View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
sIlveralIen
07-11-2008, 19:14
imho meglio usare il cacciavite adatto.... per quello che costa ! Inoltre, anche se di poco, con pinza e cacciaviti non adatti lasci sempre segni sulle viti... :D
beh provale a cercare di domenica :sofico:
io le avevo ma non le trovavo quindi mi sono arrangiato e alla fine non sono neanche graffiate :ciapet:
AnacondA_snk
07-11-2008, 19:15
pagato 4 euro della usag :)
ehehe cambiato macbook ..questo è perfetto:-)
AnacondA_snk
07-11-2008, 22:05
ma fatemi capire cliccando sulla X l'applicazione non si chiude?
Altra cosa, essiste una sequenza tipo ALT+F4 e una Ctrl+alt+canc?
taskmanager?
grazie
sIlveralIen
07-11-2008, 22:10
ma fatemi capire cliccando sulla X l'applicazione non si chiude?
Altra cosa, essiste una sequenza tipo ALT+F4 e una Ctrl+alt+canc?
taskmanager?
grazie
mela/cmd+q per chiudere l' app mela/cmd+w per chiudere la finestra e basta
sta sotto utilities il task manager
AnacondA_snk
07-11-2008, 22:20
ti ringrazio, se voglio per esempio modificare le impostazioni della email?
voglio togliere lo scaricamente automatico.
è l'opzione in linea vero?
per il backup cosa consigliate?
Volevo qualcosa di alternativo a Time Capsule
che dite i WD passport possono andare?
o sono troppo lenti i 5400?
Dante989
08-11-2008, 00:03
Da oggi pomeriggio anche io sono un fiero possessore del nuovo MacBook!!Modello da 2.0 Ghz con tutta la dotazione base...Devo solo mettere l'HDD da 320 a 7200. Provengo da PC, quindi il primo impatto è stato abbastanza traumatico...:D Però mi ci sto trovando benissimo, il trackpad mi piace parecchio
displayport dvi + adattatore dvi-hdmi
ma in questo giretto di adattatori...non si perde qualità del segnale?
Oggi pomeriggio mi son anch'io portato a casa il mio primo mac:) che dire, bello è bello e sembra molto facile da usare...ma come dire...passando da un pc a mac non ci capisco niente!! Come si installano le applicazioni?? Come faccio a navigar su internet aprendo a tutto schermo la finestra del browser?? Perchè col tastino verde in alto a sinistra le finestre non si ingrandiscon del tutto??:cry:
Come potete immaginare son proprio a livello base, so che questo non è il posto giusto per parlarne, ma cosa potrei leggere per cominciare a capirci qualcosa??
Aleghese
08-11-2008, 01:56
Ti serve un cavo jack - RCA.
Al MacBook gli attacchi il jack ed allo stereo i due connettori RCA (uno bianco e l'altro rosso mi pare).
Poi devi dire allo stereo di riprodurre ciò che è in ingresso...ogni stereo ha un suo nome..nel mio per esempio devo impostare l'input su AUX..
Se non lo trovi lungo 10 metri lo puoi far fare su richiesta o prendere connettori e cavo e realizzarlo in casa. Ti assicuro che è un'operazione da niente.
Saluti
Si si perfetto metto in AUX, è lo stesso cavo che stò usando per fari girare un lettore mp3 20gb, solo che mi serve da 10 metri per arrivare dallo stereo alla postazione macbook. Volevo un cavo già fatto perche con i "fatti in casa" ho avuto problemi in passato... :mbe:
cavolo sto impazzendo di nuovo con questo wireless mi sa che mi vado a comprare un bel modem router wireless domani...che mi consigliate??avevo pensato ad un netgear 834gti ma è pienamente compatibile con il mac?
Dante989
08-11-2008, 08:32
Oggi pomeriggio mi son anch'io portato a casa il mio primo mac:) che dire, bello è bello e sembra molto facile da usare...ma come dire...passando da un pc a mac non ci capisco niente!! Come si installano le applicazioni?? Come faccio a navigar su internet aprendo a tutto schermo la finestra del browser?? Perchè col tastino verde in alto a sinistra le finestre non si ingrandiscon del tutto??:cry:
Come potete immaginare son proprio a livello base, so che questo non è il posto giusto per parlarne, ma cosa potrei leggere per cominciare a capirci qualcosa??
Sono anche io nella stessa situazione:D
Se avete qualche consiglio è ben accetto:)
Domandina: vorrei una custodia per il mio nuovo MacBook, ho viso sul sito Apple questa
http://store.apple.com/it/product/TQ934ZM/A?fnode=MTY1NDA2Ng&mco=MjIzNjUxOQ
Mi chiedevo se va bene anche per il nuovo Macbook oppure se ci sono alternative.
Grazie
85francy85
08-11-2008, 08:49
Sono anche io nella stessa situazione:D
Se avete qualche consiglio è ben accetto:)
per il browser c'e una riga di javascript che permette di allargare a tutto schermo. Quando riprendo in mano il macbook se nessuno la posta te la metto io. :stordita:
85francy85
08-11-2008, 08:54
Domandina: vorrei una custodia per il mio nuovo MacBook, ho viso sul sito Apple questa
http://store.apple.com/it/product/TQ934ZM/A?fnode=MTY1NDA2Ng&mco=MjIzNjUxOQ
Mi chiedevo se va bene anche per il nuovo Macbook oppure se ci sono alternative.
Grazie
1 dubito che vada bene essendo a filo con il vecchio macbook
2 ho l'impressione che nel giro di 3 ms ogni pertugio si riempirebbe di sporcizia immonda e la plastica ingiallirebbe. Io prenderei una second skin normale :stordita:
3 è proprio brutta brutta:D
1 dubito che vada bene essendo a filo con il vecchio macbook
2 ho l'impressione che nel giro di 3 ms ogni pertugio si riempirebbe di sporcizia immonda e la plastica ingiallirebbe. Io prenderei una second skin normale :stordita:
3 è proprio brutta brutta:D
Mi hai smontato in 1 ms :D
Effettivamente hai ragione ma cercavo qualcosa di aderente e da poter usare senza dover togliere il Macbook dalla custodia...
85francy85
08-11-2008, 09:23
Mi hai smontato in 1 ms :D
Effettivamente hai ragione ma cercavo qualcosa di aderente e da poter usare senza dover togliere il Macbook dalla custodia...
io opterei per la second skin. Non è che stai ad aprire il macbook 100 volte al minuto :stordita:.
ALTRIMENTI ci sono delle specie di pellicole da applicare sopra. A me non hanno mai ispirato molto comunque si chiamano qualcosa tipo isheld se non mi ricordo male
85francy85
08-11-2008, 10:13
Sono anche io nella stessa situazione:D
Se avete qualche consiglio è ben accetto:)
eccolo
javascript:self.moveTo(0,0);self.resizeTo(screen.availWidth,screen.availHeight);
da salvare tra i preferiti cosi ci clicchi sopra e basta :D
http://img.skitch.com/20081108-d9p34fygsh7392y94368bpwc4x.jpg
giustamente preciso che non è farina del mio sacco.. non saprei nemmeno da dove iniziare a programmare in java :stordita:
AnacondA_snk
08-11-2008, 10:24
si ma dove lo aggiungo sto script?
85francy85
08-11-2008, 10:25
si ma dove lo aggiungo sto script?
nella barra degli indirizzi :D
--duke--
08-11-2008, 10:37
nella barra degli indirizzi :D
Ma scusate, vorrei capire una cosa: perchè devo fare sto traffico con un comando java per allargare a tutto schermo??
Non esiste un comando diretto?? Possibile che non ci abbiano pensato alla Apple..
Ah precisiamo...per tutto schermo intendete coprire tutto con Safari quindi anche la dock sotto e la barra sopra??
La barra dei menù non viene mai coperta, la Dock viene coperta unicamente se viene impostata a scomparsa se non ricordo male.
85francy85
08-11-2008, 10:47
Ma scusate, vorrei capire una cosa: perchè devo fare sto traffico con un comando java per allargare a tutto schermo??
Non esiste un comando diretto?? Possibile che non ci abbiano pensato alla Apple..
Ah precisiamo...per tutto schermo intendete coprire tutto con Safari quindi anche la dock sotto e la barra sopra??
1 non è un ran traffico lo fai una volta e poi basta siccime te lo metti nei preferiti e lo clicchi all'occorrenza come se fosse un pulsante di safari
2 no apple non ci ha pensato. E' la loro politica evolutiva ( quando c'erano gli schermi a 9 pollici aveva senso allargare a tutto schermo ora bla bla bla 20000 pollici non ha senso bla bla bla), che io non approvo ma tant'è che non sono uno sviluppatore della apple e non hanno intenzione di metterla evidentemente.
3 non lo so io la tengo a scomparsa sul macbook, sull'imac non ho il problema di allargare la finestra a tutto schemo :D
AnacondA_snk
08-11-2008, 10:53
se la metto nella barra degli indirizzi e la eseguo mi allagra la pagina, ma se faccio aggiungi preferiti mi aggiunge la pagina che era aperta :|
Nightwind
08-11-2008, 11:06
Io insieme al macbook ho ordinato questa custodia.... cosa ne pensate? http://store.apple.com/it/product/TR632ZM/A?fnode=MTY1NDA2Ng&mco=MjIzNjUxMQ
85francy85
08-11-2008, 11:10
se la metto nella barra degli indirizzi e la eseguo mi allagra la pagina, ma se faccio aggiungi preferiti mi aggiunge la pagina che era aperta :|
prendi la pallina a fianco della riga e la trascini nella barra dei preferiti
oppure apri il libro e lo inserisci a manina tra i preferiti.
un minimo di impegno ragaaaasss :D
AnacondA_snk
08-11-2008, 11:15
perfetto grazie!
c'è una combinazione sul trackpad per avviare expose'?
grazie
85francy85
08-11-2008, 11:18
perfetto grazie!
c'è una combinazione sul trackpad per avviare expose'?
grazie
forse una combinazione di tasti volevi dire? :stordita:
perfetto grazie!
c'è una combinazione sul trackpad per avviare expose'?
grazie
Dovrebbe esserci una gesture. Usa 4 dita e falle scivolare verso la parte inferiore del touchpad.
Dante989
08-11-2008, 11:38
Grazie per le dritte!perfetto grazie!
c'è una combinazione sul trackpad per avviare expose'?
grazie
Scivola verso giù con 4 dita. Molto comodo secondo me.
darklord77
08-11-2008, 11:39
due anni fa ho avuto il powerbook 12", un Notebook ache amo ancora adesso, piccolo e compato per le mie esigenze di mobilità. poi venduto ad uno studente in attesa di trovare un prodotto che lo possa sostituire degnamente (e con cpu Intel). nella ditta in cui lavoro, oltre a vendere computer e portatili capita che di tanto in tanto un cliente chieda di procurargli un mac.
così è stato sia per mac book air che per il vecchio macbook bianco (che personalmente trovo troppo "plasticoso"...come la controparte PC)
poi apple se ne esce con i nuovi macbook, e lì storco il naso, in quanto ho a casa due videocamere DV con interfaccia firewire e boccio il macbook senza esitazione. niente firewire, schermo glossy...no nooo no...non fa per me. :O
poi ieri la sorpresa, il corriere consegna un pacco in azienda, guardo la fattura e vedo macbook 13,3" 2,0Ghz..e chiedo..."di chi è questo mac??" una mia collega mi risponde che è per il suo ragazzo e che se ho un attimo di tempo dovrei accenderlo, inizializzarlo con i dati del cliente e possibilmente scaricare tutti gli aggiornamenti visto che il cliente hoh ha ancora l'adsl.
contento come un bimbo che apre il "suo" regalo apro la scatola, come da tradizione curatissima.
