View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
comunque più uso sto macbook e più sono felice del passaggio win - leopard :)
ma alla fine hanno ancora molti problemi gli unibody?
raffobaffo
30-11-2008, 12:05
ma alla fine hanno ancora molti problemi gli unibody?
tasti non perfettamente in linea e calamite poco forti... per il resto sono ok...
matteopala
30-11-2008, 12:08
tasti non perfettamente in linea e calamite poco forti... per il resto sono ok...
scusa raffobaffo ma non condivido, il mio macbook ha i tasti perfettamente allineati e la mia calamita non terrà lo schermo chiuso durante il ribaltamento ma nemmeno mi interessa, il mio macbook lo trovo perfetto!
TorpedoBlu
30-11-2008, 13:22
ma alla fine hanno ancora molti problemi gli unibody?
zero problemi, sono perfetti, tranne rarissimi casi di qualche difetto estetico ( percentuali che risultano in qualsiasi prodotto industriale esistente ) che sicuramente è meno frequente che su altri ma che per apple riecheggia qualcosa in più (gli innamorati di apple sono tanti quanti sono gli screditatori)
il mio ha giusto 2 tasti non perfettamente allineati (come dire che in un abito di sartoria ho due punti non perfettamente allineati... ) per il resto ottimo
raffobaffo
30-11-2008, 13:47
scusa raffobaffo ma non condivido, il mio macbook ha i tasti perfettamente allineati e la mia calamita non terrà lo schermo chiuso durante il ribaltamento ma nemmeno mi interessa, il mio macbook lo trovo perfetto!
puoi non condividere, ma è un difetto... ripeto, visto che hai dimenticato, che il mio caso è doiverso daltuo... il mio si apre tenendolo in verticale non solo se capovolto... al di là del fatto che nel mio la calamita non funziona proprio, è come se non ci fosse
matteopala
30-11-2008, 13:57
puoi non condividere, ma è un difetto... ripeto, visto che hai dimenticato, che il mio caso è doiverso daltuo... il mio si apre tenendolo in verticale non solo se capovolto... al di là del fatto che nel mio la calamita non funziona proprio, è come se non ci fosse
non voglio dire che il tuo non fosse difettoso, volevo solo dire che devi considerare il caso generale, e il tuo non è prorpio un caso generale visto che anche qui sul forum quansi nessuno ha il tuo problema.
Ogni marca di notebook produce dei pezzi che, anche se stati considerati buoni a un primo controllo, si rivalutano con dei difetti...
non facciamo di tutta l'erba un fascio :D
per fortuna il mio nn si apre in verticale
raffobaffo
30-11-2008, 16:39
non voglio dire che il tuo non fosse difettoso, volevo solo dire che devi considerare il caso generale, e il tuo non è prorpio un caso generale visto che anche qui sul forum quansi nessuno ha il tuo problema.
Ogni marca di notebook produce dei pezzi che, anche se stati considerati buoni a un primo controllo, si rivalutano con dei difetti...
non facciamo di tutta l'erba un fascio :D
ma scusa... uno mi chiede quali sono i problemi dei primi mac e io gli dico quali sono...
mica sottintendo che siano caratteristiche di tutti i mac! ma chiaramente solo di quelli difettosi... sei tu che cerchi nelle mie parole un qualcosa che non c'è... :)
cannoncino
30-11-2008, 18:20
Il mio macbook non ha problemi di calamita....
Ho fatto anche il test capovolgendolo e non si apre.
ho visto un video su youtube che chiudendo il monitor non toccava bene il lato sinistro e quindi da una parte toccava anche troppo e dall'altra sembrava che la calamita non ci fosse nemmeno ma piu che altro sembrava che era storto perchè lo spazio non era lo stesso guardando il mb da chiuso e di profilo,quindi non penso fosse stato un problema di calamita:boh:
raffobaffo
30-11-2008, 18:47
ho visto un video su youtube che chiudendo il monitor non toccava bene il lato sinistro e quindi da una parte toccava anche troppo e dall'altra sembrava che la calamita non ci fosse nemmeno ma piu che altro sembrava che era storto perchè lo spazio non era lo stesso guardando il mb da chiuso e di profilo,quindi non penso fosse stato un problema di calamita:boh:
sì, sono due problemi diversi... uno è un problema di calamita, l'altro di cerniera del display...
matteopala
30-11-2008, 20:22
ma alla fine hanno ancora molti problemi gli unibody?
in risposta a raffobaffo, io ho interpretato la domanda soprattutto in relazione al problema dei mancati click sul trackpad, poi se qualcuno ha la calamita più forte o meno non penso possa essere classificato come problema da "sistemare" in quanto secondo me apple non si proccuperà di fare test più severi sulle nuove calamite in via di installazione...
penso solo che abbiamo interpretato la domanda in modo diverso, ognuno ha ragione a suo modo per come la vedo io...
TorpedoBlu
30-11-2008, 22:06
ragazzi, io uso vlc per vedere video, ma mi sono accorto che quicktime non mi apre gli stessi video che vedo tranquillamente su q.time
e poi quale soft consigliate per convertire filmati su ipod?
matteopala
30-11-2008, 22:19
ragazzi, io uso vlc per vedere video, ma mi sono accorto che quicktime non mi apre gli stessi video che vedo tranquillamente su q.time
e poi quale soft consigliate per convertire filmati su ipod?
io uso handbrake come puoi leggere qulche post più in su...
--duke--
30-11-2008, 23:09
ragazzi, io uso vlc per vedere video, ma mi sono accorto che quicktime non mi apre gli stessi video che vedo tranquillamente su q.time
e poi quale soft consigliate per convertire filmati su ipod?
Per quanto riguarda QuickTime installa perian che aumenta i video riproducibili. E' come un coltellino svizzero di codec.
Per la conversione video usa o handbrake o ffmpegx che entrambi hanno dèi preset di impostazioni video per ipod. Ho provato handbrake per mettere un video su iphone e funge egregiamente!
Saluti
matteopala
01-12-2008, 08:53
E' come un coltellino svizzero di codec.
nel vero senso della parola :D
jacopastorius
01-12-2008, 09:40
Ragazzi vorrei farvi una domanda. Ho un pc fisso che uso da tempo per navigazione internet, programmi office e download con emule. Vorrei passare ad un portatile (ed ovviamente ho pensato al macbook altrimenti non avrei postato qui :D) per problemi di spazio e di praticità. Diciamo che per come lo uso io il pc può stare acceso anche giornate intere. Dite che questo tipo di utilizzo potrebbe alla lunga danneggiare un portatile?
raffobaffo
01-12-2008, 09:43
Ragazzi vorrei farvi una domanda. Ho un pc fisso che uso da tempo per navigazione internet, programmi office e download con emule. Vorrei passare ad un portatile (ed ovviamente ho pensato al macbook altrimenti non avrei postato qui :D) per problemi di spazio e di praticità. Diciamo che per come lo uso io il pc può stare acceso anche giornate intere. Dite che questo tipo di utilizzo potrebbe alla lunga danneggiare un portatile?
no, tranquillo...
chiaramente ti durerà meno di un portatile che non sta sempre acceso, ma mi sembra una constatazione scontata e che già avrai fatto tu...
TorpedoBlu
01-12-2008, 20:44
raga non arrabbiatevi, un software per aprire tutti i possibili archivi? (rar, zip, jar, ear, gzip ecc...... ) e che sia FREE ?
raffobaffo
01-12-2008, 21:06
io uso stuffit expander (che è free)... mentre per i zip, gzip tar etc uso quello di base del macosx...
matteopala
01-12-2008, 21:24
raga non arrabbiatevi, un software per aprire tutti i possibili archivi? (rar, zip, jar, ear, gzip ecc...... ) e che sia FREE ?
io uso the unarchiver
miii sto facendo una compressione di un filmato da mettere su iphone..procio a palla e temperatura 99° ventola sopra i 5200giri è normale??
Peppestar
02-12-2008, 18:39
Se la temperatura del processore arriva a 99 gradi penso ci sia qualche problema!!!
Fossi in te fermerei subito tutto. Devi aver fatto qualche magagna ma che io sappia il proc di un portatile 99 gradi non li dovrebbe vedere mai
Se la temperatura del processore arriva a 99 gradi penso ci sia qualche problema!!!
Fossi in te fermerei subito tutto. Devi aver fatto qualche magagna ma che io sappia il proc di un portatile 99 gradi non li dovrebbe vedere mai
ora la tempertura sta a 90gradi con ventola a 6100giri..la temp li ved sulla dashboard dal programmino che mi avete consigliato qlc pagina fa..cmq a parte il fatto che sto con altre pagine internet sto scrivendo ed è tutto molto reattivo nonostante il procio a palla al 95%
Aggiornamento:appoggiato sul mobile (prima era sul letto)temperature sugli 80gradi e ventola a 5200giri
LoveOverclock
02-12-2008, 18:54
a 99 gradi è veramente tanto....:eek:
Qualsiasi sia il carico della cpu...fino a 99° non dovrebbe arrivarci mai :muro:
a 99 gradi è veramente tanto....:eek:
Qualsiasi sia il carico della cpu...fino a 99° non dovrebbe arrivarci mai :muro:
nnoo non mi dite così;( a voi sotto il programma di encoding a quanto arriva il procio?
andrewip
02-12-2008, 19:40
Appoggiati sul letto ci arrivano tutti a quelle temperature...
Appoggiati sul letto ci arrivano tutti a quelle temperature...
meno male....mi era preso un colpo..
TorpedoBlu
02-12-2008, 19:42
Appoggiati sul letto ci arrivano tutti a quelle temperature...
davvero? sto da 3 ore con il mac appoggiato sul letto a chattare e ho appena visto una puntata del mio serial preferito.
macbook freschissimo (temperatura della stanza circa 21°)
davvero? sto da 3 ore con il mac appoggiato sul letto a chattare e ho appena visto una puntata del mio serial preferito.
macbook freschissimo (temperatura della stanza circa 21°)
mi correggo...o sballa quel proigrammino per vedere le temperature o effettivamente è un pò alta...ora non sto facendo nulla e mi sta a 50gradi:-(
TorpedoBlu
02-12-2008, 19:50
io uso stuffit expander (che è free)... mentre per i zip, gzip tar etc uso quello di base del macosx...
grazie mille, peccato che per scaricarlo ho dovuto darli la mail e li mi è arrivato l'avviso di iscrizione alla newsletter... ed un fantastico messaggio di come avere la mia copia free del software:
"Gratis con TrialPay!
Prova o acquista un'offerta delle tue marche preferite e ottieni i tuoi prodotti preferiti gratis. TrialPay usa il denaro dell'inserzionista per pagare il prodotto da te scelto. È semplice."
alla faccia del free...
A1Giorgio
02-12-2008, 20:33
nnoo non mi dite così;( a voi sotto il programma di encoding a quanto arriva il procio?
Ho letto la recensione ieri su MacWorld,nei test sta in media a 35° il Notebook.
Comunque 99° ci riscaldi il pane :D
Hai installato qualcosa di particolare? :stordita:
andrewip
02-12-2008, 21:17
davvero? sto da 3 ore con il mac appoggiato sul letto a chattare e ho appena visto una puntata del mio serial preferito.
macbook freschissimo (temperatura della stanza circa 21°)
Mettiamola così, appoggiato sul letto, probabilmente su coperta di lana o similare, non è la condizione ambientale migliore su cui far lavorare il portatile, e nemmeno per fare prove di dissipazione del calore. Quindi prima di gridare al guasto, proverei a toglierlo di lì e a lavorarci in altre condizioni, come giustamente ha fatto cristch, del resto.
Ho letto la recensione ieri su MacWorld,nei test sta in media a 35° il Notebook.
Comunque 99° ci riscaldi il pane :D
Hai installato qualcosa di particolare? :stordita:
Mettiamola così, appoggiato sul letto, probabilmente su coperta di lana o similare, non è la condizione ambientale migliore su cui far lavorare il portatile, e nemmeno per fare prove di dissipazione del calore. Quindi prima di gridare al guasto, proverei a toglierlo di lì e a lavorarci in altre condizioni, come giustamente ha fatto cristch, del resto.
ho messo su hand break ed ho fatto una conversione di un film..sul letto mi ha toccato i 99 grad con vendtola a 6200..poi l'ho poggiato da un altra parte ed è scesop ad 80 gradi con ventole a 4200...ora solo con pagine internt mi sta a 39 gradi rilevato da istatpro ma il portatile è freddo come la morte e silenziossissimo..magari è il programma che sballa..voi cosa usate per misurare le temperature??
Anche il mio macbook ha toccato gli 82 gradi mezz'oretta fa, avevo Xp virtualizzato (quando c'è un'anomalia guarda caso da cosa deriva...:rolleyes: ). Era veramente caldo nella parte inferiore sinistra :(
ragazzi ho caricato su menumeters e le ventole nn si staccano dal minimo anche senza fare una cippa portando il procio a 80 gradi..mi site come si fa disinstallare sto maledetto programma che non lo trovo fra le applicazioni??aiutooooo
EDIT
ci sono riuscitop e le temperatre sono calate..ora ho installato un programma che mi regola le ventole le ho messe a 3200giri e la temperatura sta sui 48 gradi ma fa un pò di rumpore
raffobaffo
03-12-2008, 07:55
grazie mille, peccato che per scaricarlo ho dovuto darli la mail e li mi è arrivato l'avviso di iscrizione alla newsletter... ed un fantastico messaggio di come avere la mia copia free del software:
"Gratis con TrialPay!
Prova o acquista un'offerta delle tue marche preferite e ottieni i tuoi prodotti preferiti gratis. TrialPay usa il denaro dell'inserzionista per pagare il prodotto da te scelto. È semplice."
alla faccia del free...
boh, hai sbagliato qualcosa... visto che io di certo non mi sono mai iscritto a nessun trialpay... 101%
UPDATE: devi scaricare, dalla pagina cui ti linka la email, il programma trial (scegliendolo dalla mascherina di sopra, non da quella di sotto), non devi cliccare sulla versione "full free"!!!
anche quelal trial è full e free... fidati... la uso da sempre... :)
raffobaffo
03-12-2008, 07:55
Ho letto la recensione ieri su MacWorld,nei test sta in media a 35° il Notebook.
Comunque 99° ci riscaldi il pane :D
Hai installato qualcosa di particolare? :stordita:
35° è irreale... ricordi male... sta fisso sui 50... quando lavora normale senza fare editing video o cose similari...
raffobaffo
03-12-2008, 07:56
ragazzi ho caricato su menumeters e le ventole nn si staccano dal minimo anche senza fare una cippa portando il procio a 80 gradi..mi site come si fa disinstallare sto maledetto programma che non lo trovo fra le applicazioni??aiutooooo
EDIT
ci sono riuscitop e le temperatre sono calate..ora ho installato un programma che mi regola le ventole le ho messe a 3200giri e la temperatura sta sui 48 gradi ma fa un pò di rumpore
cristch, fidati... vengo da un macbook white...
ora la gestione ventola è perfetta...
lascia stare programmini vari, ti sputtani solo il mac... fagli fare tutto in automatico... disinstalla il tutto...
