View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic TZ5 foto,recensioni,commenti,altro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
non lo so, perché non c'è scritto e non mi ricordo se lo specificava il venditore...!
ciskje71
29-10-2008, 20:13
Ciao! :)
Ho provato il programmino di tigershark e mi ha dato come valore minimo 1828 KB/sec.
Si tratta di una Kingston da 4 GB a 50x: come posso valutare il risultato? (cosa ve ne pare?)
:oink:
Primo il 50x solitamente si riferisce alla lettura dei dati (solitamente molto più veloci), normalmente invece la scrittura si distingue in classi 2,4,6 megabyte al secondo.
Tu hai 1828 KB/sec cioè meno di una classe2 :( (l'hai appena formattata?), l'hai letta con la TZ5 (c'e' un doppio passaggio nel caso che è deleterio per la velocità).
Napalm_R6
29-10-2008, 20:38
;24773711']In prima pagina c'è il manuale in pdf in italiano :D
Quello lo so... ma non volevo aver pagato di più un prodotto di importazione :mbe:
Si, ho fatto il test attraverso la TZ5.
Aspetto altri valori rilevato con il programma di Tigershark!
:)
^TiGeRShArK^
29-10-2008, 22:22
Primo il 50x solitamente si riferisce alla lettura dei dati (solitamente molto più veloci), normalmente invece la scrittura si distingue in classi 2,4,6 megabyte al secondo.
Tu hai 1828 KB/sec cioè meno di una classe2 :( (l'hai appena formattata?), l'hai letta con la TZ5 (c'e' un doppio passaggio nel caso che è deleterio per la velocità).
In effetti può anche essere che il controller della fotocamera sia meno efficiente quando lavora via USB rispetto all'utilizzo nativo..
Ma in questo caso non potremo mai sapere qual'è il valore effettivo in scrittura visto dalla tz5 dato che bisognerebbe scrivere del codice che gira nel firmware della macchina.. :stordita:
Potremmo fare due cose:
1) Testare la velocità in scrittura attraverso la TZ5 e attraverso un card-reader.
2) Effettuare i due test precedenti su diverse schede di cui sia nota la velocità in scrittura dichiarata dal produttore.
In questo modo forse riusciamo a ricavare qualche dato utile :p
through-it
30-10-2008, 00:25
Ho appena tentato di aggiornare il firmware della mia nuova tz5, ce l'ho da 2 giorni.
Ho seguito pari pari le istruzioni in prima pagina:
(ho provato a controllare la versione prememndo e-zoom+macro ma non succede niente)
- collegato la fotocamera al pc via usb col suo cavo;
- copiato il file .bin nella root della memory
- scollegato la fotocamera dal pc
- l'ho spenta
- l'ho riaccesa in modalitá playback come descritto
...non succede niente, vedo le mie foto come al solito.
edit: ok ho risolto, era la batteria non carica completamente.
eccomi qui, ieri sera son crollato dal sonno :p
allora questo programmino non ha valenza "scientifica" ? :(
EDIT: mi dicà errore disco protetto da scruittura, ma la sd non è lockata... :(
EDIT 2: ho fatto un panorama con la tz5 a 15cm dall'acqua proprio per il forum e non me lo commentate su Flickr?!:boxe:
ciskje71
30-10-2008, 10:36
EDIT: mi dicà errore disco protetto da scruittura, ma la sd non è lockata... :(
Questo è un sintomo che hai qualcosa che non va, eri tu che non riuscivi a scrivere il firmware nuovo con la TZ5?
EDIT 2: ho fatto un panorama con la tz5 a 15cm dall'acqua proprio per il forum e non me lo commentate su Flickr?!:boxe:
Certe volte ho l'impressione che cerchi disperatamente complimenti. Son belle foto, ma dopo un po' si ha l'impressione di essere dai cugini a guardare dodicimila foto della loro vacanza, col proiettore di diapositive (si ok sono vecchio).
Questo è un sintomo che hai qualcosa che non va, eri tu che non riuscivi a scrivere il firmware nuovo con la TZ5?
Certe volte ho l'impressione che cerchi disperatamente complimenti. Son belle foto, ma dopo un po' si ha l'impressione di essere dai cugini a guardare dodicimila foto della loro vacanza, col proiettore di diapositive (si ok sono vecchio).
no io col firmware on ho mai avuto problemi di sorta!
no non cerco disperatamente com,plimenti, dico solo pche per quella foto ho rischiato parecchio, e non ho nemmeno una visualizzazione :D
e poi le mie foto sono meglio del proiettore :)
^TiGeRShArK^
30-10-2008, 12:34
no io col firmware on ho mai avuto problemi di sorta!
Ma non avevi detto che l'hai dovuto copiare col card-reader perchè con la TZ5 non te lo faceva copiare? :fagiano:
Ma non avevi detto che l'hai dovuto copiare col card-reader perchè con la TZ5 non te lo faceva copiare? :fagiano:
:doh: pensavo problemi col l'aggiornamento firmware :doh:
si ho usato il card reader perchè direttamente da usb non me lo faceva fare, pero' se uso il cavo usb posso scrivere/leggere tranquillamente dalla tz5 :mbe:
^TiGeRShArK^
30-10-2008, 13:00
:doh: pensavo problemi col l'aggiornamento firmware :doh:
si ho usato il card reader perchè direttamente da usb non me lo faceva fare, pero' se uso il cavo usb posso scrivere/leggere tranquillamente dalla tz5 :mbe:
:boh:
direi che è piuttosto strano...
Ma comunque questo spiegherebbe forse perchè il mio programma non ti funziona...
Prova a copiare qualche file direttamente nella root della scheda di memoria tramite la TZ5 e vedi se te lo fa copiare...
:boh:
direi che è piuttosto strano...
Ma comunque questo spiegherebbe forse perchè il mio programma non ti funziona...
Prova a copiare qualche file direttamente nella root della scheda di memoria tramite la TZ5 e vedi se te lo fa copiare...
disco protetto da scrittura! :eek:
through-it
30-10-2008, 13:35
disco protetto da scrittura! :eek:
Non è che hai abilitato qualche opzione di protezione particolare direttamente dalla fotocamera? controlla bene...
Io la fotocamera la sto usando in ufficio per travasare i dvd...e ci copi dentro tutto quello che vuoi direttamente sulla fotocamera.
Secondo me ci potrebbe essere qualche opzione dal menu che magari hai schiacciato per provare. Ciao.
Non è che hai abilitato qualche opzione di protezione particolare direttamente dalla fotocamera? controlla bene...
Io la fotocamera la sto usando in ufficio per travasare i dvd...e ci copi dentro tutto quello che vuoi direttamente sulla fotocamera.
Secondo me ci potrebbe essere qualche opzione dal menu che magari hai schiacciato per provare. Ciao.
non saprei, dal menu della tz5 non vedo nulla di cio'..
nessun altro prova a usare il programmino di tiger x confrontare i risultati? :)
:cool:
PS: sulla mia SD Kingston c'è scritto "Elite Pro": vuol dire qualcosa?
through-it
30-10-2008, 15:31
non saprei, dal menu della tz5 non vedo nulla di cio'..
Il fatto è che se dice protetto in scritturo, è la fotocamera che in un qualche modo pilota la memory, infatti quando la metti da un altra parte funziona.
Quindi c'è sicuro qualche opzione, non ho idea dove visto che ce l'ho da 2 giorni, che setta la memory in sola lettura.
nibbiubum
30-10-2008, 16:06
scusate non sò se posso chiedervi come mai i video della mia
pansonic tz5 mi si piantano quando li metto nel pc.. solamente
quelli con lo zoom... appena nel video riprodotto nel pc parte lo zoom
mi si pianta in quel fotogramma e non si vede altro...
come cacchiarola mai succede ciò?????
help me please!!!!!:muro:
nibbiubum
30-10-2008, 16:31
cmq no.. ho detto una cavolata.. me lo fa soprattutto sui video con lo zoom..
ma anche su altri video.. si pianta il fotogramma.. e si vede solo quello..
e poi continua ad andare l'audio... come mai?
cmq no.. ho detto una cavolata.. me lo fa soprattutto sui video con lo zoom..
ma anche su altri video.. si pianta il fotogramma.. e si vede solo quello..
e poi continua ad andare l'audio... come mai?
Che player usi? il .MOV è un formato Apple/Quicktime
cmq no.. ho detto una cavolata.. me lo fa soprattutto sui video con lo zoom..
ma anche su altri video.. si pianta il fotogramma.. e si vede solo quello..
e poi continua ad andare l'audio... come mai?
A me succede quando visualizzo file,tipo avi con vlc e salto da una parte del video all'altra, l'mmagine si blocca e l'audio funziona, poi si risincronizza il tutto, credo quindi che non centri nulla la tz5 ma sia solo problema software o hardware del pc.
Dopo un pò il video si sincronizza con l'audio?
Il fatto è che se dice protetto in scritturo, è la fotocamera che in un qualche modo pilota la memory, infatti quando la metti da un altra parte funziona.
Quindi c'è sicuro qualche opzione, non ho idea dove visto che ce l'ho da 2 giorni, che setta la memory in sola lettura.
cavolo, pero' la sdhc ovviamente non è su lock, impostazioni sulla tz5 ho guardato ma non vedo nulla.. :mc:
scusate non sò se posso chiedervi come mai i video della mia
pansonic tz5 mi si piantano quando li metto nel pc.. solamente
quelli con lo zoom... appena nel video riprodotto nel pc parte lo zoom
mi si pianta in quel fotogramma e non si vede altro...
come cacchiarola mai succede ciò?????
help me please!!!!!:muro:
cmq no.. ho detto una cavolata.. me lo fa soprattutto sui video con lo zoom..
ma anche su altri video.. si pianta il fotogramma.. e si vede solo quello..
e poi continua ad andare l'audio... come mai?
A me succede quando visualizzo file,tipo avi con vlc e salto da una parte del video all'altra, l'mmagine si blocca e l'audio funziona, poi si risincronizza il tutto, credo quindi che non centri nulla la tz5 ma sia solo problema software o hardware del pc.
Dopo un pò il video si sincronizza con l'audio?
quoto, per me è un problema di codec oppure un problema di hardware..o hai il pc vecchio o semplicemente riavvia il pc e riprova :)
nibbiubum
30-10-2008, 18:09
cavolo, pero' la sdhc ovviamente non è su lock, impostazioni sulla tz5 ho guardato ma non vedo nulla.. :mc:
quoto, per me è un problema di codec oppure un problema di hardware..o hai il pc vecchio o semplicemente riavvia il pc e riprova :)
si esatto è il mio pc! ho provato su altri pc e va tutto liscio.. ma che cavolo ho?? cosa dovrei fare?
povera panasonic l'ho incolpata senza colpe:D perdonami piccola uahuha
Compera un pc + potente ahahahh... no scherzo il mio non è molto vekkio ma succede la stessa cosa con i file avi.
Credo che + che di codec si tratti di problemi hardware.
Hai forse poca ram o il processore piccolo, così come potrebbe essere la scheda video obsoleta...oppure stò dicendo solo c....te!
Ma alla fin fine è solo il software che ha difficoltà nella riproduzione (potresti in questo caso provare un programma meno esoso in risorse).
Ma da cosa si differenzia il tuo pc da quello dei tuoi amici a livello di configurazione hardware e software?
Comunque ho riprovato ad aprire un file avi con vlc, in effetti quando salto da un periodo all'altro del film l'immagine si blocca ma non l'audio, dopo poki secondi tutto funziona.
NforceRaid
30-10-2008, 19:52
Ciao, scarico il file x testare la sdhc ma dice che è danneggiato.
Ho provato sia in uff. che a casa.
:cool:
ciskje71
30-10-2008, 19:58
disco protetto da scrittura! :eek:
:eek: :confused:
Puoi provare a collegare la TZ5 ad un altro computer e vedere se puoi scrivere nella memory?
Fai anche un chkdsk sul disco della memory
nibbiubum
30-10-2008, 20:22
Compera un pc + potente ahahahh... no scherzo il mio non è molto vekkio ma succede la stessa cosa con i file avi.
Credo che + che di codec si tratti di problemi hardware.
Hai forse poca ram o il processore piccolo, così come potrebbe essere la scheda video obsoleta...oppure stò dicendo solo c....te!
Ma alla fin fine è solo il software che ha difficoltà nella riproduzione (potresti in questo caso provare un programma meno esoso in risorse).
Ma da cosa si differenzia il tuo pc da quello dei tuoi amici a livello di configurazione hardware e software?
Comunque ho riprovato ad aprire un file avi con vlc, in effetti quando salto da un periodo all'altro del film l'immagine si blocca ma non l'audio, dopo poki secondi tutto funziona.
ho un quad 2.4gheartz 2 giga di ram e una nvidia 880 geforce
tengo overclockato a 3gheartz con le ram a 1666 e latenze 8 8 8 20..
cmq non credo centri tutto ciò... forse perchè ho xp senza neanche servicepack credo.. ora nn ricordo... magari mi manca qualche codec e qualche aggiornamento?
nibbiubum
30-10-2008, 20:23
Compera un pc + potente ahahahh... no scherzo il mio non è molto vekkio ma succede la stessa cosa con i file avi.
Credo che + che di codec si tratti di problemi hardware.
Hai forse poca ram o il processore piccolo, così come potrebbe essere la scheda video obsoleta...oppure stò dicendo solo c....te!
Ma alla fin fine è solo il software che ha difficoltà nella riproduzione (potresti in questo caso provare un programma meno esoso in risorse).
Ma da cosa si differenzia il tuo pc da quello dei tuoi amici a livello di configurazione hardware e software?
Comunque ho riprovato ad aprire un file avi con vlc, in effetti quando salto da un periodo all'altro del film l'immagine si blocca ma non l'audio, dopo poki secondi tutto funziona.
ho un quad 2.4gheartz 2 giga di ram e una nvidia 880 geforce
tengo overclockato a 3gheartz con le ram a 1666 e latenze 8 8 8 20..
cmq non credo centri tutto ciò... forse perchè ho xp senza neanche servicepack credo.. ora nn ricordo... magari mi manca qualche codec e qualche aggiornamento?
nibbiubum
30-10-2008, 20:25
:muro: 8800...
cmq non me lo fà su tutti i video.. ma solo su alcuni..
sono questi file "quick time movie" forse??
ma ho un 300 da 10 giga.. che non mi da problemi
file mkv.. che dovrebbe essere lentissimo..
ma mi rallenta solo quando sposto di molto lasso di tempo..
non credo sia un problema di velocità.... c'ho qualche difettoooo!!!!!!!:D :muro:
:muro: 8800...
ma mi rallenta solo quando sposto di molto lasso di tempo..
non credo sia un problema di velocità.... c'ho qualche difettoooo!!!!!!!:D :muro:
Succede anke a me che spostando il cursore del time durante la visualizzazione si blocca l'immagine, ma non da oggi ma da sempre allora dici che abbia anchio dei problemi?
Cmq non è una cosa da morire...ciao
nibbiubum
30-10-2008, 20:59
Succede anke a me che spostando il cursore del time durante la visualizzazione si blocca l'immagine, ma non da oggi ma da sempre allora dici che abbia anchio dei problemi?
Cmq non è una cosa da morire...ciao
ma non è quello il problema!! ma se non sai leggere non rispondere..
di quello che mi frega... il problema sta sui video della panasonic
con il formato quick time movie.. che mi si piantano cmq..
anche se non sposto il curosre.. anzi il cursore nn centra nulla..!!
scusa il tono:D
ma non è quello il problema!! ma se non sai leggere non rispondere..
di quello che mi frega... il problema sta sui video della panasonic
con il formato quick time movie.. che mi si piantano cmq..
anche se non sposto il curosre.. anzi il cursore nn centra nulla..!!
scusa il tono:D
Ma il lettore che usi supporta i file mov? o forse ti manca qualche codec.
Come già ti hanno chiesto che software usi e quale versione?
nibbiubum
30-10-2008, 21:49
Ma il lettore che usi supporta i file mov? o forse ti manca qualche codec.
Come già ti hanno chiesto che software usi e quale versione?
uahauhha mesà che avevo una versione un po' vecchiozza di vlc.. ho scaricato quello nuovo 0.9.4 e ora va tutto bene.. però non capivo cavolo.. perchè avevo anche scaricato anche quick time e poi me lo faceva solamente su alcuni video.. cacchiarola che matti sti pc... cmq grazie lo stesso
^TiGeRShArK^
31-10-2008, 01:00
Ciao, scarico il file x testare la sdhc ma dice che è danneggiato.
Ho provato sia in uff. che a casa.
:cool:
:mbe:
intendi il mio programmino? :mbe:
sinceramente mi sembra difficile dato che un paio di utenti l'hanno usato tranquillamente... :stordita:
...ma ti sei ricordato di rinominare il .zip in .exe anzichè decomprimerlo....vero? :fagiano:
^TiGeRShArK^
31-10-2008, 01:04
uahauhha mesà che avevo una versione un po' vecchiozza di vlc.. ho scaricato quello nuovo 0.9.4 e ora va tutto bene.. però non capivo cavolo.. perchè avevo anche scaricato anche quick time e poi me lo faceva solamente su alcuni video.. cacchiarola che matti sti pc... cmq grazie lo stesso
occhio che le versioni 0.9.x di vlc sistemano alcune cose ma ne incasinano altre..
se lo usi solo per vedere i video allora non dovresti avere problemi, ma se lo usi anche x fare streaming sono madonne che calano a ripetizione :muro:
..sono sinceramente tentato di scaricarmi i sorgenti della 0.8.* e della 0.9.* per confrontarli e vedere che cacchio hanno combinato :muro:
:stordita:
..non ci fate caso...
sono considerazioni derivanti dalle bestemmie di qualche giorno fa al lavoro :D
NforceRaid
31-10-2008, 08:29
:mbe:
intendi il mio programmino? :mbe:
sinceramente mi sembra difficile dato che un paio di utenti l'hanno usato tranquillamente... :stordita:
...ma ti sei ricordato di rinominare il .zip in .exe anzichè decomprimerlo....vero? :fagiano:
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Scusa mi ero dimenticato.
Sorry
Ciao:cool:
:eek: :confused:
Puoi provare a collegare la TZ5 ad un altro computer e vedere se puoi scrivere nella memory?
Fai anche un chkdsk sul disco della memory
provo stamattina su un altro pc..
ho un quad 2.4gheartz 2 giga di ram e una nvidia 880 geforce
tengo overclockato a 3gheartz con le ram a 1666 e latenze 8 8 8 20..
cmq non credo centri tutto ciò... forse perchè ho xp senza neanche servicepack credo.. ora nn ricordo... magari mi manca qualche codec e qualche aggiornamento?
bene risolto anche questo..sempre aggiornare i programmi se si hanno problemi!
Ciao, scarico il file x testare la sdhc ma dice che è danneggiato.
Ho provato sia in uff. che a casa.
:cool:
:mbe:
intendi il mio programmino? :mbe:
sinceramente mi sembra difficile dato che un paio di utenti l'hanno usato tranquillamente... :stordita:
...ma ti sei ricordato di rinominare il .zip in .exe anzichè decomprimerlo....vero? :fagiano:
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Scusa mi ero dimenticato.
Sorry
Ciao:cool:
stavo per dirtelo io, ma a quanto pare... ;)
NforceRaid
31-10-2008, 08:36
Ho preso una batteria originale su e**y a 7,49 GBP + 5,99 GBP di spese in cina.
La foto è di quella originale, quando arriverà (15gg) vi faccio sapere.
Ciao:cool:
:eek: :confused:
Puoi provare a collegare la TZ5 ad un altro computer e vedere se puoi scrivere nella memory?
Fai anche un chkdsk sul disco della memory
nemmeno sull'altro pc funziona :O
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Scusa mi ero dimenticato.
Sorry
Ciao:cool:
Che risultato hai ottenuto quindi con il test?
:mc:
NforceRaid
31-10-2008, 12:49
Che risultato hai ottenuto quindi con il test?
:mc:
la tz5 l'ho a casa, stasera provo e posto i risultati, ho 2 SDHC SanDisk Ultra III da 8gb.
Ciao:cool:
miriddin
31-10-2008, 13:07
Sapete se mentre la TZ5 è collegata tramite alimentatore si ricarica anche la batteria?
el.tractor4
31-10-2008, 13:11
Sapete se mentre la TZ5 è collegata tramite alimentatore si ricarica anche la batteria?
quale alimentatore?
Sapete se mentre la TZ5 è collegata tramite alimentatore si ricarica anche la batteria?
