View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
raffobaffo
27-05-2009, 18:28
Aspetta prima di spendere quei 20euro per la licenza di batterzip
Prova Zipeg (http://www.zipeg.com/) Io lo trovo fantastico! E quasi come 7zip per windows, praticamente apre tutti i formati compressi e ti permette di navigare dentro gli archivi, naturalmente è free!
Mentre per connetterti alla rete devi settare gli stessi dns la stessa subnetmask e gateway predisposti per la stessa rete, mentre come ip dai un valore diverso dagli altri, ad esempio se un computer si connette con ip 192.168.1.1 tu dai 192.168.1.2, l'importante e che sia diverso da quello usato per gli altri pc. Il macbook non riesce a connettersi autamaticamente perchè la rete non avrà sicuramente il dhcp attivo e quindi devi andarti a settare manualemte tutto.
Ciao, spero di esserti stato utile!
ragazzi, stuffit expander è 10 volte meglio ed è gratis...
betterzip lo avevo provato anch'io ma non ricordo che difetti gli avevo riscontrato... :)
francescocelso
27-05-2009, 20:42
ragazzi, stuffit expander è 10 volte meglio ed è gratis...
betterzip lo avevo provato anch'io ma non ricordo che difetti gli avevo riscontrato... :)
mi faccio sti 30 gg di trial e poi metto stuffit expander, sempre se si possa navigare nell'archivio senza decomprimerlo prima, che è la feature che mi interessa più delle altre...cmq betterzip è veramente facile da usare
raffobaffo
28-05-2009, 16:39
ho abilitato il firewall di mac e settato che alcune applicazione hanno il permesso... ad es. itunes...
ma se quitto itunes e lo riavvio il mac mi chiede ogni singola volta se volgio consentire o meno le connessioni in entrata...
è normale? oppure c'è qualcosa di sbagliato?
Ragazzi ho notato una cosa che non mi piace molto a livello di monitor. Se guardo un film con luci (della camera) totalmente spente, non si vede un granchè bene: le bande nere non sono belle nere, ma bensì luminose (oserei dire grigie scure). A luci accese il problema non sussiste.
Ho capito che non avrà un pannello super, però caspita un'immagine nera in una stanza buia è veramente "chiara"! Il mio HP a lampada non ha un problema così evidente!
I pannelli dei MB son notoriamente pessimi...
Un qualsiasi NB Hp, Sony o toshiba sono su altri livelli...
Ti dirò di più era meglio il pannello del mio Toshiba satellite del 2003 da 16.1"...E pure di brutto:asd:
I pannelli sei MB son notoriamente pessimi...
Un qualsiasi NB Hp, Sony o toshiba sono su altri livelli...
Ti dirò di più era meglio il pannello del mio Toshiba satellite del 2003 da 16.1"...E pure di brutto:asd:
Davvero? :eek:
Pensavo che essendo led, fossero meglio! :cry:
Davvero? :eek:
Pensavo che essendo led, fossero meglio! :cry:
Si, un po' meglio rispetto al mio White, che continuano ad aggiornare tranne nei comparti Hardware che necessiterebbero un Upgrade, tipo il dispaly:asd:
Dltronde Windows non mente:O
E nelle specifiche Hardware usando sandra, e altri programmi di diagnostica...
Mi ha detto: data fabbricazione display: 2006:mbe: Modello di Display:sconosciuto:asd:
Significa che in 3 anni di White non lo hanno mai cambiato, il display " made in Ulan Bator" o dove cavolo li fanno....
Daltronde non si sceglie un Mac per questi dettagli insignificanti....O no?
:sofico:
PS
C'è una cosa tra l'altro di OSx che continuo a non capire
Nvidia mette a disposizione un "control panel" con il quale si possono regolare con facilità alcuni settaggi di visualizzazione...compreso l'effetto "digitalizzazione" che adoro, e che usavo su Linux e che naturalmente funziona in Windows....
Secondo: Scheda audio...
Posto che i Mac (tutti i Mac) al loro interno hanno un banalissimo chip Intel Audio HD della Realtek...Su windows si installa anche qui il "pannello di controllo" dove puoi regolare una serie abbastanza consistente di parametri, compresi equalizzazioni varie, pseudo DRC, ecc...ecc...
Non serve ad una mazza Audiofila, ma tant'è...C'è? Perché non posso usarlo su OSX? Invece mi devo affidare a programmi di terze parti invasivi come Hear (bello eh, per carità) pesanti e a pagamento?
Mahhhhh....:rolleyes:
porradeiro
28-05-2009, 23:13
io il white l'ho cambiato per un pro unibody solo per il display... Ragazzi parlando degli aggiornamenti di procio ma che ve ne frega? il mio white andava alla grande e mica sfigurava con un mb unibody, sono mac mica pc
francescocelso
29-05-2009, 00:17
PS
C'è una cosa tra l'altro di OSx che continuo a non capire
Nvidia mette a disposizione un "control panel" con il quale si possono regolare con facilità alcuni settaggi di visualizzazione...compreso l'effetto "digitalizzazione" che adoro, e che usavo su Linux e che naturalmente funziona in Windows....
Secondo: Scheda audio...
Posto che i Mac (tutti i Mac) al loro interno hanno un banalissimo chip Intel Audio HD della Realtek...Su windows si installa anche qui il "pannello di controllo" dove puoi regolare una serie abbastanza consistente di parametri, compresi equalizzazioni varie, pseudo DRC, ecc...ecc...
Non serve ad una mazza Audiofila, ma tant'è...C'è? Perché non posso usarlo su OSX? Invece mi devo affidare a programmi di terze parti invasivi come Hear (bello eh, per carità) pesanti e a pagamento?
Mahhhhh....:rolleyes:
that's mac, my friend! come ci sono cose positive, ci sono anche quelle negative...anche se sono molte di meno di microzozz!
that's mac, my friend! come ci sono cose positive, ci sono anche quelle negative...anche se sono molte di meno di microzozz!
Allora meglio dire, è un Mac non un PICCI'...dato che su 350 e passa distro Linux detti settaggi sono assolutamente disponibili ...Taglia e incolla compreso...:asd:
Ps Sto provando Win 7Rc a 64 bit...finalmente....
last boy scout
29-05-2009, 00:44
PS
C'è una cosa tra l'altro di OSx che continuo a non capire
Nvidia mette a disposizione un "control panel" con il quale si possono regolare con facilità alcuni settaggi di visualizzazione...compreso l'effetto "digitalizzazione" che adoro, e che usavo su Linux e che naturalmente funziona in Windows....
Secondo: Scheda audio...
Posto che i Mac (tutti i Mac) al loro interno hanno un banalissimo chip Intel Audio HD della Realtek...Su windows si installa anche qui il "pannello di controllo" dove puoi regolare una serie abbastanza consistente di parametri, compresi equalizzazioni varie, pseudo DRC, ecc...ecc...
Non serve ad una mazza Audiofila, ma tant'è...C'è? Perché non posso usarlo su OSX? Invece mi devo affidare a programmi di terze parti invasivi come Hear (bello eh, per carità) pesanti e a pagamento?
Mahhhhh....:rolleyes:
Eh sì... e come mai il notebook della mia ragazza, senza che cambiasse assolutamente niente nel suo ambiente interno ed esterno,:cool: un bel giorno ha deciso che della webcam integrata si poteva fare anche a meno?:mbe: E come mai sul sito del notissimo produttore sotto il suo modello sono presenti ben 4 (non 1 o 2.... 4!!!:eek: ) driver diversi (completi ciascuno di un diverso programma gestore di opzioni) per la webcam senza guida o possibilità alcuna di capire con certezza quale vada installato? (Anzi, ce ne sono di diverse versioni per Vista e Vista SP1, quindi 8 in tutto!!:eek: :eek: )
E come mai ora si ritrova con 4 driver installati e la webcam ancora non funziona?:doh:
Ci sono un sacco di cose che pure io non capisco...:confused:
Ma penso che semplificare ed evitare utility proprietarie per OGNI componente possa evitare certe situazioni (soprattutto quando l'uso quotidiano dell'utente medio non ne necessita)... Ovviamente IMHO:)
last boy scout
29-05-2009, 00:56
Allora meglio dire, è un Mac non un PICCI'...dato che su 350 e passa distro Linux detti settaggi sono assolutamente disponibili ...Taglia e incolla compreso...:asd:
Ps Sto provando Win 7Rc a 64 bit...finalmente....
E ci sono anche millanta cose disponibili sulle distro linux che si faticano a trovare su un PC...;) ma il discorso così diventa veramente infinito....:rolleyes:
A meno che tu non stia tutto il giorno a tagliare e incollare giga e giga di files;) , ti proporrei di provare qualche volta a fare senza il taglia... secondo me non ti pesa la mancanza... :)
E ci sono anche millanta cose disponibili sulle distro linux che si faticano a trovare su un PC...;) ma il discorso così diventa veramente infinito....:rolleyes:
A meno che tu non stia tutto il giorno a tagliare e incollare giga e giga di files;) , ti proporrei di provare qualche volta a fare senza il taglia... secondo me non ti pesa la mancanza... :)
Ci ho provato giusto ieri....
Per una distrazione mi sono ritrovato 1500 foto sul Desktop...Per giunta spostate e non copiate dalla cartella di origine....Ti lascio immaginare mettere a posto nuovamente:D
matteopala
29-05-2009, 08:24
ho un problemino.....
ultimamante quando metto in stop il macbook dopo una quantità random di secondi (solitamante una decina) e poi dopo altri x secondi in modo assolutamente casuale mi si accende la mela per una frazione di secondo, il lettore cd fa il rumore che fa di solito all'avvio a freddo (paurosissimo quel rumore) e torna il silenzio.
Il riavvio non ha portato soluzioni....
mai successo?
soluziuoni possibili?
ho un problemino.....
ultimamante quando metto in stop il macbook dopo una quantità random di secondi (solitamante una decina) e poi dopo altri x secondi in modo assolutamente casuale mi si accende la mela per una frazione di secondo, il lettore cd fa il rumore che fa di solito all'avvio a freddo (paurosissimo quel rumore) e torna il silenzio.
Il riavvio non ha portato soluzioni....
mai successo?
soluziuoni possibili?
Hai collegati hard disk o altre periferiche usb?
matteopala
29-05-2009, 08:41
Hai collegati hard disk o altre periferiche usb?
no...
ho un problemino.....
ultimamante quando metto in stop il macbook dopo una quantità random di secondi (solitamante una decina) e poi dopo altri x secondi in modo assolutamente casuale mi si accende la mela per una frazione di secondo, il lettore cd fa il rumore che fa di solito all'avvio a freddo (paurosissimo quel rumore) e torna il silenzio.
Il riavvio non ha portato soluzioni....
mai successo?
soluziuoni possibili?
hai per caso installato la patch per fare il JB all'iphone??io risolsi reinstallando l'ultimo aggiornamento di leopard.
matteopala
29-05-2009, 09:14
hai per caso installato la patch per fare il JB all'iphone??io risolsi reinstallando l'ultimo aggiornamento di leopard.
purtroppo non ho l'iphone...
comunque è installato l'aggiornamento .7
purtroppo non ho l'iphone...
comunque è installato l'aggiornamento .7
reinstallalo e vedi se te lo fa ancora...
last boy scout
29-05-2009, 11:26
[...] mi si accende la mela per una frazione di secondo, il lettore cd fa il rumore che fa di solito all'avvio a freddo (paurosissimo quel rumore) e torna il silenzio.
A me capita se lo risveglio per sbaglio con periferiche attaccate... Ma mi pare tu l'abbia già escluso...
Comunque a me anche al risveglio dallo stop controlla se ci sono cd nell'unità...non dovrebbe farlo?
Eh sì... e come mai il notebook della mia ragazza, senza che cambiasse assolutamente niente nel suo ambiente interno ed esterno,:cool: un bel giorno ha deciso che della webcam integrata si poteva fare anche a meno?:mbe: E come mai sul sito del notissimo produttore sotto il suo modello sono presenti ben 4 (non 1 o 2.... 4!!!:eek: ) driver diversi (completi ciascuno di un diverso programma gestore di opzioni) per la webcam senza guida o possibilità alcuna di capire con certezza quale vada installato? (Anzi, ce ne sono di diverse versioni per Vista e Vista SP1, quindi 8 in tutto!!:eek: :eek: )
E come mai ora si ritrova con 4 driver installati e la webcam ancora non funziona?:doh:
Ci sono un sacco di cose che pure io non capisco...:confused:
Ma penso che semplificare ed evitare utility proprietarie per OGNI componente possa evitare certe situazioni (soprattutto quando l'uso quotidiano dell'utente medio non ne necessita)... Ovviamente IMHO:)
Scusa, ma questo cosa c'entra con i pannelli di controllo di 2 periferiche hardware?:mbe:
Pannelli di controllo che ripeto funzionano da sempre su Linux, che ti ricordo non è Windows??
No, non ti quoto, sono un utente un po' sopra la media e sono IO che devo decidere se un Utility facente parte di un Driver mi serve oppure no..
Voglio vedere se MS decidesse di togliere i pannelli di controllo ATI o Nvidia, o quelli audio Realtek o che so, Creative..... Hahahah....MA siamo matti??
Questa è una cazzata bella e buona di Apple, assolutamente ingiustificata...
:)
Ciao
last boy scout
29-05-2009, 12:51
...
matteopala
29-05-2009, 20:39
A me capita se lo risveglio per sbaglio con periferiche attaccate... Ma mi pare tu l'abbia già escluso...
Comunque a me anche al risveglio dallo stop controlla se ci sono cd nell'unità...non dovrebbe farlo?
bo si ma il mio problema non è quello, controlla se ci sono cd anche quando è in stop inoltrato e fa "scintillare" la mela, come se si accendesse istantaneamente il monitor...
il problema lo faceva anche fino a una settimana prima dell'aggiornamento e pensavo appunto di risolverlo con l'aggiornamento ma nada.
francescocelso
30-05-2009, 00:38
E ci sono anche millanta cose disponibili sulle distro linux che si faticano a trovare su un PC...;) ma il discorso così diventa veramente infinito....:rolleyes:
A meno che tu non stia tutto il giorno a tagliare e incollare giga e giga di files;) , ti proporrei di provare qualche volta a fare senza il taglia... secondo me non ti pesa la mancanza... :)
Ci ho provato giusto ieri....
Per una distrazione mi sono ritrovato 1500 foto sul Desktop...Per giunta spostate e non copiate dalla cartella di origine....Ti lascio immaginare mettere a posto nuovamente:D
quoto in pieno
francescocelso
30-05-2009, 00:46
ho un problemino.....
ultimamante quando metto in stop il macbook dopo una quantità random di secondi (solitamante una decina) e poi dopo altri x secondi in modo assolutamente casuale mi si accende la mela per una frazione di secondo, il lettore cd fa il rumore che fa di solito all'avvio a freddo (paurosissimo quel rumore) e torna il silenzio.
Il riavvio non ha portato soluzioni....
mai successo?
soluziuoni possibili?
si successo a me quando mi ero dimenticato l'hd ext attaccato
raffobaffo
30-05-2009, 08:39
1) ho abilitato il firewall di mac e settato che alcune applicazione hanno il permesso... ad es. itunes...
ma se quitto itunes e lo riavvio il mac mi chiede ogni singola volta se volgio consentire o meno le connessioni in entrata...
è normale? oppure c'è qualcosa di sbagliato?
2) quando nel finder selezionate "nuova cartella", il mac vi dà la possibilità di cambiare il nome mantenendo evidenzionato il nome della cartella "cartella senza titolo", oppure dovete selezionare il nome premendo ad es. invio?
a me prima il nome rimaneva selezionato, mentre ora lo devo fare manualmente... sapete perché?
Ho sostituito l'hd originale con un Seagate 5400 da 500gb. Non ho notato alcun cambiamento a livello di vibrazioni, in compenso nella zona dell'hd il portatile è decisamente meno caldo.
Direi quindi che il cambio è stato azzeccatissimo ed il disco originale è finito in un cassettino USB ;)
francescocelso
31-05-2009, 23:20
Ho sostituito l'hd originale con un Seagate 5400 da 500gb. Non ho notato alcun cambiamento a livello di vibrazioni, in compenso nella zona dell'hd il portatile è decisamente meno caldo.
Direi quindi che il cambio è stato azzeccatissimo ed il disco originale è finito in un cassettino USB ;)
mi dici il modello preciso? io avevo comprato online uno scorpio blue 5400 da 500 ma per disguidi tecnici del sito non mi è ancora arrivato quindi ho disdetto. se mi dici il tuo modello preciso lo prendo dato che hai testato che va bene. grazie
Eh sì... e come mai il notebook della mia ragazza, senza che cambiasse assolutamente niente nel suo ambiente interno ed esterno,:cool: un bel giorno ha deciso che della webcam integrata si poteva fare anche a meno?:mbe: E come mai sul sito del notissimo produttore sotto il suo modello sono presenti ben 4 (non 1 o 2.... 4!!!:eek: ) driver diversi (completi ciascuno di un diverso programma gestore di opzioni) per la webcam senza guida o possibilità alcuna di capire con certezza quale vada installato? (Anzi, ce ne sono di diverse versioni per Vista e Vista SP1, quindi 8 in tutto!!:eek: :eek: )
E come mai ora si ritrova con 4 driver installati e la webcam ancora non funziona?:doh:
Ci sono un sacco di cose che pure io non capisco...:confused:
Ma penso che semplificare ed evitare utility proprietarie per OGNI componente possa evitare certe situazioni (soprattutto quando l'uso quotidiano dell'utente medio non ne necessita)... Ovviamente IMHO:)
Basterebbe mettere l'opzione "avanzate". Avere più possibilità di scelta non è una cosa brutta ;)
raffobaffo
01-06-2009, 08:04
Basterebbe mettere l'opzione "avanzate". Avere più possibilità di scelta non è una cosa brutta ;)
beh, sarebbe sufficiente creare dei driver intelligenti... tu scarichi il pacchetto completo e lui capisce quale installare... dopo di che cestini il file di installazione... con l'avvento della banda larga questa dovrebbe essere la soluzione ottimale... un po' come fa il mac quando si aggiorna in automatico, che ti riconosce da solo di cosa hai bisogno...
