View Full Version : Dragon Age: titolo modificato e sito ufficile UP !Venerdì 11 il primo trailer !
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Darkless
17-07-2008, 12:59
Lo diceva anche ieri nel video che ci hai fatto vedere.
Abbia pazienza per esigenze che non sto qui a spiegarti me lo son dovuto vedere senza audio :D
Darkless
17-07-2008, 13:01
Mah, se il ritorno col botto sono le stagioni di Sam & Max o quelle tipo Runaway (carine, ok), beh... Day of the Tentacle, Indiana Jones and the Fate of Atlantis o Sam & Max Hit the Road erano un'altra cosa... per non parlare che di avventure come Blade Runner di Westwood ancora ne devo (ri)vedere.
Blade runner era già una cosa a parte e faceva capo ad un altro tipo di avventure, diciamo a quello dei vecchi quest for glory etc. etc.
Se invece andiamo a vedere le avventure classiche come quelel da te citate son tornate in massa con dei gran bei giochi e molti altri in previsione a venire.
Darkless
17-07-2008, 13:03
secondo me la news di hwu non è accurata .
Se non erro avevano specificato che si trattava del marchio, e che per ora il gioco è pc , ma il publischer lo vorrebbe vedere ad un certo punto anche su console , come e quando è tutto da vedere , d'altronde se vedi il filmato del gameplay è evidente che sia per pc....
Si, credevo fosse una news più recente che riprendeva quelle vecchie quindi l'avevo rpesa per buona, invece fa capo ancora a delle reinterpretazioni personali di quanto detot all' E3, ossia semplicemente che il brand DA arriverà anche su console.
Ah tornado a filmatomie ro dimenticato che una piccola cos interessante c'è: l'utilizzo di magie per annullarne altre. La speranza è che abbianos tudiato un sistema di combinazioni di counterspelling e il tutto non si riduca a sporadici casi isolati elementari come "ghiaccio spegne fuoco"
sommojames
17-07-2008, 13:06
E questa sarebbe una novita' ? :sob:
Non temere, esce più tardi per console, spero. In ogni caso ha ben spiegato che il gioco è stato realizzato tenendo ben in mente la piattaforma PC.
EDIT: Ma il boss della Blizzard è per caso un clone di Obi Wan Kenobi? E' uguale.
goldorak
17-07-2008, 13:11
Non temere, esce più tardi per console, spero. In ogni caso ha ben spiegato che il gioco è stato realizzato tenendo ben in mente la piattaforma PC.
EDIT: Ma il boss della Blizzard è per caso un clone di Obi Wan Kenobi? E' uguale.
Quindi niente interfaccia consolosa, font normali e non che occupano mezzo schermo, roba del genere insomma.
Non una interfaccia alla KOTOR o alla ME, dove diventavi scemo a gestire l'inventario. :muro: :muro:
Chissa' perche' ma non sono cosi' speranzoso come te.
Darkless
17-07-2008, 13:21
Prima con fallout 3 e ora con dragon age. Sarà ma a me vien sempre addosso na tristezza tutte le volte che si passa alle domande dal pubblico e una delle prime 2 è sempre "come sarà il multiplayer" ? :mbe:
Prima con fallout 3 e ora con dragon age. Sarà ma a me vien sempre addosso na tristezza tutte le volte che si passa alle domande dal pubblico e una delle prime 2 è sempre "come sarà il multiplayer" ? :mbe:
Anche perché ci sono gioconi con TF2, Counter Strike:Source, Day of Defeat:Source e il prossimo Left 4 Dead (Ho detto Valve? :D ) che, essendo sviluppati appositamente per il multiplayer, rendono l'esperienza decisamente più interessante.
Che poi se uno vuole un rpg online, che si giochi a WoW...
VIDEO DI Gameplay
presi dalla demo ;)
http://www.gamespot.com/video/920668/6194364/dragon-age-origins-e3-2008-stage-show-demo
http://www.videogaming247.com/2008/07/17/zeschuk-walks-through-dragon-age-demo-in-video/
si vede anche la gestione dell inventario...
non male per ora...
soprattutto interessante l interazione con lo scenario...
mi è piaciuto lo spegnere il fuoco scatenato da un incantesimo con un altro incentrato sul ghiaccio
:) visti.
dato che sono uno di quelli convinti che "il meglio è nemico del bene", la mancanza di innovazioni sconvolgenti non mi spaventa.
la mia impressione è che stiano distillando e mescolando armoniosamente gli stereotipi e le caratteristiche migliori delle esperienze passate (esplorazione alla oblivion e combattimenti isometrici straclassici). grandi professionisti.
sbavo.
Blade runner era già una cosa a parte e faceva capo ad un altro tipo di avventure, diciamo a quello dei vecchi quest for glory etc. etc.
Se invece andiamo a vedere le avventure classiche come quelel da te citate son tornate in massa con dei gran bei giochi e molti altri in previsione a venire.
quoto. la riscossa è cominciata con syberia (peccato che poi sokal, già dal II si sia perso).
l'elenco sarebbe lungo...ma basta un "jack keane" per risentire le fragranze di una volta...(chiedo scusa per l'ot :flower: )
||ElChE||88
17-07-2008, 13:32
la mia impressione è che stiano distillando e mescolando armoniosamente gli stereotipi e le caratteristiche migliori delle esperienze passate (esplorazione alla oblivion e combattimenti isometrici straclassici). grandi professionisti.
sbavo.
1250 dungeon uguali sparsi in un mondo con 9 città uguali circondate da 215 foreste uguali?
Darkless
17-07-2008, 13:43
quoto. la riscossa è cominciata con syberia (peccato che poi sokal, già dal II si sia perso).
l'elenco sarebbe lungo...ma basta un "jack keane" per risentire le fragranze di una volta...(chiedo scusa per l'ot :flower: )
Diciamo anche che sam & max non mi pare abbia molto da invidiare al suo antenato e che il gioco della vampira (non ricordo il nome) promette a dir poco bene.
Darkless
17-07-2008, 13:45
1250 dungeon uguali sparsi in un mondo con 9 città uguali circondate da 215 foreste uguali?
Se Dio vorrà non dovrebbe esserci nulla in comune con oblivion.
sommojames
17-07-2008, 13:45
1250 dungeon uguali sparsi in un mondo con 9 città uguali circondate da 215 foreste uguali?
Le città erano diverse, prendi Imperial City o Bruma, la vegetazione cambiava sensibilmente dalle foreste del Nibean alle praterie della Colovia. Quoto per i dungeon, di una noia e di una tristezza incredibile.
Donbabbeo
17-07-2008, 13:46
http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=26654
preview di Multiplayer, parlano di grafica ottima, texture definite e modelli estremamente curati senza alcuna compenetrazione, magie che annullano o potenziano altre (pavimento di pece + palla di fuoco = muro di fuoco) dicendo che tutte le magie sono pensate per essere usate in combo con altre, nemici che interagiscono con l'ambiente (il boss raccoglie pietre e le tira ai pg) e mossa cinematica alla sua uccisione...
Se non avessi visto gli screen e letto il forum starei già sbavando... la grafica più che altro... dagli screen non sembra un granchè, dalla preview invece pare che gridino al miracolo... sono confuso :confused:
jpjcssource
17-07-2008, 13:56
http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=26654
preview di Multiplayer, parlano di grafica ottima, texture definite e modelli estremamente curati senza alcuna compenetrazione, magie che annullano o potenziano altre (pavimento di pece + palla di fuoco = muro di fuoco) dicendo che tutte le magie sono pensate per essere usate in combo con altre, nemici che interagiscono con l'ambiente (il boss raccoglie pietre e le tira ai pg) e mossa cinematica alla sua uccisione...
Se non avessi visto gli screen e letto il forum starei già sbavando... la grafica più che altro... dagli screen non sembra un granchè, dalla preview invece pare che gridino al miracolo... sono confuso :confused:
:mbe: :mbe: :mbe:
Donbabbeo
17-07-2008, 13:59
:mbe: :mbe: :mbe:
cosa c'è che non va? :confused:
jpjcssource
17-07-2008, 14:03
cosa c'è che non va? :confused:
Sono confuso anche io :mbe:
Donbabbeo
17-07-2008, 14:03
Sono confuso anche io :mbe:
ahh :D
allora confondiamoci insieme... :confused:
Donbabbeo
17-07-2008, 15:40
Vi comunico che sto scaricando dal sito ufficiale il video del gameplay, 3 minuti e 300 mb...
http://dragonage.bioware.com/communitynews.html
e andate nella secret door, tra i video c'è quello del gameplay.
Buona visione :D
Previews:
http://e3.gamespot.com/story.html?sid=6193813&pid=920668
http://pc.ign.com/articles/890/890260p1.html
http://www.1up.com/do/previewPage?cId=3168782
http://pc.gamespy.com/pc/dragon-age/890315p1.html
jpjcssource
17-07-2008, 16:12
Vi comunico che sto scaricando dal sito ufficiale il video del gameplay, 3 minuti e 300 mb...
http://dragonage.bioware.com/communitynews.html
e andate nella secret door, tra i video c'è quello del gameplay.
Buona visione :D
Previews:
http://e3.gamespot.com/story.html?sid=6193813&pid=920668
http://pc.ign.com/articles/890/890260p1.html
http://www.1up.com/do/previewPage?cId=3168782
http://pc.gamespy.com/pc/dragon-age/890315p1.html
Ottimo mi fiondo a scaricarlo :D
Comunque se Multiplayer ha ragione, Bioware dovrebbe come minimo licenziare in tronco il responsabile marketing e denunciarlo per diffamazione dopo tutti quegli screen :asd:
:D guardavo attentamente i filmati.
si vede la mano di bioware :D
sono tutti strabici (demoni compresi) come in mass effect
Charonte
17-07-2008, 17:24
1 domanda
che impostazione ha questo gioco?
ho visto che è hack and slash penso , ma dialoghi stile neverwinter ci sono?
oppure la trama è solo abbozzata e il tutto è stile diablo cioe mazzate su mazzate?
sommojames
17-07-2008, 17:30
1 domanda
che impostazione ha questo gioco?
ho visto che è hack and slash penso , ma dialoghi stile neverwinter ci sono?
oppure la trama è solo abbozzata e il tutto è stile diablo cioe mazzate su mazzate?
No, è l'erede spirituale di Baldur's Gate.
1 domanda
che impostazione ha questo gioco?
ho visto che è hack and slash penso , ma dialoghi stile neverwinter ci sono?
oppure la trama è solo abbozzata e il tutto è stile diablo cioe mazzate su mazzate?
Beh, H&S direi di no, altrimenti chiudiamo baracca e diamoci tutti fuoco...
Spero sia u RPG innovativo nelle meccaniche... e conservatore nei contenuti.
Darkless
17-07-2008, 18:26
Spero sia u RPG innovativo nelle meccaniche... e conservatore nei contenuti.
Purtroppo non m'è sembrato abbiano rinnovato gran che nelle meccaniche. Qlc piccola cosina l'hanno inserita ma nona bbastanza per dire che c'è stato un passo avanti, almeno per ora.
La mano di bioware nel bene e nel male è sempre quella, il modo in cui riescono a strozzare le proprie stesse idee a volte dà da pensare.
sommojames
17-07-2008, 18:35
Purtroppo non m'è sembrato abbiano rinnovato gran che nelle meccaniche. Qlc piccola cosina l'hanno inserita ma nona bbastanza per dire che c'è stato un passo avanti, almeno per ora.
La mano di bioware nel bene e nel male è sempre quella, il modo in cui riescono a strozzare le proprie stesse idee a volte dà da pensare.
Ma cosa manca che dovrebbe invece esserci secondo te?
Darkless
17-07-2008, 18:53
Ma cosa manca che dovrebbe invece esserci secondo te?
Quello che avevano indicato nelle vechcie interviste ad esempio
arxangel
17-07-2008, 18:57
Ma da questi filmati,e da nessun filmato,si può vedere la profondità del gameplay,le scelte di tipo ruolistico a lungo e breve termine,le variazioji dipendenti dalla nostra razza o sesso,e così via.
il vero valore di questo gioco lo si vedrà solo giocando,per come è impostato DA i filmati e gli screen servono solo per valutare la grafica non il gameplay.
Per ora da questo punto di vista è ingiudicabile
Darkless
17-07-2008, 19:25
Ma da questi filmati,e da nessun filmato,si può vedere la profondità del gameplay,le scelte di tipo ruolistico a lungo e breve termine,le variazioji dipendenti dalla nostra razza o sesso,e così via.
il vero valore di questo gioco lo si vedrà solo giocando,per come è impostato DA i filmati e gli screen servono solo per valutare la grafica non il gameplay.
Per ora da questo punto di vista è ingiudicabile
Non è vero. Questo filmato è un fulgido esempio di gameplay del combat system di DA (e ci mancherebbe, l'han fatto apposta per quello) e seppur qlc piccola idea nuova (combo di spell, fatality, qlc altro piccolo dettaglio) ce l'abbiano infilata, rispetto alle promesse è quasi desolante, e notare che l'esempio delle vecchie interviste era lo stesso mostrato nella demo.
arxangel
17-07-2008, 19:38
Non è vero. Questo filmato è un fulgido esempio di gameplay del combat system di DA (e ci mancherebbe, l'han fatto apposta per quello) e seppur qlc piccola idea nuova (combo di spell, fatality, qlc altro piccolo dettaglio) ce l'abbiano infilata, rispetto alle promesse è quasi desolante, e notare che l'esempio delle vecchie interviste era lo stesso mostrato nella demo.
Mi sembra buono come combat system,classico ma buono e poi le combo di incantesimi,non è che si vedano spesso realizzate in questo modo.
Darkless
17-07-2008, 19:58
Mi sembra buono come combat system,classico ma buono e poi le combo di incantesimi,non è che si vedano spesso realizzate in questo modo.
Le combo di spells son roba che s'è già vista, soprattutto nei jrpg, che cominciassero ad implementarla anche da noi mi pare il minimo. quel che han fato vedere son cmq esempi molto grezzi e basilari (ghiaccio vs fuoco) o macchinosamente inutili (pece + fuoco).
La speranza è che ci siano anche altre implementazioni più elaborae, dinamiche ed interattive ma conoscendo bioware son speranze vane.
Le combo di spells son roba che s'è già vista, soprattutto nei jrpg, che cominciassero ad implementarla anche da noi mi pare il minimo. quel che han fato vedere son cmq esempi molto grezzi e basilari (ghiaccio vs fuoco) o macchinosamente inutili (pece + fuoco).
La speranza è che ci siano anche altre implementazioni più elaborae, dinamiche ed interattive ma conoscendo bioware son speranze vane.
Certo che non ti va mai bene niente... :asd:
MesserWolf
17-07-2008, 20:07
1250 dungeon uguali sparsi in un mondo con 9 città uguali circondate da 215 foreste uguali?
OT
a tal proposito invito chiunque abbia una buona conoscenza dell'inglese a guardare la spassosa review fatta dall'ormai celebre Yahtzee Croshaw:
http://www.escapistmagazine.com/videos/view/zero-punctuation/75-Oblivion
Come non dargli ragione ? :asd:
Darkless
17-07-2008, 20:21
OT
a tal proposito invito chiunque abbia una buona conoscenza dell'inglese a guardare la spassosa review fatta dall'ormai celebre Yahtzee Croshaw:
http://www.escapistmagazine.com/videos/view/zero-punctuation/75-Oblivion
Come non dargli ragione ? :asd:
zero punctuation ? E' più forte di me non lo sopporto.
Dopo la sua review di the witcher poi...
C'è andato pesante anche con alone in the dark qlc giorno fa.
E poi sarei io quello a cui non va mai bene niente eh
MesserWolf
17-07-2008, 20:23
zero punctuation ? E' più forte di me non lo sopporto.
Dopo la sua review di the witcher poi...
C'è andato pesante anche con alone in the dark qlc giorno fa.
E poi sarei io quello a cui non va mai bene niente eh
vebbè , sono ironiche , e soggettive , ma sono tutte spassose e spesso estremamente azzeccate (chiaramente poi lui enfatizza)
Quella di alone in the dark è fantastica ... e giustissima .
in particolare su oblivion ci azzecca in pieno.
||ElChE||88
17-07-2008, 20:37
OT
a tal proposito invito chiunque abbia una buona conoscenza dell'inglese a guardare la spassosa review fatta dall'ormai celebre Yahtzee Croshaw:
http://www.escapistmagazine.com/videos/view/zero-punctuation/75-Oblivion
Come non dargli ragione ? :asd:
:rotfl:
Quando dice:
Hanno preso 180 metri per 180 di campagna inglese medievale, aggiunto un paio di lupi e copia-incollato fino a raggiungere le dimensioni dello Yorkshire.
:rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl:
darkfear
17-07-2008, 21:02
C'è andato pesante anche con alone in the dark qlc giorno fa.
alone in the dark E' una merda colossale che + merda non si può...è stato fin troppo gentile :asd:
Darkless
17-07-2008, 21:38
alone in the dark E' una merda colossale che + merda non si può...è stato fin troppo gentile :asd:
peccato, prometteva bene
Darkless
17-07-2008, 21:40
vebbè , sono ironiche , e soggettive , ma sono tutte spassose e spesso estremamente azzeccate (chiaramente poi lui enfatizza)
Quella di alone in the dark è fantastica ... e giustissima .
in particolare su oblivion ci azzecca in pieno.
Si, è vero, ma dopo 1 minuto già mi viene il mal di testa ad ascoltarlo, e per capire tutto tocca sentirlo almeno 2 volte. Diventa una tortura.
alone in the dark E' una merda colossale che + merda non si può...è stato fin troppo gentile :asd:
Piccolo OT:
hai sbagliato titolo, non è Alone in the Dark, ma Alone in the Bug :D.
OT
a tal proposito invito chiunque abbia una buona conoscenza dell'inglese a guardare la spassosa review fatta dall'ormai celebre Yahtzee Croshaw:
http://www.escapistmagazine.com/videos/view/zero-punctuation/75-Oblivion
Come non dargli ragione ? :asd:
C' hanno ragione, sono dei rulli compressori :D
Donbabbeo
18-07-2008, 14:20
Finalmente ho visto il video del gameplay dato che ieri non avevo fatto in tempo.
Sono rimasto dall'aspetto grafico ottimo per i miei standard, il sangue che resta sulle armature a forza di sbudellare mostri è una vera chicca.
