View Full Version : Dragon Age: titolo modificato e sito ufficile UP !Venerdì 11 il primo trailer !
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
MesserWolf
13-05-2009, 19:59
In Redemption i gregari erano 3 e si gestiva tutto benissimo senza problemi.
Aveva anche un gran bel motore leggero ed appagante che avrebbe meritato di essere utilizzato in più giochi.
ma ricordo male o potevi controllarne uno alla volta o qualcosa del genere ? Gli altri li usava il pc di fatto. Bho è passato tanto tempo , ma non lo ricordo comodissimo.
Legolas84
13-05-2009, 20:06
Baldur's Gate 1 e 2 (il 2 è il miglior gioco della storia) non è stato sviluppato da Bioware.
Bioware fornì semplicemente il motore grafico e Black Isle creò il gioco.
E quella era l'accoppiata vincente, attualmente Obsidian ha problemi a creare un buon motore (vedi NWN2) e Bioware a creare un vero GDR (vedi Mass Effect che come GDR ha lo spessore di una foglia)...
Speriamo in questo DragonAge....
Darkless
13-05-2009, 20:49
ma ricordo male o potevi controllarne uno alla volta o qualcosa del genere ? Gli altri li usava il pc di fatto. Bho è passato tanto tempo , ma non lo ricordo comodissimo.
Vuoi la teoria o la pratica ?
La teoria era che tu controllassi un pg alla volta ed usassi determinate combinazioni di tasti (specificatia nche sul manuale) per dare ordini ai compagni (simil-BG), la pratica è che non c'è mai stato verso di far funzionare quei tasti ed i membri del party finivano per fare solo quello che l'ia decideva.
Quello però era un difetto di programmazione non un problema legato al 3D
Baldur's Gate 1 e 2 (il 2 è il miglior gioco della storia) non è stato sviluppato da Bioware.
Bioware fornì semplicemente il motore grafico e Black Isle creò il gioco.
E quella era l'accoppiata vincente, attualmente Obsidian ha problemi a creare un buon motore (vedi NWN2) e Bioware a creare un vero GDR (vedi Mass Effect che come GDR ha lo spessore di una foglia)...
Speriamo in questo DragonAge....
Ti meriteresti il ban :asd:
Darkless
14-05-2009, 06:59
Eh ce n'è di gente che si meriterebbe ban qua dentro... :asd:
Eh ce n'è di gente che si meriterebbe ban qua dentro... :asd:
Io una mezza idea di qualcuno l'avrei :asd:
Legolas84
14-05-2009, 09:19
Ti meriteresti il ban :asd:
come no ;)
come no ;)
A parte gli scherzi, Black Isle ha sviluppato:
Fallout (1997)
Fallout 2 (1998)
Planescape: Torment (1999)
Icewind Dale (2000)
Icewind Dale: Heart of Winter (2001)
Icewind Dale: Heart of Winter - Trials of the Luremaster (2001)
Icewind Dale II (2002)
Non credo avessero anche il tempo di sviluppare:
Baldur's Gate (1998)
Baldur's Gate: Tales of the Sword Coast (1999)
Baldur's Gate 2: Shadows of Amn (2000)
Baldur's Gate 2: Throne of Bhaal (2001),
NeverWinter Nights 2 (2002)
Hanno fornito supporto a Bioware (per BG e NWN1), questo sì, dato che loro erano i produttori (NWN1 credo fosse proprio un'idea di Urquhart) ... ma è Bioware che ha interamente sviluppato i due Baldur's Gate e il primo NWN, creando l'Infinity Engine e l'Aurora Engine appositamente.
Darkless
14-05-2009, 11:51
Io una mezza idea di qualcuno l'avrei :asd:
Guarda che tu non ti salveresti dalla mia banapocalisse, che ti credi :asd:
la bioware indubbiamente sa sviluppare, e che darkless non sa più come portare avanti la sua guerra immaginaria contro chi poi? il genere gdr si è evoluto come tutti i generi, e io trovo anche che sia stato il genere con la migliore evoluzione, dato che gli fps son diventati arcade e sempre con meno possibilità....., gli rts si evolvono e retroevolvono ogni anno alla fine senza mai svoltare degnamente, i gdr sono il genere più vario: freeroaming-action-a turni-classico con regole-stile fps con crescita del pg.....si ha solo l'imbarazzo della scelta, e darkless la possibilità di scegliere odiernamente i gdr lo fa ncazzar...boh...
Darkless
14-05-2009, 12:26
Trovami un gdr classico, di spessore ed a turni nel mercato odierno (ma anche senza turni, tanto non cambia il risultato).
Voglio vedere che imbarazzo della scelta ho (lavori indie a parte).
Dreammaker21
14-05-2009, 12:38
Trovami un gdr classico, di spessore ed a turni nel mercato odierno (ma anche senza turni, tanto non cambia il risultato).
Voglio vedere che imbarazzo della scelta ho (lavori indie a parte).
L'industria videoludica non ha interese ha produrre quel genere di titoli, pertanto delega la prodzuione al panorma indi(pendente) o a quello amatoriale.
Non hanno mercato e lo sappiamo tutti. Perciò mettiti l'animo in pace.
A dire il vero... di gdr classici e di spessore negli ultimi 12 anni ce ne sono stati 4... prima si deve andare al 1992 per trovarne uno abbastanza "famoso".
Ma ci sono comunque stati ottimi rpg, che sebbene peccavano sotto alcuni aspetti, eccellevano sotto altri... dai Baldur's Gate a Bloodlines, dai kotor a NWN2 e The Witcher, ecc...
Darkless
14-05-2009, 14:13
Non hanno mercato e lo sappiamo tutti. Perciò mettiti l'animo in pace.
http://www.kotaku.com.au/2009/05/pc-sales-charts-fallout-makes-a-comeback/
Già, non hanno proprio mercato. Chissà che stupidi quelli che continuano a riproporli in vendita in ogni salsa, dalla scatola al digital delivery, praticamente ogni 2 anni.
Piantiamola con le stronzate per favore. "Non hanno mercato" è solo una gran fesseria. Piuttosto non faranno di certo le vendite di robaccia infima come oblivion o fallout 3 ma quello è tutto un altro discorso. Il mercato c'è eccome, e come in tutti i campi le cose di qualità si ritagliano la loro fetta nel mare d'immondizia dei prodotit stupidi.
Darkless
14-05-2009, 14:14
A dire il vero... di gdr classici e di spessore negli ultimi 12 anni ce ne sono stati 4... prima si deve andare al 1992 per trovarne uno abbastanza "famoso".
Se in quei 4 ci metti mass effect ti faccio fucilare sulla piazza rossa
Se in quei 4 ci metti mass effect ti faccio fucilare sulla piazza rossa
Oh, sei de coccio eh :asd:
I 4 dell'Ave Maria sono: Fallout, Fallout 2, Torment e Arcanum.
Mass Effect ha elementi da rpg, come molti altri, ma per me un rpg è un rpg quando ti permette di interpretare uno tra innumerevoli ruoli, ognuno che porta a determinate conseguenze e pure a modifiche nel gameplay.
Mass Effect e Baldur's Gate sono action rpg... anzi Mass Effect è un action/tps/tattico/cinematografico con elementi rpg.
Dreammaker21
14-05-2009, 14:54
http://www.kotaku.com.au/2009/05/pc-sales-charts-fallout-makes-a-comeback/
Già, non hanno proprio mercato. Chissà che stupidi quelli che continuano a riproporli in vendita in ogni salsa, dalla scatola al digital delivery, praticamente ogni 2 anni.
Piantiamola con le stronzate per favore. "Non hanno mercato" è solo una gran fesseria. Piuttosto non faranno di certo le vendite di robaccia infima come oblivion o fallout 3 ma quello è tutto un altro discorso. Il mercato c'è eccome, e come in tutti i campi le cose di qualità si ritagliano la loro fetta nel mare d'immondizia dei prodotit stupidi.
Infatti intendo hanno un mercato di nicchia, che significa non hanno market share sufficiente da garantire la copertura dell'investimento e il guadagno necessario.
Gaurda Darkless che ti sto dando, in parte, ragione. Non ti agitare come una vecchia a cui hanno rigato il parque. :)
La tipologia di giochi che tanto ami non è adatta a tutti i giocaotri, è un fatto.
Pertanto le tue aspettative verrano sempre frustrate dal mercato di massa, che non ti offrirà mai un prodotto che tu reputi valido, per il semplice motivo che i tuoi gusti non valgono nulla, per loro sei una minoranza.
La gente vuole e cerca altro.
Quello che non mi è mai piaciuto nella crociata che porti avanti è il tono assolutamente snobbististico e paraintelletuale con cui ti rivolgi agli altri giocaotori.
Credi di essere l'unico che capisce di GDR in mezzo ad un mare di venduti, schiappe e cretini?
Secondo me sei un po' illuso, va bene il gusto personale ma addirittura penalizzare gli altri sulla base della distinzione di quello che ti piace è veramenta patetico.
Ma non sei l'unico che si avvale di ragionamenti simili, è un princio riconducibile a diversi intelletuali e in particolare a Theodor Sturgeon, secondo il quale "il 90% di ogni cosa è penosa (crap in orginale)".
Ti rendi conto che sei poco più di una macchietta, simil intellettuale/eremita che schifa il presente perchè crede di costudire il vero "sapere", frutto di antiche vestigia.
Dal link che hai messo la trilogia di Fallout è al settimo posto e non c'è traccia nelle altre due classifiche. Non è un gran risultato...
Per me solo il 10% di ogni cosa è "crap", ma spesso è solo una mia impressione :asd:
29Leonardo
14-05-2009, 15:08
brutta cosa il decadentismo...
Darkless
14-05-2009, 15:21
Infatti intendo hanno un mercato di nicchia, che significa non hanno market share sufficiente da garantire la copertura dell'investimento e il guadagno necessario.
Gaurda Darkless che ti sto dando, in parte, ragione. Non ti agitare come una vecchia a cui hanno rigato il parque. :)
La tipologia di giochi che tanto ami non è adatta a tutti i giocaotri, è un fatto.
Pertanto le tue aspettative verrano sempre frustrate dal mercato di massa, che non ti offrirà mai un prodotto che tu reputi valido, per il semplice motivo che i tuoi gusti non valgono nulla, per loro sei una minoranza.
La gente vuole e cerca altro.
Quello che non mi è mai piaciuto nella crociata che porti avanti è il tono assolutamente snobbististico e paraintelletuale con cui ti rivolgi agli altri giocaotori.
Credi di essere l'unico che capisce di GDR in mezzo ad un mare di venduti, schiappe e cretini?
Secondo me sei un po' illuso, va bene il gusto personale ma addirittura penalizzare gli altri sulla base della distinzione di quello che ti piace è veramenta patetico.
Ma non sei l'unico che si avvale di ragionamenti simili, è un princio riconducibile a diversi intelletuali e in particolare a Theodor Sturgeon, secondo il quale "il 90% di ogni cosa è penosa (crap in orginale)".
Ti rendi conto che sei poco più di una macchietta, simil intellettuale/eremita che schifa il presente perchè crede di costudire il vero "sapere", frutto di antiche vestigia.
Dal link che hai messo la trilogia di Fallout è al settimo posto e non c'è traccia nelle altre due classifiche. Non è un gran risultato...
Poi pensarla come vuoi, sono sempre andato dritto per la mia strada e continuerò a farlo.
Del resto, francamente, me ne infischio. cit.
brutta cosa il decadentismo...
Chi si accontenta gode... e poi non ho sono uno che considera "crap" quello che altri apprezzano.
Non ti agitare come una vecchia a cui hanno rigato il parque. :)
:asd:
shepard rulez....
Dreammaker21
14-05-2009, 15:43
Poi pensarla come vuoi, sono sempre andato dritto per la mia strada e continuerò a farlo.
Del resto, francamente, me ne infischio. cit.
Guarda che non volevo essere offensivo, ti leggo sempre con piacere e condivido alcuni tuoi ragionamenti.
Semplicemente ad ognuno il suo, se qualcuno trova piacevole Mass Effect, non diamogli dell'incompentete.
Oppure a volte divertiamoci anche noi senza pretese.
Dreammaker21
14-05-2009, 15:44
Per me solo il 10% di ogni cosa è "crap", ma spesso è solo una mia impressione :asd:
Bè tu sei l'inverso di Darkless, lui vede tutto nero ma tu tutto bellssimmo...:asd:
Bè tu sei l'inverso di Darkless, lui vede tutto nero ma tu tutto bellssimmo...:asd:
A me mica piace tutto...
Nei videogiochi anzi, sto diventando molto selettivo (rpg, stealth, survival e Valve, gli altri solo se meritano davvero), però so quanto è difficile far fare a un computer quello che vorresti e, soprattutto, quello che vorrebbe la gente... quindi sono molto solidale con gli sviluppatori :D
Darkless
14-05-2009, 16:14
Nei videogiochi anzi, sto diventando molto selettivo
Lo sai ceh era da un bel po' che non ridevo così di gusto ? :asd:
E' stato talmente istintivo che in ufficio si son girati tutti a guardarmi :asd:
Lo sai ceh era da un bel po' che non ridevo così di gusto ? :asd:
E' stato talmente istintivo che in ufficio si son girati tutti a guardarmi :asd:
Selettivo secondo i miei gusti, mica secondo i tuoi :asd:
Darkless
14-05-2009, 16:32
Selettivo secondo i miei gusti, mica secondo i tuoi :asd:
L'unica selezione che fai tu al massimo è "dura meno di 10 ore ? Lo compro !" :asd:
Dreammaker21
14-05-2009, 16:45
Selettivo secondo i miei gusti, mica secondo i tuoi :asd:
L'unica selezione che fai tu al massimo è "dura meno di 10 ore ? Lo compro !" :asd:
A me mica piace tutto...
Nei videogiochi anzi, sto diventando molto selettivo (rpg, stealth, survival e Valve, gli altri solo se meritano davvero), però so quanto è difficile far fare a un computer quello che vorresti e, soprattutto, quello che vorrebbe la gente... quindi sono molto solidale con gli sviluppatori :D
Lo sai ceh era da un bel po' che non ridevo così di gusto ? :asd:
E' stato talmente istintivo che in ufficio si son girati tutti a guardarmi :asd:
Siete incorregibili...
:asd: :asd: :asd:
L'unica selezione che fai tu al massimo è "dura meno di 10 ore ? Lo compro !" :asd:
10 ore sono anche troppe :asd:
Più che altro, se dura pià di 10 ore, lo finisco nell'arco di un paio d'anni... quando arrivo alla fine, non ricordo come ero partito :asd:
Darkless
14-05-2009, 17:01
quando arrivo alla fine, non ricordo come ero partito :asd:
Quello si chiama alzheimer
Quello si chiama alzheimer
No...
Si chiama sovraccarico di informazioni... se faccio contemporaneamente 10 giochi, guardo 7-8 film, seguo una dozzina di serie tv, leggo qualche libro e in più esco anche di casa e vado al lavoro... faccio fatica a ricordarmi la trama di un gioco se lo mollo per 7-8 mesi.
esistono i giochi online per ovviare la trama...
Darkless
14-05-2009, 17:15
No...
Si chiama sovraccarico di informazioni... se faccio contemporaneamente 10 giochi, guardo 7-8 film, seguo una dozzina di serie tv, leggo qualche libro e in più esco anche di casa e vado al lavoro... faccio fatica a ricordarmi la trama di un gioco se lo mollo per 7-8 mesi.
E chi ti dice di farne 10 assieme.
E chi ti dice di farne 10 assieme.
Perché dopo poche ore (appunto), mi viene voglia di provare altro...
Ultimamente faccio fatica pure a guardare tutto d'un fiato i film che durano più di 90 minuti :asd:
Darkless
14-05-2009, 17:20
Perché dopo poche ore (appunto), mi viene voglia di provare altro...
Ultimamente faccio fatica pure a guardare tutto d'un fiato i film che durano più di 90 minuti :asd:
Ma fatti curare :asd:
Ma fatti curare :asd:
No, mi sono dato alle serie tv... e ora a The Big Bang Theory e How I Met Your Mother, che durano 20 minuti :asd:
Darkless
14-05-2009, 17:37
Dovevi stare ai tempi del carosello tu
Dovevi stare ai tempi del carosello tu
Come no... andava a letto subito dopo :asd:
29Leonardo
14-05-2009, 18:15
Chi si accontenta gode... e poi non ho sono uno che considera "crap" quello che altri apprezzano.
eh?:stordita:
Comunque non mi riferivo a te, ma al post kilometrico poco sopra che per come aveva dipinto il nostro caro Darkless mi ha fatto ricordare un pò quel movimento letterario e in particolar modo l'opinione di sè che avevano gli artisti nei confronti della massa :asd:
MesserWolf
14-05-2009, 18:49
http://www.kotaku.com.au/2009/05/pc-sales-charts-fallout-makes-a-comeback/
Già, non hanno proprio mercato. Chissà che stupidi quelli che continuano a riproporli in vendita in ogni salsa, dalla scatola al digital delivery, praticamente ogni 2 anni.
Piantiamola con le stronzate per favore. "Non hanno mercato" è solo una gran fesseria. Piuttosto non faranno di certo le vendite di robaccia infima come oblivion o fallout 3 ma quello è tutto un altro discorso. Il mercato c'è eccome, e come in tutti i campi le cose di qualità si ritagliano la loro fetta nel mare d'immondizia dei prodotit stupidi.
Con Fallout 3 sei ingeneroso secondo me . Oblivion ok , ma Fallout 3 a me piace e ha parecchie cose carine .
Insomma non è neanche la metà brutto di come lo descrivi .
MesserWolf
14-05-2009, 18:51
Siete incorregibili...
:asd: :asd: :asd:
Sembrano marito e moglie :asd::asd:
MesserWolf
14-05-2009, 18:53
Oh, sei de coccio eh :asd:
I 4 dell'Ave Maria sono: Fallout, Fallout 2, Torment e Arcanum.
Mass Effect ha elementi da rpg, come molti altri, ma per me un rpg è un rpg quando ti permette di interpretare uno tra innumerevoli ruoli, ognuno che porta a determinate conseguenze e pure a modifiche nel gameplay.
Mass Effect e Baldur's Gate sono action rpg... anzi Mass Effect è un action/tps/tattico/cinematografico con elementi rpg.
ma sai che arcanum non l'ho mai finito ?
L'avevo iniziato , mi ero scontrato con una serie di bachi - squilibri e l'avevo mollato , poi bho il primo impatto non mi aaveva rapito , anzi....
Ho sentito poi che successive patch l'hanno sistemato ad hoc , ma non ho più avuto tempo e voglia di riprenderlo in mano ..... mi par di capire che potrebbe valerne la pena ?
Darkless
14-05-2009, 21:31
Insomma non è neanche la metà brutto di come lo descrivi .
Francamente è uno dei giochi più brutti che mi sia capitato di giocare negli ultimi 10 anni per lo meno (ma potrei anche dire degli ultimi 20). Una presa per il culo all'intelligenza umana dall'inizio alla fine.
Oblivion era meglio, ed ho già detto tutto.
Darkless
14-05-2009, 21:32
ma sai che arcanum non l'ho mai finito ?
L'avevo iniziato , mi ero scontrato con una serie di bachi - squilibri e l'avevo mollato , poi bho il primo impatto non mi aaveva rapito , anzi....
Ho sentito poi che successive patch l'hanno sistemato ad hoc , ma non ho più avuto tempo e voglia di riprenderlo in mano ..... mi par di capire che potrebbe valerne la pena ?
http://drog.terra-arcanum.com/highres.html
http://drog.terra-arcanum.com/uap.html
Non ti serve altro.
Francamente è uno dei giochi più brutti che mi sia capitato di giocare negli ultimi 10 anni per lo meno (ma potrei anche dire degli ultimi 20). Una presa per il culo all'intelligenza umana dall'inizio alla fine.
Oblivion era meglio, ed ho già detto tutto.
motivati dato che te ne esci con ste sparate.
x.vegeth.x
14-05-2009, 22:07
Chi si accontenta gode...
ma anche no. chi si accontenta si illude di godere, è molto diverso.
motivati dato che te ne esci con ste sparate.
...se ti guardi il thread di fallout 3 metà dei post sono suoi, mettili insieme e hai la tua (sua) argomentazione
Darrosquall
14-05-2009, 23:04
quindi questa brutta abitudine ce l'ha un po' dappertutto :D
http://drog.terra-arcanum.com/highres.html
http://drog.terra-arcanum.com/uap.html
Non ti serve altro.
Ottimo, Arcanum pensavo proprio di rigiocarmelo a breve, grazie dei link :D
Comunque si sta estremizzando il parlare sul nulla secondo me, di premesse per il gioco ce ne sono sia di positive che di negative.. bisognerà vedere cosa ne uscirà fuori alla fine.
Spero di non essere il solo a considerare solo in minima parte la componente grafica in un gdr :D (discorso diverso quello sulla telecamera che spesso, ad esempio nei nwn, inificia di parecchio il gameplay).
Endy.
Con Fallout 3 sei ingeneroso secondo me . Oblivion ok , ma Fallout 3 a me piace e ha parecchie cose carine .
Insomma non è neanche la metà brutto di come lo descrivi .
Fallout 3 è sullo stesso livello di Oblivion che più meno è sullo stesso livello di Morrowind... tutti e tre hanno pregi che gli altri non hanno, e molti difetti in comune.
Faccio fatica a considerarli tutti e tre rpg puri, dato che alla fin fine si tratta di massacrare tutto quello che si incontra, saltellando qua e là... Morrowind e Oblivion mi sembrano superiori dal punto di vista narrativo e della varietà delle quest (soprattutto Oblivion), Fallout 3 è superiore dal punto di vista dello sviluppo del personaggio (e sugli effetti che questo comporta nel gameplay), anche se non ci vuole molto a diventare bravi in qualunque cosa... molto meno che in Oblivion e Morrowind comunque.
motivati dato che te ne esci con ste sparate.
Per lui è uno dei più brutti...
oggettivamente non è goty di nessun anno dal 1994 ad oggi.
ma anche no. chi si accontenta si illude di godere, è molto diverso.
Non hai capito il mio discorso...
C'è chi considera tutto quello che viene prodotto in questo sistema "crap" (indovina chi? :asd:), c'è chi come me invece apprezza bene o male ogni cosa...
Chi sta peggio?
Quello che cerca l'inesistente o quello che si gode quello che c'è?
29Leonardo
15-05-2009, 09:31
quello che sta nel mezzo è colui che se ne sta sicuramente meglio...
quello che sta nel mezzo è colui che se ne sta sicuramente meglio...