:confused:
se usi il cavo opzionale a 50 euro (lo trovi in prima pagina, l'unico a comprarlo è stato Serghei) la risposta è no, serve solo a non consumare la batteria mentre colleghi la tz5 alla tv ad esempio per guardare le foto, ma non carica la batteria.
Per caricare la batteria devi fare nel modo tradizionale :)
buon pomeriggio a tutti! Scappo! :)
Salve e complimenti per questo forum, che trovo molto interessante per chi come me possiede la tz5. Ultimamente ho acquistato una card sdhc 4 gb class 6 con la speranza di incrementare la durata dei filmati in hd, ma con mia sorpresa mi sono accorto che questa rimane uguale a quella ottenibile con una sd da 2 gb. Preciso che con la nuova scheda, il numero massimo di foto e' aumentato come da tabella comparativa, ma per i video, come ho gia' detto, niente da fare. Forse sbaglio io con alcune impostazioni?
Salve e complimenti per questo forum, che trovo molto interessante per chi come me possiede la tz5. Ultimamente ho acquistato una card sdhc 4 gb class 6 con la speranza di incrementare la durata dei filmati in hd, ma con mia sorpresa mi sono accorto che questa rimane uguale a quella ottenibile con una sd da 2 gb. Preciso che con la nuova scheda, il numero massimo di foto e' aumentato come da tabella comparativa, ma per i video, come ho gia' detto, niente da fare. Forse sbaglio io con alcune impostazioni?
ciao grazie per i complimenti e benvenuto :)
come appurato recentemennte, con i filmati rimane in alto 8min 29sec, pero' in realtà quello non è il tempo totalmente disponibile sulla sdhc ma solo il tempo disponibile per fare quel filmato!
Ogni volta che farai un filmato nuovo, sempre 8m29s troverai :)
Non ti preoccupare dunque, non devi settare niente, ed hai lo spazio doppio :)
ciao!
^TiGeRShArK^
31-10-2008, 18:57
Salve e complimenti per questo forum, che trovo molto interessante per chi come me possiede la tz5. Ultimamente ho acquistato una card sdhc 4 gb class 6 con la speranza di incrementare la durata dei filmati in hd, ma con mia sorpresa mi sono accorto che questa rimane uguale a quella ottenibile con una sd da 2 gb. Preciso che con la nuova scheda, il numero massimo di foto e' aumentato come da tabella comparativa, ma per i video, come ho gia' detto, niente da fare. Forse sbaglio io con alcune impostazioni?
Il problema è dato dalla limitazione della FAT32 utilizzate nelle schede di memoria di massimo 2GB per file...
In teoria avrebbero potuto implementare una suddivisione automatica in + file una volta raggiunto questo limite, cosa assolutamente banale..
Ma non l'hanno fatto + per non creare concorrenza alle telecamere vere e proprie immagino....
Signore e signori,
eccovi le ultime foto di Rodi, e precisamente tratte dalla baia di Anthony Queen chiamata cosi' in onore dell'attore dopo aver fatto il famoso film "I cannoni di Navarone".
Leggenda vuole che la baia gli sia stata regalata dal governo greco per la sua interpretazione e per aver fatto conoscere le bellezze di Rodi (anche Zorba il greco da lui interpretato).
In realtà nella baia vigeva il veto di edificare, quindi per una discussione il governo successivo ritirò il regalo fatto al famoso attore, tuttavia il nome rimase ed ora chi si reca a Rodi non puo' esimersi da passare una giornata nella stupenda baia a lui dedicata.
http://img183.imageshack.us/img183/8091/resizepanorama41quinnfz6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama41quinnfz6.jpg) Baia di Anthony Queen, 3/4 foto, mia morosa che torna a riva :)
http://img100.imageshack.us/img100/6253/resizepanorama42quinnro1.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama42quinnro1.jpg) ultimo saluto alla baia, per l'ultima sera di vacanza..con lacrimuccia :cry:
Spero che questa nota di cultura della quale vi ho reso partecipi sia all'altezza della chiusura delle foto fatte nella bellissima Rodi, una vacanza che non dimenticherò mai!
E con questo saluto malinconico, conscio di altre molte foto che non vi ho mostrato ma altrettanto belle, vi ringrazio per esser stati "compagni di viaggio" :)
Grazie Brutto, stavo andando in paranoia;adesso mi sento piu'sollevato. Complimenti per le foto e per il paesaggio che e' davvero stupendo! Un saluto a tutti quanti e prossimamente postero' alcune foto di Chicago, da cui sono tornato ieri l'altro.
NforceRaid
31-10-2008, 20:33
Che risultato hai ottenuto quindi con il test?
:mc:
Ho provato a casa ma ho vista64 e quando lancio l'exe ho questo errore
Descrizione:
Stopped working
Firma problema:
Nome evento problema: CLR20r3
Firma problema 01: sdspeed.exe
Firma problema 02: 1.0.0.0
Firma problema 03: 49075e13
Firma problema 04: SDSpeed
Firma problema 05: 1.0.0.0
Firma problema 06: 49075e13
Firma problema 07: 1
Firma problema 08: b
Firma problema 09: System.IndexOutOfRangeException
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
e non si installa.
Ho provato hdtach e hd tune e mi danno entrambi come Transfer Rate 3mb ma non so se è il valore esatto perche in teoria le SD Ultra III dovrebbero avere 20mb come TR su usb.
Lunedì porto la tz5 in uff e provo con vista32 e vediamo che succede.
Ciao:cool:
^TiGeRShArK^
31-10-2008, 21:28
Ho provato a casa ma ho vista64 e quando lancio l'exe ho questo errore
Descrizione:
Stopped working
Firma problema:
Nome evento problema: CLR20r3
Firma problema 01: sdspeed.exe
Firma problema 02: 1.0.0.0
Firma problema 03: 49075e13
Firma problema 04: SDSpeed
Firma problema 05: 1.0.0.0
Firma problema 06: 49075e13
Firma problema 07: 1
Firma problema 08: b
Firma problema 09: System.IndexOutOfRangeException
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
e non si installa.
Ho provato hdtach e hd tune e mi danno entrambi come Transfer Rate 3mb ma non so se è il valore esatto perche in teoria le SD Ultra III dovrebbero avere 20mb come TR su usb.
Lunedì porto la tz5 in uff e provo con vista32 e vediamo che succede.
Ciao:cool:
mmm..
non ho un sistema a 64 bit x provarlo, però mi sfugge per quale motivo non giri.. :fagiano:
L'array che ho utlizzato è un array di byte e quindi non dovrebbe centrare la conversione da int32 ad int64...:mbe:
la tz5 l'ho a casa, stasera provo e posto i risultati, ho 2 SDHC SanDisk Ultra III da 8gb.
Ciao:cool:
Bravo nforce, aspetto i tuoi risultati :)
Edit: ho visto ora i risultati del tentativo (con Win sVista bisogna avere fegato per installarlo e pancreas per la bile che crea usandolo...!!!) :-P
Intanto ho fatto un'altra prova con il programmino usando la stessa SD in un lettore di schede e ho ottenuto 5040 KB/s, ma tutti gli altri valori erano sopra i 6000.
Quindi penso che il collo di bottiglia sia la fotocamera.
Ciauz!:rolleyes:
^TiGeRShArK^
01-11-2008, 09:11
Bravo nforce, aspetto i tuoi risultati :)
Edit: ho visto ora i risultati del tentativo (con Win sVista bisogna avere fegato per installarlo e pancreas per la bile che crea usandolo...!!!) :-P
Intanto ho fatto un'altra prova con il programmino usando la stessa SD in un lettore di schede e ho ottenuto 5040 KB/s, ma tutti gli altri valori erano sopra i 6000.
Quindi penso che il collo di bottiglia sia la fotocamera.
Ciauz!:rolleyes:
mmm, ok..
allora mi sa che per misurare la velocità effettiva è meglio utilizzare un lettore di schede....
se chi aveva i problemi con i video hd può fare una prova con un lettore di schede dovremmo risolvere....
nibbiubum
01-11-2008, 11:57
si dai l'unica pecca è che è lenta e grandina... ma cavolo quanto mi ci diverto!
io ho una sdhc 16giga.. va lento cmq il trasferimento dei file...
pat_mar_napoli
01-11-2008, 14:33
Un saluto a tutti gli amici del forum...
Era da un po' che mancavo!
Come qualcuno si ricorderà prima dell'estate ho preso la TZ5, che mi ha accompagnato in vacanza e mi ha aiutato ad immortalare i momenti più belli!
Unico neo: ho graffiato (pure parecchio) lo schermo posteriore!
Qualcuno ha consigli? Prodotti, ecc.?
Saluti
Marco
Grazie Brutto, stavo andando in paranoia;adesso mi sento piu'sollevato. Complimenti per le foto e per il paesaggio che e' davvero stupendo! Un saluto a tutti quanti e prossimamente postero' alcune foto di Chicago, da cui sono tornato ieri l'altro.
tranquillo, no paranoia in questo week end di ponte! :)
Guarda, non pensavo Rodi fosse cosi' bella quasi al pari di Karpathos dove sono stato nel 2005 (ho pure messo una foto su Lfickr a riguardo ;)), me la immaginavo molto piu' turustica, ma se noleggi un'alto, trovi posti magnifici!
Allora aspettiamo le tue foto americane!
si dai l'unica pecca è che è lenta e grandina... ma cavolo quanto mi ci diverto!
io ho una sdhc 16giga.. va lento cmq il trasferimento dei file...
lenta? in prima pagina trovi la scheda tecnica su dpreview con tutti i tempi al millesimo di secondo delle varie funzioni! (accensione,zoom in ed put etc etc)
Per la grandezza..non ti piacciono le formose?! Non puoi volere la quinta (di zoom! :ciapet: e poi che pesi 50kg! :sofico:
Un saluto a tutti gli amici del forum...
Era da un po' che mancavo!
Come qualcuno si ricorderà prima dell'estate ho preso la TZ5, che mi ha accompagnato in vacanza e mi ha aiutato ad immortalare i momenti più belli!
Unico neo: ho graffiato (pure parecchio) lo schermo posteriore!
Qualcuno ha consigli? Prodotti, ecc.?
Saluti
Marco
Chi si rivede! :)
Allora queste foto delle vacanze? Dove eri? Forse Maldive o mi confondo con qualcun altro?
Te l'avevo detto ocio al display..e non era per gufare! :oink:
Come prodotti per fortuna non ne ho avuto bisogno, magari qualcun altroti sa aiutare, pero' ne aprofitto per dire: comprate una pellicola BUONA (non quelle proteggi polvere ;)) ancora PRIMA che vi arrivi la Tz5! Che poi se non lo fate, iniziate a divertirvi come dei matti con la nuova digitale e vi passa di testa ed iniziate ad usarla pesantemente! :D
nibbiubum
01-11-2008, 19:46
ma intendevo lenta a trasferire i file al pc... mi ricollegavo a quello che dicevate sopra... cmq si è appena grande ma per forza con quello zoom
e con quell'obiettivo... cmq per il resto è da paura!
NforceRaid
01-11-2008, 19:57
Bravo nforce, aspetto i tuoi risultati :)
Edit: ho visto ora i risultati del tentativo (con Win sVista bisogna avere fegato per installarlo e pancreas per la bile che crea usandolo...!!!) :-P
Intanto ho fatto un'altra prova con il programmino usando la stessa SD in un lettore di schede e ho ottenuto 5040 KB/s, ma tutti gli altri valori erano sopra i 6000.
Quindi penso che il collo di bottiglia sia la fotocamera.
Ciauz!:rolleyes:
Ho messo la SD Ultra III in un lettore usb e mi ha fatto 21,5 MB/s, come detto lunedi provo in uff. ma dubito di avere valori simili facendo il test sulla sdhc dentro la TZ5
Ciao:cool:
Dattero_
01-11-2008, 20:34
Ciao a tutti un mio amico ha comprato la tz5 una settimana fa (avrei dovuto comprarmela anche io ma volendo inparare ad usare settaggi manuali opterò per canon g9 o g10)...però ha notato che con poca illuminazione c'è tantissimo rumore....secondo voi sbaglia qualcosa ho è un diffetto della panasonic che non rende ad alti ISO?
nel caso potete dirmi come la avete settata voi?....grazie
Tibird59
01-11-2008, 22:40
Ciao a tutti, per vedere i filmati in hd è necessario acquistare un cavo particolare o si può utilizzare il cavetto in dotazione? Se bisogna acquistarlo dove lo si può trovare e a quanto?
Ciao e grazie
miriddin
01-11-2008, 23:44
Ciao a tutti, per vedere i filmati in hd è necessario acquistare un cavo particolare o si può utilizzare il cavetto in dotazione? Se bisogna acquistarlo dove lo si può trovare e a quanto?
Ciao e grazie
Hai bisogno del cavo componente e, ovviamemte, del televisore adatto: IL MODELLO è DMW-HDC2.
ma intendevo lenta a trasferire i file al pc... mi ricollegavo a quello che dicevate sopra... cmq si è appena grande ma per forza con quello zoom
e con quell'obiettivo... cmq per il resto è da paura!
LOL ed io anche che ti rimandavo a spiegazioni tecniche :D
pero' ero in buona fede :oink:
si con 11 elementi in 9 gruppi non is possono far miracoli, guardavo proprio oggi in vetrina fx500 e tz5..la differenza ad occhio risiede nell'impugnaturaq piu' grossa della tz5, per il resto il cirpo è quello, ovviamente obbiettivo anche escluso :)
Ciao a tutti un mio amico ha comprato la tz5 una settimana fa (avrei dovuto comprarmela anche io ma volendo inparare ad usare settaggi manuali opterò per canon g9 o g10)...però ha notato che con poca illuminazione c'è tantissimo rumore....secondo voi sbaglia qualcosa ho è un diffetto della panasonic che non rende ad alti ISO?
nel caso potete dirmi come la avete settata voi?....grazie
ciao, che la tz5 abbia rumore non è una novità, che abbia tantissimo rumore..uhm..difficile e/o soggettivo.
Sarebe meglio che postassi una sua immagine o anche piu') per farci capire meglio il problema visto che cosi' è troppo generico.
Metti modalità colore NATURAL e non standard per abbassare un pelo il rumore.
^TiGeRShArK^
02-11-2008, 02:16
Ciao a tutti un mio amico ha comprato la tz5 una settimana fa (avrei dovuto comprarmela anche io ma volendo inparare ad usare settaggi manuali opterò per canon g9 o g10)...però ha notato che con poca illuminazione c'è tantissimo rumore....secondo voi sbaglia qualcosa ho è un diffetto della panasonic che non rende ad alti ISO?
nel caso potete dirmi come la avete settata voi?....grazie
è un difetto di tutte le compatte data la piccola dimensione del sensore e l'elevata "interferenza" dei fotoni ed elettrica tra pixel così vicini...
Nella panasonic TZ5 è stato utilizzato un algoritmo di riduzione del rumore meno aggressivo rispetto alle precedenti versioni in luminanza (che quindi preserva una quantità maggiore di dettagli a scapito del rumore), ma migliore per la crominanza dato che abbatte di molto il rumore "colorato" rispetto alle versioni precedenti.
Ovviamente ad 800 iso sei già al limite e i 1600 sono imho inutilizzabili.
Ma lo stesso vale per tutte le altre compatte, fuji comprese che sono famose per avere comportamenti migliori ad alti iso...
Per foto ad alta sensibilità l'unica scelta, purtroppo, ad oggi è una reflex con tutto ciò che comporta....
Tanto per spezzare una lancia per la panasonic, in modalità cielo stellato puoi fare foto fino a 60 secondi con un rumore tutto sommato accettabile per essere una compatta.
La tanto blasonata fuji, tanto per dare un'idea, arriva fino ad un max di 8 secondi.
SingWolf
02-11-2008, 02:27
ho un quad 2.4gheartz 2 giga di ram e una nvidia 880 geforce
tengo overclockato a 3gheartz con le ram a 1666 e latenze 8 8 8 20..
cmq non credo centri tutto ciò... forse perchè ho xp senza neanche servicepack credo.. ora nn ricordo... magari mi manca qualche codec e qualche aggiornamento?
Mi sa che hai fatto un pò di confusione.... :doh: correggo:
Q6600 @ 3.00GHz - 2x1GB G.Skill 1333MHz CAS9 @ CAS8 - nVidia GeForce 8800 GTS 640 - GIGABYTE 775 X48T-DQ6 :read: il tutto a soli 5dB :sofico:
Mi sa che hai fatto un pò di confusione.... :doh: correggo:
Q6600 @ 3.00GHz - 2x1GB G.Skill 1333MHz CAS9 @ CAS8 - nVidia GeForce 8800 GTS 640 - GIGABYTE 775 X48T-DQ6 :read: il tutto a soli 5dB :sofico:
non capisco questo post... :confused:
tornando in topic, quoto tiger con la sua spiegazione riguardo il rumore, piu' rumore a vantaggio di piu' dettagli rispetto la tz3, questa è la filosofia usata da Panasonic con il Venus IV rispetto il venus III, migliorandone anche il rumore in ogni caso
http://gaptek28.files.wordpress.com/2008/04/venus-iv-noise1.jpg http://gaptek28.files.wordpress.com/2008/04/venus-iv-color.jpg
aggiunte qualche foto al mio spazio e al gruppo tz5 di flickr....sto anche caricando una foto dedicata a brutto!!!!
EDIT
brutto http://www.flickr.com/photos/andrx/2994321943/sizes/o/
SingWolf
02-11-2008, 14:08
non capisco questo post... :confused:
Non c'è niente da capire, ho solo corretto la configurazione... ;)
aggiunte qualche foto al mio spazio e al gruppo tz5 di flickr....sto anche caricando una foto dedicata a brutto!!!!
EDIT
brutto http://www.flickr.com/photos/andrx/2994321943/sizes/o/
lol, lasciato commenti sulle tue foto in FLickr :)
Grazie per il pensiero, anche se la prima cosa che ho pensato è stata "che bello, qualcuno che ricambia le foto maialozze che ho fatto a Rodi e che tutti si possono gustare" :p
invece no..siete solo voyeur! :rotfl:
NforceRaid
03-11-2008, 08:30
Allora: ho sacricato sdspeed.zip su un pc con xp, rinominato in exe, poi collegato tz5 fatto cmd...... sdspeed f: impossibile leggere disco protetto in scrittura..................la la tz5 le foto le fà la sd non è su lock....
Ciao:cool:
ho iniziato a mettere nuove foto! Piazza unità di notte fotografata dalla diga in mezzo al mare, e Tscheppaschlucht percorso pieno di cascate tra Austria e Slovenia!
http://img509.imageshack.us/img509/5920/p1030134st5.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=p1030134st5.jpg) foto maiala!
http://img143.imageshack.us/img143/4733/p1030078go6.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=p1030078go6.jpg) cascata
http://img89.imageshack.us/img89/3702/p1030064cw3.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=p1030064cw3.jpg) sport estremi :)
tutte foto fatte con IA
http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/617/388.png
NforceRaid
03-11-2008, 15:45
ho trovato questo programmino http://www.flashmemorytoolkit.com/ per il test delle sdhc ma quando lancio il bench il lettura e scrittura mi da lo stesso errore di quello che ha fatto Sillup i/o error allora ho fatto solo quello in lettura e mi da 2,7 MB/s.
Perchè non mi funzionano i test in scrittura? ho messo dei parametri errati?
la sdhc l'ho già formattata con la TZ5 e le foto me le fa quindi non capisco.
Un autino:help:
Ciao:cool:
lo_straniero
04-11-2008, 00:20
eccomi qui e da 2 giorni che non posto...
dopo 10 giorni mi è arrivata la custodia 6€ spedita con pellicola
http://i36.tinypic.com/9tifth.jpg
http://i37.tinypic.com/2sba4v6.jpg
http://i33.tinypic.com/16c6rsk.jpg
la custodia calza a pennello ...e la tz5 non balla rimane bella solida internamente .....l'apertura e quasi di 160° ha 2 taschine interne ......PERFETTA per il prezzo è bellissima da vedere anche ...c'è anche nera ma secondo me e piu bella cosi.
presto cmq uppo le nuove foto che ho fatto....
unica domanda è quale impostazione devo fare per le foto interne con colori intensi ?
grazie
eccomi qui e da 2 giorni che non posto...
dopo 10 giorni mi è arrivata la custodia 6€ spedita con pellicola
http://i36.tinypic.com/9tifth.jpg
http://i37.tinypic.com/2sba4v6.jpg
http://i33.tinypic.com/16c6rsk.jpg
la custodia calza a pennello ...e la tz5 non balla rimane bella solida internamente .....l'apertura e quasi di 160° ha 2 taschine interne ......PERFETTA per il prezzo è bellissima da vedere anche ...c'è anche nera ma secondo me e piu bella cosi.
presto cmq uppo le nuove foto che ho fatto....
unica domanda è quale impostazione devo fare per le foto interne con colori intensi ?
grazie
presa anch'io una settimana fa... non vedo 'ora che arrivi..
eccomi qui e da 2 giorni che non posto...
dopo 10 giorni mi è arrivata la custodia 6€ spedita con pellicola
Dove l'hai presa a 6 €? Su ebay c'è solo un utente che la vende a 27 € (comprese s.s.)!