LoveOverclock
03-12-2008, 07:58
Il mio consiglio è che se devi metterlo a fare conversione o altro lavora su una scrivania che è meglio....se invece chatti,navighi e musica...fallo pure dal letto...lo faccio anch'io e va tutto a meraviglia :)
Ripeto che 99° non dovrebbe toccarli mai, se li ha toccati molto probabilmente era dovuto alla condizione di dissipazione in cui era...
cristch, fidati... vengo da un macbook white...
ora la gestione ventola è perfetta...
lascia stare programmini vari, ti sputtani solo il mac... fagli fare tutto in automatico... disinstalla il tutto...
quindi 50 gradi è la sua temperatura di esercizio normale??quindi mi tranquilizzi..meno male
Il mio consiglio è che se devi metterlo a fare conversione o altro lavora su una scrivania che è meglio....se invece chatti,navighi e musica...fallo pure dal letto...lo faccio anch'io e va tutto a meraviglia :)
Ripeto che 99° non dovrebbe toccarli mai, se li ha toccati molto probabilmente era dovuto alla condizione di dissipazione in cui era...
da oggi sicuramente;)
raffobaffo
03-12-2008, 08:58
quindi 50 gradi è la sua temperatura di esercizio normale??quindi mi tranquilizzi..meno male
da oggi sicuramente;)
certo... 50° è la temperatura base... il mio rimane fisso a 50... gli altri non so, ma credo sia così per tutti... e salvo editing video o cose grafiche pesanti, rimane a 2000rpm fissi... sempre... a differenza del vecchio che andava di ventola molto più spesso...
certo... 50° è la temperatura base... il mio rimane fisso a 50... gli altri non so, ma credo sia così per tutti... e salvo editing video o cose grafiche pesanti, rimane a 2000rpm fissi... sempre... a differenza del vecchio che andava di ventola molto più spesso...
ok allora è come il mio,...:D già mi ero preoccupato sentendo 30 gradi come temperatura dfi esercizio
raffobaffo
03-12-2008, 09:14
ok allora è come il mio,...:D già mi ero preoccupato sentendo 30 gradi come temperatura dfi esercizio
30 gradi è impossibile... un processore più freddo del corpo umano... e più freddo della temperatura esterna d'estate... mai vista una cosa del genere...
blacknemesis
03-12-2008, 13:04
Ciao ragazzi io come programma di lettura temperature uso Temperature Monitor è veramante preciso il mio sta sui 39 gradi con navigazione internet e sui 72-77 in conversione usando visualhub il tutto su un tavolo di legno cmq è normale che su una coperta possa raggiungere i 99 gradi e pensate che il procio regge fino a 130 se non sbaglio poi si spegne auomaticamente per salvarsi la vita quindi almeno di anomalie hardware il vostro bel mac ha sempre il culo parato tranquilli
:muro:
ieri il mac si è avviato e si è subito impallato. Prima volta...
peccato che l'ho spento e mi son trovato la dock tutta reimpostata a default e le preferenze di ordinamento delle cartelle tutte saltate!!!
Allora: ho sbagliato io a spegnere (tenendo premuto il tasto accensione) o fa sempre così? O son stato sfigato?
Nel caso mi si presenti ancora il problema c'è una sequenza tasti o un escamotage pratico x risolvere la cosa o devo spegnere brutalmente e arrendermi al problema??
A1Giorgio
03-12-2008, 15:59
35° è irreale... ricordi male... sta fisso sui 50... quando lavora normale senza fare editing video o cose similari...
era scritto nella Recensione (cavoli di Recensioni XD),magari sarà se sta "fermo",non hanno specificato tanto..:(
Comunque si era troppo bassa ripensando e misurando XD
LoveOverclock
03-12-2008, 17:06
Ma quando si era inchiodato l'hai spento tenendo premuto il pulsante o ogni sera lo chiudi così!?:mbe:
Comunque quando ti si impalla prova a fare alt+cmd+esc e vedi se ti si
apre la finestrella per la chiusura forzata delle applicazioni ;)
Ma quando si era inchiodato l'hai spento tenendo premuto il pulsante o ogni sera lo chiudi così!?:mbe:
Comunque quando ti si impalla prova a fare alt+cmd+esc e vedi se ti si
apre la finestrella per la chiusura forzata delle applicazioni ;)
nono :D
solo ieri ho dovuto chiuderlo brutalmente! Mi sono sentito molto windows user :asd:
grazie della dritta :)
a proposito..pure a me stasera ha fatto un giochino strano..l'avevo lasciato chiuso in sleep..lo apro, si sente il rumore dell'hd che parte ma il monitor rimane spento..lo richiudo si riaccende la lucina a destra lo riapro e niente...alla fine ho dovuto premere a lungo il tasto di spegnimento per riavviare il pc..chi sa che cavolo gli ha preso:confused:
cannoncino
03-12-2008, 22:04
La scelta di far partire molto tardi la ventola è stata di Apple.
Comunque questi processori hanno un punto di rottura a 105°.
Questo significa che se supera quella temperatura il processore si fonde...
Probabilmente per favorire la silenziosità del Notebook è stato deciso di far partire sui 90° la ventola del procio.
Wizard10
04-12-2008, 14:21
io che vengo dal pc e sono Mac User da meno di un mese trovo stupenda la sua silenziosità :D
io che vengo dal pc e sono Mac User da meno di un mese trovo stupenda la sua silenziosità :D
verisssssimo!!!!
--duke--
04-12-2008, 17:22
Ecco ragazzi...sabato andrò a prendere questo benedetto MacBook (2.4 GHz).
Cioè...posso comprare tranquillo?? Non è che sono ancora prematuri ed occorre aspettare qualche miglioramento?
Problemi al di la di vano batteria, calamite e tasti?
Mi interessa spedere bene sti soldi e spero ne valga la pena.
Fatemi sapere se posso procedere con l'acquisto in tutta sicurezza...
Ecco ragazzi...sabato andrò a prendere questo benedetto MacBook (2.4 GHz).
Cioè...posso comprare tranquillo?? Non è che sono ancora prematuri ed occorre aspettare qualche miglioramento?
Problemi al di la di vano batteria, calamite e tasti?
Mi interessa spedere bene sti soldi e spero ne valga la pena.
Fatemi sapere se posso procedere con l'acquisto in tutta sicurezza...
se puoi aspettare, aspetta...... se ti serve adesso, compralo :read:
Ecco ragazzi...sabato andrò a prendere questo benedetto MacBook (2.4 GHz).
Cioè...posso comprare tranquillo?? Non è che sono ancora prematuri ed occorre aspettare qualche miglioramento?
Problemi al di la di vano batteria, calamite e tasti?
Mi interessa spedere bene sti soldi e spero ne valga la pena.
Fatemi sapere se posso procedere con l'acquisto in tutta sicurezza...
sto giocattolo è una bomba! l'ultima volta che son stato così felice di un acquisto è stato....uhm non me lo ricordo!!
E' fenomenale.....forse parlo così perchè vengo da un pc superold e win? Forse, ma il macbook vale cmq tantissimo, è una gran macchina e soprattutto monta un sistema operativo supercazzuto
matteopala
04-12-2008, 17:27
Ecco ragazzi...sabato andrò a prendere questo benedetto MacBook (2.4 GHz).
Cioè...posso comprare tranquillo?? Non è che sono ancora prematuri ed occorre aspettare qualche miglioramento?
Problemi al di la di vano batteria, calamite e tasti?
Mi interessa spedere bene sti soldi e spero ne valga la pena.
Fatemi sapere se posso procedere con l'acquisto in tutta sicurezza...
il mio è perfetto!!!!!
vai tranquillo, è bellissimo
Dante989
04-12-2008, 17:29
Ecco ragazzi...sabato andrò a prendere questo benedetto MacBook (2.4 GHz).
Cioè...posso comprare tranquillo?? Non è che sono ancora prematuri ed occorre aspettare qualche miglioramento?
Problemi al di la di vano batteria, calamite e tasti?
Mi interessa spedere bene sti soldi e spero ne valga la pena.
Fatemi sapere se posso procedere con l'acquisto in tutta sicurezza...Il mio ha solo due tasti F non perfettamente in bolla,altrimenti per il resto è perfetto.L'ho preso a due settimane dall'uscita
--duke--
04-12-2008, 17:48
se puoi aspettare, aspetta...... se ti serve adesso, compralo :read:
Perchè dovrei aspettare??
Vi sto scrivendo dal mac arrivato oggi, non ha nessun tipo di problema segnalato nelle pagine precedenti. Perfetto!!
Ottimo acquisto!!
Torachiro
05-12-2008, 11:49
Ciao a tutti,
Ho comprato da una settimana il nuovo MacBook alluminio da 13". Ieri ho riscontrato una cosa che non avevo mai notato (o che ha iniziato a presentarsi solo ora?) e volevo sapere il parere di chi magari ne sa già qualcosa.
Capita che se la macchina è "a riposo" (quando quindi non eseguo applicazioni o, ad esempio, guardo un filmato, delle foto ecc), l'hard disk faccia una breve elaborazione seguita da un "click" metallico. Sentendo questo suono mi immagino come se l'aletta del lettore battesse su di un fermacorsa. Tengo a precisare che questo suono è estremamente lieve e difficile da notare se non vi si presta attenzione. Inoltre, queste brevi elaborazioni eseguite dall'HD vengono fatte più volte (da ogni uno ad ogni cinque minuti) nei tempi in cui non eseguo nessuna operazione.
Anche il vostro MacBook fa così?
Forse è una domanda da maniaco, ma sapete, è il mio primo Macintosh e sono così contento di avercelo che non voglio assolutamente avere brutte sorprese!
Grazie :D
Ciao a tutti,
Ho comprato da una settimana il nuovo MacBook alluminio da 13". Ieri ho riscontrato una cosa che non avevo mai notato (o che ha iniziato a presentarsi solo ora?) e volevo sapere il parere di chi magari ne sa già qualcosa.
Capita che se la macchina è "a riposo" (quando quindi non eseguo applicazioni o, ad esempio, guardo un filmato, delle foto ecc), l'hard disk faccia una breve elaborazione seguita da un "click" metallico. Sentendo questo suono mi immagino come se l'aletta del lettore battesse su di un fermacorsa. Tengo a precisare che questo suono è estremamente lieve e difficile da notare se non vi si presta attenzione.
Anche il vostro MacBook fa così?
Forse è una domanda da maniaco, ma sapete, è il mio primo Macintosh e sono così contento di avercelo che non voglio assolutamente avere brutte sorprese!
Grazie :D
non ti preoccupare . E' l'hard disk che parcheggia le testine. Il rumore è dovuto alla modalità di risparmio energetico impostata sul notebook. Cambiale e non lo sentirai ( anche se ,c'è da dire, che la sua presenza non è sinonimo di funzionamento anomalo del drive )
matteopala
05-12-2008, 12:00
certo che avete un orecchio sopraffine voi....
Torachiro
05-12-2008, 12:00
non ti preoccupare . E' l'hard disk che parcheggia le testine. Il rumore è dovuto alla modalità di risparmio energetico impostata sul notebook. Cambiale e non lo sentirai ( anche se ,c'è da dire, che la sua presenza non è sinonimo di funzionamento anomalo del drive )
Infatti è anche quello che un collega mi suggeriva, ma ho appunto corretto il post dal momento che non me lo fa una sola volta, nei tempi di riposo, ma lo fa con una certa regolarità... almeno così mi è parso :mbe:
Se modifico le impostazioni di risparmio energetico forse posso verificare che è un azione voluta dal sistema, giusto per stare più tranquillo.
Cmq grazie mille per la risposta! ;)
ragazzi chi mi dice come si fa ad utilizzare il macbook chiuso quando è collegato al monitor con tastiera e mouse usb senza che vada in sleep??gracias
--duke--
05-12-2008, 19:49
We ragazzi...allora compro tranquillo vero??
Oggi sono andato a fare un salto al premium reseller dove compro e mi hanno detto che loro di lamentele non ne hanno mai avute...il vano batteria del macbook che avevano lì si muoveva un pochino ma lateralmente...i tasti mi parevano tutti a posto...i monitor chiudeva normalmete e non presentava quindi problemi di cerniere o che...la prova dell'apertura verticale non l'ho fatta ma ho notato che le calamite facevano bene presa su tutto il monitor quindi dubito che avesse dei problemi di apertura accidentale..
Bhe cmq sia mi hanno assicurato che per qualsiasi problema sono a disposizione in quanto la garanzia copre i difetti di fabbrica e quelli che potrebbe evere un macbook nuovo sono solo difetti di fabbrica..
Bha...se mi dite che altri problemi più grossi non ne ha io comprerei...
Problemi di surriscaldamento?? qualche altro malfunzionamento??
raffobaffo
05-12-2008, 19:56
We ragazzi...allora compro tranquillo vero??
Oggi sono andato a fare un salto al premium reseller dove compro e mi hanno detto che loro di lamentele non ne hanno mai avute...il vano batteria del macbook che avevano lì si muoveva un pochino ma lateralmente...i tasti mi parevano tutti a posto...i monitor chiudeva normalmete e non presentava quindi problemi di cerniere o che...la prova dell'apertura verticale non l'ho fatta ma ho notato che le calamite facevano bene presa su tutto il monitor quindi dubito che avesse dei problemi di apertura accidentale..
Bhe cmq sia mi hanno assicurato che per qualsiasi problema sono a disposizione in quanto la garanzia copre i difetti di fabbrica e quelli che potrebbe evere un macbook nuovo sono solo difetti di fabbrica..
Bha...se mi dite che altri problemi più grossi non ne ha io comprerei...
Problemi di surriscaldamento?? qualche altro malfunzionamento??
l'unico vero problema, che più che un problema è una caratteristica dei nuovi macbook, è la calamita poco potente...
se per te ti sembra ok, prendilo pure... l'hanno fatto così, probabilmente sbagliando, ma non ci si può fare nulla... poi alcuni mb hanno la calamita un po' più forte, altri di meno... cmq tutti meno forte dei vecchi macbook, dove oserei dire era perfetta...
io nn capisco... apertura verticale? è un Notebook non un libro.
raffobaffo
06-12-2008, 12:26
io nn capisco... apertura verticale? è un Notebook non un libro.
a volte lo si trasporta e si mette in verticale... e lo si trasporta in sleep... e se si apre e riparte l'hard disk ti fotti la testina etc etc...
ma perché dovete difendere l'apple a prescindere? hanno sbagliato nel progettare la calamita... punto... poi ci si può convivere, ma onestamente, paragonatelo al vecchio macbook e vi renderete conto dell'errore... tanto è vero che è un difetto, che la apple lo sostituisce a chiunque lo faccia presente... ancora oggi, dopo due mesi dall'uscita, escono dalla linea di produzione macbook con calamita leggera e macbook con calamita decente... questo è quanto...
--duke--
06-12-2008, 18:37
a volte lo si trasporta e si mette in verticale... e lo si trasporta in sleep... e se si apre e riparte l'hard disk ti fotti la testina etc etc...
ma perché dovete difendere l'apple a prescindere? hanno sbagliato nel progettare la calamita... punto... poi ci si può convivere, ma onestamente, paragonatelo al vecchio macbook e vi renderete conto dell'errore... tanto è vero che è un difetto, che la apple lo sostituisce a chiunque lo faccia presente... ancora oggi, dopo due mesi dall'uscita, escono dalla linea di produzione macbook con calamita leggera e macbook con calamita decente... questo è quanto...
concordo in pieno!
ma come li trasportate sti portatili... ricordate che esistono borse porta computer dotate di fermo.... bah:confused:
--duke--
06-12-2008, 20:20
ma come li trasportate sti portatili... ricordate che esistono borse porta computer dotate di fermo.... bah:confused:
Ma cosa c'entra se esistono borse con il fermo...
Hai mai preso in mano un MacBook modello "vecchio"?? La calamita è solidissima, non lo apri se non volontariamente.
Ed anche per questi la calamita dovrebbe fare lo stesso lavoro, ovvero tenerli chiusi finchè IO non voglio aprire il notebook. Perchè mai questo dovrebbe aprirsi perchè lo ha deciso lui, quando l'intento della calamita è tenerlo chiuso?
Se non la mettevano e dicevano "wei..il portatile è burlone e si aprirà a caso quando vuole..." ok..pirla tu che lo compri. Ma se la calamita c'è e svolge la funzione di tenere chiuso il notebook, non vedo perchè si dovrebbe aprire così tanto a caso...