Deluso dall'uso della cura: si parlava dell'impossibilità di curare istantaneamente e già mi immaginavo ferite sui personaggi che rimanevano fino alla fine della battaglia dove un pg taumaturgo perdeva ore (virtuali) nel rimettere in sesto i feriti gravi; invece sparano la cura e giù di hp, brutto.
Tra l'altro la magia non era cosa estremamente rara e temuta e blah blah blah? Mi aspettavo visto questa presunta rarità che fosse gestita in maniera più elegante e non un semplice "Imposta reazione NPC a -X Se pg è mago" come probabilmente sarà. (mia ipotesi ovviamente, spero smentita).
Nel video avrei voluto vedere una VERA battaglia campale, alla total war (magari con meno soldati :sofico: ) dove noi partecipiamo attivamente. (Ricordo che era stata elencata tra le feature); immagino che invece non si riesca a gestire una cosa simile. Peccato, ma non è una vera pecca, qua subentrano limiti tecnologici.
Dove invece non subentrano limiti tecnologici è nel combattimento che mi ha deluso. Non sono un amante di D&D né del combat à la Baldur's Gate, che ritengo antico e adatto a situazioni in cui c'è da immaginare e semplificare la situazione. Ora abbiamo le tecnologie per evolverci e c'è ben poco che viene lasciato all'immaginazione dell'utente, complice anche la grafica che è ben differente da quella di BG e soci. Pensavo che l'abbandono delle regole di D&D fosse strettamente dipendente dall'uso di un rinnovato sistema di combattimento ma non è così.
Non si può vedere nel 2008 (o meglio 2009, quando uscirà questo gioco) che nei combattimenti quando si subisce un colpo l'unica cosa che accada sia vedere un numerino che indichi gli hp persi (parlo del combattimento con il bestione alla fine)... Se un essere simile colpisce un pg mi aspetto che questo venga scaraventato ad un metro indietro come minimo, sia che pari il colpo (voglio vedere l'animazione del tizio che con lo scudo/spada para il pugno e viene sbalzato all'indietro rimanendo in piedi, magari aiutandosi con una mano) oppure venga colpito in pieno (caduta rovinosa a terra un paio di metri più in là).
Lo stesso presunto attacco utilizzando l'ambiente del bestione... c'è l'animazione di raccogliere il pietrone ma viene preso dal nulla, non è che sia a terra... Già mi aspettavo che staccasse un pezzo di colonna, facendo crollare parte dell'architrave sopra di essa per terra in una nuvola di fumo e utilizzasse detriti realmente a terra...
Magari chiedo troppo? Magari no, siamo nel 2008 e questo genere è immobile da Baldur's Gate, paradossalmente è molto più avanti (nel combattimento, sia chiaro, dopotutto è l'unica cosa vista) Fallout che almeno dava la possibilità di scegliere parti del corpo differenti da colpire con effetti diversi... Inserire un sistema simile al VATS ma potenziandolo? Non credo che sia chiedere la luna...
29Leonardo
18-07-2008, 16:23
Piccolo OT:
hai sbagliato titolo, non è Alone in the Dark, ma Alone in the Bug :D.
:rotfl:
Donbabbeo
20-07-2008, 13:24
Dove invece non subentrano limiti tecnologici è nel combattimento che mi ha deluso. Non sono un amante di D&D né del combat à la Baldur's Gate, che ritengo antico e adatto a situazioni in cui c'è da immaginare e semplificare la situazione. Ora abbiamo le tecnologie per evolverci e c'è ben poco che viene lasciato all'immaginazione dell'utente, complice anche la grafica che è ben differente da quella di BG e soci. Pensavo che l'abbandono delle regole di D&D fosse strettamente dipendente dall'uso di un rinnovato sistema di combattimento ma non è così.
Non si può vedere nel 2008 (o meglio 2009, quando uscirà questo gioco) che nei combattimenti quando si subisce un colpo l'unica cosa che accada sia vedere un numerino che indichi gli hp persi (parlo del combattimento con il bestione alla fine)... Se un essere simile colpisce un pg mi aspetto che questo venga scaraventato ad un metro indietro come minimo, sia che pari il colpo (voglio vedere l'animazione del tizio che con lo scudo/spada para il pugno e viene sbalzato all'indietro rimanendo in piedi, magari aiutandosi con una mano) oppure venga colpito in pieno (caduta rovinosa a terra un paio di metri più in là).
Lo stesso presunto attacco utilizzando l'ambiente del bestione... c'è l'animazione di raccogliere il pietrone ma viene preso dal nulla, non è che sia a terra... Già mi aspettavo che staccasse un pezzo di colonna, facendo crollare parte dell'architrave sopra di essa per terra in una nuvola di fumo e utilizzasse detriti realmente a terra...
Mi autoquoto... ho dato un'occhiata al forum ufficiale e non sono il primo che ha notato la scarsa dinamicità dei combattimenti.
I Devs parlano di mancanza di animazioni allo stato attuale dei lavori e che per l'uscita il combattimento sarà come era stato promesso. (estremamente dinamico e spettacolare).
Il combattimento è in tempo reale e non turn-based come Baldur's Gate, quindi non sarà "attacco io - attacchi tu - attacco io - attacchi tu"...
I personaggi non potranno morire (anche su questo ci sono molte critiche), ma ogni volta che si viene abbattuti si viene feriti gravemente, tali ferite sono permanenti (curabili solo in particolari posti) ed influenzeranno in modo differente le stat del pg a seconda del tipo di ferita.
Altro punto in discussione sono i loot, ancora non è stato deciso come farli, ma molti vorrebbero un sistema di loot "ciò che vedi è ciò che trovi"... sono abbastanza d'accordo, lootare un guerriero in armatura pesante e spadone e trovargli addosso una clava di legno è ridicolo.
sommojames
20-07-2008, 13:28
Altro punto in discussione sono i loot, ancora non è stato deciso come farli, ma molti vorrebbero un sistema di loot "ciò che vedi è ciò che trovi"... sono abbastanza d'accordo, lootare un guerriero in armatura pesante e spadone e trovargli addosso una clava di legno è ridicolo.
Quoto. Ancora più fastidioso è Gothic 3 dove looti un lupo e magari gli trovi addosso una spada, chissà dove la teneva :asd:
darkfear
20-07-2008, 14:21
Quoto. Ancora più fastidioso è Gothic 3 dove looti un lupo e magari gli trovi addosso una spada, chissà dove la teneva :asd:
:asd:
29Leonardo
20-07-2008, 14:33
Quoto. Ancora più fastidioso è Gothic 3 dove looti un lupo e magari gli trovi addosso una spada, chissà dove la teneva :asd:
A me la cosa che mi faceva :rotfl: era trovare soldi addosso gli animali, non mi ricordo se in gothic era presente questa cosa ma in altri giochi spesso era cosi'.
Vladimiro Bentovich
20-07-2008, 23:29
Finalmente ho visto il video del gameplay dato che ieri non avevo fatto in tempo.
Sono rimasto dall'aspetto grafico ottimo per i miei standard, il sangue che resta sulle armature a forza di sbudellare mostri è una vera chicca.
Deluso dall'uso della cura: si parlava dell'impossibilità di curare istantaneamente e già mi immaginavo ferite sui personaggi che rimanevano fino alla fine della battaglia dove un pg taumaturgo perdeva ore (virtuali) nel rimettere in sesto i feriti gravi; invece sparano la cura e giù di hp, brutto.
Tra l'altro la magia non era cosa estremamente rara e temuta e blah blah blah? Mi aspettavo visto questa presunta rarità che fosse gestita in maniera più elegante e non un semplice "Imposta reazione NPC a -X Se pg è mago" come probabilmente sarà. (mia ipotesi ovviamente, spero smentita).
Nel video avrei voluto vedere una VERA battaglia campale, alla total war (magari con meno soldati :sofico: ) dove noi partecipiamo attivamente. (Ricordo che era stata elencata tra le feature); immagino che invece non si riesca a gestire una cosa simile. Peccato, ma non è una vera pecca, qua subentrano limiti tecnologici.
Dove invece non subentrano limiti tecnologici è nel combattimento che mi ha deluso. Non sono un amante di D&D né del combat à la Baldur's Gate, che ritengo antico e adatto a situazioni in cui c'è da immaginare e semplificare la situazione. Ora abbiamo le tecnologie per evolverci e c'è ben poco che viene lasciato all'immaginazione dell'utente, complice anche la grafica che è ben differente da quella di BG e soci. Pensavo che l'abbandono delle regole di D&D fosse strettamente dipendente dall'uso di un rinnovato sistema di combattimento ma non è così.
Non si può vedere nel 2008 (o meglio 2009, quando uscirà questo gioco) che nei combattimenti quando si subisce un colpo l'unica cosa che accada sia vedere un numerino che indichi gli hp persi (parlo del combattimento con il bestione alla fine)... Se un essere simile colpisce un pg mi aspetto che questo venga scaraventato ad un metro indietro come minimo, sia che pari il colpo (voglio vedere l'animazione del tizio che con lo scudo/spada para il pugno e viene sbalzato all'indietro rimanendo in piedi, magari aiutandosi con una mano) oppure venga colpito in pieno (caduta rovinosa a terra un paio di metri più in là).
Lo stesso presunto attacco utilizzando l'ambiente del bestione... c'è l'animazione di raccogliere il pietrone ma viene preso dal nulla, non è che sia a terra... Già mi aspettavo che staccasse un pezzo di colonna, facendo crollare parte dell'architrave sopra di essa per terra in una nuvola di fumo e utilizzasse detriti realmente a terra...
Magari chiedo troppo? Magari no, siamo nel 2008 e questo genere è immobile da Baldur's Gate, paradossalmente è molto più avanti (nel combattimento, sia chiaro, dopotutto è l'unica cosa vista) Fallout che almeno dava la possibilità di scegliere parti del corpo differenti da colpire con effetti diversi... Inserire un sistema simile al VATS ma potenziandolo? Non credo che sia chiedere la luna...
Concordo in linea di massima.
Per l'effetto del combattimento sui pg e le loro animazioni non comprendo riferimento a d&d.
Per quanto discutibile la scelta o meno di implementarlo a seconda dei gusti,è molto articolato e complesso e non è di certo un limite dato che prevede decine di opzioni nel combattimento tra cui ovviamente stordimenti (il pg spinto all'indietro) e cadute (il pg steso a terra dal colpo).
Sono esempi...considerando che è un gioco da tavolo che ha come risorsa l'immaginazione e supportato da decine di manuali vari,le possibilità previste e catalogate sono immense,si tratta piuttosto della voglia e capacità degli sviluppatori di includerle.
Magia = cura immediata...triste in effetti,ma difficile immaginare un gameplay senza,non impossibile ovviamente.
Animazione del bestione che tira su i sassi dal niente,triste anche questo in effetti.
Forse non sarà così sconvolgente come titolo del 2009 sotto questi aspetti.
Per il riferimento a fallout,il sistema di puntamento sulle varie zone del corpo forse è un pò esagerato,adatto a un titolo a turni ragionato,meno magari a qualcosa di più "veloce" come questo gioco.
Altra prova della netta inferiorità grafica rispetto a NWN 2 uscito un anno e mezzo fa:
http://img511.imageshack.us/img511/2089/37033510nz0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=37033510nz0.jpg)
sommojames
21-07-2008, 10:36
Altra prova della netta inferiorità grafica rispetto a NWN 2 uscito un anno e mezzo fa:
http://img511.imageshack.us/img511/2089/37033510nz0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=37033510nz0.jpg)
Si ma NWN 2 è un mattone peggio di Crysis.
Si ma NWN 2 è un mattone peggio di Crysis.
A questo non ci avevo pensato. Dragon Age avrà una grafica scarsa perchè qualcosa al livello di nwn2 non sarebbe girato su console.
sommojames
21-07-2008, 10:45
A questo non ci avevo pensato. Dragon Age avrà una grafica scarsa perchè qualcosa al livello di nwn2 non sarebbe girato su console.
Ma se ho capito bene Origins non esce su console, faranno un altro gioco nello stesso universo, magari con una gameplay che si avvicini di più ai loro gusti.
jpjcssource
21-07-2008, 11:07
A questo non ci avevo pensato. Dragon Age avrà una grafica scarsa perchè qualcosa al livello di nwn2 non sarebbe girato su console.
NW2 era pesante solo perchè non era ottimizzato, se in questi anni lo avessero fatto, una console ne potrebbe fare girare anche due contemporaneamente :stordita:
NW2 non fa assolutamente testo come esempio per fare paragoni visto che la sua pesantezza era totalmente ingiustificata.
Allora ci sono Fable 2 e Mass Effect che si mangiano a colazione NW2, l'unico problema di DA è che deve gestire anche moltissimi personaggi sullo schermo, anche se mi chiedo, non si poteva impostare il gioco in modo che scalasse automaticamente le impostazioni del motore grafico all'inizio delle scene di questo tipo?
Vladimiro Bentovich
21-07-2008, 12:42
Altra prova della netta inferiorità grafica rispetto a NWN 2 uscito un anno e mezzo fa:
http://img511.imageshack.us/img511/2089/37033510nz0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=37033510nz0.jpg)
Già...peccato che come il precedente nonostante le aree di gioco fossero piccole si comportava peggio di oblivion.
Si ma come qualcuno ha detto sopra era male ottimizzato. Comunque bisogna considerare che è un gioco uscito a fine 2006. Ora non mi possono presentare a cavallo tra 2008 e 2009 un rpg con meccaniche di gioco simili con una grafica palesemente inferiore.
Vladimiro Bentovich
21-07-2008, 13:10
Si ma come qualcuno ha detto sopra era male ottimizzato. Comunque bisogna considerare che è un gioco uscito a fine 2006. Ora non mi possono presentare a cavallo tra 2008 e 2009 un rpg con meccaniche di gioco simili con una grafica palesemente inferiore.
Si si,era solo una nota in merito.
Devi considerare che non tutti puntano sull'aspetto grafico,magari puntano sulla leggerezza dell'engine e sull'ottima fattura generale del gioco (?_?)
Si ma insisto sul fatto che non ti puoi presentare con qualcosa di peggio rispetto ad un prodotto con meccaniche di gioco simili uscito ben 2 anni fa.
Se non ti vuoi concentrare sulla grafica non fai uscire qualcosa di dettagliato come World in Conflict ( per dire un gioco che ha una visuale di gioco simile) però almeno come NWN2 si.
Si ma insisto sul fatto che non ti puoi presentare con qualcosa di peggio rispetto ad un prodotto con meccaniche di gioco simili uscito ben 2 anni fa.
Se non ti vuoi concentrare sulla grafica non fai uscire qualcosa di dettagliato come World in Conflict ( per dire un gioco che ha una visuale di gioco simile) però almeno come NWN2 si.
Più che la grafica, sarebbe anche ora che in Bioware iniziassero ad usare la fisica...
Darkless
21-07-2008, 13:45
Più che la grafica, sarebbe anche ora che in Bioware iniziassero ad usare la fisica...
Tanta manna che se casti ghiaccio sopra a fuoco lo spegni.
Per il resto tocca accontentarsi ancora degli ambienti statici e dei massi che appaiono dal nulla, nonche dei colpi che fna semplicemente calar eil numerino degli hp.
Per vedere le prime dichiarazioni farlocche son bastati 2 minuti di gameplay. Speriamo col resto vada meglio.
Donbabbeo
21-07-2008, 13:45
Più che la grafica, sarebbe anche ora che in Bioware iniziassero ad usare la fisica...
Amen, è un pò quello che dicevo io nel papiro l'altro giorno... Il combattimento così com'era dal video era veramente pessimo, animazioni carenti e immobilità dei pg ai colpi.
Se io vengo colpito da quel bestione ESIGO di volare 3 o 4 metri più in là cavoli.
La magia poi a vederla così non ha nulla di raro, sparano magie a mitraglietta e istant cura... Io mi aspettavo robe come magie iperpotenti, ma che richiedono tempi di preparazione lunghi... "Tenete occupati i mostri finche non lancio la palla di fuoco al boss!" o qualcosa del genere...
sommojames
21-07-2008, 13:49
Allora ci sono Fable 2 e Mass Effect che si mangiano a colazione NW2, l'unico problema di DA è che deve gestire anche moltissimi personaggi sullo schermo, anche se mi chiedo, non si poteva impostare il gioco in modo che scalasse automaticamente le impostazioni del motore grafico all'inizio delle scene di questo tipo?
Non è detto che non sia stato fatto, purtroppo ti dico che quando c'hai "tanta roba" da gestire sullo schermo il dettaglio grafico diventa irrilevanti, in quanto tutto il carico sta sulla CPU che calcola intelligenza artificiale, animazioni, simulazione ecc... Sperimentato più e più volte con M2 TW.
Darkless
21-07-2008, 13:51
La magia poi a vederla così non ha nulla di raro, sparano magie a mitraglietta e istant cura... Io mi aspettavo robe come magie iperpotenti, ma che richiedono tempi di preparazione lunghi... "Tenete occupati i mostri finche non lancio la palla di fuoco al boss!" o qualcosa del genere...
Più che altro dopo la critica allo spellslinger mi aspettavo qlcs di + caratteristico e ragionato invece del solito maghetto che fa, appunto, lo spellslinger.
sommojames
21-07-2008, 13:55
Più che altro dopo la critica allo spellslinger mi aspettavo qlcs di + caratteristico e ragionato invece del solito maghetto che fa, appunto, lo spellslinger.
Anche io mi aspetto qualcosa di innovativo per la magia, già mi intrippava la storia che la magia era rara, ma vedere il solito maghetto che casta palline di fuoco e dardi incantati mi farebbe cascare le palle.
Donbabbeo
21-07-2008, 14:18
Dall'uscita del gameplay video le mie aspettative sono state ampiamente ridimensionate...
Probabilmente sarà un gioco gradevole con una bella storia, ma di interessante nelle meccaniche non ci sarà nulla. Peccato, poteva essere un autentico capolavoro.
Resto fiducioso ma ormai ci credo poco.
Darkless
21-07-2008, 15:58
Dall'uscita del gameplay video le mie aspettative sono state ampiamente ridimensionate...
Probabilmente sarà un gioco gradevole con una bella storia, ma di interessante nelle meccaniche non ci sarà nulla. Peccato, poteva essere un autentico capolavoro.
Resto fiducioso ma ormai ci credo poco.
L'unica novità (o meglio novità per un gioco bioware) è il sistema di counterspell (se n'è visto un esempio molto basilare, ma temo che non si andrà molto più in là) e di spell combo (e anche qui l'esempio fatto sembra più una macchinazione inutile che non un'effettiva aggiunta al gameplay).
