View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
Dove devo guardare?
informazioni su questo mac / più informazioni / energia
e vedi la voce
"capacità a carica completa"
L'unica è tenere sempre il portatile in stop per tutta la vita???
io in effetti non lo spengo mai, dato che praticamente lo uso giornalmente
xmnemo85x
16-01-2010, 17:06
io in effetti non lo spengo mai, dato che praticamente lo uso giornalmente
ma lasciarlo sempre in stop...è un problema..???è che la notte il mio mac sta spento..durante il giorno a momenti è acceso a momenti spento....non c'è proprio modo di spegnerlo?
LeX Luthor
17-01-2010, 04:15
Salve, son un felice possessore di macbook late 2009....ora per comodità quando sono a casa spesso lascio il mac accesso però lo collego a un monitor esterno da 22".
Seguo la procedura standard Apple, ovvero, attacco tutto, chiudo il monitor del macbook, aspetto vada in stop, e tramite la tastiera lo risveglio.
Ora il problema è quando devo spegnere il macbook, ovvero una volta spento il macbook, per riaccenderlo, devo aprire nuovamente lo schermo del mac e usare il tasto accensione..aspettare che si accenda tutto...richiudere il mac e apsttare che vada in stop e usare la tastiera per svegliare il tutto....
C'è una soluzione a questo problema?
L'unica è tenere sempre il portatile in stop per tutta la vita???
Se ti può servire io faccio così:
Accendo il macbook con già monitor, tastiera e mouse collegati. Chiudo lcd del macbook immediatamente dopo la pressione del tasto d'accenzione e praticamente il macbook parte sin dalla prima schermata di boot dal monitor esterno.
Mi capita di usare spesso il macbook con il monitor esterno e devo dire che così facendo diventa proprio un desktop replacement, l'unica seccatura e che per ogni accenzione devi sollevare l'lcd per premere il tasto accenzione e richiuderlo subito...se avessero messo il tasto d'avvio lateralmente sarebbe stato spettacolare...peccato!
xmnemo85x
17-01-2010, 04:21
Se ti può servire io faccio così:
Accendo il macbook con già monitor, tastiera e mouse collegati. Chiudo lcd del macbook immediatamente dopo la pressione del tasto d'accenzione e praticamente il macbook parte sin dalla prima schermata di boot dal monitor esterno.
Mi capita di usare spesso il macbook con il monitor esterno e devo dire che così facendo diventa proprio un desktop replacement, l'unica seccatura e che per ogni accenzione devi sollevare l'lcd per premere il tasto accenzione e richiuderlo subito...se avessero messo il tasto d'avvio lateralmente sarebbe stato spettacolare...peccato!
anche io faccio sempre cosi....non c'è proprio modo quindi????
informazioni su questo mac / più informazioni / energia
e vedi la voce
"capacità a carica completa"
Se non ho sbagliato a leggere, il mio segna 4212 mah
Com'è?
ma lasciarlo sempre in stop...è un problema..???è che la notte il mio mac sta spento..durante il giorno a momenti è acceso a momenti spento....non c'è proprio modo di spegnerlo?
è un problema se lo lasci staccato dalla rete in stop per lungo tempo perché vien comunque consumata corrente.
per il resto non vedo perchè dovrebbe essere un problema, visto che è stato progettato per andarci in stop.
Anzi, se nella giornata tendi a spegnerlo più volte al giorno, lo spegnimento totale risulta essere assolutamente inutile
xmnemo85x
17-01-2010, 10:33
è un problema se lo lasci staccato dalla rete in stop per lungo tempo perché vien comunque consumata corrente.
per il resto non vedo perchè dovrebbe essere un problema, visto che è stato progettato per andarci in stop.
Anzi, se nella giornata tendi a spegnerlo più volte al giorno, lo spegnimento totale risulta essere assolutamente inutile
no beh massimo rimane dodici ore in stop...senza probelmi....ho notato che si scarica di poco..poi volevo sapere...è vero che non devo mai...far scaricare mai completamente la batteria???
avete qualche altro consiglio per il mio macbook...è da nemmeno una settimana che ce l'ho....qualche consiglio....
mi permetto io di darti un consiglio da super mega esperto di astrofisicanucleareinformatizzata: Goditelo innanzitutto :)
xmnemo85x
17-01-2010, 11:18
mi permetto io di darti un consiglio da super mega esperto di astrofisicanucleareinformatizzata: Goditelo innanzitutto :)
questo è ovvio....ehehe...infatti son sempre attaccato a sto bel bimbetto bianco...pero...per goderlo al meglio...voglio sempre sapere piu coseee
Se non ho sbagliato a leggere, il mio segna 4212 mah
Com'è?
strano, la capacità della batteria dei macbook alu è di 4100 :stordita:
hai un pro?
no beh massimo rimane dodici ore in stop...senza probelmi....ho notato che si scarica di poco..poi volevo sapere...è vero che non devo mai...far scaricare mai completamente la batteria???
avete qualche altro consiglio per il mio macbook...è da nemmeno una settimana che ce l'ho....qualche consiglio....
il mio, lasciato in stop per 48 ore ha tirato gli ultimi.
non ho ancora capito se è il mio che consuma troppo o è normale.
comunque, chiaramente la batteria completamente morta, agganciato alla rete si è acceso al volo e attualmente la sua autonomia e pari a prima, quindi non succede nulla a portarla a Zero
il mio, lasciato in stop per 48 ore ha tirato gli ultimi.
non ho ancora capito se è il mio che consuma troppo o è normale.
comunque, chiaramente la batteria completamente morta, agganciato alla rete si è acceso al volo e attualmente la sua autonomia e pari a prima, quindi non succede nulla a portarla a Zero
Non succede nulla nell'immediato, ma sappiamo che per una batteria al litio l'essere esaurita completamente spesso porta ad un precoce invecchiamento!
last boy scout
17-01-2010, 23:15
Non succede nulla nell'immediato, ma sappiamo che per una batteria al litio l'essere esaurita completamente spesso porta ad un precoce invecchiamento!
confermo autoquotandomi ...:cry:
Riporto la mia esperienza...magari a qualcuno può essere utile...
A causa di un consiglio sbagliato, ho iniziato ad usare la batteria con un certo criterio, lasciando pure il computer attaccato alla corrente ma, una volta staccato e iniziato ad usare a batteria, arrivavo fino a fine carica, quando mi chiedeva di inserire l'alimentatore...
in una ventina di cicli di carica ho perso il 5% di salute della batteria!!!:doh:
ho calibrato ed ho ricominciato ad usarla come prima (lo stacco quando mi pare e lo riattacco altrettanto liberamente)... in altri 20 cicli la salute non si è mossa!
ormai quel 5% penso se ne sia andato, ma mi permetto di dare un consiglio: usare la batteria come cavolo si vuole e se si è preoccupati per la salute della batteria disinstallare istat e vivere felici!!!
Non succede nulla nell'immediato, ma sappiamo che per una batteria al litio l'essere esaurita completamente spesso porta ad un precoce invecchiamento!
si, ma nell'utilizzo normale non ci son problemi nel seno che credo possa accadere veramente di rado portare a 0 la batteria.
so che tempo fa i mb soffrivano gravemente del problema.
@ last boy, il mio indicatore è fisso sul 95% dalla data di acquisto, con qualche picco a 98%. Credo che siano questi dati di health da prendere molto con le pinze
LeX Luthor
18-01-2010, 01:25
anche io faccio sempre cosi....non c'è proprio modo quindi????
Dalle tue parole mi era sembrato di capire che attendevi comunque di far andare il macbook in stop, perchè all'accenzione non c'è bisogno di aspettare che si avvii del tutto e mandarlo in stop se chiudi immediatamente lcd.
L'unico problema è alzare lcd per premere il pulsante d'accenzione, non vedo la cosa troppo drammatica però so che è un pò irritante ma è un'attimo praticamente.
So di un modo per accenderlo tramite rete se collegato ma sarebbe bello se ci fosse una combinazione o un tasto della tastiera esterna che permetterebbe di poterlo accendere direttamente...qualcuno conosce un modo?
strano, la capacità della batteria dei macbook alu è di 4100 :stordita:
hai un pro?
no, ho un macbook 13" alu del novembre 2008, quello con il processore da 2,4 Ghz.
Non so che dire, ora mi da 4208 mAh
qualcuno ha abbinato il suo portatile a un video esterno?
qualche consiglio?
chiaramente il top sarebbe il cinemadisplay, ma il costo e il fatto di avere solo l'ingresso mini display port mi blocca completamente.
l'utilizzo sarebbe del fotoritocco amatoriale.
francescocelso
19-01-2010, 07:39
qualcuno ha abbinato il suo portatile a un video esterno?
qualche consiglio?
chiaramente il top sarebbe il cinemadisplay, ma il costo e il fatto di avere solo l'ingresso mini display port mi blocca completamente.
l'utilizzo sarebbe del fotoritocco amatoriale.
dato l'utilizzo che ne devi fare va benissimo un samsung da 150€ 22-23' 1920x1080 così puoi metterci più elementi sullo schermo, tipo aprire photoshop e lightroom affiancati, per esempio...io ho un samsung 23 con digitale terrestre e va una meraviglia, 250€...non si possono spendere 900€ per un monitor, con tutto il bene che voglio a apple
Ho acquistato un adattatore Mini Display Port -> DVI-I che in teoria consente di applicare un ulteriore adattatore DVI-I -> VGA per utilizzare monitor con input analogico.
Ho provato a connettere un monitor con ingresso DVI e funziona correttamente. Provando lo stesso monitor, collegando il mio macbook unibody late 2008 all' ingresso VGA tramite adattatore MDP->DVI-I->VGA non si vede nulla, cioè il monitor LCD del mac resta acceso mentre nel monitor esterno viene indicata assenza di segnale (ho provato sia a fare l'estensione che a duplicare il desktop). Ho provato un altro monitor con input analogico con gli stessi risultati. La cosa strana è che dalle impostazioni del mac entrambi i monitor esterni che ho provato vengono rilevati, esce anche il nome del modello di monitor, ma di accendersi non se ne parla. Spero di essere stato chiaro nella descrizione.
Qualche idea ?
credo che l'adattatore MDP>DVI-I non porti il segnale vga, quindi l'adattatore aggiuntivo è inutile.
ti tocca spendere altri 20€di adattatore MDP>VGA
xmnemo85x
19-01-2010, 16:21
OT
scusate...ho appena smontato le mie ram dal Mac Book Unibody Late 2009....e ora vorrei rivenderle...qualcuno mi sa dire una valutazione ipotetica??le ram sono state usate nemmeno una settimana!ehehe...sono due banchi da 1gb...marca Samsung...volevo sapere una valutazione e dove poterle vendere...grazie mille..
xmnemox
Fr4gZ0n3
19-01-2010, 19:45
solo oggi mi sono accorto che il lid (coperchio con monitor) mi si apre in verticale perchè i magneti hanno perso magnetizzazione... sono andato in assistenza e il tecnico mi ha sconsigliato la sostituzione del monitor perchè la apple li manda a casaccio e me ne potrebbe capitare uno peggiore del mio, ...
Scusa la curiosità, ma il tecnico apple ti avrebbe cambiato in garanzia lo schermo perchè i magneti non funzionavano più?
Il punto è che anche il mio schermo si apre da solo, ma cosa più importante sto ancora combattendo con 2 pixel bruciati e la cosa sembra interessante, anche se un po' strana.
OT
scusate...ho appena smontato le mie ram dal Mac Book Unibody Late 2009....e ora vorrei rivenderle...qualcuno mi sa dire una valutazione ipotetica??le ram sono state usate nemmeno una settimana!ehehe...sono due banchi da 1gb...marca Samsung...volevo sapere una valutazione e dove poterle vendere...grazie mille..
xmnemox
20-30 al max
credo che l'adattatore MDP>DVI-I non porti il segnale vga, quindi l'adattatore aggiuntivo è inutile.
ti tocca spendere altri 20€di adattatore MDP>VGA
se così fosse quale sarebbe la differenza fra DVI-I e DVI-D ? ho controllato bene che l'adattatore da me acquistato avesse i 4 pin per il segnale analogico. infatti il monitor viene visto dal mio mac, viene anche riconosciuto il nome...non so cosa pensare...
francescocelso
20-01-2010, 05:38
se così fosse quale sarebbe la differenza fra DVI-I e DVI-D ? ho controllato bene che l'adattatore da me acquistato avesse i 4 pin per il segnale analogico. infatti il monitor viene visto dal mio mac, viene anche riconosciuto il nome...non so cosa pensare...
non ne conosco il motivo, ma il reseller apple mi ha detto che deve essere diretto l'adattatore, mini-display --> VGA, quindi fattelo cambiare, costa 29 euri originale apple
francescocelso
20-01-2010, 05:39
Scusa la curiosità, ma il tecnico apple ti avrebbe cambiato in garanzia lo schermo perchè i magneti non funzionavano più?
Il punto è che anche il mio schermo si apre da solo, ma cosa più importante sto ancora combattendo con 2 pixel bruciati e la cosa sembra interessante, anche se un po' strana.
esatto, tu vai in assistenza, non fai menzione dei pixel e a causa dei magneti che cedono ti cambiano tutto il lid monitor compreso ;)
francescocelso
20-01-2010, 05:49
mi è capitata una cosa stranissima, cioè ieri sera ho lasciato il mac in stop e sono andato a dormire e ora l'ho ritrovato spento, con batteria a zero, quindi presumo non sia andato in stop. che può essere stato? ho fatto danni con il mc acceso a coperchio abbassato?
upgrade a 4gb effettuato,
vero che la gestione della ram di osX è ottima, ma 2gb erano proprio il minimo sindacale. Ora ha perso quel minimo di incertezza che la macchina prima aveva.
consigliato, peccato solo rimangano "in groppa" 2 moduli da 1GB
Per il MagicMouse, ma, devo ancora prenderci la mano ma ad una estetica da 10 e una potenzialità infinita, si accosta un comportamento strano. Non mi ci son trovato affatto a mio agio ma ora, prima di bocciarlo, voglio trovare un buon settaggio e imparare ad usarlo.
upgrade a 4gb effettuato,
vero che la gestione della ram di osX è ottima, ma 2gb erano proprio il minimo sindacale. Ora ha perso quel minimo di incertezza che la macchina prima aveva.
consigliato, peccato solo rimangano "in groppa" 2 moduli da 1GB
Per il MagicMouse, ma, devo ancora prenderci la mano ma ad una estetica da 10 e una potenzialità infinita, si accosta un comportamento strano. Non mi ci son trovato affatto a mio agio ma ora, prima di bocciarlo, voglio trovare un buon settaggio e imparare ad usarlo.
dipende dagli usi, 2 gb se fai uso casalingo possono bastare, gia se inizi a fare editing di qualsiasi tipo ti servono per forza i 4...
il magic secondo me se non hai provato mighty e un trackpad multitouch non puoi apprezzarlo appieno... io l'ho provato e mi ci son trovato bene, se lo vendi dimmelo che me lo compro io XD :sofico:
dipende dagli usi, 2 gb se fai uso casalingo possono bastare, gia se inizi a fare editing di qualsiasi tipo ti servono per forza i 4...
vero, ma comunque il sistema diventa meno "incerto".
la capacità di osX di tener aperti 1000 programmi, la gpu che usa la ram di sistema, il sistema stesso che pesa parecchio a livello ram.
Tutto funziona egregiamente anche con 2GB ma lo swap diventa inevitabile.
ieri ne ho fatto un uso esclusivamente multimediale, senza aprire nessun file di fotoritocco e dopo un po' ,controllando la ram libera questa era scesa poco al di sotto dei 2GB liberi. Questo avrebbe generato un'inevitabile swap della ram inattiva.... ripeto, ok 2GB, ma con 4 la situazione decolla.
il magic secondo me se non hai provato mighty e un trackpad multitouch non puoi apprezzarlo appieno... io l'ho provato e mi ci son trovato bene, se lo vendi dimmelo che me lo compro io XD :sofico:
guarda, la cosa che più mi ha impressionato del mecbook è stato il suo trackpad. Nonostante abbia sempre odiato questo genere di dispositivo di puntamento, quello di apple l'ho trovato effettivamente utilizzabile e funzionalmente incredibile. Non sento la necessità di portarmi un mouse se mi sposto con il portatile.
ho detto che non mi ci son trovato bene da subito, ma come tutte le cose nuove ha bisogno di essere assimilato.
Fr4gZ0n3
20-01-2010, 09:23
esatto, tu vai in assistenza, non fai menzione dei pixel e a causa dei magneti che cedono ti cambiano tutto il lid monitor compreso ;)
Grazie per l'informazione, corro a farlo riparare.
SuperLory
20-01-2010, 10:19
io con 2GB e con un uso normale (ho anche la Adobe Suite CS4 su) non ho mai visto nessuna incertezza..
Immagino che con 4GB sia meglio, certo, ma non mi pare che con 2 si arrivi al limite..ma tu chiudi i programmi che non usi (con CMD+Q) o li lasci attivi ?
Il problema è che ormai le ram costano poco e c'e' la febbre di averne sempre di piu'!
2Gb sono tantissimi per un utilizzo pseudo comuni...e forse ce la fai anche in ambito quasi professionale...ma non diciamo che con 2gb e usandolo normalmente il mac e' incerto perche' e' un'assurdita'!
oddio, arrivano i sapientoni....:D
Fr4gZ0n3
20-01-2010, 11:53
esatto, tu vai in assistenza, non fai menzione dei pixel e a causa dei magneti che cedono ti cambiano tutto il lid monitor compreso ;)
Purtroppo mi è andata male. Il tecnico ha parlato di una nuova cerniera arrivata giusto in questi giorni, non ha mai menzionato il lid. :cry:
Vabbè a riparazione avvenuta scoprirò cos'avranno cambiato.
francescocelso
20-01-2010, 12:12
io con 2GB e con un uso normale (ho anche la Adobe Suite CS4 su) non ho mai visto nessuna incertezza..
