PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21

G30
19-03-2010, 15:34
Ciao ragazzi.
Volevo sapere quant'è la grandezza del HD del mio macbook in firma per poter pensare ad un futuro cambio con SSD

Questo e' il brutto di essere utente mac
ahuahauh
lollll

Comunque spero che tu intenda la dimensione FISICA del tuo hdd che e' da 2,5 :)

Artuzzo
19-03-2010, 15:49
Qualcuno ha montato questo tipo di ram sull ultimo macbook bianco?

http://www.bow.it/Memorie_Notebook/106879/Kingston_KHX1066C5S3K2-4G.html?zanpid=1351945649695755264

Artuzzo
19-03-2010, 19:34
Qualcuno ha montato questo tipo di ram sull ultimo macbook bianco?

http://www.bow.it/Memorie_Notebook/106879/Kingston_KHX1066C5S3K2-4G.html?zanpid=1351945649695755264

Nessuno sa se questa SODIMM e` compatibile con il macbook bianco fine 200:muro: 9????

-hide-
19-03-2010, 19:41
vuoi sapere da noi la dimensione dell'hard disk del tuo portatile? :mbe:

:mbe:

Comunque spero che tu intenda la dimensione FISICA del tuo hdd che e' da 2,5
Eh beh, mi sembrava chiaro!
Comunque grazie :D

Leron
19-03-2010, 19:48
uhm...hai un macbook o un macbook pro?
la qualità costruttiva del bianchino è ottima, ed è realmente unibody, niente scricchiolii e ha l'aspetto molto robusto.
Poi non è vero che si riga solo a guardarlo. E' ovvio che puoi lasciare dei segni sulla scocca e li vedi perchè è lucido, ma non è così sensibile ai graffi, quanto ai micrograffi direi.
Ma i micrograffi sono più una "fissazione" che altro, ti ci devi mettere in controluce per vederli.

E poi esteticamente lo preferisco di gran lunga al pro, motlo più morbido nel design (questo vviamente IMHO).
ciao
ora ho un pro 15" 2.66 con 4GB di ram, ssd intel e 9600gt, quindi parliamo di tutt'altro genere di macchina e di prezzo, ma prima avevo un mb versione precedente, parecchi miei amici hanno il mb

il termine unibody era stato coniato solamente per il blocco di alluminio scavato, mentre la scocca del mb normale è stampata non scavata, la tecnologia produttiva, così come il risultato infatti sono completamente diversi

che apple abbia esteso il nome unibody anche al mb è quindi solamente una scelta commerciale, il processo produttivo è differente, così come il risultato

la differenza tra il mb e il pro in termini costruttivi è quasi imbarazzante, seppur il mb sia migliorato appunto qualitativamente siamo su livelli completamente diversi. poi che questi possano giustificare i 300 euro di differenza è un discorso diverso, ma la differenza c'è ed è innegabile, soprattutto se si ha necessità di tenere il mac per molto tempo o in condizioni dove non si può stare attentissimi a non graffiarlo

il macbook purtroppo SIA per i micrograffi che per i graffi non è certo un campione di resistenza. i micrograffi sono scontati anche se si usano second skin, mentre i graffi (veri) sono comunque molto facili, una mia amica, del resto molto sbadata, si è trovata con letteralmente un solco sulla scocca per aver lasciato nello zaino (imbottito) una chiavetta usb. colpa sua certo, ma anche questa è una differenza con la resistenza del pro, che sul serio è difficile da graffiare.

che il mb sia un'ottima macchina e che abbia un miglior rapporto prestazioni/prezzo (ma non qualità/prezzo) non c'è dubbio, ma di qui a dire che il mb normale è uguale al mb pro è veramente una cavolata: differenze ce ne sono eccome. poi che giustifichino la differenza di prezzo questo sta a chi deve comprare, ma non dite che sono uguali perchè non è vero ;)


poi esteticamente non ci metto becco, io adoro il pro (ma sarà anche perchè ho passato due anni con il "suppostone bianco" e della plastica ne ho veramente piene le tasche) anche soprattutto per lo schermo (poterlo pulire con qualsiasi prodotto per vetri e non preoccuparsi per le ditate non ha prezzo) e per la tastiera nera ad alto contrasto retroilluminata, un toccasana in moltissime occasioni anche se devo dire che quanto a design preferivo il vecchio macbook al nuovo (non ovviamente quanto a costruzione)

Leron
19-03-2010, 19:52
ho un macbook unibody alluminio 13" del novembre 2008 volevo venderlo per prendere un macbook unibody white

Le uniche differenze sono che passo da hd da 160 a 250 e processore da 2.00 a 2.26...


Secondo voi la faccio questa pazzia e cambio il mio macbook alluminio (non pro) con in nuovo white???

mi piaccio entrambi sia il white che quello che ho ora...è solo per cambiare ma a parità di qualità spendendo 250/300€

dato che non si parla di pari qualità ma di qualità inferiore, direi che ci perdi soltanto: chi te lo fa fare??

Leron
19-03-2010, 19:54
:mbe:


Eh beh, mi sembrava chiaro!
Comunque grazie :D

nel thread degli SSD c'è la guida con la descrizione degli spessori e sta scritto quale spaziatore ti serve ;) gli spaziatori sono comunque venduti direttamente con l'SSD

Artuzzo
19-03-2010, 19:55
ora ho un pro 15" 2.66 con 4GB di ram, ssd intel e 9600gt, quindi parliamo di tutt'altro genere di macchina e di prezzo, ma prima avevo un mb versione precedente, parecchi miei amici hanno il mb

il termine unibody era stato coniato solamente per il blocco di alluminio scavato, mentre la scocca del mb normale è stampata non scavata, la tecnologia produttiva, così come il risultato infatti sono completamente diversi

che apple abbia esteso il nome unibody anche al mb è quindi solamente una scelta commerciale, il processo produttivo è differente, così come il risultato

la differenza tra il mb e il pro in termini costruttivi è quasi imbarazzante, seppur il mb sia migliorato appunto qualitativamente siamo su livelli completamente diversi. poi che questi possano giustificare i 300 euro di differenza è un discorso diverso, ma la differenza c'è ed è innegabile, soprattutto se si ha necessità di tenere il mac per molto tempo o in condizioni dove non si può stare attentissimi a non graffiarlo

il macbook purtroppo SIA per i micrograffi che per i graffi non è certo un campione di resistenza. i micrograffi sono scontati anche se si usano second skin, mentre i graffi (veri) sono comunque molto facili, una mia amica, del resto molto sbadata, si è trovata con letteralmente un solco sulla scocca per aver lasciato nello zaino (imbottito) una chiavetta usb. colpa sua certo, ma anche questa è una differenza con la resistenza del pro, che sul serio è difficile da graffiare.

che il mb sia un'ottima macchina e che abbia un miglior rapporto prestazioni/prezzo (ma non qualità/prezzo) non c'è dubbio, ma di qui a dire che il mb normale è uguale al mb pro è veramente una cavolata: differenze ce ne sono eccome. poi che giustifichino la differenza di prezzo questo sta a chi deve comprare, ma non dite che sono uguali perchè non è vero ;)


poi esteticamente non ci metto becco, io adoro il pro (ma sarà anche perchè ho passato due anni con il "suppostone bianco" e della plastica ne ho veramente piene le tasche) anche soprattutto per lo schermo (poterlo pulire con qualsiasi prodotto per vetri e non preoccuparsi per le ditate non ha prezzo) e per la tastiera nera ad alto contrasto retroilluminata, un toccasana in moltissime occasioni anche se devo dire che quanto a design preferivo il vecchio macbook al nuovo (non ovviamente quanto a costruzione)

Ma nessuno ha detto che sono uguali. Stiamo solo dicendo che se in questo momento ti vuoi comprare un mac e devi scegliere tra il macbook pro base ed il macbook io sceglierei e risceglierei ad occhi chiusi il macbook bianco. Se ti compri una custodia non si graffia stai tranquillo e non scolorisce nemmeno, perche la parte della tastiera non e dello stesso materiale del vecchio macbook bianco che si ingrigiva...Insomma netti miglioramenti. Poi silenziosissimo e la ventola non attacca mai. Esteticamente a me piace anche di piu il bianco. Daltronde se compri un mac compri anche design ed il mac e` nato bianco! Ciao!:winner:

Leron
19-03-2010, 20:01
Ma nessuno ha detto che sono uguali. Stiamo solo dicendo che se in questo momento ti vuoi comprare un mac e devi scegliere tra il macbook pro base ed il macbook io sceglierei e risceglierei ad occhi chiusi il macbook bianco. Se ti compri una custodia non si graffia stai tranquillo e non scolorisce nemmeno, perche la parte della tastiera non e dello stesso materiale del vecchio macbook bianco che si ingrigiva...Insomma netti miglioramenti. Poi silenziosissimo e la ventola non attacca mai. Esteticamente a me piace anche di piu il bianco. Daltronde se compri un mac compri anche design ed il mac e` nato bianco! Ciao!:winner:

il mac non è nato bianco veramente... nella storia di apple il bianco è importante ma non è certo il colore con cui sono nati i mac, il primo mac era color panna, i primi imac erano bianchi e color acqua marina, il primo ibook era bianco e azzurro, e soprattutto PRO di tutti i computer apple non sono MAI state bianche, il primo powerbook era nero poi si è passati al grigio scuro e infine all'alluminio


per la custodia, purtroppo i micrograffi te li becchi anche con quella, vedrai fra qualche mese :( conosco gente che lo tratta in maniera maniacale ma non c'è nulla da fare, il rivestimento a specchio non è certo un campione di solidità

che sia migliore al vecchio non c'è dubbio, e per fortuna

che non sia la stessa cosa del pro mi bastava appurarlo, dato che nella pagina precedente si diceva che il macbook non ha niente in meno del pro, mentre appunto ho scritto che non è così

esteticamente appunto sono gusti, anche io fino a un paio di anni fa preferivo il design bianco, poi ho cambiato opinione col tempo e ora adoro l'alluminio, anche esteticamente e non solo per praticità e resistenza


poi che la differenza non giustifichi la spesa appunto come dicevo dipende dal compratore, ma ricordo che un computer non è fatto SOLO dalla dotazione hardware e soprattutto se si deve tenere il computer per molto tempo anche il pro 13" può tutt'ora essere una scelta ragionevole

Artuzzo
19-03-2010, 20:10
il mac non è nato bianco veramente... nella storia di apple il bianco è importante ma non è certo il colore con cui sono nati i mac, il primo mac era color panna, i primi imac erano bianchi e color acqua marina, il primo ibook era bianco e azzurro, e soprattutto PRO di tutti i computer apple non sono MAI state bianche, il primo powerbook era nero poi si è passati al grigio scuro e infine all'alluminio


per la custodia, purtroppo i micrograffi te li becchi anche con quella, vedrai fra qualche mese :( conosco gente che lo tratta in maniera maniacale ma non c'è nulla da fare, il rivestimento a specchio non è certo un campione di solidità

che sia migliore al vecchio non c'è dubbio, e per fortuna

che non sia la stessa cosa del pro mi bastava appurarlo, dato che nella pagina precedente si diceva che il macbook non ha niente in meno del pro, mentre appunto ho scritto che non è così

esteticamente appunto sono gusti, anche io fino a un paio di anni fa preferivo il design bianco, poi ho cambiato opinione col tempo e ora adoro l'alluminio, anche esteticamente e non solo per praticità e resistenza


poi che la differenza non giustifichi la spesa appunto come dicevo dipende dal compratore, ma ricordo che un computer non è fatto SOLO dalla dotazione hardware e soprattutto se si deve tenere il computer per molto tempo anche il pro 13" può tutt'ora essere una scelta ragionevole

Sono daccordo con te!

Emaborsa
20-03-2010, 14:32
Una mia amica ha un macbook da circa 2 anni, io ci capisco poco di mac....perciò chiedo a voi. Da qualche setimana la ventola va sempre e al massimo. Il widget mi dice che la temperatura della CPU è a 78, ciò mi sembra un pò alto. Dite che sarebbe meglio darci un occhiata?

~Bl4k
20-03-2010, 14:50
Una mia amica ha un macbook da circa 2 anni, io ci capisco poco di mac....perciò chiedo a voi. Da qualche setimana la ventola va sempre e al massimo. Il widget mi dice che la temperatura della CPU è a 78, ciò mi sembra un pò alto. Dite che sarebbe meglio darci un occhiata?

assolutamente si.... se mi dici che va sempre per forza, io ti suggerirei di correre... magari è solo polvere ma nn si sa mai

Emaborsa
20-03-2010, 14:56
assolutamente si.... se mi dici che va sempre per forza, io ti suggerirei di correre... magari è solo polvere ma nn si sa mai

si si va sempre al massimo, la ventola gira sempre a 6000rpm.
consigli? lo smonto?

-hide-
20-03-2010, 15:23
si si va sempre al massimo, la ventola gira sempre a 6000rpm.
consigli? lo smonto?

Non è normale che di norma sia a 78.
Il mio di norma girà sui 50°

francescocelso
20-03-2010, 16:25
ho un macbook unibody alluminio 13" del novembre 2008 volevo venderlo per prendere un macbook unibody white

Le uniche differenze sono che passo da hd da 160 a 250 e processore da 2.00 a 2.26...


Secondo voi la faccio questa pazzia e cambio il mio macbook alluminio (non pro) con in nuovo white???

mi piaccio entrambi sia il white che quello che ho ora...è solo per cambiare ma a parità di qualità spendendo 250/300€

tra 2.00 e 2.26 non noti assolutamente il cambiamento, si parla di frazioni di secondo...devi inolter spendere soldi per prendere il bianco, non so se l'alu di 1 anno e mezzo te lo pagano 899....allora compra un bel hdd da 500gb a 50€ e se vuoi il mac nuovo installa il SO ex novo, magari snow leopard a 29€, così hai un mac nuovo di zecca!
e poi mi volete dire quello che volete del white, io ho l'alu uguale al tuo e dopo quasi un anno sembra nuovo, perchè opaco e l'alu non si graffia; voglio proprio vedere uno di questi white nuovi tra 1 anno in che condizioni sarà!

francescocelso
20-03-2010, 16:47
Ciao ragazzi.
Volevo sapere quant'è la grandezza del HD del mio macbook in firma per poter pensare ad un futuro cambio con SSD

si si va sempre al massimo, la ventola gira sempre a 6000rpm.
consigli? lo smonto?

magari lo porti dal tecnico, non lo smonti tu! la ventola di raffreddamento della cpu non è accessibile agli utenti, devi smontare tutta la scheda madre

Teliqalipukt
20-03-2010, 16:55
tra 2.00 e 2.26 non noti assolutamente il cambiamento, si parla di frazioni di secondo...devi inolter spendere soldi per prendere il bianco, non so se l'alu di 1 anno e mezzo te lo pagano 899....allora compra un bel hdd da 500gb a 50€ e se vuoi il mac nuovo installa il SO ex novo, magari snow leopard a 29€, così hai un mac nuovo di zecca!
e poi mi volete dire quello che volete del white, io ho l'alu uguale al tuo e dopo quasi un anno sembra nuovo, perchè opaco e l'alu non si graffia; voglio proprio vedere uno di questi white nuovi tra 1 anno in che condizioni sarà!

Io ho il bianco, modello late 2009, e dopo un anno è ancora pulitissimo. Lo uso tanto, lo porto dappertutto.

Basta non mangiarci vicino, non toccarlo con le mani unte di grasso o macchiate di inchiostro (tipico di chi sfoglia un giornale).

Bianco a alu, dipende tutto da come lo usi ;)

Emaborsa
20-03-2010, 19:21
magari lo porti dal tecnico, non lo smonti tu! la ventola di raffreddamento della cpu non è accessibile agli utenti, devi smontare tutta la scheda madre

Online ho trovato una guida come smontarlo, non mi sembra difficile. Di portatili ne ho smontati alcuni e non erano un problema; vedendo la guida non mi sembra tanto diverso.
C'è qualche avvertenza per smontarlo o era solo un modo di dire che è molto complicato smontarlo?

pitro
20-03-2010, 21:59
segnalo che l'offerta al mediaword del mackbook 6.1 con 4 gb di ram a 899 euro è valida fino a domani;)

jojo2004
20-03-2010, 22:09
che apple abbia esteso il nome unibody anche al mb è quindi solamente una scelta commerciale, il processo produttivo è differente, così come il risultato

posta così sono d'accordo con te...io la vedo comunque come concetto di unibody, non come modalità costruttiva :)

la differenza tra il mb e il pro in termini costruttivi è quasi imbarazzante,

qui non sono proprio d'accordo...che la differenza ci sia è fuori di dubbio, nessuno lo nega, d'altronde hanno anche prezzi diversi, solo che secondo me non è così abissale. Diciamo che se il PRO come qualità vale 10, il bianco vale 8-8,5, e a mio parere non è abissale. Poi ovviamente sempre punti di vista sono :sofico:


il macbook purtroppo SIA per i micrograffi che per i graffi non è certo un campione di resistenza.

e su questo non ci piove.
Anche se, sempre IMHO, mettere una second skin etc. non ha completamente senso...un computer lo si compra per usarlo, non per adorarlo e tenerlo su un piedistallo :mbe:
Basta fare un minimo di attenzione e lo si tiene sempre abbastanza nuovo


che il mb sia un'ottima macchina e che abbia un miglior rapporto prestazioni/prezzo (ma non qualità/prezzo) non c'è dubbio, ma di qui a dire che il mb normale è uguale al mb pro è veramente una cavolata:

e su questo ti quoto (comunque non l'avevo detto io eh? :ciapet: )

ciao

mimi8384
21-03-2010, 09:05
ragazzi c'è un modo per far andare il processorre del macbook pro alla stessa frequenza di clock di quando lo collego all'alimentatore della corrente? odio il fatto che tutto il sistema rallenti...non mi interessa la durata della batteria ne se sono necessari applicativi di terze parti..grazie!

evl
21-03-2010, 09:16
1. che risoluzione ha il monitor?
2. hai provato a settare la risoluzione da preferenze di sistema --> monitor?


Scusami se ti rispondo solo ora.
La risoluzione è corretta, ma sembra che il mac usi la logica "piu' grande è l'immagine meglio è" così se hai problemi di vista ci vedi meglio...

Quando lo collego al monitor esterno, vorrei vedere tutto piccino, in modo da avere una grande area di lavoro.. e invece mi ritrovo con lo stesso spazio, solo ingrandito.

Insomma, se con windows aumento la risoluzione, le icone diventano piu' piccole, ma l'area di lavoro aumenta.
Con Mac sembra, che oltre ad aumentare la risoluzione (e si vede che è aumentata), il software provveda a riscalare il visibile ad una dimensione maggiore che penalizza l'aumento di area di lavoro e questo va benissimo quando guardo un film, ma molto meno se ci devo "lavorare".

evl
21-03-2010, 09:47
mi rispondo da solo:

Il mio problema è notissimo.
L'unica soluzione è quella di usare il mac a monitor chiuso, ma:

-si deve avere mouse e tastiera esterna
-visti come son fatti i nuovi macbook (perché quelli precedenti non li conosco) l'idea di chiudere il monitor mi terrorizza dato che il calore esce dalle ferritoie disposte tra monitor e tastiera.