Secondo voi Apple non ha pensato di rivedere il sistema di chiusura dopo tutte queste segnalazioni?
Eh su dai non diamo sempre giustificazioni...anche loro sbagliano e le nostre segnalazioni e lamentele sono la loro fortuna, che gli permettono di andare avanti e progredire sempre più...
Se nessuno si lamentava o faceva notare niente...bhe allora eravamo ancora gli Apple Lisa...
Saluti gente. Buon sabato sera a tutti.
Ma cosa c'entra se esistono borse con il fermo...
Hai mai preso in mano un MacBook modello "vecchio"?? La calamita è solidissima, non lo apri se non volontariamente.
Ed anche per questi la calamita dovrebbe fare lo stesso lavoro, ovvero tenerli chiusi finchè IO non voglio aprire il notebook. Perchè mai questo dovrebbe aprirsi perchè lo ha deciso lui, quando l'intento della calamita è tenerlo chiuso?
Se non la mettevano e dicevano "wei..il portatile è burlone e si aprirà a caso quando vuole..." ok..pirla tu che lo compri. Ma se la calamita c'è e svolge la funzione di tenere chiuso il notebook, non vedo perchè si dovrebbe aprire così tanto a caso...
Secondo voi Apple non ha pensato di rivedere il sistema di chiusura dopo tutte queste segnalazioni?
Eh su dai non diamo sempre giustificazioni...anche loro sbagliano e le nostre segnalazioni e lamentele sono la loro fortuna, che gli permettono di andare avanti e progredire sempre più...
Se nessuno si lamentava o faceva notare niente...bhe allora eravamo ancora gli Apple Lisa...
Saluti gente. Buon sabato sera a tutti.
il tuo, permettimi, è un ragionamento superficiale....
ricorda, il Macbook non deciderà di aprirsi da solo, ma sei tu che lo fai aprire trasportando in borsa come le donne portano il rossetto.
Le calabite sono strutturate per mantenere chiuso il display in uno stato di utilizzo "normale" e non è stato progettato per resistere a scossoni o che altro ...
raffobaffo
06-12-2008, 23:10
il tuo, permettimi, è un ragionamento superficiale....
ricorda, il Macbook non deciderà di aprirsi da solo, ma sei tu che lo fai aprire trasportando in borsa come le donne portano il rossetto.
Le calabite sono strutturate per mantenere chiuso il display in uno stato di utilizzo "normale" e non è stato progettato per resistere a scossoni o che altro ...
macbook, fidati, non è come dici tu...
il macbook anche se in verticale, magari mentre lo porto in mano da una stanza a un'altra, non dovrebbe aprirsi... infatti, il vecchio macbook non si apriva nemmeno se messo sottosopra...
qui hanno toppato, hanno progettato male la calamita... nient'altro...
sia chiaro, ci si sopravvive, ma rimane un difetto ridicolo...
io sono sempre dell'opinione, che vale anche per l'iphone dove ci sono delle mancanze assurde (come mms, copia incolla, inoltro sms, cancellazione singoli sms), che il gruppo che decida le cose principali dei nuovi prodotti, e ciò per ragioni di segretezza al fine di non diffondere voci, sia di 4-5 persone... così loro mantengono il segreto, ma allo stesso tempo fanno a volte errori madornali... non mi trovo altre spiegazioni...
ti quoto in pieno se si parla di macbook trasportato in verticale (tenuto sotto al braccio)... questo non va bene ed è un difetto madornale.
Il mio discorso era legato ad un trasporto in borsa poco curato...
raffobaffo
06-12-2008, 23:56
ti quoto in pieno se si parla di macbook trasportato in verticale (tenuto sotto al braccio)... questo non va bene ed è un difetto madornale.
Il mio discorso era legato ad un trasporto in borsa poco curato...
sì, ok... anche eprché in borsa col peso dei duel lati non finisce mai per parirsi... può succedere solo se in mano...
ghinovacca
07-12-2008, 13:11
ragazzi mi spiegate che cavi devo prendere per attaccare il mio macbook ad un televisore lcd ?????
cioè devo prendere Mini DisplayPort-DVI e se il mio televisore non ha l ingresso dvi devo prendere un cavo che da dvi va a hdim ???
ThEbEsT'89
07-12-2008, 14:14
Chi mi sa dire che punteggio ottengono le singole componenti con Vista? (con procio 2.0 possibilmente)
Mi vorrei fare una idea (pur sapendo dell'imprecisione di tale dato) sulle differenze tra alcuni notebook che sto esaminando.
:)
raffobaffo
07-12-2008, 15:01
ragazzi mi spiegate che cavi devo prendere per attaccare il mio macbook ad un televisore lcd ?????
cioè devo prendere Mini DisplayPort-DVI e se il mio televisore non ha l ingresso dvi devo prendere un cavo che da dvi va a hdim ???
sì, perfetto...
ghinovacca
07-12-2008, 15:35
sì, perfetto...
quindi prendo questo: qui (http://store.apple.com/it/product/MB570Z/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI0MTc5MA)
piu questo :qui (http://store.apple.com/it/product/TR842ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI3MDA2NQ)
è giusto se prendo questi 2 pezzi ???
raffobaffo
07-12-2008, 15:49
quindi prendo questo: qui (http://store.apple.com/it/product/MB570Z/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI0MTc5MA)
piu questo :qui (http://store.apple.com/it/product/TR842ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI3MDA2NQ)
è giusto se prendo questi 2 pezzi ???
gli stessi miei...
ThEbEsT'89
10-12-2008, 08:21
Chi mi sa dire che punteggio ottengono le singole componenti con Vista? (con procio 2.0 possibilmente)
Mi vorrei fare una idea (pur sapendo dell'imprecisione di tale dato) sulle differenze tra alcuni notebook che sto esaminando.
:)
Nessuno ha installato vista con bootcamp?
quindi prendo questo: qui (http://store.apple.com/it/product/MB570Z/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI0MTc5MA)
piu questo :qui (http://store.apple.com/it/product/TR842ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjI3MDA2NQ)
è giusto se prendo questi 2 pezzi ???
ok, come ti ha già detto raffobaffo ;)
ricordati che per l'audio, invece, devi prendere un cavetto jack 3,5 da un lato e RCA dall'altro. Per intenderci (anche se ti conviene comprarne uno da pochi euro - lo trovi facilmente)
http://is.gd/aXXt
Almeno che tu non voglia ascoltare l'audio sugli speaker del macbook :D
ciao
Teliqalipukt
10-12-2008, 09:37
Scusate la domanda del cappero, me ne rendo conto.
Come vi trovate sullo schermo 13''? Io ho solo il portatile 15'', e se compro un macbook andrebbe a sostituire quel portatile. Alla lunga stanca la vista, o non è un problema?
p.s: l'ottimo sarebbe il mb da 15'', ma costa decisamente troppo.
avevo il tuo stesso timore, ma non ho riscontrato problemi.
e tieni conto che son di quelli che dopo un'ora deve allontanarsi dal pc per far riposare gli occhi.
raffobaffo
10-12-2008, 10:28
avevo il tuo stesso timore, ma non ho riscontrato problemi.
e tieni conto che son di quelli che dopo un'ora deve allontanarsi dal pc per far riposare gli occhi.
se sommate i singoli rami di memoria (active, wired, inattiva, free), come risultanti da monitor attività, vi viene esattamente il valore complessivo della RAM che avete, oppure un po' di meno???
coccia89
10-12-2008, 10:35
Nessuno ha installato vista con bootcamp?
Io l'ho installato!!!
ThEbEsT'89
10-12-2008, 10:45
Io l'ho installato!!!
Ottimo, mi puoi dire il punteggio che vista assegna ad ogni singola componente?
hai il 2.0 ghz o il 2.4?
Grazie :)
coccia89
10-12-2008, 13:27
Ottimo, mi puoi dire il punteggio che vista assegna ad ogni singola componente?
hai il 2.0 ghz o il 2.4?
Grazie :)
ok...io ho il 2.0 ghz ma non so nemmeno cosa voglia dire quello che mi hai chiesto!!!:D :D :D
diciamo che non sono molto pratico di queste cose!!
ghinovacca
10-12-2008, 13:50
ok, come ti ha già detto raffobaffo ;)
ricordati che per l'audio, invece, devi prendere un cavetto jack 3,5 da un lato e RCA dall'altro. Per intenderci (anche se ti conviene comprarne uno da pochi euro - lo trovi facilmente)
http://is.gd/aXXt
Almeno che tu non voglia ascoltare l'audio sugli speaker del macbook :D
ciao
o cazzo altri 17 euro da spendere costa cosi tanto attaccare un mac alla tv ??? è una roba assurda.....
o cazzo altri 17 euro da spendere costa cosi tanto attaccare un mac alla tv ??? è una roba assurda.....
ma mica sei obbligato a comprare dal sito Apple :stordita:
li puoi trovare a pochi euro su molti siti
ThEbEsT'89
10-12-2008, 14:08
ok...io ho il 2.0 ghz ma non so nemmeno cosa voglia dire quello che mi hai chiesto!!!:D :D :D
diciamo che non sono molto pratico di queste cose!!
Lol, no problem ti "guido" io.
Con vista clicca con il tasto destro su computer e quindi scegli proprietà.
Nella finestra che si apre c'è un punteggio con a fianco la scritta indice prestazioni di windows.
Cliccaci. Arriverai una schermata dove ad ogni componente vista assegna un punteggio da 0.0 a 6.0.
Ecco io vorrei sapere che punteggio ottiene il macbook :)
ma mica sei obbligato a comprare dal sito Apple :stordita:
li puoi trovare a pochi euro su molti siti
Appunto. Personalmente l'ho comprato nel negozio sotto casa e ho speso 4-5 euro ;)
--duke--
11-12-2008, 20:24
Ragazzi...
qualcuno ha provato i nuovi aggiornamenti firmware che ha rilasciato Apple nella serata di ieri sera??
Cosa cambia?? Miglioramenti??
Grazie per le info...
matteopala
11-12-2008, 22:25
Ragazzi...
qualcuno ha provato i nuovi aggiornamenti firmware che ha rilasciato Apple nella serata di ieri sera??
Cosa cambia?? Miglioramenti??
Grazie per le info...
io installati entrambi, per ora non noto differenze
come entrambi?=?io ho fatto il software upgrade e me ne ha instalalto solo uno!etf als del genere..
ragazzi per il Macbook non cambia nulla...
matteopala
12-12-2008, 08:27
come entrambi?=?io ho fatto il software upgrade e me ne ha instalalto solo uno!etf als del genere..
l' 1.2 SMC e l' 1.3 EFI
come entrambi?=?io ho fatto il software upgrade e me ne ha instalalto solo uno!etf als del genere..
Dopo che hai installato il primo e unico update, rilancia la ricerca aggiornamenti di Leopard e ti verrà segnalato anche il secondo ;)
l' 1.2 SMC e l' 1.3 EFI
Dopo che hai installato il primo e unico update, rilancia la ricerca aggiornamenti di Leopard e ti verrà segnalato anche il secondo ;)
ahhh ok...io infatti avevo installato solo EFI 1.3 dopo da casa ci provo
prova anche a resettare l'SMC
prova anche a resettare l'SMC
cioè??:confused:
cioè??:confused:
http://support.apple.com/kb/HT1411?viewlocale=it_IT
http://support.apple.com/kb/HT1411?viewlocale=it_IT
ok anche se non ho problemi aggiorno dopo a casa
ghinovacca
12-12-2008, 11:33
Appunto. Personalmente l'ho comprato nel negozio sotto casa e ho speso 4-5 euro ;)
si ma devo comprare cmq il cavo da mini display a dvi e da dvi a hdim ....quelli sono obbligato a prenderli dal sito apple.....
si ma devo comprare cmq il cavo da mini display a dvi e da dvi a hdim ....quelli sono obbligato a prenderli dal sito apple.....
no, non sei obbligato. L'unico che può crearti problemi è l'adattatore mini-displayport, in quanto se non vuoi prenderlo dall'applestore devi rivolgerti a un rivenditore specializzato.
Personalmente, ho preso l'adattatore apple da un premium reseller, e il resto in un negozio che vende materiale elettrico e prodotti per tv e radio.
Ho speso 20 € per un cavo hdmi-hdmi, adattatore dvi-hdmi e cavo stereo jack 3,5-RCA ;)
ghinovacca
12-12-2008, 14:17
no, non sei obbligato. L'unico che può crearti problemi è l'adattatore mini-displayport, in quanto se non vuoi prenderlo dall'applestore devi rivolgerti a un rivenditore specializzato.
Personalmente, ho preso l'adattatore apple da un premium reseller, e il resto in un negozio che vende materiale elettrico e prodotti per tv e radio.
Ho speso 20 € per un cavo hdmi-hdmi, adattatore dvi-hdmi e cavo stereo jack 3,5-RCA ;)
Allora ho deciso prendere l'adattatore mini-displayport dal sito e il resto in un negozio .... grazie mille per l aiuto ....
TorpedoBlu
14-12-2008, 15:48
ragazzi, non so se è una coincidenza, ma da quando ho fatto l'aggiornamento firmware (che poi sono 2 aggiornamenti) sulla sinistra del macbook diventa molto caldo e fa un rumorino tipo ventola (o meglio ruota dei criceti) che cavolo può esssere? fino a qualche giorno fa era sempre freschissimo e silenziosissimo.
Puntualizzo che non ho cambiato configurazioni HW o SW e non sto eseguendo applicazioni particolari (sto navigando e guardando divx)
qualcuno ha notato la stessa cosa?
Ciao a tutti,
Ho comprato da una settimana il nuovo MacBook alluminio da 13". Ieri ho riscontrato una cosa che non avevo mai notato (o che ha iniziato a presentarsi solo ora?) e volevo sapere il parere di chi magari ne sa già qualcosa.
Capita che se la macchina è "a riposo" (quando quindi non eseguo applicazioni o, ad esempio, guardo un filmato, delle foto ecc), l'hard disk faccia una breve elaborazione seguita da un "click" metallico. Sentendo questo suono mi immagino come se l'aletta del lettore battesse su di un fermacorsa. Tengo a precisare che questo suono è estremamente lieve e difficile da notare se non vi si presta attenzione. Inoltre, queste brevi elaborazioni eseguite dall'HD vengono fatte più volte (da ogni uno ad ogni cinque minuti) nei tempi in cui non eseguo nessuna operazione.
Anche il vostro MacBook fa così?
Forse è una domanda da maniaco, ma sapete, è il mio primo Macintosh e sono così contento di avercelo che non voglio assolutamente avere brutte sorprese!
Grazie :D
Ciao tendenzialmente è una cosa "normale"...c'è però un solo problema che la Apple si porta da dietro da quasi 2 anni da quanto ho potuto leggere anche sul sito discussions della Apple e in generale in giro per Internet. Ovvero che la politica di risparmio energetico utilizzata da Mac OS è un pò troppo aggressiva e questo porta a far parcheggiare continuamente le testine e a far salire il numero di LoadCycle dell'hard disk in maniera vertiginosa. Cosa vuol dire in sintesi tutto ciò? Che il computer risparmia piu energia ma la vita dell'hard disk si riduce drasticamente. Per intenderci la vita di un hd ha un massimo di 300000 cicli..posso dirvi soltanto questo...che prima di accorgermi di questo "problema" (o politica di Apple - come preferite :)) in 15 giorni di utilizzo il mio pc aveva fatto 6300 LoadCycle ovvero circa 400 al giorno quando per un uso longevo di un hard disk dovrebbe farne al massimo 5 - 10 al giorno. Una differenza non indifferente direi...in pratica in meno di due anni c'è un'altissima possibilita che il vostro hd sia letteralmente morto.
E' un problema che sussiste anche su Ubuntu ma non su Windows Vista dove gli accessi al disco sono cosi frequenti e le modalita di risparmio energetico così poco aggressive (estremo opposto di Apple) che l'hard disk mantiene un LoadCycle basso.