:sofico:
lo_straniero
04-11-2008, 10:14
presa anch'io una settimana fa... non vedo 'ora che arrivi..
imho ti arriva entro questa settimana o max inizio della prossima.
valida davvero per il prezzo.
Dove l'hai presa a 6 €? Su ebay c'è solo un utente che la vende a 27 € (comprese s.s.)!
:sofico:
:stordita: :fagiano: hai un pm...non lo posto qui altrimenti i mod mi linciano :read: :fagiano: :mbe: :D
NforceRaid
04-11-2008, 10:36
Dove l'hai presa a 6 €? Su ebay c'è solo un utente che la vende a 27 € (comprese s.s.)!
:sofico:
C'è un polacco che la vende a 9,99 + spese (10 €......)
Ovvio che è meglio 6€ ma + spese o comprese?
Ciao:cool:
lo_straniero
04-11-2008, 13:44
C'è un polacco che la vende a 9,99 + spese (10 €......)
Ovvio che è meglio 6€ ma + spese o comprese?
Ciao:cool:
spese comprese 6€ circa.
______________________________________________________________________
http://img186.imageshack.us/img186/8639/39191580ol9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=39191580ol9.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img186.imageshack.us/img186/6339/75216220wj9.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=75216220wj9.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img139.imageshack.us/img139/1167/26085349na0.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=26085349na0.jpg)http://img139.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ecco a voi alcuni scatti la prima e originale ...e il resto e modificato :D
tutto il resto cliccate la mia firma ;)
Tz5 :cool:
spese comprese 6€ circa.
______________________________________________________________________
...
ecco a voi alcuni scatti la prima e originale ...e il resto e modificato :D
tutto il resto cliccate la mia firma ;)
Tz5 :cool:
fatte con l'hdr? simpatiche!
PEr cortesia riesci a ridimensionare tute le foto della pagina mettendo le tumbnail / menttendole una a fianco dell'altra?! :)
^TiGeRShArK^
04-11-2008, 13:59
fatte con l'hdr? simpatiche!
PEr cortesia riesci a ridimensionare tute le foto della pagina mettendo le tumbnail / menttendole una a fianco dell'altra?! :)
certo che se anche tu non le quotassi di nuovo tutte non sarebbe male :asd:
spese comprese 6€ circa.
______________________________________________________________________
... cut...
ecco a voi alcuni scatti la prima e originale ...e il resto e modificato :D
tutto il resto cliccate la mia firma ;)
Tz5 :cool:
Colle San Luca :)
che filtro o software hai usato per la seconda e la terza foto?
lo_straniero
04-11-2008, 14:47
fatte con l'hdr? simpatiche!
PEr cortesia riesci a ridimensionare tute le foto della pagina mettendo le tumbnail / menttendole una a fianco dell'altra?! :)
ops sorry
Colle San Luca :)
che filtro o software hai usato per la seconda e la terza foto?
si infatti :D
nella prima ho usato lucis pro 5.0
nella seconda stessa procedura...ma con un tocco di blur :fagiano:
comunque edita il messaggio ...ho sbagliato ad upparli :fagiano: :stordita:
NforceRaid
04-11-2008, 15:06
ho trovato questo programmino http://www.flashmemorytoolkit.com/ per il test delle sdhc ma quando lancio il bench il lettura e scrittura mi da lo stesso errore di quello che ha fatto ^TiGeRShArK^ i/o error allora ho fatto solo quello in lettura e mi da 2,7 MB/s.
Perchè non mi funzionano i test in scrittura? ho messo dei parametri errati?
la sdhc l'ho già formattata con la TZ5 e le foto me le fa quindi non capisco.
Un autino:help:
Ciao:cool:
Nessuno col mio stesso problema? come si risolve?
:help:
Ciao:cool:
...non ho ancora trovato nessuno che sia riuscito a usare il programmino di tiger per confrontare i miei dati di velocità della scheda SD...!!
coraggio, non siate timidi! :ciapet:
...non ho ancora trovato nessuno che sia riuscito a usare il programmino di tiger per confrontare i miei dati di velocità della scheda SD...!!
coraggio, non siate timidi! :ciapet:
io ho sempre il problema di scrittura impossibile, sia sul mio pc sia su un altro pc..non ho idea come risolverlo.
Per HDTACH mi dava un valore di 20mb/s costante da lettore di memory card
Qualcuno sa se x caso, come per le canon, ci sia un firmaware non ufficiale?
io ho sempre il problema di scrittura impossibile, sia sul mio pc sia su un altro pc..non ho idea come risolverlo.
Per HDTACH mi dava un valore di 20mb/s costante da lettore di memory card
...siamo solo in 4 a essere interessati al test delle schede di memoria: il creatore del programma (tiger), io, tu e nForce se non sbaglio!
:oink:
^TiGeRShArK^
05-11-2008, 11:19
io ho sempre il problema di scrittura impossibile, sia sul mio pc sia su un altro pc..non ho idea come risolverlo.
Per HDTACH mi dava un valore di 20mb/s costante da lettore di memory card
puoi provare il mio programmino col lettore..
in quel modo non ti da errore di scrittura :p
EDIT: ..sbaglio o è cambiato qualcosa qui sul forum? :stordita:
puoi provare il mio programmino col lettore..
in quel modo non ti da errore di scrittura :p
EDIT: ..sbaglio o è cambiato qualcosa qui sul forum? :stordita:
test 8mb
read speed 20.1 mb/s media
burst speed 20.3 mb/s
test 32mb
read speed 63.9 mb/s media (parte 80 finisce 40)
burst speed 256.3 mb/s
risultati interpretativi!?
burst è la scrittura no?
test fatti con la sdhc nel lettore di card
per il forum..non noto niente :noh:
gringo_1950
05-11-2008, 17:00
buongiorno
ho provato a scaricare su pc le foto dalla mia tz4 ma quando con risorse del computer ci clicco sopra mi dice inserire disco E:
ho allora inserito la scheda su un altra digitale e cliccando su disco F riesco a scaricarle.
l
perchè con la tz4 mi dice disco E mentre con l'altra mi dice disco F
sulla fotocamera ho selezionato PC
so che questo thrtead è dedicato alla tz5 ma essendo proprietario della sorella mninore spero che qualcuno mi aiuti
grazie
buongiorno
ho provato a scaricare su pc le foto dalla mia tz4 ma quando con risorse del computer ci clicco sopra mi dice inserire disco E:
ho allora inserito la scheda su un altra digitale e cliccando su disco F riesco a scaricarle.
l
perchè con la tz4 mi dice disco E mentre con l'altra mi dice disco F
sulla fotocamera ho selezionato PC
so che questo thrtead è dedicato alla tz5 ma essendo proprietario della sorella mninore spero che qualcuno mi aiuti
grazie
sei sicuro di aver selezionato la lettera giusta?
A volte la lettera cambia, controlla sempre in risorse del computer, la prima volta dovrebbe farti tutte le rilevazioni, alla fine la vedi come una memoria di massa
^TiGeRShArK^
05-11-2008, 19:10
test 8mb
read speed 20.1 mb/s media
burst speed 20.3 mb/s
test 32mb
read speed 63.9 mb/s media (parte 80 finisce 40)
burst speed 256.3 mb/s
risultati interpretativi!?
burst è la scrittura no?
test fatti con la sdhc nel lettore di card
per il forum..non noto niente :noh:
intendevo di usare il mio programmino con il lettore di smartcard, non hdtach :p
Burst è il trasferimento dal buffer del lettore al pc quindi non è per nulla indicativo, il test di scrittura non l'hai fatto...
con il mio programmino dovrebbe dirti a quanto scrive...
gringo_1950
06-11-2008, 10:11
sono sicuro della selezione del disco anche perchè gli altri dischi sono il C: il floppy e l'unità CD
gringo_1950
06-11-2008, 12:18
ho visto un COPRI LCD POP UP
se ho capito bene è costituito da un proteggi lcd in plexigas sul quale si può applicare una gabbietta con delle alette parasole che una volta richiuse fanno da ulteriore protezioine
il costo è di EURO 16,99 + spese
l'utilizzo della fotocamera sarà prevalentemente in montagna su neve
cosa ne pensate?
ho visto un COPRI LCD POP UP
se ho capito bene è costituito da un proteggi lcd in plexigas sul quale si può applicare una gabbietta con delle alette parasole che una volta richiuse fanno da ulteriore protezioine
il costo è di EURO 16,99 + spese
l'utilizzo della fotocamera sarà prevalentemente in montagna su neve
cosa ne pensate?
posta un'immagine ;)
gringo_1950
06-11-2008, 13:01
non so come postare una foto
qquesto è l'indirizzo
http://www.nikon-discount.com/cover_display_lcd.html
miriddin
06-11-2008, 13:19
ho visto un COPRI LCD POP UP
se ho capito bene è costituito da un proteggi lcd in plexigas sul quale si può applicare una gabbietta con delle alette parasole che una volta richiuse fanno da ulteriore protezioine
il costo è di EURO 16,99 + spese
l'utilizzo della fotocamera sarà prevalentemente in montagna su neve
cosa ne pensate?
Io lo uso sulla mia reflex Canon 300D, ma credo che su di una compatta priva di mirino ottico siano un pò un ostacolo alla versatilità di ripresa. ad esempio com la digitale posta ad altezza del suolo.
Per questo per la TZ5 ho preferito quelli che trovi ad inizio pagiana al link che hai postato.
un utente l'ha comprato dalla polonia, non mi ricordo il nome..circa 5 pagine fa.
Ho chiesto di testarlo per un po' e poi di farmi avere un commento da mettere in prima pagina, ma non ho piu' avuto sue notize :boh:
miriddin
06-11-2008, 20:31
un utente l'ha comprato dalla polonia, non mi ricordo il nome..circa 5 pagine fa.
Ho chiesto di testarlo per un po' e poi di farmi avere un commento da mettere in prima pagina, ma non ho piu' avuto sue notize :boh:
Devo sparare a qualcuno!:confused: :D
Eppure ho postato anche le foto del mio acquisto "polacco"!;)
Comunque confermo la prima impressione più che positiva: sembra non esserci, visto che si integra perfettamente con la macchina, e non compromette la visibilità dello schermo lcd.
Credo comunque che l' utente si riferisse invece al copri lcd che si vede facendo scorrere la pagina del link verso il basso.
Devo sparare a qualcuno!:confused: :D
Eppure ho postato anche le foto del mio acquisto "polacco"!;)
Comunque confermo la prima impressione più che positiva: sembra non esserci, visto che si integra perfettamente con la macchina, e non compromette la visibilità dello schermo lcd.
Credo comunque che l' utente si riferisse invece al copri lcd che si vede facendo scorrere la pagina del link verso il basso.
lol si vede che è un periodo dove corro troppo! :D
allora tutto bene con il prodotto polaccco? se vuoi lo mettiamo in prima pagina con un commento, allegami in pvt anche il link del produttore (non del venditore che non si puo') comprensivo di prezzo :read:
Per quel parasole invece..non saprei..mi sa che sarebbe davvero ingombrante chiuso, voi che ne dite?! Mezza cavolata su una compatta?!
PEr cosa poi..solo in condizioni estreme?! :stordita:
miriddin
06-11-2008, 23:16
Il link al sito del produttore è il seguente:
http://www.ggsjingang.com/Products/baohuping/index-en.html
il prezzo è 9,99 euro + spedizione,
mentre le foto erano qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24722285&postcount=1920
Inizio con le foto della Barcolana, precisamente la sera con stand di auto e concerto di Elio (ahimè impostazioni errate tutto in IA, dovevo mettere panorama notturno mi sa..inoltre ero troppo lontano, quasi tutte fatte con lo zoom digitale), poi la regata il giorno dopo (metterò domani).
Anche alcune foto di uno scaiattolo e di alcuni melograni :)
http://img120.imageshack.us/img120/95/p1030301jv2.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=p1030301jv2.jpg) mod. AI http://img120.imageshack.us/img120/6711/p1030208pm9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=p1030208pm9.jpg) mod. fuochi d'artificio
http://img372.imageshack.us/img372/5492/p1030170gl6.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=p1030170gl6.jpg) mod AI http://img359.imageshack.us/img359/2472/p1030223im4.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=p1030223im4.jpg) mod IA + zoom digitale
Almeno ho ripreso in HD il video completo di TAPPARELLA 6minuti e piu' di 1 gb di roba! :asd:
il resto nei prossimi giorni http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/618/351.png
Il link al sito del produttore è il seguente:
..
fatto
NforceRaid
07-11-2008, 08:22
puoi provare il mio programmino col lettore..
in quel modo non ti da errore di scrittura :p
EDIT: ..sbaglio o è cambiato qualcosa qui sul forum? :stordita:
Messa la SDHC Ultra III nel lettore usb e lanciato sdspeed e questi sono i risultati
C:\tmp>sdspeed e:
Velocità minima di scrittura rilevata: 2450 KB/sec
Che ti sembra?
Ciao:cool:
^TiGeRShArK^
07-11-2008, 11:43
Messa la SDHC Ultra III nel lettore usb e lanciato sdspeed e questi sono i risultati
C:\tmp>sdspeed e:
Velocità minima di scrittura rilevata: 2450 KB/sec
Che ti sembra?
Ciao:cool:
mmm...
mi sembra bassina.. :stordita:
in media sei sempre su quei valori?
..certo che se provasse qualcun'altro con il lettore di smart card forse riusciremmo a capirci qualcosa :fagiano:
NforceRaid
07-11-2008, 12:48
mmm...
mi sembra bassina.. :stordita:
in media sei sempre su quei valori?
..certo che se provasse qualcun'altro con il lettore di smart card forse riusciremmo a capirci qualcosa :fagiano:
Anche a me è sembrato poco, anche perchè con hdtach mi da 21 MB/s fissi sia lettura che scrittura.
avevo postato tutta la sequenza del test ma sono stato giustamente :D cazziato:D perchè occupava una pagina intera del thread.
Da dove vedo i valori?
Ciao:cool:
NforceRaid
07-11-2008, 13:03
Spero che così vada bene non sia troppo lungo.
8547 KB/sec 4237 KB/sec 5076 KB/sec 18867 KB/sec 16393 KB/sec 17857 KB/sec 16666 KB/sec 4405 KB/sec 4854 KB/sec 13698 KB/sec 15873 KB/sec 16129 KB/sec 14285 KB/sec 14705 KB/sec 4854 KB/sec 13888 KB/sec 12987 KB/sec 15873 KB/sec 14492 KB/sec 12658 KB/sec 11764 KB/sec 4329 KB/sec16129 KB/sec 6410 KB/sec 17241 KB/sec 14492 KB/sec 15873 KB/sec 16129 KB/sec 4504 KB/sec 4484 KB/sec 18181 KB/sec 4716 KB/sec 17857 KB/sec 13888 KB/sec 17543 KB/sec 4784 KB/sec 14492 KB/sec 9009 KB/sec 18518 KB/sec 16393 KB/sec 17857 KB/sec 16393 KB/sec 4484 KB/sec
17241 KB/sec 6250 KB/sec 17857 KB/sec 16129 KB/sec 18518 KB/sec 11904 KB/sec 3816 KB/sec 7462 KB/sec 17857 KB/sec 16393 KB/sec 17857 KB/sec 15873 KB/sec 17543 KB/sec 15873 KB/sec 18181 KB/sec 16666 KB/sec 14705 KB/sec 12500 KB/sec 14492 KB/sec 14925 KB/sec 18181 KB/sec 16666 KB/sec 18181 KB/sec 17857 KB/sec 14925 KB/sec 18181 KB/sec 16666 KB/sec 18518 KB/sec 5376 KB/sec 17543 KB/sec 6493 KB/sec 16393 KB/sec 16393 KB/sec 18181 KB/sec 16129 KB/sec 4405 KB/sec 6060 KB/sec 17241 KB/sec 16666 KB/sec 18181 KB/sec 13888 KB/sec 8403 KB/sec
4761 KB/sec 17857 KB/sec 17241 KB/sec 15151 KB/sec 18518 KB/sec 16666 KB/sec 18518 KB/sec 5434 KB/sec 17857 KB/sec 12500 KB/sec 8771 KB/sec 16129 KB/sec 18181 KB/sec 16666 KB/sec 4504 KB/sec
Velocità minima di scrittura rilevata: 3816 KB/sec
Test fatto con Vista32.
Ciao:cool:
Salve ragazzi sapete che differenza passa fra i vari modelli della TZ5?
DMC-TZ5EGK 259 euro
DMC-TZ5EGTA 287 euro
DMC-TZ5EGS 294 euro
Circa 40 euro di differenza (a parità di negozio ovviamente) non son pochi :mbe:
Mi sarei deciso a comprarla e vorrei quella di colore blu... :Prrr:
^TiGeRShArK^
08-11-2008, 17:24
Spero che così vada bene non sia troppo lungo.
Velocità minima di scrittura rilevata: 3816 KB/sec
Test fatto con Vista32.
Ciao:cool:
ecco così già mi quadra di + dato che la velocità media è corretta, mentre quella minima a volte cala molto...
Puoi postare anche i dati in scrittura di HDTach?
Lui considera solo la velocità media o fa un grafico con i vari valori?
NforceRaid
09-11-2008, 15:26
ecco così già mi quadra di + dato che la velocità media è corretta, mentre quella minima a volte cala molto...
Puoi postare anche i dati in scrittura di HDTach?
Lui considera solo la velocità media o fa un grafico con i vari valori?
Hd Tune Minimun 19,1 Maximum 19,1 Average 19,2 Accee Time 0,9ms Bust Rate 14,7 MB/s
Hd Tach non mi fa il test in Write mi da un errore.
Ciao:cool:
ciao a tutti, :cincin:
dopo giorni di ricerche in rete mi sono convinto, grazie a voi, di ordinare la panasonic tz5.
a dicembre parto per le ferie (10 settimane :yeah: ) e ormai la mia vecchia casio qv-r51 comprata nel 2004 è obsoleta.
devo dire che la vostra soddisfazione mi ha aiutato in questo acquisto, e forse anche uno negato nell'arte della fotografia come me :muro: riuscirà a fare qualche foto decente.
presa sulla baia a 235 comprese le spese e una sd 2 gb, ho ordinato anche le pellicole x lo schermo e 2 sdhc class 6 della transcend, una da 8 e una da 16 gb a 60 euri.
dovrebbe arrivare entro una settimana, non vedo l'ora, così vedrò di fare pratica prima di partire:D
grazie ancora
^TiGeRShArK^
09-11-2008, 18:47
Hd Tune Minimun 19,1 Maximum 19,1 Average 19,2 Accee Time 0,9ms Bust Rate 14,7 MB/s
Hd Tach non mi fa il test in Write mi da un errore.
Ciao:cool:
ah ecco, quindi quelli che misura hd tach sono i valori in lettura, non in scrittura...
in effetti mi pareva un pò troppo veloce visti i valori misurati dal mio programma :p
ciao a tutti, :cincin:
dopo giorni di ricerche in rete mi sono convinto, grazie a voi, di ordinare la panasonic tz5.
a dicembre parto per le ferie (10 settimane :yeah: ) e ormai la mia vecchia casio qv-r51 comprata nel 2004 è obsoleta.
devo dire che la vostra soddisfazione mi ha aiutato in questo acquisto, e forse anche uno negato nell'arte della fotografia come me :muro: riuscirà a fare qualche foto decente.
presa sulla baia a 235 comprese le spese e una sd 2 gb, ho ordinato anche le pellicole x lo schermo e 2 sdhc class 6 della transcend, una da 8 e una da 16 gb a 60 euri.
dovrebbe arrivare entro una settimana, non vedo l'ora, così vedrò di fare pratica prima di partire:D
grazie ancora
ciao benvenuto :)
10 settimane di vacanza?! Azz, spero avrai dove scaricare le foto! :D
Avrai qualche igliaio di foto da fare!
