PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio XPS 13


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16

andbad
24-08-2009, 12:01
La batteria a 9 celle del 1330 è compatibile con il 1340?

no, sorry

By(t)e

Ciccio17
25-08-2009, 23:47
prenotato! :D
Versione col P8600, 4gb di RAM e schermo normale(non Wled).

Solo una 50ina euro di sconto ma fa niente :)

romeo75
26-08-2009, 18:20
Scusate ma a voi vi si illuminano anche le scritte dello slot sd/MMC e degli spinotti per le cuffie/microfono? A me no, sono spente....ma girovagando sul web ho vosto un 1340 dove erano accese...:mc:

Ichisuke
26-08-2009, 20:41
prenotato! :D
Versione col P8600, 4gb di RAM e schermo normale(non Wled).

Solo una 50ina euro di sconto ma fa niente :)

Ma... io non capisco che razza di schermo ho.... fa proprio pena!!
L'illuminazione/contrasto sono orribili.... comincio a pensare che sia un modello stravecchio :doh:
Ho un vecchio MSI S262 e lo schermo è 10mila volte meglio cioè se esco all'aperto riesco a vedere cosa faccio con il Dell no......è normale?

Dexther
26-08-2009, 20:51
Scusate ma a voi vi si illuminano anche le scritte dello slot sd/MMC e degli spinotti per le cuffie/microfono? A me no, sono spente....ma girovagando sul web ho vosto un 1340 dove erano accese...:mc:

mai visto niente in proposito :mbe:

malocchio
26-08-2009, 21:15
Ma... io non capisco che razza di schermo ho.... fa proprio pena!!
L'illuminazione/contrasto sono orribili.... comincio a pensare che sia un modello stravecchio :doh:
Ho un vecchio MSI S262 e lo schermo è 10mila volte meglio cioè se esco all'aperto riesco a vedere cosa faccio con il Dell no......è normale?Stai parlando proprio dell'SXPS 13? Mai sentito una lamentela così.. hai schermo LED o CCFL?

mai visto niente in proposito :mbe:Neanch'io... magari potete postare il link?

Ichisuke
27-08-2009, 07:37
Stai parlando proprio dell'SXPS 13? Mai sentito una lamentela così.. hai schermo LED o CCFL?

Neanch'io... magari potete postare il link?

Si parlo dello studio xps 13. Cioè fin da quando l'ho acceso mi sono chiesto che razza di monitor abbia..... non è led è quello normale.....
EDIT: mi sono spiegato male comunque XD Io parlo della "plastica" esterna, si insomma come si chiama?
Lo "specchio" del monitor? Riflette tutto troppo anche con la luminosità alta vedo sempre qualcosa riflesso, come i miei occhiali o qualcos'altro che riceve dell'illuminazione e la cosa mi da fastidio...

romeo75
27-08-2009, 15:57
mai visto niente in proposito :mbe:

Riflesso della macchina fotografica o led?
A voi...
http://farm4.static.flickr.com/3399/3245219327_635850d046.jpg

http://www.flickr.com/photos/fuinacoletiva/3245219327/

Dexther
27-08-2009, 16:06
riflesso :D , magari quei dettagli son trattati con materiale fosforescente

romeo75
27-08-2009, 16:18
riflesso :D , magari quei dettagli son trattati con materiale fosforescente

meno male...avevo iniziato a pensare che era il mio ad essere difettoso... comunque sia non so a voi ma in questi giorni il notebook è bollente...sarà il caldo..
Ma secondo voi, la parte in pelle dove fuoriesce il calore della ventola non si rovinerà prima o poi?

andbad
27-08-2009, 16:42
meno male...avevo iniziato a pensare che era il mio ad essere difettoso... comunque sia non so a voi ma in questi giorni il notebook è bollente...sarà il caldo..
Ma secondo voi, la parte in pelle dove fuoriesce il calore della ventola non si rovinerà prima o poi?

Anch'io non ho mai sentito di illuminazioni in quella zona....
Per il calore, non mi preoccuperei....giorni fa ho malauguratamente chiuso il portatile, acceso, nella custodia aderente in neoprene, pensando fosse andato in stand-by.
Quando l'ho acceso la temperatura esterna del case sarà stata di 50° :muro:
Beh, il pc funziona bene quanto prima e non ho notato segni di alcun genere :D

By(t)e

romeo75
27-08-2009, 17:04
Ah ragazzi è da un po' di tempo che se vado su pannello di controllo s'impalla e devo chiudere il processo tramite taskmanager, come mai? Qualcuno ha il mio stesso problema?

andbad
27-08-2009, 17:16
Ah ragazzi è da un po' di tempo che se vado su pannello di controllo s'impalla e devo chiudere il processo tramite taskmanager, come mai? Qualcuno ha il mio stesso problema?
Normalissimo....hai un virus......si chiama Vista :mad:
Su Linux non succederebbe....anche perché NON HA il pannello di controllo :D

By(t)e

romeo75
27-08-2009, 17:21
Normalissimo....hai un virus......si chiama Vista :mad:
Su Linux non succederebbe....anche perché NON HA il pannello di controllo :D

By(t)e

Ma sul mio vecchio HP avevo Vista Ultimate e andava liscio come l'olio...

Dexther
27-08-2009, 17:23
meno male...avevo iniziato a pensare che era il mio ad essere difettoso... comunque sia non so a voi ma in questi giorni il notebook è bollente...sarà il caldo..
Ma secondo voi, la parte in pelle dove fuoriesce il calore della ventola non si rovinerà prima o poi?

io uso un notebbok cooler :)
è un buon investimento

512
27-08-2009, 19:17
qualcuno sa se la tastiera retroilluminata del vostro pc è compatibile con il mio m1330?

igoran
28-08-2009, 11:48
Ciao Ragazzi,
fino ad un paio di mesi fa ero convinto che in autunno avrei preso questo modello ma...vari eventi mi stanno facendo desistere.

Me li confermate / commentate, VOI che ce l'avete gia' ?

1) Qualita' DELL sempre piu' scadente. Un caro amico ha avuto un sacco di
problemi (link: http://blogs.ugidotnet.org/odamiani/archive/2009/07/31/hellipevidentemente-no-non-egrave-solo-sfortunahellip.aspx) ed anche in ufficio, DELL e' stato sostituito con HP ANCHE per via della qualita' sempre minore.

2) Riferito al punto precedente, quello che mi spaventa e' la qualita' della componentistica MA soprattutto (e non c'e' scritto nei post), il problema rilevato dal tecnico DELL sul surriscaldamento generale del portatile.
Fortunatamente il Tecnico ha rimpinguato il tutto con pasta termoconduttiva: mancava :muro: .

3) Ho letto in qualche post del problema della latenza di questo portatile (per registrazioni Real-Time).
Io lo usero' per sviluppare ma qualche videoconferenza e qualche registrazione la faro'.

Sinceramente NON riesco a trovare altri brand che mi offrano un portatile equivalente (FORSE Asus...ma l'ho avuto in passato e la qualita' ... lasciava a desiderare).

Grazie.

flavix25
28-08-2009, 12:02
Me li confermate / commentate, VOI che ce l'avete gia' ?

1) Qualita' DELL sempre piu' scadente. Un caro amico ha avuto un sacco di
problemi (link: http://blogs.ugidotnet.org/odamiani/archive/2009/07/31/hellipevidentemente-no-non-egrave-solo-sfortunahellip.aspx) ed anche in ufficio, DELL e' stato sostituito con HP ANCHE per via della qualita' sempre minore.

i problemi che ha avuto il tuo amico purtroppo sono dovuti ad una sua personale sfortuna, anzi che il tecnico dell è sempre andato li con altre marche non accadeva questo, dovevi portarlo sbagliavano tastiera e dovevi riattendere che gli portavano quella nuova, sono cose che capitano purtroppo, per fortuna a nessuno gli si è rotta la tastiera come al tuo amico



2) Riferito al punto precedente, quello che mi spaventa e' la qualita' della componentistica MA soprattutto (e non c'e' scritto nei post), il problema rilevato dal tecnico DELL sul surriscaldamento generale del portatile.
Fortunatamente il Tecnico ha rimpinguato il tutto con pasta termoconduttiva: mancava :muro: .

questo è un del studio xps, gli xps veri sono la punta di dell noi abbiamo preso uno studio xps quindi la fascia bassa con il brand xps, e le differenze si vedono se lo confronti con un xps 1330 che ha il case interamente di alluminio le vedi molto bene.
Il surriscaldamento cmq è dovuto all'architettura del portatile (nvidia 9400/9500) se vedi in altri portatili simili (sempre con nvidia 9400) i problemi sono gli stessi, purtroppo di meglio non c'è per ora, quindi se vuoi il massimo su un 13 ti devi pendere questo, che si scalda ma non fonde siamo in tanti ad avero e a nessuno ha dato cenni di cedimento


3) Ho letto in qualche post del problema della latenza di questo portatile (per registrazioni Real-Time).
Io lo usero' per sviluppare ma qualche videoconferenza e qualche registrazione la faro'.

latenza è dovuta achi sta tra la sedia e il portatile, se non sapete installare un so non lo fate!

malocchio
29-08-2009, 01:05
latenza è dovuta achi sta tra la sedia e il portatile, se non sapete installare un so non lo fate!Probabilmente non hai capito fino in fondo di che cosa si tratta. Parlando di latenze ci riferiamo in questo caso a piccoli "ritardi" nell'ordine di qualche ms, causati dalla macchina.

Il problema in questione affligge sia gli Studio XPS sia gli Studio-ebbasta.

Link1 (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=4485971#post4485971)
Link2 (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=356431&page=4)

Per chi registra audio o ha bisogno di un sistema real-time possono diventare fastidiose ;)

Martino Pellegrini
29-08-2009, 19:59
Ciao Ragazzi,
fino ad un paio di mesi fa ero convinto che in autunno avrei preso questo modello ma...vari eventi mi stanno facendo desistere.

Me li confermate / commentate, VOI che ce l'avete gia' ?

1) Qualita' DELL sempre piu' scadente. Un caro amico ha avuto un sacco di
problemi (link: http://blogs.ugidotnet.org/odamiani/archive/2009/07/31/hellipevidentemente-no-non-egrave-solo-sfortunahellip.aspx) ed anche in ufficio, DELL e' stato sostituito con HP ANCHE per via della qualita' sempre minore.

2) Riferito al punto precedente, quello che mi spaventa e' la qualita' della componentistica MA soprattutto (e non c'e' scritto nei post), il problema rilevato dal tecnico DELL sul surriscaldamento generale del portatile.
Fortunatamente il Tecnico ha rimpinguato il tutto con pasta termoconduttiva: mancava :muro: .

3) Ho letto in qualche post del problema della latenza di questo portatile (per registrazioni Real-Time).
Io lo usero' per sviluppare ma qualche videoconferenza e qualche registrazione la faro'.

Sinceramente NON riesco a trovare altri brand che mi offrano un portatile equivalente (FORSE Asus...ma l'ho avuto in passato e la qualita' ... lasciava a desiderare).

Grazie.


Carissimo amico,
mi dispiace tantissimo! io non posso che continuare a parlarne bene, molto bene. Lo maltratto e ci lavoro parecchio trasportandolo di qua e di la per tutta la nave. Io lavoro per una nota compagnia di navi da crociera e come ufficiale di coperta vado un pò per tutta la nave e se fosse così delicato me ne sarei accorto lavorando con il laptop in condizioni poco raccomandabili e su superfici di tutti i tipi.
Mi funzionano luci, monitor, tastiera, hardware e non ho mai dovuto ricorrere a nessuna assistenza (anche perchè trovandomi costantemente all'estero non voglio immaginare cosa possa succedere).
Mi sa che in questo forum vengano fuori soprattutto i problemi, anche perchè il fatto che un pc faccia il suo dovere non e motivo di nota.
Fatevelo riparare e godetene tutti è una ottima macchina....

rinbaubau
30-08-2009, 14:57
questo è un del studio xps, gli xps veri sono la punta di dell noi abbiamo preso uno studio xps quindi la fascia bassa con il brand xps, e le differenze si vedono se lo confronti con un xps 1330 che ha il case interamente di alluminio le vedi molto bene.
[/QUOTE]

Si XPS è fascia alta di DELL rispetto a STUDIO, ma Qeesto è un XPS STUDIO 1330 ed è superiore al XPS (ebbasta).

Praticamente è la linea più recente degli XPS con molti miglioramenti e non la fascia bassa. :O

Infatti il prezzo di partenza dell' XPS STUDIO 1330 è 849 euro mentre quello dell XPS 1330 (ebbasta) è 699 :read: , se fosse di fascia più alta non costerebbe di più?

rinbaubau
30-08-2009, 14:59
Me li confermate / commentate, VOI che ce l'avete gia' ?






questo è un del studio xps, gli xps veri sono la punta di dell noi abbiamo preso uno studio xps quindi la fascia bassa con il brand xps, e le differenze si vedono se lo confronti con un xps 1330 che ha il case interamente di alluminio le vedi molto bene.





Si XPS è fascia alta di DELL rispetto a STUDIO, ma Qeesto è un XPS STUDIO 1330 ed è superiore al XPS (ebbasta).

Praticamente è la linea più recente degli XPS con molti miglioramenti e non la fascia bassa.

Infatti il prezzo di partenza dell' XPS STUDIO 1330 è 849 euro mentre quello dell XPS 1330 (ebbasta) è 699 , se fosse di fascia più alta non costerebbe di più?

512
30-08-2009, 15:04
Si XPS è fascia alta di DELL rispetto a STUDIO, ma Qeesto è un XPS STUDIO 1330 ed è superiore al XPS (ebbasta).

Praticamente è la linea più recente degli XPS con molti miglioramenti e non la fascia bassa.

Infatti il prezzo di partenza dell' XPS STUDIO 1330 è 849 euro mentre quello dell XPS 1330 (ebbasta) è 699 , se fosse di fascia più alta non costerebbe di più?

è un po' come parlare di 8800 gt, 9800 gt e 250 gts :D
gli studio xps sono gli aggiornamenti delle vecchie linee xps, con alcuni pro e alcuni contro, ma rimangono il "top di gamma" della dell (chiamando top di nicchia l'Adamo)

flavix25
30-08-2009, 16:01
Si XPS è fascia alta di DELL rispetto a STUDIO, ma Qeesto è un XPS STUDIO 1330 ed è superiore al XPS (ebbasta).

Praticamente è la linea più recente degli XPS con molti miglioramenti e non la fascia bassa.

Infatti il prezzo di partenza dell' XPS STUDIO 1330 è 849 euro mentre quello dell XPS 1330 (ebbasta) è 699 , se fosse di fascia più alta non costerebbe di più?


gli studio sono 1340 sono piu nuovi hanno 2 ani di vita di meno, si che sono di fascia alta per l'hardware ma se li vedi esteticamente la serie xps è diversa molto piu robusta, è fatta con materiali diversi

fabk
31-08-2009, 11:14
gli studio sono 1340 sono piu nuovi hanno 2 ani di vita di meno, si che sono di fascia alta per l'hardware ma se li vedi esteticamente la serie xps è diversa molto piu robusta, è fatta con materiali diversi

non sarò laureato in ingegneria, ma un case in lega di magnesio non mi sembra che sia tanto fragile. che poi non ci sia un poggiapolsi in alluminio come nel vecchio 1330 è un'altra questione(anch'io esteticamente preferivo quello al nuovo 1340), ma si sa, le richieste di mercato cambiano...

rinbaubau
01-09-2009, 00:00
gli studio sono 1340 sono piu nuovi hanno 2 ani di vita di meno, si che sono di fascia alta per l'hardware ma se li vedi esteticamente la serie xps è diversa molto piu robusta, è fatta con materiali diversi

Quindi a parità di prestazioni, conviene prendere il vecchio XPS 1330?

