View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Dell Studio XPS 13
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Ciao ragazzi,
scusatemi se non leggo tutte le 76 pagine del thread :D
Pensavo di prendere un notebook a fine anno, sperando che per quel periodo qualcuno si decidesse a farne uno con scheda grafica esterna anche per l'Italia (come è l'Amilo Sa3650 di fujitsu), o almeno aspettare i notebook con schede Ati 4xxx....o magari imparare il tedesco per ordinarlo dai crucchi
Purtoppo però può darsi che ne abbia urgenza entro metà maggio.
Quindi dopo essermi informato su praticamente tutti i notebook e i mac con schermo inferiore ai 15'', e visto e considerato che non c'è speranza di vedere in Italia l'LG P310 (:cry:), lo stesso Amilo Sa3650 (:cry:) e persino l'N81 di Asus (vabbé), ho ristretto il campo a due alternative:
Piano "A": l'HP dv2, che pare essere fatto con materiali di buona qualità, soddisferebbe alla grande le mie esigenze di mobilità, ha un bilanciamento di prestazioni decisamente intrigante e penso potrei rivenderlo a prezzo praticamente pieno a fine "emergenza", o anche affiancarlo a un fisso, se dovessi affezionarmici. Solo ho paura di non riuscire a trovarlo in tempo per metà maggio.
Piano "B": Il suddetto Studio XPS 13, che però dovrebbe durarmi un pò di più (per giochicchiare a Starcraft II e Diablo III, per intenderci).
Perciò, approfittando del vostro buon cuore, vi faccio le seguenti domande:
[1]La 9500M GE quanto è una fregatura? pare sia uno SLI della 9400M integrata + una 9200M discreta. Che prestazioni ha? Volendo si può disattivare la 9200M? Avete per caso idea di come incida sulla batteria?
[2]Quanto ci impiega DELL a consegnare il portatile? Posso annullare l'ordine se non viene spedito in tempo utile?
[3]Schermo LED vs a lampada, che ne pensate? (anche se un'idea me la sono fatta)
[4]Qualcuno ha esperienza con l'accessorio "Mobile Broadband Module"? Può darsi che dove mi spediscono mi serva una connessione HDSPA per navigare in internet
[5]Il bluetooth sul sito DELL è scritto in piccolo ma credo sia di serie, vero?
Thanken per la pazienza, anche se mi postate link alle pagine dove ne avete già discusso :D
1) La 9500M è quasi una 8600M GT...ma non arriva ai livelli certo della 9600m GT, a parte il P310 della LG non credo al momento ci sia una soluzione migliore nel mercato dei < 13,3". La 9200M si puo' disattivare via software (solo con windows vista) e incide parecchio sulla batteria. Poi ti ritrovi con un apple (9400M:) )
2) Io ho ordinato venerdì 10 ma tieni conto il pagamento è arrivato oggi e mi dicono che la consegna è prevista entro e non oltre il 27 aprile. Per annullare l'ordine non saprei...
3) Un'idea io ce l'ho: a led sono nettamente migliori sia come luminosità che come contrasto e incidono parecchio sulla durata della batteria.
4) no mi spiace
5) è di serie
Mercuri0
15-04-2009, 10:51
Grazie, ste!
3) Un'idea io ce l'ho: a led sono nettamente migliori sia come luminosità che come contrasto e incidono parecchio sulla durata della batteria.
Buh, da quello che ho leggiucchiato in giro il vantaggio incontroveribile sembra essere più che altro la durata nel tempo del monitor, peraltro già più che sufficiente per quelli a lampada. Vedro' il giorno dell'ordine a secondo dell'umore.
4) no mi spiace
Vabien, tanto stavo valutando di prendermi un telefono HDSPA ed usarlo come modem. Mi sembra sia più facile da riciclare, il prezzo è li, e posso usare la SIM che già ho. Certo averci il modem HDSPA interno farebbe figo, ma sono oltre 130€ + SIM dedicata...
5) è di serie
Pensavo anche io ma stampando il prospetto l'opzione bluetooth mi risulta non spuntata, e aggiungerla richiede 35€.
Forse perché sono partito dal modello base per la configurazione?
per il bluetooth infatti solo se parti dalla configurazione in mezzo...che tirchi!
Per il display a led leggiti la recensione su notebookcheck, il link lo trovi alla pagine iniziale del thread...dice che sono impressionati dall'angolo di visuale, dalla luminosità e dal contrasto:cool: . A casa ho un sony sr21m e anche quello è a led, la differenza si nota eccome con un display a lampada soprattutto per l'uniformità dell'illuminazione.
Aggiornamento sulla mia situazione. Per chi non si ricorda sono lo sfigato di turno che ha avuto 4 o 5 gravi problemi hardware 10 minuti dopo aver aperto la scatola (lettore dvd inutilizzabile+schermo rotto+hd rotto+irda non funzionante).
Ho rispedito il portatile l'1 e ho rifatto l'ordine l'8. Ho controllato lo stato del mio ordine il 10 sera ed era gia' stato spedito O____O. In 2 giorni si e' fatto tutte le fasi della lavorazione :cool:
Arrivo previsto per domani, speriamo non sia un altra patacca altrimenti passo ad un altra marca!! :O
Mercuri0
15-04-2009, 12:04
per il bluetooth infatti solo se parti dalla configurazione in mezzo...che tirchi!
Già... ma stranamente se parto dalla configurazione in mezzo e l'equipaggio con schermo lcd + modulo broadband, il tutto costa di meno del partire dalla configurazione minima + 9500M + bluetooth + lcd + broadband. :mbe:
Boh, cmq sotto la soglia psicologica di 1.300€ il modulo broadband potrei valutarlo... più che altro perché sarebbe veramente figo avercelo interno.
Magari trovo pure un modo per fare videochiamate notebook -> telefonino :D
Mercuri0
15-04-2009, 12:11
Per il display a led leggiti la recensione su notebookcheck, il link lo trovi alla pagine iniziale del thread...dice che sono impressionati dall'angolo di visuale, dalla luminosità e dal contrasto:cool: .
Beh, notebookcheck non fa il contronto con quello a lampada però, e temo che led o non led mi servirà comunque un monitor esterno per fare un minimo di fotoritocco.
Comunque come dicevo prima, partendo dalla configurazione centrale il prezzo fa meno impressione, perciò se quel giorno mi sveglio bene vado sul led.
Grazie a tutti, sull'XPS 13 ho le idee abbastanza chiare, adesso solo l'uscita in tempo del Pavilion dv2 potrebbe farmi cambiare idea :D
Ciao, avevo letto qualche post indietro che c'è on line l'aggiornamento rilasciato dalla dell per il bios. Scusate la dmd: i drivers li posso scaricare anch'io che ho ubuntu o sono validi solo sotto windows? Inoltre, è facile fare l'aggiornamento del bios (cioè lo possono fare tutti) o è solo per esperti? E che migliorie comporta quest'aggiornamento?
Grazie
incredibile mi dice
"L'ordine è in preparazione per la spedizione dalla data 14/04/2009 Fase:4. Preparazione della consegna" :eek: :eek: :eek: ... vuol dire che già hanno fatto i test e assemblato la macchina:mbe: ?
Ciao, avevo letto qualche post indietro che c'è on line l'aggiornamento rilasciato dalla dell per il bios. Scusate la dmd: i drivers li posso scaricare anch'io che ho ubuntu o sono validi solo sotto windows? Inoltre, è facile fare l'aggiornamento del bios (cioè lo possono fare tutti) o è solo per esperti? E che migliorie comporta quest'aggiornamento?
Grazie
il bios è fornito sotto forma di eseguibile, non so se è disponibile per ubuntu però.
Una volta lanciato il programma, fa tutto da solo, in meno di un minuto, e poi riavvia il PC. Nulla di più semplice.
By(t)e
incredibile mi dice
"L'ordine è in preparazione per la spedizione dalla data 14/04/2009 Fase:4. Preparazione della consegna" :eek: :eek: :eek: ... vuol dire che già hanno fatto i test e assemblato la macchina:mbe: ?
si, verrà spedito probabilmente oggi.
Probabilmente ti arriverà la prossima settimana. Con un po' di fortuna, forse venerdì.
By(t)e
Ippo 2001
15-04-2009, 16:12
Beh, notebookcheck non fa il contronto con quello a lampada però, e temo che led o non led mi servirà comunque un monitor esterno per fare un minimo di fotoritocco.
Comunque come dicevo prima, partendo dalla configurazione centrale il prezzo fa meno impressione, perciò se quel giorno mi sveglio bene vado sul led.
Grazie a tutti, sull'XPS 13 ho le idee abbastanza chiare, adesso solo l'uscita in tempo del Pavilion dv2 potrebbe farmi cambiare idea :D
guarda ero in dubbio pure io anche se ti devo dire che le plastiche HP non mi piacciono molto (ho avuto fino a poco tempo fa un DV5-1060EL), certo il prezzo è dalla parte di HP ma tieni conto che:
1- come detto le plastiche di HP non sono entusiasmanti
2- le differenze di HW tra i due modelli
3- la garanzia, ti ricordo infetti che HP da un anno come HP, per il secondo anno ti devi smenare per fartela riconoscere dal venditore (io sono in causa dal 2005 con MW perchè non mi ha voluto riconoscere la garanzia del secondo anno del prodotto proprio per un HP), con dell te la canti e suoni come vuoi
4- in passato ho avuto due dell un inspiron 640m e un 1520, quest'ultimo regalato poi a mio cognato (anche noto come ATTILA) e nel tempo hanno retto alla grande !!!
io la mia scelta l'ho fatta ... sto solo aspettando l'offerta migliore
Ragazzi, una piccola richiesta di aiuto:
Ho avuto dei problemi con un bel virus, ora ho risolto ma mi sono sparite le informazioni OSD per quanto riguarda gli hotkeys, ovvero niente più indicatore del volume on screen ecc...
Sapete per caso indicarmi quale pacchetto dal sito dell bisogna installare per ripristinarli?
Grazie in anticipo :)
Mercuri0
15-04-2009, 22:53
guarda ero in dubbio pure io anche se ti devo dire che le plastiche HP non mi piacciono molto (ho avuto fino a poco tempo fa un DV5-1060EL), certo il prezzo è dalla parte di HP ma tieni conto che:
1- come detto le plastiche di HP non sono entusiasmanti
Yep, ma nel caso del dv2 mi sembra sia in lega di alluminio/magnesio (come l'XPS13?) Appunto par che sia di un'altra categoria rispetto agli altri hp, come ad esempio il nuovo dv3.
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4963&review=hp+pavilion+dv2
2- le differenze di HW tra i due modelli
Però è anche più piccolo, e con la batteria a 6 celle dura quattro ore secondo notebookreview. Comunque come dicevo nel mio primo post, il senso del dv2 per me sarebbe completamente diverso dall'XPS 13. E' ovvio che i due portatili non sono minimamente paragonabili.
Per quanto mi riguarda l'XPS 13 è una speranza di avere un desktop replacement in 13''. Il dv2 è "vabbé, prendo un portatile che fa bene quello che deve e aspetto tempi migliori."
I tempi migliori sarebbero le schede video esterne per notebook. E se proprio non arrivano il dv2 si troverebbe bene a fare da complemento a un fisso (anche come prezzo).
Insomma la scelta tra i due per quel che mi riguarda è sempre in bilico, ma saranno i tempi più che io a decidere mi sa.
Per quanto mi riguarda l'XPS 13 è una speranza di avere un desktop replacement in 13''. Il dv2 è "vabbé, prendo un portatile che fa bene quello che deve e aspetto tempi migliori."
Non esageriamo. :p
I tempi migliori sarebbero le schede video esterne per notebook. E se proprio non arrivano il dv2 si troverebbe bene a fare da complemento a un fisso (anche come prezzo).
C'è l'AMILO Sa 3650.
EDIT...non ti sto suggerendo di comprarlo nè voglio analizzarne la configurazione, te lo dico a titolo puramente informativo, nel caso tu non lo sappia.
Ragazzi, una piccola richiesta di aiuto:
Ho avuto dei problemi con un bel virus, ora ho risolto ma mi sono sparite le informazioni OSD per quanto riguarda gli hotkeys, ovvero niente più indicatore del volume on screen ecc...
Sapete per caso indicarmi quale pacchetto dal sito dell bisogna installare per ripristinarli?
Grazie in anticipo :)
Mi rispondo da solo: è bastato reinstallare dell quickset per ripristinare il tutto :cool:
Mercuri0
16-04-2009, 09:28
C'è l'AMILO Sa 3650.
EDIT...non ti sto suggerendo di comprarlo nè voglio analizzarne la configurazione, te lo dico a titolo puramente informativo, nel caso tu non lo sappia.
Lo so, lo so, come avevo messo nel primo post!
Infatti la fonte dei miei problemi è che il portatile rischia di servirmi in fretta e non ho tempo per imparare il tedesco (e fronteggiare eventuali problematiche di tempi per un ordine da nazione avversa).
Altra fonte dei miei problemi è che mi auguro che a giugno vengano presentati altri portatili con l'XGP, dopo il progetto pilota dell'amilo sa3650.
Proprio questa è la ragione della mio dilemma tra dv2 e XPS13.
(il dv2 mi farebbe da intermezzo, l'XPS13 no)
Comunque, a fine aprile faccio l'ordine, e quello che c'è prendo. Proprio male che vada mi butto sul macbook unibody se lo trovo in pronta consegna e non faccio in tempo con l'XPS13.
edit: oookkèi... dopo aver visto i prezzi di Vista non oem il macbook è scartato anche come ripiego d'emergenza :)
Ippo 2001
16-04-2009, 10:58
Lo so, lo so, come avevo messo nel primo post!
Infatti la fonte dei miei problemi è che il portatile rischia di servirmi in fretta e non ho tempo per imparare il tedesco (e fronteggiare eventuali problematiche di tempi per un ordine da nazione avversa).
Altra fonte dei miei problemi è che mi auguro che a giugno vengano presentati altri portatili con l'XGP, dopo il progetto pilota dell'amilo sa3650.
Proprio questa è la ragione della mio dilemma tra dv2 e XPS13.
(il dv2 mi farebbe da intermezzo, l'XPS13 no)
Comunque, a fine aprile faccio l'ordine, e quello che c'è prendo. Proprio male che vada mi butto sul macbook unibody se lo trovo in pronta consegna e non faccio in tempo con l'XPS13.
edit: oookkèi... dopo aver visto i prezzi di Vista non oem il macbook è scartato anche come ripiego d'emergenza :)
se ti può essere d'aiuto per decidere da domani al MW di roma dovrebbero consegnare i nuovi prodotti HP almeno questo è quanto mi ha detto il dipendente, penso che sia lo stesso in tutta italia, quindi se vuoi puoi andartelo a vedere li.
io sto ancora decidendo se sony vaio sr21m/s o dell ... sono molto tirato per tante cose dal dell, quello che mi ferma è la garanzia che viene gestita da tecnici a casa, che come riportato da qualcuno non si preoccupano molto dell'integrità dello chassis su cui lavorano...
Aggiornamento sulla mia situazione. Per chi non si ricorda sono lo sfigato di turno che ha avuto 4 o 5 gravi problemi hardware 10 minuti dopo aver aperto la scatola (lettore dvd inutilizzabile+schermo rotto+hd rotto+irda non funzionante).
Ho rispedito il portatile l'1 e ho rifatto l'ordine l'8. Ho controllato lo stato del mio ordine il 10 sera ed era gia' stato spedito O____O. In 2 giorni si e' fatto tutte le fasi della lavorazione :cool:
Arrivo previsto per domani, speriamo non sia un altra patacca altrimenti passo ad un altra marca!! :O
Arrivato il secondo computer e.....ta daaaaaaaaaaaaa Lettore DVD rotto :doh:
ma chi li fa i test alla dell? pluto e minni? ma li assembla paperino????
io non ho parole :cry:
paolo.xbacco
16-04-2009, 12:13
Arrivato il secondo compiter e.....ta daaaaaaaaaaaaa Lettore DVD rotto :doh:
ma chi li fa i test alla dell? pluto e minni? ma li assembla paperino????
io non ho parole :cry:
io ho rinunciato all'acquisto dei DELL, troppi commenti negativi :cool:
io ho rinunciato all'acquisto dei DELL, troppi commenti negativi :cool:
e quelli positivi? :fagiano:
By(t)e
paolo.xbacco
16-04-2009, 12:36
e quelli positivi? :fagiano:
By(t)e
ne ho letti troppo pochi rispetto ai negativi :D
la questione è solo che quelli negativi fanno più rumore (anche giustamente) , ma quelli positivi sono in stragrande maggioranza ;)
SlayQL , mi spiace assai ... effettivamente non si spiega :boh:...
Ippo 2001
16-04-2009, 13:30
Arrivato il secondo computer e.....ta daaaaaaaaaaaaa Lettore DVD rotto :doh:
ma chi li fa i test alla dell? pluto e minni? ma li assembla paperino????
io non ho parole :cry:
questa è proprio sfiga ... una cosa ma il lettore slot in è un pezzo separato o integrato nello chassis? perchè nella prima ipotesi la cosa si risolve velocmente con l'intervento di un tecnico
la questione è solo che quelli negativi fanno più rumore (anche giustamente) , ma quelli positivi sono in stragrande maggioranza ;)
SlayQL , mi spiace assai ... effettivamente non si spiega :boh:...
Questo e' vero, infatti io non ho fatto la lista di quello che funziona correttamente, ma ho fatto la lista di quello che NON funziona.
Tanta gente a cui tutto e' andato bene non si e' connessa per scrivere che e' tutto ok. Pero' tutti quelli che hanno avuto problemi si connettono al forum per segnalarli
questa è proprio sfiga ... una cosa ma il lettore slot in è un pezzo separato o integrato nello chassis? perchè nella prima ipotesi la cosa si risolve velocmente con l'intervento di un tecnico
Credo sia un pezzo separato, infatti domani DOVREBBE venire il tecnico a sostituirmelo.
Domanda: devo testare l'infrarossi con il telecomando, ma nn c'e' modo di farlo andare.
Io avvio winzoz media centere e provo il telecomando, il quale pero' non da segni di vita. Ovviamente ho gia' installato la batteria nel telecomando.
Qualche idea?
ragazzi, intervengo perché leggo molto pareri sconfortanti nei riguardi Dell...
è vero che spesso i pc consegnati hanno qualche problema, ve lo dice uno che è stato pià volte sul punto di recedere, ma alla fine ho deciso di dare fiducia all'assistenza Dell.
ieri mi hanno sostituito lo schermo WLED che presentava due puntini neri sullo schermo e in più mi era successo di rimanere con lo schermo nero all'accensione.
Ieri sera lavorandoci un po' mi sono accorto, mio malgrado, che la porta eSata/USB non funziona più, i tasti del touchpad se premuti rimangono incantati e lo schermo nuovo ha un pixel bruciato in basso a destra.
Stamattina ho chiamato il servizio clienti facendo presente il tutto, domani verranno a cambiarmi di nuovo lo schermo e a sostituirmi il touchpad.
