View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Teliqalipukt
04-01-2009, 10:19
perdonami tu, alla fine il problema non sussite perché ci metto vista e buonanotte.. ciò che mi chiedevo è perché tanta gente trova questo OS così superiore a vista o xp, spacciandolo per intuitivo e facile, quando non lo è per nulla
Se per lavoro ti obbligano ad usare mac os, che fai, ti licenzi, oppure ti ci applichi? :stordita:
Una bella motivazione ce l'hai, visto che hai speso 1199 euro. Peraltro usare un macbook con vista è come utilizzare una ferrari per fare i traslochi.
Se per lavoro ti obbligano ad usare mac os, che fai, ti licenzi, oppure ti ci applichi? :stordita:
quando è successo mi sono licenziata :stordita: ma era un 9.2 e quindi ero giustificata
Una bella motivazione ce l'hai, visto che hai speso 1199 euro. Peraltro usare un macbook con vista è come utilizzare una ferrari per fare i traslochi
ci metto entrambi così con moooooooooooolta calma imparerò anche l'altro :)
raffobaffo
04-01-2009, 10:27
il notepad era un esempio per rendere l'idea di quanto poco fosse intuitivo per me.. visto che non posso fare ancora il dual boot (voglio prendere un hd da 320), intanto mi accontenterò di wmware o parallel e vado avanti così..
voi come fate senza tasto canc?
come fate a fare taglia copia e incolla con cmd e non con ctrl?
chi di voi è passato da win a mac e perché avete fatto questa scelta?
mad, sono sincero...
ti sei semplicemente impuntata... dire che un pc è meglio di un mac, significa molto semplicemente essersi fissati... cerca di essere meno presuntuosa, scopri il mac e dopo trai il tuo giudizio...
think different... don't think vista...
sì, ma non è intuitivo! me l'ha dovuto insegnare il mio amico.. tra l'altro è scomodo come poche cose al mondo
intuitivo???
devi premere 2/3 tasti (a seconda di quello che vuoi fare) nella stessa zona della tastiera....poi si può sempre prendere il file e trascinarlo nel cestino.
comunque torniamo al solito punto accennato da altri,non puoi pensare di utilizzare i soliti comandi/scorciatoie a cui sei abituata su windows.
provalo ancora qualche giorno, con un minimo di perseveranza,se proprio vedi che non fa per te lo dai indietro/vendi.
pensa che chi me l'ha consigliato (2 cari amici e il moroso) continua a dire che il mac è molto più intuitivo di windows e che è colpa mia che non mi pongo "positivamente"..
intanto io penso di aver buttato 1100 euro nel cesso..
ditemi una cosa: vista gira bene su questo laptop?
e perché sulla tastiera non c'è il tasto canc? che ha fatto di male?
Te lo ritiro io a 600.
Meglio 500 nel cesso e 600 nel portafogli che 1100 nel cesso, no ? :D
Ti spiego un segreto: noi elogiamo il mac per farlo comprare alla gente, che poi delusa lo rivende, e noi ci speculiamo!!!
Stessa tua situazione. Io il bianco lo comprerei anche subito, ma è quanto si legge sulle prestazioni della x1300 a farmi desistere :muro:
Il bianco peraltro ha la firewire, che mi è comoda, mentre l'unibody non ce l'ha.
Ma un bianco con la gma950, non usato, si trova ancora? Io lo prenderei subito.
Hai PM :)
Sirius88
04-01-2009, 10:56
perdonami tu, alla fine il problema non sussite perché ci metto vista e buonanotte.. ciò che mi chiedevo è perché tanta gente trova questo OS così superiore a vista o xp, spacciandolo per intuitivo e facile, quando non lo è per nulla
forse perchè lo è, ma sei tu che momentaneamente hai ancora delle difficoltà ad apprenderlo... ma come del resto io, siamo apssati a mac lo stesso giorno ricordi???
guarda, te lo dico sinceramente, non demordere, vedrai che ti troverai benissimo... è troppo basilare, non voglio fartelo piacere per forza, non mi permetterei, però tu esponi delle insicurezze che sono classiche di chi ancora deve comprare mac, ovvero rispecchi me 3 o 4 giorni fa quando pensavo di prenderlo ma non lo sapevo usare.
Una volta che lo hai sottomano, e leggi una mini guida i 10 pagine fornita in dotazione con il computer (io ne ho fatto a meno, per me è stato troppo intuitivo e semplice), le cose cambieranno vedrai, ma abbi fiducia, no nti abbattere se non conosci la posizione dei pulsanti, o i nuovi comandi... un minimo di adattibilità come ogni cosa c'è per tutto :)
Comq se proprio devi scegliere un sistema windows, consiglio coldamente e vivamente XP, è più stabile di vista (motivo per cui ho abbandonato il mio PC per passare a mac) vista, ha richieste hardware molto esose, e gira male.
Ciao :)
il notepad era un esempio per rendere l'idea di quanto poco fosse intuitivo per me.. visto che non posso fare ancora il dual boot (voglio prendere un hd da 320), intanto mi accontenterò di wmware o parallel e vado avanti così..
voi come fate senza tasto canc?
come fate a fare taglia copia e incolla con cmd e non con ctrl?
chi di voi è passato da win a mac e perché avete fatto questa scelta?
Tasto canc? Ho cercato la scorciatoia via tastiera corrispondente grazie a Google
Taglia/Copia/Incolla mi vengono più comodi con CMD che non con CTRL
Io non sono passato definitivamente, perché come vedi in firma ho un Dell con Vista e un Mac Mini. Però era un anno che volevo provare Mac, anche se alle spalle avevo già esperienza grazie agli iMac della biblioteca della mia ex università (e se proprio dobbiamo dirla tutta, anche con i PowerMac della sala internet del comune di Cosenza dove anni e anni e anni fa quando l'ADSL non era nemmeno nella mente di Dio, ti permettevano di navigare per un'ora o più, in base all'affollamento, con linee superveloci e tutto gratis, e avevano solo Mac più UN solo PC Olidata), dove andava tutto da Dio però non avevi pieno possesso della macchina per ovvi motivi. Naturalmente mi trovo benissimo, e sto pensando di portare con me il Mini a Milano dopo le feste, l'unica cosa che mi rompe è che dovrei prendere poi un monitor lì e attualmente non ho grossa disponibilità economica; poi col Mini so già che finirei di usare il portatile, e a me un notebook serve perché ogni tanto lo porto in uni, quindi poi dovrei spendere altri soldi per prendere un MacBook e cercare di rivendere tutto il resto (quantomeno il Dell), e non ho granché tempo per farlo e soprattutto il Dell alla fine funziona bene perché ha giusto 9-10 mesi, anzi sto pensando di montare XP così va ancora meglio. Poi, ripeto, c'è il fattore economico: avessi 1200 euro come fossero noccioline, prenderei un MacBook Alu e mi terrei tutto il resto probabilmente :asd:
nessuna offesa, sarà anche come dici, ma non avendo mai avuto problemi con win probabilmente non riesco a trovare così "geniale" il mac.
il tasto ctrl per me è indispensabile; prova te dopo 10 anni passati a lavorare in un modo, a trovarti davanti ad una tastiera incomprensibile.
Nemmeno io ho mai avuto problemi con Windows (a parte Windows 98 appena uscito), eppure sono conscio che il Mac è tutt'altra cosa.
sì, ma non è intuitivo! me l'ha dovuto insegnare il mio amico.. tra l'altro è scomodo come poche cose al mondo
Scomodo? Allora ti faccio una domanda: su Windows c'è una scorciatoia via tastiera che ti permette di vuotare il Cestino? A me non risulta, e andare là ogni volta col mouse è una seccatura. Ti dirò di più: a settembre sono stato a casa di un ragazzo (tra l'altro utente di questo forum anche) che aveva un MacBook prima generazione, e faceva quasi tutto da tastiera con le scorciatoie: comodità e rapidità mai visti prima. Però, bisogna abituarcisi e per quello ci vuole del tempo.
Cambiando un attimino discorso, vi chiedo parerei su un rumor dell'ultim'ora. Potrebb essere tolto dal listino il macbook in policarbonato, con presentazione di un nuovo modello economico o in alternativa con un taglio di costo dell'attuale macbook unibody sotto la soglia dei 1000 dollari, diciamo a 999 dollari.
Secondo voi, se non pronosticabile, quanto meno è plausibile nel prossimo futuro tale evenienza?
Secondo me no. Già quello da 1200 euro è abbastanza "ridotto", cosa cavolo tolgono ulteriormente per farlo più economico???
ci metto entrambi così con moooooooooooolta calma imparerò anche l'altro :)
Non so te, ma io quando ho fatto dual boot Windows-Linux perché volevo imparare Linux con calma, l'avrò avviato e usato si e no 2 volte in 6 mesi. Alla fine abitudine e di conseguenza comodità nel non sbattersi vincono sempre, quando si ha a portata di mano l'alternativa appunto più conosciuta e comoda. Almeno per me e così, e a leggere le tue parole non mi sorprenderei fosse così anche nel tuo caso.
intuitivo???
devi premere 2/3 tasti (a seconda di quello che vuoi fare) nella stessa zona della tastiera....poi si può sempre prendere il file e trascinarlo nel cestino.
comunque torniamo al solito punto accennato da altri,non puoi pensare di utilizzare i soliti comandi/scorciatoie a cui sei abituata su windows.
provalo ancora qualche giorno, con un minimo di perseveranza,se proprio vedi che non fa per te lo dai indietro/vendi.
Quoto.
Sirius88
04-01-2009, 11:00
Cambiando un attimino discorso, vi chiedo parerei su un rumor dell'ultim'ora. Potrebb essere tolto dal listino il macbook in policarbonato, con presentazione di un nuovo modello economico o in alternativa con un taglio di costo dell'attuale macbook unibody sotto la soglia dei 1000 dollari, diciamo a 999 dollari.
Secondo voi, se non pronosticabile, quanto meno è plausibile nel prossimo futuro tale evenienza?
spiegati meglio... io lo ho comprato ieri... se adesso me lo abbassassero a 999 dollari mi sparo...
che diamine, non possono farmi perdere 200€ in 3 giorni...
forse un leggera riduzione di prezzo, ok, ma non sotto i 1000$ equivarrebbe a 900€
vi ringrazio per i vostri interventi e per non avermi insultata :stordita:, però per il mio modo di concepire il pc vista ha tutto quello di cui ho bisogno (non mi serve una scorciatoia da tastiera per svuotare il cestino o per tirare lo sciacquone del cesso :D)..
in definitiva avevo bisogno di un pc che non scaldasse come quello attuale (in estate non si può usare), che avesse un'autonomia di almeno 3/4 ore (il mio se dura mezz'ora è già tanto), che fosse leggero e non più grande di 13".
direi che a livello hw sono pienamente soddisfatta, il problema è il resto :D
Sirius88
04-01-2009, 11:18
vi ringrazio per i vostri interventi e per non avermi insultata :stordita:, però per il mio modo di concepire il pc vista ha tutto quello di cui ho bisogno (non mi serve una scorciatoia da tastiera per svuotare il cestino o per tirare lo sciacquone del cesso :D)..
in definitiva avevo bisogno di un pc che non scaldasse come quello attuale (in estate non si può usare), che avesse un'autonomia di almeno 3/4 ore (il mio se dura mezz'ora è già tanto), che fosse leggero e non più grande di 13".
direi che a livello hw sono pienamente soddisfatta, il problema è il resto :D
apple ha pensato anche a questo :)
ti da la possibilità di installare un OS estraneo sulle sue macchine... meglio di così :)
ah, io lo ho preso alla fnac di genova, verso le 17:00 te? :sofico: ;) :D
TorpedoBlu
04-01-2009, 11:20
il notepad era un esempio per rendere l'idea di quanto poco fosse intuitivo per me.. visto che non posso fare ancora il dual boot (voglio prendere un hd da 320), intanto mi accontenterò di wmware o parallel e vado avanti così..
voi come fate senza tasto canc?
come fate a fare taglia copia e incolla con cmd e non con ctrl?
chi di voi è passato da win a mac e perché avete fatto questa scelta?
ciao, all'ninizio qualcuno può avere i tuoi stessi dubbi, ma chiaramente se passi a mac sai che entri in un mondo diverso, con una diversa concezione dell'interfaccia.
- il sistema si avvia in pochi secondi e si spegne all'istante, e se lo metti in stop non hai mai problemi alla ripresa del lavoro, TimeMachine è davvero funzionale.
- invece di avere tutto nel tasto start hai le tue applicazioni preferite sulla barra in basso e tutto è intuitivo, infatti per inserire un'applicazione nella barra basta che la trascini li.
- Pensa che per installare l'80% delle applicazioni devi semplicemente copiarle nella cartella Applicazioni :D, file di registro, drivers, antivirus, antispyware, firewall ecc.. ecc... non ti servono! il sistema è molto più leggero. La compatibilità con altri device (stampanti, scanner, lettori musicali) è mooolto più avanzata.
- Puoi aprire tutte le applicazioni che vuoi contemporaneamente e non vedrai rallentamenti particolari; osx ha una base unix quindi è un sistema operativo veramente multiutente e dove l'ottimizzazione è indirizzata al multitasking (con win quante volte aprivi il task manager per killare un processo che rompeva le palle o semplicemente perchè il sistema si bloccava).
- Basta defragmentazioni, il sistema defragmenta da solo il disco e l'ottimizza in base all'uso.
- gli aggiornamenti servono veramente e non sono un continuo mettere pezze a problemi di sicurezza e compatibilità.. (con win Vista avevo aggiornamenti inutili praticamente ogni giorno)
- la navigazione è veloce e safari è il browser + veloce che ci sia
- esistono tantissimi programmi veramente free
- e se poi col tempo vuoi imparare ad usare la shell (perchè conosci gia qualche comando linux) il sistema diventa davvero duttile al 100%
Certo ci sono cose da imparare, ma pensa alla comodità di avere 4 desktop contemporaneamente, sfruttare le potenzialità grafiche davvero in maniera fluida.. pensa che da quando ho imparato ad usare il multitouch non uso più il mouse perchè lo reputo troppo lento (tranne quando devo fare cose particolari).