Quello che sta peggio è la locomotiva :asd:
In realtà sta meglio quello che considera ogni cosa comunque buona, perché alla fine non è la qualità oggettiva che deve arrivare a una persona, ma la qualità soggettiva... uno può anche andare a un concerto dei Pink Floyd e annoiarsi, mentre passare le tre ore più belle della sua vita a quello di Britney Spears. Chi sta meglio? Quello che apprezza solo i Pink Floyd, che non fanno più concerti, o quello che apprezza Britney Spears che te la sbattono ovunque?
blade9722
15-05-2009, 09:42
http://www.kotaku.com.au/2009/05/pc-sales-charts-fallout-makes-a-comeback/
Già, non hanno proprio mercato. Chissà che stupidi quelli che continuano a riproporli in vendita in ogni salsa, dalla scatola al digital delivery, praticamente ogni 2 anni.
Piantiamola con le stronzate per favore. "Non hanno mercato" è solo una gran fesseria. Piuttosto non faranno di certo le vendite di robaccia infima come oblivion o fallout 3 ma quello è tutto un altro discorso. Il mercato c'è eccome, e come in tutti i campi le cose di qualità si ritagliano la loro fetta nel mare d'immondizia dei prodotit stupidi.
Cough cough....
un paio di osservazioni.
Da quando Interplay e' "risorta", la Fallout Trilogy viene venduta sul loro sito, su GoG, su Steam e spesso proposta come allegato delle riviste. Se si trattasse di altri titoli, parleresti di "manovre commerciali".
Viene venduta ad un prezzo irrisorio, non sei tu quello che, per altri titoli come Titan Quest, hai sostenuto che se un gioco viene venduto soprattutto in versione budget e' un fallimento?
Cough cough....
un paio di osservazioni.
Da quando Interplay e' "risorta", la Fallout Trilogy viene venduta sul loro sito, su GoG, su Steam e spesso proposta come allegato delle riviste. Se si trattasse di altri titoli, parleresti di "manovre commerciali".
Viene venduta ad un prezzo irrisorio, non sei tu quello che, per altri titoli come Titan Quest, hai sostenuto che se un gioco viene venduto soprattutto in versione budget e' un fallimento?
Su Steam non c'è Fallout Trilogy.
Comunque sta "vendendo" molto, al di là degli appassionati che li ricomprano, perché Interplay per una volta ha fatta una mossa buona... quella di seguire la scia del successo di Fallout 3 e ripresentare i precedenti capitoli. La maggior parte degli acquisti sarà fatta perché dopo Fallout 3 c'è chi vuole provare i precedenti capitoli... e non so quanti ne rimarranno entusiasti.
blade9722
15-05-2009, 09:51
Su Steam non c'è Fallout Trilogy.
Comunque sta "vendendo" molto, al di là degli appassionati che li ricomprano, perché Interplay per una volta ha fatta una mossa buona... quella di seguire la scia del successo di Fallout 3 e ripresentare i precedenti capitoli. La maggior parte degli acquisti sarà fatta perché dopo Fallout 3 c'è chi vuole provare i precedenti capitoli... e non so quanti ne rimarranno entusiasti.
Infatti, e' proprio questo che intendevo con "manovra commerciale": non credo che sia un caso che Fallout Trilogy sia stata riproposta proprio in corrispondenza dell'uscita del terzo capitolo. Nulla da dire a riguardo, ma se un si continua ad insistere che il successo non sia indice della qualita' di un titolo, ma solo di quella della campagna promozionale, per coerenza bisognerebbe applicare questo metro su qualsiasi produzione.
E sono anch'io dell'idea che la maggior parte degli acquirenti della trilogia sono utenti entusiasti di Fallout 3 (es: F5F9....), e non "ruolisti duri e puri".
Dreammaker21
15-05-2009, 09:54
Non hai capito il mio discorso...
C'è chi considera tutto quello che viene prodotto in questo sistema "crap" (indovina chi? :asd:), c'è chi come me invece apprezza bene o male ogni cosa...
Chi sta peggio?
Quello che cerca l'inesistente o quello che si gode quello che c'è?
Però bisogna anche sviluppare un gusto consapevole e maturo e che non sia preda di compromessi dettati dall'opportunità.
In grado di non farsi condizionare da interessi terzi (ci sono persone che visto che lavorano nell'industria, venerano ogni loro prodotto) o da semplice ignoranza.
Per esempio i cito come esempio sempre i film dei Vanzina e il mio rapporto con loro.
Io ho una laurea in cinema, una seconda in arrivo sempre sulllo stesso argomento, tengo alcune lezioni in università e lavoro nei festival del settore.
Ovviamente io mi sono costruito un gusto complesso e stratificato, conosco cinematografie e registi assolutamente di nicchia, sconosciuti ai più.
Alcuni veramente validi, altri che si credono intellettuali perchè riffuggono dalla massa, perchè per loro l'Arte non deve essere vittima della massa barbara.
Ecco a me i film dei Vanzina generalmente non piaciono, anzi fanno pure schifo, tranne eccezioni. Ma io non sono disposto a dare del coglione a quelli che si accontentano di vedere i Vanzina.
Sociologicamente il loro gusto è un prodotto socialmente definibile, come il mio del resto. Non essendo degli spettatori maturi, per loro una commedia di tal genere è più che sufficente, non cercano nè hanno bisogno di altro.
Pertanto non apprezzerò mai chi con prepotenza si scaglia contro prodotti e i loro fruitori. Perchè, in fin dei conti, chi si scaglia contro determinati "costumi", lo fa solo per sentirsi superiore.
Però bisogna anche sviluppare un gusto consapevole e maturo e che non sia preda di compromessi dettati dall'opportunità.
In grado di non farsi condizionare da interessi terzi (ci sono persone che visto che lavorano nell'industria, venerano ogni loro prodotto) o da semplice ignoranza.
Per esempio i cito come esempio sempre i film dei Vanzina e il mio rapporto con loro.
Io ho una laurea in cinema, una seconda in arrivo sempre sulllo stesso argomento, tengo alcune lezioni in università e lavoro nei festival del settore.
Ovviamente io mi sono costruito un gusto complesso e stratificato, conosco cinematografie e registi assolutamente di nicchia, sconosciuti ai più.
Alcuni veramente validi, altri che si credono intellettuali perchè riffuggono dalla massa, perchè per loro l'Arte non deve essere vittima della massa barbara.
Ecco a me i film dei Vanzina generalmente non piaciono, anzi fanno pure schifo, tranne eccezzioni. Ma io non sono disposto a dare del coglione a quelli che si accontentano di vedere i Vanzina.
Sociologicamente il loro gusto è un prodotto socialmente definibile, come il mio del resto. Non essendo degli spettatori maturi, per loro una commedia di tal genere è più che sufficente, non cercano nè hanno bisogno di altro.
Pertanto non apprezzerò mai chi con prepotenza si scaglia contro prodotti e i loro fruitori. Perchè, in fin dei conti, chi si scaglia contro determinati "costumi", lo fa solo per sentirsi superiore.
Beh... è più o meno quello che ho detto io...
Però, quando dicevo che apprezzo bene o male ogni cosa, significa che non applico lo stesso metro di giudizio per ogni cosa...
Se devo giudicare un Blade Runner o un Serenity/Armageddon/Indipendence Day non è che considero gli stessi elementi... Blade Runner lo guarderò con un occhio diverso, rispetto agli altri... e giudicherò elementi diversi rispetto agli altri. Mi diverto con tutti e quattro, ma sono consapevole che il film di Ridley Scott sia "artisticamente" (quindi sotto tutti i punti di vista cinematografici) superiore.
Idem per tutte le altre cose... Mass Effect non è un rpg puro, Fallout sì... sono entrambi capolavori per quello che vogliono offrire. E' chiaro che se giudico Mass Effect dal punto di vista del gioco di ruolo, non sarà positivo il giudizio, ma non vedo perché considerarlo in una maniera che non è.
29Leonardo
15-05-2009, 10:12
Quello che sta peggio è la locomotiva :asd:
In realtà sta meglio quello che considera ogni cosa comunque buona, perché alla fine non è la qualità oggettiva che deve arrivare a una persona, ma la qualità soggettiva... uno può anche andare a un concerto dei Pink Floyd e annoiarsi, mentre passare le tre ore più belle della sua vita a quello di Britney Spears. Chi sta meglio? Quello che apprezza solo i Pink Floyd, che non fanno più concerti, o quello che apprezza Britney Spears che te la sbattono ovunque?
Quello che apprezza i Pink Floyd e se ne fa una ragione che non fanno piu concerti e non sgassa il gu4sso agli altri perchè Britney Spears la sbattono ovunque.
:asd:
Questo per dire che per me la qualità oggettiva rimane sempre e comunque, che poi uno non abbia la volontà o la sensibilità/recettività giusta per apprezzare qualcosa di diverso è un problema suo.
blade9722
15-05-2009, 10:12
Però bisogna anche sviluppare un gusto consapevole e maturo e che non sia preda di compromessi dettati dall'opportunità.
In grado di non farsi condizionare da interessi terzi (ci sono persone che visto che lavorano nell'industria, venerano ogni loro prodotto) o da semplice ignoranza.
Per esempio i cito come esempio sempre i film dei Vanzina e il mio rapporto con loro.
Io ho una laurea in cinema, una seconda in arrivo sempre sulllo stesso argomento, tengo alcune lezioni in università e lavoro nei festival del settore.
Ovviamente io mi sono costruito un gusto complesso e stratificato, conosco cinematografie e registi assolutamente di nicchia, sconosciuti ai più.
Alcuni veramente validi, altri che si credono intellettuali perchè riffuggono dalla massa, perchè per loro l'Arte non deve essere vittima della massa barbara.
Ecco a me i film dei Vanzina generalmente non piaciono, anzi fanno pure schifo, tranne eccezzioni. Ma io non sono disposto a dare del coglione a quelli che si accontentano di vedere i Vanzina.
Sociologicamente il loro gusto è un prodotto socialmente definibile, come il mio del resto. Non essendo degli spettatori maturi, per loro una commedia di tal genere è più che sufficente, non cercano nè hanno bisogno di altro.
Pertanto non apprezzerò mai chi con prepotenza si scaglia contro prodotti e i loro fruitori. Perchè, in fin dei conti, chi si scaglia contro determinati "costumi", lo fa solo per sentirsi superiore.
Pero, forse in maniera inconsapevole, sei anche tu "caduto nella trappola". Mi riferisco alla frase in neretto.
Il nocciolo della questione e': non e' che se uno apprezza i film di Vanzina, automaticamente i suoi interessi cinematografici sono limitati a quel genere. C'e' chi apprezza questi film ma anche quelli di Fellini....
Quello che apprezza i Pink Floyd e se ne fa una ragione che non fanno piu concerti e non sgassa il gu4sso agli altri perchè Britney Spears la sbattono ovunque.
:asd:
Nope, questo rimane comunque deluso :asd:
Quello che sta meglio è quello che apprezza Britney Spears (e volendo anche i Pink Floyd)... perché quando non ci sarà più lei ci sarà Hilary Duff, poi Miley Cyrus, poi Vanessa Hudgens e via dicendo.
I Pink Floyd 2.0 non sono in programma :asd:
Ma il concetto è:
Chi apprezza i Pink Floyd non è culturalmente (o in qualunque altra maniera) superiore a chi apprezza Britney Spears, semplicemente... a livello musicale preferisce qualcosa di più "complesso", poi magari in tv guarda i film di Vanzina, mentre quello che apprezza la Spears ama Kubrick.
Pero, forse in maniera inconsapevole, sei anche tu "caduto nella trappola". Mi riferisco alla frase in neretto.
Il nocciolo della questione e': non e' che se uno apprezza i film di Vanzina, automaticamente i suoi interessi cinematografici sono limitati a quel genere. C'e' chi apprezza questi film ma anche quelli di Fellini....
Bingo.
Questo per dire che per me la qualità oggettiva rimane sempre e comunque, che poi uno non abbia la volontà o la sensibilità/recettività giusta per apprezzare qualcosa di diverso è un problema suo.
Mah... io sto cominciando a pensare che la qualità oggettiva non esista :asd:
Uno apprezza quello che gli arriva, se uno ascolta Mozart e schifa il pop, poi in tv guarda Fellini e schifa i Vanzina, ma mentre gioca preferisce X-Blades a un Fallout... come la mettiamo?
blade9722
15-05-2009, 10:22
Bingo.
Poi, paragonare i Mass Effect o Fallout 3 ai film di Vanzina e' improprio: la maggior parte dei fan del regista e' consapevole che si tratti di prodotti qualitativamente discutibili, lo stesso non si puo' dire dei due giochi che ho citato. E' un po' come equiparare il Signore degli Anelli a Vacanze in Egitto, il colossal di Peter Jackson ha sicuramente una componente commerciale, ma c'e' dell'altro.
blade9722
15-05-2009, 10:25
Mah... io sto cominciando a pensare che la qualità oggettiva non esista :asd:
Uno apprezza quello che gli arriva, se uno ascolta Mozart e schifa il pop, poi in tv guarda Fellini e schifa i Vanzina, ma mentre gioca preferisce X-Blades a un Fallout... come la mettiamo?
Per inciso, io non condivido l'enfasi sui film di Fellini. Dal mio punto di vista, un vero capolavoro deve piacere a qualsiasi pubblico, non solo ad uno intellettuale.
Poi, paragonare i Mass Effect o Fallout 3 ai film di Vanzina e' improprio: la maggior parte dei fan del regista e' consapevole che si tratti di prodotti qualitativamente discutibili, lo stesso non si puo' dire dei due giochi che ho citato. E' un po' come equiparare il Signore degli Anelli a Vacanze in Egitto, il colossal di Peter Jackson ha sicuramente una componente commerciale, ma c'e' dell'altro.
Oddio... non sarei così sicuro che li considerino prodotti qualitativamente discutibili. I film di Vanzina li divertono, mentre un Barry Lindon li annoierebbe a morte. Fine della storia.
Quello che voglio dire io è che uno che apprezza i Vanzina, non è detto che automaticamente non apprezzi anche Kubrick.
Darkless
15-05-2009, 10:36
Cough cough....
Da quando Interplay e' "risorta", la Fallout Trilogy viene venduta sul loro sito, su GoG, su Steam e spesso proposta come allegato delle riviste. Se si trattasse di altri titoli, parleresti di "manovre commerciali".
Operazione commerciale lo è di certo ma i giochi commerciali non lo sono affatto. Al di là del digital delivery la Fallout collection è stata sempre presente fra gli articoli in vendita negli anni ininterrottamente dalla sua uscita, con diverse ristampe.
Per vendere vende e continuerà a vendere.
Viene venduta ad un prezzo irrisorio, non sei tu quello che, per altri titoli come Titan Quest, hai sostenuto che se un gioco viene venduto soprattutto in versione budget e' un fallimento?
Ho pagato di meno morrowind e nwn che non la Fallout collection se è per quello. A parte quello dissi qualcosa di diverso su TQ, ossia che se vuoi campare solo su un gioco che molto probabilmente la gran parte delle vendite le farà in budget è dura.
Non puoi inoltre paragonare le vendite a oltre 10 anni dall'uscita del gioco a quelle di un gioco nuovo, mi pare chiaro.
Per inciso, io non condivido l'enfasi sui film di Fellini. Dal mio punto di vista, un vero capolavoro deve piacere a qualsiasi pubblico, non solo ad uno intellettuale.
Sono d'accordo...
Per assurdo, Batman The Dark Knight potrebbe essere considerato più capolavoro di molti film considerati capolavori, proprio perché ha accontentato critica, "massa" e appassionati del fumetto.
Darkless
15-05-2009, 10:47
Mah... io sto cominciando a pensare che la qualità oggettiva non esista :asd:
La qualità oggettiva esiste in funzione di determinati parametri di valutazione non soggettivi e soprattutto esiste quando si ha l'onestà intellettuale di ammettere la qualità intrinseca anche delle opere che non ci piacciono.
Facendo un esempio che ti sta molto a cuore a me piacciono poco gli fps e non m'è piaciuto per niente half-life, ma sono il primo a riconoscere le qualità di quel gioco.
29Leonardo
15-05-2009, 10:53
cut....
Beh, sul fatto del riternersi "superiore culturalmente" mi pare si sia capito qual'è il mio parere al riguardo :asd:
La qualità oggettiva esiste in funzione di determinati parametri di valutazione non soggettivi e soprattutto esiste quando si ha l'onestà intellettuale di ammettere la qualità intrinseca anche delle opere che non ci piacciono.
Facendo un esempio che ti sta molto a cuore a me piacciono poco gli fps e non m'è piaciuto per niente half-life, ma sono il primo a riconoscere le qualità di quel gioco.
Questo perché tu "soggettivamente" ne apprezzi alcune qualità...
C'è chi "soggettivamente" schifa tutto e non dirà mai che "oggettivamente" è comunque un bel gioco. Anzi... già mi vedo gente che passa le notti a Jagged Alliance, considerare Half Life un giochetto per bimbominkia :asd:
Binbominkia poi è un termine che non mi piace per nulla...
Probabilmente è un sinonimo di quello che usavano i nati negli anni 60 con quelli nati negli anni 70... e che questi ora rifilano ai nati a fine anni 80 primi anni 90.
Passano i giorni e i mesi...uno abbandona un td...poi ci rientra sperando di trovare info sul gioco di cui appunto si DOVREBBE discutere nel td e cosa trova???Sempre la solita minestra trita e ritrita...coi turbamenti del giovane Darkless a fare da sfondo a una diatriba infinita sugli rpg o presunti tali.
Io ci rinuncio...possibile che nessun mod passi mai da queste parti per rendere fruibile il forum anche a noi comuni mortali???Me le devo cercare altrove le informazioni su Dragon Age???
Mhà.....:rolleyes:
Dreammaker21
15-05-2009, 11:11
Pero, forse in maniera inconsapevole, sei anche tu "caduto nella trappola". Mi riferisco alla frase in neretto.
Il nocciolo della questione e': non e' che se uno apprezza i film di Vanzina, automaticamente i suoi interessi cinematografici sono limitati a quel genere. C'e' chi apprezza questi film ma anche quelli di Fellini....
Hai ragione ma tendezialmente chi aprezza i film di Vanzina, non guarda i film di stampo più elevato/intellettuale.
Lo dicono i numeri del box-office.
Per esempio prendiamo duie film recenti: Vincere di Bellocchio e 17 Again.
Non credo sia necessario scommetere chi dei due avrà maggior incasso nel mercato italiano.
Io parlo e mi riferisco al pubblico in generale, quello a cui ti riferisci tu, sono i casi particolari.
Però non fraintendiamo: i film dei Vanzina non sono ai livelli di Fellini, ma offrono qualcosa di diverso.
Quando io mi riferisco alla maturità, significa che ci sono persone capaci ed altre meno di relazionarsi ed aprezzare determinati film (e autori, perchè incide anche quello, Tarantino docet).
Per esempio io non amo la musica, non l'ascolto nemmeno volentieri.
Pertanto se mi metti la Spear , io posso ascoltarla ma appena metti su i Pink Floyd o gli Avion Travel io muoio di noia.
Darrosquall
15-05-2009, 11:21
ma lo chiudiamo questo discorso? :D è stupido e inaccettabile giudicare una persona per quello che apprezza o per quello che è in grado di apprezzare. Bisogna essere sempre aperti culturalmente. Per dire, io sono un cinefilo, ma non mi vergogno di dire che natale in crociera ha delle gag veramente simpatiche, e non è un brutto film.
E poi soprattutto, che è l'atteggiamento che si contesta, se io non apprezzo qualcosa lo esprimo e se ne discute.
Non lo esprimo e continuo a triturare i coglioni al mondo intero, facendo passare la mia opinione per fatto insindacabile, discutendo su due piani diversi rispetto al mio interlocutore. Non lo farei se dovessi parlare del duale algebrico ad uno che è a digiuno di analisi delle decisioni, SICURAMENTE non mi porrei così per prodotti di intrattenimento come lo sono i film, la musica e i videogiochi.
Torniamo a parlare di dragon age?O non parlarne se non ci sono novità?
...E sono anch'io dell'idea che la maggior parte degli acquirenti della trilogia sono utenti entusiasti di Fallout 3 (es: F5F9....), e non "ruolisti duri e puri".
;) mi tiri in ballo facendomi uscire dall'autoesilio volontario...:asd:
comunque, in effetti, F1 e F2 li possedevo da anni, li avevo iniziati più volte (annoiandomi a morte). con F3 mi sono talmente appassionato all'ambientazione che sono riuscito a superare il fastidio iniziale e a portarli a termine.
riconosco che restano giochi straordinariamente validi dal punto di vista "ruolistico", che l'ambientazione è geniale (l'accoppiata dopo-bomba/anni '50) ma che, nel complesso, sono giochi abbastanza noiosetti e con un'interfaccia insostenibile.
Mah... io sto cominciando a pensare che la qualità oggettiva non esista :asd:...
dormito bene?
OK: meglio tardi che mai.
bene: la tua drklessizzazione, allora, è forse reversibile.
inciso: io sono un fanatico di fellini, kubrik, visconti e hitchcock- dei film dei vanzina apprezzo solo la f@ig@
ciao. passo e richiudo.
Darkless
15-05-2009, 11:37
Questo perché tu "soggettivamente" ne apprezzi alcune qualità..
No, questo perchè ne riconosco qualità che oggettivamente possiede.
Che sia soggettivo il fatto che uno possa riconoscerle o meno non ha nulla a che fare con la loro esistenza. uno puo' anche dire che la terra è piatta ma non per questo smette di essere sferica.
blade9722
15-05-2009, 11:40
La qualità oggettiva esiste in funzione di determinati parametri di valutazione non soggettivi e soprattutto esiste quando si ha l'onestà intellettuale di ammettere la qualità intrinseca anche delle opere che non ci piacciono.
Facendo un esempio che ti sta molto a cuore a me piacciono poco gli fps e non m'è piaciuto per niente half-life, ma sono il primo a riconoscere le qualità di quel gioco.
No, tu stai confondendo l'oggettivita', propria di cio' che e' misurabile empiricamente, con il fatto che nelle umane attivita' si cercano di definire criteri di valutazione per ottenere uniformita' di giudizio di cio' che e' intrinsecamente soggettivo.
Dire che Half Life e' qualitativamente migliore di Serious Sam 2 significa che, in base ad alcuni criteri di valutazione, ottiene un risultato migliore, ma non che sia oggettivamente tale. Per contro, si puo' dire che oggettivamente il numero di poligoni dei modelli di Half Life sia inferiore a quello dei modelli di Serious Sam 2.
Per inciso, e' cio' che differenzia il cronometro dei 100 metri piani dai risultati dalle votazioni di una giuria di ginnastica artistica. Per quanto le varie figure siano codificate in termini di punteggi e penalita' in caso di errore, sono sempre le giurie ad essere accusate di partigianeria, non i cronometri.
