View Full Version : Dragon Age: titolo modificato e sito ufficile UP !Venerdì 11 il primo trailer !
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
City Hunter '91
27-11-2009, 16:24
Metà delle cose che hai scritto, non c'entrano col lore, le altre le trovi anche in Dragon Age (o altri giochi)
Digliene 4 gaxy :asd: osa anche citare quel piattume di TW
Darkless
27-11-2009, 17:08
Metà delle cose che hai scritto, non c'entrano col lore, le altre le trovi anche in Dragon Age (o altri giochi)
nel caso ti sia sfuggito quello è TUTTO lore.
nel caso ti sia sfuggito quello è TUTTO lore.
"Devi istruirti sulle erbe per raccoglierle"
"imparando i bestiari puoi raccogliere i reagenti dai mostri"
C'è in molti altri giochi, come Gothic, ad esempio, non è che The Witcher ha inventato qualcosa
"ti viene detto come affrontare i mostri e le loro debolezze man mano che leggi i libri"
Idem Dragon age
"gli elementi di background come il razzismo traspaiono di continuo e per tutto il gioco"
Idem Dragon Age
"impari dettagli del mondo di gioco che poi vengono tirati in ballo in alcune quests"
Idem Dragon Age
"nei libri ti vengono dati indizi su alcune cose, etc. etc."
Idem Draon Age
"Devi istruirti sulle erbe per raccoglierle"
"imparando i bestiari puoi raccogliere i reagenti dai mostri"
C'è in molti altri giochi, come Gothic, ad esempio, non è che The Witcher ha inventato qualcosa
"ti viene detto come affrontare i mostri e le loro debolezze man mano che leggi i libri"
Idem Dragon age
"gli elementi di background come il razzismo traspaiono di continuo e per tutto il gioco"
Idem Dragon Age
"impari dettagli del mondo di gioco che poi vengono tirati in ballo in alcune quests"
Idem Dragon Age
"nei libri ti vengono dati indizi su alcune cose, etc. etc."
Idem Draon Age
ma due anni prima di dragon age.
Vladimiro Bentovich
27-11-2009, 18:37
Il d20 è gratuito eh volendo
Infatti lui stava parlando della quarta edizione di d&d e di "gioco ufficiale" non del d20.
edit: non si può negare che il lore sia parte del gameplay in the witcher e uno dei motivi della sua buona caratterizzazione...
Darkless
27-11-2009, 18:49
"Devi istruirti sulle erbe per raccoglierle"
"imparando i bestiari puoi raccogliere i reagenti dai mostri"
C'è in molti altri giochi, come Gothic, ad esempio, non è che The Witcher ha inventato qualcosa
No, in gothic raccattavi semplicemente qualsiasi erba senza bisogno di alcuna istruzione. Non c'era nessun lore erborisico strutturato su diversi libri e livelli.
Nel 3 forse han cominciato a metterci uan skill, non mi ricordo nemmeno più.
L'unica cosa su cui dovevano istruirti era lo scuoiare i vari tipi di animale.
The Witcher ha ripreso il concetto e l'ha nettamente migliorato dando inoltre un peso infinitamente maggiore al tutto aumentando esponenzialmente l'importanza dei materiali ottenuti che servono davvero ingame e non sono messi lì solo per far soldi rivendendoli come praticamente nella quasi totalità dei giochi
"ti viene detto come affrontare i mostri e le loro debolezze man mano che leggi i libri"
Idem Dragon age
In TW la cosa ha tutt'altra rilevanza dato che il combat system funziona quasi a morra. Son stati furbi e han fatto di necessità virtù, bisognava impararsele davvero le cose. DA essendo tutto in salsa mmorpgara prende il tutto come una sorta di consigli amichevoli visto il CS molto più elastico.
"gli elementi di background come il razzismo traspaiono di continuo e per tutto il gioco"
Idem Dragon Age
infinitamente meno, e passati i prologhi va via scemando. (provare a fare un pg elfo per credere). Han fatto così per comodità e non incasinare la campagna, ma resta un grosso difetto.
"impari dettagli del mondo di gioco che poi vengono tirati in ballo in alcune quests"
"nei libri ti vengono dati indizi su alcune cose, etc. etc."
Idem Draon Age
Sarà ma non c'ho trovato nulla del genere al punto in cui sono arrivato, o cose solo accennate. Tanto oramai l'ho disinstallato e amen.
Niente a livello dell'autopsia o della torre del mago tanto pe fare i primi 2 esempi che mi vengono in mente.
Infatti lui stava parlando della quarta edizione di d&d e di "gioco ufficiale" non del d20.
La risposta era riferita al semplice fatto dell'aver voluto risparmiare soldi.
Potevano usare tranquillamente il d20 (che è pure meglio della 4th da quel poco che ho visto) senza sborsare un dollaro.
sommojames
27-11-2009, 19:00
Mi dite solo per curiosità e senza spoilerare se le vicende narrate nelle origini verrano "risolte" nel proseguire del gioco, o se verranno completamente accantonate.
Per ora ho fatto solo l'umano nobile, e di questione in sospeso direi che ne è rimasta una abbastanza grossa, sarei infinitamente deluso se non fosse mai più ripresa.
ma due anni prima di dragon age.
Si, ma infatti Dragon Age è pure 730 volte più vasto di The Witcher.
No, in gothic raccattavi semplicemente qualsiasi erba senza bisogno di alcuna istruzione. Non c'era nessun lore erborisico strutturato su diversi libri e livelli.
Nel 3 forse han cominciato a metterci uan skill, non mi ricordo nemmeno più.
L'unica cosa su cui dovevano istruirti era lo scuoiare i vari tipi di animale.
The Witcher ha ripreso il concetto e l'ha nettamente migliorato dando inoltre un peso infinitamente maggiore al tutto aumentando esponenzialmente l'importanza dei materiali ottenuti che servono davvero ingame e non sono messi lì solo per far soldi rivendendoli come praticamente nella quasi totalità dei giochi
In tutti i giochi, come NWN2 o Dragon Age, tutte le erbe che trovi servono a qualcosa... poi, che il sistema alchemico di The Witcher sia fatto meglio non ci sono dubbi... è una delle due cose eccellenti del gioco.
In TW la cosa ha tutt'altra rilevanza dato che il combat system funziona quasi a morra. Son stati furbi e han fatto di necessità virtù, bisognava impararsele davvero le cose. DA essendo tutto in salsa mmorpgara prende il tutto come una sorta di consigli amichevoli visto il CS molto più elastico.