Immagino che con 4GB sia meglio, certo, ma non mi pare che con 2 si arrivi al limite..ma tu chiudi i programmi che non usi (con CMD+Q) o li lasci attivi ?
e che fai, ogni volta che usi un programma prima lo chiudi e poi ne apri un'altro? non ti è mai capitato di usare photoshop, lightroom e aperture contemporaneamente perchè le foto su cui stai lavorando hanno bisogno di funzioni che sono in uno solo dei 3 programmi? te ne posso fare 1000 di esempi, a me il multitasking ha cambiato la vita ;)
francescocelso
20-01-2010, 12:14
Purtroppo mi è andata male. Il tecnico ha parlato di una nuova cerniera arrivata giusto in questi giorni, non ha mai menzionato il lid. :cry:
Vabbè a riparazione avvenuta scoprirò cos'avranno cambiato.
scusa ti faresti spiegare da quel geniaccio del tecnico a cui ti sei rivolto cosa c'entra la cerniera se i due magneti stanno dalla parte opposta del lid ovvero sul bordo esterno?
Fr4gZ0n3
20-01-2010, 12:18
Io la butto lì. La apple per non dover sostituire ogni volta il blocco in toto ha fatto uscire una nuova cerniera probabilmente più dura e che quindi aiuta a tener chiuso il lid in posizione verticale
francescocelso
20-01-2010, 12:41
Io la butto lì. La apple per non dover sostituire ogni volta il blocco in toto ha fatto uscire una nuova cerniera probabilmente più dura e che quindi aiuta a tener chiuso il lid in posizione verticale
può essere che hai ragione, ma è un po' uno schifo perchè la cerniera che ha ora il macbook è perfetta.
Secondo me l'opzione del tecnico ignorantissimo è più probabile..
Fr4gZ0n3
20-01-2010, 13:18
Secondo me sono solo due modi differenti per affrontare il problema. Vedendo che sostituendo lo schermo e quindi i magneti non si andava lontano (sembra che il problema si ripresentasse dopo un po'), hanno deciso di agire sulle cerniere. Ma ripeto sono solo supposizioni.
francescocelso
20-01-2010, 18:05
Secondo me sono solo due modi differenti per affrontare il problema. Vedendo che sostituendo lo schermo e quindi i magneti non si andava lontano (sembra che il problema si ripresentasse dopo un po'), hanno deciso di agire sulle cerniere. Ma ripeto sono solo supposizioni.
non ci possono essere opinioni e soluzioni differenti. il tecnico fa semplicemente quello che la apple gli dice di fare dato che la riparazione la paga la apple. e la apple, al telofono, mi ha detto che va sostituito lo schermo e che non è vero che per forza il problema si debba ripresentare in futuro. io non l'ho fatto sostituire ancora perchè ho ancora dubbi sul monitor che mi monteranno e sul fatto che mi lasciano una settimana senza macbook e io con mac ci lavoro anche. quindi diciamo che aspetto fin quando posso aspettare, poi lo cambio.
ma se la cerniera è più dura dopo la sostituzione..... io come faccio ad alzare lo schermo con un dito come la pubblicità! XD :sofico:
francescocelso
20-01-2010, 18:51
ma se la cerniera è più dura dopo la sostituzione..... io come faccio ad alzare lo schermo con un dito come la pubblicità! XD :sofico:
infatti...secondo me ci sono un sacco di tecnici caxxazi che non hanno voglia de lavorà in giro...ahahahahah
non ne conosco il motivo, ma il reseller apple mi ha detto che deve essere diretto l'adattatore, mini-display --> VGA, quindi fattelo cambiare, costa 29 euri originale apple
Lo so, ho acquistato questo tipo perchè in teoria aggiungendo un semplice adattatore DVI-I -> VGA potevo avere sia il segnale analogico (utile per i proiettori primitivi che ci sono all'università) si la qualità digitale del DVI nel monitor di casa. Evidentemente mi sono sbagliato ! Mi consola il fatto che comprando l'adattatore originale apple MDP->DVI avrei speso più di quanto ho speso per questo !
Metal2001
20-01-2010, 22:21
dove posso comprare una custodia per il mio macbook ultimo modello a poco?
vorrei una cosa che protegga il portatile mentre lo trasporto in una borsa
ce l'ho da 10 giorni,gli unici difetti che ho riscontrato sono
-mi devo abituare al layout della tastiera,questione di tempo
-mi mancano alcuni programmi di windows ma ho già recuperato alcuni sw free equivalenti
inutile che vi dico i pregi,immagino li sappiate a memoria
francescocelso
20-01-2010, 23:05
dove posso comprare una custodia per il mio macbook ultimo modello a poco?
vorrei una cosa che protegga il portatile mentre lo trasporto in una borsa
ce l'ho da 10 giorni,gli unici difetti che ho riscontrato sono
-mi devo abituare al layout della tastiera,questione di tempo
-mi mancano alcuni programmi di windows ma ho già recuperato alcuni sw free equivalenti
inutile che vi dico i pregi,immagino li sappiate a memoria
a poco prezzo nel mondo della mela non esiste niente, esistono prodotti buoni. se vuoi una custodia buona, allora Larobe ba.ez mi pare, sono quelle colorate, sul sito della apple o nei negozi da 25 a 35 euri a seconda del modello
Fr4gZ0n3
20-01-2010, 23:18
infatti...secondo me ci sono un sacco di tecnici caxxazi che non hanno voglia de lavorà in giro...ahahahahah
Mah staremo a vedere. Quando mi arriva vi faccio sapere qualcosa
ciao a tutti..
io sono un utente windows da sempre.
Ho guardato il mondo mac sempre dall'esterno e sono stato affascinato.
Ora...vorrei passarci visto che il mio pc è definitivamente morto.
Le uniche mie paure sono due:
tutte le applicazioni particolari di windows che usavo le trovo su mac=? o equivalenti?
e poi se volessi photoshop come faccio? me lo faccio installare dalla apple roma direttamente?
e ULTIMA DOMANDA per voi tutti:
se lo compro ora mica rimango fregato? nel senso.. sapevo di alcuni rumors.
il 27 gennaio escono nuovi mac? mi sapete rispondere? cioè..
questo macbook unibody è l'ultimo ultimo? oppure sta per uscire uno nuovo a breve?
mi conviene aspettare? e un buon sito dove acquistare un macbook usato me lo sapete dire?
grazie:D
ciao a tutti..
io sono un utente windows da sempre.
Ho guardato il mondo mac sempre dall'esterno e sono stato affascinato.
Ora...vorrei passarci visto che il mio pc è definitivamente morto.
Le uniche mie paure sono due:
tutte le applicazioni particolari di windows che usavo le trovo su mac=? o equivalenti?
Come sempre dipende dalle applicazioni, sapendo quelle, un equivalente per Mac si può cercare.
e poi se volessi photoshop come faccio? me lo faccio installare dalla apple roma direttamente?
Lo acquisti (se non hai una licenza) metti il disco e lo installi. Tieni conto che la licenza della versione Windows non è valida per il Mac.
e ULTIMA DOMANDA per voi tutti:
se lo compro ora mica rimango fregato? nel senso.. sapevo di alcuni rumors.
il 27 gennaio escono nuovi mac? mi sapete rispondere? cioè..
questo macbook unibody è l'ultimo ultimo? oppure sta per uscire uno nuovo a breve?
mi conviene aspettare? e un buon sito dove acquistare un macbook usato me lo sapete dire?
grazie:D
L'unibody bianco è uscito per ultimo pochi mesi fa, non si aspettano aggiornamenti a breve, di certo non il 27. Il punto è che se è sufficiente ora non è che l'uscita del nuovo modello disintegra i vecchi.
Non è nemmeno una questione di prezzo perchè i Mac non calano nemmeno se getti il prezzo da un burrone.
Metal2001
24-01-2010, 18:47
ciao a tutti..
io sono un utente windows da sempre.
Ho guardato il mondo mac sempre dall'esterno e sono stato affascinato.
Ora...vorrei passarci visto che il mio pc è definitivamente morto.
Le uniche mie paure sono due:
tutte le applicazioni particolari di windows che usavo le trovo su mac=? o equivalenti?
e poi se volessi photoshop come faccio? me lo faccio installare dalla apple roma direttamente?
e ULTIMA DOMANDA per voi tutti:
se lo compro ora mica rimango fregato? nel senso.. sapevo di alcuni rumors.
il 27 gennaio escono nuovi mac? mi sapete rispondere? cioè..
questo macbook unibody è l'ultimo ultimo? oppure sta per uscire uno nuovo a breve?
mi conviene aspettare? e un buon sito dove acquistare un macbook usato me lo sapete dire?
grazie:D
per avere photoshop la procedura è identica a quella che fai su pc
se compra ora potresti rimanere fregato solo se compri un macbook pro,che è quello con l'ultimo aggiornamento pià vecchio,poi ci sarebbe ilife10 che potrebbe essere presentato il 27 ma non mi sembra un motivo valido per rinviare l'acquisto
per l'acquisto io ho preso il macbook da cui sto scrivendo nel mercatino di questo forum
dopo due settimane dall'acquisto devo ammettere che sono davvero soddisfatto,recentemente ho formattato il mio portatile e ho fatto un installazione di xp e ubuntu,per sistemare windows ci ho messo mezza giornata tra service pack,aggiornamenti e programmi,su ubuntu un paio d'ore per le stesse cose,mentre quando mi è arrivato il mac ho impiegato ancora meno tempo non dovendo installare driver di alcun tipo
a proposito di installazioni,è vero che installare copiando il file nella cartella applicazioni non è il metodo ideale?leggevo di un discorso relativo a delle ricevute che vengono create dopo ogni installazione,confermate?
gli unici difetti sono le porte usb,2 sono troppo poche,mi sa che comprerò un mouse bt (consigli?oltre al magic mouse) per liberarne una,la tastiera,discorso soggettivo perchè ero abituato a quella da pc,sul macbook scrivo più piano e mi mancano alcuni tasti che avevo nell'altro portatile(canc in primis), e infine il superdrive non mi convince,l'altro giorno ho inserito un riscrivibile per cancellarlo,ho tentato di espellerlo spostando l'icona nel cestino e non è uscito,poi fortunatamente non so come ma ho risolto
a proposito qual'è il comando per forzare l'espulsione di un cd/dvd?
ciao a tutti, credo che questo sia il posto migliore per fare la mia domanda :D
un mio amico, che da circa 3 mesi è felice possessore di un macbook pro, si laurea a breve, e stavo pensando al regalo da farsi, orientandomi sul mondo apple.
secondo voi il nuovo magic mouse potrebbe essere un buon regalo? cioè, una cosa che troverebbe senz'altro utile? perché ho provato di persona il touchpad del macbook e l'ho trovato fenomenale :stordita:
in caso negativo cosa mi consigliereste? grazie a tutti ;)
gianly1985
24-01-2010, 20:14
secondo voi il nuovo magic mouse potrebbe essere un buon regalo? cioè, una cosa che troverebbe senz'altro utile?
Dipende dal mouse che utilizza al momento.
Mouse a 2 tasti ---> buona idea
Mouse a 7 tasti ----> cattiva idea
Via di mezzo ed apertura allo smanettamento (vedi possibilità spiegate in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2070154&page=44)) ----> buona idea
Per altre idee, potresti prendere spunto dalla sezione "Accessori per Mac" dello store:
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/mac_accessories?mco=OTY2ODQwMw
Le idee possibili:
- borse e custodie più o meno firmate
http://img.skitch.com/20100124-xc7qbif4yjgpwpbbu3x5j21ugm.jpg
- dishi firewire800 bus-powered "intonati" al MBP (metallici)
http://img.skitch.com/20100124-gw6dbrppsmakit8ebnqrr7gau2.jpg
- supporti da desktop metallici
http://img.skitch.com/20100124-juyumj5pr5i63dmyddywggyt6t.jpghttp://img.skitch.com/20100124-kb13ftpjk2t6s27e4eandu4nr8.jpg
- casse buone e al contempo con buon design (es. AudioEngine A2 o Scandyna Micropod Active)
http://www.gadgetreview.com/wp-content/uploads/2007/10/img_1071.jpg
http://img.skitch.com/20100124-e9936r22jtfyy3i5nxe1h2qc4w.jpg
- se è lo usa molto in mobilità (o in viaggio), una batteria esterna della linea HyperMac
http://www.hypershop.com/v/vspfiles/images/MBP-Angle-390.jpg
- se ha un macinino di router wifi G con porte 10/100, regalagli una base Airport Extreme (gigabit, N, dual band, USB, MIMO 3x3, ecc.)
http://img.skitch.com/20100124-q1idumnbbjyhkg5cwp2ypi2kx.jpg
Dipende dal mouse che utilizza al momento.
Mouse a 2 tasti ---> buona idea
Mouse a 7 tasti ----> cattiva idea
Via di mezzo ed apertura allo smanettamento (vedi possibilità spiegate in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2070154&page=44)) ----> buona idea
Per altre idee, potresti prendere spunto dalla sezione "Accessori per Mac" dello store:
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/mac_accessories?mco=OTY2ODQwMw
Le idee possibili:
- borse e custodie più o meno firmate
http://img.skitch.com/20100124-xc7qbif4yjgpwpbbu3x5j21ugm.jpg
- dishi firewire800 bus-powered "intonati" al MBP (metallici)
http://img.skitch.com/20100124-gw6dbrppsmakit8ebnqrr7gau2.jpg
- supporti da desktop metallici
http://img.skitch.com/20100124-juyumj5pr5i63dmyddywggyt6t.jpghttp://img.skitch.com/20100124-kb13ftpjk2t6s27e4eandu4nr8.jpg
- casse buone e al contempo con buon design (es. AudioEngine A2 o Scandyna Micropod Active)
http://www.gadgetreview.com/wp-content/uploads/2007/10/img_1071.jpg
http://img.skitch.com/20100124-e9936r22jtfyy3i5nxe1h2qc4w.jpg
- se è lo usa molto in mobilità (o in viaggio), una batteria esterna della linea HyperMac
http://www.hypershop.com/v/vspfiles/images/MBP-Angle-390.jpg
- se ha un macinino di router wifi G con porte 10/100, regalagli una base Airport Extreme (gigabit, N, dual band, USB, MIMO 3x3, ecc.)
http://img.skitch.com/20100124-q1idumnbbjyhkg5cwp2ypi2kx.jpg
VENGHINO SIHORI VENGHINO, AL MERCATINO DI GIANLY, TUTTO A UN EUROOOOO xD
una di quelle basi metalliche quanto mi costa? molto vero?
gianly1985
24-01-2010, 20:50
VENGHINO SIHORI VENGHINO, AL MERCATINO DI GIANLY, TUTTO A UN EUROOOOO xD
In realtà è quello che vorrei ricevere io se avessi un MBP :asd:
una di quelle basi metalliche quanto mi costa? molto vero?
90€...
http://store.apple.com/it/product/TN740ZM/A
Dipende dal mouse che utilizza al momento.
Mouse a 2 tasti ---> buona idea
Mouse a 7 tasti ----> cattiva idea
attualmente usa solo il touch, del quale sembra essere molto soddisfatto :asd:
dò un' occhiata agli accessori e ai link che mi hai postato, grazie :)
Se posso dirti la mia: il magic non lo vorrei mai come regalo.
Ci son molti pro e contro sul Macbook, ma se c'è una cosa fantastica che mi vorrei portare su tutti i portatili è proprio il trackpad e le sue gestures, soprattutto lo scroll con due dita.
Infatti non capisco proprio quelli che usano un mouse esterno. Mentre sui portatili delle altre marche, lo capisco benissimo.
Ciao
Infatti non capisco proprio quelli che usano un mouse esterno.
male alla mano e comodità intrinseca del mouse fisico... per il resto, in mancanza di un mouse il sistema pad della apple è fantastico
francescocelso
25-01-2010, 09:25
Se posso dirti la mia: il magic non lo vorrei mai come regalo.
Ci son molti pro e contro sul Macbook, ma se c'è una cosa fantastica che mi vorrei portare su tutti i portatili è proprio il trackpad e le sue gestures, soprattutto lo scroll con due dita.
Infatti non capisco proprio quelli che usano un mouse esterno. Mentre sui portatili delle altre marche, lo capisco benissimo.
Ciao
per l'uso quotidiano il pad del MB è perfetto...però si vede che non usi programmi di grafica, altrimenti capiresti il perchè serve anche un buon mouse fisico...io sinceramente ho provato il magic ma non mi sono trovato bene perchè troppo piatto, non segue la curva della mano...o forse sono solo io che sono abiatuato a mouse più cicciotti
beh, certo che parlavo per un uso standard.
Soo straconvinto anch'io che per grafica e anche in tanti altri contesti,
sia necessario un mouse e anche di elevata qualità.
Ripeto, ovviamente parlavo solo dell'uso basilare del pc (navigazione, word..) e di nient'altro
Pienamente daccordo con alvaruccio!
io no, per un mese ho sognato un mouse mentre utilizzavo il pad.
per carità, nell'uso scazzo funziona benissimo e al contrario della concorrenza, questo funziona. ma la comodità del mouse per me è vitale
Fr4gZ0n3
25-01-2010, 13:27
Oggi sono andato a prendere il macbook in assistenza.
Confermo la sostituzione delle sole cerniere, purtroppo per me niente schermo nuovo.
Dal punto di vista della rigidità o meno delle cerniere io non noto differenza e adesso il portatile ovviamente non si apre quando è in verticale.
riflessioni interessanti, in effetti lui usa il pc per casa e al limite per matlab (maledetto ingegnere :asd:)
Che hai contro Matlab?? Io ne sono un fan :D
Che hai contro gli ingegneri? Io sono un ingegnerituro (dal latino) :asd:
francescocelso
25-01-2010, 19:13
Oggi sono andato a prendere il macbook in assistenza.
Confermo la sostituzione delle sole cerniere, purtroppo per me niente schermo nuovo.