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-05-2009, 11:40
Ovviamente io mi sono costruito un gusto complesso e stratificato, conosco cinematografie e registi assolutamente di nicchia, sconosciuti ai più.
Alcuni veramente validi, altri che si credono intellettuali perchè riffuggono dalla massa, perchè per loro l'Arte non deve essere vittima della massa barbara.
Ecco a me i film dei Vanzina generalmente non piaciono, anzi fanno pure schifo, tranne eccezioni. Ma io non sono disposto a dare del coglione a quelli che si accontentano di vedere i Vanzina.
Sociologicamente il loro gusto è un prodotto socialmente definibile, come il mio del resto. Non essendo degli spettatori maturi, per loro una commedia di tal genere è più che sufficente, non cercano nè hanno bisogno di altro.
Se intendi per maturità avere la capacità e la sensibilità di comprendere contenuti più complessi dei film dei Vanzina allora il discorso mi suona bene... però non vedo perché una commedia Vanzina dovrebbe essere sufficiente perché se sai che è sufficiente hai in mente qualcosa che è migliore in quell'ambito e questa cosa migliore non c'è perché è invisibile, per l'immaturo. Io vedo gente che ride coi Vanzina e sbadiglia a vedere un film con la pantera rosa e Sellers (non c'è manco bisogno di parlare di Kubrick) è proprio un classico problema di incomunicabilità... qui ci troviamo con Berlusconi che ha contribuito massicciamente per una generazione a educare e formare masse di persone ad apprezzare certi tipi di contenuti... alla fine oltre alla immaturità, nel senso che intendo io, c'è il problema che le cose che ci sparano quotidianamente molti media essendo poveri di semantica e gusto ci impoveriscono... ci fottono il cervello perché noi siamo memoria e quelle cose ci finiscono nella nostra memoria. E' quel che si chiama lavaggio del cervello e non mi si dica che basta il telecomando, perché non basta.
Pertanto non apprezzerò mai chi con prepotenza si scaglia contro prodotti e i loro fruitori. Perchè, in fin dei conti, chi si scaglia contro determinati "costumi", lo fa solo per sentirsi superiore.
Io non so se dvo apprezzare... ma sicuramente capisco chi è intransigente perché oltre il telecomando è forse l'unico modo che si ha per non farsi gradualmente rimbambire.
Chi apprezza i Pink Floyd non è culturalmente (o in qualunque altra maniera) superiore a chi apprezza Britney Spears, semplicemente... a livello musicale preferisce qualcosa di più "complesso", poi magari in tv guarda i film di Vanzina, mentre quello che apprezza la Spears ama Kubrick.
Ci potrà anche essere qualcuno così.. perché no. Oltretutto l'image e la figura di B.S. è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Importante è riuscire ad aspettarsi qualcosa di buono.. è sempre un incentivo a far migliorare sempre.
Darkless
15-05-2009, 11:43
riconosco che restano giochi straordinariamente validi dal punto di vista "ruolistico", che l'ambientazione è geniale (l'accoppiata dopo-bomba/anni '50) ma che, nel complesso, sono giochi abbastanza noiosetti e con un'interfaccia insostenibile.
E' quantomeno ilare, diciamo così va, sentire dare del "noiosetti con itnerfaccia insostenibile" ai primi Fallout da uno che ha trovato bello il terzo capitolo.
Gli strani scherzi della mente umana.
No, questo perchè ne riconosco qualità che oggettivamente possiede.
Che sia soggettivo il fatto che uno possa riconoscerle o meno non ha nulla a che fare con la loro esistenza. uno puo' anche dire che la terra è piatta ma non per questo smette di essere sferica.
No, tu consideri elemento oggettivi validi e altri elementi oggettivi meno validi, trasformandoli automaticamente in elementi soggettivi.
Darkless
15-05-2009, 11:50
No, tu stai confondendo l'oggettivita', propria di cio' che e' misurabile empiricamente, con il fatto che nelle umane attivita' si cercano di definire criteri di valutazione per ottenere uniformita' di giudizio di cio' che e' intrinsecamente soggettivo.
Dire che Half Life e' qualitativamente migliore di Serious Sam 2 significa che, in base ad alcuni criteri di valutazione, ottiene un risultato migliore, ma non che sia oggettivamente tale. Per contro, si puo' dire che oggettivamente il numero di poligoni dei modelli di Half Life sia inferiore a quello dei modelli di Serious Sam 2.
Dipende dall'ottica in cui tu ti poni verso il gioco.
Se per te il gioco è solo spegnere il cervello, vedere quattro vaccate su schermo e farci casino allora per te serious sam è un capolavoro, ma va da sè che è un livello infimo di approccio ai giochi che no ha alcuna valenza nè tantomeno senso di critica.
Se invece, com'è giusto che sia, si utilizza un approccio più approfforondito ed analitico della profondità dell'esperienza di gioco che un titolo offre, delle innovazioni tecniche e di gameplay che apporta al proprio genere, della sceneggiatura e di come porta avanti il giocatore nelle vicende che narra allora non c'è santo in paradiso che possa dare un giudizio che non sia l'insindacabile superiorità di Half-Life.
Ed è ovviamente quest'ultimo il metodo che la critica deve seguire.
(e per inciso a me è piaciuto di più serious sam di half life ma questo tipo di discorsi son solo frivolezze che nulla hanno a che vedere con al critica videoludica)
Darkless
15-05-2009, 11:52
No, tu consideri elemento oggettivi validi e altri elementi oggettivi meno validi, trasformandoli automaticamente in elementi soggettivi.
Ma anche no. Vedi il post sopra.
Ma anche no. Vedi il post sopra.
Al di là delle innovazioni tecniche, tutto quello che hai scritto di Half Life è soggettivo, non oggettivo.
Comunque, vorrei precisare che io sono d'accordo con te, sia sull'approccio che si deve avere con un videogioco (o con qualunque media...), che sui giudizi per alcuni videogiochi... Su Fallout 3 ad esempio sono d'accordo quasi su tutto quello che dici, ma lo considero comunque un buon gioco, lontano anni luce da qualunque cosa possa essere un buon rpg puro, ma comunque un buon gioco.
Siccome tutti spacciano Dragon Age per il seguito spirituale di Baldur's Gate, neppure da questo mi aspetto un rpg puro... basta che non sia un seguito spirituale alla Bioshock, che non c'entra una fava con System Shock 2.
blade9722
15-05-2009, 12:19
Siccome tutti spacciano Dragon Age per il seguito spirituale di Baldur's Gate, neppure da questo mi aspetto un rpg puro... basta che non sia un seguito spirituale alla Bioshock, che non c'entra una fava con System Shock 2.
Tanto per rendere l'idea di quanto sia complessa la questione. Io considero System Shock 2 un gioco di gran lunga superiore (ovviamente rapportandomi al periodo di uscita) a Bioshock. Pero', per una questione di generi, Bioshock mi piace, SS2 no.
Darkless
15-05-2009, 12:42
Tanto per rendere l'idea di quanto sia complessa la questione. Io considero System Shock 2 un gioco di gran lunga superiore (ovviamente rapportandomi al periodo di uscita) a Bioshock. Pero', per una questione di generi, Bioshock mi piace, SS2 no.
Ma guarda che è la stessa cosa che ho scritto io eh.
Un conto è al critica un altro l'apprezzamento personale. Sono 2 cose diverse che non vanno mischiate.
Se un sito o uan rivista mi chiedesse di scrivere uan recensione del succitato half-life si prenderebbe sicuramente un voto altissimo, non un voto infimo solo perchè non m'è piaciuto.
Darkless
15-05-2009, 12:46
Al di là delle innovazioni tecniche, tutto quello che hai scritto di Half Life è soggettivo, non oggettivo.
Comunque, vorrei precisare che io sono d'accordo con te, sia sull'approccio che si deve avere con un videogioco (o con qualunque media...), che sui giudizi per alcuni videogiochi... Su Fallout 3 ad esempio sono d'accordo quasi su tutto quello che dici, ma lo considero comunque un buon gioco, lontano anni luce da qualunque cosa possa essere un buon rpg puro, ma comunque un buon gioco.
Vediamoc mq dic hiarire che il mio discorso esula dall'rpg, anche nel caso di fallout 3. e' proprio del "gioco" in quanto tale che si parla.
Siccome tutti spacciano Dragon Age per il seguito spirituale di Baldur's Gate, neppure da questo mi aspetto un rpg puro...
Ma nemmeno mi aspetto lontanamente L' errepiggi, proprio per l'accostamento a Baldur's Gate.
Gli elementi di DA che mi hanno intiepidito di molto le aspettative e il materiale visto nei filmati che non ho proprio digerito è tutto in ottica baldursgateiana, non ruolistica.
Tanto per rendere l'idea di quanto sia complessa la questione. Io considero System Shock 2 un gioco di gran lunga superiore (ovviamente rapportandomi al periodo di uscita) a Bioshock. Pero', per una questione di generi, Bioshock mi piace, SS2 no.
A me piaccion entrambi :asd:
Anche se System Shock 2 è più il mio genere (survival horror/stealth/rpg...).
Dragon Age (così non sembro OT :asd:)
Vediamoc mq dic hiarire che il mio discorso esula dall'rpg, anche nel caso di fallout 3. e' proprio del "gioco" in quanto tale che si parla.
Dal punto di vista del gioco in quanto tale è un buon gioco, simile a Oblivion e Morrowind e a tutti i free-roaming che ci sono in giro.
Ma nemmeno mi aspetto lontanamente L' errepiggi, proprio per l'accostamento a Baldur's Gate.
Gli elementi di DA che mi hanno intiepidito di molto le aspettative e il materiale visto nei filmati che non ho proprio digerito è tutto in ottica baldursgateiana, non ruolistica.
Se guardi i video di Deus Ex, ti viene da pensare che sia un clone di Quake...
EDIT: Dimenticavo... Dragon Age :asd:
EDIT: Dimenticavo... Dragon Age :asd:
Aldilà dell'esilarante simpatia,posso sapere gentilmente cosa ti/vi costa parlarne nel td dedicato agli rpg in generale??Trovi giusto che uno debba scavare 10 pagine per sapere se c'è qualche novità sul gioco trattato nel td???Ti sembra giusto che 3/4 utenti rovinino lo strumento forum a tutti gli altri??Siete a casa vostra???Bhò....talvolta non mi capacito proprio...
Aldilà dell'esilarante simpatia,posso sapere gentilmente cosa ti/vi costa parlarne nel td dedicato agli rpg in generale??Trovi giusto che uno debba scavare 10 pagine per sapere se c'è qualche novità sul gioco trattato nel td???Ti sembra giusto che 3/4 utenti rovinino lo strumento forum a tutti gli altri??Siete a casa vostra???Bhò....talvolta non mi capacito proprio...
Hai ragione, ma i casi sono due:
O ci sono pagine di OT o non ci sono pagine proprio, perché fino all'E3 non si saprà probabilmente nulla di nuovo.
Dopo vedrai che fioccheranno gli IT.
Hai ragione, ma i casi sono due:
O ci sono pagine di OT o non ci sono pagine proprio, perché fino all'E3 non si saprà probabilmente nulla di nuovo.
Dopo vedrai che fioccheranno gli IT.
C'è scritto da qualche parte che il td debba stare per forza in prima pagina??Se non avete nulla da scrivere IT non scrivete nulla o lo scrivete altrove...non mi sembra difficile. :)
29Leonardo
15-05-2009, 13:14
Tra l'altro sarebbe pure la risposta che darrebbe un mod se interpellato .
Darkless
15-05-2009, 13:17
Dal punto di vista del gioco in quanto tale è un buon gioco, simile a Oblivion e Morrowind e a tutti i free-roaming che ci sono in giro.
Ma anche no. Decisamente no. Ed è pure una presa per i fondelli.
Ma se ne è già parlato.
Se guardi i video di Deus Ex, ti viene da pensare che sia un clone di Quake...
Se guardi i video dei combattimenti di Deus Ex puoi benissimo giudicare i combattimenti di deus ex indipendentemente da quello a cui assomigliano.
Se vedo un video di DA giudico quello che vedo in quel video riguardo a come si fanno quelle cose nel gioco. Cosa sembri o non sembri non mi interessa. E diverse meccaniche di gioco già quantomeno perplimono, per non parlare del comparto tecnico.
Darrosquall
15-05-2009, 13:27
Hai ragione, ma i casi sono due:
O ci sono pagine di OT o non ci sono pagine proprio, perché fino all'E3 non si saprà probabilmente nulla di nuovo.
Dopo vedrai che fioccheranno gli IT.
è stato rilasciato un nuovo video, si è parlato di quello, e poi grazie al solito noto, si è iniziato a parlare di tutt'altro, tra un "bah" "beh" "boh" e via discorrendo.
Scambiatevi il contatto di msn e parlatene per i fatti vostri di fallout trilogy, di quanto fanno schifo i giochi odierni, dell'ilarità del genere umano, della stupidità dell'approccio moderno ai videogiochi, and so and so. Se ti piace dargli corda, non imporre anche a noi questa sequela ininterrotta di ot.
Se guardi i video dei combattimenti di Deus Ex puoi benissimo giudicare i combattimenti di deus ex indipendentemente da quello a cui assomigliano.
No... perché i combattimenti di Deus Ex sono solo in parte legati all'abilità del giocatore, ma per lo più alle statistiche e a come il giocatore ha deciso di sviluppare J.C. Denton.
Se vedo un video di DA giudico quello che vedo in quel video riguardo a come si fanno quelle cose nel gioco. Cosa sembri o non sembri non mi interessa. E diverse meccaniche di gioco già quantomeno perplimono, per non parlare del comparto tecnico.
Questo non è OT, spero...
Al di là del comparto tecnico, per cui dovremo aspettare almeno la prossima generazione di console (perché quelle sono la base di sviluppo, non il PC) per vedere quello che vuoi vedere tu, dai video di Dragon Age, non capisco come tu possa giudicare i combattimenti... o per lo meno come tu possa considerarli così diversi da quelli di Baldur's Gate.
C'è un party, c'è la pausa tattica, tutto è gestito dalle statistiche...
è stato rilasciato un nuovo video, si è parlato di quello, e poi grazie al solito noto, si è iniziato a parlare di tutt'altro, tra un "bah" "beh" "boh" e via discorrendo.
Scambiatevi il contatto di msn e parlatene per i fatti vostri di fallout trilogy, di quanto fanno schifo i giochi odierni, dell'ilarità del genere umano, della stupidità dell'approccio moderno ai videogiochi, and so and so. Se ti piace dargli corda, non imporre anche a noi questa sequela ininterrotta di ot.
Solo negli ultimi due anni sono usciti il miglior "1/3 di fps" di sempre, uno dei migliori action rpg di sempre, se non il migliore, uno dei migliori tactical rpg di sempre, che ha portato una ventata d'aria fresca al genere (che essendo di nicchia e esclusiva PS3, hanno filato in pochi), uno dei migliori survival horror di sempre, che ha rinfrescato il genere, senza per questo diventare un third person shooter, e un gioco che ha creato un nuovo genere : first person platform.... in più The Witcher e Mask of the Betrayer.
I giochi odierni non fanno schifo
Dragon Age a me sembra il progetto più vicino a Baldur's Gate dai tempi di Baldur's Gate 2... perché Throne of Bhaal era più un clone di Diablo. Poi vedremo se manterrà le promesse... io personalmente di Bioware mi fido più che di altri.
Ziosilvio
15-05-2009, 15:12
Ma questo è il thread di Dragon Age o il thread delle litigate? :mbe:
Diamoci una calmata: è solo un gioco.
Darkless
15-05-2009, 18:01
Ma chi è che starebbe litigando ? :mbe:
Qua si sta discutendo tutti tranquillamente
Darkless
15-05-2009, 18:06
No... perché i combattimenti di Deus Ex sono solo in parte legati all'abilità del giocatore, ma per lo più alle statistiche e a come il giocatore ha deciso di sviluppare J.C. Denton.
Ma infatti da un filmato non giudichi quello ma altri aspetti dei combattimenti.
per vedere quello che vuoi vedere tu, dai video di Dragon Age, non capisco come tu possa giudicare i combattimenti... o per lo meno come tu possa considerarli così diversi da quelli di Baldur's Gate.
E' proprio quello uno dei problemi. Sono identici, con tutti gli stessi difetti e le limitazioni del caso (legati anche alle classiche impostazioni bioware). Solo che siamo nel 2009 e sono passati 10 anni.
Puo' andar bene in un gioco senza pretese di una piccola sw house come Drakensang ma se ti presenti sul mercato in pompa magna con un prodotot in lavorazione da 6 anni o più ed hai i mezzi tecnici ed economici di bioware (con l'aggiunta di EA alle spalle) certe magagne e limitazioni puoi (e devi) anche lasciartele alle spalle, a maggior ragione in un gioco dove si menerà come dei fabbri ed i combattimenti occuperanno la maggior parte del tempo.
E' proprio quello uno dei problemi. Sono identici, con tutti gli stessi difetti e le limitazioni del caso (legati anche alle classiche impostazioni bioware). Solo che siamo nel 2009 e sono passati 10 anni.
Puo' andar bene in un gioco senza pretese di una piccola sw house come Drakensang ma se ti presenti sul mercato in pompa magna con un prodotot in lavorazione da 6 anni o più ed hai i mezzi tecnici ed economici di bioware (con l'aggiunta di EA alle spalle) certe magagne e limitazioni puoi (e devi) anche lasciartele alle spalle, a maggior ragione in un gioco dove si menerà come dei fabbri ed i combattimenti occuperanno la maggior parte del tempo.
Ma infatti questo era quello che mi aspettavo dalla tanto sbandierata nextgen, non la grafica fotorealistica, tanto ogni 3-4 mesi esce un gioco più "figo", ma lo sfruttamento delle immense (se paragoniamo PS3 a PS2 o Xbox360 a Xbox o i PC odierni a quelli di 4-5 anni fa) capacità tecniche in più per una fisica e una IA almeno realistiche e integrate nelle meccaniche di gioco... che ce ne facciamo di 12 core se servono solo a tirare i dadi?
A fisica siamo fermi ad Half Life 2 a IA siamo fermi a FEAR e le uniche innovazioni interessanti vengono dalla gestione del fuoco in Alone in the Dark e Far Cry 2, peraltro non così eccezionali, e dall'uso dei portali in Prey e Portal, cosa che comunque era già possibile anni fa (e Narbacular Drops è un gioco amatoriale)...
Se prendiamo il genere più "avanti" tecnicamente, gli fps, cosa ha portato la nextgen? Crysis, Bioshock e Call of Duty 4 (a proposito, il weekend deal di Steam è CoD5 a 25€) sono i più rappresentativi, ma che differenza tecnica c'è (al di là dell'aspetto grafico) tra loro e un Unreal o un Half Life? Nulla... la fisica è integrata e serve solo a creare esplosioni spettacolari, quello che 10 anni fa veniva fatto via scripting... e basta. Solo Crysis prova, peraltro non riuscendoci pienamente, a integrare la fisica nel gameplay in maniera "globale".
Gli rpg sono ancora peggio, perché non sono nemmeno fermi all'Infinity Engine, ma ancora a prima... l'engine di Bioware apportava solo una grafica 2D eccezionale (e dai con la grafica), ma null'altro di più di un Fallout o addirittura di un Ultima VII. Però ora ci troviamo con un Dragon Age o un Drakensang o un NWN2 o un The Witcher che non sfruttano nulla a livello tecnico... la fisica non esiste, nè nei combattimenti (dove la vorresti tu), nè integrata nell'economia di gioco : ghiaccio un lago per oltrepassarlo, con una palla di fuoco incendio una foresta e tutti quelli che ci sono dentro, evoco una tempesta per spegnere un incendio, con un'ampolla esplosiva faccio crollare un soffitto colpendo la colonna portante, se ho un mago potente in grado di controllare il tempo, perché non posso tornare indietro e resuscitare un compagno caduto? Lo fa Braid, non riescono a farlo in Bioware/Obsidian/Bethesda? Chiaramente tutto questo si potrebbe fare senza scripting o precalcoli, se incendio qualcosa... mi si può ritorcere contro.
L'IA poi è pessima, basta vedere come si comportano i compagni o, soprattutto, i nemici... che assaltano a testa bassa e si fanno menare... almeno in BG se avevi un mago, i cecchini attaccavano prima lui. Lo stesso Fallout 3, che dovrebbe essere l'rpg tecnicamente più eccelso, non ha niente che non avesse Deus Ex quasi 10 anni fa, anzi... in Deus Ex almeno la non-fisica veniva utilizzata (mod per le braccia permetteva di spostare roba più pesante, che serviva a raggiungere locazioni in maniera più "accessibile"), mentre in F3 praticamente è inesistente.
Da questo punto di vista Dragon Age non sembra portare nulla di nuovo, ma a questo punto, come ho scritto in un post precedente... ci tocca aspettare la prossima generazione, intanto almeno speriamo che Dragon Age sia un ottimo clone di Baldur's Gate, che negli ultimi 10 anni ce ne sono stati pochini e nessuno su quei livelli.
Io ho paura che, per mantenere almeno i 30fps su console e su PC medi, visto che sulla grafica non si può limare :rolleyes:, gli sviluppatori limitino fisica e IA e altro, perché tanto non attirano...
Scusate la pappardella :D
Darkless
15-05-2009, 21:04
D'accordo praticamente su tutto, ma con un appunto: la fisic anon c'entra nulla con il tiro dei dadi e le stat. Queste ultime determinano solo l'esito delle azioni ma il come vengono rappresentate visivamente puo' esser fatto con tutta la fisicità del caso indipendentemente dai dadi. Idem per l'interazione ambientale.
cut
Mi sembra di "intuire" che fai finta di non capire??Perchè su quell'altro ho perso le speranze ma almeno tu sembravi aver compreso...se continui a dargli corda continueranno gli ot.Come già consigliato scambiati l'msn e non inquinate ulteriormente il forum.
Grazie
Ziosilvio
16-05-2009, 06:56
Ma chi è che starebbe litigando ? :mbe:
Qua si sta discutendo tutti tranquillamente
Dunque: messaggi come questo:
Se in quei 4 ci metti mass effect ti faccio fucilare sulla piazza rossa
questo:
Quello si chiama alzheimer
questo:
Ma fatti curare :asd:
questo:
Dovevi stare ai tempi del carosello tu
questo:
motivati dato che te ne esci con ste sparate.
questo:
E' quantomeno ilare, diciamo così va, sentire dare del "noiosetti con itnerfaccia insostenibile" ai primi Fallout da uno che ha trovato bello il terzo capitolo.