:eek: :eek: :eek: estraggo il mac e lo appoggio su tavolo. lo accendo e comincio a scrutarlo.
stupore....stupore assoluto, quella sensazione di innamoramento verso un prodotto che ho trovato con il pb 12" è tornata.
Bellissimo, mancanza di firewire e schermo son passati in secondo piano davanti a tanta magnificenza. non stavo maneggiando un macbook...per me era un macbook pro senza firewire e 9600. ma la robustezza, il case unibody di alluminio mi davano la senzasione di un pro.
ora che l'ho visto, l'ho toccato con mano, posso dire che è un prodotto meraviglioso.
lo comprerò ne sono certo, ma non ora, appena esce snow leopard con ilife 09 il macbook 13 sarà mio...e magari quello con tastiera retroilluminata.
saluti
due anni fa ho avuto il powerbook 12", un Notebook ache amo ancora adesso, piccolo e compato per le mie esigenze di mobilità. poi venduto ad uno studente in attesa di trovare un prodotto che lo possa sostituire degnamente (e con cpu Intel). nella ditta in cui lavoro, oltre a vendere computer e portatili capita che di tanto in tanto un cliente chieda di procurargli un mac.
così è stato sia per mac book air che per il vecchio macbook bianco (che personalmente trovo troppo "plasticoso"...come la controparte PC)
poi apple se ne esce con i nuovi macbook, e lì storco il naso, in quanto ho a casa due videocamere DV con interfaccia firewire e boccio il macbook senza esitazione. niente firewire, schermo glossy...no nooo no...non fa per me. :O
poi ieri la sorpresa, il corriere consegna un pacco in azienda, guardo la fattura e vedo macbook 13,3" 2,0Ghz..e chiedo..."di chi è questo mac??" una mia collega mi risponde che è per il suo ragazzo e che se ho un attimo di tempo dovrei accenderlo, inizializzarlo con i dati del cliente e possibilmente scaricare tutti gli aggiornamenti visto che il cliente hoh ha ancora l'adsl.
contento come un bimbo che apre il "suo" regalo apro la scatola, come da tradizione curatissima.
:eek: :eek: :eek: estraggo il mac e lo appoggio su tavolo. lo accendo e comincio a scrutarlo.
stupore....stupore assoluto, quella sensazione di innamoramento verso un prodotto che ho trovato con il pb 12" è tornata.
Bellissimo, mancanza di firewire e schermo son passati in secondo piano davanti a tanta magnificenza. non stavo maneggiando un macbook...per me era un macbook pro senza firewire e 9600. ma la robustezza, il case unibody di alluminio mi davano la senzasione di un pro.
ora che l'ho visto, l'ho toccato con mano, posso dire che è un prodotto meraviglioso.
lo comprerò ne sono certo, ma non ora, appena esce snow leopard con ilife 09 il macbook 13 sarà mio...e magari quello con tastiera retroilluminata.
saluti
ti quoto !! Lo comprerò appena mettono su Snow, ilife 09 e , magari, un bel procio rinnovato ( come da tradizione Apple )
Anch'io sono finalmente in possesso del nuovo MacBook!!! :cool:
Quando la settimana scorsa ero andato a vederlo in un negozio mi aveva lasciato un po' perplesso sinceramente, ma quando ieri l'ho tirato fuori dalla scatola e l'ho accesso... beh... non ho avuto più alcun dubbio sul mio acquisto. :D
Il touchpad è una favola, bisogna prendere un po' di confidenza con le gesture ma poi diventa una goduria usarlo. Abbinato alla tastiera con i tasti spaziati e all'ampia zona in cui si possono appoggiare i polsi è veramente comodissimo lavorare.
Altra nota tutto sommato positiva viene dal monitor che è molto meglio di quanto mi aspettassi. I rifletti ci sono e si notano ma comunque è decisamente migliore di altri monitor che mi è capitato di vedere montati su portatili di pari livello.
Il rumore è praticamente assente, l'hd non si sente per niente quindi consiglio di pensarci bene prima di mettere un hd da 7200 rpm.
Pure il calore è ridotto al minimo (non ho ancora provato a fare nulla di esagerato però).
Sono soddisfattissimo anche per quanto riguarda l'audio.
Per quanto riguarda la custodia, io ho preso questa (http://huzzk.com/huzzk_sleevie_GT_13.asp), l'ho pagata 28 Euro e si adatta benissimo col MB Aluminium. ;)
Anch'io quando ero passato a Mac ragionavo con la testa da Windows user. Mi dava fastidio che le applicazioni non si chiudessero quando si preme il tasto rosso, che non ci fosse l'opzione per ridimensionare le finestre a tutto schermo e cose così. Ma quando ho iniziato a capire la filosofia Mac, ho iniziato ad apprezzare quelle cose che in un primo momento vedevo come un ostacolo anzichè un vantaggio. Mi spiego meglio. A che serve chiudere ogni volta le applicazioni se queste rimangono attive in background senza dare alcun fastidio e sono subito pronte quando servono successivamente?
A che serve ridimensionare a tutto schermo le finestre dei programmi quando basta dimensionarle una sola volta come uno vuole che poi rimangono così anche successivamente?
Un consiglio a chi viene da Windows, imparate ad usare Exposè e Spaces e vi chiederete come avete potuto vivere senza fino ad ora! ;)
ragazzi mi sto di nuovo impazzendo con questo wireless..ho cambiato il macbook e nel momento di rifare la connessione, come prima si vedeno i due pc(il mac pinga pure su il pc) ma nn riesco a condividere internet..ho fatto la stessa cosa dell'altra volta , ho condiviso la connessione internt ma niente..chi mi aiuta??forse mi è sfuggito qls che devo aver fatto a :ciapet: l'altra volta o è una zozzeria sto access point integrato nella scheda madre
delomare
08-11-2008, 12:42
Anch'io quando ero passato a Mac ragionavo con la testa da Windows user. Mi dava fastidio che le applicazioni non si chiudessero quando si preme il tasto rosso, che non ci fosse l'opzione per ridimensionare le finestre a tutto schermo e cose così. Ma quando ho iniziato a capire la filosofia Mac, ho iniziato ad apprezzare quelle cose che in un primo momento vedevo come un ostacolo anzichè un vantaggio. Mi spiego meglio. A che serve chiudere ogni volta le applicazioni se queste rimangono attive in background senza dare alcun fastidio e sono subito pronte quando servono successivamente?
A che serve ridimensionare a tutto schermo le finestre dei programmi quando basta dimensionarle una sola volta come uno vuole che poi rimangono così anche successivamente?
Un consiglio a chi viene da Windows, imparate ad usare Exposè e Spaces e vi chiederete come avete potuto vivere senza fino ad ora! ;)
Quoto in pieno!! Soprattutto per Exposè e Spaces.......;)
--duke--
08-11-2008, 12:46
ti quoto !! Lo comprerò appena mettono su Snow, ilife 09 e , magari, un bel procio rinnovato ( come da tradizione Apple )
Si ha una vaga idea di quando avvenga tutto questo??
ragazzi mi sto di nuovo impazzendo con questo wireless..ho cambiato il macbook e nel momento di rifare la connessione, come prima si vedeno i due pc(il mac pinga pure su il pc) ma nn riesco a condividere internet..ho fatto la stessa cosa dell'altra volta , ho condiviso la connessione internt ma niente..chi mi aiuta??forse mi è sfuggito qls che devo aver fatto a :ciapet: l'altra volta o è una zozzeria sto access point integrato nella scheda madre
Hai abilitato qualche tipo di protezione sulla connessione WiFi? Per esempio WEP?
Se lo hai fatto ti consiglio di disabilitarla, quando io ed i miei compagni di università condividiamo la nostra connessione tra Mac e Windows e viceversa attivare la protezione WEP crea sempre problemi.
Ad ogni modo la condivisione della connessione Internet tra sistemi operativi "disomogenei" è sempre un dramma. :(
Si ha una vaga idea di quando avvenga tutto questo??
Direi Q309, ossia fra 1 anno. ;)
TorpedoBlu
08-11-2008, 12:57
Ma scusate, vorrei capire una cosa: perchè devo fare sto traffico con un comando java per allargare a tutto schermo??
Non esiste un comando diretto?? Possibile che non ci abbiano pensato alla Apple..
Ah precisiamo...per tutto schermo intendete coprire tutto con Safari quindi anche la dock sotto e la barra sopra??
we we non confondiamo le idee alla gente, quello è javascript e non java :D
sono due cose completamente diverse che non hanno a che fare assolutamente nulla l'uno con l'altro (nonostante i creatori di javascript lo abbiamo chiamato così per questioni di marketing).
Quella riga javascript (linguaggio per creare script su pagine html) si aggiunge alla pagina che stai visualizzando, aggiungi così quella funzionalità a safari.
La domanda è: ma firefox non è meglio?
Preso, il 2,0Khz in alluminio, al MW approfittando del finanziamento in 2 anni a tasso 0...peccato non avessero il modello sopra, per 10€ al mese...
Curiosità...qualcuno ha idea di come trasferire le mail da Vista a Mac?
Il metodo Thunderbird non va con il Mail di Vista...accidenti...
Hai abilitato qualche tipo di protezione sulla connessione WiFi? Per esempio WEP?
Se lo hai fatto ti consiglio di disabilitarla, quando io ed i miei compagni di università condividiamo la nostra connessione tra Mac e Windows e viceversa attivare la protezione WEP crea sempre problemi.
Ad ogni modo la condivisione della connessione Internet tra sistemi operativi "disomogenei" è sempre un dramma. :(
infatti mi sa che il primo errore è stato di aver avuto la presunzione di aver pensato di aver risolto ed ho messo la chiave wep, dopo però l'ho levata e cavolo nn riesco lo stesso a navigare..ricapitolando io posso condividere:
1) la connessione al mio provider (tramite modem)
2) la connessione via wireless (se attivo questa escludo la 1connessione)
3) la lan
io mi ricordo di aver attivato la 1) ma nn funziona forse è un problema di ip, ma se cosi fosse cavolo nn dovrei vedere il mac ne pingarlo no?
Nightwind
08-11-2008, 13:03
ma fatemi capire bene... io stò aspettando il mio macbook e siccome sarà il primo non sò nulla del mondo mac.... in mac le applicazioni non si chiudono mai? una volta che la apri resta sempre in background?
infatti mi sa che il primo errore è stato di aver avuto la presunzione di aver pensato di aver risolto ed ho messo la chiave wep, dopo però l'ho levata e cavolo nn riesco lo stesso a navigare..ricapitolando io posso condividere:
1) la connessione al mio provider (tramite modem)
2) la connessione via wireless (se attivo questa escludo la 1connessione)
3) la lan
io mi ricordo di aver attivato la 1) ma nn funziona forse è un problema di ip, ma se cosi fosse cavolo nn dovrei vedere il mac ne pingarlo no?
Vuoi un consiglio spassionato?! :D Compra un router WiFi. :p
Ti risolvi tutti i problemi ed in più aumenti la sicurezza della tua rete domestica. ;)
--duke--
08-11-2008, 13:06
Direi Q309, ossia fra 1 anno. ;)
Un anno?? pensavo ci fossere upgrade ogni 6 mesi circa...quindi fino ad ottobre/novembre 2009 non si farà nessuno speedbunp + snow + ilife 09??
cosa vuol dire Q309?
we we non confondiamo le idee alla gente, quello è javascript e non java :D
sono due cose completamente diverse che non hanno a che fare assolutamente nulla l'uno con l'altro (nonostante i creatori di javascript lo abbiamo chiamato così per questioni di marketing).
Quella riga javascript (linguaggio per creare script su pagine html) si aggiunge alla pagina che stai visualizzando, aggiungi così quella funzionalità a safari.
La domanda è: ma firefox non è meglio?
Ah si si vero scusa...era per riassumere velocemente...
Grazie per la precisazione.
AnacondA_snk
08-11-2008, 13:16
io uso opera come su windows.