Ora lo fa anche Windows...;)
raffobaffo
01-06-2009, 10:22
Ora lo fa anche Windows...;)
mi riferivo ai soli driver delle schede... che l'aggiornamento del sistema operativo windows fosse così è ormai da molti anni... se poi ora windows funziona che ti aggiorna i driver delle periferiche in automatico, non capisco allora il perché della domanda iniziale...
mi dici il modello preciso? io avevo comprato online uno scorpio blue 5400 da 500 ma per disguidi tecnici del sito non mi è ancora arrivato quindi ho disdetto. se mi dici il tuo modello preciso lo prendo dato che hai testato che va bene. grazie
L'hard disk che ho preso è un Seagate Momentus 5400.6 500Gb 8Mb SATA e l'ho pagato una novantina di euro circa ;)
Tieni presente però che a livello di performance non ho notato chissà quale cambiamento, l'ho fatto solo perché mi serviva un HD USB e allora ne ho approfittato per avere un HD più capiente sul Macbook ;)
francescocelso
01-06-2009, 12:23
L'hard disk che ho preso è un Seagate Momentus 5400.6 500Gb 8Mb SATA e l'ho pagato una novantina di euro circa ;)
Tieni presente però che a livello di performance non ho notato chissà quale cambiamento, l'ho fatto solo perché mi serviva un HD USB e allora ne ho approfittato per avere un HD più capiente sul Macbook ;)
si si lo so le prestazioni rimangono le stesse essendo 5400rpm ma a me serve solo più spazio. grazie
raffobaffo
01-06-2009, 14:30
ma la retroilluminazione LED nei macbook unibody c'è da quando sono usciti? non me lo ricordo...
e poi scusate: con la retroillum led non dovrebbe eliminarsi il problema dei pixel bruciati?
francescocelso
02-06-2009, 11:44
ma la retroilluminazione LED nei macbook unibody c'è da quando sono usciti? non me lo ricordo...
e poi scusate: con la retroillum led non dovrebbe eliminarsi il problema dei pixel bruciati?
a proposito di retro a LED qualcuno sa come si fa a vedere la marca del pannello lcd che monta il macbook. sono di quattro marche diverse di cui le migliori dalle specifiche sembrano AUOptronics e Chimei mentre la peggiore LG/Philips quindi vorrei sapere quale mi è toccato. ho seguito una guida che me lo doveva fare vedere tramite l'utility color sync ma non riesco a visualizzare le informazioni della colonna dx e non so perchè. mi aiutate?
ma la retroilluminazione LED nei macbook unibody c'è da quando sono usciti? non me lo ricordo...
e poi scusate: con la retroillum led non dovrebbe eliminarsi il problema dei pixel bruciati?
Assolutamente no. Lo schermo è composto principalmente da 2 elementi:
-lampada (o Led in caso di retroilluminazione LED)
-pannello (che di per sè non emette luce)
Il pannello modifica i pixel in modo tale che la luce che li attraversa (che viene dalla lampada, nel caso del macbook, LED) assuma quel determinato colore.
Per cui i pixel bruciati sono pixel "rotti", che non rispondono ai comandi, a livello di pannello, non di lampada!
ghinovacca
02-06-2009, 12:51
a proposito di retro a LED qualcuno sa come si fa a vedere la marca del pannello lcd che monta il macbook. sono di quattro marche diverse di cui le migliori dalle specifiche sembrano AUOptronics e Chimei mentre la peggiore LG/Philips quindi vorrei sapere quale mi è toccato. ho seguito una guida che me lo doveva fare vedere tramite l'utility color sync ma non riesco a visualizzare le informazioni della colonna dx e non so perchè. mi aiutate?
io ho seguito sta guida
http://gerasimone.altervista.org/2009/macbook-unibody-differenti-modelli-monitor/
ho un LG/philips
francescocelso
02-06-2009, 17:25
io ho seguito sta guida
http://gerasimone.altervista.org/2009/macbook-unibody-differenti-modelli-monitor/
ho un LG/philips
ecco allora anche io ho letto questa stessa guida ma quando arrivo a monitor nel pannello di sinistra, ci clicco sopra e non mi esce apri nè mi esce niente nel pannello di destra delle informazioni. cosa sbaglio?
ghinovacca
02-06-2009, 19:03
ecco allora anche io ho letto questa stessa guida ma quando arrivo a monitor nel pannello di sinistra, ci clicco sopra e non mi esce apri nè mi esce niente nel pannello di destra delle informazioni. cosa sbaglio?
pigia sulla voce sotto monitor quando lo apri e sulla destra ti verranno fuori delle info vai sopra schiacci apri e verrai che ti compaiono le righe ..... vai alla 13 mi pare e trovi il codice ...
Nel mio caso mi dice che il display è un modello 9CA7, ma nella tabella non risulta alcun modello con questa sigla. Avete qualche idea?
Ragazzi ma stando ai requisiti di sistema del nuovo The Sims 3, sul nostro MacBook non può andare perché non vi è segnata la Nvidia 9400
clicca qui (http://www.thesims2.it/products.view.asp?id=55)
:cry: :cry: :cry: :cry:
PISOLOMAU
03-06-2009, 10:53
a proposito di retro a LED qualcuno sa come si fa a vedere la marca del pannello lcd che monta il macbook. sono di quattro marche diverse di cui le migliori dalle specifiche sembrano AUOptronics e Chimei mentre la peggiore LG/Philips quindi vorrei sapere quale mi è toccato. ho seguito una guida che me lo doveva fare vedere tramite l'utility color sync ma non riesco a visualizzare le informazioni della colonna dx e non so perchè. mi aiutate?
sono tutte strn.ate. Dai dati comunicati dalle case non è possibile stabilire se un pannello è migliore di altri. L'unico vero metro di giudizio è l'occhio. Io ho avuto per le mani 3 macbook e i pannelli erano perfettamente identici come resa e colori.
La vera differenza è sul tipo di tecnologia usata per il pannello, ma nei portatili sono tutti scarsi TN a 8 bit.
Una differenza sull'angolo di visuale l'ho trovata tra macbook e macbook pro, ovviamente tutta a favore di quest'ultimo.
Il macbook alu è nella media dei portatili, quindi piuttosto bassina.
Per la cronaca io Samsung.
sono tutte strn.ate. Dai dati comunicati dalle case non è possibile stabilire se un pannello è migliore di altri. L'unico vero metro di giudizio è l'occhio. Io ho avuto per le mani 3 macbook e i pannelli erano perfettamente identici come resa e colori.
La vera differenza è sul tipo di tecnologia usata per il pannello, ma nei portatili sono tutti scarsi TN a 8 bit.
Una differenza sull'angolo di visuale l'ho trovata tra macbook e macbook pro, ovviamente tutta a favore di quest'ultimo.
Il macbook alu è nella media dei portatili, quindi piuttosto bassina.
Per la cronaca io Samsung.
Allora io che ho il White che devo fare: spararmi?
Non c'è paragone tra il pannello dell' Unibody e quello del White...A favore del primo ovviamente....:D
patanfrana
03-06-2009, 19:17
A quanto pare il nuovo MacBook White va meglio dell'Alluminium base.. :D
http://www.macworld.com/article/140945/2009/06/213ghzwhitemacbook_benchmarks.html?lsrc=rss_main
matteopala
03-06-2009, 19:22
A quanto pare il nuovo MacBook White va meglio dell'Alluminium base.. :D
http://www.macworld.com/article/140945/2009/06/213ghzwhitemacbook_benchmarks.html?lsrc=rss_main
quindi è scontato che aggiornino l'alluminium, sec me sia procio che hd con il passaggio da 160->250 e 250->320
francescocelso
08-06-2009, 21:44
ragazzi ma avete sentito le novità de WWDC?!!?!?!?
da non crederci sto a rosicà a bestia!!!!
hanno già aggiornato l'apple store!!
TorpedoBlu
08-06-2009, 21:47
ragazzi ma avete sentito le novità de WWDC?!!?!?!?
da non crederci sto a rosicà a bestia!!!!
hanno già aggiornato l'apple store!!
niente di che, qualche briciola di mhz in più nelle cpu, sai che roba.. e cmq non c'è snow leopard di default
Niente di cheee?????? Ma che film hai visto????
1) Rivoluzione: torna il Macbook WHITE, in bella mostra, sul sito APPLE...LUI è tornato ad essere il MACBOOK!!! (scusate se è poco)..Apple ci ripensa dopo lo svarione del 2008...
2) In compenso il MBPro parte da 1190 Euro, vecchio prezzo del Macbook Unibody con processore più veloce (nuovo Penryn) e FIREWIRE 800!!!! Non 400, 800!!! E lettore SD...
3) iPhone con: navigazione HSDPA a 7.2mbps, Fotocamera con macro, autofocus e registrazione video a 30fps...Da 3 mpx....
Insomma non è proprio poco :D
Saluti
PS e mi sono limitato all'hardware....Si potrebbe aprire il libro Snow Leopard....
niente di che, qualche briciola di mhz in più nelle cpu, sai che roba.. e cmq non c'è snow leopard di default
ovviamente mai vero... :mbe:
vai a leggerti per bene le specifiche e poi correggiti da solo...:ciapet:
francescocelso
08-06-2009, 22:16
Niente di cheee?????? Ma che film hai visto????
1) Rivoluzione: torna il Macbook WHITE, in bella mostra, sul sito APPLE...LUI è tornato ad essere il MACBOOK!!! (scusate se è poco)..Apple ci ripensa dopo lo svarione del 2008...
2) In compenso il MBPro parte da 1190 Euro, vecchio prezzo del Macbook Unibody con processore più veloce (nuovo Penryn) e FIREWIRE 800!!!! Non 400, 800!!! E lettore SD...
3) iPhone con: navigazione HSDPA a 7.2mbps, Fotocamera con macro, autofocus e registrazione video a 30fps...Da 3 mpx....
Insomma non è proprio poco :D
Saluti
PS e mi sono limitato all'hardware....Si potrebbe aprire il libro Snow Leopard....
non mi pare che il MBP 13' come si chiama ora l'alu abbia la firewire 800, cmq il prezzo è 1149 e non 1190
francescocelso
08-06-2009, 22:18
SNOW LEOPARD A SETTEMBRE A 29$ PER CHI HA LEOPARD
...CHE COME AL SOLITO DIVENTERANNO 29€ PERCHè CI DEVONO SEMPRE FARE LA CRESTA SUL CAMBIO! SO cambiato al 90%, altro che la solita schifezza di microzozz seven a 100 e passa euro!!!!
Dove l'hai letta questa notizia ?
dei 29$ ne hanno parlato durante la presentazione ieri sera(solo per chi ha leopard)
paolo.xbacco
09-06-2009, 08:35
non mi pare che il MBP 13' come si chiama ora l'alu abbia la firewire 800, cmq il prezzo è 1149 e non 1190
guardando il confronto tra i vari modelli invece sembra esserci:
LINK CONFRONTO MODELLI (http://store.apple.com/it_smb_65532/browse/home/shop_mac/family/macbook_pro?mco=MTIyMDI)
e poi vai su "Confronto" , lì c'è tutto ...
non mi pare che il MBP 13' come si chiama ora l'alu abbia la firewire 800, cmq il prezzo è 1149 e non 1190
Ti pare male...vai a guardare sul sito della Apple:D
SNOW LEOPARD A SETTEMBRE A 29$ PER CHI HA LEOPARD
...CHE COME AL SOLITO DIVENTERANNO 29€ PERCHè CI DEVONO SEMPRE FARE LA CRESTA SUL CAMBIO! SO cambiato al 90%, altro che la solita schifezza di microzozz seven a 100 e passa euro!!!!
cmq 29 dollari per un So è allucinante....
Per me che ho LEopard saranno i 29 Euro meglio spesi nella mia vita:)
Oramai gli aggiornamenti li fanno ogni 6-8 mesi circa (quindi se è passato +/- quel periodo dall'ultimo aggiornamento, e meglio aspettare un po (sempre che non sia urgentissimo l'acquisto)).
Interessante l'aggiunta dei FireWire 800 (che non uso), lo speed-up di 0,2Ghz (per quel che lo uso io uni+programmazione+film poco utile, ma non ci avrei sputato sopra :D ), l'aggiunta dell'SD (questa mi interessava, per scaricare le foto senza dover per forza avere l'adattatore), l'autonomia maggiore (rosico un po).
Edit
Mi ero dimenticato della tastiera retro-illuminata, che ho provato su alcuni macbook pro ed è comoda.
DevilMalak
09-06-2009, 10:26
comprato il MacBook 2.4 un mese fa nuovo pagandolo 1200 e per fortuna l'aggiornamento non e` troppo pesante rispetto a quanto temevo [non avrei voluto ritrovarmi un aggiornamento di scheda grafica o simile:D]... mi dispiace soprattutto per la batteria! Mi sembra buonissima come linea comunque, i prezzi sono molto buoni e la notizia che mi fa piu` felice e` Snow Leopard a 29euro!:D
Oramai gli aggiornamenti li fanno ogni 6-8 mesi circa (quindi se è passato +/- quel periodo dall'ultimo aggiornamento, e meglio aspettare un po (sempre che non sia urgentissimo l'acquisto)).
Interessante l'aggiunta dei FireWire 800 (che non uso), lo speed-up di 0,2Ghz (per quel che lo uso io uni+programmazione+film poco utile, ma non ci avrei sputato sopra :D ), l'aggiunta dell'SD (questa mi interessava, per scaricare le foto senza dover per forza avere l'adattatore), l'autonomia maggiore (rosico un po).
Edit
Mi ero dimenticato della tastiera retro-illuminata, che ho provato su alcuni macbook pro ed è comoda.
Rosico come te per le motivazioni da te espresse :)
gianpy69
09-06-2009, 11:05
comprato il MacBook 2.4 un mese fa nuovo pagandolo 1200 e per fortuna l'aggiornamento non e` troppo pesante rispetto a quanto temevo [non avrei voluto ritrovarmi un aggiornamento di scheda grafica o simile:D]... mi dispiace soprattutto per la batteria! Mi sembra buonissima come linea comunque, i prezzi sono molto buoni e la notizia che mi fa piu` felice e` Snow Leopard a 29euro!:D
Ricordate che la batteria anche se ha 7 ore di autonomia non e' piu' sostituibile dall'utente.
PISOLOMAU
09-06-2009, 11:06
Secondi voi sul 13" hanno messo uno schermo simile per qualità al pro 15"??
Se è così sarebbe ottimo. :cool:
DevilMalak
09-06-2009, 11:07
Ricordate che la batteria anche se ha 7 ore di autonomia non e' piu' sostituibile dall'utente.
vero anche questo... mi auguro [per chi li acquistera`] che sia piu` longeva!
Anche lo schermo effettivamente potrebbero aver migliorato, anche se non conosco la differenza tra i due monitor, sara` perche` il pro l'ho usato ben poco solo in qualche Apple Store
raffobaffo
09-06-2009, 11:17
Secondi voi sul 13" hanno messo uno schermo simile per qualità al pro 15"??
Se è così sarebbe ottimo. :cool:
sì, ormai sono uguali...
raffobaffo
09-06-2009, 11:24
per chi compra il mac nuovo in questi giorni, l'aggiornamento a snow leopard costerà solo 9 euro...
http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/
matteopala
09-06-2009, 11:44
Rosico come te per le motivazioni da te espresse :)
anche io!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
DevilMalak
09-06-2009, 11:49
praticamente Snow Leopard lo "regalano" a [quasi] tutti, fantastico! :D
TorpedoBlu
09-06-2009, 11:52
praticamente Snow Leopard lo "regalano" a [quasi] tutti, fantastico! :D
io sono cmq dubbioso sull'hardware necessario per SL
per ora tra l'altro Leopard mi sembra più che sufficiente, ma non conosco le novità più succose di SL
raffobaffo
09-06-2009, 11:55
io sono cmq dubbioso sull'hardware necessario per SL
per ora tra l'altro Leopard mi sembra più che sufficiente, ma non conosco le novità più succose di SL
tra le tante cose...
http://www.apple.com/it/macosx/refinements/
e qui per dettagli...
http://www.apple.com/it/macosx/refinements/enhancements-refinements.html
PISOLOMAU
09-06-2009, 13:16
ma davvero gli schermi sono come quelli dei Pro?? Qualcuno ha qualche info in più?
Se è così mi girano un pò le OO :confused:
Secondi voi sul 13" hanno messo uno schermo simile per qualità al pro 15"??
Se è così sarebbe ottimo. :cool:
si;)
ma davvero gli schermi sono come quelli dei Pro?? Qualcuno ha qualche info in più?
Se è così mi girano un pò le OO :confused:
Si, montano gli stessi monitor.
preso dal sito apple:
Caleidoschermo.
Apri il tuo nuovo MacBook Pro e sarai accolto da un’incredibile luminosità a tutto schermo. Ma è solo una delle brillanti qualità del display widescreen lucido a retroilluminazione LED. Lo schermo offre infatti una gamma cromatica del 60% più ampia per colori più ricchi e vibranti, e tutto quello che vedi (incluso lo schermo ultrasottile) è semplicemente spettacolare. Il rivestimento in vetro ultraliscio lo rende robusto e resistente. E oltre ad avere consumi ridotti, lo schermo è privo di mercurio e arsenico, quindi più ecologico che mai.
Lo voglio anch'io :cry:
PISOLOMAU
09-06-2009, 14:12
aspettiamo di vederli... In pratica abbiamo comprato un macbook e ci ritroviamo un macbook pro castrato...:p
francescocelso
09-06-2009, 14:13
STRAQUOTO !
straquotissimo!!! glieli vorrei addirittura anticipare :)
francescocelso
09-06-2009, 14:16
Oramai gli aggiornamenti li fanno ogni 6-8 mesi circa (quindi se è passato +/- quel periodo dall'ultimo aggiornamento, e meglio aspettare un po (sempre che non sia urgentissimo l'acquisto)).
Interessante l'aggiunta dei FireWire 800 (che non uso), lo speed-up di 0,2Ghz (per quel che lo uso io uni+programmazione+film poco utile, ma non ci avrei sputato sopra :D ), l'aggiunta dell'SD (questa mi interessava, per scaricare le foto senza dover per forza avere l'adattatore), l'autonomia maggiore (rosico un po).