Gli strani scherzi della mente umana.
e magari mettiamoci anche questo:
Aldilà dell'esilarante simpatia,posso sapere gentilmente cosa ti/vi costa parlarne nel td dedicato agli rpg in generale??Trovi giusto che uno debba scavare 10 pagine per sapere se c'è qualche novità sul gioco trattato nel td???Ti sembra giusto che 3/4 utenti rovinino lo strumento forum a tutti gli altri??Siete a casa vostra???Bhò....talvolta non mi capacito proprio...
e questo:
Passano i giorni e i mesi...uno abbandona un td...poi ci rientra sperando di trovare info sul gioco di cui appunto si DOVREBBE discutere nel td e cosa trova???Sempre la solita minestra trita e ritrita...coi turbamenti del giovane Darkless a fare da sfondo a una diatriba infinita sugli rpg o presunti tali.
Io ci rinuncio...possibile che nessun mod passi mai da queste parti per rendere fruibile il forum anche a noi comuni mortali???Me le devo cercare altrove le informazioni su Dragon Age???
Mhà.....:rolleyes:
non mi sembrano certo indicativi di una "tranquilla discussione".
Spero che i prossimi lo saranno.
E, soprattutto, spero che saranno in topic.
P.S.: suggerisco un ripasso dei punti 1.3b e 2 del regolamento.
Darkless
16-05-2009, 12:37
http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia
http://it.wikipedia.org/wiki/Sarcasmo
Buongiorno eh
Ziosilvio
16-05-2009, 14:20
http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia
http://it.wikipedia.org/wiki/Sarcasmo
Buongiorno eh
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php che potrai senz'altro imparare in questi cinque giorni.
blade9722
16-05-2009, 14:28
Mi sembra di "intuire" che fai finta di non capire??Perchè su quell'altro ho perso le speranze ma almeno tu sembravi aver compreso...se continui a dargli corda continueranno gli ot.Come già consigliato scambiati l'msn e non inquinate ulteriormente il forum.
Grazie
A me l'ultimo intervento di Gaxel è sembrato IT
Ashgan83
16-05-2009, 19:26
Certo che la fate lunga eh, gli interventi di darkless e gaxel sono interessanti da leggere anche se un po' OT, ma vista l'assenza di nuove info per dragon age e dato che comunque sempre di rpg stanno parlando non mi pare il caso di partire in quarta gridando allo scandalo. I post nonostante qualche frecciatina messa qua e là sono tranquilli, quindi trovo del tutto inappropriati questi interventi per difendere a spada tratta il regolamento. Interventi che, invece, stanno davvero facendo andare in vacca il topic (compreso questo mio post), quindi direi di piantarla qui e di continuare a parlare di rpg e, se esce fuori qualche info, pure di dragon age.
nerevarine
16-05-2009, 23:23
Bastava che si spostassero nel thread Discussioni generali sugli RPG (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872076) e l'OT non ci sarebbe più stato...
Non per essere pignolo eh... ma l'ultimo post che ha parlato di Dragon Age è stato il mio :asd:
Ashgan83
17-05-2009, 10:31
Tra l'altro considerare OT una divagazione sugli rpg in un topic dedicato ad un rpg è quantomeno ridicolo.
Tra l'altro considerare OT una divagazione sugli rpg in un topic dedicato ad un rpg è quantomeno ridicolo.
Sono intervenuti 2 mod in questa discussione...c'è un topic apposito che tratta il tema degli rpg in generale,qui si parla di dragon age.
Io penso che sia il caso di chiudere qui il discorso senza polemizzare ulteriormente. :)
Tra l'altro ho visto due nuovi video....a me lasciano sempre più ben sperare...l'atmosfera c'è. :D:cool:
29Leonardo
17-05-2009, 15:56
Nuovi video? Dove?
Qui (http://www.gametrailers.com/video/sex-dragon-age/49052) :)
Ashgan83
17-05-2009, 17:50
Qui (http://www.gametrailers.com/video/sex-dragon-age/49052) :)
Il mio proxy lavorativo (maledetto lui) non mi permette la visione, di che trattano? Fanno vedere qualcosa in più sulle meccaniche? O è un ennesimo video cinematografico?
Darrosquall
17-05-2009, 17:54
non te preoccupe, son i video del 11 maggio, quelli con this is a new shit di manson. E' che puddo non se ne era accorto fossero usciti :D
29Leonardo
17-05-2009, 18:06
al dire il vero in mezzo a tutta quella baldoria nemmeno io :asd:
Charonte
17-05-2009, 19:42
sara 1 capolavoro :sisi:
esigo sangue, scene con risposte multiple e la possibilità di fare il bastardo stile neverwinter nights 2
il resto è 1 contorno :asd:
Darrosquall
18-05-2009, 21:44
i cani da guerra no? :D eccoti servito http://www.eurogamer.pt/videos/dragon-age-origins-caes-da-guerra :p
non te preoccupe, son i video del 11 maggio, quelli con this is a new shit di manson. E' che puddo non se ne era accorto fossero usciti :D
Nella confusione mi erano sfuggiti!! :D
i cani da guerra no? :D eccoti servito http://www.eurogamer.pt/videos/dragon-age-origins-caes-da-guerra :p
Oddio!!!:oink: :D :sbav:
Fighissimi!!!:D
Darrosquall
19-05-2009, 11:53
tecnicamente il video è brutto, però chi lo ha visto spergiura che l'effetto del giocato è totalmente diverso... sperem. Per il resto, figatissima, bioware va a scuola da Fable :D
tecnicamente il video è brutto, però chi lo ha visto spergiura che l'effetto del giocato è totalmente diverso... sperem. Per il resto, figatissima, bioware va a scuola da Fable :D
Bhè oddio..direi tutta un'altra atmosfera e tutto un altro appeal rispetto a Fable...e meno male!! :D
Il cane che sventra il nemico a terra vale da solo il prezzo del biglietto!! :oink:
tecnicamente il video è brutto, però chi lo ha visto spergiura che l'effetto del giocato è totalmente diverso... sperem. Per il resto, figatissima, bioware va a scuola da Fable :D
Speriamo di no...
Darrosquall
19-05-2009, 11:57
ahuahuahauha, ma per tante cose fable è un grande gioco, solo che manca la sostanza. E poi queste variazioni sul tema serioso non possono che far bene, secondo me. Il cane è sia sbranatore, e poi viene rappresentato in modo ilare con la pisciata :D
ahuahuahauha, ma per tante cose fable è un grande gioco, solo che manca la sostanza. E poi queste variazioni sul tema serioso non possono che far bene, secondo me. Il cane è sia sbranatore, e poi viene rappresentato in modo ilare con la pisciata :D
Fable quale è un gran gioco?
Comunque ci sono video nuovi di gameplay, oltre a quei trailer pressoché inutili?
ahuahuahauha, ma per tante cose fable è un grande gioco, solo che manca la sostanza. E poi queste variazioni sul tema serioso non possono che far bene, secondo me. Il cane è sia sbranatore, e poi viene rappresentato in modo ilare con la pisciata :D
Concordo ma dalla bioware mi aspetto un gioco con tematiche decisamente più mature...non pretendo un the witcher (magari) ma nemmeno l'atmosfera bucolica di fable. :D
Comunque per quel poco che si vede nel video questa dei cani mi sembra una bella trovata. :)
Darrosquall
19-05-2009, 12:11
Fable quale è un gran gioco?
Comunque ci sono video nuovi di gameplay, oltre a quei trailer pressoché inutili?
tante feature di fable, anche se sono rimaste inespresse col secondo capitolo, non sono state implementate ancora da nessun gioco, a distanza di 5 anni. No, nessun video di gameplay nuovo, quello che trovo lo posto e si commenta. Diciamo che lo seguo con attenzione, quindi no problema :D
@Puddo: chiaro, anche io voglio temi adulti, ma se ogni tanto qualcosa strappa un sorriso, ben venga.
demiurgous
21-05-2009, 20:10
riesumo il thread perchè ho acquistato oggi Computer Week e c'era un articolo a riguardo...
vi cito qualcosa, soprattutto ciò che ha fatto venire l'acquolina in bocca al sottoscritto:
"La parola Origins nel nome fa riferimento alla grande attenzione posta sulla creazione del nostro eroe, una fase molto dettagliata.
In base alle scelte iniziali infatti, tutta l'avventura potrà svilupparsi in vari modi, le interazioni avranno esiti diversi."
Personalizzazione, una cosa essenziale.
"Originale è anche l'ambientazione, un fantasy classico, ma calato in un mondo molto oscuro, un Medioevo decadente, con intrighi, guerre e gravi problemi sociali, qui, nel corso del gioco, dovremo spesso compiere scelte difficili che influenzeranno la trama principale, e l'accesso a missioni secondarie. Rispetto a KOTOR e ME non ci sarà una così netta distinzione tra Bene e Male, ma sarà solo questione di punti di vista e sfumature di grigio."
Fosse anche già al pari di The Witcher in questo, sarebbe una gran cosa.
"Gli sviluppatori garantiscono che in totale sarà più lungo di Baldur's Gate 2, che per finirlo erano necessarie circa 200 ore di gioco"
Dico solo:sofico: è da parecchio che non si vede un gioco così lungo, The Last Remnant a parte.
"Ciascun alleato ha una propria etica, in base alla quale deciderà se seguirsi e svilupperà la sua fedeltà verso noi"
Alla nwn2 insomma...
"Il sistema di combattimento ricorda più quello di Mass Effect, che non quello dei precedenti titoli fantasy, quindi ci sarà maggiore azione, la visuale in terza persona e la possibilità di usare gli elementi del terreno per ripararsi dai colpi nemici."
Se mi levano quel punta e clicca statico senza possibilità di azione e senza la minima partecipazione, in favore di maggior azione e partecipazione ai combattimenti, giuro che avrò un orgasmo.
"Come già accadeva in NWN, il gioco comprende un editor molto intuitivo e completo."
:sofico:
nerevarine
21-05-2009, 20:41
Mi pare non ci sia nulla di nuovo. Staremo a vedere se sono le solite dichiarazioni che tutti gli sviluppatori di gdr ripetono alle presentazioni o se c'è anche qualcosa di concreto. (speriamo :) )
Mi pare non ci sia nulla di nuovo. Staremo a vedere se sono le solite dichiarazioni che tutti gli sviluppatori di gdr ripetono alle presentazioni o se c'è anche qualcosa di concreto. (speriamo :) )
Bhè diciamo che io,ai Bioware,un pò di fiducia la dò...poi ovviamente si vedrà....i presupposti ci sono tutti!!:oink: :D
Darkless
21-05-2009, 21:25
"La parola Origins nel nome fa riferimento alla grande attenzione posta sulla creazione del nostro eroe, una fase molto dettagliata.
In base alle scelte iniziali infatti, tutta l'avventura potrà svilupparsi in vari modi, le interazioni avranno esiti diversi."
Personalizzazione, una cosa essenziale.
Come la banfa e le esagerazioni da pr del resto.
"Originale è anche l'ambientazione, un fantasy classico, ma calato in un mondo molto oscuro, un Medioevo decadente, con intrighi, guerre e gravi problemi sociali, qui, nel corso del gioco, dovremo spesso compiere scelte difficili che influenzeranno la trama principale, e l'accesso a missioni secondarie. Rispetto a KOTOR e ME non ci sarà una così netta distinzione tra Bene e Male, ma sarà solo questione di punti di vista e sfumature di grigio."
Fosse anche già al pari di The Witcher in questo, sarebbe una gran cosa.
Dicevan la stessa cosa howard e pagliarulo su fallout 3. Il risultato ridicolo poi s'è visto.
"Gli sviluppatori garantiscono che in totale sarà più lungo di Baldur's Gate 2, che per finirlo erano necessarie circa 200 ore di gioco"
Baldur's Gate 2 durava molto meno di 200 ore, ma di questo s'era già parlato.
"Ciascun alleato ha una propria etica, in base alla quale deciderà se seguirsi e svilupperà la sua fedeltà verso noi"
... e non dimentichiamoci il favoloso gift system alla tokimeki memorial eh :asd:
Se mi levano quel punta e clicca statico senza possibilità di azione e senza la minima partecipazione, in favore di maggior azione e partecipazione ai combattimenti, giuro che avrò un orgasmo.
... ed io un conato di vomito. Abbondante, cremoso e con tocchettini.
"Come già accadeva in NWN, il gioco comprende un editor molto intuitivo e completo."
Francamente non me ne potrebbe fregà de meno.
.... e dopo il ridicolo filmato trash dei carlini dopati e i getti di ketchup da film horror trash di sarie B cosa ci faranno vedere ? Chi vivrà vedrà.
"Il sistema di combattimento ricorda più quello di Mass Effect, che non quello dei precedenti titoli fantasy, quindi ci sarà maggiore azione, la visuale in terza persona e la possibilità di usare gli elementi del terreno per ripararsi dai colpi nemici."
Se mi levano quel punta e clicca statico senza possibilità di azione e senza la minima partecipazione, in favore di maggior azione e partecipazione ai combattimenti, giuro che avrò un orgasmo.
Che palle.. Io speravo che almeno in questo titolo si limitassero a fare il "vero" erede di Baldur's Gate, finalmente trasportando il punta e clicca del vecchio titolo Bioware/Black Isle in maniera decorosa e 3d friendly (cosa che non era successa con nessuno dei due NwN). Di giochi d'azione ce ne sono veramente già tanti, per qualsiasi piattaforma, per un gdr "intenso" avrei preferito un'impostazione classica (che poi dire classica è una gran cazzata, il classico ormai è l'action-like-style :D ). The Withcer per esempio, per quanto un discreto gdr, per me soffriva di meccaniche di combattimento veramente pessime per un gioco di ruolo ;)
Endy
Che palle.. Io speravo che almeno in questo titolo si limitassero a fare il "vero" erede di Baldur's Gate, finalmente trasportando il punta e clicca del vecchio titolo Bioware/Black Isle in maniera decorosa e 3d friendly (cosa che non era successa con nessuno dei due NwN). Di giochi d'azione ce ne sono veramente già tanti, per qualsiasi piattaforma, per un gdr "intenso" avrei preferito un'impostazione classica (che poi dire classica è una gran cazzata, il classico ormai è l'action-like-style :D ). The Withcer per esempio, per quanto un discreto gdr, per me soffriva di meccaniche di combattimento veramente pessime per un gioco di ruolo ;)
Endy
Invece io, di The Witcher, ho apprezzato tantissimo proprio il sistema di combattimento. :D
Quindi accolgo con gioia la notizia di un sistema di combattimento più "dinamico"...non stiamo comunque parlando di un Gothic per intenderci,tant'è che loro hanno fatto riferimento a ME. :)
demiurgous
22-05-2009, 08:24
Come la banfa e le esagerazioni da pr del resto.
Beh..un minimo di fiducia/speranza si ha sempre...
Dicevan la stessa cosa howard e pagliarulo su fallout 3. Il risultato ridicolo poi s'è visto.
hai perfettamente ragione...ma quelli di fallout3 han fatto un porting di oblivion nel futuro post-apocalittico, aggiungendo una sorta di bullet time...
questi di bioware provengono da giochi dove sta cosa delle scelte già c'era...
Baldur's Gate 2 durava molto meno di 200 ore, ma di questo s'era già parlato.
c'ho messo 2 mesi e passa per finire baldur's gate 2, e non perchè sono una pugnetta coi giochi, semplicemente perchè non sono un nerdone che vive con il culo spalmato sulla sedia del pc ed i giochi me li gusto poco al giorno...
fidati, in 2 mesi e passa ci stanno tutte 200 ore...
... ed io un conato di vomito. Abbondante, cremoso e con tocchettini.
sai come dicevano i latini? De gustibus non disputandum est.
Si vede che tu preferisci avere 3 burattini a cui impartire ordini e poi vedere cosa generano i tuoi ordini sul campo di battaglia, io preferisco avere 2 pagliacci che mi stanno dietro e mi curano/aiutano/coprono, e controllare più approfonditamente un singolo pg e scegliere per bene le sue azioni, poi se questo si traduce in uno statico punta e clicca, vabbè...ma se si traducesse in un po' di sana azione...ben venga!
Non credo che un gioco non possa essere definito GDR, semplicemente perchè si controllano le azioni di un singolo pg stile action, alla Mass Effect per capirci (senza voler definire ME come gdr...)... o tu hai deciso così?
Francamente non me ne potrebbe fregà de meno.
ancora de gustibus...però la tua sentenza non mi fa scordare il fatto che migliaia di persone hanno passato ore ed ore con roba tipo: Tes Construction Set di TESIII e TESIV e Aurora Tools di NWN...quindi per me rimane una cosa importante, e credo così per molti...
.... e dopo il ridicolo filmato trash dei carlini dopati e i getti di ketchup da film horror trash di sarie B cosa ci faranno vedere ? Chi vivrà vedrà.
... e non ti va bene niente...
scommetto che non ti va bene che il governo ricacci i barconi di immigrati provenienti dalla Libia...
Che si vogliano ricostruire case in Abbruzzo...
che l'uomo più basso del mondo passi le serate con la testa tra le tette di Barbara D'Urso...
che Ibrahimovic chieda ai tifosi interisti una grassa pompa...
che questo sito abbia scelto i colori della scala del blu...
che il mouse abbia tre tasti...
scommetto che non ti va bene niente in tutto il mondo.
mai ti avessi visto una volta evitare di sputar sopra il lavoro di gente che magari ci sa veramente fare...
Oddio non sai cos'hai fatto!!:D :D Il tuo quote ci ha condannato tutti...proprio ora che si era tornati IT...adesso riparte con la solita solfa...per carità....:cry: :cry:
Invece io, di The Witcher, ho apprezzato tantissimo proprio il sistema di combattimento. :D
Quindi accolgo con gioia la notizia di un sistema di combattimento più "dinamico"...non stiamo comunque parlando di un Gothic per intenderci,tant'è che loro hanno fatto riferimento a ME. :)
Indubbiamente è questione di gusti.
Però è innegabile che i tuoi gusti, videoludicamente parlando s'intende, vengono soddisfatti molto più spesso dei miei vista la svolta action di qualsivoglia titolo in quaslivoglia genere. Ovviamente, per me, non sta tutto li, se un gioco mi piace come trama/atmosfera/feel ma non mi piace come impostazione di comandi non ne faccio una tragedia. The Witcher me lo sono goduto, anche se il sistema di crescita/comando del pg non mi ha detto granché, Mass Effect lo stesso etc. etc.
Ovvio però che se dalle preview mi parlavano di "erede di Baldurs Gate", mi dispiace un pò che anche stavolta non si provi a fare un punta e clicca+pausa tattica+completo controllo di tutti i pg fatto bene come era ai tempi del 2d :D
Comunque staremo a vedere, magari mi stupiranno e faranno qualcosa che mi piace veramente e che non mi sarei aspettato.
Endy.
Darrosquall
22-05-2009, 08:51
beh, negli hand's on ho letto che il gioco è molto difficile, e richiede una pianificazione strategica non indifferente, quindi non dovrebbero esserci problemi. Poi dai video rilasciati, tutta questa dinamicità non l'ho vista. Se è un plus ben venga, ottimo. Sono certo che comunque non hanno semplificato il battle system.
Che palle.. Io speravo che almeno in questo titolo si limitassero a fare il "vero" erede di Baldur's Gate, finalmente trasportando il punta e clicca del vecchio titolo Bioware/Black Isle in maniera decorosa e 3d friendly (cosa che non era successa con nessuno dei due NwN). Di giochi d'azione ce ne sono veramente già tanti, per qualsiasi piattaforma, per un gdr "intenso" avrei preferito un'impostazione classica (che poi dire classica è una gran cazzata, il classico ormai è l'action-like-style :D ). The Withcer per esempio, per quanto un discreto gdr, per me soffriva di meccaniche di combattimento veramente pessime per un gioco di ruolo ;)
Endy
The Witcher è una ciofeca dal punto di vista del combattimento...
... ed io un conato di vomito. Abbondante, cremoso e con tocchettini.
Sai che per un attimo mi sono sentito male...? :asd:
Indubbiamente è questione di gusti.
Però è innegabile che i tuoi gusti, videoludicamente parlando s'intende, vengono soddisfatti molto più spesso dei miei vista la svolta action di qualsivoglia titolo in quaslivoglia genere. Ovviamente, per me, non sta tutto li, se un gioco mi piace come trama/atmosfera/feel ma non mi piace come impostazione di comandi non ne faccio una tragedia. The Witcher me lo sono goduto, anche se il sistema di crescita/comando del pg non mi ha detto granché, Mass Effect lo stesso etc. etc.
Ovvio però che se dalle preview mi parlavano di "erede di Baldurs Gate", mi dispiace un pò che anche stavolta non si provi a fare un punta e clicca+pausa tattica+completo controllo di tutti i pg fatto bene come era ai tempi del 2d :D
Comunque staremo a vedere, magari mi stupiranno e faranno qualcosa che mi piace veramente e che non mi sarei aspettato.
Endy.
Ma non ho capito dove NWN2 non sia simile a Baldur's Gate... io lo gioco tranquillamente come giocavo BG:
- 4/5 personaggi (+ il compagno animale di chi ne ha uno)
- Telecamera mobile, non fissata su un personaggio, controllata sia col mouse (muovendolo fuori dallo schermo) che con le freccie della tastiera.
- Pausa strategica.
- Click sul personaggio o sul suo "ritratto" per controllarlo.
- Click sul nemico per attaccare o lanciare una magia.
In aggiunta ci sono numerosi slot per emorizzare ogni sorta di comando/oggetto e il menù per le magie è ben fatto. L'unica cosa che non mi soddisfa pienamente è l'inventario... e la rotazione della telecamera non è eccezionale perché, come dicevo, ruota su entrambi gli assi contemporanemante e si rischia di perdere l'inclinazione... oltre al fatto che non si possa portarla molto lontano.
Da quello che si vede nei video, dovrebbe essere così anche Dragon Age.
The Witcher è una ciofeca dal punto di vista del combattimento...
Boh, a tanti è piaciuto il sistema simil H&S, a me no. Dipende dai gusti Gaxel ;)
Per dire, a me piacciono anche gli H&S come genere, ma quando gioco ad un gdr preferisco un approccio più pragmatico al combattimento :D
Endy.
Ma non ho capito dove NWN2 non sia simile a Baldur's Gate... io lo gioco tranquillamente come giocavo BG:
- 4/5 personaggi (+ il compagno animale di chi ne ha uno)
- Telecamera mobile, non fissata su un personaggio, controllata sia col mouse (muovendolo fuori dallo schermo) che con le freccie della tastiera.
- Pausa strategica.
- Click sul personaggio o sul suo "ritratto" per controllarlo.
- Click sul nemico per attaccare o lanciare una magia.
