View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
delomare
17-11-2008, 14:32
(sono ormai orientato su questo modello e non il pro, devo solo capire se 2ghz o 2.4ghz, se compro il primo sarebbe il 3° di fila che prendo con la cpu a quella frequenza :D :D)
Allora è arrivato il momento di cambiare........:D :D
è la stessa cosa... in quanto il macbook vecchio non va oltre la velocità del sata1, quindi 1,5...
cmq puoi montarci anche un sata2, ma non ne beneficerai... a parte il fatto che beneficiare di un sata2 a livello pratico è cmq difficile...
grazie per la risposta
ti spiego il perchè della domanda, in pratica ho trovato un HDD Samsung da 400GB SATA2 ad un buon prezzo e mi chiedevo se ci fossero problemi ad installare quello visto che SATA normali li ho trovati massimo da 320GB
raffobaffo
17-11-2008, 14:45
grazie per la risposta
ti spiego il perchè della domanda, in pratica ho trovato un HDD Samsung da 400GB SATA2 ad un buon prezzo e mi chiedevo se ci fossero problemi ad installare quello visto che SATA normali li ho trovati massimo da 320GB
nooooo, comprati un hd da 7200 rpm!
nooooo, comprati un hd da 7200 rpm!
e ma li trovo così grandi a prezzi non da suicidio?
a me servirebbe almeno un 320GB, quanto mi costa un 320GB a 7200rpm?
provo a chiedere qua:
sapete se è possibile inchiodare una finestra del finder in modo che resti in primo piano anche se apro altre finestre? non volevo ogni volta ridimensionare le finestre :D
raffobaffo
17-11-2008, 16:09
e ma li trovo così grandi a prezzi non da suicidio?
a me servirebbe almeno un 320GB, quanto mi costa un 320GB a 7200rpm?
sui 90 euro
prendi il seagate ST9320421AS
oppure il western digital WD3200BEKT
io ho preso il WD...
raga che borsa protettiva consigliate x il macbook? x attutire colpi accidentali et similia
raffobaffo
17-11-2008, 16:46
raga che borsa protettiva consigliate x il macbook? x attutire colpi accidentali et similia
foofbag... privilegia l'estetica...
matteopala
17-11-2008, 16:56
raga che borsa protettiva consigliate x il macbook? x attutire colpi accidentali et similia
io ho appena preso su *bay la be.ez che trovi anche sul sito ufficiale apple, solo che è disponibile fra circa 2 settimane, un po cara ma moltoooo bella e ben rifinita. (nera con l'interno verde fastidiooooo :D )
matteopala
17-11-2008, 17:00
Allora è arrivato il momento di cambiare........:D :D
io ho preso il 2.4 privilegiando la tastiera... e non me ne pento! è BELLISSIMAAAA! e poi come non quotare delomare.....
Un cambiamento ci sta tutto!!!! :D
delomare
17-11-2008, 17:06
io ho preso il 2.4 privilegiando la tastiera... e non me ne pento! è BELLISSIMAAAA! e poi come non quotare delomare.....
Un cambiamento ci sta tutto!!!! :D
Bellaaaaaaa!!! Ma dimmi un po, come ti trovi col nuovo gioiellino??? E' il primo mac o ne hai provati altri prima???
matteopala
17-11-2008, 17:19
Bellaaaaaaa!!! Ma dimmi un po, come ti trovi col nuovo gioiellino??? E' il primo mac o ne hai provati altri prima???
è il primo,vengo da un hp dv9315ea pavillon (45 min di autonomia), ce l'ho fisicamente da sabato, veramente non me la aspettavo tanta fluidità, ci sto prendendo gusto con questo osx, liscissimo! lo sto sfruttando un sacco (e ho un esame fra una settimana.....ma questo non fa testo), non so cos'altro dirti, se il tuo dubbio era solo quale dei 2 modelli scegliere sappi che mi sono logorato il fegato per circa 1 mese pure io, ma non rimpiango assolutamente la scelta...
delomare
17-11-2008, 17:56
è il primo,vengo da un hp dv9315ea pavillon (45 min di autonomia), ce l'ho fisicamente da sabato, veramente non me la aspettavo tanta fluidità, ci sto prendendo gusto con questo osx, liscissimo! lo sto sfruttando un sacco (e ho un esame fra una settimana.....ma questo non fa testo), non so cos'altro dirti, se il tuo dubbio era solo quale dei 2 modelli scegliere sappi che mi sono logorato il fegato per circa 1 mese pure io, ma non rimpiango assolutamente la scelta...
Immagino...pure io quando ho preso il mio circa un anno fa son rimasto sbalordito....ma tu che programmi usi?? photoshop ad esempio?virtualizzi altri sistemi operativi? non per farmi i cavoli tuoi,ma per capire come rende in base all'utilizzo che ne fai...anche se in ogni caso per capirlo veramente bisognerebbe averlo davanti agli occhi.....:D
matteopala
17-11-2008, 18:11
Immagino...pure io quando ho preso il mio circa un anno fa son rimasto sbalordito....ma tu che programmi usi?? photoshop ad esempio?virtualizzi altri sistemi operativi? non per farmi i cavoli tuoi,ma per capire come rende in base all'utilizzo che ne fai...anche se in ogni caso per capirlo veramente bisognerebbe averlo davanti agli occhi.....:D
ora sto installando xp per poi installare farcry e giocare in lan (vmware fusion), sto caricando le foto su aperture, ogni tanto non è fluidissimo ma è tutto sotto controllo perche sta caricando le anteprime a una qualtà di 10/12 e finche non finisce questi 60 gb non posso pretendere di piu, sto scrivendo a te e sto ascoltando i mitici oliver onions! un attimo che controllo, ah si c'è anche utorrent :D
fine
delomare
17-11-2008, 18:22
ora sto installando xp per poi installare farcry e giocare in lan (vmware fusion), sto caricando le foto su aperture, ogni tanto non è fluidissimo ma è tutto sotto controllo perche sta caricando le anteprime a una qualtà di 10/12 e finche non finisce questi 60 gb non posso pretendere di piu, sto scrivendo a te e sto ascoltando i mitici oliver onions! un attimo che controllo, ah si c'è anche utorrent :D
fine
beh,direi che gli è concesso un minimo di non-fluidità in queste condizioni, no???? ;) povero, è così piccolo e già fa gli straordinari!!! :D
cmq facci sapere quando avrai fusion a regime.....
matteopala
17-11-2008, 18:34
beh,direi che gli è concesso un minimo di non-fluidità in queste condizioni, no???? ;) povero, è così piccolo e già fa gli straordinari!!! :D
cmq facci sapere quando avrai fusion a regime.....
piu di tanto non mi intendo ma credo che mentre si installi winzoz sia a regime no??? cmq ti saprò dire anche metre gioco! :D
Nightwind
17-11-2008, 18:37
Ragazzi ho il nuovo macbook da 2,4 da qualche giorno, oggi lo ho usato praticamente tutto il pomeriggio, attaccato alla presa, appoggiato su un tavolo... adesso.. ore 19,30 la base sembra molto calda... coltrollando con Istat Pro ho notato queste temperature:
HD 38°
CPU A 60°
Enclosure Base 33°
Enclosure Base 2 33°
Enclosure bASE 3 30°
HeatSink A 57°
HeatSink B 50°
NorthBridge 1 49°
Premesso che molte di queste voci non sò neppure cosa indicano.. ma una CPU a 60° a voi non sembra troppo? in effetti la base sembra molto calda... ma la cpu sempre Istat Pro indica che è usata solo al 13%
ho solo Transmission accesso e safari......
Voi che dite?
matteopala
17-11-2008, 18:57
Ragazzi ho il nuovo macbook da 2,4 da qualche giorno, oggi lo ho usato praticamente tutto il pomeriggio, attaccato alla presa, appoggiato su un tavolo... adesso.. ore 19,30 la base sembra molto calda... coltrollando con Istat Pro ho notato queste temperature:
HD 38°
CPU A 60°
Enclosure Base 33°
Enclosure Base 2 33°
Enclosure bASE 3 30°
HeatSink A 57°
HeatSink B 50°
NorthBridge 1 49°
Premesso che molte di queste voci non sò neppure cosa indicano.. ma una CPU a 60° a voi non sembra troppo? in effetti la base sembra molto calda... ma la cpu sempre Istat Pro indica che è usata solo al 13%
ho solo Transmission accesso e safari......
Voi che dite?
sono nella tua situazione, anzi un pelino piu intensa, vedi qualche post sopra, il pc è acceso dalle 4 circa,
HD 39°
CPU A 53°
Enclosure Base 29°
Enclosure Base 2 29°
Enclosure bASE 3 29°
HeatSink A 50°
HeatSink B 46°
NorthBridge 1 44°
considera pero che quelle sessioni di lavoro le ho finite da 10 minuti circa e che nella stanza ci sono 16.5 gradi...
Nightwind
17-11-2008, 19:16
NOOOOO stavo giocato con il cubo di rubik in piedi mi è scivolato ed è cascato d'angolo sopra il macbook chiuso!!!!! me lo ha AMMACCATO!!!!! MA COME SI Fà!!! CHE COSA POTEVA AMMACCARE UN MACBOOK NUOVO DI PACCA SE NON QUEL MALEDETTO AMMACCA CXXXXXXI DEL CUBO DI RUBIK!!!:cry: :cry: :cry:
sono nella tua situazione, anzi un pelino piu intensa, vedi qualche post sopra, il pc è acceso dalle 4 circa,
HD 39°
CPU A 53°
Enclosure Base 29°
Enclosure Base 2 29°
Enclosure bASE 3 29°
HeatSink A 50°
HeatSink B 46°
NorthBridge 1 44°
considera pero che quelle sessioni di lavoro le ho finite da 10 minuti circa e che nella stanza ci sono 16.5 gradi...
ma come fate a vedere le temperature??
matteopala
17-11-2008, 20:25
ma come fate a vedere le temperature??
scarichi e installi questo (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/27037) widget :D
TorpedoBlu
17-11-2008, 20:26
NOOOOO stavo giocato con il cubo di rubik in piedi mi è scivolato ed è cascato d'angolo sopra il macbook chiuso!!!!! me lo ha AMMACCATO!!!!! MA COME SI Fà!!! CHE COSA POTEVA AMMACCARE UN MACBOOK NUOVO DI PACCA SE NON QUEL MALEDETTO AMMACCA CXXXXXXI DEL CUBO DI RUBIK!!!:cry: :cry: :cry:
mi dispiace... :(
PS:
Ragazzi come si cambia il nome del pc ? ho cambiato il nome utente da x a y ma quando apro la shell ancora mi fa vedere "notebook-di-x"
PPS:come si disinstalla un programma? è necessario fare pulizia? (qualcosa tipo l'opzione -clean o --purge per chi usa debian)
85francy85
17-11-2008, 20:51
NOOOOO stavo giocato con il cubo di rubik in piedi mi è scivolato ed è cascato d'angolo sopra il macbook chiuso!!!!! me lo ha AMMACCATO!!!!! MA COME SI Fà!!! CHE COSA POTEVA AMMACCARE UN MACBOOK NUOVO DI PACCA SE NON QUEL MALEDETTO AMMACCA CXXXXXXI DEL CUBO DI RUBIK!!!:cry: :cry: :cry:
portalo dal carrozziere che con un levabolli te lo fa tornare nuovo :D
PS: foto del danno!
85francy85
17-11-2008, 20:52
mi dispiace... :(
PS:
Ragazzi come si cambia il nome del pc ? ho cambiato il nome utente da x a y ma quando apro la shell ancora mi fa vedere "notebook-di-x"
PPS:come si disinstalla un programma? è necessario fare pulizia? (qualcosa tipo l'opzione -clean o --purge per chi usa debian)
disinstallare: prendere il programma o la relativa cartella e trascinarla nel cestino
TorpedoBlu
17-11-2008, 21:03
disinstallare: prendere il programma o la relativa cartella e trascinarla nel cestino
si ma dico.. ci saranno files di registro o cmq file da ripulire...
Poi ho cambiato il nome al pc, ho cambiato il nome all'utente, ma da shell mi visualizza ancora il nome breve sbagliato...
sIlveralIen
17-11-2008, 21:09
qualcunmo di voi si ricorda/sa come si mettevano i widget dalla dash allo springboard?
vorrei mettere istat pro nel desktop
...non ci sono files di registro, non c'è il registro.
Anche per questo mi pare il Mac non si appesantisca aggiungendo applicazioni...
TorpedoBlu
17-11-2008, 21:19
...non ci sono files di registro, non c'è il registro.