Tutto questo per dirvi: d'accordo che alcuni pc vengono consegnati con qualche difetto ma è pur vero che l'assistenza di Dell è eccezionale.
Buon XPS a tutti :-)
ragazzi, intervengo perché leggo molto pareri sconfortanti nei riguardi Dell...
è vero che spesso i pc consegnati hanno qualche problema, ve lo dice uno che è stato pià volte sul punto di recedere, ma alla fine ho deciso di dare fiducia all'assistenza Dell.
ieri mi hanno sostituito lo schermo WLED che presentava due puntini neri sullo schermo e in più mi era successo di rimanere con lo schermo nero all'accensione.
Ieri sera lavorandoci un po' mi sono accorto, mio malgrado, che la porta eSata/USB non funziona più, i tasti del touchpad se premuti rimangono incantati e lo schermo nuovo ha un pixel bruciato in basso a destra.
Stamattina ho chiamato il servizio clienti facendo presente il tutto, domani verranno a cambiarmi di nuovo lo schermo e a sostituirmi il touchpad.
Tutto questo per dirvi: d'accordo che alcuni pc vengono consegnati con qualche difetto ma è pur vero che l'assistenza di Dell è eccezionale.
Buon XPS a tutti :-)
L'assistenza dell e' eccezionale, su questo non ci piove. Pero' non puoi perdere settimane dietro l'assistenza perche' il prodotto che hai tra le mani e' stato assemblato e testato dalla banda bassotti. A questo punto meglio un assistenza un pelino peggio ma con un prodotto decente
paolo.xbacco
16-04-2009, 14:32
L'assistenza dell e' eccezionale, su questo non ci piove. Pero' non puoi perdere settimane dietro l'assistenza perche' il prodotto che hai tra le mani e' stato assemblato e testato dalla banda bassotti. A questo punto meglio un assistenza un pelino peggio ma con un prodotto decente
condivido pienamente questa cosa ... non posso prendere un prodotto basandomi sull'assistenza, sapendo che il prodotto ha un alto rischio di difetti vari
dj_andrea
16-04-2009, 14:33
condivido pienamente questa cosa ... non posso prendere un prodotto basandomi sull'assistenza, sapendo che il prodotto ha un alto rischio di difetti vari
quoto tra poco dovrebbe uscire quel acer speriamo bene :)
L'assistenza dell e' eccezionale, su questo non ci piove. Pero' non puoi perdere settimane dietro l'assistenza perche' il prodotto che hai tra le mani e' stato assemblato e testato dalla banda bassotti. A questo punto meglio un assistenza un pelino peggio ma con un prodotto decente
be' certo, riferendomi alla mia esperienza non ho avuto nessun riscontro negativo sull'assemblaggio del pc, son solo stato sfortunato per lo schermo...
non credo ci siano in giro assistenze un pelino peggio ma assistenze completamente diverse, Dell è un pianeta sopra degli altri e comunque ti dà un prodotto che come rapporto qualità/prezzo è imbattibile imho ;)
paolo.xbacco
16-04-2009, 14:36
quoto tra poco dovrebbe uscire quel acer speriamo bene :)
:D esatto ... ogni giorno cerco sempre qualche notiziai in + :cool:
quoto tra poco dovrebbe uscire quel acer speriamo bene :)
guarda, piuttosto che comprare un Acer userei un pallottoliere :D
dj_andrea
16-04-2009, 14:40
guarda, piuttosto che comprare un Acer userei un pallottoliere :D
questo e fatto in alluminio (materiale del macbook) e molto meglio!!
paolo.xbacco
16-04-2009, 14:43
guarda, piuttosto che comprare un Acer userei un pallottoliere :D
anche io la penso come te sugli ACER ma... questo nuovo notebook non sembra niente male :cool:
dj_andrea
16-04-2009, 14:46
anche io la penso come te sugli ACER ma... questo nuovo notebook non sembra niente male :cool:
ho chiamato il commerciale per maggio dovrebbe uscire ma non sapevano ancora niente visto che non e a listino :(
paolo.xbacco
16-04-2009, 14:47
ho chiamato il commerciale per maggio dovrebbe uscire ma non sapevano ancora niente visto che non e a listino :(
giusto giusto x il mio compleanno :D
intervengo sulla questione qualità.
Il mio (e molti altri) notebook sono perfetti e non hanno dato il minimo problema.
In effetti, è difficile capire la percentuale di notebook con problemi rispetto alle quantità vendute, eppure questo è l'unico parametro che varrebbe la pena prendere in considerazione.
Al contrario, è indubbia la velocità e la qualità dell'assistenza Dell, che interviene in loco il giorno dopo (o quasi) la segnalazione.
Faccio un esempio:
mettiamo che mi compro un Acer (tanto per non fare nomi) e mi si rompe. Devo spedirlo (a mie spese) e attendere che lo sistemino e lo rimandino indietro.
Se, puta caso, riscontro un nuovo problema appena il NB mi ritorna, devo spedirlo nuovamente...e sono già passati come minimo 4-6 settimane.
Se compro Dell ed ho un problema, il giorno dopo vengono e lo sistemano. Se poi riscontro un nuovo problema, il giorno dopo, al massimo due, verrano e lo sistemeranno nuovamente. Tutto questo in meno di una settimana.
Ora, o mi citate una statistica dove si evidenzia che il 10% di portatili Dell ha problemi gravi, mentre le altre marche hanno percentuali MOLTO più basse, o il non scegliere il Dell per la presunta scarsità del controllo qualità è una motivazione che non regge.
Di tutti gli utenti che hanno acquistato un XPS sul forum, solo 2 o 3 hanno lamentato problemi gravi, di cui uno solo ha dovuto chiedere una sostituzione (che in ogni caso è più breve rispetto ai tempi di assistenza di diverse altre marche).
By(t)e
paolo.xbacco
16-04-2009, 17:01
Ora, o mi citate una statistica dove si evidenzia che il 10% di portatili Dell ha problemi gravi, mentre le altre marche hanno percentuali MOLTO più basse, o il non scegliere il Dell per la presunta scarsità del controllo qualità è una motivazione che non regge.
non posso fare statistiche su numeri che non ho ... io mi baso su quanto leggo e di lamentele ne ho lette ... se convinci chi, come te, ha tra le mani un prodotto ottimo fin dalla nascita a scrivere qui, allora questo dato statisico riusciamo a calcolarlo senza problemi :fagiano:
Io ho avuto 3 portatili nella mia vita ... 2 HP e uno di una marca che nemmeno ricordo (quest'ultimo è stato l'unico ad avere problemi dopo però 2 anni di vita) ... non ho mai chiamato l'assistenza ... ma non avevo nemmeno mai sentito da nessuna parte che i prodotti potessero arrivare già con dei problemi ... tutta qua :cool:
intanto vedo con mio grande piacere che già hanno spedito il mio pc...:D (deduco che questo sia dato dal fatto che ho preso la configurazione centrale del sito cui ho cambiato solamente il display, quindi penso li abbiano già pronti) speriamo che lo abbiano testato a dovere e di non aver problemi:ciapet:
paolo.xbacco
16-04-2009, 17:32
intanto vedo con mio grande piacere che già hanno spedito il mio pc...:D (deduco che questo sia dato dal fatto che ho preso la configurazione centrale del sito cui ho cambiato solamente il display, quindi penso li abbiano già pronti) speriamo che lo abbiano testato a dovere e di non aver problemi:ciapet:
tienici aggiornati quando ti arriva :cool: anche se le cose dovessere funzionare :mc: ;) :eek: :D
intanto vedo con mio grande piacere che già hanno spedito il mio pc...:D (deduco che questo sia dato dal fatto che ho preso la configurazione centrale del sito cui ho cambiato solamente il display, quindi penso li abbiano già pronti) speriamo che lo abbiano testato a dovere e di non aver problemi:ciapet:
Guarda lascia perdere la speranza nei test. Quando mi e' arrivato il primo notebook qualche settimana fa mi avevano assicurato che i test erano stati fatti ed era tutto ok.
Qualcuno ha fatto funzionare il telecomandino con l'infrarossi del portatile? :confused: il mio telecomando semplicemente non va, anche con winzoz media center aperto
SuperNoa
16-04-2009, 19:36
Sia dal punto di vista dell'assistenza, sia per la qualità dei portatili, non penso che siano minimamente confrontabili i portatili DELL con quelli ACER! Ma vogliamo scherzare!
DELL tutta la vita! :D
dj_andrea
16-04-2009, 19:49
Sia dal punto di vista dell'assistenza, sia per la qualità dei portatili, non penso che siano minimamente confrontabili i portatili DELL con quelli ACER! Ma vogliamo scherzare!
DELL tutta la vita! :D
ridaje ! ok che gli acer non sono mai stati buoni ma questo nuovo modello e in alluminio ;) infatti pesa niente !!!! secondo me e di qualità
Ippo 2001
16-04-2009, 19:53
Sia dal punto di vista dell'assistenza, sia per la qualità dei portatili, non penso che siano minimamente confrontabili i portatili DELL con quelli ACER! Ma vogliamo scherzare!
DELL tutta la vita! :D
io non mi sognerei mai di paragonare dell ad acer ... il mio dubbio è tra sony vaio e dell anche se in questi giorni mi sto risolvendo in favore di dell dato che ho contattato sony chiedendo info per un estensione di garanzia, ho visto quanto costa un anno aggiuntivo ... 250€ !!! minchiaaaaaaaaaaaaaaaaa:muro: :muro: :muro: :muro:
tienici aggiornati quando ti arriva :cool: anche se le cose dovessere funzionare :mc: ;) :eek: :D
:sperem: non portate iella:ciapet: :ciapet:
bagongo13
16-04-2009, 21:01
non posso fare statistiche su numeri che non ho ... io mi baso su quanto leggo e di lamentele ne ho lette ... se convinci chi, come te, ha tra le mani un prodotto ottimo fin dalla nascita a scrivere qui, allora questo dato statisico riusciamo a calcolarlo senza problemi :fagiano:
Io ho avuto 3 portatili nella mia vita ... 2 HP e uno di una marca che nemmeno ricordo (quest'ultimo è stato l'unico ad avere problemi dopo però 2 anni di vita) ... non ho mai chiamato l'assistenza ... ma non avevo nemmeno mai sentito da nessuna parte che i prodotti potessero arrivare già con dei problemi ... tutta qua :cool:
La mia esperienza: primo dell della mia vita STUDIO XPS 13 ...tutto a meraviglia...assemblaggio ottimo e per ora mi da fastidio un pochetto il calore...che tenendolo alzato si smaltisce meglio...( ma me la sono pure cercata procio P9600 e HD 500GB 7200 GB) ma niente da dire per l'assemblaggio ottimo...mi dispiace per le disavventure di alcuni utenti.....per quanto riguarda la garanzia mi lasciano da pensare gli utenti che mettono in dubbio una garanzia dell, avete mai provato le altre???....garanzia hp...pc via 1 mese e mezzo per un lettore cd..da cambiare....poi sono del parere che e' meglio vedere con i propri occhi cosa fa un tecnico che mandarlo alla casa madre a scatola chiusa...
@utente interessato all'Amilo: si tratta cmq di una vga esterna MXM, per cui è un desktop replacement attuale, per un upgrade futuro sono soldissimi da spenderci.
E poi c'è da vedere se è MXM I,II o III, non ho approfondito ma anche questo ti castra nella scelta da un lato o ti salassa dall'altro (vga di fascia medio-bassa e limite in prestazioni o vga di fascia medio-alta e 300 euro da spenderci?).
Certo, meglio che due vga saldate alla mobo.
Insomma, niente di male, ma ci sono pro e contro, anch'io avevo dato una mezza occhiata a quell'Amilo ed è comunque interessante.
EDIT...stavo giusto cercando di nuovo, ma non trovo conferme, dentro il box ci sono connettori MXM compliant e il form factor è quello delle varie MXM, o cosa? :what:
Cmq, domanda per tutti: rumore e sfruttamento della ventola in idle, medio carico e sotto stress? E' sempre udibile? Diventa fastidiosa già col carico su cpu e vga di un 1080p?
Grazie.
paolo.xbacco
17-04-2009, 08:00
i.....per quanto riguarda la garanzia mi lasciano da pensare gli utenti che mettono in dubbio una garanzia dell, avete mai provato le altre???....garanzia hp...pc via 1 mese e mezzo per un lettore cd..da cambiare....
Vista con i miei occhi quella della HP ... ad un mio amico che aveva il mio stesso portatile si è rotto il masterizzatore dopo 1 anno e mezzo ... chiamato HP ... il giorno dopo un corriere è venuto a ritirare il masterizzatore vecchio consegnando quello nuovo ... :cool:
Cmq, domanda per tutti: rumore e sfruttamento della ventola in idle, medio carico e sotto stress? E' sempre udibile? Diventa fastidiosa già col carico su cpu e vga di un 1080p?
ho la 9500 e guardo tranquillamente i film a 1080p in modalità "basso consumo" quindi con una solo vga, senza il minimo problema nonchè rumore
io qui non vedo nessun collegamento per controllare la spedizione...chiedo a chi già ha esperienza, quanto ci mettono a mettere il link del tracking?
L'ordine è stato spedito in data 17/04/2009 Fase:5. Spedito
L'ordine è stato trasmesso al partner di spedizione (vettore)/servizio postale.
Per ulteriori informazioni, inclusi eventuali aggiornamenti sulla data di consegna prevista, utilizzare il collegamento fornito per accedere al sito Web del vettore.
Informazioni dettagliate
Informazioni sull’Ordine
Codice Cliente Dell : IT******
Numero d’Ordine Dell: 43******
Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 14/04/2009
Data di consegna prevista (entro e non oltre): 27/04/2009
Stato della consegna: L'ordine è stato dato in consegna La Posta. A breve saranno disponibili informazioni dettagliate sullo stato della consegna.
Dettaglio del contenuto della spedizione (copia elettronica)
L'ordine è stato spedito in data 17/04/2009
Se non sbaglio il codice di tracking è uscito il giorno dopo la spedizione.
io mi ricordo di averlo ricevuto dopo espressa richiesta al commerciale
non è possibile vederlo dal documento di trasporto?:confused: io intanto ho mandato una mail...
allora, sto per prendere questo gioiellino per la sostituzione del mio glorioso XPS m1530.
Dell è una garanzia quindi è giusto premiarla con la mia fedeltà :cool:
Ora, la configurazione che ho scelto è questa:
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 1.066 MHz, 3 MB)
1 anno di supporto in garanzia Premium
Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife (più sottile e luminoso)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
320GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)
Totale: 1.082,05 €
con spese di spedizione gratis.
Che dite, con un commerciale riesco a strappare un prezzo più basso?
aspirina74
17-04-2009, 19:59
come faccio a capire se il monitor è realmente un wled e non un lcd normale???
Ippo 2001
17-04-2009, 20:25
allora, sto per prendere questo gioiellino per la sostituzione del mio glorioso XPS m1530.
Dell è una garanzia quindi è giusto premiarla con la mia fedeltà :cool:
Ora, la configurazione che ho scelto è questa:
Totale: 1.082,05 €
con spese di spedizione gratis.
Che dite, con un commerciale riesco a strappare un prezzo più basso?
hai qualche coupon particolare ???
allora, sto per prendere questo gioiellino per la sostituzione del mio glorioso XPS m1530.
Dell è una garanzia quindi è giusto premiarla con la mia fedeltà :cool:
Ora, la configurazione che ho scelto è questa:
Totale: 1.082,05 €
con spese di spedizione gratis.
Che dite, con un commerciale riesco a strappare un prezzo più basso?
metti questo codice sconto 7J0NLD5N$7FNT? è del 5%...meglio di niente! :D forza lazio:D
metti questo codice sconto 7J0NLD5N$7FNT? è del 5%...meglio di niente! :D forza lazio:D
ecco si, già usato.
se contatto un commerciale posso ambire ad uno sconto maggiore?
ps. FORZA LAZIO :D
ecco si, già usato.
se contatto un commerciale posso ambire ad uno sconto maggiore?
ps. FORZA LAZIO :D
puoi provarci...di' al commerciale che pretendi almeno il 10% di sconto altrimenti acquisti tramite un'azienda. Io ho preso il pc con sconto 10%, spese spedizione gratis e altri 50 euro di sconto per un totale di 1006 euro(stessa configurazione che hai preso tu).
bagongo13
18-04-2009, 10:50
puoi provarci...di' al commerciale che pretendi almeno il 10% di sconto altrimenti acquisti tramite un'azienda. Io ho preso il pc con sconto 10%, spese spedizione gratis e altri 50 euro di sconto per un totale di 1006 euro(stessa configurazione che hai preso tu).
io ho avuto 300 euro di sconto con il commerciale...l'ho preso come azienda pero'...non so se privato cambiano gli sconti...
Vi aggiorno sulla mia situazione e ri-racconto la storia dall'inizio per chi si fosse collegato solo ora:
il 18 marzo ordino l'xps studio 13, 9 giorni dopo mi viene consegnato con i seguenti difetti: monitor che non fa contatto, lettore dvd con parti interne dello stesso che fuoriescono, infrarossi non funzionante, hd non funzionante, cerniera sinistra spostata dalla sua sede di mezzo cm circa e quindi conseguente schermo che non si chiude bene.
Il primo aprile rispedisco indietro il computer in modo da fare un nuovo ordine. PRIMA di spedirlo pero' mi segno il numero seriale della macchina per sicurezza, in modo da controllare che il nuovo sia effettivamente nuovo e non ricondizionato.
L'8 aprile effettuo un nuovo ordine con la nota di credito, e il 10 aprile il computer e' gia' stato spedito (e gia' mi puzzava). Appena mi arriva il secondo computer riscontro i seguenti difetti: lettore dvd che non accetta i dvd, cerniera sinistra del monitor spostata rispetto la sede originale di 2 o 3 mm, infrarossi non funzionante. A questo punto controllo il seriale del computer nuovo...e....ta daaaaaaa...e' uguale al seriale di quello vecchio :eek: :eek: :eek: Cioe' mi han venduto per NUOVO un computer palesemente ricondizionato :/
A questo punto non mi perdo d'animo e contatto l'assistenza il giorno 16 aprile (il giorno in cui e' arrivato) e loro mi assicurano che un tecnico il giorno 17 passera' da casa ia per sostituire tutti i pezzi difettati. Non vado a lavoro per l'ennesima volta, e il tecnico NON si presenta....senza nemmeno avvisare -.-'
Oggi ho anche scoperto che ogni 3 x 2 senza avviso alcuno mi si frizza tutto sul computer e sono costretto a spegnere e riaccendere (probabile errore sulle ram credo).
A questo punto mi faccio dare i soldi indietro. E' un gran bel computer ad un ottimo prezzo, ma ho avuto troppa sfortuna (credo).
Vi aggiorno sulla mia situazione e ri-racconto la storia dall'inizio per chi si fosse collegato solo ora:
il 18 marzo ordino l'xps studio 13, 9 giorni dopo mi viene consegnato con i seguenti difetti: monitor che non fa contatto, lettore dvd con parti interne dello stesso che fuoriescono, infrarossi non funzionante, hd non funzionante, cerniera sinistra spostata dalla sua sede di mezzo cm circa e quindi conseguente schermo che non si chiude bene.
