View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic TZ5 foto,recensioni,commenti,altro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Salve a tutti,ho appena acquistato la tz5.... e seguendo questo forum mi accingevo a fare l'aggiornamento firmewere...o seguito i consigli di BRUTTO passo passo fino a qui:
L'aggiornamento firmware dalla versione 1.0/1.1 alla versione 1.2 ha la scopo di migliorare la velocità della messa a fuoco nelle foto e nei video
A questo link http://panasonic.jp/support/global/c...4_5/index.html trovate la guida (in inglese) per l'aggiornamento passo - passo del firmware della vostra fiammante Tz5 (anche Tz4)
Io ho fatto l'aggiornamento ed è andato tutto perfettamente, se masticate un minimo di inglese con questa guida passo passo vedrete che non potrete sbagliare, in ogni caso declino ogni responsabilità per la procedura di aggiornamento, non si sa mai che poi diate la colpa a me!
Se volete vi faccio un riassunto a SPANNE
prima di tutto controllate se il vostro firmware è aggiornato o meno, basta che andate nella modalità playback (riproduzione foto già scattate) e premete contemporaneamente i tasti E-Zoom + macro (il tasto a sud nel pad ).
Bene, ora se:
1)vi esce la scritta VER 1.1 (versione del firmware che avete) ed è inferiore a quella che state per aggiornare (1.2 in questo caso) oppure
2) non vi esce niente
allora è il caso che aggiornate il firmware della vostra digitale
ora scaricate il firmware dal link che vedete (c'e' sia per la tz5 che per la tz4, elenco la procudura per la tz5 ovviamente, per la tz4 è identica solo cambia il riferimento) sul desktop, vi ritroverete con un file TZ5_V12.exe, doppio clic sopra e scompattatelo sempre sul desktop fino ad avere il firmware vero e proprio ossia il file TZ5_a.bin
formattate la SD(HC) tramite il comando FORMATO dal menu della tz5
Caricate la batteria fino ad avere 3 tacche (altrimenti non è possibile l'aggiornamento, si blocca prima)
Ora, attenzione, vi dico la mia esperienza: ho semplicemnte rimesso batteria e sdhc nella digitale, e poi trascinato il file TZ5_a.bin nella root principale..IMPOSSIBILE, accesso negato, disco protetto da sicura.Cosa vuol dire? Non so se c'e' una soluzione, non ho cercato su google, ma ritengo che non possiate copiare il firmware mentre la SD è DENTRO la digitale!PEr fortuna che giusto ieri mi è arrivato il lettore di memorie 55 in 1 che ho ordinato su Ebay
EDIT: alcuni utenti mi dicono che non hanno usato un lettore di SD/SDHC come ho fatto io ma hanno fatto tutto tramite cavo usb..provate!
Andiamo avanti:
SDHC nel lettore, riconosciuto come mass storage, copiate tranquillamente il file in questione (TZ5_a.bin è la terza velota che ve lo ripeto! ) nella root principale della SD(HC).Che cos'è la root principale?!copy the file into the Root directory (*1) of the SD Memory Card.
(*1) Root directory = The first or top-most directory in the hierarchy. in pratica se il vostro pc assegna alla SD la lettera (ad esempio) G in risorse del computer, voi aprite G, e lì troverete 2 cartelle..mettete il file VICINO queste 2 cartelle, non DENTRO!
Ottimo, quasi fatto tutto.
Mettete la batteria con 3 tacche nella tz5
mettete la sdhc nella tz5
mettete il selettore in modalità playback
accendete
dopo l'accensione non mi appare la scritta di conferma modifica Firmewere chi mi può Aiutare? Grazie.
paolo82mn
23-12-2008, 18:29
che in caso di lampade ad incandescenza faresti meglio a mettere il preset "incandescenza" o fare il bilanciamento del bianco manuale prima dello scatto...
cosa che ho fatto, proprio per quello lo chiedevo
si, la gestione dell'anteprima di scatto specialmente se c'è poca luce e pessima, è un difetto che andrebbe evidenziato meglio
Non intendevo pessima, ho detto poco veritiera, cmq l'LCD è molto valido, con la possibilità di essere regolato a seconda delle esigenze
non ha i comandi manuali
Il fatto che non abbia comandi manuali mi sembrava chiaro, questo lo so già. Quello che chiedevo è (date le specifiche) in che modo è possibile sfruttare il tempo di otturatore di 1/2000.
dal punto di vista velocistico è sprecata, ma hai fatto bene dal punto di vista dell'affidabilità, visto che dalla III in poi usano materiali migliori ed è testa per temperature + estreme
Di questo sono molto contento, alcuni dicevano che avrei potuto avere problemi.
paolo82mn
23-12-2008, 18:32
si misura , non si trova
Si trova e come! :read: (come specifica). Semplicissimo: Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital
paolo82mn
23-12-2008, 18:39
[...]
dopo l'accensione non mi appare la scritta di conferma modifica Firmewere chi mi può Aiutare? Grazie.
Sai un po' di inglese? Se si leggi qua:
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/TZ4_5/index.html
segui passo per passo, è veramente molto semplice.
ciao
a me è arrivata già col firmware 1.2
volevo chiedervi: lo schermo è molto bello e luminoso, però quando prendo delle luci mi fa vistose strisce verticali, le riporta anche nei video se filmo, mentre se scatto una foto non si vedono, lo fa anche a voi?
paolo82mn
23-12-2008, 20:16
a me è arrivata già col firmware 1.2
volevo chiedervi: lo schermo è molto bello e luminoso, però quando prendo delle luci mi fa vistose strisce verticali, le riporta anche nei video se filmo, mentre se scatto una foto non si vedono, lo fa anche a voi?
Ancora non l'ho provato personalmente, ma è una cosa normalissima.
Cito il manuale a pag.94
"Durante la registrazione appaiono righe rossastre verticali (macchie).
Ciò è una caratteristica dei CCD, e potrebbe apparire se il soggetto contiene aree luminose. Intorno a queste aree potrebbero apparire sfocature, ma ciò non è un difetto. Ciò viene registrato sui filmati, ma non sulle foto."
Ancora non l'ho provato personalmente, ma è una cosa normalissima.
Cito il manuale a pag.94
"Durante la registrazione appaiono righe rossastre verticali (macchie).
Ciò è una caratteristica dei CCD, e potrebbe apparire se il soggetto contiene aree luminose. Intorno a queste aree potrebbero apparire sfocature, ma ciò non è un difetto. Ciò viene registrato sui filmati, ma non sulle foto."
ottimo grazie
cmq ho notato anche io che non brilla in luminosità negli ambienti chiusi
Si trova e come! :read: (come specifica). Semplicissimo: Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital
quelli sono dati di targa ....chiacchiere , acqua fresca
BHE ma non penserai che l'ho pagata davvero 75$$$
Mi e' venuta a costare 22 euro senza la spedizione dato che l'ho presa assieme alla pana!!
ah allora è un altro discorso :)
A parte questo cosa ne pensate della scheda, qualcuno ce l'ha e puo' dire se vale la pena avere quella velocita' di trasferimento o se basta e avanza una normalissima CLASS 6. oramai mi arriva cosi, ma sono curioso di saperlo in prima!!! buon natale e buone ''catture'' con la vostra compatta Panasonic TZ5.
è sicuramente sprecata
buone feste anche a te
PS3: se qualcuno prova il programma per convertire i mov in avi segnalato qualche pagina fa e l'altro programma per misurare la velocità della SDHC e mi dice le sue impressioni, se son cose utili le mettiamo in prima pagina, scusate ma in questo periodo ho poco tempo! Grazie per l'aiuto! :cincin:
il programma funziona , io lo uso regolarmente
il quicktime player mi sta sullo stomaco quindi è scelta obbligata
il programma per le SD è sicuramente utile , però ci servirebbero i bench delle varie SD degli utenti
Sono d'accordo con chi ha detto (non ricordo chi) che il display fa vedere immagini leggermente poco veritiere, cioè immagini che una volta trasmesse sul PC sono un tantino peggio di come sembravano dal display della macchina.
quoto ,ma succede un po con tutte le macchinette , lo scaling in basso alliscia tutto
io non trovo buona neanche la colorimetria dell'LCD, decisamente falsata
Sai un po' di inglese? Se si leggi qua:
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/TZ4_5/index.html
segui passo per passo, è veramente molto semplice.
ciao
Grazie mille Paolo c'è lo fatta..Auguri a tutti.
scusate la mia ignoranz..
ma come si fa a vedereil firmware che monta l tz5???
thorndyke
23-12-2008, 23:12
cosa che ho fatto, proprio per quello lo chiedevo
la foto del gatto ha il bilanciamento del bianco sbagliato e non di poco
durante la taratura devi puntare qualcosa di bianco che sia illuminata con la stessa luce, ad esempio avresti dovuto mettere un foglio bianco vicino al gatto e fare la taratura con quel foglio.
ho detto poco veritiera
questa per me, abituato ad altre macchine, è stata una grossa sorpresa negativa
fai alcune prove ad esempio usando la modalità di misurazione spot e noterai come i risultati dell'anteprima di scatto a display sono molto diversi rispetto alla foto mostrata subito dopo lo scatto (specialmente in condizioni di scarsa illuminazione).
Il fatto che non abbia comandi manuali mi sembrava chiaro, questo lo so già. Quello che chiedevo è (date le specifiche) in che modo è possibile sfruttare il tempo di otturatore di 1/2000.
se non ha i comandi manuali non puoi scegliere di impostare 1/2000s
paolo82mn
23-12-2008, 23:59
la foto del gatto ha il bilanciamento del bianco sbagliato e non di poco
durante la taratura devi puntare qualcosa di bianco che sia illuminata con la stessa luce, ad esempio avresti dovuto mettere un foglio bianco vicino al gatto e fare la taratura con quel foglio.
Io ho impostato "luce ad incandescenza". Quello che non ho fatto è la taratura :doh: , sto leggendo adesso sul manuale a pag.58 (scusa la mia ignoranza, è praticamente la mia prima digitale :bimbo: )
Ma quindi devo andare in giro con dei fogli di carta bianchi in tasca o potevo anche puntare il muro (bianco)? :sbonk:
questa per me, abituato ad altre macchine, è stata una grossa sorpresa negativa
fai alcune prove ad esempio usando la modalità di misurazione spot e noterai come i risultati dell'anteprima di scatto a display sono molto diversi rispetto alla foto mostrata subito dopo lo scatto (specialmente in condizioni di scarsa illuminazione).
Rispetto pienamente la tua opinione, con tutta probabilità più attendibile della mia che sono alla prima macchina digitale. Qualche amico con la digitale cmq ce l'ho, e più di una volta mi sono divertito a smanettarci :D L'impressione di questo LCD personalmente è molto buona, probabilmente lo dico da persona sprovveduta. Ciò che da ignorante percepisco è che la foto vista sull'LCD sia leggermente più luminosa che vista su monitor di PC, e che sia presente un un poco di saturazione in più rispetto al reale. Ma tutto sommato mi sembra un ottimo display (lo dico da ignorante?) nel quale si apprezza un'altissima definizione e una strepitosa nitidezza delle immagini.
se non ha i comandi manuali non puoi scegliere di impostare 1/2000s
Scusate ma evidentemente non ho posto bene la domanda, non sono stato abbastanza chiaro. Dalle specifiche della macchina (vedi manuale) si legge che la velocità dell'otturatore varia da 8 a 1/2000 secondi (manuale; sezione Dati tecnici; voce: Velocità otturatore pag.102).
Questa volta faccio una premessa per chiarire la domanda: il tempo dell'otturatore a 8 secondi NON è configurabile manualmente, in tal modo si arriva fino ad un max di 1 sec. Nonostante ciò, impostando la modalità automatica "Panorama notturno" il tempo dell'otturatore può arrivare fino a 8 secondi.
Detto questo mi chiedevo in quale modalità automatica la fotocamera impiegasse un tempo di otturatore di 1/2000s (NON manuale). Cioè insomma in che modalità (in che modo) viene scattata una foto a 1/2000 s ?
paolo82mn
24-12-2008, 00:20
quelli sono dati di targa ....chiacchiere , acqua fresca
Caro Paky, ma che dati di targa?? :sbonk: Ma che acqua fresca?? :burp:
Allora, sarò ignorante in fotocamere, ma qui si tratta di buon senso.
SDHC non è un marchio, non è un brand, ma si tratta di uno standard mondiale (come del resto SD). Quindi il fatto che (come giustamente viene riportato in Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/SDHC) "Le SDHC hanno anche una indicazione della velocità di trasferimento detta SD Speed Class Ratings definita dalla SD Association" (http://www.sdcard.org/ guardati il sito, è interessante) "La classe di velocità indica la velocità minima di scrittura continua su un a scheda SDHC vuota espressa in MB/s" (forse ti eri perso queste cose :D).
"le classi definite sono:
Classe 2: 2 MB/s
Classe 4: 4 MB/s
Classe 6: 6 MB/s"
A conferma di tutto ciò ti rimando al seguente link (http://www.sdcard.org/developers/tech/sdhc/) (sito ufficiale SD Association) nel quale viene riportata in lingua inglese la stessa cosa che c'è su Wikipedia: "The three SDHC speed classes - Class 2, Class 4 and Class 6 - transfer data at least 2, 4 and 6MB per second.".
Per questo motivo faccio senza star lì a misurare la velocità effettiva della mia scheda, perchè gli standard dicono che la velocità minima per una classe 2 è di 2Mb/s.
Sinceramente non so cosa tu intendessi col dire "dati di targa", "chiacchiere" o tanto più "acqua fresca", ma ho avuto l'impressione che volessi dire qualcosa che mette in discussione il sistema di standardizzazione internazionale SD :D
thorndyke
24-12-2008, 00:48
potevo anche puntare il muro (bianco)?
si certo, puoi fare la calibrazione su qualcosa di bianco o grigio che si trova sulla scena. Devi solo fare attenzione che sia illuminato con la stessa luce della scena che vuoi riprendere.