(Anche se ho provato a configurarlo sul sito della DELL come lo STUDIO XPS 13 e lo supera di prezzo!) :read:

andbad
01-09-2009, 08:39
Quindi a parità di prestazioni, conviene prendere il vecchio XPS 1330?

(Anche se ho provato a configurarlo sul sito della DELL come lo STUDIO XPS 13 e lo supera di prezzo!) :read:

Non ci sarà mai parità di prestazioni.
lo Studio XPS è molto più avanti del 1330, CPU più veloci, DDR3, VGA più potente, ecc...
E la qualità delle finiture, così come la robustezza, non hanno nulla da invidiare al vecchio modello.
Ci sono cose, poi, come la tastiera retroilluminata, che sono decisamente migliori.
Personalmente ti consiglio il nuovo modello.

By(t)e

Paolo85
01-09-2009, 11:12
Ciao a tutti!
A breve vorrei prendere anch'io un dell studio xps. L'unico componente che proprio non mi convince è la scheda video. Nella configurazione che mi interessa non si può scegliere nient'altro che la nvidia 9500m. Qualcuno sa dirmi se in un futuro prossimo (massimo 1 mese) usciranno nuove schede video che vanno a sostituire la 9500m? Il portatile non mi serve per giocare, quindi anche se fossero meno potenti non sarebbe un problema.
Poi l'altra cosa che mi lascia un po' perplesso è che dell non dia nemmeno 2 anni di garanzia... Voi avete scelto solo un anno o avete pagato per avere più garanzia?
Ciao e grazie

andbad
01-09-2009, 12:43
Ciao a tutti!
A breve vorrei prendere anch'io un dell studio xps. L'unico componente che proprio non mi convince è la scheda video. Nella configurazione che mi interessa non si può scegliere nient'altro che la nvidia 9500m. Qualcuno sa dirmi se in un futuro prossimo (massimo 1 mese) usciranno nuove schede video che vanno a sostituire la 9500m? Il portatile non mi serve per giocare, quindi anche se fossero meno potenti non sarebbe un problema.
Poi l'altra cosa che mi lascia un po' perplesso è che dell non dia nemmeno 2 anni di garanzia... Voi avete scelto solo un anno o avete pagato per avere più garanzia?
Ciao e grazie

se non ti serve per giocare, allora non ti serve nemmeno la 9500m, che rimarrebbe dunque sempre spenta mentre la 9400 farebbe il lavoro "sporco" ;)
Non credo che usciranno aggiornamenti, su quel comparto, anche perché siamo al limite su un 13" quanto a potenza 3D.
La garanzia è onsite di 1 anno, cié vengono a casa e lo aggiustano, in caso di problemi. E' però allungabile, anche in seguito.
E' di 2 anni la garanzia sui difetti di fabbricazione, come da normativa europea, ma lascia il tempo che trova: se c'è un problema di fabbricazione, nella maggior parte dei casi te ne accorgi subito.

By(t)e

Paolo85
01-09-2009, 13:49
Grazie per le risposte. X la 9500m ho visto che ha qualche problema di compatibilità con i vari sistemi operativi che dipendono sicuramente dai driver, poi come idea preferirei una unica scheda video. Cmq se non ci saranno aggiornamenti prenderò quella.
X la garanzia quello che dici tu se non ho capito male è che intanto posso fare un anno, poi se decido anche in seguito posso prolungarla giusto?
Non è la discussione giusta, ma ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa: ci sono valide alternative a questo dell oppure per questo prezzo e per questa caratteristiche è la scelta migliore?
Ciao e grazie

andbad
01-09-2009, 14:29
Grazie per le risposte. X la 9500m ho visto che ha qualche problema di compatibilità con i vari sistemi operativi che dipendono sicuramente dai driver, poi come idea preferirei una unica scheda video. Cmq se non ci saranno aggiornamenti prenderò quella.
Non ci sono incompatibilità. Entrambe le VGA vengono correttamente riconosciute sia da Vista che da XP e Ubuntu. Solo che si questi ultimi non si possono usare insieme (HybridSLI). Ma se non giochi, la seconda VGA rimarrà sempre spenta e non utilizzata.


X la garanzia quello che dici tu se non ho capito male è che intanto posso fare un anno, poi se decido anche in seguito posso prolungarla giusto?
Esatto. Alcuni dicono che prolungando verso la scadenza, si risparmia pure qualcosa rispetto ad acquistare l'assistenza di 2 anni contestualmente all'acquisto del PC, ma cmq non credo costi di più.


Non è la discussione giusta, ma ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa: ci sono valide alternative a questo dell oppure per questo prezzo e per questa caratteristiche è la scelta migliore?
Ciao e grazie

Prima di prendere questo NB, ho spulciato per bene i listini di TUTTE le case produttrici di pc: asus, acer, sony, hp....fino ai semi sconosciuti assemblatori.
Alla fine ho scelto questo, perché il migliore sotto quasi tutti gli aspetti (solo il peso è superiore di 2-300g alla media), ad un costo tra i più bassi e sicuramente con la migliore assistenza, provato di persona.

Ah, e non sono stipendiato da Dell, eh... ;)

By(t)e

Paolo85
01-09-2009, 14:49
Bene grazie mille per i consigli. Allora penso proprio che verso fine mese lo acquisterò.
Ci sono possibilità di risparmiare qualcosa rispetto ai prezzi ottenuti con il configuratore sul sito?
Ho visto che ogni tanto escono delle offerte al mediaworld, ma avevo sentito anche che si potevano ottenere sconti telefonicamente se non sbaglio...
Ciao

andbad
01-09-2009, 15:05
Bene grazie mille per i consigli. Allora penso proprio che verso fine mese lo acquisterò.
Ci sono possibilità di risparmiare qualcosa rispetto ai prezzi ottenuti con il configuratore sul sito?
Ho visto che ogni tanto escono delle offerte al mediaworld, ma avevo sentito anche che si potevano ottenere sconti telefonicamente se non sbaglio...
Ciao

da MW hanno visto solo modelli sottodotati, ed i prezzi non erano granché.
Se chiami e parli con un operatore, e se sei bravo, qualche sconticino di solito scappa, ma non è come in passato che scontavano anche 100-150€.
Però se chiedi qualche accessorio in regalo (tipo zaini, borse, mouse, ecc....), hai più margine di trattativa.

By(t)e

Paolo85
01-09-2009, 15:12
Ok perfetto, ho tutte le informazioni che mi servivano.
Ci sentiamo presto, sperando di scrivere la prossima volta da un bel dell!
Ciao grazie

Giaki
01-09-2009, 20:31
Vorrei sapere da voi possessori quanto valutereste questo portatile se doveste comprarlo adesso.
Vi spiego: ne ho trovato uno usato e non so fino a quanto spingermi nell'offerta. Più precisamente il modello in questione è di importazione americana e monta un P8400, 3gb, e 9400G.

Io pensavo sui 600€, o poco più.
Grazie per l'aiuto :)

bagongo13
02-09-2009, 00:01
Vorrei sapere da voi possessori quanto valutereste questo portatile se doveste comprarlo adesso.
Vi spiego: ne ho trovato uno usato e non so fino a quanto spingermi nell'offerta. Più precisamente il modello in questione è di importazione americana e monta un P8400, 3gb, e 9400G.

Io pensavo sui 600€, o poco più.
Grazie per l'aiuto :)

occhio che se e' di importazione americana non so se poi ti vale la garanzia qua....dovresti informarti.....per la valutazione bisogna vedere in che stato e' il pc....e da quanto e' usato...

Giaki
02-09-2009, 00:23
Giusto, dimenticavo che è in ottime condizioni, come nuovo, e coperto da garanzia internazionale.

malocchio
02-09-2009, 02:00
Vorrei sapere da voi possessori quanto valutereste questo portatile se doveste comprarlo adesso.
Vi spiego: ne ho trovato uno usato e non so fino a quanto spingermi nell'offerta. Più precisamente il modello in questione è di importazione americana e monta un P8400, 3gb, e 9400G.

Io pensavo sui 600€, o poco più.
Grazie per l'aiuto :)

Mmmm io direi 600-700€. Considera sempre che è un 13", più costosi rispetto a 15" e 17", con hw di ultima generazione!

andbad
02-09-2009, 08:26
Vorrei sapere da voi possessori quanto valutereste questo portatile se doveste comprarlo adesso.
Vi spiego: ne ho trovato uno usato e non so fino a quanto spingermi nell'offerta. Più precisamente il modello in questione è di importazione americana e monta un P8400, 3gb, e 9400G.

Io pensavo sui 600€, o poco più.
Grazie per l'aiuto :)

una configurazione così, 6 mesi fa, l'ho pagata circa 1100€, ora i prezzi sono più bassi, ma 600-700€ mi sembrano una valutazione corretta.

By(t)e

Blacksoncrave
02-09-2009, 11:37
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio da parte di qualcuno di voi.
Mi sono state proposte due configurazioni dello Studio XPS 13: una con il processore Intel P7350 (2 Ghz) ed una con il P8600 (2.4 Ghz).
Ho verificato sul sito intel che i 2 processori, a parte la diversa potenza, dovrebbero avere le stesse caratteristiche.

Risparmierei circa 90 Euro sul prezzo finale ed ho pensato che visto che non mi serve la potenza di calcolo del P8600 potrebbe convenirmi anche perchè, vista la minore potenza del P7350, dovrei avere anche maggiore autonomia della batteria.
Che ne dite? Il ragionamento fila oppure sbaglio?
Dite che il P8600 sia molto superiore al P7350?
Grazie per l'aiuto!

Giaki
02-09-2009, 11:38
Grazie mille per le risposte che mi avete dato, molto utili. ;)
Poi vi farò sapere se entrerò anche io a far parte dei possessori di questo, almeno sulla carta, ottimo notebook :cool:

Ciao :)

romeo75
02-09-2009, 19:13
Ragazzi, qualcuno ha provato ad installare Windows Seven? I driver sono tutti compatibili?

bagongo13
03-09-2009, 16:56
Ragazzi, qualcuno ha provato ad installare Windows Seven? I driver sono tutti compatibili?

io c'e' l'ho come unico sistema operativo dall'uscita della RC i driver per vista 64 bit van tutti benissimo...poi lancia win update che ti trova anche gli aggiornamenti dei driver

romeo75
04-09-2009, 08:20
io c'e' l'ho come unico sistema operativo dall'uscita della RC i driver per vista 64 bit van tutti benissimo...poi lancia win update che ti trova anche gli aggiornamenti dei driver

Ottimo, bisogna scaricare sempre la versione 64bit?

Viperotto
04-09-2009, 08:20
Pure io ho seven, adesso la RTM ultimate 64 bit, sistema molto più reattivo, stabilissimo....uno appunto per chi ha lo sli di installare i driver Dox's customized scaricabili dal sito laptopvideo2go perché altrimenti con quelli per vista 64 dal sito dell lo sli rimane sempre attivo.

Ichisuke
04-09-2009, 17:46
Scusate come faccio funzionare la videocamera con Seven RC?
Sul sito dell non ci sono i programmi e dal dvd di ripristino non trovo eseguibili(dato che immagino siano all'interno dell' "iso" di ripristino)
Si insomma vorrei i programmi che avevo prima con vista(Fast Access per riconoscimento facciale e il resto) ma senza ripassare a Vista.
C'è un link a megaupload un pò di post indietro è quello che cerco?
Ovviamente sul sito Dell non ho trovato un tubo.

malocchio
04-09-2009, 20:48
io c'e' l'ho come unico sistema operativo dall'uscita della RC i driver per vista 64 bit van tutti benissimo...poi lancia win update che ti trova anche gli aggiornamenti dei driver

Pure io ho seven, adesso la RTM ultimate 64 bit, sistema molto più reattivo, stabilissimo....uno appunto per chi ha lo sli di installare i driver Dox's customized scaricabili dal sito laptopvideo2go perché altrimenti con quelli per vista 64 dal sito dell lo sli rimane sempre attivo.

Propongo di aggiornare il primo post, tempo permettendo. :)

Ciccio17
05-09-2009, 10:00
edit: risolto.

alez1893
08-09-2009, 21:13
forse se ne è già parlato ma non ho trovato nulla a riguardo..

guardando 2 foto identiche (stesso file) sull xps e sull'asus a8js con geforce go 7700 noto una cosa. La foto è scattata con una digitale e quindi ha risoluzione ben più alta dei 2 schermi con nativa 1440x900 o 1280x800.

zoomando sullo stesso particolare alla stessa distanza di zoom sull'xps si vedono dei pixel enormi e si perde il dettaglio mentre sull'altro no. Rimane solo la sfocatura per la qualità dell'immagine ma non i pixel giganteschi. Questo succede sia con l'hybrid SLI attivo che spento, coi driver originali e anche dopo aver cambiato qualche impostazione dal pannello nvidia (sull'altro note invece non ho toccato nulla dal pannello nvidia).

di sicuro non è un problema di risoluzione dello schermo dato che anche su quello ben più piccolo della digitale lo zoom e il dettaglio è meraviglioso... qualcuno può provare a zoomare foto con risoluzioni sul 2000x1500 o qualcosa del genere per vedere differenze? Non sarà potente la 9500m ma almeno zoomare una foto cazz....:(

andbad
09-09-2009, 08:46
forse se ne è già parlato ma non ho trovato nulla a riguardo..

guardando 2 foto identiche (stesso file) sull xps e sull'asus a8js con geforce go 7700 noto una cosa. La foto è scattata con una digitale e quindi ha risoluzione ben più alta dei 2 schermi con nativa 1440x900 o 1280x800.

zoomando sullo stesso particolare alla stessa distanza di zoom sull'xps si vedono dei pixel enormi e si perde il dettaglio mentre sull'altro no. Rimane solo la sfocatura per la qualità dell'immagine ma non i pixel giganteschi. Questo succede sia con l'hybrid SLI attivo che spento, coi driver originali e anche dopo aver cambiato qualche impostazione dal pannello nvidia (sull'altro note invece non ho toccato nulla dal pannello nvidia).

di sicuro non è un problema di risoluzione dello schermo dato che anche su quello ben più piccolo della digitale lo zoom e il dettaglio è meraviglioso... qualcuno può provare a zoomare foto con risoluzioni sul 2000x1500 o qualcosa del genere per vedere differenze? Non sarà potente la 9500m ma almeno zoomare una foto cazz....:(

Eh? :confused:
Non ho ben capito le prove che hai fatto, ma non credo che la VGA o lo schermo influiscano sulla qualità dello zoom di una immagine.
Anzi, ne sono proprio sicuro.
Forse le differenze che hai notato sono legate alla diversa risoluzione dello schermo dei due portatili.

By(t)e

andbad
09-09-2009, 08:47
Propongo di aggiornare il primo post, tempo permettendo. :)

Provvedo. :)

By(t)e

andbad
09-09-2009, 08:48
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio da parte di qualcuno di voi.
Mi sono state proposte due configurazioni dello Studio XPS 13: una con il processore Intel P7350 (2 Ghz) ed una con il P8600 (2.4 Ghz).
Ho verificato sul sito intel che i 2 processori, a parte la diversa potenza, dovrebbero avere le stesse caratteristiche.