Ti consiglio di scaricarti il manuale in prima pagina mentre aspetti la tz5, ti aiuterà molto, io ho fatto cosi' ;)
Anche una custodia ed un treppiede prenditi, ti torneranno molto utili! ;)
NforceRaid
10-11-2008, 08:24
ah ecco, quindi quelli che misura hd tach sono i valori in lettura, non in scrittura...
in effetti mi pareva un pò troppo veloce visti i valori misurati dal mio programma :p
Questo vuol dire che prendere una SD Ultra III che va a 20MB/s sia in lettura che scrittura è sprecata se si usa solo dentro la tz5, a quel punta basta una "normale e lenta":D sdhc classe 6.
Ciao:cool:
Questo vuol dire che prendere una SD Ultra III che va a 20MB/s sia in lettura che scrittura è sprecata se si usa solo dentro la tz5, a quel punta basta una "normale e lenta":D sdhc classe 6.
Ciao:cool:
se cosi' fosse, sarebbe quello che è stato detto nel primo post e sempre da tutti, ovvero la sandisk ultra II le compri solo se costano come le classe 6 normali, senno' per questa compatta non servono a nulla, non hai raW o xcose simili ;)
lorenz67
10-11-2008, 12:14
fatto
Questo proteggidisplay mi è arrivato venerdì, una volta applicato è praticamente invisibile e non da priblemi di bolle, sembra anche molto robusto.
Secondo mè i problemi ci saranno a toglierlo, ma me ne preoccuperò quando sarà il momento.
Questo proteggidisplay mi è arrivato venerdì, una volta applicato è praticamente invisibile e non da priblemi di bolle, sembra anche molto robusto.
Secondo mè i problemi ci saranno a toglierlo, ma me ne preoccuperò quando sarà il momento.
e toglierlo subito per gli amici del forum?! :ciapet:
PS: messi 2 panirami di cui uno da 12 foto su FLickr!
Barcolana 2008, 18mila pixel e rotti di lunghezza :sofico:
e toglierlo subito per gli amici del forum?! :ciapet:
PS: messi 2 panirami di cui uno da 12 foto su FLickr!
Barcolana 2008, 18mila pixel e rotti di lunghezza :sofico:
azzo faccio a vederla???? va fuori dallo schermo 20 volte
azzo faccio a vederla???? va fuori dallo schermo 20 volte
be dai, se vuoi vederla 1:1 hai di che scorrere, ma se vuoi adattarla a pieno schermo ti ritrovi una striscia alta 5cm! :D
E' una foto dove si vedono le 1300 imbarcazioni della Barcolana e poi anche tutta Trieste! Da non perdere..solo su Flickr! ;)
be dai, se vuoi vederla 1:1 hai di che scorrere, ma se vuoi adattarla a pieno schermo ti ritrovi una striscia alta 5cm! :D
E' una foto dove si vedono le 1300 imbarcazioni della Barcolana e poi anche tutta Trieste! Da non perdere..solo su Flickr! ;)
be allora prima avresti potuto inserirci anche la mia foto che ti ho dedicato :sofico:
thorndyke
10-11-2008, 12:56
Questo vuol dire che prendere una SD Ultra III che va a 20MB/s sia in lettura che scrittura è sprecata se si usa solo dentro la tz5, a quel punta basta una "normale e lenta":D sdhc classe 6.
In realtà non vuol dire nulla, perchè quel programma è completamente inutile, visto che si ha accesso solo all'interfaccia tz5-pc e non all'interfaccia con la scheda sd.
Sarebbe come voler stabilire le prestazioni tra hd interno al pc e ram avendo accesso solo all'interfaccia usb.
Non a caso le prestazioni all'interno delle fotocamere sono testate per le macchine che hanno dei buffer per lo scatto a raffica (misurano il tempo per riempire il buffer ad esempio, etc).
Le Ultra III effettivamente sono un po' sprecate con la Tz5, ma le UltraII sono la scelta migliore, la velocità di trasferimento è solo uno degli aspetti di una scheda di memoria (vedi incompatibilità varie o affidabilità). C'è anche da dire che il prezzo delle UltraIII è sceso di moltissimo visto che sono state presentate memorie ancora + veloci.
Se vuoi testare se una sd è compatibile con la tz5 la provi a fondo. Tutto il resto sono programmi inutili.
Spero che così vada bene non sia troppo lungo.
8547 KB/sec 4237 KB/sec 5076 KB/sec 18867 KB/sec 16393 KB/sec 17857 KB/sec 16666 KB/sec 4405 KB/sec 4854 KB/sec 13698 KB/sec 15873 KB/sec 16129 KB/sec 14285 KB/sec 14705 KB/sec 4854 KB/sec 13888 KB/sec 12987 KB/sec 15873 KB/sec 14492 KB/sec 12658 KB/sec 11764 KB/sec 4329 KB/sec16129 KB/sec 6410 KB/sec 17241 KB/sec 14492 KB/sec 15873 KB/sec 16129 KB/sec 4504 KB/sec 4484 KB/sec 18181 KB/sec 4716 KB/sec 17857 KB/sec 13888 KB/sec 17543 KB/sec 4784 KB/sec 14492 KB/sec 9009 KB/sec 18518 KB/sec 16393 KB/sec 17857 KB/sec 16393 KB/sec 4484 KB/sec
17241 KB/sec 6250 KB/sec 17857 KB/sec 16129 KB/sec 18518 KB/sec 11904 KB/sec 3816 KB/sec 7462 KB/sec 17857 KB/sec 16393 KB/sec 17857 KB/sec 15873 KB/sec 17543 KB/sec 15873 KB/sec 18181 KB/sec 16666 KB/sec 14705 KB/sec 12500 KB/sec 14492 KB/sec 14925 KB/sec 18181 KB/sec 16666 KB/sec 18181 KB/sec 17857 KB/sec 14925 KB/sec 18181 KB/sec 16666 KB/sec 18518 KB/sec 5376 KB/sec 17543 KB/sec 6493 KB/sec 16393 KB/sec 16393 KB/sec 18181 KB/sec 16129 KB/sec 4405 KB/sec 6060 KB/sec 17241 KB/sec 16666 KB/sec 18181 KB/sec 13888 KB/sec 8403 KB/sec
4761 KB/sec 17857 KB/sec 17241 KB/sec 15151 KB/sec 18518 KB/sec 16666 KB/sec 18518 KB/sec 5434 KB/sec 17857 KB/sec 12500 KB/sec 8771 KB/sec 16129 KB/sec 18181 KB/sec 16666 KB/sec 4504 KB/sec
Velocità minima di scrittura rilevata: 3816 KB/sec
Test fatto con Vista32.
Ciao:cool:
Credo che il collo di bottiglia sia la fotocamera: infatti usando SDspeed tramite la TZ5 ho ottenuto un minimo di 1828 KB/s, mentre usando un lettore di schede stavo sempre sopra i 6000.
ciao! :)
carlogrezzo
10-11-2008, 18:16
Ciao ragazzi,si può inserire fra i "consigli utili" l'uso del Programma Panorama Notturno per le foto negi stadi in notturna,quindi con riflettori accesi!
Risultati soddisfacenti molto più che il solito iA...
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/3014987635/
Riconfermo poi che rimane il solito problema delle righe verticali nei video,in caso di fari o comunque luce frontale...
http://www.vimeo.com/2193975
Poi per quanto riguarda la velocità reale della memoria,io ho testato la mia SanDisk Extreme III classe 6 da 8 Gb,collegandola al pc tramite il suo lettore di memorie e usando Atto Disk Benchmark(che non va neanche installato!!)
Il risultato è il seguente...
http://img356.imageshack.us/img356/5189/sandiskultrakg8.jpg
PS:se a qualcuno servono protezioni per il display della Tz5,mi contatti pure che me ne sono avanzate un paio che avevo preso per amici vari!
Sono quelle "sponsorizzate" da Brutto in prima pagina!;)
be allora prima avresti potuto inserirci anche la mia foto che ti ho dedicato :sofico:
pero' te l'ho commentata commosso! :D
Ciao ragazzi,si può inserire fra i "consigli utili" l'uso del Programma Panorama Notturno per le foto negi stadi in notturna,quindi con riflettori accesi!
Risultati soddisfacenti molto più che il solito iA...
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/3014987635/
Riconfermo poi che rimane il solito problema delle righe verticali nei video,in caso di fari o comunque luce frontale...
http://www.vimeo.com/2193975
Poi per quanto riguarda la velocità reale della memoria,io ho testato la mia SanDisk Extreme III classe 6 da 8 Gb,collegandola al pc tramite il suo lettore di memorie e usando Atto Disk Benchmark(che non va neanche installato!!)
Il risultato è il seguente...
http://img356.imageshack.us/img356/5189/sandiskultrakg8.jpg
PS:se a qualcuno servono protezioni per il display della Tz5,mi contatti pure che me ne sono avanzate un paio che avevo preso per amici vari!
Sono quelle "sponsorizzate" da Brutto in prima pagina!;)
Ciao quanto tempo :D
per i consigli, grazie, messo in prima pagina!
PEr i video.. :cry:
Per i benchmark provo appena ho tempo! :cool:
:oink:
PS:i 2 panorami della Barcolana hanno avuto un successone! :eek:
gianlupo
11-11-2008, 17:57
E dà un pò di tempo che seguo, questa discussione e vedo che la TZ5 fa veramente belle foto, ero intenzionato a prenderla e sostiurla alla mia attuale fuji fd50 (12mp) che mi è stata suggerita in questo forum, e non mi ha mai dato nessuna soddisfazione......
Vale veramente la pena prendere la TZ5....ciao a tutti e complimenti per le foto...
ciskje71
11-11-2008, 18:02
Questo vuol dire che prendere una SD Ultra III che va a 20MB/s sia in lettura che scrittura è sprecata se si usa solo dentro la tz5, a quel punta basta una "normale e lenta":D sdhc classe 6.
Ciao:cool:
Dubito seriamente che sia una Classe20, cioè GARANTITA sempre e comunque per avere come velocità minima di scrittura 20megabytes/s, 20 mega in scrittura in certe condizioni magari si (ma questo vale anche per marche meno blasonate).
E dà un pò di tempo che seguo, questa discussione e vedo che la TZ5 fa veramente belle foto, ero intenzionato a prenderla e sostiurla alla mia attuale fuji fd50 (12mp) che mi è stata suggerita in questo forum, e non mi ha mai dato nessuna soddisfazione......
Vale veramente la pena prendere la TZ5....ciao a tutti e complimenti per le foto...
ciao benvenuto e grazie!
Per essere sicuro del tuo prossimo acquisto guarda gli album online di noi utenti, li trovi in prima pagina o quasi sempre nella firma di ciascun utente! :)
Dubito seriamente che sia una Classe20, cioè GARANTITA sempre e comunque per avere come velocità minima di scrittura 20megabytes/s, 20 mega in scrittura in certe condizioni magari si (ma questo vale anche per marche meno blasonate).
Lo credo anche io, sono conferme alle "intuizioni" avute fin dall'inizio..credo che i problemi rilevati da certi utenti siano dovuti a schede di memoria fallate / tarocche, in quanto a parità di marca e taglio non credo che ci possano sussitere molte differenze..
Insomma, a parità di tutto, è piu' facile nella fregatura di certe fallate piuttosto che in sdhc estremamente fortunate no?! :stordita:
http://img373.imageshack.us/img373/1164/resizeresizepanorama2dy5.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=resizeresizepanorama2dy5.jpg)
da 18000 a 7500 pixel..grazie ad imageshack :rolleyes:
thorndyke
11-11-2008, 19:05
Dubito seriamente che sia una Classe20, cioè GARANTITA sempre e comunque per avere come velocità minima di scrittura 20megabytes/s
La "SD Speed Class Ratings" è definita dalla SD Association come la velocità minima di scrittura continua su una scheda SDHC vuota espressa in MB/s.
Ci sono solo queste classi: Classe 2: 2 MB/s ; Classe 4: 4 MB/s ; Classe 6: 6 MB/s
In pratica tutte le sdhc sono almeno Classe 6, quindi attualmente parlare delle classi di velocità non ha senso.
La sdhc sandisk extreme III (o ultra III) sarebbe una ipotetica Classe 20, ma tale classe non è mai stata ratificata.
Infatti leggendo le specifiche (ad esempio qui: http://www.sandisk.com/Products/Catalog(1049)-SanDisk_Extreme_III_SD_and_SDHC_Cards.aspx )
si ha: "Non meno di 20 MB/s in modalità sequenziale di lettura e scrittura con la CompactFlash & SD"
Ma chi la sceglie lo fa anche perchè praticamente allo stesso prezzo di altre anonime, ha maggiore affidabilità, si evita problemi di compatibilità, una garanzia almeno 10ennale e varie altre cose che si possono trovare qui:
http://www.sandisk.com/Assets/File/pdf/retail/Extreme3_Ita_CRC.pdf
NforceRaid
11-11-2008, 20:10
Arrivata oggi la Genuine PANASONIC CGA-S007E BATTERY presa da un venditore in cina il 30 ottobre a GBP 7,49 + 5,99 di spese ed è quella originale:D
Ciao:cool:
La "SD Speed Class Ratings" è definita dalla SD Association come la velocità minima di scrittura continua su una scheda SDHC vuota espressa in MB/s.
Ci sono solo queste classi: Classe 2: 2 MB/s ; Classe 4: 4 MB/s ; Classe 6: 6 MB/s
In pratica tutte le sdhc sono almeno Classe 6, quindi attualmente parlare delle classi di velocità non ha senso.
La sdhc sandisk extreme III (o ultra III) sarebbe una ipotetica Classe 20, ma tale classe non è mai stata ratificata.
Infatti leggendo le specifiche (ad esempio qui: http://www.sandisk.com/Products/Catalog(1049)-SanDisk_Extreme_III_SD_and_SDHC_Cards.aspx )
si ha: "Non meno di 20 MB/s in modalità sequenziale di lettura e scrittura con la CompactFlash & SD"
Ma chi la sceglie lo fa anche perchè praticamente allo stesso prezzo di altre anonime, ha maggiore affidabilità, si evita problemi di compatibilità, una garanzia almeno 10ennale e varie altre cose che si possono trovare qui:
http://www.sandisk.com/Assets/File/pdf/retail/Extreme3_Ita_CRC.pdf
quello che stiamo dicendo è che se non c'e' un vantaggio economico, le calsse 6 sulla tz5 svolgono lo stesso servizio che svolgono le sandisk ultra.
La classe 20 non esiste e si sa molto bene, intendevamo dire che è garantita una velocità minima di scrittura e lettura pari a 15 o 20mb/s equivale a dire classe 20 per paragonare alla classe 6 (minimo 6mb/s in lettura e scrittura).
Quello che sembra emergere da test e soprattutto da esperienze personali è un'altra cosa: a parità di sdhc,marca,capienza e classe (tra 2 cloni insomma, comprati in momenti diversi), a Tizio non funziona, a Caio (io) finziona perfettamente.
Questo sta a significare, a parità di Tz5 (a meno che non sia la digitale ad avere problemi, ma non credo proprio), che è PIU' PROBABILE che Tizio abbia comprato una sdhc fallata/fake piuttosto che Caio abbia comprato una SDHC "ultra pompata per pura fortuna uscita di fabbrica".
Se quanto detto corrisponde a verità (e, come detto piu' e piu' volte, questa ipotesi fatta mesi fa sembra venir confermata con dei test piu' oi meno efficaci), allora si puo' dire che una SDHC classe 6 ORIGINALE basta per la Tz5 senza alcun limite.
Per la garanzia la mia PEAK è garantita a vita e l'ho pagata 32 euro in negozio a luglio.
http://www.peakhardware.com/products/productlist.asp?caid=2&said=3&oaid=35
Arrivata oggi la Genuine PANASONIC CGA-S007E BATTERY presa da un venditore in cina il 30 ottobre a GBP 7,49 + 5,99 di spese ed è quella originale:D
Ciao:cool:
ottimo! 5/6 cicli completi di carica e scarica e dovresti essere a posto per l'efficenza al 100% ;)
Ciao, sapete indicarmi in quanto tempo arriva una custodia presa sulla baia da hong kong? Io l'ho ordinata il 27 ott ma ancora nessuna novità.. :(
Ciao, sapete indicarmi in quanto tempo arriva una custodia presa sulla baia da hong kong? Io l'ho ordinata il 27 ott ma ancora nessuna novità.. :(
di solito 2/3 settimane a meno di inconvenienti :)
NforceRaid
12-11-2008, 09:17
Questa offerta è per una protezione per display liquido dalla tecnologia NanoTechesclusiva ed innovativa per Panasonic Lumix DMC-TZ5
Questo tipo di lacca per display offre:
- un'ottima protezione contro lo sporco (Effetto lotus),
- una leggera protezione contro i graffi,
- aumenta il contrasto e
- riduce in modo considerevole il riflesso.
Contenuto del pacchetto
2 spugne, 2 pezzi di stoffa in microfaser, 1 bottiglia spray con detergente per display, 1 bottiglia spray con lacca NanoTech
Acquista una sola volta il prodotto definitivo che assicurerà per sempre la sicurezzadella vostra dispositivo!
che ne pensate ? è una cosa utile o siccome assicura solo "una leggera protezione contro i graffi" 13 euro sono sprecati e sono meglio le solite protezioni che costano anche molto meno.
Ciao:cool:
chiudiamo l'OT prolungato sulle memory perchè non è argomento del thread, non nella forma con cui state discutendo. Abbiamo sezione dedicata sull'argomento che vedrà sicuramente già thread specifici.
>bYeZ<
ciskje71
12-11-2008, 20:50
Mi domandavo per quale motivo la TZ5 sia cosi' lenta a leggere da USB.
Questa offerta è per una protezione per display liquido dalla tecnologia NanoTechesclusiva ed innovativa per Panasonic Lumix DMC-TZ5
Questo tipo di lacca per display offre:
- un'ottima protezione contro lo sporco (Effetto lotus),
- una leggera protezione contro i graffi,
- aumenta il contrasto e
- riduce in modo considerevole il riflesso.
Contenuto del pacchetto
2 spugne, 2 pezzi di stoffa in microfaser, 1 bottiglia spray con detergente per display, 1 bottiglia spray con lacca NanoTech
Acquista una sola volta il prodotto definitivo che assicurerà per sempre la sicurezzadella vostra dispositivo!
che ne pensate ? è una cosa utile o siccome assicura solo "una leggera protezione contro i graffi" 13 euro sono sprecati e sono meglio le solite protezioni che costano anche molto meno.
Ciao:cool:
Bella domanda..tutti cercano di portare l'acqua al proprio mulino, ma finchè qualcuno non prova.. ;)
In ogni caso, se parlano di leggera protezione..forse meglio una buona pellicola multistrato :cool:
Mi domandavo per quale motivo la TZ5 sia cosi' lenta a leggere da USB.
uhm..ad esempio i quali casi?
NforceRaid
14-11-2008, 09:11
Domandina:D
sul manuale c'è scritto che è meglio togliere la batteria se non si usa la tz5 per parecchio tempo per evitare eventuali danneggiamenti della stessa.
Con le vecchie compatte non toglievo mai la batteria e non ho mai avuto problemi anche perchè al massimo stà 2 mesi nel suo cassetto prima di svegliarla:D per fare foto.
Le batterie della tz5 sono come le altre Li-Ion e quindi non vedo dove ci possa essere il problema, o mi sbaglio:confused:
Ciao:cool:
zlatansvezia
14-11-2008, 18:38
Ciao a tutti!
Mi è arrivata oggi la Panasonic tz5 con il manuale completo in inglese.Non posso scaricare il manuale in italiano dai links proposti.Qualcuno può inviarmelo?
Il mio indirizzo è:g.giam@virglio.it
Grazie e complimenti per l'ottimo forum.
Giuliano.
lo_straniero
14-11-2008, 21:17
X brutto
10 persone o piu mi hanno contattato in pm per linkare il venditore della custodia che ho preso e postato....6€ spedita.
se sei d'accordo e il mod pure ...postiamo le foto mie e il link del venditore...
:D
Domandina:D
sul manuale c'è scritto che è meglio togliere la batteria se non si usa la tz5 per parecchio tempo per evitare eventuali danneggiamenti della stessa.
Con le vecchie compatte non toglievo mai la batteria e non ho mai avuto problemi anche perchè al massimo stà 2 mesi nel suo cassetto prima di svegliarla:D per fare foto.
Le batterie della tz5 sono come le altre Li-Ion e quindi non vedo dove ci possa essere il problema, o mi sbaglio:confused:
Ciao:cool:
Sinceramente non ti saprei rispondere, io la lascio nella tz5 anche perchè come te la uso sicuramente 1 volta al mese almeno..massimo 2 mesi.. :)
Ciao a tutti!