Va bè... ci sono tre tipi di attacco, ti dicono quale è pià furbo usare contro un particolare mostro.
infinitamente meno, e passati i prologhi va via scemando. (provare a fare un pg elfo per credere). Han fatto così per comodità e non incasinare la campagna, ma resta un grosso difetto.
Sto facendo un pg elfo (dalish), e mi sembra che ci siano continuamente rimandi al codex in dialoghi e situazioni di gioco.
Sarà ma non c'ho trovato nulla del genere al punto in cui sono arrivato, o cose solo accennate. Tanto oramai l'ho disinstallato e amen.
Niente a livello dell'autopsia o della torre del mago tanto pe fare i primi 2 esempi che mi vengono in mente.
The Witcher è fatto sicuramente bene sotto questo punto di vista, ma è estremamente più lineare di Dragon Age. Per scoprire tutto quello che può offrire il gioco Bioware, ivi compresi gli agganci tra Codex e quest, bisogna giocarlo più volte, con personaggi diversi e compagni diversi e prendendo scelte diverse.
Si, ma infatti Dragon Age è pure 730 volte più vasto di The Witcher.controllerò se è vero quando lo farò.
per ora è nello scaffale a prendere polvere fino alla "maturazione".
(per ora ho solo capito che presentano una longevità analoga...per quanto questo possa contare in termini di contenuti).
controllerò se è vero quando lo farò.
per ora è nello scaffale a prendere polvere fino alla "maturazione".
(per ora ho solo capito che presentano una longevità analoga...per quanto questo possa contare in termini di contenuti).
No, è più vasto a prescindere... ci vogliono oltre 100 ore per fare un walkthrough, senza contare le altre 5 Origins e le quest che si possono saltare o che non si possono fare se non facendo determinate scelte.
Darkless
27-11-2009, 20:43
In tutti i giochi, come NWN2 o Dragon Age, tutte le erbe che trovi servono a qualcosa... poi, che il sistema alchemico di The Witcher sia fatto meglio non ci sono dubbi... è una delle due cose eccellenti del gioco.
Non ho mai detto che sia una novità assoluto, ma che è stata curata molto meglio e che gli è stato dato un peso notevolmente maggiore ingame.
Va bè... ci sono tre tipi di attacco, ti dicono quale è pià furbo usare contro un particolare mostro.
Ti dicono anche quale arma usare e le debolezze ai vari segni ed effetti.
La differenza la fa il CS rigido che rende il tutto più importante.
Sto facendo un pg elfo (dalish), e mi sembra che ci siano continuamente rimandi al codex in dialoghi e situazioni di gioco.
Io ho provaot l'elfo normale, e dopo il tutorial un certo stacco s'è percepito eccome.
The Witcher è fatto sicuramente bene sotto questo punto di vista, ma è estremamente più lineare di Dragon Age. Per scoprire tutto quello che può offrire il gioco Bioware, ivi compresi gli agganci tra Codex e quest, bisogna giocarlo più volte, con personaggi diversi e compagni diversi e prendendo scelte diverse.
DA è più vasto (non così tanto come dici però) ma la differenza la fanno più che altro i diversi pg e tutto l'intreccio di relazioni coi pg del party. Per il resto da quel che ho visto TW punta su quests più investigative (e ci infila diverse chicche qua e là).
il tutto tenedo presente che son 2 tipi di gioco completamente diversi e un paragone gnerico non ha senso.
michelgaetano
27-11-2009, 21:25
DA è più vasto (non così tanto come dici però) ma la differenza la fanno più che altro i diversi pg e tutto l'intreccio di relazioni coi pg del party. Per il resto da quel che ho visto TW punta su quests più investigative (e ci infila diverse chicche qua e là).
il tutto tenedo presente che son 2 tipi di gioco completamente diversi e un paragone gnerico non ha senso.
Non posso che quotare, è quello che notavo nella mia esperienza di gioco paragonando il tutto - e mi rendo conto che sono diversi, per tutta la storia action e non-action di cui parlavamo nell'altro thread, però trovo naturale un po' paragonarli, almeno lì dove si può.
Il background e la relazione con questo la sto trovando ottima e appagante, ma i personaggi aggiungo davvero tanto. Alcuni più degli altri, ma credo sia anche normale. TW proprio come dicevi ha quest più investigative e, a mio avviso, più articolate. Molti ad esempio non l'hanno digerita, ma (perdonate la ridondanza) l'investigazione del Cap. II non dura davvero poco. Lo stesso può dirsi per le side quests: prendete ad esempio "La bella e la bestia" (mi pare fosse così il titolo), parecchio lunga anche lei e collegata alle decisioni prese (non il semplice postino). Queste ultime (le side quests) in DA: O mi sono sembrate un po' sotto in questo senso. Le sto comunque trovando gradevoli.
Anche l'alchimia penso si possa dire che in TW sia avanti, ma anche lì ha i suoi punti deboli (vedasi le bombe inutili). Però quello è davvero come diceva Gaxel uno dei punti forti di TW (e speriamo lo migliorino per le bombe).
City Hunter '91
27-11-2009, 22:55
Sono diversi si, tutti i nuovi assunti alle poste oltre che alla divisa con cappellino ed il monito di bussare due volte, vengono forniti di una brava copia di The Witcher
Sono diversi si, tutti i nuovi assunti alle poste oltre che alla divisa con cappellino ed il monito di bussare due volte, vengono forniti di una brava copia di The Witcher
:sofico:
Io cmq ci vedrei bene un bel dialogo fra Zevran e Geralt di Rivia, due assassini opposti :sofico:
Il doppiaggio in inglese cmq (almeno quello di Alistair e di Morrigan) è il migliore dopo quello di Max Payne, quindi è il secondo in assoluto :D
blade9722
28-11-2009, 01:02
Va bè... ci sono tre tipi di attacco, ti dicono quale è pià furbo usare contro un particolare mostro.
Ti spiegano anche il punto debole di alcuni boss (es: Dagon.....)
City Hunter '91
28-11-2009, 14:27
Sto scaricando le texture hd nuove da torrent poi vi faccio sape' sulla resa.
Io cmq ci vedrei bene un bel dialogo fra Zevran e Geralt di Rivia, due assassini opposti :sofico:
Il doppiaggio in inglese cmq (almeno quello di Alistair e di Morrigan) è il migliore dopo quello di Max Payne, quindi è il secondo in assoluto :D
I dialoghi sono eccezionali.
