PDA

View Full Version : Dragon Age: titolo modificato e sito ufficile UP !Venerdì 11 il primo trailer !


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Darrosquall
20-02-2009, 14:49
darkless senza speranza :D

Darkless
20-02-2009, 14:50
Ripeto... te lo prescrive il medico di giocarli?

Infatti di norma mi ci guardo bene dal farlo.

Darkless
20-02-2009, 14:53
Ma non guardarla Striscia? Anche questo non è prescritta dal medico... pensa che io, tra una puntata di 24 e una di Battlestar Galactica, ogni tanto mi guardo con piacere pure il Grande Fratello, X-Factor e l'ottimo Sanremo di quest'anno: "Sincerità-à-à è un'elemento imprescindibileee..."
http://www.youtube.com/watch?v=IFJj6rRVO5o
:asd:

Adesso capisco com'è che ti stai rincoglionendo così :asd:

Per la cronaca cmq striscia non lo guardo mai e mi guardo bene dal farlo.
Ma il solo sapere dell'esistenza della hunziker sul pianeta mi crea una sensazione di fastidio.

Darrosquall
20-02-2009, 14:54
sei il professor Kien di Auto da Fè.

gaxel
20-02-2009, 14:58
Ma anche no. (discoros tra la'ltro già fatto in questo stesso thread). Per diversi aspetti il 3D velocizzerebbe solo le cose rispetto al vecchio 2D che richiedeva una mole di lavoro immensa.

Questo lo dici tu... e ti sbagli.

Disegnare 10 casette diverse o 10 sprite diversi con le loro animazioni è più veloce che modellare 10 casette e 10 personaggi "diversi". Chiaro che se sono tutti uguali, basta cambiare le texture (come succede in Mass Effect o in Fallout 3 ad esempio), ma questo non vuol dire fare un gioco vasto e vario quanto Baldur's Gate.


Questo mi riempirebbe davvero il cuore di tristezza, credimi.

Tu ne saresti contento, ma giro un anno e non avresti più un videogioco nuovo... le console mandano avanti il mercato, se a te non piace ci sono molti metodi per procurarsi giochi complessi, frustranti e maturi in altri lidi.


Se una scelta di progettazione risulta sbagliata ed affligge negativamente il gameplay la si critica eccome, e soprattutto si critica l'idiota di turno che l'ha fatta.

Per come la vedo io, un team sicuramente più esperto di te, che lavora per anni a un gioco con un determinato budget e lo fa testare a dozzine se non centinaia di persone, ha sicuramente più capacità di giudicare quale scelta design sia la più adatta o meno di te.

La wii è semplicemente il vero multyplayer definitivo senza esclusione di colpi. alla faccia di tutti gli fps di questo mondo.
Un frag non potrà mai competere con una gomitata nei reni a quello che sta per farti una schiacciata a rete con wii sport :asd:

Sarà, ma io già una ventina di anni fa trovavo più divertente il gioco della bottiglia in multiplayer :asd:

gaxel
20-02-2009, 14:59
Adesso capisco com'è che ti stai rincoglionendo così :asd:

Per la cronaca cmq striscia non lo guardo mai e mi guardo bene dal farlo.
Ma il solo sapere dell'esistenza della hunziker sul pianeta mi crea una sensazione di fastidio.

Ocio che dicevano cose del genere anche in Germania negli anni '30...

blade9722
20-02-2009, 15:17
Adesso capisco com'è che ti stai rincoglionendo così :asd:

Per la cronaca cmq striscia non lo guardo mai e mi guardo bene dal farlo.


Manco io, all'inizio era carina, ma con gli anni (femmine a parte) non e' cambiata.


Ma il solo sapere dell'esistenza della hunziker sul pianeta mi crea una sensazione di fastidio.

Anche a me.....

preferirei che esistesse sul mio letto.....

gaxel
20-02-2009, 15:19
Manco io, all'inizio era carina, ma con gli anni (femmine a parte) non e' cambiata.

Quindi è rimasta una trasmissione carina?

F5F9
20-02-2009, 15:24
...
Ma il solo sapere dell'esistenza della hunziker sul pianeta mi crea una sensazione di fastidio.
:rolleyes: a me, invece, piacciono le donne.
:asd:

blade9722
20-02-2009, 15:25
Quindi è rimasta una trasmissione carina?

No, intenndevo dire che, rimanendo sempre uguale, mi e' venuta a noia....

City Hunter '91
20-02-2009, 15:27
Un gioco come Baldur's Gate oggi costerebbe centinaia di milioni di dollari (HL2 è costato 40, ad esempio, con Source e Steam compresi nel prezzo) per ricreare modelli e ambientazioni così vaste e varie... una mappa del gioco era disegnata da una singola persona in quanto tempo? Una settimana? Un mese? Per riprodurre la stessa cosa in 3D bisogna creare decine di modelli e animazioni degli stessi... cosa che richiede anni di lavoro o un gruppo corposo di persone.

Shenmue e' costato 70 milioni di dollari, che gioco..anche con molti elementi rpg

blade9722
20-02-2009, 15:29
Adesso capisco com'è che ti stai rincoglionendo così :asd:

Per la cronaca cmq striscia non lo guardo mai e mi guardo bene dal farlo.
Ma il solo sapere dell'esistenza della hunziker sul pianeta mi crea una sensazione di fastidio.

A proposito Darkless, la Hunziker ti da fastidio, e non vedi di buon occhio Belen Rodriguez. In compenso stravedi per de Niro e Al Pacino.

Sai che stai cominciando a farmi paura :asd:

Darkless
20-02-2009, 15:33
A proposito Darkless, la Hunziker ti da fastidio, e non vedi di buon occhio Belen Rodriguez. In compenso stravedi per de Niro e Al Pacino.

Sai che stai cominciando a farmi paura :asd:

La rodriguez al vedo per quel che è: una zoccola.

Se vado al cinema non lo faccio certo per veder 2 oche starnazzare.
Con quel che costa il cinema oggi poi...

Darkless
20-02-2009, 15:35
:rolleyes: a me, invece, piacciono le donne.
:asd:

ma anche tu piaci alle donne ? :asd:

Darkless
20-02-2009, 15:38
Per come la vedo io, un team sicuramente più esperto di te, che lavora per anni a un gioco con un determinato budget e lo fa testare a dozzine se non centinaia di persone, ha sicuramente più capacità di giudicare quale scelta design sia la più adatta o meno di te.


Infatti in circolazione abbiamo solo capolavori di gameplay.

gaxel
20-02-2009, 16:04
Infatti in circolazione abbiamo solo capolavori di gameplay.

Capolavoro è sempre un parolone che non userei, ma ne ho giocati tre eccezionali solo nell'ultimo mese...

gaxel
20-02-2009, 16:09
La rodriguez al vedo per quel che è: una zoccola.

E che male ci sarebbe in ciò ?

Se vado al cinema non lo faccio certo per veder 2 oche starnazzare.
Con quel che costa il cinema oggi poi...

Vero... solitamente basta andare nel locale più vicino per vedere due oche starnazzare :asd:

Al cinema ci vado per vedere esplosioni, casino e effetti speciali, magari anche un bel paio di tette... se mi interessa altro me lo guardo con comodo sul divano di casa...

City Hunter '91
20-02-2009, 16:11
La rodriguez al vedo per quel che è: una zoccola.

Darky la volpe all'uva disse che era acerba :asd:

gaxel
20-02-2009, 16:14
http://eastwoodmailman.files.wordpress.com/2008/05/belen-rodriguez-05-3931.jpg

Darkless
20-02-2009, 16:25
Darky la volpe all'uva disse che era acerba :asd:

E io alla rogriguez continuo a dire che è una zoccola :asd:

gaxel
20-02-2009, 16:31
E io alla rogriguez continuo a dire che è una zoccola :asd:

E io continuo a chiedermi cosa ci sia di male :asd:

City Hunter '91
20-02-2009, 16:44
E io alla rogriguez continuo a dire che è una zoccola :asd:

:ahahah:

E io continuo a chiedermi cosa ci sia di male :asd:

Hai fatto il meglio OT di tutto il Thread con quell'immagine

F5F9
20-02-2009, 16:48
ma anche tu piaci alle donne ? :asd:
:sofico: faccio sfracelli :sofico:
(ho un metodo infallibile: le invito a casa mia a vedere la mia raccolta di giochi bethesda e bioware)
Capolavoro è sempre un parolone che non userei, ma ne ho giocati tre eccezionali solo nell'ultimo mese...
:rolleyes: e uffah! ste pippozze sui capolavori!
per definirli così, si deve verificarne la sopravvivenza dopo molti annni (diciamo...50 :confused: ).
quelli di noi che ci saranno, potranno dire (con orgoglio): figliuolo, io ho giocato al day one a planescape torment :sofico: (o a doom o a gta o a barbie raperonzolo).
per i giochi attuali direi che si sbaglia meno se ci si limita a definirli una "gran figata".

MesserWolf
20-02-2009, 16:49
E io alla rogriguez continuo a dire che è una zoccola :asd:

Mica te la devi sposare :asd:

Paperinik86
20-02-2009, 16:59
anche chi se la sposa la chiamera zoccola fidati:D

29Leonardo
20-02-2009, 17:00
(ho un metodo infallibile: le invito a casa mia a vedere la mia raccolta di giochi bethesda e bioware)

:rotfl:

Darkless
20-02-2009, 17:48
per definirli così, si deve verificarne la sopravvivenza dopo molti annni (diciamo...50 :confused: )

Cioè quandos cadono i diritit d'autor e tutti corronoa scaricarseli col torrent del momento ? :asd:

L'equazione è circa 1 anno di sw = 5 anni umani.
Giu per su diciamo 10-15 anni, non 50.

F5F9
21-02-2009, 09:33
Cioè quandos cadono i diritit d'autor e tutti corronoa scaricarseli col torrent del momento ? :asd:
:mbe: perché? sono i "diritit d'autor" che determinano il valore di un'opera dell'ingegno?
L'equazione è circa 1 anno di sw = 5 anni umani.
Giu per su diciamo 10-15 anni, non 50.
:stordita: 50 l'ho buttato lì, tanto per dire. in effetti i tempi informatici sono un pochino più tumultuosi di quelli della letteratura o del cinema o delle arti visive ecc....
:mbe: comunque proponi 10/15 anni per fare in modo che F1 e F2 siano oggettivamente capolavori e F3 no? :Prrr:

Darkless
21-02-2009, 11:15
:mbe: comunque proponi 10/15 anni per fare in modo che F1 e F2 siano oggettivamente capolavori e F3 no? :Prrr:

Fra 10/15 nessuno si ricorderà nemmeno che è esisto fallout 3 perchè troppo occupati a giocare a fallout 20 (che sarà sostanzialmente identico, probabilmente ancora più stupido e con una grafica migliore. con un po' di culo forse sarà addirittura console only :asd:), mentre molto probabilmente si parlerà ancora di Fallout 1 e 2, Ultima 7, Torment etc. etc.
Se anche qualcuno volesse provare fallout piglierebeb direttamente l'ultimo che "tanto sono uguali e questo c'ha la grafica abbestia ed è è compatibile con windows 10.5"

F5F9
21-02-2009, 11:25
Fra 10/15 nessuno si ricorderà nemmeno che è esisto fallout 3 perchè troppo occupati a giocare a fallout 20 (che sarà sostanzialmente identico, probabilmente ancora più stupido e con una grafica migliore. con un po' di culo forse sarà addirittura console only :asd:), mentre molto probabilmente si parlerà ancora di Fallout 1 e 2, Ultima 7, Torment etc. etc.
Se anche qualcuno volesse provare fallout piglierebeb direttamente l'ultimo che "tanto sono uguali e questo c'ha la grafica abbestia ed è è compatibile con windows 10.5"
:mad: a proposito di F1 e F2
PORCAMMERDA
ieri sera mi sono messo lì a continuare F2 e...:muro: ...NONSIAPRE!!!!!!!:muro:
E NEANCHE F1 :muro:
allora ho backuppato i saves, disinstallato tutto (pulito registri) e rimontato: :muro:
(:mad: e tutto il resto funzia, anche la roba con doxbox)
allora l'ho reinstallato sull'altro pc, ho anche impostato la compatibilità ecc...:muro:
(mi sa che winsozz o altri mi hanno fatto un aggiornamento che mi frega :cry: )
adesso aspetto lo speciale (:confused: tgm :confused: gmc) che lo dovrebbe allegare...:sperem:
:cry: VOGLIO FINIRLO!!!!!!! :cry:

Darkless
21-02-2009, 11:36
:mad: a proposito di F1 e F2
PORCAMMERDA
ieri sera mi sono messo lì a continuare F2 e...:muro: ...NONSIAPRE!!!!!!!:muro:
E NEANCHE F1 :muro:
allora ho backuppato i saves, disinstallato tutto (pulito registri) e rimontato: :muro:
(:mad: e tutto il resto funzia, anche la roba con doxbox)
allora l'ho reinstallato sull'altro pc, ho anche impostato la compatibilità ecc...:muro:
(mi sa che winsozz o altri mi hanno fatto un aggiornamento che mi frega :cry: )
adesso aspetto lo speciale (:confused: tgm :confused: gmc) che lo dovrebbe allegare...:sperem:
:cry: VOGLIO FINIRLO!!!!!!! :cry:

Mmm.
forse il gioco ha deciso che oramai sei senza speranza e si rifiuta di farti continuare :asd:

Pensa piuttosot a quello che hai modificato fra l'ultima vlta che ha funzionato e il tentativo successivo.

gaxel
21-02-2009, 12:33
Fra 10/15 nessuno si ricorderà nemmeno che è esisto fallout 3 perchè troppo occupati a giocare a fallout 20 (che sarà sostanzialmente identico, probabilmente ancora più stupido e con una grafica migliore. con un po' di culo forse sarà addirittura console only :asd:), mentre molto probabilmente si parlerà ancora di Fallout 1 e 2, Ultima 7, Torment etc. etc.
Se anche qualcuno volesse provare fallout piglierebeb direttamente l'ultimo che "tanto sono uguali e questo c'ha la grafica abbestia ed è è compatibile con windows 10.5"

Già adesso nessuno si ricorda più di Deus Ex, tra 10 anni manco si ricorderanno che è esistita la Playstation 2 :asd:

City Hunter '91
21-02-2009, 12:47
Cioè quandos cadono i diritit d'autor e tutti corronoa scaricarseli col torrent del momento ? :asd:

I diritti d'autore durano 100 anni dalla morte del titolare

Darkless
21-02-2009, 13:31
I diritti d'autore durano 100 anni dalla morte del titolare

Non esiste una durata generica. Varia da paese a paese in base alle leggi.

In Italia dura 70 anni (prima era 60 mi pare, poi è stata estesa), ovviamente con la facoltà di rinnovarli di volta in volta da parte dei discendenti o di chi detiene i diritti.

Darkless
21-02-2009, 13:33
Già adesso nessuno si ricorda più di Deus Ex,


Ma se fino all'altro ieri erano ancora dietro a moddarlo.
E poi cis ei tu che lo tiri in ballo ogni 2 x 3. Fra vent'anni ci sarà anche qualcuno che ancora si sogna di notte valkyria chronicles per colpa tua :asd:


tra 10 anni manco si ricorderanno che è esistita la Playstation 2 :asd:

Perchè le console sono commerciali :asd:

F5F9
21-02-2009, 13:35
Mmm.
forse il gioco ha deciso che oramai sei senza speranza e si rifiuta di farti continuare :asd:
:Prrr: parla quello cui, coi giochi bethesda e bioware, va in crash anche il pc :asd:
Pensa piuttosot a quello che hai modificato fra l'ultima vlta che ha funzionato e il tentativo successivo.
:mad: non ho cambiato un ç@ççhio.
ho giocato (benissimo senza problemi), spento il pc, mangiato, dormito, fatto la cacca (in un altro locale), altri azzi mia (in altri locali), ritornato e riacceso il pc :mad:

gaxel
21-02-2009, 13:39
Ma se fino all'altro ieri erano ancora dietro a moddarlo.
E poi cis ei tu che lo tiri in ballo ogni 2 x 3. Fra vent'anni ci sarà anche qualcuno che ancora si sogna di notte valkyria chronicles per colpa tua :asd:

Per merito mio :D
Comunque se ci sono 3 persone che ancora hanno voglia di moddare Deus Ex per le altre 3 (tra cui ci sono io) che hanno voglia di ri-giocarlo non vuol dire che il resto del pianeta sappia della sua esistenza o lo abbia giocato o intenda giocarlo.

Perchè le console sono commerciali :asd:

Tutto è commerciale, l'arte fine a se stessa è terminata con la rivoluzione industriale e l'affermazione degli USA come potenza economica più influente del pianeta.

City Hunter '91
21-02-2009, 13:47
Non esiste una durata generica. Varia da paese a paese in base alle leggi.

In Italia dura 70 anni (prima era 60 mi pare, poi è stata estesa), ovviamente con la facoltà di rinnovarli di volta in volta da parte dei discendenti o di chi detiene i diritti.

Vero in italia sono 70 mi sono sbagliato.
Non esistono discipline uniformi, il diritto varia sempre da paese a paese in base alle leggi, qualunque siano i contenuti, escludendo le convenzioni internazionali che cmq spesso e volentieri sono violate.

F5F9
21-02-2009, 13:48
...Tutto è commerciale, l'arte fine a se stessa è terminata con la rivoluzione industriale e l'affermazione degli USA come potenza economica più influente del pianeta.
:doh: l'arte fine a se stessa, praticamente, non è mai esistita.
(:eek: mammamia che ot che sta germinando :eek: )

gaxel
21-02-2009, 13:50
:doh: l'arte fine a se stessa, praticamente, non è mai esistita.
(:eek: mammamia che ot che sta germinando :eek: )

Effettivamente... tutte le più grandi opere d'arte sono state commissionate a suon di soldoni.

Darkless
21-02-2009, 15:53
:Prrr: parla quello cui, coi giochi bethesda e bioware, va in crash anche il pc :asd:


Mai avuto crash se non causati praticamente i mia spontanea volontà.


:mad: non ho cambiato un ç@ççhio.
ho giocato (benissimo senza problemi), spento il pc, mangiato, dormito, fatto la cacca (in un altro locale), altri azzi mia (in altri locali), ritornato e riacceso il pc :mad:

Glia ltri azzi mia messi così sono ambigui :asd:

Qualcosa è stato toccato di certo, un gioco non smette di funzionare dall'oggi al domani se non modifichi il sistema.

Darkless
21-02-2009, 15:55
Effettivamente... tutte le più grandi opere d'arte sono state commissionate a suon di soldoni.

