View Full Version : Dragon Age: titolo modificato e sito ufficile UP !Venerdì 11 il primo trailer !
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
||ElChE||88
15-10-2009, 15:16
Meglio, così la gente compra al dayone solo i giochi veramente validi ed evita di continuare a dare soldi a giochi scandalosi...
Bastaaaa con sta cazzata del day one.
I DLC ci saranno in tutte le copie nuove.
Bastaaaa con sta cazzata del day one.
I DLC ci saranno in tutte le copie nuove.
Quelle che vengono spedite al dayone, appunto... lo ha specificato anche EA... comprando il gioco tra un anno non ci sarà più il DLC gratuito.
In un rpg la longevità è una componente importante... sperare in una longevità mediobassa,per un rpg è una contraddizione in termini, imho... :fagiano:
E comunque sia una certa longevità deve esistere in ogni titolo, altrimenti si per cosa lo si compra a fare????
è una componente essenziale per dare respiro "epico"
Io preferisco la rigiocabilità alla longevità...
Meglio un gioco che dura 20 ore, ma che si rigioca 3 volte in maniera completamente diversa (sia come gameplay che come storia/quests), che uno che ne dura 60.
:mbe: te rebecchi 3 volte de seguito a' stessa trama?
(perché guarda che i giochi che cambiano davvero profondamente a seconda delle scelte sono 2 o 3...)
:mbe: te rebecchi 3 volte de seguito a' stessa trama?
(perché guarda che i giochi che cambiano davvero profondamente a seconda delle scelte sono 2 o 3...)
Ah sì? Quali sarebbero questi giochi?
Comunque, al di là della trama, parlo di tutta una serie di cose... ma non ho scritto che "esistono" giochi del genere. Io intendevo che prefersico un gioco che in un walkthrough ti fa vedere 1/3 di quello che ti può far vedere in 20-30 ore e che necessita di essere giocato in maniera diversa (prendendo anche scelte diverse) per vedere gli altri 2/3.
Ah sì? Quali sarebbero questi giochi?...
:confused: :confused: :confused: in questo momento mi vengono in mente solo arcanum, F1, gothic 2 e....(:D ci penserò)
Darkless
15-10-2009, 15:38
Io preferisco la rigiocabilità alla longevità...
Meglio un gioco che dura 20 ore, ma che si rigioca 3 volte in maniera completamente diversa (sia come gameplay che come storia/quests), che uno che ne dura 60.
lo dico sempre io: ascoltate gaxel e poi fate tutto l'opposto che non sbagliate mai.
:confused: :confused: :confused: in questo momento mi vengono in mente solo arcanum, F1, gothic 2 e....(:D ci penserò)
Oddio, cambiano profondamente... con profondamente io intendo quasi ogni cosa... Gothic 2 comunque non l'ho mai giocato.
Darkless
15-10-2009, 15:38
:confused: :confused: :confused: in questo momento mi vengono in mente solo arcanum, F1, gothic 2 e....(:D ci penserò)
kotor
kotor
Ah sì? E che cambia?
Io l'ho giocato due volte, una da lato chiaro e una da lato oscuro... le quest sono sempre le stesse, cambia come si risolvono... poi nel finale cambiano gli ultimi 20 minuti e la scena finale.
lo dico sempre io: ascoltate gaxel e poi fate tutto l'opposto che non sbagliate mai.
Non comprate Dragon Age, mi raccomando, che se ci mettiamo tutti insieme... possiamo far fallire EA :asd:
||ElChE||88
15-10-2009, 15:58
Quelle che vengono spedite al dayone, appunto... lo ha specificato anche EA... comprando il gioco tra un anno non ci sarà più il DLC gratuito.
Eh?
Il day one DLC si riferisce al Warden's Keep, che sarà appunto comprabile al day one (cosa insolita per un DLC). Gli altri due DLC saranno disponibili in tutte le copie di Dragon Age nuove (fino ad aprile 2010).
È un po diverso dal dover comprare il gioco al day one...
Eh?
Il day one DLC si riferisce al Warden's Keep, che sarà appunto comprabile al day one (cosa insolita per un DLC). Gli altri due DLC saranno disponibili in tutte le copie di Dragon Age nuove (fino ad aprile 2010).
Aprile 2010 è tra 6 mesi, non tra un anno...
Comunque il concetto è che chi aspetta la versione budget, regalata dalle riviste, usata o che arrivi a costare pochi spicci, non avrà quei due DLC gratuitamente.
The Warden's Keep sarà inclusa nella digital deluxe edition, altrimenti costerà 7€.
||ElChE||88
15-10-2009, 16:07
Aprile 2010 è tra 6 mesi, non tra un anno...
Continua ad essere diverso dal "comprare al day one".
http://store.steampowered.com/app/901037/
alè... quanta roba :asd:
Darkless
15-10-2009, 16:14
Aprile 2010 è tra 6 mesi, non tra un anno...
Comunque il concetto è che chi aspetta la versione budget, regalata dalle riviste, usata o che arrivi a costare pochi spicci, non avrà quei due DLC gratuitamente.
The Warden's Keep sarà inclusa nella digital deluxe edition, altrimenti costerà 7€.
io invece aspetterò il apccone con dragon age 1,2 e 3 e in omaggio ci saranno anche le mutande firmate dei programmatori.
Il gioco è venduto in dd worldwide anche qui
http://www.gamersgate.co.uk/DD-DAODVUK/dragon-age-origins-digital-deluxe-version
io invece aspetterò il apccone con dragon age 1,2 e 3 e in omaggio ci saranno anche le mutande firmate dei programmatori.
Buon per te che sei un collezionista ... io non colleziono più nulla da un bel po', mi basta divertirmi... e se tutto va per il verso giusto, sarò contento di dare eventualmente qualche spicciolo in più a Bioware e EA (che poi, negli ultimi 12 mesi è l'unico publisher che ho apprezzato grazie a Dead Space e Mirror's Edge...credo gli unici due brand nuovi di pacca, in parte anche come gameplay)
kilobite
15-10-2009, 16:27
http://store.steampowered.com/app/901037/
alè... quanta roba :asd:
scusa l'ignoranza ma visto che di inglese nn ci capisco na mazza, ma su steam e gia disponibile? e quando mi costa se lo prendo su steam?
Darkless
15-10-2009, 16:30
Buon per te che sei un collezionista ... io non colleziono più nulla da un bel po', mi basta divertirmi... e se tutto va per il verso giusto, sarò contento di dare eventualmente qualche spicciolo in più a Bioware e EA (che poi, negli ultimi 12 mesi è l'unico publisher che ho apprezzato grazie a Dead Space e Mirror's Edge...credo gli unici due brand nuovi di pacca, in parte anche come gameplay)
macche collezionismo. il apccone finale cosa sempre meno
macche collezionismo. il apccone finale cosa sempre meno
I soldi non sono un problema, il problema è che quando uscirà il paccone finale io sarà vecchio e non avrò più voglia di giocare :asd:
scusa l'ignoranza ma visto che di inglese nn ci capisco na mazza, ma su steam e gia disponibile? e quando mi costa se lo prendo su steam?
No, non è disponibile fino al 3 novembre (conoscendo Valve... 3 novembre per loro significa 4 novembre da noi)... il prezzo ancora non l'hanno messo.
Comunque è digital deluxe edition, con due item esclusivi per steam e altri 3 che non ho trovato specificati da altre parti, ma ci saranno, visto che dice che fanno parte di questa versione. Così come i 3 DLC famosi, la colonna sonora e una serie di wallpapers.
kilobite
15-10-2009, 16:41
No, non è disponibile fino al 3 novembre (conoscendo Valve... 3 novembre per loro significa 4 novembre da noi)... il prezzo ancora non l'hanno messo.
Comunque è digital deluxe edition, con due item esclusivi per steam e altri 3 che non ho trovato specificati da altre parti, ma ci saranno, visto che dice che fanno parte di questa versione. Così come i 3 DLC famosi, la colonna sonora e una serie di wallpapers.
grazie x la spiegazione :)
Darrosquall
15-10-2009, 17:09
se sta sotto i 40, sono un sognatore :asd: ,lo prendo da steam e me ne sbatto delle confezioni che ormai manco guardo più.
Darkless
15-10-2009, 17:25
I soldi non sono un problema, il problema è che quando uscirà il paccone finale io sarà vecchio e non avrò più voglia di giocare :asd:
tanto avrò cose da giocare lo stesso fino a quel momento. E che un gioco sia vechcio o meno quando lo provo non mi interessa.
Voglio la versione da collezione, ci sarà in italia?
si, io l'ho prenotata ad un Gamestop, 59,90e
tanto avrò cose da giocare lo stesso fino a quel momento. E che un gioco sia vechcio o meno quando lo provo non mi interessa.
Ho sbagliato... volevo scrivere "sarò" vecchio :asd:
Se la Deluxe Edition di Steam costa meno di 40 Euro, mi do una bastonata sulle belotas visto che l'ho preordinata da D2D a 39.95 Sterline :D:D:D
Steam, non mi tradire! :D
Segnalo inoltre che la versione che danno diponibile il 3 Novembre, è per il mercato americano, per noi europei la sbloccano il 6.
Darrosquall
15-10-2009, 21:48
beh, considerando che la retail costa 44 la normal, credo che questa in dd debba costare max 40 euro, ma proprio massimo massimo, di più è esagerato, visto che con 15 euro in più si ha la confezione figa la mappa in stoffa e tutta quella roba che non serve a niente :asd:
Visto che su Steam c'è solo la deluxe edition per ora, battezzo 50€, con lo sconto del 10% in pre-purchase
Ma sono ottimista :asd:
Guarda che di giochi "doppiati" in italiano ce ne saranno sempre meno, prima Valve, poi Bioware... o ti adatti o cambi hobby.
Se fanno così si danno davvero la zappata sui piedi da soli.
Noi siamo appassionati che alla fine anche se il gioco è in inglese o ha solo i sottotitoli ci giochiamo lo stesso, ma il 90% dei clienti in un negozio di VG la prima cosa che chiede è: "ma è in Italiano"?
E se non lo è non lo compra, nemmeno se il gioco è uno sparatutto o un picchiaduro! :doh:
Poi era partito bene l'X360 in cui praticamente tutti i primi giochi erano completamente localizzati, dato che MS spingeva molto su questo, ed ora anche su questa console la cosa sta scemando. :cry:
Se fanno così si danno davvero la zappata sui piedi da soli.
Noi siamo appassionati che alla fine anche se il gioco è in inglese o ha solo i sottotitoli ci giochiamo lo stesso, ma il 90% dei clienti in un negozio di VG la prima cosa che chiede è: "ma è in Italiano"?
E se non lo è non lo compra, nemmeno se il gioco è uno sparatutto o un picchiaduro! :doh:
Poi era partito bene l'X360 in cui praticamente tutti i primi giochi erano completamente localizzati, dato che MS spingeva molto su questo, ed ora anche su questa console la cosa sta scemando. :cry:
Io comunque parlo di doppiaggio, non di traduzione dei testi...
Comunque si vede che il mercato italiano non è rilevante come altri, oppure costano davvero troppo i doppiatori.
Io comunque parlo di doppiaggio, non di traduzione dei testi...
Comunque si vede che il mercato italiano non è rilevante come altri, oppure costano davvero troppo i doppiatori.
Poi non si capisce perchè doppino titoli "di nicchia" e poco conosciuti, come Drakensang (usando pure doppiatori del calibro di Ubaldi) o Trine, e poi non lo fanno con giochi attesissimi come DAO. :rolleyes:
Forse proprio perchè sanno che DAO tanto lo vendono lo stesso...
Ashgan83
16-10-2009, 07:19
Considerando che la maggior parte dei doppiaggi in italiano fa cagare, è solo che un bene il parlato originale con i sottotitoli in lingua nostrana. Basta farci un poco l'abitudine e anche il "fastidio" iniziale del dover leggere le scritte in basso sparisce. Un'idea sarebbe tornare alle scritte sopra la testa dei personaggi stile vecchie avventure grafiche lucas.:D
Considerando che la maggior parte dei doppiaggi in italiano fa cagare, è solo che un bene il parlato originale con i sottotitoli in lingua nostrana. Basta farci un poco l'abitudine e anche il "fastidio" iniziale del dover leggere le scritte in basso sparisce. Un'idea sarebbe tornare alle scritte sopra la testa dei personaggi stile vecchie avventure grafiche lucas.:D
Io invece è una cosa che odio, preferisco a ssto punto un gioco completamente in inglese (infatti mi fanno incazzare quelli che non puoi cambiare la lingua, se non andando a modificare ini o regedit su PC, o la lingua di sistema sulle console).
Inoltre sarò anche io che sono pigro, ma quando parlano in inglese la maggior parte delle volte salto tutti i dialoghi, e vado direttamente sulla mappa a vedere dove devo andare, perdendomi gran parte della storia.
Mentre invece quando sono doppiati mi sto ad ascoltare tutto, come in ME, in cui mi sono "Ascoltato" anche tutto il codex, dato che era descritto a voce anche quello. Non fosse stato doppiato, probabilmente mi sarei perso metà gioco.
E poi io questi doppiaggi non li vedo così pessimi, tranne qualche caso, l'unica cosa è che alla fine le voci che doppiano i VG son sempre le stesse.
Poi non si capisce perchè doppino titoli "di nicchia" e poco conosciuti, come Drakensang (usando pure doppiatori del calibro di Ubaldi) o Trine, e poi non lo fanno con giochi attesissimi come DAO. :rolleyes:
Forse proprio perchè sanno che DAO tanto lo vendono lo stesso...
perchè quelli di fx sono persone serie e astute (avevano addirittura doppiato "avencast" e poi l'han messo in vendita a a 9,90 :eek: ),
quelli della "grossa" ea sono peracottari dilettanti (vedi anche lo strano caso della versione value di mass effect).
speriamo solo che il mercato, prima o poi, faccia giustizia.
Ashgan83
16-10-2009, 08:00
Credo sia un problema generale dell'utenza di massa il fastidio nel leggere scritti che vadano al di là di "ciao" e "arrivederci".:asd:
Credo sia un problema generale dell'utenza di massa il fastidio nel leggere scritti che vadano al di là di "ciao" e "arrivederci".:asd:
Per me è un fastidio leggere per ore su uno schermo, oltre che dannoso alla vista.
Se voglio leggere preferisco di gran lunga un buon libro.
Darkless
16-10-2009, 08:16
perchè quelli di fx sono persone serie e astute (avevano addirittura doppiato "avencast" e poi l'han messo in vendita a a 9,90 :eek: ),
Oddio non che fosse sta gran mole di lavoro doppiare avencast
Io invece è una cosa che odio, preferisco a ssto punto un gioco completamente in inglese (infatti mi fanno incazzare quelli che non puoi cambiare la lingua, se non andando a modificare ini o regedit su PC, o la lingua di sistema sulle console).
Inoltre sarò anche io che sono pigro, ma quando parlano in inglese la maggior parte delle volte salto tutti i dialoghi, e vado direttamente sulla mappa a vedere dove devo andare, perdendomi gran parte della storia.
io invece facio l'opposto. abilito cmq i sottotitoli e li leggo mentre parlano, solo che vado più veloce del parlato e quando finisco di leggere skippo il parlato restante.
Mentre invece quando sono doppiati mi sto ad ascoltare tutto, come in ME, in cui mi sono "Ascoltato" anche tutto il codex, dato che era descritto a voce anche quello. Non fosse stato doppiato, probabilmente mi sarei perso metà gioco.
il parlato sui non dialoghi è una cosa che odio da sempre. mi fa sentire di essere trattato come un bambino che sa a malapena leggere.
Poi non si capisce perchè doppino titoli "di nicchia" e poco conosciuti, come Drakensang
più che altro "vorrebbe" essere un titolo di nicchia :asd:
(usando pure doppiatori del calibro di Ubaldi)
ad ubaldi dovrebbero vietare per legge di doppiare qualsiasi cosa che non sia un cartone animato per bambini
Darrosquall
16-10-2009, 09:26
"del calibro di Ubaldi" , scherziamo? :asd: :asd: :asd: è il male :asd: in lost odyssey su 360 fa la voce del villain, ho riso dall'inizio alla fine :asd:
Darrosquall
16-10-2009, 09:34
49,99 euro l'edizione normale, 54,99 euro l'edizione speciale :asd: :asd: ma dai sono pazzi. Va beh, peggio per loro :asd:
29Leonardo
16-10-2009, 09:47
49,99 euro l'edizione normale, 54,99 euro l'edizione speciale :asd: :asd: ma dai sono pazzi. Va beh, peggio per loro :asd:
Loro chi? Steam, retail, cosa?
Darkless
16-10-2009, 09:55
"del calibro di Ubaldi" , scherziamo? :asd: :asd: :asd: è il male :asd: in lost odyssey su 360 fa la voce del villain, ho riso dall'inizio alla fine :asd:
chiariamo una cosa: Ubaldi è bravissimo come doppiatore/attore, ce ne fossero di doppiatori bravi come lui sotto questo punto di vista.
