PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21

SAND
28-06-2009, 15:39
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare un macbook.

Le mie opzioni sono (tutti 13"):

- Macbook "vecchia serie" bianco (la verione con i 2GHz per intenderci) a 849
- La stessa versione però in alluminio a 999
- Il nuovo macbook bianco col core 2 duo a 2.13 GHz a 891

Ecco la lista della spesa... ehm delle domande :stordita: :
1) il mac alu escludendo l'aspetto estetico vale i 150 euro in più della versione bianca?

Si. Soprattutto il nuovissimo per batteria, retroilluminazione, firewire 800, monitor. possibiltà di 8gb

2) A parte l'hdd più capiente, il nuovo mb garantisce prestazioni migliori o più o meno siamo lì?

Non molto, ovviamente ma questo lo capivi da te. Ovviamente la possibilità in futuro di montare 8gb farà la differenza fra un annetto

3)Il nuovo mb monta ancora quei monitor a detta di molti di scarsa qualità, oppure si è fatto qualche passo avanti in questo senso?

Sembrano molto meglio ma non so.

Fr4gZ0n3
28-06-2009, 16:34
Quindi mi stai dicendo che il nuovo macbook bianco monta schermi migliori?

Per quanto riguarda gli 8 gb almeno per me non sono un problema, arà già tanto se ne monterò 4

EDIT: Non vorrei essermi espresso male, però escludo già a priori, per questioni di costi, i nuovi macbookpro.

SAND
28-06-2009, 16:56
Quindi mi stai dicendo che il nuovo macbook bianco monta schermi migliori?

Per quanto riguarda gli 8 gb almeno per me non sono un problema, arà già tanto se ne monterò 4

EDIT: Non vorrei essermi espresso male, però escludo già a priori, per questioni di costi, i nuovi macbookpro.

Intendevo il pro da 13.
Sugli altri bianchi... nin zo, scusa, capito male.
In ogni caso i nuovi pro da 13 sono mooolto meglio imho. Fossi in te aspetterei o fare uno sforzino... magari sul sito edu se sei studente
Per la ram... anche io quando presi il bianco oltre 2 anni fa mai avrei pensato mi servissero 4 gb... ora non posso montarli! La ram non basta mai!

francescocelso
28-06-2009, 19:04
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare un macbook.

Le mie opzioni sono (tutti 13"):

- Macbook "vecchia serie" bianco (la verione con i 2GHz per intenderci) a 849
- La stessa versione però in alluminio a 999
- Il nuovo macbook bianco col core 2 duo a 2.13 GHz a 891

Ecco la lista della spesa... ehm delle domande :stordita: :
1) il mac alu escludendo l'aspetto estetico vale i 150 euro in più della versione bianca?
2) A parte l'hdd più capiente, il nuovo mb garantisce prestazioni migliori o più o meno siamo lì?
3)Il nuovo mb monta ancora quei monitor a detta di molti di scarsa qualità, oppure si è fatto qualche passo avanti in questo senso?

risposte.
1) si. per vari motivi che troverai nel thread tipo schermo, trackpad, case in alluminio ecc
2) no siamo lì. 0.2ghz in più sono ridicoli,figuriamoci 0.16, manco te ne accorgi. la differenza la senti un po', se usi app che sfruttano molto il procio, tra 2,53 e 2,00ghz, ma per un uso normale internet office video ecc neanche tra questi due te ne accorgi a parte forse il boot di qualche sec più veloce. fa più diff l'hdd a 7200rpm
3) i monitor non sono per niente di scarsa qualità, e sicuramente sono migliori dei vecchi pannelli glossy lcd del white. la cosa è nata dal fatto che il 13 monta 4 tipi diversi di pannello con caratteristiche diverse tra loro, e sulla carta alcuni sono meglio di altri, tutto qui

francescocelso
28-06-2009, 19:05
Magari sono moscerini che arrivano dalla cina sarano finiti dentro nella fase di assemblaggio e qualcuno è riuscito ad uscire..... :)
Magari sono geneticament modificati e portatori di chissà quale malattia, sarà un attacco epidemico dei cinesi verso noi occidentali :D

sicuro! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D sarà l'ennesima mossa di Microzozz per boicottare Apple

francescocelso
28-06-2009, 19:08
Quindi mi stai dicendo che il nuovo macbook bianco monta schermi migliori?

Per quanto riguarda gli 8 gb almeno per me non sono un problema, arà già tanto se ne monterò 4

EDIT: Non vorrei essermi espresso male, però escludo già a priori, per questioni di costi, i nuovi macbookpro.

no il nuovo white non ha schermi diversi da quelli del vecchio, è sempre lo stesso pannello lcd, che fanno se no, li buttano quelli rimasti???
x la RAM già due bastano! io con 2 ci faccio di tutto tipo 10 app in background e win xp virtualizzato

francescocelso
28-06-2009, 19:18
Intendevo il pro da 13.
Sugli altri bianchi... nin zo, scusa, capito male.
In ogni caso i nuovi pro da 13 sono mooolto meglio imho. Fossi in te aspetterei o fare uno sforzino... magari sul sito edu se sei studente
Per la ram... anche io quando presi il bianco oltre 2 anni fa mai avrei pensato mi servissero 4 gb... ora non posso montarli! La ram non basta mai!

colgo l'occasione quotandoti per dire una cosa sui pannelli led dei nuovi pro13. dicono tutti che sono migliori, siccome io sono tignoso, mi sono andato a comprare l'iphone all'apple store a roma per non dare i 20 euro in più a Timafone MAFIA e ho portato il mio alu 13 perchè ti fanno tutta la sincronizzazione quelli dell'apple store. allora parlando con il commesso dei pannelli dei nuovi pro 13 abbiamo voluto testare la diff con il mio che è di due mesi fa. RISULTATO: connessi ad una pagina internet di Deviantart o come se chiama, con gli sfondi del desktop per capirci abbiamo visualizzato diversi sfondi su tutti e due i 13, e sia a me che a lui gli schermi ci sono sembrati praticamente identici. poi boh, più di così non vi saprei dire a questo punto, se quelli continuano a dire che sono migliori faremo finta di crederci!

simon71
29-06-2009, 02:04
Magari sono moscerini che arrivano dalla cina sarano finiti dentro nella fase di assemblaggio e qualcuno è riuscito ad uscire..... :)
Magari sono geneticament modificati e portatori di chissà quale malattia, sarà un attacco epidemico dei cinesi verso noi occidentali :D

:D In realtà sono Microrobot i grado di riparare il Mac in caso di guasto:D
Apple è sempre avanti!!!

cgnn
29-06-2009, 11:39
:D In realtà sono Microrobot i grado di riparare il Mac in caso di guasto:D
Apple è sempre avanti!!!

si un moscerino ha anche dato la vita per il MB.. :D :D
Scusa ho visto che tu hai il MB con 9400... credi sia possibile utilizzarlo per fare Vediting HD 1080p, niente di particolarmente elaborato, filmati di famiglia da passare a DVD... ??

francescocelso
29-06-2009, 13:09
si un moscerino ha anche dato la vita per il MB.. :D :D
Scusa ho visto che tu hai il MB con 9400... credi sia possibile utilizzarlo per fare Vediting HD 1080p, niente di particolarmente elaborato, filmati di famiglia da passare a DVD... ??

io l'ho fatto! da videocamera 1080p con imove e con final cut express e con premiere, quale ti gusta di più dei 3?? ;) certo non è velocissimo, causa anche procio 2,0ghz e ram 2gb, ma alla fine ce la fa!! cmq sono sinceramente sbalordito di come funge la 9400 sul mac, sembra una 9600gt con win :D

cgnn
29-06-2009, 13:26
io l'ho fatto! da videocamera 1080p con imove e con final cut express e con premiere, quale ti gusta di più dei 3?? ;) certo non è velocissimo, causa anche procio 2,0ghz e ram 2gb, ma alla fine ce la fa!! cmq sono sinceramente sbalordito di come funge la 9400 sul mac, sembra una 9600gt con win :D

sarei per il mbp 13" base da upgradare in seguito, pensi che tra il 2,26 e il 2,53 ci sia differenza sempre per VEdt entrambi con 4 Gb di ram e HD da 7200rpm ???

francescocelso
29-06-2009, 14:08
sarei per il mbp 13" base da upgradare in seguito, pensi che tra il 2,26 e il 2,53 ci sia differenza sempre per VEdt entrambi con 4 Gb di ram e HD da 7200rpm ???

si secondo me con questo tipo di lavoro la diff del procio si sente, non tantissimo, ma si sente. cmq mi pare di capire che se vuoi fare anche l'upgrade non hai problema di dinero, quindi a questo punto per l'editing fai un acquisto intelligente e cioè prendi il 15' base, schermo migliore e più grande, procio già a 2,53 e ram già a 4gb e lì è garantito che puoi mettere hd a 7200rpm, sul 13 la apple non garantisce il corretto funzionamento di quel tipo di hdd, cioè ti si rompe prima del tempo dicono.

PISOLOMAU
29-06-2009, 14:31
io l'ho fatto! da videocamera 1080p con imove e con final cut express e con premiere, quale ti gusta di più dei 3?? ;) certo non è velocissimo, causa anche procio 2,0ghz e ram 2gb, ma alla fine ce la fa!! cmq sono sinceramente sbalordito di come funge la 9400 sul mac, sembra una 9600gt con win :D

volevo chiedere, che programma mi consigli per semplici montaggi? basterà iMovie?

Secondo, lavorando con editing video pesanti con FC come erano le temperature e le ventole? A manetta?

francescocelso
29-06-2009, 15:58
volevo chiedere, che programma mi consigli per semplici montaggi? basterà iMovie?

Secondo, lavorando con editing video pesanti con FC come erano le temperature e le ventole? A manetta?

1. per montaggi semplici basta e avanza imovie. non servono altri più complicati, soprattutto se non li sai usare ti complicano il lavoro, mentre imovie è molto intuitivo

2. si le ventole si sentivano eccome, è l'unico programma insieme a premiere che fa sentire le ventole, appena comincia il rendering attaccano a mazzetta :) con gli altri prog stanno sempre a 2000rpm quindi non si sentono...cmq io non gioco...

cgnn
29-06-2009, 19:21
si secondo me con questo tipo di lavoro la diff del procio si sente, non tantissimo, ma si sente. cmq mi pare di capire che se vuoi fare anche l'upgrade non hai problema di dinero, quindi a questo punto per l'editing fai un acquisto intelligente e cioè prendi il 15' base, schermo migliore e più grande, procio già a 2,53 e ram già a 4gb e lì è garantito che puoi mettere hd a 7200rpm, sul 13 la apple non garantisce il corretto funzionamento di quel tipo di hdd, cioè ti si rompe prima del tempo dicono.

L'upgrade non sarebbe da fare subito, (anocra non ho cam HD ma solo miniDV) la scelta è tra MBP 13" base, MBP 15" con 9600 o mbp 15" refurb... siccome ho diversi acquisti da fare.. puntavo sul 13" base, anche perchè in passato o avuto un 15" refurb e mi è sembrato "grande".
Sinceramente su win ho avuto modo di utilizzare senza problemi diversi SW di VEdit, quindi non appena possibile passerei a FCE, anche se poi il menù del dvd va sempre fatto con iDvd.....

cgnn
29-06-2009, 19:29
.... sul 13 la apple non garantisce il corretto funzionamento di quel tipo di hdd, cioè ti si rompe prima del tempo dicono.

questa mi è nuova!!?? Motivo?

francescocelso
29-06-2009, 21:53
questa mi è nuova!!?? Motivo?

ah non so non chiedermelo, me lo hanno detto quelli della apple e me lo ha confermato anche altra gente su questo forum. io ipotizzo per questioni di scheda madre, e per questioni proprio fisiche di alloggiamento dell'hdd che nel 15 è diverso, infatti quelli che montano il 7200 sul 13 sentono più vibrazioni mentre sul 15 non cambia niente. e poi te lo dimostra anche il fatto che, non so ora con i nuovi, ma un mese fa quando ho comprato il mio potevi mettere hdd fino a 320 ma sempre 5400, sul 13 non c'era la scelta del 7200. se sul sito apple non si poteva comprare, e loro avrebbero avuto tutto l'interesse a vendertelo, magari ad un prezzo più alto, un motivo ci sarà....

francescocelso
29-06-2009, 21:55
L'upgrade non sarebbe da fare subito, (anocra non ho cam HD ma solo miniDV) la scelta è tra MBP 13" base, MBP 15" con 9600 o mbp 15" refurb... siccome ho diversi acquisti da fare.. puntavo sul 13" base, anche perchè in passato o avuto un 15" refurb e mi è sembrato "grande".
Sinceramente su win ho avuto modo di utilizzare senza problemi diversi SW di VEdit, quindi non appena possibile passerei a FCE, anche se poi il menù del dvd va sempre fatto con iDvd.....

io i menù li faccio con roxio toast, abituato a quella ciofeca di nero che in ambiente win ti spacciano come il miglior soft di master in assoluto, quasi non credevo ai miei occhi quando ho visto la semplicità e l'immediatezza di toast. idvd non l'ho mai usato, per il momento ;)

cgnn
29-06-2009, 22:51
io i menù li faccio con roxio toast, abituato a quella ciofeca di nero che in ambiente win ti spacciano come il miglior soft di master in assoluto, quasi non credevo ai miei occhi quando ho visto la semplicità e l'immediatezza di toast. idvd non l'ho mai usato, per il momento ;)

su win nero è un buon SW di masterizzazione, ma per quanto riguarda i menu... confermo è molto poco utilizzabile specie per chi come me vuol personalizzare al max...
iDvd ('06) l'avevo usato col mio primo refurb -15.4" ati1600 HD da 120 a 5400 k.o. dopo 10 gg- non ho personalizzato niente ho utilizzato il menu col siparietto per un DVD di una recita di mia nipote all'asilo :D.. non è venuto niente male, e il bello è che ho acquisito da miniDV, tagliuzzato qua e la e dopo circa 2 ore il filmato (di 1 ora) era su dvd pronto per esser riprodotto.. :rolleyes:
Cmq adesso vedo di informarmi meglio per l'HDD sui 13" altrimenti veramente considero il 15" ma non vorrei rimandare altri acquisti... :(

simon71
30-06-2009, 03:52
si secondo me con questo tipo di lavoro la diff del procio si sente, non tantissimo, ma si sente. cmq mi pare di capire che se vuoi fare anche l'upgrade non hai problema di dinero, quindi a questo punto per l'editing fai un acquisto intelligente e cioè prendi il 15' base, schermo migliore e più grande, procio già a 2,53 e ram già a 4gb e lì è garantito che puoi mettere hd a 7200rpm, sul 13 la apple non garantisce il corretto funzionamento di quel tipo di hdd, cioè ti si rompe prima del tempo dicono.

Si, però non dimentichiamo che sul 15" Top, c'è la Cache di secondo livello a 6 MEga e la 9600GT;)
Io se facessi grafica o montaggi video se devo essere sincero non considererei neanche un portatile: iMac 24" tutta la vita..E costa anche meno:)

matteopala
30-06-2009, 07:03
Si, però non dimentichiamo che sul 15" Top, c'è la Cache di secondo livello a 6 MEga e la 9600GT;)
Io se facessi grafica o montaggi video se devo essere sincero non considererei neanche un portatile: iMac 24" tutta la vita..E costa anche meno:)

e pure io se tornassi indietro punterei sul 15, alla fine il MBP 15 è più compatto di un 15 "normale"!

francescocelso
30-06-2009, 10:28
Si, però non dimentichiamo che sul 15" Top, c'è la Cache di secondo livello a 6 MEga e la 9600GT;)
Io se facessi grafica o montaggi video se devo essere sincero non considererei neanche un portatile: iMac 24" tutta la vita..E costa anche meno:)

pienamente daccordo con te, ma lui chiedeva di un portatile, penso per evidenti questioni di mobilità, e poi parlava di grafica e montaggio a livello amatoriale, quindi penso che il 15 base basti e avanzi...