Infatti questo mi va benissimo anche in NwN :)
In aggiunta ci sono numerosi slot per emorizzare ogni sorta di comando/oggetto e il menù per le magie è ben fatto. L'unica cosa che non mi soddisfa pienamente è l'inventario... e la rotazione della telecamera non è eccezionale perché, come dicevo, ruota su entrambi gli assi contemporanemante e si rischia di perdere l'inclinazione... oltre al fatto che non si possa portarla molto lontano.
Da quello che si vede nei video, dovrebbe essere così anche Dragon Age.
Quello che non mi piace, ed al quale alludevo quando parlavo di "resa dignitosa", è appunto la gestione della telecamera, sopratutto nelle rotazioni, troppo macchinose e scattose. Serve una visuale a volo d'uccello, magari switchabile, con un campo visivo migliore e non bloccato da edifici o elementi 3d di sorta. In NwN 2 era stato fatto un passo in avanti, ma ancora non risultava maneggevole la cosa, sopratutto dopo una delle ultime patch quando si ruotava la telecamera quest'ultima in caso si andasse a posizionare "sopra" un edificio o elemento 3d grande saltava direttamente alla fine dell'elemento, rendendo complicatissimo (almeno per me) inquadrare determinate cose.
Per intendersi dovresti provare NwN2 e subito dopo Drakensang, in quest'ultimo il lavoro della telecamera è fatto decisamente meglio, pur mancando anche qui una visione dall'alto ed essendoci la totale mancanza della svincolatura del focus dal pg.
Endy.
"La parola Origins nel nome fa riferimento alla grande attenzione posta sulla creazione del nostro eroe, una fase molto dettagliata.
In base alle scelte iniziali infatti, tutta l'avventura potrà svilupparsi in vari modi, le interazioni avranno esiti diversi."
Personalizzazione, una cosa essenziale.
Si sapeva già... è un sistema simile a quello che ci sarà in Age of Decadence. Ottima cosa se sarà implementata a dovere.
"Originale è anche l'ambientazione, un fantasy classico, ma calato in un mondo molto oscuro, un Medioevo decadente, con intrighi, guerre e gravi problemi sociali, qui, nel corso del gioco, dovremo spesso compiere scelte difficili che influenzeranno la trama principale, e l'accesso a missioni secondarie. Rispetto a KOTOR e ME non ci sarà una così netta distinzione tra Bene e Male, ma sarà solo questione di punti di vista e sfumature di grigio."
Fosse anche già al pari di The Witcher in questo, sarebbe una gran cosa.
Speriamo non sia al pari di The Witcher... l'ambientazione non mi è piaciuta per niente (oddio, probabilmente è più come gli sviluppatori la hanno "disegnata" che non mi è piacuto). Comunque... si sapeva e il medioevo sarà sullo stile dei romanzi di R.R. Martin de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco", che sono ottimi e li consiglio a tutti gli appassionati del genere.
"Gli sviluppatori garantiscono che in totale sarà più lungo di Baldur's Gate 2, che per finirlo erano necessarie circa 200 ore di gioco"
Dico solo:sofico: è da parecchio che non si vede un gioco così lungo, The Last Remnant a parte.
Speriamo di no... 200 ore sono troppe.
Baldur's Gate comunque dirava un'ottantina di ore, BG2 forse leggermente di più, se proprio si volevano fare tutte le quest... io ricordo che in 2-3 giorni di gioco abbastanza intenso (uscivo pure di casa) a BG facevo tranquillamente tutte le quest fuori dalla città.
"Ciascun alleato ha una propria etica, in base alla quale deciderà se seguirsi e svilupperà la sua fedeltà verso noi"
Alla nwn2 insomma...
Come moltissimi altri giochi... bisogna vedere anche qui come sarà implementata... in NWN2 non è che sia eccezionale.
"Il sistema di combattimento ricorda più quello di Mass Effect, che non quello dei precedenti titoli fantasy, quindi ci sarà maggiore azione, la visuale in terza persona e la possibilità di usare gli elementi del terreno per ripararsi dai colpi nemici."
Se mi levano quel punta e clicca statico senza possibilità di azione e senza la minima partecipazione, in favore di maggior azione e partecipazione ai combattimenti, giuro che avrò un orgasmo.
Invece sarà proprio un punta e clicca statico... per lo meno dai video. Non si è visto niente che faccia presagire qualcosa alla Mass Effect. E per fortuna, Dragon Age deve essere gestito tutto dai dadi, altrimenti viene fuori una cazzata.
Boh, a tanti è piaciuto il sistema simil H&S, a me no. Dipende dai gusti Gaxel ;)
Per dire, a me piacciono anche gli H&S come genere, ma quando gioco ad un gdr preferisco un approccio più pragmatico al combattimento :D
Endy.
No, no è proprio una ciofeca, non dipende dai gusti...
E' un sistema che, a bassi livelli di difficoltà richiede solo di cliccare col mouse ogni tanto, il resto fa tutto Geralt... ad alti livelli idem, ma prima bisogna bersi una ventina di pozioni :asd:
Quello che non mi piace, ed al quale alludevo quando parlavo di "resa dignitosa", è appunto la gestione della telecamera, sopratutto nelle rotazioni, troppo macchinose e scattose. Serve una visuale a volo d'uccello, magari switchabile, con un campo visivo migliore e non bloccato da edifici o elementi 3d di sorta. In NwN 2 era stato fatto un passo in avanti, ma ancora non risultava maneggevole la cosa, sopratutto dopo una delle ultime patch quando si ruotava la telecamera quest'ultima in caso si andasse a posizionare "sopra" un edificio o elemento 3d grande saltava direttamente alla fine dell'elemento, rendendo complicatissimo (almeno per me) inquadrare determinate cose.
Per intendersi dovresti provare NwN2 e subito dopo Drakensang, in quest'ultimo il lavoro della telecamera è fatto decisamente meglio, pur mancando anche qui una visione dall'alto ed essendoci la totale mancanza della svincolatura del focus dal pg.
Endy.
Sì... anche a me è questo quello che non mi piace in NWN2... la telecamera doveva poter essere posizionato più lontano e qualunque oggetto tra la telecamera e i personaggi/nemici, doveva sparire.
Drakensang appena esce con FX lo prendo al volo... a proprosito, è già uscito?
romanzi di R.R. Martin de "Le cronache del ghiaccio e del fuoco", che sono ottimi e li consiglio a tutti gli appassionati del genere.
Per me Martin è solo un paio di Braccia rubate all'agricoltura, che è stato baciato dalla fortuna di divenire di moda. Diciamo che per me è l'equivalente fantasy di Britney spears (e non me ne vogliano ne i fan della Spears ne di Martin :D )
Questo per dirti quanto "amo" Martin :D
Ah, e scrive con i piedi pure :O Magari in versione Italiana è pure meglio :D
Quindi spero bene che la trama non c'entri assolutamente nulla con R.R.
Endy.
Aggiungo Che questa è la mia opinione, che non voglio spacciare per verità assoluta e che vale tanto quanto la vostra, tanto per chiarire che è un imho
Edit@gaxel: La versione FX credo debba uscire a breve, la versione Uk io l'ho presa da game.co.uk qualche tempo fa e mi sta pure piacendo molto (pur non essendo a nessun livello un capolavoro). Prendilo assolutamente appena esce FX, visto che sarà pure budget.
Per me Martin è solo un paio di Braccia rubate all'agricoltura, che è stato baciato dalla fortuna di divenire di moda. Diciamo che per me è l'equivalente fantasy di Britney spears (e non me ne vogliano ne i fan della Spears ne di Martin :D )
Questo per dirti quanto "amo" Martin :D
Ah, e scrive con i piedi pure :O Magari in versione Italiana è pure meglio :D
Quindi spero bene che la trama non c'entri assolutamente nulla con R.R.
Endy.
Aggiungo Che questa è la mia opinione, che non voglio spacciare per verità assoluta e che vale tanto quanto la vostra, tanto per chiarire che è un imho
Io ho solo scritto che i romanzi sono ottimi... mica ho esaltato Martin :D
Leggersi si legge abbastanza bene, c'è di meglio, ma anche di peggio. Comunque l'ho citato solo perché l'ambientazione di Dragon Age è presa da quelle dei romanzi di Martin, quindi se uno si vuole fare un'idea prima che esca il gioco...
dal 25 di maggio fino alla prima settimana di giugno....:cool: (MIO)-Drakensang...
Indubbiamente è questione di gusti.
Però è innegabile che i tuoi gusti, videoludicamente parlando s'intende, vengono soddisfatti molto più spesso dei miei vista la svolta action di qualsivoglia titolo in quaslivoglia genere. Ovviamente, per me, non sta tutto li, se un gioco mi piace come trama/atmosfera/feel ma non mi piace come impostazione di comandi non ne faccio una tragedia. The Witcher me lo sono goduto, anche se il sistema di crescita/comando del pg non mi ha detto granché, Mass Effect lo stesso etc. etc.
Ovvio però che se dalle preview mi parlavano di "erede di Baldurs Gate", mi dispiace un pò che anche stavolta non si provi a fare un punta e clicca+pausa tattica+completo controllo di tutti i pg fatto bene come era ai tempi del 2d :D
Comunque staremo a vedere, magari mi stupiranno e faranno qualcosa che mi piace veramente e che non mi sarei aspettato.
Endy.
Bhè la pausa tattica c'è,si vede dai video...c'era anche in ME ma in questo caso penso sia decisamente più determinante.Penso che il loro cenno a ME sia più riferito alla visuale in 3za persona (sicuramente switchabile con quella a volo d'uccello),al fatto di potersi riparare (immagino da frecce nemiche e quant'altro) e probabilmente al fatto che ci sia in generale un azione più frenetica...cose che,A ME,non dispiace affatto.
Ma siamo sicuramente ben lontani da un "action-rpg" in stile Gothic...e anche dallo stesso ME immagino. :)
Io ho solo scritto che i romanzi sono ottimi... mica ho esaltato Martin :D
Leggersi si legge abbastanza bene, c'è di meglio, ma anche di peggio. Comunque l'ho citato solo perché l'ambientazione di Dragon Age è presa da quelle dei romanzi di Martin, quindi se uno si vuole fare un'idea prima che esca il gioco...
Si si, so che i dev avevano detto che si erano basati sulle "minchiate" (sono scherzoso eh, nessuno si offenda please :D ) di Martin come ambientazione...
Ma io continuo a sperare.. i dev sparano cazzate a raffica, deve essere proprio vera questa? :D
Ovviamente peggio di Martin ce n'è a quintali.. ma come scrittore non si merita neanche un terzo della fama che ha acquisito, rispetto poi ad altri che non se li caga nessuno e che si mangiano Martin a colazione, sia come fantasia che come stesura di scrittura.
Endy.
Per me Martin è solo un paio di Braccia rubate all'agricoltura, che è stato baciato dalla fortuna di divenire di moda. Diciamo che per me è l'equivalente fantasy di Britney spears (e non me ne vogliano ne i fan della Spears ne di Martin :D )
Questo per dirti quanto "amo" Martin :D
Ah, e scrive con i piedi pure :O Magari in versione Italiana è pure meglio :D
Quindi spero bene che la trama non c'entri assolutamente nulla con R.R.
Endy.
Aggiungo Che questa è la mia opinione, che non voglio spacciare per verità assoluta e che vale tanto quanto la vostra, tanto per chiarire che è un imho
Edit@gaxel: La versione FX credo debba uscire a breve, la versione Uk io l'ho presa da game.co.uk qualche tempo fa e mi sta pure piacendo molto (pur non essendo a nessun livello un capolavoro). Prendilo assolutamente appena esce FX, visto che sarà pure budget.
:D Devastato in 4 mosse!!:D
Aldilà delle capacità letterali di Martin (su alcuni punti mi trovi d'accordo) è innegabile che l'atmosfera dei suoi libri sia abbastanza cruda e matura...il fatto che abbiano preso spunto da lì mi fa senz'altro ben sperare.
PS Drakensang lo sto aspettando anche io...per ingananre il tempo in attesa di DA :) :D
Bhè la pausa tattica c'è,si vede dai video...c'era anche in ME ma in questo caso penso sia decisamente più determinante.Penso che il loro cenno a ME sia più riferito alla visuale in 3za persona (sicuramente switchabile con quella a volo d'uccello),al fatto di potersi riparare (immagino da frecce nemiche e quant'altro) e probabilmente al fatto che ci sia in generale un azione più frenetica...cose che,A ME,non dispiace affatto.
Ma siamo sicuramente ben lontani da un "action-rpg" in stile Gothic...e anche dallo stesso ME immagino. :)
Beh dai, non parto prevenuto. Sono pronto ad accogliere (e giudicare dal mio punto di vista) quanto faranno, non appena ce lo lasceranno provare :)
Endy.
Darkless
22-05-2009, 11:03
Beh..un minimo di fiducia/speranza si ha sempre...
Si, am visti i prodotti recenti è molto poca.
c'ho messo 2 mesi e passa per finire baldur's gate 2, e non perchè sono una pugnetta coi giochi, semplicemente perchè non sono un nerdone che vive con il culo spalmato sulla sedia del pc ed i giochi me li gusto poco al giorno...
fidati, in 2 mesi e passa ci stanno tutte 200 ore...
Io ci misi un mese circa, facendo tutte le subquests possibili (cioè tutte a parte quelle che si escludevano a vicenda).
Tenendo conto che andavo anche all'università, dormivo e mangiavo e che alcuni giorni giocavo molto meno di altri diciamo che la media era 4 ore di gioco al giorno. 4x30 = 120 ore. Facciamo cifra tonda abbondante e tiriamo a 150 via. Ma 200, o 300 come aveva detto qualcun altro, sono un'esagerazione.
sai come dicevano i latini? De gustibus non disputandum est.
Si vede che tu preferisci avere 3 burattini a cui impartire ordini e poi vedere cosa generano i tuoi ordini sul campo di battaglia, io preferisco avere 2 pagliacci che mi stanno dietro e mi curano/aiutano/coprono, e controllare più approfonditamente un singolo pg e scegliere per bene le sue azioni, poi se questo si traduce in uno statico punta e clicca, vabbè...ma se si traducesse in un po' di sana azione...ben venga!
Infatti i tuoi gusti sono tuoi, io ho solo espresso i miei evidenziando il contrasto.
A prescindere dai gusti però se persino lo sbandierato "successore di Baldur's Gate" dovesse essere un action vorrebbe proprio dire che siamo alla canna del gas.
Non credo che un gioco non possa essere definito GDR, semplicemente perchè si controllano le azioni di un singolo pg stile action, alla Mass Effect per capirci (senza voler definire ME come gdr...)... o tu hai deciso così?
Non ho deciso io così ma lo decide la prassi comune dall'alba dei tempi di pong ad oggi, ossia quella di classificare i giochi in base alle meccaniche e alle caratteristiche tecniche.
In quel caso sarebbe un action-gdr, non un gdr. Storia vecchia cmq.
ancora de gustibus...però la tua sentenza non mi fa scordare il fatto che migliaia di persone hanno passato ore ed ore con roba tipo: Tes Construction Set di TESIII e TESIV e Aurora Tools di NWN...quindi per me rimane una cosa importante, e credo così per molti...
Direi che il paragone non c'azzecca molto. I giochi sandbox come i TES sono un discorso a parte così come nwn che per sua natura era nato come toolset per crearsi moduli di D&D.
In giochi esclusivamente SP e fortemente story driven come DA (o anche The Witcher per fare un esempio recente) il fattore toolset resta marginale.
... e non ti va bene niente...
scommetto che non ti va bene che il governo ricacci i barconi di immigrati provenienti dalla Libia...
Che si vogliano ricostruire case in Abbruzzo...
che l'uomo più basso del mondo passi le serate con la testa tra le tette di Barbara D'Urso...
che Ibrahimovic chieda ai tifosi interisti una grassa pompa...
che questo sito abbia scelto i colori della scala del blu...
che il mouse abbia tre tasti...
scommetto che non ti va bene niente in tutto il mondo.
mai ti avessi visto una volta evitare di sputar sopra il lavoro di gente che magari ci sa veramente fare...
Evito volutamente di esprimermi sul qualunquismo politico e sociale (perarltro vietato dal regolamento credo) e ti rispondo solo sull'ultimo punto.
Il "ci sa veramente fare" è tutto da dimostrare, sia alla luce della bassa qualità dei titoli recentemente prodotti, votati palesemente ad essere giochetti soft commerciali, sia dopo aver visto certe trovate davvero trash nei filmati che se anche poi il gioco si rivelasse buono non farebbero altro che rovinarlo il che sarebbe solo un'aggravante.
Darkless
22-05-2009, 11:06
Sai che per un attimo mi sono sentito male...? :asd:
L'idea era di rievocare la famosa scena di "riposseduta" con Leslie Nielsen :asd:
Darkless
22-05-2009, 11:09
beh, negli hand's on ho letto che il gioco è molto difficile, e richiede una pianificazione strategica non indifferente, quindi non dovrebbero esserci problemi. Poi dai video rilasciati, tutta questa dinamicità non l'ho vista. Se è un plus ben venga, ottimo. Sono certo che comunque non hanno semplificato il battle system.
Talemnte difficile e strategico che all'ultima presentazione al pubblico quasi tutti i giornalisti presenti che hanno provato il gioco son riusciti ad ammazzare uno dei boss introdotto dagli sviluppatori come uno dei più difficili del gioco als econdo o al amssimo al terzo tentativo. il tutto ovviamente senza sapere nulla del ruleset, senza aver mai letot il manuale o studiato le skills e senza aver mai toccato il gioco prima di allora :asd:
Darrosquall
22-05-2009, 11:09
Per me Martin è solo un paio di Braccia rubate all'agricoltura, che è stato baciato dalla fortuna di divenire di moda. Diciamo che per me è l'equivalente fantasy di Britney spears (e non me ne vogliano ne i fan della Spears ne di Martin :D )
Questo per dirti quanto "amo" Martin :D
Ah, e scrive con i piedi pure :O Magari in versione Italiana è pure meglio :D
Quindi spero bene che la trama non c'entri assolutamente nulla con R.R.
io penso tutto il contrario, ma veramente tutto il contrario, ed avendo letto più di 60 libri fantasy, ho una certa esperienza nel genere. E Martin è il sacro graal in mezzo al pattume del genere :D proprio per questo motivo, l'ambientazione ispirata a martin, ma comunque originalissima, è uno dei punti di forza di Dragon Age origins, da cui mi aspetto un grande background e grande caratterizzazione dei personaggi. Poi tutto il resto vediamo come sarà, ma sarà migliorabile con i seguiti. E poi c'è bioware dietro, mica pizza e fichi :cool:
Darkless
22-05-2009, 11:16
Ma non ho capito dove NWN2 non sia simile a Baldur's Gate...
Infatti è simile, solo infinitamente più brutto :asd:
Da quello che si vede nei video, dovrebbe essere così anche Dragon Age.
Non propriamente. Volendo puoi anche impostartelo così ma non è l'unica opzione di scelta. Puoi anche settarti la telecamera alla gothic e girare così, sempre focalizzato sul pg. ai memebri del party puoi impostare un albero decisionale lunghissimo predefinito (metti le opzioni di Fallout 1 e 2 e moltiplicale per 100) per evitare di continuare a dare ordini (c'è anche una coda alla kotor con una serie di 50 slot azione o giu di lì) e puoi anche controllare i pg senza mouse col classico w,a,s,d.
Non propriamente. Volendo puoi anche impostartelo così ma non è l'unica opzione di scelta. Puoi anche settarti la telecamera alla gothic e girare così, sempre focalizzato sul pg. ai memebri del party puoi impostare un albero decisionale lunghissimo predefinito (metti le opzioni di Fallout 1 e 2 e moltiplicale per 100) per evitare di continuare a dare ordini (c'è anche una coda alla kotor con una serie di 50 slot azione o giu di lì) e puoi anche controllare i pg senza mouse col classico w,a,s,d.
A me interessa però che questa modalità automatica possa essere completamente disabilitata (come in NwN2, ma magari un pelino meglio :D ) e che sia io (e solo io) a far muovere/agire i pg tramite l'ausilio della pausa. Della serie che se mi scordo di dare ordini ad un pg quello se ne sta li fermo mentre i nemici sventrano i suoi compagni di viaggio.
Sai se ci sarà la possibilità di farlo?
Endy.
Infatti è simile, solo infinitamente più brutto :asd:
Io parlavo a livello "tecnico"...
Non propriamente. Volendo puoi anche impostartelo così ma non è l'unica opzione di scelta. Puoi anche settarti la telecamera alla gothic e girare così, sempre focalizzato sul pg. ai memebri del party puoi impostare un albero decisionale lunghissimo predefinito (metti le opzioni di Fallout 1 e 2 e moltiplicale per 100) per evitare di continuare a dare ordini (c'è anche una coda alla kotor con una serie di 50 slot azione o giu di lì) e puoi anche controllare i pg senza mouse col classico w,a,s,d.
Speriamo sia davvero disattivabile, tanto lo so che tutti i core e i milioni di transistor dei PC e delle console nextgen, saranno utilizzati per disegnare a video cose fighe e non ci sarà "spazio" per una IA decente...
demiurgous
22-05-2009, 11:35
Infatti è simile, solo infinitamente più brutto :asd:
Non propriamente. Volendo puoi anche impostartelo così ma non è l'unica opzione di scelta. Puoi anche settarti la telecamera alla gothic e girare così, sempre focalizzato sul pg. ai memebri del party puoi impostare un albero decisionale lunghissimo predefinito (metti le opzioni di Fallout 1 e 2 e moltiplicale per 100) per evitare di continuare a dare ordini (c'è anche una coda alla kotor con una serie di 50 slot azione o giu di lì) e puoi anche controllare i pg senza mouse col classico w,a,s,d.
ecco già controllare il pg con wasd invece che col punta e clicca...è un passo in avanti per me, è questo che intendo con maggior azione, non eseguire mosse finisher come in xmen origins wolverine...voglio dire, imho il p&c andava bene per il 2d, era perfetto in bg, arcanum, divine divinity, anche sacred via... ecc., ma in 3d non mi gusta affatto...
per quanto riguarda la cosa sui professionisti...
...che gli ultimi titoli usciti siano delle robe commerciali più per il bimbominkia che ha ricevuto la console a natale, che per uno come noi che gioca dai tempi del 2d e che è abituato a prodotti di ben altro spessore è ovvio...credo che Wanted, con le sue 4 ore di durata, ne sia l'esempio più lampante...
però questo non può far fare di tutta l'erba un fascio.
Il sopracitato gioco di wolverine è un fantastico esempio di voce fuori dal coro...era dai tempi di severance:blade of darkness che un action non mi stufava dopo il 3° livello+tutorial...
drakensang è considerato un capolavoro in patria, e qui da noi anche ha molti estimatori (io l'aspetto in italiano, e lo giocherò anche se lo stile grafico non mi convince molto...tettona araba della demo ne è un esempio).