Anche per questo mi pare il Mac non si appesantisca aggiungendo applicazioni...
calma, se la base è unix non è nulla di fantasmagorico, non ha registry ma ha sicuramente files di configurazione che non penso vengano puliti cancellando la cartella di installazione..
Ma per caso esiste un sistema da shell per installare applicazioni da repository di applicazioni free? (pretendo troppo... sono abituato a linux)
Prova a cercare riferimenti al nome del programma, ci possono essere files lasciati nelle librerie, però da quel che ho capito si risolve tutto lì.
cannoncino
17-11-2008, 22:20
Aggiornate il Mac, il problema dei click col Trackpad è stato risolto da Apple.
:sofico:
Scusate ma nei mac dove si vede la versione del firmware del sistema? ho provato a vedere dentro system profiler e non so se è versione smc..qualcuno ne sa qualcosa? :)
raffobaffo
18-11-2008, 07:08
mi dispiace... :(
PS:
Ragazzi come si cambia il nome del pc ? ho cambiato il nome utente da x a y ma quando apro la shell ancora mi fa vedere "notebook-di-x"
PPS:come si disinstalla un programma? è necessario fare pulizia? (qualcosa tipo l'opzione -clean o --purge per chi usa debian)
il nome del mac non lo puoi cambaire manualmente, perxhé crei casini nel sistema... devi reinstallare tutto... altrimenti si creano casini... lessi una volta un articolo sull'argomento... come al solito google ti aiuta...
per pulire ci sono tante opzioni: appzapper è la migliore... cerca su google con questo nome e ne troverai altre similari anche free...
--duke--
18-11-2008, 08:19
Aggiornate il Mac, il problema dei click col Trackpad è stato risolto da Apple.
:sofico:
Hai trovato qualcosa di ufficiale in rete? Cioè non che non mi fidi sia chiaro volevo solo sapere se hai trovato qualche notizia nel web...puoi passarmi il link?
Saluti
scarichi e installi questo (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/27037) widget :D
grazie fatto
qualcunmo di voi si ricorda/sa come si mettevano i widget dalla dash allo springboard?
vorrei mettere istat pro nel desktop
interessa anche a me...ho un programmino per fare il countdown che mi serve quando navigo via cellualre e mi piacerebbe averlo sempre a vista...;)
85francy85
18-11-2008, 08:50
tieni premuto sul widget e chiudi la dashboard. A me funziona e non mi pare di aver installato nulla a proposito in leopard :confused:
CVD era sotto Istat pro :asd:
devi installare questo widget (il secondo DevMode)
http://homepage.mac.com/neticen/
poi fai come ho scritto prima una volta installato
tieni premuto sul widget e chiudi la dashboard. A me funziona e non mi pare di aver installato nulla a proposito in leopard :confused:
CVD era sotto Istat pro :asd:
devi installare questo widget (il secondo DevMode)
http://homepage.mac.com/neticen/
poi fai come ho scritto prima una volta installato
Grazie :D
PS
cos'è CVD??:confused:
delomare
18-11-2008, 09:40
Hai trovato qualcosa di ufficiale in rete? Cioè non che non mi fidi sia chiaro volevo solo sapere se hai trovato qualche notizia nel web...puoi passarmi il link?
Saluti
Ecco qua (http://www.macitynet.it/macity/aA35206/trackpad_macbook_unibody_aggiornamento_firmware.shtml)...
Ecco qua (http://www.macitynet.it/macity/aA35206/trackpad_macbook_unibody_aggiornamento_firmware.shtml)...
io nn ho problemi di click ma...non riesco a zummare e a ruotare in tutti i programmi con il tracpad e le dita....stasera aggiorno
ragazzi una domanda..ma se collego il mac book al monitor e compro una tastiera e maouse se chiudo il macook c'è un modo di lavorarci senza mandarlo in sleep??sarebbe comodo per me...
foofbag... privilegia l'estetica...
io ho appena preso su *bay la be.ez che trovi anche sul sito ufficiale apple, solo che è disponibile fra circa 2 settimane, un po cara ma moltoooo bella e ben rifinita. (nera con l'interno verde fastidiooooo :D )
...a me onestamente non me ne frega un cazzus dell'estetica, basta che la borsa sia PROTETTIVA al massimo :)
delomare
18-11-2008, 10:02
ragazzi una domanda..ma se collego il mac book al monitor e compro una tastiera e maouse se chiudo il macook c'è un modo di lavorarci senza mandarlo in sleep??sarebbe comodo per me...
Si, in teoria si può fare con i nuovi MB, mentre con i vecchi no...
Avevo letto in giro però che pare esserci un problema per quanto riguarda il rientro dalla stop con monitor esterno collegato, e che apple non ha ancora risolto (anche se lo farà a breve, come coi trackpad, rilasciando un aggiornamento)...
In ogni caso prova....e faci sapere... ;)
Si, in teoria si può fare con i nuovi MB, mentre con i vecchi no...
Avevo letto in giro però che pare esserci un problema per quanto riguarda il rientro dalla stop con monitor esterno collegato, e che apple non ha ancora risolto (anche se lo farà a breve, come coi trackpad, rilasciando un aggiornamento)...
In ogni caso prova....e faci sapere... ;)
grazie per la risposta, ma volevo essere certo prima di comprarmi la tastiera e mouse wireless+adattore per il monitor (un 200 euro circa per fare la prova mi sembra eccessivo:D )
delomare
18-11-2008, 10:36
grazie per la risposta, ma volevo essere certo prima di comprarmi la tastiera e mouse wireless+adattore per il monitor (un 200 euro circa per fare la prova mi sembra eccessivo:D )
Si si, in effetti 200 euro per fare un prova sono un tantino troppi.....:D
Però nei video (o nelle foto) del sito apple se non sbaglio lo usano così, e ho letto che è pure una delle funzionalità del nuovo mb, quindi su questo vai tranquillo....L'unica pecca, per ora, è quella che ti ho scritto, ma che risolveranno a breve....;)
Si, in teoria si può fare con i nuovi MB, mentre con i vecchi no...
Avevo letto in giro però che pare esserci un problema per quanto riguarda il rientro dalla stop con monitor esterno collegato, e che apple non ha ancora risolto (anche se lo farà a breve, come coi trackpad, rilasciando un aggiornamento)...
In ogni caso prova....e faci sapere... ;)
Anche con i vecchi modelli si può, lo uso principalmente così, sia con schermo chiuso che aperto, appena va in sleep basta premere un tasto della tastiera o del mouse e si risveglia deviando il segnale sul video esterno.
delomare
18-11-2008, 11:22
Anche con i vecchi modelli si può, lo uso principalmente così, sia con schermo chiuso che aperto, appena va in sleep basta premere un tasto della tastiera o del mouse e si risveglia deviando il segnale sul video esterno.
Ah si??? Grazie, non lo sapevo!! Proverò!!!
foofbag... privilegia l'estetica...
meravigliose, non le conoscevo!
mi piacciono la bluebones e la black as night.
Tu quale hai preso? quanto hai pagato con s.s. e in quanto tempo ti è arrivata?
Colpa tua se mi hai fatto impazzire per queste borse. Ora rispondi!:sofico:
jollyglam
18-11-2008, 14:47
Anche con i vecchi modelli si può, lo uso principalmente così, sia con schermo chiuso che aperto, appena va in sleep basta premere un tasto della tastiera o del mouse e si risveglia deviando il segnale sul video esterno.
...ok, ma come dissipa il calore a schermo chiuso? :confused:
Infatti...anche io sapevo (e vedo) che per il modello vecchio a schermo chiuso le aperture per la dissipazione del calore risultano ostruite!!!
raffobaffo
18-11-2008, 15:51
meravigliose, non le conoscevo!
mi piacciono la bluebones e la black as night.
Tu quale hai preso? quanto hai pagato con s.s. e in quanto tempo ti è arrivata?
Colpa tua se mi hai fatto impazzire per queste borse. Ora rispondi!:sofico:
arrivo' in una decina di giorni...
spesi poco, circa 25 dollari...
quella che ho io, in velluto a righe besh da un lato e blu dall'altro non la fanno più...
sono le migliori... dal vivo ancora meglio... e piacciono a tutti...
felice di averti suggerito una cosa gradita...
fammi sapere quale prendi... :)
--duke--
18-11-2008, 15:59
arrivo' in una decina di giorni...
spesi poco, circa 25 dollari...
quella che ho io, in velluto a righe besh da un lato e blu dall'altro non la fanno più...
sono le migliori... dal vivo ancora meglio... e piacciono a tutti...
felice di averti suggerito una cosa gradita...
fammi sapere quale prendi... :)
25 dollari? ma se le hai prese in america?? tramite la baya internazionale??
sgabriels
18-11-2008, 16:06
Non sono riuscito a trovare i codici dei processori, in modo da vedere caratteristiche dettagliate e TPD sul sito intel.
Qualcuno mi indica i codici precisi.
raffobaffo
18-11-2008, 16:11
25 dollari? ma se le hai prese in america?? tramite la baya internazionale??
le ho prese tramite il loro sito ufficiale!
http://foofshop.com/
dollari americani (dopo la conversione di quelli australiani) di due anni fa... non mi ricordavo l'equivalente in euro... :D
cmq le reputo le migliori... belle e funzionali... :)
Nightwind
18-11-2008, 16:21
Ragazzi, ma il macbook conviene metterlo in stop oppure spegnerlo? voglio dire... è logico che sono all'uni e poi mi avvio verso casa lo metto in stop, tanto appena arrivo a casa lo riprendo in mano.... ma se per esempio è sul tavolo collegato alla presa elettrica ed io esco di casa... conviene metterlo in stop oppure spegnerlo? io essendo abituato a windows lo spengo... però non sò cosa sia meglio per un mac...
raffobaffo
18-11-2008, 16:37
Ragazzi, ma il macbook conviene metterlo in stop oppure spegnerlo? voglio dire... è logico che sono all'uni e poi mi avvio verso casa lo metto in stop, tanto appena arrivo a casa lo riprendo in mano.... ma se per esempio è sul tavolo collegato alla presa elettrica ed io esco di casa... conviene metterlo in stop oppure spegnerlo? io essendo abituato a windows lo spengo... però non sò cosa sia meglio per un mac...
mai spegnerlo, sempre stop... sempre
Nightwind
18-11-2008, 16:38
e perchè???
TorpedoBlu
18-11-2008, 17:06
e perchè???
gia non capisco... anche io sono abituato a win.. non è come lo stato di ibernazione?
tieni premuto sul widget e chiudi la dashboard. A me funziona e non mi pare di aver installato nulla a proposito in leopard :confused:
a me nn funziona..
a me nn funziona..
l'hai attivato il devmode come widgets?
jackaz127
18-11-2008, 17:37
e perchè???
perchè un mac dà il suo meglio dopo che è acceso da un pò al contrario di win. :)
perchè un mac dà il suo meglio dopo che è acceso da un pò al contrario di win. :)
peccato che non stia acceso a gratis!! :D
ovviamente so che il consumo è minimo.....
meravigliose, non le conoscevo!
mi piacciono la bluebones e la black as night.
Tu quale hai preso? quanto hai pagato con s.s. e in quanto tempo ti è arrivata?
Colpa tua se mi hai fatto impazzire per queste borse. Ora rispondi!:sofico:
si ma...non proteggono! son belle ma non resistono agli urti... :-|
raffobaffo
18-11-2008, 17:54
si ma...non proteggono! son belle ma non resistono agli urti... :-|
sì, ma se vivi con l'ansia degli urti nemmeno te lo godi... :)
sì, ma se vivi con l'ansia degli urti nemmeno te lo godi... :)
:fagiano: si ma.....vabbè son visioni diverse della cosa.....
a me cmq serve anche una custodia color vomitazzo che però protegga dagli urti! Le tucano come sono?
AnacondA_snk
18-11-2008, 18:04
io ho preso la incase bianca, molto bella :)
raffobaffo
18-11-2008, 18:05
:fagiano: si ma.....vabbè son visioni diverse della cosa.....
a me cmq serve anche una custodia color vomitazzo che però protegga dagli urti! Le tucano come sono?
concordo...
ma non convincertene... non è vero che ti serve... sei tu che la vuoi perché ti sei fissato nel volerti proteggere da urti che probabilmente mai avrai... :)
raffobaffo
18-11-2008, 18:22
qualcuno mi riesce a spiegare l'utilità dei nuovi LED Cinema Display?
cioè, un mero monitor maggiore?
l'hai attivato il devmode come widgets?
spiegatemi passo passo..cavolo mi sento un niubbo che nn capisce un caxxo:muro:
mai spegnerlo, sempre stop... sempre
per stop che intendi?'che chiudo il macbook e rimane in sleep??:confused:
raffobaffo
18-11-2008, 18:31
per stop che intendi?'che chiudo il macbook e rimane in sleep??:confused:
sì...
cristch, tu per ora fai come ti diciamo... poi riuscirai a capire il perché, per ora fidati... :)
--duke--
18-11-2008, 18:31
perchè un mac dà il suo meglio dopo che è acceso da un pò al contrario di win. :)
Cioè?? Spiega un po'...