Edit
Mi ero dimenticato della tastiera retro-illuminata, che ho provato su alcuni macbook pro ed è comoda.
ti quoto in tutto
anche io non uso firewire
lo speed di 0.2 manco si sente
rosico per la tastiera retroill a 1149 del base
rosico per l'aggiunta sd per tuo stesso motivo e per la durata quasi doppia della batteria
mi sa che mi vendo il mio e mi prendo il 15 pollici base
anzi se qualcuno è interessato mi contatti in pvt che ci penso un po'
francescocelso
09-06-2009, 14:18
per chi compra il mac nuovo in questi giorni, l'aggiornamento a snow leopard costerà solo 9 euro...
http://www.apple.com/it/macosx/uptodate/
a questo punto se l'acquisto non è urgente conviene aspettare settembre dopo l'uscita di snow leopard per l'acquisto
francescocelso
09-06-2009, 14:19
io sono cmq dubbioso sull'hardware necessario per SL
per ora tra l'altro Leopard mi sembra più che sufficiente, ma non conosco le novità più succose di SL
l'unica cosa sull'HW rilevante mi pare che SL gira solo su mac intel e non ppc
francescocelso
09-06-2009, 14:21
ma davvero gli schermi sono come quelli dei Pro?? Qualcuno ha qualche info in più?
Se è così mi girano un pò le OO :confused:
in realtà io ho visto in streaming il WWDC e non dicevano proprio così, dicevano solo che la luminosità del 15 pollici è del 60% maggiore, non dicevano che il 13 ha lo stesso tipo di schermo del 15...
cmq mi correggo sulla firewire, c'è anche sul 13, per chi la usa....
PISOLOMAU
09-06-2009, 14:33
in realtà io ho visto in streaming il WWDC e non dicevano proprio così, dicevano solo che la luminosità del 15 pollici è del 60% maggiore, non dicevano che il 13 ha lo stesso tipo di schermo del 15...
cmq mi correggo sulla firewire, c'è anche sul 13, per chi la usa....
questo mi pare più sensato!! No perchè a sto punto chi compra il 15 base? spendi 200 euro in più per 2" pollici che manco si vedono e più kg.
La vera differenza tra macbook e macbook pro prima era lo schermo, che nel 15" aveva un angolo di visuale verticale molto maggiore.
Il pannello del 13" non è male ha solo un angolo di visuale un pò scarso. Aspettiamo altre conferme, anche perchè della pubblicità mi fido poco, alla fine bisogna vederli uno accanto all'altro per capire se vi è differenza.
questo mi pare più sensato!! No perchè a sto punto chi compra il 15 base? spendi 200 euro in più per 2" pollici che manco si vedono e più kg.
La vera differenza tra macbook e macbook pro prima era lo schermo, che nel 15" aveva un angolo di visuale verticale molto maggiore.
Il pannello del 13" non è male ha solo un angolo di visuale un pò scarso. Aspettiamo altre conferme, anche perchè della pubblicità mi fido poco, alla fine bisogna vederli uno accanto all'altro per capire se vi è differenza.
Allora: da quello che mi er parso di leggere e capire già a maggio gli Unibody erano stati aggiornati "silently" con pannelli migliori...e per migliori intendo qualitativamente..Obiettivamente la luminosità non è un plus qualitativo...Questo da ciò che ho capito, ma forse sbaglio:stordita:
PISOLOMAU
09-06-2009, 14:59
Guarda, sono un fotoamatore e per esperienza ti dico che i pannelli dei portatili sono mediamente tutti inadatti per il mio scopo (infatti per le foto uso l'imac), il pannello del mio macbook è buono, molto simile ai sony e ai dell che ho posseduto (tutti di gamma alta). L'unica cosa negativa è l'angolo di visuale un pò scarso che, ripeto, nel MBP 15" era migliore. Ma la resa cromatica era pressochè identica, parlo ovviamente di schermi con medesima taratura.
I produttori di pannelli sono 4 o 5 al massimo e non penso aggiornino i prodotti in modo "visibile" senza publicizzare la cosa.
Ancora più difficile credere che Apple abbia cambiato un pannello con uno di qualità pro senza rendere "ampiamente" pubblica la cosa.
Ripeto, se così fosse (e non ci sarebbe nulla di male) la differenza tra 13" e 15" dove sta?
Nel filmato Schiller ha detto che è stato migliorato il display, con una gamma colori migliorata del 60%. Di per se non vuol dire una cippa. E parlava di macbok pro in generale. Per un simile miglioramento avrebbero dovuto passare a display con tecnologia completamente diversa (non TN). La luminosità era già più che sufficiente e non migliora di certo la qualità.
last boy scout
09-06-2009, 16:37
Scrivo da possessore di macbook unibody da 3 mesi... non posso far altro che esprimere la mia delusione e il mio disappunto...:rolleyes:
Sono passato a Mac convinto di voltar pagina per sempre, acquistare un prodotto longevo, affidarmi ad un'azienda diversa... Ho avuto purtroppo un'esperienza completamente differente rispetto alle mie aspettative:
1) partendo dal presupposto che sono consapevole che non esiste il prodotto perfetto o esente da difetti, ho avuto modo di valutare l'assistenza: per un difetto comparso 10 giorni dopo l'acquisto (e prontamente segnalato) mi sono sentito dare soluzioni temporanee e suggerire prove da effettuare, per poi sentirmi dire che erano passati troppi giorni e che avrei dovuto recarmi io stesso presso un centro assistenza per la riparazione... Ora, come tutti sappiamo, non è che i centri assistenza apple siano così radicati nel territorio (nel mio caso è un viaggio di 3 ore, tra andata e ritorno; la riparazione mi richiederà quindi 6 ore di auto)!!! L'unica altra volta che ho necessitato di garanzia per un prodotto di un altro noto marchio (una stampante da 39 euro) mi sono visto ritirare e recapitare il sostituto senza nessun problema (era il secondo anno della garanzia...!)
2) mi ritrovo, dopo qualche messe dall'acquisto, con un prodotto certamente non obsoleto, ma se non altro FUORI PRODUZIONE!!!!!... Questo mi lascia francamente basito: ma non aveva più senso continuare con qualche speed bump del white e lanciare gli unibody a giugno come PRO?? Ad un prezzo poi inferiore a quanto si pagava il base fino all'altro ieri è proprio uno smacco... e non mi si dica che 0,25 mhz o la batteria da 7 ore o la tastiera o il lettore sd o la firewire sono "piccolezze"...
Mi confermo deluso dalla mia esperienza...
Se io avessi voluto vendere il mio unibody base di un mese e mezzo di vita con 4 gb di ram 15 giorni fa probabilmente avrei anche preso un migliaio di euro...
Adesso? Con questa mossa hanno di fatto svalutato tutta una linea intera di prodotti... non capisco....:confused: :rolleyes:
Scrivo da possessore di macbook unibody da 3 mesi... non posso far altro che esprimere la mia delusione e il mio disappunto...:rolleyes:
Sono passato a Mac convinto di voltar pagina per sempre, acquistare un prodotto longevo, affidarmi ad un'azienda diversa... Ho avuto purtroppo un'esperienza completamente differente rispetto alle mie aspettative:
1) partendo dal presupposto che sono consapevole che non esiste il prodotto perfetto o esente da difetti, ho avuto modo di valutare l'assistenza: per un difetto comparso 10 giorni dopo l'acquisto (e prontamente segnalato) mi sono sentito dare soluzioni temporanee e suggerire prove da effettuare, per poi sentirmi dire che erano passati troppi giorni e che avrei dovuto recarmi io stesso presso un centro assistenza per la riparazione... Ora, come tutti sappiamo, non è che i centri assistenza apple siano così radicati nel territorio (nel mio caso è un viaggio di 3 ore, tra andata e ritorno; la riparazione mi richiederà quindi 6 ore di auto)!!! L'unica altra volta che ho necessitato di garanzia per un prodotto di un altro noto marchio (una stampante da 39 euro) mi sono visto ritirare e recapitare il sostituto senza nessun problema (era il secondo anno della garanzia...!)
2) mi ritrovo, dopo qualche messe dall'acquisto, con un prodotto certamente non obsoleto, ma se non altro FUORI PRODUZIONE!!!!!... Questo mi lascia francamente basito: ma non aveva più senso continuare con qualche speed bump del white e lanciare gli unibody a giugno come PRO?? Ad un prezzo poi inferiore a quanto si pagava il base fino all'altro ieri è proprio uno smacco... e non mi si dica che 0,25 mhz o la batteria da 7 ore o la tastiera o il lettore sd o la firewire sono "piccolezze"...
Mi confermo deluso dalla mia esperienza...
Se io avessi voluto vendere il mio unibody base di un mese e mezzo di vita con 4 gb di ram 15 giorni fa probabilmente avrei anche preso un migliaio di euro...
Adesso? Con questa mossa hanno di fatto svalutato tutta una linea intera di prodotti... non capisco....:confused: :rolleyes:
Bella e giusta osservazione da uno che si trova nella tua identica situazione
Ragazzi, basta informarsi in Internet...A ottobre potevo capirlo, ma....Il Macbook white è stato aggiornato ben 2 volte negli ultimi 5 mesi...Piccolo segnale....Rumors in rete che sono stati questa volta confermati: e cioè che gli Unibody erano in sostanza dei Pro....
Terzo: Apple, dopo il passaggio ad Intel non è più quella di una volta...La tecnologia avanza, c'è la crisi e quello che si vuole....Oggi, ma anche ieri gli aggiornamenti sono molti nell'arco di 1 anno: quelli salienti hanno manifestazioni proprie come il WWDC, ma quelli "minori" sono imprevedibili e lanciati quando meno uno se l'aspetta...Vedere aggiornamento di maggio del White, o aggiornamento pannelli (sempre a maggio) degli Unibody...
Bisogna solo comprare quando il prodotto in commercio risponde alle nostre aspettative...Che tornasse la Firewire non era un mistero...Era oserei dire prevedibile, così come il passaggio dell'intera gamma Unibody alla categoria "pro"...Apple a ottobre ha solo avuto uno svarione (capita)....Ieri ha posto rimedio allo svarione....Io che devo dire allora che ho comprato un White ad Aprile, pensando che fosse l'ultimo della sua specie ed ora non solo dopo 1 mese mi sono ritrovato un nuovo White, ma anche un nuovo Unibody a 1190 euro con Firewire 800 e Display da..."Pro" appunto....
Pazienza...quando avrò i dindi venderò il mio e comprerò a questo punto direttamente l' Unibody...quale dei 6 lo deciderà il mio portafogli...:D
a questo punto se l'acquisto non è urgente conviene aspettare settembre dopo l'uscita di snow leopard per l'acquisto
Dopo aver speso €1149 per il portatile €9 per l'aggiornamento non mi sembrano un problema :D
last boy scout
09-06-2009, 18:10
Ragazzi, basta informarsi in Internet...A ottobre potevo capirlo, ma....Il Macbook white è stato aggiornato ben 2 volte negli ultimi 5 mesi...Piccolo segnale....Rumors in rete che sono stati questa volta confermati: e cioè che gli Unibody erano in sostanza dei Pro....
Terzo: Apple, dopo il passaggio ad Intel non è più quella di una volta...La tecnologia avanza, c'è la crisi e quello che si vuole....Oggi, ma anche ieri gli aggiornamenti sono molti nell'arco di 1 anno: quelli salienti hanno manifestazioni proprie come il WWDC, ma quelli "minori" sono imprevedibili e lanciati quando meno uno se l'aspetta...Vedere aggiornamento di maggio del White, o aggiornamento pannelli (sempre a maggio) degli Unibody...
Bisogna solo comprare quando il prodotto in commercio risponde alle nostre aspettative...Che tornasse la Firewire non era un mistero...Era oserei dire prevedibile, così come il passaggio dell'intera gamma Unibody alla categoria "pro"...Apple a ottobre ha solo avuto uno svarione (capita)....Ieri ha posto rimedio allo svarione....Io che devo dire allora che ho comprato un White ad Aprile, pensando che fosse l'ultimo della sua specie ed ora non solo dopo 1 mese mi sono ritrovato un nuovo White, ma anche un nuovo Unibody a 1190 euro con Firewire 800 e Display da..."Pro" appunto....
Pazienza...quando avrò i dindi venderò il mio e comprerò a questo punto direttamente l' Unibody...quale dei 6 lo deciderà il mio portafogli...:D
Ma certo, nell'ottica consumistica qualsiasi bene (soprattutto tecnologico) ha un riciclo/ricambio brevissimo, e i prezzi sono quanto mai ballerini...
ciononostante non so se essere contento per aver comprato un 3/4 di pro 2 mesi fa ad un prezzo quasi attuale o essere scontento per aver comprato un computer già fuori produzione quando ora avrei un PRO con caratteristiche migliori ad un prezzo inferiore...
Poi, ovvio, il valore aggiunto dei portatili Apple non è certo solo l'hw... e il rapporto hw/prezzo non può essere il metro di valutazione dell'acquisto... Ma resta l'amarezza per tale politica... Come dicevo, non si tratta di "piccoli aggiornamenti": fino a 10 giorni fa la tastiera retroilluminata e 0,25 di processore giustificavano 300 euro di differenza... oggi sono inclusi in 50 euro di meno... assieme ad altro...
TorpedoBlu
09-06-2009, 19:11
alla fine non è cmq un aggiornamento che cambia la vita ai futuri possessori rispetto a chi l'ha acquistato ora.
DevilMalak
09-06-2009, 19:43
a me non sembra che ci sia da strapparsi i capelli. Gli unibody vecchi rimangono sempre dei buoni portatili e le prestazioni sono quelle. Firewire800 e slot SD sono due buone aggiunte ma che non servono a tutti. Certamente ci sono anche altre belle cose come batteria etc.... ma e` ovvio senno` che upgrade sarebbe? :)
Io ho acquistato il macbook da relativamente poco conscio del fatto che avrebbero aggiornato presto ma che mi durera` ugualmente piu` di qualche generazione, visto che prestazionalmente siamo li` :)
Se poi ce l'avete da 3-4 mesi.... prossima volta prendetelo pure voi al day one e godrete :O
raffobaffo
09-06-2009, 19:54
a questo punto se l'acquisto non è urgente conviene aspettare settembre dopo l'uscita di snow leopard per l'acquisto
e perché mai? per risparmiare 9 euro???
raffobaffo
09-06-2009, 19:57
Scrivo da possessore di macbook unibody da 3 mesi... non posso far altro che esprimere la mia delusione e il mio disappunto...:rolleyes:
Sono passato a Mac convinto di voltar pagina per sempre, acquistare un prodotto longevo, affidarmi ad un'azienda diversa... Ho avuto purtroppo un'esperienza completamente differente rispetto alle mie aspettative:
1) partendo dal presupposto che sono consapevole che non esiste il prodotto perfetto o esente da difetti, ho avuto modo di valutare l'assistenza: per un difetto comparso 10 giorni dopo l'acquisto (e prontamente segnalato) mi sono sentito dare soluzioni temporanee e suggerire prove da effettuare, per poi sentirmi dire che erano passati troppi giorni e che avrei dovuto recarmi io stesso presso un centro assistenza per la riparazione... Ora, come tutti sappiamo, non è che i centri assistenza apple siano così radicati nel territorio (nel mio caso è un viaggio di 3 ore, tra andata e ritorno; la riparazione mi richiederà quindi 6 ore di auto)!!! L'unica altra volta che ho necessitato di garanzia per un prodotto di un altro noto marchio (una stampante da 39 euro) mi sono visto ritirare e recapitare il sostituto senza nessun problema (era il secondo anno della garanzia...!)
2) mi ritrovo, dopo qualche messe dall'acquisto, con un prodotto certamente non obsoleto, ma se non altro FUORI PRODUZIONE!!!!!... Questo mi lascia francamente basito: ma non aveva più senso continuare con qualche speed bump del white e lanciare gli unibody a giugno come PRO?? Ad un prezzo poi inferiore a quanto si pagava il base fino all'altro ieri è proprio uno smacco... e non mi si dica che 0,25 mhz o la batteria da 7 ore o la tastiera o il lettore sd o la firewire sono "piccolezze"...
Mi confermo deluso dalla mia esperienza...
Se io avessi voluto vendere il mio unibody base di un mese e mezzo di vita con 4 gb di ram 15 giorni fa probabilmente avrei anche preso un migliaio di euro...
Adesso? Con questa mossa hanno di fatto svalutato tutta una linea intera di prodotti... non capisco....:confused: :rolleyes:
mi spiace ma sbagli...
parla la tua delusione, non la tua ragione...
apple non ha colpa ad aggiornare i prodotti, e non può mica pubblicizzarlo... non lo fa nessuno...
lascia passare uno due giorni e la rabbia sarà svanita...
e cmq ricorda che gli apple non si svalutano di molto, varrà sempre tanto...
e poi obsoleto perché? cquello che ci facevi prima ce lo puoi fare oggi... ripeto: è solo la delusione di non avere le ultimenovità tecnologiche... la capisco ma la risposta non è prendersela con apple...
last boy scout
09-06-2009, 20:18
mi spiace ma sbagli...
Beh insomma... io ho espresso una mia opinione di esperienza... tu puoi ovviamente non essere d'accordo ma non penso possa dire che sbaglio...:) ;)
parla la tua delusione, non la tua ragione...
qui ti posso dare ragione in parte:D
apple non ha colpa ad aggiornare i prodotti, e non può mica pubblicizzarlo... non lo fa nessuno...
No certo... solo che l'ha fatto in maniera veramente esplosiva!!!:)
lascia passare uno due giorni e la rabbia sarà svanita...
:sperem:
e poi obsoleto perché? cquello che ci facevi prima ce lo puoi fare oggi...