Un anno?? pensavo ci fossere upgrade ogni 6 mesi circa...quindi fino ad ottobre/novembre 2009 non si farà nessuno speedbunp + snow + ilife 09??
cosa vuol dire Q309?
Gli aggiornamenti immagino che ci saranno, altrimenti i prodotti non potranno continuare ad essere concorrenziali (e già sono leggermente più costosi del dovuto).
Ad ogni modo, Apple è solita rilasciare i sistemi operativi ad Ottobre ad ha annunciato che Snow Leopard sarebbe stato rilasciato nel 2009 (non ha parlato del periodo) quindi è logico pensare che il lancio sarà in linea con quanto successo tutte le altre volte.
iLife potrebbe essere rilasciato già Gennaio, come successe per la versione precedente (almeno mi sembra di ricordare).
Aggiornamenti corposi per le CPU Intel non sono previsti almeno fino a metà 2009 (introduzione della nuova architettura nel settore mobile), fino ad allora solo aumenti della frequenza (anzi, aumenti di frequenza sono previsti nel breve periodo, già a Gennaio). In più, se Apple continuerà ad utilizzare chipset NVIDIA ci potrebbero essere dei ritardi nell'adozione della nuova architettura Intel considerando che generalmente NVIDIA impiega qualche mese prima di rilasciare un chipset per Intel in seguito all'aggiornamento dell'architettura (forse questa volta la tendenza potrebbe invertirsi dato che il chipset sarà molto più semplice rispetto a quegli attuali ma non mi pare che NVIDIA sia già in possesso della licenza per il nuovo BUS QPI).
Vuoi un consiglio spassionato?! :D Compra un router WiFi. :p
Ti risolvi tutti i problemi ed in più aumenti la sicurezza della tua rete domestica. ;)
mmmh mi sa che hai ragione..però cavolo pensavo di aver fatto una drittata a prendere sta schjeda madre invece:muro: :muro: :muro:
Ad ogni modo, Apple è solita rilasciare i sistemi operativi ad Ottobre ad ha annunciato che Snow Leopard sarebbe stato rilasciato nel 2009 (non ha parlato del periodo) quindi è logico pensare che il lancio sarà in linea con quanto successo tutte le altre volte.
veramente tiger fu rilasciato in primavera,se non ricordo male aprile.
Sempre che la memoria non mi inganni al wwdc di quest'anno c'era un riferimento ad un anno quindi direi nella seconda metà del 2009.
innominato5090
08-11-2008, 15:20
Preso, il 2,0Khz in alluminio, al MW approfittando del finanziamento in 2 anni a tasso 0...peccato non avessero il modello sopra, per 10€ al mese...
Curiosità...qualcuno ha idea di come trasferire le mail da Vista a Mac?
Il metodo Thunderbird non va con il Mail di Vista...accidenti...
:asd: 2khz... mi sa arrancherà un po' :asd:
ma fatemi capire bene... io stò aspettando il mio macbook e siccome sarà il primo non sò nulla del mondo mac.... in mac le applicazioni non si chiudono mai? una volta che la apri resta sempre in background?
esagerato:Prrr: basta fare cmd+q e si chiudono!
:asd: 2khz... mi sa arrancherà un po' :asd:
:muro: ...mi hanno fregato...accidenti...:muro:
Ragazzi ma non vi sembra che la tastiera senza backlitght abbia comunque i tasti con le lettere "trasparenti"? Ora sto cercando in diversi modi di dimostrare la mia testi con lucette varie e sono sempre più convinto...se scopro qualcosa vi faccio subito sapere...provate anche voi però! :D
edit: Ebbene si! Sono proprio gli stessi tasti della tastiera retroilluminata. Ho fatto la prova al buio: ho puntato una lucina di colore rosso alla base del tasto e ho messo un pezzo di carta al di sopra per evitare che la luce illuminasse anche la parte superiore del tasto. Risultati? la letterina si colora di rosso.
Adesso ci vuole qualche anima pia che smonta il macbook con la tastiera retroilluminata e ci fa vedere come possiamo fare:D :D :D
Preso, il 2,0Khz in alluminio, al MW approfittando del finanziamento in 2 anni a tasso 0...peccato non avessero il modello sopra, per 10€ al mese...
Curiosità...qualcuno ha idea di come trasferire le mail da Vista a Mac?
Il metodo Thunderbird non va con il Mail di Vista...accidenti...
scusate vado un po ot...ma c'è la possibilità di comprarlo dando una parte in contanti e finanziando la restante parte??non l ho capita questa cosa
1) non c'è il comando "taglia" in leopard??
2) come mai non vedo le gif (in adium)?
3) a voi, in bootcamp, funziona bene il trackpad? a me non va il "pulsante destro" emulato a due dita....:help:
1) non c'è il comando "taglia" in leopard??
2) come mai non vedo le gif (in adium)?
3) a voi, in bootcamp, funziona bene il trackpad? a me non va il "pulsante destro" emulato a due dita....:help:
per un retaggio del passato in Mac OS X non esiste il comando Cut dal Finder;
non ne ho idea, non mi hanno mai inviato una *.gif, lo scopro ora;
pare che la Apple si sia "dimenticata" di scrivere dei driver decenti per Windows per gestire il touchpad (capita spesso che Apple si dimentichi queste cosucce).
veramente tiger fu rilasciato in primavera,se non ricordo male aprile.
Sempre che la memoria non mi inganni al wwdc di quest'anno c'era un riferimento ad un anno quindi direi nella seconda metà del 2009.
Effettivamente fu rilasciato in Aprile ma fu un'eccezione (come anche 10.0 che venne subito sostituito da 10.1 a causa dei problemi che aveva).
andrewip
09-11-2008, 11:15
scusate vado un po ot...ma c'è la possibilità di comprarlo dando una parte in contanti e finanziando la restante parte??non l ho capita questa cosa
Ah voglia te... Basta che glieli dai...:D
AnacondA_snk
09-11-2008, 13:46
ragazzi ma si puo usare un mouse bluerhoot col mac?
cosi almeno risparmio una porta usb.
grazie
ragazzi ma si puo usare un mouse bluerhoot col mac?
cosi almeno risparmio una porta usb.
grazie
Si.
AnacondA_snk
09-11-2008, 13:51
qualche consiglio?
comodo piccolo e figo :D
AnacondA_snk
09-11-2008, 13:57
qualche consiglio?
comodo piccolo e figo :D
c'è il logitech v470, lo avevo ma soffriva del problema dello stand by, quando lo lasciavi fermo un tot di secondi andava in stand-by ed il risveglio era "laggoso" rispetto all'effettivo movimento, non un buon feeling.
Molto meglio con il migthy mouse apple wireless che è moolto reattivo ma molto schifoso come mouse :D
Forse con i nuovi driver logitech la cosa sarà migliorata, non saprei.
ThEbEsT'89
09-11-2008, 14:16
Salve a tutti.
Durante la prossima settimana comprerò il piccolino anche io :D
Ho un unico dubbio che mi attanaglia. Vorrei un portatile da portarmi all'uni per tutta la durata della mia laurea. Quindi sperando che si limiti a 5 anni ( :sofico: ) secondo voi mi conviene di più il 2.0 ghz o il 2.4? preferirei spendere 300 euro in più adesso che non dover tra qualche anno comprare un altro notebook...
ghinovacca
09-11-2008, 15:44
sapete se hanno gia fatto una protezione per la tastiera in silicone per questo macbook ????
P.S per intenderci una roba di questo genere : http://store.apple.com/it/product/TK034LL/A?fnode=MTY1NDA2Nw&mco=MjI0NTY1MA&p=1&s=topSellers
sIlveralIen
09-11-2008, 16:30
ragazzi ho bisogno di aiuto
ho collegato la mia vidcamera sony dcr-hc46 ma il macbook non me lo vede
qualcuno sa cosa posso fare..cioò non trovo nulla su google :cry:
--duke--
09-11-2008, 16:30
sapete se hanno gia fatto una protezione per la tastiera in silicone per questo macbook ????
P.S per intenderci una roba di questo genere : http://store.apple.com/it/product/TK034LL/A?fnode=MTY1NDA2Nw&mco=MjI0NTY1MA&p=1&s=topSellers
Si confermo che esiste, in quanto l'ho vista di persona su uno nuovo MacBook in un negozio Apple che frequento. Indicarti però il nome esatto non sono in grado.
Una cosa: ma è comodo usare la tastiera con su un affare del genere?
ghinovacca
09-11-2008, 16:38
Si confermo che esiste, in quanto l'ho vista di persona su uno nuovo MacBook in un negozio Apple che frequento. Indicarti però il nome esatto non sono in grado.
Una cosa: ma è comodo usare la tastiera con su un affare del genere?
ok grazie mille provero andare a vedere nell apple store vicino a casa mia ......io l ho provata sulla tastiera di un imac e non mi pareva per niente scomoda .....in piu non fa entrare la polvere nella tastiera ....direi che è un oggetto da comprare ...... almeno IMHO
AnacondA_snk
09-11-2008, 17:22
se qulcuno gentilmente la trova, postate un link, grazie.
non vorrei aver preso un'abbaglio ma l'adattatore mini displaylink a dual dvi non riesce a pilotare 2 lcd esterni?
E' solo per schermi obesi da 30'?
lorenzo999
10-11-2008, 11:19
non vorrei aver preso un'abbaglio ma l'adattatore mini displaylink a dual dvi non riesce a pilotare 2 lcd esterni?
E' solo per schermi obesi da 30'?
si, è quella la sua funzione. Qualcuno nei post addietro aveva detto che pilotava due schermi ma non ho trovato riscontri sul sito Apple.
ThEbEsT'89
10-11-2008, 11:23
Salve a tutti.
Durante la prossima settimana comprerò il piccolino anche io :D
Ho un unico dubbio che mi attanaglia. Vorrei un portatile da portarmi all'uni per tutta la durata della mia laurea. Quindi sperando che si limiti a 5 anni ( :sofico: ) secondo voi mi conviene di più il 2.0 ghz o il 2.4? preferirei spendere 300 euro in più adesso che non dover tra qualche anno comprare un altro notebook...
:help:
delomare
10-11-2008, 12:28
:help:
Risposta scontata: Dipende cosa devi farci......il 2 GHz è più che sufficiente, se però non vuoi "correre rischi" prendi il 2,4........
raffobaffo
10-11-2008, 14:31
come custodie prendete le foofbag... :)
AnacondA_snk
10-11-2008, 14:37
brutte forti :|
ghinovacca
10-11-2008, 14:39
qualcuno potrebbe cosigiarmi una custodia per il mio macbook ???
ThEbEsT'89
10-11-2008, 14:40
Risposta scontata: Dipende cosa devi farci......il 2 GHz è più che sufficiente, se però non vuoi "correre rischi" prendi il 2,4........
Bè relativamente all'uni devo programmare con virtual studio (c++) e il prossimo anno mi diletterò con java. Infine utilizzo programmi stile cad per la progettazione di sistemi digitali. Ovviamente tutto questo sotto Windows..
La mia principale preoccupazione è di aver problemi tra qualche anno...e essere "costretto" a cambiare portatile..
raffobaffo
10-11-2008, 14:41
qualcuno potrebbe cosigiarmi una custodia per il mio macbook ???
foofbag, sono stupende...
Non mi piacciono. :stordita:
delomare
10-11-2008, 14:44
La mia principale preoccupazione è di aver problemi tra qualche anno...e essere "costretto" a cambiare portatile..
Che problemi dovresti avere?? Con 4 giga di ram (se proprio vuoi esagerare) che problemi dovrebbero esserci???? Vivi sereno...... ;)
A meno che tu non sia uno di quelli che non fanno neppure in tempo a prendere l'ultimo procio uscito che già lo cambiano col modello nuovo....ma in quel caso, se vuoi un consiglio, non passare a mac.....;)
ghinovacca
10-11-2008, 14:46
foofbag, sono stupende...
apparte quelle che non mi piaciono tanto ! poi non ho capito nemmeno quanto costano !!