Io prendo un MacBook e lo lascio sempre acceso?? Cioè attivo quando lo uso (ovviamente...) e in sleep quando non lo uso?? Cioè vado a dormire lo metto in sleep...ma non si rovina a lungo andare??
Mi interessa questo discorso...
delomare
18-11-2008, 18:53
Cioè?? Spiega un po'...
Io prendo un MacBook e lo lascio sempre acceso?? Cioè attivo quando lo uso (ovviamente...) e in sleep quando non lo uso?? Cioè vado a dormire lo metto in sleep...ma non si rovina a lungo andare??
Mi interessa questo discorso...
Esatto....proprio come hai scritto!!! Oltre al fatto di poterlo usare ogni volta nell'arco di due secondi, diciamo che il disco sopravvive meglio.....Ho letto che i continui boot a lungo andare lo danneggiano e lo rallentano.....poi non so se siano baggianate, però intanto io mi trovo da dio con lo stop...... ;)
Provare per credere!!!!!!
AnacondA_snk
18-11-2008, 18:57
quanto consuma in stop?
delomare
18-11-2008, 19:14
quanto consuma in stop?
circa un 1% ogni ora......
--duke--
18-11-2008, 19:31
Ah buono a sapersi...
Quindi vado tranquillo ed anche di notte lo lascio in sleep....ma anche per lunghi periodi tipo mesi o ogni tanto deve essere spento??
Ovviamente se vado in vacanza un mese e mezzo lo spengo giusto?
sì...
cristch, tu per ora fai come ti diciamo... poi riuscirai a capire il perché, per ora fidati... :)
sono sul 3d apposta:D ma mi spieghi che è il devmode???
Delomare, intendi l'1% all'ora se lasciato a batteria, immagino.
Quindi se vado in vacanza, dopo 4 giorni che è a casa incustodito si spegne, a meno di averlo lasciato connesso all'alimentatore.
E in questo caso, può restare indefinitamente in stop?
concordo...
ma non convincertene... non è vero che ti serve... sei tu che la vuoi perché ti sei fissato nel volerti proteggere da urti che probabilmente mai avrai... :)
beh, volente o nolente nella borsa che uso ora (non imbottita) prende botte spesso e volentieri! ad esempio quando appoggio la borsa a terra o sulle sedie e non faccio attenzione o quando prendo dentro alle porte :stordita:
Riguardo al discorso sleep.....Quando è in sleep il disco è sempre attivo con la testina sui piatti? Se si trasportare il notebook in queste condizioni sarebbe poco consigliato....
delomare
18-11-2008, 19:47
Ah buono a sapersi...
Quindi vado tranquillo ed anche di notte lo lascio in sleep....ma anche per lunghi periodi tipo mesi o ogni tanto deve essere spento??
Ovviamente se vado in vacanza un mese e mezzo lo spengo giusto?
Delomare, intendi l'1% all'ora se lasciato a batteria, immagino.
Quindi se vado in vacanza, dopo 4 giorni che è a casa incustodito si spegne, a meno di averlo lasciato connesso all'alimentatore.
E in questo caso, può restare indefinitamente in stop?
Dunque, 1% se alimentato a batteria......se è collegato alla rete funziona come quando è acceso normalmente, cioè si carica e poi mantiene il 100%......
Per quanto riguarda i periodi prolungati di stop....beh, se sai che lo userai a breve tienilo in stop, altrimenti spegnilo....Insomma: non fatevi pippe mentali sui periodi di stop o carica della batteria!! ;)
Sfruttate lo stop quando vi può servire sfuttarlo, ovvero nei momenti in cui l'uso è frequente!!!
delomare
18-11-2008, 19:49
Riguardo al discorso sleep.....Quando è in sleep il disco è sempre attivo con la testina sui piatti? Se si trasportare il notebook in queste condizioni sarebbe poco consigliato....
no, in stop è alimentata soltanto la ram....unica piccola accortezza da tenere: non sbattetelo di qua o di la nei primi 30 secondi dopo averlo "stoppato"....è il tempo necessario allo spegnimento del disco (e delle testine) e di tutto il resto in maniera sicura....
85francy85
18-11-2008, 19:49
Grazie :D
PS
cos'è CVD??:confused:
CVD-> come volevasi dimostrare :D
Riepilogando se non ci sei già riuscito
scarichi questo
http://homepage.mac.com/neticen/devmode.html
lo installi e te lo ritrovi come widget
ci clicchi sopra fintanto che non diventa verde con scritto ON ( verde....penso sia verde ...sono daltonico :asd:)
a questo punto becchi sulla dashboard il widget e lo tieni premuto come per spostarlo. Tenedo premuto il mouse chiudi la dashboard e molli il mouse. cosi le lo ritrovi tra le balle fuori dalla dashboard :D
CVD-> come volevasi dimostrare :D
Riepilogando se non ci sei già riuscito
scarichi questo
http://homepage.mac.com/neticen/devmode.html
lo installi e te lo ritrovi come widget
ci clicchi sopra fintanto che non diventa verde con scritto ON ( verde....penso sia verde ...sono daltonico :asd:)
a questo punto becchi sulla dashboard il widget e lo tieni premuto come per spostarlo. Tenedo premuto il mouse chiudi la dashboard e molli il mouse. cosi le lo ritrovi tra le balle fuori dalla dashboard :D
GRANDE!!! ci sono riuscito...mi mancava sto programmino benedetto:D
MattSpeen
18-11-2008, 20:50
Scusate ma quanto ci mette a ricaricarsi la batteria ??? Perchè l'ho collegato alla corrente ora e con il 66% di carica mi dice 1 ora e 54...azz...:muro: :muro: :muro:
Nightwind
18-11-2008, 20:54
Ragazzi dopo 3 ore di amule..... il processore sfruttato circa al 50% la temperatura della CPU secondo istat pro e a 76°!!!!!!! ed in effetti la parte sotto in prossimmita della giuntura con il monitor inizia ad essere veramente veramente calda!!! ma è normale cacchio???
raffobaffo
18-11-2008, 21:49
anche se il mac lasciato in stop dovesse andare di batteria sotto il 5% non ci sarebbe nessun problema... infatti, di defalult, quando la batteria è a terra, il mac va in sospensione, cioè registra sull'hd i dati della ram... di modo che quando lo riattaccherete alla corrente, lui caricherà dall'hd i dati salvati e ripartirà come niente fosse...
quindi lasciatelo sempre in stop...
anche se il mac lasciato in stop dovesse andare di batteria sotto il 5% non ci sarebbe nessun problema... infatti, di defalult, quando la batteria è a terra, il mac va in sospensione, cioè registra sull'hd i dati della ram... di modo che quando lo riattaccherete alla corrente, lui caricherà dall'hd i dati salvati e ripartirà come niente fosse...
quindi lasciatelo sempre in stop...
Questo è vero se la scarica è lenta, se la scarica è veloce la stima di Mac OS X non è ottimale e spesso il Mac si spegne brutalmente senza salvare l'immagine su disco (problema noto).
raffobaffo
18-11-2008, 22:25
Questo è vero se la scarica è lenta, se la scarica è veloce la stima di Mac OS X non è ottimale e spesso il Mac si spegne brutalmente senza salvare l'immagine su disco (problema noto).
mai successo
mai successo
Fidati, se rileggi il vari thread ufficiali di MacBook e MacBook Pro troverai più di qualcuno a cui è successo. ;)
raffobaffo
18-11-2008, 22:34
Fidati, se rileggi il vari thread ufficiali di MacBook e MacBook Pro troverai più di qualcuno a cui è successo. ;)
non lo metto in dubbio... dico solo che non perché esista un bug per qualcuno che gli altri non debbano seguire la normale procedura...
non lo metto in dubbio... dico solo che non perché esista un bug per qualcuno che gli altri non debbano seguire la normale procedura...
Questo è certo, infatti il problema si presenta anche in condizioni particolari (batteria non calibrata oppure elevato carico del notebook) non certo sempre. Solo che è bene ricordarsene. :p
jackaz127
18-11-2008, 23:24
Cioè?? Spiega un po'...
Io prendo un MacBook e lo lascio sempre acceso?? Cioè attivo quando lo uso (ovviamente...) e in sleep quando non lo uso?? Cioè vado a dormire lo metto in sleep...ma non si rovina a lungo andare??
Mi interessa questo discorso...
esattamente, sempre acceso, chiaramente nei limiti: se non lo usi per più di un giorno lo spegni, ma altrimenti conviene lasciarlo sempre in stop, consuma pochissimo e quando torni ce l'hai già pronto.
rovinarsi non si rovina, è però importante che se per esempio la notte lo lasci attaccato alla corrente non fai le stupidate tipo togliere la batteria che bene non fanno.
quando dico che un mac dà il suo meglio intendo dire che restano parzialmente caricati nella ram i programmi che usi più frequentemente con 2 conseguenze fondamentali: da un lato un accesso più rapido (fai una prova: riavvia, apri un qualcosa di pesante tipo ms office o ps, chiudili, riaprili, l'operazione sarà più rapida di quanto non lo sia stata la prima volta sia che tu la faccia dopo 3 secondi sia che passino 3 giorni), dall'altro la possibilità che l'ignorante di turno ti dica che leopard da solo succhia 4gb di ram con aperte pochissime cose (differenza tra active e wired ram). :p
jackaz127
18-11-2008, 23:26
Cioè?? Spiega un po'...
Io prendo un MacBook e lo lascio sempre acceso?? Cioè attivo quando lo uso (ovviamente...) e in sleep quando non lo uso?? Cioè vado a dormire lo metto in sleep...ma non si rovina a lungo andare??
Mi interessa questo discorso...
esattamente, sempre acceso, chiaramente nei limiti: se non lo usi per più di un giorno lo spegni, ma altrimenti conviene lasciarlo sempre in stop, consuma pochissimo e quando torni ce l'hai già pronto.
rovinarsi non si rovina, è però importante che se per esempio la notte lo lasci attaccato alla corrente non fai le stupidate tipo togliere la batteria che bene non fanno. :)
quando dico che un mac dà il suo meglio intendo dire che restano parzialmente caricati nella ram i programmi che usi più frequentemente con 2 conseguenze fondamentali: da un lato un accesso più rapido (fai una prova: riavvia, apri un qualcosa di pesante tipo ms office o PS, chiudili, riaprili, l'operazione sarà più rapida di quanto non lo sia stata la prima volta sia che tu la faccia dopo 3 secondi sia che passino 3 giorni); dall'altro la possibilità che l'ignorante di turno ti dica che leopard da solo succhia 4gb di ram con aperto poco/nulla (differenza tra active e wired ram). :p
per dirti, con l'iMac sono arrivato a 45/60 giorni di uptime senza il minimo rallentamento, anzi. il riavvio era di solito dovuto ad un qualche update. :)
fai una prova: riavvia, apri un qualcosa di pesante tipo ms office o PS, chiudili, riaprili, l'operazione sarà più rapida di quanto non lo sia stata la prima volta sia che tu la faccia dopo 3 secondi sia che passino 3 giorni
Questo non è detto, se nel frattempo la RAM utilizzata come memoria cache deve essere utilizzata le applicazioni non avviate ma cachate potrebbero essere tolte dalla RAM e questo è sempre più vero quanto più la RAM ha dimensioni basse. ;)
sarà ma che senso ha lasciare in sleep tutta la notte il Mac
per consumare (anche se poco) la batteria
Io quando vado a dormire lo spengo
poi durante il giorno si, resta sempre acceso
raffobaffo
19-11-2008, 12:25
sarà ma che senso ha lasciare in sleep tutta la notte il Mac
per consumare (anche se poco) la batteria
Io quando vado a dormire lo spengo
poi durante il giorno si, resta sempre acceso
come già sopra detto, è questione di performance...
se non ci credi, spegnilo pure... ma sappi che sbagli... :)
ragazzi nessuno di voi ha provato l'adattatore per i monitor??vorrei collegare il mio macbook al mio samsung 2493HM (sperando che sia compatibile)
come già sopra detto, è questione di performance...
se non ci credi, spegnilo pure... ma sappi che sbagli... :)
mah IMHO non cambia un cacchien altrimenti non esisterebbe la funzione "spegni". Un computer non si deteriora con l'accensione o lo spegnimento, a meno che non sia una lampadina :D. Secondo me è più una questione di comodità, perchè appena sollevi lo schermo lo hai li bello acceso.