Il primo aprile rispedisco indietro il computer in modo da fare un nuovo ordine. PRIMA di spedirlo pero' mi segno il numero seriale della macchina per sicurezza, in modo da controllare che il nuovo sia effettivamente nuovo e non ricondizionato.
L'8 aprile effettuo un nuovo ordine con la nota di credito, e il 10 aprile il computer e' gia' stato spedito (e gia' mi puzzava). Appena mi arriva il secondo computer riscontro i seguenti difetti: lettore dvd che non accetta i dvd, cerniera sinistra del monitor spostata rispetto la sede originale di 2 o 3 mm, infrarossi non funzionante. A questo punto controllo il seriale del computer nuovo...e....ta daaaaaaa...e' uguale al seriale di quello vecchio :eek: :eek: :eek: Cioe' mi han venduto per NUOVO un computer palesemente ricondizionato :/
A questo punto non mi perdo d'animo e contatto l'assistenza il giorno 16 aprile (il giorno in cui e' arrivato) e loro mi assicurano che un tecnico il giorno 17 passera' da casa ia per sostituire tutti i pezzi difettati. Non vado a lavoro per l'ennesima volta, e il tecnico NON si presenta....senza nemmeno avvisare -.-'
Oggi ho anche scoperto che ogni 3 x 2 senza avviso alcuno mi si frizza tutto sul computer e sono costretto a spegnere e riaccendere (probabile errore sulle ram credo).
A questo punto mi faccio dare i soldi indietro. E' un gran bel computer ad un ottimo prezzo, ma ho avuto troppa sfortuna (credo).
permettimi : cosa stai aspettando a recedere????? :confused:
dj_andrea
18-04-2009, 17:01
Vi aggiorno sulla mia situazione e ri-racconto la storia dall'inizio per chi si fosse collegato solo ora:
il 18 marzo ordino l'xps studio 13, 9 giorni dopo mi viene consegnato con i seguenti difetti: monitor che non fa contatto, lettore dvd con parti interne dello stesso che fuoriescono, infrarossi non funzionante, hd non funzionante, cerniera sinistra spostata dalla sua sede di mezzo cm circa e quindi conseguente schermo che non si chiude bene.
Il primo aprile rispedisco indietro il computer in modo da fare un nuovo ordine. PRIMA di spedirlo pero' mi segno il numero seriale della macchina per sicurezza, in modo da controllare che il nuovo sia effettivamente nuovo e non ricondizionato.
L'8 aprile effettuo un nuovo ordine con la nota di credito, e il 10 aprile il computer e' gia' stato spedito (e gia' mi puzzava). Appena mi arriva il secondo computer riscontro i seguenti difetti: lettore dvd che non accetta i dvd, cerniera sinistra del monitor spostata rispetto la sede originale di 2 o 3 mm, infrarossi non funzionante. A questo punto controllo il seriale del computer nuovo...e....ta daaaaaaa...e' uguale al seriale di quello vecchio :eek: :eek: :eek: Cioe' mi han venduto per NUOVO un computer palesemente ricondizionato :/
A questo punto non mi perdo d'animo e contatto l'assistenza il giorno 16 aprile (il giorno in cui e' arrivato) e loro mi assicurano che un tecnico il giorno 17 passera' da casa ia per sostituire tutti i pezzi difettati. Non vado a lavoro per l'ennesima volta, e il tecnico NON si presenta....senza nemmeno avvisare -.-'
Oggi ho anche scoperto che ogni 3 x 2 senza avviso alcuno mi si frizza tutto sul computer e sono costretto a spegnere e riaccendere (probabile errore sulle ram credo).
A questo punto mi faccio dare i soldi indietro. E' un gran bel computer ad un ottimo prezzo, ma ho avuto troppa sfortuna (credo).
certo che aspettare quasi 1 mese per avere il pc
arriva mezzo rotto
rimandarlo
farsi riare i soldi
riordinarlo :eek:
senza contare che prima ke ti arrivi intanto si svaluta il prezzo anche di altri pc ... quasi 1 mese
prenditi un sony ;) o un macbook e fai prima :D
ma infatti mi faccio dare i soldi e scelgo un altro computer.
ps. sony con le stesse caratteristiche ci spendo almeno 2 o 300 euro di +, apple scarto a priori (attenzione troll di turno, conta fino a 10, calmati e cerca di capire che ognuno la pensa come vuole)
ps. ma i danni morali non li rimborsa nessuno? :rolleyes:
dj_andrea
18-04-2009, 17:43
ma infatti mi faccio dare i soldi e scelgo un altro computer.
ps. sony con le stesse caratteristiche ci spendo almeno 2 o 300 euro di +, apple scarto a priori (attenzione troll di turno, conta fino a 10, calmati e cerca di capire che ognuno la pensa come vuole)
ps. ma i danni morali non li rimborsa nessuno? :rolleyes:
non hai tutti i torti per il prezzo costano un po di piu ma almeno non hanno problemi e sono fatti bene!! gia da quando li compri ;)
Sony Vaio VGN-SR39VN/S: Intel Core 2 Duo P8600 (2.40GHz), 4096MB (2x2048) DDR2 SDRAM, Hard Disk 400GB, Masterizzatore DVD±RW Double Layer/RAM, Display LCD X-black 13,3" wide XGA (1280x800) con tecnologia LED, ATI Mobility Radeon HD 3470 (1530 MB di memoria totale disponibile - 256 MB VRAM dedicati), WLAN, Bluetooth, Slot Memory Stick (Standard, Duo, PRO, PRO Duo), Slot SD Card, TPM, Sensore di riconoscimento impronte digitali, webcam fissa integrata, HDMI, Windows Vista Business con Service Pack 1 (Windows XP Professional Downgrade nella confezione), 2 anni di garanzia, docking station opzionale
e simile ma costa 1.357,00
oppure ma questo e serio serio (fatto per il busness) dura an che tanto la batteria e pesa meno
Sony VGN-Z21MN/B Core2 Duo P8600 4Gb*ddr3 GeForce 9300M GS Dvd-S BT Vista-B 13.1"
Sony VGN-Z21MN/B equipaggia Processore Intel Core2 Duo P8600 e piattaforma Centrino 2, GeForce 9300M GS Max*1400MB, 200Gb Sata, 4Gb So-DDR3, masterizzatore DVD-Supermulti, GLan, Wlan 802.11a/b/g, 13.1" LCD WXGA++, Windows Business
Prezzo Promo 1499
Risparmio: € 190,00
io aspetto l'acer timeline che secondo me e stupendo
a sentire il commerciale dell il mio pc arriva lunedì solo che mi state facendo venire i brividi con tutti sti commenti negativi:muro: speriamo bene:ciapet:
a sentire il commerciale dell il mio pc arriva lunedì solo che mi state facendo venire i brividi con tutti sti commenti negativi:muro: speriamo bene:ciapet:
Secondo me in polonia li assemblano male, ora non vorrei generalizzare, pero' anche a da commenti precedenti ci sono stati problemi con i pc assemblati in polonia
malocchio
19-04-2009, 00:42
Secondo me in polonia li assemblano male, ora non vorrei generalizzare, pero' anche a da commenti precedenti ci sono stati problemi con i pc assemblati in polonia
Questo però non riesce a spiegare la basetta che usciva dal lettore dvd... :Prrr: :rotfl:
Insomma, ce ne vuole eh :rolleyes:
Questo però non riesce a spiegare la basetta che usciva dal lettore dvd... :Prrr: :rotfl:
Insomma, ce ne vuole eh :rolleyes:
il 90 % di quello che mi e' successo con dell e' inspiegabile per me (per un azienda che fa della qualita' uno dei suoi migliori cavalli di battaglia)
ps. se puo' interessarvi ho trovato questo on line mentre navigavo
5% di SCONTO su tutti Notebook e Desktop Studio, Inspiron e XPS
per ordini superiori a 499 Euro utilizzando il codice sconto 7J0NLD5N$7FNT? fino al 22 Aprile
Secondo me in polonia li assemblano male, ora non vorrei generalizzare, pero' anche a da commenti precedenti ci sono stati problemi con i pc assemblati in polonia
dal ddt risulta che il mio è partito da Limerick in Irlanda quindi staremo a vedere...
paolo.xbacco
19-04-2009, 11:36
dal ddt risulta che il mio è partito da Limerick in Irlanda quindi staremo a vedere...
ah questa non la sapevo, che fossero prodotti in luoghi diversi :(
Sony VGN-Z21MN/B Core2 Duo P8600 4Gb*ddr3 GeForce 9300M GS Dvd-S BT Vista-B 13.1"
Sony VGN-Z21MN/B equipaggia Processore Intel Core2 Duo P8600 e piattaforma Centrino 2, GeForce 9300M GS Max*1400MB, 200Gb Sata, 4Gb So-DDR3, masterizzatore DVD-Supermulti, GLan, Wlan 802.11a/b/g, 13.1" LCD WXGA++, Windows Business
Prezzo Promo 1499
Risparmio: € 190,00
Occhio , ce l'ha il mio coinquilino , scalda in una maniera indecente : non si può tenere sulle gambe nemmeno 3-4 minuti : diventa letteralmente incandescente!
ah questa non la sapevo, che fossero prodotti in luoghi diversi :(
Hanno 3 fabbriche: Irlanda polonia e cina da poco
io ne ho beccati due bacati dalla polonia. Mi gioco il mio lettore dvd scassato che quello dell'irlanda arriva perfetto :muro:
Il primo aprile rispedisco indietro il computer in modo da fare un nuovo ordine. PRIMA di spedirlo pero' mi segno il numero seriale della macchina per sicurezza, in modo da controllare che il nuovo sia effettivamente nuovo e non ricondizionato.
Ciao, scusa dove hai trovato il seriale?
Per caso è lo stesso che trovi nel documento di trasporto, in fondo dove c'è il codice identificativo del computer?
paolo.xbacco
19-04-2009, 11:53
Hanno 3 fabbriche: Irlanda polonia e cina da poco
io ne ho beccati due bacati dalla polonia. Mi gioco il mio lettore dvd scassato che quello dell'irlanda arriva perfetto :muro:
e non c'è possibilità di scegliere? se davvero quelli provenienti dall'Irlanda sono assemblati correttamente, è diritto dell'acquirente chiedere che il prodotto che si sta acquistando venga fabbricato da chi lo sa fare :mbe:
ho gia' chiesto mentre ero al telefono durante il secondo ordine e la commerciale mi ha detto che viene tutto processato automaticamente e nn puo' scegliere dove far gestire l'ordine.
Ovviamente non possono mai permetterti di fare una cosa simile, altrimenti come in questi casi tutti gli utenti snobberebbero la fabbrica della polina la quale si troverebbe senza lavoro
ho gia' chiesto mentre ero al telefono durante il secondo ordine e la commerciale mi ha detto che viene tutto processato automaticamente e nn puo' scegliere dove far gestire l'ordine.
Ovviamente non possono mai permetterti di fare una cosa simile, altrimenti come in questi casi tutti gli utenti snobberebbero la fabbrica della polina la quale si troverebbe senza lavoro
Se continuano così ci si troveranno comunque senza lavoro danneggiando l'immagine di tutto il gruppo.
malocchio
19-04-2009, 13:10
Ma io avevo letto.... Non avevano chiuso la fabbrica in Irlanda lasciando a casa un migliaio di persone?
punketta
19-04-2009, 20:19
Per tutti coloro che sono ancora in cerca di uno slim case (non è proprio come una second skin ma è molto sottile) vi segnalo il work_out (for apple MacBook 13'') della tucano.
Appena l'ho vista l'ho presa, è sicuramente la piu imbottita e robusta che mi sia mai capitata di vedere, la più pratica e polivalente ed anche la più elegante, nonchè, udite udite, la più economica (anche se non sono pochi 35 euro).
Il pc entra nel suo scomparto "anche con la custodia dell" e nella tasca esterna(!) centrano il traformatore con il cavo ed un mouse di quelli da scrivania....
io l'ho presa da Trony e non posso far altro che consigliarvela vivamente.
http://www.tucano.it/ecommerce/home.asp?grp=Slim+Cases&fml=Work+Out&fml2=Apple+13&lang=ita
ho la 9500 e guardo tranquillamente i film a 1080p in modalità "basso consumo" quindi con una solo vga, senza il minimo problema nonchè rumore
Grazie. ;)
Per tutti coloro che sono ancora in cerca di uno slim case (non è proprio come una second skin ma è molto sottile) vi segnalo il work_out (for apple MacBook 13'') della tucano.
Appena l'ho vista l'ho presa, è sicuramente la piu imbottita e robusta che mi sia mai capitata di vedere, la più pratica e polivalente ed anche la più elegante, nonchè, udite udite, la più economica (anche se non sono pochi 35 euro).
Il pc entra nel suo scomparto "anche con la custodia dell" e nella tasca esterna(!) centrano il traformatore con il cavo ed un mouse di quelli da scrivania....
io l'ho presa da Trony e non posso far altro che consigliarvela vivamente.
http://www.tucano.it/ecommerce/home.asp?grp=Slim+Cases&fml=Work+Out&fml2=Apple+13&lang=ita
presa anche io sabato, arancione, veramente bella e ben fatta
Il pc entra nel suo scomparto "anche con la custodia dell" e nella tasca esterna(!) centrano il traformatore con il cavo ed un mouse di quelli da scrivania....
a riguardo del mouse, volevo fare una domanda ai possessori di questo portatile...
cosa consigliate?un mouse per notebook (più piccolo e portatile) oppure un mouse normale?
Ho provato per un pò quelli per notebook (i cosiddetti minimouse) ma mi sembrano scomodi dopo qualche ora di utilizzo
voi che ne dite?
:D è arrivato finalmente:D
-Provato il masterizzatore dvd e funziona tutto ok:)
-Lo schermo mi dice che è un SEC 5441 -> guardando in giro è un Samsung, luminoso e un bel angolo di visuale verticale (in confronto ai ccfl naturalmente)
-Sotto c'è scritto made in poland...:mbe:
-scalda molto in modalità sli attivo
-scalda molto in modalità sli attivo
Spiegati meglio.
SLi attivo, ma facendo cosa?
Gaming?
Temperatura interna o sullo chassis?
L'hai loggata via software?
La ventola ingrana la quarta a che temperatura di cpu e gpu?
Vale per tutti coloro che hanno voglia di rispondere. :p
nel senso che se lo metti sulle gambe scotta:cry: ...ed effettivamente la fuoriuscita d'aria è ostruita quando apri il display
nel senso che se lo metti sulle gambe scotta:cry
Grazie al pazzo... :asd:
Qualcuno sa darmi dei riferimenti per le temperature nei vari ambiti di utilizzo in rapporto agli rpm della ventola? :stordita:
Grazie al pazzo... :asd:
Qualcuno sa darmi dei riferimenti per le temperature nei vari ambiti di utilizzo in rapporto agli rpm della ventola? :stordita:
Alimentazione da batteria (quindi cpu settata a 1.6 ghz e sli attivo), speed fan mi da' le seguenti temperature:
Gpu0: 64 C
Gpu1: 60 C
core0: 47 C
core1: 47 C
Ho 72 processi attivi, di cui avviati da me: firefox (una decina di tab aperti), cpuz, speedfan, songbird e messenger. In background avviati in fase di avvio ho Free Download Menager
Alimentazione da batteria (quindi cpu settata a 1.6 ghz e sli attivo), speed fan mi da' le seguenti temperature:
Gpu0: 64 C
Gpu1: 60 C
core0: 47 C
core1: 47 C
Ho 72 processi attivi, di cui avviati da me: firefox (una decina di tab aperti), cpuz, speedfan, songbird e messenger. In background avviati in fase di avvio ho Free Download Menager
:vicini:
Adesso rimane solo da capire se (a quelle temp) la ventola è ferma, slow oppure high... ;)
EDIT...cmq così a occhio scaldicchia un po'... :stordita:
EDIT AGAIN...72 processi attivi (quasi tutti di bg) sono la morte. :muro:
E' il Vista preinstallato?
pregi :
1) Design
2) Buona qualità dei materiali
3) Tastiera molto comoda
4) Display luminoso con un buon contrasto
5) Silenzioso
contro:
1) temperature
2) il peso...per un 13,3" direi che pesa abbastanza (2,2 kg + alimentatore)
...stesera lo provo per benino:cool:
:vicini:
Adesso rimane solo da capire se (a quelle temp) la ventola è ferma, slow oppure high... ;)
EDIT...cmq così a occhio scaldicchia un po'... :stordita:
EDIT AGAIN...72 processi attivi (quasi tutti di bg) sono la morte. :muro:
E' il Vista preinstallato?
si e' la versione pre-installata. dato che devo fare il reso della macchina non mi son messo a riconfigurarlo per bene.
ps. attaccandolo alla corrente e impostando prestazioni elevate, dopo circa 15 minuti con gli stessi programmi di prima avviati SpeedFan dice:
Gpu0: 67 C
Gpu1: 62 C
Core0: 50 C
Core1: 50 C
ah mi son dimenticato: alimentazione da rete cpu usage 4.8 %, probabilmente impostato su 1.6 ghz la percentuale aumenta un po'
Cari amici, da poco ho ricevuto il mio pc e devo dire che molti sonoo glii aspetti positivi, però ho riscontrato due grossi preblemi e vi chiedo se per caso è capitato anche a voi o se mi sapete dare qulache consiglio.
1) La ricezione del segnale wireless è scarsa, anzi a dire la verità pessima, nel senso che il segnale va e viene in continuazione (5 min funzione, 5 min no..insomma da esaurimento!). In realtà il modem è lontano, ma sia il mio vecchio pc che quello di mio fratello dallo stesso posto prendono molto molto meglio, per non dire bene, anzi benissimo!
2) Non riesco a far funzionare il riconoscimento facciale, anche se il problema mi riguarda relativamente, visto che l'ho tolto del tutto..
3) Infine credo che la mancanza del proprio telecomando e di una custodia decente comportino punti in meno per un pc che punta ai vertici della sua categoria.
Aiutatemi, specie con il wireless..please..:muro:
punketta
20-04-2009, 18:07
a riguardo del mouse, volevo fare una domanda ai possessori di questo portatile...
cosa consigliate?un mouse per notebook (più piccolo e portatile) oppure un mouse normale?
Ho provato per un pò quelli per notebook (i cosiddetti minimouse) ma mi sembrano scomodi dopo qualche ora di utilizzo
voi che ne dite?
Io mi trovo benissimo con i minimouse......forse perchè ho 3 anni!:D
Dipende che ce devi fa.......a me capita di disegnare su autocad quindi il minimouse wirless (che consuma 2 stilo al metro!) lo uso come fermacarte a casa.....
Cari amici, da poco ho ricevuto il mio pc e devo dire che molti sonoo glii aspetti positivi, però ho riscontrato due grossi preblemi e vi chiedo se per caso è capitato anche a voi o se mi sapete dare qulache consiglio.