Qualcuno dirà che riesce comunque a dissipare. Beh io uso Gimp e Mamp in contemporanea, non so quale sia il colpevole, ma nel giro di un'ora il pc è bollente. Non oso pensare a quali temperature giungerebbe a monitor chiuso.

Dal mio punto di vista l'unica soluzione sarebbe:

un hack o un programmino che faccia credere al mac di avere il monitor chiuso oppure di usare la modalità estesa anche se quest'ultima idea non mi aggrada.

francescocelso
21-03-2010, 11:09
un hack o un programmino che faccia credere al mac di avere il monitor chiuso oppure di usare la modalità estesa anche se quest'ultima idea non mi aggrada.

cioè che il monitor esterno è una continuazione di quello del mac? così potresti avere sul monitor esterno tutto piccolo come è nel mac?

evl
21-03-2010, 11:44
Il problema è che a monitor aperto il mac accetta due cose:

-modalità estesa, cioè il monitor esterno è la continuazione di quello integrato (per fare un esempio si vedrebbe metà immagine nel display integrato e metà in quello esterno), pero' a risoluzioni indipendenti.

-modalità "replica" cioè si vede la stessa cosa nel monitor esterno e in quello integrato.
Ed è qui che sta il problema: il Mac non riesce a gestire due risoluzioni diverse e quindi lascia sì fare delle modifiche alla risoluzione al monitor esterno, ma solo a condizione che si veda bene anche in quello integrato.
Mi spiego meglio.
Se la risoluzione del monitor esterno, impedisce allo schermo integrato di vedere tutto cio' che si vede in quello esterno (dato che io ad esempio ho un 22", alla stessa risoluzione non si potrebbe vedere tutta l'immagine in un 13"), il Mac dice "NO, questo non lo puoi fare".
Si deve sempre vedere la stessa cosa nei due monitor e questo impedisce di ottenere cio' che voglio io.

Invece la cosa funziona quando si usa la modalità a monitor chiuso perché il Mac dice: "fai quello che vuoi, tanto il monitor integrato è spento...".

RISULTATO: l'unico modo sarebbe ingannare il Mac per fargli credere che il display integrato sia spento.
Come? boh!

Ho paura di non essere stato chiaro. Il concetto è banale, ma non riesco ad esprimerlo..

Para Noir
21-03-2010, 12:33
Io lavoro sul mio Macbook a 1280x800 sullo schermo integrato, e contemporaneamente a 1680x1050 su un schermo esterno da 22". Non ho nessun problema, tengo un pò di finestre di qua o di là in base a come mi fa comodo, ridimensionandole per la risoluzione in base a dove le sposto. Cosa vorresti invece tu?

evl
21-03-2010, 12:39
quindi tu lo usi in modalità "estesa" giusto?

Io invece vorrei semplicemente replicare l'immagine nel monitor esterno ma alla risoluzione giusta.
Per spiegarmi meglio.
Se ho una foto della mia ragazza in piedi e apro gimp, nella porzione di schermo del mac, vedo solo la testa.
Nel monitor esterno vedo sempre e solo la testa, mentre nella realtà, essendo molto piu' grande, dovrei vedere la testa e almeno mezzo busto.
Anche i menu di Gimp li vedo a metà, mentre vorrei vederli completi.
Ma da quel che ho letto su un altro forum dedicato esclusivamente ai mac, vedo che è una domanda trita e ritrita e la risposta è sempre la stessa: non si puo' fare se non chiudendo il display e quindi usando mouse e tastiera esterna.

klima
21-03-2010, 14:17
quindi tu lo usi in modalità "estesa" giusto?

Io invece vorrei semplicemente replicare l'immagine nel monitor esterno ma alla risoluzione giusta.
Per spiegarmi meglio.
Se ho una foto della mia ragazza in piedi e apro gimp, nella porzione di schermo del mac, vedo solo la testa.
Nel monitor esterno vedo sempre e solo la testa, mentre nella realtà, essendo molto piu' grande, dovrei vedere la testa e almeno mezzo busto.
Anche i menu di Gimp li vedo a metà, mentre vorrei vederli completi.
Ma da quel che ho letto su un altro forum dedicato esclusivamente ai mac, vedo che è una domanda trita e ritrita e la risposta è sempre la stessa: non si puo' fare se non chiudendo il display e quindi usando mouse e tastiera esterna.

O forse la ragazza tua e quella degli utenti dell'altro forum, hanno solo la testa :sbonk:

Scusa, non ho resistito :D

francescocelso
21-03-2010, 18:16
Il problema è che a monitor aperto il mac accetta due cose:

-modalità estesa, cioè il monitor esterno è la continuazione di quello integrato (per fare un esempio si vedrebbe metà immagine nel display integrato e metà in quello esterno), pero' a risoluzioni indipendenti.

-modalità "replica" cioè si vede la stessa cosa nel monitor esterno e in quello integrato.
Ed è qui che sta il problema: il Mac non riesce a gestire due risoluzioni diverse e quindi lascia sì fare delle modifiche alla risoluzione al monitor esterno, ma solo a condizione che si veda bene anche in quello integrato.
Mi spiego meglio.
Se la risoluzione del monitor esterno, impedisce allo schermo integrato di vedere tutto cio' che si vede in quello esterno (dato che io ad esempio ho un 22", alla stessa risoluzione non si potrebbe vedere tutta l'immagine in un 13"), il Mac dice "NO, questo non lo puoi fare".
Si deve sempre vedere la stessa cosa nei due monitor e questo impedisce di ottenere cio' che voglio io.

Invece la cosa funziona quando si usa la modalità a monitor chiuso perché il Mac dice: "fai quello che vuoi, tanto il monitor integrato è spento...".

RISULTATO: l'unico modo sarebbe ingannare il Mac per fargli credere che il display integrato sia spento.
Come? boh!

Ho paura di non essere stato chiaro. Il concetto è banale, ma non riesco ad esprimerlo..

sei stato chiarissimo, ora ho capito ;)

Io lavoro sul mio Macbook a 1280x800 sullo schermo integrato, e contemporaneamente a 1680x1050 su un schermo esterno da 22". Non ho nessun problema, tengo un pò di finestre di qua o di là in base a come mi fa comodo, ridimensionandole per la risoluzione in base a dove le sposto. Cosa vorresti invece tu?

anche io faccio così, in modalità replica con un 23' samsung 1920x1080

quindi tu lo usi in modalità "estesa" giusto?

Io invece vorrei semplicemente replicare l'immagine nel monitor esterno ma alla risoluzione giusta.
Per spiegarmi meglio.
Se ho una foto della mia ragazza in piedi e apro gimp, nella porzione di schermo del mac, vedo solo la testa.
Nel monitor esterno vedo sempre e solo la testa, mentre nella realtà, essendo molto piu' grande, dovrei vedere la testa e almeno mezzo busto.
Anche i menu di Gimp li vedo a metà, mentre vorrei vederli completi.
Ma da quel che ho letto su un altro forum dedicato esclusivamente ai mac, vedo che è una domanda trita e ritrita e la risposta è sempre la stessa: non si puo' fare se non chiudendo il display e quindi usando mouse e tastiera esterna.

io non capisco una cosa: io metto il mac con un monitor esterno merchè mi serve più spazio e non mi piace usare molto usare spaces anche se è molto comodo, cioè preferisco avere tutto davanti. io infatti faccio mod estesa e metto il monitor est a 1920x1080 e li ci sposto almeno 4 finestre, mentre una o due, in genere safari e mail li tengo sul monitor principale. non potresti mettere gimp sul monitor esteso e sul principale usare altre app?

R4iDei
21-03-2010, 18:17
@evl: Io ho capito quello che dici. Ma il tuo é*un non-problema secondo me! il macbook é fatto per lavorare a schermo chiuso quindi chiudilo e non crearti problemi, non ti esploderà!

Tra l'altro non é un "problema" solo di mac ma di qualunque piattaforma. Non si può visualizzare lo stesso identico schermo a risoluzioni diverse, dato che la cosa manderebbe in deliirio anche una cosa semplice come il movimento del mouse :)

Para Noir
21-03-2010, 19:48
Beh sì, ovviamente non si può "replicare" l'attuale schermo ad una risoluzione diversa, non è concettualmente possibile, come non lo fa nemmeno linux e windows perchè non è una cosa fattibile. Come può un programma di qua e di là sapere a quale risoluzione adattarsi? E le coordinate del mouse, che sarebbero diverse di qua e di là? Ecc.ecc.ecc.

Se ho capito bene vuoi lavorare sullo schermo esterno e lasciare quello del macbook spento ma a pc aperto, a questo punto perchè non semplicemente impostare la modalità replica, lavorare con le finestre solo sullo schermo esterno e portare la luminosità dello schermo integrato a zero?

EVOAXL
21-03-2010, 20:57
@evl: Io ho capito quello che dici. Ma il tuo é*un non-problema secondo me! il macbook é fatto per lavorare a schermo chiuso quindi chiudilo e non crearti problemi, non ti esploderà!
In effetti mi sembrava strano il fatto che fosse prevista questa modalità di utilizzo, ma non fosse possibile usarlo in quel modo, per eventuali rischi di surriscaldamento.
Suppongo in fase di progettazione abbiano pensato anche a questo aspetto...magari mi sbaglio :)

evl
22-03-2010, 08:02
O forse la ragazza tua e quella degli utenti dell'altro forum, hanno solo la testa :sbonk:

Scusa, non ho resistito :D

:rotfl:

Scusate se vi risposndo solo ora. Avevo cominciato una risposta ieri, ma poi mi sono accorto di essere in ritardo e quindi ho spento tutto.

Io non pretendevo di far gestire due risolizioni contemporanee.
Semplicemente speravo di poter avere la schermata principale vista correttamente nel display esterno, anche a discapito di quello integrato.
Insomma, se in quello esterno si vedeva bene, in quello integrato per me poteva vedersi anche una serie di macchie informi.

L'idea del monitor chiuso non riesco proprio a digerirla. Ringrazio R4iDei, ma il monitor chiuso proprio non lo tengo: tieni conto che quando avevo un fisso, per paura (mania) di surriscaldamento, avevo installato un botto di ventole nel mio fulltower.
Inoltre confesso che non avrei proprio i soldi, ora, per permettermi un mouse e tastiera bluetooth.

Infine è vero che Windows non gestisce due risoluzioni diverse (Linux non so), ma permetteva di fregarsene di quella del display e di gestire correttamente quella del monitor esterno (ovviamente quello che si vedeva in quello integrato era una cosa inguardabile).

Perché non in modalità estesa?

Certo, adotterò questo sistema, e capisco che chi è abituato alla grafica e quindi all'uso di piu' monitor, non è un problema, ma l'idea di far su e giu con la testa non mi va molto a genio e quello che sto facendo in questo periodo è un continuo: elaborazione immagine > finder > sostituzione dell'immagine > firefox > opera > Finder > modifica del CSS > immagine...
E via così, quindi il dock e il resto lo uso continuamente.
Per questo volevo avere tutto nello stesso monitor.

(p.s. non sono un esperto di webdesign, ma un imbranato che si sta cimentando nell'aggiornare la grafica del proprio sito)

Comunque davvero grazie a tutti per la risposta.
Speravo che nel frattempo qualche sviluppatore avesse trovato un escamotage.

Para Noir
22-03-2010, 10:02
:rotfl:

Scusate se vi risposndo solo ora. Avevo cominciato una risposta ieri, ma poi mi sono accorto di essere in ritardo e quindi ho spento tutto.

Io non pretendevo di far gestire due risolizioni contemporanee.
Semplicemente speravo di poter avere la schermata principale vista correttamente nel display esterno, anche a discapito di quello integrato.
Insomma, se in quello esterno si vedeva bene, in quello integrato per me poteva vedersi anche una serie di macchie informi.

L'idea del monitor chiuso non riesco proprio a digerirla. Ringrazio R4iDei, ma il monitor chiuso proprio non lo tengo: tieni conto che quando avevo un fisso, per paura (mania) di surriscaldamento, avevo installato un botto di ventole nel mio fulltower.
Inoltre confesso che non avrei proprio i soldi, ora, per permettermi un mouse e tastiera bluetooth.

Infine è vero che Windows non gestisce due risoluzioni diverse (Linux non so), ma permetteva di fregarsene di quella del display e di gestire correttamente quella del monitor esterno (ovviamente quello che si vedeva in quello integrato era una cosa inguardabile).

Perché non in modalità estesa?

Certo, adotterò questo sistema, e capisco che chi è abituato alla grafica e quindi all'uso di piu' monitor, non è un problema, ma l'idea di far su e giu con la testa non mi va molto a genio e quello che sto facendo in questo periodo è un continuo: elaborazione immagine > finder > sostituzione dell'immagine > firefox > opera > Finder > modifica del CSS > immagine...
E via così, quindi il dock e il resto lo uso continuamente.
Per questo volevo avere tutto nello stesso monitor.

(p.s. non sono un esperto di webdesign, ma un imbranato che si sta cimentando nell'aggiornare la grafica del proprio sito)

Comunque davvero grazie a tutti per la risposta.
Speravo che nel frattempo qualche sviluppatore avesse trovato un escamotage.

Beh ma come dico io secondo me risolvi tutto. Il "dock" e le icone che hai nel desktop puoi spostarle tutto sullo schermo esterno, spostando la "barretta" che c'è nello schermo integrato, quando sei nella scheda "disposizione", nello schermo esterno, che quindi diventerà in tutto e per tutto come il tuo desktop completo. Poi lasci il macbook aperto e porti la luminosità dello schermo integrato a zero. O no?

evl
22-03-2010, 10:27
Ok,

allora dopo provo. e vi faccio sapere.

Grazie

evl
22-03-2010, 12:20
fantastico!!!

è proprio ed esattamente quello che volevo io.

Grazie mille!

Scusatemi, ma non avevo capito che si poteva anche spsotare il dock.
Grazie ancora

Para Noir
22-03-2010, 14:24
Figurati! =)

Tym_56
22-03-2010, 15:13
Salve a tutti... sono molto indeciso per quanto riguarda l'acquisto di un notebook e volevo chiedere a voi che avete avuto esperienze dirette con questo prodotto, sperando di schiarirmi un pò le idee.

Cosa ne pensate del "nuovo" MacBook da 13.3''? Ho iniziato a interessarmi in quanto Mediaworld lo vende col 10% di sconto (810€ anzichè 899€) includendo anche 4 GB di ram invece della dotazione base di 2 GB. Non mi sembra male, no?

In generale si tratta di un prodotto di qualità? Le mie perplessità derivano dal fatto che, qualsiasi notebook decida di comprare, ho intenzione di installare Windows 7 (questo mi serve obbligatoriamente a causa di alcuni SW che non sono disponibili su MAC) e una distribuzione Linux (devo assolutamente prenderci confidenza, magari col tempo ne provo diverse). Un triplo boot sarebbe una palese idiozia?

L'idea sarebbe:
Windows ---> solo se necessario per scuola/lavoro (Visual Studio omg... Matlab omg... ecc), giocare a qualche retrogames magari se ne ho voglia
Linux ---> a scopi didattici, voglio "smanettarci" un pò e prendere più confidenza possibile
Mac OS X ---> routine quotidiana

Windows e Linux sono difficili da installare? Com'è bootcamp? Ci sono problemi di compatibilità?

Il notebook com'è messo in quanto a prestazioni? Dovrei farci girare qualche IDE "mattone", in particolare... mi interessa che questi girino come si deve.

Insomma, per programmare IN PRIMIS, altri usi scolastici e routine quotidiana, potrebbe essere una scelta giusta? Dovrò utilizzare MOLTO Visual Studio nei prossimi 2-3 mesi purtroppo...

Grazie in anticipo!

Emaborsa
22-03-2010, 20:39
assolutamente si.... se mi dici che va sempre per forza, io ti suggerirei di correre... magari è solo polvere ma nn si sa mai

Smontato pulito e rimontato. Ora sembra a posto. A parte le mille viti non ho riscontrato difficoltà nello smontaggio :)

G30
23-03-2010, 00:32
Non e' il primo che sento...ma mediaworld sta scontando tutti i mac del 10?

SU italiamac ho letto che un utente voleva prendersi l'imac con il 10% di sconto....
Non e' mica male! Qualche info in piu' please?

SuperLory
23-03-2010, 06:24
premessa: conosco benissimo la differenza in termini di prestazioni tra un OS virtualizzato e uno installato con tutti i crismi

MA

dico io..

perche' complicarsi la vita con un triplo boot quando puoi comodamente:

installare windows su macchina virtuale e linux su thumbdrive ?

Cioe' ai tempi anch'io mi dilettavo con i tripli/quadrupli boot ma al giorno d'oggi con virtualbox che va benissimo e non da' problemi e 4Gb di Ram xche' "spuPPaZarsi" un macbook con un triplo boot ??

My 2 cents

Detto questo, il macbook lo compri xche' tale (non so se mi spiego) se no x le tue esigenze tanto vale comprare un buon laptop che costa un po' meno, offre un po' di piu' e ci installi tutti gli OS che vuoi, hackintosh compreso..

Dirty
23-03-2010, 09:30
L'idea sarebbe:
Windows ---> solo se necessario per scuola/lavoro (Visual Studio omg... Matlab omg... ecc), giocare a qualche retrogames magari se ne ho voglia
Linux ---> a scopi didattici, voglio "smanettarci" un pò e prendere più confidenza possibile
Mac OS X ---> routine quotidiana


allora per quanto riguarda la scelta del mac ne abbiamo parlato qualche pagina fa..con vari confronti tra il pro e il white attuale :read:
per quanto riguarda i programmi ti dico
Visual studio se lo usi per programmare in c/c++ e java c'è la versione per mac di nome Eclipse (io la uso da qualche mese..ed è spettacolare, velocissima e stabile e poi è free! :cool: )
link (http://www.eclipse.org/)
Matlab c'è per mac..anzi hanno aggiornato la versione alla 2010 con l'introduzione al supporto snow leopard (la scaricherò anche io con una bella licenza studenti, devo capire solo come si fa dal sito :D )
link (http://www.mathworks.com/support/sysreq/current_release/macintosh.html)

EVOAXL
23-03-2010, 13:32
Detto questo, il macbook lo compri xche' tale (non so se mi spiego) se no x le tue esigenze tanto vale comprare un buon laptop che costa un po' meno, offre un po' di piu' e ci installi tutti gli OS che vuoi, hackintosh compreso..

Viste le possibilità che ci vengono offerte ora in fatto di multi booting, non vedo perchè uno dovrebbe comprare un "macbook perchè tale", privandosi della possibilità di utilizzare altri sistemi operativi (che magari non vuole abbandonare), installati su hd insieme a MacosX, che, come hai ribadito anche te, avrebbero prestazioni cmq differenti rispetto a una virtualizzazione o installazione su periferica usb esterna (provato tutto XD)...senza considerare l'accesso totale all'hw, che a volte, con la virtualizzazione, richiede un pò di sbattimento...
Per quanto mi riguarda, il mio interesse era quello di testare MacosX (originale :) ) su un hardware per cui è stato pensato (macbook), perchè non ho mai avuto modo di provarlo...però sono anche un utente linux e voglio continuare ad esserlo, quindi (almeno) il dual boot per me è imprescindibile :)

Ciao!

francescocelso
23-03-2010, 18:18
Smontato pulito e rimontato. Ora sembra a posto. A parte le mille viti non ho riscontrato difficoltà nello smontaggio :)

buono a sapersi. magari posta o linka la videoguida, così se qualcuno ne avesse bisogno in futuro

Tym_56
23-03-2010, 18:42
Ma il multi booting su MacBook è difficoltoso? Un triplo boot in particolare sarebbe ingestibile secondo voi?