Comunque se ci sono prove in contrario sono dispostissimo a cambiare il mio parere, farei di tutto per far star bene il mac (dopo quello che l'ho pagato:D :D :D :D )
ragazzi nessuno di voi ha provato l'adattatore per i monitor??vorrei collegare il mio macbook al mio samsung 2493HM (sperando che sia compatibile)
Funziona benone e va con qualsiasi monitor
PS: avete visto miglioramenti con il nuovo firmware del trackpad?
mah IMHO non cambia un cacchien altrimenti non esisterebbe la funzione "spegni". Un computer non si deteriora con l'accensione o lo spegnimento, a meno che non sia una lampadina :D. Secondo me è più una questione di comodità, perchè appena sollevi lo schermo lo hai li bello acceso.
Comunque se ci sono prove in contrario sono dispostissimo a cambiare il mio parere, farei di tutto per far star bene il mac (dopo quello che l'ho pagato:D :D :D :D )
Funziona benone e va con qualsiasi monitor
PS: avete visto miglioramenti con il nuovo firmware del trackpad?
ottimo...allora lo prendo...sapete cosnsigliarmi un negozio fisico dove andarlo a prendere senza che mi facciano la cresta pure sul prezzo già abnorme dell'apple store??
PS
ma tastiere e mouse usb del pc vanno bene pure per il macbook?
PS2
io ho installato il nuovo fw ma mi sembra tutto uguale a prima..(cioè va bene uguale)
mah IMHO non cambia un cacchien altrimenti non esisterebbe la funzione "spegni". Un computer non si deteriora con l'accensione o lo spegnimento, a meno che non sia una lampadina :D. Secondo me è più una questione di comodità, perchè appena sollevi lo schermo lo hai li bello acceso.
Comunque se ci sono prove in contrario sono dispostissimo a cambiare il mio parere, farei di tutto per far star bene il mac (dopo quello che l'ho pagato:D :D :D :D )
Funziona benone e va con qualsiasi monitor
PS: avete visto miglioramenti con il nuovo firmware del trackpad?
è consigliato spegnere il mac solo se non si usa per più di 3 giorni mi pare perchè di nelle ore notturne svolge funzioni di automanutenzione (almeno mi pare che il motivo sia questo, prendilo con le pinze)
ottimo...allora lo prendo...sapete cosnsigliarmi un negozio fisico dove andarlo a prendere senza che mi facciano la cresta pure sul prezzo già abnorme dell'apple store??
PS
ma tastiere e mouse usb del pc vanno bene pure per il macbook?
PS2
io ho installato il nuovo fw ma mi sembra tutto uguale a prima..(cioè va bene uguale)
tastiere e mouse del pc van bene pur che siano usb, riguardo al prezzo costa da tutte le parti uguali, io l'ho preso da pccity perchè li avevo gli sconti ma van bene da qualunque catena di elettronica che li venda
jackaz127
19-11-2008, 14:20
Questo non è detto, se nel frattempo la RAM utilizzata come memoria cache deve essere utilizzata le applicazioni non avviate ma cachate potrebbero essere tolte dalla RAM e questo è sempre più vero quanto più la RAM ha dimensioni basse. ;)
certamente, ma in linea di massima il miglioramento c'è. :)
@ Njon, non è questione di prove in contrario, è come hai detto una comodità, quello che si può per assurdo definire un piccolissimo lusso: consuma un pochino ma al mattino è sveglio in un attimo e più reattivo che non avviandolo da zero (e questo lo si può testare benissimo da soli). :)
Ma nn c'è un modo per far ricordare a safari le pass come su firefox?
TorpedoBlu
19-11-2008, 16:15
certamente, ma in linea di massima il miglioramento c'è. :)
@ Njon, non è questione di prove in contrario, è come hai detto una comodità, quello che si può per assurdo definire un piccolissimo lusso: consuma un pochino ma al mattino è sveglio in un attimo e più reattivo che non avviandolo da zero (e questo lo si può testare benissimo da soli). :)
forse perchè non fai l'uscita forzata delle applicazioni e quando riprendi sono li attive. ma sicuramente avere continuamente gli stack aperti....
ciao. sono un nuovo possessore di macbook 2,4 Ghz.
Ho acquistato anche l'adattatore minidisplayport - VGA per collegare un monitor.
Volevo chiedere se per attaccarlo al mac, dev'essere spento o se ha qualche funzionalità particolare che permette il collegamento anche da pc acceso.
Grazie
jackaz127
19-11-2008, 16:30
forse perchè non fai l'uscita forzata delle applicazioni e quando riprendi sono li attive. ma sicuramente avere continuamente gli stack aperti....
come come? ho detto "chiudere il programma" non "chiudere la finestra" nè "chiusura forzata".
ora, non vedo proprio cosa centri l'uscita forzata nè lascio le applicazioni attive (l'avrei specificato altrimenti non credi? eppure non mi sembra di essere stato poco chiaro). :)
..continua la frase per piacere perchè non mi è chiara: lasciando gli stack aperti..??? :)
raffobaffo
19-11-2008, 17:14
mah IMHO non cambia un cacchien altrimenti non esisterebbe la funzione "spegni". Un computer non si deteriora con l'accensione o lo spegnimento, a meno che non sia una lampadina :D. Secondo me è più una questione di comodità, perchè appena sollevi lo schermo lo hai li bello acceso.
Comunque se ci sono prove in contrario sono dispostissimo a cambiare il mio parere, farei di tutto per far star bene il mac (dopo quello che l'ho pagato:D :D :D :D )
le prove ci sono... oltre ad essere visivamente tangibile... è una derivazione dell'essere un sistema derivato unix...
cmq se non ci credi sei libero si pegnerlo stile winzozz... :)
la funzione spegni serve a spegnerlo, lo stop a non spegnerlo... :)
Ma nn c'è un modo per far ricordare a safari le pass come su firefox?
certo,devi andare in preferenze di safari e da lì in "Riempimento automatico" ed attivare la voce relativa.
quando inserisci username&password per la prima volta ti chiederà se vuoi che safari ricordi i dati inseriti.
raffobaffo
19-11-2008, 17:51
Ma nn c'è un modo per far ricordare a safari le pass come su firefox?
1password
delomare
19-11-2008, 18:21
1password
Una bomba di programma.......;)
raffobaffo
19-11-2008, 18:27
ma col nuovo macbook, all'interno di preferenze sistema-->risparmio energia, non trovo più la triplice suddivisione in risparmio energia migliorato, normale, prestazoni migliori, e poi ad hoc...
l'hanno tolto?
segnalo il tanto atteso aggiornamento FW per il trackpad del new macbook aluminium
scaricato - installato - tutto ok risolte tutte le precedenti minime anomalie come poca sensibilità egli spigoli ecc...
aggiornamento rilasciato a tempo di record...BIG APPLE
qual'è la risoluzione nativa dello schermo?
ci sto mettendo le mani e vorrei sapere qual'è il valore corretto di default.
grazie
raffobaffo
19-11-2008, 20:10
qual'è la risoluzione nativa dello schermo?
ci sto mettendo le mani e vorrei sapere qual'è il valore corretto di default.
grazie
1280 800
certo,devi andare in preferenze di safari e da lì in "Riempimento automatico" ed attivare la voce relativa.
quando inserisci username&password per la prima volta ti chiederà se vuoi che safari ricordi i dati inseriti.
muchas gracias:-)
1password
è free?
stanza237
20-11-2008, 17:24
L'ho visto e velocemente provato alla FNAC a Barcellona, è decisamente bellissimo, sottile e lo schermo non mi è sembrato così una ciofeca come si legge in giro.
Ora devo solo decidere quando e come comprarlo:
aspetto il possibile black friday?
mia sorella è insegnante quindi potrei avere lo sconto education.
E poi vendo il mac mini? visto che cmq poi userei in maniera esclusiva il macbook?
--duke--
20-11-2008, 17:38
L'ho visto e velocemente provato alla FNAC a Barcellona, è decisamente bellissimo, sottile e lo schermo non mi è sembrato così una ciofeca come si legge in giro.
Ora devo solo decidere quando e come comprarlo:
aspetto il possibile black friday?
mia sorella è insegnante quindi potrei avere lo sconto education.
E poi vendo il mac mini? visto che cmq poi userei in maniera esclusiva il macbook?
Guarda anche io l'ho visto e provato e bello è bello.
Dove comprarlo è indiferrente, vai da un rivenditore Apple o via internet..
Se hai l'occasione dello sconto studenti sfruttala...forse con il black friday risparmi 20 euro in più...
Saluti
MattSpeen
20-11-2008, 18:57
Ma è possibile che Amule Adunanza vado più veloce di Emule ? Adesso stavo scaricando 3 file a 1.4 mega di cui uno ad oltre un mega, roba mai vista...:D :D :D
Nightwind
20-11-2008, 19:03
se usi emule(o amule) adunanza è perchè hai una linea fastweb.. ed è normale che vai a quelle velocità... il limite di emule è nella qualità delle fonti... persone con linee scadenti e settate male che desiderano solo scaricare inpunemente... in emule adunanza più che una connessione come in emule classico instauri una sorta di rete locale tra tutti gli altri utenti, e siccome tutti gli altri utenti sono utenti fastweb come te le fonti non sono affatto scadenti ma tutte sono conessioni in fibbra ottica.... il risultato è davanti ai tuoi occhi.
ghinovacca
20-11-2008, 20:27
ragazzi è possibile lasciare il portatile acceso che scarichi però lasciando chiuso lo schermo ???
ragazzi è possibile lasciare il portatile acceso che scarichi però lasciando chiuso lo schermo ???
No, dimenticalo.
ghinovacca
20-11-2008, 20:56
No, dimenticalo.
come no e se magari lo devo lasciare acceso perchè sta copiando dei file o cose come scaricare devo lasciare il monitor aperto che prenda polvere ????
come no e se magari lo devo lasciare acceso perchè sta copiando dei file o cose come scaricare devo lasciare il monitor aperto che prenda polvere ????
Si. :(
--duke--
20-11-2008, 21:23
Cos'è il black friday?
E' un giorno in cui Apple fa dei "forti" sconti per incentivare gli acquisti natalizi. Generalmente in Italia è poco dopo che in America.
Ora come siano gli sconti non lo so e non penso che questa crisi possa influire così tanto perchè ricordo che di tutta la crisi Apple non sente nulla, è sempre in testa! E' stata la ditta meno penalizzata del settore.
Speriamo però che lascino andare qualcosa...vedremo.
PS. ho letto che su un MacBook si possono avere anche 100$ di sconto (in america)...penso che qui saremo sui 80/90 €...IMHO.
MattSpeen
20-11-2008, 22:15
se usi emule(o amule) adunanza è perchè hai una linea fastweb.. ed è normale che vai a quelle velocità... il limite di emule è nella qualità delle fonti... persone con linee scadenti e settate male che desiderano solo scaricare inpunemente... in emule adunanza più che una connessione come in emule classico instauri una sorta di rete locale tra tutti gli altri utenti, e siccome tutti gli altri utenti sono utenti fastweb come te le fonti non sono affatto scadenti ma tutte sono conessioni in fibbra ottica.... il risultato è davanti ai tuoi occhi.
Io facevo il confronto tra emule adunanza ed amule adunanza...ovvero sotto win xp le velocità raggiunte su mac me le sognavo...e non ho neppure crediti visto che l'ho installato da nuovo...
E' un giorno in cui Apple fa dei "forti" sconti per incentivare gli acquisti natalizi. Generalmente in Italia è poco dopo che in America.
Ora come siano gli sconti non lo so e non penso che questa crisi possa influire così tanto perchè ricordo che di tutta la crisi Apple non sente nulla, è sempre in testa! E' stata la ditta meno penalizzata del settore.
Speriamo però che lascino andare qualcosa...vedremo.
PS. ho letto che su un MacBook si possono avere anche 100$ di sconto (in america)...penso che qui saremo sui 80/90 €...IMHO.
