View Full Version : Dragon Age: titolo modificato e sito ufficile UP !Venerdì 11 il primo trailer !
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Ebbene si, Dragon Age non è più un fantasma: il sito ufficile teaser è up da oggi: http://dragonage.bioware.com/
Le info sono praticamente nulle, ma conto dicano qualcosa all' E3...
Nel frattempo è stato annunciato un video dimostrativo per venerdì.
Speriamo si possa finalmente vedere qualcosa di questo misterioso gioco "successore spirituale di Baldur's gate".
Ah, intanto il titolo è dventato Dragon Age - Origins.
http://dragonage.bioware.com/
interessante, lo aspettavo..
..aspettiamo domani il trailer :)
ribadisco qui quanto detto la:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23258108&postcount=2
ribadisco qui quanto detto la:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23258108&postcount=2
Mi unisco al "maandasserotuttiacagare" :mad:
Ieri sera torno a casa con la febbre d'attesa, è da giorni che io e amici appassionati sappiamo che il 9 Bioware avrebbe fatto un annucio importante su Dragon Age: controllo i soliti siti, nulla di nulla...
Stamattina su VoodooExtreme leggo la notizia che hanno cambiato nome e che venerdì ci sarà un primo trailer...
Sia chiaro, adoro la Bioware, ma ste menate di marketing mi mandano in bestia :mad:
elfoscuro
10-07-2008, 16:56
Carissimi Bioware,
Vi informo che i trailer per i giochi non servono praticamente ad un cazzo.
distinti saluti,
Elfoscuro
Carissimi Bioware,
Vi informo che i trailer per i giochi non servono praticamente ad un cazzo.
distinti saluti,
Elfoscuro
Oddio, mica vero...
Guarda che macello hanno fatto i trailer di Diablo 3...
Hanno bloccato la rete per un giorno.
Io gradisco molto vedere.
Poi anche toccare ovviamente :oink: :D
arxangel
10-07-2008, 19:09
Carissimi Bioware,
Vi informo che i trailer per i giochi non servono praticamente ad un cazzo.
distinti saluti,
Elfoscuro
E' una tua opinione, invece servono o almeno servono quanto gli screen,e poi visto che parliamo di Dragon age dove anche mezzo artwork è un evento,ben venga
elfoscuro
10-07-2008, 20:37
Oddio, mica vero...
Guarda che macello hanno fatto i trailer di Diablo 3...
Hanno bloccato la rete per un giorno.
Io gradisco molto vedere.
Poi anche toccare ovviamente :oink: :D
scherzavo ovviamente, intendevo che non serve granchè a noi utenti "normali". a loro serve eccome :p
Speriamo che si veda qualcosa di concreto visto che di Dragon Age non si sa una mazza(+2) :uh:
sommojames
10-07-2008, 20:46
Si sa già se esce per quest'anno? :oink:
E' esclusiva PC?
sommojames
10-07-2008, 20:46
Oddio, mica vero...
Guarda che macello hanno fatto i trailer di Diablo 3...
Hanno bloccato la rete per un giorno.
Io gradisco molto vedere.
Poi anche toccare ovviamente :oink: :D
Probabilmente hanno anche fatto schizzare le venditedi Diablo 2
arxangel
10-07-2008, 21:12
Si sa già se esce per quest'anno? :oink:
E' esclusiva PC?
Se esce nel 2009, già stappo la bottiglia di champagne e un progetto finora segretissomo, sono uscite pochissime immagini ed a intervalli biblici (una volta ogni 2 anni) ed anche ad info sul gioco non è che siamo messi tanto mrglio.
Comunque:
-Si poggerà su un nuovo background originale ( niente d&D)
-Ci si potrà sposare,sia per amore che per scopi politici
-Ogni pg inizierà la sua avventura in modo diverso a seconda la sua razza,il suo sesso,le sue origini (si ci saranno anche quelle,stile Arcanum)
-A seconda della razza e del sesso,alcune missioni o eventi ti saranno preclusi
Es. se sei un nano non potrai mai diventare Re degli elfi)
-Ci sarà come compagno un costrutto che potremmo fare evolvere eticamente tramite le nostre azioni
-Ci saranno battaglie campali con esiti incerti che cambieranno le sorti del mondo di gioco
-Un sistema di gilde e fazioni,di cui noi saremmo parte attiva
IMMAGINI
http://img504.imageshack.us/img504/7804/media2ds0.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=media2ds0.jpg)http://img521.imageshack.us/img521/6412/media5ac4.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=media5ac4.jpg)http://img440.imageshack.us/img440/4075/1upss09zd1.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=1upss09zd1.jpg)
Se esce nel 2009, già stappo la bottiglia di champagne e un progetto finora segretissomo, sono uscite pochissime immagini ed a intervalli biblici (una volta ogni 2 anni) ed anche ad info sul gioco non è che siamo messi tanto mrglio.
Comunque:
-Si poggerà su un nuovo background originale ( niente d&D)
-Ci si potrà sposare,sia per amore che per scopi politici
-Ogni pg inizierà la sua avventura in modo diverso a seconda la sua razza,il suo sesso,le sue origini (si ci saranno anche quelle,stile Arcanum)
-A seconda della razza e del sesso,alcune missioni o eventi ti saranno preclusi
Es. se sei un nano non potrai mai diventare Re degli elfi)
-Ci sarà come compagno un costrutto che potremmo fare evolvere eticamente tramite le nostre azioni
-Ci saranno battaglie campali con esiti incerti che cambieranno le sorti del mondo di gioco
-Un sistema di gilde e fazioni,di cui noi saremmo parte attiva
IMMAGINI
http://img504.imageshack.us/img504/7804/media2ds0.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=media2ds0.jpg)http://img521.imageshack.us/img521/6412/media5ac4.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=media5ac4.jpg)http://img440.imageshack.us/img440/4075/1upss09zd1.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=1upss09zd1.jpg)
Le premesse sono più che stuzzicanti...
scherzavo ovviamente, intendevo che non serve granchè a noi utenti "normali". a loro serve eccome :p
Speriamo che si veda qualcosa di concreto visto che di Dragon Age non si sa una mazza(+2) :uh:
Spero di vedere scene di gameplay, e se sarà una sola... verranno uccisi :D
Darkless
10-07-2008, 23:25
-A seconda della razza e del sesso,alcune missioni o eventi ti saranno preclusi
Es. se sei un nano non potrai mai diventare Re degli elfi)
Cose del genere le avevan già implementate tutti tranne bethesda direi :asd:
Io spero solo che non sarà dx10 only perchè in quel caso anche se fosse il capolavoro del secolo io vista sul pc non ce lo installo manco morto.
Se volete vi posto il megalistone di 3 pagine della feature annunciate nelle interviste così quando uscirà il gioco vi fate 2 risate...
sommojames
10-07-2008, 23:27
Le premesse sono più che stuzzicanti...
Quoto, sembra una figata pazzesca.
sommojames
10-07-2008, 23:29
Io spero solo che non sarà dx10 only perchè in quel caso anche se fosse il capolavoro del secolo io vista sul pc non ce lo installo manco morto.
Quoto, con Vista l'audio mi fà troppo :Puke: Service Pack 1 ed librerie Alchemy installate.
AnonimoVeneziano
11-07-2008, 00:00
Quoto, ma non per vista, ma perchè la mia 7900 non ha le DX10 e di aggiornare u'piccì non ho voglia :D
Ciao
Versalife
11-07-2008, 00:23
Non mi intriga molto l'ambientazione fantasy ma lo seguirò lo stesso :)
arxangel
11-07-2008, 00:29
Cose del genere le avevan già implementate tutti tranne bethesda direi :asd:
Io spero solo che non sarà dx10 only perchè in quel caso anche se fosse il capolavoro del secolo io vista sul pc non ce lo installo manco morto.
Se volete vi posto il megalistone di 3 pagine della feature annunciate nelle interviste così quando uscirà il gioco vi fate 2 risate...
A dire la verità le ricordo solo in Arcanum,e solo in parte, cose del genere.
Se riusciranno a implementarle queste feature, ed essendo stato annunciato 4 anni fà di tempo ne hanno avuto, ci sarà da divertirsi.
Dragon age usa l'Eclipse, motore proprietario, che qui su HWupgrade avevano dato come motore grafico full dx10,poi vedremo se sarà effettivamente così o sarà compatibile anche con le dx 9.
Darkless
11-07-2008, 18:06
Quoto, ma non per vista, ma perchè la mia 7900 non ha le DX10 e di aggiornare u'piccì non ho voglia :D
Ciao
E lo dici a me che ho una 7600gt ?
Ed ecco a voi il Trailer:
http://www.gametrailers.com/player/36034.html
Mi ricorda tanto "il signore degli anelli" e "age of mitology", comunque sembra ben fatto e dettagliato, però aspetto di vedere un video del gameplay, speriamo che abbia una buona trama e speriamo anche che non utilizzi come sistema di protezione dvd quella di Mass Effect.
sommojames
12-07-2008, 10:47
Belle le battaglie campali in stile signore d'anelli, chissà che CPU richiederà.
Trailer inutile che dice nulla sul gameplay del gioco.
AnonimoVeneziano
12-07-2008, 10:56
Trailer inutile che dice nulla sul gameplay del gioco.
Sfortunatamente non sono tutti come la blizzard :(
Belle le battaglie campali in stile signore d'anelli, chissà che CPU richiederà.
:D anche io mi sono chiesto che CPU richiederà.
Non penso che sia in grado di sfruttare completamente un quad-core.
Inoltre se il gioco sarà come il trailer, ci saranno parecchi personaggi e quindi la cpu dovrà fare parecchi calcoli, quindi penso che per giocare al massimo bisognerà avere una cpu dual-core da 3ghz o meglio 3,2ghz o più.
arxangel
12-07-2008, 11:49
Secondo voi la grafica è in game ?O e realizzato in computer grafica il trailer?
EDIT:Sembra proprio in game,altro che Crysis questo gioco eccllerà anche nel comparto tecnico,oltre che nella fase ruolistica,potrebbe segnare un punto si svolta nei gdr
MesserWolf
12-07-2008, 12:33
Davvero brutto come trailer ... fatto col motore del gioco , nemmeno in cg e che mostra una battaglia che poteva essere presa dal gioco del signore degli anelli (insomma anonima)
Bho ... certo che il marketing Bioware fa cagare veramente .... evento , ritardato , che si scopre essere poi l'annuncio di un video su Gamestrailer e messo in mezzo a una trasmissione dedicata a Gears , nemmeno allo stesso Dragon Age :nono: :(
In compenso mi sta venendo voglia di rigiocare a BG2 !
Qui (http://modlist.pocketplane.net/index.php?ax=list&cat_id=12) ho trovato una serie di mod , io lo giocai liscio , e alcuni di questi sembrano bellini
sommojames
12-07-2008, 12:34
Davvero brutto come trailer ... fatto col motore del gioco , nemmeno in cg e che mostra una battaglia che poteva essere presa dal gioco del signore degli anelli (insomma anonima)
Non capisco perchè dovrebbe essere un difetto se è fatto col motore del gioco :confused:
Athlon 64 3000+
12-07-2008, 12:36
Io spero comunque che mettano una componente multiplsyer di buon livello perchè solo single player la riterrei una grossa cagata.
- Metà del trailer è dedicato ai titoli
- Dura meno di un minuto
- Non si capisce nulla del gameplay
- Non si capisce se sia il gioco o una scena di intermezzo
- Le dimensioni del video sono ridicole
Mi rendo conto che dopo l'annuncio maestoso e in grande stile di Diablo III non sia facile pubblicizzare un titolo... ma per farlo in questo modo tanto vale mostrare uno screenshot e basta.
Penoso, ed è un vero peccato.
AnonimoVeneziano
12-07-2008, 12:41
- Metà del trailer è dedicato ai titoli
- Dura meno di un minuto
- Non si capisce nulla del gameplay
- Non si capisce se sia il gioco o una scena di intermezzo
- Le dimensioni del video sono ridicole
Mi rendo conto che dopo l'annuncio maestoso e in grande stile di Diablo III non sia facile pubblicizzare un titolo... ma per farlo in questo modo tanto vale mostrare uno screenshot e basta.
Penoso, ed è un vero peccato.
quoto in toto
sommojames
12-07-2008, 12:46
Ma sulla data di uscita si sa qualcosa, o per quanto ne sappiamo potrebbe anche uscire nel 2013?
MesserWolf
12-07-2008, 12:46
Non capisco perchè dovrebbe essere un difetto se è fatto col motore del gioco :confused:
rispetto a uno in cg ? perchè è più brutto ... un conto usare il motore per mostrare il gioco , il gameplay , ma fare i video con lo stesso è solo un modo per risparmiare .
Questo non è un trailer , è u teaser di fatto , la cg ci stava bene .
Vuoi fare un paragone ?
Warhammer 4ok :dawn of war : http://dailymotion.alice.it/video/xx0bt_warhammerdawnofwarintrofull_videogames
Diablo 3 : http://www.veoh.com/videos/v146148388fafMXgx
Witcher : http://www.youtube.com/watch?v=A5OubBKz74A
Questi sono bei filmati teaser/trailer .... se avessero mostrato il gameplay ok il motore , ma così è solo un brutto filmato di una battaglia che non dice nulla.
Avesse avuto una grafica da :eek: potevano usare il motore , ma non essendo un fps , non ha la grafica quasi cg ... e quindi è di qualità inferiore.
proprio una campagna marketing fatta al risparmio (inserirlo in una trasmissione su gears poi :nono: ) ... spero che non sia perchè non si aspettano che sia un giocone ...
MesserWolf
12-07-2008, 12:47
- Metà del trailer è dedicato ai titoli
- Dura meno di un minuto
- Non si capisce nulla del gameplay
- Non si capisce se sia il gioco o una scena di intermezzo
- Le dimensioni del video sono ridicole
Mi rendo conto che dopo l'annuncio maestoso e in grande stile di Diablo III non sia facile pubblicizzare un titolo... ma per farlo in questo modo tanto vale mostrare uno screenshot e basta.
Penoso, ed è un vero peccato.
già , come dicevo nell'altro post , marketing al risparmio . c'è da chiedersi il perchè... spero non sia perchè il gioco non li convince tanto.
Vladimiro Bentovich
12-07-2008, 12:49
- Metà del trailer è dedicato ai titoli
- Dura meno di un minuto
- Non si capisce nulla del gameplay
- Non si capisce se sia il gioco o una scena di intermezzo
- Le dimensioni del video sono ridicole
Mi rendo conto che dopo l'annuncio maestoso e in grande stile di Diablo III non sia facile pubblicizzare un titolo... ma per farlo in questo modo tanto vale mostrare uno screenshot e basta.
Penoso, ed è un vero peccato.
Concordo.
Direi che sembra essere una scena di intermezzo con in motore del gioco.
L'unica cosa di cui ci si può rendere conto è la grafica,e anche questo in modo approssimativo.
Del tipo,sarà pesante :asd:
MesserWolf
12-07-2008, 12:52
sto leggendo anche su neogaf e vedo che le reazioni sono state simili alle mie /nostre ....
gg Bioware :( evento peggio riuscito della storia .
potrebbero anche muoversi a farlo uscire:-):D
Darkless
12-07-2008, 13:01
Ma sulla data di uscita si sa qualcosa, o per quanto ne sappiamo potrebbe anche uscire nel 2013?
essendo risaputo che il mondo finirà nel 2012 tutto quello che potremo vedere di dragon age nelle nostre brevi ed effimere esistenze mortali sarà quel trailer.
Vladimiro Bentovich
12-07-2008, 13:05
essendo risaputo che il mondo finirà nel 2012 tutto quello che potremo vedere di dragon age nelle nostre brevi ed effimere esistenze mortali sarà quel trailer.
L'importante è che abbia il tempo di finire D3.
sommojames
12-07-2008, 13:09
essendo risaputo che il mondo finirà nel 2012 tutto quello che potremo vedere di dragon age nelle nostre brevi ed effimere esistenze mortali sarà quel trailer.
Non doveva finire nel 98 secondo Nostradamus :asd: Cmq prefirisco che investano di meno nel marketing e di più nello sviluppo, se fosse così mi andrebbe benissimo.
MesserWolf
12-07-2008, 13:11
Non doveva finire nel 98 secondo Nostradamus :asd: Cmq prefirisco che investano di meno nel marketing e di più nello sviluppo, se fosse così mi andrebbe benissimo.
mmm
aihmè c'è una correlazione tra quanto investono in marketing e quanto "puntano/credono sul gioco .
Bho a me puzza sta storia.
Vladimiro Bentovich
12-07-2008, 13:13
Non doveva finire nel 98 secondo Nostradamus :asd: Cmq prefirisco che investano di meno nel marketing e di più nello sviluppo, se fosse così mi andrebbe benissimo.
Ma si ciò che non si capisce è cosa esprime questo trailer.
Sembra un tech demo dell'engine,come il trailer di fallout.
Sarebbe stato poco dispendioso ma di grande effetto mostrare due o tre minuti di gameplay e ambientazioni reali.
Con così poco si sarebbero scatenate grandi discussioni su caratteristiche etc. speculazioni e pubblicità gratuita.
Con un pò più di soddisfazione per chi aspetta..
sommojames
12-07-2008, 13:15
Ma si ciò che non si capisce è cosa esprime questo trailer.
Sembra un tech demo dell'engine,come il trailer di fallout.
Sarebbe stato poco dispendioso ma di grande effetto mostrare due o tre minuti di gameplay e ambientazioni reali.
Con così poco si sarebbero scatenate grandi discussioni su caratteristiche etc. speculazioni e pubblicità gratuita.
Con un pò più di soddisfazione per chi aspetta..
Il fatto che i loro "esperti" di marketing non siano tanto bravi non ha nessuna correlazione con la bravura degli sviluppatori. O magari non avevano niente di più da mostrare per ora :asd:
Vladimiro Bentovich
12-07-2008, 13:24
Il fatto che i loro "esperti" di marketing non siano tanto bravi non ha nessuna correlazione con la bravura degli sviluppatori. O magari non avevano niente di più da mostrare per ora :asd:
Ecco magari non avevano niente da mostrare.
Non credo ci vogliano esperti del marketing per realizzare qualcosa in più di questa roba :asd:
Il kebabbaro qui sotto è più intraprendente.
jpjcssource
12-07-2008, 13:25
Secondo voi la grafica è in game ?O e realizzato in computer grafica il trailer?
EDIT:Sembra proprio in game,altro che Crysis questo gioco eccllerà anche nel comparto tecnico,oltre che nella fase ruolistica,potrebbe segnare un punto si svolta nei gdr
Dal punto di vista grafico non è assolutamente nulla di eccezionale, Mass Effect è superiore e Crysis è diverse spanne sopra.
Però la grafica alla fin fine ha un ruolo secondario in un gdr come questo, l'importante è il gameplay che speriamo sia anche migliore dei due titoli sopra citati.