Detto questo mi chiedevo in quale modalità automatica la fotocamera impiegasse un tempo di otturatore di 1/2000s
Dovrebbe farlo in tutte.
ho avuto l'impressione che volessi dire qualcosa che mette in discussione il sistema di standardizzazione internazionale SD
si, infatti, i dati dichiarati lasciali stare che spesso sono inutili
@Brutto
Grazie della risposta.
l'anello adattatore che intendo (e che ho per la coolpix) è simile a questo anello (http://www.twenga.it/prezzi-UR-E11-NIKON-Anelli-fotografici-119431-0)
per montare aggiuntivi ottici come in questo caso
http://www.nital.it/experience/PDF/illuminatore.pdf
Avvitato al filetto attorno (alla base) all'obiettivo consente di montare filtri, lenti, zoom, tele, duplicatori di dia, ecc...
Questa Panasonic ha questa possibilità ?
con la dimensione di un oggetto che riempie tutto il campo visivo intendevo questo:
se con una reflex 24x36 con obiettivo macro che abbia rapporto di ingrandimento 1:1 un oggetto con lato orizzontale di 3,6 cm riempie tutto il lato lungo del fotogramma. Quanto deve essere lungo il lato orizzontale del soggetto per avere lo stesso risultato con questa fotocamera impostata in modo macro (senza usare lo zoom digitale, ma eventualmente solo quello ottico) ?
^TiGeRShArK^
24-12-2008, 01:46
ottimo grazie
cmq ho notato anche io che non brilla in luminosità negli ambienti chiusi
come TUTTE le compatte ;)
Se vuoi bei risultati in quelle situazioni devi andare necessariamente su una reflex... e nemmeno una di fascia bassa :p
@Brutto
Grazie della risposta.
l'anello adattatore che intendo (e che ho per la coolpix) è simile a questo [edit]
per montare aggiuntivi ottici come in questo caso
http://www.nital.it/experience/PDF/illuminatore.pdf
Avvitato al filetto attorno (alla base) all'obiettivo consente di montare filtri, lenti, zoom, tele, duplicatori di dia, ecc...
Questa Panasonic ha questa possibilità ?
con la dimensione di un oggetto che riempie tutto il campo visivo intendevo questo:
se con una reflex 24x36 con obiettivo macro che abbia rapporto di ingrandimento 1:1 un oggetto con lato orizzontale di 3,6 cm riempie tutto il lato lungo del fotogramma. Quanto deve essere lungo il lato orizzontale del soggetto per avere lo stesso risultato con questa fotocamera impostata in modo macro (senza usare lo zoom digitale, ma eventualmente solo quello ottico) ?
Intendi il rapporto di moltiplicazione?
Basta fare 28mm che è la focale EQUIVALENTE dell'obiettivo diviso 4,7 che è l'ottica REALE dell'obiettivo.
Da ciò si evince che il rapporto di moltiplicazione è di circa 5,96.
Ovvero un oggetto di 3,6 / 5,96 = 0,6 cm prenderà tutto il lato del fotogramma...
sempre se non ho sbagliato i conti :p
scusate la mia ignoranz..
ma come si fa a vedereil firmware che monta l tz5???
pagina 1 punto 8 :doh: ;)
Caro Paky, ma che dati di targa?? :sbonk: Ma che acqua fresca?? :burp: .....
....http://www.sdcard.org/[/url] guardati il sito, è interessante)
"La classe di velocità indica la velocità minima di scrittura continua su un a scheda SDHC vuota espressa in MB/s" (forse ti eri perso queste cose :D).
....
non c'è bisogno che fai lo spiritoso
A conferma di tutto ciò ti rimando al seguente link ([url]http://www.sdcard.org/developers/tech/sdhc/) (sito ufficiale SD Association) nel quale viene riportata in lingua inglese la stessa cosa che c'è su Wikipedia: "The three SDHC speed classes - Class 2, Class 4 and Class 6 - transfer data at least 2, 4 and 6MB per second.".
si grazie , conosco già quei siti , cmq gentilissimo:)
Per questo motivo faccio senza star lì a misurare la velocità effettiva della mia scheda, perchè gli standard dicono che la velocità minima per una classe 2 è di 2Mb/s.
capisco , quindi tu sai che la minima non può scendere sotto 2 , bene
quello che NON SAI è qual'è la massima che è in grado di scrivere e che velocità di lettura ha
dati che non riporta quasi NESSUNO
qui parliamo e non ci capiamo tutto qui il bandolo della matassa
Secondo quello che riporti la tua SDHC è classe 2 , giustamente affermi:
lo standard mi dice che non scrive sotto 2MB/s
e quindi?
a noi interessa sapere se può scrivere almeno 4-5MB/s , e questo non lo leggi da nessuna parte, potrebbe benissimo non scendere sotto 2 ma scrivere al max 3
quindi nel dubbio chi legge questo 3D sai cosa pensa?
"Mha , io non rischio la classe 2, e se non basta? mi compro la classe 4 o 6 della sandisk"
( che fra le tante cose la 4 fino a qualche settimana fa non era manco presente sul sito , misteriosamente ritirate , nessun fornitore ebay ce le aveva , a parte vecchi stock che mi hanno sconsigliato vivamente)
quindi io gentilmente riporto il bench della mia SANDISK micro 8GB classe 2 liscia
http://img147.imageshack.us/img147/3743/8gbez5.png
che dite basta per scrivere video di 4MB/s ?
miriddin
24-12-2008, 08:27
Detto questo mi chiedevo in quale modalità automatica la fotocamera impiegasse un tempo di otturatore di 1/2000s (NON manuale). Cioè insomma in che modalità (in che modo) viene scattata una foto a 1/2000 s ?
A lume di naso, probabilmente il settaggio automatico che permette più facilmente il ricorso a tempi ultrarapidi da parte della digitale è quello della modaltà "Sport" nella modalità "Scena".
^TiGeRShArK^
24-12-2008, 08:32
che dite basta per scrivere video di 4MB/s ?
..dipende dalla dimensione dei blocchi.
Per dimensione dei blocchi da 512 byte a 8192 byte assolutamente no.
Però non conosco la dimensione dei blocchi che la TZ5 usa durante la scrittura dei video.
giusta osservazione , ma non credo proprio che si utilizzino blocchi di dimensione così striminzita per stoccare delle Jpeg in sequenza
cmq è un dato sicuramente da verificare
miriddin
24-12-2008, 08:49
Credo che si intendesse dire che, visto che non c'è un reale risparmio nel comprare una classe 2 anzicchè una classe 6, visto che i prezzi sono del tutto simili a dispetto delle classi d' appartenenza, sebbene sicuramente una Class 2 possa arrivare a valori alti di scrittura è più logico acquistare una Class 6 che sicuramente non mi scenderà sotto al valore per cui è garantita.
ooo cazzo questo volevo sapè
grazie giò
:rolleyes:
a me è arrivata già col firmware 1.2
volevo chiedervi: lo schermo è molto bello e luminoso, però quando prendo delle luci mi fa vistose strisce verticali, le riporta anche nei video se filmo, mentre se scatto una foto non si vedono, lo fa anche a voi?
Ancora non l'ho provato personalmente, ma è una cosa normalissima.
Cito il manuale a pag.94
"Durante la registrazione appaiono righe rossastre verticali (macchie).
Ciò è una caratteristica dei CCD, e potrebbe apparire se il soggetto contiene aree luminose. Intorno a queste aree potrebbero apparire sfocature, ma ciò non è un difetto. Ciò viene registrato sui filmati, ma non sulle foto."
esatto, puoi anche vedere pagina 1 sezione FAQ è una domanda trita e ritrita ;)
scusate la mia ignoranz..
ma come si fa a vedereil firmware che monta l tz5???
prima pagina :stordita:
Credo che si intendesse dire che, visto che non c'è un reale risparmio nel comprare una classe 2 anzicchè una classe 6, visto che i prezzi sono del tutto simili a dispetto delle classi d' appartenenza, sebbene sicuramente una Class 2 possa arrivare a valori alti di scrittura è più logico acquistare una Class 6 che sicuramente non mi scenderà sotto al valore per cui è garantita.
esatto, ormai a parità di costo si prende una classe 6, ecco perchè le altre verranno vendute solo come stock di magazzino :)
Credo che si intendesse dire che, visto che non c'è un reale risparmio nel comprare una classe 2 anzicchè una classe 6, visto che i prezzi sono del tutto simili a dispetto delle classi d' appartenenza, sebbene sicuramente una Class 2 possa arrivare a valori alti di scrittura è più logico acquistare una Class 6 che sicuramente non mi scenderà sotto al valore per cui è garantita.
questo aspetto dalle affermazioni scritte non l'ho colto
a parità di prezzo è sicuramente sacrosanto come ragionamento
fatto le prime 60 foto, molte in ambiente chiuso ieri sera, devo dire che non va niente male, sono riuscito anche a fare delle buone foto di ambientazioni (faccio l'arredatore) senza flash (la casa era abbastanza ben illuminata).
interessante anche la funzione raffica, mi pare piuttosto veloce.
stasera vediamo un po' come va al cenone di natale :)
cmq voglio precisare che non l'ho presa per gli ambienti chiusi, ma soprattutto per fotografare esterni durante i miei viaggi, dopo natale parto e vediamo come si comporterà in giro per l'europa tra ampie panoramiche e qualche zoom, credo che infondo sia quello il suo pane :)
skillo_90
24-12-2008, 09:58
giovedì scorso ho ordinato una fottuta memory card SDHC da 8 gb, ancora non mi è arrivata :doh:
paolo82mn
24-12-2008, 10:11
non c'è bisogno che fai lo spiritoso
[...]
che dite basta per scrivere video di 4MB/s ?
Chiedo scusa a Paki per il mio tono ironico che forse l'ha innervosito, non era mia intenzione.
Quello che volevo puntualizzare con la mia osservazione è che le classi di appartenenza non sono "chiacchiere" (o "acqua fresca", ecc.) ma sono standard, e su questo non ci piove. Perdonami, ma da come ne hai parlato mi è sembrato che questa cosa ti fosse sfuggita, o quantomeno potesse fuorviare il lettore. Non sono "dati" ma specifiche che vanno rispettate dai costruttori di memorie che seguono tali standard.
Con questo non intendevo alludere ad alcun giudizio sulla convenienza del mio acquisto (tantopiù che nei precedenti messaggi ho presentato dei dubbi in merito).
Detto questo, l'unica cosa che riporto, in assenza di benchmark relativi alla mia SDHC (classe 2), è il risultato di una prova empirica del tutto personale, nella quale la mia scheda (in una determinata condizione) si è comportata bene nella registrazione video (un filmato di circa 3 min), senza produrre interruzioni, registrando il filmato con regolare fluidità.
Ti ringrazio per esserti scomodato pubblicando il tuo benchmark.
paolo82mn
24-12-2008, 10:13
A lume di naso, probabilmente il settaggio automatico che permette più facilmente il ricorso a tempi ultrarapidi da parte della digitale è quello della modaltà "Sport" nella modalità "Scena".
Grazie, è la risposta che cercavo! :D
paolo82mn
24-12-2008, 11:06
A lume di naso, probabilmente il settaggio automatico che permette più facilmente il ricorso a tempi ultrarapidi da parte della digitale è quello della modaltà "Sport" nella modalità "Scena".
Sto provando in modalità sport, facendo foto ad automobili che transitano a 50 km/h. La velocità dell'otturatore viene posta a 1/400 e le foto sono ok.
Ma se per esempio fotografo il mio gatto che si gratta (movimento molto veloce della zampa) la velocità viene impostata addirittura a 1/8.
Non capisco quale sia il criterio con il quale l'automatismo regola tale velocità. :confused:
Qualcuno può spiegare?
thorndyke
24-12-2008, 11:49
Non capisco quale sia il criterio con il quale l'automatismo regola tale velocità.
Dipende dalla luce presente.
Ti consiglio un libro di fotografia (vedi ad esempio quelli della collana reflex in offerta su Hoepli).
O per iniziare leggiti tutto questo:
http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php
pagina 1 punto 8 :doh: ;)
scusate non vorrei essere fastidioso ma sul mio manuale alla prima pagina non c'è scritto niente di dove si legge il firmware della fotocamere... e sul manuale in genere
la mia è di importazione e quindi il manuale è in inglese, ma ho anche scaricato il manuale in italiano dal link in prima pagina ma anche lì non leggo nulla sul firmware !!!
prima pagina di questo 3d , non del manuale :p
appena arrivato il vetrino proteggi-display dalla Polonia, perfetto, è rigito e adesivo, per toglierlo si deve per forza tirare...quindi durerà sino a quando non vedrò i graffi fondi sul display...poi come per magia lo toglierò e lo schemo sarà NUOVO!
prima pagina di questo 3d , non del manuale :p
azz!!!! confuso io!!! PARDON...
poco fa ho provato a registrare un filmato di 9minuti in HD 16:9 30fps su una SD non HC da 2GB
con queste caratteristiche di lettura/scrittura
http://img223.imageshack.us/img223/7245/2gbsdcx7.png
l'ho visionato e non ci sono scattosità o salti di fotogramma
questo l'andamento del bitrate
http://img504.imageshack.us/img504/2718/bitrateko5.png
[ Info sul file ]
Nome: VideoOut.avi
Data: 24/12/2008 12:29:40
Dimensione: 1,641,545,728 bytes (1565.5 MB)
[ Info generiche ]
Durata: 00:09:24 (564 s)
Tipo di contenitore: AVI
Streams totali: 2
Tipo stream n. 0: video
Tipo stream n. 1: audio
Audio streams: 1
JUNK: MP4Cam2AVI Easy Converter
[ Dati rilevanti ]
Risoluzione: 1280 x 720
Larghezza: multipla di 32
Altezza: multipla di 16
[ Traccia video ]
FourCC: mjpg/MJPG
Risoluzione: 1280 x 720
Frame aspect ratio: 16:9 = 1.777777
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 16:9 = 1.777777
Framerate: 30 fps
Frames totali: 16920
Stream size: 1,636,195,584 bytes
Bitrate: 23208.448 kbps
Qf: 0.839425
Key frames: 16920 (0; 1; 2; 3; 4; ... 16919)
Null frames: 0
Min key int: 1
Max key int: 1
Key int medio: 1
Ritardo: 0 ms
[ Traccia audio ]
Audio tag: 0x1 (PCM)
Bitrate (contenitore): 64 kbps CBR
Canali (contenitore): 1
Frequenza (contenitore): 8000 Hz
Chunks: 16919
Stream size: 4,511,734 bytes
Ritardo: 0 ms
[ Profile compliancy ]
Profilo da testare: MTK PAL 6000
Risoluzione: 1280 x 720 > 720 x 576
Framerate: Ok
Rapporto generato da AVInaptic (http://fsinapsi.altervista.org) (18-11-2007) in data 24 dic 2008, h 14:15:40
miriddin
24-12-2008, 13:15
appena arrivato il vetrino proteggi-display dalla Polonia, perfetto, è rigito e adesivo, per toglierlo si deve per forza tirare...quindi durerà sino a quando non vedrò i graffi fondi sul display...poi come per magia lo toglierò e lo schemo sarà NUOVO!