Putroppo per lui però il suo timbro di voce è inadatto a qualsiasi personaggio diverso da david gnomo.
Darrosquall
16-10-2009, 10:02
su steam ci son quei prezzi.
@Darkless: beh hai detto niente :asd: poi è l'uomo di bim bum bam.
Sono troppo contento, si dica quel che si dica... :D
Darrosquall
16-10-2009, 11:33
boh,fermo restando che ognuno fa quel che vuole, ma perchè questa fretta?Così ti sei vincolato a steam ad un prezzo altissimo, non sai che farà, chessò, impulse, quello che d2d lo sai già ed il prezzo è inferiore di 14 euro stando a quanto dice gaxel che lo ha preordinato da lì, perchè questa fretta? :D
Così mi sono levato il pensiero :D
Comunque solo la digital deluxe ha la seconda espansione compresa, che altrimenti ,da sola, costa 7euri se uno la vuole...
Io mi son sempre trovato bene con Steam, di solito NON compro al day one ed aspetto le offerte, MA per Dragon questo ed altro! mi aspetto moooltooo e vado d'irrazionale ;)
Darrosquall
16-10-2009, 12:13
ah ecco, acquisto compulsivo :D
boh,fermo restando che ognuno fa quel che vuole, ma perchè questa fretta?Così ti sei vincolato a steam ad un prezzo altissimo, non sai che farà, chessò, impulse, quello che d2d lo sai già ed il prezzo è inferiore di 14 euro stando a quanto dice gaxel che lo ha preordinato da lì, perchè questa fretta? :D
Ferma tutto... io non ho ancora preordinato nulla.
Comunque tra d2d (e altri siti UK che danno digital delivery) e Steam ci sono 12€ di differenza..
Con il vantaggio (certo) di Steam che il gioco te lo aggiorna automaticamente.
Comunque, per chi ha pazienza, aspettare qualche settimana/mese e Steam (ma anche altri) sicuramente farà un weekend deal tipo al 50%.
Il prezzo in ogni caso è in linea con gli altri prodotti EA presenti su Steam...
Darrosquall
16-10-2009, 13:35
sì vero, non avevo valutato questo, che è un prodotto EA alla fine, e ea sicuramente non farà prezzi di favore su steam. Il gioco avrà weekend deal se andrà male, e dopo almeno due tre mesi :D io domani vedo di andare da blockbuster,provando a dar dentro killzone2(pare mi diano 20 euro),e vedere se si può preordinare dragon age collector's per pc.
Darkless
16-10-2009, 13:53
in ogni caso finchè non vedrò in offerta su play la goty (ma poi chi cazoz li vosta stig ame fo the year, ogni anno ne saltan fuori una dozzina tutti giochi dell'anno, bah) a 19.90 o meno se ne sta dov'è
blade9722
16-10-2009, 14:13
A proposito, visto che con Mass Effect ho avuto modo di testare la celerita' (si fa per dire) del supporto tecnico EA, il gioco avra' l'attivazione online?
Darrosquall
16-10-2009, 14:19
no solo check disk.
Minchia ottimo, quindi darkless non commenterà nulla sul gioco per almeno un anno, salvi :asd:
Il tizio che lo ha preordinato da D2D sono io :D
Rapido confronto tra le Digital Deluxe Edition di Steam e D2D:
Steam, 54.99 Euro e il seguente elenco di contenuti:
http://store.steampowered.com/app/901037
D2D, 44 Euro e il seguente elenco di contenuti:
http://www.direct2drive.co.uk/3/8439/product/Buy-Dragon-Age:-Origins-Digital-Deluxe-Edition-UK-Download
I due siti offrono un ring esclusivo, il Dalish Ring D2D e The Wicked Oath Steam: il primo è un anello da Healer, il secondo da Warrior.
Poi abbiamo gli oggetti legati al preorder:
D2D e Steam includono entrambi il Memory Band.
Ora arriva il bello: D2D come contenuti esclusivi della Digital Deluxe Edition elenca solo Stone Prisoner e Warden's Keep, mentre Steam, oltre a questi, include anche:
Blood Dragon Armor -armatura-;
Grimoire of the Frozen Wastes -grimorio-;
Final Reason -bastone magico-;
Bergen's Honor -elmo-.
Ora la mia domanda è: visto che Steam li definisce contenuti della Digital Deluxe Edition, devo supporre e sperare saranno presenti anche nella versione D2D anche se non menzionati?
Mistero ^__^.
Darkless
16-10-2009, 14:35
no solo check disk.
Minchia ottimo, quindi darkless non commenterà nulla sul gioco per almeno un anno, salvi :asd:
e chi ha mai detto che non lo commenterò ? :D
Darkless
16-10-2009, 14:36
A proposito, visto che con Mass Effect ho avuto modo di testare la celerita' (si fa per dire) del supporto tecnico EA, il gioco avra' l'attivazione online?
almeno sta stronzata per una volta ce l'hanno risparmiata grazie a Dio.
Cmq se volevi giocare a ME senza attivarlo basava che me lo dicevi :asd:
Darrosquall
16-10-2009, 14:43
e chi ha mai detto che non lo commenterò ? :D
va beh, commenterai un gioco dai video o leggendo gli altri, azzi tuoi, la figura la fai te :asd:
e chi ha mai detto che non lo commenterò ? :D
E che cacchio, mi hai fatto andare lo champagne di traverso :D :D :D
http://www.dragonagejourneys.com/
Enjoy!
blade9722
16-10-2009, 17:26
http://www.dragonagejourneys.com/
Enjoy!
"Tactical RPG???" a me sembra un hack & slash nella migliore delle ipotesi, piu' probabilmente un beatem'up.
Darkless
16-10-2009, 17:53
a me invece sembra semplicemente una cazzata.
(e volendo guardare ho visto giochi flash fatti meglio)
Basta che non v'incazzate con me :asd:
DakmorNoland
16-10-2009, 18:29
Basta gaxel dopo questa a morte!! :D
Sì cmq credo proprio che lo piglierò su D2D e non credo prenderò la Deluxe anche perchè a me le cose aggiuntive e l'espansione mi sembrano un pò delle boiate, poi per carità magari mi sbaglio.
Darrosquall
16-10-2009, 18:33
Basta gaxel dopo questa a morte!! :D
Sì cmq credo proprio che lo piglierò su D2D e non credo prenderò la Deluxe anche perchè a me le cose aggiuntive e l'espansione mi sembrano un pò delle boiate, poi per carità magari mi sbaglio.
ma poi perchè stone prisoner solo per chi compra la deluxe non si è capito..
Basta gaxel dopo questa a morte!! :D
Sì cmq credo proprio che lo piglierò su D2D e non credo prenderò la Deluxe anche perchè a me le cose aggiuntive e l'espansione mi sembrano un pò delle boiate, poi per carità magari mi sbaglio.
Gli item aggiuntivi sono delle boiate, ma se ricordate anche Baldur's Gate 2 aveva incluso solo nella Collector's Edition due mercanti che vendevano oggetti molto potenti (tra i più potenti del gioco), presi da Icewind Dale e Torment.
L'espansione (quella da 7€) potrebbe essere interessante, oltre che per la quest aggiuntiva, per i nuovi talenti e le nuove magie.
ma poi perchè stone prisoner solo per chi compra la deluxe non si è capito..
Stone Prisoner e Blood Dragon Armor ci sono in tutte le copie a gratis, normali, deluxe, retail, digital delivery...
Quello che manca nelle copie non deluxe è il DLC Warden's Keep, che altrimenti costa 7€, 3 items, la colonna sonora e i wallpapers.
Darkless
16-10-2009, 18:56
Stone Prisoner e Blood Dragon Armor ci sono in tutte le copie a gratis, normali, deluxe, retail, digital delivery...
Quello che manca nelle copie non deluxe è il DLC Warden's Keep, che altrimenti costa 7€, 3 items, la colonna sonora e i wallpapers.
/jeanclaude mode on
Nooooooooooooooooooooooooooooo la colonna sonora, tre items e i wallpapers noooooooooooooooooooooooo
/jeanclaude mode off
/jeanclaude mode on
Nooooooooooooooooooooooooooooo la colonna sonora, tre items e i wallpapers noooooooooooooooooooooooo
/jeanclaude mode off
:rotfl:
PS: mitico jeanclaude!!! :asd:
Darrosquall
16-10-2009, 20:06
Stone Prisoner e Blood Dragon Armor ci sono in tutte le copie a gratis, normali, deluxe, retail, digital delivery...
Quello che manca nelle copie non deluxe è il DLC Warden's Keep, che altrimenti costa 7€, 3 items, la colonna sonora e i wallpapers.
sì ma d2d fa questa distinzione, non la indica nella versione da 29 sterline, la indica solo nella deluxe stone prisoner, per questo dico che è strano.
Sono troppo contento, si dica quel che si dica... :D
scusami, ma tu per una differenza di 5e l'hai presa veramente in versione DD invece che questa qui a 59,90e in negozio?
http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2009/08/dragon-age-collectors-580.jpg
che senso ha prendere una versione collector's in digital download? :stordita:
scusami, ma tu per una differenza di 5e l'hai presa veramente in versione DD invece che questa qui a 59,90e in negozio?
http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2009/08/dragon-age-collectors-580.jpg
che senso ha prendere una versione collector's in digital download? :stordita:
Risparmi dai 5 ai 17€, hai in meno solo una mappa di cui se ne può fare a meno, non hai una scatola in mezzo alle "scatole", non devi inserire il dvd per giocare, se lo prendi su Steam ti si aggiorna automaticamente, puoi installarlo e giocarlo su tutti i computer che vuoi senza doverti portare dietro il dvd.
Darrosquall
16-10-2009, 20:18
hai fatto copia e incolla steampowered.com? :asd:
sì ma d2d fa questa distinzione, non la indica nella versione da 29 sterline, la indica solo nella deluxe stone prisoner, per questo dico che è strano.
L'avranno fatto per "inc..." chi non è informato... o sono poco informati loro.
Risparmi dai 5 ai 17€, hai in meno solo una mappa di cui se ne può fare a meno, non hai una scatola in mezzo alle "scatole", non devi inserire il dvd per giocare, se lo prendi su Steam ti si aggiorna automaticamente, puoi installarlo e giocarlo su tutti i computer che vuoi senza doverti portare dietro il dvd.
Se parli di "solo" una mappa in tela di cui se ne può fare a meno e di una scatola in mezzo alle scatole mi viene da pensare che non hai mai tenuto a collezionare i grandi giochi della storia :)
Questi sono punti a favore e non a sfavore come dici tu, una scatola in metallo con un disegno del genere e una mappa in tela sono da collezione...per quanto riguarda l'aggiornamento, così come NwN anche DA avrà un menù iniziale dove patchare ecc, mi ci gioco quello che ti pare, quindi il problema non sussiste :)
Darkless
16-10-2009, 20:31
Per voi feticisti:
http://www.gamestar.de/index.cfm?pid=1589&pk=12864
Putroppo non trovo più il filmato originale dove si vede anche in diretta il poveraccio in armatura che consegna il pacco.
Se parli di "solo" una mappa in tela di cui se ne può fare a meno e di una scatola in mezzo alle scatole mi viene da pensare che non hai mai tenuto a collezionare i grandi giochi della storia :)
Questi sono punti a favore e non a sfavore come dici tu, una scatola in metallo con un disegno del genere e una mappa in tela sono da collezione...per quanto riguarda l'aggiornamento, così come NwN anche DA avrà un menù iniziale dove patchare ecc, mi ci gioco quello che ti pare, quindi il problema non sussiste :)
Ma di scatole dei giochi ne ho a bizzeffe, ma alla fin fine mi scoccia troppo dover cambiare dvd/cd se voglio cambiare gioco (o anche attendere il check del disco)... e se poi il gioco me lo tengono aggiornato automaticamente, ancora meglio. In più, usando Steam, c'è la possibilità di cambiare al volo la lingua, mentre nelle versioni scatolare spesso devi sceglierla in fase di installazione.
Per il resto, non sono un collezionista di nulla e sono interessato esclusivamente all'opera digitale... ci fosse stato un libro, un fumetto, qualcosa che espandesse l'univeroso di gioco c'avrei fatto un pensiero, ma solo per la scatola no.
Per voi feticisti:
http://www.gamestar.de/index.cfm?pid=1589&pk=12864
Putroppo nont rovo più ilf ilmato originale dove si vede anche ind iretta il poveraccio in armatura che consegna il pacco.
Bè, una cosa così non è male... ma mi sentirei troppo The Big Bang Theory :asd:
Ma di scatole dei giochi ne ho a bizzeffe, ma alla fin fine mi scoccia troppo dover cambiare dvd/cd se voglio cambiare gioco (o anche attendere il check del disco)... e se poi il gioco me lo tengono aggiornato automaticamente, ancora meglio. In più, usando Steam, c'è la possibilità di cambiare al volo la lingua, mentre nelle versioni scatolare spesso devi sceglierla in fase di installazione.
e che senso ha cambiare la lingua?
per quanto riguarda il cambiare disco ecc, esistono i nodvd/cd :)
e che senso ha cambiare la lingua?
Nel 99.99% dei videogiochi localizzati in italiano ha senso...
per quanto riguarda il cambiare disco ecc, esistono i nodvd/cd :)
Sono illegali, li devi cercare e scaricare... e quando viene rilasciata una patch, devi aspettare che ti facciano il nodc aggiornato. Grazie, non fanno per me.
Comunque su Steam c'è scritto 7 novembre, va a finire che lo rilasciano il 9... e sono 20GB di download...
29Leonardo
16-10-2009, 20:39
I no dvd a parte che non sono legali...è una palla andarne a trovare di funzionanti per la versione aggiornata etc etc...
Comunque come CE fa abbastanza schifo e lo dico da amante dello scatolame :asd:
Darrosquall
16-10-2009, 20:40
Per voi feticisti:
http://www.gamestar.de/index.cfm?pid=1589&pk=12864
Putroppo non trovo più il filmato originale dove si vede anche in diretta il poveraccio in armatura che consegna il pacco.
ma cos'è?Q_______________________________________
Darkless
16-10-2009, 21:00
la consegna e l'apertura di una delle review copy
kilobite
16-10-2009, 21:16
ma cos'è?Q_______________________________________
:eek::sbavvv: stupenda la confezione a forma di libro,nn immaginate come sto a rosica:muro: :ncomment:
x.vegeth.x
16-10-2009, 21:17
il libro dite che è trovabile in qualche libreria?
ad ubaldi dovrebbero vietare per legge di doppiare qualsiasi cosa che non sia un cartone animato per bambini
"del calibro di Ubaldi" , scherziamo? :asd: :asd: :asd: è il male :asd: in lost odyssey su 360 fa la voce del villain, ho riso dall'inizio alla fine :asd:
Non posso che essere d'accordo, Gongora doppiato da Ubaldi era terribile! :doh:
Ed anche in drakensang metà PNG del gioco li doppia lui, quando probabilmente con i soldi che han dato a Ubaldi potevano pagare 5 doppiatori magari meno conosciuti ma sicuramente più adatti al ruolo.
Come doppiatore è bravissimo, ma non può far la voce da pupazzo su qualunque personaggio doppia!
Io proprio non capisco come si faccia a spendere 60€ per un D2D, se compro un gioco voglio scatola, manuale e mappa, e quando mi stufo poterlo vendere, se non ci tengo a tenerlo.
Se lo scarico lo scarico gratis, o almeno ad un prezzo molto inferiore a quello di copertina. :p
Darrosquall
16-10-2009, 22:46
Io proprio non capisco come si faccia a spendere 60€ per un D2D, se compro un gioco voglio scatola, manuale e mappa, e quando mi stufo poterlo vendere, se non ci tengo a tenerlo.
Se lo scarico lo scarico gratis , o almeno ad un prezzo molto inferiore a quello di copertina. :p
ah beh, belle lezioni che diamo :asd:
ah beh, belle lezioni che diamo :asd:
Perchè mai i programmatori si devono prendere anche la fetta di stampatori, confezionatori, trasportatori, distributori, negozianti, tutti costi che vengono meno utilizzando il D2D?
Io sinceramente i miei soldi preferisco darli al negoziante che mi serve da 20 anni, mi consiglia, mi fa provare i giochi in negozio, che se lo compro e poi non mi piace magari me lo cambia, diventando quasi un'amico, che non ad un'anonimo sito di D2D.
Non vedo perchè solo i programmatori debbano essere una "specie protetta", mentre tutte le altre ruote del carro possono anche bruciare. :rolleyes:
Perchè mai i programmatori si devono prendere anche la fetta di stampatori, confezionatori, trasportatori, distributori, negozianti, tutti costi che vengono meno utilizzando il D2D?
Io sinceramente i miei soldi preferisco darli al negoziante che mi serve da 20 anni, mi consiglia, mi fa provare i giochi in negozio, che se lo compro e poi non mi piace magari me lo cambia, diventando quasi un'amico, che non ad un'anonimo sito di D2D.