Secondo me dopo l'annuncio di Diablo III avrebbero dovuto tentare di fare qualcosa di più decente, anche perchè il paragone con D3 viene spontaneo, visto che è stato l'evento più "grosso" nelle ultime settimane. La Blizzard ha messo online fin da subito un sito fatto bene e soprattutto due video con le pa||e. Un teaseer d'effetto e con musiche stupende e -cosa fondamentale- tanti minuti di gameplay ultra-definiti, in cui arrivi a vedere i dettagli maniacali.
Una delle cose che proprio non sopporto nei trailer/teaser è sapere che durano pochi secondi e metà del tempo lo buttano via con titoli, sponsor e scritte "teoricamente" accattivanti.
arxangel
12-07-2008, 14:16
Dal punto di vista grafico non è assolutamente nulla di eccezionale, Mass Effect è superiore e Crysis è diverse spanne sopra.
Però la grafica alla fin fine ha un ruolo secondario in un gdr come questo, l'importante è il gameplay che speriamo sia anche migliore dei due titoli sopra citati.
Ma considera che è un gdr e dovrà gestire svariati (centinaia ?) di personaggi contemporaneamente.
MesserWolf
12-07-2008, 14:17
Secondo me dopo l'annuncio di Diablo III avrebbero dovuto tentare di fare qualcosa di più decente, anche perchè il paragone con D3 viene spontaneo, visto che è stato l'evento più "grosso" nelle ultime settimane. La Blizzard ha messo online fin da subito un sito fatto bene e soprattutto due video con le pa||e. Un teaseer d'effetto e con musiche stupende e -cosa fondamentale- tanti minuti di gameplay ultra-definiti, in cui arrivi a vedere i dettagli maniacali.
Una delle cose che proprio non sopporto nei trailer/teaser è sapere che durano pochi secondi e metà del tempo lo buttano via con titoli, sponsor e scritte "teoricamente" accattivanti.
per non parlare della fiera a Parigi , la Blizzcon o qualcosa del genere , con spettacolo e presentazione in grande stile (con persino uno spettacolo dal vivo con danze con il fuoco e musica stupenda)
kelendil
12-07-2008, 14:19
Ma secondo me non è nulla di così catastrofico... Mi ha invece messo una curiosità assurda addosso per vedere come evolve la faccenda... E la grafica comunque è sempre l'ultima cosa che viene messa a posto nella produzione di un gioco, quindi tra effetti particellare, di shading, di texturing, si potrebbero avere delle ulteriori sorprese prima del rilascio...
jpjcssource
12-07-2008, 14:37
Ma secondo me non è nulla di così catastrofico... Mi ha invece messo una curiosità assurda addosso per vedere come evolve la faccenda... E la grafica comunque è sempre l'ultima cosa che viene messa a posto nella produzione di un gioco, quindi tra effetti particellare, di shading, di texturing, si potrebbero avere delle ulteriori sorprese prima del rilascio...
Può darsi, ma ultimamente il trend è presentare il motore grafico ultrapompato alla presentazione per fare hype per poi castrare il tutto perchè altrimenti il gioco sarebbe troppo pesante oppure il motore grafico è in realtà meno curato di quello che si vede in screenshot photoshoppati e filmati che non rispecchiano la realtà.
sommojames
12-07-2008, 14:41
Il kebabbaro qui sotto è più intraprendente.
:rotfl:
Delusione, un trailer che non dice nulla !
Si, le scene alla Signore degli anelli sono belle, ma volevo qualche spezone di gameplay per capire la profondità del gioco...
Speriamo che all' E3 della prossima settimana mostrino qualcosa...
arxangel
13-07-2008, 19:35
nuovo video,stesso stile
http://www.gametrailers.com/player/36127.html
sommojames
13-07-2008, 19:47
nuovo video,stesso stile
http://www.gametrailers.com/player/36127.html
Ma solo io continuo a preferire i video fatti col motore del gioco rispetto a quelli in computer grafica? Secondo me la computer grafica andrebbe usata solo quando il motore grafico non è abbastanza potente per rappresentare dei filmati.
Le facce sono qualcosa di vomitevole. Il resto è interessante, ma non si capisce cosa sia, sinceramente.
Questi video se li possono tenere, io voglio il gameplay !!!
MesserWolf
13-07-2008, 20:31
Ma solo io continuo a preferire i video fatti col motore del gioco rispetto a quelli in computer grafica? Secondo me la computer grafica andrebbe usata solo quando il motore grafico non è abbastanza potente per rappresentare dei filmati.
motore del gioco < cg
perchè volerli fatti col motore ? Le cut scene //teaser dico. Con Cg sono solo più belli . Sono dei veri e proprio cortometraggi .
Darkless
13-07-2008, 20:31
Teaser inutile.
Il design i armie armature però è bello.
Vladimiro Bentovich
13-07-2008, 20:40
Chiaramente non in-game,concordo per le armature,meritano.
arxangel
13-07-2008, 20:42
Ma solo io continuo a preferire i video fatti col motore del gioco rispetto a quelli in computer grafica? Secondo me la computer grafica andrebbe usata solo quando il motore grafico non è abbastanza potente per rappresentare dei filmati.
Perchè secondo te non può essere la grafica del gioco questa?
Considerando che uscirà nel 2009 e per ora e solo per PC è più che plausibile
Perchè secondo te non può essere la grafica del gioco questa? Considerando che uscirà nel 2009 e per ora e solo per PC è più che plausibile
Infatti può tranquillamente esserlo, solo che non è dato sapere nulla. Nessuno dice niente, cosa si aspettano, che tiriamo a indovinare? Marketing skill = -1000
sommojames
13-07-2008, 20:50
Perchè secondo te non può essere la grafica del gioco questa?
Considerando che uscirà nel 2009 e per ora e solo per PC è più che plausibile
Non hai capito, dicevo esattamente quello. Non capisco perchè molta gente preferisca vedere un video fatto in cg quando c'è un video, di merda ok, fatto col motore del gioco.
motore del gioco < cg
perchè volerli fatti col motore ? Le cut scene //teaser dico. Con Cg sono solo più belli . Sono dei veri e proprio cortometraggi .
Dipende da come le fai, guarda Mass Effect che è una figata ed al 99% è fatto tutto col motore in game. La CG esclusi i film ovviamente va benissimo per quei giochi nei quali il motore grafico non riuscirebbe mai a rappresentare delle scene di recitazione, vedi Diablo 2 per dirne uno.
arxangel
13-07-2008, 20:58
Infatti può tranquillamente esserlo, solo che non è dato sapere nulla. Nessuno dice niente, cosa si aspettano, che tiriamo a indovinare? Marketing skill = -1000
Dragon age sin dalla sua presentazione (2004) è sempre stato un progetto chiuso nel mistero con pochissime informazioni o screen,sembra l'Arrea 51.
Secondo me immotivatamente dopotutto è pur sempre un videogioco
Non hai capito, dicevo esattamente quello. Non capisco perchè molta gente preferisca vedere un video fatto in cg quando c'è un video, di merda ok, fatto col motore del gioco.
.
Ok chiarito,la cosa che più sorprende non è tanto il dettaglio,comunque ottimo,ma il gigantesco numero di creature e unità che può rappresentare sul monitor.Sembrava più un Total war che un gdr
Vladimiro Bentovich
13-07-2008, 21:04
Ok chiarito,la cosa che più sorprende non è tanto il dettaglio,comunque ottimo,ma il gigantesco numero di creature e unità che può rappresentare sul monitor.Sembrava più un Total war che un gdr
Già,ma restano comunque scriptati e cosa principale,che macchina serve per farli muovere quei poligoni?
Resterò "sorpreso" quando mi diranno che tutto quello gira a medio dettaglio con una 4850 :asd:
Si, ma le scene dei filmati sono puramente da filmato, nel senso che non vedremo mai così tanta gente durante il gameplay effettivo...
A me interessa sapere come sarà guidato il personaggio, se in terza persona alla KOTOR o dall' alto come su NWN, se ci sarà un party, quanti membri lo comporranno, se il combattimento sarà in real time con pausa, come funzionerà il sistema di statistiche, i dialoghi, se sarà free roaming o più classico...
Insomma, questi filmati fanno presumere una certa epicità, ma non dicono nulla di concerto...
-Feanor-
13-07-2008, 21:19
sarà una mia impressione cmq mi pare che finalmente le dx10 stiano iniziando a fiorire..
d'altronde mi pare che dragon age sia stato programmato fin da subito con queste api nel mirino
al contrario di tutti i titoli visti fin ora...
cmq piu che la grafica a me interessa l atmosfera che per ora sembra ottima..
molto alla signore degli anelli..
il che non puo che essere il massimo per me..
sommojames
13-07-2008, 21:26
La cosa migliore IMHO è ignorarne l'esistenza finchè non esce, le mie più grandi soddisfazioni videoludiche (baldur 2 e deus ex) fino a pochi giorni prima dell'acquisto non sapevo manco che esistessero.
jpjcssource
13-07-2008, 21:36
Ma considera che è un gdr e dovrà gestire svariati (centinaia ?) di personaggi contemporaneamente.
In effetti hai ragione, ora che ho visto il secondo video ed i vecchi screenshot sembra che nel gioco ci si troverà spesso in scontri tra con moltissimi png sullo schermo contemporaneamente, se avessero usato ancora Unreal Engine III come in Mass Effect il tutto sarebbe stato ingestibile da qualsiasi pc.
Inoltre il gioco è in sviluppo dal 2004, quando bioware non usava ancora UE III, ma Aurora ed Eclipse engine (quest'ultimo usato in questo gioco) e probabilmente per il motivo sopra citato hanno deciso di non convertirlo con il nuovo motore il quale ha dalla sua parte una tecnologia superiore, ma inutile in questo caso visto che debbono sacrificare la qualità a favore della quantità.
http://www.doupe.cz/Files/Obrazky/art2/d/DragonAge/dragonage_05.jpg
http://www.doupe.cz/Files/Obrazky/art2/d/DragonAge/dragonage_03.jpg
Aspetto anche io di vedere un video del gameplay e sapere a grandi-linee la trama (un altra cosa molto importante, secondo me).
Per curiosità (anche se non mi cambierebbe nulla) vorrei sapere se questo Trailer è il filmato iniziale del gioco oppure un filmato di intermezzo.
Per finire vi posto uno screen che ho trovato su internet preso dal video LINK (http://img229.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap251289rl5.jpg)
Quel mostro è un orco? :asd:
-Feanor-
13-07-2008, 21:47
In effetti hai ragione, ora che ho visto il secondo video ed i vecchi screenshot sembra che nel gioco ci si troverà spesso in scontri tra con moltissimi png sullo schermo contemporaneamente, se avessero usato ancora Unreal Engine III come in Mass Effect il tutto sarebbe stato ingestibile da qualsiasi pc.
Inoltre il gioco è in sviluppo dal 2004, quando bioware non usava ancora UE III, ma Aurora ed Eclipse engine (quest'ultimo usato in questo gioco) e probabilmente per il motivo sopra citato hanno deciso di non convertirlo con il nuovo motore il quale ha dalla sua parte una tecnologia superiore, ma inutile in questo caso visto che debbono sacrificare la qualità a favore della quantità.
questi screen sono molto vecchi (2004 mi pare)
tuttavia gia si vedeva il chiaro orientamento alle battaglie campali del gioco
EDIT: scusa avevo letto velocemente...
stavo per fare un analisi molto simile a quella gia fatta da te :asd:
Aspetto anche io di vedere un video del gameplay e sapere a grandi-linee la trama (un altra cosa molto importante, secondo me).
Per curiosità (anche se non mi cambierebbe nulla) vorrei sapere se questo Trailer è il filmato iniziale del gioco oppure un filmato di intermezzo.
Per finire vi posto uno screen che ho trovato su internet preso dal video LINK (http://img229.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap251289rl5.jpg)
Quel mostro è un orco? :asd:
non lo so ma sembra molto cattivo :asd:
colgo l occasione per postarvi l immagine di quello che anche dai teaser pare essere una figura importantissima nel gioco..
(risoluzione mostruosa :asd:)
http://img141.imageshack.us/img141/4631/pcg172predragonart1screyj0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/4631/pcg172predragonart1screyj0.jpg)
Darkless
13-07-2008, 22:34
Si, ma le scene dei filmati sono puramente da filmato, nel senso che non vedremo mai così tanta gente durante il gameplay effettivo...
A me interessa sapere come sarà guidato il personaggio, se in terza persona alla KOTOR o dall' alto come su NWN, se ci sarà un party, quanti membri lo comporranno, se il combattimento sarà in real time con pausa, come funzionerà il sistema di statistiche, i dialoghi, se sarà free roaming o più classico...
Insomma, questi filmati fanno presumere una certa epicità, ma non dicono nulla di concerto...
E potevi chiedermelo prima no.
Ricapitoliamo:
DETTAGLI VARI SU LORE, BACKGROUND E MONDO DI GIOCO
- Ci saranno rovine da esplorare (vabbe' potevano risparmiarsela )
- I draghi saranno presenti ma non avranno nulla a che vedere col protagonista nè saranno una caratteristica dominante del mondo di gioco.
- La religione sarà molto importante nel background di tutte le razze presenti ingame
- Nella storia del mondo ci sonos tate 8 ere precedenti a quella dei dragoni, e prima ancora c'era l'antico calendario imperiale.
- Ogni era conta circa 100 anni.
- La scorsa era fu chiamata "L'era benedetta"
- Le antiche civilizzazioni non erano il sunto di qlcs di precedente. Ci sono stati progresis ina lcune aree che le civiltà precedenti non hanno mai conosciuto. Si aprla cmq di un mondo che ha visto tempi migliori e di conseguenza diverse conoscenze sono andate perdute.
- La magia è una vera rarità. Una persona comune non avrà praticamente mai a che fare con un artefatto magico nell'arco di tutta la sua vita e gli oggetti magici appartengono alle leggende.
- E' importante distinguere come ciascuna cultura si comporta con i propri defunti e cosa credono avvenga a una persona quando muore.
- Ci sono moltisisme credenze religiose presenti nel mondo di gioco. Ciascuna cultura avrà la propria versione sulla creazione del mondo, l'aldilà, etc. etc.
- Non ci sono diversi piani di esistenza
- Non ci saranno vampiri
- Ci saranno non-morti di vario tipo: cadaveri di vario tipo che continuano a muoversia nche s eono chiaramente morti.
Ci sono diverse spiegazioni logiche so come e perchè cio' possa accadere e la presenza di nonmorti non ha nulla a che vedere con prove dell'esistenza di alcuna divinità od i vita oltre la morte.
- Principalmente il mondo sarà dominato dalla razza umana, anche se ci sono alcune contestazioni.
- Non ci saranno razze miste (niente mezzelfi, mezzorchi etc. etc.)
- I molti nani che vivono in superficie non sono + considerati appartenenti alla casta e quindi considerati degli inferiori.
- Le nane non hanno la barba
- Gli elfi saranno ben diversi dal solito canovaccio di razza superiore, orgogliosa, immortale e devota alla natura
- Niente gnomi o halfling
- Niente razze antropomorfe.
- L'educazione e lo studio non sono comuni ma un privilegio per pochi
- La lingua comunemente parlata è l'inglese (almeno nella versione inglese del gioco. Simpatici )
- Ci sonoa nche alcune lingue minori, tra cui la lingua imperiale.
- Si usa la moneta ed è diffusa ovunque. Non ci sono banche ma in alcuni luoghi si possono trovare dei prestasoldi.
- ci saranno diversi conii, ognuno diverso per la propria nazione d'origine.Yep.
- La mapap di gioco sarà nell'emisfero sud quindi le zone a sud saranno fredde mentre a nord farà + caldo.
- Cultura e credenze saranno gli elementi principali che diversificheranno le varie razze.
- Non ci saranno sport organizzati, ma diverse culture hanno vari tipi di sport pubblici.
- Ferelden (regno della valle )sarà il nome del regno dove avrà luogo la vicenda principale. Ci saranno anche quest secondarie che ci porteranno fuori dai confini del regno.
- Gli abitanti sono detti Fereldans (abitanti della valle)
- La torre che s'è vista negli artwork si chiama Kinloch hold.
Darkless
13-07-2008, 22:35
Party
PARTY SYSTEM
- Gli incontri casuali saranno bilanciati pensando ad un party completo. Comunque è possibile andare avanti anche da soli. La trama è stata concepita per un pg solo e non s'e' tenuto in considerazione il party.
- Gli henchman saranno + sullo stile Bg che non NWN.
- Non ci sarà un pet ssytem vero e proprio.
- Non ci sono familiar o animali al seguito.
- I personaggi arruolabili di norma si incontreranno abbastanza presto e non li si troverà finchè non avranno a che fare con qlc quest importante.
Non c'e' un ordine preciso con cui si incontreranno i compagni.
- Alcuni membri del party non faranno nulla, altri reagiranno alle vostre decisioni
- Ci sarà un sistema a aprte per tener conto di quanto il giocatore piaccia ai membri del party e quali siano le loro motivazioni.
- Tra tutti i membri arruolabili c ene sarà solament euno che se nes tarà smepre al campo, gli altri seguirano sempre il giocatore. Una volta cacciato qlcn dal aprty questi sarà perso per sempre, non se ne stara fermo nello stesos punto ad aspettare un ritorno del giocatore.
- Ci sarà solo 1 npc necessario durante il gioco e potrà essere rimosos + avanti nel gioco.
- Sarà necessario tornare al campo per scambiare i membri del party.
- Non c'e' un limite masismo di capacità per il campo. Chiunque verrà reclutato e non è nel party aspetterà al campo.
- Non c'e' una sola quest cheobblighi il giocatore a prendere qlcn nel party temporaneamente.
- Ci sara un posto temporaneo per un quinto membro del party. Le situazioni in cui ci sarà la presenza del quinto membro saranno bilanciate di conseguenza.
- Ci saranno moltisismi banter tra npc (molti + di che in kotor)
- Un personaggio con un'elevata abilità di persuasione potrà convincere membri del party a fare cose che normalmente non accetterebbero.
- L'idea di base è che ogni membro del party è stato creato in modo che il giocatore possa costruire un rapporto di amicizia con lui.
- Si possono fare regali a tutti i membri del party, che divneteranno di loro proprietà personale. I regali potranno essere + o - apprezzati in bse al loro valore e a motivazioni personali.
- Metà circa dei personaggi reclutabili saranno umani
- Ci saranno vari livelli di relazione coi membri del party: amicizia, romance, timore, ostilità, etc. etc. I dialoghi varieranno di conseguenza.
- Tutti imembri del party saranno a disposizione per tutti, ma cambierà la reazione al giocatore in base al background scelto,
- Ci sono sia membri "critici" che opzionali. Quasi tutti saranno opzionali.
- All'inizio si creerà solo il proprio pg. Durant eil gioco ci saranno anche membri del aprty customizzabili.