ThEbEsT'89
10-11-2008, 14:49
Che problemi dovresti avere?? Con 4 giga di ram (se proprio vuoi esagerare) che problemi dovrebbero esserci???? Vivi sereno...... ;)
A meno che tu non sia uno di quelli che non fanno neppure in tempo a prendere l'ultimo procio uscito che già lo cambiano col modello nuovo....ma in quel caso, se vuoi un consiglio, non passare a mac.....;)
No no non faccio parte di quella categoria, ho un athlon 64 x2 4400 da 3 anni e non ci penso minimamente a cambiarlo :D .
E' solo che il procio a 2.0ghz non mi ispira particolare potenza...per esempio paragonandolo al mio amd come risulta?
Temo soprattutto cali di prestazioni con gli os che usciranno (come Snow e win7).
Che problemi dovresti avere?? Con 4 giga di ram (se proprio vuoi esagerare) che problemi dovrebbero esserci???? Vivi sereno...... ;)
A meno che tu non sia uno di quelli che non fanno neppure in tempo a prendere l'ultimo procio uscito che già lo cambiano col modello nuovo....ma in quel caso, se vuoi un consiglio, non passare a mac.....;)
Beh, il Core 2 Duo a 2.00 GHz veniva utilizzato da Apple anche nel 2006, è vero che ci sono stati degli aggiornamenti ma le prestazioni non sono cresciute a dismisura.
Sinceramente non ho capito come mai Apple ha scelto il Core 2 Duo a 2.00 GHz per il MacBook entry-level (il MacBook da 949 € ha un processore superiore rispetto a quello da 1199 €). :(
delomare
10-11-2008, 14:54
No no non faccio parte di quella categoria, ho un athlon 64 x2 4400 da 3 anni e non ci penso minimamente a cambiarlo :D .
E' solo che il procio a 2.0ghz non mi ispira particolare potenza...per esempio paragonandolo al mio amd come risulta?
Temo soprattutto cali di prestazioni con gli os che usciranno (come Snow e win7).
Bah.....fanno girare Leo anche su macchine di qualche anno fa, che non hanno di certo i processori di adesso....quindi non preoccuparti!!! In ogni caso, se devi prenderlo adesso, vai sul 2,4 e non pensarci più.....così hai un prodotto più completo e il massimo che cè...
No no non faccio parte di quella categoria, ho un athlon 64 x2 4400 da 3 anni e non ci penso minimamente a cambiarlo :D .
E' solo che il procio a 2.0ghz non mi ispira particolare potenza...per esempio paragonandolo al mio amd come risulta?
Temo soprattutto cali di prestazioni con gli os che usciranno (come Snow e win7).
Se non ricordo male il model number di AMD, il tuo Athlon 64 X2 4400+ dovrebbe avere una frequenza di 2.20 GHz. ;) Tra il tuo processore e quello del MacBook entry-level è sicuramente superiore quello del MacBook (i Core 2 Duo hanno un efficienza superiore rispetto agli Athlon 64 X2).
Per Snow Leopard e 7 non ci saranno problemi, in entrambi i casi si tratta di ottimizzazione dei sistemi operativi che li precedono (Leopard e Vista) quindi di cali prestazionali non dovresti riscontrarne. :p
AnacondA_snk
10-11-2008, 14:59
nho il mio macbook a 2ghz sembra piu veloce del mio vecchio vaio che aveva cpu più potente.
forse perche gli ho messo lo scorpio a 7200 rpm?
ormai una cpu core 2 duo è piu che potente, è il resto che non riesce a stargli dietro.
ovviamente io non ci gioco.
ThEbEsT'89
10-11-2008, 15:02
In ogni caso, se devi prenderlo adesso
Sono obbligato mi serve per gli esami di gennaio..fosse per me aspetterei nehalem...
Ma come dice giustamente sirus:
il MacBook da 949 € ha un processore superiore rispetto a quello da 1199 €
è questo che mi scazza.... anche se il semplice 2.0ghz è superiore al mio amd.
:muro:
AnacondA_snk
10-11-2008, 15:08
ma l'architettura non e' differente?
delomare
10-11-2008, 15:10
Si, ma ragazzi, pensate davvero di riuscire a notare una differenza prestazionale, in due sistemi completamente diversi (in termini di Hw) e per soli 200 Hz?!?!? Ripeto, vai tranquillo...non sarà certo quella differenza a "costringerti" a cambiare il macbook tra 2-3 anni...... ;)
ThEbEsT'89
10-11-2008, 15:14
ma l'architettura non e' differente?
Per quel che ne so io, i "vecchi" appartengono alla serie Txxxx quelli nuovi alla serie Pxxxx.
La grossa differenza è la riduzione dei consumi mentre le prestazioni sono quasi identiche (anche se ho visto benckmark dove la serie T faceva registrare qualche punticino in più)
Una domanda: il 2.0 e il 2.4 sono uguali come consumo energetico vero? entrambi 35 mi sembra..
Per quel che ne so io, i "vecchi" appartengono alla serie Txxxx quelli nuovi alla serie Pxxxx.
La grossa differenza è la riduzione dei consumi mentre le prestazioni sono quasi identiche (anche se ho visto benckmark dove la serie T faceva registrare qualche punticino in più)
Una domanda: il 2.0 e il 2.4 sono uguali come consumo energetico vero? entrambi 35 mi sembra..
Entrambi 25 W, sono rispettivamente un P7350 ed un P8600. ;)
ThEbEsT'89
10-11-2008, 15:32
Entrambi 25 W, sono rispettivamente un P7350 ed un P8600. ;)
grazie per la correzione... capperi sono sempre più indeciso...
vabbè ho ancora qualche giorno per pensarci, poi mi vedo qualche test e compro uno dei due modelli. :)
--duke--
10-11-2008, 19:36
grazie per la correzione... capperi sono sempre più indeciso...
vabbè ho ancora qualche giorno per pensarci, poi mi vedo qualche test e compro uno dei due modelli. :)
Se posso permettermi, prendi quello da 2.4 Ghz e non pensarci più...non credo che siano 300 euro che possano cambiare la vita per un notebook che resta un investimento per alcuni anni.
Saluti
ma è normale che la batteria del mio macbook appena comprato duri 3 orette quando sul sito te la spacciano x 5 ore?!:mbe:
AnacondA_snk
10-11-2008, 23:13
stessa cosa il mio.
dipende da cosa ci fai...c'è la recensione sul sito, con i test dell'autonomia..
AnacondA_snk
11-11-2008, 08:23
qualsiasi cosa, un divx o navigare
io per vedere un film..
ed es ieri sera:
parto dal 97% alla fine del film (che nn era neanke poi troppo lungo) 18%...
e andava solo il film...non ero connesso a internet, airport e bluetooth spenti....
mah....
mi date il link della recensione?!
Dante989
11-11-2008, 12:29
Boh,io la prima mattina in cui ho istallato tutti i vari programmi di cui avevo bisogno a 4 ore abbondanti ci sono arrivato...Però non tenevo la luminosità a tutto,ma era accesa la WiFi
con i divx dovresti arrivare max alle 2,5h (tirate), con il dvd leggermente di più, questo per quanto riguarda i macbook vecchio modello.
Forse quelli nuovi hanno un'aiuto maggiore dal chipset nvidia.
In navigazione wifi normale con luce display al 50% e casse spente arrivo anche a 3,5h.
Ordinato ieri ed arrivato oggi il nuovo Hard Disk per il MacBook (io ho ancora quello vecchietto white!)
Seagate Momentus 7200.3 da 320 GB
Ho appena installato Leopard, adesso sto finendo di importare la mia configurazione precedente da Time Machine.
Installato in 2 minuti, è li che lavora da un po' !
Pagato penso abbastanza poco... 89€ spedito a casa! (e velocissimo, direi!)
delomare
11-11-2008, 15:27
Ordinato ieri ed arrivato oggi il nuovo Hard Disk per il MacBook (io ho ancora quello vecchietto white!)
Seagate Momentus 7200.3 da 320 GB
Ho appena installato Leopard, adesso sto finendo di importare la mia configurazione precedente da Time Machine.
Installato in 2 minuti, è li che lavora da un po' !
Pagato penso abbastanza poco... 89€ spedito a casa! (e velocissimo, direi!)
Rumorosità????
E in quanto tempo ti si avvia Leo????
mauriziofa
11-11-2008, 15:31
No no non faccio parte di quella categoria, ho un athlon 64 x2 4400 da 3 anni e non ci penso minimamente a cambiarlo :D .
E' solo che il procio a 2.0ghz non mi ispira particolare potenza...per esempio paragonandolo al mio amd come risulta?
Temo soprattutto cali di prestazioni con gli os che usciranno (come Snow e win7).
Ciao,
i cali di prestazioni li devi temere solo cotro ai nuovi core i7 e ti spiego anche perchè: i Core2Duo hanno la limitazione che la funzione Macro-ops che unisce due istruzioni in una per processarne 2 in un colpo di clock solo è disabilitata quando la cpu opera in modalità a 64bit. Con Nehalem, Core i7, invece questa funzione è abilitata anche a 64bit. Ora analizzando la cosa ti dico subito che le applicazioni che soffrono di questa limitazione sono quelle con le operazioni sequenziali, come codifica/decodifica di flussi audio, video, ecc.... ma se a questa ci aggiungi il controller di ram integrato che da un boost prestazionale non indifferente ti rendi conto che l accoppiata Snow+ Core i7 o anche Win 7 x64 con Core i7 sarà devastante, almeno un 20% in più dei Core2Duo attuali.
Per cui segui il consiglio che ti hanno dato gli altri, comprati pure quello a 2ghz e vivi felice con Leopard senza pensare al futuro oppure aspetti un anno e ti compri i core i7 con Snow.
Voglio dire a te la scelta se prendere l ultimo treno dei 32 bit stra ottimizzato o il primo treno dei 64bit che deve ancora maturare, ma non puoi confrontarli sono diversi. Se compri il 2 ghz e lo tieni con Leopard sono sicuro che ti dura tranquillamente tutti e 5 gli anni.
Rumorosità????
E in quanto tempo ti si avvia Leo????
Calma....
Sto installando la COMBO 10.5.5 ...
Rumorosità, tenuto conto che sono in ufficio con impianto di areazione, computer, stampanti ecc., direi come con l'originale da 5400 ...
Poi adesso sta installando e va anche la ventola!
Aleghese
11-11-2008, 15:51
Arrivato oggi, che dire... Meraviglioso!!!! :D
delomare
11-11-2008, 16:35
Calma....
Sto installando la COMBO 10.5.5 ...
Rumorosità, tenuto conto che sono in ufficio con impianto di areazione, computer, stampanti ecc., direi come con l'originale da 5400 ...
Poi adesso sta installando e va anche la ventola!
No no, intendevo la rumorosità del disco....:D sempre se si riesce a sentire in quelle condizioni...
ThEbEsT'89
11-11-2008, 17:15
Ciao,
i cali di prestazioni li devi temere solo cotro ai nuovi core i7 e ti spiego anche perchè: i Core2Duo hanno la limitazione che la funzione Macro-ops che unisce due istruzioni in una per processarne 2 in un colpo di clock solo è disabilitata quando la cpu opera in modalità a 64bit. Con Nehalem, Core i7, invece questa funzione è abilitata anche a 64bit. Ora analizzando la cosa ti dico subito che le applicazioni che soffrono di questa limitazione sono quelle con le operazioni sequenziali, come codifica/decodifica di flussi audio, video, ecc.... ma se a questa ci aggiungi il controller di ram integrato che da un boost prestazionale non indifferente ti rendi conto che l accoppiata Snow+ Core i7 o anche Win 7 x64 con Core i7 sarà devastante, almeno un 20% in più dei Core2Duo attuali.