Mi è arrivata oggi la Panasonic tz5 con il manuale completo in inglese.Non posso scaricare il manuale in italiano dai links proposti.Qualcuno può inviarmelo?
Il mio indirizzo è:g.giam@virglio.it
Grazie e complimenti per l'ottimo forum.
Giuliano.
è in arrivo, strano pero' non funzioni il link della Panasonic..conferme/smentite? :stordita:
X brutto
10 persone o piu mi hanno contattato in pm per linkare il venditore della custodia che ho preso e postato....6€ spedita.
se sei d'accordo e il mod pure ...postiamo le foto mie e il link del venditore...
:D
sicuramente avrai problemi col mod, ho dovuto cambiare tutti gli indirizzi della prima pagina, vedi te ;)
Per la foto non ci sono problemi, per l'indirizzo nada..pero' basta che dici il nome del venditore e la parola chiave, non penso ci siano problemi :stordita:
lo_straniero
14-11-2008, 21:42
http://img406.imageshack.us/img406/6322/90588836gz1.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=90588836gz1.jpg)http://img406.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img352.imageshack.us/img352/763/10068237hj3.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=10068237hj3.jpg)http://img352.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img407.imageshack.us/img407/743/59150261pv2.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=59150261pv2.jpg)
6€ spedita il venditore è intmall su ebay ...mi è arrivata dopo 10 giorni ma ne vale la pena.
francccp
15-11-2008, 18:33
potresti per favore scrivere la chiave di ricerca? non credo il regolamento lo vieti.
grazie
lo_straniero
16-11-2008, 00:41
pm per francccp
basta cmq andare sulla baia e inserire il nome che ho evidenziato
------------------------------------------------------------------------------
eccomi qui con alcune prove notturne ...che ancora non ho capito bene come funzionano.
Non che siano brutte ma alcune li ha troppo chiarite con il menù cielo stellato 30 secondi....come vedete nella prima
il resto mi sembra ok :)...cliccate la mia firma
http://img510.imageshack.us/img510/6492/p1000464be9.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1000464be9.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Salve ragazzi sapete che differenza passa fra i vari modelli della TZ5?
DMC-TZ5EGK 259 euro
DMC-TZ5EGTA 287 euro
DMC-TZ5EGS 294 euro
Circa 40 euro di differenza (a parità di negozio ovviamente) non son pochi :mbe:
Mi sarei deciso a comprarla e vorrei quella di colore blu... :Prrr:
Nessuno sa illuminarmi? :muro:
Ciuz!
Non ne ho idea, ma incuriosisce anche me!
Resto anch'io in attesa di risp! :oink:
miriddin
16-11-2008, 10:44
Nessuno sa illuminarmi? :muro:
Ciuz!
Sono i codici colore:
DMC-TZ5EGK = versione Black
DMC-TZ5EGTA = versione Chocolate
DMC-TZ5EGS = versione Silver
Probabilmente i modelli più richiesti tengono più alto il prezzo di vendita o il negoziante ha un surplus di modelli Black.
Comunque perchè pagarla quel prezzo quando ora si trova a 215 euro?
ne varrebbe la pena solo se non fossero import...
l'altra sera c'era una bella luna piena e un cielo limpido, pertanto ho provato a fotografare la luna con la modalita' scene - cielo stellato - 15 sec.- zoom 13,5x.
non c'e' stato verso, la luna non e' mai a fuoco:muro:
ho sbagliato qualcosa o e' una missione impossibile:confused:
carlogrezzo
16-11-2008, 11:28
l'altra sera c'era una bella luna piena e un cielo limpido, pertanto ho provato a fotografare la luna con la modalita' scene - cielo stellato - 15 sec.- zoom 13,5x.
non c'e' stato verso, la luna non e' mai a fuoco:muro:
ho sbagliato qualcosa o e' una missione impossibile:confused:
Io ci sono riuscito con iA e con Panorama Notturno!
Tz5 sul cavalletto naturalmente...
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/2945156716/
http://farm4.static.flickr.com/3058/2945154298_c77f374f00.jpg
...anch'io ho usato il cavalletto;) ...ma come fai a impostare il panorama notturno con IA:confused:
lo_straniero
16-11-2008, 13:00
ragazzi chiedo a voi che avete esperienza.
allora per fare le foto alla luna non bisogna usare IL CIELO STELLATO?
quindi bisogna usare IA selezionando Prima scena Panorama Notturno
ed invece la seconda scena:confused:
ho visto una volta la foto dell'utente Brutto che ha fatto uno scatto bellissimo con la scena CIELO STELLATO 15 secondi credo e non era venuta male anzi molto bene...invece quando provo io mi viene troppo chiara :confused:
grazie spero in una dritta :doh:
thorndyke
16-11-2008, 14:24
allora per fare le foto alla luna non bisogna usare IL CIELO STELLATO?
NO, lo avevo già scritto, la luna è molto luminosa devi usare la misurazione spot al centro del disco e non serve il cavalletto (i tempi devono essere inferiori al centesimo d secondo).
Se usi cielo stellato ti viene tutta bruciata come la foto poco sopra.
Ma anzichè fotografare solo il disco lunare che è troppo piccolo per questa macchina ti conviene fotografare la luna come "ritratto ambientato" ad esempio quando è bassa ed incorniciata da elementi terrestri o dalle nuvole rossastre.
lo_straniero
16-11-2008, 14:48
NO, lo avevo già scritto, la luna è molto luminosa devi usare la misurazione spot al centro del disco e non serve il cavalletto (i tempi devono essere inferiori al centesimo d secondo).
Se usi cielo stellato ti viene tutta bruciata come la foto poco sopra.
Ma anzichè fotografare solo il disco lunare che è troppo piccolo per questa macchina ti conviene fotografare la luna come "ritratto ambientato" ad esempio quando è bassa ed incorniciata da elementi terrestri o dalle nuvole rossastre.
grazie intanto
spiegami cosa devo fare nel menù ....perche m sono perso :mc:
picoglass
16-11-2008, 19:49
ma la custodia ha la cerniera? perché sarebbe meglio senza, secondo me, per evitare usure o graffi alla macchina.
invece ditemi un'altra cosa: a voi sul display della tz5, sulla parte destra, non compaiono piccole "ondulazioni luminose" (non so come chiamarle)? è roba di poco, non disturbano, sono sul bordo, però mi chiedevo se era normale. :confused:
grazie
lo_straniero
16-11-2008, 20:59
ma la custodia ha la cerniera? perché sarebbe meglio senza, secondo me, per evitare usure o graffi alla macchina.
invece ditemi un'altra cosa: a voi sul display della tz5, sulla parte destra, non compaiono piccole "ondulazioni luminose" (non so come chiamarle)? è roba di poco, non disturbano, sono sul bordo, però mi chiedevo se era normale. :confused:
grazie
si è capitato anche e sono andato in crisi....ma è tutto normale..parola di un fotografo professionale che sta vicino a casa mia...mi ha detto che è normale quando ci sono situazioni come luce intenza ecc
x la custodia la trovo perfetta...non si graffia perche sta dentro senza sporgere ....6€ non puoi pretendere di piu con quel prezzo...
lucavelox
16-11-2008, 22:20
Io ci sono riuscito con iA e con Panorama Notturno!
Tz5 sul cavalletto naturalmente...
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/2945156716/
http://farm4.static.flickr.com/3058/2945154298_c77f374f00.jpg
abbassa l'esposizione, sta per esplodere sta luna!!! :D :D
^TiGeRShArK^
17-11-2008, 01:07
x la luna modalità manuale 1/125 e 100 iso con lo zoom al massimo (così il rapporto focale è + lungo).
Se avete la mano ferma il cavalletto non serve.
Per la messa a fuoco se non ve la becca sulla luna vi conviene inquadrare un oggetto + lontano di 2 metri (se non sbaglio è da 2 metri ad infinito) e mettere a fuoco spingendo a metà il pulsante e quindi inquadrare la luna sempre col pulsante di scatto a metà. Quando vi siete stabilizzati potete scattare.
Solitamente è meglio impostare l'autoscatto a due secondi dato che con la pressione del pulsante si introducono un bel pò di vibrazioni.
P.S. non fate mai la foto ala luna piena dato che la luce solare è diretta e quindi si ha una perdita di dettaglio molto evidente rispetto al primo e all'ultimo quarto.
francccp
17-11-2008, 11:18
ordinata la custodia, il prezzo effettivo è di 7 euro e 20 spedita. Ne vale comunque la pena :)
lo_straniero
17-11-2008, 12:36
e quindi per non bruciare troppo la foto come ho fatto con questa cosa devo fare
http://img510.imageshack.us/img510/6492/p1000464be9.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1000464be9.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
in questo caso al posto della luna ci sono i fari :stordita: :fagiano:
lucavelox
17-11-2008, 12:44
e quindi per non bruciare troppo la foto come ho fatto con questa cosa devo fare
http://img510.imageshack.us/img510/6492/p1000464be9.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1000464be9.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
in questo caso al posto della luna ci sono i fari :stordita: :fagiano:
A parer mio...la foto è sovraesposta e modificherei il bilanciamento del bianco...è tutta gialla...
thorndyke
17-11-2008, 12:51
e quindi per non bruciare troppo la foto come ho fatto con questa cosa devo fare
ma lì hai usato la modalità a 30sec? in quei casi devi andare a tentativi 15 - 30 - 60 perchè l'anteprima di scatto non è affidabile, con l'esperienza saprai quale tempo usare in base alla luce che trovi. In quel caso la modalità panorama notturno dovrebbe darti i risultati migliori.
hai provato con la misurazione spot per la luna? fai le prove su vari soggetti per capire come funzionano le tre modalità di esposizione (matrix, media pesata al centro, spot) in modo da capire quando usarle.
lo_straniero
17-11-2008, 13:06
A parer mio...la foto è sovraesposta e modificherei il bilanciamento del bianco...è tutta gialla...
modificando il bianco diventa troppo scura
ma lì hai usato la modalità a 30sec? in quei casi devi andare a tentativi 15 - 30 - 60 perchè l'anteprima di scatto non è affidabile, con l'esperienza saprai quale tempo usare in base alla luce che trovi. In quel caso la modalità panorama notturno dovrebbe darti i risultati migliori.
hai provato con la misurazione spot per la luna? fai le prove su vari soggetti per capire come funzionano le tre modalità di esposizione (matrix, media pesata al centro, spot) in modo da capire quando usarle.
ho fatto 30 secondi :stordita: .......ora provo la scena panorama notturno anche se viene troppo scura poi secondo me.....
per la luna ancora non ho provato...ieri era un po nuvoloso ...poi influenzato cosi ...meglio che stia al caldo per un po :D
lucavelox
17-11-2008, 13:37
modificando il bianco diventa troppo scura
Il bilanciamento del bianco influisce sui colori, non sulla luminosità..
lo_straniero
17-11-2008, 17:05
Il bilanciamento del bianco influisce sui colori, non sulla luminosità..
ho photoshop quindi cosa devo fare ?:confused:
pm per francccp
basta cmq andare sulla baia e inserire il nome che ho evidenziato
------------------------------------------------------------------------------
eccomi qui con alcune prove notturne ...che ancora non ho capito bene come funzionano.
Non che siano brutte ma alcune li ha troppo chiarite con il menù cielo stellato 30 secondi....come vedete nella prima
il resto mi sembra ok ...cliccate la mia firma
http://img510.imageshack.us/img510/6492/p1000464be9.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1000464be9.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
e quindi per non bruciare troppo la foto come ho fatto con questa cosa devo fare
in questo caso al posto della luna ci sono i fari :stordita:
la foto è sovraesposta per il semplice fatto che 30 secondi sono troppi vista la quantità di luce che fotografi, in questo caso la strada con i lampioni :)
Per ottenere risultati migliori devi mettere cielo stellato 15 secondi.
Se anche cosi' la foto risultasse troppo sovraesposta, devi mettere la funzione panorama notturno, stando attento ad usare il treppiede e contemporaneamente togliere lo stabilizzatore ottico (quick menu, stabil. OFF).
In questo modo permetti alla tz5 in modalità panorama notturno di arrivare fino max 8 secondi di esposizione, si regola lei in base alla luce che trova calcolando i parametri di scatto quando premi a metà corsa il pulsante :read:
Con questo dovresti risolvere ;)
ragazzi chiedo a voi che avete esperienza.
allora per fare le foto alla luna non bisogna usare IL CIELO STELLATO?
quindi bisogna usare IA selezionando Prima scena Panorama Notturno
ed invece la seconda scena
ho visto una volta la foto dell'utente Brutto che ha fatto uno scatto bellissimo con la scena CIELO STELLATO 15 secondi credo e non era venuta male anzi molto bene...invece quando provo io mi viene troppo chiara
grazie spero in una dritta
no la luna è già chiara di suo, se metti 15 secondi diventa piu' bianca che lavata con l'omino bianco :D
quindi bisogna usare IA selezionando Prima scena Panorama Notturno
ed invece la seconda scena
o uno o l'altro, non puoi selezinare entrambi, la ghiera ha una posizione fissa per ogni modalità!
O metti SCN1 panorama notturno
oppure metti IA e lasci che la tz5 passi da sola in modalità panorama notturno
:D
A quale foto mia ti riferisci?
Ricorda che la funzione cielo stellato è una chicca che non è facile da trovare su altre compatte (vedi F100, max 8 secondi!), e le foto in questa modalità vengono uno spettacolo se ben programmate!
..
Ma anzichè fotografare solo il disco lunare che è troppo piccolo per questa macchina ti conviene fotografare la luna come "ritratto ambientato" ad esempio quando è bassa ed incorniciata da elementi terrestri o dalle nuvole rossastre.
in che senso?! :confused:
Poi la composizione della foto è soggettiva, a chi piace una foto con la luna in primo piano, e chi invece la luna con sotto alberi o case ;)
ma la custodia ha la cerniera? perché sarebbe meglio senza, secondo me, per evitare usure o graffi alla macchina.
invece ditemi un'altra cosa: a voi sul display della tz5, sulla parte destra, non compaiono piccole "ondulazioni luminose" (non so come chiamarle)? è roba di poco, non disturbano, sono sul bordo, però mi chiedevo se era normale.
grazie
PEr la cerniera è il motivo che mi ha spinto a prendere la custodia a strappo a 7 euro! MEntre per il difetto..non riesco a focalizzare il problema! :stordita:
x la luna modalità manuale 1/125 e 100 iso con lo zoom al massimo (così il rapporto focale è + lungo).
Se avete la mano ferma il cavalletto non serve.
Per la messa a fuoco se non ve la becca sulla luna vi conviene inquadrare un oggetto + lontano di 2 metri (se non sbaglio è da 2 metri ad infinito) e mettere a fuoco spingendo a metà il pulsante e quindi inquadrare la luna sempre col pulsante di scatto a metà. Quando vi siete stabilizzati potete scattare.
Solitamente è meglio impostare l'autoscatto a due secondi dato che con la pressione del pulsante si introducono un bel pò di vibrazioni.
P.S. non fate mai la foto ala luna piena dato che la luce solare è diretta e quindi si ha una perdita di dettaglio molto evidente rispetto al primo e all'ultimo quarto.
concordo con l'autoscatto, io lo uso spesso in condizioni di luce scarsa per evitare il micromosso!
PEr i parametri manuali..funzionano?! :D Cosi' semmai li metto in prima pagina tra i consigli :)
Ciao a tutti! :)
Ultimamente il tempo è tiranno, ma appena posso vi metto con qualche foto! :D
Ecco qui macro di fiori per chi mi richiedeva in pvt le potenzialità delle macro!
Poi a seguire ho fatto alcuni tentativi di HDR con le nuvole, con l'arcobaleno e in conclusione un panorama di 3 foto dell'arcobaleno davanti casa mia dopo un temporale, con relativa diminuzione del rumore tramite neat image!
Purtroppo per le foto in HDR (arcobaleno, panorama con arcobaleno e cielo) con le regolazioni viaggio "a vista", non saprei come usare dei parametri corretti!
Accetto suggerimenti su che impostazioni usare con Photomatix Pro 3! :)
Le foto qui sotto sono state fatte in modalità IA
http://img355.imageshack.us/img355/7867/p1030431en4.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=p1030431en4.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/3021/p1030401jg5.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=p1030401jg5.jpg)
http://img241.imageshack.us/img241/6383/p1030412na5.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=p1030412na5.jpg) http://img300.imageshack.us/img300/8952/p1030409ha5.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=p1030409ha5.jpg)
PS: ieri sera anche delle panoramiche a mano libera di Piazza Unità, vediamo se il panorama da 6 foto quasi 360gradi è venuto bene o meno! :D
http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/621/162.png
lo_straniero
17-11-2008, 20:43
la foto è sovraesposta per il semplice fatto che 30 secondi sono troppi vista la quantità di luce che fotografi, in questo caso la strada con i lampioni
Per ottenere risultati migliori devi mettere cielo stellato 15 secondi.
Se anche cosi' la foto risultasse troppo sovraesposta, devi mettere la funzione panorama notturno, stando attento ad usare il treppiede e contemporaneamente togliere lo stabilizzatore ottico (quick menu, stabil. OFF).
In questo modo permetti alla tz5 in modalità panorama notturno di arrivare fino max 8 secondi di esposizione, si regola lei in base alla luce che trova calcolando i parametri di scatto quando premi a metà corsa il pulsante :read:
Con questo dovresti risolvere
no la luna è già chiara di suo, se metti 15 secondi diventa piu' bianca che lavata con l'omino bianco
quindi bisogna usare IA selezionando Prima scena Panorama Notturno
ed invece la seconda scena
o uno o l'altro, non puoi selezinare entrambi, la ghiera ha una posizione fissa per ogni modalità!
O metti SCN1 panorama notturno
oppure metti IA e lasci che la tz5 passi da sola in modalità panorama notturno
:D
A quale foto mia ti riferisci?
Ricorda che la funzione cielo stellato è una chicca che non è facile da trovare su altre compatte (vedi F100, max 8 secondi!), e le foto in questa modalità vengono uno spettacolo se ben programmate!
Intanto grazie delle dritte.
:yeah: facendo le prove ora nella mia stanza buia le foto sono venute perfette :eek: :eek: senza nemmeno il flash :eek: :eek:
cmq
dicevo alla foto P1020204 P1020204 da brutto79_tz5.
Castello di Archangelos di notte, cielo stellato 15 secondi.
e la mia preferita di quelle che hai fatto di notte :cool:
Ciao a tutti! :)
Ultimamente il tempo è tiranno, ma appena posso vi metto con qualche foto! :D
Ecco qui macro di fiori per chi mi richiedeva in pvt le potenzialità delle macro!
Poi a seguire ho fatto alcuni tentativi di HDR con le nuvole, con l'arcobaleno e in conclusione un panorama di 3 foto dell'arcobaleno davanti casa mia dopo un temporale, con relativa diminuzione del rumore tramite neat image!
Purtroppo per le foto in HDR (arcobaleno, panorama con arcobaleno e cielo) con le regolazioni viaggio "a vista", non saprei come usare dei parametri corretti!
Accetto suggerimenti su che impostazioni usare con Photomatix Pro 3! :)
Le foto qui sotto sono state fatte in modalità IA
http://img355.imageshack.us/img355/7867/p1030431en4.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=p1030431en4.jpg) http://img220.imageshack.us/img220/3021/p1030401jg5.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=p1030401jg5.jpg)
http://img241.imageshack.us/img241/6383/p1030412na5.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=p1030412na5.jpg) http://img300.imageshack.us/img300/8952/p1030409ha5.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=p1030409ha5.jpg)
PS: ieri sera anche delle panoramiche a mano libera di Piazza Unità, vediamo se il panorama da 6 foto quasi 360gradi è venuto bene o meno! :D
http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/621/162.png
preferisco le prime 3 ...l'ultima potevi fare di piu :):D
vado sul tuo flickr :oink:
thorndyke
17-11-2008, 20:51
modificando il bianco diventa troppo scura
il bilanciamento del bianco fallo durante lo scatto, poi magari fai piccole variazioni in photoshop, ma il grosso fallo durante lo scatto
el.tractor4
18-11-2008, 15:26
salve, vorrei avere un parere su questa foto scattata con la mia tz5 in modalità IA vivid....considerate che ho appena scoperto photoshop :stordita:
http://img515.imageshack.us/img515/8229/98540312lk4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=98540312lk4.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Intanto grazie delle dritte.
:yeah: facendo le prove ora nella mia stanza buia le foto sono venute perfette :eek: :eek: senza nemmeno il flash :eek: :eek:
cmq
dicevo alla foto P1020204 P1020204 da brutto79_tz5.