Dipende da chi la commissiona. C'è il magnate amante dell'arte che commissiona le opere per amore verso l'arte stessa e chi non en capisce una mazza e commissiona o acquista opere solo per seguire mode e sbatterle in faccia agli ospiti.

F5F9
21-02-2009, 16:38
Mai avuto crash se non causati praticamente i mia spontanea volontà.
:boh: a me sembri sempre in crash...quando scrivi :asd:
Glia ltri azzi mia messi così sono ambigui :asd:
:mad: fatti gli azzi tua (mica devo ulteriormente impestare il 3ad anche col racconto della mia giornata...vabbé: e il 3ad dell'OT, mi pare)
Qualcosa è stato toccato di certo, un gioco non smette di funzionare dall'oggi al domani se non modifichi il sistema.
ribadisco che adesso non funge neanche sull'altro pc :mad: .
mai successa una cosa simile :cry:
(mi gira sempre tutto, comprese le OO :mad: )
mi consolerò (e frustrerò) con king's bounty...
[improvvisamente IT] in attesa di dragon age :D

Darkless
21-02-2009, 16:57
ribadisco che adesso non funge neanche sull'altro pc :mad: .


... il che fa pensare ad un virus che ti sei beccato e t'ha infestato i pc.

akfhalfhadsòkadjasdasd
21-02-2009, 17:10
ribadisco che adesso non funge neanche sull'altro pc :mad: .
O_O

boh...non è che qualche aggiornamento dell'SO? Io il servizio di aggiornamento automatico di windows lo tengo disattivato.

F5F9
22-02-2009, 09:35
... il che fa pensare ad un virus che ti sei beccato e t'ha infestato i pc.
:mad: il sottoscritto, messosi 3 o 4 mani in tasca, si stropicciava furiosamente :mc:
O_O

boh...non è che qualche aggiornamento dell'SO? Io il servizio di aggiornamento automatico di windows lo tengo disattivato.
:fagiano: è anche il mio sospetto (mi sa che fai bene!).
(sta sera provo un punto di ripristino :sperem: ).
mi spiace solo perché (in un momento di pazzia) ho acquistato quell'immonda consolatata di "rise of the argonauts" (:rolleyes: accidenti alla mia passione per la mitologia greco/romana...ho già visto che, neanche questa volta, mi riprenderò dal trauma di titan quest :mad: ).

Darkless
22-02-2009, 10:45
:mad: il sottoscritto, messosi 3 o 4 mani in tasca, si stropicciava furiosamente :mc:

Farei una passata col syscleaner fossi in te, giusto per sicurezza.

F5F9
22-02-2009, 10:59
Farei una passata col syscleaner fossi in te, giusto per sicurezza.
:mad: trabocco di firewalls, antivirus, antispyware, pulitori...non ho problemi da 7 anni...tanto che, quando gioco, ho preso l'abitudine di disconnettermi e disattivare una quintalata di protezioni...
(se non riesco col ripristino: mi sparo...o meglio: gioco ad altro...;) per un attimo ti eri illuso eh?)

Darkless
22-02-2009, 11:44
Illuso di che

F5F9
22-02-2009, 11:59
Illuso di che
:D che mi sparavo!
(un bieco estimatore di bioware e bethesda in meno :asd: )

Darkless
22-02-2009, 14:17
:D che mi sparavo!
(un bieco estimatore di bioware e bethesda in meno :asd: )

Ma datti fuoco :asd:

Dreammaker21
23-02-2009, 11:18
Sul fronte gameplay però si sono viste anche cose nuove e ben giocabili parlando di patapon, rocoloco, world of goo, crayon o anche okami.



Invece giochi con innovazioni quali sono? world of goo.. crayon.. o roco loco .. patapon.. persona. Produzioni di taglio più piccolo. WoG è fatto da due persone, Crayon da una soltanto.

Quello che hai citato sono tutti giochi indi(pendenti), che non fanno particolamrmente testo nel nostro discorso.

Quello che io intendo perchè i giochi proposti dalle industrie stanno spostando il loro target da noi giocatori hardcore a quelli più casual?

La semplificazione del gameplay (che a mio avviso non deriva solo dal fattore console) di buona parte dei generi (vedi gri RPG) a cosa la dobbiamo?

A me pare che molti qui sul forum (Darkless no, perchè è un caso irrecuperabile) si stiano lamentando dal ridursi costantemente del fattore gameplay?

Perchè, ripeto, da Baldur's Gate siamo passiti a Mass Effect?

blade9722
23-02-2009, 11:25
Quello che hai citato sono tutti giochi indi(pendenti), che non fanno particolamrmente testo nel nostro discorso.

Quello che io intendo perchè i giochi proposti dalle industrie stanno spostando il loro target da noi giocatori hardcore a quelli più casual?

La semplificazione del gameplay (che a mio avviso non deriva solo dal fattore console) di buona parte dei generi (vedi gri RPG) a cosa la dobbiamo?

A me pare che molti qui sul forum (Darkless no, perchè è un caso irrecuperabile) si stiano lamentando dal ridursi costantemente del fattore gameplay?

Perchè, ripeto, da Baldur's Gate siamo passiti a Mass Effect?

Sul fronte FPS e strategici piu' passa il tempo, piu' sono complessi.

Su quello RPG il discorso e' piu' complicato.

gaxel
23-02-2009, 11:28
Quello che hai citato sono tutti giochi indi(pendenti), che non fanno particolamrmente testo nel nostro discorso.

Quello che io intendo perchè i giochi proposti dalle industrie stanno spostando il loro target da noi giocatori hardcore a quelli più casual?

La semplificazione del gameplay (che a mio avviso non deriva solo dal fattore console) di buona parte dei generi (vedi gri RPG) a cosa la dobbiamo?

A me pare che molti qui sul forum (Darkless no, perchè è un caso irrecuperabile) si stiano lamentando dal ridursi costantemente del fattore gameplay?

Perchè, ripeto, da Baldur's Gate siamo passiti a Mass Effect?

Innanzitutto Baldur's Gate 1 e 2 erano un'idea Black Isle/Interplay che è stato sviluppato da Bioware... poi basta vedere Throne of Bhaal per vedere l'indirizzo che già stavano prendendo ai tempi sia Interplay che Bioware.

Idem per NWN, ma è stato un progetto particolare che alla fine non si può quasi considerare un gioco, ma un ambiente di sviluppo.

I giochi nati e cresciuti esclusivamente in Bioware sono Shattered Steel, Jade Empire, Mass Effect e Dragon Age. Anche Kotor è un gioco Lucas che ha incaricato Bioware di svilupparlo, ma comunque già si vedeva l'andazzo.

Detto questo, che dovrebbe far capire che tipo di giochi sviluppano in Bioware, ripeto che Baldur's Gate è un gioco di altri tempi... vastissimo che nell'era 3D richiederebbe molto più lavoro. A livello di gameplay i giochi moderni devono essere più semplici perché su un appassionato che li può comprare ci sono 1000 casual gamers... è la legge del mercato.

Comunque non è che tutti i giochi siano diventati estremamente semplici, solo gli rpg sono "peggiorati"... perché essendo sempre stati un genere di nicchia, per diventare di massa sono dovuti scendere a compromessi.

Baldur's Gate stesso era enormemente semplificato rispetto a giochi precedenti o ad altri lavori Black Isle... e infatti sfondò.

F5F9
23-02-2009, 12:26
...Comunque non è che tutti i giochi siano diventati estremamente semplici, solo gli rpg sono "peggiorati"... perché essendo sempre stati un genere di nicchia, per diventare di massa sono dovuti scendere a compromessi. ...
anche le AG (ma continuano a non essere di massa)
Ma datti fuoco :asd:
:( patisco il caldo (ti va bene lo stesso se vado in una cella frigo?).
(:Prrr: ho recuperato F2 facendo un ripristino di sistema. ieri sera la mia pg donna ha sposato, nella chiesa di mordoc, un'altra donna :eek: . ma: :sbonk: )

Darkless
23-02-2009, 12:40
Sul fronte FPS e strategici piu' passa il tempo, piu' sono complessi.

Mmm, non direi, o cmq spesso non avviene. Gli strategici poi son sempre più semplificati anche loro.

Darkless
23-02-2009, 12:41
(:Prrr: ho recuperato F2 facendo un ripristino di sistema. ieri sera la mia pg donna ha sposato, nella chiesa di mordoc, un'altra donna :eek: . ma: :sbonk: )

Te ne pentirai amaramente

blade9722
23-02-2009, 12:45
Mmm, non direi, o cmq spesso non avviene. Gli strategici poi son sempre più semplificati anche loro.

Direi di no, se escludi Blizzard e Westwood, fedeli allo "squadra che vince non si tocca", il trend e' quello di introdurre dinamiche sempre piu' complesse. Fatti una partitina a Company of Heroes.

Per quanto riguarda gli FPS, ormai cercano tutti di introdurre qualche novita'

blade9722
23-02-2009, 12:47
anche le AG (ma continuano a non essere di massa)

Fine anni 80, inizio anni 90 con Sierra, Dynamix, LucasArts erano di massa.

gaxel
23-02-2009, 12:59
Mmm, non direi, o cmq spesso non avviene. Gli strategici poi son sempre più semplificati anche loro.

Gli fps/tps/action sono in costante evoluzione, sia come gameplay che come sfruttamento delle nuove tecnologie (vedi Bioshock, Stalker, Cryostasis, Mirror's Edge, Uncharted, Gears of War, Crysis, Dead Space, Left 4 Dead, Timeshift, Jericho, Prey)... che poi non riescano tutti bene è un altro discorso.

Gli strategici/tattici a turni o in tempo reale pure, vedi Company of Heroes (come dice Blade), ma anche EndWar e quello che ormai non nomino più :asd:
Il problema è che ne escono pochini rispetto a quelli di cui sopra.

Gli rpg invece sono fermi a Black Isle (i successivi validi sono comunque sviluppati da gente che aveva lavorato in Black Isle), le avventure grafiche sono sugli stessi livelli, anche se negli ultimi anni ne sono uscite di eccezionali, come The Longest Journey o i due Syberia (carine anche le due Runaway). Nessuno di questi generi però sembra sfruttare le nuove tecnologie.

Si sono completamente persi per strada i survival horror vecchia maniera e gli stealth game... negli ultimi anni di esponenti veramente validi vedo solo Project Zero 3/4 e Metal Gear Solid 4.

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-02-2009, 13:04
Quello che io intendo perchè i giochi proposti dalle industrie stanno spostando il loro target da noi giocatori hardcore a quelli più casual?

L'ho detto nel mio intervento. Mero allargamento del mercato, i casual gamer sono molti di più di quelli che si definiscono "hardcore". Ma l'allargamento del mercato è d'obblico in quanto lo sviluppo dei giochi costa sempre di più. E ho concluso col fatto che giochi con segno di innovazioni nel gameplay (apprezzati o meno) non stanno tanto nei "colossal". Di giochi indi ne ho citati solo due... gli altri come okami, roco loco... patapon sono produzioni di taglio maggiore.

Darkless
23-02-2009, 13:28
Direi di no, se escludi Blizzard e Westwood, fedeli allo "squadra che vince non si tocca", il trend e' quello di introdurre dinamiche sempre piu' complesse. Fatti una partitina a Company of Heroes.

Per quanto riguarda gli FPS, ormai cercano tutti di introdurre qualche novita'

Son 2 discorsi diversi che stai mischiando. L'introduzione di nuove feature non implica necessariamente una maggiore complessità e viceversa.
Dipende tutto da come si usano le cose, non basta buttarle dentro al pentolone.
Negli fps ad esempio continuano a menarla con la fisica ma nella quasi totalià dei casi oltre che a farti vedere esplosioni più realistiche non fa nulla.
I titoli più spinti e pubblicizzati degli ultimi anni son stati crysis e far cry 2 che in quanto ad innovazioni a dispetto di tutte le solite press release pompose si son rivelati poco più che 2 bolle di sapone.
Anche gli strategici/gestionali tendono spesso a venir snelliti e velocizzati rispetto al passato e quelli veramente tosti son quasi sempre produzioni minori nient'affatto mainstream. Ovviamente fa titoloni e copertine un warcraft 4, non certo un Fantasy Wars qualsiasi.

gaxel
23-02-2009, 13:36
Son 2 discorsi diversi che stai mischiando. L'introduzione di nuove feature non implica necessariamente una maggiore complessità e viceversa.
Dipende tutto da come si usano le cose, non basta buttarle dentro al pentolone.
Negli fps ad esempio continuano a menarla con la fisica ma nella quasi totalià dei casi oltre che a farti vedere esplosioni più realistiche non fa nulla.
I titoli più spinti e pubblicizzati degli ultimi anni son stati crysis e far cry 2 che in quanto ad innovazioni a dispetto di tutte le solite press release pompose si son rivelati poco più che 2 bolle di sapone.
Anche gli strategici/gestionali tendono spesso a venir snelliti e velocizzati rispetto al passato e quelli veramente tosti son quasi sempre produzioni minori nient'affatto mainstream. Ovviamente fa titoloni e copertine un warcraft 4, non certo un Fantasy Wars qualsiasi.

Far Cry 2 innova abbastanza... per lo meno per uno che ci gioca (e questo non è il tuo caso) e ci gioca sfruttando quello che Ubisoft ci ha messo dentro (e questo non è il caso di chi lo considera una ciofeca assoluta e poi esalta Crysis).

Semmai è una palla da portare a termine perché alla fine è un susseguirsi di scontri tutti uguali (solo comunque se il giocatore li gioca sempre alla stessa maniera) e la trama è inutile.

Io ho fatto missioni stealth, d'assalto, ho usato mezzi e in altre o cecchinato, ho usato il fuoco per far uscire i nemici allo scoperto come per impedirgli di seguirmi... ho usato quasi tutte le armi che sono riuscito a sbloccare e ognuna spingeva a una tattica particolare. Se avessere anche fatto una trama eccezionale, un'IA alla FEAR e avessere evitato il respawn selvaggio, sarebbe stato un capolavoro come non se ne vedevano da anni...

Darkless
23-02-2009, 13:46
Bah, non innova più di tanto e anche il famigerato fuoco è stata una delusione.
Quello di cui parli tu è tutta un'altra cosa, ossia al virata del titolo verso una struttura alla gta, struttura per l'appunto già vista e rivista. non è che perchè sulals catola c'è scritto Far Cry diventa qualcosa di nuovo.

blade9722
23-02-2009, 13:54
Son 2 discorsi diversi che stai mischiando. L'introduzione di nuove feature non implica necessariamente una maggiore complessità e viceversa.


In italiano, "complesso" significa "composto da più parti" quindi l'introduzione di nuove feature implica necessariamente una maggiore complessita'.



Dipende tutto da come si usano le cose, non basta buttarle dentro al pentolone.
Negli fps ad esempio continuano a menarla con la fisica ma nella quasi totalià dei casi oltre che a farti vedere esplosioni più realistiche non fa nulla.
I titoli più spinti e pubblicizzati degli ultimi anni son stati crysis e far cry 2 che in quanto ad innovazioni a dispetto di tutte le solite press release pompose si son rivelati poco più che 2 bolle di sapone.


Cionondimeno, se confrontati a Quake II, di carne al fuoco ne hanno messa. O vuoi sostenere che il vecchio gioco ID sia piu' "complesso"?


Anche gli strategici/gestionali tendono spesso a venir snelliti e velocizzati rispetto al passato e quelli veramente tosti son quasi sempre produzioni minori nient'affatto mainstream. Ovviamente fa titoloni e copertine un warcraft 4, non certo un Fantasy Wars qualsiasi.

Ma non e' vero, il risultato degli scontri dei vari Starcraft, Dune, Dark Reign, Warcraft, Red Alert, Command and Conquer dipendono solo dal rapporto fra rate of fire e hitpoints.

Il risultato di uno scontro in Company of Heroes dipende dal tipo di unita' , dalle coperture dinamiche, dall'esperienza, dall'equipaggiamento.

Non e' che stai applicando la solita equazione per cui se un gioco e' poco apprezzato, magari per un interfaccia macchinosa e poco user friendly, e' automaticamente "complesso e profondo".

Leoncavallo docet.

gaxel
23-02-2009, 14:01
Bah, non innova più di tanto e anche il famigerato fuoco è stata una delusione.
Quello di cui parli tu è tutta un'altra cosa, ossia al virata del titolo verso una struttura alla gta, struttura per l'appunto già vista e rivista. non è che perchè sulals catola c'è scritto Far Cry diventa qualcosa di nuovo.

Il fuoco non funziona male, anzi... il suo lavoro lo fa bene.

Non ho scritto che sia un gioco eccezionalmente innovativo... ho scritto che innova abbastanza. Il ciclo giorno e notte influisce pesantemente sul gameplay, di notte si riesce a giocare stealth, ma non si vedono i nemici, di giorno l'opposto. Il vento e le condizioni climatiche influsicono sia sulla fase stealth, quindi su visibilità dei nemici, ma anche del giocatore, sia sul comportamente del fuoco.

Il fatto che ci siano moltissime armi e ognuna ben sviluppata e che si comporta in una determinata maniera non è un innovazione vera e proprio, ma quello che dovrebbe essere un buon fps.

Poi il resto è stato trascurato, vero... il respawn è fatto male, l'IA non è eccelsa e la trama un semplice accessorio, ma a differenza di Crysis, che non porta nulla di nuovo sotto il sole (al di là dell'aspetto tecnico), Far Cry 2 sfrutta il Dunia per garantire un gameplay più vario... o per lo meno ci prova.

Darkless
23-02-2009, 14:30
In italiano, "complesso" significa "composto da più parti" quindi l'introduzione di nuove feature implica necessariamente una maggiore complessita'.


e come ti ho già detto non è affatto vero. Dipende da molte cose. L'aggiunta di uan feature in sè non significa gran che.


Cionondimeno, se confrontati a Quake II, di carne al fuoco ne hanno messa. O vuoi sostenere che il vecchio gioco ID sia piu' "complesso"?


Sicuramente di strada ne è stata fatta ma i titoli che davvero si son differenziati non sono poi molti. Nella maggioranza dei casi si son visti solo abbellimenti puramente accessori.
Dopo diverse cosucce interessanti viste nel decennio d'oro degli fps ora la cosa si è rallentata non poco e piuttosto che continuare a lavorare sul genere in sè si pensa più che altro a far virare il gameplay verso altri generi, come le contaminazioni da pseudogdr di Stalker (o anche bioshock) o quelle alla gta di far cry 2. Non ci vedo quindi grossissime innovazioni nelle emccaniche da fps in senso stretto quanto piuttosto esperimenti di ibridazione e associazione di elementi facenti già parte il corredo canonico dei vg.
Certo la situazione è stata nettamente migliore rispetto ai gdr che non solo han ristagnato ma hanno spessissimo infilato anche la retromarcia e premuto l'acceleratore a tavoletta.