Come prestazioni siamo messi bene? :)

^[H3ad-Tr1p]^
23-03-2010, 18:56
Salve a tutti... sono molto indeciso per quanto riguarda l'acquisto di un notebook e volevo chiedere a voi che avete avuto esperienze dirette con questo prodotto, sperando di schiarirmi un pò le idee.

Cosa ne pensate del "nuovo" MacBook da 13.3''? Ho iniziato a interessarmi in quanto Mediaworld lo vende col 10% di sconto (810€ anzichè 899€) includendo anche 4 GB di ram invece della dotazione base di 2 GB. Non mi sembra male, no?



dunque: innanzitutto quello che hai visto e' il mackbook,quello bianco credo,e non e' nuovo

se hai un po' di tempo da aspettare a giugno credo escano i modelli nuovi,per cui fai tu

altrimenti,e qualunque cosa tu decida,io ti consiglierei il macbook pro da 13"

cel ho anch io e va benissimo...il processore e' veloce,io ho quello da 2.53 con 4Gb di ram gia di suo ed un disco da 5400rpm a 250Gb....se puoi metti un ssd da 256 e sei a posto per una vita....io appena ho i soldi faro' cosi'




In generale si tratta di un prodotto di qualità? Le mie perplessità derivano dal fatto che, qualsiasi notebook decida di comprare, ho intenzione di installare Windows 7 (questo mi serve obbligatoriamente a causa di alcuni SW che non sono disponibili su MAC) e una distribuzione Linux (devo assolutamente prenderci confidenza, magari col tempo ne provo diverse). Un triplo boot sarebbe una palese idiozia?


questo non lo so',piu' che altro dovresti avere un disco capiente per 3 SO,pero' puoi provare un altro arrocco

in pratica puoi installare win con bootcamp ed io lo vorrei fare solo per alcuni problemi che penso di avere con le usb

in alternativa,puoi installare vmware,vbox o parallel e virtualizzarti tutti gli SO che vuoi

io ho bisogno di tanti sistemi,ed ho messo su una macchina,quasi solo ed esclusivamente per la virtualizzazione,le macchine virtualizzate te le puoi settare come vuoi coi programmi che vuoi e studiarci quanto vuoi....se non ti servono per giocare ,per qual che dici che ti servono dovresti essere a posto

il macbook pro da 13" e' potente abbastanza per far questi lavori e non ti accorgi nemmeno della diffrenza,oltretutto potrai contare su un sistema robustissimo che ti permettera' di studiare senza doverti preoccuparti di bisticciare con mille file di configurazione come succede a me su linux



L'idea sarebbe:
Windows ---> solo se necessario per scuola/lavoro (Visual Studio omg... Matlab omg... ecc), giocare a qualche retrogames magari se ne ho voglia
Linux ---> a scopi didattici, voglio "smanettarci" un pò e prendere più confidenza possibile
Mac OS X ---> routine quotidiana

oltretutto ,per esperienza personale,ti dico che se installi 3 SO indipendenti ne utilizzerai sempre e solo uno....perche' riavviare se devo solo leggere la posta? per cui la virtualizzazione e' assolutamente,nel tuo caso,da tenere in considerazione....senza contare che ne puoi fare quante ne vuoi,cancellarle e reinstallarle in poco tempo

Windows e Linux sono difficili da installare? Com'è bootcamp? Ci sono problemi di compatibilità?

non l ho mai fatto con bootcamp ma non credo sia molto laborioso...

Il notebook com'è messo in quanto a prestazioni? Dovrei farci girare qualche IDE "mattone", in particolare... mi interessa che questi girino come si deve.


gia' risposto prima :D

e' vero che se ti compri un mac ti sveni,ma io ti assicuro che in produttivita' guadagnerai almeno l 80% ,almeno per quanto riguarda cio' che devi studiare tu.....e conta anche che ad usare un mac,se mastichi di informatica ci metterai relativamente un tempo irrisorio

Insomma, per programmare IN PRIMIS, altri usi scolastici e routine quotidiana, potrebbe essere una scelta giusta? Dovrò utilizzare MOLTO Visual Studio nei prossimi 2-3 mesi purtroppo...

Grazie in anticipo!

:p

^[H3ad-Tr1p]^
23-03-2010, 18:59
io raga,ho un problema con RDC che mi si pianta spesso e volentieri quando chiudo la connessione con la macchina remota

avete qualche soluzione?

SuperLory
24-03-2010, 02:04
Viste le possibilità che ci vengono offerte ora in fatto di multi booting, non vedo perchè uno dovrebbe comprare un "macbook perchè tale", privandosi della possibilità di utilizzare altri sistemi operativi (che magari non vuole abbandonare), installati su hd insieme a MacosX, che, come hai ribadito anche te, avrebbero prestazioni cmq differenti rispetto a una virtualizzazione o installazione su periferica usb esterna (provato tutto XD)...senza considerare l'accesso totale all'hw, che a volte, con la virtualizzazione, richiede un pò di sbattimento...
Per quanto mi riguarda, il mio interesse era quello di testare MacosX (originale :) ) su un hardware per cui è stato pensato (macbook), perchè non ho mai avuto modo di provarlo...però sono anche un utente linux e voglio continuare ad esserlo, quindi (almeno) il dual boot per me è imprescindibile :)

Ciao!

ognuno fa le scelte che vuole ed infatti io ho espresso la mia opinione.
Dico solo che con le specs hardware che abbiamo al giorno d'oggi un Win virtualizzato o un linux virtualizzato vanno cmq alla grande.
L'unico motivo x cui uno puo' avere necessita' di installare Windows via boot camp e' x giocare o autocad. Ma come qualcun'altro ha gia' fatto notare, la pezza di dover riavviare x usare un programma molte volte fa desistere dall'operazione.
Specie in un sistema come MacOs che puoi evitare benissimo di spegnere, basta solo mettere in Sleep

MY 2 CENTS

francescocelso
24-03-2010, 14:48
^;31363888']io raga,ho un problema con RDC che mi si pianta spesso e volentieri quando chiudo la connessione con la macchina remota

avete qualche soluzione?

se magari spiegassi cos'è RDC...

francescocelso
24-03-2010, 14:50
Salve a tutti... sono molto indeciso per quanto riguarda l'acquisto di un notebook e volevo chiedere a voi che avete avuto esperienze dirette con questo prodotto, sperando di schiarirmi un pò le idee.

Cosa ne pensate del "nuovo" MacBook da 13.3''? Ho iniziato a interessarmi in quanto Mediaworld lo vende col 10% di sconto (810€ anzichè 899€) includendo anche 4 GB di ram invece della dotazione base di 2 GB. Non mi sembra male, no?

In generale si tratta di un prodotto di qualità? Le mie perplessità derivano dal fatto che, qualsiasi notebook decida di comprare, ho intenzione di installare Windows 7 (questo mi serve obbligatoriamente a causa di alcuni SW che non sono disponibili su MAC) e una distribuzione Linux (devo assolutamente prenderci confidenza, magari col tempo ne provo diverse). Un triplo boot sarebbe una palese idiozia?

L'idea sarebbe:
Windows ---> solo se necessario per scuola/lavoro (Visual Studio omg... Matlab omg... ecc), giocare a qualche retrogames magari se ne ho voglia
Linux ---> a scopi didattici, voglio "smanettarci" un pò e prendere più confidenza possibile
Mac OS X ---> routine quotidiana

Windows e Linux sono difficili da installare? Com'è bootcamp? Ci sono problemi di compatibilità?

Il notebook com'è messo in quanto a prestazioni? Dovrei farci girare qualche IDE "mattone", in particolare... mi interessa che questi girino come si deve.

Insomma, per programmare IN PRIMIS, altri usi scolastici e routine quotidiana, potrebbe essere una scelta giusta? Dovrò utilizzare MOLTO Visual Studio nei prossimi 2-3 mesi purtroppo...

Grazie in anticipo!

alla fine visual studio è un insieme di programmi che mi pare si possano trovare singolarmente anche per mac...

matteos
24-03-2010, 14:51
se magari spiegassi cos'è RDC...

provo ad indovinare: Remote Desktop Client??

EVOAXL
24-03-2010, 18:10
ognuno fa le scelte che vuole ed infatti io ho espresso la mia opinione.
Dico solo che con le specs hardware che abbiamo al giorno d'oggi un Win virtualizzato o un linux virtualizzato vanno cmq alla grande.

Per carità SuperLory, la mia non voleva essere una polemica, ci mancherebbe :)
Probabilmente, a livello inconscio, mi ha "colpito" di più l'affermazione "il macbook lo compri xche' tale" che sento spesso anche da amici, e che capisco, ma non condivido al 100% :D
Ovviamente proverò anche la strada della virtualizzazione, in quanto non l'ho mai provata su MacosX, e chissà che mi soddisfi...
Per curiosità, su mac che software di virtualizzazione usi/ate e/o consiglieresti/e? Parallels è kernel-based?
Ciao!

sgabriels
24-03-2010, 18:16
scusare ma quale programma conviene per usare la virtualizzazione.
Conosco sono questi due:

parallel
VmWare


Quale consigliate?
Ne esistono altri?

Para Noir
24-03-2010, 22:51
C'è VirtualBox della Sun che è gratis e va benone.

SuperLory
25-03-2010, 01:46
io uso Virtualbox senza problema alcuno.

So anche che Parallels e' meglio, ma

1.Bisognerebbe acquistarlo
2.Per quello che mi serve basta e avanza Virtualbox

klima
27-03-2010, 14:56
Comprato oggi, white a 899...

R4iDei
27-03-2010, 15:36
io uso Virtualbox senza problema alcuno.

So anche che Parallels e' meglio, ma

1.Bisognerebbe acquistarlo
2.Per quello che mi serve basta e avanza Virtualbox

Mah, non ti credere... non é*che sia poi così meglio (almeno secondo me)

shaq#32
29-03-2010, 08:52
Comprato oggi, white a 899...

ottimo acquisto. non te ne pentirai di sicuro...facci sapere le tue impressioni d'uso. ;)

klima
29-03-2010, 19:42
ottimo acquisto. non te ne pentirai di sicuro...facci sapere le tue impressioni d'uso. ;)

Non è il primo mac... avevo il 12" g4 a suo tempo. Come detto in altri forum, acquisto quello che mi serve quando mi serve indipendentemente dalla marca o dal produttore.
Precisato questo, lo trovo ottimo... 2 giorni di smanettamento per installare il necessario (openoffice, programma per le fatture, ecc ecc).

L'ho scelto principalmente per la durata della batteria, che NON mi sta affatto deludendo, e per l'assistenza di apple che conosco bene per altri prodotti avuti.

Oggi l'ho acceso stamattina alle 9 e adesso mi da ancora 1h 45' di autonomia, con un moderato uso di office e qualche programma qua e la... musica sempre in sottofondo e wifi accesa, con dei momenti in standby/ibernazione.
E' quello che cercavo, e per il momento ne sono strasoddisfatto...
Openoffice lascia forse un po a desiderare in termini di prestazioni, obbligato sempre a girare sotto X11... ma è free, e va benissimo così :D

=Enzo80=
29-03-2010, 20:55
Non è il primo mac... avevo il 12" g4 a suo tempo. Come detto in altri forum, acquisto quello che mi serve quando mi serve indipendentemente dalla marca o dal produttore.
Precisato questo, lo trovo ottimo... 2 giorni di smanettamento per installare il necessario (openoffice, programma per le fatture, ecc ecc).

L'ho scelto principalmente per la durata della batteria, che NON mi sta affatto deludendo, e per l'assistenza di apple che conosco bene per altri prodotti avuti.

Oggi l'ho acceso stamattina alle 9 e adesso mi da ancora 1h 45' di autonomia, con un moderato uso di office e qualche programma qua e la... musica sempre in sottofondo e wifi accesa, con dei momenti in standby/ibernazione.
E' quello che cercavo, e per il momento ne sono strasoddisfatto...
Openoffice lascia forse un po a desiderare in termini di prestazioni, obbligato sempre a girare sotto X11... ma è free, e va benissimo così :D


Come mai hai scelto OpenOffice e non NeoOffice, che non ha bisogno di X11? :)

Ciao,Enzo

SuperLory
30-03-2010, 06:50
infatti ! Vai di NeoOffice FTW !!!


:sofico:

klima
30-03-2010, 07:15
Come mai hai scelto OpenOffice e non NeoOffice, che non ha bisogno di X11? :)

Ciao,Enzo

Perchè non lo ho mai provato. Molti me ne hanno parlato bene, ma non mi convinceva... vabbè lo scarico dai.

jojo2004
30-03-2010, 07:55
non sapevo che esistesse, sono mac user da poco.
A quanto ho capito è openoffice ma diciamo customizzato bene per osx, giusto?

=Enzo80=
30-03-2010, 13:52
Si, esatto. Io l'ho usato fin dall'inizio e mi sono sempre trovato bene... ;)

Ciao,Enzo

klima
02-04-2010, 20:34
Se a qualcuno interessa e manca, per vedere gli mkv (anche hd) e gli altri formati videno NON supportati da quicktime in maniera DECENTE usate plex...
saluti

francescocelso
03-04-2010, 09:00
Se a qualcuno interessa e manca, per vedere gli mkv (anche hd) e gli altri formati videno NON supportati da quicktime in maniera DECENTE usate plex...
saluti

meglio di vlc la decodifica?

Simonex84
03-04-2010, 09:35
Sto tenendo d'occhio lo store apple, sezione ricondizionati per prendere il MacBook unibody in policarbonato, però prima di fare il grande passo ho un paio di domande da farvi...

I ricondizionati in cosa differiscono da quelli nuovi?? hanno dei graffi o sono rovinati esteticamente??

Con BootCamp posso metterci windows 7??

visto che come VGA ha una 9400M i filmati in 1080p riescono a girare fluidi??

klima
03-04-2010, 10:07
meglio di vlc la decodifica?

A mio avviso, decisamente si

Sto tenendo d'occhio lo store apple, sezione ricondizionati per prendere il MacBook unibody in policarbonato, però prima di fare il grande passo ho un paio di domande da farvi...

I ricondizionati in cosa differiscono da quelli nuovi?? hanno dei graffi o sono rovinati esteticamente??

Con BootCamp posso metterci windows 7??

visto che come VGA ha una 9400M i filmati in 1080p riescono a girare fluidi??

1. Non lo so
2. Si, non vedo perchè no.
3. Si

novemilaotto
03-04-2010, 10:44
ma quando è prevista l'uscita di questi nuovi macbook?

klima
03-04-2010, 10:49
ma quando è prevista l'uscita di questi nuovi macbook?

...

gerzam73
03-04-2010, 20:57
Ciao a tutti!

Preso oggi il MacBook... Pasqua con la mela! :)

francescocelso
03-04-2010, 21:27
Sto tenendo d'occhio lo store apple, sezione ricondizionati per prendere il MacBook unibody in policarbonato, però prima di fare il grande passo ho un paio di domande da farvi...

I ricondizionati in cosa differiscono da quelli nuovi?? hanno dei graffi o sono rovinati esteticamente??

Con BootCamp posso metterci windows 7??

visto che come VGA ha una 9400M i filmati in 1080p riescono a girare fluidi??

1. sono mac acquistati a cui è stato riscontrato qualche difetto e per questo sono stati ritirati per essere sostituiti, riparato il difetto e quindi rivenduti come nuovi ma ricondizionati.
sono perfetti esteticamente.
2. ovviamente si, qualche mese fa sono anche usciti i driver aggiornati proprio per seven, che adesso funge bene
3. la 9400 va bene per tutti gli usi non pro, compresi vedere i video 1080p, photoshop, montaggio video non hd e anche hd però per il render ci mette di più, anche grafica 3d con maya o cinema 4d ci ho fatto

ma quando è prevista l'uscita di questi nuovi macbook?

ma chi lo sa...secondo me ci vuole giugno, insieme all'iphone HD

novemilaotto
04-04-2010, 09:30
[QUOTE=



ma chi lo sa...secondo me ci vuole giugno, insieme all'iphone HD[/QUOTE]

che palle,il nuovo iphone lo attendo con ansia.
sto macbook,sto proprio indeciso se prenderlo mo o direttamente tra 2 mesi.

Simonex84
04-04-2010, 09:45
1. sono mac acquistati a cui è stato riscontrato qualche difetto e per questo sono stati ritirati per essere sostituiti, riparato il difetto e quindi rivenduti come nuovi ma ricondizionati.
sono perfetti esteticamente.
2. ovviamente si, qualche mese fa sono anche usciti i driver aggiornati proprio per seven, che adesso funge bene
3. la 9400 va bene per tutti gli usi non pro, compresi vedere i video 1080p, photoshop, montaggio video non hd e anche hd però per il render ci mette di più, anche grafica 3d con maya o cinema 4d ci ho

io devo usarlo per navigare o vedere divx a letto o sul divano quindi la cosa fondamentale è che non scaldi, il notebook che ho adesso oltre ad essere troppo pesante diventa un fornello :D

BootCam mi interessa per poter installare PES 2010 e UT per quando mi trovo con gli amici x giocare.

Invece per i video in HD mi interessava per eventualmente attaccarlo qualche volta alla tv e vedere qualche telefilm, ma questo notebook ha il
supporto HDMI oppure c'è solo il DVI??

Metal2001
07-04-2010, 20:38
ho ordinato un adattatore minidisplayport-hdmi

vi farò sapere quando mi arriva

Artuzzo
07-04-2010, 21:11
ho ordinato un adattatore minidisplayport-hdmi

vi farò sapere quando mi arriva

purtroppo non lo sfrutterai...la porta minidislplay non supporta al momento l audio. L adattatore mini -> hdmi e' infatti disponibile solo di altre marche. Io lo comprai pure...ma niente audio....solo video che tralaltro ha la stessa identica qualita dell uscita dvi.

ciao.

Artuzzo
07-04-2010, 21:14
io devo usarlo per navigare o vedere divx a letto o sul divano quindi la cosa fondamentale è che non scaldi, il notebook che ho adesso oltre ad essere troppo pesante diventa un fornello :D

BootCam mi interessa per poter installare PES 2010 e UT per quando mi trovo con gli amici x giocare.

Invece per i video in HD mi interessava per eventualmente attaccarlo qualche volta alla tv e vedere qualche telefilm, ma questo notebook ha il
supporto HDMI oppure c'è solo il DVI??