Non vedo perchè solo i programmatori debbano essere una "specie protetta", mentre tutte le altre ruote del carro possono anche bruciare. :rolleyes:
E allora comprali dal tuo negoziante di fiducia... mica nessuno ti obbliga a non farlo. Ma se lo scarichi "gratis", danneggi anche il tuo amico rivenditore.
E allora comprali dal tuo negoziante di fiducia... mica nessuno ti obbliga a non farlo. Ma se lo scarichi "gratis", danneggi anche il tuo amico rivenditore.
Lo danneggio nello stesso modo anche se lo compro in D2D, e con lui tutte le altre ruote del carro, me compreso dato che sono un'autotrasportatore.
Se lo scarico "gratis" almeno ci guadagno qualcosa, comprandolo in D2D non ci guadagno nulla, e danneggio comunque il resto della catena.
City Hunter '91
17-10-2009, 00:16
Per skilltree intendi le skills o i talenti? Perchè le skills di Dragon Age sono in tutto 8, ognuna che può essere scelta 4 volte per passare da base a maestro. Sono selezionabili da qualunque personaggio di qualunque razza e classe, ma richiedono un determinato valore in un attributo per essere sbloccate. Si dice che il ladro guadagnerà un punto skill a livello, gli altri uno ogni due livelli, ma non è certa come cosa.
Le skill sono (in eng):
Coercion, Stealing, Trap-Making, Survival, Herbalism, Poison-Making, Combat Training, e Combat Tactics.
Coercion viene usata esclusivamente durante i dialoghi, Stealing serve per svuotare le tasche agli NPC, Trap-Making serve ovviamente per creare e piazzare trappole, Survival è il classico sopravvivenza, per percepire l'ambiente circostante, Herbalism è fondamentalmente l'achimia, permette cioè di creare pozioni e altri intrugli partendo da erbe varie, Poison-Making idem come sopra, ma per creare veleno e granate, Combat Training dà bonus vari durante il combattimento (poter scegliere talenti particolari per guerrieri e ladri, avere maggior concentrazione sotto attacco per i maghi), e infine Combat Tactics, che garantisce maggiori slot tattici per il combattimento.
Gli slot tattici di combattimento sono quelli che gestiscono gli script della IA, per garantire ai personaggi non controllati direttamente, più "varietà".
Scassinare non esiste?
Cmq col discorso del mana che si consuma a seconda delle magie si sono proprio salvati in calcio d'angolo, ma hanno sbagliato, il sistema delle magie doveva rimanere quello classico degli incantesimi memorizzati. Cambiamento a riprova del fatto che non hanno voluto negare del sano power play ai bimbi. Vedremo se funzionera' o si rivelera' na ciufeca.
Scusate, non c'entra una sega... ma Gordon Freeman ha vinto il contest di GameSpot per il più grande eroe videoludico di sempre, battendo in finale Mario con il 55.8%.
E per questo, Valve offre su Steam, solo per il weekend, tutti gli Half Life con il 55.8% di sconto.... :D
Tornando a Dragon Age, non sono sicuro che sia meglio il sistema a mana (di cui non ero un grande fan) che quello a incantesimi memorizzati... per lo meno, era ottimo quello dei BG, ma con le nuove edizioni di D&D (AD&D, non so quale sia) hanno reso tutto più semplice... si sono inventati lo stregone, il warlock, ecc... alla fine c'è modo anche in questa maniera di fare powerplay.
Poi comunque quella era una limitazione perché su carta e penna era troppo macchinoso implementare qualcos'altro, ma non s'è mai visto in letteratura o al cinema, un mago che non riesce a lanciare le magie perché non se le ricorda... al massimo, dopo molti incantesimi è sfinito e non riesce più a lanciarne, cosa che il mana serve a riprodurre su PC.
Il sistema di DA mi sembra ottimo, solo che dai video ho paura che il mana cresca comunque troppo velocemente... vedremo.
Scusate, non c'entra una sega... ma Gordon Freeman ha vinto il contest per il più grande eroe videoludico di sempre su GameSpot, battendo in finale Mario con il 55.8%.
E per questo, Valve offre su Steam, solo per il weekend, tutti gli Half Life con il 55.8% di sconto.... :D
Haha grande, alla faccia degli americani che se i protagonisti non sono ultratamarri anabolizzati non son contenti. :asd:
City Hunter '91
17-10-2009, 01:48
Il sistema di DA mi sembra ottimo, solo che dai video ho paura che il mana cresca comunque troppo velocemente...
Puro vangelo amico mio :O urge una mod
Darrosquall
17-10-2009, 09:47
Perchè mai i programmatori si devono prendere anche la fetta di stampatori, confezionatori, trasportatori, distributori, negozianti, tutti costi che vengono meno utilizzando il D2D?
Io sinceramente i miei soldi preferisco darli al negoziante che mi serve da 20 anni, mi consiglia, mi fa provare i giochi in negozio, che se lo compro e poi non mi piace magari me lo cambia, diventando quasi un'amico, che non ad un'anonimo sito di D2D.
Non vedo perchè solo i programmatori debbano essere una "specie protetta", mentre tutte le altre ruote del carro possono anche bruciare. :rolleyes:
ma stai scherzando? Ma che discorso è?Io indipendente senza soldi, con un migliaio di euro per comprarmi il kit di sviluppo, ho la sola possibilità di rivolgermi ad un distributore digitale per raggiungere il mercato, e tu mi rubi il lavoro perchè i trapezisti e i clown del circo non possano guadagnarci sul mio lavoro? Ah allora sì, se non posso comprare i negozi, lo scarico, così ci guadagno qualcosa io?
Minchia, nobel per l'onestà intellettuale ti meriti.
Haha grande, alla faccia degli americani che se i protagonisti non sono ultratamarri anabolizzati non son contenti. :asd:
Ha vinto anche l'unico protagonista in gara che non si è mai visto e mai sentito in un videogioco in cui lo si interpretava... alla faccia di chi dice che così perde carisma :D
Puro vangelo amico mio :O urge una mod
Però... mi è venuta in mente una cosa.
Nei video mi sa che giocassero tutti a normale, come in quello da 20 minuti, e nonostante questo ad un certo punto il tizio ha dovuto bere una pozione di mana in pieno combattimento. Bioware dice che il gioco è tarato sul livello difficile, per accontentare gli hardcore gamers, gli altri livelli probabilmente sono adatti più a chi lo giocherà col pad su console.
Quindi, forse... giocandolo a difficile, quella velocità di crescita è giusta...
Come ho scritto prima, vedremo...
Comunque, per chi pensava che il porting su console (voluto da EA) avrebbe castrato il gioco, al di là dei contenuti che non si conoscono, mi sembra che il combat system e l'interfaccia siano studiati per mouse e tastiera... e adattato al pad. Di buono c'è che di video preview fatte su console io non ne ho ancora viste.
Poppy_93
17-10-2009, 11:57
Ho trovato in preordinazione questo gioco a 61€ in edizione limitata che mi ispira molto, dite che vale l'acquisto?
29Leonardo
17-10-2009, 12:16
Dipende da quanto ti piace fare beneficenza :asd:
City Hunter '91
17-10-2009, 12:32
Però... mi è venuta in mente una cosa.
Nei video mi sa che giocassero tutti a normale, come in quello da 20 minuti, e nonostante questo ad un certo punto il tizio ha dovuto bere una pozione di mana in pieno combattimento. Bioware dice che il gioco è tarato sul livello difficile, per accontentare gli hardcore gamers, gli altri livelli probabilmente sono adatti più a chi lo giocherà col pad su console.
Quindi, forse... giocandolo a difficile, quella velocità di crescita è giusta...
Come ho scritto prima, vedremo...
Comunque, per chi pensava che il porting su console (voluto da EA) avrebbe castrato il gioco, al di là dei contenuti che non si conoscono, mi sembra che il combat system e l'interfaccia siano studiati per mouse e tastiera... e adattato al pad. Di buono c'è che di video preview fatte su console io non ne ho ancora viste.
Hanno concepito un gioco per pc e poi modificato per le console cercando di accontentare tutti, vedremo..che mi ricordi i tentativi di questo genere non sono mai stati felici.
Speriamo che il tool sia fatto molto bene e che permetta di modificare anche aspetti tecnici del gioco.
Dipende da quanto ti piace fare beneficenza :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Poppy_93
17-10-2009, 12:52
Dipende da quanto ti piace fare beneficenza :asd:
Cosa intendi dire? Se vuoi dire che la collector's non vale i soldi che costa, ti dico solo che potrebbe costare anche 80€ che prenderei quella perchè amo le collector's edition. Se intendi che il gioco non vale quei soldi allora è un altro discorso.
Hanno concepito un gioco per pc e poi modificato per le console cercando di accontentare tutti, vedremo..che mi ricordi i tentativi di questo genere non sono mai stati felici.
Non ne ricordo molti, a parte forse Oblivion... gli altri generalmente sono sviluppati con in testa "prima" le console. Quelli che vengono sviluppati con in testa il PC, The Witcher e Risen ad esempio, su console o non arrivano o non sono un granché...
Speriamo che il tool sia fatto molto bene e che permetta di modificare anche aspetti tecnici del gioco.
E' lo stesso che Bioware ha utilizzato per fare il gioco...
Solitamente i programmatori fanno l'engine, o ne adattano uno di terze parti, e poi sviluppano gli strumenti che utilizzano l'engine per "creare" il gioco... i designer utilizzano poi questi strumenti per costruire le ambientazioni, i personaggi, i dialoghi, gli effetti, le quest, le regole di combattimento, ecc..
Bioware ha specificato che per questo l'editor potrebbe essere particolarmente complesso per uno alle prime armi, mi sembra che utilizzi addirittura il C++ come linguaggio di scripting, ma non ne sono sicuro.
Darkless
17-10-2009, 13:26
Scassinare non esiste?
Cmq col discorso del mana che si consuma a seconda delle magie si sono proprio salvati in calcio d'angolo, ma hanno sbagliato, il sistema delle magie doveva rimanere quello classico degli incantesimi memorizzati.
Non è più di moda. E poi i mmorpg usano tutti il mana quindi bisogna fare così.
x.vegeth.x
17-10-2009, 13:30
Lo danneggio nello stesso modo anche se lo compro in D2D, e con lui tutte le altre ruote del carro, me compreso dato che sono un'autotrasportatore.
Se lo scarico "gratis" almeno ci guadagno qualcosa, comprandolo in D2D non ci guadagno nulla, e danneggio comunque il resto della catena.
ma il fatto che diano la possibilità di comprarlo in D2D perchè dovrebbe impedirti di poterlo comprare in negozio? :mbe: magari ad altri non importa nulla della confezione e preferiscono avere il gioco senza muoversi di casa
Scusate una cosa, stavo guardando in giro dove poter comprare sto gioco, magari la collector e preferibilmente non in DD, il sito del gamestop mette la collector a 60€ ma i contenuti non sono gli stessi della versione in DD, la descrizione è sbagliata o la quest Warden's Keep (ad esempio) c'è solo se si compra in DD?
E nel caso dove conviene prenderlo in DD? i sottotitoli italiani ci sono sempre?
blade9722
17-10-2009, 16:44
Scassinare non esiste?
Cmq col discorso del mana che si consuma a seconda delle magie si sono proprio salvati in calcio d'angolo, ma hanno sbagliato, il sistema delle magie doveva rimanere quello classico degli incantesimi memorizzati. Cambiamento a riprova del fatto che non hanno voluto negare del sano power play ai bimbi. Vedremo se funzionera' o si rivelera' na ciufeca.
"Classico degli incantesimi memorizzati"? C'è solo D&D che ha quel sistema, quello classico direi che è quello basato sugli spell points.
Scusate una cosa, stavo guardando in giro dove poter comprare sto gioco, magari la collector e preferibilmente non in DD, il sito del gamestop mette la collector a 60€ ma i contenuti non sono gli stessi della versione in DD, la descrizione è sbagliata o la quest Warden's Keep (ad esempio) c'è solo se si compra in DD?
E nel caso dove conviene prenderlo in DD? i sottotitoli italiani ci sono sempre?
Warden's Keep c'è solo nella Digital Deluxe Edition, altrimenti va comprato a parte e costa 7€.
La versione dd la trovi su direct2drive.co.uk ed ha i sottotitoli in italiano. Altrimenti c'è su Steam, ma costa 12€ in più.
Warden's Keep c'è solo nella Digital Deluxe Edition, altrimenti va comprato a parte e costa 7€.
La versione dd la trovi su direct2drive.co.uk ed ha i sottotitoli in italiano. Altrimenti c'è su Steam, ma costa 12€ in più.
Ottimo, quindi comprandolo scatolato non solo lo pago di più ma ottengo anche di meno...a sto punto mi sa che il DD è d'obbligo, è sicuro che la versione del 2D2 uk è uguale alla versione italiana? è certo il mancato doppiaggio italiano? perchè su steam tra le lingue c'è anche l'italiano
Darkless
17-10-2009, 18:13
Ottimo, quindi comprandolo scatolato non solo lo pago di più ma ottengo anche di meno...a sto punto mi sa che il DD è d'obbligo, è sicuro che la versione del 2D2 uk è uguale alla versione italiana? è certo il mancato doppiaggio italiano? perchè su steam tra le lingue c'è anche l'italiano
ottieni il manuale cartaceo, la mappa, l'anello e tutta la fuffa varia che infilano nella scatola.
Che poi il dd spesso costi più del giorno stampato e confezionato è solo una presa per il culo.
Ottimo, quindi comprandolo scatolato non solo lo pago di più ma ottengo anche di meno...a sto punto mi sa che il DD è d'obbligo, è sicuro che la versione del 2D2 uk è uguale alla versione italiana? è certo il mancato doppiaggio italiano? perchè su steam tra le lingue c'è anche l'italiano
Quello scatolato ha il manuale cartaceo, mentre quello dd lo ha digitale... poi ci sono scatola e dvd, che sono una palla per me, per altri sono una buona cosa. In quanto ai contenuti che contano, la digital deluxe edition è quella che ne ha di più, dato che ha anche the Warden's Keep.
Il doppiaggio italiano non c'è da nessuna parte, solo la traduzione dei testi a video... traduzione che è presente in tutte le versioni scatolate (italiane o straniere) e dd (d2d UK e Steam).
Darkless
17-10-2009, 18:47
http://www.geardiary.com/2009/10/16/geardeal-getting-the-most-for-your-dragon-age-origins-pc-xbox360-ps3-pre-order-money/
City Hunter '91
17-10-2009, 18:50
Solitamente i programmatori fanno l'engine, o ne adattano uno di terze parti, e poi sviluppano gli strumenti che utilizzano l'engine per "creare" il gioco... i designer utilizzano poi questi strumenti per costruire le ambientazioni, i personaggi, i dialoghi, gli effetti, le quest, le regole di combattimento, ecc..
Bioware ha specificato che per questo l'editor potrebbe essere particolarmente complesso per uno alle prime armi, mi sembra che utilizzi addirittura il C++ come linguaggio di scripting, ma non ne sono sicuro.
Ma non credo sia fatto in c++, altrimenti bisognerebbe conoscerlo per fare qualcosa di serio, ma un tool per quanto complesso non dovrebbe richiedere conoscenze tecniche specifiche no? altrimenti che tool e'.
Io cmq intendevo e spero che con il tool si possano per esempio modificare i tempi di caricamento del mana e cose del genere. Poi magari e' chiaro che per una mod che sostituisca una cosa con un altra del tutto diversa allora credo che di programmazione te ne devi intendere, ad esempio una mod che sostituisca il mana con il sistema degli incantesimi memorizzati, sempre se sia fattibile.
City Hunter '91
17-10-2009, 19:12
http://www.geardiary.com/2009/10/16/geardeal-getting-the-most-for-your-dragon-age-origins-pc-xbox360-ps3-pre-order-money/
La sagra del dlc, molti degli item cmq minano l'esperienza di gioco, c'e' un anello che ti fa salire di livello un po piu velocemente, n'altra cosa che ti da piu stamina e rigenerazione piu veloce e cose del genere.
Insomma se vai a vedere e' meglio la versione liscia che quella con mille item da power play.
Ma non credo sia fatto in c++, altrimenti bisognerebbe conoscerlo per fare qualcosa di serio, ma un tool per quanto complesso non dovrebbe richiedere conoscenze tecniche specifiche no? altrimenti che tool e'.
Una persona che vuole fare mod, un minimo di programmazione deve conoscerla... tant'è che solitamente Epic o Valve assumono gente proprio tra la community. Il tool permetterà di ricostruire un'avventura di Dragon Age senza problemi e senza dover necessariamente conoscere il linguaggio di scripting, ma se vuoi andare oltre... ti tocca conoscerlo, come succedeva con NWN1 che, senza usare gli script, non si usciva da binari predefiniti che avevano deciso in Bioware... mentre usando il linguaggio di scripting si poteva tranquillamente far diventare NWN un Fallout o un Torment o un Warcraft 3.
Io cmq intendevo e spero che con il tool si possano per esempio modificare i tempi di caricamento del mana e cose del genere. Poi magari e' chiaro che per una mod che sostituisca una cosa con un altra del tutto diversa allora credo che di programmazione te ne devi intendere, ad esempio una mod che sostituisca il mana con il sistema degli incantesimi memorizzati, sempre se sia fattibile.