Ma non e' vero, il risultato degli scontri dei vari Starcraft, Dune, Dark Reign, Warcraft, Red Alert, Command and Conquer dipendono solo dal rapporto fra rate of fire e hitpoints.

Il risultato di uno scontro in Company of Heroes dipende dal tipo di unita' , dalle coperture dinamiche, dall'esperienza, dall'equipaggiamento.

Non e' che stai applicando la solita equazione per cui se un gioco e' poco apprezzato, magari per un interfaccia macchinosa e poco user friendly, e' automaticamente "complesso e profondo".

Leoncavallo docet.

Ma di che generi stiamo parlando ? tu con strategici intendi gli rts o tutti gli strategici in generale ? Perchè sennò non ci capiremo mai.
Sta di fatto che gli strategici old school dove l'esito degli scontri dipende anche da cosa hai fatto mangiare ai soldati a colazione son sempre di meno.

blade9722
23-02-2009, 14:42
e come ti ho già detto non è affatto vero. Dipende da molte cose. L'aggiunta di uan feature in sè non significa gran che.


Per l'italiano si.


Sicuramente di strada ne è stata fatta ma i titoli che davvero si son differenziati non sono poi molti. Nella maggioranza dei casi si son visti solo abbellimenti puramente accessori.
Dopo diverse cosucce interessanti viste nel decennio d'oro degli fps ora la cosa si è rallentata non poco e piuttosto che continuare a lavorare sul genere in sè si pensa più che altro a far virare il gameplay verso altri generi, come le contaminazioni da pseudogdr di Stalker (o anche bioshock) o quelle alla gta di far cry 2. Non ci vedo quindi grossissime innovazioni nelle emccaniche da fps in senso stretto quanto piuttosto esperimenti di ibridazione e associazione di elementi facenti già parte il corredo canonico dei vg.


Certo la situazione è stata nettamente migliore rispetto ai gdr che non solo han ristagnato ma hanno spessissimo infilato anche la retromarcia e premuto l'acceleratore a tavoletta.


Infatti i GdR Interplay e Origin di fine anni 90 erano uguali a Mass Effect. Non mi hai ancora risposto se hai giocato a Mask of the Betrayer.:fiufiu:


Ma di che generi stiamo parlando ? tu con strategici intendi gli rts o tutti gli strategici in generale ? Perchè sennò non ci capiremo mai.
Sta di fatto che gli strategici old school dove l'esito degli scontri dipende anche da cosa hai fatto mangiare ai soldati a colazione son sempre di meno.

Con strategici intendo quei giochi che miscelano la gestione delle risorse con quella dei combattimenti, e che ti permettono il controllo diretto delle truppe. Li distinguo dai tattici, in cui la gestione delle risorse e' ridotta all'osso, e dai gestionali, in cui quest'ultima e' preponderante (e a volte non hai nemmeno il controllo diretto delle truppe).

Il fatto che siano a turni o in tempo reale ai fini della complessita' o della profondita' non e' rilevante, e' ovvio che se manca la pausa tattica operazioni troppo articolate risultano improponibili.

Quello che sto osservando e' che man mano che passa il tempo i cloni di Dune 2 stanno diminuendo, ed e' un bene.

Darkless
23-02-2009, 15:28
Infatti i GdR Interplay e Origin di fine anni 90 erano uguali a Mass Effect.


No, erano meglio.
Ma poi non tirarmis empre in ballo sto ME che poi si finisce alle solite discussioni con gaxel :asd:


Non mi hai ancora risposto se hai giocato a Mask of the Betrayer.:fiufiu:


No, non l'ho ancora giocato, aspetto un altro paio di patch per SoZ e poi mi faccio camapagna base + espansioni tutte filate (come feci per nwn1).
Diverse discussioni fatte con chi Motb l'ha giocato però (e si parla di gente anche ben più esigente di me in fatto di gdr) m'ha fugato ogni minimo dubbio sulla sua qualità, sulla quale son disposto sin da ora a mettere la mano sul fuoco.


Con strategici intendo quei giochi che miscelano la gestione delle risorse con quella dei combattimenti, e che ti permettono il controllo diretto delle truppe. Li distinguo dai tattici, in cui la gestione delle risorse e' ridotta all'osso, e dai gestionali, in cui quest'ultima e' preponderante (e a volte non hai nemmeno il controllo diretto delle truppe).

Il fatto che siano a turni o in tempo reale ai fini della complessita' o della profondita' non e' rilevante, e' ovvio che se manca la pausa tattica operazioni troppo articolate risultano improponibili.

Quello che sto osservando e' che man mano che passa il tempo i cloni di Dune 2 stanno diminuendo, ed e' un bene.

Ecco, così è più chiaro.
Da cnato mio non essendo un amante degli rts ed essendoci di norma cronicamente impedito (se non ricordo male non riuscii mai a passare la quarta missione di dune 2 ai tempi :asd:) posso solo dire che quello che di norma rispondono a me quando chiedo info sulla difficoltà di un rts fantasy che mi piacerebbe provare è "ma no, tranquillo è molto semplice, ti ammassi le truppe e poi spazzi via tutto". Il che va benone ad un casual rtiessaro come me ma per un appassionato del genere la cosa suona preoccupante.

blade9722
23-02-2009, 16:36
No, non l'ho ancora giocato, aspetto un altro paio di patch per SoZ e poi mi faccio camapagna base + espansioni tutte filate (come feci per nwn1).
Diverse discussioni fatte con chi Motb l'ha giocato però (e si parla di gente anche ben più esigente di me in fatto di gdr) m'ha fugato ogni minimo dubbio sulla sua qualità, sulla quale son disposto sin da ora a mettere la mano sul fuoco.


Darkless tu spesso parli di capolavori o schifezze per sentito dire, tempo fa mi hai consigliato Bloodlines senza averlo mai giocato. Mask of the Betrayer e' quasi un plagio di Torment sull'engine di NWN2, per questo secondo me i "puristi" ne parlano bene. Ma la campagna originale del gioco, che viene tanto snobbata, e' piu' articolata e varia. Invece di passare tanto tempo a leggere i commenti nei forum dei duri e puri, prova spenderne un po' di piu' a maturare un pensiero proprio.


Ecco, così è più chiaro.
Da cnato mio non essendo un amante degli rts ed essendoci di norma cronicamente impedito (se non ricordo male non riuscii mai a passare la quarta missione di dune 2 ai tempi :asd:) posso solo dire che quello che di norma rispondono a me quando chiedo info sulla difficoltà di un rts fantasy che mi piacerebbe provare è "ma no, tranquillo è molto semplice, ti ammassi le truppe e poi spazzi via tutto". Il che va benone ad un casual rtiessaro come me ma per un appassionato del genere la cosa suona preoccupante.

E' questo che intendevo dire: dieci anni fa titoli che uscivano dallo schema di Dune II erano pochissimi. Con l'avvento dei tattici da una parte (Dark Omen, Myth, Ground Control, e la serie Total War), e soprattutto grazie a Relic che si propone sempre come obiettivo di portare una ventata d'aria fresca nel settore ci sono titoli con meccaniche piu' profonde. A distanza di dieci anni c'e' meno quantita', ma piu' qualita'.

Darkless
23-02-2009, 17:48
Darkless tu spesso parli di capolavori o schifezze per sentito dire, tempo fa mi hai consigliato Bloodlines senza averlo mai giocato. Mask of the Betrayer e' quasi un plagio di Torment sull'engine di NWN2, per questo secondo me i "puristi" ne parlano bene. Ma la campagna originale del gioco, che viene tanto snobbata, e' piu' articolata e varia. Invece di passare tanto tempo a leggere i commenti nei forum dei duri e puri, prova spenderne un po' di piu' a maturare un pensiero proprio.


Indipendentemente dal fatto che un gioco l'abbia provato o meno vale sempre la solita regola: tu ascolta me che non sbagli mai.


E' questo che intendevo dire: dieci anni fa titoli che uscivano dallo schema di Dune II erano pochissimi. Con l'avvento dei tattici da una parte (Dark Omen, Myth, Ground Control, e la serie Total War), e soprattutto grazie a Relic che si propone sempre come obiettivo di portare una ventata d'aria fresca nel settore ci sono titoli con meccaniche piu' profonde. A distanza di dieci anni c'e' meno quantita', ma piu' qualita'.

Sarà anche così ma non vedo il nesso con quello che ho scritto io :mbe:

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-02-2009, 19:51
Mask of the Betrayer e' quasi un plagio di Torment sull'engine di NWN2, per questo secondo me i "puristi" ne parlano bene. Ma la campagna originale del gioco, che viene tanto snobbata, e' piu' articolata e varia.A me la campagna originale è piaciuta. L'inizio è un po lento e farraginoso (sembra fatto per levelling) e la fine poteva essere fatta con molta più inventiva ma tutto il resto, quindi almeno il 70% del gioco, l'ho trovato ben fatto. (a patto di non giocarlo male)

Sul *plagio* ci sorvolerei tranquillamente, C.Avellone ha lavorato sia a PST che a Mask :) .. non so se ne eri al corrente.

blade9722
23-02-2009, 20:58
A me la campagna originale è piaciuta. L'inizio è un po lento e farraginoso (sembra fatto per levelling) e la fine poteva essere fatta con molta più inventiva ma tutto il resto, quindi almeno il 70% del gioco, l'ho trovato ben fatto. (a patto di non giocarlo male)

Sul *plagio* ci sorvolerei tranquillamente, C.Avellone ha lavorato sia a PST che a Mask :) .. non so se ne eri al corrente.

Certo che lo so, era in senso metaforico. Il punto è che si dipinge la campagna principale come mediocre e l'espansione come un capolavoro, e mi sembra un'esagerazione.

blade9722
23-02-2009, 21:00
Sarà anche così ma non vedo il nesso con quello che ho scritto io :mbe:

Il tutto è nato da una tua affermazione per cui su tutti i generi videoludici si sta assistendo ad una sistematica tendenza alla semplificazione. La mia risposta è che sugli strategici la tendenza mi sembra opposta.

=davi=
23-02-2009, 21:57
Io parlando di nwn2 ho giocato sia la campagna base che Motb; motb mi è piaciuto abbastanza nonostante la cosa della fame e il fatto che per un bug non mi sn potuto gustare il finale ( attendo patchesss) la campagna principale lho trovata molto varia e divertente..Soz lho iniziato ora..e lo sento piu difficile da giocare rispetto alle altre due avventure..

Parlando di innovazioni del genere VG senza andare troppo OT; gli ultimi titoli che ho provato sono giusto nwn2 con le espansioni.e stalker .non ho provato far cry 2 ma lo proverò quando uscirà in economica :D è vero che si sta assistendo ad una frammistione di generi ( fps +gdr ) per variare il genere fps e rendere i titoli più appetibili ma è anche vero che il genere FPS è quello e più di tanto non si può innovare.Secondo me ci sono due strade per gli FPs: la prima è andare verso titoli arcade che concedono maggiore libertà ma anche un goccino in più di realismo..( non so quanto sia realistico FC2 ma il fatto dell'alternanza giorno notte promette un gameplay più vario come si diceva qualche post più su ),la seconda è andare verso titoli più simulativi più realistici ( tipo armed assault e soci ) dove la fisica non sia un accessorio grafico ma che abbia un peso vero ( questo vale imho per la categoria 1 )..Secondo me è cosi..la fisica non dovrebbe essere solo epslosioni o buttare per terra le casse di legno quando le scontri..imho..dovrebbe avere un peso..dovrebbe rendere più fluida la scena che ti si pone davanti..nn so se capite ciò che dico..

Per quanto cocerne gli RTS ; nn ho provato gli ultimi tipo Empire total war o dow2 però parlando di coh..è vero che non è come sui primi AOE dove si spammano unità e conta solo la potenza delle unità ma su coh se qualcuno ci ha giocato online entrano in campo lamerate tipiche degli FPS tipo rush ai punti chiave camperaggi vari etc..Secondo me COh è un gran gioco..certo per come è fatto online non è godibilissimo ( giocare partite classificate a volte è frustrante ma non per il gioco quanto per la gente che si incontra )resta comunque molto divertente!:D Fermorestando al divisione che si faceva sui vari tipi di RTS ci sono settori di nicchia dove si producono titoli curati graficamente e complessi realistici ma altri sono più semplificati imho..

Scusate l'OT

Darrosquall
23-02-2009, 23:02
Scusate l'OT

scherzi vero? :D

=davi=
23-02-2009, 23:28
volevo andare meno OT ma poi mi sn lasciato prendere la mano dal discorso :D pardon!

blade9722
23-02-2009, 23:48
Per quanto cocerne gli RTS ; nn ho provato gli ultimi tipo Empire total war o dow2 però parlando di coh..è vero che non è come sui primi AOE dove si spammano unità e conta solo la potenza delle unità ma su coh se qualcuno ci ha giocato online entrano in campo lamerate tipiche degli FPS tipo rush ai punti chiave camperaggi vari etc..Secondo me COh è un gran gioco..certo per come è fatto online non è godibilissimo ( giocare partite classificate a volte è frustrante ma non per il gioco quanto per la gente che si incontra )resta comunque molto divertente!:D Fermorestando al divisione che si faceva sui vari tipi di RTS ci sono settori di nicchia dove si producono titoli curati graficamente e complessi realistici ma altri sono più semplificati imho..

Scusate l'OT


Mi riferivo alla campagna single player. In multi player manca la pausa tattica e in generale la competizione snatura i giochi.

Darrosquall
24-02-2009, 09:10
volevo andare meno OT ma poi mi sn lasciato prendere la mano dal discorso :D pardon!

no va beh, è che il topic, tra deliri di onnipotenza e altro, è ot da 15 pagine, quindi tu con mezzo post che ti scusi per l'ot, quando dovrebbero smetterla gli altri, fa sorridere :D a parte tutto, la discussione inizialmente era interessante, è un po' andata per le sue vie nelle ultime 3-4 pagine, il topic diventa veramente illeggibile per chi vuole trovare informazioni sul gioco.

Darkless
24-02-2009, 09:30
il topic diventa veramente illeggibile per chi vuole trovare informazioni sul gioco.

Trovare qualcosa che non esiste è sempre difficile.

Darkless
24-02-2009, 09:33
Secondo me è cosi..la fisica non dovrebbe essere solo epslosioni o buttare per terra le casse di legno quando le scontri..imho..dovrebbe avere un peso..dovrebbe rendere più fluida la scena che ti si pone davanti..nn so se capite ciò che dico..


La fluidità non c'entra molto. Son le ripercussioni effettive sul gameplay che dovrebbero essere più significative. Abbinando ovviamente a essa anche migliorie all'IA.

Darrosquall
24-02-2009, 09:36
Trovare qualcosa che non esiste è sempre difficile.

le informazioni sul gioco sono uscite, anche i diversi trailer. Se non c'è nulla, ok un ot per un po', ma poi si taglia, non si continua per 20 pagine. E poi smettila di scrivere come un personaggio che deve fare il belloccio nei manga. Non siamo adolescenti che si impressionano, e dicono "wow che figo". Al massimo ci si sollazza a dichiarazioni come quella di qualche post fa, com'era "segui quello che ti dico e non sbagli di sicuro".

Puddo
24-02-2009, 09:52
le informazioni sul gioco sono uscite, anche i diversi trailer. Se non c'è nulla, ok un ot per un po', ma poi si taglia, non si continua per 20 pagine. E poi smettila di scrivere come un personaggio che deve fare il belloccio nei manga. Non siamo adolescenti che si impressionano, e dicono "wow che figo". Al massimo ci si sollazza a dichiarazioni come quella di qualche post fa, com'era "segui quello che ti dico e non sbagli di sicuro".

Io ci ho provato qualche pagina fa.... :D
Vedo che non è servito a molto quindi ti quoto e aggiungo...ma dico: aprire un altro topic dove divagare no eh??Se qualcuno entra qui per leggere qualcosa su Dragon Age deve leggersi anche pagine e pagine di chiacchiere da bar??:D

gaxel
24-02-2009, 09:54
Io ci ho provato qualche pagina fa.... :D
Vedo che non è servito a molto quindi ti quoto e aggiungo...ma dico: aprire un altro topic dove divagare no eh??Se qualcuno entra qui per leggere qualcosa su Dragon Age deve leggersi anche pagine e pagine di chiacchiere da bar??:D

Non troverà in fo su Dragon Age, ma imparerà molte cose su altri giochi :asd:

blade9722
24-02-2009, 10:01
Io ci ho provato qualche pagina fa.... :D
Vedo che non è servito a molto quindi ti quoto e aggiungo...ma dico: aprire un altro topic dove divagare no eh??Se qualcuno entra qui per leggere qualcosa su Dragon Age deve leggersi anche pagine e pagine di chiacchiere da bar??:D

Veramente un thread di questo tipo l'ho aperto mesi fa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872076

C'e' un regolamento in prima pagina.

Puddo
24-02-2009, 10:04
Non troverà in fo su Dragon Age, ma imparerà molte cose su altri giochi :asd:

Secondo me scappa a gambe levate e cambia forum! :D :asd:

Veramente un thread di questo tipo l'ho aperto mesi fa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872076

C'e' un regolamento in prima pagina.

E allora perchè non continuate di là???:confused:

blade9722
24-02-2009, 10:10
Secondo me scappa a gambe levate e cambia forum! :D :asd:



E allora perchè non continuate di là???:confused:

Mah, tutte le volte che ho provato a dire "stiamo andando OT, continuamo la discussione in questo thread" non ho ottenuto nulla, oramai ci rinuncio. Ogni tanto scrivo qualcosa in quel thread e se qualcuno e' interessato risponde.

gaxel
24-02-2009, 10:59
http://www.gametrailers.com/player/45936.html?type=

=davi=
24-02-2009, 11:00
@Darkless : mi scuso per fluidità intendevo naturalezza dei movimento pardon :D

Cmq sia parlando di DragonAge; apparte i video ho letto un pò di cose carine su un'altro forum:Si parlava credo dei tipi di pg disponibili con un pò di background non so se sono solo quelli a poter essere usati..però..

Darkless
24-02-2009, 11:21
le informazioni sul gioco sono uscite, anche i diversi trailer. Se non c'è nulla, ok un ot per un po', ma poi si taglia, non si continua per 20 pagine. E poi smettila di scrivere come un personaggio che deve fare il belloccio nei manga. Non siamo adolescenti che si impressionano, e dicono "wow che figo". Al massimo ci si sollazza a dichiarazioni come quella di qualche post fa, com'era "segui quello che ti dico e non sbagli di sicuro".

Se sei in crisi paranoica non è colpa mia. Io scrivo così da sempre, che ti piaccia o meno. Non mi interessa impressionare nessuno nè tantomeno sapere quanto tu o chiunque altro possa essere impressionabile, sono solo affari tuoi.