Perchè allora instalalre su una macchina simile Windows e perdere tutti i benefici del sistema operativo che ti hanno dato assieme al portatile e rendere questo mac un portatile qualsiasi con quella zozzeria di sistema operativo? (a questo punto meglio Win XP )
spiegati meglio... io lo ho comprato ieri... se adesso me lo abbassassero a 999 dollari mi sparo...
che diamine, non possono farmi perdere 200€ in 3 giorni...
forse un leggera riduzione di prezzo, ok, ma non sotto i 1000$ equivarrebbe a 900€
Tranquillo, non lo faranno e se lo faranno sarà verso l'estate come minimo.
ah, io lo ho preso alla fnac di genova, verso le 17:00 te? :sofico: ;) :D
fnac di milano 2 gennaio verso le 18:30 (col finanziamento)
Perchè allora instalalre su una macchina simile Windows e perdere tutti i benefici del sistema operativo che ti hanno dato assieme al portatile e rendere questo mac un portatile qualsiasi con quella zozzeria di sistema operativo? (a questo punto meglio Win XP )
perché non ho bisogno di un OS figo, ma di un OS che si adatti a me, tutto qua..
evidentemente sono una pippa come vista :)
Scomodo? Allora ti faccio una domanda: su Windows c'è una scorciatoia via tastiera che ti permette di vuotare il Cestino? A me non risulta, e andare là ogni volta col mouse è una seccatura. Ti dirò di più: a settembre sono stato a casa di un ragazzo (tra l'altro utente di questo forum anche) che aveva un MacBook prima generazione, e faceva quasi tutto da tastiera con le scorciatoie: comodità e rapidità mai visti prima. Però, bisogna abituarcisi e per quello ci vuole del tempo.
ad esseri sinceri su winxp e penso anche vista se premi shift+canc il file viene eliminato senza andare nel cestino,non è la stessa cosa però può tornare utile.
Sirius88
04-01-2009, 11:29
fnac di milano 2 gennaio verso le 18:30 (col finanziamento)
perché non ho bisogno di un OS figo, ma di un OS che si adatti a me, tutto qua..
evidentemente sono una pippa come vista :)
ah... be dai, lo abbiamo inaugurato più o meno la stessa ora nello stesso giorno :)
il mio è contento, me lo dice, il tuo???
ah... be dai, lo abbiamo inaugurato più o meno la stessa ora nello stesso giorno :)
il mio è contento, me lo dice, il tuo???
il mio è spento :D
TorpedoBlu
04-01-2009, 11:32
ah... be dai, lo abbiamo inaugurato più o meno la stessa ora nello stesso giorno :)
il mio è contento, me lo dice, il tuo???
non fare il broccolone dai, non vedi che sta a Milano ma ha il cuore a Roma..
non fare il broccolone dai, non vedi che sta a Milano ma ha il cuore a Roma..
:D
OT in realtà il moroso da Roma mi ha seguita a Milano, però quella scritta indica anche che vorrei tornare a vivere lì /OT
spiegati meglio... io lo ho comprato ieri... se adesso me lo abbassassero a 999 dollari mi sparo...
che diamine, non possono farmi perdere 200€ in 3 giorni...
forse un leggera riduzione di prezzo, ok, ma non sotto i 1000$ equivarrebbe a 900€
Quindi ti spari ogni volta che compri qualcosa di tecnologico?
Teliqalipukt
04-01-2009, 12:03
spiegati meglio... io lo ho comprato ieri... se adesso me lo abbassassero a 999 dollari mi sparo...
che diamine, non possono farmi perdere 200€ in 3 giorni...
forse un leggera riduzione di prezzo, ok, ma non sotto i 1000$ equivarrebbe a 900€
Ripeto, è solo una delle millemila indiscrezioni che precedono il keynote del 6 gennaio.
Però, visto che questo è il 3d dei macbook, vi domando:
- i policarbonato che stanno vendendo, sono eccedenze della vecchia produzione, oppure ancora ne stanno producendo? Perchè se fossero eccedenze della vecchia produzione, quindi destinate ad esaurimento, naturalmente verrebbero tolte dal listino. Ma apple, che aveva messo in vendita un macbook sotto i 1000 dollari, si troverebbe col suo prodotto di fascia più bassa a 1200 dollari: invece che fare un passo indietro, sarebbero due in avanti.
Per quanto riguarda poi il taglio di prezzo, è già successo - mi pare - col macbook air.
Non lo so, faccio congetture, chiedo pareri. E' bello fare anche questo, no? :D :D
scusa la franchezza
ma cambiare OS perchè non c'è il tasto canc
e ripudiarlo per questo mi sembra ridicolo
il tutto per avere Vista con
-batteria che dura meno
-multitasking penoso
-gestione Ram pessima
-avvio più lento
-antivirus\defrag\antyspyware
- pesantezza generale del sistema
-barra menu\gestione finestre 1000 volte meno funzionale
a sto punto prendevi un Dell, pagavi 300 euro di meno e avevi un sistema simile, magari con hardware migliore
Sirius88
04-01-2009, 12:13
Quindi ti spari ogni volta che compri qualcosa di tecnologico?
si più o meno...
ragazzi sono di genova, cercate di capirmi :)
basta guardare beppe grillo e capite come sono fatto :) :sofico:
Sirius88
04-01-2009, 12:14
Ripeto, è solo una delle millemila indiscrezioni che precedono il keynote del 6 gennaio.
Però, visto che questo è il 3d dei macbook, vi domando:
- i policarbonato che stanno vendendo, sono eccedenze della vecchia produzione, oppure ancora ne stanno producendo? Perchè se fossero eccedenze della vecchia produzione, quindi destinate ad esaurimento, naturalmente verrebbero tolte dal listino. Ma apple, che aveva messo in vendita un macbook sotto i 1000 dollari, si troverebbe col suo prodotto di fascia più bassa a 1200 dollari: invece che fare un passo indietro, sarebbero due in avanti.
Per quanto riguarda poi il taglio di prezzo, è già successo - mi pare - col macbook air.
Non lo so, faccio congetture, chiedo pareri. E' bello fare anche questo, no? :D :D
certo che è bello.. è forse la cosa più giusta per capire ciò che ci accade vicino...
ad esseri sinceri su winxp e penso anche vista se premi shift+canc il file viene eliminato senza andare nel cestino,non è la stessa cosa però può tornare utile.
Non lo sapevo (ma non mi sorprende ci fosse), comunque il mio era un discorso più generale.
il mio è spento :D
:(
non fare il broccolone dai, non vedi che sta a Milano ma ha il cuore a Roma..
lol
si più o meno...
ragazzi sono di genova, cercate di capirmi :)
basta guardare beppe grillo e capite come sono fatto :) :sofico:
http://it.youtube.com/watch?v=nsQ4yt7Gnjw
:rotfl:
Sirius88
04-01-2009, 13:18
http://it.youtube.com/watch?v=nsQ4yt7Gnjw
:rotfl:
il proseguimento :)
http://it.youtube.com/watch?v=4jdHN4edCqA&feature=related
ora capisci che trauma sia per me la tecnologia???
Sirius88
04-01-2009, 13:38
ragazzi, visto che siamo in tema macbook, e visto che ho acquistato quello nuovo, mi sono reso conto che ha la nVidia 9400 che è meglio della mia 7300go che avevo sul portatile...
ho provato un pò a cercare su google, ma non si cono tanti dettagli in merito...
come si comporta la 9400 con i game?
America's army?
Call of duty 5
Armed assault?
sono supportati dal mac?
saluti :)
comprato 24 ore fa alla fnac in offerta a 1139 e già pentita.. non vedo l'ora di farci il dual boot e piazzarci vista perché vi giuro sto impazzendo.
premesso che uso felicemente windows dal 1999 e mai avuto nessun tipo di problema; purtroppo il mio fedele hp (da cui sto scrivendo ora perché non ho il coraggio di aprire il mac) sta tirando le cuoia e ho pensato che avrei potuto affrontare il cambiamento, spinta anche dal moroso e da amici macofili.
e invece no; è un mondo che non mi appartiene, la cosa meno user friendly con cui abbia mai avuto a che fare.
mi chiedo come possiate trovarlo tanto bello e speciale ed essere così entusiasti solo perché è un po' più veloce, perché io, giuro, davvero non capisco.
il mio non è un flame, ma un disperato bisogno di capire in cosa sto sbagliando..
ti do un consiglio spassionato.
NON farci il dual boot: è l' unico modo che hai per imparare ad usarlo.
Dico sul serio.
Sforzati di insistere e vedrai che in pochi giorni/settimane imparerai e non vorrai più tornare indietro.
Senza contare che bootcamp è l' unico virus che gira sotto MaxOSX :asd: :asd: :asd: :asd:
Sirius88
04-01-2009, 14:41
http://it.youtube.com/watch?v=noe3kR8KqJc&feature=channel_page
è bellissimo!!!!
innominato5090
04-01-2009, 15:07
http://it.youtube.com/watch?v=noe3kR8KqJc&feature=channel_page
è bellissimo!!!!
lui è veramente un genio
guarda anche questo http://it.youtube.com/watch?v=Ph79vPIiWbM&feature=channel
e per chi ha almeno una volta visto un keynote di steve jobs http://www.collegehumor.com/video:1811646
lo abbiamo comprato tutti e 2 ala fnac allo stesso prezzo, lo stesso giorno, con poche ore di differenza...
Ah quindi poi lo hai preso li :Prrr:
Ma in negozio? Ti hanno fatto il solito prezzo che online?
TorpedoBlu
04-01-2009, 22:11
ti do un consiglio spassionato.
NON farci il dual boot: è l' unico modo che hai per imparare ad usarlo.
Dico sul serio.
Sforzati di insistere e vedrai che in pochi giorni/settimane imparerai e non vorrai più tornare indietro.
Senza contare che bootcamp è l' unico virus che gira sotto MaxOSX :asd: :asd: :asd: :asd:
straquoto!
tra l'altro dovrebbe farci magari degli esempi di cosa le viene difficile così che possiamo darle dei consigli o magari accorgerci tutti che ha ragione.
a me ad esempio la maggior parte delle cose mi sembrano talmente userfriendly e a prova di babbo (senza offesa) che quasi mi annoio :D
ragazzi, visto che siamo in tema macbook, e visto che ho acquistato quello nuovo, mi sono reso conto che ha la nVidia 9400 che è meglio della mia 7300go che avevo sul portatile...
ho provato un pò a cercare su google, ma non si cono tanti dettagli in merito...
come si comporta la 9400 con i game?
America's army?
Call of duty 5
Armed assault?
sono supportati dal mac?
saluti :)
intanto complimenti per l'acquisto! :)
per i giochi...non saprei quelli, so solo che io gioco a NWN2 via bootcamp (ho installato win solo x quello :D) e va piuttosto benone!!
straquoto!
tra l'altro dovrebbe farci magari degli esempi di cosa le viene difficile così che possiamo darle dei consigli o magari accorgerci tutti che ha ragione.
a me ad esempio la maggior parte delle cose mi sembrano talmente userfriendly e a prova di babbo (senza offesa) che quasi mi annoio :D
di difficoltà ne ho avute parecchie, eppure vi assicuro che non sono una babba..
tanto per dirne una: quando ho acceso per la prima volta il mac ho notato che i colori del mio monitor avevano qualcosa di strano, specie se confrontati con quelli del pc vecchio. era tutto giallognolo e non capivo da cosa dipendesse.
poi il mio amico macofilo che mi ha convinta a prendere il mac, mi ha spiegato che è normale, che i monitor dei mac vanno sempre calibrati; così il mio moroso si è armato di santa pazienza e me l'ha messo a posto (non vi dico quanto ci ho messo a capire dove andava fatta la calibrazione)..
ecco, questa secondo voi è una cosa normale?
ora vi chiedo..
tra il dual boot (con vista) e la virtual machine (sempre con vista) qual è secondo voi il male minore?
Sirius88
04-01-2009, 23:14
intanto complimenti per l'acquisto! :)
per i giochi...non saprei quelli, so solo che io gioco a NWN2 via bootcamp (ho installato win solo x quello :D) e va piuttosto benone!!
ok... comq molti sono contenti, o meglio, soddisfatti della 9400 come integrata...
io ancora non ho avuto modo di provarla...
comq diceva un'utente, installare win sotto boot è forse il colpo di grazia per un mac...
mac esiste e non ha antagonisti...
Sirius88
04-01-2009, 23:16
di difficoltà ne ho avute parecchie, eppure vi assicuro che non sono una babba..
tanto per dirne una: quando ho acceso per la prima volta il mac ho notato che i colori del mio monitor avevano qualcosa di strano, specie se confrontati con quelli del pc vecchio. era tutto giallognolo e non capivo da cosa dipendesse.
poi il mio amico macofilo che mi ha convinta a prendere il mac, mi ha spiegato che è normale, che i monitor dei mac vanno sempre calibrati; così il mio moroso si è armato di santa pazienza e me l'ha messo a posto (non vi dico quanto ci ho messo a capire dove andava fatta la calibrazione)..
ecco, questa secondo voi è una cosa normale?
ora vi chiedo..
tra il dual boot (con vista) e la virtual machine (sempre con vista) qual è secondo voi il male minore?
che che il "virtual" serva a virtualizzare win con mac os operativo...
invece dal dual parte direttamente win
credo sia così...
comq diceva un'utente, installare win sotto boot è forse il colpo di grazia per un mac...
mac esiste e non ha antagonisti...
beh non facciam gli integralisti :D io win lo uso x NWN2 :D, non per uso comune
ora vi chiedo..
tra il dual boot (con vista) e la virtual machine (sempre con vista) qual è secondo voi il male minore?
Dual boot, se proprio devi.
che che il "virtual" serva a virtualizzare win con mac os operativo...
invece dal dual parte direttamente win
credo sia così...
la differenza la so, mi chiedevo quale fosse tra i due il male minore; insomma quale mi consigliate
Sirius88
04-01-2009, 23:38
la differenza la so, mi chiedevo quale fosse tra i due il male minore; insomma quale mi consigliate
chiedo scusa, ho capito male io... guarda, essendo che ancora nessuna delle 2 ho provato, non saprei proprio consigliarti, anzi, sono nella tua stessa situazione... alla fine win mi servirebbe provvisoriamente per gestire 1 lettore mp3, e per usare america's army...
aspettiamo qualche utente più esperto..
chiedo scusa, ho capito male io... guarda, essendo che ancora nessuna delle 2 ho provato, non saprei proprio consigliarti, anzi, sono nella tua stessa situazione... alla fine win mi servirebbe provvisoriamente per gestire 1 lettore mp3, e per usare america's army...
aspettiamo qualche utente più esperto..
figurati, è solo che sto sclerando..
a proposito, anche il tuo monitor era giallo?