Per quello che devi fare e' perfetto...io in questo momento ti scrivo dal letto...cmq dopo un paio di mesi scalda un po...io l ho preso a novembre e adesso comincia a scaldicchiare...certo mai come altri...prima avevo un vaio che era un forno.

per i giochi non te lo consiglio...almeno che non siano giochi per mac...
Io ho parallels e win7 e poco fa ho provato battlefield heroes...scalda molto...discorso identico con bootcamp e win7.

klima
07-04-2010, 21:41
purtroppo non lo sfrutterai...la porta minidislplay non supporta al momento l audio. L adattatore mini -> hdmi e' infatti disponibile solo di altre marche. Io lo comprai pure...ma niente audio....solo video che tralaltro ha la stessa identica qualita dell uscita dvi.

ciao.

Anche il 99% delle porte hdmi degli altri notebook non passano l'audio. Che poi la qualità sia la stessa della dvi concordo...

Simonex84
08-04-2010, 07:21
Per quello che devi fare e' perfetto...io in questo momento ti scrivo dal letto...cmq dopo un paio di mesi scalda un po...io l ho preso a novembre e adesso comincia a scaldicchiare...certo mai come altri...prima avevo un vaio che era un forno.

per i giochi non te lo consiglio...almeno che non siano giochi per mac...
Io ho parallels e win7 e poco fa ho provato battlefield heroes...scalda molto...discorso identico con bootcamp e win7.

Non ci devo giocare in modo serio, per quello ho il fisso, mi basta avere la possibilità di mettere PES 2010 ed UT 2004 per quelle 4-5 volte all'anno che mi trovo con gli amici dell'uni per un bel lanparty.

Comunque missa che aspetto fine mese x ordinarlo, voglio vedere se i rumors sull'aggiornamento della linea sono veri...

E poi magari se riesco a fare abbastanza straordinari potrei pensare alla versione Pro sempre da 13'', in alluminio è ancora più bello :D

drxuni
08-04-2010, 14:11
ho installato da zero Snow Leopard e le prestazioni sono migliorate, sia il finder che l'accensione e lo spegnimento (che erano già veloci). Il sistema è più reattivo e veloce e presenta miglioramenti nelle funzionalità (lo stack navigabile, exposé, lo zoom delle icone nella finestra del finder). Come svantaggio: qualche programma secondario non compatibile (come MailFx e Nufile ma spero in un aggiornamento dei software) ma la cosa per me adesso più grave, e che comporta non pochi problemi, è il bug di Finder con i Nas che utilizzano Smb (con firmware linux perché la condivisione smb funziona bene con condivisioni windows), che non permette di caricare o aprire file dal nas mentre permette di copiare file dal nas su Mac.

anche io credo di avere un problema simile...

ho un router ASUS RT-16N

e in windows posso scrivere file su un hard disk usb collegato al router come se fosse sia un ftp che un nas

ma in leopard non c'è nulla da fare...

ci potrebbero essere soluzioni?

Artuzzo
08-04-2010, 16:40
Anche il 99% delle porte hdmi degli altri notebook non passano l'audio. Che poi la qualità sia la stessa della dvi concordo...

Questo non te lo so dire. Io ho avuto un Vaio e passava anche l audio. Ma il vaio aveva l uscita hdmi diretta. Anche vari Asus la hanno e non ci sono problemi. Quel 99% quindi non so a cosa si riferisce.

Cazzabubbola
09-04-2010, 11:50
che palle,il nuovo iphone lo attendo con ansia.
sto macbook,sto proprio indeciso se prenderlo mo o direttamente tra 2 mesi.

ma io credo che la parte mac pc, non so quali precisamente (credo sicuro il pro e l'air, il book forse) li rinnoveranno martedì, ora è attesa da troppo la cosa dai...e guardando rumor in giro e le date dei passati anni, direi che tutto coincide con martedì prossimo.

Intanto volevo sapere: chi ha ordinato il mabook sullo store e se lo è fatto spedire, però non con i 2 di ram ma tipo ram 4gb e hd 320 o 500, in quanti giorni dall'ordine ha ricevuto il notebook?

francescocelso
10-04-2010, 12:24
ho scovato un'offerta di un 22 pollici della LG da usare a casa con il macbook perchè quando ci lavoro tanto dopo mi sento di aver perso 5/10 di vista, però questo LCD ha solo ingresso VGA. c'è tanta differenza tra la qualità VGA e quella del DVI. tutte le storie delle codifiche e ricodifiche del segnale le so, so anche che mini-displayport è digitale quindi con l'adattatore VGA il segnale verrebbe convertito da dig ad analog e poi di nuovo a digitale nel monitor...ma io vorrei sapere praticamente se c'è differenza nell'immagine sullo schermo, cioè il DVI si vede meglio o è praticamente impercettibile su un monitor 22 pollici consumer? mica mi voglio comprare un EIZO...:)

evl
10-04-2010, 16:06
Dalla mia esperienza perdi solo qualcosina, ma allo stesso tempo, se la differenza non è enorme, io ti consiglierei dvi.
Quando ho preso il mac, ho dovuto risparmiare e il monitor esterno da 22 l'ho preso VGA, ma ci guardo solo i film.
Se dovessi lavorarci, preferirei un DVI.

Valuta bene quanto risparmi per capire se ne vale la pena.

Artuzzo
10-04-2010, 16:24
ho scovato un'offerta di un 22 pollici della LG da usare a casa con il macbook perchè quando ci lavoro tanto dopo mi sento di aver perso 5/10 di vista, però questo LCD ha solo ingresso VGA. c'è tanta differenza tra la qualità VGA e quella del DVI. tutte le storie delle codifiche e ricodifiche del segnale le so, so anche che mini-displayport è digitale quindi con l'adattatore VGA il segnale verrebbe convertito da dig ad analog e poi di nuovo a digitale nel monitor...ma io vorrei sapere praticamente se c'è differenza nell'immagine sullo schermo, cioè il DVI si vede meglio o è praticamente impercettibile su un monitor 22 pollici consumer? mica mi voglio comprare un EIZO...:)

vga e' un segnale analogico, dvi digitale. dvi per tutta la vita !:D

theJanitor
10-04-2010, 16:42
un monitor con il solo ingresso vga non lo comprerei mai, sa di vecchio o di livello molto scarso

simon71
12-04-2010, 17:29
Ok, Macbook riparato: sostituita scheda logica e display. Tempo: 2 giorni!
Costo: zero:cool: :cool: :D :D

francescocelso
12-04-2010, 21:44
Ultimamente, sar capitato anche a voi, un magico avviso dell'aggiornamento software che vi ha fatto scaricare ed installare un aggiornamento di Airport, non mi ricordo i dettagli ma mi è capitato la settimana scorsa se non sbaglio. Bene, io so soltanto che fino a quel momento airport andava a meraviglia, nessun problema in nessun punto della casa, ora invece d'improvviso perde la connessione senza motivo anche se il segnale sulla bar continua ad esserci. ora mi pare ovvio che nel mio caso il problema è stato creato da quel maledetto aggiornamento dato che il mio airport prima andava benissimo.
quindi:
come posso fare a levare questo aggiornamento?
se non si può, dove posso vedere la lista degli aggiornamenti in modo da scoprire data di install dell'aggiornamento? cioè posso fare qualcosa tipo con time machine?

PISOLOMAU
12-04-2010, 22:02
il mio non ha problemi con questo aggiornamento. Che SO hai? io 10.5.8

In ogni caso puoi fare un archivia e installa e scaricare poi solo la combo dell'aggiornamento del system e fare poi solo gli aggiornamenti che ti interessano.

panocia
12-04-2010, 22:05
Ultimamente, sar capitato anche a voi, un magico avviso dell'aggiornamento software che vi ha fatto scaricare ed installare un aggiornamento di Airport, non mi ricordo i dettagli ma mi è capitato la settimana scorsa se non sbaglio. Bene, io so soltanto che fino a quel momento airport andava a meraviglia, nessun problema in nessun punto della casa, ora invece d'improvviso perde la connessione senza motivo anche se il segnale sulla bar continua ad esserci. ora mi pare ovvio che nel mio caso il problema è stato creato da quel maledetto aggiornamento dato che il mio airport prima andava benissimo.
quindi:
come posso fare a levare questo aggiornamento?
se non si può, dove posso vedere la lista degli aggiornamenti in modo da scoprire data di install dell'aggiornamento? cioè posso fare qualcosa tipo con time machine?

A me capita da qualche mese, ma risolvo riavviando il router. Tu per caso hai provato a farlo?

francescocelso
12-04-2010, 23:50
il mio non ha problemi con questo aggiornamento. Che SO hai? io 10.5.8

In ogni caso puoi fare un archivia e installa e scaricare poi solo la combo dell'aggiornamento del system e fare poi solo gli aggiornamenti che ti interessano.

anche io 10.5.8...non ho assolutamente capito però cosa dovrei fare, sorry :stordita:

francescocelso
12-04-2010, 23:53
A me capita da qualche mese, ma risolvo riavviando il router. Tu per caso hai provato a farlo?

no io risolvo semplicemente avvicinandomi a dove sta il router mentre prima non c'era bisogno, ma in realtà il segnale c'è tutto ma è come se il router non lo vedesse. quindi non è un problema hardware, ma chiaramente software.

cmq attento a riavviare di continuo il router, non si fa, si danneggia...così dicono i tecnici di netgear che mi hanno cazziato una volta :)

Artuzzo
13-04-2010, 11:38
avete provato a cambiare la frequenza del WIFI?

Scaricate uno scanner per le frequenze in zona e mettete in vostro modem/router su una frequenza non occupata dai vicini. Spesso la 5 o la 9 non danno problemi. Almeno io adesso ho meno problemi.

Ciao

francescocelso
13-04-2010, 16:07
avete provato a cambiare la frequenza del WIFI?

Scaricate uno scanner per le frequenze in zona e mettete in vostro modem/router su una frequenza non occupata dai vicini. Spesso la 5 o la 9 non danno problemi. Almeno io adesso ho meno problemi.

Ciao

ma nonè una cosa che deve fare telecom? la posso fare io dal pannello impostazioni del router? mi spieghi passo passo come fare, può darsi che sia quello il problema considerando che nel mio palazzo airport trova almeno 10 Alice-xxxxxxx

PISOLOMAU
13-04-2010, 17:40
anche io 10.5.8...non ho assolutamente capito però cosa dovrei fare, sorry :stordita:

fai un archivia e installa

scarichi l'aggiornamento combo per la 10.5.8

lanci aggiornamento SW e installi tutto meno l'aggiornamento air port

In questo modo avrai il tuo SO aggiornato senza l'aggiornamento che ti disturba

prova però prima a cambiare il canale come ti hanno suggerito, vai nelle impostazioni del router e cambia il canale di trasmissione nelle impostazioni wireless.

ma il problema l'hai solo in casa tua o ovunque? perchè nel primo caso è sicuramente una interferenza che disturba il canale di trasmissione, nel secondo caso il problema sta nell'airport.



devi provarli tutti fino a trovare quello che da meno problemi

Artuzzo
13-04-2010, 23:30
ma nonè una cosa che deve fare telecom? la posso fare io dal pannello impostazioni del router? mi spieghi passo passo come fare, può darsi che sia quello il problema considerando che nel mio palazzo airport trova almeno 10 Alice-xxxxxxx

Franesco io non vivo in Italia e non so come funziona alice. Immagino ti possa loggare a questo indirizzo http://192.168.1.1/ e avrai bisogno di un nome utente e di una password che sono scritti nel libretto del modem/router. Se non li hai mai cambiati puoi provare: user user o admin admin di solito sono quelli standard.
Poi vai sulla voce wireless e ci sara una finestra dove puoi selezionare il canale. Se il canale non e' mai stato spostato sta su AUTOMATICO questo aumenta la possibilita che ti salti la connessione. Prova a metterlo sul 9 o sul 5 vedi.

Poi come ti dicevo ti scarichi questo programmino: KisMac. Dalle opzioni devi selezionare la tua airport senno il programma resta fermo e non trova nulla. Poi ti appare una lista di reti con relativo canale. Vedi quale canale e' libero e prendi nota. Portati con il tuo modem su uno dei canali non presenti in quella lista.

Poi devi considerare che ogni apparato elettrico/elettronico genera interferenze con il segnale wifi, vedi: tv nelle vicinanze, forno a microonde(attivo) etc...

Prova e spero che ti sia di aiuto. Io momentaneamente cosi ho risolto. A volte mi cade 1 volta durante i primi 10 minuti di connessione e poi si riconnette e nn cade piu.

Ovviamente e' un problema anche di software. E' noto ovunque ci sono 3d in ogni lingua che ne parlano...anche sul sito apple. Aspettiamo che risolvano con un nuovo aggiornamento.

Ciao :read:

PISOLOMAU
14-04-2010, 17:02
Dr. House, ti linko una guida per risolvere i problemi di airport

http://reviews.cnet.com/8301-13727_7-10331876-263.html?tag=mfiredir

;)

AnthonyTex
16-04-2010, 09:45
Buongiorno a tutti, sarei intenzionato ad acquistare il macbook e il mio unico dubbio rimane questo: per 90 euro in più conviene acquistare ulteriori GB di ram? Non conoscendo quanta ram consumi osx mi potete dare un consiglio? grazie mille

Artuzzo
16-04-2010, 14:49
Buongiorno a tutti, sarei intenzionato ad acquistare il macbook e il mio unico dubbio rimane questo: per 90 euro in più conviene acquistare ulteriori GB di ram? Non conoscendo quanta ram consumi osx mi potete dare un consiglio? grazie mille

si!

AnthonyTex
16-04-2010, 16:33
si!

Grazie:D

francescocelso
16-04-2010, 17:48
fai un archivia e installa

scarichi l'aggiornamento combo per la 10.5.8

lanci aggiornamento SW e installi tutto meno l'aggiornamento air port

In questo modo avrai il tuo SO aggiornato senza l'aggiornamento che ti disturba

prova però prima a cambiare il canale come ti hanno suggerito, vai nelle impostazioni del router e cambia il canale di trasmissione nelle impostazioni wireless.

ma il problema l'hai solo in casa tua o ovunque? perchè nel primo caso è sicuramente una interferenza che disturba il canale di trasmissione, nel secondo caso il problema sta nell'airport.



devi provarli tutti fino a trovare quello che da meno problemi

Franesco io non vivo in Italia e non so come funziona alice. Immagino ti possa loggare a questo indirizzo http://192.168.1.1/ e avrai bisogno di un nome utente e di una password che sono scritti nel libretto del modem/router. Se non li hai mai cambiati puoi provare: user user o admin admin di solito sono quelli standard.
Poi vai sulla voce wireless e ci sara una finestra dove puoi selezionare il canale. Se il canale non e' mai stato spostato sta su AUTOMATICO questo aumenta la possibilita che ti salti la connessione. Prova a metterlo sul 9 o sul 5 vedi.

Poi come ti dicevo ti scarichi questo programmino: KisMac. Dalle opzioni devi selezionare la tua airport senno il programma resta fermo e non trova nulla. Poi ti appare una lista di reti con relativo canale. Vedi quale canale e' libero e prendi nota. Portati con il tuo modem su uno dei canali non presenti in quella lista.

Poi devi considerare che ogni apparato elettrico/elettronico genera interferenze con il segnale wifi, vedi: tv nelle vicinanze, forno a microonde(attivo) etc...

Prova e spero che ti sia di aiuto. Io momentaneamente cosi ho risolto. A volte mi cade 1 volta durante i primi 10 minuti di connessione e poi si riconnette e nn cade piu.

Ovviamente e' un problema anche di software. E' noto ovunque ci sono 3d in ogni lingua che ne parlano...anche sul sito apple. Aspettiamo che risolvano con un nuovo aggiornamento.

Ciao :read:

Dr. House, ti linko una guida per risolvere i problemi di airport

http://reviews.cnet.com/8301-13727_7-10331876-263.html?tag=mfiredir

;)


grazie a tutti :) ora smanetto un po' e vediamo se risolvo. il problema e che io non ho un termine di paragone in quanto il wifi lo uso solo a casa e nei luoghi pubblici forniti mentre al lavoro uso la conn 3G o LAN. però la cosa strana è che fino a prima dell'aggiornamento non ha mai avuto problemi di interferenze, eppure non ho mica cambiato casa, gli elettrodomestici e il router stanno nelle stesse posizioni di prima.
cmq vi faccio sapere.saluti

Artuzzo
16-04-2010, 18:40
Francesco a me all universita non mi da mai problemi...la riconosce subito e sta connesso alla grande...a casa cade ogni tanto...

PISOLOMAU
16-04-2010, 18:42
dimenticavo... scarica anche questo programmino

http://www.istumbler.net/

è utilissimo per vedere quali altri router ricevi e su quali canali, vedi anche la potenza del tuo segnale, ricordati di cambiare il canale di trasmissione a passi di 4, se guardi il grafico che ti invio capisci perchè

http://img405.imageshack.us/img405/9011/catturazi.png

in pratica ogni segnale che ricevi (questa è la mia situazione) sporca il tuo e più distante sei meglio è. Io come vedi ho settato l'11, ben distante dagli altri segnali che ricevo..

Artuzzo
16-04-2010, 21:47
dimenticavo... scarica anche questo programmino

http://www.istumbler.net/

è utilissimo per vedere quali altri router ricevi e su quali canali, vedi anche la potenza del tuo segnale, ricordati di cambiare il canale di trasmissione a passi di 4, se guardi il grafico che ti invio capisci perchè

http://img405.imageshack.us/img405/9011/catturazi.png

in pratica ogni segnale che ricevi (questa è la mia situazione) sporca il tuo e più distante sei meglio è. Io come vedi ho settato l'11, ben distante dagli altri segnali che ricevo..

Interessante lo devo provare!

francescocelso
16-04-2010, 22:58
Interessante lo devo provare!

ragazzi ho risolto! grazie a tutti! era un problema del router non di airport nè dell'aggiornamento software. la povera tecnica della apple aveva ragione e l'ho presa anche a male parole. in pratica ho scaricato istumbler e il mio segnale era sovrapposta ad altri 4 segnali di appartamenti vicini, quindi mi son spostato sulla 9 per il ragionamento fatto da pisolomau. ora va alla grande.

francescocelso
16-04-2010, 23:00
ragazzi il mio amore per il mac cresce sempre di più ma mi serve un monitor più grande e quindi sto andando in fissa con i nuovi pro 15 ergo vorrei vendere il mio piccolino...per prendere il fratellone maggiore.

se vi interessa, questo è il 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31652583#post31652583

scusate l'OT

PISOLOMAU
16-04-2010, 23:43
.... quindi mi son spostato sulla 9 per il ragionamento fatto da pisolomau. ora va alla grande.

felice di esserti stato di aiuto... Usa iStumbler anche quando sei in giro per cercare il segnale più forte, è molto utile. ;)

tomsmile
17-04-2010, 08:34
Interessante.. mi iscrivo e mi leggo un bel pò di roba.. :P

Metal2001
17-04-2010, 15:37
Qualche pagina fa vi ho detto che ho ordinato un adattatore sulla baia,oggi mi è arrivato e avrei alcune domande:
1.e' possibile utilizzare solo il monitor esterno? nelle impostazioni posso scegliere la disposizione dei due monitor e in qualche due mettere il dock ma non trovo l'opzione per disattivare
2.posso chiudere il macbook e continuare a utilizzarlo con monitor,tastiera e mouse esterni?