Castello di Archangelos di notte, cielo stellato 15 secondi.
e la mia preferita di quelle che hai fatto di notte :cool:
preferisco le prime 3 ...l'ultima potevi fare di piu :):D
vado sul tuo flickr :oink:
si, il castello di Archangelos di notte è venuto molto carino, con "soli" 15 secondi di esposizione! ;)
Ho risposto ai tuoi commenti in FLickr, graze dei consigli dei cmplimenti e delle critiche! ;) :D :p
salve, vorrei avere un parere su questa foto scattata con la mia tz5 in modalità IA vivid....considerate che ho appena scoperto photoshop :stordita:
http://img515.imageshack.us/img515/8229/98540312lk4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=98540312lk4.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
bella foto!
Anche se non ho condifenza con photoshop, immagino sia un filtro standard per far colorare le foglie e basta..pero' molto carino l'effetto :)
el.tractor4
18-11-2008, 15:57
si beh è una cosa proprio elementare...credo...ho usato il comando desaturate tralasciando il colore delle foglie che mi interessavano :)
lo_straniero
18-11-2008, 19:14
salve, vorrei avere un parere su questa foto scattata con la mia tz5 in modalità IA vivid....considerate che ho appena scoperto photoshop :stordita:
http://img515.imageshack.us/img515/8229/98540312lk4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=98540312lk4.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
solo io noto questa foto poco nitida :confused: :confused:
solo io noto questa foto poco nitida :confused: :confused:
Uhm, visto il soggetto, anzi i tantissimi soggetti che sono le foglioline, io non vedo tanto poca nitidezza, forse un pelo..a cercare il pelo dell'uovo! :D
Non fai piu' foto?! ;)
x la luna modalità manuale 1/125 e 100 iso con lo zoom al massimo (così il rapporto focale è + lungo).
Se avete la mano ferma il cavalletto non serve.
Per la messa a fuoco se non ve la becca sulla luna vi conviene inquadrare un oggetto + lontano di 2 metri (se non sbaglio è da 2 metri ad infinito) e mettere a fuoco spingendo a metà il pulsante e quindi inquadrare la luna sempre col pulsante di scatto a metà. Quando vi siete stabilizzati potete scattare.
Solitamente è meglio impostare l'autoscatto a due secondi dato che con la pressione del pulsante si introducono un bel pò di vibrazioni.
P.S. non fate mai la foto ala luna piena dato che la luce solare è diretta e quindi si ha una perdita di dettaglio molto evidente rispetto al primo e all'ultimo quarto.
messo in prima pagina ;)
gringo_1950
19-11-2008, 12:03
come si riesce a far si che utilizzando lo zoom durante la ripresa di filmati il soggetto rimanga sempre a fuoco?
con la velocità dello zoom ,durante la zoomata , il soggetto non rimane a fuoco
francccp
19-11-2008, 12:42
perdonate la domanda, ma effettivamente l'aggiornamento firmware porta a delle migliorie? ho letto che migliora il tempo di messa a fuoco... è effettivamente cosi? perche' dovrei procurarmi un lettore di sd, tramite macchina mi dice che e' impossibile farlo...
grazie
Ciao a tutti,
sono in procinto di comprare la mia prima macchina fotografica dato che fino ad oggi ho sempre usato quelle che mi venivano prestate :)
Ero convinto di volere una supercompatta da avere sempre in tasca ma leggendo qua e la mi sono convinto che non è una scelta così buona.
Sonoovviamente completamete a digiuno di tecnica fotografica ma nomalmente sono uno a cui piace imparare sul campo. Mi pare di aver capito che questa tz5 è una gran bella macchina anche con dimensioni piuttosto compatte,che mi permettere di avere tutto automatico all'inizio per poi sperimentare varie impostazioni manuali di cui ancora ignoro buona parte del significato ( vedi lunghezza focale, esposizione e grandandgolo ). In più mi attirano molto lo zoom ottico 10x (che non ho trovato in nessun'altra compatta) e i video in HD.
Detto questo, secondo voi faccio bene a prendere questa? Oggi come oggi voi possessori comprereste qualcos'altro o riprendereste la lumix?
La tz5 la trovo sui 220 € che è anche il mio budget...
Grazie, probabilmente ci vedremo ancora spesso qui se prenderò la macchina :D CIao!
la tz5 è un'ottima compatta ma non ha impostazioni manuali.
come si riesce a far si che utilizzando lo zoom durante la ripresa di filmati il soggetto rimanga sempre a fuoco?
con la velocità dello zoom ,durante la zoomata , il soggetto non rimane a fuoco
purtroppo è normale, per qualche istante va fuori fuoco durante gli zoom, togli il C AF ossia la messa a fuoco continua, cerca solo di non mettere a fuoco a 30cm e poi passare ad un panorama, in quanto metti a fuoco solo dopo il primo clic, indipendentemente da quanto zoomi dopo. Questo vuol dire che puoi mettere a fuoco a 2mt e poi ad infinito, ma non da 15cm a infinito :)
Correggetemi se sbaglio ;)
perdonate la domanda, ma effettivamente l'aggiornamento firmware porta a delle migliorie? ho letto che migliora il tempo di messa a fuoco... è effettivamente cosi? perche' dovrei procurarmi un lettore di sd, tramite macchina mi dice che e' impossibile farlo...
grazie
si migliora la messa a fuoco è un po' piu' veloce, anche io ho dovuto usare il lettore sdhc, altri invece no!
Ciao a tutti,
sono in procinto di comprare la mia prima macchina fotografica dato che fino ad oggi ho sempre usato quelle che mi venivano prestate :)
Ero convinto di volere una supercompatta da avere sempre in tasca ma leggendo qua e la mi sono convinto che non è una scelta così buona.
Sonoovviamente completamete a digiuno di tecnica fotografica ma nomalmente sono uno a cui piace imparare sul campo. Mi pare di aver capito che questa tz5 è una gran bella macchina anche con dimensioni piuttosto compatte,che mi permettere di avere tutto automatico all'inizio per poi sperimentare varie impostazioni manuali di cui ancora ignoro buona parte del significato ( vedi lunghezza focale, esposizione e grandandgolo ). In più mi attirano molto lo zoom ottico 10x (che non ho trovato in nessun'altra compatta) e i video in HD.
Detto questo, secondo voi faccio bene a prendere questa? Oggi come oggi voi possessori comprereste qualcos'altro o riprendereste la lumix?
La tz5 la trovo sui 220 € che è anche il mio budget...
Grazie, probabilmente ci vedremo ancora spesso qui se prenderò la macchina :D CIao!
ciao, io la ricomprerei al volo, un monitor da 460mila pixel, zoom ottico 10x, video HD..e tanto altro tipo il mega OIS..a quella cifra non hai scelte :D
A presto ;)
Sono andato a vederla in un negozio. Diciamo che non è compattissima ma che la facevo molto più grossa dalle foto...
Ho girato un po per ilmenu e non ho trovato il video HD, solo VGA 30fps. Sono io che non ho trovato oppure proprio non c'è?
ALtra cosa: qualcuno mi ha consigliato la TZ4 al posto della 5 per motivi che non ho ben capito. Dato che la differenza èdi pochissimi euro cosa mi conviene prendere? Da novizio direi la 5...
Sono andato a vederla in un negozio. Diciamo che non è compattissima ma che la facevo molto più grossa dalle foto...
Ho girato un po per ilmenu e non ho trovato il video HD, solo VGA 30fps. Sono io che non ho trovato oppure proprio non c'è?
ALtra cosa: qualcuno mi ha consigliato la TZ4 al posto della 5 per motivi che non ho ben capito. Dato che la differenza èdi pochissimi euro cosa mi conviene prendere? Da novizio direi la 5...
Non è grossa, è formosa :D
In fin dei conti ha 11 elementi in 9 gruppi per ottenere il 10x, le altre nemmeno si sognano tanto ben di Dio, ecco perchè sono piu' compatte :)
Per i video in HD bisogna mettere la visualizzazione 16:9, poi ti permette di scegliere i video in HD ;)
Discorso Tz4/ Tz5 ne abbiamo parlato all'inizio del forum ed anche ultimamente..possiamo immaginare con chi hai parlato ;)
La risposta è sempre quella, per pochi euro di differenza, se ti interessano i filmati in HD e lo schermo con 460 invece di 260 mila pixel, sicuramente il gioco vale la candela. :read:
http://img205.imageshack.us/img205/8130/resizedpanorama1piazzaufa6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=resizedpanorama1piazzaufa6.jpg)
da 10500 pixel ridotta a 6300 pixel :)
http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/622/83.png
mi è arrivata la custodia rigida da hongkong.. molto soddisfatto!
L'unica cosa è la pellicola che non sono stato capace di attaccare perfettamente e si è già tutta staccata.. :(
alex6882
20-11-2008, 21:16
Ciao a tutti, sono nuovo della fotografia, e ho acquistato la tz5, da ollo store volevo solo sapere se è italia... Grazie a tutti
http://img205.imageshack.us/img205/8130/resizedpanorama1piazzaufa6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=resizedpanorama1piazzaufa6.jpg)
da 10500 pixel ridotta a 6300 pixel :)
http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/622/83.png
Bella... hai usato il cavalletto?
A che ISO le hai scattate?
Ciao a tutti, sono nuovo della fotografia, e ho acquistato la tz5, da ollo store volevo solo sapere se è italia... Grazie a tutti
ciao benvenuto :)
dovresti chiedere al negozio..in linea di massima è import :)
mi è arrivata la custodia rigida da hongkong.. molto soddisfatto!
L'unica cosa è la pellicola che non sono stato capace di attaccare perfettamente e si è già tutta staccata.. :(
magari prova a chiedere sulla baia da chi ho comprato io, ottima pellicola! :)
Bella... hai usato il cavalletto?
A che ISO le hai scattate?
No, foto (5 o 6 foto non ricordo) fatte a mano libera, iso 800
lo_straniero
21-11-2008, 18:41
Uhm, visto il soggetto, anzi i tantissimi soggetti che sono le foglioline, io non vedo tanto poca nitidezza, forse un pelo..a cercare il pelo dell'uovo! :D
Non fai piu' foto?! ;)
per me facendo la modifica la foto ha perso la sua qualità.
cmq tra poco trasferisco le foto sia video in hd al pc...
mi iscrivo al sito per uppare i video hd
ne vedremo delle belle :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:
http://img205.imageshack.us/img205/8130/resizedpanorama1piazzaufa6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=resizedpanorama1piazzaufa6.jpg)
da 10500 pixel ridotta a 6300 pixel :)
http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/622/83.png
bellissima :eek: :eek: :eek:
mi è arrivata la custodia rigida da hongkong.. molto soddisfatto!
L'unica cosa è la pellicola che non sono stato capace di attaccare perfettamente e si è già tutta staccata.. :(
te lo avevo detto che ne vale la pena ;)
per la pellicola io l'ho attaccata bene dopo 2 tentativi.....tutto bene...tranne l'angolo in basso a sinistra leggermente in bolla...perche per sbaglio ci ho messo il dito e purtroppo si attacca poco ma e solo un pezzettino piccolo
Ragazzi finalmente è arrivata la mia TZ5 blu! :yeah:
Ne sono già innamorato :flower:
Credo che da qui in avanti vi romperò le scatole visto che sono un novizio... :sofico:
Ciuz!
bellissima :eek: :eek: :eek:
Fatta in un momento di ispirazione, con 6 gradi! :mc:
Ragazzi finalmente è arrivata la mia TZ5 blu! :yeah:
Ne sono già innamorato :flower:
Credo che da qui in avanti vi romperò le scatole visto che sono un novizio... :sofico:
Ciuz!
Ciao benvenuto :)
Leggiti bene il manuale completo che trovi in prima pagina e vedrai che ne rimarrai soddisfatto! :)
lo_straniero
22-11-2008, 01:46
visto i miei 2 giorni a bari sono tornato bello pieno di foto :cool:
Per ora metto questo...presto ne metto un altro piu bello
http://www.vimeo.com/2308320 :read:
http://img403.imageshack.us/img403/6917/p1000601ug0.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=p1000601ug0.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
il resto e nella firma :read:
visto i miei 2 giorni a bari sono tornato bello pieno di foto :cool:
Per ora metto questo...presto ne metto un altro piu bello
http://www.vimeo.com/2308320 :read:
http://img403.imageshack.us/img403/6917/p1000601ug0.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=p1000601ug0.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
il resto e nella firma :read:
complimenti per le foto elaborate! :cincin:
A questo punto ci sveli tutte le impostazioni e programmi usati, e con te anche altri che si divertono col post processing, hdr etc etc..e poi in prima pagina ;)
lo_straniero
22-11-2008, 12:22
complimenti per le foto elaborate! :cincin:
A questo punto ci sveli tutte le impostazioni e programmi usati, e con te anche altri che si divertono col post processing, hdr etc etc..e poi in prima pagina ;)
grazie
il programma che ho usato per le foto hdr si chiama lucispro https://www.lucispro.com/ ma è a pagamento senza periodo di prova.
quindi a questo punto vi consiglio una altro programma simile ma con 30 giorni di prova.
Topaz Adjust http://www.topazlabs.com/topazlabs/03products/topaz_adjust/
ottimo anche questo compatibile sia per win sia per mac ...e avete 30 giorni di prova.
ovviamente i programmi necessitano di photoshop :cool:
come sempre se siete curiosi guardati i risultati cliccando la mia firma. :D
complimenti per le foto elaborate! :cincin:
A questo punto ci sveli tutte le impostazioni e programmi usati, e con te anche altri che si divertono col post processing, hdr etc etc..e poi in prima pagina ;)
Così si va OT e il tutto diventa troppo dispersivo.. questo è il thread ufficiale della fotocamera non DELLA FOTOGRAFIA tutta.
Ci sono già i thread dedicati ad HDR ecc
>bYeZ<
Così si va OT e il tutto diventa troppo dispersivo.. questo è il thread ufficiale della fotocamera non DELLA FOTOGRAFIA tutta.
Ci sono già i thread dedicati ad HDR ecc
>bYeZ<
grazie per l'informazione
Scusate, potrei essere leggermente OT, ma vorrei sapere da chi ha ordinato la custodia su e-bay in quanto tempo l'ha ricevuta... Io l'ho comprata il 5/11 e non mi è ancora arrivata. Che dite, scrivo al venditore??:rolleyes: :rolleyes:
Grazie :)
Scusate, potrei essere leggermente OT, ma vorrei sapere da chi ha ordinato la custodia su e-bay in quanto tempo l'ha ricevuta... Io l'ho comprata il 5/11 e non mi è ancora arrivata. Che dite, scrivo al venditore??:rolleyes: :rolleyes:
Grazie :)
dipende se è italiano o straniero :asd:
se deve arrivare dall'italia, è troppo, da honk kong invece è un pelino presto :)
lo_straniero
24-11-2008, 14:36
Scusate, potrei essere leggermente OT, ma vorrei sapere da chi ha ordinato la custodia su e-bay in quanto tempo l'ha ricevuta... Io l'ho comprata il 5/11 e non mi è ancora arrivata. Che dite, scrivo al venditore??:rolleyes: :rolleyes:
Grazie :)
se è straniero...fagli presente che non hai ricevuto la custodia sicuramente lui ti saprà dare un motivo...a me è arrivata in 10 giorni :)
lo_straniero
24-11-2008, 22:04
Ragazzi, ad oggi che Panasonic mi consigliate?
ancora la TZ5 oppure qualche ultima novita?
Ho vista la nuova LX3 solo che lo zoom a 2,5 non mi piace motissimo....che dite?
Grazie mille
Dante
oltre allo zoom guarda anche le foto....compara e vedi se ne vale la pena la differenza di prezzo :stordita: :fagiano:
I gusti sono sempre personali.visto che ci sei clicca la mia firma :D
tz5 :cool:
thorndyke
24-11-2008, 22:55
Leggo che la TZ4 ha qualcosina in piu come dettaglio....è vero secondo te?
La Tz4 specialmente in condizioni di scarsa luminosità se la cava meglio della tz5 ed ha meno rumore. Ma qui non si fanno confronti con le altre macchine, prova a chiedere altrove e guardare le foto nei siti di recensioni. Quelle postate qui non hanno molto senso se vuoi vedere la qualità perchè ridotte o croppate.
Un newsgroup dove trovi persone obiettive è: it.arti.fotografia.digitale raggiungibile impostando il tuo newsreader o da googlegruppi.
Chiaramente le hai scattate con la TZ5 giusto?:D
Leggo che la TZ4 ha qualcosina in piu come dettaglio....è vero secondo te?
Ciao e grazie
Dante
come dice lo straniero, è una cosa soggettiva :)
io non riuscirei piu' fare a meno del 10x ad esempio, qualunque sarà la mia digitale futura :)
in ogni caso guarda le foto anche su FLickr per avere un'idea maggiore, se servono dettagli basta chiedere!
La Tz4 specialmente in condizioni di scarsa luminosità se la cava meglio della tz5 ed ha meno rumore. Ma qui non si fanno confronti con le altre macchine, prova a chiedere altrove e guardare le foto nei siti di recensioni. Quelle postate qui non hanno molto senso se vuoi vedere la qualità perchè ridotte o croppate.
Un newsgroup dove trovi persone obiettive è: it.arti.fotografia.digitale raggiungibile impostando il tuo newsreader o da googlegruppi.
questo tuo modo di fare, cioè flammare ecc, non è gradito. Non sto a ripeterti tutto quello che già ti ho detto.
sospeso 10gg
questa battaglia la perderai.
>bYeZ<
lo_straniero
25-11-2008, 00:28
Chiaramente le hai scattate con la TZ5 giusto?:D
Leggo che la TZ4 ha qualcosina in piu come dettaglio....è vero secondo te?
Ciao e grazie
Dante
si sono state scattate con la tz5...e modificate....ci sono anche quelli non modificate...quindi foto per tutti i gusti....valuta bene.non superare i 300€ sulle compatte...imho se poi si inizia a salire di prezzo tanto vale farsi una reflex ...io sono felice possessore della tz5...ora che ho iniziato a saperla usare bene mi sta dando molte soddisfazioni.
il difetto di questa macchina e che se fai solo foto di interni allora te la sconsiglio....ma se fai di tutto e sopratutto foto esterne non hai scelte a 220€ non puoi trovare di meglio ...scelta quasi obbligata :D
sta a te poi decidere :Prrr:
il difetto di questa macchina e che se fai solo foto di interni allora te la sconsiglio....
COme mai scusa? che problemi potrebbe dare?
lo_straniero
25-11-2008, 01:27
COme mai scusa? che problemi potrebbe dare?
leggermente disturbate ....unica pecca di questa macchina ....se li fai interni ti consiglio una fuji
leggermente disturbate ....unica pecca di questa macchina ....se li fai interni ti consiglio una fuji
è vero il difetto è il rumore senza flash, concordo.
E' anche vero che in primapagina c'e' il fantastico neat image per togliere il rumore :)
La F100 lavora meglio con alti iso, son d'accordo..ma guarda cosa ho visto pochi giorni fa
ciapa!
anche se ormai credo sia evidente che le foto notturne son la specialità della piccola fuji :)
Sempre tenuta in mano, senza nessun appoggio...questa non é il top ma...
@ISO 800, f3.2, 1/4s
http://nsa03.casimages.com/img/2008/11/20/mini_081120110237401481.jpg (http://www.casimages.com/img.php?i=081120110237401481.jpg)
e una diurna a ISO200
http://nsa03.casimages.com/img/2008/11/20/mini_081120111231509274.jpg (http://www.casimages.com/img.php?i=081120111231509274.jpg)
a proposito: personalmente non noto grosse differenze usando la modalità CHROME...e l'utilità del range dinamico fino al 400% mi sfugge un po'
la foto al buio è piena zeppa di rumore..spero sia colpa dell'upload (ho chiesto ma non mi hanno ancora risposto) perchè se cosi' non fosse, cade l'unico vantaggio in cui la F100 è superiore alla Tz5! (e dovrebbe essere cosi' visto il sensore piu' grande!)
Ragazzi grazie mille e scusate..ora potete tornare tranquillamente a parlare di questa bella Macchiana, io intanto mi vedo foto e video.....
Grazie mille a tutti.
Dante
figurati, per ogni domanda o foto di esempio piu' grande basta chiedere :)
el.tractor4
25-11-2008, 08:39
piccola domanda, con neat image che profilo è consigliato??
ho trovato sul sito un solo preset per la tz3, pensate vada bene lo stesso?
grazie.
Ragazzi sono tremendamente indeciso, ho visto le foto al buio della TZ5 (prima foto sample sul sito di dpreview.com guardare in alto) e sono piene zeppe di rumore.
Ma le foto in diurna (iso 100) sembrano ottima.
