View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
francescocelso
23-04-2009, 13:08
visto che succede a postare a certe ore invece di dormire???? :read: :Prrr: :sofico: :sofico:
avete ragione...stavo lavorando e non connettevo più...lol
cmq siori e siori...da oggi sono anch'io ufficialmente iscritto tra di voi in questo 3d in quanto felice possessore di un altro macbook, stavolta quello giusto e cioè il 13 unibody aluminium :D :D è veramente stupendo, ancora più bello del pro che già ho...è così carino! condividerò ogni mia esperienza e problema...ciao a tutti e viva mac.
per iniziare vi do notizie dei macbook che stanno vendendo ora riguardo i noti problemi di fabbrica riscontrati da alcuni utenti in questo 3d nei primi modelli usciti:
tasti tutti in bolla tranne qualche lievissimo slivellamento dei tasti F ma è appena percepibile, devi essere proprio pignolo come me per notarlo altrimenti non si nota...io ho anche un hp e la tastiera è con molti slivellamenti, in confronto a questo sembra una pista di cross :D :D ah cmq la tastiera è meravigliosa, silenziosissima, input preciso e sensibilità elevata...un paradiso
il problema del vano batteria/hdd penso sia stato risolto del tutto, il mio non si muove di un micron anche forzandolo
niente graffi sulla scossa
pixel tutti perfetti, almeno sul bianco di itunes
per il resto chiedetemi
saluti
riguardo al problema del vano
ragazzi da ieri l'apple remote ha cominciato a darmi delle noie. A casa di un mio amico, proprio nel mentre stavo per far partire un film, ha smesso di funzionare. "Bene, sarà la batteria" penso. Oggi ho cambiato la batteria, l'ho riconnesso al macbook e adesso non funge più:cry:
Non riesco nemmeno ad abbinarlo al macbook. Che posso fare??
AndreaSga
23-04-2009, 20:00
il remote a me non va quando metto l'ipod in carica sul dock e gli infrarossi misteriosamente vanno quando vogliono....sul macbook non mi capita....
ah.....mi aggiungo alla lista.....ho un bellissimo macbook 13" da lunedì.....stupendo....lo consiglio veramente...
allora dopo aver letto gli ultimi rumors che suggeriscono come data di aggionamento la conferenza per gli sviluppatori a giugno mi sta prendendo la rabbia pura...:muro:
il solo pensiero di aspettare ancora + di un mese mi angoscia...:doh:
mi piaceva l'idea della sim integrata nel macbook visti i costi attuali delle chiavette ma penso se ne possa fare anche a meno mentre non mi è piaciuta per nulla l'idea della batteria integrata tipo 17"...
voi che ne pensate di questi possibili aggiornamenti?
io sto pensando di comprarlo subito perchè sono stanco di aspettare...:rolleyes:
francescocelso
24-04-2009, 01:50
allora dopo aver letto gli ultimi rumors che suggeriscono come data di aggionamento la conferenza per gli sviluppatori a giugno mi sta prendendo la rabbia pura...:muro:
il solo pensiero di aspettare ancora + di un mese mi angoscia...:doh:
mi piaceva l'idea della sim integrata nel macbook visti i costi attuali delle chiavette ma penso se ne possa fare anche a meno mentre non mi è piaciuta per nulla l'idea della batteria integrata tipo 17"...
voi che ne pensate di questi possibili aggiornamenti?
io sto pensando di comprarlo subito perchè sono stanco di aspettare...:rolleyes:
COMPRALO SENZA ASPETTARE è pura potenza e puro stile...una goduria...al max se esce snow leopard rumors dicono che per metterla in quel posto a microsoft vogliono fare l'update gratis e poi se pure si deve pagare lo pagheremo, finalmente pago per qualcosa che funziona egregiamente, l'ultima volta che ho pagato per microsoft l'ho fatto per vista...e direi che con questo ho concluso! :mad:
francescocelso
24-04-2009, 04:19
sto facendo la calibrazione della batteria.
ora è la prima volta che lo sto usando senza rete elettrica:
01.20 - inizio con wifi bluetooth luminosità max e con aperto una marea di cose tra cui pages e keynote con cui sto lavorando e iphoto
02.30 - sono all'80% della batteria dopo 1h 10'
03.00 - 66%
03.30 - 44% ora sto guardando anche un dvd :cool: a proposito, cmq è vero che la prima volta che infili un dvd ti prende un colpo :D
04.00 - 27%
è bellissimo perchè ho vicino il mio hp e non mi ero mai accorto del casino che facevano le ventole un rumore allucinante e il piccolino qui zitto e buono :D :D :D lo sto usando da un giorno interno e non ho ancora avuto il piacere di sentire la ventola :cool:
04.20 - 15% amici che vi lascio prima che mi lasci il macbook....diciamo che per come lo ho stressato 3 h sono un gran risultato, non so ditemi voi, io forse sono ancora troppo abituato alla resa delle batterie dei pc :fagiano:
sto facendo la calibrazione della batteria.
ora è la prima volta che lo sto usando senza rete elettrica:
01.20 - inizio con wifi bluetooth luminosità max e con aperto una marea di cose tra cui pages e keynote con cui sto lavorando e iphoto
02.30 - sono all'80% della batteria dopo 1h 10'
03.00 - 66%
03.30 - 44% ora sto guardando anche un dvd :cool: a proposito, cmq è vero che la prima volta che infili un dvd ti prende un colpo :D
04.00 - 27%
è bellissimo perchè ho vicino il mio hp e non mi ero mai accorto del casino che facevano le ventole un rumore allucinante e il piccolino qui zitto e buono :D :D :D lo sto usando da un giorno interno e non ho ancora avuto il piacere di sentire la ventola :cool:
04.20 - 15% amici che vi lascio prima che mi lasci il macbook....diciamo che per come lo ho stressato 3 h sono un gran risultato, non so ditemi voi, io forse sono ancora troppo abituato alla resa delle batterie dei pc :fagiano:
Sei un nottambulo DOC :D
la durata della batteria è grandiosa... c'ho tirato anche oltre 4 ore l'altro giorno.. soddisfattissimo.
matteopala
24-04-2009, 09:16
la durata della batteria è grandiosa... c'ho tirato anche oltre 4 ore l'altro giorno.. soddisfattissimo.
si toccano anche le 5 strizzando gli occhi
PISOLOMAU
24-04-2009, 11:25
@ Francescocelso
ciao, ottimo acquisto.
Come sta il tuo macbook a temperature? hai provato ad importare molte foto (diciamo qualche giga) in iPhoto? Sono partite le ventole?
gracias
chicco981
24-04-2009, 13:48
sto facendo la calibrazione della batteria.
ora è la prima volta che lo sto usando senza rete elettrica:
01.20 - inizio con wifi bluetooth luminosità max e con aperto una marea di cose tra cui pages e keynote con cui sto lavorando e iphoto
02.30 - sono all'80% della batteria dopo 1h 10'
03.00 - 66%
03.30 - 44% ora sto guardando anche un dvd :cool: a proposito, cmq è vero che la prima volta che infili un dvd ti prende un colpo :D
04.00 - 27%
è bellissimo perchè ho vicino il mio hp e non mi ero mai accorto del casino che facevano le ventole un rumore allucinante e il piccolino qui zitto e buono :D :D :D lo sto usando da un giorno interno e non ho ancora avuto il piacere di sentire la ventola :cool:
04.20 - 15% amici che vi lascio prima che mi lasci il macbook....diciamo che per come lo ho stressato 3 h sono un gran risultato, non so ditemi voi, io forse sono ancora troppo abituato alla resa delle batterie dei pc :fagiano:
grandissimo!!! ma lavori di notte? hai un macbook pro giusto? :D
grandissimo!!! ma lavori di notte? hai un macbook pro giusto? :D
ha un macbook NON pro :read:
last boy scout
24-04-2009, 15:40
Ma la calibrazione bisogna farla da nuovo?:confused:
Oppure la si fa alle prime avvisaglie di decadenza.?.?.
Il mio ha un paio di settimane, e la batteria, navigando e scribacchiando, non mi scende mai sotto le 4 ore e mezza... Io non sentirei il bisogno di calibrarla...
Che dite?:)
P.S.: le mie ventole stanno sempre sui 2000 giri...
francescocelso
24-04-2009, 16:09
Sei un nottambulo DOC :D
quando si fa la guardia si lavora di notte :D :D :D
francescocelso
24-04-2009, 16:11
@ Francescocelso
ciao, ottimo acquisto.
Come sta il tuo macbook a temperature? hai provato ad importare molte foto (diciamo qualche giga) in iPhoto? Sono partite le ventole?
gracias
importato giusto ieri notte 2 gb di photo fatte in spagna l'estate scorsa...mi dispiace per i poveri notebook fornetti con vista ma... NIENTE VENTOLE! NON HO ANCORA AVUTO IL PIACERE DI SENTIRLE :D :D
francescocelso
24-04-2009, 16:17
grandissimo!!! ma lavori di notte? hai un macbook pro giusto? :D
diciamo che col mio lavoro capita di stare svegli di notte....
cmq ho un macbook 13 base 2,0 ghz 2 gb ram ma sembra, dalla reattività che ha, il quad a 2,6 che ho come fisso :D :D :D
poco fa ho montato win xp con parallels per alcuni programmi che ho e che purtroppo non girano con mac e volete sapere una cosa? va meglio del mio precedente notebook pari potenza di questo, stesso identico processore solo con 4gb ram ddr2...non credo che la diff tra ram ddr2 e ddr3 sia proprio così visibile in un uso moderato del pc...ma io qua la diff la vedo proprio...non c'è niente da fare la motherboard qui sul mac deve essere di qualità superlativa altrimenti non me lo spiego... a causa di questa calata quotidiana dei prezzi dei note win con aumento sempre più smisurato delle prestazioni imho mi sa che risparmiano sulle mobo, che alla fine sono il componente fondamentale del pc
francescocelso
24-04-2009, 16:18
Ma la calibrazione bisogna farla da nuovo?:confused:
Oppure la si fa alle prime avvisaglie di decadenza.?.?.
Il mio ha un paio di settimane, e la batteria, navigando e scribacchiando, non mi scende mai sotto le 4 ore e mezza... Io non sentirei il bisogno di calibrarla...
Che dite?:)
P.S.: le mie ventole stanno sempre sui 2000 giri...
si fa la prima volta che usi il macbook e poi circa una volta al mese :read:
francescocelso
24-04-2009, 16:24
dato che ci sono state esperienze negative con airport vorrei aggiungere la mia se può essere utile...è positivissima però.... agganciato in 2 secondi al mio router netgear draft N e subito connesso senza latenza mentre il mio hp e l'acer 6930g con p7350 avevano una decina di secondi di latenza, cioè si connettevano al segnale ma impiegavano una decina di secondi per essere online...che dire... W Mac NOW and FOREVER
speriamo che non mi dia la mazzata con qualche guasto improvviso e l'assistenza tecnica di m.... e mi facciano cambiare idea...per adesso da switcher la mia opinione è più che positiva...lasciando sempre da parte il fatto che è il note più figo che esiste al momento :cool: :cool:
AndreaSga
24-04-2009, 17:14
cosa è la calibrazione? illuminatemi....:help:
francescocelso
24-04-2009, 17:26
volevo aggiungere un'altra verifica hardware che avevo fatto appena ho avuto in mano il mac in base hai noti problemi dei primi modelli arrivati agli iscritti di questo 3d: le calamite del monitor...mi sa che la apple ascolta la gente che si lamenta e migliora le piccole cose che non vanno perchè io lo ho preso 2 giorni fa arrivato direttamente dall'olanda e le calamite sono fortissime: fa lo scattino quando lo chiudo, non si apre così facilmente con un dito e poi ho fatto la prova 90° in verticale e 180° capovolto e non si apre assolutamente ;)
francescocelso
24-04-2009, 17:33
cosa è la calibrazione? illuminatemi....:help:
si fa per "dire" alla batteria come deve funzionare correttamente. lo devi fare la prima volta che usi macbook e poi una volta al mese per preservare la durata e l'ottimizzazione della batteria.
http://www.italiamac.com/forum/showthread.php?t=185748 :read:
cosa è la calibrazione? illuminatemi....:help:
ti riporto il documento ufficiale di Apple:
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/it/9036.html
francescocelso
24-04-2009, 17:44
ecco...non riuscivo a trovarlo il documento ufficiale.
un po' di domande a tutti: ho una hp all-in-one mi pare c3100 o qualcosa del genere. per farla funzionare col piccolino serve il cd di installazione per mac (che adesso non trovo :muro: mannaggia a me) oppure basta un semplice plug and play? e lo scanner funzionerebbe anche? c'è qualche funzione particolare per lo scanner in leopard? isight funzia e si vede anche benissimo e più fluida delle comuni 1,3mpxl, ho provato skype e va benissimo...ma se si volesse usarla così per registrare o fare foto non ho capito come si fa...si può usare anche come videosorveglianza tipo la funzione che hanno i vaio e gli asus?
last boy scout
24-04-2009, 18:17
ti riporto il documento ufficiale di Apple:
http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/it/9036.html
Non è che non mi fidi di voi, ma qui non dice assolutamente di farla APPENA aperto il mac; dice di farla una volta ogni mese o due...:confused:
Siamo sicuri che sia utile dare una "botta" del genere ad una batteria al suo primo ciclo in assoluto?
La mia dopo 2 settimane non da nessun segno di negatività pur non avendo fatto la calibrazione...
100% di salute... e se stacco airport mi dura ben più di 5 ore!...
AndreaSga
24-04-2009, 19:45
grazie a tutti....ah...un'altra cosa...leggendo indietro ho sentito di alcuni che hanno reinstallato leopard subito all'inizio per togliere tutti i language pack in più....siccome ho l'hard disk da 160 e ben 30 sono occupati dal s.o., mi chiedevo se era utile reinstallare tutto adesso,dato che non ha ancora tane cose dentro....grazie!
p.s. sono nuovo del mondo mac....si vede?
Non è che non mi fidi di voi, ma qui non dice assolutamente di farla APPENA aperto il mac; dice di farla una volta ogni mese o due...:confused:
io non ho detto proprio nulla, mi sono limitato a riportare il link che descrive la procedura indicata dal costruttore...
:)
ecco...non riuscivo a trovarlo il documento ufficiale.
un po' di domande a tutti: ho una hp all-in-one mi pare c3100 o qualcosa del genere. per farla funzionare col piccolino serve il cd di installazione per mac (che adesso non trovo :muro: mannaggia a me) oppure basta un semplice plug and play? e lo scanner funzionerebbe anche?
funziona tutto quanto come su Windows.
se non hai più il CD, scaricati il software direttamente dal sito HP, anche perchè magari quello che c'è sul sito è più aggiornato rispetto a quello del CD.
last boy scout
24-04-2009, 20:14
io non ho detto proprio nulla, mi sono limitato a riportare il link che descrive la procedura indicata dal costruttore...
:)
sì sì, io ho quotato per inicare il link..:) Scusa ma non l'avevo precisato...:D
Anzi, proprio grazie al tuo link sono sempre più convinto che non sia poi così necessario farla DA SUBITO...:D Poi magari mi sbaglio e la batteria mi dura 6 mesi...:( :muro:
Il resto del mio intervento si riferiva a quanto detto qui...
si fa per "dire" alla batteria come deve funzionare correttamente. lo devi fare la prima volta che usi macbook e poi una volta al mese per preservare la durata e l'ottimizzazione della batteria.
http://www.italiamac.com/forum/showthread.php?t=185748 :read:
francescocelso
24-04-2009, 23:25
funziona tutto quanto come su Windows.
se non hai più il CD, scaricati il software direttamente dal sito HP, anche perchè magari quello che c'è sul sito è più aggiornato rispetto a quello del CD.
thanks
francescocelso
24-04-2009, 23:27
sì sì, io ho quotato per inicare il link..:) Scusa ma non l'avevo precisato...:D
Anzi, proprio grazie al tuo link sono sempre più convinto che non sia poi così necessario farla DA SUBITO...:D Poi magari mi sbaglio e la batteria mi dura 6 mesi...:( :muro:
Il resto del mio intervento si riferiva a quanto detto qui...
per rispondere...io non ne ho idea sono uno switcher e non so niente di mac...lho letto da qualche parte e lho riportato se ho detto una cappellata scusatemi...e poi scusa ma quale botta daresti alla batteria? carica....2 ore con ali come faresti normalmente usandolo...scarica...una notte di riposo (5 o più ore) e poi ricarica...scusa ma non vedo proprio dove sta questo abuso della batteria...
raffobaffo
24-04-2009, 23:35
per rispondere...io non ne ho idea sono uno switcher e non so niente di mac...lho letto da qualche parte e lho riportato se ho detto una cappellata scusatemi...e poi scusa ma quale botta daresti alla batteria? carica....2 ore con ali come faresti normalmente usandolo...scarica...una notte di riposo (5 o più ore) e poi ricarica...scusa ma non vedo proprio dove sta questo abuso della batteria...
la calibrazione va fatta almeno una volta al mese, così consiglia apple...
francescocelso
25-04-2009, 00:10
edit: qualcuno sa se isight può essere usata come videosorveglianza e come? app già installata o da installare?
last boy scout
25-04-2009, 01:19
per rispondere...io non ne ho idea sono uno switcher e non so niente di mac...lho letto da qualche parte e lho riportato se ho detto una cappellata scusatemi...e poi scusa ma quale botta daresti alla batteria? carica....2 ore con ali come faresti normalmente usandolo...scarica...una notte di riposo (5 o più ore) e poi ricarica...scusa ma non vedo proprio dove sta questo abuso della batteria...