Per il resto quest'adattore è ottimo,e sarà ancora meglio per chi prenderà i nuovi pro,con un solo cavo hai audio e video su un monitor esterno

EDIT:ho scaricato istumbler,come faccio a fare il grafico con i canali e il segnale su quel canale?riesco a vedere il grafico per una sola rete

tomsmile
18-04-2010, 11:59
Prenderò il late 2008 a breve.. me ne pentirò? :D

Artuzzo
18-04-2010, 15:10
Qualche pagina fa vi ho detto che ho ordinato un adattatore sulla baia,oggi mi è arrivato e avrei alcune domande:
1.e' possibile utilizzare solo il monitor esterno? nelle impostazioni posso scegliere la disposizione dei due monitor e in qualche due mettere il dock ma non trovo l'opzione per disattivare
2.posso chiudere il macbook e continuare a utilizzarlo con monitor,tastiera e mouse esterni?

Per il resto quest'adattore è ottimo,e sarà ancora meglio per chi prenderà i nuovi pro,con un solo cavo hai audio e video su un monitor esterno

EDIT:ho scaricato istumbler,come faccio a fare il grafico con i canali e il segnale su quel canale?riesco a vedere il grafico per una sola rete

Io non vedo il grafico vedo solo la lista.

Metal2001
19-04-2010, 07:31
anche io vedo solo la lista

mi riferivo a questo grafico:
http://img405.imageshack.us/img405/9011/catturazi.png
siccome col macbook rilevo molte reti vicino casa se riuscissi a fare un grafico come quello potrei vedere qual'è il canale migliore per la mia rete
per quanto riguarda il monitor multipli come disattivo il monitor del macbook e uso solo quello esterno?Per ora mi limito a diminuire del tutto la luminosità ma se punto una torcia sul monitor vedo che funziona ancora,anche se senza retroiiluminazione
Invece ho scoperto che con un mouse e una tastiera esterni si può usare il macbook anche con lo schermo chiuso,comodo per piccole operazioni veloci,però ancora non ho capito come disattivare manualmente lo schermo del macbook


Prenderò il late 2008 a breve.. me ne pentirò? :D

prima dai un occhiata ai nuovi pro

evl
19-04-2010, 12:27
Prenderò il late 2008 a breve.. me ne pentirò? :D

secondo me no, a meno che tu non abbia esigenze particolari e soprattutto non ti serva la firewire (unica mancanza da me sentita)

PISOLOMAU
19-04-2010, 13:06
EDIT:ho scaricato istumbler,come faccio a fare il grafico con i canali e il segnale su quel canale?riesco a vedere il grafico per una sola rete

Quel grafico è preso da un altro programma che gira solo su Windows. Serviva solo a dimostrare come i canali vadano distanziati. Se ricevi altri segnali sul tuo canale (e lo puoi vedere con iStumbler) è sufficiente che ti allontani da questi a passi di 4.

tomsmile
19-04-2010, 23:15
secondo me no, a meno che tu non abbia esigenze particolari e soprattutto non ti serva la firewire (unica mancanza da me sentita)

Grazie del consiglio..
La firewire non l'ho mai usata, se nn per l'acquisizione video..

I pro, per me, costano troppo.. lo sto per prendere usato il late 2008.. :stordita:

simon71
20-04-2010, 03:54
Grazie del consiglio..
La firewire non l'ho mai usata, se nn per l'acquisizione video..

I pro, per me, costano troppo.. lo sto per prendere usato il late 2008.. :stordita:

Non farlo. Il "late 2008" è stato un ibrido prodotto da Apple ancora incerta sulla direzione da seguire...Ha un processore ormai obsoleto, non permette Hdd da 500Gb ed è limitato a 4 giga di Ram se non erro...Manca la Firewire infine. Il pannello temo non sia a Led. Ce l'ha mio cugino e ok, va bene, non l'ho mai sentito lamentarsi, ma se puoi a questo punto o ti fai un Macbook White nuovo oppure un MacBookPro da 13" della vecchia generazione....Puoi trovarli usati o refurby a cifre interessanti:)
Questo Imho

evl
20-04-2010, 07:45
Non farlo. Il "late 2008" è stato un ibrido prodotto da Apple ancora incerta sulla direzione da seguire...Ha un processore ormai obsoleto, non permette Hdd da 500Gb ed è limitato a 4 giga di Ram se non erro...Manca la Firewire infine. Il pannello temo non sia a Led. Ce l'ha mio cugino e ok, va bene, non l'ho mai sentito lamentarsi, ma se puoi a questo punto o ti fai un Macbook White nuovo oppure un MacBookPro da 13" della vecchia generazione....Puoi trovarli usati o refurby a cifre interessanti:)
Questo Imho

il pannello è a led. secondo me di ibrido non ha proprio nulla. Di limitato ha solo il limite (che non conoscevo) di non poter mettere il 500gb.
Oltre 4 gb di ram, permettimi, lo trovo piu' voglia di apparire che altro.
Ovvio che se uno ci lavora è un altro discorso, ma stiamo parlando di un 13"...
E infine c'è il fattore denaro che molti spesso sembrano dimenticarlo: mica tutti lavorano o hanno i genitori che finanziano!

francescocelso
22-04-2010, 10:39
Non farlo. Il "late 2008" è stato un ibrido prodotto da Apple ancora incerta sulla direzione da seguire...Ha un processore ormai obsoleto, non permette Hdd da 500Gb ed è limitato a 4 giga di Ram se non erro...Manca la Firewire infine. Il pannello temo non sia a Led. Ce l'ha mio cugino e ok, va bene, non l'ho mai sentito lamentarsi, ma se puoi a questo punto o ti fai un Macbook White nuovo oppure un MacBookPro da 13" della vecchia generazione....Puoi trovarli usati o refurby a cifre interessanti:)
Questo Imho

ma per "late 2008" ti riferisci al vecchio white prima dell'unibody white o al primo modello di unibody aluminium 13 quando ancora non si chiamava pro? perchè anche quello si chiamava "late 2008" fino all'aggiornamento di giugno 2009, e non ha un processore obsoleto, permette hdd da 500, non è limitato a 4gb, ha lo schermo led, l'unica cosa che manca è la firewire ;)

evl
22-04-2010, 10:56
ma per "late 2008" ti riferisci al vecchio white prima dell'unibody white o al primo modello di unibody aluminium 13 quando ancora non si chiamava pro? perchè anche quello si chiamava "late 2008" fino all'aggiornamento di giugno 2009, e non ha un processore obsoleto, permette hdd da 500, non è limitato a 4gb, ha lo schermo led, l'unica cosa che manca è la firewire ;)

Hai fatto una giusta osservazione.
Nel post prima del tuo ovviamente mi riferivo all'alu e non a quello venduto fino a ottobre (ma si capisce perché quello aveva la firewire)

francescocelso
22-04-2010, 18:04
Hai fatto una giusta osservazione.
Nel post prima del tuo ovviamente mi riferivo all'alu e non a quello venduto fino a ottobre (ma si capisce perché quello aveva la firewire)

eh infatti la tua osservazione era giusta, è quella di simon che non capisco...a meno che non si riferisca appunto al white, che però non può indicare con late 2008 quando con quel nome comunemente si indica il primo alu 13-15

TorpedoBlu
23-04-2010, 13:32
anche io vedo solo la lista

mi riferivo a questo grafico:
http://img405.imageshack.us/img405/9011/catturazi.png
siccome col macbook rilevo molte reti vicino casa se riuscissi a fare un grafico come quello potrei vedere qual'è il canale migliore per la mia rete
per quanto riguarda il monitor multipli come disattivo il monitor del macbook e uso solo quello esterno?Per ora mi limito a diminuire del tutto la luminosità ma se punto una torcia sul monitor vedo che funziona ancora,anche se senza retroiiluminazione
Invece ho scoperto che con un mouse e una tastiera esterni si può usare il macbook anche con lo schermo chiuso,comodo per piccole operazioni veloci,però ancora non ho capito come disattivare manualmente lo schermo del macbook




prima dai un occhiata ai nuovi pro


peccato, io ho un mare di problemi con il wireless e mi sa che il canale centra...

durante la navigazione appena faccio partire qualche programma che scarica tanto ( un torrent, youtube o anche solo un download pesante ) mi cade la connessione...

Artuzzo
23-04-2010, 15:36
peccato, io ho un mare di problemi con il wireless e mi sa che il canale centra...

durante la navigazione appena faccio partire qualche programma che scarica tanto ( un torrent, youtube o anche solo un download pesante ) mi cade la connessione...

La tua rete e` chiusa o aperta? La dividi con qualcun altro?
Puo capitare che se la rete e` sovraccarica il modem perde il segnale...

jomancuso
26-04-2010, 21:04
ciao a tutti
ho un problema cn il mio macbook bianco (late 2009) e il mio samsung 32" LE32N7:
collegandolo cn un adattatore minidisplayport/HDMI lo schermo nn mi si allinea
sapete se si può risolvere il problema?

tomsmile
26-04-2010, 21:48
ma per "late 2008" ti riferisci al vecchio white prima dell'unibody white o al primo modello di unibody aluminium 13 quando ancora non si chiamava pro? perchè anche quello si chiamava "late 2008" fino all'aggiornamento di giugno 2009, e non ha un processore obsoleto, permette hdd da 500, non è limitato a 4gb, ha lo schermo led, l'unica cosa che manca è la firewire ;)

E' stato acquistato sull'apple store a marzo 2009.. (da info mi da: modello => macbook 5,1)

evl
27-04-2010, 05:42
E' stato acquistato sull'apple store a marzo 2009.. (da info mi da: modello => macbook 5,1)

quindi l'hai preso?

stazzo
27-04-2010, 08:29
Prenderò il late 2008 a breve.. me ne pentirò? :D

pure io,
spero che me lo portino in settimana, alla fine con 4Gb di RAM e HD da 250 me lo fa' a 650€ mi sembra ottimo come prezzo, tra l'altro dovrebbe avere ancora un mese e mezzo di garanzia ufficiale (dovrei esser in tempo per estenderla)

tomsmile
27-04-2010, 11:31
quindi l'hai preso?
Yessss... :stordita:

evl
27-04-2010, 12:37
secondo me hai fatto bene.

tomsmile
27-04-2010, 12:49
Per il momento sono stra felice dell'acquisto ed è davvero un altro mondo..
Mi sto trovando benissimo.. :D :D

francescocelso
27-04-2010, 19:43
Per il momento sono stra felice dell'acquisto ed è davvero un altro mondo..
Mi sto trovando benissimo.. :D :D

ma si il mio andava una bomba :) ed ero lo stesso che hai preso tu. ora sto aspettando il nuovo 15 top end con core i7 :eek: :eek: :eek: non vedo l'ora che mi arrivi

stazzo
27-04-2010, 22:29
Per il momento sono stra felice dell'acquisto ed è davvero un altro mondo..
Mi sto trovando benissimo.. :D :D


pure io son felice, tra l'altro ho pure scoperto chè è la versione 2.4Ghz, quindi con tastiera retroilluminata :D

la batteria ha 43 cicli

tomsmile
27-04-2010, 23:30
ma si il mio andava una bomba :) ed ero lo stesso che hai preso tu. ora sto aspettando il nuovo 15 top end con core i7 :eek: :eek: :eek: non vedo l'ora che mi arrivi
Woooow.. beato te... bellissimo! :eek:

pure io son felice, tra l'altro ho pure scoperto chè è la versione 2.4Ghz, quindi con tastiera retroilluminata :D
Ufffffiii... non vale.. mi manca un sacco la tastiera retroilluminata.. :cry:

stazzo
29-04-2010, 09:02
visto che l'ho preso usato quindi già registrato con l'account del vecchio proprietario, come faccio a registrarlo a mio nome?
l'ho reinstallato da zero, e ho fatto la procedura iniziale potrebbe bastare quello?
sul sito apple non trovo un riepilogo dei prodotti registrati a mio nome :-(

paniz1987
29-04-2010, 11:57
ciao a tutti... che ne pensate del nuovo macbook?
Non sono sicuramente il più sperto in materia, per questo volevo chiedere allacomunità opinioni sulle prestazioni e info tecniche su hardware e software.

Che ne pensate della scheda video NVIDIA GeForce 9400M?

tomsmile
29-04-2010, 12:22
visto che l'ho preso usato quindi già registrato con l'account del vecchio proprietario, come faccio a registrarlo a mio nome?
l'ho reinstallato da zero, e ho fatto la procedura iniziale potrebbe bastare quello?
sul sito apple non trovo un riepilogo dei prodotti registrati a mio nome :-(

Vero.. non ci avevo pensato!!! :rolleyes:

FrancoC.
29-04-2010, 12:31
Cercando in rete un'adattatore MDP>HDMI per il MacBook di mia moglie, mi sono imbattuto in questo (http://www.newertech.com/products/tcblmdphdmid.php), recentissimo, almeno pare.
Se ne parla anche qui (http://www.macitynet.it/ilmiomac/articolo/Adattatore-Mini-DisplayPort-HDMI-con-supporto-Surround/aA43456).
Non è che sia molto economico, ma si elimina il cavo audio, anche se con questo dispositivo occorre collegare al MacBook tre connettori: MDP, Jack audio, USB.
Certo che nei nuovi MBP l'abilitazione dell'audio nella Mini DisplayPort ha semplificato di molto il collegamento con un monitor esterno.

Che ne dite? Ne vale la pena o conviene ancora una classica MiniDP>HDMI più il cavo audio?

NuT
01-05-2010, 12:56
Domanda: ma non c'è un thread ufficiale per il Macbook bianco unibody? :D

In teoria sarebbe questo?

manufacturing
02-05-2010, 12:44
Ciao a tutti è il mio primo post, non sono un macchista provetto, possiedo un macbook allumino 4 giga ram 250 disco processore 2 ghz e scheda video nivida da 256 mb da circa quattro mesi. è il mio primo mac e l'ho comprato usato dando in cambio un iphone gs 16 gb e 250 euro. Mi trovo benissimo ma ho un problema (magari stupido per voi ma importante per me). Scarico molti film dalla mia camera sony e qualche film dal phono. tutto mi va sempre nella cartella filmati poi quando devo creare un film o semplicemente riguardarli mi apre filmati con cache doppioni filmati ecc. Imovie mi gestisce bene il tutto ma anche lì trovo filmati doppi. Non è che riuscite a farmi una guida passo passo nubbi stile per rendermi la gestione filmati un tantino più agevole? Non so del tipo creare cartelle automatiche per l'archiviazione e quant'altro

Grazie in anticipo

Para Noir
02-05-2010, 13:21
Domanda: ma non c'è un thread ufficiale per il Macbook bianco unibody? :D

In teoria sarebbe questo?

E' questo :asd:

Il primo macbook unibody in alluminio è diventato "pro" dopo pochi mesi, in teoria va nel thread unibody 2009 :asd:

NuT
02-05-2010, 13:42
E' questo :asd:

Il primo macbook unibody in alluminio è diventato "pro" dopo pochi mesi, in teoria va nel thread unibody 2009 :asd:

:asd: Infatti chiedevo :D

ShadowThrone
02-05-2010, 20:45
vorrei prendere un hdd da 7200 rpm da 320 gb o superiore per il macbook bianco uscito ad aprile 2008, cosa mi consigliate? :)

per i 4 Gb di ram pensavo invece di rivolgermi a Crucial.

francescocelso
04-05-2010, 09:53
vorrei prendere un hdd da 7200 rpm da 320 gb o superiore per il macbook bianco uscito ad aprile 2008, cosa mi consigliate? :)

per i 4 Gb di ram pensavo invece di rivolgermi a Crucial.

ufficialmente il white non supporta hdd da 7200 rpm, poi se ce lo vuoi mettere libero di farlo

dantess
05-05-2010, 22:04
salve ragazzi, ero intenzionato a prendere un macbook da 13" quello con la 9400m....ma ho un dubbio...c'è la fa questa sk a visualizzare filmati in hd?...Grazie

jackaz127
05-05-2010, 23:44
vorrei prendere un hdd da 7200 rpm da 320 gb o superiore per il macbook bianco uscito ad aprile 2008, cosa mi consigliate? :)

per i 4 Gb di ram pensavo invece di rivolgermi a Crucial.
guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2179519

se ti turba il fatto dei 7200rpm, Max aveva postato da qualche parte dei bench che mostravano prestazioni di questi pari se non inferiori rispetto allo scorpio blue. :)

jackaz127
05-05-2010, 23:45
salve ragazzi, ero intenzionato a prendere un macbook da 13" quello con la 9400m....ma ho un dubbio...c'è la fa questa sk a visualizzare filmati in hd?...Grazie

720 sì, senza alcun problema.
1080 pure, magari con qualche lievissimo rallentamento ma è raro.

francescocelso
06-05-2010, 00:29
salve ragazzi, ero intenzionato a prendere un macbook da 13" quello con la 9400m....ma ho un dubbio...c'è la fa questa sk a visualizzare filmati in hd?...Grazie

720 sì, senza alcun problema.
1080 pure, magari con qualche lievissimo rallentamento ma è raro.

a cpu e ram scarica, cioè avendo quicktime o vlc come unica app che gira, i 1080 vengono visualizzati tranquillamente e senza intoppi. ovviamente spero che tu non stia parlando di youtube, perchè lì il discorso cambia in quanto entra in gioco flash player che per macosx è scritto veramente con i piedi

SuperLory
06-05-2010, 07:32
a cpu e ram scarica, cioè avendo quicktime o vlc come unica app che gira, i 1080 vengono visualizzati tranquillamente e senza intoppi. ovviamente spero che tu non stia parlando di youtube, perchè lì il discorso cambia in quanto entra in gioco flash player che per macosx è scritto veramente con i piedi

anche se con 10.1 "gala" la situazione migliora visibilmente

ventole sempre al massimo dopo 2 minuti pero

francescocelso
06-05-2010, 10:21
anche se con 10.1 "gala" la situazione migliora visibilmente

ventole sempre al massimo dopo 2 minuti pero

che è 10.1 gala? non c'era solo la beta di 10.1? io le beta non le installo per principio :)

dantess
06-05-2010, 12:31
a cpu e ram scarica, cioè avendo quicktime o vlc come unica app che gira, i 1080 vengono visualizzati tranquillamente e senza intoppi. ovviamente spero che tu non stia parlando di youtube, perchè lì il discorso cambia in quanto entra in gioco flash player che per macosx è scritto veramente con i piedi

colto parlavo dei video youtube o altri video che si vedono in giro sempre con flashplayer....l'unico sistama sarà fare il download prima di vederli...ok grazie mille

francescocelso
06-05-2010, 19:35
colto parlavo dei video youtube o altri video che si vedono in giro sempre con flashplayer....l'unico sistama sarà fare il download prima di vederli...ok grazie mille

eh si io faccio così in genere

Toretto85
06-05-2010, 22:15
eh si io faccio così in genere

ragà quando vedete i video su youtube perchè non abilitate html5, in questo modo la cpu lavorà molto molto meno e il mac sforza molto meno di flash.