Arma2 esce a breve e sembra sarà un giocone anch'esso...
voglio dire...imho il tuo pessimismo è eccessivo...tutto qui.
per quanto riguarda il qualunquismo politico e sociale, era solo per strappare un sorriso sui tuoi interventi topici...visto che oramai sul forum sei conosciuto e spesso erroneamente deriso (perchè la gente si dimentica il caro vecchio De Gustibus) per essi...
Speriamo sia davvero disattivabile, tanto lo so che tutti i core e i milioni di transistor dei PC e delle console nextgen, saranno utilizzati per disegnare a video cose fighe e non ci sarà "spazio" per una IA decente...
A me di AI interessa solo quella dei nemici che affronto. Se il mio party deve essere gestito per la maggior parte dall'AI allora tanto vale che il gioco lo faccia giocare ad un amico e io stia dietro a guardare meravigliato la grafica :D
Endy.
A me di AI interessa solo quella dei nemici che affronto. Se il mio party deve essere gestito per la maggior parte dall'AI allora tanto vale che il gioco lo faccia giocare ad un amico e io stia dietro a guardare meravigliato la grafica :D
Endy.
C'è la possibilità di far gestire alla IA il party, che l'IA sia almeno decente...
I nemici si comporteranno alla solita maniera... la difficoltà dei giochi (e degli rpg in particolare) sta nel rendere il nemico estremamente forte e longevo... mica nel dargli un'intelligenza che gli permetta di cavarsela quando il giocatore lo sta massacrando...
C'è la possibilità di far gestire alla IA il party, che l'IA sia almeno decente...
I nemici si comporteranno alla solita maniera... la difficoltà dei giochi (e degli rpg in particolare) sta nel rendere il nemico estremamente forte e longevo... mica nel dargli un'intelligenza che gli permetta di cavarsela quando il giocatore lo sta massacrando...
Beh oddio.. se si spremessero per dare un AI di un certo livello anche nei gdr non sarebbe certo male eh. In un qualsiasi ruleset gdr ci sono millemila skill, manovre, talenti, abilità speciale etc. che normalmente possono essere usate anche da monsters e npc (e che nel gioco di ruolo vero gestisce il master) E non farebbe certo male che l'aumento della difficoltà fosse proporzionale alla furbizia dei mob nell'utilizzare tali armi strategiche.
Poi ovvio, sarà come al solito che difficoltà=più Punti ferita, però a sperare non faccio del male a nessuno :D
Endy.
Beh oddio.. se si spremessero per dare un AI di un certo livello anche nei gdr non sarebbe certo male eh. In un qualsiasi ruleset gdr ci sono millemila skill, manovre, talenti, abilità speciale etc. che normalmente possono essere usate anche da monsters e npc (e che nel gioco di ruolo vero gestisce il master) E non farebbe certo male che l'aumento della difficoltà fosse proporzionale alla furbizia dei mob nell'utilizzare tali armi strategiche.
Poi ovvio, sarà come al solito che difficoltà=più Punti ferita, però a sperare non faccio del male a nessuno :D
Endy.
Il mio post era ironico :D
Il mio post era ironico :D
Vabbeh io ho scritto a scanso di equivoci :D
Endy.
akfhalfhadsòkadjasdasd
22-05-2009, 12:46
Facciamo cifra tonda abbondante e tiriamo a 150 via. Ma 200, o 300 come aveva detto qualcun altro, sono un'esagerazione.
Ora non so se il qualcuno sono stato io.. nel caso avevo detto un numero di ore alto ma ho anceh detto giocato e rigiocato mi pare, questo per dire che conoscevo sia il gioco che le meccaniche molto bene. Per il resto non do più di 100 ore max a BG2 e da dragon mi aspetto anche meno
Darkless
22-05-2009, 12:51
A me interessa però che questa modalità automatica possa essere completamente disabilitata (come in NwN2, ma magari un pelino meglio :D ) e che sia io (e solo io) a far muovere/agire i pg tramite l'ausilio della pausa. Della serie che se mi scordo di dare ordini ad un pg quello se ne sta li fermo mentre i nemici sventrano i suoi compagni di viaggio.
Sai se ci sarà la possibilità di farlo?
Endy.
Credo proprio di si. Penso cmq che se vuoi la cosa si attivi solo quando il pg non ha ordini in coda (come kotor in pratica, o come Bg con l'IA attivata, o giu di li).
Ora non so se il qualcuno sono stato io.. nel caso avevo detto un numero di ore alto ma ho anceh detto giocato e rigiocato mi pare, questo per dire che conoscevo sia il gioco che le meccaniche molto bene. Per il resto non do più di 100 ore max a BG2 e da dragon mi aspetto anche meno
100 ore manco Morrowind o Oblivion...
Suvvia... in una trentina di ore di gioco si riescono a fare tutte le quest fuori da Baldur's Gate. Un'altra trentina per la città... aggiungine 20 per chi è alle prime armi e saltano fuori le 80 ore di BG1.
A meno di essere estremamente lenti, ricordo che un mio amico ci metteva un'ora solo a verificare cosa avesse nell'inventario :asd:
Darkless
22-05-2009, 12:55
ecco già controllare il pg con wasd invece che col punta e clicca...è un passo in avanti per me, è questo che intendo con maggior azione, non eseguire mosse finisher come in xmen origins wolverine...voglio dire, imho il p&c andava bene per il 2d, era perfetto in bg, arcanum, divine divinity, anche sacred via... ecc., ma in 3d non mi gusta affatto...
Guarda che non cambia nulla. il gioco non diventa un clone do gothic, semplicemente oltre che cliccare sul punto d'arrivo col mouse per far muovere il pg hai anche la possibilità di muoverlo coi tasti, tutto qui.
niente pirolette, combo o acrobazie.
per quanto riguarda la cosa sui professionisti...
...che gli ultimi titoli usciti siano delle robe commerciali più per il bimbominkia che ha ricevuto la console a natale, che per uno come noi che gioca dai tempi del 2d e che è abituato a prodotti di ben altro spessore è ovvio...credo che Wanted, con le sue 4 ore di durata, ne sia l'esempio più lampante...
però questo non può far fare di tutta l'erba un fascio.
Il sopracitato gioco di wolverine è un fantastico esempio di voce fuori dal coro...era dai tempi di severance:blade of darkness che un action non mi stufava dopo il 3° livello+tutorial...
drakensang è considerato un capolavoro in patria, e qui da noi anche ha molti estimatori (io l'aspetto in italiano, e lo giocherò anche se lo stile grafico non mi convince molto...tettona araba della demo ne è un esempio).
Arma2 esce a breve e sembra sarà un giocone anch'esso...
voglio dire...imho il tuo pessimismo è eccessivo...tutto qui.
Ma io veramente parlavo di bioware :mbe:
ecco già controllare il pg con wasd invece che col punta e clicca...è un passo in avanti per me, è questo che intendo con maggior azione, non eseguire mosse finisher come in xmen origins wolverine...voglio dire, imho il p&c andava bene per il 2d, era perfetto in bg, arcanum, divine divinity, anche sacred via... ecc., ma in 3d non mi gusta affatto...
Lo sai che il 2D è come il 3D con la telecamera fissa... vero?
per quanto riguarda la cosa sui professionisti...
...che gli ultimi titoli usciti siano delle robe commerciali più per il bimbominkia che ha ricevuto la console a natale, che per uno come noi che gioca dai tempi del 2d e che è abituato a prodotti di ben altro spessore è ovvio...credo che
mmobbasta eh?
Sta storia dei bimbominkia, delle console e di come erano molto più difficili i giochi di una volta...ha sconquassato le scatole.
La percentuale di giochi "complessi" è la stessa oggi di una volta, solo che una volta uscivano 1/10 dei giochi che escono adesso...e non uscivano un Torment, un Fallout, un System Shock 2 o un Thief ogni mese...
blade9722
22-05-2009, 13:18
Infatti questo mi va benissimo anche in NwN :)
Quello che non mi piace, ed al quale alludevo quando parlavo di "resa dignitosa", è appunto la gestione della telecamera, sopratutto nelle rotazioni, troppo macchinose e scattose. Serve una visuale a volo d'uccello, magari switchabile, con un campo visivo migliore e non bloccato da edifici o elementi 3d di sorta. In NwN 2 era stato fatto un passo in avanti, ma ancora non risultava maneggevole la cosa, sopratutto dopo una delle ultime patch quando si ruotava la telecamera quest'ultima in caso si andasse a posizionare "sopra" un edificio o elemento 3d grande saltava direttamente alla fine dell'elemento, rendendo complicatissimo (almeno per me) inquadrare determinate cose.
Per intendersi dovresti provare NwN2 e subito dopo Drakensang, in quest'ultimo il lavoro della telecamera è fatto decisamente meglio, pur mancando anche qui una visione dall'alto ed essendoci la totale mancanza della svincolatura del focus dal pg.
Endy.
Giusto per intenderci: io ho configurato la telecamera di NWN2 in modo che funzioni in stile Bgate. E il problema della rotazione non sussiste, visto che sono io a decidere quando farla ruotare.
Tanto lo sapevo che sarebbe finita di nuovo così!!:D :D :cry:
blade9722
22-05-2009, 13:36
riesumo il thread perchè ho acquistato oggi Computer Week e c'era un articolo a riguardo...
vi cito qualcosa, soprattutto ciò che ha fatto venire l'acquolina in bocca al sottoscritto:
"La parola Origins nel nome fa riferimento alla grande attenzione posta sulla creazione del nostro eroe, una fase molto dettagliata.
In base alle scelte iniziali infatti, tutta l'avventura potrà svilupparsi in vari modi, le interazioni avranno esiti diversi."
Personalizzazione, una cosa essenziale.
Questo e' quello che dicono tutti. In realta', le tanto decantate interazioni, se sono scriptate, si riconducono al cambiamento di un filmato, dei sottotitoli, di un eventuale compagno o avversario. Insomma, cambia solo la corsia della stessa strada. Deve ancora uscire il gioco in cui, in base alle scelte, ti ritrovi ad affrontare una sequenza di eventi e di ambientazioni completamente disgiunte.
L'importante e' che lo sviluppo della storia non sia lineare, cioe' che tu possa scegliere cosa fare e l'ordine in cui farlo. E, preferibilmente, che la mappa sia piuttosto aperta.
"Originale è anche l'ambientazione, un fantasy classico, ma calato in un mondo molto oscuro, un Medioevo decadente, con intrighi, guerre e gravi problemi sociali, qui, nel corso del gioco, dovremo spesso compiere scelte difficili che influenzeranno la trama principale, e l'accesso a missioni secondarie. Rispetto a KOTOR e ME non ci sarà una così netta distinzione tra Bene e Male, ma sarà solo questione di punti di vista e sfumature di grigio."
Fosse anche già al pari di The Witcher in questo, sarebbe una gran cosa.
Ecco, the Witcher. Ottimo il secondo capitolo, ma per il resto la scelta della fazione si riconduce a seguire lo stesso percorso con compagni e avversari diversi.
"Gli sviluppatori garantiscono che in totale sarà più lungo di Baldur's Gate 2, che per finirlo erano necessarie circa 200 ore di gioco"
Dico solo:sofico: è da parecchio che non si vede un gioco così lungo, The Last Remnant a parte.
Concordo, longevita' cosi' elevate sono proprie dei TES o dei Might and Magic (non heroes)
"Ciascun alleato ha una propria etica, in base alla quale deciderà se seguirsi e svilupperà la sua fedeltà verso noi"
Alla nwn2 insomma...
Da questo punto di vista, le interazioni fra compagni della campagna base di NWN2 sono ottime.
"Il sistema di combattimento ricorda più quello di Mass Effect, che non quello dei precedenti titoli fantasy, quindi ci sarà maggiore azione, la visuale in terza persona e la possibilità di usare gli elementi del terreno per ripararsi dai colpi nemici."
Se mi levano quel punta e clicca statico senza possibilità di azione e senza la minima partecipazione, in favore di maggior azione e partecipazione ai combattimenti, giuro che avrò un orgasmo.
No, non va bene. Il sistema Infinity engine / NWN2 e' molto valido, renderlo arcade puo' snaturare li gioco.
"Come già accadeva in NWN, il gioco comprende un editor molto intuitivo e completo."
:sofico:
Dipende molto da quanta gente sara' disposta a sviluppare i mod.
x.vegeth.x
22-05-2009, 13:44
mmobbasta eh?
Sta storia dei bimbominkia, delle console e di come erano molto più difficili i giochi di una volta...ha sconquassato le scatole.
La percentuale di giochi "complessi" è la stessa oggi di una volta, solo che una volta uscivano 1/10 dei giochi che escono adesso...e non uscivano un Torment, un Fallout, un System Shock 2 o un Thief ogni mese...
quoto, nonostante condivida il concetto di fondo, questo uso e abuso continuo del termine bimbominkia nei forum è veramente irritante. ma non si riesce a discutere di un gioco senza insultare la gente e manifestare la propria superiorità?
comunque di giochi hardcore ne escono tutt'ora...io ho da poco ordinato dall'asia demon's souls per ps3, che nonostante non sia un gdr classico alla baldur's promette di essere terribilmente difficile e di nicchia...
darkless dove l'hai letta quella cosa dei giornalisti che hanno provato il gioco? sicuro che non fosse una versione fatta a posta per l'evento, e quindi molto più facile del gioco reale? solo per mostrare le meccaniche di gioco insomma...
Tanto lo sapevo che sarebbe finita di nuovo così!!:D :D :cry:
Guarda che si sta parlando di Dragon Age e della sua impostazione di gioco, prendendo ad esempio giochi simili o cui Dragon Age strizza l'occhio...
blade9722
22-05-2009, 13:52
Che palle.. Io speravo che almeno in questo titolo si limitassero a fare il "vero" erede di Baldur's Gate, finalmente trasportando il punta e clicca del vecchio titolo Bioware/Black Isle in maniera decorosa e 3d friendly (cosa che non era successa con nessuno dei due NwN). Di giochi d'azione ce ne sono veramente già tanti, per qualsiasi piattaforma, per un gdr "intenso" avrei preferito un'impostazione classica (che poi dire classica è una gran cazzata, il classico ormai è l'action-like-style :D ). The Withcer per esempio, per quanto un discreto gdr, per me soffriva di meccaniche di combattimento veramente pessime per un gioco di ruolo ;)
Endy
Per la cronaca, le meccaniche di combattimento di the witcher sono le stesse di NWN2.....
Per la cronaca, le meccaniche di combattimento di the witcher sono le stesse di NWN2.....
Uhm, scusami ma non condivido assolutamente ;)
Le meccaniche di combattimento di The Witcher sono basate su un sistema di combo multiclick con tempismo sul click. Quelle di NwN2 sono basate sull'assegnazione di specifici compiti (attacco, difesa, talenti etc.) a loro volta basati sul ruleset di D&d 3.5, che non c'incastra assolutamente nulla con il sistema di The Witcher, imho ;)
Endy.
Giusto per intenderci: io ho configurato la telecamera di NWN2 in modo che funzioni in stile Bgate. E il problema della rotazione non sussiste, visto che sono io a decidere quando farla ruotare.
Se non fosse che quando decido di ruotarla essa ruota male, facendo tutti i simpatici scherzetti che ho descritto nel post da te quotato. Ovviamente non mi sto riferendo alla rotazione automatica. Probabilmente sono particolari che a te non danno fastidio, a me invece si e pure molto, per questo dicevo che, sempre secondo me, la gestione della telecamera in NwN è pessima ;)
Endy.
blade9722
22-05-2009, 14:09
Uhm, scusami ma non condivido assolutamente ;)
Le meccaniche di combattimento di The Witcher sono basate su un sistema di combo multiclick con tempismo sul click. Quelle di NwN2 sono basate sull'assegnazione di specifici compiti (attacco, difesa, talenti etc.) a loro volta basati sul ruleset di D&d 3.5, che non c'incastra assolutamente nulla con il sistema di The Witcher, imho ;)
Endy.
Sono entrambi clicca e punta con pausa tattica. Per quanto riguarda the Witcher, uno puo' farsi trarre in inganno dalle piroette, che pero' sono puramente estetiche, la possibilita' di schivare e' relegata comunque ad un lancio di dadi. Se ti va male, Geralt esegue la piroetta, ma subisce comunque il danno. L'unica componente arcade e' la scelta di tempo per innescare le combo, il cui risultato e il numero di quelle che puoi eseguire in sequenza e' in funzione dei talenti. Per il resto, tutto viene gestito dalle statistiche del personaggio, esattamente come in NWN2.
Se non ci credi, e sei convinto di poter sconfiggere la besta al massimo livello con il mordi e fuggi stile FPS, pazienza.....
blade9722
22-05-2009, 14:10
Se non fosse che quando decido di ruotarla essa ruota male, facendo tutti i simpatici scherzetti che ho descritto nel post da te quotato. Ovviamente non mi sto riferendo alla rotazione automatica. Probabilmente sono particolari che a te non danno fastidio, a me invece si e pure molto, per questo dicevo che, sempre secondo me, la gestione della telecamera in NwN è pessima ;)
Endy.
Beh, allora non ruotarla, in BG2 non ruotava.....
Sono entrambi clicca e punta con pausa tattica. Per quanto riguarda the Witcher, uno puo' farsi trarre in inganno dalle piroette, che pero' sono puramente estetiche, la possibilita' di schivare e' relegata comunque ad un lancio di dadi. Se ti va male, Geralt esegue la piroetta, ma subisce comunque il danno. L'unica componente arcade e' la scelta di tempo per innescare le combo, il cui risultato e il numero di quelle che puoi eseguire in sequenza e' in funzione dei talenti. Per il resto, tutto viene gestito dalle statistiche del personaggio, esattamente come in NWN2.
Se non ci credi, e sei convinto di poter sconfiggere la besta al massimo livello con il mordi e fuggi stile FPS, pazienza.....
Mboh, Io The Witcher l'ho finito tranquillamente giocandolo come l'action che l'ho considerato, non vendendoci molto del combat rpg come piace a me (ovviamente parlo solo del lato tecnico, per il resto il gioco mi è piaciuto abbastanza). Sarà che non l'ho capito, ma per me non si avvicina neanche lontanamente al sistema a semiturni di nwn e soci.
Beh, allora non ruotarla, in BG2 non ruotava.....
Ma perché auspicarmi che possano fare una visuale in 3d fatta bene e che ruota diligentemente come piace a me è impossibile? Ovvio che non è che sputo sul titolo solo per la visuale, il gioco l'ho giocato e finito, ma visto che ne devono fare uno "simile" spero che rivedano il modo di implementare le telecamere, magari un incrocio di quanto fatto su Drakensang+volo d'uccello senza il focus sul giocatore. Sbaglio?
Endy.
Beh, allora non ruotarla, in BG2 non ruotava.....
Sì, però in BG non avevi i palazzi e le costruzioni che ostruivano la visuale...
Si deve per forza ruotarla...
si può risolvere con CTRL+ freccie destra-sinistra, così ruota solo sull'asse Y e l'inclinazione rimane sempre la stessa.
Però sarebbe comodo usare la rotellina del mouse...
Mboh, Io The Witcher l'ho finito tranquillamente giocandolo come l'action che l'ho considerato, non vendendoci molto del combat rpg come piace a me (ovviamente parlo solo del lato tecnico, per il resto il gioco mi è piaciuto abbastanza). Sarà che non l'ho capito, ma per me non si avvicina neanche lontanamente al sistema a semiturni di nwn e soci.
E' indubbio comunque che NWN2 è possibile giocarlo esattamante come giocavi BG, con la sola differenza che la telecamera è leggermente più vicina e quando un personaggio si trova dietro a qualcosa, non viene visualizzato...
E' indubbio comunque che NWN2 è possibile giocarlo esattamante come giocavi BG, con la sola differenza che la telecamera è leggermente più vicina e quando un personaggio si trova dietro a qualcosa, non viene visualizzato...
Si ma scusate, mi fraintendete ...
Ma dove ho scritto che la cosa non è fattibile? Mi pare di aver detto che, secondo me, la gestione della telecamera è fatta malissimo ed è scomodissima da usare. E lo sottoscrivo. Poi con gli accorgimenti del caso si fa tutto. :D
Endy.
blade9722
22-05-2009, 14:26
Mboh, Io The Witcher l'ho finito tranquillamente giocandolo come l'action che l'ho considerato, non vendendoci molto del combat rpg come piace a me (ovviamente parlo solo del lato tecnico, per il resto il gioco mi è piaciuto abbastanza). Sarà che non l'ho capito, ma per me non si avvicina neanche lontanamente al sistema a semiturni di nwn e soci.
E' appunto questo che intendo dire: in un hack and slash puoi schivare i proiettili con rapidi spostamenti, in the witcher vedrai che ti seguono come torpedini a ricerca. Ha la stessa impostazione di nwn, solo che molti non se ne accorgono e lo giocano in tempo reale e cliccate ripetute stile Diablo.
E' appunto questo che intendo dire: in un hack and slash puoi schivare i proiettili con rapidi spostamenti, in the witcher vedrai che ti seguono come torpedini a ricerca. Ha la stessa impostazione di nwn, solo che molti non se ne accorgono e lo giocano in tempo reale e cliccate ripetute stile Diablo.
Beh può essere benissimo. Ma allora riformulo: Se lo fanno con un "feel" sul giocatore come in The Witcher allora non mi piacerà (sempre parlando esclusivamente del sistema di combattimento) :D Se invece faranno una cosa più alla NwN allora è più il mio stile (pausa, do un ordine al pg, poi un ordine all'altro, poi un'ordine all'ultimo, poi tolgo la pausa e controllo che tutta vada come decido io). Ma senza le cliccate ripetute in The Witcher, come fai a far entrare le combo? Ci sta che non abbia approfondito ma non mi pareva si potessero mettere d'anticipo con un sistema di pausa.. al massimo le pozioni, che bevevo regolarmente fuori combat, anche perché il gioco anche al massimo della difficoltà era ridicolamente facile.
Endy.
Edit: Comunque, secondo me, il sistema di combattimento di NwN (BG,Drakensang etc.) non è che è definito dal fatto che non si possono schivare i proiettili lavorando "di mano".
E' appunto questo che intendo dire: in un hack and slash puoi schivare i proiettili con rapidi spostamenti, in the witcher vedrai che ti seguono come torpedini a ricerca. Ha la stessa impostazione di nwn, solo che molti non se ne accorgono e lo giocano in tempo reale e cliccate ripetute stile Diablo.
:eek: provato ed e vero:muro: e io che lo definivo hack puro :oink:
polli079
22-05-2009, 14:33
E' appunto questo che intendo dire: in un hack and slash puoi schivare i proiettili con rapidi spostamenti, in the witcher vedrai che ti seguono come torpedini a ricerca. Ha la stessa impostazione di nwn, solo che molti non se ne accorgono e lo giocano in tempo reale e cliccate ripetute stile Diablo.