Bene! Sono contento che tu sia rimasto soddisfatto!
Kenshin977
24-12-2008, 14:08
Finalmente Babbo Natale l'ha portata anche a me! :D Attesa snervante ma è arrivata in tempo per Natale, in questi giorni ci giocherò parecchio!
Grazie ai vostri commenti, che mi hanno fatto scegliere la piccolina! :D
Preso anche due sandisk ultra II (da 8 e 16 gb) e pellicola proteggischermo! Mi manca solo una custodia! :oink:
Auguri a tutti, a presto per le prime foto! :D
scusatemi..
siccome avevo la versione 1.1 ho eseguito la procedura e ho aggiornato il firmware...
dopo aver copiato il file bin sulla sd e acceso la fotocamera mi ha ricosciuto il firmware e ho fatto aggiorno..
dopo circa 5 secondi è uscito errore di lettura e ho spento la macchinetta
alla riaccensione ho provatoa vedere la versione firmware e mi dava 1.2 , cioè si è aggiornata anche se mi ha dato l'errore
Inoltre poi ho provato a rifare la procedura di aggiornamento ma non mi prendeva più l'avvio del programma di aggiornamento, forse perchè si è aggiornata alla 1.2 ???
ma è normale che mi abbia dato errore?!?!?
le ho comperato una custodia semirigida
non è malaccio , 12€
http://img171.imageshack.us/img171/1933/dscf3951ap5.th.jpg (http://img171.imageshack.us/img171/1933/dscf3951ap5.jpg) http://img369.imageshack.us/img369/7725/dscf3959iv2.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=dscf3959iv2.jpg) http://img369.imageshack.us/img369/3852/dscf3962sp9.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=dscf3962sp9.jpg) http://img377.imageshack.us/img377/4981/dscf3964vm7.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dscf3964vm7.jpg)
l'anello adattatore che intendo (e che ho per la coolpix) è simile a questo edit
no url eshop
>bYeZ<
le ho comperato una custodia semirigida
non è malaccio , 12€
http://img171.imageshack.us/img171/1933/dscf3951ap5.th.jpg (http://img171.imageshack.us/img171/1933/dscf3951ap5.jpg) http://img369.imageshack.us/img369/7725/dscf3959iv2.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=dscf3959iv2.jpg) http://img369.imageshack.us/img369/3852/dscf3962sp9.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=dscf3962sp9.jpg) http://img377.imageshack.us/img377/4981/dscf3964vm7.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dscf3964vm7.jpg)
dove l'hai presa??? se mi dai anche il link in pvt...
posso dirtelo anche qui , non è un eshop
Eurhttp://img101.imageshack.us/img101/9936/12345636kc6.gifnics della mia città
Kenshin977
24-12-2008, 17:52
scusatemi..
siccome avevo la versione 1.1 ho eseguito la procedura e ho aggiornato il firmware...
dopo aver copiato il file bin sulla sd e acceso la fotocamera mi ha ricosciuto il firmware e ho fatto aggiorno..
dopo circa 5 secondi è uscito errore di lettura e ho spento la macchinetta
alla riaccensione ho provatoa vedere la versione firmware e mi dava 1.2 , cioè si è aggiornata anche se mi ha dato l'errore
Inoltre poi ho provato a rifare la procedura di aggiornamento ma non mi prendeva più l'avvio del programma di aggiornamento, forse perchè si è aggiornata alla 1.2 ???
ma è normale che mi abbia dato errore?!?!?
è successa la stessa cosa anche a me, credo sia dovuto al fatto che la memory era vuota, e quindi non essendoci file da visionare abbia dato quell'errore.
appena arrivato il vetrino proteggi-display dalla Polonia, perfetto, è rigito e adesivo, per toglierlo si deve per forza tirare...quindi durerà sino a quando non vedrò i graffi fondi sul display...poi come per magia lo toglierò e lo schemo sarà NUOVO!
ottimo!
ma il vetrino proteggi display non ha a sua volta una pellicolina? Sarebbe utile al quadrato! ;)
azz!!!! confuso io!!! PARDON...
:asd:
Finalmente Babbo Natale l'ha portata anche a me! :D Attesa snervante ma è arrivata in tempo per Natale, in questi giorni ci giocherò parecchio!
Grazie ai vostri commenti, che mi hanno fatto scegliere la piccolina! :D
Preso anche due sandisk ultra II (da 8 e 16 gb) e pellicola proteggischermo! Mi manca solo una custodia! :oink:
Auguri a tutti, a presto per le prime foto! :D
Bel regalo di NAtale! :cincin:
aspettiamo foto!
le ho comperato una custodia semirigida
non è malaccio , 12€
http://img171.imageshack.us/img171/1933/dscf3951ap5.th.jpg (http://img171.imageshack.us/img171/1933/dscf3951ap5.jpg) http://img369.imageshack.us/img369/7725/dscf3959iv2.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=dscf3959iv2.jpg) http://img369.imageshack.us/img369/3852/dscf3962sp9.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=dscf3962sp9.jpg) http://img377.imageshack.us/img377/4981/dscf3964vm7.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=dscf3964vm7.jpg)
carina, è simile all'originale Lumix, pero' io ho preferito una a strappo perchè quella zip nell'utilizzo apri e togli, usa e metti a posto, non mi convince! :)
è successa la stessa cosa anche a me, credo sia dovuto al fatto che la memory era vuota, e quindi non essendoci file da visionare abbia dato quell'errore.
che errore?che messaggio?
è normale che ti dica in modalità playback "impossibile visualizzare immagini" visto che non hai immagini :)
devi fare una foto e poi visualizzare il firmware ;)
posso dirtelo anche qui , non è un eshop
Eurhttp://img101.imageshack.us/img101/9936/12345636kc6.gifnics della mia città
grazie... passo allora dal negozio in questione :D
lo_straniero
24-12-2008, 21:23
visto che non mi ricordo il mio firm attuale ....e visto che con il tasto EZOOM + MACRO in background non mi appare nulla ...qualcuno mi puoi dare una dritta?
grazie:D
visto che non mi ricordo il mio firm attuale ....e visto che con il tasto EZOOM + MACRO in background non mi appare nulla ...qualcuno mi puoi dare una dritta?
grazie:D
il manuale dice espressamente che se non ti compare è bene aggiornare all'1,2 ;)
miriddin
24-12-2008, 21:47
visto che non mi ricordo il mio firm attuale ....e visto che con il tasto EZOOM + MACRO in background non mi appare nulla ...qualcuno mi puoi dare una dritta?
grazie:D
Hai attivato la visualizzazione dei dati con il tasto "Display" prima di provare?
lo_straniero
24-12-2008, 21:56
Hai attivato la visualizzazione dei dati con il tasto "Display" prima di provare?
cioè dici il tasto per vedere le foto?
se dici quello si...l'ho messo giu e poi ho premuti i tasti ezoom e macro
ma nada
il manuale dice espressamente che se non ti compare è bene aggiornare all'1,2 ;)
:eek: :eek: a io una volta lo aggiornata
lo_straniero
24-12-2008, 21:58
ragazzi tutto ok....non avevo la visualizzazione dei dati come ha detto giustamente miriddin
scusate :D comunque è a 1.2 :D
ps:mi è arrivata la batteria oggi...tutto ok per ora ho fatto 2 scatti ...ma poi appena rimango a piedi la usero e vedro come si comporta
piccolo ot. buone feste a tutti
miriddin
24-12-2008, 22:09
ragazzi tutto ok....non avevo la visualizzazione dei dati come ha detto giustamente miriddin
scusate :D comunque è a 1.2 :D
ps:mi è arrivata la batteria oggi...tutto ok per ora ho fatto 2 scatti ...ma poi appena rimango a piedi la usero e vedro come si comporta
piccolo ot. buone feste a tutti
Grazie! Buon Natale anche a te!
BUON NATALE A TUTTI I POSSESSORI DI TZ5 !!!
BUON NATALE A TUTTI I POSSESSORI DI TZ5 !!!
presenti!!! buon natale a tutti ;)
BUON NATALE A TUTTI I POSSESSORI DI TZ5 !!!
Buon natale a tutti!!!
^TiGeRShArK^
25-12-2008, 03:52
Buon natale :p
theJanitor
25-12-2008, 08:15
Buone feste :)
carina, è simile all'originale Lumix, pero' io ho preferito una a strappo perchè quella zip nell'utilizzo apri e togli, usa e metti a posto, non mi convince! :)
si hai ragione , poi dipende molto da chi la ripone , questo è certo :D
se le custodie sono larghe nessun problema con entrambi i sistemi , ma se sono "precise" tutte e 2 portano dietro il proprio difetto
1) con cerniera rischi di graffiare la vernice nel perimetro della macchina
2) con lo strappo rischi di graffiare il display visto che la macchina va infilata
qualcuno ha provato il flipbac ??
http://img75.imageshack.us/img75/4291/features2colors455x230mx7.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/4992/25733485rc8.gif
Buone feste!
[QUOTE=Brutto;25576074]ottimo!
ma il vetrino proteggi display non ha a sua volta una pellicolina? Sarebbe utile al quadrato! ;)
Si, c'e, però sulla pellicola è stampato in nero il numero 3.0", quindi l'ho tolta subito, era proprio al centro del display!per carità!
si hai ragione , poi dipende molto da chi la ripone , questo è certo :D
se le custodie sono larghe nessun problema con entrambi i sistemi , ma se sono "precise" tutte e 2 portano dietro il proprio difetto
1) con cerniera rischi di graffiare la vernice nel perimetro della macchina
2) con lo strappo rischi di graffiare il display visto che la macchina va infilata
qualcuno ha provato il flipbac ??
http://img75.imageshack.us/img75/4291/features2colors455x230mx7.jpg
http://img247.imageshack.us/img247/4992/25733485rc8.gif
Buone feste!
nella custodia a strappo non strisci nulla, lo strap è sull'esterno della custodia, non all'interno dove va la Tz5!
LA gif invece mi sembra molto interessante!
Davvero una bella cosa! Peccato pero' che dia il meglio di sè su una digitale anche con mirino galileiano, sennò devi aprire il coperchio ogni volta per far foto..e se vai in vacanza e fai foto per strada? RImani col coperchio aperto? :(
[QUOTE=Brutto;25576074]ottimo!
ma il vetrino proteggi display non ha a sua volta una pellicolina? Sarebbe utile al quadrato! ;)
Si, c'e, però sulla pellicola è stampato in nero il numero 3.0", quindi l'ho tolta subito, era proprio al centro del display!per carità!
Allora basta che ci metti una pellicola XY di quelle usate da noi, cosi' hai doppia protezione! Se poi usi il flip qui sopra riportato..3 protezioni! :asd:
nella custodia a strappo non strisci nulla, lo strap è sull'esterno della custodia, non all'interno dove va la Tz5!
ma io non parlo del velcro , ma proprio del tessuto , striscia oggi, striscia domani e te lo ritrovi bello che graffiato
ribadisco , con fodero aderente e non ottimamente imbottito all'interno
con foderi di una certa qualità il problema non si pone
per il flipbac nn penso mi darebbe fastidio lo sportello tutto in basso, però sarebbe utile il parere di chi ce l'ha
http://www.youtube.com/watch?v=i_-Coa9bQ30&eurl=http://flipbac.com/video/camera-accessory-LCD-viewer-on-Nikon-D300.htm
nella custodia a strappo non strisci nulla, lo strap è sull'esterno della custodia, non all'interno dove va la Tz5!
di solito nelle custodie semirigide, o comunque con la zip, la zip internamente è ricoperta da una specie di "cordolino", chiamiamolo così, che non fa entrare in contatto la zip con il corpo macchina... o sbaglio???
Per esempio sul mio portatile utilizzo una custodia in neoprene (di quelle leggere per contenere solo il notebook) dove la zip internamente non va a contatto con il corpo del computer....
ma io non parlo del velcro , ma proprio del tessuto , striscia oggi, striscia domani e te lo ritrovi bello che graffiato
ribadisco , con fodero aderente e non ottimamente imbottito all'interno
con foderi di una certa qualità il problema non si pone
per il flipbac nn penso mi darebbe fastidio lo sportello tutto in basso, però sarebbe utile il parere di chi ce l'ha
http://www.youtube.com/watch?v=i_-Coa9bQ30&eurl=http://flipbac.com/video/camera-accessory-LCD-viewer-on-Nikon-D300.htm
ovvio con cose QLO hai altri problemi :)
L'importante è sempre avere la pellicola, per me fondamentale!
Il flip è compatibile con la Tz5 no?
A proposito: mi sono comprato per NAtale il MANFROTTO! :D
Vi diro' se è una vaccata o invece qualcosa di molto utile! :)
Se ne parlava anche tempo fa sul forum :)
http://img262.imageshack.us/img262/7357/manfrotto797mc6.jpg
ho deciso di prendermelo (e di farmelo poi regalare!) perchè il trppiede che ho io è comodissimo ma non molto stabile se non si presta la dovuta attenzione! :sperem:
di solito nelle custodie semirigide, o comunque con la zip, la zip internamente è ricoperta da una specie di "cordolino", chiamiamolo così, che non fa entrare in contatto la zip con il corpo macchina... o sbaglio???
Per esempio sul mio portatile utilizzo una custodia in neoprene (di quelle leggere per contenere solo il notebook) dove la zip internamente non va a contatto con il corpo del computer....
si vero, pero' un conto è un portatile dove apri la borsa totalmente, metti e togli il pc 4 volte al giorno, e lo fai con un'angolazione agevolata.
