View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio XPS 13
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
Abufinzio
10-10-2009, 17:10
ricevuto :D
ah ma, gugle earth lo vede di default l'a-gps integrato?
ricevuto :D
ah ma, gugle earth lo vede di default l'a-gps integrato?
Si prima devi avviare la ricerca dei satelliti con il dell control point e poi quando li ha trovati apri google earth
Scusatemi se mi intrometto, ma i driver linkati sono i forceware 185.85 mentre tramite il sito nvidia è possibile scaricare i nuovi 186.81, per cui ti consiglierei prima di provare quelli ufficiali nvidia e poi provare con i moddati ;)
Abufinzio
10-10-2009, 17:20
io avevo capito che quelli del sito nvidia erano da scartare e usare solo quelli della dell http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/lookaround.gif
Scusatemi se mi intrometto, ma i driver linkati sono i forceware 185.85 mentre tramite il sito nvidia è possibile scaricare i nuovi 186.81, per cui ti consiglierei prima di provare quelli ufficiali nvidia e poi provare con i moddati ;)
Si ma anche quelli vanno cmq moddati perche sono fatti per le schede desktop
Abufinzio
10-10-2009, 17:25
intendevo quelli della serie 9m
non vanno bene per i notebook tipo questo?
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_186.81_whql_it.html
ecco questi, non vanno sui nostri xps?
intendevo quelli della serie 9m
non vanno bene per i notebook tipo questo?
http://www.nvidia.it/object/notebook_winvista_win7_x64_186.81_whql_it.html
ecco questi, non vanno sui nostri xps?
Si potrebbero andare o al massimo devi scaricare l'inf giusto sempre da laptop2video.com, prova pure tanto al massimo se non sei soddisfatto disinstalli tutto e provi quelli che ti ho linkato ( io li uso e vanno ALLA GRANDE!!)
Abufinzio
10-10-2009, 17:29
nono vabbè, non volevo usarli come alternativa a quelli di dox, era giusto per informazione
mi chiedo come mai non ci sia un programma dell per la ricerca automatica di aggiornamenti sw e hw, magari non l'ho trovato io?
I driver vanno scaricati dai siti dei rispettivi componenti, non dai produttori di PC :)
Quindi lascia stare i driver dell, prendi o quelli che ti ho linkato io o quelli che ti ha linkato mj78... Il mio consiglio è quello di provare prima quelli ufficiali nvidia (e non dovresti avere problemi).
Qualcuno sa perchè Seven attribuisce una votazione inferiore alle prestazioni della scheda grafica?
Almagestoit
11-10-2009, 16:57
Sul sito della DELL sono disponibili i drivers ufficiali per Windows 7 64-bit ;)
Sul sito della DELL sono disponibili i drivers ufficiali per Windows 7 64-bit ;)
Ma a voi dell ha già spedito la copia di windows 7 ?
Ma a voi dell ha già spedito la copia di windows 7 ?
No dell vende ancora con vista
lazyboy01
13-10-2009, 00:09
consulta l'assistenza tecnica, faranno le varie prove x risolvere il problema
Bene... oggi è passato il tecnico... cambiata la scheda madre... il problema dell'adattatore è risolto.
In compenso, però, ho il lettore dvd che non carica più i dischi (è stato montato male e la fessura dello chassis non è allineata con la fessura del lettore dvd) e una porta USB sata che non funziona... :muro:
Doktor83
13-10-2009, 00:54
il modello xps 16 può montare un masterizzatore bluray. cosa a dir poco attraente.
il modello scelto da dell è il seguente: http://www.scan.co.uk/Products/Optiarc-(Sony-NEC)-BC5600S-Slimline-SLOT-Notebook-Bluray-2X-BD-Rom-DVD-Combo-Writer-SATA-Black-OEM
avete informazioni circa la possibilità che si possa installare anche sui nostri xps 13?
se fosse possibile sarebbe stupendo...
malocchio
13-10-2009, 00:58
Bene, mi hanno cambiato il preventivo. Ora avrò uno studio xps 13 top di gamma (intendo con schermo wled, cpu P9600, etcc...) a soli 1012,32€
Sono andato bene?Molto bene!
quanto duri in più non lo so
che esce fuori dal portatile si, solo che non son sicuro di una cosa
in alcune immagini sporge dietro, in altre sotto http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gifSembra improbabile che la batteria maggiorata sporga da dietro, c'è il monitor, come farebbe ad aprirsi ??
il modello xps 16 può montare un masterizzatore bluray. cosa a dir poco attraente.
il modello scelto da dell è il seguente: http://www.scan.co.uk/Products/Optiarc-(Sony-NEC)-BC5600S-Slimline-SLOT-Notebook-Bluray-2X-BD-Rom-DVD-Combo-Writer-SATA-Black-OEM
avete informazioni circa la possibilità che si possa installare anche sui nostri xps 13?
se fosse possibile sarebbe stupendo...
Teoricamente sembra di sì... Se non sbaglio in passato non era possibile montare lettori BD perché non esistevano di dimensioni così piccole, non vorrei spararla grossa però :stordita: :fagiano:
Doktor83
13-10-2009, 08:31
Teoricamente sembra di sì... Se non sbaglio in passato non era possibile montare lettori BD perché non esistevano di dimensioni così piccole, non vorrei spararla grossa però :stordita: :fagiano:
grazie della risposta...mi piacerebbe però avere una risposta certa...che so magari da parte di qualcuno che l'ha già installato e provato....
alez1893
13-10-2009, 08:41
Molto bene!
Sembra improbabile che la batteria maggiorata sporga da dietro, c'è il monitor, come farebbe ad aprirsi ??
la batteria più grossa dovrebbe sporgere ma "sotto", nel senso che il pc dovrebbe star rialzato. Di certo dietro come dici tu è impossibile sennò non si può aprire più il monitor.
la batteria più grossa dovrebbe sporgere ma "sotto", nel senso che il pc dovrebbe star rialzato. Di certo dietro come dici tu è impossibile sennò non si può aprire più il monitor.
ho visto la 9 celle di uno studio 15 ed è rialzata ovviamente da sotto, fa un effetto tipo "tiramisù" se qualcuno di voi lo ha presente!
Ma quindi voi dite che all'occhio è un pò bruttina?
Ma quindi voi dite che all'occhio è un pò bruttina?
secondo me è sempre da affiancare a una sei celle, perchè è più leggera e meno ingombrante
Brizius78
13-10-2009, 08:54
:yeah:
finalmente è arrivato
:yeah:
finalmente è arrivato
a me dice in consegna da stamattina :D:D
Raga mi dite dalla data della conferma dell'ordine quanti giorni passano prima di arrivare?
davidthebrave
13-10-2009, 11:55
salve,
da qualche giorno non mi funzionano più i tasti a sfioramento. vorrei provare a reinstallare i driver. qualcuno sa quali sono?
Brizius78
13-10-2009, 12:05
x pchs
per me ci sono voluti 8 giorni :D
compatibilita' con ubuntu??
alez1893
13-10-2009, 19:59
compatibilita' con ubuntu??
direi totale. ho kubuntu 9.04 sopra, e funziona tutto tranne l'hybrid sli direi...ma non dovrai giocare...
seven mi consigliate di installarlo subito o aspetto? per quanto riguarda i sistemi operativi windows a 64 bit, si possono installare programmi a 32?
Abufinzio
13-10-2009, 21:02
vai tranquillo con i 32
malocchio
14-10-2009, 01:07
salve,
da qualche giorno non mi funzionano più i tasti a sfioramento. vorrei provare a reinstallare i driver. qualcuno sa quali sono?
Prova a reinstallare QuickSet + il (misterioso) Dell System Software (nella sezione "utilità di sistema"). Da quanto capisco io però non ci sono driver specifici. Se il problema rimane chiama l'assistenza che al 90% ti chiederà di reinstallare da capo il sistema per vedere se è un problema software e poi eventualmente effettueranno un intervento di assistenza.
Se hai installato i tasti dovrebbero essere riconosciuti correttamente... se puoi provali così ;)
mi consigliate una qualche borsa per pc 13''? Sto usando quella del vecchio 15 ma è grossa e pesante!
ragazzi ma la porta vicino all'alimentazione è anche usb??? :o
ragazzi ma la porta vicino all'alimentazione è anche usb??? :o
usb/esata
usb/esata
non mi trovavo col numero di porte usb :D
mi consigliate una qualche borsa per pc 13''? Sto usando quella del vecchio 15 ma è grossa e pesante!
http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CN313
io uso questa. Sembra creata apposta x l'xps studio 13, calza a pennello.
Imbottitura ottima nel tascone per il notebook.
Nella tasca di davanti c'è il posto per il caricabatterie e 3 tasche per mouse e altri accessori.
Certo, col pc e tutti gli accessori rimane pochissimo spazio per altre cose (max un magazine, una decina di fogli e qualche penna)... ma x portare il pc è ottima.
Nella confezione anche la tracolla, naturalmente
luther666
14-10-2009, 22:46
ciao, vorrei acquistare questo pc
ma il prezzo è davvero troppo alto...c'è un sistema per risparmiare qualcosina?
STUDIO XPS™13 (N00X1304)
Data e ora: mercoledì 14 ottobre 2009 23.44
COMPONENTI DEL SISTEMA
STUDIO XPS™13 (N00X1304) Qtà 1
Processore Intel® Core™ 2 Duo P9600 (2.66 Ghz, 1066 Mhz, 6 MB), Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
Prezzo unitario IVA incluso 1.675,68 €
! Aggiornabile a Windows 7 !
Scadenza mercoledì 30 dicembre 2009 Visualizza dettagli
! Approfittate di un 417 € di sconto !
Scadenza mercoledì 14 ottobre 2009 Visualizza dettagli
- 417,00 €
Numero di catalogo: 6161 N00X1304
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Base Processore Intel® Core™ 2 Duo P9600 (2.66 Ghz, 1066 Mhz, 6 MB)
Sistema operativo Microsoft Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda video Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
Unità disco rigido 500GB (7,200rpm) Free Fall Sensor Hard Drive
Dispositivi ottici Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Reti wireless Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)
Cavo 1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione Italian - Documentation Studio XPS 13
Riferimento pacchetto Gedis N10X1304
Garanzia standard 1 Year Premium Warranty Support
Service Pack avanzati 1 anno di supporto in garanzia Premium
Bluetooth Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Informazioni sull’ordine Studio XPS 13 Order - Italy
Batteria principale Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Custodie No Carry Case
Kit supporti sistemi Dell Studio XPS 13 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Fotocamera Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Supporto contro danni accidentali 1 anno di supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Etichette Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
LCD Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife (più sottile e luminoso)
DataSafe Datasafe Local 2.0 Basic
Software applicativo Microsoft Microsoft® Works 9.0, italiano
Proteggere il nuovo PC McAfee® Security Centre - 24 Month Protection - Italian
Alimentatore Alimentatore CA da 90 W
questa è la config che mi interessa
Raga ma attualmente la 9500m presente nel xps studio 13 è sempre un hybrid sli tra una 9200 ed una 9400? O la 9200 l'hanno sostituita con una più prestante?
Grazie
alez1893
15-10-2009, 18:23
Raga ma attualmente la 9500m presente nel xps studio 13 è sempre un hybrid sli tra una 9200 ed una 9400? O la 9200 l'hanno sostituita con una più prestante?
Grazie
la 9500m è la 9500m....quindi hybrid sli tra 9200 e 9400. Se sostituiscono la 9200 non si chiama più 9500m.....comunque di ignoranza ci avrei messo una 9600m gt sopra....altro che hybrid sli...
Ma qualcuno è riuscito a far andare il bluethoot su win7? Sul sito ci sono i driver solo per vista, e non li fa installare.
Oltretutto ho visto che ci sono dei nuovi driver win7 per la scheda video. Che dite mi conviene installarli? Qui funziona tutto alla perfezione (a parte l'hybrid sempre attivo), non vorrei peggiorare l'iddillio :mc:
Ma qualcuno è riuscito a far andare il bluethoot su win7? Sul sito ci sono i driver solo per vista, e non li fa installare.
Oltretutto ho visto che ci sono dei nuovi driver win7 per la scheda video. Che dite mi conviene installarli? Qui funziona tutto alla perfezione (a parte l'hybrid sempre attivo), non vorrei peggiorare l'iddillio :mc:
Mi autoquoto, magari serve a qualcuno. Ho messo i nuovi driver win7 per scheda video e chipster... tutto ok, nessun miglioramento e nessun peggioramento. La scheda video mi sembra ancora in stato hybrid attivo.
Per quando riguarda il bluethoot nulla da fare. Qualcuno è riuscito a farlo andare su win7? Sospetto che la minicard sia difettosa. :stordita:
alez1893
15-10-2009, 23:38
bene bene..stase lan a casa di amici, con questo avevo provato fino ad ora solo la demo di pes2010 e andava, driver video suoi originali dell, attacchiamo age of empire 3 dopo la presentazione nel menù si blocca, schermata blu, il driver nvlddmkm.sys non funziona bla bla bla e degli indirizzi esadecimali di memoria. Reinstallo driver aggiornati, altri driver nvidia, driver moddati, sempre problemi, pure con pes 2010 demo che prima funzionava. Ora mi serve integro per martedì che ho la tesi da presentare, poi metto 7, se ciocca ancora essendo nuovo di fine agosto mi cambiano gpu e scheda madre o devo rimetterci quella merda di vista??
a me l'hanno consegnato con il tasto caps lock che, se lo schiaccio nella parte destra si affonda...penso che non sia agganciata qualche levetta saotto...mi conviene provare a ripararlo? o faccio fare una passeggiata al tipo dell?
Per quando riguarda il bluethoot nulla da fare. Qualcuno è riuscito a farlo andare su win7? Sospetto che la minicard sia difettosa. :stordita:
io ho installato il driver per il bluetooth con il sp2 di vista e mi da errore non potendolo utilizzare...
credo che tu abbia il mio stesso problema, solo che è su win7.
Se la Dell non si decide a rilasciare una patch (come successo per il sp1) penso che dovremo ricorrere ad un bluetooth esterno via usb :muro:
CapSnake
16-10-2009, 08:36
Mi autoquoto, magari serve a qualcuno. Ho messo i nuovi driver win7 per scheda video e chipster... tutto ok, nessun miglioramento e nessun peggioramento. La scheda video mi sembra ancora in stato hybrid attivo.
Per quando riguarda il bluethoot nulla da fare. Qualcuno è riuscito a farlo andare su win7? Sospetto che la minicard sia difettosa. :stordita:
Io ho win7 64bit e il bluetooth funziona perfettamente cn i driver per vista 64
CapSnake
16-10-2009, 08:48
Nuovo problema...
Accendo il notebook e ottengo il messaggio di errore:
Warning: the ac adapter type cannot be determined. This will prevent optimal system performance. Please check ac adapter connect properly, remove ac adaptor and plug in it again, thanks.
prima ancora che si avvii Windos.
Da Windows, invece, il QuickSet mi dà un messaggio di errore simile:
Impossibile determinare il tipo di adattatore di alimentazione. Il sistema richiederà tempi di esecuzione più lunghi e la batteria non si caricherà. Collegare un adattatore c.a. 90 W Dell o superiore per un migliore funzionamento del sistema.
Insomma... o s'è fuso l'alimentatore (cosa molto probabile) o c'è qualcos'altro che non va. Navigando ho notato che MOOOOOOOOOOOOOOOLTI utenti di notebook Dell hanno incontrato questo problema (più e più volte).
Suggerimenti?
O passo direttamente all'assistenza tecnica? (per fortuna sono ancora in garanzia).
Grazie!
mi da lo stesso messaggio all'avvio, ma il pc funziona perfettamente e la batteria si ricarica normalmente. inoltre me lo fa solo se lo avvio senza batteria. anche a te faceva così?
Io ho win7 64bit e il bluetooth funziona perfettamente cn i driver per vista 64
Perdonami, ma quali driver? Sul sito della dell non li trovo, a parte un aggiornamento che poi non mi fa installare. Comunque ho notato che il cellulare "vede" la scheda bluethoot del pc, ma dal pc non ho proprio icone di configurazione dal panello di controllo. Boh...