Per cui segui il consiglio che ti hanno dato gli altri, comprati pure quello a 2ghz e vivi felice con Leopard senza pensare al futuro oppure aspetti un anno e ti compri i core i7 con Snow.
Voglio dire a te la scelta se prendere l ultimo treno dei 32 bit stra ottimizzato o il primo treno dei 64bit che deve ancora maturare, ma non puoi confrontarli sono diversi. Se compri il 2 ghz e lo tieni con Leopard sono sicuro che ti dura tranquillamente tutti e 5 gli anni.
Beh purtroppo come ho detto non posso aspettare un anno, visto che mi serve per gli esami di gennaio.
Mi devo decidere (ho ancora qualche giorno da rimuginare) tra i 2.0 e i 2.4 attuali, tra 300€ si o 300€ no...
quanto è complicata la vita :sofico:
AnacondA_snk
11-11-2008, 17:17
secondo me quei soldi meglio che li butti su un bel scorpio da 7200 rps, la restante parte vai a donne :D
La vera differenza la senti col disco non con la cpu.....sul desktop non sento differenza nemmeno da 3000 a 4000 :|
MattSpeen
11-11-2008, 18:35
Arrivo oggi, ci sto sopra adesso...è il primo mac per cui faccio un po' di fatica ad adattarmi ma ci sto prendendo la mano...una cosa al volo...anche a voi il trackpad va un rumore un po' metallico soprattutto in centro ???
AnacondA_snk
11-11-2008, 18:38
Il mio no
MattSpeen
11-11-2008, 18:42
Il mio no
azz, non dovrò mica già portarlo in assistenza ??? :cry: :cry: :cry:
Il rumore è minimo, si nota solo al rilascio quando si esegue il clcik fisico...
MattSpeen
11-11-2008, 19:51
ragazzi il nuovo trakcpad è fantastico...
TorpedoBlu
11-11-2008, 20:40
Arrivo oggi, ci sto sopra adesso...è il primo mac per cui faccio un po' di fatica ad adattarmi ma ci sto prendendo la mano...una cosa al volo...anche a voi il trackpad va un rumore un po' metallico soprattutto in centro ???
su youtube risolvono con dei fazzoletti nella scocca sotto il trackpad.... direi una cosa avvilente...
http://www.youtube.com/watch?v=2meyH6SF-oE
non sò se qualcuno lo ha gia notato ma mi sa che il sensore di luminosità c'è anche nella versione da 2.0ghz del mac! Quando è sotto una lampada da tavolo se questa è spenta la luminosità si imposta su 4/5 tacchette, ma appena l'accendo la luminosità si alza da sola!!! impostandosi al massimo!
In più il tasto dello shift lock si illumina dal basso, e son sicuro che lo facciano anche gli altri! Quindi dev'esser relativamente possibile aggiunger alla tastiera la retroilluminazione giusto??:D :D
No no, intendevo la rumorosità del disco....:D sempre se si riesce a sentire in quelle condizioni...
:mbe: Appunto, dicevo che in quelle condizioni era impossibile sentire il disco... !
su youtube risolvono con dei fazzoletti nella scocca sotto il trackpad.... direi una cosa avvilente...
http://www.youtube.com/watch?v=2meyH6SF-oE
ma che pizza...fa rumore pure a me..ma pensavo fosse normale:muro: vabbè ma mica è un problema cosi grave no?funziona tutto..ma chi mi dice che cosa succede se uso 3 dite sul trackpad??
PS
per me è silenziosissimo l'hd..manco lo sento
sIlveralIen
11-11-2008, 23:57
non sò se qualcuno lo ha gia notato ma mi sa che il sensore di luminosità c'è anche nella versione da 2.0ghz del mac! Quando è sotto una lampada da tavolo se questa è spenta la luminosità si imposta su 4/5 tacchette, ma appena l'accendo la luminosità si alza da sola!!! impostandosi al massimo!
In più il tasto dello shift lock si illumina dal basso, e son sicuro che lo facciano anche gli altri! Quindi dev'esser relativamente possibile aggiunger alla tastiera la retroilluminazione giusto??:D :D
non è difficile da scoprire questa cosa
io per esempio metto l' iphone acceso davanti al sensore e dovresti già vedere se si abbassa o no poi quando si spegne lo vedi
sisi come ho scritto qualche pagina fa, i tasti sono tutti traslucidi, ovvero uguali alla versione da 2.4 con tastiera retroilluminata. Quindi ci vuole qualcuno che smonti il suo bel macbook da 2.4 e ci faccia vedere i led:D
domandina veloce:
Ma e' normale che all'iserimento di un cd/dvd il lettore faccia un rumore inquietante???
domandina veloce:
Ma e' normale che all'iserimento di un cd/dvd il lettore faccia un rumore inquietante???
dipende cosa intedendi per inquietante...a me fa il normale rumore di quando apri e chiudi un dvd nel pc..che nn è certo silenzioso ma nn è inquietante:D
Non saprei come descriverlo....Gneck grant scrunch :D poi fila tutto liscio
Non saprei come descriverlo....Gneck grant scrunch :D poi fila tutto liscio
:confused: beh se è il rumore tipico di cd/dv che hai sul pc è ok...se fa ruomori strani e diversi fattelo controllare
:confused: beh se è il rumore tipico di cd/dv che hai sul pc è ok...se fa ruomori strani e diversi fattelo controllare
mmmmm la tensione sale
Appena riesco faccio un video con audio e lo posto.....
85francy85
12-11-2008, 11:09
domandina veloce:
Ma e' normale che all'iserimento di un cd/dvd il lettore faccia un rumore inquietante???
si fanno un rumore inquietante soprattutto nell'espellere :D
si fanno un rumore inquietante soprattutto nell'espellere :D
a me nn sembra inquietante...cioè nessun rumore metallico che potrebbe essere sintomatico di routtra dell'unità
Il rumore è effettivamente inquietante ma tutte le unità slot-in si comportano così.
85francy85
12-11-2008, 11:17
a me nn sembra inquietante...cioè nessun rumore metallico che potrebbe essere sintomatico di routtra dell'unità
no, nulla di metallico ma poco rumoroso non è :D .
http://it.youtube.com/watch?v=OjdXPOy8Ocw&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=OV82NoQBEBQ&feature=related
insomma un rumore normale per gli slot-in ma se uno non è abituato si spaventa la prima volta
http://it.youtube.com/watch?v=O-8hNHDslEs
Il rumore è effettivamente inquietante ma tutte le unità slot-in si comportano così.
Uff ora sono un pochino piu' tranquillo.....temevo il peggio!!!
Ora non posso sentire l'audio dei video ma appena torno a casa li paragonero' al mio Mac.
THK
Si si è veramente inquietante! Dovrebbero scrivere sul manuale "non preoccupatevi del rumore inquietante":D
:confused: beh se è il rumore tipico di cd/dv che hai sul pc è ok...se fa ruomori strani e diversi fattelo controllare
Caspita se il tuo fisso fa sto macello...:D :D :D
Si si è veramente inquietante! Dovrebbero scrivere sul manuale "non preoccupatevi del rumore inquietante":D
Caspita se il tuo fisso fa sto macello...:D :D :D
boh sarò sordo io allora:D
Finalmente da circa una settimana anche io ho potuto apprezzare le fattezze di questo portatile. Una sola parola I-M-P-R-E-S-S-I-O-N-A-N-T-E :D Silenziosissimo..sempre fresco..al piu tiepido se lo uso abbastanza..il sensore di luminosità..l'autonomia..Forse coloro che sono abituati gia da tempo ai prodotti di Cupertino non si saranno stupiti piu di tanto..ma comprendetemi..è il mio primo MAC :D
Dopo questo elogio, vorrei porvi due domande:
- Sul mio vecchio portatile quando la batteria era carica la staccavo dal pc quando ero con l'alimentazione elettrica per evitare che si deteriorasse o almeno cosi ho sempre saputo. Vale lo stesso discorso anche sui Mac? perché per come sono stati disegnati è un pò scomodo aprire ogni volta il vano batteria e in più ho paura che a lungo tempo possa "viziarsi" il coperchio. Qualche consiglio?
- Ieri sera stava facendo il backup di un grosso quantitativo di dati con TimeMachine su un hard disk esterno autoalimentato da 2,5" della Verbatim, e all'improvviso si è scollegato; è gia la seconda volta che lo fa ma non ricordo se sempre con la stessa porta USB. Ho letto in giro per internet che almeno sui Macbook bianchi le due USB non sono proprio uguali..una ha il bus condiviso e l'altra no..e si consiglia di collegare periferiche come hd autoalimentati a quella con il bus non condiviso. Soltanto che da System Profiler ho riscontrato che almeno l'ultima volta era collegato proprio alla porta con bus NON condiviso..quindi..boh..qualcuno ha riscontrato problemi simili? Consigli?
Vi ringrazio spero che qualcuno possa essermi d'aiuto :)
una domanda..ma sul nostro macbook esiste già un'applicazione per masterizzare i dvd??o quale mi consigliate di prendere?
--duke--
12-11-2008, 19:40
- Sul mio vecchio portatile quando la batteria era carica la staccavo dal pc quando ero con l'alimentazione elettrica per evitare che si deteriorasse o almeno cosi ho sempre saputo. Vale lo stesso discorso anche sui Mac? perché per come sono stati disegnati è un pò scomodo aprire ogni volta il vano batteria e in più ho paura che a lungo tempo possa "viziarsi" il coperchio. Qualche consiglio?
Tranquillo non ci sarà bisogno di rimuovere la batteria. Lasciala sempre inserita, usalo come devi, ma una volta ogni 1-2 mesi esegui la calibrazione.
Procedi così:
1) carica tutta la batteria (100%) e lascia il mac attaccato per due ore oltre la carica massima.
2) usa il mac e lascia scaricare completamente la batteria; quanto ti arriva il messaggio di avviso batteria scarica continua ad usare il mac forzandolo ad entrare in sleep.
3) lascialo in sleep per aleno 5 ore (o più) finchè non si scarica del tutto.
4) ricarica il mac al completo.
Oltre alla calibrazione un altro accorgimento è usare la batteria magari una volta a settimana giusto per tenere in movimento i liquidi della batteria.
Magari stacchi il macbook arrivi fino al 50/60 % di carica e poi riattacchi...insomma vedi tu..
Per il secondo problema non so che dirti...
Saluti
AnacondA_snk
12-11-2008, 19:50
ragazzi, ma voi che avete cambiato il disco con uno scorpio come me....il disco originale lo vendete?
mica mi fanno problemi con la garanzia?
sIlveralIen
12-11-2008, 19:52
ragazzi, ma voi che avete cambiato il disco con uno scorpio come me....il disco originale lo vendete?
mica mi fanno problemi con la garanzia?
io lo tengo venderlo sarebbe una follia visto che è l' originale e servirà per la garanzia
AnacondA_snk
12-11-2008, 19:54
ma chi lo dice che servirà per la garanzia?
non si può cambiare il disco? :|
sIlveralIen
12-11-2008, 19:58
ma chi lo dice che servirà per la garanzia?
non si può cambiare il disco? :|
puoi sempre usarlo come box externo..come faccio io se serve poi e non serve...box esterno sempre per me :sofico:
85francy85
12-11-2008, 19:59
ma chi lo dice che servirà per la garanzia?
non si può cambiare il disco? :|
infatti. Non vedo perchè dovrebbe essere legato alla garanzia:confused: essendo appositamente e facilmente estraibile. Come nel macbook vecchio non penso invalidi la garanzia ne il cambio di HD ne il cambio di ram:)
una domanda..ma sul nostro macbook esiste già un'applicazione per masterizzare i dvd??o quale mi consigliate di prendere?