Capito. Scontano pure dallo store educational?
oh raga ma non c'è nessun modo,anche traverso, x avere il tasto destro via trackpad su XP?
raffobaffo
21-11-2008, 06:35
avete anche voi notato che il nuovo macbook è un po' più rumoroso del vecchio?
rumoroso, intendo, non nel senso che le ventole girino di più, bensì nel senso che essendo il case unibody di alluminio, poggiando le mani su di esso, si sente qualcosa... nel senso che la ventola mentre prima non trasmetteva al case vibrazioni o quant'altro, adesso invece essendo il tutto più leggero e sottile è tutto più percepibile...
non vorrei essere io che mi ci sono fissato, ma mi sembra abbastanza eviodente...
il macbook bianco, da questo punto di vista, era perfetto, nessuna vibrazione...
questo in alluminio, invece, qualcosa trasmette...
credo sia l'hard disk, ma non ne sono sicuro... voi che impressioni avete?
--duke--
21-11-2008, 07:01
Capito. Scontano pure dallo store educational?
Dubito fortemente...
avete anche voi notato che il nuovo macbook è un po' più rumoroso del vecchio?
rumoroso, intendo, non nel senso che le ventole girino di più, bensì nel senso che essendo il case unibody di alluminio, poggiando le mani su di esso, si sente qualcosa... nel senso che la ventola mentre prima non trasmetteva al case vibrazioni o quant'altro, adesso invece essendo il tutto più leggero e sottile è tutto più percepibile...
non vorrei essere io che mi ci sono fissato, ma mi sembra abbastanza eviodente...
il macbook bianco, da questo punto di vista, era perfetto, nessuna vibrazione...
questo in alluminio, invece, qualcosa trasmette...
credo sia l'hard disk, ma non ne sono sicuro... voi che impressioni avete?
Per quello che ho potuto vedere, nei MacBook Alu la ventola viene attivata più raramente rispetto a quanto avviene nei MacBook. Non posso invece dire nulla sulle vibrazioni dato che non l'ho usato quanto il mio MacBook.
jollyglam
21-11-2008, 09:34
...poggiando le mani su di esso, si sente qualcosa...
il macbook bianco, da questo punto di vista, era perfetto, nessuna vibrazione...
questo in alluminio, invece, qualcosa trasmette...
credo sia l'hard disk, ma non ne sono sicuro... voi che impressioni avete?
...non è per caso la mancata messa a terra del megsafe senza prolunga tedesca...o lo senti anche quando non sei collegato alla rete elettrica?
MesserWolf
21-11-2008, 09:46
scusate , ho letto un po' il 3d e ho letto di tutto e il contrario di tutto .:D
Ho letto di problemi di alloggiamento della batteria , di maggior rumorositò , di touch non molto sensibile , ma poi sistemato col firmware etc etc
in sostanza è un buon acquisto o no ? E' troppo giovane come prodotto ?
Che problemi potrei trovare se esco di casa e vado a comprarlo . Che autonomia reale ha ? Davvero 5 ore ?
Sono indeciso tra questo e un vaio SR21M , costano più o meno uguale e paiono entrambe ottime macchine , con il vaio leggermente più potente , ma con una autonomia nella media .
Consigli ? Tenete presente che l'acquisto è i realtà per mio padre, un 50enne abituato a winzoz .
Se gli sarai vicino probabilmente dopo una settimana di catastrofe iniziera' ad apparirgli tutto piu' semplice e possibile con il mac!
Certo e' che deve partire senza prese di posizione, altrimenti non si va da nessuna parte! :)
scusate , ho letto un po' il 3d e ho letto di tutto e il contrario di tutto .:D
Ho letto di problemi di alloggiamento della batteria , di maggior rumorositò , di touch non molto sensibile , ma poi sistemato col firmware etc etc
in sostanza è un buon acquisto o no ? E' troppo giovane come prodotto ?
Che problemi potrei trovare se esco di casa e vado a comprarlo . Che autonomia reale ha ? Davvero 5 ore ?
Sono indeciso tra questo e un vaio SR21M , costano più o meno uguale e paiono entrambe ottime macchine , con il vaio leggermente più potente , ma con una autonomia nella media .
Consigli ? Tenete presente che l'acquisto è i realtà per mio padre, un 50enne abituato a winzoz .
il mac è stupendo ed ha una bella autonomia...nulla a che vedere con winzozz..certo se tuo padre nn è un tipo che si mette li a cercare di imparare a fare le cose diverse è un problema...io ci sbatto la testa tutte le sere..
MesserWolf
21-11-2008, 09:58
Se gli sarai vicino probabilmente dopo una settimana di catastrofe iniziera' ad apparirgli tutto piu' semplice e possibile con il mac!
Certo e' che deve partire senza prese di posizione, altrimenti non si va da nessuna parte! :)
non ha pregiudizi , solo che di sicuro dovremo poi installare anche XP per alcuni programmi che usa ...
Ma a livello hw invece ? ci sono problemi seri ? sono stati risolti nel frattempo quelli che leggevo di batterie ballerine ?
non ha pregiudizi , solo che di sicuro dovremo poi installare anche XP per alcuni programmi che usa ...
Ma a livello hw invece ? ci sono problemi seri ? sono stati risolti nel frattempo quelli che leggevo di batterie ballerine ?
se te ne capita uno (come è successo a me) lo riporti al negozio e te lo sostituiscono subito
MesserWolf
21-11-2008, 10:02
se te ne capita uno (come è successo a me) lo riporti al negozio e te lo sostituiscono subito
giusto . Grazie :)
Mi sa che lo porto a vederlo da mw & co , e vediamo cosa ne pensa .
Axembled
21-11-2008, 10:08
Ciao a tutti.
sono novello nel mondo apple. tra poco mi arriverà il macbook, e volevo porre una domanda a voi che, da quanto leggo, siete ormai veterani della mela;
ho preso un macbook MB403T/A, quello con l'intel a 2.4Ghz, 2gb ram e 160 di hd, a 850 euro, e volevo sapere se è stato un prezzo da occasione o meno (me lo hanno prospettato così ma non ne son convinto)...
inoltre volevo chiedervi se come scheda video, nella vecchia linea dei macbook, si trova solo la x3100 o è possibile trovar qualcosa con schede più performanti.
grazie a tutti in anticipo.
giusto . Grazie :)
Mi sa che lo porto a vederlo da mw & co , e vediamo cosa ne pensa .
vai da fnxc che se lo compri online e lo ritiri al negozio lo paghi 70 euro di meno
MesserWolf
21-11-2008, 10:33
vai da fnxc che se lo compri online e lo ritiri al negozio lo paghi 70 euro di meno
bhe buono ! anche se io sono uno studente universitario , quindi in realtà posso prenderlo con lo sconto studenti eventualmente e risparmiare + o - la stessa cifra .
Wizard10
21-11-2008, 11:11
io sono da pochi giorni possessore di un macbook white 2,16 4gb ram e va benissimo, credevo di incontrare più difficoltà ma per ora sto capendo pian piano il funzionamento, non è così complicato.. la batteria sembra durare (connesso a internet col bluetooth) almeno 3 ore...vi pare buono come tempo? la batteria è una delle cose alle quali tengo di più, perché col mio notebook windows sono rimasto traumatizzato dal fatto che dopo un annetto e mezzo non funzionava più e dovevo stare sempre attaccato alla rete elettrica...cosa posso fare per preservarla?:D
Nightwind
21-11-2008, 11:30
Ragazzi a proposito della batteria... io ho il nuovo macbook unibody a 2,4ghz con 4gb di ram ma non è che la batteria duri cosi tanto secondo me.... con lo schermo a luminosità media... itunes accesso per ascoltare un pò di musica... e il wifi accesso per navigare bluetoth spento perchè non mi serve... stò notando ora che in pratica si scarica del 7% in 10 minuti quindi facendo un rapido calcolo si scaricherà del 100% in 143 minuti... ovvero 2 ore e 20 minuti! a me nonsembra moltissimo per un portatile di ultima generazione... mi aspettavo almeno sopra alle 3 ore... ma non si può acquistare una batteria di durata superiore?
raffobaffo
21-11-2008, 11:32
...non è per caso la mancata messa a terra del megsafe senza prolunga tedesca...o lo senti anche quando non sei collegato alla rete elettrica?
sì, ma allora che la mettono a fare la presa standard?
non può essere così....
MesserWolf
21-11-2008, 12:01
ma qual'è l'autonomia del macbook unibody 2Ghz invece ? autonomia reale dico ...
TorpedoBlu
21-11-2008, 12:01
Ragazzi a proposito della batteria... io ho il nuovo macbook unibody a 2,4ghz con 4gb di ram ma non è che la batteria duri cosi tanto secondo me.... con lo schermo a luminosità media... itunes accesso per ascoltare un pò di musica... e il wifi accesso per navigare bluetoth spento perchè non mi serve... stò notando ora che in pratica si scarica del 7% in 10 minuti quindi facendo un rapido calcolo si scaricherà del 100% in 143 minuti... ovvero 2 ore e 20 minuti! a me nonsembra moltissimo per un portatile di ultima generazione... mi aspettavo almeno sopra alle 3 ore... ma non si può acquistare una batteria di durata superiore?
a me la batteria dura una cifra, con luminosità media e wifi sempre acceso mi dura almeno 3 ore
sì, ma allora che la mettono a fare la presa standard?
non può essere così....
cacchio si, è come se disperdesse la messa a terra, sulla parte sinistra si sente e come...
stanza237
21-11-2008, 12:02
Ragazzi a proposito della batteria... io ho il nuovo macbook unibody a 2,4ghz con 4gb di ram ma non è che la batteria duri cosi tanto secondo me.... con lo schermo a luminosità media... itunes accesso per ascoltare un pò di musica... e il wifi accesso per navigare bluetoth spento perchè non mi serve... stò notando ora che in pratica si scarica del 7% in 10 minuti quindi facendo un rapido calcolo si scaricherà del 100% in 143 minuti... ovvero 2 ore e 20 minuti! a me nonsembra moltissimo per un portatile di ultima generazione... mi aspettavo almeno sopra alle 3 ore... ma non si può acquistare una batteria di durata superiore?
Non si possono fare questi calcoli: usalo e vedi effettivamente quanto dura.
--duke--
21-11-2008, 14:57
scusate , ho letto un po' il 3d e ho letto di tutto e il contrario di tutto .:D
Ho letto di problemi di alloggiamento della batteria , di maggior rumorositò , di touch non molto sensibile , ma poi sistemato col firmware etc etc
in sostanza è un buon acquisto o no ? E' troppo giovane come prodotto ?
Che problemi potrei trovare se esco di casa e vado a comprarlo . Che autonomia reale ha ? Davvero 5 ore ?
Sono indeciso tra questo e un vaio SR21M , costano più o meno uguale e paiono entrambe ottime macchine , con il vaio leggermente più potente , ma con una autonomia nella media .
Consigli ? Tenete presente che l'acquisto è i realtà per mio padre, un 50enne abituato a winzoz .
Io glielo comprerei...secondo me si troverà benissimo! Se dovessi prendere un notebook a mio papà (che manco sa accdendere un sapientino...:D ) gli prenderei sicuramente un macbook!
saluti
--duke--
21-11-2008, 14:58
Non si possono fare questi calcoli: usalo e vedi effettivamente quanto dura.
Si quoto in pieno! Usalo e vedi quanto dura...
MattSpeen
21-11-2008, 15:47
...non è per caso la mancata messa a terra del megsafe senza prolunga tedesca...o lo senti anche quando non sei collegato alla rete elettrica?
esatto...a me lo fa quando è collegato alla corrente...ma è davvero impercettibile e solo nella parte a sinistra del trackpad...
MattSpeen
21-11-2008, 15:50
a me la batteria dura una cifra, con luminosità media e wifi sempre acceso mi dura almeno 3 ore
cacchio si, è come se disperdesse la messa a terra, sulla parte sinistra si sente e come...
beh dai, non te ne sei accorto fino ad oggi...:D :D :D
ThEbEsT'89
21-11-2008, 16:17
ultimi dubbi da sciogliere:
1) ci sono differenze di autonomia tra il 2.0 e il 2.4?
2) le 5 ore circa con wifi attivo che ho letto in molte recensioni sono reali o fantascienza?
3) Considerando che devo programmare con visual studio per l'uni e usare un software di cad per la progettazione dei sistemi digitali (si chiama deeds, ma è leggerissimo) secondo voi regge con una virtualizzazione di xp (magari nlitizzato) con "soli" 2 gb di ram?
4) posso usare con win virtualizzato tutte le combinazioni di tasti che normalmente si usano per programmare o usare il sistema microsoft (esempio i caratteri { o # [ o la combinazione ctrl+alt+canc)? fungono le funzioni extra del trackpad (che con bootcamp non vanno?)
5) quando è uscito leopard ho letto che la gente che aveva appena acquistato un mac con tiger di recente poteva prendere il nuovo SO pagando la sola spedizione. quanto era la differenza temporale massima tra l'acquisto del mac e l'uscita del leopardo?