Sirius88
05-01-2009, 00:00
figurati, è solo che sto sclerando..
a proposito, anche il tuo monitor era giallo?
io win lo userei per la gestione dei torrent per scaricare i giochi wii
no, ho capito che problemi avevi, nella configurazione (c'è scritto calibra) ci sono 4 opzioni per selezionare la tonalità del monitor, la tua esra selezionata su D65 o una cosa del genere, che sono in realtà impostazioni per chi fa fotografia e lavora con grafica, una cosa del genere...
io in realtà avevo già tutto sistemato sin dal 1° avvio...
win alla fine è superfluo secondo me... anche se non nego che con la 9400 anche io lo metterei per poter usufruire almeno di dettagli medi per poter giochicchiarci qualche volta... :)
con il dual boot parte per primo windows se non premi nulla al avvio,se invece premi il tasto alt al accensione del mac ti da la possibilita di scegliere la partizione che vuoi windows o mac,ma se vuoi sia in mac che in windows puoi decidere che disco fare avviare per primo,su mac vai in preferenze di sistema- disco di avvio,su windows tramite bootcamp spunti la voce avvia in mac osx.
se volete giocare dovete per forza usare windows o accontentarvi di giochi nativi per mac o ciderport
straquoto!
tra l'altro dovrebbe farci magari degli esempi di cosa le viene difficile così che possiamo darle dei consigli o magari accorgerci tutti che ha ragione.
a me ad esempio la maggior parte delle cose mi sembrano talmente userfriendly e a prova di babbo (senza offesa) che quasi mi annoio :D
concordo.
Per installare Winzozz (per i programmi che proprio non girano sotto Mac) c' è sempre tempo in seguito ;)
di difficoltà ne ho avute parecchie, eppure vi assicuro che non sono una babba..
tanto per dirne una: quando ho acceso per la prima volta il mac ho notato che i colori del mio monitor avevano qualcosa di strano, specie se confrontati con quelli del pc vecchio. era tutto giallognolo e non capivo da cosa dipendesse.
poi il mio amico macofilo che mi ha convinta a prendere il mac, mi ha spiegato che è normale, che i monitor dei mac vanno sempre calibrati; così il mio moroso si è armato di santa pazienza e me l'ha messo a posto (non vi dico quanto ci ho messo a capire dove andava fatta la calibrazione)..
ecco, questa secondo voi è una cosa normale?
non è normale per nulla.
Non ho mai avuto mac con display "giallognoli" ma generalmente mi sono sempre andati bene da subito (ne ho avuti diversi). Certo poi se sei appassionata di fotografia potresti dover fare una calibrazione "fine", ma questo è ben diverso dal notare un display "giallognolo".
Le difficoltà nei primi giorni sono normalissime: le filosofie di fondo sono differenti.
ora vi chiedo..
tra il dual boot (con vista) e la virtual machine (sempre con vista) qual è secondo voi il male minore?
io insisto nel consigliarti di aspettare.
Il dual s.o. ha senso SOLO se sotto Windows gira un sw che invece sul tuo Mac non gira (in questo caso è obbligatorio). Ma prendersi un Macbook e poi installarci Vista perchè fatichi ad ambientarti (dopo soli pochi giorni di utilizzo) è davvero sbagliatissimo. Tanto valeva comprare un qualsiasi notebook con Windows (che tra l' altro pagavi anche meno)
figurati, è solo che sto sclerando..
a proposito, anche il tuo monitor era giallo?
io win lo userei per la gestione dei torrent per scaricare i giochi wii
i giochi Wii comprateli, che scaricarli è illegale, mentre per i torrent cerca Transmission: facilissimo da usare e gratuito. Senza dover installare Vista sul tuo povero Macbook :p
PS: ecco il LINK (http://www.transmissionbt.com/) al programma ;)
per i torrent cerca Transmission: facilissimo da usare e gratuito. Senza dover installare Vista sul tuo povero Macbook :p
PS: ecco il LINK (http://www.transmissionbt.com/) al programma ;)
i giochi wii li compro sempre, però prima li provo (non amo comprare a scatola chiusa sulla base di esperienze altrui e recensioni, e non mi va di buttare via soldi visto quanto costano)..
per torrent ho preso utorrent; e vista è necessario per il punto sopra, proprio perché quei programmi non girano su mac.
In ogni caso, ignoravo che non si potesse scrivere una cosa del genere; quindi scusatemi.
ah, il monitor era veramente giallo! il moroso può testimoniare.
cambiando argomento.. ho notato che il programma predefinito per la gestione della posta, "mail" non ha una cartella in cui va a finire la posta indesiderata, come invece fa il windows mail di vista.. è normale? Si può implementare in qualche modo? o devo tenermi tutto lo spam nella cartella incoming?
basta abilitarla dalle preferenze.
utorrent c'è anche per macosx,anche se in beta funziona bene.
per torrent ho preso utorrent; e vista è necessario per il punto sopra, proprio perché quei programmi non girano su mac
Se sei abituata a usare microtorrent è un discorso, ma quello ce fa utorrent lo fa anche qualunque altro client torrent, che sia su windows, su linux o su macOS. Perché non ne provi qualcuno e vedi se ne trovi uno che ti soddisfa nativo per mac invece di andarti a virtualizzare per forza vista?
cambiando argomento.. ho notato che il programma predefinito per la gestione della posta, "mail" non ha una cartella in cui va a finire la posta indesiderata, come invece fa il windows mail di vista.. è normale?
Puoi creare tutte le cartelle che vuoi e definire tu le regole, anzi in più hai anche le cartelle smart.
Cmq se per esempio fossi abituata a usare altri client e non ti piace mail puoi provare thunderbird per esempio. Almeno te lo installi anche in vista e usi in tutti i pc il medesimo SW e pian piano ti ci ambienti e ti trovi le cose familiari la dove ti aspetti di trovarle.
Per lo spam poi hai pensato a farti un account di gmail e usarlo sul mac (ma anche su windows) via imap invece che via pop3?
Non solo è comodissimo, ma ti "porti dietro" l'ottima organizzazione antispam di gmail!
Si può implementare in qualche modo? o devo tenermi tutto lo spam nella cartella incoming?
Lo gestisci come ti pare con delle semplici regole. In teoria potresti anche dirottare tutto lo spam direttamente nel cestino ma ognuno ha le sue abitudini.
--duke--
07-01-2009, 08:56
Scusate, non è per rompere le scatole, ma volevo sapere una cosa.
E' normale che dopo soli 8 cicli la mia batteria sia già al 99%? Capisco che 99% vuol dire nuova, ma mi secca non vedere 100% con SOLI 8 cicli.
Tra l'altro l'8 ciclo corrisponde proprio ad una calibrazione della batteria...
Posso o devo fare qualcosa?
matteopala
07-01-2009, 09:00
la mia dopo 55 cicli è ancora al 100%...
TorpedoBlu
07-01-2009, 14:03
Scusate, non è per rompere le scatole, ma volevo sapere una cosa.
E' normale che dopo soli 8 cicli la mia batteria sia già al 99%? Capisco che 99% vuol dire nuova, ma mi secca non vedere 100% con SOLI 8 cicli.
Tra l'altro l'8 ciclo corrisponde proprio ad una calibrazione della batteria...
Posso o devo fare qualcosa?
non penso sia normale
la mia dopo 55 cicli è ancora al 100%...
ancora non ho capito come si vede questa cosa, avete installato un soft a parte o leopard ha questa funzionalità? se si dove si trova??
matteopala
07-01-2009, 15:27
ancora non ho capito come si vede questa cosa, avete installato un soft a parte o leopard ha questa funzionalità? se si dove si trova??
io lo vedo sulla dashboard con istat pro
--duke--
07-01-2009, 17:06
Si anche io vedo queste info con ista pro.
Allora aggiornamento. Ho provato a staccare il connettore MagSafe e fargli calcolare il tempo di autonomia; indicava 4 ore.
Quando è uscito il tempo di carica contemporaneamente la voce "Health" è tornata a 100%.
Bha...misteri?
Cmq sia 4 core con wireless attivo come sono?? normali?
ancora non ho capito come si vede questa cosa, avete installato un soft a parte o leopard ha questa funzionalità? se si dove si trova??
system profiler>Hardware>Energia.
apri system profiler o con spotlight o da "informazioni su questo mac">"maggiori informazioni"
non significa nulla se a cavo attaccato non vedi 100 ma bensì 98 o 99.....non significa proprio nulla.
stai tranquillo ;)
è solo una stima davvero poco veritiera
la mia dopo 55 cicli è ancora al 100%...
anche la mia 100% dopo 30cicli
non significa nulla se a cavo attaccato non vedi 100 ma bensì 98 o 99.....non significa proprio nulla.
stai tranquillo ;)
è solo una stima davvero poco veritiera
Quoto, avevo un Vaio che con l'ali attaccato si fermava sempre a 99%. Staccando passava a 100%. Non ho mai capito perché lo facesse, ma la batteria reggeva tranquillamente.
Quesito da 1000000€:D
quando il mio caro e ripeto CARO macbook 13.3 dal 1200€ lo attaco alla corrette crea molto spesso un campo magnetico sulla scocca (per capirci tipo quand si tiene la mano vicino al tv a tubo catotico)...normale??contatto la apple??
grazie a tutti per le risposte imminienti:D
matteopala
08-01-2009, 21:20
Quesito da 1000000€:D
quando il mio caro e ripeto CARO macbook 13.3 dal 1200€ lo attaco alla corrette crea molto spesso un campo magnetico sulla scocca (per capirci tipo quand si tiene la mano vicino al tv a tubo catotico)...normale??contatto la apple??
grazie a tutti per le risposte imminienti:D
a me fa paura....
fa paura ma è normale, lo fa a tutti
fa paura ma è normale, lo fa a tutti
e va bè...l importante che non è un malfunzionamento
e va bè...l importante che non è un malfunzionamento
se usi la presa tedesca lo fa molto meno....try this!
E' una cosa normalissima....
La spina del caricabatterie del MB è a 2 poli, ciò significa che non ha la "massa" e quindi scarica sulla mano quando tocchi il MB. Lo farebbe anche con altri Notebook, solo che non tutti sono in alluminio :D
Quella Tedesca è a 3 poli, 2 come quello che usiamo normalmente e il 3° e ai lati della spina. (il 3° è la massa e quindi scarica a terra)
By
Peppestar
09-01-2009, 16:56
Da quando uso la presa tedesca, presente anch'essa nella confezione, non avverto nessun effetto
TorpedoBlu
10-01-2009, 13:24
Da quando uso la presa tedesca, presente anch'essa nella confezione, non avverto nessun effetto
intendi la prolunga? boh a me lo fa con e senza :)
cmq sto macbook è eccezionale.
si concordo, un portatile strafigo...sono contentissimo!
--duke--
10-01-2009, 20:29
Ah concordo pienamente! Una roba pazzesca sto notebook! Sono troppo contento!!!:D
L'unica cosa che mi fa un po' paura è la possibilità che ha la polvere e sporcizie varie di infilarsi sotto i tasti della tastiera...
Voi cosa dite?? dopo un po' occorre pulire tutto, ma come?
Ah concordo pienamente! Una roba pazzesca sto notebook! Sono troppo contento!!!:D
L'unica cosa che mi fa un po' paura è la possibilità che ha la polvere e sporcizie varie di infilarsi sotto i tasti della tastiera...
Voi cosa dite?? dopo un po' occorre pulire tutto, ma come?
tranquillo basta una soffiata con l aria compressa è progettato per evitare queste cose
jollyglam
13-01-2009, 11:30
intendi la prolunga? boh a me lo fa con e senza :)
...dipende anche dalla messa a terra dell'impianto che hai...;)
innominato5090
13-01-2009, 19:12
intendi la prolunga? boh a me lo fa con e senza :)
cmq sto macbook è eccezionale.
se non hai la messa a terra in casa...
Liquifex
14-01-2009, 11:40
ragazzi, ieri dopo la morte del mio router ho deciso di prendere la airport extreme, volevo chiedere una cosa, sul mio mac ho visto che ho gia abilitato il protocollo n, però in linkspeed segnava 130mb/s invece che dei 300mb/s come indicato sul sito apple
è normale?:(
techmania
14-01-2009, 18:25
allora per le persone che lo chiedevano se girava Call Of Duty 4 sul macbook
gira senza problemi a default cioè non ho cambiato nulla tranne per la ris che ho messo quella nativa a 1280x800 e va :D
Allora, sarei curiosissimo di sapere come ti gira...se a scatti oppure fluido e senza problemi...
la domanda mi interessa moltissimo poiche io sto per passare ad un mac e ho provato cod4 su un Asus con 4 GB di RAM ed una geforce 9300 M GS pero con ben 512 MB di memoria dedicata ed il gioco e' solamente accettabile con risoluzione 800x600 quindi non capisco con una 9400 da 256 come possa andare benissimo....
qualcuno sa darmi qualche delucidazione??
grazie
MattSpeen
14-01-2009, 20:18
Allora, sarei curiosissimo di sapere come ti gira...se a scatti oppure fluido e senza problemi...
la domanda mi interessa moltissimo poiche io sto per passare ad un mac e ho provato cod4 su un Asus con 4 GB di RAM ed una geforce 9300 M GS pero con ben 512 MB di memoria dedicata ed il gioco e' solamente accettabile con risoluzione 800x600 quindi non capisco con una 9400 da 256 come possa andare benissimo....
qualcuno sa darmi qualche delucidazione??
grazie
Io l'ho finito e devo dire che il Macbook mi ha stupito piacevolmente...certo il dettaglio va un po' ridotto, io giocavo ad 800*600 e dettagli medi...però è cmq spettacolare...
Adesso sto giocando a NFS ed anche qui riducendo i dettagli diventa giocabile...è evidente che non è un portatile per giocare però fa la sua porca figura...:D :D :D
techmania
14-01-2009, 22:14
Io l'ho finito e devo dire che il Macbook mi ha stupito piacevolmente...certo il dettaglio va un po' ridotto, io giocavo ad 800*600 e dettagli medi...però è cmq spettacolare...
Adesso sto giocando a NFS ed anche qui riducendo i dettagli diventa giocabile...è evidente che non è un portatile per giocare però fa la sua porca figura...:D :D :D
Ti ringrazio per il chiarimento ;)
allora da quello che deduci, credo che la nuova 9400 m da 256 su mb sia piu o meno come la 9300 m gs da 512...
quindi piu o meno le prestazioni saranno simili...sono io che sono troppo esigente mi sa...
comunque mi sono convinto, a parere di schede a sto punto passo a mac per la prima volta, ora non so se prendere quello da 2.4 oppure addirittura buttarmi sul primo della serie pro, approfitto perche in questo momento mi trovo in USA e risparmio un bel po di soldi!!!
pero non so se in termini di prestazioni grafiche il primo pro sia molto meglo del top macbook o se e solo una spesa relativa al monitor di due pollici in piu...