~Bl4k
30-06-2009, 10:29
Preso! L'ho preso dall'utente G30 con hdd da 7200rpm e 2gb di ram, una Bombaaaaaa ^-^ prossimo upgrade 4gb

francescocelso
30-06-2009, 10:31
e pure io se tornassi indietro punterei sul 15, alla fine il MBP 15 è più compatto di un 15 "normale"!

a 200 euro di meno rispetto a due mesi fa quando ho preso il mio 13, anche io avrei preso il 15, sicuramente più grande del 13 ma più piccolo e leggero e bello e performante di tutti gli altri 15 in commercio...mannaggia a apple e alle sue "rivoluzioni" inaspettate....anche mio fratello che aveva preso il 17 appena uscito ha rosicato perchè adesso costa 200 euro di meno, e pensate che lui il 17 lo mette tranquillamente nella borsa dove metteva il suo 15 win che aveva prima...

matteopala
30-06-2009, 11:18
a 200 euro di meno rispetto a due mesi fa quando ho preso il mio 13, anche io avrei preso il 15, sicuramente più grande del 13 ma più piccolo e leggero e bello e performante di tutti gli altri 15 in commercio...mannaggia a apple e alle sue "rivoluzioni" inaspettate....anche mio fratello che aveva preso il 17 appena uscito ha rosicato perchè adesso costa 200 euro di meno, e pensate che lui il 17 lo mette tranquillamente nella borsa dove metteva il suo 15 win che aveva prima...

mi sa che dovremo abituarci a questi upgrade semestrali oramai non si possono permettere ti mantenere li stessi proci più di sei mesi (invecchiano :doh: )
e SPERIAMO che i prezzi scendano di 400euro/anno :sofico:

francescocelso
30-06-2009, 11:46
mi sa che dovremo abituarci a questi upgrade semestrali oramai non si possono permettere ti mantenere li stessi proci più di sei mesi (invecchiano :doh: )
e SPERIAMO che i prezzi scendano di 400euro/anno :sofico:

speriamo bene, e speriamo che calino anche i prezzi degli iMac così magari invece di farmi un altro MBP, stupendo per la mobilità, mi accontenterò di tenermi il mio 13 per la mobilità e mi farò un bel iMac 24 top di gamma per apprezzare sempre più le possibilità nella grafica e nel montaggio video e nella produzione musicale offerte da mac ;)
speriamo che ad ottobre o al max per natale ci sia un altro vistoso calo ;)

matteos
30-06-2009, 12:58
mi sa che dovremo abituarci a questi upgrade semestrali oramai non si possono permettere ti mantenere li stessi proci più di sei mesi (invecchiano :doh: )
e SPERIAMO che i prezzi scendano di 400euro/anno :sofico:

speriamo bene, e speriamo che calino anche i prezzi degli iMac così magari invece di farmi un altro MBP, stupendo per la mobilità, mi accontenterò di tenermi il mio 13 per la mobilità e mi farò un bel iMac 24 top di gamma per apprezzare sempre più le possibilità nella grafica e nel montaggio video e nella produzione musicale offerte da mac ;)
speriamo che ad ottobre o al max per natale ci sia un altro vistoso calo ;)

io non ci vedo niente di male negli aggiornamenti semestrali anzi,se questi portano ad un taglio dei prezzi seppur minimo ben vengano.
Per l'iMac voci circolanti su internet ipotizzano un taglio dei prezzi per il prossimo aggiornamento sulla falsa riga di quanto accaduto con i portatili ad inizio mese.
ulteriori tagli a livello mobile non credo si avranno nel breve termine.

^[H3ad-Tr1p]^
30-06-2009, 13:44
salve a tutti

e' un po' che giro cercando info per comprare un MacBook Pro

io gia' che c'ero puntavo a quello con monitor da 17" con procio da 3.06Ghz,disco da 500Gb 7200rpm e monitor antiriflesso per un totale di 2.500€ circa

ora...siccome non ho mai utilizato un mac,spendere 2500€ mi dava un po' fastidio,anche perche' per me non e' il periodo da far lo spericolato con i soldi che non ho,e poi magari prima di riuscire a sfruttarlo sarebbe passato un po' di tempo ,anche perche' devo imparare ad usare l S.O.

ordunque ,a forza di ragionare,e siccome mi serviva anche un pc simile ad un netbook,che ho gia avuto e rivenduto perche' per me troppo lento ed il monitor e' tropp sacrificato,ho cominciato a guardare il macbook pro da 13"

mackbook pro da 13" cosi' com'e' ,e' equipaggiato con procio dual core da 2.53Ghz, 4Gb di ram e disco da 250Gb per un torale di € 1.315,20 IVA incl.

se a questo aggiungo un disco piu' capiente spendo un po' di piu',pero' volevo sapere,se in caso mi potesse convenire di acquistarlo cosi' com'e' e passare poi ad un SSD fra un po' di tempo quando i prezzi saranno piu' abbordabili

vorrei poi mettere 8Gb di ram e volevo sapere se mi sapete suggerire una discussione in cui se ne parla in modo da acquistare,a suo tempo i banchi che van bene per cambiarli



volevo inoltre sapere,siccome per il 13" non c'e' la possibilita' di mettere il monitor antiglare,con che cosa e' equipaggiato

poi volevo sapere le vostre impressioni su questo notebook da 13",se e' comodo e si trasporta bene,se e' veloce una cosa che va bene ecc eccc....a me sembra equipaggiato con hardware che sembra possa soddisfare le mie esigenze,pero' volevo sapere le vostre impressioni

inoltre volevo sapere se con questo notebook potevo farci 5-6 anni senza problemi e se quando uscira' snow leopard se ho il diritto di poterlo aggiornare

inoltre ho visto che c'e' anche il mackbook solo,che costa meno ed e' equipaggiato con hardware piu' anzianotto e volevo sapere eventualmente se ci fosse molta differenza fra uno e l altro


per quanto poi riguardano le connessioni,cioe' wifi,eth, usb ecc ecc come e' messo il mackbook pro da 13" ? dove le vedo le carateristiche?

grazie mille

simon71
30-06-2009, 13:59
a 200 euro di meno rispetto a due mesi fa quando ho preso il mio 13, anche io avrei preso il 15, sicuramente più grande del 13 ma più piccolo e leggero e bello e performante di tutti gli altri 15 in commercio...mannaggia a apple e alle sue "rivoluzioni" inaspettate....anche mio fratello che aveva preso il 17 appena uscito ha rosicato perchè adesso costa 200 euro di meno, e pensate che lui il 17 lo mette tranquillamente nella borsa dove metteva il suo 15 win che aveva prima...

Ecco, il 17" mi fa discretamente sbavare...e discretamente è un eufemismo:D

simon71
30-06-2009, 14:01
^;28042560']salve a tutti

e' un po' che giro cercando info per comprare un MacBook Pro

io gia' che c'ero puntavo a quello con monitor da 17" con procio da 3.06Ghz,disco da 500Gb 7200rpm e monitor antiriflesso per un totale di 2.500€ circa

ora...siccome non ho mai utilizato un mac,spendere 2500€ mi dava un po' fastidio,anche perche' per me non e' il periodo da far lo spericolato con i soldi che non ho,e poi magari prima di riuscire a sfruttarlo sarebbe passato un po' di tempo ,anche perche' devo imparare ad usare l S.O.

ordunque ,a forza di ragionare,e siccome mi serviva anche un pc simile ad un netbook,che ho gia avuto e rivenduto perche' per me troppo lento ed il monitor e' tropp sacrificato,ho cominciato a guardare il macbook pro da 13"

mackbook pro da 13" cosi' com'e' ,e' equipaggiato con procio dual core da 2.53Ghz, 4Gb di ram e disco da 250Gb per un torale di € 1.315,20 IVA incl.

se a questo aggiungo un disco piu' capiente spendo un po' di piu',pero' volevo sapere,se in caso mi potesse convenire di acquistarlo cosi' com'e' e passare poi ad un SSD fra un po' di tempo quando i prezzi saranno piu' abbordabili

vorrei poi mettere 8Gb di ram e volevo sapere se mi sapete suggerire una discussione in cui se ne parla in modo da acquistare,a suo tempo i banchi che van bene per cambiarli



volevo inoltre sapere,siccome per il 13" non c'e' la possibilita' di mettere il monitor antiglare,con che cosa e' equipaggiato

poi volevo sapere le vostre impressioni su questo notebook da 13",se e' comodo e si trasporta bene,se e' veloce una cosa che va bene ecc eccc....a me sembra equipaggiato con hardware che sembra possa soddisfare le mie esigenze,pero' volevo sapere le vostre impressioni

inoltre volevo sapere se con questo notebook potevo farci 5-6 anni senza problemi e se quando uscira' snow leopard se ho il diritto di poterlo aggiornare

inoltre ho visto che c'e' anche il mackbook solo,che costa meno ed e' equipaggiato con hardware piu' anzianotto e volevo sapere eventualmente se ci fosse molta differenza fra uno e l altro


per quanto poi riguardano le connessioni,cioe' wifi,eth, usb ecc ecc come e' messo il mackbook pro da 13" ? dove le vedo le carateristiche?

grazie mille



http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_pro?mco=MTE4NDY

^[H3ad-Tr1p]^
30-06-2009, 14:08
http://store.apple.com/it/browse/home/shop_mac/family/macbook_pro?mco=MTE4NDY



sto scartabellando,pero' piu' che altro volevo sapere cosa ne pensate ...quali sono le vostre impressioni ecc ecc

simon71
30-06-2009, 14:20
^;28042936']sto scartabellando,pero' piu' che altro volevo sapere cosa ne pensate ...quali sono le vostre impressioni ecc ecc

non so...devi valutare tu che fai con un portatile, che dimensioni del display hai bisogno e dell'Hw relativo...
Ti dico che il MBP da 13" va già più che bene...come Hdd oggi con 70-80 euro ti fai un 500 giga e te lo cambi da solo come fanno l'80% degli utenti Apple!!
Stesso discorso Ram....qualsiais MBP legge 8 giga di ram...e per quanto riguarda i banchi ne prenderai 2 da 4 giga di DDR 3 a 1066Mhz....Marca indifferente....Di solito si va di Crucial, Corsair, Kingstone....:)

^[H3ad-Tr1p]^
30-06-2009, 14:25
non so...devi valutare tu che fai con un portatile, che dimensioni del display hai bisogno e dell'Hw relativo...
Ti dico che il MBP da 13" va già più che bene...come Hdd oggi con 70-80 euro ti fai un 500 giga e te lo cambi da solo come fanno l'80% degli utenti Apple!!
Stesso discorso Ram....qualsiais MBP legge 8 giga di ram...e per quanto riguarda i banchi ne prenderai 2 da 4 giga di DDR 3 a 1066Mhz....Marca indifferente....Di solito si va di Crucial, Corsair, Kingstone....:)

ok grazie


io prenderei anche la custodia per metterlo nella mia borsa o nello zaino

mi sai dire se ci fosse in caso qualche altro accessorio che potrebbe venir utile?

francescocelso
30-06-2009, 14:53
io non ci vedo niente di male negli aggiornamenti semestrali anzi,se questi portano ad un taglio dei prezzi seppur minimo ben vengano.
Per l'iMac voci circolanti su internet ipotizzano un taglio dei prezzi per il prossimo aggiornamento sulla falsa riga di quanto accaduto con i portatili ad inizio mese.
ulteriori tagli a livello mobile non credo si avranno nel breve termine.

neanche io ci vedo niente di male, a meno che, come è capitato a me, ti sei comprato il MB nuovo appena un mese e mezzo prima...ma ormai la rosicata è finita...

francescocelso
30-06-2009, 15:02
Ecco, il 17" mi fa discretamente sbavare...e discretamente è un eufemismo:D

lascia perdere guarda, non me lo dire a me che ogni volta che uso quello di mio fratello sbavo sempre di più, a parte il fatto che è una scheggia a fare qualsiasi tipo di operazione, poi che schermo, non ne parliamo poi dei rendering 3d...cmq non voglio uscire OT, ma con tutto quello spazio nel 17 un tastierino numerico ce lo potevano anche mettere...dannata apple e le sue fisse... fine OT :)

francescocelso
30-06-2009, 15:20
ANCHE IL MIO MAC 5 MIN FA E' STATO VITTIMA DI UN FURIOSO ATTACCO DA PARTE DI UN MOSCERINO KAMIKAZE CHE LO HA PUNTATO ED E' ANDATO A SCHIANTARSI CONTRO IL MONITOR. LA GUERRA MOSCERINI vs MAC NON TROVA TREGUA. SUL DORSO DEL MOSCERINO SI NOTAVA UNO STRANO RIFLESSO, MOLTO SIMILE AL LOGO DI MICROSOFT.
L'ATTACCO E' STATO PRONTAMENTE RESPINTO DAL SOTTOSCRITTO, MEMORE DEGLI SCRITTI DEI COMPAGNI CADUTI SOTTO I COLPI DI QUESTA GUERRA CHE NON RISPARMIA NESSUNO. IL MONITO E' STARE IN GUARDIA, IL MOSCERINO CECCHINO DEL MAC E' IN AGGUATO! :D

cgnn
30-06-2009, 16:27
Si sicuramente l'imac è più consigliato per V.E. però a me interesserebbe sapere come si comporta il 13" in quelle situazioni.. per il momento tra i miei acquisti prossimi futuri, dovrebbe esserci un tv/monitor 23" FHD, satmpante e poi una cam FHD o Reflex... quindi devo razionare i miei risparmi...

Drago
03-07-2009, 20:45
vediamo un po'
ho comprato da poco un macbook bianco, ma scalda davvero troppo per i miei gusti e volevo passare all'alluminio.
ho trovato un mb alluminio usato, ho solo un paio di dubbi:
quanto è resistente? il bianco me lo porto dietro sempre, e nonostante abbia qualche graffio, non fa una piega sballottando nella valigia tutto il giorno. l'alluminio è così resistente? non è che poi mi si bolla? i vetri dello schermo e del trackpad sono fragili o sono cazzuti pure loro? non vorrei passare all'alu per maggior resistenza e trovarlo bollato e con il vetro rotto :D
a calore come siamo messi?

simon71
03-07-2009, 22:26
vediamo un po'
ho comprato da poco un macbook bianco, ma scalda davvero troppo per i miei gusti e volevo passare all'alluminio.
ho trovato un mb alluminio usato, ho solo un paio di dubbi:
quanto è resistente? il bianco me lo porto dietro sempre, e nonostante abbia qualche graffio, non fa una piega sballottando nella valigia tutto il giorno. l'alluminio è così resistente? non è che poi mi si bolla? i vetri dello schermo e del trackpad sono fragili o sono cazzuti pure loro? non vorrei passare all'alu per maggior resistenza e trovarlo bollato e con il vetro rotto :D
a calore come siamo messi?

Il Mio White è acceso da oggi alle 14...E siamo a mezzanotte... Sono appena tornato a casa da una cena e l'ho lasciato acceso al piano di sopra della mia bollente garconniere ove dimoro..
Temperatura della Garconniere: circa 30 gradi...

Temp Processore: 50 gradi
Temp. Hard disk: 38 Gradi
Temp Northbridge: 52 Gradi
Temp Case: 32 Gradi

Ora, se consideri che il deserto della Giordania è più fresco di casa mia, mi sembrano temperature nella norma...:D

francescocelso
04-07-2009, 01:46
vediamo un po'
ho comprato da poco un macbook bianco, ma scalda davvero troppo per i miei gusti e volevo passare all'alluminio.
ho trovato un mb alluminio usato, ho solo un paio di dubbi:
quanto è resistente? il bianco me lo porto dietro sempre, e nonostante abbia qualche graffio, non fa una piega sballottando nella valigia tutto il giorno. l'alluminio è così resistente? non è che poi mi si bolla? i vetri dello schermo e del trackpad sono fragili o sono cazzuti pure loro? non vorrei passare all'alu per maggior resistenza e trovarlo bollato e con il vetro rotto :D
a calore come siamo messi?

ti dico soltanto che tempo fa ho letto su un blog una notizia di un incidente aereo in cui tra i rottami hanno trovato un mac alu 13: si era solo piegato il pannello del monitor ed esploso il vetro, mentre il case della tastiera era solo leggermente piegato...fai un po te... cmq non c'è paragone con il policarbonato, io me lo porto in giro tutto il giorno avunque...

Drago
04-07-2009, 02:16
Il Mio White è acceso da oggi alle 14...E siamo a mezzanotte... Sono appena tornato a casa da una cena e l'ho lasciato acceso al piano di sopra della mia bollente garconniere ove dimoro..
Temperatura della Garconniere: circa 30 gradi...