Ne ho sentiti alcuni fra Winne e Oghren sulla falsariga sconcezze/doppi sensi da far morire dal ridere.
Anche Zevran è un grande, ed esce fuori con delle portate incredibili.
Anche Ali non scherza...
City Hunter '91
28-11-2009, 15:40
Il tizio delle texture ha fatto un bel lavoro, qualche porta o mobile e' ancora in bassa risoluzione ma credo che provvedera'
Darrosquall
01-12-2009, 10:08
come pesantezza come siamo?Che config hai?
In ogni caso, iniziato anche io ieri, fatte 5 ore di gioco, al solito, non capisco perchè si vuole utilizzare il meraviglioso The Witcher per cercare di risolvere dragon age con una scrollata di spalle.
Detto questo, si è parlato de la bella e la bestia, una delle subquest di the witcher che non ho finito. Nel momento in cui mi ha detto che dovevo andare nella palude a cercare non mi ricordo che cosa, 5 erbe comunque, e dovevo cercarmele sul serio, ho detto basta, fancul0, sto andando avanti e indietro da 20 minuti :asd:
Il codice di Dragon Age, sin dalle prime 5 ore di gioco, mi sembra abbastanza pauroso, nel senso che è IMMANE. Ho adorato quello di The Witcher, anche se la semplicità di del battle system a livello intermedio, ma anche difficile non è che ci volessero tutte queste cose da sapere, ma questo è veramente di caratura superiore.
Hanno ricreato libri, tradizioni per le razze, c'è veramente tutto, avrò perso un'ora sulle 5 solo per leggere.
Ho dubbi su quello che dice darkless, ovvero che in the witcher l'erbolario :asd: e il bestiario siano integrati alla grande, mentre qui non c'entra niente col gameplay. A parte che ho appena fatto una quest nelle selve korkari, in cui dovevo seguire le indicazioni di una lettera che si trovava esplicata nel codice. Poi in the witcher comunque, non era neanche necessario leggere il bestiario, ad occhio capivi la tecnica da dover utilizzare(o una o l'altra, non è che ci volesse questo genio), e anche per l'alchimia, che senso aveva leggersi tutti gli ingredienti, quando la combinazione era automatica in base a quello che avevi, e avevi tutto in abbondanza? Piacere personale, ovvio, ma si può dire lo stesso di Dragon Age, non vedo perchè appunto si deve sminuire l'uno a discapito dell'altro.
Darkless, questo gioco se lo hai già disinstallato, e dopo quante ore se mi concedi, io dico che te lo sei autorovinato un anno prima che uscisse, contento tu :asd:
Ah, ho eliminato le tattiche in toto, pensavo fossero una cosa buona e strategica, ma con le tattiche attivate mi sembra di leggere un libro.
City Hunter '91
01-12-2009, 10:38
come pesantezza come siamo?Che config hai?
In ogni caso, iniziato anche io ieri, fatte 5 ore di gioco, al solito, non capisco perchè si vuole utilizzare il meraviglioso The Witcher per cercare di risolvere dragon age con una scrollata di spalle.
Detto questo, si è parlato de la bella e la bestia, una delle subquest di the witcher che non ho finito. Nel momento in cui mi ha detto che dovevo andare nella palude a cercare non mi ricordo che cosa, 5 erbe comunque, e dovevo cercarmele sul serio, ho detto basta, fancul0, sto andando avanti e indietro da 20 minuti :asd:
Il codice di Dragon Age, sin dalle prime 5 ore di gioco, mi sembra abbastanza pauroso, nel senso che è IMMANE. Ho adorato quello di The Witcher, anche se la semplicità di del battle system a livello intermedio, ma anche difficile non è che ci volessero tutte queste cose da sapere, ma questo è veramente di caratura superiore.
Hanno ricreato libri, tradizioni per le razze, c'è veramente tutto, avrò perso un'ora sulle 5 solo per leggere.
Ho dubbi su quello che dice darkless, ovvero che in the witcher l'erbolario :asd: e il bestiario siano integrati alla grande, mentre qui non c'entra niente col gameplay. A parte che ho appena fatto una quest nelle selve korkari, in cui dovevo seguire le indicazioni di una lettera che si trovava esplicata nel codice. Poi in the witcher comunque, non era neanche necessario leggere il bestiario, ad occhio capivi la tecnica da dover utilizzare(o una o l'altra, non è che ci volesse questo genio), e anche per l'alchimia, che senso aveva leggersi tutti gli ingredienti, quando la combinazione era automatica in base a quello che avevi, e avevi tutto in abbondanza? Piacere personale, ovvio, ma si può dire lo stesso di Dragon Age, non vedo perchè appunto si deve sminuire l'uno a discapito dell'altro.
Darkless, questo gioco se lo hai già disinstallato, e dopo quante ore se mi concedi, io dico che te lo sei autorovinato un anno prima che uscisse, contento tu :asd:
Ah, ho eliminato le tattiche in toto, pensavo fossero una cosa buona e strategica, ma con le tattiche attivate mi sembra di leggere un libro.
Sono uscite ulteriori texture revisionate, come pesantezza non cambia molto ho notato giusto un po di swap per 10 15 secondi dopo aver caricato partita ed entrato in game, ma dopo mi va tutto bene, con 2 gb di ram win 7 e 8800 gts, quindi non mi posso proprio lamentare.
Cmq e' inutile andare avanti col confronto dao tw. Sono due giochi diversi, troppo diversi per fortuna :asd:
Darrosquall
01-12-2009, 10:45
un linkino? :D con la mia scheda allora non avrò problemi, anche se al primo giro me lo gioco chiaramente liscio.
City Hunter '91
01-12-2009, 13:40
un linkino? :D con la mia scheda allora non avrò problemi, anche se al primo giro me lo gioco chiaramente liscio.
E' perche mai..per ammirare di piu' il lavoro svolto per le console?
Giocatelo con l'hd texture e il nightmare mod plus attivato, con difficolta' su difficile ;)
texture http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=15
mod http://social.bioware.com/project/667/
Darrosquall
01-12-2009, 14:49
sì, anche se è il lavoro "console", è sempre il lavoro originale, e non voglio avere casini al primo giro di crash e cose così. :D al secondo giro lo moddo per bene :D
cronos1990
01-12-2009, 14:55
Darkless, questo gioco se lo hai già disinstallato, e dopo quante ore se mi concedi, io dico che te lo sei autorovinato un anno prima che uscisse, contento tu :asd:
Un altro che è cascaco nel tranello :asd:
Il gioco neanche ce l'ha, non ci ha mai giocato, non l'ha mai visto.