- Il party sarà di 4 membri (giocatore incluso)
- La reputazione è calcolata solo in relazione ai membri del party
Darkless
13-07-2008, 22:36
Classi
CLASSI
- Le abilità di alcune classi non caster possono a volte assomigliare a degli spell, ma non lo sono affatto.
- Non c'è nulla che vieti ad un mago di indossare un'armatura, a patto che abbia forza sufficiente per farlo.
- Un rogue avrà piu' abilità da prendere e selezionare. Questo non significa che non sia possibile avere un mago full dex o un guerriero maestro in lockpicking se si crede sia utile per il party. Semplicemente per poter avere cio' sarà necessario sacrificare altre skills che potrebbero essere utili a quel personaggio.
- I rogues combattono discretamente ma non hanno la stessa resistenza dei guerrieri e non indossano armature pesanti quindi non sono molto indicati per proteggere altri pg.
- Molte delle clasis avanzate coprono la schiera delle classi miste. Ci sono classi che permettono ai guerrieri di avere abilità magiche al costo di ridurre le skill da combattente. C'è anche una classe per maghi che gli permette di diventare qlcs di + che semplici spellslinger (figata sto' termine, non l'avevo mai sentito. mi piace, rende perfettamente l'idea ) ma è abbastanza diversa dal classico mago/guerriero e non c'è nussuna classe che comprenda casting + armatura + skills melee.
- Ci sarà una classe incentrata su cura e buff.
- Ci sarà + di una categoria di classi avanzate
- Raggiunta una classe avanzata sarà possibile poi raggiungere un ulteriore livello di specializzazione, ma non sarà cmq obbligatorio. Spetterà al giocatore decidere se addentrarsi ancor di + nello specializzare il pg o continuare a prendere talenti nella classe corrente. il tutto si ripeterà ad ogni livello.
- I background saranno esclusivamente legati alla classe nel caso in cui quest'ultima abbia dei requisiti speciali.
- ci sono alcune classi precluse a determinate razze, ma solo per questioni di logica.
- Le classi danno accesso ad una serie di abilità specifiche per la classe stessa, abilità legate al ruolo ed abilità generiche che permetteranno di scegliere in che direzione specializzare il pg
- Alcune clasis sono + diffuse in determinate culture rispetto ad altre, ma possono cmq accedervi tutti.
- Non ci saranno miscugli fra le classi. Ogni classe avrà molti percorsi a disposizione per customizzala ma il ruolo delle diverse classi resterà sempre ben distinto. La magia ad esempio è una vera rarità nel mondo di DA e renderla accessibile a chiunque andrebeb contro il lore creato.
- I maghi non hanno accesso a skill melee. Ci sono vari rami di sviluppo per i personagig ma un mago non potrà mai avere skilsl da milee che non siano quelle di base.
- Lo sviluppo dei pg si baserà sui classici px e livelli.
- Non ci saranno chierici
- ..e nemmeno monaci
- .. e niente paladini
- non ci saranno classi esplicitamente legate alla natura come i ranger e i druidi in d&d
Darkless
13-07-2008, 22:38
Magia
MAGIA
- La magia in DA è uan cosa molto rara ed una persona comune difficilmente avrà maia che fare con essa, o con un oggetto incantato, nell'intero arco della sua vita, am cio' non toglie che la magia in DA è molto potente e coloro che sono in grado di utilizzarla hanno un grosso impatto sul mondo e nella storia.
- La magia è potente ma non puo' fare tutto. Ad esempio non puo' resuscitare i morti o teletrasportare in altri luoghi.
- Il casting è soggetto a scrupolosa osservazione. molti usi della magia sono assolutamente vietati.
Nonostante la magia sia molto potente ed abbia cambiato la storia questa non è onnipresente e senza limiti, e coloro che la utilizzano sono rari e soggetti a restrizioni.
- Il potenziale magico è innato e non necessariamente ereditario.
- La magia segue certe leggi. La magia non puo' fare qualunque cosa se chi la utilizza è abbastanza potente. ci sono leggi a cui devono sottostare tutti coloro che la utilizzano.
- Non c'è alcun time travel, cosi' come non ci sono teletrasporti, portali dimensionali e resurrezioni.
- non c'e' alcuna amgia di cura istantanea
- il teletrasporto è semplicemente qualcosa che la magia non è in grado di fare. La amgia è stata concepita per essere potente ma non deve banalizzare altri elementi. il teletrasporot banalizza la distanza e gli ostacoli, la resurrezione banalizza la morte, etc. etc.
Il controllo mentale è consentito ma viene considerato ripugnante dai maghi.
- Non ci saranno spells per la creazione di illusioni in grado di danneggiare qlcn o di creare animali viventi.
- Sarà possibile creare l'illusione di un orso, ma sicuramente non si potrà evocare un vero orso.
- In nessun caso sarà possibile (tengo i termini originali d&deschi cosi' è + chiaro): conjure, summon, transmute, transmogrify, doodle, or call nessun tipo di animale che esegua i propri ordini.
- Niente charm
- Per ora è stato implementaot un mana system ma non è definitivo e probabilmente cambierà in maniera significativa con il proseguo dei lavori.
- ci sarà una rigenerazione lenta del mana e proabilmente non ci sarà alcuna pozione di mana.
- non ci sarà probabilmente alcun tipo di pozione per il ripristino istantaneo di salute o mana.
- Ci sarà una pozione che permetterà di utilizzare + a lungo il mana ma avrà anche effetti collaterali il che richiederà una certa dose di tattica al giocatore.
Darkless
13-07-2008, 22:39
Combattimento
COMBATTIMENTO
- Ci saranno diversi modi di iniziare un combattimento e molti modi per interagire con l'ambiente.
- Gli encounter saranno bilanciati per un party completo ma ssarà cmq possibile proseguire da soli.
- I combatitmenti saranno in tempo reale con pausa attiva.
- Anche i maghi potranno indossare armature se hanno abbastanza forza per farlo.
- non c'è nesusna cura che recuperi sitantaneamente la salute persa, al massimo si potrà essere una rigenerazione rapida.
- I draghi non saranno inchiodati a terra ed i combattimeti saranno molto movimentati e dinamici dinamici, anche se i draghi stessi non saranno in volo durante l'attacco in melee
- Le armi saranno nel fodero finchè non si inizia uno scontro.
- Tutti saranno in grado di ottenere colpi critici ma non tutti potranno sferrare attacchi furtivi (sneak attack). a livello di classe ci ssarà differenza tra un tanker e un combattente di fino e l'utilizzo della furtivita e della rapidità rientra in queste differenze.
- I compagni caduti in abttaglia non sono morti, ma cadranno al suolo feriti gravemente e possono venir recuperati alla fine della battaglia. (presente FF, o per stare in casa bioware, kotor e jade empire ?)
- Non ci sarà alcuna pozione di recupero istantaneo nè per al salute nè per il mana.
- Punti ferita e graduale declino degli stessi sono un ottimo sistema per calcolare l'esito di una battaglia.
- Velocità, forza ed abilità sono i maggiori fattori nel determinare la possibilità di colpire un avversario ed il danno inflitto.
- Attualmente (quindi molto tempo fa..) si è daciso di utilizzare ela rmature per ridurre i danni. Armi diverse hanno diversi coefficienti di penetrazione.
- La velocità delle armi dipenderà dal loro bilanciamento. Le armia 2 mani saranno + lente di quelle ad una mano e cosi' via.
- Le armi hanno diversi fattori div elocità che si suddividono in alcune categorie.
- Ciascuno stile di combattimento avrà caratteristiche particolari con vantaggi e svantaggi. non sarà solo un elemento estetico.
- Gli stili di combattimento saranno ben distinti fra loro.
- Le armi si suddivideranno in melle e ranged
- Si pensa di implementare la funzione di copertura inc ombattimento.
- I fattori per il calcolo del danno sono:
* Base Damage
* Creature Strength
* Weapon Strength
* Target Armour
* Weapon Penetration*
* Armour Material Type
* Situational Modifier
Le regole potrebbero cambiare in futuro.
- il combatitmento con 2 armi sarà possibile sono per determiante combinazione (spada e pugnale ad esempio). consentirà una ttacco addizionale ogni attacco normale ma con uan certa penalità. (come d&d in pratica).
Darkless
13-07-2008, 22:40
Background
BACKGROUND/RAZZE/STORIE
- I background dipenderanno da zona e ceto sociale
- Una volta scleta razza e classe si dovrà scegliere il background del pg fra quelli disponibili per la combinazione scelta.
- I background dipendono o dalla razza o dalla classe.
- I background influiranno nel mondo circostante ricordando al giocatore la loro presenza.
- Ogni origine scelta avrà alcuni uno o più personaggi legati ad essa nel corso del gioco, am non è detot che siano nemici. (ina lcuni casi cmq avremo una nemesi)
- Anche se il abckground scelto non ci procurerà una nemesi cio' non significa che non sarà rilevante nel corso della storia.
- Le religioni sono un fattore determinante nelal cultura di tutte le razze in DA ma non ci saranno origini clericali in ogni caso.
- Non ci sarà alcun backround barbaro
- All'inizio si è pensato di implementar eil background da "straniero misterioso" ma è stato poi rimosos quando ci si è resi conto che non avrebbe funzionato con il gioco.
- ci saranno skills bonus in abse al background scelto.
- Dis olito i background dipendeno solo dalla razza. I background legati alla classe ci sono solamente nel caso di classi particolari.
- L'influenza del abckground è variabile. in alcuni casi è contenuta ina ltri si potrannoa vere interi dialoghi diversi e anche diverse trame e ricompense.
Razza e background del giocatore ssaranno riconosciute nei vari luoghi che visita e potranno facilitare o complicare le cose.
- E' importante dare scelte singificative che non poco approfondite e mantenere il sistema elegante e bilanciato.
- Le origini scelte comporteranno aree uniche, trame, combattimenti, molti dialoghi.. In pratica un piccolo capitolo a parte. Avranno anche effetto su tutto il resto del gioco, ad esempio con peersonaggi legati al proprio passato che si mostreranno in alcuni punti, dialoghi diversi, etc. etc.
- Non ci sarà un tutorial
- Le origini diranno poco del proprio passato e saranno focalizzate sul presente. Il luogo dove si vive, la propria famiglia, i propri vicini... Quasi tutto riguardante il passato è basato su eventi che sis copriranno lungo la storia. qualunque cosa succeda il giocatore sarà là a fare el sue scelte ea dire la sua.
- Apaprtenere ad una certa razza avrà efetit evidenti nel corso del gioco. Essere elfo ed incontrare altri elfi farà in modo che questi ci trattino diversamente e cosi' via.
- Ci sono parti della trama vanzata che varieranno molto in base alle origini scelte. Ad esmepio un dungeon potrà essere lo stesso visitato come nano ma entrarci da elfo puo' significare riconoscere uno dei prigionieri. Si incontreranno anche personaggi legati alle altre origini cosi' sarà possibile vedere npc che in altre partite sarebbero la nostra famiglia o i nostri amici e cosi' via.
Darkless
13-07-2008, 22:41
Temi del gioco
TEMI
- Non sara il classico fantasy divertente. La magia non è considerata divertente, e la gente non reagirà ad essa come a qlcs di divertente. Reagira come reagireste voi ad una persona in grado di farvi schizzar via al testa con il movimento del polso. il tenneger medio non avrà sogni da aventuriero e non vorrà cercare quest in una taverna. LA persone diventano avventurieri solo per necessità. Ci sono eroi, ma possono sempre essere dimenticati.
- Non ci sono dei seduti su troni celesti a dispensare incantesimi divini su di voi. Non c'è nessun signore del bene e nessun signore del male. a volte la gente deve scegliere fra il male o il peggio. Potete vedere qlcn che sembra malvagio e dire "si, ho visto perchè l'ha fatto, e le sue intenzioni erano buone"
- Non ci sono dei che si possono vedere, quindi dovrete avere fede.Le persone possono essere egoiste e di mentalità chiusa e piene d'odioma voi potete dimostrare generosità e nobiltà. Anche se tutto il mondo sarà contro di voi avrete l'amore e amici al vostro fianco () Ci sono le tenebre in Thedas, am voi potete essere la luce (mi sento chiamato in causa.. )
- Non c'e' intenzione di raccontare una storia senza bene e male basata sul grigio (che abbiano letto lr interviste dei cdproject ? ) Ma si vuole riportare una lotta per la sopravvivenza e ci saranno occasionalmente dilemmi non sarà chiaro quale decisione prendere e cosa sia giusto o sbagliato.
- Puntaimo ad un gioco qualoificato come maturo quindi non eviteremo contenuti adulti se serviranno al nostro scopo ma nemmeno vogliamo usarli gratutiamente. Se la storia necessiterà di un bordello allora ci sarà un bordello ma non ci sarà solo una ragazza vestita da coniglietto per farci divertire.
- .. e se anche ci fosse allora ci sarà anche un uomo
- Ci saranno alleati che ina lcuni casi potranno creare + problemi che altro e discuteranno le vostre decisioni
- il mondo è un caso di lotte per al sopravvivenza, guerre, catastrofi naturali..
- ci sarà un senso di minaccia e pericolo a permeare il gioco e nessuno ne sarà immune. Gli idealismi ingenui sono presto trasformati in smorfie di determinazione e le risate saranno spesso forzate per non cadere enlla disperazione.
... poi quando esce fate una crocetta sulle premesse che han mantenuto
-Feanor-
13-07-2008, 22:43
mah....ho letto parecchie cose che non mi piacciono per niente....
speriamo in bene..
sarà che sono troppo innamorato dell intero sistema D&D applicato ai videogiochi..
... poi quando esce fate una crocetta sulle premesse che han mantenuto
:asd: :sofico: :asd:
Vladimiro Bentovich
13-07-2008, 22:58
Bene da quello che leggo sembra interessante e allo stesso tempo...di certo non un erede di baldurs..
sommojames
13-07-2008, 23:04
Ottimo per la magia rara, son stanco di vedere mondi fantasy con centinaia di maghi e migliaia di bacchette, pergamene, spade infiammate ecc...
Mi ha colpito anche questa frase "la resurrezione banalizza la morte". Molto bene. Grazie Darkless.
MesserWolf
13-07-2008, 23:50
Temi del gioco
... poi quando esce fate una crocetta sulle premesse che han mantenuto
a leggere così sembra fantastico , resta da vedere davvero cosa mantengono e come lo mantengono ..
E potevi chiedermelo prima no.
Ricapitoliamo:
Interessantissime le tue informazioni, ma... giusto per capire, di quanto tempo fa sono ?
Per finire vi posto uno screen che ho trovato su internet preso dal video LINK (http://img229.imageshack.us/my.php?image=vlcsnap251289rl5.jpg)
Quel mostro è un orco? :asd:
Ah ecco di cosa si tratta, è un'altra edizione di Batman (quello non è Joker?).
colgo l occasione per postarvi l immagine di quello che anche dai teaser pare essere una figura importantissima nel gioco..
(risoluzione mostruosa :asd:) http://img141.imageshack.us/img141/4631/pcg172predragonart1screyj0.th.jpg (http://img141.imageshack.us/img141/4631/pcg172predragonart1screyj0.jpg)
No non è Batman allora... è Diablo III
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Darkless
14-07-2008, 09:09
Interessantissime le tue informazioni, ma... giusto per capire, di quanto tempo fa sono ?
Da 4 anni a pochi mesi fa. e' semplicemente un sunto di tutto quello che è stato detto dalla prima intervista ad oggi.
Per quanto riguarda la telecamera si va dalla visuale alla gothic/gears of war nelle fasi di esplorazione/dialogo al campo + largo fino al larghissimo in determinati scontri.
arxangel
14-07-2008, 09:18
Temi del gioco
... poi quando esce fate una crocetta sulle premesse che han mantenuto
In 4 anni non penso abbiano insegnato a ballare alle scimmie,la Bioware è un azienda seria penso e spero che sarà il miglior gdr di sempre
In 4 anni non penso abbiano insegnato a ballare alle scimmie,la Bioware è un azienda seria penso e spero che sarà il miglior gdr di sempre
:sperem:
(anche se dai filmati sembra più un rts che un gdr...)
Darkless
14-07-2008, 10:22
:sperem:
(anche se dai filmati sembra più un rts che un gdr...)
Un dinasty warrior più che altro :asd:
Darkless
14-07-2008, 10:24
In 4 anni non penso abbiano insegnato a ballare alle scimmie,la Bioware è un azienda seria penso e spero che sarà il miglior gdr di sempre
La bioware ERA un'azienda seria. Sono anni che sta colando a picco come qualità dei giochi. D'altraparte quando si fan le cose prendendo le console come riferimento...
Da 4 anni a pochi mesi fa. e' semplicemente un sunto di tutto quello che è stato detto dalla prima intervista ad oggi.
Per quanto riguarda la telecamera si va dalla visuale alla gothic/gears of war nelle fasi di esplorazione/dialogo al campo + largo fino al larghissimo in determinati scontri.
Mah... a me molte delle cose che dovranno essere implementate non piacciono per niente.
Ma poi il party di 4 componenti... e che palle... ma tornare ai classici 6 no?
sommojames
14-07-2008, 10:34
La bioware ERA un'azienda seria. Sono anni che sta colando a picco come qualità dei giochi. D'altraparte quando si fan le cose prendendo le console come riferimento...
Ma questa volta le console non sono prese in considerazione, il chè fà ben sperare. Riguardo alle dichiarazioni non hanno mica promesso la luna, hanno semplicemente indicato in maniera precisa senza lasciar spazio ad interpretazioni alcune delle scelte che hanno fatto, il chè mi fà supporre che siano veritiere.
Darkless
14-07-2008, 11:00
Ma questa volta le console non sono prese in considerazione, il chè fà ben sperare.
Forse non hai notato che da mesi è sparita da tutte le faq la dicitura pc-only.
Quindi non esserne troppo sicuro.
Forse non hai notato che da mesi è sparita da tutte le faq la dicitura pc-only.
Quindi non esserne troppo sicuro.
Secondo me è sparita l'esatto giorno in cui EA ha comprato Bioware :asd:
Peccato, un bel gioco pc-only, sviluppato tenendo a mente target, tastiera, mouse, hard disk capienti e gigabyte di ram non mi sarebbe dispiaciuto. I giochi console sono tutti "piccolini"... a pensarci bene il vecchiotto Deus Ex aveva livelli più vasti di qualunque gioco disponibile attualmente per console... 512MB di ram condivisa sono pochini :(
Da 4 anni a pochi mesi fa. e' semplicemente un sunto di tutto quello che è stato detto dalla prima intervista ad oggi.
Per quanto riguarda la telecamera si va dalla visuale alla gothic/gears of war nelle fasi di esplorazione/dialogo al campo + largo fino al larghissimo in determinati scontri.
Quindi le cose potrebbero essere anche cambiate in questo periodo...
Boh, domani comincia l' E3, e spero vivamente di vedere qualcosa di più concreto...
arxangel
14-07-2008, 12:17
La bioware ERA un'azienda seria. Sono anni che sta colando a picco come qualità dei giochi. D'altraparte quando si fan le cose prendendo le console come riferimento...