EDIT: Niente, ho risolto :)
davidthebrave
16-10-2009, 16:04
Prova a reinstallare QuickSet + il (misterioso) Dell System Software (nella sezione "utilità di sistema"). Da quanto capisco io però non ci sono driver specifici. Se il problema rimane chiama l'assistenza che al 90% ti chiederà di reinstallare da capo il sistema per vedere se è un problema software e poi eventualmente effettueranno un intervento di assistenza.
Se hai installato i tasti dovrebbero essere riconosciuti correttamente... se puoi provali così ;)
ok grazie ora funziona
mi da lo stesso messaggio all'avvio, ma il pc funziona perfettamente e la batteria si ricarica normalmente. inoltre me lo fa solo se lo avvio senza batteria. anche a te faceva così?
no allora il problema è o era che l'adattatore non era attaccato correttamente alla presa del pc.. ovvero leggermente staccato.. provaci a staccarlo poco poco e vedrai che ti riappare :)
Appena acquistato, con cpu P8600, hd 250gb 7200rpm, 4gb di ram, display ccfl e sk video 9500m. 739 euro dite che è un buon prezzo?
rinbaubau
17-10-2009, 12:05
In principio ero partito con il Dell XPS Studio 13, il quale aveva una buona skeda grafica, forse la migliore per un tredici pollici, processore potente , gran monitor etc, ma mi ha deluso per il suo peso , per il suo design (troppo doppio) per la scarsissima autonomia (meno di 3 ore), e perkè scalda troppo.
Poi dopo attente ricerke sono approdato anke io al Macbook pro, ke più o meno allo stesso prezzo dell' XPS, seppur con una skeda grafica inferiore, in quanto integrata e non discreta, offre caratteristike hardware simili, ma con in più tutti gli altri aspetti positivi ke tutti conosciamo, quali gran design slim, peso contenuto, batteria eccezionale, qualità costruttiva in alluminio, e in più un sistema operativo ke a dire dei più risulta una buona alternativa a Windows, molto più stabile e performante anke con hardware inferiore (poi bisogna vedere se Windows 7 sia all' altezza o addirittura meglio), risulta forse il miglior tredici pollici sul mercato a quel prezzo.
Infine, sempre prendendo in considerazione tanti altri modelli, sono giunto agli hp Envy ke usciranno a giorni.
Dopo alcune considerazioni sono giunto alla conclusione ke il Macbook pro batte anke il nuovo Envy 13 di casa hp.
Questo perkè Envy ha processore Sl 9600 ke arriva al max a 2,13 Ghz fatto per il risparmio energetico, ma credo meno performante (magari mi sbaglio), come quelli del Macbook air.
Secondo una recensione, la batteria non dura assolutamente 7 ore come affermato dalla casa ma sulle 3 ore, e arriva a 7 (e non diciotto ore come afferma hp) solo con l' aggiunta della batteria slice ke ovviamente ne aumenta il peso portandolo a superare quello del macbook pro. Poi ha unità ottica esterna (aspetto per me meno rilevante dato ke si masterizza solo a casa di solito e non in giro), e un track pad orribile (recensione inglese ), ma questo non è fondamentale. Una nota positiva a favore dell' envy è la skeda grafica Ati con 512 Mb dedicata, ke risulta sembra essere meno performante di poco di quella del XPS ma più performante del chip integrato nvidia geforce 9400 M del Macbook pro. Questo envy però nel complesso lo preferisco all' XPS, per il design, leggerezza, durata batteria, ma secondo me perde contro Macbook Pro a prescindere dal sistema operativo ed anke dal prezzo ke risulta anke superiore (sembra ke in Europa costerà sui 1500 euro).
Il vero bivio per me rimane invece fra Il Macbook pro ed il fratello maggiore degli Envy, ossia il 15 pollici.
Quest ' ultimo infatti, se avesse 13 pollici sarebbe il portatile perfetto, ma bisogna considerare ke nonostante i suoi 15 pollici, ha comunque un peso molto contenuto, solo 2,3 kg.
Mantiene le caratteristike estetike e di leggerezza del Makbook pro, ma in più al suo interno possiede caratteristike hardware senza rivali fino ad ora.
Processore core i7, skeda grafica Ati dedicata da un Giga, ram di 4 gigabyte espandibile a 16, monitor ad altissima risoluzione. Per quanto riguarda la durata della batteria vale lo stesso discorso del fratello minore, non credo sia come dice la casa ke arrivi a 7 ore, impossibile, e con la slice il suo peso aumenta.
Poi c'è il discorso sistema operativo, OSX secondo le voci dei suoi sostenitori merita molto, però si dice ke Windows 7 non sia da meno, anke se credo sia ancora presto per giudicarlo. Senza contare ke con MBP puoi averli entrambi.
Ora il problema è questo, prendere il super potente Envy da quindici, ke nonostante sia da quindici è comunque leggero e trasportabile, oppure optare per il Macbook pro con il suo super OSX e la possibilità di installare anke Windows 7?
Poi un altro aspetto ke mi fa trattenere dalla scelta di MBP è l' ormai obsoleta teconologia dei dual core duo e del comparto video, un po' datate.
Se il MBP avesse core i7 e nuova GPU la scelta sarebbe palese. Quindi conviene aspettare? Ne saranno dotati in un futuro non troppo lontano? Qualcuno ne sa qualcosa?
Cosa ne pensate?
In principio ero partito con il Dell XPS Studio 13, il quale aveva una buona skeda grafica, forse la migliore per un tredici pollici, processore potente , gran monitor etc, ma mi ha deluso per il suo peso , per il suo design (troppo doppio) per la scarsissima autonomia (meno di 3 ore), e perkè scalda troppo.
Poi dopo attente ricerke sono approdato anke io al Macbook pro, ke più o meno allo stesso prezzo dell' XPS, seppur con una skeda grafica inferiore, in quanto integrata e non discreta, offre caratteristike hardware simili, ma con in più tutti gli altri aspetti positivi ke tutti conosciamo, quali gran design slim, peso contenuto, batteria eccezionale, qualità costruttiva in alluminio, e in più un sistema operativo ke a dire dei più risulta una buona alternativa a Windows, molto più stabile e performante anke con hardware inferiore (poi bisogna vedere se Windows 7 sia all' altezza o addirittura meglio), risulta forse il miglior tredici pollici sul mercato a quel prezzo.
Infine, sempre prendendo in considerazione tanti altri modelli, sono giunto agli hp Envy ke usciranno a giorni.
Dopo alcune considerazioni sono giunto alla conclusione ke il Macbook pro batte anke il nuovo Envy 13 di casa hp.
Questo perkè Envy ha processore Sl 9600 ke arriva al max a 2,13 Ghz fatto per il risparmio energetico, ma credo meno performante (magari mi sbaglio), come quelli del Macbook air.
Secondo una recensione, la batteria non dura assolutamente 7 ore come affermato dalla casa ma sulle 3 ore, e arriva a 7 (e non diciotto ore come afferma hp) solo con l' aggiunta della batteria slice ke ovviamente ne aumenta il peso portandolo a superare quello del macbook pro. Poi ha unità ottica esterna (aspetto per me meno rilevante dato ke si masterizza solo a casa di solito e non in giro), e un track pad orribile (recensione inglese ), ma questo non è fondamentale. Una nota positiva a favore dell' envy è la skeda grafica Ati con 512 Mb dedicata, ke risulta sembra essere meno performante di poco di quella del XPS ma più performante del chip integrato nvidia geforce 9400 M del Macbook pro. Questo envy però nel complesso lo preferisco all' XPS, per il design, leggerezza, durata batteria, ma secondo me perde contro Macbook Pro a prescindere dal sistema operativo ed anke dal prezzo ke risulta anke superiore (sembra ke in Europa costerà sui 1500 euro).
Il vero bivio per me rimane invece fra Il Macbook pro ed il fratello maggiore degli Envy, ossia il 15 pollici.
Quest ' ultimo infatti, se avesse 13 pollici sarebbe il portatile perfetto, ma bisogna considerare ke nonostante i suoi 15 pollici, ha comunque un peso molto contenuto, solo 2,3 kg.
Mantiene le caratteristike estetike e di leggerezza del Makbook pro, ma in più al suo interno possiede caratteristike hardware senza rivali fino ad ora.
Processore core i7, skeda grafica Ati dedicata da un Giga, ram di 4 gigabyte espandibile a 16, monitor ad altissima risoluzione. Per quanto riguarda la durata della batteria vale lo stesso discorso del fratello minore, non credo sia come dice la casa ke arrivi a 7 ore, impossibile, e con la slice il suo peso aumenta.
Poi c'è il discorso sistema operativo, OSX secondo le voci dei suoi sostenitori merita molto, però si dice ke Windows 7 non sia da meno, anke se credo sia ancora presto per giudicarlo. Senza contare ke con MBP puoi averli entrambi.
Ora il problema è questo, prendere il super potente Envy da quindici, ke nonostante sia da quindici è comunque leggero e trasportabile, oppure optare per il Macbook pro con il suo super OSX e la possibilità di installare anke Windows 7?
Poi un altro aspetto ke mi fa trattenere dalla scelta di MBP è l' ormai obsoleta teconologia dei dual core duo e del comparto video, un po' datate.
Se il MBP avesse core i7 e nuova GPU la scelta sarebbe palese. Quindi conviene aspettare? Ne saranno dotati in un futuro non troppo lontano? Qualcuno ne sa qualcosa?
Cosa ne pensate?
ciao rinbaubau, mi è molto interessato il tuo discorsetto :)
e ti diro un paio di cose, ovvero cio che condivido e cio che non condivido..
in quanto il mac book pro da 13 pollici io lo volevo acquistare e alla fine ho acquistato questo xps studio 13... ora ti spiego le mie motivazioni che mi hanno portato a questa scelta..
le motivazioni sono soprattutto per non dire solamente a livello hardware, ovvero se andiamo a confrontare ogni singolo pezzo hardware del mio xps con il mac book da 13" abbiamo le seguenti differenze abbastanza notevoli..
1) l'xps ha un hdd da 500 gb a 7200 rpm(free fall sensor) contro i 320 a 5400 rpm del mac book(non free fall sensor).. nota bene i giri al minuto che sono una cosa importante
2)l'xps ha un processore da 2.66 ghz con 6mb di cache, contro il processore del mac da 2.53 con 3mb di cache, nota bena la differenza di cache che è fondamentale
3)l'xps ha una scheda video 9500m dd3 contro la 9400 dd3 del mac book pro
4)per quanto riguarda lo schermo mi spiace ma non trovo il sito dove ti faceva vedere le caratteristiche precise dei due schermi messi a confronto, e ti assicuro che anke li vince l'xps studio 13...
poi il mac senza dubbio ha a suo vantaggio la batteria, che se acquisti un 13 pollici hai sicuramente bisogno di portabilita quindi è un vantaggio importante..
Sia il mac che l'xps hanno entrambi il mouse multitouch
Quindi il ragionamento che ho fatto io è stato puramente di confronto singolo di ogni componente hardware, ovviamente a livello software il mac ha un sistema operativo sicuamente migliore di windows..a dimenticavo anke i vari adattatori per ogni cosa, che non va mai bene..pero...quindi le cose sono due se vuoi acquistare un mac io ti consiglio il mac book pro pero quello da QUINDICI POLLICI O 17 perche?? perche è nettamente migliore in tutto, MA IL PREZZO SALE ALLE STELLE.. quindi a rapporto qualita del singolo hardware/prezzo credo sia migliore l'xps senza dubbio.. altrimenti penso che te ne potresti pentire.. a dimenticavo con la dell la garanzia per danni accidentali (optionale) compre qualunque danno accidentale a qualunque costo.. quella del mac solo per un prezzo pari al prezzo del pezzo che costa di piu... quindi se per esempio nel mac il pezzo piu costoso è lo schermo e costa 300 euro e tu fai un danno per 400 ciao ciao :) per il resto vedi tu.. io ho acquistato l'xps e mi trovo da Dio :) completo di tutto fantastico... :) dimenticavo, spero di non essermi sbagliato con le caratteristiche del mac book... perche io sono rimasto alla configuarzione del mese di luglio.. ma non penso siano cambiate :)
Abufinzio
17-10-2009, 17:19
macbuc caccapupu http://gaming.ngi.it/images/smilies/dentone.gif
Dipende dall'utilizzo che si farà del portatile. Se quello che cerchi è un buon compromesso tra potenza, portabilità e prezzo, allora XPS 13 è tuttora la migliore scelta.
rinbaubau
17-10-2009, 21:55
L' hd capiente e veloce non mi interessa dato ke metterò una SSD per la velocità, e per quanto riguarda la capienza, a casa ho un hd da un Terabyte.
XPS scalda troppo, (anke per questo apple non usa hd 7200 rpm sui suoi portatili), pesa tanto per un tredici pollici, Envy e MBP, pesano molto meno.
Come potenza si, il processore da 2,66 è più potete del 2,53, il massimo su MBP, ma con OSX quest' ultimo è comunque più veloce, si spera ke Windows 7 sfrutti tutta questa potenza.
Durata della batteria: quasi 7 ore per MBP meno di 3 per XPS.
(altro motivo per il quale non monta hd 7200 ke consumerebbero di più, tanto il SO è cmq veloce, poi con una SSD diventa una skeggia).
Skeda grafica: qui l' XPS è superiore, e lo è anke rispetto all' Envy da tredici pollici, non però quello da quindici, con ATI da un giga dedicata e core i7 :read: in soli 2,3 Kg , cento grammi più dell' XPS, però è un quindici pollici.
La skeda integrata nvidia geforce 9400 M di MBP è sicuramente meno performante della hybrid di XPS, ma cmq non è pessima, e io per giocare ho sia xbox 360 ke PS3, non mi metto certo a giocare su un tredici pollici.
Qualità costruttiva: alluminio contro plastica, monoblcco contro parti assemblate, tastiera ad "isola" molto più comoda, e perkè no, design slim più piacevole, anke se questo è soggettivo.
Per me da quello ke potete capire è importante sopratutto portabilità, autonomia con la massima potenza ke si può avere, però senza rinunciare alle prime 2 caratteristike e MBP è il meglio fino ad ora tra le varie alternative.
C' è solo l' envy da quindici ke è una vera bomba, in un peso contenuto e in una buona qualità costruttiva ke potrebbe farmi cambiare idea, infatti attendo ke esca sul mercato per una recensione, ne ho già letta una in inglese molto accurata però dell' Envy tredici, e dicono ke il track pad sia orribile, pieno di bug.
Però non credo ke la sua batteria duri 7 ore come dice hp, forse con la slice, ma poi il suo peso aumenterebbe di parekkio e perderebbe il suo pregio di trasportabilità, poi io voglio un tredici pollici.
Ultima considerazione, la possibilità di provare questo osannato OSX ke dicono sia cosi stabile e veloce, però senza rinunciare a Windows 7 ke sicuramnte installerò con bootcamp dato ke mi serve per alcuni sowtware ke utilizzo per lavoro e ke non girano su OSX.
P.S. Non sono un Mac fan, anke io non li sopporto, e addirittura proprio la paura di essere scambiato per uno di loro potrebbe essere un deterrente per l' acquisto del MBP :p , ke seondo me è l' unico conveniente di tutti i Mac, gli altri come rapporto prezzo/prestazioni sono totalmente fuori competizione.
Nulla contro XPS Studio, ke è stato per parekkio tempo il mio preferito tredici pollici, ma i suoi difetti sopra elencati sono un compromesso troppo grande per le mie esigenze, anke se ammetto ke il comparto GPU e la dotazione hardware sono davvero una bomba, meglio anke dell' envy tredici, ke ha processore a basso voltaggio 1,86 e 2,13 ghz e skeda grafica inferiore, secondo i bench mark, anke se di poco, ma non superiore ad Envy 15 ke resta ancora insuperato, ma è pur sempre un quindici pollici anke se pesa solo 2,3 kg, e purtroppo è un hp, casa ke ho sempre evitato come Acer, in quanto li ritengo marki da "supermercato" per la massa. :)
Abufinzio
17-10-2009, 22:17
veramente l'xps da 13 arriva anche a 4 ore di autonomia con luminosità al minimo, modalità risparmio energia e navigando su internet (con scheda interna).
Questo con batteria da 6celle.
Aspetto che mi arrivino le atre 2 da 9celle per more info :cool:
rinbaubau
18-10-2009, 10:22
Appunto al minimo, popi ocn la 9 celle il peso aumenta ancora, e in più ne va anke a compromettere l' aspetto estetico.