Il codex di Dragon Age ha più utilità pratica di quello di The Witcher. Già basterebbe pensare alla sua sezione completamente dedicata alle quest, od a quella dedicata alle combo di incantesimi. Vengono inoltre riportate tutte quelle parti di "conoscenza" correlate con le varie quest. Nonchè indicazioni varie.
Poi chiaramente è una cosa abnorme, con dentro le peggio cose sull'ambientazione, i personaggi (anche li, ci sono indicazioni utili sui compagni per sapere quali doni sono quelli specifici per loro), la storia e così via.
Se devo essere sincero il codex è una delle cose meglio riuscite.
City Hunter '91
02-12-2009, 10:11
Un altro che è cascaco nel tranello :asd:
Il gioco neanche ce l'ha, non ci ha mai giocato, non l'ha mai visto.
Il codex di Dragon Age ha più utilità pratica di quello di The Witcher. Già basterebbe pensare alla sua sezione completamente dedicata alle quest, od a quella dedicata alle combo di incantesimi. Vengono inoltre riportate tutte quelle parti di "conoscenza" correlate con le varie quest. Nonchè indicazioni varie.
Poi chiaramente è una cosa abnorme, con dentro le peggio cose sull'ambientazione, i personaggi (anche li, ci sono indicazioni utili sui compagni per sapere quali doni sono quelli specifici per loro), la storia e così via.
Se devo essere sincero il codex è una delle cose meglio riuscite.
No ma a giocarci ci ha giocato, almeno mi attengo a quello che dice non ho motivo di non credergli, ma 1 il paragone con TW non e' fattibile anche perche TW e' un h&s con una trama e non un rpg e 2 il gioco perfetto non e' mai esistito, un po' come la donna perfetta, o te la fai piace' passando sopra ai difetti e corregendone altri, oppure la fanculizzi e non ci perdi tempo.
Darkless
02-12-2009, 11:38
Un altro che è cascaco nel tranello :asd:
Il gioco neanche ce l'ha, non ci ha mai giocato, non l'ha mai visto.
già.
Il codex di Dragon Age ha più utilità pratica di quello di The Witcher. Già basterebbe pensare alla sua sezione completamente dedicata alle quest, od a quella dedicata alle combo di incantesimi. Vengono inoltre riportate tutte quelle parti di "conoscenza" correlate con le varie quest. Nonchè indicazioni varie.
Poi chiaramente è una cosa abnorme, con dentro le peggio cose sull'ambientazione, i personaggi (anche li, ci sono indicazioni utili sui compagni per sapere quali doni sono quelli specifici per loro), la storia e così via.
Se devo essere sincero il codex è una delle cose meglio riuscite.
ha esattamente la stessa utilità che ha in mass effect: nessuna.
P.S. le combo sono solo 10. anche uan capra microcefala riuscirebbe a ricordarsele anche senza leggerle.
Se poi siamo al livello di ritenere certe vaccate powerplay importanti nel lore, la fase del "siamo alla frutta" è già passata da un pezzo. Stiamo proprio finendo l'ammazza caffè.
No ma a giocarci ci ha giocato, almeno mi attengo a quello che dice non ho motivo di non credergli, ma 1 il paragone con TW non e' fattibile anche perche TW e' un h&s con una trama e non un rpg e 2 il gioco perfetto non e' mai esistito, un po' come la donna perfetta, o te la fai piace' passando sopra ai difetti e corregendone altri, oppure la fanculizzi e non ci perdi tempo.
Vedo che ti provoca un certo piacere continuare a ribadire che non hai capito un cazzo di The Witcher :asd:
Darkless
02-12-2009, 11:50
Detto questo, si è parlato de la bella e la bestia, una delle subquest di the witcher che non ho finito. Nel momento in cui mi ha detto che dovevo andare nella palude a cercare non mi ricordo che cosa, 5 erbe comunque, e dovevo cercarmele sul serio, ho detto basta, fancul0, sto andando avanti e indietro da 20 minuti :asd:
c'è proprio di che vantarsene eh.
Il codice di Dragon Age, sin dalle prime 5 ore di gioco, mi sembra abbastanza pauroso, nel senso che è IMMANE.
Hanno ricreato libri, tradizioni per le razze, c'è veramente tutto, avrò perso un'ora sulle 5 solo per leggere.
possono anche scrivere l'intera treccani, tanto poi ingame non serve a un cazzo. Puoi sempre leggertelo per piacere personale cmq.
Ho dubbi su quello che dice darkless, ovvero che in the witcher l'erbolario :asd: e il bestiario siano integrati alla grande, mentre qui non c'entra niente col gameplay. A parte che ho appena fatto una quest nelle selve korkari, in cui dovevo seguire le indicazioni di una lettera che si trovava esplicata nel codice. Poi in the witcher comunque, non era neanche necessario leggere il bestiario, ad occhio capivi la tecnica da dover utilizzare(o una o l'altra, non è che ci volesse questo genio), e anche per l'alchimia, che senso aveva leggersi tutti gli ingredienti, quando la combinazione era automatica in base a quello che avevi, e avevi tutto in abbondanza? Piacere personale, ovvio, ma si può dire lo stesso di Dragon Age, non vedo perchè appunto si deve sminuire l'uno a discapito dell'altro.
... già, quel gran piacere personale senza il quale non ti è permesso raccogliere le erbe e i reagenti dei mostri. Davvero inutile.
Darkless, questo gioco se lo hai già disinstallato, e dopo quante ore se mi concedi, io dico che te lo sei autorovinato un anno prima che uscisse, contento tu :asd:
questo gioco non m'è piaciuto affatto, troppe zozzerie e dumbing down, condite da un'immancabile grafica tamarra e inguardabile che va tanto di moda oggi in qualsiasi cosa vagamente fantasy.
Una delle cose che manca di più a questo gioco è proprio la classe, che guardacaso è uno dei fattori che apprezzo di più. Se non c'è, ciccia.
Se non altro bioware ha confermato la sua totale incapacità di tornare ai fasti del passato, quindi c'è un dubbio in meno.
Di giocare solo per sentire le scenette del party non mi vien proprio voglia.
Se ne starà lì a prender polvere finchè non avrò di meglio da giocare.