Utility Disco, è il minimo indispensabile. :p
Utility Disco, è il minimo indispensabile. :p
è già sul mac'ora la vado a cercare:p
AnacondA_snk
12-11-2008, 21:18
puoi sempre usarlo come box externo..come faccio io se serve poi e non serve...box esterno sempre per me :sofico:
il box esterno che ho io ha richiede 2 prese usb e non funziona col mac :|
AnacondA_snk
12-11-2008, 21:58
ragazzi cosa usate per masterizzare?
il programma integrato converte gli mp3 in cda?
ragazzi cosa usate per masterizzare?
il programma integrato converte gli mp3 in cda?
No. Per la musica io uso direttamente iTunes. :p
AnacondA_snk
12-11-2008, 22:14
converte tutto?
grazie
il box esterno che ho io ha richiede 2 prese usb e non funziona col mac :|
Un box 2.5" SATA to USB costa 7 euro...compralo e vivi felice. :D
lorenzo999
13-11-2008, 01:14
ragazzi cosa usate per masterizzare?
il programma integrato converte gli mp3 in cda?
SimplyBurns, è free ;)
AnacondA_snk
13-11-2008, 07:30
Un box 2.5" SATA to USB costa 7 euro...compralo e vivi felice. :D
cavolo io ho un cooler master xcraft usb2 esata, ma ha sto cavo sdoppiato e non lo piglia il mac.
come mai?
AnacondA_snk
13-11-2008, 07:31
SimplyBurns, è free ;)
grazie
cavolo io ho un cooler master xcraft usb2 esata, ma ha sto cavo sdoppiato e non lo piglia il mac.
come mai?
Onestamente non saprei proprio.
Mi accodo al thread per chiedere informazioni a chi ha messo un disco da 7200 sui nuovi macbook. Più che altro ero interessato all'aspetto vibrazioni. Sul mio macbook bianco ho un seagate 7200.2 da 200GB e rispetto al vecchio 5400 che avevo prima trasmette a tutta la scocca delle vibrazioni che sono percepibili facilmente quando si appoggiano i polsi al portatile. Ora visto che ero intenzionato a prendere a breve un nuovo macbook unibody e un disco da 7200 (sto ancora decidendo se andare sullo skorpio o sul seagate 7200.3) sui vostri macbook con l'upgrade del disco succede la stessa cosa?
Grazie mille in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi :D
raffobaffo
13-11-2008, 13:32
Mi accodo al thread per chiedere informazioni a chi ha messo un disco da 7200 sui nuovi macbook. Più che altro ero interessato all'aspetto vibrazioni. Sul mio macbook bianco ho un seagate 7200.2 da 200GB e rispetto al vecchio 5400 che avevo prima trasmette a tutta la scocca delle vibrazioni che sono percepibili facilmente quando si appoggiano i polsi al portatile. Ora visto che ero intenzionato a prendere a breve un nuovo macbook unibody e un disco da 7200 (sto ancora decidendo se andare sullo skorpio o sul seagate 7200.3) sui vostri macbook con l'upgrade del disco succede la stessa cosa?
Grazie mille in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi :D
io dopo un acattiva esperienza con il seagate, mi sono buttato sul wd 7200 da 320gb..
una cosa mi ha colpito: se vai sul sito dei due produttori, noti una chiarezza di informazione diversa... il seagate, se non sai cosa cercare, è in mezzo a mille altre opzioni... mi piace invece la semplicità dell'offerta WD... cosa vuoi? il 7200? su wd ti dà una sola scelta... su seagate ti perdi...
coccia89
13-11-2008, 14:36
ho bisogno di un'informazione: ho appena installato vista con bootcamp sul nuovo mac (lo so che vista fa pena ma mi serve per lavorare con alcuni programmi :muro: )!!
ora...non ho capito una cosa:come faccio a passare da mac a windows?devo per forza cambiare tutte le volte l'inizializzazione del disco e resettare il mac?
perchè da win a mac c'è l'icona nella barra delle applicazioni che mi fa passare automaticamente da un so ad un altro,ma su mac non trovo niente di questo genere!!!
grazie mille
LoveOverclock
13-11-2008, 15:02
Quando lo accendi tieni premuto alt finchè non ti appare la possibilità di avvia in osx o windows
raffobaffo
13-11-2008, 15:34
che cacciavite avete usato per svitare la vite che tiene il supporto dell'hard disk del macbook?
a stella 2,2? 2,4? che cosa?
a me non si svita con un 2.0... mentre quelle che coprono la ram col 2.0 vengono via easy...
che cacciavite avete usato per svitare la vite che tiene il supporto dell'hard disk del macbook?
a stella 2,2? 2,4? che cosa?
a me non si svita con un 2.0... mentre quelle che coprono la ram col 2.0 vengono via easy...
poi son passato in un mac point sotto casa mia a chiedere al tecnico se mi prestava il caciavite un attimo per fare sta cosa... mi ha detto che aveva lavoro da fare e se volevo lo dovevo lasciare in assistenza! io gli dico: per una vite? ma scusa non mi puoi dare il cacciavite un attimo?
e meno male che sono mac reseller...
cmq per info di tutti, il punto mac è il mac@work di via carducci a milano... pessimo...
se non sbaglio ci vuole un cacciavite torx da 6
raffobaffo
13-11-2008, 15:48
se non sbaglio ci vuole un cacciavite torx da 6
no, il torx è per le viti dell'hd, come io ho scritto invece per togliere il supporto dell'hd serve un cacciavite a stella
delomare
13-11-2008, 16:11
no, il torx è per le viti dell'hd, come io ho scritto invece per togliere il supporto dell'hd serve un cacciavite a stella
Io per il modello precedente del MB ho sempre usato un torx 9.....
raffobaffo
13-11-2008, 16:15
Io per il modello precedente del MB ho sempre usato un torx 9.....
ragazzi, il macbook nuovo è diverso...
delomare
13-11-2008, 16:30
ragazzi, il macbook nuovo è diverso...
Va beh,io ti ho postato la mia esperienza.......E poi ne in firma, ne negli ultimi 3 messaggi dici di che MB parli, quindi.....penso di aver fatto "un' opera di bene" postando la mia esperienza in tuo aiuto, se poi così non è, pazienza.... e scusa il disturbo...
LoveOverclock
13-11-2008, 16:33
che cacciavite avete usato per svitare la vite che tiene il supporto dell'hard disk del macbook?
a stella 2,2? 2,4? che cosa?
a me non si svita con un 2.0... mentre quelle che coprono la ram col 2.0 vengono via easy...
poi son passato in un mac point sotto casa mia a chiedere al tecnico se mi prestava il caciavite un attimo per fare sta cosa... mi ha detto che aveva lavoro da fare e se volevo lo dovevo lasciare in assistenza! io gli dico: per una vite? ma scusa non mi puoi dare il cacciavite un attimo?
e meno male che sono mac reseller...
cmq per info di tutti, il punto mac è il mac@work di via carducci a milano... pessimo...
Phillips #00
Cmq cerca di capire....loro sono costretti a risponderti così, non è il tecnico rompipalle...ma di solito sono sempre i responsabili e commerciali ad imporre questo comportamento. ti avrei risposto la stessa cosa anch'io...:rolleyes:
Anche per questo mi piacerebbe andare a lavorare in America in apple store...mentatiltà diversa...:)
--duke--
13-11-2008, 16:41
Phillips #00
Cmq cerca di capire....loro sono costretti a risponderti così, non è il tecnico rompipalle...ma di solito sono sempre i responsabili e commerciali ad imporre questo comportamento. ti avrei risposto la stessa cosa anch'io...:rolleyes:
Anche per questo mi piacerebbe andare a lavorare in America in apple store...mentatiltà diversa...:)
Lavori già in un Apple Store?
Anche a me piacerebbe lavorare per Apple...
raffobaffo
13-11-2008, 17:19
Phillips #00
Cmq cerca di capire....loro sono costretti a risponderti così, non è il tecnico rompipalle...ma di solito sono sempre i responsabili e commerciali ad imporre questo comportamento. ti avrei risposto la stessa cosa anch'io...:rolleyes:
Anche per questo mi piacerebbe andare a lavorare in America in apple store...mentatiltà diversa...:)
punti di vista... io quando lavoro, se una cosa mi costa fatica zero e tempo zero, faccio favori a chi me li chiede...
cmq ognuno si comporta come meglio crede...
di certo, là non comprerò mai, quindi concludendo: mi avrebbero preso 30 euro circa... io non comprando da loro, e facendo sì che almeno un mio amico/conoscente se comprerà un mac non lo prenda là, gli avrò fatto perdere più di quanto mi avrebbero fatto pagare...
alla fine loro ci hanno perso... :)
raffobaffo
13-11-2008, 17:21
Va beh,io ti ho postato la mia esperienza.......E poi ne in firma, ne negli ultimi 3 messaggi dici di che MB parli, quindi.....penso di aver fatto "un' opera di bene" postando la mia esperienza in tuo aiuto, se poi così non è, pazienza.... e scusa il disturbo...
è che ero/sono un po' incazzato per sto fatto... scusa...
cmq lo davo per implicito, visto il thread in cui siamo...
cmq, come detto da altri, il cacciavite è un phillips (cioè a stella) misura 00...
non comprate quelli importati cinesi che vi sbanano tutto... :)
AnacondA_snk
13-11-2008, 17:47
io ne ho usato uno piccolo da ottico.
TorpedoBlu
13-11-2008, 20:17
appena aperto.... come cacchio è possibile che la chiave wep del mio router non viene presa??? è un bug noto? help me!
EDIT:
risolto cambiando in WPA..
ma msn messenger per mac ? :D
Nightwind
13-11-2008, 20:35
Appena arrivato!!! Bellissimo, nessun difetto... però è il mio primo mac e non ci capisco una mazza!!! come si fanno le videochiamate con adium??? come si installano i programmi nel modo corretto??? cosa mi consigliate, office 2008 oppure openoffice 3.0? per usare applicazioni win meglio parallels 4.0 oppure vmware 2.0? altre cose che devo sapere?!!! aiutate uno switcher:)
appena aperto.... come cacchio è possibile che la chiave wep del mio router non viene presa??? è un bug noto? help me!
WEP e Mac non vanno molto d'accordo, poi WEP è anche insicuro (ormai anche WPA lo è), ti conviene cambiare sistema di sicurezza. Passa a WPA. ;)
Nightwind
13-11-2008, 20:49
Appena arrivato!!! Bellissimo, nessun difetto... però è il mio primo mac e non ci capisco una mazza!!! come si fanno le videochiamate con adium??? come si installano i programmi nel modo corretto??? cosa mi consigliate, office 2008 oppure openoffice 3.0? per usare applicazioni win meglio parallels 4.0 oppure vmware 2.0? altre cose che devo sapere?!!! aiutate uno switcher:)
Inoltre come si fà con adium a vedere quando ti arriv aun email come con msn? e poi per usare emule al meglio su mac cosa consigliate???? aiuto vi prego:mc:
Inoltre come si fà con adium a vedere quando ti arriv aun email come con msn? e poi per usare emule al meglio su mac cosa consigliate???? aiuto vi prego:mc:
Nelle opzioni di ogni account c'è questa opzione:
http://img.skitch.com/20081113-kymw57fhcjipjan5w9nyr181wp.png
ammetto di non averla mai provata ma immagino che qualche cosa faccia. ;)
io dopo un acattiva esperienza con il seagate, mi sono buttato sul wd 7200 da 320gb..
una cosa mi ha colpito: se vai sul sito dei due produttori, noti una chiarezza di informazione diversa... il seagate, se non sai cosa cercare, è in mezzo a mille altre opzioni... mi piace invece la semplicità dell'offerta WD... cosa vuoi? il 7200? su wd ti dà una sola scelta... su seagate ti perdi...
Si infatti... oltretutto non c'è neanche la voce relativa alle vibrazioni nel datasheet dei modelli seagate. Tu come ti trovi con il wester digital? Come si comporta come vibrazioni e rumorosità? Se ne sente parlare bene.