Il tool servirà principalmente per creare nuove avventure... non so fino a che punto si possa o convenga modificare Dragon Age in se... non credo sia come quello dei TES insomma.
http://www.geardiary.com/2009/10/16/geardeal-getting-the-most-for-your-dragon-age-origins-pc-xbox360-ps3-pre-order-money/
Ma ti amo! -virtualmente eh...:D-
C'è l'elenco dettagliato di cosa includono le varie versioni retail e DD e posso finalmente consolarmi vedendo che la versione DD di D2D da cui ho preordinato a 40 Sterline include le stesse identiche cose della versione Steam a 55 Euro -anelli relativi ai due siti a parte-.
Darkless
17-10-2009, 19:23
La sagra del dlc, molti degli item cmq minano l'esperienza di gioco, c'e' un anello che ti fa salire di livello un po piu velocemente, n'altra cosa che ti da piu stamina e rigenerazione piu veloce e cose del genere.
Insomma se vai a vedere e' meglio la versione liscia che quella con mille item da power play.
sostanzialmente concordo, anche se l'unico item sbilanciato è l'anello, glia ltri son solo oggettini che danno bonus analoghi agli altri che si troveranno ingame.
Tieni conto che stai parlando con uno che s'è tweakato nwn2 per eliminare i talenti bonus della deluxe
City Hunter '91
17-10-2009, 19:27
Una persona che vuole fare mod, un minimo di programmazione deve conoscerla... tant'è che solitamente Epic o Valve assumono gente proprio tra la community. Il tool permetterà di ricostruire un'avventura di Dragon Age senza problemi e senza dover necessariamente conoscere il linguaggio di scripting, ma se vuoi andare oltre... ti tocca conoscerlo, come succedeva con NWN1 che, senza usare gli script, non si usciva da binari predefiniti che avevano deciso in Bioware... mentre usando il linguaggio di scripting si poteva tranquillamente far diventare NWN un Fallout o un Torment o un Warcraft 3.
Il tool servirà principalmente per creare nuove avventure... non so fino a che punto si possa o convenga modificare Dragon Age in se... non credo sia come quello dei TES insomma.
Be nuove avventure include anche dialoghi e quant'altro quindi se non si esce fuori dal seminato ed il motore grafico e' molto vario un' avventura alla torment, si dovrebbe poter creare, vasta o di qualche ora che sia anche se con una ambientazione differente, perche' il mondo di torment e' troppo malato :D e non credo che il motore di DA possa riprodurre planescape.
Spero che a livello tecnico qualcosa si possa modificare direttamente col tool, anche se cmq ci penseranno gli adpeti della setta di darkless sparsi in tutto il mondo a farlo se ci vorra' la programmazione.
City Hunter '91
17-10-2009, 19:32
sostanzialmente concordo, anche se l'unico item sbilanciato è l'anello, glia ltri son solo oggettini che danno bonus analoghi agli altri che si troveranno ingame.
Tieni conto che stai parlando con uno che s'è tweakato nwn2 per eliminare i talenti bonus della deluxe
Magari ci saranno oggetti analoghi ma con bonus inferiori, e che cmq si troveranno man mano che si va avanti e non si avranno da subito, differenza da non trascurare, il che non puo' essere che un bene, sai come si incazzeranno tutti quelli che hanno gia il mal di testa per decidere quale versione prendere se poi si trovano gli stessi oggetti in game?
La sagra del dlc, molti degli item cmq minano l'esperienza di gioco, c'e' un anello che ti fa salire di livello un po piu velocemente, n'altra cosa che ti da piu stamina e rigenerazione piu veloce e cose del genere.
Insomma se vai a vedere e' meglio la versione liscia che quella con mille item da power play.
Sono due item in più in base dove lo acquisti in digital delivery, non 50... quegli oggetti poi puoi anche non usarli, ce ne saranno dozzine di altri già presenti nel gioco.
comunque D2D lo vende a 44€ e lo dà in uscita il 3 novembre, contro i 55€ di Steam che lo dà in uscita il 7 novembre... le versioni sono identiche, tranne che per un item... direi che convenga da d2d a questo punto, sperando che il gioco abbia un sistema di aggiornamento interno, che se devo andarmi a cercare le patch e scaricare quella giusta per la versione che possiedo, mi viene mal di testa.
Ma ti amo! -virtualmente eh...:D-
C'è l'elenco dettagliato di cosa includono le varie versioni retail e DD e posso finalmente consolarmi vedendo che la versione DD di D2D da cui ho preordinato a 40 Sterline include le stesse identiche cose della versione Steam a 55 Euro -anelli relativi ai due siti a parte-.
E quando te l'ho detto io non ci credevi :asd:
Be nuove avventure include anche dialoghi e quant'altro quindi se non si esce fuori dal seminato ed il motore grafico e' molto vario un' avventura alla torment, si dovrebbe poter creare, vasta o di qualche ora che sia anche se con una ambientazione differente, perche' il mondo di torment e' troppo malato :D e non credo che il motore di DA possa riprodurre planescape.
Il motore di Baldur's Gate ha riprodotto Planescape... e non può farlo quello di DA?
Spero che a livello tecnico qualcosa si possa modificare direttamente col tool, anche se cmq ci penseranno gli adpeti della setta di darkless sparsi in tutto il mondo a farlo se ci vorra' la programmazione.
Io solitamente un gioco non lo moddo mai, quindi non mi interessa se usciranno modifiche o meno, mi interessano però eventuali avventure aggiuntive... ma devono essere qualitativamente per lo meno sullo stesso livello di Dragon Age.
City Hunter '91
17-10-2009, 19:46
Il motore di Baldur's Gate ha riprodotto Planescape... e non può farlo quello di DA?
C'e' una bella differenza da cambiare quattro colori in un motore isometrico "old" e rifare un torment in 3d col motore di DA contando anche di quanto debbano essere arrichiti di dettagli gli ambienti, la dove il motore di bg da questo punto di vista era molto approssimativo.
Se il tool nasce con l'intenzione di poter creare un ambientazione completamente differente allora si, un planescape e' possibile ma anche una ambientazione alla folluot a questo punto, ma se il tool contiene solo quello che c'e' in DA senza possibilita' di modificare le texture attraverso il tool stesso allora servono modder coi controcazzi per fare una conversione degli ambienti in 3d che infondano l'atmosfera malata di Torment.
Darkless
17-10-2009, 19:51
Torment l'han rifatto anche con nwn2 se è per quello
City Hunter '91
17-10-2009, 19:54
Sono due item in più in base dove lo acquisti in digital delivery, non 50... quegli oggetti poi puoi anche non usarli, ce ne saranno dozzine di altri già presenti nel gioco.
comunque D2D lo vende a 44€ e lo dà in uscita il 3 novembre, contro i 55€ di Steam che lo dà in uscita il 7 novembre... le versioni sono identiche, tranne che per un item... direi che convenga da d2d a questo punto, sperando che il gioco abbia un sistema di aggiornamento interno, che se devo andarmi a cercare le patch e scaricare quella giusta per la versione che possiedo, mi viene mal di testa.
Facevo il paragone fra la liscia e le dd o collector, sono 10 item in tutto di cui 2 esclusivi a seconda della versione ma rispetto alla liscia contengono complessivamente 10 item in piu'. Se questi saranno unici e non se ne troveranno altri con la stessa potenza in game, a mio parere invece di essere una esclusiva piacevole minano il gameplay. Puo' darsi che se ne troveranno di simili e meno potenti sicuramente anche nella versione liscia del gioco ma come ho detto prima si otterranno man mano che si prosegue non da subito.
L'anello +1% di exp e l'armatura che rigenera piu velocemente i pv e altre cose cosi preferisco non trovarmele equipaggiate ad inizio gioco. Le cose buone sono soltanto le quest in piu, npc e le abilita'.
City Hunter '91
17-10-2009, 19:57
Torment l'han rifatto anche con nwn2 se è per quello
Si una demo di mezz'ora di game play hanno fatto non un gioco completo se non ricordo male e cmq mi pare di aver visto un video ma non mi ha trasmesso quell' atmosfera attraente e inquetante che aveva torment e che col motore di bg rendeva, proprio perche' molto era lasciato alla fantasia del giocatore anche leggendo i dialoghi descittivi.
blade9722
17-10-2009, 20:01
Torment l'han rifatto anche con nwn2 se è per quello
Se alludi a questo:
http://www.roguedao.com/purgatorio/
non è un rifacimento di Torment, è una trilogia ambientata in Planescape, e.... come tutti i progetti ambiziosi, alla fine verrà abbandonato.
C'e' una bella differenza da cambiare quattro colori in un motore isometrico "old" e rifare un torment in 3d col motore di DA contando anche di quanto debbano essere arrichiti di dettagli gli ambienti, la dove il motore di bg da questo punto di vista era molto approssimativo.
Se il tool nasce con l'intenzione di poter creare un ambientazione completamente differente allora si, un planescape e' possibile ma anche una ambientazione alla folluot a questo punto, ma se il tool contiene solo quello che c'e' in DA senza possibilita' di modificare le texture attraverso il tool stesso allora servono modder coi controcazzi per fare una conversione degli ambienti in 3d che infondano l'atmosfera malata di Torment.
Ripeto... è lo stesso tool che Bioware ha usato per fare il gioco, non è che le texture, i modelli, le animazioni, l'IA, i dialoghi, gli effetti grafici e non, gli shader, ecc.. esistessero prima che i designer si mettessero a lavorarci, utilizzando appunto il tool e il linguaggio di scripting (chiaro che non ci fai nuovi modeli 3d, nuove texture o nuovi effettiaudio, per questi c'è roba come 3d studio o photoshp, ma ci fai tutto il resto...)
Comunque, l'ho pre-ordinato da D2D alla fine... sono 44€, credo che per quello che offre, sia la soluzione migliore tra quelle digital delivery.
Facevo il paragone fra la liscia e le dd o collector, sono 10 item in tutto di cui 2 esclusivi a seconda della versione ma rispetto alla liscia contengono complessivamente 10 item in piu'. Se questi saranno unici e non se ne troveranno altri con la stessa potenza in game, a mio parere invece di essere una esclusiva piacevole minano il gameplay. Puo' darsi che se ne troveranno di simili e meno potenti sicuramente anche nella versione liscia del gioco ma come ho detto prima si otterranno man mano che si prosegue non da subito.
L'anello +1% di exp e l'armatura che rigenera piu velocemente i pv e altre cose cosi preferisco non trovarmele equipaggiate ad inizio gioco. Le cose buone sono soltanto le quest in piu, npc e le abilita'.
Come 10 item... sono 3 item + 2 item solo per le versioni Steam o D2D, poi ci sono The Warden's Keep, la colonna sonora e i wallpapers.
City Hunter '91
17-10-2009, 20:08
Ripeto... è lo stesso tool che Bioware ha usato per fare il gioco, non è che le texture, i modelli, le animazioni, l'IA, i dialoghi, gli effetti grafici e non, gli shader, ecc.. esistessero prima che i designer si mettessero a lavorarci, utilizzando appunto il tool e il linguaggio di scripting (chiaro che non ci fai nuovi modeli 3d, nuove texture o nuovi effettiaudio, per questi c'è roba come 3d studio o photoshp, ma ci fai tutto il resto...)
Comunque, l'ho pre-ordinato da D2D alla fine... sono 44€, credo che per quello che offre, sia la soluzione migliore tra quelle digital delivery.
Lo sapevo che alla fine saresti stato la mia cavia di prima linea bravo! :D testa affondo tutto e sii imparziale prima di aggiornarci sulla situation
Si una demo di mezz'ora di game play hanno fatto non un gioco completo se non ricordo male e cmq mi pare di aver visto un video ma non mi ha trasmesso quell' atmosfera attraente e inquetante che aveva torment e che col motore di bg rendeva, proprio perche' molto era lasciato alla fantasia del giocatore anche leggendo i dialoghi descittivi.
Appunto, la differenza non la fa il motore, ma chi scrive...
Lo sapevo che alla fine saresti stato la mia cavia di prima linea bravo! :D testa affondo tutto e sii imparziale prima di aggiornarci sulla situation
Non sono l'unico e nemmeno il primo a pre-acquistare il gioco su D2D però...
City Hunter '91
17-10-2009, 20:16
Appunto, la differenza non la fa il motore, ma chi scrive...
Ma a quei tempi si poteva giocare di piu' con la narrazione, se mi si avvicinava un tizio incappucciato che si scopre il viso all'ultimo secondo in torment c'erano descrizioni orripilanti malate e coinvolgenti sul come fosse detto personaggio stesso dicasi per gli ambienti, ma se mi fai un torment in 3d quelle cose me le devi mettere sullo schermo non me le puoi mica descrivere, diventerebbe una presa per il culo. E non credo che il motore di DA per quanto vario possa rendere in tal senso senza modifiche.
Non sono l'unico e nemmeno il primo a pre-acquistare il gioco su D2D però...
Non sei l'unico ma sei obbiettivo, e se devi criticare lo fai senza prendere partiti
Come 10 item... sono 3 item + 2 item solo per le versioni Steam o D2D, poi ci sono The Warden's Keep, la colonna sonora e i wallpapers.
A vedere la tabella del sito di darkless si contano parecchi item esclusivi o che saranno aquistabili a pagamento in tutto 10 delle edizioni dd o collector rispetto alla versione liscia, che non li avra' se non pagandoli, cmq quelli esclusivi e' vero sono di meno.
Darkless
17-10-2009, 20:22
Se alludi a questo:
http://www.roguedao.com/purgatorio/
non è un rifacimento di Torment, è una trilogia ambientata in Planescape, e.... come tutti i progetti ambiziosi, alla fine verrà abbandonato.
ovvio che si parla di Torment sottintendendo Planescape.
Darkless
17-10-2009, 20:23
Appunto, la differenza non la fa il motore, ma chi scrive...
e con bioware stamo in una botte de fero vero ? :asd:
e con bioware stamo in una botte de fero vero ? :asd:
Parlavo dei modder...
Darkless
17-10-2009, 20:23
molto era lasciato alla fantasia del giocatore anche leggendo i dialoghi descittivi.
quella è un'abitudine che purtroppo è andata persa
City Hunter '91
17-10-2009, 20:29
ovvio che si parla di Torment sottintendendo Planescape.
Eh allora mi sono confuso credevo di aver visto un video ma non era quello evidentemente, cmq sembra carino ma graficamente non rende secondo me, pero' se non implementano un gameplay da botte da orbi potrebbe essere interessante.
Tornando a DA ho provato il charcter creator, devo dire che dal punto di vista dei volti non e' proprio niente di che non ci ho smanettato moltissimo ma la scelta e' veramente povera. Una cosa che mi ha piacevolmente sorpreso e' che forse fare il ladro avra' un senso, mi pare di intuire che non e' una fgura che si limita a scassinare due porte lanciare quattro frecce e disattivare qualche trappola, hanno curato anche il combattimento e se il gameplay sara' eclettico potra essere anche utile nel risolvere quest in una altro modo che non menando le mani, e' una classe che mi interessa, la hanno messa anche fra le principali.
Ma a quei tempi si poteva giocare di piu' con la narrazione, se mi si avvicinava un tizio incappucciato che si scopre il viso all'ultimo secondo in torment c'erano descrizioni orripilanti malate e coinvolgenti sul come fosse detto personaggio stesso dicasi per gli ambienti, ma se mi fai un torment in 3d quelle cose me le devi mettere sullo schermo non me le puoi mica descrivere, diventerebbe una presa per il culo. E non credo che il motore di DA per quanto vario possa rendere in tal senso senza modifiche.
Le modifiche non devi farle al motore... ma agli assets, cioè a modelli e texture. Poi l'editor di mappe permette di costruire qualunque tipo di ambientazione senza problemi, da quello che ho capito.
Non sei l'unico ma sei obbiettivo, e se devi criticare lo fai senza prendere partiti
...ultimamente sto cominciando pure a criticare Valve :asd:
A vedere la tabella del sito di darkless si contano parecchi item esclusivi o che saranno aquistabili a pagamento in tutto 10 delle edizioni dd o collector rispetto alla versione liscia, che non li avra' se non pagandoli, cmq quelli esclusivi e' vero sono di meno.
Io da quella tabella ci leggo :
Cloth Map, Soundtrack, Wallpapers, Bonus DVD, Tin Case che chiaramente non hanno a che vedere col gioco.
Dragon Age, Blood Dragon Armor, Stone Prisoner che sono comprese in qualunque versione, anche non speciale.
Bergen's Honor, Grimoire of the Frozen Waters e Final Reason che sono i tre item esclusivi della collector's/digital deluxe
Wicked Oath, Dalish Ring, Feral Wolf Charm, Band of Fire, Lion's Paw Boots, Formari Ring di cui solo due di questi sono inclusi con la versioen digitale, in base a dove la si acquista.
Warden's Keep che è il DLC incluso solo nella digital deluxe.