Vladimiro Bentovich
02-12-2009, 11:51
No ma a giocarci ci ha giocato, almeno mi attengo a quello che dice non ho motivo di non credergli, ma 1 il paragone con TW non e' fattibile anche perche TW e' un h&s con una trama e non un rpg e 2 il gioco perfetto non e' mai esistito, un po' come la donna perfetta, o te la fai piace' passando sopra ai difetti e corregendone altri, oppure la fanculizzi e non ci perdi tempo.
Hack'n slash con una storia è diablo 2 se permetti :asd:
No ma sul serio,premesso che giudico the witcher un titolo abbastanza ibrido come generi,davvero non noti le componenti da rpg?
Darrosquall
02-12-2009, 12:19
le erbe e i reagenti basta cliccarci, non è che devi leggerti, basta che sia "aggiunta la voce". Maddai darkless, maddai. Poi va beh, appunto, non mi ricordavo che amassi così tanto the witcher, mi pare che lo stai semplicemente utilizzando come leva per demolire il gioco del momento :asd:
possono anche scrivere l'intera treccani, tanto poi ingame non serve a un cazzo. Puoi sempre leggertelo per piacere personale cmq.
Darkless... non dire vaccate, tutto quello che leggi nel Codex descrive esattamente il mondo che hai attorno e i dialoghi con le varie razze. Ti aiuta a capire meglio i personaggi del gioco (e per i companion serve) e anche come affrontare i nemici.
Su questo, e sull'interazione col party (gift a parte, che sono un cheat), Dragon Age è superiore a qualunque altra cosa si sia mai vista.
Sul resto si può discutere, sempre tenendo conto che è un gioco che è venduto anche per PS3.
Darrosquall
02-12-2009, 12:31
e oltretutto nel codice ci sono gli hint per risolvere le quest, quindi dire che non è integrato nel gioco.... mah.
City Hunter '91
02-12-2009, 13:27
Vedo che ti provoca un certo piacere continuare a ribadire che non hai capito un cazzo di The Witcher :asd:
Ricambio feticista del pollice verde :asd:
Hack'n slash con una storia è diablo 2 se permetti :asd:
No ma sul serio,premesso che giudico the witcher un titolo abbastanza ibrido come generi,davvero non noti le componenti da rpg?
Quelle implementate male dici? Certo che le noto.
le erbe e i reagenti basta cliccarci, non è che devi leggerti, basta che sia "aggiunta la voce". Maddai darkless, maddai. Poi va beh, appunto, non mi ricordavo che amassi così tanto the witcher, mi pare che lo stai semplicemente utilizzando come leva per demolire il gioco del momento :asd:
Oltre tutto l'utilizzo in tal senso e' proprio pessimo, come cercare di utilizzare un nano per convincere un nero mandingo che ha il piselletto.
e oltretutto nel codice ci sono gli hint per risolvere le quest, quindi dire che non è integrato nel gioco.... mah.
Infatti, ad esempio nelle Torre del Circolo, si devono leggere parecchie note, diari, ecc... per riuscire ad attivare le varie evocazioni o trovare la spada ammazza draghi (mi sembra sia quella).
poi, uno può anche farlo a caso... ma se li legge capisce subito cosa deve fare.
Darkless
02-12-2009, 13:55
Ricambio feticista del pollice verde :asd:
veramente non l'ho capita.
Quelle implementate male dici? Certo che le noto.
Quelle implementate come raramente s'è visto fare così bene.
le erbe e i reagenti basta cliccarci, non è che devi leggerti, basta che sia "aggiunta la voce". Maddai darkless, maddai. Poi va beh, appunto, non mi ricordavo che amassi così tanto the witcher, mi pare che lo stai semplicemente utilizzando come leva per demolire il gioco del momento :asd:
Ma chi se ne frega se basta cliccarci. Un buon utilizzo del lore non vuol dire che sei obbligato a leggere anche le ricette della nonna che trovi sui comodini ma bensì che all'atto pratico il lore è presente nel gioco e lo devi usare, anzi un ottimo lore fa sì che tu non ti debba proprio leggere nulla.
se li legge capisce subito cosa deve fare.
il che è un difetto, non un pregio.
Darkless... in un post dici una cosa, nell'altro dici il contrario.
Sto benedetto Lore ci vuole o no? Va letto o no? Deve servire a risolvere quest o no?
Basta che ti decidi....
cronos1990
02-12-2009, 14:49
Darkless... in un post dici una cosa, nell'altro dici il contrario.
Sto benedetto Lore ci vuole o no? Va letto o no? Deve servire a risolvere quest o no?
Basta che ti decidi....
Naaaaaa, lui in perfetto stile "ruolista" tira i dadi e poi decide come rispondere sul forum in base al risultato :asd:
Il codex di DA è uno dei meglio implementati che c'è in un gioco che comprenda tale elemento. Ed anche più fondamentale per quanto riguarda la mera ambientazione rispetto allo stesso The Witcher, dove non esiste nessun riferimento letterario/ludico al di fuori di esso.
Toh, se vogliamo andare a cercare il particolare, potevano inserirci parti con degli "indovinelli" da risolvere... ma siamo veramente al pelo nell'uovo.
cronos1990
02-12-2009, 15:01
Ma chi se ne frega se basta cliccarci. Un buon utilizzo del lore non vuol dire che sei obbligato a leggere anche le ricette della nonna che trovi sui comodini ma bensì che all'atto pratico il lore è presente nel gioco e lo devi usare, anzi un ottimo lore fa sì che tu non ti debba proprio leggere nulla.
Ebbe, dimostrare l'utilità del lore dicendo che non ha utilità... è geniale :asd:
Naaaaaa, lui in perfetto stile "ruolista" tira i dadi e poi decide come rispondere sul forum in base al risultato :asd:
Il codex di DA è uno dei meglio implementati che c'è in un gioco che comprenda tale elemento. Ed anche più fondamentale per quanto riguarda la mera ambientazione rispetto allo stesso The Witcher, dove non esiste nessun riferimento letterario/ludico al di fuori di esso.
Toh, se vogliamo andare a cercare il particolare, potevano inserirci parti con degli "indovinelli" da risolvere... ma siamo veramente al pelo nell'uovo.
Beh in teoria The Witcher ne ha parecchio di Lore al di fuori del gioco..
Solo che è molto al di fuori.. ossia nei libri dai quali è tratto il gioco :D
Endy.