1) La ricezione del segnale wireless è scarsa, anzi a dire la verità pessima, nel senso che il segnale va e viene in continuazione (5 min funzione, 5 min no..insomma da esaurimento!). In realtà il modem è lontano, ma sia il mio vecchio pc che quello di mio fratello dallo stesso posto prendono molto molto meglio, per non dire bene, anzi benissimo!
2) Non riesco a far funzionare il riconoscimento facciale, anche se il problema mi riguarda relativamente, visto che l'ho tolto del tutto..
3) Infine credo che la mancanza del proprio telecomando e di una custodia decente comportino punti in meno per un pc che punta ai vertici della sua categoria.
Aiutatemi, specie con il wireless..please..:muro:
Ah, dimenticavo altri 2 limiti importanti: peso e riscaldamento eccessivi.
Peccato, perchè mi sembrava davvero eccellente..:mad:
punketta
20-04-2009, 18:15
Cari amici, da poco ho ricevuto il mio pc e devo dire che molti sonoo glii aspetti positivi, però ho riscontrato due grossi preblemi e vi chiedo se per caso è capitato anche a voi o se mi sapete dare qulache consiglio.
1) La ricezione del segnale wireless è scarsa, anzi a dire la verità pessima, nel senso che il segnale va e viene in continuazione (5 min funzione, 5 min no..insomma da esaurimento!). In realtà il modem è lontano, ma sia il mio vecchio pc che quello di mio fratello dallo stesso posto prendono molto molto meglio, per non dire bene, anzi benissimo!
2) Non riesco a far funzionare il riconoscimento facciale, anche se il problema mi riguarda relativamente, visto che l'ho tolto del tutto..
3) Infine credo che la mancanza del proprio telecomando e di una custodia decente comportino punti in meno per un pc che punta ai vertici della sua categoria.
Aiutatemi, specie con il wireless..please..:muro:
1) Personalmente mi ero allarmato anche io del fatto che la ricezione del segnale fosse un po ballerina......ma ho felicemente potuto constatare che dipendeva esclusivamente dalla qualità della rete domestica, poichè il pc non manifesta nessun problema all'uni, dove sono connesso praticamente sempre in maniera stabile.
2) Non so che dirti perchè non mi ha mai interessato.....credo di averlo tolto ma manco me lo ricordo
3) Se è per questo allora è anche decisamente troppo economico per i vertici della sua categoria no?
punketta
20-04-2009, 18:29
Ah, dimenticavo altri 2 limiti importanti: peso e riscaldamento eccessivi.
Peccato, perchè mi sembrava davvero eccellente..:mad:
Che dire?
Prima di avere questo pc avevo un fujitsu siemens amilo D1845 con processore P4 prescott da 3,qualcosa Ghz. (prestazioni al top per i portatili del 2003)
Il solo notebook pesava 4,5 Kg, il trasformatore gigante ( al punto che dovetti prendere una borsa per un 17''!) ne pesava un altro kilo e mezzo in quanto a calore........fatevi una ricerca nella rete!
Vi dico solo che il mio si è letteralmente dato fuoco da solo in un bel pomeriggio di agosto!:mad:
In ogni caso, oggi come oggi, è difficile trovare un pc con queste prestazioni che scaldi cosi poco e che sia cosi piccolo a questo prezzo......( a meno che non mi sia perso qualche interessante novità)
Cari amici, da poco ho ricevuto il mio pc e devo dire che molti sonoo glii aspetti positivi, però ho riscontrato due grossi preblemi e vi chiedo se per caso è capitato anche a voi o se mi sapete dare qulache consiglio.
1) La ricezione del segnale wireless è scarsa, anzi a dire la verità pessima, nel senso che il segnale va e viene in continuazione (5 min funzione, 5 min no..insomma da esaurimento!). In realtà il modem è lontano, ma sia il mio vecchio pc che quello di mio fratello dallo stesso posto prendono molto molto meglio, per non dire bene, anzi benissimo!
2) Non riesco a far funzionare il riconoscimento facciale, anche se il problema mi riguarda relativamente, visto che l'ho tolto del tutto..
3) Infine credo che la mancanza del proprio telecomando e di una custodia decente comportino punti in meno per un pc che punta ai vertici della sua categoria.
Aiutatemi, specie con il wireless..please..:muro:
1) Ti confermo che la ricezione è inferiore rispetto a NB più grandi, probabilmente è proprio un fatto di dimensione dell'antenna, che su un 13 è ovviamente inferiore ad un 15. E' cmq solo una mia ipotesi. Anche a me fatica a connettersi, ma la mia rete è un po' al limite: per fare un esempio, basta spostare il NB di pochi centimentri e la qualità del segnale varia significativamente.
2) dopo aver formattato, non ho potuto reinstallarlo, poiché il software non è disponibile sul sito. Non ne sento cmq la mancanza...
3) Il telecomando è molto soggettivo, a me, per esempio, non serve assolutamente. Per il discorso custodia, preferisco scegliere una custodia come piace a me, piuttosto che acquistarne una e poi magari non usarla perché non mi torna. Con 30€ me la sono cavata più che egregiamente :)
3bis) il peso è leggermente più alto della media, per un 13, ma devo dire che la differenza con un 15 "normale" (2,9-3kg) si sente e parecchio. A me piace pensare che il peso aggiuntivo sia finito in irrigidimenti strutturali :)
3tris) Il calore è un fattore ineluttabile: più potenza, più calore. Vero che lo smaltimento poteva essere progettato un pochino meglio, ma tant'è. A mio parere, con la 9400 scalda un po' meno per via del pipe della seconda VGA assente, che di fatto riduce il flusso d'aria generato dalla piccola ventola.
By(t)e
Che devo dire, evidentemente prendevo un pò troppo..
Certo che per un pc di ultima generazione - tempo in cui la connessione internet è il primo ed imprescindibile utilizzo che se ne fà - non mi pare accettabile che la ricezione wireless sia limitata o assente..per citare una frase che spesso compare sul mio pc..
A ogni modo, a quanto pare tant'è..
Grazie cmq per i vostri interventi, anche se non mi pare che il pc sia proprio regalato..
hai aggiornato i driver della wifi?
Che devo dire, evidentemente prendevo un pò troppo..
Certo che per un pc di ultima generazione - tempo in cui la connessione internet è il primo ed imprescindibile utilizzo che se ne fà - non mi pare accettabile che la ricezione wireless sia limitata o assente..per citare una frase che spesso compare sul mio pc..
A ogni modo, a quanto pare tant'è..
Grazie cmq per i vostri interventi, anche se non mi pare che il pc sia proprio regalato..
Mercuri0
20-04-2009, 19:31
Che devo dire, evidentemente prendevo un pò troppo..
Certo che per un pc di ultima generazione - tempo in cui la connessione internet è il primo ed imprescindibile utilizzo che se ne fà - non mi pare accettabile che la ricezione wireless sia limitata o assente..per citare una frase che spesso compare sul mio pc..
A ogni modo, a quanto pare tant'è..
Nel "thread degli orrori" sull' XPS13 qualcuno suggeriva una soluzione per la latenza della rete wi-fi.
Non so se può essere legata al tuo caso, ma si tratta solo di installare una particolare versione del driver bluetooth
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4696459&postcount=148
si e' la versione pre-installata. dato che devo fare il reso della macchina non mi son messo a riconfigurarlo per bene.
ps. attaccandolo alla corrente e impostando prestazioni elevate, dopo circa 15 minuti con gli stessi programmi di prima avviati SpeedFan dice:
Gpu0: 67 C
Gpu1: 62 C
Core0: 50 C
Core1: 50 C
ah mi son dimenticato: alimentazione da rete cpu usage 4.8 %, probabilmente impostato su 1.6 ghz la percentuale aumenta un po'
Direi che come valori siamo lì, ripeto che la cosa fondamentale analizzando queste cose è sapere se è la ventola che lavora per tenere quelle temp o se rimangono stabili a dissipazione passiva. ;)
Per chi la volesse, ho appena ritrovato la custodia originale dell'M1330, se non dovessi comprare questa macchina la venderei per quattro soldi...
Non solo, ma se qualcuno mi facesse una foto della 6 celle e della base del note a batteria staccata, capirei se la mia 9 celle è compatibile o meno.
E' la seconda volta che lo chiedo, scommetto che la foto non arriverà neanche a sto giro... :asd:
bagongo13
20-04-2009, 20:01
per il wi fi..a me funziona tutto alla perfezione...driver sito dell...a casa sullo stesso piano del router (alice gate 2 plus voip2) sempre 4/5 tacchette il massimo (non ho attivato varie chiavi WEP solo filtri MAC)...e al primo piano sulle 2/3/4 sempre stabile...cosi pure in uni sempre stabile...
per il calore...io ho preso il procio 9600 e le temp sono cmq come quelle indicate....io lo tengo sollevato tramite un supporto artigianale e la sistuazione migliora un pochetto...ma lo sapevo che sarebbe stato un tasto dolente...
per il peso ...io vengo da un 17 pollici 4 kg..a confronto e' una piuma ih ih
Direi che come valori siamo lì, ripeto che la cosa fondamentale analizzando queste cose è sapere se è la ventola che lavora per tenere quelle temp o se rimangono stabili a dissipazione passiva. ;)
Per chi la volesse, ho appena ritrovato la custodia originale dell'M1330, se non dovessi comprare questa macchina la venderei per quattro soldi...
Non solo, ma se qualcuno mi facesse una foto della 6 celle e della base del note a batteria staccata, capirei se la mia 9 celle è compatibile o meno.
E' la seconda volta che lo chiedo, scommetto che la foto non arriverà neanche a sto giro... :asd:
Ecco la foto http://img147.imageshack.us/img147/8900/fotor.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=fotor.jpg) :D
Per quanto riguarda le temperature ecco i miei valori dopo 30 min di uso normale (internet, office) in modalita prestazioni elevate
GPU1 59
GPU2 55
CPU1 51
CPU2 51
aggiungo che la ventola rimane assolutamente ferma fino a circa 70 gradi di GPU mentre dopo questa soglia si attiva anche se non e' particolarmante rumorosa, tanto per la cronaca la massima temperatura che ho raggiunto dopo 3 ore di gioco a crysis sono stati 82 gradi su entrambe le GPU e 70 gradi per le CPU, ma non appena si esce dal gioco nel giro di 30 secondi le temperature ritornano alla normalita' e la ventola si ferma
Ecco la foto http://img147.imageshack.us/img147/8900/fotor.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=fotor.jpg) :D
Per quanto riguarda le temperature ecco i miei valori dopo 30 min di uso normale (internet, office) in modalita prestazioni elevate
GPU1 59
GPU2 55
CPU1 51
CPU2 51
aggiungo che la ventola rimane assolutamente ferma fino a circa 70 gradi di GPU mentre dopo questa soglia si attiva anche se non e' particolarmante rumorosa, tanto per la cronaca la massima temperatura che ho raggiunto dopo 3 ore di gioco a crysis sono stati 82 gradi su entrambe le GPU e 70 gradi per le CPU, ma non appena si esce dal gioco nel giro di 30 secondi le temperature ritornano alla normalita' e la ventola si ferma
Sei un grande. :sofico:
4 righe in croce e una foto per chiarire tutto. ;)
82/70° di picco non sono temp esagerate, a sto punto è chiaro che quella dei 60° circa delle vga in uso office è una scelta che mira al silenzio assoluto. ;)
E' chiaro anche che la 9 celle non va bene, devo venderla ai possessori del 1330. :muro:
malocchio
21-04-2009, 00:42
a riguardo del mouse, volevo fare una domanda ai possessori di questo portatile...
cosa consigliate?un mouse per notebook (più piccolo e portatile) oppure un mouse normale?
Ho provato per un pò quelli per notebook (i cosiddetti minimouse) ma mi sembrano scomodi dopo qualche ora di utilizzo
voi che ne dite?Per farti un esempio io ho un Logitech VX Nano (MOLTO contento dell'acquisto, anche se per 40€...) e mi trovo bene. Le misure sono medie. Non è troppo spesso per stare in borsa ma abbastanza largo per essere tenuto in mano. Per uso normale è molto molto comodo. Io odio i mouse minuscoli che devono essere tenuti con le punte di 3-4 dita. Il VX Nano si riesce a tenere non dico a mano piena, ma con le dita sui lati con antiscivolo sì. Lo trovo comunque abbastanza scomodo per giocare, mi vengono i crampetti alle dita e mi si irrigidiscono le articolazioni (FPS...)
Direi che come valori siamo lì, ripeto che la cosa fondamentale analizzando queste cose è sapere se è la ventola che lavora per tenere quelle temp o se rimangono stabili a dissipazione passiva. ;)
Per chi la volesse, ho appena ritrovato la custodia originale dell'M1330, se non dovessi comprare questa macchina la venderei per quattro soldi...
Non solo, ma se qualcuno mi facesse una foto della 6 celle e della base del note a batteria staccata, capirei se la mia 9 celle è compatibile o meno.
E' la seconda volta che lo chiedo, scommetto che la foto non arriverà neanche a sto giro... :asd:Sorry, non ho la digitale, ma vedo che qualcun'altro ha provveduto.
Per il discorso del calore la cosa che mi dà più fastidio è la temperatura che raggiunge la parte di plastica che copre il dissipatore, insomma il pezzo in alto a sx sopra il pulsante di accensione e logo "Studio XPS". Lì veramente durante le sessioni di gioco si scalda, anche se non so dirne la temperatura in gradi. Per lo schermo non ho rilevato problemi (tipo riscaldamento per l'aria di fuoriuscita), anche se diventa tiepido dopo un bel po' di tempo e io cerco sempre di tenerlo il più verticale possibile, quindi false secondo me le immagini in rete che fanno vedere uno schermo di SXPS 13 scolorato dal calore... Tra l'altro la parte di plastica che ho descritto prima e che si riscalda parecchio ci mette anche un bel po' a raffreddarsi, a mio parere, ma questo mi sembra normale.
Saluti
Mercuri0
21-04-2009, 09:01
Oki ho ordinato anch'io il 13, sperando sia meglio del 17 e non arrivi di venerdì.
Qualcuno ha avuto esperienza di crash con schermata blu su questo portatile?
Sui forum di notebookreview tendono come prima cosa a reinstallare il sistema operativo per questo motivo.
Mercuri0
21-04-2009, 09:09
(riferito al sony vaio)
Occhio , ce l'ha il mio coinquilino , scalda in una maniera indecente : non si può tenere sulle gambe nemmeno 3-4 minuti : diventa letteralmente incandescente!
Per noialtri che vogliamo potenza+mobilità è destino scottarsi o avere ventole ad elicottero (io preferisco la prima).
Mi auguro che le GPU esterne stiano tardando ad arrivare solo perché vogliono collaudarle bene prima di lanciarle tra i grandi produttori :mad:
dj_speed
21-04-2009, 09:20
ciao a tutti!
vorrei comprare anche io questo pc, sfruttando gli sconti che stanno per scadere in questi giorni, ma prima vorrei chiedervi qualcosa:
1) Ci sono problemi con i driver linux, specie con la scheda video? Leggendo un po il thread non ho capito se i problemi rimangono o sono risolvibili.
2) Se prendessi il pc con 4GB di ram sarebbe meglio scegliere vista a 64bit, giusto? E con vista 64bit i driver funzionano?
3) Leggendo questo forum:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=348918
mi sta quasi passando la voglia di comprarlo!:D
Qualcuno ha avuto problemi di freeze? Perchè in quel forum sembra molto diffuso il problema che il pc si blocca in qualsiasi situazione...
Grazie!
ciaoo
...
2) Se prendessi il pc con 4GB di ram sarebbe meglio scegliere vista a 64bit, giusto? E con vista 64bit i driver funzionano?
3) Leggendo questo forum:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=348918
mi sta quasi passando la voglia di comprarlo!:D
Qualcuno ha avuto problemi di freeze? Perchè in quel forum sembra molto diffuso il problema che il pc si blocca in qualsiasi situazione...
2) diciamo che sarebbe più logico. ci sono i driver x vista 64
3) io appena ricevuto il pc ho fatto il formattone, e ri-installato tutto secondo l'odine indicato da dell e vista non ha mai freezzato, parlo di vista 64
Per ora nessun freeze, io ho Vista a 32bit...forse dipende dai programmi che avete installato:confused:
ciao a tutti!
vorrei comprare anche io questo pc, sfruttando gli sconti che stanno per scadere in questi giorni, ma prima vorrei chiedervi qualcosa:
1) Ci sono problemi con i driver linux, specie con la scheda video? Leggendo un po il thread non ho capito se i problemi rimangono o sono risolvibili.
2) Se prendessi il pc con 4GB di ram sarebbe meglio scegliere vista a 64bit, giusto? E con vista 64bit i driver funzionano?
3) Leggendo questo forum:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=348918
mi sta quasi passando la voglia di comprarlo!:D
Qualcuno ha avuto problemi di freeze? Perchè in quel forum sembra molto diffuso il problema che il pc si blocca in qualsiasi situazione...
Grazie!
ciaoo
1) se non ricordo male ci sono dei problemi con l'attivazione dello sli sotto linux, ma una delle due funziona
2) Io ho preso 4 Gb e winzoz 64 bit in modo che vengano riconosciuti tutti e 4, indi per cui dualchannel attivo!! I driver a 64 bit OVVIAMENTE te li fornisce la dell, e li trovi sul loro sito (aggiornati) o sul cd che ti danno in dotazione
3) Personalmente a me e' successo di avere dei blocchi totali del sistema (ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo) ad intervalli di 10 minuti, ed e' andato avanti per un paio d'ore.
Mi e' successo 3 giorni fa, e poi nn mi e' successo +. Ho ipotizzato il problema potessero essere le ram, oppure il surriscaldamente esagerato. Cmq sia due giorni fa e ieri ho tenuto il computer acceso tutto il giorno a lavorare con dreamweaver eclipse and co e non mi si e' mai frizzato. Ho tenuto sotto costante controllo le temperature tramete il soft SpeedFan ma mi son sembrata tutte nella norma.
Quindi non saprei dirti...se altra gente ha avuto lo stesso problema e' strano siano sempre le ram
Per farti un esempio io ho un Logitech VX Nano (MOLTO contento dell'acquisto, anche se per 40€...) e mi trovo bene. Le misure sono medie. Non è troppo spesso per stare in borsa ma abbastanza largo per essere tenuto in mano. Per uso normale è molto molto comodo. Io odio i mouse minuscoli che devono essere tenuti con le punte di 3-4 dita. Il VX Nano si riesce a tenere non dico a mano piena, ma con le dita sui lati con antiscivolo sì. Lo trovo comunque abbastanza scomodo per giocare, mi vengono i crampetti alle dita e mi si irrigidiscono le articolazioni (FPS...)
Sorry, non ho la digitale, ma vedo che qualcun'altro ha provveduto.