Diciamo che NWN è forse un pò più complesso (dal punto di vista del combattimento) e che non è solo perchè la schivata o l'attacco sono soggetti a caratteristiche le meccaniche siano proprio uguali.
Certo Thw Withcer non è un H&S ma non ha nemmeno il combat di un Bg o NWN, tutto personale.
Guarda che si sta parlando di Dragon Age e della sua impostazione di gioco, prendendo ad esempio giochi simili o cui Dragon Age strizza l'occhio...
Scherzavo dai...e poi mi riferivo ai chilometrici multiquote di darkless...:D :D
blade9722
22-05-2009, 15:14
Beh può essere benissimo. Ma allora riformulo: Se lo fanno con un "feel" sul giocatore come in The Witcher allora non mi piacerà (sempre parlando esclusivamente del sistema di combattimento) :D Se invece faranno una cosa più alla NwN allora è più il mio stile (pausa, do un ordine al pg, poi un ordine all'altro, poi un'ordine all'ultimo, poi tolgo la pausa e controllo che tutta vada come decido io). Ma senza le cliccate ripetute in The Witcher, come fai a far entrare le combo? Ci sta che non abbia approfondito ma non mi pareva si potessero mettere d'anticipo con un sistema di pausa.. al massimo le pozioni, che bevevo regolarmente fuori combat, anche perché il gioco anche al massimo della difficoltà era ridicolamente facile.
Endy.
Edit: Comunque, secondo me, il sistema di combattimento di NwN (BG,Drakensang etc.) non è che è definito dal fatto che non si possono schivare i proiettili lavorando "di mano".
Mah, l'idea di base e' che se devi dare una pianificazione tattica usi la pausa. Quando decidi di utilizzare la combo, lo fai in tempo reale, ma appena non hai piu' questa esigenza torni in pausa. Tutto dipende poi dal livello di difficolta' e dall'avversario, se e' tosto ti obbliga a pianificare, ma anche NWN2 un sacco di gente l'ha giocato in stile hack and slash a livello base.
:eek: provato ed e vero:muro: e io che lo definivo hack puro :oink:
Diciamo che NWN è forse un pò più complesso (dal punto di vista del combattimento) e che non è solo perchè la schivata o l'attacco sono soggetti a caratteristiche le meccaniche siano proprio uguali.
Certo Thw Withcer non è un H&S ma non ha nemmeno il combat di un Bg o NWN, tutto personale.
La differenza sostanziale e' che in BG e NWN2 hai il party, ma se confrontassi i combattimenti fatti utilizzando un solo PG guerriero, quelli di the Witcher, in cui devi decidere che tipo di attacco e con che arma a seconda dell'avversario, sono piu' complessi.
blade9722
22-05-2009, 15:19
P.S.
in merito al discorso sui combattimenti, il focus della mia trattazione riguardava la meccanica. Cio' non ha nulla a che vedere con il ruleset.
demiurgous
22-05-2009, 15:29
Non ho capito dove sta il problema nella mia affermazione e nell'uso della parola bimbominkia nel forum...
Ma voi ce l'avete un cugino di 11 anni, che sta per essere bocciato in prima media, che non ha amichetti con cui giocare a pallone e che passa le sue giornate chiuso in casa a giocare, 1 ora alla Wii, 1 ora alla x360 e 1 ora alla ps3 (giuro ce le ha tutte) e che l'unica volta che ha giocato con un pc ha fatto bannare l'account del padre dai server di Call Of Duty 4 per uso di cheat che era andato a cercare perchè dopo i suoi primi 10 minuti di gioco era stato headshottato 30 volte e voleva fare qualche headshot anche lui:muro:
...che ora sta aspettando con trepidazione, che dal film Transformers2 facciano un gioco con una grafica da paura...
sapendo che vengono prodotti giochi pensando a questo tipo di utente medio, che io ho in famiglia e quindi posso giurare, esiste, non viene anche a voi l'idea, per risparmiare tempo, di usare il termine per il quale vi incazzate tanto?
La realtà è questa, gran parte dell'industria videoludica si rivolge a gente come il mio cuginetto di 11 anni, definiti dai media "casual gamers".
Purtroppo è così, e se uso quel termine, è per lamentarmi del fatto che se quasi 10 anni fa, una sh produceva un signor gioco dal nome Arcanum: of steamworks and magick obscura che avrebbe venduto meno di un centinaio di migliaia di copie, e faceva un gran lavoro, ad oggi, un bacino d'utenza inferiore alle 100.000 copie è considerato cosa esigua (un qualsiasi Tomb Raider:Underworld nel 2008 ha sfiorato i 3 milioni di copie fonte: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/square-enix-acquisisce-eidos-e-rivela-i-dati-di-vendita-dei-giochi-piu-importanti_28782.html) ed inaccettabile da chi deve finanziare le produzioni di videogame, così che oggi, produzioni di quel livello sono più difficili da vedere (ma non inesistenti, in un altro thread a riguardo sono stato uno dei più ottimisti tra tutti i post) perchè il mercato dei titoli pensati per il "casualgamer"/"bimbominkia" ha preso il sopravvento.
blade9722
22-05-2009, 15:32
Non ho capito dove sta il problema nella mia affermazione e nell'uso della parola bimbominkia nel forum...
Semplicemente perche' e' un discorso che non ha nulla di costruttivo, e serve solo a scatenare flames e mandare in malora i thread.
Non ho capito dove sta il problema nella mia affermazione e nell'uso della parola bimbominkia nel forum...
Ma voi ce l'avete un cugino di 11 anni, che sta per essere bocciato in prima media, che non ha amichetti con cui giocare a pallone e che passa le sue giornate chiuso in casa a giocare, 1 ora alla Wii, 1 ora alla x360 e 1 ora alla ps3 (giuro ce le ha tutte) e che l'unica volta che ha giocato con un pc ha fatto bannare l'account del padre dai server di Call Of Duty 4 per uso di cheat che era andato a cercare perchè dopo i suoi primi 10 minuti di gioco era stato headshottato 30 volte e voleva fare qualche headshot anche lui:muro:
...che ora sta aspettando con trepidazione, che dal film Transformers2 facciano un gioco con una grafica da paura...
sapendo che vengono prodotti giochi pensando a questo tipo di utente medio, che io ho in famiglia e quindi posso giurare, esiste, non viene anche a voi l'idea, per risparmiare tempo, di usare il termine per il quale vi incazzate tanto?
La realtà è questa, gran parte dell'industria videoludica si rivolge a gente come il mio cuginetto di 11 anni, definiti dai media "casual gamers".
Purtroppo è così, e se uso quel termine, è per lamentarmi del fatto che se quasi 10 anni fa, una sh produceva un signor gioco dal nome Arcanum: of steamworks and magick obscura che avrebbe venduto meno di un centinaio di migliaia di copie, e faceva un gran lavoro, ad oggi, un bacino d'utenza inferiore alle 100.000 copie è considerato cosa esigua (un qualsiasi Tomb Raider:Underworld nel 2008 ha sfiorato i 3 milioni di copie fonte: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/square-enix-acquisisce-eidos-e-rivela-i-dati-di-vendita-dei-giochi-piu-importanti_28782.html) ed inaccettabile da chi deve finanziare le produzioni di videogame, così che oggi, produzioni di quel livello sono più difficili da vedere (ma non inesistenti, in un altro thread a riguardo sono stato uno dei più ottimisti tra tutti i post) perchè il mercato dei titoli pensati per il "casualgamer"/"bimbominkia" ha preso il sopravvento.
Potresti vincere il premio come post più inutile dell'anno :asd:
In ogni caso Arcanum ha venduto quasi 10 anni fa quanto venderebbe oggi, quindi il tuo discorso non sta in piedi... su 10 videogiocatori 1 compra Arcanum, gli altri 9 Transformers 2... sia oggi che 10-20-30 anni fa.
polli079
22-05-2009, 15:35
La differenza sostanziale e' che in BG e NWN2 hai il party, ma se confrontassi i combattimenti fatti utilizzando un solo PG guerriero, quelli di the Witcher, in cui devi decidere che tipo di attacco e con che arma a seconda dell'avversario, sono piu' complessi.
Bhè grazie, hai preso proprio il guerriero come classe ha le abilità attive ridotte all'osso.
Inoltre non puoi tirar via il party perchè è intrinseco nel gioco e il sistema di combattimento lo prevede a priori, l'esperienza che ricavi è completamente diversa.
Se poi si vuole generalizzare potrei rispondere che anche negli H&S la parata, l'evasione, l'attacco dipendono da una % ma non per questo reputo il sistema uguale a quello di Bg.
Le opinioni sono personali ma penso che paragonare il combat di The Witcher con quello di un bg o NWN sia una forzatura.
blade9722
22-05-2009, 15:48
Bhè grazie, hai preso proprio il guerriero come classe ha le abilità attive ridotte all'osso.
Beh, Geralt e' fondamentalmente un guerriero, con qualche limitata capacita' di lanciare incantesimi. Il paragone piu' accurato mi e' sembrato con le classi guerriere di D&D, non con i maghi.
Inoltre non puoi tirar via il party perchè è intrinseco nel gioco e il sistema di combattimento lo prevede a priori, l'esperienza che ricavi è completamente diversa.
Vediamo un po' di intenderci. Con meccanica di combattimento io intendo l'insieme di caratteristiche (tempo reale - turni - pausa tattica, basato sulle statistiche, sulla destrezza del giocatore, o su un misto, etc.) che contraddistinguono questa fase. La presenza del party e' una scelta di design che non rientra in tali meccaniche, ma ovviamente influenza l'esperienza stessa del combattimento.
Se poi si vuole generalizzare potrei rispondere che anche negli H&S la parata, l'evasione, l'attacco dipendono da una % ma non per questo reputo il sistema uguale a quello di Bg.
Dipende, in quelli che ho giocato io (Diablo, Titan Quest) e' il danno a dipendere dalle statistiche, ma il fatto di andare a segno e' dettato puramente dalla destrezza del giocatore.
Le opinioni sono personali ma penso che paragonare il combat di The Witcher con quello di un bg o NWN sia una forzatura.
Che entrambi presentino la meccanica in tempo reale con pausa tattica, e che i risultati delle azioni dipendano essenzialmente dalle caratteristiche del personaggio e non dalla destrezza del giocatore e' un dato di fatto. Se tutto cio' per te' non e' sufficiente per considerare le meccaniche simili, al punto di definire addirittura una forzatura il solo proporre un paragone, mi verrebbe da dire che adotti un criterio di valutazione molto approfondito e selettivo.
Si comunque ora mi è chiaro Blade il tuo discorso, e per certi versi condivido anche.
Diciamo che abbiamo due modi di vedere il combat system, tu guardi più che altro il "calcolato" io più che altro il "percepito". Mi interessa poco (o almeno relativamente) se dietro anche in The Witcher ci sono tiri di dado (e mi pare anche scontato.. è un gdr, se manco quelli ci fossero, visto che ci sono anche negli H&S, a che staremmo giocando), se poi giocando alla fin fine si ha l'effetto di un gioco molto action e molto poco tattico. Ovviamente anche NwN e BG si potevano giocare a cavolo e senza pausa, ma sono nati per essere sfruttati in altro modo.
Endy.
Edit: Mi pare proprio che anche in Diablo ci fosse il Tiro per Colpire, ovvio che se clicchi il terreno e non il mob non colpisci, ma quello anche in Baldur's Gate :D
blade9722
22-05-2009, 16:01
Edit: Mi pare proprio che anche in Diablo ci fosse il Tiro per Colpire, ovvio che se clicchi il terreno e non il mob non colpisci, ma quello anche in Baldur's Gate :D
In Diablo non puoi colpire il terreno a meno che non schiacci il tasto apposito (shift+click, se non ricordo male). Altrimenti effettui un attacco solo se clicchi su un avversario. E non c'e tiro per colpire, se l'avversario si sposta ed evita il colpo non viene colpito, se invece il proiettile (oppure l'esplosione) va a segno subisce il danno.
In Bgate, NWN2, etc il fatto che un proiettile, un attacco corpo a corpo, o un incantesimo vadano a segno e' in funzione dei tiri di dado, puoi scappare quanto vuoi durante il tragitto del dardo, ma ti segue. Unica eccezione gli incantesimi ad area che vengono lanciati sul terreno.
polli079
22-05-2009, 16:09
Beh, Geralt e' fondamentalmente un guerriero, con qualche limitata capacita' di lanciare incantesimi. Il paragone piu' accurato mi e' sembrato con le classi guerriere di D&D, non con i maghi.
Vediamo un po' di intenderci. Con meccanica di combattimento io intendo l'insieme di caratteristiche (tempo reale - turni - pausa tattica, basato sulle statistiche, sulla destrezza del giocatore, o su un misto, etc.) che contraddistinguono questa fase. La presenza del party e' una scelta di design che non rientra in tali meccaniche, ma ovviamente influenza l'esperienza stessa del combattimento.
Dipende, in quelli che ho giocato io (Diablo, Titan Quest) e' il danno a dipendere dalle statistiche, ma il fatto di andare a segno e' dettato puramente dalla destrezza del giocatore.
Che entrambi presentino la meccanica in tempo reale con pausa tattica, e che i risultati delle azioni dipendano essenzialmente dalle caratteristiche del personaggio e non dalla destrezza del giocatore e' un dato di fatto. Se tutto cio' per te' non e' sufficiente per considerare le meccaniche simili, al punto di definire addirittura una forzatura il solo proporre un paragone, mi verrebbe da dire che adotti un criterio di valutazione molto approfondito e selettivo.
Bhè dipende sempre dai punti di vista, per me un gioco come Bg non è lo stesso senza party, il combattimento è strettamente influenzato dai vari pg, dalle abilità che hai scelto e dalle combinazioni.
Sugli H&S, che skill ci vuole a premere sul bersaglio?Io di D2 ricordo bene che su 10 colpi che davo allo stesso mob tot volte lo colpivo e tot no e non dipendeva dalla come premevo o dove premevo ma era una questione di calcolo dell'algoritmo del gioco.
Per per è riduttivo paragonare un sistema di combattimento dove c'è una stretta relazione fra le varie classi, abiltà, mosse che si intersecano, a uno dove alla fine devi premere a "ritmo" sempre lo stesso tasto. La pausa in combat, il fatto che il colpo sia influenzato dalle caratteristiche del pg non li ritengo elementi sufficienti per paragonare 2 meccaniche di gioco.
Con questo non voglio dire che uno sia più bello dell'altro ma che siano diversi.
Tutto personale naturalmente.
In Diablo non puoi colpire il terreno a meno che non schiacci il tasto apposito (shift+click, se non ricordo male). Altrimenti effettui un attacco solo se clicchi su un avversario. E non c'e tiro per colpire, se l'avversario si sposta ed evita il colpo non viene colpito, se invece il proiettile (oppure l'esplosione) va a segno subisce il danno.
In Bgate, NWN2, etc il fatto che un proiettile, un attacco corpo a corpo, o un incantesimo vadano a segno e' in funzione dei tiri di dado, puoi scappare quanto vuoi durante il tragitto del dardo, ma ti segue. Unica eccezione gli incantesimi ad area che vengono lanciati sul terreno.
Si intendevo dire che, in Diablo, se non clicchi sul mob con il mouse il pg non ci va mica a picchiarlo ;) Ma sei sicuro che, quando il pg effettua un colpo sul nemico (aka tu clicchi X1 volta sul mostrillo), il colpo è a segno in automatico e non c'è nessuno stat check per difesa, parata, etc.? E' troppo tempo che non lo gioco, ma mi pareva che questi check ci fossero. Mi sbaglierò ;)
Endy.
Edit: Comunque alla faccia della caccia alle streghe (o all' OT in questo caso :D ), secondo me questo topic, con i suoi OT angolari (angolari perché si parla, facendo esempi di altri giochi, sempre con il focus su Dragon Age ovviamente) si rivela sempre più interessante.
blade9722
22-05-2009, 16:19
Bhè dipende sempre dai punti di vista, per me un gioco come Bg non è lo stesso senza party, il combattimento è strettamente influenzato dai vari pg, dalle abilità che hai scelto e dalle combinazioni.
Sugli H&S, che skill ci vuole a premere sul bersaglio?Io di D2 ricordo bene che su 10 colpi che davo allo stesso mob tot volte lo colpivo e tot no e non dipendeva dalla come premevo o dove premevo ma era una questione di calcolo dell'algoritmo del gioco.
Per per è riduttivo paragonare un sistema di combattimento dove c'è una stretta relazione fra le varie classi, abiltà, mosse che si intersecano, a uno dove alla fine devi premere a "ritmo" sempre lo stesso tasto. La pausa in combat, il fatto che il colpo sia influenzato dalle caratteristiche del pg non li ritengo elementi sufficienti per paragonare 2 meccaniche di gioco.
Con questo non voglio dire che uno sia più bello dell'altro ma che siano diversi.
Tutto personale naturalmente.
Va bene, pero' tu stai confondendo il ruleset con la meccanica. Dama e scacchi sono entrambi giochi a turni, pero' il ruleset e' diverso e tale l'esperienza di gioco.
Darkless
22-05-2009, 16:20
Sono entrambi clicca e punta con pausa tattica. Per quanto riguarda the Witcher, uno puo' farsi trarre in inganno dalle piroette, che pero' sono puramente estetiche, la possibilita' di schivare e' relegata comunque ad un lancio di dadi. Se ti va male, Geralt esegue la piroetta, ma subisce comunque il danno. L'unica componente arcade e' la scelta di tempo per innescare le combo, il cui risultato e il numero di quelle che puoi eseguire in sequenza e' in funzione dei talenti. Per il resto, tutto viene gestito dalle statistiche del personaggio, esattamente come in NWN2.
Se non ci credi, e sei convinto di poter sconfiggere la besta al massimo livello con il mordi e fuggi stile FPS, pazienza.....
Non è propriamente così. diciamo che è un po' una via di mezzo va.
Darkless
22-05-2009, 16:21
Si intendevo dire che, in Diablo, se non clicchi sul mob con il mouse il pg non ci va mica a picchiarlo ;) Ma sei sicuro che, quando il pg effettua un colpo sul nemico (aka tu clicchi X1 volta sul mostrillo), il colpo è a segno in automatico e non c'è nessuno stat check per difesa, parata, etc.? E' troppo tempo che non lo gioco, ma mi pareva che questi check ci fossero. Mi sbaglierò ;)
Ovvio che è così. Non ci sono colpi che vanno a segno automatici ma ci sono schivate e parate atomatiche basate su stat check (con tnato di attributo chance to hit del personaggio).
Ovvio che è così. Non ci sono colpi che vanno a segno automatici ma ci sono schivate e parate atomatiche basate su stat check (con tnato di attributo chance to hit del personaggio).
Ecco mi pareva.
Endy.
Darkless
22-05-2009, 16:24
In Diablo non puoi colpire il terreno a meno che non schiacci il tasto apposito (shift+click, se non ricordo male). Altrimenti effettui un attacco solo se clicchi su un avversario. E non c'e tiro per colpire, se l'avversario si sposta ed evita il colpo non viene colpito, se invece il proiettile (oppure l'esplosione) va a segno subisce il danno.
In Bgate, NWN2, etc il fatto che un proiettile, un attacco corpo a corpo, o un incantesimo vadano a segno e' in funzione dei tiri di dado, puoi scappare quanto vuoi durante il tragitto del dardo, ma ti segue. Unica eccezione gli incantesimi ad area che vengono lanciati sul terreno.
Guarda che ti sbagli, funziona a check anche Diablo, i colpi non vanno a segno automatici. Non ricordo se ci fossero anche le animazioni dei miss o se qqueste ultime fossero sempre le stesse ma i colpi li fallivi eccome. (e che io ricordi è così anche in tutti gli altri h&s che ho provato)
Darkless
22-05-2009, 16:29
darkless dove l'hai letta quella cosa dei giornalisti che hanno provato il gioco? sicuro che non fosse una versione fatta a posta per l'evento, e quindi molto più facile del gioco reale? solo per mostrare le meccaniche di gioco insomma...
Ah regà se vi perdete le preview migliori per strada o se leggete solo quelle in italiano non è colpa mia :sofico:
Essendo la cosa stata fatta apposta per evidenziare (o meglio diciamo provare ad evidenziare a questo punto) la complessità e tatticità dei combattimenti con tnato di sbandieramento in pompa maglia prima della prova "guardate che questo è tostissimo e vi fa il culo" dubito che abbiano impostato il tutto a ultrafacile, non avrebbe senso.
Ovviamente risultato finale comune a parte (ossia morte del cattivo) la stessa scena rigiocata dagli sviluppatori s'è svolta in maniera diciamo più raffinata con tanto di spell finale "tempesta del secolo" (con tanti saluti a Geroge Clooney, am come cazzo se li inventano i nomi dico io).
blade9722
22-05-2009, 16:30
Guarda che ti sbagli, funziona a check anche Diablo, i colpi non vanno a segno automatici. Non ricordo se ci fossero anche le animazioni dei miss o se qqueste ultime fossero sempre le stesse ma i colpi li fallivi eccome. (e che io ricordi è così anche in tutti gli altri h&s che ho provato)
A Diablo ricordo chiaramente che potevi schivare i proiettili facendo zig zag, perche' ho sempre fatto largo uso della caratteristica. Non ricordo con sicurezza se ci fosse anche il tiro per colpire,a me sembrava che ci fosse la possibilita' che l'armatura assorbisse il 100% del danno, con relativo rumore tonfo.
Di sicuro non c'e' il tiro per colpire a Titan Quest.
polli079
22-05-2009, 16:32
Va bene, pero' tu stai confondendo il ruleset con la meccanica. Dama e scacchi sono entrambi giochi a turni, pero' il ruleset e' diverso e tale l'esperienza di gioco.
Sinceramente a me sembra invece che tu prenda una minima parte del complicato sistema di combattimento e lo riduca in pochi punti:a turni, l'esito del combattimento è influenzato dalle abilità del pg, la skill "pratica" del player non è tutto.
Detto questo in bg un guerriero fa tutto da solo, tu devi solo scegliere il bersaglio mentre in the wither la cosa è ben diversa, lo stesso fatto che ci sia bisogno di andare a ritmo dovrebbe far riflettere.
Non nego che parte della meccaniche di Bg siano riproposte in the W. ma solo una parte molto misera.
Tutto personale
polli079
22-05-2009, 16:35
A Diablo ricordo chiaramente che potevi schivare i proiettili facendo zig zag, perche' ho sempre fatto largo uso della caratteristica. Non ricordo con sicurezza se ci fosse anche il tiro per colpire,a me sembrava che ci fosse la possibilita' che l'armatura assorbisse il 100% del danno, con relativo rumore tonfo.