Vladimiro Bentovich
02-12-2009, 16:30
Quelle implementate male dici? Certo che le noto.
Bhà se per implementate male intendi il sistema di combattimento ibrido ok o il sistema di crescita del personaggio ok,è un punto di vista che ha senso ma ce ne sono altre ben implementate.
Io ad esempio un sistema di dialoghi a livello decisionale strutturato in modo non banale (giusto neutro o sbagliato) ma che ti costringe realmente a decidere tra situazioni non l'ho mai trovato.
Idem per le molte quest che si svolgono con un numero minimo di combattimenti e con un gran numero di interazioni con personaggi e/o ambiente.
Poi vabbè se per te cose di questo tipo son male implementate e ciò che ti è rimasto è sul serio un hack'n slash mi spiace per te, ti sei perso un gran gioco.
Darkless
02-12-2009, 16:51
Darkless... in un post dici una cosa, nell'altro dici il contrario.
Sto benedetto Lore ci vuole o no? Va letto o no? Deve servire a risolvere quest o no?
Basta che ti decidi....
Forse non ti è chiaro (e non solo a te a quel che leggo) che il lore non è quello che leggi nei libri durante un gioco. (o cmq non solo, quello è una minima aprte del lore).
Darkless
02-12-2009, 16:53
Il codex di DA è uno dei meglio implementati che c'è in un gioco che comprenda tale elemento. Ed anche più fondamentale per quanto riguarda la mera ambientazione rispetto allo stesso The Witcher, dove non esiste nessun riferimento letterario/ludico al di fuori di esso.
grazie per cotanta dimostrazione di ignoranza :asd:
Forse non ti è chiaro (e non solo a te a quel che leggo) che il lore non è quello che leggi nei libri durante un gioco. (o cmq non solo, quello è una minima aprte del lore).
Il lore che intendi tu non c'è in nessun gioco, se non in minima parte... e comunque, ce n'è di più in Dragon Age che in The Witcher.
Il lore che intendo io, e che è poi il significato reale, è l'insieme di fatti, tradizioni, credenze, descrizioni, personaggi, ecc... che popolano un mondo. Questo in DAO viene descritto leggendo, dialogando o osservando l'ambiente circostante, e aiuta a capire meglio il mondo di gioco.
Darkless
02-12-2009, 16:57
Bhà se per implementate male intendi il sistema di combattimento ibrido ok o il sistema di crescita del personaggio ok,è un punto di vista che ha senso ma ce ne sono altre ben implementate.
Io ad esempio un sistema di dialoghi a livello decisionale strutturato in modo non banale (giusto neutro o sbagliato) ma che ti costringe realmente a decidere tra situazioni non l'ho mai trovato.
Idem per le molte quest che si svolgono con un numero minimo di combattimenti e con un gran numero di interazioni con personaggi e/o ambiente.
Poi vabbè se per te cose di questo tipo son male implementate e ciò che ti è rimasto è sul serio un hack'n slash mi spiace per te, ti sei perso un gran gioco.
Se è per quello in The Witcher ci sono quest da manuale dei gdr che chiunque volesse farne uno dovrebbe studiarsi per bene.
Se è per quello in The Witcher ci sono quest da manuale dei gdr che chiunque volesse farne uno dovrebbe studiarsi per bene.
Tipo?
Perché io sono arrivato fino al capitolo tre (o quattro, non ricordo), ma non mi sono accordo di roba eccezionale... se non forse la lunghissima quest investigativa del capitolo 2, che però, proprio perché così lunga, quando sono arrivato alla fine, manco mi ricordavo più perché era iniziata.
Darkless
02-12-2009, 17:03
Il lore che intendi tu non c'è in nessun gioco, se non in minima parte... e comunque, ce n'è di più in Dragon Age che in The Witcher.
Il lore che intendo io, e che è poi il significato reale, è l'insieme di fatti, tradizioni, credenze, descrizioni, personaggi, ecc... che popolano un mondo. Questo in DAO viene descritto leggendo, dialogando o osservando l'ambiente circostante, e aiuta a capire meglio il mondo di gioco.
Il lore è tutto il background dell'ambientazione più la struttura dell'ambientazione stessa. Copre gli eventi passati così come la struttura del mondo presente, e include struttura sociale, fuana, flora, etc. etc.
La soluzione più comoda è riempire papiri di roba e dire al giocatore: tò, leggitelo se vuoi. E' il veroe proprio inserimento pratico delle nozioni ingame che latita, e molto.
In DA è molto altalenante, anche per questioni di comodo, e quando c'è è spesso usato in maniera frivola e spiccia.
(Il tutto sorvolando sulla debolezza e la scarsissima personalità dell'ambientazione che hanno messo in piedi scopiazzando a destra e a manca tutto ciò che era almeno un po' fantasy e che ha fatto soldi negli ultimi anni)
Darkless
02-12-2009, 17:04
Tipo?
Perché io sono arrivato fino al capitolo tre (o quattro, non ricordo), ma non mi sono accordo di roba eccezionale... se non forse la lunghissima quest investigativa del capitolo 2, che però, proprio perché così lunga, quando sono arrivato alla fine, manco mi ricordavo più perché era iniziata.
vabbè ma tu sei un caso disperato :asd:
Per te andavan bene le quest di kotor: "scusa mi trovi quell'oggetto introvabile che sta nell'unica cassa della casa a 5 metri dalla mia ?" :asd:
vabbè ma tu sei un caso disperato :asd:
Per te andavan bene le quest di kotor: "scusa mi trovi quell'oggetto introvabile che sta nell'unica cassa della casa a 5 metri dalla mia ?" :asd:
Ah, su quello non ci piove... per me se un gioco dura più di 12 ore, se arrivo alla fine difficilmente mi ricordo che avevo fatto all'inizio.
Quindi, io la super mega quest di The Witcher del secondo capitolo, l'ho vista solo come una serie di quest staccate... che a un certo punto facevo perché erano segnate nel diario, visto che non ricordavo il perché :asd:
Più che altro comunque, perché io a fare il secondo capitolo di The Witcher ci avrò messo un mese, giocando ad altri 12 giochi nel mezzo...
Una perla, ho preso questo gioco a occhi chiusi e mi sono trovato davanti un capolavoro!!
Darkless
02-12-2009, 20:45
Ah, su quello non ci piove... per me se un gioco dura più di 12 ore, se arrivo alla fine difficilmente mi ricordo che avevo fatto all'inizio.