Per il discorso del calore la cosa che mi dà più fastidio è la temperatura che raggiunge la parte di plastica che copre il dissipatore, insomma il pezzo in alto a sx sopra il pulsante di accensione e logo "Studio XPS". Lì veramente durante le sessioni di gioco si scalda, anche se non so dirne la temperatura in gradi. Per lo schermo non ho rilevato problemi (tipo riscaldamento per l'aria di fuoriuscita), anche se diventa tiepido dopo un bel po' di tempo e io cerco sempre di tenerlo il più verticale possibile, quindi false secondo me le immagini in rete che fanno vedere uno schermo di SXPS 13 scolorato dal calore... Tra l'altro la parte di plastica che ho descritto prima e che si riscalda parecchio ci mette anche un bel po' a raffreddarsi, a mio parere, ma questo mi sembra normale.
Saluti
Io sono tra i primi ad aver preso l'SXPS sul forum (e probabilmente anche in Italia) e da allora è sempre rimasto acceso e sotto carico (BOINC). Da un paio di mesi viaggia pure overcloccato (2,55GHz).
Temperatura massima sulla CPU: 70°
Inoltre non noto alcun tipo di problema per l'uscita dell'aria parzialmente ostruita dal monitor, tipo deformazioni o decolorazioni. Credo sia tutto terrorismo psicologico.
Per quanto riguarda i freeze, ho avuto qualche problema dopo aver reinstallato Vista, ma a quanto pare i blocchi erano dovuti alla mancata installazione delle utility di sistema Dell, che consigliano di installare come prima cosa dopo un format e che la loro assenza può essere causa proprio di freeze. Dopo averli installati, non ho più freeze da mesi, con il PC 24/7.
By(t)e
Nel "thread degli orrori" sull' XPS13 qualcuno suggeriva una soluzione per la latenza della rete wi-fi.
Non so se può essere legata al tuo caso, ma si tratta solo di installare una particolare versione del driver bluetooth
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=4696459&postcount=148
Grazie, proverò anche questa.
By(t)e
dj_speed
21-04-2009, 10:50
grazie a tutti per i vostri pareri!
Allora oggi pomeriggio farò l'ordine.
Secondo voi, vale la pena prendere il monitor con i led?
Mercuri0
21-04-2009, 11:13
2) Se prendessi il pc con 4GB di ram sarebbe meglio scegliere vista a 64bit, giusto? E con vista 64bit i driver funzionano?
Io ero orientato per i 32bit ma poi ho letto che riconosce solo 2.3GiB di RAM.
Quindi ho verificato la presenza dei driver a 64bit con tutte le periferiche che penso di collegarci, e la compatibilità dei programmi che penso di usare (in particolare robe strane come Nokia PcSuite & driver del cel)
La cosa che più mi secca è la storia dell'obbligo driver "firmati" per Vista a 64bit, che limita anche applicazioni come RMClock e RivaTuner. :mad:
Però ho visto che hanno già provveduto per queste applicazioni, e che ci sono modi per aggirare il problema.
A dire il vero mi preoccupa un pò il problema comune della latenza per le applicazioni audio. E' la volta buona che sposto su Linux anche quelle, dovessero esserci problemi.
In generale 'sto XPS 13 mi da l'impressione di essere un progetto in sé buono, ma danneggiato da problemi di tipo software e da uno scarso controllo qualità sui modelli prodotti. O almeno, sotto le aspettative per DELL
Mercuri0
21-04-2009, 11:21
1) Ci sono problemi con i driver linux, specie con la scheda video? Leggendo un po il thread non ho capito se i problemi rimangono o sono risolvibili.
Siccome Linux è il mio SO primario ho approfondito la questione prima di ordinare l'XPS.
Sembra che non ci siano troppi problemi per far funzionare la 9400M, ma che non si possa utilizzare la 9200 GS. Per altri notebook con soluzioni ibride (magari IGP lntel + GPU nVidia/AMD) le cose sono più complicate.
L'unico dubbio è se la 9200M inutilizzata si può spegnere completamente o rimane accesa a riscaldare. Un modo per spegnerla vedrò di trovarlo.
p.s. ho visto i test su notebookcheck e mi sa che la 9200M rimarrà sempre spenta sul mio notebook. L'ho presa più che altro per non pentirmi dell'assenza.
Io sono tra i primi ad aver preso l'SXPS sul forum (e probabilmente anche in Italia) e da allora è sempre rimasto acceso e sotto carico (BOINC). Da un paio di mesi viaggia pure overcloccato (2,55GHz).
Temperatura massima sulla CPU: 70°
Inoltre non noto alcun tipo di problema per l'uscita dell'aria parzialmente ostruita dal monitor, tipo deformazioni o decolorazioni. Credo sia tutto terrorismo psicologico.
Per quanto riguarda i freeze, ho avuto qualche problema dopo aver reinstallato Vista, ma a quanto pare i blocchi erano dovuti alla mancata installazione delle utility di sistema Dell, che consigliano di installare come prima cosa dopo un format e che la loro assenza può essere causa proprio di freeze. Dopo averli installati, non ho più freeze da mesi, con il PC 24/7.
By(t)e
Anch'io credo sia terrorismo psicologico...comunque per la cronaca io lo tengo sempre in modalità risparmio energetico così la ventola sta al minimo e non ho problemi;)
dj_speed
21-04-2009, 11:38
infatti anche io vorrei usare linux ubuntu come sistema operativo principale.
Spero che la prossima release 9.04 che esce tra 2 giorni migliori il supporto delle schede video.
La latenza delle applicazioni audio dipende da tante cose, tra cui anche i servizi in background... se vuoi prova www.64studio.com che è una distribuzione linux orientata all'audio, dovresti ottenere latenze più basse.
Io ero orientato per i 32bit ma poi ho letto che riconosce solo 2.3GiB di RAM.
Vista 32bit mi vede 2,8GB sui 3 installati...ovviamente vanno aggiunti i 256Mb condivisi con la VGA.
By(t)e
L'unico dubbio è se la 9200M inutilizzata si può spegnere completamente o rimane accesa a riscaldare. Un modo per spegnerla vedrò di trovarlo.
p.s. ho visto i test su notebookcheck e mi sa che la 9200M rimarrà sempre spenta sul mio notebook. L'ho presa più che altro per non pentirmi dell'assenza.
Anche a me interessa molto il discorso di Linux: l'hybrid SLI certamente non è supportato, ma la 9200 che non funziona consuma comunque o è proprio spenta?
Per il resto, tutto l'hardware è riconosciuto da Linux?
È vero poi quello che dicono, che la durata della batteria è piuttosto scarsa per un notebook del genere? La 9 celle deve essere comprata per forza a parte?
Anche a me interessa molto il discorso di Linux: l'hybrid SLI certamente non è supportato, ma la 9200 che non funziona consuma comunque o è proprio spenta?
Per il resto, tutto l'hardware è riconosciuto da Linux?
È vero poi quello che dicono, che la durata della batteria è piuttosto scarsa per un notebook del genere? La 9 celle deve essere comprata per forza a parte?
A parte l'H-Sli, tutto il resto è riconosciuto. L'unica cosa che non ho provato personalmente è il BT, viene riconosciuto ma non so se va (penso di si, cmq).
Per quanto riguarda la durata, se per te 3,5 ore sono poche, basta downcloccare e si raggiungono quasi le 4 ore :)
Se ti sembra poco :D
By(t)e
superliliano
21-04-2009, 15:46
Ragazzi, scusate ma come si attiva la retroilluminazione della tastiera?
Risolto! Sorry!
A parte l'H-Sli, tutto il resto è riconosciuto. L'unica cosa che non ho provato personalmente è il BT, viene riconosciuto ma non so se va (penso di si, cmq).
Per quanto riguarda la durata, se per te 3,5 ore sono poche, basta downcloccare e si raggiungono quasi le 4 ore :)
Se ti sembra poco :D
By(t)e
Mah, non sono esperto di portatili, ma 3,5 ore non mi sembrano questa eternità, credo che eisistano modelli che raggiungono se non superano le 4 ore. Ma di che tipo di utilizzo parli per 3,5 ore? comuqnue la batteria 9 celle è acquistabile a parte anche in italia?
Mah, non sono esperto di portatili, ma 3,5 ore non mi sembrano questa eternità, credo che eisistano modelli che raggiungono se non superano le 4 ore. Ma di che tipo di utilizzo parli per 3,5 ore? comuqnue la batteria 9 celle è acquistabile a parte anche in italia?
Ehm...sono i 30 minuti che separano 4 ore da 3 ore e mezzo che ti sta lasciando di stucco? :stordita:
L'autonomia è allineata agli altri 13,3" con Vista e questa configurazione, probabilmente il Macbook fa quella mezz'ora in più, FORSE.
Credo si parli di office/internet in risparmio energetico, luminosità dimezzata, FORSE Wifi accesa.
Vado a naso, io questo note non ce l'ho. :asd:
Ehm...sono i 30 minuti che separano 4 ore da 3 ore e mezzo che ti sta lasciando di stucco? :stordita:
L'autonomia è allineata agli altri 13,3" con Vista e questa configurazione, probabilmente il Macbook fa quella mezz'ora in più, FORSE.
Credo si parli di office/internet in risparmio energetico, luminosità dimezzata, FORSE Wifi accesa.
Vado a naso, io questo note non ce l'ho. :asd:
Il MacBook con Mac OSX fa di più secondo me... ma parlavo più di Linux che di vista, anche se non penso cambi molto, giusto?
Comuqnue direi che su 4 ore 30 minuti non sono pochissimo eh...
Il MacBook con Mac OSX fa di più secondo me... ma parlavo più di Linux che di vista, anche se non penso cambi molto, giusto?
Comuqnue direi che su 4 ore 30 minuti non sono pochissimo eh...
Io faccio 4 ore con luminosità bassa (anche se non al minimo) con wifi attivo e retroilluminazione dei tasti. Utilizzo navigazione e fotoritocco leggero (Lightroom). Il tutto a 1,3Ghz (ovvero modalità risparmio e downclock via driver).
Sinceramente non so quanto possano fare altri portatili, ma non credo che si discostino molto da queste cifre. Anche il vecchio XPS 1330 superava di poco le 3 ore. D'altra parte, a parità di hw e di batteria (perché la tecnologia delle batterie è la stessa per tutti), le differenze non possono essere così grandi: in fondo, quel che consuma di più in un NB è il monitor.
Per le batterie a 9 celle, non credo siano ancora disponibili, per lo meno in Italia. In ogni caso, posso ipotizzare una durata di 5 ore, 5 e mezzo, al massimo.
By(t)e
Anche a me interessa molto il discorso di Linux: l'hybrid SLI certamente non è supportato, ma la 9200 che non funziona consuma comunque o è proprio spenta?
Per il resto, tutto l'hardware è riconosciuto da Linux?
È vero poi quello che dicono, che la durata della batteria è piuttosto scarsa per un notebook del genere? La 9 celle deve essere comprata per forza a parte?
Sarà, ma un'altra cosa che a me non funziona sotto ubuntu 8.10 sono i tasti a sfioramneto per il controllo del volume. Un pò di problemini con i drivers nvidia ce li ho avuti.
- a me ogni tanto non funzionano i tasti a sfioramento, ci sono driver per questi pulsanti?:confused: non sarebbe così grave se ci fosse un "pulsante vero" per il dvd, sono costretto a spegnere il pc e riaccenderlo ora:(
- è possibile disattivare il bluetooth in maniera semplice come per il wifi?
Ragazzi, scusate ma come si attiva la retroilluminazione della tastiera?
Risolto! Sorry!
Vado a memoria, c'è un tasto all'estrema destra, verso di te, forse devi premerlo insieme a fn.
- a me ogni tanto non funzionano i tasti a sfioramento, ci sono driver per questi pulsanti?:confused: non sarebbe così grave se ci fosse un "pulsante vero" per il dvd, sono costretto a spegnere il pc e riaccenderlo ora:(
- è possibile disattivare il bluetooth in maniera semplice come per il wifi?
- si, ci sono i driver. anche a me ogni tanto non vanno, devo riavviare il servizio o proprio il pc.
- da bios puoi cambiare il comportamento del tasto a sfioramento, che può quindi agire solo su wifi, solo su BT o solo su HSDPA, oppure le varie combinazioni (WiFi e BT, WiFi e HSDPA, ecc....).
By(t)e
SuperNoa
21-04-2009, 22:11
Avendo partizionato il disco per lasciare spazio anche a linux, ho dovuto reinstallare windows vista, poiché non ho potuto riutilizzare la partizione di ripristino, altrimenti mi avrebbe ripartizionato il disco come da fabbrica, non ho potuto installare il software per il riconoscimento facciale, poiché sul sito di supporto dell non l'ho trovato, ci sono solo i driver!
L'unico modo di averlo è quello di ripristinare il portatile usando l'immagine di backup dalla partizione di ripristino? Qualcuno sa darmi qualche info al riguardo?
- si, ci sono i driver. anche a me ogni tanto non vanno, devo riavviare il servizio o proprio il pc.
- da bios puoi cambiare il comportamento del tasto a sfioramento, che può quindi agire solo su wifi, solo su BT o solo su HSDPA, oppure le varie combinazioni (WiFi e BT, WiFi e HSDPA, ecc....).
By(t)e
sai dirmi il nome del servizio? ora che scrivo è successo di nuovo,mannaggia sti pulsanti:muro: ti ringrazio molto
Ste1981 per favore edita la sign : il numero di righe (piene e/o vuote) eccede il numero regolamentare.
Mercuri0
22-04-2009, 09:28
A parte l'H-Sli, tutto il resto è riconosciuto. L'unica cosa che non ho provato personalmente è il BT, viene riconosciuto ma non so se va (penso di si, cmq).
Il blututù dovrebbe essere visto come una normale periferica seriale, quindi è sempre compatibile mi sa.
- a me ogni tanto non funzionano i tasti a sfioramento, ci sono driver per questi pulsanti?:confused: non sarebbe così grave se ci fosse un "pulsante vero" per il dvd, sono costretto a spegnere il pc e riaccenderlo ora:(
Vista non ha la voce "espelli" sul menù contestuale del lettore dvd?
Avendo partizionato il disco per lasciare spazio anche a linux, ho dovuto reinstallare windows vista
Perché hai dovuto reinstallare vista?
Quindi se nella partizione di ripristino di interessante c'è solo il software per la webcam mi sa che la faccio fuori :D
quanto tempo passa tra la mail dell'accettazione dell'ordine e la mail con i codici x seguirlo sul sito della dell?
quanto tempo passa tra la mail dell'accettazione dell'ordine e la mail con i codici x seguirlo sul sito della dell?
di solito pochissimo !! Raramente 24 ore......
di solito pochissimo !! Raramente 24 ore......
io sto aspettando da 48!
ho contattato il commerciale, ma oggi non c'è.. mi dovrebbe rispondere il sostituto.. sperem!
Update. 11.25:
il sostituto mi ha risposto che l'email dovrebbe arrivare entro oggi, non mi era ancora arrivata perché "l'ordine non era ancora in produzione"
sai dirmi il nome del servizio? ora che scrivo è successo di nuovo,mannaggia sti pulsanti:muro: ti ringrazio molto
vado a memoria....quickset.
Non ricordo però se è un vero e proprio servizio o un programma in avvio automatico.
By(t)e
superliliano
22-04-2009, 11:01
Qualcuno sa spiegarmi come mai non riesco a connettermi in modalità wireless alla rete di casa mia? Su 100 tentativi solo uno va a buon fine! Eppure i parametri sono corretti! Aiutatemi vi prego! Maledetto Vista!!!:mc:
vado a memoria....quickset.
Non ricordo però se è un vero e proprio servizio o un programma in avvio automatico.
By(t)e
ok grazie:) ora che torno a casa provo.
Ennesimo agiornamento bios:
BIOS: Dell XPS 1340 System BIOS, English, Studio XPS Laptop 1340, A06 (http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R217749&ref=sdc_dlsource)Criticality: Recommended
Release Date: 21/04/2009 0.00.00
Description: 1. Modify ODD eject behavior in Windows. 2. Enhance thermal function.
Ennesimo agiornamento bios:
BIOS: Dell XPS 1340 System BIOS, English, Studio XPS Laptop 1340, A06 (http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R217749&ref=sdc_dlsource)Criticality: Recommended
Release Date: 21/04/2009 0.00.00
Description: 1. Modify ODD eject behavior in Windows. 2. Enhance thermal function.
ho visto che è un aggiornamento raccomandato..
ma dunque è fondamentale aggiornare costantemente il bios?
bisogna formattare x farlo?è facile farlo?
(il mio desktop del 2002 ha ancora il bios di 7 anni fa!:D )
ho aggiornato...ho notato un leggero aumento della velocità della ventola in modalità risparmio energetico:mad:
ho visto che è un aggiornamento raccomandato..
ma dunque è fondamentale aggiornare costantemente il bios?
bisogna formattare x farlo?è facile farlo?
(il mio desktop del 2002 ha ancora il bios di 7 anni fa!:D )
si fa da windows in 1 minuto e poi riavvia da solo
Ennesimo agiornamento bios:
BIOS: Dell XPS 1340 System BIOS, English, Studio XPS Laptop 1340, A06 (http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R217749&ref=sdc_dlsource)Criticality: Recommended
Release Date: 21/04/2009 0.00.00
Description: 1. Modify ODD eject behavior in Windows. 2. Enhance thermal function.
Aggiunto in home...
Ora lo installo anche io...vediamo.
By(t)e
superliliano
22-04-2009, 18:03
Qualcuno sa spiegarmi come mai non riesco a connettermi in modalità wireless alla rete di casa mia? Su 100 tentativi solo uno va a buon fine! Eppure i parametri sono corretti! Aiutatemi vi prego! Maledetto Vista!!!:mc:
Nessuno ha dei suggerimenti da darmi?
SuperNoa
22-04-2009, 18:33
Perché hai dovuto reinstallare vista?
Quindi se nella partizione di ripristino di interessante c'è solo il software per la webcam mi sa che la faccio fuori :D
Nel ripartizionare probabilmente si è perso qualche files del bootloader e winzoz vista non si avviava più! :D
Reinstallando Vista dal cd fornito dalla DELL, si installa una versione pulita del sistema operativo e quindi mancano i driver ed i software che invece sono preinstallati sulla macchina quando la si riceve! I driver ed alcune utility sono presenti sul portale di supporto mentre alcune applicazioni, come quella per il riconoscimento facciale non l'ho trovata! Immagino che non sia disponibile il download per renderla esclusiva per questo modello, altrimenti sarebbe possibile installarla su qualsiasi portatile con webcam!
Sta di fatto che ripristinare il sistema con l'immagine di ripristino presente nella partizione di recovery significa perdere anche il partizionamento! :muro:
Nessuno ha dei suggerimenti da darmi?
anche io ho lo stesso problema. Se non ho almeno 4 tacche di segnale, non si connette.
By(t)e
anche io ho lo stesso problema. Se non ho almeno 4 tacche di segnale, non si connette.