La Bioware ha prodotto gli ottimi Neverwinter nights 2 +exp e Mss effect che hanno avuto un grande successo,poi se non ti piacciono è un discorso di gusti personali,ma ho fiducia nella Bioware.
Il party di 4 invece che dei classici 6,non è necesariamente un difetto se i personaggi saranno caratterizzati bene.
invece nei pochissimi giochi che implementano queste battaglie campali ho sempre notato che non erano scontri fra eserciti,ma tutti contro il pg mentre gli alleati davano un contributo quasi pari a 0
Comunque nuovi screen:
http://media.pc.ign.com/media/682/682217/imgs_1.html
sommojames
14-07-2008, 12:19
La Bioware ha prodotto gli ottimi Neverwinter nights 2 +exp e Mss effect che hanno avuto un grande successo,poi se non ti piacciono è un discorso di gusti personali,ma ho fiducia nella Bioware.
Il party di 4 invece che dei classici 6,non è necesariamente un difetto se i personaggi saranno caratterizzati bene.
invece nei pochissimi giochi che implementano queste battaglie campali ho sempre notato che non erano scontri fra eserciti,ma tutti contro il pg mentre gli alleati davano un contributo quasi pari a 0
NWN2 è della Obsidian :read:
sommojames
14-07-2008, 12:23
Secondo hwupgrade il gioco è ancora PC only (tra l'altro su gamestrailer i 2 trailer sono solo nella sezione PC) ed uscirà nella prima parte del 2009 http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/primo-trailer-di-dragon-age-origins_25959.html
arxangel
14-07-2008, 12:24
NWN2 è della Obsidian :read:
Ma sotto il patrocinio della Bioware,fra gli screen del mio post precedente c'è ne uno interessantissimo preso in game con tanto di Hud,sembra simile a NWn 2 come visuale e interfaccia
http://img246.imageshack.us/img246/9686/dragonageorigins2008071zg6.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=dragonageorigins2008071zg6.jpg)
Mah... a me molte delle cose che dovranno essere implementate non piacciono per niente.
Ma poi il party di 4 componenti... e che palle... ma tornare ai classici 6 no?
:stordita: personalmente, se il party non c'è per niente non piango (anche perché non ho mai visto un'AI che mi soddisfacesse a a pieno: aspetto smentite)
Ma sotto il patrocinio della Bioware,fra gli screen del mio post precedente c'è ne uno interessantissimo preso in game con tanto di Hud,sembra simile a NWn 2 come visuale e interfaccia
http://img246.imageshack.us/img246/9686/dragonageorigins2008071zg6.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=dragonageorigins2008071zg6.jpg)
NWN2 sta a Bioware come io sto a Jessica Alba....
:stordita: personalmente, se il party non c'è per niente non piango (anche perché non ho mai visto un'AI che mi soddisfacesse a a pieno: aspetto smentite)
E infatti io non ne voglio proprio sapere di IA... voglio poter controllare in ogni singolo aspetto un party di 6 personaggi. Come succedeva in tutti i videogiochi basati sull'Infinity Engine, ad esempio. Già in BG disattivavo tutto perché non volevo che nessuno si mettesse di testa propria a inseguire un ghibberling in giro per la mappa....
arxangel
14-07-2008, 13:05
:stordita: personalmente, se il party non c'è per niente non piango (anche perché non ho mai visto un'AI che mi soddisfacesse a a pieno: aspetto smentite)
La cosa bella del party,non è il loro apporto nei combattimenti,ma quanto i dialoghi e le situazioni che si creano all'interno del gruppo,questo a mio parere ovvio
Darkless
14-07-2008, 13:12
La Bioware ha prodotto gli ottimi Neverwinter nights 2 +exp e Mss effect che hanno avuto un grande successo,poi se non ti piacciono è un discorso di gusti personali,ma ho fiducia nella Bioware.
Il party di 4 invece che dei classici 6,non è necesariamente un difetto se i personaggi saranno caratterizzati bene.
invece nei pochissimi giochi che implementano queste battaglie campali ho sempre notato che non erano scontri fra eserciti,ma tutti contro il pg mentre gli alleati davano un contributo quasi pari a 0
Comunque nuovi screen:
http://media.pc.ign.com/media/682/682217/imgs_1.html
Ti han già risposto. Le uniche cose buone uscite sotto etichetta bioware negli ultimi anni le hanno affidate ad un team esterno (nel caso specifico obsidian), il resto è tutta robetta consollosa carina come passatempo ma nulla più, tutte cose sempre più cinematografiche ma di ben poca sostanza.
Un po' di speranze su DA ce le avevo anche ma dopo aver visto ME (che sta ai gdr come io sto a jessica alba) son colate a picco.
Lo screen sembra perfettamente in linea con quanto detto nelle interviste riguardo ai combattimenti. La vera novità dovrebbe riguardare gli scontri coi boss giganti ma per giudicare quello toccherà aspettare un gameplay video.
Darkless
14-07-2008, 13:14
La cosa bella del party,non è il loro apporto nei combattimenti,ma quanto i dialoghi e le situazioni che si creano all'interno del gruppo,questo a mio parere ovvio
Diciamo entrambe le cose.
La cosa bella del party,non è il loro apporto nei combattimenti,ma quanto i dialoghi e le situazioni che si creano all'interno del gruppo,questo a mio parere ovvio
:O ma l'interazione con gli npc la puoi avere anche se non ti stanno sempre attaccati agli zebedei.
quello che non mi piace granché IMHO è:
- se lasci fare al pc sono sempre dannatamente cerebrolesi.
- se usi una "modalità burattino", i combattimenti, troppo spesso, diventano lunghi e noiosi e rallentano lo svolgimento delle vicende (che sono quelle che interessano a me)...sempre IMHO.
(comunque, se c'è il party, non è che boccio a priori il gioco, sia chiaro!).
Ti han già risposto. Le uniche cose buone uscite sotto etichetta bioware negli ultimi anni le hanno affidate ad un team esterno (nel caso specifico obsidian), il resto è tutta robetta consollosa carina come passatempo ma nulla più, tutte cose sempre più cinematografiche ma di ben poca sostanza.
Un po' di speranze su DA ce le avevo anche ma dopo aver visto ME (che sta ai gdr come io sto a jessica alba) son colate a picco.
Cos'è mi citi? :D
Bioware ha fatto uscire sempre cose buone, anzi ottime... direi che non sbaglia quasi mai un colpo (leggermente sotto a Valve, quindi, che non sbaglia mai un colpo). Però dal punto di vista "ruolistico" direi che oltre Baldur's Gate (primo e secondo, Throne of Bhaal è molto più H&S) c'è poco. NWN è stato un esperimento riuscito a metà, Kotor è un gran gioco, ma forse con meccaniche un po' troppo da console e con un impianto rpg inferiore ai lavori precedenti di Bioware. Jade Empire è un semplice passatempo, nulla di più. Mass Effect, lo ripeto, per me è il miglior videogioco del 2007, poi che non sia questo granché come rpg pazienza...
Dragon Age potrebbe essere un gran gioco di ruolo... o almeno le premesse c'erano tutte. Bisogna vedere cosa cambia l'acquisto di Bioware da parte di EA nello sviluppo del gioco.
Vero comunque che Obsidian ha portato dei seguiti superiori agli originali Bioware, soprattutto NWN2.
:O ma l'interazione con gli npc la puoi avere anche se non ti stanno sempre attaccati agli zebedei.
quello che non mi piace granché IMHO è:
- se lasci fare al pc sono sempre dannatamente cerebrolesi.
- se usi una "modalità burattino", i combattimenti, troppo spesso, diventano lunghi e noiosi e rallentano lo svolgimento delle vicende (che sono quelle che interessano a me)...sempre IMHO.
(comunque, se c'è il party, non è che boccio a priori il gioco, sia chiaro!).
L'ideale era il sistema dei vari BG, IWD... però da qualche hanno a questa parte si punta più sulla semplificazione del gameplay anche per giochi pc-only, vedi NWN2... e non ho capito bene perché. In fondo un party di sei personaggi è tranquillamente gestibile anche in 3D...
arxangel
14-07-2008, 13:24
Lo screen sembra perfettamente in linea con quanto detto nelle interviste riguardo ai combattimenti. La vera novità dovrebbe riguardare gli scontri coi boss giganti ma per giudicare quello toccherà aspettare un gameplay video.
avrei preferito una visuale in 3à persona per ammirare meglio la grafica del gioco,ma penso che l'abbiano tolto per poter gestire meglio il party
:O ma l'interazione con gli npc la puoi avere anche se non ti stanno sempre attaccati agli zebedei.
quello che non mi piace granché IMHO è:
- se lasci fare al pc sono sempre dannatamente cerebrolesi.
- se usi una "modalità burattino", i combattimenti, troppo spesso, diventano lunghi e noiosi e rallentano lo svolgimento delle vicende (che sono quelle che interessano a me)...sempre IMHO.
(comunque, se c'è il party, non è che boccio a priori il gioco, sia chiaro!).
Ma i compagni sono un altra cosa rispetto ai normali png
Cos'è mi citi? :D
Bioware ha fatto uscire sempre cose buone, anzi ottime... direi che non sbaglia quasi mai un colpo (leggermente sotto a Valve, quindi, che non sbaglia mai un colpo). Però dal punto di vista "ruolistico" direi che oltre Baldur's Gate (primo e secondo, Throne of Bhaal è molto più H&S) c'è poco. NWN è stato un esperimento riuscito a metà, Kotor è un gran gioco, ma forse con meccaniche un po' troppo da console e con un impianto rpg inferiore ai lavori precedenti di Bioware. Jade Empire è un semplice passatempo, nulla di più. Mass Effect, lo ripeto, per me è il miglior videogioco del 2007, poi che non sia questo granché come rpg pazienza...
Dragon Age potrebbe essere un gran gioco di ruolo... o almeno le premesse c'erano tutte. Bisogna vedere cosa cambia l'acquisto di Bioware da parte di EA nello sviluppo del gioco.
Vero comunque che Obsidian ha portato dei seguiti superiori agli originali Bioware, soprattutto NWN2.
Però bisogna dire che la Bioware ha prodotto ultimamente con la testa alle console,invece dopo molto tempo farà un progetto finalizato al PC,quindi dovrebbe avere un approccio diverso rispetto ai suoi ultimi,per me buoni, prodotti
Versalife
14-07-2008, 13:38
Mah, aspettiamo e vediamo...
Darkless
14-07-2008, 17:00
avrei preferito una visuale in 3à persona per ammirare meglio la grafica del gioco,ma penso che l'abbiano tolto per poter gestire meglio il party
Dovrebbe essere cmq zoomabile la cosa. Se poi torniamo alle succitate dichiarazione sul boss fight questi ultimi con visuale ravvicinata sarebbere totalmente infattibili.
Darkless
14-07-2008, 17:08
Bioware ha fatto uscire sempre cose buone, anzi ottime...
Non so tu, ma questa affermazione la trovo in controsenso conq uel che scrivi in seguito
direi che non sbaglia quasi mai un colpo (leggermente sotto a Valve, quindi, che non sbaglia mai un colpo). Però dal punto di vista "ruolistico" direi che oltre Baldur's Gate (primo e secondo, Throne of Bhaal è molto più H&S) c'è poco. NWN è stato un esperimento riuscito a metà, Kotor è un gran gioco, ma forse con meccaniche un po' troppo da console e con un impianto rpg inferiore ai lavori precedenti di Bioware. Jade Empire è un semplice passatempo, nulla di più. Mass Effect, lo ripeto, per me è il miglior videogioco del 2007, poi che non sia questo granché come rpg pazienza...
I BG erano figliastri dell'era Diablo, ToB una cosa inguardabile, nwn un aborto, kotor una specie di rpg for dummies, jade empire ha inaugurato i tentativi di buttarsi sulla cinematograficità e sulla semplificazione ancora più spinta dei giochi a prova d'idiota culminata con ME che proprio come gioco e gameplay indipendentemente dal gdr o shooter o quel che è va a fare a braccetto con assassin's creed sul trono dei flop del 2007.
Riformulando quindi in maniera corretta la frase di cui sopra:
"bioware economicamente non sbaglia un colpo"
Non so tu, ma questa affermazione la trovo in controsenso conq uel che scrivi in seguito
I BG erano figliastri dell'era Diablo, ToB una cosa inguardabile, nwn un aborto, kotor una specie di rpg for dummies, jade empire ha inaugurato i tentativi di buttarsi sulla cinematograficità e sulla semplificazione ancora più spinta dei giochi a prova d'idiota culminata con ME che proprio come gioco e gameplay indipendentemente dal gdr o shooter o quel che è va a fare a braccetto con assassin's creed sul trono dei flop del 2007.
Riformulando quindi in maniera corretta la frase di cui sopra:
"bioware economicamente non sbaglia un colpo"
Va bè... se mi sminuisci pure Baldur's Gate che se non fosse uscito l'ultimo rpg che vedevi era Fallout 2, allora non c'è storia....
D'accordo su ToB e NWN, e infatti ci ho messo il quasi.
Jade Empire è un gioco divertente, Kotor il miglior gioco mai pubblicato su licenza Star Wars, Mass Effect lo sai cosa ne penso
Il fatto che nessuno sia un vero rpg, anzi, nemmeno a livello di Deus Ex, per intenderci, è un altro discorso... sono comunque tutti, tranne NWN e in parte Jade Empire, ottimi se non eccellenti videogiochi...
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole. Da Fallout 2, uscito in contemporanea col primo gioco Bioware, di rpg puri (o quasi) ne ho visti 4: Torment, Deus Ex, Arcanum e Bloodlines (devo finire The Witcher, quindi lo tengo fuori), ma non è che tutti gli altri giochi mi abbiano fatto schifo... e sicuramente non quelli Bioware.
Se guardiamo bene, Bioware si è sempre trasformata nel tempo, partorendo giochi sempre meno "di nicchia" ma non per questo brutti.
Negli ultimi 10 anni il termine RPG ha modificato la sua essenza, e l' esigenza di adattare un genere "chiuso" come quello del gioco di ruolo alle masse... ha portato ad una generale semplificazione.
Forse DragonAge potrebbe essere un po' più di nicchia degli ultimi lavori Bioware, io ci spero, ma se dovessi scegliere fra il nulla e qualche ottimo gioco reso più banale da un mondo console che ormai la fa da padrone... preferisco la seconda !
jpjcssource
14-07-2008, 17:34
Come detto anche nel thread di Fallout 3, oramai se produci un GDR vecchio stile vendi due copie in croce, c'è poco da fare, quei tempi sono passati e difficilmente torneranno.
Personalmente sono per un compromesso fra il GDR vecchio stile e le "semplificazioni" di quelli attuali.
Da una parte i vecchi GDR non li giocherei manco morto visto che mi creerebbero sonnolenza, in particolare se hanno il sistema di combattimento alla D&D che io aborro, d'altra parte mi dispiace vedere giochi che sono solo grafica, con mille bug e semplificati a tal punto da piacere anche dall'ultimo casual gamer consolaro.
Vladimiro Bentovich
15-07-2008, 00:00
Non so tu, ma questa affermazione la trovo in controsenso conq uel che scrivi in seguito
I BG erano figliastri dell'era Diablo, ToB una cosa inguardabile, nwn un aborto, kotor una specie di rpg for dummies, jade empire ha inaugurato i tentativi di buttarsi sulla cinematograficità e sulla semplificazione ancora più spinta dei giochi a prova d'idiota culminata con ME che proprio come gioco e gameplay indipendentemente dal gdr o shooter o quel che è va a fare a braccetto con assassin's creed sul trono dei flop del 2007.
Riformulando quindi in maniera corretta la frase di cui sopra:
"bioware economicamente non sbaglia un colpo"
Fammi indovinare,giocatore di D&D da anni con vita socio relazionale prossima allo zero? :asd:
Personalmente sono per un compromesso fra il GDR vecchio stile e le "semplificazioni" di quelli attuali.
Da una parte i vecchi GDR non li giocherei manco morto visto che mi creerebbero sonnolenza, in particolare se hanno il sistema di combattimento alla D&D che io aborro, d'altra parte mi dispiace vedere giochi che sono solo grafica, con mille bug e semplificati a tal punto da piacere anche dall'ultimo casual gamer consolaro.
* A parte il sistema D&D,non è mai stato male,forse un pò troppo difficile da adattare a un gioco per via della sua enorme struttura complessiva.
Darkless
15-07-2008, 00:03
Fammi indovinare,giocatore di D&D da anni con vita socio relazionale prossima allo zero? :asd:
Certamente, gioco a d&d dal 73 con la versione pre-alpha non ufficiale autografata da gygax in persona.
Ah e ovviamente sono alto 1,50, peso 100 chili, porto gli occhiali e sono pieno di brufoli. E vado matto per la nutella.
Darkless
15-07-2008, 00:06
Se guardiamo bene, Bioware si è sempre trasformata nel tempo, partorendo giochi sempre meno "di nicchia" ma non per questo brutti.
E quandomai bioware ha fatto un gioco di nicchia se è per quello.
Negli ultimi 10 anni il termine RPG ha modificato la sua essenza
Ma anche no. L' rpg è sempre l' rpg. E' quello che sfornano le sw house ad essere cambiato. Adesso fanno giochi fantasy per idioti, ma siccome è troppo lungo da scrivere abbreviano con rpg.
Vladimiro Bentovich
15-07-2008, 00:10
Certamente, gioco a d&d dal 73 con la versione pre-alpha non ufficiale autografata da gygax in persona.
Ah e ovviamente sono alto 1,50, peso 100 chili, porto gli occhiali e sono pieno di brufoli. E vado matto per la nutella.
Ecco,citare il nome dell'inventore di D&D è da considerarsi una risposta affermativa,nonostante il tentativo di autoironia (carino però eh nice try :asd: )
jpjcssource
15-07-2008, 01:11
Fammi indovinare,giocatore di D&D da anni con vita socio relazionale prossima allo zero? :asd:
* A parte il sistema D&D,non è mai stato male,forse un pò troppo difficile da adattare a un gioco per via della sua enorme struttura complessiva.
Infatti non ho criticato dal punto di vista qualitativo quel sistema ho solo detto che non combacia con i miei gusti personali :) ;)
Dopo la notizia di ieri che il gioco uscirà anche su console credo proprio che si possano abbandonare tutte le speranze di aver un titolo profondo e complesso.
Comunque... ecco uno screen rappresentativo del gioco:
http://pcmedia.ign.com/pc/image/article/888/888796/dragon-age-origins-20080714005226759.jpg
Mi sa tanto di Baldur's gate e Neverwinter nights, il che per me è positivo.
Ecco, siamo fottuti: hanno detto che DragonAge uscirà anche per console...
E quandomai bioware ha fatto un gioco di nicchia se è per quello.
Ed è un male?
Ecco, siamo fottuti: hanno detto che DragonAge uscirà anche per console...