Scemo io ad aspettarmi ambienti demolibili (per lo meno negli scontri coi boss, che son fortemente scriptabili) ed elementi dello scenario che interagiscono con quel che avviene su schermo. Per queste cose mi toccherà prendere un fps :stordita:
Mi sembra stian facendo lo stesso errore macrscopico che fecero con nwn2: va bene ispirarsi al passato ma se invece si continua solo a copiare il passato e ad imbellire solo le fuffaglie di contorno non si va da nessuna parte. Per forza poi che gli acscion spopolano e gli rpg classici languono.
L'unica novità (o meglio novità per un gioco bioware) è il sistema di counterspell (se n'è visto un esempio molto basilare, ma temo che non si andrà molto più in là) e di spell combo (e anche qui l'esempio fatto sembra più una macchinazione inutile che non un'effettiva aggiunta al gameplay).
Scemo io ad aspettarmi ambienti demolibili (per lo meno neglis contri coi boss, che son fortemente scriptabili) ed elementi dello scenario che interagiscono con quel che avviene su schermo. Per queste cose mi toccherà prendere un fps :stordita:
Mi sembra stian facendo los tesos errore macrscopico che fecero con nwn2: va bene ispirarsi al passato ma s einvece si continua solo a copiare il passato e adimbellire solo le fuffalie di contorno non si vada nessuna parte. Per forza poi che gli acscion spopolano e gli rpg classici languono.
Sono d'accordo. Il problema è che non solo Bioware rimane fossilizzata al passato, ma lo fanno un po' tutti... per quanto riguarda gli rpg. Se andiamo a vedere i migliori degli ultimi anni, da Arcanum a The Witcher, passando per Bloodlines, uno tecnicamente è inferiore pure a Fallout, Bloodlines, pur utilizzando il Source, la fisica non sa cosa sia e The Witcher è anche peggio. Va bene investire risorse nell'ambinetazione, atmosferan dialoghi, trama, meccaniche gdr, ecc... però, almeno quando usi un motore di terze parti ben fatto sfruttalo... e invece no, Bloodlines non lo sfrutta e, ad esempio, neppure Mass Effect che ha le stesse identiche meccaniche di Kotor, nonostante abbia 5 anni in più e utilizzi un motore decisamente avanzato.
Darkless
21-07-2008, 16:57
The Witcher lo tirerei fuori dal gruppo in quanto:
1- Han preso un motore oscenamente obsoleto (e pure brutto ed oscenamente pesante già all'epoca) e l'hanno spremuto all'estremo, più di così non potevan davvero fare. Gli avessero dato l'uneal engine 3 o il crytec capirei, ma con l'aurora si fa quel che si puo'.
2- Han deciso di dargli un'impronta ben determinata e si son concentrati su quella. Elementi in più avrebbero solo fatto da contorno/fuffa e non se ne sente poi la mancanza. Se invece di un action-rpg marcatamente narrativoe caratterizzato avessero fatto un gdr canonico allora si che i difetti sarebbero stati marcati.
The Witcher lo tirerei fuori dal gruppo in quanto:
1- Han preso un motore oscenamente obsoleto (e pure brutto ed oscenamente pesante già all'epoca) e l'hanno spremuto all'estremo, più di così non potevan davvero fare. Gli avessero dato l'uneal engine 3 o il crytec capirei, ma con l'aurora si fa quel che si puo'.
2- Han deciso di dargli un'impronta ben determinata e si son concentrati su quella. Elementi in più avrebbero solo fatto da contorno/fuffa e non se ne sente poi la mancanza. Se invece di un action-rpg marcatamente narrativoe caratterizzato avessero fatto un gdr canonico allora si che i difetti sarebbero stati marcati.
Mah, per me The Wicther, ma l'ho visto solo fino al capitolo 3, tecnicamente è proprio scarsino... non che sia fondamentale, in fondo il bello (per quello che ho visto) erano le conseguenze delle scelte. Però resta il fatto che per fare un rpg (anche action) nel 2007 hanno preso in licenza un motore del 2002. Come dire "dobbiamo fare un gdr, capirai se prendiamo il CryEngine"...
Darkless
21-07-2008, 17:29
Mah, per me The Wicther, ma l'ho visto solo fino al capitolo 3, tecnicamente è proprio scarsino... non che sia fondamentale, in fondo il bello (per quello che ho visto) erano le conseguenze delle scelte. Però resta il fatto che per fare un rpg (anche action) nel 2007 hanno preso in licenza un motore del 2002. Come dire "dobbiamo fare un gdr, capirai se prendiamo il CryEngine"...
Come dire, è il nostro primo gioco, non è che abbiamo ste gran soldi per acquistare chissà che motore, accontentatevi di quel che passa in convento.
Come dire, è il nostro primo gioco, non è che abbiamo ste gran soldi per acquistare chissà che motore, accontentatevi di quel che passa in convento.
Beh, Half Life fu il primo gioco Valve e aveva preso il motore di Quake, Deus Ex fu il primo gioco Ion Storm e avevano preso l'Unreal Engine... insomma, è anche il produttore che può dargli qualche soldino, se credono nel progetto.
Vladimiro Bentovich
21-07-2008, 17:53
Bhè the witcher a me come grafica ha impressionato,niente di sconvolgente certo, ma i panorami e gli ambienti li trovavo molto coinvolgenti e ben dettagliati, senza saperlo non avrei mai pensato che fosse lo stesso engine di NWN 1.
EddyFusion
21-07-2008, 17:56
Sorry... Fate conto che questo post non esiste!!!
Darkless
21-07-2008, 18:17
Beh, Half Life fu il primo gioco Valve e aveva preso il motore di Quake, Deus Ex fu il primo gioco Ion Storm e avevano preso l'Unreal Engine... insomma, è anche il produttore che può dargli qualche soldino, se credono nel progetto.
Quello è stato trovato postumo.
Fai conto che la prima presentazione l'han fatta come progetto indipendente nello scantinato del palazzo dell' e3
Imho è un peccato che sia solo singleplayer...avrei giocato volentieri in coop con gli amici tutta l'avventura :O.
Bhè the witcher a me come grafica ha impressionato,niente di sconvolgente certo, ma i panorami e gli ambienti li trovavo molto coinvolgenti e ben dettagliati, senza saperlo non avrei mai pensato che fosse lo stesso engine di NWN 1.
:) straquoto. gli scenari sono (quasi tutti) di ampio respiro, splendidi e iperdettagliati.
se proprio vogliamo criticarlo tecnicamente (dal momento che dal punto di vista del gameplay è quasi impossibile), possiamo riferirci al problemino delle facce ripetute e alle limitate animazioni nei dialoghi (che verranno risolti con l'enhanced).
con quel motore obsoleto (ma a buon prezzo) hanno fatto miracoli.
Sono tre i grandi problemi di The Witcher:
1) Sistema di combattimento insulso
2) Facce tutte uguali (risolto con l'Enanched)
3) Caricamenti infiniti (risolto con la patch 1.2)
Sono tre i grandi problemi di The Witcher:
1) Sistema di combattimento insulso
2) Facce tutte uguali (risolto con l'Enanched)
3) Caricamenti infiniti (risolto con la patch 1.2)
Sì, il combattimento non mi è piaciuto molto neanche a me...
Darkless
22-07-2008, 11:39
1) Sistema di combattimento insulso
No, insulso non direi affatto. Migliorabile ma già un buon mix tra stat based e action.
sommojames
22-07-2008, 11:41
Sì, il combattimento non mi è piaciuto molto neanche a me...
A me invece è piaciuto.
A me invece è piaciuto.
Boh, a me non diceva niente... alla fine si riduce a una serie di click del mouse a tempo. Non è dinamico quanto quello di Mass Effect, a questo punto se me lo facevano gestire tutto a stats era meglio.
A me invece è piaciuto.
quoto.
mi aveva deluso solo in un primo momento...
proseguendo l'ho trovato divertente ed estremamente giusto come commistione di tempismo e statistiche (e poi, andando avanti, le animazioni diventano spettacolari)
Donbabbeo
22-07-2008, 14:20
A me una delle idee migliori alla base dei combattimenti (visto che il combat in sè era abbastanza complesso) era quello di Die By The Sword :mbe: .
Staccare le gambe alla gente e vederla strisciare un pò finchè non morivano era troppo esaltante :D
Peccato che nessuno abbia seguito la scia e migliorato quel sistema, un combattimento del genere con le tecnologie attuali se fosse ben fatto sarebbe fantastico.
Darkless
22-07-2008, 16:02
A me una delle idee migliori alla base dei combattimenti (visto che il combat in sè era abbastanza complesso) era quello di Die By The Sword :mbe: .
Staccare le gambe alla gente e vederla strisciare un pò finchè non morivano era troppo esaltante :D
Peccato che nessuno abbia seguito la scia e migliorato quel sistema, un combattimento del genere con le tecnologie attuali se fosse ben fatto sarebbe fantastico.
Bhè die by the sword come si evince dal titolo era un gioco che su quelle cose basava tutto quanto, per forza ci infilavano certe.
Il combat system di Tw come base va già bene, avessero implementato un sistema a combo personalizzate stile summoner sarebbe stato perfetto.
Cmq altra preview:
http://kotaku.com/5025662/dragon-age-origins-impressions-of-no-dragons
Ashgan83
22-07-2008, 16:05
Sono tre i grandi problemi di The Witcher:
1) Sistema di combattimento insulso
2) Facce tutte uguali (risolto con l'Enanched)
3) Caricamenti infiniti (risolto con la patch 1.2)
Il sistema di combattimento, se all'apparenza e ad un primo impatto può sembrare "insulso", col passare del tempo ci si accorge che è di una profondità notevole. E per sistema di combattimento non intendo il limitarsi a cliccare col giusto tempo sull'avversario, ma anche tutto ciò che è di contorno, cioé le pozioni, l'archivio dei mostri - archivio che descrive i punti deboli e di forza di ogni mostro e che viene creato mano a mano che il personaggio legge libri e si informa -, le pozioni, gli inguenti. Si innesca perciò un meccanismo che induce il giocatore a informarsi su ogni mostro per affrontarlo nel migliore dei modi, preparando pozioni e inguenti adatti in ogni situazione in cui si presume ci si possa trovare. La creazione stessa delle pozioni è qualcosa di estremamente appagante e divertente, i cdp hanno trovato un sistema non troppo complesso ma neanche troppo semplice, che non è una mera opzione messa lì tanto per far numero nell'elenco delle feature (l'introduzione della tossicità e degli elementi secondari - albedo, rubedo e nigredo - aggiunge un ulteriore elemento di valutazione nel preparare le pozioni). Tutto questo fa parte del sistema di combattimento, non solo il semplice click sul nemico, e lo trovo di una profondità difficilmente riscontrabile in altri titoli ben più blasonati.
Donbabbeo
22-07-2008, 19:59
Bhè die by the sword come si evince dal titolo era un gioco che su quelle cose basava tutto quanto, per forza ci infilavano certe.
Il combat system di Tw come base va già bene, avessero implementato un sistema a combo personalizzate stile summoner sarebbe stato perfetto.
Cmq altra preview:
http://kotaku.com/5025662/dragon-age-origins-impressions-of-no-dragons
Purtroppo non posso dire che il combat system alla The Witcher mi va bene visto che non ci ho giocato... (Il mio pc è un athlon 1600, il gioco più recente che ho giocato è Doom 3 :fagiano: )
Darkless
22-07-2008, 20:17
Purtroppo non posso dire che il combat system alla The Witcher mi va bene visto che non ci ho giocato... (Il mio pc è un athlon 1600, il gioco più recente che ho giocato è Doom 3 :fagiano: )
Sei sempre in tempo a provare summoner se non l'hai fatto. Il combat system di abse è identico, ma quello di summoner è più bello.
Donbabbeo
20-08-2008, 13:39
Uscito nuovo video gameplay :eek:
Pessima impressione... :(
Tecnicamente è gradevole (sembrava scattoso ma potrebbe essere il video), ma per il resto pessimo combat (l'unica cosa che si vede) persistono con i combattimenti "finti": si danno 2 o 3 spadate in aria senza colpire nulla o ricevere reazioni e il mob è a terra... Triste...
Per le skill si vede usare solo Bash e volendo se ne può leggere la descrizione.
Darkless
21-08-2008, 10:51
Sotto quel punto di vista già mi aveva deluso moltissimo il primo trailer, dopo le sparate delel interviste ci si ritrova a distanza di 10 anni con un semplice BG (molto) leggermente ritoccato nelle meccaniche e con la grafica 3D.
Va bene essere il "seguito spirituale" ma copiare paro paro le cose se inventarsi nulla di nuovo...
Sotto quel punto di vista già mi aveva deluso moltissimo il primo trailer, dopo le sparate delel interviste ci si ritrova a distanza di 10 anni con un semplice BG (molto) leggermente ritoccato nelle meccaniche e con la grafica 3D.
Va bene essere il "seguito spirituale" ma copiare paro paro le cose se inventarsi nulla di nuovo...
C'è da dire che l'ultima vera novità l'ho vista in HL2... e in qualche gioco Live Arcade.
Tutti i grandi "capolavori" usciti negli ultimi anni, da Mass Effect, a Call of Duty 4, da The Witcher a Stalker passando per Bioshock e Crysis, non è che abbiano tutta 'sta innovazione.
Mentre quest'anno mi sembra escano 3-4 giochi che portano una ventata d'aria fresca al loro genere, da EndWar a Far Cry 2 fino a Mirror's Edge.
Comunque Dragon Age è un gioco Bioware e ci se lo poteva aspettare. Purtroppo preferisco la fantascienza al fantasy e quindi non è in cima alla mia lista delle preferenze... se per Mass Effect il background, la storia e l'universo hanno annullato la giocabilità ferma a kotor, per Dragon Age mi sa che non sarà così.... piuttosto mi rigioco Baldur's Gate.
Guardando il filmato mi è parso di vedere NWN2.
Ma la grafica non è il vero punto di discussione, ed un filmato pifferoso dice ben poco: è indispensabile approfondire gli aspetti ruolistici del gioco per poter esprimere un giudizio.
Donbabbeo
21-08-2008, 13:02
Guardando il filmato mi è parso di vedere NWN2.
Ma la grafica non è il vero punto di discussione, ed un filmato pifferoso dice ben poco: è indispensabile approfondire gli aspetti ruolistici del gioco per poter esprimere un giudizio.
Certo, pienamente d'accordo... Finora però nei filmati è stata posta enfasi SOLO nei combattimenti, quindi solo di questo si può discutere e sinceramente sono alquanto deludenti.
Per quel che mi riguarda siamo nella stessa situazione di Diablo: il team storico che ha creato il predecessore (Bill Roper e soci per Diablo, Black Isle Studio per Baldur's Gate) non è quello che sta sviluppando il seguito ed alla fine secondo me il prodotto non sarà affatto all'altezza del suo nome.
Certo, pienamente d'accordo... Finora però nei filmati è stata posta enfasi SOLO nei combattimenti, quindi solo di questo si può discutere e sinceramente sono alquanto deludenti.
Per quel che mi riguarda siamo nella stessa situazione di Diablo: il team storico che ha creato il predecessore (Bill Roper e soci per Diablo, Black Isle Studio per Baldur's Gate) non è quello che sta sviluppando il seguito ed alla fine secondo me il prodotto non sarà affatto all'altezza del suo nome.
Black Isle non ha sviluppato Baldur's Gate, lo ha semplicemente prodotto. Semmai, ai tempi in Bioware, c'era qualcuno di Obsidian.
Donbabbeo
21-08-2008, 19:00
Black Isle non ha sviluppato Baldur's Gate, lo ha semplicemente prodotto. Semmai, ai tempi in Bioware, c'era qualcuno di Obsidian.
mea culpa, ero convinto che fosse sviluppato da Black Isle....
mea culpa, ero convinto che fosse sviluppato da Black Isle....
;)
Darkless
22-08-2008, 09:33
mea culpa, ero convinto che fosse sviluppato da Black Isle....
Infatti black isle ci ha lavorato assieme a bioware, non l'ha prodotto.
In black isle erano programmatori, non produttori.
A produrre era la bioware.
Infatti black isle ci ha lavorato assieme a bioware, non l'ha prodotto.
In black isle erano programmatori, non produttori.
A produrre era la bioware.
Interplay ha prodotto, Black Isle era una divisione di Interplay che ha curato lo sviluppo di Baldur's Gate, ma nello specifico... il gioco è stato sviluppato da Bioware.
Darkless
22-08-2008, 10:06
Interplay ha prodotto, Black Isle era una divisione di Interplay che ha curato lo sviluppo di Baldur's Gate, ma nello specifico... il gioco è stato sviluppato da Bioware.
Da bioware col supporto/supervisione di Black Isle.
Come ti ho detot in Black Isle erano programmatori, non produttori, a produrre ci pensavano altri (bioware stessa e interplay)
Da bioware col supporto/supervisione di Black Isle.
Come ti ho detot in Black Isle erano programmatori, non produttori, a produrre ci pensavano altri (bioware stessa e interplay)
Che io sappia Black Isle/Interplay erano publisher, Bioware developer. Che poi chi lavorava in Black Isle abbia anche fornito supporto allo sviluppo, è chiaro, così come Bioware ha fornito l'Infinity Engine a Black Isle per i prodotti successivi ai due Fallout.
Che bei tempi quando c'erano software houses che ti sparavano in 6 anni roba tipo Fallout, Fallout 2, Torment e Icewind Dale, Heart of Winter e Icewind Dale II.
Certo, pienamente d'accordo... Finora però nei filmati è stata posta enfasi SOLO nei combattimenti, quindi solo di questo si può discutere e sinceramente sono alquanto deludenti.
Per quel che mi riguarda siamo nella stessa situazione di Diablo: il team storico che ha creato il predecessore (Bill Roper e soci per Diablo, Black Isle Studio per Baldur's Gate) non è quello che sta sviluppando il seguito ed alla fine secondo me il prodotto non sarà affatto all'altezza del suo nome.
A me sembrano i classici combattimenti in stile NWN2, e poco mi frega se le spade non toccano i corpi, se i pg non hanno feedback dai colpi e via dicendo, mi basta che le statistiche siano governate da un solido si sistema.
Darkless
22-08-2008, 11:21
Che io sappia Black Isle/Interplay erano publisher, Bioware developer.