Dal punto di vista della rigidità o meno delle cerniere io non noto differenza e adesso il portatile ovviamente non si apre quando è in verticale.
beh almeno il problema è risolto! se si tratta solo delle cerniere allora mi sa che me le faccio sostituire anche io. il problema sarà che glielo devo spiegare io al tecnico, che invece mi voleva sostituire tutto il monitor...ma guarda te che gli devo dire io al tecnico come deve risolvere il problema, non ci si crede!
francescocelso
25-01-2010, 19:14
Che hai contro gli ingegneri? Io sono un ingegnerituro (dal latino) :asd:
battuta da ingegnere :asd:
nuculare, si dice nuculare
last boy scout
26-01-2010, 00:50
nuculare, si dice nuculare
:sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Metal2001
26-01-2010, 11:21
tornando seri,una domanda veloce,quando uso il macbook a batteria e lo muovo,ogni tanto sento un "clac" proveniente dall'interno
è normale?che cos'è?
poi vorrei sapere se esiste un programma tipo derive e un programma per registrare statistiche sulla batteria,tipo quanto tempo è stato acceso con una carica,quanto in stop,luminosità,wifi e altro
Che hai contro Matlab?? Io ne sono un fan :D
Che hai contro gli ingegneri? Io sono un ingegnerituro (dal latino) :asd:
niente, rosico perché io non riesco a studiare e a laurearmi :asd:
comunque mi sono proprio inceppato con il regalo..questa persona ha praticamente già tutto... :doh:
Fr4gZ0n3
26-01-2010, 11:54
beh almeno il problema è risolto! se si tratta solo delle cerniere allora mi sa che me le faccio sostituire anche io. il problema sarà che glielo devo spiegare io al tecnico, che invece mi voleva sostituire tutto il monitor...ma guarda te che gli devo dire io al tecnico come deve risolvere il problema, non ci si crede!
Io ci penserai un attimo. Ho scoperto oggi che l'operazione non è indolore.
Le nuove cerniere come ammesso dallo stesso tecnico "cambiano l'assetto dello schermo". Tradotto: il lid rimane sfasato frontalmente (sporge leggermente posteriormente ed è corto frontalmente per circa 1 millimetro), inoltre alla chiusura il bordo gommoso della cornice dello schermo (vicino alle cerniere) rimane leggermente rialzato.
tornando seri,una domanda veloce,quando uso il macbook a batteria e lo muovo,ogni tanto sento un "clac" proveniente dall'interno
è normale?che cos'è?
il pc è dotato di accelerometro, quando avverte movimento fa riporre rapidamente la testina dell'hd.
Questo perché una forte accelerazione potrebbe voler dire impatto imminente, quindi preserva hd e dati
Metal2001
26-01-2010, 12:28
grazie,immaginavo che fosse qualcosa di normale ma volevo una conferma
Cmq il clack dovrebbe sentirsi indipendentemente dall'alimentazione cioè sia a batteria che con la rete...
Metal2001
26-01-2010, 13:45
di solito con l'alimentazione non lo sposto, per questo il rumore lo sento solo quando lo uso a batteria
prima avevo chiesto per alcuni programmi
1-qualcosa tipo derive
2-un programma che vedere l'autonomia del macbook, qualcosa tipo registro che mi dice quanto tempo mi è durata la batteria con i settaggi utilizzati,c'è una cosa simile in ubuntu
stamattina ho installato xcode,e ho notato che dei programmini scritti per linux,su mac alcuni vengono compilati ed eseguiti perfettamente,altri no,c'è un modo per risolvere questo problema?magari copiando le librerie da qualche parte
In realtà è quello che vorrei ricevere io se avessi un MBP :asd:
90€...
http://store.apple.com/it/product/TN740ZM/A
CRIBBIO! non c'è una versione.... ehm.... pezzotta/poveraccia/farlocca/cinese? XD
francescocelso
26-01-2010, 15:09
Cmq il clack dovrebbe sentirsi indipendentemente dall'alimentazione cioè sia a batteria che con la rete...
mi sembra abbastanza ovvio che se il computer è attaccato alla corrente non te lo porti in giro...ecco perchè il clack delle testine lo sente quando sta a batteria ;)
Basta essere seduti sul divano con il Mac in braccio e l'alimentatore attaccato, ti sposti, ti metti comodo ed il clack arrriva! ;)
francescocelso
26-01-2010, 19:02
Basta essere seduti sul divano con il Mac in braccio e l'alimentatore attaccato, ti sposti, ti metti comodo ed il clack arrriva! ;)
sinceramente non mi è mai capitato per piccoli movimenti del genere...a meno che uno non scatta come affetto da Corea di Huntington (http://it.wikipedia.org/wiki/Malattia_di_Huntington) :D:D:D
francescocelso
27-01-2010, 17:41
dovrei comprare sta chiavetta dato che la danno a 99€ per 30ore/mese per 12 mesi e può servire.
1. vorrei sapere se funge tutto bene con mac o ci sono problemi di incompatibilità varie
2. con buon segnale la velocità del modem com'è? ovviamente non voglio scaricare niente, ma una navigazione normale con al max qualche flash è fluida o ci mette 1 anno per caricare una pagina?
3. poichè ci sono diversi modelli, quale mi consigliate tra HONDA, HUAWEI o roba simile, DUCATI, OLIDATA...quale è migliore secondo voi?
grazie;)
3. poichè ci sono diversi modelli, quale mi consigliate tra HONDA, HUAWEI o roba simile, DUCATI, OLIDATA...quale è migliore secondo voi?
se hai Snow Leopard, la Huawei E1692 funziona, a patto di seguire le indicazioni che riporto di seguito:
scaricare e installare il Mobile Partner (*) e i nuovi driver dal sito Huawei.
selezionato la connessione preferita dall’elenco e impostare la lingua in italiano.
(eventuale) Inserire il PIN della scheda.
Volendo si può impostare manualmente una connessione andando in Preferenze di Sistema -> Network:
Fare aggiungi e scegliete “Huawei mobile” nell’elenco interfaccia in alto.
Confermare e premere su Avanzate. In "Generico" scegliere GPRS (GSM/3G).
In APN aggiungere quello corretto per il vostro operatore mobile
Confermare e nella schermata che apparirà lasciare tutto com’è eccetto il campo Numero di Telefono in cui bisogna scrivere *99#
Confermare.
Se il Mobile Partner attiva la connessione, provare prima dal punto creato manualmente.
(*) : http://www.huaweidevice.com/resource/mini/200910149695/testmobile1014/index.html?directoryId=3874&treeId=0
francescocelso
28-01-2010, 13:36
se hai Snow Leopard, la Huawei E1692 funziona, a patto di seguire le indicazioni che riporto di seguito:
scaricare e installare il Mobile Partner (*) e i nuovi driver dal sito Huawei.
selezionato la connessione preferita dall’elenco e impostare la lingua in italiano.
(eventuale) Inserire il PIN della scheda.
Volendo si può impostare manualmente una connessione andando in Preferenze di Sistema -> Network:
Fare aggiungi e scegliete “Huawei mobile” nell’elenco interfaccia in alto.
Confermare e premere su Avanzate. In "Generico" scegliere GPRS (GSM/3G).
In APN aggiungere quello corretto per il vostro operatore mobile
Confermare e nella schermata che apparirà lasciare tutto com’è eccetto il campo Numero di Telefono in cui bisogna scrivere *99#
Confermare.
Se il Mobile Partner attiva la connessione, provare prima dal punto creato manualmente.
(*) : http://www.huaweidevice.com/resource/mini/200910149695/testmobile1014/index.html?directoryId=3874&treeId=0
risposta esaurientissima ma...io ho leopard :) ergo vanno bene tutti i tipi o una delle 4 va meglio delle altre? thanks
con Leopard dovrebbero andare bene sia le vecchie versioni del Mobile Partner (per Huawei) sia le vecchie versioni dei software della Onda (che trovi sul sito ondacommunications.com), quindi non dovresti avere problemi.
ah, io resterei su Onda e Huawei, che funzionano sicuramente su Mac OS X.
francescocelso
28-01-2010, 15:49
ah, io resterei su Onda e Huawei, che funzionano sicuramente su Mac OS X.
ok prendo hauwei ;)
ho usato diversi prodotti per traffico dati della Huawei su Mac OS X, Windows e Linux senza particolari problemi.
credo sia una buona scelta.
francescocelso
28-01-2010, 18:57
ho usato diversi prodotti per traffico dati della Huawei su Mac OS X, Windows e Linux senza particolari problemi.
credo sia una buona scelta.
dato che hai utilizzato, mi puoi dire come va come esperienza d'uso? mi spiego, non pretendo che vado come l'adsl a casa a caricare le pagine web, ma è molto lento il carimento? se mi dovesse capitare di voler comprare una canzone su itunes o scaricare un torrent, va tipo a 5kbps? spero di essermi spiegato...:confused:
Prendi solo Huawei.
Con le altre marche puoi andar incontro a problemi frustranti.
Non parlo di uso con Mac, ma in generale.
Che poi a volte nemmeno le Huawei siano eccezionali è un altro discorso.
Ciao
Abbiamo postato in contemporanea...
Per la qualità della navigazione ti do una mia versione che sarà sicuramente diversa da quella degli altri, ma così potrai bilanciare le cose.
Io non abito in centro città, ma in un paesino di campagna abbastanza industrializzato.
Mentre tutte le zone limitrofe sono servite dall'adsl, il nostro comune no e quindi moltissime persone hanno optato per queste chiavette pur di fuggire dal 56k (io uso invece una connessione wireless).
Risultato: nel nostro territorio la navigazione è spesso lenta (anche piu' del 56k) e sovente con vuoti frustranti, ovviamente a causa della saturazione della banda.
Se vai in centro città, o anche nei paesi limitrofi che hanno adsl e spesso anche Fastweb, allora la situazione cambia e alcune persone che hanno scelto liberamente di usare la chiavetta (per non fare l'allacciamento), mi riferiscono di esperienze assolutamente positive.
Quindi dipende molto dalla zona in cui ti muovi.
Abbiamo postato in contemporanea...
Per la qualità della navigazione ti do una mia versione che sarà sicuramente diversa da quella degli altri, ma così potrai bilanciare le cose.
Io non abito in centro città, ma in un paesino di campagna abbastanza industrializzato.
Mentre tutte le zone limitrofe sono servite dall'adsl, il nostro comune no e quindi moltissime persone hanno optato per queste chiavette pur di fuggire dal 56k (io uso invece una connessione wireless).
Risultato: nel nostro territorio la navigazione è spesso lenta (anche piu' del 56k) e sovente con vuoti frustranti, ovviamente a causa della saturazione della banda.
Se vai in centro città, o anche nei paesi limitrofi che hanno adsl e spesso anche Fastweb, allora la situazione cambia e alcune persone che hanno scelto liberamente di usare la chiavetta (per non fare l'allacciamento), mi riferiscono di esperienze assolutamente positive.
Quindi dipende molto dalla zona in cui ti muovi.
Esattamente, quoto in toto!
Quando stavo all'universita' puoi immaginare com'erano sature le bts...tutti con le chiavette/cellulari a navigare! Risultato? Impossibile muoversi con quasi tutti i gestori!
Nel mio paese invece che, seppur piccolo, e' servito da adsl anche ull con la chiavetta non scendo mai sotto i 2mbit :) (H3g)
francescocelso
28-01-2010, 21:43
Abbiamo postato in contemporanea...
Per la qualità della navigazione ti do una mia versione che sarà sicuramente diversa da quella degli altri, ma così potrai bilanciare le cose.
Io non abito in centro città, ma in un paesino di campagna abbastanza industrializzato.
Mentre tutte le zone limitrofe sono servite dall'adsl, il nostro comune no e quindi moltissime persone hanno optato per queste chiavette pur di fuggire dal 56k (io uso invece una connessione wireless).
Risultato: nel nostro territorio la navigazione è spesso lenta (anche piu' del 56k) e sovente con vuoti frustranti, ovviamente a causa della saturazione della banda.
Se vai in centro città, o anche nei paesi limitrofi che hanno adsl e spesso anche Fastweb, allora la situazione cambia e alcune persone che hanno scelto liberamente di usare la chiavetta (per non fare l'allacciamento), mi riferiscono di esperienze assolutamente positive.
Quindi dipende molto dalla zona in cui ti muovi.
Esattamente, quoto in toto!
Quando stavo all'universita' puoi immaginare com'erano sature le bts...tutti con le chiavette/cellulari a navigare! Risultato? Impossibile muoversi con quasi tutti i gestori!
Nel mio paese invece che, seppur piccolo, e' servito da adsl anche ull con la chiavetta non scendo mai sotto i 2mbit :) (H3g)
bene! io sto a roma centro e quindi tutti hanno l'adsl. a me serve per quando sono fuori casa e fuori ospedale o nell'ospedale nelle zone in cui non mi posso attaccare con il cavo ad una presa lan ;)
dato che hai utilizzato, mi puoi dire come va come esperienza d'uso? mi spiego, non pretendo che vado come l'adsl a casa a caricare le pagine web, ma è molto lento il carimento? se mi dovesse capitare di voler comprare una canzone su itunes o scaricare un torrent, va tipo a 5kbps? spero di essermi spiegato...:confused:
in estrema sintesi, dipende sostanzialmente da due cose:
1. la copertura di rete dell'operatore nel luogo ove ti connetti;
2. la saturazione della banda disponibile in quel momento.
bene! io sto a roma centro e quindi tutti hanno l'adsl. a me serve per quando sono fuori casa e fuori ospedale o nell'ospedale nelle zone in cui non mi posso attaccare con il cavo ad una presa lan ;)
Eh gia' ma sei pur sempre nella capitale...se sei in una zona abitata da studenti che per definizione una linea fissa non la mettono quasi mai occhio! Io ti consiglio di fare delle prove con il cellulare e la sim del gestore che vorrai utilizzare e poi valuta :D
Ciao gente, allora che sia oggi il martedì buono...?
- Store DOWN
- Nuovi MacBook (io aspetto l'AIR con la batteria da 7 ore...)
- Store UP
- Lo compro !!!
stamattina ho installato xcode,e ho notato che dei programmini scritti per linux,su mac alcuni vengono compilati ed eseguiti perfettamente,altri no,c'è un modo per risolvere questo problema?
a parte mettere mano al codice sorgente dell'applicazione, non credo.
francescocelso
02-02-2010, 10:40
Ciao gente, allora che sia oggi il martedì buono...?
- Store DOWN
- Nuovi MacBook (io aspetto l'AIR con la batteria da 7 ore...)
- Store UP
- Lo compro !!!
io ho dato un'occhiata ma lo store non è down e non ci sono nuovi MB...:confused:
io ho dato un'occhiata ma lo store non è down e non ci sono nuovi MB...:confused:
E chi ha detto fosse down... era una mia speranza! ;)
TheBigBos
02-02-2010, 12:42
E chi ha detto fosse down... era una mia speranza! ;)
Troppo presto, direi che la settimana buona è quella dell 22 Febbraio.
francescocelso
02-02-2010, 12:43
E chi ha detto fosse down... era una mia speranza! ;)
in realtà da come hai scritto sembrava una cronaca momento per momento di quello che stava per succedere, non una speranza....
TorpedoBlu
02-02-2010, 15:38
ma ancora attendete?? :p
Bè, più lunga è l'attesa, più gusto c'è dopo...
TorpedoBlu
02-02-2010, 15:43
Bè, più lunga è l'attesa, più gusto c'è dopo...
dipende, se uscisse a maggio diresti la stessa cosa? nel frattempo avevi un macbook pauroso (l'attuale) e non ci pensavi :D
io ho dato un'occhiata ma lo store non è down e non ci sono nuovi MB...:confused:
era solo un "wishful thinking" di lucco78
:D
Bè, più lunga è l'attesa, più gusto c'è dopo...
contento tu, contenti tutti, come si suol dire...
:) ;)
Nonono... io lo vorrei adesso, altro che attesa lunga...
Penso che la prossima settimana (martedì o mercoledì) potrebbero uscire...
Cmq non preoccupatevi, che la uso la mia macchina, e me la godo...
E' che sono in TRIP da acquisto... e, nell'ordine:
- iPad esce tra 3 mesi
- iMac 27 i7 mi sa che conviene aspettare a prenderlo...
- MacBook AIR nuovo è incerto... ma è l'unico a lasciare uno spiraglio alla fantasia... ;)
francescocelso
03-02-2010, 18:01
Nonono... io lo vorrei adesso, altro che attesa lunga...
Penso che la prossima settimana (martedì o mercoledì) potrebbero uscire...
Cmq non preoccupatevi, che la uso la mia macchina, e me la godo...
E' che sono in TRIP da acquisto... e, nell'ordine:
- iPad esce tra 3 mesi
- iMac 27 i7 mi sa che conviene aspettare a prenderlo...
- MacBook AIR nuovo è incerto... ma è l'unico a lasciare uno spiraglio alla fantasia... ;)
nell'ordine:
- iPad IMHO non vale una sega
- iMac 27 lo devono rifare daccapo, imballo compreso, quindi se ne parla a giugno
- air è l'unica speranza....bah lo sapevo che dopo tanti successi apple cominciava come negli anni 90 a ca..re fuori dal vasetto...troppi successi fanno credere di essere immortalie imbattibili,caro zio Stevie
troppi successi fanno credere di essere immortalie
Porello non gliela tirare, che ha gia i problemi suoi :(
nell'ordine:
- iPad IMHO non vale una sega
In effetti su questo punto mi sa che siamo d'accordo in tanti :D :D :D
(da possessore mac)
last boy scout
04-02-2010, 12:12
salve gente!
ma a voi capita mai al risveglio dallo stop che il pad (mb alu "non pro" 13") perda la sensibilità al tocco? sente solo la pressione per il clic...
devo andare nelle impostazioni, togliere e rimettere la spunta a "tocca per fare clic" e torna normale...
non che mi dia noia...ma succede anche a voi? :)
jojo2004
04-02-2010, 13:35
a me mai successo, e 9 volte su 10 chiudo il coperchio e non lo spengo.
Strano come comportamento...:confused:
last boy scout
04-02-2010, 14:05
a me mai successo, e 9 volte su 10 chiudo il coperchio e non lo spengo.
Strano come comportamento...:confused:
eh... infatti...
caso mai aspetto a vedere se a qualcun altro magari è successo e poi eventualmente chiedo a apple... :(
francescocelso
05-02-2010, 01:49
In effetti su questo punto mi sa che siamo d'accordo in tanti :D :D :D
(da possessore mac)
anche io lo dico da possessore di macbook, imac e iphone...totalmente inutile!
salve gente!
ma a voi capita mai al risveglio dallo stop che il pad (mb alu "non pro" 13") perda la sensibilità al tocco? sente solo la pressione per il clic...
devo andare nelle impostazioni, togliere e rimettere la spunta a "tocca per fare clic" e torna normale...
non che mi dia noia...ma succede anche a voi? :)
a me no per il momento e speriamo mai :)
salve gente!
ma a voi capita mai al risveglio dallo stop che il pad (mb alu "non pro" 13") perda la sensibilità al tocco? sente solo la pressione per il clic...
devo andare nelle impostazioni, togliere e rimettere la spunta a "tocca per fare clic" e torna normale...
non che mi dia noia...ma succede anche a voi? :)
A me è successo una volta qualche giorno fa all'accensione.