By(t)e
sembra sia un problema di tutti allora...ed ho pure il router N:muro: . Ho appena installato gli ultimi driver atheros per il wifi, speriamo bene! con l'acer aspire one e win xp mai avuti questi problemi.:confused:
Ho dovuto settare per forza l'ip fisso altrimenti con l'assegnazione automatica mi dava sempre "connettività limitata", roba da matti!
sembra sia un problema di tutti allora...ed ho pure il router N:muro: . Ho appena installato gli ultimi driver atheros per il wifi, speriamo bene! con l'acer aspire one e win xp mai avuti questi problemi.:confused:
Ho dovuto settare per forza l'ip fisso altrimenti con l'assegnazione automatica mi dava sempre "connettività limitata", roba da matti!
dunque oltre al problema dei continui freeze e dei riscaldamenti eccessivi, c'è anche quello della scheda wifi debole
meno male che era un buon notebook.. :muro:
dunque oltre al problema dei continui freeze e dei riscaldamenti eccessivi, c'è anche quello della scheda wifi debole
meno male che era un buon notebook.. :muro:
di freeze mai avuti, riscaldamento eccessivo solo se metto "prestazioni elevate" e si attiva lo SLI...per quel che riguarda la scheda wifi credo dipenda piu' da Vista che dalla scheda in sè per sè, in quanto il chip è atheros (ce l'ho sull'aspire one e va molto bene)
anche io ho lo stesso problema. Se non ho almeno 4 tacche di segnale, non si connette.
By(t)e
Ma fa così anche con Linux?
sembra sia un problema di tutti allora...ed ho pure il router N:muro: . Ho appena installato gli ultimi driver atheros per il wifi, speriamo bene! con l'acer aspire one e win xp mai avuti questi problemi.:confused:
Ho dovuto settare per forza l'ip fisso altrimenti con l'assegnazione automatica mi dava sempre "connettività limitata", roba da matti!
Veramente a me non ha mai dato problemi e funziona tutto correttamente, esattamente uguale ad altri portatili che uso in ufficio quindi io non generalizzerei:D
Veramente a me non ha mai dato problemi e funziona tutto correttamente, esattamente uguale ad altri portatili che uso in ufficio quindi io non generalizzerei:D
speriamo che anche il mio nn abbia problemi. il computer è stato spedito dalla polonia proprio oggi..
Ma fa così anche con Linux?
si.
By(t)e
il display LED che mi hanno montato è SEC5441...
a voi che tipo di schermo LED vi hanno montato?
come si puo' riconoscere con certezza che sia LED e non CCFL?:confused:
il display LED che mi hanno montato è SEC5441...
a voi che tipo di schermo LED vi hanno montato?
come si puo' riconoscere con certezza che sia LED e non CCFL?:confused:
mi fai venire un dubbio :confused:
anche io ho uno schermo che viene indicato con quel codice, nelle risorse di Vista. Su questo post, però:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=206802&page=2
indicano come tale schermo sia montato anche sui 1330 e che viene identificato come CCFL, ovvero a tubo...
Ora non vorrei creare allarmismi, ma se così fosse, significa che ad entrambi hanno montato non il WLED ma il più economico (e meno prestante) monitor a retroilluminazione tradizionale...
Qualcuno può darci conferma?
By(t)e
bagongo13
23-04-2009, 16:30
mi fai venire un dubbio :confused:
anche io ho uno schermo che viene indicato con quel codice, nelle risorse di Vista. Su questo post, però:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=206802&page=2
indicano come tale schermo sia montato anche sui 1330 e che viene identificato come CCFL, ovvero a tubo...
Ora non vorrei creare allarmismi, ma se così fosse, significa che ad entrambi hanno montato non il WLED ma il più economico (e meno prestante) monitor a retroilluminazione tradizionale...
Qualcuno può darci conferma?
By(t)e
io ho la terza configurazione quindi WLED e mi indica un LGD0145, pero' qui http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=4770133 segnala anche il SEC a led...quindi dovrebbe essere giusto...
io ho la terza configurazione quindi WLED e mi indica un LGD0145, pero' qui http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=4770133 segnala anche il SEC a led...quindi dovrebbe essere giusto...
interessante. Dice che entrambi i codici indicano schermi a led (ha aperto lo schermo, quindi non ci sono dubbi) e che il SED ha colori più caldi rispetto all'LGD.
Ora non ho molta voglia di aprire il PC solo per verificare se effettivamente è a led, però ho sempre pensato di si, dato che è vistosamente più luminoso di un LCD a tubo.
By(t)e
infatti era solo un dubbio dato dalla sigla, in giro sul web ho letto che si distinguono anche in base agli steps della luminosità: se è maggiore di 6 allora è led, il mio ne ha 16 :) controllato da bios
infatti era solo un dubbio dato dalla sigla, in giro sul web ho letto che si distinguono anche in base agli steps della luminosità: se è maggiore di 6 allora è led, il mio ne ha 16 :) controllato da bios
ah, questa non la sapevo. Anche il mio ne ha 16 :)
By(t)e
è possibile estendere in seguito la garanzia? io ce l'ho solo di un anno:(
è possibile estendere in seguito la garanzia? io ce l'ho solo di un anno:(
dicono di si...penso che la farò anche io, tra un po'.
By(t)e
è possibile estendere in seguito la garanzia? io ce l'ho solo di un anno:(
certo!!!! Poichè hai 1 anno di garanzia ( da te scelto al momento dell'acquisto ), hai 1 anno di tempo per comprare l'estensione per altri 4 anni al massimo; addirittura ,c'è gente che ha comprato l'estensione dopo che l'anno di garanzia era scaduto ( e non avevano altre coperture... )
:D meno male...certo bisogno vedere quanto mi costerà:rolleyes:
Con l'hdmi voi riuscite a settare la risoluzione ottimale? io l'ho collegato su uno sharp hd ready 1366x768 pixels ma a questa risoluzione non me la fa impostare...mi taglia la barra sotto di Vista :confused:
ho aggiornato...ho notato un leggero aumento della velocità della ventola in modalità risparmio energetico:mad:
Stai dicendo che con il nuovo bios la velocita della ventola in risparmio energetico aumenta tanto da essere percepita (ora in quella modalita' sembra quasi spenta)? Mmmmm se cosi fosse non so se lo installero', in fin dei conti quando gioco il calore non mi da particolarmente fastidio, mentre in utilizzo office e' cosi bello "the sound of silence":D
Con l'hdmi voi riuscite a settare la risoluzione ottimale? io l'ho collegato su uno sharp hd ready 1366x768 pixels ma a questa risoluzione non me la fa impostare...mi taglia la barra sotto di Vista :confused:
ma io credo che la tua tv (come quella degli altri...:D ) debba andare a 1280x720
:rolleyes:
ragazzi, il pacco è partito dalla polonia stanotte alle due. in quanto tempo potrebbe arrivare in italia, città pisa?
ragazzi, il pacco è partito dalla polonia stanotte alle due. in quanto tempo potrebbe arrivare in italia, città pisa?
dai 5 ai 7 gg lavorativi... comunque segui il link sullo stato dell'ordine sul sito della Dell
malocchio
24-04-2009, 20:43
io ho la terza configurazione quindi WLED e mi indica un LGD0145, pero' qui http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=4770133 segnala anche il SEC a led...quindi dovrebbe essere giusto...
il display LED che mi hanno montato è SEC5441...
a voi che tipo di schermo LED vi hanno montato?
come si puo' riconoscere con certezza che sia LED e non CCFL?:confused:Ma come faccio a vedere la sigla del monitor?
Con l'hdmi voi riuscite a settare la risoluzione ottimale? io l'ho collegato su uno sharp hd ready 1366x768 pixels ma a questa risoluzione non me la fa impostare...mi taglia la barra sotto di Vista :confused:Probabilmente la scheda video non supporta proprio quella modalità video, può essere?
Per chi l'ha ordinato di recente, quanto è durata la fase di produzione?
La mia è durata un giorno, un po troppo poco.
dj_speed
24-04-2009, 21:49
io l'ho ordinato il 21 aprile per telefono, ora sono già alla fase Fase:5.Spedito
anche a me è durata poco la fase di produzione, forse perchè hanno già pronti dei modelli che poi adattano in base alle configurazioni scelte.
Io ho scelto la seconda configurazione sul sito, cambiando solo vista da 32 a 64bit.
Per chi l'ha ordinato di recente, quanto è durata la fase di produzione?
La mia è durata un giorno, un po troppo poco.
anche a me è durata un giorno. la preparazione della spedizione è durata mezza giornata ed il pacco ora è già a Norimberga dopo essere stato spedito il 23!
Mercuri0
26-04-2009, 10:02
ho aggiornato...ho notato un leggero aumento della velocità della ventola in modalità risparmio energetico:mad:
A me è già arrivato aggiornato, infatti mi sono meravigliato che la ventola si muovesse anche al minimo mentre nelle review dicevano di no.
edit: no, in realtà ho l'A05. hanno aumentato ulteriormente? forse è il caso di aspettare prima di installarlo allora :D
Comunque, a parte questo l'xps mi è arrivato dalla polonia e mi sembra in ottime condizioni. Alcune veloci considerazioni:
- Il lettore CD fa fatica a caricare i dischi ma li carica
- Non mi sembra né particolarmente rumoroso né che scaldi parecchio, neanche a pieno carico, ma questo come visto cambia da un bios all'altro.
- A parte il norton antivirus demo non c'è poi tanto crapware installato.
- La gestione del risparmio energetico, in particolare in relazione all'HybridSLI, vorrebbe essere semplice per l'utente ma alla fine non si riesce a capire in dettaglio cosa succeda, ha comportamenti "imprevedibili" e non si può configurare a modino coi tool standard... sembra un work-in-progress
- Mi è crashato una volta (il secondo giorno). Probabilmente in relazione allo stand-by più hybrid-sli.
- In effetti per usare le applicazioni audio a bassa latenza bisogna smattarci come al solito (almeno su VISTA). Insomma, nel 2009 ancora i PC non sono buoni per queste operazioni. O meglio, non vengono progettati tenendole in conto. Per me non è un problema, e penso che in questo campo giocherò su Linux, ma se fosssi un professionista passerei sul MAC all'istante.
Ho provato 2 giochini:
- GuildWars: (ovviamente) gira a risoluzione nativa, tutto al massimo e forse pure aa 2x
- The Witcher: fissando il risparmio energetico su "prestazioni", gioco bene a 1024x768, con impostazioni medium + profondità di campo. Ho impostato nel pannello di controllo nvidia lo scaling con il mantenimento delle proporzioni, e i 1024x768 scalati mi piacciono (fa molto "console" - con una specie di aa gratis), perciò preferisco dettagli "medium".
Curiosamente, dopo una pausa nella sessione di gioco in cui ho spostato il portatile e attaccato le casse esterne, le prestazioni di the witcher sono calate drammaticamente, ma arrestando e riaccendendo tutto è tornato nella normalità.
Morale: sono contento del notebook: ottime prestazioni ed ergonomia. Ma penso che oggigiorno gli utenti si aspettino uno stack software più rifinito e di alta qualità, e in questo Dell, MS, e nVidia sono in concorso di colpa. (è la prima volta che provo Vista). L'HyberydSLI + sistema di risparmio energetico non funzionano chiaramente e perfettamente come avrei preteso.
Mercuri0
26-04-2009, 10:27
Ci tengo a precisare che per me il notebook non è affatto particolarmente caldo neppure in full.
Non vorrei che molte delle lamentele venissero da gente che misura le temp con le utility... per quanto mi riguarda la CPU può stare pure a 100° se ho la garanzia che non si rompre :D
Perciò rimango con l'A05 fino a data da destinarsi :sofico:
Salve a tutti, sono nuovo, e spero futuro possessore di questo Studio Xps 13. Avrei una domanda da porvi: quali informazioni sono richieste per acquistare tramite azienda? non so...Partita IVA, nome società? vi sarei molto grato, non mi è stato possibile saperlo dal commerciale, poichè l'operatrice è stata molto evasiva e sbrigativa ed il sito DELL sembra poco chiaro:doh: .
Grazie a tutti!:help:
bagongo13
26-04-2009, 20:38
Salve a tutti, sono nuovo, e spero futuro possessore di questo Studio Xps 13. Avrei una domanda da porvi: quali informazioni sono richieste per acquistare tramite azienda? non so...Partita IVA, nome società? vi sarei molto grato, non mi è stato possibile saperlo dal commerciale, poichè l'operatrice è stata molto evasiva e sbrigativa ed il sito DELL sembra poco chiaro:doh: .
Grazie a tutti!:help:
io l'ho preso con Partita iva...ti chiedono ovviamente la Partita iva, i dati del ricevente (che puo' essere anche diverso dal titolare dell'azienda), il nome della societa' e l'indirizzo della sede legale per spedire la fattura...tutto qui...
Ci tengo a precisare che per me il notebook non è affatto particolarmente caldo neppure in full.
Non vorrei che molte delle lamentele venissero da gente che misura le temp con le utility... per quanto mi riguarda la CPU può stare pure a 100° se ho la garanzia che non si rompre :D
Perciò rimango con l'A05 fino a data da destinarsi :sofico:
io ho messo l'A06, non sono un patito del silenzio (con un bimbo di un anno in casa, il silenzio è superfluo....:) ) però ho notato un certo decremento delle temperature, circa 2 o 3 gradi.
Tra l'altro, ho raggiunto i 2,6GHz in overclock stabile, non so se grazie al bios o al burn-in della CPU, ma ora è stabile a 305MHz di bus quando prima non potevo superare i 300.
By(t)e
io l'ho preso con Partita iva...ti chiedono ovviamente la Partita iva, i dati del ricevente (che puo' essere anche diverso dal titolare dell'azienda), il nome della societa' e l'indirizzo della sede legale per spedire la fattura...tutto qui...
Grazie mille, anche per l'info sul ricevente. Approfitto della tua disponibilità per chiederti se:
1.accettano pagamenti con carta di credito pure con acquisti con partita IVA
2.il ricevente diventa anche titolare della garanzia o no? o è intestata all'azienda?
Grazie tante, spero di poter postare presto un mio giudizio su questo notebook e dare un piccolo contributo per renderne migliore la recensione.
Ciao a tutti
Grazie mille, anche per l'info sul ricevente. Approfitto della tua disponibilità per chiederti se:
1.accettano pagamenti con carta di credito pure con acquisti con partita IVA
2.il ricevente diventa anche titolare della garanzia o no? o è intestata all'azienda?
Grazie tante, spero di poter postare presto un mio giudizio su questo notebook e dare un piccolo contributo per renderne migliore la recensione.
Ciao a tutti
1) si
2) no, la garanzia è a nome del titolare della partita iva. Ma non dovrebbe essere un problema...
By(t)e
SuperNoa
27-04-2009, 14:46
Avete condigli da dare in merito all'utilizzo del notebook tramite l'alimentatore a batteria carica? E' conveniente lavorare staccando la batteria?
Avete condigli da dare in merito all'utilizzo del notebook tramite l'alimentatore a batteria carica? E' conveniente lavorare staccando la batteria?
Io uso la comoda opzione del misuratore della batteria dell...che permette di disabilitare la ricarica della batteria. Tale opzione viene disabilitata ad ogni riavvio, io però la uso spesso perché il NB è sempre acceso. In pratica aspetto che la batteria sia abbastanza scarica, prima di ricaricarla (intorno al 20-30%), così riduco il numero delle ricariche che deve subire la batteria (poiché è questo il parametro che fa deteriorare le prestazioni della stessa).
Io utilizzo infatti il pc quasi sempre ad alimentatore, mentre solo saltuariamente a batteria. Torna comodo allora, questa opzione. Devo solo ricordarmi di riabilitarla dopo ogni (raro) riavvio.
By(t)e
Io uso la comoda opzione del misuratore della batteria dell...che permette di disabilitare la ricarica della batteria. Tale opzione viene disabilitata ad ogni riavvio, io però la uso spesso perché il NB è sempre acceso. In pratica aspetto che la batteria sia abbastanza scarica, prima di ricaricarla (intorno al 20-30%), così riduco il numero delle ricariche che deve subire la batteria (poiché è questo il parametro che fa deteriorare le prestazioni della stessa).
Io utilizzo infatti il pc quasi sempre ad alimentatore, mentre solo saltuariamente a batteria. Torna comodo allora, questa opzione. Devo solo ricordarmi di riabilitarla dopo ogni (raro) riavvio.
By(t)e
Sì infatti uso anch'io quell'opzione di Dell è molto comoda:) altrimenti devi staccare la batteria e rimane il buco osceno sotto al display:doh:
SuperNoa
27-04-2009, 16:27
Io uso la comoda opzione del misuratore della batteria dell...che permette di disabilitare la ricarica della batteria. Tale opzione viene disabilitata ad ogni riavvio, io però la uso spesso perché il NB è sempre acceso. In pratica aspetto che la batteria sia abbastanza scarica, prima di ricaricarla (intorno al 20-30%), così riduco il numero delle ricariche che deve subire la batteria (poiché è questo il parametro che fa deteriorare le prestazioni della stessa).
Io utilizzo infatti il pc quasi sempre ad alimentatore, mentre solo saltuariamente a batteria. Torna comodo allora, questa opzione. Devo solo ricordarmi di riabilitarla dopo ogni (raro) riavvio.
By(t)e
Grazie, ottimo consiglio, da adottare!
Chissà se sotto linux c'è qualche programmino che permette di fare lo stesso!
Sì infatti uso anch'io quell'opzione di Dell è molto comoda:) altrimenti devi staccare la batteria e rimane il buco osceno sotto al display:doh:
ma è un programmino installato solo sugli studio xps 13 o anche negli xps 1330?
Mercuri0
27-04-2009, 20:49
Avete condigli da dare in merito all'utilizzo del notebook tramite l'alimentatore a batteria carica? E' conveniente lavorare staccando la batteria?
Le batterie a litio sono fatte per morire dopo un paio d'anni, anche se le tieni fuori dal notebook inutilizzate. (a meno che tu non le conservi in frigorifero tenute al 40% di carica).
Forse il fatto di stare al caldo ne accelera l'invecchiamento (ma non saprei quantificare).
Ondepèrcui, finché la batteria campa meglio godersela senza troppi smazzamenti :D
thewebsurfer
27-04-2009, 20:56
Le batterie a litio sono fatte per morire dopo un paio d'anni, anche se le tieni fuori dal notebook inutilizzate. (a meno che tu non le conservi in frigorifero tenute al 40% di carica).
Forse il fatto di stare al caldo ne accelera l'invecchiamento (ma non saprei quantificare).
Ondepèrcui, finché la batteria campa meglio godersela senza troppi smazzamenti :D
quotone
xò se eviti di scaricarle oltre il 15-20% preserverai la durata infinitamente di più...anche perchè è risaputo che le batterie distribuite con i dell fanno altamente schifo:mc:
Mercuri0
27-04-2009, 20:56
A proposito, ho completato il trasloco sull'XPS 13 e su Linux funziona come deve.
Giusto un minimo di smazzamendo per il driver video, e dover installare i driver audio aggiornati. Probabilmente chi usa l'ultima versione di Ubuntu non avrà questi problemi.
Funziona pure bene il powermizer di nVidia. La 9200M, a sentir la ventola, sembra rimanga giosamente spenta :) . (ma forse perché l'avevo lasciata spenta in Vista).
Funzionano pure i tasti a sfioramento e la tastiera retroilluminata, la webcam e il microfono integrato.