MattSpeen
14-01-2009, 22:36
Ti ringrazio per il chiarimento ;)
allora da quello che deduci, credo che la nuova 9400 m da 256 su mb sia piu o meno come la 9300 m gs da 512...
quindi piu o meno le prestazioni saranno simili...sono io che sono troppo esigente mi sa...
comunque mi sono convinto, a parere di schede a sto punto passo a mac per la prima volta, ora non so se prendere quello da 2.4 oppure addirittura buttarmi sul primo della serie pro, approfitto perche in questo momento mi trovo in USA e risparmio un bel po di soldi!!!
pero non so se in termini di prestazioni grafiche il primo pro sia molto meglo del top macbook o se e solo una spesa relativa al monitor di due pollici in piu...
beh il pro ha la la 9600 dedicata che fa certamente la differenza...tra il 2.4 ed il 2.0 in termini di grafica e prestazioni le differenze sono minime...
p.s. precisazione importante...io mi riferivo all'ultimo call of duty, il wow...
techmania
14-01-2009, 23:21
beh il pro ha la la 9600 dedicata che fa certamente la differenza...tra il 2.4 ed il 2.0 in termini di grafica e prestazioni le differenze sono minime...
p.s. precisazione importante...io mi riferivo all'ultimo call of duty, il wow...
Ah ok perfetto!
allora vedo di decidere o il 2.4 o il pro con la 9600 dedicata, tanto con il macbook risparmio circa 300 euro stesso discorso con il pro circa 320 euro dal prezzo italiano....:D :D
quindi riepilogando in usa risparmi:
sul macbook a calcoli fatti con il tasso di cambio risparmi 315 euro
sul pro risparmi alla fine la stessa cifra che sono 320 euro!
mascarato
15-01-2009, 11:43
ciao ragazzi!
girovagando un pò ho trovato una parodia tutta italiana sui nostri macbook e lo schermo lucido!
da vedere!
http://www.youtube.com/watch?v=eNvLT9FUFhg
ciao ragazzi!
girovagando un pò ho trovato una parodia tutta italiana sui nostri macbook e lo schermo lucido!
da vedere!
http://www.youtube.com/watch?v=eNvLT9FUFhg
:confused: :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
MattSpeen
15-01-2009, 17:14
ciao ragazzi!
girovagando un pò ho trovato una parodia tutta italiana sui nostri macbook e lo schermo lucido!
da vedere!
http://www.youtube.com/watch?v=eNvLT9FUFhg
a parte che non fa ridere per nulla...ma tutto sto odio per i monitor lucidi sinceramente non lo capisco...è ovvio che se il monitor non è retroilluminato fa molto riflesso, ma da accesso non vedo dove sia il problema...la resa secondo me rispetto ad un monitor opaco è assolutamente superiore...poi forse può risultare fastidioso per chi lo usa spesso all'aperto...
TorpedoBlu
15-01-2009, 20:16
io ho problemi a trovare una buona calibratura del monitor.. buon contrato ma cercare di non far tendere il colore verso l'azzurro o il giallo... qualcuno c'è riuscito? in caso si possa salvare in un file di configurazione può postarlo?
ghinovacca
15-01-2009, 21:06
io ho problemi a trovare una buona calibratura del monitor.. buon contrato ma cercare di non far tendere il colore verso l'azzurro o il giallo... qualcuno c'è riuscito? in caso si possa salvare in un file di configurazione può postarlo?
anche a me servirebbe ...
edoardopost
15-01-2009, 23:24
Una domanda amletica...
Sono indeciso tra il macbook bianco a 891 euro ed il nuovo in alluminio a 1126 euro...la differenza non è poca, ma nemmeno tantissima... :cry:
Una domanda amletica...
Sono indeciso tra il macbook bianco a 891 euro ed il nuovo in alluminio a 1126 euro...la differenza non è poca, ma nemmeno tantissima... :cry:
la differenza è tantissima...fidati:D
edoardopost
16-01-2009, 12:41
la differenza è tantissima...fidati:D
La differenza è tantissima tra l'alluminio ed il policarbonato, o è tantissima la differenza di prezzo ? :mbe:
matteopala
16-01-2009, 12:45
La differenza è tantissima tra l'alluminio ed il policarbonato, o è tantissima la differenza di prezzo ? :mbe:
le prestazioni
TorpedoBlu
17-01-2009, 12:49
io ho problemi a trovare una buona calibratura del monitor.. buon contrato ma cercare di non far tendere il colore verso l'azzurro o il giallo... qualcuno c'è riuscito? in caso si possa salvare in un file di configurazione può postarlo?
anche a me servirebbe ...
nessuno vero?
nessuno vero?
Il mio era perfetto così come mi è arrivato, però se non riesci a risolvere e qualche volta passi vicino a un apple center potresti chiedere a loro, di norma sono gentilissimi e ti aiutano anche se non lo hai preso da loro. E è una cosa furba, se dai un buon supporto a un cliente la volta dopo magari viene da te a comprarlo...
TorpedoBlu
17-01-2009, 13:16
Il mio era perfetto così come mi è arrivato, però se non riesci a risolvere e qualche volta passi vicino a un apple center potresti chiedere a loro, di norma sono gentilissimi e ti aiutano anche se non lo hai preso da loro. E è una cosa furba, se dai un buon supporto a un cliente la volta dopo magari viene da te a comprarlo...
beh, la calibrazione del monitor solitamente si fa sempre sui notebook apple. solo che non trovo la combinazione giusta.
Se qualcuno mi posta il file di configurazione della sua calibrazione ben fatta mi fa un favore :)
Ciao a tutti...ho seguito sin dall'inizio questo thread e finalmente...da stamattina anche io sono un felicissimo possessore del nuovo Macbook !
beh, la calibrazione del monitor solitamente si fa sempre sui notebook apple. solo che non trovo la combinazione giusta.
Se qualcuno mi posta il file di configurazione della sua calibrazione ben fatta mi fa un favore :)
http://www.megaupload.com/?d=2VMOVEQL
spero di non aver fatto cazzate :stordita:
Ciao a tutti...ho seguito sin dall'inizio questo thread e finalmente...da stamattina anche io sono un felicissimo possessore del nuovo Macbook !
pazzo :D
michelev83
20-01-2009, 15:48
sono previsti tra poco ritocchi sull hw per caso?
TorpedoBlu
20-01-2009, 21:23
http://www.megaupload.com/?d=2VMOVEQL
spero di non aver fatto cazzate :stordita:
grandissimo!
ma dove lo devo mettere per visualizzarlo?
grandissimo!
ma dove lo devo mettere per visualizzarlo?
ah ora vuoi troppo, ho il mac da 20 giorni esatti :)
credo comunque doppio clic come se volessi installarlo e poi lo salvi come profilo..
p.s. sono una femminuccia! :p
TorpedoBlu
21-01-2009, 08:33
ah ora vuoi troppo, ho il mac da 20 giorni esatti :)
credo comunque doppio clic come se volessi installarlo e poi lo salvi come profilo..
p.s. sono una femminuccia! :p
grazie mille stasera riprovo.
il fatto che tu sia femminuccia non fa differenza. :)
grazie mille stasera riprovo.
il fatto che tu sia femminuccia non fa differenza. :)
fa differenza perché hai scritto "grandissimO", era solo una precisazione :p
Perchè ? :D
perché io odio i mac! :)
sgabriels
21-01-2009, 10:05
perché io odio i mac! :)
parlo da utilizzatore di windows, ho provato per una settimana leopard è sono rimasto stupito e scovolto dalla facilità del SO.
HO realizzato un montaggio video con imovie in poche ore.
Sto mettendo da parte qlc soldo per comprarlo al ppiù presto, speriamo che esca Snow Leo quando avrò la cifra
Dell'aggiornamento del MacBook bianco non parla nessuno???
Dell'aggiornamento del MacBook bianco non parla nessuno???
Io sono ultraentusiasmato, hanno aggiunto l'unico vero motivo che mi spingeva verso l'unibody!
A me il bianco piace di piu' esteticamente...
Teliqalipukt
21-01-2009, 17:33
Io sono ultraentusiasmato, hanno aggiunto l'unico vero motivo che mi spingeva verso l'unibody!
A me il bianco piace di piu' esteticamente...
E ha la firewire.
E non ha il problema dei driver della scheda video gmax3100.
E ha un prezzo abbordabile.
Aspetto un po' per vedere il nuovo imac, giusto per scrupolo, e poi finalmente posso switchare :yeah:s
E ha la firewire.
E non ha il problema dei driver della scheda video gmax3100.
E ha un prezzo abbordabile.
Aspetto un po' per vedere il nuovo imac, giusto per scrupolo, e poi finalmente posso switchare :yeah:s
Ma soprattutto ha il display che riflette 100 volte meno.
Certo, peccato che pesa di più dell'Alu e che l'Alu non può portare a problemi di "plastiche" :( ma vabbè.
Credo che per oggi lo store non lo aggiorneranno...
Teliqalipukt
21-01-2009, 17:55
Ragazzi domanda stupida, fatte centomila volte, ma vi chiedo:
13 pollici non sono pochi? Sarebbe comunque il mio unico computer in casa
Ragazzi domanda stupida, fatte centomila volte, ma vi chiedo:
13 pollici non sono pochi? Sarebbe comunque il mio unico computer in casa
Questo sei tu che lo devi decidere...
Cmq se pensi alle finestre multiple con spaces il problema non si pone (abituati a usarlo e vedrai che ringrazierai "mamma apple"). Se pensi che sulla singola applicazione i 13 pollici possano essere pochi beh... Devi pensare a un notebook più grande (tipo il macbook pro).
Ma soprattutto ha il display che riflette 100 volte meno.
Ma ti da così fastidio sto schermo lucido? Io dopo aver provato l'unibody con il sole alle spalle (ok che non siamo a luglio ma ti assicuro che oggi "picchiava") sono sempre più convinto che sia una fisima.
Anche gli schermi opachi riflettono, e quelli lucidi indiscutibilmente si vedono meglio. Io mai più prenderò un NB a schermo opaco.
Certo, peccato che pesa di più dell'Alu e che l'Alu non può portare a problemi di "plastiche" :( ma vabbè.
Ci sono altri due fattori cmq: la durata della batteria e SOPRATUTTO quel capolavoro del nuovo pad multitouch. Da solo quello vale la differenza di prezzo e non ho paura di confronti con opinioni diverse su questo punto :Prrr:
Io sono ultraentusiasmato, hanno aggiunto l'unico vero motivo che mi spingeva verso l'unibody!
A me il bianco piace di piu' esteticamente...
Hai provato il nuovo pad multitouch? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Si l'ho provato, pero' (sicuramente perche' l'ho avuto solo qualche giorno tra le mani) l'ho apprezzato ma non al punto dal farmi cambiare idea!
Partiamo dal presupposto che si tratta di notebook comunque fantastici...io ho la passione per il plastic white, non ci posso fare niente, quello mi sa di vero macbook...ma so che perdo tante cose rinunciando all'alu, una su tutti l'autonomia, lo schermo a led, etc etc...
Cosi' come sono sicuro che anche questo riuscirebbe a gestire il multitouch...con gli opportuni accorgimenti sw (imho)
Si è probabile che si possano portare tutte le gesture su tutti i pad, in fin dei conti sono solo software, l'HW è lo stesso.
Ma ti assicuro che per le gesture a quattro dita il pad nuovo in vetro è "giusto giusto" e sebbene forse si potrebbe fare anche con quello del white avere tutto quello spazio e la scorrevolezza del vetro è davvero una goduria.
Inoltre è da capire se apple vorrà implementarle le gesture sui vecchi pad, come per il discorso FW sui macbook unibody il motivo può non essere tecnico ma per spingere gli utenti a prendere i modelli superiori e per differenziare meglio le varie categorie di prodotto.
innominato5090
21-01-2009, 18:32
non credo che il white abbia lo stesso pad dell'alu.... al massimo verranno implementate sui macbook pro di inizio 2008 e sul macbook alu...
non c'è speranza per gli altri :(
non credo che il white abbia lo stesso pad dell'alu.... al massimo verranno implementate sui macbook pro di inizio 2008 e sul macbook alu...
non c'è speranza per gli altri :(
Si si il pad è diverso quello non ci piove.
Ma le gesture sono tutta una cosa software, ergo volendo le si potrebbero implementare su tutti (e volendo anche sui NB windows). Tutto sta a capire se ci sia la volontà. Io ne dubito (o se lo faranno sarà tra parecchio tempo, magari come feature di snow).
Si si il pad è diverso quello non ci piove.
Ma le gesture sono tutta una cosa software, ergo volendo le si potrebbero implementare su tutti (e volendo anche sui NB windows). Tutto sta a capire se ci sia la volontà. Io ne dubito (o se lo faranno sarà tra parecchio tempo, magari come feature di snow).
non credo sia solo una questione di software...ci vuole l'hardware che consenta di gestire più contatti...e non uno solo...come su win ad esempio...se no l'qlc smanettone l'avrebbe già implementato su win...
Ma ti da così fastidio sto schermo lucido? Io dopo aver provato l'unibody con il sole alle spalle (ok che non siamo a luglio ma ti assicuro che oggi "picchiava") sono sempre più convinto che sia una fisima.
Anche gli schermi opachi riflettono, e quelli lucidi indiscutibilmente si vedono meglio. Io mai più prenderò un NB a schermo opaco.
Gusti. Io dopo il mio attuale Dell con schermo opaco non tornerei mai ad un lucido, lo farei solo per Apple. Altroché...
Ci sono altri due fattori cmq: la durata della batteria
Se praticamente montano gli stessi componenti adesso, il discorso della batteria è completamente irrilevante. ;)
e SOPRATUTTO quel capolavoro del nuovo pad multitouch. Da solo quello vale la differenza di prezzo e non ho paura di confronti con opinioni diverse su questo punto :Prrr:
Si l'ho provato, pero' (sicuramente perche' l'ho avuto solo qualche giorno tra le mani) l'ho apprezzato ma non al punto dal farmi cambiare idea!
Cosi' come sono sicuro che anche questo riuscirebbe a gestire il multitouch...con gli opportuni accorgimenti sw (imho)
Ha detto tutto lui. ;)
innominato5090
21-01-2009, 20:09
Si si il pad è diverso quello non ci piove.
Ma le gesture sono tutta una cosa software, ergo volendo le si potrebbero implementare su tutti (e volendo anche sui NB windows). Tutto sta a capire se ci sia la volontà. Io ne dubito (o se lo faranno sarà tra parecchio tempo, magari come feature di snow).
io credo che la limitazione sia proprio nell'hardware invece. un pad rileva il movimento sfruttando variazioni del campo elettrico. credo ci sia bisogno di una diversa tecnologia per riconoscere più di 2 dita/movimenti particolari.
in fondo tramite hacks del kernel sono riusciti ad attivare il degli unibody sul primo macbook air/macbook pro 2008, se fosse una questione hw l'avrebbero messo su tutti!