La fuji fa delle foto divine la sera (sono stato un contento possessore della f10) ma nessuna a fuoco anche di giorno, sembrano tutte sfocate.
Io faccio foto sopratutto in interni e la sera. Ma non mi soddisfano appieno nessuna delle due :mc: , le canon e le nikon come sono?
piccola domanda, con neat image che profilo è consigliato??
ho trovato sul sito un solo preset per la tz3, pensate vada bene lo stesso?
grazie.
vero anche io a suo tempo (3 mesi fa) ho trovato solo il profilo per la tz3, se non erro ho messo quello e poi clicco su AUTO PROFILE e si arrangia il programma :)
Ragazzi sono tremendamente indeciso, ho visto le foto al buio della TZ5 (prima foto sample sul sito di dpreview.com guardare in alto) e sono piene zeppe di rumore.
Ma le foto in diurna (iso 100) sembrano ottima.
La fuji fa delle foto divine la sera (sono stato un contento possessore della f10) ma nessuna a fuoco anche di giorno, sembrano tutte sfocate.
Io faccio foto sopratutto in interni e la sera. Ma non mi soddisfano appieno nessuna delle due :mc: , le canon e le nikon come sono?
ciao, diciamo che il succo del discorso per quanto riguarda il rumore e le foto con poca luce vince la F100 (tranne per la foto postata qui sopra, dove la F100 esce parecchio male, non so il perchè) di giorno la Tz5 non ha il minimo problema e fa foto eccellenti.
Questo per parlare di qualità delle foto, tralasciando tutti gli altri pregi :)
Purtroppo per un confronto con le altre marche devi solo guardare nei rispettivi thread ufficiali e guardare i commenti ma soprattutto le immagini, poi troverai quella che ti convince di piu' :)
lo_straniero
25-11-2008, 16:10
Ragazzi sono tremendamente indeciso, ho visto le foto al buio della TZ5 (prima foto sample sul sito di dpreview.com guardare in alto) e sono piene zeppe di rumore.
Ma le foto in diurna (iso 100) sembrano ottima.
La fuji fa delle foto divine la sera (sono stato un contento possessore della f10) ma nessuna a fuoco anche di giorno, sembrano tutte sfocate.
Io faccio foto sopratutto in interni e la sera. Ma non mi soddisfano appieno nessuna delle due :mc: , le canon e le nikon come sono?
se fai molte foto interne sicuramente la tz5 non è adatta per l'uso che ne fai.
quindi opta per la fuji.
ma ricorda che alla luce e all'aperto la fuji in questo caso non compete con la tz5.
Ogni fotocamera ha una cosa che fa bene e una cosa che fa male.
se vuoi tutte 2 le cose opta su una reflex....
ciao, diciamo che il succo del discorso per quanto riguarda il rumore e le foto con poca luce vince la F100 (tranne per la foto postata qui sopra, dove la F100 esce parecchio male, non so il perchè) di giorno la Tz5 non ha il minimo problema e fa foto eccellenti.
Questo per parlare di qualità delle foto, tralasciando tutti gli altri pregi :)
Purtroppo per un confronto con le altre marche devi solo guardare nei rispettivi thread ufficiali e guardare i commenti ma soprattutto le immagini, poi troverai quella che ti convince di piu' :)
Quoto....anche se devo dire che delle volte le foto interne non sempre vengono rumorose con la tz5.:stordita: :fagiano:
...
Quoto....anche se devo dire che delle volte le foto interne non sempre vengono rumorose con la tz5.:stordita: :fagiano:
si hai ragione, in particolare se si ha la mano ferma si evita il micromosso oppure usando l'autoscatto 2 secondi o appoggiandosi a qualche colonna, i risultati sono eccellenti come si vede qui sotto (a mano libera):
http://img510.imageshack.us/img510/4200/p1010613ec5.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1010613ec5.jpg) http://img165.imageshack.us/img165/2888/p1000799resizeqv2.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=p1000799resizeqv2.jpg) http://img205.imageshack.us/img205/8130/resizedpanorama1piazzaufa6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=resizedpanorama1piazzaufa6.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/6711/p1030208pm9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=p1030208pm9.jpg)
se poi usiamo la modalità cielo stellato 15 secondi o 30 o 60 sec con cavalletto..allora qui la tz5 cala un bel poker d'assi e non ci sono paragoni..come Trony ;)
http://img352.imageshack.us/img352/876/p1010805resizedt4.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=p1010805resizedt4.jpg) http://img155.imageshack.us/img155/2530/p1010931qj6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=p1010931qj6.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/9425/p1020204wa5.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=p1020204wa5.jpg) http://img205.imageshack.us/img205/6269/p1010242resizeya6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=p1010242resizeya6.jpg)
Volevo chiedere una cosa a voi possessori di questa lumix. Ho notato che quando la macchinetta è rivolta nella direzione del sole (ovviamente non direttamente verso il sole) sul display vedo delle striscie verticali grigio-biancastre che disturbano l'inquadratura. Capita anche a voi ed è normale?
Domenica mattina c'era un bel sole e sono uscito con la mia nuova TZ5, ho inquadrato una via col sole alle mie spalle ma che rifletteva un po' sui palazzi... Ecco le malefiche strisce (biancastre) sul display, ho deciso di non scattare.
La sera in interni stavo facendo un filmato HD ;) ma passando con l'inquadratura sul lampadario (non inquadrandolo direttamente ma appariva appena in alto) ecco alcune strisce viola. Riguardando il filmato CONFERMO, vengono registrate :cry: . Allora ho provato a scattare una foto senza flash inquadrando di nuovo il lampadario e mentre sul display erano presenti le strisce nella foto invece non si sono registrate :boh:
Francamente questa cosa mi rompe un po' le balle (scusate il francesismo) perchè le condizioni citate non sono di luce così estremamente intensa (non ho inquadrato il sole! Ma solamente una volta avevo il sole alle spalle e l'altra appena un lampadario con una lampadina ad incandescenza 40 W neanche inquadrato in pieno :muro: ).
Peccato ci starò attento, per il resto sono entusiasta dello zoom 10X ! :D
Domenica mattina c'era un bel sole e sono uscito con la mia nuova TZ5, ho inquadrato una via col sole alle mie spalle ma che rifletteva un po' sui palazzi... Ecco le malefiche strisce (biancastre) sul display, ho deciso di non scattare.
La sera in interni stavo facendo un filmato HD ;) ma passando con l'inquadratura sul lampadario (non inquadrandolo direttamente ma appariva appena in alto) ecco alcune strisce viola. Riguardando il filmato CONFERMO, vengono registrate :cry: . Allora ho provato a scattare una foto senza flash inquadrando di nuovo il lampadario e mentre sul display erano presenti le strisce nella foto invece non si sono registrate :boh:
Francamente questa cosa mi rompe un po' le balle (scusate il francesismo) perchè le condizioni citate non sono di luce così estremamente intensa (non ho inquadrato il sole! Ma solamente una volta avevo il sole alle spalle e l'altra appena un lampadario con una lampadina ad incandescenza 40 W neanche inquadrato in pieno :muro: ).
Peccato ci starò attento, per il resto sono entusiasta dello zoom 10X ! :D
pagina 1 post 1:
PREMESSA
leggete MOLTO BENE la prima pagina (in particolare questo primo post), troverete risposta a molte domande evitando cosi' di chiedere sempre le stesse cose!!!
10. sezione utenti del forum: cosa abbiamo da proporvi!
- foto
- video
- accessori
- software
- consigli vari
- FAQ: risposte alle domande più frequenti - DA LEGGERE -
prima cosa che si legge:
D: Compaiono delle righe verticali bianche sul display quando inqudro direttamente fonti di luce: è normale?
R: si è normale, nella foto non verranno registrate, mentre nei video si (contro sole ad esempio o in presenza di fonti luminose)
Leggete SEMPRE la prima pagina che tengo aggiornata, un motivo ci sarà! :read:
Cavolo, mi ha avete fatto venire dubbi sull'acquisto con la storia delle foto interni...
Io vorrei una macchina che faccia belle foto ovunque senza dover girare con una reflex... ALtrimenti prendo una ultra compatta grossa come un pacchetto di vigorsol :D
lo_straniero
26-11-2008, 12:44
Cavolo, mi ha avete fatto venire dubbi sull'acquisto con la storia delle foto interni...
Io vorrei una macchina che faccia belle foto ovunque senza dover girare con una reflex... ALtrimenti prendo una ultra compatta grossa come un pacchetto di vigorsol :D
non esiste nessuna compatta che faccia tutto bene.
esiste una via di mezzo ...quindi si deve rinunciare a una cosa per l'altra.
pagina 1 post 1:
PREMESSA
leggete MOLTO BENE la prima pagina (in particolare questo primo post), troverete risposta a molte domande evitando cosi' di chiedere sempre le stesse cose!!!
10. sezione utenti del forum: cosa abbiamo da proporvi!
- foto
- video
- accessori
- software
- consigli vari
- FAQ: risposte alle domande più frequenti - DA LEGGERE -
prima cosa che si legge:
D: Compaiono delle righe verticali bianche sul display quando inqudro direttamente fonti di luce: è normale?
R: si è normale, nella foto non verranno registrate, mentre nei video si (contro sole ad esempio o in presenza di fonti luminose)
Leggete SEMPRE la prima pagina che tengo aggiornata, un motivo ci sarà! :read:
1) Non ho chiesto nulla e non ci sono domande ma affermazioni
2) Ho soltanto espresso il mio disappunto per un "difetto" che mi rompe le balle e che in altre fotocamere non ho riscontrato
3) Ho preso un commento di un altro utente per iniziare il discorso, ma ci tenevo a puntualizzare la cosa perchè qui viene detto che è "normale" ed a me tanto normale non sembra visto che non ho mai riscontrato niente di simile in altre fotocamere (se inquadri il sole sì, ma per piccoli riflessi come quelli nei quali mi sono imbattuto io no)
Grazie per i consigli della lettura in prima pagina cosa che per altro avevo già fatto.
Adesso non rimproverarmi anche per il tono della risposta visto che è perfettamente allineato alla tua risposta. ;)
Fine polemiche :D
Fine polemiche :D
quoto e sottoscrivo.
>bYeZ<
Cavolo, mi ha avete fatto venire dubbi sull'acquisto con la storia delle foto interni...
Io vorrei una macchina che faccia belle foto ovunque senza dover girare con una reflex... ALtrimenti prendo una ultra compatta grossa come un pacchetto di vigorsol :D
non esiste nessuna compatta che faccia tutto bene.
esiste una via di mezzo ...quindi si deve rinunciare a una cosa per l'altra.
quoto lo straniero, non si puo' ottenere tutto, ci sono campi in cui una digitale eccelle e l'altra dove invece si comporta nella norma, e viceversa.
Ad esempio lo zoom 10x che le altre si scordano (F100 ad esempio) viene contrapposto uno spessore maggiore di 1,3cm..poi è soggettivo, a certi non farà peso 1,3cm in più ad altri invece si, chi si accontenta di un 5x, chi non riesci a fare a meno di un 10x (penso tutti quelli che hanno provato una tzX :D) e via di questo passo! :)
Come mai ora sei in dubbio?Secondo me devi guardare le foto e poi scegliere (ben inteso dopo aver visto le caratteristiche di ogni digitale!) :)
se poi usiamo la modalità cielo stellato 15 secondi o 30 o 60 sec con cavalletto..allora qui la tz5 cala un bel poker d'assi e non ci sono paragoni..come Trony ;)
Cavolo ma quelle foto fatte con la tz5 sembrano prive di rumore, a dispetto delle centinaia di foto viste al buio della tz5. Hai rimosso il rumore a posteriori? Quindi dici che supera la f100fd in modalità cielo stellato?
Come dicevo, non so se è meglio la foto slavata della F100 oppure il rumoraccio della TZ5 ma questo sembra un buon compromesso.
Cosa ne pensate delle altre marche (nikon canon) possono sopperire al problema?
Cavolo ma quelle foto fatte con la tz5 sembrano prive di rumore, a dispetto delle centinaia di foto viste al buio della tz5. Hai rimosso il rumore a posteriori? Quindi dici che supera la f100fd in modalità cielo stellato?
Come dicevo, non so se è meglio la foto slavata della F100 oppure il rumoraccio della TZ5 ma questo sembra un buon compromesso.
Cosa ne pensate delle altre marche (nikon canon) possono sopperire al problema?
Ciao,
allora quelle foto in modalità cielo stellato non sono state trattate a posteriori, sono così come le ha fatte la tz5 ;)
E' per questo che ti dicevo che in questa modalità, non ce n'è per nessuna altra :D
In modalità cielo stellato la Tz5 supera anche mia nonna! (povera, sta pure male! :cry: )
cielo stellato Tz5 = 15,30 o 60 secondi
panorama notturno Tz5 = max 8 secondi (sceglie la digitale in automatico in base alla luce)
cielo stellato F100 = non disponibile
panorama notturno F100 = max 8 secondi (puoi scegliere ad intervalli di mezzo secondo)
questo vuol dire che con il treppiede di notte la Tz5 è enormemente superiore alla F100, per il semplice fatto che l'otturatore puo' rimanere aperto piu' tempo ad ISO 100, ecco il perchè delle foto SENZA rumore! :read:
Detto questo, Tz5 = piu' rumore ma piu' dettagli anche, cosa che non ottieni con foto slavate ad esempio (anche la Tz3 ha sto problema e per la Tz5 i tecnici Panasonic hanno optato per questa soluzione, puo' piacere o meno)
ALtre marche non ti possiamo dire, dipende dalla compatta..devi guardare nei rispettivi Thread ufficiali, noi conosciamo bene la Tz5 come le nostre tasche, non la canon IS 453565 o nikon S123342! :D :sofico:
Scusate!
Ho appena acquistato la TZ5.....
notato che l'audio dei video è decisamente basso...
E' basso anche il volume della Vs fotocamera tz5 o mi è capitato un pezzo difettoso!
GRAZIE se mi rispondete al più presto. eventualmente anche nella mia mail tex@zonatex.net
CIAO
Scusate.. Un'altra cosa...
Sul forum scrivete che son "normali" le linee "maledette" che escon nei video in presenza di fonti luminose.
Siam sicuri della "normalità" di 'sta cosa?
Io non son un esperto ma non ste linee son veramente fuori luogo per una macchina che VANTA i video in HD...
Riassumento ... come FOTCAMERA è OTTIMA ma come CATTURA VIDEO mi ha DELUSO... LINEE MALEDETTE E VOLUME BASSO!!!
Anche Voi siete del mio parere???????? Anche voi tutti avete gli stessi probl sul video/audio???? perchè per me questoi son dei DIFETTI!!!!!
... o ci son pzzi difettati.. tra cui la mia tz5???
una domanda.. non so se avete già risposto.. ma.. la differenza fra la z4 e la z5.. E' SOLO LA RISOLUZIONE?? che passa da 8mp a 9mp?
Per il resto.. sono identiche??funzioni, software.. etc??
Perchè se riesco a spender un po meno.. volentieri!!! tanto in ogni caso.. anche a 8mp le foto van da dio!!!
lucavelox
27-11-2008, 09:23
questo vuol dire che con il treppiede di notte la Tz5 è enormemente superiore alla F100, per il semplice fatto che l'otturatore puo' rimanere aperto piu' tempo ad ISO 100, ecco il perchè delle foto SENZA rumore! :read:
Il problema è quando devi fotografare qualcosa che non è perfettamente fermo...esempio....delle persone! :(
Oppure all'aperto...un'immagine con degli alberi...in 15 secondi l'albero fa il giro su se stesso se c'è vento! :D
anche a 8mp le foto van da dio!!!
Prova a scattare con una compatta da 10 mp a 2 megapixel...se non zoommi..l'immagine è identica! E' il sensore e l'obiettivo che fotografano, nn il numero di pixel...purtroppo, perchè sarebbe molto più semplice!
lucavelox
27-11-2008, 09:27
Io ci sono riuscito con iA e con Panorama Notturno!
Tz5 sul cavalletto naturalmente...
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/2945156716/
http://farm4.static.flickr.com/3058/2945154298_c77f374f00.jpg
Questa è venuta un pò meglio.....:D :D :D
http://img175.imageshack.us/img175/6816/lunaqo3.jpg (http://imageshack.us) http://img175.imageshack.us/img175/lunaqo3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img175/lunaqo3.jpg/1/)
bigwillystyle
27-11-2008, 11:55
una domanda.. non so se avete già risposto.. ma.. la differenza fra la z4 e la z5.. E' SOLO LA RISOLUZIONE?? che passa da 8mp a 9mp?
Per il resto.. sono identiche??funzioni, software.. etc??
Perchè se riesco a spender un po meno.. volentieri!!! tanto in ogni caso.. anche a 8mp le foto van da dio!!!
Se non erro la tz4 non fa video in hd anche io avevo questo dubbio ma poi 4 mesi fa e "per colpa" di un certo utente di nick Brutto:D ho speso un po di piu ed ho optato felicemente per la sorella maggiore fidati ne vale la pena sopratutto se hai la possibilità di vederli su un bel plasma
lo_straniero
27-11-2008, 12:01
Scusate.. Un'altra cosa...
Sul forum scrivete che son "normali" le linee "maledette" che escon nei video in presenza di fonti luminose.
Siam sicuri della "normalità" di 'sta cosa?
Io non son un esperto ma non ste linee son veramente fuori luogo per una macchina che VANTA i video in HD...
Riassumento ... come FOTCAMERA è OTTIMA ma come CATTURA VIDEO mi ha DELUSO... LINEE MALEDETTE E VOLUME BASSO!!!
Anche Voi siete del mio parere???????? Anche voi tutti avete gli stessi probl sul video/audio???? perchè per me questoi son dei DIFETTI!!!!!
... o ci son pzzi difettati.. tra cui la mia tz5???
tutto normale....questa e nata per fare le foto ...che faccia dei bei video o meno quello va in secondo piano....anche perche se cerchi qualita dei video li ci vuole una videocamera adatta.
La qualità del suono e scarsa ma i video di giorno senza contro luce secondo me sono ottime...anche perchè questa tz5 usa lo zoom 10x pure per fare i video....non si puo pretendere tutto da questa fotocamera.
scommetto che saresti piu deluso se avresti preso altro :D
tutto ovviamente IMHO
Questa è venuta un pò meglio.....:D :D :D
http://img175.imageshack.us/img175/6816/lunaqo3.jpg (http://imageshack.us) http://img175.imageshack.us/img175/lunaqo3.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img175/lunaqo3.jpg/1/)
:eek: ORA Sì CHE CI SIAMO :eek: ...dici dici come hai fatto :eek: :eek:
lucavelox
27-11-2008, 12:34
:eek: ORA Sì CHE CI SIAMO :eek: ...dici dici come hai fatto :eek: :eek:
Semplice....ho barato :D scusate ma non ho resistito...Ho usata la fz18 :p
Tuttavia...a quanto ho capito la scene notturne della tz5 hanno un tempo di otturazione moolto lungo...8,15,30 sec...:eek: ...ma la luna è una palla infuocata in mezzo al cielo nero!!! Bisogna utilizzare tempi di otturazione molto ridotti...personalmente lo scatto l'ho fatto con 1/400.
Insomma, non conosco bene la tz5 (no ce l'ho)...ma proverei in questa maniera: settate una scena normale, che ne so...panorama (non notturno!)...poi zoomate verso la luna...anche con un pò di digitale...arriviamo ad almeno 20x...Poi sottoesponetela (cioè diminuite a luminosità) fino a vedere la luna come la vedete ad occhio nudo...( per quanto possibile ovviamente!). Scattate.... diteci cosa ne è venuto fuori!
Scusate.. Un'altra cosa...
Sul forum scrivete che son "normali" le linee "maledette" che escon nei video in presenza di fonti luminose.
Siam sicuri della "normalità" di 'sta cosa?
Io non son un esperto ma non ste linee son veramente fuori luogo per una macchina che VANTA i video in HD...
Riassumento ... come FOTCAMERA è OTTIMA ma come CATTURA VIDEO mi ha DELUSO... LINEE MALEDETTE E VOLUME BASSO!!!
Anche Voi siete del mio parere???????? Anche voi tutti avete gli stessi probl sul video/audio???? perchè per me questoi son dei DIFETTI!!!!!
... o ci son pzzi difettati.. tra cui la mia tz5???