Precisato ciò, del gioco in pratica non si sa un'emerita fava a parte le solite 3 cose in croce reiterate all'infinito in giro per la rete e soliti 3 trailer inutili che mostrano glis tessi 10 minuti di gioco da mesi oramai (piu i teaser ancora più inutili con le cinematics), quindi è inutile che ti lamenti per gli OT, senza i quali fra la'ltro il thread sarebbe già in ventesima pagina o giu di lì.

Darkless
24-02-2009, 11:23
http://www.gametrailers.com/player/45936.html?type=

Quel filmato è vecchio di settimane.

Darkless
24-02-2009, 11:24
Non troverà in fo su Dragon Age, ma imparerà molte cose su altri giochi :asd:

Le info su dragon age non le troverebbe cmq da nessuna parte visto che non ce ne sono in giro, in compenso qui puo' anche impararsi qualcosa però :asd:

Darrosquall
24-02-2009, 11:45
Se sei in crisi paranoica non è colpa mia. Io scrivo così da sempre, che ti piaccia o meno. Non mi interessa impressionare nessuno nè tantomeno sapere quanto tu o chiunque altro possa essere impressionabile, sono solo affari tuoi.

Precisato ciò, del gioco in pratica non si sa un'emerita fava a parte le solite 3 cose in croce reiterate all'infinito in giro per la rete e soliti 3 trailer inutili che mostrano glis tessi 10 minuti di gioco da mesi oramai (piu i teaser ancora più inutili con le cinematics), quindi è inutile che ti lamenti per gli OT, senza i quali fra la'ltro il thread sarebbe già in ventesima pagina o giu di lì.

il fatto che il thread finisce a pagina 20, non c'è nessun problema. Che esempio è?Ci tieni così tanto che il titolo bioware resti in prima pagina così vende di più? :D Comunque, chiudiamola qui, e basta ot. Vi è stato linkato un altro topic adatto allo scopo in cui puoi evangelizzare i vecchi tempi andati prima della fine del mondo tranquillamente, trasferisciti di là, grazie. Insieme a chi è interessato. Anche perchè, non è che si impara molto, visto che per diversi giochi, come si è poi rilevato, si è parlato per opinioni altrui e per video, e non per prove in prima persona (mob docet). E visto che ascolti poco, e profetizzi molto. Il tuo modo di scrivere ti appartiene, ma fa sorridere,tutto qua. Mi sembra di leggere un volumetto di death note.

=davi=
24-02-2009, 12:38
veramente io frequento un forum dedicato a dragonage....in cui ci sono cose che qui non mi pare di aver visto..:D

Darkless
24-02-2009, 12:41
veramente io frequento un forum dedicato a dragonage....in cui ci sono cose che qui non mi pare di aver visto..:D

Ravana indietro che c'è tutto, non ti preoccupare.

Darkless
24-02-2009, 12:42
il fatto che il thread finisce a pagina 20, non c'è nessun problema. Che esempio è?Ci tieni così tanto che il titolo bioware resti in prima pagina così vende di più? :D Comunque, chiudiamola qui, e basta ot. Vi è stato linkato un altro topic adatto allo scopo in cui puoi evangelizzare i vecchi tempi andati prima della fine del mondo tranquillamente, trasferisciti di là, grazie. Insieme a chi è interessato. Anche perchè, non è che si impara molto, visto che per diversi giochi, come si è poi rilevato, si è parlato per opinioni altrui e per video, e non per prove in prima persona (mob docet). E visto che ascolti poco, e profetizzi molto. Il tuo modo di scrivere ti appartiene, ma fa sorridere,tutto qua. Mi sembra di leggere un volumetto di death note.

La cosa francamente non mi tocca minimamente.
Anche perchè non so nemmeno cosa sia death note :asd:

=davi=
24-02-2009, 13:01
è un manga :D

Puddo
24-02-2009, 13:07
veramente io frequento un forum dedicato a dragonage....in cui ci sono cose che qui non mi pare di aver visto..:D

Ci vuole un mod a fare pulizia qui...magari se ti vien bene posta queste informazioni "inedite". :)

Warlock72
24-02-2009, 14:04
Effettivamente ho letto le ultime pagine e non ho ben capito di cosa si parla qui :D

Personalmente ripongo molta fiducia nel proggetto; i Bioware son scaduti moltissimo ultimamente per quanto concerne il MIO modo di intendere i gdr.
Avrà avuto anche successo commerciale ma NWN, KOTOR, Jade Empire e Mass Effect PER ME non valgono un decino di un Baldur's Gate, assolutamente.
Ecco quindi l'augurio di ritornare a quelle vecchie modalità di gioco, ai party belli tosti, alle implicazioni morali (almeno queste ci son sempre state), ad un sistema di combattimento decente, ad una telecamera meno ballerina di quella stupida vista in NWN.
L'interfaccia più semplice è, meglio è, quindi niente scelte alla Kotor spero; ok, non avremo più certe licenze storiche (che peccato...sigh) ma questa è anche l'occasione per crearne di nuove.

Che quindi si torni all'antico, con party fatti da maghi, guerrieri, ladri...
Basta GDR per bambocci.

blade9722
24-02-2009, 15:15
Che quindi si torni all'antico, con party fatti da maghi, guerrieri, ladri...
Basta GDR per bambocci.

Non ho capito bene il legame fra l'assenza del party e i "GDR per bambocci".

29Leonardo
24-02-2009, 16:04
Mah che poi non ho capito, seguendo la sua logica, dove baldur's gate sarebbe da pro.

gaxel
24-02-2009, 16:13
Mah che poi non ho capito, seguendo la sua logica, dove baldur's gate sarebbe da pro.

Baldur's Gate è l'essenza dell'rpg per la massa...

Non capisco come si faccia a considerarlo un gioco per "appassionati" o "complesso"... quando Fallout 1 e 2 o Torment, per restare nello stesso periodo, erano molto più complessi.

A meno che non si consideri vastità=complessità... BG è un gioco abbastanza semplice, tant'è che molte persone che conosco lo hanno giocato e finito e manco sanno che è un rpg e manco hanno giocato a Ultima, Fallout... figurarsi a Torment, che dopo il primo dialogo con Deionarra avrebbero disinstallato tutto.

29Leonardo
24-02-2009, 16:16
Infatti non capisco perchè ogni volta viene tirato in ballo come IL GDR, quando altro non è che un hack'n'slash col party e la pausa tattica.

gaxel
24-02-2009, 16:30
Infatti non capisco perchè ogni volta viene tirato in ballo come IL GDR, quando altro non è che un hack'n'slash col party e la pausa tattica.

Baldur's Gate è vasto, epico, divertente, appassionante, quello che vuoi (per me uno dei miglior giochi a cui abbia mai giocato), ma è tutto tranne che complesso e per appassionati.

Lo ripeto spesso, ma è stato proprio l'rpg che ha aperto il genere alla massa...

Probabilmente i successivi lavori Bioware non sono piaciuti perché erano in 3D e con party ridotto... perché tra NWN2 (o NWN1 con tutte le patch) e Baldur's Gate di grosse differenze nel gameplay non ne vedo. E Dragon Age sarà più o meno la stessa cosa.

Mass Effect è un'altro genere... e non c'entra nulla con Baldur's Gate. Non è che i fan di Warcraft quando hanno visto Diablo hanno gridato allo scandalo...

=davi=
24-02-2009, 17:24
Appena ho un pò di tempo cerco di postare qualcosa; prima devo spulciarmitutte le pagine del 3d:D ..

blade9722
24-02-2009, 17:43
Appena ho un pò di tempo cerco di postare qualcosa; prima devo spulciarmitutte le pagine del 3d:D ..

Se e' qualcosa relativo agli rpg in generale puoi sfruttare il mio thread.

Puddo
24-02-2009, 18:01
Se e' qualcosa relativo agli rpg in generale puoi sfruttare il mio thread.

Forse (spero) si riferiva al materiale su Dragon Age...so che oramai su questo td parlare IT è raro e ci si confonde facilmente :D :)
E se chiediamo ad un mod di spostare le ultime 20 pagine di delirio sul tuo td???

akfhalfhadsòkadjasdasd
24-02-2009, 19:08
IT Ormai con tutto lo spam è d'obbligo dare visibilità :D

Preso il gmc di marzo e c'è anteprima su Dragon Age.

Riassumendo, Ray Muzyka afferma che Dragon Age sia il titolo più ambizioso sviluppato da Bioware finora e che hanno speso molto tempo per costruire la nuova ambientazione e scrivendo tantissimo a questo proposito - più che per qualunque altro gioco che hanno prodotto prima. Ambientazione tetra e pesante etc etc.. Riguardo al gameplay alle cose già dette si aggiunge che il rapporto con gli npg potrà influire sull'andamento di alcune quest. Nulla di particolarmente nuovo nel panorama ma a sentirlo sembra che si vada in una direzione apprezzabile.

Nota anche su passi avanti nella AI dei party-pg... anche se questo si dovrà vedere sul campo e personalmente a quella ci penserò io altrimenti che gioco a fare :D

=davi=
24-02-2009, 19:30
Sembra comunque interessante DA spero che abbia qualcosa di carino anche per il multi..

http://dragonage.forumcommunity.net/?t=24535883

mi riferivo a queste cose

http://dragonage.forumcommunity.net/?t=24517019

Non ho controllato se sn cose già postate abbiate pazienza..cmq mi pare di capire che siano solo background

e aggiungo

La cosa che mi piacerebbe è poter giocare anche in coop lan con gli amici..sarebbe bello una sorta di compagnia e andarsene in giro tutti insieme allegramente :-)

cerbert
25-02-2009, 08:30
Se sei in crisi paranoica non è colpa mia. Io scrivo così da sempre, che ti piaccia o meno. Non mi interessa impressionare nessuno nè tantomeno sapere quanto tu o chiunque altro possa essere impressionabile, sono solo affari tuoi.

Precisato ciò, del gioco in pratica non si sa un'emerita fava a parte le solite 3 cose in croce reiterate all'infinito in giro per la rete e soliti 3 trailer inutili che mostrano glis tessi 10 minuti di gioco da mesi oramai (piu i teaser ancora più inutili con le cinematics), quindi è inutile che ti lamenti per gli OT, senza i quali fra la'ltro il thread sarebbe già in ventesima pagina o giu di lì.

Che è esattamente il normale destino di ogni thread. Non trovo nessun motivo valido per tenere su un thread a forza, con tutti quelli che ci sono...

Darkless
25-02-2009, 11:57
Che è esattamente il normale destino di ogni thread. Non trovo nessun motivo valido per tenere su un thread a forza, con tutti quelli che ci sono...

Non è questione di tener su il thread. Gli OT vengon fuori spontanei mica si pianificano.
Semplicemente in questo caso sapendo che poi cmq altre news escono la cosa torna anche comoda e si evitano thread doppione. Tanto apena esce qualcosa bene o male si ritorna sempre tutti IT a parlar di quello.

Darkless
25-02-2009, 11:59
IT Ormai con tutto lo spam è d'obbligo dare visibilità :D

Preso il gmc di marzo e c'è anteprima su Dragon Age.

Riassumendo, Ray Muzyka afferma che Dragon Age sia il titolo più ambizioso sviluppato da Bioware finora e che hanno speso molto tempo per costruire la nuova ambientazione e scrivendo tantissimo a questo proposito - più che per qualunque altro gioco che hanno prodotto prima. Ambientazione tetra e pesante etc etc.. Riguardo al gameplay alle cose già dette si aggiunge che il rapporto con gli npg potrà influire sull'andamento di alcune quest. Nulla di particolarmente nuovo nel panorama ma a sentirlo sembra che si vada in una direzione apprezzabile.

Nota anche su passi avanti nella AI dei party-pg... anche se questo si dovrà vedere sul campo e personalmente a quella ci penserò io altrimenti che gioco a fare :D

Le solie sparate da press release. Quelle cose cmq son già state scritt e eripetute sino alla nausea un po' ovunque. Niente di nuovo sotto il sole, anche perchè gira e rigira tutti han provato la stessa demo che oramai conosciamo tutti a memoria.

Darkless
25-02-2009, 12:04
Sembra comunque interessante DA spero che abbia qualcosa di carino anche per il multi..

http://dragonage.forumcommunity.net/?t=24535883

mi riferivo a queste cose

http://dragonage.forumcommunity.net/?t=24517019

Non ho controllato se sn cose già postate abbiate pazienza..cmq mi pare di capire che siano solo background

e aggiungo

La cosa che mi piacerebbe è poter giocare anche in coop lan con gli amici..sarebbe bello una sorta di compagnia e andarsene in giro tutti insieme allegramente :-)

Si quelle cose eran già state linkate e se ne era discusso.
Il multy non ce lo vedo bene con la struttura rigida e cinematografica di DA.
Soffrirebbe degli stessi problemi del multy di Baldur's Gate, probabilmente ancor più accentuati

gaxel
25-02-2009, 12:10
Le solie sparate da press release. Quelle cose cmq son già state scritt e eripetute sino alla nausea un po' ovunque. Niente di nuovo sotto il sole, anche perchè gira e rigira tutti han provato la stessa demo che oramai conosciamo tutti a memoria.

Ma non c'è proprio nulla che ti piace nei giochi moderni?

Questi sono momenti ludici da brividi...
http://www.youtube.com/watch?v=gSsgrjRPOWs

:asd:

Puddo
25-02-2009, 12:11
Sembra comunque interessante DA spero che abbia qualcosa di carino anche per il multi..

http://dragonage.forumcommunity.net/?t=24535883

mi riferivo a queste cose

http://dragonage.forumcommunity.net/?t=24517019

Non ho controllato se sn cose già postate abbiate pazienza..cmq mi pare di capire che siano solo background

e aggiungo

La cosa che mi piacerebbe è poter giocare anche in coop lan con gli amici..sarebbe bello una sorta di compagnia e andarsene in giro tutti insieme allegramente :-)

No quegli shot non erano stati postati...e il background delle razze era stato postato in inglese. :)
Grazie... :)
Io continuo a trovare il titolo molto interessante...tra l'altro anche graficamente trovo che sia assolutamente all'altezza.

Puddo
25-02-2009, 12:12
Ma non c'è proprio nulla che ti piace nei giochi moderni?

Questi sono momenti ludici da brividi...
http://www.youtube.com/watch?v=gSsgrjRPOWs

:asd:

Si però dai...se lo aizzi pure qui non la finiamo più con gli ot...

Darkless
25-02-2009, 12:49
Questi sono momenti ludici da brividi...
http://www.youtube.com/watch?v=gSsgrjRPOWs

:asd:

Sinceramente quel filmato non m'ha fatto nè caldo nè freddo.
Sarà anche per la mia idiosincrasia ai discorsoni militari pseudopatriottici.

A parte quello non ho capito cosa c'azzecca col discorso quel filmato

gaxel
25-02-2009, 12:54
Sinceramente quel filmato non m'ha fatto nè caldo nè freddo.
Sarà anche per la mia idiosincrasia ai discorsoni militari pseudopatriottici.

A parte quello non ho capito cosa c'azzecca col discorso quel filmato

Appunto, non c'entra una mazza... :asd:
Però dopo quel discorso... GoW2 mi sarebbe piaciuto anche fosse stato più monotono di Assassin's Creed :D

gaxel
25-02-2009, 12:54
Si però dai...se lo aizzi pure qui non la finiamo più con gli ot...

Va bene torno IT:

Dragon Age

:asd:

gaxel
25-02-2009, 13:17
Scusate il super IT... :asd:

Ma c'è qualche video o intervista che spiega bene come funzionerà l'interazione tra le varie magie? Perché mi sembra la feature più interessante applicata al combattimento, che altrimenti mi sembra pressoché identico a quello di Baldur's Gate/Neverwinter Nights.

Darkless
25-02-2009, 14:48
Scusate il super IT... :asd:

Ma c'è qualche video o intervista che spiega bene come funzionerà l'interazione tra le varie magie? Perché mi sembra la feature più interessante applicata al combattimento, che altrimenti mi sembra pressoché identico a quello di Baldur's Gate/Neverwinter Nights.

Per come la si è vista funzionare nel filmato lascia alquanto perplessi.
Potenzialmente interessante come idea (non nuova ma quasi mai usata) per essere veramente efficace ed utile necessiterebbe proprio di quello che manca sempre quasi totalmente nei giochi bioware: l'interazione ambientale.
Così com'è ora rischia di essere solo un modo per rendere più macchinose le cose.

gaxel
25-02-2009, 15:05
Per come la si è vista funzionare nel filmato lascia alquanto perplessi.
Potenzialmente interessante come idea (non nuova ma quasi mai usata) per essere veramente efficace ed utile necessiterebbe proprio di quello che manca sempre quasi totalmente nei giochi bioware: l'interazione ambientale.
Così com'è ora rischia di essere solo un modo per rendere più macchinose le cose.

Potrebbe essere interessante per essere usata come meccanismo di counter-spell...

Che so, se l'abilità Sapienza Magica (e quella che sarà) è abbastanza alta, il mago del party è in grado di capire cosa sta lanciando il mago avversario e proporre una serie di magie da utilizzare per annullarne l'effetto (così è adatto sia a chi conosce a mena dito ogni magia, sia ai giocatori occasionali).
Poi magari, sempre misurando un'altra abilità (che so concentrazione) è in grado di lanciare la counter-spell quasi istantaneamente all'altra... e se è ad area o su un personaggio, nella giusta posizione.

Per l'interazione con l'ambiente non credo sia necessario implementare chissa quale tecnologia... a livello grafico basta lanciare una magia, visualizzare un bell'effetto scenico e magari cambiare texture... ad esempio lanciare una magia per ghiacciare un lago e poterlo poi oltrepassare... non è che ci voglia chissa quale figata grafico-fisica... lancio la magia, il lago si illumina e diventa ghiacciato (fondamentalmente cambia la texture dell'acqua e diventa immobile).

Warlock72
25-02-2009, 15:12
Ragazzi, se volete fraintendere volutamente ditelo.

Qui si parla di Bioware e del suo prossimo gioco, punto; non gi gdr in generale.
Logico quindi, e SCONTATO, che Baldur's Gate rappresenti indubbiamente il titolo più "complesso" e sicuramente più profondo dei vari Kotor, Mass Effect, Jade Empire. Senza contare che BG è giocabile in diversi modi e soddisfa abbondantemente la sete di gdr del neofita quanto quella dell'appassionato.
Sbaglio?
Bene, se poi vogliamo andare aldilà ripeto, per l'ennessima volta, che io sono amante della serie Ultima e che U7 Serpent Isle il top nel campo ruolistico e che son conscio che Fallout o Torment abbiano un grado di complessità maggiore di BG.