Non ho detto "abuso"; ho solo immaginato che possa essere un po' uno stress per una batteria nuova dove gli ioni di litio sono proprio fermi fermi :ronf: venire completamente scaricata come primissima cosa...
Comunque, io ti incollo un estratto da questo documento (http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html):
Il vostro nuovo notebook
Ricordatevi di caricare completamente il portatile quando lo collegate alla corrente per la prima volta e di lanciare Aggiornamento Software per assicurarvi di disporre del software più recente. Apple rilascia periodicamente degli aggiornamenti che possono migliorare le prestazioni della batteria.
Io dicevo solo che non ho trovato da nessuna parte l'indicazione di scaricarla completamente appena fuori dalla scatola...tutto qui...:)
Come dice questo documento, l'utilizzo ideale è quello "da pendolare", dove gli ioni vengono sempre messi in moto...:ubriachi:
Poi mi permetto di incollarti anche un estratto da questa pagina (http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione) di wikipedia:
"Guida al prolungamento della vita di una batteria al Li-Ion:
Le batterie al litio non dovrebbero mai essere scaricate completamente (0%)."
Poi, ovviamente, tutto è relativo... e se tu ti sei trovato bene e non hai avuto problemi allora vuol dire che vale ancora di più la regola che con il mac non bisogna mai farsi tante pare..usarlo e basta!:D
francescocelso
25-04-2009, 01:58
Non ho detto "abuso"; ho solo immaginato che possa essere un po' uno stress per una batteria nuova dove gli ioni di litio sono proprio fermi fermi :ronf: venire completamente scaricata come primissima cosa...
Comunque, io ti incollo un estratto da questo documento (http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html):
Il vostro nuovo notebook
Ricordatevi di caricare completamente il portatile quando lo collegate alla corrente per la prima volta e di lanciare Aggiornamento Software per assicurarvi di disporre del software più recente. Apple rilascia periodicamente degli aggiornamenti che possono migliorare le prestazioni della batteria.
Io dicevo solo che non ho trovato da nessuna parte l'indicazione di scaricarla completamente appena fuori dalla scatola...tutto qui...:)
Come dice questo documento, l'utilizzo ideale è quello "da pendolare", dove gli ioni vengono sempre messi in moto...:ubriachi:
Poi mi permetto di incollarti anche un estratto da questa pagina (http://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_litio-ione) di wikipedia:
"Guida al prolungamento della vita di una batteria al Li-Ion:
Le batterie al litio non dovrebbero mai essere scaricate completamente (0%)."
Poi, ovviamente, tutto è relativo... e se tu ti sei trovato bene e non hai avuto problemi allora vuol dire che vale ancora di più la regola che con il mac non bisogna mai farsi tante pare..usarlo e basta!:D
scusa sbagli proprio nelle prime righe del tuo messaggio:
1. la batteria nella prima fase della calibrazione viene caricata e non scaricata, cioè gli si da la carica residua a quella di fabbrica
2. la batteria non viene mai scaricata completamente, ma solo fino al 10% quando il mac entra da solo in stop
è stato postato un link preciso con precise istruzione made by apple.
dovresti leggere bene prima di postare :read:
last boy scout
25-04-2009, 04:47
è stato postato un link preciso con precise istruzione made by apple.
dovresti leggere bene prima di postare :read:
Il tuo tono non l'ho proprio capito...
Ho provato in 3 post (scritti per il puro gusto di condividere opinioni e non di fare polemica, ed il mio tono mi pare fosse quanto mai opportuno!) a farti capire che non intendo smentirti, solo chiedevo conferma che ci fosse la necessità di fare una tale operazione APPENA SI TOGLIE IL MACBOOK DALLA SCATOLA!!!
Le informazioni da me inserite nel post volevano essere di spunto e di confronto, non di smentita o polemica...
Sì è vero, la procedura prevede di completare quel 10% di carica di cui la batteria "vergine" è sprovvista, ciononostante si tratta in ogni caso del PRIMO CICLO..
Visto che comunque la tua "cortesia" mi incalza, ti confermo che so leggere bene; anzi, ti chiedo se nel documento che hai citato, questo (http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/it/9036.html), ci sia una qualche indicazione ad effettuare questa operazione AL PRIMO CICLO (è questo che io continuo a chiedere!!!): se lo trovi, ti prego di indicarmelo, in modo che io possa sincerarmene e porgerti le mie scuse... In caso contrario attendo le tue...
last boy scout
25-04-2009, 04:48
...
last boy scout
25-04-2009, 04:49
... la mia connessione ha fatto i capricci... gli ultimi 2 post sono inutili... Se li rimuoveste mi fareste un piacere... grazie mille!!!
alessandrolewis82
25-04-2009, 12:35
vorrei comprare il macbook da 2,4 GHz....chi lo possiede già mi sa dire se ha dei difetti costruttivi o altri piccolo grandi difetti che potrebbero farmi pentire dell'acquisto?
come differenza dal Macbook PRO ho letto solo lo schermo più piccolo e la porta firewire da 400 invece che da 800....altre differenze che mi sono sfuggite?
grazie a tutti.
Non credo sia la sezione giusta ma provo a chiedere qua:
sono in procinto di prendere un macbook pro e volevo sapere se portando la configurazione dal mio macbook tramite timemachine mi crea anche gli altri utenti oppure no. Ne sapete qualcosa?
Grazie:)
come differenza dal Macbook PRO ho letto solo lo schermo più piccolo e la porta firewire da 400 invece che da 800....altre differenze che mi sono sfuggite?
grazie a tutti.
con il pro le differenze sono MOLTE di +:
1) schermo da 13 invece che da 15/17
2) qualità dello schermo del pro superiore
3) il pro ha doppia scheda grafica
4) il pro ha audio migliore con casse posizionate ai lati
5) il 13" NON ha la FIREWIRE
6) il pro consuma di + vista la doppia scheda grafica e pesa leggermente di + ma il 17 ha batteria dichiarata per 8 ore :D
7) il pro ha lo slot di espansione, il 13" no
8) differenza di prezzo
non mi viene in mente altro
jeffryeretico
25-04-2009, 14:02
ragazzi dei macbook ricondizionati cosa ne pensate?
cioè sono come nuovi o arrivano magari con batterie completamente usurate ecc.ecc
grazie
francescocelso
25-04-2009, 14:05
Il tuo tono non l'ho proprio capito...
Ho provato in 3 post (scritti per il puro gusto di condividere opinioni e non di fare polemica, ed il mio tono mi pare fosse quanto mai opportuno!) a farti capire che non intendo smentirti, solo chiedevo conferma che ci fosse la necessità di fare una tale operazione APPENA SI TOGLIE IL MACBOOK DALLA SCATOLA!!!
Le informazioni da me inserite nel post volevano essere di spunto e di confronto, non di smentita o polemica...
Sì è vero, la procedura prevede di completare quel 10% di carica di cui la batteria "vergine" è sprovvista, ciononostante si tratta in ogni caso del PRIMO CICLO..
Visto che comunque la tua "cortesia" mi incalza, ti confermo che so leggere bene; anzi, ti chiedo se nel documento che hai citato, questo (http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.5/it/9036.html), ci sia una qualche indicazione ad effettuare questa operazione AL PRIMO CICLO (è questo che io continuo a chiedere!!!): se lo trovi, ti prego di indicarmelo, in modo che io possa sincerarmene e porgerti le mie scuse... In caso contrario attendo le tue...
ho detto che io lho fatto al primo ciclo non volevo intendere che apple ha detto che bisognava farlo al primo ciclo...se così ho lasciato intendere chiedo venia a tutti...
francescocelso
25-04-2009, 14:07
Non credo sia la sezione giusta ma provo a chiedere qua:
sono in procinto di prendere un macbook pro e volevo sapere se portando la configurazione dal mio macbook tramite timemachine mi crea anche gli altri utenti oppure no. Ne sapete qualcosa?
Grazie:)
appena accendi il macbook pro ti chiederà se vuoi trasferire roba dal tuo mac o da un pc win...segui la procedura guidata che fa tutto lui ;)
jeffryeretico
25-04-2009, 14:18
ao dottore scusa se insisto.
vorrrei comprare un macbook, vorrei capire se la versione ricondizionata da 999 euro è un buon affare o meglio spendere 200 in piu' per una nuova nuova.
o ancora spendere 1500 epr la versione retroilluminata
grazie
ao dottore scusa se insisto.
vorrrei comprare un macbook, vorrei capire se la versione ricondizionata da 999 euro è un buon affare o meglio spendere 200 in piu' per una nuova nuova.
o ancora spendere 1500 epr la versione retroilluminata
grazie
imho meglio spendere 200 euro in più ed andare sul nuovo :read:
per quanto riguarda la versione da 1500 euro, beh, che dire...... chiediti se vale la pensa spendere altri 300 euro per avere la tastiera illuminata, l'hd leggermente più grande e pochi mhz in più di procio ..... secondo me no :)
ragazzi dei macbook ricondizionati cosa ne pensate?
cioè sono come nuovi o arrivano magari con batterie completamente usurate ecc.ecc
grazie
Sono perfetti, unica differenza te lo mandano in un'anonima scatola di cartone e non con la scatola originale. Male che vada hai il recesso.
francescocelso
25-04-2009, 17:17
ao dottore scusa se insisto.
vorrrei comprare un macbook, vorrei capire se la versione ricondizionata da 999 euro è un buon affare o meglio spendere 200 in piu' per una nuova nuova.
o ancora spendere 1500 epr la versione retroilluminata
grazie
so che la versione ricondizionata è una versione scartata dalla produzione per qualche difetto che poi è stato aggiustato ma in sostanza non so consigliarti su questo, io ho preso quello nuovo anche perchè lo ha preso mio fratello che è studente universitario e con apple campus lo ha pagato 1079 €
il mio è il macbook unibody base, sinceramente per quello che ci faccio io basta e avanza, considera che io faccio uso office internet programmi adobe tipo photoshop indesign illustrator dreamweaver flash insomma grafica ma non faccio cose troppo complesse e poi ci faccio musica con logic ma va benissimo e fluido tutto impressionante. va anche bene parallels con xp pro anche se io non ho messo 4gb di ram. alla fine prendi quello da 1500 se vuoi la tastiera retroilluminata, perchè alla fine quella è la diff. devo dire che la tastiera è figa, ma prendila se ti serve realmente tipo se lavori a letto di notte a fianco di una persona che dorme e che non vuoi svegliare con la luce oppure se fai parecchie presentazioni al buio e vuoi vedere la tastiera ecc altrimenti risparmia sti 300 euro che come dicevano altri prima di me puoi comprarci ram 4gb e hd wd skorpio da 320!
francescocelso
25-04-2009, 17:23
imho meglio spendere 200 euro in più ed andare sul nuovo :read:
per quanto riguarda la versione da 1500 euro, beh, che dire...... chiediti se vale la pensa spendere altri 300 euro per avere la tastiera illuminata, l'hd leggermente più grande e pochi mhz in più di procio ..... secondo me no :)
quoto
anche secondo me non vale la pena
cioè mi spiego la diff non è poca tra 2,00 e 2,40 ma per un uso normale e sopratutto per un uso che non sfrutti programmi di calcolo che implicano uso massivo del procio non ne vale la pena
per il mio uso basta e avanza. poi non so come si faccia con il mac e non ho intenzione di farlo, ma sul mio acer 6930 avevo lo stesso procio e si overclockava benissimo a 2,4ghz quindi ci puoi arrivare gratis alla frequenza di clock del p8600
francescocelso
25-04-2009, 17:24
Sono perfetti, unica differenza te lo mandano in un'anonima scatola di cartone e non con la scatola originale. Male che vada hai il recesso.
ma sono pc che escono male dalla produzione o sono recessi di altri clienti dati indietro per difetti che poi vengono corretti?
jeffryeretico
25-04-2009, 17:36
azz ottimo,
come faccio per aderire allo sconto studenti?
basta che qulcuno del forum che sia uno studente mi dia una mano quindi? :)
ma sono pc che escono male dalla produzione o sono recessi di altri clienti dati indietro per difetti che poi vengono corretti?
Recesso.
azz ottimo,
come faccio per aderire allo sconto studenti?
basta che qulcuno del forum che sia uno studente mi dia una mano quindi? :)
Ma anche qualche parente. Solitamente uno studente (anche di scuola, non per forza universitario) ha diritto allo sconto Educational, che è del 6% circa mi pare. Apple on Campus invece è una proposta riservata solo a determinate università, c'è l'elenco sul sito.
francescocelso
25-04-2009, 19:01
azz ottimo,
come faccio per aderire allo sconto studenti?
basta che qulcuno del forum che sia uno studente mi dia una mano quindi? :)
ah non lo so penso di si, a mio fratello gli hanno chiesto il num di matricola...a roma sono solo gli studenti della sapienza e di roma 3 che hanno diritto allo sconto, nelle altre parti di italia non lo so ma sul sito apple alla voce campus trovi tutte le università convenzionate.
francescocelso
25-04-2009, 19:02
Recesso.
Ma anche qualche parente. Solitamente uno studente (anche di scuola, non per forza universitario) ha diritto allo sconto Educational, che è del 6% circa mi pare. Apple on Campus invece è una proposta riservata solo a determinate università, c'è l'elenco sul sito.
si e lo sconto per apple campus è del 10% che non è poco! :D
si e lo sconto per apple campus è del 10% che non è poco! :D
Vero
AndreaSga
25-04-2009, 22:15
io ho preso il macbook con lo sconto studenti in un centro autorizzato apple..hanno voluto il documento di iscrizione alla scuola e un po' di dati dei genitori...io faccio il liceo.....comqunque se lo prendi on line non ti chiedono mai niente...nessun documento...
jeffryeretico
25-04-2009, 22:58
bhe mi sembra strano.
cioè son così stupidi da mettere un bonus per studenti che possono in realtà usufruirne tutti?
venator85
25-04-2009, 23:55
Lo sconto 10% c'è anche per l'università di roma tor vergata, a me all'apple store di roma hanno detto che è necessario un documento "ufficiale" dell'università che attesti la regolarità dell'iscrizione, come una copia dell'ultima rata delle tasse pagate.
last boy scout
26-04-2009, 01:11
Io l'ho comperato on-line e ho inviato una copia del mio libreto universitario...
Dovresti accedere allo store AoC dalla intranet della tua Uni convenzionata, in pratica alcune (tipo La Sapienza) permettono l'accesso direttamente da internet; c'è la possibilità poi di acquistare anche per telefono con lo stesso sconto...:)
francescocelso
26-04-2009, 01:56
Io l'ho comperato on-line e ho inviato una copia del mio libreto universitario...
Dovresti accedere allo store AoC dalla intranet della tua Uni convenzionata, in pratica alcune (tipo La Sapienza) permettono l'accesso direttamente da internet; c'è la possibilità poi di acquistare anche per telefono con lo stesso sconto...:)
vero. io ho acquistato perchè mio fratello tramite la sua intranet alla sapienza era venuto a sapere dello sconto...lui ha preso il pro 17 perchè fa architettura, non potete capire che mostro è, e poi io pensavo fosse un 15 appena l'ho visto perchè di dimensione sembra il mio 15 dell'hp
avete letto della resistenza del case in alu dell'unibody? incidente aereo tutto distrutto hanno trovato per terra un macbook con lo schermo esploso ma il case era solo leggermente piegato, qaundo me l'hanno detto non ci potevo credere :eek:
Recesso.
oppure sono stati utilizzati da Apple in mostre, fiere ed esposizioni varie.
la maggior parte, comunque, proviene da clienti che hanno esercitato il diritto di recesso.
jeffryeretico
26-04-2009, 13:18
ragazzi avreit roato dall'inghilterra il macbook versione con tastiera retroilluminata a 1300 inclusa sped.
che ne dite?
io non l'ho ancora preso perchè volevo aspettare se usciva la versione con schermo opaco
pasticca
26-04-2009, 13:53
domanda: ho un macbook unibody 13" da un mesetto
venivo da un notebook asus e da una vita di windows
noto una sostanziale differenza nella sensazione di utilizzo del mouse.. qualsiasi tipo di mouse ha una "movenza" molto diversa rispetto ai sistemi windows. Probabilmente il mio disagio è legato all'abitudine presa con i mouse che, su win, si muovo molto piu rapidamente sul campo di lavoro.
Attualmente sto usando un apple mighty wireless ma anche con altri mouse con cavo noto questa differenza.. che ne pensate?