Teliqalipukt
21-01-2009, 23:03
Quindi d'ora in avanti è inutile aspettare i martedì? Inutile aspettare gli eventi apple? Aggiorneranno così, all'improvviso? :mbe:
Quindi d'ora in avanti è inutile aspettare i martedì? Inutile aspettare gli eventi apple? Aggiorneranno così, all'improvviso? :mbe:
ci sono sempre stati questi aggiornamenti improvvissi MINIMI di Apple Inc.:D
sullo store italiano è comparso il macbook bianco con chipset nvidia............. a 949 euro
* Processore Intel Core 2 Duo
* 2GB di DDR2 Memoria
* Disco rigido da 120GB1
* Processore grafico NVIDIA GeForce 9400M
* Tastiera standard
* Struttura in policarbonato bianco
* Spedizione: 5 giorni lavorativi
* Consegna gratuita
* € 949,00
Oggi ho visto sull'apple store il primo mb unibody ricondizionato!!!!:D :cool: :cry:
PISOLOMAU
22-01-2009, 10:58
Ciao a tutti
devo acquistare un MB, volevo prendere il modello base e poi montare questo HD
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=477
esistono in rete delle guide su come reinstallare il so dopo il cambio?
Intuitivamente pensavo:
inserisco il disco di OSX e faccio partire la macchina
installo il SO
installo la suite iLife
è corretto o c'è altro da fare?
grazie
Hai gia 'detto tutto tu!
Con un'unica installazione fai leopard e ilife, te lo fa scegliere se vai sulle impostazioni avanzate del setup, ma credo che di default lo incorpori senza pero' le varie librerie aggiuntive
PISOLOMAU
22-01-2009, 11:24
...... ma credo che di default lo incorpori senza pero' le varie librerie aggiuntive
ecco questo non l'ho capito :fagiano:
ho appena comprato macbook...mai avuto apple finora..(solo ipod,iphone..) .
Una domanda,ma con i 2 cd che ci sono usciti non devo fare nulla ora? tanto ha installato solo online.. serviranno in casi di bisogno? reinstallazioni ecc ecc ?
Ops...come non detto..forse ho cantato vittoria troppo presto...Ho un grosso problema col masterizzatore, mi spiego: qualsiasi cd o dvd inserisco, anche quello del sistema operativo fornito insieme al macbook, non viene letto e viene rigettato fuori automaticamente dopo una decina di secondi.
Il modello del masterizzatore è:
MATSHITA DVD-R UJ-868:
Revisione firmware: KA14
Interconnessione: ATAPI
Supporto masterizzazione: Sì (unità fornita da Apple)
Cache: 0 KB
Legge i DVD: Sì
Masterizzatore CD: -R, -RW
Masterizzatore DVD: -R, -RW
Strategie di scrittura: CD-TAO, CD-SAO, DVD-DAO
Media: Inserisci il supporto e aggiorna per mostrare le velocità di masterizzazione disponibili
sapete se esiste qualche aggiornamento del firmware che potrebbe correggere il problema, oppure è un problema hardware ?
In quest'ultimo caso penso che dovrei mandare tutto in assistenza, anche se preferirei la sostituzione del solo lettore, visto che per il resto la macchina è perfetta...almeno così sembra :)
LoveOverclock
22-01-2009, 14:01
A meno che non sia qualche problema suo S.O. (che ne dubito seriamente) è un problema hardware, lo devi portare nel centro di assistenza e ti cambiano il lettore...3-5gg senza computer ;)
innominato5090
22-01-2009, 18:01
Ciao a tutti
devo acquistare un MB, volevo prendere il modello base e poi montare questo HD
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=477
esistono in rete delle guide su come reinstallare il so dopo il cambio?
Intuitivamente pensavo:
inserisco il disco di OSX e faccio partire la macchina
installo il SO
installo la suite iLife
è corretto o c'è altro da fare?
grazie
formatta il disco da utility disco nel dvd di leopard, o non ti farà mai installare mac os:fagiano:
edoardopost
22-01-2009, 18:17
sullo store italiano è comparso il macbook bianco con chipset nvidia............. a 949 euro
* Processore Intel Core 2 Duo
* 2GB di DDR2 Memoria
* Disco rigido da 120GB1
* Processore grafico NVIDIA GeForce 9400M
* Tastiera standard
* Struttura in policarbonato bianco
* Spedizione: 5 giorni lavorativi
* Consegna gratuita
* € 949,00
E adesso, quale mi conviene, questo o l'aluminium ?
giovannibianco
26-01-2009, 11:41
Ciao a tutti,
venerdì ho ordinato il mio primo macbook su apple store, ho scelto il vecchio modello, quello bianco, perchè secondo me è più bello da vedere e poi come rapporto prestazioni prezzo (specialmente con la scheda video nvidia) è il migliore.
Già oggi lo stato di avanzamento dell'acquisto è passato in "pronto per la spedizione", secondo voi quando mi arrivera?
Sono fermamante convinto che i tempi passati a deframmentare, fare scansioni antivirus, beccare virus, pulire il file di registro e tante altre operazioni noiose sono terminati!!!!!!!!:)
Speriamo bene!!!!
Ciao
giovannibianco
26-01-2009, 11:53
Una domanda (vi prego non mandatemi a quel paese!!!:D )......a nessuno è venuto in mente di separare i thread ufficiali tra il macbook "new" e il macbook "old"?
Potrei farlo io, ma non ho mai avuto un mac in vita mia, quindi non saprei come riempire i primi post con informazioni utili etc.
Così solo una proposta, niente di più!!
Ciao
E adesso, quale mi conviene, questo o l'aluminium ?
se hai € da spendere prendi aluminium se no buttati sul nuovo in policarbonato
comunque aluminium tutta la vita...(schermo led,ddr3,multi touch e chi più ne ha più ne metta)
FRAgNCESCO
26-01-2009, 19:17
se hai € da spendere prendi aluminium se no buttati sul nuovo in policarbonato
comunque aluminium tutta la vita...(schermo led,ddr3,multi touch e chi più ne ha più ne metta)
quoto pienamente, sono un possessore del MacBook unibody 2.0 ghz e ne sono pienamente soddisfatto! ;)
last boy scout
26-01-2009, 20:42
Ciao a tutti!!
Mi iscrivo ora a questo forum e colgo l'occasiome per farvi i complimenti...
Inizio la mia avventura su questo forum facendovi subito una domanda: sono un prossimo cliente Apple, interessato al nuovo macbook unibody.
Sono praticamente certo che il modello base risponda pienamente alle mie esigenze, ma mi resta un'unica curiosità che, non avendo mai visto nulla di simile, non riesco a soddisfare...
La tastiera retroilluminata del modello a 2,4 Ghz è effettivamente così utile o è un plus che può passare in secondo piano?
Leggevo, tra le altre opinioni, chi la considera una di quelle caratteristiche che, una volta provate, ti domandi come tu ne abbia fatto a meno fin'ora; altri che si lamentano del fatto che (pur essendo consigliata per il "buio") mentre si guarda un film in condizioni di luce soffusa la tastiera si riflette sullo schermo e dà fastidio...
Vorrei insomma la vostra opinione...
Mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma, vista la lunghezza della discussione, non sono riuscito a trovare opinioni a riguardo...
Grazie in anticipo!
sIlveralIen
26-01-2009, 20:46
ragazzi con che cosa posso testare le mie nuove memorie?
ho messo su 2 banchi a-data 2x2gb :D
vorrei vedere la stabilità
matteopala
26-01-2009, 22:44
Ciao a tutti!!
Mi iscrivo ora a questo forum e colgo l'occasiome per farvi i complimenti...
Inizio la mia avventura su questo forum facendovi subito una domanda: sono un prossimo cliente Apple, interessato al nuovo macbook unibody.
Sono praticamente certo che il modello base risponda pienamente alle mie esigenze, ma mi resta un'unica curiosità che, non avendo mai visto nulla di simile, non riesco a soddisfare...
La tastiera retroilluminata del modello a 2,4 Ghz è effettivamente così utile o è un plus che può passare in secondo piano?
Leggevo, tra le altre opinioni, chi la considera una di quelle caratteristiche che, una volta provate, ti domandi come tu ne abbia fatto a meno fin'ora; altri che si lamentano del fatto che (pur essendo consigliata per il "buio") mentre si guarda un film in condizioni di luce soffusa la tastiera si riflette sullo schermo e dà fastidio...
Vorrei insomma la vostra opinione...
Mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma, vista la lunghezza della discussione, non sono riuscito a trovare opinioni a riguardo...
Grazie in anticipo!
io ho il 2.4 in firma, l'unica cosa che ti posso dire è che una Figata la tastiera!!!! e se riflette mentre guardi un film puoi disattivarla (a cosa ti serve la tastiera mentre guardi un film???), un ottimo prodotto, rimane solo da vedere te con l'utilizzo che ne farai se ti sarà veramente utile la retroilluminazione, io uso al 50% il pc di notte/sera in camera a luce spenta quindi quei 300 euro in più, che poi saranno 150 circa di tastiera, mi hanno reso perfettamente soddisfatto. ;D
ragazzi con che cosa posso testare le mie nuove memorie?
ho messo su 2 banchi a-data 2x2gb :D
vorrei vedere la stabilità
DDR3?? pagate?
sIlveralIen
27-01-2009, 15:17
DDR3?? pagate?
si certo ddr3 :)
su una 60 di euro 2 banchi da 2gb 1066 ddr3
last boy scout
27-01-2009, 15:42
io ho il 2.4 in firma, l'unica cosa che ti posso dire è che una Figata la tastiera!!!! e se riflette mentre guardi un film puoi disattivarla (a cosa ti serve la tastiera mentre guardi un film???), un ottimo prodotto, rimane solo da vedere te con l'utilizzo che ne farai se ti sarà veramente utile la retroilluminazione, io uso al 50% il pc di notte/sera in camera a luce spenta quindi quei 300 euro in più, che poi saranno 150 circa di tastiera, mi hanno reso perfettamente soddisfatto. ;D
Grazie mille!
L'utilizzo che dovrei farne io è più "mattutino" che altro... Tutt'al più (come dicevo) in camera ci guarderei dei film (e in quel caso la disattiverei comunque...); forse, come dici tu, considerando bene il mio utilizzo, per me sarebbe un "plus"...
Intanto grazie di nuovo...:)
acquistando ora un macbook base ( modello in alluminio ) , ho un anno di tempo per acquistare l'estensione applecare di 3 anni, giusto?? Se dovessi ricorrere per un guasto hardware alla suddetta garanzia nel corso dei 3 anni coperti e, non avendo un centro di assistenza apple vicino a me, come faccio?? Dove lo mando?
Infine una richiesta; ho visto sulla baia numerose inserzioni di applecare a costi variabili anche da venditori italiani; mi inviate in privato un paio di link a venditori affidabili ma super economici per l'acquisto della applecare ? La applecare per macbook in alluminio è uguale a quella per il modello in policarbonato? Scusate per le tante domande :muro:
acquistando ora un macbook base ( modello in alluminio ) , ho un anno di tempo per acquistare l'estensione applecare di 3 anni, giusto?? Se dovessi ricorrere per un guasto hardware alla suddetta garanzia nel corso dei 3 anni coperti e, non avendo un centro di assistenza apple vicino a me, come faccio?? Dove lo mando?
Infine una richiesta; ho visto sulla baia numerose inserzioni di applecare a costi variabili anche da venditori italiani; mi inviate in privato un paio di link a venditori affidabili ma super economici per l'acquisto della applecare ? La applecare per macbook in alluminio è uguale a quella per il modello in policarbonato? Scusate per le tante domande :muro:
Per l'assistenza, sicuramente devi mandarlo a Messina (l'Apple Premium Reseller di Cosenza non fa assistenza), che è il centro più vicino.
Per quanto riguarda l'AppleCare, direi di sì, è la stessa del MacBook bianco, ma è una mia congettura :D io ti consiglio di rivolgerti ad ebayer USA, tanto loro ti mandano il codice via mail e risparmi ancora di più.
Per l'assistenza, sicuramente devi mandarlo a Messina (l'Apple Premium Reseller di Cosenza non fa assistenza), che è il centro più vicino.
Per quanto riguarda l'AppleCare, direi di sì, è la stessa del MacBook bianco, ma è una mia congettura :D io ti consiglio di rivolgerti ad ebayer USA, tanto loro ti mandano il codice via mail e risparmi ancora di più.
grazie Nut..... per quanto riguarda il prezzo sulla baia, ho trovato un venditore ( basta inserire "applecare macbook" e lo trovi subito, ha l'articolo in vetrina... = che vende la applecare per macbook/macbook air a 100 euro in tutto !!!! Possibile che venda a meno dei venditori Usa?? Mi sembra che sia di Torino. Che faccio? Le spese di spedizione per l'invio al centro assistenza via corriere sono a mie spese ?
michelev83
30-01-2009, 16:43
ciao a tutti, un mio amico mi venderebbe il suo macbook versione bianca 2,4 2gb di ram superdrive ecc di aprile 08 a 670... è un buon prezzo secondo voi?
ciao a tutti, un mio amico mi venderebbe il suo macbook versione bianca 2,4 2gb di ram superdrive ecc di aprile 08 a 670... è un buon prezzo secondo voi?
secondo me, si.
michelev83
30-01-2009, 18:55
grazie del consiglio :D
domanda stupidissima.
come si fa a togliere il suono all'avvio del mac?
Grazie
domanda stupidissima.
come si fa a togliere il suono all'avvio del mac?
Grazie
leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912631
io l'ho installato e configurato, ma il suono c'è sempre :stordita:
TorpedoBlu
31-01-2009, 12:50
ragazzi voi con cosa pulite il macbook? sia lo schermo che la scocca
sgabriels
31-01-2009, 14:15
mi dite sinceramente com'è lo schermo 13'', in particolare per la differenza della profondità del nero rispetto al pro. (effetto negativo per capirci)
ragazzi, sapete per caso se è possibile applicare la garanzia3?? avrei intenzione di acquistare il macbook ma la garanzia applecare è alquanto costosa quindi volevo sapere cosa ne pensate di questa soluzione. grazie!
ragazzi voi con cosa pulite il macbook? sia lo schermo che la scocca
un panno in microfibra leggermente inumidito con acqua.
ragazzi, sapete per caso se è possibile applicare la garanzia3?? avrei intenzione di acquistare il macbook ma la garanzia applecare è alquanto costosa quindi volevo sapere cosa ne pensate di questa soluzione. grazie!
che garanzia sarebbe?
(non la conosco)
che garanzia sarebbe?