Risparmierei circa 90 Euro sul prezzo finale ed ho pensato che visto che non mi serve la potenza di calcolo del P8600 potrebbe convenirmi anche perchè, vista la minore potenza del P7350, dovrei avere anche maggiore autonomia della batteria.
Che ne dite? Il ragionamento fila oppure sbaglio?
Dite che il P8600 sia molto superiore al P7350?
Grazie per l'aiuto!

Non ho sotto mano bench precisi, ma io punterei sul p8600. L'autonomia non credo cambierebbe molto, ma le prestazioni invece potrebbero essere sensibilmente differenti.
Credo ci sia anche qualche differenza a livello di cache, ma non ne sono sicuro.

By(t)e

alez1893
09-09-2009, 11:09
Eh? :confused:
Non ho ben capito le prove che hai fatto, ma non credo che la VGA o lo schermo influiscano sulla qualità dello zoom di una immagine.
Anzi, ne sono proprio sicuro.
Forse le differenze che hai notato sono legate alla diversa risoluzione dello schermo dei due portatili.

By(t)e

La prova che ho fatto è semplice: stessa foto digitale su 2 notebook, 1 è l'xps studio 13, l'altro un asus con geforce go 7700.La risoluzione nativa dei 2 schermi è diversa, questo è 1280. l'altro 1440.

Zoomando sulla stessa immagine con lo stesso moltiplicatore di zoom (es: 4.0x, 5.0x ecc), sul 1440 non sgrana, sull'xps si. E accade anche se lo collego ad un monitor esterno 1680, quindi a risoluzione maggiore..
Sgrana nel senso che vedo proprio i contorni con pixel enormi di 1-2 mm per lato, e mi sembra davvero assurdo...

malocchio
09-09-2009, 22:42
La prova che ho fatto è semplice: stessa foto digitale su 2 notebook, 1 è l'xps studio 13, l'altro un asus con geforce go 7700.La risoluzione nativa dei 2 schermi è diversa, questo è 1280. l'altro 1440.

Zoomando sulla stessa immagine con lo stesso moltiplicatore di zoom (es: 4.0x, 5.0x ecc), sul 1440 non sgrana, sull'xps si. E accade anche se lo collego ad un monitor esterno 1680, quindi a risoluzione maggiore..
Sgrana nel senso che vedo proprio i contorni con pixel enormi di 1-2 mm per lato, e mi sembra davvero assurdo...

Mi viene da pensare che non hai usato lo stesso software.
Alcuni, ingrandendo, sfocano l'immagine, altri ingrandiscono solo i pixel mostrando i classici quadratini.

Il visualizzatore di Windows mi sembra che sfochi...

Anch'io dico che è indipendente dai driver/hardware video

alez1893
09-09-2009, 23:00
Mi viene da pensare che non hai usato lo stesso software.
Alcuni, ingrandendo, sfocano l'immagine, altri ingrandiscono solo i pixel mostrando i classici quadratini.

Il visualizzatore di Windows mi sembra che sfochi...

Anch'io dico che è indipendente dai driver/hardware video

ho usato per entrambi il visualizzatore di windows.
cavillo possibile: sull'asus ho xp, sull'xps vista, quindi stesso visualizzatore proprietario ma di 2 sistemi operativi diversi...può essere quello??
ps: tengo vista in attesa di 7 perchè non ho voglia di installare la rc che ho già cmq scaricato :asd: lo odio sto vista dannato...

Giaki
09-09-2009, 23:32
Scusate la domanda indiscreta e OT, ma per caso qualcuno di voi possessori di questo notebook ha intenzione di venderlo?
Stavo per acquistarne uno su ebay ma poi l'acquisto è sfumato all'ultimo momento :cry:
Mi ero già fatto la bocca ad averlo... :D
Ne parlate così bene e non sembra esserci molto meglio in giro a questo prezzo.
Se qualcuno è interessato mi contatti pure via PM

malocchio
10-09-2009, 01:24
ho usato per entrambi il visualizzatore di windows.
cavillo possibile: sull'asus ho xp, sull'xps vista, quindi stesso visualizzatore proprietario ma di 2 sistemi operativi diversi...può essere quello??
ps: tengo vista in attesa di 7 perchè non ho voglia di installare la rc che ho già cmq scaricato :asd: lo odio sto vista dannato...E' assolutamente quello il problema. Su Vista il visualizzatore ingrandisce i pixel, su Xp l'immagine ingrandita viene sfuocata: ho appena verificato.

Scusate la domanda indiscreta e OT, ma per caso qualcuno di voi possessori di questo notebook ha intenzione di venderlo?
Stavo per acquistarne uno su ebay ma poi l'acquisto è sfumato all'ultimo momento :cry:
Mi ero già fatto la bocca ad averlo... :D
Ne parlate così bene e non sembra esserci molto meglio in giro a questo prezzo.
Se qualcuno è interessato mi contatti pure via PM

Io non lo vendo (MAI :D).
Il consiglio è ovviamente di postare nella sezione del mercatino (non so neanche se il regolamente permette di fare richieste come questa nelle altre sezioni)

Auguri per l'acquisto :D

Andicot
11-09-2009, 16:41
ho usato per entrambi il visualizzatore di windows.
cavillo possibile: sull'asus ho xp, sull'xps vista, quindi stesso visualizzatore proprietario ma di 2 sistemi operativi diversi...può essere quello??
ps: tengo vista in attesa di 7 perchè non ho voglia di installare la rc che ho già cmq scaricato :asd: lo odio sto vista dannato...

Secondo me è il visualizzatore immagini di Vista che deteriora l'immagine, l'ho notato anche io, infatti in genere uso viewnx della Nikon per visualizzare i file e quelle poche volte che mi parte il visualizzatore di vista, gli stessi files si vedono da schifo, pochissima nitidezza. Purtroppo mi pare che quello di seven sia uguale...

malocchio
11-09-2009, 21:32
Secondo me è il visualizzatore immagini di Vista che deteriora l'immagine, l'ho notato anche io, infatti in genere uso viewnx della Nikon per visualizzare i file e quelle poche volte che mi parte il visualizzatore di vista, gli stessi files si vedono da schifo, pochissima nitidezza. Purtroppo mi pare che quello di seven sia uguale...

Non è che la "deteriora", ha solo un modo diverso di zoomare sull'immagine. Di solito anche i programmi di fotoritocco zoomano senza sfocare.
Su eog di Gnome questo aspetto invece si può configurare.

ak72
17-09-2009, 10:00
dell ha rilasciato ieri il bios 1011.
Scarne le informazioni a corredo: "Enhabce system stability" e un bel "This BIOS is for B02 chipset"
Qualcuno mi sa chiarire la parte B02?
esistono più versioni?

andbad
17-09-2009, 10:55
dell ha rilasciato ieri il bios 1011.
Scarne le informazioni a corredo: "Enhabce system stability" e un bel "This BIOS is for B02 chipset"
Qualcuno mi sa chiarire la parte B02?
esistono più versioni?

Mai sentito. E non saprei nemmeno dove trovare il modello del chipset...:confused:

By(t)e

rinbaubau
18-09-2009, 01:12
Ma quello bianco nelle foto sul sito DELL non lo vendono in Italia? perchè nella configurazione si può scegliere solo quello con cover nera o rossa :mbe:

P.S. Cmq per me è il miglior portatile da 13" prezzo/prestazioni/design sul mercato, apparte i Sony Vaio di fascia alta che però costano molto di più.

Voi cosa ne pensate?

C' è qualche ASUS di 13,1" che possa essere degno concorrente del XPS 13?

O qualche altra marca?

@ndrey
18-09-2009, 05:21
Ma quello bianco nelle foto sul sito DELL non lo vendono in Italia? perchè nella configurazione si può scegliere solo quello con cover nera o rossa :mbe:

P.S. Cmq per me è il miglior portatile da 13" prezzo/prestazioni/design sul mercato, apparte i Sony Vaio di fascia alta che però costano molto di più.

Voi cosa ne pensate?

C' è qualche ASUS di 13,1" che possa essere degno concorrente del XPS 13?

O qualche altra marca?

HP Envy :O
Darei una occhiata alle caratteristiche..
http://notebookitalia.it/hp-envy-15-envy-13-specifiche-tecniche-6483.html
http://notebookitalia.it/hp-envy-15-beats-limited-edition-6512.html

andbad
18-09-2009, 08:57
HP Envy :O
Darei una occhiata alle caratteristiche..
http://notebookitalia.it/hp-envy-15-envy-13-specifiche-tecniche-6483.html
http://notebookitalia.it/hp-envy-15-beats-limited-edition-6512.html

è un buon prodotto, ma: ha una CPU CULV, non Core 2, quindi più lenta. Non ha la firewire. Esteticamente non mi piace.
Per contro, è più leggero (e di parecchio, mezzo chilo :eek: ) e la VGA dovrebbe essere migliore (anche se a me non interessa questo aspetto).
Ma la domanda è: quanto costerà?
Io credo andrà nella fascia thin, tipo Adamo et similia, ergo oltre i 1500€.

Come ho avuto già modo di vedere, avendo spulciato in lungo ed in largo TUTTI i modelli di portatili prodotti, caratteristiche pari allo Studio XPS in altri modelli non ve ne sono. Esclusi come già detto i Vaio ma che costano almeno il 60-70% in più.

By(t)e

mj78
18-09-2009, 09:08
è un buon prodotto, ma: ha una CPU CULV, non Core 2, quindi più lenta. Non ha la firewire. Esteticamente non mi piace.
Per contro, è più leggero (e di parecchio, mezzo chilo :eek: ) e la VGA dovrebbe essere migliore (anche se a me non interessa questo aspetto).
Ma la domanda è: quanto costerà?
Io credo andrà nella fascia thin, tipo Adamo et similia, ergo oltre i 1500€.

Come ho avuto già modo di vedere, avendo spulciato in lungo ed in largo TUTTI i modelli di portatili prodotti, caratteristiche pari allo Studio XPS in altri modelli non ve ne sono. Esclusi come già detto i Vaio ma che costano almeno il 60-70% in più.

By(t)e

Giusto per la precisione la scheda video e' anche inferiore a quella del dell (nella versione 9500m), almeno un 1000 punti al 3dmark :D

andbad
18-09-2009, 10:01
Giusto per la precisione la scheda video e' anche inferiore a quella del dell (nella versione 9500m), almeno un 1000 punti al 3dmark :D

:D
infatti ho messo dovrebbe perché non avevo voglia di andare a vedere
Vabbé, mettetela tra i contro. ;)

By(t)e

pcusim
18-09-2009, 16:19
Ho installato il nuovo BIOS. E' stato tutto semplice e velocissimo.
E' una mia impressione o il pc adesso scalda moooolto meno?????
Qualcun altro ha aggiornato e constatato lo stesso?

alez1893
18-09-2009, 16:41
Ho installato il nuovo BIOS. E' stato tutto semplice e velocissimo.
E' una mia impressione o il pc adesso scalda moooolto meno?????
Qualcun altro ha aggiornato e constatato lo stesso?

beh se scalda molto meno sarebbe manna, in idle sia kubuntu che vista mi si assesta sui 60° circa, aperto normale quindi con sfogo ventola parzialmente coperto dallo schermo. In idle o in text editor a qunti gradi si assesta la temperatura della cpu?

pcusim
18-09-2009, 16:50
Come misuro la temperatura?

pcusim
18-09-2009, 17:31
Ho trovato "Core temp".
In idle con Vista mi dà 46°, 48°
In fase di apertura di word o excel arriva al massimo a 50°
Considerato che oggi è una giornata caldina non è male, direi.
Ah, dimenticavo: aperto un po' più del normale (angolo schermo/tastiera maggiore di 90°), quindi sfogo ventola per buona parte ostruito.

Dewos
18-09-2009, 20:20
Pure io ho seven, adesso la RTM ultimate 64 bit, sistema molto più reattivo, stabilissimo....uno appunto per chi ha lo sli di installare i driver Dox's customized scaricabili dal sito laptopvideo2go perché altrimenti con quelli per vista 64 dal sito dell lo sli rimane sempre attivo.


Salve a tutti :)
Domani vorrei formattare tutto per provare la RTM. Qualcuno mi darebbe delucidazioni su questo punto? Da quanto capito con i driver DELL lo SLI resta sempre attivo? Grazie :D

alez1893
18-09-2009, 20:29
Ho trovato "Core temp".
In idle con Vista mi dà 46°, 48°
In fase di apertura di word o excel arriva al massimo a 50°
Considerato che oggi è una giornata caldina non è male, direi.
Ah, dimenticavo: aperto un po' più del normale (angolo schermo/tastiera maggiore di 90°), quindi sfogo ventola per buona parte ostruito.

un 12° in meno in idle??!! strano che il bios riesca a fare questi miracoli a meno che il mio pc non sia difettoso, ha 1 mese diamine :asd:

peccato tu non abbia mai rilevato le temperature in precedenza, appena ho un po di tempo installo il bios nuovo e faccio le solite prove con everest...vediamo un po..

malocchio
18-09-2009, 22:27
MMMM l'HP come design non mi dispiace troppo, solo tutto quel GloSSSSSS....

Sono indeciso se flashare il nuovo bios... :confused:

pcusim
18-09-2009, 23:10
peccato tu non abbia mai rilevato le temperature in precedenza, appena ho un po di tempo installo il bios nuovo e faccio le solite prove con everest...vediamo un po..
è vero, le temperature non le avevo rilevate, ma ti assicuro che la differenza in termini di calore percepito dalle mani è notevole. D'altra parte, se così non fosse non ne avrei neanche parlato.....

alez1893
18-09-2009, 23:50
è vero, le temperature non le avevo rilevate, ma ti assicuro che la differenza in termini di calore percepito dalle mani è notevole. D'altra parte, se così non fosse non ne avrei neanche parlato.....

lo aggiorno adesso e ti dirò poi...come versione precedente di bios avevo l'A08 mi pare, pc nuovo di pacca di agosto...primo update del bios.

rinbaubau
19-09-2009, 00:13
è un buon prodotto, ma: ha una CPU CULV, non Core 2, quindi più lenta. Non ha la firewire. Esteticamente non mi piace.
Per contro, è più leggero (e di parecchio, mezzo chilo :eek: ) e la VGA dovrebbe essere migliore (anche se a me non interessa questo aspetto).
Ma la domanda è: quanto costerà?
Io credo andrà nella fascia thin, tipo Adamo et similia, ergo oltre i 1500€.

Come ho avuto già modo di vedere, avendo spulciato in lungo ed in largo TUTTI i modelli di portatili prodotti, caratteristiche pari allo Studio XPS in altri modelli non ve ne sono. Esclusi come già detto i Vaio ma che costano almeno il 60-70% in più.

By(t)e

Grazie per la segnalazione, è molto bello anche esteticamente. Unico problema è che è un HP, non mi hanno mai attirato, perchè li ho sempre visti come notebook da "supermercato", prodotti per la massa insomma, come lo sono anche gli acer (bleahh!!!).
Praticamente dovunque mi giro vedo HP, ce li hanno tutti.

Per quanto riguarda la scheda video, siamo sicuri che sia meno potente di quella del Dell? è un ATI con 512 Mb dedicata, mentre quella del Dell è un NVIDIA di soli 256 Mb ibrida.

Scusate la mia ignoranza, c'è qualcosa che non so?