Se devo prendere l' XPS, a questo puntopòrendo l' envy quindici, ke pesa più o meno uguale, però è moooolto più potente e risarmioso di energia, cmq attendo recensioni quando esce. :read:
Brizius78
18-10-2009, 11:28
Scusa rinbaubau
questo credo sia thread ufficiale del xps 13
se hai già deciso che non ti interessa questo portatile, ma vuoi consigli per un acquisto è presente
sul forum una sezione apposita
poi a parità di componenti (4gb di ram e hd 320) il mac pro 13 costa quasi il 50% in più, 1440 euro, anche se l'autonomia è superiore (sul design non discuto, ma a me la tastiera a isola non piace)
Da possessore di un notebook HP ti posso assicurare che la qualità dei materiali usati da hp non equivalgono quelli di dell , poi se scegli la versione business di hp ti trovi con portatili con schede video ridicoli a prezzi esagerati.
poi devi considerare anche l’assistenza, e certamente tra apple e hp non equivalgano quello di dell
e purtroppo per conoscenza personale e diretta l’assistenza apple non brilla né per efficienza e né per gentilezza , anzi per sostituire un hd difettato ci sono voluti solo 43 giorni :doh: su un macbook di mio fratello, anche per questo ho deciso di passare a dell
Appunto al minimo, popi ocn la 9 celle il peso aumenta ancora, e in più ne va anke a compromettere l' aspetto estetico.
Se devo prendere l' XPS, a questo puntopòrendo l' envy quindici, ke pesa più o meno uguale, però è moooolto più potente e risarmioso di energia, cmq attendo recensioni quando esce. :read:
Abbasso i luoghi comuni, win7 è un buon OS. Attento che abituarsi ai MAC OSx non è una cosa scontata... o è amore a prima vista, o ti devi forzare ad usarlo e ti sentirai sempre con qualcosa fuori posto (soprattutto se provieni da anni di sistemi operativi windows). In giro trovi solo recensioni entusistiche perché c'è a chi piace e c'è chi lo rimanda indietro... e c'è una gamma di persone che lo tiene per fare il figo ma poi usa solo windows in virtualizzazione (non lo ammetteranno mai... parlo per conoscenza personale :mc: ).
Se devi prendere envy 13 tanto vale prendere Xps 13, in particolar modo per la non proprio ottima garanzia Hp. Oppure cedi ad un compromesso in più e vai per l'envy 15 che tecnicamente mi sembra una buona macchina, di certo superiore al dell.
ma, sinceramente non è che sia molto daccordo, in qunato
...anke sull'xps è disponibile optionalmente come sul mac l'ssd, quindi lo potresti avere anke sull'xps
...portabilita? il mac sembra pesare 2,04kg l'xps 2.2 ora non so se tu riesca a percepire una differenza di peso di appena 200 grammi.. e cmq a proposito di portabilita devi escludere a priori il15 pollici perche non devi guardare solo il peso ma anke le dimensioni..e giocoforza un 15 pollici non sara mai piu piccolo di un 13.. inoltre lo hai detto tu stesso, hai la xbox e la ps3, quindi a cosa ti serve un 15 pollici con la scheda video da 1gb?
Per quanto riguarda il sistema operativo piu efficiente.. si magari lo sara anke, ma hai dimenticato il fattore programmi... ovvero si sicuramente i programmi fondamentali esistono tutti per mac, ma pensi che qualunque programma tu cerca esista per mac? per il mac vale lo stesso discorso linux.. non esistono tutti i programmi quindi molte volte dovrai bestemmiare per trovarne simili..lo hai detto tu stesso dovrai istallare due sistemi operativi.. quindi tutto sto casino per risparmiare 200 grammi? posso capire per la batteria..ma per il resto proprio no.. ma lasciamo perdere questo discorso, inquanto potrebbe non interessarti.. quindi a questo punto l'unico motivo per il quale tu debba comprare il mac, e non l'xps è il fattore batteria..per quanto riguarda la tastiera molto piu comoda... ti assicuro che non è cosi.. o meglio forse per la questione monoblocco si.. ma a scrivere i tasti xps sono "morbidi"... per il design ovviamente è soggettivo...poi ovviamente a livello garanzia non ne vale neanke la pena stare a discutere.. la dell sta avanti!!!
Volevo fare una domanda a coloro che già lo posseggono. Visto che io non utilizzo un mouse esterno, volevo sapere com'è il touchpad... se è grande, se è comodo da usare, se il multitouch funziona bene e se ha anche la funzione di scroll (tipo quella del mac book pro) che con due dita posso scorrere i documenti.
P.S. Il mac del mio amico ha anche una funzionalità molto interessante. Quando lo chiude c'è un indicatore che gli segnala quand'è pronto per essere trasportato senza che l'hdd si danneggia. Volevo sapere se anche il dell ha una funzione simile visto che mi ritroverò spesso a portarmelo dietro senza spegnerlo, ma semplicemente chiudendolo.
Grazie per le delucidazioni... Spero mi arrivi presto... :P
Volevo fare una domanda a coloro che già lo posseggono. Visto che io non utilizzo un mouse esterno, volevo sapere com'è il touchpad... se è grande, se è comodo da usare, se il multitouch funziona bene e se ha anche la funzione di scroll (tipo quella del mac book pro) che con due dita posso scorrere i documenti.
P.S. Il mac del mio amico ha anche una funzionalità molto interessante. Quando lo chiude c'è un indicatore che gli segnala quand'è pronto per essere trasportato senza che l'hdd si danneggia. Volevo sapere se anche il dell ha una funzione simile visto che mi ritroverò spesso a portarmelo dietro senza spegnerlo, ma semplicemente chiudendolo.
Grazie per le delucidazioni... Spero mi arrivi presto... :P
allora come prima cosa, a differenza del mac, questo splendido notebook, ha un hard disk con una particolare caratteristica che i mac a quanto pare non hanno.. ovvero sono free fall sensor.. cosa vuol dire?? vuol dire che se lo trasporti e il pc si muove troppo e si sta per rovinare l'hdd, lhdd ha una funzionalita ovvero evita che la testina danneggi l''hdd.. quindi è ancora meglio no?? non devi aspettare... per tornare al touchpad del pc, io sinceramente non lo uso mai, e quindi non ti so dire. a dire la verita secondo me non è che sia molto buono(mi riferisco allo scroll) per il resto il touchpad è ottimo...
allora come prima cosa, a differenza del mac, questo splendido notebook, ha un hard disk con una particolare caratteristica che i mac a quanto pare non hanno.. ovvero sono free fall sensor.. cosa vuol dire?? vuol dire che se lo trasporti e il pc si muove troppo e si sta per rovinare l'hdd, lhdd ha una funzionalita ovvero evita che la testina danneggi l''hdd.. quindi è ancora meglio no?? non devi aspettare... per tornare al touchpad del pc, io sinceramente non lo uso mai, e quindi non ti so dire. a dire la verita secondo me non è che sia molto buono(mi riferisco allo scroll) per il resto il touchpad è ottimo...
Puoi provare a scorrere con due dita oppure provare lo zoom e dirmi se funziona?
ragazzi gli ingressi/uscite jack sul pannello frontale del pc...sono due cuffie e un microfono? io nell'immagine stampata in bianco ho due cuffie e un microfono...strano...
è strano ma è corretto nonchè utile
da quei 3 jack si possono fare uscire i 6 canali per l'home theatre
Trovo che il trackpad di questto portatile sia il migliore che io abbia provato. La funzione zoom funziona che è un piacere.
Per quanto riguarda il trasportarlo acceso, sinceramente (a meno che non si tratti dai passare da una stanza all'altra) non vedo perchè farlo, visto che lo stand-by e il riavvio dopo lo stand-by sono praticamente istantanei, tanto che pensavo che non fosse impostato correttamente. Quando lo stand-by è attivo i led ai lati dello schermo lampeggiano lentamente.
Ad ogni modo è vero che il free fall sensor mette al riparo da qualunque danno.
Trovo che il trackpad di questto portatile sia il migliore che io abbia provato. La funzione zoom funziona che è un piacere.
Per quanto riguarda il trasportarlo acceso, sinceramente (a meno che non si tratti dai passare da una stanza all'altra) non vedo perchè farlo, visto che lo stand-by e il riavvio dopo lo stand-by sono praticamente istantanei, tanto che pensavo che non fosse impostato correttamente. Quando lo stand-by è attivo i led ai lati dello schermo lampeggiano lentamente.
Ad ogni modo è vero che il free fall sensor mette al riparo da qualunque danno.
E la funzione scroll com'è?
Almagestoit
19-10-2009, 22:41
Per quanto mi riguarda il touchpad è ottimo, anche quando si usa lo scroll.
Unica cosa, un pò fastidiosa, è che dopo qualche ora di utilizzo diventa inevitabilmente viscido e bisogna dare una pulitina :mc:
daddudido
19-10-2009, 23:15
Salve a tutti, sono anche io da una settimana un felice possessore di un dell studio xps 13..
Se scrivo qui il motivo, molto stressante a dire il vero, riguarda windows xp..
L'istallazione dopo aver cambiato un'impostazione nel bios riguardante il controller del disco rigido è andata a buon fine, dopo aver installato bluetooth e altre varie cavolatine mi ritrovo con dei problemi che in 3 o 4 giorni non sono risciuscito a superare..
- installazione scheda video ( visto che non è gestita la tecnologia ybrid mi basterebbe poter utilizzare la 9400m sempre,ma il driver scaricato dal sito nvidia da errore )
- installazione Audio HDI.. in pratica è muto
- Installazione scheda wifi..
Ho cercato di seguire la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912095&p=26438049
ma senza risultati..
Salve a tutti, sono anche io da una settimana un felice possessore di un dell studio xps 13..
Se scrivo qui il motivo, molto stressante a dire il vero, riguarda windows xp..
L'istallazione dopo aver cambiato un'impostazione nel bios riguardante il controller del disco rigido è andata a buon fine, dopo aver installato bluetooth e altre varie cavolatine mi ritrovo con dei problemi che in 3 o 4 giorni non sono risciuscito a superare..
- installazione scheda video ( visto che non è gestita la tecnologia ybrid mi basterebbe poter utilizzare la 9400m sempre,ma il driver scaricato dal sito nvidia da errore )
- installazione Audio HDI.. in pratica è muto
- Installazione scheda wifi..
Ho cercato di seguire la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912095&p=26438049
ma senza risultati..
La domanda non vuole essere provocatoria; ma visto il nuovo windows 7 che è davvero un buon sistema operativo ed ha tutte le premesse per essere il migliore mai sviluppato da MS, ma chi te lo fa fare di metterti windows xp??? Hai solo da perdere...
Ci sono alcuni programmi (applicativi vecchiotti che però servono per il lavoro) che girano solo su xp. Non è che uno si diverte a tenere un SO vecchio! :)
Peraltro devo dire che con la mia configurazione (P8600 4 GB di RAM), il tanto vituperato Vista (io ho l'ultimate) gira liscio come una seta. Avendo già verificato che proprio alcuni applicativi per il lavoro non vanno affatto su Win 7, sono perplesso se fare o meno l'upgrade quando mi manderanno il dvd....
Ci sono alcuni programmi (applicativi vecchiotti che però servono per il lavoro) che girano solo su xp. Non è che uno si diverte a tenere un SO vecchio! :)
Peraltro devo dire che con la mia configurazione (P8600 4 GB di RAM), il tanto vituperato Vista (io ho l'ultimate) gira liscio come una seta. Avendo già verificato che proprio alcuni applicativi per il lavoro non vanno affatto su Win 7, sono perplesso se fare o meno l'upgrade quando mi manderanno il dvd....
Su windows 7 dovrebbero andare in modalità compatibilità. Se sono quasi sicuro al 100%. Altrimenti ti metti una macchina virtuale e ci installi xp, oppure fai una partizione di 10GB e te lo metti li, cosi anche se non ti funzionano alcune cose non fa niente ;)
Virtual xp già provato, ma non sno riuscito a farlo funzonare come si deve con i programmi che girano sulla LAN ( :( ). Per quanto riguarda installarlo su un'altra partizione c'è il problema che io sono suscettibile di verifica sull'originalità del software e se mi trovano con un SO piratato sono seccature grosse....
Casomai non so se posso tenere Vista in dual boot con 7, una volta che lo attivo.
Voi che dite, l'attivazione di 7 potrebbe comportare la "disattivazione" del Vista preinstallato?
Virtual xp già provato, ma non sno riuscito a farlo funzonare come si deve con i programmi che girano sulla LAN ( :( ). Per quanto riguarda installarlo su un'altra partizione c'è il problema che io sono suscettibile di verifica sull'originalità del software e se mi trovano con un SO piratato sono seccature grosse....
Casomai non so se posso tenere Vista in dual boot con 7, una volta che lo attivo.
Voi che dite, l'attivazione di 7 potrebbe comportare la "disattivazione" del Vista preinstallato?
Con VMWare non avrai problemi di LAN (te lo dico perchè lo utilizzo molto)... Riguardo la partizione cosa c'entra con l'SO piratato???? Cioè che c'entra avere una partizione con il fatto di ritrovarsi un OS piratato?
C'entra perchè sulla partizione dovrei installare un XP per il quale non avrei regolare licenza.....
Piuttosto poi ti mando un MP per chiarimenti su VMWare. Mi interessa molto.
C'entra perchè sulla partizione dovrei installare un XP per il quale non avrei regolare licenza.....
Piuttosto poi ti mando un MP per chiarimenti su VMWare. Mi interessa molto.
Ma anche se formatti ed installi solo windows xp pressuppone il fatto che questo sia originale, ed anche se lo installi su vmware si presuppone che comunque hai una licenza valida. Ovviamente non è un attacco moralista, però se la metti sul piano della legalità è la stessa cosa, sia se lo installi da zero, sia se lo metti su vmware sia se lo metti in un altra partizione
P.S. Se ti interessa la virtualizzazione inizia a scaricare vmware workstation che se non mi sbaglio è in prova per 30 giorni, installa xp e poi dimmi qui o in pvt i problemi che hai con la lan e ti aiuto nella configurazione.
Prometheus ts
20-10-2009, 10:34
Ciao ho recentemento installato windows 7 ma non riesco a trovare il software della webcam per farla funzionare nella pagina dei drivers della dell , è possibile scaricarla altrove o solo dal cd fornito con il pc?
qualcuno sa dove posso trovare delle fotodella versione bianca ?
alez1893
21-10-2009, 18:37
per chi ha win 7: riuscite ad utilizzare il bluetooth? non trovo ne driver ne il modo per farlo vedere al sistema....
CapSnake
21-10-2009, 20:27
per chi ha win 7: riuscite ad utilizzare il bluetooth? non trovo ne driver ne il modo per farlo vedere al sistema....
io sì cn i driver per vista
bagongo13
21-10-2009, 20:29
io sì cn i driver per vista
idem quelli per vista x64 su 7 x64 van benissimo
alez1893
21-10-2009, 22:44
grazie li avevo già provati e sono ok...
lazyboy01
23-10-2009, 10:06
per chi ha win 7: riuscite ad utilizzare il bluetooth? non trovo ne driver ne il modo per farlo vedere al sistema....
Dopo un intervento tecnico sul mio XPS1340 il Bluetooth ha smesso di funzionare...
Ho provato a reinstallare driver aggiornati, Bluesoleil, formattare... ma niente.
Bluesoleil non mi trova alcun dispositivo bluetooth.
Se invece riavvio Windos 7, dopo aver disinstallato la periferica bluetooth, questa viene trovata dal SO. Procedo all'installazione dei driver (quelli per Vista x64 scaricati dal sito Dell, che prima dell'intervento funzionavano) ma non riesco ad aggiungere alcun dispositivo bluetooth (prima utilizzavo tranquillamente mouse e telefono cellulare). In pratica in fase di ricerca non viene ritrovato alcun dispositivo. Allo stesso modo, se cerco il mio XPS1340 dal cellulare, non riesco a vederlo (pur avendo attivato la "visibilità" del computer).
Mi chiedo, a questo punto, se sia possibile che il tecnico abbia "dimenticato" di ricollegare il bluetooth alla scheda madre. Insomma, è possibile una cosa del genere? Ma, se fosse così, la periferica non dovrebbe essere assente? (mentre viene rilevata se la disinstallo una volta riavviato il PC).