Era chiaro da quando EA ha acquistato Bioware. Ciò non vuol dire che salti fuori un brutto gioco, l'unica incognita sono sistema di controllo e interfaccia. Se Bioware li svilupperà appositamente per ogni specifica piattaforma ci può saltare fuori comunque qualcosa di interessante.
AnonimoVeneziano
15-07-2008, 09:22
Ed è un male?
Beh, purtroppo sono d'accordo nel dire che , in genere, gli RPG occidentali che sboccano su console (o almeno, quelli che si vogliono far chiamare tali) hanno un sistema di controllo stravolto per permettere un uso facile del personaggio attraverso controller .
In genere questo si traduce in una sottospecie di FPS alla Fallout 3.
Un RTS o un FPS che sia presente sia su console che su PC in genere non è un problema , ma un RPG ...
MesserWolf
15-07-2008, 09:25
Comunque... ecco uno screen rappresentativo del gioco:
Mi sa tanto di Baldur's gate e Neverwinter nights, il che per me è positivo.
Anche a me ha ricordato BG :ave: :ave: :sperem:
anche se la notizia che arriva anche su console , unita al fatto che ormai c'è dietro la EA a sto gioco mi preoccupano non poco
Anche a me ha ricordato BG :ave: :ave: :sperem:
anche se la notizia che arriva anche su console , unita al fatto che ormai c'è dietro la EA a sto gioco mi preoccupano non poco
Ormai la EA è dietro a tutto !
Pensare che pubblicherà anche il prossimo gioco della Id, Rage.
E la iD è storicamente pubblicata da Activision...
Darkless
15-07-2008, 12:07
Ecco,citare il nome dell'inventore di D&D è da considerarsi una risposta affermativa,nonostante il tentativo di autoironia (carino però eh nice try :asd: )
Sinceramente delle tue fantasie erotiche e non sul sottoscritto nun me ne potrebbe fregà de meno :asd:
Darkless
15-07-2008, 12:08
Era chiaro da quando EA ha acquistato Bioware. Ciò non vuol dire che salti fuori un brutto gioco, l'unica incognita sono sistema di controllo e interfaccia. Se Bioware li svilupperà appositamente per ogni specifica piattaforma ci può saltare fuori comunque qualcosa di interessante.
Ci son notizie contrastanti. C'è chid ice che uscirà anche per console e chi riporta semplicemente l'annuncio che il brand dragon age sbarcherà su console, il che vuol dire tutto e niente.
Ed è un male?
Il fatto di dover creare un gioco fruibile senza problemi con un pad implica necessariamente una estrema semplificazione del gioco dal punto di vista di menù, delle voci selezionabili, della scelta fra una miriade di opzioni diverse.
Giocare ad un rpg puro come Baldur's Gate su console sarebbe impossibile.
Dragon Age sarà poco più di un hack and slash. Si muoverà il personaggio selezionato con la levetta e con un altro tasto di attaccherà. Ci sarà qualche abilità rapida tra cui scegliere e lo switch tra i vari personaggi.
Infine qualche dialogo semplice con pochissime opzioni tra cui scegliere.
Questo sarà grosso modo il gameplay.
Darkless
15-07-2008, 12:30
Sarei anche disposto ad accettarlo se mantenessero el pomesse su tutto il resto del gameplay.
Però era bello una volta quando bg e fallout stavano su pc e dark alliance e brotherhood of steel su console, e tutti erano felici.
Sarei anche disposto ad accettarlo se mantenessero el pomesse su tutto il resto del gameplay
A memoria d'uomo non ricordo *un* titolo che mantenga le promesse fatte in anticipo. Ne ricordo invece *tanti* che non le mantengono e soprattutto deludono non poco per le caratteristiche offerte.
In particolare direi che la "top ten" delle delusioni di qualsiasi gioco è tendenzialmente associata alla solita promessa "AI innovativa, i nemici [...inserire qui una cazzata qualunque...] come mai si era visto prima d'ora".
Sarei anche disposto ad accettarlo se mantenessero el pomesse su tutto il resto del gameplay.
Però era bello una volta quando bg e fallout stavano su pc e dark alliance e brotherhood of steel su console, e tutti erano felici.
Le software house erano un po' meno, dato che gli toccava sviluppare due giochi anziché uno :asd:
A memoria d'uomo non ricordo *un* titolo che mantenga le promesse fatte in anticipo. Ne ricordo invece *tanti* che non le mantengono e soprattutto deludono non poco per le caratteristiche offerte.
quasi vero (le delusioni sono state tante...).
in realtà, nella storia videoludica, qualche bella sorpresa c'è stata: ossia giochi assolutamente superiori all'hype (in primis: HL1. poi: deus ex, kotor 1, the witcher...e me ne verranno in mente altri....:) )
sommojames
15-07-2008, 13:08
che la "top ten" delle delusioni di qualsiasi gioco è tendenzialmente associata alla solita promessa "AI innovativa, i nemici [...inserire qui una cazzata qualunque...] come mai si era visto prima d'ora".
Il primo che io ricordo a promettere l'AI che fà i popcorn fù Quake 2, con i nemici che per la prima volta nella storia potevano addirittura abbassarsi :eek:, salvo stare fermi e concentrati come se stessero per defecare :asd:
Non sò se è già stato postato, ma questo è il Trailer completo (gli altri 2 trailer erano stati tratti da questo).
LINK: http://www.gametrailers.com/player/36296.html
Riguardo alle promesse nei giochi: tutte le software house promettono sempre tante cose, ma poi per vari motivi di vario tipo non possono mantenere ciò che hanno promesso.
Mi ricordo un intervista dove una software hause disse: le nostre idee sono tante e buone, alcune persino innovative, noi ci impegneremo ad inserirle tutte, ma ci può stare che alla fine per vari motivi alcune delle cose da noi annunciate non verranno inserite.
quasi vero (le delusioni sono state tante...).
in realtà, nella storia videoludica, qualche bella sorpresa c'è stata: ossia giochi assolutamente superiori all'hype (in primis: HL1. poi: deus ex, kotor 1, the witcher...e me ne verranno in mente altri....:) )
Tieni presente che titoli come HL1 oppure DE1 appartengono a epoche assolutamente diverse, in termini di Hype. C'era meno "internet", meno posti per creare ansia d'attesa, meno forum, meno tutto. C'erano le riviste cartacee "mono pensiero" (quello della redazione o peggio di uno specifico redattore). In un certo senso ... bastava poco per stupire, perché qualunque cosa era una novità, un modo per restare colpiti.
Oggi come oggi (ultimi anni) si tende invece a vomitare una marea di screenshot, video, interviste, blog degli sviluppatori, preview, open prealpha, leaked alpha/beta e mille altre fantaca77ate che ingolosiscono tantissimo ma che poi rendono veramente difficile la soddisfazione delle attese, a volte diventate assurdamente irraggiungibili.
Sembro uno della Blizzard ultimamente e me ne scuso ma... Vogliamo parlare della tecnica "non si parla di Diablo III *PUNTO E BASTA*" per poi creare un sito con le palle, un teaser spettacolare e un trailer con i contromaròni.. .dal nulla, senza che per anni se ne sapesse qualcosa?
Questo è saper vendere la propria merce. Non serve inventare features inesistenti o effetti mirabolanti. Basta far vedere un video del gameplay per capire immediatamente se il titolo è quello che ci interessa e soprattutto per non lasciare alcun dubbio sulla qualità del prodotto.
Riempire pagine di testo o mostrare video "finti" a me personalmente crea un nervoso che non avete idea, ultimamente. Colpa di Crysis, il titolo che ha segnato definitivamente il mio cambio d'umore verso le soft. house.
Tieni presente che titoli come HL1 oppure DE1 appartengono a epoche assolutamente diverse, in termini di Hype....
:) assolutamente vero.
ma, a volte, si hanno sorpresone anche oggi (per fortuna) e da robe che passano inosservate.
io, per esempio, le ho avute dai giochetti che ho in firma...
vediamo il bicchiere mezzo pieno, va! :cincin:
:) assolutamente vero. ma, a volte, si hanno sorpresone anche oggi (per fortuna) e da robe che passano inosservate. io, per esempio, le ho avute dai giochetti che ho in firma... vediamo il bicchiere mezzo pieno, va! :cincin:
In effetti ultimamente ho goduto come un cinghiale (alla chiusura della stagione di caccia) con... beh me ne vergogno ma lo devo dire: Lego Star Wars. Io amavo la trilogia e devo dire che mi ha lasciato... basito :)
Donbabbeo
15-07-2008, 13:42
Ecco, siamo fottuti: hanno detto che DragonAge uscirà anche per console...
Aspettate a lamentarvi...
Alla conferenza hanno dichiarato che il marchio "Dragon Age" uscirà anche per consolle dopo Origin...
Quindi non implica necessariamente che Origin sia pensato per consolle, visto che le dichiarazioni parlano di uscita successiva.
Non è neanche detto che sia lo stesso gioco, magari è un gioco differente pensato per consolle (un pò come avvenne per Baldur's Gate 2 e la versione consolle).
Ci sono possibilità che non sia una cagata quindi :D
darkfear
15-07-2008, 13:55
io non capisco poi tanto la "rovina" che causerebbe un sviluppo su console...a parte i combattimenti...voglio dire, a me in un RPG dei combattimenti non frega un accidente...mi interessano i dialoghi, le scelte, la trama, il suo sviluppo e cambiamento, le quest e i vari modi di affrontarle, interpretare il personaggio...il combattimento può anche essere Hack & Slash...Arcanum o Torment potevano pure avere il combattimento in tempo reale e le combo...ma tanto là per quel poco che servono...a me delle regole di D&D e robe varie non me ne è mai fregato nulla...D&D per me è un dungeon master, i giocatori e un ambientazione...i numerini e le regole son l'ultima cosa...
Non vedo come un pad possa rovinare un RPG...posso capire uno strategico, un FPS...ma un RPG...
Una cosa è il mass market...l'altra è il sistema di controllo...
Tral'altro un menu Radiale sarebbe perfettamente realizzabile su pad...
poi a me non è che cambi molto...esce su pc, lo compro lì...è una cagata...scaffale.
AnonimoVeneziano
15-07-2008, 14:04
io non capisco poi tanto la "rovina" che causerebbe un sviluppo su console...a parte i combattimenti...voglio dire, a me in un RPG dei combattimenti non frega un accidente...mi interessano i dialoghi, le scelte, la trama, il suo sviluppo e cambiamento, le quest e i vari modi di affrontarle, interpretare il personaggio...il combattimento può anche essere Hack & Slash...Arcanum o Torment potevano pure avere il combattimento in tempo reale e le combo...ma tanto là per quel poco che servono...a me delle regole di D&D e robe varie non me ne è mai fregato nulla...D&D per me è un dungeon master, i giocatori e un ambientazione...i numerini e le regole son l'ultima cosa...
Non vedo come un pad possa rovinare un RPG...posso capire uno strategico, un FPS...ma un RPG...
Una cosa è il mass market...l'altra è il sistema di controllo...
Tral'altro un menu Radiale sarebbe perfettamente realizzabile su pad...
poi a me non è che cambi molto...esce su pc, lo compro lì...è una cagata...scaffale.
Beh, ad alcuni frega, soprattutto agli estimatori dei vecchi BG.
Devo ammettere anch'io che questi RPG stile-FPS che escono di recente hanno un po' stufato ...
Spero anch'io di vedere un gioco con lo stile se non isometrico quasi ma con la grafica aggiornata.
Riguardo all'ultima frase ... se tutti i giochi che escono si meritano lo scaffale ...allora la piattaforma PC muore :asd:
io non capisco poi tanto la "rovina" che causerebbe un sviluppo su console...a parte i combattimenti...voglio dire, a me in un RPG dei combattimenti non frega un accidente...mi interessano i dialoghi, le scelte, la trama, il suo sviluppo e cambiamento, le quest e i vari modi di affrontarle, interpretare il personaggio...il combattimento può anche essere Hack & Slash...Arcanum o Torment potevano pure avere il combattimento in tempo reale e le combo...ma tanto là per quel poco che servono...a me delle regole di D&D e robe varie non me ne è mai fregato nulla...D&D per me è un dungeon master, i giocatori e un ambientazione...i numerini e le regole son l'ultima cosa...
Non vedo come un pad possa rovinare un RPG...posso capire uno strategico, un FPS...ma un RPG...
Una cosa è il mass market...l'altra è il sistema di controllo...
Tral'altro un menu Radiale sarebbe perfettamente realizzabile su pad...
poi a me non è che cambi molto...esce su pc, lo compro lì...è una cagata...scaffale.
:eekk: ma...qui c'è anche gente che ragiona! :eekk:
(non come nel thread di F3 :Perfido: )
Aspettate a lamentarvi...
Alla conferenza hanno dichiarato che il marchio "Dragon Age" uscirà anche per consolle dopo Origin...
Quindi non implica necessariamente che Origin sia pensato per consolle, visto che le dichiarazioni parlano di uscita successiva.
Non è neanche detto che sia lo stesso gioco, magari è un gioco differente pensato per consolle (un pò come avvenne per Baldur's Gate 2 e la versione consolle).
Ci sono possibilità che non sia una cagata quindi :D
Lo spero vivamente...
darkfear
15-07-2008, 14:14
Beh, ad alcuni frega, soprattutto agli estimatori dei vecchi BG.
agli estimatori dei vecchi BG dovrebbe fregare dello stile...la caratterizzazione dei personaggi, la trama, le quest, le ambientazioni...l'atmosfera che permeava il gioco...non se per colpire a uno devo tirare il dado o se lo colpisco e basta.
EDIT:
Mi spiego meglio, io voglio che vi siano i vari calcoli riguardanti le abilità, il tiro per colpire e la possibilità di fallimento di incantesimi ecc...tuttavia...finchè viene preservato l'aspetto RPG del titolo (che per me ha poco a che fare con i combattimenti)...la presenza o meno di questo o l'introduzione di tutto in un combattimento in tempo reale non mi cambiano la vita + di tanto.
Questo non vuol dire che non ci dovranno essere delle regole che seguono la logica...(Maghi abilissimi con le armi...e cagate del genere :doh:)
Devo ammettere anch'io che questi RPG stile-FPS che escono di recente hanno un po' stufato ...
scusa eh...ma io ho parlato semplicemente di combattimenti in tempo reale...mica di FPS...e per quello andrebbe bene pure la isometrica, sarebbe adatto per ogni sistema di controllo.
Quello che a me importa di un RPG è l'interpretare un RUOLO...
Planescape Torment aveva i combattimenti ridotti all'osso...eppure è L'RPG...coi combattimenti in tempo reale non sarebbe cambiato nulla per me.
Posso capire la paura derivante dalla "Massificazione" del genere...e ciò che può fare il mercato... (vedi oblivion) ma non credo che sia il sistema di controllo a influenzare ste robe...
Riguardo all'ultima frase ... se tutti i giochi che escono si meritano lo scaffale ...allora la piattaforma PC muore :asd:
:asd:
@F5F9
Guarda che il mio pensiero su Oblivion non l'ho cambiato eh...:stordita:
:p appunto. non disperiamo. anche le (da me non amate) consoles si stanno evolvendo e cominciano ad apparire prodotti abbastanza degni (ME).
d'altra parte è un fatto assodato che i giochi nativi per pc, spesso, sono più profondi (TW).
ma l'importante, in fondo, è non trovarsi davanti a squallidi portings fatti coi piedi.
e, nel caso di DA, mi sembra di capireche il porting sarà verso (e non da) console...:p
EDIT:
@F5F9
Guarda che il mio pensiero su Oblivion non l'ho cambiato eh...:stordita:
:Prrr: e tienitelo! :Prrr:
:p appunto. non disperiamo. anche le (da me non amate) consoles si stanno evolvendo e cominciano ad apparire prodotti abbastanza degni (ME).
Hai sbagliato esempio perchè ME non è altro che l'involuzione di Kotor.
Hai sbagliato esempio perchè ME non è altro che l'involuzione di Kotor.
:) assoluto rispetto per le opinioni altrui.
ma un gioco diverso non è necessariamente un'involuzione :read:
ha cose in meno e cose in più...kotor, forse, mi aveva entusiasmato di più...ma continuo a considerare ME un ottimo prodotto (malgrado il noto difettuccio delle quests secondarie fotocopiate :( )
Hai sbagliato esempio perchè ME non è altro che l'involuzione di Kotor.
ME semmai è l'evoluzione di Kotor che comunque era l'involuzione di Baldur's Gate...
Dal punto di vista ruolistico Kotor non ha quasi nulla in più, forse più enfasi nelle scelte e un pelino in più di interazione col party, ma per il primo ME si sapeva che si sarebbero concentrati sull'ambientazione. Per il resto ME è superiore...
Superiore in cosa a parte la grafica? L'ambientazione di Kotor è quella di Star Wars vista in un'epoca particolare. La trama è nettamente superiore con i colpi di scena sull'identità del protagonista ed il tradimento di Bastila.
I dialoghi sono molto più articolati con tantissime scelte possibile dove non è facil vedere il bene ed il male.
Per quanto riguarda le quest secondarie e i combattimenti Kotor è talmente superiore che non neccesita commento.
ME semmai è l'evoluzione di Kotor che comunque era l'involuzione di Baldur's Gate...
Dal punto di vista ruolistico Kotor non ha quasi nulla in più, forse più enfasi nelle scelte e un pelino in più di interazione col party, ma per il primo ME si sapeva che si sarebbero concentrati sull'ambientazione. Per il resto ME è superiore...
Guarda, all' inizio ero entusiasta di ME, addirittura esaltato, poi col passare del tempo... mi sono reso conto che se la narrazione d il profilo dei personaggi erano eccellenti, altrettanto non era il gameplay, che imho mal si adattava alle meccaniche dell' RPG.
Attualmente sono al clou della vicenda, nonostante questo l' ho sospeso per una settimana perchè le meccaniche di gioco cominciavano ad annoiarmi !
Per KOTOR e KOTOR2 non fu così.
Forse il combattimento da shooter in terza persona si addice meno ad un RPG, fatto sta che se da un lato la storia e la galassia sono splendidi, dall' altro gli scontri mi stanno prendendo sempre meno, senza parlare dell' inutile gironzolare sui pianeti.
Tanto per dire, gli scontri a turni dei vecchi Fallout, sempre con armi a distanza, mi gasavano molto di più da un punto di vista "intellettuale" e strategico.
In ME a volte mi sembra di giocare ad un TPS con IA scarsotta, il che è deleterio per un gioco di ruolo...
...Forse il combattimento da shooter in terza persona si addice meno ad un RPG, fatto sta che se da un lato la storia e la galassia sono splendidi, dall' altro gli scontri mi stanno prendendo sempre meno,..
ma (per fortuna) gli scontri a fuoco im ME sono una piccola parte del gioco...i punti di forza sono ben altri (non voglio essere troppo ripetitivo rispecificndoli)
Ma Kotor oltre ad avere secondo me una trama miglior di ME aveva anche ottimi combattimenti ragionati sullo stile D&D.