Temp Processore: 50 gradi
Temp. Hard disk: 38 Gradi
Temp Northbridge: 52 Gradi
Temp Case: 32 Gradi

Ora, se consideri che il deserto della Giordania è più fresco di casa mia, mi sembrano temperature nella norma...:D

non ho specificato che il macbook bianco è di metà 2007 ergo 60 gradi in idle o giù di lì e 70-90 in full..

danidj
05-07-2009, 16:41
ragazzi ho un problemone. ho installato windows con bootcamp

adesso il mac si avvia senza chiedermi con che sistema operativo partire. va diretto con xp. andando su sistema, opzioni di avvio e ripristino mi vede solo xp. riavviando e andando nel setup mi vede solo xp,,, che devo fareeeeeE???????????

danidj
05-07-2009, 16:46
ragazzi ho parzialmente risolto... ho installato bootcamp anche su xp e m'ha dato la possibilità di riavviare con mac. ora vi scrivo dal mac. ma per farmi chiedere all'avvio di scegliere tra i due s.o. che devo fare?

matteos
05-07-2009, 16:52
se non ricordo male devi tenere premuto il tasto alt all'accensione.

matteopala
05-07-2009, 17:05
se non ricordo male devi tenere premuto il tasto alt all'accensione.

giusto, se no installa refit, molto meglio di grub! :D

young
06-07-2009, 13:16
qualcuno ha acquistato il nuovo modello del 13" con la nuova batteria? Garantisce realmente una durata di circa 7 ore?

francescocelso
06-07-2009, 15:15
qualcuno ha acquistato il nuovo modello del 13" con la nuova batteria? Garantisce realmente una durata di circa 7 ore?

guarda la apple in genere è seria su queste cose, io col vecchio ci faccio 4.5 ore, su per giù quello che diceva apple, quindi perchè stavolta dovrebbero mentire? la batteria è della stessa tipologia del 17, polimeri di litio nuovi, mio fratello con il 17, che consuma un abisso in più del 13 ci fa quasi 8 ore, sempre con le solite accortezze.

Saeba Ryo
06-07-2009, 19:31
Cerca in giro qualche recensione, da quello che ricordo confermano i dati apple. Sul 13" mi sembra fossero 6 ore e 50...

evl
07-07-2009, 06:32
ciao,

una informazione probabilmente banale.

Per aprire un programma, voi andate sempre prima in finder, poi in applicazioni e infine cercate il programma, oppure esiste un metodo piu' rapido?

Grazie

matteopala
07-07-2009, 07:33
ciao,

una informazione probabilmente banale.

Per aprire un programma, voi andate sempre prima in finder, poi in applicazioni e infine cercate il programma, oppure esiste un metodo piu' rapido?

Grazie

cmd + barra spaziatrice, poi scrivi

evl
07-07-2009, 10:49
cmd + barra spaziatrice, poi scrivi

ohhhhhhhh!!!

ora si che è perfetto.


ti ringrazio.

Xile
07-07-2009, 16:35
ragazzi ho parzialmente risolto... ho installato bootcamp anche su xp e m'ha dato la possibilità di riavviare con mac. ora vi scrivo dal mac. ma per farmi chiedere all'avvio di scegliere tra i due s.o. che devo fare?

Se non sbaglio nelle impostazioni puoi chiedere che ti faccia scegliere all'avvio!!!

francescocelso
08-07-2009, 13:01
ragazzi salve. mi sa che devo mettere 4gb sul mac perchè usando più intensamente final cut e cinema 4d che sto imparnado ad usare, con 2gb sto veramente stretto. secondo voi buydifferent va bene per comprarle? 64€ è un prezzo onesto per 2 banchi da 2g? non è che a qualcuno servono i 2gb che toglierò dal mac?

matteopala
08-07-2009, 21:20
Se non sbaglio nelle impostazioni puoi chiedere che ti faccia scegliere all'avvio!!!

prova a riavviare tenendo schiacciato shift o alt (non mi ricordo prova prima con uno e poi con l'altro) ma per una cosa più bella esteticamente (noi mac user ci teniamo all'estetica :oink: ) installa refit

~Bl4k
09-07-2009, 11:13
prova a riavviare tenendo schiacciato shift o alt (non mi ricordo prova prima con uno e poi con l'altro) ma per una cosa più bella esteticamente (noi mac user ci teniamo all'estetica :oink: ) installa refit
pensavo di essere l'unico esteta al mondo xD

gente che dice che sono BELLI i portatili thinkpad e cose cosi xD

danidj
09-07-2009, 11:17
si, perfetto. funziona... peccato che il touchpad nn vadi perfettamente con xp... devo procurarmi un mouse

se non ricordo male devi tenere premuto il tasto alt all'accensione.

matteos
09-07-2009, 12:29
si, perfetto. funziona... peccato che il touchpad nn vadi perfettamente con xp... devo procurarmi un mouse

neanche installando i driver di bootcamp?

matteopala
09-07-2009, 15:43
si anche io avevo dei problemi con il tachpad, driver installati.

PISOLOMAU
09-07-2009, 17:14
ragazzi salve. mi sa che devo mettere 4gb sul mac perchè usando più intensamente final cut e cinema 4d che sto imparnado ad usare, con 2gb sto veramente stretto. secondo voi buydifferent va bene per comprarle? 64€ è un prezzo onesto per 2 banchi da 2g? non è che a qualcuno servono i 2gb che toglierò dal mac?

compra da Crucial, sono ottime e arrivano in 2 giorni.

PISOLOMAU
09-07-2009, 17:21
Per chi avesse ancora dei dubbi......

http://www.melablog.it/post/9170/macbook-pro-problemi-ai-drive-a-7200-rpm

^[H3ad-Tr1p]^
09-07-2009, 17:28
Per chi avesse ancora dei dubbi......

http://www.melablog.it/post/9170/macbook-pro-problemi-ai-drive-a-7200-rpm

io ho visto il video del ticchettio,quello che la testina va a sbattere contro il cilindro a cui e collegato il motore

non e' che son solo alcuni HD affetti da questo problema?

io ho parlato con unragazzo qui sul forum che mi ha detto che lui cel ha da 7200 rpm e 500Gb e va da paura....quasi il doppio piu' veloce utilizzando software come tracktor che deve cercare e caricare tracce audio velocemente

matteos
09-07-2009, 17:56
^;28159866']io ho visto il video del ticchettio,quello che la testina va a sbattere contro il cilindro a cui e collegato il motore

non e' che son solo alcuni HD affetti da questo problema?

io ho parlato con unragazzo qui sul forum che mi ha detto che lui cel ha da 7200 rpm e 500Gb e va da paura....quasi il doppio piu' veloce utilizzando software come tracktor che deve cercare e caricare tracce audio velocemente

infatti il video dovrebbe dimostrare che possono esserci dei problemi con "alcune" unità a 7200rpm,tra l'altro non ho capito se riguarda upgrade fatti dagli utenti o provenienti direttamente da apple.

francescocelso
09-07-2009, 19:36
compra da Crucial, sono ottime e arrivano in 2 giorni.

grazie. hanno proprio un sito in italia opp UK o altro?

danidj
10-07-2009, 08:31
quali driver hai installato??

si anche io avevo dei problemi con il tachpad, driver installati.

santamonica
10-07-2009, 11:44
Ciao a tutti mi sono posto un quesito tra due schede grafiche.
Intel GMA x3100 vs intel GMA x3100.

Vi piego sono un possessore di un macbook AIR 1.6ghz con la suddetta scheda grafica e un mio amico ha un macbook bianco 2.0ghz sempre con quella.

Noto che le prestazioni grafiche non sono assolutamente le stesse, il dock in basso nell'air non è super fluido e si nota un microscattosità, molto peggio quando visualizzo gli spaces, nel macbook bianco l'animazione è fluidissima mentre nell'air ci saranno solamente 2 fotogrammi che compongono l'animazione.

Considerando che i due portatili hanno la stessa sk grafica, lo stesso fsb nel processore, lo stesso quantitativo di ram, la stessa velocità della ram, entrambi non hanno alcun programma avviato durante i test ed entrambi sono su "prestazioni migliori" mi sembra una cosa inaccettabile.
I mhz del processore? non dovrebbero contare niente perchè durante quelle animazioni il processore dorme.

PISOLOMAU
10-07-2009, 12:53
grazie. hanno proprio un sito in italia opp UK o altro?

ecco

http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=MacBook%202.0GHz%20Intel%20Core%202%20Duo%20%2813-inch%20DDR3%29%20MB466LL/A&pl=Apple&cat=RAM

il sito vende direttamente

http://www.crucial.com/eu/international_guides/international.aspx?country=ITALIA

francescocelso
10-07-2009, 13:13
ecco

http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=MacBook%202.0GHz%20Intel%20Core%202%20Duo%20%2813-inch%20DDR3%29%20MB466LL/A&pl=Apple&cat=RAM

il sito vende direttamente

http://www.crucial.com/eu/international_guides/international.aspx?country=ITALIA

grazie mille si ho già comprato 62 euro arrivano lun-mart ciao

^[H3ad-Tr1p]^
10-07-2009, 13:48
ho reinstallato mac os x

non mi apre piu' i file rar ed i file sit me li apre con l editor di testo

sapete cosa potrebbe mancare?

francescocelso
10-07-2009, 17:34
^;28169740']ho reinstallato mac os x

non mi apre piu' i file rar ed i file sit me li apre con l editor di testo

sapete cosa potrebbe mancare?

scusa per la banalità che ti sto per dire, scarica stuffit expander e apri sia i rar che i sit magari manca quello ;)

matteopala
10-07-2009, 19:48
quali driver hai installato??

quelli che sono nel dvd di leopard

francescocelso
14-07-2009, 04:22
ah e cmq vi volevo dire che il 500gb 5400 va più veloce nel caricare i prog del vecchio 160 aveva ragione simon71!!! e non si avverte alcuna vibrazione, silenzio tombale!

danidj
14-07-2009, 08:33
ok, ora tento.

quelli che sono nel dvd di leopard

Fr4gZ0n3
14-07-2009, 13:35
Alla fine mi sono deciso e venerdì scorso ho preso il macbook alu 2 Ghz.
Tutto fantastico, se non fosse che oggi scopro di avere uno stuck pixel che nel mio caso mantiene accesi i subpixel rossi e blu. :muro:

Proverò con qualche software del caso.

Molti sul web hanno risolto il più delle volte massaggiando lo schermo solo che a causa del vetro non posso fare niente.

Sono ancora in tempo per il recesso, solo che nel negozio dove l'ho comprato era l'ultimo e credo sia difficile che me lo sostituiscano.
Voi che dite?

NuT
14-07-2009, 14:08
Proverò con qualche software del caso.

Molti sul web hanno risolto il più delle volte massaggiando lo schermo solo che a causa del vetro non posso fare niente.

Puoi certamente provare, ma la mia esperienza dice che sono tentativi vani. Ho avuto uno stuck pixel sia sull'LCD del mio Dell in firma che su quello del Samsung fisso del pc dei miei, non ci sono stati software e massaggi che abbiano sortito alcun effetto. Menomale che Dell è seria e mi ha sostituito il pannello LCD in garanzia :D

Sono ancora in tempo per il recesso, solo che nel negozio dove l'ho comprato era l'ultimo e credo sia difficile che me lo sostituiscano.
Voi che dite?

So che dà fastidio, ma in che zona si trova? Si nota con qualsiasi tipo di sfondo?

Prova con il recesso, magari ti rimborsano e lo acquisti da un'altra parte. Tanto se ho ben capito, è il primo alu no? Sta in offerta a 999 da Mediaworld, magari lo prendi lì (sempre se il posto dove l'hai preso non ti abbia fatto un prezzaccio...).

bas1800
14-07-2009, 15:34
errore

Fr4gZ0n3
14-07-2009, 16:30
Per la cronaca mi sono sbagliato. è la componente verde del pixel ad essere difettosa perciò:
- con gli sfondi rossi o blu il pixel è a posto
- con gli sfondi verdi si comporta come un dead pixel
- con gli sfondi bianchi o scale di grigio si presenta come un pixel magenta

------------------------
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
------------------------

La posizione come si vede (scusate il disegno penoso :mc: ) non è centralissima ma nemmeno così defilata. Se non sapessi che è lì probabilmente non lo vedrei nemmeno, però non posso fare a meno di fissarlo.

L'ho preso dalla fnak allo stesso prezzo dell'offerta del mediamondo. Se mi danno i soldi e non un buono posso provare a prenderne uno nuovo, sperando che non sia buggato anche quello nuovo.

NuT
14-07-2009, 17:54
Per la cronaca mi sono sbagliato. è la componente verde del pixel ad essere difettosa perciò:
- con gli sfondi rossi o blu il pixel è a posto
- con gli sfondi verdi si comporta come un dead pixel
- con gli sfondi bianchi o scale di grigio si presenta come un pixel magenta

------------------------
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
------------------------

La posizione come si vede (scusate il disegno penoso :mc: ) non è centralissima ma nemmeno così defilata. Se non sapessi che è lì probabilmente non lo vedrei nemmeno, però non posso fare a meno di fissarlo.

L'ho preso dalla fnak allo stesso prezzo dell'offerta del mediamondo. Se mi danno i soldi e non un buono posso provare a prenderne uno nuovo, sperando che non sia buggato anche quello nuovo.

Magari te lo cambiano direttamente loro facendotene arrivare uno da una altro punto vendita, tanto le scorte devono smaltirle...se no vedi se ti ridanno i soldi indietro. Trattandosi si un grosso distributore sicuramente premeranno per un buono, ma se insisti magari ti danno i soldi indietro, però devi "saperci fare". ;)

^[H3ad-Tr1p]^
14-07-2009, 19:09
salve a tutti

ordunque....siccome provengo dal mondo degli altri S.O. volevo fare 2 domande stupide

la prima: e' che il trackpad sul mackbook,non ho ancora capito come si usa...sono ancora abituato al mouse con due pulsanti

quando per esempio devo cliccare col destro su un link ed aprire una nuova etichetta non mi esce il menu....col mouse con due pulsanti tradizionale invece si'

la seconda: e' che sono abituato a cliccare col destro in una directory ed a vedere che esce un menu,in cui per esempio posso scegliere se creare un nuovo file e quant altro

e' possibile aggiungere questa funzionalita' al finder?

grazie

francescocelso
14-07-2009, 20:56
^;28219650']salve a tutti

ordunque....siccome provengo dal mondo degli altri S.O. volevo fare 2 domande stupide

la prima: e' che il trackpad sul mackbook,non ho ancora capito come si usa...sono ancora abituato al mouse con due pulsanti

quando per esempio devo cliccare col destro su un link ed aprire una nuova etichetta non mi esce il menu....col mouse con due pulsanti tradizionale invece si'

la seconda: e' che sono abituato a cliccare col destro in una directory ed a vedere che esce un menu,in cui per esempio posso scegliere se creare un nuovo file e quant altro

e' possibile aggiungere questa funzionalita' al finder?

grazie

tasto destro è click soft con due dita opp click angolo basso dx
cmq se clicchi nel vuoto con tasto destro ti fa creare file nuovo come win

NuT
15-07-2009, 00:25
^;28219650']salve a tutti

ordunque....siccome provengo dal mondo degli altri S.O. volevo fare 2 domande stupide

la prima: e' che il trackpad sul mackbook,non ho ancora capito come si usa...sono ancora abituato al mouse con due pulsanti

quando per esempio devo cliccare col destro su un link ed aprire una nuova etichetta non mi esce il menu....col mouse con due pulsanti tradizionale invece si'

la seconda: e' che sono abituato a cliccare col destro in una directory ed a vedere che esce un menu,in cui per esempio posso scegliere se creare un nuovo file e quant altro

e' possibile aggiungere questa funzionalita' al finder?

grazie

Prova a cliccare solo sulla parte destra, senza poggiare niente sulla parte sinistra :D

francescocelso
15-07-2009, 00:37
Per la cronaca mi sono sbagliato. è la componente verde del pixel ad essere difettosa perciò:
- con gli sfondi rossi o blu il pixel è a posto
- con gli sfondi verdi si comporta come un dead pixel
- con gli sfondi bianchi o scale di grigio si presenta come un pixel magenta

------------------------
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
|xxxxxxxxxxxxxxxxx|
------------------------

La posizione come si vede (scusate il disegno penoso :mc: ) non è centralissima ma nemmeno così defilata. Se non sapessi che è lì probabilmente non lo vedrei nemmeno, però non posso fare a meno di fissarlo.

L'ho preso dalla fnak allo stesso prezzo dell'offerta del mediamondo. Se mi danno i soldi e non un buono posso provare a prenderne uno nuovo, sperando che non sia buggato anche quello nuovo.

scusa l'osservazione stupida ma aggiungi 150 eurozzi e compra il modello nuovo, tanto se hai speso 1000 euro non credo che 150 in più ti cambino la vita, mentre di features in più il nuovo ne ha almeno 4....

pedro_se_rooot
15-07-2009, 07:32
ho necessità di un paio di consigli :)
sto per comprare il nuovo mac book pro 13" (quello da 1150).
Ho già un disco a casa da 7200 giri 320gb della wd (attualmente è dentro la ps3)
per un utilizzo prettamente multimediale/internettiano/etc etc mi conviene comprare altri 2gb di ram? la differenza si sentirebbe?
l'adattatore per collegarlo ad un monitor esterno (hdmi o vga) lo prendo sul sito apple ?

Fr4gZ0n3
15-07-2009, 09:12
scusa l'osservazione stupida ma aggiungi 150 eurozzi e compra il modello nuovo, tanto se hai speso 1000 euro non credo che 150 in più ti cambino la vita, mentre di features in più il nuovo ne ha almeno 4....