Il mio consiglio è:
1. Installate smartmontools e vedete quanti LoadCycle ha il vostro hd
2. Se il numero è elevato (come sicuramente sarà) l'unica soluzione presente in rete è quella di utilizzare un tool (hdapm) che controlla le funzioni di risparmio energetico dell'hd ma mantiene il numero di LoadCycle a 5 al giorno (è cmq regolabile)
3. Vi posto uno dei 1000 link che ho trovato su internet per la soluzione a questo problema
http://discussions.apple.com/thread.jspa?messageID=6498085
Descrizione del problema: http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1795939&tstart=75
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1769143&tstart=30
Questi sono soltanto alcuni ma potete trovarne molti altri.
Spero di essere stato utile.
Un saluto,
Yast
Non so se questo sia il motivo, comunque ho notato che su osx il disco quando è in uso si senta pochissimo (come rumore) mentre su xp è decismente più gracchiante. esattamente come gli altri pc win che ho sentito. Anche questo è un miracolo di osx?
Comunque la tua analisi è interessenta, ma sconsiglio a chiunque non sappia bene cosa sta facendo di seguire i tuoi consigli.
Con certe soluzioni si fanno più danni che altro, di solito.
TorpedoBlu
15-12-2008, 08:58
ragazzi, non so se è una coincidenza, ma da quando ho fatto l'aggiornamento firmware (che poi sono 2 aggiornamenti) sulla sinistra del macbook diventa molto caldo e fa un rumorino tipo ventola (o meglio ruota dei criceti) che cavolo può esssere? fino a qualche giorno fa era sempre freschissimo e silenziosissimo.
Puntualizzo che non ho cambiato configurazioni HW o SW e non sto eseguendo applicazioni particolari (sto navigando e guardando divx)
qualcuno ha notato la stessa cosa?
ok quindi capita solo a me dopo l'aggiornamento
ragazzi, non so se è una coincidenza, ma da quando ho fatto l'aggiornamento firmware (che poi sono 2 aggiornamenti) sulla sinistra del macbook diventa molto caldo e fa un rumorino tipo ventola (o meglio ruota dei criceti) che cavolo può esssere? fino a qualche giorno fa era sempre freschissimo e silenziosissimo.
Puntualizzo che non ho cambiato configurazioni HW o SW e non sto eseguendo applicazioni particolari (sto navigando e guardando divx)
qualcuno ha notato la stessa cosa?
la tua ventola non è OK... è "sballata" ... deve essere riparata.
evidentemente prima girando a 2000rpm non si sentiva molto il rumore...
aumentando gli Rpm, automaticamente, lo senti di più
raffobaffo
15-12-2008, 09:47
avete notato che sommando la quantità di ram che trovasi in monitor attività o in istat non raggiungete il quantitativo esatto di memoria installata??? assurdo... qualcuno sa il perché?
avete notato che sommando la quantità di ram che trovasi in monitor attività o in istat non raggiungete il quantitativo esatto di memoria installata??? assurdo... qualcuno sa il perché?
Hai considerato la memoria video condivisa?:)
raffobaffo
15-12-2008, 10:57
ah vero... 256?
quindi non è negli altri valori...
grazie :)
io ho un macbook alluminio 2.4
ah vero... 256?
quindi non è negli altri valori...
grazie :)
io ho un macbook alluminio 2.4
si dovrebbero essere 256 ma non so se con la tecnologia turbocache di nvidia o se sono fissi, non mi sn mai interessato alla cosa :)
Comunque giusto a titolo informativo oggi ho effettuato finalmente il test della durata della batteria con quella "modifica" ke ho fatto all'hd...risultato forse anche merito del nuovo firmware dei macbook ottimizzato..la batteria non ha perso assolutamente nulla in durata...si è fatta le sue 4.40 cn wireless e navigazione/chat/mail tranquilla piu pdf aperti..quindi consiglio caldamente a tutti di farla se non volete come sta accadendo a molti di dover farvi sostituire il vostro hd dopo neanke due anni magari. I primi che inziano a confermare queste paure sulla "longevita" degli hard disk stanno spuntando ora infatti a circa due anni dai primi macbook ke hanno iniziato a manifestare quel problema di LoadCycle spropositati.
Questo è tutto ciò che posso dire in merito.
Un saluto :)
--duke--
15-12-2008, 20:59
si dovrebbero essere 256 ma non so se con la tecnologia turbocache di nvidia o se sono fissi, non mi sn mai interessato alla cosa :)
Comunque giusto a titolo informativo oggi ho effettuato finalmente il test della durata della batteria con quella "modifica" ke ho fatto all'hd...risultato forse anche merito del nuovo firmware dei macbook ottimizzato..la batteria non ha perso assolutamente nulla in durata...si è fatta le sue 4.40 cn wireless e navigazione/chat/mail tranquilla piu pdf aperti..quindi consiglio caldamente a tutti di farla se non volete come sta accadendo a molti di dover farvi sostituire il vostro hd dopo neanke due anni magari. I primi che inziano a confermare queste paure sulla "longevita" degli hard disk stanno spuntando ora infatti a circa due anni dai primi macbook ke hanno iniziato a manifestare quel problema di LoadCycle spropositati.
Questo è tutto ciò che posso dire in merito.
Un saluto :)
AH si giusto..quindi che dobbiamo fare esattamente??
per non aprire una nuova discussione chiedo qua:
ho un macbook bianco e ho il problema che nelle condivisioni mi appare sia la condivisione nominata server e la stessa condivisione ma con l'indirizzo ip? quella da me impostata è solo quella server, come posso fare affinchè non mi appaia quella con l'indirizzo della macchina?
non so se è la sessione giusta, se ho toppato scusate.
lzeppelin
16-12-2008, 11:05
ciao ragazzi sono venuto in possesso del macbook quello base più piccolino bianco... cavolo che meraviglia.. provengo da windows ma il suo sistema operativo è davvero facile da usare...
volevo sapere se posso installare della ram facendo da me senza perdere la garanzia e se c'è una guida su come fare...
ho letto che bastano delle comuni (ma buone) DDR2 667 vero?
grazie!
ciao ragazzi sono venuto in possesso del macbook quello base più piccolino bianco... cavolo che meraviglia.. provengo da windows ma il suo sistema operativo è davvero facile da usare...
volevo sapere se posso installare della ram facendo da me senza perdere la garanzia e se c'è una guida su come fare...
ho letto che bastano delle comuni (ma buone) DDR2 667 vero?
grazie!
Per la procedura, guarda ifixit o, ancora meglio, il sito Apple ;) non perdi la garanzia.
Per la RAM, prendile Crucial, Corsair o Kingston (certificate compatibili MAC) se vuoi stare tranquillo (basta cercare sul loro sito), altrimenti anche le comuni DDR2 vanno bene (e risparmi un 10-15 euro al max).
OK ormai ho fatto, il mio portafogli certo non è contento ma ho ordinato il macbook base + estensione di garanzia di 3 anni (da fnac), e inoltre 4GB di ddr3 crucial e un seagate momentus da 320GB e 7200rpm (così poi riciclo il disco del mac nella PS3).
Presumo che le ram originali siano virtualmente invendibili vero?
Dato che sono ddr3 i vecchi notebook (apple e non) non le supportano, e i nuovi hanno già almeno 2GB o comunque gli slot occupati (mai visto un notebook che abbia più di due slot per la sodimm). Pace, me la tengo.
Il disco da 80 della PS3 sono un po' indeciso, se lo metto dentro un box devo comprare il box suddetto, e vado a spendere come minimo 25 euro, non credo ne valga la pena. Però per i backup potrebbe essere utile. Anzi, a tal proposito mi potete dare qualche info (del mondo mac dire che sono arrugginito è dire un eufemismo dato che l'ultimo mac che ho avuto montava il... system 6!!!!): ho un pc con windows XP e una parte disco veramente "sostenuta" (7HD, 4 in un array raid 10, 2 in un array raid 0 e un altro vecchio ide con una distro linux mint che però non uso quasi mai). E' possibile condividerla e usare time machine su un disco o su una partizione di questo pc o ci vuole un disco stand alone connesso direttamente al mac? Per la parte di rete posso accedere indifferentemente sia via ethernet in tutta la casa (coppia di powerline veramente utilissima) o via 802.11n del mio fido DIR-655.
Inoltre qualcuno di voi ha sperimentato un sistema triple boot con XP (vista non lo considero neppure) e linux (oltre ovviamente a mac os)?
Bootcamp lo gestisce correttamente? Non è che poi va in confiltto con grub?
lzeppelin
16-12-2008, 18:43
Per la procedura, guarda ifixit o, ancora meglio, il sito Apple ;) non perdi la garanzia.
Per la RAM, prendile Crucial, Corsair o Kingston (certificate compatibili MAC) se vuoi stare tranquillo (basta cercare sul loro sito), altrimenti anche le comuni DDR2 vanno bene (e risparmi un 10-15 euro al max).
grazie 1000!
appena ho letto sono andato a prendere delle OCZ DDR 2 667 montate e tutto ok ora ho 2 gb belli belli...
senti ho visto che togliendo il lamierino che copre le ram compare pure l'HD!
anche questo è sostutuibile dall'utente con un qualsiasi hard disk SATA da 2.5" in commercio senza perdere la garanzia?
deve essere sata II o sata I?
raffobaffo
16-12-2008, 19:21
grazie 1000!
appena ho letto sono andato a prendere delle OCZ DDR 2 667 montate e tutto ok ora ho 2 gb belli belli...
senti ho visto che togliendo il lamierino che copre le ram compare pure l'HD!
anche questo è sostutuibile dall'utente con un qualsiasi hard disk SATA da 2.5" in commercio senza perdere la garanzia?
deve essere sata II o sata I?
sì, è sostituibile..
va bene sia sata 1 che sata 2...
prendi il wd scorpio 7200 o il seagate momentus 7200 :)
lzeppelin
16-12-2008, 20:13
ottimo, grazie per la dritta.
una cosa, se poi il mac si guasta, prima di portarlo in assistenza devo mettere su l'hard disc originale?
raffobaffo
16-12-2008, 20:45
ottimo, grazie per la dritta.
una cosa, se poi il mac si guasta, prima di portarlo in assistenza devo mettere su l'hard disc originale?
no, cambiare ram e hd è assolutamente lecito, c'è addirittura la procedura su come fare nei manuali della apple :)
un commerciale telefonicamente mi disse che non è possibile fino a quando non è finito l'anno di garanzia.... :confused: boh!!!
raffobaffo
17-12-2008, 00:21
un commerciale telefonicamente mi disse che non è possibile fino a quando non è finito l'anno di garanzia.... :confused: boh!!!
c'è nel manuale, non dico altro...
fai parlare il buonsenso... :)
c'è nel manuale, non dico altro...
fai parlare il buonsenso... :)
ripeto.........................
il commerciale disse che durante l'anno di garanzia non è possibile modificare la configurazione hardware......
poi nel manuale è normalissimo che venga spiegato come sostituire l'hard disk, se è riportato anche che è possibile farlo durante l'anno di garanzia... beh allora il commerciale si sbagliava.....
raffobaffo
17-12-2008, 08:02
ripeto.........................
il commerciale disse che durante l'anno di garanzia non è possibile modificare la configurazione hardware......
poi nel manuale è normalissimo che venga spiegato come sostituire l'hard disk, se è riportato anche che è possibile farlo durante l'anno di garanzia... beh allora il commerciale si sbagliava.....
bisognerebbe chiamare l'assistenza per avere la certezza...
TorpedoBlu
17-12-2008, 20:17
ragazzi vi risulta l'ultimo aggiornamento per MacOSX di circa 377 Mb ? bello grosso direi, qualcuno lo ha gia installato?
qualcuno l'ha già installato :D! Vedi in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1885675) discussione...
TorpedoBlu
17-12-2008, 21:18
qualcuno l'ha già installato :D! Vedi in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1885675) discussione...
non parlo degli aggiornamenti del firmware, ma di osx
Dante989
17-12-2008, 22:23
ragazzi vi risulta l'ultimo aggiornamento per MacOSX di circa 377 Mb ? bello grosso direi, qualcuno lo ha gia installato?
Certo,c'è una discussione nella sezione software Apple.
Ma il link che ti ho postato l'hai almeno aperto?
ThEbEsT'89
18-12-2008, 08:44
Chi mi sa dire che punteggio ottengono le singole componenti con Vista? (con procio 2.0 possibilmente)
Mi vorrei fare una idea (pur sapendo dell'imprecisione di tale dato) sulle differenze tra alcuni notebook che sto esaminando.
:)
:help:
:help:
a occhio
4.5 procio
5.9 ram
? scheda video (almeno 3 di sicuro)
4.5 hard disk
Ciao a tutti ! É da quando il nuovo macbook è uscito che lo seguo, per rendermi conto dei pregi e dei difetti riscontrati su questa nuova versione. Premetto che ho sempre utilizzato sistemi Windows e da qualche mese mi sono avventurato con Linux. Per quanto riguarda il macbook, dalle specifiche sembra un ottimo portatile, per le mie esigenze, ma l'unica cosa che mi blocca ancora nell'acquisto è un problema che molti utenti riscontrano collegando il portatile ad un monitor esterno: hanno notato che la schermata nel monitor esterno a volte scompare, rendendolo inutilizzabile per mostrare presentazioni, ecc. Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?
PS: Discussione di riferimento dal sito ufficiale Apple: http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1756755&tstart=0
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?
PS: Discussione di riferimento dal sito ufficiale Apple: http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=1756755&tstart=0
Umhhh ma in quella discussione si parla solo di VGA. To vorresti usare quell'interfaccia (ormai direi che è obsoleta)?
Cmq con un macbook nuovo ti puoi fare il triple boot e usare windows, linux e mac os, direi che per uno come te è il top dei top (oltre alla virtualizzazione volendo) :Prrr:
Ho fatto riferimento a quella discussione perchè era la più eclatante. In ogni caso ci sono anche esperienze del genere con altri tipi di interfacce, in altri topic sempre nel sito ufficiale. Lo so che per me il macbook sarebbe l'ideale, anche perchè non ho mai utilizzato macos e mi incuriosisce molto, non pregiudicando la possibilità di utilizzare anche i sistemi che conosco meglio. Se qualcuno che può fare o ha già fatto alcune prove, potrebbe comunicarmi la propria esperienza mi darebbe un aiuto enorme.
Se qualcuno che può fare o ha già fatto alcune prove, potrebbe comunicarmi la propria esperienza mi darebbe un aiuto enorme.
Purtroppo io ho il macbook ma non ho (e ne in è in previsione di acquisto) nessun adattatore da minidisplay port a qualcos'altro.
Però mi interessa il discorso e sono curioso anch'io anche se sono certo che saranno cose risolvibili conoscendo apple.
bisognerebbe chiamare l'assistenza per avere la certezza...
Ho appena visto sul manuale, subito dopo la sezione di cui parlavi con le istruzioni (quello di cui parlo ora è alla fine del capitolo 4) c'è una frase chiarissima IMHO sull'argomento (checché ne dica qualunque commerciale apple): macbook non contiene parti sostituibili dall'utente, a eccezione dell'unità disco e della memoria. (pag 63)
:) :) :)
ThEbEsT'89
18-12-2008, 19:51
a occhio
4.5 procio
5.9 ram
? scheda video (almeno 3 di sicuro)
4.5 hard disk
Guarda sto prendendo in esame un Samsung q310 (procio 2.0, stesso hd, ram ddr2, nvidia 9200) e come punteggio è superiore (il procio fa segnare un 5.1 e la vga un 4.4) quindi il mac IMHO dovrebbe fare quasi 5 per la vga e lo stesso punteggio per il procio (o superiore nel caso di cpu 2.4 ghz)
--duke--
18-12-2008, 20:23
A mio avviso sono numeri che trovano il tempo che trovano...