Un altro penso sia inserire e togliere una digitale 20 volte in una sera ed in velocità (in pratica non usando la stessa cautela di un portatiel su un tavolo!) :)
di solito nelle custodie semirigide, o comunque con la zip, la zip internamente è ricoperta da una specie di "cordolino", chiamiamolo così, che non fa entrare in contatto la zip con il corpo macchina... o sbaglio???
si , come puoi vedere nelle foto della mia custodia , all'interno c'è l'imbottitura che separa la macchina dalla zip , ma se uno è maldestro cmq arriva a farla toccare
come dicevo è della partita "cuciti su misura" , ci entra a malapena la macchinetta
per il resto quoto Brutto , se devi sfoderarla di continuo e hai fretta non è il caso
carino il manfrottino :D
miriddin
25-12-2008, 12:30
A proposito: mi sono comprato per NAtale il MANFROTTO! :D
Vi diro' se è una vaccata o invece qualcosa di molto utile! :)
Se ne parlava anche tempo fa sul forum :)
ho deciso di prendermelo (e di farmelo poi regalare!) perchè il trppiede che ho io è comodissimo ma non molto stabile se non si presta la dovuta attenzione! :sperem:
Non uccidermi, ma mi sono dimenticato di aggiornare sul Manfrotto!:cry:
Purtroppo non è il massimo per l' utilizzo con la TZ5 a causa dell' unico ENORME difetto di questa fotocamera: la presa per il cavalletto eccessivamente decentrata che rende instabile l' insieme.
Ho dovuto utilizzarlo sulle mie reflex e sulla FZ50 dove è di una comodità assoluta.
lo_straniero
25-12-2008, 12:40
sto facendo un esperimento sulla custodia lumix .....sto facendo un taschino per poter collocare anche la batteria di scorta:confused:
lo_straniero
25-12-2008, 12:51
Non uccidermi, ma mi sono dimenticato di aggiornare sul Manfrotto!:cry:
Purtroppo non è il massimo per l' utilizzo con la TZ5 a causa dell' unico ENORME difetto di questa fotocamera: la presa per il cavalletto eccessivamente decentrata che rende instabile l' insieme.
Ho dovuto utilizzarlo sulle mie reflex e sulla FZ50 dove è di una comodità assoluta.
in effetti lo hanno messo troppo di lato il filetto :rolleyes:
lo_straniero
25-12-2008, 13:18
...pure in plastica
se si rompe o si sfiletta sono @@ amari :eek:
...pure in plastica
Credo che sia in plastica su quasi tutte le compatte ... purtroppo ...
lo_straniero
25-12-2008, 13:59
http://img518.imageshack.us/img518/4673/55686604kk3.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=55686604kk3.jpg)http://img257.imageshack.us/img257/9884/64659850yb2.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=64659850yb2.jpg)http://img354.imageshack.us/img354/8909/91903237cb0.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=91903237cb0.jpg)http://img181.imageshack.us/img181/1149/70749113cb5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=70749113cb5.jpg)
Piccolo esperimento riuscito alla grande :sofico:
in pratica mettendo la tz5 con l'obbiettivo in basso rimaneva dello spazio in alto ...e se come ho preso anche la batteria di scorta ...non sapevo dove metterla e mi scocciava portarla da parte ....cosi come mi scocciava anche prendere una custodia piu grande ....questa della lumix e l'unica che mi piace .....
comunque avevo un calzino porta cell...che non usavo piu...l'ho tagliato a metà ...e cucito i bordi tagliati .....poi con la colla fusa ho spalmato il lato da attaccare al calzino :D e poi da li l'ho attaccata dentro la custodia ......dopo 5 minuti ho provato a vedere se tiene e direi che è ottimo tutto attaccato bene e non si stacca tranne se lo strappo io di proposito ......infilando la batteria va tutto liscio..si chiude bene senza sforzi :D
BUON NATALE A TUTTI I POSSESSORI DI TZ5 !!!
AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :sofico:
zlatansvezia
25-12-2008, 17:51
Salve a tutti,
quando ricarico la batteria della fotocamera,dopo molte ore la spia verde lampeggia sempre e non si spegne mai;è normale???
Grazie in anticipo.
Buonasera, dopo una lunga ricerca durata all'incirca due mesi sono giunto alla conclusione che la tz5 è la macchina fotografica adatta a me, nei prossimi tempi dovrei rientrare nei ranghi del club :D prima di decidere tuttavia avrei bisogno di un favore, vorrei chiedervi di fotografare (senza flash s'intende) un ambiente chiuso, illuminato esclusivamente a lume di candela, prima in auto e poi con i vari livelli di iso o particolari modalità preimpostate. Mi fareste veramente un favore enorme. Spero che un confronto del genere non sia già stato proposto, mi sto lentamente rileggendo l'intero topic ma 140 pagine non sono uno scherzo :mc: la richiesta deriva da un confronto che ho fatto con altre macchine fotografiche, nel quale ho osservato che spesso la tz5 in auto, al buio e senza flash, è molto indietro rispetto alle compatte di ultima generazione. Esempio:
link (http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=536&p1=3292&ma2=31&mo2=310&p2=2058&ph=6)
Ovviamente questo confronto non tiene conto dei dettagli e del rumore acquisito, perché le foto sono state ridotte, ma la differenza resta notevole e mi chiedo quanto la tz5 possa migliorare al di fuori della modalità auto.
Grazie mille e buon natale :)
paolo82mn
25-12-2008, 19:01
Salve a tutti,
quando ricarico la batteria della fotocamera,dopo molte ore la spia verde lampeggia sempre e non si spegne mai;è normale???
Grazie in anticipo.
Pagina 16 del manuale:
"Se la spia lampeggia:
La carica potrebbe richiedere più tempo del normale se la temperatura della batteria è troppo alta o bassa (la carica potrebbe non completarsi)
Il connettore della batteria/caricatore è sporco. Pulire con un panno asciutto."
paolo82mn
25-12-2008, 19:08
Buonasera, dopo una lunga ricerca durata all'incirca due mesi sono giunto alla conclusione che la tz5 è la macchina fotografica adatta a me, nei prossimi tempi dovrei rientrare nei ranghi del club :D prima di decidere tuttavia avrei bisogno di un favore, vorrei chiedervi di fotografare (senza flash s'intende) un ambiente chiuso, illuminato esclusivamente a lume di candela, prima in auto e poi con i vari livelli di iso o particolari modalità preimpostate. Mi fareste veramente un favore enorme. Spero che un confronto del genere non sia già stato proposto, mi sto lentamente rileggendo l'intero topic ma 140 pagine non sono uno scherzo :mc: la richiesta deriva da un confronto che ho fatto con altre macchine fotografiche, nel quale ho osservato che spesso la tz5 in auto, al buio e senza flash, è molto indietro rispetto alle compatte di ultima generazione. Esempio:
link (http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=536&p1=3292&ma2=31&mo2=310&p2=2058&ph=6)
Ovviamente questo confronto non tiene conto dei dettagli e del rumore acquisito, perché le foto sono state ridotte, ma la differenza resta notevole e mi chiedo quanto la tz5 possa migliorare al di fuori della modalità auto.
Grazie mille e buon natale :)
Posso dirti che la modalità auto praticamente non la uso perchè a mio avviso non è molto soddisfacente, specie in situazioni di poca luminosità. Preferisco optare per la modalità "normale" con la quale si ottengono ottimi risultati. Ora non ho la possibilità, ma se avrò tempo ti manderò un esempio.
Posso dirti che la modalità auto praticamente non la uso perchè a mio avviso non è molto soddisfacente, specie in situazioni di poca luminosità. Preferisco optare per la modalità "normale" con la quale si ottengono ottimi risultati. Ora non ho la possibilità, ma se avrò tempo ti manderò un esempio.
Era quello che speravo, grazie mille :D aspetto fiducioso
Buonasera, dopo una lunga ricerca durata all'incirca due mesi sono giunto alla conclusione che la tz5 è la macchina fotografica adatta a me, nei prossimi tempi dovrei rientrare nei ranghi del club :D prima di decidere tuttavia avrei bisogno di un favore, vorrei chiedervi di fotografare (senza flash s'intende) un ambiente chiuso, illuminato esclusivamente a lume di candela, prima in auto e poi con i vari livelli di iso o particolari modalità preimpostate. Mi fareste veramente un favore enorme. Spero che un confronto del genere non sia già stato proposto, mi sto lentamente rileggendo l'intero topic ma 140 pagine non sono uno scherzo :mc: la richiesta deriva da un confronto che ho fatto con altre macchine fotografiche, nel quale ho osservato che spesso la tz5 in auto, al buio e senza flash, è molto indietro rispetto alle compatte di ultima generazione. Esempio:
link (http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=536&p1=3292&ma2=31&mo2=310&p2=2058&ph=6)
Ovviamente questo confronto non tiene conto dei dettagli e del rumore acquisito, perché le foto sono state ridotte, ma la differenza resta notevole e mi chiedo quanto la tz5 possa migliorare al di fuori della modalità auto.
Grazie mille e buon natale :)
Lesnumeriques NON è un sito affidabile e autorevole per un confronto tra fotocamere.
Lesnumeriques NON è un sito affidabile e autorevole per un confronto tra fotocamere.
Felice di venirlo a sapere allora, grazie dell'info :doh: sai indicarmi qualche sito autorevole?
Felice di venirlo a sapere allora, grazie dell'info :doh: sai indicarmi qualche sito autorevole?
I primi che mi vengono in mente:
http://www.dpreview.com/
http://www.dcresource.com/
http://www.imaging-resource.com/
Ci sono varie recensioni della TZ5 linkate nella prima pagina del thread.
zlatansvezia
25-12-2008, 19:57
Pagina 16 del manuale:
"Se la spia lampeggia:
La carica potrebbe richiedere più tempo del normale se la temperatura della batteria è troppo alta o bassa (la carica potrebbe non completarsi)
Il connettore della batteria/caricatore è sporco. Pulire con un panno asciutto."
Ho pulito i connettori e la spia lampeggia sempre sia quando carico la batteria originale sia quando carico quella non originale comprata su ebay.Succede anche a voi?
I primi che mi vengono in mente:
http://www.dpreview.com/
http://www.dcresource.com/
http://www.imaging-resource.com/
Ci sono varie recensioni della TZ5 linkate nella prima pagina del thread.
A dire la verità imaging resource lo conoscevo di già, ma non mostra foto in scarse condizioni di visibilità e assenza di luce, mentre dcresource e dpreview da quel che ho visto non offrono proprio la possibilità di comparare direttamente le foto :muro: le recensioni me le sono viste e lette ma offrono al massimo una comparazione del rumore con vari tempi di eposizione e sensibilità... Scusa se sono puntiglioso ma per me è un acquisto importante e ci tengo ad informarmi bene per fare la scelta migliore :D
¾ di Pollo®
25-12-2008, 20:02
,,,ma il viewfinder non sarebbe più pratico se installato al contrario?:mbe:
Imho sarebbe meglio che si aprisse dal basso verso l'alto,in modo tale da poter vedere l'immagine nel display quando si fanno foto con la macchina ben al disopra della testa?
... vorrei chiedervi di fotografare (senza flash s'intende) un ambiente chiuso, illuminato esclusivamente a lume di candela, prima in auto e poi con i vari livelli di iso o particolari modalità preimpostate... la richiesta deriva da un confronto che ho fatto con altre macchine fotografiche, nel quale ho osservato che spesso la tz5 in auto, al buio e senza flash, è molto indietro rispetto alle compatte di ultima generazione. Esempio:
link (http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=536&p1=3292&ma2=31&mo2=310&p2=2058&ph=6)
Ovviamente questo confronto non tiene conto dei dettagli e del rumore acquisito, perché le foto sono state ridotte, ma la differenza resta notevole e mi chiedo quanto la tz5 possa migliorare al di fuori della modalità auto.
Grazie mille e buon natale :)
Va beh, la comaparazione fatta dal sito che hai postato credo che sia fuori dal mondo e non la voglio nemmeno commentare :D
Comunque ti posso dire che per le foto con poca luce senza flash la TZ5 non è il massimo, anzi... Però ha tanti altri pregi ;)
da oggi finalmente anch'io ho questa bella macchina!!!
spero presto di fare qualche bella foto da postare.
da oggi finalmente anch'io ho questa bella macchina!!!
spero presto di fare qualche bella foto da postare.
Oh brao ai'mmeno si fà a gara a chi fotografa meglio i' PonteVecchio! :cool:
67794
Scherzo, Benvenuto! :D
Ho pulito i connettori e la spia lampeggia sempre sia quando carico la batteria originale sia quando carico quella non originale comprata su ebay.Succede anche a voi?
normale non lo è..a me non lo fa nemmeno ad altri..nemmeno con la pulizia funziona? Se questo dice il manuale... :boh:
da oggi finalmente anch'io ho questa bella macchina!!!
spero presto di fare qualche bella foto da postare.
benvenuto :)
lo_straniero
26-12-2008, 15:10
http://img266.imageshack.us/img266/7423/lumixke6.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=lumixke6.jpg)
una foto contro specchio della mia amata lumix :cool:
narcisista lei :p
cignalotto
26-12-2008, 20:45
Ciao a tutti!
Sono un'altro possessore di questa macchina.
Spero di trovare in questo forum consiglie suggerimenti utili e di poterne anche dare
^TiGeRShArK^
26-12-2008, 23:36
http://img266.imageshack.us/img266/7423/lumixke6.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=lumixke6.jpg)
una foto contro specchio della mia amata lumix :cool:
narcisista lei :p
ma noooo!
non puoi modificarmi anche l'autoscatto della lumix! :D
...e pensavo di essere esagerato io con photoshop :asd:
lo_straniero
27-12-2008, 00:30
ma noooo!
non puoi modificarmi anche l'autoscatto della lumix! :D
...e pensavo di essere esagerato io con photoshop :asd:
:asd::asd::asd::asd:
io uso photoshop anche quando vado a dormire :D
photoshoperei tutto :D :D :oink:
Kenshin977
27-12-2008, 10:44
Sicuramente sarà già stato detto, ma volevo sapere quali sono le impostazioni consigliate per foto in interni (si, lo so che non sono il punto forte della pana), ovviamente con flash? Ho provato a usare party, ma anche in iso100 noto un certo rumore.
A capodanno dovrò fare parecchie foto (e filmati... :oink: ) in interni, foto per ovvi motivi non pubblicabili... :ciapet: Cosa consigliate?
Sicuramente sarà già stato detto, ma volevo sapere quali sono le impostazioni consigliate per foto in interni (si, lo so che non sono il punto forte della pana), ovviamente con flash? Ho provato a usare party, ma anche in iso100 noto un certo rumore.
A capodanno dovrò fare parecchie foto (e filmati... :oink: ) in interni, foto per ovvi motivi non pubblicabili... :ciapet: Cosa consigliate?