Altra questione è legata al monitor: non lo so... a volte lo trovo un po stancante per gli occhi e faccio fatica a mettere a fuoco il campo visivo. Cosa che non noto utilizzando la partizione windows in bootcamp sempre sullo stesso macbook da 13. Quindi è da escludere un qualche problema sul pannello. Anche qui sto cercando di capire se è solo una questione di abitudine venendo da anni di ambiente windows
last boy scout
26-04-2009, 14:13
domanda: ho un macbook unibody 13" da un mesetto
venivo da un notebook asus e da una vita di windows.
noto una sostanziale differenza nella sensazione di utilizzo del mouse.. qualsiasi tipo di mouse ha una "movenza" molto diversa rispetto ai sistemi windows. Probabilmente il mio disagio è legato all'abitudine presa con i mouse che, su win, si muovo molto piu rapidamente sul campo di lavoro.
Attualmente sto usando un apple mighty wireless ma anche con altri mouse con cavo noto questa differenza.. che ne pensate?
Per regolare le preferenze del mouse basta andare in Preferenze di sistema: qui puoi regolare tutto, dalla velocità del puntatore alle preferenze di scorrimento...
Se hai un Mighty Mouse Wireless, in più, esiste una apposita sezione dell'aiuto...devi scrivere tipo "mighty mouse" nell'aiuto del finder e spulciare le soluzioni...:) Puoi provare quindi a cambiare un po' di preferenze e vedere se la tua esperenza di utilizzo migliora un pochino...:)
Se posso, una piccola curiosità: non ti trovi bene con il trackpad? Io grazie a questo ho completamente smesso di usare il mouse!!!:D
Altra questione è legata al monitor: non lo so... a volte lo trovo un po stancante per gli occhi e faccio fatica a mettere a fuoco il campo visivo. Cosa che non noto utilizzando la partizione windows in bootcamp sempre sullo stesso macbook da 13. Quindi è da escludere un qualche problema sul pannello. Anche qui sto cercando di capire se è solo una questione di abitudine venendo da anni di ambiente windows
Con i tasti F1 ed F2 regoli velocemente la luminosità del monitor... (Lo so che forse è una risposta stupida, ma in questo senso non saprei come altro aiutarti...Mi verrebbe anche da suggerirti di provare a cambiare lo sfondo con uno "più riposante"...mah)
Ciao:)
jeffryeretico
26-04-2009, 14:22
domanda: ho un macbook unibody 13" da un mesetto
venivo da un notebook asus e da una vita di windows
noto una sostanziale differenza nella sensazione di utilizzo del mouse.. qualsiasi tipo di mouse ha una "movenza" molto diversa rispetto ai sistemi windows. Probabilmente il mio disagio è legato all'abitudine presa con i mouse che, su win, si muovo molto piu rapidamente sul campo di lavoro.
Attualmente sto usando un apple mighty wireless ma anche con altri mouse con cavo noto questa differenza.. che ne pensate?
Altra questione è legata al monitor: non lo so... a volte lo trovo un po stancante per gli occhi e faccio fatica a mettere a fuoco il campo visivo. Cosa che non noto utilizzando la partizione windows in bootcamp sempre sullo stesso macbook da 13. Quindi è da escludere un qualche problema sul pannello. Anche qui sto cercando di capire se è solo una questione di abitudine venendo da anni di ambiente windows
ciao,
anche io sto meditando di fare il salto da win a mac.
come ti trovi?
pasticca
26-04-2009, 14:33
Per regolare le preferenze del mouse basta andare in Preferenze di sistema: qui puoi regolare tutto, dalla velocità del puntatore alle preferenze di scorrimento...
Se hai un Mighty Mouse Wireless, in più, esiste una apposita sezione dell'aiuto...devi scrivere tipo "mighty mouse" nell'aiuto del finder e spulciare le soluzioni...:) Puoi provare quindi a cambiare un po' di preferenze e vedere se la tua esperenza di utilizzo migliora un pochino...:)
Se posso, una piccola curiosità: non ti trovi bene con il trackpad? Io grazie a questo ho completamente smesso di usare il mouse!!!:D
Con i tasti F1 ed F2 regoli velocemente la luminosità del monitor... (Lo so che forse è una risposta stupida, ma in questo senso non saprei come altro aiutarti...Mi verrebbe anche da suggerirti di provare a cambiare lo sfondo con uno "più riposante"...mah)
Ciao:)
le regolazioni del mouse che mi hai suggerito le ho già adottate... ma comunque l'esperienza sensoriale mi sembra diversa
il trackpad è fantastico e, almeno quando sono a letto, lo uso alla grande... ma quando sono a lavoro il mouse è indispensabile
per il monitor... beh, f1 ed f2 regolano solo la luminosità.... non mi riferivo naturamente a quello
sono domande un pò particolari le mie.. ma le risposte non possono essere banali.. non per qualcosa, ma perchè essendo consulente IT e facendo il sistemista (nonchè webmaster) conosco bene tutte le impostazioni e configurazioni "base" di un sistema macos. Stavo pensando se, magari, esistesse qualcosa per regolare la taratura del monitor.. boh, la sparo li.. oppure se fosse necessario un particolare profilo monitor.
ps. le mie potrebbero anche solo essere pippe mentali e che, di fatto, non siano veri e propri problemi... mi chiedevo se fossero considerazioni fatte anche da qualcun altro di voi
pasticca
26-04-2009, 14:36
ciao,
anche io sto meditando di fare il salto da win a mac.
come ti trovi?
mi trovo benissimo...
davvero tanto bene
Oltre alla navigazione e divertimenti sui vari social network, il mio uso principale è per lavoro: programmazione sul web, grafica per il web e mixing musicale con una consolle esterna
last boy scout
26-04-2009, 15:32
sono domande un pò particolari le mie.. ma le risposte non possono essere banali..
...:what:
Stavo pensando se, magari, esistesse qualcosa per regolare la taratura del monitor.. boh, la sparo li.. oppure se fosse necessario un particolare profilo monitor.
Magari lo sai già;) (e quindi scado ancora nella banalità), ma sotto la scheda "monitor --> colore" delle preferenze di di sistema puoi creare profili cromatici o eseguire la calibrazione del monitor in base a molte impostazioni...:) :rolleyes:
Magari lo sai già;) (e quindi scado ancora nella banalità), ma sotto la scheda "monitor --> colore" delle preferenze di di sistema puoi creare profili cromatici o eseguire la calibrazione del monitor in base a molte impostazioni...:) :rolleyes:
Anche io suggerisco questa soluzione. ;)
Per quanto riguarda il mouse non saprei: o cambi mouse oppure mi sa che devi accontentarti, se hai già smanettato nelle impostazioni. :)
AndreaSga
26-04-2009, 16:01
se il monitor affatica gli occhi, puoi sempre usare ,per riposarli, questa combinazione che mette tutto in negativo......io lo faccio ogni tanto per 10 minuti e funziona.....devi fare cmd+alt+ctrl+8....
La sfocatura che intende lui è quella causata dalla visualizzazione dei caratteri.
Ovvero quello che nelle preferenze è chiamato arrotondamento.
È solo questione di abitudine, poi ti sembreranno bruttissimi i caratteri alla windows.
Per il mouse è l'accelerazione che fa pena sotto mac.
O ti ci abitui o ci sono dei programmi a pagamento che ti permettono di cambiarli.
francescocelso
26-04-2009, 18:06
ragazzi avreit roato dall'inghilterra il macbook versione con tastiera retroilluminata a 1300 inclusa sped.
che ne dite?
io non l'ho ancora preso perchè volevo aspettare se usciva la versione con schermo opaco
negli aggiornameti che faranno dopo l'estate dai rumors non mi pare facciano una versione con schermo opaco...
ma poi ti trovi con la tastiera UK?
jeffryeretico
26-04-2009, 18:36
la tastira dice che è italiana
a in italia non cè nessuno che come in america faccia la modifica per schermo opaco?
non capisco perchè l'abbian0o messa come opzione solo per il 17
francescocelso
26-04-2009, 21:22
la tastira dice che è italiana
a in italia non cè nessuno che come in america faccia la modifica per schermo opaco?
non capisco perchè l'abbian0o messa come opzione solo per il 17
boh forse perchè il 17 ha un target prettamente business...alla fine non penso che costi di più di quello glare
Apeiron84
26-04-2009, 22:52
Io l'ho comperato on-line e ho inviato una copia del mio libreto universitario...
Dovresti accedere allo store AoC dalla intranet della tua Uni convenzionata, in pratica alcune (tipo La Sapienza) permettono l'accesso direttamente da internet; c'è la possibilità poi di acquistare anche per telefono con lo stesso sconto...:)
Quoto in pieno, mi è venuto un :eek: "GULP!" :eek: quando aprendo da qui:
http://www.apple.com/it/aoc/
ho premuto sul macbook, scelto la mia uni (Università degli studi di Milano)
mi ha rilanciato dritto sul sito dell' Uni, ad una pagina che personalmente non avevo MAI visto, con il classico login dello studente (nome utente e password) che si usa per iscriversi agli esami, prendere certificati, pagare le tasse ecc ecc.. e PAF: mi ha aperto lo store online con tutti i Mac (macbook, iMac, Macbook Pro) con il 10% di sconto NETTO NETTO BELLO BELLO.
questo è un segno che me lo devo comprare...
anche perchè sono all'ultimo anno.... tra poco mi laureo!
ancora per poco studente!:cool:
last boy scout
27-04-2009, 00:24
anche perchè sono all'ultimo anno.... tra poco mi laureo!
ancora per poco studente!:cool:
:D :D Anche io ho fatto così... macbook preso da un mese e mi laureo a luglio!!!:D :D
pasticca
27-04-2009, 00:55
La sfocatura che intende lui è quella causata dalla visualizzazione dei caratteri.
Ovvero quello che nelle preferenze è chiamato arrotondamento.
È solo questione di abitudine, poi ti sembreranno bruttissimi i caratteri alla windows.
Per il mouse è l'accelerazione che fa pena sotto mac.
O ti ci abitui o ci sono dei programmi a pagamento che ti permettono di cambiarli.
perfetto... almeno ho capito di non essere del tutto impazzito ehehehehe
dunque per il monitor... è solo questione di abitudine ed in teoria quanto prima mi renderò conto delle migliorie... fiuuuu son contentissimo di questo
per il mouse?? quali sarebbero questi programmi che permettono di variare l'accelerazione?? l'argomento mi interessa tantissimo
last boy scout
27-04-2009, 01:08
perfetto... almeno ho capito di non essere del tutto impazzito ehehehehe
dunque per il monitor... è solo questione di abitudine ed in teoria quanto prima mi renderò conto delle migliorie... fiuuuu son contentissimo di questo
per il mouse?? quali sarebbero questi programmi che permettono di variare l'accelerazione?? l'argomento mi interessa tantissimo
uno tra i tanti..qui (http://www.macupdate.com/info.php/id/9091):)
Quello che hai consigliato tu modifica solo la velocità, non l'accelerazione.
Prova a fare una ricerca nel forum, ce n'era uno specifico ma non lo trovo.
Oppure prova steermouse, per un mese è gratis. Giocando con la sensibilità riesci a trovare una configurazione più simile a win.
PISOLOMAU
27-04-2009, 09:48
Quello che hai consigliato tu modifica solo la velocità, non l'accelerazione.
Prova a fare una ricerca nel forum, ce n'era uno specifico ma non lo trovo.
Oppure prova steermouse, per un mese è gratis. Giocando con la sensibilità riesci a trovare una configurazione più simile a win.
quoto, steermouse rimette le cose a posto. :)
http://plentycom.jp/en/steermouse/index.html
mondonico
27-04-2009, 12:23
Ho acquistato un macbook 13" unibody da essedì......volevo segnalare che con un solo euro in più raddoppiano la ram a 4 giga!!!!
Ciao ragazzi:cool:
pasticca
27-04-2009, 16:10
proverò SteerMouse
se farà davvero al caso potrei anche pensare di comprarlo... vedo che costa sui 20 dollari
sui soliti canali non lo trovo in "omaggio"... vediamo un po :p
ragazzi ma come faccio a impostare due reti wireless in modo che quando vado a casa e accendo il mac si connette subito alla mia rete home e quando sono in ufficio e accendo il mac si connette subito alla mia rete ufficio ???
matteopala
28-04-2009, 09:58
ragazzi ma come faccio a impostare due reti wireless in modo che quando vado a casa e accendo il mac si connette subito alla mia rete home e quando sono in ufficio e accendo il mac si connette subito alla mia rete ufficio ???
a me lo fa in automatico, ho inserito la wap in entrambi i luoghi e lui da solo (in base al nome della rete) si connette...
io invece devo ogni volta cambiare gli ip, la chiave di rete me la prende in automatico.
il problema sono solo gli ip.
pasticca
28-04-2009, 10:39
io invece devo ogni volta cambiare gli ip, la chiave di rete me la prende in automatico.
il problema sono solo gli ip.
devi ablitare il dhcp su entrambi i router in modo che possa assegnare l'indirizzo in automatico
matteopala
28-04-2009, 11:07
devi ablitare il dhcp su entrambi i router in modo che possa assegnare l'indirizzo in automatico
è si, lui da solo non può sapere se servono gli ip fissi o il dhcp, quoto e segui pasticca
Io ho risolto cosi' infatti, lasciando il dhcp cosi' dovunque vado ho sono sempre pronto!
Inoltre in posti dove, come a casa, ho bisogno di un ip statico per il port forwarding ho inserito il mac address del mio macbook sul router nella lista degli ip riservati cosi' ogni volta che il mio mac richiede un indirizzo al dhcp mi viene assegnato sempre quello specifico dove le porte sono redirezionate ;)
Comunque ci sono in giro anche delle comode utility freeware per ovviare a questo problema.
Qualche mese fa lessi su puntoinformatico download qualcosa a riguardo!
beh si, io non voglio usare il dhcp. adesso cerco qualche software free per ovviare a questo problema.
però caspita nei sistemi operativi la dovrebbero prevedere una cosa simile, è utilissima.
matteopala
28-04-2009, 13:50
beh si, io non voglio usare il dhcp. adesso cerco qualche software free per ovviare a questo problema.
però caspita nei sistemi operativi la dovrebbero prevedere una cosa simile, è utilissima.
quando lo trovi e se lo trovi diccelo ;)
è assurdo se nn esiste un software simile...
mikyblade
29-04-2009, 09:44
ciao ragazzi ma sapevate che quella pezzetta maledetta che trovate nel macbook quando lo acquistate...se la lasciate vicino il notebook ve lo tinge????
io ho un macbook bianco...e mi si e tinto tutto sotto...e non sò come pulirlo!!!! aiutoooooooooooooooo!!!
ma di quale pezzetta parlateee... a me nn è uscitaaaa..
mikyblade
29-04-2009, 09:59
quelle per pulire il monitor...colore nero credo...con il logo della mela...era nella confezione!!!! una merdaaaaaaaaa!!!! ora se le macchie non vanno via son cazzi di apple!!!!
cavolo, è un bel problema. okkio a nn usare prodotti particolari, non vorrei facessi più danno. contattali, fatti dire se c'è un rimedio già testato da loro.
mikyblade
29-04-2009, 10:06
ah si si.....se le macchie non vanno via è un problema loro....sai cosè successo? ho lasciato la pezzetta di apple compresa nella confezione quindi roba loro nel skin della tucano con il macbook...e stamattina mi sono accorto che è tutto macchiato sotto....ho provato con le dita bagnate e non và via!!!!!!
matteopala
29-04-2009, 10:19
prova con il diluente o con l'acquaragia, sulla plastica fa un bell'effetto ruvido.... :D:D:D
guarda che scherzo è!! non vorrei che qualcuno ci provasse sul serio...:muro:
segno del destino io quello straccetto (che in realtà mi piaceva tanto) lo ho perso il giorno dopo aver portato a casa il macbook...
anche se penso che sull'alluminio non colori più di tanto :sofico:
mikyblade
29-04-2009, 10:35
QUINDI AMICI..COMUNICO UFFICIALMENTE DI BUTTAR VIA QUELLA DIAVOLO DI PEZZETTA MALEDETTA....HO CHIAMATO L'ASSISTENZA APPLE E MI HANNO DETTO DI PORTARLO IN CENTRO ASSISTENZA....DOVE FARANNO LE FOTO E VEDRANNO IL DAFARSI!!!
Hai provato con un po' di cotone imbevuto di alcool? Non mi assumo alcuna responsabilità però. :D
a me si era macchiato il macbook bianco in policarbonato, ho usato lo sgrassatore chamteclair con una pezzetta non abrasiva, piano piano ho sfregato, molto lentamente e molto leggero ed è venuto tutto via, ora non so se potrebbe funzionare nel tuo caso
mikyblade
29-04-2009, 13:48
mi ha detto apple al telefono di non usare nulla....
di portarlo cosi comè al centro assistenza apple...oggi nel pom vado e vi saprò dire....
pasticca
01-05-2009, 12:01
Quello che hai consigliato tu modifica solo la velocità, non l'accelerazione.
Prova a fare una ricerca nel forum, ce n'era uno specifico ma non lo trovo.