Io non gli attribuisco nessun valore.
Leopard con una configurazione del genere ci gira alla grande. Idem Vista.
Io andrei tranquillo.
--duke--
18-12-2008, 20:36
Ragazzi il nuovo MacBook Unibody è a casa dell'autore di questo thread!! (io) :D
Non vedo l'ora che sia Natale per aprirlo. Saranno giorni interminabili...
E coglione che sono, mi sono preso pure l'iPhone 1 mese e mezzo fa ma pure quello me lo sono tenuto per Natale senza usarlo.
Sono ancora bambinone e voglio trovare i pacchetti sotto l'albero ed aprirli solo la mattina di Natale...:ciapet:
Non vedo l'ora...
saluti a tutti
Ragazzi il nuovo MacBook Unibody è a casa dell'autore di questo thread!! (io) :D
Non vedo l'ora che sia Natale per aprirlo. Saranno giorni interminabili...
E coglione che sono, mi sono preso pure l'iPhone 1 mese e mezzo fa ma pure quello me lo sono tenuto per Natale senza usarlo.
Sono ancora bambinone e voglio trovare i pacchetti sotto l'albero ed aprirli solo la mattina di Natale...:ciapet:
Non vedo l'ora...
saluti a tutti
Ora ti corrompo... :Prrr:
Se aspetti natale ti "giochi" una settimana di garanzia (e se non hai fatto l'estensione non ne hai molta, un anno sull'HW passi ma sul SW mi pare sia 90gg...) Hai l'iPhone da mettere sotto l'albero il macbook potresti anche usarlo da subito o almeno aprirlo e vedere se funziona tutto!
Poi alla fine che modello hai preso? Il 13 da 2,4 ghz?
--duke--
18-12-2008, 22:06
Eh no no caro non riesci a corrompermi...:Prrr: :Prrr:
Ho fatto bene i conti in modo da ordinarlo e farlo arrivare quando volevo io.
Ho esattamente 14 giorni per la sostituzione in caso di mal funzionamento: è arrivato mercoledì 17...una settimana e siamo a mercoledì 24 (il giorno dopo lo apro..)...altra settimana e siamo al 31. Quindi io dopo averlo aperto il 25 ho tutto il 29 tutto il 30 e tutto il 31 per eventuali problemi e sostituzioni!
eheh...non starai mica portando rogna???speriamo vada tutto bene e cmq sia ho quei 3 giorni per telefonare alla Apple e chidere per una sostituzione o riparazione..
mamma mia...Natale con MacBook e iPhone...che delirio...
ok sn ufficialmente fuso..
però i conti sono validi vero??? (speriamo faccio ingegneria :D ).
Cmq ho preso il 2.4 GHz...poi vado di 4 GB di ram e WD Black Scorpio da 320 GB @7200 RPM..
non male vero?
mica male...fai bene ad aspettare, ti godi di più il momento ;)
Eh no no caro non riesci a corrompermi...:Prrr: :Prrr:
Io ci ho provato! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
eheh...non starai mica portando rogna???
No è che volevo corromperti adducendo una motivazione plausibile alla tu voglia di provarlo che immagino sia già altissima :D
speriamo vada tutto bene e cmq sia ho quei 3 giorni per telefonare alla Apple e chidere per una sostituzione o riparazione..
Tranqui che per la riparazione hai un anno intero! :)
mamma mia...Natale con MacBook e iPhone...che delirio...
Vedi di procurarti un bel digestvo che rischi una sovradose di mele :D
però i conti sono validi vero??? (speriamo faccio ingegneria :D ).
Penso di si anche se io non l'ho preso dallo store apple e inoltre ho acquistato anche un estensione di garanzia a tre anni (alla fin fine mi è venuto 1235 euro il combo, ovviamente il modello base da 2Ghz).
Cmq ho preso il 2.4 GHz...poi vado di 4 GB di ram e WD Black Scorpio da 320 GB @7200 RPM..
non male vero?
Non male, anch'io ho preso 4gb di ram e un HD da 320 e 7200rpm, ma ho preso il momentus invece dello scorpio (si equivalgono cmq). Domani li monto e traslo il disco apple nella PS3 al posto di quello da 80.
Ragazzi il nuovo MacBook Unibody è a casa dell'autore di questo thread!! (io) :D
Non vedo l'ora che sia Natale per aprirlo. Saranno giorni interminabili...
E coglione che sono, mi sono preso pure l'iPhone 1 mese e mezzo fa ma pure quello me lo sono tenuto per Natale senza usarlo.
Sono ancora bambinone e voglio trovare i pacchetti sotto l'albero ed aprirli solo la mattina di Natale...:ciapet:
Non vedo l'ora...
saluti a tutti
Che bello! :D
Volevo chiedere che differenze ci sono tra il macbook unibody e il vecchio che ancora in vendita, sto valutando l'acquisto
Premetto che faccio modellazione 3d e render potrebbero andare bene le schede video?
Teliqalipukt
19-12-2008, 10:33
Volevo chiedere che differenze ci sono tra il macbook unibody e il vecchio che ancora in vendita, sto valutando l'acquisto
Premetto che faccio modellazione 3d e render potrebbero andare bene le schede video?
Interesssa anche a me.
Di spendere 1200 euro non c'ho voglia.
Come si comporta un macbook bianco con 2 giga di ram (prezzo circa 900 euro?). Leopard ci sta bene su, oppure è lento?
Volevo chiedere che differenze ci sono tra il macbook unibody e il vecchio che ancora in vendita, sto valutando l'acquisto
Premetto che faccio modellazione 3d e render potrebbero andare bene le schede video?
Credimi, fare modellazione e rendeing e in generale cad 3d su un notebook non ha senso.
Perché non ti prendi un buon fisso e magari un netbook per viaggiare e far giusto qualche cosetta?
Lo so che i notebook sono più belli ma se ci devi lavorare conta la produttività IMHO. E un notebook sarà sempre più limitato, scomodo e non espandibile di un pc "vero".
Credimi, fare modellazione e rendeing e in generale cad 3d su un notebook non ha senso.
Perché non ti prendi un buon fisso e magari un netbook per viaggiare e far giusto qualche cosetta?
Lo so che i notebook sono più belli ma se ci devi lavorare conta la produttività IMHO. E un notebook sarà sempre più limitato, scomodo e non espandibile di un pc "vero".
Si è giusto per lavorare in tranquillità sul treno all'università o quando non sono a casa poi ovvio a casa uso il fisso che sarà più putente
ThEbEsT'89
19-12-2008, 15:47
A mio avviso sono numeri che trovano il tempo che trovano...
Io non gli attribuisco nessun valore.
Leopard con una configurazione del genere ci gira alla grande. Idem Vista.
Io andrei tranquillo.
Vero vero quoto fino all'ultima parola. (infatti ad ogni prova che faccio qualche punteggio cambia sempre :D )
Era solo una mia curiosità nulla di più. (Specialmente relativa alla differenza delle ram e delle due schede video)
--duke--
19-12-2008, 16:44
Volevo chiedere che differenze ci sono tra il macbook unibody e il vecchio che ancora in vendita, sto valutando l'acquisto
Premetto che faccio modellazione 3d e render potrebbero andare bene le schede video?
Guarda la differenza tra le due schede video è sostaziale. La 9400 è una buona integrata. Ora non saprei dirti se anche la precedente può andare bene al tuo scopo..
Ovviamente io sto con chi dice che per queste cose 3D è meglio un fisso e il notebook sarebbe solo di appoggio per poche cose..
Per quello che devo fare io uno notebook va bene ma per applicativi del genere un fisso è meglio..
saluti
lzeppelin
19-12-2008, 16:55
ciao ragazzi, non fucilatemi, ma cosìè sta cosa?
http://www.youtube.com/watch?v=NNtjEX0NrwA&feature=channel
mi fa morire voglio provarla anch'io! :D
fracal.85
21-12-2008, 16:13
ciao ragazzi...è normale che la batteria del mio mac book sia già al 99% di health con soli 49 cicli di ricarica??? :mad: mi devo preoccupare??:cry:
ma la cpu è saldata sulla scheda oppure è removibile?
TorpedoBlu
22-12-2008, 20:17
ciao ragazzi...è normale che la batteria del mio mac book sia già al 99% di health con soli 49 cicli di ricarica??? :mad: mi devo preoccupare??:cry:
come si fa a vedere questa cosa?
LoveOverclock
22-12-2008, 20:32
ciao ragazzi...è normale che la batteria del mio mac book sia già al 99% di health con soli 49 cicli di ricarica??? :mad: mi devo preoccupare??:cry:
Ma stai scherzando vero?!? :mbe:
Di che ti lamenti? è praticamente nuova!
Io con il mio pro ho fatto 20 cicli di ricarica e la batteria è al 93...:muro:
fracal.85
22-12-2008, 23:40
lo puoi vedere installando istatpro della aple
come si fa a vedere questa cosa?
L'ho rivisto oggi dalla Mondadori...cavolo quant'è bello. Lo voglio, ma non ho 1200 euro: come devo fare? :cry:
ma la cpu è saldata sulla scheda oppure è removibile?
Di solito, nei MacBook, sì.
lzeppelin
23-12-2008, 09:20
ciao ragazzi, se eseguo l'aggiornamento del software dal menu della mela, mi esegue anche l'aggiornamento del bios del macbook?
o devo cercarlo manualmente sul sito ?
Ciao a tutti, secondo voi con il livello di aggiornamenti che la mela sta facendo ultimamente se compro il macbook adesso me lo posso tenere per un bel po di anni?
--duke--
23-12-2008, 11:00
Guarda ti rispondo dicendoti che se stai a guardare gli aggiornamenti non compri più niente...
Con il passo che ha oggi la tecnologia o prendi un computer al mese o non prendi niente..
Apple aggiorna in modo da stare al passo ma aggiorna come sempre e non solo ultimamente.
Un computer della Apple si svaluta molto meno nel tempo.
Se ti interessa, compra punto e basta.
Saluti
--duke--
23-12-2008, 11:01
ciao ragazzi, se eseguo l'aggiornamento del software dal menu della mela, mi esegue anche l'aggiornamento del bios del macbook?
o devo cercarlo manualmente sul sito ?
In un Mac non si parla di Bios ma di EFI.
Se il tuo Mac richiede aggiornamento EFI lo segnala, altrimenti NO.
Saluti
In un Mac non si parla di Bios ma di EFI.
Se il tuo Mac richiede aggiornamento EFI lo segnala, altrimenti NO.
Saluti
OT stai fremendo eh? Dai che mancano due giorni :D
--duke--
23-12-2008, 12:39
AHAH...l'hai capito eh?? e giri anche il coltello nella piaga??
Si si sto fremendo!! Non vedo l'ora..:D
Non vedo l'ora..:D
Se avevi bisogno di un orologio potevi comprare quello invece di un macbook e di un iPhone no? :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
--duke--
23-12-2008, 17:58
:asd: :asd: :sofico:
--duke--
25-12-2008, 17:54
Ci siamo ragazzi il gioiellino è operativo!!
Ho fatto tutti gli aggirnamenti dovuti ed installato qualche programmino...che dire..NIENTE parla da se!!!!
Secondo voi le prime volte per inesperienza si può combinare qualche casino tra installazione programmi ecc???
Pensavo magari di smanettare a fondo sto coso e poi reinstallare Leopard con un'installazione personalizzata...che dite??
Se non vedo cose strane lascio così??
Come faccio a sapere che il sistema è in salute??
Scusate ma vengo da win e mi serve qualche consiglio!
Saluti e buon Natale
lzeppelin
25-12-2008, 18:21
ho installato oggi gli aggiornamenti e il mac ha cominciato a piantarsi a random durante la fase di avvio! cazzarola! :mad:
30 cicli di ricarica batteria al 100% grande NEWmacbook:D
ho installato oggi gli aggiornamenti e il mac ha cominciato a piantarsi a random durante la fase di avvio! cazzarola! :mad:
a me si pianta al riavvio quando cerca di installarli...sono gli ultimi 3, compreso quello relativo all'upgrade al 10.5.6. Suggerimenti?
Peppestar
26-12-2008, 19:41
è possibile che uno degli aggiornamenti sia quello del bios (EFI) quindi si riavvia e sta un po spento ma non si deve premere alcun tasto
PISOLOMAU
26-12-2008, 21:08
a me si pianta al riavvio quando cerca di installarli...sono gli ultimi 3, compreso quello relativo all'upgrade al 10.5.6. Suggerimenti?
è un problema noto,
http://support.apple.com/kb/TS2383
conviene scaricare il combo e installare quello.
sto facendo reinstallare solo l'update al 10.5.6, vedremo se risolvo...
sapete per caso anche perché safari certe volte "flickera" cioè sfarfalla quando scorro verso il basso/alto e risolvo solo se riavvio leopard?
Ciao ho appena comprato un nuovo macbook modello base, vorrei comprarmi un hard disk da 7200, 250 o meglio 320 giga che modelli mi consigliate?
Come caratteristica preferirei la silenziosità, come prestazioni avrò un aumento sensibile (mi serveirebbe per conversioni video) e la batteria ne risentirebbe? (ovviamente durante le conversioni sarà attaccato alla corrente, ma lo uso spesso in università per navigare in rete)
Teliqalipukt
28-12-2008, 11:48
Ciao ho appena comprato un nuovo macbook modello base, vorrei comprarmi un hard disk da 7200, 250 o meglio 320 giga che modelli mi consigliate?
Come caratteristica preferirei la silenziosità, come prestazioni avrò un aumento sensibile (mi serveirebbe per conversioni video) e la batteria ne risentirebbe? (ovviamente durante le conversioni sarà attaccato alla corrente, ma lo uso spesso in università per navigare in rete)
Lo trovi veloce? Sono sufficienti secondo te i 2 giga di ram?
Scusa se invece di rispondere alla tua domanda ne faccio una io a te :stordita: E' che sto per switchare e allora sono alla ricerca di pareri sul modello base :stordita:
Guarda per adesso nn posso risponderti, l'ho usato pochissimo, magari qualcun altro può consigliarti meglio.
Ho da poco un macbook 2.4, funziona tutto bene ma sono in dubbio su una cosa.
C'è come un ritardo nell'uscita audio. Con itunes in play ho notato che quando inserisco il jack delle casse esterne o delle cuffie il suono impiega quasi 3 secondi a partire.
Succede anche ad altri?
Ho da poco un macbook 2.4, funziona tutto bene ma sono in dubbio su una cosa.
C'è come un ritardo nell'uscita audio. Con itunes in play ho notato che quando inserisco il jack delle casse esterne o delle cuffie il suono impiega quasi 3 secondi a partire.
Succede anche ad altri?
si anke a me...cioè ho una canzone in esecuzione inserisco il jack e c impiega 2/3 secondi ad emettere il suono
Lo trovi veloce? Sono sufficienti secondo te i 2 giga di ram?
Scusa se invece di rispondere alla tua domanda ne faccio una io a te :stordita: E' che sto per switchare e allora sono alla ricerca di pareri sul modello base :stordita:
allora a mio parere 2 gb bastano in uso normale e non agressivo ma già se vuoi spremerlo un po allora 4gb sono d obbligo...
Teliqalipukt
28-12-2008, 17:24
allora a mio parere 2 gb bastano in uso normale e non agressivo ma già se vuoi spremerlo un po allora 4gb sono d obbligo...
Scusami che intendi per uso aggressivo?
Ad esempio tenere aperto office word + itunes + safari con 10 schede + trasferire un file grande dall'hd ad una penna è un uso aggressivo o normale?