Il tuo ragionamento non farebbe una piega se non fosse che ho già fatto enormi sacrifici per poter prendere questo al posto del vecchio macbook bianco che veniva, strano a dirsi proprio 150 euro in meno del mio.
Per questo sarebbe come se dovessi fare uno sforzo di 300 euro che non sono in grado di fare.

Oggi sono stato dalla fnak, ma è stato tutto inutile. Hanno detto che possono sostituirmelo solo se il difetto è coperto dalla garanzia apple, quindi niente da fare. :(

Per il resto il portatile è una bomba. Spero alla lunga di farci l'abitudine e di non notarlo quasi più.

NuT
15-07-2009, 12:42
ho necessità di un paio di consigli :)
sto per comprare il nuovo mac book pro 13" (quello da 1150).
Ho già un disco a casa da 7200 giri 320gb della wd (attualmente è dentro la ps3)
per un utilizzo prettamente multimediale/internettiano/etc etc mi conviene comprare altri 2gb di ram? la differenza si sentirebbe?
l'adattatore per collegarlo ad un monitor esterno (hdmi o vga) lo prendo sul sito apple ?

Occhio che i MacBook Pro hanno problemi con gli HD a 7200rpm...

Per l'adattatore, compra quello che costa di meno.

La RAM non è mai abbastanza, se aumentarla non ti comporta sacrifici economici aumentala, ma fallo da solo che Apple si prende il triplo.

Il tuo ragionamento non farebbe una piega se non fosse che ho già fatto enormi sacrifici per poter prendere questo al posto del vecchio macbook bianco che veniva, strano a dirsi proprio 150 euro in meno del mio.
Per questo sarebbe come se dovessi fare uno sforzo di 300 euro che non sono in grado di fare.

Oggi sono stato dalla fnak, ma è stato tutto inutile. Hanno detto che possono sostituirmelo solo se il difetto è coperto dalla garanzia apple, quindi niente da fare. :(

Per il resto il portatile è una bomba. Spero alla lunga di farci l'abitudine e di non notarlo quasi più.

Ma hai provato a chiedere il recesso? Cioè dici "io ve lo ridò indietro e mi ridate i soldi, contanti e non un buono".

AndreaSga
15-07-2009, 12:57
Ma hai provato a chiedere il recesso? Cioè dici "io ve lo ridò indietro e mi ridate i soldi, contanti e non un buono".

il diritto di recesso esiste solo per gli acquisti dallo store online...

PISOLOMAU
15-07-2009, 14:34
Ragazzi, ieri ho visto dal vivo il macbook pro 13", accanto c'era il vecchio macbook pro 15". Ho portato la mia chiave dove avevo immagini di test che conosco bene.

Ordunque:

1) tra lo schermo del mio macbook 13" del marzo 2009 e il nuovo 13" pro io non noto alcuna differenza forse, ma dico forse, una leggera prevalenza del pro sull'angolo di visuale laterale, ma sinceramente non mi giocherei i gioielli di famiglia :rolleyes:

2) quello che invece si nota molto bene è ancora la grande differenza tra il 13" pro e il 15" pro, ovviamente a favore di quest'ultimo.

Quindi che Apple non racconti fregnacce, gli schermi del 13" non sono cambiati almeno riguardo all'ultima produzione dei 13" non pro.
Il 15" pro è ancora una spanna avanti..

Ergo chi ha un macbook alu 13" non lo cambi con il nuovo macbook pro 13" pensando di avere uno schermo simile al 15"...

Ovviamente questo è quello che mi hanno detto i miei occhi ;)

NuT
15-07-2009, 14:52
il diritto di recesso esiste solo per gli acquisti dallo store online...

E' vero, ma molti grossi distributori (tipo fnac) molto spesso lo applicano comunque (non rimborsando il cliente ma dandogli un buono spendibile per qualsiasi cosa).

francescocelso
15-07-2009, 21:46
ho necessità di un paio di consigli :)
sto per comprare il nuovo mac book pro 13" (quello da 1150).
Ho già un disco a casa da 7200 giri 320gb della wd (attualmente è dentro la ps3)
per un utilizzo prettamente multimediale/internettiano/etc etc mi conviene comprare altri 2gb di ram? la differenza si sentirebbe?
l'adattatore per collegarlo ad un monitor esterno (hdmi o vga) lo prendo sul sito apple ?

il disco lascialo nella ps3.
per quell'uso che ne vuoi fare 2gb sono anche troppi, io ci faccio girare anche 10 programmi pesanti con 2gb.
l'adattatore puoi prenderlo anche su ebay mi sache costa di meno anche se mi pare costi 18 euro sul sito apple

francescocelso
15-07-2009, 21:58
Ma hai provato a chiedere il recesso? Cioè dici "io ve lo ridò indietro e mi ridate i soldi, contanti e non un buono".

per gli esercizi commerciali non esiste il recesso dato che tu hai modo di vedere e provare il prodotto che compri. se un prodotto ha un difetto di fabbrica puoi solo entro 7gg (o 10gg se non si tratta di un negozio "fisico" ma online con ritiro a mano) chiedere la sostituzione con lo stesso prodotto, nemmeno con un altro di pari prezzo

francescocelso
15-07-2009, 22:07
Ragazzi, ieri ho visto dal vivo il macbook pro 13", accanto c'era il vecchio macbook pro 15". Ho portato la mia chiave dove avevo immagini di test che conosco bene.

Ordunque:

1) tra lo schermo del mio macbook 13" del marzo 2009 e il nuovo 13" pro io non noto alcuna differenza forse, ma dico forse, una leggera prevalenza del pro sull'angolo di visuale laterale, ma sinceramente non mi giocherei i gioielli di famiglia :rolleyes:

2) quello che invece si nota molto bene è ancora la grande differenza tra il 13" pro e il 15" pro, ovviamente a favore di quest'ultimo.

Quindi che Apple non racconti fregnacce, gli schermi del 13" non sono cambiati almeno riguardo all'ultima produzione dei 13" non pro.
Il 15" pro è ancora una spanna avanti..

Ergo chi ha un macbook alu 13" non lo cambi con il nuovo macbook pro 13" pensando di avere uno schermo simile al 15"...

Ovviamente questo è quello che mi hanno detto i miei occhi ;)

oltre hai tuoi occhi lo confermano i miei occhi che hanno fatto la prova qualche tempo fa, lo conferma una geekata che ho fatto nell'apple store che ha lasciato di stucco il fantoccio di commesso che dovrebbe essere esperto e cioè da color sync ho visto il codice del monitor montato e sapeta la notizia???? era un samsung, uno di quei quattro montati anche dai 13 precedenti ai pro. il moi è un chimei e se leggete le specifiche dei monitor la diff c'è e cioè che il chimei è più luminoso e il samsung ha angolo di visuale di qualche grado maggiore, infatti non dico di averlo visto proprio chiaramente ma mi è sembrato che il pro 13 avesse l'angolo un po' più grande, ma non mi venissero a raccontare caxxate, i pannelli sono gli stessi del vecchio, e la differenza rimane abissale con il 15, per non parlare del 17 :eek: semmai dovessi cambiare il mio 13 prenderei il 15 base, perfetto! anche perchè con la 9400 ci puoi usare, ho scoperto, praticamente tutti i programmi di grafica compreso 3d che conosco, e siccome io non gioco, per me una scheda superiore non avrebbe senso e per questo il 15 base è una bomba!

NuT
15-07-2009, 23:51
per gli esercizi commerciali non esiste il recesso dato che tu hai modo di vedere e provare il prodotto che compri. se un prodotto ha un difetto di fabbrica puoi solo entro 7gg (o 10gg se non si tratta di un negozio "fisico" ma online con ritiro a mano) chiedere la sostituzione con lo stesso prodotto, nemmeno con un altro di pari prezzo

E' vero, ma molti grossi distributori (tipo fnac) molto spesso lo applicano comunque (non rimborsando il cliente ma dandogli un buono spendibile per qualsiasi cosa).

Leggere no, eh? :D ;)

last boy scout
16-07-2009, 01:09
Non so se scopro l'acqua calda, nel qual caso chiedo scusa, ma mi sono accorto che con la nuova versione del browser scorrendo 3 dita verso l'alto o il basso si passa all'inizio o alla fine di una pagina web...

Non mi pare che questa gesture sia presente anche in altri programmi...

Per esempio Pages o Anteprima sentono lo scorrimento a tre dita verso l'alto o il basso come se fosse laterale, e passano di pagina in pagina... ma Firefox va proprio all'inizio o alla fine...:)

Fr4gZ0n3
16-07-2009, 10:56
E' vero, ma molti grossi distributori (tipo fnac) molto spesso lo applicano comunque (non rimborsando il cliente ma dandogli un buono spendibile per qualsiasi cosa).

Io avevo chiesto se potevo usufruire del recesso, ma lui ha appunto specificato che il recesso vale solo per gli ordini online e che loro, come negozio fisico, sostituiscono i macbook solo se il danno è riconosciuto dalla stessa apple.

Oggi mi sono accorto che i pixel difettosi sono 2 :mad: :( :cry:

EDIT: Ho scoperto che mio mb monta un display samsung... allora si spiega tutto.

AndreaSga
16-07-2009, 13:09
Oggi mi sono accorto che i pixel difettosi sono 2 :mad: :( :cry:

EDIT: Ho scoperto che mio mb monta un display samsung... allora si spiega tutto.


quando arrivi a 5 puoi mandarlo in garanzia...:D

NuT
16-07-2009, 15:11
quando arrivi a 5 puoi mandarlo in garanzia...:D

Sì ma devono essere abbastanza "concentrati", ossia vicini.

francescocelso
16-07-2009, 16:29
Leggere no, eh? :D ;)

guarda che proprio perchè avevo letto ho scritto quello che ho scritto. magari hai ragione tu che lo fanno anche, ma per legge possono non farlo :read:

NuT
16-07-2009, 17:27
guarda che proprio perchè avevo letto ho scritto quello che ho scritto. magari hai ragione tu che lo fanno anche, ma per legge possono non farlo :read:

Chiaro ;)

last boy scout
16-07-2009, 21:00
Non so se scopro l'acqua calda, nel qual caso chiedo scusa, ma mi sono accorto che con la nuova versione del browser scorrendo 3 dita verso l'alto o il basso si passa all'inizio o alla fine di una pagina web...

Non mi pare che questa gesture sia presente anche in altri programmi...

Per esempio Pages o Anteprima sentono lo scorrimento a tre dita verso l'alto o il basso come se fosse laterale, e passano di pagina in pagina... ma Firefox va proprio all'inizio o alla fine...:)

ma insomma...;) :) :cry: :) nessuno che mi dia soddisfazione!!:cry: :D :D ;)

Fr4gZ0n3
16-07-2009, 21:40
E' vero l'ho notato anch'io. Infatti in safari non c'è questa funzione, per altro molto utile.

Magari Apple si sveglia e la integra con un prossimo aggiornamento

francescocelso
17-07-2009, 00:43
E' vero l'ho notato anch'io. Infatti in safari non c'è questa funzione, per altro molto utile.

Magari Apple si sveglia e la integra con un prossimo aggiornamento

ragazzi scusate una cosa, io ancora non ho aggirnato FF al 3.5 primo perchè non pensavo fosse anche per mac l'upgrade ma solo per win e poi perchè ho avuto la brutta esperienza che una volta aggiornato FF sul pc non mi funziona più fast dial e io mi trovo benissimo con quell'applicazione tant'è vero che sono stato molto felice che finalmente sia stata integrata anche in safari e quindi non voglio perderla sul FF del macbook. voi sapete se è stata trovata la cura per questo problema?

Teliqalipukt
18-07-2009, 23:04
Ho quattro domande sulla batteria del macbook (bianco, lo specifico anche se credo non faccia differenza).

- è necessario che la tolga se uso il macbook con la corrente elettrica per diversi giorni, oppure semplicemente una volta carica non viene più "usata" dal macbook e non succede nulla?

- ogni quanto bisogna farle fare un ciclo di carica e scarica? fino a quanto, in percentuale è consigliabile farla scaricare, e quale limite di scarica non superare mai?

- esattamente cosa significa "calibrare la batteria"? Ci sono documenti e guide ufficiali apple su questa procedura?

- se la batteria è carica, è dannoso lasciare l'alimentatore attaccato e il computer spento (spento, non in stop). Oppure è consigliabile staccarla, magari la sera?


Un'ultimissima cosa. Quale è il tempo di non utilizzo, in ore, dopo il quale non conviene più mettere il macbook in stop e bisogna invece spegnerlo?


Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi :fagiano:

Teliqalipukt
18-07-2009, 23:27
Un'altra domanda: ho visto che sul sito della apple c'è un form per la registrazione dei prodotti. A che serve? Lo devo registrare il macbook? :fagiano:

gas78
19-07-2009, 00:03
Ho quattro domande sulla batteria del macbook (bianco, lo specifico anche se credo non faccia differenza).


Non so se e' la stessa cosa: io ti rispondo parlandoti del "vecchio" macbook aluminuim, spero non ci siano differenze sostanziali.


- è necessario che la tolga se uso il macbook con la corrente elettrica per diversi giorni, oppure semplicemente una volta carica non viene più "usata" dal macbook e non succede nulla?


Per staccare la batteria dovresti "smontare" il mac.. non e' il caso.
In tutti i modi da sempre i mac hanno una gestione particolare della batteria: una volta carica al 100% si "stacca" e non viene piu' tenuta sotto carica fino a quando non scende sotto il 95% della carica. Arrivata al 94% si ricarica fino al 100%

- ogni quanto bisogna farle fare un ciclo di carica e scarica? fino a quanto, in percentuale è consigliabile farla scaricare, e quale limite di scarica non superare mai?

Ognuno ha le sue teorie: alcuni pensano non sia necessario farlo, altri dicono che e' meglio farlo almeno una volta al mese. Personalmente usandolo come portatile lo carico e lo scarico un paio di volte al mese.
Quando la batteria arriva allo 0% il mac va in stop e (poco dopo) in freeze (dump della memoria su disco e mac spento). Personalmente quando comincio una scarica della batteria la porto fino allo 0% (ma so di essere "un po fissato")

- esattamente cosa significa "calibrare la batteria"? Ci sono documenti e guide ufficiali apple su questa procedura?

Per calibrare la batteria e' sufficiente lasciare che la batteria si scarichi fino a quando il mac si spegne e, a questo punto ricaricarlo fino al 100%.

- se la batteria è carica, è dannoso lasciare l'alimentatore attaccato e il computer spento (spento, non in stop). Oppure è consigliabile staccarla, magari la sera?

Se non lo lasci fermo per moltissimo tempo non fa alcuna differenza che tu stacchi o meno l'alimentazione. Ovviamente se lasci il mac fermo due mesi alimentato ti troverai diversi cicli di ricarica che sono stati fatti partendo dal 95%.

Un'ultimissima cosa. Quale è il tempo di non utilizzo, in ore, dopo il quale non conviene più mettere il macbook in stop e bisogna invece spegnerlo?

I veri utenti mac che conosco (e io non lo sono :) ) non spengono praticamente mai il mac (se non per riavviarlo a seguito di aggiornamenti).
Detto questo immegino tu stia parlando del caso "in assenza di corrente", cioe' nel funzionamento a batteria. In questo caso considera che un mac in stop ha una autonomia di un paio di giorni. Se devi anche lavorarci qualche ora a batteria personalmente non lo lascierei in stop piu' di 3-4 ore.
Se al contrario ti riferivi al caso di alimentazione esterna.. puoi tranquillamente lasciarlo sempre in stop anche giornate intere.


Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi :fagiano:
Considera che tutto quello che ho detto e' IMHO.. ci sara' sicuramente gente piu' ferrata di me sull'argomento ;)

francescocelso
19-07-2009, 05:26
Ognuno ha le sue teorie: alcuni pensano non sia necessario farlo, altri dicono che e' meglio farlo almeno una volta al mese. Personalmente usandolo come portatile lo carico e lo scarico un paio di volte al mese.
Quando la batteria arriva allo 0% il mac va in stop e (poco dopo) in freeze (dump della memoria su disco e mac spento). Personalmente quando comincio una scarica della batteria la porto fino allo 0% (ma so di essere "un po fissato")

non sono teorie di qualcuno, sono consigli che dà apple

Per calibrare la batteria e' sufficiente lasciare che la batteria si scarichi fino a quando il mac si spegne e, a questo punto ricaricarlo fino al 100%.

non è così, la procedura esatta si trova sul sito della apple alla voce supporto tecnico o qualcosa del genere

ah, dimenticavo: le batterie agli ioni litio non si lasciano mai scaricare allo 0% nemmeno nella calibrazione, potrebbero perdere cicli di carica. calibrazione a parte l'uso nel tempo migliore per quel tipo di batterie sarebbe ricaricare quando sono scese a 30-40%

gas78
19-07-2009, 09:03
non sono teorie di qualcuno, sono consigli che dà apple



non è così, la procedura esatta si trova sul sito della apple alla voce supporto tecnico o qualcosa del genere

Apple suggerisce di fare la calibrazione ogni 2 mesi o ogni mese in caso di scarso utilizzo della batteria. Questo e come calibrare la batteria e' indicato qui (http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/it/9036.html).
Per la calibrazione, oltre a quello che ho detto io, e' indicato di lasciare il mac in stop per 5 ore o piu', evidentemente allo scopo di farla scaricare ancora di piu' ed arrivare a scaricare davvero completamente la batteria.



ah, dimenticavo: le batterie agli ioni litio non si lasciano mai scaricare allo 0% nemmeno nella calibrazione, potrebbero perdere cicli di carica. calibrazione a parte l'uso nel tempo migliore per quel tipo di batterie sarebbe ricaricare quando sono scese a 30-40%


Le batterie ovviamente non sono da scaricare fino allo 0%. Ma e' evidente che la percentuale indicata da Apple non e' quella "vera". Altrimenti non mi spiego come mai allo dopo essere arrivata allo 0% il mac si metta in stop e non si spenga per "mancanza di energia". Ed ha ancora anche l'energia necessaria per mettersi in freeze.

In tutti i modi, ripeto, la gestione delle batterie dei portatili e' una questione irrisolta: ciascuno ha la sua idea di qual'e' il modo migliore per mantenerla in forma e tutti siamo sicuri di conoscere il metodo giusto.. :)

Teliqalipukt
19-07-2009, 09:45
Grazie a gas78 e al dr. house alias francescocelso per l'aiuto :D

Per quanto riguarda la registrazione prodotti che mi sapete dire?

Fr4gZ0n3
19-07-2009, 19:32
Ragazzi, domani mattina dopo aver preso un biglietto per Lourdes porto il mio mb in assistenza :cry: .

Siccome la faccenda dei pixel bruciati evidentemente non mi bastava, da oggi il mb si inchioda dopo pochi minuti dall'accensione, ma andiamo con ordine.

- Stavo usando xp ed ho avuto il primo crash. Riavvio e da quel momento una volta su 2 non arrivo neanche al desktop e quando ci arrivo si blocca prima di poter cliccare sul pulsante start. Ok sarà uno dei casini di win.

- Faccio partire leopard, e la situazione non cambia. Crash durante il caricamento o appena compare il desktop.

- Faccio partire il programma di diagnostica di apple (in versione approfondita) e le volte che non si è bloccato ha negato qualunque problema hw.

- Ho provato tutti gli accorgimenti riportati sul manuale, ma niente

- Ho pensato che ci fosse qualche casino con l'hdd e boot camp, così ho pensato di formattare e reinstallare leopard, peccato che attualmente il sistema si blocca sempre all'analisi del dvd di installazione.

Sono un po' demoralizzato. Il passaggio da pc a mac sta diventando più traumatico del previsto.
Sono sicuro che il mb sia validissimo, un gioellino e che sia il mio portatile ad essere sfigato, però questo non mi consola molto. :muro:

francescocelso
19-07-2009, 20:08
Grazie a gas78 e al dr. house alias francescocelso per l'aiuto :D

Per quanto riguarda la registrazione prodotti che mi sapete dire?

la fai al primo avvio del tuo mac, quando fai il primo avvio di leopard. l'hai saltata la prima volta? si cmq bisogna farlo perchè è essenziale per l'assistenza

francescocelso
19-07-2009, 20:10
Ragazzi, domani mattina dopo aver preso un biglietto per Lourdes porto il mio mb in assistenza :cry: .

Siccome la faccenda dei pixel bruciati evidentemente non mi bastava, da oggi il mb si inchioda dopo pochi minuti dall'accensione, ma andiamo con ordine.

- Stavo usando xp ed ho avuto il primo crash. Riavvio e da quel momento una volta su 2 non arrivo neanche al desktop e quando ci arrivo si blocca prima di poter cliccare sul pulsante start. Ok sarà uno dei casini di win.

- Faccio partire leopard, e la situazione non cambia. Crash durante il caricamento o appena compare il desktop.

- Faccio partire il programma di diagnostica di apple (in versione approfondita) e le volte che non si è bloccato ha negato qualunque problema hw.

- Ho provato tutti gli accorgimenti riportati sul manuale, ma niente

- Ho pensato che ci fosse qualche casino con l'hdd e boot camp, così ho pensato di formattare e reinstallare leopard, peccato che attualmente il sistema si blocca sempre all'analisi del dvd di installazione.

Sono un po' demoralizzato. Il passaggio da pc a mac sta diventando più traumatico del previsto.
Sono sicuro che il mb sia validissimo, un gioellino e che sia il mio portatile ad essere sfigato, però questo non mi consola molto. :muro:

portalo in assistenza che sicuramente risolveranno i problema magari anche sostituendolo...

Teliqalipukt
19-07-2009, 20:19
la fai al primo avvio del tuo mac, quando fai il primo avvio di leopard. l'hai saltata la prima volta? si cmq bisogna farlo perchè è essenziale per l'assistenza

Ricordo che mi ha chiesto l'id apple e relatva password. E' quella la registrazione?

C'è un modo per controllare se l'ho effettuata la registrazione? :stordita:

young
19-07-2009, 21:21
se acquisto adesso un macbook pro posso ottenere snow leopard a settembre ad un prezzo scontato, vero? In quel caso come si effettua l'aggiornamento, installando snow "sopra" leopard oppure si potrà formattare e installare snow leopard dal disco pulito?

francescocelso
20-07-2009, 02:00
se acquisto adesso un macbook pro posso ottenere snow leopard a settembre ad un prezzo scontato, vero? In quel caso come si effettua l'aggiornamento, installando snow "sopra" leopard oppure si potrà formattare e installare snow leopard dal disco pulito?

si paghi solo 9€ di spese di spedizione del dvd. non devi formattare niente è un upgrade su leopard, ti rimangono tutti i prog e i dati precedentemente archiviati

young
20-07-2009, 12:01
e se in futuro dovrò riformattare e reinstallare il s.o. devo prima caricare leopard e poi l'upgrade di snow leopard oppure il dvd funziona anche per l'installazione completa?

francescocelso
20-07-2009, 12:38
e se in futuro dovrò riformattare e reinstallare il s.o. devo prima caricare leopard e poi l'upgrade di snow leopard oppure il dvd funziona anche per l'installazione completa?

la prima che hai detto

matteopala
20-07-2009, 12:43
la prima che hai detto

è l'unica scocciatura ihmo, ma niente di mortale

young
20-07-2009, 13:19
grazie per le risposte. Unica perplessità: il Macbook pro a settembre avrà caratteristiche tecniche (oltre al fatto di montare di fabbrica snow leopard) che consigliano di rimandare l'acquisto del notebook?

Teliqalipukt
20-07-2009, 13:24
la prima che hai detto

Perché non mandano direttamente il cd di snow leopard? :mbe:

francescocelso
20-07-2009, 16:39
grazie per le risposte. Unica perplessità: il Macbook pro a settembre avrà caratteristiche tecniche (oltre al fatto di montare di fabbrica snow leopard) che consigliano di rimandare l'acquisto del notebook?

a ottobre come di consueto dovrebbero fare un aggiornamento ma forse stavolta (speriamo!) toccherà agli iMac e non ai portatili

francescocelso
20-07-2009, 16:40
Perché non mandano direttamente il cd di snow leopard? :mbe:

perchè non esiste. SNOW - Leopard come dice chiaramente il nome è un aggiornamento di Leopard, per quanto radicale possa essere ;) se fosse stato un nuovo OS l'avrebbero chiamato Lion :D

Teliqalipukt
20-07-2009, 17:09
perchè non esiste. SNOW - Leopard come dice chiaramente il nome è un aggiornamento di Leopard, per quanto radicale possa essere ;) se fosse stato un nuovo OS l'avrebbero chiamato Lion :D

Il nome della versione suggerisce che sia un nuova versone di mac osx, come lo sono state tiger e leopard. I mac che saranno venduti dal 25 settembre avranno la 10.6 installata, e il loro dvd di ripristino installerà la 10.6.

Per 9 euro non potevano mandare un dvd con tutto incluso, così che si possa buttare il vecchio? ;)

khelidan1980
20-07-2009, 20:39
ragazzi sapete dove si possono acquistare viti simili a quella del supporto che tiene l'hd?Parlo del macbook alu,late 2008,l'ho spanata quando ho cambiato l'hd! :D

Inutile dire che in ferramenta non si trovano così piccole

francescocelso
21-07-2009, 00:57
Il nome della versione suggerisce che sia un nuova versone di mac osx, come lo sono state tiger e leopard. I mac che saranno venduti dal 25 settembre avranno la 10.6 installata, e il loro dvd di ripristino installerà la 10.6.

Per 9 euro non potevano mandare un dvd con tutto incluso, così che si possa buttare il vecchio? ;)

ecco bravo così se ti mandavano il dvd con tutto l'OS invece dell'aggiornamento soltanto dovevi formattare :doh:

francescocelso
21-07-2009, 00:58
ragazzi sapete dove si possono acquistare viti simili a quella del supporto che tiene l'hd?Parlo del macbook alu,late 2008,l'ho spanata quando ho cambiato l'hd! :D

Inutile dire che in ferramenta non si trovano così piccole

bravo :D portala al ferramenta e senti che ti dicono. al ferramenta vicino a casa mia ma credo che lo facciano in molti se non ce l'hanno te la fanno la vite :cool:

matteopala
21-07-2009, 07:29
ecco bravo così se ti mandavano il dvd con tutto l'OS invece dell'aggiornamento soltanto dovevi formattare :doh:

è remota come possibilità ma credo ci diano l'aggiornamento perchè se a uno non interessa l'upgrade può rivendere l'os, mentre così non può...
è strano ma può anche essere, valli a capire

G30
21-07-2009, 08:28
ragazzi sapete dove si possono acquistare viti simili a quella del supporto che tiene l'hd?Parlo del macbook alu,late 2008,l'ho spanata quando ho cambiato l'hd! :D

Inutile dire che in ferramenta non si trovano così piccole

Io anche l'ho spanata, quella superiore che ferma l'hdd!
E mi sono attaccato! Quando portai in assistenza il macbook lo lasciai detto a loro e chiesi di sostituirmela....
Beh mi hanno detto che non ne avevano! :(

khelidan1980
21-07-2009, 08:30
bravo :D portala al ferramenta e senti che ti dicono. al ferramenta vicino a casa mia ma credo che lo facciano in molti se non ce l'hanno te la fanno la vite :cool:

Grazie! :D in effetti non avevo pensato a farmela fare!

khelidan1980
21-07-2009, 08:33
Io anche l'ho spanata, quella superiore che ferma l'hdd!
E mi sono attaccato! Quando portai in assistenza il macbook lo lasciai detto a loro e chiesi di sostituirmela....
Beh mi hanno detto che non ne avevano! :(

Ah ottimo!! bhe cmq l'hd rimane fisso anche senza la vite,non ciocca,io adesso o come mi consigliavano sopra me la faccio rifare oppure saldo la spanatura e gli rifaccio il taglio...

Teliqalipukt
21-07-2009, 09:24
ecco bravo così se ti mandavano il dvd con tutto l'OS invece dell'aggiornamento soltanto dovevi formattare :doh:

E' una diagnosi stiracchiata.

Voglio una biopsia al cervello! :mad: Foreman, vai a casa di steve jobs e vedi che trovi :cool:
:stordita:


Scherzi a parte, mi piace di più la spiegazione di matteopala. :D

matteopala
21-07-2009, 13:25
E' una diagnosi stiracchiata.

Voglio una biopsia al cervello! :mad: Foreman, vai a casa di steve jobs e vedi che trovi :cool:
:stordita:


Scherzi a parte, mi piace di più la spiegazione di matteopala. :D

è sicuramente lupus

pedro_se_rooot
21-07-2009, 14:33
ordinato il 13" base al mio spaccino di fiducia.
non vi dico il prezzo altrimenti mi tempestate di pm :D
a breve prenderò pure la time capsule!
p.s. è il mio primo mac!!!

Odiug
21-07-2009, 16:33
hd 7200rpm da comprare a parte e lo monti tu in 2 minuti.;)

Lascia perdere ssd non apportano alcun beneficio per il momento

Sono propenso a spendere di più per il SSD perché:

1) riscalda di meno
2) non avendo parti in movimento è meno soggetto a rotture
3) è più veloce

Mi piacerebbe conoscere le tue obiezioni. Un'alternativa potrebbe essere comprare un hd tradizionale e poi sostituirlo quando gli SSD dovessero essere più convenienti?

khelidan1980
21-07-2009, 17:04
Mi piacerebbe conoscere le tue obiezioni. Un'alternativa potrebbe essere comprare un hd tradizionale e poi sostituirlo quando gli SSD dovessero essere più convenienti?

La mia obiezione è che non si è ancora capito se queste ssd vanno meglio dei dischi tradizionali,io mi documenterei ben bene sulle prestazioni prima di spendere così tanti soldi

francescocelso
21-07-2009, 21:13
è sicuramente lupus

macchè è neurocisticercosi! :D :D :D :D

Fr4gZ0n3
21-07-2009, 22:11
Il mio mac è tornato oggi dal centro apple.

Hanno sostituito un modulo di ram difettoso, ma per i pixel niente da fare.
Mi hanno detto che per ricadere nella garanzia ci devono essere 3 pixel bruciati (neri).

francescocelso
22-07-2009, 02:27
Il mio mac è tornato oggi dal centro apple.

Hanno sostituito un modulo di ram difettoso, ma per i pixel niente da fare.
Mi hanno detto che per ricadere nella garanzia ci devono essere 3 pixel bruciati (neri).

mi sembra assurdo...è rovinato anche con 1 pixel nero bruciato di fabbrica...

young
22-07-2009, 10:17
nei sistemi microsoft l'aggiornamento di un sistema operativo spesso causa dei malfunzionamenti ed è quasi sempre consigliabile installare il sistema operativo da zero (questo secondo la mia esperienza). Vale anche per i sistemi Apple? L'aggiornamento di Snow Leopard su Leopard garantisce le stesse prestazioni, funzionalità di un sistema Snow Leopard installato da zero?

khelidan1980
22-07-2009, 11:57
mi sembra assurdo...è rovinato anche con 1 pixel nero bruciato di fabbrica...

é cosi per praticamente tutti i produttori purtroppo,solo alcune marche,tipo Asus,ti danno la possibilità di fare garanzie preventive "zero pixel" ovviamente pagando di più

khelidan1980
22-07-2009, 11:59
nei sistemi microsoft l'aggiornamento di un sistema operativo spesso causa dei malfunzionamenti ed è quasi sempre consigliabile installare il sistema operativo da zero (questo secondo la mia esperienza). Vale anche per i sistemi Apple? L'aggiornamento di Snow Leopard su Leopard garantisce le stesse prestazioni, funzionalità di un sistema Snow Leopard installato da zero?

C'è un eterna diatriba su questo,io reinstallerei,backuppi tutto da time machine poi in installazione di sl fai direttamente il ripristino dei dati,ci perdi giusto il tempo dell'instalalzione

matteopala
22-07-2009, 13:56
C'è un eterna diatriba su questo,io reinstallerei,backuppi tutto da time machine poi in installazione di sl fai direttamente il ripristino dei dati,ci perdi giusto il tempo dell'instalalzione

un'installazione pulita è sempre una installazione pulita, è come installare ubuntu 6.10 e aggiornarlo di semestre in semestre, non sarà mai come installare da capo una 9.04

simon71
22-07-2009, 18:03
un'installazione pulita è sempre una installazione pulita, è come installare ubuntu 6.10 e aggiornarlo di semestre in semestre, non sarà mai come installare da capo una 9.04

Si, anch'io ho la tendenza a pensarla come te, solo che ho avuto esperienza di MacUSer che se solo sentono la parola formatt...ops...inizializzazione, ti sbranano!!:D

matteopala
22-07-2009, 19:15
Si, anch'io ho la tendenza a pensarla come te, solo che ho avuto esperienza di MacUSer che se solo sentono la parola formatt...ops...inizializzazione, ti sbranano!!:D

bo guarda io ho il macbook da meno di un anno, ho formattato una volta perchè avevo fatto un casino con ifile di sistema (mea culpa) e un'altra per colpa di monolingual (ho tolto l'inglese, non fatelo) (mea cazzata), la prima volta ho reinstallato da capo, la seconda ho fatto un archivia e installa e mi ha ripristinato il mac com'era prima di togliere sto inglese, senza creare cartelle con file archiviati o che so io (?? tuttora non mi è chiaro ??), nonostante questo ho un hd esterno con time machine, mai utilizzato per ora, se non avrò fretta però invece di affidarmi a time machine formatto da zero e poi mi importo dagli archivi di time machine i file con un classico copy&incoll, ops paste, lo trovo più "ci sarà solo l'essenziale nel mio mac"
sono fissato, credo

simon71
22-07-2009, 19:43
Anch'io ho formattato un paio di volte, ma ho fatto una bella DOD (3 passate) già inclusa in Leopard (l'installazione di OSX è anni luce più avanzata di quella di windows) e bona lì....:D

young
22-07-2009, 19:55
cos'è una DOD?

paso63
24-07-2009, 17:36
salve a tutti,ho preso un macbook bianco a gennaio, ieri ho fatto l'aggiornamento a itunes dopo un pò ha cominciato a girare la ventola al max e non si fermava più e a non rispondere ai comandi,ho dovuto spegnere e riaccendere, mai capitato,è successo a qualcuno?che può essere successo?