Che io sappia i black isle erano quelli che i giochi li facevano (di norma per interplay), poi si son separati e un po' andarono in troika, altri in obsidian.
Che bei tempi quando c'erano software houses che ti sparavano in 6 anni roba tipo Fallout, Fallout 2, Torment e Icewind Dale, Heart of Winter e Icewind Dale II.
Se vuoi inristirmi la giornata dillo subito eh...
Darkless
22-08-2008, 11:25
A me sembrano i classici combattimenti in stile NWN2
Ed è proprio quello il poblema: LO SONO (con qlc piccolo ritocco).
Dopo tutte le sparate nelel interviste, con tutte le possibilità tecniche attuali, ci diamo una svegliata o no ?
Si deve fare il successore di BG, il next step, non il clone o il remake.
Se le tengano pure le cinematic alla ME, son solo fuffa, sono gameplay ed interazione i miglioramenti che servono, non i filmati in cg.
La capissero una buona volta.
Ed è proprio quello il poblema: LO SONO (con qlc piccolo ritocco).
Dopo tutte le sparate nelel interviste, con tutte le possibilità tecniche attuali, ci diamo una svegliata o no ?
Si deve fare il successore di BG, il next step, non il clone o il remake.
Se le tengano pure le cinematic alla ME, son solo fuffa, sono gameplay ed interazione i miglioramenti che servono, non i filmati in cg.
La capissero una buona volta.
Guarda, vorrei anch' io tutte le figate che la tecnologia attuale permette, ma francamente preferisco l' arrosto alfumo, quindi, se si saranno concentrati su trama, giocailità, dialoghi ecc. a scapito della grafica... mi va più che bene.
Tra l' altro sto pensando che questo è un progetto partito ormai 4 anni fa, e che il motore non abbia subito evoluzioni, quindi ci troviamo in pieno NWN2 style.
arxangel
22-08-2008, 11:42
Guarda, vorrei anch' io tutte le figate che la tecnologia attuale permette, ma francamente preferisco l' arrosto alfumo, quindi, se si saranno concentrati su trama, giocailità, dialoghi ecc. a scapito della grafica... mi va più che bene.
Tra l' altro sto pensando che questo è un progetto partito ormai 4 anni fa, e che il motore non abbia subito evoluzioni, quindi ci troviamo in pieno NWN2 style.
Graficamente i volti mi sembrano migliori di quelli di NWN 2, così come la grafica in generale e poi trattandosi di un gioco multiformato non è che si poteva pretendere di più.
Mi sembra comunque impossibile giudicare il ruolismo da dei brevi filmati, quello lo si potrà vedere esclusivamente in game.
Poi riguardo alle novità, cosa vi aspettavate implementassero nel sistema di combattimento?
Ed è proprio quello il poblema: LO SONO (con qlc piccolo ritocco).
Dopo tutte le sparate nelel interviste, con tutte le possibilità tecniche attuali, ci diamo una svegliata o no ?
Si deve fare il successore di BG, il next step, non il clone o il remake.
Se le tengano pure le cinematic alla ME, son solo fuffa, sono gameplay ed interazione i miglioramenti che servono, non i filmati in cg.
La capissero una buona volta.
Parli di Bioware, mica di Valve :asd:
sommojames
22-08-2008, 11:49
Graficamente i volti mi sembrano migliori di quelli di NWN 2, così come la grafica in generale e poi trattandosi di un gioco multiformato non è che si poteva pretendere di più.
Veramente è PC only.
arxangel
22-08-2008, 11:54
Veramente è PC only.
Purtroppo per voi, a me non interessa più di tanto e multiformato:
http://www.eurogamer.net/article.php?article_id=217002
http://next.videogame.it/dragon-age-origins/63442/
Darkless
22-08-2008, 12:19
Veramente è PC only.
Da non è pc only, è multipiatta.
Darkless
22-08-2008, 12:20
Parli di Bioware, mica di Valve :asd:
hai ragione :doh:
questi orami puntano ai film interattivi
Darkless
22-08-2008, 12:21
Guarda, vorrei anch' io tutte le figate che la tecnologia attuale permette, ma francamente preferisco l' arrosto alfumo, quindi, se si saranno concentrati su trama, giocailità, dialoghi ecc. a scapito della grafica... mi va più che bene.
L'interazione è l'anima di un videogioco, tolta quella resta oblivion.
sommojames
22-08-2008, 12:26
Purtroppo per voi, a me non interessa più di tanto e multiformato:
http://www.eurogamer.net/article.php?article_id=217002
http://next.videogame.it/dragon-age-origins/63442/
Sicuri che non siano fake ste notizie? Io mi ricordo all'E3 quando il boss Bioware (quello che sembra obi wan per capirci) ha annunciato che il brand Dragon Age arriverà anche su console molti siti come hwupgrade erano già lì a scrivere che Origin arriverà su console.
Sicuri che non siano fake ste notizie? Io mi ricordo all'E3 quando il boss Bioware (quello che sembra obi wan per capirci) ha annunciato che il brand Dragon Age arriverà anche su console molti siti come hwupgrade erano già lì a scrivere che Origin arriverà su console.
Bioware è di Electronics Arts... non ci sarebbe bisogno di altro per confermare quelle notizie...
L'interazione è l'anima di un videogioco, tolta quella resta oblivion.
:asd:
Comunque quoto...
Donbabbeo
22-08-2008, 14:17
Poi riguardo alle novità, cosa vi aspettavate implementassero nel sistema di combattimento?
Quello promesso, questo sembra tutto tranne un combattimento in tempo reale, completamente interattivo, altamente spettacolare, con mostri che fanno uso degli scenari per attaccare/difendersi...
Invece come già detto hanno preso pari il classico combat system che sarà pure valido se alle spalle avrà un buon sistema di regole (e come è stato valido finora con D&D), ma oltre a non aver nulla di nuovo ha un'interattività pari a 0.
Scommetto che anche questa volta ci saranno 4 casse in croce su cui interagire. (rivoglio Ultima 7!!! :muro: )
Per chi sostiene che si stanno concentrando sulla trama... Chi sviluppa probabilmente non ha mai neanche incontrato chi si occupa della trama.
Quello promesso, questo sembra tutto tranne un combattimento in tempo reale, completamente interattivo, altamente spettacolare, con mostri che fanno uso degli scenari per attaccare/difendersi...
Un combattimento in tempo reale non è sia quello che hai descritto tu... è semplicemente un combattimento non a turni in cui chi è più veloce a fare la sua mossa, la fa prima dell'avversario. Il combattimento di Dragon Age "deve" essere a turni (anche nascosti, come Baldur's Gate) perché altrimenti va a puttane tutto il sistema ruolistico, a favore di un "clicca più veloce dell'avversario".
Invece come già detto hanno preso pari il classico combat system che sarà pure valido se alle spalle avrà un buon sistema di regole (e come è stato valido finora con D&D), ma oltre a non aver nulla di nuovo ha un'interattività pari a 0.
Bisogna vedere se non si potrà sfruttare l'ambiente, ma è molto complesso implementare un sistema del genere in un gioco come questo, in cui si devono tenere conto di una marea di statistiche.
Per chi sostiene che si stanno concentrando sulla trama... Chi sviluppa probabilmente non ha mai neanche incontrato chi si occupa della trama.
Chi paga a ore però ha incontrato entrambi e, magari, ha deciso di investire più soldi su chi scrive la trama, invece che su chi sviluppa ;)
Darkless
22-08-2008, 15:22
Poi riguardo alle novità, cosa vi aspettavate implementassero nel sistema di combattimento?
FISICA. Personaggi che reagiscono a colpi e contraccolpi, interazione con scenario ed oggetti ivi presenti, ambienti parzialmente demolibili, reazioni a determinati tipi di attacco... etc. etc.
Mi verrebbe da dire: "quello che vedi da anni negli fps".
Le possibilità sono immense ma oramai sembra che l'unico concetto di innovazione per il combat system sia passare a sessioni arcade di combo e fatality, altrimenti ciccia e ti becchi la solita minestra riscaldata.
FISICA. Personaggi che reagiscono a colpi e contraccolpi, interazione con scenario ed oggetti ivi presenti, ambienti parzialmente demolibili, reazioni a determinati tipi di attacco... etc. etc.
Mi verrebbe da dire: "quello che vedi da anni negli fps".
Le possibilità sono immense ma oramai sembra che l'unico concetto di innovazione per il combat system sia passare a sessioni arcade di combo e fatality, altrimenti ciccia e ti becchi la solita minestra riscaldata.
Come ho detto... è complesso, se non quasi impossibile, riuscire a implementare un sistema del genere, mantenendo un gestione delle statistiche con i dadi.
Darkless
22-08-2008, 15:51
Come ho detto... è complesso, se non quasi impossibile, riuscire a implementare un sistema del genere, mantenendo un gestione delle statistiche con i dadi.
Non è affatto vero. Buona parte di quelle cose poi sono anche pesenti nei giochi da tavolo, figurati.
Non è affatto vero. Buona parte di quelle cose poi sono anche pesenti nei giochi da tavolo, figurati.
Se ho capito bene tu intendi roba del tipo:
Colpendo un avversario in un determinato punto, se va a buon fine il tiro per colpire, questi viene sbilaciato e si abbassa la sua CA.
Oppure lanciando magia ghiaccio sul pavimento i nemici scivoleranno per terra e anche quetso diminuisce la loro CA
Oppure ancora colpendo con la giusta forza una parete questa può crollare causando danno sugli avversari
Ecc..
Gestire le animazioni e le collisioni nella giusta maniera, tenendo conto delle statistiche, mi sembra complesso... poi magari mi sbaglio.
evilrikkuz
22-08-2008, 16:30
ciao ho visto il trailer in prima pagina sembra davvero bello si sa quando dovrebbe uscire?
sarà un rpg alla the witcher o alla gothic? (vecchio stampo o action??)
Darkless
22-08-2008, 17:33
Se ho capito bene tu intendi roba del tipo:
Colpendo un avversario in un determinato punto, se va a buon fine il tiro per colpire, questi viene sbilaciato e si abbassa la sua CA.
Oppure lanciando magia ghiaccio sul pavimento i nemici scivoleranno per terra e anche quetso diminuisce la loro CA
Oppure ancora colpendo con la giusta forza una parete questa può crollare causando danno sugli avversari
Ecc..
Gestire le animazioni e le collisioni nella giusta maniera, tenendo conto delle statistiche, mi sembra complesso... poi magari mi sbaglio.
Non solo, e diversi fattori fisici sono comunque anche slegati dalle statistiche.
Premesso che non credo che DA sia a turni come bg ma credo sarà semplicemente real time con la pausa (come darklands) gli spostamenti dovuti alla fisica si possono facilmente implementare, se non con l'havoc scriptando almeno un po' l'effetto di alcuni colpi, poi semplicemente cambierà il fattore distanza nella formula per determinare il range d'attacco e simili, stesso discorso per glia bbassamenti di ac e via dicendo.
L'esempio del ghiaccio che hai fatto è anch'esso molto semplice e altri non è che una trasposizione dell'incantesimo "unto" presente sin dal primo BG.
A parte quello pretendere che se lancio una fireball in una stanza il tavolo prenda fuoco all'alba del 2008 non mi sembra chiedere troppo. Cosi' come la possibilità di usarlo come riparo, ribaltarlo, romperlo os cagliarlo contro i nemici (anche con un incantesimi di telecinesi stile dark messiah che permetta di sfruttare ancor di più l'ambiente). Son tutte cose che in buona aprte die casi si possono anche scriptare a priori, invece è dai tempi di BG1 che bioware rifila ambienti asettici e statici.
Una volta era così per forza visto che eran tutti fondali 2d disegnati a mano ma adesso che tutti gli ambienti sono realizzati in 3D sarebbe anche ora di sfruttarne le possibilità. Negli fps hanno iniziato a farlo da oltre un lustro, sarebbe ora che lo si facesse anche nei gdr.
E per favore che ci risparmino i massi che appaiono dal nulla in mano ai troll per essere scagliati e poi risparire, manco fossero hadooken :doh:
Darkless
22-08-2008, 17:35
ciao ho visto il trailer in prima pagina sembra davvero bello si sa quando dovrebbe uscire?
q1 2009
sarà un rpg alla the witcher o alla gothic? (vecchio stampo o action??)
Nessuno dei 2. Direi tra nwn e me
Donbabbeo
22-08-2008, 19:11
Un combattimento in tempo reale non è sia quello che hai descritto tu... è semplicemente un combattimento non a turni in cui chi è più veloce a fare la sua mossa, la fa prima dell'avversario. Il combattimento di Dragon Age "deve" essere a turni (anche nascosti, come Baldur's Gate) perché altrimenti va a puttane tutto il sistema ruolistico, a favore di un "clicca più veloce dell'avversario".
Purtroppo non l'ho detto io, l'hanno detto gli sviluppatori che il combattimento sarà real-time con la pausa.
Non solo, e diversi fattori fisici sono comunque anche slegati dalle statistiche.
Premesso che non credo che DA sia a turni come bg ma credo sarà semplicemente real time con la pausa (come darklands) gli spostamenti dovuti alla fisica si possono facilmente implementare, se non con l'havoc scriptando almeno un po' l'effetto di alcuni colpi, poi semplicemente cambierà il fattore distanza nella formula per determinare il range d'attacco e simili, stesso discorso per glia bbassamenti di ac e via dicendo.
L'esempio del ghiaccio che hai fatto è anch'esso molto semplice e altri non è che una trasposizione dell'incantesimo "unto" presente sin dal primo BG.
A parte quello pretendere che se lancio una fireball in una stanza il tavolo prenda fuoco all'alba del 2008 non mi sembra chiedere troppo. Cosi' come la possibilità di usarlo come riparo, ribaltarlo, romperlo os cagliarlo contro i nemici (anche con un incantesimi di telecinesi stile dark messiah che permetta di sfruttare ancor di più l'ambiente). Son tutte cose che in buona aprte die casi si possono anche scriptare a priori, invece è dai tempi di BG1 che bioware rifila ambienti asettici e statici.
Una volta era così per forza visto che eran tutti fondali 2d disegnati a mano ma adesso che tutti gli ambienti sono realizzati in 3D sarebbe anche ora di sfruttarne le possibilità. Negli fps hanno iniziato a farlo da oltre un lustro, sarebbe ora che lo si facesse anche nei gdr.
E per favore che ci risparmino i massi che appaiono dal nulla in mano ai troll per essere scagliati e poi risparire, manco fossero hadooken :doh:
Quoto tutta la vita.
Donbabbeo
26-08-2008, 13:38
Uscito l'ennesimo video rimontato con spezzoni di combat, quindi ancor meno indicativo del solito e puntante tutto sulla spettacolarità (un sacco di teste mozzate e basta)
Il punto interessante è che ad un certo punto la maga del party lancia un incantesimo di palla di fuoco e l'area rossa intorno al puntatore che indica l'area d'effetto "fa colorare" in modo differente un paio di tavoli quando ci passa sopra...
Che stia a significare che quegli oggetti prenderanno fuoco?
Unica nota interessante del video, per il resto solito combat.
Darkless
26-08-2008, 14:15
A me sembra dungeon siege ritoccato
sti video non mi sembrano :old: : (:sperem: )
http://dragonage.bioware.com/
(io :sbav: ,ma proprio tanto)
Luiprando
17-09-2008, 16:40
stupenderrimo:O
Donbabbeo
17-09-2008, 20:19
Da notare il video in 3 parti, si intravede qualcosa per quanto riguarda i dialoghi.
(Gli altri video erano old, mi dispiace :asd: )
Solito sistema, varie scelte di dialogo e tutto il tempo che si vuole per rispondere, fa un pò strano avere tutta gente chiacchierona intorno e noi muti :D
Ora guardo il terzo, vorrei vedere un bel combattimento ma mi sa che resterò a bocca asciutta...
Darkless
17-09-2008, 20:38
Da notare il video in 3 parti, si intravede qualcosa per quanto riguarda i dialoghi.
(Gli altri video erano old, mi dispiace :asd: )
Solito sistema, varie scelte di dialogo e tutto il tempo che si vuole per rispondere, fa un pò strano avere tutta gente chiacchierona intorno e noi muti :D
Bah, somiglia preoccupantemente a ME per ora. Speriamo non sia così.
Buona parte delle aspettative iniziali mi si son già dissolte. Preso atto che non sarà questo chissache spero almeno arrivi al minimo sindacale del remake 3D di Baldur.
Ora guardo il terzo, vorrei vedere un bel combattimento ma mi sa che resterò a bocca asciutta...
Fatti un sessione di Dungeon Siege, tanto son uguali :asd:
Bah, somiglia preoccupantemente a ME per ora. Speriamo non sia così...
:rolleyes: beh! visto che a farlo sono gli stessi :boh: .
se le animazioni dei dialoghi sono come quelli di ME è tutto grasso che cola...
e l'episodietto dell'ingabbiato mi pare proprio interessantino...:)
Darkless
18-09-2008, 09:56
:rolleyes: beh! visto che a farlo sono gli stessi :boh: .
E' proprioq uello che mi preoccupa.
se le animazioni dei dialoghi sono come quelli di ME è tutto grasso che cola...
Le animazioni dei dialoghi son l'ultima cosa che mi interessa. Voglio un v gnon un film.
e l'episodietto dell'ingabbiato mi pare proprio interessantino...:)
aiutami ti do la chiave/no ti ammazzo e me la prendo da solo ? Non so più quante volte le avrò già viste cose del genere.
E' proprioq uello che mi preoccupa.
Bioware è tra i pochi sviluppatori che fa roba di qualità, se poi non fa rpg puri pazienza...
Le animazioni dei dialoghi son l'ultima cosa che mi interessa. Voglio un v gnon un film.
E Bioware ha sempre fatto vg infatti, film semmai ne fanno i giapponesi.
Mass Effect resta il miglior videogioco del 2007... e per ora, anche del 2008.
aiutami ti do la chiave/no ti ammazzo e me la prendo da solo ? Non so più quante volte le avrò già viste cose del genere.
Questo è vero, però la anche realtà funziona così. Se vuoi qualcosa hai pochi modi, la ottieni facendo favori, pagando o rubando...
Bioware è tra i pochi sviluppatori che fa roba di qualità, se poi non fa rpg puri pazienza...
quoto
E Bioware ha sempre fatto vg infatti, film semmai ne fanno i giapponesi.