TorpedoBlu
28-12-2008, 18:13
allora a mio parere 2 gb bastano in uso normale e non agressivo ma già se vuoi spremerlo un po allora 4gb sono d obbligo...
spremerlo ad esempio per fare cosa? i conti della nasa?
a lavoro uso installato un'application server ibm, un dbms due ide di sviluppo abbastanza pesanti e un programma di grafica e con 2 GB di ram non ho problemi.
tu con cosa vorresti spremerlo? a meno che non si fa un uso dedicato su file estremamente grandi (montaggio audio/video, sequencer) non vedo la necessità di tutta quella ram... (arriveremo al punto di dover defragmentare la ram a mano di questo passo... )
spremerlo ad esempio per fare cosa? i conti della nasa?
a lavoro uso installato un'application server ibm, un dbms due ide di sviluppo abbastanza pesanti e un programma di grafica e con 2 GB di ram non ho problemi.
tu con cosa vorresti spremerlo? a meno che non si fa un uso dedicato su file estremamente grandi (montaggio audio/video, sequencer) non vedo la necessità di tutta quella ram... (arriveremo al punto di dover defragmentare la ram a mano di questo passo... )
intendevo video grafica non amatoriali:D
Scusami che intendi per uso aggressivo?
Ad esempio tenere aperto office word + itunes + safari con 10 schede + trasferire un file grande dall'hd ad una penna è un uso aggressivo o normale?
E' un uso assolutamente normale, anzi leggero.
Vai tranquillo con i 2GB, poi se mai li potrai anche aumentare, ma prima provalo così e vedrai che non ne avrai la necessità (anche se io ne ho 4 in realtà, ma è perché io tengo sempre accesa almeno una macchina virtuale, e a volte anche due).
pollodigomma2002
29-12-2008, 09:35
Hai mai provato a utilizzare il mac normalmente...piu Parallel? ti ciuccia 1,5gb di ram i tutto senza problemi.:D imho meglio 4gb,...
Hai mai provato a utilizzare il mac normalmente...piu Parallel? ti ciuccia 1,5gb di ram i tutto senza problemi.:D imho meglio 4gb,...
Ma lui non ha minimamente citato parallel o Vmware o vitualbox...
Cmq la ram aftermaket costa meno che prenderla da apple (oltre al fatto che puoi rivenderti la tua su ebay), quindi a maggior ragione che lo provi con 2GB, poi se un domani ne ha bisogno compra l'espansione a 3 o a 4GB
TorpedoBlu
29-12-2008, 18:08
Hai mai provato a utilizzare il mac normalmente...piu Parallel? ti ciuccia 1,5gb di ram i tutto senza problemi.:D imho meglio 4gb,...
Se usi spesso Win sotto parallel... allora hai sbagliato l'acquisto del computer, dovevi prendere un PC (neanche per lavoro è necessario, io uso mac e sono uno sviluppatore e non uso win neanche per sbaglio), secondo me sono gli altri a dover mettere Osx in una macchina virtuale per sfruttarne le potenzialità, e non il contrario.
Ma lui non ha minimamente citato parallel o Vmware o vitualbox...
Cmq la ram aftermaket costa meno che prenderla da apple (oltre al fatto che puoi rivenderti la tua su ebay), quindi a maggior ragione che lo provi con 2GB, poi se un domani ne ha bisogno compra l'espansione a 3 o a 4GB
Assolutamente straquoto
pollodigomma2002
30-12-2008, 09:35
Se usi spesso Win sotto parallel... allora hai sbagliato l'acquisto del computer, dovevi prendere un PC (neanche per lavoro è necessario, io uso mac e sono uno sviluppatore e non uso win neanche per sbaglio), secondo me sono gli altri a dover mettere Osx in una macchina virtuale per sfruttarne le potenzialità, e non il contrario.
Assolutamente straquoto
Io utilizzo mac piu msn virtualizzato su parallels,imho l'accoppiata vincente:)
E cio che ho scritto voleva essere un esempio,riguardo il consumo di ram;)
TorpedoBlu
30-12-2008, 12:20
Io utilizzo mac piu msn virtualizzato su parallels,imho l'accoppiata vincente:)
E cio che ho scritto voleva essere un esempio,riguardo il consumo di ram;)
msn?!
lontrapignola
30-12-2008, 14:03
Mai avuto un MAC...
e poichè di fatto la mia occupazione principale è quella di scrivere con Word e realizzare presentazioni Powerpoint, pensavo di fare il salto.
Posto che la compatibilità Microsoft Office MAC/Win dovrebbe essere assoluta, mi ero orientato verso un MAC Book 13' bianco (2.1 Ghz, aumentando se il caso la ram a 2 Mb) o un nuovo MAC Book 2.0 Ghz tra i quali la differenza, mi par di capire, è l'HD, la quantità ed il tipo di ram ed il processore grafico. Peso e dimensioni sono a favore del più recente.
Ecco le domande (forse banali per un utente avviato...)
1) A parità di ram, la differenza prestazionale (anche video) è sostanziale?
2) L'aquisto presso l'Apple Store che vantaggi ha?
Grazie.
Peppestar
30-12-2008, 14:46
Mai avuto un MAC...
e poichè di fatto la mia occupazione principale è quella di scrivere con Word e realizzare presentazioni Powerpoint, pensavo di fare il salto.
Posto che la compatibilità Microsoft Office MAC/Win dovrebbe essere assoluta, mi ero orientato verso un MAC Book 13' bianco (2.1 Ghz, aumentando se il caso la ram a 2 Mb) o un nuovo MAC Book 2.0 Ghz tra i quali la differenza, mi par di capire, è l'HD, la quantità ed il tipo di ram ed il processore grafico. Peso e dimensioni sono a favore del più recente.
Ecco le domande (forse banali per un utente avviato...)
1) A parità di ram, la differenza prestazionale (anche video) è sostanziale?
2) L'aquisto presso l'Apple Store che vantaggi ha?
Grazie.
Dipende tutto da quello che devi fare. Se devi lavorare solo su fogli di testo con word va bene anche un iBook del 2004. La differenza c'è ma sicuro non la noterai molto se non utilizzi programmi di grafica o 3D.
Per quanto sia vero che con 2Gb di ram Word si apre prima con un solo giga perdi quei 2,3 secondi in più.
A questo punto verrebbe da consigliarti il bianco senza però fare nessuna modifica.
L'acquisto presso l'apple store non ha alcun vantaggio, se vicino casa hai un apple reseller va li tranquillamente, è la stessa cosa
TorpedoBlu
30-12-2008, 19:48
ragazzi non so cosa usate come alternativa ad office, io ho appena scaricato e installato OpenOffice (che è gratis ma soprattutto che usavo sotto linux) non avendo nessuna intenzione di comprare il pacchetto MS Office per mac.
Purtroppo vedo che è davvero lento.. non tanto ad aprirsi ma proprio nello svolgere dell'attività vedo dei rallentamenti nell'apertura dei menu.... e sto lavorando con un documento nuovo (non voglio pensare cosa succede se apro un documento o un foglio di calcolo di qualche MB..)
Anche voi notate questa cosa? ho installato la versione 3.0 che ha il supporto nativo a Osx
--duke--
31-12-2008, 12:51
Prova a vedere qui:
NeoOffice (http://www.neooffice.org/neojava/it/index.php)
E' basato su OpenOffice ma è una versione apposita per Mac OS X.
Provalo..non costa nulla. Magari gira meglio.
neooffice la provai sull'ibook un pò di tempo fa,non era male.
era lenta all'avvio per via dell'uso di java per il resto tutto ok.
Sirius88
02-01-2009, 09:11
ciao a tutti indeciso sull'acquisto del nuovo macbook...
vecchio modello alla fanc o alla mediaworld si trova a 899€ 949€, quello nuovo ovunque 1200€
ora, ne vale la pensa, ci sono ben 300€ di differenza, magari ora con questo sistema operativo (leopard) non fa tanta differenza, ma in futuro quando uscirà snow leopard e e magari il succesore di leopard??
è la vga la cosa che mi preoccupa... hd e la ram li aumenterei io senza problemi
Teliqalipukt
02-01-2009, 09:45
ciao a tutti indeciso sull'acquisto del nuovo macbook...
vecchio modello alla fanc o alla mediaworld si trova a 899€ 949€, quello nuovo ovunque 1200€
ora, ne vale la pensa, ci sono ben 300€ di differenza, magari ora con questo sistema operativo (leopard) non fa tanta differenza, ma in futuro quando uscirà snow leopard e e magari il succesore di leopard??
è la vga la cosa che mi preoccupa... hd e la ram li aumenterei io senza problemi
Stessa tua situazione. Io il bianco lo comprerei anche subito, ma è quanto si legge sulle prestazioni della x1300 a farmi desistere :muro:
Il bianco peraltro ha la firewire, che mi è comoda, mentre l'unibody non ce l'ha.
Ma un bianco con la gma950, non usato, si trova ancora? Io lo prenderei subito.
Sirius88
02-01-2009, 10:01
Stessa tua situazione. Io il bianco lo comprerei anche subito, ma è quanto si legge sulle prestazioni della x1300 a farmi desistere :muro:
Il bianco peraltro ha la firewire, che mi è comoda, mentre l'unibody non ce l'ha.
Ma un bianco con la gma950, non usato, si trova ancora? Io lo prenderei subito.
non penso si trovi un bianco con la gma950, orami è passato da 1 anno e qualche mese...
comq proviamo a elencare i vantaggi del bianco... nessuno tranne la firewire, che personalmente non me ne faccio un cappero
ora il discorso è un'altro:
c'è realmente una differenza di prestazione e comodità tra quello nuovo e il macbook bianco???
la VGA del bianco, se non si fa grafica avanzata, va più che bene per uso normale? io non faccio grafica avanzata, solo foto a livello basico, e qualche video editing...
poi la ram ddr3 che ha quello nuovo, è così prestazionale rispetto alle ddr2 800 del bianco??? penso che anche il bianco si possa espandere a 4 Gb, certo con velocità di bus un pò inferiore, ma alla fine non penso che ci sia tutta questa differenza, e il processore? quello del bianco nonostante abbia una frequenta più alta, è meno performate, ma alla fine sono tutti dettagli.
secondo me è solo consumismo
il reale vantaggio del nuovo, è la durata della batteria (5 ore), la VGA, ma non per giocare come dice apple, ma per eventualmente i sistemi operativi futuri, che con il bianco potrebbero avere qualche difficoltà...
non so, io di buttare 200€ solo per l'estetica non ho un pò per le palle... alla fine cosa faccio
P2P, office, chat, msn, navigazione, e mail, tanti film, e tanta musica, un pò di grafica a livello base, poco fotoritocco, insomma, nulla che il bianco non riuscisse a svolgere fino a 3 mesi fa prima dell'uscita del nuovo in ALU.
ho visto la differenza tra i 2, esteticamente quello nuovo è molto più bello e compatto, però sono sempre 200€, anzi, 250€ e addirittura 300€ se si pensa che alla fnac o mediaworld, saturn, il medello venduto a 949€ si trova a 899€
bo... aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la VGA del bianco, se non si fa grafica avanzata, va più che bene per uso normale? io non faccio grafica avanzata, solo foto a livello basico, e qualche video editing...
il reale vantaggio del nuovo, è la durata della batteria (5 ore), la VGA, ma non per giocare come dice apple, ma per eventualmente i sistemi operativi futuri, che con il bianco potrebbero avere qualche difficoltà...
Le chiavi del tuo discorso sono queste due.
La X3100 va bene per quell'uso normale a cui ti riferisci. Sicuro al 100%.
Ora, l'autonomia di 5 ore per me sarebbe molto allettante, ma la vera questione è la futuribilità dell'acquisto. Conoscendo Apple direi che potresti fregartene e andare sul bianco, tanto sicuramente andrà benone anche con Snow Leopard e col suo successore. Però per come si sta evolvendo la schiera degli Apple Users (cioè con molti che vengono mutuati dal mondo Windows), inizio ad avere un po' di timore che non sia così scontato questo discorso...nel senso che ho paura che anche Mac OS X inizi a guardare a cose tipo la GPU, la potenza della CPU, la RAM, etc. un po' come fa Vista. Ora non c'è nulla di male IMHO, il problema è come vengono realizzate queste cose. Io confido in Apple, ma la certezza ora come ora non ce l'hai mai...
Quindi dipende da te: se pensi di cambiare il MacBook tra un paio d'anni al max, allora prendi il bianco; se viceversa vuoi/pensi che il MacBook debba durarti il più possibile (cosa più giusta e scontata direi) io punterei l'Alu, anche per una rivendibilità futura probabilmente maggiore.
Poi, detto tra noi, io aspetterei (un po' come sto facendo io) il prossimo refresh dei nuovi Alu. ;)
Sirius88
02-01-2009, 10:38
Le chiavi del tuo discorso sono queste due.
La X3100 va bene per quell'uso normale a cui ti riferisci. Sicuro al 100%.
Ora, l'autonomia di 5 ore per me sarebbe molto allettante, ma la vera questione è la futuribilità dell'acquisto. Conoscendo Apple direi che potresti fregartene e andare sul bianco, tanto sicuramente andrà benone anche con Snow Leopard e col suo successore. Però per come si sta evolvendo la schiera degli Apple Users (cioè con molti che vengono mutuati dal mondo Windows), inizio ad avere un po' di timore che non sia così scontato questo discorso...nel senso che ho paura che anche Mac OS X inizi a guardare a cose tipo la GPU, la potenza della CPU, la RAM, etc. un po' come fa Vista. Ora non c'è nulla di male IMHO, il problema è come vengono realizzate queste cose. Io confido in Apple, ma la certezza ora come ora non ce l'hai mai...
Quindi dipende da te: se pensi di cambiare il MacBook tra un paio d'anni al max, allora prendi il bianco; se viceversa vuoi/pensi che il MacBook debba durarti il più possibile (cosa più giusta e scontata direi) io punterei l'Alu, anche per una rivendibilità futura probabilmente maggiore.
Poi, detto tra noi, io aspetterei (un po' come sto facendo io) il prossimo refresh dei nuovi Alu. ;)
si, questo portatile con vista mi è durato 2 anni, e ancora ne ho, solo che fa veramente schifo...
ho un sacco di problemi, di surriscaldamento ecc
comq pensavo si di tenerlo 2 o 3 anni il bianco...
e quando ci sarebbe il prossimo refresh degli alu???
perchè aspettiamo quello???
si, questo portatile con vista mi è durato 2 anni, e ancora ne ho, solo che fa veramente schifo...
ho un sacco di problemi, di surriscaldamento ecc
comq pensavo si di tenerlo 2 o 3 anni il bianco...
e quando ci sarebbe il prossimo refresh degli alu???
perchè aspettiamo quello???
Beh non saprei quando ci possa essere, a naso direi o subito prima o subito dopo l'estate...forse.
Poi io aspetterei così eventuali difetti di gioventù (che qualcosa c'è) magari vengono risolti. ;)
Sirius88
02-01-2009, 11:18
Beh non saprei quando ci possa essere, a naso direi o subito prima o subito dopo l'estate...forse.
Poi io aspetterei così eventuali difetti di gioventù (che qualcosa c'è) magari vengono risolti. ;)
non so guarda... a queto punto penso che mi butterò sul bianco... anche se sono parecchio indeciso...
alla fine quando hai un mac per le mani, puoi fare d itutto, che non mi venga voglia di fare roba pesante perchè con il binaco avrei dei seri problemi :D
Da felice possessore da una settimana prima di Natale di un macbook alu devo dire che mi sto trovando veramente bene..attualmente (ma lo dico piano) non ho riscontrato problematiche.