Beppe80
27-07-2009, 10:56
ciao a tutti, vorrei comprare questo mac... con l'intenzione poi di lavoraci a casa collegandolo a un 20/22 widescreen e facendo grafica pubblicitaria (photoshop indesing illustrator) quello che vorrei chiedervi è questo:

secondo voi il portatiel e la scheda video 9400 con 256 ram condivisa mi permettono di lavorare con file di grafica?? comprerei questo notebook per una questione di spazio e piu che latro perchè MI PAICE l'idea di avere un mac e pc insieme...(faccio siti web su pc con flash)....


grazie voi come vi trovate?

francescocelso
27-07-2009, 11:19
ciao a tutti, vorrei comprare questo mac... con l'intenzione poi di lavoraci a casa collegandolo a un 20/22 widescreen e facendo grafica pubblicitaria (photoshop indesing illustrator) quello che vorrei chiedervi è questo:

secondo voi il portatiel e la scheda video 9400 con 256 ram condivisa mi permettono di lavorare con file di grafica?? comprerei questo notebook per una questione di spazio e piu che latro perchè MI PAICE l'idea di avere un mac e pc insieme...(faccio siti web su pc con flash)....


grazie voi come vi trovate?

vai tranquillo quella scheda grafica sul mac è una bomba e io ci uso la suite adobe master al completo e non c'è paragone rispetto a win (la uso anche su windows). io uso indesign photoshop after effect flash dreamweaver e illustrator cioè tutta la suite cs4 al completo e va una meraviglia vai tranquillo con l'acquisto...poi se hai qualche soldino in più da spendere compra il 15 base che è ancora meglio, procio 2,53 e 4gb ddr3 out-of-the-box :D

francescocelso
27-07-2009, 11:21
ah ragazzi scusate l'OT ma lo devo proprio fare...un consiglio da vero mac fanboy:D ...non so se l'aveto visto, se no, allora fatelo: guardate i "pirati della silicon valley", il film sulla vita di steve jobs e di come bill gates ruba alla apple l'interfaccia grafica per fare quella cagata di win, che tajo :D :D :D

Beppe80
27-07-2009, 11:26
vai tranquillo quella scheda grafica sul mac è una bomba e io ci uso la suite adobe master al completo e non c'è paragone rispetto a win (la uso anche su windows). io uso indesign photoshop after effect flash dreamweaver e illustrator cioè tutta la suite cs4 al completo e va una meraviglia vai tranquillo con l'acquisto...poi se hai qualche soldino in più da spendere compra il 15 base che è ancora meglio, procio 2,53 e 4gb ddr3 out-of-the-box :D

cavolo grazie mi rassicuri alla grande allora...temevo davvero per la scheda grafica condivisa....comunque la versione che voglio prendere io è quella da 2,53 , 4 gb dd3 250 gb HD da 1399 euro!
tu ahi il 15 o il 13"???

francescocelso
27-07-2009, 12:41
cavolo grazie mi rassicuri alla grande allora...temevo davvero per la scheda grafica condivisa....comunque la versione che voglio prendere io è quella da 2,53 , 4 gb dd3 250 gb HD da 1399 euro!
tu ahi il 15 o il 13"???

il 13 base sta in firma....figurati che io faccio tutto con 2gb di ram, ancora i 4gb li ho comprati ma non li ho montati per pigrizia...cmq 2gb bastano e avanzano per fare un sacco di roba...mica c'è vista, c'è leopard :) se devi spendere 1399 fai una sforzino in più e prendi il 15 base che per fare grafica come vuoi fare tu, soprattutto se per lavoro, è meglio il 15. io alla fine ho preso il 13 per la portabilità e perchè era il primo mac e non sapevo come mi sarei trovato, ora sono già deciso a prendere l'imac 24 a novembre dopo il probabile upgrade

Wizard10
27-07-2009, 12:48
cmq 2gb bastano e avanzano per fare un sacco di roba...mica c'è vista, c'è leopard :)

vero :O

io ho 4 gb sul macbook con tiger ed è grasso che cola :sofico:

francescocelso
27-07-2009, 12:59
vero :O

io ho 4 gb sul macbook con tiger ed è grasso che cola :sofico:

io anche con 10 app aperte contemporaneamente ho sempre 300mb free :cool:

Beppe80
27-07-2009, 13:35
il 13 base sta in firma....figurati che io faccio tutto con 2gb di ram, ancora i 4gb li ho comprati ma non li ho montati per pigrizia...cmq 2gb bastano e avanzano per fare un sacco di roba...mica c'è vista, c'è leopard :) se devi spendere 1399 fai una sforzino in più e prendi il 15 base che per fare grafica come vuoi fare tu, soprattutto se per lavoro, è meglio il 15. io alla fine ho preso il 13 per la portabilità e perchè era il primo mac e non sapevo come mi sarei trovato, ora sono già deciso a prendere l'imac 24 a novembre dopo il probabile upgrade


ma guarda tra 13 e 15 ci sono 200 euro di differenza...eh insomma ....già a 1400 sono tiratino..tanto comunuqe con il 15 non riuscirei a fare il mio lavoro comunuque..a parità di prestazioni e configurazioni risparmierei volentieri quelle 200!!

piu che altro scalda tanto?!

francescocelso
27-07-2009, 14:01
ma guarda tra 13 e 15 ci sono 200 euro di differenza...eh insomma ....già a 1400 sono tiratino..tanto comunuqe con il 15 non riuscirei a fare il mio lavoro comunuque..a parità di prestazioni e configurazioni risparmierei volentieri quelle 200!!

piu che altro scalda tanto?!

no disperde bene. certo io l'ho preso ad aprile e oggi che ci sono 35 gradi scalda di più ma si sa è estate ...

Teliqalipukt
27-07-2009, 14:02
Il mio (bianco) è sempre freddo. In 20 giorni le ventole le ho sentite solo una volta, durante il primo backup di time machine.

:fagiano:

Beppe80
27-07-2009, 14:03
no disperde bene. certo io l'ho preso ad aprile e oggi che ci sono 35 gradi scalda di più ma si sa è estate ...

ok perfetto allora...ma l'ultima cosetta....botto camp /vista quanta partizione gli potrei dare dei 250 gb?? io pensavo un 70 gB??

tu come ti sei regolato??

francescocelso
27-07-2009, 16:57
ok perfetto allora...ma l'ultima cosetta....botto camp /vista quanta partizione gli potrei dare dei 250 gb?? io pensavo un 70 gB??

tu come ti sei regolato??

guarda ti conviene mettere xp in boot che è più leggero di vista. e poi imho ti conviene usare vmware o altro virtualizzatore come parallel o virtualbox che cmq occupa una porzione virtuale di hdd nel senso che per es gli assegni 50gb ma lui non li occupa tutti e 50 ma ne occupa solo 1 e rotti quando installi xp e poi man mano che ci metti i prog occupa gli altri. cmq un consiglio spassionato, usa leopard e prog per leopard, tanto tranne piccole eccezioni tipo cad o altro per leopard si trova quasi tutto, è una pugnalata al cuore mortificare un gioiellino come il macbook con vista ;)

gas78
27-07-2009, 21:11
Il mio (bianco) è sempre freddo. In 20 giorni le ventole le ho sentite solo una volta, durante il primo backup di time machine.

:fagiano:

Il mio (macbook aluminuim 2.0 Ghz 4Giga di RAM) scalda parecchio e le ventole "frullano" spesso in maniera rumorosa, ma dipende dal fatto che uso spesso programmi che tengono a cpu sotto sforzo (e il caldo di questi giorni non aiuta certo).

young
28-07-2009, 17:22
l'acquisto di un notebook conviene farlo sul sito o per telefono?

~Bl4k
28-07-2009, 17:43
Il mio (macbook aluminuim 2.0 Ghz 4Giga di RAM) scalda parecchio e le ventole "frullano" spesso in maniera rumorosa, ma dipende dal fatto che uso spesso programmi che tengono a cpu sotto sforzo (e il caldo di questi giorni non aiuta certo).
quoto... anche se nn mi ha superato mai la soglia dei 50 di media, anche giocando, il che è buona cosa

francescocelso
28-07-2009, 22:11
Il mio (bianco) è sempre freddo. In 20 giorni le ventole le ho sentite solo una volta, durante il primo backup di time machine.

:fagiano:

usa qualche programma serio tipo final cut o logic e poi vedi che le senti sempre le ventole :D...anche io come te all'inizio non le sentivo mai ma usavo solo internet e iwork e photoshop, robetta insomma...cmq con winzozz le ventole partono anche con word, windows ha una gestione pessima del raffreddamento...

Beppe80
29-07-2009, 21:49
ragazzi scusate ma ho letto in giro su internet che con Boot camp e windows non si riesce a collegare un monito lcd esterno!!! io volevo comprae un macbookpro 13" ma con la seria intenzione di attaccarci un monitor 20" o 22" sia su win che su mac!!!!

è vera questa cosa??

young
29-07-2009, 21:59
oggi ho ordinato per telefono il macbook pro da 13" con lo sconto educational e l'ipod touch in regalo (più o meno). Non vedo l'ora che arrivi. Nell'attesa mi sto documentando sul mac e mi chiedo se conviene utilizzare office 2008, per la compatibilità con i documenti su windows, oppure passare a iworks. Quale delle due suite è la migliore?

francescocelso
30-07-2009, 01:50
oggi ho ordinato per telefono il macbook pro da 13" con lo sconto educational e l'ipod touch in regalo (più o meno). Non vedo l'ora che arrivi. Nell'attesa mi sto documentando sul mac e mi chiedo se conviene utilizzare office 2008, per la compatibilità con i documenti su windows, oppure passare a iworks. Quale delle due suite è la migliore?

iwork tutta la vita...io ho avuto una brutta esperienza con office mac 2008, si impalla anche dopo la sp1, non so se con sp2 hanno risolto i problemi enormi che c'erano...

young
30-07-2009, 06:05
iwork consente di aprire ed esportare documenti word ed excel?

Beppe80
30-07-2009, 06:34
ragazzi scusate ma ho letto in giro su internet che con Boot camp e windows non si riesce a collegare un monito lcd esterno!!! io volevo comprae un macbookpro 13" ma con la seria intenzione di attaccarci un monitor 20" o 22" sia su win che su mac!!!!

è vera questa cosa??

Un aiutino???

francescocelso
30-07-2009, 09:21
Un aiutino???

non ti so aiutare ma so soltanto che se usi un virtualizzatore come VMWare invece di bootcamp il monitor te lo vede anche win perchè fondamentalmente rimani sempre in OSX anche quando sei su win. io ci faccio grafica e video con un samsung da 26 pollici e lo vede anche quando sto su win ;)

francescocelso
30-07-2009, 09:24
iwork consente di aprire ed esportare documenti word ed excel?

consente di esportare documenti salvandoli nei formati office 2003 se non mi sbaglio, che alla fine sono quelli universali, ma non consente di aprire i file office, per fare quello devi avere per forza office per mac o la sua alternativa gratuita, ossia open office/neooffice

Beppe80
30-07-2009, 09:29
non ti so aiutare ma so soltanto che se usi un virtualizzatore come VMWare invece di bootcamp il monitor te lo vede anche win perchè fondamentalmente rimani sempre in OSX anche quando sei su win. io ci faccio grafica e video con un samsung da 26 pollici e lo vede anche quando sto su win ;)

ma VMWare è un virtualizzatore come parallel??? prestazionalmente non è peggiore???? rispetto ad avere un win "nativo" di boot camp?

francescocelso
30-07-2009, 09:36
ma VMWare è un virtualizzatore come parallel??? prestazionalmente non è peggiore???? rispetto ad avere un win "nativo" di boot camp?

la versione attuale di vmware è stata migliorata e attualmente è migliore di parallels tranne che per le directX 10 che in parallels sono implementate mentre in VMW no, ma ti servono solo per giocare. prestazionalmente non c'è alcuna differenza, mentre hai la comodità di avere a disposizione contemporaneamente i due OS mentre con bootcamp devi riavviare. win xp va come una scheggia, ai livelli del mio fisso che ha core 2 duo a 3ghz, poi non è che mi metto lì con il cronometro, a pelle mi sembra una scheggia

ah dimenticavo...con bootcamp devi installare tutti i driver, con vmw no

Beppe80
30-07-2009, 09:51
la versione attuale di vmware è stata migliorata e attualmente è migliore di parallels tranne che per le directX 10 che in parallels sono implementate mentre in VMW no, ma ti servono solo per giocare. prestazionalmente non c'è alcuna differenza, mentre hai la comodità di avere a disposizione contemporaneamente i due OS mentre con bootcamp devi riavviare. win xp va come una scheggia, ai livelli del mio fisso che ha core 2 duo a 3ghz, poi non è che mi metto lì con il cronometro, a pelle mi sembra una scheggia

ah dimenticavo...con bootcamp devi installare tutti i driver, con vmw no

si ok..ma i driver li EMULA correttamente della scheda video?? io sapevo che non venivano emulati in maniera corretta, nel senso che la shed video non teneva l a"potenza di calcol" che ha su mac!

Beppe80
30-07-2009, 10:00
ma sbaglio o ha dei prezzi non indifferenti WMW????

francescocelso
30-07-2009, 12:12
si ok..ma i driver li EMULA correttamente della scheda video?? io sapevo che non venivano emulati in maniera corretta, nel senso che la shed video non teneva l a"potenza di calcol" che ha su mac!

si li emula correttamente io ci giochicchio

G30
30-07-2009, 14:42
A che ci giochi francesco?

~Bl4k
30-07-2009, 15:03
ti posso dire che io ci gioco su bootcamp a team fortress 2 e left for dead e nativamente a fable, worms 3d e the sims 3 senza problemi con la 9400 ;)

francescocelso
30-07-2009, 15:47
A che ci giochi francesco?

the sims, need for speed, GTA, WOW ogni tanto ma con risoluzione bassa altrimenti non è tanto fluido, call of duty, sempre risoluzione bassa altrimenti fa gli scattini..e cmq io non sono un gamers, giusto a tempo perso, quando non ho niente da fare e non ho internet..

Beppe80
30-07-2009, 15:48
ti posso dire che io ci gioco su bootcamp a team fortress 2 e left for dead e nativamente a fable, worms 3d e the sims 3 senza problemi con la 9400 ;)

scusami hai mai attacato un monitor esterno con boot camp ein!! lo vede???

~Bl4k
30-07-2009, 16:30
scusami hai mai attacato un monitor esterno con boot camp ein!! lo vede???
su boot nn l'ho mai fatto, l'ho fatto solo con il mac sry

Beppe80
30-07-2009, 16:32
su boot nn l'ho mai fatto, l'ho fatto solo con il mac sry

e sul mac funziona questo è assodato oramai...ma mi interessa saperlo su boot camp...se magari hai un monitor a portata di mano e riesci a priovare....di faccio un bonifico.....:D

danidj
31-07-2009, 08:54
m'è appena arrivato il MICROSOFT 5000 BLUETOOTH

adesso lo provo e vi faccio sapere come va..

danidj
31-07-2009, 11:31
testato!! ottimo acquisto... va veramente bene. consigliato.

m'è appena arrivato il MICROSOFT 5000 BLUETOOTH

adesso lo provo e vi faccio sapere come va..

young
31-07-2009, 14:09
il macbook pro è a 32 o 64 bit?

macrank
31-07-2009, 16:16
il macbook pro è a 32 o 64 bit?

tutti i mac in produzione sono con architettura a 64bit

aleksio
03-08-2009, 19:35
se non sbaglio i 64bit saranno sfruttati dal nuovo snow leopard giusto ?

paoletto_92
03-08-2009, 19:43
se non sbaglio i 64bit saranno sfruttati dal nuovo snow leopard giusto ?

anke leopard è a 64bit

Shakezpeare
11-08-2009, 11:24
Apple aggiunge l’opzione schermo opaco per i MacBook Pro 15'', al costo aggiuntivo di € 45 !

danidj
12-08-2009, 09:18
raga ho un piccolo problemino col mouse MICROSOFT 5000 bluetooth

premesso che sul mio mac ho installato anche windows

col "mac os" riesco tranquillamente ad utilizzare il mouse in questione, col "windows" incece ho difficoltà...

mi vede il mouse, faccio tutta la procedura ma niente da fare... che posso fare ?

danidj
12-08-2009, 14:19
ho risoltooo.. era un problema temporaneo credo...

ho provato e riprovato e alla fine me l'ha fatto installare...

perfetto anche con xp. questo microsoft 5000 funge benissimo... :D



adesso passo ai test di batteria... vediamo se mi soddisferà...

simon71
12-08-2009, 20:57
raga ho un piccolo problemino col mouse MICROSOFT 5000 bluetooth

premesso che sul mio mac ho installato anche windows

col "mac os" riesco tranquillamente ad utilizzare il mouse in questione, col "windows" incece ho difficoltà...

mi vede il mouse, faccio tutta la procedura ma niente da fare... che posso fare ?