Oppure prova steermouse, per un mese è gratis. Giocando con la sensibilità riesci a trovare una configurazione più simile a win.
steermouse è davvero quello che cercavo.. peccato sia a pagamento.. sto valutando se spendere sti 20 euro oppure cerca di abituarsi alla "sensibilità" con la quale il sistema apple gestisce il mouse usb
che ne pensate?
steermouse è davvero quello che cercavo.. peccato sia a pagamento.. sto valutando se spendere sti 20 euro oppure cerca di abituarsi alla "sensibilità" con la quale il sistema apple gestisce il mouse usb
che ne pensate?
Che devi decidere tu :D
pasticca
01-05-2009, 14:54
Che devi decidere tu :D
e c'hai ragione pure te
heehheeheheheh
ps. una domandina a chi usa questo programma: non riesco a riconfigurare i tasti rapidi come li avevo prima
prima cliccando sulla rotellina, mi partiva exposè che mostrava le finestre aperte
cliccando sui tasti laterali mi mostra il desktop.. sapete quali sono i comandi rapidi? Va bene anche la combinazione tasti da da tastiera.. poi li imposto nel pannellino
Salve a tutti, ho da circa 2 mesi sostituito il mio vecchio macbook white prima generazione con il nuovo macbook unibody modello di punta. Da qualche tempo mi capita una cosa strana, se metto a schermo intero una foto da iphoto a volte sulla parte destra del monitor appare una striscia bianca verticale che lampeggia, quando scrollo scompare. Questo problema si verifica solo in questa occasione. Qualcuno di voi che ha il macbook nuovo ha notato lo stesso problema o devo portarlo in assistenza ?
Grazie in anticipo.
jeffryeretico
01-05-2009, 18:53
ciao ragazzi
mi sono innamorato di queso macbook, sono ancora indeciso x via dello schermo lucido che odio.
ho eltto anche che il nuovo touchpad spesso ha problemi.
sapete dirmi qualcosa in merito?
ciao ragazzi
mi sono innamorato di queso macbook, sono ancora indeciso x via dello schermo lucido che odio.
ho eltto anche che il nuovo touchpad spesso ha problemi.
sapete dirmi qualcosa in merito?
io spero di prenderlo per l'estate; se davvero ti piace, acquistalo !! I problemi li potrebbe avere qualsiasi notebook che acquisti-da quello che si legge in giro , i piccoli problemini di gioventù sono spariti..... io sto aspettando solo l'uscita di snow leopard..... non ho fretta.... a limite posso anche aspettare fino al back to school di ottobre e prendere cosi anche Ipod e stampante gratis :D
Il problema è solo riuscire a resistere...... da quando ne ho visto uno al mediaworld...... beh, avete capito :sofico:
io spero di prenderlo per l'estate; se davvero ti piace, acquistalo !! I problemi li potrebbe avere qualsiasi notebook che acquisti-da quello che si legge in giro , i piccoli problemini di gioventù sono spariti..... io sto aspettando solo l'uscita di snow leopard..... non ho fretta.... a limite posso anche aspettare fino al back to school di ottobre e prendere cosi anche Ipod e stampante gratis :D
Il problema è solo riuscire a resistere...... da quando ne ho visto uno al mediaworld...... beh, avete capito :sofico:
Cosa cosaaaa?!?:ciapet:
che è sto back to school???
francescocelso
01-05-2009, 19:29
ciao ragazzi
mi sono innamorato di queso macbook, sono ancora indeciso x via dello schermo lucido che odio.
ho eltto anche che il nuovo touchpad spesso ha problemi.
sapete dirmi qualcosa in merito?
lo schermo è lucido ma io non ho nessun problema, oggi l'ho usato tutto il giorno a villa pamphili e chi è di roma sa che sole c'era oggi. nessun problema. fra l'altro oggi senza wifi la batt ha sfiorato le 5 ore! il touchpad fino ad ora nessun problema, mi sa che sui nuovi che stannouscendo in produzione ora l'aggiornamento firmware che c'è sul sito è fatto di fabbrica. il touch e scorrevolissimo, un altro pianeta anche rispetto al touchpad dei vaio che è il touch migliore tra i portatili win. tocco sensibilissimo, basta sfiorarlo per clikkare, movimenti fluidissimi e poi le gestures sono una goduria!! soprattutto guardare lo sguardo che fanno gli altri con note win quando ti vedono ruotare o ingrandire i pdf o le foto o le pag web con le dita!!! :D :D :D :D
acquisto consigliatissimo per tutti, ragazzi passate al nuovo macbook unibody, quei 250 euro in più del bianco non sono niente rispetto a quello che avrete di più!!
francescocelso
01-05-2009, 19:33
Cosa cosaaaa?!?:ciapet:
che è sto back to school???
è la promozione che fa apple ogni anno. ti rimborsano quasi il prezzo di un ipod nano 8gb e il prezzo di una stampante se li compri in abbinamento ad un macbook...
io invece aspetto la prox promozione sull'ipod tipo quella di mediamondo di un po' di tempo fa che vendeva il nano 16gb al prezzo di quello da 8 cioè 139€ :cool:
jeffryeretico
01-05-2009, 19:39
guarda francesco,
forse tu non hai mai avuto il note matte epr apprezzarne la goduria.
non esistono riflessi schifosi netantomeno effetto specchio.
ho visto che il nuovo macbook non è esente da questi difetti, infatti ho appena guardato un video su youtube dove un utente per fare una recensione si è messo in salotto e si vede specchiato il suo schifosissimo lampadario :muro:
cambio discorso:
tempo fa leggevo un tuo post dove dicevi che guardare il pc a luci spente fa male alla vista.
masei sicuro di quello che dici?
adirittura hais critto che un tuo amico ha eprso mezzod ecimo all'anno x questo.
scusa ma mi sembra una "bip" pazzesca
Ho appena preso un Macbook White 2009....
Al di là della goduria dell'oggetto.... E' velocissimo, stabile, potenza da vendere...Internet finalmente rende giustizia alla mia fibra ottica che pago salato.... Velocità upload e download impressionante paragonato a Windows o a linux.... Navigazione istantanea.... Qualità audio soddisfacente per un portatile... Scheda video (finalmente) decorosa....
Osx è stupendo....Il Trackpad fantasti, tanto che è la prima volta che utilizzo un portatile e non sento la necessità di attaccarci un mouse...:D
Il Display non è a Led, ma è Glossy...
Non noto nessun tipo di riflesso, ma daltronde non ho neanche la luce diretaa che lo illumina...Scusate gli errori ma sono sdraiato a letto a scrivere...Ciao:)
Teliqalipukt
01-05-2009, 20:12
Ho appena preso un Macbook White 2009....
Al di là della goduria dell'oggetto.... E' velocissimo, stabile, potenza da vendere...Internet finalmente rende giustizia alla mia fibra ottica che pago salato.... Velocità upload e download impressionante paragonato a Windows o a linux.... Navigazione istantanea.... Qualità audio soddisfacente per un portatile... Scheda video (finalmente) decorosa....
Osx è stupendo....Il Trackpad fantasti, tanto che è la prima volta che utilizzo un portatile e non sento la necessità di attaccarci un mouse...:D
Il Display non è a Led, ma è Glossy...
Non noto nessun tipo di riflesso, ma daltronde non ho neanche la luce diretaa che lo illumina...Scusate gli errori ma sono sdraiato a letto a scrivere...Ciao:)
Complimenti!
Quanta ram ci hai messo? :fagiano:
jeffryeretico
01-05-2009, 20:43
Ho appena preso un Macbook White 2009....
Al di là della goduria dell'oggetto.... E' velocissimo, stabile, potenza da vendere...Internet finalmente rende giustizia alla mia fibra ottica che pago salato.... Velocità upload e download impressionante paragonato a Windows o a linux.... Navigazione istantanea.... Qualità audio soddisfacente per un portatile... Scheda video (finalmente) decorosa....
Osx è stupendo....Il Trackpad fantasti, tanto che è la prima volta che utilizzo un portatile e non sento la necessità di attaccarci un mouse...:D
Il Display non è a Led, ma è Glossy...
Non noto nessun tipo di riflesso, ma daltronde non ho neanche la luce diretaa che lo illumina...Scusate gli errori ma sono sdraiato a letto a scrivere...Ciao:)
scusa ma che dici=
che centra il sistema operativo con la velocità di download?
:muro:
scusa ma che dici=
che centra il sistema operativo con la velocità di download?
:muro:
Dico solo quello che ho detto: navigo in modo piacevole e veloce....Non ho mai raggiunto tale reattività ne con Windows, ne con Linux...tutto qui....
Chi ha parlato di os??
Sarà pure l'hardware....o tutte e due le cose messe insieme...Francamente ti dirò: non me ne frega niente, dato che da ora in avanti solo Mac.;) ;)
Complimenti!
Quanta ram ci hai messo? :fagiano:
Ho lasciato i 2 giga di default...
appena mi avanzano una 50ina di euri vado da e@@e3I e me ne piglio altri 2..
La cosa che mi lascia più basito di questo portatile, devo dire, è l'assoluto, totale silenzio.... Ma non sto scherzando, non lo dico per dire....Quando è accesso non emette un singolo suono....Ne l' hard disk, ne il processore, ne la VGA... La ventola non ho ancora avuto il piacere di sentirla e le temperature sono assolutamente nella norma anche con 5 o 6 applicazioni aperte, cme sessione Logic, iPhoto, iTunes che trasmette in streaming in background, firefox.... Niente, assolutamente niente.... Silenzio.....sono davvero basito...
Saluti:)
Ho lasciato i 2 giga di default...
appena mi avanzano una 50ina di euri vado da e@@e3I e me ne piglio altri 2..
La cosa che mi lascia più basito di questo portatile, devo dire, è l'assoluto, totale silenzio.... Ma non sto scherzando, non lo dico per dire....Quando è accesso non emette un singolo suono....Ne l' hard disk, ne il processore, ne la VGA... La ventola non ho ancora avuto il piacere di sentirla e le temperature sono assolutamente nella norma anche con 5 o 6 applicazioni aperte, cme sessione Logic, iPhoto, iTunes che trasmette in streaming in background, firefox.... Niente, assolutamente niente.... Silenzio.....sono davvero basito...
Saluti:)
benvenuto nel club :D
pensa che io ho un iMac 24" ed è ancora più silenzioso del mio macbook, fai tu :D
Scusatemi non vorrei apparire troppo insistente ma quello che vi chiedo e' una piccola prova. Chi ha il nuovo macbook puo' provare ad aprire una foto con iphoto e metterla a schermo intero e vedere se il monitor lampeggia sul lato destro ?
Grazie.
Scusatemi non vorrei apparire troppo insistente ma quello che vi chiedo e' una piccola prova. Chi ha il nuovo macbook puo' provare ad aprire una foto con iphoto e metterla a schermo intero e vedere se il monitor lampeggia sul lato destro ?
Grazie.
Il mio no...
Che intendi per lampeggia??:mbe: :D
francescocelso
02-05-2009, 02:27
cambio discorso:
tempo fa leggevo un tuo post dove dicevi che guardare il pc a luci spente fa male alla vista.
masei sicuro di quello che dici?
adirittura hais critto che un tuo amico ha eprso mezzod ecimo all'anno x questo.
scusa ma mi sembra una "bip" pazzesca
mi guardo bene da scrivere cose che non so, e se scrivo una cosa su un forum pubblico dove possono leggerla n utenti lo faccio sulla base delle mie conoscenze e dei miei anni di studio in medicina, quindi della mia laurea e della mia preparazione quotidiana in campo medico. quindi non essendo tu un medico (o mi sbaglio?) su quali basi puoi affermare che ciò che dico ti sembra <<una "bip" pazzesca>>? purtroppo ci vorrebbero qualche lezione di anatomia e di fisiologia per capire ciò che ho scritto, ma data la tua presunzione non mi dilungo ulteriormente...il mio era un consiglio, come tutti quelli che dò ai miei pazienti (solo che da loro mi faccio pagare!), quindi liberissimo di fare e pensare quello che ti pare, a me non cambia niente. ti pregherei però di non entrare nel merito di discussioni quando non disponi degli elementi per discutere, ossia le necessarie conoscenze scientifiche.
saluti e scusatemi per l'OT ma la risposta era dovuta
Teliqalipukt
02-05-2009, 02:34
mi guardo bene da scrivere cose che non so, e se scrivo una cosa su un forum pubblico dove possono leggerla n utenti lo faccio sulla base delle mie conoscenze e dei miei anni di studio in medicina, quindi della mia laurea e della mia preparazione quotidiana in campo medico. quindi non essendo tu un medico (o mi sbaglio?) su quali basi puoi affermare che ciò che dico ti sembra <<una "bip" pazzesca>>? purtroppo ci vorrebbero qualche lezione di anatomia e di fisiologia per capire ciò che ho scritto, ma data la tua presunzione non mi dilungo ulteriormente...il mio era un consiglio, come tutti quelli che dò ai miei pazienti (solo che da loro mi faccio pagare!), quindi liberissimo di fare e pensare quello che ti pare, a me non cambia niente. ti pregherei però di non entrare nel merito di discussioni quando non disponi degli elementi per discutere, ossia le necessarie conoscenze scientifiche.
saluti e scusatemi per l'OT ma la risposta era dovuta
Scusami, riassumendo: il problema sono i 13 pollici, o l'uso del computer al buio?
francescocelso
02-05-2009, 02:34
Scusatemi non vorrei apparire troppo insistente ma quello che vi chiedo e' una piccola prova. Chi ha il nuovo macbook puo' provare ad aprire una foto con iphoto e metterla a schermo intero e vedere se il monitor lampeggia sul lato destro ?
Grazie.
provato just now. niente righe tutto sembra normale, il contorno della foto è tutto nero
francescocelso
02-05-2009, 02:51
Scusami, riassumendo: il problema sono i 13 pollici, o l'uso del computer al buio?
i 13 pollici non aiutano di certo, la dimensione degli oggetti implica altri problemi alla vista, ma quello è risolvibile perchè in realtà si può aumentare facilmente la dimensione del carattere o fare un semplice zoom con le gestures. io mi riferivo puramente all'uso del computer al buio...vi siete mai chiesti perchè la Beghelli vende (o vendeva) una luce che si mette sopra o dietro al televisore per illuminare la parte di parete retrostante? dato che molti utenti di questo forum sono programmatori o cmq persone che lavorano tutto il giorno al computer, andatevi a leggere un po' la legge 626 o meglio la legislazione che regolamenta il lavoro al videoterminale.
certo che se uno spende 300 € in più sostanzialmente per avere la tastiera figa poi è ovvio che voglia scrivere al buio, lo capisco. e come se dicessi a uno che si è appena comprato la ferrari di rispettare i limiti sull'autostrada il giorno di ferragosto...ma la tastiera al buio è stata creata per un uso saltuario, penso, tipo giornalisti a una conferenza stampa particolare con vari keynotes per cui si abbassano le luci in sala, oppure potrebbe essere utile durante una presentazione di lavoro o un congresso (ma io ho l'apple remote :) ) non penso sia stata creata con l'intento che l'utente finale pensasse "che figa sta cosa, mò spengo tutte le luci e comincio a scrivere il romanzo della mia vita o 300 nuovi post del mio blog al buio"
provato just now. niente righe tutto sembra normale, il contorno della foto è tutto nero
Grazie per la prova. Si il contorno e' tutto nero ma nel mio caso quando vado a zummare la foto comincia a flashare in corrispondenza del contorno nero di destra, una sorta di lampo lungo tutto il contorno. Comunque lunedi' vado al centro assistenza apple e vediamo che mi dicono.
jeffryeretico
02-05-2009, 10:24
mi guardo bene da scrivere cose che non so, e se scrivo una cosa su un forum pubblico dove possono leggerla n utenti lo faccio sulla base delle mie conoscenze e dei miei anni di studio in medicina, quindi della mia laurea e della mia preparazione quotidiana in campo medico. quindi non essendo tu un medico (o mi sbaglio?) su quali basi puoi affermare che ciò che dico ti sembra <<una "bip" pazzesca>>? purtroppo ci vorrebbero qualche lezione di anatomia e di fisiologia per capire ciò che ho scritto, ma data la tua presunzione non mi dilungo ulteriormente...il mio era un consiglio, come tutti quelli che dò ai miei pazienti (solo che da loro mi faccio pagare!), quindi liberissimo di fare e pensare quello che ti pare, a me non cambia niente. ti pregherei però di non entrare nel merito di discussioni quando non disponi degli elementi per discutere, ossia le necessarie conoscenze scientifiche.
saluti e scusatemi per l'OT ma la risposta era dovuta
scusa non volevo offenderti.
veramente il mio tono non voleva essere presuntuoso.
ma pensavo, se io ho 11 decimi, e sta cosa della tastiera mi toglie adirittura mezzo decimo ogni 12 mesi, cavolo nel giro di 6 anni sono cieco :)
x questo mi sembrava un'esagerazione.
approfitto della tua cultura per chiederti quindi se il problema è solo nell0o scrivere al buoi, oppure guardare anche lo schermo al buoi.
grazie
scusa non volevo offenderti.
veramente il mio tono non voleva essere presuntuoso.
ma pensavo, se io ho 11 decimi, e sta cosa della tastiera mi toglie adirittura mezzo decimo ogni 12 mesi, cavolo nel giro di 6 anni sono cieco :)
x questo mi sembrava un'esagerazione.
approfitto della tua cultura per chiederti quindi se il problema è solo nell0o scrivere al buoi, oppure guardare anche lo schermo al buoi.
grazie
beh come molti dei processi naturali la cosa non è lineare, cioè non è che perdi sistematicamente 1/2 decimo all'anno, c'è intanto lo stress iniziale in cui si perde subito un grande quantitativo, poi si ha una crescita sempre più lenta per arrivare ad assestarsi ad un valora quasi costante che varia di poco nel tempo, un pò come con le diete, all'inizio perdi subito 3/4 Kg, ma poi man mano che vai avanti ci metti sempre di più, sostanzialmente perchè il corpo si adatta alla situazione. adesso, il dottore potrà confermarcelo, il corpo umano è una macchina di una adattabilità e complessità sbalorditiva.
se fosse così come dici tu ci sarebbe veramente da preoccuparsi, uno veramente rischia di diventare cieco in 6 anni :D
comunque per spiegartela meglio, non so se hai familiarità coi grafici di funzione, se si pensala come una logaritmica, che cresce molto rapidamente all'inizio per poi diminuire il suo tasso di crescita man mano che ci si allontana dall'origine.