Sirius88
02-01-2009, 11:33
Da felice possessore da una settimana prima di Natale di un macbook alu devo dire che mi sto trovando veramente bene..attualmente (ma lo dico piano) non ho riscontrato problematiche.
beato te, io sono ancora con un ciavello in firma... ma non è l'HW che da dei problemi, ma bensì vista... ormai lo avrò formattato almeno 10 volte, e nonostante non ci installi sopra grandi programmi ne neinte, insomma, cerchi di tenerlo pulito, va in palla da solo, non ottimizza la ram, con emule va tutto in palla se faccio dell'altro... insomma... mi ha veramente stufato... sig sig
TorpedoBlu
02-01-2009, 13:47
beato te, io sono ancora con un ciavello in firma... ma non è l'HW che da dei problemi, ma bensì vista... ormai lo avrò formattato almeno 10 volte, e nonostante non ci installi sopra grandi programmi ne neinte, insomma, cerchi di tenerlo pulito, va in palla da solo, non ottimizza la ram, con emule va tutto in palla se faccio dell'altro... insomma... mi ha veramente stufato... sig sig
avevi osx...
Peppestar
02-01-2009, 13:55
ciao a tutti indeciso sull'acquisto del nuovo macbook...
vecchio modello alla fanc o alla mediaworld si trova a 899€ 949€, quello nuovo ovunque 1200€
ora, ne vale la pensa, ci sono ben 300€ di differenza, magari ora con questo sistema operativo (leopard) non fa tanta differenza, ma in futuro quando uscirà snow leopard e e magari il succesore di leopard??
è la vga la cosa che mi preoccupa... hd e la ram li aumenterei io senza problemi
beh il problema è che per 300€ ti porti a casa un pc più moderno con ram di tipo DDR3 (più veloce rispetto le DDR2) una scheda video sempre discreta ma molto meglio della intel e poi il case alluminium di migliore qualità rispetto il precendnte modello.
P.S. non ti preoccupare dei futuri Sistemi operativi perchè pare da voci di corridoio che anche Snow Leopard supporterà i Power PC, quindi col vecchio modello di macBook andrai bene per parecchi anni
non penso si trovi un bianco con la gma950, orami è passato da 1 anno e qualche mese...
comq proviamo a elencare i vantaggi del bianco... nessuno tranne la firewire, che personalmente non me ne faccio un cappero
ora il discorso è un'altro:
c'è realmente una differenza di prestazione e comodità tra quello nuovo e il macbook bianco???
la VGA del bianco, se non si fa grafica avanzata, va più che bene per uso normale? io non faccio grafica avanzata, solo foto a livello basico, e qualche video editing...
poi la ram ddr3 che ha quello nuovo, è così prestazionale rispetto alle ddr2 800 del bianco??? penso che anche il bianco si possa espandere a 4 Gb, certo con velocità di bus un pò inferiore, ma alla fine non penso che ci sia tutta questa differenza, e il processore? quello del bianco nonostante abbia una frequenta più alta, è meno performate, ma alla fine sono tutti dettagli.
secondo me è solo consumismo
il reale vantaggio del nuovo, è la durata della batteria (5 ore), la VGA, ma non per giocare come dice apple, ma per eventualmente i sistemi operativi futuri, che con il bianco potrebbero avere qualche difficoltà...
non so, io di buttare 200€ solo per l'estetica non ho un pò per le palle... alla fine cosa faccio
P2P, office, chat, msn, navigazione, e mail, tanti film, e tanta musica, un pò di grafica a livello base, poco fotoritocco, insomma, nulla che il bianco non riuscisse a svolgere fino a 3 mesi fa prima dell'uscita del nuovo in ALU.
ho visto la differenza tra i 2, esteticamente quello nuovo è molto più bello e compatto, però sono sempre 200€, anzi, 250€ e addirittura 300€ se si pensa che alla fnac o mediaworld, saturn, il medello venduto a 949€ si trova a 899€
bo... aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
capisco il tuo dubbio, ma ti invito a riflettere sulle tue abitudini.
Se pensi di tenere il notebook per almeno 2-3 anni (come faccio generalmente io), allora ti consiglio caldamente il nuovo Macbook. Non tanto per la differenza di prestazioni, comunque marginale, ma perchè anche quella piccola differenza sul lungo periodo si può far sentire. Soprattutto se non usi la firewire (vera pecca del nuovo Alu).
Tieni conto anche di un altro fattore: il "vecchio" Macbook in plastica è decisamente più delicato (qui sul forum ne trovi tanti di casi di rottura della plastica, anche se viene sostituita in brevissimo tempo in garanzia).
Certo, se parliamo solo di prestazioni nell' uso giornaliero non è che noterai differenze ;)
Saluti
beato te, io sono ancora con un ciavello in firma... ma non è l'HW che da dei problemi, ma bensì vista... ormai lo avrò formattato almeno 10 volte, e nonostante non ci installi sopra grandi programmi ne neinte, insomma, cerchi di tenerlo pulito, va in palla da solo, non ottimizza la ram, con emule va tutto in palla se faccio dell'altro... insomma... mi ha veramente stufato... sig sig
Se dovessi scegliere di aspettare il refresh degli Alu, perché non metti XP nel frattempo? Ci sto pensando perfino io che in generale con il mio Dell in firma non è che abbia tutti questi grossi problemi...ma dopo aver visto un HP simile al mio come configurazione, con XP sopra letteralmente volare, ci sto pensando.
...e nel frattempo mi godo il mio Mac Mini :D con Tiger però :P
capisco il tuo dubbio, ma ti invito a riflettere sulle tue abitudini.
Se pensi di tenere il notebook per almeno 2-3 anni (come faccio generalmente io), allora ti consiglio caldamente il nuovo Macbook. Non tanto per la differenza di prestazioni, comunque marginale, ma perchè anche quella piccola differenza sul lungo periodo si può far sentire. Soprattutto se non usi la firewire (vera pecca del nuovo Alu).
Tieni conto anche di un altro fattore: il "vecchio" Macbook in plastica è decisamente più delicato (qui sul forum ne trovi tanti di casi di rottura della plastica, anche se viene sostituita in brevissimo tempo in garanzia).
Certo, se parliamo solo di prestazioni nell' uso giornaliero non è che noterai differenze ;)
Saluti
Precisamente. :D
Sirius88
02-01-2009, 15:12
capisco il tuo dubbio, ma ti invito a riflettere sulle tue abitudini.
Se pensi di tenere il notebook per almeno 2-3 anni (come faccio generalmente io), allora ti consiglio caldamente il nuovo Macbook. Non tanto per la differenza di prestazioni, comunque marginale, ma perchè anche quella piccola differenza sul lungo periodo si può far sentire. Soprattutto se non usi la firewire (vera pecca del nuovo Alu).
Tieni conto anche di un altro fattore: il "vecchio" Macbook in plastica è decisamente più delicato (qui sul forum ne trovi tanti di casi di rottura della plastica, anche se viene sostituita in brevissimo tempo in garanzia).
Certo, se parliamo solo di prestazioni nell' uso giornaliero non è che noterai differenze ;)
Saluti
quindi tu mi consigli quello nuovo a 1200€ proprio sono sono rientrato a casa, sono andato a vedere i portatili apple, addirittura c'è il MBP vecchia versione 2,5Ghz con 4Gb e 8600Gt 512 Mb a 1499€ se avessi i soldi quello sarebbe un'affare, ma anche li cadiamo nel solito consumismo... che me ne faccio di un mega portatile (perchè comq è veramente stratosferico) usandone solamente il 20-30% della potenza...
il bianco lo ho visto a 899 versione 2,1Ghz con masterizzatore, la ram la passerei io a 2Gb perchè ho 2 banchi da 1Gb ddr2 667 sotto questo che stò usando ora...
quindi avrei il bianco potenziato senza spendere un € (stavo per scrivere l'ira per abitudine :) )
ragazzi, valuterò, alla fine 300€ non sono il finimondo, ma è un mio principio capite, perchè buttarli via??? si prodotto nuovo certo ma a parte la VGA e forse le ddr3 (che comq se non penso facciano tutta questa mega differenza..
non so continuate a postare vostri pareri ed esperienze in merito, ho anche letto qualche post vecchio, e diciamo che ci se la gioca come in questo post.
domanda tecnica, il "White" supporte le ddr2 800???
ciao a tutti e grazie :)
Sirius88
02-01-2009, 15:16
Se dovessi scegliere di aspettare il refresh degli Alu, perché non metti XP nel frattempo? Ci sto pensando perfino io che in generale con il mio Dell in firma non è che abbia tutti questi grossi problemi...ma dopo aver visto un HP simile al mio come configurazione, con XP sopra letteralmente volare, ci sto pensando.
...e nel frattempo mi godo il mio Mac Mini :D con Tiger però :P
Precisamente. :D
mia madre sul suo portatile ha XP SP3, e vi posso assicurare che funziona meglio del mio, nonostante abbia 512 Mb di ram, è forse un pò più lento con office e nel capiare i files, ma a parte quello, è molto pià stabile...
io veramente non capisco, vista è una vera schifezza, vi giuro, quanto mi ono pentito di averlo comprato, ho fatto fare il suo decorso, ha 2 anni orami, mi sembra che il suo lavoro lo abbia già fatto, nonostante gli ultimi mesi ci abbia mollato, non posso tenere il processore al 100% perchè mi da schermata blu per surriscaldamento, va in sovraccarico la ram, e si riavvia da solo, perdendo tutto quello che stavo facendo, uan volta me lo ha fatto dopo 10 minuti che usavo Call of duty 2 :doh:
Teliqalipukt
02-01-2009, 15:35
mia madre sul suo portatile ha XP SP3, e vi posso assicurare che funziona meglio del mio, nonostante abbia 512 Mb di ram, è forse un pò più lento con office e nel capiare i files, ma a parte quello, è molto pià stabile...
io veramente non capisco, vista è una vera schifezza, vi giuro, quanto mi ono pentito di averlo comprato, ho fatto fare il suo decorso, ha 2 anni orami, mi sembra che il suo lavoro lo abbia già fatto, nonostante gli ultimi mesi ci abbia mollato, non posso tenere il processore al 100% perchè mi da schermata blu per surriscaldamento, va in sovraccarico la ram, e si riavvia da solo, perdendo tutto quello che stavo facendo, uan volta me lo ha fatto dopo 10 minuti che usavo Call of duty 2 :doh:
Un anno e mezzo fa, volendo mio padre un portatile, pensai di dare a lui il mio (processore 1,6 ghz, 512 mb di ram, xp home) e di comprarmi io il nuovo. Presi un asus, processore potente, 2 giga di ram, scheda video dedicata e vista. Lo accendo, lo provo, passo mezza giornata bastemmiando. Alla fine ho pregato mio padre di prendersi lui il nuovo e io mi sono tenuto il vecchio :sbonk:
Sirius88
02-01-2009, 18:55
Un anno e mezzo fa, volendo mio padre un portatile, pensai di dare a lui il mio (processore 1,6 ghz, 512 mb di ram, xp home) e di comprarmi io il nuovo. Presi un asus, processore potente, 2 giga di ram, scheda video dedicata e vista. Lo accendo, lo provo, passo mezza giornata bastemmiando. Alla fine ho pregato mio padre di prendersi lui il nuovo e io mi sono tenuto il vecchio :sbonk:
parole sante..
sai che proprio 10 minuti fa mentre lo stavo usando, si è fleshato, spento e riavviato da solo???
avevo aperto solo emule e firefox..
ora, è possibile lavorare così???
ora ho il procio al 100% ho solo firefox aperto, la ventola fa un casino che bestemmio in 15 lingue...
mi sa che il macbook arriverò presto... molto presto, aspetto e spero che ci sia una minima riduzione di prezzo, altrimenti lo prendo così com'è...
Intanto prova un po' linux ;) !!!!
Comunque....da possessore di macbook pro vorrei spendere due parole per la 9400 integrata.
Ragazzi è davvero una gran scheda...io ci ho giocato a call of duty (per mac) e funzionava davvero bene! Certo non tenevo dettagli e risoluzione al massimo, ma insomma per un'integrata era proprio un bell'andare!
Sirius88
02-01-2009, 20:35
Intanto prova un po' linux ;) !!!!
Comunque....da possessore di macbook pro vorrei spendere due parole per la 9400 integrata.
Ragazzi è davvero una gran scheda...io ci ho giocato a call of duty (per mac) e funzionava davvero bene! Certo non tenevo dettagli e risoluzione al massimo, ma insomma per un'integrata era proprio un bell'andare!
linux???
ho usato ubuntu...
troppo casino con il terminale, usare il computer dev'essere una sicurezza, e un piacere, non devo sbattermi a cercare 15.000 driver
MattSpeen
02-01-2009, 21:03
Intanto prova un po' linux ;) !!!!
Comunque....da possessore di macbook pro vorrei spendere due parole per la 9400 integrata.
Ragazzi è davvero una gran scheda...io ci ho giocato a call of duty (per mac) e funzionava davvero bene! Certo non tenevo dettagli e risoluzione al massimo, ma insomma per un'integrata era proprio un bell'andare!
Anch'io o giocato a COD WOW su Xp con bootcamp e va perfettamente con livello dei dettagli medio (sempre spettacolare cmq)...
Sirius88
02-01-2009, 21:13
Anch'io o giocato a COD WOW su Xp con bootcamp e va perfettamente con livello dei dettagli medio (sempre spettacolare cmq)...
ma la 9400 è davvero così performante????
matteopala
02-01-2009, 21:16
io a far cry sotto boot camp gioco quasi a manetta! :D
Sirius88
02-01-2009, 21:23
io a far cry sotto boot camp gioco quasi a manetta! :D
far cry 1 o 2????
matteopala
02-01-2009, 21:26
far cry 1 o 2????
è 1 il 2 non o ho ancora provato... però mi accontento! :D
MattSpeen
02-01-2009, 21:58
è 1 il 2 non o ho ancora provato... però mi accontento! :D
ottimo, allora me lo recupero...col 2 credo ci saranno problemi a farlo girare, visto che fatica a girare su fissi decenti...
Sirius88
03-01-2009, 00:55
ottimo, allora me lo recupero...col 2 credo ci saranno problemi a farlo girare, visto che fatica a girare su fissi decenti...
far cry è motlo bello, però girava quasi al massimo con il mio PC in firma...
ho la 7300 128 dediati e 256 condivisi
quindi tu mi consigli quello nuovo a 1200€ proprio sono sono rientrato a casa, sono andato a vedere i portatili apple, addirittura c'è il MBP vecchia versione 2,5Ghz con 4Gb e 8600Gt 512 Mb a 1499€ se avessi i soldi quello sarebbe un'affare, ma anche li cadiamo nel solito consumismo... che me ne faccio di un mega portatile (perchè comq è veramente stratosferico) usandone solamente il 20-30% della potenza...
il bianco lo ho visto a 899 versione 2,1Ghz con masterizzatore, la ram la passerei io a 2Gb perchè ho 2 banchi da 1Gb ddr2 667 sotto questo che stò usando ora...
quindi avrei il bianco potenziato senza spendere un € (stavo per scrivere l'ira per abitudine :) )
ragazzi, valuterò, alla fine 300€ non sono il finimondo, ma è un mio principio capite, perchè buttarli via??? si prodotto nuovo certo ma a parte la VGA e forse le ddr3 (che comq se non penso facciano tutta questa mega differenza..
non so continuate a postare vostri pareri ed esperienze in merito, ho anche letto qualche post vecchio, e diciamo che ci se la gioca come in questo post.
domanda tecnica, il "White" supporte le ddr2 800???
ciao a tutti e grazie :)
Sirius, io non ti sto dicendo che il MacBook bianco non vada bene ;)
Io ho un Santarosa (se non ricordo male ha il Core2Duo a 2.2 Ghz, ma sui Mac ho smesso di rincorrere i numerelli :p ) che con 2 Gb di ram va benissimo per ogni mia esigenza.
Ti sto solo dicendo che il nuovo è più performante e che 300 €, considerando la vita utile di almeno 2-3 anni, non sono una gran cifra.