Heeeelp! :mc:
ragazzi a me il pc è arrivato col tasto caps lock difettoso...richiedo l'intervento del tecnico? come si fà???
il problema è questo, se schiaccio il tasto su led questo rimane pigiato storto...se lo schiaccio più a sinstra funge bene...so che magari è una questione di mollettine...ma se provo ad aggiustarlo e peggioro le cose poi son gui, il pc ha meno di 20gg!!!
Brizius78
23-10-2009, 10:18
hanno aggiornato la scheda video è posibile avere la 210m adesso :muro:
lazyboy01
23-10-2009, 10:34
ragazzi a me il pc è arrivato col tasto caps lock difettoso...richiedo l'intervento del tecnico? come si fà???
il problema è questo, se schiaccio il tasto su led questo rimane pigiato storto...se lo schiaccio più a sinstra funge bene...so che magari è una questione di mollettine...ma se provo ad aggiustarlo e peggioro le cose poi son gui, il pc ha meno di 20gg!!!
Telefona alla Dell e sfrutta l'assistenza Premium (anche se a me hanno fatto più danni che altro...)
telefono: 0269633443 9.00 - 18.00 Lunedì-venerdì
Tieni a portata di mano la service tag (che trovi sotto il notebook, scritta su un'etichetta).
Telefona alla Dell e sfrutta l'assistenza Premium (anche se a me hanno fatto più danni che altro...)
telefono: 0269633443 9.00 - 18.00 Lunedì-venerdì
Tieni a portata di mano la service tag (che trovi sotto il notebook, scritta su un'etichetta).
per ora ho mandato una mail..è più lenta come procedura ma è lo stesso vero?
Mi sono accorto oggi di una cosa...
Sto provando windows 7 a 32bit.
Andando in pannello di controllo - sistema mi dice che ho 4gb di ram installata di cui solo 2,25 utilizzabili :eek: :cry:
Qualcuno che sta usando windows 7 32bit può dirmi se succede la stessa cosa? Capisco che x i limiti dei 32 bit non posso arrivare a sfruttare tutti i 4gb di ram, ma almeno 3 e qualcosa si, ad esempio sul fisso ne uso 3,24 su 4.
Non ditemi che devo formattare!
Ciao
Raga anche io ho preso il dell studio xps 13 e mi arriverà il 10/11... Il preventivo però è di una settimana fa, però l'ordine è partito oggi per cui ho chiesto se il portatile mi arriverà con windows vista o windows 7 e lei mi ha detto che mi arriverà con windows vista e se voglio l'upgrade a 7 costa 20€...
Ma perchè? Non doveva essere gratuito???
eccomi...scusate ma non mi sono arrivate le notifiche, fino ad oggi, e mi ero "dimenticato" del trehad.
Cmq, per richieste, aggiunte alla lista di possessori e bonifici sul mio conto (:D ), scrivete quì sotto ;)
By(t)e
alez1893
23-10-2009, 12:32
Mi sono accorto oggi di una cosa...
Sto provando windows 7 a 32bit.
Andando in pannello di controllo - sistema mi dice che ho 4gb di ram installata di cui solo 2,25 utilizzabili :eek: :cry:
Qualcuno che sta usando windows 7 32bit può dirmi se succede la stessa cosa? Capisco che x i limiti dei 32 bit non posso arrivare a sfruttare tutti i 4gb di ram, ma almeno 3 e qualcosa si, ad esempio sul fisso ne uso 3,24 su 4.
Non ditemi che devo formattare!
Ciao
io coin seven a 64 bit ne uso 3.75 su 4....quindi alla fine son fortunato :asd:
Con 64 bit è normale usare circa 4, ma con 32 bit non è possibile usarne solo 2,25...
Adesso non posso riavviare il portatile, ma più tardi provo a dare un'occhiata nel bios a vedere che non ci sia qualche opzione strana.
Avrei proprio bisogno di un riscontro da qualcuno che ha la versione a 32 bit...
Ciao
Raga anche io ho preso il dell studio xps 13 e mi arriverà il 10/11... Il preventivo però è di una settimana fa, però l'ordine è partito oggi per cui ho chiesto se il portatile mi arriverà con windows vista o windows 7 e lei mi ha detto che mi arriverà con windows vista e se voglio l'upgrade a 7 costa 20€...
Ma perchè? Non doveva essere gratuito???
Mi date una mano a capire...?:(
Mi date una mano a capire...?:(
sono dei ladri. loro dicono che è gratuito ma tra spese di gestione e di spedizione si arriva subito a 20 €... speriamo che ci siano delle proteste e che cambi qualcosa
sono dei ladri. loro dicono che è gratuito ma tra spese di gestione e di spedizione si arriva subito a 20 €... speriamo che ci siano delle proteste e che cambi qualcosa
Sono appena entrato in Dell e già ne hanno combinata una... Uhm... si comincia col piede sbagliato... :mad:
alez1893
23-10-2009, 17:07
nessuno di voi possessori lo ha mai utilizzato per giocare e/o fare grafica? in hybrid SLi sia con seven che con vista e coi driver tutti quanti aggiornati dal sito DELL appena inizia il gioco (provati Age of Empire 3, NFS undercover e PES2010) mi si blocca e dopo pochi secondi schermata blu con "il driver nvlddmkm ha smesso di funzionare" più indirizzi esadecimali di memoria ecc, dump del sistema, riparte dal boot...ora, io che me ne faccio di un note su cui non posso giocare ne fare grafica ma solo scrivere e navigare???
nessuno ha mai avuto questo tipo di problema? provo a installare tutti i driver "inutili" tipo modem 56k ecc ecc che non ho installato perchè non mi servono? alla fine la scheda grafica va nel senso che le presentazioni le fa vedere così come dei pezzi di gioco, ma crasha nei primi secondi in cui gioco, driver ne ho già provati a bizzeffe su vista sia originali dell sia nvidia vecchi e recenti, nada. Ora su seven ho gli ultimi scaricati dalla dell. è un evidente problema di driver ma nvidia se ne fotte, microsoft pure, quelli della dell mi cambiano scheda? e se continua a far così??....
io sono esterrefatto cmq.....
nessuno di voi possessori lo ha mai utilizzato per giocare e/o fare grafica? in hybrid SLi sia con seven che con vista e coi driver tutti quanti aggiornati dal sito DELL appena inizia il gioco (provati Age of Empire 3, NFS undercover e PES2010) mi si blocca e dopo pochi secondi schermata blu con "il driver nvlddmkm ha smesso di funzionare" più indirizzi esadecimali di memoria ecc, dump del sistema, riparte dal boot...ora, io che me ne faccio di un note su cui non posso giocare ne fare grafica ma solo scrivere e navigare???
nessuno ha mai avuto questo tipo di problema? provo a installare tutti i driver "inutili" tipo modem 56k ecc ecc che non ho installato perchè non mi servono? alla fine la scheda grafica va nel senso che le presentazioni le fa vedere così come dei pezzi di gioco, ma crasha nei primi secondi in cui gioco, driver ne ho già provati a bizzeffe su vista sia originali dell sia nvidia vecchi e recenti, nada. Ora su seven ho gli ultimi scaricati dalla dell. è un evidente problema di driver ma nvidia se ne fotte, microsoft pure, quelli della dell mi cambiano scheda? e se continua a far così??....
io sono esterrefatto cmq.....
anche con vista? azz è grave...io non gioco quindi non ho provato...in ogni caso probabilmente è questione di driver...cambiali metti quelli ufficiali nvidia
bagongo13
23-10-2009, 20:32
nessuno di voi possessori lo ha mai utilizzato per giocare e/o fare grafica? in hybrid SLi sia con seven che con vista e coi driver tutti quanti aggiornati dal sito DELL appena inizia il gioco (provati Age of Empire 3, NFS undercover e PES2010) mi si blocca e dopo pochi secondi schermata blu con "il driver nvlddmkm ha smesso di funzionare" più indirizzi esadecimali di memoria ecc, dump del sistema, riparte dal boot...ora, io che me ne faccio di un note su cui non posso giocare ne fare grafica ma solo scrivere e navigare???
nessuno ha mai avuto questo tipo di problema? provo a installare tutti i driver "inutili" tipo modem 56k ecc ecc che non ho installato perchè non mi servono? alla fine la scheda grafica va nel senso che le presentazioni le fa vedere così come dei pezzi di gioco, ma crasha nei primi secondi in cui gioco, driver ne ho già provati a bizzeffe su vista sia originali dell sia nvidia vecchi e recenti, nada. Ora su seven ho gli ultimi scaricati dalla dell. è un evidente problema di driver ma nvidia se ne fotte, microsoft pure, quelli della dell mi cambiano scheda? e se continua a far così??....
io sono esterrefatto cmq.....
io uso quelli moddati e vanno una bomba, li trovi all'inizio del topic. gioco a NWN 2
alez1893
23-10-2009, 22:30
io uso quelli moddati e vanno una bomba, li trovi all'inizio del topic. gioco a NWN 2
provo a metterli e a seguire i workaround di dox....speriamo bene...
Con 64 bit è normale usare circa 4, ma con 32 bit non è possibile usarne solo 2,25...
Adesso non posso riavviare il portatile, ma più tardi provo a dare un'occhiata nel bios a vedere che non ci sia qualche opzione strana.
Avrei proprio bisogno di un riscontro da qualcuno che ha la versione a 32 bit...
Ciao
Mi autoquoto...
Guardate cosa ho trovato: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=425272
http://windows7forums.com/windows-7-hardware/15219-my-ram-halved.html
Non sembro l'unico con questo problema...
Ciao
alez1893
24-10-2009, 00:15
provo a metterli e a seguire i workaround di dox....speriamo bene...
ho messo gli ultimi di dox, versione 185.85, con hybrid sli attivo entro in NFS undercover e già dalla presentazione la grafica è pessima come se stessi usando solo la scheda integrata, in più alla fine della presentazione crasha, senza schermata blu ma con la scritta il driver ha smesso di funzionare ecc ecc..... il gioco va da dio su un note con xp e su un fisso con vista...che hanno scheda singola...
sto provando coi workaround suggeriti da dox ma per ora nada de nada...
alez1893
24-10-2009, 00:57
piccolo favore...sul sito della futuremark al link di download di 3d mark 06 c'è una specie di tool che verifica il sistema, quando lo provo con sli disattivato rileva la 9400 correttamente assegnandole un punteggio con sbarra uguale al minimo requisito, con sli attivo segnala solo la 9200 e con sbarra di pochissimo oltre al minimo. Provando lo stesso sito su un note con ge force go 7700, questa le è superiore.....vorrei sapere se a tutti da un punteggio simile...perchè ho l'impressione che il sistema non funzioni correttamente con l'hybrid sli...ho cambiato decine di driver, tutti compatibili ecc e continuo a non poter usare nulla che faccia uso di grafica, giochi ecc...
Alez, ma prima di fare tutti questi esperimenti perché non provi a disinstallare la scheda e reinstallarla con i driver originali e a vedere che punteggio viene assegnato dall'indice delle prestazioni? Potrebbe trattarsi di un problema della scheda video e non di firmware della stessa.
Raga qualcuno di voi per caso ha provato a vedere se gli girà su anche Mac OSx??? http://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-os-x-su-qualunque-pc-tramite-psystar_30533.html
animouZz
24-10-2009, 13:02
Ciao xD
ieri mi è arrivato questo portatile :D
non l'ho coprato ma l'ho vinto partecipando al concorso che c'era in home page su dell.it :sofico:
son rimasto un po' sorpreso d'aver come cpu una p7450 ... ma vabbè.
dato la mia particolare situazione, secondo voi, come devo comportarmi?
nel senso devo registrare il prodotto sul sito? c'è qualcosa da fare per attivare la garanzia etc?
se cambio sistema operativo mi fan del male? xD
alez1893
24-10-2009, 15:17
Alez, ma prima di fare tutti questi esperimenti perché non provi a disinstallare la scheda e reinstallarla con i driver originali e a vedere che punteggio viene assegnato dall'indice delle prestazioni? Potrebbe trattarsi di un problema della scheda video e non di firmware della stessa.
già fatto, avevo vista preinstallato coi driver originali, e pure su 7 ho messo i suoi originali scaricati dal sito dell...sempre grafica pessima e schermata blu. lunedì chiamo l'assistenza. o la cambiano o mi trovano una soluzione perchè 1000 euro per non poter usare la gpu....mi prendevo un netbook merdoso per navigare....
Ma non hai fatto la prova per vedere che indice delle prestazioni attribuiscono Vista o 7? Voglio dire: verifica se va in crash solo coi giochi o anche con i test di Windows. Se crasha anche con quelli allora è un problema hardware e non c'è driver che possa risolverlo.
bagongo13
24-10-2009, 15:56
già fatto, avevo vista preinstallato coi driver originali, e pure su 7 ho messo i suoi originali scaricati dal sito dell...sempre grafica pessima e schermata blu. lunedì chiamo l'assistenza. o la cambiano o mi trovano una soluzione perchè 1000 euro per non poter usare la gpu....mi prendevo un netbook merdoso per navigare....
scusami ma hai provato gli ultimissimi 191.56? dal sito: http://www.laptopvideo2go.com/drivers
io ho su questi...dovrei provare con il tuo stesso gioco ma nn c'e' l'ho mi spiace....
alez1893
24-10-2009, 16:22
Ma non hai fatto la prova per vedere che indice delle prestazioni attribuiscono Vista o 7? Voglio dire: verifica se va in crash solo coi giochi o anche con i test di Windows. Se crasha anche con quelli allora è un problema hardware e non c'è driver che possa risolverlo.
no no col test 7 e vista mi da 1 punteggi soliti senza crash....
su gestione dispositivi con lo sli attivo vede 2 schede: 9500M (GF 9200MGS + GF 9400MG) e 9500M (GF 9400MG + GF 9200MGS ) quindi dovrebbe essere corretto, disattivando lo sli ne vede solo 1 delle 2 stringhe.
i punteggi di 7 sono processore 6, RAM 5.9, GPU 5,3, grafica giochi 5.5, HD 5.9.....direi che sono in linea anche coi vostri modelli....
alez1893
24-10-2009, 16:25
scusami ma hai provato gli ultimissimi 191.56? dal sito: http://www.laptopvideo2go.com/drivers
io ho su questi...dovrei provare con il tuo stesso gioco ma nn c'e' l'ho mi spiace....
ma guarda non c'entra il gioco, perchè tutti quelli provati, sul note in firma vanno perfetti....quindi non c'entra il gioco in se...
ho gli ultimi di DOX, i 185.85, moddati apposta per 7 64bit e hybrid sli.... quelli che hai tu sono originali e supportano l'hyb sli o sono moddati?
Abufinzio
24-10-2009, 16:26
batterie incoming! fuck yeah! http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif
Ciao xD
ieri mi è arrivato questo portatile :D
non l'ho coprato ma l'ho vinto partecipando al concorso che c'era in home page su dell.it :sofico:
son rimasto un po' sorpreso d'aver come cpu una p7450 ... ma vabbè.
dato la mia particolare situazione, secondo voi, come devo comportarmi?
nel senso devo registrare il prodotto sul sito? c'è qualcosa da fare per attivare la garanzia etc?
se cambio sistema operativo mi fan del male? xD
che culo :ciapet:
La CPU non è il massimo, ma è cmq abbastanza veloce per tutti gli utilizzi.
Per la garanzia, controlla sulla bolla, dovrebbe essere citata. In linea di massima, credo che sia presente, quindi registra pure il portatile, ma dovrebbe già essere associato al tuo account sul sito Dell.
Per il SO, puoi farci quel che ti pare. Ovviamente non ti possono dare assistenza su problemi software, ma se ti si rompe qualcosa, non ti dovrebbero fare problemi.
By(t)e
ragazzi qualcuno ha idea in linea di massima, di quanto costi un'estenzione della garanzia (ho di base quella premium di un anno) a un ulteriore anno o due anni?
malocchio
25-10-2009, 14:24
Volevo fare una domanda a coloro che già lo posseggono. Visto che io non utilizzo un mouse esterno, volevo sapere com'è il touchpad... se è grande, se è comodo da usare, se il multitouch funziona bene e se ha anche la funzione di scroll (tipo quella del mac book pro) che con due dita posso scorrere i documenti.