NB: io non faccio medicina, faccio Ing. Elettronica, quindi potrei aver detto delle immani cagate, anche se non credo :D comunque aspettiamo il dottore :D "chi è l'ultimo per francescocelso?" :asd:
francescocelso
02-05-2009, 12:03
scusa non volevo offenderti.
veramente il mio tono non voleva essere presuntuoso.
ma pensavo, se io ho 11 decimi, e sta cosa della tastiera mi toglie adirittura mezzo decimo ogni 12 mesi, cavolo nel giro di 6 anni sono cieco :)
x questo mi sembrava un'esagerazione.
approfitto della tua cultura per chiederti quindi se il problema è solo nell0o scrivere al buoi, oppure guardare anche lo schermo al buoi.
grazie
allora prima di tutto tu hai 11 diotttrie / 10, non gradi c'è una bella differenza tra le due misure, che misurano cosa diverse ma sarebbe troppo complicato spiegartelo quindi 1 grado non è uguale ad una diottria. e cmq parlavo del caso di un mio caro amico a titolo esemplificativo: lui è un player, gioca le sue 12 ore minimo al giorno, di cui la maggior parte di notte, non penso sia la stessa cosa per te o per gli altri, quindi ovviamente lo sforzo per la vista non sarà lo stesso. il problema è già nel guardare lo schermo al buio e diventa più importante nello sforzo di scrivere, a meno che non sei uno che scrive senza guardare mai la tastiera.
dico solo una cosa: se non dormite accanto a nessuno e volete usare il mac a letto, accendete l'abat-jour anche con un piccola luce. è meglio. detto ciò, direi che può bastare con l'OT, diciamo così, fidati e basta o non fidarti, fai come quando il medico ti dà un antibiotico per la bronchite, mica stai a sindacare perchè ti ha dato un tipo e non un altro, giusto?
jeffryeretico
02-05-2009, 12:11
sei gentilissimo doc :)
mispiace se prima mi haifrainteso.
cmq il fatto che la tastiera sia retroilluminata non dovrebbbe aiutare ad affaticare meno la vista nello scrivere?
grazie
francescocelso
02-05-2009, 12:18
beh come molti dei processi naturali la cosa non è lineare, cioè non è che perdi sistematicamente 1/2 decimo all'anno, c'è intanto lo stress iniziale in cui si perde subito un grande quantitativo, poi si ha una crescita sempre più lenta per arrivare ad assestarsi ad un valora quasi costante che varia di poco nel tempo, un pò come con le diete, all'inizio perdi subito 3/4 Kg, ma poi man mano che vai avanti ci metti sempre di più, sostanzialmente perchè il corpo si adatta alla situazione. adesso, il dottore potrà confermarcelo, il corpo umano è una macchina di una adattabilità e complessità sbalorditiva.
se fosse così come dici tu ci sarebbe veramente da preoccuparsi, uno veramente rischia di diventare cieco in 6 anni :D
comunque per spiegartela meglio, non so se hai familiarità coi grafici di funzione, se si pensala come una logaritmica, che cresce molto rapidamente all'inizio per poi diminuire il suo tasso di crescita man mano che ci si allontana dall'origine.
NB: io non faccio medicina, faccio Ing. Elettronica, quindi potrei aver detto delle immani cagate, anche se non credo :D comunque aspettiamo il dottore :D "chi è l'ultimo per francescocelso?" :asd:
allora funziona più o meno così, nel senso che l'occhio non è stato creato dal padreterno o da chi per lui per fare tutte ste cose al buio, noi abbiamo lo stesso occhio degli uomini primitivi e loro di notte dormivano perchè di giorno si spaccavano la schiena. l'evoluzione ci mette decine di migliaia di anni per assestare un cambiamento. diciamo che l'occhio si sforza molto più del normale a guardare da vicino, molto più di come quando si legge un libro...quello sforzo ipertrofizza un piccolo muscolo che sta nell'occhio che si chiama muscolo ciliare e che agisce sul cristallino che è la lente biconvessa che abbiamo dentro il nostro occhio tra la camera anteriore e quella posteriore e che fa convergere la luce sulla retina. diciamo che in parole povere se questo muscolo si "condiziona" a guardare da vicino in condizioni di sforzo come il buio, poi gli risulta difficile passare a guardare lontano (questo fenomeno si chiama accomodazione) e ciò porta ad un peggioramento della visione da lontano. più di così entrerei troppo nel dettaglio e ci sarebbero troppe cose da spiegare ;)
francescocelso
02-05-2009, 12:20
sei gentilissimo doc :)
mispiace se prima mi haifrainteso.
no problema
cmq il fatto che la tastiera sia retroilluminata non dovrebbbe aiutare ad affaticare meno la vista nello scrivere?
grazie
no perchè ti fa credere di poter usare tranquillamente il pc al buio o meglio ti spinge a farlo!
Dopo aver letto TUTTI i post (per favore, eliminate le prime 40 pagine di ipertensione da attesa!!!! :oink: ), mi iscrivo alla discussione. Non sono mai stato un fan di Apple e non ho mai avuto un prodotto della mela mordicchiata. Forse stavolta è il caso di dare a Stevie una possibilità... MB Alu + Leopard mi sembra un'accoppiata decisamente riuscita.
Continuerò a seguirvi! ;)
francescocelso
03-05-2009, 17:20
Dopo aver letto TUTTI i post (per favore, eliminate le prime 40 pagine di ipertensione da attesa!!!! :oink: ), mi iscrivo alla discussione. Non sono mai stato un fan di Apple e non ho mai avuto un prodotto della mela mordicchiata. Forse stavolta è il caso di dare a Stevie una possibilità... MB Alu + Leopard mi sembra un'accoppiata decisamente riuscita.
Continuerò a seguirvi! ;)
anche io ho letto tutto all'inizio quando mi sono iscritto e direi che quelle pag sono un po' snervanti....
cmq dagliela sta possibilità, il prodotto è veramente ottimo, io ero diffidente ma vale tutti i soldi che costa...non ci credevo, e criticavo mio fratello che aveva speso tutti quei soldi per il pro ma ora mi rendo conto che li vale veramente tutti...
anch'io ho sempre mazzulato Apple in ogni modo...
Poi questo inverno è arrivato il primo iPod e ho detto: WOW...
Mercoledì è arrivato il primo Mac...un Macbook e continuo a dire Wow....
Un altro mondo..... Vale i soldi che costa fino all'ultimo centesimo...E quando sei su un Mac e come un mantra reciti le (mediocri) specifiche Hardware e poi usandolo ti rendi conto della sua incredibile velocità...ti chiedi davvero come ciò sia possibile....:D
Alla fine però la smetti di farti pippe sui bus, sulle frequenze, sui giri, sugli FPs e te lo godi come non ti godi nessun altro Pc....
My 2 cents;)
anche io ho letto tutto all'inizio quando mi sono iscritto e direi che quelle pag sono un po' snervanti....
cmq dagliela sta possibilità, il prodotto è veramente ottimo, io ero diffidente ma vale tutti i soldi che costa...non ci credevo, e criticavo mio fratello che aveva speso tutti quei soldi per il pro ma ora mi rendo conto che li vale veramente tutti...
Infatti sono tentato proprio perché mi interessa fare questa esperienza, soprattutto per quanto riguarda Leopard, che finalmente è stato messo in un prodotto che mi piace, e che ha un prezzo comunque troppo alto, ma entro certi livelli di decenza! Parlo ovviamente del base, perché già passare al 2,4 per me è già fuori mercato, indipendentemente dalle possibilità economiche di ciascuno. Quando spesi 1600 € per il VAIO in firma, mi sono ripromesso di non arrivare più a quelle cifre per un portatile, e soprattutto per un prodotto che:
-coumque non posso usare per lavoro, avendo un portatile aziendale
-non ha componenti al top delle performance e costa come se ne avesse
-è cmq elettronica (soggetta a ageing velocissimo)
Non ho grosse esigenze di mobilità e quindi un 13,3" non è il prodotto più adatto, mi andrebbe meglio un desktop replecement di media potenza, magari da 16". Sarebbe proprio uno sfizio per provare apple.
Ci penso ancora un po' su... di certo non accetterò mai di usare vista. Non ho la fretta dei superfan delle prime 40 pagine, vediamo come mi gira quando rientro in italia :cool:
last boy scout
03-05-2009, 20:09
Non ho grosse esigenze di mobilità e quindi un 13,3" non è il prodotto più adatto, mi andrebbe meglio un desktop replecement di media potenza, magari da 16". Sarebbe proprio uno sfizio per provare apple.
Non che tu debba comperarlo per questo uso esclusivo, ma ti confermo che il 13 è molto performante, e che attaccato ad un monitor esterno più grande non ti fa rimpiangere le postazioni desktop...:)
Con il vantaggio di portarlo dove vuoi al bisogno...;)
francescocelso
03-05-2009, 20:28
Infatti sono tentato proprio perché mi interessa fare questa esperienza, soprattutto per quanto riguarda Leopard, che finalmente è stato messo in un prodotto che mi piace, e che ha un prezzo comunque troppo alto, ma entro certi livelli di decenza! Parlo ovviamente del base, perché già passare al 2,4 per me è già fuori mercato,
guarda ti assicuro che mio fratello ha il pro con procio superiore anche al 2,4 (mi pare sia un t9400 o 9500, non so bene) ma io non noto differenze nelle operazioni di base o cmq routinarie, tipo usare safari, ilife e iwork: abbiamo fatto la prova coi due mac affiancati e rispondono allo stesso modo, e io ho il base 2,0 p7350...poi è ovvio che se usi la suite adobe o vai a virtualizzare xp con cad 3d la differenza si nota, ma io non ci faccio quello col pc...ma poi la cosa che mi ha davvero stupito è l'hardware, i componenti sono di ottima qualità, ancora non ho sentito le ventole e sono quasi 10gg che lo uso...non so che dire...il colore opaco non si sporca...non ho parole poi per leopard, ero talmente abituato a fare le cose complicate con win che quasi non riesco a fare le cose così semplici con leopard...vuoi aggiungere un disco in itunes? ce lo porti sopra l'icona!! it's so easy :D :D :D ma perchè non si fanno un bell'esame di coscienza alla microsoft, hanno incasinato la vita di miliardi di persone!!! buon mac a tutti!!!
francescocelso
03-05-2009, 20:29
Non che tu debba comperarlo per questo uso esclusivo, ma ti confermo che il 13 è molto performante, e che attaccato ad un monitor esterno più grande non ti fa rimpiangere le postazioni desktop...:)
Con il vantaggio di portarlo dove vuoi al bisogno...;)
quotissimo! la mia spalla sinistra ringranzia il dimagrimento di 1kg della borsa :D :D :D
last boy scout
04-05-2009, 00:17
quotissimo! la mia spalla sinistra ringranzia il dimagrimento di 1kg della borsa :D :D :D
esatto!:D Dentro lo zaino nella folder della tucano non sembra neanche di averlo!:cool: e mi permetto di aggiungere che un altro punto a favore lo si può identificare nella robustezza! Ho avuto portatil asus e hp... Prodotti ottimi ma l'alluminio dà una sensazione di solidità impagabile...:p
Infatti sono tentato proprio perché mi interessa fare questa esperienza, soprattutto per quanto riguarda Leopard, che finalmente è stato messo in un prodotto che mi piace, e che ha un prezzo comunque troppo alto, ma entro certi livelli di decenza! Parlo ovviamente del base, perché già passare al 2,4 per me è già fuori mercato, indipendentemente dalle possibilità economiche di ciascuno. Quando spesi 1600 € per il VAIO in firma, mi sono ripromesso di non arrivare più a quelle cifre per un portatile, e soprattutto per un prodotto che:
-coumque non posso usare per lavoro, avendo un portatile aziendale
-non ha componenti al top delle performance e costa come se ne avesse
-è cmq elettronica (soggetta a ageing velocissimo)
Non ho grosse esigenze di mobilità e quindi un 13,3" non è il prodotto più adatto, mi andrebbe meglio un desktop replecement di media potenza, magari da 16". Sarebbe proprio uno sfizio per provare apple.
Ci penso ancora un po' su... di certo non accetterò mai di usare vista. Non ho la fretta dei superfan delle prime 40 pagine, vediamo come mi gira quando rientro in italia :cool:
Visto che hai il notebook aziendale, perché allora non prendi un bell'iMac? :)
All'iMAC avevo pensato anche... però mi vorrei muovere in casa con il PC. Per quanto riguarda il MB, non ne faccio assolutamente un problema di prestazioni, ma di monitor. Un 13,3" vs. un 16" 720p... questa è la valutazione che sto facendo.
Quotissimo l'esame di coscscienza alla M$... queste sono le conseguenze del monopolio, senza concorrenza sul mercato puoi immettere la m€#%a che ti pare, e scusate il francesismo! :D
Mi resta la gran voglia di provare Leopard, per poter tirare le conclusioni dopo aver usato 3 SO diversi (attuali... non conto MS DOS con win 2.1... che tempi! PREISTORIA!!!!)
P.S. OT: penso all'utenza business... cosa farà fra 1 o 2 anni con XP deceduto, VISTA che non vorrà nessuno e 7 troppo immaturo? Che M$ estenda per la QUARTA volta la vita di XP, almeno per le licenze corporate? Ve lo dirò fra 18 mesi quando mi scadrà il leasing di questo PC.
Fine PS OT
francescocelso
04-05-2009, 12:24
esatto!:D Dentro lo zaino nella folder della tucano non sembra neanche di averlo!:cool: e mi permetto di aggiungere che un altro punto a favore lo si può identificare nella robustezza! Ho avuto portatil asus e hp... Prodotti ottimi ma l'alluminio dà una sensazione di solidità impagabile...:p
per non parlare del fatto che con l'alu hanno azzerato gli scricchiolii odiosi...sono abbastanza esigente e con l'hp, seppur di buona fattura, si sentiva fin dall'acquisto dei piccoli scricchiolii che poi sono aumentati con il tempo...adesso sono insopportabili...per non parlare del pessimo uso dell'hardware di win: le ventole dell'hp sono perennemente in funzione e in certi momenti aumentano ad un livello sonoro insopportabile...ora che faccio il paragone il rumore mi sembra assordante!! e poi la durata della batteria...le differenze sono così eclatanti con il mondo dei notebook win che non c'è bisogno neanche di commentarle. parola di switcher entusiasta!
last boy scout
04-05-2009, 12:25
All'iMAC avevo pensato anche... però mi vorrei muovere in casa con il PC. Per quanto riguarda il MB, non ne faccio assolutamente un problema di prestazioni, ma di monitor. Un 13,3" vs. un 16" 720p... questa è la valutazione che sto facendo.
E penso sia proprio in quest'ottica che ti si suggeriva il portatile da poter eventualmente attacare ad uno schermo più grandino nel momento in cui lo devi usare per molto tempo nello stesso posto...;) Non dico che un 16" non sia "portatile"; ma sicuramente il 13,3" è un miglior compromesso...:) O forse ho proprio capito male io :confused: e vuoi proprio uno schermo "grande" da portarti in giro... Allora la questione neanche si pone e la risposta è ovviamente il 16"...
francescocelso
04-05-2009, 12:27
All'iMAC avevo pensato anche... però mi vorrei muovere in casa con il PC. Per quanto riguarda il MB, non ne faccio assolutamente un problema di prestazioni, ma di monitor. Un 13,3" vs. un 16" 720p... questa è la valutazione che sto facendo.
Quotissimo l'esame di coscscienza alla M$... queste sono le conseguenze del monopolio, senza concorrenza sul mercato puoi immettere la m€#%a che ti pare, e scusate il francesismo! :D
Mi resta la gran voglia di provare Leopard, per poter tirare le conclusioni dopo aver usato 3 SO diversi (attuali... non conto MS DOS con win 2.1... che tempi! PREISTORIA!!!!)
P.S. OT: penso all'utenza business... cosa farà fra 1 o 2 anni con XP deceduto, VISTA che non vorrà nessuno e 7 troppo immaturo? Che M$ estenda per la QUARTA volta la vita di XP, almeno per le licenze corporate? Ve lo dirò fra 18 mesi quando mi scadrà il leasing di questo PC.