Questa è da incorniciare e tramandare ai Posteri!!!:D
Su Osx il mouse Ms funzionava da subito senza problemi, mentre su Win no..
Muahahahhahahaha:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ecco, queste sono le differenze che fanno un OS:cool: :cool:

danidj
13-08-2009, 08:16
siii, infattiii hihihi :D

danidj
13-08-2009, 11:34
cavolo... xp gira alla grande sul macbook

l'ho dovuto installare per poter utilizzare "primus" programma di contabilità e mi sto trovando davvero bene...

ottimo

TechnoPhil
15-08-2009, 10:14
edit...
sbagliato topic sorry

danidj
20-08-2009, 12:20
cavolo, in questi ultimi giorni ho fatto un uso più intenso del mac e sto notando che riscalda abbastanza... pensavo di meno onestamente.

TorpedoBlu
20-08-2009, 12:54
Io ogni giorno che passa mi stupisco di quanto sia fantastico il mondo Apple..

Drago
20-08-2009, 15:30
domanda: solo io ho qualche problema con il trackpad? mi sembra fin troppo sensibile..ho insallato l'aggiornamento firmware ma non è cambiata la situazione. non è che non risponde ai click, è che tante volte non riconosce quando 'non' sto cliccando..

Teliqalipukt
20-08-2009, 21:52
Ho notato una cosa strana. Quando metto il macbook stop, alimentato a corrente, e lo riaccendo dopo qualche ora, trovo la batteria carica non più al 100 per cento ma al 99 per cento. E non torna al 100 per cento a meno che non faccio un ciclo di carica e scarica più consistente.

Ma in stop l'alimentazione non dovrebbe prenderla dalla corrente elettrica? :mbe:

danidj
21-08-2009, 07:56
beh il click non è che sia tanto sensibile. o quantomeno, il mio non mi da di questi problemi, lo si deve pigiare bene bene per effettuare il click..

domanda: solo io ho qualche problema con il trackpad? mi sembra fin troppo sensibile..ho insallato l'aggiornamento firmware ma non è cambiata la situazione. non è che non risponde ai click, è che tante volte non riconosce quando 'non' sto cliccando..

danidj
21-08-2009, 07:58
boo, io non c'ho fatto caso onestamente...
cmq nulla di critico credo...

Ho notato una cosa strana. Quando metto il macbook stop, alimentato a corrente, e lo riaccendo dopo qualche ora, trovo la batteria carica non più al 100 per cento ma al 99 per cento. E non torna al 100 per cento a meno che non faccio un ciclo di carica e scarica più consistente.

Ma in stop l'alimentazione non dovrebbe prenderla dalla corrente elettrica? :mbe:

aleksio
21-08-2009, 09:09
Ho notato una cosa strana. Quando metto il macbook stop, alimentato a corrente, e lo riaccendo dopo qualche ora, trovo la batteria carica non più al 100 per cento ma al 99 per cento. E non torna al 100 per cento a meno che non faccio un ciclo di carica e scarica più consistente.

Ma in stop l'alimentazione non dovrebbe prenderla dalla corrente elettrica? :mbe:

Da quanto ho letto in giro, il macbook in questa situazione tende a scaricare la batteria fino al 95% per poi riprendere la carica...è una tecnica per salvaguardare la batteria dal sovraccarico. In ogni caso capita anche a me...se provi a farlo scendere sotto il 95% (togliendo per un po' l'alimentazione) e poi lo riattacchi alla rete elettrica vedrai che compare l'icona di carica e tende a tornare al 100%

Teliqalipukt
21-08-2009, 09:12
Da quanto ho letto in giro, il macbook in questa situazione tende a scaricare la batteria fino al 95% per poi riprendere la carica...è una tecnica per salvaguardare la batteria dal sovraccarico. In ogni caso capita anche a me...se provi a farlo scendere sotto il 95% (togliendo per un po' l'alimentazione) e poi lo riattacchi alla rete elettrica vedrai che compare l'icona di carica e tende a tornare al 100%

Risposta precisa e dettagliata. Grazie mille ;)

danidj
21-08-2009, 10:06
cavolo, s'è bloccato un cd all'interno del mac... il cd non è neanche visto dal s.o.

pigiando il pulsante espelli non succede niente. che posso fare?

G1971B
21-08-2009, 10:19
cavolo, s'è bloccato un cd all'interno del mac... il cd non è neanche visto dal s.o.

pigiando il pulsante espelli non succede niente. che posso fare?

Riavvia il MAC e subito dopo il messaggio acustico di accensione tieni premuto il tasto SX del mouse. Il CD dovrebbe uscire.

danidj
21-08-2009, 10:39
ci sono riuscito. ho riavviato e sono entrato con xp.
il cd lo vedeva e col tasto dx l'ho rimosso. il bottone nn andava... adesso ho riprovato anche col mac e va tutto bene... mmah, s'era impallata qualcosa...

TorpedoBlu
21-08-2009, 12:04
Da quanto ho letto in giro, il macbook in questa situazione tende a scaricare la batteria fino al 95% per poi riprendere la carica...è una tecnica per salvaguardare la batteria dal sovraccarico. In ogni caso capita anche a me...se provi a farlo scendere sotto il 95% (togliendo per un po' l'alimentazione) e poi lo riattacchi alla rete elettrica vedrai che compare l'icona di carica e tende a tornare al 100%

Si oramai c'è un ottimizzazione assoluta di queste componenti

TorpedoBlu
22-08-2009, 12:52
testato!! ottimo acquisto... va veramente bene. consigliato.

E ma io da quando ho mac... Di microzozz non ne voglio sapere proprio :)

GMarc
24-08-2009, 18:18
domanda per chi ha acquistato il macbook direttamente da Apple, sulla fattura è riportato il numero di serie del portatile?

grazie

~Bl4k
24-08-2009, 19:33
qualche domandina su win 7 installato tramite bootcamp...

xche il cd di bootcamp non mi installa i driver? nn mi parte in automatico mi da problemi di incompatibilità

l'ho fatto a manina, ho installato la keyboard ma non mi espelle i cd tramite l'apposito tastino.... xche? e non fungono manco tutti gli altri tasti funzione

detto questo ringrazio :P

danidj
26-08-2009, 11:13
io mi sto trovando mostruosamente bene usandoli tutti e due.

in ufficio uso xp in quanto ho bisogno di utilizzare programmi che con mac non girano e cmq mi viene più snello interfacciarmi con i miei colleghi.

a casa invece uso mac, navigo, chatto e smanetto di qua e di la con vari programmini.

E ma io da quando ho mac... Di microzozz non ne voglio sapere proprio :)

D/C
26-08-2009, 20:37
Domandina: qualcuno ha sostituito l'hard disk originale (nel mio caso il modello da 160gb) con uno da 7200rpm?
Io ho intenzione di montarci un seagate 320GB SATA 2.5" 7200.4 - 7200rpm 16mb. Vorrei sapere come siamo messi a livello di rumorosità (non vorrei perdere il silenzio tipico del nostro mac) e consumi di batteria (se aumentano).
Grazie.

P.S. Ho un macbook unibody 2.0ghz, 2gb di ram, hd da 160gb e 9400m

gas78
26-08-2009, 21:35
Domandina: qualcuno ha sostituito l'hard disk originale (nel mio caso il modello da 160gb) con uno da 7200rpm?
Io ho intenzione di montarci un seagate 320GB SATA 2.5" 7200.4 - 7200rpm 16mb. Vorrei sapere come siamo messi a livello di rumorosità (non vorrei perdere il silenzio tipico del nostro mac) e consumi di batteria (se aumentano).
Grazie.

P.S. Ho un macbook unibody 2.0ghz, 2gb di ram, hd da 160gb e 9400m

La cosa interessa anche me.. io pensavo ad un 500 GB.. ma il discorso credo sia piu' o meno il medesimo.
Poi, con calma e quando saranno calati parecchio i prezzi, passero' ad un ssd.. e li problemi di consumi e di rumorosita' mi sa che non ci saranno ;)

francescocelso
26-08-2009, 22:34
La cosa interessa anche me.. io pensavo ad un 500 GB.. ma il discorso credo sia piu' o meno il medesimo.
Poi, con calma e quando saranno calati parecchio i prezzi, passero' ad un ssd.. e li problemi di consumi e di rumorosita' mi sa che non ci saranno ;)

Domandina: qualcuno ha sostituito l'hard disk originale (nel mio caso il modello da 160gb) con uno da 7200rpm?
Io ho intenzione di montarci un seagate 320GB SATA 2.5" 7200.4 - 7200rpm 16mb. Vorrei sapere come siamo messi a livello di rumorosità (non vorrei perdere il silenzio tipico del nostro mac) e consumi di batteria (se aumentano).
Grazie.

P.S. Ho un macbook unibody 2.0ghz, 2gb di ram, hd da 160gb e 9400m

il problema è stato ampiamente trattato più e più volte su questo thread...per riassumere: aumenta la rumorosità, aumentano anche un poco le prestazioni, sopratutto aumenta un po' la velocità nel caircare i software e l'avvio di leopard...apple però sconsiglia di montare tale hdd sul macbook base in quanto non predisposto a supportarlo, non garantisce pertanto una durata nella media del prodotto...poi fate voi, io personalmente ho montato lo scorpio blue da 500 e mi trovo benissimo, soprattutto ho tutto lo spazio di cui ho bisogno senza portarmi appresso hdd ext

~Bl4k
27-08-2009, 00:19
il problema è stato ampiamente trattato più e più volte su questo thread...per riassumere: aumenta la rumorosità, aumentano anche un poco le prestazioni, sopratutto aumenta un po' la velocità nel caircare i software e l'avvio di leopard...apple però sconsiglia di montare tale hdd sul macbook base in quanto non predisposto a supportarlo, non garantisce pertanto una durata nella media del prodotto...poi fate voi, io personalmente ho montato lo scorpio blue da 500 e mi trovo benissimo, soprattutto ho tutto lo spazio di cui ho bisogno senza portarmi appresso hdd ext

quoto... io ho messo esattamente l'HDD che vuole montare su D/C e non noto il minimo difetto.... rumore pochissimo, davvero non ti credere è quasi impercettibile la differenza ma boot-up e velocità delle applicazioni ringraziano

D/C
27-08-2009, 08:40
Allora vado tranquillo con il Seagate?

~Bl4k
27-08-2009, 13:10
Allora vado tranquillo con il Seagate?

si

D/C
27-08-2009, 13:18
Scusami un ultima cosa: hai notato qualche problema di alimentazione, cioè, non vorrei che il mac essendo progettato per un hd da 5400rpm "risenta" della richiesta maggiore di energia di uno da 7200rpm. Hai notato qualcosa in questo senso?

CapodelMondo
28-08-2009, 07:50
so che è un po da maleducati ma non riesco fisicamente a leggere tutto quello che vorrei quindi chiedo prima...visot che attendono la mia risposta tra due ore (che li possano....:muro: ) e io devo pure uscire di casa...

la cuginetta vuole il macbook perchè va a new york e costa meno. ora sono già a conoscenza del fatto che deve fare la furba in dogana e farlo passare come suo se no paga tasse, che la tastiera è usa e il cavo ali è usa.

una volta assodato (e comunicato in modo che decida lei) tutto ciò mi chiedo se la garanzia valga pure qua, se cambi la duirata di quest ultima e come ultima domanda che mi viene in mente se un aumento di ram è plausibile in un secondo tempo in modo da farle spendere per ora il minimo possibile.

grazie a tutti...

gas78
28-08-2009, 08:03
so che è un po da maleducati ma non riesco fisicamente a leggere tutto quello che vorrei quindi chiedo prima...visot che attendono la mia risposta tra due ore (che li possano....:muro: ) e io devo pure uscire di casa...

la cuginetta vuole il macbook perchè va a new york e costa meno. ora sono già a conoscenza del fatto che deve fare la furba in dogana e farlo passare come suo se no paga tasse, che la tastiera è usa e il cavo ali è usa.

una volta assodato (e comunicato in modo che decida lei) tutto ciò mi chiedo se la garanzia valga pure qua, se cambi la duirata di quest ultima e come ultima domanda che mi viene in mente se un aumento di ram è plausibile in un secondo tempo in modo da farle spendere per ora il minimo possibile.

grazie a tutti...

Per il discorso garanzia.. non so aiutarti: io quando ho preso roba negli USA ho dato per scontato che fosse immediatamente fuori garanzia (a meno di conoscere qualcuno la che possa fare da tramite).. ma e' meglio se aspetti informazioni piu' attendibili da altri.
Per il discorso aumento RAM.. io farei prendere tutto subito, anche se l'aumento RAM e' sicuramente possibile alla fine temo che andresti a spendere parecchio di piu' a farlo in un secondo momento (a meno che tu non abbia gia' la RAM in casa e non ti sbatti personalmente a fare la sostituzione).

Tutto ovviamente IMHO

~Bl4k
28-08-2009, 08:32
Scusami un ultima cosa: hai notato qualche problema di alimentazione, cioè, non vorrei che il mac essendo progettato per un hd da 5400rpm "risenta" della richiesta maggiore di energia di uno da 7200rpm. Hai notato qualcosa in questo senso?
no, non ho notato niente del genere

paoletto_92
29-08-2009, 00:24
so che è un po da maleducati ma non riesco fisicamente a leggere tutto quello che vorrei quindi chiedo prima...visot che attendono la mia risposta tra due ore (che li possano....:muro: ) e io devo pure uscire di casa...

la cuginetta vuole il macbook perchè va a new york e costa meno. ora sono già a conoscenza del fatto che deve fare la furba in dogana e farlo passare come suo se no paga tasse, che la tastiera è usa e il cavo ali è usa.

una volta assodato (e comunicato in modo che decida lei) tutto ciò mi chiedo se la garanzia valga pure qua, se cambi la duirata di quest ultima e come ultima domanda che mi viene in mente se un aumento di ram è plausibile in un secondo tempo in modo da farle spendere per ora il minimo possibile.

grazie a tutti...
la garanzia apple è mondiale...puo andare in tutto il mondo vai in un centro apple ed hai garanzia

Drago
29-08-2009, 17:51
comunque, non per fare il fanboy apple, mi stavo riguardando i vecchi keynote che mi sono perso e in quello dove presentano gli unibody c'è un video spettacolare, se non l'avete ancora guardato fatelo adesso:

http://www.youtube.com/watch?v=8RKo44GsGow

poi ci si chiede perchè apple costa di più. esattamente-per-questo.

Nightwind
30-08-2009, 13:21
Salve, io sono un felice possessore di un Macbook Unibody, il primo modello quello uscito ad ottobre dell'anno scorso... lo presi quasi subito all'uscita... volevo sapere se è normale che i tasti della tastiera (quelli più usati) si sono come "consumati" nel senso normalmente i tasti sono opachi... ma i tasti che ho usato di più e nei punti in cui li premo di più sono diventati "lucidi"... pensavo fosse una patina di grasso data dall'uso... ma ho provato a pulirli e sono proprio cosi.... è normale?