Poi valuta tu ;)
Ciao
PS: si, la ram ddr2 ad 800 Mhz funziona, ma alla fine sempre a 667 Mhz li fa girare ;)
Sirius88
03-01-2009, 12:06
Sirius, io non ti sto dicendo che il MacBook bianco non vada bene ;)
Io ho un Santarosa (se non ricordo male ha il Core2Duo a 2.2 Ghz, ma sui Mac ho smesso di rincorrere i numerelli :p ) che con 2 Gb di ram va benissimo per ogni mia esigenza.
Ti sto solo dicendo che il nuovo è più performante e che 300 €, considerando la vita utile di almeno 2-3 anni, non sono una gran cifra.
Poi valuta tu ;)
Ciao
PS: si, la ram ddr2 ad 800 Mhz funziona, ma alla fine sempre a 667 Mhz li fa girare ;)
ok ti ringrazio...
effettivamente stò valutando l'potesi di comprre quello da 1199€
anche se per 300€ mi piange il cuore...
comq, effettivamente potrebbero esserci dei vantaggi discreti se dovessi usare applicazzioni più pesanti...
comprato 24 ore fa alla fnac in offerta a 1139 e già pentita.. non vedo l'ora di farci il dual boot e piazzarci vista perché vi giuro sto impazzendo.
premesso che uso felicemente windows dal 1999 e mai avuto nessun tipo di problema; purtroppo il mio fedele hp (da cui sto scrivendo ora perché non ho il coraggio di aprire il mac) sta tirando le cuoia e ho pensato che avrei potuto affrontare il cambiamento, spinta anche dal moroso e da amici macofili.
e invece no; è un mondo che non mi appartiene, la cosa meno user friendly con cui abbia mai avuto a che fare.
mi chiedo come possiate trovarlo tanto bello e speciale ed essere così entusiasti solo perché è un po' più veloce, perché io, giuro, davvero non capisco.
il mio non è un flame, ma un disperato bisogno di capire in cosa sto sbagliando..
comprato 24 ore fa alla fnac in offerta a 1139 e già pentita.. non vedo l'ora di farci il dual boot e piazzarci vista perché vi giuro sto impazzendo.
premesso che uso felicemente windows dal 1999 e mai avuto nessun tipo di problema; purtroppo il mio fedele hp (da cui sto scrivendo ora perché non ho il coraggio di aprire il mac) sta tirando le cuoia e ho pensato che avrei potuto affrontare il cambiamento, spinta anche dal moroso e da amici macofili.
e invece no; è un mondo che non mi appartiene, la cosa meno user friendly con cui abbia mai avuto a che fare.
mi chiedo come possiate trovarlo tanto bello e speciale ed essere così entusiasti solo perché è un po' più veloce, perché io, giuro, davvero non capisco.
il mio non è un flame, ma un disperato bisogno di capire in cosa sto sbagliando..
in cosa esattamente non ti trovi?
ulalà.
Se vuoi aiuto siamo qui,ma devi essere più precisa riguardo a quello che trovi poco user friendly.
Se pensi di trovarti davanti i menù e l'approccio di windows allora sei sulla strada sbagliata.
Un minimo di adattamento ci vuole in fondo siamo esseri umani;)
in cosa esattamente non ti trovi?
dire tutto sarebbe banale e scontato :D ma ci andiamo vicini; oggi per trovare il "notepad" ci ho messo un quarto d'ora e non scherzo..
c'è da dire che sul pc sono tutt'altro che "niubba"; anche lì ho imparato tutto da sola, ma fin dall'inizio non ho mai avuto le difficoltà che sto incontrando qui anche con le cose più basilari..
è avvilente e odio sentirmi stupida quando so di non esserlo..
ulalà.
Se vuoi aiuto siamo qui,ma devi essere più precisa riguardo a quello che trovi poco user friendly.
Se pensi di trovarti davanti i menù e l'approccio di windows allora sei sulla strada sbagliata.
Un minimo di adattamento ci vuole in fondo siamo esseri umani;)
pensa che chi me l'ha consigliato (2 cari amici e il moroso) continua a dire che il mac è molto più intuitivo di windows e che è colpa mia che non mi pongo "positivamente"..
intanto io penso di aver buttato 1100 euro nel cesso..
ditemi una cosa: vista gira bene su questo laptop?
e perché sulla tastiera non c'è il tasto canc? che ha fatto di male?
pensa te adesso sono talmente abituato con il mac che windows non voglio piu vederlo.
comunque devi capire un po il funzionamento secondo me tempo una settimana e ti sei ambientato.
pensa che chi me l'ha consigliato (2 cari amici e il moroso) continua a dire che il mac è molto più intuitivo di windows e che è colpa mia che non mi pongo "positivamente"..
intanto io penso di aver buttato 1100 euro nel cesso..
ditemi una cosa: vista gira bene su questo laptop?
e perché sulla tastiera non c'è il tasto canc? che ha fatto di male?
Secondo me ti serve solo un po' di spirito di adattamento e qualche giorno da perderci su. Visto che hai un altro notebook ancora semi-funzionante, usalo per cercare guide del tipo "l'abc del Mac" che su internet è pieno: ti serviranno molto.
dire tutto sarebbe banale e scontato :D ma ci andiamo vicini; oggi per trovare il "notepad" ci ho messo un quarto d'ora e non scherzo..
c'è da dire che sul pc sono tutt'altro che "niubba"; anche lì ho imparato tutto da sola, ma fin dall'inizio non ho mai avuto le difficoltà che sto incontrando qui anche con le cose più basilari..
è avvilente e odio sentirmi stupida quando so di non esserlo..
il notepad si chiama textedit come hai potuto scoprire poi basta farsi un giro nella cartella applicazioni per vedere quali programmi ci sono installati di default.
come ti hanno consigliato provalo qualche giorno,non è possibile spendere tutti quegli € ed arrendersi alla prima difficoltà tra l'altro banale (nel caso del notepad).
Sirius88
04-01-2009, 00:35
il notepad si chiama textedit come hai potuto scoprire poi basta farsi un giro nella cartella applicazioni per vedere quali programmi ci sono installati di default.
come ti hanno consigliato provalo qualche giorno,non è possibile spendere tutti quegli € ed arrendersi alla prima difficoltà tra l'altro banale (nel caso del notepad).
perfettamente in linea con te...
io ho avuto difficoltà i primi 10 minuti, quando non capivo che per installare le applicazzioni bastasse trascinarle nella cartelle applicazioni, imparato ciò, ho capito (a livello basico), la filosofia di apple, e le differenze con win...
ad ora lo stò usando da tutta a giornata, lo stò mettendo in ordine, è veramente favoloso, veloce, intuitivo, e pratico
perfettamente in linea con te...
io ho avuto difficoltà i primi 10 minuti, quando non capivo che per installare le applicazzioni bastasse trascinarle nella cartelle applicazioni, imparato ciò, ho capito (a livello basico), la filosofia di apple, e le differenze con win...
ad ora lo stò usando da tutta a giornata, lo stò mettendo in ordine, è veramente favoloso, veloce, intuitivo, e pratico
Ah ma quindi alla fine l'hai preso???? Bianco o Alu? :D
Sirius88
04-01-2009, 08:33
Ah ma quindi alla fine l'hai preso???? Bianco o Alu? :D
ALU :)
è meraviglioso, adidirittura ci sono momenti come ora che sono morti, ovvero con il mac non devo riparare nulla, non devo mettere driver, e sono libero di aprire tutte le cose che voglio... diciamo che quasi mi annoio :) :ciapet:
ora aggiorno la firma :D
il notepad si chiama textedit come hai potuto scoprire poi basta farsi un giro nella cartella applicazioni per vedere quali programmi ci sono installati di default.
come ti hanno consigliato provalo qualche giorno,non è possibile spendere tutti quegli € ed arrendersi alla prima difficoltà tra l'altro banale (nel caso del notepad).
il notepad era un esempio per rendere l'idea di quanto poco fosse intuitivo per me.. visto che non posso fare ancora il dual boot (voglio prendere un hd da 320), intanto mi accontenterò di wmware o parallel e vado avanti così..
voi come fate senza tasto canc?
come fate a fare taglia copia e incolla con cmd e non con ctrl?
chi di voi è passato da win a mac e perché avete fatto questa scelta?
Sirius88
04-01-2009, 09:21
il notepad era un esempio per rendere l'idea di quanto poco fosse intuitivo per me.. visto che non posso fare ancora il dual boot (voglio prendere un hd da 320), intanto mi accontenterò di wmware o parallel e vado avanti così..
voi come fate senza tasto canc?
come fate a fare taglia copia e incolla con cmd e non con ctrl?
chi di voi è passato da win a mac e perché avete fatto questa scelta?
ciao, :)
nella nostra esperienza mac abbiamo quasi tutto in comune... o quasi, se non fosse che io con mac mi trovo benissimo :)
lo abbiamo comprato tutti e 2 ala fnac allo stesso prezzo, lo stesso giorno, con poche ore di differenza...
per il tasto cmd lo usi come se fosse un control normale, cmd + c e cmd + v per capia e incolla, dovrebbe essere così :)
il tasto canc? io faccio shift sinistro + il tasto cancella che è sopra l'invio.
guarda, devi solo entrare nell'ottica... io ho avuto 10 minuti di panico ieri, non sapevo come si installava e disinstallava... non capivo i pulsanti, ne i comandi, dopo 15 minuti ho appreso le cose basi per farlo funzionare... l'interfaccia grafica è semplicissima, non a casa è considerato il sistema operativo più stabile, affidabile ed intuitivo del mondo :)
Forse non ti sei resa conto che comprando un mac stavi cambiando sistema operativo. Non una cosa da poco.
Se ti aspettavi di trovare un windows che va meglio è ovvio che rimani delusa.
Comunque, per aiutarti, vai qui e scaricati double command:
http://doublecommand.sourceforge.net/
Serve per rimappare il tasto vicino alle freccette come tasto cancel.
Anch'io, dopo 2 anni che uso mac, penso che il tasto canc sia una cosa indispensabile e oltremodo comoda. Quidni vai tranquilla e installalo.
Fare command-C V X a me pare molto più comodo che col ctrl, perchè il tasto è più vicino!
Se c'è qualcosa che non trovi, che siano i tuoi documenti, un programma, oppure dellle impostazioni, vedi la lente che c'è in alto a destra? Scrivi lì la parola che cerchi.
Teliqalipukt
04-01-2009, 09:52
comprato 24 ore fa alla fnac in offerta a 1139 e già pentita.. non vedo l'ora di farci il dual boot e piazzarci vista perché vi giuro sto impazzendo.
premesso che uso felicemente windows dal 1999 e mai avuto nessun tipo di problema; purtroppo il mio fedele hp (da cui sto scrivendo ora perché non ho il coraggio di aprire il mac) sta tirando le cuoia e ho pensato che avrei potuto affrontare il cambiamento, spinta anche dal moroso e da amici macofili.
e invece no; è un mondo che non mi appartiene, la cosa meno user friendly con cui abbia mai avuto a che fare.
mi chiedo come possiate trovarlo tanto bello e speciale ed essere così entusiasti solo perché è un po' più veloce, perché io, giuro, davvero non capisco.
il mio non è un flame, ma un disperato bisogno di capire in cosa sto sbagliando..
Ma come fai a dare un giudizio così definitivo dopo 24 ore? :stordita:
khelidan1980
04-01-2009, 10:03
comprato 24 ore fa alla fnac in offerta a 1139 e già pentita.. non vedo l'ora di farci il dual boot e piazzarci vista perché vi giuro sto impazzendo.
premesso che uso felicemente windows dal 1999 e mai avuto nessun tipo di problema; purtroppo il mio fedele hp (da cui sto scrivendo ora perché non ho il coraggio di aprire il mac) sta tirando le cuoia e ho pensato che avrei potuto affrontare il cambiamento, spinta anche dal moroso e da amici macofili.
e invece no; è un mondo che non mi appartiene, la cosa meno user friendly con cui abbia mai avuto a che fare.
mi chiedo come possiate trovarlo tanto bello e speciale ed essere così entusiasti solo perché è un po' più veloce, perché io, giuro, davvero non capisco.
il mio non è un flame, ma un disperato bisogno di capire in cosa sto sbagliando..
senza offesa la tua mancanza è nell'elasticità mentale,tanto assuefatta da un modo di fare che qualsiasi altra cosa fa schifo,l'esempio del tasto control è illuminante
il notepad era un esempio per rendere l'idea di quanto poco fosse intuitivo per me.. visto che non posso fare ancora il dual boot (voglio prendere un hd da 320), intanto mi accontenterò di wmware o parallel e vado avanti così..
voi come fate senza tasto canc?
come fate a fare taglia copia e incolla con cmd e non con ctrl?
chi di voi è passato da win a mac e perché avete fatto questa scelta?
per il copia ed incolla ti hanno risposto per il "canc" basta usare:
"cmd+<-",dove <- è la freccia sopra l'invio,per spostare i file nel cestino.
Se vuoi svuotare il cestino "cmd+shift+<-".
senza offesa la tua mancanza è nell'elasticità mentale,tanto assuefatta da un modo di fare che qualsiasi altra cosa fa schifo,l'esempio del tasto control è illuminante
nessuna offesa, sarà anche come dici, ma non avendo mai avuto problemi con win probabilmente non riesco a trovare così "geniale" il mac.
il tasto ctrl per me è indispensabile; prova te dopo 10 anni passati a lavorare in un modo, a trovarti davanti ad una tastiera incomprensibile.
Comunque, per aiutarti, vai qui e scaricati double command:
http://doublecommand.sourceforge.net/
Serve per rimappare il tasto vicino alle freccette come tasto cancel.
Anch'io, dopo 2 anni che uso mac, penso che il tasto canc sia una cosa indispensabile e oltremodo comoda. Quidni vai tranquilla e installalo.
grazie per il consiglio del tasto canc, è illuminante visto che non sapevo come fare quando userò vista
Ma come fai a dare un giudizio così definitivo dopo 24 ore? :stordita:
perché per me l'intuitività (si dice così?) è la cosa più importante.. se una cosa non mi riesce subito, vuol dire che non fa per me..
per il copia ed incolla ti hanno risposto per il "canc" basta usare:
"cmd+<-",dove <- è la freccia sopra l'invio,per spostare i file nel cestino.
Se vuoi svuotare il cestino "cmd+shift+<-".
sì, ma non è intuitivo! me l'ha dovuto insegnare il mio amico.. tra l'altro è scomodo come poche cose al mondo
Teliqalipukt
04-01-2009, 10:14
perché per me l'intuitività (si dice così?) è la cosa più importante.. se una cosa non mi riesce subito, vuol dire che non fa per me..
Allora, perdonami, sei stata poco intuitiva quando hai deciso di passare a mac os, perchè dovevi mettere in conto un minimo tempo di adattamento, invece sembri proprio poco predisposta a farlo.
Personalmente il vero spiazzamento fu passare da ms-dos a windows 95. :stordita:
Allora, perdonami, sei stata poco intuitiva quando hai deciso di passare a mac os, perchè dovevi mettere in conto un minimo tempo di adattamento, invece sembri proprio poco predisposta a farlo.
perdonami tu, alla fine il problema non sussite perché ci metto vista e buonanotte.. ciò che mi chiedevo è perché tanta gente trova questo OS così superiore a vista o xp, spacciandolo per intuitivo e facile, quando non lo è per nulla
Teliqalipukt
04-01-2009, 10:17
Cambiando un attimino discorso, vi chiedo parerei su un rumor dell'ultim'ora. Potrebb essere tolto dal listino il macbook in policarbonato, con presentazione di un nuovo modello economico o in alternativa con un taglio di costo dell'attuale macbook unibody sotto la soglia dei 1000 dollari, diciamo a 999 dollari.
Secondo voi, se non pronosticabile, quanto meno è plausibile nel prossimo futuro tale evenienza?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.