Ma se parliamo di Bioware (non Bethesda, Troika, Black Isle) il discorso è semplice.

gaxel
25-02-2009, 15:22
Ragazzi, se volete fraintendere volutamente ditelo.

Qui si parla di Bioware e del suo prossimo gioco, punto; non gi gdr in generale.
Logico quindi, e SCONTATO, che Baldur's Gate rappresenti indubbiamente il titolo più "complesso" e sicuramente più profondo dei vari Kotor, Mass Effect, Jade Empire. Senza contare che BG è giocabile in diversi modi e soddisfa abbondantemente la sete di gdr del neofita quanto quella dell'appassionato.
Sbaglio?
Bene, se poi vogliamo andare aldilà ripeto, per l'ennessima volta, che io sono amante della serie Ultima e che U7 Serpent Isle il top nel campo ruolistico e che son conscio che Fallout o Torment abbiano un grado di complessità maggiore di BG.

Ma se parliamo di Bioware (non Bethesda, Troika, Black Isle) il discorso è semplice.

Ma infatti io restavo nel campo Bioware... perché tirare in ballo altri sviluppatori per vederli martoriati? :asd:

Se escludiamo la vastità e il sistema di regole, Baldur's Gate ha un gameplay pressoché identico a NWN1 (di cui alcuni moduli premium sviluppati da Bioware sono eccezionali) e in maggior parte anche a Kotor... solo che ha un party più ampio e il motore 2D.

Jade Empire e Mass Effect non li tiro in ballo perché sono giochi completamente diversi e Bioware non ha mai voluto paragonarli a BG, a differenza di Dragon Age che invece riprenderà le stesse meccaniche di gioco, seppur con un sistema di regole diverso e con il solito party striminzito di 4 elementi.

Darkless
25-02-2009, 15:26
Potrebbe essere interessante per essere usata come meccanismo di counter-spell...
Che so, se l'abilità Sapienza Magica (e quella che sarà) è abbastanza alta, il mago del party è in grado di capire cosa sta lanciando il mago avversario e proporre una serie di magie da utilizzare per annullarne l'effetto (così è adatto sia a chi conosce a mena dito ogni magia, sia ai giocatori occasionali).
Poi magari, sempre misurando un'altra abilità (che so concentrazione) è in grado di lanciare la counter-spell quasi istantaneamente all'altra... e se è ad area o su un personaggio, nella giusta posizione.


Mi sono espresso male io, non parlavo del counterspell ma delle combo di spells.


Per l'interazione con l'ambiente non credo sia necessario implementare chissa quale tecnologia... a livello grafico basta lanciare una magia, visualizzare un bell'effetto scenico e magari cambiare texture... ad esempio lanciare una magia per ghiacciare un lago e poterlo poi oltrepassare... non è che ci voglia chissa quale figata grafico-fisica... lancio la magia, il lago si illumina e diventa ghiacciato (fondamentalmente cambia la texture dell'acqua e diventa immobile).

Ma non devi mica dirlo a me, è coi programatori della bioware che devi parlare.
Roba del genere son anni che aspetto di vederla.
Mi riferivo cmq al sistema di combo, non a quello. Mal di testa e nausea mi impediscono di far post più lunghi di poche righe quindi poi tispiego per bene in serata se riesco ad assestarmi

Warlock72
25-02-2009, 15:31
Ma infatti io restavo nel campo Bioware... perché tirare in ballo altri sviluppatori per vederli martoriati? :asd:





Ma infatti, chiedilo agli altri. :D

cerbert
25-02-2009, 17:59
Non è questione di tener su il thread. Gli OT vengon fuori spontanei mica si pianificano.
Semplicemente in questo caso sapendo che poi cmq altre news escono la cosa torna anche comoda e si evitano thread doppione. Tanto apena esce qualcosa bene o male si ritorna sempre tutti IT a parlar di quello.

Si tratta di una semplice, ma vitale, questione di automoderazione.
Un OT sporadico non è nulla di grave, in quanto breve ed autoconclusivo, un OT che si protrae su pagine diventa una fonte di interferenza seccante per chi non partecipa con assiduità di un thread e deve, magari, recuperare il filo del discorso ogni santa volta che, magari a distanza di un giorno, riapre un thread rimasto in prima pagina per vedere se ci sono novità.
E' ESATTAMENTE come quando si è iscritti ad una mailing list ed un gruppo ristretto di members cominciano a parlare di argomenti non attinenti. Chi non segue il loro discorso, puntualmente apre la nuova mail per scoprire che NON è quello che si aspettava, ovvero di qualcosa di attinente alla mailing list.
Con conseguente dispersione di informazioni e il rischio che, seccate, le persone si disiscrivano.

Quindi, come già dissi, se valutate che un discorso OT esca dagli ambiti dei pochi post, eventualmente continuatelo in una apposita sede.
Non obbigatemi a dare ultimatum per quelle che sono semplici questioni di buona volontà.

Darkless
25-02-2009, 19:02
Per l'interazione con l'ambiente non credo sia necessario implementare chissa quale tecnologia... a livello grafico basta lanciare una magia, visualizzare un bell'effetto scenico e magari cambiare texture... ad esempio lanciare una magia per ghiacciare un lago e poterlo poi oltrepassare... non è che ci voglia chissa quale figata grafico-fisica... lancio la magia, il lago si illumina e diventa ghiacciato (fondamentalmente cambia la texture dell'acqua e diventa immobile).

Ok, visto che i postumi si sono attenuati e l'aulin ha fatto effetto posso azzardare a trattenermi più a lungo senza ridurmi a una larva.
La situazione a cui mi riferivo nel video è la combo: spanteganamento di pece + fuoco.
Così com'è implementata non è decisamente il massimo visto che il suo unico scopo è dare più potenza all'incantesimo del fuoco. A conti fatti risulta quindi solo un giro macchinoso per far più danno quando un semplice secondo incantesimo di fuoco più potente avrebbe avuto lo stesso effetto e sarebbe stato più rapido e semplice da usare senza giri inutili.
Se invece ci fossero stati effetti anche sull'ambiente come ad esempio sparare una freccia di fuoco su dei barili di olio, o incantesimi in grado di far crollare dei muri, alberi o vari elementi dello scenario (in pratica anche solo come in Dark Messiah) o incantesimi che poi allargano l'effetto di un'altra magia su elementi che normalmente non ne sarebbero influenzati allora sarebbe tutto un'altro paio di maniche.
Per quel che s'è visto nei filmati e letto nelle interviste rilasciate sinora han parlato solo di counterspelling elementale (col ghiaccio ti annullo la fireball etc. etc.) e di combo per aumentare i danni degli spell, cose abbastanza terra terra e a volte inutilmente macchinose.
Mi auguro davvero che alla fine le combinazioni siano molte e qualcuna si riveli ben fatta (tanto per dirti me en ricordo alcune in breath of fire 4 che mi parevano più azzecate). Francamente però non mi aspetto nulla di simile al tuo esempio del lago e tantomeno ovviamente a quelli che ho fatto io.
Staremo a vedere.

blade9722
25-02-2009, 19:17
Potrebbe essere interessante per essere usata come meccanismo di counter-spell...

Che so, se l'abilità Sapienza Magica (e quella che sarà) è abbastanza alta, il mago del party è in grado di capire cosa sta lanciando il mago avversario e proporre una serie di magie da utilizzare per annullarne l'effetto (così è adatto sia a chi conosce a mena dito ogni magia, sia ai giocatori occasionali).
Poi magari, sempre misurando un'altra abilità (che so concentrazione) è in grado di lanciare la counter-spell quasi istantaneamente all'altra... e se è ad area o su un personaggio, nella giusta posizione.

Per l'interazione con l'ambiente non credo sia necessario implementare chissa quale tecnologia... a livello grafico basta lanciare una magia, visualizzare un bell'effetto scenico e magari cambiare texture... ad esempio lanciare una magia per ghiacciare un lago e poterlo poi oltrepassare... non è che ci voglia chissa quale figata grafico-fisica... lancio la magia, il lago si illumina e diventa ghiacciato (fondamentalmente cambia la texture dell'acqua e diventa immobile).

i ToEE il counterspell, che poi è quello di D&D 3.5, non è molto pratico. Il mago deve vincere l'iniziativa, mettersi in modalità "ready to counterspell", e di fatto perdere la possibilità di lanciare un incantesimo. Quando un avversario lancia un incantesimo, se ne ha memorizzato uno adatto lo lancia in contemporanea dissolvendolo. Se però non ha tale incantesimo, perde il turno. Complessivamente, se va bene si risolve in un pareggio (nessuno dei due riesce a lanciare l'incantesimo), se va male il mago perde un turno.

=davi=
25-02-2009, 19:22
No quegli shot non erano stati postati...e il background delle razze era stato postato in inglese. :)
Grazie... :)
Io continuo a trovare il titolo molto interessante...tra l'altro anche graficamente trovo che sia assolutamente all'altezza.


prego :D spero di essere stato di aiuto..su qualche rivista sapete se è uscito qualche reportage ?oppure dovremo aspettare la reviews?

Darkless
25-02-2009, 19:47
i ToEE il counterspell, che poi è quello di D&D 3.5, non è molto pratico. Il mago deve vincere l'iniziativa, mettersi in modalità "ready to counterspell", e di fatto perdere la possibilità di lanciare un incantesimo. Quando un avversario lancia un incantesimo, se ne ha memorizzato uno adatto lo lancia in contemporanea dissolvendolo. Se però non ha tale incantesimo, perde il turno. Complessivamente, se va bene si risolve in un pareggio (nessuno dei due riesce a lanciare l'incantesimo), se va male il mago perde un turno.

Bhè fare un counterspell non dev'essere troppo facile. Strategicamente è una mossa che puo' rivelarsi micidiale in uno scontro.

blade9722
25-02-2009, 20:40
Bhè fare un counterspell non dev'essere troppo facile. Strategicamente è una mossa che puo' rivelarsi micidiale in uno scontro.

Il problema è che così non è mai conveniente.

gaxel
25-02-2009, 20:44
Il problema è che così non è mai conveniente.

E' un po' come succede in tutti i giochi (soprattutto rpg) che offrono più possibilità per risolvere una situazione... ce n'è sempre una più conveniente, che poi è anche quella più "casual", a parte il solito che non nomino, ma che ormai ha 9 annetti sulle spalle.

gaxel
25-02-2009, 20:52
Ok, visto che i postumi si sono attenuati e l'aulin ha fatto effetto posso azzardare a trattenermi più a lungo senza ridurmi a una larva.
La situazione a cui mi riferivo nel video è la combo: spanteganamento di pece + fuoco.
Così com'è implementata non è decisamente il massimo visto che il suo unico scopo è dare più potenza all'incantesimo del fuoco. A conti fatti risulta quindi solo un giro macchinoso per far più danno quando un semplice secondo incantesimo di fuoco più potente avrebbe avuto lo stesso effetto e sarebbe stato più rapido e semplice da usare senza giri inutili.
Se invece ci fossero stati effetti anche sull'ambiente come ad esempio sparare una freccia di fuoco su dei barili di olio, o incantesimi in grado di far crollare dei muri, alberi o vari elementi dello scenario (in pratica anche solo come in Dark Messiah) o incantesimi che poi allargano l'effetto di un'altra magia su elementi che normalmente non ne sarebbero influenzati allora sarebbe tutto un'altro paio di maniche.
Per quel che s'è visto nei filmati e letto nelle interviste rilasciate sinora han parlato solo di counterspelling elementale (col ghiaccio ti annullo la fireball etc. etc.) e di combo per aumentare i danni degli spell, cose abbastanza terra terra e a volte inutilmente macchinose.
Mi auguro davvero che alla fine le combinazioni siano molte e qualcuna si riveli ben fatta (tanto per dirti me en ricordo alcune in breath of fire 4 che mi parevano più azzecate). Francamente però non mi aspetto nulla di simile al tuo esempio del lago e tantomeno ovviamente a quelli che ho fatto io.
Staremo a vedere.

Beh... l'engine di Dragon Age non sembra essere in grado di gestire situazioni del genere (non scriptandole)... oddio, finora ho visto farlo solo al Cry Engine 2 e al Dunia, ma comunque solo su elementi specifici. Anche l'Unreal Engine 3.5 (che per ora si è visto solo in GoW2) permette di distruggere elementi dello scenario, ma è piuttosto scriptata la cosa.

Io per Dragon Age pensavo a qualcosa di più semplice, come appunto l'esempio del lago... in pratica certi effetti delle magie (o delle pozioni-armi) se entrano in "collisione" con elementi dello scenario attivano eventi scriptati, come un albero che prende fuoco e danneggia chi gli passa vicino.

Sono cose relativamente semplici da implementare, ma poi essendo scriptati, tocca lavorare parecchio sul level design in modo da fornire al giocatore la possibilità di sfruttare questi elementi, senza che risultino sgravati pro o contro il giocatore stesso.

Purtroppo mi sa che il combattimento in Dragon Age sarà di stampo classico e non si discosterà molto da un NWN2, visto che Bioware ha più volte detto che quello che punta con Dragon Age è fornire al giocatore di modificare anche pesantemente trama e mondo di gioco con le proprie scelte, trama che cambia anche pesantemente in base alla "origin" che sceglie il giocatore.
Se fosse anche solo così, mi basterebbe...

blade9722
25-02-2009, 21:38
E' un po' come succede in tutti i giochi (soprattutto rpg) che offrono più possibilità per risolvere una situazione... ce n'è sempre una più conveniente, che poi è anche quella più "casual", a parte il solito che non nomino, ma che ormai ha 9 annetti sulle spalle.

Va beh, qui però si stava parlando di una regola di combattimento.

x.vegeth.x
27-02-2009, 22:26
bah...non saprei...a me mi puzza di gioco dell'anno :read:

la EA si sta mettendo a sfornare capolavori :read:

Darkless
28-02-2009, 06:37
bah...non saprei...a me mi puzza di gioco dell'anno :read:

Mmm l'ultimo gioco dell'anno co'sera, fallout 3 ? :doh:
Spero vivamente che DA non diventi gioco dell'anno, sarebbe già un buon segno.

x.vegeth.x
28-02-2009, 13:04
Mmm l'ultimo gioco dell'anno co'sera, fallout 3 ? :doh:
Spero vivamente che DA non diventi gioco dell'anno, sarebbe già un buon segno.

con gioco dell'anno non parlo del sondaggio di hwu, a me dell'opinione degli altri me ne importa meno di 0...il gioco del 2008 è mgs4 non certo fallout 3 (che comunque non è affatto male)

gaxel
28-02-2009, 15:48
Mmm l'ultimo gioco dell'anno co'sera, fallout 3 ? :doh:
Spero vivamente che DA non diventi gioco dell'anno, sarebbe già un buon segno.

In ordine:
1° Valkyria Chronicles
2° Dead Space - Gears of War 2
3° Mirror's Edge
4° Fallout 3

:asd:

x.vegeth.x
28-02-2009, 16:48
In ordine:
1° Valkyria Chronicles
2° Dead Space - Gears of War 2
3° Mirror's Edge
4° Fallout 3

:asd:

ma anche no :rolleyes:

Darkless
28-02-2009, 17:31
In ordine:
1° Valkyria Chronicles
2° Dead Space - Gears of War 2
3° Mirror's Edge
4° Fallout 3

:asd:

L'ho sempre detto che hai dei gusti di m.... :asd:

gaxel
01-03-2009, 10:58
ma anche no :rolleyes:

Giusto... mi manca ancora EndWar, che ho ordinato, Fable 2 e MGS4, poi li ho provati tutti... dubito che possano passare davanti al primo, dubito fortemente. Per gli altri forse...

La longevità non è un fatto determinante per me, anzi... più bassa è meglio è.

gaxel
01-03-2009, 11:00
L'ho sempre detto che hai dei gusti di m.... :asd:

E che giochi migliori sarebbero usciti nel 2008? Crysis Warhead, Stalker Clear Sky, Call of Duty 48, Metal Gear Solid 76?

demiurgous
01-03-2009, 11:09
E che giochi migliori sarebbero usciti nel 2008? Crysis Warhead, Stalker Clear Sky, Call of Duty 48, Metal Gear Solid 76?

forse si riferisce al mettere mirror's edge davanti a fallout...
per il fatto che non ci metti gli sparatutto non credo ci siano problemi, se ad uno non piacciono c'è poco da farci, de gustibus non disputandum est...

demiurgous
01-03-2009, 11:17
comunque ragazzi, una domanda su sto dragon age...
i controlli saranno con wasd tipo gothic ed i vari TES oppure saranno punta e clicca come nwn???
grazie in anticipo

29Leonardo
01-03-2009, 11:28
Comandi alla nwn

gaxel
01-03-2009, 11:42
forse si riferisce al mettere mirror's edge davanti a fallout...
per il fatto che non ci metti gli sparatutto non credo ci siano problemi, se ad uno non piacciono c'è poco da farci, de gustibus non disputandum est...

Gli fps sono uno dei miei generi preferiti... sono proprio scarsi per me gli fps usciti nel 2008

Per il resto non vedo cosa ci sia di male a mettere Mirror's Edge davanti a Fallout 3? Non è assolutamente perché preferisco il genere, anzi... gli rpg forse sono il genere che preferisco, ma se esce un gioco che è veramente ben fatto, ne prendo atto.

Tolto il fattore longevità, che come spiegato per me è quasi un difetto, Mirror's Edge mi è sembrato avere qualcosa in più di Fallout 3, per lo meno dal punto di vista innovativo... Fallout 3 è sempre il solito rpg in cui conviene sempre e solo combattere e spendere punti esperienza nelle abilità di combattimento, almeno finché non arrivi intorno al livello 14-16 e iniziano i perks seri.

blade9722
01-03-2009, 12:07
forse si riferisce al mettere mirror's edge davanti a fallout...
per il fatto che non ci metti gli sparatutto non credo ci siano problemi, se ad uno non piacciono c'è poco da farci, de gustibus non disputandum est...