P.S. Il mac del mio amico ha anche una funzionalità molto interessante. Quando lo chiude c'è un indicatore che gli segnala quand'è pronto per essere trasportato senza che l'hdd si danneggia. Volevo sapere se anche il dell ha una funzione simile visto che mi ritroverò spesso a portarmelo dietro senza spegnerlo, ma semplicemente chiudendolo.
Grazie per le delucidazioni... Spero mi arrivi presto... :PIl touchpad mi piace molto. La funzione di scrolling circolare è una manna dal cielo, non puoi avere di meglio. La funzione zoom può essere utile, ma non la uso.
Probabilmente il mac del tu amico entra in standby quando lo chiude. Quindi il disco si spegne ed è possibile portarselo in giro tranquillamente. La stessa cosa accade sull'XPS: se entra in standby quando lo chiudi (questo lo puoi impostare tu), l'hdd si spegne e si può trasportare. Puoi vedere se è in standby con i led sulle cerniere: se lampeggiano è ok.
Trovo che il trackpad di questto portatile sia il migliore che io abbia provato. La funzione zoom funziona che è un piacere.
Per quanto riguarda il trasportarlo acceso, sinceramente (a meno che non si tratti dai passare da una stanza all'altra) non vedo perchè farlo, visto che lo stand-by e il riavvio dopo lo stand-by sono praticamente istantanei, tanto che pensavo che non fosse impostato correttamente. Quando lo stand-by è attivo i led ai lati dello schermo lampeggiano lentamente.
Ad ogni modo è vero che il free fall sensor mette al riparo da qualunque danno.Se non sbaglio il FFS è progettato per parcheggiare la testina se viene rilevata una certa accelerazione. Dovrebbe riuscire a rilevare cadute con un'altezza di almeno 20cm. Da quanto ne so io ha un'efficacia piuttosto limitata. Ovvero se tu dai un bel pugno sul pc (oltre ad essere estremamente co****ne) il danno è fatto.
Insomma bisogna sempre stare estremamente attenti a maneggiare un portatile. Proprio per questo sto pensando di prendere un bel netbook con SSD, con cui poter giocare tranquillamente a ping pong...
Avrei una domanda: ho acquisito pochi giorni fa una chiavetta usb da 4 giga e l'ho unita all'altra con un piccolo gancio. Però non posso collegarle contemporaneamente al SXPS se non staccandole l'una dall'altra ed in ogni caso devo staccare il ricevitore del VX Nano :sborone: (maledette 2 porte usb :muro::muro: ).
Qualcuno di voi conosce un bel hub usb minuscolo che starebbe bene collegato sulla sinistra? Io pensavo a una specie di adattatore autoalimentato, senza cavo. Mi viene in mente ad esempio l'adattatore per la presa ethernet del netbook da 1000+€ di Sony, solo che lo scopo è completamente diverso.
alez1893
26-10-2009, 19:13
continuo ad avere schermate blu per i giochi... allora, chi riesce a giocare che versione del bios ha? ha tutti i driver aggiornati dal sito dell a parte scheda video?
continuo ad avere schermate blu per i giochi... allora, chi riesce a giocare che versione del bios ha? ha tutti i driver aggiornati dal sito dell a parte scheda video?
scusa ma non ti posso aiutare. Non gioco e ho la 9400, quindi non saprei cosa consigliarti.
L'unica cosa che ti rimane è contattare il servizio di assistenza Dell...
By(t)e
a voi funziona il bluetooth su ubuntu? io non riesco a farlo funzionare, credo non sia installato. jaunty 64bit
scusa ma non ti posso aiutare. Non gioco e ho la 9400, quindi non saprei cosa consigliarti.
L'unica cosa che ti rimane è contattare il servizio di assistenza Dell...
By(t)e
A dire la verità io gioco piuttosto decentemente con la sola 9400 (attualmente ad hl2 e oblivium... non ultime uscite ma si fanno rispettare).
Ogni volta che attivo la 9500 la ventola parte impazzita, le temperature in alto a sinistra del case aumentano a livelli incredibili e... il gioco GIRA peggio che con la sola 9400, con scatti improvvisi e nessun miglioramento ben visibile.
Capita a qualcun altro? Sbaglio qualcosa io o ho una scheda difettosa?
alez1893
27-10-2009, 11:41
domani mi sostituiscono la mobo con le schede video, vi dirò se si risolve il problema o meno, probabile che ci sia un problema nella memoria della gpu...
a voi funziona il bluetooth su ubuntu? io non riesco a farlo funzionare, credo non sia installato. jaunty 64bit
no, non lo vedeva proprio sulla 9.04. Ora proverò la 9.10, magari se smanetti un po trovi un modulo da installare..sulla 9.10 han detto che avevano risolto un po di questi problemi...
CapSnake
27-10-2009, 12:07
a voi funziona il bluetooth su ubuntu? io non riesco a farlo funzionare, credo non sia installato. jaunty 64bit
a me va con tutte le versioni di ubuntu dalla 7.10 alla 9.04, pero' a 32 bit. a 64 bit nn ho mai provato...
SimonMago
27-10-2009, 23:44
Ciao ragazzi, ho dato un occhio alla prima pagina del thread, ma non riesco a leggermelo tutto...
Quindi vi farò qualche domandina... :D
Domani vorrei acquistarlo (ho anche un coupon che scade), mi è stato detto, qui sul forum, che molte persone hanno avuto problemi hardwere è vero?
Vorrei prenderlo con la configurazione da 899, mi scoccia che lo schermo non sia led... Com'è la luminosità?
La batteria navigando quando dura circa?
Qualcuno ha qualche indiscrezione sulle prossime offerte? Non vorrei che la prossima mettesse un processore da 2,40 Ghz a meno di 899...
Uso anche ubuntu, ma vedo che non dovrebbero esserci problemi (questa volta vorrei però provare la versione da 64 bit).
I tempi di consegna confermate 15 gg circa?
Grazie in anticipo. :-*
alez1893
27-10-2009, 23:59
Ciao ragazzi, ho dato un occhio alla prima pagina del thread, ma non riesco a leggermelo tutto...
Quindi vi farò qualche domandina... :D
Domani vorrei acquistarlo (ho anche un coupon che scade), mi è stato detto, qui sul forum, che molte persone hanno avuto problemi hardwere è vero?
Vorrei prenderlo con la configurazione da 899, mi scoccia che lo schermo non sia led... Com'è la luminosità?
La batteria navigando quando dura circa?
Qualcuno ha qualche indiscrezione sulle prossime offerte? Non vorrei che la prossima mettesse un processore da 2,40 Ghz a meno di 899...
Uso anche ubuntu, ma vedo che non dovrebbero esserci problemi (questa volta vorrei però provare la versione da 64 bit).
I tempi di consegna confermate 15 gg circa?
Grazie in anticipo. :-*
io ho un problema (forse) con le schede video e doma me le sostituiscono così vediamo se era effettivamente un problema hardware... lo schermo LED secondo il mio modesto parere vale la spesa supplementare, è più sottile e luminoso del normale... se usi i vari risparmi energetici e navighi solo 3 ore dovresti farle tranquillamente. almeno io le faccio, col P8600 da 2.4GHz.
Se stai li ad attendere nuove offerte ecc non ne esci più perchè il mercato informatico propone sempre nuove offerte a breve giro di posta. Se hai un buon coupon sconto più gli sconti che stan facendo ora approfittane...
Con kubuntu 9.04 a 64bit mai avuto problemi. Anzi solo 1, la sospensione non funziona. Solo ibernazione, con la sospensione alla riaccensione schermo nero...per il resto non vede solo la scheda bluetooth, il resto funziona completamente (escluso chiaramente l'hybrid sli, ma credo tu lo prenda con la G210 M...)
si circa...a me l'han consegnato in una ventina di giorni perchè ha pasticciato il corriere....
malocchio
28-10-2009, 01:25
Giorno di grandi upgrade oggi per me: aggiorno il BIOS alla A11, installo su una partizione separata Windows 7 Professional (N)(cosa vuol dire N?) così lo provo. Sinceramente mi trovo ancora molto bene con Vista ma tutte queste chiacchiere positive mi intrigano, quindi non c'è di meglio che provare con mano. Ho appena aggiornato il mio archivio driver sia per Seven sia quelli per Vista ma da installare su Seven. Proverò finalmente i driver video ottimizzati DOX. Il sistema è a 32 bit... e vedremo quanta RAM mi permetterà di indirizzare, adesso sto a 2.2Gb su 4 :cry:
Fatemi gli auguri :sperem:. Al massimo piallo la partizione e la riunisco alla Dati.
SimonMago
28-10-2009, 01:45
io ho un problema (forse) con le schede video e doma me le sostituiscono così vediamo se era effettivamente un problema hardware... lo schermo LED secondo il mio modesto parere vale la spesa supplementare, è più sottile e luminoso del normale... se usi i vari risparmi energetici e navighi solo 3 ore dovresti farle tranquillamente. almeno io le faccio, col P8600 da 2.4GHz.
Se stai li ad attendere nuove offerte ecc non ne esci più perchè il mercato informatico propone sempre nuove offerte a breve giro di posta. Se hai un buon coupon sconto più gli sconti che stan facendo ora approfittane...
Con kubuntu 9.04 a 64bit mai avuto problemi. Anzi solo 1, la sospensione non funziona. Solo ibernazione, con la sospensione alla riaccensione schermo nero...per il resto non vede solo la scheda bluetooth, il resto funziona completamente (escluso chiaramente l'hybrid sli, ma credo tu lo prenda con la G210 M...)
si circa...a me l'han consegnato in una ventina di giorni perchè ha pasticciato il corriere....
Il coupon mi fa il 5% di sconto...
Lo schermo led mi costerebbe 125 euro.:(
Come si ottengono coupon con sconto maggiore? :D
Giorno di grandi upgrade oggi per me: aggiorno il BIOS alla A11, installo su una partizione separata Windows 7 Professional (N)(cosa vuol dire N?) così lo provo. Sinceramente mi trovo ancora molto bene con Vista ma tutte queste chiacchiere positive mi intrigano, quindi non c'è di meglio che provare con mano. Ho appena aggiornato il mio archivio driver sia per Seven sia quelli per Vista ma da installare su Seven. Proverò finalmente i driver video ottimizzati DOX. Il sistema è a 32 bit... e vedremo quanta RAM mi permetterà di indirizzare, adesso sto a 2.2Gb su 4 :cry:
Fatemi gli auguri :sperem:. Al massimo piallo la partizione e la riunisco alla Dati.
:( Anche tu con 2,2gb su 4 con vista ho capito bene?
Con windows 7 ne avrai 2,25...
Ciao
Ciao ragazzi, ho dato un occhio alla prima pagina del thread, ma non riesco a leggermelo tutto...
Quindi vi farò qualche domandina... :D
Domani vorrei acquistarlo (ho anche un coupon che scade), mi è stato detto, qui sul forum, che molte persone hanno avuto problemi hardwere è vero?
Vorrei prenderlo con la configurazione da 899, mi scoccia che lo schermo non sia led... Com'è la luminosità?
La batteria navigando quando dura circa?
Qualcuno ha qualche indiscrezione sulle prossime offerte? Non vorrei che la prossima mettesse un processore da 2,40 Ghz a meno di 899...
Uso anche ubuntu, ma vedo che non dovrebbero esserci problemi (questa volta vorrei però provare la versione da 64 bit).
I tempi di consegna confermate 15 gg circa?
Grazie in anticipo. :-*
come in tutte le cose tecnologiche (o meno), alcuni hanno riscontrato problemi, chi più chi meno. La maggior parte, al contrario, non si è lamentata di nulla. Problemi sistematici, cmq, non ce ne sono.
Come già suddetto, secondo me il WLED costa i soldi che vale. Rispetto al mio vecchio toshiba è circa 2 volte più luminoso, tant'è che col buio devo diminuire la luminosità...
In navigazione wifi la batteria dura circa 3 ore e mezzo, anche 4 downcloccando.
Le nuove offerte si conoscono solo quando escono...:mbe:
Con ubuntu, tutto ok, tranne appunto lo SLI. A me il bluethoot lo rileva, ma non l'ho mai provato.
Per la consegna, si...circa 15 giorni, anche meno se sei fortunato.
By(t)e
Lo schermo wled è consigliatissimo non solo per la qualità, ma anche perchè consente di impostare la luminosità praticamente al minimo (io lo uso ad appena due tacche perchè più forte mi dà fastidio agli occhi!) e la durata della batteria se ne avvantaggia.
Abufinzio
28-10-2009, 12:36
arrivate ora le batterie a 9 celle :cool:
appena torno a casa faccio test :D
arrivate ora le batterie a 9 celle :cool:
appena torno a casa faccio test :D
Ma quante ne hai prese? Sporge troppo ? Puoi postare qualche foto della batteria montata sul notebook? Grazie mille
alez1893
28-10-2009, 14:19
in mattinata è venuto il tecnico dell, ha sostituito la mobo con le schede video integrate, alla riaccensione dopo un rapido test con nfs undercover PARE che la parte grafica funzioni. noto che la ventola ora è molto più rumorosa e sta attiva sempre...non so perchè, ma basta che tutto il resto funzioni, e me lo tengo rumoroso amen....
in mattinata è venuto il tecnico dell, ha sostituito la mobo con le schede video integrate, alla riaccensione dopo un rapido test con nfs undercover PARE che la parte grafica funzioni. noto che la ventola ora è molto più rumorosa e sta attiva sempre...non so perchè, ma basta che tutto il resto funzioni, e me lo tengo rumoroso amen....
rimuovi il dissipatore della cpu - gpu - chipset e rimetti la pasta termica ( youtube è pieno di video guide se non lo hai mai fatto ) sul processore
arrivate ora le batterie a 9 celle :cool:
appena torno a casa faccio test :D
sì grazie facci sapere quanto durano e quanti cm sporge sotto...
quanto hai pagato di spedizione?
Di che batterie parlate? :D
Sono originali?
Di che batterie parlate? :D
Sono originali?
batteria a 9 celle...ovviamente originale dell ;)
Personalmente non mi è utile, però è interessante capire la durata :)
By(t)e
alez1893
28-10-2009, 16:48
rimuovi il dissipatore della cpu - gpu - chipset e rimetti la pasta termica ( youtube è pieno di video guide se non lo hai mai fatto ) sul processore
ok lo farò ma cmq la cpu ha temperature simili a prima se non inferiori. è da settare a livello sw secondo me lo scaling della ventola...è come se restasse al 100% sempre in ogni occasione pure in idle...
Abufinzio
28-10-2009, 16:50
prese 2, 140€ l'una http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/arg.gif
e queste le pics
http://img24.imageshack.us/img24/7959/dsc00051280x768.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=dsc00051280x768.jpg)http://img408.imageshack.us/img408/5304/dsc00061280x768.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=dsc00061280x768.jpg)http://img269.imageshack.us/img269/7411/dsc00071280x768.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=dsc00071280x768.jpg)
http://img261.imageshack.us/img261/6273/dsc00081280x768.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=dsc00081280x768.jpg)http://img688.imageshack.us/img688/9735/dsc00091280x768.th.jpg (http://img688.imageshack.us/my.php?image=dsc00091280x768.jpg)http://img193.imageshack.us/img193/9830/dsc00101280x768.th.jpg (http://img193.imageshack.us/my.php?image=dsc00101280x768.jpg)
i dati dell'autonomia arriveranno, mi son dimenticato di metterne una in carica sto pome prima di tornare al lavoro http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif
Penso che con lo schermo al 50%, modalità di risparmio energia e navigazione tramite modulo interno saranno circa 5 ore
ok lo farò ma cmq la cpu ha temperature simili a prima se non inferiori. è da settare a livello sw secondo me lo scaling della ventola...è come se restasse al 100% sempre in ogni occasione pure in idle...
allora potrebbe essere il bios. La scheda madre che ti è stata montata dal tecnico , è equipaggiata con l'ultimo bios?? Se non lo è, fai l'aggiornamento scaricano il bios dal sito Dell
Abufinzio
28-10-2009, 18:26
well, 4 ore e 28 minuti facendo gli aggiornamenti e navigando con il modulo hsdpa interno (con segnale hsdpa) e luminosità a 50%.
magari dovrei fargli fare un po' di cicli di carica scarica.
edit: Spegnendo il modulo hsdpa, mettendo al minimo la luminosità dello schermo e con perfect disk che lavora ogni tanto in background sono arrivato a 4ore e 50 minuti circa :D
edit2: cavolo ho notato che l'aria che esce dal retro è maledettamente meno calda e anche la zona nella parte alta sinistra della tastiera è molto più fresca!