Perchè se la scheda video di questo HP è più performante di quella del XPS, beh allora abbiamo trovato si un degno concorrente e la mia totale sicurezza di acquisto verso il piccolo Dell potrebbe essere messa in discussione.

alez1893
19-09-2009, 09:40
flashato il bios, ad occhio sembra anche a me che in media stia sugli 6-8° in meno di prima per quanto riguarda le temperature dei core, non vorrei dire una fesseria ma mi pare che la ventola sia un pelo più rumorosa di prima, roba da poco comunque. Ora son curioso di provarlo nei prossimi giorni col nuovo kubuntu, in idle su kubu mi stava sui 60° all'incirca, con picchi di 63-65 con firefox aperto su più schede e ffmpeg che convertiva 2 video da pochi minuti..

andbad
19-09-2009, 11:04
Ho aggiornato anche io...le temperature in full load non sono cambiare, in compenso in idle si sono abbassate di almeno una decina di gradi.
Peccato che il mio XPS non resti mai in idle :cool:

By(t)e

Almagestoit
19-09-2009, 13:33
Ciao a tutti.
Non so quanti di voi utilizzino fast access al posto di digitare la password, io lo faccio con buona soddisfazione.
Fino a ieri sera, quando con un paio di amici, facendo loro vedere il software in questione, abbiamo scoperto che, molto facilmente, loro si potevano loggare al mio posto.
Avete già letto qualche discussione in merito?
Sono rimasto molto deluso da ciò.

mj78
19-09-2009, 13:36
Grazie per la segnalazione, è molto bello anche esteticamente. Unico problema è che è un HP, non mi hanno mai attirato, perchè li ho sempre visti come notebook da "supermercato", prodotti per la massa insomma, come lo sono anche gli acer (bleahh!!!).
Praticamente dovunque mi giro vedo HP, ce li hanno tutti.

Per quanto riguarda la scheda video, siamo sicuri che sia meno potente di quella del Dell? è un ATI con 512 Mb dedicata, mentre quella del Dell è un NVIDIA di soli 256 Mb ibrida.

Scusate la mia ignoranza, c'è qualcosa che non so?

Perchè se la scheda video di questo HP è più performante di quella del XPS, beh allora abbiamo trovato si un degno concorrente e la mia totale sicurezza di acquisto verso il piccolo Dell potrebbe essere messa in discussione.

Tranquillo la scheda video del dell e' migliore, guarda pure su notebookcheck.net se vuoi una conferma, tieni presente che quasi mai maggiore memoria indica migliori prestazione in ambito GPU:D

Per il discorso bios io credo non aggiornero' mai perche preferisco un notebook MUTO ma con qualche grado in piu' in idle piuttosto che una ventola sempre accesa:stordita:

malocchio
19-09-2009, 13:56
Mi precipito a flashare anch'io...m:D
ma hanno risolto il problema con l'eSata a 3.0 gbps con questa versione??

mj78
19-09-2009, 14:02
Mi precipito a flashare anch'io...m:D
ma hanno risolto il problema con l'eSata a 3.0 gbps con questa versione??

Ecco in effetti se il problema con l'eSata fosse stato risolto allora potrei prendere in considerazione l'ipotesi di flashare:D mi accodo alla richiesta:cool:

romeo75
20-09-2009, 16:04
Ragazzi dopo aver formattato non riesco più a trovare il software per il riconoscimento facciale.. qualcuno sa darmi una mano??:mc:

riccolo
20-09-2009, 16:33
Non funzionandomi la ricerca all'interno di questo di questo sito non ho potuto constatare se era già stata affrontata la discussione in merito alla possibilità di upgrade della scheda video.
Avendo comprato uno studio xps 13 con la sola scheda video integrata 9400m, mi sarebbe piacuto aggiungere la 9200m gs per avere un incremento prestazionale, per poi se non erro, essere utilizzata in l'Hybrid SLI in ambito videoludico.
E' una soluzione possibile o sto solo delirando?
Comprando una 9200m gs è per caso possibile montarla sul notebook o è infattibile?

Grazie

malocchio
20-09-2009, 16:46
Non funzionandomi la ricerca all'interno di questo di questo sito non ho potuto constatare se era già stata affrontata la discussione in merito alla possibilità di upgrade della scheda video.
Avendo comprato uno studio xps 13 con la sola scheda video integrata 9400m, mi sarebbe piacuto aggiungere la 9200m gs per avere un incremento prestazionale, per poi se non erro, essere utilizzata in l'Hybrid SLI in ambito videoludico.
E' una soluzione possibile o sto solo delirando?
Comprando una 9200m gs è per caso possibile montarla sul notebook o è infattibile?

Grazie

Ti consiglio, se la funzione ricerca non funziona oppure non la puoi usare perché non ancora iscritto, di usare google specificando il dominio di hwupgrade.it. (aggiungi "site:hwupgrade.it" alla query). Questo metodo viene ad esempio utilizzato per le sezioni che hanno la ricerca disabilitata.

Dubito che quello che vuoi fare si possa fare e, se anche si potesse fare, ti sconsiglierei di farla. Io ho 9400+9200 ma non sono sicuro che la combinazione sia valsa la pena, se non per la convenienza della seconda configurazione rispetto alla prima. ;)

mj78
20-09-2009, 17:20
Non funzionandomi la ricerca all'interno di questo di questo sito non ho potuto constatare se era già stata affrontata la discussione in merito alla possibilità di upgrade della scheda video.
Avendo comprato uno studio xps 13 con la sola scheda video integrata 9400m, mi sarebbe piacuto aggiungere la 9200m gs per avere un incremento prestazionale, per poi se non erro, essere utilizzata in l'Hybrid SLI in ambito videoludico.
E' una soluzione possibile o sto solo delirando?
Comprando una 9200m gs è per caso possibile montarla sul notebook o è infattibile?

Grazie

Anche io ti sconsiglio di fare l'upgrade MA non tanto per le prestazioni che sarebbero NETTAMENTE migliori ma perche' non so se sia possibile farla (probabilmente le due schede video sono saldate direttamente sulla motherboard) ed inoltre perderesti la garanzia.
Per il discorso prestazioni consiglio a tutti di installare i driver moddati da Dox scaricabili su laptopvideo2go.com, vi dico solo che i suddetti driver sono modificati appositamente per le soluzioni hybrid SLI e tanto per farvi capire giocando a Devil May Cry 4 si raggiungono i 45 FPS!!!!!!:D

malocchio
20-09-2009, 17:42
Anche io ti sconsiglio di fare l'upgrade MA non tanto per le prestazioni che sarebbero NETTAMENTE migliori ma perche' non so se sia possibile farla (probabilmente le due schede video sono saldate direttamente sulla motherboard) ed inoltre perderesti la garanzia.
Per il discorso prestazioni consiglio a tutti di installare i driver moddati da Dox scaricabili su laptopvideo2go.com, vi dico solo che i suddetti driver sono modificati appositamente per le soluzioni hybrid SLI e tanto per farvi capire giocando a Devil May Cry 4 si raggiungono i 45 FPS!!!!!!:D

Sì il chipset e la scheda discreta sono saldati sulla motherboard. :)

Ste1981
20-09-2009, 18:21
non so a voi ma dopo aver flashato l'ultimo bios il sistema mi ha freezato 3 - 4 volte sotto vista 64bit mentre navigavo su internet:confused: :confused:

malocchio
20-09-2009, 18:34
non so a voi ma dopo aver flashato l'ultimo bios il sistema mi ha freezato 3 - 4 volte sotto vista 64bit mentre navigavo su internet:confused: :confused:

Eccola la fregatura :eek: :cry:

Boh io devo ancora aggiornare. Ho n³ finestre aperte e non ho voglia di riavviare, iberno.

andbad
20-09-2009, 21:03
non so a voi ma dopo aver flashato l'ultimo bios il sistema mi ha freezato 3 - 4 volte sotto vista 64bit mentre navigavo su internet:confused: :confused:

a me non ha dato problemi, anche se non ho notato grandi cambiamenti.

By(t)e

malocchio
20-09-2009, 21:17
Qualcuno ha provato il DisplayPort?

Paolo85
20-09-2009, 22:39
Eccomi! Finalmente ho acquistato anch'io il dell xps 1340!
L'ho preso su ebay, pagato 965€, ha 3 mesi e questa è la configurazione:

Studio XPS 13(N05X1303)
Intel® Core™ 2 Duo P9600 (2.66 Ghz, 1066 Mhz, 6 MB)
Windows Vista® Ultimate SP1 autentico(32 bit) - italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda video Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
HD 500GB Serial ATA (5400RPM)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive
Reti wireless Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)
Garanzia standard 1 Year Premium Warranty
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Module HDSPA
Bluetooth Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Batteria principale Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
LCD Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife (più sottile e luminoso)
Software applicativo Microsoft Microsoft® Works 9.0, italiano

Se lo avessi comprato nuovo non avrei messo nè la cpu P9600 nè il modulo hdspa, l'unica cosa che mi dispiace un po' è che l'hard disk è 5400rpm e non 7200.
Una volta arrivato stavo pensando di estendere la garanzia...Poi mi servirebbe anche una borsa per metterlo dentro quando lo porto in giro, ho guardato sul sito dell ma non saprei quale prendere, avete consigli?
In generale cosa ne pensate, ho fatto bene a prenderlo a quel prezzo con quella configurazione o facevo meglio a prenderlo nuovo?
Ciao!

alez1893
21-09-2009, 00:27
Anche io ti sconsiglio di fare l'upgrade MA non tanto per le prestazioni che sarebbero NETTAMENTE migliori ma perche' non so se sia possibile farla (probabilmente le due schede video sono saldate direttamente sulla motherboard) ed inoltre perderesti la garanzia.
Per il discorso prestazioni consiglio a tutti di installare i driver moddati da Dox scaricabili su laptopvideo2go.com, vi dico solo che i suddetti driver sono modificati appositamente per le soluzioni hybrid SLI e tanto per farvi capire giocando a Devil May Cry 4 si raggiungono i 45 FPS!!!!!!:D

link dei driver per vista pleaze, tutti quelli provati finora non supportano l'hybrid SLi, voglio poter disabilitare la seconda scheda video come faccio adesso coi driver "originali"..

Dexther
21-09-2009, 08:08
http://www.techgadgets.in/images/crimson-red-dell-studio-xps-16-laptop.jpg

ma che spettacolo :D

da quel che ho capito ce n'è anche una versione bianco/grigio ??

andbad
21-09-2009, 08:52
Eccomi! Finalmente ho acquistato anch'io il dell xps 1340!
L'ho preso su ebay, pagato 965€, ha 3 mesi e questa è la configurazione:

Studio XPS 13(N05X1303)
Intel® Core™ 2 Duo P9600 (2.66 Ghz, 1066 Mhz, 6 MB)
Windows Vista® Ultimate SP1 autentico(32 bit) - italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda video Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
HD 500GB Serial ATA (5400RPM)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive
Reti wireless Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)
Garanzia standard 1 Year Premium Warranty
Integrated Mobile Broadband Mobile Broadband Module HDSPA
Bluetooth Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Batteria principale Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
LCD Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife (più sottile e luminoso)
Software applicativo Microsoft Microsoft® Works 9.0, italiano

Se lo avessi comprato nuovo non avrei messo nè la cpu P9600 nè il modulo hdspa, l'unica cosa che mi dispiace un po' è che l'hard disk è 5400rpm e non 7200.
Una volta arrivato stavo pensando di estendere la garanzia...Poi mi servirebbe anche una borsa per metterlo dentro quando lo porto in giro, ho guardato sul sito dell ma non saprei quale prendere, avete consigli?
In generale cosa ne pensate, ho fatto bene a prenderlo a quel prezzo con quella configurazione o facevo meglio a prenderlo nuovo?
Ciao!
Il prezzo mi sembra buono. Anche io pensavo di estendere la garanzia, ma lo farò verso la scadenza.
Per la borsa, molti preferiscono una custodia tipo second skin, ed una normale borsa o zaino.
Quelle sul sito Dell non è che siano il massimo, dicono.

By(t)e

Paolo85
21-09-2009, 09:25
Il prezzo mi sembra buono. Anche io pensavo di estendere la garanzia, ma lo farò verso la scadenza.
Per la borsa, molti preferiscono una custodia tipo second skin, ed una normale borsa o zaino.
Quelle sul sito Dell non è che siano il massimo, dicono.

By(t)e
Ok grazie dei consigli.
Spero mi arrivi in settimana il portatile che sono ansioso di provarlo!
Vi farò sapere...
Ciao

andbad
21-09-2009, 20:08
http://www.techgadgets.in/images/crimson-red-dell-studio-xps-16-laptop.jpg

ma che spettacolo :D

da quel che ho capito ce n'è anche una versione bianco/grigio ??

Oddio....magari bianco, apple-style...ma rosso!!!
Cmq continuo a preferirlo nero :D

By(t)e

andbad
21-09-2009, 20:09
Qualcuno ha provato il DisplayPort?

Nel thread non se n'è mai parlato...

By(t)e

malocchio
21-09-2009, 22:21
Oddio....magari bianco, apple-style...ma rosso!!!
Cmq continuo a preferirlo nero :D

By(t)e
Orrendo sia rosso che bianco... nero è l'unico colore decente!!!



Nel thread non se n'è mai parlato...

By(t)eEro interessato perché un mio amico Apple fanboy mi diceva che il collegamento supporta la trasmissione video tramite onde radio, dalla sorgente alla destinazione.

romeo75
21-09-2009, 23:05
Ragazzi dopo aver formattato non riesco più a trovare il software per il riconoscimento facciale.. qualcuno sa darmi una mano??:mc:

nessuno sa aiutarmi..?:cry:

rinbaubau
23-09-2009, 20:32
Ragazzi, ke ne dite del Samsung X360 da tredici pollici? Può essere un degno concorrente del XPS? è molto più leggero e sottile, ed inoltre a molta più automnomia, però non possiede l' unità ottica.
Dato ke a me l' unità ottica non serve, in quanto possiedo altri pc in casa tutti con masterizzatore, e per me è molto importante la trasportabilità e l' autonomia, devo prendere in considerazione il piccolo Samsung?
Per quanto riguarda invece il discorso prestazioni, in primis Processore e sceda video, la differrenza è molta?

P.S. Anke le dimensioni dell' ard disk (scusate ma non mi funziuona l' "acca":muro: ) per me contano poco, dato ke non mi mancano in casa unità storage. :help:

flavix25
23-09-2009, 22:23
Ragazzi, ke ne dite del Samsung X360 da tredici pollici? Può essere un degno concorrente del XPS? è molto più leggero e sottile, ed inoltre a molta più automnomia, però non possiede l' unità ottica.
Dato ke a me l' unità ottica non serve, in quanto possiedo altri pc in casa tutti con masterizzatore, e per me è molto importante la trasportabilità e l' autonomia, devo prendere in considerazione il piccolo Samsung?
Per quanto riguarda invece il discorso prestazioni, in primis Processore e sceda video, la differrenza è molta?

P.S. Anke le dimensioni dell' ard disk (scusate ma non mi funziuona l' "acca":muro: ) per me contano poco, dato ke non mi mancano in casa unità storage. :help:


non sono paragonabili come notebook, quello ha un single core e una vga integrata , è praticamente un netbook potenziato

hhhh
23-09-2009, 22:29
Ragazzi, ke ne dite del Samsung X360 da tredici pollici? Può essere un degno concorrente del XPS? è molto più leggero e sottile, ed inoltre a molta più automnomia, però non possiede l' unità ottica.
Dato ke a me l' unità ottica non serve, in quanto possiedo altri pc in casa tutti con masterizzatore, e per me è molto importante la trasportabilità e l' autonomia, devo prendere in considerazione il piccolo Samsung?
Per quanto riguarda invece il discorso prestazioni, in primis Processore e sceda video, la differrenza è molta?