Nightwind
13-11-2008, 21:19
inoltre come si fà per trasferire la musicada un ipod alla nuova libreria di itunes?
inoltre come si fà per trasferire la musicada un ipod alla nuova libreria di itunes?
L'applicazione che ti serve ti chiama Senuti.
Però la prossima volta fai una ricerca, queste informazioni sono presenti nella sezione.
--duke--
13-11-2008, 22:02
Appena arrivato!!! Bellissimo, nessun difetto... però è il mio primo mac e non ci capisco una mazza!!! come si fanno le videochiamate con adium??? come si installano i programmi nel modo corretto??? cosa mi consigliate, office 2008 oppure openoffice 3.0? per usare applicazioni win meglio parallels 4.0 oppure vmware 2.0? altre cose che devo sapere?!!! aiutate uno switcher:)
Con adium non si possono effettuare videochiamate. Per videochiamate usa Skype è imbattibile in questo campo. Altrimenti iChat, però devi fare un account AIM (free).
Saluti
appena aperto.... come cacchio è possibile che la chiave wep del mio router non viene presa??? è un bug noto? help me!
bug noto, ma si risolve effettuando la Diagnosi network, poi va tutto lisssssio
--duke--
13-11-2008, 22:27
bug noto, ma si risolve effettuando la Diagnosi network, poi va tutto lisssssio
Io risolverei passando da WEP a WPA2.
...ma il salvaschermo...perchè non mi funziona più?
Ho fatto ripara permessi, e nella cartella delle preferenze nella libreria il file com.apple.screensaver è assente...come si fa a crearlo?
ma msn messenger per mac ? :D
Ci sono vari client, io preferisco Adium. Le pecche per me sono: non puoi usare emoticon personalizzate (ma il software è in continuo sviluppo e penso sarà una feature che metteranno a breve, e comunque vedi quelle degli altri), non c'è modo di vedere colorati i nick e di usare i suoni (questo perché sono abituato al Plus! per MSN versione Windows)
LoveOverclock
13-11-2008, 23:39
Lavori già in un Apple Store?
Anche a me piacerebbe lavorare per Apple...
come già detto io lavoro nel centro di assistenza Apple di Padova.
Purtroppo non è che siamo diretti dipendenti apple...magari! :D
Dante989
14-11-2008, 10:11
ma msn messenger per mac ? :DIo uso aMSN e vado benissimo,vedo addirittura i nick colorati (se sei abituato al Plus!).Unica cosa non ci sono le videochiamate,per quello tanto uso Skype
ragazzi ma qln di voi ha provato a condividere le risorse del macbook con quelle di un PC con xp tramite router wireless??io nn ci riesco:muro:
Io uso aMSN e vado benissimo,vedo addirittura i nick colorati (se sei abituato al Plus!).Unica cosa non ci sono le videochiamate,per quello tanto uso Skype
amsn da dove si scarica??
delomare
14-11-2008, 10:43
amsn da dove si scarica??
E' free....usa google...o vai nella sezione software.......
E' free....usa google...o vai nella sezione software.......
ok grazie;)
ThEbEsT'89
14-11-2008, 12:36
Domandina.
Il tasto destro funziona con il click a due dita.
Questa funzione va anche su windows tramite Bootcamp?
Ciao ragazzi, mi è arrivato 10 giorni fa sono in continua sperimentazione, per la mia poca esperienza mac, qualcuno è riusco a condivider la rete con un pc win?
E' bellissimo il mio macbook in alluminio :)
ho questo problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25010455&postcount=215
AnacondA_snk
14-11-2008, 13:37
appena arrivata la incase bianca, stupenda :)
Olanda - Lecce 1 giorno.
Domandina.
Il tasto destro funziona con il click a due dita.
Questa funzione va anche su windows tramite Bootcamp?
in leopard si funziona mentre in windows non funge con il pro.... non capisco il perchè eppure l ho configurato :boh:
ThEbEsT'89
14-11-2008, 13:39
a me non funge con il pro.... non capisco il perchè :boh:
Che brutta notizia che mi dai....non c'è modo di usare il tasto destro senza ricorrere ad un mouse usb?
ma a voi capita di lanciare qualche programma e pur apparendo aperto (in alto vicino alla mela) e con cmd + tab, non si vede in finestra??a me capita spesso e nn so come visualizzare i programmi (e quindi ad usarli)
Che programmi lo fanno? In OS X c'è differenza fra avere aperto un programma ed avere una finestra visibile. Ci sono alcuni programmi che non aprono una finestra al loro avvio ma lo puoi fare tu dai menù nella barra in alto.
MattSpeen
14-11-2008, 15:39
Appena montato xp con bootcamp...però sto rumore del trackpad inizia a darmi fastidio...:muro: :muro: :muro:
MattSpeen
14-11-2008, 15:54
Domandina.
Il tasto destro funziona con il click a due dita.
Questa funzione va anche su windows tramite Bootcamp?
A me non funziona...eppure dovrebbe essere supportato...
raffobaffo
14-11-2008, 15:56
Appena montato xp con bootcamp...però sto rumore del trackpad inizia a darmi fastidio...:muro: :muro: :muro:
rumore?
abilita il touch for click!
Che programmi lo fanno? In OS X c'è differenza fra avere aperto un programma ed avere una finestra visibile. Ci sono alcuni programmi che non aprono una finestra al loro avvio ma lo puoi fare tu dai menù nella barra in alto.
per esempio Istantanea nn mi si apre..e a volte pure mail ed altri..da dove lo posso fare??in alto dove?
MattSpeen
14-11-2008, 16:13
rumore?
abilita il touch for click!
infatti, però sapere che fa sto rumore mi rode un po'...mi scazza portarlo subito in assistenza...
infatti, però sapere che fa sto rumore mi rode un po'...mi scazza portarlo subito in assistenza...
guarda che è normale il rumore del trackpad.... per attutirlo se ti va puoi provare con un 4 strati di fazzoletti di carta tagliati a misura da mettere sotto la batteria in corrispondenza del trackpad. In questo modo io non sento + il tack ogni volta che schiaccio.
;)
guarda che è normale il rumore del trackpad.... per attutirlo se ti va puoi provare con un 4 strati di fazzoletti di carta tagliati a misura da mettere sotto la batteria in corrispondenza del trackpad. In questo modo io non sento + il tack ogni volta che schiaccio.
;)
mi sa proprio di si...a me lo fa,..per evitarlo..ho messo doblle tock e va na favolaaaa:D
ThEbEsT'89
14-11-2008, 16:41
A me non funziona...eppure dovrebbe essere supportato...
la apple non ha rilasciato dei driver compattibili?
Il problema è sia su xp che su vista?
MattSpeen
14-11-2008, 16:47
guarda che è normale il rumore del trackpad.... per attutirlo se ti va puoi provare con un 4 strati di fazzoletti di carta tagliati a misura da mettere sotto la batteria in corrispondenza del trackpad. In questo modo io non sento + il tack ogni volta che schiaccio.
;)
beh, non è proprio un rumore "normale", è metallico, quasi ci sia qualcosa di non avvitato bene...a me di mettere della carta sotto la batteria proprio non ispira...:muro: :muro: :muro:
Nightwind
14-11-2008, 18:32
Ragazzi, ho installato windows xp con vmware fusion 2... come faccio per fargli vedere la webcam isight a msn?
per esempio Istantanea nn mi si apre..e a volte pure mail ed altri..da dove lo posso fare??in alto dove?
non è che son già aperti e "abbassati" in dock?
raga, come si fa a dire al sistema operativo che le cartelle devono avere sempre lo stesso ordinamento? Stesse opzioni di vista, allinea alla griglia etc....
non è che son già aperti e "abbassati" in dock?
certo che appaiono nel dock..ma se ci clicco sopra.."ballano" ma non vanno in finestra:muro: :muro:
raga, come si fa a dire al sistema operativo che le cartelle devono avere sempre lo stesso ordinamento? Stesse opzioni di vista, allinea alla griglia etc....
Apri una finestra del Finder, imposta la visuale e l'ordinamento che preferisci, premi Command + J e vedrai una schermata come quella sottostante.
http://img.skitch.com/20081115-e54xsn977t8aj2ybigekwf5bdq.png
Imposta la prima checkbox e sei a posto. ;)
matteopala
15-11-2008, 09:45
Da ieri faccio anche io parte di questa grande famiglia :D
MacBook 2.4 Ghz User! :sofico:
MattSpeen
15-11-2008, 10:12
Ieri sera ho staccato la batteria e ho controllato il trackpad da sotto...in pratica il rumorino metallico viene dalla vite che sta in mezzo e che pare non serrata bene o cmq con un leggero gioco per cui quando si preme il trackpad questa va un piccola vibrazione...oggi provo a metterci un piccolo spessore per vedere di risolvere la cosa se no lo porto in assistenza...
Ieri sera ho staccato la batteria e ho controllato il trackpad da sotto...in pratica il rumorino metallico viene dalla vite che sta in mezzo e che pare non serrata bene o cmq con un leggero gioco per cui quando si preme il trackpad questa va un piccola vibrazione...oggi provo a metterci un piccolo spessore per vedere di risolvere la cosa se no lo porto in assistenza...
vabbè ma allora il tuo era un rumore veramente anomalo..io cmq il trackpad nn lo premo più mi sono abituato al touch:D
Apri una finestra del Finder, imposta la visuale e l'ordinamento che preferisci, premi Command + J e vedrai una schermata come quella sottostante.
http://img.skitch.com/20081115-e54xsn977t8aj2ybigekwf5bdq.png
Imposta la prima checkbox e sei a posto. ;)
grazie!
TorpedoBlu
15-11-2008, 13:27
soddisfattissimo del mio macbook 2.0
veloce, fresco e reattivo!
alcuni piccoli difetti:
- qualche piccolo micrograffietto sulla scocca in alluminio
- i tasti funzione non sono in bolla, neanche uno... ma è roba da pignoli :D, nel complesso la tastiera ha tasti un po' piccoli.
non ho gioco sulla batteria ne sul touchpad...il touchpad è eccezionale!!! e hanno messo il tasto alt di destra!!!
non riesco a fare alcune cose:
1) all'avvio ho scelto un nome utente, poi l'ho cambiato nella parte di amministrazione degli utenti... ma il nome del pc è rimasto vecchio... se apro una shell ad esempio mi dice come prompt: macbook-di-<nome vecchio> invece di macbook-di-<nuovo nome>
come si fa a cambiare il nome della macchina?
2) non funziona in mail l'indirizzo smtp che ho sempre usato sul vecchio notebook... problemi di porte?
3) il tasto destro... è l'unica cosa che non capisco come si fa con questo trackpad
3) il tasto destro... è l'unica cosa che non capisco come si fa con questo trackpad
se vai nelle opzioni del trackpad puoi settare una parte dello stesso x il tasto destro o anche scegliere di farlo usando due dita...o al max usa ctrl+click singolo
TorpedoBlu
15-11-2008, 13:53
ah dimenticavo la 4*
4) come faccio a reimpostare il tasto control al posto del tasto mela? (programmando uso spesso combinazioni come ctrl+c, ctrl+v per copiare e incollare ad esempio...)
85francy85
15-11-2008, 13:57
ah dimenticavo la 4*
4) come faccio a reimpostare il tasto control al posto del tasto mela? (programmando uso spesso combinazioni come ctrl+c, ctrl+v per copiare e incollare ad esempio...)
non capisco la domanda.. se vuoi copia-incollare fai appunto MELA+c e MELA+v :fagiano:
Attento alla programmazione orientata al copia ed incolla. :read:
TorpedoBlu
15-11-2008, 14:01
non capisco la domanda.. se vuoi copia-incollare fai appunto MELA+c e MELA+v :fagiano:
beh sviluppo da tanti anni e difficile cambiare, e poi a lavoro spesso lavoro con altri pc.... il tasto control è in posizione differente dalla mela e mi crea problemi.