Quindi, io la super mega quest di The Witcher del secondo capitolo, l'ho vista solo come una serie di quest staccate... che a un certo punto facevo perché erano segnate nel diario, visto che non ricordavo il perché :asd:
Più che altro comunque, perché io a fare il secondo capitolo di The Witcher ci avrò messo un mese, giocando ad altri 12 giochi nel mezzo...
tu sei un caso disperato, te l'ho già detto :muro:
Vladimiro Bentovich
02-12-2009, 22:28
Se è per quello in The Witcher ci sono quest da manuale dei gdr che chiunque volesse farne uno dovrebbe studiarsi per bene.
Detto così suona paurosamente nerd :asd:
Comunque si,è quello che intendevo grossomodo.
Darkless
03-12-2009, 08:29
quando ce vò, ce vò :asd:
tu sei un caso disperato, te l'ho già detto :muro:
Mica è colpa mia se fanno giochi in cui ci si mette di più a risolvere una questione, che a leggere un libro. Che poi leggendo un libro, ti concentri sulla storia e basta, in un videogioco hai continuamente delle distrazioni, che sono il gameplay, e in un RPG è tutto mescolato, che ti trovi a iniziare una quest e prima di finirla ne hai iniziate altre 75... stare dietro a tutto mica è facile, quando giochi un'oretta al giorno di media ad essere ottimisti...
trantor1
03-12-2009, 09:38
Salve a tutti
a me questo gioco, fino ad ora, sta divertendo moltissimo.
Al di la delle critiche, anche giuste per carità, il gioco funziona e diverte parecchio.
Magistrale è la narrazione. Ci sono scene dove vi è indubbiamente la mano di un regista.
La storia è incalzante ed avvincente e si avverte il peso della responsabilità in cui si viene a trovare il giocatore. Non ho mai visto dialoghi fatti così bene, con un'ampia scelta di risposte e conseguenze diverse.
I personaggi sono caratterizzati benissimo e la grafica mi pare buona in generale ed eccellente per quanto riguarda i movimenti nei combattimenti, i fendenti delle armi. Le spade infilzano. Il gioco è cruento, in senso positivo dico.
Le musiche le trovo azzecatissime. E' una colonna sonora da film.
Un gioco a mio parere molto ben riuscito e divertentissimo.
saluti
Darkless
03-12-2009, 11:47
Mica è colpa mia se fanno giochi in cui ci si mette di più a risolvere una questione, che a leggere un libro. Che poi leggendo un libro, ti concentri sulla storia e basta, in un videogioco hai continuamente delle distrazioni, che sono il gameplay, e in un RPG è tutto mescolato, che ti trovi a iniziare una quest e prima di finirla ne hai iniziate altre 75... stare dietro a tutto mica è facile, quando giochi un'oretta al giorno di media ad essere ottimisti...
guarda che manco io gioco tutto sto tempo eh, domeniche a parte la sessione più lunga che faccio a un gioco sarà di ore, (2 ore e mezza se conto tutti gli alt+tab e pause forums :asd:).
il tuo problema è che ti fai 128 giochi tutti assieme. Io mi tengo sempre installati solo 2 giochi alla volta: un gioco di calcio e il gioco del momento.
guarda che manco io gioco tutto sto tempo eh, domeniche a parte la sessione più lunga che faccio a un gioco sarà di ore, (2 ore e mezza se conto tutti gli alt+tab e pause forums :asd:).
il tuo problema è che ti fai 128 giochi tutti assieme. Io mi tengo sempre installati solo 2 giochi alla volta: un gioco di calcio e il gioco del momento.
No, io non mi faccio 128 giochi assieme, ne ho installati tanti (attualmente 25 nel nuovo PC, ma ci stanno anche quelli non "finibili" e quelli che ho già finito...), ma solitamente ne inizio uno e lo finisco:
Mirror's Edge, Prince of Persia, Dead Space, Gears of War 2, Uncharted, Tomb Raider Underworld, Mass Effect, Shadow Complex (per citare quelli che ho finito nel 2008-2009)... li ho tutti iniziati e finiti, senza mai passare ad altro...
Solo che, se il gioco si prolunga eccessivamente, come The Witcher, Fallout 3, Dragon Age, mi passa la voglia prima di finirlo e passo ad altro. A Fallout 3 sono riuscito ad arrivare alla fine (sebbene non abbia visitato ogni locazione), ma ce n'è voluta... e comunque non ho ancora giocato i DLCs. The Witcher sono fermo al terzo capitolo, Dragon Age lo sto giocando e lo finirò, ma ogni tanto mi vien voglia di altro, dopo un mese che faccio solo quello.
Darrosquall
03-12-2009, 12:13
ma the witcher a livello intermedio lo hai già finito no? The witcher purtroppo soffre di qualche pausa di troppo, nel terzo capitolo soprattutto dove vengono rimischiate un po' le carte e quindi c'è un momento di stanca. Io lo mollavo una decina di giorni e poi lo riprendevo per 5-6 ore, e lo rimollavo. Poi in 9 ore in due giorni l'ho finito :asd: il climax che c'è nella fine è assolutamente rimarchevole, per me resta il miglior action rpg mai giocato, chiaramente notare "per me" "che ho giocato io", quindi darkless non mi rompere i coglioni :ciapet:
ma the witcher a livello intermedio lo hai già finito no? The witcher purtroppo soffre di qualche pausa di troppo, nel terzo capitolo soprattutto dove vengono rimischiate un po' le carte e quindi c'è un momento di stanca. Io lo mollavo una decina di giorni e poi lo riprendevo per 5-6 ore, e lo rimollavo. Poi in 9 ore in due giorni l'ho finito :asd: il climax che c'è nella fine è assolutamente rimarchevole, per me resta il miglior action rpg mai giocato, chiaramente notare "per me" "che ho giocato io", quindi darkless non mi rompere i coglioni :ciapet:
No, l'ho re-iniziato poco fa a livello difficile, per usare un minimo l'alchimia...
Darkless
03-12-2009, 12:16
No, io non mi faccio 128 giochi assieme, ne ho installati tanti (attualmente 25 nel nuovo PC, ma ci stanno anche quelli non "finibili" e quelli che ho già finito...), ma solitamente ne inizio uno e lo finisco:
Mirror's Edge, Prince of Persia, Dead Space, Gears of War 2, Uncharted, Tomb Raider Underworld, Mass Effect, Shadow Complex (per citare quelli che ho finito nel 2008-2009)... li ho tutti iniziati e finiti, senza mai passare ad altro...