AnonimoVeneziano
15-07-2008, 14:52
ma (per fortuna) gli scontri a fuoco im ME sono una piccola parte del gioco...i punti di forza sono ben altri (non voglio essere troppo ripetitivo rispecificndoli)
Ehm, c'è della gente a cui piace anche GIOCARE e non solo guardare un film interattivo :sofico:
MesserWolf
15-07-2008, 14:53
Ma Kotor oltre ad avere secondo me una trama miglior di ME aveva anche ottimi combattimenti ragionati sullo stile D&D.
a esser sinceri i combattimenti di kotor erano facilotti ... quindi non occorrenva ragionare più di tanto...
a esser sinceri i combattimenti di kotor erano facilotti ... quindi non occorrenva ragionare più di tanto...
Facilotti rispetto ad altri gdr ma quelli di Mass Effect hanno difficoltà nulla.
||ElChE||88
15-07-2008, 14:57
Facilotti rispetto ad altri gdr ma quelli di Mass Effect hanno difficoltà nulla.
Quelli di ME a difficoltà massima sono molto più difficili di quelli di Kotor.
Ehm, c'è della gente a cui piace anche GIOCARE e non solo guardare un film interattivo :sofico:
:read: non è che per giocare esiste solo il mazzuolamento e basta.
ad alcuni piacciono anche altre cose...
invece, sono ot o c'è un nuovo video?
http://dragonage.bioware.com/
darkfear
15-07-2008, 15:01
Quelli di ME a difficoltà massima sono molto più difficili di quelli di Kotor.
ti sembra forse che qualcuno si possa mai essere degnato di giocare il gioco a difficoltà massima? (che tral'altro si sblocca finendo il gioco)
lì se non sfrutti bene le abilità del personaggio e i movimenti...ti fan fuori con un colpo solo già su Eden Prime :asd:
Superiore in cosa a parte la grafica? L'ambientazione di Kotor è quella di Star Wars vista in un'epoca particolare. La trama è nettamente superiore con i colpi di scena sull'identità del protagonista ed il tradimento di Bastila.
I dialoghi sono molto più articolati con tantissime scelte possibile dove non è facil vedere il bene ed il male.
Per quanto riguarda le quest secondarie e i combattimenti Kotor è talmente superiore che non neccesita commento.
Non ho giocato a Kotor 2, quindi, posso parlare solo per il primo... e premetto che lo reputo uno dei miei giochi preferiti di sempre, un capolavoro assoluto come se ne sono visti pochi, soprattutto negli ultimi 10 anni, ma Star Wars per me come ambientazione è inferiore a quella di Mass Effect, e te lo dice uno che adora Star Wars, semma il primo film è riuscito meglio del primo ME.
Con la trama siamo lì, la storia dei Razziatori non è male e ha qualche risvolto imprevisto.
I dialoghi di Kotor non mi sembra fossero così articolati, magari erano più lunghi, ma è perché in ME è tutto doppiato, in Kotor c'è solo testo. Ma certi dialoghi con il party in ME non sono affatto superficiali, anzi.
Personalmente preferisco i combattimenti di ME... in kotor il party non serve praticamente a nulla e alla fine ricordo che usavo solo i poteri della forza (lato oscuro o chiaro) con il protagonista. In ME se non usi il party giusto, certi scontri non li passi.
Le side-quest di ME sono la cosa meno riuscita, non ci vuole molto a migliorarle... però almeno si sono sforzati di creare sempre una storiella diversa. E se alla fine si concludono sempre con dei combattimenti poco male, non è che in kotor (BG, NWN) le side-quest si risolvessero tutte in altre maniere.
Poi se vogliamo giudicarlo solamente come rpg, direi che siamo leggermente dietro a Kotor... ma neanche tanto.
Non è una questione di difficoltà generale. è una questione di qualità del combattimento e di meccaniche di gioco !
AnonimoVeneziano
15-07-2008, 15:05
:read: non è che per giocare esiste solo il mazzuolamento e basta.
ad alcuni piacciono anche altre cose...
invece, sono ot o c'è un nuovo video?
http://dragonage.bioware.com/
Beh, in un RPG il combattimento è parte integrante del gioco almeno quanto il resto.
Nei manuali di D&D ci sono capitoli e capitoli su abilità e skills per il combattimento e la progressione del personaggio (che guarda a caso esiste per fare in modo che il personaggio combatta meglio man mano che si va avanti, non per farlo reggere di più alle bevute in locanda :asd: )
Se secondo te in un gioco in particolare non è importante il combattimento a me va bene, basta che non lo chiami RPG , ma Avventura Grafica :D
Ciao
||ElChE||88
15-07-2008, 15:05
Non è una questione di difficoltà generale. è una questione di qualità del combattimento e di meccaniche di gioco !
Che cosa c'è di superbo nel sistema di combattimento di Kotor? Io l'ho trovato piuttosto noioso (considero entrambi i Kotor degli ottimi giochi, eh).
darkfear
15-07-2008, 15:14
Non è una questione di difficoltà generale. è una questione di qualità del combattimento e di meccaniche di gioco !
la qualità del combattimento è perfettamente funzionale alla difficoltà...è un sistema complicato da padroneggiare e dipende molto dalla classe che scegli di fare...alle difficoltà + facili non cambia una emerita cippa tra le varie classi...vai avanti alla rambo e ciao...ma alla difficoltà + elevata bisogna saper usare le abilitò giuste sui nemici giusti (Elettronica sui geth...Scudo contro gli attacchi biotici) e indossare le giuste armature in base ai nemici che si incontreranno. (non a caso il briefing sulle sidequest viene dato PRIMA di incontrare i nemici)
Tra le armature vi sono varie marche e modello dello stesso tipo di amratura ma che forniscono protezione specifica in + contro determinati attacchi (+ scudi o + resistenza agli attacchi biotici)
Inoltre i ripari diventano FONDAMENTALI in quanto come ho detto (e NON esageravo) su Eden Prime ti ammazzano anche con un colpo solo massimo 2.
I combattimenti diventano estremamente tattici e difficili all'aumentare della difficoltà...e all'inizio possono sembrare vuoti o poco funzionali...ma ci vuole un pò per abituarcisi. Va padroneggiato (non che ci sia poi tanto da padroneggiare, am io modo di vedere è un sistema molto semplice e funzionale)
Prova a fare un Biotico alla difficoltà massima e vedrai quanto duri senza far riparare i tuoi compagni e restare quasi perennemente con lo scudo, dietro ai ripari...muori con uno sputo ma ad alti livelli diventi immensamente potente.
il problema è che su console tale difficoltà è sbloccabile solo una volta finito il gioco...magari su pc tramite qualche ini è possibile attivarla fin da subito.
Personalmente preferisco i combattimenti di ME... in kotor il party non serve praticamente a nulla e alla fine ricordo che usavo solo i poteri della forza (lato oscuro o chiaro) con il protagonista. In ME se non usi il party giusto, certi scontri non li passi.
Per me è esattamente il contrario. Il party in ME lo ignoravo totalmente mentre in Kotor era fondamentale in diversi scontri mettere in pausa e selezionare opportune abilità di utilizzare dei compagni.
Beh, in un RPG il combattimento è parte integrante del gioco almeno quanto il resto.
Nei manuali di D&D ci sono capitoli e capitoli su abilità e skills per il combattimento e la progressione del personaggio (che guarda a caso esiste per fare in modo che il personaggio combatta meglio man mano che si va avanti, non per farlo reggere di più alle bevute in locanda :asd: )
Se secondo te in un gioco in particolare non è importante il combattimento a me va bene, basta che non lo chiami RPG , ma Avventura Grafica :D
Ciao
:doh: quanto andiamo ot!
in quelli che vengono definiti gdr cerco storia e storie, scelte, dialoghi, lore, sviluppo del pg ecc. ecc. e gradisco assai una modica quantità giornaliera di combat.
il mio vg preferito è PT.
tra le mie passioni ci sono arcanum e VB: non mi dire che il mazzuolamento era l'aspetto più importante!
IMHO, il combat è funzionale per lo sviluppo del personaggio e per ravvivare il gameplay.
(quando ho un travaso di testosterone mi faccio un bel fps ignorante o un H&S).
e, personalmente, di D&D non mi frega una mazza. non venendo dal cartaceo, le mie bibbie sono altre :) .
||ElChE||88
15-07-2008, 15:25
Per me è esattamente il contrario. Il party in ME lo ignoravo totalmente mentre in Kotor era fondamentale in diversi scontri mettere in pausa e selezionare opportune abilità di utilizzare dei compagni.
Si, ma Mass Effect l'hai giocato a difficoltà due tacche sotto il massimo.
Io a Kotor anche con difficoltà massima ho finito il gioco usando soltanto il mio PG...
sommojames
15-07-2008, 15:27
I dialoghi di Kotor non mi sembra fossero così articolati, magari erano più lunghi, ma è perché in ME è tutto doppiato, in Kotor c'è solo testo. Ma certi dialoghi con il party in ME non sono affatto superficiali, anzi.
Te lo ricordi male allora, era tutto doppiato, i dialoghi era necessario leggerli solo interagendo con specie aliene che non parlavano l'inglese.
la qualità del combattimento è perfettamente funzionale alla difficoltà...è un sistema complicato da padroneggiare e dipende molto dalla classe che scegli di fare...alle difficoltà + facili non cambia una emerita cippa tra le varie classi...vai avanti alla rambo e ciao...ma alla difficoltà + elevata bisogna saper usare le abilitò giuste sui nemici giusti (Elettronica sui geth...Scudo contro gli attacchi biotici) e indossare le giuste armature in base ai nemici che si incontreranno. (non a caso il briefing sulle sidequest viene dato PRIMA di incontrare i nemici)
Tra le armature vi sono varie marche e modello dello stesso tipo di amratura ma che forniscono protezione specifica in + contro determinati attacchi (+ scudi o + resistenza agli attacchi biotici)
Inoltre i ripari diventano FONDAMENTALI in quanto come ho detto (e NON esageravo) su Eden Prime ti ammazzano anche con un colpo solo massimo 2.
I combattimenti diventano estremamente tattici e difficili all'aumentare della difficoltà...e all'inizio possono sembrare vuoti o poco funzionali...ma ci vuole un pò per abituarcisi. Va padroneggiato (non che ci sia poi tanto da padroneggiare, am io modo di vedere è un sistema molto semplice e funzionale)
Prova a fare un Biotico alla difficoltà massima e vedrai quanto duri senza far riparare i tuoi compagni e restare quasi perennemente con lo scudo, dietro ai ripari...muori con uno sputo ma ad alti livelli diventi immensamente potente.
il problema è che su console tale difficoltà è sbloccabile solo una volta finito il gioco...magari su pc tramite qualche ini è possibile attivarla fin da subito.
Quoto.
Finito la prima volta l'ho finito a normale con un soldato e ho avuto qualche difficoltà solo su Noveria.
La seconda volta l'ho finto a estremo con un biotico e lì bisognava stare veramente attenti.
La terza volta a folle con un ingegnere è stato un massacro, ma ce l'ho fatta comunque, rifacendo anche decine di volte certi scontri, finché non trovavo la tattica giusta.
Te lo ricordi male allora, era tutto doppiato, i dialoghi era necessario leggerli solo interagendo con specie aliene che non parlavano l'inglese.
Ah sì...?
Beh, sono passati quasi 5 anni e io difficilmente mi ricordo quello che ho fatto sabato sera, quindi, se era così... un punto in più a Kotor.
Mica mi scandalizzo a considerare Kotor un gran gioco, così come non mi scandalizzo dire che da novembre a oggi ho giocato quasi solo a Mass Effect finendolo 3 volte, dato che tutti gli altri giochi che ho provato mi hanno annoiato dopo poco.
AnonimoVeneziano
15-07-2008, 15:35
A dire il vero in Kotor c'era un personaggio non doppiato ... il personaggio principale che quando veniva inquadrato per i dialoghi faceva sempre delle espressioni assurde :asd:
la qualità del combattimento è perfettamente funzionale alla difficoltà...è un sistema complicato da padroneggiare e dipende molto dalla classe che scegli di fare...alle difficoltà + facili non cambia una emerita cippa tra le varie classi...vai avanti alla rambo e ciao...ma alla difficoltà + elevata bisogna saper usare le abilitò giuste sui nemici giusti (Elettronica sui geth...Scudo contro gli attacchi biotici) e indossare le giuste armature in base ai nemici che si incontreranno. (non a caso il briefing sulle sidequest viene dato PRIMA di incontrare i nemici)
Tra le armature vi sono varie marche e modello dello stesso tipo di amratura ma che forniscono protezione specifica in + contro determinati attacchi (+ scudi o + resistenza agli attacchi biotici)
Inoltre i ripari diventano FONDAMENTALI in quanto come ho detto (e NON esageravo) su Eden Prime ti ammazzano anche con un colpo solo massimo 2.
I combattimenti diventano estremamente tattici e difficili all'aumentare della difficoltà...e all'inizio possono sembrare vuoti o poco funzionali...ma ci vuole un pò per abituarcisi. Va padroneggiato (non che ci sia poi tanto da padroneggiare, am io modo di vedere è un sistema molto semplice e funzionale)
Prova a fare un Biotico alla difficoltà massima e vedrai quanto duri senza far riparare i tuoi compagni e restare quasi perennemente con lo scudo, dietro ai ripari...muori con uno sputo ma ad alti livelli diventi immensamente potente.
il problema è che su console tale difficoltà è sbloccabile solo una volta finito il gioco...magari su pc tramite qualche ini è possibile attivarla fin da subito.
Io ci sto giocando al massimo livello di difficoltà che la prima partita possa concedere, e non nego di essermi trovato in difficoltà in alcuni frangenti.Detto questo, ho trovato il party poco sveglio: spesso davo ordini che non venivano eseguiti per problemi di pthfinding o di altro tipo, mentre l' IA dei nemici risultava sempre molto limitata.
Il problema non è trovare scontri difficili da passare, è la qualità dello scontro: F.E.A.R. mi ha esaltato perchè ogni scontro era veramente formidabile per IA dei nemici e tatiche da lui usate.
In ME una volta capita la chiave giusta (quei proiettili contro i Geth, gli altri contro gli umani e via dicendo), i combattimenti sono molto simili e generalmente poco stimolanti (a parte qualche caso).
Sicuramente sono l' anello debole del gioco, tuttavia... se fosse stato implementato un sistema a turni alla Fallout con visuale isometrica... credo si sarebbe avuto uno dei più grandi capolavori di sempre.
Certo, avrebbe venduto meno di un decimo...
A dire il vero in Kotor c'era un personaggio non doppiato ... il personaggio principale che quando veniva inquadrato per i dialoghi faceva sempre delle espressioni assurde :asd:
Vero ora ricordo :asd:
arxangel
15-07-2008, 15:54
Nuove immagini (esplorazione)
http://dragonage.bioware.com/gallery.html
Nuove immagini (esplorazione)
http://dragonage.bioware.com/gallery.html
Sei OT :asd:
:flower: ehm...mi sono perso...quando han detto che esce?
Ma questa immagine non sa al 100% di Nervwiter nights 2 ???
Va bene che la grafica in un RPG è una delle ultime cose, ma questa... mi puzza di vecchio...
http://dragonage.bioware.com/_commonext/images/dragonage/gallery/gallery_zoomer_5.jpg
darkfear
15-07-2008, 16:08
Il problema non è trovare scontri difficili da passare, è la qualità dello scontro: F.E.A.R. mi ha esaltato perchè ogni scontro era veramente formidabile per IA dei nemici e tatiche da lui usate.
OT:
scusa eh...ma da questo punto di vista non concordo...ho giocato FEAR al suo livello di difficoltà massimo (PC) e mi è sembrato di essere a dir poco onnipotente, non c'è stata un livello di sfida decente contro un singolo nemico...la parte Shooter altro non era che un Run-n-gun senza infamia ne lode...
F.E.A.R. mi ha colpito per altre cose:
Atmosfera, Trama, Cinematograficità, Dialoghi (recitazione notevole), sceneggiatura e background intricatissimi (Ho letto il master file e le cose omesse dai dialoghi e dal gioco)
L'atmosfera cupa e il cagotto che mi ha fatto fare il cagotto in molti frangenti.
Per quanto riguarda il gameplay non era nulla di mirabolante e probabilmente non lo sarà neanche Project Origin.
Ma la trama è qualcosa che mi ha colpito molto e per quello (insieme a tutte le altre cose ed al fatto che era cmq uno shooter ben fatto come molti altri) se dovessi dargli un voto sarebbe un 9 pieno.
Bioshock ha cercato di rendere + vario la sua componente FPS...non era System shock 2...ma a difficoltà elevate si è rivelata un aggiunta non di poco che permetteva l'utilizzo di diverse tattiche, tutte + o - efficaci e spesso cervellotiche.
Ha reintrodotto i diari, le "apparizioni", Personaggi ben caratterizzati...(Moneta/Steinmen :ave:)
Un cura delle ambientazioni (Art Decò) e un atmosfera oppressiva e deprimente.
Non mi aspetto altro da un FPS...io voglio i C O N T E N U T I.
Se voglio la sfida, vado online che di ragazzi che giocano 23 ore al giorno e sanno mirare ce ne sono a migliaia...ma la sfida in singolo me l'han data solo i BOT con la mira infallibile di call of duty (in grado di realizzare un headshot durante lo "sprint").
Ma quello era frustrante e poco reale.
/OT
Per quanto riguarda ME, vale quello che ho scritto poco sopra...
Tral'altro il party va usato solo ed esclusivamente in "defense mode"...niente azioni automatiche, vanno tenuti come riserva di poteri e compagni di esplorazione, nulla +.
Ma questa immagine non sa al 100% di Nervwiter nights 2 ???
No perchè nwn2 ha una grafica nettamente superiore.
MesserWolf
15-07-2008, 16:19
Ma questa immagine non sa al 100% di Nervwiter nights 2 ???
Va bene che la grafica in un RPG è una delle ultime cose, ma questa... mi puzza di vecchio...
molto vecchio ....
OT:
scusa eh...ma da questo punto di vista non concordo...ho giocato FEAR al suo livello di difficoltà massimo (PC) e mi è sembrato di essere a dir poco onnipotente, non c'è stata un livello di sfida decente contro un singolo nemico...la parte Shooter altro non era che un Run-n-gun senza infamia ne lode...
Probabilmente l' hai giocato nel modo sbagliato, ovvero con lo slo-mo sempre attivato.
Ovvio che se vai di rallentatore diventi invincibile, ma non è così che il gioco andava giocato !
Prova non usarlo manco una volta e vedrai che di colpo F.E.A.R. diventa uno degli FPS più duri di sempre...
No perchè nwn2 ha una grafica nettamente superiore.
Bella li :D
MesserWolf
15-07-2008, 16:24
No perchè nwn2 ha una grafica nettamente superiore.
in effetti , diciamo che siamo lì
http://www.chrisholmesonline.com/images/nwn2.jpg
http://dragonage.bioware.com/_commonext/images/dragonage/gallery/gallery_zoomer_5.jpg
Probabilmente l' hai giocato nel modo sbagliato, ovvero con lo slo-mo sempre attivato.