SuperLory
07-05-2010, 07:38
che è 10.1 gala? non c'era solo la beta di 10.1? io le beta non le installo per principio :)

http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/gala/

We have made a preview release of Flash Player, code-named “Gala,” available on Adobe Labs. Gala version of Flash Player previews support for H.264 video hardware decoding on Mac OS X 10.6.3 -- the most recent release of the Mac OS. Gala allows developers to preview Flash Player with hardware acceleration of H.264 video on supported Mac computers equipped with the following GPUs: NVIDIA GeForce 9400M, GeForce 320M or GeForce GT 330M.

io l'ho installato. Il Mac funziona ancora e i filmati in flash si vedono bene.

Per youtube uso sempre minitube comunque

francescocelso
07-05-2010, 09:52
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/gala/



io l'ho installato. Il Mac funziona ancora e i filmati in flash si vedono bene.

Per youtube uso sempre minitube comunque

mo lo provo :)

Leo97
07-05-2010, 19:21
Ci sono previsioni di upgrade del MacBook Unibody nei prossimi mesi? Il mio PC sta smettendo di funzionare, cambiare computer alla fine della scuola è abbastanza urgente. :(

dantess
09-05-2010, 13:17
salve ragazzi, e buona domenica :D ieri sono andato a provare un mac book da 13" in un negozio lo ha a 850€ per i socio (io lo sono:D ) è lo sento più mio rispetto al pro nn so mi da un senso di resistenza maggiore...ora l'unica cosa che mi fa desistere è il 13" mi sembra un pò piccolo nn so....il fatto che non ha un lettore di schede e mi domando riesce a gestire foto editing ad altra risoluzione con tempi d'attesa non troppo alti?...non so cosa prendere:mc:

Para Noir
09-05-2010, 19:29
Io lo uso per editing di foto, impaginazione e grafica (su schermo esterno ovviamente :asd:). Con 4Gb di ram non ha grossi problemi di lentezza, la cpu in queste cose non è molto determinante (lo è in fase di rendering o nell'applicazione di filtri, ma non è una cosa che si fa di continuo, al limite aspetti qualche secondo di più), più che altro la cosa che vorrei upgradare per prima è l'hd, portandolo a 7200rpm, lì so che lo sentirei più "reattivo".

dantess
09-05-2010, 23:21
Io lo uso per editing di foto, impaginazione e grafica (su schermo esterno ovviamente :asd:). Con 4Gb di ram non ha grossi problemi di lentezza, la cpu in queste cose non è molto determinante (lo è in fase di rendering o nell'applicazione di filtri, ma non è una cosa che si fa di continuo, al limite aspetti qualche secondo di più), più che altro la cosa che vorrei upgradare per prima è l'hd, portandolo a 7200rpm, lì so che lo sentirei più "reattivo".

scusami se ti rompo...che monitor usi :D ? lo hai calibrato in qualche modo particolre?

Para Noir
09-05-2010, 23:47
scusami se ti rompo...che monitor usi :D ? lo hai calibrato in qualche modo particolre?

No :asd: sto tirando avanti con un vecchio Acer x222W, calibrato manualmente. Fortunatamente in questo periodo non ho la necessità di avere una calibrazione proprio perfetta, così va già bene. In base a come si mette, prevedo di passare all'iMac da 27" od al Led Cinema Display entro non molto, per quello tiro avanti così :asd:

buglis
10-05-2010, 09:29
Una domandina:

ho un macbook late2007, vorrei collegarlo al tv lcd tramite hdmi oppure vga, che cavo dovrei usare?

In più sarà possibile riprodurre filmati 1080p senza un eccessivo carico su cpu e vga con questo macbook?

francescocelso
10-05-2010, 12:45
Una domandina:

ho un macbook late2007, vorrei collegarlo al tv lcd tramite hdmi oppure vga, che cavo dovrei usare?

In più sarà possibile riprodurre filmati 1080p senza un eccessivo carico su cpu e vga con questo macbook?

devi comprare l'adattatore originale apple o sulla baia mini displayport --> VGA o --> HDMI. assolutamente nessun carico sulla cpu, la 9400 gestisce benissimo con il suo processori i flussi 1080p, io ci vedevo gli HD e non sentivo le ventole. il carico arriva solo se guardi i video di youtube 1080p ma quello è un problema di flash player che è scritto male per macosx na mi hanno fatto notare che c'è una nuova versione beta che si chiama Gala che va meglio e inoltre c'è Minitube, che va benissimo

PISOLOMAU
10-05-2010, 21:22
Ciao Francesco, arrivato il 15"?

Mi spieghi cosa serve minitube? é un app da installare o in plugin per il browser?

cipollina
11-05-2010, 08:50
devi comprare l'adattatore originale apple o sulla baia mini displayport --> VGA o --> HDMI. assolutamente nessun carico sulla cpu, la 9400 gestisce benissimo con il suo processori i flussi 1080p, io ci vedevo gli HD e non sentivo le ventole. il carico arriva solo se guardi i video di youtube 1080p ma quello è un problema di flash player che è scritto male per macosx na mi hanno fatto notare che c'è una nuova versione beta che si chiama Gala che va meglio e inoltre c'è Minitube, che va benissimo

Dubito che il macbook late 2007 abbia la Nvidia 9400!

buglis
11-05-2010, 08:55
devi comprare l'adattatore originale apple o sulla baia mini displayport --> VGA o --> HDMI. assolutamente nessun carico sulla cpu, la 9400 gestisce benissimo con il suo processori i flussi 1080p, io ci vedevo gli HD e non sentivo le ventole. il carico arriva solo se guardi i video di youtube 1080p ma quello è un problema di flash player che è scritto male per macosx na mi hanno fatto notare che c'è una nuova versione beta che si chiama Gala che va meglio e inoltre c'è Minitube, che va benissimo

Eh ma il problema è che il mio macbook è quello con la GMA X3100.:D
Niente ho pure scoperto che ho il minidvi.

Dubito che il macbook late 2007 abbia la Nvidia 9400!

Già. :)

francescocelso
11-05-2010, 19:31
Dubito che il macbook late 2007 abbia la Nvidia 9400!

Eh ma il problema è che il mio macbook è quello con la GMA X3100.:D
Niente ho pure scoperto che ho il minidvi.



Già. :)

ops non avevo letto:stordita: con quella scheda non ci puoi fare granchè , non se ne parla dei 1080p, quando l'hanno fatta mi sa che manco esisteva il 1080p :)

francescocelso
11-05-2010, 19:37
Ciao Francesco, arrivato il 15"?

Mi spieghi cosa serve minitube? é un app da installare o in plugin per il browser?

si si arrivato, è un mostro, va veramente da paura da tutti i punti di vista...aspetto di provare la trial di CS5 tutta la suite per vedere come reagisce con dei programmini seri. unico difetto scalda un po', sicuramente molto di più del piccolo 13 a cui mi ero abituato. cmq forse è anche troppo per l'uso che ne faccio io.

minitube è una intelliggente app inventata da un ragazzo italiano che serve come lettore dei video su youtube bypassando il protocollo flash che sul mac fa notoriamente schifo. provalo va veramente forte, il video appena lo clicchi è già tutto caricato, niente tempi di attesa ;)

CastaTop86
15-05-2010, 14:53
http://www.macrumors.com/2010/05/15/new-13-inch-macbook-to-be-bumped-to-2-4ghz-nvidia-320m/

Per chi stesse pensando all'acquisto del "bianchino", del Macbook classico, forse è il caso di aspettare! ;)

francescocelso
16-05-2010, 00:20
http://www.macrumors.com/2010/05/15/new-13-inch-macbook-to-be-bumped-to-2-4ghz-nvidia-320m/

Per chi stesse pensando all'acquisto del "bianchino", del Macbook classico, forse è il caso di aspettare! ;)

era più che prevedibile...ormai apple sta adottando la politica di hp, ogni 2 mesi esce con un modello rivisto, tutto ciò ovviamente per deprezzare l'usato e abbatterne il mercato che prima era floridissimo data la lunga vita dei prodotti della mela

elecim
16-05-2010, 07:21
era più che prevedibile...ormai apple sta adottando la politica di hp, ogni 2 mesi esce con un modello rivisto, tutto ciò ovviamente per deprezzare l'usato e abbatterne il mercato che prima era floridissimo data la lunga vita dei prodotti della mela

veramente il bianco non veniva aggiornato da ottobre 2009
un aggiornamento ci voleva
non penso che la politica apple sia lontanamente paragonabile alla politica altrui...

MesserWolf
16-05-2010, 08:35
era più che prevedibile...ormai apple sta adottando la politica di hp, ogni 2 mesi esce con un modello rivisto, tutto ciò ovviamente per deprezzare l'usato e abbatterne il mercato che prima era floridissimo data la lunga vita dei prodotti della mela

:mbe:
i mbp sono appena stati aggiornati dopo quasi un anno di attesa ...

il mb ha già sulle spalle 6-7 mesi
veramente il bianco non veniva aggiornato da ottobre 2009
un aggiornamento ci voleva
non penso che la politica apple sia lontanamente paragonabile alla politica altrui...

appunto (nel bene e nel male)

CastaTop86
16-05-2010, 08:55
Se il rumors fosse confermato, probabilmente lo sapremo martedi, si riproporrebbe il confronto macbook vs macbook pro base, con pochi punti di vantaggio a favore di quest'ultimo: è questa la cosa più strana della politica apple in questo periodo (con un modello top da 13 che non ha troppo senso di esistere tra l'altro).

Se manterrà il prezzo odierno sarà veramente una macchina molto buona, soprattutto per chi decide di avvicinarsi al mondo Mac per la prima volta.

MesserWolf
16-05-2010, 11:08
per altro solo apple può permettersi di presentare ora un notebook con soli 2Gb di ram ....

dantess
16-05-2010, 12:30
io sono in procinto di prendere un macbook....attenderò l'aggiornamento...speriamo che esca presto!

Xile
16-05-2010, 13:11
Ecco il video del nuovo MacBook: Video (http://www.youtube.com/watch?v=K_c0sK8lclk&feature=player_embedded)

Toretto85
16-05-2010, 17:10
Ecco il video del nuovo MacBook: Video (http://www.youtube.com/watch?v=K_c0sK8lclk&feature=player_embedded)

bè si sono sprecati a cambiare solo la cpu???

MesserWolf
16-05-2010, 17:30
bè si sono sprecati a cambiare solo la cpu???

cpu (2.26 Ghz -> 2.4 wow -.-" ) e scheda grafica (9400M -> 320M) ... come sul pro 13" ... un non aggiornamento in pratica...

Per carità .... meglio di un calcio nelle balle , ma siamo a summer 2010 e core2 + 2 giga di ram è roba che veramente si fa fatica a voler pagare .

CastaTop86
16-05-2010, 18:40
cpu (2.26 Ghz -> 2.4 wow -.-" ) e scheda grafica (9400M -> 320M) ... come sul pro 13" ... un non aggiornamento in pratica...

Per carità .... meglio di un calcio nelle balle , ma siamo a summer 2010 e core2 + 2 giga di ram è roba che veramente si fa fatica a voler pagare .

Con tutto il rispetto, ognuno infatti è libero di comprare ciò che desidera, ma cosa cercate in un portatile da 13?
Non parlo da fanboy o altro, è giusto per capire (portatile anche vaio di fascia simile montano i CULV per esempio).

Se si deve fare grafica, video editing o giocare, probilmente si sbaglia ad orientarsi su un 13. Per tutto il resto un C2D, GT320 e 2Gb di ram (al massimo si va a 4) permettono di fare praticamente tutto

Detto questo per me il macbook rimane un signor portatile e questo aggiornamento non può che fargli bene!

Heiwin
16-05-2010, 19:24
Con tutto il rispetto, ognuno infatti è libero di comprare ciò che desidera, ma cosa cercate in un portatile da 13?
Non parlo da fanboy o altro, è giusto per capire (portatile anche vaio di fascia simile montano i CULV per esempio).

Se si deve fare grafica, video editing o giocare, probilmente si sbaglia ad orientarsi su un 13. Per tutto il resto un C2D, GT320 e 2Gb di ram (al massimo si va a 4) permettono di fare praticamente tutto

Detto questo per me il macbook rimane un signor portatile e questo aggiornamento non può che fargli bene!
Il discorso credo sia che pur essendo più che sufficienti per fare tutto spendendo 900 euro ci si aspetta qualcosina in più, se costasse 200 euro in meno nessuno si lamenterebbe di queste specifiche.

Toretto85
16-05-2010, 19:44
Con tutto il rispetto, ognuno infatti è libero di comprare ciò che desidera, ma cosa cercate in un portatile da 13?
Non parlo da fanboy o altro, è giusto per capire (portatile anche vaio di fascia simile montano i CULV per esempio).

Se si deve fare grafica, video editing o giocare, probilmente si sbaglia ad orientarsi su un 13. Per tutto il resto un C2D, GT320 e 2Gb di ram (al massimo si va a 4) permettono di fare praticamente tutto

Detto questo per me il macbook rimane un signor portatile e questo aggiornamento non può che fargli bene!


dai diciamo che processore e scheda video vista che è stata aggiornata può anche andare.
Ma un portatile che deve reggere la concorrenza fino alla prossima estate del 2011 un aumento di ram e un hdd più grande e veloce potevano anche metterlo.

lucketto
16-05-2010, 19:48
Si trovano altri portatili ugualmente (o più) potenti, con schermo da 13 pollici che riescano a raggiungere la stessa autonomia di un macbook?

CastaTop86
16-05-2010, 20:15
dai diciamo che processore e scheda video vista che è stata aggiornata può anche andare.
Ma un portatile che deve reggere la concorrenza fino alla prossima estate del 2011 un aumento di ram e un hdd più grande e veloce potevano anche metterlo.

prima dell'estate 2011 subirà sicuramente qualche altro upgrade ;)

Mad_Griffith
16-05-2010, 23:20
Ragazzi! Attualmente sono su un notebook con schermo da 15.6". Disegno loghi e locandine per aziende, e con uno schermo di quelle dimensioni mi trovo ancora bene.

Mi chiedevo: uno schermo da 13.3" (vorrei passare al Macbook classico) come si comporta con grafica web, loghi?

Può essere adatto a chi sviluppa immagine coordinata, in generale?

Le dimensioni del PC da un lato mi attraggono, dall'altro ho paura sia davvero troppo piccolo lo schermo...

Grazie mille

Para Noir
17-05-2010, 00:28
Ragazzi! Attualmente sono su un notebook con schermo da 15.6". Disegno loghi e locandine per aziende, e con uno schermo di quelle dimensioni mi trovo ancora bene.

Mi chiedevo: uno schermo da 13.3" (vorrei passare al Macbook classico) come si comporta con grafica web, loghi?

Può essere adatto a chi sviluppa immagine coordinata, in generale?

Le dimensioni del PC da un lato mi attraggono, dall'altro ho paura sia davvero troppo piccolo lo schermo...

Grazie mille

Se usi un normale 15,6" avrai una risoluzione di 1366x768, il macbook da 13" ha 1280x800 punti, quindi poco più stretto e più alto ma sostanzialmente identico, solo ci vedrai le cose più piccole.

Io lo uso senza problemi, ma sempre collegato ad uno schermo esterno. Farci grafica lì non è il massimo, come non sarebbe il massimo nemmeno su un 15,6" con risoluzione a 1366x768.. Prima usavo un 15,4" Dell a 1680x1050 px, comodissimo per via della risoluzione elevata, ma comunque mai paragonabile a vedere le cose su uno schermo esterno.

francescocelso
17-05-2010, 12:12
Se il rumors fosse confermato, probabilmente lo sapremo martedi, si riproporrebbe il confronto macbook vs macbook pro base, con pochi punti di vantaggio a favore di quest'ultimo: è questa la cosa più strana della politica apple in questo periodo (con un modello top da 13 che non ha troppo senso di esistere tra l'altro).

Se manterrà il prezzo odierno sarà veramente una macchina molto buona, soprattutto per chi decide di avvicinarsi al mondo Mac per la prima volta.

soprattutto sarà una macchina perfetta se adeguerà anche il processore a 2,4 come il mbp base, la batteria da 10 ore e la scheda video, ma già solo batteria e scheda video allo stesso prezzo sarebbe la miglior configurazione a 899 IMHO

edit: ma allora è stato aggiornato solo procio a 2,4 e sv envidia g320, e la batteria hanno lasciato quella vecchia? non hanno montato la nuova da 10 ore del mbp 13?

malmo
17-05-2010, 12:31
soprattutto sarà una macchina perfetta se adeguerà anche il processore a 2,4 come il mbp base, la batteria da 10 ore e la scheda video, ma già solo batteria e scheda video allo stesso prezzo sarebbe la miglior configurazione a 899 IMHO

edit: ma allora è stato aggiornato solo procio a 2,4 e sv envidia g320, e la batteria hanno lasciato quella vecchia? non hanno montato la nuova da 10 ore del mbp 13?

la nuova da 10 ore del mbp che ne dura 7? Alla fine se così fosse un macbook da 900 con le stesse specifiche del macbookpro 13 che costa 300 euro in più...mah

eliogolf
18-05-2010, 09:43
:D giusto per info...penso che a breve si avra' la configurazione del nuovo macbook definitiva! :D anche se l'apple store non è down, stanno refreshando un po' di roba riguardante il macbook white..infatti se vedete lo store c'è il macbook col nuovo prezzo (999) e cliccando su "macbook" nelle novità si può vedere qualche info del nuovo...

-> Grafica NVIDIA di nuova generazione.
Il nuovo processore grafico NVIDIA rende qualsiasi attività sul MacBook più veloce ed efficiente.
Per saperne di più sulla grafica

Batteria di lunga durata con un'autonomia fino a 10 ore.
La batteria integrata dura ora fino a 10 ore con una sola carica. Potrai rimanere connesso a Internet più a lungo che mai con l'alimentatore scollegato. :D

EDIT: Si spera pero' per i 4gb a config default..100€ per un 2.4/320m/batteria migliore ci potrebbe anche stare ma... penso che molti preferivano la vecchia config a 899 che la nuova a 999 :D imho ovviamente.

04pie
18-05-2010, 09:48
:D giusto per info...penso che a breve si avra' la configurazione del nuovo macbook definitiva! :D anche se l'apple store non è down, stanno refreshando un po' di roba riguardante il macbook white..infatti se vedete lo store c'è il macbook col nuovo prezzo (999) e cliccando su "macbook" nelle novità si può vedere qualche info del nuovo...

-> Grafica NVIDIA di nuova generazione.
Il nuovo processore grafico NVIDIA rende qualsiasi attività sul MacBook più veloce ed efficiente.
Per saperne di più sulla grafica

Batteria di lunga durata con un'autonomia fino a 10 ore.
La batteria integrata dura ora fino a 10 ore con una sola carica. Potrai rimanere connesso a Internet più a lungo che mai con l'alimentatore scollegato. :D

EDIT: Si spera pero' per i 4gb a config default..100€ per un 2.4/320m/batteria migliore ci potrebbe anche stare ma... penso che molti preferivano la vecchia config a 899 che la nuova a 999 :D imho ovviamente.

http://www.apple.com/it/macbook/

Mad_Griffith
18-05-2010, 10:02
ma avra' 4 giga di serie stavolta?

lucketto
18-05-2010, 10:03
ma avra' 4 giga di serie stavolta?