;) beh! ME è anche un film interattivo. ma, dato che resta soprattutto un gran bel vg, parlerei solo di "valore aggiunto".
quelli che si scagliano contro i "films interattivi" sono rimasti a certi tristi tentativi degli anni '90 (magari quando si usavano gli attori veri...ma i ted murphy e GKII restano grandi cose...).
e non si rendono conto che se un vg ha (tecnicamente) certe qualità cinematografiche (espressioni facciali, animazioni ecc.) è tutto grasso che cola...
Mass Effect resta il miglior videogioco del 2007... e per ora, anche del 2008.
:mbe: qui ci andrei un po' più piano (si vede che non hai fatto o apprezzato a pieno TW ;) )
;) beh! ME è anche un film interattivo. ma, dato che resta soprattutto un gran bel vg, parlerei solo di "valore aggiunto".
quelli che si scagliano contro i "films interattivi" sono rimasti a certi tristi tentativi degli anni '90 (magari quando si usavano gli attori veri...ma i ted murphy e GKII restano grandi cose...).
e non si rendono conto che se un vg ha (tecnicamente) certe qualità cinematografiche (espressioni facciali, animazioni ecc.) è tutto grasso che cola...
Chiaro, ma un conto è guardare sequenze scriptate o filmati in cui non si interagisce per nulla, un conto sono i dialoghi di Mass Effect... che sono una delle cose più divertenti da giocare dell'ultimo periodo videoludico.
:mbe: qui ci andrei un po' più piano (si vede che non hai fatto o apprezzato a pieno TW ;) )
Appena mi faranno scaricare la Enhanced Edition lo giocherò anche io ;)
Comunque, fino al capitolo 3, è un ottimo rpg, il migliore dai tempi di Bloodlines, ma come videogioco in se ha un sapore è un po' troppo amatoriale... magari con la EE cambia tutto.
Chiaro, ma un conto è guardare sequenze scriptate o filmati in cui non si interagisce per nulla, un conto sono i dialoghi di Mass Effect... che sono una delle cose più divertenti da giocare dell'ultimo periodo videoludico.
:mbe: e io cos'avevo detto? ma mi esprimo così male ;) ?
la "cinematograficità altamente interattiva" dell'ultima bioware mi entusiasma (mentre mi lascia freddino quella "giapu/inerte" di MGS).
Appena mi faranno scaricare la Enhanced Edition lo giocherò anche io ;)
Comunque, fino al capitolo 3, è un ottimo rpg, il migliore dai tempi di Bloodlines, ma come videogioco in se ha un sapore è un po' troppo amatoriale... magari con la EE cambia tutto.
:eekk: amatorialestuca##o.
ha anche un mucchio di chicche tecniche incredibili (a cominciare dalle varie visuali...), un lore squisito e non ha le subquests ripetitive e tirate via di ME :read: .
unici difetti gravi: facce ripetute e caricamenti lunghi.
il fatto che i dialoghi avvenissero tra stocafissi mi sembra irrilevante (mentre l'espressività in ME è un enooooooooorme valore aggiunto che stabilisce nuovi standards).
comunque tutta roba che sarà superata nell'enhanced.
tornando (scandalosamente) quasi IT, mi sto rifacendo il pc in vista di DA.
(e di F3 e di DD2 e di...:p . eh eh...di nuovo OT)
:mbe: e io cos'avevo detto? ma mi esprimo così male ;) ?
la "cinematograficità altamente interattiva" dell'ultima bioware mi entusiasma (mentre mi lascia freddino quella "giapu/inerte" di MGS).
E' più probabile che non abbia letto bene io :asd:
:eekk: amatorialestuca##o.
ha anche un mucchio di chicche tecniche incredibili (a cominciare dalle varie visuali...), un lore squisito e non ha le subquests ripetitive e tirate via di ME :read: .
Resta molto amatoriale... ci sono mod per NWN che, a livello di quest, sono superiori a quasi tutta la produzione ludica moderna, ma sono comunque amatoriali e si vede
unici difetti gravi: facce ripetute e caricamenti lunghi.
Appunto, amatoriale.
il fatto che i dialoghi avvenissero tra stocafissi mi sembra irrilevante (mentre l'espressività in ME è un enooooooooorme valore aggiunto che stabilisce nuovi standards).
Ari-appunto, amatoriale...
Concetto di amatoriale: Qualunque cosa, anche eccezionale, che però difetta di cura nei dettagli.
comunque tutta roba che sarà superata nell'enhanced.
Che è quello che spero... anzi, ne sono quasi certo, non vedo l'ora che arrivi domani sera (o quanod mi permetteranno il download) :D
tornando (scandalosamente) quasi IT, mi sto rifacendo il pc in vista di DA. (e di F3 e di DD2 e di...:p . eh eh...di nuovo OT)
Mah, io il PC ce l'ho sempre in evoluzione, ma avendo anche una console, mi preoccupo meno. Si sanno già i requisiti di Dragon Age Origins? no, perché non mi sembra poi così pesante (e nemmeno un gioco che deve essere necessariamente giocato al massimo).
Darkless
18-09-2008, 15:49
Bioware è tra i pochi sviluppatori che fa roba di qualità, se poi non fa rpg puri pazienza...
Ci sarebbe molto da discutere in proposito.
E Bioware ha sempre fatto vg infatti, film semmai ne fanno i giapponesi.
Mass Effect resta il miglior videogioco del 2007... e per ora, anche del 2008.
Dire che chiamare ME videogioco è un'esagerazione sarebbe usare un eufemismo :asd: Già film interativo gli calza largo.
Questo è vero, però la anche realtà funziona così. Se vuoi qualcosa hai pochi modi, la ottieni facendo favori, pagando o rubando...
nzomma
Darkless
18-09-2008, 15:57
unici difetti gravi: facce ripetute e caricamenti lunghi.
Modelli e volti ripetuti sono marchio di fabbrica bioware dall'alba dei tempi se è per quello.
I caricamenti lunghi nel panorama odierno non fan quasi più nemmeno testo.
...Ari-appunto, amatoriale...
Concetto di amatoriale: Qualunque cosa, anche eccezionale, che però difetta di cura nei dettagli...
condivisibile :) .
per esempio:
una sh fa un gran giocone...ma riusa più volte lo stesso-identico-ambiente-invariato-anche-nei-dettagli-che-per altro-non-sono-nemmeno-un-granché per locazioni diverse...e allunga il brodino con numerose sub quests fotocopia...roba da dilettanti e/o venduti a EA.
(chivuoleintendereintendaeglialtriincamper)
come la mettiamo? :Perfido:
(:eekk: sempre più OT...ma che si può dire ancora di un gioco che uscirà tra troppi mesi? e con prewiews elargite col contagocce :confused: forse sarebbe meglio fare altro :( ...)
.
.
.
:eek: ho trovato :yeah: ! speriamo che in DA non ci siano posti ripetitivi.
EDIT:
...Dire che chiamare ME videogioco è un'esagerazione sarebbe usare un eufemismo :asd: Già film interativo gli calza largo...
ma l'hai fatto?
Ci sarebbe molto da discutere in proposito.
Secondo me c'è pochissimo da discutere:
- Shattered Steel provalo, lo trovi su gog
- MDK 2 idem come sopra
- Baldur's Gate e Baldur's Gate 2 non dovrei nemmeno nominarli
- Neverwinter Nights ancora lo gioca mezzo pianeta ed ha una delle community più solide esistenti. I premium modules sono eccezionali.
- Kotor è ancora oggi il miglior gioco su licenza Star Wars e non ne hanno fatti pochi.
- Jade Empire è uno dei migliori action game dell'era Xbox, tant'è che Microsoft lo reso Xbox Originals, acquistabile da Live per Xbox360
- Mass Effect non credo nessuno possa considerarlo un brutto gioco, anzi.
Non faranno rpg puri, ma non hanno mai fatto un brutto gioco...
Dire che chiamare ME videogioco è un'esagerazione sarebbe usare un eufemismo :asd: Già film interativo gli calza largo.
Tu non hai mai "giocato" a un film interattivo mi sa...
nzomma
Potrei aggiungerci... convincere la persona in questione, ma potrebbe ricadere nel fare favori (a meno che la persona in questione non sia un bambolone che crede a tutto).
Io non credo che le quest saranno mai differenti da questo impianto, ottieni un oggetto (paga, ruba, uccidi, convinci) e prosegui la storia.
Però credo che si potrebbe lavorare sul renderle meno ripetitive e, quindi, più piacevoli da giocare che da portare a termine.
condivisibile :) .
per esempio:
una sh fa un gran giocone...ma riusa più volte lo stesso-identico-ambiente-invariato-anche-nei-dettagli-che-per altro-non-sono-nemmeno-un-granché per locazioni diverse...e allunga il brodino con numerose sub quests fotocopia...roba da dilettanti e/o venduti a EA.
(chivuoleintendereintendaeglialtriincamper)
come la mettiamo? :Perfido:
Non è necessariamente quello che intendo per "dettagli"... riusare le stesse locazioni e/o modelli, anche per rispondere a Darkless, può essere anche un modo per evitare richieste hardware eccessive.
L'amatorialità, in The Witcher, si vede in sistema di controllo, interfaccia, movimenti dei personaggi e in tanti altri piccoli dettagli.
Piccolo OT: non per difendere EA che mannaggia a loro e quando hanno comprato Bioware, ma dei giochi in uscita quest'anno, mi sembra che i più originali siano loro, ad esempio Dead Space e Mirror's Edge...
Darkless
18-09-2008, 19:38
Secondo me c'è pochissimo da discutere:
- Shattered Steel provalo, lo trovi su gog
Bah
- MDK 2 idem come sopra
mdk 2 è una porcheria fatta e finita, al massimo il primo era divertente.
- Baldur's Gate e Baldur's Gate 2 non dovrei nemmeno nominarli
Quelli si salvano, son solo un'eccezione però.
- Neverwinter Nights ancora lo gioca mezzo pianeta ed ha una delle community più solide esistenti. I premium modules sono eccezionali.
Nwn è una grossissima schifezza, raremente ho visto cose così brutte negli ultimi 15 anni.
- Kotor è ancora oggi il miglior gioco su licenza Star Wars e non ne hanno fatti pochi.
Kotor è un gioco molto scarno e con un'impostazione che definire semplicistica è abbondare. Robetta for dummies a prova d'idiota.
- Jade Empire è uno dei migliori action game dell'era Xbox, tant'è che Microsoft lo reso Xbox Originals, acquistabile da Live per Xbox360
Jade empire è un'ulterirore evoluzione scarnificata for dummies di kotor, Robetta passatempo sempre più povera e scarna, primo passo verso la cinematograficità che si troverà poi sbrodolante in me.
- Mass Effect non credo nessuno possa considerarlo un brutto gioco, anzi.
ME è l'antigioco, mero sciommiottamento del cinema e brutale castrazione del concetto di videogioco e del modo in cui ha disperatamente provato ad evolversi negli anni.
Morale della favola: bioware oramai va dritta per la sua strada: tanto cinema e spettacolo, sempre meno gioco, sempre più semplice.
Han deciso di far così oramai amen. Ciao ciao bioware e avanti il prossimo.
Non faranno rpg puri, ma non hanno mai fatto un brutto gioco...
Hai voglia se ne han fatti, indipendentemente dal genere, non è quello in discussione.
Tu non hai mai "giocato" a un film interattivo mi sa...
I film interattivi son più interattivi di ME :asd:
Potrei aggiungerci... convincere la persona in questione, ma potrebbe ricadere nel fare favori (a meno che la persona in questione non sia un bambolone che crede a tutto).
Io non credo che le quest saranno mai differenti da questo impianto, ottieni un oggetto (paga, ruba, uccidi, convinci) e prosegui la storia.
Però credo che si potrebbe lavorare sul renderle meno ripetitive e, quindi, più piacevoli da giocare che da portare a termine.
Le varianti e le idee nuove si trovano anche, basta sforzarsi e provare a dar profondità ai giochi, cosa che a bioware oramai non interessa più da tempo.
...ME è l'antigioco, mero sciommiottamento del cinema e brutale castrazione del concetto di videogioco e del modo in cui ha disperatamente provato ad evolversi negli anni...
...I film interattivi son più interattivi di ME :asd:...
ripeto la domanda: l'hai fatto?
e se si: quanto?
Bah
mdk 2 è una porcheria fatta e finita, al massimo il primo era divertente.
Quelli si salvano, son solo un'eccezione però.
Nwn è una grossissima schifezza, raremente ho visto cose così brutte negli ultimi 15 anni.
Kotor è un gioco molto scarno e con un'impostazione che definire semplicistica è abbondare. Robetta for dummies a prova d'idiota.
Jade empire è un'ulterirore evoluzione scarnificata for dummies di kotor, Robetta passatempo sempre più povera e scarna, primo passo verso la cinematograficità che si troverà poi sbrodolante in me.
ME è l'antigioco, mero sciommiottamento del cinema e brutale castrazione del concetto di videogioco e del modo in cui ha disperatamente provato ad evolversi negli anni.
Morale della favola: bioware oramai va dritta per la sua strada: tanto cinema e spettacolo, sempre meno gioco, sempre più semplice.
Han deciso di far così oramai amen. Ciao ciao bioware e avanti il prossimo.
Hai voglia se ne han fatti, indipendentemente dal genere, non è quello in discussione.
I film interattivi son più interattivi di ME :asd:
Le varianti e le idee nuove si trovano anche, basta sforzarsi e provare a dar profondità ai giochi, cosa che a bioware oramai non interessa più da tempo.
Ognuno ha le sue idee, solo che semplicistico o for dummies non vuol dire assolutamente brutto.
Kotor è uno dei giochi più belli ai quali abbia mai giocato, idem per Mass Effect e Baldur's Gate. NWN e Jade Empire sono stati piacevoli passatempi. Uno mi può anche venire a dire che erano più belli i giochi difficili di una volta, ma non cambio la mia idea: se un gioco è divertente è bello. E, ripeto ancora una volta, il maggiore divertimento in Mass Effect è leggere il Codex o vedere la reazione di Shepard in base alla scelta di dialogo, tenendo conto che pure tutto il resto a me ha divertito parecchio.
MesserWolf
19-09-2008, 08:59
Raga è diventata davvero una discussione sterile (questo fa schifo , no fa schifo quello , quello è stupendo , no fa schifo ) e oltretutto OT.
ma ancora date retta a darkless ?
Soffre di misantropia con tutti i giochi... :asd:
Raga è diventata davvero una discussione sterile (questo fa schifo , no fa schifo quello , quello è stupendo , no fa schifo ) e oltretutto OT.
OT fino a un certo punto...
Bioware è lo sviluppatore di Dragon Age. E il succo di tutta la discussione era : "Bioware in precedenza ha fatto gran bei giochi, non vedo perché Dragon Age non debba esserlo"
Come vedi ho nominato due volte Bioware e due volte Dragon Age, ergo, IT ;)
ma ancora date retta a darkless ?...
;) no. ma è "mooolto pitoresco" (cit.) :asd:
(e funzionale quando le discussioni languono...)
MesserWolf
19-09-2008, 09:36
OT fino a un certo punto...
Bioware è lo sviluppatore di Dragon Age. E il succo di tutta la discussione era : "Bioware in precedenza ha fatto gran bei giochi, non vedo perché Dragon Age non debba esserlo"
Come vedi ho nominato due volte Bioware e due volte Dragon Age, ergo, IT ;)
ok diciamo che è IT (:p ) resta sterile... :D
Warlock72
19-09-2008, 10:05
Secondo me c'è pochissimo da discutere:
- Shattered Steel provalo, lo trovi su gog
- MDK 2 idem come sopra
- Baldur's Gate e Baldur's Gate 2 non dovrei nemmeno nominarli
- Neverwinter Nights ancora lo gioca mezzo pianeta ed ha una delle community più solide esistenti. I premium modules sono eccezionali.
- Kotor è ancora oggi il miglior gioco su licenza Star Wars e non ne hanno fatti pochi.
- Jade Empire è uno dei migliori action game dell'era Xbox, tant'è che Microsoft lo reso Xbox Originals, acquistabile da Live per Xbox360
- Mass Effect non credo nessuno possa considerarlo un brutto gioco, anzi.
Non faranno rpg puri, ma non hanno mai fatto un brutto gioco...
Scusami, io adoro Bioware perchè mi han permesso di giocare a quei 2 capolavori chiamati Baldur's Gate...ma che facciano SOLO roba di qualità è affermazione opinabile. Dire che Kotor è oro solo perchè Lucas non è mai riuscita a fare giochi davvero epocali su una saga epocale non è una giustificazione così come non lo è affermare che Jade EMpire sia una killer application per una console.
NWN lo giocano ancora in multy, evidentemente, grazie ai moduli creati dagli utenti ( il tool aurora è ottimo in tal senso, il gioco in single faceva onestamente un po pena); Mass Effect...io sono incapace di esprimermi in merito; caratterizzazione, universi stupendi, trama da serie A...ma manca sempre quella profondità che aveva Baldur's Gate. E manca da quei tempi per cui gioisco al ritorno alle origini, gioisco nel vedere che si è tornati ad una certa visuale, ad una certa ambientazione, a certe meccaniche di gioco.
Sperando che non si riveli tutto un bluff. Se dico Bioware dico BG, mi spiace.
Darkless
19-09-2008, 10:27
Adesso faccio un post IT:
Dragon Age
:asd:
Ok va, aggiungo qualcos'altro: Ma uno sshots che non sia preso dalla roba già vista nei filmati e che mostri qualcosa di diverso dai soliti combattimenti (che visto uno visti tutti) no eh. Far vedere mezza locazione o la mappa di gioco è chiedere troppo.
Adesso faccio un post IT:
Dragon Age
:asd:
:asd: ... avevo pensato la stessa battuta ma non ho replicato... questa cosa è molto significativa... ho la stessa lunghezza d'onda di darkless... rimango un pò basito. :D
Versalife
19-09-2008, 11:56
:asd: ... avevo pensato la stessa battuta ma non ho replicato... questa cosa è molto significativa... ho la stessa lunghezza d'onda di darkless... rimango un pò basito. :D
Ahahah :rotfl:
Darkless
19-09-2008, 12:02
:asd: ... avevo pensato la stessa battuta ma non ho replicato... questa cosa è molto significativa... ho la stessa lunghezza d'onda di darkless... rimango un pò basito. :D
Sarà perchè siamo entrambi disoccupati :asd:
Scusami, io adoro Bioware perchè mi han permesso di giocare a quei 2 capolavori chiamati Baldur's Gate...ma che facciano SOLO roba di qualità è affermazione opinabile. Dire che Kotor è oro solo perchè Lucas non è mai riuscita a fare giochi davvero epocali su una saga epocale non è una giustificazione così come non lo è affermare che Jade EMpire sia una killer application per una console.