Il trackpad muoveva il mouse, ma non selezionava le icone e per farlo dovevo cliccare fisicamente il trackpad.
Ho riavviato ed è tutto tornato normale. Poi non lo ha piu' fatto.
Hai fatto tutti gli aggiornamenti?
Metal2001
07-02-2010, 12:44
in un mese di macbook mai avuti problema al touchpad,invece ho un problemino con la scheda di rete ethernet,spesso mi sembra che cade la connessione,ma se passo al wifi funziona perfettamente,penso che ci sia qualche problema con la scheda ethernet perchè non cade la connessione a internet ma solo quella locale e il cavo collegato allo stesso router e a un altro computer funziona perfettamente
poi vorrei sapere se è possibile avere l'icona anche per la connessione ethernet e non solo per quella wireless e le notifiche come in windows e ubuntu
last boy scout
07-02-2010, 13:45
A me è successo una volta qualche giorno fa all'accensione.
Il trackpad muoveva il mouse, ma non selezionava le icone e per farlo dovevo cliccare fisicamente il trackpad.
Ho riavviato ed è tutto tornato normale. Poi non lo ha piu' fatto.
Hai fatto tutti gli aggiornamenti?
sì sì... ad aggiornamenti sono aggiornato :D ... ma è una cosa che ha sempre fatto... molto raramente, ma da subito...
ma sì... non mi importa poi tanto! :D
Metal2001
09-02-2010, 07:50
in un mese di macbook mai avuti problema al touchpad,invece ho un problemino con la scheda di rete ethernet,spesso mi sembra che cade la connessione,ma se passo al wifi funziona perfettamente,penso che ci sia qualche problema con la scheda ethernet perchè non cade la connessione a internet ma solo quella locale e il cavo collegato allo stesso router e a un altro computer funziona perfettamente
poi vorrei sapere se è possibile avere l'icona anche per la connessione ethernet e non solo per quella wireless e le notifiche come in windows e ubuntu
mi quoto perchè il messaggio era in fondo alla pagina precedente
a voi cade la connessione ethernet?intendo la connessione tra macbook e router,perchè se quando mi cade la connessione ethernet passo al wifi funziona perfettamente
alessiogian
09-02-2010, 11:45
Ciao a tutti,
sono anche io intenzionato ad entrare nel mondo mac (visto che il portatile dopo 4 anni inizia a dare segni di cedimento).
Ho letto un pó di materiale e recensioni (soprattutto per quanto riguarda le differenze tra pc e mac), ma sono ancora un pó indeciso.
- Oltre alla configurazione quali differenze ci sono tra il macbook e il pro?
- Leggendo il post di lucco78 ho notato che lo store é DOWN.....quindi stanno uscendo nuovi modelli? Mi conviene aspettare? I nuovi modelli avranno lo stesso prezzo dei vecchi o costeranno di + e i vecchi non scenderanno???
Ciao e grazie
Ciao a tutti,
sono anche io intenzionato ad entrare nel mondo mac (visto che il portatile dopo 4 anni inizia a dare segni di cedimento).
Ho letto un pó di materiale e recensioni (soprattutto per quanto riguarda le differenze tra pc e mac), ma sono ancora un pó indeciso.
- Oltre alla configurazione quali differenze ci sono tra il macbook e il pro?
- Leggendo il post di lucco78 ho notato che lo store é DOWN.....quindi stanno uscendo nuovi modelli? Mi conviene aspettare? I nuovi modelli avranno lo stesso prezzo dei vecchi o costeranno di + e i vecchi non scenderanno???
Ciao e grazie
Store down di martedi!!! :eek: :eek: :eek:
Credo che a questo punto ti convenga aspettare un po' (tipo fino a stasera) per sapere le differenze, potrebbero esserci sorprese...
alessiogian
09-02-2010, 12:44
Store down di martedi!!! :eek: :eek: :eek:
Credo che a questo punto ti convenga aspettare un po' (tipo fino a stasera) per sapere le differenze, potrebbero esserci sorprese...
Ok grazie....ma in particolare (oltre a qualche differenza hardware) il pro cosa ha di più del macbook?
Ciao
PS: E' cosi strano che sia down di martedi????
Ok grazie....ma in particolare (oltre a qualche differenza hardware) il pro cosa ha di più del macbook?
Ciao
PS: E' cosi strano che sia down di martedi????
In se il pro, è in alluminio invece che plastica, ha la tastiera retroilluminata, la firewire, il lettore SD, uno schermo decisamente migliore ed è più leggero. Lo store down oggi significa al 99% aggiornamenti per i MacBookPro, potrebbero persino uscire modelli con processore core i5/i7 arrandale.
... uno schermo decisamente migliore ....
leggendo in giro non è del tutto vero, o meglio era una verità fino a prima dell'ultima revisione ma ora sono abbastanza allineati .
ripeto, leggendo, perché non li ho mai affiancati.
alessiogian
09-02-2010, 13:03
In se il pro, è in alluminio invece che plastica, ha la tastiera retroilluminata, la firewire, il lettore SD, uno schermo decisamente migliore ed è più leggero. Lo store down oggi significa al 99% aggiornamenti per i MacBookPro, potrebbero persino uscire modelli con processore core i5/i7 arrandale.
Uhm......quindi a paritá di pollici (13") le 200€ in più sono giustificate.....giusto?
Sono alle prime armi con i mac e dato che lo terró (si spera) per almeno 3/4 anni, se non di più, vorrei prenderne uno che possa darmi questa "sicurezza" di longevitá (anche in termini di prestazioni).
Ciao e grazie
jojo2004
09-02-2010, 13:11
...uno schermo decisamente migliore
quando ho preso il mio macbook, ho confrontato uno di fianco all'altro con un pro, e differenze così abissali non ce n'erano (almeno non le ho notate)...si, sembra un peletto più brillante, ma diciamo che se il pro è da 10 il macbook liscio è da 9 :D
leggendo in giro non è del tutto vero, o meglio era una verità fino a prima dell'ultima revisione ma ora sono abbastanza allineati .
ripeto, leggendo, perché non li ho mai affiancati.
L'ultimo unibody bianco è molto migliorato da quel punto di vista, ma il monitor del Pro è ancora migliore dal punto di vista della luminosita, resa cromatica ed angolo di visuale.
Uhm......quindi a paritá di pollici (13") le 200€ in più sono giustificate.....giusto?
Sono alle prime armi con i mac e dato che lo terró (si spera) per almeno 3/4 anni, se non di più, vorrei prenderne uno che possa darmi questa "sicurezza" di longevitá (anche in termini di prestazioni).
Ciao e grazie
Potrebbe bastare anche il macbook bianco, dipende tutto da ciò che ci devi fare, e sopratutto se ti serve o meno quello che ha in più. Entro stasera le differenze potrebbero aumentare allora saprai se conviene buttarci quei 2-300€ in più o no.
francescocelso
09-02-2010, 19:37
vi assicuro che ho messo vicino il mio mb alu 13 e il mb white 13 ed è migliore il monitor dell'alu, per non parlare poi del 15 o addirittura del 17...le differenze ci sono e si vedono palesemente, devi essere orbo per non vedere che è più brillanteil 15 rispetto al 13, non andate dietro apple che dice che ha messo monitor migliori sui mb 13 sia white che alu. io li ho visti affiancati con la stessa sequenza di immagini, è un test che fa vedere un ragazzo che lavora a mediamondo e vi assicuro che il 15 è superiore.
cmq ritornando a chi chiedeva se prendere il 13 white o il 15 pro, se devi fare un investimento per 3-4 anni allora prendi il 15 che come investimento è migliore sia rispetto al white che rispetto al pro 13
stasera brutta sorpresa: non ho mai dato troppa importanza alle indicazioni di
vita della batteria, che, fin dall'acquisto però era un altalenante 98-95% ultimamente più verso i 95%.
oggi controllo e indica 94%... vabbè, solite oscillazioni, ma strano.
metto in rete, verifico sul sito apple la procedura di calibrazione che finalmente mi decido a fare e altra brutta sorpresa, con un 92% di vita residua!!
oggi coconutBattery indicava:
5450 mAh di capacità originali,
5112 mAh residui
diventati ora 5054 ..... un po rapido come calo.
17 cicli in 2 mesi, ultimamente vien utilizzato molto sganciato dalla rete.
--duke--
10-02-2010, 20:05
Ho un UniBody late 2008 (prima serie uscita, per intenderci).
Preso a Natale 2008 quindi poco più di un anno. Avete notato un aumento della rumorosità delle ventole?
io ce l'ho del tuo stesso periodo, ma non ho riscontrato aumenti di rumore.
Tieni conto pero' che nel mio fisso, avevo un bel po' di ventole e non mi ha mai dato fastidio il rumore che facevano, quindi puo' essere che ci sia stato e non me ne sia accorto.
Comunque penso sia normale. Sono parti in movimento soggette ad usura.
Tra polvere che si incastrerà tra le pale e magari le bronzine o il cuscinetto che si consumano, direi che un aumento di rumore ci sta tutto.
Ciao ragazzi, vi faccio alcune domande, assolutamente da profano.
Ho intenzione di farmi il portatile, optando per un mac, e innanzitutto mi ritrovo ad affrontare il primo grande scoglio, che leggendo un pochino è abbastanza comune: Macbook o Macbook pro? Io tenderei a preferire quello liscio, principalmente per una questione economica: me lo devo pagare da solo e ho altre spese, al momento (ma mi serve pure il portatile). Volevo chiedervi se per l'utilizzo che ne vorrei fare io (per quel che riguarda le applicazioni più "pesanti" mi servirebbe soprattutto per illustrator, ma anche pro tools e in generale editing video/immagini/audio) potesse andare bene.
Poi un'altra domanda. Sono in dubbio se acquistarlo in un medstore della zona, a prezzo pieno (899), oppure sull'apple store, magari usufruendo dello sconto dell'8% riservato agli studenti (qui (http://apple.universitybox.com/mac/macbook.php)). Il mio dubbio dipende dalla questione garanzia. Ho cercato sull'apple store ma vorrei conferme: in termini di garanzia, a parità di prezzi (di base, 830 vs 899), quindi senza pagamenti aggiuntivi per l'estensione della garanzia, è la stessa?
Comprandolo online, fisicamente dove la andrei ad esercitare, la garanzia ? (lo so, domanda idiota però meglio chiedere)
Infine: sarebbe il mio primo mac. Dite che se non riesco a comprarmi il pro mi conviene, per quello che mi servirebbe e vista la mia inesperienza, piuttosto prendermi un hp sugli 800 euro?
Grazie a chi mi risponderà ;)
gianly1985
12-02-2010, 21:56
Macbook o Macbook pro?
Per me Pro se uno ce la fa. Comunque aspettiamo martedì ormai (potrebbero uscire i nuovi)
Volevo chiedervi se per l'utilizzo che ne vorrei fare io (per quel che riguarda le applicazioni più "pesanti" mi servirebbe soprattutto per illustrator, ma anche pro tools e in generale editing video/immagini/audio) potesse andare bene.
Una interfaccia veloce e affidabile per un disco esterno potrebbe servirti, in questo caso la scelta si riduce al Pro che ha la Firewire800.
Poi un'altra domanda. Sono in dubbio se acquistarlo in un medstore della zona, a prezzo pieno (899), oppure sull'apple store, magari usufruendo dello sconto dell'8% riservato agli studenti
Se sei studente prendilo con lo sconto studenti, non hai ragione di non farlo.
quindi senza pagamenti aggiuntivi per l'estensione della garanzia, è la stessa?
Comprandolo online, fisicamente dove la andrei ad esercitare, la garanzia ?
E' la stessa garanzia mondiale Apple. Se hai un problema li chiami, se non si riesce a risolvere ti mandano un corriere a ritirarlo, oppure vai in un Apple Store (c'è solo a Roma e Milano) o in un centro autorizzato (puoi cercarlo qua (http://www.apple.com/it/buy/locator/)).
Infine: sarebbe il mio primo mac. Dite che se non riesco a comprarmi il pro mi conviene, per quello che mi servirebbe e vista la mia inesperienza, piuttosto prendermi un hp sugli 800 euro?
Grazie a chi mi risponderà ;)
Di quei materiali, con quel touchpad, quella autonomia, ecc. difficilmente (=no) ne trovi hp comparabili a 800€, secondo me sui 13" la scelta migliore resta un Macbook Pro, ma ripeto ormai parlare dei vecchi può rivelarsi inutile visto che forse li rinnovano martedì prossimo o il 23.
Grazie mille per le risposte, gianly1985. Allora aspetterò sicuramente l'uscita dei nuovi pro, poi, eventualmente, posterò altri dubbi
Metal2001
13-02-2010, 09:12
è normale che in un mese la salute della batteria del mio macbook è passata dal 100% al 93%,devo preoccuparmi?il 7% in un mese e con soli 6 cicli di carica.
come faccio a riportarla al 100%?ho fatto una ricerca e ci sono diverse teorie
vi assicuro che ho messo vicino il mio mb alu 13 e il mb white 13 ed è migliore il monitor dell'alu, per non parlare poi del 15 o addirittura del 17...le differenze ci sono e si vedono palesemente, devi essere orbo per non vedere che è più brillanteil 15 rispetto al 13, non andate dietro apple che dice che ha messo monitor migliori sui mb 13 sia white che alu. io li ho visti affiancati con la stessa sequenza di immagini, è un test che fa vedere un ragazzo che lavora a mediamondo e vi assicuro che il 15 è superiore.
cmq ritornando a chi chiedeva se prendere il 13 white o il 15 pro, se devi fare un investimento per 3-4 anni allora prendi il 15 che come investimento è migliore sia rispetto al white che rispetto al pro 13
A livello di velocità è netta la differenza (parlo del alu 2.0 vs white 2.26). Potrebbe essere ancora una scelta intelligente prendere il alu 2.0 dopo che apple ha presentato appunto il unibody white e il pro???
Per quanto riguarda lo schermo vedendo qui ci sono le differenze tra gli schermi dei diversi macbook:
Mb alluminio "old" http://www.notebookcheck.net/Review-...0.16177.0.html
Mb pro http://www.notebookcheck.net/Review-...z.18780.0.html
Mb unibody bianco http://www.notebookcheck.net/Review-...k.22299.0.html
MI sembrano che i dati di luminosita e contrasto siano uguali (mentre è inferiore il mb alu 2.0)...l'unica cosa che si differenzia è l'angolo di visione nettamente migliore quello del pro..
Mi ricordo tutte le domande che ho fatto prima di prendere il MacBook :)
Alla fine ero quasi deciso per il Pro, ma ho scommesso sul White nuovo spendendo 250€ in meno.
Con quei soldi ho preso 4 GB di ram, un monitor esterno, Magic Mouse e tastiera apple BT.. Non ho mai fatto una scelta migliore, è il computer migliore mai avuto, zero graffi. La qualità del monitor non m'interessa, quando sono in giro non modifico foto, su un 13" poi.. :D
Metal2001
13-02-2010, 18:09
Mi ricordo tutte le domande che ho fatto prima di prendere il MacBook :)
Alla fine ero quasi deciso per il Pro, ma ho scommesso sul White nuovo spendendo 250€ in meno.
Con quei soldi ho preso 4 GB di ram, un monitor esterno, Magic Mouse e tastiera apple BT.. Non ho mai fatto una scelta migliore, è il computer migliore mai avuto, zero graffi. La qualità del monitor non m'interessa, quando sono in giro non modifico foto, su un 13" poi.. :D
con 250€ hai preso tutta quella roba?che monitor hai preso?come lo colleghi al macbook?
avrei 2 domande
1-ho il macbook da un mese e la salute della batteria è scesa al 93%,come la riporto a 100?
2-c'è modo di avere sulla barra in alto un icona per la connessione ethernet come su ubuntu?
con 250€ hai preso tutta quella roba?che monitor hai preso?come lo colleghi al macbook?
Giusto, ho dimenticato l'adattatore MDP -> VGA.
Le ram le ho comprate da un gentilissimo utente di questa sezione, il monitor invece l'ho preso in Mercatino. Le ram sono nuove mentre il monitor no, ma è stato tenuto talmente bene che sembra nuovo.
avrei 2 domande
1-ho il macbook da un mese e la salute della batteria è scesa al 93%,come la riporto a 100?
2-c'è modo di avere sulla barra in alto un icona per la connessione ethernet come su ubuntu?
1-usando la batteria quando devi usarla. Una volta fai la calibrazione poi basta. ci metterà un po' a stabilizzarsi.
2-no.. secondo me.
Ciao ragazzi,
all'alba dei 30 anni vorrei farmi un regalino, passando ad apple :D
ora siccome sarebbe il mio primo mac, non ho idea di come mi potrei trovare, se sarò soddisfatto ecc, quindi non vorrei buttare dei preziosi €€ in cose che non sfrutterei ecc...
Visto che l'uso che ne farei è internet, office, un po di fotoritocco ( occhi rossi e cose molto elementari), e magari montaggio video (anche qui cose molto elementari) dite che un macbook base con 2GB di ram è più che sufficiente per i miei bisogni? Prenderei comunque il 13 perchè ho un monitor esterno. Ora tutti questi lavori li faccio con il mio desktop che è un core2duo 6400 con 2gb di ram e XP sopra.
Che mi dite? meglio passare subito a 4gb? Meglio vedere i nuovi Pro? Non vorrei spendere 400 e più euro per cose che non sfrutterei...
Grazie!!
gianly1985
15-02-2010, 09:26
Ormai è d'obbligo aspettare i nuovi Pro (anche perchè non è escluso che venga aggiornato pure il Macbook bianco, come successe 2 anni fa nel passaggio a Penryn, e anche a quei tempi il Macbook era fresco di rinnovo).
e dopo il problema alla batteria, ieri di colpo il mac ha deciso che la mia rete wifi non è degna di lui.
non ho avuto tempo di fare prove, ma pare essersi scordato le impostazioni e a patto di averla scritta giusta, non riconosce nemmeno più la chiave di accesso.
aggiornamenti a go go, qualche sporadico blocco o mal funzionamento di programmi che poi degenerano in mal funzionamenti del s.o., incompatibilità varie con telefoni e stampanti nemmeno troppo vecchie, assemblaggio della macchina che lascia a desiderare sotto alcuni punti di vista....