Ovvio che se vai di rallentatore diventi invincibile, ma non è così che il gioco andava giocato !
Prova non usarlo manco una volta e vedrai che di colpo F.E.A.R. diventa uno degli FPS più duri di sempre...
E se il gioco non andava giocato con lo SloMo... perché ce l'hanno messo?
Questi screeshots stanno al vero Dragon Age come Van Buren sta a Fallout 3 :asd:
||ElChE||88
15-07-2008, 16:27
in effetti , diciamo che siamo lì
Ma dai, il primo screen ha i dettagli al minimo... se ne trovi uno buono è meglio NWN2 (preferisco l'interfaccia di DA però).
MesserWolf
15-07-2008, 16:28
Ma dai, il primo screen ha i dettagli al minimo... se ne trovi uno buono è meglio NWN2.
vabbè è il primo che ho trovato ... cmq rende l'idea.
edit sempre nwn2
http://www.hardwired.hu/img/wg/2/55/Neverwinter_Nights_2_73.jpg
jpjcssource
15-07-2008, 16:32
Questi screeshots stanno al vero Dragon Age come Van Buren sta a Fallout 3 :asd:
Perchè? Sono gli screen ufficiali :confused:
darkfear
15-07-2008, 16:34
Probabilmente l' hai giocato nel modo sbagliato, ovvero con lo slo-mo sempre attivato.
Ovvio che se vai di rallentatore diventi invincibile, ma non è così che il gioco andava giocato !
Prova non usarlo manco una volta e vedrai che di colpo F.E.A.R. diventa uno degli FPS più duri di sempre...
tendevo a non usarlo mai, troppo sgravo...è proprio il gioco che per me è facile, xilema. ;)
Tral'altro se il gioco offre determinati poteri (a tempo e contro ORDE di nemici che DOVREBBERO essere abilissimi a sparare e a ripararsi oltre che a cordinarsi) deve anche saperli bilanciare (30 secondi di tempo rallentato offrono un aiuto molto effimero per me.).
Sta di fatto che ho evitato lo slo-mo come la peste. :D
EDIT:
cmq ciò non mi ha dato molto fastidio visto che era proprio quello che cercavo da FEAR e da qualsiasi sparatutto con buoni contenuti...nemici non troppo duri ed un ottima trama, atmosfera, narrazione...ed ho trovato tutto quello che cercavo. :)
Bioshock mi ha impegnato di + come difficoltà e l'ho trovato + vario a livello di gameplay come ho scritto prima...ma cmq F.E.A.R. è un gran bel titolo.
Sta di fatto che il sistema di combattimento di ME mi ha impegnato sicuramente molto di + di quello di F.E.A.R...semplicemente aumentando la difficoltà (segno che è quello il limitatore del sistema di combattimento).
imho.
vabè...fine OT.
Perchè? Sono gli screen ufficiali :confused:
Se quelli sono gli screen del gioco, Bioware fallisce :asd:
darkfear
15-07-2008, 16:42
Se quelli sono gli screen del gioco, Bioware fallisce :asd:
non è proprio avanzatisimo ma non mi sembra malaccio per un gioco che dovrà gestire anche battaglie campali con orde di personaggi su schermo...
E se il gioco non andava giocato con lo SloMo... perché ce l'hanno messo?
In un' intervista ai Monolith, JM, il leader programmer del gioco ha detto che lo slo-mo è stato introdotto per questioni di trama e per dare all' utente la possibilità di cavarsela in frangenti particolarmente concitati.
Il suo abuso non era stato calcolato, e lui stesso ha capito perchè per molti il gioco è rsultato mediocre.
In poche parole... si doveva usare solo nei casi più ardui, invece in molti ne hanno abusato snaturando l' essenza del gioco e rendendolo estremamente semplice, proprio come Max Payne, che giocato tutto col bullet time era davvero banale...
MesserWolf
15-07-2008, 16:45
Se quelli sono gli screen del gioco, Bioware fallisce :asd:
E allora diciamo addio alla bioware :(
temo sia proprio vero . Guarda questo preso dal sito ufficiale , ci sono colonne uguali e anche l'armatura del tipo:
http://i260.photobucket.com/albums/ii21/MesserWolf/dragonage.jpg
Se consideri la differenza di dimensioni/ risoluzione delle due immagini, e che questo pare essere da una cut scene, direi proprio che sono dallo stesso gioco
non è proprio avanzatisimo ma non mi sembra malaccio per un gioco che dovrà gestire anche battaglie campali con orde di personaggi su schermo...
Malaccio è un complimento... se a fine 2008 esce una roba del genere la compra solo chi è veramente in crisi da rpg.
Quelli saranno (spero) screen vecchi, roba di qualche anno fa...
tendevo a non usarlo mai, troppo sgravo...è proprio il gioco che per me è facile, xilema. ;)
Tral'altro se il gioco offre determinati poteri (a tempo e contro ORDE di nemici che DOVREBBERO essere abilissimi a sparare e a ripararsi oltre che a cordinarsi) deve anche saperli bilanciare (30 secondi di tempo rallentato offrono un aiuto molto effimero per me.).
Sta di fatto che ho evitato lo slo-mo come la peste. :D
EDIT:
cmq ciò non mi ha dato molto fastidio visto che era proprio quello che cercavo da FEAR e da qualsiasi sparatutto con buoni contenuti...nemici non troppo duri ed un ottima trama, atmosfera, narrazione...ed ho trovato tutto quello che cercavo. :)
Bioshock mi ha impegnato di + come difficoltà e l'ho trovato + vario a livello di gameplay come ho scritto prima...ma cmq F.E.A.R. è un gran bel titolo.
Sta di fatto che il sistema di combattimento di ME mi ha impegnato sicuramente molto di + di quello di F.E.A.R...semplicemente aumentando la difficoltà (segno che è quello il limitatore del sistema di combattimento).
imho.
vabè...fine OT.
Allora sei bravo tu, perchè al max livello di difficoltà, senza lo slo-mo... F.E.A.R. è probabilmente l' FPS classico più impegnativo che abbia mai giocato.
A livello di scontri ho trovato Bioshock molto più semplice, ma sicuramente più vario e fantasioso.
Il fatto è che F.E.A.R. mi ha dato soddisfazioni, i nemici erano svegli, in ME sono baucchi, ed il fatto di dover alzare il livello di difficoltà per aumentare la sfida è come dire "ok, sono scemi, facciamo in modo che perda mezza energia appena mi sfiorano per rendere la cosa decente".
darkfear
15-07-2008, 16:48
In un' intervista ai Monolith, JM, il leader programmer del gioco ha detto che lo slo-mo è stato introdotto per questioni di trama e per dare all' utente la possibilità di cavarsela in frangenti particolarmente concitati.
Il suo abuso non era stato calcolato, e lui stesso ha capito perchè per molti il gioco è rsultato mediocre.
In poche parole... si doveva usare solo nei casi più ardui, invece in molti ne hanno abusato snaturando l' essenza del gioco e rendendolo estremamente semplice, proprio come Max Payne, che giocato tutto col bullet time era davvero banale...
peccato che la difficoltà anche senza slo-mo...:stordita:
io non lo usavo mai, ma non è che ho notato tutta quella differenza...
In un' intervista ai Monolith, JM, il leader programmer del gioco ha detto che lo slo-mo è stato introdotto per questioni di trama e per dare all' utente la possibilità di cavarsela in frangenti particolarmente concitati.
Il suo abuso non era stato calcolato, e lui stesso ha capito perchè per molti il gioco è rsultato mediocre.
In poche parole... si doveva usare solo nei casi più ardui, invece in molti ne hanno abusato snaturando l' essenza del gioco e rendendolo estremamente semplice, proprio come Max Payne, che giocato tutto col bullet time era davvero banale...
Ah, ecco perché i due Max Payne e FEAR mi sono durati così poco, ma mi sembrava di che la trama si dipanasse "lentamente" :asd:
Allora sei bravo tu, perchè al max livello di difficoltà, senza lo slo-mo... F.E.A.R. è probabilmente l' FPS classico più impegnativo che abbia mai giocato.
A livello di scontri ho trovato Bioshock molto più semplice, ma sicuramente più vario e fantasioso.
Il fatto è che F.E.A.R. mi ha dato soddisfazioni, i nemici erano svegli, in ME sono baucchi, ed il fatto di dover alzare il livello di difficoltà per aumentare la sfida è come dire "ok, sono scemi, facciamo in modo che perda mezza energia appena mi sfiorano per rendere la cosa decente".
Non si può paragonare FEAR a Mass Effect... non fosse altro che il secondo è stato sviluppato per console (con relativo target e sistema di controllo) e poi portato su pc dall'arrivo di EA.
jpjcssource
15-07-2008, 16:57
Se quelli sono gli screen del gioco, Bioware fallisce :asd:
Ho paura che ci siano pochi dubbi, anche perchè il motore grafico del gioco è del 2004, quindi se non lo hanno cambiato con gli altri due motori che hanno ora, ovvero l'Aurora (KOTOR/The Witcher) o UE 3 (assolutamente improbabile), la grafica è questa.
Gli screen sono ufficiali e rilasciati da poco.
Nessuna software house mostra screen di gioco dalla grafica scadente perchè il motore grafico non è completo, piuttosto non rilasciano niente.
Tutto il materiale rialasciato deve mostrare la migliore qualità possibile e solitamente si tende ad enfatizzare mostando qualche cosa di più pompato della realtà.
Chissà cosa dirà la maggior parte della loro clientela oramai abituata ai fasti di Mass Effect.....
Rimango assolutamente fiducioso, ma questa grafica è un insulto alla tecnologia disponibile nel 2008.
jpjcssource
15-07-2008, 17:03
non è proprio avanzatisimo ma non mi sembra malaccio per un gioco che dovrà gestire anche battaglie campali con orde di personaggi su schermo...
Vero, allora confrontiamolo con l'ultimo engine della serie total war e quello di company of heroes, realizzati per gestire cose simili.
Mi sa che nel confronto il motore bioware ne esca sconfitto, nonostante i due giochi sopra citati possano gestire molte più unità contemporaneamente su schermo.
Charonte
15-07-2008, 17:33
edit
sommojames
15-07-2008, 17:36
Hanno scambiato di posto i ritratti dei personaggi con il radar per confondere le idee e camuffare la grafica vecchia :sofico:
vabbè è il primo che ho trovato ... cmq rende l'idea.
Quest'altra foto che hai postato proprio non lascia dubbi sulla superiorità grafica di nwn2.
||ElChE||88
15-07-2008, 18:44
Quest'altra foto che hai postato proprio non lascia dubbi sulla superiorità grafica di nwn2.
Mi tocca quotare Joxer. :cry:
arxangel
15-07-2008, 18:57
Sei OT :asd:
Oh scusate :sofico: ,credevo fosse il topic di Dragon age :D
:flower: ehm...mi sono perso...quando han detto che esce?
Aprile 2009,come minimo ma più probabilmente fine 2009
No perchè nwn2 ha una grafica nettamente superiore.
Nwn 2 ha una buona grafica,ma neanche questa sembra male,certo come tutti mi aspettavo di più
sommojames
15-07-2008, 22:21
Uno screen con un boss gigante, o cmq abbastanza grosso.
http://press.bioware.com/Dragon_Age_E3_Assets/DragonAge_Screenshots/DAO_21.jpg
Altri li trovate qua
http://press.bioware.com/Dragon_Age_E3_Assets/DragonAge_Screenshots
Uno screen con un boss gigante, o cmq abbastanza grosso.
http://press.bioware.com/Dragon_Age_E3_Assets/DragonAge_Screenshots/DAO_21.jpg
Altri li trovate qua
http://press.bioware.com/Dragon_Age_E3_Assets/DragonAge_Screenshots
Ecco, questi screen sono già mooolto meglio... e comunque è pressoché impossibile gestire il party e quell'interfaccia con un pad.
AnonimoVeneziano
15-07-2008, 22:31
Se ha la grafica farlocca meglio, così gira pure sul mio PC , in barba alle DX10 :asd:
sommojames
15-07-2008, 22:33
Se ha la grafica farlocca meglio, così gira pure sul mio PC , in barba alle DX10 :asd:
Attenzione che NWN 2 faceva abbastanza pena graficamente rispetto agli standard dell'epoca ed era invece un mattone, con la 8800 GTS 512 a 1280*1024 dovevo mettere l'AA a 2X e disattivare un pò di roba, tipo riflessi dell'acqua, per renderlo discretamente fluido, ovvero sui 30, insomma molto peggio che non Crysis :muro:
Prego solo che non sia l'engine di NWN 2
||ElChE||88
15-07-2008, 22:51
Prego solo che non sia l'engine di NWN 2
Quoto.
E' meglio l'engine usato in The Witcher (Aurora) che quello in NWN2 (Electron - Aurora 2). :asd:
sommojames
15-07-2008, 22:53
Quoto.
E' meglio l'engine usato in The Witcher (Aurora) che quello in NWN2 (Electron - Aurora 2). :asd:
E' la stessa cosa che ho pensato appena avete fatto notare che l'interfaccia grafica era abbastanza simile a NWN2.
arxangel
15-07-2008, 22:55
Attenzione che NWN 2 faceva abbastanza pena graficamente rispetto agli standard dell'epoca ed era invece un mattone, con la 8800 GTS 512 a 1280*1024 dovevo mettere l'AA a 2X e disattivare un pò di roba, tipo riflessi dell'acqua, per renderlo discretamente fluido, ovvero sui 30, insomma molto peggio che non Crysis :muro:
Prego solo che non sia l'engine di NWN 2
DA usa l'Eclipse,motore proprietario.
Sicuramente non sarà la grafica il suo punto di forza
DA usa l'Eclipse,motore proprietario.
Sicuramente non sarà la grafica il suo punto di forza
Se è quella degli ultimi screenshots è buona, visto che manca molto ancora all'uscita. Diciamo che è al livello di quella vista nei video di Diablo 3.
Un gioco del genere non ha bisogno della grafica vista per Far Cry 2 o Rage... mi interesserebbe di più sapere l'interazione con l'ambiente e in che modo è implementata, se è implementata, la fisica.
jpjcssource
15-07-2008, 23:08
edit
Darkless
16-07-2008, 17:55
Ottima preview di ign che chiarisce non poche cose.
http://au.pc.ign.com/articles/890/890260p1.html
Mi piacerrebbe davvero vedere il video di questa demo
MesserWolf
16-07-2008, 18:11
Ottima preview di ign che chiarisce non poche cose.
http://au.pc.ign.com/articles/890/890260p1.html
Mi piacerrebbe davvero vedere il video di questa demo
usa un sacco di volte il "just like in Baldur's Gate" ===> Io felice :D Le speranze montano :D
Darkless
16-07-2008, 18:51
usa un sacco di volte il "just like in Baldur's Gate" ===> Io felice :D Le speranze montano :D
dipende da come si vuol rigirare la cosa.
Da un lato se pensiamo al livello medio odierno avere un gioco come BG (che per molte cose era poco più del minimo sindacale) sarebbe già una manna, dall'altro ritrovarsi con le stesse cose di 10 anni fa senza nessuna nuova idea ed evoluzione significativa (se non qualche ritocco qua e là e la ovvia grafica adeguata ai tempi odierni) mette tristezza per un titolo di punta, senza contare l'alto rischio di rovarsi qualcosa di mediocre che punta più sulla nostalgia che sui propri meriti per stare in piedi (come nel caso di nwn2).
arxangel
16-07-2008, 19:10
dipende da come si vuol rigirare la cosa.
Da un lato se pensiamo al livello medio odierno avere un gioco come BG (che per molte cose era poco più del minimo sindacale) sarebbe già una manna, dall'altro ritrovarsi con le stesse cose di 10 anni fa senza nessuna nuova idea ed evoluzione significativa (se non qualche ritocco qua e là e la ovvia grafica adeguata ai tempi odierni) mette tristezza per un titolo di punta, senza contare l'alto rischio di rovarsi qualcosa di mediocre che punta più sulla nostalgia che sui propri meriti per stare in piedi (come nel caso di nwn2).
NWN 2 è tutt'altro che mediocre anzi,e poi con l'espansione fà un salto di qualità notevole ma anche il gioco liscio è un ottimo gdr.
Aspetto altri filmati stavolta in esplorazione un grafica non eccelsa non esclude un buon gameplay
usa un sacco di volte il "just like in Baldur's Gate" ===> Io felice :D Le speranze montano :D
Aspettati un gameplay che nei combattimenti si avvicini molto agli hack and slash o resterai deluso.
Darkless
16-07-2008, 19:43
NWN 2 è tutt'altro che mediocre anzi,e poi con l'espansione fà un salto di qualità notevole ma anche il gioco liscio è un ottimo gdr.
nwn2 liscio è l'incarnazione della mediocrità
arxangel
16-07-2008, 19:52
nwn2 liscio è l'incarnazione della mediocrità
I gusti sono gusti,meno male che mi è piaciuto almeno non ho sprecato i soldi con un prodotto scadente per i miei gusti
Darkless
16-07-2008, 20:14
http://livewire.ign.com/2008/e3/index.html
Da 9.48 a 9.50 circa si vedono 2 minuti di gameplay del demo descritto da ign, nonche da cui son stati presi gli ultimi sshots.
sommojames
16-07-2008, 20:34
http://livewire.ign.com/2008/e3/index.html
Da 9.48 a 9.50 circa si vedono 2 minuti di gameplay del demo descritto da ign, nonche da cui son stati presi gli ultimi sshots.
Non riesco a selezionare vecchi filmati, come si fà, il player l'ho installato.
Darkless
16-07-2008, 20:37
Non riesco a selezionare vecchi filmati, come si fà, il player l'ho installato.
Non devi selezionare nulla. Devi semplicemente far scorrere la barra fino alle 9.47 (c'è l'indicatore dell'ora in basso a destra).
Un po' mi ha deluso. dopo tutti i proclami sui combattimenti dinamici ed innovativi sebra sia semplicemente baldur's gate con al telecamera mobile.
MesserWolf
16-07-2008, 20:41
Non devi selezionare nulla. Devi semplicemente far scorrere la barra fino alle 9.47 (c'è l'indicatore dell'ora in basso a destra).
Un po' mi ha deluso. dopo tutti i proclami sui combattimenti dinamici ed innovativi sebra sia semplicemente baldur's gate con al telecamera mobile.
Adesso anche BG non va più bene ???
Darei un rene per un gioco all'altezza di bg .
Darkless
16-07-2008, 21:18
A 10 anni di distanza mi sembra quantomeno lecito aspettarsi qualche innovazione, soprattuto visti gli ampi margini di miglioramento
A 10 anni di distanza mi sembra quantomeno lecito aspettarsi qualche innovazione, soprattuto visti gli ampi margini di miglioramento
Dillo a me che sto giocando ad Icewind Dale 2 :asd:
Dillo a me che sto giocando ad Icewind Dale 2 :asd:
Io a Planescape Tormen di recente grazie all'uscita della patch per l'hd.