Anche a me interesserebbe...cosa dite esperti?
dennis_ts
27-12-2008, 14:09
sono appena rincasato con la mia lumix tz5 nera nuova fiammante ora ho messo in carica la batteria e mi accingo a leggere il manuale :read:
evviva :ciapet: :D
p.s. per brutto: l'ho presa in quel negozio attaccato a vetri di murano
lorenz75
27-12-2008, 14:52
Io parto per Parigi tra poco, ho preso la Tz5 per foto di monumenti,esterni, etc. e x lo strabiliante zoom supportato da buone ottiche, ma per le foto di interni sono anch'io parecchio in difficoltà: la modalità Party non me la sento di consigliarla, anzi: forse e' meglio fare quello che si puo' col flash e poi provare a sistemare con Photoshop. Se qualcuno ne ha, sono ben accetti tutti i consigli per evitare che vada su con gli ISO, gia' a 400 comincia a essere un problema.... :muro:
Non capisco: questa macchinetta sembrava il miglior compromesso x una compatta ma non riesco ancora a tirar fuori qualcosa di decente e mi sembra che ci sia sempre un sacco di rumore:( , vabbe'....spero al mio ritorno di avere almeno qualche foto decente da pubblicare e contribuire al 3d.:stordita:
Salut!
dennis_ts
27-12-2008, 14:58
buona vacanza lorenz..... beato te
Sicuramente sarà già stato detto, ma volevo sapere quali sono le impostazioni consigliate per foto in interni (si, lo so che non sono il punto forte della pana), ovviamente con flash? Ho provato a usare party, ma anche in iso100 noto un certo rumore.
A capodanno dovrò fare parecchie foto (e filmati... :oink: ) in interni, foto per ovvi motivi non pubblicabili... :ciapet: Cosa consigliate?
Di comprare una Fuji :rotfl: :Prrr:
...ma per le foto di interni sono anch'io parecchio in difficoltà: la modalità Party non me la sento di consigliarla, anzi: forse e' meglio fare quello che si puo' col flash e poi provare a sistemare con Photoshop. Se qualcuno ne ha, sono ben accetti tutti i consigli per evitare che vada su con gli ISO, gia' a 400 comincia a essere un problema.... :muro:
Non capisco: questa macchinetta sembrava il miglior compromesso x una compatta ma non riesco ancora a tirar fuori qualcosa di decente e mi sembra che ci sia sempre un sacco di rumore:( , vabbe'....spero al mio ritorno di avere almeno qualche foto decente da pubblicare e contribuire al 3d.:stordita:
Salut!
Lo hai detto tu... E' un compromesso! Come tutte del resto, ed avrai valutato, per fare la scelta della fotocamera, che comunque le foto in interni senza flash non sono il punto forte della TZ5, anzi, e credo che ci siano state un bel po' di discussioni anche per quanto riguarda il rumore !
Comunque se ti ci dedichi un po' vedrai che qualcosa di buono lo tiri fuori, buone vacanze! :D
:asd::asd::asd::asd:
io uso photoshop anche quando vado a dormire :D
photoshoperei tutto :D :D :oink:
Magari saperlo usare!
Esiste qualche thread sul forum che parla di fotoritocco? :boh:
lo_straniero
27-12-2008, 16:47
Di comprare una Fuji :rotfl: :Prrr:
Lo hai detto tu... E' un compromesso! Come tutte del resto, ed avrai valutato, per fare la scelta della fotocamera, che comunque le foto in interni senza flash non sono il punto forte della TZ5, anzi, e credo che ci siano state un bel po' di discussioni anche per quanto riguarda il rumore !
Comunque se ti ci dedichi un po' vedrai che qualcosa di buono lo tiri fuori, buone vacanze! :D
Magari saperlo usare!
Esiste qualche thread sul forum che parla di fotoritocco? :boh:
credo di no :muro: :muro: :muro:
...uffi oggi avevo voglia di fare un po di foto ma come sempre il tempo è grigio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
paolo82mn
27-12-2008, 17:18
preso dall'entusiasmo mi sono iscritto a flickr.
Se volete dare un'occhiata a qualche foto fatta con la TZ5 accomodatevi:
http://www.flickr.com/photos/shotsbypaul/
grazie :D
http://img266.imageshack.us/img266/7423/lumixke6.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=lumixke6.jpg)
una foto contro specchio della mia amata lumix
narcisista lei
narcisista! :sofico:
Ciao a tutti!
Sono un'altro possessore di questa macchina.
Spero di trovare in questo forum consiglie suggerimenti utili e di poterne anche dare
Ciao e benvenuto, vedrai che scambiando pareri e leggendo tanto, troverai l'esperienza necessaria per fare belle foto! :)
Sicuramente sarà già stato detto, ma volevo sapere quali sono le impostazioni consigliate per foto in interni (si, lo so che non sono il punto forte della pana), ovviamente con flash? Ho provato a usare party, ma anche in iso100 noto un certo rumore.
A capodanno dovrò fare parecchie foto (e filmati... ) in interni, foto per ovvi motivi non pubblicabili... :ciapet: Cosa consigliate?
Di solito la modalità party è la piu' usata in quanto combina auto ISO e doppio flash rendendo colori molto belli ed illuminando anche lo sfondo, cosa che non accade di solito con un colpo di fllash normale (soggetto sovraesposto e sfondo nero). Il rovescio della medaglia è che il soggetto deve rimanere immobile, se si muove compare l'effetto ghost.
Dunque un flash normale non in SLOW SINC dovrebbe risolvere il problema, accetto altri pareri ovviamente :D
sono appena rincasato con la mia lumix tz5 nera nuova fiammante ora ho messo in carica la batteria e mi accingo a leggere il manuale :read:
evviva :ciapet: :D
p.s. per brutto: l'ho presa in quel negozio attaccato a vetri di murano
bravo, ben fatto e benvenuto :)
Certo che conosco il negozio, ci son passato oggi davanti, son andato da Nara Camicie la porta a fianco :D
Leggiti BENE il manuale da 103 pagine e BENE questo thread, vedrai che rimarrai molto contento! E fai tante prove, l'esperienza e la conoscenza della digitale è fondamentale per non arrivare ad un evento (foto notturne, feste, cene, eventi sportivi) impreparati :)
Io parto per Parigi tra poco, ho preso la Tz5 per foto di monumenti,esterni, etc. e x lo strabiliante zoom supportato da buone ottiche, ma per le foto di interni sono anch'io parecchio in difficoltà: la modalità Party non me la sento di consigliarla, anzi: forse e' meglio fare quello che si puo' col flash e poi provare a sistemare con Photoshop. Se qualcuno ne ha, sono ben accetti tutti i consigli per evitare che vada su con gli ISO, gia' a 400 comincia a essere un problema.... :muro:
Non capisco: questa macchinetta sembrava il miglior compromesso x una compatta ma non riesco ancora a tirar fuori qualcosa di decente e mi sembra che ci sia sempre un sacco di rumore:( , vabbe'....spero al mio ritorno di avere almeno qualche foto decente da pubblicare e contribuire al 3d.:stordita:
Salut!
ciao, non so se sono ancora in tempo per farti leggere la mia opinione :)
PEr la modalità Party leggi sopra, è il slow sonch croce e delizia, come tutte le cose ha pro e contro, basta saperlo :)
Per evitare "che vada su con gli iso" immagino tu debba impostare "iso max 400" ad esempio o meno..ma sinceramente meno di 400 con foto con poca luce, non lo so che viene fuori :storidta:
Aspettiamo foto e..salut! :)
preso dall'entusiasmo mi sono iscritto a flickr.
Se volete dare un'occhiata a qualche foto fatta con la TZ5 accomodatevi:
http://www.flickr.com/photos/shotsbypaul/
grazie :D
Non male come inizio certe foto sono interessanti! E commentate ;)
lo_straniero
28-12-2008, 00:41
preso dall'entusiasmo mi sono iscritto a flickr.
Se volete dare un'occhiata a qualche foto fatta con la TZ5 accomodatevi:
http://www.flickr.com/photos/shotsbypaul/
grazie :D
niente male l'apprendista :D
narcisista! :sofico:
:sofico:
lo_straniero
28-12-2008, 11:48
Ragazzi scusate l'ot ma che ne dite se un giorno ci organizziamo per un raduno di possessori tz5 :D ....vi immaginate una foto di gruppo con ognuno la lumix in mano stile medal of honor :p
martedì perto per praga e mi porterò il neo acquisto, cioè la tz5...
spero di fare belle foto in esterno, così casomai ne posterò qualcuna..
allora di giorno dite che vado in IA con stab su 2 e di notte per monumenti ecc. panorama notturno???
Ragazzi scusate l'ot ma che ne dite se un giorno ci organizziamo per un raduno di possessori tz5 :D ....vi immaginate una foto di gruppo con ognuno la lumix in mano stile medal of honor :p
che nerd :asd:
>bYeZ<
Ragazzi scusate l'ot ma che ne dite se un giorno ci organizziamo per un raduno di possessori tz5 :D ....vi immaginate una foto di gruppo con ognuno la lumix in mano stile medal of honor :p
:asd:
se venite a Trieste ho un albergo 4 stelle dove lavora la mia ragazza e ci scappa la tariffa convenzionata :asd:
martedì perto per praga e mi porterò il neo acquisto, cioè la tz5...
spero di fare belle foto in esterno, così casomai ne posterò qualcuna..
allora di giorno dite che vado in IA con stab su 2 e di notte per monumenti ecc. panorama notturno???
Beato te :sofico:
In esterno vai tranquillo, anche con IA.
Di notte:
- se abbastanza luce e senza treppiede vai di panorama notturno stabilizzatore mode 2
- se non tanta luce con treppiede vai di panorama notturno e stabilizzatore OFF (max 8 secondi)
- se poca luce con treppiede vai di cielo stellato 15 secondi (30 e 60 secondi man mano che hai piu' buio, fin quando hai praticamente zero luce)
fai qualche prova se riesci domani :)
che nerd :asd:
>bYeZ<
:ciapet:
Beato te :sofico:
In esterno vai tranquillo, anche con IA.
Di notte:
- se abbastanza luce e senza treppiede vai di panorama notturno stabilizzatore mode 2
- se non tanta luce con treppiede vai di panorama notturno e stabilizzatore OFF (max 8 secondi)
- se poca luce con treppiede vai di cielo stellato 15 secondi (30 e 60 secondi man mano che hai piu' buio, fin quando hai praticamente zero luce)
fai qualche prova se riesci domani :)
:ciapet:
ma quando parlate di secondi, questi li fa in automatico la tz5 no???? o devo impostarli io???
Edit: trovato.... pardon
ma quando parlate di secondi, questi li fa in automatico la tz5 no???? o devo impostarli io???
quando dico "max 8 secondi" li calcola in automatico la Tz5 in modalità panorama notturno + stabilizzatore OFF.
Invece in modalità cielo stellato selezioni tu manualmente 15, 30 o 60 secondi.
Prova queste funzioni prima di partire, evitarai di fare errori quando sarai in vacanza, errori che potresti pagare caro con l'inesperienza!
lo_straniero
29-12-2008, 02:08
che nerd :asd:
>bYeZ<
ti invitiamo solo se ne prendi una :asd:
:asd:
se venite a Trieste ho un albergo 4 stelle dove lavora la mia ragazza e ci scappa la tariffa convenzionata :asd:
Tipo 200€ a singola ma con 5€ di sconto ....solo b/b :p :p ?
___________________________________________________________________________
ot mod of :read:
http://img186.imageshack.us/img186/1953/p1000760kf8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=p1000760kf8.jpg)
foto originale e stupidina senza modifica
ma con lo zoom ad 8x ottico :cool:
niente male direi come qualità
non facile da giudicare visto che è ridimensionata
lo_straniero
29-12-2008, 08:51
non facile da giudicare visto che è ridimensionata
http://www.megaupload.com/it/?d=RX7S6T6R
eccola.senza nemmeno un ritocco
come vedi non dico cavolate tanto per :rolleyes:
ti invitiamo solo se ne prendi una :asd:
Tipo 200€ a singola ma con 5€ di sconto ....solo b/b :p :p ?
___________________________________________________________________________
ot mod of :read:
http://img186.imageshack.us/img186/1953/p1000760kf8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=p1000760kf8.jpg)
foto originale e stupidina senza modifica
ma con lo zoom ad 8x ottico :cool:
niente male direi come qualità
Ottima foto :)
per la camera singola 4 stelle sono tipo 85 euro b/b, ma con la convenzione togli 10/15 euro ;) e poi a Trieste c'e' un sacco di roba da fotografare, tatri romani, piazze, monumenti, palazzi finemente decorati..tutte cose adatte per lo zoom 10x..per quello i possessori di altre compatte non sono graditi..non riuscirebbero a fare foto decenti! :ciapet:
poi a Trieste c'e' un sacco di roba da fotografare, tatri romani, piazze, monumenti, palazzi finemente decorati..tutte cose adatte per lo zoom 10x..per quello i possessori di altre compatte non sono graditi..non riuscirebbero a fare foto decenti! :ciapet:
che bastardo!!!! :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
dennis_ts
29-12-2008, 22:37
bhe a me come primissima impressione sembra veramente una buona, buonissima macchina con uno zoom impressionante anche se si usa il digitale
finora ho fatto una 40ina di foto direi tutte fatte giusto per premere il pulsante di scatto (immagino che tutti mi capite ci siete passati anche voi)
ma gia da questi scatti buttati li' vedo delle grandi potenzialita'
ora vorrei linkare un esempio se capisco come fare
dennis_ts
29-12-2008, 22:43
no forse le foto sono troppo pesanti
help, come faccio?
germano28
29-12-2008, 23:52
ciao a tutti , ho preso da pochi giorni la mia tz5 silver !
stò valutando di prendere una sd da16 gb della transcend classe 6 ... ma non trovo la sua velocità scritta da nessuna parte , qualcuna la usa , sà dirmise può andare senza intoppi ?
grazie .
sulla macchina stò ancora smanettando , per ora i miei dubbi sono solo al chiuso , in caso di feste , o ristoranti .... non trovole impostazioni giuste ogni situazione sembra diversa e quando mi sembra di averci capito qualcosa ....ecoo che ci scappa la foto mossa !!
sugerimenti ??
lo so che di cose ne avete già scritte molte e nolte le ho lette ed applicate , ma se foste così cortesi da fare il punto della situazione ...
grazie ancora .
bhe a me come primissima impressione sembra veramente una buona, buonissima macchina con uno zoom impressionante anche se si usa il digitale
finora ho fatto una 40ina di foto direi tutte fatte giusto per premere il pulsante di scatto (immagino che tutti mi capite ci siete passati anche voi)
ma gia da questi scatti buttati li' vedo delle grandi potenzialita'
ora vorrei linkare un esempio se capisco come fare
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=4803922&postcount=4)
dennis_ts
31-12-2008, 16:00
buon anno a tutto il forum !