.. vantaggi e motivi per cui si può preferire un prodotto apple piuttosto che un sistema win ce ne sono a palate, ma in questi mesi mi son convinto che osX non è la cura a tutti i mali di windows.
^[H3ad-Tr1p]^
15-02-2010, 09:32
Ciao ragazzi,
all'alba dei 30 anni vorrei farmi un regalino, passando ad apple :D
ora siccome sarebbe il mio primo mac, non ho idea di come mi potrei trovare, se sarò soddisfatto ecc, quindi non vorrei buttare dei preziosi €€ in cose che non sfrutterei ecc...
Visto che l'uso che ne farei è internet, office, un po di fotoritocco ( occhi rossi e cose molto elementari), e magari montaggio video (anche qui cose molto elementari) dite che un macbook base con 2GB di ram è più che sufficiente per i miei bisogni? Prenderei comunque il 13 perchè ho un monitor esterno. Ora tutti questi lavori li faccio con il mio desktop che è un core2duo 6400 con 2gb di ram e XP sopra.
Che mi dite? meglio passare subito a 4gb? Meglio vedere i nuovi Pro? Non vorrei spendere 400 e più euro per cose che non sfrutterei...
Grazie!!
io non so' come va il mac book....gia' che ci sei ti cnsiglierei di passare al macbook pro ,e secondo me quello da 13" e' piu' che sufficiente per quasi ogni esigenza,specialmente se prevedi gia' di utilizzare un monitor esterno
quelli da 15" e oltre se ci fai caso hanno le cpu poco piu' veloci e non credo che valga la pena dotarsene a meno che tu non sia un professionista ed abbia bisogno di un monitor piu' grande o di una scheda video per giocare
con quello da 13" va bene per la maggior parte delle utenze e risparmi un sacco di soldi....io ho il mac book pro da 13 con cpu da 2.53 e l ho pagato 1350€....stesso mac con monitor da 15" viene 4-500€ in piu'
francescocelso
15-02-2010, 13:35
Ciao ragazzi,
all'alba dei 30 anni vorrei farmi un regalino, passando ad apple :D
ora siccome sarebbe il mio primo mac, non ho idea di come mi potrei trovare, se sarò soddisfatto ecc, quindi non vorrei buttare dei preziosi €€ in cose che non sfrutterei ecc...
Visto che l'uso che ne farei è internet, office, un po di fotoritocco ( occhi rossi e cose molto elementari), e magari montaggio video (anche qui cose molto elementari) dite che un macbook base con 2GB di ram è più che sufficiente per i miei bisogni? Prenderei comunque il 13 perchè ho un monitor esterno. Ora tutti questi lavori li faccio con il mio desktop che è un core2duo 6400 con 2gb di ram e XP sopra.
Che mi dite? meglio passare subito a 4gb? Meglio vedere i nuovi Pro? Non vorrei spendere 400 e più euro per cose che non sfrutterei...
Grazie!!
per quello che vuoi fare tu il bianco va benissimo, aspetta domani o la prox sett nel caso di aggiornamenti ma sicuramente punta sul bianco che in configurazione base soddisfa tutti i tuoi bisogni, anche perchè, tranne offici ha tutti i programmi che ti servono già in ilife
e dopo il problema alla batteria, ieri di colpo il mac ha deciso che la mia rete wifi non è degna di lui.
non ho avuto tempo di fare prove, ma pare essersi scordato le impostazioni e a patto di averla scritta giusta, non riconosce nemmeno più la chiave di accesso.
aggiornamenti a go go, qualche sporadico blocco o mal funzionamento di programmi che poi degenerano in mal funzionamenti del s.o., incompatibilità varie con telefoni e stampanti nemmeno troppo vecchie, assemblaggio della macchina che lascia a desiderare sotto alcuni punti di vista....
.. vantaggi e motivi per cui si può preferire un prodotto apple piuttosto che un sistema win ce ne sono a palate, ma in questi mesi mi son convinto che osX non è la cura a tutti i mali di windows.
ma tu hai snow leopard? perchè nessuno ha mai detto di leopard queste cose e io che non sono passato a snow con leo vado benissimo. snow è ancora giovane come sistema, non ha neanche 1 anno, anche leo era così all'inizio, diciamo che per l'estate dovrebbe essere a posto ;)
per quello che vuoi fare tu il bianco va benissimo, aspetta domani o la prox sett nel caso di aggiornamenti ma sicuramente punta sul bianco che in configurazione base soddisfa tutti i tuoi bisogni, anche perchè, tranne offici ha tutti i programmi che ti servono già in ilife
ma tu hai snow leopard? perchè nessuno ha mai detto di leopard queste cose e io che non sono passato a snow con leo vado benissimo. snow è ancora giovane come sistema, non ha neanche 1 anno, anche leo era così all'inizio, diciamo che per l'estate dovrebbe essere a posto ;)
Io ho snow e non ho nulla di quello che ha detto. Lo reputo un sistema operativo stabile.
ma tu hai snow leopard? perchè nessuno ha mai detto di leopard queste cose e io che non sono passato a snow con leo vado benissimo. snow è ancora giovane come sistema, non ha neanche 1 anno, anche leo era così all'inizio, diciamo che per l'estate dovrebbe essere a posto ;)
si, ho snow, il macbook è quello attualmente in vendita
Io ho snow e non ho nulla di quello che ha detto. Lo reputo un sistema operativo stabile.
son sfortunato io o la mai macchina ha qualche problema.
chiariamoci, ammesso che il wifi riparta il più grosso problema è l'instabilità della batteria che mi fa presupporre che la vita all'80% dopo 1000cicli di ricarica sia una balla stratosferica.
perde molta carica residua in caso di stop, da 100% a zero in una 50a di ore e a detta di alcuni utenti qui dentro non va' affatto bene.
son sfortunato io o la mai macchina ha qualche problema.
chiariamoci, ammesso che il wifi riparta il più grosso problema è l'instabilità della batteria che mi fa presupporre che la vita all'80% dopo 1000cicli di ricarica sia una balla stratosferica.
perde molta carica residua in caso di stop, da 100% a zero in una 50a di ore e a detta di alcuni utenti qui dentro non va' affatto bene.
Mi spiace che hai questi problemi, provato a sentire con l'assistenza?
Mi spiace che hai questi problemi, provato a sentire con l'assistenza?
allora, per il wifi è successo ieri sera, quindi potrebbe essere semplicemente un bug di snow ... verifico e se mai mi preoccupo sul serio.
per l'instabilità che ogni tanto qualche applicativo genera, credo non sia un problema hw, piuttosto credo abbia ragione francescocelso quando parla di s.o. piuttosto giovane. Non a caso dovrebbe arrivare a breve quello che fino a poco tempo fa' chiamavo Service patch. Staremo quindi a vedere.
batteria: premetto che a me 50h di stop per esaurire la batteria non sembrano nemmeno poche, quindi prima di un allarmismo terrò sott'occhio la vita della batteria stessa che se procede a esaurire la propria vitalità a questo ritmo, farò sostituire alla apple
allora, per il wifi è successo ieri sera, quindi potrebbe essere semplicemente un bug di snow ... verifico e se mai mi preoccupo sul serio.
per l'instabilità che ogni tanto qualche applicativo genera, credo non sia un problema hw, piuttosto credo abbia ragione francescocelso quando parla di s.o. piuttosto giovane. Non a caso dovrebbe arrivare a breve quello che fino a poco tempo fa' chiamavo Service patch. Staremo quindi a vedere.
batteria: premetto che a me 50h di stop per esaurire la batteria non sembrano nemmeno poche, quindi prima di un allarmismo terrò sott'occhio la vita della batteria stessa che se procede a esaurire la propria vitalità a questo ritmo, farò sostituire alla apple
Ma quali sono gli applicativi che si piantano? Si a breve dovrebbe uscire l'aggiornamento 10.6.3.
Ma quali sono gli applicativi che si piantano? Si a breve dovrebbe uscire l'aggiornamento 10.6.3.
se ricordo bene: QT e plex mi hanno obbligato uno spegnimento forzato a testa.
un paio di volte ho riavviato io perché il sistema si era mezzo bloccato
ci son stati anche altri episodi che non ricordo.
innominato5090
15-02-2010, 14:58
potrebbe essere qualche problema di comunicazione HW---SW, quindi resetta SMC e PRAM. vedrai risolvi :)
son sfortunato io o la mai macchina ha qualche problema.
chiariamoci, ammesso che il wifi riparta il più grosso problema è l'instabilità della batteria che mi fa presupporre che la vita all'80% dopo 1000cicli di ricarica sia una balla stratosferica.
perde molta carica residua in caso di stop, da 100% a zero in una 50a di ore e a detta di alcuni utenti qui dentro non va' affatto bene.
ciao,
il macbook che revisione è? è quello alluminio?
io riscontro problemi (kernel panic e blocchi del sistema) solamente utilizzando la chiavetta hsdpa huawei, ma probabilmente si tratta dei driver scritti con i piedi. la batteria dopo 131 cicli, 16 mesi di vita è a 4117mah (come originale mi viene dato addirittura un dato minore (1100mah) ma sarà uno sbaglio). l'autonomia non mi fa impazzire, vorrei undercloccarlo tanto per andare su internet basta e avanza 1ghz, è vero che però in stato di stop consuma parecchio. c'è un'applicazione per le preferenze di sistema che si chiama smartsleep, se prendi un altro mb magari può fare al caso tuo:
http://www.jinx.de/SmartSleep.html
ciao drago, ho macbook6.1, l'ultimo, per intenderci
non so che avessero i miei sistemi ma pareva che oggi il mio sitecom e il mac non volessero comunicare.
alla fine tra riavvii, connessione ethernet (difficoltosa pure quella) sembra tutto tornato ok. Speriamo non capiti più :D
per la batteria, quando mi sono accorto del calo della vita ho installato cocountBattery, e nel giro di poche ore son passato da 5200 mAh a 5000 e ora sembra che piano piano stia tornando alla normalità.
resto dell'idea che prima di contattare l'assistenza attenderò ancora qualche ciclo per vedere se l'altalenanza dei valori di ricarica batteria è normale o meno.
=Enzo80=
15-02-2010, 21:08
Così, senza saper nè leggere nè scrivere... Ripara i permessi... Ed eventualmente prova a resettare SMC e PRAM... Spesso la maggior parte dei problemi con queste due-tre cose si risolvono... ;)
Ciao,Enzo
TorpedoBlu
15-02-2010, 22:02
^;30885948']io non so' come va il mac book....gia' che ci sei ti cnsiglierei di passare al macbook pro ,e secondo me quello da 13" e' piu' che sufficiente per quasi ogni esigenza,specialmente se prevedi gia' di utilizzare un monitor esterno
quelli da 15" e oltre se ci fai caso hanno le cpu poco piu' veloci e non credo che valga la pena dotarsene a meno che tu non sia un professionista ed abbia bisogno di un monitor piu' grande o di una scheda video per giocare
con quello da 13" va bene per la maggior parte delle utenze e risparmi un sacco di soldi....io ho il mac book pro da 13 con cpu da 2.53 e l ho pagato 1350€....stesso mac con monitor da 15" viene 4-500€ in piu'
avuto per un anno il 13'. Bellissimo, ma alla fine.. non ci riuscivo a lavorare.. lo spazio è troppo ridotto, ide di programmazione (uso sia eclipse che netbeans), excel, photoshop direi poco usabili.. ma anche sequencer musicali (a partire da garage band) oppure montaggio video... troppo poco spazio.
Da 2 mesi ho cambiato il 13' con un 15'.... tutta un'altra vita.
Questa la mia esperienza
avuto per un anno il 13'. Bellissimo, ma alla fine.. non ci riuscivo a lavorare.. lo spazio è troppo ridotto, ide di programmazione (uso sia eclipse che netbeans), excel, photoshop direi poco usabili.. ma anche sequencer musicali (a partire da garage band) oppure montaggio video... troppo poco spazio.
Da 2 mesi ho cambiato il 13' con un 15'.... tutta un'altra vita.
Questa la mia esperienza
e ora perche' lo vendi? :D
Metal2001
22-02-2010, 17:58
avuto per un anno il 13'. Bellissimo, ma alla fine.. non ci riuscivo a lavorare.. lo spazio è troppo ridotto, ide di programmazione (uso sia eclipse che netbeans), excel, photoshop direi poco usabili.. ma anche sequencer musicali (a partire da garage band) oppure montaggio video... troppo poco spazio.
Da 2 mesi ho cambiato il 13' con un 15'.... tutta un'altra vita.
Questa la mia esperienza
io vengo da un 17'' con ris 1440x900
inutile negare che il 17'' è meglio per lavorare,ma il macbook non è affatto male,anche perchè la differenza di risoluzione è molto bassa
batteria a 22 cicli, 90% di vita
un amico ha una decina di cicli e sta al 92%
wow :D :eek: :muro:
batteria a 22 cicli, 90% di vita
un amico ha una decina di cicli e sta al 92%
wow :D :eek: :muro:
Dai gente.. non prendete sempre per oro le indicazioni. Se usata con criterio la batteria dura almeno un paio di anni senza nessun problema, poi comincera' a perdere colpi. La mia batteria diceva 92% a 22-24 cicli, adesso sono a 26 e dice 99% :rolleyes:
Dai gente.. non prendete sempre per oro le indicazioni. Se usata con criterio la batteria dura almeno un paio di anni senza nessun problema, poi comincera' a perdere colpi. La mia batteria diceva 92% a 22-24 cicli, adesso sono a 26 e dice 99% :rolleyes:
in effetti è estremamente altalenante...
francescocelso
23-02-2010, 01:36
io vengo da un 17'' con ris 1440x900
inutile negare che il 17'' è meglio per lavorare,ma il macbook non è affatto male,anche perchè la differenza di risoluzione è molto bassa
direi che la differenza non è proprio poca considerando che la risoluzione del 17 attuale è 1920x1200 :eek: guarda ce l'ha mio fratello e ogni volta che lo uso rimango estasiato...e per quanto riguarda la portabilità, è poco più grande di un laptop winzozz 15,6...è solo questione di saperci cosa fare e poterselo permettere...
batteria a 22 cicli, 90% di vita
un amico ha una decina di cicli e sta al 92%
wow :D :eek: :muro:
in effetti è estremamente altalenante...
lasciate stare iStat, l'unica cosa veramente indicativa dello stato del vostro mac è: mela-->info su questo mac--> più info--> energia ;) li trovate tutte le vostre risposte
Sfato il mito dei 100°C per far sì che le ventole salgano di giri: sto rippando un DVD di David Gilmour (4,5 GB) in mp4 e la CPU mi è andata al 100% e a 85°C.
Dapprima la ventolina si è mantenuta a 2000 rpm, poi dopo che ha visto che per una decina di minuti le temperature non scendevano è schizzata a 3750 rpm e da lì non se n'è più scesa... comunque è da un'oretta che lavora ed è al 66%.. Ammazza che filmone che verrà fuori :D
Ah no non sfato un bel niente.. con la ventola a 3750 rpm ho la CPU stabile a 85°C, perciò non oso immaginare la temperatura con ventola a 2000 rpm.. :stordita:
Sfato il mito dei 100°C per far sì che le ventole salgano di giri: sto rippando un DVD di David Gilmour (4,5 GB) in mp4 e la CPU mi è andata al 100% e a 85°C.
Dapprima la ventolina si è mantenuta a 2000 rpm, poi dopo che ha visto che per una decina di minuti le temperature non scendevano è schizzata a 3750 rpm e da lì non se n'è più scesa... comunque è da un'oretta che lavora ed è al 66%.. Ammazza che filmone che verrà fuori :D
Complimenti per il Ripping di Gilmour:asd:
E' schizzata al100% la CPU semplicemente perché era estasiata da cotanta musica:sofico:
Puoi dirlo forte.. una Shine On You Crazy Diamond suonata con dei bicchieri di Chianti non l'avevo mai sentita :eek:
Ragazzi un macbook end 2006 c2d 2ghz ram 2 GB hd 160 GB acquistato nel 2007 con la famosa crepetta, quanto può valere?
francescocelso
28-02-2010, 02:14
Ragazzi un macbook end 2006 c2d 2ghz ram 2 GB hd 160 GB acquistato nel 2007 con la famosa crepetta, quanto può valere?
considerando che ormai il white lo si prende a circa 800 € nuovo con i vari sconti e considerando che come fattura è nettamente superiore al modello del 2007, diciamo che il tuo vale molto poco, mi sbaglierò ma dovresti chiedere 400-450 max
considerando che ormai il white lo si prende a circa 800 € nuovo con i vari sconti e considerando che come fattura è nettamente superiore al modello del 2007, diciamo che il tuo vale molto poco, mi sbaglierò ma dovresti chiedere 400-450 max
Grazie per la risposta, mi servirebbe un'altra informazione.
Un macbook acquistato a luglio 2009, 160gb di hdd, 2gb e 9400M in ottime condizioni con garanzia 4 anni mediaworld, vale 550€?
Grazie per la risposta, mi servirebbe un'altra informazione.
Un macbook acquistato a luglio 2009, 160gb di hdd, 2gb e 9400M in ottime condizioni con garanzia 4 anni mediaworld, vale 550€?
maper me anche 600.... io lo comprerei a quel prezzo
francescocelso
28-02-2010, 18:09
Grazie per la risposta, mi servirebbe un'altra informazione.
Un macbook acquistato a luglio 2009, 160gb di hdd, 2gb e 9400M in ottime condizioni con garanzia 4 anni mediaworld, vale 550€?
maper me anche 600.... io lo comprerei a quel prezzo
sono daccordo, direi che anche io lo acquisterei per 600, quindi chiedi pure 600 ;)
Raga nell ultimo macbook fine 2009 la memoria standard e` CL7 ma ho notato che ce' un tipo della kingston che e` CL5: Kingston HyperX KHX1066C5S3K2/4GX
Qua parlano di una differenza miserabile :http://www.tomshardware.co.uk/forum/263274-12-2009-macbook-benefit-latency-memory
Qualcuno di voi ha usato queste memorie?
PS: forse vi puo interessare, questo e` un video di un ragazzo che ha montato 8 gb sul macbook 2009 e un postville x25 e accanto c e il macbook standard della sua ragazza:
http://www.youtube.com/watch?v=C8ohrWt3C60&feature=youtube_gdata
SuperLory
02-03-2010, 06:47
PS: forse vi puo interessare, questo e` un video di un ragazzo che ha montato 8 gb sul macbook 2009 e un postville x25 e accanto c e il macbook standard della sua ragazza:
http://www.youtube.com/watch?v=C8ohrWt3C60&feature=youtube_gdata
mostruoso !