Fine PS OT
magari se mac continuerà a diffondersi così come sta facendo finalmente si decideranno a scrivere tutti i prog aziendali o almeno quelli più importanti per mac...solo così ci potrà essere libera concorrenza! penso che se non ci fossero le limitazioni di software e uno avesse la disponibilità non ci penserebbe due volte a comprare un macbook al posto di un notebook
francescocelso
04-05-2009, 12:31
All'iMAC avevo pensato anche... però mi vorrei muovere in casa con il PC. Per quanto riguarda il MB, non ne faccio assolutamente un problema di prestazioni, ma di monitor. Un 13,3" vs. un 16" 720p... questa è la valutazione che sto facendo.
ti prego non prendere un acer tipo 6930g, te lo dico per esperienza, l'ho tenuto un mese e pareva che avesse 2 anni...tra i plasticozzi che si vedono in giro sono da preferire sicuramente gli hp anche perchè i vaio costano quanto un mac quindi non vedo perchè preferirli ad un mac se ne devi fare solo un uso puramente multimendiale
paolo.xbacco
04-05-2009, 12:31
magari se mac continuerà a diffondersi così come sta facendo finalmente si decideranno a scrivere tutti i prog aziendali o almeno quelli più importanti per mac...solo così ci potrà essere libera concorrenza! penso che se non ci fossero le limitazioni di software e uno avesse la disponibilità non ci penserebbe due volte a comprare un macbook al posto di un notebook
Quoto alla grande ... infatti io sono ancora qui, dopo diverso tempo, a dover decidere quale portatile acquistare (lo devo utilizzare x lavoro con software microsoft)... ho provato 1 minuto alla MW il macbook ed è puro spettacolo!!!
francescocelso
04-05-2009, 12:35
Quoto alla grande ... infatti io sono ancora qui, dopo diverso tempo, a dover decidere quale portatile acquistare (lo devo utilizzare x lavoro con software microsoft)... ho provato 1 minuto alla MW il macbook ed è puro spettacolo!!!
guarda che io uso soft solo microzozz, con parallels non problema :D :D anche con 2gb di ram...certo se sono soft impegnativi meglio 4gb e 90 euro in più ma se hai 200 euro in più da spendere fatti il macbook al volo senza neanche pensarci! ormai hanno risolto i problemini di gioventù e va alla grande! che bello un mondo senza crash e BSOD :D :D :D
madonna infatti... mamma che differenzaa...
quotissimo! la mia spalla sinistra ringranzia il dimagrimento di 1kg della borsa :D :D :D
quoto in pienissimo... anche io per es. adesso ho qualche difficoltà nell'accoppiamento ufficio-mac...
magari se mac continuerà a diffondersi così come sta facendo finalmente si decideranno a scrivere tutti i prog aziendali o almeno quelli più importanti per mac...solo così ci potrà essere libera concorrenza! penso che se non ci fossero le limitazioni di software e uno avesse la disponibilità non ci penserebbe due volte a comprare un macbook al posto di un notebook
paolo.xbacco
04-05-2009, 14:10
guarda che io uso soft solo microzozz, con parallels non problema :D :D anche con 2gb di ram...certo se sono soft impegnativi meglio 4gb e 90 euro in più ma se hai 200 euro in più da spendere fatti il macbook al volo senza neanche pensarci! ormai hanno risolto i problemini di gioventù e va alla grande! che bello un mondo senza crash e BSOD :D :D :D
che soft usi? :)
E penso sia proprio in quest'ottica che ti si suggeriva il portatile da poter eventualmente attacare ad uno schermo più grandino nel momento in cui lo devi usare per molto tempo nello stesso posto...;) Non dico che un 16" non sia "portatile"; ma sicuramente il 13,3" è un miglior compromesso...:) O forse ho proprio capito male io :confused: e vuoi proprio uno schermo "grande" da portarti in giro... Allora la questione neanche si pone e la risposta è ovviamente il 16"...
D'accordo, ma i miei movimenti sono tali da poter "sopportare" i 3Kg e passa di un 16". Sono Salotto-Camera da letto, oppure casa mia casa dei miei (in macchina :asd: ). Non sono uno streetnomad cittadino sempre per mezzi o a piedi.
Sono un fan sfegatato del formato 13.3" da quando è nato. Non so chi fra Sony o Apple ha cominciato (magari un terzo produttore:cool: ) però ricordo quando vidi il primo, un VAIO, dissi questo è veramente IL notebook. E' che me lo godo poco e mi ci cieco... Se poi devo prendermi un monitor esterno allora vado su un fisso + netbook, era per avere un all in wonder.
francescocelso
04-05-2009, 18:42
che soft usi? :)
soft medici tipo database gestione pazienti e varie altre cose un po' complicate che servono a fare statistiche tutto centralizzato con l'ospedale, mi sembra si chiami spider il soft o roba del genere, forse quello è il nome del prog base che poi è stato adattato alle nostre esigenze. per il resto tutto quello che facevo con win lo riesco a fare e anche meglio e più velocemente con mac :D
purtroppo microzozz avrà il monopolio fino a quando continuerà a far credere alla gente che il suo OS va bene anche per pc di 300 €...questo è vero fino ad un certo punto perchè poi quando fai il paragone con la qualità superiore di apple allora capisci la presa per il culo di gates e ballmer che dura da 20 anni...quando hanno chiesto a jobs perchè apple non fa un netbook, ha risposto "non saprei proprio come fare a fare un pc che costi meno di 500$, non saprei cosa usare, che non sia SPAZZATURA"... meditate gente meditate ;)
e invece la Apple un Netbook lo fa eccome, solo che nesuno se ne è reso conto... Il Macbook White, che ad una cifra assolutamente competitiva (per gli standard Apple) offre quello che nessun netbook è in grado di offrire, in termini di prestazioni, qualità e cura, mantenendo però dimensioni, portabilità da "quasi" netbook....
Il Macbook (White oggi, e Unibody domani quando questi ultimi si saranno allineati come costi) rappresenta l'interpretazione più corretta di Apple del concetto NETBOOK...Un All rounder che ha potenza sufficiente a far girare applicativi anche pesantucci, un display da 13" (che per me resta IL display per un netbook...sotto francamente è una presa in giro...allora meglio uno smartphone o un PDA...Io sull' EEEPC di mia zia non riesco neanche a digitare), leggero, con un Trackpad incredibile e un Hardware come dicevo un po' più sofisticato per una semplice navigazione o videscrittura...:) Per me ogni portatile dovrebbe essere così...Poi a salire, naturalmente ci sono i MBP di casa Apple e i vari Dell xps, Toshiba Qosmio, Vaio da 16-18 pollici...E cioè i veri e propri notebook adatti anche ad un uso professionali e Desktop Replacement nel vero senso della parola....
Ma se si parla di Netbook, meglio un Macbook bianco, che oggi tra sconti, educational vari, mercato usato o refurbished può arrivare anche a 800 euro... Il che per il computer che comunque è li vale tutti fino all'ultimo centesimo...Meglio 800 euro per una macchina che non è un giocattolo com i vari EEPC, che 250 euro per un coso senza neanche un Hdd, con prestazioni ridicole e display da telescopio atomico per guardarlo:)
My 2 cents
francescocelso
04-05-2009, 19:53
e invece la Apple un Netbook lo fa eccome, solo che nesuno se ne è reso conto... Il Macbook White, che ad una cifra assolutamente competitiva (per gli standard Apple) offre quello che nessun netbook è in grado di offrire, in termini di prestazioni, qualità e cura, mantenendo però dimensioni, portabilità da "quasi" netbook....
Il Macbook (White oggi, e Unibody domani quando questi ultimi si saranno allineati come costi) rappresenta l'interpretazione più corretta di Apple del concetto NETBOOK...Un All rounder che ha potenza sufficiente a far girare applicativi anche pesantucci, un display da 13" (che per me resta IL display per un netbook...sotto francamente è una presa in giro...allora meglio uno smartphone o un PDA...Io sull' EEEPC di mia zia non riesco neanche a digitare), leggero, con un Trackpad incredibile e un Hardware come dicevo un po' più sofisticato per una semplice navigazione o videscrittura...:) Per me ogni portatile dovrebbe essere così...Poi a salire, naturalmente ci sono i MBP di casa Apple e i vari Dell xps, Toshiba Qosmio, Vaio da 16-18 pollici...E cioè i veri e propri notebook adatti anche ad un uso professionali e Desktop Replacement nel vero senso della parola....
Ma se si parla di Netbook, meglio un Macbook bianco, che oggi tra sconti, educational vari, mercato usato o refurbished può arrivare anche a 800 euro... Il che per il computer che comunque è li vale tutti fino all'ultimo centesimo...Meglio 800 euro per una macchina che non è un giocattolo com i vari EEPC, che 250 euro per un coso senza neanche un Hdd, con prestazioni ridicole e display da telescopio atomico per guardarlo:)
My 2 cents
STRAQUOTISSIMO solo che i prezzi del white non sono proprio da netbook ;) cmq meglio spendere 800 euro che sprecarne 250...io ho avuto tra i miei mille pc anche l'eeepc e lho venduto praticamente illibato proprio perchè non riuscivo a scriverci, non ho una mano enorme ma quando digitavo premevo 2 tasti alla volta...lasciamo perdere...io spero che non allineino presto l'alu al prezzo del white perchè rosico dato che lho pagato 1080 euro, però dico che se abbassano il white di 100 euro diventa IL NOTEBOOK da comprare senza neanche stare a guardare gli altri!
pedro_se_rooot
04-05-2009, 20:54
meglio comprare adesso oppure aspettare l'estate ?
francescocelso
04-05-2009, 21:15
meglio comprare adesso oppure aspettare l'estate ?
se ce la fai ad aspettare aspetta pure che magari dopo l'estate esce pure snow leopard ;) io purtroppo non ce l'ho fatta, non ce la facevo più ad aspettare, era da novembre che aspettavo poi ho detto basta :D dipende da quanta forza hai, l'high tech è la mia grande debolezza, dopo le donne il cibo e le auto :cool:
se ce la fai ad aspettare aspetta pure che magari dopo l'estate esce pure snow leopard ;) io purtroppo non ce l'ho fatta, non ce la facevo più ad aspettare, era da novembre che aspettavo poi ho detto basta :D dipende da quanta forza hai, l'high tech è la mia grande debolezza, dopo le donne il cibo e le auto :cool:
VIZIOSO!!!!!!:asd:
PISOLOMAU
04-05-2009, 23:43
Salute a tutti!
dopo 11 cicli di ricarica è normale un health della batteria del 97-98%?
L'ultima volta che l'ho guardata era al 100%, quale è il rating normale di perdita di salute?
Thx
http://img.skitch.com/20090504-ixkfgsq7sey14d1sb5pcd3j8s.preview.jpg (http://skitch.com/pisolomau/bqdp8/coconutbattery-2.6.5)
Click for full size (http://skitch.com/pisolomau/bqdp8/coconutbattery-2.6.5) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
francescocelso
05-05-2009, 00:02
Salute a tutti!
dopo 11 cicli di ricarica è normale un health della batteria del 97-98%?
L'ultima volta che l'ho guardata era al 100%, quale è il rating normale di perdita di salute?
Thx
http://img.skitch.com/20090504-ixkfgsq7sey14d1sb5pcd3j8s.preview.jpg (http://skitch.com/pisolomau/bqdp8/coconutbattery-2.6.5)
Click for full size (http://skitch.com/pisolomau/bqdp8/coconutbattery-2.6.5) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
lasciali sta sti prog...secondo me non sono affidabili... poi boh :confused: :confused:
last boy scout
05-05-2009, 00:55
Salute a tutti!
dopo 11 cicli di ricarica è normale un health della batteria del 97-98%?
L'ultima volta che l'ho guardata era al 100%, quale è il rating normale di perdita di salute?
Thx
http://img.skitch.com/20090504-ixkfgsq7sey14d1sb5pcd3j8s.preview.jpg (http://skitch.com/pisolomau/bqdp8/coconutbattery-2.6.5)
Click for full size (http://skitch.com/pisolomau/bqdp8/coconutbattery-2.6.5) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Ma in tre mesi di vita del mac hai fatto solo 10 cicli? Secondo me sono un po' pochini... hai provato la calibrazione?
PISOLOMAU
05-05-2009, 08:12
Ma in tre mesi di vita del mac hai fatto solo 10 cicli? Secondo me sono un po' pochini... hai provato la calibrazione?
si, lo uso poco e quasi sempre alla sera per un paio d'ore, ma a maggior ragione se sono pochi i cicli la salute dovrebbe essere buona...
Mo provo con la calibrazione....
last boy scout
05-05-2009, 10:11
si, lo uso poco e quasi sempre alla sera per un paio d'ore, ma a maggior ragione se sono pochi i cicli la salute dovrebbe essere buona...
Mo provo con la calibrazione....
Infatti secondo me la salute è in realtà buona...:) solo che è un po' fermina e magari ti da un'informazione non corretta... Per me con la calibrazione tornerà a darti informazioni corrette...
ma dove sta l'opzione calibrazione??:confused: a me funziona tutto:sperem: :tie: ma tanto per sapere:D
matteopala
05-05-2009, 10:45
nemmeno io so che è e come si fa questa calibrazione, me lo spiegate?
comunque dopo 165 cicli sono al 98 %
PISOLOMAU
05-05-2009, 11:08
AIUTO MAC = CALIBRAZIONE BATTERIA
Che poi è questa
http://support.apple.com/kb/HT1490?viewlocale=it_IT
1. Collegare l'alimentatore e caricare completamente la batteria del computer PowerBook fino a quando l'anello illuminato o il LED sull'alimentatore non diventa verde e il misuratore nella barra dei menu a video non indica che la batteria è completamente carica.
2. Permettere alla batteria di riposare in stato di carica completa per almeno due ore. In questo tempo è possibile utilizzare il computer, purché l'alimentatore sia collegato.
3. Scollegare l'alimentatore con il computer ancora acceso e iniziare a usare il computer usando l'energia della batteria. In questo tempo è possibile utilizzare il computer. Quando la batteria si sta scaricando, si vedrà sullo schermo la relativa finestra di avviso.
4. Continuare a tenere acceso il computer fino a quando non passa in modalità Stop. Quando la batteria è quasi scarica, salvare tutto il lavoro e chiudere tutte le applicazioni, prima che il computer passi in modalità Stop.
5. Spegnere il computer o lasciarlo inattivo per almeno cinque ore.
6. Collegare l'alimentatore e lasciarlo collegato fino a quando la batteria non è di nuovo completamente carica.
Però io non capisco una cosa: al punto 4 dice "Continuare a tenere acceso il computer fino a quando non passa in modalità Stop." Peccato che gli ALU se continui ad usarli non vanno in stop ma in ibernazione o safe sleep, cioè salvano il contenuto della ram sul disco rigido e poi si spengono.
Di fatto credo che convenga aspettare il segnale di batteria scarica (carica residua al 5%) e poi metterlo in stop. Aspettare 5 ore in stop, dato che in questo stato consuma circa 1% all'ora, significa che la batteria si scarica in modo completo. Infatti la luce non dovrebbe più lampeggiare. A questo punto la calibrazione non è altro che un ciclo di carica e scarica "completa".
concordate?
matteopala
05-05-2009, 11:15
concordo ma i "vantaggi" di tale processo quali sono?
francescocelso
05-05-2009, 11:49
concordo ma i "vantaggi" di tale processo quali sono?
in realtà io non concordo...le batt al litio non si dovrebbero mai scaricare completamente...secondo me sotto il 10% tocca metterlo in stop e non usarlo ulteriormente...almeno io mi sono fermato al 10 e la calibrazione è andata bene dato che ho fatto 10 cicli di carica in quasi 2 settimane e la salute della batteria, per quanto possano essere attendibili sti prog, sta al 100%...
PISOLOMAU
05-05-2009, 11:54
in realtà io non concordo...le batt al litio non si dovrebbero mai scaricare completamente...secondo me sotto il 10% tocca metterlo in stop e non usarlo ulteriormente...almeno io mi sono fermato al 10 e la calibrazione è andata bene dato che ho fatto 10 cicli di carica in quasi 2 settimane e la salute della batteria, per quanto possano essere attendibili sti prog, sta al 100%...
ma allora perchè Apple consiglia caldamente la calibrazione eseguita come descritto?