TorpedoBlu
21-11-2008, 17:01
ultimi dubbi da sciogliere:
1) ci sono differenze di autonomia tra il 2.0 e il 2.4?
non ho idea
2) le 5 ore circa con wifi attivo che ho letto in molte recensioni sono reali o fantascienza?
io sfioro le 4 ore..
3) Considerando che devo programmare con visual studio per l'uni e usare un software di cad per la progettazione dei sistemi digitali (si chiama deeds, ma è leggerissimo) secondo voi regge con una virtualizzazione di xp (magari nlitizzato) con "soli" 2 gb di ram?
se puoi aumentare a 4gb meglio, la virtualizzazione di per se è un processo un po' pesante, poi l'ide di sviluppo o cad....
4) posso usare con win virtualizzato tutte le combinazioni di tasti che normalmente si usano per programmare o usare il sistema microsoft (esempio i caratteri { o # [ o la combinazione ctrl+alt+canc)? fungono le funzioni extra del trackpad (che con bootcamp non vanno?)
si
5) quando è uscito leopard ho letto che la gente che aveva appena acquistato un mac con tiger di recente poteva prendere il nuovo SO pagando la sola spedizione. quanto era la differenza temporale massima tra l'acquisto del mac e l'uscita del leopardo?
purtroppo ho seri dubbi sulla nostra possibilità di rpendere il leopardo delle nevi...
;)
-=[AL3X]=-
21-11-2008, 17:39
Da oggi mi è successo un problema se così si può chiamare...
Quando avvio il mac appare un mondo lampeggiante prima della mela.
E' mai successo a qualcuno?
:eek:
Risolto: avevo selezionato Boot da network x errore. :p
raffobaffo
21-11-2008, 17:53
=-;25115461']Da oggi mi è successo un problema se così si può chiamare...
Quando avvio il mac appare un mondo lampeggiante prima della mela.
E' mai successo a qualcuno?
:eek:
Risolto: avevo selezionato Boot da network x errore. :p
spettacolo :)
curiosità:
i nuovi macbook sono snow leopard ready....ma i vecchi i plasticume?
curiosità:
i nuovi macbook sono snow leopard ready....ma i vecchi i plasticume?
Da quello che si legge in giro, anche. Gli Intel sono tutti buoni.
MattSpeen
22-11-2008, 11:01
Raga, ho appena provato a giocare a Motogp08...fluido è fluido, ma la ventola parte in una maniera impressionante...sono uscito per paura che mi si fonda il processore...:muro: :muro: :muro:
Quando collego il MacBook, spento, all'alimentatore, si accende per un istante il led verde sul connettore MagSafe, poi resta acceso ma con luminosità molto più bassa.
Se stacco e riattacco il connettore, resta acceso sul verde (a batteria carica, ovviamente)
A cosa è dovuto? E' normale?
Marco82roma
22-11-2008, 12:35
Sapete se su un macbook santarosa si può monatre un hard disk con sensore di caduta o se si può andare incontro a dei problemi con il fatto che il macbook di suo già parcheggia le testine?
grazie
85francy85
22-11-2008, 13:35
Sapete se su un macbook santarosa si può monatre un hard disk con sensore di caduta o se si può andare incontro a dei problemi con il fatto che il macbook di suo già parcheggia le testine?
grazie
Il sensore non è sull' HardDisk.
Marco82roma
22-11-2008, 13:51
Il sensore non è sull' HardDisk.
il black scorpio ed il momentus hanno il sensore di caduta.
mi chiedevo proprio se montando un di questi due hard disk potesi avere dei problemi con il fatto che il macbook ha giua un sensore suo.
85francy85
22-11-2008, 15:50
il black scorpio ed il momentus hanno il sensore di caduta.
mi chiedevo proprio se montando un di questi due hard disk potesi avere dei problemi con il fatto che il macbook ha giua un sensore suo.
a non avevo capito :fagiano: . comunque i momentus lo hanno solo i 7200 indicati con GForceProtection non tutti i modelli quindi.
Ad ogni modo penso sia gestito dall'HD e quindi non faccia alcun casino.
Wizard10
22-11-2008, 17:47
è normale che, tenendo sotto carica il macbook white per ricaricare la batteria, l'indicatore in alto a destra arrivi fino al 99% senza mai apparire 100%? eppure con Coconut Battery mi dice che è al 100%...
p.s. quali sono le accortezze che sento in giro come la calibrazione della batteria? come si fa?
Quando collego il MacBook, spento, all'alimentatore, si accende per un istante il led verde sul connettore MagSafe, poi resta acceso ma con luminosità molto più bassa.
Se stacco e riattacco il connettore, resta acceso sul verde (a batteria carica, ovviamente)
A cosa è dovuto? E' normale?
ma non diventa arancione in ricarica? Ma in pratica il led del magsafe rimane acceso anche se staccato dal mac?
raffobaffo
22-11-2008, 22:08
ma anche a voi sembra che il MacBook non abbia la calamita quando lo si chiude? se lo capovolgo, si apre da solo... insomma, rispetto al vecchio lo si apre facilmente con un dito, però la chiusura non è stabilissima
matteopala
22-11-2008, 23:28
ma anche a voi sembra che il MacBook non abbia la calamita quando lo si chiude? se lo capovolgo, si apre da solo... insomma, rispetto al vecchio lo si apre facilmente con un dito, però la chiusura non è stabilissima
il mio ce l'ha eccome, io comunque ti consiglio di chiedere ad un tuo amico che lo ha o di andare da un rivenditore apple per confermare il non "calamitizzarsi" testandolo rispettivamente dal tuo gentile amico o sui modelli esposti, se la tua tesi è confermata portalo dove lo hai preso.
è normale che, tenendo sotto carica il macbook white per ricaricare la batteria, l'indicatore in alto a destra arrivi fino al 99% senza mai apparire 100%? eppure con Coconut Battery mi dice che è al 100%...
il mio alluminium ogni tanto arriva a 100 ma altrettante volte si ferma a 99%, credo sia normale, siccome il pc è in uso, una parte di carica si consumerebbe no appena stacchi la spina quandi prevede il 99%, haimò cambia poco tra 99 100, giuso giusto la bellezza del vedere 100 forse
raffobaffo
22-11-2008, 23:40
il mio ce l'ha eccome, io comunque ti consiglio di chiedere ad un tuo amico che lo ha o di andare da un rivenditore apple per confermare il non "calamitizzarsi" testandolo rispettivamente dal tuo gentile amico o sui modelli esposti, se la tua tesi è confermata portalo dove lo hai preso.
che ce l'abbia ok... ma è pochissimo potente rispetto al vecchio... insomma, se lo capovolgi, si apre da solo?
ormai è quasi un mesetto che ho il macbook e finora l'impressione è + che ottima....!!!!
l'unica cosa...LA BATTERIA...le 5 ore spacciate non le vedo manco col binocolo!!!!!
c'è magari qlk settaggio particolare da fare!? oltre a ridurre la luminosità!?
matteopala
23-11-2008, 08:10
che ce l'abbia ok... ma è pochissimo potente rispetto al vecchio... insomma, se lo capovolgi, si apre da solo?
no no assolutamente
ormai è quasi un mesetto che ho il macbook e finora l'impressione è + che ottima....!!!!
l'unica cosa...LA BATTERIA...le 5 ore spacciate non le vedo manco col binocolo!!!!!
c'è magari qlk settaggio particolare da fare!? oltre a ridurre la luminosità!?
anche io non ho mai raggiunto le 5 ore di produttività wireless.... e ho la versione da 2,4 ghz e tastiera ciuccia batteria, (non me ne pento è), però le mie quasi 4 ore senza retroilluminazione della tastiera e senza bluetooth a una luminosità decente le faccio tutte (50%), poi se parliamo del fatto che vengo da un hp pavillion da 17 pollici la cui autonomia era di 45 minuti posso solo dire di essere contentissimo del mio MacBook!
raffobaffo
23-11-2008, 08:30
no no assolutamente
strano... ho chiesto ad altre persone e anche loro dicono che la calamita non c'è...
ripeto la domanda:
ma anche a voi sembra che il MacBook non abbia la calamita quando lo si chiude? se lo capovolgo di 180°, si apre da solo... insomma, rispetto al vecchio lo si apre facilmente con un dito, però la chiusura non è stabilissima...
mmm quindi la retroilluminazione si può spegnere?
quanto "consuma" di più l'illuminazione tastiere?
io ho il vecchio macbook e ho sempre 4ore o 4 ore e mezza di autonimia video e lavoro testi oppure illustrator...
ora dovrò passare a pro hehehe sperando non sia peggio!
matteopala
23-11-2008, 09:58
mmm quindi la retroilluminazione si può spegnere?
quanto "consuma" di più l'illuminazione tastiere?
io ho il vecchio macbook e ho sempre 4ore o 4 ore e mezza di autonimia video e lavoro testi oppure illustrator...
ora dovrò passare a pro hehehe sperando non sia peggio!
la retroilluminazione della tastiera se c'è trooooppppa luce si disattiva da sola (non capiresti se i led sono accesi) altrimenti sotto una certa luminosità ambientale va in manuale e deciti tu quanta luce mandar fuori dai tasti, ci sono un numero di livelli pari a quelli della luminosità dello schermo, 15 o 16 mi pare. L'illuminazione della tastiera non dovrebbe consumare tanto in quanto sono led... però sono tantini i led quindi... anche li un piccolo consumo si fa sentire... poi non saprei dirti in che propozione...
matteopala
23-11-2008, 10:03
strano... ho chiesto ad altre persone e anche loro dicono che la calamita non c'è...
ripeto la domanda:
ma anche a voi sembra che il MacBook non abbia la calamita quando lo si chiude? se lo capovolgo di 180°, si apre da solo... insomma, rispetto al vecchio lo si apre facilmente con un dito, però la chiusura non è stabilissima...
mi scuso, mi sono sbagliato, prima non avevo capovolto il mb, visto il minimo sforzo che dovevo fare per aprirlo e visto che sentivo la calamita quando lo socchiudevo che faceva chiudere completamente il mac non ho nemmeno provato a capovolgerlo, poi però ho provato e..... si apreeeeeeeeeeeeee......
scusami raffobaffo!
raffobaffo
23-11-2008, 10:07
mi scuso, mi sono sbagliato, prima non avevo capovolto il mb, visto il minimo sforzo che dovevo fare per aprirlo e visto che sentivo la calamita quando lo socchiudevo che faceva chiudere completamente il mac non ho nemmeno provato a capovolgerlo, poi però ho provato e..... si apreeeeeeeeeeeeee......
scusami raffobaffo!
ah ok... mi avevi fatto spaventare... :)
quindi ne deduco, non so se tu avevi il vecchio macbook, che hanno cambiato la intensità della calamita... ora è molto leggera...
ora si apre facile, quasi come se la calamita non ci fosse... se lo porti in giro, anche in verticale, un po' si apre... cmq poi ho notato che oltre 1cm di apertura si rtichiede un maggior sforzo... insomma l'hanno fatto apposta... andrà testato nel trasporto... anche perché per riprendersi dallo sleep, c'è bisogno di portarlo su ulterioremente oltre il centimetro iniziale...
insomma, è una calamita super leggera...
matteopala
23-11-2008, 10:14
ah ok... mi avevi fatto spaventare... :)
quindi ne deduco, non so se tu avevi il vecchio macbook, che hanno cambiato la intensità della calamita... ora è molto leggera...
ora si apre facile, quasi come se la calamita non ci fosse... se lo porti in giro, anche in verticale, un po' si apre... cmq poi ho notato che oltre 1cm di apertura si rtichiede un maggior sforzo... insomma l'hanno fatto apposta... andrà testato nel trasporto... anche perché per riprendersi dallo sleep, c'è bisogno di portarlo su ulterioremente oltre il centimetro iniziale...
insomma, è una calamita super leggera...
ahime è il mio primo mac, cmq questa cosa, se non me la facevi notare te, non so quando l'avrei notata...
c'è anche da dire che apparte questi nuovi alluminium non ci sono altri portatili con uno spessore dello schermo cosi piccolo, e quindi le calamite sono ovviamente piu piccole... sono gia stati bravi a fare quello che hanno fatto secondo me! e poi come dici te dopo quel centimetro è ancora piu difficile aprirlo e quindi non si sveglia, tutto fatto apposta
ormai è quasi un mesetto che ho il macbook e finora l'impressione è + che ottima....!!!!
l'unica cosa...LA BATTERIA...le 5 ore spacciate non le vedo manco col binocolo!!!!!
c'è magari qlk settaggio particolare da fare!? oltre a ridurre la luminosità!?