:gluglu:
paolo82mn
01-01-2009, 13:51
Auguro a tutti i membri del forum un felice 2009, con la speranza che la passione per la fotografia ci coinvolga sempre di più!!! :D
Uno scatto della mattina del 1° gennaio 2009, dopo l'abbondante nevicata: http://farm4.static.flickr.com/3248/3156126616_e28e3de915_b.jpg
http://www.megaupload.com/it/?d=RX7S6T6R
eccola.senza nemmeno un ritocco
come vedi non dico cavolate tanto per :rolleyes:
grazie , ma non era per criticare la foto eh :)
ho ancora pochi scatti all'attivo con questa macchinetta e mi interessa vedere come si comporta
speravo in un po meno rumore da uno scatto iso 100
Faccio un piccolo OT sulle SD:
Non capisco la storia delle "classi".
Ho una classe 2 della Sandisk ULTRA II. Legge a 15 mb e scrive a 9. Fin qui niente di strano.
Una classe 4 legge a 10 e scrive a 9.
Non capisco se la dicitura "ultra" renda equivalente, se non superiore, una classe 2 rispetto alla 4.
Sapete bene come funziona?
Dante989
02-01-2009, 00:06
Quanto tempo che non postavo qui... Ormai son quasi sei mesi che ho la TZ5, ma non ho mai avuto molto tempo di studiarla per bene... Ma comunque mi ha sempre dato grandi soddisfazioni. Oggi ho fatto una foto un pò particolare con modalità cielo stellato 30 secondi al mio albero di natale:D Premetto che sono praticamente un neofita in fotografia, quindi quello che per me potrebbe essere bello potrebbe essere invece una schifezza... Eccola:
http://img139.imageshack.us/img139/3093/p1020406rh1.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=p1020406rh1.jpg)
Non è stata ritoccata, solo ridimensionata a causa di imageshack
Che ne dite?:D
che bastardo!!!! :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
:asd:
Faccio un piccolo OT sulle SD:
Non capisco la storia delle "classi".
Ho una classe 2 della Sandisk ULTRA II. Legge a 15 mb e scrive a 9. Fin qui niente di strano.
Una classe 4 legge a 10 e scrive a 9.
Non capisco se la dicitura "ultra" renda equivalente, se non superiore, una classe 2 rispetto alla 4.
Sapete bene come funziona?
le sandisk ULTRA II e III fanno storia a sè, sono le più veloci ed amen :)
Le altre SDHC "normali" vengono garantite con un minino di 2,4 e 6 mb/s read/write rispettivamente classe 2,4 e 6 :)
Quanto tempo che non postavo qui... Ormai son quasi sei mesi che ho la TZ5, ma non ho mai avuto molto tempo di studiarla per bene... Ma comunque mi ha sempre dato grandi soddisfazioni. Oggi ho fatto una foto un pò particolare con modalità cielo stellato 30 secondi al mio albero di natale:D Premetto che sono praticamente un neofita in fotografia, quindi quello che per me potrebbe essere bello potrebbe essere invece una schifezza... Eccola:
http://img139.imageshack.us/img139/3093/p1020406rh1.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=p1020406rh1.jpg)
Non è stata ritoccata, solo ridimensionata a causa di imageshack
Che ne dite?:D
Bentornato :)
Mi piace la tua foto "a tema" ! very compliments! :D
paolo82mn
02-01-2009, 10:14
[...]
Non è stata ritoccata, solo ridimensionata a causa di imageshack
Che ne dite?:D
Molto bella! mi piace!
germano28
02-01-2009, 11:41
buon anno a tutti !!
come già chiesto vorrei avere qualche info in più su una trascend da 16 gb
... qualcuno la usa ? sapete dirmi se dà problemi ? sò che è di classe 6 , ma non trovo la sua velocità ... non volevo acquistarla su web e per ora dalle mie parti ho trovato solo questa per 55,00 euro .
grazie
comunque per capodanno ho fatto qualche scatto al chiuso e con impostazioni semi manuali giocando un pochino sono venuti scatti decenti niente sfocature e colori buonini ... quindi abbastanza soddisfatto ... molto molto meglio della mia ex. nikon coolpix... in IA invece mi sembravano spesso sovraesposte i primi piani per colpa del flash o avvolte mosse in caso di immagini con le persone più lontane a causa dei tempi più lunghi , secondo mè è stato meglio fisare dei tempi più brevi e aumentare un pochino l'esposizione manualmente inoltre ho aumentato un pochino il rosso perchè mi sembrava visivamente che vemissero colori un pò morti ...
miriddin
02-01-2009, 11:58
buon anno a tutti !!
come già chiesto vorrei avere qualche info in più su una trascend da 16 gb
... qualcuno la usa ? sapete dirmi se dà problemi ? sò che è di classe 6 , ma non trovo la sua velocità ... non volevo acquistarla su web e per ora dalle mie parti ho trovato solo questa per 55,00 euro .
grazie
comunque per capodanno ho fatto qualche scatto al chiuso e con impostazioni semi manuali giocando un pochino sono venuti scatti decenti niente sfocature e colori buonini ... quindi abbastanza soddisfatto ... molto molto meglio della mia ex. nikon coolpix... in IA invece mi sembravano spesso sovraesposte i primi piani per colpa del flash o avvolte mosse in caso di immagini con le persone più lontane a causa dei tempi più lunghi , secondo mè è stato meglio fisare dei tempi più brevi e aumentare un pochino l'esposizione manualmente inoltre ho aumentato un pochino il rosso perchè mi sembrava visivamente che vemissero colori un pò morti ...
Non conosco la Trascend, ma di solito sulle SDHC non viene mai riportata la velocità (150x o altro) ma solo la classe che ti garantisce il valore minimo sotto la quale la scheda non scenderà nello scrivere/leggere sulla scheda.
Riguardo al non comprare online, capisco le perplessità, ma con le dovute cautele credo che sia imprescindibile se non si abita in una città dove è possibile acquistarne in un negozio "fisico": sentirsi proporre a 55 euro una scheda che si trova normalmente a 27 mi sembra decisamente un furto!
Allo stesso prezzo ne compri due!
Riguardo al settaggio della TZ5, fai una prova con i settaggi consigliati che avevo postato e ripreso da un forum e vedi se ti soddisfano!
germano28
02-01-2009, 13:43
Non conosco la Trascend, ma di solito sulle SDHC non viene mai riportata la velocità (150x o altro) ma solo la classe che ti garantisce il valore minimo sotto la quale la scheda non scenderà nello scrivere/leggere sulla scheda.
Riguardo al non comprare online, capisco le perplessità, ma con le dovute cautele credo che sia imprescindibile se non si abita in una città dove è possibile acquistarne in un negozio "fisico": sentirsi proporre a 55 euro una scheda che si trova normalmente a 27 mi sembra decisamente un furto!
Allo stesso prezzo ne compri due!
Riguardo al settaggio della TZ5, fai una prova con i settaggi consigliati che avevo postato e ripreso da un forum e vedi se ti soddisfano!
grazie
mi indichi dove hai postato i settaggi ?
ancora una cosa ... 32 gb non è possibile montarla ?
miriddin
02-01-2009, 14:08
grazie
mi indichi dove hai postato i settaggi ?
ancora una cosa ... 32 gb non è possibile montarla ?
Era in questo 3D:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25403887&postcount=2513
Riguardo alle 32 GB non sò che dirti, perchè preferisco usare piuttosto due schede da 16 GB anche sulla mia FZ50 dove ci vanno non più di 700 foto, per evitare di trovarmi bloccato in caso di malfunzionamento di una scheda.
Comunque in una TZ5 una 16 GB basta per circa 3000 foto.
evilripper
03-01-2009, 15:07
ecco qui potete trovare alcune foto(poi aumenteranno):
http://www.flickr.com/photos/11244322@N05/tags/tz5
Non ho ancora messo foto di interni perche' ci sono delle persone e per la loro privacy non le metto.
Comunque devo dire che all'esterno vengono una figata, all'interno con le luci artificiali ogni tanto anche con tutto in automatico vengono una schifezza (cioe' a volte vengono un po' mosse, altre volte sottoesposte) :rolleyes:, spataccando con i settaggi semi manuali vengono fuori decisamente meglio a patto che si usi il flash altrimenti si incorre nei rischi precedenti(questo per una punta e clicca e' un po' un danno)!
La batteria se si fanno dei video si consuma a palla(non so quantificare) tante' che dopo circa 200 foto(in parte con il flash) e 3-4 filmati da 3 minuti si e' scaricata!:doh:
Con 16gb la macchina indica 3591 foto e per riempirla tutta ci vogliono un bel po' di ricariche e conviene quasi prendersi un altra batteria di riserva,la cosa bella e' che si ricarica velocissima e pensare che ero abituato alle 12 ore e passa per ricaricare le stilo ai metallidrati. :rolleyes:
ps
ma flickr me le rimpicciolisce a 800x600 :muro: anche imageshack ho visto che fa uguale... se le volete vederle nel formato originale(non sono state toccate eccetto quella panoramica che e' la fusione di 3 foto) le potete vedere qui:
http://www.evilripper.net/images/tz5/ (http://www.evilripper.net/images/tz5/)
ciao!
Buon anno a tutti,
scusate il ritardo ma sono ritornato ora dalle vacanze!!!
mi sono fatto un pò di fotine e devo dire che in esterno va veramente bene, invece per le foto di interno devo ancora trovare le impostazioni giuste
di questa che ne dite? come vi sembra??
http://img89.imageshack.us/img89/8228/p1000257fu1.jpg
fatta con posizione su panorama notturno, stab2 e senza treppiede (non ce l'ho ancora :D )
ninja970
04-01-2009, 13:40
di questa che ne dite? come vi sembra??
http://img89.imageshack.us/img89/8228/p1000257fu1.jpg
fatta con posizione su panorama notturno, stab2 e senza treppiede (non ce l'ho ancora :D )
troppo scura anche se non è proprio male
hai provato ad aumentare la luminosità con un programma di fotoritocco ?
troppo scura anche se non è proprio male
hai provato ad aumentare la luminosità con un programma di fotoritocco ?
non ho ancora modificato niente... tutte originali
Brolente
04-01-2009, 18:28
iscritto
lo_straniero
04-01-2009, 18:34
eccomi dopo una breve assenza qui :D
sono stato a Firenze .....con 600 foto e 4 video in hd....fino a quando le 2 batterie non sono morte :D
http://img220.imageshack.us/img220/7496/10316244pt0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=10316244pt0.jpg)http://img220.imageshack.us/img220/7944/93129560at6.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=93129560at6.jpg)http://img515.imageshack.us/img515/3756/64584899ea4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=64584899ea4.jpg)
ecco 3 foto il resto e sulla firma :D:sofico:
theJanitor
05-01-2009, 12:23
eccomi dopo una breve assenza qui :D
sono stato a Firenze .....con 600 foto e 4 video in hd....fino a quando le 2 batterie non sono morte :D
http://img220.imageshack.us/img220/7496/10316244pt0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=10316244pt0.jpg)
cielo stellato?
lo_straniero
05-01-2009, 17:21
cielo stellato?
no :D
panorama notturno stab off autoscatto 2 secondi su un cavalletto :cool:
no :D
panorama notturno stab off autoscatto 2 secondi su un cavalletto :cool:
cmq bella foto.... che cavalletto usi???
di questa che ne dici??
http://img254.imageshack.us/img254/8898/p1000237fn7.jpg
fatta con panorama notturno stab 2, senza cavalletto ne autoscatto...
eccomi dopo una breve assenza qui :D
sono stato a Firenze .....con 600 foto e 4 video in hd....fino a quando le 2 batterie non sono morte :D
http://img220.imageshack.us/img220/7496/10316244pt0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=10316244pt0.jpg)http://img220.imageshack.us/img220/7944/93129560at6.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=93129560at6.jpg)http://img515.imageshack.us/img515/3756/64584899ea4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=64584899ea4.jpg)
ecco 3 foto il resto e sulla firma :D:sofico:
Cavolo sei venuto a casa mia! ;) Complimenti per la scelta ! :D
http://img519.imageshack.us/img519/6302/p1000121qp7.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=p1000121qp7.jpg)http://img239.imageshack.us/img239/8281/p1000119fn3.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=p1000119fn3.jpg)http://img229.imageshack.us/img229/8898/p1000115jb9.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=p1000115jb9.jpg)
Ho visto le altre foto in firma...Complimenti! :)
Peccato per i lavori, anche quando scattai io c'erano gru e paratie varie... :mad:
Brolente
05-01-2009, 20:53
qualcuno può consigliarmi uno shop affidabile dove acquistala ad un ottimo prezzo?
grazie :)
guarda su trovaprezzi, io l'ho presa su uno dei primi
lo_straniero
05-01-2009, 22:11
cmq bella foto.... che cavalletto usi???
di questa che ne dici??
http://img254.imageshack.us/img254/8898/p1000237fn7.jpg
fatta con panorama notturno stab 2, senza cavalletto ne autoscatto...
bella ...sopratutto non è venuta mossa....se avresti fatto come nella mia sarebbe stata perfetta :cool:
http://img141.imageshack.us/img141/8673/p1020101im7.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=p1020101im7.jpg)http://img141.imageshack.us/img141/5930/p1020102cg4.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=p1020102cg4.jpg)http://img338.imageshack.us/img338/4248/p1020103yk4.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=p1020103yk4.jpg)http://img510.imageshack.us/img510/5738/p1020105yq8.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1020105yq8.jpg)http://img89.imageshack.us/img89/1018/p1020106bj0.th.jpg[/URL]http://img293.imageshack.us/img293/9826/p1020108zr6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=p1020108zr6.jpg)
io adesso sto usando questo...devo dire che è ottimo ....pagato 12€ da un ragazzo che vendeva roba ambulante :D ....flessibile ecc...