Domanda stupida: ho un macbook bianco non unibody e ieri ho comprato un proteggi tastiera e wristpad in silicone. Il tipo aveva l'ultima azzurrino che mi piaceva di piu' di quella trasparente. Ho tirato il prezzo visto che era l'ultima e qua in Asia e' consuetudine, poi una volta pagato mi accorgo che c'e' uno sticker minuscolo che dice New Macbook
:doh:
Il venditore mi assicura che e' x il macbook bianco e non c'e' differenza.
Arrivo a casa e per quanto riguarda i tasti non ci sono problemi, la cover e' perfetta, ma sporge fuori dal wristpad di 3-4 millimetri come se le dimensioni del nuovo fossero 4 millimetri piu' grandi del vecchio.
Mi illuminate ?
E' giusto una curiosita'..
PS: forse vi puo interessare, questo e` un video di un ragazzo che ha montato 8 gb sul macbook 2009 e un postville x25 e accanto c e il macbook standard della sua ragazza:
http://www.youtube.com/watch?v=C8ohrWt3C60&feature=youtube_gdata
cribio :eek:
questo vuol dire che se uno non necessita di potenza pura di calcolo, nei prossimi 2/3 anni aggiorna ram e ssd e si ritrova comunque con un pc agile e utilizzabile... impressionante davvero
Si, le prestazioni allucinanti sono dovute al postville ma...io di soli 80 gb non saprei che farmene purtroppo! E tagli superiori non posso nemmeno pensarli, altro che permettermeli!
Si, le prestazioni allucinanti sono dovute al postville ma...io di soli 80 gb non saprei che farmene purtroppo! E tagli superiori non posso nemmeno pensarli, altro che permettermeli!
ok, ma ad oggi concordo con ti, rinuncio volentieri a quelle performance x' già mi bastano le attuali.
ma nel giro di 2-3 anni, quando probabilmente la macchina mostrerà le sue carenze ma nel contempo 8gb di ram saranno probabilmente alla portata e gli ssd molto più abbordabili e capienti, potrebbe diventare un buon sistema per allungare la vita di questo gingillo.
dopotutto attualmente i processori hanno potenze talmente elevate che i colli di bottiglia son ben altri. Un domani con un ipotetico 200-250€ doni altri anni di vita al tuo pc con queste modifiche
Esattamente! Qui mi trovi daccordissimo! E' allo stato attuale che secondo le mie tasche reputo l'investimento eccessivo (ovviamente imho).
Pensa che ho ancora i 2gb di ram stock...
Si in effetti per un 160 Gb, unico che io reputo ideale per un notebook, ti devi fare la finanziaria...Magari tra un annetto calano e si possono comprare piu facilmente.
Posso capire un 60 gb su un pc fisso affiancato da 1tb.
OT bellissime foto artuzzo
Toretto85
03-03-2010, 18:14
Esattamente! Qui mi trovi daccordissimo! E' allo stato attuale che secondo le mie tasche reputo l'investimento eccessivo (ovviamente imho).
Pensa che ho ancora i 2gb di ram stock...
anche io e mi ci trovo benissimo!
perchè spendere ulteriori soldi se il nostro bianchino va già molto bene?
magari se in futuro per applicazioni più grandi lo richiederà farò un aggiornamento.
ma ora non mi servono.
OT bellissime foto artuzzo
Hey grazie mille!:)
PS: forse vi puo interessare, questo e` un video di un ragazzo che ha montato 8 gb sul macbook 2009 e un postville x25 e accanto c e il macbook standard della sua ragazza:
http://www.youtube.com/watch?v=C8ohrWt3C60&feature=youtube_gdata
Per la CL7 vs CL5 non dartene pensiero, forse solo nei bench più acuti se ne vede la differenza, e di certo non nell'utilizzo normale.
Per gli 8 GB su MB Unibody... Com'è possibile, dato che ne regge fino a 4 GB? :mbe:
Per la CL7 vs CL5 non dartene pensiero, forse solo nei bench più acuti se ne vede la differenza, e di certo non nell'utilizzo normale.
Per gli 8 GB su MB Unibody... Com'è possibile, dato che ne regge fino a 4 GB? :mbe:
Intel dichiara che il suo chipset tiene fino a 4 gb verissimo! Si puo costatare dal sito intel.
Ma di smanettoni ce ne sono tanti che hanno 250 euro da provare...e cosi hanno fatto e ci sono riusciti. Sembra funzioni senza nessuno problema. E poi parliamoci chiaro, se adesso vai sul sito apple e prendi il macbook pro base che ha un chipset precedente a quello del macbook withe late 2009, puoi comprarne 8 gb per una modica cifra di 700$ :asd: e farteli installare.
Se li supporta il macbook pro base li supporta anche il macbook white. Se poi vi fonde non e` problema mio eh!! :P
PS: io ho il macbook late 2009 base con 2 gb di ram. Va una favola! Oggi pero` ho installato parallels desktop 5 per provare con vista ultimate 64 bit caricandolo da bootcamp. L istallazione dura pochi minuti ma ho notato su Istat che la memoria libera era 20 kb...in effetti era lentissimo...quindi diciamo che 4gb sul macbook bianco ci stanno tutti!:D :ronf:
PS2: se avessi l' orto coltivato a banconote, comprerei immediatamente un ssd ocx vertex 160gb e gli piazzerei subito 4 gb di ram!
last boy scout
07-03-2010, 12:59
Salve gente!
Vi volevo chiedere se sapete quali sono i termini per cui apple riconosce difetti di funzionamento o di conformità nella batteria...
nello specifico la mia ha 140 cicli e una salute al 91% che cala ad ogni ciclo...:cry:
mb alu di un anno fa, protetto da applecare...
consigli?
Grazie in anticipo! :)
Salve gente!
Vi volevo chiedere se sapete quali sono i termini per cui apple riconosce difetti di funzionamento o di conformità nella batteria...
nello specifico la mia ha 140 cicli e una salute al 91% che cala ad ogni ciclo...:cry:
mb alu di un anno fa, protetto da applecare...
consigli?
Grazie in anticipo! :)
sei perfettamente nella norma
novemilaotto
07-03-2010, 14:00
ragazzi intervengo nella discussione ma fatemi capire una cosa:
se io un domani volessi sostituire l'hd del macbook unibody a 899 con un ssd lo posso fare?
chi è passato dai 2gb ai 4gb nel macbook ha avuto differenze notevoli?
Il consumo di ram nel mac è completamente diverso rispetto a quella del pc?
ragazzi intervengo nella discussione ma fatemi capire una cosa:
se io un domani volessi sostituire l'hd del macbook unibody a 899 con un ssd lo posso fare?
chi è passato dai 2gb ai 4gb nel macbook ha avuto differenze notevoli?
Il consumo di ram nel mac è completamente diverso rispetto a quella del pc?
si, a tutte e 3 le domande
novemilaotto
07-03-2010, 14:21
si, a tutte e 3 le domande
perfetto.Sto solo veramente in crisi tra macbook bianco che amo in estetica,4 gb di ram e hd da 320
oppure macbook pro 13 con hd da 320 4 gb.
In ottica di lungimiranza il pro è + espandibile.
Oppure in "ultimus" andar al negozio e prendermi il macbook bianco 250gb e 2gb di ram :D
madoooooooooooooooooo
perfetto.Sto solo veramente in crisi tra macbook bianco che amo in estetica,4 gb di ram e hd da 320
oppure macbook pro 13 con hd da 320 4 gb.
In ottica di lungimiranza il pro è + espandibile.
Oppure in "ultimus" andar al negozio e prendermi il macbook bianco 250gb e 2gb di ram :D
madoooooooooooooooooo
bianco, 250 di hdd e 4gb di ram.... tanto scusa, 70gb di hdd non fanno la differenza per tutto il resto c'è l'hdd esterno xD e passa la paura
bianco, 250 di hdd e 4gb di ram.... tanto scusa, 70gb di hdd non fanno la differenza per tutto il resto c'è l'hdd esterno xD e passa la paura
Non solo questo...il macbook bianco ha il chipset intel piu nuovo del macpro, puo montare SSD come un pro, Puo montare 8gb di ram come un pro e non ha lo schermo glossy che io personalmente trovo fastidioso.
L' unica cosa che ti potrebbe mancare e' la tastiera con i tasti luminosi.
Ciao!
Ho una domanda:
Ho installato win7 con bootcamp. E ho notato che gira molto lento sul mio macbook late 2009 con 2 gb ddr3.
Poi ho provato con parallels 5 ed e' inutilizzabile...troppo lento.
Ho notato che con parallels la memoria libera rimasta era solo 25 mb.
Qualcuno di voi ha fatto la stessa esperienza? Qualcuno di voi che poi ha montato altri 2 gb di ram e ha visto la differenza?
Ho una domanda:
Ho installato win7 con bootcamp. E ho notato che gira molto lento sul mio macbook late 2009 con 2 gb ddr3.
Poi ho provato con parallels 5 ed e' inutilizzabile...troppo lento.
Ho notato che con parallels la memoria libera rimasta era solo 25 mb.
Qualcuno di voi ha fatto la stessa esperienza? Qualcuno di voi che poi ha montato altri 2 gb di ram e ha visto la differenza?
la differenza si noterà sicuramente
io lo avevo sul mio alu 4gb di ram e 320 di HDD da 7200rpm e non sentivo il minimo "scatto"
Io ho XP su Parallels e mi andava una meraviglia prima con 2 GB, va una meraviglia ora con 4GB.
La tastiera luminosa non è fatta benissimo, esce la luce dai tasti.
Lo schermo glossy ce l'ha anche il MacBook white ;)
Gli SSD possono essere montati su qualunque computer
8 GB di ram può portare a dei problemi.. Ad ogni modo quando metterò 8 GB di ram non avrò nemmeno più questo computer
:)
MorrisOBrian
07-03-2010, 16:01
Ho una domanda:
Ho installato win7 con bootcamp. E ho notato che gira molto lento sul mio macbook late 2009 con 2 gb ddr3.
Poi ho provato con parallels 5 ed e' inutilizzabile...troppo lento.
Ho notato che con parallels la memoria libera rimasta era solo 25 mb.
Qualcuno di voi ha fatto la stessa esperienza? Qualcuno di voi che poi ha montato altri 2 gb di ram e ha visto la differenza?
Io ho da poco installato win7 sul mio pc di casa. Guardando il task manager, attualmente la ram utilizzata è 1,1 Gb. Applicazioni aperte: emule (25 mb ram), firefox (100 mb ram), winamp (8 mb ram). Approssimativamente parlando direi che il solo win7 richiede sui 900 mb di ram, quindi è normale che con parallels sia inutilizzabile se hai soltanto 2 gb di ram.
Grazie a tutti per le risposte! Allora mi sa che un upgrade a questo punto e' d'obbligo!
Ps: nn ho mai detto che gli ssd si possono montare solo su mac:D
Il macbook c e l ho e lo schermo sara' un po lucido ma non e' glossi come quello del macbook pro. Gli 8 gb di ram non danno problemi fino a prova contraria.
PS2: il macbook e' piu' bello!
novemilaotto
07-03-2010, 22:00
che si potessero montare 8gb di ram be è una buona cosa.Non la sapevo ero convinto che si arrivasse massimo a 4.
Vado di macbook white finalmente. :D
su applestore son in vendita solo gli ultimi modelli no?Non corro il rischio di acquistar una versione precedente giusto? Passatemi queste domande un pò "sciocche"
last boy scout
07-03-2010, 22:28
sei perfettamente nella norma
Grazie :)
ogni tanto mi ripropongo di disinstallare istat e vivere più felice, ma poi qualcosa mi trattiene, e periodicamente l'occhio mi cade su questi dati e mi viene l'ansia! :D
francescocelso
08-03-2010, 06:29
Salve gente!
Vi volevo chiedere se sapete quali sono i termini per cui apple riconosce difetti di funzionamento o di conformità nella batteria...
nello specifico la mia ha 140 cicli e una salute al 91% che cala ad ogni ciclo...:cry:
mb alu di un anno fa, protetto da applecare...
consigli?
Grazie in anticipo! :)
come già detto non devi guardare mai istat, ma mela-->info su mac--> più info-->energia
questi parametri sono gli unici attendibili e gli unici presi in considerazione dell'apple care
ragazzi intervengo nella discussione ma fatemi capire una cosa:
se io un domani volessi sostituire l'hd del macbook unibody a 899 con un ssd lo posso fare?
chi è passato dai 2gb ai 4gb nel macbook ha avuto differenze notevoli?
Il consumo di ram nel mac è completamente diverso rispetto a quella del pc?
si
si soprattutto la diff non la vedi nella velocità di esecuzione delle applicazioni quanto nel potenziamento del multitasking ossia riesci ad aprire più applicazioni contemporaneamente. per aumentare velocità di esecuzione devi passare a hdd 7200 o ssd, procio più potente e scheda video più potente
si
Ho una domanda:
Ho installato win7 con bootcamp. E ho notato che gira molto lento sul mio macbook late 2009 con 2 gb ddr3.
Poi ho provato con parallels 5 ed e' inutilizzabile...troppo lento.
Ho notato che con parallels la memoria libera rimasta era solo 25 mb.
Qualcuno di voi ha fatto la stessa esperienza? Qualcuno di voi che poi ha montato altri 2 gb di ram e ha visto la differenza?
sei sicuro di aver settato di quanta RAM potesse disporre win 7 in parallels oppure ti sei limitato a fare l'installazione standard guidata e di conseguenza parallels gli ha assegnato miseri 512mb? vai nelle opzioni della vm e aumenta la ram e anche la potenza del procio dedicata e vedi che va liscio come se fosse nativo...la differenza tra una vm e un'installazione nativa la vedi solo con app molto pesanti tipo CAD o giochi 3d
Io ho da poco installato win7 sul mio pc di casa. Guardando il task manager, attualmente la ram utilizzata è 1,1 Gb. Applicazioni aperte: emule (25 mb ram), firefox (100 mb ram), winamp (8 mb ram). Approssimativamente parlando direi che il solo win7 richiede sui 900 mb di ram, quindi è normale che con parallels sia inutilizzabile se hai soltanto 2 gb di ram.
in realtà non è proprio come per il pc in quanto i tools di parallels ottimizzano il consumo di risorse, certo è che mentre xp gira liscio con 512 di RAM seven no, non foss'altro che per gli effetti grafici di aero ;)
Grazie a tutti per le risposte! Allora mi sa che un upgrade a questo punto e' d'obbligo!
Ps: nn ho mai detto che gli ssd si possono montare solo su mac:D
Il macbook c e l ho e lo schermo sara' un po lucido ma non e' glossi come quello del macbook pro. Gli 8 gb di ram non danno problemi fino a prova contraria.
PS2: il macbook e' piu' bello!
lo schermo del nuovo white è dello stesso identico tipo di quello del pro, solo che avendo una intensità luminosa minore ti sembra meno glossy ;)
che si potessero montare 8gb di ram be è una buona cosa.Non la sapevo ero convinto che si arrivasse massimo a 4.
Vado di macbook white finalmente. :D
su applestore son in vendita solo gli ultimi modelli no?Non corro il rischio di acquistar una versione precedente giusto? Passatemi queste domande un pò "sciocche"
ovviamente! ;)
Grazie :)
ogni tanto mi ripropongo di disinstallare istat e vivere più felice, ma poi qualcosa mi trattiene, e periodicamente l'occhio mi cade su questi dati e mi viene l'ansia! :D
ecco bravo disinstalla istat e vivi felice :D
last boy scout
08-03-2010, 11:13
ecco bravo disinstalla istat e vivi felice :D
sì :D mi sa che è l'unica cosa, anche perché mi dura comunque parecchio (circa 3 ore) senza AC.. io non sono scontento :)
Metal2001
09-03-2010, 12:34
secondo voi questo adattatore funzionerà?
http://cgi.ebay.it/Apple-MacBook-Mini-Displayport-2-HDMI-converter-adapter_W0QQitemZ250590256243QQcmdZViewItemQQptZAccessori_Audio_Video?hash=item3a5857dc73
con il macbook si può trasmettere l'audio tramite minidisplayport?
secondo voi questo adattatore funzionerà?
http://cgi.ebay.it/Apple-MacBook-Mini-Displayport-2-HDMI-converter-adapter_W0QQitemZ250590256243QQcmdZViewItemQQptZAccessori_Audio_Video?hash=item3a5857dc73
con il macbook si può trasmettere l'audio tramite minidisplayport?
Che io sappia la mdp non veicola flussi audio...
francescocelso
10-03-2010, 00:34
secondo voi questo adattatore funzionerà?
http://cgi.ebay.it/Apple-MacBook-Mini-Displayport-2-HDMI-converter-adapter_W0QQitemZ250590256243QQcmdZViewItemQQptZAccessori_Audio_Video?hash=item3a5857dc73
con il macbook si può trasmettere l'audio tramite minidisplayport?
mi sembra un po' una trovata cinese trasformare una mdp in hdmi, anche perchè la mdp non ha l'audio :doh:
MarkManson
10-03-2010, 09:04
Che io sappia la mdp non veicola flussi audio...
Nn veicola l'audio infatti!!io su ebay avevo trovato un adattatore a 3 o 4€ quando avevo l'altro mac, ma nn ho mai avuto il coraggio di comprarlo...ma un giorno proverò...
SuperLory
11-03-2010, 06:58
altra domanda idiota: ho il macbook bianco pre-unibody (quello con vga nvidia) con 2GB di ram DDR2 800MHz (2 banchi da 1GB). Avrei la possibilita' di avere aggratise un banco da 2GB. C'e' qualche controindicazione ad avere due banchi 1 da 2Gb e 1 da 1GB ? C'e' qualche sorta di dual channel che in questa situazione viene penalizzato ?
Se no lo tengo con 2Gb che va bene lo stesso e poi passo a 4Gb piu' avanti
mi sembra un po' una trovata cinese trasformare una mdp in hdmi, anche perchè la mdp non ha l'audio :doh:
Di adattatori mdp hdmi iniziano ad essercene diversi anche con il cavo per l'audio da collegare all'uscita cuffie, ma costa un pò di più di 4/5€.
altra domanda idiota: ho il macbook bianco pre-unibody (quello con vga nvidia) con 2GB di ram DDR2 800MHz (2 banchi da 1GB). Avrei la possibilita' di avere aggratise un banco da 2GB. C'e' qualche controindicazione ad avere due banchi 1 da 2Gb e 1 da 1GB ? C'e' qualche sorta di dual channel che in questa situazione viene penalizzato ?