Sì sì.. infatti io avevo detto "certamente non obsoleto"... rimango contento del mio macbook (assistenza a parte)... solo... CHE SMACCO!!!!:eek: :eek: :)
francescocelso
09-06-2009, 20:31
Allora: da quello che mi er parso di leggere e capire già a maggio gli Unibody erano stati aggiornati "silently" con pannelli migliori...e per migliori intendo qualitativamente..Obiettivamente la luminosità non è un plus qualitativo...Questo da ciò che ho capito, ma forse sbaglio:stordita:
non è che sono stati aggiornati con pannelli migliori, i macbook alu montano 3 tipi di pannelli diversi e ti può capitare uno dei tre a caso, da color sync puoi vedere il tuo quale monta, e ovviamente questi tre monitor hanno caratteristiche diverse, i migliori sembrano il samsung per il contrasto e il chimei per la luminosità mentre il paggiore sulla carta è il LG/Philips, poi tocca vedere se nella realtà queste cose sono vere e queste differenze sono poi veramente tangibili.
non è che sono stati aggiornati con pannelli migliori, i macbook alu montano 3 tipi di pannelli diversi e ti può capitare uno dei tre a caso, da color sync puoi vedere il tuo quale monta, e ovviamente questi tre monitor hanno caratteristiche diverse, i migliori sembrano il samsung per il contrasto e il chimei per la luminosità mentre il paggiore sulla carta è il LG/Philips, poi tocca vedere se nella realtà queste cose sono vere e queste differenze sono poi veramente tangibili.
Veramente avevo letto un articolo dove diceva che avevano aggiornato i display degli alu...Mi sa che si sono sbagliati allora:confused:
PISOLOMAU
09-06-2009, 23:30
Guardate al bicchiere mezzo pieno, avete un macbook alu "UNICO" cosi non ne faranno più, un vero pezzo di antiquariato che si rivaluterà nel tempo, prorpio perchè sarà il mac con la minor permanenza in catalogo :D
Ormai i pro sono inflazionati, i macbook bianchi anche, i macbook alu sono stati a tiratura limitata.... per pochi intimi :fagiano: :ciapet:
Facciamo un club, siamo in pochi e rimarremo tali, mica roba da poco no???
francescocelso
09-06-2009, 23:57
Guardate al bicchiere mezzo pieno, avete un macbook alu "UNICO" cosi non ne faranno più, un vero pezzo di antiquariato che si rivaluterà nel tempo, prorpio perchè sarà il mac con la minor permanenza in catalogo :D
Ormai i pro sono inflazionati, i macbook bianchi anche, i macbook alu sono stati a tiratura limitata.... per pochi intimi :fagiano: :ciapet:
Facciamo un club, siamo in pochi e rimarremo tali, mica roba da poco no???
ridiamoci sopra che è meglio và...
la prox volta mi compro un iMac almeno li aggiornano una volta l'anno ;)
last boy scout
10-06-2009, 00:39
Guardate al bicchiere mezzo pieno, avete un macbook alu "UNICO" cosi non ne faranno più, un vero pezzo di antiquariato che si rivaluterà nel tempo, prorpio perchè sarà il mac con la minor permanenza in catalogo :D
Ormai i pro sono inflazionati, i macbook bianchi anche, i macbook alu sono stati a tiratura limitata.... per pochi intimi :fagiano: :ciapet:
Facciamo un club, siamo in pochi e rimarremo tali, mica roba da poco no???
:sbonk: :sbonk: :yeah: :yeah:
Ci sto...
matteopala
10-06-2009, 07:04
ma davvero gli schermi sono come quelli dei Pro?? Qualcuno ha qualche info in più?
Se è così mi girano un pò le OO :confused:
a me girerebbe per la tatiera, ma meno ci penso meglio è
[Rivolto a tutti]
I sinceramente più di tanto non me la prenderei, come oramai san tutti gli aggiornamenti ci sono e ci saranno sempre.
I tempi man mano vanno riducendosi, e la possibilità dell'acquisto di un prodotto "vecchio" sta dietro all'angolo (ovviamente se uno acquista un prodotto una settimana prima del WWDC se la cerca :sofico: ).
Quindi godetevi i vostri macbook e andate in pace :D
[Rivolto a tutti]
I sinceramente più di tanto non me la prenderei, come oramai san tutti gli aggiornamenti ci sono e ci saranno sempre.
I tempi man mano vanno riducendosi, e la possibilità dell'acquisto di un prodotto "vecchio" sta dietro all'angolo (ovviamente se uno acquista un prodotto una settimana prima del WWDC se la cerca :sofico: ).
Quindi godetevi i vostri macbook e andate in pace :D
Eccomi qua ..... :muro:
Mia moglie Venerdì scorso si è presentata a casa con un bel regalo per l'anniversario di matrimonio ...
Indovinate in cosa consiste il regalo?
MacBook Alu
Non finirò mai di ringraziarla per il pensiero ... però caxxo che sfiga!
Più che la batteria a lunga durata o la tastiera retroilluminata mi scoccia per il display che a quanto pare è due scalini sopra a quello che ho io che confermo essere veramente uno schifo in termini di contrasto ed angolo di visuale.
Che rabbia .....
raffobaffo
10-06-2009, 09:00
Eccomi qua ..... :muro:
Mia moglie Venerdì scorso si è presentata a casa con un bel regalo per l'anniversario di matrimonio ...
Indovinate in cosa consiste il regalo?
MacBook Alu
Non finirò mai di ringraziarla per il pensiero ... però caxxo che sfiga!
Più che la batteria a lunga durata o la tastiera retroilluminata mi scoccia per il display che a quanto pare è due scalini sopra a quello che ho io che confermo essere veramente uno schifo in termini di contrasto ed angolo di visuale.
Che rabbia .....
controlla se sei nei 10 giorni di recesso...
ti copio il testo specifico:
7. Il Vostro Diritto di restituire i Prodotti
7.1 Qualora non siate soddisfatti dei Prodotti ovvero del diritto alla prestazione dei Servizi acquistati presso di noi, potrete restituirci i Prodotti o rinunciare al diritto alla prestazione dei Servizi ed ottenere il rimborso del prezzo del Prodotti restituito o del diritto alla prestazione dei Servizi. A tal fine dovrete prendere contatto con noi entro i 10 giorni lavorativi successivi alla consegna dei Prodotti stessi ovvero entro i 10 giorni lavorativi relativi all’acquisto del diritto alla prestazione dei Servizi. Tuttavia, non potete restituirci il Prodotto e richiedere il rimborso qualora il Prodotto in oggetto sia un Software da noi fornito sigillato e non usato e Voi abbiate tolto il sigillo. Non potete ottenere il rimborso del prezzo di acquisto del diritto alla prestazione dei Servizi se avete iniziato a fruire del Servizio.
7.2 Per la restituzione dei Prodotti o la rinuncia al diritto alla prestazione del Servizio di cui non siete soddisfatti dovrete telefonarci al Numero Verde dalle 09.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì, per prendere accordi per la restituzione. Dovete restituirci i Prodotti nella loro confezione originale e i Prodotti non devono essere danneggiati. Al momento della consegna, dovrete farvi rilasciare dal vettore un copia sottoscritta della lettera di trasporto che dovrà da Voi essere conservata.
7.3 A condizione che i prodotti restituitici non siano danneggiati, Vi rimborseremo il prezzo pagato per tali Prodotti.
fonte, sito apple: http://store.apple.com/Catalog/it/Images/salespolicies.html
se però l'hai preso in qualche negozio tipo mediaworld etc etc, sei fottuto... almeno credo... ma cmq leggi sempre il contratto che ti dovrebbero aver dato, oppure cerca sul loro sito le loro condizoni generali di contratto... magari ti salvi... :)
[B][U]se però l'hai preso in qualche negozio tipo mediaworld etc etc, sei fottuto... almeno credo... ma cmq leggi sempre il contratto che ti dovrebbero aver dato, oppure cerca sul loro sito le loro condizoni generali di contratto... magari ti salvi... :)
Preso al Saturn quindi fottuto .....
Comunque resta comunque un eccellente computer con il valore aggiunto di OSX. E comunque il display è in linea con tanti altri monitor (es il Dell XPS M1330 che utilizzo in ufficio) proposti per quella fascia di prezzo.
Mi sa che me lo godo per l'estate e poi con l'uscita del Leopardo delle Nevi passerò al modello nuovo che nel frattempo si sarà affinato (in passato ho avuto brutte esperienze con i primi esmplari di un prodotto appena uscito).
raffobaffo
10-06-2009, 10:44
Preso al Saturn quindi fottuto .....
Comunque resta comunque un eccellente computer con il valore aggiunto di OSX. E comunque il display è in linea con tanti altri monitor (es il Dell XPS M1330 che utilizzo in ufficio) proposti per quella fascia di prezzo.
Mi sa che me lo godo per l'estate e poi con l'uscita del Leopardo delle Nevi passerò al modello nuovo che nel frattempo si sarà affinato (in passato ho avuto brutte esperienze con i primi esmplari di un prodotto appena uscito).
ah sì, concordo... aspettare sempre tre mesi prima di prendere un prodotto nuovo... non commetterò più lo stesso errore... :)
ora mi leggo le condizioni generali di contratto saturn e poi ti dico...
raffobaffo
10-06-2009, 10:45
Preso al Saturn quindi fottuto .....
Comunque resta comunque un eccellente computer con il valore aggiunto di OSX. E comunque il display è in linea con tanti altri monitor (es il Dell XPS M1330 che utilizzo in ufficio) proposti per quella fascia di prezzo.
Mi sa che me lo godo per l'estate e poi con l'uscita del Leopardo delle Nevi passerò al modello nuovo che nel frattempo si sarà affinato (in passato ho avuto brutte esperienze con i primi esmplari di un prodotto appena uscito).
sei fortunato ma solo a metà... ;)
http://www.saturn.it/servizi/soddisfatti.html
c'è questo punto strano:
In ossequio alle vigenti normative sui Diritti d'Autore, sono esclusi dalla presente garanzia tutti i prodotti software (Cd - Cd Rom - Audio e Video CassetteLaser Disc - ecc.); per lo stesso motivo vengono esclusi dalla presente garanzia i Personal Computer con software preinstallato dal Produttore/Assemblatore. Sono inoltre esclusi dalla presente garanzia i prodotti di telefonia mobile e/o telefoni cellulari.
per i personal computer con software preinstallato non vale...
io direi che non ha molto senso, e che secondo me se non hai aperto i dvd del software ti salvi... o anche se li hai aperti puoi chiedere di sostituirli con quelli del nuovo così rimetti quelli chiusi nella confezione del mac che restituisci e ti tieni i tuoi aperti...
mi spiego meglio: questa esclusione è doretta verso chi, come ad esempio acer, dell, ibm, etc, installa sulle sue macchine un sistema operativo di terze parti (windows) pagandone i diritti... quando prendi un mac, invece, non c'è possibilità di scelta... il sistema è per forza dentro... quindi la esclusione non avrebbe senso di applicarsi...
io cmq proverei... magari non ne sono informati... e anche se lo sono, fai valere quelo che ti ho detto io... provaci...
PISOLOMAU
10-06-2009, 11:19
...mi scoccia per il display che a quanto pare è due scalini sopra a quello che ho io che confermo essere veramente uno schifo in termini di contrasto ed angolo di visuale.
Che rabbia .....
aspetta di vedere i nuovi, io fino a che non li vedo non ci credo che siano migliori.
Ricorda che sul macbook montano diversi tipi di schermo (almeno 4 se non ricordo male) e che le differenze a volte si notano. Il mio ad esempio è un Samsung e non è per niente male anzi.
Vediamo i nuovi pro a 13" accanto ai "vecchi" macbook alu e poi possiamo decretare fino a che punto l'abbiamo preso nel tubo :ciapet:
P.S. a me l'idea della batteria integrata non piace molto, vuol dire che se la devi cambiare devi per forza servirti di mamma Apple che, si sa, con i ricambi ci va giù pesante....
raffobaffo
10-06-2009, 11:20
aspetta di vedere i nuovi, io fino a che non li vedo non ci credo che siano migliori.
Ricorda che sul macbook montano diversi tipi di schermo (almeno 4 se non ricordo male) e che le differenze a volte si notano. Il mio ad esempio è un Samsung e non è per niente male anzi.
Vediamo i nuovi pro a 13" accanto ai "vecchi" macbook alu e poi possiamo decretare fino a che punto l'abbiamo preso nel tubo :ciapet:
P.S. a me l'idea della batteria integrata non piace molto, vuol dire che se la devi cambiare devi per forza servirti di mamma Apple che, si sa, con i ricambi ci va giù pesante....
ragazzi, valutate i prodotti alla luce delle conoscenze del 2009...
ormai la batteria intercambiabile, visto che dura 5 anni minimo e fino a 1000 cariche, non ha più senso...
aspetta di vedere i nuovi, io fino a che non li vedo non ci credo che siano migliori.
Ricorda che sul macbook montano diversi tipi di schermo (almeno 4 se non ricordo male) e che le differenze a volte si notano. Il mio ad esempio è un Samsung e non è per niente male anzi.
Vediamo i nuovi pro a 13" accanto ai "vecchi" macbook alu e poi possiamo decretare fino a che punto l'abbiamo preso nel tubo :ciapet:
P.S. a me l'idea della batteria integrata non piace molto, vuol dire che se la devi cambiare devi per forza servirti di mamma Apple che, si sa, con i ricambi ci va giù pesante....
Più che altro è sa sapere per aumentare la RAM o l'HDD.
raffobaffo
10-06-2009, 11:44
Più che altro è sa sapere per aumentare la RAM o l'HDD.
la ram si potrà aumentare lo stesso... come il disco rigido...
EDIT: confermo, basta leggere il manuale... http://manuals.info.apple.com/it_IT/MacBook_Pro_13inch_Mid2009_T.pdf
francescocelso
10-06-2009, 12:12
a me girerebbe per la tatiera, ma meno ci penso meglio è
anche a me per la tastiera illuminata a 50 euro di meno...e per il lettore sd che io utilizzo molto...e sinceramente anche i 0.23 Ghz in più non mi avrebbero certo fatto schifo a 50€ di meno
francescocelso
10-06-2009, 12:13
Eccomi qua ..... :muro:
Mia moglie Venerdì scorso si è presentata a casa con un bel regalo per l'anniversario di matrimonio ...
Indovinate in cosa consiste il regalo?
MacBook Alu
Non finirò mai di ringraziarla per il pensiero ... però caxxo che sfiga!
Più che la batteria a lunga durata o la tastiera retroilluminata mi scoccia per il display che a quanto pare è due scalini sopra a quello che ho io che confermo essere veramente uno schifo in termini di contrasto ed angolo di visuale.
Che rabbia .....
noooooo i display del 13' sono rimasti gli stessi. cambiano aolo quelli del 15.
francescocelso
10-06-2009, 12:20
aspetta di vedere i nuovi, io fino a che non li vedo non ci credo che siano migliori.
Ricorda che sul macbook montano diversi tipi di schermo (almeno 4 se non ricordo male) e che le differenze a volte si notano. Il mio ad esempio è un Samsung e non è per niente male anzi.
Vediamo i nuovi pro a 13" accanto ai "vecchi" macbook alu e poi possiamo decretare fino a che punto l'abbiamo preso nel tubo :ciapet:
P.S. a me l'idea della batteria integrata non piace molto, vuol dire che se la devi cambiare devi per forza servirti di mamma Apple che, si sa, con i ricambi ci va giù pesante....
concordo con qualche piccola correzione
i pannelli lcd led montati sono di 3 tipi come già detto in un mio post precedente
io ho il chimei e mi pare veramente buono, molto più del pannello dell'acer che avevo prima, il 6930g, che aveva un pannello molto buono pur essendo un plasticozzo immondo
potete vedere tutti che pannello avete dalla utility color sync
li ci sono dei codici e ogni codice corrisponde ad un tipo di pannello. sulla carta il peggiore sembra essere l'LG/Philips, che pare non montino più ma sia stato montato molto nelle prime serie di alu prodotte, cioè quelli di novembre-dicembre-gennaio
raffobaffo
10-06-2009, 12:32
noooooo i display del 13' sono rimasti gli stessi. cambiano aolo quelli del 15.
non è vero... sono cambiati tutti...
PISOLOMAU
10-06-2009, 12:54
noooooo i display del 13' sono rimasti gli stessi. cambiano aolo quelli del 15.
non è vero... sono cambiati tutti...
mettetevi d'accordo :D
raffobaffo
10-06-2009, 13:02
mettetevi d'accordo :D
uno dei due sbaglia, basta indovinare chi! ;)
Caleidoschermo.