P.S. Anke le dimensioni dell' ard disk (scusate ma non mi funziuona l' "acca":muro: ) per me contano poco, dato ke non mi mancano in casa unità storage. :help:

date le tue esigenze, forse dovresti pensare a cercarti un buon netbook (gli asus sono i migliori... così dicono...).
Costano 400 euro in meno dei notebook, ottima portabilità e autonomia, zero unità ottica e discrete prestazioni.

andbad
24-09-2009, 08:45
Oppure sui nascenti thin-book, tipo Adamo, sempre di Dell.

By(t)e

supermario
24-09-2009, 09:29
oppure quello che prenderò io appena esce, il dm3 di hp :D

tommy781
24-09-2009, 14:27
non sono paragonabili come notebook, quello ha un single core e una vga integrata , è praticamente un netbook potenziato

veramente ha un dual core....e non è paragonabile ad un netbook, basta guardare il monitor, la scocca ecc...oltre al processore che non ha nulla a che fare con gli atom, sicuramente i soldi li vale tutti ma devi sacrificare le prestazioni, se la batteria dura un botto è perchè ogni singolo componente punta al risparmio energetico e non alle prestazioni

Dexther
24-09-2009, 14:51
ragazzi qualcuno di voi ha provato la x-fi GO ?
Ho visto che la versione PCMCIA è fuori produzione...questa versione USB è altrettanto valida? :)

rinbaubau
25-09-2009, 01:56
date le tue esigenze, forse dovresti pensare a cercarti un buon netbook (gli asus sono i migliori... così dicono...).
Costano 400 euro in meno dei notebook, ottima portabilità e autonomia, zero unità ottica e discrete prestazioni.

Si possiedo già MSI WIND come netbook, ma non è per niente potente, però per navigare e altre cavolate va più ke bene e lo porto sempre conme.

Mi servirebbe un pc potente ke non dia problemi di rallentamento quando apro ad esempio molteplici applicazioni in contemporanea (dato ke il mio vekkio Asus ormai è vekkio di 6 anni e comincia anon reggere più i nuovi software, inoltre non mi funzionano più la lettera "acca", il numero uno e il caps lock, infatti se salto le "acca" è per questo motivo :D )

Il samsung non è nemmeno paragonabile con un netbook, è un dual core.

Volevo sapere solo se è leggermente meno potente del XPS, oppure molto meno potente.

Mio fratello dice ke al Mediaworld c' era l' XPS 3 ed è rimasto un po' deluso dal suo aspetto estetico, troppo doppio di spessore, come i notebook di vekkia generazione.

Esiste un altro 3 pollici paragonabile al dell xps 3 a lvello prestazionale?

rinbaubau
25-09-2009, 01:56
date le tue esigenze, forse dovresti pensare a cercarti un buon netbook (gli asus sono i migliori... così dicono...).
Costano 400 euro in meno dei notebook, ottima portabilità e autonomia, zero unità ottica e discrete prestazioni.

Si possiedo già MSI WIND come netbook, ma non è per niente potente, però per navigare e altre cavolate va più ke bene e lo porto sempre con me.

Mi servirebbe un pc potente ke non dia problemi di rallentamento quando apro ad esempio molteplici applicazioni in contemporanea (dato ke il mio vekkio Asus ormai è vekkio di 6 anni e comincia anon reggere più i nuovi software, inoltre non mi funzionano più la lettera "acca", il numero uno e il caps lock, infatti se salto le "acca" è per questo motivo :D )

Il samsung non è nemmeno paragonabile con un netbook, è un dual core.

Volevo sapere solo se è leggermente meno potente del XPS, oppure molto meno potente.

Mio fratello dice ke al Mediaworld c' era l' XPS ed è rimasto un po' deluso dal suo aspetto estetico, troppo doppio di spessore, come i notebook di vekkia generazione.

Esiste un altro tredici pollici paragonabile al dell xps a livello prestazionale?

rinbaubau
25-09-2009, 07:15
Invece il Macbook pro da tredici?
Sento dovunque parlare bene del OSX Leopard, ke i Macbook sono più stabili, etc etc.
Più o meno il Macbook Pro è sullo stesso livello ardware (mi manca l" acca" lo so, vekkio pc) dell' XPS, e non c'è una grandissima differenza di prezzo.

Sul Mac girano programmi per il trading on-line, piattaforme di poker on-line etc?
Non credo, dato ke il mio programma di trading non va nemmeno su Linux e sono costretto a usare Winzozz, (sVista è ancora peggio di Winzozz :Prrr: ).

Non -o mai usato OSX e forse per questo non so cosa mi perdo, mi perdo molto?
Mio fratello ingegnere dice sempre di non comprendere i fan-boy del mondo di Apple, dice ke è fondato solo sull' apparenza del Brand, e quindi sull' appartenenza al suddetto markio.

Però se il sistema è cosi stabile e veloce come dicono (lo so ke c'è anke Ubuntu, ma è incompatibile con molte applicazioni), e in più ci risparmia dai continui aggiornamenti di antivirus e firewall e nuove versioni di browser etc. può anke essere ke i fan-boy poi non abbiano tutti i torti.

In più -o letto ke la batteria del Macbook dura 7 ore, contro le sole 3 ore dell' xps (con la 6 celle), e pesa anke meno.

Scusate se sono andato un po off-topic, ma voi cosa ne pensate?

Meglio Macbook pro o Dell XPS (tredici)? :confused:

andbad
25-09-2009, 08:36
Invece il Macbook pro da tredici?
Sento dovunque parlare bene del OSX Leopard, ke i Macbook sono più stabili, etc etc.
Più o meno il Macbook Pro è sullo stesso livello ardware (mi manca l" acca" lo so, vekkio pc) dell' XPS, e non c'è una grandissima differenza di prezzo.

Sul Mac girano programmi per il trading on-line, piattaforme di poker on-line etc?
Non credo, dato ke il mio programma di trading non va nemmeno su Linux e sono costretto a usare Winzozz, (sVista è ancora peggio di Winzozz :Prrr: ).

Non -o mai usato OSX e forse per questo non so cosa mi perdo, mi perdo molto?
Mio fratello ingegnere dice sempre di non comprendere i fan-boy del mondo di Apple, dice ke è fondato solo sull' apparenza del Brand, e quindi sull' appartenenza al suddetto markio.

Però se il sistema è cosi stabile e veloce come dicono (lo so ke c'è anke Ubuntu, ma è incompatibile con molte applicazioni), e in più ci risparmia dai continui aggiornamenti di antivirus e firewall e nuove versioni di browser etc. può anke essere ke i fan-boy poi non abbiano tutti i torti.

In più -o letto ke la batteria del Macbook dura 7 ore, contro le sole 3 ore dell' xps (con la 6 celle), e pesa anke meno.

Scusate se sono andato un po off-topic, ma voi cosa ne pensate?

Meglio Macbook pro o Dell XPS (tredici)? :confused:

Il Mac è un buon prodotto, ma costa di più e non ha le stesse prestazioni dell'XPS.
Certo, non è lento, ma non è nemmeno il top. OSX, a quanto dicono, è un ottimo sistema operativo, ma sul MacBook puoi cmq installare Windows, qualsiasi versione, senza troppa fatica ed avere così entrambi i sistemi operativi (a dir la verità si può fare la stessa cosa sull'XPS, ma non so quanto sia legale ;) ).
Come già detto diverse volte, alcune alternative ci sono, ma non a questo prezzo.
Le CPU CULV sono già ottimi processori, vanno un po' più veloci delle CPU per notebook di un paio d'anni fa, ma hanno per contro una durata a batteria molto maggiore.
Certo, dimenticati poi di giocare, perché la VGA è quella integrata e va la metà della 9400M integrata sull'XPS.
Quindi dipende da che esigenze hai: hai bisogno di estrema potenza elaborativa o di giocare? Hai bisogno di una grande autonomia? Hai come priorità il peso e la trasportabilità?

By(t)e

lazyboy01
25-09-2009, 17:43
Salve a tutti.
Ho acquistato un Notebook Dell Studio 13 e sono pienamente soddisfatto del mio acquisto : )

Sto avendo però un problemino...

Sto provando a visionare dei film in HD (bluray rip, codificati in H264), ma osservo un fastidioso effetto di tearing nella parte alta dello schermo.

Questo mi accade con KMPLayer e VLC Player (mentre non accade con Windows Media Player Classic e Windows Media Player).
Il discorso è che preferirei usare KMPLayer...

Ho anche pensato di aggiornare i driver della scheda video, ma quelli sul sito nVidia mi danno problemi nell'installazione, mandando in crash il sistema (blu screen), mentre quelli Dell non risultano aggiornati sul sito.

Quale aiutino? : )
Grazie!

alez1893
25-09-2009, 18:27
Salve a tutti.
Ho acquistato un Notebook Dell Studio 13 e sono pienamente soddisfatto del mio acquisto : )

Sto avendo però un problemino...

Sto provando a visionare dei film in HD (bluray rip, codificati in H264), ma osservo un fastidioso effetto di tearing nella parte alta dello schermo.

Questo mi accade con KMPLayer e VLC Player (mentre non accade con Windows Media Player Classic e Windows Media Player).
Il discorso è che preferirei usare KMPLayer...

Ho anche pensato di aggiornare i driver della scheda video, ma quelli sul sito nVidia mi danno problemi nell'installazione, mandando in crash il sistema (blu screen), mentre quelli Dell non risultano aggiornati sul sito.

Quale aiutino? : )
Grazie!

strano che crashino quelli di NVidia, basta prenderli moddati per hybrid SLi (se hai scelto questa soluzione chiaramente) e vanno. Io li ho aggiornati così..Per il discorso dei player non saprei aiutarti, film rippati da bluray non ne ho, e filmati normali li vedo tranquillamente in fullscreen sia con WMP che con vlc che divx player... hai provato a vedere se ci sono opzioni di v-sync da attivare? nei giochi il problema è quasi sempre quello...

andbad
26-09-2009, 10:11
Salve a tutti.
Ho acquistato un Notebook Dell Studio 13 e sono pienamente soddisfatto del mio acquisto : )

Sto avendo però un problemino...

Sto provando a visionare dei film in HD (bluray rip, codificati in H264), ma osservo un fastidioso effetto di tearing nella parte alta dello schermo.

Questo mi accade con KMPLayer e VLC Player (mentre non accade con Windows Media Player Classic e Windows Media Player).
Il discorso è che preferirei usare KMPLayer...

Ho anche pensato di aggiornare i driver della scheda video, ma quelli sul sito nVidia mi danno problemi nell'installazione, mandando in crash il sistema (blu screen), mentre quelli Dell non risultano aggiornati sul sito.

Quale aiutino? : )
Grazie!

vai quì e prova diverse versioni:
http://www.laptopvideo2go.com/drivers

Secondo me è solo un problema di driver.

By(t)e

lazyboy01
26-09-2009, 12:37
vai quì e prova diverse versioni:
http://www.laptopvideo2go.com/drivers

Secondo me è solo un problema di driver.

By(t)e

Provo... : )

malocchio
26-09-2009, 14:12
Oppure sui nascenti thin-book, tipo Adamo, sempre di Dell.

By(t)e

Addirittura :eek:


Però i consigli per gli acquisti inerenti anche altri modelli andrebbero fatti solo nel thread apposito, qui si sta andando troppo ot

Abufinzio
26-09-2009, 16:46
ordinato oggi sul sito del con queste caratteristiche http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/smiley10.gif

Processore Intel® Core™ 2 Duo P9600 (2.66 Ghz, 1066 Mhz, 6 MB)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)
Mobile Broadband Module
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife



generalmente quanto ci mettono? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/lookaround.gif
ho pagato con la carta di credito http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif

EDIT: ok, visto dal sito http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

rinbaubau
26-09-2009, 19:27
ordinato oggi sul sito del con queste caratteristiche http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/smiley10.gif

Processore Intel® Core™ 2 Duo P9600 (2.66 Ghz, 1066 Mhz, 6 MB)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)
Mobile Broadband Module
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife



generalmente quanto ci mettono? http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/lookaround.gif
ho pagato con la carta di credito http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif

EDIT: ok, visto dal sito http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

Grandeee, la stessa configurazione ke vorrei prendere io.

Quindi mi confermate ke il 500 gb è da 7200 rpm? E non 5400 come è scritto nella prima pagina di questo tread? (dovreste aggiornarlo).

Quanto ti è costata alla fine questa configurazione?

Su e-bay -o visto ke ci sono delle aziende di importazione ke la fanno a circa 300 euro di meno comprese spese di spedizione.
C' è da fidarsi?
Provengono dal Regno Unito.
(scusate agli errori ortografici, ma mi manca la lettera "acca" su questo pc)

Abufinzio
26-09-2009, 19:55
1439€ http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/arg.gif
tra l'altro hanno aggiunto un'altra offerta.
Quella è la configurazione che volevo prendere, escluso il modulo per la sim.
Poi hanno aggiunto una quarta con praticamente tutto l'hw migliore a parte la ram e l'ssd, ovviamente costa di meno e ho potuto aggiungere il modulo per usare la sim (che tra l'altro costa 140€ http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif)

EDIT: tra l'altro spero che abbiano messo il seagate ST9500420ASG e non il ST9500420AS (cambia per una G finale, uno ha tipo una protezione per gli shok)

ryoma23
27-09-2009, 10:11
Salve a tutti, sono anch'io un possessore di questo portatile e ho aggiornato da poco Vista a Windows 7, entrambi a 64 bit. Sembrava fosse tutto ok, ma mi son accorto solo ora che non funziona più il tasto per disabilitare l'audio (quello dei media buttons). Qualcuno ha dei consigli? Per la cronaca il mio modello è quello venduto da mediaworld

malocchio
27-09-2009, 12:09
Salve a tutti, sono anch'io un possessore di questo portatile e ho aggiornato da poco Vista a Windows 7, entrambi a 64 bit. Sembrava fosse tutto ok, ma mi son accorto solo ora che non funziona più il tasto per disabilitare l'audio (quello dei media buttons). Qualcuno ha dei consigli? Per la cronaca il mio modello è quello venduto da mediaworld

Domanda di rito: hai installato Quickset? Quello per Vista?

bagongo13
27-09-2009, 12:54
1439€ http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/arg.gif
tra l'altro hanno aggiunto un'altra offerta.
Quella è la configurazione che volevo prendere, escluso il modulo per la sim.
Poi hanno aggiunto una quarta con praticamente tutto l'hw migliore a parte la ram e l'ssd, ovviamente costa di meno e ho potuto aggiungere il modulo per usare la sim (che tra l'altro costa 140€ http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif)

EDIT: tra l'altro spero che abbiano messo il seagate ST9500420ASG e non il ST9500420AS (cambia per una G finale, uno ha tipo una protezione per gli shok)

io l'ho il 7200 500 Gb e ho il ST9500420ASG.....dovrebbero montare quelli...

ryoma23
27-09-2009, 18:17
Domanda di rito: hai installato Quickset? Quello per Vista?

Sì, ho installato la versione di Vista, il punto è che quando premo il tasto per disabilitare l'audio non succede nulla, vedo l'immagine sullo schermo dove appare per un secondo la "x" dell'audio disabilitato e poi nulla...

rinbaubau
27-09-2009, 19:13
Meglio Macbook pro 13 o Dell Studio XPS 13? Il prezzo non è poi cosi distante.