Se no lo tengo con 2Gb che va bene lo stesso e poi passo a 4Gb piu' avanti
No tranquillo, sempre meglio averne in più di ram!
Ciao!
SuperLory
11-03-2010, 09:51
No tranquillo, sempre meglio averne in più di ram!
Ciao!
molto bene ! grazie
francescocelso
11-03-2010, 12:45
altra domanda idiota: ho il macbook bianco pre-unibody (quello con vga nvidia) con 2GB di ram DDR2 800MHz (2 banchi da 1GB). Avrei la possibilita' di avere aggratise un banco da 2GB. C'e' qualche controindicazione ad avere due banchi 1 da 2Gb e 1 da 1GB ? C'e' qualche sorta di dual channel che in questa situazione viene penalizzato ?
Se no lo tengo con 2Gb che va bene lo stesso e poi passo a 4Gb piu' avanti
il dual channel dà qualcosina in più ma 3gb sono sempre meglio di 2 ;)
Toretto85
14-03-2010, 00:34
ragà sto istat nano mi sta dando i nervi, sò che non ci devo far caso ma ogni tanto l'occhio ci cade.
50 cicli di carica e scarica e la batteria la tengo a 88% di vita.
non ci sta un altro programma più affidabile?
francescocelso
14-03-2010, 01:26
ragà sto istat nano mi sta dando i nervi, sò che non ci devo far caso ma ogni tanto l'occhio ci cade.
50 cicli di carica e scarica e la batteria la tengo a 88% di vita.
non ci sta un altro programma più affidabile?
si ...e guarda caso non devi neanche installarlo, perchè sta proprio lì nel tuo meraviglioso MacOSX :)... ribadisco per l'ennesima volta:
mela-->informazioni su questo mac-->più informazioni-->energia
di tutte le voci guarda:
1. capacità a carica completa: devi vedere sul sito apple qual'è il range di normalità per la tua batteria che è diversa dalla mia
2. carica completa: si / no
3. condizione:
last boy scout
14-03-2010, 10:51
...
come posso collegare il macbook unibody , quello attuale in vendita , al tv lcd??
la tv ha come ingressi hdmi e la vga , vorrei pero' utilizzare la risoluzione 1920x1080 , basta il semplice adattatore midi display port to vga o non arrivo a questa risoluzione?
e per i flussi audio? uscita cuffie?
Toretto85
14-03-2010, 15:11
si ...e guarda caso non devi neanche installarlo, perchè sta proprio lì nel tuo meraviglioso MacOSX :)... ribadisco per l'ennesima volta:
mela-->informazioni su questo mac-->più informazioni-->energia
di tutte le voci guarda:
1. capacità a carica completa: devi vedere sul sito apple qual'è il range di normalità per la tua batteria che è diversa dalla mia
2. carica completa: si / no
3. condizione:
mi carica un massimo di 4942 secondo te è buono?
francescocelso
15-03-2010, 16:49
mi carica un massimo di 4942 secondo te è buono?
purtroppo non ti so dire perchè io ho l'alu con la batteria da 4 ore mentre tu hai quella fissa da 7 ore, per intenderci. la mia per esempio è buona (cioè non te la sostituiscono) se sta in un range 3800-4100, ma la tua, avendo durata ipotetica=7h deve essere più grande della mia, di conseguenza anche il range di normalità su valori maggiori, ma non so di quanto. per saperlo vai sul supporto apple sul sito appure chiama applecare al numero verso 800 e qualcosa che lì ti sapranno dire tutto.
francescocelso
15-03-2010, 16:54
come posso collegare il macbook unibody , quello attuale in vendita , al tv lcd??
la tv ha come ingressi hdmi e la vga , vorrei pero' utilizzare la risoluzione 1920x1080 , basta il semplice adattatore midi display port to vga o non arrivo a questa risoluzione?
e per i flussi audio? uscita cuffie?
qualcuno mi smentisca ma mi pare che la vga supporti fino a 1920x1080, DVI sicuro, ma penso anche la vga. cmq sei consapevole di diventare cieco con quella risoluzione sul tv lcd o no? anche se ci volessi solo giocare, non va bene...cmq...se vuoi anche il flusso audio sul tv l'unico modo è collegare l'out cuffie all'in audio del tv, perchè il mini displayport non ha l'audio. cmq puoi utilizzare anche l'hdmi perchè si diceva che ci sono gli adattatori mdp-->hdmi e con quello stai sicuto che la risoluzione la supporta
qualcuno mi smentisca ma mi pare che la vga supporti fino a 1920x1080, DVI sicuro, ma penso anche la vga. cmq sei consapevole di diventare cieco con quella risoluzione sul tv lcd o no? anche se ci volessi solo giocare, non va bene...cmq...se vuoi anche il flusso audio sul tv l'unico modo è collegare l'out cuffie all'in audio del tv, perchè il mini displayport non ha l'audio. cmq puoi utilizzare anche l'hdmi perchè si diceva che ci sono gli adattatori mdp-->hdmi e con quello stai sicuto che la risoluzione la supporta
Ciao io lo collego regolarmente alla mia tv con l adattatore display miniport -> Hdmi. Devi sapere che pero`in questo caso avrai solo segnale video. Nonostante HDMI consente il passaggio dei segnali Audio/Video la apple non consente ancora oggi di far passare l audio attraverso l'adattatore miniport _>hdmi (che infatti si trova solo di marca non apple). Il video e' perfetto per l' audio dovrai usare uno di quei normali cavetti audio dove da un lato hai 1 jack e dall altro lato hai i 2 spinotti femmina rosso e bianco da attaccare alla tv.
Spero di esserti stato d'aiuto. E spero che che sia possibile in futuro abilitare l audio nella miniport. D' altronde si tratta solo di un ponticello tra la scheda video e la scheda madre (spdif).
grazie , il fatto è che la tv ha come ingresso solo vga e hdmi , per questo motivo , non sapendo della massima risoluzione vga , di sicuro punterei sull hdmi , solo che c'è il problema degli adattatori minidisp>>hdmi che non si trovano tranne che su bay!
cmq il collegamento è solo per vedere foto e video sulla tv quando necessario
francescocelso
16-03-2010, 11:35
grazie , il fatto è che la tv ha come ingresso solo vga e hdmi , per questo motivo , non sapendo della massima risoluzione vga , di sicuro punterei sull hdmi , solo che c'è il problema degli adattatori minidisp>>hdmi che non si trovano tranne che su bay!
cmq il collegamento è solo per vedere foto e video sulla tv quando necessario
compralo pure su ebay, per 3€ anche se non arriva non è un grosso danno, poi se paghi con paypal (aprire un conto paypal con una normale postepay è gratuito) e non ti arriva niente ti rendono i soldi fino a 100€ mi pare...cmq le truffe sono ben altre, non ti preoccupare che ti arriva.
io l ho preso al mediaworld. Ma non so se la lo vendono pure. Cmq costa di piu che sulla baia
ciao a tutti
sono un nuovo arrivato in casa Apple con un macbook late 2009 e vi ringrazio per le risposte precedenti..erano tutte domande che volevo porre (esempio l'ansia di istat nano e il mdp-->hdmi) però c'è una cosa che volevo chiedere:
ho un problema con il mio alimentatore, la parte "intercambiabile" fa gioco, cosi tanto gioco che ho preso una piccola scossa oggi e i "dentini" si sono bruciati :cry: . ora che sono tornato a casa, ho messo la prolunga, quella in dotazione con la scatola (naturlamente gioco pari a 0 anzi entrava a fatica), che ne pensate posso contattare apple e farmi sostituire almeno la parte bruciata? per fare questo posso recarmi in un qualsiasi centro apple?
spero di essere stato chiaro..altrimenti..mi scuso :doh:
Ciao a tutti,
dopo tanti anni sono pronto per il mio primo mac.
Vorrei prendere il mac book bianco 13' (mi sembra che non abbia praticamente niente di meno rispetto al pro 13') ma ho solo un dubbio.
Ho sentito che stanno per arrivare i nuovi pro. Mi conviene aspettare che escano per evitare di partire con un modello vecchio? si ha idee rispetto a quando sono previsti? o col bianco vado cmq tranquillo?
grazie a tutti
Ciao a tutti,
dopo tanti anni sono pronto per il mio primo mac.
Vorrei prendere il mac book bianco 13' (mi sembra che non abbia praticamente niente di meno rispetto al pro 13') ma ho solo un dubbio.
Ho sentito che stanno per arrivare i nuovi pro. Mi conviene aspettare che escano per evitare di partire con un modello vecchio? si ha idee rispetto a quando sono previsti? o col bianco vado cmq tranquillo?
grazie a tutti
anche io ho avuto gli stessi dubbi, ma avendo provato un pro 15 pollici ti devo dire che la differenza è minima..a livello hardware siamo li (ci sono molti siti che portano le specifiche tecniche)..la differenza secondo me sostanziale è nel prezzo..stiamo parlando di comunque di 300€ di differenza ..secondo me l'attuale mb white è validissimo ed è un ottimo entry-level :)
ps e se poi approfitti dell'attuale promozione di una nota catena commerciale (M.W.) puoi avere l'upgrade a 4gb di ram GRATIS :read:
Vorrei prendere il mac book bianco 13' (mi sembra che non abbia praticamente niente di meno rispetto al pro 13') ma ho solo un dubbio.
ma anche no, a meno che non si sia come la stragrande maggioranza degli utenti che valuta SOLO le prestazioni di una macchina
il macbook pro ha:
tastiera retroilluminata
pannello migliore (il pannello è lo stesso ma il trattamento e la lampada è differente)
slot SD
e SOPRATTUTTO una solidità nella costruzione nemmeno LONTANAMENTE paragonabile al macbook bianco
quanto a prestazioni saranno pure uguali, ma il mbp e il mb sono diversi sotto altri aspetti
che poi questa differenza possa valere 300 euro questo lo devi decidere tu (per me li vale, per altri no, ma avendo avuto un macbook bianco la qualità costruttiva la senti come il giorno alla notte tra il plasticume che si striscia solo a guardarlo del macbook e la solidità dell'alluminio e dello schermo in vetro)
se lo prendi per tenerlo molto tempo il pro valutalo attentamente, seppur costi di più e sebbene sembrino uguali ad un'occhiata distratta e/o superficiale, non è per niente uguale
se invece per te contano solo le prestazioni, allora vai pure di macbook bianco
Tutto dipende dall'uso che ne devi fare...
Io ho l'ultimo modello white e sono più che soddisfatto, come è stato detto in qualche post fa è un ottimo entry-level.
Il pro è per impieghi più professionali, per un uso personale/domestico il white va benissimo: non sentirai di certo la mancanza della tastiera retro-illuminata (che userai una volta ogni morte del papa), del lettore SD (puoi sempre usare dei lettori esterni USB) e del monitor con un gamut di colore più esteso (a meno che tu non faccia fotoritocco o grafica a livello profesionale ma a quel punto perchè prendersi un 13'?).
Ti ritrovi però con 300 euri in più tasca che non sono certo bruscolini.
Magari puoi optare per la versione con 4GB e con un disco un pò più capiente che aumenteranno di certo la longevita del portatile
Nulla da dire invece sulla scocca in allumino che al tocco è favolosa e da, per ovvi, motivi una robustezza maggiore.
Io ho preferito entrare nel mondo Mac partendo dal basso e, ripeto, non mi sono pentito per nulla, in futuro si vedrà!
tastiera retroilluminata
pannello migliore (il pannello è lo stesso ma il trattamento e la lampada è differente)
vero..la tastiera retroilluminata è una gran bella cosa, serve, e poteva essere utile sul macbook bianco.
pannello in vetro diciamo di si, solo per il vetro.
lo slot SD no..ormai i lettori multipli di card, per intenderci, quelli con mille porte tra cui SD-XD card -ecc ecc, costano pochi euro ed hai la completa compatibilità.
Se parliamo della qualità costruttiva dei vecchi macbook ti davo un QUOTE grande come una casa ,provato anche quello, si crepavano, cadevano pezzi e quella plastica grigio topo era inguardabile, ma ora no dai, stiamo parlando sempre di unibody non in alluminio certo, ma sempre meglio della generazione precedente. Ora la decisiane è personale, vale la spesa in più? c'è chi dice si e chi dice no..quindi a ognuno il suo macbook :D
ps1 quoto sindri :)
ps2 nessuno sa dirmi qualcosa per il mio problema esposto qualche post fa?
sull'uscita dei nuovi pro non ne sa niente nessuno?
intanto grazie per i consigli, valuterò attentamente. Ci devo fare un uso assolutamente casalingo (per lavorare ho 2 pc e continuerò ad usare quelli) quindi:
- un sacco di scrittura
- internet a tempo perso
- gestione musica e foto
macbook bianco e 4 gb ram. Vai tranquillo! A livello di schermo non noti nulla io ci faccio anche grafica collegandolo ad uno schermo esterno. La batteria dura di piu del pro proprio perché non ha la tastiera retro illuminata ed ha un hd più capiente. IL chipset intel installato nel macbook bianco e' pure più nuovo del pro. A livello di graffi, io ce l ho da meta dicembre e non ho nessun graffio. Certo se ci mangi di sopra si rovina ma se lo usi professionalmente e lo tieni dentro una custodia non succede proprio nulla.
Se proprio vuoi buttare 300 euro in piu aspetterei i nuovi pro.
Ciao.
francescocelso
18-03-2010, 11:11
ciao a tutti
sono un nuovo arrivato in casa Apple con un macbook late 2009 e vi ringrazio per le risposte precedenti..erano tutte domande che volevo porre (esempio l'ansia di istat nano e il mdp-->hdmi) però c'è una cosa che volevo chiedere:
ho un problema con il mio alimentatore, la parte "intercambiabile" fa gioco, cosi tanto gioco che ho preso una piccola scossa oggi e i "dentini" si sono bruciati :cry: . ora che sono tornato a casa, ho messo la prolunga, quella in dotazione con la scatola (naturlamente gioco pari a 0 anzi entrava a fatica), che ne pensate posso contattare apple e farmi sostituire almeno la parte bruciata? per fare questo posso recarmi in un qualsiasi centro apple?
spero di essere stato chiaro..altrimenti..mi scuso :doh:
chiama apple care al numero verde e loro ti diranno cosa fare
Ciao a tutti,
dopo tanti anni sono pronto per il mio primo mac.
Vorrei prendere il mac book bianco 13' (mi sembra che non abbia praticamente niente di meno rispetto al pro 13') ma ho solo un dubbio.
Ho sentito che stanno per arrivare i nuovi pro. Mi conviene aspettare che escano per evitare di partire con un modello vecchio? si ha idee rispetto a quando sono previsti? o col bianco vado cmq tranquillo?
grazie a tutti
conviene sempre aspettare, uscirà sempre qualcosa di meglio, il progresso va avanti, ma sei sicuro di poter spendere soldi in più? perchè non penso che il prezzo rimanga invariato se mettono i nuovi processori i5, e cmq costeranno sempre di più del white
ma anche no, a meno che non si sia come la stragrande maggioranza degli utenti che valuta SOLO le prestazioni di una macchina
il macbook pro ha:
tastiera retroilluminata
pannello migliore (il pannello è lo stesso ma il trattamento e la lampada è differente)
slot SD
e SOPRATTUTTO una solidità nella costruzione nemmeno LONTANAMENTE paragonabile al macbook bianco
quanto a prestazioni saranno pure uguali, ma il mbp e il mb sono diversi sotto altri aspetti
che poi questa differenza possa valere 300 euro questo lo devi decidere tu (per me li vale, per altri no, ma avendo avuto un macbook bianco la qualità costruttiva la senti come il giorno alla notte tra il plasticume che si striscia solo a guardarlo del macbook e la solidità dell'alluminio e dello schermo in vetro)
se lo prendi per tenerlo molto tempo il pro valutalo attentamente, seppur costi di più e sebbene sembrino uguali ad un'occhiata distratta e/o superficiale, non è per niente uguale
se invece per te contano solo le prestazioni, allora vai pure di macbook bianco
quoto tutto, l'estetica e la solidità dell'alluminio non ha paragoni.
mi sembra però che gli schermi led non abbiano lampada, o mi sbaglio?
Tutto dipende dall'uso che ne devi fare...
Io ho l'ultimo modello white e sono più che soddisfatto, come è stato detto in qualche post fa è un ottimo entry-level.
Il pro è per impieghi più professionali, per un uso personale/domestico il white va benissimo: non sentirai di certo la mancanza della tastiera retro-illuminata (che userai una volta ogni morte del papa), del lettore SD (puoi sempre usare dei lettori esterni USB) e del monitor con un gamut di colore più esteso (a meno che tu non faccia fotoritocco o grafica a livello profesionale ma a quel punto perchè prendersi un 13'?).
Ti ritrovi però con 300 euri in più tasca che non sono certo bruscolini.
Magari puoi optare per la versione con 4GB e con un disco un pò più capiente che aumenteranno di certo la longevita del portatile
Nulla da dire invece sulla scocca in allumino che al tocco è favolosa e da, per ovvi, motivi una robustezza maggiore.
Io ho preferito entrare nel mondo Mac partendo dal basso e, ripeto, non mi sono pentito per nulla, in futuro si vedrà!
non direi che un 13 pro è per uso professionale, diciamo che costa 250 euro in più perchè devi pagare lalluminio ;)
sull'uscita dei nuovi pro non ne sa niente nessuno?
intanto grazie per i consigli, valuterò attentamente. Ci devo fare un uso assolutamente casalingo (per lavorare ho 2 pc e continuerò ad usare quelli) quindi:
- un sacco di scrittura
- internet a tempo perso
- gestione musica e foto
va benissimo il white ;)...anzi...sei sicuro che ti serva un mac? :)
macbook bianco e 4 gb ram. Vai tranquillo! A livello di schermo non noti nulla io ci faccio anche grafica collegandolo ad uno schermo esterno. La batteria dura di piu del pro proprio perché non ha la tastiera retro illuminata ed ha un hd più capiente.
Ciao.
1. certo che non si nota la diff, usi uno schermo esterno!