NWN lo giocano ancora in multy, evidentemente, grazie ai moduli creati dagli utenti ( il tool aurora è ottimo in tal senso, il gioco in single faceva onestamente un po pena); Mass Effect...io sono incapace di esprimermi in merito; caratterizzazione, universi stupendi, trama da serie A...ma manca sempre quella profondità che aveva Baldur's Gate. E manca da quei tempi per cui gioisco al ritorno alle origini, gioisco nel vedere che si è tornati ad una certa visuale, ad una certa ambientazione, a certe meccaniche di gioco.
Sperando che non si riveli tutto un bluff. Se dico Bioware dico BG, mi spiace.
Mah, Kotor lo metto tra i miei giochi preferiti in assoluto. Jade Empire mi ha divertito e pure NWN, passato il primo capitolo.
Mass Effect per me è il miglior gioco uscito nel 2007 (e per ora anche ne 2008)
Poi no so, come rpg sono nettamente superiori Bloodlines o The Witcher o Deus Ex... anche a Baldur's Gate, ma non come videogiochi puri...
Davanti a Bioware ci metto Valve e poco altro, soprattutto negli ultimi anni.
Darkless
19-09-2008, 12:29
Ti ha divertito nwn ? Che stomaco. A te l'impepata di cozze con peperonata a colazione ti fanno un baffo :asd:
Jade empire se è per quello ha divertito pure me, ma è davvero un giochetto misero misero. Su xbox sarà anche stato un capolavoro ma su pc è una cosa quasi imbarazzante.
Ti ha divertito nwn ? Che stomaco. A te l'impepata di cozze con peperonata a colazione ti fanno un baffo :asd:
Di NWN mi ricordo l'inseguimento dei 4 animali/esseri... che non mi era dispiaciuto e il capitolo 3 che ho trovato molto divertente. Il capitolo 2 era nella norma, il 4 non lo ricordo nemmeno :asd:
EDIT: Ah, sì ora ricordo... ero riuscito a fare redimere la tizia e Bioware mi fa finire il gioco senza dirmi che fine abbia fatto, ma vaff :D
Jade empire se è per quello ha divertito pure me, ma è davvero un giochetto misero misero. Su xbox sarà anche stato un capolavoro ma su pc è una cosa quasi imbarazzante.
E' un action con elementi rpg, che è quello che voleva essere sin dall'inizio, non vedo cosa aspettarsi di più. A me ha divertito, e questo basta... tieni conto che uno dei miei giochi preferiti di quel periodo fu Second Sight. Chi può lo provi (Xbox o PC), secondo me merita parecchio (stavo addirittura pensando di rigiocarlo).
Donbabbeo
19-09-2008, 13:06
Ammetto di non aver giocato Jade Empire, ma per quanto riguarda gli altri: Kotor a malapena sufficente, storia nulla di che, meccaniche molto classiche e le "scelte" lato chiaro/scuro scontatissime.
Nwn pessimo, il gioco, anche a causa dell'editor semplicistico, dava l'idea di lavoro amatoriale e poco rifinito, la campagna principale era ridicola e mal fatta, peccato perchè alcune quest erano davvero interessanti e le ritengo le migliori di sempre.
Baldur's gate invece discreto, meglio il primo del secondo ma di sicuro non dei capolavori.
Immagino di dover motivare la cosa: un gioco per essere davvero degno, SECONDO ME, deve essere un'evoluzione in ogni aspetto o quasi, rispetto a prodotti vecchi, oppure deve raggiungere l'eccellenza in un singolo aspetto rimanendo nel sufficente negli altri, oppure essere altamente innovativo.
Questi giochi dal mio punto di vista, non sono eccellenti in nulla (notare bene, non ho detto che fanno schifo), non migliorano in NULLA i giochi preesistenti dello stesso genere e non sono affatto innovativi.
Esempi di capolavori? Planescape torment (non evolve nulla dell'impostazione di gioco, ma raggiunge l'eccellenza nella trama e nei dialoghi) Ultima 7 e Ultima 7 Serpent Isle (il gdr più innovativo di sempre e trama non banale se non eccelsa).
Per non andare troppo OT: Dragon Age per ora è da 6, di buono finora ho visto poco (ed han fatto vedere poco) si son focalizzati sui combattimenti finora e fanno pure schifo. Speriamo bene.
Ammetto di non aver giocato Jade Empire, ma per quanto riguarda gli altri: Kotor a malapena sufficente, storia nulla di che, meccaniche molto classiche e le "scelte" lato chiaro/scuro scontatissime.
Nwn pessimo, il gioco, anche a causa dell'editor semplicistico, dava l'idea di lavoro amatoriale e poco rifinito, la campagna principale era ridicola e mal fatta, peccato perchè alcune quest erano davvero interessanti e le ritengo le migliori di sempre.
Baldur's gate invece discreto, meglio il primo del secondo ma di sicuro non dei capolavori.
Immagino di dover motivare la cosa: un gioco per essere davvero degno, SECONDO ME, deve essere un'evoluzione in ogni aspetto o quasi, rispetto a prodotti vecchi, oppure deve raggiungere l'eccellenza in un singolo aspetto rimanendo nel sufficente negli altri, oppure essere altamente innovativo.
Questi giochi dal mio punto di vista, non sono eccellenti in nulla (notare bene, non ho detto che fanno schifo), non migliorano in NULLA i giochi preesistenti dello stesso genere e non sono affatto innovativi.
Esempi di capolavori? Planescape torment (non evolve nulla dell'impostazione di gioco, ma raggiunge l'eccellenza nella trama e nei dialoghi) Ultima 7 e Ultima 7 Serpent Isle (il gdr più innovativo di sempre e trama non banale se non eccelsa).
Per non andare troppo OT: Dragon Age per ora è da 6, di buono finora ho visto poco (ed han fatto vedere poco) si son focalizzati sui combattimenti finora e fanno pure schifo. Speriamo bene.
Si parla di videogiochi e di quanto possano essere divertenti.
Se devo considerare i capolavori assoluti, quelli che rigiocherei anche 25 volte senza stancarmi, mi fermo a Deus Ex e agli Half Life...
Darkless
19-09-2008, 14:06
Si parla di videogiochi e di quanto possano essere divertenti.
Quello non significa che siano bei giochi.
JE è semplicemente più lineare di un'autostrada una volta che pigli una direzione col solito bivietto alla fine per vedere i 3 finali, con poche tecniche di cui molte simili ed alcune inutili, combattimenti semplicissimi e ripetitivi, sbilanciatissimo (con le stesse 2 mosse finisci il gioco), dialoghi stringatissimi, personaggi stereotipatissimi e ambienti asettici dove al massimo apri una cassa (la solita firma bioware) e mappe piccolissime e ultralineari.
Giochetto-etto-etto per una manciata di ore a cervelo spento ricordando i vecchi film di kung fu anni 70 (quelli col mitico doppiaggio dove vedevi il tizio muovere la bocca 10 minuti e lo sentivi dire "ciao" e dai nomi dei tizi improponibili "sono il leopardo furente dal culo tonante della montagna splendente del vento frusciante")
Sarà perchè siamo entrambi disoccupati :asd:
già :mad:
Quello non significa che siano bei giochi.
JE è semplicemente più lineare di un'autostrada una volta che pigli una direzione col solito bivietto alla fine per vedere i 3 finali, con poche tecniche di cui molte simili ed alcune inutili, combattimenti semplicissimi e ripetitivi, sbilanciatissimo (con le stesse 2 mosse finisci il gioco), dialoghi stringatissimi, personaggi stereotipatissimi e ambienti asettici dove al massimo apri una cassa (la solita firma bioware) e mappe piccolissime e ultralineari.
Giochetto-etto-etto per una manciata di ore a cervelo spento ricordando i vecchi film di kung fu anni 70 (quelli col mitico doppiaggio dove vedevi il tizio muovere la bocca 10 minuti e lo sentivi dire "ciao" e dai nomi dei tizi improponibili "sono il leopardo furente dal culo tonante della montagna splendente del vento frusciante")
Ancora...
Semplice, lineare, stereotipato, quello che vuoi... non è questo che decreta se un gioco è divertente (e qindi bello) o meno. C'è chi preferisce gli scacchi, chi il calcetto, chi entrambi...
Darkless
19-09-2008, 14:37
Ancora...
Semplice, lineare, stereotipato, quello che vuoi... non è questo che decreta se un gioco è divertente (e qindi bello) o meno. C'è chi preferisce gli scacchi, chi il calcetto, chi entrambi...
Divertente è una cosa, bello è un'altra.
Quelle cose non decreteranno se sia divertente o meno ma in assoluto decretano che non è un buon gioco.
Divertente è una cosa, bello è un'altra.
Quelle cose non decreteranno se sia divertente o meno ma in assoluto decretano che non è un buon gioco.
Mah, dipende dai gusti, è chiaro.
Io non ho la pretesa di innalzare i giochi Bioware a capolavori rpg, ma Jade Empire, nel suo genere, è un bel gioco divertente.
No, perché se per decretare un bel gioco, si deve basare solo sulla profondità e sulla complessità dell'insieme, praticamente si salva solo il nuovo X3, per quest'anno.
Darkless
19-09-2008, 16:17
La amncanza di roba di qualità non aumenta alqualità diq uel che passa in convento.
il divertimento è soggettivo, la struttura e la profondità di un gioco no.
Credo che il gioco che m'ha + divertito sia hearts di windows in rete, ma questo non lo rende un capolavoro, resta un giochetto.
JE resta un giochetto semplice e scarno nel suo genere. Mero passatempo.
Erian Algard
19-09-2008, 16:38
Credo che il gioco che m'ha + divertito sia hearts di windows in rete, ma questo non lo rende un capolavoro, resta un giochetto.
Sei messo male:asd:
Darkless
19-09-2008, 16:53
Sei messo male:asd:
Dovevi provarlo in lab in uni. Gente che dopo aver rifilato la donna di picche di seconda mano si faceva un piano di scale per correre di sotto nell'altro lab a sfottere il malcapitato, delirio puro :asd:
All'epoca nei cari vecchi anni 90 non eravamo mica viziati come le nuove generazioni noi che girano coi portatili pompati e i joypad usb a 27 tasti nella borsa per farsi le mattinate a pes.
Donbabbeo
19-09-2008, 19:08
Figurati, noi a scuola facevamo i lanparty a q3... cavoli, son passati quasi 10 anni :(
Versalife
20-09-2008, 01:55
Divertente è una cosa, bello è un'altra.
Quelle cose non decreteranno se sia divertente o meno ma in assoluto decretano che non è un buon gioco.
Questa è pura verità, te ne dò atto darkless :asd:
A me invece JE m'ha annoiato proprio, fortuna che ho trovato qualcuno a cui rivenderlo (e raramente mi rivendo un gioco) al contrario kotor e nwn li ho trovati molto divertenti, certo non erano perfetti ma gradevoli, poi a volte nel complesso non stò a guardare ogni singolo stupido dettaglio e il gioco me lo godo altrimenti non dovrei più giocare a nulla....
Un bel gdr è un altra cosa e c'è qualche promessa all'orizzonte, dragon age non credo sia tra queste, sarà divertente come gli altri ecco :D
Darkless
20-09-2008, 08:23
Questa è pura verità, te ne dò atto darkless :asd:
A me invece JE m'ha annoiato proprio, fortuna che ho trovato qualcuno a cui rivenderlo (e raramente mi rivendo un gioco) al contrario kotor e nwn li ho trovati molto divertenti, certo non erano perfetti ma gradevoli, poi a volte nel complesso non stò a guardare ogni singolo stupido dettaglio e il gioco me lo godo altrimenti non dovrei più giocare a nulla....
Un bel gdr è un altra cosa e c'è qualche promessa all'orizzonte, dragon age non credo sia tra queste, sarà divertente come gli altri ecco :D
Non sto parlando di bei gdr ma di bei giochi in senso assoluto.
Cmq se non ti ha annoiato nemmeno nwn je avrebbe dovuto sembrarti il nirvana videoludico :asd:
Filmatino nuovo su gt:
http://www.gametrailers.com/player/42149.html
MesserWolf
04-02-2009, 10:16
come ho segnalato qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723863&page=55
uscita pc ritardata e ora contemporanea alle console :rolleyes:
Darkless
04-02-2009, 10:37
come ho segnalato qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1723863&page=55
uscita pc ritardata e ora contemporanea alle console :rolleyes:
Non ce la facevano a consolizzarlo entro marzo.
Darkless
04-02-2009, 10:45
EDIT: doppio post
Non ce la facevano a consolizzarlo entro marzo.
Non è un male... se salta fuori un altro Mass Effect... :Prrr:
jpjcssource
04-02-2009, 11:01
Non è un male... se salta fuori un altro Mass Effect... :Prrr:
Per un fanatico dei gdr old style come darkless, Mass Effect, è un vilipendio al genere :p
Per un fanatico dei gdr old style come darkless, Mass Effect, è un vilipendio al genere :p
Lo so :asd:
Per un fanatico dei gdr old style come darkless, Mass Effect, è un vilipendio al genere :p
:( si. poverino.
City Hunter '91
04-02-2009, 11:45
Mi dispiace per questo ritardo ma poco male, l'uscita non combaciava con i miei impegni universitari :asd:
Mass effect e' un ottimo gioco e non si e' presentato come il portavoce delle vecchie glorie, e' un errore paragonarlo al passato.
Dragon age staremo a vedere che combinera', oltre tutto ha dalla sua il tool per creare quest che sembra notevole, chissa' se si potranno uppare server on line alla never winter ba cmq bisogna provarlo per giudicare.
Darkless
04-02-2009, 12:20
Per un fanatico dei gdr old style come darkless, Mass Effect, è un vilipendio al genere :p
A parte che ME non è nemmeno un gdr è un vilipendio al videogioco, non ad un genere in particolare.
MesserWolf
04-02-2009, 12:37
A parte che ME non è nemmeno un gdr è un vilipendio al videogioco, non ad un genere in particolare.
come al solito esageri ...
Mass effect è un buon gioco , un buon tps con qualche elemento rpg .
Ovviamente se Dragon age fosse una cosa anche lontanamente paragonabile a mass effect sarebbe una sconfitta clamorosa . Loro hanno tirato in ballo baldur's gate (folli ) e la storia del seguito spirituale , adesso voglio proprio vedere cosa tirano fuori .
A parte che ME non è nemmeno un gdr è un vilipendio al videogioco, non ad un genere in particolare.
Dai dai, roviniamo questo thread prima ancora che Bioware rilasci altre notizie su Dragon Age :asd:
come al solito esageri ...
Mass effect è un buon gioco , un buon tps con qualche elemento rpg .
Buon gioco è riduttivo, soprattutto vedendo quello che è uscito nel 2007-2008, in cui si salvano neanche una decina di giochi PC.
Ovviamente se Dragon age fosse una cosa anche lontanamente paragonabile a mass effect sarebbe una sconfitta clamorosa . Loro hanno tirato in ballo baldur's gate (folli ) e la storia del seguito spirituale , adesso voglio proprio vedere cosa tirano fuori .
Baldur's Gate era un action rpg, pesantemente incentrato sul combattimento, che seguiva le regole di D&D... non aspettatevi un Ultima VII...
Darkless
04-02-2009, 13:14
Ovviamente se Dragon age fosse una cosa anche lontanamente paragonabile a mass effect sarebbe una sconfitta clamorosa . Loro hanno tirato in ballo baldur's gate (folli ) e la storia del seguito spirituale , adesso voglio proprio vedere cosa tirano fuori .
Non nutro grandi aspettative su DA.
blade9722
04-02-2009, 14:56
Buon gioco è riduttivo, soprattutto vedendo quello che è uscito nel 2007-2008, in cui si salvano neanche una decina di giochi PC.
Quand'e' che uscira' il gioco a cui stai lavorando? :D
Quand'e' che uscira' il gioco a cui stai lavorando? :D
Appena trovo un grafico, un musicista e soprattutto la voglia di svilupparlo :D
MesserWolf
04-02-2009, 18:08
Buon gioco è riduttivo, soprattutto vedendo quello che è uscito nel 2007-2008, in cui si salvano neanche una decina di giochi PC.
Baldur's Gate era un action rpg, pesantemente incentrato sul combattimento, che seguiva le regole di D&D... non aspettatevi un Ultima VII...
BG 1 e 2 sono RPG , anzi sono la vera definizione di rpg su pc . Tante quest discreta libertà , quest varie e una buona trama . Dungeon non banali etc . Hanno tutto.
Il 2 poi ha una complessità sorprendente .
IcewindDale è arpg / hack&slash (hai un parti e i combattimenti richiedono abbastanza tatticismo , incantesimi etc , quindi non è diablo per intenderci).
Che ci siano i combattimenti è normale in un gioco , anche nelle sessioni carta e penna di d&D si fanno incontri e si combatte.
Darkless
04-02-2009, 18:15
sono la vera definizione di rpg su pc .
Ma manco di striscio veramente.
blade9722
04-02-2009, 18:25
BG 1 e 2 sono RPG , anzi sono la vera definizione di rpg su pc . Tante quest discreta libertà , quest varie e una buona trama . Dungeon non banali etc . Hanno tutto.
Il 2 poi ha una complessità sorprendente .
IcewindDale è arpg / hack&slash (hai un parti e i combattimenti richiedono abbastanza tatticismo , incantesimi etc , quindi non è diablo per intenderci).
Che ci siano i combattimenti è normale in un gioco , anche nelle sessioni carta e penna di d&D si fanno incontri e si combatte.
Premesso che ritengo le categorizzazioni un argomento futile, io ho sempre considerato la parola "action" prima di rpg come un termine che identifica le meccaniche di gioco. Da questo punto di vista, le meccaniche di Icewind Dale sono le medesime di Baldur's Gate. I contenuti, ovviamente, sono diversi.
Darkless
04-02-2009, 19:27
Premesso che ritengo le categorizzazioni un argomento futile, io ho sempre considerato la parola "action" prima di rpg come un termine che identifica le meccaniche di gioco.
Com'è giusto che sia.