Solo che, se il gioco si prolunga eccessivamente, come The Witcher, Fallout 3, Dragon Age, mi passa la voglia prima di finirlo e passo ad altro. A Fallout 3 sono riuscito ad arrivare alla fine (sebbene non abbia visitato ogni locazione), ma ce n'è voluta... e comunque non ho ancora giocato i DLCs. The Witcher sono fermo al terzo capitolo, Dragon Age lo sto giocando e lo finirò, ma ogni tanto mi vien voglia di altro, dopo un mese che faccio solo quello.
Se è per quello fallout 3 facendo solo la main e le sidequests maggiori in una ventina di ore o giu di lì lo finisci.
Darkless
03-12-2009, 12:17
ma the witcher a livello intermedio lo hai già finito no? The witcher purtroppo soffre di qualche pausa di troppo, nel terzo capitolo soprattutto dove vengono rimischiate un po' le carte e quindi c'è un momento di stanca. Io lo mollavo una decina di giorni e poi lo riprendevo per 5-6 ore, e lo rimollavo. Poi in 9 ore in due giorni l'ho finito :asd: il climax che c'è nella fine è assolutamente rimarchevole, per me resta il miglior action rpg mai giocato, chiaramente notare "per me" "che ho giocato io", quindi darkless non mi rompere i coglioni :ciapet:
ma alla fine almeno l'hai scoperto chi era il lupo mannaro ? :asd:
Darrosquall
03-12-2009, 12:18
No, l'ho re-iniziato poco fa a livello difficile, per usare un minimo l'alchimia...
credevo però che lo avessi finito, io ho mollato sulla bestia sinceramente, peccato, avrei voluto giocarmelo a difficile. Diciamo che ho fatto finta che gli scontri erano complicati per usare l'alchimia, e mi son divertito a raccogliere erbe e fare pozioni :D nel seguito dovranno migliorare questi boss, o cannarli che non è cosa loro, ma credo hanno scelto la prima soluzione.
Darrosquall
03-12-2009, 12:21
ma alla fine almeno l'hai scoperto chi era il lupo mannaro ? :asd:
le quest le ho intraprese praticamente tutte credo, quelle che potevo in base alla mia scelta di neutralità o appoggio di una fazione o di un'altra, ho mollato solo quelle che erano una discreta rottura di cazzo da finire. E poi se sai che ho mollato quella, sai anche che prima avevo scoperto chi era chi :asd:
PS: per dire, ho mollato quasi tutte quelle da mmorpg, compresa quella del dentista a cui ho portato solo la roba che avevo in quel momento e stop.
cronos1990
03-12-2009, 12:53
Sinceramente seguo il "Sistema Darkless"... al momento infatti nel PC ho installati 3 giochi (DA, LOTRO... il terzo non me lo ricordo neanche).
Il mio problema è che anche se un gioco mi piace alla follia, per qualche oscuro meccanismo interno se non mi prende di giocarlo, non lo gioco.
The Witcher mi è sempre piaciuto parecchio, ma in 2 partite iniziate da nuovo ogni volta, al massimo sono arrivato al quarto capitolo... e si parla di più di un anno fa.
Credo dipenda da alcuni piccoli particolari (il sistema di combattimento di The Witcher, dove devi prenere al momento giusto col mouse per le combo, i lunghi tempi di caricamento e la camera del gioco credo siano alla base del mio non averlo mai finito).
E The Witcher è uno di quei giochi che mi è sempre dispiaciuto non aver mai finito.
Darrosquall
03-12-2009, 12:58
da ottobre dello scorso anno c'è la 1.4 che distrugge i tempi di caricamenti, dureranno al max 15-20 secondi :D
cronos1990
03-12-2009, 13:08
Quindi anzichè fare cena nel frattempo, ho solo tempo per un rapido spuntino? :D
Se è per quello fallout 3 facendo solo la main e le sidequests maggiori in una ventina di ore o giu di lì lo finisci.
Io ci ho messo di più... ma ho fatto tutto prima della main quest, tutte le sidequest, anche quelle non segnate...
Darkless
03-12-2009, 16:42
Io ci ho messo di più... ma ho fatto tutto prima della main quest, tutte le sidequest, anche quelle non segnate...
per fare tutto, e con tutto intendo tutte le sidequests e visto tutti i luoghi anche quelli non segnati ci ho messo 120 ore circa.
Ovviamente me en sonf regato degli achievement, e di fare le armi custom visto che non me ne fregav anulla e non vedevo l'ora di finirla.
Darkless
03-12-2009, 16:43
Quindi anzichè fare cena nel frattempo, ho solo tempo per un rapido spuntino? :D
neanche. Se poi disabiliti l'autosave...
A caricare uan zona ci metto 3 secondi circa.
Darkless
03-12-2009, 16:46
le quest le ho intraprese praticamente tutte credo, quelle che potevo in base alla mia scelta di neutralità o appoggio di una fazione o di un'altra, ho mollato solo quelle che erano una discreta rottura di cazzo da finire. E poi se sai che ho mollato quella, sai anche che prima avevo scoperto chi era chi :asd:
bhè non è detto. Io l'ho incontrato dopo.
A conti fatti quello è uno dei difetti del gioco, se non fai le quests in un certo ordine (e spesso non ci sono indicazioni su cosa fare prima o dopo, vai solo a culo) alcune si rovinano un po'. (la prima volta ad esempio avevo fatto prima la cripta del cimitero rendendo inutile l'autopsia).
Darrosquall
03-12-2009, 17:42
sì ma è un rpg che osa da questo punto con questo sistema circolare per risolvere anche con quest diverse la stessa situazioni. Comunque credevo che la quest di carmen non fosse accessibile senza aver incontrato vincent.
Sul discorso dei caricamenti, è una cazzata ok, ma all'epoca mi fece ammazzare dalle risate la considerazione fatta da giochi per il mio computer nell'edizione migliorata di the witcher, scrissero na roba tipo "dispereranno gli studenti che durante i caricamenti prendevano il libro e riuscivano a prepararsi una materia di diritto per l'università" :asd:
Darkless
03-12-2009, 17:58
La primissima versione tecnicamente in effetti era oscena in quanto a tempi di caricamento.
Avessero eliminato poi le schermate statiche ad acquarello di caricamenti avrebbero guadagnato un ulteriore secondo e reso meno il senso di "stacco" fra un ambiente e l'altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.