Abufinzio
27-09-2009, 19:14
da winzozziano ovvio che sia meglio il dell :D

malocchio
27-09-2009, 19:30
Sì, ho installato la versione di Vista, il punto è che quando premo il tasto per disabilitare l'audio non succede nulla, vedo l'immagine sullo schermo dove appare per un secondo la "x" dell'audio disabilitato e poi nulla...

Piuttosto strano. Se si vede per un secondo vuol dire che il segnale arriva e viene anche interpretato... non potrebbe essere una qualche altra applicazione a conflittare?

hhhh
28-09-2009, 09:32
qualcuno sa quando verrà commercializzata la batteria a 9 celle anche da dell.it?
perché sono un felice possessore dello studio xps13 da 5 mesi che sarebbe fortemente interessato al suo acquisto... :D

lazyboy01
28-09-2009, 09:37
vai quì e prova diverse versioni:
http://www.laptopvideo2go.com/drivers

Secondo me è solo un problema di driver.

By(t)e

Allora...
1) ho notato che il tearing si verifica anche quando visiono semplici DivX in full screen (anche se non sono HD);

2) ho provato a scaricare i driver dal sito indicato, scegliendo quelli per la 9500M, ma non riesco ad installarli (il messaggio di errore indica che non viene trovato l'hardware corrispondente).

Qualche suggerimento?

Grazie!

andbad
28-09-2009, 10:59
Allora...
1) ho notato che il tearing si verifica anche quando visiono semplici DivX in full screen (anche se non sono HD);

2) ho provato a scaricare i driver dal sito indicato, scegliendo quelli per la 9500M, ma non riesco ad installarli (il messaggio di errore indica che non viene trovato l'hardware corrispondente).

Qualche suggerimento?

Grazie!

prova questi:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25193-v19100-windows-7vista-64bit-nvidia/
Devo scaricare i driver ed il file inf moddato, che poi devi sostituire a quello presente nella cartella dei driver dopo che li avrai scompattati.

By(t)e

Brizius78
29-09-2009, 14:55
sto pensando di prendere questo portatile

che differnza c'è tra un monitoe ccfl e un wled
grazie

andbad
29-09-2009, 15:15
sto pensando di prendere questo portatile

che differnza c'è tra un monitoe ccfl e un wled
grazie

wled è più sottile, luminoso e meno avido di energia (ergo maggiore durata).

By(t)e

Abufinzio
30-09-2009, 07:50
l'ordine è in fase di fabbricazione http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif

NeoNum6
30-09-2009, 08:01
ciao ragazzo sono in procinto di fare l'ordine...qualche consiglio?
la configurazione che avrei scelto è questa :
N10X1303
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo P8700(2.53GHz,1066MHz,3MB)
Display : Black Leather 13.3in WXGA (1280x800) CCFL Display with TrueLife
Money off - 300 inc VAT
Camera : Integrated Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Ship Accessory : English/Turkish Docs
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Disco rigido : 500GB Free Fall Sensor (7.200rpm)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media)
Power Cord : Italian 1M
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Custodia non inclusa
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT) including Media
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di
ripristino
Software : Datasafe Local 2.0 Basic
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
3Yr Premium Warranty Support
1Yr Premium Warranty Support
DataSafe Online Backup 2GB
DataSafe Online size - 2GB Trial
Studio XPS 13 Order - Italy

che ne dite?

andbad
30-09-2009, 08:26
ciao ragazzo sono in procinto di fare l'ordine...qualche consiglio?
la configurazione che avrei scelto è questa :
N10X1303
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo P8700(2.53GHz,1066MHz,3MB)
Display : Black Leather 13.3in WXGA (1280x800) CCFL Display with TrueLife

...

che ne dite?

L'unica cosa che ti consiglio è il monitor WLED.
Per il resto è ok :)

By(t)e

NeoNum6
30-09-2009, 08:48
il monitor wled purtroppo mi alza il prezzo di troppo (140euro)....
l'usabilità com'è? ho letto che scalda molto è vero?
Nvidia sli vuol dire che fa lo switch tra due schede video giusto???
grazie !

edit: c'è qualche esemplare andato in garanzia? cosa si rompe più facilmente?

Brizius78
30-09-2009, 14:05
alla fine mi sono deciso e lo preso

NeoNum6
30-09-2009, 14:45
alla fine mi sono deciso e lo preso

che offerte ti han fatto?

alez1893
30-09-2009, 18:37
il monitor wled purtroppo mi alza il prezzo di troppo (140euro)....
l'usabilità com'è? ho letto che scalda molto è vero?
Nvidia sli vuol dire che fa lo switch tra due schede video giusto???
grazie !

edit: c'è qualche esemplare andato in garanzia? cosa si rompe più facilmente?

è un fornetto....il wled è straconsigliato, vale l'aumento di prezzo...

Sli non switcha le schede, ne usi 1 oppure se necessiti di più potenza dalla gpu le usa entrambe. Tramite comando dell'utente.

Brizius78
30-09-2009, 19:10
nulla di eccezionale sono riuscito a ottenere
uno sconto del 5%

Brizius78
30-09-2009, 19:41
N10X1302
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40GHz,1066MHz,3MB)
Display : Black Leather 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Money off - 300 inc VAT
Camera : Integrated Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Ship Accessory : English/Turkish Docs
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media)
Power Cord : Italian 1M
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT) including Media
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Software : Datasafe Local 2.0 Basic
1Yr Premium Warranty Support
DataSafe Online size - 2GB Trial

a 1.039,31 Euro
(il mio budget non mi permetteva altro)

La data di consegna stimata è prevista entro il 2009-10-23

NeoNum6
30-09-2009, 20:07
è un fornetto....il wled è straconsigliato, vale l'aumento di prezzo...

peccato che sia un fornotto....per il WLED...lo schermo normale è tanto peggio?

alez1893
30-09-2009, 23:09
peccato che sia un fornotto....per il WLED...lo schermo normale è tanto peggio?

non è che sia tanto peggio...ma il wled è più sottile, più luminoso e consuma meno energia....

andbad
01-10-2009, 09:09
N10X1302
Studio XPS 13 : Intel Core 2 Duo Processor P8600 (2.40GHz,1066MHz,3MB)
Display : Black Leather 13.3in WXGA (1280x800) White-LED Display with TrueLife (thinner & brighter)
Money off - 300 inc VAT
Camera : Integrated Camera with Facial Recognition Software (Software install, no media)
Resource DVD : Studio XPS 13 Diagnostics and Drivers
Ship Accessory : English/Turkish Docs
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software(Software Install, no media)
Power Cord : Italian 1M
Power Supply : XPS 90W AC Adapter
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Wireless : Europa Dell Wireless 1515 (802.11n) half-mini scheda
Wireless : Europe Dell Bluetooth 370 Card
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Operating System : Italian Genuine Windows Vista SP1 Home Premium (64 BIT) including Media
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
Software : Datasafe Local 2.0 Basic
1Yr Premium Warranty Support
DataSafe Online size - 2GB Trial

a 1.039,31 Euro
(il mio budget non mi permetteva altro)

La data di consegna stimata è prevista entro il 2009-10-23

Ottima configurazione ad un ottimo prezzo.
Io, appena uscito, ho pagato circa 100€ in più ma senza la 9500 e con l'8400 invece che l'8600 (poca differenza, cmq).

By(t)e

andbad
01-10-2009, 09:10
peccato che sia un fornotto....per il WLED...lo schermo normale è tanto peggio?

Guarda...la differenza è notevole. Va bene che il mio vecchio Toshiba era....vecchio, ma questo WLED lo devo tenere ad un paio di tacche sotto al max perché sennò è troppo luminoso.
Il guadagno in durata non è quantificabile, non abbiamo mai fatto molte prove in questo senso, ma potrei spararti una 20ina di minuti.

By(t)e

lucapost
01-10-2009, 17:06
ho un xps 1340, volevo chiedere informazioni circa la disattivazione di tutte stè lucette, mi spiego meglio: ad esempio l'illuminazione dei tasti multimediali è sempre a palla! inoltre, sui lati del notebook dove si attacca la cerniera dello schermo sono presenti due cerchietti sempre accesi, è possibile spegnerli? si può fare qualcosa?

vorrei cmq mantenere le funzionalità dei tasti multimediali, ma l'ideale è che si accendano qualche secondo solamente quando li utilizzo...

andbad
01-10-2009, 22:25
ho un xps 1340, volevo chiedere informazioni circa la disattivazione di tutte stè lucette, mi spiego meglio: ad esempio l'illuminazione dei tasti multimediali è sempre a palla! inoltre, sui lati del notebook dove si attacca la cerniera dello schermo sono presenti due cerchietti sempre accesi, è possibile spegnerli? si può fare qualcosa?

vorrei cmq mantenere le funzionalità dei tasti multimediali, ma l'ideale è che si accendano qualche secondo solamente quando li utilizzo...

La retroilluminazione della tastiera è regolabile. Premi il tasto "Fn" e la freccia destra, puoi regolare la retroilluminazione su 2 livelli o spegnerla.
Inoltre, se clicchi sull'ìcona della batteria con il tasto destro e poi scegli "Centro PC portatile" e poi clicchi sull'icona dove accanto c'è scritto Luminosità tastiera, puoi modificare il tempo che la retroilluminazione rimane accesa, dopo che hai premuto un tasto.
Per le luci delle cerniere, così come per i tasti multimediali, c'è poco da fare. Se proprio non li reggi, devi aprire il portatile e scollegare i fili.

By(t)e

riccolo
02-10-2009, 01:26
Su notebookcheck non ho ancora identificato a quale di queste di questi 2 link si riferisce la scheda grafica 9500m g.
Questo parla anche dell'Hybrid SLI:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9500M-GE-Hybrid-SLI.14029.0.html
ma dal post iniziale di questo forum i valori del 3d mark 06 non coincidono con quelli menzionati su notebookcheck a questo punto dovrebbe essere questa:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9500M-G.9451.0.html
Qualcuno sa per caso se la 9500m si riferisce ad uno dei due link sopracitati

Grazie

malocchio
02-10-2009, 01:59
Su notebookcheck non ho ancora identificato a quale di queste di questi 2 link si riferisce la scheda grafica 9500m g.
Questo parla anche dell'Hybrid SLI:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9500M-GE-Hybrid-SLI.14029.0.html
ma dal post iniziale di questo forum i valori del 3d mark 06 non coincidono con quelli menzionati su notebookcheck a questo punto dovrebbe essere questa:
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9500M-G.9451.0.html
Qualcuno sa per caso se la 9500m si riferisce ad uno dei due link sopracitati

Grazie

è la prima, indipendentemente dagli score.

lazyboy01
02-10-2009, 08:57
prova questi:
http://forums.laptopvideo2go.com/topic/25193-v19100-windows-7vista-64bit-nvidia/
Devo scaricare i driver ed il file inf moddato, che poi devi sostituire a quello presente nella cartella dei driver dopo che li avrai scompattati.

By(t)e

Installati i driver nVidia aggiornati con l'.inf modificato per lo sLi; disinstallato il codec pack K-Lite e sostituito con il codec pack CCCP... nulla di fatto!

Il tearing continua a verificarsi, esclusivamente nelle scene a scorrimento orizzontale veloce o a media velocità; a volte solo nella zona alta dello schermo, a volte fino a metà schermo.

Il tearing si verifica se guardo i filmati sul monitor del PC e se collego un TV esterno con HDMI; sia in risparmio di energia che in prestazioni elevate; sia con film HD che con semplici DivX.

Heeeelp me! :mc:

riccolo
02-10-2009, 12:20
è la prima, indipendentemente dagli score.

Ok grazie mille, a questo punto come prestazioni non è tanto meglio della 9400m, dal momento che la lista su notebookcheck è in ordine decrescente di punteggi del 3d mark.

matrizoo
02-10-2009, 16:21
ma quell'inserto in pelle lo si deve prendere per forza?
non lo si può avere senza?:mbe:

NeoNum6
03-10-2009, 00:32
ragazzi quindi a livello di spedizioni ci mettono sempre meno di quello che dicono? per me la consegna prevista è entro e non oltre il 16 settembre...l'ho ordinato finalmente...è in produzione :D

malocchio
03-10-2009, 01:14
ma quell'inserto in pelle lo si deve prendere per forza?
non lo si può avere senza?:mbe:La pelle fa parte del corpo del notebook (vabbè è incollata), c'è per forza.
E non mi dispiace per niente, è elegante (anche io ero scettico prima di comprarlo).

ragazzi quindi a livello di spedizioni ci mettono sempre meno di quello che dicono? per me la consegna prevista è entro e non oltre il 16 settembre...l'ho ordinato finalmente...è in produzione :D

Sì la consegna è effettuata di solito molto prima della data prevista.

N@RcIsO
03-10-2009, 09:49
raga un consiglio, di solito (lavoro a parte) utilizzo il notebook per giocare ad everquest 2, ma attivando lo sli il gioco, seppur più fluido in termini di framerate, subisce continui rallentamenti, ogni tanto si blocca etc, in pratica un decremento prestazionale.

Sto usando i driver del sito dell, secondo voi, posso provare con altri driver o è un problema del gioco che non supporta bene l'hybrid sli?

andbad
03-10-2009, 10:41
raga un consiglio, di solito (lavoro a parte) utilizzo il notebook per giocare ad everquest 2, ma attivando lo sli il gioco, seppur più fluido in termini di framerate, subisce continui rallentamenti, ogni tanto si blocca etc, in pratica un decremento prestazionale.

Sto usando i driver del sito dell, secondo voi, posso provare con altri driver o è un problema del gioco che non supporta bene l'hybrid sli?

probabilmente è un problema di calore. Attivano l'H-SLI entrambe le GPU consumano un sacco e scaldano di conseguenza. Quando la temp arriva ad un valore di sicurezza, la GPU si disattiva temporaneamente, o rallenta la sua frequenza, causando una abbassamento della temperatura ma anche grossi rallentamenti.
Probabilmente, se raffreddi adeguatamante il NB, dovresti notare meno rallentamenti.
Prova anche ad installare l'ultimo BIOS, che in teoria dovrebbe migliorare il problema temperature.

By(t)e

andbad
03-10-2009, 10:44
Installati i driver nVidia aggiornati con l'.inf modificato per lo sLi; disinstallato il codec pack K-Lite e sostituito con il codec pack CCCP... nulla di fatto!

Il tearing continua a verificarsi, esclusivamente nelle scene a scorrimento orizzontale veloce o a media velocità; a volte solo nella zona alta dello schermo, a volte fino a metà schermo.

Il tearing si verifica se guardo i filmati sul monitor del PC e se collego un TV esterno con HDMI; sia in risparmio di energia che in prestazioni elevate; sia con film HD che con semplici DivX.

Heeeelp me! :mc:

L'unica altra cosa che puoi provare è a formattare (e magari mettere Seven).

By(t)e

ducati999motogp
03-10-2009, 12:49
scaduta da circa due mesi la garanzia del mio xps, ieri mi si è guastato il monitor...si vede che i pixel si accendono ma manca l'illuminazione del pannello!
cosa può essere successo? è il pannello lcd o solamente il cavo flat? il pannello è a led.
grazie a chiunque mi dà una mano.
l'assistenza dell come si comporta in questi casi? costi?

NeoNum6
03-10-2009, 13:06
ragazzi chi compra ora un pc ha automaticamente la possibilità di passarlo a seven ? Come si fa?