2. guarda che la tastiera si attiva con il sensore di luminosità con il buio, ed è a led, consuma pochissimo,e cmq la puoi disattivare dal menu
3. mi spieghi come un hd più capiente fa durare di più la batteria?
Io lavoro sia con il macbook 2009 che con il macbook pro e non noto nessuna differenza anzi lo schermo del pro mi da piu fastidio perche riflette di piu. Certo pure io se stacco il wifi e metto il monitor al minimo e guardo solo lo schermo mi segna 10 ore di autonomia...
Il macbook pro base ed il macbook bianco sono praticamente identici solo che il bianco e` piu bello :D :Prrr:
conviene sempre aspettare, uscirà sempre qualcosa di meglio, il progresso va avanti, ma sei sicuro di poter spendere soldi in più? perchè non penso che il prezzo rimanga invariato se mettono i nuovi processori i5, e cmq costeranno sempre di più del white
va benissimo il white ;)...anzi...sei sicuro che ti serva un mac? :)
Ciao, grazie anche a te per le risposte.
Il fatto di comprarmi un mac è qualcosa che penso da un bel po', non l'ho mai provato e approfittavo dell'occasione.
Mi sto dedicando molto alla scrittura quindi volevo qualcosa di piccolo e leggero da portare sempre in giro.
Anche io ero orientato al white anche se effettivamente l'altro è un po' più bello esteticamente (e forse la tastiera retroilluminata potrebbe anche essere utile in alcuni casi)
I dubbi che mi restano sono sempre gli stessi:
- mi spiace scegliere quando una delle due alternative è in fase di revisione (anche se sembra che nessuno sappia davvero quando usciranno sti nuovi macbook pro)
- ho paura che in quel momento metteranno mano anche ai white, magari aggiungendo qualcosa senza cambiare il prezzo.
E' ovvio che visto che non mi servono le performance non ho un impatto enorme anche se tra 1 mese escono i modelli nuovi e io l'ho appena preso, però un po' darebbe comunque fastidio...
francescocelso
18-03-2010, 13:00
Ciao, grazie anche a te per le risposte.
Il fatto di comprarmi un mac è qualcosa che penso da un bel po', non l'ho mai provato e approfittavo dell'occasione.
Mi sto dedicando molto alla scrittura quindi volevo qualcosa di piccolo e leggero da portare sempre in giro.
Anche io ero orientato al white anche se effettivamente l'altro è un po' più bello esteticamente (e forse la tastiera retroilluminata potrebbe anche essere utile in alcuni casi)
I dubbi che mi restano sono sempre gli stessi:
- mi spiace scegliere quando una delle due alternative è in fase di revisione (anche se sembra che nessuno sappia davvero quando usciranno sti nuovi macbook pro)
- ho paura che in quel momento metteranno mano anche ai white, magari aggiungendo qualcosa senza cambiare il prezzo.
E' ovvio che visto che non mi servono le performance non ho un impatto enorme anche se tra 1 mese escono i modelli nuovi e io l'ho appena preso, però un po' darebbe comunque fastidio...
1. come tu hai già detto, per quello che devi fare non ti servono le performance, andrebbe bene anche un ibook di 10 anni fa ;) quindi vai tranquillo con il white anche perchè se dovessero aggiornare, non verrebbe toccato in quanto aggiornato di recente.
2. se vuoi scrivere, qualsiasi cosa dai racconti a un libro a una sceneggiatura, beh il mac è il computer degli scrittori, sia per l'hardware, ma sopratutto per il software. anche io scrivo, ti consiglio di spendere i 39$ meglio spesi della mia vita per comprare Scrivener, il miglior programma per scrivere e organizzare il materiale che io abbia mai usato. fammi sapere
Mi unisco al thread in quanto, spero a breve XD, possessore di Macbook white, acquistato online stamani presso una nota catena €nica che l'aveva in offerta.
Ho scelto il Macbook per tutta una serie di motivi che sono stati già sviscerati da altri utenti e principalmente come personale prodotto d'ingresso nel mondo Apple, nonostante rimanga ancora abbastanza critico su alcune scelte della Apple stessa.
Il fatto è che nella mia modesta "carriera" (leggi passione) informatica rimaneva l'unica "parte" che ancora non avevo personalmente avuto nè provato, quindi mi sembrava stimolante conoscere anche quella (sono un utente Linux da circa 3 anni e ho usato Windows da xp in poi, anche se adesso uso i sistemi Microsoft veramente poco...).
Quando poi mi sono imbattuto nel Bookarc ho avuto in mente un'idea precisa di quello che mi sarebbe piaciuto allestire appena arrivato il portatile, cioè usare lo stesso pc in mobilità e a casa (ho un tv lcd da 32" a cui collego l'attuale pc e altri dispositivi), a differenza di ora che ho il fisso e un altro portatile, con un concetto di centralizzazione e convergenza che mi affascina.
Inoltre, non avendo grosse esigenze computazionali, un prodotto come il Macbook credo sarebbe più che sufficiente anche per l'uso desktop che ne farei, anzi sarebbe dal punto di vista hardware addirittura più prestante della configurazione che ho ora sul fisso XD
L'unico dubbio potrebbero essere eventuali problemi legati proprio all'uso del portatile come "desktop", chiuso per ore nel bookarc (surriscaldamento, batteria che viene ricaricata continuamente, etc etc), ed è per questo che mi piacerebbe avere lumi da chi magari ha fatto un uso simile del Macbook :)
Tutti gli altri dubbi, che sicuramente mi attanaglieranno quando arriverà il portatile, li sottoporrò a tempo debito XD
Ciao!
Alessandro
ps: ah, qualcuno con esperienza di dual boot con linux??? :D
1. come tu hai già detto, per quello che devi fare non ti servono le performance, andrebbe bene anche un ibook di 10 anni fa ;) quindi vai tranquillo con il white anche perchè se dovessero aggiornare, non verrebbe toccato in quanto aggiornato di recente.
2. se vuoi scrivere, qualsiasi cosa dai racconti a un libro a una sceneggiatura, beh il mac è il computer degli scrittori, sia per l'hardware, ma sopratutto per il software. anche io scrivo, ti consiglio di spendere i 39$ meglio spesi della mia vita per comprare Scrivener, il miglior programma per scrivere e organizzare il materiale che io abbia mai usato. fammi sapere
scrivener sarà il mio primo acquisto, hands down!
- mi spiace scegliere quando una delle due alternative è in fase di revisione (anche se sembra che nessuno sappia davvero quando usciranno sti nuovi macbook pro)
quasi nessuno..qualcosina io l'ho trovata :D :D
ecco il link http://apple.hdblog.it/2010/03/17/nuovi-modelli-di-macbook-pro-air-e-mac-pro-trapelati-dagli-annunci-di-apple/
si parla di aspettare una 10ina di giorni..anche perchè se non sbaglio il 4 aprile c'è una conferenza ;)
quasi nessuno..qualcosina io l'ho trovata :D :D
ecco il link http://apple.hdblog.it/2010/03/17/nuovi-modelli-di-macbook-pro-air-e-mac-pro-trapelati-dagli-annunci-di-apple/
si parla di aspettare una 10ina di giorni..anche perchè se non sbaglio il 4 aprile c'è una conferenza ;)
oddio, ora che avevo deciso, ora ho la scimmia sulle spalle e 10gg sono un'eternità :D
ciao,
ho questo "problema":
quando collego il mac ad un monitor esterno (via VGA) per guardare un film, non ho nessun problema, ma se devo farlo per "lavoro" (gimp, gestione sito etc.) trovo la cosa alquanto fastidiosa;
in poche parole sembra che il mac ingrandisca l'immagine sul monitor esterno, facendo apparire tutto piu' grande e non cambiando la risoluzione.
Siccome stamattina non riesco a spiegarmi vi faccio un esempio:
con il mac, avendo un display da 13", quando guardo un sito, riesco a vederne solo un terzo e poi devo scorrere il sito per vedere il resto.
Se uso il monitor esterno, mi aspetterei di vedere metà sito e invece ne vedo sempre un terzo, perché il mac non ha aumentato la risoluzione, ma ha solo ingrandito l'immagine.
C'è una soluzione?
Spero di essermi spiegato.
Grazie
francescocelso
19-03-2010, 09:37
ciao,
ho questo "problema":
quando collego il mac ad un monitor esterno (via VGA) per guardare un film, non ho nessun problema, ma se devo farlo per "lavoro" (gimp, gestione sito etc.) trovo la cosa alquanto fastidiosa;
in poche parole sembra che il mac ingrandisca l'immagine sul monitor esterno, facendo apparire tutto piu' grande e non cambiando la risoluzione.
Siccome stamattina non riesco a spiegarmi vi faccio un esempio:
con il mac, avendo un display da 13", quando guardo un sito, riesco a vederne solo un terzo e poi devo scorrere il sito per vedere il resto.
Se uso il monitor esterno, mi aspetterei di vedere metà sito e invece ne vedo sempre un terzo, perché il mac non ha aumentato la risoluzione, ma ha solo ingrandito l'immagine.
C'è una soluzione?
Spero di essermi spiegato.
Grazie
1. che risoluzione ha il monitor?
2. hai provato a settare la risoluzione da preferenze di sistema --> monitor?
francescocelso
19-03-2010, 09:46
Mi unisco al thread in quanto, spero a breve XD, possessore di Macbook white, acquistato online stamani presso una nota catena €nica che l'aveva in offerta.
Ho scelto il Macbook per tutta una serie di motivi che sono stati già sviscerati da altri utenti e principalmente come personale prodotto d'ingresso nel mondo Apple, nonostante rimanga ancora abbastanza critico su alcune scelte della Apple stessa.
Il fatto è che nella mia modesta "carriera" (leggi passione) informatica rimaneva l'unica "parte" che ancora non avevo personalmente avuto nè provato, quindi mi sembrava stimolante conoscere anche quella (sono un utente Linux da circa 3 anni e ho usato Windows da xp in poi, anche se adesso uso i sistemi Microsoft veramente poco...).
Quando poi mi sono imbattuto nel Bookarc ho avuto in mente un'idea precisa di quello che mi sarebbe piaciuto allestire appena arrivato il portatile, cioè usare lo stesso pc in mobilità e a casa (ho un tv lcd da 32" a cui collego l'attuale pc e altri dispositivi), a differenza di ora che ho il fisso e un altro portatile, con un concetto di centralizzazione e convergenza che mi affascina.
Inoltre, non avendo grosse esigenze computazionali, un prodotto come il Macbook credo sarebbe più che sufficiente anche per l'uso desktop che ne farei, anzi sarebbe dal punto di vista hardware addirittura più prestante della configurazione che ho ora sul fisso XD
L'unico dubbio potrebbero essere eventuali problemi legati proprio all'uso del portatile come "desktop", chiuso per ore nel bookarc (surriscaldamento, batteria che viene ricaricata continuamente, etc etc), ed è per questo che mi piacerebbe avere lumi da chi magari ha fatto un uso simile del Macbook :)
Tutti gli altri dubbi, che sicuramente mi attanaglieranno quando arriverà il portatile, li sottoporrò a tempo debito XD
Ciao!
Alessandro
ps: ah, qualcuno con esperienza di dual boot con linux??? :D
bookarc sarà anche figo ma purtroppo quelli che lo hanno progettato ignorano o dimenticano che l'unica presa d'aria del macbook è situata nella cerniera del monitor e a lid chiuso è TOTALMENTE OCCLUSA. quindi la risposta puoi dartela da solo: riuscira sto mac a sbuffare fuori la sua aria calda per rinfrescarsi un po'??? io non ho esperienza diretta, ma non rischierei di fondere il processore ;)
Para Noir
19-03-2010, 10:17
ok ragazzi, alla fine anche io nel club macbook. Lo uso da clienti e quando lavoro fuori casa, più avanti andrò di iMac.
Io sono davvero soddisfatto, avevo usato un mbp 17 per un pò ma non c'è niente di troppo che me lo faccia rimpiangere (schermo esterno per lavorare ftw).
Unica cosa, ho preso anche il magic mouse e la tastiera wireless. La tastiera non me la riconosce propriamente come tale, quando faccio f12 non mi alza il volume, per esempio, ma fa partire exposè, e non c'è modo di cambiare il comportamento. A qualcuno è successo lo stesso? Ho la 10.6.1 perchè non ho ancora avuto la possibilità di aggiornare il sistema..
vero..la tastiera retroilluminata è una gran bella cosa, serve, e poteva essere utile sul macbook bianco.
pannello in vetro diciamo di si, solo per il vetro.
lo slot SD no..ormai i lettori multipli di card, per intenderci, quelli con mille porte tra cui SD-XD card -ecc ecc, costano pochi euro ed hai la completa compatibilità.
Se parliamo della qualità costruttiva dei vecchi macbook ti davo un QUOTE grande come una casa ,provato anche quello, si crepavano, cadevano pezzi e quella plastica grigio topo era inguardabile, ma ora no dai, stiamo parlando sempre di unibody non in alluminio certo, ma sempre meglio della generazione precedente. Ora la decisiane è personale, vale la spesa in più? c'è chi dice si e chi dice no..quindi a ognuno il suo macbook :D
ps1 quoto sindri :)
ps2 nessuno sa dirmi qualcosa per il mio problema esposto qualche post fa?di "unibody" il macbook ha solo il nome per "far figo", quanto a qualità costruttiva è sempre un plasticone che si riga solo a guardarlo
certo, è migliorato rispetto al vecchio modello che era veramente scadente, ma è ANNI LUCE di distanza rispetto al pro
sullo slot sd, sinceramente di portarmi in giro altra roba non mi piace, e lo slot è comodissimo se hai una fotocamera (senza contare la possibilità di bootare da sd senza passare per un adattatore)
ovvio, non è indispensabile ma anche questo è un "pro" del pro
francescocelso
19-03-2010, 10:22
quasi nessuno..qualcosina io l'ho trovata :D :D
ecco il link http://apple.hdblog.it/2010/03/17/nuovi-modelli-di-macbook-pro-air-e-mac-pro-trapelati-dagli-annunci-di-apple/
si parla di aspettare una 10ina di giorni..anche perchè se non sbaglio il 4 aprile c'è una conferenza ;)
in realtà pare sia un fake dovuto a qualche imbranato che ha copiato/incollato i prezzi della vecchia serie prima del precedente aggiornamento ;)
francescocelso
19-03-2010, 10:25
ok ragazzi, alla fine anche io nel club macbook. Lo uso da clienti e quando lavoro fuori casa, più avanti andrò di iMac.
Io sono davvero soddisfatto, avevo usato un mbp 17 per un pò ma non c'è niente di troppo che me lo faccia rimpiangere (schermo esterno per lavorare ftw).
Unica cosa, ho preso anche il magic mouse e la tastiera wireless. La tastiera non me la riconosce propriamente come tale, quando faccio f12 non mi alza il volume, per esempio, ma fa partire exposè, e non c'è modo di cambiare il comportamento. A qualcuno è successo lo stesso? Ho la 10.6.1 perchè non ho ancora avuto la possibilità di aggiornare il sistema..
questa cosa che mi cambiava i tasti della tasitera era successa anche a me quando una app aveva attivato il riconoscimento vocale. prova a vedere se ti è successa la stessa cosa ;)
francescocelso
19-03-2010, 10:28
di "unibody" il macbook ha solo il nome per "far figo", quanto a qualità costruttiva è sempre un plasticone che si riga solo a guardarlo
certo, è migliorato rispetto al vecchio modello che era veramente scadente, ma è ANNI LUCE di distanza rispetto al pro
sullo slot sd, sinceramente di portarmi in giro altra roba non mi piace, e lo slot è comodissimo se hai una fotocamera (senza contare la possibilità di bootare da sd senza passare per un adattatore)
ovvio, non è indispensabile ma anche questo è un "pro" del pro
dato che hai parlato di bootare da sd, esco un attimo OT e ti chiedo: posso bootare da sd ubuntu o altre distro linux usando una virtual machine (io ho fusion) o il SO deve essere per forza su hdd? scusate e fine OT
jojo2004
19-03-2010, 10:35
di "unibody" il macbook ha solo il nome per "far figo", quanto a qualità costruttiva è sempre un plasticone che si riga solo a guardarlo
certo, è migliorato rispetto al vecchio modello che era veramente scadente, ma è ANNI LUCE di distanza rispetto al pro
uhm...hai un macbook o un macbook pro?
la qualità costruttiva del bianchino è ottima, ed è realmente unibody, niente scricchiolii e ha l'aspetto molto robusto.
Poi non è vero che si riga solo a guardarlo. E' ovvio che puoi lasciare dei segni sulla scocca e li vedi perchè è lucido, ma non è così sensibile ai graffi, quanto ai micrograffi direi.
Ma i micrograffi sono più una "fissazione" che altro, ti ci devi mettere in controluce per vederli.
E poi esteticamente lo preferisco di gran lunga al pro, motlo più morbido nel design (questo vviamente IMHO).
ciao
ho un macbook unibody alluminio 13" del novembre 2008 volevo venderlo per prendere un macbook unibody white
Le uniche differenze sono che passo da hd da 160 a 250 e processore da 2.00 a 2.26...
Secondo voi la faccio questa pazzia e cambio il mio macbook alluminio (non pro) con in nuovo white???
mi piaccio entrambi sia il white che quello che ho ora...è solo per cambiare ma a parità di qualità spendendo 250/300€
last boy scout
19-03-2010, 14:17
ho un macbook unibody alluminio 13" del novembre 2008 volevo venderlo per prendere un macbook unibody white
Le uniche differenze sono che passo da hd da 160 a 250 e processore da 2.00 a 2.26...
Secondo voi la faccio questa pazzia e cambio il mio macbook alluminio (non pro) con in nuovo white???
mi piaccio entrambi sia il white che quello che ho ora...è solo per cambiare ma a parità di qualità spendendo 250/300€
io voto TIENITI STRETTO IL TUO!!! :D
per 90 GB di HD e batteria "nuova" perdi moltissimo in qualità costruttiva e quindi longevità....
Ciao ragazzi.
Volevo sapere quant'è la grandezza del HD del mio macbook in firma per poter pensare ad un futuro cambio con SSD
theJanitor
19-03-2010, 15:11
Ciao ragazzi.
Volevo sapere quant'è la grandezza del HD del mio macbook in firma per poter pensare ad un futuro cambio con SSD
vuoi sapere da noi la dimensione dell'hard disk del tuo portatile? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.