Cavolo sei venuto a casa mia! ;) Complimenti per la scelta ! :D
http://img519.imageshack.us/img519/6302/p1000121qp7.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=p1000121qp7.jpg)http://img239.imageshack.us/img239/8281/p1000119fn3.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=p1000119fn3.jpg)http://img229.imageshack.us/img229/8898/p1000115jb9.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=p1000115jb9.jpg)http://img89.imageshack.us/img89/1018/p1020106bj0.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=p1020106bj0.jpg)http://img293.imageshack.us/img293/9826/p1020108zr6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=p1020108zr6.jpg)
Ho visto le altre foto in firma...Complimenti! :)
Peccato per i lavori, anche quando scattai io c'erano gru e paratie varie... :mad:
grazie...peccato si....purtroppo sono venuto in un brutto momento ma almeno in quella giornata era bella con il sole
http://img141.imageshack.us/img141/8673/p1020101im7.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=p1020101im7.jpg)http://img141.imageshack.us/img141/5930/p1020102cg4.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=p1020102cg4.jpg)http://img338.imageshack.us/img338/4248/p1020103yk4.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=p1020103yk4.jpg)http://img510.imageshack.us/img510/5738/p1020105yq8.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1020105yq8.jpg)http://img89.imageshack.us/img89/1018/p1020106bj0.th.jpg[/URL]http://img293.imageshack.us/img293/9826/p1020108zr6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=p1020108zr6.jpg)
io adesso sto usando questo...devo dire che è ottimo ....pagato 12€ da un ragazzo che vendeva roba ambulante :D ....flessibile ecc...
devo dire che sembra davvero ben fatto.... se c'e scritta anche la marca magari riesco a risalire a chi lo produce o lo distribuisce
lo_straniero
06-01-2009, 12:50
devo dire che sembra davvero ben fatto.... se c'e scritta anche la marca magari riesco a risalire a chi lo produce o lo distribuisce
purtroppo non è marchiato ha solo un adesivo ...l'ho preso da un ragazzo mio compaesano che faceva l'ambulante e ho notato che è fatto davvero bene ed è in alluminio .....per quello che costa ne vale la pena.magari ci sono altre marche ma con lo stesso tripiede
http://www.made-in-china.com/showroom/hailintelescope/product-detailNqwQZlIOwmcX/China-Tripod-HL-008-W362-.html
eccolo cmq
Ciao ragazzi, sono molto interessato all'acquisto di questa macchina fotografica, e vi chiedo delle delucidazioni, in particolare sugli accessori:
- qualcuno di voi ha il cavalletto GORILLAPOD ( link (http://joby.com/products/gorillapod/original/) )? Lo chiedo perché di questo particolare cavalletto esistono diverse misure in base al peso della fotocamera, e non sono certo che il modello base sia sufficiente per la TZ5. Il sito ufficiale dice che il modello base va bene per fotocamere fino a 325 grammi (quindi senza problemi), mentre un sito online dice che il massimo peso supportato è 275 grammi (quasi al limite). Ora, io tenderei a fidarmi del sito ufficiale, ma per esserne certo chiedo a voi :D Inoltre, essendo l'aggancio del cavalletto molto decentrato, può creare problemi con questo tipo di cavalletti?
- si nota davvero la differenza nell'usare schede SD dalle prestazioni particolari? Intendo ad esempio la serie Extreme III di SanDisk contro la Extreme II contro la versione base?
- ci si può fidare delle batterie compatibili e non originali? La differenza di prezzo è elevata, ma non mi piace utilizzare accessori non originali.
Grazie a tutti in anticipo!
http://img183.imageshack.us/img183/4723/p1030997conauguriek5.jpg
theJanitor
06-01-2009, 15:17
purtroppo non è marchiato ha solo un adesivo ...l'ho preso da un ragazzo mio compaesano che faceva l'ambulante
mi hai dato l'illuminazione sul posto in cui andare a cercarlo :D :D :D
(e no, non intendo al tuo paese :D :D )
lo_straniero
06-01-2009, 15:23
mi hai dato l'illuminazione sul posto in cui andare a cercarlo :D :D :D
(e no, non intendo al tuo paese :D :D )
:D :D :D :D
Era in questo 3D:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25403887&postcount=2513
Riguardo alle 32 GB non sò che dirti, perchè preferisco usare piuttosto due schede da 16 GB anche sulla mia FZ50 dove ci vanno non più di 700 foto, per evitare di trovarmi bloccato in caso di malfunzionamento di una scheda.
Comunque in una TZ5 una 16 GB basta per circa 3000 foto.
le 32 gb sono un mistero, ma sul manuale c'e' scritto che già una 16GB man mano che si riempie rende piu' lenta la digitale..inogni caso anche io sono del parere che a parità di costo meglio 2 SDHC separate piuttosto di 1 sola capiente, se ti sei rompe magari in vacanza sei fritto :)
In ogni caso in prima pagina c'e' una bella tabella, con 16GB fai 3550 foto..bastano?! :D
ecco qui potete trovare alcune foto(poi aumenteranno):
http://www.flickr.com/photos/11244322@N05/tags/tz5
Non ho ancora messo foto di interni perche' ci sono delle persone e per la loro privacy non le metto.
Comunque devo dire che all'esterno vengono una figata, all'interno con le luci artificiali ogni tanto anche con tutto in automatico vengono una schifezza (cioe' a volte vengono un po' mosse, altre volte sottoesposte) :rolleyes:, spataccando con i settaggi semi manuali vengono fuori decisamente meglio a patto che si usi il flash altrimenti si incorre nei rischi precedenti(questo per una punta e clicca e' un po' un danno)!
La batteria se si fanno dei video si consuma a palla(non so quantificare) tante' che dopo circa 200 foto(in parte con il flash) e 3-4 filmati da 3 minuti si e' scaricata!:doh:
Con 16gb la macchina indica 3591 foto e per riempirla tutta ci vogliono un bel po' di ricariche e conviene quasi prendersi un altra batteria di riserva,la cosa bella e' che si ricarica velocissima e pensare che ero abituato alle 12 ore e passa per ricaricare le stilo ai metallidrati. :rolleyes:
ps
ma flickr me le rimpicciolisce a 800x600 :muro: anche imageshack ho visto che fa uguale... se le volete vederle nel formato originale(non sono state toccate eccetto quella panoramica che e' la fusione di 3 foto) le potete vedere qui:
http://www.evilripper.net/images/tz5/ (http://www.evilripper.net/images/tz5/)
ciao!
ciao, belle foto!
per i tuoi scatti, 200 con flash e filmati, direi un buon risultato, in particolare se la batteria non è rodata.Non devi lamentarti ;)
Per le foto rimpicciolite, con un account gratuito flickr arrivi fino a 1024x768 (io ho l'account pro 15 mesi 17 euro conviene al volo) e imageshack te le ridimensiona a 800x600 se eccedono gli 1,5mb, quindi con questìultimo puoi anche tenere 3000x2000 pixel basta che il suo peso sia inferiore agli 1,5mb
Buon anno a tutti,
scusate il ritardo ma sono ritornato ora dalle vacanze!!!
mi sono fatto un pò di fotine e devo dire che in esterno va veramente bene, invece per le foto di interno devo ancora trovare le impostazioni giuste
di questa che ne dite? come vi sembra??
http://img89.imageshack.us/img89/8228/p1000257fu1.jpg
fatta con posizione su panorama notturno, stab2 e senza treppiede (non ce l'ho ancora :D )
leggermente mossa, ma di piu' difficile fare, con un trepiede e stabilizz off ottenevi un risultato decisamente migliore :)
eccomi dopo una breve assenza qui :D
sono stato a Firenze .....con 600 foto e 4 video in hd....fino a quando le 2 batterie non sono morte :D
http://img220.imageshack.us/img220/7496/10316244pt0.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=10316244pt0.jpg)http://img220.imageshack.us/img220/7944/93129560at6.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=93129560at6.jpg)http://img515.imageshack.us/img515/3756/64584899ea4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=64584899ea4.jpg)
ecco 3 foto il resto e sulla firma :D:sofico:
molto belle complimenti :)
sono state ritoccate?
purtroppo non è marchiato ha solo un adesivo ...l'ho preso da un ragazzo mio compaesano che faceva l'ambulante e ho notato che è fatto davvero bene ed è in alluminio .....per quello che costa ne vale la pena.magari ci sono altre marche ma con lo stesso tripiede
http://www.made-in-china.com/showroom/hailintelescope/product-detailNqwQZlIOwmcX/China-Tripod-HL-008-W362-.html
eccolo cmq
molto bello il tuo treppiede, ovvio che è molto utile, estendsione 1,2 mt giusto?
Ma l'estensione minima, ovvero da chiuso, occupa 45cm!? Oppure ho letto male? :confused:
DaLcA[;25720301']Ciao ragazzi, sono molto interessato all'acquisto di questa macchina fotografica, e vi chiedo delle delucidazioni, in particolare sugli accessori:
- qualcuno di voi ha il cavalletto GORILLAPOD ( link (http://joby.com/products/gorillapod/original/) )? Lo chiedo perché di questo particolare cavalletto esistono diverse misure in base al peso della fotocamera, e non sono certo che il modello base sia sufficiente per la TZ5. Il sito ufficiale dice che il modello base va bene per fotocamere fino a 325 grammi (quindi senza problemi), mentre un sito online dice che il massimo peso supportato è 275 grammi (quasi al limite). Ora, io tenderei a fidarmi del sito ufficiale, ma per esserne certo chiedo a voi :D Inoltre, essendo l'aggancio del cavalletto molto decentrato, può creare problemi con questo tipo di cavalletti?
- si nota davvero la differenza nell'usare schede SD dalle prestazioni particolari? Intendo ad esempio la serie Extreme III di SanDisk contro la Extreme II contro la versione base?
- ci si può fidare delle batterie compatibili e non originali? La differenza di prezzo è elevata, ma non mi piace utilizzare accessori non originali.
Grazie a tutti in anticipo!
ciao, occhio al cavalletto, puo' dare problemi l'attacco decentrato unito al peso, il mio manfrottino ne sa qualcosa :(
Tra sandisk extreme II e III non noti alcuna differenza con la Tz5, sono entrambe schede sovradimensionate.
PEr le batterie vedi te, io non voglio rischiare nulla, sulla Baia trvi batterie originali blisterate da Honk Kong a 12 euro spedite (ne ho comprate 2, vedi prima pagina), dalla Germania non originali siamo sugli 8 euro. Per 4 euro ho optato ovviamente per la prima soluzione :)
lo_straniero
06-01-2009, 15:49
molto belle complimenti :)
sono state ritoccate?
molto bello il tuo treppiede, ovvio che è molto utile, estendsione 1,2 mt giusto?
Ma l'estensione minima, ovvero da chiuso, occupa 45cm!? Oppure ho letto male? :confused:
Grazie :D
la prima e la terza si...roba leggera cmq ...quella in mezzo no :D
il trepiede e lungo circa 42cm :sofico: ...e leggero e ci sta anche in una piccola borsetta come in questa foto che faccio il flash man :D ...
http://img50.imageshack.us/img50/3754/20090105191932jm2.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=20090105191932jm2.jpg)
Grazie :D
la prima e la terza si...roba leggera cmq ...quella in mezzo no :D
il trepiede e lungo circa 42cm :sofico: ...e leggero e ci sta anche in una piccola borsetta come in questa foto che faccio il flash man :D ...
http://img50.imageshack.us/img50/3754/20090105191932jm2.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=20090105191932jm2.jpg)
Capisco, ma 42 cm sono ingombranti..preferisco una cosa tascabile che si allunga quando serve piuttosto che un affarone scomodo da portarmi DIETRO :D
lo_straniero
06-01-2009, 16:43
Capisco, ma 42 cm sono ingombranti..preferisco una cosa tascabile che si allunga quando serve piuttosto che un affarone scomodo da portarmi DIETRO :D
beh io ho anche quello piccolo....dipende dove devo andare
DaLcA[;25720301']
- qualcuno di voi ha il cavalletto GORILLAPOD ( link (http://joby.com/products/gorillapod/original/) )? Lo chiedo perché di questo particolare cavalletto esistono diverse misure in base al peso della fotocamera, e non sono certo che il modello base sia sufficiente per la TZ5. Il sito ufficiale dice che il modello base va bene per fotocamere fino a 325 grammi (quindi senza problemi), mentre un sito online dice che il massimo peso supportato è 275 grammi (quasi al limite). Ora, io tenderei a fidarmi del sito ufficiale, ma per esserne certo chiedo a voi :D Inoltre, essendo l'aggancio del cavalletto molto decentrato, può creare problemi con questo tipo di cavalletti?
Grazie a tutti in anticipo!
io ho acquistato il gorilla pod e devo dire che non l' ho mai utilizzato.
Mi sembra molto instabile e non ho trovato situazioni pratiche dove utilizzarlo.
Infatti ora penso che acquistero un treppiede classico , almeno e pratico da utilizzare
http://img514.imageshack.us/img514/7653/p1030994modificataya9.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=p1030994modificataya9.jpg)
http://img216.imageshack.us/img216/2118/p1030854modificataig1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=p1030854modificataig1.jpg)
http://img183.imageshack.us/img183/4723/p1030997conauguriek5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1030997conauguriek5.jpg)
tutte foto con IA poi leggero ritocco oppure panorama unito da 10 foto :D
Le altre foto su FLickr :)
ciao, occhio al cavalletto, puo' dare problemi l'attacco decentrato unito al peso, il mio manfrottino ne sa qualcosa :(
Tra sandisk extreme II e III non noti alcuna differenza con la Tz5, sono entrambe schede sovradimensionate.
PEr le batterie vedi te, io non voglio rischiare nulla, sulla Baia trvi batterie originali blisterate da Honk Kong a 12 euro spedite (ne ho comprate 2, vedi prima pagina), dalla Germania non originali siamo sugli 8 euro. Per 4 euro ho optato ovviamente per la prima soluzione :)
Pensavo anch'io che l'attacco decentrato del cavalletto potesse dare problemi.