Brizius78
03-10-2009, 13:56
devi registrarti al sito https://win7.dell.com/ per ricevere Seven

Brizius78
04-10-2009, 11:52
:cry:

per una coincidenza
ho visto il portatile presso mediaworld

la qualità costruttiva mi ha impressionato

ma arriviamo ai punti dolenti
-le ditate si vedono, ma non me ne frega

-il monitor/display che ho potuto vedere aveva una resa cromatica oscena, ho verificato e tutte le impostazioni erano in default, ma anche giocando con le impostazioni il risultato finale non era soddisfacente


ho cercato di vedere il produttore del pannello ma non ci sono riuscito a trovarlo, sono molto preoccupato di questo fatto


quindi vi chiedo dove si trova e come si riesce a trovare il produttore del pannello
ed eventualmente quale avete voi

io ho ordinato il wled, quello esposto al mw dopo alcune verifiche risulta il ccfl
grazie

Abufinzio
04-10-2009, 11:54
eeehhhh porca paletta, scopro ora che c'è la batteria da 9celle ordinabile separatamente, dannati menu idioti del sito della dell :\

malocchio
04-10-2009, 14:45
:cry:

per una coincidenza
ho visto il portatile presso mediaworld

la qualità costruttiva mi ha impressionato

ma arriviamo ai punti dolenti
-le ditate si vedono, ma non me ne frega

-il monitor/display che ho potuto vedere aveva una resa cromatica oscena, ho verificato e tutte le impostazioni erano in default, ma anche giocando con le impostazioni il risultato finale non era soddisfacente


ho cercato di vedere il produttore del pannello ma non ci sono riuscito a trovarlo, sono molto preoccupato di questo fatto


quindi vi chiedo dove si trova e come si riesce a trovare il produttore del pannello
ed eventualmente quale avete voi

io ho ordinato il wled, quello esposto al mw dopo alcune verifiche risulta il ccfl
grazie

Al MediaWorld era sicuramente un CCFL...
Io ho il WLED della LG. Per vedere il costruttore faccio così (Win Vista):
- pannello di controllo
- gestione dispositivi
- schermi
- monitor plug-and-play -> proprietà
- scheda dettagli
- ID hardware

io ho MONITOR\LGD0145

Abufinzio
04-10-2009, 14:46
che sarebbe?

malocchio
04-10-2009, 15:32
che sarebbe?

:confused:

Abufinzio
04-10-2009, 15:32
lg?

Brizius78
04-10-2009, 15:42
grazie

malocchio
04-10-2009, 16:09
lg?

Sì, così a naso gli LCD di LG hanno una sigla che inizia per LG.
Puoi anche chiedere a google un parere (http://www.google.it/search?q=LGD0145).

Abufinzio
04-10-2009, 16:11
bel parere xD
strano cmq che non se li produca da soli la dell

malocchio
04-10-2009, 16:24
bel parere xD
strano cmq che non se li produca da soli la dell

Nel mercato degli LCD quasi mai il produttore dello schermo è lo stesso del produttore del pannello. Non so se Dell produca pannelli LCD...
Tra i principali produttori di pannelli LCD ci sono Samsung, LG e Sony (non son sicuro di Sony), più altre marchi, anche meno "commerciali".

NeoNum6
05-10-2009, 08:53
il mio è stato spedito oggi...spero che arrivi domani :D

lazyboy01
05-10-2009, 11:37
L'unica altra cosa che puoi provare è a formattare (e magari mettere Seven).

By(t)e

...beh, non che avessi tutta questa voglia di formattare...ma alla fine ho formattato (e messo su Seven) : )

problema risolto... (e Seven va molto meglio di Vista :D )

hhhh
05-10-2009, 18:15
eeehhhh porca paletta, scopro ora che c'è la batteria da 9celle ordinabile separatamente, dannati menu idioti del sito della dell :\

dove l'hai trovata?

Abufinzio
06-10-2009, 18:27
dove l'hai trovata?

ho usato il search del sito dell :D
no, non è vero, ho cercato su google la batteria dell'xps da 13".
Ho trovato un negozio che la vendeva e che metteva il codice della batteria.
Ho messo poi il codice della batteria su google e mi son ritrovato sul sito della dell con la schermata della batteria e il bottone aggiungi al carrello :D
Tranquillo, non ti dovrai fare lo stesso giro del cavolo per trovarla ^^ (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=451-10696)


EDIT: e dopo domani mi arriva il portatilinoooo http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif
che voi sappiate, passando a 7 attraverso dell che versione danno? speriamo la ultimante http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/crazy.gif

bagongo13
06-10-2009, 19:54
ho usato il search del sito dell :D
no, non è vero, ho cercato su google la batteria dell'xps da 13".
Ho trovato un negozio che la vendeva e che metteva il codice della batteria.
Ho messo poi il codice della batteria su google e mi son ritrovato sul sito della dell con la schermata della batteria e il bottone aggiungi al carrello :D
Tranquillo, non ti dovrai fare lo stesso giro del cavolo per trovarla ^^ (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=451-10696)


EDIT: e dopo domani mi arriva il portatilinoooo http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif
che voi sappiate, passando a 7 attraverso dell che versione danno? speriamo la ultimante http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/crazy.gif

per 7 ti arriva la versione corrispondente al vista preinstallato. Se avevi vista home premium ti arriva 7 home premium....e cosi via...

Abufinzio
06-10-2009, 20:15
uff che merda, dite che sia possibile richiedere 7 ultimate con un'aggiunta?

NeoNum6
06-10-2009, 21:13
ragazzi come faccio a fare il traking per capire quando arriva?
il sito ups dice
Spedito il: 08/10/2009...ma se oggi è 6???

rinbaubau
07-10-2009, 03:48
Rimosso questo laptop da ogni porspettiva di acquisto, orientato verso Macbook pro, ma attendo uscita di hp Envy e Windows 7 per valutare meglio,
hp Envy da quindici è con core i7 e skeda Ati da da un gigabyte, e pesa quasi quanto il dell (2,3 kg), quello da tredici, skeda da 512 MB, autonomia ke può arrivare a diciotto ore con la batteria slice, altrimenti più di sette ore e peso di un 1,7 Kg, ha processore intel core duo 1,86 gigahertz o 2.3, e in più non scadano. Poi esteticamente sono molto meglio, molto più sottili e con tastiera a isola, ma questo è soggettivo.
Ma devo valutare prima come sarà windzoz 7, ke se deluderà cmq sceglierò mac questa volta, (è inutile comprarsi un pc super potente se poi il SO operativo lo rallenta ugualmente e non lo sfrutta appieno), inoltre si spera ke Apple doti i suoi Macbook pro dei nuovi core I7, in tal caso la scelta sarà palese.

Mucuge
07-10-2009, 08:26
CPU P8600, RAM 4 GB, HD 500 GB (7.200rpm), VGA 9500M, Display WLED,Batteria 6 celle
+ MONITOR LG 22" Full-HD FLATRON W2253V

SPETTACOLO!!

hhhh
07-10-2009, 12:47
ho usato il search del sito dell :D
no, non è vero, ho cercato su google la batteria dell'xps da 13".
Ho trovato un negozio che la vendeva e che metteva il codice della batteria.
Ho messo poi il codice della batteria su google e mi son ritrovato sul sito della dell con la schermata della batteria e il bottone aggiungi al carrello :D
Tranquillo, non ti dovrai fare lo stesso giro del cavolo per trovarla ^^ (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=451-10696)


EDIT: e dopo domani mi arriva il portatilinoooo http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif
che voi sappiate, passando a 7 attraverso dell che versione danno? speriamo la ultimante http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/crazy.gif

ti ringrazio molto, sai a quanto ammontano le spese di spedizione?
son tentato dal comprarmela...

hhhh
07-10-2009, 12:48
Rimosso questo laptop da ogni porspettiva di acquisto, orientato verso Macbook pro, ma attendo uscita di hp Envy e Windows 7 per valutare meglio,
hp Envy da quindici è con core i7 e skeda Ati da da un gigabyte, e pesa quasi quanto il dell (2,3 kg), quello da tredici, skeda da 512 MB, autonomia ke può arrivare a diciotto ore con la batteria slice, altrimenti più di sette ore e peso di un 1,7 Kg, ha processore intel core duo 1,86 gigahertz o 2.3, e in più non scadano. Poi esteticamente sono molto meglio, molto più sottili e con tastiera a isola, ma questo è soggettivo.
Ma devo valutare prima come sarà windzoz 7, ke se deluderà cmq sceglierò mac questa volta, (è inutile comprarsi un pc super potente se poi il SO operativo lo rallenta ugualmente e non lo sfrutta appieno), inoltre si spera ke Apple doti i suoi Macbook pro dei nuovi core I7, in tal caso la scelta sarà palese.

anche hp sono buoni, ma credo che l'assistenza dell non la batta nessuno.. ;)

Brizius78
07-10-2009, 18:49
edit

pacco speito il 9 ottobre

pchs
07-10-2009, 23:52
Raga oggi ho fatto l'ordine per il dell studio xps 13 (xps 1340) e siccome non ancora devono confermarmelo (visto che ho richiesto un finanziamento) c'è qualcosa che dovrei sapere? Qualche consiglio di qualsiasi genere da darmi?

Ho scelto quello da 1263€ che però tramite sconti e promozioni varie ho pagato 996€...

Grazie

lazyboy01
08-10-2009, 09:28
Nuovo problema...

Accendo il notebook e ottengo il messaggio di errore:
Warning: the ac adapter type cannot be determined. This will prevent optimal system performance. Please check ac adapter connect properly, remove ac adaptor and plug in it again, thanks.

prima ancora che si avvii Windos.

Da Windows, invece, il QuickSet mi dà un messaggio di errore simile:
Impossibile determinare il tipo di adattatore di alimentazione. Il sistema richiederà tempi di esecuzione più lunghi e la batteria non si caricherà. Collegare un adattatore c.a. 90 W Dell o superiore per un migliore funzionamento del sistema.

Insomma... o s'è fuso l'alimentatore (cosa molto probabile) o c'è qualcos'altro che non va. Navigando ho notato che MOOOOOOOOOOOOOOOLTI utenti di notebook Dell hanno incontrato questo problema (più e più volte).

Suggerimenti?
O passo direttamente all'assistenza tecnica? (per fortuna sono ancora in garanzia).

Grazie!

bagongo13
08-10-2009, 11:24
Pubblicati i driver per Win7 64 bit per il nostro gioiellino....non sono completi mi sa.......

qui http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=W764&osl=IT&catid=-1&impid=-1&servicetag=&SystemID=STUDIOXPS13&hidos=WLH&hidlang=it&TabIndex=

pchs
08-10-2009, 12:05
Raga oggi ho fatto l'ordine per il dell studio xps 13 (xps 1340) e siccome non ancora devono confermarmelo (visto che ho richiesto un finanziamento) c'è qualcosa che dovrei sapere? Qualche consiglio di qualsiasi genere da darmi?

Ho scelto quello da 1263€ che però tramite sconti e promozioni varie ho pagato 996€...

Grazie

Up...up...

hhhh
08-10-2009, 16:21
Nuovo problema...

Accendo il notebook e ottengo il messaggio di errore:
Warning: the ac adapter type cannot be determined. This will prevent optimal system performance. Please check ac adapter connect properly, remove ac adaptor and plug in it again, thanks.

prima ancora che si avvii Windos.

Da Windows, invece, il QuickSet mi dà un messaggio di errore simile:
Impossibile determinare il tipo di adattatore di alimentazione. Il sistema richiederà tempi di esecuzione più lunghi e la batteria non si caricherà. Collegare un adattatore c.a. 90 W Dell o superiore per un migliore funzionamento del sistema.

Insomma... o s'è fuso l'alimentatore (cosa molto probabile) o c'è qualcos'altro che non va. Navigando ho notato che MOOOOOOOOOOOOOOOLTI utenti di notebook Dell hanno incontrato questo problema (più e più volte).

Suggerimenti?
O passo direttamente all'assistenza tecnica? (per fortuna sono ancora in garanzia).

Grazie!

consulta l'assistenza tecnica, faranno le varie prove x risolvere il problema

pcusim
08-10-2009, 16:34
@ pchs
Ho questo splendido portatile ormai da fine luglio.
Il mio consiglio?
GODITELO!
Io devo dire che con Vista ultimate gira che è una seta (P8600 e 4GB di RAM).

Abufinzio
08-10-2009, 17:07
ROMA, IT 08/10/2009 12:30 IL DESTINATARIO NON ERA DISPONIBILE PER FIRMARE AL PRIMO TENTATIVO DI CONSEGNA. VERRÀ FATTO UN SECONDO TENTATIVO DI CONSEGNA

dannato lavoro

pchs
08-10-2009, 17:14
Raga visto che oggi la mia referente commerciale non rispondeva e non mi ha nemmeno risposto alle mail faccio la domanda a voi.

Ieri ho fatto il preventivo di un dell studio xps 13 quello col P8700 che mi veniva a costare (tramite promozioni varie) solo 997€. Però ho deciso di pagare a rate quindi mi hanno detto che dovevamo aspettare che accettassero la pratica.

Oggi mi arriva l'email di accettazione ma andando di nuovo sul sito dell scopro che sempre lo stesso modello ma con display Led e con P9600 (tramite promozioni varie) mi viene a costare solo 1139€ ovvero solo 142€ in più.

Ora volevo sapere se potevo comunque ancora cambiare visto che non ho ancora firmato il preventivo e magari pagare la somma di differenza in un unico saldo visto che la finanziaria già ha accettato il finanziamento per 997€

Grazie mille per le vostre delucidazioni a riguardo.

pchs
08-10-2009, 19:15
Inoltre volevo chiedere (non accoltelatemi:) ) se qualcuno di voi era riuscito ad installarci su Leopard o Snow Leopard.

Grazie mille...

NeoNum6
08-10-2009, 19:26
ROMA, IT 08/10/2009 12:30 IL DESTINATARIO NON ERA DISPONIBILE PER FIRMARE AL PRIMO TENTATIVO DI CONSEGNA. VERRÀ FATTO UN SECONDO TENTATIVO DI CONSEGNA

dannato lavoro

Questo lo dice il sito ups? Il mio pc da più di una settimana dice che doveva partire oggi..poi nessuna novità

Abufinzio
08-10-2009, 19:28
Si lo dice il sito ups, la mail della dell diceva che arrivava oggi ma come minimo non c'era nessuno in casa.
Sicuramente c'era mio fratello ma vovvando fino a tardi non avrà sicuramente sentito il citofono a mezzogiorno e passa -_-

NeoNum6
08-10-2009, 19:42
Si lo dice il sito ups, la mail della dell diceva che arrivava oggi ma come minimo non c'era nessuno in casa.
Sicuramente c'era mio fratello ma vovvando fino a tardi non avrà sicuramente sentito il citofono a mezzogiorno e passa -_-

Dal giorno di partenza a oggi quanto ci hanno messo?