Attento alla programmazione orientata al copia ed incolla. :read:
beh non copio mica funzioni intere :D
Altra cosa: ci sono molti aggiornamenti disponibili, li avete fatti?
ad esempio mi dice itunes 7.5.5, ma non siamo alla 8?
cmq ho 10 aggiornamenti per un totale di quasi 70mb, c'è qualcosa da evitare?
85francy85
15-11-2008, 14:10
continuo a non capire. Sotto OSX per fare copia incolla devi usare la mela non control :fagiano:
aaa ok ho capito ora.
TorpedoBlu
15-11-2008, 14:24
continuo a non capire. Sotto OSX per fare copia incolla devi usare la mela non control :fagiano:
aaa ok ho capito ora.
lo so, ma penso si possa rimappare la scorciatoia, no?
ah poi non riesco a installare codec su quick time (xvid ecc..)
MattSpeen
15-11-2008, 15:58
Ieri sera ho staccato la batteria e ho controllato il trackpad da sotto...in pratica il rumorino metallico viene dalla vite che sta in mezzo e che pare non serrata bene o cmq con un leggero gioco per cui quando si preme il trackpad questa va un piccola vibrazione...oggi provo a metterci un piccolo spessore per vedere di risolvere la cosa se no lo porto in assistenza...
Ho risolto il problemino del trackapd mettendo un pezzettino di feltrino per le sedie dove c'è la vite...rumore metallico sparito e rumore del click ridotto di molto (rimane un po' nella parte destra)...
ah poi non riesco a installare codec su quick time (xvid ecc..)
scarica e installa Perian
scarica e installa Perian
E già che ci sei pure vlc :sofico:...
Tra l'altro l'interfaccia grafica di vlc per mac è uno sballo rispetto a quella per windows :eek: !
TorpedoBlu
16-11-2008, 10:19
scarica e installa Perian
non risolve però i wmv... che versione devo mettere? 1.2 o 1.3?
E già che ci sei pure vlc :sofico:...
Tra l'altro l'interfaccia grafica di vlc per mac è uno sballo rispetto a quella per windows :eek: !
cavolo anche qui vlc... mi sono detto: ok ho un mac, userò quicktime (tanto odiato su win) dite di no?
Per tutti gli aggiornamenti che il sistema mi segna di fare vado tranquillo o c'è qualcosa da non aggiornare? e poi mi segna da aggiornare a itunes 7.5.5 quando c'è gia la 8...
non risolve però i wmv... che versione devo mettere? 1.2 o 1.3?
cavolo anche qui vlc... mi sono detto: ok ho un mac, userò quicktime (tanto odiato su win) dite di no?
Per tutti gli aggiornamenti che il sistema mi segna di fare vado tranquillo o c'è qualcosa da non aggiornare? e poi mi segna da aggiornare a itunes 7.5.5 quando c'è gia la 8...
per i wimv devi installare Flip4Mac,la versione gratuita ovviamente
TorpedoBlu
16-11-2008, 11:19
Per tutti gli aggiornamenti che il sistema mi segna di fare vado tranquillo o c'è qualcosa da non aggiornare? e poi mi segna da aggiornare a itunes 7.5.5 quando c'è gia la 8...
voi come avete proceduto?
MattSpeen
16-11-2008, 11:56
voi come avete proceduto?
io ho aggiornato tutto, non vedo perchè dovrebbero esserci problemi...
ghinovacca
16-11-2008, 13:24
ragazzi mi potreste dire come vado a vedere tutte le informazioni sulla batteria come il numero di cicli di carica e roba varia.....
AnacondA_snk
16-11-2008, 13:31
scarica istatpro
TorpedoBlu
16-11-2008, 13:32
ragazzi mi potreste dire come vado a vedere tutte le informazioni sulla batteria come il numero di cicli di carica e roba varia.....
gia interessante, avevo visto degli screen shot su queste cose.
Se non volete scaricare programmi aggiuntivi, Menù Mela > About This Mac > More Info... > Power (non ho idea di come si chiamino in Italiano queste voci). :D
sIlveralIen
16-11-2008, 13:34
gia interessante, avevo visto degli screen shot su queste cose.
basta andare su informazioni del macbook e c'è un altro pulsante da cliccare che ora non ricordo per vedere i dettagli sul macbook
TorpedoBlu
16-11-2008, 13:43
vedo con piacere che i supporti esternu usb sono gestiti esattamente come linux, ed il mount è automatico.
ho la mia collezione di mp3 sopra, vorrei poterli leggere da itunes senza copiarli sul macbook, è possibile?
in generale è possibile far puntare ai programmi sul mio hd esterno (itunes, iphoto ecc..) e anche il lettore multimediale tipo mediacenter di win ? perchè questi puntano di default alle cartelle personali della home utente.
vedo con piacere che i supporti esternu usb sono gestiti esattamente come linux, ed il mount è automatico.
ho la mia collezione di mp3 sopra, vorrei poterli leggere da itunes senza copiarli sul macbook, è possibile?
in generale è possibile far puntare ai programmi sul mio hd esterno (itunes, iphoto ecc..) e anche il lettore multimediale tipo mediacenter di win ? perchè questi puntano di default alle cartelle personali della home utente.
Per iTunes è facile, basta dirgli di non importare i file nella posizione di default oppure modificare la posizione di default spostandola sul disco esterno lasciando che iTunes riorganizzi i file in cartelle e sottocartelle. ;)
http://img.skitch.com/20081116-kc1tgnskexysmmn4q1ecyt15et.png
qualcuno ha provato a collegarlo ad un monitor esterno da 22 o 24?
Mi interessa sapere come si comporta con risoluzioni alte, tipo la fluidità di exposè, scrolling etc (roba che con la x3100 è lentina)
ma mac os X è in inglese?
AnacondA_snk
16-11-2008, 15:01
lol xche dovrebbe?
pollodigomma2002
16-11-2008, 15:27
ragazzi, esiste un programma free per raccogliere le informazioni (e cover) degli mp3 da integrare a itunes simile a mpfreaker?!
:(
ragazzi, esiste un programma free per raccogliere le informazioni (e cover) degli mp3 da integrare a itunes simile a mpfreaker?!
:(
Corripio.
Comunque sarebbe bene dare uno sguardo ai thread ufficiali. ;)
ma mac os X è in inglese?
È multilanguage. ;)
lol xche dovrebbe?
Io lo uso in Inglese. :p
È multilanguage. ;)
Io lo uso in Inglese. :p
ok grazie ;)
TorpedoBlu
16-11-2008, 21:13
secondo voi i colori dello schermo non sono un pochino pallidi? io di solito non smanetto con le impostazioni dei monitor.. ma forse ce ne sarebbe bisogno.. o sbaglio?
--duke--
16-11-2008, 22:50
secondo voi i colori dello schermo non sono un pochino pallidi? io di solito non smanetto con le impostazioni dei monitor.. ma forse ce ne sarebbe bisogno.. o sbaglio?
Se non sbaglio si era parlato di calibrazione del monitor per questo...prova a cercare forse trovi qualcosa...
ciao a tutti, vorrei sapere una cosa, io ho un MacBook 2.16GHz che ha ormai un anno e mezzo, se dovessi cambiare l'hard disk potrei prendere anche un SATA2 o devo per forza prendere un SATA?
Grazie :D
Nightwind
17-11-2008, 12:27
Ragazzi ma con adium gli avatar di msn si vedono piccolissimi.... non cè un modo per vederli grandi come su msn? inotlre.... adium mi mostra solo i contatti online.. quelli offline non posso vederli cosi da sapere chi ho in lista e magari cancellarne qualcuno vecchio?
TorpedoBlu
17-11-2008, 12:40
Ragazzi ma con adium gli avatar di msn si vedono piccolissimi.... non cè un modo per vederli grandi come su msn? inotlre.... adium mi mostra solo i contatti online.. quelli offline non posso vederli cosi da sapere chi ho in lista e magari cancellarne qualcuno vecchio?
a me ha stufato audium... ho messo messenger per mac... molto meglio (se usi solo msn)
raffobaffo
17-11-2008, 12:41
ciao a tutti, vorrei sapere una cosa, io ho un MacBook 2.16GHz che ha ormai un anno e mezzo, se dovessi cambiare l'hard disk potrei prendere anche un SATA2 o devo per forza prendere un SATA?
Grazie :D
è la stessa cosa... in quanto il macbook vecchio non va oltre la velocità del sata1, quindi 1,5...
cmq puoi montarci anche un sata2, ma non ne beneficerai... a parte il fatto che beneficiare di un sata2 a livello pratico è cmq difficile...
Ragazzi ma con adium gli avatar di msn si vedono piccolissimi.... non cè un modo per vederli grandi come su msn? inotlre.... adium mi mostra solo i contatti online.. quelli offline non posso vederli cosi da sapere chi ho in lista e magari cancellarne qualcuno vecchio?
dovresti poter modificare tutto dalle preferenze di adium alla voce "aspetto"
raffobaffo
17-11-2008, 12:50
Ragazzi ma con adium gli avatar di msn si vedono piccolissimi.... non cè un modo per vederli grandi come su msn? inotlre.... adium mi mostra solo i contatti online.. quelli offline non posso vederli cosi da sapere chi ho in lista e magari cancellarne qualcuno vecchio?
a me ha stufato audium... ho messo messenger per mac... molto meglio (se usi solo msn)
torpedo, sbagli... fidati...
certo che si possono vedere i contatti offline... però ragazzi, cercatele le cose... basterebbe andare nel menu in alto di adium e cliccare su contatti-->mostra offline, oppure premere shift+mela+H... più facile di così...
Nightwind
17-11-2008, 13:07
torpedo, sbagli... fidati...
certo che si possono vedere i contatti offline... però ragazzi, cercatele le cose... basterebbe andare nel menu in alto di adium e cliccare su contatti-->mostra offline, oppure premere shift+mela+H... più facile di così...
e per vedere gli avatar più grandi.... diciamo nella classica dimensione di msn? esiste un modo?
delomare
17-11-2008, 13:13
Questa è la discussione sul Nuovo MB, non su msn o software vari.....scusate se mi permetto, ma quando apro il forum spero di trovare impressioni sul nuovo prodotto, e invece leggo richieste di consigli su altre cose....e ne rimango deluso..... :p
Quindi postate nella giusta sezione please!!!!!!!! grazie...:D
ciao a tutti, vorrei sapere una cosa, io ho un MacBook 2.16GHz che ha ormai un anno e mezzo, se dovessi cambiare l'hard disk potrei prendere anche un SATA2 o devo per forza prendere un SATA?
Grazie :D
Non noteresti comunque nessuna differenza, il collo di bottiglia non è l'interfaccia ma il disco stesso. :p
Oppure se trovi un disco tradizionale con un transfer rate di 170 MB/s fammi sapere. :D
è la stessa cosa... in quanto il macbook vecchio non va oltre la velocità del sata1, quindi 1,5...
cmq puoi montarci anche un sata2, ma non ne beneficerai... a parte il fatto che beneficiare di un sata2 a livello pratico è cmq difficile...
In realtà anche i primi MacBook supportano il SATA2 stando ai datasheet Intel. ;)
qualcuno ha provato a collegarlo ad un monitor esterno da 22 o 24?
Mi interessa sapere come si comporta con risoluzioni alte, tipo la fluidità di exposè, scrolling etc (roba che con la x3100 è lentina)
fluidissimo su un acer v243w da 24 polici
fluidissimo su un acer v243w da 24 polici
molto interessante allora :)
che modello di macbook hai preso?
(sono ormai orientato su questo modello e non il pro, devo solo capire se 2ghz o 2.4ghz, se compro il primo sarebbe il 3° di fila che prendo con la cpu a quella frequenza :D :D)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.