Sul sito Apple è riportato 2GB...
Chissà...

eliogolf
18-05-2010, 10:04
visto! beh han fatto quello che probabilmente ci si aspettava..2.4, 320m, batteria nuova..2gb di ram a default upgradabili a 4 in bto...pero' certo da 899 a 999 :stordita:

X mad_Griffith: no..probabilmente 2gb config default, upgradabili a 4 dallo store.

EDIT: Hanno refreshato di nuovo lo store..ora c'è addirittura la procedura per comprare il macbook con le nuove specifiche....e...no..2gb di ram :/

Mad_Griffith
18-05-2010, 10:07
sigh sob, sto vedendo, sono 85 € di sovrapprezzo :(

MesserWolf
18-05-2010, 10:12
quindi le differenze tra il mb e il mbp sono


case in alu
è leggermente più compatto il mbp
tastiera retroilluminata
4 gb di serie vs 2


Il tutto a 150€ di differenza .... mmm


edit
ma l'hanno aumentato di 100€? ma davvero ??? :mbe: :mbe: -.-""

MesserWolf
18-05-2010, 10:16
e io che speravo ritocassero verso il basso il prezzo visto l'hardware che ci mettono dentro :doh: [cioè 1000€ di pc nel 2010 e manco 4 gb di ram ....]

AlexSwitch
18-05-2010, 10:46
L'aumento di prezzo in parte è dovuto alla forte svalutazione che l'Euro ha subito nei confronti del Dollaro poi c'è la " Bondi Tax " per le periferiche ottiche e di massa... quindi nulla d'ingiustificato....

SAND
18-05-2010, 10:59
Mah, effettivamente il prezzo di questo macbook non ha proprio senso...

A parte i pochissimi che possono preferire il bianco all'alluminio (che è oggettivamente fatto moooolto meglio ma de gustibus...).

Dal punto di vista meramente economico questo macbook con l'espansione a 4gb costa 1090 euri (anche montandola a parte non si risparmia molto visto che i 2gb di serie vanno "buttati"). ovvero 60 euri in meno del pro!!!!!!

Boh, spero ne vendano 2 in croce. A questo punto che lo eliminassero proprio, non ha più nessun senso commerciale. Anche io ero uno di quelli che pensava che il prezzo si abbassasse: piuttosto tieni l'hardware vecchio e abbassa il prezzo ma così...

Para Noir
18-05-2010, 11:02
wow, contento di averlo preso 2 mesi fa al MW a 899 con 4Gb di ram :asd:

manowar84
18-05-2010, 11:20
la bondi tax l'avevano già messa dai modelli vecchi, per la precisione, nel mio nuovo mbp con 320GB era pari a 2,41€ (se non ricordo male, ma basta arire un carrello per verificare)
ok la svalutazione (cautelativa, visto che il prezzo rimarrà invariato per 1 anno), ma 100 euro in più per un'architettura di 2 anni fa e design di 1 anno fa, cioè nulla di veramente innovativo, mi sembra esagerato.

ps. invece di parlare di 100 euro in più, visto che riguarda solo l'attuale cambio €/$, si potrebbe parlare del prezzo invariato in $ (dallo store US, perchè da lì parte tutto!)


Per memorie o hard disk integrati in apparecchi multimediali portatili o dispositivi analoghi si va dai 3,22 euro per capacità fino a 1GB a 28,98 euro per capacità superiori a 250GB (con ulteriore sovrapprezzo a partire dal prossimo anno per quelli superiori ai 400GB);

quindi sono più di 3 euro :p

CastaTop86
18-05-2010, 11:26
Lo stesso aggiornamento a prezzo invariato per me avrebbe reso il "bianco" un ottimo portatile. "Vivo" in università e vi posso assicurare che il successo che sta riscuotendo nella popolazione che ho come campione è enorme.

Ora con un prezzo di 999€ però potrebbe rischiare di perdere un pò di appeal, soprattutto visto la sempre maggior sovrapposizione tra macbook e pro 13 base, che proprio non riesco a capire. (prima in termini di caratteristiche hw, ora anche di prezzo :doh: )

SAND
18-05-2010, 11:28
Per memorie o hard disk integrati in apparecchi multimediali portatili o dispositivi analoghi si va dai 3,22 euro per capacità fino a 1GB a 28,98 euro per capacità superiori a 250GB (con ulteriore sovrapprezzo a partire dal prossimo anno per quelli superiori ai 400GB);

quindi sono più di 3 euro :p

Si, ma i prezzi erano già stati aggiornati nei vecchi modelli, quindi... non è corretto dire che l'aumento è stato per quello. Se Apple in passato ha deciso di riassorbire parte dei costi e oggi di esporlo per intero si tratta di fatto di un aumento di prezzo.

AlexSwitch
18-05-2010, 11:45
Si, ma i prezzi erano già stati aggiornati nei vecchi modelli, quindi... non è corretto dire che l'aumento è stato per quello. Se Apple in passato ha deciso di riassorbire parte dei costi e oggi di esporlo per intero si tratta di fatto di un aumento di prezzo.

Come in tutte le imposte di questo mondo... che alla fine ricadono sul prezzo di vendita... una su tutte l'IVA!! ;)

Sul cambio Euro/Dollaro oramai la divisa comunitaria si è svalutata più del 10%, percentuale che aumenta con i costi delle commissioni di cambio che Apple deve sostenere. Purtroppo questo nuovo speed bump del MacBook è capitato proprio nel momento più infelice... ma non è da escludersi che in futuro ci siano ribassi sul listino.

manowar84
18-05-2010, 11:51
ti sbagli, controlla...
stai parlando di lettori mp3/multimediali, i computer portatili hanno altre truff.. ehmm tariffe!
infatti se guardi all'ipod classic viene da piangere!!

ps per tutti i portatili la truffa è di 2.40€, questo spiega perchè fino a poco fa il mb costava 899, e di recente era salito a 902. da oggi 999 -__-''

ragazzi questo è il documento ufficiale: http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1263481888506_d1.pdf

quindi:

Supporti audio analogici: 0,23 euro per ogni ora di registrazione;
Supporti audio digitali (CD-R): 0,22 euro per ogni ora di registrazione;
Supporti digitali non dedicati (CD-R dati): 0,15 euro ogni 700MB;
Supporti audio digitali non dedicati riscrivibili (CD-RW): 0,15 euro ogni 700MB;
Supporti video analogici: 0,29 euro per ogni ora di registrazione;
Supporti video digitali dedicati (DVHS): 0,29 euro per ogni ora di registrazione;
Supporti digitali non dedicati (DVD di vario tipo): 0,41 euro ogni 4,7 GB;
Supporti digitali non dedicati riscrivibili (DVD dual layer, DVD-RW): 0,41 euro ogni 4,7 GB;
Supporti digitali Blu Ray: 0,41 euro ogni 25 GB (0,25 euro ogni 15 GB per gli HD-DVD).
Ma non solo: il decreto prevede anche qualcosa di nuovo ed ulteriore:
«Apparecchi idonei alla registrazione analogica o digitale, audio e video e masterizzatori di supporti: 5% del prezzo indicato dal soggetto obbligato alla documentazione fiscale; per i masterizzatori inseriti in apparecchi polifunzionali: 5% del prezzo commerciale di un apparecchio avente caratteristiche equivalenti» (medesimo obolo è richiesto ad apparecchi polifunzionali aventi funzioni ulteriori rispetto alla registrazione);
0,05 euro/GB per le memorie trasferibili o removibili da 32MB a 5GB; 0,03 euro/GB per capacità maggiori di 5GB;
Per le chiavette USB il compenso è previsto in 0,10 euro/GB (da 256MB a 4GB) e 0,09 euro/GB per capacità superiori ai 4GB;
Per gli hard disk esterni il compenso previsto è di 0,02 euro/GB se al di sotto dei 400GB e 0,01 euro/GB se al di sopra dei 400 GB;
Per memorie o hard disk integrati in apparecchi multimediali portatili o dispositivi analoghi si va dai 3,22 euro per capacità fino a 1GB a 28,98 euro per capacità superiori a 250GB (con ulteriore sovrapprezzo a partire dal prossimo anno per quelli superiori ai 400GB);
Memorie o hard disk integrati in lettori portatili MP3: da 0,64 euro per capacità fino a 128 MB, a 9,66 euro per capacità oltre i 15GB con ulteriori sovrapprezzi per categorie di capacità superiore a partire dal prossimo anno;
Hard disk esterno multimediale con uscita audio/video per la riproduzione dei contenuti su apparecchi tv o hi-fi: da 4,51 euro per capacità fino a 80GB, a 12,88 euro per capacità superiori ai 250GB con ulteriori sovrapprezzi a partire dal secondo anno di vigenza delle disposizioni;
Hard disk esterno multimediale con entrata audio/video per la registrazione di contenuti e uscite per la riproduzione: da 3,22 euro per capacità fino a 1GB, fino a 29,98 euro per capacità superiori ai 250 GB;
Memorie o hard disk integrati in videoregistratori, tv o decoder di qualsiasi tipo (tale categoria sembra peraltro comprendere anche i decoder MySky): da 6,44 euro per capacità fino a 40GB, fino a 28,98 euro per capacità superiori ai 250GB.
Il decreto prevede inoltre un compenso fisso di 2,40 euro per ogni singolo computer venduto con un masterizzatore incluso e di 1,90 euro per ogni computer venduto privo di un masterizzatore.


i casi di ipod , hd interni ed esterni sono diversi!

Heiwin
18-05-2010, 12:12
Non ho capito il senso di fare un upgrade hw così blando e aumentare di 100 euro il prezzo, un portatile con queste caratteristiche a quel prezzo aveva criterio se allo scorso upgrade ovvero 7 mesi fa avessero affiancato il 2,4ghz come top level ma ora è ridicolo chiunque prenderebbe un macbookpro.

dantess
18-05-2010, 12:26
:mad: questo fatto dei 100€ in più non ci voleva...ora prendo questo a 999€ o un mbp a 1091€? penso sia meglio mbp solo ce lo volevo bianco...ovviamente parlo sempre di un c2d dato che gli i5 o i7 costano 300€ in più....che palle....a questo punto prendo il vecchio mb a 850?...voi che dite?

Mad_Griffith
18-05-2010, 12:28
ho gli stessi tuoi dubbi, dantess

dantess
18-05-2010, 12:36
ho gli stessi tuoi dubbi, dantess

io credo che a questo punto convenga prendere un pro...ammenchè non si trovi un nuovo mb a 899...credo che la prossima mossa sia a questo punto eliminare il mbpro da 1100 e sostituiro con questo mb nuovo.

MikyDo
18-05-2010, 13:04
Spero che a questo punto, visto il forte deprezzamento dell'€uro delle ultime settimane, non aumentino il listino di tutto il resto...

L'unica cosa che mi fa piacere è che con quest'ultimo upgrade hanno fugato qualsiasi mio dubbio nella scelta tra MacBook e MacBook Pro 13.

Credo che i nuovi MacBook resteranno nei magazzini di zio Steve...

Aku
18-05-2010, 13:32
In Italia abbiamo anche la tassa SIAE/Biondi a rompere le uova nel paniere.

gioxi
18-05-2010, 14:05
Mha.. con questo upgrade dovessi scegliere un 13 pollici andrei o sul pro base o cercherei qualche bianco "scontato" della serie precedente. ;)

giofal
18-05-2010, 14:18
quindi le differenze tra il mb e il mbp sono


case in alu
è leggermente più compatto il mbp
tastiera retroilluminata
4 gb di serie vs 2


Il tutto a 150€ di differenza .... mmm


edit
ma l'hanno aumentato di 100€? ma davvero ??? :mbe: :mbe: -.-""

C'è anche la firewire 800 a vantaggio del pro.

Il case in alluminio è un grosso vantaggio. Se si tratta normalmente dopo anni non presenta segni di usura, una pulita e sembra uscito di fabbrica.
Lo stesso non sipuò dire di quello di plastica.

Con appena 150 euro di differenza non c'è storia.

Piuttosto, a questo punto c'è da temere un allineamento anche dei pro.

Para Noir
18-05-2010, 14:19
A questo punto il macbook late 2009 che credo venderanno scontato diventa un best buy, finchè non finiscono :asd:

Heiwin
18-05-2010, 15:22
A questo punto il macbook late 2009 che credo venderanno scontato diventa un best buy, finchè non finiscono :asd:

Non credo sarà molto scontato visto che il nuovo modello costa comunque 100 euro in più, credo che se questo nuovo MB viene valutato 1000 euro il vecchio possa rimanere tranquillamente a 900 euro visto che quei 100 euro in più valgono a malapena secondo il mercato attuale la differenza tra i due modelli.

MorrisOBrian
18-05-2010, 16:25
E' praticamente ufficiale, con la svalutazione dell'euro rispetto al dollaro e considerando che le previsioni riguardo al futuro non sono rosee, Apple adotta e adotterà un cambio 1:1 tra dollaro ed euro. La controprova con l'uscita della prossima versione di iphone.

giofal
18-05-2010, 20:37
E' praticamente ufficiale, con la svalutazione dell'euro rispetto al dollaro e considerando che le previsioni riguardo al futuro non sono rosee, Apple adotta e adotterà un cambio 1:1 tra dollaro ed euro. La controprova con l'uscita della prossima versione di iphone.

Come ho già scritto in un altro thread, questo cambio danneggia Apple non danneggia noi.

Iphone e Macbook non sono pane, noi non siamo obbligati a comprare se il prezzo aumenta troppo.

Sono loro a rischiare di perdere quote di mercato. Potrebbero anche decidere di assorbire a proprie spese il cambio pur di non perdere quote di mercato.
Nulla è scontato.

Sciakallo
18-05-2010, 21:32
1000€ di notebook...Apple mi sta scadendo. Secondo me con il fatto che vende parecchio si stanno montando un po' la testa a Cupertino.

Para Noir
19-05-2010, 08:34
Ad ogni modo il prezzo negli u.s.a. è invariato, sempre 999$, evidentemente il rialzo da noi è dovuto ad altri motivi ed arrotondamenti.. certo che 1:1 euro dollaro... ok che hanno fatto così anche con l'iPad :asd:

giofal
19-05-2010, 08:54
Ad ogni modo il prezzo negli u.s.a. è invariato, sempre 999$, evidentemente il rialzo da noi è dovuto ad altri motivi ed arrotondamenti.. certo che 1:1 euro dollaro... ok che hanno fatto così anche con l'iPad :asd:

Non è 1:1 col dollaro.

Da noi il prezzo comprende il 20% di iva nello store Usa le tasse sono escluse.

Come si fa a paragonare un prezzo con tassa con uno senza tassa??

Facendo i conti i prezzi l'iPad costa in Usa 499$ che al cambio di oggi sono 409 euro.

In Italia costa 415+iva. Considerando il decreto Bondi posiamo dire che in Italia e in Usa costano uguale e il cambio è corretto.

Lo stesso vale per il nuovo Macbook.

Para Noir
19-05-2010, 09:15
Non è 1:1 col dollaro.

Da noi il prezzo comprende il 20% di iva nello store Usa le tasse sono escluse.

Come si fa a paragonare un prezzo con tassa con uno senza tassa??

Facendo i conti i prezzi l'iPad costa in Usa 499$ che al cambio di oggi sono 409 euro.

In Italia costa 415+iva. Considerando il decreto Bondi posiamo dire che in Italia e in Usa costano uguale e il cambio è corretto.

Lo stesso vale per il nuovo Macbook.

ah cacchio hai ragione, me ne ero dimenticato :doh: in sto caso sì, ha più senso. Fortunati loro che di tasse quanto hanno? Massimo 8% a NY mi sembra, noi abbiamo il 20% :asd: oh beh.

buglis
19-05-2010, 09:24
ah cacchio hai ragione, me ne ero dimenticato :doh: in sto caso sì, ha più senso. Fortunati loro che di tasse quanto hanno? Massimo 8% a NY mi sembra, noi abbiamo il 20% :asd: oh beh.

Variano da stato a stato, c'è pure chi non le ha.

francescocelso
19-05-2010, 11:03
L'aumento di prezzo in parte è dovuto alla forte svalutazione che l'Euro ha subito nei confronti del Dollaro poi c'è la " Bondi Tax " per le periferiche ottiche e di massa... quindi nulla d'ingiustificato....

la svalutazione dell'euro rispetto al dollaro non durerà molto, è solo un momento di speculazione finanziaria dei grandi investitori e degli hedge funds (e poi anche l'europa che esporta ne aveva un po' bisogno per rilanciare il mercato USA dei suoi prodotti da to che lì c'è la recessione) ma già la BCE sta prendendo le sue precauzioni e penso che dopo l'estate finito l'appeal vacanze per gli americani in italia, francia, spagna e grecia, si ritornerà al vecchio euro forte. grandi poteri economici e politici sono sempre in accordo, nulla avviene per caso, siamo solo noi povere pecore che subiamo le conseguenza.
quindi IMHO questa presa di posizione di apple proprio non ha senso anche perchè il gioco è sempre stato quello di offrire un miglioramento hardware lasciando lo stesso prezzo
se anche il nuovo iphone hd aumenterà di prezzo non credo che se ne venderanno tanti come per i precedenti modelli

la bondi tax l'avevano già messa dai modelli vecchi, per la precisione, nel mio nuovo mbp con 320GB era pari a 2,41€ (se non ricordo male, ma basta arire un carrello per verificare)
ok la svalutazione (cautelativa, visto che il prezzo rimarrà invariato per 1 anno), ma 100 euro in più per un'architettura di 2 anni fa e design di 1 anno fa, cioè nulla di veramente innovativo, mi sembra esagerato.

ps. invece di parlare di 100 euro in più, visto che riguarda solo l'attuale cambio €/$, si potrebbe parlare del prezzo invariato in $ (dallo store US, perchè da lì parte tutto!)

il prezzo è invariato in america perchè la svalutazione è stata sull'euro mica sul dollaro.
cmq a questo punto resto dell'idea che per 150€ in meno su 1000€ di investimento, ossia un misero 15%, non convenga più prendere il white ma se proprio uno deve fare la spesa che prenda il mbp 13 base. il mio alla fine l'ho venduto dopo un anno di vita a 800€ (pagato 1090€) perchè sembrava uscito dalla scatola.
l'alluminio non si rovina, non si graffia ed è prmai diventato la griffe di apple, il segno distintivo presente in ogni film e pubblicità e quindi attira molto di più la clientela che vuole acquistare un prodotto cool. penso sempre di più che questa sia una manovra per cercare di far scomparire dal listino il vecchio white

buglis
19-05-2010, 11:06
la svalutazione dell'euro rispetto al dollaro non durerà molto, è solo un momento di speculazione finanziaria dei grandi investitori e degli hedge funds (e poi anche l'europa che esporta ne aveva un po' bisogno per rilanciare il mercato USA dei suoi prodotti da to che lì c'è la recessione) ma già la BCE sta prendendo le sue precauzioni e penso che dopo l'estate finito l'appeal vacanze per gli americani in italia, francia, spagna e grecia, si ritornerà al vecchio euro forte. grandi poteri economici e politici sono sempre in accordo, nulla avviene per caso, siamo solo noi povere pecore che subiamo le conseguenza.