Quindi, ci sono 3 item + Warden's Keep + 2 item in base a dove si compra, rispetto alla normale, non 10
City Hunter '91
17-10-2009, 20:39
Bergen's Honor, Grimoire of the Frozen Waters e Final Reason che sono i tre item esclusivi della collector's/digital deluxe
questi sono 3
Wicked Oath, Dalish Ring, Feral Wolf Charm, Band of Fire, Lion's Paw Boots, Formari Ring di cui solo due di questi sono inclusi con la versioen digitale, in base a dove la si acquista.
questi sono 6, non tutti inclusi nelle dd o collector ma in tutto sono 9 item che la liscia non avra' ogni versione dd singola avra' 5 item in piu' rispetto alla liscia su un massimo di nove.
Darkless
17-10-2009, 20:40
Mobbasta però con sto giochino del ce l'ho/mi manca sui dlc sembrat ei bmabini che giocano con le carte di yu-gi-o o come cazzo si scrive
City Hunter '91
17-10-2009, 20:44
Mobbasta però con sto giochino del ce l'ho/mi manca sui dlc sembrat ei bmabini che giocano con le carte di yu-gi-o o come cazzo si scrive
Lo sapevo che prima o poi a sentir parlare di dlc fronzoli vari e tarzanelli action avresti avuto un attacco di collera :D
questi sono 3
questi sono 6, non tutti inclusi nelle dd o collector ma in tutto sono 9 item che la liscia non avra' ogni versione dd singola avra' 5 item in piu' rispetto alla liscia su un massimo di nove.
Quindi... al massimo si potranno avere 5 item in più.
Mobbasta però con sto giochino del ce l'ho/mi manca sui dlc sembrat ei bmabini che giocano con le carte di yu-gi-o o come cazzo si scrive
I giochi che hanno avuto gli item più fighi della storia sono stati Baldur's Gate 2, Icewind Dale e Torment... in Dragon Age, più ce ne sono, meglio è...
blade9722
17-10-2009, 23:05
ovvio che si parla di Torment sottintendendo Planescape.
?????
Darkless, guarda che Planescape è una ambientazione di D&D cartaceo, come Forgotten Realms, Dragonlance, Darksun, Ravenloft, GreyHawk.
In quel mod con "Planescape" si intende solamente che l'ambientazione è quella, ma non c'è altro legame con Torment.
?????
Darkless, guarda che Planescape è una ambientazione di D&D cartaceo, come Forgotten Realms, Dragonlance, Darksun, Ravenloft, GreyHawk.
In quel mod con "Planescape" si intende solamente che l'ambientazione è quella, ma non c'è altro legame con Torment.
Che era quello che intendevo io con la frase "Col motore di BG hanno riprodotto Planescape", non intendevo Torment, ma l'ambientazione...
POi è saltato fuori che non era un discorso di ambientazione, ma di contenuti narrativi... quelli ve li posso riprodurre pure io, non ci metto molto a fare un rpg testuale :asd:
ma stai scherzando? Ma che discorso è?Io indipendente senza soldi, con un migliaio di euro per comprarmi il kit di sviluppo, ho la sola possibilità di rivolgermi ad un distributore digitale per raggiungere il mercato, e tu mi rubi il lavoro perchè i trapezisti e i clown del circo non possano guadagnarci sul mio lavoro? Ah allora sì, se non posso comprare i negozi, lo scarico, così ci guadagno qualcosa io?
Minchia, nobel per l'onestà intellettuale ti meriti.
Ma che c'entra, qui si sta parlando di "grande distribuzione", l'indipendente senza soldi che si compra il kit di sviluppo certo non si rivolge a EA o altri grandi marchi, ma al mercato shareware, ed a prezzi sensibilmente più bassi della grande distribuzione.
E poi come già detto la cosa più scandalosa è che i giochi D2D vengano venduti allo stesso prezzo di copertina, un po come se io andassi a comprare la frutta dal contadino, e la pagassi lo stesso prezzo che dal fruttivendolo sotto casa, non avrebbe senso.
Ma che c'entra, qui si sta parlando di "grande distribuzione", l'indipendente senza soldi che si compra il kit di sviluppo certo non si rivolge a EA o altri grandi marchi, ma al mercato shareware, ed a prezzi sensibilmente più bassi della grande distribuzione.
E poi come già detto la cosa più scandalosa è che i giochi D2D vengano venduti allo stesso prezzo di copertina, un po come se io andassi a comprare la frutta dal contadino, e la pagassi lo stesso prezzo che dal fruttivendolo sotto casa, non avrebbe senso.
Dragon Age: Origins Digital Deluxe Edition io l'ho pagato 43€... il tuo negoziante a quanto la vende la Collector's Edition in scatola?
Dragon Age: Origins Digital Deluxe Edition io l'ho pagato 43€... il tuo negoziante a quanto la vende la Collector's Edition in scatola?
Non lo so ancora, di solito mi fa una decina di euro di sconto rispetto al prezzo di listino, dunque penso di pagarlo circa 50€.
Comunque a 43€ ci può anche stare, ma pagare più di 60€ una d2d la trovo una :ciapet: colossale.
Anche se chiamare "collector edition" una versione D2D è davvero un paradosso, piuttosto chiamala "special edition", ma in un D2D che diavolo collezioni? :doh:
E quando te l'ho detto io non ci credevi :asd:
E non mi ero accorto che me lo avevi detto: bè, allora amo pure te :D:D:D
Darrosquall
18-10-2009, 09:39
Ma che c'entra, qui si sta parlando di "grande distribuzione", l'indipendente senza soldi che si compra il kit di sviluppo certo non si rivolge a EA o altri grandi marchi, ma al mercato shareware, ed a prezzi sensibilmente più bassi della grande distribuzione.
E poi come già detto la cosa più scandalosa è che i giochi D2D vengano venduti allo stesso prezzo di copertina, un po come se io andassi a comprare la frutta dal contadino, e la pagassi lo stesso prezzo che dal fruttivendolo sotto casa, non avrebbe senso.
ma succede solo in qualche caso, e questo è uno di quelli, ed i motivi sono chiarissimi, ea ha la propria piattaforma di digital delivering, non vuole fottersi i canali distribuitivi, quindi ha questa politica di prezzi alti. Proprio per mantenere la "mafia" distribuitiva ci stanno questi prezzi alti. Bene inteso che 60 euro non li spendo neanche io per un gioco in DD, ma questo è normale.. però dico, il tuo commento resta del cazzo eh, del fatto che,se costano tanto in dd, almeno lo prendo sottobanco e ci guadagno pure io :asd:
tornando in topic io sono indeciso, più che altro considerando l'installazione che ci sarà,prenderlo in dd è un odissea, pure se scarico al massimo della banda, ci vorranno due giorni da tenere il pc acceso a scaricare, che due palle. Già ogni volta con fear2 su steam, l'ho dovuto scaricare due volte, ci metto 6 ore circa, che sono mi sembra 9 giga, figuriamoci qui.Mi scoccio decisamente, quindi il motivo principe per prenderlo su disco è già questo, non ho spazio illimitato nel hd esterno. Il secondo è che se trovo la limited in negozio, ma dubito, prendo quella. Se non la trovo, aspetterò quella settimana 10 giorni e lo prendo uk a 25-30 euro.
Darkless
18-10-2009, 09:42
In quel mod con "Planescape" si intende solamente che l'ambientazione è quella, ma non c'è altro legame con Torment.
.... che è appunto quello che intendevo io e suppongo anche gli altri
Darkless
18-10-2009, 09:43
tornando in topic io sono indeciso, più che altro considerando l'installazione che ci sarà,prenderlo in dd è un odissea, pure se scarico al massimo della banda, ci vorranno due giorni da tenere il pc acceso a scaricare, che due palle. Già ogni volta con fear2 su steam, l'ho dovuto scaricare due volte, ci metto 6 ore circa, che sono mi sembra 9 giga, figuriamoci qui.Mi scoccio decisamente, quindi il motivo principe per prenderlo su disco è già questo, non ho spazio illimitato nel hd esterno. Il secondo è che se trovo la limited in negozio, ma dubito, prendo quella. Se non la trovo, aspetterò quella settimana 10 giorni e lo prendo uk a 25-30 euro.
entra anche tu nella grande famiglia di tele2 e questi dubbi non li avrai più.
Darrosquall
18-10-2009, 09:50
tiscali di 8 mega dichiarati, 6 effettivi me li tiene,e non mi lamento, tanto alla fine sono uno dei pochi stronzi in italia che i giochi li compra, quindi non ho neanche emule installato. Però a 600 kb al secondo, sempre tot giga sono, che non credo da scaricare 20 come per l'installazione, ma un 14-15 sì :asd:
Non lo so ancora, di solito mi fa una decina di euro di sconto rispetto al prezzo di listino, dunque penso di pagarlo circa 50€.
Comunque a 43€ ci può anche stare, ma pagare più di 60€ una d2d la trovo una :ciapet: colossale.
Anche se chiamare "collector edition" una versione D2D è davvero un paradosso, piuttosto chiamala "special edition", ma in un D2D che diavolo collezioni? :doh:
A parte che si chiama Digital Deluxe Edition, ma dov'è che la vendono a più di 60€?
blade9722
18-10-2009, 11:37
.... che è appunto quello che intendevo io e suppongo anche gli altri
Non lo so, dalla tua frase precedente sembravi sostenere che fossi il porting di Torment sull'engine (inteso come engine di gioco) di NWN2, come è stato fatto con Pool of Radiance. Invece si tratta di un mod ambientato in Sigil & co.
Darkless
18-10-2009, 12:12
Dicos empre torment per comodità, m'incarto a scrivere planescape tutte le volte.
Io intendevo l'ambientazione di D&D e dalla frase di ryo mi apreva d'aver capito che anche lui intendesse quello e non il rifacimento del gioco visto che si parlava di locations.
City Hunter '91
18-10-2009, 12:22
In Dragon Age il ladro è una delle tre classi, può poi avere 4 specializzazioni : Ranger, Bardo, Assassino e duellista... non ci sarà scassinare ad esempio tra le skill... e il ladro sarà un classe utilizzabile alla stessa maniera del ladro in D&D (più o meno). Avrà una Origin diversa, ma principalmente punterà sul combattimento dalla distanza, sul nascondersi nelle ombre, su disattivare e preparare trappole, ecc... come in NWN2 diciamo
Gaxel ti rispondo qua:
In DA mi sembra di intuire che il ladro avra' un ruolo importante non legato solamente a sparare 4 freccie ed a piazzare qualche trappola com'era in nwn, ha skill di combattimento molto curate e personalizzate ed e' l'unica classe dove si puo alzare e privilegiare l'attributo dell'astuzia piu delle altre che serve per persuadere, non dovendo avere una forza o una costituzione eccellente.
Cmq scassinare e' fra i talenti.
A parte che si chiama Digital Deluxe Edition, ma dov'è che la vendono a più di 60€?
Purtroppo la collector edition la vendono a più di 60 euro, oltre ai negozianti, anche siti di shop online italiani come multiplayer (mi sembra a 65 euro)...certo che il risparmio a comprare all'estero è immenso (soprattutto con quegli shop che nn ti fanno nemmeno pagare le spedizioni):rolleyes:
Gaxel ti rispondo qua:
In DA mi sembra di intuire che il ladro avra' un ruolo importante non legato solamente a sparare 4 freccie ed a piazzare qualche trappola com'era in nwn, ha skill di combattimento molto curate e personalizzate ed e' l'unica classe dove si puo alzare e privilegiare l'attributo dell'astuzia piu delle altre che serve per persuadere, non dovendo avere una forza o una costituzione eccellente.
Cmq scassinare e' fra i talenti.
Non ho ancora valuta per bene i vari talenti (le skills sono 8 e sono usabili da tutte e tre le classi), ma comunque Dragon Age permetterà di avere 2 specializzaioni, una da prendere al 7° livello e una la 14° livello. Il ladro ha Duellista, Assassino, Bardo e Ranger... ognuna delle quali aggiunge ulteriori talenti.
blade9722
18-10-2009, 15:44
Purtroppo la collector edition la vendono a più di 60 euro, oltre ai negozianti, anche siti di shop online italiani come multiplayer (mi sembra a 65 euro)...certo che il risparmio a comprare all'estero è immenso (soprattutto con quegli shop che nn ti fanno nemmeno pagare le spedizioni):rolleyes:
Al GameStop al venderanno a 59.98€, 5€ in più di quella standard
Darkless
18-10-2009, 15:58
Non ho ancora valuta per bene i vari talenti (le skills sono 8 e sono usabili da tutte e tre le classi), ma comunque Dragon Age permetterà di avere 2 specializzaioni, una da prendere al 7° livello e una la 14° livello. Il ladro ha Duellista, Assassino, Bardo e Ranger... ognuna delle quali aggiunge ulteriori talenti.
e niente multiclasse immagino
e niente multiclasse immagino
Le classi sono 3, in base alla razza e alla classe, si può scegliere tra 1 o 2 Origins... non si può passare da una classe all'altra una volta iniziato, credo per spingere a rigiocare e provare anche una Origin diversa. Ogni classe ha poi 4 specializzazioni di cui solo due si possono scegliere in una partita.
Meglio comunque, che il multiclasse è una vaccata, carino quello di D&D 2° edizione, ma poi lo hanno rovinato... chiunque può diventare qualunque cosa.
Al GameStop al venderanno a 59.98€, 5€ in più di quella standard
pazzesco.....:nono:
blade9722
18-10-2009, 17:44
Le classi sono 3, in base alla razza e alla classe, si può scegliere tra 1 o 2 Origins... non si può passare da una classe all'altra una volta iniziato, credo per spingere a rigiocare e provare anche una Origin diversa. Ogni classe ha poi 4 specializzazioni di cui solo due si possono scegliere in una partita.
Meglio comunque, che il multiclasse è una vaccata, carino quello di D&D 2° edizione, ma poi lo hanno rovinato... chiunque può diventare qualunque cosa.
A mio modesto avviso, in AD&D 2.0 il Dual Class è troppo contorto e perlopiù penalizzante, mentre il multi-class è troppo sbilanciato, nel bene o nel male, a seconda della combo. In sintesi: una vaccata. Quello di D&D 3.x invece è ben fatto, e rende molto più interessante lo sviluppo del PG.
A mio modesto avviso, in AD&D 2.0 il Dual Class è troppo contorto e perlopiù penalizzante, mentre il multi-class è troppo sbilanciato, nel bene o nel male, a seconda della combo. In sintesi: una vaccata. Quello di D&D 3.x invece è ben fatto, e rende molto più interessante lo sviluppo del PG.
Io preferisco il classico... se sei un mago sei un mago, se sei un ladro sei un ladro, se sei un guerriro sei un guerriero. In AD&D 2.0 il multiclasse penalizzava la crescita, giustamente... hai i vantaggi di due classi, ma l'esperienza la dividi per le due. Il Dual Class invece, funziona come ora, solo che non puoi accedere alla classe precedente finché la classe a cui hai biclassato non raggiunge il livello della precedente. In questa maniera, multiclasse o biclasse danno si dei vantaggi, ma anche degli svantaggi, come è giusto che sia. E in ogni caso, certe restrizioni rimanevano, come non poter brandire spade per un chierico o indossare armature per un mago, anche se si multi-dual classavano a guerriero. Poi le varie skills non potevano essere utilizzate da altri... ergo, se eri un ladro potevi scassinare, altrimenti dovevi fare in altre maniere (o avere un ladro nel party)... un guerriero molto forte avrebbe potuto sfondare (va bè che ora sfondano tutti, anche con 4 di forza...), se eri un mago dovevi avere la magia apposita.
Ora c'è solo una penalizzazione ai punti esperienza, ma chiunque può fare qualunque cosa, quindi posso fare un mago che sa scassinare, indossa armature (che poi te le fanno che permettono il lancio di incantesimi), brandisce spade, ecc... e non spinge ad esempio a sfruttare tutte le dozzine di magie che ci sono, ma sempre e solo la classica palla di fuoco (a NWN2 solitamente si fa un party con uno stregone e lo si carica con palle di fuoco/tempeste di ghiaccio) a questo punto gioco a Oblivion.
In Baldur's Gate senza ladro certo zone erano quasi impossibili, in certi combattimenti si dovevano usare magie che ora non si usano praticamente più (nube maleodorante, regressione mentale), il chierico tornava utilie non solo per curare, il paladino era il carismatico del party... ogni classe aveva i suoi pro e i suoi contro e sapevi che avendo nel party un particolare personaggio, questo si sarebbe rilevato utile..
Adesso è la gara a chi riesce a fare il personaggio più figo, magari prendendo anche 5-6 classi diverse, anche solo per avere talenti in più, skills particolari, lanciare magie... ti fai un chierico con 18 di saggezza e 4 di destrezza, poi prendi un semplice livello da monaco, così la CA va in base alla saggezza, e hai risolto il problema... quando invece il chierico dovrebbe puntare ad altro, a magie particolari, magari garantite dal suo dio, per migliorare la proprioa CA... così è come barare...