Se leggi bene dice di usare il computer fino a che si spegne da se, il che equivale a circa il 5% di carica residua e se lo lasci così per 5 ore anche quella carica residua si esaurisce (infatti se provi ad accendere non si accende) :confused:
se la batteria non è scarica non può avvenire la calibrazione. Per calibrazione si intende portare tutte le celle allo stesso livello di carica (quindi anche voltaggio) in quanto potrebbe capitare, visto che sono celle differenti, che una delle tre sia più carica delle altre. Nel modellismo esistono degli appositi aggeggi che fanno questo lavoro, ma nel campo computer bisogna arrangiarsi con queste procedure (più lunghe ma ugualmente efficaci)
PISOLOMAU
05-05-2009, 13:32
Ok, ci siamo. Quindi è corretto lasciare spegnere il mac e lasciarlo in quello stato per 5 ore in modo che si esaurisca anche la carica minima residua.
grazie per i chiarimenti
pedro_se_rooot
05-05-2009, 13:36
cavolo però...
aspettare un altro mese...............
non ce la faccio :cry:
paolo.xbacco
05-05-2009, 13:38
sapete dirmi la Apple ogni quanto aggiorna i suoi prodotti? Parlo di CPU/RAM/etc... non di nuovissimi macbook, visto che sono usciti da pochissimo :cool:
ghinovacca
05-05-2009, 15:20
avete provato a installare cod 4 sul mac sotto win ???? come va ?????
grazie a tutti .......
sapete dirmi la Apple ogni quanto aggiorna i suoi prodotti? Parlo di CPU/RAM/etc... non di nuovissimi macbook, visto che sono usciti da pochissimo :cool:
tutto dipende da intel,diciamo ogni 6/8 mesi in media.
Ci sono dei casi in cui si può arrivare anche ad un anno(evento raro comunque)
paolo.xbacco
05-05-2009, 15:50
tutto dipende da intel,diciamo ogni 6/8 mesi in media.
Ci sono dei casi in cui si può arrivare anche ad un anno(evento raro comunque)
grazie :) non avendo più particolare fretta aspetterò un pò :D
guarda secondo le "stime" i portatili aluminum dovrebbero essere a tiro di aggiornamento(sono stati presentati ad Ottobre/Novembre 2008),ma personalmente penso che a Cupertino stiano aspettando il lancio di Nehalem per notebook prevista per dopo l'estate.
paolo.xbacco
05-05-2009, 16:58
guarda secondo le "stime" i portatili aluminum dovrebbero essere a tiro di aggiornamento(sono stati presentati ad Ottobre/Novembre 2008),ma personalmente penso che a Cupertino stiano aspettando il lancio di Nehalem per notebook prevista per dopo l'estate.
forte :) ma dove le trovi queste info? :)
forte :) ma dove le trovi queste info? :)
basta essere da un pò di tempo nel mondo Apple e poi (come ti ho detto) guardo le roadmap di Intel.
Sono supposizioni ovviamente,posso essere smentito anche domani :D
francescocelso
05-05-2009, 18:44
ma allora perchè Apple consiglia caldamente la calibrazione eseguita come descritto?
Se leggi bene dice di usare il computer fino a che si spegne da se, il che equivale a circa il 5% di carica residua e se lo lasci così per 5 ore anche quella carica residua si esaurisce (infatti se provi ad accendere non si accende) :confused:
peccato che quella cosa scritta sia per il powerbook e non per il nuovo macbook intel, non credo che abbiano la stessa batteria. ora non ho tempo per trovarti le istruzioni sul sito apple, ma lì diceva che la batteria deve arrivare al 10%, dopo devi chiudere tutte le applicazioni e mettere in stop, la trad in italiano è sbagliata perchè dice che va da solo in stop ma in inglese dice che ce lo devi mettere in stop (anche perchè al 10% da solo non ci va in stop!). poi fai stare 5 ore così va al 5%...ho letto che non si deve mai fare scaricare completamente la batteria...appena ho 2 sec ti trovo le istruzioni apple
PISOLOMAU
05-05-2009, 20:30
grazie Doc, oggi mi sono tirato scemo, trovo continuamente pareri discordanti su questo argomento. Intanto guarda un pò, dopo un ora di uso a batteria la salute è cresciuta.....
http://img.skitch.com/20090505-q9356rhq7hq855g16jqjpacctw.preview.jpg (http://skitch.com/pisolomau/bqgs6/coconutbattery-2.6.5)
Click for full size (http://skitch.com/pisolomau/bqgs6/coconutbattery-2.6.5) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
e poi sull'aiuto mac ho trovato questo
http://img.skitch.com/20090505-gju9usk7it2xc6h3tcehddi4fd.preview.jpg (http://skitch.com/pisolomau/bqg2d/aiuto-mac)
Click for full size (http://skitch.com/pisolomau/bqg2d/aiuto-mac) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
che faccio???
francescocelso
05-05-2009, 23:00
grazie Doc, oggi mi sono tirato scemo, trovo continuamente pareri discordanti su questo argomento. Intanto guarda un pò, dopo un ora di uso a batteria la salute è cresciuta.....
http://img.skitch.com/20090505-q9356rhq7hq855g16jqjpacctw.preview.jpg (http://skitch.com/pisolomau/bqgs6/coconutbattery-2.6.5)
Click for full size (http://skitch.com/pisolomau/bqgs6/coconutbattery-2.6.5) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
e poi sull'aiuto mac ho trovato questo
http://img.skitch.com/20090505-gju9usk7it2xc6h3tcehddi4fd.preview.jpg (http://skitch.com/pisolomau/bqg2d/aiuto-mac)
Click for full size (http://skitch.com/pisolomau/bqg2d/aiuto-mac) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
che faccio???
io l'ho tenuto spento tutta la notte quindi circa 8 ore.....dice più di cinque...cmq io dopo 10 cicli health 100%...poi regolati, anche 5 ore e 1 minuto sono più di cinque ore:)
last boy scout
05-05-2009, 23:55
grazie Doc, oggi mi sono tirato scemo, trovo continuamente pareri discordanti su questo argomento. Intanto guarda un pò, dopo un ora di uso a batteria la salute è cresciuta.....
Perché come ti dicevo le batterie agli ioni di litio vanno usate... ogni tanto bisogna scuoterli un pochino...:)
Lascialo in stop la notte e domani mattina lo rimetti in carica... :)
avete provato a installare cod 4 sul mac sotto win ???? come va ?????
grazie a tutti .......
Io gioco con quello nativo per mac e gira decentemente. Credo che su win vada meglio!
PISOLOMAU
06-05-2009, 09:32
io l'ho tenuto spento tutta la notte quindi circa 8 ore.....dice più di cinque...cmq io dopo 10 cicli health 100%...poi regolati, anche 5 ore e 1 minuto sono più di cinque ore:)
Perché come ti dicevo le batterie agli ioni di litio vanno usate... ogni tanto bisogna scuoterli un pochino...
Lascialo in stop la notte e domani mattina lo rimetti in carica...
alla fine ho fatto così:
l'ho caricato e lasciato in carica oltre il verde per tutta notte
ho staccato l'ali e l'ho usato a batteria fino a che mi è uscito l'avviso che stavo usando l'energia di riserva della batteria. Ho chiuso tutte le applicazioni e lasciato spegnere da se. Ovviamente in questa situazione il mac NON VA IN STOP come scritto nelle istruzioni, ma in safe sleep. Infatti il misuratore di energia segnalava 0% e la lucetta davanti, quando si è arrestato, resta spenta.
L'ho quindi lasciato tutta notte in questo stato e questa mattina ho riattaccato l'alimentatore.
..e però potevano inventarsi qualcosa di più semplice, che so una procedura guidata a prova di anziano :fagiano:
Ciao ragazzi anche se ho il macbook vecchia generazione (novembre 2007) volevo un consiglio visto che devo cambiare hd con uno più capiente;
la domanda sicuramente è già stata posta ma prendo quello a 5400 giri oppure a 7200 giri??
Grazie.:)
last boy scout
06-05-2009, 16:46
alla fine ho fatto così:
l'ho caricato e lasciato in carica oltre il verde per tutta notte
ho staccato l'ali e l'ho usato a batteria fino a che mi è uscito l'avviso che stavo usando l'energia di riserva della batteria. Ho chiuso tutte le applicazioni e lasciato spegnere da se. Ovviamente in questa situazione il mac NON VA IN STOP come scritto nelle istruzioni, ma in safe sleep. Infatti il misuratore di energia segnalava 0% e la lucetta davanti, quando si è arrestato, resta spenta.
L'ho quindi lasciato tutta notte in questo stato e questa mattina ho riattaccato l'alimentatore.
..e però potevano inventarsi qualcosa di più semplice, che so una procedura guidata a prova di anziano :fagiano:
E come sta ora la tua batteria? è contenta? Si è ripresa un pochino?:)
francescocelso
06-05-2009, 17:03
Ciao ragazzi anche se ho il macbook vecchia generazione (novembre 2007) volevo un consiglio visto che devo cambiare hd con uno più capiente;
la domanda sicuramente è già stata posta ma prendo quello a 5400 giri oppure a 7200 giri??
Grazie.:)
forse con il policarbonato se ci metti il 7200 hai problemi di troppo calore...in linea di max nel 3d si dice che aumenta la rumorosità, io non ho provato...
PISOLOMAU
06-05-2009, 17:12
E come sta ora la tua batteria? è contenta? Si è ripresa un pochino?:)
ma già prima di fare la calibrazione era passata al 100%...
ciupino di roma
06-05-2009, 17:15
ragazzi ho trovato il modello alu 2,4 con 3gb di ram a 1000 euro di marzo consegna a mano..con scontrino..voi che dite? lo prendo?
matteopala
06-05-2009, 17:23
ragazzi ho trovato il modello alu 2,4 con 3gb di ram a 1000 euro di marzo consegna a mano..con scontrino..voi che dite? lo prendo?
più del 33% di sconto non è male, vai almeno a vederlo/provarlo e poi valuta tu.
francescocelso
06-05-2009, 18:23
ragazzi ho trovato il modello alu 2,4 con 3gb di ram a 1000 euro di marzo consegna a mano..con scontrino..voi che dite? lo prendo?
un così forte sconto? :confused: i mac 500 euro non li perdono neanche in 2 anni...boh...metti la clausola che prima lo devi provare, altrimenti non fidarti... proponigli scambio a casa sua, ti siedi, te lo provi per bene dato che mi pare tu avessi già il white, e poi decidi...ma perchè lo svende così? l'avrebbe dato via come il pane anche a 1200, e pure tranquillamente! :confused:
edit: infatti chiede 1200, 1000 è una tua proposta ma ha rifiutato
francescocelso
06-05-2009, 18:36
un così forte sconto? :confused: i mac 400 euro non li perdono neanche in 2 anni...boh...metti la clausola che prima lo devi provare, altrimenti non fidarti... proponigli scambio a casa sua, ti siedi, te lo provi per bene dato che mi pare tu avessi già il white, e poi decidi...ma perchè lo svende così? l'avrebbe dato via come il pane anche a 1200, e pure tranquillamente! :confused:
edit: ahhh mi pareva strano che lo svendesse a 1000 euro, adriano mi sa che non svende un mac nuovo così! lui dice 1170 che si avvicina ai 1200 che avevo pronosticato io prima di leggere i posts :D :D
last boy scout
06-05-2009, 20:01
ma già prima di fare la calibrazione era passata al 100%...
Bene!:) Anche la mia lo fa quando lo lascio troppo attacato alla corrente.. Mi scende di un paio di punti di percentuale... Poi lo porto un po' in giro e mi torna tutto normale!:D Evidentemente vanno proprio sfruttate queste batterie! A me non sembra ancora vero vedere 5:30 vicino all'orologio!:D
ciupino di roma
06-05-2009, 22:20
veramente non l ho preso da adriano cmq l ho preso..ha anche 3 mesi di vita con scontrino e tutto..male che vada.. :)
ha 3 gb di ram..secondo voi ci monto un 4gb?
francescocelso
06-05-2009, 23:57
veramente non l ho preso da adriano cmq l ho preso..ha anche 3 mesi di vita con scontrino e tutto..male che vada.. :)
ha 3 gb di ram..secondo voi ci monto un 4gb?
ha ho capito...che c..o hai fatto un ottimo acquisto...va bene?
ne approffito per porre a tutti una domanda: ma leopard li vede tutti e 4 i gb o ne vede solo 3 come win 32bit??????????
ne vede anche più di 4 :D
francescocelso
07-05-2009, 01:28
4 :)
ne vede anche più di 4 :D
thanks...a breve faccio upgrade...quando comincerò ad usare parallels copn app win pesanti mi sa che due gb in più mi servono? che ram mi consigliate? le migliori come rapporto qualità/prezzo?
Per i "vecchi" mac mi sono servito sempre da crucial o buydifferent.it e credo che continuero' a fare cosi'!
Tra i due scelgo chi ha il prezzo migliore ma bene o male si equivalgono!
PISOLOMAU
07-05-2009, 12:11
thanks...a breve faccio upgrade...quando comincerò ad usare parallels copn app win pesanti mi sa che due gb in più mi servono? che ram mi consigliate? le migliori come rapporto qualità/prezzo?
CRUCIAL senza indugi
last boy scout
07-05-2009, 16:20
Chiederei a chi possiede l'alu di fare una piccola prova:
per trascinare un file o una finestra (insomma, per trascinare in generale) col nostro bel trackpad possiamo premere in un punto qualsiasi (del trackpad), tenere premuto e con un altro ditino spostare quello che vogliamo...giusto? :)
No :( almeno per me!
Se il punto fermo di pressione di trova al di sotto del "ditino che trascina" allora ok, ma se il punto di pressione si trova al di sopra (per esempio nella metà superiore del track) e il ditino che trascina al di sotto (nella metà inferiore) non si muove foglia!
è solo il mio:cry: oppure è così in tutti?:)
Non che me ne freghi un ganché, però mi incuriosisce:confused: ... Anche perchè tutte le altre gestures funzionano indipendentemente dall'orientamento (tipo il doppio tocco, o lo scorrimento a 3 dita)... :p
Grazie!:)
AndreaSga
07-05-2009, 16:33
è vero! non l'avevo mai notato in 2 settimane...anche a me non va così...credo sia una questione software...
PISOLOMAU
07-05-2009, 17:30
per trascinare è meglio abilitare il doppio tap.
Poi fai doppio tap e trascini, molto più semplice, efficace e veloce.
Salve a tutti. Ho appena ritirato il macbook alu dal centro assistenza, lo avevo lasciato per il problema allo schermo che avevo esposto qualche post fa. Ebbene mi hanno sostituito lo schermo e mi hanno detto di testarlo e se il problema si dovesse ripresentare mi sostituiranno la scheda logica.
Una curiosita', non hanno sostituito solo il pannelo ma tutto lo schermo. Adesso lo provo e speriamo bene.:D
francescocelso
07-05-2009, 17:50
Chiederei a chi possiede l'alu di fare una piccola prova:
per trascinare un file o una finestra (insomma, per trascinare in generale) col nostro bel trackpad possiamo premere in un punto qualsiasi (del trackpad), tenere premuto e con un altro ditino spostare quello che vogliamo...giusto? :)
No :( almeno per me!
Se il punto fermo di pressione di trova al di sotto del "ditino che trascina" allora ok, ma se il punto di pressione si trova al di sopra (per esempio nella metà superiore del track) e il ditino che trascina al di sotto (nella metà inferiore) non si muove foglia!
è solo il mio:cry: oppure è così in tutti?:)
Non che me ne freghi un ganché, però mi incuriosisce:confused: ... Anche perchè tutte le altre gestures funzionano indipendentemente dall'orientamento (tipo il doppio tocco, o lo scorrimento a 3 dita)... :p
Grazie!:)
vero anche per me...ho chiamato addirittura in assistenza per chiederglielo e mi hanno risp gentilmente che in genere il dito che trascina si muove sopra il punto che premi, praticamente come funzionano i trakpad di tutti i normali note che hanno i tasti sotto il touch
francescocelso
07-05-2009, 17:53
Salve a tutti. Ho appena ritirato il macbook alu dal centro assistenza, lo avevo lasciato per il problema allo schermo che avevo esposto qualche post fa. Ebbene mi hanno sostituito lo schermo e mi hanno detto di testarlo e se il problema si dovesse ripresentare mi sostituiranno la scheda logica.
Una curiosita', non hanno sostituito solo il pannelo ma tutto lo schermo. Adesso lo provo e speriamo bene.:D
dacci una valutazione generale dell'assistenza:
velocità, cortesia, attenzione per il cliente...ecc ecc
dacci una valutazione generale dell'assistenza:
velocità, cortesia, attenzione per il cliente...ecc ecc
L'assistenza e' stata eccellente. Ho lasciato il macbook martedi' dopo che il tecnico si era scervellato per capire se il problema fosse nello schermo e nella scheda video in quanto non avevano avuto un caso simile al mio prima, alla fine mi ha detto che avrebbe ordinato il pannello e che entro 2 giorni sarebbe stato pronto per il ritiro. Stamattina mi ha chiamato al cell. e mi ha detto che potevo andare a ritirare il mac che lo avevano testato ed il problema non si era ripresentato. Ora sto scrivendo dal macbook fino ad ora, incrociando le dita e' tutto ok, ho verificato che il pannello che mi hanno montato e' samsung mentre quello che avevo prima era chimei. Ad occhio l'angolo di visuale verticale di questo nuovo sembra migliore del chimei.
francescocelso
08-05-2009, 00:28
Per i "vecchi" mac mi sono servito sempre da crucial o buydifferent.it e credo che continuero' a fare cosi'!
