PDA

View Full Version : Dragon Age: titolo modificato e sito ufficile UP !Venerdì 11 il primo trailer !


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16

gaxel
29-10-2009, 13:40
Servirebbe un restyling minimo delle mosse da combattimento pero'...non so quanto sia possibile

Ah bè... che te le devi ricreare tutte è chiaro, mi sembra di averlo scritto... quello di cui non sono sicuro è se si possono creare nuove animazioni o solo concatenare quelle pre-esistenti (c'è un editor apposta per le animazioni nel toolset, ma non ci ho dato un occhio approfondito).

Darkless
29-10-2009, 13:42
Avevo visto un video sul toolset, comunque Bioware ha specificato più volte che è lo stesso che hanno usato per costruire Dragon Age e i DLC, quindi... dovrebbe permettere di fare qualunque cosa, rimanendo comunque all'interno dei limiti di un gioco alla Dragon Age. Non credo ci si potrà fare un fps o un gioco di auto, ma per creare mod per DAO, dovrebbe garantire possibilità illimitate... nel senso che se uno si vuole rifare Fallout con lo SPECIAL o Torment con AD&D, in teoria dovrebbe poterlo fare, il ruleset, le statistiche, i talenti, le magie, ecc.. saranno tutte modificabili o creabili da zero presumo, conoscendo a fondo il linguaggio di script.

ok, partirà il milionesimo progetto di ricostruzione di baldur's gate :asd:

blade9722
29-10-2009, 13:48
ok, partirà il milionesimo progetto di ricostruzione di baldur's gate :asd:

o di Ultima :asd:

blade9722
29-10-2009, 13:50
Ah bè... che te le devi ricreare tutte è chiaro, mi sembra di averlo scritto... quello di cui non sono sicuro è se si possono creare nuove animazioni o solo concatenare quelle pre-esistenti (c'è un editor apposta per le animazioni nel toolset, ma non ci ho dato un occhio approfondito).

Con il CS dei TES potevi caricare nuove animazioni, ma nessuno ha mai tentato di migliorare quelle tanto criticate delle Bethesda perche' sono l'asset piu' difficile da disegnare.

gaxel
29-10-2009, 13:52
Dunque... gli strumenti "artistici" forniti con il toolset sono

- Area Editor (per posizionare oggetti, personaggi, trigger, suoni, ecc. nell'area di gioco)
- Level Editor (per costruire il "terreno" dell'area, strade, laghi, colline, valli, ecc..)
- Face-morphing tool (fondamentalmente per creare nuovi visi)
- FMOD (per generare suoni)
- FaceFX (per generare animazioni facciali e lip-sync)
- Animation blend tree editor (per creare o concatenare animazioni)
- Material Editor (per specificare il materiale di ogni superficie/texture, in modo che l'engine riesca riflettere propriamente la luce)
- VFX Editor (per creare effetti, come flare, esplosioni, ecc...)

Poi ci sono gli altri editor (come quello per i dialoghi) e tutto quanto è gestito ad eventi tramite un linguaggio di scripting molto simile al c++.

Direi che è una pesante evoluzione di quello di NWN

||ElChE||88
29-10-2009, 13:57
Con il CS dei TES potevi caricare nuove animazioni, ma nessuno ha mai tentato di migliorare quelle tanto criticate delle Bethesda perche' sono l'asset piu' difficile da disegnare.
In che senso?
Che io sappia per Oblivion ci sono vari mod che "cambiano" le animazioni... (ma forse ho capito male cosa intendi).

blade9722
29-10-2009, 14:13
In che senso?
Che io sappia per Oblivion ci sono vari mod che "cambiano" le animazioni... (ma forse ho capito male cosa intendi).

Guarda che sono perlopiu' dei "pose" mods, cioe' mod che permettono al pg di mettersi in posa. E sono assai piu' semplici, visto che devi disegnare la parte statica. Non mi risulta che ci siano stati mod significativi che cerchino di migliorare le animazioni in-game, perlomeno non fino a quando seguivo io il gioco.

||ElChE||88
29-10-2009, 14:18
Non mi risulta che ci siano stati mod che cerchino di migliorare le animazioni in-game, perlomeno non fino a quando seguivo io il gioco.
Ce ne sono un paio (http://www.tesnexus.com/downloads/search.php?name=replacer&scid=51) (non so se siano migliori o peggiori).

City Hunter '91
29-10-2009, 14:59
Dunque... gli strumenti "artistici" forniti con il toolset sono

- Area Editor (per posizionare oggetti, personaggi, trigger, suoni, ecc. nell'area di gioco)
- Level Editor (per costruire il "terreno" dell'area, strade, laghi, colline, valli, ecc..)
- Face-morphing tool (fondamentalmente per creare nuovi visi)
- FMOD (per generare suoni)
- FaceFX (per generare animazioni facciali e lip-sync)
- Animation blend tree editor (per creare o concatenare animazioni)
- Material Editor (per specificare il materiale di ogni superficie/texture, in modo che l'engine riesca riflettere propriamente la luce)
- VFX Editor (per creare effetti, come flare, esplosioni, ecc...)

Poi ci sono gli altri editor (come quello per i dialoghi) e tutto quanto è gestito ad eventi tramite un linguaggio di scripting molto simile al c++.

Direi che è una pesante evoluzione di quello di NWN

Info interessanti buon gaxel ;)
Ho letto che lo scripting ha una modalita' molto user friendly e potra essere utilizzata da chiunque con un po' di volonta'.

Mde79
29-10-2009, 22:31
Ciao a tutti, io ho preordinato la Collector Edition e non vedo l'ora che esca.
Anche se so già che non arriverà ai livelli di Torment o Baldur's Gate penso che sarà la cosa che più gli si avvicinerà in questi anni.

Già il party da 4 non è il massimo soprattutto perchè una delle idee più carine (il cane) purtroppo viene considerato come membro del party ma se la storia e l'interattività saranno su alti livelli gli perdonerò anche la grafica non eccelsa per dover far entrare il gioco nelle console :O :D

Bestio
30-10-2009, 06:49
Io mi son messo a giocare a Torment, e a Borderlands che è più GDR di tanti GDR odierni senza aver pretese di esserlo (gioco stupendo imho). :asd:

Darkless
30-10-2009, 06:57
Io mi son messo a giocare a Torment, e a Borderlands che è più GDR di tanti GDR odierni senza aver pretese di esserlo (gioco stupendo imho). :asd:

:asd:

Bestio
30-10-2009, 07:01
:asd:

L'avevo ripreso per giocarlo sul netPC e alla fiene l'ho installato anche sul fisso. :asd:
Peccato che col moddino per alzare la risoluzione mi si incasinano gli sprite, in pratica appaiono sempre rivolti nella stessa direzione (sia PG che NPG), anche se camminano o combattono nella direzione opposta. :rolleyes:

F5F9
30-10-2009, 08:00
...Già il party da 4 non è il massimo soprattutto perchè una delle idee più carine (il cane)...
col quale si può avere una romance http://forum.gamesvillage.it/images/smilies/sisi.gif.

29Leonardo
30-10-2009, 08:29
col quale si può avere una romance http://forum.gamesvillage.it/images/smilies/sisi.gif.

Con il cane?:mbe:

Darkless
30-10-2009, 08:31
Con il cane?:mbe:

solo se fai il pg femmina perchè il cane è maschio

Essen
30-10-2009, 08:52
solo se fai il pg femmina perchè il cane è maschio

Spero stiate scherzando.. perché ci deve essere un limite alle minchiate. :D


Endy.

blade9722
30-10-2009, 08:56
Io mi son messo a giocare a Torment, e a Borderlands che è più GDR di tanti GDR odierni senza aver pretese di esserlo (gioco stupendo imho). :asd:

Cos'e, una notizia ANSA? :asd:

Comunque, hanno aggiornato DA Journeys, ora i salvataggi funzionano.

N I N
30-10-2009, 09:11
solo se fai il pg femmina perchè il cane è maschio

quindi niente romance gay/lesbo per la zoofilia? questa è discriminazione

gaxel
30-10-2009, 09:12
Cos'e, una notizia ANSA? :asd:

Comunque, hanno aggiornato DA Journeys, ora i salvataggi funzionano.

Quanto dura Journeys?
Che lo vorrei finire prima del 6 novembre, ma in mezzo ci stanno la demo di Left 4 Dead 2 e Borderlands...

Darkless
30-10-2009, 09:21
quindi niente romance gay/lesbo per la zoofilia? questa è discriminazione

però puoi scegleire il sesso del cane in fase dic reazione die pg, così li combini

Darkless
30-10-2009, 09:22
Quanto dura Journeys?
Che lo vorrei finire prima del 6 novembre, ma in mezzo ci stanno la demo di Left 4 Dead 2 e Borderlands...

eh no, precedenza assoluta a journeys altrimenti non fai in tmepo a sbloccare gli item ingame. Non vorrai giocare senza vero ?

E nel capitolo 2 s elo finirai a random verrà generato un codice gratta e vinci. 5 fortunati in tutto l'universo potranno usarlo per scaricare il dlc del perizoma tigrato + 5 per Morrigan gratis, anzichè pagarlo 50$ come tutti i comuni mortali

gaxel
30-10-2009, 09:26
eh no, precedenza assoluta a journeys altrimenti non fai in tmepo a sbloccare gli item ingame. Non vorrai giocare senza vero ?

Manco ci pensavo a gli items ingame, capirai se adesso sto a sbattermi per finire Journeys tre volte a tutti i livelli di difficoltà... manco ho voglia di finirlo "una" volta.

A me non interessano items, mappe e cagate varie, se ci sono bene, se non ci sono è uguale... mi interessano solo i DLC che portano qualcosa di interessante, tant'è che il secondo di Mass Effect non l'ho nemmeno mai provato e dopo un po' mi sono rotto anche di quelli di Fallout 3.

Ho preso la digital deluxe edition per Warden's Keep e perché, anche al costo di spendere qualcosa in più, d'ora in avanti se posso compro solo in Digital Delivery.

gaxel
30-10-2009, 09:27
eh no, precedenza assoluta a journeys altrimenti non fai in tmepo a sbloccare gli item ingame. Non vorrai giocare senza vero ?

E nel capitolo 2 s elo finirai a random verrà generato un codice gratta e vinci. 5 fortunati in tutto l'universo potranno usarlo per scaricare il dlc del perizoma tigrato + 5 per Morrigan gratis, anzichè pagarlo 50$ come tutti i comuni mortali

Ecco... costumi succinti per le gnocche invece li acquisto volentieri, come ho fatto per quelli di Lara in Underworld :asd:

blade9722
30-10-2009, 09:35
Quanto dura Journeys?
Che lo vorrei finire prima del 6 novembre, ma in mezzo ci stanno la demo di Left 4 Dead 2 e Borderlands...

Dipende dal livello di difficolta', non posso farti una statistica perche' ho lasciato spesso il browser aperto, comunque considera una media di 5-6 ore.

blade9722
30-10-2009, 09:36
eh no, precedenza assoluta a journeys altrimenti non fai in tmepo a sbloccare gli item ingame. Non vorrai giocare senza vero ?


Hai tempo fino alla meta' dell'anno prossimo.....

grng
30-10-2009, 09:59
Dipende dal livello di difficolta', non posso farti una statistica perche' ho lasciato spesso il browser aperto, comunque considera una media di 5-6 ore.
Si circa, probabilmente anche meno, dipende da quante volte rifai certi combattimenti prima di superarli.
Ma gli altri 2 episodi quando escono?

blade9722
30-10-2009, 10:08
Manco ci pensavo a gli items ingame, capirai se adesso sto a sbattermi per finire Journeys tre volte a tutti i livelli di difficoltà... manco ho voglia di finirlo "una" volta.


Cough Cough, devi finirlo tre volte con le tre classi, non a tutti i livelli di difficolta'. Anche perche' puo' essere variato on the fly....

cronos1990
30-10-2009, 10:24
Ehi, ci sono quasi più capigliature nel giochetto flash che nel Character creator :sofico:

gaxel
30-10-2009, 10:35
Cough Cough, devi finirlo tre volte con le tre classi, non a tutti i livelli di difficolta'. Anche perche' puo' essere variato on the fly....

Non c'entra nulla se può essere variato on the fly, anche Mass Effect è così, infatti negli achievements specificano che la difficoltà non deve essere mai cambiata.

Comunque vero, mi sbagliavo, devi finirlo con le tre classi... fatto sta che devi finire tre volte un gioco che è pressoché identico ad ogni walkthrough

blade9722
30-10-2009, 10:49
Comunque vero, mi sbagliavo, devi finirlo con le tre classi... fatto sta che devi finire tre volte un gioco che è pressoché identico ad ogni walkthrough

Ad oggi non esiste un gioco che sia significativamente diverso ad ogni walkthrough (free roaming a parte, ma in un senso diverso), ragion per cui non prendo mai in considerazione ricominciare un titolo.

gaxel
30-10-2009, 10:59
Ad oggi non esiste un gioco che sia significativamente diverso ad ogni walkthrough (free roaming a parte, ma in un senso diverso), ragion per cui non prendo mai in considerazione ricominciare un titolo.

Nemmeno io, Mass Effect e Half Life 2 ed episodi a parte, l'ultimo gioco che ho rigiocato è stato Kotor.

Però per sbloccare l'item in Dragon Age devi finirlo tre volte... e quel gioco, più di altri, è identico ad goni walkthrough... Dragon Age ad esempio spinge molto sulla rigiocabilità, vuoi perché in un walkthrough non si può fare tutto, vuoi perché in base alla Origin non cambia solo l'inizio, ma anche come si pongono certe situazioni di gioco.

City Hunter '91
30-10-2009, 11:07
L'avevo ripreso per giocarlo sul netPC e alla fiene l'ho installato anche sul fisso. :asd:
Peccato che col moddino per alzare la risoluzione mi si incasinano gli sprite, in pratica appaiono sempre rivolti nella stessa direzione (sia PG che NPG), anche se camminano o combattono nella direzione opposta. :rolleyes:

metti questo nel Torment.ini e passa la paura..risolve anche eventuali problemi di glitch grafici

edit
;)

City Hunter '91
30-10-2009, 11:14
A me non interessano items, mappe e cagate varie, se ci sono bene, se non ci sono è uguale... mi interessano solo i DLC che portano qualcosa di interessante, tant'è che il secondo di Mass Effect non l'ho nemmeno mai provato e dopo un po' mi sono rotto anche di quelli di Fallout 3.

In che consiste il secondo dlc di ME non sapevo fosse uscito

gaxel
30-10-2009, 11:18
In che consiste il secondo dlc di ME non sapevo fosse uscito

Consiste in una vaccata :asd:

Praticamente è la versione futuristica, dell'Arena di Oblivion.

City Hunter '91
30-10-2009, 11:31
Consiste in una vaccata :asd:

Praticamente è la versione futuristica, dell'Arena di Oblivion.

Ne avevo sentito parlare ma ormai credevo non uscisse piu'..speravo in un cambio di rotta

F5F9
30-10-2009, 12:11
Con il cane?:mbe:
http://forum.gamesvillage.it/images/smilies/sisi.gif proprio così
Spero stiate scherzando.. perché ci deve essere un limite alle minchiate. :D


Endy.
http://forum.tgmonline.it/images/smilies/nono.gif non stiamo scherzando: è così.
quindi niente romance gay/lesbo per la zoofilia? questa è discriminazione
http://forum.tgmonline.it/images/smilies/nono.gif nessuna discriminazione.
ho letto addirittura :eekk: che c'è un nano trans:eekk: (ma questo non so se sia un fake legato a certe recenti vicende...)

City Hunter '91
30-10-2009, 12:45
probabile

Darkless
30-10-2009, 13:53
Hai tempo fino alla meta' dell'anno prossimo.....

Tanto DA finchè non lo vedo a 19 euro non lo compro :asd:

E poi:

1- odio immensamente sta mania dei profili online, quindi se posso, legalmente o illegalmente, evito di far sapere i cazzi miei quando gioco, sia steam, windows live o chi per esso.

2- Alla fine si troveranno tutti in rete gli item aggiuntivi mi sa

Darkless
30-10-2009, 13:55
metti questo nel Torment.ini e passa la paura..risolve anche eventuali problemi di glitch grafici

[Config]
...CUT...


eretico così glis poileri i filmati ! :nonsifa:

blade9722
30-10-2009, 14:11
Tanto DA finchè non lo vedo a 19 euro non lo compro :asd:

E poi:

1- odio immensamente sta mania dei profili online, quindi se posso, legalmente o illegalmente, evito di far sapere i cazzi miei quando gioco, sia steam, windows live o chi per esso.

2- Alla fine si troveranno tutti in rete gli item aggiuntivi mi sa

Beh, nel caso di DA Journeys non e' solo il profilo ad essere online.

City Hunter '91
30-10-2009, 14:16
eretico così glis poileri i filmati ! :nonsifa:

Ma non l'aveva gia giocato? :D

cmq metti solo questo allora :

[Config]
CacheSize=1

[Game Options]
Footsteps=1
Mouse Scroll Speed=50
GUI Feedback Level=5
Locator Feedback Level=3
Command Sounds Frequency=3
Selection Sounds Frequency=3
Bored Timeout=3000
Always Dither=1
Keyboard Scroll Speed=50
Effect Text Level=62
Attack Sounds=1
Auto Pause State=17
Difficulty Level=3
Quick Item Mapping=1
Always Run=1
Memory Access=100
Memory Level=1
Health Bar Settings=63
Subtitles=0
Environmental Audio=1
Sound Processing=1
Music Processing=1

[Program Options]
Tooltips=0
Sprite Mirror=1
Gamma Correction=0
Brightness Correction=0
Volume Movie=100
Volume Music=100
Volume Voices=100
Volume Ambients=100
Volume SFX=100
Strref On=0
Screen Position X=0
Screen Position Y=0
Full Screen=1
Path Search Nodes=32000
Maximum Frame Rate=30
Translucent Shadows=1
SoftSrcKeyBltFast=0
SoftBltFast=0
SoftSrcKeyBlt=0
SoftBlt=1
SoftMirrorBlt=1

e non leggere l'altro post :asd:

Bestio
31-10-2009, 00:32
Al mio negoziante sono già arrivate le copie di DAO per x360 e PS3, ma quelle per PC non ancora... :cry:
Vabbè che tanto ora ho già fin troppi giochi da giocare, mi sa che DAO lo ritarderò un po per non avere 300 giochi iniziati. :)

Ma non ho ancora capito quando dovrebbe essere il Day1, sul sito ufficiale c'è ancora scritto 3 novembre, ma lui hanno detto che non potrebbe venderlo prima del 6... :confused:

Ma non l'aveva gia giocato? :D

cmq metti solo questo allora :
-cut-

No, all'epoca l'avevo abbandonato per l'inglese slang troppo ostico. :(
Grazie 1000, ora funziona perfettamente, oltre alla direzione degli sprite (da quanto non usavo questa parola :asd:) anche il difetto che avevo sul fog of war è sparito! :D
In 1920x1080 fa ancora la sua figura, peccato che i menù e i filmati non si ridimensionino, e mi rimangono in un'angolino sullo schermo. :)
Ma 1280x720 direi che è la risoluzione ideale per giocarci sul 24'', e il menù sebbene sempre in un'angolino non è microscopico.

City Hunter '91
31-10-2009, 10:32
Al mio negoziante sono già arrivate le copie di DAO per x360 e PS3, ma quelle per PC non ancora... :cry:
Vabbè che tanto ora ho già fin troppi giochi da giocare, mi sa che DAO lo ritarderò un po per non avere 300 giochi iniziati. :)

Ma non ho ancora capito quando dovrebbe essere il Day1, sul sito ufficiale c'è ancora scritto 3 novembre, ma lui hanno detto che non potrebbe venderlo prima del 6... :confused:



No, all'epoca l'avevo abbandonato per l'inglese slang troppo ostico. :(
Grazie 1000, ora funziona perfettamente, oltre alla direzione degli sprite (da quanto non usavo questa parola :asd:) anche il difetto che avevo sul fog of war è sparito! :D
In 1920x1080 fa ancora la sua figura, peccato che i menù e i filmati non si ridimensionino, e mi rimangono in un'angolino sullo schermo. :)
Ma 1280x720 direi che è la risoluzione ideale per giocarci sul 24'', e il menù sebbene sempre in un'angolino non è microscopico.