Abufinzio
08-10-2009, 19:48
il settembre http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif

Abufinzio
09-10-2009, 10:25
dai che manca poco!!!
tra l'altro un mio amico mi vende a 200€ 7 ultimate firmato da ballmer xD

NeoNum6
09-10-2009, 10:28
dai che manca poco!!!
tra l'altro un mio amico mi vende a 200€ 7 ultimate firmato da ballmer xD

-.-

Abufinzio
09-10-2009, 10:33
è vero!
cosi appena mi arriva l'xps passo a 7
e appena il mio amico mi spedisce winzoz lo installo pure sul fisso :cool:
(ah, i 200 li ho offerti io eh, mica ha fatto lui il prezzo :asd:)

NeoNum6
09-10-2009, 10:40
(ah, i 200 li ho offerti io eh, mica ha fatto lui il prezzo :asd:)

contento tu, contenti tutti :)

Abufinzio
09-10-2009, 10:41
ma la faccina che hai messo per che cosa era? http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

NeoNum6
09-10-2009, 10:45
per la firma innanzitutto.
seven è comunque un buon prodotto. lo sto provando da mesi perchè è disponibile su msdn fin da agosto...

Abufinzio
09-10-2009, 10:48
si effettivamente la firma è veramente triste haahahahaa
ovviamente non lo prendo per quella :v
sarò uno dei primi ad avere 7 retail in italia :cool:
e cmq lo installerò verso novemebre cosi escono un po' di patch :asd:
e con questo lavoro stò sempre fuori casa -_-

Andicot
09-10-2009, 11:00
Qualcuno ha già installato la versione A11 del bios?

pcusim
09-10-2009, 11:03
Io l'ho installato già da un po' e (come altri) ho rilevato una minore tendenza a scaldarsi del notebook. Per il resto nessun problema da segnalare.

Abufinzio
09-10-2009, 11:05
ma per installare il bios basta eseguirlo?
basta installare l'ultimo o servono gli altri in sequenza?

NeoNum6
09-10-2009, 11:06
ragazzi a me il tracking ups mi dice da una settimana "info fattura ricevute"...il pacco sarebbe dovuto partire l'8 ....:(

Andicot
09-10-2009, 11:38
Io l'ho installato già da un po' e (come altri) ho rilevato una minore tendenza a scaldarsi del notebook. Per il resto nessun problema da segnalare.

Ok, allora provo ad installarlo.

Abufinzio, si basta lanciare l'eseguibile, non serve installarli tutti, basta l'ultimo.

pchs
09-10-2009, 12:03
Bene, mi hanno cambiato il preventivo. Ora avrò uno studio xps 13 top di gamma (intendo con schermo wled, cpu P9600, etcc...) a soli 1012,32€

Sono andato bene?

Abufinzio
09-10-2009, 12:04
Ok, allora provo ad installarlo.

Abufinzio, si basta lanciare l'eseguibile, non serve installarli tutti, basta l'ultimo.

thx a lot

pchs
09-10-2009, 13:00
Raga mi sapreste dare una stima approssimativa della durata della batteria? Ho preso quello top di gama senza apportare ulteriore modifica... Mi interessa sapere quanto potrebbe durare usandolo in wi-fi e con qualche documento aperto.

Grazie

Abufinzio
09-10-2009, 13:02
arrivato ora :cool:
e subito acronis true image prima di far partire l'os :cool:

pchs
09-10-2009, 13:28
ho usato il search del sito dell :D
no, non è vero, ho cercato su google la batteria dell'xps da 13".
Ho trovato un negozio che la vendeva e che metteva il codice della batteria.
Ho messo poi il codice della batteria su google e mi son ritrovato sul sito della dell con la schermata della batteria e il bottone aggiungi al carrello :D
Tranquillo, non ti dovrai fare lo stesso giro del cavolo per trovarla ^^ (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=451-10696)


EDIT: e dopo domani mi arriva il portatilinoooo http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif
che voi sappiate, passando a 7 attraverso dell che versione danno? speriamo la ultimante http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/crazy.gif

Ma questa batteria a 9 celle che vorrei prendere anche io, quanto dura di più? E cosa ancora più importante, mica è più doppia dell'originale? nel senso che, mica fuoriesce dal retro o rialza di qualche centimetro il portatile?

Abufinzio
09-10-2009, 13:30
quanto duri in più non lo so
che esce fuori dal portatile si, solo che non son sicuro di una cosa
in alcune immagini sporge dietro, in altre sotto http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

pchs
09-10-2009, 13:36
quanto duri in più non lo so
che esce fuori dal portatile si, solo che non son sicuro di una cosa
in alcune immagini sporge dietro, in altre sotto http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

Arg... allora non la prenderò anche se mi avrebbe fatto comodo...

Le prime impressioni sul tuo dell? :) Che processore e display hai preso?

Abufinzio
09-10-2009, 13:41
figo assai
ora dietro alla bocchetta di raffreddamento mi ci posso asciugare i panni ma penso che sia per colpa della compressione di acronis impostata al massimo :asd:
il monitor pensavo fosse un po' più robusto, cosi ad occhio è "molle", tranne per la base, si apre in modo tranquillo, non si piega tanto.
l'unica cosa di cui avevo paura era l'uscita di un cd dal lettore con varie usb attaccate e invece esce tranquillamente.

Per il discorso batteria: se sporge un po' dietro io me ne sbatterei altamente.
Mi serve avere più di una batteria, tipo due, cosi da non aver mai problemi di batteria scarica. Certo, se esistesse uno stand per caricarle invece di doverle ogni volta metterle nel portatile era meglio.
La tastiera mi va benissimo, i led laterali funzionano entrambi xD

http://img515.imageshack.us/img515/7300/dsc0005u.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dsc0005u.jpg)


EDIT: cacchio i display led si vedono da dio, non c'è più bisogno di regolare lo schermo al millimetro per non avere gli aloni di luce/buio che ci sono solitamente

pchs
09-10-2009, 13:45
figo assai
ora dietro alla bocchetta di raffreddamento mi ci posso asciugare i panni ma penso che sia per colpa della compressione di acronis impostata al massimo :asd:
il monitor pensavo fosse un po' più robusto, cosi ad occhio è "molle", tranne per la base, si apre in modo tranquillo, non si piega tanto.
l'unica cosa di cui avevo paura era l'uscita di un cd dal lettore con varie usb attaccate e invece esce tranquillamente.

Per il discorso batteria: se sporge un po' dietro io me ne sbatterei altamente.
Mi serve avere più di una batteria, tipo due, cosi da non aver mai problemi di batteria scarica. Certo, se esistesse uno stand per caricarle invece di doverle ogni volta metterle nel portatile era meglio.
La tastiera mi va benissimo, i led laterali funzionano entrambi xD

http://img515.imageshack.us/img515/7300/dsc0005u.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dsc0005u.jpg)


EDIT: cacchio i display led si vedono da dio, non c'è più bisogno di regolare lo schermo al millimetro per non avere gli aloni di luce/buio che ci sono solitamente

Una volta che hai fatto tutto facci(fammi) sapere quanto ti dura la batteria ;)

Abufinzio
09-10-2009, 13:48
sissignore http://www.drusie.com/forum/images/smiles/agliordini.gif

per ora posso dirti che me la sto facendo sotto da quanto scalda http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif
è un cacchio di forno http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/face4.gif
spero non faccia cosi durate la navigazione e robe simili

Abufinzio
09-10-2009, 13:57
ah, e la tastiera retroilluminata è una gioia per li occhi.
Non tanto esteticamente quanto per il fatto che non devo più rovinarmi la vista quando uso il portatile al buio.
Sapete no? aumenta livello di luminosità schermo per trovare i tasti, piegare lo schermo e poi rimetterlo come prima e diminuire la luminosità.
No, non mi serve di vedere i tasti quando scrivo ma vengo da 2/3 anni di g15 quindi permettetemi se non ci son molto abituato ai portatili (ah, non ne ho mai avuti prima di 4 mesi fa :asd:)


EDIT: ops mi ero dimenticato che mi avevi chiesto le specifiche

http://img23.imageshack.us/img23/6475/immaginenh.jpg

Abufinzio
09-10-2009, 14:27
andbad mi devi aggiungere alla lista dei possessori! http://gaming.ngi.it/images/ngismiles//madsawxm6.gif

pchs
09-10-2009, 14:29
Azz... peccato che scaldi parecchio. :( Ma la ventola fa molto rumore?

Secondo me scalda parecchio perchè non riesce ad espellere bene l'aria visto che a schermo aperto si comprono in parte i fori sul retro di espulsione...

Abufinzio
09-10-2009, 14:31
io ora lo sto tenendo chiuso, e scalda comunque.
la ventola non fa molto rumore, mi chiedo se sia al massimo infatti

pchs
09-10-2009, 14:55
io ora lo sto tenendo chiuso, e scalda comunque.
la ventola non fa molto rumore, mi chiedo se sia al massimo infatti

Scaricati speedfan per le ventole cosi riesci a capire pure se sono al massimo o no: http://www.almico.com/speedfan439.exe

E scaricati Coretemp per controllare le temperature: http://www.alcpu.com/CoreTemp/CoreTemp64.zip

pchs
09-10-2009, 18:05
Raga mi consigliate una bella borsa compatta per il 13"?

Abufinzio
09-10-2009, 19:30
allora riepilogo generale dopo averci smanettato un po' :O
l'autonomia mi sembra buona, per essere il primo utilizzo mi è durato circa due ore a installare e disistallare cose varie in modalità prestazioni massime.
Il monitor è deboluccio, la tastiera è ottima, scalda come pochi ma questo l'avevo già detto.
Ho un po' di problemi nel rimuovere la batteria ma niente di che, il collegamento internet via sim va abbastanza bene sia con tim che con wind.
Lo schermo è favoloso, si vede bene ed è parecchio luminoso.
È la prima volta che uso vista e devo dire che pensavo peggio, alla fine mi ci ritorvo in quasi tutto (ho messo il tema di xp classico ovviamente, aero fa cagare).
Si avvia abbastanza velocemente ma è ancora presto per dirlo, devo finire di mettere un paio di cose.
Prima schermata blu, ma penso sia per errore mio, ho provato a mettere l'ntune http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif.
Fortunatamente avevo fatto il backup con acronis che sto ripristinando ora quindi appena lo riavvio è come se l'avessi acceso per la prima volta :asd:

Abufinzio
09-10-2009, 20:09
EDIT: cosa molto grave:
Il monitor è più grande della base quindi se prende qualche botta sui lati e davanti tocca prima il monitor che la carcassa sottostante, non mi pare molto furba come cosa

pchs
09-10-2009, 20:19
Per le temperature hai provato coretemp e speedfan?

Abufinzio
09-10-2009, 20:19
ancora no, ho finito adesso di ripristinare il backup.
dopo provo :D

pchs
09-10-2009, 20:29
ancora no, ho finito adesso di ripristinare il backup.
dopo provo :D

Ahahahhaha... :) hai perso mezza giornata per installare tutto e poi hai dovuto ripristinare :) mannaggia a te... Già lo stai sfondando :) ma come mai ti ha dato quella schermata blu? Non partiva più?

Abufinzio
09-10-2009, 20:32
ho provato a mettere ntune e quando ho cliccato su accetta di blablabla dal menu nvidia pem, schermata blu http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif

Brizius78
10-10-2009, 09:49
x NeoNum6
a me il sito diceva spedito il 6 ottobre
ma la partenza ufficale di ups è stato il 9 ottobre dalla spagna :incazzed:
ma non li facevano in polonia?

NeoNum6
10-10-2009, 10:02
stamane risulta a barcellona...poi c'è sabato e domenica però!

Brizius78
10-10-2009, 10:08
sulla pagina di ups c'è anche la data di consegna
mi sa che i nostri portatili viaggiano insieme
la mia data di consegna è previsto per il 13 ottobre

pchs
10-10-2009, 12:16
@Abufinzio: Mi dici lo score che ti assegna windows vista?

@Altri: Ma quanto tempo ci vuole per arrivare? Mettiamo il caso che lunedi gli arrivano le carte della finanziaria e quindi essa da l'ok, quanto tempo ci vuole poi per evadere l'ordine e farmi arrivare il notebook a casa?

Grazie!

Abufinzio
10-10-2009, 13:56
score = 5,2

Processore = 5,2
ram = 5,9
vga = 5,9
memoria video = 5,2
disco rigido primario = 5,9

Abufinzio
10-10-2009, 14:24
ma vi risulta che ci sia il gps? magari è un a-gps?

pchs
10-10-2009, 15:57
ma vi risulta che ci sia il gps? magari è un a-gps?

Ma io non penso proprio... a che servirebbe un gps in un portatile? E poi l'avrebbero sicuramente scritto se c'era.

Come mai ti è venuto questo dubbio?

Abufinzio
10-10-2009, 15:59
nella mia config c'è anche il modulo hsdpa
e nella schermata delle connessioni c'è anche il gps.
spe che faccio screen :asd:

mj78
10-10-2009, 16:05
Confermo nel modulo HSDPA c'e' anche un ricevitore GPS e funziona alla grande, testato piu volte:D

Abufinzio
10-10-2009, 16:05
eh ma, gps o A-gps?

mj78
10-10-2009, 16:20
eh ma, gps o A-gps?

A-gps perche senza sim non funziona

Abufinzio
10-10-2009, 16:21
ci son dei programmi free che possono sfruttarlo? :D

dodero
10-10-2009, 16:35
salve ragazzi,potete indicarmi il numero di telefono di un commerciale "generoso" negli sconti?

mj78
10-10-2009, 16:37
ci son dei programmi free che possono sfruttarlo? :D

Ce ne sono un sacco, io uso mapsphere, visualGPS ed ovviamente google earth, ci dovrebbero essere anche dei veri e propri software di navigazione ma sono a pagamento

Abufinzio
10-10-2009, 16:42
thx :D
maaa, qualcuno di voi ha provato giochi?
io ho provato ut3 a mentta e scatta
ut2004 idem
trine sempre con tutto al massimo e scatta
lo so che devo diminiure la qualità dei settaggi però personalmente pensavo un po' meglio

mj78
10-10-2009, 16:49
thx :D
maaa, qualcuno di voi ha provato giochi?
io ho provato ut3 a mentta e scatta
ut2004 idem
trine sempre con tutto al massimo e scatta
lo so che devo diminiure la qualità dei settaggi però personalmente pensavo un po' meglio

Come ho gia scritto in precedenza installa i driver moddati da DOX per le schede hybrid SLI che trovi su laptop2video.com e vedrai che tutto cambiera', 45FPS a devil may cry 4, 30FPS a crysis ecc... ovviamente senza impostare tutto al massimo ma a dettagli medi

Abufinzio
10-10-2009, 16:49
ma son sicuri? cosa cambia?
usa lo sli anche con vecchi giochi?

mj78
10-10-2009, 16:53
ma son sicuri? cosa cambia?
usa lo sli anche con vecchi giochi?

Sono sicuri al 100%, cambia che se il gioco supporta la modalita' hybrid (ovviamente alcuni giochi datati non la supportano) viene sfruttata correttamente, invece con altri driver succede che invece di lavorare in parallelo a volte nel gioco viene usata solo la scheda video discreta

Abufinzio
10-10-2009, 16:54
ora provo, son quelli linkati nella prima pagina? devo ovviamente rimuovere i vecchi o fa tutto l'installer? :v

mj78
10-10-2009, 17:00
ora provo, son quelli linkati nella prima pagina? devo ovviamente rimuovere i vecchi o fa tutto l'installer? :v

No sono questi http://forums.laptopvideo2go.com/topic/24003-forceware-185-85/ c'e' spiegato tutto quello che devi fare e ovviamente devi disinstallare quelli vecchi

Abufinzio
10-10-2009, 17:00
graz :D

mj78
10-10-2009, 17:08
graz :D

Solo un consiglio quando fai l'operazione passa in modalita' power save cioe' usando solo la scheda video integrata, eviti in questo modo qualisiasi rischio di BSOD