~Bl4k
30-08-2009, 13:44
Salve, io sono un felice possessore di un Macbook Unibody, il primo modello quello uscito ad ottobre dell'anno scorso... lo presi quasi subito all'uscita... volevo sapere se è normale che i tasti della tastiera (quelli più usati) si sono come "consumati" nel senso normalmente i tasti sono opachi... ma i tasti che ho usato di più e nei punti in cui li premo di più sono diventati "lucidi"... pensavo fosse una patina di grasso data dall'uso... ma ho provato a pulirli e sono proprio cosi.... è normale?
logico, li hai consumati ;)

io infatti ho in programma di prendere una tastiera esterna

delomare
31-08-2009, 14:09
Forse stupida,ma chiedo un informazione che non riesco a trovare: io ho acquistato un MB 13" a fine 2007 o inizi 2008 ed è il modello bianco, per la precisione MB 3.1.... mi chiedevo se supporta appieno i 64 bit e se quindi mi conviene passare a Snow L... che mi consigliate??? Grazie

gas78
31-08-2009, 14:12
Forse stupida,ma chiedo un informazione che non riesco a trovare: io ho acquistato un MB 13" a fine 2007 o inizi 2008 ed è il modello bianco, per la precisione MB 3.1.... mi chiedevo se supporta appieno i 64 bit e se quindi mi conviene passare a Snow L... che mi consigliate??? Grazie
Se monta un core2 direi che dovrebbe essere compatibile..

delomare
31-08-2009, 14:30
Se monta un core2 direi che dovrebbe essere compatibile..

Si si è quello in firma

-Slash
31-08-2009, 20:36
Dannazione, oggi sono andato per comprare il macbook bianco da 2.0 ghz e l'avevano finito un'ora prima... L'avevo trovato a 799 che con lo sconto studenti veniva 760....

Qualcuno conosce negozi con promozioni simili a napoli?

francescocelso
01-09-2009, 21:32
Dannazione, oggi sono andato per comprare il macbook bianco da 2.0 ghz e l'avevano finito un'ora prima... L'avevo trovato a 799 che con lo sconto studenti veniva 760....

Qualcuno conosce negozi con promozioni simili a napoli?

ma che promozione era?

francescocelso
03-09-2009, 16:14
qualcuno ha fatto upgrade a SL? come vi trovate? ne vale la pena? i programmi installati fungono bene o hanno bisogno di aggiornamenti per funzionare con SL?

aleksio
03-09-2009, 16:44
io l'ho ordinato...aspetto che arriva e lo installo subito ! vi farò sapere !

D/C
03-09-2009, 17:04
Io l'ho installato su un nuovo hd, ho recuperato i miei dati e programmi dal backup di time machine, tutto veloce e perfetto.

matteos
03-09-2009, 18:43
qualcuno ha fatto upgrade a SL? come vi trovate? ne vale la pena? i programmi installati fungono bene o hanno bisogno di aggiornamenti per funzionare con SL?

upgrade su mbp 13" tutto ok a parte il fatto di dover riscaricare l'ultima versione di flash(mi ha fatto un downgrade) e installare la versione beta di flip4mac per evitare fastidiosi avvisi di importazione quando crea l'anteprima del file.
Dimenticavo ho dovuto togliere growl 1.1.6 perché Mail me lo ha disattivato e sul sito consigliano di rimuoverlo fino al rilascio della prossima versione,Mplayer OSX extended mi si è bloccato all'avvio poi non ho più riprovato(VLC funziona bene).

francescocelso
03-09-2009, 18:50
Io l'ho installato su un nuovo hd, ho recuperato i miei dati e programmi dal backup di time machine, tutto veloce e perfetto.

upgrade su mbp 13" tutto ok a parte il fatto di dover riscaricare l'ultima versione di flash(mi ha fatto un downgrade) e installare la versione beta di flip4mac per evitare fastidiosi avvisi di importazione quando crea l'anteprima del file.
Dimenticavo ho dovuto togliere growl 1.1.6 perché Mail me lo ha disattivato e sul sito consigliano di rimuoverlo fino al rilascio della prossima versione,Mplayer OSX extended mi si è bloccato all'avvio poi non ho più riprovato(VLC funziona bene).

grazie della risposta...io magari aspetto un po', tanto cmq sono costretto ad aspettare dato che nei negozi reseller non si trova e online dicono 10gg, intanto magari correggono qualche incompatibilità di gioventù...per il resto come va sto SL? è meglio di leo?

matteos
03-09-2009, 19:58
grazie della risposta...io magari aspetto un po', tanto cmq sono costretto ad aspettare dato che nei negozi reseller non si trova e online dicono 10gg, intanto magari correggono qualche incompatibilità di gioventù...per il resto come va sto SL? è meglio di leo?

molto più fluido di leopard che già andava bene.
i miglioramenti si notano soprattutto nella rapidità del finder.

francescocelso
03-09-2009, 23:04
molto più fluido di leopard che già andava bene.
i miglioramenti si notano soprattutto nella rapidità del finder.

questo è già un migliaramento interessante...non è che mi freghi molto del nuovo exposè...io per cambiare voglio dei migliaramenti sostanziosi :)

gas78
03-09-2009, 23:37
questo è già un migliaramento interessante...non è che mi freghi molto del nuovo exposè...io per cambiare voglio dei migliaramenti sostanziosi :)

Installato SL da un paio di ore:
Installazione tutto ok, andata in porto in circa 40 minuti su un macbook 13 aluminium.
Dopo l'installazione mi sono ritrovato con 7-8 giga in piu' liberi.. e gia' questo e' un ottimo inizio.
Per il resto ho notato il nuovo expose', ma nessun miglioramento prestazionale eclatante (del resto il macbook non mi ha dato nessun tipo di problema prestazionale nemmeno prima).
Mi pare (ma non ne ho la certezza) che la batteria duri di piu'.. ma non ho fatto misurazioni precise, quindi forse e' solo un'impressione.

matteos
04-09-2009, 00:37
questo è già un migliaramento interessante...non è che mi freghi molto del nuovo exposè...io per cambiare voglio dei migliaramenti sostanziosi :)
devo dire che il nuovo exposé non mi dispiace,anzi lo trovo comodo per le mie esigenze

francescocelso
04-09-2009, 02:18
Installato SL da un paio di ore:
Installazione tutto ok, andata in porto in circa 40 minuti su un macbook 13 aluminium.
Dopo l'installazione mi sono ritrovato con 7-8 giga in piu' liberi.. e gia' questo e' un ottimo inizio.
Per il resto ho notato il nuovo expose', ma nessun miglioramento prestazionale eclatante (del resto il macbook non mi ha dato nessun tipo di problema prestazionale nemmeno prima).
Mi pare (ma non ne ho la certezza) che la batteria duri di piu'.. ma non ho fatto misurazioni precise, quindi forse e' solo un'impressione.

hai fatto aggiornamento lasciando tutti i software che avevi o hai piallato tutto con formattazione e reinstallato da capo? se hai aggiornato mantenendo i programmi, SL te ne ha disinstallato qaulcuno perchè non compatibile? io ho quasi tutti programmi mac tranne la suite adobe coi vari photoshop illustrator ecc, non credo ci siano incompatibilità voi che dite???

...a propostito non so in italia ma sono stato a parigi e lì la suite adobe master cs4 la davano via all'80% di sconto cioè da 2000 e passa euro che costava ora costa tipo 280 euri, questo perchè non so se sapete ma sta per uscire la cs5...se a qualcuno interessa, ora è il momento di comprarla, tanto cambia poco rispetto alla cs5...scusate il piccolo OT, a qualche addetto o neofita spero interessi :)

gas78
04-09-2009, 07:17
hai fatto aggiornamento lasciando tutti i software che avevi o hai piallato tutto con formattazione e reinstallato da capo? se hai aggiornato mantenendo i programmi, SL te ne ha disinstallato qaulcuno perchè non compatibile? io ho quasi tutti programmi mac tranne la suite adobe coi vari photoshop illustrator ecc, non credo ci siano incompatibilità voi che dite???
[...]

Ciao,
ero tentato di formattare e reinstallare tutto ma, un po per la voglia di provare la "filosofia mac" (ovvero quello che mi hanno consigliato i miei amici che usano mac da piu' tempo), un po perche' tanto non e' che nei 2 mesi in cui l'ho usato mi sembra di aver fatto molti casini, alla fine ho deciso per l'aggiornamento "liscio" con gia' tutti i programmi installati (poi, a dire il vero tra non molto cambiero' hd.. ;) )
Non mi pare l'aggiornamento abbia disinstallato nulla, ma non e' che io abbia poi tutti questi programmi :stordita:
Questa mattina mi sono accorto che effettivamente la riconnessione al wifi e' stata decisamente piu' veloce del solito.. sperando non sia solo autosuggestione :D

francescocelso
04-09-2009, 16:43
ecco perchè io ancora non aggiorno:
http://www.theapplelounge.com/snow-leopard/cs3-e-snow-leopard-adobe-spiega-i-problemi/#more-27689
questo proprio non me lo aspettavo da apple dato che i suoi sistemi sono i più usati nell'ambito creativo e cioè grafica e musica...
ps: io ho la creative suite cs4...

paoletto_92
04-09-2009, 19:36
ecco perchè io ancora non aggiorno:
http://www.theapplelounge.com/snow-leopard/cs3-e-snow-leopard-adobe-spiega-i-problemi/#more-27689
questo proprio non me lo aspettavo da apple dato che i suoi sistemi sono i più usati nell'ambito creativo e cioè grafica e musica...
ps: io ho la creative suite cs4...

sto nelle tue stesse condizioni...ho trovato un piccolo rimedio cioè ho installato snow su l macbookpro e la cs3 su un pc win....spero nella cs5 così vendo la licenza della cs3 al fotograto che abita su da me che usa ancora la cs e prendo la cs5

francescocelso
04-09-2009, 22:55
sto nelle tue stesse condizioni...ho trovato un piccolo rimedio cioè ho installato snow su l macbookpro e la cs3 su un pc win....spero nella cs5 così vendo la licenza della cs3 al fotograto che abita su da me che usa ancora la cs e prendo la cs5

non so se sai e se ti interessa ma causa uscita della cs5 adobe svende la master e le altre suite cs4 compreso photoshop con 80% di sconto, almeno a parigi c'erano questi manifesti in metro, in italia non so...quindi da 2800 euro a 280 euro, direi che non è male...cmq potresti passare alla cs4 perchè per quella i bug li risolveranno sicuramente, per la cs3 no, l'hanno già confermato.

paoletto_92
05-09-2009, 01:04
non so se sai e se ti interessa ma causa uscita della cs5 adobe svende la master e le altre suite cs4 compreso photoshop con 80% di sconto, almeno a parigi c'erano questi manifesti in metro, in italia non so...quindi da 2800 euro a 280 euro, direi che non è male...cmq potresti passare alla cs4 perchè per quella i bug li risolveranno sicuramente, per la cs3 no, l'hanno già confermato.

se trovo la cs4 a quel prezzo me la prendo al volo

lollo_rock
06-09-2009, 20:37
ragazzi mi serve un informazione:

un macbook mid 2007 (2.16GHz, intel gma950...) quale risoluzione massima riesce a gestire con un monitor esterno collegato con l'adattatore DVI-D ?:confused:

francescocelso
06-09-2009, 23:21
ragazzi mi serve un informazione:

un macbook mid 2007 (2.16GHz, intel gma950...) quale risoluzione massima riesce a gestire con un monitor esterno collegato con l'adattatore DVI-D ?:confused:

guarda che la scheda grafica è x3100 quella che dici tu ce l'hanno i netbook. credo riesca a gestire fino a 1920x1080, mio fratello aveva il white 2007 e lo collegava al monitor esterno, non so però se fosse un 1680x1080 o 1920 non so sinceramente

Teliqalipukt
06-09-2009, 23:23
guarda che la scheda grafica è x3100 quella che dici tu ce l'hanno i netbook. credo riesca a gestire fino a 1920x1080, mio fratello aveva il white 2007 e lo collegava al monitor esterno, non so però se fosse un 1680x1080 o 1920 non so sinceramente

Io me li ricordo i macbook con la gma950. Ne ha uno un mio amico ;)

simon71
06-09-2009, 23:28
guarda che la scheda grafica è x3100 quella che dici tu ce l'hanno i netbook. credo riesca a gestire fino a 1920x1080, mio fratello aveva il white 2007 e lo collegava al monitor esterno, non so però se fosse un 1680x1080 o 1920 non so sinceramente

Ma che stai a dì?:D
La X1300 l'hanno messa sui Macbook dalla fine del 2007 a quasi tutto il 2008 (introduzione Geforce 9400 prima sugli Unibody, poi sui White)
Prima (e cioè dal 2006 quando sono nati fino a quasi tutto il 2007) i Macbook utilizzavano la GMA...
Netbook? Da quando Apple fa Netbook? Mi sono perso qualcosa?....:sofico:
Ciao

Nightwind
06-09-2009, 23:58
Ragazzi ditemi una cosa.... io ho un macbook da 13 pollici 2,4 ghz e 4gbd i ram modello unibody (il primo unibody, quello non pro del 2008) un mio amico invece ha acquistato un macbook pro da 13 pollici ultimo modello.
a parte la batteria migliore e lo schermo che sembra migliore per il resto i nostri due computer dovrebbero essere quasi identici....
ho notato una differenza, quando io accendo il mio mac sento come prima cosa un rumore come se caricasse un cd non sò se avete presente....
lo ha semrpe fatto fin da quando mi è arrivato... e lò fa anche subito dopo che esce dallo stop lo stesso rumore... "è come se come prima cosa si appurasse della presenza o meno di un cd nel superdrive"

invece nei macbook pro nuovi come quello del mio amico questa cosa non avviene, non si sente mai lo screch del lettore che cerca il cd ne all'accensione e neppure appena esce dallo stop...
è normale che il mio lo faccia? e non cè un modo per disattivarlo anche sul mio? grazie mille in anticipo...

simon71
07-09-2009, 00:18
Ragazzi ditemi una cosa.... io ho un macbook da 13 pollici 2,4 ghz e 4gbd i ram modello unibody (il primo unibody, quello non pro del 2008) un mio amico invece ha acquistato un macbook pro da 13 pollici ultimo modello.
a parte la batteria migliore e lo schermo che sembra migliore per il resto i nostri due computer dovrebbero essere quasi identici....
ho notato una differenza, quando io accendo il mio mac sento come prima cosa un rumore come se caricasse un cd non sò se avete presente....
lo ha semrpe fatto fin da quando mi è arrivato... e lò fa anche subito dopo che esce dallo stop lo stesso rumore... "è come se come prima cosa si appurasse della presenza o meno di un cd nel superdrive"

invece nei macbook pro nuovi come quello del mio amico questa cosa non avviene, non si sente mai lo screch del lettore che cerca il cd ne all'accensione e neppure appena esce dallo stop...
è normale che il mio lo faccia? e non cè un modo per disattivarlo anche sul mio? grazie mille in anticipo...

beh, quasi dientici non direi...I MBP e i nuovi MBP (Unibody) sono concettualmente e non diversi..Diverso processore, Vga, Ram, ecc...ecc...
Per quanto concerne il Rumore, tranquillo, lo fa anche il mio Macbook White del 2009:)

SuperLory
07-09-2009, 04:56
installato sabato via usb sul macbook bianco con Core2Duo 2GHz, vga intel e 2GB ram della morosa.

Aggiornamento da leopard 10.5.8

Tutto e' filato liscio in 22 minuti di installazione (non aveva particolari programmi installati iLife 09, iwork 09, adobe suite CS4, e growl) e questa mi sembra la notizia + grandiosa

Usato tutto il giorno ieri e nessun problema rilevato, certo sembra + reattivo e sicuramente il finder e' superveloce (coverflow nuovo e' favoloso), ma non e' che prima fosse lento, anzi..

Cmq questo modello non supporta il 64-bit ne' le 4-finger gestures :(


PS: la batteria ha avuto un comportamento un po' strano..all'inizio segnalava 4 ore e 50 min..robe mai viste..poi ha assunto un comportamento molto ballerino e ora della fine e' durata 3 e ore e mezza circa (di orologio) con wifi on e intenso lavoro di photoediting..
Forse e' il caso di fare una calibrazione :D

lollo_rock
07-09-2009, 08:15
guarda che la scheda grafica è x3100 quella che dici tu ce l'hanno i netbook. credo riesca a gestire fino a 1920x1080, mio fratello aveva il white 2007 e lo collegava al monitor esterno, non so però se fosse un 1680x1080 o 1920 non so sinceramente

Io me li ricordo i macbook con la gma950. Ne ha uno un mio amico ;)

Ma che stai a dì?:D
La X1300 l'hanno messa sui Macbook dalla fine del 2007 a quasi tutto il 2008 (introduzione Geforce 9400 prima sugli Unibody, poi sui White)
Prima (e cioè dal 2006 quando sono nati fino a quasi tutto il 2007) i Macbook utilizzavano la GMA...
Netbook? Da quando Apple fa Netbook? Mi sono perso qualcosa?....:sofico:
Ciao

:D
cmq per la risoluzione confermate quanto detto da francescocelso o no?

lontra1986
07-09-2009, 16:33
allora,differenze tra macbook e macbook air...
qualcuno sa dirmele esattamente???
cioè che c2d è (se è un p o un t,se una serie 6,7,8,9)
danke schon