Prego prego, negare un aiuto a chi vuol giocare Torment e' come negare una sigaretta ad un fumatore in astinenza ;)

Darkless
31-10-2009, 11:37
Diciamo come negare una escort a berlusconi che rende di più l'idea

City Hunter '91
31-10-2009, 11:47
Diciamo come negare una escort a berlusconi che rende di più l'idea

Chiamalo scemo

gaxel
31-10-2009, 11:48
Diciamo come negare una escort a berlusconi che rende di più l'idea

O un tranvone a Marrazzo :asd:

sertopica
31-10-2009, 12:10
O un tranvone a Marrazzo :asd:

Non Marrazzo... M'arrazzo... :asd:

Darrosquall
31-10-2009, 12:37
o a chiappette d'oro :asd:

@City hunter: infatti è un grande,e siamo solo tutti invidiosi. Il fatto che l'esercito di donnine era pronto per andare a occupare posti pubblici come candidate è secondario. Santa Veronica.

City Hunter '91
31-10-2009, 13:00
o a chiappette d'oro :asd:

@City hunter: infatti è un grande,e siamo solo tutti invidiosi. Il fatto che l'esercito di donnine era pronto per andare a occupare posti pubblici come candidate è secondario. Santa Veronica.

Io non lo invidio ma mi auguro di poter essere come lui in questo, un giorno :asd:

Cmq e' possibile che nelle grandi citta' dao sia gia nei negozi (sotto banco)

Darkless
31-10-2009, 13:04
Io non lo invidio ma mi auguro di poter essere come lui in questo, un giorno :asd:


cioè praticamente impotente reduce da un cancro alla prostata ?


Cmq e' possibile che nelle grandi citta' dao sia gia nei negozi (sotto banco)

Che c'è di strano

N I N
31-10-2009, 13:15
Io non lo invidio ma mi auguro di poter essere come lui in questo, un giorno :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=jdgxzkeD8SQ
:asd:

Cmq e' possibile che nelle grandi citta' dao sia gia nei negozi (sotto banco)

come sempre

cioè praticamente impotente reduce da un cancro alla prostata ?


una punturina laggiù e via :asd:

X360X
31-10-2009, 13:15
Se la piantate si schifare il thread con i politici italiani fate un favore a tutti :O

City Hunter '91
31-10-2009, 13:45
una punturina laggiù e via :asd:

E na pasticchetta de viagra

Mde79
31-10-2009, 15:13
Il mio preorder ha la data del 6, poi è normale che gli arriva magari qualche giorno prima ma magari non possono venderlo.
Poi sulla questione del 3 o 6 non so che dire ma su tutti i siti europei vedo riportato il 6.

Mde79
31-10-2009, 15:21
A proposito, ma le recensioni quando escono ormai è da un bel pò che è andato in gold

Bestio
31-10-2009, 16:52
Le versioni console sono già in giro, se la volessi il negoziante non si farebbe problemi a vendermelo già.
Le versioni PC invece tendono a spedirle all'ultimo momento, sicuramente per tentare di evitare che finiscano troppo presto nei circuiti P2P.

Darkless
31-10-2009, 17:11
Le versioni console sono già in giro, se la volessi il negoziante non si farebbe problemi a vendermelo già.
Le versioni PC invece tendono a spedirle all'ultimo momento, sicuramente per tentare di evitare che finiscano troppo presto nei circuiti P2P.

M'hai fatto venire il dubbio e ho controllato.
La versione 360 si trova già online da scaricare :asd:

Bestio
31-10-2009, 17:16
M'hai fatto venire il dubbio e ho controllato.
La versione 360 si trova già online da scaricare :asd:

Quella PC invece non c'è ancora... :asd:

Darkless
31-10-2009, 18:06
Quella PC invece non c'è ancora... :asd:

eeh ma il pc è il male, e dè brutote cattivo tutta pirateria :asd:

Ma poi m'è venuta in mente una cosa, ma che senso hanno tutit sti item bonus sparsi ovunque che poi basta che un tizio qualunque che li rifa col toolset e li sbatte online come mod per tutti ? :asd:

Bestio
31-10-2009, 18:12
Anche quello è vero. :D
Ma su console la pirateria cercano di arginarla con DLC inclusi nella confezione, cosa inutile su PC dato che ti puoi scaricare anche quelli... :asd:
Quindi tendono a spedire i giochi all'ultimo momento, facendo incazzare i negozianti che a volte non riescono ad averli per il day1. (E così imparano a venderli prima diranno i distrobutori :asd:)

City Hunter '91
31-10-2009, 19:26
eeh ma il pc è il male, e dè brutote cattivo tutta pirateria :asd:

Ma poi m'è venuta in mente una cosa, ma che senso hanno tutit sti item bonus sparsi ovunque che poi basta che un tizio qualunque che li rifa col toolset e li sbatte online come mod per tutti ? :asd:

Ma ti mettono on line direttamente i dlc crackati no?

MesserWolf
01-11-2009, 10:29
che tristezza , ho appena scoperto che su steam esiste la collector edition digitale (http://store.steampowered.com/app/901037/). In pratica paghi di più e nel gioco hai tot oggetti a occhio discretamente potenti....

Insomma soldi veri , per oggetti digitali. Come nei mmorpg coreani quasi.
Che brutto trend. Si sta andando verso il vendere gli rpg a pezzi (vedi fable che vende i capitoli singoli, o oblivion che ti vendeva le armature dei cavalli a parte ) con oggetti, incantesimi premium da acquistare con carta di credito.

Rimpiangeremo amaramente tra qualche anno i tempi in cui ti prendevi un gioco era completo , aveva pure la possibilità di avere mod free , e dopo 1 anno usciva una espansione ricca di contenuti e dal costo modesto.

Stanno portando le microtransazioni di itunes , psn, live nel mondo degli rpg. Per fortuna per ora fanno uscire a un anno di distanza le versioni complete (game of the year etc etc).

Mi danno fastidio questi modi così invasivi di estrarre soldi da noi clienti. :/
Io se volessi il gioco con *tutto* dovrei :
*prendere la versione digitale +3 oggetti +1 luogo con relative quest
*fare il preordine +1 oggetto
*farlo da steam + 1 oggetto
*e poi non ho ben capito per che versione è disponibile : 1 oggetto (Blood Dragon Armor) e un pg ( The Stone Prisoner) usabile nel party .... probabilmente sarà il dlc free ammazza usato

ma dai !
Capisco mettere robe estetiche e cazzatine come i pet di wow , o abiti o altre minchiatine , ma 1 luogo e oggetti potenti e forse pure pg del party? caspita ma cambi sensibilmente l'esperienza di gioco :/

So che per certi aspetti è una inevitabile evoluzione (se vuoi andare al DD , poi devi inventarti un modo per differenziare i prodotti se vuoi continuare a vendere le collector) , ma come in tutte le cose c'è un limite e secondo me sono molto vicini a sorpassarlo e inimicarsi gli acquirenti.

Per la cronaca :
prezzo su steam per la versione digital exclusive: 55€
prezzo su steam per la versione normale : 50€
prezzo versione normale da dvd.co.uk : 31€
prezzo versione normale da play.com + 1 oggetto preordine +1 oggetto eclusivo 35,50€

Ergo 4 oggetti e una location in più(3 della versione digitale collector + esclusiva steam) mi costano sui 20€ alla fin fine se li volessi.

29Leonardo
01-11-2009, 10:48
Dipende da quanta importanza dai a queste frivolezze, seriamente anche a me questo genere di marketing non piace ma gli item non fanno il gioco. Quindi cambia poco se non ci sarà l'anello+3,mazza+1 o qualche altra cazzatina....se li vuoi paga 55€, se come me non te ne frega nulla aspetta una versione all-inclusive o prendi la normale.

DakmorNoland
01-11-2009, 10:52
A me sinceramente piace prendere la versione base proprio per quello, così evito di avere oggetti che mi avvantaggino! Anzi odio quegli oggetti, per me il gioco dev'essere il più difficile possibile, e non voglio nessun tipo di aiuto!

Quindi queste cose che fanno mi invogliano solo a comprare la base e non in preorder, perchè col preorder ci sono appunto degli oggetti che avvantaggiano il giocatore!

Poi capisco che ci sia tanta gente che si fa infinocchiare alla grande, ma a me la cosa non tocca. :)

MesserWolf
01-11-2009, 10:55
Dipende da quanta importanza dai a queste frivolezze, seriamente anche a me questo genere di marketing non piace ma gli item non fanno il gioco. Quindi cambia poco se non ci sarà l'anello+3,mazza+1 o qualche altra cazzatina....se li vuoi paga 55€, se come me non te ne frega nulla aspetta una versione all-inclusive o prendi la normale.

grazie zia :p
Lo so anche io che se li voglio li pago , e se non li voglio non li pago , ma il punto del mio post è proprio l'irritazione per queste pratiche di marketing e pricing, che stanno diventando sempre più invedenti.

Anche perchè una location in più con quest collegate , non è mica tanto vero che non cambia il gioco. dipende .
E idem gli oggetti, dipende da come li rendono disponibili e da cosa altro offre il gioco .

Cmq sia chiaro che non ci penso lontanamente a pagare per l'anellino in più :asd:

29Leonardo
01-11-2009, 11:23
Il punto è che a loro della tua/mia/nosta irritazione non frega nulla, per questo per quanto banale sia il paga o meno, è l'unica cosa che puoi fare.:boh:

Per le quest collegate....io con 20€ preferisco prendere un gioco nuovo.

LkMsWb
01-11-2009, 11:25
A me sinceramente piace prendere la versione base proprio per quello, così evito di avere oggetti che mi avvantaggino! Anzi odio quegli oggetti, per me il gioco dev'essere il più difficile possibile, e non voglio nessun tipo di aiuto!

Quindi queste cose che fanno mi invogliano solo a comprare la base e non in preorder, perchè col preorder ci sono appunto degli oggetti che avvantaggiano il giocatore!

Poi capisco che ci sia tanta gente che si fa infinocchiare alla grande, ma a me la cosa non tocca. :)

Non è che gli oggetti in più siano imposti, sono dei codici da inserire se non erro, quindi puoi anche prenotare e non usarli :)

Più che altro trovo assurda la decisione di dare roba bonus diversa per ogni negozio, e soprattutto mettere una quest esclusiva per le versioni digital delivery... che altrimenti si paga. Questo si è assurdo, e si, se si va avanti così in futuro rimpiangeremo i giochi completi.

gaxel
01-11-2009, 11:52
Non è che gli oggetti in più siano imposti, sono dei codici da inserire se non erro, quindi puoi anche prenotare e non usarli :)

Più che altro trovo assurda la decisione di dare roba bonus diversa per ogni negozio, e soprattutto mettere una quest esclusiva per le versioni digital delivery... che altrimenti si paga. Questo si è assurdo, e si, se si va avanti così in futuro rimpiangeremo i giochi completi.

Si chiama Digital Deluxe Edition, è normale che abbia qualcosa in più... siccome non possono metterci delle mappe o fare scatole in argento, ci mettono gratuito l'unico DLC che è fuori al lancio.

Gli oggettini sono tutti cavolate che non alterano il gioco e non servono pressoché a nulla, ma c'è gente sul pianeta (il mondo in fondo è bello perché è vario), che li apprezza e viene invogliata a comprare il gioco. Mossa di marketing normalissima, che se funziona fanno bene a fare.

gaxel
01-11-2009, 11:54
Il punto è che a loro della tua/mia/nosta irritazione non frega nulla, per questo per quanto banale sia il paga o meno, è l'unica cosa che puoi fare.:boh:

Per le quest collegate....io con 20€ preferisco prendere un gioco nuovo.

Guarda che Warden's Keep costa 7€...

Comunque, se vacessero giochi che vale la pena di comprare, anche io spenderi soldi in quelli piuttosto che in DLC; ma tra il 2008 e il 2009 saranno usciti 3-4 giochi validi (e nessuno comunque eccelso).

LkMsWb
01-11-2009, 11:56
Si chiama Digital Deluxe Edition, è normale che abbia qualcosa in più... siccome non possono metterci delle mappe o fare scatole in argento, ci mettono gratuito l'unico DLC che è fuori al lancio.

Gli oggettini sono tutti cavolate che non alterano il gioco e non servono pressoché a nulla, ma c'è gente sul pianeta (il mondo in fondo è bello perché è vario), che li apprezza e viene invogliata a comprare il gioco. Mossa di marketing normalissima, che se funziona fanno bene a fare.

Si chiama Digital Deluxe Edition, ok, e che abbia roba in più di una edizione normale sono perfettamente daccordo, ma visto la collector's fisica si paga e non poco, sicuramente più della Digital Deluxe (come è ovvio), beh rispetto a quella non penso sia "giusto" che abbia un DLC in più, tutto li. Se avessero avuto lo stesso prezzo ovviamente la sostituzione della mappa e della scatola con altro sarebbe stata anche giustificata. Ma i prezzi ufficiali sono differenti, per non menzionare quelli ufficiosi ma effettivi, soprattutto per chi non abita in una città con Gamestop che sembra l'unica catena con prenotazione della collector's fattibile. Insomma per chi come me ha dovuto prenotarlo online, data la scarsità di versioni Collector's disponibili (nei negozi inglesi della fisica Collector's non ne ho vista traccia). In pratica alla fine Digital Deluxe: 44 euro. Collector's fisica: 65 euro. Uguale uguale non è.

gaxel
01-11-2009, 12:03
Si chiama Digital Deluxe Edition, ok, e che abbia roba in più di una edizione normale sono perfettamente daccordo, ma visto la collector's fisica si paga e non poco, sicuramente più della Digital Deluxe (come è ovvio), beh rispetto a quella non penso sia "giusto" che abbia un DLC in più, tutto li. Se avessero avuto lo stesso prezzo ovviamente la sostituzione della mappa e della scatola con altro sarebbe stata anche giustificata. Ma i prezzi ufficiali sono differenti, per non menzionare quelli ufficiosi ma effettivi, soprattutto per chi non abita in una città con Gamestop che sembra l'unica catena con prenotazione della collector's fattibile. Insomma per chi come me ha dovuto prenotarlo online, data la scarsità di versioni Collector's disponibili (nei negozi inglesi della fisica Collector's non ne ho vista traccia). In pratica alla fine Digital Deluxe: 44 euro. Collector's fisica: 65 euro. Uguale uguale non è.

Boh... se è solo una questione di prezzo, potevi aspettare. Io sto facendo il "passaggio" completo al digital delivery, quindi non mi interessano più le scatole o quello che contengono... acquisto solo in dd e solo i giochi che trovo in dd, indipendentemente dal prezzo.

Warden's Keep comunque, come è già stato detto, coveva esere il primo DLC e uscire a mesi di distanza dal lancio di Dragon Age... ma il posticipo del gioco da parte di EA, ha fatt coincidere le due date di uscita, e hanno deciso di regalarlo nelle digital deluxe edition per invogliare a comprare quella, che a EA fa comodo perché non è possibile rivenderla usata.

LkMsWb
01-11-2009, 12:06
Boh... se è solo una questione di prezzo, potevi aspettare. Io sto facendo il "passaggio" completo al digital delivery, quindi non mi interessano più le scatole o quello che contengono... acquisto solo in dd e solo i giochi che trovo in dd, indipendentemente dal prezzo.

Warden's Keep comunque, come è già stato detto, coveva esere il primo DLC e uscire a mesi di distanza dal lancio di Dragon Age... ma il posticipo del gioco da parte di EA, ha fatt coincidere le due date di uscita, e hanno deciso di regalarlo nelle digital deluxe edition per invogliare a comprare quella, che a EA fa comodo perché non è possibile rivenderla usata.

Purtroppo le collector's edition fisiche se aspetti non le trovi più, soprattutto nella mia città dove, ripeto, non ne arriverà neanche una nei negozi a disposizione. Per il digital delivery lo uso anche io, ma sui giochi in offerta, non sulle edizioni deluxe, perché effettivamente a me piace poter "toccare con mano" un manuale o una mappa e cose così. Esempio stupido, la Collector's Edition di Mass Effect per Xbox 360, nel suo piccolo (perché aveva veramente poco in più) ho apprezzato MOLTISSIMO il libretto stampato con gli artwork e concept. E, ripeto, per il prezzo l'ostacolo principale probabilmente è stato il non trovarlo in vendita in inghilterra :)

MesserWolf
01-11-2009, 13:03
Si chiama Digital Deluxe Edition, è normale che abbia qualcosa in più... siccome non possono metterci delle mappe o fare scatole in argento, ci mettono gratuito l'unico DLC che è fuori al lancio.

Gli oggettini sono tutti cavolate che non alterano il gioco e non servono pressoché a nulla, ma c'è gente sul pianeta (il mondo in fondo è bello perché è vario), che li apprezza e viene invogliata a comprare il gioco. Mossa di marketing normalissima, che se funziona fanno bene a fare.

Gaxel devi distinguere quello che è buono per loro e quello che è buono per noi :D
loro fanno bene a fare i loro interessi , ma questo non vuol dire che noi si debba sorridere e dire grazie quando si inventano nuovi modi per toglierci soldi.

Detto questo , non sapevo che tale dlc sarà disponibile anche a parte. Cmq dato che non ho manco tempo di giocarlo ora come ora, mi sa che aspetterò ad acquistarlo .... aspetterò la game of the year edition (o come la chiameranno). Loro si fanno furbi e mi faccio furbo anche io :D

29Leonardo
01-11-2009, 13:43
Guarda che Warden's Keep costa 7€...

Comunque, se vacessero giochi che vale la pena di comprare, anche io spenderi soldi in quelli piuttosto che in DLC; ma tra il 2008 e il 2009 saranno usciti 3-4 giochi validi (e nessuno comunque eccelso).

Parlavo della differenza di contenuti tra la base scatolata e la completa in dd.

Spriggan_88
01-11-2009, 23:19
delusione totale.. era stato annunciato il gioco completo a lucca comix.. ed invece.. solo una demo (non giocabile.. percui solo video) senza la minima traccia di gameplay e solo per xbox360.... delusione abissale...

x.vegeth.x
01-11-2009, 23:41
delusione totale.. era stato annunciato il gioco completo a lucca comix.. ed invece.. solo una demo (non giocabile.. percui solo video) senza la minima traccia di gameplay e solo per xbox360.... delusione abissale...

ma che ti importa, domani esce il gioco :D

Claus89
01-11-2009, 23:44
ma che ti importa, domani esce il gioco :D

domani:confused:
http://www.gamestop.nexway.it/Descrizione-del-gioco-REF-693491-gs.html

bell'offerta e pure bel prezzo :eek:

x.vegeth.x
02-11-2009, 00:05
domani:confused:
http://www.gamestop.nexway.it/Descrizione-del-gioco-REF-693491-gs.html

bell'offerta e pure bel prezzo :eek:

avevo capito che in dd fosse scaricabile dal 3 come in america :confused:

Darkless
02-11-2009, 07:13
ma che ti importa, domani esce il gioco :D

domani inizia il beta test quindi ? :asd:

Xilema
02-11-2009, 08:27
Dopo la delusione clamorosa di Borderlands (che ho prontamente restituito in negozio in cambio di un buono per l'acquisto di Dragon Age, grazie ad un amico), il titolo di Bioware sarà il mio prossimo gioco.
Non potrei soppportare un'altra delusione, ma di Bioware mi fido parecchio.

The_Kraker
02-11-2009, 08:35
Dopo la delusione clamorosa di Borderlands (che ho prontamente restituito in negozio in cambio di un buono per l'acquisto di Dragon Age, grazie ad un amico), il titolo di Bioware sarà il mio prossimo gioco.
Non potrei soppportare un'altra delusione, ma di Bioware mi fido parecchio.

Perchè delusione di Borderland? Ci sto giocando da quando è uscito, non è niente male, il coop è divertente e mix FPS-RPG mi garba assai :)

Come mai lo hai abbandonato? Sono curioso (e non sono flammoso o fan sfegatato del game), avere il punto di vista di un terzo (specialmente se si tratta di "critiche") mi interessa molto

MesserWolf
02-11-2009, 08:39
Perchè delusione di Borderland? Ci sto giocando da quando è uscito, non è niente male, il coop è divertente e mix FPS-RPG mi garba assai :)

Come mai lo hai abbandonato? Sono curioso (e non sono flammoso o fan sfegatato del game), avere il punto di vista di un terzo (specialmente se si tratta di "critiche") mi interessa molto

c'è il 3d ufficiale di borderlands , lì trovi i commenti di xilema e altri .

MesserWolf
02-11-2009, 08:41
I primi commenti in giro parlano di un bel gioco per quanto riguarda la parte gdr e di gameplay. Mentre il lato tecnico decisamente sottotono , ma quello lo si sapeva già .

Insomma commenti incoraggianti so far.

Darrosquall
02-11-2009, 09:02
I primi commenti in giro parlano di un bel gioco per quanto riguarda la parte gdr e di gameplay. Mentre il lato tecnico decisamente sottotono , ma quello lo si sapeva già .

Insomma commenti incoraggianti so far.

commenta di chi si gioca una versione monca su 360?Sticazzi anche..

legio
02-11-2009, 09:05
Dopo la delusione clamorosa di Borderlands (che ho prontamente restituito in negozio in cambio di un buono per l'acquisto di Dragon Age, grazie ad un amico), il titolo di Bioware sarà il mio prossimo gioco.
Non potrei soppportare un'altra delusione, ma di Bioware mi fido parecchio.



su multiplayer Dragon age ha preso 9,5..
Ovviamente la redazione di multiplayer consiglia la versione pc , che è di molto superiore a quella console..

IO ho già ordinato la versione deluxe.

Xilema
02-11-2009, 09:06
Perchè delusione di Borderland? Ci sto giocando da quando è uscito, non è niente male, il coop è divertente e mix FPS-RPG mi garba assai :)

Come mai lo hai abbandonato? Sono curioso (e non sono flammoso o fan sfegatato del game), avere il punto di vista di un terzo (specialmente se si tratta di "critiche") mi interessa molto


In breve OT: l'ho preso solo per il single. Lo trovo monotono, ripetitivo, privo di carisma. IA ridicola, trama principale inesistente, side quests tutte identiche, respawn selvaggio. L'unica cosa che salvo è la generazione casuale delle armi e lo stile grafico.

Xilema
02-11-2009, 09:09
I primi commenti in giro parlano di un bel gioco per quanto riguarda la parte gdr e di gameplay. Mentre il lato tecnico decisamente sottotono , ma quello lo si sapeva già .

Insomma commenti incoraggianti so far.


La grafica interessa relativamente, anche se in quasi tutti i filmati le inquadrature sono ravvicinate.
Io mi domando quanti veri giocatori di RPG manterranno la telecamera alle spalle del pg (alla Mass effect per intenderci)...
Credo nessuno, o almeno non i più "consumati".
Io la terrò a volo d'uccello sempre e comunque, per avere una visione d'insieme migliore, per guidare il party in maniera comoda... e paer allontanare un po' la grafica... che così risulterà anche più bellina.

blade9722
02-11-2009, 09:10
Si chiama Digital Deluxe Edition, ok, e che abbia roba in più di una edizione normale sono perfettamente daccordo, ma visto la collector's fisica si paga e non poco, sicuramente più della Digital Deluxe (come è ovvio), beh rispetto a quella non penso sia "giusto" che abbia un DLC in più, tutto li. Se avessero avuto lo stesso prezzo ovviamente la sostituzione della mappa e della scatola con altro sarebbe stata anche giustificata. Ma i prezzi ufficiali sono differenti, per non menzionare quelli ufficiosi ma effettivi, soprattutto per chi non abita in una città con Gamestop che sembra l'unica catena con prenotazione della collector's fattibile. Insomma per chi come me ha dovuto prenotarlo online, data la scarsità di versioni Collector's disponibili (nei negozi inglesi della fisica Collector's non ne ho vista traccia). In pratica alla fine Digital Deluxe: 44 euro. Collector's fisica: 65 euro. Uguale uguale non è.

Oddio, fosse vero, direi che per una volta hanno mantenuto le promesse di risparmio con il DD. Ma non e' cosi' su Gamestop la collector costa 59€, la Deluxe su Steam 55€. Tu hai fatto l'incrocio fra il prezzo piu' alto della Collector's e quello piu' basso della DD, considerando anche in negozi internazionali.

Luiprando
02-11-2009, 09:10
http://ps3.ign.com/articles/104/1040931p2.html

versione PS3

gaxel
02-11-2009, 09:18
In breve OT: l'ho preso solo per il single. Lo trovo monotono, ripetitivo, privo di carisma. IA ridicola, trama principale inesistente, side quests tutte identiche, respawn selvaggio. L'unica cosa che salvo è la generazione casuale delle armi e lo stile grafico.

Hai descritto il 99% dei giochi che escono :asd:
Comunque, si sapeva sarebbe stato così, alla fine... il bello sono appunto le centinaia di armi diverse e l'uso delle skills, oltre al cell-shading.

Intanto da stasera inizio il pre-load di Dragon Age (D2D), così venerdì dovrei riuscire a giocarlo... dico dovrei perché ieri stavo scaricando anche Batman Arkham Asylum, ma mentre Borderlands ci ha messo 2-3 ore (fisso a oltre 700k/sec), Batman veniva giù a 8-10k/sec.... spero fossero i serve intasati per via del pre-load di Dragon Age. Altrimenti mi ci vogliono alcuni mesi di download :asd:

29Leonardo
02-11-2009, 09:30
Hai cambiato di nuovo PC?

gaxel
02-11-2009, 09:32
Hai cambiato di nuovo PC?

Come di nuovo... A parte il processore e un paio di schede video, quello che avevo prima l'avevo assembalto nel febbraio 2005... è durato quesi 5 anni.

Custode
02-11-2009, 09:34
Ummhh...dicono essere 20 Giga di download su D2D °__°.
Mi sa che fonderò il router :D.

gaxel
02-11-2009, 09:35
Ummhh...dicono essere 20 Giga di download su D2D °__°.
Mi sa che fonderò il router :D.

In realtà 20GB è lo spazio richiesto dal gioco, quindi presumo che l'installer sia meno pesante... anche per ché mi sembra venga venduto su un solo DVD, quindi massimo 8GB.

Darrosquall
02-11-2009, 09:36
http://multiplayer.it/recensioni/71642-dragon-age-origins-i-dragoni-dei-bei-tempi-andati.html

Hype a manetta.

Non per mancanza di modestia, ma confermano tutto ciò che ho sempre pensato sarebbe successo per questo titolo sia sulla conversione console, sia per l'impatto grafico, che definiscono maggiore di quello di mass effect,volti a parte.
Ecco, nel forum console già lo hanno bollato come merd@ per la grafica, sono sempre più dell'idea che certi prodotti dovrebbero essere venduti facendo fare un questionario all'acquirente, sennò non gliene farei comprare.

grng
02-11-2009, 09:36
Io la terrò a volo d'uccello sempre e comunque, per avere una visione d'insieme migliore, per guidare il party in maniera comoda... e paer allontanare un po' la grafica... che così risulterà anche più bellina.
Ovvio...un gioco a party poi...cmq l'avrei tenuta lontana in ogni caso :asd:

lizard81
02-11-2009, 09:43
Ho appena letto la recensione di multiplayer.it, se davvero stavolta c'hanno preso, credo che tornero' ad appassionarmi ad un gioco ma di piu ad un mondo, come non ho piu fatto dai tempi di Baldur's Gate.
Speriamo bene!

Luiprando
02-11-2009, 09:44
chi mi reagala un pò di tempo per giocare questo e finire risen? :stordita:

Darrosquall
02-11-2009, 09:46
Ho appena letto la recensione di multiplayer.it, se davvero stavolta c'hanno preso, credo che tornero' ad appassionarmi ad un gioco ma di piu ad un mondo, come non ho piu fatto dai tempi di Baldur's Gate.
Speriamo bene!

l'unica cosa brutta è che come son gestite le quest, ma ho massima fiducia che l'effetto finale sia ottimale,e dia il senso di appartenenza al mondo come the witcher, dove puoi arrivare alla soluzione di un "enigma" approcciando quest differenti.

Xilema
02-11-2009, 10:12
http://ps3.ign.com/articles/104/1040931p2.html

versione PS3


Sono un po' cialtroni questi.
Si lamentano che Dragon Age non è innovativo nel gameplay come Mass effect: e grazie a Dio dico io!!!
Mass effect è un gran gioco, ma tutta la parte action è da dimenticare.
Senza parlare delle side quest.
Preferisco di gran lunga la classicità alla Baldur's...
Insomma, una recensione molto consolara per un pubblico che probabilmente manco sa cos'è Toment, Baldur's o Fallout (quelli veri), che si lamenta per la grafica (e chi se ne frega) e per le somiglianze con Il signore degli anelli (tutte da verificare ovviamente).
Senza contare che su console la visuale a volo d'uccello non c'è (ed una cosa del genere sul PC mi avrebbe indotto a lasciarlo sullo scaffale).
Per fortuna questo pare sia un vero RPG per PC, trasposto su console solo perchè li si fa molta grana...

Darrosquall
02-11-2009, 10:14
mi viene da ridere, mass effect INNOVATIVO?meno male che non ho perso tempo a leggerla.

blade9722
02-11-2009, 10:15
Sono un po' cialtroni questi.
Si lamentano che Dragon Age non è innovativo nel gameplay come Mass effect: e grazie a Dio dico io!!!
Mass effect è un gran gioco, ma tutta la parte action è da dimenticare.
Senza parlare delle side quest.
Preferisco di gran lunga la classicità alla Baldur's...
Insomma, una recensione molto consolara per un pubblico che probabilmente manco sa cos'è Toment, Baldur's o Fallout (quelli veri), che si lamenta per la grafica (e chi se ne frega) e per le somiglianze con Il signore degli anelli (tutte da verificare ovviamente).
Senza contare che su console la visuale a volo d'uccello non c'è (ed una cosa del genere sul PC mi avrebbe indotto a lasciarlo sullo scaffale).
Per fortuna questo pare sia un vero RPG per PC, trasposto su console solo perchè li si fa molta grana...

Oddio, io sto giocando adesso a ME, e dal mio punto di vista la parte migliore e' quella di combattimento. E di innovativo non ha nulla.

gaxel
02-11-2009, 10:15
l'unica cosa brutta è che come son gestite le quest, ma ho massima fiducia che l'effetto finale sia ottimale,e dia il senso di appartenenza al mondo come the witcher, dove puoi arrivare alla soluzione di un "enigma" approcciando quest differenti.

E come sono gestite le quest?

Darrosquall
02-11-2009, 10:18
E come sono gestite le quest?

non l'hai letta la rece?Ne inizi una e la finisci, e passi all'altra, non puoi avere più quest contemporaneamente.

cronos1990
02-11-2009, 10:19
Purtroppo le collector's edition fisiche se aspetti non le trovi più, soprattutto nella mia città dove, ripeto, non ne arriverà neanche una nei negozi a disposizione.Visto la città nel profilo, anche io sono di quelle parti :D
E' vero, sinceramente fino a 2 anni fa sarebbe stato difficile anche solo trovare l'edizione normale, figuriamoci la Deluxe. Da quando ha aperto il Mediaworld le "chances" di trovare qualcosa sono salite, possibile che li diano sia la normale che la deluxe edition (notare che in Ancona il Mediaworld esiste da 2 anni; per comprare i giochi prima facevo tipo 40 km per trovare un negozio fornito decentemente).

blade9722
02-11-2009, 10:22
non l'hai letta la rece?Ne inizi una e la finisci, e passi all'altra, non puoi avere più quest contemporaneamente.

Davvero? Non ci posso credere che hanno riproposto la linearita' di IWD.

gaxel
02-11-2009, 10:23
Oddio, io sto giocando adesso a ME, e dal mio punto di vista la parte migliore e' quella di combattimento. E di innovativo non ha nulla.

Infatti... ha il miglior sistema di combattimento per un action RPG a cui abbia giocato negli ultimi anni, in più ha il codex. Sono queste due caratteristiche che lo rendono eccezionale, non l'esplorazione o le side-quest (sebbene quelle sui pianeti della main quest, siano di un buon livello).

Di innovativo (parlando del gameplay, altrimenti c'è tutto il "Mass Effect", che non ricordo sia stato sfruttato in altri media) ci può essere il sistema di dialogo, ma solo a livello "registico", visto che alla fin fine si tratta di "risposte" multiple. Per il resto... è pressoche identico a Kotor.

Il combattimento invece è eccezionale e anche tatticamente abbastanza profondo, soprattutto se giocato a livelli alti di difficoltà. E' un misto tra Gears of War e Rainbow Six Vegas con in aggiunta i poteri biotici, che sono fondamentalmente i poteri della Forza, con la differenza di come vengono giustificati... i Midiclorian sono una cavolata, i noduli di elemento zero sono altamente plausibili (nel mondo di gioco) e spiegati in maniera esauriente. Il tutto gestito dalle statistiche e dalle abilità.

PS Blade, quanto spazio occupa effettivamente Mass Effect su hard disk, che lo vorrei installare nel nuovo PC, ma con Dragon Age in arrivo, non so se ho spazio per il momento (ci stanno anche Borderlands, Left 4 Dead 2 e Batman Arkham Asylum).

gaxel
02-11-2009, 10:25
non l'hai letta la rece?Ne inizi una e la finisci, e passi all'altra, non puoi avere più quest contemporaneamente.

Nella rece di multiplayer, sulla gestione delle quest trovo che se ne può rendere attiva solo una alla volta... non che se ne può prendere una alla volta.

blade9722
02-11-2009, 10:26
PS Blade, quanto spazio occupa effettivamente Mass Effect su hard disk, che lo vorrei installare nel nuovo PC, ma con Dragon Age in arrivo, non so se ho spazio per il momento (ci stanno anche Borderlands, Left 4 Dead 2 e Batman Arkham Asylum).

Ora non posso rispondere perche' non sono a casa, comunque credo parecchio (almeno 10-20GB)

Darrosquall
02-11-2009, 10:27
mmmm, non vedo come sia possibile. Prendi 10 quest, e se ne inizi una, vengono disattivate tutte le possibilità per risolvere le altre, righe di dialogo e cose così?

cronos1990
02-11-2009, 10:52
Letta la recensione su Multiplayer. Essendo la recensione di una rivista, lascia il tempo che trova (chissà quanto sono stati pagati per abbellirla :sofico: ).

Il recensore ha evitato di commentare positivamente o negativamente la sezione relativa alla creazione del personaggio limitandosi ad una mera descrizione tecnica; il che mi lascia pensare che neanche loro sono del tutto soddisfatti di questo aspetto. Vengono inoltre descritti (in parte una conferma) come deficitari alcuni aspetti dell'interfaccia, tra cui l'inventario (che, mi pare già in questo forum, lasciava perplessi diverse persone).

Se verranno invece confermate anche solo in parte (buona parte :D) le parole di lode sulla qualità del gioco in ambito RPG, forse che forse si può sperare su qualcosa di fatto bene; la recensione parla spesso degli aspetti di interazione e possibilità multiple, nonchè decisionali, che portano ad eventi di volta in volta differenti. Se ciò verrà confermato una volta giocato, potrò ritenermi soddisfatto non poco.
Viene anche posta una certa enfasi sull'ambientazione e su come viene resa sia per la parte "descrittiva" che per la parte "visiva"; speriamo che anche qui venga confermato il tutto.

Se da un lato riprendere l'inventario pari pari come era su Mass Effect è stata una porcata, trovo buona invece quella di riprendere il Codex, soprattutto se le sue informazioni serviranno a capire meglio il mondo in cui ci muoviamo ed anche per agire al meglio in determinate situazioni.


Diciamo che da 1 a 10, la speranza di un bel titolo al momento si assesta sul 7 :D

lizard81
02-11-2009, 10:55
mmmm, non vedo come sia possibile. Prendi 10 quest, e se ne inizi una, vengono disattivate tutte le possibilità per risolvere le altre, righe di dialogo e cose così?

Credo che nella recensione intendano che a video e' possibile visualizzarne una alla volta (di missione) ma nessuno ti vieta di switchare tra le varie quest che hai nel diario e portarle avanti parallelamente altrimenti sarebbe assurdo.

Darrosquall
02-11-2009, 10:56
ma se è così è una cosa normalissima, che difetto è?:D

gaxel
02-11-2009, 10:56
Letta la recensione su Multiplayer. Essendo la recensione di una rivista, lascia il tempo che trova (chissà quanto sono stati pagati per abbellirla :sofico: ).

Il recensore ha evitato di commentare positivamente o negativamente la sezione relativa alla creazione del personaggio limitandosi ad una mera descrizione tecnica; il che mi lascia pensare che neanche loro sono del tutto soddisfatti di questo aspetto. Vengono inoltre descritti (in parte una conferma) come deficitari alcuni aspetti dell'interfaccia, tra cui l'inventario (che, mi pare già in questo forum, lasciava perplessi diverse persone).

Se verranno invece confermate anche solo in parte (buona parte :D) le parole di lode sulla qualità del gioco in ambito RPG, forse che forse si può sperare su qualcosa di fatto bene; la recensione parla spesso degli aspetti di interazione e possibilità multiple, nonchè decisionali, che portano ad eventi di volta in volta differenti. Se ciò verrà confermato una volta giocato, potrò ritenermi soddisfatto non poco.
Viene anche posta una certa enfasi sull'ambientazione e su come viene resa sia per la parte "descrittiva" che per la parte "visiva"; speriamo che anche qui venga confermato il tutto.

Se da un lato riprendere l'inventario pari pari come era su Mass Effect è stata una porcata, trovo buona invece quella di riprendere il Codex, soprattutto se le sue informazioni serviranno a capire meglio il mondo in cui ci muoviamo ed anche per agire al meglio in determinate situazioni.

A me non sembra che l'inventario di Dragon Age sia paro-paro quello di Mass Effect... l'unica cosa che hanno in comunque è che sono unici per tutto il party, oltre al fatto di essere a scorrimento verticale

Diciamo che da 1 a 10, la speranza di un bel titolo al momento si assesta sul 7 :D

Se Dragon Age fosse un gioco da 7, sarebbe un dei più grossi fail della storia dei videogiochi... e Bioware non ha mai fatto un gioco da 7.

cronos1990
02-11-2009, 11:01
L'inventario sarà unico come quello di ME; ergo è come quello di ME.

Il voto è sulla mia speranza, non sul gioco. Non do voti ad un gioco che ancora ne so per "sentito dire". Eppure il soggetto della mia frase mi sembra evidente :P
Italiano, questo sconosciuto :P

[ EDIT ] Tra l'altro i difetti all'inventario segnalati nella recensione se non erro sono gli stessi riscontrabili in ME.

Xilema
02-11-2009, 11:03
Oddio, io sto giocando adesso a ME, e dal mio punto di vista la parte migliore e' quella di combattimento. E di innovativo non ha nulla.


Ma come il combattimento?
E' un third person shooter con IA scarsissima e tattica pressoche ignorabile...
Innovativo nel senso che prima di ME non si era mai visto un RPG con combattimenti appunto da third person shooter.

gaxel
02-11-2009, 11:04
L'inventario sarà unico come quello di ME; ergo è come quello di ME.

Per me, in un gioco a party, è meglio aver l'inventario comune a tutti... per una questione di praticità. Poi quello di Mass Effect è un casino pazzesco perché avanti nel gioco ci si trova con centinaia di oggetti... quello di Dragon Age per lo meno ha più filtri e visualizza in grigio gli oggetti che il personaggio non può utilizzare.

Il voto è sulla mia speranza, non sul gioco. Non do voti ad un gioco che ancora ne so per "sentito dire".

Ah, ok... non avevo capito. Comunque la mia speranza è 9.5, con quel mezzo punto in meno perché nella vita di certo c'è solo la morte.

gaxel
02-11-2009, 11:07
Ma come il combattimento?
E' un third person shooter con IA scarsissima e tattica pressoche ignorabile...
Innovativo nel senso che prima di ME non si era mai visto un RPG con combattimenti appunto da third person shooter.

No, Mass Effect ha un'IA scarsa e tattica pressoché ignorabile se giocato a livello facile o normale, già a difficile certi scontri con i boss cambiano. Io l'ho finito anche a folle e insano... bè, è tutta un'altra storia... va usato tutto il party, tutte le abilità e tattiche ben precise. Inoltre, a questi livelli di difficoltà tornano utili tutti i vari upgrade e le varie munizioni, da intercambiare in base a chi si ha davanti. Certi scontri ho dovuto rifarli anche una dozzina di volte... finché non ho trovato la tattica e l'equipaggiamento più adatti.

EDIT: Ah, in tutto questo chiaramente l'abilità del giocatore c'entra poso, se non si hanno elevati punteggi nelle abilità che si vogliono usare...

Darrosquall
02-11-2009, 11:09
non si era mai visto un RPG con combattimenti appunto da third person shooter.

eh,ma per questo, parlerei di involuzione, altro che di innovazione, sono folli a ign. O ignoranti.

grng
02-11-2009, 11:12
Oddio, io sto giocando adesso a ME, e dal mio punto di vista la parte migliore e' quella di combattimento. E di innovativo non ha nulla.
A me i combattimenti di me proprio non sono piaciuti :asd:

gaxel
02-11-2009, 11:12
eh,ma per questo, parlerei di involuzione, altro che di innovazione, sono folli a ign. O ignoranti.

Se la smetteste di considerare Mass Effect un RPG, forse forse si potrebbe anche discutere della cosa...

La componente "giocabile" più importante di Mass Effect è il combattimento, quindi direi che prima di essere un RPG puro (che non lo è) è un Tactical Third Person Shooter con elementi da RPG.

gaxel
02-11-2009, 11:17
A me i combattimenti di me proprio non sono piaciuti :asd:

Perché non ti piace il genere...

I recensori moderni usano le "etichette" alla caxxo, Borderlands è un fps/rpg, che di rpg non c'ha una sega, Mass Effect è un RPG che di RPG c'ha poco e niente... e così via.

A questo punto, se a un gioco basta avere un po' di skills e i punti esperienza per essere considerato un rpg, allora... tutto può diventare un RPG.Borderlands ad esempio, è un fps in cui si guadagnano punti esperienza e questi punti possono essere spesi per ottenere abilità... tutte legate al combattimento... e il tutto inserito in un contesto che serve solo a portare il giocatore davanti a scontri a fuoco continui e dove la trama è inutile e le side-quest tutte uguali e risolvibili solo sparando.

Lo paragonereste a Torment? Io direi di no, ma i recensori considerano la componente RPG al pari di quella FPS... l'unico FPS con una componente RPG paragonabile, se non superiore, che abbia visto è Deus Ex... e Deus Ex non c'ha nulla a che vederecon Borderlands.

Mass Effect idem... primo non è un RPG, ma un Action RPG. Secondo la componente da shooter ha prevalenza sulla componente RPG, sebbene tutto sia gestito in buona parte da statistiche e abilità.

EDIT: Dimenticavo... Mass Effect è e resta un gioco console, non è studiato e pensato per il PC e ce l'hanno portato solo perché EA ha voluto così.

cronos1990
02-11-2009, 11:20
Anche per me in ME una delle parti migliori era il combattimento.

Si, concordo che era mal calibrata la IA, ma la strutturazione col party da 3, con una buona meccanica di base per quanto riguarda talenti/abilità e diverse situazioni tattiche, di base era ben progettato. Poi, se cercavi la sfida, giustamente mettevi il livello di difficoltà massimo ed allora diventava più divertente sotto questo punto di vista. Quanto alla scelta della visione in terza persona, per quanto poco adatta ad un GDR, in ME ci stava; sia perchè non è proprio un GDR (è molto action alla fin fine come gioco), sia perchè rispecchia il concetto di "cinematograficità" che si erano prefissi con questo titolo.
Inoltre non dimentichiamo che inizialmente era un gioco studiato per console e proposto solo in seguito su PC.

Tornando all'inventario di DA, al di là che fare un inventario unico lo trovo sbagliato sia in termini di gameplay sia in termini di praticità; se la recensione dice il vero:
Una piccola nota va poi fatta nei confronti dell'inventario che, nonostante la presenza dei filtri per categorizzare il contenuto, poteva essere sicuramente strutturato meglio: nelle fasi più avanzate di gioco, quando si sono acquistati diversi upgrade per la capienza, diventa molto faticoso scorrere questa lunga lista alla ricerca dei reagenti. Allo stesso tempo è difficile confrontare adeguatamente le corazze o le armi non essendo possibile elencare ad esempio le prime per materiali di costruzione o le seconde per competenza necessaria all'uso.comunque la sua gestione sembra penosa. Ed è uno degli aspetti che dovrebbe essere più curato, permettendo al giocatore di usare numerosi filtri, elencando i vari oggetti in base alla proprie esigenze e gestendo più raggruppamenti, o giungendo fino ad una personalizzazione ad hoc in base a quello che vuole il giocatore.
Invece qui sembra un immenso calderone con pochi filtri, nessun raggruppamento e semplice "annerimento" degli oggetti non utilizzabili per il personaggio selezionato. L'uso dell'inventario dovrebbe essere quanto di più semplice ed immediato, non diventare una complicazione.

MesserWolf
02-11-2009, 11:20
Ha ragione Xilema secondo me . Le parti tps erano la parte più noiosa del gioco . N mila scontri tutti identici , nemici e amici idioti , terreno di scontro pressoché sempre identico ( corridoi. Disseminati di cubi / magazzini disseminati di cubi). Con Poche tipologie di armi e abilità per giunta, e anche di nemici.

In qualsiasi gioco alla massima difficoltà sudi per finirlo , non vuol dire nulla gaxel. Ci mancava solo che anche a folle puoi andare avanti a kamikaze.

Il bello di mass effect è l'ambientazione, la cinematograficità della esperienza e una trama coinvolgente con personaggi ben caratteriizzati

gaxel
02-11-2009, 11:24
Ha ragione Xilema secondo me . Le parti tps erano la parte più noiosa del gioco . N mila scontri tutti identici , nemici e amici idioti , terreno di scontro pressoché sempre identico ( corridoi. Disseminati di cubi / magazzini disseminati di cubi). Con Poche tipologie di armi e abilità per giunta, e anche di nemici.

In qualsiasi gioco alla massima difficoltà sudi per finirlo , non vuol dire nulla gaxel. Ci mancava solo che anche a folle puoi andare avanti a kamikaze.

Il bello di mass effect è l'ambientazione, la cinematograficità della esperienza e una trama coinvolgente con personaggi ben caratteriizzati

Io ho scritto che la parte "giocabile" di Mass Effect che mi è sembrata migliore è il combattimento... e stra-ripeto è un gioco console e non è un RPG, mettevelo in testa. Se consideriamo il Codex come unica componente decente del "gioco", a questo punto uno può anche leggerselo sul sito, e lasciare Mass Effect sugli scaffali.

LkMsWb
02-11-2009, 11:25
Oddio, fosse vero, direi che per una volta hanno mantenuto le promesse di risparmio con il DD. Ma non e' cosi' su Gamestop la collector costa 59€, la Deluxe su Steam 55€. Tu hai fatto l'incrocio fra il prezzo piu' alto della Collector's e quello piu' basso della DD, considerando anche in negozi internazionali.

Ho fatto l'incrocio fra il prezzo più basso in DD (come giusto) e quello più basso in negozio per chi NON ha gamestop sotto casa, o comunque vicino. A me il più vicino sta a quasi 30 kilometri, per dire. Purtroppo le spese di spedizione restano, ok, ma allora i prezzi da raffrontare sono 44 e 59,90. 15 euro per la scatola e la mappa? Sono daccordo. Ma mi fai pagare anche la quest inclusa nella DD? Iniziano ad essere 22 euro, che bruscolini non sono, se la volessi comprare. (E personalmente vorrei, anche se non è detto che lo faccia visto quanto sopra).

cronos1990
02-11-2009, 11:25
Comunque a leggere quanto riportato sulla recensione nel "box" in cui parla della versione per XBox, sembra che in questo caso c'è stata la conversione da versione PC a versione Console, una rarità assoluta di questi tempi.

Tra le altre cose sembra manchi la visuale a volo d'uccello sulla console. L'inventario unificato invece credo sia dovuto al non voler creare 2 interfacce distinte tra loro tra la versione PC e la versione Console per questo aspetto.

gaxel
02-11-2009, 11:28
Comunque a leggere quanto riportato sulla recensione nel "box" in cui parla della versione per XBox, sembra che in questo caso c'è stata la conversione da versione PC a versione Console, una rarità assoluta di questi tempi.

Tra le altre cose sembra manchi la visuale a volo d'uccello sulla console. L'inventario unificato invece credo sia dovuto al non voler creare 2 interfacce distinte tra loro tra la versione PC e la versione Console per questo aspetto.

Altro mito da sfatare...

Dragon Age è un RPG per PC... innanzitutto lo sviluppo è iniziato prima che Xbox360 fosse anche solo presentata, poi finché EA non ha acquistato Bioware (2008) Dragon Age era inteso dovesse arrivare solo su PC.

Il fatto che sia stato posticipato a novembre 2009 è perché EA voleva pronte le versioni console e farle uscire in contemporanea con quella PC (che è pronta da almeno 6 mesi).

Comunque sì, su console non ci sarà la visuale a volo d'uccello...

Custode
02-11-2009, 11:31
Ecco, nel forum console già lo hanno bollato come merd@ per la grafica, sono sempre più dell'idea che certi prodotti dovrebbero essere venduti facendo fare un questionario all'acquirente, sennò non gliene farei comprare.

Ciao, rispondo anche qui :D.

Non voglio assolutamente difendere i detrattori di DA, ma nella sezione console stanno semplicemente esponendo una verità basata su alcuni video gameplay postati della versione 360 -spero tu li abbia visti, perchè è da lì che son nati i malumori-:

da quei video, DA fa ribrezzo.

Non ci vedo nulla di male nel criticarlo per un comparto tecnico, almeno su console e almeno da quei video, molto basso.

L'errore, semmai, è postulare che DA sia una merda perchè ha un comparto tecnico scadente, questo è una fandonia.

Poi da lì il mio pensiero è sfociato nel dire che non pare questo granchè nemmeno su PC visivamente, ma questa è un'altra storia e sicuramente non sono infallibile :D.

blade9722
02-11-2009, 11:40
Ma come il combattimento?
E' un third person shooter con IA scarsissima e tattica pressoche ignorabile...
Innovativo nel senso che prima di ME non si era mai visto un RPG con combattimenti appunto da third person shooter.

Mah, io sto giocando al massimo livello di difficolta' sbloccabile dall'inizio, e, magari anche per via della classe scelta, senza un approccio tattico ma limitandomi allo spara spara i combattimenti non li vinco.

L'uso della terza persona in ambito RPG non era una novita' , basti pensare ai TES o a Bloodlines.

grng
02-11-2009, 11:40
Ha ragione Xilema secondo me . Le parti tps erano la parte più noiosa del gioco . N mila scontri tutti identici , nemici e amici idioti , terreno di scontro pressoché sempre identico ( corridoi. Disseminati di cubi / magazzini disseminati di cubi). Con Poche tipologie di armi e abilità per giunta, e anche di nemici.
In qualsiasi gioco alla massima difficoltà sudi per finirlo , non vuol dire nulla gaxel. Ci mancava solo che anche a folle puoi andare avanti a kamikaze.
Il bello di mass effect è l'ambientazione, la cinematograficità della esperienza e una trama coinvolgente con personaggi ben caratteriizzati
Quotissimo.
A livello cinematofrgico è un piccolo capolavoro, ottime musiche, grafica buona...è tutto il resto che fa ridere :asd:
Ma anche come action rpg, platform, shooter puzzle o il genere in cui volete catalogarlo, con combattimenti del genere (ok buone abilità etc, ma IA pietosa) c'è poco da stare allegri.
Ed è un peccato perchè delle prime 4-5 ore ne passi 1 a combattere ed il resto ad esplorare, il brutto viene dopo :asd:

gaxel
02-11-2009, 11:47
Quotissimo.
A livello cinematofrgico è un piccolo capolavoro, ottime musiche, grafica buona...è tutto il resto che fa ridere :asd:
Ma anche come action rpg, platform, shooter puzzle o il genere in cui volete catalogarlo, con combattimenti del genere (ok buone abilità etc, ma IA pietosa) c'è poco da stare allegri.
Ed è un peccato perchè delle prime 4-5 ore ne passi 1 a combattere ed il resto ad esplorare, il brutto viene dopo :asd:

Adesso non mi venire a dire che l'esplorazione in Mass Effect è migliore del combattimento, che è più interessante uscire di casa ed esplorare il primo alimentari che incontri :asd:

Darrosquall
02-11-2009, 11:58
Ciao, rispondo anche qui :D.

Non voglio assolutamente difendere i detrattori di DA, ma nella sezione console stanno semplicemente esponendo una verità basata su alcuni video gameplay postati della versione 360 -spero tu li abbia visti, perchè è da lì che son nati i malumori-:

da quei video, DA fa ribrezzo.

Non ci vedo nulla di male nel criticarlo per un comparto tecnico, almeno su console e almeno da quei video, molto basso.

L'errore, semmai, è postulare che DA sia una merda perchè ha un comparto tecnico scadente, questo è una fandonia.

Poi da lì il mio pensiero è sfociato nel dire che non pare questo granchè nemmeno su PC visivamente, ma questa è un'altra storia e sicuramente non sono infallibile :D.

ma ci mancherebbe, ognuno la vede come vuole eh... quel post sopra mio così aggressivo è dovuto al fatto che c'è chi ha detto "ma che lo compro a fare un gioco con una grafica di 5 anni fa?" cioè, da far cadere le palle a terra proprio.

MesserWolf
02-11-2009, 11:58
Io ho scritto che la parte "giocabile" di Mass Effect che mi è sembrata migliore è il combattimento... e stra-ripeto è un gioco console e non è un RPG, mettevelo in testa. Se consideriamo il Codex come unica componente decente del "gioco", a questo punto uno può anche leggerselo sul sito, e lasciare Mass Effect sugli scaffali.

Credimi non l'ho mai considerato un rpg puro :D e so che è un gioco consolaro , proprio per questo lo considero complessivamente un bel gioco nonostante i difetti macroscopici di cui abbiamo già discusso nel 3D ufficiale.

Per ambientazione non mi rferivo alle mere descrizioni del codex, ma a quella che vivi e in cui il gioco ti immerge.

blade9722
02-11-2009, 11:59
Ha ragione Xilema secondo me . Le parti tps erano la parte più noiosa del gioco . N mila scontri tutti identici , nemici e amici idioti , terreno di scontro pressoché sempre identico ( corridoi. Disseminati di cubi / magazzini disseminati di cubi). Con Poche tipologie di armi e abilità per giunta, e anche di nemici.

In qualsiasi gioco alla massima difficoltà sudi per finirlo , non vuol dire nulla gaxel. Ci mancava solo che anche a folle puoi andare avanti a kamikaze.

Il bello di mass effect è l'ambientazione, la cinematograficità della esperienza e una trama coinvolgente con personaggi ben caratteriizzati

Non centra nulla il "sudare". Se aumenti la difficolta', o approcci il combattimento pianificando i poteri da utilizzare, nonche' il momento in cui utilizzarli, oppure non sopravvivi neanche se sei Fatal1ty.

Darkless
02-11-2009, 12:03
A me non sembra che l'inventario di Dragon Age sia paro-paro quello di Mass Effect... l'unica cosa che hanno in comunque è che sono unici per tutto il party, oltre al fatto di essere a scorrimento verticale


.... e a far cagare


Se Dragon Age fosse un gioco da 7, sarebbe un dei più grossi fail della storia dei videogiochi... e Bioware non ha mai fatto un gioco da 7.

Ha fatto ben di peggio infatti :asd:

Per me, in un gioco a party, è meglio aver l'inventario comune a tutti... per una questione di praticità. Poi quello di Mass Effect è un casino pazzesco perché avanti nel gioco ci si trova con centinaia di oggetti... quello di Dragon Age per lo meno ha più filtri e visualizza in grigio gli oggetti che il personaggio non può utilizzare.


perchè sei una pippa consollara oramai


Ah, ok... non avevo capito. Comunque la mia speranza è 9.5, con quel mezzo punto in meno perché nella vita di certo c'è solo la morte.

sonc osì importanti i numerini ? (soprattutto alla luce della non obiettività di giudizio dilagante)

Ho fatto l'incrocio fra il prezzo più basso in DD (come giusto) e quello più basso in negozio per chi NON ha gamestop sotto casa, o comunque vicino. A me il più vicino sta a quasi 30 kilometri, per dire. Purtroppo le spese di spedizione restano, ok, ma allora i prezzi da raffrontare sono 44 e 59,90. 15 euro per la scatola e la mappa? Sono daccordo. Ma mi fai pagare anche la quest inclusa nella DD? Iniziano ad essere 22 euro, che bruscolini non sono, se la volessi comprare. (E personalmente vorrei, anche se non è detto che lo faccia visto quanto sopra).

Se ordini su multiplayer.it le spese di spedizione sono gratuite, idem per gli shop esteri se il gioco si rivelasse multilingua.
Da game.co.uk con lo sconto preorder la versione base veniva 30 euro spedita al day1.


Altro mito da sfatare...
Dragon Age è un RPG per PC... innanzitutto lo sviluppo è iniziato prima che Xbox360 fosse anche solo presentata, poi finché EA non ha acquistato Bioware (2008) Dragon Age era inteso dovesse arrivare solo su PC.


Dragon Age ERA un gioco per Pc prima che ne annunciassero la versione 360


Il fatto che sia stato posticipato a novembre 2009 è perché EA voleva pronte le versioni console e farle uscire in contemporanea con quella PC (che è pronta da almeno 6 mesi).


certo, certo :asd:


Comunque sì, su console non ci sarà la visuale a volo d'uccello...

in compenso tutto il gioco sarà fatto a uccello su console :asd:


Non voglio assolutamente difendere i detrattori di DA, ma nella sezione console stanno semplicemente esponendo una verità basata su alcuni video gameplay postati della versione 360 -spero tu li abbia visti, perchè è da lì che son nati i malumori-:

da quei video, DA fa ribrezzo.

Non ci vedo nulla di male nel criticarlo per un comparto tecnico, almeno su console e almeno da quei video, molto basso.

L'errore, semmai, è postulare che DA sia una merda perchè ha un comparto tecnico scadente, questo è una fandonia.

Poi da lì il mio pensiero è sfociato nel dire che non pare questo granchè nemmeno su PC visivamente, ma questa è un'altra storia e sicuramente non sono infallibile :D.

Per forza fa ribrezzoo: non ha la ubergrafica e gli attacchi non sono sincronizzati alla pressione del tasto del pad, e in più non c'è nemmeno il bottone per saltare. Inconcepibile che un gioco del genere possa prendere la sufficienza su console :asd:

Adesso non mi venire a dire che l'esplorazione in Mass Effect è migliore del combattimento, che è più interessante uscire di casa ed esplorare il primo alimentari che incontri :asd:

E' più entusiasmante esplorare il corridoio di casa mia.

gaxel
02-11-2009, 12:06
Credimi non l'ho mai considerato un rpg puro :D e so che è un gioco consolaro , proprio per questo lo considero complessivamente un bel gioco nonostante i difetti macroscopici di cui abbiamo già discusso nel 3D ufficiale.

Per ambientazione non mi rferivo alle mere descrizioni del codex, ma a quella che vivi e in cui il gioco ti immerge.

Infatti, quello che distingue Mass Effect dagli altri giochi, è proprio l'ambientazione e la cura che hanno messo per renderla "plausibile"... però la parte di gameplay migliore (che è anche quella su cui si sono concentrati in Bioware) è il combattimento.

Probabile che in Mass Effect 2 sarà migliorato il combattimento (e l'IA) oltre a garantire side-quest più varie e un maggior peso nel mondo di gioco delle scelte prese... tutto il tempo che hanno speso per studiare il mondo di gioco, col seguito dovrebbero investirlo nel migliorare il gameplay.

gaxel
02-11-2009, 12:13
Ha fatto ben di peggio infatti :asd:

No, Jade Empire è un action per console da 7.5, MDK2 e Shattered Steel idem, stiamo sul 7 ad essere pessimisti, NWN1 è un editor per avventure da 7.5/8, tutto il resto si avvicina al capolavoro, se non è effettivamente un capolavoro.

perchè sei una pippa consollara oramai

Quest'anno su console ho finito Uncharted, Gears of War 2 e Shadow Complex, al momento la 360 è in Germania e la PS3 la uso solo per guardare i BluRay... le altre console non sono in casa mia.

Io sono pigro a prescindere, quindi, meno menate ci mettono nei giochi e meglio è... l'essere "consolaro" è un'altra cosa e non ha niente a che vedere col sistema di controllo o l'interfaccia. L'inventario unificato evita di perdere tempo a spostare oggetti a destra e manca... e la difficoltà in un videogioco non ha nulla a che vedere, come invece tu continui ad affermare, con la fatica richiesta per giungere a un obiettivo o lo sforzo mentale per capire come funziona una cosa.

Dragon Age ERA un gioco per Pc prima che ne annunciassero la versione 360

Dragon Age è un gioco per PC... e rimane un gioco per PC. Che sia anche un gioco per Darkless, non lo... probabilmente no.

lizard81
02-11-2009, 12:17
Su STEAM è disponibile ora il precaricamento, nel caso qualcuno l'avesse acquistato lì oltre il sottoscritto.

Darkless
02-11-2009, 12:20
No, Jade Empire è un action per console da 7.5, MDK2 e Shattered Steel idem, stiamo sul 7 ad essere pessimisti, NWN1 è un editor per avventure da 7.5/8, tutto il resto si avvicina al capolavoro, se non è effettivamente un capolavoro.


Se il tuo emtro di giudizio è quello sif a poca fatica a far solo bei giochi :asd:


Quest'anno su console ho finito Uncharted, Gears of War 2 e Shadow Complex, al momento la 360 è in Germania e la PS3 la uso solo per guardare i BluRay... le altre console non sono in casa mia.


E' inutile, oramai sei stato assimilato


Io sono pigro a prescindere, quindi, meno menate ci mettono nei giochi e meglio è... l'essere "consolaro" è un'altra cosa e non ha niente a che vedere col sistema di controllo o l'interfaccia. L'inventario unificato evita di perdere tempo a spostare oggetti a destra e manca... e la difficoltà in un videogioco non ha nulla a che vedere, come invece tu continui ad affermare, con la fatica richiesta per giungere a un obiettivo o lo sforzo mentale per capire come funziona una cosa.


La componente gestionale FA parte degli elementi di difficoltà di un gioco a tutti gli effetti.


Dragon Age è un gioco per PC... e rimane un gioco per PC. Che sia anche un gioco per Darkless, non lo... probabilmente no.

E' un gioco per Pc consolizzato, ma oramai è bioware stessa ad aver preso di gran carriera questo andazzo a prescindere dalla piattaforma dove sviluppa i giochi.

grng
02-11-2009, 12:21
Adesso non mi venire a dire che l'esplorazione in Mass Effect è migliore del combattimento, che è più interessante uscire di casa ed esplorare il primo alimentari che incontri :asd:
No scusa non intendevo ovviamente l'esplorazione dei pianeti (oggettivamente pessima, persino peggio dei combattimenti), ma le prime ore di gioco nella Cittadella :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-11-2009, 12:34
...cut... c'è chi ha detto "ma che lo compro a fare un gioco con una grafica di 5 anni fa?" cioè, da far cadere le palle a terra proprio.
Nulla di nuovo sulla terra, sono ragionamenti che si fanno da quando ci sono i VG.

DA vendrà poco perché "perché è un gioco vecchio"... non per altro :asd:

Hanno messo in croce persino Killzone2 per qualche texture un po' slavata, ora gli parrà oro in confronto a DA

gaxel
02-11-2009, 12:38
Nulla di nuovo sulla terra, sono ragionamenti che si fanno da quando ci sono i VG.

DA vendrà poco perché "perché è un gioco vecchio"... non per altro :asd:

Hanno messo in croce persino Killzone2 per qualche texture un po' slavata, ora gli parrà oro in confronto a DA

Pensa che a me è sembrata eccezionale (graficamente parlando) la seconda mappa della demo di Left 4 Dead 2... :asd:

Jammed_Death
02-11-2009, 12:39
si sa già se il gioco è completamente in ita? ovviamente spero solo subbato, non ho ancora letto nessuna recensione quindi non sono aggiornato :)

gaxel
02-11-2009, 12:42
Se il tuo emtro di giudizio è quello sif a poca fatica a far solo bei giochi :asd:

Il mio metro di giudizio è quello corretto, che è una via di mezzo tra quello dei recensori (9 a tutto quello che passa) e il tuo (5 a tutto quello che non sia usufruibile solo da uno con QI 160 che abbia almeno 25 ore al giorno libere).

E' inutile, oramai sei stato assimilato

Non sono mai stato assimilato, sono sempre stato così... per me Fallout e Arcanum sono delle mazzate nei coglioni in quanto a giocabilità se paragonati a Mass Effect (ma anche a Baldur's Gate).

La componente gestionale FA parte degli elementi di difficoltà di un gioco a tutti gli effetti.

No, se la difficoltà sta nel riuscire a incastare oggetti da un inventario all'altro per essere in grado si portarne in giro il più possibile.


E' un gioco per Pc consolizzato, ma oramai è bioware stessa ad aver preso di gran carriera questo andazzo a prescindere dalla piattaforma dove sviluppa i giochi.

E' un gioco PC... non è consolizzato, ma proprio per niente, e infatti si leggono le recensioni console che lo stroncato o gente che non lo apprezza per tutta una serie di motivi che sono classici nel gameplay su PC.

Se poi tu vuoi continuare la tua crociata anti Bioware fai pure, ma ormai sei diventato ridicolo.

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-11-2009, 12:50
Probabile che in Mass Effect 2 sarà migliorato il combattimento (e l'IA) oltre a garantire side-quest più varie e un maggior peso nel mondo di gioco delle scelte prese... tutto il tempo che hanno speso per studiare il mondo di gioco, col seguito dovrebbero investirlo nel migliorare il gameplay.

L'IA dei nemici non era malvagia.. quella dei compagni era imbarazzante visto che sparavano spesso contro il muro o usavano i poteri AC/DC

Cmq c'è da dire che in questi giochi aumentare l'IA e renderla EFFETTIVA vuol solo dire stanze piene di scatole in cui i nemici possono prendere copertura e vie alternative che servono per aggirare. Da anni è così e mi sono davvero stancato.

Sarebbe un passo avanti se i nemici si mettessro dinamicamente a piazzare trappole (adoravo le trappole e le bombe a distanza di HL1... scomparse nel 2 non si sa per quale ragione), così almeno c'è la parvenza di un piano

cronos1990
02-11-2009, 12:52
Altro mito da sfatare...

Dragon Age è un RPG per PC... innanzitutto lo sviluppo è iniziato prima che Xbox360 fosse anche solo presentata, poi finché EA non ha acquistato Bioware (2008) Dragon Age era inteso dovesse arrivare solo su PC.

Il fatto che sia stato posticipato a novembre 2009 è perché EA voleva pronte le versioni console e farle uscire in contemporanea con quella PC (che è pronta da almeno 6 mesi).

Comunque sì, su console non ci sarà la visuale a volo d'uccello...Sisi, questo lo sapevo. E' che fa un pò senso come cosa dove ormai si programma praticamente sempre per console, per fare dopo delle conversioni per PC.

Ad essere sincero poi, meno la EA si metteva in mezzo, meglio era :D

gaxel
02-11-2009, 12:57
L'IA dei nemici non era malvagia.. quella dei compagni era imbarazzante visto che sparavano spesso contro il muro o usavano i poteri AC/DC

Mai giocato a un gioco con party, facendo gestire all'IA il party.

Cmq c'è da dire che in questi giochi aumentare l'IA e renderla EFFETTIVA vuol solo dire stanze piene di scatole in cui i nemici possono prendere copertura e vie alternative che servono per aggirare. Da anni è così e mi sono davvero stancato.

L'IA può migliorare al massimo fino a fare quello che puoi fare anche tu... ma voglio vederti da solo contro 7-8 nemici che hanno un IA elevata.

Sarebbe un passo avanti se i nemici si mettessro dinamicamente a piazzare trappole (adoravo le trappole e le bombe a distanza di HL1... scomparse nel 2 non si sa per quale ragione), così almeno c'è la parvenza di un piano

Le trappole erano piazzate dai designer, non dall'IA e avevano un senso in quel contesto, così come lo aveva i marines che lanciavano le mine. In HL2 la situazione è cambiata, di trappole ce ne sono altre di diverse, ma generalmente è un fps meno "fps" del primo, che soprattutto nel finale, scadeva ai livelli di un Doom qualsiasi. In HL2 hanno puntato su altro...

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-11-2009, 13:10
Mai giocato a un gioco con party, facendo gestire all'IA il party.Nemmeno io in tutto e per tutto... però continuano a sparare contro i muri :rolleyes:



L'IA può migliorare al massimo fino a fare quello che puoi fare anche tu... ma voglio vederti da solo contro 7-8 nemici che hanno un IA elevata.
1. Ne metti di meno, 2. il designer ti deve dare i mezzi in ogni caso.


Le trappole erano piazzate dai designer, non dall'IA e avevano un senso in quel contesto, così come lo aveva i marines che lanciavano le mine. In HL2 la situazione è cambiata, di trappole ce ne sono altre di diverse, ma generalmente è un fps meno "fps" del primo, che soprattutto nel finale, scadeva ai livelli di un Doom qualsiasi. In HL2 hanno puntato su altro...si lo so... d'altronde girava su un 200mhz HL1, le adoravo in multiplayer su lan... era divertente piazzarle. Io parlavo di AI e annessi miglioramenti e quindi si può anche considerare il piazzamento dinamico di trappole.

Il cambiamento di stage in HL1 nella parte fnale ha dato una varietà assurda al gioco.. una cosa simile succede anche nel 2, nella fortezza, solo che ha più classe.

cronos1990
02-11-2009, 13:11
L'uso della terza persona in ambito RPG non era una novita' , basti pensare ai TES o a Bloodlines.
Si, ma va rapportato anche a come è strutturato il gioco.

In TES hai la possibilità di "allontanare" la camera anche di parecchio, permettendoti comunque di avere un buon campo visivo attorno a te. Mi pare che Bloodlines "peccasse" su questo aspetto (ma potrei sbagliarmi). Ma soprattutto TES era essenzialmente un single player senza party, e quindi era decisamente più gestibile. Inoltre in questi 2 titoli l'aspetto dell'azione è più marcato rispetto ad un GDR a turni (o con pausa tattica) basato per lo più sulle statistiche dei PG come può essere DA.

DA appunto è comunque con pausa tattica e ti ritrovi a dover gestire un party di 4 componenti (se non erro). Data la sua natura più "tattica" e meno "action", la visuale a volo d'uccello è sicuramente la scelta migliore. Per un gioco come TES la scelta delle terza persona è sicuramente più logica.

Alla fin fine tutto va rapportato a quello che il gioco intende offrire, e basarsi su quello. Una visuale a volo d'uccello per TES sarebbe stato un errore tanto quanto NON permetterla su un gioco tipo DA.

LkMsWb
02-11-2009, 13:12
Se ordini su multiplayer.it le spese di spedizione sono gratuite, idem per gli shop esteri se il gioco si rivelasse multilingua.
Da game.co.uk con lo sconto preorder la versione base veniva 30 euro spedita al day1.

Se leggessi i messaggi nel loro insieme avresti letto che
1) Volevo la versione collector's, del prezzo della base quindi non me ne faccio molto
2) In Inghilterra NON ho mai trovato la versione collector's fisica, e ho guardato da game.co.uk, play.com. amazon.co.uk, thehut, sendit, anche altri che ora non mi tornano in mente
3) Si, Multiplayer è gratuito nelle spedizioni. Peccato che la Collector's la abbiano avuta in prenotazione per meno di 24 ore prima di terminarla, ed, in ogni caso, la avevano a 64,90.

Non diamo giudizi sempre fissi e affrettati su OGNI cosa, ok? ;)

x.vegeth.x
02-11-2009, 13:13
io aspetto il secondo libro prima di prenderlo, tanto ora non avrei tempo di giocarci

blade9722
02-11-2009, 13:13
Si, ma va rapportato anche a come è strutturato il gioco.

In TES hai la possibilità di "allontanare" la camera anche di parecchio, permettendoti comunque di avere un buon campo visivo attorno a te. Mi pare che Bloodlines "peccasse" su questo aspetto (ma potrei sbagliarmi). Ma soprattutto TES era essenzialmente un single player senza party, e quindi era decisamente più gestibile. Inoltre in questi 2 titoli l'aspetto dell'azione è più marcato rispetto ad un GDR a turni (o con pausa tattica) basato per lo più sulle statistiche dei PG come può essere DA.

DA appunto è comunque con pausa tattica e ti ritrovi a dover gestire un party di 4 componenti (se non erro). Data la sua natura più "tattica" e meno "action", la visuale a volo d'uccello è sicuramente la scelta migliore. Per un gioco come TES la scelta delle terza persona è sicuramente più logica.

Alla fin fine tutto va rapportato a quello che il gioco intende offrire, e basarsi su quello. Una visuale a volo d'uccello per TES sarebbe stato un errore tanto quanto NON permetterla su un gioco tipo DA.

Mi sa che ti e' sfuggito un passaggio: io stavo rispondendo alla tesi per cui Mass Effect e' stato il primo gioco ad introdurre la terza persona negli RPG.

gaxel
02-11-2009, 13:14
Nemmeno io in tutto e per tutto... però continuano a sparare contro i muri :rolleyes:

E' chiaro che li devi anche piazzare in posizioni in cui riescano a sparare, non sperare che si piazzino loro nella posizione più comoda.


1. Ne metti di meno, 2. il designer ti deve dare i mezzi in ogni caso.

Ne puoi anche mettere di meno, ma il designer non può farci molto.. sviluppare un'IA battibile comunque è molto difficile (e la difficoltà aumenta più vuoi far sembrare l'IA umana, ma mantenere comunque la difficoltà non a livelli frustranti)... è svilupparla imbattibile che è una cavolata.

Inoltre costa molto tempo di sviluppo e molti cicli macchina, e non fa guadagnare quanto un bella grafica.

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-11-2009, 13:24
E' chiaro che li devi anche piazzare in posizioni in cui riescano a sparare, non sperare che si piazzino loro nella posizione più comoda.
Il fatto è che a differenza dei nemici che vedevano i muri, per i compagni si ha avuto un approccio meno stringente, di certo per le performance. A volte sembrava che i muri erano trasparenti per loro.

Poi la dice lunga il fatto che hanno cacciato il fuoco amico :asd:


Ne puoi anche mettere di meno, ma il designer non può farci molto.. sviluppare un'IA battibile comunque è molto difficile (e la difficoltà aumenta più vuoi far sembrare l'IA umana, ma mantenere comunque la difficoltà non a livelli frustranti)... è svilupparla imbattibile che è una cavolata.

Inoltre costa molto tempo di sviluppo e molti cicli macchina, e non fa guadagnare quanto un bella grafica.Chiedo solo più varietà nelle azioni dei nemici non che siano imbattibili e oltre a questo meno scatole negli ambienti... cosa, tra l'altro, che migliora la resa gafica.

cronos1990
02-11-2009, 13:40
Mi sa che ti e' sfuggito un passaggio: io stavo rispondendo alla tesi per cui Mass Effect e' stato il primo gioco ad introdurre la terza persona negli RPG.
Nel mio discorso estendevo il concetto: nella risposta Xilema cita la presenza della terza persona in ME a differenza di altri GDR a mò di critica per la scelta (che poi ripeto, definire ME un semplice GDR non è corretto).

Io stavo solo dicendo che la scelta della terza persona o meno non è in se sbagliata, ma dipende dal contesto. In ME ha una sua logica, secondo me.

Darkless
02-11-2009, 14:12
Il mio metro di giudizio è quello corretto, che è una via di mezzo tra quello dei recensori (9 a tutto quello che passa) e il tuo (5 a tutto quello che non sia usufruibile solo da uno con QI 160 che abbia almeno 25 ore al giorno libere).


Il tuo metro di giudizio è quello del consumatore stracasual che bada poco alla differenza fra cioccolato e letame e a cui basta che i giochi non durino più di 5 ore.
Leggasi: fai testo solo come consumatore e non come critico.


Non sono mai stato assimilato, sono sempre stato così... per me Fallout e Arcanum sono delle mazzate nei coglioni in quanto a giocabilità se paragonati a Mass Effect (ma anche a Baldur's Gate).


E lo dici anche senza vergogna immagino :rolleyes:


No, se la difficoltà sta nel riuscire a incastare oggetti da un inventario all'altro per essere in grado si portarne in giro il più possibile.


A volte sei di un semplicistico e di un banale tali nella tua miopia che passa la voglia di spiegarti le cose.


E' un gioco PC... non è consolizzato, ma proprio per niente, e infatti si leggono le recensioni console che lo stroncato o gente che non lo apprezza per tutta una serie di motivi che sono classici nel gameplay su PC.


Per forza, in qualche emse mica potevano farlo diventare uno slasher :asd:
Bioware è da anni oramai che s'è consolizzata di brutto e gli effetti si vedono anche in DA. Fra poco si emtterà direttamente a fare jrpg e amen.


Se poi tu vuoi continuare la tua crociata anti Bioware fai pure, ma ormai sei diventato ridicolo.

Non c'è bisogno che faccia alcuna crociata. Bioware stessa è causa del suo declino e va avanti imperterrita da anni. Non è poi così lontano il giorno in cui smetterà di far uscire titoli per PC (e non piangerò di certo).


Se leggessi i messaggi nel loro insieme avresti letto che
1) Volevo la versione collector's, del prezzo della base quindi non me ne faccio molto
2) In Inghilterra NON ho mai trovato la versione collector's fisica, e ho guardato da game.co.uk, play.com. amazon.co.uk, thehut, sendit, anche altri che ora non mi tornano in mente
3) Si, Multiplayer è gratuito nelle spedizioni. Peccato che la Collector's la abbiano avuta in prenotazione per meno di 24 ore prima di terminarla, ed, in ogni caso, la avevano a 64,90.

Non diamo giudizi sempre fissi e affrettati su OGNI cosa, ok? ;)

Se tu fossi meno permaloso vedresti che non ho dato alcun giudizio, ma ti ho solo riportato 2 informazioni che potevan tornarti utili in caso non le conoscessi.
Visto inoltre che non era chiaro se tu volessi la collector per fuffa da collezione o per gli item bonus vale la pena specificare che questi ultimi li pigli lo stesso in ogni caso comprando online all'estero.

Darkless
02-11-2009, 14:15
Quasi dimenticavo, è uscito ilg ioco ideale per Gaxel :asd:

http://www.halfminutehero.com/

City Hunter '91
02-11-2009, 14:28
sembrate due fanboy che si beccano ficendevolmente e fanno a gara a chi abbozza di piu'

gaxel
02-11-2009, 14:32
Il tuo metro di giudizio è quello del consumatore stracasual che bada poco alla differenza fra cioccolato e letame e a cui basta che i giochi non durino più di 5 ore.
Leggasi: fai testo solo come consumatore e non come critico.

Non scriviamo minchiate, il fatto che io mi stanchi dopo una decina di ore è nel 90% legato al gioco in se, dato che ho passato centinaia di ore su molti altri giochi... solo che non ne fanno più di interessanti, il 2008 è stato di una piattezza assoluta, si salvano un paio di nuovi brand EA, il 2009 ancora peggio... e nel 99% dei casi pure gli rpg sono delle vaccate immani, l'ultimo semi-decente è The Witcher, in cui però hanno allungato il brodo all'inverosimile con missioni e quest che sono assolutamente irrilevanti e non portano nulla di nuovo al gameplay. Risen, che tu consideri un buon gioco, è sempre il solito Gothic, che poteva piacermi (non esageratamente) nel 2001, ma quasi 10 anni dopo quel gameplay è da suicidio.



E lo dici anche senza vergogna immagino :rolleyes:

Se mi dici che l'interfaccia di Fallout (o Arcanum) è funzionale, allora probabilmente nel 2012 il mondo finirà davvero-


A volte sei di un semplicistico e di un banale tali nella tua miopia che passa la voglia di spiegarti le cose.

Pensa che per me l'interfaccia ideale non si dovrebbe proprio vedere (o al massimo deve essere integrata nel gioco, tipo... ad esempio quella di Far Cry 2 o quella di Dead Space sono tra le migliori degli ultimi anni).

Il sistema di controllo poi, in un RPG, dovrebbe permettere di fare ogni cosa col mouse e basta... al massimo un tasto per il quick save e uno per la pausa strategica.

cronos1990
02-11-2009, 14:38
Per forza, in qualche emse mica potevano farlo diventare uno slasher :asd:
Bioware è da anni oramai che s'è consolizzata di brutto e gli effetti si vedono anche in DA. Fra poco si emtterà direttamente a fare jrpg e amen.
Non mi sembra corretta come informazione.

Dopo l'uscita di titoli come ME e Jade Empire potevo anche essere d'accordo. Titoli creati per console e solo poi convertiti per PC (tra l'altro con risultati migliori rispetto a tanti altri giochi).
Ma DA nasce, ed è stato sviluppato per anni, per PC. Tant'è vero che la conversione in questo caso è "all'opposto" rispetto al solito (PC ---> Console e non Console ---> PC) e non a caso la versione Console è stata criticata per diverse scelte proprio perchè è stata fatta una conversione, con tutte le mancanze del caso quando vengono fatte queste scelte.
Tant'è vero che quando viene fatta la conversione Console ---> PC, spesso chi utilizza il PC rimane frustrato/deluso da scelte tecniche e/o di gameplay che non digeriscono e che sono tipiche delle Console.

Ma con DA Origins Bioware ha dimostrato di tornare alle origini (che bel gioco di parole :D ), e solo quando si è inserita la EA è stato deciso di fare una versione del gioco anche per Console.
Scelte poi specifiche tecniche come l'inventario comune (un errore a mio avviso) derivano si dalle Console ma indirettamente, perchè in questo caso Bioware non fa altro che rifarsi a ME, per ovvi motivi (per il successo avuto, perchè è un titolo di casa propria) che a sua volta è stato sviluppato per Console.

Che poi questo rimanga un caso, o che con i prossimi capitoli ci sarà uno sviluppo basato su Console e poi su conversione per PC, rimane tutto da vedere per il futuro.


Ovviamente questa scelta non determinerà se il gioco sarà buono o meno. Questo è tutto un altro paio di maniche.
Va inoltre detto che è prematuro giudicare quanto "effettivamente" il gioco potrà essere considerato "consollizzato" o meno, perchè finchè non si avrà sotto le mani sparare giudizi lapidari è mera fantasia.

il menne
02-11-2009, 14:46
Il solo associare RPG a .... brrrrr ... console....è assai sinistro, imho.

Io spero molto in dragon age per rivivere, almeno in parte, qualche fasto di baldur's gate, ( anche se ci credo il giusto...) e con poche licenze consolare.... la recensione di multiplayer è troppo entusiastica.... il voto è troppo alto, imho, e già questo mi fa drizzare le orecchie.... nella mia esperienza i prodotti migliori son quelli usciti in sordina, nei fatti, o con voti di recensione bassi .... :stordita:

Presto vedremo.... :fagiano:

Xilema
02-11-2009, 15:10
Mi pare che ultimamente vada di moda lo sport di affossare tutto a prescindere, senza neppur aver provato magari.
Bioware è nell'olimpo per quanto riguarda la produzione di RPG, siano essi action o più tradizionali.
Dragon age promette molto bene, inutile affossarlo o elevarlo all'olimpo adesso: fra qualche giorno diremo la nostra con cognizione di causa.
Certo è che ci sono cose che vanno oltre l'aspetto grafico, il puro ruolo, i combattimenti, i dialoghi, l'audio e via dicendo, e parlo di quella sensazione magica che rende un gioco anche con uno o più difetti... un gioco eccezionale.
Imho Bloodlines era un cumulo di bug e scelte sbagliate, ma aveva qualcosa di particolare che me lo fa ricordare ancor'oggi con piacere.

Darkless
02-11-2009, 15:11
Non mi sembra corretta come informazione.

Dopo l'uscita di titoli come ME e Jade Empire potevo anche essere d'accordo. Titoli creati per console e solo poi convertiti per PC (tra l'altro con risultati migliori rispetto a tanti altri giochi).
Ma DA nasce, ed è stato sviluppato per anni, per PC. Tant'è vero che la conversione in questo caso è "all'opposto" rispetto al solito (PC ---> Console e non Console ---> PC) e non a caso la versione Console è stata criticata per diverse scelte proprio perchè è stata fatta una conversione, con tutte le mancanze del caso quando vengono fatte queste scelte.
Tant'è vero che quando viene fatta la conversione Console ---> PC, spesso chi utilizza il PC rimane frustrato/deluso da scelte tecniche e/o di gameplay che non digeriscono e che sono tipiche delle Console.

Ma con DA Origins Bioware ha dimostrato di tornare alle origini (che bel gioco di parole :D ), e solo quando si è inserita la EA è stato deciso di fare una versione del gioco anche per Console.
Scelte poi specifiche tecniche come l'inventario comune (un errore a mio avviso) derivano si dalle Console ma indirettamente, perchè in questo caso Bioware non fa altro che rifarsi a ME, per ovvi motivi (per il successo avuto, perchè è un titolo di casa propria) che a sua volta è stato sviluppato per Console.

Che poi questo rimanga un caso, o che con i prossimi capitoli ci sarà uno sviluppo basato su Console e poi su conversione per PC, rimane tutto da vedere per il futuro.

Ovviamente questa scelta non determinerà se il gioco sarà buono o meno. Questo è tutto un altro paio di maniche.
Va inoltre detto che è prematuro giudicare quanto "effettivamente" il gioco potrà essere considerato "consollizzato" o meno, perchè finchè non si avrà sotto le mani sparare giudizi lapidari è mera fantasia.

DA nel corso del suo sviluppo ha ovviamente seguito le tendenze di bioware degli ultimi anni, al di là dell'arrivo di EA e dell'annuncio su console che è stato la ciliegina sulla torta.
E' l'intero design del gioco a strizzar l'occhio alle scatolette, al di là dell'inventario comune e altri dettagli che si vedono nei vari filmati ingame.
Se davvero alcune componenti del gioco si riveleranno ai livelli della mielosa recensione di m.it il tutto sarà ancor più fastidioso ed evidente.
Come uscire con una bella ragazza che scorreggia ogni 2 passi.

LkMsWb
02-11-2009, 15:15
Se tu fossi meno permaloso vedresti che non ho dato alcun giudizio, ma ti ho solo riportato 2 informazioni che potevan tornarti utili in caso non le conoscessi.
Visto inoltre che non era chiaro se tu volessi la collector per fuffa da collezione o per gli item bonus vale la pena specificare che questi ultimi li pigli lo stesso in ogni caso comprando online all'estero.

Ringrazio per le informazioni anche se, come detto, cercavo la Collector's per la "fuffa da collezione".
Per la permalosità, posso assicurarti che non sono affatto una persona permalosa o che se la prende, ripeto solamente che sono cose già scritte in precedenti messaggi. E il fatto dei giudizi lo riferivo ad altri messaggi della collezione, va capito che i giudizi sulla bontà o meno di certe soluzioni sono SEMPRE soggettivi, mai oggettivi, mentre tante volte dai messaggi che scrivi sembra che l'unica parola giusta e corretta, l'unica incontestabile sia la tua, ma forse sono io che la percepisco così. E, come ho detto in precedenti post, va sempre fatta una differenza fra (C)RPG giocabile e divertente da un GDR cartaceo giocabile e divertente, le regole prese pari pari non sempre funzionano su PC, anzi gli esempi funzionanti si contano sulle dita di una mano, e già tutti ampiamente menzionati nella discussione. Mentre di GIOCHI di ruolo meno fedeli ai cartacei ma ampiamente divertenti ce ne stanno vari, almeno SECONDO me. Ho apprezzato veramente moltissimo GIOCHI che vanno da Knights of the Old Republic a Vampire The Masquerade: Bloodlines (e ribadisco che come cartaceo quello di Vampire The Masquerade è il mio favorito), da Mass Effect (che di RPG ha molto poco, ma è un bellissimo gioco IMHO) a The Witcher, e così via. Poi per mie mancanze non ho potuto approfondire, anche se li ho visti, alcuni titoli gloriosi, vuoi perché mi sono avvicinato ai GDR da relativamente poco, vuoi per mancata reperibilità e cose così.

Darkless
02-11-2009, 15:27
Non scriviamo minchiate, il fatto che io mi stanchi dopo una decina di ore è nel 90% legato al gioco in se, dato che ho passato centinaia di ore su molti altri giochi... solo che non ne fanno più di interessanti, il 2008 è stato di una piattezza assoluta, si salvano un paio di nuovi brand EA, il 2009 ancora peggio... e nel 99% dei casi pure gli rpg sono delle vaccate immani, l'ultimo semi-decente è The Witcher, in cui però hanno allungato il brodo all'inverosimile con missioni e quest che sono assolutamente irrilevanti e non portano nulla di nuovo al gameplay. Risen, che tu consideri un buon gioco, è sempre il solito Gothic, che poteva piacermi (non esageratamente) nel 2001, ma quasi 10 anni dopo quel gameplay è da suicidio.


Il fatto che tu abbia cambiato abitudini e non hai più certe possibilità che avevi un tempo (e guarda che non sei l'unico eh) non significa che un gameplay non sia più valido.
L'idea di tagliare tempi morti o di snellire aspetti frustranti (son da smepre un fan dell'automapping ad esempio) non è da condannare di per sè, è il come lo fanno che non va bene, tranciando in toto vari elementi anzichè raffinarli.
Alal fine, leva questo, semplitica quello, togli anche questa cosina qui... finisce che dal quadro 53x42 anzichè arrivare ad un più comodo 50x40 ti ritrovo con una tela circolare.

P.S. Risen è buono appunto perchè è il solito Gothic.
Tu dirai: sempre la solita minestra, verissimo ma siam messi così male che anche un assaggio di roba vecchia torna buona.


Se mi dici che l'interfaccia di Fallout (o Arcanum) è funzionale, allora probabilmente nel 2012 il mondo finirà davvero-


No, fan cagare, e la gestione del party e degli equip in entrambi i titoli è l'equivalente di una passata di carta vetrata sul glande.
Il tutto non c'entra nulla col discorso visto che non si parlava di interfacce ma di gestione dei pg, e se alcuni giochi ti costringono ad usare un'interfaccia penosa per farlo non significa che debba essere eliminata e tantomeno che non sia possibile renderla agevole e pratica.
Come giudicare la femmina umana guardando Rosi Bindi.


Pensa che per me l'interfaccia ideale non si dovrebbe proprio vedere (o al massimo deve essere integrata nel gioco, tipo... ad esempio quella di Far Cry 2 o quella di Dead Space sono tra le migliori degli ultimi anni).


Il line adi massima sono anche d'accordo (tanto alla fine uso le shortcut da tastiera anzichè il mouse :asd:) ma nel momento in cui si vanno ad inserire certe meccaniche complesse in un gioco e la necessità di tener sotto controllo diversi elementi l'interfaccia diventa indispensabile.
Al massimo la puoi studiare a scomparsa o che si differenzia profondamente a seconda delle fasi di gioco, nonche con hud personalizzabili come sempre più spesso accade.


Il sistema di controllo poi, in un RPG, dovrebbe permettere di fare ogni cosa col mouse e basta... al massimo un tasto per il quick save e uno per la pausa strategica.

Per consentire quello basta la pausa. Le shortcut da tastiera sono una comodità aggiuntiva. Anche windows puoi utilizzarlo solo con la tastiera senza aver un mouve ma adoeprare quest'ultimo risulta più rapido e agevole.

Darkless
02-11-2009, 15:40
Ringrazio per le informazioni anche se, come detto, cercavo la Collector's per la "fuffa da collezione".


Ecco, Basta capirsi :)

Per quanto riguarda la collector puoi guardare su IBS. Costa 65 euro con 5 euro di sconto preorder (quindi 60 euro a conti fatti) ed essendo un ordine superiore ai 49 euro non paghi la spedizione. (più un libro/cd/dvd a scelta in regalo per la promozione corrente sugli ordini superiori a 39 euro)
A meno di così in Italia mi sa tanto che non lo trovi per ora.

Claus89
02-11-2009, 15:53
ma quindi se ho capito bene questo gioco per i possessori pc, potrà essere giocato in modalità "PC" isometrica e in modalita turbo powa console alla ME:fagiano: ?

I combattimenti saranno a turni come neverwinter? o simil turni come The witcher? o addirittura action come Risen:eek: ?

Si sa qualche cosa a livello di interazione, scelte, dimensione del mondo....?

City Hunter '91
02-11-2009, 15:57
ma quindi se ho capito bene questo gioco per i possessori pc, potrà essere giocato in modalità "PC" isometrica e in modalita turbo powa console alla ME:fagiano: ?

I combattimenti saranno a turni come neverwinter? o simil turni come The witcher? o addirittura action come Risen:eek: ?

Si sa qualche cosa a livello di interazione, scelte, dimensione del mondo....?

Quell'obbriobbio di the witcher proprio non centra nulla

Claus89
02-11-2009, 16:07
Quell'obbriobbio di the witcher proprio non centra nulla

tra le mie richieste hai solo dedotto questo:sofico: e be poi definire obbrobbrio the witcher e da campioni del mondo :asd:

ti faccio rispondere da lui va :asd:

http://img11.imageshack.us/img11/1032/tuttototo384x352.jpg

Darrosquall
02-11-2009, 16:23
Quell'obbriobbio di the witcher proprio non centra nulla

la minchiata l'hai detta,bravo, dall'alto dei tuoi 18 anni.

blade9722
02-11-2009, 16:36
la minchiata l'hai detta,bravo, dall'alto dei tuoi 18 anni.

Guarda che il '91 fa parte del nome della serie animata.

Darrosquall
02-11-2009, 16:38
allora mi fermo al "la minchiata l'hai detta" :asd:

29Leonardo
02-11-2009, 16:38
la minchiata l'hai detta,bravo, dall'alto dei tuoi 18 anni.

Quello è il nome intero della 3 serie di city hunter.

Edit: preceduto :asd.

Darkless
02-11-2009, 16:41
dammit, too late :asd:

City Hunter '91
02-11-2009, 16:54
Guarda che il '91 fa parte del nome della serie animata.

Quello è il nome intero della 3 serie di city hunter.

Edit: preceduto :asd.

bravi bravi :D

gaxel
02-11-2009, 17:01
Il fatto che tu abbia cambiato abitudini e non hai più certe possibilità che avevi un tempo (e guarda che non sei l'unico eh) non significa che un gameplay non sia più valido.
L'idea di tagliare tempi morti o di snellire aspetti frustranti (son da smepre un fan dell'automapping ad esempio) non è da condannare di per sè, è il come lo fanno che non va bene, tranciando in toto vari elementi anzichè raffinarli.
Alal fine, leva questo, semplitica quello, togli anche questa cosina qui... finisce che dal quadro 53x42 anzichè arrivare ad un più comodo 50x40 ti ritrovo con una tela circolare.

Storicamente, questa semplificazione è inziata ben prima delle console ed era già a un livello avanzato ai tempi di Baldur's Gate, non è che hanno iniziato con Mass Effect.

P.S. Risen è buono appunto perchè è il solito Gothic.
Tu dirai: sempre la solita minestra, verissimo ma siam messi così male che anche un assaggio di roba vecchia torna buona.

Dipende... un RPG, visto che dura dozzine di ore, deve per forza di cosa essere di qualità ben più elevata di un FPS o un Action.

No, fan cagare, e la gestione del party e degli equip in entrambi i titoli è l'equivalente di una passata di carta vetrata sul glande.
Il tutto non c'entra nulla col discorso visto che non si parlava di interfacce ma di gestione dei pg, e se alcuni giochi ti costringono ad usare un'interfaccia penosa per farlo non significa che debba essere eliminata e tantomeno che non sia possibile renderla agevole e pratica.
Come giudicare la femmina umana guardando Rosi Bindi.

La gestione dei PG (o anche del party) mi sembra che nei giochi Bioware sia sempre una delle componenti migliori... e che tutti poi copino da loro.

Il line adi massima sono anche d'accordo (tanto alla fine uso le shortcut da tastiera anzichè il mouse :asd:) ma nel momento in cui si vanno ad inserire certe meccaniche complesse in un gioco e la necessità di tener sotto controllo diversi elementi l'interfaccia diventa indispensabile.
Al massimo la puoi studiare a scomparsa o che si differenzia profondamente a seconda delle fasi di gioco, nonche con hud personalizzabili come sempre più spesso accade.

anche, comunque dovrebbe essere il meno intrusivo e più funzionale possibile

Per consentire quello basta la pausa. Le shortcut da tastiera sono una comodità aggiuntiva. Anche windows puoi utilizzarlo solo con la tastiera senza aver un mouve ma adoeprare quest'ultimo risulta più rapido e agevole.

Appunto...

Darkless
02-11-2009, 18:03
Storicamente, questa semplificazione è inziata ben prima delle console ed era già a un livello avanzato ai tempi di Baldur's Gate, non è che hanno iniziato con Mass Effect.


BG infatti come ho sempre detto è il miglior gioco commerciale di sempre.
Rest anella soglia di accettabilità delle semplificazioni e si propone come un prodotto godibile e praticamente mai noioso.
Il problema è che poi non si son più fermati, e per condire il tutto han puntato diretto sulla cinematograficità a scapito del gameplay in 3 tappe (kotor->jade empire->mass effect).


Dipende... un RPG, visto che dura dozzine di ore, deve per forza di cosa essere di qualità ben più elevata di un FPS o un Action.


Ma la qualità di Risen infatti è ben al di sopra di un fps o un action.


La gestione dei PG (o anche del party) mi sembra che nei giochi Bioware sia sempre una delle componenti migliori... e che tutti poi copino da loro.


Stiam parlando di 2 cose diverse. Il discorso non è sulla caratterizzazione (banter/romance/quests etc.), dove francamente credo proprio che DA sarà il punto di riferimento per i giochi a venire, ma sul micro-management del party che ha la sua importanza nel gameplay (e che è andata sempre peggiorando in modo o nell'altro nei giochi bioware), soprattutto nella filosofia di sempre di bioware: mena che ti passa.


anche, comunque dovrebbe essere il meno intrusivo e più funzionale possibile


Certamente ma al rpecedenza va smepre data al gameplay, se questo viene realizzato in maniera complessa non si tagliano le opzioni perchè sennò l'interfaccia è troppa. (Vedre supreme commander che puo' arrivare ad avere mezzo schemro di interfaccia).

akfhalfhadsòkadjasdasd
02-11-2009, 18:30
La gestione dei PG (o anche del party) mi sembra che nei giochi Bioware sia sempre una delle componenti migliori... e che tutti poi copino da loro.
Io penso che a ME avrebbe giovato una gestione un tantino più diretta dei npg del party, su modello Kotor, con l'aggiunta dei comandi nuovi di ME. Questo unito ad una IA migliore ed un modulo path finding migliore (anche per affrontare meglio i nemici) avrebbe giovato alla dominante parte action.

Rigurado all'inventario.. non è vero che si risparmia tempo, anzi... io ho avuto più fastidio ad equipaggiare il gruppo in ME che 5 membri di un party di BG! I motivi sono fondalmentalmente:
1. La visualizzazione degli oggetti in modo sequenziale, sembra essere tornati alle cassette del c64.
2. Descrizione e nomi degli oggetti da rifare. Solo a pensare che si son dati tanto da fare con il codex :doh:
Si è voluto rendere tutto più semplice usando nome della marca e i numeri romani... ma per controllare le differenze tra le varie marche e il loro livello (molte volte assolutamente non paragonabile) si impegava un sacco di tempo.
3. Inventario non a categorie di oggetti. Ci voleva proprio un filtro per quando hai oltre 100 oggetti...

Darkless
02-11-2009, 18:55
3. Inventario non a categorie di oggetti. Ci voleva proprio un filtro per quando hai oltre 100 oggetti...

... o un sistema che non ti permetta proprio di portarti dietro 100 oggetti ma ti faccia fare delle scelte ponderate.

Essen
02-11-2009, 19:02
Gaxel, tu l'hai preso con D2D sbaglio?
Bene anche io, com'è che il gioco esce il 6 e loro nella mail nella quale mi avvertivano che da oggi potevo fare il preload mi dicono, testuali parole:

"PRELOAD NOW and don't wait to play on 11/03 at 10Pm PST"
?
Come sarebbe a dire 3 Novembre? Non era il 6 la data di uscita?
Han sbagliato? Anticipato l'uscita?


Endy.

City Hunter '91
02-11-2009, 19:08
Gaxel, tu l'hai preso con D2D sbaglio?
Bene anche io, com'è che il gioco esce il 6 e loro nella mail nella quale mi avvertivano che da oggi potevo fare il preload mi dicono, testuali parole:

"PRELOAD NOW and don't wait to play on 11/03 at 10Pm PST"
?
Come sarebbe a dire 3 Novembre? Non era il 6 la data di uscita?
Han sbagliato? Anticipato l'uscita?


Endy.

In america esce il 3 in europa il 6

Essen
02-11-2009, 19:13
In america esce il 3 in europa il 6

Ah, non lo sapevo..
Però io effettivamente ho comprato dall'europa.
Ci sta che D2D essendo un sito principalmente US non abbia modificato la mail bozza che ha mandato agli utenti Statunitensi e l'abbia rigirata così com'era a D2D.co.uk.


Endy.

Darkless
02-11-2009, 19:32
ok, la versione pc ha recuperato il gap con l'icsbotolo, pure lei è già piratata online.

gaxel
02-11-2009, 19:46
Ah, non lo sapevo..
Però io effettivamente ho comprato dall'europa.
Ci sta che D2D essendo un sito principalmente US non abbia modificato la mail bozza che ha mandato agli utenti Statunitensi e l'abbia rigirata così com'era a D2D.co.uk.


Endy.

Anche a me è arrivato lo stesso messaggio, ma il gioco verrà comunque sbloccato venerdì per gli europei.

Piuttosto, tu per scaricarlo usi il loro download manager? A quanto ti va?

Essen
02-11-2009, 20:04
Anche a me è arrivato lo stesso messaggio, ma il gioco verrà comunque sbloccato venerdì per gli europei.

Piuttosto, tu per scaricarlo usi il loro download manager? A quanto ti va?

Va lentissimo: 230Kb/s di media.


Endy.

gaxel
02-11-2009, 20:06
Va lentissimo: 230Kb/s di media.


Endy.

Kb sono kilobit? ergo neanche 30KB/sec? Perché a me va ancora più piano... 10-12 KByte/sec... a volte si ferma proprio.

Ed è strano perché lo fa sia per Batman AA che per Dragon Age, ma ieri Borderlands l'ho scaricato in un paio d'ore con oltre 700KB/sec fissi.

Essen
02-11-2009, 20:19
Kb sono kilobit? ergo neanche 30KB/sec? Perché a me va ancora più piano... 10-12 KByte/sec... a volte si ferma proprio.

Ed è strano perché lo fa sia per Batman AA che per Dragon Age, ma ieri Borderlands l'ho scaricato in un paio d'ore con oltre 700KB/sec fissi.

Sorry, ho scazzato una maiuscola ;)
230KB/s ;)

Che comunque sia è abbastanza lento (ma meglio di 20 :P)


Endy.

gaxel
02-11-2009, 20:24
Sorry, ho scazzato una maiuscola ;)
230KB/s ;)

Che comunque sia è abbastanza lento (ma meglio di 20 :P)


Endy.

Se la situazione non cambia, giovedì lo compro anche via Steam, così almeno venerdì posso giocarci... :asd:

Essen
02-11-2009, 20:34
Se la situazione non cambia, giovedì lo compro anche via Steam, così almeno venerdì posso giocarci... :asd:

Pensa se poi il gioco ti fa schifo :D


Endy.

gaxel
02-11-2009, 20:39
Pensa se poi il gioco ti fa schifo :D


Endy.

Se lo prendessi due volte, cosa che è successa anche per Mass Effect, di cui ho comprato la Collector's per Xbox360 e poi ho preso anche la versione PC, e per Underworld e Far Cry 2 (il primo l'ho su Steam, l'ho preso anche per 360 così potevo giocare i DLC, il secondo lo presi su 360, poi visto che gli fps col pad non mi piacciono, l'ho ripreso su PC) alla fine spenderei poco più che per Assassin's Creed (Xbox360). Ci può stare, anche perché è impossibile che un gioco Bioware mi faccia schifo.

MesserWolf
02-11-2009, 20:51
Se la situazione non cambia, giovedì lo compro anche via Steam, così almeno venerdì posso giocarci... :asd:

magari prima senti l'assistenza del sito :p Visto che paghi , fatti sentire !

gaxel
02-11-2009, 21:35
magari prima senti l'assistenza del sito :p Visto che paghi , fatti sentire !

Quello l'ho già fatto, aspetto che mi rispondano... però sai com'è... se non si risolve la cosa, mi scoccia non poco... dato che sono svariati mesi che non gioco a un gioco "decente" o che mi appassioni veramente... Dragon Age doveva essere questo.

Darkless
02-11-2009, 21:42
Ma ils eriale ti vien dato a parte ? Se così fosse fregatene e scaricatelo da rapidshare e soci, poi ci usi il tuo seriale ed è come s el'avessi scaricato dal sito.

Bestio
02-11-2009, 21:58
La mia collector è arrivata, ma adesso ho troppa roba da giocare, inoltre la scimmia mi è passata talmente tanto che non ho nemmeno voglia di prendere la macchina per andarlo a ritirare al negozio. :asd:

gaxel
02-11-2009, 22:24
Ma ils eriale ti vien dato a parte ? Se così fosse fregatene e scaricatelo da rapidshare e soci, poi ci usi il tuo seriale ed è come s el'avessi scaricato dal sito.

Non credo funzioni così... comunque per Borderlands mi hanno dato un activation code direttamente nella pagina del mio account, per Batman ogni volta che avvio un download mi spediscono una email con una chiave univoca (diciamo che è il seriale), ma per Dragon Age ancora niente... visto che me la daranno venerdì.

Darrosquall
02-11-2009, 22:25
ma dai gaxel, ci può stare al limite prenderlo dd e scatolato, ma due dd non ha senso proprio, son soldi veramente dati alle fiamme :asd:

Bestio
02-11-2009, 22:25
Immagino che l'abbiate già postata, la recensione di Multiplayer mi sembra entusiastica anche se non l'ho ancora letta tutta. :)
La scimmia sta già tornando... :D
Devo finire Borderland stanotte! :asd:

http://multiplayer.it/recensioni/71642-dragon-age-origins-i-dragoni-dei-bei-tempi-andati.html

wolverine
02-11-2009, 22:35
In attesa anch'io della collector's edition.. ;)

il menne
02-11-2009, 22:41
In attesa anch'io della collector's edition.. ;)

Idem... la recupererò al day one al mw di zona... ;)

Raul
02-11-2009, 23:11
finito ora di scaricare da d2d uk però tocca attendere il 6 uffa

sertopica
03-11-2009, 00:25
Screens-screens-screens:
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3333909&postcount=1254
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3334149&postcount=1257

M'aspettavo di peggio graficamente! :p

gaxel
03-11-2009, 00:31
Screens-screens-screens:
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3333909&postcount=1254
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3334149&postcount=1257

M'aspettavo di peggio graficamente! :p

Io continuo a ritenere Dragon Age (su PC) graficamente ad alti livelli... uno dei giochi più appaganti sotto questo punto di vista usciti negli ultimi anni.

Poi, se è peggio di NWN2, Risen, The Witcher o Fallout 3... allora non so più cosa dire. Sta sugli stessi livelli, se non migliori, di Mass Effect.

Custode
03-11-2009, 00:33
Screens-screens-screens:
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3333909&postcount=1254
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3334149&postcount=1257

M'aspettavo di peggio graficamente! :p


Questi screen mi colgono basito: sono veramente belli!

il menne
03-11-2009, 00:34
Non è, non deve essere la grafica a rilevare maggiormente in un rpg, a mio avviso.... se la grafica è troppo bella, può significare che c'è meno da altre e più importanti parti, secondo me, più prettamente ruolistiche.... è un rischio, imho. :stordita:

Darrosquall
03-11-2009, 00:36
semplicemente la gente ci capisce poco, io lo dico da una vita, ma va beh, ho letto addirittura che sembra un gioco ps2...Senza per me e imho, graficamente in ambito rpg non ha pari, mass effect è indietrissimo, pur facendo il confronto con screen pc, con quelli 360 è inutile visto che sono a res dimezzata.

@IlMenne: semplicemente hanno avuto taaaaaanto tempo, e si dono dedicati a migliorare la grafica, e i risultati si vedono. Non è che un rpg deve essere per forza brutto tecnicamente per essere valido :D

sertopica
03-11-2009, 00:37
Ci sono anche i cuccioli di cane... Checcarini! :asd: :fagiano:

N I N
03-11-2009, 01:27
Screens-screens-screens:
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3333909&postcount=1254
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3334149&postcount=1257

M'aspettavo di peggio graficamente! :p

i topi! :fagiano:

wolverine
03-11-2009, 06:41
Ci sono anche i cuccioli di cane... Checcarini! :asd: :fagiano:

Quelle mi paiono delle pantegane imperiali.. :D

Bestio
03-11-2009, 07:01
Noooo la cantina coi topi nooooooooooo!! :muro: :cry:
Ma possibile che non ci sia un GDR senza la questa da deratizzatore?

W L'originalità. :p

Maaa un cane più brutto non ce l'avevano? :asd:

gaxel
03-11-2009, 07:37
Non è, non deve essere la grafica a rilevare maggiormente in un rpg, a mio avviso.... se la grafica è troppo bella, può significare che c'è meno da altre e più importanti parti, secondo me, più prettamente ruolistiche.... è un rischio, imho. :stordita:

Ma dipende... non è tanto una questione tecnica, ma artistica. Io ho sempre pensato che la grafica, a livello tecnico, se viene spinta troppo, toglie non tempo, ma cicli macchina per altre cose (IA, fisica, ecc..). Quindi ci si trova con giochi "nextgen" che a parte la grafica sono come giochi di 20 anni fa, ma se si punta sul livello artistico... basta assumere 2-3 persone in più (che per Bioware/EA non sono nulla) e metterle a lavorare sulla qualità dei modelli, delle ambientazioni, sulla cura delle texture (non necessariamente più ad alta risoluzione), ecc..

Dragon Age mi è sempre sembrato artisticamente elevate, e per me è quello che conta, visto che di giochi graficamente meglio di Bioshock ed Episode Two io ancora non ne ho visti.

MesserWolf
03-11-2009, 07:40
Noooo la cantina coi topi nooooooooooo!! :muro: :cry:
Ma possibile che non ci sia un GDR senza la questa da deratizzatore?

W L'originalità. :p

Maaa un cane più brutto non ce l'avevano? :asd:

vabbè dai , ormai è una tradizione :asd:

Cmq davvero che tristezza una banda armata e bardata che va a uccidere topi in cantina :sofico:

N I N
03-11-2009, 08:03
Noooo la cantina coi topi nooooooooooo!! :muro: :cry:
Ma possibile che non ci sia un GDR senza la questa da deratizzatore?

W L'originalità. :p

Maaa un cane più brutto non ce l'avevano? :asd:

http://pc.ign.com/dor/objects/682217/dragon-age/videos/dragonage_gmp_humannoble_ratbattle_100209.html

:fagiano:

Custode
03-11-2009, 08:16
Primi benchmark: Dragon Age sembrerebbe un titolo abbastanza leggero e scalabile, tanto da poter esser giocato -con i dovuti compromessi- su un vetusto Athlon 64 single core 3200+ e Radeon 3850 con una media di 25-30 fps.

http://www.pcgameshardware.com/aid,698666/Dragon-Age-Origins-System-Requirements-Benchmarks-and-Graphics-Tuning/Practice/

cronos1990
03-11-2009, 08:21
Scaricato da Steam alla media di 450 KB/sec (punte di 500)... o meglio, finito di scaricare durante la notte :D

Se ho fatto bene i conti, dovrebbero essere circa 15GB di roba :D Non so se è perchè ho preso la versione Deluxe del gioco, ma è compresa anche la colonna sonora (in mp3) e numerosi wallpaper. Ovviamente neanche questi sono utilizzabili fino al 6 (ci ho provato :D).

ulukaii
03-11-2009, 08:26
Noooo la cantina coi topi nooooooooooo!! :muro: :cry:
Ma possibile che non ci sia un GDR senza la questa da deratizzatore?

W L'originalità. :p

Maaa un cane più brutto non ce l'avevano? :asd:

La quest è sicuramente voluta e vista come una citazione!

Almeno sono abbastanza proporzionate... stile pantegana + nutria... quelle di Morrowind & Oblivion erano dei vitelli!

Se con il toolset si può lavorare anche sui pg... e tempo permettendo (purtroppo non io)... qualcuno modderà sicuramente il cane!

Scaricato da Steam alla media di 450 KB/sec (punte di 500)... o meglio, finito di scaricare durante la notte :D

Se ho fatto bene i conti, dovrebbero essere circa 15GB di roba :D Non so se è perchè ho preso la versione Deluxe del gioco, ma è compresa anche la colonna sonora (in mp3) e numerosi wallpaper. Ovviamente neanche questi sono utilizzabili fino al 6 (ci ho provato :D).

Caspita, allora niente digital per me! Con la mia linea (2mbs) ci metterei una vita, passo allo scatolato per forza!

gaxel
03-11-2009, 08:31
Scaricato da Steam alla media di 450 KB/sec (punte di 500)... o meglio, finito di scaricare durante la notte :D

Se ho fatto bene i conti, dovrebbero essere circa 15GB di roba :D Non so se è perchè ho preso la versione Deluxe del gioco, ma è compresa anche la colonna sonora (in mp3) e numerosi wallpaper. Ovviamente neanche questi sono utilizzabili fino al 6 (ci ho provato :D).

A me è ripartito il download con D2D, faccio ~250KB/sec (scarico sia Dragon Age che Batman), ma non sono 15GB... sono 7.9GB la Deluxe Edition.

gaxel
03-11-2009, 08:35
Caspita, allora niente digital per me! Con la mia linea (2mbs) ci metterei una vita, passo allo scatolato per forza!

Con una 2mega scarichi a massimo regime a 256KB/sec, il che vuole dire che ci vorrebber 9 ore e mezza (ripeto che sono 7.9GB), metti che non scarichi a regime, anche ci volessero 12 ore, lo lasci andare tutta la notte e sei a posto.

Darkless
03-11-2009, 08:43
Io continuo a ritenere Dragon Age (su PC) graficamente ad alti livelli... uno dei giochi più appaganti sotto questo punto di vista usciti negli ultimi anni.

Poi, se è peggio di NWN2, Risen, The Witcher o Fallout 3... allora non so più cosa dire. Sta sugli stessi livelli, se non migliori, di Mass Effect.


the witcher sta semplicemente non su un altro pianeta, ma in un altro universo graficamente paragonato a DA. La differenza tra stile e pacchianità.


semplicemente la gente ci capisce poco, io lo dico da una vita, ma va beh, ho letto addirittura che sembra un gioco ps2...Senza per me e imho, graficamente in ambito rpg non ha pari, mass effect è indietrissimo, pur facendo il confronto con screen pc, con quelli 360 è inutile visto che sono a res dimezzata.


eeeh come no

Ma dipende... non è tanto una questione tecnica, ma artistica. Io ho sempre pensato che la grafica, a livello tecnico, se viene spinta troppo, toglie non tempo, ma cicli macchina per altre cose (IA, fisica, ecc..).
Dragon Age mi è sempre sembrato artisticamente elevate, e per me è quello che conta

Con DA vai sul sicuro: tecnicamente si limita al guardabile e artisticamente è osceno, sembra fatto da un 15enne emo appassionato di manga tamarri. (che poi è il target del gioco su xbox).
A prescindere da come sarà il gioco artisticamente DA è un epic fail in quanto a stile.

Zappz
03-11-2009, 08:49
http://www.gamespot.com/pc/rpg/dragonage/review.html?om_act=convert&om_clk=gssummary&tag=summary;read-review :eek:

Darrosquall
03-11-2009, 08:51
darkless, adoro the witcher, c'è un lavoro di art direction senza pari, non so quanti screen ho fatto. Però questo, è un gioco che unisce art direction, ad un motore grafico cazzuto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103095030_DAOrigins2009-11-0301-19-42-58.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103095030_DAOrigins2009-11-0301-19-42-58.jpg)

se questo fa schifo non so.

gaxel
03-11-2009, 08:52
the witcher sta semplicemente non su un altro pianeta, ma in un altro universo graficamente paragonato a DA. La differenza tra stile e pacchianità.

Te c'hai delle fette di prosciutto sugli occhi... The Witcher è al massimo carino, con modelli poligonali che considerarli "umani" è ottimistico, animazioni irrilevanti, idem quelle facciali, nessun lip-sync, texture normalissime, effetti di post processing quasi inesistenti, ecc..

Dragon Age ha tutto.

Con DA vai sul sicuro: tecnicamente si limita al guardabile e artisticamente è osceno, sembra fatto da un 15enne emo appassionato di manga tamarri. (che poi è il target del gioco).
A prescindere da come sarà il gioco artisticamente DA è un epic fail in quanto a stile.

Artisticamente come fai a dirlo? Hai visto tutto il gioco?
Per il resto si assesta sui livelli di Mass Effect, se non superiori, quindi... l'RPG (Action, hack'n'slash e puro) graficamente migliore sul mercato.

sertopica
03-11-2009, 08:52
Quelle mi paiono delle pantegane imperiali.. :D

Lo so, lo so... Era na battuta! :sofico:

29Leonardo
03-11-2009, 08:55
darkless, adoro the witcher, c'è un lavoro di art direction senza pari, non so quanti screen ho fatto. Però questo, è un gioco che unisce art direction, ad un motore grafico cazzuto.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091103095030_DAOrigins2009-11-0301-19-42-58.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091103095030_DAOrigins2009-11-0301-19-42-58.jpg)

se questo fa schifo non so.

Io qui vedo uno scudo e delle armi che si mantengono in aria da sole... :boh:

:asd:

cronos1990
03-11-2009, 08:56
A me è ripartito il download con D2D, faccio ~250KB/sec (scarico sia Dragon Age che Batman), ma non sono 15GB... sono 7.9GB la Deluxe Edition.
Strano :confused:
Ieri quando sono andato a dormire stava a circa il 70% ed ero sopra i 10GB di roba; mi son fatto un conto ed a scarico concluso dovrei avere sui 15GB. Quando torno a casa poi controllo.

gaxel
03-11-2009, 08:58
Io qui vedo uno scudo e delle armi che si mantengono in aria da sole... :boh:

:asd:

Pensa che manco ci avevo fatto caso :asd:

sertopica
03-11-2009, 09:00
http://pc.ign.com/dor/objects/682217/dragon-age/videos/dragonage_gmp_humannoble_ratbattle_100209.html

:fagiano:

La solita battaglia epica! :asd:

Darrosquall
03-11-2009, 09:02
Io qui vedo uno scudo e delle armi che si mantengono in aria da sole... :boh:

:asd:

come the witcher, ma con un miliardo di poligoni in più :asd:

Certo che ha pure ragione gaxel su quello che ha detto darkless, artisticamente osceno, e manco lo ha visto :asd:

gaxel
03-11-2009, 09:04
Strano :confused:
Ieri quando sono andato a dormire stava a circa il 70% ed ero sopra i 10GB di roba; mi son fatto un conto ed a scarico concluso dovrei avere sui 15GB. Quando torno a casa poi controllo.

Quello di Steam sembra effettivamente 15 GB, mentre D2D sono 7.9GB...

Questo perché D2D fa scaricare l'installer, che presumo sia identico a quello che si trova in scatola (e che sta su un DVD, quindi massimo 8GB), mentre Steam no... Steam fa scaricare il gioco, senza bisogno di installarlo poi, ma al massimo sbloccare i file.

gaxel
03-11-2009, 09:07
OT Intanto ci sono rumors che anche Mass Effect 2 avrà una massiccia quantità di DLC di ogni tipo, da semplici oggetti, a personaggi, a vere e proprie campagne giocabili.

Ormai la direzione di EA è questa, vediamo come va a finire.

Darrosquall
03-11-2009, 09:08
linkino? :D

Xilema
03-11-2009, 09:11
La cosa che più mi ha impressionato di questo gioco è la personalizzazione che si può mettere in piedi per gestire il party, davvero clamorosa e senza precedenti!
In molti ricorderanno i compagni di party in NWN2 che partivano a testa bassa contro i nemici facendo scattare trappole e disperdendosi ovunque, una roba da sclero (altrimenti bisognava azzerare l'IA, ma allora se per un attimo dimenticavi qualciuno eri fottuto).
In DAO si potrà scegliere una quantità mostruosa di combinazioni tipo "quando tizio scende sotto il 20% dell'energia bevi una pozione", oppure casta una magia di ristoro, o un'erba curativa, "colpisci per primo il componente più forte di un gruppo di nemici con l'incantesimo x".
Insomma, si potranno predefinire una quantità elevatissima di situazioni che, in un gioco apparentemente difficile come questo, possono fare la differenza, nonostante si voglia gestire attivamente il party con pausa tattica.
La "tattica" della pozione di cui sopra imho è comodissima, e mi evita di dover stare sempre in guardia per vedere chi sta per morire o cosa...
Senza parlare di chi attacca da distante che può swappare in automatico alle armi bianche se attaccato da vicino.
Insomma, quello che imho era il punto debole di TUTTI gli RPG Bioware/Black isle... sembra qui diventato un punto di forza.

cronos1990
03-11-2009, 09:12
Si, andando a guardare dove Steam mi scaricava il gioco non trovavo installer o cose del genere, ma files già decompressi e belli pronti per far partire il gioco, ma tutti bloccati. Non riesco neanche ad aprire il file di testo ReadMe quando ci ho provato ieri.

Per quanto riguarda la resa tecnica ed artistica della grafica, aspetto di giocarci prima di commentare.

gaxel
03-11-2009, 09:13
linkino? :D

Dici a me?

http://www.hctor.com/rumored-mass-effect-2-dlc-plans-sound-massive-bioware/

sertopica
03-11-2009, 09:14
Recensione di IGN: 9.2
http://pc.ign.com/articles/104/1040976p1.html

gaxel
03-11-2009, 09:16
La cosa che più mi ha impressionato di questo gioco è la personalizzazione che si può mettere in piedi per gestire il party, davvero clamorosa e senza precedenti!
In molti ricorderanno i compagni di party in NWN2 che partivano a testa bassa contro i nemici facendo scattare trappole e disperdendosi ovunque, una roba da sclero (altrimenti bisognava azzerare l'IA, ma allora se per un attimo dimenticavi qualciuno eri fottuto).
In DAO si potrà scegliere una quantità mostruosa di combinazioni tipo "quando tizio scende sotto il 20% dell'energia bevi una pozione", oppure casta una magia di ristoro, o un'erba curativa, "colpisci per primo il componente più forte di un gruppo di nemici con l'incantesimo x".
Insomma, si potranno predefinire una quantità elevatissima di situazioni che, in un gioco apparentemente difficile come questo, possono fare la differenza, nonostante si voglia gestire attivamente il party con pausa tattica.
La "tattica" della pozione di cui sopra imho è comodissima, e mi evita di dover stare sempre in guardia per vedere chi sta per morire o cosa...
Senza parlare di chi attacca da distante che può swappare in automatico alle armi bianche se attaccato da vicino.
Insomma, quello che imho era il punto debole di TUTTI gli RPG Bioware/Black isle... sembra qui diventato un punto di forza.

Infatti è un'ottima cosa, ma generalmente io mi affido a un controllo totale dle party... sebbene per certi scontri sarebbe meglio che facessero da soli.

Ci dovrebbe essere un tasto veloce per attivare una sorta di modalità burattino o ripristinare l'IA impostata per ogni singolo personaggio.

cronos1990
03-11-2009, 09:17
La cosa che più mi ha impressionato di questo gioco è la personalizzazione che si può mettere in piedi per gestire il party, davvero clamorosa e senza precedenti!
In molti ricorderanno i compagni di party in NWN2 che partivano a testa bassa contro i nemici facendo scattare trappole e disperdendosi ovunque, una roba da sclero (altrimenti bisognava azzerare l'IA, ma allora se per un attimo dimenticavi qualciuno eri fottuto).
In DAO si potrà scegliere una quantità mostruosa di combinazioni tipo "quando tizio scende sotto il 20% dell'energia bevi una pozione", oppure casta una magia di ristoro, o un'erba curativa, "colpisci per primo il componente più forte di un gruppo di nemici con l'incantesimo x".
Insomma, si potranno predefinire una quantità elevatissima di situazioni che, in un gioco apparentemente difficile come questo, possono fare la differenza, nonostante si voglia gestire attivamente il party con pausa tattica.
La "tattica" della pozione di cui sopra imho è comodissima, e mi evita di dover stare sempre in guardia per vedere chi sta per morire o cosa...
Senza parlare di chi attacca da distante che può swappare in automatico alle armi bianche se attaccato da vicino.
Insomma, quello che imho era il punto debole di TUTTI gli RPG Bioware/Black isle... sembra qui diventato un punto di forza.
Mah, sinceramente non ho mai usato l'IA del gioco per far muovere i membri del party. Oltre al rischio che comunque capitino situazioni in cui effettuano delle mosse che non vorresti in quel momento (anche supponendo di avere una IA di elevata fattura), secondo me è una "castrazione" del gioco; il bello degli scontri tattici è quello di avere sotto controllo tutto quanto e di decidere di volta in volta quello che vuoi, affidando l'esito degli scontri alla tua abilità e non a meri script. Ovviamente è una considerazione personale.

In ogni caso, anche su questo aspetto è bene aspettare di provare il gioco; numerose personalizzazioni in tal senso non vuol dire che si traducano poi in una resa efficente in gioco. Soprattutto su questi aspetti una valutazione è possibile farla solo dopo aver verificato personalmente.
Potremmo trovarci con millemila opzioni ma che sono state strutturate male e quindi non funzionano come dovrebbero o come vorremmo.

anigr9001
03-11-2009, 09:19
the witcher sta semplicemente non su un altro pianeta, ma in un altro universo graficamente paragonato a DA. La differenza tra stile e pacchianità.


Meglio The Witcher?Siete folli?
http://img252.imageshack.us/img252/3324/daylen111.th.jpg (http://img252.imageshack.us/i/daylen111.jpg/)
http://img264.imageshack.us/img264/2083/dao1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/i/dao1.jpg/)

The Witcher è bellino , ma ormai non regge il confronto.

sertopica
03-11-2009, 09:22
Infatti è esagerato... Da questo screen direi che c'è molta cura per gli interni:
http://img517.imageshack.us/i/daorigins20091102144143.jpg/

Darrosquall
03-11-2009, 09:26
In ogni caso, anche su questo aspetto è bene aspettare di provare il gioco; numerose personalizzazioni in tal senso non vuol dire che si traducano poi in una resa efficente in gioco. Soprattutto su questi aspetti una valutazione è possibile farla solo dopo aver verificato personalmente.
Potremmo trovarci con millemila opzioni ma che sono state strutturate male e quindi non funzionano come dovrebbero o come vorremmo.

beh, è sempre meglio poter scegliere, ed un gioco che si adatta ad ogni tipologia di giocatore, è un grande gioco, e poi è una cosa che funziona, nelle recensioni ne parlano, vedi la diretta di multiplayer di ieri.

Non guardiamo tutte le feature di questo gioco con pessimismo.

gaxel
03-11-2009, 09:28
In ogni caso, anche su questo aspetto è bene aspettare di provare il gioco; numerose personalizzazioni in tal senso non vuol dire che si traducano poi in una resa efficente in gioco. Soprattutto su questi aspetti una valutazione è possibile farla solo dopo aver verificato personalmente.
Potremmo trovarci con millemila opzioni ma che sono state strutturate male e quindi non funzionano come dovrebbero o come vorremmo.

No, questo è pressoché impossibile... perché è tutto legato a trigger che alzano eventi, quindi... non si scappa. Quando si attiva un trigger (vitalità sotto il 20%) si alza un evento che modifica lo stato del personaggio, ad esempio, da "Attacca il nemico più vicino" a "curati"... siccome gli stati dovrebbero funzionare a pila, quello che viene assegnato per ultimo è anche il primo ad uscire. Quando il personaggio si cura, lo stato "curati" viene tolto dalla lista e si torna a quello precedente che era "attacca il nemico più vicino". Questo permette anche di avere più trigger che scattano contemporaneamente (energia sotto il 20%, compagno morto, mago nemico con protezioni magiche), dare un'importanza a ognuno di questi (curarsi, rivitalizzare il compagno caduto, lanciare annulla protezioni magiche su mago nemico), "impilare" i vari stati in questo ordine di importanza e lasciare che l'IA faccia il suo dovere...
Nel caso si attivasse un trigger che costringesse il personaggio a qualcosa da fare assolutamente (energia quasi a zero), l'evento aggiungerebbe in testa alla pila il "curati" e il persnaggio si curerebbe prima di effettuare qualunque altra azione, per poi tornare a quella precedente.

Per lo meno, l'IA solitamente funziona a stati e gli stati sono gestiti in questa maniera (in un gioco del genere, The Sims ha tutta un'altra gestione, ad esempio).

blade9722
03-11-2009, 09:34
La cosa che più mi ha impressionato di questo gioco è la personalizzazione che si può mettere in piedi per gestire il party, davvero clamorosa e senza precedenti!
In molti ricorderanno i compagni di party in NWN2 che partivano a testa bassa contro i nemici facendo scattare trappole e disperdendosi ovunque, una roba da sclero (altrimenti bisognava azzerare l'IA, ma allora se per un attimo dimenticavi qualciuno eri fottuto).

Disattivando l'IA in NWN2 ti trovavi esattamente nelle stesse condizioni dei giochi basati sull'Infinity Engine, quindi eri "fottuto" come in quelli.


In DAO si potrà scegliere una quantità mostruosa di combinazioni tipo "quando tizio scende sotto il 20% dell'energia bevi una pozione", oppure casta una magia di ristoro, o un'erba curativa, "colpisci per primo il componente più forte di un gruppo di nemici con l'incantesimo x".
Insomma, si potranno predefinire una quantità elevatissima di situazioni che, in un gioco apparentemente difficile come questo, possono fare la differenza, nonostante si voglia gestire attivamente il party con pausa tattica.
La "tattica" della pozione di cui sopra imho è comodissima, e mi evita di dover stare sempre in guardia per vedere chi sta per morire o cosa...
Senza parlare di chi attacca da distante che può swappare in automatico alle armi bianche se attaccato da vicino.
Insomma, quello che imho era il punto debole di TUTTI gli RPG Bioware/Black isle... sembra qui diventato un punto di forza.

Tutte opzioni che disattivero', come del resto ho fatto in NWN2, per gestire comodamente il combattimento con la pausa tattica.

cronos1990
03-11-2009, 09:47
Non guardiamo tutte le feature di questo gioco con pessimismo.
No, non guardo con pessimismo; in realtà sono semplicemente in "attesa"; dare giudizi su qualsiasi aspetto di un gioco che ancora devo provare vuol dire basarsi su pregiudizi, ed anche seguire recensioni/immagini/video/commenti vari hanno solo lo scopo di alzare l'hype.

Quindi aspetto e mi limito a valutare le pochissime cose che si sanno per certe; su aspetti come questi dei quali non si sa nulla come funzionano aspetto. Di norma sono ottimista e quindi spero che ogni aspetto, compreso questo, siano ben ottimizzati.

No, questo è pressoché impossibile... perché è tutto legato a trigger che alzano eventi, quindi... non si scappa. Quando si attiva un trigger (vitalità sotto il 20%) si alza un evento che modifica lo stato del personaggio, ad esempio, da "Attacca il nemico più vicino" a "curati"... siccome gli stati dovrebbero funzionare a pila, quello che viene assegnato per ultimo è anche il primo ad uscire. Quando il personaggio si cura, lo stato "curati" viene tolto dalla lista e si torna a quello precedente che era "attacca il nemico più vicino". Questo permette anche di avere più trigger che scattano contemporaneamente (energia sotto il 20%, compagno morto, mago nemico con protezioni magiche), dare un'importanza a ognuno di questi (curarsi, rivitalizzare il compagno caduto, lanciare annulla protezioni magiche su mago nemico), "impilare" i vari stati in questo ordine di importanza e lasciare che l'IA faccia il suo dovere...
Nel caso si attivasse un trigger che costringesse il personaggio a qualcosa da fare assolutamente (energia quasi a zero), l'evento aggiungerebbe in testa alla pila il "curati" e il persnaggio si curerebbe prima di effettuare qualunque altra azione, per poi tornare a quella precedente.

Per lo meno, l'IA solitamente funziona a stati e gli stati sono gestiti in questa maniera (in un gioco del genere, The Sims ha tutta un'altra gestione, ad esempio).
Si, di norma è così; situazioni condizionali del tipo "usa pozione di cura quando sei al 20% di vita" credo abbonderanno e permetteranno una buona personalizzazione di base; sono opzioni che non lasciano campo a situazioni indesiderate. Ho dubbi se ci saranno anche opzioni del tipo "comportamento aggressivo / comportamento difensivo" (esempio banale ma per far capire cosa intendo) che per loro natura sono più "generiche" e gestite da parametri meno vincolanti, e di conseguenza la IA acquisterà un certo peso su queste.
Se poi funziona come NWN2 che ogni singolo aspetto puoi decidere se attivarlo o meno, il tutto acquista maggior senso.

In ogni caso, bontà o meno io disattivo tutto :D

gaxel
03-11-2009, 09:51
Si, di norma è così; situazioni condizionali del tipo "usa pozione di cura quando sei al 20% di vita" credo abbonderanno e permetteranno una buona personalizzazione di base; sono opzioni che non lasciano campo a situazioni indesiderate. Ho dubbi se ci saranno anche opzioni del tipo "comportamento aggressivo / comportamento difensivo" (esempio banale ma per far capire cosa intendo) che per loro natura sono più "generiche" e gestite da parametri meno vincolanti, e di conseguenza la IA acquisterà un certo peso su queste.
Se poi funziona come NWN2 che ogni singolo aspetto puoi decidere se attivarlo o meno, il tutto acquista maggior senso.

In ogni caso, bontà o meno io disattivo tutto :D

Quello pure io, ma da quello che ho visto, è possibile attivare/disattivare ogni singolo aspetto... e sono veramente tanti. E possibile anche solo personalizzare alcune cose standard... ad esempio, il mago appena entra in combattimento, lancia su se stesso e sul party magie difensive e basta, dopo l'IA di disattiva diciamo (non avendo settato nessun altro trigger).
Quindi può essere utile anche per ottimizzare quelle operazioni che vengono fatte continuamente.

Però questo porterebbe il mago a lanciare magie anche contro un topolino, per questo sarebbe utile avere un tasto veloce "attiva/disattiva IA"... se ci si trovadi fronte a uno scontro ostico, si attiva l'IA e il mago lancia magie protettive, altrimenti nisba.

blade9722
03-11-2009, 09:54
Quello pure io, ma da quello che ho visto, è possibile attivare/disattivare ogni singolo aspetto... e sono veramente tanti. E possibile anche solo personalizzare alcune cose standard... ad esempio, il mago appena entra in combattimento, lancia su se stesso e sul party magie difensive e basta, dopo l'IA di disattiva diciamo (non avendo settato nessun altro trigger).
Quindi può essere utile anche per ottimizzare quelle operazioni che vengono fatte continuamente.

Però questo porterebbe il mago a lanciare magie anche contro un topolino, per questo sarebbe utile avere un tasto veloce "attiva/disattiva IA"... se ci si trovadi fronte a uno scontro ostico, si attiva l'IA e il mago lancia magie protettive, altrimenti nisba.

Credo che alla fine il tasto "attiva/disattiva IA" verra' usato al contrario, disattivandola negli incontri ostici.

gaxel
03-11-2009, 10:00
Credo che alla fine il tasto "attiva/disattiva IA" verra' usato al contrario, disattivandola negli incontri ostici.

Mah... per l'esempio che ho fatto io conviene attivarla in quelli ostici, ma io presumevo si potesse al volo attivare/disattivare l'IA per personaggio.

Quindi negli scontri semplici, tengo attiva l'IA dei combattenti, così il mago non spreca magie, negli scontri ostici attivo l'IA del mago così si lancia magie protettive... ma comunque, imposterei l'IA in maniera che non faccia ogni cosa, ma solo quelle ripetitive.

Comunque anche io giocherò in modalità "burattino", quindi il problema non si pone...

Xilema
03-11-2009, 10:03
Non riesco a capire la riluttanza di alcuni nell'usare le nuove features di gestione del party che DAO metterà a disposizione.
Anche a me piace gestire minuziosamente il party, ma perchè far bere una pozione x al personaggio y quando ha poca vita... se posso programmare che lo faccia da solo???
Potrò dedicarmi meglio alla fase di combattimento in questo modo.
Idem vale per chi di solito lotta a distanza e viene affrontata da vicino: perchè privarsi di uno script automatico programmabile che swappa da un arco/balestra alle armi bianche per quel PG?
Lascio che lo faccia l'IA per me, così mi concentro meglio sul resto della battaglia.
Se il sistema funziona a dovere, cosa che ovviamente va verificata, perchè usare l'idiotissimo sistema burattino di 10 anni fa???
Non desideravamo tutti un'IA più avanzata ed autonoma?
Non vorrei ci fossilizzassimo su posizioni arcaiche solo per nerdismo o per preconcetto.
Questo non significa non usare più la pausa tattica, ma usarla meno... ed in modo migliore.
Imho se la cosa funziona... saraà una mezza rivoluzione per gli RPG party based.

blade9722
03-11-2009, 10:06
Mah... per l'esempio che ho fatto io conviene attivarla in quelli ostici, ma io presumevo si potesse al volo attivare/disattivare l'IA per personaggio.

Quindi negli scontri semplici, tengo attiva l'IA dei combattenti, così il mago non spreca magie, negli scontri ostici attivo l'IA del mago così si lancia magie protettive... ma comunque, imposterei l'IA in maniera che non faccia ogni cosa, ma solo quelle ripetitive.

Comunque anche io giocherò in modalità "burattino", quindi il problema non si pone...

Infatti, anche perche' negli scontri ostici gli avversari tipicamente hanno le resistenze, quindi devi scegliere quale incantesimo lanciare.

Xilema
03-11-2009, 10:06
Infatti è esagerato... Da questo screen direi che c'è molta cura per gli interni:
http://img517.imageshack.us/i/daorigins20091102144143.jpg/


Io giocherò l'intero DAO con questa visuale, e la grafica di questo screen mi basta ed avanza!
La trovo curatissima ed evocativa.
Questo gioco va giocato così, non con la telecamera alla Mass effect o alla KOTOR.


P.S. Hai altre immagini di questo tipo da linkare, grazie ?