Apri il tuo nuovo MacBook Pro e sarai accolto da un’incredibile luminosità a tutto schermo. Ma è solo una delle brillanti qualità del display widescreen lucido a retroilluminazione LED. Lo schermo offre infatti una gamma cromatica del 60% più ampia per colori più ricchi e vibranti, e tutto quello che vedi (incluso lo schermo ultrasottile) è semplicemente spettacolare. Il rivestimento in vetro ultraliscio lo rende robusto e resistente. E oltre ad avere consumi ridotti, lo schermo è privo di mercurio e arsenico, quindi più ecologico che mai.
fonte: http://www.apple.com/it/macbookpro/features.html
francescocelso
10-06-2009, 13:18
bah...sarà...quindi ormai la differenza tra 13 e 15 pollici sono 2 pollici a 200€ in più? bene :muro:
bah...sarà...quindi ormai la differenza tra 13 e 15 pollici sono 2 pollici a 200€ in più? bene :muro:
Io mi sa che a suo tempo mi orienterò sul 15"...2 pollici in più, credimi, sono un'enormità....LA differenza tra un mal di testa assicurato ed il relax assoluto...:) E purtroppo col mio 13 me ne sto rendendo conto ogni giorno che passa.... Per chi fa un uso intensivo (leggasi lavorativo) di un notebook, NON può imho restare a lungo con un 13:)
raffobaffo
10-06-2009, 13:38
Io mi sa che a suo tempo mi orienterò sul 15"...2 pollici in più, credimi, sono un'enormità....LA differenza tra un mal di testa assicurato ed il relax assoluto...:) E purtroppo col mio 13 me ne sto rendendo conto ogni giorno che passa.... Per chi fa un uso intensivo (leggasi lavorativo) di un notebook, NON può imho restare a lungo con un 13:)
idem, pesa solo 400 g in più e visto l'uso di molti di noi, che lo hanno al posto di un desktop, è meglio un 15 che un 13... anche solo usando word noti la differenza... ;)
PISOLOMAU
10-06-2009, 13:41
Sarà ma per me sta frase
"...gamma cromatica del 60% più ampia per colori più ricchi e vibranti"
tecnicamente parlando non significa nulla. :sofico:
Ripeto, voglio vederli. Spero presto.
idem, pesa solo 200 g in più e visto l'uso di molti di noi, che lo hanno al posto di un desktop, è meglio un 15 che un 13... anche solo usando word noti la differenza... ;)
Il nuovo 15" pesa 2.2kg? :eek:
raffobaffo
10-06-2009, 13:51
Il nuovo 15" pesa 2.2kg? :eek:
scusa, ho sbagliato a digitare... 400 :)
scusa, ho sbagliato a digitare... 400 :)
Ah ok, quindi pesa "come al solito". :D ;)
TorpedoBlu
10-06-2009, 17:21
idem, pesa solo 400 g in più e visto l'uso di molti di noi, che lo hanno al posto di un desktop, è meglio un 15 che un 13... anche solo usando word noti la differenza... ;)
beh le dimensioni contano, se uno vuole portarselo in giro mezzo kg di differenza e meno spazio occupato nello zaino contano fidati, e poi la maneggevolezza.
raffobaffo
10-06-2009, 17:28
beh le dimensioni contano, se uno vuole portarselo in giro mezzo kg di differenza e meno spazio occupato nello zaino contano fidati, e poi la maneggevolezza.
era quello che divcevo nel mio messaggio... :mbe: dando per presupposto l'utilizzo stile desktop...
idem, pesa solo 400 g in più e visto l'uso di molti di noi, che lo hanno al posto di un desktop, è meglio un 15 che un 13... anche solo usando word noti la differenza... ;)
"Usando Word...":eek:
:banned:
Io solo Openoffice:p
;)
mmoderni
10-06-2009, 21:26
ormai la batteria intercambiabile, visto che dura 5 anni minimo e fino a 1000 cariche, non ha più senso...
aspetta, dipende sempre dal tipo di uso che ne fai, io ad esempio l'ho preso a settembre 2008 e a tutt'oggi sono a 188 cariche, praticamente per metà del mio tempo se non di più lo uso a batteria...
questo significa che sicuramente le 1000 cariche in 5 anni le farò sicuramente ma almeno mi potrò cambiare la batteria quando voglio...magari tra qualche tempo faranno delle batterie più performanti compatibili..
raffobaffo
10-06-2009, 21:40
aspetta, dipende sempre dal tipo di uso che ne fai, io ad esempio l'ho preso a settembre 2008 e a tutt'oggi sono a 188 cariche, praticamente per metà del mio tempo se non di più lo uso a batteria...
questo significa che sicuramente le 1000 cariche in 5 anni le farò sicuramente ma almeno mi potrò cambiare la batteria quando voglio...magari tra qualche tempo faranno delle batterie più performanti compatibili..
sì, ma tu sei un caso limite, di quelli che quando si progetta un prodotto non si tiene conto... :)
purtroppo è così... i casi limite non hanno mai prodotti "tagliati" per loro...
francescocelso
10-06-2009, 22:12
Io mi sa che a suo tempo mi orienterò sul 15"...2 pollici in più, credimi, sono un'enormità....LA differenza tra un mal di testa assicurato ed il relax assoluto...:) E purtroppo col mio 13 me ne sto rendendo conto ogni giorno che passa.... Per chi fa un uso intensivo (leggasi lavorativo) di un notebook, NON può imho restare a lungo con un 13:)
sono daccordissimo con te! io adesso mi sfrutto ben ben il mio piccolino, imparo ad usare bene leopard e a capirci qualcosa di più di mac, anche perchè per me è il primo e quindi va bene anche così. a parte la rosicata per la tastiera la batteria e l'SD, il mio va bene, e poi con mac è il software e l'OS che conta, o no?!!?! e poi il il mio per la grandezza lo considero come un netbook un po' più grande. se non mi sputtano troppi soldi in vacanza e dopo, per natale mi regalo il 15' base :)
ma ragazzi, una cosa: a settembre se aggiorno a snow leopard, mi si formatta tutto o l'update lascia intatte tutte le impostazioni e i programmi che ho attualmente e che avrò fino a settembre??
raffobaffo
10-06-2009, 22:26
sono daccordissimo con te! io adesso mi sfrutto ben ben il mio piccolino, imparo ad usare bene leopard e a capirci qualcosa di più di mac, anche perchè per me è il primo e quindi va bene anche così. a parte la rosicata per la tastiera la batteria e l'SD, il mio va bene, e poi con mac è il software e l'OS che conta, o no?!!?! e poi il il mio per la grandezza lo considero come un netbook un po' più grande. se non mi sputtano troppi soldi in vacanza e dopo, per natale mi regalo il 15' base :)
ma ragazzi, una cosa: a settembre se aggiorno a snow leopard, mi si formatta tutto o l'update lascia intatte tutte le impostazioni e i programmi che ho attualmente e che avrò fino a settembre??
lascia tutto intatto...
francescocelso
10-06-2009, 22:29
lascia tutto intatto...
bene,grazie!
ma piuttosto, ancora non riesco a capire perchè il 15 pollici top di gamma da noi costa 2.099 mentre in usa con il cambio di oggi 1645€, cioè no so se mi spiego, sono ben 454 € di differenza, un'enormità!!!:muro: :muro: :muro:
raffobaffo
10-06-2009, 22:33
bene,grazie!
ma piuttosto, ancora non riesco a capire perchè il 15 pollici top di gamma da noi costa 2.099 mentre in usa con il cambio di oggi 1645€, cioè no so se mi spiego, sono ben 454 € di differenza, un'enormità!!!:muro: :muro: :muro:
in usa devi aggiungere le tasse che vanno da stato a stato, ad esemepio a NY sono il 7%...
e cmq è sempre stato così... boh...
In fin dei conti, con l'aggiornarsi della gamma CPU intel Apple non ha fatto altro che raccogliere i principali feedback dei possessori di MB Alu e tradurli in fatti: così è nato lo slot SD e la firewire 800 sui 13" e forse, quando vi metterete daccordo :fagiano: , la modifica del display. Averlo chiamato PRO è un riposizionamento di marketing che personalmente mi sarei risparmiato... ma probabilmente va a sottolineare che ci sono maggiori differenze fra bianco e Alu rispetto a Alu 13 e Alu 15.
Cmq il "vecchio" alu è e resta una buona macchina. La mancanza di I/O è e resterà sempre un punto debole della Apple.
raffobaffo
10-06-2009, 23:43
In fin dei conti, con l'aggiornarsi della gamma CPU intel Apple non ha fatto altro che raccogliere i principali feedback dei possessori di MB Alu e tradurli in fatti: così è nato lo slot SD e la firewire 800 sui 13" e forse, quando vi metterete daccordo :fagiano: , la modifica del display. Averlo chiamato PRO è un riposizionamento di marketing che personalmente mi sarei risparmiato... ma probabilmente va a sottolineare che ci sono maggiori differenze fra bianco e Alu rispetto a Alu 13 e Alu 15.
Cmq il "vecchio" alu è e resta una buona macchina. La mancanza di I/O è e resterà sempre un punto debole della Apple.
I/O ???
Una cosa che non è stata notata
adesso la tastiera illuminata è su tutti i Pro, si può selezionare\des. e il prezzo resta invariato
Bella inculata per chi ha pagato 300 euro per l'opzione l'anno scorso :read: :muro:
francescocelso
11-06-2009, 00:43
Una cosa che non è stata notata
adesso la tastiera illuminata è su tutti i Pro, si può selezionare\des. e il prezzo resta invariato
Bella inculata per chi ha pagato 300 euro per l'opzione l'anno scorso :read: :muro:
infatti
meno male che me la sono risparmiata ma rosico lo stesso :)
Metal2001
11-06-2009, 10:40
io volevo inizializzarmi al mondo mac con un bell'imac, ma dopo il wwdc sono molto tentato dal macbook pro da 13 pollici
Facendo un po' di conti per prendermi un buon imac avrei speso più di 2000€ mentre per il macbook con meno di 1500€ rimborso escluso mi prendo macbook+ipod touch, solo che vorrei sapere un po' di cose:
1-Con la batteria integrata, se uso il portatile attaccato alla corrente la batteria si consuma?
2-l'adattatore per collegare il mac a un monitor esterno (vga) conviene prenderlo direttamente da apple o su internet si trovano a un prezzo inferiore e con uguale qualità?
3-Si possono configurare cartelle condivise in rete locale tra mac e pc windows?
io volevo inizializzarmi al mondo mac con un bell'imac, ma dopo il wwdc sono molto tentato dal macbook pro da 13 pollici
Facendo un po' di conti per prendermi un buon imac avrei speso più di 2000€ mentre per il macbook con meno di 1500€ rimborso escluso mi prendo macbook+ipod touch, solo che vorrei sapere un po' di cose:
1-Con la batteria integrata, se uso il portatile attaccato alla corrente la batteria si consuma?
2-l'adattatore per collegare il mac a un monitor esterno (vga) conviene prenderlo direttamente da apple o su internet si trovano a un prezzo inferiore e con uguale qualità?
3-Si possono configurare cartelle condivise in rete locale tra mac e pc windows?
Un iMac e un Mb sono 2 categorie di prodotto totalmente diverse...Non puoi fare un paragone.Se nn ti serve la portabilità un iMac tutta la vita...Anche quello da 20" va bene.
Risposta alla domanda
1) No
2) Probabilmente la seconda che hai detto, ma per 18 euro si può pure comprare Apple
3) Ovviamente
:)
francescocelso
11-06-2009, 10:54
io volevo inizializzarmi al mondo mac con un bell'imac, ma dopo il wwdc sono molto tentato dal macbook pro da 13 pollici
Facendo un po' di conti per prendermi un buon imac avrei speso più di 2000€ mentre per il macbook con meno di 1500€ rimborso escluso mi prendo macbook+ipod touch, solo che vorrei sapere un po' di cose:
1-Con la batteria integrata, se uso il portatile attaccato alla corrente la batteria si consuma?
2-l'adattatore per collegare il mac a un monitor esterno (vga) conviene prenderlo direttamente da apple o su internet si trovano a un prezzo inferiore e con uguale qualità?
3-Si possono configurare cartelle condivise in rete locale tra mac e pc windows?
1. no, questa batteria è nuova, a lunga durata e con vita molto lunga, dicono 1000 cicli di ricarica, quindi se anche facessi una ricarica al giorno, cosa impossibile perchè come tu hai già detto lo userai anche a casa come fisso, ti durerebbe almeno 3 anni! ma cmq neanche la vecchia si consumava io lo tengo spesso attaccato alla corrente quando lavoro sempre in un posto.
2. se vuoi collegarlo ad un monitor vga che già hai allora si trovano anche a meno su internet, altimenti se compri l'apple cinema 24' allora ti conviene prendere l'adattatore apple
3. certamente. è una delle prime cose che ci sono scritte in qualsiasi guida o forum per utenti che switchano da pc a mac. ti dirò di più: se hai un portatile e lo porti all'apple store e compri lì il mac ti passano tutta la roba che hai nel pc sul mac, è nelle impostazioni iniziali di leopard al primo avvio del mac.
_LuNaCy_
11-06-2009, 11:12
Ero partito con l'idea del mac book pro 13" però stavo pensando che forse 13 sono un pò pochi visto che passo molte ore al pc, però c'é il problema del trasporto :-/ che con il 15 é già più difficile ... secondo voi?
con la batteria nuova se lo utilizzo attaccato alla corrente immagino si ricarichi , quindi la batteria si consuma no?
Io ho comprato un Macbook da 13" (il modello con la tastiera illuminata) circa un mesetto fa e quando al WWDC sono stati presentati i modelli nuovi, per un attimo, mi sono detto "ma che sfiga!!".
Immediatamente mi è balzata l'idea di metterlo sul forum per venderlo, ma poi mi sono soffermato sulle nuove caratteristiche tecniche dei MB:
- tastiera illuminata (ce l'ho già, quindi non mi tange minimamente)
- la porta FW (ho un solo hd FW collegato all'iMac per TM, ma a parte questo non ho mai sentito la necessità di una porta FW su un portatile, per cui... chissenefrega :P )
- gli 0.23 ghz in più (fanno comodo, ma per un uso "office" del mio portatile, non sento affatto la necessità di più brio della CPU)
- il lettore di schede (comodo, ma un adattatore costa 5 euro e di fatto non occupa molto spazio in uno zaino, no?)
- lo schermo migliore (ecco, questa è l'unica caratteristica che mi avrebbe fatto gola, ma di certo non da farmi vendere un portatile che comunque è nuovo per prenderne un altro e smenarci la differenza)
- la batteria migliorata ed integrata (inizialmente la cosa mi ha infastidito molto, ma poi ho pensato che con il mio posso sostituire la batteria a mio piacimento e se sentissi la necessità di maggior autonomia di lavoro, posso sempre comprarmene una seconda, cosa che con il nuovo MB non potrei fare)
Risultato?
Mi tengo ben stretto il mio portatile che, per quello che faccio, è più che sufficiente a soddisfare le mie necessità, motivo per il quale mi terrà compagnia ancora per molto tempo ;)
straquoto... stesse considerazioni fatte da me... non ne vale proprio la pena cambiare...
Io ho comprato un Macbook da 13" (il modello con la tastiera illuminata) circa un mesetto fa e quando al WWDC sono stati presentati i modelli nuovi, per un attimo, mi sono detto "ma che sfiga!!".
Immediatamente mi è balzata l'idea di metterlo sul forum per venderlo, ma poi mi sono soffermato sulle nuove caratteristiche tecniche dei MB:
- tastiera illuminata (ce l'ho già, quindi non mi tange minimamente)
- la porta FW (ho un solo hd FW collegato all'iMac per TM, ma a parte questo non ho mai sentito la necessità di una porta FW su un portatile, per cui... chissenefrega :P )
- gli 0.23 ghz in più (fanno comodo, ma per un uso "office" del mio portatile, non sento affatto la necessità di più brio della CPU)
- il lettore di schede (comodo, ma un adattatore costa 5 euro e di fatto non occupa molto spazio in uno zaino, no?)
- lo schermo migliore (ecco, questa è l'unica caratteristica che mi avrebbe fatto gola, ma di certo non da farmi vendere un portatile che comunque è nuovo per prenderne un altro e smenarci la differenza)
- la batteria migliorata ed integrata (inizialmente la cosa mi ha infastidito molto, ma poi ho pensato che con il mio posso sostituire la batteria a mio piacimento e se sentissi la necessità di maggior autonomia di lavoro, posso sempre comprarmene una seconda, cosa che con il nuovo MB non potrei fare)
Risultato?
Mi tengo ben stretto il mio portatile che, per quello che faccio, è più che sufficiente a soddisfare le mie necessità, motivo per il quale mi terrà compagnia ancora per molto tempo ;)
Io rilevo solo alcune cose...
Passare Imho da un vecchio Macbook Uni al Nuovo Mbp Uni (stiamo parlando dei 13" quindi) non ha senso e l'utente di prima ha chiaramente espresso i perché. Passare da un Macbook Uni a un MBP da 15" quello è un altro discorso,ed è quello che mi interessa....Solo che ho notato 2 "robete" che mi fanno storcere un po' il naso: CACHE di secondo livello fissa sui 3Mega, e Geforce 9400 idem...Questo sui primi 4 modelli...Solo gli ultimi (e cioè dai 1800 euro in avanti!!!) hanno Cache L2 di 6 mega e Geforce 9600Gt:mad:
Quindi ricapitolando, (sembra un paradosso ma è così), se io passassi dal mio White addirittura ad un MBP da 15", gli unici upgrade sostanziali sarebbero nel Display più risoluto (perché più grande) e migliore Tout court e un processore leggermente più veloce....MA l' architettura di base sarebbe più o meno la stessa del mio White: stesso "Montevina", stessa cache, stessa Scheda Video...
Come dicevo è quasi paradossale:D
PS E la Firewire ce l'ho pure io, 400 e non 800, ma c'è....
piccola e forse stupida domanda.
Ma ad un mac con la firewire 800, posso collegare una periferica con la firewire 400 (tipo le videocamere)?
solo una curiosità.
PISOLOMAU
11-06-2009, 13:26
- tastiera illuminata (ce l'ho già, quindi non mi tange minimamente)
io non ce l'ho ma non la volevo neppure, davvero bella ma al buio non scrivo mai.
- la porta FW (ho un solo hd FW collegato all'iMac per TM, ma a parte questo non ho mai sentito la necessità di una porta FW su un portatile, per cui... chissenefrega :P )
idem, ma indubbiamente era il motivo per cui qualcuno non comprò il macbook alu
- gli 0.23 ghz in più (fanno comodo, ma per un uso "office" del mio portatile, non sento affatto la necessità di più brio della CPU)
2.0 ghz bastano e avanzano per qualsiasi applicazione office, fotografica e ludica. Tutto quello che c'è in più scalda e consuma inutilmente.
- il lettore di schede (comodo, ma un adattatore costa 5 euro e di fatto non occupa molto spazio in uno zaino, no?)
sarebbe stato più comodo e utile un lettore multi scheda, io uso sia SD che CF e comunque ho un lettore esterno USB, costo 10 €. Avrei preferito che mantenessero l'ingresso microfono, invece di un unico I/O audio e soprattutto almeno una USB in più non condivisa. Ma come sempre non si può accontentare tutti
- lo schermo migliore (ecco, questa è l'unica caratteristica che mi avrebbe fatto gola, ma di certo non da farmi vendere un portatile che comunque è nuovo per prenderne un altro e smenarci la differenza)
idem, ma prima di strapparmi i capelli voglio vedere questi nuovi. Secondo me tutta sta differenza non ci sarà.
- la batteria migliorata ed integrata (inizialmente la cosa mi ha infastidito molto, ma poi ho pensato che con il mio posso sostituire la batteria a mio piacimento e se sentissi la necessità di maggior autonomia di lavoro, posso sempre comprarmene una seconda, cosa che con il nuovo MB non potrei fare)
Condivido. Senza contare che chi fa un uso intensivo della batteria 1000 cicli (e non è detto che siano 1000) se li fuma in 2-3 anni, dopo di che devi rivolgerti ad Apple e pagare il doppio per il ricambio....