Speriamo, leggendo in diversi quotidiani in diversi del settore prospettano la fine dell'euro. :asd:

francescocelso
19-05-2010, 13:24
Speriamo, leggendo in diversi quotidiani in diversi del settore prospettano la fine dell'euro. :asd:

scusate l'OT ma sono "costretto" a rispondere :asd: la stampa in italia mediamente o non ne capisce niente di economia o fa il gioco del padrone, quindi no way out, non se ne esce...se uno vuole capire qualcosa del mondo attuale, qualsiasi cosa, dovrebbe comprarsi un bel manuale di macroeconomia e uno di econometria...poi le cose saranno tutte più chiare e come diceva il grande Jim Morrison, con le parole di Aldous Huxley, "se le porte della percezione fossero sgomberate, ogni cosa apparirebbe così com’è"... una truffa! (aggiungo io :asd:) per 6 miliardi di persone sodomizzate da meno di 6 milioni, neanche Rocco Siffredi avrebbe saputo fare di meglio...fine OT e scusate per l'amaro sfogo

Metal2001
19-05-2010, 16:22
sono molto contento di quest'aggiornamento,hanno aumentato il prezzo di 100€ senza aggiungere nulla che giustifichi l'aumento

l'unica novità sono l'uscita audio tramite minidisplayport e la batteria da 10 ore piuttosto che da 7,per il resto è identico

sono contento perchè il mio modello non ha nulla da invidiare al nuovo

simon71
19-05-2010, 16:25
1000€ di notebook...Apple mi sta scadendo. Secondo me con il fatto che vende parecchio si stanno montando un po' la testa a Cupertino.

Vai a vederti cosa costavano gli iBook, poi Macbook fino al 2006/2007...:asd:

simon71
19-05-2010, 16:29
scusate l'OT ma sono "costretto" a rispondere :asd: la stampa in italia mediamente o non ne capisce niente di economia o fa il gioco del padrone, quindi no way out, non se ne esce...se uno vuole capire qualcosa del mondo attuale, qualsiasi cosa, dovrebbe comprarsi un bel manuale di macroeconomia e uno di econometria...poi le cose saranno tutte più chiare e come diceva il grande Jim Morrison, con le parole di Aldous Huxley, "se le porte della percezione fossero sgomberate, ogni cosa apparirebbe così com’è"... una truffa! (aggiungo io :asd:) per 6 miliardi di persone sodomizzate da meno di 6 milioni, neanche Rocco Siffredi avrebbe saputo fare di meglio...fine OT e scusate per l'amaro sfogo

Ciò mi porta a pensare che un fondo di ragione Hitler e Mussolini l'avevano ai tempi...Soprattutto su economia, Lobbies, ecc...ecc...

Solo che se la sono presa con i 6 milioni di persone sbagliate....:asd:

Drago
20-05-2010, 09:53
la svalutazione dell'euro rispetto al dollaro non durerà molto, è solo un momento di speculazione finanziaria dei grandi investitori e degli hedge funds (e poi anche l'europa che esporta ne aveva un po' bisogno per rilanciare il mercato USA dei suoi prodotti da to che lì c'è la recessione) ma già la BCE sta prendendo le sue precauzioni e penso che dopo l'estate finito l'appeal vacanze per gli americani in italia, francia, spagna e grecia, si ritornerà al vecchio euro forte. grandi poteri economici e politici sono sempre in accordo, nulla avviene per caso, siamo solo noi povere pecore che subiamo le conseguenza.
quindi IMHO questa presa di posizione di apple proprio non ha senso anche perchè il gioco è sempre stato quello di offrire un miglioramento hardware lasciando lo stesso prezzo
se anche il nuovo iphone hd aumenterà di prezzo non credo che se ne venderanno tanti come per i precedenti modelli



il prezzo è invariato in america perchè la svalutazione è stata sull'euro mica sul dollaro.
cmq a questo punto resto dell'idea che per 150€ in meno su 1000€ di investimento, ossia un misero 15%, non convenga più prendere il white ma se proprio uno deve fare la spesa che prenda il mbp 13 base. il mio alla fine l'ho venduto dopo un anno di vita a 800€ (pagato 1090€) perchè sembrava uscito dalla scatola.
l'alluminio non si rovina, non si graffia ed è prmai diventato la griffe di apple, il segno distintivo presente in ogni film e pubblicità e quindi attira molto di più la clientela che vuole acquistare un prodotto cool. penso sempre di più che questa sia una manovra per cercare di far scomparire dal listino il vecchio white

scusate l'OT ma sono "costretto" a rispondere :asd: la stampa in italia mediamente o non ne capisce niente di economia o fa il gioco del padrone, quindi no way out, non se ne esce...se uno vuole capire qualcosa del mondo attuale, qualsiasi cosa, dovrebbe comprarsi un bel manuale di macroeconomia e uno di econometria...poi le cose saranno tutte più chiare e come diceva il grande Jim Morrison, con le parole di Aldous Huxley, "se le porte della percezione fossero sgomberate, ogni cosa apparirebbe così com’è"... una truffa! (aggiungo io :asd:) per 6 miliardi di persone sodomizzate da meno di 6 milioni, neanche Rocco Siffredi avrebbe saputo fare di meglio...fine OT e scusate per l'amaro sfogo

bell'intervento!
a parte gli offtopic, ho una domanda
adesso ho un macbook 13 alu non-pro (quei pochi che sono usciti nel segmento sbagliato di mercato :D) che mi piace molto e con il quale non ho problemi.tuttavia, la batteria da 10 ore è allettante..dire che vale la pena fare il cambio? quanto dovrei tirare fuori?

MesserWolf
20-05-2010, 10:02
bell'intervento!
a parte gli offtopic, ho una domanda
adesso ho un macbook 13 alu non-pro (quei pochi che sono usciti nel segmento sbagliato di mercato :D) che mi piace molto e con il quale non ho problemi.tuttavia, la batteria da 10 ore è allettante..dire che vale la pena fare il cambio? quanto dovrei tirare fuori?

CHe la batteria sia 10ore è tutto da dimostrare . Nel 3d del mbp parlano di 6-7 ore per il 13" mbp 2010.

Il mb ha lo stesso hw quindi direi che è assumibile una durata analoga.

francescocelso
20-05-2010, 13:53
bell'intervento!
a parte gli offtopic, ho una domanda
adesso ho un macbook 13 alu non-pro (quei pochi che sono usciti nel segmento sbagliato di mercato :D) che mi piace molto e con il quale non ho problemi.tuttavia, la batteria da 10 ore è allettante..dire che vale la pena fare il cambio? quanto dovrei tirare fuori?

anche a me allettava la batteria ma anche lo schermo 15 perchè mi ero reso conto che lo schermo 13 era troppo piccolo per me, ma ti assicuro che la batteria non dura 10 ore nel 13 o 8-9 come scritto per il mio 15, io con solo wifi e internet e ogni tanto qualche video in flash, luminosità 100%, e nient'altro ho fatto quasi 7 ore...non credo, a parte flash, che questo uso stressi la cpu o la 330gt, penso di aver lavorato al 20-30% di cpu (ovviamente downcloccata perchè la i7 quando non la stressi lavora a 1,6 se non mi sbaglio) e con hd graphics quasi sempre. diciamo piuttosto che con questa nuova batteria siano riusciti a raggiungere le 7 ore millantate con la precedente batteria integrata.
per quanto riguarda il 13 sia white che pro non so dirti, penso che cmq non si guadagni più di un'ora, quindi 8 ore reali molto ottimisticamente, dato che lo schermo è sì più piccolo ma compensa la presenza del core 2 duo 2,4 che consuma di più degli i-series e anche perchè non va in downclock.
ora considera che mi è andata di culo che lo sono riuscito a vendere a 800 anche perchè ancora non avevano fatto il bumped al white, ma penso cmq che questo sia un prezzo fuori mercato per il tuo alu in questo momento storico. considerando pure la migliore delle ipotesi penso che a più di 700€ incontreresti qualche difficoltà a venderlo, ma diciamo pure che riuscissi a venderlo a 750, cmq ci dovresti aggiungere 250 euro, per avere cosa? un processore 2,4 che praticamente non ti apporta benefici rispetto al tuo 2,0, roba di una manciata di secondi, una scheda video con performance maggiori dell'80% e una batteria di 10 presunte ore, in compenso dai via l'aluminium per il policarbonato bianco ossia dimezzi la durata estetica del mac nel tempo. e non midite che il policarbonato non si rovina, ho visto policarbonati di due anni fa che erano orrendamente ingialliti e graffiati, mentre ho visto alu non unibody pro di due anni fa che ancora vengono scambiati da chiusi per nuovi alu.
secondo me tieniti il tuo, la spesa vale solo se devi passare al 15

Drago
20-05-2010, 13:56
CHe la batteria sia 10ore è tutto da dimostrare . Nel 3d del mbp parlano di 6-7 ore per il 13" mbp 2010.

Il mb ha lo stesso hw quindi direi che è assumibile una durata analoga.

ma sì, non sto a vedere i pelo. sette ore sono più che sufficienti!

SuperLory
21-05-2010, 09:57
confermo le 7 ore

:)

MikyDo
21-05-2010, 09:57
A questo punto il macbook late 2009 che credo venderanno scontato diventa un best buy, finchè non finiscono :asd:

E infatti si iniziano già a trovare a € 799. Quasi quasi è la volta buona che lo prendo!

francescocelso
21-05-2010, 10:58
E infatti si iniziano già a trovare a € 799. Quasi quasi è la volta buona che lo prendo!

ma il late 2009 è il bianco unibody o non unobody?

Mad_Griffith
21-05-2010, 12:08
ma il late 2009 è il bianco unibody o non unobody?

bianco unibody

willy_revenge
22-05-2010, 11:11
ma il late 2009 è il bianco unibody o non unobody?

è identico a quello di adesso esteticamente cambia solo processore scheda video e 2gb di ram. Io l'ho preso 2 mesi fa a 780€ con lo sconto della legge 104. :cool:

PISOLOMAU
25-05-2010, 14:35
ho bisogno del vostro aiuto :mc:

ho un TV al plasma panasonic e vorrei collegare il macbook per vedere alcuni slide show con sottofondo musicale.

Quindi credo mi serva un adattatore da Mdp a HDMI. Se si quale è meglio acquistare? Viene veicolato anche l'audio attraverso questo collegamento?

Il macbook è quello in firma.

grazie ;)

jojo2004
25-05-2010, 19:37
si, ci vuole l'adattatore, però solo con l'ultima versione dei macbook e pro il mdp veicola anche l'audio (mi pare).
Per i modelli precedenti è veicolato solo il video, quindi l'audio te lo devi prendere dall'uscita cuffia

Mad_Griffith
25-05-2010, 19:39
si, ci vuole l'adattatore, però solo con l'ultima versione dei macbook e pro il mdp veicola anche l'audio (mi pare).
Per i modelli precedenti è veicolato solo il video, quindi l'audio te lo devi prendere dall'uscita cuffia

corretto.

FrancoC.
26-05-2010, 13:45
ho bisogno del vostro aiuto :mc:

ho un TV al plasma panasonic e vorrei collegare il macbook per vedere alcuni slide show con sottofondo musicale.

Quindi credo mi serva un adattatore da Mdp a HDMI. Se si quale è meglio acquistare? Viene veicolato anche l'audio attraverso questo collegamento?

Il macbook è quello in firma.

grazie ;)

Questo (http://www.newertech.com/products/tcblmdphdmid.php) preleva l'audio dalla presa cuffie e usa l'USB per l'alimentazione.

PISOLOMAU
27-05-2010, 11:20
grazie mille a tutti! :)

TheBigBos
28-05-2010, 08:47
Come mai c'è la scritta NEW oggi sul portatile white ?

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=OTY2ODEwOQ

~Bl4k
28-05-2010, 08:55
anche a me allettava la batteria ma anche lo schermo 15 perchè mi ero reso conto che lo schermo 13 era troppo piccolo per me, ma ti assicuro che la batteria non dura 10 ore nel 13 o 8-9 come scritto per il mio 15, io con solo wifi e internet e ogni tanto qualche video in flash, luminosità 100%, e nient'altro ho fatto quasi 7 ore...non credo, a parte flash, che questo uso stressi la cpu o la 330gt, penso di aver lavorato al 20-30% di cpu (ovviamente downcloccata perchè la i7 quando non la stressi lavora a 1,6 se non mi sbaglio) e con hd graphics quasi sempre. diciamo piuttosto che con questa nuova batteria siano riusciti a raggiungere le 7 ore millantate con la precedente batteria integrata.
per quanto riguarda il 13 sia white che pro non so dirti, penso che cmq non si guadagni più di un'ora, quindi 8 ore reali molto ottimisticamente, dato che lo schermo è sì più piccolo ma compensa la presenza del core 2 duo 2,4 che consuma di più degli i-series e anche perchè non va in downclock.
ora considera che mi è andata di culo che lo sono riuscito a vendere a 800 anche perchè ancora non avevano fatto il bumped al white, ma penso cmq che questo sia un prezzo fuori mercato per il tuo alu in questo momento storico. considerando pure la migliore delle ipotesi penso che a più di 700€ incontreresti qualche difficoltà a venderlo, ma diciamo pure che riuscissi a venderlo a 750, cmq ci dovresti aggiungere 250 euro, per avere cosa? un processore 2,4 che praticamente non ti apporta benefici rispetto al tuo 2,0, roba di una manciata di secondi, una scheda video con performance maggiori dell'80% e una batteria di 10 presunte ore, in compenso dai via l'aluminium per il policarbonato bianco ossia dimezzi la durata estetica del mac nel tempo. e non midite che il policarbonato non si rovina, ho visto policarbonati di due anni fa che erano orrendamente ingialliti e graffiati, mentre ho visto alu non unibody pro di due anni fa che ancora vengono scambiati da chiusi per nuovi alu.
secondo me tieniti il tuo, la spesa vale solo se devi passare al 15
beh, 7ore comunque non mi sembrano male, disattivando bluetooth, navigando normalmente e con luminosità media secondo me arrivi anche a 8 il che è allettantissimo se si pensa che il nostro alu (parlo anche al nome dell'altro utente) fà 3-3,5 ore...

Para Noir
28-05-2010, 08:59
Come mai c'è la scritta NEW oggi sul portatile white ?

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook?mco=OTY2ODEwOQ

Beh, il modello rinnovato è uscito un paio di settimane fa, dubito che sia uscito oggi l'ennesimo modello nuovo :asd: :uhm: saranno stati tardi con l'etichetta..

TheBigBos
28-05-2010, 10:25
Beh, il modello rinnovato è uscito un paio di settimane fa, dubito che sia uscito oggi l'ennesimo modello nuovo :asd: :uhm: saranno stati tardi con l'etichetta..

Lo speed-bump devo dire che è passato in sordina. Del resto le novità introdotte, lo rendono emblematico rispetto al Macbook PRO , qual'è meglio o qual'è peggio - ardua sentenza .

Salto anche questo giro . :stordita:

francescocelso
28-05-2010, 10:29
beh, 7ore comunque non mi sembrano male, disattivando bluetooth, navigando normalmente e con luminosità media secondo me arrivi anche a 8 il che è allettantissimo se si pensa che il nostro alu (parlo anche al nome dell'altro utente) fà 3-3,5 ore...

per arrivare ad 8 ore devi anche disattivare wifi

SuperLory
28-05-2010, 20:46
per arrivare ad 8 ore devi anche disattivare wifi


confermo

:(

phantom85
27-06-2010, 21:49
Ciao a tutti,

ho bisogno di un consiglio da voi esperti del settore ;)

Ho la possibilità di acquistare un macbook 13" bianco. Non è l'ultimo modello che si trova ora nei negozi, ma è quello che girava 1 anno fa circa.

Dato che non ho ancora avuto modo di vederlo, mi chiedevo se qualcuno ha a disposizione le specifiche tecniche.

Da quel che mi hanno detto ha CPU Intel Dual Core e 2 GB di Ram, non so altro.

Questo modello ha già il nuovo touchpad (in vetro con tastone unico)? Sapete fino a quanto si può espandere la Ram?


Grazie e ciao :D

willy_revenge
27-06-2010, 22:58
Bisogna sapere se è l'attuale prima dello speed bump oppure proprio il modello vecchio, se non sbaglio questo attuale è in vendita da ottobre, se fosse quello prima avrebbe ancora il vecchio touchpad.

francescocelso
29-06-2010, 15:50
Ciao a tutti,

ho bisogno di un consiglio da voi esperti del settore ;)

Ho la possibilità di acquistare un macbook 13" bianco. Non è l'ultimo modello che si trova ora nei negozi, ma è quello che girava 1 anno fa circa.

Dato che non ho ancora avuto modo di vederlo, mi chiedevo se qualcuno ha a disposizione le specifiche tecniche.

Da quel che mi hanno detto ha CPU Intel Dual Core e 2 GB di Ram, non so altro.

Questo modello ha già il nuovo touchpad (in vetro con tastone unico)? Sapete fino a quanto si può espandere la Ram?


Grazie e ciao :D

ok è il primo unibody white :) dovresti chiedere, ma suppongo di si, altrimenti si tratterebbe del modello pre.unibody. la ram si può espandere fino a 8gb, ma 4 è più che sufficiente.

John22
29-06-2010, 19:11
Diciamo che c'è chi l'ha espansa a 8 gigi e finora non ha avuto problemi :asd:

Io avrei un pochetto di terrore a metterci dentro 8 GB.. magari mi si fonde qualche circuitino... :stordita:


ps. sono contentissimo di aver preso il modello prima di questo.. Secondo me i 1000 euro di adesso sono una follia per quel che offre in più... secondo te/voi?

willy_revenge
29-06-2010, 19:25
Diciamo che c'è chi l'ha espansa a 8 gigi e finora non ha avuto problemi :asd:

Io avrei un pochetto di terrore a metterci dentro 8 GB.. magari mi si fonde qualche circuitino... :stordita:


ps. sono contentissimo di aver preso il modello prima di questo.. Secondo me i 1000 euro di adesso sono una follia per quel che offre in più... secondo te/voi?

Il prezzo è aumentato non tanto per lo speed bump ma per il cambio euro dollaro, negli states costa come prima...

John22
29-06-2010, 19:29
Ammazza!!! Non ci avevo pensato... Eppure con il cambio attuale 999 $ = 818,2809 €... Se prima vendevano a 899 € non vedo questi 100 euro in più a cosa siano dovuti..

Maledetto Bondi a parte..

francescocelso
30-06-2010, 00:33
Ammazza!!! Non ci avevo pensato... Eppure con il cambio attuale 999 $ = 818,2809 €... Se prima vendevano a 899 € non vedo questi 100 euro in più a cosa siano dovuti..

Maledetto Bondi a parte..

dimenticate sempre che i prezzi usa non sono IVATI ;) perchè lì l'iva cambia da stato a stato quindi quando vai al carrello indichi di che stato sei per la spedizione e loro poi ti calcolano l'iva detta VAT....818 + 20% di iva da regalare allo stato? =818 + 164 + tassa bondi sull'hdd ecco come si arriva a 999€. diciamo che questo scherzetto della rivalutazione del dollaro sull'euro non ha fatto molto bene hai patiti di apple