Di sicuro non c'e' il tiro per colpire a Titan Quest.
Hai la possibilità di parare in D2 che assorbe tutto ed è una %.
Sinceramente a me sembra invece che tu prenda una minima parte del complicato sistema di combattimento e lo riduca in pochi punti:a turni, l'esito del combattimento è influenzato dalle abilità del pg, la skill "pratica" del player non è tutto.
Detto questo in bg un guerriero fa tutto da solo, tu devi solo scegliere il bersaglio mentre in the wither la cosa è ben diversa, lo stesso fatto che ci sia bisogno di andare a ritmo dovrebbe far riflettere.
Non nego che parte della meccaniche di Bg siano riproposte in the W. ma solo una parte molto misera.
Tutto personale
E' proprio quello che in The Witcher non è sviluppato bene e non rende neppure per il genere di gioco... un rpg (e non un action rpg o un hack'n'Slash o quello che volete) deve gestire ogni cosa con le statistiche e i dadi... il giocatore deve solo impartire le azioni che vuole che i personaggi compiano.
Altrimenti mi gioco ad HL2 che è pure meglio di qualunque altra cosa...
blade9722
22-05-2009, 16:37
Sinceramente a me sembra invece che tu prenda una minima parte del complicato sistema di combattimento e lo riduca in pochi punti:a turni, l'esito del combattimento è influenzato dalle abilità del pg, la skill "pratica" del player non è tutto.
Detto questo in bg un guerriero fa tutto da solo, tu devi solo scegliere il bersaglio mentre in the wither la cosa è ben diversa, lo stesso fatto che ci sia bisogno di andare a ritmo dovrebbe far riflettere.
Non nego che parte della meccaniche di Bg siano riproposte in the W. ma solo una parte molto misera.
Tutto personale
Ma infatti io ho gia' detto che l'unica concessione arcade di the Witcher e' data dalle combo. Ma e' l'unica. Se rinunci a quelle, Geralt fa "tutto da solo" esattamente come un ranger di Bgate.
Diverso il discorso di Diablo o Titan Quest, dove c'e' una grossa componente di schivate effettuate con il mouse, e non puoi permetterti di lasciare fare il PG.
Darkless
22-05-2009, 17:12
Diverso il discorso di Diablo o Titan Quest, dove c'e' una grossa componente di schivate effettuate con il mouse, e non puoi permetterti di lasciare fare il PG.
Ma anche no. Sono fortissimamente stat based e item based pure loro. Per quanto riguarda le schivate poi io ho sempre lasciato fare tutto al pg e li ho finiti senza problemi.
Darkless
22-05-2009, 17:15
Di sicuro non c'e' il tiro per colpire a Titan Quest.
E invece c'è. Mi ricordo quando il mio pg "missava" i colpi.
Il faltot che tu possa muoverti a zig zag è un'altra cosa, ciò non toglie che se anche stai fermo e il nemico ti sta prendendo a mazzate non è detto che ti colpisca sempre, per lui funziona esattamente come te con i tiri per colpire.
Darkless
22-05-2009, 17:16
Ma infatti io ho gia' detto che l'unica concessione arcade di the Witcher e' data dalle combo. Ma e' l'unica. Se rinunci a quelle, Geralt fa "tutto da solo" esattamente come un ranger di Bgate.
Non funziona esattamente così. Hai ilc ontrollo diretto del pg e tutte le azioni sono in real-time. Differenze non da poco.
blade9722
22-05-2009, 17:26
E invece c'è. Mi ricordo quando il mio pg "missava" i colpi.
Il faltot che tu possa muoverti a zig zag è un'altra cosa, ciò non toglie che se anche stai fermo e il nemico ti sta prendendo a mazzate non è detto che ti colpisca sempre, per lui funziona esattamente come te con i tiri per colpire.
Dunque, in effetti ho trovato questo:
http://www.titanquest.net/forums/titan-quest-spoilers/19785-melee-attack-mechanics-oa-da-criticals.html, da cui si deduce che nel melee, dove non c'e possibilita' di schivare con il mouse, c'e' il tiro per colpire.Io ho eliminato oltre 40000 avversari a Titan Quest, e non ricordo mai di aver missato, pero' usavo il bastone incantato.
Il fatto di muoversi a zig zag lo ritengo importante nel distinguere le meccaniche di combattimento.
Darkless
22-05-2009, 19:11
Dunque, in effetti ho trovato questo:
http://www.titanquest.net/forums/titan-quest-spoilers/19785-melee-attack-mechanics-oa-da-criticals.html, da cui si deduce che nel melee, dove non c'e possibilita' di schivare con il mouse, c'e' il tiro per colpire.Io ho eliminato oltre 40000 avversari a Titan Quest, e non ricordo mai di aver missato, pero' usavo il bastone incantato.
Io invece avevo un guerriero e ti garantisco che si missava eccome s enon si alzavan le stat giuste.
Il fatto di muoversi a zig zag lo ritengo importante nel distinguere le meccaniche di combattimento.
E' un fattore marginale e funziona solo con determinati attacchi come magie, trappole o frecce. Nel caso delle frecce poi hanno il tiro per colpire come il melee e anche stando fermo non è detto che ti becchino.
insomma non è niente di paragonabile a quello che si fa in un Gothic o in Fable.
In BG poi che era governato da una meccanica a turni non funzionava nemmeno sempre visto che mentre ti allontanavi potevi anche vederti gli hp che scendevanoa nche se eri fuori dalla portata dell'arma dei nemici. Questo proprio perchè a causa dei suddetti turni poi si creavano sfasamenti tra la situazione reale con la succesisone di azioni dei turni e la rappresentazione visiva.
blade9722
22-05-2009, 23:28
Io invece avevo un guerriero e ti garantisco che si missava eccome s enon si alzavan le stat giuste.
E' un fattore marginale e funziona solo con determinati attacchi come magie, trappole o frecce. Nel caso delle frecce poi hanno il tiro per colpire come il melee e anche stando fermo non è detto che ti becchino.
insomma non è niente di paragonabile a quello che si fa in un Gothic o in Fable.
Sarà, io al livello più difficile di Titan Quest sopravvivevo solo se schivavo
come un dannato, ma la cosa non funziona in the witcher.
In BG poi che era governato da una meccanica a turni non funzionava nemmeno sempre visto che mentre ti allontanavi potevi anche vederti gli hp che scendevanoa nche se eri fuori dalla portata dell'arma dei nemici. Questo proprio perchè a causa dei suddetti turni poi si creavano sfasamenti tra la situazione reale con la succesisone di azioni dei turni e la rappresentazione visiva.
Questo è quello che succede in the witcher: uccidi un Blodzeguir (qualcosa del genere, il brucone ciccione), che esplode dopo la animazione della morte, spargendo acido. Nel frattempo tu fai 22 piroette per uscire dal raggio dell'esplosione, e ci riesci..... Peccato che poi, se va male il lancio dei dadi, ti vengono comunque sottratti gli hp. Lo stesso con le frecce, sembrano missili telecomandati.
Darkless
23-05-2009, 07:00
Son 2 cose diverse. In TW l'unica differenza è la piroletta che non funge da schivata ma tutto il resto che vedi su schermo è esattamente la situazione in tempo reale e tutto è calcolato appunto in real-time. Bg era governato da una meccanica a turni e le dinamiche erano molto diverse e ben più discrepanti a tratti dalla rappresentazione visiva.
blade9722
25-05-2009, 13:33
Son 2 cose diverse. In TW l'unica differenza è la piroletta che non funge da schivata ma tutto il resto che vedi su schermo è esattamente la situazione in tempo reale e tutto è calcolato appunto in real-time. Bg era governato da una meccanica a turni e le dinamiche erano molto diverse e ben più discrepanti a tratti dalla rappresentazione visiva.
Tornando IT, alla fine per questo gioco cosa ci si aspetta come meccanica di combattimento? Una improntata fondamentalmente sulle statistiche, con la pausa tattica per gestire i comandi, stile NWN2 o BGate, oppure un misto action stile Oblivion, Bloodlines ? Nel secondo caso come si concilia questa impostazione con la presenza del party.
Tornando IT, alla fine per questo gioco cosa ci si aspetta come meccanica di combattimento? Una improntata fondamentalmente sulle statistiche, con la pausa tattica per gestire i comandi, stile NWN2 o BGate, oppure un misto action stile Oblivion, Bloodlines ? Nel secondo caso come si concilia questa impostazione con la presenza del party.
La prima che hai detto...
Tornando IT
Allora qualcuno lo ammette che eravate palesemente OT!!!:D :D :read:
Darkless
25-05-2009, 15:23
Tornando IT, alla fine per questo gioco cosa ci si aspetta come meccanica di combattimento? Una improntata fondamentalmente sulle statistiche, con la pausa tattica per gestire i comandi, stile NWN2 o BGate, oppure un misto action stile Oblivion, Bloodlines ? Nel secondo caso come si concilia questa impostazione con la presenza del party.
Non so se e come lo taroccheranno su console ma su pc vale la prima che hai detto. Esattamente come il fu Baldur's Gate.
blade9722
25-05-2009, 15:26
Non so se e come lo taroccheranno su console ma su pc vale la prima che hai detto. Esattamente come il fu Baldur's Gate.
Pero', cio' non e' in sintonia con la loro anticipazione:
"Il sistema di combattimento ricorda più quello di Mass Effect, che non quello dei precedenti titoli fantasy, quindi ci sarà maggiore azione, la visuale in terza persona e la possibilità di usare gli elementi del terreno per ripararsi dai colpi nemici."
Pero', cio' non e' in sintonia con la loro anticipazione:
Speriamo di no...
Magari è bello anche così, ma non c'entra nulla con un rpg e men che meno con Baldur's Gate.
akfhalfhadsòkadjasdasd
25-05-2009, 15:51
"Il sistema di combattimento ricorda più quello di Mass Effect, che non quello dei precedenti titoli fantasy, quindi ci sarà maggiore azione, la visuale in terza persona e la possibilità di usare gli elementi del terreno per ripararsi dai colpi nemici."
Lasciando da parte ME maggiore interazione e sfruttamento con l'ambiente fa bene al gioco di ruolo in quanto amplia le cose da poter fare. Se si riuscissero a conciliare simili azioni con il sistema a turni e la possibilità di poter fallire sarebbe una cosa in più rispetto a BG e mi sarebbe benvenuto. Se poi è proprio come in mass effect allora non so che c'azzecca più con il gameplay di BG
Darkless
25-05-2009, 17:56
Lasciando da parte ME maggiore interazione e sfruttamento con l'ambiente fa bene al gioco di ruolo in quanto amplia le cose da poter fare. Se si riuscissero a conciliare simili azioni con il sistema a turni e la possibilità di poter fallire sarebbe una cosa in più rispetto a BG e mi sarebbe benvenuto. Se poi è proprio come in mass effect allora non so che c'azzecca più con il gameplay di BG
E' implementato in maniera molto blanda e accessoria in DA, niente di che.
Darkless
25-05-2009, 18:12
Pero', cio' non e' in sintonia con la loro anticipazione:
Ce ne sono di cose già viste nei video e lette nelle preview che fanno a botte con tutte le loro anticipazioni :asd:
Fondamentalmente la confusione nasce dal doppio metodo di controllo dei personaggi, wasd o punta e clicca, e della telecamera, volo d'uccello stile BG o dietro le spalle stile gothic. Confusione inutile direi in quanto è un sistema già visto sia nel primo nwn che in the Witcher.
In pratica per quel che s'è visto e letto puoi piazzarti al telecamera ravvicinata su un pg e controllare solo lui lasciando all'ia (con gli script personalizzati e le code di cui s'è parlato nel post precedente) il controllo del resto del party (fermorestando che puoi in ogni caso apssare a controllare un altro pg in quest maniera quando vuoi). In questo caso la cosa verrà simile ad un mmorpg col controllo diretto del personaggio ed i tasti da premere per attivare le skills/spells (come nwn). Così facendo effettivamente puo' ricordare un po' un action ma non lo è affatto visto che il tutto avviene a punta e clicca (niente controllo arcade con combo stile gothic) e l'abilità manuale non influisce più che non in un hack & slash (vedere il discorso fatto prima su Titan Quest)
Il tutto si gestisce anche (e meglio direi) alla Baldur's Gate cmq. Dipende solo da come ti imposti la telecamera e da come decidi di spostare il personaggio.
Il fatto di ripararsi dietro a qualcosa sinceramente non vedo cosa c'entri con l'action. Se sei lì non ti beccano. Amen. che tu ci mandi il pg cliccando o premendo w è indifferente.
Darrosquall
29-05-2009, 08:22
http://www.gametrailers.com/video/e3-09-dragon-age/49794 TEASER E3 2009
RELEASE DATE: 20 OTTOBRE 2009
:eek: :eek:
Darkless
29-05-2009, 09:08
Ma smetterla con questi teaserini che non servono a una fava e far vedere qualcosa ingame no eh.
Warlock72
29-05-2009, 09:19
Hanno un po rotto le palle, in verità.
Oh non c'è più una cazzo di software SERIA in questo panorama? La Valve mette in giro voci su Ep.3 ma nessuno sa quando dovrebbe uscire, Blizzard se ne esce col solito "quando sarà pronto" riguardo il suo DiabloIII, Bioware continua a posticipare Dragon Age mentre la Take Two rende noto che MafiaII slitta addirittura di un anno.
Ma che cazzo.
Ma smetterla con questi teaserini che non servono a una fava e far vedere qualcosa ingame no eh.
Anche perché l'unica cosa interessante dell'E3 sarà quello che avrà da dire e mostrare Valve... tutto il resto è noia :asd:
Hanno un po rotto le palle, in verità.
Oh non c'è più una cazzo di software SERIA in questo panorama? La Valve mette in giro voci su Ep.3 ma nessuno sa quando dovrebbe uscire, Blizzard se ne esce col solito "quando sarà pronto" riguardo il suo DiabloIII, Bioware continua a posticipare Dragon Age mentre la Take Two rende noto che MafiaII slitta addirittura di un anno.
Ma che cazzo.
Più che altro, mi chiedo cosa ci sia di esaltante nel vedere filmati in CG su un videogioco... capisco i trailer di un film con Megan Fox, ma un filmatino come quello non dice niente sul gioco... e tra l'altro sono più o meno tutti uguali.
Ne avessero fatti come per Batman Arkham Asylum, in cui presentano i vari nemici, sarebbe anche interessante.... ma qui ogni volta si vede un tizio che mazzuola un orco (o quello che è)... abbiamo capito che ci sarà da combattere :asd:
Darrosquall
29-05-2009, 10:02
Ma smetterla con questi teaserini che non servono a una fava e far vedere qualcosa ingame no eh.
ma tanto sarà na merda, che ti frega? :O
per il resto, avere già una data, vuol dire che sono ad ottimo punto. Questo trailer in CG poi è molto bello, e dà chiara l'idea dell'atmosfera che si vivrà oh.
Poi se hanno deciso di non mostrare molto del gameplay, son scelte alla fine, hanno rilasciato chili e chili di video, che dovrei smetterla pure di guardarli, mi sembra già di conoscere il gioco a menadito :D
Warlock72
29-05-2009, 10:13
Megan Fox...:flower:
Darkless
29-05-2009, 10:14
Più che altro, mi chiedo cosa ci sia di esaltante nel vedere filmati in CG su un videogioco... capisco i trailer di un film con Megan Fox, ma un filmatino come quello non dice niente sul gioco... e tra l'altro sono più o meno tutti uguali.
Ne avessero fatti come per Batman Arkham Asylum, in cui presentano i vari nemici, sarebbe anche interessante.... ma qui ogni volta si vede un tizio che mazzuola un orco (o quello che è)... abbiamo capito che ci sarà da combattere :asd:
Piuttosto che far vedere una creazione del PG o le varie skill (che non siano shield bash, shied strike, shield boom, shield crash, attacco solare, alabarda spaziale o raggi gamma) quelli di bioware emtterebbero online le foto di mogli e fidanzate nude.
29Leonardo
29-05-2009, 10:33
Piuttosto che far vedere una creazione del PG o le varie skill (che non siano shield bash, shied strike, shield boom, shield crash, attacco solare, alabarda spaziale o raggi gamma) quelli di bioware emtterebbero online le foto di mogli e fidanzate nude.
Sperando di poter dire che siano interessanti a differenza di quello che si vede del gioco :asd:
Piuttosto che far vedere una creazione del PG o le varie skill (che non siano shield bash, shied strike, shield boom, shield crash, attacco solare, alabarda spaziale o raggi gamma) quelli di bioware emtterebbero online le foto di mogli e fidanzate nude.
Ho visto appena visto il trailer in CG di Alpha Protocol... questo è un trailer CG come andrebbe fatto, perché dà l'idea di quello che dovrebbe essere il gioco... "Be Bauer, Bourne, Bond in any combination" :D
Se proprio vogliono rilasciare solo trailer in CG, potrebbe presentare il mondo di gioco, i personaggi, "simulare" le varie abilità (rubare, scassinare, ecc..) porre enfasi sul fatto che si possano prendere delle scelte o sul fatto che l'inizio di gioco varia in base alla classe scelta, ecc...
Trailer del genere servono a poco... e fanno tanto Sony :asd:
Darrosquall
29-05-2009, 10:43
OT c'è un topic di mass effect2?
Ho visto appena visto il trailer in CG di Alpha Protocol... questo è un trailer CG come andrebbe fatto, perché dà l'idea di quello che dovrebbe essere il gioco... "Be Bauer, Bourne, Bond in any combination" :D
Se proprio vogliono rilasciare solo trailer in CG, potrebbe presentare il mondo di gioco, i personaggi, "simulare" le varie abilità (rubare, scassinare, ecc..) porre enfasi sul fatto che si possano prendere delle scelte o sul fatto che l'inizio di gioco varia in base alla classe scelta, ecc...
Trailer del genere servono a poco... e fanno tanto Sony :asd:
Che ne sai che quelle cose mostrate nel Trailer di DA non erano altro che simulazioni in CG di reali abilità nel gioco del tipo:
-Occhio Scintilloso Blu da Figo (+5 carisma -45 Osservare):
I tuoi occhi prendono fuoco in una splendente fiammata di un blu intenso, l'effetto è figherrimo. Il pg rimane permanente cieco dopo l'utilizzo di questa abilità. Tempo di lancio: Mezza scurreggia
-Spada auto da fé (+15dmg dell'arma +80dmg/s a chi la impugna, +5 carisma se usata in combinazione di "Occhio Scintilloso Blu da Figo"):
Con il tuono di un rutto infiammi la tua lama dalla linea incomprensibile. I danni ricevuti dalle fiamme creano delle pustole sulle tue mani e sulle ferite dei nemici. Tempo di Lancio: 1 Scurreggia
-Sfondo Bianco/Sfondo il **lo: (+14k Carisma -50 Senso dell'orientamento, Uccidi tutti i nemici intorno a te e finisci in posa eroica):
Zig, Zag, tutto intorno a te sfuma... anzi non sfuma, diventa bianco latte e abbatti i tuoi nemici con un singolo fendente. Ti risvegli la mattina dopo tutto sudato. Tempo di lancio 3 Scurregge (occhio al roll natural 1!!)
:D
Endy.
P.S. Per quanto possa essere carino il trailer concordo con chi dice che ha utilità 0
Darrosquall
29-05-2009, 10:53
siamo diventati tutti economisti, una cosa non può essere solo bella, deve essere pure utile, sennò non la devono rilasciare :ciapet:
siamo diventati tutti economisti, una cosa non può essere solo bella, deve essere pure utile, sennò non la devono rilasciare :ciapet:
Non deve essere utile oltre ad essere bello, ma se è anche utile a farmi capire le innovazioni del gioco magari mi interessa anche di più :D
Endy.
Beh almeno c'e' una data...e' l'unico rpg che sto aspettando, fosse anche un bg tridimensionale sarebbe perfetto, rispetto alle minchiate che sono uscite in questi anni, a parte tw
Beh almeno c'e' una data...e' l'unico rpg che sto aspettando, fosse anche un bg tridimensionale sarebbe perfetto, rispetto alle minchiate che sono uscite in questi anni, a parte tw
Io spero che sia "principalmente" un BG tridimensionale, in quel caso si che sarebbe perfetto (per i miei gusti).
Endy.
http://www.gametrailers.com/video/e3-09-dragon-age/49794 TEASER E3 2009
RELEASE DATE: 20 OTTOBRE 2009
:eek: :eek:
:sbav: :sbav:
per il resto, avere già una data, vuol dire che sono ad ottimo punto. Questo trailer in CG poi è molto bello, e dà chiara l'idea dell'atmosfera che si vivrà oh.
Poi se hanno deciso di non mostrare molto del gameplay, son scelte alla fine, hanno rilasciato chili e chili di video, che dovrei smetterla pure di guardarli, mi sembra già di conoscere il gioco a menadito :D
L'atmosfera c'è tutta...e questi trailer non fanno altro che rafforzare la mia convinzione...l'attesa sta diventando spasmodica!!:D
siamo diventati tutti economisti, una cosa non può essere solo bella, deve essere pure utile, sennò non la devono rilasciare :ciapet:
Mi domando se ragionino così pure in fatto di donne....sempre che le donne siano annoverate nei ragionamenti "intellettuali" di costoro!!:D :D
:sbav: :sbav:
L'atmosfera c'è tutta...e questi trailer non fanno altro che rafforzare la mia convinzione...l'attesa sta diventando spasmodica!!:D
Mi domando se ragionino così pure in fatto di donne....sempre che le donne siano annoverate nei ragionamenti "intellettuali" di costoro!!:D :D
Quel video sta a una partita con Dragon Age come Transformers sta a una scopata con Megan Fox :asd:
Suvvia....
Darkless
29-05-2009, 17:43
Come si suol dire, chi vive hypando...
Usciti due nuovi video. :)
http://www.gametrailers.com/player/50178.html
http://www.gametrailers.com/video/e3-09-dragon-age/51055
Usciti due nuovi video. :)
http://www.gametrailers.com/player/50178.html
http://www.gametrailers.com/video/e3-09-dragon-age/51055
Mike Laidlaw?
Se è bravo quando Mark... c'è da ben sperare...
Darrosquall
05-06-2009, 14:44
in hd il trailer è tutta un'altra resa, durante la conferenza in streaming ci ero rimasto male. Certo, stanno un po' calcando la mano su sangue e sesso, sangue e sesso. Ok, lo abbiamo capito che il gioco sarà maturo, si scoperà, e ci sarà tanto sangue sulle armature. Cose che mi piacciono e mi fanno godere :D
però mo, cambiamo registro, facciamo vedere altre cose :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.