Considera che quei valori sono presi con luminosità dello schermo al minimo (cioè 1 tacca) e con navigazione web ma "rilassata" (tipo, vado su un sito dove c'è tanto da leggere, e leggo senza fare nulla, quindi il MacBook è in idle). Penso che le 4 ore, 4 ore e mezza di un uso normale con luminosità al max al 50% (ma anche meno, secondo me), siano un valore più verosimile. E anche accettabile.
raffobaffo
23-11-2008, 19:54
ahime è il mio primo mac, cmq questa cosa, se non me la facevi notare te, non so quando l'avrei notata...
c'è anche da dire che apparte questi nuovi alluminium non ci sono altri portatili con uno spessore dello schermo cosi piccolo, e quindi le calamite sono ovviamente piu piccole... sono gia stati bravi a fare quello che hanno fatto secondo me! e poi come dici te dopo quel centimetro è ancora piu difficile aprirlo e quindi non si sveglia, tutto fatto apposta
matte, su un altro forum c'è un ragazzo che dice che a lui capovolgendolo non si apre... mah...
che palle... mai che una cosa sia fatta bene e perfetta...
matteopala
23-11-2008, 20:19
matte, su un altro forum c'è un ragazzo che dice che a lui capovolgendolo non si apre... mah...
che palle... mai che una cosa sia fatta bene e perfetta...
guarda, come ti ho scritto, se non me lo dicevi non lo avrei mai scoperto, quando lo porto in giro è sempre nella sua beez, quando mi muovo senza custodia rimane chiuso quindi continuerò a pensare che il mio mac sia perfetto, se poi lui ha trovato quello con la calamita più potente chissene! :D:D:D:D
raffobaffo
23-11-2008, 20:36
guarda, come ti ho scritto, se non me lo dicevi non lo avrei mai scoperto, quando lo porto in giro è sempre nella sua beez, quando mi muovo senza custodia rimane chiuso quindi continuerò a pensare che il mio mac sia perfetto, se poi lui ha trovato quello con la calamita più potente chissene! :D:D:D:D
:)
http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=8482129#8482129
giusto per vedere che è cosa comune... quell'utente dice che tutti i macbook del negozio erano così...
boh...
matteopala
23-11-2008, 22:01
:)
http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=8482129#8482129
giusto per vedere che è cosa comune... quell'utente dice che tutti i macbook del negozio erano così...
boh...
Ora dormirò sonni tranquilli! :O
mmoderni
24-11-2008, 07:38
ho anch'io il mac nuovo, ma il tipo di problema di cui parlate non si presenta.
Maurizio
raffobaffo
24-11-2008, 08:14
ho anch'io il mac nuovo, ma il tipo di problema di cui parlate non si presenta.
Maurizio
se lo capovolgi rimane chiuso?
mmoderni
24-11-2008, 08:36
si, pure se lo metto in verticale come nel filmato di youtube, ho una borsa a tracolla che mi porto sempre in ufficio e che sbatacchio un pò quando sono in macchina, ma mai mi è capitato di trovarmelo aperto quanto lo prendo fuori.
mi si apre solo se lo appoggio rovesciato e lo tento di sollevare dai lati ma senza afferrare il monitor...una cosa quasi impossibile da fare normalmente!
raffobaffo
24-11-2008, 08:37
si, pure se lo metto in verticale come nel filmato di youtube, ho una borsa a tracolla che mi porto sempre in ufficio e che sbatacchio un pò quando sono in macchina, ma mai mi è capitato di trovarmelo aperto quanto lo prendo fuori.
mi si apre solo se lo appoggio rovesciato e lo tento di sollevare dai lati ma senza afferrare il monitor...una cosa quasi impossibile da fare normalmente!
quindi anche a te si apre capovolto... anche se sembra che il tuo abbia i magneti un po' più forti...
considera che il vecchio macbook non si apre capovolgendolo... mai...
TorpedoBlu
24-11-2008, 09:03
quindi anche a te si apre capovolto... anche se sembra che il tuo abbia i magneti un po' più forti...
considera che il vecchio macbook non si apre capovolgendolo... mai...
scusate ma sfioriamo il ridicolo... perchè mai dovremmo capovolgerlo? l'importante è che si chiuda, poi se voi il macbook lo lanciate giocandoci a palla prigioniera o lo usate a testa in giu....
raffobaffo
24-11-2008, 09:04
scusate ma sfioriamo il ridicolo... perchè mai dovremmo capovolgerlo? l'importante è che si chiuda, poi se voi il macbook lo lanciate giocandoci a palla prigioniera o lo usate a testa in giu....
non è ridicolo, è un difetto di magneti poco forti... che comportano, come noteresti guardando i video postati sopra, l'apertura del macbook anche in verticale...
del resto, apple li sta sostituendo a chi li ha con questo difetto... come risulta dal forum ufficiale di apple stessa...
mmoderni
24-11-2008, 09:04
beh considera che io lo trasporto sempre in sleep mode, se mai si aprisse e si accendesse...sarebbe cosa poco piacevole o no?
mmoderni
24-11-2008, 09:06
concordo con raffobaffo al 100%
raffobaffo
24-11-2008, 09:11
io non voglio fare la pulce o fare il troll...
ma mi girano che i prodotti apple appena usciti abbiano una marea di difetti... riescono a farmi perdere il gusto di usare il macbook...
TorpedoBlu
24-11-2008, 10:20
ragazzi, io sto cercando di modificare le variabili di ambiente che dovrebbero trovarsi in un file /.MacOSX/environment.plist
ma non solo non vedo il file, ma non ho quella cartella.. qualcuno ne sa qualcosa?
ragazzi, io sto cercando di modificare le variabili di ambiente che dovrebbero trovarsi in un file /.MacOSX/environment.plist
ma non solo non vedo il file, ma non ho quella cartella.. qualcuno ne sa qualcosa?
Leggendo la KB di Apple sembra che tu debba crearlo nel caso in cui tu voglia modificare le impostazioni di default delle variabili d'ambiente. Attento che si parla di un file che si trova nella HOME dell'utente e non nella root del file system. ;)
TorpedoBlu
24-11-2008, 14:46
Leggendo la KB di Apple sembra che tu debba crearlo nel caso in cui tu voglia modificare le impostazioni di default delle variabili d'ambiente. Attento che si parla di un file che si trova nella HOME dell'utente e non nella root del file system. ;)
quindi le operazioni di export hanno vita solo durante l'apertura della shell?
devo settare le variabili d'ambiente per il compilatore java (e plug-in di sviluppo) e nei tutorial dice di modificare quel file... ma io non ho neanche la directory .MacOSX
quindi le operazioni di export hanno vita solo durante l'apertura della shell?
Il comando export ha validità per una singola sessione della shell e non è utilizzabile per le applicazioni che non vengono avviate da shell. Modificando il file ~/.bash_profile è possibile esportare le variabili d'ambiente all'avvio di ogni singola sessione della shell. Immagino che il file ~/.MacOSX/environment.plist sia necessario nel caso in cui si voglia modificare le variabili d'ambiente per le applicazioni che non vengono avviate da shell.
devo settare le variabili d'ambiente per il compilatore java (e plug-in di sviluppo) e nei tutorial dice di modificare quel file... ma io non ho neanche la directory .MacOSX
È normale, immagino che sia tu a dover creare directory e file. Tuttavia non ho assolutamente idea della sintassi da utilizzare per il file environment.plist, l'unica cosa certa e che XML (come tutti i file *.plist in Mac OS X).
come posso dire al mio mac "hey cazzone, tutti i file .avi aprili con VLC e non con Quicktime"???
raffobaffo
24-11-2008, 16:49
come posso dire al mio mac "hey cazzone, tutti i file .avi aprili con VLC e non con Quicktime"???
tasto cmd+I, apri file con, modifica tutto
matteopala
24-11-2008, 17:26
leggete un po' qua (http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=15977), che storie
raffobaffo
24-11-2008, 17:27
leggete un po' qua (http://www.macworld.it/showPage.php?template=notizie&id=15977), che storie
anche il vecchio mbp era così
--duke--
24-11-2008, 17:58
Si ma tu bello tranquillo lasci la batteria sempre inserita che sicuramente è meglio che senza. Usi il notebook come meglio credi stando attendo che se non lo usi con la batteria, usare quest'ultima almeno una volta a settimana. Calibrazione circa una volta al mese e sei a posto!!:cool:
Ragazzi ogni tanto mi succede un fatto strano. Allora con safari aperto e nient'altro, quando magari guardo qualche video su youtube, o tvtech, il processore mi schizza ad 80 gradi (me ne accorgo perchè comincia a sentirsi la ventola). Ho guardao in monitoraggio attività, e safari in quanto a utilizzo CPU mi da un valore pari a 30/40 (ed è l'unico). Ma è normale?? I video fanno scaldare così tanto??
Ragazzi ogni tanto mi succede un fatto strano. Allora con safari aperto e nient'altro, quando magari guardo qualche video su youtube, o tvtech, il processore mi schizza ad 80 gradi (me ne accorgo perchè comincia a sentirsi la ventola). Ho guardao in monitoraggio attività, e safari in quanto a utilizzo CPU mi da un valore pari a 30/40 (ed è l'unico). Ma è normale?? I video fanno scaldare così tanto??
Safari e Flash non vanno d'accordo. Purtroppo il plug-in è di bassa qualità, con Firefox la situazione è migliore.
altra cosetta: c'è anche un enorme differenza fra "Vuze" ( il caro e buon vecchio Azureus, con un nuovo nome orrendo :D ) e Transmission....caspita l'uso del processore si dimezza...ti amo Transmission:D
TorpedoBlu
24-11-2008, 21:26
altra cosetta: c'è anche un enorme differenza fra "Vuze" ( il caro e buon vecchio Azureus, con un nuovo nome orrendo :D ) e Transmission....caspita l'uso del processore si dimezza...ti amo Transmission:D
che software sono?
c'è una discussione in cui si elencano i progammi free migliori per macbook?
spider-jock
24-11-2008, 21:39
quindi le operazioni di export hanno vita solo durante l'apertura della shell?
devo settare le variabili d'ambiente per il compilatore java (e plug-in di sviluppo) e nei tutorial dice di modificare quel file... ma io non ho neanche la directory .MacOSX
Basta modificare il file /etc/paths con i privilegi di amministratore ;)
matteopala
24-11-2008, 21:53
che software sono?
c'è una discussione in cui si elencano i progammi free migliori per macbook?
io faccio riferimento a questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690)
raffobaffo
25-11-2008, 20:26
m aanche a voi la ventola rimane sempre fissa a 2000 giri al minuto?
m aanche a voi la ventola rimane sempre fissa a 2000 giri al minuto?
Di solito si, va dai 1996 ai 2000/2004 nn l'ho mai vista più alta...comunque non l'ho mai sforzato devo ancora usare programmi che scaldino per bene mi sa:D
sIlveralIen
25-11-2008, 20:43
io fortunatamente non ho difetti sul mb
solo 3 tasti e basta ovviamente risolto :D
scocca della batteria..scherma/calamita nulla :D
raffobaffo
25-11-2008, 20:55
Di solito si, va dai 1996 ai 2000/2004 nn l'ho mai vista più alta...comunque non l'ho mai sforzato devo ancora usare programmi che scaldino per bene mi sa:D
io sono impressionato... hanno realizzato, difettucci materiali a parte, un computer che è una cosa sublime...
la ventola non parte mai... ho 4gb di ram e ieri usavo word con 6 file aperti in 6 finestre, safari, itunes, mail, transmission in download, adium, skype, ical, newsfire, il tutto con 2 spaces attivati... niente, sempre su 2000... anche con quicktime in riproduzione e la sincronizzazione di mobileme in background... mi ha impressionato...
--duke--
25-11-2008, 21:10
io sono impressionato... hanno realizzato, difettucci materiali a parte, un computer che è una cosa sublime...
la ventola non parte mai... ho 4gb di ram e ieri usavo word con 6 file aperti in 6 finestre, safari, itunes, mail, transmission in download, adium, skype, ical, newsfire, il tutto con 2 spaces attivati... niente, sempre su 2000... anche con quicktime in riproduzione e la sincronizzazione di mobileme in background... mi ha impressionato...
Dici che rende di brutto??
Ma se mi capitasse un MacBook con quei difettucci tipo tasti storti, vano batteria ballerino e schermo calamita difettosi...mi sostituirebbero il MacBook con un altro? Il negozio è un premium reseller...
grazie per le info!
sIlveralIen
25-11-2008, 21:38
need help
qualcuno di voi ha mai utilizzato time machine?
allora quello che dovrei fare è...formattare il disco del mb ma vorrei riavere tutte le cose che ho ora progs pass giochi temi ecc...è possibile?
magari mi mette direttamente so progs ecc direttamente time machine...o devo installare il SO e farlo partire?