La confusione ansce dal fatto che molti usano ilt ermine "action" anche semplicemente per indicare un gioco dove si combatte molto, senza guardare le meccaniche degli stessi.
blade9722
04-02-2009, 19:54
Com'è giusto che sia.
La confusione ansce dal fatto che molti usano ilt ermine "action" anche semplicemente per indicare un gioco dove si combatte molto, senza guardare le meccaniche degli stessi.
;) Se fosse in base alla quantità di combattimento i giochi SSI, a turni anche durante la fase di esplorazione, sarebbero action allo stato puro.
Ulteriore precisazione: Icewind Dale 2 ha le stesse meccaniche di Icewind Dale 1, ma si basa su un ruleset diverso (D&D 3.0 vs AD&D 2.0).
Darkless
04-02-2009, 20:36
;) Se fosse in base alla quantità di combattimento i giochi SSI, a turni anche durante la fase di esplorazione, sarebbero action allo stato puro.
Con me sfondi una porta aperta.
Ulteriore precisazione: Icewind Dale 2 ha le stesse meccaniche di Icewind Dale 1, ma si basa su un ruleset diverso (D&D 3.0 vs AD&D 2.0).
Ha anche un gameplay più ricco e raffinato però, e per anni è stato il gioco a sfruttar meglio la 3rd edition di D&D.
blade9722
05-02-2009, 09:40
Con me sfondi una porta aperta.
Aspetta a cantar vittoria, io ho solamente precisato a quali parametri di valutazione si associa il termine "action". Per quanto riguarda la soglia di demarcazione fra le categorie, dal mio punto di vista e' personale e non mi prenderei mai la briga di contestarlo.
Ha anche un gameplay più ricco e raffinato però, e per anni è stato il gioco a sfruttar meglio la 3rd edition di D&D.
Probabile, tieni presente che la concorrenza non e' eccelsa:
NWN1 e' buono per via del supporto multiplayer e dell'editor, ma come esperienza classica in single player mi sembra che i pareri siano alquanto negativi.
Pool of Radiance: Ruins of Myth Drannor e' un gioco afflitto da pesanti bug (notevole quello dell'uninstaller che ti pialla i files di sistema se non e' patchato! C'era un altro gioco affflitto da qualcosa di simile, nel senso che l'uninstaller cancellava la directory di installazione, e se cambiavi il percorso e ne sceglievi una comune....) e scelte di design infelici (praticamente e' un hack and slash a turni, ma sembrano avere ignorato tutta l'esperienza dei vari X-Com, Jagged Alliance, etc, con il risultato di proporre una interfaccia frustrante e priva di funzionalita').
Temple of Elemental Evil (che usa le 3.5), che sto giocando ora, al di la' dei bachi che permangono nonostante la corposa patch amatoriale, soffre della mancanza di narrazione del modulo di avventura originale.
Paperinik86
05-02-2009, 11:43
si sa qualcosa sull uscita , non ho ben capito se sara possibile la modalita on line ? .. secondo voi sara un flop?
MesserWolf
05-02-2009, 11:55
si sa qualcosa sull uscita , non ho ben capito se sara possibile la modalita on line ? .. secondo voi sara un flop?
uscita rimandata alla seconda metà dell'anno per fare uscita contemporanea con le console (questa è una delle motivazioni addotte) .
flop ? finchè non esce dura dirlo , di sicuro le premesse non sono eccezionali .
Il gioco sembra generico
il trailer rilasciato è ultra generico
rilascio contemporaneo con le console , quindi con di fatto uno shift di focus da pc a console
Cambio di gestione in corsa , è entrata la EA in gioco
Lunga gestazione, spesso è indice di problemi più che di qualità .
la bioware non è più la bioware di una volta . vedi mass effect e jade empire
Darkless
05-02-2009, 12:04
rilascio contemporaneo con le console , quindi con di fatto uno shit di focus da pc a console
Volevi dire shift e t'è scappato il lapsus freudiano ? :asd:
Darkless
05-02-2009, 12:07
Probabile, tieni presente che la concorrenza non e' eccelsa:
Solo nella seconda espansione di nwn2 hanno migliorato qualcosa.
Fino a motb compreso los fruttamento delle regole migliore resta quello di IWD2.
Master.Jimmy
05-02-2009, 12:17
Temple of Elemental Evil (che usa le 3.5), che sto giocando ora, al di la' dei bachi che permangono nonostante la corposa patch amatoriale, soffre della mancanza di narrazione del modulo di avventura originale.
si ma la giocabilità a turni è davvero notevole!
peccato per l'avventura insipida e storia pressochè NULLA, cioè tutta la parte principale di un rpg :mad:
MesserWolf
05-02-2009, 12:23
Volevi dire shift e t'è scappato il lapsus freudiano ? :asd:
esatto :asd: :stordita:
corretto :fagiano:
blade9722
05-02-2009, 12:28
Solo nella seconda espansione di nwn2 hanno migliorato qualcosa.
Fino a motb compreso los fruttamento delle regole migliore resta quello di IWD2.
Non avendo giocato a IVWD2, troppo scottato dalla delusione IWD1 per acquistarlo, non saprei.
Per quanto riguarda l'implementazione delle regole su ToEE non vedo particolari rilievi, c'e' praticamente tutto e senza errori macroscopici come i due che ho citato nel mio thread (oltre a quello ufficiale) di NWN2.
blade9722
05-02-2009, 12:29
si ma la giocabilità a turni è davvero notevole!
peccato per l'avventura insipida e storia pressochè NULLA, cioè tutta la parte principale di un rpg :mad:
E' tale e quale il modulo di avventura di Gigax (trovate il pdf sul web). I combattimenti sono pero' molto facili, e gli unici impegnativi li salti se scegli di allearti al tempio....
Darkless
05-02-2009, 14:10
Per quanto riguarda l'implementazione delle regole su ToEE non vedo particolari rilievi, c'e' praticamente tutto e senza errori macroscopici come i due che ho citato nel mio thread (oltre a quello ufficiale) di NWN2.
Non ho parlato di implementazione, ma di sfruttamento.
credo purtoppo che sara un bel flop :(
blade9722
05-02-2009, 14:16
Non ho parlato di implementazione, ma di sfruttamento.
Cioe' ? Potresti spiegarti meglio?
Paperinik86
05-02-2009, 14:30
non disperate , il fatto che si sia passati anche a console e solo perche in luglio 2008 era impensabile un gioco del genere su console, e cmq con il passaggio della gestione da qualche parte devono far uscire guadagni in piu , non e detto che vada male non ci tocca che attendere , ...
detto cio , posso dire che dp aver cercato qualche screen video il gioco fa defecare e la solita riproduzione migliorata in grafica , la speranza e solo nella storia
Ma non è che Dragon Age sfrutterà una versione "soft core" (:D ) del ruleset 4th Edition di D&D?
Non mi ricordo dove, ma tempo fa lessi che DA avrebbe utilizzato un sistema diverso alla 3/3.5 ma che in qualche modo ricordava i vari ruleset di Dungeons & Dragons.
Spero vivamente che non sia vero e che Bioware abbia creato un sistema di regole ad hoc, senza scomodare quella porcheria di casa wizard of the coast.
Endy.
Darrosquall
05-02-2009, 15:25
credo purtoppo che sara un bel flop :(
invece le premesse sono notevolissime, a partire dalla narrazione stile george martin, seguendo i punti di vista dei pg che si vanno a scegliere, a partire dall'ambientazione... altro che flop, atteso come pochi in questo 2009...
Darkless
05-02-2009, 15:30
Cioe' ? Potresti spiegarti meglio?
Cioè come ti danno modo di suare le skills ed i talenti, o su anche altre caratteristiche del pg.
Ad esempio all'inizio hai a che fare con un chierico che dovrebbe interrogare un goblin morto. Puoi usare persuasione, oppure intimidazione per convincerlo a farlo dopodiche devi anche capire cosa dice a quel punto ci sono sia check sull'intelligenza, oppure sulla conoscenza delle terre selvagge o ancora sulla tua razza per vedere quanto riesci a tradurre.
E via dicendo.
blade9722
05-02-2009, 16:08
Cioè come ti danno modo di suare le skills ed i talenti, o su anche altre caratteristiche del pg.
Ad esempio all'inizio hai a che fare con un chierico che dovrebbe interrogare un goblin morto. Puoi usare persuasione, oppure intimidazione per convincerlo a farlo dopodiche devi anche capire cosa dice a quel punto ci sono sia check sull'intelligenza, oppure sulla conoscenza delle terre selvagge o ancora sulla tua razza per vedere quanto riesci a tradurre.
E via dicendo.
In Storm of Zehir, che non ho ancora giocato, questo aspetto e' stato raffinato, nel senso che partecipano al dialogo tutti i membri del party.
In ToEE e' stile IWD, a seconda di chi fai parlare trovi opzioni di dialogo in piu' o in meno in funzione delle skill. E sfrutti il survival per evitare gli scontri durante il travel.
In NWN2 e MoTB solo il personaggio principale e' abilitato al dialogo, tranne qualche raro caso.
Master.Jimmy
05-02-2009, 16:41
E' tale e quale il modulo di avventura di Gigax (trovate il pdf sul web). I combattimenti sono pero' molto facili, e gli unici impegnativi li salti se scegli di allearti al tempio....
vabbè non parlavo di difficoltà, ma del sistema :D
Darkless
05-02-2009, 17:08
invece le premesse sono notevolissime, a partire dalla narrazione stile george martin, seguendo i punti di vista dei pg che si vanno a scegliere, a partire dall'ambientazione... altro che flop, atteso come pochi in questo 2009...
E quale sarebbero queste premesse notevolissime ?
E lascia stare la sparata su George Martin che non significa assolutamente nulla.
Darkless
05-02-2009, 17:11
In Storm of Zehir, che non ho ancora giocato, questo aspetto e' stato raffinato, nel senso che partecipano al dialogo tutti i membri del party.
In ToEE e' stile IWD, a seconda di chi fai parlare trovi opzioni di dialogo in piu' o in meno in funzione delle skill. E sfrutti il survival per evitare gli scontri durante il travel.
In NWN2 e MoTB solo il personaggio principale e' abilitato al dialogo, tranne qualche raro caso.
non mir iferivo solo all'uso delle skills nei dialoghi ma in diverse situazioni ingame, e non solo skills ma anche determinati talenti a volte vengono usati al di fuori del numerino bonus che danno.
Solo in SoZ han ripreso al cos,a non c'è nessun altro gioco su D&D che lo faccia bene.
Certo IWD2 è un menar le mani di continuo e son situazioni sporadiche am restano davvero ben fatte.
Erian Algard
05-02-2009, 18:03
Andrà a finire che uscirà dopo la versione console.
Donbabbeo
05-02-2009, 18:57
:asd: Anche secondo me uscirà prima su consolle :asd:
In ogni caso mi unisco al coro del flop. Già trovo incredibile definire Baldur's Gate e compagnia come capolavori del gdr, e da quello che so 'sto gioco è praticamente uguale ma con grafica 3d, il che non fa che peggiorarne il giudizio.
C'hanno già provato con Nwn ed Nwn2 e sinceramente potevano risparmiarselo.
Darkless
05-02-2009, 19:06
Andrà a finire che uscirà dopo la versione console.
.. si e anche su pc ci ritroveremo l'interfaccia già rifatta a misura i joypad diventata scomodissima con mouse e tastiera :asd:
E al prossimo che mi parla di next-gen gli tiro dietro la tastiera (che è di quelle multimediali con 300 tasti e pesa un quintale).
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-02-2009, 22:14
Pian piano mi sto abituando al pad (giocando un po a Dreamfall) :asd:
tornando IT
Dragon Age è in cantiere da parecchio a quanto ricordo, qualcuno sa quanto tempo effettivamente ci hanno lavorato?
nerevarine
06-02-2009, 16:00
Pian piano mi sto abituando al pad (giocando un po a Dreamfall) :asd:
tornando IT
Dragon Age è in cantiere da parecchio a quanto ricordo, qualcuno sa quanto tempo effettivamente ci hanno lavorato?
ricordo un articolo di presentazione su un gmc di aprile 2006.
.. si e anche su pc ci ritroveremo l'interfaccia già rifatta a misura i joypad diventata scomodissima con mouse e tastiera :asd:
E al prossimo che mi parla di next-gen gli tiro dietro la tastiera (che è di quelle multimediali con 300 tasti e pesa un quintale).
eccomi :asd:
Io invece son contento che esce su console, era un gioco che mi incuriosiva e non avevo proprio voglia di giocarlo a compromessi sul mio portatile che non è certo aggiornatissimo per i giochi.... meglio cosi. :)
:bimbo: sarò di bocca buona, ma a me sto videotto me fa :sbav:
http://www.gametrailers.com/player/45230.html
ci vedo cose che speravo (e che non ho trovato) in NWN2 :D
(scusatemi se fosse :old: )
Darkless
07-02-2009, 15:55
eccomi :asd:
Io invece son contento che esce su console, era un gioco che mi incuriosiva e non avevo proprio voglia di giocarlo a compromessi sul mio portatile che non è certo aggiornatissimo per i giochi.... meglio cosi. :)
Ah ma sei ancora vivo allora.
Darkless
07-02-2009, 15:58
:bimbo: sarò di bocca buona, ma a me sto videotto me fa :sbav:
http://www.gametrailers.com/player/45230.html
ci vedo cose che speravo (e che non ho trovato) in NWN2 :D
(scusatemi se fosse :old: )
In quel filmato non c'è niente di che, anzi è molto deludente rispetto alla premesse sparate nelle prime press release (non che ci contassi ).
Se allarghi un po' lo zoom sembra addirittura dungeon siege 2 :asd:
In quel filmato non c'è niente di che, anzi è molto deludente rispetto alla premesse sparate nelle prime press release (non che ci contassi ).
Se allarghi un po' lo zoom sembra addirittura dungeon siege 2 :asd:
:boh: io ci vedo:
1) un tipo di combat che più da gdr classico non si può;
2) una realizzazione tecnica (per me) più che sufficiente (direi a livello "mass effect").
adesso aspetto certezze sulla struttura delle quests (avevo letto cose interessanti...voglio vedere se manterranno).
anche per riprendermi dalle delusioni di fallout 2.
sono alla terza città e, per ora, ho trovato solo quests da postino...vedremo come sviluppa...
:(
Dreammaker21
07-02-2009, 16:33
In quel filmato non c'è niente di che, anzi è molto deludente rispetto alla premesse sparate nelle prime press release (non che ci contassi ).
Se allarghi un po' lo zoom sembra addirittura dungeon siege 2 :asd:
Io credo che probabilmente rimarrai deluso da questo gioco perchè verrà realizzato concentrandosi molto sul'impatto visivo.
Ci stanno lavorando gli stessi registi (machinima) che hanno fatto Mass Effect, quindi cureranno moltissimo l'aspetto della "messa in scena".
A me personalmente non mi dispiace però so che tu aborri lo squilibrio VIDEOgame.
:D
Darkless
07-02-2009, 16:39
Io credo che probabilmente rimarrai deluso da questo gioco perchè verrà realizzato concentrandosi molto sul'impatto visivo.
come impatto visivo è alquanto scarso, se puntano su quello esce una fregnaccia.
Notare che già nel filmato si intravede un'inventario oscenamente osceno.
E' difficile cmq che resti deluso da DA, sin dai tempi del primo filmato le mie aspettative su questo titolo erano colate a picco.
Darkless
07-02-2009, 16:43
:boh: io ci vedo:
1) un tipo di combat che più da gdr classico non si può;
MA anche no, quello sarebbe coi turni.
Quello è solo un mena mena scialbo e anonimo (per vari motivi che elencai già ai tmepi dle primo video)
2) una realizzazione tecnica (per me) più che sufficiente (direi a livello "mass effect").
adesso aspetto certezze sulla struttura delle quests (avevo letto cose interessanti...voglio vedere se manterranno).
La realizzazione tecnica è alquanto scarsa.
Anche volendo essere buoni quei filmati al massimo si posson definire anonimi, nonmostrano nulla di che, anzi fan vedere più difetti che altro.
anche per riprendermi dalle delusioni di fallout 2.
sono alla terza città e, per ora, ho trovato solo quests da postino...vedremo come sviluppa...
:(
Secondo me semplicemente sei tu che proprio non sei capace di giocarli i Fallout :asd:
jpjcssource
07-02-2009, 17:46
:boh: io ci vedo:
1) un tipo di combat che più da gdr classico non si può;
2) una realizzazione tecnica (per me) più che sufficiente (direi a livello "mass effect").
adesso aspetto certezze sulla struttura delle quests (avevo letto cose interessanti...voglio vedere se manterranno).
anche per riprendermi dalle delusioni di fallout 2.
sono alla terza città e, per ora, ho trovato solo quests da postino...vedremo come sviluppa...
:(
Su questo devo dare ragione a Darkless, la reliazzazzione tecnica non è nemmeno paragonabile a Mass Effect, grafica veramente scarsa ed animazioni che non sono nulla di eccezionale.
Possiamo dire che, in un gioco del genere, la relizzazzione tecnica puramente estetica ha un'importanza secondaria, ma la netta inferiorità fra Eclipse engine (vecchio motore proprietario) e UE3 di Mass Effect si vede molto bene, ovviamente il gioco era in cantiere da ben prima che acquistassero il motore Epic perciò si sono dovuti limitare a fare il meglio che potevano con strumenti obsoleti.
blade9722
07-02-2009, 19:30
:boh: io ci vedo:
1) un tipo di combat che più da gdr classico non si può;
2) una realizzazione tecnica (per me) più che sufficiente (direi a livello "mass effect").
adesso aspetto certezze sulla struttura delle quests (avevo letto cose interessanti...voglio vedere se manterranno).
anche per riprendermi dalle delusioni di fallout 2.
sono alla terza città e, per ora, ho trovato solo quests da postino...vedremo come sviluppa...
:(
Io invece ho visto:
sequenze di combattimento con il party, ma senza visuale a volo d'uccello e soprattutto senza pausa tattica.
Ho il timore che Darkless abbia visto giusto con il riferimento a Dungeon Siege
Darkless
07-02-2009, 19:54
Io invece ho visto:
sequenze di combattimento con il party, ma senza visuale a volo d'uccello
La camera dovrebbe esser libera + o -
e soprattutto senza pausa tattica.
Quella la usa diverse volte, c'è eccome. Pù che altro il tizio gioca come una capra mandando tutto il party contro un nemico alla volta. Si spera il gioco sia anche più tattico e penalizzi un approccio del genere.