No, conoscendolo direi proprio che non è così :asd:

x.vegeth.x
01-03-2009, 12:43
Giusto... mi manca ancora EndWar, che ho ordinato, Fable 2 e MGS4, poi li ho provati tutti... dubito che possano passare davanti al primo, dubito fortemente. Per gli altri forse...

beh sono d'accordo, il meglio si gusta alla fine ;)

La longevità non è un fatto determinante per me, anzi... più bassa è meglio è.

beh dopo aver letto questo smettiamola pure di discutere :rolleyes:

F5F9
01-03-2009, 12:45
tanto per ribadire l'OT:
ma proprio nessuno ha ç@ç@to : "rise of the argonauts"?
:D per me una piacevolissima sorpresa!
da quello che avevo letto mi aspettavo la "ciofeca definitiva" alla "titan quest", invece è tipo...quasi...diciamo...una specie di jade empire mitologico...anche se un tantino sotto qualitativamente...
ma proprio carrrrino lo stesso! :p
mi sembra di giocare con un "peplum", intendo quei filmettacci degli anni '60 di bava e tessari e co. con quei bovini gonfiati a steroidi, le poppute cotonate e i miti classici rivisitati nel modo più approssimativo...
e mi ricorda anche tanto il mitico (:fagiano: ) "scontro di titani" con gli effettoni di harryhausen
:D
mostruosamente divertente!)

gaxel
01-03-2009, 12:51
beh dopo aver letto questo smettiamola pure di discutere :rolleyes:

A te piacciono i film che durano 6 ore? A me no... e non ho ancora trovato un gioco che duri oltre le 20 ore (che già sono tante) che fino alla fine mantiene sempre un'alta qualità.

Poi quando hai 15-20 giochi da finire come me, e finché non li ho finito non compro nulla di nuovo (a parte Episode Three e Mass Effect 2), la bassa longevità è un vantaggio...

Non capisco perché si cerchino solo giochi che durano 100 ore... ce n'è una marea di giochi in giro, tutti più o meno sugli stessi livelli, e con pochissimi euro se ne può avere uno nuovo tutti i mesi anche solo passando in edicola... via Steam poi uno nuovo ogni settimana a prezzi ridicoli.

Ma li finite tutti i giochi che giocate?

x.vegeth.x
01-03-2009, 13:12
A te piacciono i film che durano 6 ore? A me no... e non ho ancora trovato un gioco che duri oltre le 20 ore (che già sono tante) che fino alla fine mantiene sempre un'alta qualità.

Poi quando hai 15-20 giochi da finire come me, e finché non li ho finito non compro nulla di nuovo (a parte Episode Three e Mass Effect 2), la bassa longevità è un vantaggio...

Non capisco perché si cerchino solo giochi che durano 100 ore... ce n'è una marea di giochi in giro, tutti più o meno sugli stessi livelli, e con pochissimi euro se ne può avere uno nuovo tutti i mesi anche solo passando in edicola... via Steam poi uno nuovo ogni settimana a prezzi ridicoli.

Ma li finite tutti i giochi che giocate?

più che altro preferisco giocare pochi capolavori che tante cazzatine...per esempio mirror's edge è una cazzatina, un giochetto divertente ma che finisce in 5 ore...il tuo modo di pensare, cioè giocare per finire il gioco prima possibile e passare a quello successivo, è praticamente opposto al mio, per questo dico che è inutile discutere, non ci convinceremo mai l'un l'altro

demiurgous
01-03-2009, 13:33
tanto per ribadire l'OT:
ma proprio nessuno ha ç@ç@to : "rise of the argonauts"?
:D per me una piacevolissima sorpresa!
da quello che avevo letto mi aspettavo la "ciofeca definitiva" alla "titan quest", invece è tipo...quasi...diciamo...una specie di jade empire mitologico...anche se un tantino sotto qualitativamente...
ma proprio carrrrino lo stesso! :p
mi sembra di giocare con un "peplum", intendo quei filmettacci degli anni '60 di bava e tessari e co. con quei bovini gonfiati a steroidi, le poppute cotonate e i miti classici rivisitati nel modo più approssimativo...
e mi ricorda anche tanto il mitico (:fagiano: ) "scontro di titani" con gli effettoni di harryhausen
:D
mostruosamente divertente!)



l'ho giocato io rise...bellino sisi
carino il sistema di combattimento, però non l'ho finito, ero arrivato alla 3° località, dopo lo scontro nell'arena con achille...

demiurgous
01-03-2009, 13:34
comunque ragazzi...se sto dragon age avrà un sistema alla nwn, già sappiamo che avrà un sistema di combattimento che farà cagare...cioè clicca e il pg fa la mossa che vuole, alternando le 3/4 disponibili...
l'attesa di questo gioco mi cala da morire...

=davi=
01-03-2009, 13:45
ma secondo me non è del tutto da buttare; per avere un sistema di combattimento con le mosse decise dal giocatore ( tipo quando parare quando schivare etc..) si dovrebbe passare in terza persona da vicino..e si perde di vista tutto il complesso del campo di battaglia..imho..quando si hanno più pg da controllare è dura combattere direttamente..non è come negli FPS dove bene o male te la risolvi da solo IMHO..

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-03-2009, 14:21
comunque ragazzi...se sto dragon age avrà un sistema alla nwn, già sappiamo che avrà un sistema di combattimento che farà cagare...cioè clicca e il pg fa la mossa che vuole, alternando le 3/4 disponibili...
l'attesa di questo gioco mi cala da morire...
scusa ma non ho capito... vuoi tekken age?

sarà simile a come si gestivano i comandi in baldur's gate e una miriade di altri giochi, non solo nwn.

Darkless
01-03-2009, 14:56
ma secondo me non è del tutto da buttare; per avere un sistema di combattimento con le mosse decise dal giocatore ( tipo quando parare quando schivare etc..) si dovrebbe passare in terza persona da vicino..e si perde di vista tutto il complesso del campo di battaglia..imho..quando si hanno più pg da controllare è dura combattere direttamente..non è come negli FPS dove bene o male te la risolvi da solo IMHO..

In Devil May Cry funziona benissimo

demiurgous
01-03-2009, 15:39
scusa ma non ho capito... vuoi tekken age?

sarà simile a come si gestivano i comandi in baldur's gate e una miriade di altri giochi, non solo nwn.

non voglio tekken age, ma preferisco sicuramente controllare un solo pg invece che un party ma avere un sistema di combattimento migliore, vedi i primi due gothic...

gaxel
01-03-2009, 15:48
più che altro preferisco giocare pochi capolavori che tante cazzatine...per esempio mirror's edge è una cazzatina, un giochetto divertente ma che finisce in 5 ore...il tuo modo di pensare, cioè giocare per finire il gioco prima possibile e passare a quello successivo, è praticamente opposto al mio, per questo dico che è inutile discutere, non ci convinceremo mai l'un l'altro

Mirror's Edge sarà una cazzatina per te... è innovativo e divertente, che poi non abbia una gran trama è vero, se dura poco... beh, è da quando sono piccolo che mi dicono che un gioco è bello quando dura poco.

Sui capolavori è un discorso abbastanza complesso... di veri capolavori su PC per me dal 2000 a oggi ce ne sono stati 3, gli altri al massimo sono ottimi giochi, alcuni che eccellono (quindi si avvicinano al capolavoro) solo in determinate caratteristiche. Su console c'è qualche esclusiva che può essere considerata un capolavoro, ma come numeri siamo lì (anche se non li ho provati tutti e ho saltato completamente Playstation 2... oltre che a non avere ancora giocato a MGS4).

29Leonardo
01-03-2009, 16:06
Un gioco è bello fin quanto diverte :asd:

gaxel
01-03-2009, 16:58
Un gioco è bello fin quanto diverte :asd:

Infatti PES è un gran gioco... e pure Guitar Hero.
Comunque è soggettiva la cosa, a me un gioco perché lo continui deve darmi stimoli, rifare sempre le stesse azioni dopo un po' mi stanca.

Ah, devo già aggiornare la classifica:
1° Valkyria Chronicles
2° Dead Space - Gears of War 2 - Prince of Persia
3° Mirror's Edge
4° Fallout 3

:asd:

29Leonardo
01-03-2009, 17:16
Ovvio che sia soggettiva la cosa anche perchè non è detto che gioco longevo sia sinonimo di qualità. Far Cry 2 insegna .

x.vegeth.x
01-03-2009, 17:20
comunque ragazzi...se sto dragon age avrà un sistema alla nwn, già sappiamo che avrà un sistema di combattimento che farà cagare...cioè clicca e il pg fa la mossa che vuole, alternando le 3/4 disponibili...
l'attesa di questo gioco mi cala da morire...

secondo me non hai ben chiaro il genere :mbe:

non voglio tekken age, ma preferisco sicuramente controllare un solo pg invece che un party ma avere un sistema di combattimento migliore, vedi i primi due gothic...

appunto :fagiano:

Darkless
01-03-2009, 18:16
non voglio tekken age, ma preferisco sicuramente controllare un solo pg invece che un party ma avere un sistema di combattimento migliore, vedi i primi due gothic...

Cioè vuoi un altro genere, gli arpg.
Per quel genere di titoli di primo piano da aspettare ce ne sono almeno 3.
DA è in tutt'altra categoria.

Darkless
01-03-2009, 18:17
Infatti PES è un gran gioco... e pure Guitar Hero.
Comunque è soggettiva la cosa, a me un gioco perché lo continui deve darmi stimoli, rifare sempre le stesse azioni dopo un po' mi stanca.

Ah, devo già aggiornare la classifica:
1° Valkyria Chronicles
2° Dead Space - Gears of War 2 - Prince of Persia
3° Mirror's Edge
4° Fallout 3

:asd:

hai dimenticato cooking mama.

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-03-2009, 18:18
In Devil May Cry funziona benissimo
:asd:

non voglio tekken age, ma preferisco sicuramente controllare un solo pg invece che un party ma avere un sistema di combattimento migliore, vedi i primi due gothic...
si ho capito... solo che le aspettative non erano queste fin dal principio °__°

le meccaniche dei combattimenti saranno quelle note e stranote...si mette in pausa il gioco e si pianificano le prossime mosse dei pg. Se in DA mancasse il party mancherebbe un pezzetto importante dello spirito della serie BG... ora le aspettative si concentrano su altri contenuti.

gaxel
01-03-2009, 18:29
hai dimenticato cooking mama.

Non l'ho giocato, magari è spettacolare... :D

blade9722
01-03-2009, 19:27
tanto per ribadire l'OT:
ma proprio nessuno ha ç@ç@to : "rise of the argonauts"?
:D per me una piacevolissima sorpresa!
da quello che avevo letto mi aspettavo la "ciofeca definitiva" alla "titan quest", invece è tipo...quasi...diciamo...una specie di jade empire mitologico...anche se un tantino sotto qualitativamente...
ma proprio carrrrino lo stesso! :p
mi sembra di giocare con un "peplum", intendo quei filmettacci degli anni '60 di bava e tessari e co. con quei bovini gonfiati a steroidi, le poppute cotonate e i miti classici rivisitati nel modo più approssimativo...
e mi ricorda anche tanto il mitico (:fagiano: ) "scontro di titani" con gli effettoni di harryhausen
:D
mostruosamente divertente!)

Io Titan Quest l'ho trovato talmente ciofeca che ci ho giocato per 200 ore....
Poi a te potrebbe anche non piacere, ma ad esprimersi per assoluti non si azzecca mai....

blade9722
01-03-2009, 19:31
A te piacciono i film che durano 6 ore? A me no... e non ho ancora trovato un gioco che duri oltre le 20 ore (che già sono tante) che fino alla fine mantiene sempre un'alta qualità.

Poi quando hai 15-20 giochi da finire come me, e finché non li ho finito non compro nulla di nuovo (a parte Episode Three e Mass Effect 2), la bassa longevità è un vantaggio...

Non capisco perché si cerchino solo giochi che durano 100 ore... ce n'è una marea di giochi in giro, tutti più o meno sugli stessi livelli, e con pochissimi euro se ne può avere uno nuovo tutti i mesi anche solo passando in edicola... via Steam poi uno nuovo ogni settimana a prezzi ridicoli.


Tu hai detto che più è bassa la longevità e meglio è. A questo punto tanto vale che acquisti un giochi e lo butti direttamente nella pattumiera senza neanche scartarlo.


Ma li finite tutti i giochi che giocate?

Tutti no, ma direi un buon 95%. Non li finisco se proprio mi vengono a noia. Non mi piace lasciare le cose a metà e preferisco, compatibilmente con il tempo libero a disposizione, giocare pochi titoli a fondo che tanti superficialmente.

gaxel
01-03-2009, 19:59
Tu hai detto che più è bassa la longevità e meglio è. A questo punto tanto vale che acquisti un giochi e lo butti direttamente nella pattumiera senza neanche scartarlo.

Infatti, Episode Three e Mass Effect 2 a parte, per il 2009 non ho in progetto di acquistare giochi... prima voglio finire tutti quelli che mi rimangono, poi inizierò a giocare e acquistare con più parsimonia.

Tutti no, ma direi un buon 95%. Non li finisco se proprio mi vengono a noia. Non mi piace lasciare le cose a metà e preferisco, compatibilmente con il tempo libero a disposizione, giocare pochi titoli a fondo che tanti superficialmente.

Ecco io invece c'ho una media al di sotto del 25%... tutti praticamente iniziati e poi lasciati a metà dopo un po', tranne quelli corti o ostremamente validi...

F5F9
02-03-2009, 09:40
Io Titan Quest l'ho trovato talmente ciofeca che ci ho giocato per 200 ore....
Poi a te potrebbe anche non piacere, ma ad esprimersi per assoluti non si azzecca mai....
;) per non incrementare ulteriormente l'OT ti rispondo nel tuo 3ad sui gdr.

demiurgous
02-03-2009, 13:16
secondo me non hai ben chiaro il genere :mbe:



appunto :fagiano:

io ho semplicemente chiesto, dato che non sapevo che DA sarebbe stato un successore di Baldur's gate
probabilmente lo giocherò comunque però al 100% non sarò entusiasmato dal sistema di combattimento...era questo che intendevo
poi insomma non ci vedo nulla di strano se uno dice che è più bello non avere un party ma avere un personaggio solo però controllandolo come si deve...

x.vegeth.x
29-03-2009, 22:08
dalla gdc

http://www.gametrailers.com/player/47334.html

http://www.gametrailers.com/player/47332.html

Capozz
29-03-2009, 22:18
Infatti, Episode Three e Mass Effect 2 a parte, per il 2009 non ho in progetto di acquistare giochi... prima voglio finire tutti quelli che mi rimangono, poi inizierò a giocare e acquistare con più parsimonia.



Ecco io invece c'ho una media al di sotto del 25%... tutti praticamente iniziati e poi lasciati a metà dopo un po', tranne quelli corti o ostremamente validi...

Io dei giochi acquistati di recente non ho finito solo farcry2 (troppo ripetitivo) e mirror's edge, anche se mi manca poco...in generale gli fps in single player sono quelli che trovo più pallosi, mi piacciono solo in multiplayer, mentre adoro gli strategici :D

blade9722
30-03-2009, 09:11
Io dei giochi acquistati di recente non ho finito solo farcry2 (troppo ripetitivo) e mirror's edge, anche se mi manca poco...in generale gli fps in single player sono quelli che trovo più pallosi, mi piacciono solo in multiplayer, mentre adoro gli strategici :D

Se ti manca poco a finire Mirror's Edge vuol dire che lo hai appena iniziato :asd:

29Leonardo
30-03-2009, 10:10
Se ti manca poco a finire Mirror's Edge vuol dire che lo hai appena iniziato :asd:

:sofico:

F5F9
30-03-2009, 13:07
filmatini:
http://www.gamesblog.it/post/12321/dragon-age-origins-due-nuovi-filmati

Darkless
30-03-2009, 16:13
Inutili

gaxel
30-03-2009, 16:29
Come gli ultimi post :asd:

Darrosquall
11-05-2009, 10:01
http://www.youtube.com/watch?v=6SuJ5T9sfAA bel trailer che riprende immagini dei vecchi trailer e ne mette nuove, con sotto this is a new shit di Manson. Gargantuesco :D

Er Monnezza
11-05-2009, 10:06
ma sarà un RPG, un Hack n' Slash o cosa?

gaxel
11-05-2009, 10:11
ma sarà un RPG, un Hack n' Slash o cosa?

Presente Baldur's Gate?
Più o meno quello....

MesserWolf
11-05-2009, 10:14
Presente Baldur's Gate?
Più o meno quello....

non dire così che poi le aspettative vanno a mille . :p

Io direi che sarà più o meno come NWN :fagiano: , si spera un po' meglio

gaxel
11-05-2009, 10:23
non dire così che poi le aspettative vanno a mille . :p

Io direi che sarà più o meno come NWN :fagiano: , si spera un po' meglio

Intendevo come sistema di gioco...
Baldur's Gate è inarrivabile.

maeco84
11-05-2009, 12:05
Intendevo come sistema di gioco...
Baldur's Gate è inarrivabile.

Perchè ci siete affezionati ;)

gaxel
11-05-2009, 12:09
Perchè ci siete affezionati ;)

No, perché nessuno si metterebbe in testa di rifare un gioco di quelle proporzioni in 3D adattandolo anche alle console... i costi supererebbero di molto le entrate, visto che oggi come oggi BG è un gioco di nicchia.

Darkless
11-05-2009, 16:09
No, perché nessuno si metterebbe in testa di rifare un gioco di quelle proporzioni in 3D adattandolo anche alle console...

Non mi pare sia quello il problema. Oblivion era vasto cento volte BG2, in 3D e adattato alle console.

gaxel
11-05-2009, 16:27
Non mi pare sia quello il problema. Oblivion era vasto cento volte BG2, in 3D e adattato alle console.

Oblivion è "esteso" cento volte BG2 semmai... ma solo Athkatla ha più roba da fare, più personaggi unici e più dettagli che metà Oblivion (almeno).

Darkless
11-05-2009, 17:51
Oblivion è "esteso" cento volte BG2 semmai... ma solo Athkatla ha più roba da fare, più personaggi unici e più dettagli che metà Oblivion (almeno).

Non direi. Più che altro oblivion era meno vario ma come quantità è nettamente maggiore. Athkatla a conti fatti erano solo 6 mappe principali + gli interni degli edifici, di cui pochi grandi più di 3 stanze, e un 3-4 dungeon di cui la metà di dimensioni contenute.
A occhio direi che forse addirittura il primo BG aveva più quests in città che non BG2 solo che quest'ultimo le aveva più lunghe ed articolate.

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-05-2009, 18:55
Non mi pare sia quello il problema. Oblivion era vasto cento volte BG2, in 3D e adattato alle console.

Se ne era già discusso riguardo le problematiche e personalmente non ho nulla da aggiungere, intervengo per dire che Morrowind era anche più zeppo e vario di Obly.. semmai è Morrowind che è più grande e se Obly è su console allora ci stà anche Morrowind.
Obly, cacciando svariati sotterranei ripetitivi non è poi tanto più grande di BGII. In BGII nella mappa manca un sacco di roba a partire da Spellhold e il suo immenso dungeon e anche i dungeon con i drow... poi Athkatla è zeppa di sotterranei con il graveyard e il temple district e fogne annesse, non dimenticando la quest con la planesphere... e almeno un paio di locazioni qua e là che per scelta del giocatore rimangono precluse.