Di quanto aumenta il peso?
Abufinzio
28-10-2009, 18:35
boooooooooooh :asd:
la 6 celle son 320g circa
la 9 celle son 470 circa
i dati dell'autonomia arriveranno, mi son dimenticato di metterne una in carica sto pome prima di tornare al lavoro http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif
Penso che con lo schermo al 50%, modalità di risparmio energia e navigazione tramite modulo interno saranno circa 5 ore
grazie mille per le foto.
solo 5 ore?pensavo almeno 6...
140 euro compresa spedizione?
Abufinzio
28-10-2009, 19:10
y, mai pagate le spedizioni da dell
y, mai pagate le spedizioni da dell
ah ottimo no è che nella descrizione del prodotto si parla di "iva inclusa, trasporto escluso".. x quello ho chiesto
prese 2, 140€ l'una http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/arg.gif
e queste le pics
http://img24.imageshack.us/img24/7959/dsc00051280x768.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=dsc00051280x768.jpg)http://img408.imageshack.us/img408/5304/dsc00061280x768.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=dsc00061280x768.jpg)http://img269.imageshack.us/img269/7411/dsc00071280x768.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=dsc00071280x768.jpg)
http://img261.imageshack.us/img261/6273/dsc00081280x768.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=dsc00081280x768.jpg)http://img688.imageshack.us/img688/9735/dsc00091280x768.th.jpg (http://img688.imageshack.us/my.php?image=dsc00091280x768.jpg)http://img193.imageshack.us/img193/9830/dsc00101280x768.th.jpg (http://img193.imageshack.us/my.php?image=dsc00101280x768.jpg)
i dati dell'autonomia arriveranno, mi son dimenticato di metterne una in carica sto pome prima di tornare al lavoro http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif
Penso che con lo schermo al 50%, modalità di risparmio energia e navigazione tramite modulo interno saranno circa 5 ore
Ottima autonomia, ma esteticamente è proprio brutta :( Davvero peccato... la volevo prendere anch'io...
Raga oggi mi hanno inviato il numero ordine e mi dice che è in preproduzione e che la consegna stimata è per il 10/11/09... Ma ci vuole davvero tutto questo tempo per arrivare? Anche a voi ha impiegato tutto questo tempo?
alez1893
28-10-2009, 23:30
allora potrebbe essere il bios. La scheda madre che ti è stata montata dal tecnico , è equipaggiata con l'ultimo bios?? Se non lo è, fai l'aggiornamento scaricano il bios dal sito Dell
mah...i dati del bios dicono che la versione è la A11, ovvero l'ultima....provo comunque ad aggiornarlo...strana cosa...
Salve a tutti, ho letto praticamente quasi tutto l'esauriente thread in quanto in procinto di comprare questo gioiellino.
Che mi dite delle prestazioni della Geforce 210m che montano ora?
Ed è possibile averlo rosso come nelle foto dei colori disponibili? Nella config. online nn ho visto l'opzione...
Brizius78
29-10-2009, 09:01
la nuova scheda dovrebbe scaldare meno
il colore è abbinato al monitor
Salve a tutti, ho letto praticamente quasi tutto l'esauriente thread in quanto in procinto di comprare questo gioiellino.
Che mi dite delle prestazioni della Geforce 210m che montano ora?
Ed è possibile averlo rosso come nelle foto dei colori disponibili? Nella config. online nn ho visto l'opzione...
Non lo so come sia rispetto alla 9500m ma penso sia migliore... Ma che palle però... ieri hanno attivato il mio ordine con la 9500m ed oggi scopro che nei nuovi mettono la 210m...
Uffa però :(
Ok, quindi se scelgo "Red Leather back cover" dovrei avere il modello rosso. Capito.
Quindi scalda meno e le prestazioni sono simili alla scheda video montata precedentemente?
Generalmente gioco ad mmorpg nn molto esosi in termini grafici, come si comporta la schedina in questione?
Non lo so come sia rispetto alla 9500m ma penso sia migliore... Ma che palle però... ieri hanno attivato il mio ordine con la 9500m ed oggi scopro che nei nuovi mettono la 210m...
Uffa però :(
Annulla l'ordine e rifallo...:)
Finché non hanno spedito è in tuo diritto...perdi magari qualche giorno.
Ok, quindi se scelgo "Red Leather back cover" dovrei avere il modello rosso. Capito.
Quindi scalda meno e le prestazioni sono simili alla scheda video montata precedentemente?
Generalmente gioco ad mmorpg nn molto esosi in termini grafici, come si comporta la schedina in questione?
A regola le prestazioni dovrebbero essere simili, ma essendo una scheda, anziché due, non si dovrebbero avere problemi con lo SLI. Inoltre, essendo con tecnologia a 45nm dovrebbe scadare decisamente meno.
Se i giochi non sono molto pesante, va bene anche la 9400 integrata :)
By(t)e
alez1893
29-10-2009, 10:17
secondo il 3d mark hanno prestazioni simili, ha processo a 40nm rispetto ai 65 della 9500, però ha anche bus a 64 bit invece che 128....diciamo che prestazionalmente si equivalgono, e che a giochi come gta IV non ci si gioca....
Si però la 210m ha un processo produttivo inferiore, quindi scalda meno e consuma meno...:@ Che rabbia....
Si però la 210m ha un processo produttivo inferiore, quindi scalda meno e consuma meno...:@ Che rabbia....
ti è stato gia detto: annulla l'ordine e fanne uno nuovo !! :read:
secondo il 3d mark hanno prestazioni simili, ha processo a 40nm rispetto ai 65 della 9500, però ha anche bus a 64 bit invece che 128....diciamo che prestazionalmente si equivalgono, e che a giochi come gta IV non ci si gioca....
è quello che ho detto io :D
By(t)e
Brizius78
29-10-2009, 10:46
hanno aggiornato la scheda video è posibile avere la 210m adesso :muro:
:read:
poui avevo postato giorni fa la possibiità della 210m
Doktor83
29-10-2009, 10:51
avevo fatto questa domanda in qualche post precedente ma ci riprovo...
chi di voi ha notizie di qualcuno che ha installato un masterizzatore blu ray interno su questo portatile?
lo chiedo perché sicuramente il modello sony optiarc che si vede sul sito di dell va bene anche per il 13 pollici, ma purtroppo è solo lettore blu ray mentre a me interesserebbe che sia anche masterizzatore.
ovviamente se qualcuno ha notizie in merito, anche di altri master bluray di altre marche ma che siano ugualmente compatibili con il ns portatile....
Altra domanda:
la cover posteriore si graffia con una facilità disarmante. i graffi si vedono solo in controluce ma sono comunque fastidiosi.qualcuno di voi conosce qualche prodotto in grado di coprire i graffi più superficiali?
...io aspetto il tecnico che deve venire e cambiarmi la tastiera a minuti...
Lord_Sarevok
29-10-2009, 11:20
Salve a tutti, e' un po che non posto, ma finora non ho mai avuto problemi.
Oggi e' venuto il tecnico per sostituire la scheda madre (problemi di accensione) e nel frattempo ha cambiato anche il display e il telaio :mbe:
risultato? non si accende... o meglio appena viene collegato l'alimentatore si accende, la ventola parte a tutta velocita' e poi muore li'.
Ora.. dovrebbero sostituire tutta la macchina, secondo voi riesco a convincerli a montare la nuova scheda video? linux e hybrid sli non vanno molto d'accordo
...io aspetto il tecnico che deve venire e cambiarmi la tastiera a minuti...
tastiera nuova! cazz per cambiarla c'è da smontare tutta la scocca! :o
avevo fatto questa domanda in qualche post precedente ma ci riprovo...
chi di voi ha notizie di qualcuno che ha installato un masterizzatore blu ray interno su questo portatile?
lo chiedo perché sicuramente il modello sony optiarc che si vede sul sito di dell va bene anche per il 13 pollici, ma purtroppo è solo lettore blu ray mentre a me interesserebbe che sia anche masterizzatore.
ovviamente se qualcuno ha notizie in merito, anche di altri master bluray di altre marche ma che siano ugualmente compatibili con il ns portatile....
Altra domanda:
la cover posteriore si graffia con una facilità disarmante. i graffi si vedono solo in controluce ma sono comunque fastidiosi.qualcuno di voi conosce qualche prodotto in grado di coprire i graffi più superficiali?
Per i graffi, lascialo com'è, rischi solo di peggiorare la situazione.
Per il masterizzatore, all'epoca non esistevano nemmeno lettori BR che entrassero nella scocca dell'XPS13. Non so se esistono, ma quì nessuno ne ha mai parlato.
Salve a tutti, e' un po che non posto, ma finora non ho mai avuto problemi.
Oggi e' venuto il tecnico per sostituire la scheda madre (problemi di accensione) e nel frattempo ha cambiato anche il display e il telaio :mbe:
risultato? non si accende... o meglio appena viene collegato l'alimentatore si accende, la ventola parte a tutta velocita' e poi muore li'.
Ora.. dovrebbero sostituire tutta la macchina, secondo voi riesco a convincerli a montare la nuova scheda video? linux e hybrid sli non vanno molto d'accordo
La vedo dura, probabilmente ti ricicleranno la macchina (aggiustata) di qualcun'altro. Ma puoi cmq tentare :)
Chiama il tuo referente tecnico in Dell e vedi che ti dice.
tastiera nuova! cazz per cambiarla c'è da smontare tutta la scocca! :o
Si, lo so...l'hanno cambiata anche a me ed è un casino.
By(t)e
alez1893
29-10-2009, 13:47
Salve a tutti, e' un po che non posto, ma finora non ho mai avuto problemi.
Oggi e' venuto il tecnico per sostituire la scheda madre (problemi di accensione) e nel frattempo ha cambiato anche il display e il telaio :mbe:
risultato? non si accende... o meglio appena viene collegato l'alimentatore si accende, la ventola parte a tutta velocita' e poi muore li'.
Ora.. dovrebbero sostituire tutta la macchina, secondo voi riesco a convincerli a montare la nuova scheda video? linux e hybrid sli non vanno molto d'accordo
le schede video sono integrate sulla scheda madre, e il modello che monta la 210 è diverso da quello che monta la 9500 in Hsli, quindi 99 su 100 non te la cambiano. Addirittura credo che pure la scocca e tutti gli incastri interni siano diversi. Guarda che ti dicono ma dovrebbe essere così...
Ichisuke
29-10-2009, 17:21
Se qualcuno sa aiutarmi.........
Il problema sarà senz'altro già stato detto ma ora il computer è diventato inutilizzabile.
In poche parole alcune volte quando si avvia arriva allo schermata iniziale di windows e si inchioda. Devo spegnerlo a forza. A volte invece resta lì un pò e poi si avvia windows(ho 7 RC1)
Altre volte invece mentre lo uso si impalla tutto e dopo un pò riparte.
L'unica cosa che posso dire è che l'hard disk si spegne(si sente il click) e non carica più un tubo!!! per poi ripartire dopo qualche minuto.
Che cos'è??? E' colpa dei driver Nvidia?? E' l'hard disk andato??
Il primo problema all'avvio,anche se in modo casuale, quello dove devo spegnerlo per forza, me lo ha sempre dato ma ora ha pure iniziato a darmelo mentre lo uso!!! :muro:
Avevo letto anche che la scheda interna wireless della broadcom poteva creare problemi di "ritardi e freeze" :confused:
EDIT: ok l'hard disk non si spegne. ho provato a deframmentare e questa continua. Con mydefrag si vede a schermo la deframmentazione fermarsi(in realtà va avanti) e quando il pc si schioda la percentuale di progresso si aggiorna. E' il pc che fa fatica a tenersi "aggiornato".
Help! :(
Allora abufinzio come va questa batteria a 9 celle dopo 2 giorni di utilizzo?
Che impressioni ti ha dato? Differenze con quella a 9 celle?
Abufinzio
29-10-2009, 20:15
Veramente le trasferte le ho finite, dovrei provare durante qualche viaggio.
Mentre sono a casa il portatile non lo uso quasi mai se non durate i format del fisso http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif.
Pensavo che mi avrebbe dato fastidio il rialzo invece niente, è anche abbastanza comodo perchè inclina la tastiera e lo si può tenere sulle gambe senza paura di tappare l'aria :D
Veramente le trasferte le ho finite, dovrei provare durante qualche viaggio.
Mentre sono a casa il portatile non lo uso quasi mai se non durate i format del fisso http://gaming.ngi.it/images//emot-v.gif.
Pensavo che mi avrebbe dato fastidio il rialzo invece niente, è anche abbastanza comodo perchè inclina la tastiera e lo si può tenere sulle gambe senza paura di tappare l'aria :D
Rispetto alla batteria a 6 celle, quanto ti dura di più? Tu hai il P9600, giusto?
Abufinzio
29-10-2009, 21:14
mezz'ora / 45 minuti
devo farle rodare un po' prima http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif
Se qualcuno sa aiutarmi.........
Il problema sarà senz'altro già stato detto ma ora il computer è diventato inutilizzabile.
In poche parole alcune volte quando si avvia arriva allo schermata iniziale di windows e si inchioda. Devo spegnerlo a forza. A volte invece resta lì un pò e poi si avvia windows(ho 7 RC1)
Altre volte invece mentre lo uso si impalla tutto e dopo un pò riparte.
L'unica cosa che posso dire è che l'hard disk si spegne(si sente il click) e non carica più un tubo!!! per poi ripartire dopo qualche minuto.
Che cos'è??? E' colpa dei driver Nvidia?? E' l'hard disk andato??
Il primo problema all'avvio,anche se in modo casuale, quello dove devo spegnerlo per forza, me lo ha sempre dato ma ora ha pure iniziato a darmelo mentre lo uso!!! :muro:
Avevo letto anche che la scheda interna wireless della broadcom poteva creare problemi di "ritardi e freeze" :confused:
EDIT: ok l'hard disk non si spegne. ho provato a deframmentare e questa continua. Con mydefrag si vede a schermo la deframmentazione fermarsi(in realtà va avanti) e quando il pc si schioda la percentuale di progresso si aggiorna. E' il pc che fa fatica a tenersi "aggiornato".
Help! :(
sorry, non saprei.
I consigli sono sempre quelli, format e nuova installazione, mettendo i driver nell'ordine consigliato.
Già che ci sei metti la final di WinSeven...
By(t)e
Se qualcuno sa aiutarmi.........
Il problema sarà senz'altro già stato detto ma ora il computer è diventato inutilizzabile.
In poche parole alcune volte quando si avvia arriva allo schermata iniziale di windows e si inchioda. Devo spegnerlo a forza. A volte invece resta lì un pò e poi si avvia windows(ho 7 RC1)
Altre volte invece mentre lo uso si impalla tutto e dopo un pò riparte.
L'unica cosa che posso dire è che l'hard disk si spegne(si sente il click) e non carica più un tubo!!! per poi ripartire dopo qualche minuto.
Che cos'è??? E' colpa dei driver Nvidia?? E' l'hard disk andato??
Il primo problema all'avvio,anche se in modo casuale, quello dove devo spegnerlo per forza, me lo ha sempre dato ma ora ha pure iniziato a darmelo mentre lo uso!!! :muro:
Avevo letto anche che la scheda interna wireless della broadcom poteva creare problemi di "ritardi e freeze" :confused:
EDIT: ok l'hard disk non si spegne. ho provato a deframmentare e questa continua. Con mydefrag si vede a schermo la deframmentazione fermarsi(in realtà va avanti) e quando il pc si schioda la percentuale di progresso si aggiorna. E' il pc che fa fatica a tenersi "aggiornato".
Help! :(
hai provato a telefonare all'assistenza dell?
malocchio
30-10-2009, 01:19
:( Anche tu con 2,2gb su 4 con vista ho capito bene?
Con windows 7 ne avrai 2,25...
CiaoSì, confermo, è una m***a :mad:. Vedo se riesco a farmi dare la versione 64 dall'Academy e ci riprovo...