Io a Planescape Tormen di recente grazie all'uscita della patch per l'hd.
Non sapevo di questa patch... a che serve?
MesserWolf
17-07-2008, 08:51
Io a Planescape Tormen di recente grazie all'uscita della patch per l'hd.
:eek:
c'è una patch del genere ???
Visto il filmato di gameplay: se non mi avessero detto che era DragonAge... l' avrei scambiato per Neverwinter night 2 o giù di li.
Troppo poco per giudicare, ma la grafica sembra vecchiotta...
Io a Planescape Tormen di recente grazie all'uscita della patch per l'hd.
:cincin: complimenti! (vedrai che roba :eekk: )
l'unica contriondicazione a PT è che, dopo, tutto il resto sembra robetta...
la patch è questa?
http://www.gibberlings3.net/widescreen/
mi incuriosisce...ma non so se me la sento di rifarlo per la terza volta (a breve...)
Darkless
17-07-2008, 10:12
Visto il filmato di gameplay: se non mi avessero detto che era DragonAge... l' avrei scambiato per Neverwinter night 2 o giù di li.
Troppo poco per giudicare, ma la grafica sembra vecchiotta...
E' semlicemente identico a bladur's gate, han solo aggiunto la camera mobile.
Non sia mai che mezza dichiarazione in fase di preview si riveli poi presente nel gioco...
Darkless
17-07-2008, 10:13
Dillo a me che sto giocando ad Icewind Dale 2 :asd:
che c'entra iwd2, mica è uscito adesso con mille proclami, anzi è una piccola perla infarcita di chicche quel gioco, davvero ottimo.
E' semlicemente identico a bladur's gate, han solo aggiunto la camera mobile.
Non sia mai che mezza dichiarazione in fase di preview si riveli poi presente nel gioco...
Beh, francamente della camera alle spalle del personaggio... m' interessa relativamente, anzi, il passaggio da essa alla visuale a volo d' uccello preferibile per i combattimenti... potrebbe risultare fastidioso.
Gestire un party D&D in terza persona lo trovo estremamente scomodo.
Poi... le cose che m' interessano veramente sono altre, come la trama, le meccaniche, i dialoghi e tutto il resto, però... non vogliono scoprirsi troppo.
Non so, per ora posso dire che il gioco sembra old style, il che di per se non è un difetto (se non tecnologico).
E' semlicemente identico a bladur's gate, han solo aggiunto la camera mobile.
Non sia mai che mezza dichiarazione in fase di preview si riveli poi presente nel gioco...
Ma è identico come meccanica di combattimento/esplorazione o anche in altre cose?
che c'entra iwd2, mica è uscito adesso con mille proclami, anzi è una piccola perla infarcita di chicche quel gioco, davvero ottimo.
Parlavo dell'impostazione di gioco vecchia di 10 anni...
Se un gioco è un gran gioco, come lo è IWD2 (che ho ripreso adesso dopo anni perché avevo formattato e perso i savegames a suo tempo e non avevo voglia di ricominciarlo) e come lo è stato il primo, che mi frega dell'impostazione di gioco?
Tutti i capolavori basati sull'infinity engine sono ancora attualissimi, anche perché, saranno in 2D (e comunque un gran ble 2D, sicuramente più abbordabili che quello di Fallout/Arcanum), ma sono infinitamente più complessi dei moderni rpg in 3D, così come sono attualissimi Half Life, Unreal o System Shock 2 che, sebbene graficamente non reggano lo scontro, in quanto a carisma, atmosfera e giocabilità sono ancora tra i migliori.
In IWD2 poi, la creazione e lo sviluppo del party, è un gioco nel gioco... divertente e appagante, come non se ne vedono più.
sommojames
17-07-2008, 11:32
DA sarà convertito in seguito anche per console.
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/dragon-age-origins-anche-su-console_26011.html
Darkless
17-07-2008, 11:35
Parlavo dell'impostazione di gioco vecchia di 10 anni...
Se un gioco è un gran gioco, come lo è IWD2 (che ho ripreso adesso dopo anni perché avevo formattato e perso i savegames a suo tempo e non avevo voglia di ricominciarlo) e come lo è stato il primo, che mi frega dell'impostazione di gioco?
Tutti i capolavori basati sull'infinity engine sono ancora attualissimi, anche perché, saranno in 2D (e comunque un gran ble 2D, sicuramente più abbordabili che quello di Fallout/Arcanum), ma sono infinitamente più complessi dei moderni rpg in 3D, così come sono attualissimi Half Life, Unreal o System Shock 2 che, sebbene graficamente non reggano lo scontro, in quanto a carisma, atmosfera e giocabilità sono ancora tra i migliori.
In IWD2 poi, la creazione e lo sviluppo del party, è un gioco nel gioco... divertente e appagante, come non se ne vedono più.
Son 2 discorsi diversi. Un conto è andare a prendere qualcosa che fu fatto in passato, un altor è costruire qualcosa da zero ora.
I giochi del passato se fatti bene mantengono buona parte dei loro meriti ma se devo iniziare da zero a fare un gioco ora non posso certo limitarmi a scopiazzarli, ci sono tutti i mezzi e le possibilità per fare qualche passo avanti.
Prendiamo l'esempio recente di Diablo 3: sinora tutti gli h&s che ho provato (e ne ho provati uno sproposito) alla fine si limitavano a copiare diablo 2 e di conseguenza al massimo diventavnao "carini" se fatti bene ma nulla più.
Poi è arrivat la blizzard e ci ha sparato d3 e giustamente anzichè limitarsia copiare sè stessa come han fatto tutti gli altri si è portata un passo avanti a tutti inserendo ed amalgamando per bene diverse novità all'interno di un gameplay solido e collaudato, facendo a quanto pare un passo avanti (o almeno un tentativo di farlo).
Allo stesso modo se oggi qualcuno mi butta fuori un gioco semplicemente copiato dal passato varierà dal mediocre al carino (come fu nwn2 e come probabilmente sarà drakensang) ma se voglio fare un titolo tripla A (come di propone DA) devo osare di più e sviluppare nuove idee da amalgamare con quanto di buono proveniente dal passato.
Rispondendo anche alla tua domanda precedente e fermorestando che di Da ne so quanto te avendo solamente letto hands on e preview farie e visto quei 2 minuti di demo l'impressione è che alla faccia delle dichiarazioni pre-release si sia rimasti esattamente allo stesso livello di bg con la modifica alla telecamera e l'impressione è quella di avere la stessa staticità ed asetticità degli ambienti che si aveva 10 anni fa.
L'indizio preoccupante è che sia per le ambiziose dichiarazioni riguardo il combat system sia per lo scontro col bestione visto nel demo si è usato lo stesso termine di paragone (il celeberrimo scrontro col troll a Moria del filmaccio di pietro giacomo) e se per loro la semplice introduzione del mostro che arraffa i pg e li lancia via è la vera rivoluzione degli scontri negli rpg...
A parte ciò direi che non si possono non citare le possibilità che garantiscono gli ambienti 3D al posto dei fondali 2D prerenderizzati fra possibilità di effetti delle magie sulle varie superfici durante gli scontri, elementi distruggibili e dutilizzabili come riparo/mezzo di offesa, e ancora il poter utilizzare strumenti ed oggetti vari presenti nei vari ambienti, sia per mero gusto di farlo sia soprattutto coninvolgendoli in qlc quest, e invece son 10 anni che bioware non va molto oltre il "apri la porta/chiudi la porta/scassina la porta" o "apri la cassa/chiudi la cassa/scassina la cassa". (ricordo ancora ora la sensazione diq aundo giocai kotor dove, anche a casua di altre varie cosucce, mi sembro' di stare in un jrpg per snes anni 90)
Sarebbe ora di svegliarsi e fregarsene anche del casual di turno che dopo essere entrato in un cucina ed aver scoperto che puo' raccogliere una tazzina corre su internet a cercare la soluzione per vedere a cosa serve.
Ma ci rendiamo contro che siamo arrivati al punto in cui c'è più interattività negli fps che non nei gdr ? :doh:
Speriamo almeno che alla lunga imparino da loro...
Darkless
17-07-2008, 11:41
DA sarà convertito in seguito anche per console.
http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/dragon-age-origins-anche-su-console_26011.html
Niente che non mi aspettassi. La vera news è la data di uscita prevista per i primi mesi del 2009 (è la prima volta che la sento)
Son 2 discorsi diversi. Un conto è andare a prendere qualcosa che fu fatto in passato, un altor è costruire qualcosa da zero ora.
I giochi del passato se fatti bene mantengono buona parte dei loro meriti ma se devo iniziare da zero a fare un gioco ora non posso certo limitarmi a scopiazzarli, ci sono tutti i mezzi e le possibilità per fare qualche passo avanti.
Sarei d'accordo, se non che devo ancora trovare un rpg a party che sia appagante quanto quelli basati su Infinity Engine, un hack'n'slash migliore di IWD (la cui atmosfera ancora oggi è la migliore che abbia "respirato" in un rpg) e un gioco che fornisca veramente diversi modi di giocare come Deus Ex. Senza contare i dialoghi di Torment. Siamo fermi circa al 2000... che innovazioni hanno introddotto nel mentre? Due: la gravity gun e la portal gun, ma (a parte che non c'entrano nulla con gli rpg) oltre a Valve c'è il vuoto assoluto, anche da chi aveva creato i capolavori di cui sopra: Bioware, Warren Spector. Fanno ancora ottimi giochi, ma sono tutti estremamente semplificati.
Quindi bene venga un gioco che riprende meccaniche di 10 anni fa se fatto bene...
Prendiamo l'esempio recente di Diablo 3: sinora tutti gli h&s che ho provato (e ne ho provati uno sproposito) alla fine si limitavano a copiare diablo 2 e di conseguenza al massimo diventavnao "carini" se fatti bene ma nulla più.
Poi è arrivat la blizzard e ci ha sparato d3 e giustamente anzichè limitarsia copiare sè stessa come han fatto tutti gli altri si è portata un passo avanti a tutti inserendo ed amalgamando per bene diverse novità all'interno di un gameplay solido e collaudato, facendo a quanto pare un passo avanti (o almeno un tentativo di farlo).
Ok, Blizzard effettivamente ad ogni step innova, mantenendo inalterata la struttura di gioco, vedi anche Warcraft 3... però è una goccia nell'oceano e comunque non fa rpg, ma hack'ns'slash, che sono molto più simili agli fps di quanto si possa immaginare.
Allo stesso modo se oggi qualcuno mi butta fuori un gioco semplicemente copiato dal passato varierà dal mediocre al carino (come fu nwn2 e come probabilmente sarà drakensang) ma se voglio fare un titolo tripla A (come di propone DA) devo osare di più e sviluppare nuove idee da amalgamare con quanto di buono proveniente dal passato.
Guarda... io quando iniziarono a sbandierare la nextgen della grafica mi interessava poco. Sono 20 anni che ogni 6 mesi esce un gioco che è il non plus ultra graficamente... io da questa nextgen mi aspettavo un IA base come quella di FEAR e soprattutto una fisica integrata nel gameplay come se non di più di quella in HL2... ma sono 4 anni che, a parte questi due giochi, non vedo altro.
Rispondendo anche alla tua domanda precedente e fermorestando che di Da ne so quanto te avendo solamente letto hands on e preview farie e visto quei 2 minuti di demo l'impressione è che alla faccia delle dichiarazioni pre-release si sia rimasti esattamente allo stesso livello di bg con la modifica alla telecamera e l'impressione è quella di avere la stessa staticità ed asetticità degli ambienti che si aveva 10 anni fa.
Se la telecamera l'hanno fatta bene e l'interfaccia è funzionale, non vedo miglior modo per gestire un party... BG era ed è ancora oggi il sistema perfetto.
L'indizio preoccupante è che sia per le ambiziose dichiarazioni riguardo il combat system sia per lo scontro col bestione visto nel demo si è usato lo stesso termine di paragone (il celeberrimo scrontro col troll a Moria del filmaccio di pietro giacomo) e se per loro la semplice introduzione del mostro che arraffa i pg e li lancia via è la vera rivoluzione degli scontri negli rpg...
Anche perché già i draghi di BG2 avevano il Soffio...
A parte ciò direi che non si possono non citare le possibilità che garantiscono gli ambienti 3D al posto dei fondali 2D prerenderizzati fra possibilità di effetti delle magie sulle varie superfici durante gli scontri, elementi distruggibili e dutilizzabili come riparo/mezzo di offesa, e ancora il poter utilizzare strumenti ed oggetti vari presenti nei vari ambienti, sia per mero gusto di farlo sia soprattutto coninvolgendoli in qlc quest, e invece son 10 anni che bioware non va molto oltre il "apri la porta/chiudi la porta/scassina la porta" o "apri la cassa/chiudi la cassa/scassina la cassa". (ricordo ancora ora la sensazione diq aundo giocai kotor dove, anche a casua di altre varie cosucce, mi sembro' di stare in un jrpg per snes anni 90)
Sarebbe ora di svegliarsi e fregarsene anche del casual di turno che dopo essere entrato in un cucina ed aver scoperto che puo' raccogliere una tazzina corre su internet a cercare la soluzione per vedere a cosa serve.
Ma ci rendiamo contro che siamo arrivati al punto in cui c'è più interattività negli fps che non nei gdr ? :doh:
Speriamo almeno che alla lunga imparino da loro...
E' per questo che pongo più sperange in Fallout 3 (o Far Cry 2) che in Dragon Age...
Darkless
17-07-2008, 12:00
Quindi bene venga un gioco che riprende meccaniche di 10 anni fa se fatto bene...
Ben venga che le riprendano ma il punto è che non possono fare SOLO quello.
Ok, Blizzard effettivamente ad ogni step innova, mantenendo inalterata la struttura di gioco, vedi anche Warcraft 3... però è una goccia nell'oceano e comunque non fa rpg, ma hack'ns'slash, che sono molto più simili agli fps di quanto si possa immaginare.
A maggior ragione il discorso vale per gli rpg che sono il genere con i più ampi margini di miglioramento ed arricchimento, invece son quello più ristagnate ed involuto.
Se la telecamera l'hanno fatta bene e l'interfaccia è funzionale, non vedo miglior modo per gestire un party... BG era ed è ancora oggi il sistema perfetto.
Non è questione di gestione del party in sè, è un discorso di dinamicità ed evoluzione di situazioni che sinora son sempre state proposte in maniera statica che più statica non si può.
E' per questo che pongo più speranze in Fallout 3 (o Far Cry 2) che in Dragon Age...
Ho detto ispirarsi agli fps come capacità di innovazione, non fare un fps :asd:
Ben venga che le riprendano ma il punto è che non possono fare SOLO quello.
Arriverà anche l'rpg perfetto... anche se credo che sarà più qualcosa di simile a Desu Ex o Bloodlines, piuttosto che a Baldur's Gate o Fallout.
A maggior ragione il discorso vale per gli rpg che sono il genere con i più ampi margini di miglioramento ed arricchimento, invece son quello più ristagnate ed involuto.
Perché non sono un genere di massa... se non c'era Baldur's Gate i gdr svanivano sotto il peso del marketing, come è successo per le avventure. Purtroppo da BG in poi quello è stato lo standard (visto che vendeva) e non c'è stata più evoluzione se non in sporadici casi che però non aggiungono poi molto al passato (e vendono comunque pochino) come Arcanum, Bloodlines, The Witcher e, volendo, anche Morrowind, l'unico blockbuster.
Non è questione di gestione del party in sè, è un discorso di dinamicità ed evoluzione di situazioni che sinora son sempre state proposte in maniera statica che più statica non si può.
Ho detto ispirarsi agli fps come capacità di innovazione, non fare un fps :asd:
E invece il miglior metodo per coniugare il tutto è creare un fps/tps con pesanti elementi da gioco di ruolo. Chiaro che se si vuole il party non c'è storia, ci vuole roba tipo Diablo 3... e adesso che Blizzard ha "alzato il tiro" non vuoi mai che qualcuno la segua.
Darkless
17-07-2008, 12:12
Arriverà anche l'rpg perfetto... anche se credo che sarà più qualcosa di simile a Desu Ex o Bloodlines, piuttosto che a Baldur's Gate o Fallout.
Una cos anone sclude l'altra.
Perché non sono un genere di massa... se non c'era Baldur's Gate i gdr svanivano sotto il peso del marketing, come è successo per le avventure. Purtroppo da BG in poi quello è stato lo standard (visto che vendeva) e non c'è stata più evoluzione se non in sporadici casi che però non aggiungono poi molto al passato (e vendono comunque pochino) come Arcanum, Bloodlines, The Witcher e, volendo, anche Morrowind, l'unico blockbuster.
Inutile che ti dica il ritorno alla grande col botto che hanno poi fatto le ag
Una cos anone sclude l'altra.
Inutile che ti dica il ritorno alla grande col botto che hanno poi fatto le ag
Mah, se il ritorno col botto sono le stagioni di Sam & Max o quelle tipo Runaway (carine, ok), beh... Day of the Tentacle, Indiana Jones and the Fate of Atlantis o Sam & Max Hit the Road erano un'altra cosa... per non parlare che di avventure come Blade Runner di Westwood ancora ne devo (ri)vedere.
-Feanor-
17-07-2008, 12:27
VIDEO DI Gameplay
presi dalla demo ;)
http://www.gamespot.com/video/920668/6194364/dragon-age-origins-e3-2008-stage-show-demo
http://www.videogaming247.com/2008/07/17/zeschuk-walks-through-dragon-age-demo-in-video/
si vede anche la gestione dell inventario...
non male per ora...
soprattutto interessante l interazione con lo scenario...
mi è piaciuto lo spegnere il fuoco scatenato da un incantesimo con un altro incentrato sul ghiaccio
A quanto pare non è esclusiva PC.
MesserWolf
17-07-2008, 12:32
A quanto pare non è esclusiva PC.
secondo me la news di hwu non è accurata .
Se non erro avevano specificato che si trattava del marchio, e che per ora il gioco è pc , ma il publischer lo vorrebbe vedere ad un certo punto anche su console , come e quando è tutto da vedere , d'altronde se vedi il filmato del gameplay è evidente che sia per pc....
L'unico problema è il sistema di controllo perchè storia e grafica sono tutte fattibili.
Sempre la stessa storia perciò chiudiamo che il brand e non il gioco arriverà stop.
Ps:basta che non sia come baldurs gate alliance.... :doh:
sommojames
17-07-2008, 12:48
Niente che non mi aspettassi. La vera news è la data di uscita prevista per i primi mesi del 2009 (è la prima volta che la sento)
Lo diceva anche ieri nel video che ci hai fatto vedere.
goldorak
17-07-2008, 12:54
A quanto pare non è esclusiva PC.
E questa sarebbe una novita' ? :sob:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.