Tra i due scelgo chi ha il prezzo migliore ma bene o male si equivalgono!
crucial ha un suo sito o devo cercare su trovaprezzi?
francescocelso
08-05-2009, 00:29
L'assistenza e' stata eccellente. Ho lasciato il macbook martedi' dopo che il tecnico si era scervellato per capire se il problema fosse nello schermo e nella scheda video in quanto non avevano avuto un caso simile al mio prima, alla fine mi ha detto che avrebbe ordinato il pannello e che entro 2 giorni sarebbe stato pronto per il ritiro. Stamattina mi ha chiamato al cell. e mi ha detto che potevo andare a ritirare il mac che lo avevano testato ed il problema non si era ripresentato. Ora sto scrivendo dal macbook fino ad ora, incrociando le dita e' tutto ok, ho verificato che il pannello che mi hanno montato e' samsung mentre quello che avevo prima era chimei. Ad occhio l'angolo di visuale verticale di questo nuovo sembra migliore del chimei.
bene allora dobbiamo sperare che ci si rompa perchè così ci mettono il samsung :D :D :D :D :D :D
crucial ha un suo sito o devo cercare su trovaprezzi?
Sito proprio, scegli la versione UK.
francescocelso
08-05-2009, 11:33
Sito proprio, scegli la versione UK.
ma poi spediscono in italia o solo in uk?
ma poi spediscono in italia o solo in uk?
Anche in italia, scegli quella versione del sito per non pagare dazi e/o VAT.
ma poi spediscono in italia o solo in uk?
spediscono pure in italia e spediscono rapidamente, 2 gg dopo l'ordine le avevo a casa!! :)
francescocelso
08-05-2009, 13:25
Anche in italia, scegli quella versione del sito per non pagare dazi e/o VAT.
bene, scelgo quello, anche se credo che non si risparmi perchè il VAT, che sarebbe l'IVA in UK la paghi, infatti sotto ci sono i prezzi ivati. devo fare solo un attimo i conti se effettivamente con il cambio in sterlina non ci si perda. grazie a tutti
sIlveralIen
08-05-2009, 14:26
CRUCIAL senza indugi
io mesi fa montai delle normalissime adata 2gb 1066 ddr3 e funzionano senza problemi forse ora sono anche scese come prezzi
jeffryeretico
08-05-2009, 17:21
ciao ragazzi,
voelvo chiedervi se sapete che i macbook sono validi dalla garanzia tramite solamente il codice seriale rpesente sulla scatola. quindi anche senza lo scontrino
grazie
last boy scout
08-05-2009, 17:47
Vi disturbo con un altro piccolo problemino:( : sul mio gioiellino (MB base con 4GB di ram) ho installato firefox + qualche plugin, tra cui quello per scaricare i video di youtube in locale (spero di non infrangere regole dicendolo!)
Quando scarico un video flv, me lo apro con VLC, e si vede benissimo...
Quando scarico un video in HD (sempre da youtube) sia che lo apra con vlc sia con quicktime va a scatti!:eek: Ma proprio tanto! è mai possibile che un mp4 si veda così male? Divx, dvd, e altro sono perfetti, sempre! Ho installato anche perian ma niente... è "normale" o è difettoso il mio:cry: ?
jeffryeretico
08-05-2009, 18:12
ragazzi se insisto ma hjo trovato un macbook a 1.200 euro versione 2,4 ghz
nuovo incelofanatoi ma senza scontrino.
il tipo dice che epr la garanzia vale il codice.
ma mi chiedo, da quando decorre?
sapete rispondermi?
grazie
Vi disturbo con un altro piccolo problemino:( : sul mio gioiellino (MB base con 4GB di ram) ho installato firefox + qualche plugin, tra cui quello per scaricare i video di youtube in locale (spero di non infrangere regole dicendolo!)
Quando scarico un video flv, me lo apro con VLC, e si vede benissimo...
Quando scarico un video in HD (sempre da youtube) sia che lo apra con vlc sia con quicktime va a scatti!:eek: Ma proprio tanto! è mai possibile che un mp4 si veda così male? Divx, dvd, e altro sono perfetti, sempre! Ho installato anche perian ma niente... è "normale" o è difettoso il mio:cry: ?
puoi provare con mplayer osx extended(lo trovi facilmente facendo una ricerca con google
ragazzi se insisto ma hjo trovato un macbook a 1.200 euro versione 2,4 ghz
nuovo incelofanatoi ma senza scontrino.
il tipo dice che epr la garanzia vale il codice.
ma mi chiedo, da quando decorre?
sapete rispondermi?
grazie
È vero, lo scontrino non serve a nulla, basta il codice.
jeffryeretico
08-05-2009, 19:18
ok ma da quando decorre la garanzia del codice scusa?
francescocelso
08-05-2009, 19:39
ragazzi se insisto ma hjo trovato un macbook a 1.200 euro versione 2,4 ghz
nuovo incelofanatoi ma senza scontrino.
il tipo dice che epr la garanzia vale il codice.
ma mi chiedo, da quando decorre?
sapete rispondermi?
grazie
l'importante che il proprietario abbia fatto la prima accensione, si sia connesso a internet e lo abbia registrato...altrimenti nada
francescocelso
08-05-2009, 19:40
ok ma da quando decorre la garanzia del codice scusa?
decorre dal giorno della registrazione del prodotto
quindi se non l'ha mai acceso o se l'ha acceso la prima volta e ha rimandato la registrazione allora decorre dal giorno che la fai
devi solo vedere sta cosa della registrazione di leopard
jeffryeretico
08-05-2009, 19:41
ciao doc,
guarda il propietario non lo ha mai aperto e mai suato.
è stato un regalo aziendale a quello che ho capito.
non ho capito quindi se sarà io accendendolo la prima volta ad attivare la garanzia oppure devo avere lo scontrino per farlo
grazie
francescocelso
08-05-2009, 19:43
Vi disturbo con un altro piccolo problemino:( : sul mio gioiellino (MB base con 4GB di ram) ho installato firefox + qualche plugin, tra cui quello per scaricare i video di youtube in locale (spero di non infrangere regole dicendolo!)
Quando scarico un video flv, me lo apro con VLC, e si vede benissimo...
Quando scarico un video in HD (sempre da youtube) sia che lo apra con vlc sia con quicktime va a scatti!:eek: Ma proprio tanto! è mai possibile che un mp4 si veda così male? Divx, dvd, e altro sono perfetti, sempre! Ho installato anche perian ma niente... è "normale" o è difettoso il mio:cry: ?
strano che la 9400 non supporti una banale video hd di youtube. anche io ho firefox ora mi scarico il plug in scarico un viideo hd e te lo dico
last boy scout
08-05-2009, 20:01
strano che la 9400 non supporti una banale video hd di youtube. anche io ho firefox ora mi scarico il plug in scarico un viideo hd e te lo dico
A me capita per esempio con il video della recensione in HD dell'Omnia HD di hdblog... si vede malissimo!Grazie!
Vi disturbo con un altro piccolo problemino:( : sul mio gioiellino (MB base con 4GB di ram) ho installato firefox + qualche plugin, tra cui quello per scaricare i video di youtube in locale (spero di non infrangere regole dicendolo!)
Quando scarico un video flv, me lo apro con VLC, e si vede benissimo...
Quando scarico un video in HD (sempre da youtube) sia che lo apra con vlc sia con quicktime va a scatti!:eek: Ma proprio tanto! è mai possibile che un mp4 si veda così male? Divx, dvd, e altro sono perfetti, sempre! Ho installato anche perian ma niente... è "normale" o è difettoso il mio:cry: ?
Ho scaricato questo video (http://www.youtube.com/watch?v=gb2fUOW1ne4) nella versione HD e si vede benissimo in VLC.
jeffryeretico
08-05-2009, 20:12
raga come lo vedete il paragone macbook sony vaio?
E che ci azzecca?:mbe:
Il primo usa OSX, il secondo Windows....
Le differenze stanno tutte lì...:)
francescocelso
08-05-2009, 22:27
ciao doc,
guarda il propietario non lo ha mai aperto e mai suato.
è stato un regalo aziendale a quello che ho capito.
non ho capito quindi se sarà io accendendolo la prima volta ad attivare la garanzia oppure devo avere lo scontrino per farlo
grazie
non devi avere lo scontrino per farlo, io il mio l'ho comprato per tel alla apple e quando mi è arrivato non avevo ricevuta, perchè te la spediscono per mail. quando lo accendi la prima volta lo registri a nome tuo e il macbook è tuo
francescocelso
08-05-2009, 22:33
raga come lo vedete il paragone macbook sony vaio?
anche come qualità hardware non c'è paragone...senza considerare il fatto che se tutti dicono che i mac sono cari, poi perchè comprano i vaio che costano uguali e secondo me sono se non con pari hardware addirittura inferiori?? prendi il 13,3 che quindi è paragonabile al macbook, mi pare si chiami sr la serie...il base costa 1299... e HA WINDOWS VISTA :muro: :muro: l'altra volta usando finder facevo una riflessione: a me vista tutto sommato non va tanto male dopo i mille opportuni aggiornamenti e twekening o come si dice, ma non riesco a contare quante volte ho avuto problemi con Explorer, non si sa quante colte ha crashato per conflitti con scheda video, anteprime, e tanti altri cavoli...poi sono sbarcato nel mondo mac e che dire...finder è un'altra dimensione!!!
francescocelso
08-05-2009, 22:35
E che ci azzecca?:mbe:
Il primo usa OSX, il secondo Windows....
Le differenze stanno tutte lì...:)
stanno anche nell'hardware, il vaio per quanto buono sia, sempre plasticozzo è! e poi nelle configurazioni c'è sempre qualcosa che castra il resto tipo hd con 4200rpm che ormai li usa solo vaio, schede ati che fanno schifo, processori obsoleti come il t5800 o dual core 3400 (a 699€ :eek:)ecc ecc...
La differenza la fa una cosa che si chiama SISTEMA OPERATIVO:)
Quando questo concetto sarà chiaro le cose forse cambieranno...
Oggi tutti i Pc sono uguali, dai...non attacchiamoci al mezzo gigaherz, o byte, ai 4200 giri oppure 5400... Il punto non è quello....Puoi comprarti un Dell XPS, o un HP serie Dv, ma se poi ci installi un Os gigantesco, elefantiaco e zeppo di idiosincrasie, questo Hardware non lo gestirà mai al meglio....C'è gente che fa girare Leopard sui vecchi G4...
E soprattutto Osx viene fatto girare su 4 configurazioni Hardware in croce, testate per detto Os....Tra l'altro OSX dimostra che i X86 (PC) tutto sommato sono buone architetture....Così come lo erano i PPC.
Prova a far girare Protools su un note Sony con le caratteristiche Hardware del Macbook White....
Inzio già a ridere...:D
Su mac vola....(logic)
;)
last boy scout
09-05-2009, 04:12
Ho scaricato questo video (http://www.youtube.com/watch?v=gb2fUOW1ne4) nella versione HD e si vede benissimo in VLC.
a me invece si vede da cani! L'immagine è bella ma scatta tantissimo... Sia con quicktime che con VLC... Cosa può essere???:cry:
Mi sa che lunedì scatta la telefonata in assistenza!:(
last boy scout
09-05-2009, 04:13
...
last boy scout
09-05-2009, 04:15
...
last boy scout
09-05-2009, 04:52
Ma quando voi scaricate la versione hd dei trailer vi salva un file mp4 o flv?
E alla fine del download, quando compare sotto al nome la fonte, vi compare youtube.com o googlevideo.com?
jeffryeretico
09-05-2009, 10:47
ciao ragazzi,
potrei conoscere la durata della batteria del macbook?
esempio, durata mentre si guarda dei film da hd, mentre si sta connessi ad internet con il cell ecc.ecc.
grazie
ciao ragazzi,
potrei conoscere la durata della batteria del macbook?
esempio, durata mentre si guarda dei film da hd, mentre si sta connessi ad internet con il cell ecc.ecc.
grazie
credo sia impossibile ci sono tantissime variabili da tener conto, luminosità se usi audio del mac o di casse esterne... impossibile avere una stima precisa della durata della batteria ma posso assicurarti che non ho mai visto un portatile durare così tanto
last boy scout
09-05-2009, 12:33
Ma quando voi scaricate la versione hd dei trailer vi salva un file mp4 o flv?
E alla fine del download, quando compare sotto al nome la fonte, vi compare youtube.com o googlevideo.com?
Mi auto quoto... Chiedo scusa se insisto... ho fatto altre prove:( ... scatta solo con i video scaricati in mp4 che hanno una risoluzione di 1280x720... tipo questo (http://www.youtube.com/watch?v=gb2fUOW1ne4)... Il "plugin" mi permette di scaricarne varie versioni, tra cui una chiamata "video.mp4" che è quello a più alta def... A voi funzia bene? A me addirittura fa crashare quicktime :( e con vlc scatta talmente tanto che è inguardabile:cry: ...
Altri video scaricati in "HD" ma a risoluzione inferiore non scattano:rolleyes: ...
Mi sembra strano che lo faccia perché dobvrebbe essere abbastanza potente da poter gestire video mp4 a 1280X720 no? mah:confused:
francescocelso
09-05-2009, 12:47
credo sia impossibile ci sono tantissime variabili da tener conto, luminosità se usi audio del mac o di casse esterne... impossibile avere una stima precisa della durata della batteria ma posso assicurarti che non ho mai visto un portatile durare così tanto
QUOTO
Mi auto quoto... Chiedo scusa se insisto... ho fatto altre prove:( ... scatta solo con i video scaricati in mp4 che hanno una risoluzione di 1280x720... tipo questo (http://www.youtube.com/watch?v=gb2fUOW1ne4)... Il "plugin" mi permette di scaricarne varie versioni, tra cui una chiamata "video.mp4" che è quello a più alta def... A voi funzia bene? A me addirittura fa crashare quicktime :( e con vlc scatta talmente tanto che è inguardabile:cry: ...
Altri video scaricati in "HD" ma a risoluzione inferiore non scattano:rolleyes: ...
Mi sembra strano che lo faccia perché dobvrebbe essere abbastanza potente da poter gestire video mp4 a 1280X720 no? mah:confused:
Ho salvato il video (http://www.youtube.com/watch?v=gb2fUOW1ne4) in mp4 a 1280x720 (il file è grosso 34.5 MB). L'immagine è fluida e non scatta per niente..
Teliqalipukt
09-05-2009, 12:59
Come vi sembra il bianco 2009 ricondizionato a 829 euro?
pasticca
09-05-2009, 13:00
domandina amici: ho collegato un monitor esterno al mio mb alu 2,0
tutto ok.. se non fosse per il fatto che, il monitor in questione, essendo un 19" non wide, non mi permette di visualizzare il "duplica desktop" del mac in risoluzione 1280x1024. Se setto in quella risoluzione, il monitor mi sega sopra e sotto, lasciandomi le classiche bande nere.
Invece, fino a 1024x768 appare a fullscreen ma si vede giustamente tutto sfocato...
C'è modo di risolvere?
jeffryeretico
09-05-2009, 13:10
1200 euro il 2,4 ghz preso da un provato che assicura sia nuovo come lo vedete?
altrimenti conoscete qualce offerta?
last boy scout
09-05-2009, 13:31
Ho salvato il video (http://www.youtube.com/watch?v=gb2fUOW1ne4) in mp4 a 1280x720 (il file è grosso 34.5 MB). L'immagine è fluida e non scatta per niente..
Grazie... lunedì chiamerò in asistenza e mi farò rimborsare... mi sono stufato!:mad:
Grazie... lunedì chiamerò in asistenza e mi farò rimborsare... mi sono stufato!:mad:
Hai provato con mplayer?
http://mplayerosx.sttz.ch/#downloads
Devi comunque sapere che i codec per la riproduzione di contenuti in HD da 720p in su è pessimo su OSx. Anche se è strano che già a 720p hai problemi.
last boy scout
09-05-2009, 14:32
Hai provato con mplayer?
http://mplayerosx.sttz.ch/#downloads
Devi comunque sapere che i codec per la riproduzione di contenuti in HD da 720p in su è pessimo su OSx. Anche se è strano che già a 720p hai problemi.
Ho provato installando mplayer (http://www.mplayerhq.hu/design7/news.html)...anzi, la libreria di codec specifica per osx... con il risultato che ora quicktime non mi fa vedere nemmeno più il video... e non capisco se sia possibile rimuovere questa libreria...
Tentare una reinstallazione di leopard darebbe qualche speranza secondo voi?
Anche perché il video in HD dei post precedenti con vlc va a scatti ma con QT crasha proprio!!! Boh:confused:
Se provo a reinstallare tutto?
francescocelso
09-05-2009, 16:10
Ho provato installando mplayer (http://www.mplayerhq.hu/design7/news.html)...anzi, la libreria di codec specifica per osx... con il risultato che ora quicktime non mi fa vedere nemmeno più il video... e non capisco se sia possibile rimuovere questa libreria...
Tentare una reinstallazione di leopard darebbe qualche speranza secondo voi?
Anche perché il video in HD dei post precedenti con vlc va a scatti ma con QT crasha proprio!!! Boh:confused:
Se provo a reinstallare tutto?
ma perchè il video lo devi per forza salvare in mp4? non può downlodarlo in altri formati?
mi linki il plug-in di firefox per salvare quel video in mp4 così provo pure io a vedere come si vede?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.