(non la conosco)
c'è l'apposito sito, ma è una garanzia che offrono parecchi dei negozi online..il costo è irrisorio se paragonato all'applecare (che è veramente una mazzata in fronte :D )
c'è l'apposito sito, ma è una garanzia che offrono parecchi dei negozi online..il costo è irrisorio se paragonato all'applecare (che è veramente una mazzata in fronte :D )
Lascia perdere, è come le estensioni che vendono i centri commerciali a due soldi, in realtà è una sorta di franchigia, tu alla fine un minimo lo sborsi sempre (es. coprono il costo del pezzo ma non della manodopera, oppure coprono il totale ma iva esclusa).
Ti consiglio di guardare su eBay (anche dall'estero), che le APP costano meno della metà del prezzo di listino. ;)
Lascia perdere, è come le estensioni che vendono i centri commerciali a due soldi, in realtà è una sorta di franchigia, tu alla fine un minimo lo sborsi sempre (es. coprono il costo del pezzo ma non della manodopera, oppure coprono il totale ma iva esclusa).
Ti consiglio di guardare su eBay (anche dall'estero), che le APP costano meno della metà del prezzo di listino. ;)
si avevo visto già, per puro caso, sulla baia(100€)..ma sei sicuro del fatto che nn coprano tt i costi?? io nn sono riuscito a capire come funziona, ho capito solo che ci sono delle franchigie funzionali a quanto spendi..con 43€ assicuri una soglia di 1000€..ed hai in pratica un'anno di garanzia in più!
nel caso invece decidessi per l'applecare, conviene comprarla cmq quasi alla scadenza della garanzia..o sbaglio?
preciso una cosa
..con 43€ assicuri una soglia di 1000€..ed hai in pratica un'anno di garanzia in più!
..un'anno di garanzia in più rispetto alla soluzione applecare (4 anni vs 3 anni)
leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1912631
io l'ho installato e configurato, ma il suono c'è sempre :stordita:
ti ringrazio. vediamo se funziona
ti ringrazio. vediamo se funziona
se funziona, magari dimmi come hai fatto :ciapet: :ciapet:
si avevo visto già, per puro caso, sulla baia(100€)..ma sei sicuro del fatto che nn coprano tt i costi?? io nn sono riuscito a capire come funziona, ho capito solo che ci sono delle franchigie funzionali a quanto spendi..con 43€ assicuri una soglia di 1000€..ed hai in pratica un'anno di garanzia in più!
nel caso invece decidessi per l'applecare, conviene comprarla cmq quasi alla scadenza della garanzia..o sbaglio?
Di solito le estensioni di garanzia dei centri commerciali non coprono tutto. Basta leggere le condizioni contrattuali per capire quali siano i limiti.
Per l'APP, puoi comprarla quando vuoi.
stanza237
01-02-2009, 22:47
Ordinato ieri mattina il 2,4Ghz tramite unimall (120€ di sconto!)
Solo che mi dice che è in spedizione in 2-3 giorni, data di consegna prevista 12-13 febbraio. Come mai?
Inoltre, secondo voi, visto che sui MacBook bianchi è compresa iLife 09, l'hanno inserita anche negli Unibody o devo fare l'ordine da 9€?
sIlveralIen
02-02-2009, 21:54
ragazzi a qualcuno di voi si è "bloccata" la tastiera?
non riesco più ad effettuare al login ne muovere il mouse..non mi funzionano più mouse+tastiera..anche se le metto usb ma track e tastiera funzionano..ho fatto partire il dvd di ripristino e andavano
cosa può essere successo cosa posso fare oltre a formattare? :cry:
raga SONO UNO DI VOIIII!!!!
ahuahuhua
fatto finalmente il grande passo..ora se avete qualche guida sulle prime operazioni da fare (quale antivirus volendo installare anche winXP? quali sw sono indispensabili e cosi via).
Grazie a chi mi risponderà!!!!
ciao.
ti conviene cominciare leggendo questo thread.
è davvero utile.
ho cominciato anch'io cosi e devo dire che comincio a cavicchiarmela
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690
se funziona, magari dimmi come hai fatto :ciapet: :ciapet:
il programma non ha funzionato...
:p :p :p
ragazzi, a voi quanto dura la batteria? :mbe:
a me all'inizio durava anche 4.5 ore, adesso sto all'85% e mi indica 1:55 ore...e sono solo su internet, senza musica e airport accese.....la cosa mi turba :cry:
ma anche a voi quando va in sleep lampeggia una luce sul davanti?
ma anche a voi quando va in sleep lampeggia una luce sul davanti?
normale ti segnala che il pc è in sleep...
certo che si
normale ti segnala che il pc è in sleep...
meno male..cominciavo a preoccuparmi
ragazzi, a voi quanto dura la batteria? :mbe:
a me all'inizio durava anche 4.5 ore, adesso sto all'85% e mi indica 1:55 ore...e sono solo su internet, senza musica e airport accese.....la cosa mi turba :cry:
uppp
Ignora quello che ti indica che è sempre mooolto approssimativo.
Cmq mi dura non meno di 4 ore, con airport o bluetooth attivi sempre.
domanda: dopo aver scaricato gli aggiornamenti sw, mi devo registrare in qualche modo sul sito apple?? thanks
stanza237
10-02-2009, 01:09
arrivato con 2 giorni di anticipo.
E' bellissimo e prende benissimo il wireless anche dove i vecchi notebook avevano difficoltà...
giovannibianco
12-02-2009, 16:31
Ciao a tutti,
per la prima volta ho acquistato un macbook (nuova versione white).
Dopo circa tre giorni padroneggio abbstanza bene il s.o Leopard, sicuramente è tutto più semplice e intuitivo dei s.o microsoft.
Però non riesco a capire bene la gestione della ram da parte sel s.o.
Ho 4 gb di Ram e di solito me ne trovo sempre occupata da 1,5 Gb a 2,5 Gb, o meglio lui me ne indica libera circa 1,5 - 2 Gb.
Premettendo che cmq non ho nessun problema e il sistema va una meraviglia, volevo sapere se qualcuno è in grado di spiegrami un po come il s.o gestisce la RAM.
Con pochi programmi avviati mi sembra assurdo che occupi più della metà di ram su 4 GB!!
Grazie!!!
precisao
13-02-2009, 22:18
ho un problema con i dischi dvd-rw (ne ho uno tdk e uno sony) quando li inserisco nel lettore rimagono bloccati all'interno e per l'espulsione devo attivare la prcedura di emergenza..mentre gli altri cd e dvd li legge normalmente..
qualcuno mi sa aiutare?
grazie
TorpedoBlu
15-02-2009, 12:42
ragazzi io non riesco a far venire pulito lo schermo... ho provato con un set fattod a spry e panno giallo antistatico... ma ho solo peggiorato la cosa...
con cosa si ha un risultato perfetto?
ragazzi io non riesco a far venire pulito lo schermo... ho provato con un set fattod a spry e panno giallo antistatico... ma ho solo peggiorato la cosa...
con cosa si ha un risultato perfetto?
con il panno apple in dotazione io pulisco che è una meraviglia
hugsquarta
16-02-2009, 13:11
per un editing video Medio, può andare bene??
TorpedoBlu
16-02-2009, 13:29
con il panno apple in dotazione io pulisco che è una meraviglia
ma veramente non riesco a farlo uscire pulito perfetto..
ma veramente non riesco a farlo uscire pulito perfetto..
cos'è, sei winnie the pooh e hai lo schermo insozzato di miele??? :D :asd:
matteopala
16-02-2009, 15:21
io per lo schermo uso degli scottex con un po' d'acqua, lascio le goccioline sullo schermo, e poi passo con un altro scottex asciutto, viene perfetto
Jack Caster
18-02-2009, 16:08
Il mio macbook alu presenta un problemino all'entrata cuffie. Infatti quando le inserisco non sempre vengono riconosciute e quindi devo muovere un pò il jack... Da qualche parte avevo letto che questa era una spiacevole conseguenza alla volontà di Apple di poter riconoscere i mini jack a tre vie (???), però non mi ricordo molto bene.
In ogni caso il MB è nuovo.
Voi riscontrate il medesimo problema??
Il mio macbook alu presenta un problemino all'entrata cuffie. Infatti quando le inserisco non sempre vengono riconosciute e quindi devo muovere un pò il jack... Da qualche parte avevo letto che questa era una spiacevole conseguenza alla volontà di Apple di poter riconoscere i mini jack a tre vie (???), però non mi ricordo molto bene.
In ogni caso il MB è nuovo.
Voi riscontrate il medesimo problema??
ho lo stesso problema ma non con tutti i jack solo alcuni tranne che con quelli apple che vanno perfettamente.
comunque SI DICE che non sia un problema ma che è fatto apposta così :D
Jack Caster
18-02-2009, 16:16
ho lo stesso problema ma non con tutti i jack solo alcuni tranne che con quelli apple che vanno perfettamente.
comunque SI DICE che non sia un problema ma che è fatto apposta così :D
Bella seccatura!! Poi non avverti un rumorino di fondo?
Ho provato con le cuffie dell'ipod e funzionano perfettamente. Infatti sembra essere leggermente più corto il jack
Jack Caster
18-02-2009, 19:17
Guardate questo screen, mi segna 98%di carica eppure la batteria è data per carica...
http://img172.imageshack.us/img172/3049/immagine1lc2.png
matteopala
18-02-2009, 19:24
Bella seccatura!! Poi non avverti un rumorino di fondo?
Ho provato con le cuffie dell'ipod e funzionano perfettamente. Infatti sembra essere leggermente più corto il jack
lo fa a tutti in teoria, scoccia ma è così, vorranno fare un nuovo jack Apple personalizzato, pian piano ad ogni maclibro nuovo lo modificheranno sempre di più fino a cambiarlo totalmente e a farlo diventare proprioetario.... :D
Guardate questo screen, mi segna 98%di carica eppure la batteria è data per carica...
http://img172.imageshack.us/img172/3049/immagine1lc2.png
anche a me ogni tanto lo segna ma se stacco e riattacco l'ali e aspetto un po va al 100% magari non subito ma ci andrà.
Scusate che programma di monitoring avete utilizzato ?
Scusate che programma di monitoring avete utilizzato ?
Si chiama IstatPro, vedi QUI (http://www.apple.com/downloads/dashboard/status/istatpro.html).
non rovinate mail il vostro macbook con un hard disk a 7200 giri! Perde tutta la sua silenziosita'!
Il mio e' un alu, e stasera provvedo a rimontare senza dubbio il 5400 e vendo lo scorpio!
Dante989
19-02-2009, 15:42
non rovinate mail il vostro macbook con un hard disk a 7200 giri! Perde tutta la sua silenziosita'!
Il mio e' un alu, e stasera provvedo a rimontare senza dubbio il 5400 e vendo lo scorpio!
Diventa così tanto più rumoroso con il 7200? Pensavo di cambiare il mio 5400 con un 7200 da 320...
@Jack Caster: E' normale che lo faccia. Quando è sotto alimentazione, il MacBook una volta raggiunto il 100% di carica "spegne" l'alimentatore, quindi viene utilizzata la carica della batteria finchè non arriva sotto al 95%. A quel punto si "riaccende" l'alimentatore e la batteria ritorna al 100%. Ma comunque se stacchi e riattacchi il connettore MagSafe ci ritorna ugualmente
Si chiama IstatPro, vedi QUI (http://www.apple.com/downloads/dashboard/status/istatpro.html).
Grazie :D
Diventa così tanto più rumoroso con il 7200? Pensavo di cambiare il mio 5400 con un 7200 da 320...
Si, non farlo!
non rovinate mail il vostro macbook con un hard disk a 7200 giri! Perde tutta la sua silenziosita'!
Il mio e' un alu, e stasera provvedo a rimontare senza dubbio il 5400 e vendo lo scorpio!
E' lo scorpio black da 320gb? Quanto me lo fai? :D Curiosità più che altro, ma non si sa mai :D
Si e' quello. TE lo faccio a prezzo di regolamento se lo vuoi, pero' continuiamo in pvt perche' e' troppo OT, spudoratamente OT direi :D
edoardopost
19-02-2009, 18:36
non rovinate mail il vostro macbook con un hard disk a 7200 giri! Perde tutta la sua silenziosita'!
Il mio e' un alu, e stasera provvedo a rimontare senza dubbio il 5400 e vendo lo scorpio!
Il macbookpro l'ho rovinato con un hd da 7200 giri. :D Non ha perso la sua silenziosità, ed io sono fissato per il silenzio... :)
PISOLOMAU
19-02-2009, 22:12
2 domande
qualcuno ha avuto modo di vedere la differenza con dei benchmark tra il macbook 2.0 e quello con cpu a 2,4?
differenze pratiche tra HD a 5400 e 7200? Dove si vede maggiormente la "prestanza" del 7200 sul macbook?
grazie
Saeba Ryo
19-02-2009, 22:25
Non ho più sentito nulla a riguardo, ma anche con i Macbook unibody c'è bootcamp vero?
Non ho più sentito nulla a riguardo, ma anche con i Macbook unibody c'è bootcamp vero?
certo ;)
Jack Caster
20-02-2009, 19:06
Diventa così tanto più rumoroso con il 7200? Pensavo di cambiare il mio 5400 con un 7200 da 320...
@Jack Caster: E' normale che lo faccia. Quando è sotto alimentazione, il MacBook una volta raggiunto il 100% di carica "spegne" l'alimentatore, quindi viene utilizzata la carica della batteria finchè non arriva sotto al 95%. A quel punto si "riaccende" l'alimentatore e la batteria ritorna al 100%. Ma comunque se stacchi e riattacchi il connettore MagSafe ci ritorna ugualmente
Ok, grazie, era solo una paranoia per la percentuale...tutto qui :D
Volendo comprare un Macbook Unibody modello base senza tastiera retroilluminata (è tremendamente utile ma 300€ di differenza sono troppi), ci sono delle "mancanze" che vorrei sapere voi come ovviate:
- Quale Ram comprare per fare upgrade?
- Conviene mettere un hd da 7200rpm, se si quale?
- Esiste un HUB esterno USB (da alimentare o autoalimentato) che sia provvisto sia di altre porte USB, Firewire e lettore di schede esterno?
- Conviene prendere l'adattatore DisplayPort DVI (in modo poi da usare un altro adattatore DVI-VGA e DVI-HDMI a seconda dell'occorrenza) o quello VGA ?
Grazie ;)
matteopala
22-02-2009, 16:23
Volendo comprare un Macbook Unibody modello base senza tastiera retroilluminata (è tremendamente utile ma 300€ di differenza sono troppi), ci sono delle "mancanze" che vorrei sapere voi come ovviate:
- Quale Ram comprare per fare upgrade?
- Conviene mettere un hd da 7200rpm, se si quale?