Unica cosa un pò così è che non ho trovato modo di accendere il bluetooth un volta spento (in vista o linux stesso). Non che mi sia sforzato di cercarlo.
quotone
xò se eviti di scaricarle oltre il 15-20% preserverai la durata infinitamente di più...anche perchè è risaputo che le batterie distribuite con i dell fanno altamente schifo:mc:
ti consiglio le hp :D
dei 2 precedenti hp,tutte e due le batterie in 10-11 mesi già alla frutta.
ora sul dell(xps1330) alterno la 6 alla 9 celle,però sempre facendole scaricare del tutto
Mercuri0
27-04-2009, 21:07
ora sul dell(xps1330) alterno la 6 alla 9 celle,però sempre facendole scaricare del tutto
Sapevo che la scarica totale non fa tanto bene alle batt al litio. Era una cosa utile per quelle al nichel-cadmio che soffrivano di effetto memoria.
Sapevo che la scarica totale non fa tanto bene alle batt al litio. Era una cosa utile per quelle al nichel-cadmio che soffrivano di effetto memoria.
dici di non farle arrivare mai a zero?e di ricaricare intorno al 15-20%?
thewebsurfer
27-04-2009, 21:13
Sapevo che la scarica totale non fa tanto bene alle batt al litio. Era una cosa utile per quelle al nichel-cadmio che soffrivano di effetto memoria.
infatti è quello che ho detto...e non l'ho detto tanto per dire;)
le batt litio ione non devono essere scaricate del tutto
a riprova di questo: scaricate rmclock e annotate il valore effettivo di carica, scaricate un paio di volte completamente la batteria (magari anche tenendo mezza giornata il pc scarico completamente..) e vedrete che avrà perso almeno il 3-5% (probabilmente più) della carica complessiva...
se non ci tenete a fare questa prova forse è anche meglio non scaricarla al 100%...;)
infatti è quello che ho detto...e non l'ho detto tanto per dire;)
le batt litio ione non devono essere scaricate del tutto
a riprova di questo: scaricate rmclock e annotate il valore effettivo di carica, scaricate un paio di volte completamente la batteria (magari anche tenendo mezza giornata il pc scarico completamente..) e vedrete che avrà perso almeno il 3-5% (probabilmente più) della carica complessiva...
se non ci tenete a fare questa prova forse è anche meglio non scaricarla al 100%...;)
si, sono d'accordo. E' sempre meglio non scaricarle del tutto.
Per il discorso della durata nel tempo, invece, ho qualche dubbio. Io credo che la durata possa anche superiore ai due anni, dipende molto dall'uso che se ne fa.
By(t)e
Mercuri0
27-04-2009, 22:34
si, sono d'accordo. E' sempre meglio non scaricarle del tutto.
Per il discorso della durata nel tempo, invece, ho qualche dubbio. Io credo che la durata possa anche superiore ai due anni, dipende molto dall'uso che se ne fa.
Le batterie al litio invecchiano anche se le metti da parte e non le usi. Probabilmente, più che dall'uso che ne fai, dipende se vivi al mare o in montagna (per la temperatura media).
Mercuri0
27-04-2009, 22:39
dici di non farle arrivare mai a zero?e di ricaricare intorno al 15-20%?
Per la verità non sapevo che l'effetto fosse drammatico come dice thewebsurfer, semplicemente ricordavo "non è utile scaricarle completamente come le nickel-cadmio anzi è dannoso".
Tempo addietro decisi di informarmi sul serio sui tipi di batterie, e quello che ricordo è proprio questo: per quelle al litio, o la tieni in frigo al 40% di carica, o non vale la pena troppo smazzarsi, che tanto muore uguale :sofico:
thewebsurfer
27-04-2009, 22:40
Le batterie al litio invecchiano anche se le metti da parte e non le usi. Probabilmente, più che dall'uso che ne fai, dipende se vivi al mare o in montagna (per la temperatura media).
sai che uno legge cose del genere può credere che siano parole di un tecnico che dalle sue vaste conoscenze di chimica/elettronica fa delle supposizioni?
così nascono le false dicerie:rolleyes:
la temperatura è sicuramente uno dei fattori di invecchiamento, ma dire che è più importante quello che l'utilizzo è scorretto:)
comunque , tenere la batteria nel notebook senza utilizzarla non farà bene alla stessa...... il calore generato dal computer farà invecchiare ancora prima la batteria; ragion per cui, l'utility di cui sopra non dà grandi benefici alla salute della batteria.... tutt'altro; imho, quando non la si utilizza, ricaricare la batteria e farla scaricare fino a circa il 40-50 %; fatto questo, riporla in un cassetto - cosi facendo la batteria del mio toshiba M50 ( acquistato a settembre 2005 ) ancora va da Dio...... vedremo con la 9 celle del mio inspiron 6400 :sofico:
thewebsurfer
28-04-2009, 07:06
ma che benefici deve dare un'utility del genere? l'utility dà informazioni, ma scommetto ma neanche si è provata :rolleyes:
non ho detto che il calore non accorci la vita della batteria, ma solo che non è certo il primo valore da tenere in considerazione..
saluti io chiudo l'ot
ma che benefici deve dare un'utility del genere? l'utility dà informazioni, ma scommetto ma neanche si è provata :rolleyes:
non ho detto che il calore non accorci la vita della batteria, ma solo che non è certo il primo valore da tenere in considerazione..
saluti io chiudo l'ot
L'utility di cui parla credo sia quella segnalata da me, quella dell, che permette di disattivare la ricarica della batteria fino al successivo riavvio (o alla disabiiltazione, ovviamente).
Probabilmente, il tenerla da parte, caricata ad un certo livello, la farebbe durare molto di più, ma per me che devo spostarmi col NB 3-4 volte al giorno, sarebbe un po' inutile.
A sto punto, preferisco mantenerla il più possibile in forma ed eventualmente comprarne un'altra tra un paio d'anni...o magari farmi fare una buona offerta quando estenderò la garanzia l'anno prossimo :)
By(t)e
L'utility di cui parla credo sia quella segnalata da me, quella dell, che permette di disattivare la ricarica della batteria fino al successivo riavvio (o alla disabiiltazione, ovviamente).
Probabilmente, il tenerla da parte, caricata ad un certo livello, la farebbe durare molto di più, ma per me che devo spostarmi col NB 3-4 volte al giorno, sarebbe un po' inutile.
A sto punto, preferisco mantenerla il più possibile in forma ed eventualmente comprarne un'altra tra un paio d'anni...o magari farmi fare una buona offerta quando estenderò la garanzia l'anno prossimo :)
By(t)e
purtroppo le batterie originali costano un botto....... Di offerte,di solito, non ne fanno sulle batterie. Comprarla non originale non è una bella idea perchè sono qualitativamente inferiori. Se puoi , cerca di preservarla il più possibile.
Leggo da stamattina tutta la storia di questo Thread x capire se la mia scelta è stata o meno azzeccata...in ogni caso dopo varie peripezie aspetto cn ansia il mio "bambino":
Processore Intel® Core™ 2 Duo P9500 (2,53 Ghz, 1.066 MHz, 6 MB)
Windows Vista® Ultimate SP1 autentico(64 bit) - italiano
Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife (più sottile e luminoso)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
320GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Oltre al resto standard...
Consegna prevista x il 5 maggio (ordine effettuato il 21 Aprile) ma speriamo che ci sia una piacevole sopresa nel vederlo recapitare prima ;)
purtroppo le batterie originali costano un botto....... Di offerte,di solito, non ne fanno sulle batterie. Comprarla non originale non è una bella idea perchè sono qualitativamente inferiori. Se puoi , cerca di preservarla il più possibile.
D'accordo, ma prendere un portatile e poi non usare la batteria perché si rovina, ha poco senso...
By(t)e
bagongo13
28-04-2009, 13:24
D'accordo, ma prendere un portatile e poi non usare la batteria perché si rovina, ha poco senso...
By(t)e
ciauz ho installato le utility della dell ma non trovo l'opzione per disabilitare la carica della batteria...sai dirmi dove si trova???
ciauz ho installato le utility della dell ma non trovo l'opzione per disabilitare la carica della batteria...sai dirmi dove si trova???
clicca sull'icona della batteria in basso a destra e poi su "Altre opzioni risparmio energetico", devi cercare "misuratore alimentazione Dell" ... spero di non sbagliare non ho il pc davanti ora:p
bagongo13
28-04-2009, 14:35
clicca sull'icona della batteria in basso a destra e poi su "Altre opzioni risparmio energetico", devi cercare "misuratore alimentazione Dell" ... spero di non sbagliare non ho il pc davanti ora:p
grazie 1000 ma non la trovo...ho installato le utility dell e la configurazione dell per windows vista nei driver download center della dell.....tranquillo non c'e' fretta...provo a cercare meglio....ih ih grazie...
:D ho appena effettuato l'ordine, consulente del commerciale gentilissima, consegna prevista il 12/5, speriamo prima, perchè sono già smanioso.
Comunque in merito alla discussione sulle batterie, io sul mio inspiron 6400 con un utilizzo 80%da rete e 20%batteria ho "bruciato" una batteria all'anno ed il consulente del servizio clienti mi ha consigliato di usare più spesso il note a batteria perchè usandolo sempre con "alimentazione da rete" tendo a "bruciargli" i possibili 400-500 cicli di carica consentiti ad una normale batteria. :mc:
non so quanto sia vero, ma di sicuro posso dire che le batterie al litio se scendono al di sotto di un certo livello di carica neanche una respirazione bocca a bocca le rianima (non per niente aggiungono dei piccoli dispositivi che segnalano il livello basso per preservarle da questi eventuali "eventi luttuosi"), ed inoltre possono incorrere in danneggiamenti "fisici" come rigonfiamenti della cella o altro.
Spero di potervi far sapere notizie del mio XPS 1340 al più presto, intanto continuerò a seguire questo forum pieno di consigli.
Ciao a tutti!
:D
D'accordo, ma prendere un portatile e poi non usare la batteria perché si rovina, ha poco senso...
By(t)e
Certo, hai ragione, ma ,imho, ha ancora meno senso tenere attaccata la batteria al notebook quando , quest'ultimo, sta acceso per 10 ore su una bella scrivania con accanto una presa a 220V: io mi riferivo a questo tipo di uso; certo che, se sono in giro, la batteria sta nel notebook e non nel cassetto :cool:
SuperNoa
28-04-2009, 19:51
Certo, hai ragione, ma ,imho, ha ancora meno senso tenere attaccata la batteria al notebook quando , quest'ultimo, sta acceso per 10 ore su una bella scrivania con accanto una presa a 220V: io mi riferivo a questo tipo di uso; certo che, se sono in giro, la batteria sta nel notebook e non nel cassetto :cool:
Anche tu utente ubuntu? Hai avuto problemi con il wi-fi? Io non riesco a connettermi al router di casa, con protezione WPA/WPA2 usando wicd e wpa_supplicant!
lazyboy00
28-04-2009, 20:57
Appena acquistato.
Ecco la mia configurazione.
Descrizione
Base
Processore Intel® Core 2 Duo P9500 (2,53 Ghz, 1.066 MHz, 6 MB)
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Tastiera
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda video
Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
Unità disco rigido
320GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
Sistema operativo Microsoft
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico(64 bit) - italiano
Dispositivi ottici
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Reti wireless
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)
Cavo
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione
Italian - Documentation Studio XPS 13
Riferimento pacchetto Gedis
N04X1302
Garanzia standard
1 Year Premium Warranty Support
Service Pack avanzati
1 anno di supporto in garanzia Premium
Bluetooth
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Informazioni sull’ordine
Studio XPS 13 Order - Italy
Batteria principale
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Custodie
No Carry Case
Kit supporti sistemi Dell
Studio XPS 13 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Fotocamera
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Supporto contro danni accidentali
Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Etichette
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
LCD
Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife (più sottile e luminoso)
Software applicativo Microsoft
Microsoft® Works 9.0, italiano
Proteggere il nuovo PC
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano
Alimentatore
Alimentatore CA da 90 W
Pagato 1329 EUR (di cui 29 EUR di spedizione).
Ho usufruito di uno sconto del 5% (ho recuperato il codice sconto dal sito CodiceSconto.com) e di uno sconto incondizionato di 50 EUR per una qualche promozione. Il totale NON scontato era di 1419 EUR.
Lo stato dell'ordine mi indica consegna prevista entro (e non oltre) il 12 maggio.
Staremo a vedere... :read:
P.S.
Paradossalmente la configurazione con P9600 e HDD da 500 Gb (ma a 5400 rpm) sarebbe costata 19 EUR in meno (grazie ad uno sconto incondizionato di 100 EUR, piuttosto che di 50 EUR). Ho comunque optato per la prima preferendo un HDD da 320 Gb, ma a 7200 rpm e un processore leggermente più lento (2.53 Ghz contro 2.66 Ghz). Stranamente non è possibile combinare un P9600 con un HDD 320 Gb a 7200, mentre non sono disponibili HDD da 500 Gb a 7200 rpm (o almeno non appaiono fra le opzioni disponibili quando si procede con la "personalizzazione").
Il prezzo da me pagato è in linea con quello da voi sostenuto per configurazioni simili?
Qual è il peso del notebook? (mi rispondo da solo... 2.2 Kg notebook + batteria; 0.5 Kg circa alimentatore)
Grazie.
Anche tu utente ubuntu? Hai avuto problemi con il wi-fi? Io non riesco a connettermi al router di casa, con protezione WPA/WPA2 usando wicd e wpa_supplicant!
purtroppo non ho un nuovo xps studio 13 ma un xps 13 e un inspiron 6400
Appena acquistato.
Ecco la mia configurazione.
Descrizione
Base
Processore Intel® Core 2 Duo P9500 (2,53 Ghz, 1.066 MHz, 6 MB)
Memoria
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.067 MHz [2x2.048]
Tastiera
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda video
Scheda grafica nVidia® 9500m da 256 MB
Unità disco rigido
320GB Free Fall Sensor (7200RPM) Hard Drive
Sistema operativo Microsoft
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico(64 bit) - italiano
Dispositivi ottici
Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
Reti wireless
Scheda half-mini wireless Dell 1515 (802.11n)
Cavo
1 Meter Power Cord (3 Wire) - Italian
Documenti di spedizione
Italian - Documentation Studio XPS 13
Riferimento pacchetto Gedis
N04X1302
Garanzia standard
1 Year Premium Warranty Support
Service Pack avanzati
1 anno di supporto in garanzia Premium
Bluetooth
Dell Wireless 370 Bluetooth Module
Informazioni sull’ordine
Studio XPS 13 Order - Italy
Batteria principale
Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
Custodie
No Carry Case
Kit supporti sistemi Dell
Studio XPS 13 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Fotocamera
Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
Supporto contro danni accidentali
Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
Etichette
Wireless Label (Dell Wireless Cards)- Core 2 Duo
LCD
Display WXGA (1.280x800) WLED da 13,3" con TrueLife (più sottile e luminoso)
Software applicativo Microsoft
Microsoft® Works 9.0, italiano
Proteggere il nuovo PC
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano
Alimentatore
Alimentatore CA da 90 W
Pagato 1329 EUR (di cui 29 EUR di spedizione).
Ho usufruito di uno sconto del 5% (ho recuperato il codice sconto dal sito CodiceSconto.com) e di uno sconto incondizionato di 50 EUR per una qualche promozione. Il totale NON scontato era di 1419 EUR.
Lo stato dell'ordine mi indica consegna prevista entro (e non oltre) il 12 maggio.
Staremo a vedere... :read:
P.S.
Paradossalmente la configurazione con P9600 e HDD da 500 Gb (ma a 5400 rpm) sarebbe costata 19 EUR in meno (grazie ad uno sconto incondizionato di 100 EUR, piuttosto che di 50 EUR). Ho comunque optato per la prima preferendo un HDD da 320 Gb, ma a 7200 rpm e un processore leggermente più lento (2.53 Ghz contro 2.66 Ghz). Stranamente non è possibile combinare un P9600 con un HDD 320 Gb a 7200, mentre non sono disponibili HDD da 500 Gb a 7200 rpm (o almeno non appaiono fra le opzioni disponibili quando si procede con la "personalizzazione").
Il prezzo da me pagato è in linea con quello da voi sostenuto per configurazioni simili?
Qual è il peso del notebook? (mi rispondo da solo... 2.2 Kg notebook + batteria; 0.5 Kg circa alimentatore)
Grazie.
Secondo me ti conviene prendere la configurazione centrale e aggiungere solamente lo schermo a led, spendi meno e hai p8600 invece del p9500 (gurarda la mia config. in firma l'ho presa per Euro 1006). Il processore eventualmente lo puoi cambiare.
lazyboy00
29-04-2009, 15:39
Secondo me ti conviene prendere la configurazione centrale e aggiungere solamente lo schermo a led, spendi meno e hai p8600 invece del p9500 (gurarda la mia config. in firma l'ho presa per Euro 1006). Il processore eventualmente lo puoi cambiare.
Beh... la differenza di prezzo è proprio sul processore. Il P9500 ha una cache da 6 Mb, mentre il P8600 ne ha una da 3 Mb.
Beh... la differenza di prezzo è proprio sul processore. Il P9500 ha una cache da 6 Mb, mentre il P8600 ne ha una da 3 Mb.
sai che cambia;) secondo me non ti conviene
Beh... la differenza di prezzo è proprio sul processore. Il P9500 ha una cache da 6 Mb, mentre il P8600 ne ha una da 3 Mb.
come ho già avuto modo di discutere, la differenza di cache, a parità di clock, è nell'ordine di pochi punti percentuale, 2 o 3, ad eccezione di pochissimi ambiti di calcolo dove il vantaggio può essere superiore, 5%.
In soldoni, non è che il doppio della cache comporti grandi incrementi prestazionali.
By(t)e
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe dirmi qual'è la marca del monitor (o come si risale ad essa) che montano questi dell studio 13 ? Io ho acquistato il modello con WLED. Inoltre, sia quando avevo vista, che ora con ubuntu, non mi funziona il mouse. Qualcuno sa il perchè o come potrei risolvere il problema? Grazie
il pc è arrivato da qualche ora e sto aggiornando/installando vari programmi.
Ho solo 1 piccolo problema: ho provato a vedere se il bluetooth mi trovava il cellulare e l'ha trovato.. solo che poi mi chiede di un driver "per il bluetooth periferal device" che non trova...
boh non credo di utilizzare il bluetooth in futuro ma mi preoccupa questa richiesta...
ho pure provato ad installare un driver presente sul sito della dell ma niente, sempre il solito avviso
infine, che driver devo installare?mi trova ben 30 e passa driver per il 1340..
x ora ho installato solo l'aggiornamento per il bios e per la scheda grafica (oltre al suddetto bluetooth del 21 gennaio)
ne consigliate altri?
grazie della pazienza
il pc è arrivato da qualche ora e sto aggiornando/installando vari programmi.
Ho solo 1 piccolo problema: ho provato a vedere se il bluetooth mi trovava il cellulare e l'ha trovato.. solo che poi mi chiede di un driver "per il bluetooth periferal device" che non trova...
boh non credo di utilizzare il bluetooth in futuro ma mi preoccupa questa richiesta...
ho pure provato ad installare un driver presente sul sito della dell ma niente, sempre il solito avviso
infine, che driver devo installare?mi trova ben 30 e passa driver per il 1340..
x ora ho installato solo l'aggiornamento per il bios e per la scheda grafica (oltre al suddetto bluetooth del 21 gennaio)
ne consigliate altri?
grazie della pazienza
io ho provato il BT solo con delle cuffie motorola, e va benissimo. Il range non è eccezionale (3 o 4 metri), ma d'altra parte è giusto così.
Non so che driver intenda, forse quelli del cellulare (la sparo così...)?
Per quanto riguarda i driver, io dovrei averli installati più o meno tutti. Cmq, è importante installare le utility di sistema Dell (o un nome del genere) perché sennò il NB diventa abbastanza instabile.
By(t)e
Ciao a tutti, qualcuno potrebbe dirmi qual'è la marca del monitor (o come si risale ad essa) che montano questi dell studio 13 ? Io ho acquistato il modello con WLED. Inoltre, sia quando avevo vista, che ora con ubuntu, non mi funziona il mouse. Qualcuno sa il perchè o come potrei risolvere il problema? Grazie
se cerchi nei vecchi messaggi, la marca del monitor WLED è citata (mi sembra).
Per il discorso del mouse, dovresti intanto dirci che mouse è, marca, modello, se wifi o BT, se USB, ecc...
By(t)e
io ho provato il BT solo con delle cuffie motorola, e va benissimo. Il range non è eccezionale (3 o 4 metri), ma d'altra parte è giusto così.
Non so che driver intenda, forse quelli del cellulare (la sparo così...)?
Per quanto riguarda i driver, io dovrei averli installati più o meno tutti. Cmq, è importante installare le utility di sistema Dell (o un nome del genere) perché sennò il NB diventa abbastanza instabile.
By(t)e
sì probabilmente si tratta dei driver del cell (ma sinceramente me ne frego.. non lo utilizzerò mai)
relativamente alle utilità di sistema dell, ti riferisci al cd dell allegato?perché sul cd c'è scritto a chiare lettere che son preinstallate nel pc...
infatti, ho già installate dal primo avvio dell support center e annessi..
se cerchi nei vecchi messaggi, la marca del monitor WLED è citata (mi sembra).
Per il discorso del mouse, dovresti intanto dirci che mouse è, marca, modello, se wifi o BT, se USB, ecc...
By(t)e
Ok, un post riporta come modello del monitor un SEC 5441 Samsung.
Per quanto riguarda il mouse è un impresa. Si collega tramite USB, è un mini optical mouse e la marca non la conosco perchè l'ho acquistato vari anni fa. Le porte usb del notebook riconoscono altre periferiche (almeno la mia chiavetta USB 2.0). Il mouse collegato ad un altro notebook viene subito riconosciuto. Bah!
Mi è arrivato oggi il notebook.
Ho piallato via immediatamente Vista e ho installato Ubuntu 9.04.
Funziona tutto meravigliosamente, qualche problema con la schede wifi... vedo che non è molto potente nella ricezione, ma comunque riesce a connettersi.
Lo schermo è un gioiello, un LGD(DFP-0) con colori vivissimi e lucenti, migliore anche dello schermo LG montato sul mio m1530.
Queste le prime impressioni, dopo vi faccio un resoconto migliore.
SuperNoa
29-04-2009, 19:40
Mi è arrivato oggi il notebook.
Ho piallato via immediatamente Vista e ho installato Ubuntu 9.04.
Funziona tutto meravigliosamente, qualche problema con la schede wifi... vedo che non è molto potente nella ricezione, ma comunque riesce a connettersi.
Lo schermo è un gioiello, un LGD(DFP-0) con colori vivissimi e lucenti, migliore anche dello schermo LG montato sul mio m1530.
Queste le prime impressioni, dopo vi faccio un resoconto migliore.
Sicuro che sei riuscito a connetterti alla wi-fi senza problemi?
Io con la 9.04 64 bit ho dovuto penare un po, perché vedeva le wlan ma non si connetteva!
una domanda:
la spia con l'antennina e le 3 barrette sul davanti a fianco al wifi è la spia del wireless?
se sì son connesso wireless (nessun problema ricezione eccellente) ma la spia è sempre spenta. mentre le altre 3 spie son regolarmente accese...
che dite?devo contattare l'assistenza?
Sicuro che sei riuscito a connetterti alla wi-fi senza problemi?
Io con la 9.04 64 bit ho dovuto penare un po, perché vedeva le wlan ma non si connetteva!
si, si connette. il problema è che nonostante stia a due metri dal router indica un livello di segnale al 50%.
su vista com'è la situazione?
Oggi mi è arrivato il notebook in sostituzione al primo, l'ho tolto dalla scatola solo mezz'ora fa, ad una prima analisi la rete ethernet non va e la spia del wifi è sempre spenta.
Ora sto facendo un backup di tutto il disco su un nas via wifi.
Finito cio' provo il lettore cdrom.
Per rispondere ad hhhh, la spia con l'antenna e le tre barette dovrebbe essere quella del modulo broadband o come si chiama, la spia del wifi è il terzo simbolo con la scritta wifi.
Oggi mi è arrivato il notebook in sostituzione al primo, l'ho tolto dalla scatola solo mezz'ora fa, ad una prima analisi la rete ethernet non va e la spia del wifi è sempre spenta.
Ora sto facendo un backup di tutto il disco su un nas via wifi.
Finito cio' provo il lettore cdrom.
Per rispondere ad hhhh, la spia con l'antenna e le tre barette dovrebbe essere quella del modulo broadband o come si chiama, la spia del wifi è il terzo simbolo con la scritta wifi.
anche io ho la spia del wifi sempre spenta, anche se connesso alla rete. forse un problema di bios...
Oggi mi è arrivato il notebook in sostituzione al primo, l'ho tolto dalla scatola solo mezz'ora fa, ad una prima analisi la rete ethernet non va e la spia del wifi è sempre spenta.
Ora sto facendo un backup di tutto il disco su un nas via wifi.
Finito cio' provo il lettore cdrom.
Per rispondere ad hhhh, la spia con l'antenna e le tre barette dovrebbe essere quella del modulo broadband o come si chiama, la spia del wifi è il terzo simbolo con la scritta wifi.
grazie andicot
io lo sto testando (solo vista) da oggi alle 17 e tutto ok (a parte il tasto sinistro del touch pad che mi sembra un pò "rumoroso" rispetto al destro): cdrom, wifi (riconosciuto subito la rete e la mantiene in tutta la casa.. un giorno proverò anche all'università..), tasti a sfioramento, monitor. tutti prodotti di qualità e (per ora) nessun freeze
unico difetto che gli trovo è che scalda un pò troppo (sarà che sto installando diversi programmi...); fortuna che ho una base per notebook con altre 3 ventole sottostanti
ma complessivamente penso di aver fatto un buon acquisto
Mi scuso se non posso dare giudizi strettamente tecnici ma non mi sento all'altezza
Per curiosità, piantando il connettore ethernet si illumina qualche spia ai lati del connettore?
Per curiosità, piantando il connettore ethernet si illumina qualche spia ai lati del connettore?
quella è una delle poche prese che non ho provato. domani controllo
Per curiosità, piantando il connettore ethernet si illumina qualche spia ai lati del connettore?
con ubuntu o con windows?
comunque si accendono le due spie, una rossa e una arancione
La connessione ethernet funziona, forse il cavo non era ben piantato nel router, il lettore dvd funziona, devo ancora provare le usb e hdmi. L'unico problema sembrerebbe l'indicatore wifi.
Dovrei avere trovato l'installer del riconoscimento facciale perchè quello installato si è aggiornato e ha scaricato il nuovo file di installazione che ho recuperato dalla cartella temporanea, se qualcuno vuole provare il file è di circa 11M.
Ciao Ragazzi...sn in trepidante attesa x il mio gioiello...ho visto che hhhh e T3d hanno ricevuto la consegna nei giorni scorsi, potreste dirmi quando avete fatto l'ordine e se c'è stato1anticipo nella consegna?
Grazie
La connessione ethernet funziona, forse il cavo non era ben piantato nel router, il lettore dvd funziona, devo ancora provare le usb e hdmi. L'unico problema sembrerebbe l'indicatore wifi.
Dovrei avere trovato l'installer del riconoscimento facciale perchè quello installato si è aggiornato e ha scaricato il nuovo file di installazione che ho recuperato dalla cartella temporanea, se qualcuno vuole provare il file è di circa 11M.
Ti contatto in PVT.
By(t)e
Ciao Ragazzi...sn in trepidante attesa x il mio gioiello...ho visto che hhhh e T3d hanno ricevuto la consegna nei giorni scorsi, potreste dirmi quando avete fatto l'ordine e se c'è stato1anticipo nella consegna?
Grazie
ordine accettato ed elaborato il 23 aprile (avevo inoltrato l'ordine il 7 ma tra accettazione della richiesta di finanziamento e tutto è passata una settimana buona visto che era Pasqua). il 29 il computer era a casa (rapidissimo contando feste, weekend e il giorno in più che ci mettono le spedizioni per arrivare in sardegna), data prevista di arrivo del pc 7 maggio, data prevista arrivo della spedizione 30 aprile... quindi davvero in anticipo!
x la cronaca il pc è made in poland
ho provato tutto eccetto l'hdmi (ho un monitor 22'' hp 1680x1050 lo proverò su quello), tutto perfetto. masterizzatore nella media.
a questo punto direi che gli unici punti deboli sono: il surriscaldamento e la durata della batteria (circa 140').. ma sono incontentabile lo ammetto :D .infine, mi ha un pò deluso la dotazione (praticamente pc dentro la borsina, una guida rapida e 2-3 foglietti e 3 cd)
la scatola dell era semivuota, c'era spazio x molti accessori.. ma tant'è
anche a me si è presentato un a volta il problema del tastierino a sfioramento non funzionante ma riavviando il pc tutto ok..
wifi perfetto anche in facoltà mai perso connessione
ringrazio tutti per la pazienza e soprattutto per la dritta che mi avete dato riguardo a tale portatile...
Ah, ultima cosa: ma anche voi avete la plastica del monitor un pò in rilievo (circa mezzo millimetro...) rispetto alle chiusure agli angoli?
non so se mi son spiegato bene...
E altra domanda: con cosa pulite il monitor?
grazie
dj_speed
30-04-2009, 14:16
anche a me è appena arrivato questo pc!
per ora va tutto bene a parte il lettore cd che mi sembra rumoroso come un frullatore:D (pazienza) e soprattutto la levetta di chiusura della batteria sul retro, che non sta perfettamente chiusa quando inserisco la batteria, ma rimane a "metà strada". Anche voi avete questo problema?
io ho provato kubuntu 9.04 64bit: è instabile e inutilizzabile, perchè molti programmi vanno in crash, forse è un problema di xorg e driver video, quindi proverò l'ubuntu normale sperando che gnome non dia problemi. I pro invece sono che ubuntu riconosce tutto senza dover stare a installare 1000 driver come in vista (bisogna solo abilitare quelli video) e con il file system ext4 dal bios al desktop utlilizzabile passano circa 20 secondi, cioè è velocisssssimooo!!
@ Re76: x me niente anticipi di consegna
@ hhhh: straccettino umido x pulire il monitor e un pennello morbido per il resto
lazyboy00
30-04-2009, 14:21
come ho già avuto modo di discutere, la differenza di cache, a parità di clock, è nell'ordine di pochi punti percentuale, 2 o 3, ad eccezione di pochissimi ambiti di calcolo dove il vantaggio può essere superiore, 5%.
In soldoni, non è che il doppio della cache comporti grandi incrementi prestazionali.
By(t)e
E per quanto riguarda la differenza fra un HDD a 7200 rpm e uno a 5400 rpm?
In questo caso dovrei notare una maggiore differenza sulle prestazioni?
per chi ha installato linux:
qualcuno riesce a vedere l'infrared receiver? siamo sicuri che sia installato?
dj_speed
30-04-2009, 14:30
E per quanto riguarda la differenza fra un HDD a 7200 rpm e uno a 5400 rpm?
In questo caso dovrei notare una maggiore differenza sulle prestazioni?
secondo me: si!!!
E per quanto riguarda la differenza fra un HDD a 7200 rpm e uno a 5400 rpm?
In questo caso dovrei notare una maggiore differenza sulle prestazioni?
io ho il 320Gb 7200rpm...le prestazioni non sono eccezionali, per un 7200, ma di sicuro superiori ai 5400. Per il rumore, prima avevo un Siemens con appunto un HD a 5400 e con questo non noto grosse differenze: sotto stress, il rumore maggiore è della ventola, in modalità risparmio il tutto diventa praticamente inudibile.
Ergo, buttati sul 7200 tranquillamente,
By(t)e
Il mio studio xps 13 è in prevista consegna il 7/5, ordinato il 28/4
vi posto la configurazione così come han fatto tutti:
Processore: Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 1.066 MHz, 3 MB)
Display : 13.3in WXGA (1280x800) CCFL Display with TrueLife
Camera : Integrated 2.0 Mega Pixel Camera with Facial Recognition Software
Memory : 4096MB (2x2048) 1067MHz DDR3 Dual Channel
Hard Drive: 320GB Free Fall Sensor (7200RPM)
Battery : Primary 6-cell 56W/HR LI-ION
Graphics : 256MB nVidia 9500m graphics card
Operating System : Italian Windows Vista Home Premium SP1 (32Bit OS)
acquistato tramite azienda per 996,18€ (sconto dell di 167€ + sconto 5% per sistemi xps di valore superiore a 479€)
oramai l'acquisto è fatto;) , ma mi piacerebbe sapere il vostro parere su prezzo e scelta della macchina.
ciao a tutti
Allora, ho installato praticamente tutto l'hardware del notebook su Ubuntu.
Sono riuscito anche a installare la webcam integrata, ma con grande stupore ho scoperto che è una 1,3mpixel e non una 2.0mpixel... poco male, praticamente non la utilizzo, ma non mi sembra corretto da parte della Dell.
Attualmente l'unica cosa che non riesco a far funzionare è il Dell Remote Control del mio m1530, dato che non riesco ad identificare il Common Infrared Receiver... qualche consiglio?
Allora, ho installato praticamente tutto l'hardware del notebook su Ubuntu.
Sono riuscito anche a installare la webcam integrata, ma con grande stupore ho scoperto che è una 1,3mpixel e non una 2.0mpixel... poco male, praticamente non la utilizzo, ma non mi sembra corretto da parte della Dell.
Attualmente l'unica cosa che non riesco a far funzionare è il Dell Remote Control del mio m1530, dato che non riesco ad identificare il Common Infrared Receiver... qualche consiglio?
è un errore del generatore di preventivi. La 2Mpixel è presente sugli schermi CCFL, mentre sui WLED c'è solo la 1.3Mpixel. Sul sito, questo è però segnalato (credo).
Che versione di ubuntu hai installato?
Io ho appena fatto l'upgrade alla 09.04, ma mi dice che il SO non può cambiare la velocità del processore, mentre la 8.10 prima lo faceva. Che abbiano cambiato qualche driver?
By(t)e
è un errore del generatore di preventivi. La 2Mpixel è presente sugli schermi CCFL, mentre sui WLED c'è solo la 1.3Mpixel. Sul sito, questo è però segnalato (credo).
ok, perfetto. comunque non era un problema.
Che versione di ubuntu hai installato?
la versione 9.04
Io ho appena fatto l'upgrade alla 09.04, ma mi dice che il SO non può cambiare la velocità del processore, mentre la 8.10 prima lo faceva. Che abbiano cambiato qualche driver?
By(t)e
kpowersave modifica tranquillamente il clock della cpu... non ho problemi in questo senso.
piuttosto, come hai risolto per l'interfaccia IrDa?
questo nb ha un'uscita audio digitale (tipo il mini toslink dal jack cuffie)?
In netto anticipo sulla consegna prevista x il 5 Maggio oggi mi è stato consegnato il mostriciattolo...Domande:
1)Come faccio a capire il tipo di monitor installato visto che lo avevo ordinano con retro illuminazione a LED (non è presente da nessuna parte una indicazione con i componenti del PC)
2)Possibile che mi ritrovo il modulo HSDPA pur nn avendolo ordinato? (l'ciona è illuminata e nel Dell Control Point Connection Manager se vedo sullo stato della connessione mi dice SIM nn trovata)
Per il resto dalle prime impressione il PC sembra eccezionale nella qualità costruttiva e nei particolari.
Ps. Ho ricevuto anche un Second Skin Dell che nn avevo ordinato in uno scatolo a parte...è normale?
In netto anticipo sulla consegna prevista x il 5 Maggio oggi mi è stato consegnato il mostriciattolo...Domande:
1)Come faccio a capire il tipo di monitor installato visto che lo avevo ordinano con retro illuminazione a LED (non è presente da nessuna parte una indicazione con i componenti del PC)
2)Possibile che mi ritrovo il modulo HSDPA pur nn avendolo ordinato? (l'ciona è illuminata e nel Dell Control Point Connection Manager se vedo sullo stato della connessione mi dice SIM nn trovata)
Per il resto dalle prime impressione il PC sembra eccezionale nella qualità costruttiva e nei particolari.
Ps. Ho ricevuto anche un Second Skin Dell che nn avevo ordinato in uno scatolo a parte...è normale?
Il mio parere è che ti abbiano inviato il NB sbagliato :)
Quindi, prova a mettere una sim, se te la vede, complimenti :D
Per il monitor, alcuni dicono di contare i livelli di illuminazione: se sono 16 è un WLED, se sono di meno è un CCFL.
By(t)e
Salve a tutti, sto scegliendo il mio notebook e mi sono imbattuto in questo dell
ora volevo sapere dai possessori se li vale i 1100 euro (configurazione con p8600,schermo led,hd320 e borsa) proposti dal configuratore.
Insomma me lo consigliate?
Il mio parere è che ti abbiano inviato il NB sbagliato :)
Quindi, prova a mettere una sim, se te la vede, complimenti :D
Per il monitor, alcuni dicono di contare i livelli di illuminazione: se sono 16 è un WLED, se sono di meno è un CCFL.
By(t)e
SI allora ho anche il modem UMTS :D e i livelli del monior sn 16...ma nn sn sicuro che sia un WLED, nn lo vedo poi così sottile come dicono!
Non esiste nessun tool o applicativo che può darmi la certezza?
SI allora ho anche il modem UMTS :D
:ciapet: allucinante :D io l'ho pagato tipo 120€ :cry:
Sto considerando di cambiare il mio E6400 con qualcosa di piu' piccolo, tipo questo xps
mi interessava sapere quali difetti/punti negativi avete notato
soprattutto un paio di domande...
si possono usare i mini-cd/dvd da 8cm ?
se qualcuno l'ha preso con l'ssd come si trova ?
sono comode le uscite laterali essendo inclinate ?
scomodita' durante il viaggio (es. treno/auto) ?
Re76: se è a led, al buio dovrebbe accecarti anche al minimo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.