Darkless
11-05-2009, 19:15
Se ne era già discusso riguardo le problematiche e personalmente non ho nulla da aggiungere, intervengo per dire che Morrowind era anche più zeppo e vario di Obly.. semmai è Morrowind che è più grande e se Obly è su console allora ci stà anche Morrowind.


morrowind C'E' per console


Obly, cacciando svariati sotterranei ripetitivi non è poi tanto più grande di BGII. In BGII nella mappa manca un sacco di roba a partire da Spellhold e il suo immenso dungeon e anche i dungeon con i drow... poi Athkatla è zeppa di sotterranei con il graveyard e il temple district e fogne annesse, non dimenticando la quest con la planesphere... e almeno un paio di locazioni qua e là che per scelta del giocatore rimangono precluse.

Buona parte di quei fantomatici dungeon sono giusto un paio di piccole mappe. E' più che altro questione di impressione dato che BG2, per ammissione degli stessi programmatori, è un'accozzaglia molto densa vista la dimensione ridotta delle mappe ed il loro numero esiguo ma a conti fatti la durata è solo sulle 100-120 ore mentre con un morrowind o un oblivion vai tranquillamente sulle 200 e passa se vuoi metterti ad esplorare tutto.

gaxel
11-05-2009, 19:55
morrowind C'E' per console



Buona parte di quei fantomatici dungeon sono giusto un paio di piccole mappe. E' più che altro questione di impressione dato che BG2, per ammissione degli stessi programmatori, è un'accozzaglia molto densa vista la dimensione ridotta delle mappe ed il loro numero esiguo ma a conti fatti la durata è solo sulle 100-120 ore mentre con un morrowind o un oblivion vai tranquillamente sulle 200 e passa se vuoi metterti ad esplorare tutto.

La differenza è che nelle 100-120 ore a BG2 "giochi", nelle oltre 200 a Oblivion o Morrowind più che altro "passeggi"

akfhalfhadsòkadjasdasd
11-05-2009, 20:11
morrowind C'E' per console
suppongo per il primo botolo :|


Buona parte di quei fantomatici dungeon sono giusto un paio di piccole mappe. E' più che altro questione di impressione dato che BG2, per ammissione degli stessi programmatori, è un'accozzaglia molto densa vista la dimensione ridotta delle mappe ed il loro numero esiguo ma a conti fatti la durata è solo sulle 100-120 ore mentre con un morrowind o un oblivion vai tranquillamente sulle 200 e passa se vuoi metterti ad esplorare tutto.
Oggettivamente ce ne sono alcune che non sono piccole e dovrebbero essere ben ricordate da chi ci ha giocato a fondo. Io ho giocato e rigiocato a BGII circa 4 volte, ad Olbivion con due personaggi ci avrò speso quelle 150 ore in tutto, quindi penso di sapere di cosa parlo.
Poi ripeto.. cacciando parte dei dungeon ripetitivi da Oblivion questo non è poi tanto più grande di BGII. Manco il doppio. In Oblivion poi si impiega più tempo per fare le cose, ci sono più attività mangia-tempo secondarie e l'esplorazione è più difficile in 3d che in visuale isometrica 2d. Si impiega più tempo per girare ogni angolo in 3d e in genere la schermata in soggettiva è meno ricca di informazioni rispetto a quella dall'alto. Dall'alto si vede sempre di più e si realizza in mente molto prima la struttura di un luogo. Ecco dove vanno a finire decine di ore..

Riguardo "all'accozzaglia" io riformulerei dicendo che per ammissione i designer hanno messo tutto quanto a loro piaceva e che ricordavano divertente per esperienza personale (nottate di gdr etc etc).. il risultato in effetti è stato divertente e giocabilissimo.. i forgotten realms sono fatti di gilde di ladri, lich e beholders.. giusto i vampiri erano un surplus ma ci stavano benissimo per bodhi

Darkless
11-05-2009, 20:39
suppongo per il primo botolo :|


Esatto.


Oggettivamente ce ne sono alcune che non sono piccole e dovrebbero essere ben ricordate da chi ci ha giocato a fondo. Io ho giocato e rigiocato a BGII circa 4 volte, ad Olbivion con due personaggi ci avrò speso quelle 150 ore in tutto, quindi penso di sapere di cosa parlo.
Poi ripeto.. cacciando parte dei dungeon ripetitivi da Oblivion questo non è poi tanto più grande di BGII. Manco il doppio. In Oblivion poi si impiega più tempo per fare le cose, ci sono più attività mangia-tempo secondarie e l'esplorazione è più difficile in 3d che in visuale isometrica 2d. Si impiega più tempo per girare ogni angolo in 3d e in genere la schermata in soggettiva è meno ricca di informazioni rispetto a quella dall'alto. Dall'alto si vede sempre di più e si realizza in mente molto prima la struttura di un luogo. Ecco dove vanno a finire decine di ore..


Vanno dove voi ma restano ore di gameplay e sono una componente del gioco quindi vanno contate. Se andiamo a contare il numero di quests in sè di BG2 non è esorbitante e buona parte delle stesse sonobrevi o lineari e si svolgono in mappe lineari (come sono buona parte dei dungeon di BG2), tant'è che per quanto mi riguarda la definizione più azzeccata per BG2 è "trova & ammazza", attività che ricopre il 90% delle ore di gioco.
Certo se prendi come riferimento odierno fallout 3 coi suoi km quadrati di nulla e le 4 quest stupide in croce a disposizione allora BG2 sembrerà infinito.


Riguardo "all'accozzaglia" io riformulerei dicendo che per ammissione i designer hanno messo tutto quanto a loro piaceva e che ricordavano divertente per esperienza personale (nottate di gdr etc etc).. il risultato in effetti è stato divertente e giocabilissimo.. i forgotten realms sono fatti di gilde di ladri, lich e beholders.. giusto i vampiri erano un surplus ma ci stavano benissimo per bodhi

Non si parla di "cosa" ma di "come". Sono tutti "vicini di casa" a 5 metri l'uno dall'altro. Praticamente in quella città ci son più mostri che cittadini e nessuno se ne accorge :asd:
E fanculo all'errore di traduzione che non m'ha fatto usare le magie per una settimana quando potevo benissimo farlo.

Darrosquall
12-05-2009, 10:15
Tornando in tema, hand's on entusiastico di joystiq http://www.joystiq.com/2009/05/11/joystiq-hands-on-dragon-age-origins/

x.vegeth.x
12-05-2009, 19:36
Tornando in tema, hand's on entusiastico di joystiq http://www.joystiq.com/2009/05/11/joystiq-hands-on-dragon-age-origins/

non accennano nemmeno a una data...comunque questo gioco su di me esercita un'attrattiva insolitamente intensa, me lo sento che sarà un capolavoro

MesserWolf
12-05-2009, 19:55
1) Baldur's gate 1 io l'ho spolpato e dura di più di Oblivion . E' pieno di territori esplorabili , dungeon , città.

Forse anche a livello d'estensione geografica batte oblivion ... erano davvero mille mila i territori dove potevi andare e le miniere erano lunghe .


2) ho visto il trailer alla fine dell'hands on , e devo dire che la grafica la trovo davvero brutta e anonima . Insomma così a occhio l'art design non è certo eccelso . Anche se non c'è da disperare dato che leggo :
Dragon Age: Origins looked exceptionally polished (and much better than the trailer below),

MesserWolf
12-05-2009, 20:00
Esatto.



Vanno dove voi ma restano ore di gameplay e sono una componente del gioco quindi vanno contate. Se andiamo a contare il numero di quests in sè di BG2 non è esorbitante e buona parte delle stesse sonobrevi o lineari e si svolgono in mappe lineari (come sono buona parte dei dungeon di BG2), tant'è che per quanto mi riguarda la definizione più azzeccata per BG2 è "trova & ammazza", attività che ricopre il 90% delle ore di gioco.
Certo se prendi come riferimento odierno fallout 3 coi suoi km quadrati di nulla e le 4 quest stupide in croce a disposizione allora BG2 sembrerà infinito.



Non si parla di "cosa" ma di "come". Sono tutti "vicini di casa" a 5 metri l'uno dall'altro. Praticamente in quella città ci son più mostri che cittadini e nessuno se ne accorge :asd:
E fanculo all'errore di traduzione che non m'ha fatto usare le magie per una settimana quando potevo benissimo farlo.
Diciamo che era una città pericolosetta :asd:

Sbagli porta e rischi di trovarti un lich che ti fa ciao con la manina :asd:
Per non parlare delle fogne che danno accesso a intere città di mindflyer e a culti di beholder :asd:


In ogni caso un capolavoro :o

Darkless
12-05-2009, 20:18
Diciamo che era una città pericolosetta :asd:

Sbagli porta e rischi di trovarti un lich che ti fa ciao con la manina :asd:
Per non parlare delle fogne che danno accesso a intere città di mindflyer e a culti di beholder :asd:


esatto. Era su quello che autoironizzavano gli autori.


In ogni caso un capolavoro :o

già

akfhalfhadsòkadjasdasd
12-05-2009, 22:04
ah già,... mancavo di citare i flyer :asd: ... cmq la mia prima tappa all'uscita della città era il lich nella camera nascosta della taverna :p

Darrosquall
12-05-2009, 22:47
beh, ci sono degli screen rilasciati oggi che sono da bava alla bocca,per il comparto tecnico. Secondo me questi mesi in più di sviluppo son serviti e stanno servendo a migliorare il comparto tecnico.
http://multiplayer.it/articoli/dragon-age-origins.html

articoli di oggi, guardate tra i pregi "migliora graficamente a ogni uscita".

Darkless
13-05-2009, 09:34
Bah

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-05-2009, 09:53
Quando mi si parla di grafica io penso soprattutto al lato illustrativo/artistico e non all'engine, gli effettini (pussy)bloom e via dicendo.. e certo ho visto di meglio di quei shot in doa

quoto il bah... mi sembra che qua si sono è divertiti a piazzare fuochi d'artificio e begnala ad illuminare la scena. Per fortuna che certe idiozie visive si possono limitare andando a smanettare nelle impostazioni

gaxel
13-05-2009, 10:02
Quando mi si parla di grafica io penso soprattutto al lato illustrativo/artistico e non all'engine, gli effettini (pussy)bloom e via dicendo.. e certo ho visto di meglio di quei shot in doa

quoto il bah... mi sembra che qua si sono è divertiti a piazzare fuochi d'artificio e begnala ad illuminare la scena. Per fortuna che certe idiozie visive si possono limitare andando a smanettare nelle impostazioni

Seppure sia della stessa opinione, e cioè che della grafica mi interessa esclusivamente l'aspetto "artistico" (ergo Valkyria Chronicles, Bioshock, Braid sono eccezionali, Crysis mi dice poco o nulla) e il numero di dettagli a ricreare la giusta atmosefra, non mi dispiacciono effetti "hollywoodiani" per le magie nei giochi di ruolo, anche se puramente estetici.

Comunque la grafica di Dragon Age tecnicamente non è nulla di che, spero che sia artisticamente su ottimi livelli e che le ambientazioni sia ricche di dettagli...

Darrosquall
13-05-2009, 10:13
beh, a me, da quel che si è visto, piacciono soprattutto la cura che è stata riservata ai personaggi, schizzi di sangue nelle armature, personaggi sporchi, non con l'aureola in testa, tutto questo urla davvero medioevo fantasy alla martin. Le facce dei personaggi sono tutte interessanti, non ho visto volti banali.
In tutti gli hand's on poi si legge che l'impatto col gioco è di gran lunga superiore a quello che si vede nei video, e visto che lo dicono un po' tutti, perchè non crederci..Il gioco migliora ad ogni uscita con la stampa, ancora ci sono diversi mesi a disposizione, io davvero non concepisco tutta questa freddezza.

gaxel
13-05-2009, 10:15
beh, a me, da quel che si è visto, piacciono soprattutto la cura che è stata riservata ai personaggi, schizzi di sangue nelle armature, personaggi sporchi, non con l'aureola in testa, tutto questo urla davvero medioevo fantasy alla martin. Le facce dei personaggi sono tutte interessanti, non ho visto volti banali.
In tutti gli hand's on poi si legge che l'impatto col gioco è di gran lunga superiore a quello che si vede nei video, e visto che lo dicono un po' tutti, perchè non crederci..Il gioco migliora ad ogni uscita con la stampa, ancora ci sono diversi mesi a disposizione, io davvero non concepisco tutta questa freddezza.

A parte che io non vedo freddezza, ma non credo ci sia nessun appassionato di rpg che aspetti Dragon Age per l'aspetto estetico...

Darrosquall
13-05-2009, 10:34
non frequento solo questo forum, ma anche altri, e sento freddezza, se non scetticismo(qui interpretato benissimo da darkless :D ). E' chiaro che non lo si attende solo per l'aspetto tecnico, o che ne so, per le animazioni, sono secondarie. PErò si parlava di quello in questo momento, e su quello ho risposto. Il gioco non sarà crysis, ma neanche è così brutto o inferiore ad altri giochi triple AAA bioware come mass effect. Sia tecnicamente che artisticamente.

Darkless
13-05-2009, 10:53
Ripeto: bah.
Degli schizzi dis angue francamente non me ne frega nulla anzi possono solo diventare fastidiosi da quanto ne stanno abusando (poi cosa metteranno ingame, bagni pubblici e lucida-armature a pagamento ?).
Preferirei piuttosto uan fisicità ben maggiore nelle animazioni e non vedere gente che brandisce spadoni (con la scia alla lightsaber of course, non sia mai che manchi) come fossero spadine di plastica e attacchia a raffica. Mosse più lente e ragionate, contraccolpi ed inerzia diminuirebbero certo l'effetto hollywoodiano di crash boom bang ma aumenterebbero moltissimo la sensazione di far male e di gestire scontri veri (e in un gioco dove si combatterà quasi da mattina a sera di certo male non farebbe).
Sta di fatto cmq che al di là di litri e litri di sangue, magie pirotecniche da crisi epilettica, supercolpi, fatality e cinematics da film di jackson di cose "serie" sul gioco non hanno mostrato nulla.
Immagino sia chiedere troppo vedere una schermata di stat, uno skilltree (magari non di combat skill che di colpi uberpowa se ne son già visti nei filmati) o al gestione di un level-up.

Ashgan83
13-05-2009, 10:58
Mi chiedo come si possa mettere il fatto che sia complesso e difficile tra le "paure". Comunque, se la gestione della telecamera non è una porcheria come quella vista in nwn 2 e il gioco assomiglia anche solo di un 50% a baldur's gate (il primo) allora potrebbe davvero stuzzicarmi l'interesse. Comunque mi rincuora il fatto che l'interfaccia sia stata creata prima per pc e poi trasposta per console, permettendo un adeguato sfruttameno di mouse e tastiera: davvero una rarità di questi tempi.

29Leonardo
13-05-2009, 11:01
mah per me sto gioco per quanto hanno fatto vedere sarà un altro clone alla nwn

gaxel
13-05-2009, 11:17
Io attendo solo Episode Three, l'unico gioco che sono certo non deluderà le attese... il resto ormai mi tocca relativamente (negli ultimi 4 anni i giochi veramente interessanti si contano sulle dita di una mano)...

Essendo Bioware lo prenderò e probabilmente mi piacerà pure, ma non mi aspetto niente di eccezionale... un Baldur's Gate in 3D, che alla fine è quello che è NWN2...

Ashgan83
13-05-2009, 11:19
un Baldur's Gate in 3D, che alla fine è quello che è NWN2...


Se, gli piacerebbe.:asd:

gaxel
13-05-2009, 11:23
Se, gli piacerebbe.:asd:

A parte che sono loro ad aver sviluppato BG1 e 2, quindi potrebbero anche tirar fuori qualcosa di molto più simile di quanto abbia fatto Obsidian, ma mica intendevo a livello qualitativo...

Ashgan83
13-05-2009, 11:26
No intendevo "gli piacerebbe a NWN 2 essere come un baldur's gate in 3d".:D

gaxel
13-05-2009, 11:29
No intendevo "gli piacerebbe a NWN 2 essere come un baldur's gate in 3d".:D

A livello qualitativo no, ma fondamentalmente è un BG in 3D...

akfhalfhadsòkadjasdasd
13-05-2009, 12:14
Seppure sia della stessa opinione, e cioè che della grafica mi interessa esclusivamente l'aspetto "artistico" (ergo Valkyria Chronicles, Bioshock, Braid sono eccezionali, Crysis mi dice poco o nulla) e il numero di dettagli a ricreare la giusta atmosefra, non mi dispiacciono effetti "hollywoodiani" per le magie nei giochi di ruolo, anche se puramente estetici.
Si può aggiungere anche Prince :)

Titoli come Bioshock conciliano tutto ottimanente... ma portando un esempio concreto ho un brutto ricordo dell'HDR in Oblivion che ho visto ereditato in F3 e in relazione agli screen visti non mi piace che i fulmini hanno un alone così esagerato solo per aumentarne la visibilità.

Darkless
13-05-2009, 12:20
Comunque mi rincuora il fatto che l'interfaccia sia stata creata prima per pc e poi trasposta per console, permettendo un adeguato sfruttameno di mouse e tastiera: davvero una rarità di questi tempi.

A me basta vedere l'inventario per avere il voltastomaco.

gaxel
13-05-2009, 12:23
A me basta vedere l'inventario per avere il voltastomaco.

Va bè... l'inventario di Fallout a me faceva venire il voltastomaco... pazienza.

Ashgan83
13-05-2009, 12:27
A me basta vedere l'inventario per avere il voltastomaco.


Hai uno screen sottomano?

Darkless
13-05-2009, 12:59
Hai uno screen sottomano?

guarda nel primo filmato

MesserWolf
13-05-2009, 14:34
beh, ci sono degli screen rilasciati oggi che sono da bava alla bocca,per il comparto tecnico. Secondo me questi mesi in più di sviluppo son serviti e stanno servendo a migliorare il comparto tecnico.
http://multiplayer.it/articoli/dragon-age-origins.html

articoli di oggi, guardate tra i pregi "migliora graficamente a ogni uscita".

bava alla bocca ? addirittura ?

a me sembra di una mediocrità disarmante tecnicamente e artisticamente. Mi ricorda NWN infatti

MesserWolf
13-05-2009, 14:39
mah per me sto gioco per quanto hanno fatto vedere sarà un altro clone alla nwn
quoto
Io attendo solo Episode Three, l'unico gioco che sono certo non deluderà le attese... il resto ormai mi tocca relativamente (negli ultimi 4 anni i giochi veramente interessanti si contano sulle dita di una mano)...