Sì il problema dell'audio basso e soprattutto quello delle strisce come puoi leggere poco prima li ho avuti anche io ed anche con sorgenti poco luminose o con semplici riflessi. Purtroppo anche io son rimasto abbastanza deluso da questi problemi con i video ma come ti hanno detto già altri utenti questa è una fotocamera che fa "anche" i video e non si puo' pretendere più di tanto (anche se personalmente la delusione rimane) :mc:
IMHO cerchiamo di trarre il meglio dal nostro nuovo amico elettronico visto che ha anche tante altre buone caratteristiche ! ;)
Ciuz!
^TiGeRShArK^
27-11-2008, 14:22
:eek: ORA Sì CHE CI SIAMO :eek: ...dici dici come hai fatto :eek: :eek:
questa è la mia senza barare :p
originale
http://img249.imageshack.us/img249/5250/originalyz7.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=originalyz7.jpg)
modificata (light/shadow con light al 40% e unsharpen mask al 50% + desaturazione parziale)
http://img266.imageshack.us/img266/3088/modifidpq9.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=modifidpq9.jpg)
lucavelox
27-11-2008, 15:21
Complimenti tigershark, molto bella!!
Mi hai fatto venire in mente un cosa: immortalare la luna piena può risultare suggestivo, tuttavia è la condizione peggiore per fotografarla! Questo perchè la luce è tale da non permettere di visualizzare le ombre che danno profondità ai crateri lunari...L' immagine sarà molto più definita in una situazione intermedia...Un esempio perfetto è proprio la foto di tigershark, che rispetto alla mia appare ben più definita!
^TiGeRShArK^
27-11-2008, 16:08
Complimenti tigershark, molto bella!!
Mi hai fatto venire in mente un cosa: immortalare la luna piena può risultare suggestivo, tuttavia è la condizione peggiore per fotografarla! Questo perchè la luce è tale da non permettere di visualizzare le ombre che danno profondità ai crateri lunari...L' immagine sarà molto più definita in una situazione intermedia...Un esempio perfetto è proprio la foto di tigershark, che rispetto alla mia appare ben più definita!
e tieni conto che in realtà è un pò sovraesposta... :p
Infatti per migliorare un pò il dettaglio ho dovuto abbassare le luci con photoshop.. :stordita:
tutto normale....questa e nata per fare le foto ...che faccia dei bei video o meno quello va in secondo piano....anche perche se cerchi qualita dei video li ci vuole una videocamera adatta.
La qualità del suono e scarsa ma i video di giorno senza contro luce secondo me sono ottime...anche perchè questa tz5 usa lo zoom 10x pure per fare i video....non si puo pretendere tutto da questa fotocamera.
scommetto che saresti piu deluso se avresti preso altro :D
tutto ovviamente IMHO
:eek: ORA Sì CHE CI SIAMO :eek: ...dici dici come hai fatto :eek: :eek:
Grazie!! Mi interessava saper che almeno non è un problema della mia fotocamera e il tuo "scommetto che saresti piu deluso se avresti preso altro :D " mi rassicura sulla bontà dell'acquisto.
Francamente però credo che chi fa le recensioni dovrebbe sottolineare non solo i PREGI ... che son molti nella TZ5 ... ma anche i difetti..
Mi sono indirizzato a comprare sta camera dopo aver guardato recensioni varie ... tutte senza alcuna accenno ai "vizietti" della signora.
La userò come fotocamera ma per vero mi ero direzionato su di essa anche per via del famigerato VIDEO HD che non mi aspettavo con le LINEE ed un volume SCARSO!!
Voglio dire.... Da un punto di vista anche LEGALE mi sembrano difetti di CONFORMITA' rispetto a qualto ci si può aspettare dal prodotto.
Sì il problema dell'audio basso e soprattutto quello delle strisce come puoi leggere poco prima li ho avuti anche io ed anche con sorgenti poco luminose o con semplici riflessi. Purtroppo anche io son rimasto abbastanza deluso da questi problemi con i video ma come ti hanno detto già altri utenti questa è una fotocamera che fa "anche" i video e non si puo' pretendere più di tanto (anche se personalmente la delusione rimane) :mc:
IMHO cerchiamo di trarre il meglio dal nostro nuovo amico elettronico visto che ha anche tante altre buone caratteristiche ! ;)
Ciuz!
Ma gli altri non fan caso a STI "VIZI"??? ..... o alcuni hanno la macchina che non fa le linne maledette e che ha un volume adeguato??? BOH!!
Solo io e te lamentiamo sta cosa???
Cmq ho scritto a panasonic per appurar!
Per quanto riguarda l'aspeto fotocamera ... MERAVIGLIA!
CIAO e grazie della risp.
lucavelox
27-11-2008, 16:55
Ma gli altri non fan caso a STI "VIZI"??? ..... o alcuni hanno la macchina che non fa le linne maledette e che ha un volume adeguato??? BOH!!
Solo io e te lamentiamo sta cosa???
Cmq ho scritto a panasonic per appurar!
Per quanto riguarda l'aspeto fotocamera ... MERAVIGLIA!
CIAO e grazie della risp.
Postaci un video così capiamo meglio...
una domanda.. non so se avete già risposto.. ma.. la differenza fra la z4 e la z5.. E' SOLO LA RISOLUZIONE?? che passa da 8mp a 9mp?
Per il resto.. sono identiche??funzioni, software.. etc??
Perchè se riesco a spender un po meno.. volentieri!!! tanto in ogni caso.. anche a 8mp le foto van da dio!!!
ivdeo HD, 1mp in meno e sensore CCD piu' piccolo, schermo piu' piccolo e con metà risoluzione e mi pare ancora un altro paio di cose.
Inp rima pagina trovi i confronti tecnici tra tz4 e 5 una a fianco l'altra :)
In ogni caso per la risposta..vedi in queste pagine :D
Il problema è quando devi fotografare qualcosa che non è perfettamente fermo...esempio....delle persone! :(
Oppure all'aperto...un'immagine con degli alberi...in 15 secondi l'albero fa il giro su se stesso se c'è vento! :D
Prova a scattare con una compatta da 10 mp a 2 megapixel...se non zoommi..l'immagine è identica! E' il sensore e l'obiettivo che fotografano, nn il numero di pixel...purtroppo, perchè sarebbe molto più semplice!
non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca!
Se metti 60 secondi di esposizione, ovvio che tutto quello che si muove verra con un effetto scia! Lo puoi usare per ottenere le scie dei fari delle auto per un effetto molto suggestivo!
Se non erro la tz4 non fa video in hd anche io avevo questo dubbio ma poi 4 mesi fa e "per colpa" di un certo utente di nick Brutto:D ho speso un po di piu ed ho optato felicemente per la sorella maggiore fidati ne vale la pena sopratutto se hai la possibilità di vederli su un bel plasma
lol sempre colpa mia!
Semplice....ho barato :D scusate ma non ho resistito...Ho usata la fz18 :p
Tuttavia...a quanto ho capito la scene notturne della tz5 hanno un tempo di otturazione moolto lungo...8,15,30 sec...:eek: ...ma la luna è una palla infuocata in mezzo al cielo nero!!! Bisogna utilizzare tempi di otturazione molto ridotti...personalmente lo scatto l'ho fatto con 1/400.
Insomma, non conosco bene la tz5 (no ce l'ho)...ma proverei in questa maniera: settate una scena normale, che ne so...panorama (non notturno!)...poi zoomate verso la luna...anche con un pò di digitale...arriviamo ad almeno 20x...Poi sottoesponetela (cioè diminuite a luminosità) fino a vedere la luna come la vedete ad occhio nudo...( per quanto possibile ovviamente!). Scattate.... diteci cosa ne è venuto fuori!
il barone rosso :asd:
i consigli che dai sono quasi simili a quelli di tiger che sono in prima pagina sotto "consigli vari" :)
Complimenti tigershark, molto bella!!
Mi hai fatto venire in mente un cosa: immortalare la luna piena può risultare suggestivo, tuttavia è la condizione peggiore per fotografarla! Questo perchè la luce è tale da non permettere di visualizzare le ombre che danno profondità ai crateri lunari...L' immagine sarà molto più definita in una situazione intermedia...Un esempio perfetto è proprio la foto di tigershark, che rispetto alla mia appare ben più definita!
come sopra! :)
Postaci un video così capiamo meglio...
per le linee? sulle firme degli utenti trovi molti video, alcuni con linee!
Purtroppo "cosi' fan tutte" :)
http://vimeo.com/1919903 ad esempio i miei video
lo_straniero
27-11-2008, 17:49
Grazie!! Mi interessava saper che almeno non è un problema della mia fotocamera e il tuo "scommetto che saresti piu deluso se avresti preso altro :D " mi rassicura sulla bontà dell'acquisto.
Francamente però credo che chi fa le recensioni dovrebbe sottolineare non solo i PREGI ... che son molti nella TZ5 ... ma anche i difetti..
Mi sono indirizzato a comprare sta camera dopo aver guardato recensioni varie ... tutte senza alcuna accenno ai "vizietti" della signora.
La userò come fotocamera ma per vero mi ero direzionato su di essa anche per via del famigerato VIDEO HD che non mi aspettavo con le LINEE ed un volume SCARSO!!
Voglio dire.... Da un punto di vista anche LEGALE mi sembrano difetti di CONFORMITA' rispetto a qualto ci si può aspettare dal prodotto.
Ricordati che questa è sempre una Fotocamera ....quindi è nata per fare le foto....se fa anche altro ben venga ma non si giudica per altro bensì per le foto.
Ma gli altri non fan caso a STI "VIZI"??? ..... o alcuni hanno la macchina che non fa le linne maledette e che ha un volume adeguato??? BOH!!
Solo io e te lamentiamo sta cosa???
Cmq ho scritto a panasonic per appurar!
Per quanto riguarda l'aspeto fotocamera ... MERAVIGLIA!
CIAO e grazie della risp.
A 220€ cosa c'è di meglio che faccia tutto quello che fa la tz5?
scommetto che non trovi un bel nulla :D
Cmq ho scritto a panasonic per appurar!
Ok, facci sapere cosa rispondono...
Ho verificato la versione del firmware della mia nuova TZ5 ed è già arrivata con V.1.2.
Ho notato però che la messa a fuoco durante i video rimane un po' lenta e sfuoca anche muovendosi lentamente e senza eccessiva differenza di profondità fra gli oggetti. Speriamo migliorino ancora con una V.1.3! :D
Per la parte foto non vedo l'ora di avere un po' di tempo libero ed una giornata di bel tempo per sbizzarrirmi... :cool:
lucavelox
27-11-2008, 20:28
il barone rosso :asd:
i consigli che dai sono quasi simili a quelli di tiger che sono in prima pagina sotto "consigli vari" :)
1. Tiger in prima pagina nn ha scritto una cippa...mi risulta che li hai postati tu....quindi...ciupa! :D
2. I consigli che ho dato...fanno sì che magari qualcuno capisca che non si può fotografare una luce nel buio più totale con 15 secondi di otturazione!!!
3. Non è colpa mia se la tz5 non ha impostazioni manuali...ciò che ho descritto è tutto ciò che ti permette di fare una macchina foto compatta. Di più non c'è...se ci fosse sarebbe più grande! eheh
Ma le foto con flash invece? Vengono bene?
Ma le foto con flash invece? Vengono bene?
Secondo me sì, a me sembrano molto buone. Son quelle senza flash in interni un po' meno buone.
Certo con il flash l'illuminazione non è uniforme e le foto son quel che sono, ma questo vale per tutti i modelli sulla faccia della terra e non! :Prrr:
ho capito....e le foto a persone con flash?come risponde la macchina agli occhi rossi?A me interesserebbe soprattutto fare foto con amici...
Inoltre, la durata della batteria?
Grazie a tutti
ho capito....e le foto a persone con flash?come risponde la macchina agli occhi rossi?A me interesserebbe soprattutto fare foto con amici...
Inoltre, la durata della batteria?
Grazie a tutti
Per quello puoi stare tranquillo, ci sono anche un sacco di funzioni automatiche per rilevare i volti etc. ;)
Per la batteria devo dire che per ora ho ricaricato solo due volte perchè l'ho comprata da poco quindi la mia batteria non è a regime, comunque già così la durata sembra buona.
Ah, grazie...ma secondo te sarebbe meglio acquistare una batteria di ricambio da tenere in tasca in caso di necessità? Oppure dura una "giornata lavorativa Domenicale"??
Postaci un video così capiamo meglio...
Ciao... non serve che ti posti un video...
Prova con la tua tz5 a a girare un video di un lampadario acceso o mettendoti controluce in un dì di sole... Se ate non fa le maledette strisce facci sapere!!! anzi facci sapere anche se le fa!! GRAZIE
^TiGeRShArK^
28-11-2008, 00:02
1. Tiger in prima pagina nn ha scritto una cippa...mi risulta che li hai postati tu....quindi...ciupa! :D
Colpa sua che non ha specificato che era un mio consiglio :O
:asd:
cmq ovviamente quello è un consiglio generale con la luna a circa 3/4 di luminosità, alta nel cielo e senza foschia..
ovviamente bisogna rendersi conto da soli a seconda delle condizioni ambientali...
La foto che ho postato ad esempio era ad 1/15, ma era a meno dell'ultimo quarto ed era molto bassa sull'orizzonte...anche se in effetti era piuttosto sovraesposta e 1/30 sarebbe stato meglio :p
^TiGeRShArK^
28-11-2008, 00:12
ho capito....e le foto a persone con flash?come risponde la macchina agli occhi rossi?A me interesserebbe soprattutto fare foto con amici...
Inoltre, la durata della batteria?
Grazie a tutti
col doppio flash le foto escono praticamente perfette...
http://img412.imageshack.us/img412/9894/friendws3.jpg
in questa foto tieni conto che è stata scattata da vicino e quindi forse si nota un pò troppo la luce del flash..
Ma da una distanza maggiore, magari utilizzando lo zoom, si ha un'illuminazione + uniforme.
ma, come puoi notare, gli occhi si vedono benissimo e non c'è traccia di effetto "occhi rossi".
Col flash singolo ovviamente il problema occhi rossi è presente, come in tutte le altre fotocamere :p
Per quanto riguarda le batterie, mi hanno sempre soddisfatto come durata.
Tieni conto che se scatti tutte le foto col flash ovviamente la durata si accorcia ma, almeno a me, fino ad ora non mi hanno mai lasciato a piedi.
La sera della foto che ho postato tieni conto che avrò scattato + o - 120 foto, di cui il 99% col flash e ancora la fotocamera era viva e vegeta :D
1. Tiger in prima pagina nn ha scritto una cippa...mi risulta che li hai postati tu....quindi...ciupa! :D
2. I consigli che ho dato...fanno sì che magari qualcuno capisca che non si può fotografare una luce nel buio più totale con 15 secondi di otturazione!!!
3. Non è colpa mia se la tz5 non ha impostazioni manuali...ciò che ho descritto è tutto ciò che ti permette di fare una macchina foto compatta. Di più non c'è...se ci fosse sarebbe più grande! eheh
Allora, andiamoci soft! ;)
1)in prima pagina metto tutte le info necessarie ed i suggerimenti di tutti, non li cito ogni volta. In ogni caso c'e' scritto di guardare pag 108 per maggiori info e quindi rimandare tutta la spiegazione di Tiger al discorso completo fatto (che non mi sta in 1 riga come voglio contenere). Compriendi?! :ciapet:
2)ovvio, 15 secondi illumini un paesaggio al buio, figurati una luna con luca bianca! Mi pare anche questo sia scritto a quella pagina (ma son in ritardo e non cotrollo, comunque si è detto! :D) :)
3) magari rimediano con la TzX :) sarebbe bello anche se io, da foto amatore, non ho sentito tanto questa mancanza, ma in ogni caso concordo che sarebbe bello
ho capito....e le foto a persone con flash?come risponde la macchina agli occhi rossi?A me interesserebbe soprattutto fare foto con amici...
Inoltre, la durata della batteria?
Grazie a tutti
Flash perfetto, foto molto belle http://img504.imageshack.us/img504/5816/p1000797privacypz6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=p1000797privacypz6.jpg)
batteria dura bene, sui 2/300 scatti dipende dall'uso del flash.
Consiglio batteria di riserva originale da HK, vedi prima pagina, spedita 12 euro. Quelle tedesce farlocche a 8 euro non convengono IMHO :)
col doppio flash le foto escono praticamente perfette...
http://img412.imageshack.us/img412/9894/friendws3.jpg
in questa foto tieni conto che è stata scattata da vicino e quindi forse si nota un pò troppo la luce del flash..
Ma da una distanza maggiore, magari utilizzando lo zoom, si ha un'illuminazione + uniforme.
ma, come puoi notare, gli occhi si vedono benissimo e non c'è traccia di effetto "occhi rossi".
Col flash singolo ovviamente il problema occhi rossi è presente, come in tutte le altre fotocamere :p
Per quanto riguarda le batterie, mi hanno sempre soddisfatto come durata.
Tieni conto che se scatti tutte le foto col flash ovviamente la durata si accorcia ma, almeno a me, fino ad ora non mi hanno mai lasciato a piedi.
La sera della foto che ho postato tieni conto che avrò scattato + o - 120 foto, di cui il 99% col flash e ancora la fotocamera era viva e vegeta :D
Bella la tipa! :D
Aggiungo solo che la tz5 ha anche un ulteriore sistema di riduzione degli occhi rossi, oltre al classico doppio flash :)
scappo che son tardiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :mc:
lucavelox
28-11-2008, 10:58
Allora, andiamoci soft! ;)
1)in prima pagina metto tutte le info necessarie ed i suggerimenti di tutti, non li cito ogni volta. In ogni caso c'e' scritto di guardare pag 108 per maggiori info e quindi rimandare tutta la spiegazione di Tiger al discorso completo fatto (che non mi sta in 1 riga come voglio contenere). Compriendi?! :ciapet:
Bah..tutto molto discutibile....tu sei uno di quelli che dice: c'è già scritto in un post, non continuate a chiedere le stesse cose?...la gente non ha voglia e tempo di leggere tutti i post, tutte le pagine...e poi è così bello chiedere ed avere subito risposte...senza star lì ad indagare, spulciare, ecc....è questo il senso dei forum...a parer mio!
Poi...il nostro amico chiede un consiglio...molto bene....e diamoglielo, suvvia...che sarà mai! Poi se i consigli sono semplici e scontati...mi spiace ma non è colpa mia...e ti faccio notare che seppur semplice e banali...quei consigli permettono di evitare di fare foto profondamente errate!
Ed aggiungo...con una compatta totalmente automatica...più che consigli banali....non vedo cosa si possa dare.... :ciapet:
2)ovvio, 15 secondi illumini un paesaggio al buio, figurati una luna con luca bianca! Mi pare anche questo sia scritto a quella pagina (ma son in ritardo e non cotrollo, comunque si è detto! :D) :)
ricordo chiaramente che sia scritto al quarto post dal basso a pagine 73...:mbe:
ma su dai, siamo a pagina 100 e fischia...mica puoi pretendere che uno si sia letto tutto???
3) magari rimediano con la TzX :) sarebbe bello anche se io, da foto amatore, non ho sentito tanto questa mancanza, ma in ogni caso concordo che sarebbe bello
I casi sono 2:
1. Ti bastano le nozioni che tu stesso consideri banali e scontate
oppure
2. Hai un'altra macchina. La tzX però non mi risulta che esista.
^TiGeRShArK^
28-11-2008, 11:57
ciao ragazzi ho appena preso questa fantasctica fotocamera, ma come mai con l'sd da 8gb se provo a fare dei video mi escono delle durate previste molto limitate, ve le riporto:
16/9h 30fps 8m
16/9h 15fps 16m
16/9l 30fps 15m
16/9l 10fps 15m
4/3h 30fps 22m
4/3h 10fps 1h
4/3l 30fps 1h
4/3l 10fps 3h
p.s.
non ho ancora provato a registrare per più della durata prevista per vedere se continua lo stesso...che mi dite?
grazie
Il problema è la limitazione della FAT32 a massimo 2GB per file.
Certo, sarebbe stato davvero banale cambiare l'implementazione per scrivere su un altro file una volta raggiunta la soglia dei 2GB....
Ma evidentemente hanno lasciato questa limitazione per non dare troppo fastidio alle videocamere.
lo_straniero
28-11-2008, 14:03
intanto in un negozio italiano la danno a 208€ piu sd da 2gb
cosa volere di piu :rolleyes:
^TiGeRShArK^
28-11-2008, 15:42
io l'ho presa a 209 senza sd a parte ho comprato quella da 8gb...ottima fotocamera peccato solo per questo dettaglio che limita la lunghezza dei video :(
potresti sempre provare a formattare la scheda in NTFS e a vedere se te la riconosce...
Ma immagino che il limite sia proprio a livello di firmware e quindi non è proprio banale da hackare... :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.