Se qualcuno sa aiutarmi.........
Il problema sarà senz'altro già stato detto ma ora il computer è diventato inutilizzabile.
In poche parole alcune volte quando si avvia arriva allo schermata iniziale di windows e si inchioda. Devo spegnerlo a forza. A volte invece resta lì un pò e poi si avvia windows(ho 7 RC1)
Altre volte invece mentre lo uso si impalla tutto e dopo un pò riparte.
L'unica cosa che posso dire è che l'hard disk si spegne(si sente il click) e non carica più un tubo!!! per poi ripartire dopo qualche minuto.
Che cos'è??? E' colpa dei driver Nvidia?? E' l'hard disk andato??
Il primo problema all'avvio,anche se in modo casuale, quello dove devo spegnerlo per forza, me lo ha sempre dato ma ora ha pure iniziato a darmelo mentre lo uso!!! :muro:
Avevo letto anche che la scheda interna wireless della broadcom poteva creare problemi di "ritardi e freeze" :confused:
EDIT: ok l'hard disk non si spegne. ho provato a deframmentare e questa continua. Con mydefrag si vede a schermo la deframmentazione fermarsi(in realtà va avanti) e quando il pc si schioda la percentuale di progresso si aggiorna. E' il pc che fa fatica a tenersi "aggiornato".
Help! :(Brutta cosa i "freeze"... chiama l'assistenza e recita la parte del martire disperato... sembra difficile capire da quale periferica siano causati.. curiosità, il mouse si muove durante queste "pause"??
ps. Se non sbaglio la wireless N (Dell 1515) dovrebbe essere chip Atheros.
Sì, confermo, è una m***a :mad:. Vedo se riesco a farmi dare la versione 64 dall'Academy e ci riprovo...
Brutta cosa i "freeze"... chiama l'assistenza e recita la parte del martire disperato... sembra difficile capire da quale periferica siano causati.. curiosità, il mouse si muove durante queste "pause"??
ps. Se non sbaglio la wireless N (Dell 1515) dovrebbe essere chip Atheros.
proprio oggi mi è capitata la tipica schermata blu di seven...volevo aggiungere un device ed è crashato...
ragazzi ma per attivare il bluetooth via hw c'è un tasto che io non riesco a trovare?
Anch'io ho avuto problemi di freeze con seven, poi ho capito che è un difetto dei driver che seven propone in automatico per il chip Nvidia. Installate quelli ufficiali per l'xps e seven tornerà ad essere l'ottimo OS che è.
Anch'io ho avuto problemi di freeze con seven, poi ho capito che è un difetto dei driver che seven propone in automatico per il chip Nvidia. Installate quelli ufficiali per l'xps e seven tornerà ad essere l'ottimo OS che è.
non credo sia quello...stavo provando a usare il bluetooth....ora provo a installare i driver bluetooth di vista64bit...spero risolvano la cosa
flavix25
30-10-2009, 08:17
purtroppo se non utilizzate una versione rtm di seven non credo che in assistenza vi diano una mano, la versione rc potrebbe avere qualche bug risolto con la versione successiva.
Dovreste poi usare il nuovo bios e gli ultimi driver presenti sul sito dell come consigliato dagli altri utenti
io ora stò provando seven pro rtm driver e ultimo bios dell e driver vga 186.eccecc presi sul sito nvidia se ho problemi vi faccio sapere
purtroppo se non utilizzate una versione rtm di seven non credo che in assistenza vi diano una mano, la versione rc potrebbe avere qualche bug risolto con la versione successiva.
Dovreste poi usare il nuovo bios e gli ultimi driver presenti sul sito dell come consigliato dagli altri utenti
io ora stò provando seven pro rtm driver e ultimo bios dell e driver vga 186.eccecc presi sul sito nvidia se ho problemi vi faccio sapere
io ho la versione completa
flavix25
30-10-2009, 08:31
io ho la versione completa
per ora credo che dobbiamo solo attendere i driver ufficiali aggiornati a sven, speriamo presto
cmq la batteria sembra aver ripreso vita sembra sia tornata tranquillamente sopra le 2.5 ore
per ora credo che dobbiamo solo attendere i driver ufficiali aggiornati a sven, speriamo presto
cmq la batteria sembra aver ripreso vita sembra sia tornata tranquillamente sopra le 2.5 ore
Scusate se mi intrometto, ma a me dovrebbe arrivarmi a giorni, ed anche io installerò subito win 7. Però leggo che state dicendo che non ci sono driver, ma per cosa? Io se vado sul sito ufficiale dell li trovo sia per seven a 64bit che a 32bit...
Forse ne manca qualcuno?
Che mi dite della nuova 210M che montano gli ultimi XPS 13?
Che mi dite della nuova 210M che montano gli ultimi XPS 13?
Da quello che ho capito:
1. Non è un Hybrid SLI quindi dovrebbe andare meglio con Linux
2. Performance simili alla 9500M
3. Processo produttivo nuovo a 45nm
4. Scalda di meno
5. Consuma di meno
Ok, quindi dovrebbe dare qualcosina in + come prestazioni ...
Cmq sta a troppo, 1120 € mi sembra esagerato... Ed è la config. media.
Ok, quindi dovrebbe dare qualcosina in + come prestazioni ...
Cmq sta a troppo, 1120 € mi sembra esagerato... Ed è la config. media.
Se vuoi un consiglio, risparmia sulla CPU (quanto a prestazioni, cambia poco, ma il prezzo, invece, cambia parecchio...) ma non su monitor (WLED) ed HD (7200rpm).
La VGA, se ci devi giocare, prendi tranquillamente la 210, altrimenti per tutti gli usi la 9400 basta ed avanza, sia per giochi non troppo esosi sia per video HD, ecc...
By(t)e
Si appunto raggiunge quel prezzo per via della scelta obbligata direi del WLed.
Ora vedo un pò, mi intrigava poter montare il Centrino 2.
NewGemFox
30-10-2009, 21:05
Ciao a tutti è un po che nn vi seguo..:)
Cmq sia il mio Xps 13 va ancora alla grande. anche se è un po instabile e a volte mi esce la schermata blu.. infatti sto pensando di controllare le ram..
Cmq l'altro giorno ho avuto la brillante idea di comprare un modulo "Dell Mobile Broadband Card Utility" modello 5530 comprato on-line a buon mercato.. Il problema è che essendo AT&T riesco a caricare i drivers e farlo riconoscere dal sistema ma nn ho programmi per farlo partire.. la dell ha messo un'aggiornamento ma è per le schede 5530 (xx892) invece io ho una semplice 5530 (D) volevo chiedervi mica conoscete altri programmi o modi per farla partire...???
A parte che ancora devo riuscire a registrarla sul sito AT&T xchè nn capisco quale sia il codice "Wireless Number" visto che sulla scheda nn c'è scritto e non ho programmi per caricarla...
Grazie a tutti... :)
devi usare il dell control manager che se non ricordo male la versione corretta è linkata in questo thread. Non hai bisogno di altro, neanche di codici...
flavix25
31-10-2009, 00:18
Scusate se mi intrometto, ma a me dovrebbe arrivarmi a giorni, ed anche io installerò subito win 7. Però leggo che state dicendo che non ci sono driver, ma per cosa? Io se vado sul sito ufficiale dell li trovo sia per seven a 64bit che a 32bit...
Forse ne manca qualcuno?
i driver ci sono e ame funziona tutto correttamente ma non ho il bluetooth quindi non sò forse il loro prob è dovuto quello
Abufinzio
31-10-2009, 10:24
evvai! l'aggiornamento a windows seven è disponibile! http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/metal.gif
acronis true image e poi pasticcio http://gaming.ngi.it/images/ngismiles/asd2.gif
Abufinzio
31-10-2009, 10:40
no spe, prima mi inviano l'email dove dicono che è disponibile e poi non va? :mbe:
Abufinzio
31-10-2009, 11:22
http://www.dell.com/windows7upgrade
http://www.dell.com/windows7upgrade
dal 2 novembre per l'italiano
Abufinzio
31-10-2009, 11:33
graz
Ichisuke
31-10-2009, 12:57
Il problema dei freeze sembra sparito. Ho scaricato l'ultima versione dei driver Nvidia nforce dal sito nvidia. Il punto è che il problema è sparito dopo qualche riavvio dall'installazione.:mbe:
Comunque io ho una scheda wireless della broadcom c'è scritto dell wireless 1397 è ed marchiata broadcom.....
Ho fatto anche l'upgrade a seven dal sito dell, finalmente!!!
Ora l'unica rogna sono i tasti, a volte non vanno, a volte il wireless si attiva e si spegne in continuazione velocemente..... Quindi devo chiudere il portatile e riaprirlo. ho tutto aggiornato, anche il bios ma sto problema non lo capisco.
Come si chiama la scheda bluetooth? Io non riesco a installarla su ubuntu 9.10...stesso problema per la versione precedente
Ichisuke
31-10-2009, 14:03
Come non deto il rpblema resta. In poche parole se disattivo l'opzione accodamento comandi nelle opzioni sata dell'hard disk impego all'incirica 15minuti per entrare nel desktop..... 30 in tutto per ripristinare l'opzione e riavviare il pc..... Con l'opzione accesa l'hard disk funziona normalmente ma se mi metto a fare 2 cose contemporaneamente si inchioda di nuovo per poi sbloccarsi. Ad esempio ho fatto partire la deframmentazione con mydefrag(nulla di eccezionale) e poi ho aperto firefox: risultato: blocco dell'hard disk con seguente schiodamento a ripetizione. E ho semplicemente aperto firefox.
Ok che mentre si deframmenta non biosgnerebbe fare niente di pesante, ma la stessa deframmentazione sembra "ritardata". Ora provo a rimuovere i driver e vediamo che succede :sofico:
malocchio
31-10-2009, 14:06
Come non deto il rpblema resta. In poche parole se disattivo l'opzione accodamento comandi nelle opzioni sata dell'hard disk impego all'incirica 15minuti per entrare nel desktop..... 30 in tutto per ripristinare l'opzione e riavviare il pc..... Con l'opzione accesa l'hard disk funziona normalmente ma se mi metto a fare 2 cose contemporaneamente si inchioda di nuovo per poi sbloccarsi. Ad esempio ho fatto partire la deframmentazione con mydefrag(nulla di eccezionale) e poi ho aperto firefox: risultato: blocco dell'hard disk con seguente schiodamento a ripetizione. E ho semplicemente aperto firefox.
Ok che mentre si deframmenta non biosgnerebbe fare niente di pesante, ma la stessa deframmentazione sembra "ritardata". Ora provo a rimuovere i driver e vediamo che succede :sofico:
Secondo me tu hai dei seri problemi
(di hardware) :p
Ichisuke
01-11-2009, 11:08
Secondo me tu hai dei seri problemi
(di hardware) :p
LOL comunque ho rimosso l'ultima versione dei driver nforce e ne ha installata una precedente. Il problema rimane. Alla fine far partire solo mydefrag blocca l'hard disk a colpi. Ho fatto una prova installando una cavolata e si inchioda per poi ripartire.....
Quindi o l'hard disk ha dei seri problemi oppure c'è qualcosa che crea il problema. Infatti fino a giorni fa andava tutto ok..... ora invece manco la deframmentazione posso fare, questo mi fa pensare che sia l'hard disk dato che non ho modificato nulla quando è apparso il problema.....
malocchio
01-11-2009, 12:59
LOL comunque ho rimosso l'ultima versione dei driver nforce e ne ha installata una precedente. Il problema rimane. Alla fine far partire solo mydefrag blocca l'hard disk a colpi. Ho fatto una prova installando una cavolata e si inchioda per poi ripartire.....
Quindi o l'hard disk ha dei seri problemi oppure c'è qualcosa che crea il problema. Infatti fino a giorni fa andava tutto ok..... ora invece manco la deframmentazione posso fare, questo mi fa pensare che sia l'hard disk dato che non ho modificato nulla quando è apparso il problema.....
La prova del nove sarebbe bootare una distro live di Linux e provare a copiare qualche file qua e là.
Io ho fatto così sul pc desktop e mi son cadute le p***e quando ho visto che non riusciva a copiare niente.
Ichisuke
01-11-2009, 14:13
La prova del nove sarebbe bootare una distro live di Linux e provare a copiare qualche file qua e là.
Io ho fatto così sul pc desktop e mi son cadute le p***e quando ho visto che non riusciva a copiare niente.
Già infatti dopo provo. Comunque per ora ho formattato e reinstallato 7.
la prima cosa che ho fatto è stata mettere i driver nforce. Poi ho provato a far partire mydefrag e trac, ancora blocchi. Non ho provato a farlo però con i driver di base che 7 imposta. Ora provo a rimuovere pure quelli nforce che ho installato e poi provero con linux...
Il punto è che usando l'utility della WD(l'hard disk è un bevt1600 mi pare che tra l'altro non trovo sul sito wd) mi indicava che l'hard disk era collegato tramite USB e che l'opzione SMART per il controllo dell'hard disk non era disponibile....
Ichisuke
01-11-2009, 14:25
Già infatti dopo provo. Comunque per ora ho formattato e reinstallato 7.
la prima cosa che ho fatto è stata mettere i driver nforce. Poi ho provato a far partire mydefrag e trac, ancora blocchi. Non ho provato a farlo però con i driver di base che 7 imposta. Ora provo a rimuovere pure quelli nforce che ho installato e poi provero con linux...
Il punto è che usando l'utility della WD(l'hard disk è un bevt1600 mi pare che tra l'altro non trovo sul sito wd) mi indicava che l'hard disk era collegato tramite USB e che l'opzione SMART per il controllo dell'hard disk non era disponibile....
Risolto mettendo i driver di base di 7.........:doh:
Che significa?!?:confused:
Risolto mettendo i driver di base di 7.........:doh:
Che significa?!?:confused:
Che probabilmente o sbagliavi ad installare i driver, oppure che quest'ultimi non erano ancora maturi per win7...
Raga ma qualcuno di voi ci ha montato su un SSD? Appena mi arriva, vorrei comprarmi un SSD da 80GB da montarci su. Vorrei sapere se era fattibile e se invalidava la garanzia.
Grazie
qualcuno è riuscito a fare andare il bluetooth su seven? e su ubuntu? io non trovo soluzione...
Ichisuke
01-11-2009, 17:06
Che probabilmente o sbagliavi ad installare i driver, oppure che quest'ultimi non erano ancora maturi per win7...
Il punto è che dopo aver formattato ho installato subito i driver della dell.....:mbe: Possibile che ci sia una incompatibilità hard disk-driver???
Raga ma qualcuno di voi ci ha montato su un SSD? Appena mi arriva, vorrei comprarmi un SSD da 80GB da montarci su. Vorrei sapere se era fattibile e se invalidava la garanzia.
Grazie
Up...
Il punto è che dopo aver formattato ho installato subito i driver della dell.....:mbe: Possibile che ci sia una incompatibilità hard disk-driver???
Ma perchè hai installato i driver dell? Non ti riconosceva già tutto?
malocchio
01-11-2009, 18:14
Risolto mettendo i driver di base di 7.........:doh:
Che significa?!?:confused:Insinsto nel provare con Linux... soprattutto se i problemi si ripresentano...
Raga ma qualcuno di voi ci ha montato su un SSD? Appena mi arriva, vorrei comprarmi un SSD da 80GB da montarci su. Vorrei sapere se era fattibile e se invalidava la garanzia.
GrazieNessuno in questo 3d se non sbaglio ha già montato un SSD. Non dovresti invalidare la garanzia.
qualcuno è riuscito a fare andare il bluetooth su seven? e su ubuntu? io non trovo soluzione...Io su Seven l'ho provato ieri sera con un HTC Android, visto che con Vista non ero riuscito a farlo andare col cell Nokia di mio padre... sono riuscito a trasferire dei file. Su Ubuntu (più precisamente UbuntuStudio) versione 8.10 (di un anno fa), ho l'icona del bluetooth sulla barra notifiche, clicco su Aggiungi dispositivo ma nella lista dove dovrebbe comparire la scheda non c'è niente per cui non posso fare niente.
Up... :mbe: Questo è un forum... :mbe:
Il punto è che dopo aver formattato ho installato subito i driver della dell.....:mbe: Possibile che ci sia una incompatibilità hard disk-driver???