Essendo Bioware lo prenderò e probabilmente mi piacerà pure, ma non mi aspetto niente di eccezionale... un Baldur's Gate in 3D, che alla fine è quello che è NWN2...

quello che ha provato ad essere ... fallendo miseramente . NWN ha una interfaccia assolutamente poco funzionale e un gestione della telecamera orrenda .

Infatti il 3d per giochi con un party tendenzialmente fa danni.

Essen
13-05-2009, 14:48
quoto


quello che ha provato ad essere ... fallendo miseramente . NWN ha una interfaccia assolutamente poco funzionale e un gestione della telecamera orrenda .

Infatti il 3d per giochi con un party tendenzialmente fa danni.

Quoto praticamente tutto quanto detto da esserwolf negli ultimi post. Sul neretto: "tendenzialmente" hai ragione, ma secondo me basterebbe lavorarci per ottenere qualcosa di buono. Guarda ad esempio Drakensang: Grafica 3d+party di 4 persone e la telecamera NON è un'allucinazione come quella dei 2 NWN. Ovvio è lungi dall'essere perfetta, ma già sono stati fatti passi da gigante e non è una noia continua.


Endy.

Darkless
13-05-2009, 14:48
Infatti il 3d per giochi con un party tendenzialmente fa danni.

In dungeon siege (soprattutto il primo) era una meraviglia, tant'è che non capisco perchè non usino tutti lo stesso sistema anzichè certe porcherie (vedi nwn2)

Essen
13-05-2009, 14:50
In dungeon siege (soprattutto il primo) era una meraviglia, tant'è che non capisco perchè non usino tutti lo stesso sistema anzichè certe porcherie (vedi nwn2)

Vero! Anche in Dungeon Siege la gestione della telecamera era anni luce avanti a quanto fatto nei 2 NwN.


Endy.

Ashgan83
13-05-2009, 14:51
Infatti il 3d per giochi con un party tendenzialmente fa danni.


Il problema non è il 3d in sé, ma l'uso che se ne fa e sopratuttto di come viene gestita la telecamera. Difatti molti strategici 3d, che devono gestire centinaia di truppe, mica 4 persone, non hanno questo problema perché sono progettati con tutti i crismi del caso, se la stessa premura venisse messa per i giochi con i party stiamo a posto. A me basterebbe (e a quanto pare in DAO è presente) una visuale a volo d'uccello (alla Bg) in cui gli elementi che coprono i pg diventano semi-trasparenti (invece di far fare voli pindarici alla telecamera con algoritmi di dubbia funzionalità per cercare di tenersi sempre dietro il pg selezionato).

gaxel
13-05-2009, 14:51
quoto


quello che ha provato ad essere ... fallendo miseramente . NWN ha una interfaccia assolutamente poco funzionale e un gestione della telecamera orrenda .

Infatti il 3d per giochi con un party tendenzialmente fa danni.

Il 3D non fa danni di alcun tipo, per lo meno non del tipo che intendi tu. I danni li fanno gli sviluppatori... si può tranquillamente fare un Baldur's Gate in 3D e non cambierebbe nulla dal Baldur's Gate in 2D.

Quella del 3D che danneggia i giochi a party è uno di quei miti tipo quello che è impossibile fare rts col pad...

gaxel
13-05-2009, 14:56
Il problema non è il 3d in sé, ma l'uso che se ne fa e sopratuttto di come viene gestita la telecamera. Difatti molti strategici 3d, che devono gestire centinaia di truppe, mica 4 persone, non hanno questo problema perché sono progettati con tutti i crismi del caso, se la stessa premura venisse messa per i giochi con i party stiamo a posto. A me basterebbe (e a quanto pare in DAO è presente) una visuale a volo d'uccello (alla Bg) in cui gli elementi che coprono i pg diventano semi-trasparenti (invece di far fare voli pindarici alla telecamera con algoritmi di dubbia funzionalità per cercare di tenersi sempre dietro il pg selezionato).

Appunto...

Anche se in NWN2 è comunque possibile implementare una telecamera alla Baldur's Gate. Quindi libera e completamente indipendente dal personaggio selezionato... solo che la telecamera non va molto in "alto" e non permette una visione globale adeguata. Oltre al fatto che a provare a ruotarla, si rischia di perdere anche l'inclinazione.

Bastava permettere la rotazione della telecamera, senza toccare l'inclinazione e permettere di portarla più lontano... e sarebbe stata perfetta.

MesserWolf
13-05-2009, 14:58
Si ho messo tendenzialmente perchè qualche eccezione c'è , tuttavia facendo un bilancio costi / benefici diciamo che il 3d mi sa che serve di più agli sviluppatori che non ai giocatori .

Una volta creati dei modelli base 3d fai presto a "vestirli" diversamente e animarli (e a fare copia incolla .... *cough*Oblivion *cough*)

Poi vabbe anche negli strategici giochi come Dawn of War usano ottimamente il 3d senza dare alcun fastidio .

MesserWolf
13-05-2009, 15:08
Il 3D non fa danni di alcun tipo, per lo meno non del tipo che intendi tu. I danni li fanno gli sviluppatori... si può tranquillamente fare un Baldur's Gate in 3D e non cambierebbe nulla dal Baldur's Gate in 2D.

Quella del 3D che danneggia i giochi a party è uno di quei miti tipo quello che è impossibile fare rts col pad...

ma che mito dell'ostrega ^^

Nei vari nwn , in mass effect la gestione del party è scomoda scomoda . Col passaggio al 3d gli rpg o hanno tolto il party o lo hanno limitato spesso.

RPG 3d
Vampire Mascherade avevi al massimo 2 gregari e non era praticissimo
Vampire bloodlines no party
Gothic no party
Morrowind - Oblivion -Fallout no party al max un compagno che non controlli e addirittura 1° persona obbligatoria per non vomitare ^^
NWN 1-2 -esp party ma interfaccia e telecamera scomoda e poco intuitiva
kotor 1,2 => ok comodo , ma party ridotto

Direi che c'è una evidenza empirica ^^

Poi vabbè l'ho detto che qualche eccezione c'è, ma eccezioni

gaxel
13-05-2009, 15:12
Si ho messo tendenzialmente perchè qualche eccezione c'è , tuttavia facendo un bilancio costi / benefici diciamo che il 3d mi sa che serve di più agli sviluppatori che non ai giocatori .

Una volta creati dei modelli base 3d fai presto a "vestirli" diversamente e animarli (e a fare copia incolla .... *cough*Oblivion *cough*)

Poi vabbe anche negli strategici giochi come Dawn of War usano ottimamente il 3d senza dare alcun fastidio .

Infatti il problema del 3D, semmai, è che non permette giochi vasti quanto i Baldur's Gate... perché richiederebbe troppe risorse ricreare ambientazioni di quel tipo con modelli poligonali, rispetto ai disegni a mano.

MesserWolf
13-05-2009, 15:12
Appunto...

Anche se in NWN2 è comunque possibile implementare una telecamera alla Baldur's Gate. Quindi libera e completamente indipendente dal personaggio selezionato... solo che la telecamera non va molto in "alto" e non permette una visione globale adeguata. Oltre al fatto che a provare a ruotarla, si rischia di perdere anche l'inclinazione.

Bastava permettere la rotazione della telecamera, senza toccare l'inclinazione e permettere di portarla più lontano... e sarebbe stata perfetta.

si in NWN 2 ti sbagli un attimo a muovere la telecamera diventi matto per metterla come vuoi tu , 20 mila opzioni solo per una cavolo di telecamera ... non è un modo funzionale e intelligente di risolvere .

gaxel
13-05-2009, 15:15
ma che mito dell'ostrega ^^

Nei vari nwn , in mass effect la gestione del party è scomoda scomoda . Col passaggio al 3d gli rpg o hanno tolto il party o lo hanno limitato spesso.

RPG 3d
Vampire Mascherade avevi al massimo 2 gregari e non era praticissimo
Vampire bloodlines no party
Gothic no party
Morrowind - Oblivion -Fallout no party al max un compagno che non controlli e addirittura 1° persona obbligatoria per non vomitare ^^
NWN 1-2 -esp party ma interfaccia e telecamera scomoda e poco intuitiva
kotor 1,2 => ok comodo , ma party ridotto

Direi che c'è una evidenza empirica ^^

Poi vabbè l'ho detto che qualche eccezione c'è, ma eccezioni

Un conto è un gioco con party o senza, visto che ce ne erano anche nell'era del 2D di senza party... un conto è un party ristretto rispetto alle "controparti" 2D... e il motivo è lo stesso per cui in Doom 2 i nemici riempiono lo schermo, in Doom 3 ne vedi uno ogni tanto.

MesserWolf
13-05-2009, 15:23
Un conto è un gioco con party o senza, visto che ce ne erano anche nell'era del 2D di senza party... un conto è un party ristretto rispetto alle "controparti" 2D... e il motivo è lo stesso per cui in Doom 2 i nemici riempiono lo schermo, in Doom 3 ne vedi uno ogni tanto.

ma insomma per te quali sono gli rpg con party in 3d che fungono da esempio di come sia comodo funzionale il 3d , per i quali è un vantaggio?

NWN 2è uno dei giochi che ho trovato più scomodi e fastidiosi e infatti lo considero proprio l'esempio di quanto affermo io : 2D => 3D == BG => NWN == Comodità => Scomodità

MesserWolf
13-05-2009, 15:26
Il problema non è il 3d in sé, ma l'uso che se ne fa e sopratuttto di come viene gestita la telecamera. Difatti molti strategici 3d, che devono gestire centinaia di truppe, mica 4 persone, non hanno questo problema perché sono progettati con tutti i crismi del caso, se la stessa premura venisse messa per i giochi con i party stiamo a posto. A me basterebbe (e a quanto pare in DAO è presente) una visuale a volo d'uccello (alla Bg) in cui gli elementi che coprono i pg diventano semi-trasparenti (invece di far fare voli pindarici alla telecamera con algoritmi di dubbia funzionalità per cercare di tenersi sempre dietro il pg selezionato).

si hai ragione , infatti anche in Dawn of War (esempio) il 3d va benone.

Il fatto che per ora negli rpg con party non è stato assolutamente funzionale , anzi. Da questa constatazione nasceva il mio commento . Sarò Felice se lo rendono finalmente funzionale.

gaxel
13-05-2009, 15:28
ma insomma per te quali sono gli rpg con party in 3d che fungono da esempio di come sia comodo funzionale il 3d , per i quali è un vantaggio?

NWN 2è uno dei giochi che ho trovato più scomodi e fastidiosi e infatti lo considero proprio l'esempio di quanto affermo io : 2D => 3D == BG => NWN == Comodità => Scomodità

Stai facendo un discorso sbagliato..
L'intero Baldur's Gate è replicabile in 3D, che poi nessuno ci sia ancora riuscito pienamente è un altro discorso... e questo non implica che Dragon Age, essendo in 3D non potrà essere anche migliore dei giochi sviluppati su Infinity Engine.

MesserWolf
13-05-2009, 15:36
Stai facendo un discorso sbagliato..
L'intero Baldur's Gate è replicabile in 3D, che poi nessuno ci sia ancora riuscito pienamente è un altro discorso... e questo non implica che Dragon Age, essendo in 3D non potrà essere anche migliore dei giochi sviluppati su Infinity Engine.

il mio se permetti è un discorso legittimo invece ... nasce dall'esperienza. L'esperienza NWN , che è quella più vicina a DA , mi lascia scettico su come funzionerà il 3d in Da . Dai video mi pare troppo simile a NWN per i miei gusti .

Che l'intero bg sia replicabile in 3d con pari comodità e soddisfazione , è una tua ipotesi , per altro credibile .... non ritengo infatti sia impossibile , ma per ora non è avvenuto e con gli altri giochi non ci sono riusciti senza dover sacrificare qualcosa . Quindi credo che il mio scetticismo sia più che giustificato .

Trabant
13-05-2009, 15:40
Boh, io ho giocato a Guild Wars e lì controlli completamente 3 eroi e parzialmente altri 4 bot, eppure è completamente 3d, non ho capito il problema :wtf:

29Leonardo
13-05-2009, 15:52
Boh, io ho giocato a Guild Wars e lì controlli completamente 3 eroi e parzialmente altri 4 bot, eppure è completamente 3d, non ho capito il problema :wtf:

Il problema sta che alcuni programmatori sono incapaci, poche balle sul 3d:D

gaxel
13-05-2009, 15:54
il mio se permetti è un discorso legittimo invece ... nasce dall'esperienza. L'esperienza NWN , che è quella più vicina a DA , mi lascia scettico su come funzionerà il 3d in Da . Dai video mi pare troppo simile a NWN per i miei gusti .

Stai parlando di NWN1, che non c'entra nulla con tutta la produzione precedente e successiva Black Isle/Bioware/Troika/Obsidian o di NWN2 che invece è un gioco che riprende molte delle meccaniche dei vecchi giochi Infinity Engine?

Che l'intero bg sia replicabile in 3d con pari comodità e soddisfazione , è una tua ipotesi , per altro credibile .... non ritengo infatti sia impossibile , ma per ora non è avvenuto e con gli altri giochi non ci sono riusciti senza dover sacrificare qualcosa . Quindi credo che il mio scetticismo sia più che giustificato .

Per ora, che io sappia, è uscito solo NWN2 di rpg che "pretende" di riproporre le stesse meccaniche dui Baldur's Gate... il prossimo sarà Dragon Age.

Personalmente ho più fiducia in Bioware, soprattutto dal punto di vista qualitativo...
Si può dire quello che si vuole dal punto di vista del "genere" (è di ruolo, non è di ruolo), ma Baldur's Gate 1 e 2, NWN1, Jade Empire, Kotor e Mass Effect sono tecnicamente un pelino meglio di quello uscito da Black Isle e ceneri: Fallout 1 e 2, Arcanum, NWN2... si salvano giusto Bloodlines, ma è la peggior implementazione del Source mai vista, e Torment/IWD1-2 perché usano l'Infinty Engine di Bioware. Poi non cito i bug presenti nei giochi BI/Troika/Obsidian per rispetto...

Bravissimi a fare giochi di ruolo, ma a livello tecnico sono diversi gradini sotto a Bioware.

MesserWolf
13-05-2009, 16:08
Stai parlando di NWN1, che non c'entra nulla con tutta la produzione precedente e successiva Black Isle/Bioware/Troika/Obsidian o di NWN2 che invece è un gioco che riprende molte delle meccaniche dei vecchi giochi Infinity Engine?



Per ora, che io sappia, è uscito solo NWN2 di rpg che "pretende" di riproporre le stesse meccaniche dui Baldur's Gate... il prossimo sarà Dragon Age.

Personalmente ho più fiducia in Bioware, soprattutto dal punto di vista qualitativo...
Si può dire quello che si vuole dal punto di vista del "genere" (è di ruolo, non è di ruolo), ma Baldur's Gate 1 e 2, NWN1, Jade Empire, Kotor e Mass Effect sono tecnicamente un pelino meglio di quello uscito da Black Isle e ceneri: Fallout 1 e 2, Arcanum, NWN2... si salvano giusto Bloodlines, ma è la peggior implementazione del Source mai vista, e Torment/IWD1-2 perché usano l'Infinty Engine di Bioware. Poi non cito i bug presenti nei giochi BI/Troika/Obsidian per rispetto...

Bravissimi a fare giochi di ruolo, ma a livello tecnico sono diversi gradini sotto a Bioware.

parlo di NWN 2 principalmente. ma vale anche per l'1

Darkless
13-05-2009, 16:15
Vampire Mascherade avevi al massimo 2 gregari e non era praticissimo


In Redemption i gregari erano 3 e si gestiva tutto benissimo senza problemi.
Aveva anche un gran bel motore leggero ed appagante che avrebbe meritato di essere utilizzato in più giochi.

gaxel
13-05-2009, 16:15
parlo di NWN 2 principalmente. ma vale anche per l'1

Il primo era un progetto particolare, che è partito parallelo ai Baldur's Gate, il cui sviluppo è durato 4 anni e che non voleva riprenderne le meccaniche dei precedenti giochi... puntava più sull'online, sulla community, ecc... come poi è stato.

Il secondo invece doveva essere il primo gioco in 3D a sfruttare ad&d e riproporre le stesse meccaniche dei successi BlackIsle/Bioware, ma è effettivamente venuto fuori malino...il party è comunque ampio (4 personaggi come minimo + i vari famigli/compagni animli) e la telecamera, se impostata libera, non è così male... bastava, ripeto, alzarla un po' e permettere di "fissare" l'asse di rotazione X e sarebbe stato un altro gioco.

Darkless
13-05-2009, 16:18
Bravissimi a fare giochi di ruolo, ma a livello tecnico sono diversi gradini sotto a Bioware.

fondamentalmente però i bug si fixano, i giochi di merda restan tali bug o non bug.
Dopoa ver visto di che cosa è capace bioware (leggasi quanto in basso puo' cadere) mi tengo stretti i bug va.

gaxel
13-05-2009, 16:20
fondamentalmente però i bug si fixano, i giochi di merda restan tali bug o non bug.

I bug di Black Isle/Troika li ha risolti (in parte) la community, quelli di Obsidian ci sono ancora. Bioware non ha mai fatto un brutto gioco.

Darkless
13-05-2009, 16:25
I bug di Black Isle/Troika li ha risolti (in parte) la community, quelli di Obsidian ci sono ancora.


Non importa chi li fixa basta che si sistemino.


Bioware non ha mai fatto un brutto gioco.

Ah no ? :asd:

gaxel
13-05-2009, 16:28
Non importa chi li fixa basta che si sistemino.

A me non piace particolarmente usare patch amatoriali, come non mi piace nemmeno sfruttare i mod prima di aver finito il gioco come lo hanno immaginato gli sviluppatori.

Ah no ? :asd:

No, te l'ho già detto più volte, ma tu continui a ricascarci :asd:

Darkless
13-05-2009, 17:33
A me non piace particolarmente usare patch amatoriali, come non mi piace nemmeno sfruttare i mod prima di aver finito il gioco come lo hanno immaginato gli sviluppatori.


mod e bugfix son 2 cose diverse


No, te l'ho già detto più volte, ma tu continui a ricascarci :asd:

Sei tu che neghi l'evidenza :asd:

gaxel
13-05-2009, 18:59
Sei tu che neghi l'evidenza :asd:

Mica tanto... :asd:

Senza tirare in ballo quelli che dovrebbero essere considerati comunque ottimi se non grandi videogiochi Bioware, Jade Empire è un buon action, Neverwinter Nights è un ottimo editor di avventure (per me anche qualcosina di più, ma ammetto che senza le espansioni ha parecchi difetti in single player) e Mass Effect è una straordinaria space opera...

Se tu poi in questi giochi cerchi qualcosa di diverso è un altro discorso...

Darkless
13-05-2009, 19:56
Non dirmi che vuoi davvero che ti commenti quella roba :asd: