PDA

View Full Version : Dragon Age: titolo modificato e sito ufficile UP !Venerdì 11 il primo trailer !


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16

Custode
23-10-2009, 18:57
Un po' di combat gameplay
http://www.gametrailers.com/video/dragon-gameplay-dragon-age/58067

Se posso dire la mia, questo video -a parte la pausa tattica-, mi ha ricordato moltissimo le meccaniche di scontro di un tipico combattimanto istanziato di World of Warcraft: Warrior che tanka, Rogue alle spalle che fa danni a manetta, Healer e Mage -o quel che sono- in lontananza nelle retrovie a curare e buffare: ad un certo punto il Rogue deve aver fatto un boato di danni perchè aggra il drago ed il Warrior deve correre dietro a riprenderselo :D.

E' simpatico perchè proprio come la mia Rogue in WoW, anche qui il Ladro cerca sempre di dimenarsi da un mostro all'altro per arrivargli alle spalle prima di inizare a far danni.

Non so, a me piace.

blade9722
23-10-2009, 19:36
Olà quanto tempo :D

IL gioco più evil è stato l'ultimo Pool of radiance.. quando l'avevo disinstallato mi ha seccato windows...

Dovresti specificare che si tratta di Ruins of Myth Drannor, non dello storico titolo SSI, primo videogioco basato su D&D della storia. E' più famoso per questo baco che per altri motivi, doveva essere una stupidaggine del tipo che l'uninstaller cancellava direttamente l'intera cartella dove erano contenuti i files, ma non ricordo se era sistematico. Mi era sembrato di capire che accadeva se cambiavi il percorso di installazione.

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-10-2009, 20:24
Dovresti specificare che si tratta di Ruins of Myth Drannor, non dello storico titolo SSI, primo videogioco basato su D&D della storia. E' più famoso per questo baco che per altri motivi, doveva essere una stupidaggine del tipo che l'uninstaller cancellava direttamente l'intera cartella dove erano contenuti i files, ma non ricordo se era sistematico. Mi era sembrato di capire che accadeva se cambiavi il percorso di installazione.

me la volevo cavare dicenendo l'ultimo... altrimenti Ruins of Windows

freddura.. ok :asd:

Darkless
23-10-2009, 21:13
Dovresti specificare che si tratta di Ruins of Myth Drannor, non dello storico titolo SSI, primo videogioco basato su D&D della storia. E' più famoso per questo baco che per altri motivi, doveva essere una stupidaggine del tipo che l'uninstaller cancellava direttamente l'intera cartella dove erano contenuti i files, ma non ricordo se era sistematico. Mi era sembrato di capire che accadeva se cambiavi il percorso di installazione.

Mmm no, io l'avevo isntallato su un percorso personalizzato e non m'è successo niente, quindi non era sistematico
L'unico gioco ad avermis eccato windows con l'uninstall è stato Ashgan Dragon Slayer. Diosanto se era brutto fra l'altro :asd:

Darkless
23-10-2009, 21:18
Se posso dire la mia, questo video -a parte la pausa tattica-, mi ha ricordato moltissimo le meccaniche di scontro di un tipico combattimanto istanziato di World of Warcraft: Warrior che tanka, Rogue alle spalle che fa danni a manetta, Healer e Mage -o quel che sono- in lontananza nelle retrovie a curare e buffare: ad un certo punto il Rogue deve aver fatto un boato di danni perchè aggra il drago ed il Warrior deve correre dietro a riprenderselo :D.

E' simpatico perchè proprio come la mia Rogue in WoW, anche qui il Ladro cerca sempre di dimenarsi da un mostro all'altro per arrivargli alle spalle prima di inizare a far danni.

Non so, a me piace.

Oramai lo standard è quello e oramai tutte le volte che buttan giu un rpg che non utilizzi in licenza un set cartaceo prendono quelle meccaniche come modello per creare le classi. Non che sia brutto di per sè ma alla lunga sempre la stessa cosa stufa.
Più che altro è la varietà delle spells che lascia a desiderare, è tutto uno spra spara.

P.S. ho fatot qualche altro tentativo con l'editor ma non c'è niente da fare, non si riesce a fare un pg che sia più espressivo di una tegola con gli occhioni da pesce lesso.

Spriggan_88
23-10-2009, 23:52
una curiosità.. si sa quanti personaggi sono reclutabili durante il gioco?

DakmorNoland
24-10-2009, 09:00
Se posso dire la mia, questo video -a parte la pausa tattica-, mi ha ricordato moltissimo le meccaniche di scontro di un tipico combattimanto istanziato di World of Warcraft: Warrior che tanka, Rogue alle spalle che fa danni a manetta, Healer e Mage -o quel che sono- in lontananza nelle retrovie a curare e buffare: ad un certo punto il Rogue deve aver fatto un boato di danni perchè aggra il drago ed il Warrior deve correre dietro a riprenderselo :D.

E' simpatico perchè proprio come la mia Rogue in WoW, anche qui il Ladro cerca sempre di dimenarsi da un mostro all'altro per arrivargli alle spalle prima di inizare a far danni.

Non so, a me piace.

WoW il peggior RPG di tutti i tempi! Per carità!! Non scherziamo!!
L'unico MMORPG che meritasse era Ultima, quelli che sono venuti dopo erano orrendi WoW in primis.

Cmq non mi sembra che Dragon Age centri nulla per fortuna, anche perchè se poi leggendo le recensioni scopro delle meccaniche simil WoW per me è scaffale sicuro.

ulukaii
24-10-2009, 09:36
WoW il peggior RPG di tutti i tempi! Per carità!! Non scherziamo!!
L'unico MMORPG che meritasse era Ultima, quelli che sono venuti dopo erano orrendi WoW in primis.

Cmq non mi sembra che Dragon Age centri nulla per fortuna, anche perchè se poi leggendo le recensioni scopro delle meccaniche simil WoW per me è scaffale sicuro.

Non posso non quotarti! La penso proprio così! E' per questo che non ho ancora fatto il preordine della Digital... in attesa di qualche review...

Spérém...

Custode
24-10-2009, 09:49
WoW il peggior RPG di tutti i tempi! Per carità!! Non scherziamo!!
L'unico MMORPG che meritasse era Ultima, quelli che sono venuti dopo erano orrendi WoW in primis.

Cmq non mi sembra che Dragon Age centri nulla per fortuna, anche perchè se poi leggendo le recensioni scopro delle meccaniche simil WoW per me è scaffale sicuro.

Ho commentato solo le impressioni suscitatemi da quel video: mi ha ricordato moltissimo le fasi di combat di WoW, questo non significa che sia un clone o c'entri qualcosa con le meccaniche di gioco del MMORPG Blizzard.

Se hai giocato a WoW, credo avrai visto le stesse procedure nel piazzamento delle varie classi, così come molto simili sembrano essere e il ritmo di attacco -se escludi la pausa tattica e lasci andare di filo il combattimento senza interruzioni, sembra il classico combattimento con botti, esplosioni ed incantesimi alla WoW, molto action, mancano solo i numerini bianchi o gialli dei danni critici o meno inflitti :D- e la struttura di aggro -addirittura, a me la stessa interfaccia con i tondini dei PG a lato superiore destro dello schermo e la barra delle abilità in basso mi pare richiamare quella di WoW...che poi oddio, le interfaccie quelle sono, non è che puoi reinventare l'acqua calda-.

Ovviamente, lo ripeto, questo non significhi c'entri una mazza con WoW -che permettimi, di RPG non ha nulla -nonostante lo si chiami MMORPG- criticarlo per non esserlo mi pare dire una cosa ovvia-, però in quel combattimento ne ricalca lo stile.

A me piace, perchè mi da l'idea di qualcosa di familiare e che conosco :).

City Hunter '91
24-10-2009, 15:43
Ho commentato solo le impressioni suscitatemi da quel video: mi ha ricordato moltissimo le fasi di combat di WoW, questo non significa che sia un clone o c'entri qualcosa con le meccaniche di gioco del MMORPG Blizzard.

Se hai giocato a WoW, credo avrai visto le stesse procedure nel piazzamento delle varie classi, così come molto simili sembrano essere e il ritmo di attacco -se escludi la pausa tattica e lasci andare di filo il combattimento senza interruzioni, sembra il classico combattimento con botti, esplosioni ed incantesimi alla WoW, molto action, mancano solo i numerini bianchi o gialli dei danni critici o meno inflitti :D- e la struttura di aggro -addirittura, a me la stessa interfaccia con i tondini dei PG a lato superiore destro dello schermo e la barra delle abilità in basso mi pare richiamare quella di WoW...che poi oddio, le interfaccie quelle sono, non è che puoi reinventare l'acqua calda-.

Ovviamente, lo ripeto, questo non significhi c'entri una mazza con WoW -che permettimi, di RPG non ha nulla -nonostante lo si chiami MMORPG- criticarlo per non esserlo mi pare dire una cosa ovvia-, però in quel combattimento ne ricalca lo stile.

A me piace, perchè mi da l'idea di qualcosa di familiare e che conosco :).

Perche a bg non ci hai mai giocato? l'interfaccia del combat system e' simile, ma non solo a bg

Darkless
24-10-2009, 16:33
Perche a bg non ci hai mai giocato? l'interfaccia del combat system e' simile, ma non solo a bg

Non si parlava di interfaccia ma come struttura e gameplay delle classi.

City Hunter '91
24-10-2009, 16:40
Non si parlava di interfaccia ma come struttura e gameplay delle classi.

Bo non ho mai giocato a wow e mai ci giochero', ormai cmq ogni giudizio piu' approfondito e' rimandato all'uscita del gioco.

Darkless
24-10-2009, 17:14
Bo non ho mai giocato a wow e mai ci giochero', ormai cmq ogni giudizio piu' approfondito e' rimandato all'uscita del gioco.

... wow o qualsiais altro mmorpg.
Oramai gli stereotipi del gameplay delle varie classi son tutti uguali. Non che sian brutti ma cominciano a stufare un po'. Oramai la chiave per ravvivare i combattimenti sta nelle mappe e nell'interazione ambientale ma nessuno si concentra su questi aspetti per dedicarsi a frivolezze estetiche.

blade9722
24-10-2009, 17:32
... wow o qualsiais altro mmorpg.
Oramai gli stereotipi del gameplay delle varie classi son tutti uguali. Non che sian brutti ma cominciano a stufare un po'. Oramai la chiave per ravvivare i combattimenti sta nelle mappe e nell'interazione ambientale ma nessuno si concentra su questi aspetti per dedicarsi a frivolezze estetiche.

Beh, anche in ambito strategici, gli unici sono i Relic a farlo.....

Paradossalmente in Dragon Age Journeys puoi sfruttar, nella sua semplicità, gli ostacoli per proteggere i maghi, ed è già qualcosa.

Darkless
24-10-2009, 17:58
Beh, anche in ambito strategici, gli unici sono i Relic a farlo.....

Paradossalmente in Dragon Age Journeys puoi sfruttar, nella sua semplicità, gli ostacoli per proteggere i maghi, ed è già qualcosa.

bhè a turni è più facile da implementare, quacosa ce l'aveva anche anachronox all'epoca.

City Hunter '91
24-10-2009, 18:23
... wow o qualsiais altro mmorpg.
Oramai gli stereotipi del gameplay delle varie classi son tutti uguali. Non che sian brutti ma cominciano a stufare un po'. Oramai la chiave per ravvivare i combattimenti sta nelle mappe e nell'interazione ambientale ma nessuno si concentra su questi aspetti per dedicarsi a frivolezze estetiche.

Be allora sn avvantaggiato, non ho mai giocato un mmo in vita mia e mai lo faro' :D

X360X
24-10-2009, 21:51
Sicuramente mio, per PC ha già un prezzo abbordabile in pre-order quindi nemmeno troppo in là probabilmente

di@!
25-10-2009, 12:33
WoW il peggior RPG di tutti i tempi! Per carità!! Non scherziamo!!
L'unico MMORPG che meritasse era Ultima, quelli che sono venuti dopo erano orrendi WoW in primis.


Ma non diciamo eresie per favore, sono stanco di vedere gente che attacca WoW solo perchè è un gioco dove se non nerdizzi non puoi giocare ad alti livelli. Wow è un capolavoro, ha un'ambientazione fantastica, un background fantastico, il sistema di istanze (geniale), un gameplay fantastico e quel tocco di magia che solo Blizzard riesce a mettere nei giochi. Io ho giocato a WoW e non lo tocco da 2-3 anni perchè, come tanti altri, non voglio nerdizzarmi su un gioco, quindi restavo tagliato fuori praticamente da tutto e WoW è un gioco che non puoi giocare da casual gamer...ma non per questo gli tiro merda addosso e ammetto sinceramente che è un capolavoro, per chi poteva/voleva è stato il gioco del secolo, per altri no, ma ad essere obiettivi dire che fa schifo è un'eresia. La prima volta che mi sono tirato su un pg da 0 a 60 con gli amici è stata un'esperienza unica. E' come se uno a cui non piacciono gli rts viene qui e dice che Starcraft è il peggior rts di tutti i tempi, siamo a sti livelli direi.

Sono invece d'accordo su Ultima Online, quello è stato un must.

Ma poi che centrano i mmorpg con Dragon Age? Come siete arrivati a sto discorso? :|

grng
25-10-2009, 13:29
Qualcuno sta giocando il giochino in flash? Com'è?

di@!
25-10-2009, 15:53
Qualcuno sta giocando il giochino in flash? Com'è?

dicono sia abbastanza figo :)

City Hunter '91
25-10-2009, 16:10
Ma non diciamo eresie per favore, sono stanco di vedere gente che attacca WoW solo perchè è un gioco dove se non nerdizzi non puoi giocare ad alti livelli. Wow è un capolavoro, ha un'ambientazione fantastica, un background fantastico, il sistema di istanze (geniale), un gameplay fantastico e quel tocco di magia che solo Blizzard riesce a mettere nei giochi. Io ho giocato a WoW e non lo tocco da 2-3 anni perchè, come tanti altri, non voglio nerdizzarmi su un gioco, quindi restavo tagliato fuori praticamente da tutto e WoW è un gioco che non puoi giocare da casual gamer...ma non per questo gli tiro merda addosso e ammetto sinceramente che è un capolavoro, per chi poteva/voleva è stato il gioco del secolo, per altri no, ma ad essere obiettivi dire che fa schifo è un'eresia. La prima volta che mi sono tirato su un pg da 0 a 60 con gli amici è stata un'esperienza unica. E' come se uno a cui non piacciono gli rts viene qui e dice che Starcraft è il peggior rts di tutti i tempi, siamo a sti livelli direi.

Sono invece d'accordo su Ultima Online, quello è stato un must.

Ma poi che centrano i mmorpg con Dragon Age? Come siete arrivati a sto discorso? :|

Fa cagare peche' e' da nerd infatti non che siano scadenti le meccaniche

Bestio
25-10-2009, 23:11
dicono sia abbastanza figo :)

Ma si può scaricare o si gioca solo online?
Se si può scaricare me lo metto sul netpc. :D

Bestio
25-10-2009, 23:16
Fa cagare peche' e' da nerd infatti non che siano scadenti le meccaniche

Ma poi perchè sempre sto luogo comune che WoW è da Nerd. :mad:
Certo WoW è pieno di nerd, come lo è qualsiasi gioco online, ci sono nerd che passano la vita negli FPS, e nerd che passano la vita nei MMORPG, ma ci sono anche persone normali per cui i MMORPG sono un passatempo come tanti altri.

Poi ovvio che i "primi" saranno sempre i nerd che ci passano la vita, sia negli mmorpg che negli FPS, ma ci si può divertire parecchio anche senza nerdare.

Io giocavo 2/3 sere alla settimana, con pause anche di diversi mesi (ora è da Maggio che non gioco), certo non sarò mai stato il PG più "Uber" di tutto il server ma mi ci sono divertito parecchio, e non mi è mai mancato niente, l'unica differenza è che magari per avere l'equip che il nerd prendeva in 15 giorni, ci mettevo 3 mesi. :)
Inoltre grazie a WoW ho conosciuto molti amici, tra cui anche qualche ragazza, di cui solo una piccola parte si potevano considerare "nerd". (che poi non c'è nulla di male, ognuno della sua vita fa quello che vuole)

City Hunter '91
26-10-2009, 00:03
Ma poi perchè sempre sto luogo comune che WoW è da Nerd. :mad:
Certo WoW è pieno di nerd, come lo è qualsiasi gioco online, ci sono nerd che passano la vita negli FPS, e nerd che passano la vita nei MMORPG, ma ci sono anche persone normali per cui i MMORPG sono un passatempo come tanti altri.

Poi ovvio che i "primi" saranno sempre i nerd che ci passano la vita, sia negli mmorpg che negli FPS, ma ci si può divertire parecchio anche senza nerdare.

Io giocavo 2/3 sere alla settimana, con pause anche di diversi mesi (ora è da Maggio che non gioco), certo non sarò mai stato il PG più "Uber" di tutto il server ma mi ci sono divertito parecchio, e non mi è mai mancato niente, l'unica differenza è che magari per avere l'equip che il nerd prendeva in 15 giorni, ci mettevo 3 mesi. :)
Inoltre grazie a WoW ho conosciuto molti amici, tra cui anche qualche ragazza, di cui solo una piccola parte si potevano considerare "nerd". (che poi non c'è nulla di male, ognuno della sua vita fa quello che vuole)

Non equivocare, non e' mia intenzione "bollare" con l'appellativo nerd chiunque giochi a wow, ma visto che questo ma in generale tutti gli mmo per raggiungere un divertimento che diciamo il gioco in single, ti da fin da subito... devi stare li 1000 anni a fare cose monotone votate solo al power play invece di vivere realmente; wow e in generale gli mmo sono per nerd , poi se tu e pochi altri, considerando che parliamo di una media di milioni di utenti, l'avete preso nella giusta maniera riuscendo anche a divertirvi e' un altro discorso.

Bestio
26-10-2009, 01:04
Non equivocare, non e' mia intenzione "bollare" con l'appellativo nerd chiunque giochi a wow, ma visto che questo ma in generale tutti gli mmo per raggiungere un divertimento che diciamo il gioco in single, ti da fin da subito... devi stare li 1000 anni a fare cose monotone votate solo al power play invece di vivere realmente; wow e in generale gli mmo sono per nerd , poi se tu e pochi altri, considerando che parliamo di una media di milioni di utenti, l'avete preso nella giusta maniera riuscendo anche a divertirvi e' un altro discorso.

Secondo me sono più "monotone" le cose che fai una volta arrivato al cap, cioè ripetere 1000 volte le stesse Istanze, che non il creare un PG da 0, farsi tutte le quest per acquisire esperienza, crescerlo e costruirselo piano piano, che poi è quello che facciamo in qualunque GDR, sia online che offline. :read:
Infatti io gioco così, raggiungo il livello massimo, mi faccio le istanze che mi servono per avere un'equipaggiamento decente senza nerdare troppo, poi mi stufo e lo mollo fino alla prossima espansione. :)
Quando poi esce mi faccio le nuove quest, arrivo al nuovo livello massimo, mi faccio le nuove istanze che servono per il nuovo equopaggiamento, e lo rimollo, e la storia si ripete ad ogni espansione/megapatch. :)

Volendo te lo potresti anche giocare come se fosse un gioco online, ti crei un PG, lo cresci, vedi tutto quello che c'è da vedere una volta e poi lo abbandoni.
Anche facendo così avresti una giocabilità e una longevità superiore a quasi tutti i GDR online usciti fin'ora.

E io insieme ad un amico abbiamo giocato così quasi tutti i MMORPG usciti, da UOL in poi, solitamente arrivavamo al cap, dopodichè ci stufavamo e passavamo ad altro.

WoW è l'unico MMORPG che è riuscito a proporre un endgame convincente, ed una volta arrivato al cap, comincia un'altro modo di giocare, sta a te decidere se continuare o fermarti li.
Ma non provarlo bollandolo a priori come "gioco da nerd" significa perdersi uno dei più grandi GDR mai prodotti.

City Hunter '91
26-10-2009, 01:38
Secondo me sono più "monotone" le cose che fai una volta arrivato al cap, cioè ripetere 1000 volte le stesse Istanze, che non il creare un PG da 0, farsi tutte le quest per acquisire esperienza, crescerlo e costruirselo piano piano, che poi è quello che facciamo in qualunque GDR, sia online che offline. :read:
Infatti io gioco così, raggiungo il livello massimo, mi faccio le istanze che mi servono per avere un'equipaggiamento decente senza nerdare troppo, poi mi stufo e lo mollo fino alla prossima espansione. :)
Quando poi esce mi faccio le nuove quest, arrivo al nuovo livello massimo, mi faccio le nuove istanze che servono per il nuovo equopaggiamento, e lo rimollo, e la storia si ripete ad ogni espansione/megapatch. :)

Volendo te lo potresti anche giocare come se fosse un gioco online, ti crei un PG, lo cresci, vedi tutto quello che c'è da vedere una volta e poi lo abbandoni.
Anche facendo così avresti una giocabilità e una longevità superiore a quasi tutti i GDR online usciti fin'ora.

E io insieme ad un amico abbiamo giocato così quasi tutti i MMORPG usciti, da UOL in poi, solitamente arrivavamo al cap, dopodichè ci stufavamo e passavamo ad altro.

WoW è l'unico MMORPG che è riuscito a proporre un endgame convincente, ed una volta arrivato al cap, comincia un'altro modo di giocare, sta a te decidere se continuare o fermarti li.
Ma non provarlo bollandolo a priori come "gioco da nerd" significa perdersi uno dei più grandi GDR mai prodotti.

Se tutti i nerd vestissero uguali, e poi incontri uno normale vestito da nerd cosa penseresti? Che anche quello lo e', lo stesso e' wow: un' accozzaglia di bimbiminchia che non si lavano da una settimana perche devono arrivare a prendere l'oggetto piu coglione del gioco o che so io.
Wow si e' evoluto fino a questo punto con espansioni ed altro perche ci bazzicano i nerd altrimenti se campava con i player come te che giustamente hanno saputo apprezzare in maniera moderata quello che il gioco offre, da mo' che aveva chiuso i battenti.
Senza contare che i grandi rpg "in locale" non potranno mai essere eguagliati da rpg on line o presunti tali,seppure divertenti per la modalita cooperativa, ma a sto punto meglio giocare a gw che cmq non ho mai provato.
E' che gli mmo sono storpi in partenza per come vedo io gli rpg, trama e quest di qualita prima di tutto il resto viene dopo.

Bestio
26-10-2009, 01:51
Wow ha successo sia perchè riesce ad accontentare i "moderati" come me, che comunque ci tornano ad ogni espansione, o tutte le volte che non hanno altri giochi a cui giocare, che i cosidetti nerd che ci passano la vita dentro.
Proprio perchè offre tantissime belle cose, anche le quest sono più varie di quelle di molti GDR offline, con sottotrame spesso molto interessanti, ogni zona viene a concludersi con una lunga chain che potrebbe essere anche considerata come un "gioco nel gioco".

Ed anche ai cosidetti "nerd", ma che ti fanno poi di male che li odi così tanto? ;)
Io sta cosa di etichettare le persone proprio non la sopporto, e quello è un nerd, e quell'altro è un tamarro, e questo è un punkabbestia, possibile che non si è liberi di vivere la propria vita senza venire etichettati? ;)

E poi che differenza c'è tra uno che gioca sempre e sono a WoW, da un'altro che gioca le stesse ore ma spazia tra giochi diversi? Non sono "nerd" allo stesso modo?

P.S. Certo che questo topic è la fiera dell'OT. :asd:

Darkless
26-10-2009, 06:39
...e intanto continuano le boiate di marketing :asd:

http://www.maxim.com/girls/girls-of-maxim/84692/exclusive-girls-idragons-agei.html

blade9722
26-10-2009, 07:32
...e intanto continuano le boiate di marketing :asd:

http://www.maxim.com/girls/girls-of-maxim/84692/exclusive-girls-idragons-agei.html

Come si suol dire,

tira di più un pel de pota che un caval chel trota

scusate per l'utilizzo di termini tecnici specifici :asd:

gaxel
26-10-2009, 09:16
...e intanto continuano le boiate di marketing :asd:

http://www.maxim.com/girls/girls-of-maxim/84692/exclusive-girls-idragons-agei.html

Se queste sono le boiate, ben vengano :asd:

E sarebbe ora che la smettessi di contestare la campagna di marketing, come fosse qualcosa di mai visto... sembra che tu sia arrivato da poco nel mondo occidentale, dopo una vita passata a Pyongyang :asd:

Piuttosto... contesta il gioco, che è più utile e anche più costruttivo.

gaxel
26-10-2009, 09:37
http://www.youtube.com/watch?v=iupCrSzBjRk

Non so se era già stato postato questo video in polacco che mostra qualcosina del gameplay.

Dreammaker21
26-10-2009, 09:54
Se queste sono le boiate, ben vengano :asd:

.

Hai trovato nuovi avatar?! :asd:

gaxel
26-10-2009, 10:00
Hai trovato nuovi avatar?! :asd:

Victoria Johnson ci starebbe bene (soprattutto nel caso fosse anche inglese), l'altra non tanto...

Comunque questa news è in giro da giovedì scorso, ma non mi sembrava rilevante... io e Darkless evidentemente la pensiamo in maniera diversa :asd:

Ah, del link che ha postato Darkless, la cosa più rilevante è il video sulle Battlestar Babes, sulla destra della pagina :asd:

cronos1990
26-10-2009, 10:42
Qualcuno sa da quando sarà possibile scaricare il gioco su Steam? Il 6 Novembre oppure ti permetteranno di scaricarlo prima (per poi attivartelo il 6)?

Darkless
26-10-2009, 11:51
Ah, del link che ha postato Darkless, la cosa più rilevante è il video sulle Battlestar Babes, sulla destra della pagina :asd:

infatti mica stavo cercando dragon age quando ho trovato il link :asd:

sertopica
26-10-2009, 12:01
P.S. ho fatot qualche altro tentativo con l'editor ma non c'è niente da fare, non si riesce a fare un pg che sia più espressivo di una tegola con gli occhioni da pesce lesso.
I miei erano espressivi. :O ... ..........

................


....

:asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
26-10-2009, 12:27
http://cdn2.maxim.com/maxim/files/2009/10/20/exclusive-girls-idragons-agei/alleykatze_l1.jpg

Devo ammettere che hanno coraggio.. :eek:

City Hunter '91
26-10-2009, 12:54
I miei erano espressivi. :O ... ..........

................


....

:asd:

certo che l'editor fa veramente schifo, 6 anni di programmazione potevano farlo un po meglio

Darkless
26-10-2009, 13:45
certo che l'editor fa veramente schifo, 6 anni di programmazione potevano farlo un po meglio

si riuscisse a fare uno straccio di pg senza gli occhi da cucciolone...
(e cmq l'assenza di tratti somatici per le razze non m'è piaciuta come idea).

x.vegeth.x
26-10-2009, 14:20
...e intanto continuano le boiate di marketing :asd:

http://www.maxim.com/girls/girls-of-maxim/84692/exclusive-girls-idragons-agei.html

in che cosa la donna reale sulla destra assomiglierebbe a quella cosa raccappricciante sulla sinistra? :mbe:

Gabriel-Knight
26-10-2009, 14:20
http://cdn2.maxim.com/maxim/files/2009/10/20/exclusive-girls-idragons-agei/alleykatze_l1.jpg

Devo ammettere che hanno coraggio.. :eek:

queste cose mi stanno terribilmente sulle b,faccio chiarezza sono assolutamente etero,anzi direi eccessivamente,ma mettere quattro z a far da pubblicita' all'uscita di un gioco la trovo una gran presa per i fondelli,lo so lo so che il pelo fa' il suo straf lavoro e che ormai e' un'arma vincente usata da tutti,ma e' proprio questo che mi fa incazzare e mi fa cadere al di sotto delle b il titolo,ci hanno preso per un gregge di rimbabiazzati ai quali basta mostrare un quarto di zoccola per vendere milioni di copie? Probabilmente e' cosi',per molti di noi,non per il sottoscritto che anzi disprezza culturalmente l'iniziativa,perche' non mostrano qualcosa di veramente allettante del gioco? Forse questa campagna serve a colmare delle lacune? Si pensa forse che qualche z digitale riprodotta sia veramente un buon motivo per acquistare il gioco? Per molti probabilmente si,io guardo altre cose da videogiocatore,se voglio vedere delle z mi guardo un porno o faccio un giro in centro,quando gioco la mia attenzione e' rivolta ad altri particolari

gaxel
26-10-2009, 14:30
certo che l'editor fa veramente schifo, 6 anni di programmazione potevano farlo un po meglio

Sì, hai ragione... meglio quello di Oblivion, dal quale non si cava fuori nulla che assomigli a un forma di vita basata sul carbonio.

gaxel
26-10-2009, 14:31
queste cose mi stanno terribilmente sulle b,faccio chiarezza sono assolutamente etero,anzi direi eccessivamente,ma mettere quattro z a far da pubblicita' all'uscita di un gioco la trovo una gran presa per i fondelli,lo so lo so che il pelo fa' il suo straf lavoro e che ormai e' un'arma vincente usata da tutti,ma e' proprio questo che mi fa incazzare e mi fa cadere al di sotto delle b il titolo,ci hanno preso per un gregge di rimbabiazzati ai quali basta mostrare un quarto di zoccola per vendere milioni di copie? Probabilmente e' cosi',per molti di noi,non per il sottoscritto che anzi disprezza culturalmente l'iniziativa,perche' non mostrano qualcosa di veramente allettante del gioco? Forse questa campagna serve a colmare delle lacune? Si pensa forse che qualche z digitale riprodotta sia veramente un buon motivo per acquistare il gioco? Per molti probabilmente si,io guardo altre cose da videogiocatore,se voglio vedere delle z mi guardo un porno o faccio un giro in centro,quando gioco la mia attenzione e' rivolta ad altri particolari

Ma che caxxo hai scritto? :asd:

N I N
26-10-2009, 14:39
queste cose mi stanno terribilmente sulle b,faccio chiarezza sono assolutamente etero,anzi direi eccessivamente,ma mettere quattro z a far da pubblicita' all'uscita di un gioco la trovo una gran presa per i fondelli,lo so lo so che il pelo fa' il suo straf lavoro e che ormai e' un'arma vincente usata da tutti,ma e' proprio questo che mi fa incazzare e mi fa cadere al di sotto delle b il titolo,ci hanno preso per un gregge di rimbabiazzati ai quali basta mostrare un quarto di zoccola per vendere milioni di copie? Probabilmente e' cosi',per molti di noi,non per il sottoscritto che anzi disprezza culturalmente l'iniziativa,perche' non mostrano qualcosa di veramente allettante del gioco? Forse questa campagna serve a colmare delle lacune? Si pensa forse che qualche z digitale riprodotta sia veramente un buon motivo per acquistare il gioco? Per molti probabilmente si,io guardo altre cose da videogiocatore,se voglio vedere delle z mi guardo un porno o faccio un giro in centro,quando gioco la mia attenzione e' rivolta ad altri particolari

il target della campagna di marketing sono i ragazzini col testosterone impazzito... lo avevamo capito già qualche trailer fa :asd:

gaxel
26-10-2009, 14:44
il target della campagna di marketing sono i ragazzini col testosterone impazzito... lo avevamo capito già qualche trailer fa :asd:

Inoltre la campagna pubblicitaria la fa Electronic Arts, il videogioco lo fa Bioware.

Darkless
26-10-2009, 14:51
Sì, hai ragione... meglio quello di Oblivion, dal quale non si cava fuori nulla che assomigli a un forma di vita basata sul carbonio.

e che diavolo c'entra oblivion. Se l'editor di oblivion fa cagare non c'è nessuna ragione per cui quello di DA debba fare altrettanto.

gaxel
26-10-2009, 14:53
e che diavolo c'entra oblivion. Se l'editor di oblivion fa cagare non c'è nessuna ragione per cui quello di DA debba fare altrettanto.

Non esistono altri editor per i volti dei personaggi, visto che questo è un evoluzione di quello di Mass Effect... al massimo Fallout 3, ma fa caxxre quanto quello di Oblivion.... quindi non capisco come si possa dire "l'editor dei personaggi fa schifo", se non ce niente di meglio sul pianeta.

Comunque, quello di DAO (o Mass Effect), sebbene abbia poche opzioni, almeno permette di creare qualcosa di "decente"...

N I N
26-10-2009, 15:19
quello di fallout 3 non era poi così malvagio

comunque lo sguardo ebete proprio non si riesce a modificare, forse ingame con le varie espressioni sarà diverso
in quanto a varietà poi mi sembra abbastanza limitato.... elfi transessuali e nane buzzicone di sertopica a parte

gaxel
26-10-2009, 15:26
quello di fallout 3 non era poi così malvagio

comunque lo sguardo ebete proprio non si riesce a modificare, forse ingame con le varie espressioni sarà diverso
in quanto a varietà poi mi sembra abbastanza limitato.... elfi transessuali e nane buzzicone di sertopica a parte

Ma io sono l'unico che con gli editor prova a fare al massimo qualche gnocca (se ho intenzione di giocarlo con un PG femminile), altrimenti prende quello che c'è? Fallout 3 ho preso il primo che passava il convento, Mass Effect 2 (come l'ultimo walkthrough del primo) lo giocherò con lo Shepard ufficiale.
Mai provato a fare un volto che mi assomigliasse... anche perché non è che voglia interpretare me stesso in un videogioco.

F5F9
26-10-2009, 15:32
Sì, hai ragione... meglio quello di Oblivion, dal quale non si cava fuori nulla che assomigli a un forma di vita basata sul carbonio.
:rolleyes: i soliti luoghetti comuni.
era solo un pò più difficile perché si partiva da facce standards (volutamente) orripilanti e bisognava lavoraci un po' su.
si facevano pg ottimi anche senza mods (se vinco la noia posto il mio magostrafigobeltenebroso e/o la mia amazzonetipohildabelvadelless fatti col vanilla).
quelli di bioware sono già più carucci nativamente ma hanno meno opzioni per personalizzare.
:rolleyes: che barba.

gaxel
26-10-2009, 15:39
:rolleyes: i soliti luoghetti comuni.
era solo un pò più difficile perché si partiva da facce standards (volutamente) orripilanti e bisognava lavoraci un po' su.
si facevano pg ottimi anche senza mods (se vinco la noia posto il mio magostrafigobeltenebroso e/o la mia amazzonetipohildabelvadelless fatti col vanilla).
quelli di bioware sono già più carucci nativamente ma hanno meno opzioni per personalizzare.
:rolleyes: che barba.

Con quello di Oblivion non è che sia impossibile ottenere qualcosa di decente... è impossibile ottenere quello che hai in mente, visto che quando sposti una slide, si spostano anche le altre...

Gabriel-Knight
26-10-2009, 15:47
Ma che caxxo hai scritto? :asd:

lol

Spriggan_88
26-10-2009, 15:55
mm avendo visto il nuovo trailer del personaggio nanico mi veniva in mente un'idea...
ma può nascere una storia amorosa pure tra il nano e una supergnocca del party? u.u tutta quella peluria sexy..brrrrr:eek: :eek:

gaxel
26-10-2009, 16:06
Per parlare un po' del gioco:

Che PG avete in mente? E di conseguenza che party?

Io penso che, per la prima partita, mi farò una guerriera con Morrigan, Leiliana e Wynne... party tutto femminile.

Poi, con un po' di esperiena in più nel gioco, un mago...

Però sarebbe interessante anche un elfo cittadino, che odia gli umani, quindi un party con Oghren, Sten, Zevran o Shale, ma non ci sta nessun mago...

Darkless
26-10-2009, 16:12
Non esistono altri editor per i volti dei personaggi, visto che questo è un evoluzione di quello di Mass Effect... al massimo Fallout 3, ma fa caxxre quanto quello di Oblivion.... quindi non capisco come si possa dire "l'editor dei personaggi fa schifo", se non ce niente di meglio sul pianeta.


Quello di fallout 3 era molto meglio.
E ora che ci penso pure quello de Il padrino permetteva una discreta varietà senza sguardi ebeti.

gaxel
26-10-2009, 16:15
Quello di fallout 3 era molto meglio.
E ora che ci penso pure quello de Il padrino permetteva una discreta varietà senza sguardi ebeti.

Il problema è che in Fallout 3 non serve a una sega. Il gioco è in prima persona e non ci sono cutscenes...

Quello di Dragon Age garantisce una discreta qualità, di sguardi ebeti non ne ho visti... anche se poi alla fine ho provato a fare 2-3 personaggi.

Spriggan_88
26-10-2009, 16:50
Per parlare un po' del gioco:

Che PG avete in mente? E di conseguenza che party?

Io penso che, per la prima partita, mi farò una guerriera con Morrigan, Leiliana e Wynne... party tutto femminile.

Poi, con un po' di esperiena in più nel gioco, un mago...

Però sarebbe interessante anche un elfo cittadino, che odia gli umani, quindi un party con Oghren, Sten, Zevran o Shale, ma non ci sta nessun mago...
pg guerrieri e poi dipende dalle caratteristiche.. un mango un chierico e un latro XD

Darkless
26-10-2009, 17:21
Il problema è che in Fallout 3 non serve a una sega. Il gioco è in prima persona e non ci sono cutscenes...


Soddisfazione personale. A conti fatti non serve a nulla nemmeno in DA considerando che nelle cutscene non si bada gran che al volto del personaggio (e l'espressione del personaggio resta inguardabile in ogni caso) e se dio vuole per lo meno i pg guerrieri avranno la faccia coperta dall'elmo


Quello di Dragon Age garantisce una discreta qualità, di sguardi ebeti non ne ho visti... anche se poi alla fine ho provato a fare 2-3 personaggi.[/QUOTE]

basta farne anche mezzo di pg per vedere l'espressione ebete. E' impossibile fare un personaggio senza occhi da cerbiatto.

Xilema
26-10-2009, 17:30
Per parlare un po' del gioco:

Che PG avete in mente? E di conseguenza che party?

Io penso che, per la prima partita, mi farò una guerriera con Morrigan, Leiliana e Wynne... party tutto femminile.

Poi, con un po' di esperiena in più nel gioco, un mago...

Però sarebbe interessante anche un elfo cittadino, che odia gli umani, quindi un party con Oghren, Sten, Zevran o Shale, ma non ci sta nessun mago...


A me stuzzica Morrigan, con la quale penso avrò una romance :D :oink: :D
Per il resto... credo dipenderà anche dal carisma e dalla specializzazione dei personaggi...
Io conto di fare un guerriero con doppie armi o a due mani, vediamo, ma nel party voglio almeno un mago e un "ladro", poi probabilmente un altro guerriero, vediamo se più tank... o di fino.
Il cane non saprei come collocarlo...

Spriggan_88
26-10-2009, 17:44
Il cane non saprei come collocarlo...

come famiglio u.u

Darkless
26-10-2009, 17:51
Il cane non saprei come collocarlo...

e' talmente brutto che spero ci sia un'autostrada per abbandonarlo.

Custode
26-10-2009, 18:04
Credo sarò l'unico che sceglierà come personaggio principale una ladra umana: retaggio da WoW...:fagiano:

N I N
26-10-2009, 18:06
mago ovviamente... per il party chi vivrà vedrà

F5F9
26-10-2009, 18:58
e' talmente brutto che spero ci sia un'autostrada per abbandonarlo.
preferivi un siberian husky digitale fantasy? :rotfl:

N I N
26-10-2009, 19:12
preferivi un siberian husky digitale fantasy? :rotfl:

io volevo questo qui (http://www.youtube.com/watch?v=ZWnW-OuggoE) :(

gaxel
26-10-2009, 19:15
e' talmente brutto che spero ci sia un'autostrada per abbandonarlo.

Questa è buona :D

Darkless
26-10-2009, 19:28
io volevo questo qui (http://www.youtube.com/watch?v=ZWnW-OuggoE) :(

io questo, è molto più cattivo:

http://media.urbandictionary.com/image/large/fluffy-4009.jpg

Spriggan_88
26-10-2009, 19:30
io questo, è molto più cattivo:

http://media.urbandictionary.com/image/large/fluffy-4009.jpg

un po' come gli acguy contro il gundam XD

City Hunter '91
26-10-2009, 21:04
Io mi faccio un ladro umano.
Il problema dell'editor e' che ci sono 10 volti standard e per quanto li modifichi assomiglieranno sempre alla matrice che e' inguardabile per tutti e 10 i volti
I pg femminili sono un po' meglio ma almeno io faccio sempre pg maschili

Essen
26-10-2009, 21:20
e' talmente brutto che spero ci sia un'autostrada per abbandonarlo.

Wins this thread.
:D

Endy.

gaxel
26-10-2009, 21:32
Wins this thread.
:D

Endy.

Adesso che ci penso... è l'unica cosa che Darkless ha scritto su Dragon Age, che mi trova d'accordo :asd:

ulukaii
27-10-2009, 07:31
preferivi un siberian husky digitale fantasy? :rotfl:

Il Siberian Husky (oppure il anche lo snobbatissimo e semi sconosciuto Alaskan Malamute :Perfido: ) avrebbero stonato in DAO per un solo motivo:
- NON sono cani da difesa, guardia o attacco e per nulla territoriali!

Quindi al massimo potevano essere in DAO introdotti con il solo fine di portare parte dell'equipaggiamento del party... che come idea non sarebbe male visto che adorano le persone e (più in generale) stare in gruppo.

La loro struttura e aspetto, incutono timore solamente in chi non conosce la razza, o non sa leggere il loro linguaggio corporeo. E questo lo dico spassionatamente come possessore di entrambe le razze.

Il cane del video è il classico mastinoide (almeno in The Witcher oltre ai mastini c'era anche qualche lupoide addestrato...) inserito così per far vedere che ci sono anche i 4 zampe... certo potevano sbattersi un po' di più e mettergli addosso qualche altro poligono!!!!

Oppure uscire dai classici canoni e metterci dentro qualcosa di più raffinato, che sò, un bel Eurasier, un Cane dal Orso della Carelia, o volendo rimanere sui nordici, un bel Norsk Elghund. Tutti cani molto fedeli e con indole da guardia, caccia e difesa (l'ultimo è anche utilizzato nel traino, quindi con un apposito zainetto poteva essere utilizzato in DAO per portare parte dell'equipaggiamento...).

Ma si sa, io sono sempre troppo esigente sui GDR :D :D :D ...

Jon Irenicus
27-10-2009, 07:48
Boh e aver messo un bel felino come compagno animale? Se deve stare al freddo un irbis? Vabbè come non detto sennò flammiamo sul tema meglio cane o gatto!:D
Come classe deciderò al momento!
Dvo recuperare sto cavolo di editor!

ulukaii
27-10-2009, 07:58
Se implementato bene punterei sul ladro, molto probabilmente umano... e, poligoni armature permettendo, gnocca. Dato che il PG non parla (al massimo fa il mimo) almeno mi gusto lo spettacolo...

grng
27-10-2009, 08:02
Ma c'è un cane in DA?
Spero di no...quello di fallout 3 ha fatto una brutta fine :asd:
Le 3 classi hanno tutti aspetti interessanti come i soliti rpg (maghi per magie, ladri per evitare trappole-scassinare, guerrieri se si vuole provare armi e armature fighe), vedrò come sono messi gli altri pg reclutabili all'inizio per scegliere con quale iniziare

gaxel
27-10-2009, 08:51
Ma c'è un cane in DA?
Spero di no...quello di fallout 3 ha fatto una brutta fine :asd:
Le 3 classi hanno tutti aspetti interessanti come i soliti rpg (maghi per magie, ladri per evitare trappole-scassinare, guerrieri se si vuole provare armi e armature fighe), vedrò come sono messi gli altri pg reclutabili all'inizio per scegliere con quale iniziare

C'è c'è, solo che non ho capito se occupa una posizione del party, quindi cane + altri due, oppure diventa un "quinto". Nel qual caso sarebbe interessante, anche se è brutto :asd:

gaxel
27-10-2009, 09:00
Recensione vecchiotta, ma forse non era stata postata
http://gameinformer.com/games/dragon_age_origins/b/pc/archive/2009/10/05/review.aspx

Voto 9

Concept:
A masterful return to the sub-genre that gave BioWare its beginning

Graphics:
The visuals are impressive, though not exactly top-of-the-line. The artistic design conveys the ancient fantasy setting well

Sound:
Lots of quality voice acting and an atmospheric soundtrack. Thankfully, none of the crappy metal from the trailers made the final cut

Playability:
Fussy camera angles can slow you down in battle, and inventory management is a minor pain. Otherwise, the interface works incredibly well

Entertainment:
I want to play this game again right now

Replay:
High

T-Duke76
27-10-2009, 09:02
Off-topic

Da appassionato cinofilo ammetto che Il cane da Orso della Carelia l'ho sempre visto solo nelle relative enciclopedie, figuriamoci se lo tiravan fuori quelli della bioware! Cmq mi piacerebbe vederne uno "dal vivo" :)


il molossoide-mastino scelto per DA è effettivamene brutto ma credo sia in tema con l'atmosfera ed il mondo tetro e brutale che i programmatori hanno dichiarato di voler ricreare ispirandosi poi addirittura alle Cronache di Martin. Speriamo mantengano queste allettanti promesse e non sia solo un trionfo di tette (che beninteso non guasta se "contenuto") ed acrobazie funamboliche, i filmati di gameplay cmq complessivamente mi inducono fiducia :cool:


Una delle caratteristiche che più mi entusiasmano dai filmati è che il combattimento mi sembra abbastanza abbastanza lento, con movimenti ed attacchi "pesanti", quasi legnosi il che induce a sperare che il target primario di utenza non sia quello del babydick

F5F9
27-10-2009, 09:05
:mad: non esistono cani brutti.

blade9722
27-10-2009, 09:08
Non esistono altri editor per i volti dei personaggi, visto che questo è un evoluzione di quello di Mass Effect... al massimo Fallout 3, ma fa caxxre quanto quello di Oblivion.... quindi non capisco come si possa dire "l'editor dei personaggi fa schifo", se non ce niente di meglio sul pianeta.

Comunque, quello di DAO (o Mass Effect), sebbene abbia poche opzioni, almeno permette di creare qualcosa di "decente"...

Con l'editor di Oblivion potevi generare qualsiasi viso. Se poi tu non sei capace di utilizzarlo e' un tuo problema. Quello di Mass Effect e' similare.

Poi, a livello di asset, ho trovato discutibile in Mass Effect il fatto che ci fosse una sola capigliatura che rendesse l'aspetto delle donne attraente, ma questo e' un altro discorso.

gaxel
27-10-2009, 09:21
Con l'editor di Oblivion potevi generare qualsiasi viso. Se poi tu non sei capace di utilizzarlo e' un tuo problema. Quello di Mass Effect e' similare.

Quello di Oblivion è impossibile da usare... portami come prova visi identici a qualche personaggio famoso, come provano a fare in tantissimi appena hanno un editor del genere, e ti credo. Altrimenti mi baso sulla mia esperienza personale e su quello che ho letto... gli editor Bethesda fanno cagare, e lo dimostra anche il fatto che non si vede una faccia decente in nessun gioco Bethesda.

Quello di Mass Effect ha meno opzioni di quello di Dragon Age...


Poi, a livello di asset, ho trovato discutibile in Mass Effect il fatto che ci fosse una sola capigliatura che rendesse l'aspetto delle donne attraente, ma questo e' un altro discorso.

Per te... io ho fatto la Shepard più attraente del pianeta con i capelli raccolti. Peccato l'editor di Dragon Age richieda più lavoro per trovare qualcosa di decente e non abbia abbastanza capigliature, occhi e nasi per differenziarlo, ma sta messo comunque meglio di quello di Mass Effect.

ulukaii
27-10-2009, 09:39
Off-topic

Da appassionato cinofilo ammetto che Il cane da Orso della Carelia l'ho sempre visto solo nelle relative enciclopedie, figuriamoci se lo tiravan fuori quelli della bioware! Cmq mi piacerebbe vederne uno "dal vivo" :)

....

Una delle caratteristiche che più mi entusiasmano dai filmati è che il combattimento mi sembra abbastanza abbastanza lento, con movimenti ed attacchi "pesanti", quasi legnosi il che induce a sperare che il target primario di utenza non sia quello del babydick

1) Incontrato, è un cane molto vispo e attivo, non molto alto 50-60 circa al garrese, però ben piazzato.

2) Spérém, anche se a dir la verità mi è anche piaciuto lo stile adottato in The Witcher, più improntato sull'azione, ma non esasperato...

blade9722
27-10-2009, 09:40
Quello di Oblivion è impossibile da usare... portami come prova visi identici a qualche personaggio famoso, come provano a fare in tantissimi appena hanno un editor del genere, e ti credo. Altrimenti mi baso sulla mia esperienza personale e su quello che ho letto... gli editor Bethesda fanno cagare, e lo dimostra anche il fatto che non si vede una faccia decente in nessun gioco Bethesda.

Quello di Mass Effect ha meno opzioni di quello di Dragon Age...




Per te... io ho fatto la Shepard più attraente del pianeta con i capelli raccolti. Peccato l'editor di Dragon Age richieda più lavoro per trovare qualcosa di decente e non abbia abbastanza capigliature, occhi e nasi per differenziarlo, ma sta messo comunque meglio di quello di Mass Effect.

Ricostruire da zero un viso non e' facile, credi che quando vai in questura per un identikit te la cavi in 10 minuti? Se il gioco lascia ampia liberta' nella customizzazione, devi anche essere disposto a spenderci del tempo, altrimenti, puoi sempre optare un titolo che ti fa scegliere fra visi prefissati. Gli editor dir Mass-Effect, F3, e Oblivion sono del tutto equivalenti, solo che:

- Quelli di Beth permettono di modificare i tratti somatici piu' pesantemente (ai tempi avevo intenzione di sviluppare il mod della razza degli Tsaesci, ed ero riuscito a modificare una testa umanoide fino a farla diventare quella di una vipera)
- In Mass Effect i preset delle donne sono tutti impostati per essere attraenti, quindi e' piu' facile ottenere un viso gnocchereccio partendo da quelli. Prova a partire da un viso brutto, vediamo quanto tempi impieghi a farlo tornare carino.

gaxel
27-10-2009, 09:48
Ricostruire da zero un viso non e' facile, credi che quando vai in questura per un identikit te la cavi in 10 minuti? Se il gioco lascia ampia liberta' nella customizzazione, devi anche essere disposto a spenderci del tempo, altrimenti, puoi sempre optare un titolo che ti fa scegliere fra visi prefissati. Gli editor dir Mass-Effect, F3, e Oblivion sono del tutto equivalenti, solo che:

- Quelli di Beth permettono di modificare i tratti somatici piu' pesantemente (ai tempi avevo intenzione di sviluppare il mod della razza degli Tsaesci, ed ero riuscito a modificare una testa umanoide fino a farla diventare quella di una vipera)
- In Mass Effect i preset delle donne sono tutti impostati per essere attraenti, quindi e' piu' facile ottenere un viso gnocchereccio partendo da quelli. Prova a partire da un viso brutto, vediamo quanto tempi impieghi a farlo tornare carino.

I miei tempi non sono 10 minuti... ci metto anche un'ora per fare un viso che mi piaccia in Mass Effect (di più in Dragon Age)... con Oblivion non ci si salta fuori neanche a starci una giornata.

Fare una vipera credo sia decisamente meno complesso, che fare un viso attraente.

29Leonardo
27-10-2009, 10:03
Bah...io in oblivion perdendoci una decina di minuti sono sempre riuscito a fare dei pg femminili con un viso carino.

Ovviamente se si ha in mente un modello preciso e come detto sopra si vuol riprodurre il viso di un personaggio famoso è impossibile perchè le slide di muovono simultaneamente quando si modificano dei tratti, ma personalmente mi frega zero di portare il viso di un VIP in un gioco, basta che sia normale.

cronos1990
27-10-2009, 10:05
L'editor di Oblivion (che è poi quello di Fallout 3 alla fin fine) è veramente una piaga da usare; la prima volta che l'ho usato ci ho perso 1 ora per ottenere un Picasso :D

Però effettivamente se si è capaci di usarlo è quello che permette la maggior varietà e qualità di risultato in assoluto. Mi ero scaricato anche dei volti già fatti da altri utenti per Oblivion e devo dire che si possono raggiungere risultati spettacolari.

L'editor di DA è forse l'editor più complesso mai realizzato per un gioco Bioware, ma lo è sicuramente meno di quello dei titoli Bethesda. Ti permette di ottenere risultati più "soddisfacenti" in minore tempo e con minore difficoltà, ma non vedo come potrà mai raggiungere i picchi di Oblivion et simila.

F5F9
27-10-2009, 10:25
Quello di Oblivion è impossibile da usare... portami come prova visi identici a qualche personaggio famoso, come provano a fare in tantissimi appena hanno un editor del genere, e ti credo. Altrimenti mi baso sulla mia esperienza personale e su quello che ho letto... gli editor Bethesda fanno cagare, e lo dimostra anche il fatto che non si vede una faccia decente in nessun gioco Bethesda....
no.
ha ragione blade.
è un problema tuo.
di facce decenti, in rete, ne trovi quante vuoi. non ho voglia di fare tante ricerche, ma comincia, se vuoi, a guardare queste:
obama
http://www.tesnexus.com/downloads/images/20952-1-1226927272.jpg
adriana lima
http://www.tesnexus.com/downloads/images/18693-1-1230988899.jpg
hayden panettiere (acconciatura a parte)
http://www.tesnexus.com/downloads/images/15066-1-1201969019.jpg
mr bean
http://www.tesnexus.com/downloads/images/4457-2-1195414455.jpg
patrick stewart (un po' ingrassato)
http://www.tesnexus.com/downloads/images/8210-2-1195197964.jpg
brad pitt
http://www.tesnexus.com/downloads/images/4374-1-1195961187.jpg
e così via...

gaxel
27-10-2009, 10:32
no.
ha ragione blade.
è un problema tuo.
di facce decenti, in rete, ne trovi quante vuoi. non ho voglia di fare tante ricerche, ma comincia, se vuoi, a guardare queste:
obama
http://www.tesnexus.com/downloads/images/20952-1-1226927272.jpg
adriana lima
http://www.tesnexus.com/downloads/images/18693-1-1230988899.jpg
hayden panettiere (acconciatura a parte)
http://www.tesnexus.com/downloads/images/15066-1-1201969019.jpg
mr bean
http://www.tesnexus.com/downloads/images/4457-2-1195414455.jpg
patrick stewart (un po' ingrassato)
http://www.tesnexus.com/downloads/images/8210-2-1195197964.jpg
brad pitt
http://www.tesnexus.com/downloads/images/4374-1-1195961187.jpg
e così via...

Non sono fatti con l'editor vanilla... ma con il SI Facegen (Singular Inversion), che mi sembra ricostruisca un viso partendo da un'immagine... poi ci vuolo poco ad aggiustarlo.

Questi invece sono fatti con l'editor regolare, carini...
http://i117.photobucket.com/albums/o41/AshleyT99/Goldiee.jpg

http://i117.photobucket.com/albums/o41/AshleyT99/Textrin1z.jpg

http://i117.photobucket.com/albums/o41/AshleyT99/AmandaSI2c.jpg

blade9722
27-10-2009, 11:06
Non sono fatti con l'editor vanilla... ma con il SI Facegen (Singular Inversion), che mi sembra ricostruisca un viso partendo da un'immagine... poi ci vuolo poco ad aggiustarlo.


Bethesda ha utilizzato l'SDK di questo tool per sviluppare l'editor, ma non mi risulta che l'output del modeller free sia importabile in Oblivion. Inoltre, non mi risulta nemmeno che sia possibile ricavare i dati in 3D di un viso da un'immagine in 2D. Da quanto ne sapevo io, i modder usavano tale tool solo per generare le textures del viso.

Hai dei dati per sostenere cio', oppure e' una tua supposizione?

gaxel
27-10-2009, 11:16
Bethesda ha utilizzato l'SDK di questo tool per sviluppare l'editor, ma non mi risulta che l'output del modeller free sia importabile in Oblivion. Inoltre, non mi risulta nemmeno che sia possibile ricavare i dati in 3D di un viso da un'immagine in 2D. Da quanto ne sapevo io, i modder usavano tale tool solo per generare le textures del viso.

Hai dei dati per sostenere cio', oppure e' una tua supposizione?

Ho una serie di immagini/video ingame di personaggi che la gente sostiene di aver creato usando il SI come base di partenza.

Io invece criticavo l'editor base, che è eccessivamente complesso, e soprattutto non capisco perché muovendo una slide, si debbano muovere anche altre, che magari si era faticato a posizionare in precedenza.

blade9722
27-10-2009, 11:20
Ho una serie di immagini/video ingame di personaggi che la gente sostiene di aver creato usando il SI come base di partenza.


Lo usano per generare la texture dalle foto. Ma la forma del cranio la devi impostare manualmente, ne' piu' e ne' meno di come fai con l'editor in game. Non so se poi i valori numerici siano riciclabili direttamente, oppure se Beth abbia customizzato l'engine.

gaxel
27-10-2009, 11:22
Lo usano per generare la texture dalle foto. Ma la forma del cranio la devi impostare manualmente, ne piu' e ne meno di come fai con l'editor in game. Non so se poi i valori numerici siano riciclabili direttamente, oppure se Beth abbia customizzato l'engine.

va bè... ma già avere una texture pressoché perfetta, è un bel vantaggio.

blade9722
27-10-2009, 11:29
va bè... ma già avere una texture pressoché perfetta, è un bel vantaggio.

Ma non e' per avere una textures perfetta, e' per averla che assomigli il piu' possibile ad un personaggio pubblico. E lo puoi fare anche per Mass Effect, il formato .dds e' universale.

City Hunter '91
27-10-2009, 11:53
Ma non e' per avere una textures perfetta, e' per averla che assomigli il piu' possibile ad un personaggio pubblico. E lo puoi fare anche per Mass Effect, il formato .dds e' universale.

Si potra' fare anche con dao?

TRIPLO_STRATO
27-10-2009, 12:57
c'è qualche possibilità che lo traducano interamente tipo fallout? è un po un pacco leggere i sottotitoli nei dialoghi....

blade9722
27-10-2009, 13:11
Si potra' fare anche con dao?

I retexture sono sempre possibili, purche' si possa estrarre e ricomprimere gli archivi.

F5F9
27-10-2009, 13:29
c'è qualche possibilità che lo traducano interamente tipo fallout? è un po un pacco leggere i sottotitoli nei dialoghi....
:muro:

x.vegeth.x
27-10-2009, 13:35
c'è qualche possibilità che lo traducano interamente tipo fallout? è un po un pacco leggere i sottotitoli nei dialoghi....

se anche venisse doppiato ci giocherei sicuramente in inglese :rolleyes:

Darkless
27-10-2009, 13:55
Questi invece sono fatti con l'editor regolare, carini...


sembran 3 microcefale con lo sguardo da ebete.
Essendo donne però la cosa ha una logica.

Darkless
27-10-2009, 13:58
Una delle caratteristiche che più mi entusiasmano dai filmati è che il combattimento mi sembra abbastanza abbastanza lento, con movimenti ed attacchi "pesanti", quasi legnosi il che induce a sperare che il target primario di utenza non sia quello del babydick

Veramente è l'esatto opposto. Giocan tutti a spararsi le pose con le spadine dei lego.

:mad: non esistono cani brutti.

hai mai visto un carlino ?

Galdor
27-10-2009, 14:19
non esistono cani brutti.
hai mai visto un carlino ?

Attenzione questo link potrebbe causare incubi notturni, non adatto ai deboli di cuore...

LINK (http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/cani-salvati/ap106604722306095455_big.jpg)

Certo, questo è un caso esasperato, ma non è che un chihuahua normale sia molto meglio di un carlino (qui in una foto di repertorio (http://severigiada.files.wordpress.com/2007/05/carlino-ragno.jpg))

Cmq a questo punto credo di aver capito che DAO a Darkless non piacerà, quindi sarei curioso di sapere quali sono i titoli veramente validi (a suo parere) in questo genere, magari partendo da quello più recente, giusto per farmi un'idea, non voglio esser polemico, magari scopro qualche titolo nuovo

gaxel
27-10-2009, 14:24
Attenzione questo link potrebbe causare incubi notturni, non adatto ai deboli di cuore...

LINK (http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/esteri/cani-salvati/ap106604722306095455_big.jpg)

Certo, questo è un caso esasperato, ma non è che un chihuahua normale sia molto meglio di un carlino (qui in una foto di repertorio (http://severigiada.files.wordpress.com/2007/05/carlino-ragno.jpg))

Cmq a questo punto credo di aver capito che DAO a Darkless non piacerà, quindi sarei curioso di sapere quali sono i titoli veramente validi (a suo parere) in questo genere, magari partendo da quello più recente, giusto per farmi un'idea, non voglio esser polemico, magari scopro qualche titolo nuovo

Arcanum

grng
27-10-2009, 14:54
Arcanum
E' il più recente di una cerchia di 4-5 titoli, suppongo :asd:

gaxel
27-10-2009, 14:57
E' il più recente di una cerchia di 4-5 titoli, suppongo :asd:

Ha chiesto "RPG" veramente validi, il più recente è Arcanum, assieme a Star Wars Knights of the Old Republic. L'altro sarebbe Mask of the Betrayer, ma è un'espansione.

Bloodlines, The Witcher, Fallout 3, Risen, Oblivion, ecc... sono Action RPG.

||ElChE||88
27-10-2009, 15:03
Questi invece sono fatti con l'editor regolare, carini...
Madonna che schifo. :asd:
C'è di molto meglio in giro... poi criticare l'editor dei volti di quel giocoⁱ è un po forzato: è la parte migliore del gioco. :D

ⁱ Preferisco evitare di nominarlo altrimenti mi accusano di essere troll, flamer, hater, razzista, pedofilo e serial killer

Darkless
27-10-2009, 15:09
Arcanum

ma a me arcanum non è mai piaciuto gran ch a dire il vero eh

gaxel
27-10-2009, 15:17
ma a me arcanum non è mai piaciuto gran ch a dire il vero eh

Tu non fai testo, ti sono piaciuti ToEE e Risen... :asd:

Arcanum è stato l'ultimo RPG che garantisse una certa libertà d'azione (più di KOTOR o NWN2 e espansioni), poi si sono trasformati tutti in Action RPG, nella maggior parte dei casi con combat system troppo clicca clicca e poco pensa pensa.

Per lo meno tra i giochi non indie...

Galdor
27-10-2009, 15:21
ma a me arcanum non è mai piaciuto gran ch a dire il vero eh

Ma infatti sono curioso di conoscere i giochi che TU reputi validi, perchè finora ho letto di quelli che NON reputi validi...

Xilema
27-10-2009, 15:24
Arcanum era bello, ma imho aveva troppo poco appeal.
Quel mondo steampunk poteva essere sfruttato meglio, mentre a livello ruolistico era ottimo, ma poco accessibile a tutti.
L'ultimo miglior esemplare imho è Baldur's 2.
Mi è piacito molto anche KOTOR, ma era decisamente più action.
Non mi è dispiaciuto neppure NWN2, ma si poteva fare di più.

City Hunter '91
27-10-2009, 15:32
Arcanum e' un bel giochetto, non l'ho finito ma prima o poi lo faro'.
Dei piu recenti cmq io dico kotor.

Galdor
27-10-2009, 15:36
Beh buono, se il più recente gdr "degno" è vecchio di 6 anni...

Darkless
27-10-2009, 15:45
Tu non fai testo, ti sono piaciuti ToEE e Risen... :asd:


Anche loki e silverfall se è per quello :asd:


Arcanum è stato l'ultimo RPG che garantisse una certa libertà d'azione (più di KOTOR o NWN2 e espansioni), poi si sono trasformati tutti in Action RPG, nella maggior parte dei casi con combat system troppo clicca clicca e poco pensa pensa.

Per lo meno tra i giochi non indie...

Arcanum era un rpg coi controcazzi, il che non significa necessariamente che mi sia piaciuto. (tant'è che l'ho abbandonato a metà e rinviato a data da destinarsi).

Darkless
27-10-2009, 15:49
Quel mondo steampunk poteva essere sfruttato meglio, mentre a livello ruolistico era ottimo, ma poco accessibile a tutti.

In che senso sfruttato meglio ? Arcanum aveva una buonissima integrazione del lore nel gioco (cosa più unica che rara).
Di difetti significativi fondamentalmente ne aveva 2: uno era l'usura smodata delle armi, a dir poco frustrante e per niente azzeccata in gdr, l'altro il combat system osceno, cosa che avrebbe anche potuto essere marginale se non c'avessero mezzo tre dozilioni di combattimenti nel gioco e random encounters ogni 5 cm di mappa.

P.S. A proposito di vecchie glorie: http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_ss?url=search-alias%3Dvideogames&field-keywords=Black+Isle+RPG
Io ho già preordinaot la mia seconda copia di Torment :D

grng
27-10-2009, 15:53
Beh buono, se il più recente gdr "degno" è vecchio di 6 anni...
E meno male che hanno chiesto quelli buoni/decenti, per i capolavori occorre tornare indietro di 10 anni :asd:

City Hunter '91
27-10-2009, 15:54
In che senso sfruttato meglio ? Arcanum aveva una buonissima integrazione del lore nel gioco (cosa più unica che rara).
Di difetti significativi fondamentalmente ne aveva 2: uno era l'usura smodata delle armi, a dir poco frustrante e per niente azzeccata in gdr, l'altro il combat system osceno, cosa che avrebbe anche potuto essere marginale se non c'avessero mezzo tre dozilioni di combattimenti nel gioco e random encounters ogni 5 cm di mappa.

P.S. A proposito di vecchie glorie: http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_ss?url=search-alias%3Dvideogames&field-keywords=Black+Isle+RPG
Io ho già preordinaot la mia seconda copia di Torment :D

io avro fatto 1/3 del gioco.
Il discorso sull'usura delle armi era effetivamente un po esasperato, anche se aveva una nota realistica, se attaccavi un golem di pietra con la spadina da spadaccino fighetto ti si rompeva dopo due stoccate,se te lo facevi col martello da guerra il discorso cambiava.
Anche i combattimenti effettivamente erano troppi..ma prima o poi a piccole dosi lo riprendero'.

F5F9
27-10-2009, 16:20
se anche venisse doppiato ci giocherei sicuramente in inglese :rolleyes:
buon per te.
...hai mai visto un carlino ?
tra le mie migliori amiche ce n'è una stupenda.
...Certo, questo è un caso esasperato, ma non è che un chihuahua normale sia molto meglio di un carlino ...
sei fortunato che...occhio a fare certe affermazioni in discussioni in cui sono presenti cinofili fanatici http://www.vocinelweb.it/faccine/mad/14.gifpossessori di un chiua...ehm, di un cerbiatto
ma a me arcanum non è mai piaciuto gran ch a dire il vero eh
a me si. troppo.
dannatamente avvincente.
dopo PT è il miglior crgp che ho fatto (parlo di crgp, non di videogiochi in genere).
devo decidermi a rifarlo sviluppando la tecnologia...
:( uffa. devo smettere di leggere sto 3ad: mi inç@zzo e vado OT.

Darkless
27-10-2009, 16:22
tra le mie migliori amiche ce n'è una stupenda.


Cioè hai un'amica così ? :asd:

http://www.setterirlandese.com/delbaccano/Carlini/77%20Carlino%201%20Piano%20Rugantino%20del%20Baccano.JPG

Darkless
27-10-2009, 16:29
io avro fatto 1/3 del gioco.
Il discorso sull'usura delle armi era effetivamente un po esasperato, anche se aveva una nota realistica, se attaccavi un golem di pietra con la spadina da spadaccino fighetto ti si rompeva dopo due stoccate,se te lo facevi col martello da guerra il discorso cambiava.
Anche i combattimenti effettivamente erano troppi..ma prima o poi a piccole dosi lo riprendero'.

Si, sarà anche realistico ma l'ususra cis ta bene in un h&s non in un gdr, a aprte quello era esagerata a prescindere e anche le armi magiche si sbriciolavano con niente, e tenedo conto che far usare ai membri del party le armi che volevi tu era un'impresa...
Un altro difetto non da poco era il bilanciamento delle armi, squilibrate con malus assurdi. Alla fine mi son fatto mezzo gioco con lo spadone velenoso comprato dalla zingara a shrouded hills.

Galdor
27-10-2009, 16:39
Si, sarà anche realistico ma l'ususra cis ta bene in un h&s non in un gdr, a aprte quello era esagerata a prescindere e anche le armi magiche si sbriciolavano con niente, e tenedo conto che far usare ai membri del party le armi che volevi tu era un'impresa...
Un altro difetto non da poco era il bilanciamento delle armi, squilibrate con malus assurdi. Alla fine mi son fatto mezzo gioco con lo spadone velenoso comprato dalla zingara a shrouded hills.

Vabbè ma invece di continuare ad elencare i difetti dei vg, mi elencheresti i vg che non hanno sti difetti? o quelli che ne hanno in minor quantità...
Cioè c'è un gioco che ti è piaciuto veramente sul quale non hai nulla o quasi da ridire?
Perchè anche ammettendo che DAO abbia 1000 difetti, se tutti i gdr degli ultimi 10 anni ne hanno 2000 rimane un acquisto obbligato...

F5F9
27-10-2009, 16:45
Ciò hai un'amica così ? :asd:
com'è evidente che non hai senso estetico :fuck:

Galdor
27-10-2009, 16:55
sei fortunato che...occhio a fare certe affermazioni in discussioni in cui sono presenti cinofili fanatici http://www.vocinelweb.it/faccine/mad/14.gifpossessori di un chiua...ehm, di un cerbiatto


Vabbè l'hai detto tu che sono fanatici :P
Direi che per il comune senso estetico (ovvero per la maggior parte delle persone) i carlini non sono la razza canina più affascinante, poi ognuno è libero di ammirare ciò che vuole, ci mancherebbe; ma una cosa non può essere bella/brutta perchè un manipolo di "fanatici" la ammira/detesta...poi i gusti son gusti...

Xilema
27-10-2009, 17:10
In che senso sfruttato meglio ? Arcanum aveva una buonissima integrazione del lore nel gioco (cosa più unica che rara).
Di difetti significativi fondamentalmente ne aveva 2: uno era l'usura smodata delle armi, a dir poco frustrante e per niente azzeccata in gdr, l'altro il combat system osceno, cosa che avrebbe anche potuto essere marginale se non c'avessero mezzo tre dozilioni di combattimenti nel gioco e random encounters ogni 5 cm di mappa.

P.S. A proposito di vecchie glorie: http://www.amazon.co.uk/s/ref=nb_ss?url=search-alias%3Dvideogames&field-keywords=Black+Isle+RPG
Io ho già preordinaot la mia seconda copia di Torment :D


Si, a parte il combat system che a volte era un po' indecente, dico che i grafici avrebbero potuto fare un po' di più per rendere l'atmosfera più steampunk.
OK che era un RPG, ma io mi aspettavo qualcosa di fantasioso e particolare, ed invece non eravamo distanti dagli "arcaici" Fallout.
Per il resto un signor gioco, anche se le armi in un RPG ci entrano sempre un po' a forza...

Per Torment... ho visto anch'io l'offerta, ma non ci credo finchè non vedo, giacchè quelli sono capaci di scrivere anche delle cazzate maestose...
Quel 640x480 però...

Obi 2 Kenobi
27-10-2009, 17:29
ma questo gioco è solo single player, giusto?

F5F9
27-10-2009, 17:30
Si, a parte il combat system che a volte era un po' indecente, dico che i grafici avrebbero potuto fare un po' di più per rendere l'atmosfera più steampunk....
Per Torment... ho visto anch'io l'offerta, ma non ci credo finchè non vedo, giacchè quelli sono capaci di scrivere anche delle cazzate maestose...
Quel 640x480 però...
:) ma a certi "monumenti", visti i contenuti, si può perdonare tutto (dal punto di vista tecnico).
PT, oltretutto, è "artisticamente" straordinario...(e c'è un programmino per la risoluzione...dovrei cercarlo).

Darkless
27-10-2009, 17:46
Vabbè l'hai detto tu che sono fanatici :P
Direi che per il comune senso estetico (ovvero per la maggior parte delle persone) i carlini non sono la razza canina più affascinante, poi ognuno è libero di ammirare ciò che vuole, ci mancherebbe; ma una cosa non può essere bella/brutta perchè un manipolo di "fanatici" la ammira/detesta...poi i gusti son gusti...

i carlini sono smeplicemente odiosi. Oltre ad esser brutti sono stupidi all'inverosimile, rantolano dalla mattina alla sera e in compenso cagano peggio di un cane lupo.
Come se non bastasse han bisogno di talmente tante cure che in natura si estinguerebbero nel giro di un mese, il che non sarebbe certo un male :asd:

Darkless
27-10-2009, 17:50
Si, a parte il combat system che a volte era un po' indecente, dico che i grafici avrebbero potuto fare un po' di più per rendere l'atmosfera più steampunk.
OK che era un RPG, ma io mi aspettavo qualcosa di fantasioso e particolare, ed invece non eravamo distanti dagli "arcaici" Fallout.
Per il resto un signor gioco, anche se le armi in un RPG ci entrano sempre un po' a forza...


Per forza ci ha lavorato buona parte della gente che ha fatto i Fallout :asd:
A me cmq lo steampunk fa cagare a prescindere e infatti l'ambientazione di Arcanum non m'è piaciuta manco di striscio, il che ha influito non poco sull'abbandno prematuro del gioco.



Per Torment... ho visto anch'io l'offerta, ma non ci credo finchè non vedo, giacchè quelli sono capaci di scrivere anche delle cazzate maestose...
Quel 640x480 però...

io il preorder l'ho fatto (sconto 3 sterline, fra la'ltro ho appena scoperto con immenso piacere che la sterlina sta a 1,1 euro), e se il prblema è al risoluzione torment puoi giocarlo anche in 1680x1050, anche se per non rovinarsi gli occhi non andrei oltre 1280x960

blade9722
27-10-2009, 17:52
Si, a parte il combat system che a volte era un po' indecente, dico che i grafici avrebbero potuto fare un po' di più per rendere l'atmosfera più steampunk.
OK che era un RPG, ma io mi aspettavo qualcosa di fantasioso e particolare, ed invece non eravamo distanti dagli "arcaici" Fallout.
Per il resto un signor gioco, anche se le armi in un RPG ci entrano sempre un po' a forza...

Per Torment... ho visto anch'io l'offerta, ma non ci credo finchè non vedo, giacchè quelli sono capaci di scrivere anche delle cazzate maestose...
Quel 640x480 però...

Credo che si possa cambiare la risoluzione con qualche mod, oppure qualche settaggio dell'ini. Ovviamente si tratta di un unzoom stile BG2.

Darkless
27-10-2009, 17:55
Vabbè ma invece di continuare ad elencare i difetti dei vg, mi elencheresti i vg che non hanno sti difetti? o quelli che ne hanno in minor quantità...
Cioè c'è un gioco che ti è piaciuto veramente sul quale non hai nulla o quasi da ridire?
Perchè anche ammettendo che DAO abbia 1000 difetti, se tutti i gdr degli ultimi 10 anni ne hanno 2000 rimane un acquisto obbligato...

Non esiste il gioco senza difetti. Cmq se andiamo indietro 10 anni C'è un certo BG2 che per quanto visto sinora, anche per fortunate coincidenze, mi sembra molto meglio di DA. (e se non erro entro i 10 anni ci sta ancora anche Torment, quindi DA sarebbe spacciato in partenza come candidato gioco del decennio).

gaxel
27-10-2009, 17:57
E meno male che hanno chiesto quelli buoni/decenti, per i capolavori occorre tornare indietro di 10 anni :asd:

Io ho specificato che parlavo di RPG, non ho incluso gli Action RPG... e di RPG, da Arcanum/Kotor a oggi ci sono stati, Kotor 2, NWN2 + Espansioni, Drakensang e pochi altri, dimenticabili.

Per me i capolavori sono giochi che hanno segnato un epoca (quindi dopo HL2 nisba). Sono comunque eccezionali, e ben sopra la media, Action RPG come Bloodlines, The Witcher e Fallout 3, sebbene abbiano pecche che non li portano a meritarsi più di un 8 di voto (dal mio punto di vista in cui 9 è un capolavoro, 9.5 è Deus Ex e 10 non lo dò a nessuno). 8.5 lo darei solo a Mass Effect e Valkyria Chronicles, ma hanno pochino di RPG (quello PS3 poi è un Tactical RPG).

Poi ci sono stati grandissimi giochi in altri generi anche nel 2008, ma non è questo quello che aveva chiesto...

blade9722
27-10-2009, 17:59
:) ma a certi "monumenti", visti i contenuti, si può perdonare tutto (dal punto di vista tecnico).
PT, oltretutto, è "artisticamente" straordinario...(e c'è un programmino per la risoluzione...dovrei cercarlo).

Alla fine sei riuscito a procurartelo?

gaxel
27-10-2009, 18:02
Non esiste il gioco senza difetti. Cmq se andiamo indietro 10 anni C'è un certo BG2 che per quanto visto sinora, anche per fortunate coincidenze, mi sembra molto meglio di DA. (e se non erro entro i 10 anni ci sta ancora anche Torment, quindi DA sarebbe spacciato in partenza come candidato gioco del decennio).

Candidato gioco del decennio è un altro... e se andiamo avanti così, anche per il prossimo decennio.

RPG invece sicuramente Torment sotto tutti i punti di vista, Action RPG Baldur's Gate 2, che è a dei livelli che non credo nessuno ripeterà mai, perché è impossibile, a meno di lavorarxi 10 anni e spendere qualche centinaio di milioni di dollari, ricreare qualcosa del genere in 3D.

Dragon Age può avvicinarsi come atmosfera e qualità,globale al primo Baldur's Gate...

blade9722
27-10-2009, 18:03
Tornando IT, domenica avevo finito Dragon Age Journeys. A livello hard l'ultimo combattimento e' stato impagnativo, nonostante la tattica fosse giusta, ho dovuto rifarlo parecchie volte in attesa di tiri di dadi benevoli.

Per tutta quella giornata i salvataggi non hanno funzionato. Quelli manuali venivano dimenticati logout, l'autosave funzionicchiava, ma si dimenticava di aggiornare lo stato attuale di salute/mana/stamina. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

F5F9
27-10-2009, 18:15
Alla fine sei riuscito a procurartelo?
veramente PT l'avevo avuto da un amico anni fa ma l'ho fatto solo nel 2005 (mi pare) quando ho trovato traduzione (e mi ha folgorato).
arcanum l'avevo preso con (mi pare) gmc: altra folgorazione :p .
dubito che DOA mi possa colpire allo stesso livello: coi giochi bioware ho un rapporto bivalente...
vado dal quasi entusiasmo (ME), all'apprezzamento divertito (JE), alla noia mortale (NWN1).
BG l'ho avuto in prestito per un mese, ne ho fatto un pò di ore ma non mi sono mai deciso a comprarlo perché infastidito dall'invadenza dell'interfaccia...
mah :confused: .
spero di essere smentito (ma parto col piede sinistro per la delusione del mancato parlato il ita).
:sperem:

blade9722
27-10-2009, 18:17
veramente PT l'avevo avuto da un amico anni fa ma l'ho fatto solo nel 2005 (mi pare) quando ho trovato traduzione (e mi ha folgorato).
arcanum l'avevo preso con (mi pare) gmc: altra folgorazione :p .
dubito che DOA mi possa colpire allo stesso livello: coi giochi bioware ho un rapporto bivalente...
vado dal quasi entusiasmo (ME), all'apprezzamento divertito (JE), alla noia mortale (NWN1).
BG l'ho avuto in prestito per un mese, ne ho fatto un pò di ore ma non mi sono mai deciso a comprarlo perché infastidito dall'invadenza dell'interfaccia...
mah :confused: .
spero di essere smentito (ma parto col piede sinistro per la delusione del mancato parlato il ita).
:sperem:

Scusa, ma sono sicuro di aver letto tuoi post in cui aspettavi con ansia una ristampa. Era solo per collezionismo?

F5F9
27-10-2009, 18:26
Scusa, ma sono sicuro di aver letto tuoi post in cui aspettavi con ansia una ristampa. Era solo per collezionismo?
:confused:
(mi hai scambiato con qualcun altro, capita).

grng
27-10-2009, 18:32
Candidato gioco del decennio è un altro... e se andiamo avanti così, anche per il prossimo decennio.
RPG invece sicuramente Torment sotto tutti i punti di vista, Action RPG Baldur's Gate 2, che è a dei livelli che non credo nessuno ripeterà mai, perché è impossibile, a meno di lavorarxi 10 anni e spendere qualche centinaio di milioni di dollari, ricreare qualcosa del genere in 3D.
Dragon Age può avvicinarsi come atmosfera e qualità,globale al primo Baldur's Gate...
Quoto, diciamo che un bg2 in 3d sarebbe immenso come lavoro, direi irriproponibile oggi :(
A me cmq un 2d curato non dispiacerebbe neanche oggi

gaxel
27-10-2009, 18:33
veramente PT l'avevo avuto da un amico anni fa ma l'ho fatto solo nel 2005 (mi pare) quando ho trovato traduzione (e mi ha folgorato).
arcanum l'avevo preso con (mi pare) gmc: altra folgorazione :p .
dubito che DOA mi possa colpire allo stesso livello: coi giochi bioware ho un rapporto bivalente...
vado dal quasi entusiasmo (ME), all'apprezzamento divertito (JE), alla noia mortale (NWN1).
BG l'ho avuto in prestito per un mese, ne ho fatto un pò di ore ma non mi sono mai deciso a comprarlo perché infastidito dall'invadenza dell'interfaccia...
mah :confused: .
spero di essere smentito (ma parto col piede sinistro per la delusione del mancato parlato il ita).
:sperem:

Dei giochi Bioware però ti sei dimenticato i migliori (a parte ME)

NWN1 non l'ho mai considerato un gioco vero e proprio e la campagna era stata sviluppato giusto per mettercene una, basta vedere poi la qualità nettamente superiore sia delle espansioni che dei premium modules.

Darkless
27-10-2009, 18:41
NWN1 non l'ho mai considerato un gioco vero e proprio e la campagna era stata sviluppato giusto per mettercene una, basta vedere poi la qualità nettamente superiore sia delle espansioni che dei premium modules.

perchè adesos el espansioni di nwn1 eran belle ?
L'unica cosa carina erano i coboldi idioti che saltavano in fila sulla catapulta :asd:

||ElChE||88
27-10-2009, 18:43
perchè adesos el espansioni di nwn1 eran belle ?
No, erano meno brutte. :asd:

Darkless
27-10-2009, 18:44
Quoto, diciamo che un bg2 in 3d sarebbe immenso come lavoro, direi irriproponibile oggi :(


Non direi. Come quantità i giochi bethesda sono n volte BG2 (sulla qualità lasciamo perdere)


A me cmq un 2d curato non dispiacerebbe neanche oggi

più che altro un mix 2d-3d come Toee. Permette dic reare mappe molto evocativ,e roba che non ho mai visto in nessun gioco 3D.

Darkless
27-10-2009, 18:45
No, erano meno brutte. :asd:

come dire che io son meno ricco di berlusconi :asd:

F5F9
27-10-2009, 19:00
Dei giochi Bioware però ti sei dimenticato i migliori (a parte ME)
quali?
(ID l'ho preso con una rivista ma aveva anch'esso un'interfaccia per me non attraente)
NWN1 non l'ho mai considerato un gioco vero e proprio e la campagna era stata sviluppato giusto per mettercene una, basta vedere poi la qualità nettamente superiore sia delle espansioni che dei premium modules. :( mi aveva talmente deluso il single del gioco base che le espansioni le ho cassate...(ma le sono anche trovate nella CE di NWN2).
un giorno o l'altro proverò...

Bestio
27-10-2009, 19:28
Anche io ho appena reinstallato Torment con la traduzione ITC sul mio NetPC, che grazie al piccolo mod ho impostato alla risoluzione nativa del pannello, 1024x600. :)
All'epoca l'avevo abbandonato subito per l'ambientazione che non mi piaceva molto (anche il fatto di impersonare un non morto, e non poter crearsi il PG come si voleva non mi piaceva), e sopratutto per il fatto che era completamente in inglese slang.
Anche ora quest'ambientazione e personaggio mi opprime un po e faccio fatica a iniziarlo, ma spero che proseguendo nel gioco mi prenderà. :)

Anche Arcanum me lo sono recenemente rigiocato tradotto sull'EEE (anche se questo ai tempi l'avevo finito 3 volte nonostante l'inglese), e mi ha appassionato come la prima volta, molto più di tutti gli altri GDR offline usciti finora.

Darkless
27-10-2009, 19:29
quali?
(ID l'ho preso con una rivista ma aveva anch'esso un'interfaccia per me non attraente)


ID sarebbe icewind dale ? Ha un'interfaccia eccellente, customizzabile e funzionale (e puoi anche farla sparire se proprio ci tieni, e los tesso vale pr BG2)


:( mi aveva talmente deluso il single del gioco base che le espansioni le ho cassate...(ma le sono anche trovate nella CE di NWN2).
un giorno o l'altro proverò...

non ti perdi molto. Giusto una trama un po' meno idiota (ma altrettanto banale) e un serie di pestaggi spropositata col tuo personaggio che alla fine potrebbe correre nudo contro un drago ed ammazzarlo a pugni.

Darkless
27-10-2009, 19:31
Anche io ho appena reinstallato Torment con la traduzione ITC sul mio NetPC, che grazie al piccolo mod ho impostato alla risoluzione nativa del pannello, 1024x600. :)
All'epoca l'avevo abbandonato subito per l'ambientazione che non mi piaceva molto (anche il fatto di impersonare un non morto, e non poter crearsi il PG come si voleva non mi piaceva), e sopratutto per il fatto che era completamente in inglese slang.
Anche ora quest'ambientazione e personaggio mi opprime un po e faccio fatica a iniziarlo, ma spero che proseguendo nel gioco mi prenderà. :)


il nameless one non è un nonmorto, è un immortale :nonsifa:

Galdor
27-10-2009, 20:00
Quindi se non ho capito male a parte quei 3/4 titoli "capolavori" (tutti vecchi di una decina d'anni e che credo di aver giocato tutti) non c'è altro diciamo dall'8 in sù...quindi anche se DAO fosse solamente "buono" direi che non bisogna farselo scappare, a meno che non si riveli proprio una ciofeca da 5 ma non credo

F5F9
27-10-2009, 20:02
sono opinioni

Darrosquall
27-10-2009, 20:10
http://www.gamebanshee.com/news/95528-exclusive-dragon-age-origins-quest-line-on-pc-gamer-dvd.html

certo che con questo, la credibilità di pcgamer va completamente a farsi benedire :asd:

comunque questo gioco sta facendo di tutto per farsi odiare giorno dopo giorno e per uccidermi l'hype,devo dire che ci stanno riuscendo.

Darkless
27-10-2009, 20:19
... più che di pcgamer direi di bioware. nno sanno più dove infilare il gadget per promuovere il gioco.

Non dico altro, quoto solo il primo commento della pagina:


We have now entered the realm of ridiculousness.

City Hunter '91
27-10-2009, 20:48
... più che di pcgamer direi di bioware. nno sanno più dove infilare il gadget per promuovere il gioco.

Non dico altro, quoto solo il primo commento della pagina:

E' colpa di EA non di bioware cmq mi fanno proprio venire voglia di scaricarmelo a gratise sto giochetto...

x.vegeth.x
27-10-2009, 21:56
E' colpa di EA non di bioware cmq mi fanno proprio venire voglia di scaricarmelo a gratise sto giochetto...

per la campagna pubblicitaria? :rolleyes: è ben più ridicola la tua presunzione

akfhalfhadsòkadjasdasd
27-10-2009, 22:28
io credo che tutto sto marketing lo stanno facendo per arginare in qualche modo lo "che schifo, sembra un gioco di 3 anni fa" :rolleyes:

City Hunter '91
27-10-2009, 22:53
io credo che tutto sto marketing lo stanno facendo per arginare in qualche modo lo "che schifo, sembra un gioco di 3 anni fa" :rolleyes:

In parte credo sia anche cosi'

Darrosquall
27-10-2009, 23:11
sì va beh, ma mo non giustifichiamo la voglia di averlo gratis con la campagna di marketing :mc:

City Hunter '91
27-10-2009, 23:43
sì va beh, ma mo non giustifichiamo la voglia di averlo gratis con la campagna di marketing :mc:

non si chiama campagna di marketing, si chiama presa per il culo.

gaxel
28-10-2009, 00:04
quali?
(ID l'ho preso con una rivista ma aveva anch'esso un'interfaccia per me non attraente)
:( mi aveva talmente deluso il single del gioco base che le espansioni le ho cassate...(ma le sono anche trovate nella CE di NWN2).
un giorno o l'altro proverò...

Icewind Dale è Black Isle, non Bioware...

I migliori Bioware sono BG1, BG2, Kotor e Mass Effect, gli altri (NWN e Jade Empire) non paragonabili... poi ci sarebbero gli altri due giochetti, ma non hanno niente di rpg.

gotenks
28-10-2009, 00:04
Sembra comunque che non sarà niente di che...

http://daforums.bioware.com/forums/viewtopic.html?topic=700416&forum=135&sp=18

Relax guys, this is a short stand-alone adventure, not an expansion of the main game. It doesn't have VO, it re-uses existing areas from the main campaign and there's not a lot of polish. It's just something put together in collaboration with the magazine as an example of the kind of content that can be made using the toolset.

gaxel
28-10-2009, 00:06
Quindi se non ho capito male a parte quei 3/4 titoli "capolavori" (tutti vecchi di una decina d'anni e che credo di aver giocato tutti) non c'è altro diciamo dall'8 in sù...quindi anche se DAO fosse solamente "buono" direi che non bisogna farselo scappare, a meno che non si riveli proprio una ciofeca da 5 ma non credo

No aspetta... ho scritto io che non c'è nulla dall'8 in su, perché per me 8 è già un gran gioco (non ho la sindrome di GMC che da 95 a tutti quello che gli passa per le mani).

9 lo dò solo a giochi epocali... e quelli effettivamente si contano sulle dita di una mano monca (per genere) negli ultimi 10 anni.

Ma quelli che ho elencato, Fallout 3, The Witcher, Bloodlines e volendo pure Risen e Drakensang, vanno dall'ottimo al perfettamente giocabile.

gaxel
28-10-2009, 00:11
non si chiama campagna di marketing, si chiama presa per il culo.

Al di là di EA, ma guardate che Bioware le ha sempre fatte queste cose. Dai mercanti di BG2 ottenibili solo con la collector's Edition ai premium modules di Neverwinter Nights...

Ma alla fine sono mosse di marketing di EA per var vendere il gioco e scoraggiare il mercato dell'usato... e mi sa che succederà anche con giochi futuri di EA. Tenete conto che Bioware non è Valve, Epic o ID che sono ancora studi autonomi (ID è stata acquistata, ma vai a imporre qualcosa a Carmack...), Bioware è di proprietà di Electronics Arts

City Hunter '91
28-10-2009, 00:34
Sembra comunque che non sarà niente di che...

http://daforums.bioware.com/forums/viewtopic.html?topic=700416&forum=135&sp=18

E' una quest in piu, nessuno si aspettava un espansione sarebbe stato troppo palese la mancanza di rispetto nei confronti degli acquirenti

Al di là di EA, ma guardate che Bioware le ha sempre fatte queste cose. Dai mercanti di BG2 ottenibili solo con la collector's Edition ai premium modules di Neverwinter Nights...

Ma alla fine sono mosse di marketing di EA per var vendere il gioco e scoraggiare il mercato dell'usato... e mi sa che succederà anche con giochi futuri di EA. Tenete conto che Bioware non è Valve, Epic o ID che sono ancora studi autonomi (ID è stata acquistata, ma vai a imporre qualcosa a Carmack...), Bioware è di proprietà di Electronics Arts

Un conto e' inserire 4 mercanti nella collector altro e' questa campagna avida di marketing.

Darrosquall
28-10-2009, 00:42
ma dire "avida campagna di marketing è un controsenso". Una campagna di marketing non può essere avida. Dov'è l'avidità?Ma dai ora veramente... :rolleyes:

Darkless
28-10-2009, 06:46
Sembra comunque che non sarà niente di che...


Ma quello si sapeva già, cosa credevi che allegassero un pezzo di main quest con una rivista ? :asd:
A breve cmq verranno emsse le bustine con le card nelle patatine dragon chips.
Su ogni card un seriale da inserire per sbloccare un item. Se completi la collezione sblocchi un filmato aggiuntivo di 3.62 secondi ingame di Morrigan che scorreggia. Successivamente el card potranno essere acquistate in comode bustine nei negozi. Le card dei pokemons tan già tremandoa l pensiero della concorrenza

Darkless
28-10-2009, 06:47
io credo che tutto sto marketing lo stanno facendo per arginare in qualche modo lo "che schifo, sembra un gioco di 3 anni fa" :rolleyes:

metton le mani avanti con i consollari ? :asd:

Darkless
28-10-2009, 06:52
ma dire "avida campagna di marketing è un controsenso". Una campagna di marketing non può essere avida. Dov'è l'avidità?Ma dai ora veramente... :rolleyes:

L'avidità sta nello spingere il consumatore a comprare tutta una serie di prodotti collaterali al gioco stesso per raccattare la varia fuffa.
Dal redattore idiota della vecchia news che s'è preordinato 4 collector da 4 siti diversi, al gioco flash per ora gratuito che poi andrà avanti a microtransizioni, al farsi pagare da una rivista per dargli qualcosa da rifilare ai giocatori (e non è escluso a questo punto che anche altre riviste o siti si facciano avanti chiedendo il proprio contentino da aggiungere anche loro) etc. etc.
E direi proprio che siamo solo all'inizio.
Un bombardamento di marketing così massiccio spesso e volentieri ottiene i risultati opposti a quelli desiderati. c'è chi è già stufo a ncor prima di toccare la scatola del gioco.

il menne
28-10-2009, 07:23
Qui si mette male.... volevo finire risen prima che uscisse dragon age, che prenderò al day one ... invece col mio stile di gioco riflessivo ( oltre 30 ore di gioco appena all'inizio del cap. II ... :stordita: ) mi sa che non ci arrivo... argh... :asd: :asd:

Darkless
28-10-2009, 08:07
Qui si mette male.... volevo finire risen prima che uscisse dragon age, che prenderò al day one ... invece col mio stile di gioco riflessivo ( oltre 30 ore di gioco appena all'inizio del cap. II ... :stordita: ) mi sa che non ci arrivo... argh... :asd: :asd:

potrebbe essere una cosa positiva eh :asd:

gaxel
28-10-2009, 08:11
Un conto e' inserire 4 mercanti nella collector altro e' questa campagna avida di marketing.

Electronics Arts ha intrapreso una guerra, legittima o meno è irrilevante, contro il mercato dell'usato... siccome viviamo in un mondo libero e EA giustamente i suoi prodotti li vende come vuole, finché non fa qualcosa di illegale o danneggia chi acquista i suoi giochi, l'unica cosa che puoi fare per fargli cabiare idea è non comprarli... neanchefare petizioni a destra e manca, tanto poi se vende comunque...

Detto questo, meglio avere diverse versioni di un gioco, che tu decidi poi quale comprarti, ed eventualmente se ne vale la pena, ci spendi qualcos'altro per i DLC, che avere un gioco che se ti salta l'hard disk per tre volte non puoi più installarlo e devi inziare a chiamare il servizio clienti giorno e notte nella speranza che te lo riattivino.

Xilema
28-10-2009, 08:36
potrebbe essere una cosa positiva eh :asd:


Non c'è niente di positivo nel giocare a Risen :D

Darrosquall
28-10-2009, 09:04
L'avidità sta nello spingere il consumatore a comprare tutta una serie di prodotti collaterali al gioco stesso per raccattare la varia fuffa.


no, non esiste. Avidità e marketing nella stessa frase non possono starci. Marketing significa far giungere nel modo migliore possibile il prodotto sul mercato. C'è la promozione, c'è la comunicazione, è un argomento bello grande e interessante. Si parla anche di posizionare il prodotto. Non voglio fare il saputello, però avidità e marketing non possono stare nella stessa frase.
Io contesto solo la recensione, non il gioco in sè, che qualche dubbio questa operazione me lo solleva.



Dal redattore idiota della vecchia news che s'è preordinato 4 collector da 4 siti diversi

peggio per lui, c'è gente che fa uguale con i giochi sportivi, compra entrambe le versioni per poter giocare con tutti online, o con call of duty. Del resto se guadagno 1000 euro, non rubo, sono una persona onesta, posso permettermi pure di prendere 100 euro e bruciarli per strada.



al gioco flash per ora gratuito che poi andrà avanti a microtransizioni,


e che c'entra scusa?Il giochino flash entra in un'ottica promozionale, alla stessa stregua di battlefield heroes , guarda caso sempre EA, guarda caso apprezzatissimo pur con le micro transazioni. Oh, mica puntano il fucile e dicono "devi comprare i nostri gadget".


al farsi pagare da una rivista per dargli qualcosa da rifilare ai giocatori (e non è escluso a questo punto che anche altre riviste o siti si facciano avanti chiedendo il proprio contentino da aggiungere anche loro) etc. etc.


mah, non sappiamo che accordi ci sono tra la rivista in questione, ma anche solo il fatto che c'è un accordo alla luce del sole, boh, mi mette un po' di disagio nel giudicare serenamente l'articolo :)



E direi proprio che siamo solo all'inizio.


i prodotti videoludici vengono sostenuti nella fase di lancio e durante il primo mese, quindi puoi rallegrarti, questo bombardamento a cui alla fine, ti autosottoponi, perchè è tutto fatto su internet, non è che vengono a casa tua a romperti i coglioni :asd: , finirà presto. Sicuramente ci saranno cose analoghe quando "rilanceranno il prodotto" con i dlc a pagamento, magari con promozioni, con la goty, e tutto il resto.


Ma poi dico, tu sei il primo che hai detto che non lo compri, almeno al lancio, quindi mi spieghi che problema hai? :asd: già giudichi negativamente a priori 80 ore di gioco, o quante saranno, ma che te frega sostanzialmente dell'item esclusivo o della quest per il tool set? :asd:

blade9722
28-10-2009, 09:06
il nameless one non è un nonmorto, è un immortale :nonsifa:

Mmmmh, se pensi pero' all'origine della sua immortalita', e' analoga a quella dei nonmorti......

il menne
28-10-2009, 09:28
Non c'è niente di positivo nel giocare a Risen :D

:asd:

Dai, risen è un gioco piacevole, a me sta divertendo abbastanza ... ( ovviamente ho amato i primi gothic ...). ;)

Darkless
28-10-2009, 09:35
:asd:

Dai, risen è un gioco piacevole, a me sta divertendo abbastanza ... ( ovviamente ho amato i primi gothic ...). ;)

giaggià

Darkless
28-10-2009, 09:35
Mmmmh, se pensi pero' all'origine della sua immortalita', e' analoga a quella dei nonmorti......

è un giro un po' largo, come il:

Necrophilia: sex with dead or unsentient undead

:asd:

blade9722
28-10-2009, 09:50
è un giro un po' largo, come il:

Necrophilia: sex with dead or unsentient undead

:asd:

La serie televisiva True Blood e' quindi infestata dai necrofili :asd:

F5F9
28-10-2009, 10:00
:asd:

Dai, risen è un gioco piacevole, a me sta divertendo abbastanza ... ( ovviamente ho amato i primi gothic ...). ;)

giaggià
giaggiàgiaggià

Xilema
28-10-2009, 10:06
:asd:

Dai, risen è un gioco piacevole, a me sta divertendo abbastanza ... ( ovviamente ho amato i primi gothic ...). ;)


A ognuno il suo.
Mi sono bastate due sessioni abbondanti per stufarmi.
Non sono mai stato un amante di Gothic, e questo Risen mi piace ugualmente poco.
Qualcosa di valido c'è, ma non è proprio il gioco per me.

elfoscuro
28-10-2009, 10:07
Qui si mette male.... volevo finire risen prima che uscisse dragon age, che prenderò al day one ... invece col mio stile di gioco riflessivo ( oltre 30 ore di gioco appena all'inizio del cap. II ... :stordita: ) mi sa che non ci arrivo... argh... :asd: :asd:

ne hai fatto 30 ore? tranquillo, ne mancano 5 a finirlo :D

F5F9
28-10-2009, 10:09
ne hai fatto 30 ore? tranquillo, ne mancano 5 a finirlo :D
leggo che molti ne hanno avuto per più di 60 ore.

elfoscuro
28-10-2009, 10:14
leggo che molti ne hanno avuto per più di 60 ore.

no guarda 60 sono veramente troppi gli ultimi 2 capitoli sono brevi fai tutto nei primi 2. Diciamo che ci si sta comodi in 40 ore, chiaro se cazzeggi puoi metterci anche 100 ore

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-10-2009, 10:24
Al di là di EA, ma guardate che Bioware le ha sempre fatte queste cose. Dai mercanti di BG2 ottenibili solo con la collector's Edition ai premium modules di Neverwinter Nights...
Io mi ricordavo solo degli items aggiunti da PST tramite un update... e mi pare che in genere, queste cose le hanno fatte dopo che il gioco era uscito da mesi, se non anni.. qua è il contrario.

metton le mani avanti con i consollari ? :asd:Dai commenti che leggo non piace la grafica (ovviamente non per lo stile ma perché è obsoleta) e si storce il naso per l'assenza del multiplayer... :rolleyes:

grng
28-10-2009, 10:28
Dai commenti che leggo non piace la grafica (ovviamente non per lo stile ma perché è obsoleta) e si storce il naso per l'assenza del multiplayer... :rolleyes:
Bbbrrrrr
Ma il giochino in flash se non sbaglio è su 3 episodi, gli altri 2 devono uscire o cosa?

City Hunter '91
28-10-2009, 10:30
Electronics Arts ha intrapreso una guerra, legittima o meno è irrilevante, contro il mercato dell'usato... siccome viviamo in un mondo libero e EA giustamente i suoi prodotti li vende come vuole, finché non fa qualcosa di illegale o danneggia chi acquista i suoi giochi, l'unica cosa che puoi fare per fargli cabiare idea è non comprarli... neanchefare petizioni a destra e manca, tanto poi se vende comunque...

Detto questo, meglio avere diverse versioni di un gioco, che tu decidi poi quale comprarti, ed eventualmente se ne vale la pena, ci spendi qualcos'altro per i DLC, che avere un gioco che se ti salta l'hard disk per tre volte non puoi più installarlo e devi inziare a chiamare il servizio clienti giorno e notte nella speranza che te lo riattivino.

Forse e dico forse potrei anche comprarlo, ma se lo facessi tutti i dlc di mio interesse li prenderei crackati, degli item non me ne frega niente ma non puoi fare uscire un gioco e poi tizio ha una quest in piu' da vendere caio ha n'altra cosa, siccome il gioco completo dovrebbe comprendere tutti i dlc, perche' EA ha preso la palla al balzo ritardando l'uscita' per le console, e ne ha approfittato per fare sta porcata di strategia di marketing; un edizione castrata in partenza del gioco.
Per come la vedo io dao e' completo con i dlc e non spenderei un centesimo in piu' per averlo completo.

F5F9
28-10-2009, 10:34
Forse e dico forse potrei anche comprarlo, ma se lo facessi tutti i dlc di mio interesse li prenderei crackati, degli item non me ne frega niente ma non puoi fare uscire un gioco e poi tizio ha una quest in piu' da vendere caio ha n'altra cosa, siccome il gioco completo dovrebbe comprendere tutti i dlc, perche' EA ha preso la palla al balzo ritardando l'uscita' per le console, e ne ha approfittato per fare sta porcata di strategia di marketing; un edizione castrata in partenza del gioco.
Per come la vedo io dao e' completo con i dlc e non spenderei un centesimo in piu' per averlo completo.
ma qualcuno ti costringe?

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-10-2009, 10:46
E' cominciata con le edizioni GOTY, poi le collector... poi sono spuntati DLC aggiuntivi a pagamento e i contenuti fighetti a pagamento.

Era bello il tempo in cui c'era meno marketing e il gioco era uguale per tutti (tanto più sulle console! visto che giravano anche allo stesso modo).
Oggi, pergiunta, ci sono anche gli achievement che stanno li a differenziare per come il gioco è stato giocato. La prossima mossa saranno gli achievements aggiuntivi magari a pagamento..

Tutto è lecito... mica ti si costringe

City Hunter '91
28-10-2009, 10:47
ma qualcuno ti costringe?

E' quello che dico anche io ;)

cronos1990
28-10-2009, 11:21
Nessuno è costretto, ma chiaramente se questo diventa un modo per farti pagare "di più" un gioco (ti sembra di pagarlo 50 euro, ma per averlo completo ne spendi 10-20-30 di più) ti fa capire quanto chi distribuisce il gioco è un grandissimo ****** ** ******* e quanto tengono al guadagno più che sfornare un bel prodotto.

Poi chiaro che non essendo un bene di prima necessità se ne può fare a meno (forse :D)!

gaxel
28-10-2009, 11:41
Al di là degli item aggiuntivi, di cui si può anche fare a meno, altrimenti te li rifai col toolset a gratis, Bioware ha spiegato perché ci sono due DLC al lancio... l'ho scritto più volte in questo forum e non mi va di rispiegarlo.

Gli si può credere o meno, ma sta di fatto che c'è una spiegazione plausibile.

Per il resto, è ormai normale che, invece di espansioni corpose, vengano rilasciati DLC più piccoli a distanza di tempo minore... il costo è elevato per quello che offrono se paragonato al gioco, ma ormai va così. Fallout 3 costava 50€ appena uscito, i 5 DLC costavano insieme 50€... vuoi tutto e subito? Spendi 100€, non vuoi spendere quei soldi? Aspetti la GOTY con dentro tutto.

Fine. Punto. Basta. Non c'è discussione.

Dragon Age è stato completato interamente in primavera, pronto per essere masterizzato e quella è la versione che arriva nelle scatole. Il resto è qualcosa in più che, chi ha voglia lo prende, chi non vuole non lo prende... ma quello che "manca", non mina minimamente l'esperienza che Bioware ha pensato per il gioco "finale".

City Hunter '91
28-10-2009, 11:46
Al di là degli item aggiuntivi, di cui si può anche fare a meno, altrimenti te li rifai col toolset a gratis, Bioware ha spiegato perché ci sono due DLC al lancio... l'ho scritto più volte in questo forum e non mi va di rispiegarlo.

Gli si può credere o meno, ma sta di fatto che c'è una spiegazione plausibile.

Per il resto, è ormai normale che, invece di espansioni corpose, vengano rilasciati DLC più piccoli a distanza di tempo minore... il costo è elevato per quello che offrono se paragonato al gioco, ma ormai va così. Fallout 3 costava 50€ appena uscito, i 5 DLC costavano insieme 50€... vuoi tutto e subito? Spendi 100€, non vuoi spendere quei soldi? Aspetti la GOTY con dentro tutto.

Fine. Punto. Basta. Non c'è discussione.

Dragon Age è stato completato interamente in primavera, pronto per essere masterizzato e quella è la versione che arriva nelle scatole. Il resto è qualcosa in più che, chi ha voglia lo prende, chi non vuole non lo prende... ma quello che "manca", non mina minimamente l'esperienza che Bioware ha pensato per il gioco "finale".

Sara'...:asd:

gaxel
28-10-2009, 11:54
Sara'...:asd:

Sarà sto cavolo :D

E' così, punto... non c'è motivo di non credergli, a meno che non si sia certi che l'iter di produzione dei master da spedire in giro per il mondo, non funzioni come ha spiegato Bioware.

Il gioco deve essere finito (vedi: non si aggiungono nuove feature) 3-4 mesi prima di pubblicare il master... 3-4 mesi che servono per correggere eventuali bug e fornire un gioco che passi tutte le varie certificazioni (in cui ci stanno di mezzo anche quelle di Microsoft e Sony). Poi non è che il giorno che vai in gold istantaneamente puoi iniziare a spedire... bisogna masterizzare, inscatolare e portare in tutti i negozi del pianeta... e ci si perde un'altro mesetto (contanto tutti i vari procedimenti burocratici, che non vanno avanti nei giorni festivi, con 24 milioni di americani a letto con l'influenza, ecc..)... circa 5 mesi, ad essere ottimisti. 5 mesi in cui però si ha il tempo per iniziare ad aggiungere eventuali feature o correggere bug minori, da fornire poi tramite patch, DLC, ecc.

Succede per qualunque gioco... quanti sono i giochi moderni che escono e in contemporanea viene rilasciata una patch? Cos'è, si sono accorti del problema il giorno prima e l'hanno corretto istantaneamente? No.. le date vanno rispettate e mandi in stampa anche giochi che non sono completi, se sei certo di riuscire a preparare una patch per il dayone.

1 DLC non sono riusicti a finalizzarlo in primavera, te lo regalano col gioco nuovo, l'altro DLC hanno inziato a lavorarci in primavera e l'hanno finito ora. Electronics Arts ha preso la palla al balzo per sfruttare questi DLC pronti al dayone per constrastare il mercato dell'usato.

Prendetevela con questa politica, non con Bioware, visto che prima di contestare degli sviluppatori, bisognerebbe un minimo capire cosa significa sviluppare un gioco di quelle dimensioni.

City Hunter '91
28-10-2009, 12:00
Sarà sto cavolo :D

E' così, punto... non c'è motivo di non credergli, a meno che non si sia certi che l'iter di produzione dei master da spedire in giro per il mondo, non funzioni come ha spiegato Bioware.

Il gioco deve essere finito (vedi: non si aggiungono nuove feature) 3-4 mesi prima di pubblicare il master... 3-4 mesi che servono per correggere eventuali bug e fornire un gioco che passi tutte le varie certificazioni (in cui ci stanno di mezzo anche quelle di Microsoft e Sony). Poi non è che il giorno che vai in gold istantaneamente puoi iniziare a spedire... bisogna masterizzare, inscatolare e portare in tutti i negozi del pianeta... e ci si perde un'altro mesetto (contanto tutti i vari procedimenti burocratici, che non vanno avanti nei giorni festivi, con 24 milioni di americani a letto con l'influenza, ecc..)... circa 5 mesi, ad essere ottimisti. 5 mesi in cui però si ha il tempo per iniziare ad aggiungere eventuali feature o correggere bug minori, da fornire poi tramite patch, DLC, ecc.

Succede per qualunque gioco... quanti sono i giochi moderni che escono e in contemporanea viene rilasciata una patch? Cos'è, si sono accorti del problema il giorno prima e l'hanno corretto istantaneamente? No.. le date vanno rispettate e mandi in stampa anche giochi che non sono completi, se sei certo di riuscire a preparare una patch per il dayone.

1 DLC non sono riusicti a finalizzarlo in primavera, te lo regalano col gioco nuovo, l'altro DLC hanno inziato a lavorarci in primavera e l'hanno finito ora. Electronics Arts ha preso la palla al balzo per sfruttare questi DLC pronti al dayone per constrastare il mercato dell'usato.

Prendetevela con questa politica, non con Bioware, visto che prima di contestare degli sviluppatori, bisognerebbe un minimo capire cosa significa sviluppare un gioco di quelle dimensioni.

Io ho sempre e solo citato EA infatti

F5F9
28-10-2009, 12:03
Io ho sempre e solo citato EA infatti
http://forum.gamesvillage.it/images/smilies/sisi.gif ea è il male.

gaxel
28-10-2009, 12:10
L'unico DLC che doveva far parte del gioco completo, ma che è diventato un DLC perché non riuscivano a finirlo in tempo, è The Stone Prisoner... questo viene comunque regalato in qualunque copia dd e non del gioco. E' un DLC per la politica EA di contrasto all'usato (che a me lascia indiffernte, tanto ormai sto per passare definitivamente al dd), ma il gioco completo in tutto e per tutto lo ha chiunque lo compri, al day one o tra 6 mesi.

Tutto il resto, items, Warden's Keep, avventurielle per riviste, ecc... non era inteso dovesse esserci nel gioco finito, perché è stato sviluppato successivamente alla sviluppo di Dragon Age, da un team diverso per giunta. Solo che col posticipo di EA hanno fatto in tempo a fnire tutto prima dell'uscita del gioco.

grng
28-10-2009, 12:12
Prendetevela con questa politica, non con Bioware, visto che prima di contestare degli sviluppatori, bisognerebbe un minimo capire cosa significa sviluppare un gioco di quelle dimensioni.
Un conto è far uscire dlc dopo mesi dalla pubblicazione, un altro è in contemporanea o dopo 2 settimane...significa che sono dlc già pronti (che non hanno incluso per venderli a parte) oppure sono dlc del piffero (qualche settimana di lavoro, rotfl).
Poi a me frega poco perchè DAO lo prenderò comunque con la penuria di rpg dotati di meccaniche alla bg (per me ancora le migliori, quando si tratta di gestire un party)

Darkless
28-10-2009, 12:13
EA ha assoldato anche il team delle marmotte che confezionano il cioccolato

Darkless
28-10-2009, 12:15
La serie televisiva True Blood e' quindi infestata dai necrofili :asd:

true blood è coi vampiri immagino, quindi a meno che non si ciulino degli zombie non è necrofilia, quelli sono nonomorti senzienti :asd:

gaxel
28-10-2009, 12:19
Un conto è far uscire dlc dopo mesi dalla pubblicazione, un altro è in contemporanea o dopo 2 settimane...significa che sono dlc già pronti (che non hanno incluso per venderli a parte) oppure sono dlc del piffero (qualche settimana di lavoro, rotfl).
Poi a me frega poco perchè DAO lo prenderò comunque con la penuria di rpg dotati di meccaniche alla bg (per me ancora le migliori, quando si tratta di gestire un party)

Ripeto...

Dragon Age doveva uscire in primavera, Bioware ha lasciato quindi fuori quello che non riusciva a completare (Shale e la sua quest), per concentrarsi nel finalizzare quello che c'era già. Poi EA ha deciso che la versione PC doveva uscire in contemporanea con quella console e il tutto è stato posticipato a novembre. In questi mesi il team del gioco ha fatto in tempo a completare Shale, ma siccome non poteva più inserirlo nel master del gioco, EA ha deciso che sarebbe stato rilasciato come DLC gratuito per chi acquista il gioco. Nel frattempo il team che lavora ai DLC, ha completato Warden's Keep (Bioware ha specificato che ne farà uscire per due anni), che sarebbe dovuto uscire 6 mesi dopo il gioco, ma che per via del posticipo, si è trovato accavallato all'uscita di Dragon Age

Poi se vuoi puoi pensarla alla Darkless, che tutto quanto sia una cospirazione atta a spillarti soldi...

Darkless
28-10-2009, 12:26
no, non esiste. Avidità e marketing nella stessa frase non possono starci. Marketing significa far giungere nel modo migliore possibile il prodotto sul mercato. C'è la promozione, c'è la comunicazione, è un argomento bello grande e interessante. Si parla anche di posizionare il prodotto. Non voglio fare il saputello, però avidità e marketing non possono stare nella stessa frase.
Io contesto solo la recensione, non il gioco in sè, che qualche dubbio questa operazione me lo solleva.


non sono esperto di economia, chiamalo come vuoi, il discorso resta quello:
spingere il consumatore ad acquistare altri prodotti per avere contenuti aggiuntivi in un altro prodotto. E' un circolo vizioso


peggio per lui, c'è gente che fa uguale con i giochi sportivi, compra entrambe le versioni per poter giocare con tutti online, o con call of duty. Del resto se guadagno 1000 euro, non rubo, sono una persona onesta, posso permettermi pure di prendere 100 euro e bruciarli per strada.


Non so te ma io di euro ne guadagno un poco più di 1000 al mese e non posso certo permettermi di bruciarli i 100 euro... anzi se ti va anzichè dargli fuoco mandali pure a me :D


e che c'entra scusa?Il giochino flash entra in un'ottica promozionale, alla stessa stregua di battlefield heroes , guarda caso sempre EA, guarda caso apprezzatissimo pur con le micro transazioni. Oh, mica puntano il fucile e dicono "devi comprare i nostri gadget".


Il giochino in flahs entra nell'ottica di marketing di cui sopra. Non è un prodotto a sè stanto ma è fatto per far soldi e per promuovere DA e per spingerti a giocarlo ti forniscono item aggiuntivi in DA come incentivo a darci dentro e pigliarti i loto item a pagamento.


mah, non sappiamo che accordi ci sono tra la rivista in questione, ma anche solo il fatto che c'è un accordo alla luce del sole, boh, mi mette un po' di disagio nel giudicare serenamente l'articolo :)


E' solo l'ennesimo sepcchietto per le allodole, non sanno più cosa fare per promuovere il gioco.


i prodotti videoludici vengono sostenuti nella fase di lancio e durante il primo mese, quindi puoi rallegrarti, questo bombardamento a cui alla fine, ti autosottoponi, perchè è tutto fatto su internet, non è che vengono a casa tua a romperti i coglioni :asd: , finirà presto. Sicuramente ci saranno cose analoghe quando "rilanceranno il prodotto" con i dlc a pagamento, magari con promozioni, con la goty, e tutto il resto.


Infatti nonv edo l'ora che esca affinchè tutte ste boiate finiscano, almeno per ora.


Ma poi dico, tu sei il primo che hai detto che non lo compri, almeno al lancio, quindi mi spieghi che problema hai? :asd: già giudichi negativamente a priori 80 ore di gioco, o quante saranno, ma che te frega sostanzialmente dell'item esclusivo o della quest per il tool set? :asd:

Perchè nel caso queste pagliacciate avessero successo comincerebbero ad adottarle sempre più distributori, fornendo contenuti sempre più corposi a pagamento (già adesso si vedono scempi come i dlc di fallout 3, dove anches enza comprarli tutti ti sei già apgato il gioco 2 volte). Basta che vaia vedere la progressione degli ultimi anni. Già le espansioni spesso erano una mezza fregatura, poi s'è passati ai dlc che sono molto peggio e adesso al amrketing dei bonus. Va sempre peggio.

gaxel
28-10-2009, 12:46
E' solo l'ennesimo sepcchietto per le allodole, non sanno più cosa fare per promuovere il gioco.

Ma non ho capito a te che ti frega se EA ha deciso di fare una campagna di questo tipo per promuovere il gioco... evidentemente è costato troppo e su PC devono ad ogni costo invogliare la gente a comprarlo.

Perchè nel caso queste pagliacciate avessero successo comincerebbero ad adottarle sempre più distributori, fornendo contenuti sempre più corposi a pagamento (già adesso si vedono scempi come i dlc di fallout 3, dove anches enza comprarli tutti ti sei già apgato il gioco 2 volte). Basta che vaia vedere la progressione degli ultimi anni. Già le espansioni spesso erano una mezza fregatura, poi s'è passati ai dlc che sono molto peggio e adesso al amrketing dei bonus. Va sempre peggio.

Ma anche no...
Se quello che ti offrono in più, fosse fondamentale per giocare, sarei d'accordo con te... ma serve solamente a invogliare più gente a comprare il gioco o a spenderci soldi. Come succede in qualunque campo... prendi le suonerie per cellulari o i gattini isterici che ballano sullo schermo.

Poi, Bioware rilascerà gratuitamente col gioco lo stesso tool che usa per fare i DLC... EA li fa pagare, la community ne sfornerà a migliaia gratuiti e probabilmente anche di qualità superiore.

cronos1990
28-10-2009, 13:21
http://forum.gamesvillage.it/images/smilies/sisi.gif ea è il male.:read: :mano:
EA al rogo :D

Darkless
28-10-2009, 13:42
Ma non ho capito a te che ti frega se EA ha deciso di fare una campagna di questo tipo per promuovere il gioco... evidentemente è costato troppo e su PC devono ad ogni costo invogliare la gente a comprarlo.


non è il gioco ad esser costato troppo, son glis tipendi di chi l'ha fatto che han dovuto pagare per 6 anni :asd:



Ma anche no...
Se quello che ti offrono in più, fosse fondamentale per giocare, sarei d'accordo con te... ma serve solamente a invogliare più gente a comprare il gioco o a spenderci soldi. Come succede in qualunque campo... prendi le suonerie per cellulari o i gattini isterici che ballano sullo schermo.


Ma anche si, perchè so come vanno le cose e c'ho sempre visto giusto.
Per ora son quasi tutti fuffa, poi andandoa vanti sarà sempre peggio.
possiamoa nche scommettere se vuoi.


Poi, Bioware rilascerà gratuitamente col gioco lo stesso tool che usa per fare i DLC... EA li fa pagare, la community ne sfornerà a migliaia gratuiti e probabilmente anche di qualità superiore.

dei mod/avventure aggiuntive non m'è mai interessato nulla.

Darkless
28-10-2009, 13:43
Dai commenti che leggo non piace la grafica (ovviamente non per lo stile ma perché è obsoleta) e si storce il naso per l'assenza del multiplayer... :rolleyes:

bon su xbox è spacciato allora :asd:

Come se non abstassero el anteprime idiote coi redattori che los troncano perchè gli attacchi del pg non sono sincronizzati con la pressione dei tasti sul pad :asd:

gaxel
28-10-2009, 13:46
non è il gioco ad esser costato troppo, son glis tipendi di chi l'ha fatto che han dovuto pagare per 6 anni :asd:

Perché, secondo che cosa si paga per fare un videogioco? :asd:
Stipendi e corrente elettrica...

Ma anche si, perchè so come vanno le cose e c'ho sempre visto giusto.
Per ora son quasi tutti fuffa, poi andandoa vanti sarà sempre peggio.
possiamoa nche scommettere se vuoi.

Possiamo, ma visto che per me non va peggio, ma va comunque meglio, anche con i DLC e gli items regalati nelle patatine, poi avremmo dei problemi a decidere chi deve incassare il premio della scommessa :asd:

dei mod/avventure aggiuntive non m'è mai interessato nulla.

E quindi di che ti lamenti?
I giochi all'interno della scatola sono e saranno sempre completi, quello che ti viene dato da altre parti, successivamente o al dayone, è un contenuto aggiuntivo... a te non interessano, quindi... ripeto, di che ti lamenti?

gaxel
28-10-2009, 13:47
bon su xbox è spacciato allora :asd:

Come se non abstassero el anteprime idiote coi redattori che los troncano perchè gli attacchi del pg non sono sincronizzati con la pressione dei tasti sul pad :asd:

Son 3 mesi che vi dico che Dragon Age non è un gioco da console e che venderà poco al di fuori del PC.

Darkless
28-10-2009, 14:00
Perché, secondo che cosa si paga per fare un videogioco? :asd:
Stipendi e corrente elettrica...


... e soldi per gli studi di motion capture, nonche di eventuali stuntman, stipendi dei doppiatori, dei compositori, etc. etc.



E quindi di che ti lamenti?
I giochi all'interno della scatola sono e saranno sempre completi

questa la devo segnare assieme a quella dei giochi flash che sono free ?

gaxel
28-10-2009, 14:05
... e soldi per gli studi di motion capture, nonche di eventuali stuntman, stipendi dei doppiatori, dei compositori, etc. etc.

Son stipendi, appunto...

Per fare una casa, una macchina, il pane paghi anche le materia prime (direi che sono le spese maggiori, anzi)... per fare un videogioco, al di là della corrente elettrica, l'eventuale affitto degli uffici e l'abbonamento a internet, paghi solo degli stipendi. Il problema è che i tempi di sviluppo sono molto variabili e il gioco ha un prezzo più o meno fisso, quindi... se paghi 2 anni di stipendi o ne paghi 6, alla fine il gioco lo devi vendere a 50-60€ massimo.

questa la devo segnare assieme a quella dei giochi flash che sono free ?

Mai detto che Journeys sarà free, ho scritto che The Deep Roads è free e che sarebbe un suicidio farlo pagare con tutti i giochi flash gratuiti che ci sono in giro.

Poi EA può fare quello che vuole, io ancora manco l'ho finito Journeys... ci ho fatto una partita di 20 minuti, poi non ho mai avuto il tempo di proseguirla.

gaxel
28-10-2009, 14:09
Il toolset di Dragon Age
http://www.gametrailers.com/video/the-edge-dragon-age/58110

blade9722
28-10-2009, 14:13
bon su xbox è spacciato allora :asd:

Come se non abstassero el anteprime idiote coi redattori che los troncano perchè gli attacchi del pg non sono sincronizzati con la pressione dei tasti sul pad :asd:

Guarda che non c'e' da essere cosi' allegri. Se le vendite per console dovessero essere insoddisfacenti, il prossimo gioco sara' ancora piu' lontano da quello che piace a te.

grng
28-10-2009, 14:41
E quindi di che ti lamenti?
I giochi all'interno della scatola sono e saranno sempre completi, quello che ti viene dato da altre parti, successivamente o al dayone, è un contenuto aggiuntivo... a te non interessano, quindi... ripeto, di che ti lamenti?
Qua si potrebbe aprire una discussione filosofica sul termine "completo", "contenuto aggiuntivo" etc, ma non ho voglia :D
Cmq ammiro la tua capacità di leggere nella testa degli sviluppatori :asd:

gaxel
28-10-2009, 14:43
Qua si potrebbe aprire una discussione filosofica sul termine "completo", "contenuto aggiuntivo" etc, ma non ho voglia :D
Cmq ammiro la tua capacità di leggere nella testa degli sviluppatori :asd:

Non leggo nella testa degli sviluppatori, leggo le loro dichiarazioni nei vari blog, forum, social network ufficiali.

Comunque, se ragioniamo così... anche NWN2, Fallout 3, The Witcher, Gothic 3, Oblivion e Mass Effect (per citare quelli usciti recentemente), comprati al dayone non erano completi.

Darrosquall
28-10-2009, 14:58
ma poi ci saranno così tanti item nel gioco base, che sarà impossibile provarli tutti, questo è assodato. Questa è solo promozione, e lo scopo ultimo è VENDERE, vendere più possibile.
E' un crimine? :asd:

Darkless
28-10-2009, 15:31
Guarda che non c'e' da essere cosi' allegri. Se le vendite per console dovessero essere insoddisfacenti, il prossimo gioco sara' ancora piu' lontano da quello che piace a te.

... o ancora più vicino tornando ai vecchi tempi con titoli differenziati per PC e console.
Ma se anche fosse visto il gradimento medio che mi suscitano i titoli bioware oramai da anni non mi strapperei certo le vesti. Oramai ho puntato lontano dal mainstream il mio hype.

Darkless
28-10-2009, 15:35
Son stipendi, appunto...

Per fare una casa, una macchina, il pane paghi anche le materia prime (direi che sono le spese maggiori, anzi)... per fare un videogioco, al di là della corrente elettrica, l'eventuale affitto degli uffici e l'abbonamento a internet, paghi solo degli stipendi. Il problema è che i tempi di sviluppo sono molto variabili e il gioco ha un prezzo più o meno fisso, quindi... se paghi 2 anni di stipendi o ne paghi 6, alla fine il gioco lo devi vendere a 50-60€ massimo.


Affittare unos tudio di motion campture non è uno stipendio tnaot per dire.
Bisogna poi differenziare tra glis tipendi del nucleo base ed i collaboratori che paghi di volt ain volta per mansioni speciali.


Mai detto che Journeys sarà free, ho scritto che The Deep Roads è free e che sarebbe un suicidio farlo pagare con tutti i giochi flash gratuiti che ci sono in giro.


Considerando che saranno identici il discorso è il medesimo.
Hai detot el ultime parole famose, fattene una ragione, hai sottovalutato EA :asd:

Darkless
28-10-2009, 15:42
Non leggo nella testa degli sviluppatori, leggo le loro dichiarazioni nei vari blog, forum, social network ufficiali.

Comunque, se ragioniamo così... anche NWN2, Fallout 3, The Witcher, Gothic 3, Oblivion e Mass Effect (per citare quelli usciti recentemente), comprati al dayone non erano completi.

- failout 3 infatti è quello che purtroppo diventerà il prototipo delle ladrate dlc. (ma bethesda era già stata pioniera in questo campo con knights of the nine)

- nwn2 ha avuto delle espansioni ben corpose e consistenti, vendute appunto come tali, siamo al limite ma sono ancora tollerabili.

- Con The Witcher i CDP han poi dato la possibilità grauitamente di upgradare il gioco, cosa non da poco, come non da poco è il fatot che la aptch fosse meramente tecnica senza contenuti aggiuntivi.

- Per Gothic 3 vale los tesos discoso di TW, era una zozzura solo a livello tecnico, i contenuti son sempre stati quelli.

- oblivion ah avuto al sua canonica espansione e come per nwn2 ci puo' anche stare, er ail prezzo ad esser troppo elevato per le poche aggiunte. La vera ladrata è kot9.

- MAss effect ès tata il primo tentativo di furbata ma mi pare che almeno il dlc fosse uno solo. (ma ce ne dovrebbe essere un altro in lavorazione).

Non faciamo di tutta l'erba un fascio

Darkless
28-10-2009, 15:44
ma poi ci saranno così tanti item nel gioco base, che sarà impossibile provarli tutti, questo è assodato. Questa è solo promozione, e lo scopo ultimo è VENDERE, vendere più possibile.
E' un crimine? :asd:

e che è, un hack & slash ? :asd:
d'altraparte l'ho sempre detto che dai filmati mi sembrava dungeon siege :asd:

blade9722
28-10-2009, 15:47
... o ancora più vicino tornando ai vecchi tempi con titoli differenziati per PC e console.

La vedo dura, visto il declino del PC come strumento di gioco, a favore delle console.


Ma se anche fosse visto il gradimento medio che mi suscitano i titoli bioware oramai da anni non mi strapperei certo le vesti. Oramai ho puntato lontano dal mainstream il mio hype.

Ma sono proprio sviluppatori come i Bioware a mantenere il genere commercialmente interessante. In questo forum c'e' chi aveva sempre evitato i GdR, ha cominciato con F3, lo ha gradito ed e' passato a the Witcher, e magari in futuro giochera' ad Age of Decadence (se mai uscira'.....). Se fosse partito da quest'ultimo, o dal tanto decantato ToEE, probabilmente avrebbe schiacciato Alt-F4 dopo 10 minuti. Anche gli "Indie" devono guadagnarsi da vivere, se il mercato diventa troppo ristretto finirebbero con l'abbandonarlo anche loro.

gaxel
28-10-2009, 15:54
Affittare unos tudio di motion campture non è uno stipendio tnaot per dire.
Bisogna poi differenziare tra glis tipendi del nucleo base ed i collaboratori che paghi di volt ain volta per mansioni speciali.

Ma sono sempre risorse umane che paghi... per fare un videogioco non ti servono altre materie prime, solo risorse umane.

Considerando che saranno identici il discorso è il medesimo.
Hai detot el ultime parole famose, fattene una ragione, hai sottovalutato EA :asd:

Può essere...
Intanto vediamo come va a finire, fermo restando che a me se lo mettono a pagamento, mi tocca relativamente. Se ne varrà la pena lo pagherò, altrimenti passerò ad altro.

gaxel
28-10-2009, 15:59
- failout 3 infatti è quello che purtroppo diventerà il prototipo delle ladrate dlc. (ma bethesda era già stata pioniera in questo campo con knights of the nine)

- nwn2 ha avuto delle espansioni ben corpose e consistenti, vendute appunto come tali, siamo al limite ma sono ancora tollerabili.

- Con The Witcher i CDP han poi dato la possibilità grauitamente di upgradare il gioco, cosa non da poco, come non da poco è il fatot che la aptch fosse meramente tecnica senza contenuti aggiuntivi.

- Per Gothic 3 vale los tesos discoso di TW, era una zozzura solo a livello tecnico, i contenuti son sempre stati quelli.

- oblivion ah avuto al sua canonica espansione e come per nwn2 ci puo' anche stare, er ail prezzo ad esser troppo elevato per le poche aggiunte. La vera ladrata è kot9.

- MAss effect ès tata il primo tentativo di furbata ma mi pare che almeno il dlc fosse uno solo. (ma ce ne dovrebbe essere un altro in lavorazione).

Non faciamo di tutta l'erba un fascio

Io non parlavo di costi, parlavo del fatto che al dayone nessun gioco è completo, se ragioniano come ragioni tu con Dragon Age (di cui, ripeto, si sapeva che sarebbero usciti diversi DLC, che non c'entrano nulla col gioco scatolato o con la main quest, per almeno due anni)...

Fallout 3 ha 5 DLC, Oblivion DLC e espansione, The Witcher la EE con le avventure aggiuntive, NWN2 le due espansioni (di cui una riprende dalla fine del gioco), Gothic 3 le patch (:asd:), Mass Effect i 2 DLC (il secondo è uscito ed è una vaccata in pieno stile EA).

Se lo vuoi completo... o aspetti un paccone con tutto (magari a un prezzo stracciato), o te lo giochi come te lo vendono e successivamente, se ne vale la pena, compri/scarichi anche espansioni, DLC, ecc... sempre comunque nel caso il gioco sia giocabile al dayone, perché spesso ci sono diverse patch da aspettare.

Darkless
28-10-2009, 16:20
La vedo dura, visto il declino del PC come strumento di gioco, a favore delle console.


Titoli per pc usciranno sempre, a amggior ragione da chi ha sempre e cmq introiti garantiti come bioware


Ma sono proprio sviluppatori come i Bioware a mantenere il genere commercialmente interessante.


Se è per quello i bioware han sempre fatto prodotti alquanto commerciali. ultimamente però hanno cmq virato parecchio verso l'action e le console


In questo forum c'e' chi aveva sempre evitato i GdR, ha cominciato con F3, lo ha gradito ed e' passato a the Witcher, e magari in futuro giochera' ad Age of Decadence (se mai uscira'.....). Se fosse partito da quest'ultimo, o dal tanto decantato ToEE, probabilmente avrebbe schiacciato Alt-F4 dopo 10 minuti.


Una volta c'erano molti titoli "d'ingresso" adesso sempre meno. tutti cercano l'action d'effetto e dubito fortemente che chi prova jade empire o mass effect poi sia stimolato a provare anche solo un balur's gate.
I gdr a party son sempre meno. La serie nwn sta a galla giusto perchè è pc only e pure lei salvo eccezioni non è gran che, mentre DA è talment infarcito di pagliacciate, molte delle quali per strizzare l'occhio ai casual da console, che anche su questo versante segnerà un punto di non ritorno temo.


Anche gli "Indie" devono guadagnarsi da vivere, se il mercato diventa troppo ristretto finirebbero con l'abbandonarlo anche loro.

gli indie sons empre più numerosi ed il successo che stanno avendo è legato proprio alla loro natura vecchio stile.

Darkless
28-10-2009, 16:22
Io non parlavo di costi, parlavo del fatto che al dayone nessun gioco è completo, se ragioniano come ragioni tu con Dragon Age (di cui, ripeto, si sapeva che sarebbero usciti diversi DLC, che non c'entrano nulla col gioco scatolato o con la main quest, per almeno due anni)...


Se ti avverto prima che t'ammazzo il cane la cosa ti spiace di meno forse ?


Fallout 3 ha 5 DLC, Oblivion DLC e espansione, The Witcher la EE con le avventure aggiuntive, NWN2 le due espansioni (di cui una riprende dalla fine del gioco), Gothic 3 le patch (:asd:), Mass Effect i 2 DLC (il secondo è uscito ed è una vaccata in pieno stile EA).

Se lo vuoi completo... o aspetti un paccone con tutto (magari a un prezzo stracciato), o te lo giochi come te lo vendono e successivamente, se ne vale la pena, compri/scarichi anche espansioni, DLC, ecc... sempre comunque nel caso il gioco sia giocabile al dayone, perché spesso ci sono diverse patch da aspettare.

c'è una bella differenza fra espansione e patch e dlc a pioggia.

gaxel
28-10-2009, 16:38
Titoli per pc usciranno sempre, a amggior ragione da chi ha sempre e cmq introiti garantiti come bioware

Titoli PC-Only sempre meno però...

Se è per quello i bioware han sempre fatto prodotti alquanto commerciali. ultimamente però hanno cmq virato parecchio verso l'action e le console

Oddio... vero che hanno sempre fatto prodotti abbastanza commerciali (che poi non ci vedo nessun male, la qualità è comunque sempre alta, meglio un Jade Empire che un X-Blades)... non è vero che abbiano "virato" verso l'action (Dragon Age, al di là dei turni interni, è identico come meccaniche a Baldur's Gate... e i loro primi giochi sono stati un gioco di combattimento tra mech e MDK2) e le console. L'unico gioco da console di Bioware è Mass Effect (che comunque ha subito un ottimo restyling su PC, sia di interfaccia che di meccaniche di gioco).

Dragon Age cozza sotto tutti i punti di vista con il target medio console (al di là dei trailers), stanno lavorando a un mmorpg di Star Wars (che non è un genere consolaro) e ancora non si sa nulla dell'altro titolo "nextgen".

Una volta c'erano molti titoli "d'ingresso" adesso sempre meno. tutti cercano l'action d'effetto e dubito fortemente che chi prova jade empire o mass effect poi sia stimolato a provare anche solo un balur's gate.

Ma non ho capito perché Bioware debba sviluppare solo un genere di giochi... farà i giochetti per console (Jade Empire 2), i gioconi per console/PC (Mass Effect), i giochi per console portatili (Sonic Chronicles), i giochi single player PC (Dragon Age) e i mmorpg (The Old Republic). Tu acquista solo i Dragon Age e sei tranquillo... che poi, per raccattare soldi, li portino anche su console, non cambia che siano giochi PC.

I gdr a party son sempre meno. La serie nwn sta a galla giusto perchè è pc only e pure lei salvo eccezioni non è gran che, mentre DA è talment infarcito di pagliacciate, molte delle quali per strizzare l'occhio ai casual da console, che anche su questo versante segnerà un punto di non ritorno temo.

Mi elenchi queste "pagliacciate"?

Comunque, al di là degli RPG di 20-25 anni fa, gli RPG con party decenti li hanno fatti solo Black Isle (e derivati) e Bioware.

gaxel
28-10-2009, 16:39
Se ti avverto prima che t'ammazzo il cane la cosa ti spiace di meno forse ?

Che caxxo c'entra?
Mica mi obbligano a comprare i DLC se il gioco mi fa caxxre...



c'è una bella differenza fra espansione e patch e dlc a pioggia.

No, non c'è nessuna differenza, il gioco al dayone non è completo finché non è uscito tutto...

blade9722
28-10-2009, 16:41
gli indie sons empre più numerosi ed il successo che stanno avendo è legato proprio alla loro natura vecchio stile.

Ma dove? Nei post dei forum? Nei blog?
- The Fallen non e' mai nemmeno stato tradotto in ufficialmente in inglese
- DrakenSang ha venduto qualcosa, grazie al prezzo contenuto ed alle successive localizzazioni.

Poi, altri titoli ? Parlo di giochi che hanno raggiunto gli scaffali, non quelli annunciato con la formula "sara' pronto quando sara' pronto". A scanso di equivoci, The Witcher non e' un titolo indie, visto che e' stato pubblicato da Atari.

Allo stato attuale, la maggior parte dei titoli Indie e' del genere Arcade o Puzzle.

Guarda che i generi che non si sono adattati al mercato con il tempo sono morti, vedi i simulatori di volo le avventure clicca e punta (anche se stanno rifiorendo), e gli Shootem'up.

F5F9
28-10-2009, 16:41
:rolleyes: ah! i bei tempi di blackisle, quando tutti, dai programmatori agli uscieri, lavoravano solo per la gloria e i giochi erano gratuiti! :rolleyes:
http://3.bp.blogspot.com/_62uGp_FZM-s/SXHb6g4BT0I/AAAAAAAADE8/1vscgkWsT2s/s400/TotoB.bmp

Essen
28-10-2009, 16:43
Se ti avverto prima che t'ammazzo il cane la cosa ti spiace di meno forse ?


Dipende se è un Carlino o meno :D

L'unico gioco da console di Bioware è Mass Effect (che comunque ha subito un ottimo restyling su PC, sia di interfaccia che di meccaniche di gioco).


Se non sbaglio Jade Empire è un gioco nato sulla prima Xbox e poi portato su pc.
O no?


Endy.

blade9722
28-10-2009, 16:45
:rolleyes: ah! i bei tempi di blackisle, quando tutti, dai programmatori agli uscieri, lavoravano solo per la gloria e i giochi erano gratuiti! :rolleyes:
http://3.bp.blogspot.com/_62uGp_FZM-s/SXHb6g4BT0I/AAAAAAAADE8/1vscgkWsT2s/s400/TotoB.bmp

Infatti, Fallout versione US importata nel 1997 lo avevo pagato L. 125000

gaxel
28-10-2009, 16:47
Dipende se è un Carlino o meno :D


Se non sbaglio Jade Empire è un gioco nato sulla prima Xbox e poi portato su pc.
O no?


Endy.

Si, infatti pensavo di avere scritto "volendo anche Jade Empire".

Però io con gioco "console" intendevo non un'esclusiva, ma un gioco con meccaniche tipiche dei giochi console... Jade Empire è un normalissimo action con elementi RPG come ce n'erano tanti anche solo su PC, di cui Microsoft ha ottenuto l'esclusiva temporale per la sua console.

Mass Effect è un gioco inteso e sviluppato per Xbox360 e per il target medio Xbox360. Dopo l'acquisto di Bioware da parte di EA è stato portato anche su PC (motivo per cui lo sviluppo dei DLC è stato interrotto) e i seguiti arriveranno su PS3.

Darkless
28-10-2009, 16:53
Però io con gioco "console" intendevo non un'esclusiva, ma un gioco con meccaniche tipiche dei giochi console... Jade Empire è un normalissimo action con elementi RPG come ce n'erano tanti anche solo su PC, di cui Microsoft ha ottenuto l'esclusiva temporale per la sua console.

non direi proprio, JE puzza di console lontano un miglio

gaxel
28-10-2009, 16:59
non direi proprio, JE puzza di console lontano un miglio

Come meccaniche di gioco?
Ce ne sono stati a dozzine di giochi PC, quando non esisteva nemmeno PS1, che avevano quelle meccaniche... praticamente tutti gli action in terza persona.

Darkless
28-10-2009, 17:09
Ma dove? Nei post dei forum? Nei blog?
- The Fallen non e' mai nemmeno stato tradotto in ufficialmente in inglese
- DrakenSang ha venduto qualcosa, grazie al prezzo contenuto ed alle successive localizzazioni.

Poi, altri titoli ? Parlo di giochi che hanno raggiunto gli scaffali, non quelli annunciato con la formula "sara' pronto quando sara' pronto". A scanso di equivoci, The Witcher non e' un titolo indie, visto che e' stato pubblicato da Atari.

Allo stato attuale, la maggior parte dei titoli Indie e' del genere Arcade o Puzzle.

Guarda che i generi che non si sono adattati al mercato con il tempo sono morti, vedi i simulatori di volo le avventure clicca e punta (anche se stanno rifiorendo), e gli Shootem'up.

ahha e quella sarebbe roba indie ? Quella è roba mainstream di brutto.
La roba indie sono i varie AoD, Knights of the Chalice, Cyclopean, Zombie Rpg, Eschalon, i titoli spidersoft, Frayed Knights, Broken Hourglass, three musketters, scars of war, Teudogar, i remake di ultima etc. etc.

Darkless
28-10-2009, 17:10
Come meccaniche di gioco?
Ce ne sono stati a dozzine di giochi PC, quando non esisteva nemmeno PS1, che avevano quelle meccaniche... praticamente tutti gli action in terza persona.

come tutto. dalle emccnaiche di gioco, alle mappe, alla gestione dei pg.

blade9722
28-10-2009, 17:41
ahha e quella sarebbe roba indie ? Quella è roba mainstream di brutto.
La roba indie sono i varie AoD, Knights of the Chalice, Cyclopean, Zombie Rpg, Eschalon, i titoli spidersoft, Frayed Knights, Broken Hourglass, three musketters, scars of war, Teudogar, i remake di ultima etc. etc.

Dunque, premetto che non riesco a vedere i loro siti:

AoD,
Zombie Rpg,
Cyclopean,
Frayed Knights,
Broke Hourglass
Scars of War

Sono in sviluppo "usciranno quando usciranno (anche mai......)", quindi esistono solo nei forum e nei blog

Knights of the Chalice (tra l'altro gratuito)
Three Musketeers
Teudogar

mi sembrano produzioni di livello amatoriale, come i remake di Ultima

Di spidersoft non ho trovato nulla

rimane Eschalon

Guarda che Indie non significa che il gioco deve sembrare degli anni ''80.....

gaxel
28-10-2009, 17:44
Dunque, premetto che non riesco a vedere i loro siti:

AoD,
Zombie Rpg,
Cyclopean,
Frayed Knights,
Broke Hourglass
Scars of War

Sono in sviluppo "usciranno quando usciranno (anche mai......)", quindi esistono solo nei forum e nei blog

Knights of the Chalice (tra l'altro gratuito)
Three Musketeers
Teudogar

mi sembrano produzioni di livello amatoriale, come i remake di Ultima

Di spidersoft non ho trovato nulla

rimane Eschalon

Guarda che Indie non significa che il gioco deve sembrare degli anni ''80.....

Anche perché di giochi indie ce n'è una marea su Steam, Impulse, ecc... tra cui due gioelli come Braid e World of Goo.

gaxel
28-10-2009, 17:45
http://arstechnica.com/gaming/news/2009/10/bioware-details-cross-platform-social-network-for-dragon-age.ars

EDIT:

Per chi non sa l'inglese o non ha voglia di leggerselo tutto, fondamentalmente Dragon Age (PC, Xbox360 e PSe) sarà integrato con il social network che Bioware ha appena creato. Ogni volta che si salverà il gioco, verranno automaticamente aggiornate le statistiche, gli achievementes, ecc... la versione PC uploaderà anche screenshots di eventi importanti, come la sconfitta di un boss. Il tutto per permettere ai giocatori di condividere le proprie esperienze di gioco, ma anche di scoprire particolari dalle diverse scelte prese da altri giocatori.
In futuro ci potrebbe essere un'integrazione con Twitter, sebbene meno invasiva di quella di Uncharted 2 (presumo funzioni che ogni volta si raggiunge un obiettivo particolare, non necessariamente un achievements, viene aggiornato l'account Twitter) e un browser ingame per le versioni console, in modo da permettere l'accesso al social network anche a chi gioca su Xbox360 e PS3.

blade9722
28-10-2009, 17:53
Anche perché di giochi indie ce n'è una marea su Steam, Impulse, ecc... tra cui due gioelli come Braid e World of Goo.

Infatti, io ho in mente quelli, nonche' Machinarium e Bionic Commando 3D. Ma per Darkless e' tutta roba mainstream..... Per lui se un titolo e' conosciuto da piu' di tre persone allora e' commerciale :asd:

Jedi_Master
28-10-2009, 19:16
gli indie sons empre più numerosi ed il successo che stanno avendo è legato proprio alla loro natura vecchio stile.

Mi sa che la "natura vecchio stile" ha poco a che fare col loro successo,
semplicemente sono un buon passatempo e costano na ceppa.

blade9722
28-10-2009, 19:29
Mi sa che la "natura vecchio stile" ha poco a che fare col loro successo,
semplicemente sono un buon passatempo e costano na ceppa.

Piu' che altro....non credo che stiano avendo tutto questo successo.....se lo avessero veramente, il buon Darkless li promuoverebbe a "mainstream" :asd:

Darkless
28-10-2009, 19:39
Dunque, premetto che non riesco a vedere i loro siti:

AoD,
Zombie Rpg,
Cyclopean,
Frayed Knights,
Broke Hourglass
Scars of War

Sono in sviluppo "usciranno quando usciranno (anche mai......)", quindi esistono solo nei forum e nei blog


AoD è previsto entro la fine del 2009, e a breve ci sarà la demo. Ci sono diversi distributori interessati al titolo.
Cyclopean è ancora in fase di design, proseguirà più spedito una volta uscito AoD.
Scars of war va avanti pure lui, come testimoniano i vari interventi di nakedninja & soci sul forum.
Zombie rpg è un progetot neonato ed è stato seguito in diversi forum e siti coinvolge anche Mitsoda (lead designer ex troika e blakc isle, il cervello dietro a Bloodlines per capirci) ed è costantemente aggiornato.
Frayed knights va un po' a rilento ma da costantemente segni di vita.
Broken hourglass è l'unico che effettivamente è un po' disperso.


Knights of the Chalice (tra l'altro gratuito)
Three Musketeers
Teudogar
mi sembrano produzioni di livello amatoriale, come i remake di Ultima


Knights of the chalice non è affattof reeware, è a pagamento. Al di là della grafica è probabilmente il miglior gioco di combattimenti d20 in circolazione, e chi l'ha fatto sis ta facendo anche un mazzo enorme a furia di patch.
Three musketeers è sbucato fuorid a poco, non so nemmeno se sia valido o no, ma resta uan produzione indie a tutti gli effetti.
Teudogar è un ottimo gdr, molto meglio del mainstream odierno.
I remake di ultima, tanto per usr eil solito eufemismo, cagano in testa praticamente a tutto il mercato gdr degli ultimi anni, salvo qualche rara eccezione.
Amatoriali o no son alvori dalle qulità fuori discussione.


Di spidersoft non ho trovato nulla


perchè è spiderweb, mi confondo sempre :asd:


Guarda che Indie non significa che il gioco deve sembrare degli anni ''80.....

In campo rpg oramai la roba indie è sinonimo di roba hardcore, e il fatto che certe tipologie di gameplay risalgano agli anni 80 e 90 implica tutte le similitudini del caso.
Oramai per gli rpg il futuro sta nei titoli indipendenti

Darkless
28-10-2009, 19:46
Mi sa che la "natura vecchio stile" ha poco a che fare col loro successo,
semplicemente sono un buon passatempo e costano na ceppa.

Non direi proprio, anche eprchè non c'entrano una fava col concetto doierno di passatempo. (e di prezzi non sono distanti da quellid elle produzioni mainstream, anzi spesos sono anche più elevati)

Piu' che altro....non credo che stiano avendo tutto questo successo.....se lo avessero veramente, il buon Darkless li promuoverebbe a "mainstream" :asd:

Se nons egui le varie round table ed interviste non è mica colpa mia eh

grng
28-10-2009, 20:08
In campo rpg oramai la roba indie è sinonimo di roba hardcore, e il fatto che certe tipologie di gameplay risalgano agli anni 80 e 90 implica tutte le similitudini del caso.
Oramai per gli rpg il futuro sta nei titoli indipendenti
Verissimo, come altri generi...ormai fare un titolone con grafica 3d ad alti livelli e pubblicizzarlo in giro costa quasi come un film di discreto livello, quindi si cerca di appiattire gli aspetti più hardcore per renderlo appetibile al maggior numero di utenti in modo da vendere il più possibile.

F5F9
28-10-2009, 20:13
...In campo rpg oramai la roba indie è sinonimo di roba hardcore,
http://forum.gamesvillage.it/images/smilies/sisi.gif e di prodotto dilettantesco
e il fatto che certe tipologie di gameplay risalgano agli anni 80 e 90 implica tutte le similitudini del caso.
Oramai per gli rpg il futuro sta nei titoli indipendenti
http://forum.gamesvillage.it/images/smilies/sisi.gif e nella noia

Jedi_Master
28-10-2009, 20:35
Non direi proprio, anche eprchè non c'entrano una fava col concetto doierno di passatempo. (e di prezzi non sono distanti da quellid elle produzioni mainstream, anzi spesos sono anche più elevati)

Invece è proprio il concetto di passatempo che li lega.
Per gli indie casual flash e company (che sono la maggioranza e la vera base del fenomeno) è passatempo di un tipo (che tu definiresti odierno immagino) facendo "zapping" tra un giochino e l'altro tanto per...
Per gli indie rpg (che comunque mi risulta costino ben poco) è passatempo concentrato su 1 titolone, magari ostico all'inizio, ma quasi infinito come durata, dove non c'e' quel gran divertimento immediato ma col tempo ti da soddisfazione riuscire a diventarne un'esperto.
Alla fine costa meno dura di + e se non ti stufi a morte ci hai guadagnato!
Tornando un po' in topic, spero che DAO sia quella "via di mezzo" tra profondita' e divertimento tra tattica e noia che a me piace tanto ;)

blade9722
28-10-2009, 21:01
AoD è previsto entro la fine del 2009, e a breve ci sarà la demo. Ci sono diversi distributori interessati al titolo.
Cyclopean è ancora in fase di design, proseguirà più spedito una volta uscito AoD.
Scars of war va avanti pure lui, come testimoniano i vari interventi di nakedninja & soci sul forum.
Zombie rpg è un progetot neonato ed è stato seguito in diversi forum e siti coinvolge anche Mitsoda (lead designer ex troika e blakc isle, il cervello dietro a Bloodlines per capirci) ed è costantemente aggiornato.
Frayed knights va un po' a rilento ma da costantemente segni di vita.
Broken hourglass è l'unico che effettivamente è un po' disperso.


Speriamo, dai tempi del forum beth ho imparato la dicitura "uscirà quando uscirà" mena gramo.


Knights of the chalice non è affattof reeware, è a pagamento. Al di là della grafica è probabilmente il miglior gioco di combattimenti d20 in circolazione, e chi l'ha fatto sis ta facendo anche un mazzo enorme a furia di patch.
Three musketeers è sbucato fuorid a poco, non so nemmeno se sia valido o no, ma resta uan produzione indie a tutti gli effetti.
Teudogar è un ottimo gdr, molto meglio del mainstream odierno.
I remake di ultima, tanto per usr eil solito eufemismo, cagano in testa praticamente a tutto il mercato gdr degli ultimi anni, salvo qualche rara eccezione.
Amatoriali o no son alvori dalle qulità fuori discussione.



perchè è spiderweb, mi confondo sempre :asd:



In campo rpg oramai la roba indie è sinonimo di roba hardcore, e il fatto che certe tipologie di gameplay risalgano agli anni 80 e 90 implica tutte le similitudini del caso.

Non mi riferivo a quello, escludendo ciò che gravita attorno a IronTower, i titoli che hai citato sembrano fatti con la versione ad alta risoluzione dell'engine di Ultima VII (OK, Chalice neanche ad alta risoluzione....). L'aspeto è quindi estremamente datato, anche in un ottica indie. Per quanto riguarda le meccaniche, dubito che riprendano gli enigmi assurdi degli anni '80.


Oramai per gli rpg il futuro sta nei titoli indipendenti

blade9722
28-10-2009, 21:03
Se nons egui le varie round table ed interviste non è mica colpa mia eh

Se un gioco mi piace, quando esce lo compero, non mi prendo la briga di seguirlo in dettaglio prima....

Darkless
28-10-2009, 21:14
Invece è proprio il concetto di passatempo che li lega.
Per gli indie casual flash e company (che sono la maggioranza e la vera base del fenomeno) è passatempo di un tipo (che tu definiresti odierno immagino) facendo "zapping" tra un giochino e l'altro tanto per...
Per gli indie rpg (che comunque mi risulta costino ben poco) è passatempo concentrato su 1 titolone, magari ostico all'inizio, ma quasi infinito come durata, dove non c'e' quel gran divertimento immediato ma col tempo ti da soddisfazione riuscire a diventarne un'esperto.
Alla fine costa meno dura di + e se non ti stufi a morte ci hai guadagnato!

dipende da che prezzi sei abituato. Spesso Non si va molto distanti dai 20 euro che vengono a costare titoli mainstream dopo pochi mesi (AoD costerà 50 dollari scatolato ad esempio)
C'è poi molta differenza di prezzo tra il gioco preso in DD e lo stesso scatolato.
L'andazzo è di indie sempre più hardcore e mainstream sempre più fiacchi, col risultaot che al concentrazione vira sui primi rielgando i secondi a passatempo.

Darkless
28-10-2009, 21:17
Speriamo, dai tempi del forum beth ho imparato la dicitura "uscirà quando uscirà" mena gramo.


basta che non dicano "when it's done" :asd:


Non mi riferivo a quello, escludendo ciò che gravita attorno a IronTower, i titoli che hai citato sembrano fatti con la versione ad alta risoluzione dell'engine di Ultima VII (OK, Chalice neanche ad alta risoluzione....). L'aspeto è quindi estremamente datato, anche in un ottica indie. Per quanto riguarda le meccaniche, dubito che riprendano gli enigmi assurdi degli anni '80.

La grafica è quella che costa di più sia economicamente che a livello di tempo, è normale che sia la prima a venir sacrificata (a volte s ene approfittano anche un po' però), a maggior ragione in giochi che per loro natura si concentrano sul gameplay.

City Hunter '91
29-10-2009, 11:56
http://pc.gamespy.com/pc/dragon-age/1004709p1.html

Articolo interessante sul toolset di dao, gaxel dovrebbero esserci anche gli strumenti per gli script accessibili a chiunque con un po' di volonta'.

gaxel
29-10-2009, 12:37
http://pc.gamespy.com/pc/dragon-age/1004709p1.html

Articolo interessante sul toolset di dao, gaxel dovrebbero esserci anche gli strumenti per gli script accessibili a chiunque con un po' di volonta'.

Avevo visto un video sul toolset, comunque Bioware ha specificato più volte che è lo stesso che hanno usato per costruire Dragon Age e i DLC, quindi... dovrebbe permettere di fare qualunque cosa, rimanendo comunque all'interno dei limiti di un gioco alla Dragon Age. Non credo ci si potrà fare un fps o un gioco di auto, ma per creare mod per DAO, dovrebbe garantire possibilità illimitate... nel senso che se uno si vuole rifare Fallout con lo SPECIAL o Torment con AD&D, in teoria dovrebbe poterlo fare, il ruleset, le statistiche, i talenti, le magie, ecc.. saranno tutte modificabili o creabili da zero presumo, conoscendo a fondo il linguaggio di script.

City Hunter '91
29-10-2009, 12:56
Avevo visto un video sul toolset, comunque Bioware ha specificato più volte che è lo stesso che hanno usato per costruire Dragon Age e i DLC, quindi... dovrebbe permettere di fare qualunque cosa, rimanendo comunque all'interno dei limiti di un gioco alla Dragon Age. Non credo ci si potrà fare un fps o un gioco di auto, ma per creare mod per DAO, dovrebbe garantire possibilità illimitate... nel senso che se uno si vuole rifare Fallout con lo SPECIAL o Torment con AD&D, in teoria dovrebbe poterlo fare, il ruleset, le statistiche, i talenti, le magie, ecc.. saranno tutte modificabili o creabili da zero presumo, conoscendo a fondo il linguaggio di script.

Sarebbe bello un rpg su kenshiro ma forse sto cagando fori dal vaso :D

gaxel
29-10-2009, 13:12
Sarebbe bello un rpg su kenshiro ma forse sto cagando fori dal vaso :D

Mah... alla fine dovrebbe essere possibile fare quasi qualunque cosa...

Prendiamo The Stone Prisoner... contiene nuove mappe (ho seguito un po' il forum ufficiale e l'editor delle mappe permette di creare quasi qualunque ambientazione), nuovi personaggi (quindi si potranno importare nuovi modelli), Shale ha nuove animazioni (quindi presumo saranno scriptabili), nuovi talenti e magie, oggetti (con i loro bonus/malus), ecc..

L'intero DLC è fatto con il toolset (a parte i modelli e i suoni, che sono chiaramente importati), quindi... per simulare le mosse di Ken Shiro, basterebbe creare nuove "magie" da contatto istantanee, associargli animazioni e danni provocati, poi ingame... uno sceglie la magia(mossa), la applica a un nemico e via... poi, basterebbe fare che queste "magie" non si guadagnino col salire di livello, ma solo tramite un istruttore o un libro...

Insomma, già con quello di NWN1 si potevano fare cose molto diverse (c'era chi aveva fatto addirittura un gioco di scacchi mi sembra), figurarsi con questo toolset.

City Hunter '91
29-10-2009, 13:33
Mah... alla fine dovrebbe essere possibile fare quasi qualunque cosa...

Prendiamo The Stone Prisoner... contiene nuove mappe (ho seguito un po' il forum ufficiale e l'editor delle mappe permette di creare quasi qualunque ambientazione), nuovi personaggi (quindi si potranno importare nuovi modelli), Shale ha nuove animazioni (quindi presumo saranno scriptabili), nuovi talenti e magie, oggetti (con i loro bonus/malus), ecc..

L'intero DLC è fatto con il toolset (a parte i modelli e i suoni, che sono chiaramente importati), quindi... per simulare le mosse di Ken Shiro, basterebbe creare nuove "magie" da contatto istantanee, associargli animazioni e danni provocati, poi ingame... uno sceglie la magia(mossa), la applica a un nemico e via... poi, basterebbe fare che queste "magie" non si guadagnino col salire di livello, ma solo tramite un istruttore o un libro...

Insomma, già con quello di NWN1 si potevano fare cose molto diverse (c'era chi aveva fatto addirittura un gioco di scacchi mi sembra), figurarsi con questo toolset.

Servirebbe un restyling minimo delle mosse da combattimento pero'...non so quanto sia possibile