- Esiste un HUB esterno USB (da alimentare o autoalimentato) che sia provvisto sia di altre porte USB, Firewire e lettore di schede esterno?
- Conviene prendere l'adattatore DisplayPort DVI (in modo poi da usare un altro adattatore DVI-VGA e DVI-HDMI a seconda dell'occorrenza) o quello VGA ?
Grazie ;)
-le ram sono quasi tutte certificate e sono, se non sbaglio, garantite a vita;
-l'hd dicono crei parecchio rumore che non fa comodo dopo essersi abituati al silenzio dei 5400, c'è gente che è tornata indietro qualche post sopra
-sicuramente usb con lettore schede, sull'implementazione della firewire ho dubbi e cmq soffrirebbe di un collo di bottiglia assurdo (io ho un hub usb tamarrissimo con un sacco di led colorati comprato a una fiera dell'elettronica a pochi euro, l'ho usato 3 volte... e non perchè è tamarro, ho semplicemente ovviato prendendo un mouse denteblu(spesa, a mio vedere, più sensata))
-anche io volevo prendere miniDSPYport-->Dvi ma effettivamente 30 euro sono troppi e poi se non hai un cavo dvi-->hdmi abbastana lungo che fai tieni il macbook socchiuso in fianco(se non, cosa bruttissima,per terra) all tv????
allora è nata l'opzione, avendo un hd autoalimentato bello grosso, di prendere la Western Digital TV scatolotto, non mi ricordo il nome, che comunque è una scatola che attacchi in hdmi o composito al tv e ha 2 (solo alcuni dicono) entrate usb.
costa 120 euro circa però in futuro la prenderò perchè è piccola, comoda e anche esteticamente accettabile(ah si, supporta il .mkv, non male :D), peccato per le tif.
nb, funziona tutto da telecomando (che non capisco come mai l'abbiano fatto cosi brutto)
scusate l'ultima risposta ot
FrancoBristol
23-02-2009, 20:27
Ragazzi, sono diventato da poco il felice possessore di un MacBook alu.
Passando a Mac da Windows ho alcune alcuni dubbi, premetto che ho cercato un po' nel forum ma non ho trovato nulla al riguardo.
Esiste un programma contro gli spyware tipo spyboot? Serve?
Quale programma consigliate per disinstallare le applicazioni? Non ho mai provato, sinceramente non saprei nemmeno come fare, ma ho letto che e' una delle poche pecche del sistema operativo Apple.
Grazie mille
matteopala
23-02-2009, 20:54
discussione in prima pagina qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690)
PISOLOMAU
23-02-2009, 21:27
Esiste un programma contro gli spyware tipo spyboot? Serve?
no, tutto quello che ti serve l'hai comprato con il mac.
Quale programma consigliate per disinstallare le applicazioni? Non ho mai provato, sinceramente non saprei nemmeno come fare, ma ho letto che e' una delle poche pecche del sistema operativo Apple.
Grazie mille
Hai letto male. Il contrario, una delle (molte) cose positive del mac e che per disinstallare una applicazione la puoi semplicemente cestinare. Salvo quelle installate con un installer, per le quali vi è un apposito unistaller.
Evita i programmi che fanno quello che chiedi, nella migliore delle ipotesi sono inutili, nella peggiore dannosi.
FrancoBristol
23-02-2009, 22:26
discussione in prima pagina qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690)
Grazie, ma non ho trovato nessuna informazione su anti spyware. Serve?
Il programma per decomprimere files (stuffit expander) e' a pagamento, non c'e' nulla di freeware?
FrancoBristol
23-02-2009, 22:29
no, tutto quello che ti serve l'hai comprato con il mac.
Hai letto male. Il contrario, una delle (molte) cose positive del mac e che per disinstallare una applicazione la puoi semplicemente cestinare. Salvo quelle installate con un installer, per le quali vi è un apposito unistaller.
Evita i programmi che fanno quello che chiedi, nella migliore delle ipotesi sono inutili, nella peggiore dannosi.
Scusa non avevo visto la tua risposta sull'anti spyware.
Grazie.
PISOLOMAU
23-02-2009, 22:38
Il programma per decomprimere files (stuffit expander) e' a pagamento, non c'e' nulla di freeware?
per decomprimire i file zip non serve nulla, c'è già in OSX. Per i rar usa Unarchiver che è free
http://wakaba.c3.cx/s/apps/unarchiver.html
A-Data DDR3 1066 2GB cas7
vanno bene???
Salve gente,
scusate il mio intervento, ma parlo da chi si sta cimentando PER LA PRIMA VOLTA nell'acquisto di un pc apple.
La mia scelta si è fermata sul macbook per l'appunto, quello nuovo da 13,3" con la cornice dello schermo nera, insomma questo qua (http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=MTE3MzM).
Ora il mio unico dubbio è quale dei 2 prendere, cioè se ne vale veramente la pea di spendere quei 300 euro in più (in realtà la cosa che mi garba del secondo è che ha la tastiera retroilluminata).
Lascio a voi la parola, che sicuramente ne sapete molto più di me!
Grazie!!
matteopala
05-03-2009, 07:55
sempre la solita storia, io adoro la mia tastiera retroilluminata, dipende se per te fa la differenza
Ora il mio unico dubbio è quale dei 2 prendere, cioè se ne vale veramente la pea di spendere quei 300 euro in più (in realtà la cosa che mi garba del secondo è che ha la tastiera retroilluminata).
Lascio a voi la parola, che sicuramente ne sapete molto più di me!
Ovviamente tastiera retro illuminata, processori a 2.4 GHz invece che 2.0 GHz e 90 GB (che non sono neppure 90) in più di hard disk non valgono assolutamente 300 €.
Tra i due processori c'è una differenza di prezzo inferiore ai 100 $ e tra gli hard disk la differenza è di circa 10 $.
sempre la solita storia, io adoro la mia tastiera retroilluminata, dipende se per te fa la differenza
Dipende tutto da questo!
Io prenderei quello con la tastiera retroilluminata anche se mi piangerebbe il cuore pagarla 200 €. :muro:
matteopala
05-03-2009, 08:58
ho già pianto abbastanza, ma sono felice :D
PISOLOMAU
05-03-2009, 10:26
Ragazzi :help:
vi esprimo un dubbio. Ieri mi è arrivato il macbook 2.0 Ghz. Bella macchina, silenziosa, non scalda, schermo buono (scarso l'angolo di visuale ma già lo sapevo). Solida e delle dimensioni giuste.
L'ho accesa e ho fatto tutti gli aggiornamenti, tutto perfetto salvo che guardando lo sfondo bianco del browser mi sono accorto di un minuscolo puntino con alone in un angolo dello schermo. Non è sporco deve proprio essere un pixel leggermente più acceso. Poco male mi son detto, ma cacchio l'occhio cade sempre li :muro:
Già prima dell'acquisto ero fortemente in dubbio se prendere il 2.4, più che altro perchè mi piaceva la tastiera illuminata (sfizio :Prrr: ).
Ora non so che fare, potrei fare il recesso e prendere il 2.4 ma mi assilla il dubbio che scaldi di più del 2.0. Voi che dite?
Altra cosa, per il recesso basta telefonare?
Se volessi prendere il 2.4 posso dare la differenza oppure devo rifare un nuovo ordine?
P.S. mi dite che disco avete sui vostri MB? Io ho un Toshiba e mi pare che vibri un pò...
raffobaffo
05-03-2009, 11:57
recedi e ricompri il 2.4... per un solo pixel non te lo sostituiscono...
con i nuovi mb tutti gli hd vibrano, chi più chi meno... poi ognuno ha la sua sensibilità... a me ad esempio dà molto fastidio, si sentono anche i dischi dell'hd che girano...
Ok quindi praticamente la differenza sta nella tastiera.
Questa cosa che il 2.4ghz è più rumoroso è vero o è una cosa impercettibile?
(cmq da quel che ho capito mi conviene prendere il 2Ghz e con 90 euro in più ci metto altri 2ghz di ram che son soldi spesi meglio credo..)
matteopala
05-03-2009, 12:10
L'ho accesa e ho fatto tutti gli aggiornamenti, tutto perfetto salvo che guardando lo sfondo bianco del browser mi sono accorto di un minuscolo puntino con alone in un angolo dello schermo. Non è sporco deve proprio essere un pixel leggermente più acceso. Poco male mi son detto, ma cacchio l'occhio cade sempre li :muro:
Già prima dell'acquisto ero fortemente in dubbio se prendere il 2.4, più che altro perchè mi piaceva la tastiera illuminata (sfizio :Prrr: ).
Ora non so che fare, potrei fare il recesso e prendere il 2.4 ma mi assilla il dubbio che scaldi di più del 2.0. Voi che dite?
di sicuro recedilo, io ho il 2.4 e non posso dirti se scalda più del 2.0, so che secondo me non scalda a meno che non fai editing video o foto.
alle altre domande non so risponderti ma chiamare non costa così tanto per chiedere :D
Ok quindi praticamente la differenza sta nella tastiera.
Questa cosa che il 2.4ghz è più rumoroso è vero o è una cosa impercettibile?
(cmq da quel che ho capito mi conviene prendere il 2Ghz e con 90 euro in più ci metto altri 2ghz di ram che son soldi spesi meglio credo..)
Il MacBook Alu 2.4 GHz è meno rumoroso del vecchio MacBook 2.0 GHz. Inoltre il TDP dei processori a 2.4 GHz e 2.0 GHz è identico (massimo 25 W) quindi direi che non ci dovrebbero essere evidenti differenze di calore prodotto.
Se fai uso di molte applicazioni non eccessivamente esigenti dal punto di vista della potenza di calcolo sicuramente trarrai più vantaggio dall'avere a disposizione 2 GB in più di RAM piuttosto che un microprocessore con 400 MHz in più.
Il MacBook Alu 2.4 GHz è meno rumoroso del vecchio MacBook 2.0 GHz. Inoltre il TDP dei processori a 2.4 GHz e 2.0 GHz è identico (massimo 25 W) quindi direi che non ci dovrebbero essere evidenti differenze di calore prodotto.
Se fai uso di molte applicazioni non eccessivamente esigenti dal punto di vista della potenza di calcolo sicuramente trarrai più vantaggio dall'avere a disposizione 2 GB in più di RAM piuttosto che un microprocessore con 400 MHz in più.
Ok deciso prendo il 2.0 e ci metto i 2gb di ram aggiuntivi! :cool:
PISOLOMAU
05-03-2009, 12:51
di sicuro recedilo, io ho il 2.4 e non posso dirti se scalda più del 2.0, so che secondo me non scalda a meno che non fai editing video o foto.
alle altre domande non so risponderti ma chiamare non costa così tanto per chiedere :D
Il mio 2.0 a batteria se navigo e ascolto musica sta sui 45-50°c max anche spippolando con iPhoto e programmi vari (no editing). Vorrei essere sicuro che anche il 2.4 sia identico.
Ho chiamato non credere ma quello che mi ha risposto ne sapeva meno di me...
Io vorrei solo sapere se devo pagare la differenza o rifare un ordine da zero.
Grazie
matteopala
05-03-2009, 13:02
Il mio 2.0 a batteria se navigo e ascolto musica sta sui 45-50°c max anche spippolando con iPhoto e programmi vari (no editing). Vorrei essere sicuro che anche il 2.4 sia identico.
Ho chiamato non credere ma quello che mi ha risposto ne sapeva meno di me...
Io vorrei solo sapere se devo pagare la differenza o rifare un ordine da zero.
Grazie
visto l'identico tdp del 2 ghz il calore prodotto dovrebbe essere lo stesso
Ho chiamato non credere ma quello che mi ha risposto ne sapeva meno di me...
Io vorrei solo sapere se devo pagare la differenza o rifare un ordine da zero.
Dovrai rifare l'ordine.
visto l'identico tdp del 2 ghz il calore prodotto dovrebbe essere lo stesso
Diciamo che è dello stesso ordine dato che il TDP dichiarato è quello massimo per la famiglia (in questo caso i Core 2 Duo P). Ovviamente il P9600 (2.66 GHz con 6 MB di cache L2) raggiunge i 25 W mentre tutti gli altri sono al di sotto di questa soglia (ma si parla comunque di 2/3 W quindi nulla che possa influire pesantemente su durata della batteria e calore dissipato considerando l'occupazione media del processore).
last boy scout
05-03-2009, 22:56
Ma secondo voi per un uso "normale" (suite iLife, iWork, navigazione internet, qualche dvd e divx, un pochino di editing video con iMovie...) si ha veramente vantaggio con i 4GB di ram sul base? Oppure con i 2 queste cosine le fa a dovere?
jeffryeretico
06-03-2009, 02:06
Ma ti da così fastidio sto schermo lucido? Io dopo aver provato l'unibody con il sole alle spalle (ok che non siamo a luglio ma ti assicuro che oggi "picchiava") sono sempre più convinto che sia una fisima.
Anche gli schermi opachi riflettono, e quelli lucidi indiscutibilmente si vedono meglio. Io mai più prenderò un NB a schermo opaco.
Ci sono altri due fattori cmq: la durata della batteria e SOPRATUTTO quel capolavoro del nuovo pad multitouch. Da solo quello vale la differenza di prezzo e non ho paura di confronti con opinioni diverse su questo punto :Prrr:
ma io ho visto molti schermi lucidi sui portatili e tutti riflettono in una maniera pazzesca la luce, ad esempio in auto sono inutilizzabili.
comesi comporta questo nuovo mac b?
la batteria quanto dura?
matteopala
06-03-2009, 07:39
Ma secondo voi per un uso "normale" (suite iLife, iWork, navigazione internet, qualche dvd e divx, un pochino di editing video con iMovie...) si ha veramente vantaggio con i 4GB di ram sul base? Oppure con i 2 queste cosine le fa a dovere?
io mi sono pentito solo perchè costa meno prenderle prima che dopo, rimanendo i 2 banchi da 1 gb invendibili, solo per quello
raffobaffo
06-03-2009, 08:42
Ma secondo voi per un uso "normale" (suite iLife, iWork, navigazione internet, qualche dvd e divx, un pochino di editing video con iMovie...) si ha veramente vantaggio con i 4GB di ram sul base? Oppure con i 2 queste cosine le fa a dovere?
4gb tutta la vita... un altro mondo... e poi costa veramente poco...
se vuoi risparmiare magari mettine 3gb... ma cmq ti consiglio 4...
io mi sono pentito solo perchè costa meno prenderle prima che dopo, rimanendo i 2 banchi da 1 gb invendibili, solo per quello
non sono invendibili i 2gb di ram perchè ora con l uscita del mac mini puoi venderle a chi ce l ha!
matteopala
06-03-2009, 09:19
non sono invendibili i 2gb di ram perchè ora con l uscita del mac mini puoi venderle a chi ce l ha!
solo nel caso che uno compri quello da 599 ma penso saranno pochi... o comunque mi sa che molti metteranno direttamente 2 gb... comunque le vedo difficili da vendere.
quando sarà il momento comunque prima troverò da vendere e poi farò il salto
ma io ho visto molti schermi lucidi sui portatili e tutti riflettono in una maniera pazzesca la luce, ad esempio in auto sono inutilizzabili.
comesi comporta questo nuovo mac b?
la batteria quanto dura?
I riflessi ci sono come in tutti i notebook con schermo lucido.
La batteria consente di arrivare anche oltre le 5 ore, mediamente si sta sulle 4/4 e 30. ;)
ciaorobertociao
08-03-2009, 08:21
Ciao a tutti. non sono molto esperto del mondo apple ma i macbook mi hanno sempre affascinato. Da MW c'è in sconto il modello non in alluminio da 13 pollici a 899 euro (sul sito ufficiale apple store lo vendono a 948). Pensate che sia una buona offerta o i prezzi possono scendere ulteriormente? [ve lo chiedo perchè ho avuto l'impressione - da neofita- che i prezzi dei prodotti apple subiscano poco la concorrenza e rimangano più o meno gli stessi. Inoltre quando esce un nuovo modello, i precendeti praticamente spariscono. Me lo confermate?]
Ciao a tutti. non sono molto esperto del mondo apple ma i macbook mi hanno sempre affascinato. Da MW c'è in sconto il modello non in alluminio da 13 pollici a 899 euro (sul sito ufficiale apple store lo vendono a 948). Pensate che sia una buona offerta o i prezzi possono scendere ulteriormente? [ve lo chiedo perchè ho avuto l'impressione - da neofita- che i prezzi dei prodotti apple subiscano poco la concorrenza e rimangano più o meno gli stessi. Inoltre quando esce un nuovo modello, i precendeti praticamente spariscono. Me lo confermate?]
Confermo tutto. Fino al prossimo aggiornamento non vedrai cali ulteriori di prezzi neppure nelle catene come MediaWorld ne tanto meno da sull'Apple Store.
Piuttosto, prova a controllare che il MacBook che vendono ad 899 € sia quello più recente dotato di chipset NVIDIA, scheda grafica GeForce 9400 e memorie DDR3 altrimenti il prezzo non è poi tanto buono. ;)
Confermo tutto. Fino al prossimo aggiornamento non vedrai cali ulteriori di prezzi neppure nelle catene come MediaWorld ne tanto meno da sull'Apple Store.
Piuttosto, prova a controllare che il MacBook che vendono ad 899 € sia quello più recente dotato di chipset NVIDIA, scheda grafica GeForce 9400 e memorie DDR3 altrimenti il prezzo non è poi tanto buono. ;)
esatto!! Potrebbe avere il vecchio chipset intel :read:
ciaorobertociao
08-03-2009, 09:23
mi hanno confermato che è il modello nuovo :) però qui sul sito mi hanno fatto notare che con lo sconto studenti si può acquistare direttamente dall'apple store a 891.60 euro. (ringrazio gianly1985 per le dritte ;) )
faccio un piccolo ot:
sapete come si fa ad usufruire dello sconto? si intende anche studenti universitari?
quali sono i metodi di pagamento accettati da apple store? si può pagare in contrassegno al corriere?
[ve lo chiedo perchè con lo sconto studenti si può acquistare il mac mini a 562euro]
mi hanno confermato che è il modello nuovo :) però qui sul sito mi hanno fatto notare che con lo sconto studenti si può acquistare direttamente dall'apple store a 891.60 euro. (ringrazio gianly1985 per le dritte ;) )
faccio un piccolo ot:
sapete come si fa ad usufruire dello sconto? si intende anche studenti universitari?
quali sono i metodi di pagamento accettati da apple store? si può pagare in contrassegno al corriere?
[ve lo chiedo perchè con lo sconto studenti si può acquistare il mac mini a 562euro]
Anche io ho acquistato (due anni e mezzo fa) un MacBook con lo sconto studenti. Se chiami l'Apple Store puoi selezionare di accedere allo store studenti e quindi ottenere lo sconto, sono veramente rari i casi in cui ti viene chiesta la documentazione (il certificato di iscrizione all'università - solitamente le segreterie lo rilasciano in tempi brevi/nulli), a me non hanno chiesto nulla ed hanno applicato lo sconto. :)
Per il pagamento, bonifico oppure carta di credito.
raffobaffo
08-03-2009, 09:41
mi hanno confermato che è il modello nuovo :) però qui sul sito mi hanno fatto notare che con lo sconto studenti si può acquistare direttamente dall'apple store a 891.60 euro. (ringrazio gianly1985 per le dritte ;) )
faccio un piccolo ot:
sapete come si fa ad usufruire dello sconto? si intende anche studenti universitari?
quali sono i metodi di pagamento accettati da apple store? si può pagare in contrassegno al corriere?
[ve lo chiedo perchè con lo sconto studenti si può acquistare il mac mini a 562euro]
dichiari che sei studente e basta... una volta su centro, credo, fanno un controllo, ma non avviene quasi mai...
cmq va bene qualunque tipo di studente, docente, nonché personale amministrativo di scuola o università...
sui metodi di pagamento ti conviene chiamare il numero verde, è gratis
ho da qualche giorno acquistato un nuovo macbook modello da 2,4 e ho notato sullo schermo quello che sembrerebbe un pixel spento. Ora il dubbio e' che mettendo il macbook spento controluce si vede tipo un granello tra la copertura di vetro ed il display se fosse stato un pixel spento non avrei dovuto vedere nulla sullo schermo spento giusto?
ho da qualche giorno acquistato un nuovo macbook modello da 2,4 e ho notato sullo schermo quello che sembrerebbe un pixel spento. Ora il dubbio e' che mettendo il macbook spento controluce si vede tipo un granello tra la copertura di vetro ed il display se fosse stato un pixel spento non avrei dovuto vedere nulla sullo schermo spento giusto?
Già, se così fosse potrebbe non essere un pixel spento.
modello04
08-03-2009, 20:01
Una domanda stupida...ma il mb 2.0 da 13,3 pollici con 2 gb di ram...è il modello base se non erro...(tralasciando il vecchio plasticone bianco)...se non sbaglio supporta fino a 4 gb di ram...ma la usa davvero?...oppure funziona come la concorrenza che per usarla tutta devono necessariamente avere su un 64 bit?
matteopala
08-03-2009, 20:19
Una domanda stupida...ma il mb 2.0 da 13,3 pollici con 2 gb di ram...è il modello base se non erro...(tralasciando il vecchio plasticone bianco)...se non sbaglio supporta fino a 4 gb di ram...ma la usa davvero?...oppure funziona come la concorrenza che per usarla tutta devono necessariamente avere su un 64 bit?
la usa si, sempre che tu la "usi" comunque mi pare si possa arrivare a 6 gb
modello04
08-03-2009, 21:20
no credo 4 gb al max
no credo 4 gb al max
Diffida di quello che dice Apple. :asd:
Il MacBook Pro con lo stesso chipset può utilizzare fino a 8 GB di RAM quindi è altamente probabile che il MacBook possa arrivare alle stesse dimensioni e se non lo fa è perché qualcuno (Apple ovviamente) ci mette lo zampino. ;)
Ad ogni modo pare che 6 GB vengano riconosciuti ed utilizzati.
Leopard utilizza fino a 36 bit (non 32 bit) per indirizzare la memoria quindi è in grado di utilizzare fino a 64 GB di RAM.
Nota di contorno; fino al rilascio del Service Pack 2 di Windows XP, anche questo sistema era in grado di indirizzare la memoria utilizzando 36 bit; tuttavia questa funzionalità è stata disabilitata poiché richiede alcune accortezze nella scrittura dei driver, accortezze che i produttori di periferiche per desktop non curavano andando ad inficiare la stabilità di Windows XP. Per questo motivo Microsoft ha relegato questa funzionalità all'ambito Server dove i produttori di periferiche e relativi driver sono sempre un po' più accorti. ;)
Ad ogni modo l'adozione di un sistema operativo che utilizza fino a 64 bit indirizzare la memoria è una soluzione ben superiore, soluzione che con Snow Leopard verrà adottata anche da Apple (finalmente). :p
matteopala
09-03-2009, 09:47
Diffida di quello che dice Apple. :asd:
Il MacBook Pro con lo stesso chipset può utilizzare fino a 8 GB di RAM quindi è altamente probabile che il MacBook possa arrivare alle stesse dimensioni e se non lo fa è perché qualcuno (Apple ovviamente) ci mette lo zampino. ;)
Ad ogni modo pare che 6 GB vengano riconosciuti ed utilizzati.
Leopard utilizza fino a 36 bit (non 32 bit) per indirizzare la memoria quindi è in grado di utilizzare fino a 64 GB di RAM.
Nota di contorno; fino al rilascio del Service Pack 2 di Windows XP, anche questo sistema era in grado di indirizzare la memoria utilizzando 36 bit; tuttavia questa funzionalità è stata disabilitata poiché richiede alcune accortezze nella scrittura dei driver, accortezze che i produttori di periferiche per desktop non curavano andando ad inficiare la stabilità di Windows XP. Per questo motivo Microsoft ha relegato questa funzionalità all'ambito Server dove i produttori di periferiche e relativi driver sono sempre un po' più accorti. ;)
Ad ogni modo l'adozione di un sistema operativo che utilizza fino a 64 bit indirizzare la memoria è una soluzione ben superiore, soluzione che con Snow Leopard verrà adottata anche da Apple (finalmente). :p
bè questa non la sapevo, grazie delle info interessantissime, mi pareva infatti di aver letto il supporto a 6 o 8 gb, imho una stecca da 4gb a 1066 costa 386 euriii, ancora decisamente troppo, considerando poi che con poco più di un quarto si prendono 2 stecche da 2gb
JamalWallas
09-03-2009, 11:23
A breve penso di prendere il Macbook unibody base... Quello da 2.0 per capirci, le mie esigenze sono, internet/office/programmazione/dvd-divx(720p)/msn-skype/photoshop(raramente e solo per sistemare le foto delle vacanze, nulla di pesante quindi...), mi chiedevo... 2gb di ram sono sufficienti o è indispensabile avere 4gb? E' il mio primo mac, se avete suggerimenti son ben accetti...
A breve penso di prendere il Macbook unibody base... Quello da 2.0 per capirci, le mie esigenze sono, internet/office/programmazione/dvd-divx(720p)/msn-skype/photoshop(raramente e solo per sistemare le foto delle vacanze, nulla di pesante quindi...), mi chiedevo... 2gb di ram sono sufficienti o è indispensabile avere 4gb? E' il mio primo mac, se avete suggerimenti son ben accetti...
sono sufficienti ;)
A breve penso di prendere il Macbook unibody base... Quello da 2.0 per capirci, le mie esigenze sono, internet/office/programmazione/dvd-divx(720p)/msn-skype/photoshop(raramente e solo per sistemare le foto delle vacanze, nulla di pesante quindi...), mi chiedevo... 2gb di ram sono sufficienti o è indispensabile avere 4gb? E' il mio primo mac, se avete suggerimenti son ben accetti...
anche io sto prendendo il mac nuovo (esattamente come il tuo), ma mi han detto che leopard è un po più pesante di tiger e che 2gb ulteriori non farebbero male, alla fine si tratta di 90 euro di differenza (che magari si possono quasi del tutto recuperare sfruttando lo sconto educational, facilmente ottenibile ;))
matteopala
09-03-2009, 15:03
anche io sto prendendo il mac nuovo (esattamente come il tuo), ma mi han detto che leopard è un po più pesante di tiger e che 2gb ulteriori non farebbero male, alla fine si tratta di 90 euro di differenza (che magari si possono quasi del tutto recuperare sfruttando lo sconto educational, facilmente ottenibile ;))
va benissimo anche con 2 ma visti i "soli" 90 euro da aggiungere io ne metteri 4 di gb
PISOLOMAU
09-03-2009, 15:13
tra l'altro mi sembra che tra Apple e after market la ram ora si equivalga come prezzo.
Tieni conto che non hai lo sbattimento di sostituirla (operazione comunque sempre delicata e che comporta aprire la pancia al macbook, svitando minuscole viti che possono spanarsi) e comunque quella che togli ha ormai scarso valore commerciale...
--duke--
10-03-2009, 17:15
Ciao raga..
ho bisogno del vostro aiuto, o meglio di un vostro parere...
Se un tizio compra un MacBook con lo sconto studenti, in un premium reseller non su internet, e poi lo cede a qualcun altro...ci sono dei problemi?
Grazie delle info.
Ciao a tutti gli utenti del forum,a breve farò parte anch'io del mondo Mac....infatti tra qualche giorno acquisterò il mio primo Mac e sono orientato verso il mod. 2.0 ghz in alum il base insomma visto che poi non ne faccio un uso cosi esagerato (windows mi sta stufando parecchio). Ieri sera mi sono letto tutte le 100 pag. del thread giusto per capire qualcosina di questo portatile e sicuramente avrò bisogno di voi in futuro facendo delle domande a voi più esperti ciao un saluto :)
Ciao raga..
ho bisogno del vostro aiuto, o meglio di un vostro parere...
Se un tizio compra un MacBook con lo sconto studenti, in un premium reseller non su internet, e poi lo cede a qualcun altro...ci sono dei problemi?
Grazie delle info.
Non ci sono problemi di nessun tipo considerando che nessuno ti vieta di vendere il tuo Mac usato. :D
--duke--
11-03-2009, 22:09
Ah grazie per le info.
Chiedo ora un'altra cosa.
Ho una rete LAN con il mio Mac ed un paio di PC Windows Vista.
Ho messo tutti sotto il gruppo di lavoro "Workgroup" che è quello di default di Windows Vista, quindi non ho fatto altro che mettere alla sezione WINS delle impostazioni network del Mac, "Workgroup" nella casella gruppo di lavoro.
Fatto bene, no?
Infatti vedo gli altri due PC connessi. MA NON SEMPRE!
Cioè capita che accendo il Mac e lì vedo, o capita che accendo il Mac e non ci siano (nonostante essi siano accesi!!!). Fatto strano se consideriamo che con la procedura di "cmd+k" ovvero connessione al server, messo l'indirizzo IP di uno dei due PC mi si connette tranquillamente.
A cosa è dato questo fatto di vai e vieni della connessione "rapida" ad un PC della LAN??
Altra domanda: non è possibile accedere al Mac da un PC Vista, da una semplice icona come nel caso condivisione PC-PC??
Grazie per le info raga!
Buona sera.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.