LoveOverclock
25-11-2008, 21:50
Se hai fatto almeno un backup completo (ovvero non interrotto)
butti centro il cd del sistema operativo, inizializzi il disco da utility disco
e poi selezioni "ripristina da backup di time machine"(si dovrebbe chiamare così la voce) e se i a posto...ti reinstalla parte del system e poi ti ripristina il backup.
ciao
Marco
sIlveralIen
25-11-2008, 21:53
Se hai fatto almeno un backup completo (ovvero non interrotto)
butti centro il cd del sistema operativo, inizializzi il disco da utility disco
e poi selezioni "ripristina da backup di time machine"(si dovrebbe chiamare così la voce) e se i a posto...ti reinstalla parte del system e poi ti ripristina il backup.
ciao
Marco
grazi stavo leggendo proprio ora però mi sorge un dubbio ora
diciamo che devo formattare per via che devo eliminare la seconda partizione ed unirla con la prima
secondo te facendo il restore dal back up mi setterà il disco con 2 partizioni o una?
vorrei avere un 320gb intero senza partizioni :(
ho già elimintao la seconda partizione ma non posso unirlo con quello principale o c'è un modo?così almeno evito ore ore di lavoro
LoveOverclock
25-11-2008, 22:00
time machines fa backup solo di ciò che sta dentro alla partiizione di OS X ;)
sIlveralIen
25-11-2008, 22:02
time machines fa backup solo di ciò che sta dentro alla partiizione di OS X ;)
grazie quindi devo per forza formattare per unire partizione di sistema e secondario se è così vediamo quanto ara sto time machine va anche per ora avrei preferito scoprirlo più in là :sofico:
LoveOverclock
25-11-2008, 22:05
buon divertimento....lascialo su la notte che domani ti trovi tutto come prima :D
Comqune da assistente bootcamp dovresti poter unire le due partizioni senza problemi ;)
matteopala
25-11-2008, 22:18
io sono impressionato... hanno realizzato, difettucci materiali a parte, un computer che è una cosa sublime...
la ventola non parte mai... ho 4gb di ram e ieri usavo word con 6 file aperti in 6 finestre, safari, itunes, mail, transmission in download, adium, skype, ical, newsfire, il tutto con 2 spaces attivati... niente, sempre su 2000... anche con quicktime in riproduzione e la sincronizzazione di mobileme in background... mi ha impressionato...
a me è partita ieri per la prima volta, mi sono dimenticato di vedere i giri però...so solo dirvi che è partita quando ho converito un divx con handbrake in h264 per l'ipod...
MattSpeen
25-11-2008, 22:56
raga ho appena installato cod 5...ovviamente alla max risoluzione va lentissimo, ma riducendo a 1024 e togliendo qualche dettaglio diventa giocabile...in realtà mi aspettavo di più dal gioco, ma il piccino fa il suo dovere..:D :D :D
a me è partita ieri per la prima volta, mi sono dimenticato di vedere i giri però...so solo dirvi che è partita quando ho converito un divx con handbrake in h264 per l'ipod...
cavolo a me con editing video temp cpu a 7o° e ventole a 4900firi avevp sotto pure itunes e iphoto mi spaqvento?
matteopala
26-11-2008, 08:14
cavolo a me con editing video temp cpu a 7o° e ventole a 4900firi avevp sotto pure itunes e iphoto mi spaqvento?
nono, anche io ce l'avevo a un notevole numero di giri, la prossima volta che converto un video controllo il numero esatto e lo posto.
TorpedoBlu
26-11-2008, 08:22
a me nessun difetto tranne alcuni tasti F non allineati.
scusate ragazzi una domanda banale.. ma se compro l'adattatore vga posso collegarlo anche a uno schermo lcd sharp da 37"?
stanza237
26-11-2008, 13:52
con un cavo vga si vede male anche su un 20", non oso immaginare un 37"
con un cavo vga si vede male anche su un 20", non oso immaginare un 37"
io con l'xbox 360 gioco in HD su uno sharp full hd...
quindi cosa devo dedurre.. che hai detto tanto per dire oppure che lo hai provato?
se è cosi è un problema del macbook.
--duke--
26-11-2008, 14:45
scusate ragazzi una domanda banale.. ma se compro l'adattatore vga posso collegarlo anche a uno schermo lcd sharp da 37"?
Secondo me conviene andare in HDMI su un LCD da 37".
Ci sono gli adattatori che vanno da miniDVI a Dvi e poi con cavo DVI-HDMI vai all'LCD.
Se hai il MacBook nuovo con porta minidisplay port allora vai da minidisplay port a DVI e poi come sopra...
VGA è scadente...
raffobaffo
26-11-2008, 15:05
Secondo me conviene andare in HDMI su un LCD da 37".
Ci sono gli adattatori che vanno da miniDVI a Dvi e poi con cavo DVI-HDMI vai all'LCD.
Se hai il MacBook nuovo con porta minidisplay port allora vai da minidisplay port a DVI e poi come sopra...
VGA è scadente...
concordo... poi serve il cavo audio dal mac alla tv...
--duke--
26-11-2008, 15:09
concordo... poi serve il cavo audio dal mac alla tv...
Ah si giusto me ne ero scordato...
Jack to jack per l'audio e sei a posto..
Ragazzi non facciamo confusione....non è la grandezza del monitor di destinazione a fare la differenza (30, 40, 50, 6000 pollici) ma la risoluzione del segnale video! E che io sappia fino al full hd attuale (1920*1080) i cavi vga tengono bene.
raffobaffo
26-11-2008, 15:56
aggiungo: se dovete comprare cavi e accessori vari, fatelo venerdì online... c'è il giorno di offerte speciali... :)
Dante989
26-11-2008, 16:11
Ragazzi non facciamo confusione....non è la grandezza del monitor di destinazione a fare la differenza (30, 40, 50, 6000 pollici) ma la risoluzione del segnale video! E che io sappia fino al full hd attuale (1920*1080) i cavi vga tengono bene.Su 360 il full hd su VGA va benissimo
--duke--
26-11-2008, 16:40
Ragazzi non facciamo confusione....non è la grandezza del monitor di destinazione a fare la differenza (30, 40, 50, 6000 pollici) ma la risoluzione del segnale video! E che io sappia fino al full hd attuale (1920*1080) i cavi vga tengono bene.
Ma non si ha perdita di qualità sulla trasformazione digitale -----> analogico ----> digitale?
Mi pareva di aver letto qualcosa in merito in giro...VGA è un segnale analogico nella continua conversione dovrebbe perdere di qualità...
Non vorrei dire cavolate...se qualcuno illumina gli sarei grato!
Saluti
matteopala
26-11-2008, 16:49
Facciamo un attimo di ordine:
1) il cavo vga porta un segnale ANALOGICO con risoluzioni di 1600*1200 e anche superiori (fonte Wiki)
2) il cavo dvi porto unicamente il segnale video in DIGITALE
3) il cavo hdmi può portare solo il segnale video digitale oppure video digitale + audio digitale ma solo dalla versione 1.2 in poi.(ed è quest'ultimo il vabtaggio rispetto al dvi, oltre alla grandezza del connettore)
4)la displayport dal mac per ora porta solo il video digitale (risoluzioni fino a 2560*1600) ma in futuro attravero nuovi driver verrà implementato l'audio (in più rispetto alla dvi e hdmi ha la protezione DPDC e altre sciccherie che si trovano pure quelle su wiki)
Quindi, ricapitolando, se avete un monitor/tv da collegare tramite displyport
utilizzate possibilmente vga per collegare tv/monitor analogici (a scatola :D)
e dvi o hdmi per gli lcd (tv o monitor che siano), in quanto se usate il vga il segnale viene convertito prima in analogico e poi in digitale di nuovo, con una conseguente perdità di qualità, e con il dvi o hdmi viceversa ovvero analogico-digitale-analogico.
io con l'xbox 360 gioco in HD su uno sharp full hd...
quindi cosa devo dedurre.. che hai detto tanto per dire oppure che lo hai provato?
se è cosi è un problema del macbook.
Secondo me conviene andare in HDMI su un LCD da 37".
Ci sono gli adattatori che vanno da miniDVI a Dvi e poi con cavo DVI-HDMI vai all'LCD.
Se hai il MacBook nuovo con porta minidisplay port allora vai da minidisplay port a DVI e poi come sopra...
VGA è scadente...
perchè tutti sti giri? o la tv non ha la porta dvi oppure fai displayport--->dvi.
quoto il "VGA è scadente"
Ah si giusto me ne ero scordato...
Jack to jack per l'audio e sei a posto..
finchè non introdurtranno l'audio pure qui, come con l'hdmi, decisamnte più comodo!
io sulla tv ho 3 porte hdmi e una vga.. la dvi non c'è.
matteopala
26-11-2008, 17:14
io sulla tv ho 3 porte hdmi e una vga.. la dvi non c'è.
allora oltre al displayport-->dvi prendi un cavo dvi-hdmi (costano un occhio della testa, poi più li vuoi lunghi e più costano)
raffobaffo
26-11-2008, 17:25
allora oltre al displayport-->dvi prendi un cavo dvi-hdmi (costano un occhio della testa, poi più li vuoi lunghi e più costano)
su applestore online costa 19 euro... e venerdì faranno anche gli sconti :)
prima devo prendere il macbook!:D
raffobaffo
26-11-2008, 18:05
prima devo prendere il macbook!:D
intanto ordinateli scontati... ti rimangono ;)
su applestore online costa 19 euro... e venerdì faranno anche gli sconti :)
29 euro vorrai dire:muro:
raffobaffo
26-11-2008, 18:16
29 euro vorrai dire:muro:
no, per la precisione 19,95
http://store.apple.com/it/product/TR842ZM/A?mco=MTIxODk3Mw
sto parlando del cavo dvi-hdmi... come da precedente risposta a matteopala...
visto che quello mini display port è prodotto solo da apple e il prezzo è fisso a livello europeo...
cmq venerdì dovrebbero scontare tutto...
no, per la precisione 19,95
http://store.apple.com/it/product/TR842ZM/A?mco=MTIxODk3Mw
sto parlando del cavo dvi-hdmi... come da precedente risposta a matteopala...
visto che quello mini display port è prodotto solo da apple e il prezzo è fisso a livello europeo...
cmq venerdì dovrebbero scontare tutto...
io parlavo del mini display port ma nn si sa di quanto è lòo sconto?4%?
AnacondA_snk
26-11-2008, 18:45
ma anche nei negozi fisici c'è lo sconto?
ma anche nei negozi fisici c'è lo sconto?
solo apple store di roma est e su internet
raffobaffo
26-11-2008, 18:47
ma anche nei negozi fisici c'è lo sconto?
non credo
AnacondA_snk
26-11-2008, 18:50
peccato:/
TorpedoBlu
26-11-2008, 20:23
raga io sono soddisfattissimo, solo una cosa:
come si fa a rendere un poco + caldi i colori dello schermo? sono un poco sbiaditi.. so che bisogna smanettare, ma qualcuno ha trovato una configurazione ottimale?
raga io sono soddisfattissimo, solo una cosa:
come si fa a rendere un poco + caldi i colori dello schermo? sono un poco sbiaditi.. so che bisogna smanettare, ma qualcuno ha trovato una configurazione ottimale?
Puoi provare a ricalibrare il display. La configurazione avanzata è piuttosto complicata. :p
http://img404.imageshack.us/img404/3108/picture1up8.th.png (http://img404.imageshack.us/my.php?image=picture1up8.png)
TorpedoBlu
26-11-2008, 20:57
Puoi provare a ricalibrare il display. La configurazione avanzata è piuttosto complicata. :p
http://img404.imageshack.us/img404/3108/picture1up8.th.png (http://img404.imageshack.us/my.php?image=picture1up8.png)
si esattamente, semplicemente chiedevo se qualcuno ha trovato una configurazione ottimale
si esattamente, semplicemente chiedevo se qualcuno ha trovato una configurazione ottimale
ottimale è una parola grossa in quanto per ognuno è soggettiva la cosa :)
AnacondA_snk
26-11-2008, 21:03
sarei interessato anche io :/
Se interessa, io utilizzo l'impostazione Gamma 2.2 che è quella che viene utilizzata anche da Windows e che, da quanto ho sentito, verrà utilizzata di default anche con Snow Leopard. ;) Per modificare questa opzione, che secondo migliora notevolmente i colori, è sufficiente la configurazione standard.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.