Ho dato un occhio alle skills/talenti...
Le 8 skills possono essere "eseguite" da qualunque classe, quindi Rubare e Creare Trappole non sono prerogative del ladro, così come Erborista e Creare Veleni non lo sono del mago.
Interessante Coercizione, che se uno ha alta forza permette di intimidire, se ha alta astuzioa permette di persuadere. Addestramento invece funziona garantendo più talenti riguardanti le armi per guerriero e ladro, mentre aumentando la concentrazione per il mago (quindi diminuendo la possibilità di fallire un incantesimo in combattimento). Sopravvivenza è molto simile a quella di AD&D... il personaggio riesce a individuare le creature vicine e ha maggiore resistenza alla natura (l'individuazione va in base al livello della skill... al primo si individuano solo creature di livello inferiore, al quarto quasi tutte).
Qualcuno aveva espresso il disappunto che mancasse Scassinare... questa non è una skill, ma un talento, così come disattivare trappole. Un talento che solo il ladro può prendere. Così come quello di nascondersi nelle ombre. Utile la possibilità del ladro di buttarsi a terra simulando una morte, induce gli avversari a cambiare bersaglio.
Talenti particolari del guerriero invece sono Possanza, che permette di affaticarsi meno usando armature pesanti (e già il fatto che ci si possa affaticare usando armature...), Minacciare, che pone il guerriero in una postura di sfida che attira l'attenzione dei nemici lontano dagli alleati (utile se il mago è sotto attacco), o Disimpegnarsi, che funziona nella maniera opposta (utile per allontanare nemici se il guerriero è in fin di vita).
Le specializzaizioni poi sbloccheranno altri talenti, così come (mi sembra) ne aggiungerano i DLC.
City Hunter '91
18-10-2009, 19:54
Interessante Coercizione, che se uno ha alta forza permette di intimidire, se ha alta astuzioa permette di persuadere.
Pero' per coercizione e' richiesta l'astuzia come attributo fondamentale in grado di far crescere questa abilita' e non anche la forza, 10,12,14,16 punti di astuzia per ogni rispettivo livello di coercizione, alla lunga quindi e' un abilita' che il ladro puo' alzare piu' facilmente del guerriero.
sommojames
18-10-2009, 19:58
Le classi sono 3, in base alla razza e alla classe, si può scegliere tra 1 o 2 Origins... non si può passare da una classe all'altra una volta iniziato, credo per spingere a rigiocare e provare anche una Origin diversa. Ogni classe ha poi 4 specializzazioni di cui solo due si possono scegliere in una partita.
Meglio comunque, che il multiclasse è una vaccata, carino quello di D&D 2° edizione, ma poi lo hanno rovinato... chiunque può diventare qualunque cosa.
Quoto, il multicalsse ad esempio in NWN2 era ridicolo. Certe guide consigliavano personaggi assurdi, tipo un livello da barbaro, uno da mago, una da ecc... :mbe:
Sphaider
19-10-2009, 08:39
Io preferisco il classico... se sei un mago sei un mago, se sei un ladro sei un ladro, se sei un guerriro sei un guerriero. In AD&D 2.0 il multiclasse penalizzava la crescita, giustamente... hai i vantaggi di due classi, ma l'esperienza la dividi per le due. Il Dual Class invece, funziona come ora, solo che non puoi accedere alla classe precedente finché la classe a cui hai biclassato non raggiunge il livello della precedente. In questa maniera, multiclasse o biclasse danno si dei vantaggi, ma anche degli svantaggi, come è giusto che sia. E in ogni caso, certe restrizioni rimanevano, come non poter brandire spade per un chierico o indossare armature per un mago, anche se si multi-dual classavano a guerriero. Poi le varie skills non potevano essere utilizzate da altri... ergo, se eri un ladro potevi scassinare, altrimenti dovevi fare in altre maniere (o avere un ladro nel party)... un guerriero molto forte avrebbe potuto sfondare (va bè che ora sfondano tutti, anche con 4 di forza...), se eri un mago dovevi avere la magia apposita.
Ora c'è solo una penalizzazione ai punti esperienza, ma chiunque può fare qualunque cosa, quindi posso fare un mago che sa scassinare, indossa armature (che poi te le fanno che permettono il lancio di incantesimi), brandisce spade, ecc... e non spinge ad esempio a sfruttare tutte le dozzine di magie che ci sono, ma sempre e solo la classica palla di fuoco (a NWN2 solitamente si fa un party con uno stregone e lo si carica con palle di fuoco/tempeste di ghiaccio) a questo punto gioco a Oblivion.
In Baldur's Gate senza ladro certo zone erano quasi impossibili, in certi combattimenti si dovevano usare magie che ora non si usano praticamente più (nube maleodorante, regressione mentale), il chierico tornava utilie non solo per curare, il paladino era il carismatico del party... ogni classe aveva i suoi pro e i suoi contro e sapevi che avendo nel party un particolare personaggio, questo si sarebbe rilevato utile..
Adesso è la gara a chi riesce a fare il personaggio più figo, magari prendendo anche 5-6 classi diverse, anche solo per avere talenti in più, skills particolari, lanciare magie... ti fai un chierico con 18 di saggezza e 4 di destrezza, poi prendi un semplice livello da monaco, così la CA va in base alla saggezza, e hai risolto il problema... quando invece il chierico dovrebbe puntare ad altro, a magie particolari, magari garantite dal suo dio, per migliorare la proprioa CA... così è come barare...
che senso ha fare un chierico che non può indossare armature per prendere un livello da monaco e sommare alla CA la saggezza?
perdi un livello di chierico e in piu non hai la armatura pesante che come minimo ti da 8 in CA
che senso ha fare un chierico che non può indossare armature per prendere un livello da monaco e sommare alla CA la saggezza?
perdi un livello di chierico e in piu non hai la armatura pesante che come minimo ti da 8 in CA
Era un esempio...
L'esempio classico è quello di prendere livelli da guerriero per raggranellare qualche talento in più, o il primo livello del ranger che dava il talento per la doppia impugnatura...almeno nella 3.5...ma ce n'erano decine e decine di sti "trucchetti" con tutte le varie classi di prestigio, c'è da dire però che c'era anche un 20% di penalità sull'exp guadagnata se c'era una classe che si distaccava per più di un livello dalle altre (a parte la classe preferita, e quindi tutti a farsi umani:P)
blade9722
19-10-2009, 13:08
Io preferisco il classico... se sei un mago sei un mago, se sei un ladro sei un ladro, se sei un guerriro sei un guerriero. In AD&D 2.0 il multiclasse penalizzava la crescita, giustamente... hai i vantaggi di due classi, ma l'esperienza la dividi per le due. Il Dual Class invece, funziona come ora, solo che non puoi accedere alla classe precedente finché la classe a cui hai biclassato non raggiunge il livello della precedente. In questa maniera, multiclasse o biclasse danno si dei vantaggi, ma anche degli svantaggi, come è giusto che sia. E in ogni caso, certe restrizioni rimanevano, come non poter brandire spade per un chierico o indossare armature per un mago, anche se si multi-dual classavano a guerriero. Poi le varie skills non potevano essere utilizzate da altri... ergo, se eri un ladro potevi scassinare, altrimenti dovevi fare in altre maniere (o avere un ladro nel party)... un guerriero molto forte avrebbe potuto sfondare (va bè che ora sfondano tutti, anche con 4 di forza...), se eri un mago dovevi avere la magia apposita.
Mmmmh, non sei preciso. In AD&D 2.0 un fighter/cleric puo' usare qualsiasi arma, mentre un fighter/mage non puo' indossare le armature, questo rendeva la prima opzione piu' appetibile della seconda. E in D&D 3.x (o meglio, in NWN2) anche se hai lo scassinamento alto non puoi aprire porte con difficolta' superiore ad un certo valore se non sei un ladro.
Ora c'è solo una penalizzazione ai punti esperienza, ma chiunque può fare qualunque cosa, quindi posso fare un mago che sa scassinare, indossa armature (che poi te le fanno che permettono il lancio di incantesimi), brandisce spade, ecc... e non spinge ad esempio a sfruttare tutte le dozzine di magie che ci sono, ma sempre e solo la classica palla di fuoco (a NWN2 solitamente si fa un party con uno stregone e lo si carica con palle di fuoco/tempeste di ghiaccio) a questo punto gioco a Oblivion.
In Baldur's Gate senza ladro certo zone erano quasi impossibili, in certi combattimenti si dovevano usare magie che ora non si usano praticamente più (nube maleodorante, regressione mentale), il chierico tornava utilie non solo per curare, il paladino era il carismatico del party... ogni classe aveva i suoi pro e i suoi contro e sapevi che avendo nel party un particolare personaggio, questo si sarebbe rilevato utile.
Adesso è la gara a chi riesce a fare il personaggio più figo, magari prendendo anche 5-6 classi diverse, anche solo per avere talenti in più, skills particolari, lanciare magie... ti fai un chierico con 18 di saggezza e 4 di destrezza, poi prendi un semplice livello da monaco, così la CA va in base alla saggezza, e hai risolto il problema... quando invece il chierico dovrebbe puntare ad altro, a magie particolari, magari garantite dal suo dio, per migliorare la proprioa CA... così è come barare...
Mah e' questo il bello del multi-class 3.x: hai piu' liberta' di sviluppare il personaggio che ti piace. Il multi-class 2.0 era vantaggioso per alcune combo (fighter/cleric, fighter/thief, thief/cleric), svantaggioso per altre (fighter/mage, cleric/mage, thief/mage).
Nel frattempo... PC Gamer UK gli ha dato 94, definendolo il gioco di ruolo del decennio addirittura.
Un gioco veramente incredibile, vasto, vivido e microscopicamente dettagliato.
http://daforums.bioware.com/viewtopic.html?topic=699117&forum=135
Darrosquall
19-10-2009, 13:37
http://www.cecil.ebranch.info/images/events/1140_King%20Kong.jpg
Mmmmh, non sei preciso. In AD&D 2.0 un fighter/cleric puo' usare qualsiasi arma, mentre un fighter/mage non puo' indossare le armature, questo rendeva la prima opzione piu' appetibile della seconda. E in D&D 3.x (o meglio, in NWN2) anche se hai lo scassinamento alto non puoi aprire porte con difficolta' superiore ad un certo valore se non sei un ladro.
Boh... io non conosco AD&D 2.0 alla perfezione, però ricordo che in BG1, basandosi sui potenziali compagni del party (Coran aveva il mitra, Edwin aveva più magie di tutti, Imoen poteva essere biclassata a maga avendo alta INT, ecc...) il personaggio ideale era un guerriero di sesto livello biclassato a chierico (a parte la tizia che andava de-pietrificata, non ci sono chierici puri decenti nel gioco)... e biclassandolo a chierico non si potevano più utilizzare armi da taglio, infatti l'arma definitiva era il martello del tizio che impazzisce e si fa un suo esercito di non-morti (è una side-quest).
Mah e' questo il bello del multi-class 3.x: hai piu' liberta' di sviluppare il personaggio che ti piace. Il multi-class 2.0 era vantaggioso per alcune combo (fighter/chttp://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=29336414leric, fighter/thief, thief/cleric), svantaggioso per altre (fighter/mage, cleric/mage, thief/mage).
Bello è bello, ma per come è strutturato, spinge al power-play estremo e a non sfruttare completamente le carattersitiche di determinate classi, per lo meno su PC... in NWN2 Neeshka con due armi è una macchina da guerra, importa poco che sappia anche scassinare o nascondersi nelle ombre... Qara è un bombardiere, tutte quelle magie che tornavano utili nei Baldur's Gate, ad esempio, sono rese irrilevanti dalla possibilità di creare un personaggio che possa fare affidamento anche su abilità di altre classi...
Finire BG2 con un party composto da soli maghi (ti fai un mago + Edwin, Imoen, Aerie, Nalia e a scelta Jaheira o Viconia o Anomen, se qualcuno aveva il coraggio di prendere quell'inutile personaggio) era una lotta, ma dava particolarmente soddisfazioni, perché dovevi sfruttare tutto lo spettro di magie che avevi... chiaro che puoi fare la stessa cosa anche con le regole 3.0, ma queste ti spingono a farti un mago che sappia anche picchiare e magari nascondersi nelle ombre.... sarebbe bello in un gioco in cui non c'è il party, ma in NWW2 è proprio l'avere un party che dovrebbe sopperire alle mancanza di un singolo... stesso problema che si verifica tra IWD1 e IWD2... Nel primo la costruzione del party è fondamentale e modifica pesantemente le tattiche di combattimento, nel secondo ti fai sei guerrieri... poi man mano che vai avanti, aggiungi qualche capacità da ladro, da mago e da chierico, se ritieni di possano tornare utili.
Non so se era già stato detto, ma i DLC di Dragon Age saranno gestiti completamente ingame... acquisto, download e installazione.
Molto comoda come cosa... anche perché così ci si trova la stessa soluzione per le versione retail e per quelle digital delivery, ovunque uno le prenda (Steam, Amazon, D2D, ecc...)
Darrosquall
19-10-2009, 13:48
http://forums.gametrailers.com/thread/dragon-age-pc-gamer-uk-review/943938?page=1
ecco la rece. Dicono che il massimo voto che abbiano mai dato è stato 96 per cento, quindi questo 94 per cento è epocale.
Darkless
19-10-2009, 14:01
Nel frattempo... PC Gamer UK gli ha dato 94, definendolo il gioco di ruolo del decennio addirittura.
mamma mia, corro subito a comprarlo allora. :asd:
Qual'era l'ultimo gdr del decennio coi voti altissimi ? Cazzo c el'ho sulla punta della lingua ma non mi viene il nome... ov.. ob.. azz proprio non mi viene.
mamma mia, corro subito a comprarlo allora. :asd:
Qual'era l'ultimo gdr del decennio coi voti altissimi ? Cazzo c el'ho sulla punta della lingua ma non mi viene il nome... ov.. ob.. azz proprio non mi viene.
Più che altro, è interessante il fatto che molti recensori lo critichino per l'elevata difficoltà...
O che esordiscano con "scordatevi quelle che avete visto nei trailer, se volete sangue e sesso, passate a un qualche fps, perché qui non se ne vedono".
mamma mia, corro subito a comprarlo allora. :asd:
Qual'era l'ultimo gdr del decennio coi voti altissimi ? Cazzo c el'ho sulla punta della lingua ma non mi viene il nome... ov.. ob.. azz proprio non mi viene.
Se parli di Oblivion o Fallout 3 ti stai sbagliando, chiunque si stav sbagliando :D
Una rondine non fa primavera, ma un voto così dalla probabilmente miglior rivista di videogiochi del pianeta è imho più che incoraggiante.
Darrosquall
19-10-2009, 14:40
può venire pure gesù a testimoniare sulla bontà del titolo, tanto lui è pronto a contraddirlo, e soprattutto, guardando solo i video :D
blade9722
19-10-2009, 14:44
Boh... io non conosco AD&D 2.0 alla perfezione, però ricordo che in BG1, basandosi sui potenziali compagni del party (Coran aveva il mitra, Edwin aveva più magie di tutti, Imoen poteva essere biclassata a maga avendo alta INT, ecc...) il personaggio ideale era un guerriero di sesto livello biclassato a chierico (a parte la tizia che andava de-pietrificata, non ci sono chierici puri decenti nel gioco)... e biclassandolo a chierico non si potevano più utilizzare armi da taglio, infatti l'arma definitiva era il martello del tizio che impazzisce e si fa un suo esercito di non-morti (è una side-quest).
Parlavo di multi-class, il dual class non mi e' mai piaciuto. Comunque, in dual class finche' non superi il livello della classe originale perdi tutte le sue caratteristiche tranne gli HP, e' corretto che tu non possa utilizzare armi da taglio. Ma quando superi tale livello, dovresti poterle riutilizzare. Ad ogni modo, siamo OT, al limite riprendiamo il discorso nel thread dei GDR.
Altra cosa interessante...
Molti dei compagni che si potranno aggregare al party avranno tutti una specializzazione, ma sarà possibile, in base ai requisiti e alle carattersitiche dell'NPC, aggiungere un'ulteriore specializzazione. Però, alcuni NPC potrebbero rifiutarsi di ottenere una determinata specializzazione.
Questo, a differenza di NWN2 (che non permetteva il multiclassing per gli NPC), offre la possibilità di sviluppare più approfonditamente i vari compagni, in modo da creare un party più equilibrato. Un po' come succedeva nei BG.
Non so se lo si sapeva, ma dal Character Creator i vari talenti/magie e le skills solo bloccati... saranno chiaranente sbloccati nel gioco finale, ma quelli che vengono evidenziati nel Character Creator, sono quelli che vengono dati gratuitamente in base alla razza, classe e origine scelta.
Tutto molto figo imho.
Fra l'altro si parla di più di 80 ore di gioco: il tipo, per recensirlo, ci ha giocato per 2 mesi di fila :eek:
Mi sa che mi faccio tutta la fine dell'anno con questo gioco...
Tutto molto figo imho.