Risultato?
Mi va bene il macbook alu che ho e sono pronto a scommettere che tra qualche mese ritornerà in catalogo (sostituendo il bianco) un macbook alu minimalista allo stesso prezzo del bianco di ora....
PISOLOMAU
11-06-2009, 13:45
Da melablog http://www.melablog.it/
-------
Come di consueto, iFixit s’è messa all’opera e ha smontato pezzo per pezzo il nuovo MacBook Pro 13″ Unibody presentato al WWDC’09 nei giorni scorsi. Le informazioni trapelate come sempre sono state illuminanti e, tra l’altro, per cambiare la batteria basta pure un po’ di sano - ed economico - fai da te.
La batteria ha un peso di 360 gr, quindi 60 gr in più rispetto al modello precedente, ed ha una capacità di 6000 Ma.h, contro i 4500 Ma.h di quella precedente. E’ integrata, intendiamoci, ed ufficialmente non dovrebbe essere neppure toccata dall’utente comune; tuttavia l’esperienza di iFixit dimostra che è incredibilmente facile accedervi con l’ausilio di un semplice cacciavite Phillips e senza ricorrere alla manodopera Apple da 139€ (che però gestisce anche lo smaltimento e non invalida la garanzia). E’ sufficiente infatti rimuovere le 10 viti che saldano la scocca inferiore al resto del computer, mentre precedentemente c’era una levetta che assolveva allo scopo. I più temerari saranno contenti di sapere che anche la sostituzione del lettore ottico, della RAM e dell’hard disk non dovrebbe essere un problema eccessivamente complesso.
Ha rappresentato invece motivo di disappunto lo slot SD, definitivo spietatamente “privo di fantasia”:
Metà della scheda SD pende fuori dal computer. Apparentemente, sembra che Apple non sia riuscita a trovare spazio sufficiente per farcela stare tutta.
Infine, tra le note negative c’è certamente da annoverare l’assenza del’input digitale, grave mancanza su una macchina di fascia Pro. Ma nonostante ciò, il MacBook Pro 13″ rappresenta comunque un eccellente investimento relativamente a qualità costruttiva, potenza e caratteristiche tecniche.
--------------
mio commento
ma la batteria di ricambio si troverà? E la garanzia verrà invalidata dalla sua sostituzione??
ThEbEsT'89
11-06-2009, 14:05
I/O ???
Credo si riferisca all'input-output...
con la batteria nuova se lo utilizzo attaccato alla corrente immagino si ricarichi , quindi la batteria si consuma no?
In teoria l'alimentatore smette di caricarla non appena arriva al 100% di carica.
A proposito ho una domanda io :p
A che percentuale l'alimentatore riprende a caricare la batteria? 95%?
Se è così c'è un modo per abbassare la soglia di ricarica?
Altrimenti chi ne fa un uso prevalentemente desktop va a buttare inutili cicli di carica/scarica...
Domandina. ho letto che sui nuovi mbp 13 la ram supportata arriva a 8gb, mi chiedo e vi chiedo se anche sui "vecchi" mb uni da 13 varra' lo stesso.
Grazie.
AndreaSga
11-06-2009, 16:35
Credo si riferisca all'input-output...
con la batteria nuova se lo utilizzo attaccato alla corrente immagino si ricarichi , quindi la batteria si consuma no?
In teoria l'alimentatore smette di caricarla non appena arriva al 100% di carica.
A proposito ho una domanda io :p
A che percentuale l'alimentatore riprende a caricare la batteria? 95%?
Se è così c'è un modo per abbassare la soglia di ricarica?
Altrimenti chi ne fa un uso prevalentemente desktop va a buttare inutili cicli di carica/scarica...
la batteria si ricarica quando è inferiore all' 85% di carica residua...
ThEbEsT'89
11-06-2009, 17:41
la batteria si ricarica quando è inferiore all' 85% di carica residua...
grazie, c'è un modo per modificare questo valore in modo da fare meno cicli di carica/scarica?
A che percentuale l'alimentatore riprende a caricare la batteria? 95%?
Se è così c'è un modo per abbassare la soglia di ricarica?
Altrimenti chi ne fa un uso prevalentemente desktop va a buttare inutili cicli di carica/scarica...
...la percentuale è 95%, non 85%, non è variabile e comunque una volta carica il portatile non si mette ad andare a batteria se è attaccato alla corrente... uno che lo utilizza come desktop se la carica la prima volta e stop, poi non carica più fintanto che rimane alimentato dalla rete...
Ero partito con l'idea del mac book pro 13" però stavo pensando che forse 13 sono un pò pochi visto che passo molte ore al pc, però c'é il problema del trasporto :-/ che con il 15 é già più difficile ... secondo voi?
Prendi il Pro da 13.3" e uno schermo esterno a cui attaccarlo quando sei a casa per un maggiore comfort.
con la batteria nuova se lo utilizzo attaccato alla corrente immagino si ricarichi , quindi la batteria si consuma no?
Ma no...
Io ho comprato un Macbook da 13" (il modello con la tastiera illuminata) circa un mesetto fa e quando al WWDC sono stati presentati i modelli nuovi, per un attimo, mi sono detto "ma che sfiga!!".
Immediatamente mi è balzata l'idea di metterlo sul forum per venderlo, ma poi mi sono soffermato sulle nuove caratteristiche tecniche dei MB:
- tastiera illuminata (ce l'ho già, quindi non mi tange minimamente)
- la porta FW (ho un solo hd FW collegato all'iMac per TM, ma a parte questo non ho mai sentito la necessità di una porta FW su un portatile, per cui... chissenefrega :P )
- gli 0.23 ghz in più (fanno comodo, ma per un uso "office" del mio portatile, non sento affatto la necessità di più brio della CPU)
- il lettore di schede (comodo, ma un adattatore costa 5 euro e di fatto non occupa molto spazio in uno zaino, no?)
- lo schermo migliore (ecco, questa è l'unica caratteristica che mi avrebbe fatto gola, ma di certo non da farmi vendere un portatile che comunque è nuovo per prenderne un altro e smenarci la differenza)
- la batteria migliorata ed integrata (inizialmente la cosa mi ha infastidito molto, ma poi ho pensato che con il mio posso sostituire la batteria a mio piacimento e se sentissi la necessità di maggior autonomia di lavoro, posso sempre comprarmene una seconda, cosa che con il nuovo MB non potrei fare)
Risultato?
Mi tengo ben stretto il mio portatile che, per quello che faccio, è più che sufficiente a soddisfare le mie necessità, motivo per il quale mi terrà compagnia ancora per molto tempo ;)
Ottime considerazioni.
mio commento
ma la batteria di ricambio si troverà? E la garanzia verrà invalidata dalla sua sostituzione??
Certo che si troverà; se la sostuisci da solo, la garanzia decade.
last boy scout
11-06-2009, 20:09
è già stato detto, non mi ricordo se in questa discussione o in un'altra ma... che programma usate voi per scrivere sulle figure? (tipo quelle belle scritte che fate quand postate degli screenshot?):)
francescocelso
11-06-2009, 22:02
è già stato detto, non mi ricordo se in questa discussione o in un'altra ma... che programma usate voi per scrivere sulle figure? (tipo quelle belle scritte che fate quand postate degli screenshot?):)
screenflow, screencast....
francescocelso
11-06-2009, 22:05
Io ho comprato un Macbook da 13" (il modello con la tastiera illuminata) circa un mesetto fa e quando al WWDC sono stati presentati i modelli nuovi, per un attimo, mi sono detto "ma che sfiga!!".
Immediatamente mi è balzata l'idea di metterlo sul forum per venderlo, ma poi mi sono soffermato sulle nuove caratteristiche tecniche dei MB:
- tastiera illuminata (ce l'ho già, quindi non mi tange minimamente)
- la porta FW (ho un solo hd FW collegato all'iMac per TM, ma a parte questo non ho mai sentito la necessità di una porta FW su un portatile, per cui... chissenefrega :P )
- gli 0.23 ghz in più (fanno comodo, ma per un uso "office" del mio portatile, non sento affatto la necessità di più brio della CPU)
- il lettore di schede (comodo, ma un adattatore costa 5 euro e di fatto non occupa molto spazio in uno zaino, no?)
- lo schermo migliore (ecco, questa è l'unica caratteristica che mi avrebbe fatto gola, ma di certo non da farmi vendere un portatile che comunque è nuovo per prenderne un altro e smenarci la differenza)
- la batteria migliorata ed integrata (inizialmente la cosa mi ha infastidito molto, ma poi ho pensato che con il mio posso sostituire la batteria a mio piacimento e se sentissi la necessità di maggior autonomia di lavoro, posso sempre comprarmene una seconda, cosa che con il nuovo MB non potrei fare)
Risultato?
Mi tengo ben stretto il mio portatile che, per quello che faccio, è più che sufficiente a soddisfare le mie necessità, motivo per il quale mi terrà compagnia ancora per molto tempo ;)
le stesse considerazioni valgono per me, beh forse con i prezzi di adesso avrei preso il 15' pollici base invece del 13' che ho ma mi va bene lo stesso, forse per la grafica e il montaggio due pollici in più erano meglio cmq...aspetterò un assestamento e forse a natale punto sul 15' top di fascia per la 9600gt
ragazzi, il 28 settembre parto per stoccarda e starò via dai 6 ai 9 mesi, quindi mi ritroverò senza ilcomputer che ho a casa, naturalmente.
Pertanto mi ritrovo a cogliere la palla al balzo prendendomi un portatile, passando ad un MAC.
Il dilemma però è questo, e scommetto che è comune a molti: prendere il 13'' o il 15'' (base)? Essendo abitutato ad usare un 22 pollici a casa (monitor, intendo), non vorrei essere troppo "disagiato" a passare ad un 13'', che sicuramente sarà più portatile del 15''
L'uso che ne vorrei fare non è solo internet, film, word, ma usarlo anche un poì con photoshop (visto che sono appassionato di fotografia e digital art).
Insomma mi serve un computer che sia portatile, ma anche "potente" e non mi porti ad una cecità prematura per via dello schermo.
Insomma, mi affido ai vostri pareri! :)
ragazzi, il 28 settembre parto per stoccarda e starò via dai 6 ai 9 mesi, quindi mi ritroverò senza ilcomputer che ho a casa, naturalmente.
Pertanto mi ritrovo a cogliere la palla al balzo prendendomi un portatile, passando ad un MAC.
Il dilemma però è questo, e scommetto che è comune a molti: prendere il 13'' o il 15'' (base)? Essendo abitutato ad usare un 22 pollici a casa (monitor, intendo), non vorrei essere troppo "disagiato" a passare ad un 13'', che sicuramente sarà più portatile del 15''
L'uso che ne vorrei fare non è solo internet, film, word, ma usarlo anche un poì con photoshop (visto che sono appassionato di fotografia e digital art).
Insomma mi serve un computer che sia portatile, ma anche "potente" e non mi porti ad una cecità prematura per via dello schermo.
Insomma, mi affido ai vostri pareri! :)
scusate... ho visto il post dei nuovi MBP... postodi là! :)
raffobaffo
12-06-2009, 07:48
screenflow, screencast....
questi non sono per fare scritte sulle immagini, ma per realizzare screencasts, cioè video del proprio desktop...
jollyglam
12-06-2009, 08:31
è già stato detto, non mi ricordo se in questa discussione o in un'altra ma... che programma usate voi per scrivere sulle figure? (tipo quelle belle scritte che fate quand postate degli screenshot?):)
skitch ;)
Metal2001
12-06-2009, 09:06
Un iMac e un Mb sono 2 categorie di prodotto totalmente diverse...Non puoi fare un paragone.Se nn ti serve la portabilità un iMac tutta la vita...Anche quello da 20" va bene.
Risposta alla domanda
1) No
2) Probabilmente la seconda che hai detto, ma per 18 euro si può pure comprare Apple
3) Ovviamente
:)
Prima pensavo all'imac perchè il mio computer fisso è un pentium3 che fino a qualche mese fa usavo per il mulo e un computer fisso nuovo mi farebbe comodo per tenere al sicuro tutti i dati,inoltre uso molto skype e la webcam e il microfono integrati mi facevano molto comodo, ma a parte le schede video disponibili, avrei preferito un processore quad core su un desktop da 2000€
Poi sono usciti questi nuovi macbook pro con 7 ore di autonomia,un prezzo molto più basso di un imac,in più recentemente mi sono reso conto che con il mio attuale notebook spesso devo portarmi l'alimentatore perchè 2 ore di autonomia non mi bastano
1. no, questa batteria è nuova, a lunga durata e con vita molto lunga, dicono 1000 cicli di ricarica, quindi se anche facessi una ricarica al giorno, cosa impossibile perchè come tu hai già detto lo userai anche a casa come fisso, ti durerebbe almeno 3 anni! ma cmq neanche la vecchia si consumava io lo tengo spesso attaccato alla corrente quando lavoro sempre in un posto.
2. se vuoi collegarlo ad un monitor vga che già hai allora si trovano anche a meno su internet, altimenti se compri l'apple cinema 24' allora ti conviene prendere l'adattatore apple
3. certamente. è una delle prime cose che ci sono scritte in qualsiasi guida o forum per utenti che switchano da pc a mac. ti dirò di più: se hai un portatile e lo porti all'apple store e compri lì il mac ti passano tutta la roba che hai nel pc sul mac, è nelle impostazioni iniziali di leopard al primo avvio del mac.
ma nei primi 1000 cicli la batteria mantiene le 7 ore di autonomia o la perde completamente?
per trasferire i dati ho un hard disk usb da 500 giga e per il collegamento al monitor non ho fretta
domanda importante:questi macbook come se la cavano con i video a 1080p?in futuro vorrei attaccarci un lettore blu ray e collegarlo a una tv fullhd
considerate che vorrei prendere il 13'' con processore da 2,5ghz
_LuNaCy_
12-06-2009, 09:27
Prendi il Pro da 13.3" e uno schermo esterno a cui attaccarlo quando sei a casa per un maggiore comfort.
Lo schermo può essere uno qualunque o deve essere Apple? Perchè io ho un Samsung 22" ;)
Qualcuno mi può aiutare a fare una configurazione per un MacBook Pro 13" ? :Dù
Ho un budget di 1500€ , comprendente anche l'Apple Care , i miei dubbi sono:
Quale processore?
4Gb di Ram?
SSD?
Lo schermo può essere uno qualunque o deve essere Apple? Perchè io ho un Samsung 22" ;)
Qualcuno mi può aiutare a fare una configurazione per un MacBook Pro 13" ? :Dù
Ho un budget di 1500€ , comprendente anche l'Apple Care , i miei dubbi sono:
Quale processore?
4Gb di Ram?
SSD?
l'Apple Care compralo su eBay prima che finisca il primo anno di aranzia, ti conviene
Processore credo sia abbastanza indifferente
4GB di Ram se sono già montati ok, altrimenti comprali non sul sito apple ma altrove che costano molto meno e te li metti tu, tanto la procedura è semplicissima
SSD direi meglio di no secondo me, meglio ancora un bell'HDD meccanico, il prezzo per GB delle SSD è ancora molto elevato
Tutto questo secondo me :D
_LuNaCy_
12-06-2009, 09:56
l'Apple Care compralo su eBay prima che finisca il primo anno di aranzia, ti conviene
Processore credo sia abbastanza indifferente
4GB di Ram se sono già montati ok, altrimenti comprali non sul sito apple ma altrove che costano molto meno e te li metti tu, tanto la procedura è semplicissima
SSD direi meglio di no secondo me, meglio ancora un bell'HDD meccanico, il prezzo per GB delle SSD è ancora molto elevato
Tutto questo secondo me :D
Puoi darmi una guida per installare la RAM e smontare il nuovo MacBook Pro?
In caso si riesce a sostituire anche l'Hard Disk? Perchè 5400 rpm mi sembrano un pò pochini o bastano? :muro:
Scusate , ma non ho mai avuto un Mac
raffobaffo
12-06-2009, 10:59
Puoi darmi una guida per installare la RAM e smontare il nuovo MacBook Pro?
In caso si riesce a sostituire anche l'Hard Disk? Perchè 5400 rpm mi sembrano un pò pochini o bastano? :muro:
Scusate , ma non ho mai avuto un Mac
basta aprire il manuale del macbookpro e trovi tutto là...
ragazzi per la questione hard disk, si può fare un riassunto? meglio 5400 o 7200 rpm? Western Digital o Seagate?
raffobaffo
12-06-2009, 11:58
ragazzi per la questione hard disk, si può fare un riassunto? meglio 5400 o 7200 rpm? Western Digital o Seagate?
sono uguali, vai tranki... il seagate è un po' più prestante, il wd un filino più silenzioso...
ma parliamo di 1decibel, o roba di velocità che non te ne accorgi...
sono identici imho...
5400/7200, gudagni di velocità, ma sull'unibodyi il 7200 vibra un po' di più... de gustibus...
francescocelso
12-06-2009, 12:24
questi non sono per fare scritte sulle immagini, ma per realizzare screencasts, cioè video del proprio desktop...
non avevo capito...allora photoshop:D
francescocelso
12-06-2009, 12:29
Lo schermo può essere uno qualunque o deve essere Apple? Perchè io ho un Samsung 22" ;)
Qualcuno mi può aiutare a fare una configurazione per un MacBook Pro 13" ? :Dù
Ho un budget di 1500€ , comprendente anche l'Apple Care , i miei dubbi sono:
Quale processore?
4Gb di Ram?
SSD?
va bene qualunque schermo, basta comprare l'adattatore per il mini dvi del mac
sei studente universitario? se si con 1500 pigli il 13' top + applecare ;)
sono uguali, vai tranki... il seagate è un po' più prestante, il wd un filino più silenzioso...
ma parliamo di 1decibel, o roba di velocità che non te ne accorgi...
sono identici imho...