Ho avuto un problema simile, con l'HD che continuava a emettere un TAC preoccupante. Pensavo fosse l'HD in dirittura d'arrivo...fortunatamente, dopo aver lasciato il PC spento per un po', non me l'ha più fatto...
By(t)e
Abufinzio
02-11-2009, 11:43
dal 2 novembre per l'italiano
ancora non si è attivato! http://gaming.ngi.it/images/ngismiles//madsawxm6.gif
Faccio una domanda, ma non fucilatemi. E' possibile montarci 2 hdd in raid 0? :P
Abufinzio
02-11-2009, 12:05
non c'è assolutamente spazio a meno che non esista qualche prodotto che lo fa di suo via hw e il portatile lo veda come un qualunque hd (ovviamente i due in raid0 dovrebbero essere la metà di uno da 2,5")
Brizius78
02-11-2009, 12:31
:confused:
non credo visto che è presente un solo attacco e di spazio non c'è
senza considerare che non è presente il raid
Ok, grazie ragazzi... mi era venuta la voglia di metterci 2 SSD in raid0 :D Vabbeh.. penso che uno basterà :p
via software è possibilissimo fare un raid di due dischi.
Il problema, in questo caso, è lo spazio ed i connettori.
In va teorica, si potrebbe pensare di fare un raid tra il disco interno ed uno su porta eSATA, ma la cosa, oltre a essere sostanzialmente inutile e macchinosa, potrebbe pure essere resa impossibile da driver, bios, ecc...
By(t)e
malocchio
02-11-2009, 22:02
via software è possibilissimo fare un raid di due dischi.
Il problema, in questo caso, è lo spazio ed i connettori.
In va teorica, si potrebbe pensare di fare un raid tra il disco interno ed uno su porta eSATA, ma la cosa, oltre a essere sostanzialmente inutile e macchinosa, potrebbe pure essere resa impossibile da driver, bios, ecc...
By(t)e
A proposito di eSata... qualcuno sa se il problema con i 3Gbps è stato risolto (freeze) ?? Stavo pensando di collegare il mio HDD SATA interno alla porta eSata con un adattatore, e non so se ne vale la pena... so del workaround di limitare il throughput ma non so se si piò fare su un HDD interno... dovrò guardare se c'è il relativo jumper...
ps. per l'alimentazione dell'HDD come faccio? c'è una qualche soluzione decente o devo usare un alimentatore da desktop con connettore eSata? Missà che i box per HDD interni costano un bel po'...
Brizius78
03-11-2009, 07:29
:D
il kit di aggiornamento è disponibile
:mad:
ci vogliono solo €20.00 tra spedizione e tasse :muro:
Brizius78
03-11-2009, 07:30
Windows 7 Home Premium® 64bit Italian € 0,00
Subtotale: € 0,00
Spedizione & Gestione: € 17,58
Tasse: € 2,42
Totale: € 20,00
Brizius78
03-11-2009, 07:34
non mi è arrivata alcuna mail di avviso
:stordita:
Appena completato l'ordine del kit di upgrade a Win7 (io ho l'ultimate 32bit).
Per quanto riguarda il 20 euro, sinceramente devo dire che non mi pare un prezzo esoso per il rimborso delle spese di spedizione. Considerate che arrivano dall'estero. Avete mai provato a spedire un pacchetto qualunque fuori dall'Italia?
Suvvia, abbiamo un portatile di fascia alta e ci confondiamo per 20 euro? ;)
Brizius78
03-11-2009, 10:00
certamente non mi lamento del costo della spedizione
ma sulle tasse doganali od altro che non condivido
considerando che è un aggiornamento gratuito
2,42 euro? :eek: Accidenti, dovrai rinunciare a ben due caffè! :p
2,42 euro? :eek: Accidenti, dovrai rinunciare a ben due caffè! :p
Guarda, non penso che Brizius78 non abbia 2,42€... E' più una questione di principio, di etica professionale, e soprattutto di ITALIANO, nel senso che nel nostro vocabolario alla parola "Gratuito" corrisponde la definizione (cito testualmente) "che non si paga, che non costa nulla", quindi siccome sul loro sito non c'è scritto "Windows 7 gratuito" (ed in questo caso sarei daccordo con te, visto che c'è scritto che solo il windows 7 è senza costo), ma troviamo la citazione "Upgrade a windows 7 gratuito" allora sempre essendo pignoli e precisi e rispettando la lingua italiana dovremmo ricevere a casa nostra windows 7 in maniera del tutto gratuita.
Ora non voglio essere ne pignolo, ne fare una polemica per pochi euro, ma tenevo a sottolineare che comunque essere precisi non fa male, essere ambigui (come fa la dell e altre aziende che utilizzano il termine gratuito) SI.
E' sempre stato chiarito, fin dal momento della registrazione per l'upgrade, che ci sarebbe stato il rimborso delle spese di gestione e di spedizione oltre tasse (cioè IVA).
Davvero non capisco questa ostinazione nel volerlo considerare come un costo per l'aggiornamento.
Ad ogni modo non ho intenzone di alimentare flame e OT, quindi, per quanto mi riguarda, la chiudo qui.
P.S.
Non ho mai messo in dubbio che Brizius avesse 2,47 euro. Trovavo singolare che si adontasse per una cifra così esigua.
Ichisuke
03-11-2009, 19:24
Up...
Ma perchè hai installato i driver dell? Non ti riconosceva già tutto?
Bè i driver del chipset li ho installati altrimenti mi dava periferiche sconosciute.
In pratica ho installato il pacchetto nforce che include i driver sata e il problema c'era di nuovo. Ho rimosso i driver sata e ora ci sono quelli di default di 7 e tutto funziona perfettamente. Niente freeze, blocchi o rumori strani dell'hard disk.
luther666
03-11-2009, 21:09
ma perchè caspiterina non è più disponibile il procio i7??
Ho un amico che è interessato a prenderlo da Mediaworld con questa configurazione:
P8700
4GB di RAM (non sono sicuro di questo)
HD 250GB@7200rpm
nVidia 9500
costo: 739€.
Ho due domande:
1) La VGA è passabile per un utilizzo con SolidWorks?
2) Mi ha detto che toccandolo, la tastiera scottava...è normale? Soffre di problemi di surriscaldamento?
Ho un amico che è interessato a prenderlo da Mediaworld con questa configurazione:
P8700
4GB di RAM (non sono sicuro di questo)
HD 250GB@7200rpm
nVidia 9500
costo: 739€.
Ho due domande:
1) La VGA è passabile per un utilizzo con SolidWorks?
2) Mi ha detto che toccandolo, la tastiera scottava...è normale? Soffre di problemi di surriscaldamento?
dici al tuo amico di configurarselo dal sito.... come ben sai ( avendo un Vostro, conviene sia in termini di configurazione sia in termini di prezzo..)
salve ragazzi, mi servirebbe un aiuto. ;)
Un amico ha un XPS che sembra avere qualche problema: ha collegato un disco usb (con alimentazione dedicata), e ha notato che subito dopo e con cadenza non regolare, dal disco interno viene generato "un rumore" che sembra riconducile alla attivazione/disattivazione del disco stesso...infatti guardando ad esempio un video dal disco esterno, si può notare in corrispondenza di quel "rumore", una interruzione nella riproduzione...insomma sembra che il disco principale, vada in blocco per qualche istante o che in qualche modo questo vada a disattivarsi...boh!
La stessa cosa non succede con una penna usb ad esempio.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o può aiutarmi in qualche modo a spiegare questo evento?!?
Grazie ;)
dici al tuo amico di configurarselo dal sito.... come ben sai ( avendo un Vostro, conviene sia in termini di configurazione sia in termini di prezzo..)
Lo so, ma purtroppo gli serve subito e col finanziamento e comprarlo in negozio fisico è l'unica alternativa. Visto che a Cosenza praticamente esiste solo MediaWorld, chiedevo se questo Dell ha problemi di surriscaldamento o no e se era passabile per SolidWorks così glielo facevo prendere.
Lo so, ma purtroppo gli serve subito e col finanziamento e comprarlo in negozio fisico è l'unica alternativa. Visto che a Cosenza praticamente esiste solo MediaWorld, chiedevo se questo Dell ha problemi di surriscaldamento o no e se era passabile per SolidWorks così glielo facevo prendere.
con la nuova scheda video forse hanno mezzo risolto il problema....
con la nuova scheda video forse hanno mezzo risolto il problema....
Parli della 9500?
Parli della 9500?
no, della 210M. Ha più o meno le prestazioni della 9500M ma scalda di meno e non da problemi con l'HybridSLI (perché è una scheda sola) ed è quindi maggiormente compatibile con programmi i giochi vecchi.
By(t)e
domanda un pò insolita:
qualcuno che ha una configurazione analoga alla mia (p8600 e 9500m) ha provato pes2010 sull'xps studio 13? funziona bene?
perché vorrei comprare il gioco ma non vorrei che girasse male.. :)
grazie
no, della 210M. Ha più o meno le prestazioni della 9500M ma scalda di meno e non da problemi con l'HybridSLI (perché è una scheda sola) ed è quindi maggiormente compatibile con programmi i giochi vecchi.
By(t)e
Capisco.
Beh allora gli dico di orientarsi verso altro.
domanda un pò insolita:
qualcuno che ha una configurazione analoga alla mia (p8600 e 9500m) ha provato pes2010 sull'xps studio 13? funziona bene?
perché vorrei comprare il gioco ma non vorrei che girasse male.. :)
grazie
Io non l'ho provato non avendo il notebook in questione ma dovrebbe girare bene.
Aggiornamenti tecnici Dell
Nuovi file disponibili
Network: Dell Wireless 370 Bluetooth Minicard, Application, Windows 7 32-bit, Windows 7 64-bit, Multi Language, Multi System, v.6.2.0.9600, A01
alez1893
05-11-2009, 21:16
domanda un pò insolita:
qualcuno che ha una configurazione analoga alla mia (p8600 e 9500m) ha provato pes2010 sull'xps studio 13? funziona bene?
perché vorrei comprare il gioco ma non vorrei che girasse male.. :)
grazie
yes, funziona per giocarci in modo fluido dettagli medi, e vai. Coi dettagli alti scatta un po, a me da fastidio. Se ci giochi a dettagli medi senza problemi va bene, se sei uno che vuole la grafica da xbox non ti conviene.
yes, funziona per giocarci in modo fluido dettagli medi, e vai. Coi dettagli alti scatta un po, a me da fastidio. Se ci giochi a dettagli medi senza problemi va bene, se sei uno che vuole la grafica da xbox non ti conviene.
allora va benissimo per le mie esigenze. Fossi stato patito di grafica, come hai detto tu, mi sarei comprato la xbox :D
alez1893
05-11-2009, 23:06
allora va benissimo per le mie esigenze. Fossi stato patito di grafica, come hai detto tu, mi sarei comprato la xbox :D
che c'entra, uno col computer ci lavora o studia e poi ci vuol magari anche giocare a buon livello. Ovvio che se serve solo per giocare un 13" con scheda di livello medio come questa non è una genialata.....
che c'entra, uno col computer ci lavora o studia e poi ci vuol magari anche giocare a buon livello. Ovvio che se serve solo per giocare un 13" con scheda di livello medio come questa non è una genialata.....
quello era sottinteso. Penso semplicemente che in genere i giochi per pc sono meno performanti delle versioni per xbox e ps3; ma l'importante è poterci giocare..
alez1893
06-11-2009, 09:38
quello era sottinteso. Penso semplicemente che in genere i giochi per pc sono meno performanti delle versioni per xbox e ps3; ma l'importante è poterci giocare..
si ormai son pochissime le case di produzione che fanno un porting decente su pc per sfruttarne l'hardware...ci sono pc che se la mangiano l'xbox, ma senza codice che ne sfrutta l'hardware......
Raga potete dirmi il valore che assegna windows 7 x64 alla vostra scheda video? Alla mia 9500M da appena 4.8, ma è normale o c'è qualche problema?
Edit: Altra domanda... Ma il pad non dovrebbe essere multitouch...??? A me non funziona ne lo zoom con due dita, ne lo scroll... come mai?
lucapost
06-11-2009, 16:44
salve, ho per le mani una scheda bluetooth ricavata somntando un notebook della asus, penso che il tipo di connettore sia una specie di usb interno.
sapete darmi qualche informazione circa se è possibile montarlo sul mio xps 1340 visto che ne è sprovvisto?
thewebsurfer
06-11-2009, 16:50
salve, ho per le mani una scheda bluetooth ricavata somntando un notebook della asus, penso che il tipo di connettore sia una specie di usb interno.
sapete darmi qualche informazione circa se è possibile montarlo sul mio xps 1340 visto che ne è sprovvisto?
credo che, se nessuno qui sa risponderti, hai due opzioni:
- trovare sul web lo schema della mobo.
- chiamare il centro assistenza (o la chat) e chiedere se c'è una usb libera, anche se sono molto pessimista sul fatto che sappiano rispondere
credo cmq che ci siano buone possibilità che sulla mobo ci sia una usb libera.
Tutto bello.... ma ho appena finito di provare l'audio... cavolo che schifo... i bassi non ci sono proprio... le casse sono peggio di quelle venduto nei mercati a 2€... Delusione....:( :( :(
alez1893
06-11-2009, 17:58
Raga potete dirmi il valore che assegna windows 7 x64 alla vostra scheda video? Alla mia 9500M da appena 4.8, ma è normale o c'è qualche problema?
Edit: Altra domanda... Ma il pad non dovrebbe essere multitouch...??? A me non funziona ne lo zoom con due dita, ne lo scroll... come mai?
pure a me. credo sia la reale potenza della scheda...va meno di una go 7700... ce l'ho nell'asus di 3 anni fa... e i giochi ci girano tutti meglio....
il pad a me funziona, sia lo scroll, sia lo zoom...prova ad installare i driver synaptic...non saprei sennò...
pure a me. credo sia la reale potenza della scheda...va meno di una go 7700... ce l'ho nell'asus di 3 anni fa... e i giochi ci girano tutti meglio....
il pad a me funziona, sia lo scroll, sia lo zoom...prova ad installare i driver synaptic...non saprei sennò...
Si si, ora funziona, non avevo installato i driver...
Tutto bello.... ma ho appena finito di provare l'audio... cavolo che schifo... i bassi non ci sono proprio... le casse sono peggio di quelle venduto nei mercati a 2€... Delusione....:( :( :(
Riguardo l'audio invece? E' proprio penoso o è un problema mio?
Tutto bello.... ma ho appena finito di provare l'audio... cavolo che schifo... i bassi non ci sono proprio... le casse sono peggio di quelle venduto nei mercati a 2€... Delusione....:( :( :(
c'è da considerare che è un pc da 13'' però...
salve, ho per le mani una scheda bluetooth ricavata somntando un notebook della asus, penso che il tipo di connettore sia una specie di usb interno.
sapete darmi qualche informazione circa se è possibile montarlo sul mio xps 1340 visto che ne è sprovvisto?
esistono xps 1340 senza bluetooth?
thewebsurfer
06-11-2009, 20:34
c'è da considerare che è un pc da 13'' però...
no, dell per mantenere bassi i prezzi ha sempre economizzato su questi componenti: casse, touchpad e in passato anche monitor :muro:
tutto sommato per le casse il problema non è grave, non credo che qualcuno le usi al di là di utilizzo windows...
no, dell per mantenere bassi i prezzi ha sempre economizzato su questi componenti: casse, touchpad e in passato anche monitor :muro:
tutto sommato per le casse il problema non è grave, non credo che qualcuno le usi al di là di utilizzo windows...
infatti penso che non ci si possa aspettare poi troppo da casse così piccole...sono pensate per essere leggere, poco ingombranti. non per prestazioni eccelse
thewebsurfer
06-11-2009, 21:41
infatti penso che non ci si possa aspettare poi troppo da casse così piccole...sono pensate per essere leggere, poco ingombranti. non per prestazioni eccelse
io come vedi parlavo in generale di dell, da cliente affezionato riconosco che anche nei 15" gli altoparlanti sono abbastanza scandalosi
Raga ma riguardo i driver Hybrid SLI e windows 7 x64, ho installato quelli presenti sul sito della DELL, ma non riesco ora a switchare nella modalità prestazioni elevate.
Come si fa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.