Fra l'altro si parla di più di 80 ore di gioco: il tipo, per recensirlo, ci ha giocato per 2 mesi di fila :eek:
Mi sa che mi faccio tutta la fine dell'anno con questo gioco...
Quello che voglio fare anche io :D
Da qui fino al 29 gennaio, giorno in cui da noi arriverà Mass Effect 2, non c'è altro che mi interessi... a parte Borderlands, ma volevo prenderlo per Xbox360, ma visto che è defunta dopo tre anni di onorato servizio, mi sa che attendo.
A proposito, qualcuno sa con certezza se il gioco su D2D.co.uk verrà effettivamente "sbloccato" il 3 novembre e non il 6?
http://social.bioware.com/home.php?
Chi si vuole iscrivere... io sono Gaxel :D
Darkless
19-10-2009, 15:59
Se parli di Oblivion o Fallout 3 ti stai sbagliando, chiunque si stav sbagliando :D
Una rondine non fa primavera, ma un voto così dalla probabilmente miglior rivista di videogiochi del pianeta è imho più che incoraggiante.
non esiste sul pianeta una rivista di videogiochi buona. Se ci tieni cmq posso già predirti i voti che prenderà su tutte le riviste italiane e non, con un errore diciamo del 3% sui voti in centesimi.
E potrebbe farlo chiunque, sia chiaro.
Darkless
19-10-2009, 16:05
Più che altro, è interessante il fatto che molti recensori lo critichino per l'elevata difficoltà...
O che esordiscano con "scordatevi quelle che avete visto nei trailer, se volete sangue e sesso, passate a un qualche fps, perché qui non se ne vedono".
considerando quanto era impedito il tizio dell'altra preview se il livello medio dei recensori è quello i commenti sulla difficoltà fan solo sorridere.
considerando quanto era impedito il tizio dell'altra preview se il livello medio dei recensori è quello i commenti sulla difficoltà fan solo sorridere.
Visto che non ricordo recensioni in cui si critichi un gioco per la sua difficoltà, anche fosse perché i recensori sono impediti, vuol dire che Dragon Age è più difficile della media.
non esiste sul pianeta una rivista di videogiochi buona. Se ci tieni cmq posso già predirti i voti che prenderà su tutte le riviste italiane e non, con un errore diciamo del 3% sui voti in centesimi.
E potrebbe farlo chiunque, sia chiaro.
Direi che siamo sul 9 :D
Se il gioco è così maestoso... forse anche 9.5 o già di li.
Il fatto è che se prende voti del genere... almeno qualcosa di buono deve avere per forza.
Persino Risen aveva qualcosa di buono, e mediamente si è preso un 8 :D
Direi che siamo sul 9 :D
Se il gioco è così maestoso... forse anche 9.5 o già di li.
Il fatto è che se prende voti del genere... almeno qualcosa di buono deve avere per forza.
Persino Risen aveva qualcosa di buono, e mediamente si è preso un 8 :D
Io sono dell'idea che 10 non lo si dà, 9.5 deve essere qualcosa di epocale, 9 un capolavoro, 8.5 un ottimo gioco, 8 un gioco che nel suo genere è tra i migliori.
Se Dragon Age mantiene tutte le promesse è un 9, visto che di epocale c'è già stato Baldur's Gate prima...
Darkless
19-10-2009, 17:48
Direi che siamo sul 9 :D
Se il gioco è così maestoso... forse anche 9.5 o già di li.
Il fatto è che se prende voti del genere... almeno qualcosa di buono deve avere per forza.
Persino Risen aveva qualcosa di buono, e mediamente si è preso un 8 :D
Evitando di citare i classici oblivion e fallout 3 (ma anche i 2 neverwinter), ti ricordo solo che hanno dato 8 a drakensang.
Oramai mi aspetto cose migliori da un gioco che prende 7 piuttosto che un presunto "giocone" da 9
Evitando di citare i classici oblivion e fallout 3 (ma anche i 2 neverwinter), ti ricordo solo che hanno dato 8 a drakensang.
Oramai mi aspetto cose migliori da un gioco che prende 7 piuttosto che un presunto "giocone" da 9
A me Drakensang è piaciuto, ma nel complesso gli avrei dato un 7,5 o un 7.
Aveva molte potenzialità, ma la soft. house che l'ha fatto deve crescere ancora.
Comunque era una buona premessa: forse Drakensang 2 sarà migliore.
Ad ogni modo... fra Dragon age, Divinity 2: Ego draconis e Mass effect 2... mi sa che andrò avanti a giocare RPG da qui fino a primavera, e la cosa mi garba assai.
E nel frattempo ci saranno pure Borderlands e Modern warfare 2.
L'anno prossimo poi ci saranno Aliens vs predator, Mafia, Bioshock 2, Splinter cell: Conviction, Rage, Starcraft 2...
Mamma mia, non si vedeva tanto ben di Dio da anni!!!
Io sono dell'idea che 10 non lo si dà, 9.5 deve essere qualcosa di epocale, 9 un capolavoro, 8.5 un ottimo gioco, 8 un gioco che nel suo genere è tra i migliori.
Se Dragon Age mantiene tutte le promesse è un 9, visto che di epocale c'è già stato Baldur's Gate prima...
Beh, Baldur's è stato epocale nello scorso millennio: forse Dragon age lo sarà per questo...
Vedrebbimo.
Darkless
19-10-2009, 18:43
A me Drakensang è piaciuto, ma nel complesso gli avrei dato un 7,5 o un 7.
E' un gioco da 6. 6,5 ad esser buoni
E' un gioco da 6. 6,5 ad esser buoni
Ma buoni, buoni...
E' un gioco da 6. 6,5 ad esser buoni
Qui gli hanno dato un 8.2: http://www.gamebanshee.com/reviews/software/drakensangthedarkeye1.php
In genere mi fido discretamente di loro, sanno le cose e sono spesso critici.
Imho il gioco era un po' ingenuo sotto certi punti di vista, sotto altri invece era davvero ben fatto.
La media sta sul 7.5, e più o meno è la mia: http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/drakensangthedarkeye?q=drakensang
Dimenticavo, c'è anche Torchlight nella lista della spesa...
Ma buoni, buoni...
... misericordiosi
Darkless
19-10-2009, 20:21
ok, do 6,5 a drakensang e fatemi santo subito
... misericordiosi
Mah... io non ho trovato particolarmente appetibile, al di là dell'aspetto grafico che invece mi piaceva, Drakensang... così come Risen, troppo "macchinoso" come poi lo era Gothic, ma nel 2001 ci si aspettava quello.
Mah... io non ho trovato particolarmente appetibile, al di là dell'aspetto grafico che invece mi piaceva, Drakensang... così come Risen, troppo "macchinoso" come poi lo era Gothic, ma nel 2001 ci si aspettava quello.
All'inizio l'avevo scartato di brutto, poi ho provato la demo approfonditamente e mi ha convinto.
Si usa il party proprio come un gioco alla D&D, con tanto di pausa tattica, solo che non ha la stessa profondità di un Baldur's, di un Neverwinter o di un KOTOR.
Ad ogni modo l'ho trovato davvero piacevole, pressochè privo di bug e in alcuni frangenti pure ironico.
x.vegeth.x
19-10-2009, 22:38
Tutto molto figo imho.
Fra l'altro si parla di più di 80 ore di gioco: il tipo, per recensirlo, ci ha giocato per 2 mesi di fila :eek:
Mi sa che mi faccio tutta la fine dell'anno con questo gioco...
80 ore la main o 80 ore di longevità massima?
A me Drakensang è piaciuto, ma nel complesso gli avrei dato un 7,5 o un 7.
Aveva molte potenzialità, ma la soft. house che l'ha fatto deve crescere ancora.
Comunque era una buona premessa: forse Drakensang 2 sarà migliore.
Ad ogni modo... fra Dragon age, Divinity 2: Ego draconis e Mass effect 2... mi sa che andrò avanti a giocare RPG da qui fino a primavera, e la cosa mi garba assai.
E nel frattempo ci saranno pure Borderlands e Modern warfare 2.
L'anno prossimo poi ci saranno Aliens vs predator, Mafia, Bioshock 2, Splinter cell: Conviction, Rage, Starcraft 2...
Mamma mia, non si vedeva tanto ben di Dio da anni!!!
Anche a me Drakensang tutto sommato è piaciuto, come voto anche io gli darei un 7,5. I difetti secondo me erano la troppa linearità, lo sbolanciamento delle classi, ed alcune sezioni veramente frustranti.
Per il resto, peccato che in questo "ben di dio" di GDR ci sia ben poco... :cry:
Spriggan_88
20-10-2009, 00:52
scusate sono nuovo e chiedo scusa per la mia niubbaggine u.u
ho letto i psot precedenti ma non mi è chiara ancora una cosa...
io ho preordinato dal mio negoziante la copia di da collector's edition.
la mia domanda è: tale versione ha bisogno anche la diciamo dlc incorporata o dovrò comperarmela a parte come se avessi comperato la standard edition?
grazie ancora
scusate sono nuovo e chiedo scusa per la mia niubbaggine u.u
ho letto i psot precedenti ma non mi è chiara ancora una cosa...
io ho preordinato dal mio negoziante la copia di da collector's edition.
la mia domanda è: tale versione ha bisogno anche la diciamo dlc incorporata o dovrò comperarmela a parte come se avessi comperato la standard edition?
grazie ancora
Avevo lo stesso dubbio e purtroppo mi è stato confermato che se compri fisicamente il gioco invece che scaricarlo non avrai il dlc Warden's Keep.
Io ormai mi son convinto a prenderlo in digital delivery, costa meno e ho tutti i dlc, non avrò la mappa in stoffa ma non la vedo una grande perdita...
Il mio dubbio ora è se prenderlo su Steam o da D2D e risparmiare un 10€...come si comporta D2D con le copie di backup? visto che formatto ogni 2 per 3 non vorrei rimanere fregato, almeno con steam dovrei stare sicuro su questo punto
Avevo lo stesso dubbio e purtroppo mi è stato confermato che se compri fisicamente il gioco invece che scaricarlo non avrai il dlc Warden's Keep.
Io ormai mi son convinto a prenderlo in digital delivery, costa meno e ho tutti i dlc, non avrò la mappa in stoffa ma non la vedo una grande perdita...
Il mio dubbio ora è se prenderlo su Steam o da D2D e risparmiare un 10€...come si comporta D2D con le copie di backup? visto che formatto ogni 2 per 3 non vorrei rimanere fregato, almeno con steam dovrei stare sicuro su questo punto
D2D ti fa scaricare il file di installazione (puoi farlo anche con il loro Download Manager) quante volte vuoi (ma c'è un limite di attivazioni simultanee per il gioco)... in ogni caso quel file non è legato a nessun applicativo, a differenza di Steam, quindi una volta scaricato puoi masterizzarlo o copiarlo dove vuoi.
Per quanto riguarda le patches invece, i giochi in download sono tutti patchati all'ultima versione, ma c'è anche una sezione apposita che le elenca per gioco e sono tutte fatte per l'apposita versione in digital delivery che loro vendono.
D2D ti fa scaricare il file di installazione (puoi farlo anche con il loro Download Manager) quante volte vuoi (ma c'è un limite di attivazioni simultanee per il gioco)... in ogni caso quel file non è legato a nessun applicativo, a differenza di Steam, quindi una volta scaricato puoi masterizzarlo o copiarlo dove vuoi.
Per quanto riguarda le patches invece, i giochi in download sono tutti patchati all'ultima versione, ma c'è anche una sezione apposita che le elenca per gioco e sono tutte fatte per l'apposita versione in digital delivery che loro vendono.
Confermo tutto, ma segnalo come non tuti i giochi necessitino di una patch ad hoc per la versione dd di D2D: di recente ho acquistato Burnout Paradise e NFS:Shift da D2D, ed i giochi li ho patchati manualmente con le patch uscite per le versioni retail scatolate, senza necessità alcuna di dover cercare o apsettare una patch specifica per la versione dd.
Quindi va un pò a fortuna :).
Confermo tutto, ma segnalo come non tuti i giochi necessitino di una patch ad hoc per la versione dd di D2D: di recente ho acquistato Burnout Paradise e NFS:Shift da D2D, ed i giochi li ho patchati manualmente con le patch uscite per le versioni retail scatolate, senza necessità alcuna di dover cercare o apsettare una patch specifica per la versione dd.
Quindi va un pò a fortuna :).
Non intendevo quello...
Volevo dire che le patch che fanno scaricare loro, sono apposite per la versione dd e non funzionano con latre versioni. Il contrario può sempre succedere ;)
blade9722
20-10-2009, 09:14
Confermo tutto, ma segnalo come non tuti i giochi necessitino di una patch ad hoc per la versione dd di D2D: di recente ho acquistato Burnout Paradise e NFS:Shift da D2D, ed i giochi li ho patchati manualmente con le patch uscite per le versioni retail scatolate, senza necessità alcuna di dover cercare o apsettare una patch specifica per la versione dd.
Quindi va un pò a fortuna :).
Dipende dal tipo di protezione: la Tages gestisce sia il check del supporto, sia l'attivazione online, tramite i driver specifici, e non necessita di un eseguibile diverso.
Spriggan_88
20-10-2009, 10:14
Avevo lo stesso dubbio e purtroppo mi è stato confermato che se compri fisicamente il gioco invece che scaricarlo non avrai il dlc Warden's Keep.
Io ormai mi son convinto a prenderlo in digital delivery, costa meno e ho tutti i dlc, non avrò la mappa in stoffa ma non la vedo una grande perdita...
Il mio dubbio ora è se prenderlo su Steam o da D2D e risparmiare un 10€...come si comporta D2D con le copie di backup? visto che formatto ogni 2 per 3 non vorrei rimanere fregato, almeno con steam dovrei stare sicuro su questo punto
ti ringrazio per il chiarimento.. uff peccato...
altra domanda... ma il dlc sarà disponibile solo online oppure come è successo per nwn alla fine.. si potrà acquistare anche su dvd/cd/altro?
grazie ancora ^^
ti ringrazio per il chiarimento.. uff peccato...
altra domanda... ma il dlc sarà disponibile solo online oppure come è successo per nwn alla fine.. si potrà acquistare anche su dvd/cd/altro?
grazie ancora ^^
Per i DLC credo ti vengano inviati via email i codici per scaricarli dal sito ufficiale (o da Live, non so come si siano messi d'accordo), poi si installano automaticamente. Questo se prendi la digital delivery, nelle retail il codice sarà dentro la scatola, ma manca un DLC.
Spriggan_88
20-10-2009, 10:31
Per i DLC credo ti vengano inviati via email i codici per scaricarli dal sito ufficiale (o da Live, non so come si siano messi d'accordo), poi si installano automaticamente. Questo se prendi la digital delivery, nelle retail il codice sarà dentro la scatola, ma manca un DLC.
si ma allroa come lo si recupera? mediante acquisto online oppure si potrà acquistarlo fisicamente?
si ma allroa come lo si recupera? mediante acquisto online oppure si potrà acquistarlo fisicamente?
No, è solo acquistabile online... come i DLC di Fallout 3. A te serve solo il codice per non doverlo pagare.
Se in futuro faranno una Game of the Year in scatola con dentro tutto non so, difficile perché Bioware ha detto che sviluppera DLC di svariato tipo (da semplici item a vere e proprio espansioni) per due anni.
http://blog.bioware.com/
Sul blog di Bioware hanno postato ulteriori informazioni su Dragon Age:Journeys, un browser game in 2D ambientato nel mondo di Dragon Age: Origins. E' sviluppato da EA 2D, ma Bioware ha garantito moltissimo supporti, fornendo al team pagine su pagine di materiale, documenti sulla storia, concept art e screenshots. Journeys è il primo capitolo, ce ne sono già pronti altri tre e il quarto è il lavorazione, ogni capitolo avrà un nome diverso (mi sembra del tipo Dragon Age Journeys: XXX)
Sarà un Tactical RPG (come Heroes of Might & Magic), incentrato sul single player. Utilizzerà le stesse classi, specializzazioni, abilità e albero dei talenti/magie di Dragon Age: Origins e garantirà una solida introduzione al mondo del gioco. Si controlleranno fino a tre personaggi che guadagneranno esperienza e potranno crescere esattamente come succederà nel gioco Bioware. Il combattimento sarà a turni con "scacchiera" a caselle esagonali, si potranno fare attacchi corpo a corpo, dalla distanza, lanciare magie, usare talenti, bere pozioni, ecc... Gli sviluppatori garantiscono che hanno lavorato sul rendere il combat system tattico e impegnativo. I nemici hanno tutti due attacchi base, in modo da renderli più "imprevedibili". All'inizio di ogni turno, il personaggio si potrà muovere liberamente per tutto il suo raggio d'azione, e successivamente eseguire un'operazione (attacco, talento, ecc..), funziona insomma in maniera simile a Valkyria Chronicles, piuttosto che ai classici tactical RPG. Ci saranno ostacoli generati casualmente sulla mappa, che potranno ostruire la visuale di gioco per attacchi dalla distanza, ad esempio. Ci saranno bonus particolari per colpi alle sballe o fiancheggiamenti , in modo da costringere a un maggior tatticismo.