5400/7200, gudagni di velocità, ma sull'unibodyi il 7200 vibra un po' di più... de gustibus...
quindi prendendo il 7200 non si hanno peggioramenti per le temperature e la durata inferiore della batteria? Se sono solo le vibrazioni, credo, che il gioco valga la candela visto che la differenza si nota tra 5400 e 7200 (o almeno l'ho sempre notata sui laptop);)
ThEbEsT'89
12-06-2009, 12:36
...la percentuale è 95%, non 85%, non è variabile e comunque una volta carica il portatile non si mette ad andare a batteria se è attaccato alla corrente... uno che lo utilizza come desktop se la carica la prima volta e stop, poi non carica più fintanto che rimane alimentato dalla rete...
Ora parlo da ignorante visto che non ho mai avuto un notebook. La batteria con il tempo non ha un naturale degrado in termini di carica? Se viene ricaricata appena è al 95% non si rischia di bruciarsi inutilmente cicli di carica/scarica?
Per esempio l'uso che ne farei io è prevalentemente desktop e lo porterei con me in facoltà solo quando mi serve. Visto che mettere/togliere la batteria con i nuovi è più difficoltoso non rischio di rovinarla in anticipo?
raffobaffo
12-06-2009, 12:42
Ora parlo da ignorante visto che non ho mai avuto un notebook. La batteria con il tempo non ha un naturale degrado in termini di carica? Se viene ricaricata appena è al 95% non si rischia di bruciarsi inutilmente cicli di carica/scarica?
Per esempio l'uso che ne farei io è prevalentemente desktop e lo porterei con me in facoltà solo quando mi serve. Visto che mettere/togliere la batteria con i nuovi è più difficoltoso non rischio di rovinarla in anticipo?
stai tranki...
funziona perfettamente... non si brucia niente...
prenditelo e goditelo...
i cicli di ricarica "garantiti" sono addirittura 1000... quante volte andrai in facoltà? :)
ThEbEsT'89
12-06-2009, 12:48
i cicli di ricarica "garantiti" sono addirittura 1000... quante volte andrai in facoltà? :)
sisi il mio dubbio era che si rovinasse a tenerla praticamente sempre collegata alla corrente..
su internet trovo pareri discordanti su questo aspetto..:mc:
francescocelso
12-06-2009, 14:18
sisi il mio dubbio era che si rovinasse a tenerla praticamente sempre collegata alla corrente..
su internet trovo pareri discordanti su questo aspetto..:mc:
quelli di apple dicono che non si rovina e non si deve levare!
Ora parlo da ignorante visto che non ho mai avuto un notebook. La batteria con il tempo non ha un naturale degrado in termini di carica? Se viene ricaricata appena è al 95% non si rischia di bruciarsi inutilmente cicli di carica/scarica?
Per esempio l'uso che ne farei io è prevalentemente desktop e lo porterei con me in facoltà solo quando mi serve. Visto che mettere/togliere la batteria con i nuovi è più difficoltoso non rischio di rovinarla in anticipo?
No, non rischi, ti stai facendo dei problemi che non esistono. Sono costruiti apposta per funzionare correttamente anche con la batteria inserita. Quando sono attaccati alla presa e non sono sotto carica la batteria viene mantenuta al 100% tramite una corrente di mantenimento. Pensa addirittura che i modelli vecchi con la batteria removibile se fatti funzionare senza batteria dimezzano la frequenza di lavoro del processore, non sono fatti per funzionare senza batteria.
ThEbEsT'89
12-06-2009, 15:59
No, non rischi, ti stai facendo dei problemi che non esistono. Sono costruiti apposta per funzionare correttamente anche con la batteria inserita. Quando sono attaccati alla presa e non sono sotto carica la batteria viene mantenuta al 100% tramite una corrente di mantenimento. Pensa addirittura che i modelli vecchi con la batteria removibile se fatti funzionare senza batteria dimezzano la frequenza di lavoro del processore, non sono fatti per funzionare senza batteria.
Ok grazie mille, mi fido. :)
E' solo che ho sentito parecchi casi di batterie con durata dimezzata se si lasciavano nel portatile mentre questo era collegato alla corrente...non erano portatili Apple però...
mark silver
12-06-2009, 16:26
....intanto da Mediamondo a Roma vendono l'ormai modello vecchio(macbook alu 13"2ghz )a € 999,00........rispetto a € 1.199,00
last boy scout
12-06-2009, 20:49
... Pensa addirittura che i modelli vecchi con la batteria removibile ...
.... vendono l'ormai modello vecchio(macbook alu 13"2ghz )...
:cry: che tristezza ... solo 3 mesi fa l'ho comperato...:cry: ........:)
:cry: che tristezza ... solo 3 mesi fa l'ho comperato...:cry: ........:)
...era per dire tutti i modelli precedenti, dal primo MB del 2006... :friend: :D
Ok, oggi ho fatto il primo test serio della batteria del mio White...
acceso a scuola il Mb alle 10 del mattino e spento alle 4 del pomeriggio..
in mezzo un paio di pause in cui l'ho messo in Stop. Navigato su internet, appunti, Logic, Connessione wifi, Bluetooth attivo...Passatina su iTunes, ascolto musica....
Quando l'ho spento alle 16 del pomeriggio l'indicatore segnava ancora 1 ora di atonomia...:cool: :cool:
Altro che 4 ore e mezza....:sofico:
francescocelso
12-06-2009, 21:56
Ok grazie mille, mi fido. :)
E' solo che ho sentito parecchi casi di batterie con durata dimezzata se si lasciavano nel portatile mentre questo era collegato alla corrente...non erano portatili Apple però...
bravo ti sei risposto da solo, non erano mac :)
francescocelso
12-06-2009, 21:57
....intanto da Mediamondo a Roma vendono l'ormai modello vecchio(macbook alu 13"2ghz )a € 999,00........rispetto a € 1.199,00
pensa te...cmq non lo so se conviene solo per 150€
francescocelso
12-06-2009, 22:14
Ok, oggi ho fatto il primo test serio della batteria del mio White...
acceso a scuola il Mb alle 10 del mattino e spento alle 4 del pomeriggio..
in mezzo un paio di pause in cui l'ho messo in Stop. Navigato su internet, appunti, Logic, Connessione wifi, Bluetooth attivo...Passatina su iTunes, ascolto musica....
Quando l'ho spento alle 16 del pomeriggio l'indicatore segnava ancora 1 ora di atonomia...:cool: :cool:
Altro che 4 ore e mezza....:sofico:
ma il white ha la stessa batteria dell'alu?
mark silver
12-06-2009, 22:32
pensa te...cmq non lo so se conviene solo per 150€
Infatti....aspetto settembre per prendere....il macbook pro 13'' base per € 1.149,00
ma il white ha la stessa batteria dell'alu?
boh...:stordita:
francescocelso
13-06-2009, 00:53
Infatti....aspetto settembre per prendere....il macbook pro 13'' base per € 1.149,00
pigliatelo ora così te lo godi tutta l'estate, l'aggiornamento costa solo 8,95€ a settembre ;)
matteopala
13-06-2009, 08:27
ragazzi, il 28 settembre parto per stoccarda e starò via dai 6 ai 9 mesi, quindi mi ritroverò senza ilcomputer che ho a casa, naturalmente.
Pertanto mi ritrovo a cogliere la palla al balzo prendendomi un portatile, passando ad un MAC.
Il dilemma però è questo, e scommetto che è comune a molti: prendere il 13'' o il 15'' (base)? Essendo abitutato ad usare un 22 pollici a casa (monitor, intendo), non vorrei essere troppo "disagiato" a passare ad un 13'', che sicuramente sarà più portatile del 15''
L'uso che ne vorrei fare non è solo internet, film, word, ma usarlo anche un poì con photoshop (visto che sono appassionato di fotografia e digital art).
Insomma mi serve un computer che sia portatile, ma anche "potente" e non mi porti ad una cecità prematura per via dello schermo.
Insomma, mi affido ai vostri pareri! :)
dalle tue considerazioni hai già scelto il MBP 15, io tornassi indietro punteri su quello
mark silver
13-06-2009, 09:50
pigliatelo ora così te lo godi tutta l'estate, l'aggiornamento costa solo 8,95€ a settembre ;)
Ma non è per l'aggiornamento.....è proprio una mia scelta comprarlo a settembre....avrò più disponibilità economica:)...e poi è bello comprare al ritorno dalle vacanze:)
Sono andato all'apple store Roma est.....lo schermo del 13'' mi sembra nettamente migliore del precedente...è una mia impressione?
francescocelso
13-06-2009, 10:58
Ma non è per l'aggiornamento.....è proprio una mia scelta comprarlo a settembre....avrò più disponibilità economica:)...e poi è bello comprare al ritorno dalle vacanze:)
Sono andato all'apple store Roma est.....lo schermo del 13'' mi sembra nettamente migliore del precedente...è una mia impressione?
non so...dovresti farteli mostrare uno accanto all'altro, con li stesse impostazioni monitor e la stessa immagine tipo una foto ricca di particolari, e poi guardarli ad una distazanza di circa 1 metro per vedere le differenze, me lo disse quello dell'apple store quando andai a vedere l'alu contro white
ThEbEsT'89
13-06-2009, 12:28
Avete notato che nelle opzioni di configurazione del MacBook Pro da 13" nella sezione della tastiera mettono:
Tastiera (Italiano) & Manuale utente (Italiano)
Tastiera retroilluminata (Italiano) & Manuale utente (Inglese)
Quindi non si può avere la tastiera retroilluminata in italiano con il manuale in italiano? :mbe:
edit: nei modelli da 15" la tastiera retroilluminata è presente in tutte e 4 le opzioni
non so...dovresti farteli mostrare uno accanto all'altro, con li stesse impostazioni monitor e la stessa immagine tipo una foto ricca di particolari, e poi guardarli ad una distazanza di circa 1 metro per vedere le differenze, me lo disse quello dell'apple store quando andai a vedere l'alu contro white
...e se il tizio che te l'ha detto è li a vendere second skin ci sarà un motivo... :D
...non è così che si valuta la bontà di un pannello. Se è un apple store ed i Macbook sono in rete si potrebbe visualizzare questo:
[url]http://www.lagom.nl/lcd-test/[/img]
...altrimenti una delle poche cose che potresti valutare è l'angolo di visuale... è difficile valutare un monitor senza disporre di elementi noti...
francescocelso
13-06-2009, 22:50
...e se il tizio che te l'ha detto è li a vendere second skin ci sarà un motivo... :D
...non è così che si valuta la bontà di un pannello. Se è un apple store ed i Macbook sono in rete si potrebbe visualizzare questo:
[url]http://www.lagom.nl/lcd-test/[/img]
...altrimenti una delle poche cose che potresti valutare è l'angolo di visuale... è difficile valutare un monitor senza disporre di elementi noti...
e hai ragione anche te :D non la sapevo sta cosa del sito-test. bene!
francescocelso
13-06-2009, 22:54
ragazzi molti di voi da veri mac user avranno anche l'iphone 3g. bene, ora che è uscito il nuovo 3gs il negozio tim sotto casa mia vende il 16gb + skin in silicone a 198 € fino ad esaurimento scorte! secondo voi è buono come prezzo? io fino ad ora non ho sentito l'esigenza di spendere 500 € ma se me lo danno a 200 mi sembra un bel telefono al prezzo di molti altri. secondo voi è un buon affare comprarlo?
grazie e scusate ancora per l'OT :D
ragazzi molti di voi da veri mac user avranno anche l'iphone 3g. bene, ora che è uscito il nuovo 3gs il negozio tim sotto casa mia vende il 16gb + skin in silicone a 198 € fino ad esaurimento scorte! secondo voi è buono come prezzo? io fino ad ora non ho sentito l'esigenza di spendere 500 € ma se me lo danno a 200 mi sembra un bel telefono al prezzo di molti altri. secondo voi è un buon affare comprarlo?
grazie e scusate ancora per l'OT :D
:eek: :eek: :eek:
Ne compri uno anche a me??? :D
ragazzi molti di voi da veri mac user avranno anche l'iphone 3g. bene, ora che è uscito il nuovo 3gs il negozio tim sotto casa mia vende il 16gb + skin in silicone a 198 € fino ad esaurimento scorte! secondo voi è buono come prezzo? io fino ad ora non ho sentito l'esigenza di spendere 500 € ma se me lo danno a 200 mi sembra un bel telefono al prezzo di molti altri. secondo voi è un buon affare comprarlo?
grazie e scusate ancora per l'OT :D
198 euro 3G, nuovo E sbloccato ???
Me ne prendi uno ti do 20 euro di mancia...
ragazzi molti di voi da veri mac user avranno anche l'iphone 3g. bene, ora che è uscito il nuovo 3gs il negozio tim sotto casa mia vende il 16gb + skin in silicone a 198 € fino ad esaurimento scorte! secondo voi è buono come prezzo? io fino ad ora non ho sentito l'esigenza di spendere 500 € ma se me lo danno a 200 mi sembra un bel telefono al prezzo di molti altri. secondo voi è un buon affare comprarlo?
grazie e scusate ancora per l'OT :D
Me lo compri? Ti prego!
ragazzi molti di voi da veri mac user avranno anche l'iphone 3g. bene, ora che è uscito il nuovo 3gs il negozio tim sotto casa mia vende il 16gb + skin in silicone a 198 € fino ad esaurimento scorte! secondo voi è buono come prezzo? io fino ad ora non ho sentito l'esigenza di spendere 500 € ma se me lo danno a 200 mi sembra un bel telefono al prezzo di molti altri. secondo voi è un buon affare comprarlo?
grazie e scusate ancora per l'OT :D
di sicuro ti sbagli, 200€ un 3G è impensabile..
raffobaffo
14-06-2009, 05:05
ragazzi molti di voi da veri mac user avranno anche l'iphone 3g. bene, ora che è uscito il nuovo 3gs il negozio tim sotto casa mia vende il 16gb + skin in silicone a 198 € fino ad esaurimento scorte! secondo voi è buono come prezzo? io fino ad ora non ho sentito l'esigenza di spendere 500 € ma se me lo danno a 200 mi sembra un bel telefono al prezzo di molti altri. secondo voi è un buon affare comprarlo?
grazie e scusate ancora per l'OT :D
sarebbe ottimo...
ma credo sia il prezzo abbinato a un'offerta contratto con tim...
altrimenti, prendilo subito...
francescocelso
14-06-2009, 15:15
198 euro 3G, nuovo E sbloccato ???
Me ne prendi uno ti do 20 euro di mancia...
e mi sa di si che sono quelli sbloccati, quelli venduti in italia da tim e vodafone sono già sbloccati non sono come quelli stranieri. domani mi fiondo al negozio, magari li hanno già finiti, ieri non ho fatto in tempo. poi vi faccio subito sapere quanti ce ne sono e per tutti quelli di roma chiedo al proprietario come potete fare per dare un'acconto e venirlo a ritirare voi stessi. prima però vorrei essere sicuro della cosa, sicuro che sia 16 o 8gb, sicuro che ce ne siano rimasti ancora :) vi aggiorno domani in mattinata, sperando che domani mattina apra e non sia di turno!
francescocelso
14-06-2009, 15:17
sarebbe ottimo...
ma credo sia il prezzo abbinato a un'offerta contratto con tim...
altrimenti, prendilo subito...
beh ma pure contratto con tim va bene, se la rata non è eccessiva, anche perchè che te ne fai dell'iphone senza internet umts??? quindi quantomeno un contratto dati serve, anche se ci sarebbe quello wind che dicono convenga di più...non lo so domani vado a vedere e vi faccio sapere
Metal2001
14-06-2009, 16:20
sicuramente c'è l'abbonamento
2 domande sul macbook pro da 13''
1.come se la cava con i video in fullhd?in futuro potrei comprare un lettore bluray usb e collegare il macbook a uno schermo fullhd per vedermi un film oppure la riproduzione sarà a scatti?
2.la scheda video 9400 come se la cava con i giochi?non devo giocare a sparatutto con supergrafica, il massimo che ci posso fare è the sims 3 (se lo compro) e trackmania united.Per quest'ultimo devo per forza installare windows, vero?
Ultima domanda:qualcuno ce l'ha già, impressioni?commenti?recensioni?
sicuramente c'è l'abbonamento
2 domande sul macbook pro da 13''
1.come se la cava con i video in fullhd?in futuro potrei comprare un lettore bluray usb e collegare il macbook a uno schermo fullhd per vedermi un film oppure la riproduzione sarà a scatti?
2.la scheda video 9400 come se la cava con i giochi?non devo giocare a sparatutto con supergrafica, il massimo che ci posso fare è the sims 3 (se lo compro) e trackmania united.Per quest'ultimo devo per forza installare windows, vero?
Ultima domanda:qualcuno ce l'ha già, impressioni?commenti?recensioni?
fatti un giro su youtube e vedi con i tuoi occhi cosa fa girare la 9400 (cod4,gta4,crysis anche se a dettagli medi). Per la visualizzazione di filmati vai alla grande anche a 1080p. Ci sono decine di discussioni in merito, tant è che sto prendendo in considerazione di prendere il 15' con la 9400. Ho bisogno di grandezza non di potenza, hanno fatto bene a fare il 15 base con la gpu integrata;)
Oggi ho avuto la necessità di trasferire circa 400 foto (1,4 gb) dal mio macbook alu ad una penna usb ebbene ci ha messo 9 minuti :muro: stessa operazione fatta con un compaq mini 700 in meno di 1 minuto, lo porto in assistenza ?
AndreaSga
14-06-2009, 17:49
Oggi ho avuto la necessità di trasferire circa 400 foto (1,4 gb) dal mio macbook alu ad una penna usb ebbene ci ha messo 9 minuti :muro: stessa operazione fatta con un compaq mini 700 in meno di 1 minuto, lo porto in assistenza ?
prova con un'altra chiavetta usb, se il problema persiste chiama l'assistenza....
francescocelso
14-06-2009, 18:09
Oggi ho avuto la necessità di trasferire circa 400 foto (1,4 gb) dal mio macbook alu ad una penna usb ebbene ci ha messo 9 minuti :muro: stessa operazione fatta con un compaq mini 700 in meno di 1 minuto, lo porto in assistenza ?
hai fatto copia o sposta?