Ho il timore che Darkless abbia visto giusto con il riferimento a Dungeon Siege
Più che altro penso di aver visto oramai 5-6 filmati tutti uguali di combattimenti che grafica a parte sembra tranquillamente presi da un gioco di 5 o 6 anni fa senza alcuna caratteristica particolare che li faccia spiccare.
Luiprando
08-02-2009, 11:20
ma tanto si sä... i neofiti e i "senza pretese" rimarranno affascinati dalla spettacolarità e dall'impatto filmico del gioco. i veterani e i concreti appassionati di GDR rimarranno delusi per gli stessi motivi.
La verità è che i tempi sono cambiati e bisognerebbe accettare un pò di spettacolo in più in cambio di "purezza GDR" in meno.
Io invece ho visto:
sequenze di combattimento con il party, ma senza visuale a volo d'uccello e soprattutto senza pausa tattica.
:boh: io ho visto sia la pausa che la telecamera mobile
Ho il timore che Darkless abbia visto giusto con il riferimento a Dungeon Siege
:boh: da quel che ho letto non dovrebbe venir fuori un semplice H&S :sperem:
(e non ti fidare di D: per lui bioware è quasi ignobile come bethesda ;) )
Darkless
08-02-2009, 11:56
ma tanto si sä... i neofiti e i "senza pretese" rimarranno affascinati dalla spettacolarità e dall'impatto filmico del gioco. i veterani e i concreti appassionati di GDR rimarranno delusi per gli stessi motivi.
La verità è che i tempi sono cambiati e bisognerebbe accettare un pò di spettacolo in più in cambio di "purezza GDR" in meno.
E dove sarebbe lo spettacolo in DA ? E' pure bruttino da vedere.
Luiprando
08-02-2009, 12:16
E dove sarebbe lo spettacolo in DA ? E' pure bruttino da vedere.
Bè dai... le scene di intermezzo sono belle magari non originalissime ma sono belle :O
MesserWolf
08-02-2009, 12:58
:bimbo: sarò di bocca buona, ma a me sto videotto me fa :sbav:
http://www.gametrailers.com/player/45230.html
ci vedo cose che speravo (e che non ho trovato) in NWN2 :D
(scusatemi se fosse :old: )
graficamente è bruttino tanto ... col fatto che aveva i fondali disegnati risualta ancora più piacevole e bellino bg2 di questo (personaggi a parte ) .
per il resto bho , il 3d non ha giovato tanto a questo genere di giochi , l'interfaccia / telecamera è più difficile da gestire.
come impatto visivo è alquanto scarso, se puntano su quello esce una fregnaccia.
Notare che già nel filmato si intravede un'inventario oscenamente osceno.
E' difficile cmq che resti deluso da DA, sin dai tempi del primo filmato le mie aspettative su questo titolo erano colate a picco.
Domanda: Quanti esperti di RPG ci vogliono per cambiare una lampadina?
Risposta: 10, uno che mette quella nuova, e gli altri 9 che stanno lì a dire che fa schifo e a ricordare quanto era bella quella vecchia ...
:asd:
Charonte
08-02-2009, 19:08
a me basta ci siano i dialoghi multipli stile mass effect che voglio insultare e ammazzare tutti come il piu malvagio sei signori sith
Darkless
08-02-2009, 19:23
a me basta ci siano i dialoghi multipli stile mass effect
Che dio ce ne scampi.
Darkless
08-02-2009, 19:26
Domanda: Quanti esperti di RPG ci vogliono per cambiare una lampadina?
Risposta: 10, uno che mette quella nuova, e gli altri 9 che stanno lì a dire che fa schifo e a ricordare quanto era bella quella vecchia ...
:asd:
Mandala allo Zelig per un provino, magari prendono per far fare bella figura agli altri.
wolverine
08-02-2009, 20:39
a me basta ci siano i dialoghi multipli stile mass effect che voglio insultare e ammazzare tutti come il piu malvagio sei signori sith
No.. zero dialoghi, nessuno avanzamento di livello, nessuna classe, niente skills.. solo una grafica ultra realistica, una sola arma (bastone nodoso del Drago) e giù palate a tutto quello che si muove, ma sopratutto tanta tantissima cioccolata.. :D ;)
Che dio ce ne scampi.
Sono completamente d'accordo in parte con te :D
In effetti in questi cosiddetti RPG di oggi c'è una caterva di inutili orpelli :mad:
Ma a che ca$$o servono i dialoghi in un RPG?
Addirittura doppiati da attori famosi, per rendere l'ambientazione più immersiva?
Ma andate a zappare la terra, in un vero RPG bastano e avanzano i testi a video, altro che le voci :muro:
E poi - incredibile a dirsi - nei cosiddetti RPG di oggi i personaggi SI MUOVONO :O
E nientedimeno questi incompetenti usano dei motori grafici avanzati, con modelli poligonali dettagliati e persino effetti di illuminazione :doh:
Ma per favore, in un vero RPG ci sono solo delle immagini statiche in 2D in grafica CGA e una striscia sotto con i testi, altro che UE3 :mad:
Aboliamo gli inutili orpelli e purifichiamoci dal male, PENITENZIAGITE!
http://oktatas.blog.fn.hu/files/brothersalvatore.jpg
Domanda: Quanti esperti di RPG ci vogliono per cambiare una lampadina?
Risposta: 10, uno che mette quella nuova, e gli altri 9 che stanno lì a dire che fa schifo e a ricordare quanto era bella quella vecchia ...
:asd:
:asd: :D
Mandala allo Zelig per un provino, magari prendono per far fare bella figura agli altri.
Scusami se te lo faccio notare ma anche tu esageri,diventa frustrante leggere una discussione su QUALSIASI gioco rpg o simile per trovarla zeppa dei tuoi interventi disfattisti.
Non voglio entrare nel merito perchè ognuno ha le sue opionioni ed è libero di odiare il mondo intero..però potresti anche lasciare spazio agli altri per discutere e confrontarsi,senza necessariamente leggere ogni 2 post i tuoi commenti al veleno sulla SH di turno.
Scusami ancora se mi sono preso la libertà,ma personalmente sta diventando difficile seguire certe discussioni. :)
jpjcssource
08-02-2009, 23:07
Sono completamente d'accordo in parte con te :D
In effetti in questi cosiddetti RPG di oggi c'è una caterva di inutili orpelli :mad:
Ma a che ca$$o servono i dialoghi in un RPG?
Addirittura doppiati da attori famosi, per rendere l'ambientazione più immersiva?
Ma andate a zappare la terra, in un vero RPG bastano e avanzano i testi a video, altro che le voci :muro:
E poi - incredibile a dirsi - nei cosiddetti RPG di oggi i personaggi SI MUOVONO :O
E nientedimeno questi incompetenti usano dei motori grafici avanzati, con modelli poligonali dettagliati e persino effetti di illuminazione :doh:
Ma per favore, in un vero RPG ci sono solo delle immagini statiche in 2D in grafica CGA e una striscia sotto con i testi, altro che UE3 :mad:
Aboliamo gli inutili orpelli e purifichiamoci dal male, PENITENZIAGITE!
http://oktatas.blog.fn.hu/files/brothersalvatore.jpg
:asd:
Domanda: Quanti esperti di RPG ci vogliono per cambiare una lampadina?
Risposta: 10, uno che mette quella nuova, e gli altri 9 che stanno lì a dire che fa schifo e a ricordare quanto era bella quella vecchia ...
:asd:
:rotfl:
Dai su, un pò di rispetto verso una categoria in via di estinzione e commercialmente irrilevante. :O
http://www.amconmag.com/blog/wp-content/uploads/2008/09/fahrenheit451-3.jpg
Integralisti di D&D e fanatici del combattimento a turni intenti a bruciare alcune copie di Oblivion e Mass Effect, portatori di perdizione e moralmente devianti
29Leonardo
08-02-2009, 23:24
http://www.amconmag.com/blog/wp-content/uploads/2008/09/fahrenheit451-3.jpg
Integralisti di D&D e fanatici del combattimento a turni intenti a bruciare alcune copie di Oblivion e Mass Effect, portatori di perdizione e moralmente devianti
:rotfl:
Ah ma sei ancora vivo allora.
Si... ma meno presente per via del nuovo lavoro... invece vedo che tu sei sempre lo stesso... nostradamus :D
Sono completamente d'accordo in parte con te :D
In effetti in questi cosiddetti RPG di oggi c'è una caterva di inutili orpelli :mad:
Ma a che ca$$o servono i dialoghi in un RPG?
Addirittura doppiati da attori famosi, per rendere l'ambientazione più immersiva?
Ma andate a zappare la terra, in un vero RPG bastano e avanzano i testi a video, altro che le voci :muro:
E poi - incredibile a dirsi - nei cosiddetti RPG di oggi i personaggi SI MUOVONO :O
E nientedimeno questi incompetenti usano dei motori grafici avanzati, con modelli poligonali dettagliati e persino effetti di illuminazione :doh:
Ma per favore, in un vero RPG ci sono solo delle immagini statiche in 2D in grafica CGA e una striscia sotto con i testi, altro che UE3 :mad:
Aboliamo gli inutili orpelli e purifichiamoci dal male, PENITENZIAGITE!
:ave: :asd:
A essere sincero non ci dovrebbero essere manco le immagini 2d... i primi Crpg erano tutto testo !! ma non so se tutti se lo ricordano :D
Che bei tempi quando lo schermo era solo nero e verde :D
http://www.amconmag.com/blog/wp-content/uploads/2008/09/fahrenheit451-3.jpg
Integralisti di D&D e fanatici del combattimento a turni intenti a bruciare alcune copie di Oblivion e Mass Effect, portatori di perdizione e moralmente devianti
:rotfl:
blade9722
09-02-2009, 08:54
La camera dovrebbe esser libera + o -
Quella la usa diverse volte, c'è eccome. Pù che altro il tizio gioca come una capra mandando tutto il party contro un nemico alla volta. Si spera il gioco sia anche più tattico e penalizzi un approccio del genere.
Più che altro penso di aver visto oramai 5-6 filmati tutti uguali di combattimenti che grafica a parte sembra tranquillamente presi da un gioco di 5 o 6 anni fa senza alcuna caratteristica particolare che li faccia spiccare.
:boh: io ho visto sia la pausa che la telecamera mobile
:boh: da quel che ho letto non dovrebbe venir fuori un semplice H&S :sperem:
(e non ti fidare di D: per lui bioware è quasi ignobile come bethesda ;) )
Ho rivisto meglio il filmato, la pausa tattica c'e' e viene utilizzata due volte all'inizio. La prima volta non l'avevo notata perche' ho avuto uno scatto nella fase di buffering.
La visuale e' pero' sempre centrata su un personaggio, non e' a volo d'uccello (oppure, se volete, completamente libera). Magari e' solo una delle possibili opzioni, come in NWN2.
blade9722
09-02-2009, 08:55
Si... ma meno presente per via del nuovo lavoro... invece vedo che tu sei sempre lo stesso... nostradamus :D
:ave: :asd:
A essere sincero non ci dovrebbero essere manco le immagini 2d... i primi Crpg erano tutto testo !! ma non so se tutti se lo ricordano :D
Che bei tempi quando lo schermo era solo nero e verde :D
No, credo che ti confondi con le avventure puramente testuali, anche nei primissimi Crpg c'era un tileset a caratteri, magari parzialmente ridefiniti.
Sono completamente d'accordo in parte con te :D
In effetti in questi cosiddetti RPG di oggi c'è una caterva di inutili orpelli :mad:
Ma a che ca$$o servono i dialoghi in un RPG?
Addirittura doppiati da attori famosi, per rendere l'ambientazione più immersiva?
Ma andate a zappare la terra, in un vero RPG bastano e avanzano i testi a video, altro che le voci :muro:
E poi - incredibile a dirsi - nei cosiddetti RPG di oggi i personaggi SI MUOVONO :O
E nientedimeno questi incompetenti usano dei motori grafici avanzati, con modelli poligonali dettagliati e persino effetti di illuminazione :doh:
Ma per favore, in un vero RPG ci sono solo delle immagini statiche in 2D in grafica CGA e una striscia sotto con i testi, altro che UE3 :mad:
Aboliamo gli inutili orpelli e purifichiamoci dal male, PENITENZIAGITE!
http://oktatas.blog.fn.hu/files/brothersalvatore.jpg
Comunque il discorso che fa Darkless non c'entra nulla con grafica e dialoghi.
A me sta benissimo che mi facciano un altro Mass Effect, anzi... ci spero, ma nel gioco Bioware manca totalmente buona parte di quello che Darkless solitamente considera "rpg".
Poi ognuno accetta i giochi per i propri gusti, ma in Mass Effect ci sono pochissimi elementi rpg classici (quelli che si trovano nei giochi Black Isle/Torika/Obsidian in quelli Bethesda, nei Gothic, in Baldur's Gate, nei Kotor, ecc..).... è un action/tps/tattico con pausa strategica ed alcuni elementi rpg, un spòendida trama inserita in un background eccezionale, con il miglior sistema di dialogo che abbia mai visto, il tutto condito da un ottimo sistema di combattimento che rende gli scontri, ad alti livelli di difficoltà, molto tattici e che richiede lo sfruttamento totale delle abilità del party e la scelta della giusta arma con le giuste munizioni.
Per quanto riguarda il video di Dragon Age... mi sembra che il sistema di combattimento e di gestione del party durante lo stesso, sia identico a quello che ha NWN2 di default. Dal video si può vedere che esiste pure in Dragon Age un Codex come in Mass Effect... e mi sembra che l'inventario sia unico per tutto il party, cosa che se vera potrebbe essere interessante...
Qui c'è il video SD della seconda parte...
http://www.gametrailers.com/player/45249.html
Si può notare il friendly fire attivo, il sistema di dialogo, la visuale a volo d'uccello e che il combattimento non sembra molto tattico...
Darrosquall
09-02-2009, 10:10
E quale sarebbero queste premesse notevolissime ?
E lascia stare la sparata su George Martin che non significa assolutamente nulla.
l'ho spiegato, una narrazione che porterà nuova linfa nel panorama videoludico, e sono sicuro verrà utilizzata spesso e più volte nei futuri giochi del genere.Anzichè insistere su finali multipli, una storia fatta bene, curatissima, vista da diversi punti di vista. In questo modo il gioco ,se la storia appassionata come sicuramente farà, sarà eternamente rigiocabile. Poi lo stile dei personaggi, finalmente personaggi sporchi, il sistema di combattimento sembra molto gradevole, abbastanza scalabile come difficoltà, le premesse di aver preso ispirazione dalle cronache del ghiaccio e del fuoco, la serie fantasy più bella in assoluto. Bioware, che è una sicurezza. Leggiti la preview in italiano sul sito di eurogamer,va.
MesserWolf
09-02-2009, 11:02
Comunque il discorso che fa Darkless non c'entra nulla con grafica e dialoghi.
A me sta benissimo che mi facciano un altro Mass Effect, anzi... ci spero, ma nel gioco Bioware manca totalmente buona parte di quello che Darkless solitamente considera "rpg".
Poi ognuno accetta i giochi per i propri gusti, ma in Mass Effect ci sono pochissimi elementi rpg classici (quelli che si trovano nei giochi Black Isle/Torika/Obsidian in quelli Bethesda, nei Gothic, in Baldur's Gate, nei Kotor, ecc..).... è un action/tps/tattico con pausa strategica ed alcuni elementi rpg, un spòendida trama inserita in un background eccezionale, con il miglior sistema di dialogo che abbia mai visto, il tutto condito da un ottimo sistema di combattimento che rende gli scontri, ad alti livelli di difficoltà, molto tattici e che richiede lo sfruttamento totale delle abilità del party e la scelta della giusta arma con le giuste munizioni.
Per quanto riguarda il video di Dragon Age... mi sembra che il sistema di combattimento e di gestione del party durante lo stesso, sia identico a quello che ha NWN2 di default. Dal video si può vedere che esiste pure in Dragon Age un Codex come in Mass Effect... e mi sembra che l'inventario sia unico per tutto il party, cosa che se vera potrebbe essere interessante...
Qui c'è il video SD della seconda parte...
http://www.gametrailers.com/player/45249.html
Si può notare il friendly fire attivo, il sistema di dialogo, la visuale a volo d'uccello e che il combattimento non sembra molto tattico...
quoto , intefaccia e gestione visuale ricorda molto NWN2 . Io devo dire che non è che mi ci trovassi benissimo con NWN2.
Cmq spero che con questa grafica sia leggero come richieste video ....
Darkless
09-02-2009, 11:33
con il PEGGIOR sistema di dialogo che abbia mai visto,
fixed.
ME è l'antivideogioco per eccellenza, il perchè te l'ho già spiegato quindi evitiamo di tornarci sopra.
Darkless
09-02-2009, 11:46
l'ho spiegato, una narrazione che porterà nuova linfa nel panorama videoludico,
Cinematografico forse, videoludico no di certo.
Di narrazione cmq non s'è visto una fava, a meno che tu non consideri tale i quattro filmatini d'intermezzo stile signore degli anelli dei poveri con grafica scarsa mostrati sinora che non significano nulal e non fanno nè caldo nè freddo.
e sono sicuro verrà utilizzata spesso e più volte nei futuri giochi del genere.
Da bioware probabilmente sì, ma sta colando a picco da anni oramai, da loro non ci aspetta niente più che giochetti da un bel po' e si guardan bene dal deludere le aspettative.
Anzichè insistere su finali multipli, una storia fatta bene, curatissima, vista da diversi punti di vista. In questo modo il gioco ,se la storia appassionata come sicuramente farà, sarà eternamente rigiocabile.
bioware non ha mai fatto giochi del genere e mai li farà, non è su quello che puntano. Se poi per tirare avanti in un gioco uno deve attaccarsi principalmente alla storia la rigiocabilità dello stesso va quasi sottozero.
Poi lo stile dei personaggi, finalmente personaggi sporchi
Si lavassero sti puzzoni :asd:
il sistema di combattimento sembra molto gradevole,
E' esattamente lo stesso che si vede da 10 anni a questa parte, reso solo più scomodo dal 3D.
le premesse di aver preso ispirazione dalle cronache del ghiaccio e del fuoco, la serie fantasy più bella in assoluto.
Il che non significa nulla di per sè.
Bioware, che è una sicurezza.
Su quello concordo. In senso negativo però.
Leggiti la preview in italiano sul sito di eurogamer,va.
stralol, quel gran sitone di eurogamer :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.