Tutto questo per garantire un combat system a turni profondo e impegantivo.
Qui alcuni screenshots:
http://bioware.files.wordpress.com/2009/10/hex-battle.jpg
http://bioware.files.wordpress.com/2009/10/charactor-valor.jpg
http://bioware.files.wordpress.com/2009/10/little-things.jpg
http://bioware.files.wordpress.com/2009/10/journeys-2.jpg
The_Kraker
20-10-2009, 11:38
Ma non doveva uscire oggi Dragon Age 2d? :O
blade9722
20-10-2009, 14:23
Avevo lo stesso dubbio e purtroppo mi è stato confermato che se compri fisicamente il gioco invece che scaricarlo non avrai il dlc Warden's Keep.
Io ormai mi son convinto a prenderlo in digital delivery, costa meno e ho tutti i dlc, non avrò la mappa in stoffa ma non la vedo una grande perdita...
Il mio dubbio ora è se prenderlo su Steam o da D2D e risparmiare un 10€...come si comporta D2D con le copie di backup? visto che formatto ogni 2 per 3 non vorrei rimanere fregato, almeno con steam dovrei stare sicuro su questo punto
La Collector's Edition di Dragon Age Origins include:
- Scatola in metallo
- Il videogioco Dragon Age: Origins
- DVD Bonus inclusivo di: Documentario “making of” , Colonna sonora, Trailers, Wallpaper, Video Concept art, Suggerimenti strategici.
- Mappa in tessuto
- 3 contenuti in-game esclusivi: Bergens Honor (elmo - +2 armatura, aumenta resistenza fisica, attacco), Grimoire of the Frozen Wastes (+3 alle abilità del giocatore), Final Reason (Bastone – aumenta danni, potenza incantesimo, danni fuoco),
- Contenuto in-game extra: La bonus quest sbloccabile "The Stone Prisoner" e il personaggio sbloccabile Shale
- Un contenuto sbloccabile per Mass Effect 2 (Xbox 360 e PC): Ottieni un oggetto in-game esclusivo da usare nell’imminente Mass Effect 2
Per quanto riguarda il DRM, quello di Steam non ha un limite di attivazioni. Pero' in passato c'era stata qualche "sorpresa": giochi come Bioshock e Mass Effect avevano la doppia attivazione, sia con Steam, sia con la SecuROM. E quest'ultima aveva il limite.
Spriggan_88
20-10-2009, 15:18
quindi dove piffero mi posso procurare il dlc che c'è su d2d u.u?
The_Kraker
20-10-2009, 15:44
quindi dove piffero mi posso procurare il dlc che c'è su d2d u.u?
Immagino tramite l'EA download manager :confused:
Soulbringer
20-10-2009, 16:44
Oggi ho preordinato la collector's da gamestop...sapete quali extra garantisce il preorder?Lì c'era scritto solo una generico "poteri speciali"...
Immagino tramite l'EA download manager :confused:
Direttamente da dentro il gioco...
Oggi ho preordinato la collector's da gamestop...sapete quali extra garantisce il preorder?Lì c'era scritto solo una generico "poteri speciali"...
come scritto 3 post fa la collector presa in negozio contiene:
La Collector's Edition di Dragon Age Origins include:
- Scatola in metallo
- Il videogioco Dragon Age: Origins
- DVD Bonus inclusivo di: Documentario “making of” , Colonna sonora, Trailers, Wallpaper, Video Concept art, Suggerimenti strategici.
- Mappa in tessuto
- 3 contenuti in-game esclusivi: Bergens Honor (elmo - +2 armatura, aumenta resistenza fisica, attacco), Grimoire of the Frozen Wastes (+3 alle abilità del giocatore), Final Reason (Bastone – aumenta danni, potenza incantesimo, danni fuoco),
- Contenuto in-game extra: La bonus quest sbloccabile "The Stone Prisoner" e il personaggio sbloccabile Shale
- Un contenuto sbloccabile per Mass Effect 2 (Xbox 360 e PC): Ottieni un oggetto in-game esclusivo da usare nell’imminente Mass Effect 2
La copia digitale ha in più un DLC e un oggetto in-game (differente per ogni negozio)
come scritto 3 post fa la collector presa in negozio contiene:
La copia digitale ha in più un DLC e un oggetto in-game (differente per ogni negozio)
Due oggetti ingame...
Se non era stata postata, qui la spiegazione dei DLC al lancio
The Warden's Keep was created by members of the DAO team while the rest of the team worked on finishing the PC and console versions. It was never in the core game and has been added in once the core game is complete. This extra team is working on more DLC for the coming months. We have lots of plans in the works for coolness to come.
Shale (the Stone Prisoner) WAS originally going to be in the core game. However, Shale was cut as the team could not get things such as pathfinding, etc working correctly in time to meet our projected release date. Back when DAO was going to be released back in the spring of 2009, the decision was made to cut him. Since the team had extra time once the release date was moved to November, the Dev team worked to fix the outstanding issues and included this back into the game as Day 1 DLC.
Blood Dragon Armor. This was added in a few months ago as a cool way to tie both Dragon Age and Mass Effect together.
Darkless
20-10-2009, 17:16
Shale (the Stone Prisoner) WAS originally going to be in the core game. However, Shale was cut as the team could not get things such as pathfinding, etc working correctly in time to meet our projected release date. Back when DAO was going to be released back in the spring of 2009, the decision was made to cut him. Since the team had extra time once the release date was moved to November, the Dev team worked to fix the outstanding issues and included this back into the game as Day 1 DLC.
ma non si vergognano nemmeno a scriverle ste cose ? Ma per lo meno che stessero zitti piuttosto :rolleyes:
ma non si vergognano nemmeno a scriverle ste cose ? Ma per lo meno che stessero zitti piuttosto :rolleyes:
Perchè?
E' una cosa plausibilissima (basta capirci un minimo di programmazione e di cosa significa sviluppare un gioco del genere nei tempi)... e visto che poi lo regalano con ogni nuova copia del gioco, non vedo perché lamentarsi. Chiaro che spinge a comprare il gioco originale e non usato, ma meglio un sistema del genere (che alla fine non danneggia nessuno, al massimo uno se lo compra usato e non ha Shale), che le tre attivazioni in croce di Mass Effect.
Spriggan_88
20-10-2009, 17:33
Direttamente da dentro il gioco...
e come lo pago allora o.O?
e come lo pago allora o.O?
Direttamente da dentro il gioco...
Spriggan_88
20-10-2009, 17:35
Direttamente da dentro il gioco...
ah quindi non occorre creare alcun account in un qualsiasi sito dove registrare la paypal?
ah quindi non occorre creare alcun account in un qualsiasi sito dove registrare la paypal?
L'unico DLC da dover acquistare è Warden's Keep (se non hai acquistato una Digital Deluxe Edition). Da quello che ho capito, l'operazione di pagamento, download e installazione dei DLC sarà tutta gestita all'interno del gioco (non so ancora in che maniera però)...
Presumo che supporterà il pagamento via carta di credito e via paypal, come un qualunque sito...
Altro preordine fatto. Ho letto un po' tutte le ultime pagine e, per me, ok favorire l'acquisto del titolo nuovo etc., però dare bonus differenti a seconda di dove lo si compra è alquanto esagerato... nonché lo è trovare la collector's edition fisica se sei in una città senza gamestop. In internet era preordinabile in 3 negozi in croce, di cui due la davano già come prenotazioni esaurite, senza possibilità di riordino... e, si, personalmente volevo l'edizione con scatola e tutto, per quanto abbia vari giochi acquistati in Digital Delivery, solitamente tutti in promozione però :)
Darkless
20-10-2009, 18:06
Perchè?
E' una cosa plausibilissima (basta capirci un minimo di programmazione e di cosa significa sviluppare un gioco del genere nei tempi)... e visto che poi lo regalano con ogni nuova copia del gioco, non vedo perché lamentarsi. Chiaro che spinge a comprare il gioco originale e non usato, ma meglio un sistema del genere (che alla fine non danneggia nessuno, al massimo uno se lo compra usato e non ha Shale), che le tre attivazioni in croce di Mass Effect.
perchè avrebbero potuto tranquillamente metterlo nel gioco e amen, tnaot oramai nei tempi ci stavano abbondantemente. Poid ev'essere caratterizzato veramente da dio stò golem per non esser riusciti a finirlo in 6 anni.
Non mi stupirei nemmeno del fatto che dopo un po' finisse pure lui a pagamento.
blade9722
20-10-2009, 18:44
Oggi ho preordinato la collector's da gamestop...sapete quali extra garantisce il preorder?Lì c'era scritto solo una generico "poteri speciali"...
??? Come si fa a fare il preorder da GameStop?
perchè avrebbero potuto tranquillamente metterlo nel gioco e amen, tnaot oramai nei tempi ci stavano abbondantemente. Poid ev'essere caratterizzato veramente da dio stò golem per non esser riusciti a finirlo in 6 anni.
Non mi stupirei nemmeno del fatto che dopo un po' finisse pure lui a pagamento.
Non saprei... sei anni di sviluppo sono tanti, ma in mezzo ci devi mettere un engine totalmente nuovo (Carmack ci mise 5 anni a far uscire un nuovo gioco con l'ID Tech 4, Valve sei per HL2 col Source... e hanno contenuti nettamente inferiori a DA, sebbene siano stati superiori tecnicamente, al tempo... ma se vogliamo rimanere in casa Bioware... 4 anni per NWN che non era certo il top come engine).
Poi c'è da tenere conto che lo sviluppo dei contenuti del gioco, e quindi anche dei DLC (di cui si occupa un team a parte), è iniziato "dopo" che gli sviluppatori avevano "finito" l'engine e soprattutto il toolset. Successivamente poi c'è anche la fase di testing, debugging e ottimizzazione che, solitamente, porta via più della metà del tempo di sviluppo (e chiaramente l'adattamento del gioco alle console).
E sto parlando solo della fase di programmazione/design, in mezzo ci sono anche i lavori degli artisti, la sceneggiatura, la creazione delle cutscene, il lavoro di rifinitura per rendere il gioco "finibile" a qualunque livello di difficoltà con qualunque personaggio, ecc...
Comunque è già a pagamento... 15$, che sono un'esagerazione visto quanto costa il gioco completo, ma ormai va così... anche Bethesda ha pubblicato 5 DLC che costano quanto Fallout 3, ma garantiscono 1/10 (ad essere ottimisti) di ore di gioco.
Il codice per scaricarlo gratis viene inviato via email con le dd e contenuto nelle scatole del gioco. Oltre al tagliare fuori l'usato, è probabile che le versioni budget ne saranno assenti e che dopo qualche mese, lo toglieranno pure dalle versioni dd.
Due oggetti ingame...
Quale sarebbe il secondo? Se non ho capito male l'anello della memoria lo danno con tutti i preorder.
Su play.com se preordini la versione normale te ne danno 2 di oggetti (anello della memoria e feral wolf charm) peccato non ci sia più la collector's...
ma meglio un sistema del genere (che alla fine non danneggia nessuno, al massimo uno se lo compra usato e non ha Shale), che le tre attivazioni in croce di Mass Effect.
beh certo, è anche meglio di un calcio nei coglioni :asd:
??? Come si fa a fare il preorder da GameStop?
:boh: io ciò portato le chiappe e smollato cinque eurozzi.
Vladimiro Bentovich
20-10-2009, 20:09
ma non si vergognano nemmeno a scriverle ste cose ? Ma per lo meno che stessero zitti piuttosto :rolleyes:
Impossibile dare torto.
Come con fallout aspetterò una GOTY edition,almeno ho un gioco completo.
Impossibile dare torto.
Come con fallout aspetterò una GOTY edition,almeno ho un gioco completo.
Tra due anni però, visto che Bioware ha specificato che usciranno DLC per i prossimi due anni, da semplici item aggiuntivi a vere e proprie espasioni che aggiungono parecchio.
Darkless
20-10-2009, 20:23
:boh: io ciò portato le chiappe e smollato cinque eurozzi.
certo ceh 5 euro per un preorder...
29Leonardo
20-10-2009, 21:20
Impossibile dare torto.
Come con fallout aspetterò una GOTY edition,almeno ho un gioco completo.
E' già uscita.
Vladimiro Bentovich
20-10-2009, 21:58
E' già uscita.
"Aspetterò" tempo futuro era riferito a dragon age.
Fallout l'ho appena preso.
Gaxel che ti devo dire,se è come dici vuol dire che me lo farò prestare tra un mese quando qualche amico lo avrà finito.
Di sicuro niente soldi a queste condizioni,mi spiace.
"Aspetterò" tempo futuro era riferito a dragon age.
Fallout l'ho appena preso.
Gaxel che ti devo dire,se è come dici vuol dire che me lo farò prestare tra un mese quando qualche amico lo avrà finito.
Di sicuro niente soldi a queste condizioni,mi spiace.
Ah bè... ognuno fa quello che crede ;)
Alla fine resta fuori un solo DLC dalla scatola, che si sapeva da tempo sarebbe rimasto fuori, visto che Bioware aveva specificato che ci sarebbero stati DLC al lancio. EA poi vuole spingere sul digital delivery (chissa perché nel 2004 tutti a pigliare per il culo Valve... compreso Mark Rein che ora gli Unreal li vende anche via SMS) e ha inserito quel DLC nella Digital Deluxe Edition (La Collector's ha in più scatola, mappa, dvd del making of, la Digital Deluxe il DLC).
Chiaro che se tu vuoi tutto e non vuoi pagare i DLC, per due anni (almeno) ti tocca fare senza, e aspettare (e sperare) che EA faccia una versione scatolata che contiene tutto.
Vladimiro Bentovich
20-10-2009, 22:48
Chiaro che se tu vuoi tutto e non vuoi pagare i DLC, per due anni (almeno) ti tocca fare senza, e aspettare (e sperare) che EA faccia una versione scatolata che contiene tutto.
Ma guarda io non voglio "tutto" vorrei un gioco che fosse completo e che restasse tale per,che ne so,sei mesi.
Poi ben venga un DLC,ma che sia alla vecchia maniera,cioè un ESPANSIONE (con dentro sostanza non un set di perizomi per il mio warrior),e come tale anche sotto forma di DVD,se poi accompagnata da una versione DD ben venga.
Invece queste release a singhiozzo a ruota dopo l'uscita mi fanno veramente schifo,sono un esplicito modo per fornirti un prodotto non incompleto,ma comunque nemmeno completo e spillarti soldi.
Sul fatto poi che si potraranno DLC per due anni,mi sento di dubitare,ma ovviamente a seguito di un enorme successo potrebbe avvenire.
Infine,anche se una GOTY edition potrebbe uscire solo a fine aggiornamenti,penso sia logico aspettarsi a distanza di un anno una raccolta per evitare la svalutazione del gioco nuovo,ed evitare che prenda il via il mercato dell'usato.
Ok mi rendo conto di aver scritto un poema,ad ogni modo a casa sua ovviamente concordo,ognuno fa quello che vuole,se seguono questa politica è perché la maggioranza della gente la approva.
Spriggan_88
20-10-2009, 22:52
Ma guarda io non voglio "tutto" vorrei se seguono questa politica è perché la maggioranza della gente la approva.
più che altro comprano.. altro che approvano...
Vladimiro Bentovich
20-10-2009, 22:53
più che altro comprano.. altro che approvano...
Perdona ma nel momento in cui compri approvi,non si può gettare il sasso e ritirare la mano :asd:
Spriggan_88
20-10-2009, 23:10
Perdona ma nel momento in cui compri approvi,non si può gettare il sasso e ritirare la mano :asd:
nono non approvo credimi bestemmio XD
Ma guarda io non voglio "tutto" vorrei un gioco che fosse completo e che restasse tale per,che ne so,sei mesi.
Poi ben venga un DLC,ma che sia alla vecchia maniera,cioè un ESPANSIONE (con dentro sostanza non un set di perizomi per il mio warrior),e come tale anche sotto forma di DVD,se poi accompagnata da una versione DD ben venga.
Invece queste release a singhiozzo a ruota dopo l'uscita mi fanno veramente schifo,sono un esplicito modo per fornirti un prodotto non incompleto,ma comunque nemmeno completo e spillarti soldi.
Sul fatto poi che si potraranno DLC per due anni,mi sento di dubitare,ma ovviamente a seguito di un enorme successo potrebbe avvenire.
Infine,anche se una GOTY edition potrebbe uscire solo a fine aggiornamenti,penso sia logico aspettarsi a distanza di un anno una raccolta per evitare la svalutazione del gioco nuovo,ed evitare che prenda il via il mercato dell'usato.
Ok mi rendo conto di aver scritto un poema,ad ogni modo a casa sua ovviamente concordo,ognuno fa quello che vuole,se seguono questa politica è perché la maggioranza della gente la approva.
Il mondo è andato avanti...
Sono riusciti a farci comprare l'acqua in negozio, quando viene giù perfettamente potabile dal rubinetto, cosa vuoi che siano i DLC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.