Metal2001
14-06-2009, 18:16
fatti un giro su youtube e vedi con i tuoi occhi cosa fa girare la 9400 (cod4,gta4,crysis anche se a dettagli medi). Per la visualizzazione di filmati vai alla grande anche a 1080p. Ci sono decine di discussioni in merito, tant è che sto prendendo in considerazione di prendere il 15' con la 9400. Ho bisogno di grandezza non di potenza, hanno fatto bene a fare il 15 base con la gpu integrata;)
eccellente, aspetto i primi arrivi di questi nuovi macbook pro da 13'' e poi spero di passare all'acquisto
e mi sa di si che sono quelli sbloccati, quelli venduti in italia da tim e vodafone sono già sbloccati non sono come quelli stranieri. domani mi fiondo al negozio, magari li hanno già finiti, ieri non ho fatto in tempo. poi vi faccio subito sapere quanti ce ne sono e per tutti quelli di roma chiedo al proprietario come potete fare per dare un'acconto e venirlo a ritirare voi stessi. prima però vorrei essere sicuro della cosa, sicuro che sia 16 o 8gb, sicuro che ce ne siano rimasti ancora :) vi aggiorno domani in mattinata, sperando che domani mattina apra e non sia di turno!
Ma anche 8GB è un affare! :D
matteopala
14-06-2009, 20:09
sicuramente c'è l'abbonamento
2 domande sul macbook pro da 13''
1.come se la cava con i video in fullhd?in futuro potrei comprare un lettore bluray usb e collegare il macbook a uno schermo fullhd per vedermi un film oppure la riproduzione sarà a scatti?
2.la scheda video 9400 come se la cava con i giochi?non devo giocare a sparatutto con supergrafica, il massimo che ci posso fare è the sims 3 (se lo compro) e trackmania united.Per quest'ultimo devo per forza installare windows, vero?
Ultima domanda:qualcuno ce l'ha già, impressioni?commenti?recensioni?
io ho usato trackmania su winzoz e va quasi al max, (no antialias)
hai fatto copia o sposta?
Drag and drop
francescocelso
14-06-2009, 22:34
Drag and drop
la chiavetta è formattata fat32 o ntfs?
beh ma pure contratto con tim va bene, se la rata non è eccessiva, anche perchè che te ne fai dell'iphone senza internet umts??? quindi quantomeno un contratto dati serve, anche se ci sarebbe quello wind che dicono convenga di più...non lo so domani vado a vedere e vi faccio sapere
Wind e 3 convengono MOLTO di piu'.
Io personalmente ho l'abbonamento 3 Power: con 30 e rotti euro al mese ho 800 minuti di chiamate, 400 sms e 10 Gb di traffico dati, quindi perfetto per iPhone, spendendo LARGAMENTE di meno di Tim e Vodafone.
Attendiamo domani :D
Certo che a me di prima mattina vengono sempre le idee peccaminose e oscene:D
Ho fatto 2 conti e sono giunto alla conclusione che posso (potrei) comprarmi il MaccBook Pro da 17" (e cioè il Top di gamma) a 864 euro!!!!:eek: :eek:
Come sono giunto a questo risultato?
1) La scuola che fequento ha una convenzione speciale con Apple: 15% di sconto su tutti i prodotti...
2) Mia madre può scaricare il maledetto 20% di Iva...e siamo a 35% in meno..
3) Vendo il Macbook Bianco e ci ricavo 700 euro...
Totale vado a pagare uno dei più bei Mac esistenti (e senz'altro uno dei migliori portatili in assoluto) 864 euro!!!
:mbe: :mbe: :cool: :cool:
mmmhhhhhhhh.........Il mio compleanno è ad Agosto..Mi sa che inizio a fare i riti magici di convinzione:sofico:
Certo che a me di prima mattina vengono sempre le idee peccaminose e oscene:D
Ho fatto 2 conti e sono giunto alla conclusione che posso (potrei) comprarmi il MaccBook Pro da 17" (e cioè il Top di gamma) a 864 euro!!!!:eek: :eek:
Come sono giunto a questo risultato?
1) La scuola che fequento ha una convenzione speciale con Apple: 15% di sconto su tutti i prodotti...
2) Mia madre può scaricare il maledetto 20% di Iva...e siamo a 35% in meno..
3) Vendo il Macbook Bianco e ci ricavo 700 euro...
Totale vado a pagare uno dei più bei Mac esistenti (e senz'altro uno dei migliori portatili in assoluto) 864 euro!!!
:mbe: :mbe: :cool: :cool:
mmmhhhhhhhh.........Il mio compleanno è ad Agosto..Mi sa che inizio a fare i riti magici di convinzione:sofico:
Mi dispiace farti da uccellaccio del malaugurio, ma per la promozione Campus la fattura è intestata a persona fisica, quindi non deducibile.
Inoltre sara' intestata a te
raffobaffo
15-06-2009, 08:54
Mi dispiace farti da uccellaccio del malaugurio, ma per la promozione Campus la fattura è intestata a persona fisica, quindi non deducibile.
Inoltre sara' intestata a te
anche le persone fisiche possono avere p.iva... :)
Mi dispiace farti da uccellaccio del malaugurio, ma per la promozione Campus la fattura è intestata a persona fisica, quindi non deducibile.
Inoltre sara' intestata a te
E allora?
Lo intesto a mia madre....:D
anche le persone fisiche possono avere p.iva... :)
Tra l'altro...:cool:
Tra l'altro...:cool:
Si scusate, intendevo privati non persone fisiche :)
E per lo sconto educational non deve coincidere con lo studente la fattura?
last boy scout
18-06-2009, 22:15
che gioia vi sto scrivendo di nuovo dal mio bel macbook... tornato dall'assistenza meglio che nuovo...:D :D :)
avrei però un consiglio da chiedervi... tra le altre cose, mi hanno anche ripristinato leopard, mantenendomi i miei files... ora dovrei fare tutti i vari aggiornamenti... vi chiedo: è meglio fare prima gli aggiornamenti dei vari software (iLife, iTunes ecc..) e poi di leopard (10.5.7)? oppure il contrario? O, ancora meglio, tutto insieme?
Tra l'altro...:cool:
o scarichi l'iva o ti fai lo sconto studente...
a meno che tu non sia uno studente e libero professionista con p.iva propria!:mc:
che gioia vi sto scrivendo di nuovo dal mio bel macbook... tornato dall'assistenza meglio che nuovo...:D :D :)
avrei però un consiglio da chiedervi... tra le altre cose, mi hanno anche ripristinato leopard, mantenendomi i miei files... ora dovrei fare tutti i vari aggiornamenti... vi chiedo: è meglio fare prima gli aggiornamenti dei vari software (iLife, iTunes ecc..) e poi di leopard (10.5.7)? oppure il contrario? O, ancora meglio, tutto insieme?
Basta che fai upgrade software...e lui aggiorna tutto in automatico:)
o scarichi l'iva o ti fai lo sconto studente...
a meno che tu non sia uno studente e libero professionista con p.iva propria!:mc:
Mmmmhhhhhhh....mi sa che hai ragione...che palleeeeeeeeeee:muro:
:D
è un po' di tempo che le ventole anche dopo una mezzora d'uso (internet)
schizzano a 5000
la temperatura della CPU è a 72
però il Macbook Alu è molto caldo sotto
vabe adesso fa anche caldo in questi giorni, però mi sembra troppo
è possibile che qualche programma scaricato da "canali alternativi"
crei questi problemi
Ho installato football manager e mi fa schizzare le ventole dopo mezz'ora manco fosse Crysis
Sinceramente non so che fare
consigliate di settarle manualmente con qualche programma?
Tranquillo, è il caldo esterno. Non penso possano essere altri programmi.
Tieni conto che rispetto all'inverno la temperatura adesso e sui 10° in più, pertanto è ovvio che il computer fa molta più fatica a smaltire il calore.
Vedrai che appena torna il freddo tornerà silenzioso anche il mac.
Se vuoi evitare di sentir le ventole non guardare video in flash: youtube, vimeo, video dei quotidiani, siti :oink: , ecc...
Tranquillo, è il caldo esterno. Non penso possano essere altri programmi.
Tieni conto che rispetto all'inverno la temperatura adesso e sui 10° in più, pertanto è ovvio che il computer fa molta più fatica a smaltire il calore.
Vedrai che appena torna il freddo tornerà silenzioso anche il mac.
Se vuoi evitare di sentir le ventole non guardare video in flash: youtube, vimeo, video dei quotidiani, siti :oink: , ecc...
a ecco
praticamente devo lasciarlo chiuso in un cassetto :cry:
ciao ragazzi...
una domanda.. qualcuno di voi utilizza cuffie blutooth per ascolatare la musica col macbook?
funzionano bene?
io ho visto queste che hanno anche i controlli per le canzoni, il microfono per effetturare chiamate senza fili.. comodo visto che uso skipe...
funzionano sul macbook unibody?
http://www.sony.it/product/hed-stereo-bluetooth/dr-bt101
http://sp.sony-europe.com/media/138/68759
porradeiro
19-06-2009, 13:36
io non ho mai avuto questi problemi anche con il caldo(ora uso un mbp unibody) l'anno scorso di questo periodo usavo un macbook white 2,4ghz, vedevo video in streaming per almeno 4ore al giorno di fila(non in hd ma neanche sgranatissimi) con ventola fissata da me a 3000rpm non superava i 62°
ciao ragazzi...
una domanda.. qualcuno di voi utilizza cuffie blutooth per ascolatare la musica col macbook?
funzionano bene?
io ho visto queste che hanno anche i controlli per le canzoni, il microfono per effetturare chiamate senza fili.. comodo visto che uso skipe...
funzionano sul macbook unibody?
http://www.sony.it/product/hed-stereo-bluetooth/dr-bt101
http://sp.sony-europe.com/media/138/68759
cazzarola le sto cercando da una vita anche io delle cuffie così :D
son proprio carine, sono le uniche che hai trovato di questo genere?
last boy scout
19-06-2009, 13:58
ci sono anche le motorola s805... il prezzo è più abbordabile...;)
edit: non hanno il microfono... sorry!
mark silver
19-06-2009, 20:13
Ho installato football manager e mi fa schizzare le ventole dopo mezz'ora manco fosse Crysis
è normale con football manager...almeno per la versione PC
raga, ma se carico la batteria dell'alu e poi lo tengo attaccato alla corrente per uso desk consumo cicli? meglio toglierla? grazie anticipatamente
raga, ma se carico la batteria dell'alu e poi lo tengo attaccato alla corrente per uso desk consumo cicli? meglio toglierla? grazie anticipatamente
Non ti preoccupare, quando la batteria arriva al 100% si stacca virtualmente dal circuito elettrico e non continua ad essere caricata.
Ogni tanto dopo parecchio vedrai che la batteria inizia a scaricarsi, arrivato al 95% circa gli da un'altra carica riportandolo a 100%.
Una volta al mese (così e consigliato, ma a mio avviso si può fare anche ogni 2) si dovrebbe calibrare la batteria, perché non perda la memoria.
qui l'articolo della apple http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT
Ciao.
sgabriels
24-06-2009, 09:24
scusare se posto anche qui, qualcuno è riuscito a verificare i codici dei nuovi pannelli lcd che apple monta sui nuovi 13''?
è aumentato l'angolo di visione?
Ciao
SalgerKlesk
24-06-2009, 09:32
Scusate dove potrei comprare una batteria per un MacBook nero senza spendere una fortuna... apple sarebbe meglio ma anche batterie non apple ma di alta qualità andrebbero bene, niente cinesate.
Scusate dove potrei comprare una batteria per un MacBook nero senza spendere una fortuna... apple sarebbe meglio ma anche batterie non apple ma di alta qualità andrebbero bene, niente cinesate.
eBay?
SalgerKlesk
25-06-2009, 08:17
eBay?
trovo solo roba farlocca dalla cina
qualcuno di voi che l'ha fatto e ha qualche venditore preferito?
trovo solo roba farlocca dalla cina
qualcuno di voi che l'ha fatto e ha qualche venditore preferito?
c'era uno qui sul mercatino che vendeva una batteria nuova apple aspe che te lo linko in mp (non so se si può)
ragazzi sett prossima vorrei comprare un macbook pro da 13 o da 15
lo prenderei con l'hd normale
e successivamente volevo metterci io un ssd posso?
senza invalidare la garanzia
francescocelso
25-06-2009, 16:23
ragazzi sett prossima vorrei comprare un macbook pro da 13 o da 15
lo prenderei con l'hd normale
e successivamente volevo metterci io un ssd posso?
senza invalidare la garanzia
si
LoveOverclock
25-06-2009, 21:04
Su quelli nuovi ho dei seri dubbi che sia una parte sostituibile dall'utente...
Prova a chiamare il numero verde dello store online per avere maggiori info....ti conviene! :)
Su quelli nuovi ho dei seri dubbi che sia una parte sostituibile dall'utente...
Prova a chiamare il numero verde dello store online per avere maggiori info....ti conviene! :)
il cambio di HDD non invalida la garanzia
il cambio di HDD non invalida la garanzia
e lo so ma in quello nuovo bisogna smontare tutte le viti e si apre proprio tutto
paoletto_92
26-06-2009, 11:11
e lo so ma in quello nuovo bisogna smontare tutte le viti e si apre proprio tutto
non la invalida la garanzia anche perchè sul primo unibody per aggiornare la ram lo devi aprire togliendo tutte le viti
raga, sapete se esistono (a parità di modello -macbook alu) diverse marche di schermi montati?
francescocelso
26-06-2009, 15:54
raga, sapete se esistono (a parità di modello -macbook alu) diverse marche di schermi montati?
sul nuovo non lo so perchè dicono, alla apple, che stanno montando schermi nuovi sui nuovi MB. io ci credo poco dato che fino a 2 settimane fa montavano 4 tipi diversi di schermi sul 13 e non penso che quelli rimasti vengano buttati nella spazzatura...
ciao ragazzi volevo chiedervi un consiglio:
io ho un macbook unibody da aprile.. è perfetto non ha problemi l'unica cosa che vi chiedo è questa:
è normale che quando chiudo il case per metterlo in sleep delle volte la cerniera per chiuderla è scattosa.. cioè fa tipo stack... e poi si chiude normalmente?
è come se fosse non ben oliata.. mi sono spiegato?
questa cosa non la fa sempre... il piu dlele volte è perfetto.. anche a voi succede?
forse dipende dalla temperatura? magari col calore la guarnizione di ingrossa e fa piu fatica?
Ciao a tutti, ho preso questo pc in sostituzione al mio fedele macbook in policarbonato bianco verso fine gennaio. Fino a ieri nessun problema... fino a quando non mi accorgo di una piccola "macchia" nera sullo schermo... vado per pulirla e la "macchia" si SPOSTA:cry: :cry: :cry: :cry:
Era un moscerino minuscolo tra il pannello e il vetro:cry: :cry:
Adesso il e morto e me rimasta la "macchia" nera... dite che se lo porto in assistenza mi fan pagare ??
francescocelso
26-06-2009, 22:47
Ciao a tutti, ho preso questo pc in sostituzione al mio fedele macbook in policarbonato bianco verso fine gennaio. Fino a ieri nessun problema... fino a quando non mi accorgo di una piccola "macchia" nera sullo schermo... vado per pulirla e la "macchia" si SPOSTA:cry: :cry: :cry: :cry:
Era un moscerino minuscolo tra il pannello e il vetro:cry: :cry:
Adesso il e morto e me rimasta la "macchia" nera... dite che se lo porto in assistenza mi fan pagare ??
penso di no. ma come caxxo a fatto a finirci un moscerino lì dentro?!!? è praticamente impossibile!
Vorrei saperlo pure io.. il mac nn l'ho maco mai usato all'aperto miseria ... sempre tenuto in custodia!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
francescocelso
27-06-2009, 22:06
Vorrei saperlo pure io.. il mac nn l'ho maco mai usato all'aperto miseria ... sempre tenuto in custodia!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:
veramente incredibile! c'è anche una guarnizione di gomma nera, se ci fai caso, tra lo schemo in vetro e il case in alluminio! incredibile!
Io posso solo testimoniare la mia esperienza...
Da quando ho il Mac in casa sono comparsi moscerini strani che non avevo mai visto...e sembrano particolarmente attratti dal mio MAc...Giuro che non scherzo...Non so che specie siano, ne da dove vengano...so solo che ogni tanto ne trovo uno appoggiato al display o addirittura negli interstizi tra monitor e chassis...Non mi è mai successo ne col portatile che avevo prima, un Pc, ne col fisso, sempre Pc.....
Sembrano come api sul miele...solo che non sono api.........Non so, ma credo che a questo punto dopo tanto provare qualcuno di questi esserini riesca ad entrare...a me per il momento non è successo...E speriamo nn succeda mai:)
Fr4gZ0n3
28-06-2009, 10:17
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare un macbook.
Le mie opzioni sono (tutti 13"):
- Macbook "vecchia serie" bianco (la verione con i 2GHz per intenderci) a 849
- La stessa versione però in alluminio a 999
- Il nuovo macbook bianco col core 2 duo a 2.13 GHz a 891
Ecco la lista della spesa... ehm delle domande :stordita: :
1) il mac alu escludendo l'aspetto estetico vale i 150 euro in più della versione bianca?
2) A parte l'hdd più capiente, il nuovo mb garantisce prestazioni migliori o più o meno siamo lì?
3)Il nuovo mb monta ancora quei monitor a detta di molti di scarsa qualità, oppure si è fatto qualche passo avanti in questo senso?
Io posso solo testimoniare la mia esperienza...
Da quando ho il Mac in casa sono comparsi moscerini strani che non avevo mai visto...e sembrano particolarmente attratti dal mio MAc...Giuro che non scherzo...Non so che specie siano, ne da dove vengano...so solo che ogni tanto ne trovo uno appoggiato al display o addirittura negli interstizi tra monitor e chassis...Non mi è mai successo ne col portatile che avevo prima, un Pc, ne col fisso, sempre Pc.....
Sembrano come api sul miele...solo che non sono api.........Non so, ma credo che a questo punto dopo tanto provare qualcuno di questi esserini riesca ad entrare...a me per il momento non è successo...E speriamo nn succeda mai:)
Magari sono moscerini che arrivano dalla cina sarano finiti dentro nella fase di assemblaggio e qualcuno è riuscito ad uscire..... :)
Magari sono geneticament modificati e portatori di chissà quale malattia, sarà un attacco epidemico dei cinesi verso noi occidentali :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.