Per le schede temevo che dalla versione "base" alla Extreme o Ultra potessero esserci problemi per la registrazione dei video. Penso che mi orienterò sul modello Ultra II, giusto per non esagerare con le Extreme :D
Mi chiedo come sia possibile che siano batterie originali a cosi poco prezzo, per di più provenienti dall'altro capo del mondo! Capisco che i produttori vogliono lucrare sulle batterie (come su tutto, del resto è quello l'obiettivo di un'azienda), ma passare da una 40ina di euro a 6 euro mi pare un po' esagerato :boh:
io ho acquistato il gorilla pod e devo dire che non l' ho mai utilizzato.
Mi sembra molto instabile e non ho trovato situazioni pratiche dove utilizzarlo.
Infatti ora penso che acquistero un treppiede classico , almeno e pratico da utilizzare
Cosa intendi con instabile? Anche su superfici piane? Pensi sia per colpa dell'attacco decentrato del cavalletto? Hai il modello base di Gorillapod o la versione SLR?
Io avrei intenzione di acquistare il Gorillapod per usarlo su superfici piane, e solo in rari casi su superfici particolari, giusto per non pentirmi di non riuscire a scattare una foto :D
DaLcA[;25739425']
Cosa intendi con instabile? Anche su superfici piane? Pensi sia per colpa dell'attacco decentrato del cavalletto? Hai il modello base di Gorillapod o la versione SLR?
Io avrei intenzione di acquistare il Gorillapod per usarlo su superfici piane, e solo in rari casi su superfici particolari, giusto per non pentirmi di non riuscire a scattare una foto :D
io ho la versione base..
sulle superfici piane e abbastanza stabile, ma devo essere proprio piane... per esempio sopra un muretto di pietre non mi sono fidato ad agganciarci la fotocamera... poi magari tu ti trovi bene.. non so, prova fai prima
io ho la versione base..
sulle superfici piane e abbastanza stabile, ma devo essere proprio piane... per esempio sopra un muretto di pietre non mi sono fidato ad agganciarci la fotocamera... poi magari tu ti trovi bene.. non so, prova fai prima
Su youtube ci sono molte recensioni del gorillapod, che mi hanno fatto propendere, nel caso lo acquistassi, ad optare per la versione SLR, cioè quella "potenziata" rispetto alla versione base. Il perché è presto detto: la versione liscia non mi è sembrata sufficientemente stabile per i miei gusti, soprattutto nell'ottica di usarlo con la TZ5, dato il suo peso e l'attacco molto decentrato.
La versione SLR è per macchine fotografiche fino ad 800 grammmi, quindi sovradimensionata per la TZ5, ma in questo caso più è grosso e meglio è :D
Edit: ecco alcuni filmati
http://www.youtube.com/watch?v=6EIrCecCwv8 (più che altro un filmato promozionale, ma interessante)
http://www.youtube.com/watch?v=CgKG3_XvhEk (davvero ben fatta, mette in evidenza alcuni difetti)
http://www.youtube.com/watch?v=dZ9Yqsgiz2w (mostra bene l'instabilità. Notare che la macchina fotografica provata ha l'attacco decentrato)
@Brutto: se vuoi aggiungere il mio post in prima pagina fai pure :D
summeronice
07-01-2009, 21:55
Da appassionati della TZ5 io sono molto indecisa tra questa compatta e la Fuji S2000HD e la Sony S50. Vorrei sapere quali sono i pregi e i difetti di questa macchina rispetto alle altre due considerato che devo fare le foto anche a soggetti in rapidissimo movimento come i miei cani (vedi altro post)
lo_straniero
08-01-2009, 00:43
DaLcA[;25742201']Su youtube ci sono molte recensioni del gorillapod, che mi hanno fatto propendere, nel caso lo acquistassi, ad optare per la versione SLR, cioè quella "potenziata" rispetto alla versione base. Il perché è presto detto: la versione liscia non mi è sembrata sufficientemente stabile per i miei gusti, soprattutto nell'ottica di usarlo con la TZ5, dato il suo peso e l'attacco molto decentrato.
La versione SLR è per macchine fotografiche fino ad 800 grammmi, quindi sovradimensionata per la TZ5, ma in questo caso più è grosso e meglio è :D
Edit: ecco alcuni filmati
http://www.youtube.com/watch?v=6EIrCecCwv8 (più che altro un filmato promozionale, ma interessante)
http://www.youtube.com/watch?v=CgKG3_XvhEk (davvero ben fatta, mette in evidenza alcuni difetti)
http://www.youtube.com/watch?v=dZ9Yqsgiz2w (mostra bene l'instabilità. Notare che la macchina fotografica provata ha l'attacco decentrato)
@Brutto: se vuoi aggiungere il mio post in prima pagina fai pure :D
non mi convince questo giocattolino :muro: :p
Da appassionati della TZ5 io sono molto indecisa tra questa compatta e la Fuji S2000HD e la Sony S50. Vorrei sapere quali sono i pregi e i difetti di questa macchina rispetto alle altre due considerato che devo fare le foto anche a soggetti in rapidissimo movimento come i miei cani (vedi altro post)
un mio consiglio e di vedere le foto che fa ogni macchina....e valuta quale per te soddisfa le tue esigenze e gusti...clicca la mia firma per esempio :D :read:
DaLcA[;25742201']...
@Brutto: se vuoi aggiungere il mio post in prima pagina fai pure :D
come no, appena lo prendi in un unico post dici le tue impressioni e rimetti i link, poi io in prima pagina rimando al tuo post completo di tutto ;)
...
un mio consiglio e di vedere le foto che fa ogni macchina....e valuta quale per te soddisfa le tue esigenze e gusti...clicca la mia firma per esempio :D :read:
come sempre detto :stordita: : bisogna guardare le foto, nessuno conosce alla perfezione ogni confronto tra 3 diverse digitali, i thread ufficiali nascono anche per questo ;)
e poi..perchè non consigliare le MIE foto su Flickr?! :D :asd:
pubblicità occulta la tua! :ciapet:
lo_straniero
08-01-2009, 20:40
come no, appena lo prendi in un unico post dici le tue impressioni e rimetti i link, poi io in prima pagina rimando al tuo post completo di tutto ;)
come sempre detto :stordita: : bisogna guardare le foto, nessuno conosce alla perfezione ogni confronto tra 3 diverse digitali, i thread ufficiali nascono anche per questo ;)
e poi..perchè non consigliare le MIE foto su Flickr?! :D :asd:
pubblicità occulta la tua! :ciapet:
i miei non sono mica consigli gratis
bisogna dare e anche ricevere :asd: :read: :Prrr:
thorndyke
08-01-2009, 23:09
DaLcA[;25739425']avrei intenzione di acquistare il Gorillapod per usarlo su superfici piane, e solo in rari casi su superfici particolari
Ti consiglio la versione SLR, ma se effettivamente lo usi all'aperto, dentro casa è sprecato ed è + pratico un minicavalletto da 10euro con la testa a sfera e movimento verticale.
Ma all'esterno il gorillapod è indispensabile a volte, ci ho fatto foto durante dei concerti all'aperto attaccando la macchina fotografica ai pali della luce, senza il gorilapod non puoi scattare in certe situazioni.
Come treppiede a piena altezza ti consiglio il manfrotto 715B
http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/cache/offonce/pid/3934
aperto: 164cm chiuso: 46cm pesa: 1.2Kg e sopporta fino a 2.5Kg
Se ti interessa l'ho comprato in un negozio Inglese che spedisce in Italia a 61sterline spedito completo della sua custodia da viaggio.
Brolente
08-01-2009, 23:35
Ti consiglio la versione SLR, ma se effettivamente lo usi all'aperto, dentro casa è sprecato ed è + pratico un minicavalletto da 10euro con la testa a sfera e movimento verticale.
Ma all'esterno il gorillapod è indispensabile a volte, ci ho fatto foto durante dei concerti all'aperto attaccando la macchina fotografica ai pali della luce, senza il gorilapod non puoi scattare in certe situazioni.
Come treppiede a piena altezza ti consiglio il manfrotto 715B
http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/cache/offonce/pid/3934
aperto: 164cm chiuso: 46cm pesa: 1.2Kg e sopporta fino a 2.5Kg
Se ti interessa l'ho comprato in un negozio Inglese che spedisce in Italia a 61sterline spedito completo della sua custodia da viaggio.
61 steline? :eek:
State nuovamente deragliando....
>bYeZ<
State nuovamente deragliando....
>bYeZ<
nuovo avatar?! Buon anno! :asd:
http://img514.imageshack.us/img514/7653/p1030994modificataya9.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=p1030994modificataya9.jpg)http://img216.imageshack.us/img216/2118/p1030854modificataig1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=p1030854modificataig1.jpg)http://img183.imageshack.us/img183/4723/p1030997conauguriek5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1030997conauguriek5.jpg)
tutte foto con IA poi leggero ritocco oppure panorama unito da 10 foto :D
Le altre foto su FLickr :)
commenti?! :D
le altre foto non riesco a caricarle su imageshack ma solo su Flickr, compreso il panorama da 10 foto :eek:
L'ho ordinata oggi, speriamo che arrivi in fretta :D
come no, appena lo prendi in un unico post dici le tue impressioni e rimetti i link, poi io in prima pagina rimando al tuo post completo di tutto ;)
Sarà fatto ;)
Ti consiglio la versione SLR, ma se effettivamente lo usi all'aperto, dentro casa è sprecato ed è + pratico un minicavalletto da 10euro con la testa a sfera e movimento verticale.
Ma all'esterno il gorillapod è indispensabile a volte, ci ho fatto foto durante dei concerti all'aperto attaccando la macchina fotografica ai pali della luce, senza il gorilapod non puoi scattare in certe situazioni.
Come treppiede a piena altezza ti consiglio il manfrotto 715B
http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/cache/offonce/pid/3934
aperto: 164cm chiuso: 46cm pesa: 1.2Kg e sopporta fino a 2.5Kg
Se ti interessa l'ho comprato in un negozio Inglese che spedisce in Italia a 61sterline spedito completo della sua custodia da viaggio.
Non penso di usare un cavalletto al coperto, e all'esterno non penso mi serva un cavalletto di grandi dimensioni (grazie comunque del consiglio, mi salvo marca e modello per usi futuri), perciò spero che il Gorillapod SLR sarà sufficiente :D
Ora sono interessato alla pellicola protettiva del display. Ho letto la parte relativa nel primo post e sono indeciso se prendere il copridisplay dal venditore silvestrogg o il DuraSec HighTec (quello "morbido" acquistato da franco6687).
Vorrei chiedervi se il DuraSec HighTec è così spesso da sporgere, perché temo per la sua durata adesiva in caso di molti "strisciamenti" della macchina fotografica ad esempio in una custodia. Spero di essermi spiegato :stordita:
miriddin
09-01-2009, 15:43
DaLcA[;25767072']L'ho ordinata oggi, speriamo che arrivi in fretta :D
Sarà fatto ;)
Non penso di usare un cavalletto al coperto, e all'esterno non penso mi serva un cavalletto di grandi dimensioni (grazie comunque del consiglio, mi salvo marca e modello per usi futuri), perciò spero che il Gorillapod SLR sarà sufficiente :D
Ora sono interessato alla pellicola protettiva del display. Ho letto la parte relativa nel primo post e sono indeciso se prendere il copridisplay dal venditore silvestrogg o il DuraSec HighTec (quello "morbido" acquistato da franco6687).
Vorrei chiedervi se il DuraSec HighTec è così spesso da sporgere, perché temo per la sua durata adesiva in caso di molti "strisciamenti" della macchina fotografica ad esempio in una custodia. Spero di essermi spiegato :stordita:
Per il cavalletto di dimensioni contenute, continuo a consigliare il Giotto u-Pod, sia per qualità che per praticità.
Riguardo alla protezione per display, ti consiglio quella che ho preso io in vetro: la applichi una volta e ti scordi di averla: è più facile che tu ti stufi prima della macchina e la cambi piuttosto che esser costretto a cambiare il proteggi display!
In alternativa mi sembra interessante il FlipBac, che riprende un pò la procedura che indicavo in un post, essendo dotato di specchietto.
Brolente
09-01-2009, 15:55
comprata! a mano a bergamo a 230€ compresa di SDHC da 8GB! :cool:
thorndyke
09-01-2009, 16:17
Per il cavalletto di dimensioni contenute, continuo a consigliare il Giotto u-Pod, sia per qualità che per praticità.
questo?
http://www.giottos.com/U-POD.htm
trovo sia decisamente da evitare con questa macchina. Il + piccolo, il QU 305, ha una portata di 5kg, e non quella forma non permette alcuni movimenti che un minitreppiede classico potrebbe fare.
Come treppiede piccolo ho il Sunpak 1001D:
http://reviews.pricegrabber.com/tripods/m/773120/
che è decisamente + adatto a questa compatta, ed è + pratico visto che ad esempio puoi allargare le 3 zampe e mettere l'oggetto da fotografare in mezzo etc...
Ma va bene qualsiasi cavalletto simile al sunpak, e si trova sui 10euro...
Brolente
09-01-2009, 17:34
ragazzi per fare i filmati in HD devo selezionare 16/9 30 fps H o 16/9 30 fps L?
Grazie :)
e dopo 20 giorni... arrivarano le 2 sd O_O
transcend 8 gb cl 6
ragazzi per fare i filmati in HD devo selezionare 16/9 30 fps H o 16/9 30 fps L?
Grazie :)
la prima
Brolente
09-01-2009, 18:02
la prima
grazie,
si effettivamente l'audio fa pena...la mia casio v7 con audio stereo aveva un audio 10 volte meglio...questo è pieno di rumori di sottofondo...ma che dire è una macchina fotografica...e al limite sovraporrò l'audio del mio cazo zoom h2 al video della tz5 :)
Per il cavalletto di dimensioni contenute, continuo a consigliare il Giotto u-Pod, sia per qualità che per praticità.
Riguardo alla protezione per display, ti consiglio quella che ho preso io in vetro: la applichi una volta e ti scordi di averla: è più facile che tu ti stufi prima della macchina e la cambi piuttosto che esser costretto a cambiare il proteggi display!
In alternativa mi sembra interessante il FlipBac, che riprende un pò la procedura che indicavo in un post, essendo dotato di specchietto.
Anch'io penso che l'U-Pod non sia molto adatto, perchè sembra che possa assumere solo la posizione completamente aperta o completamente chiusa, infatti i piedini sono tarati sulla piena apertura.
Grazie per il parere sulla protezione in vetro, la terrò in considerazione ;) Prima però gradirei i pareri di qualche altro utente sulla protezione di plastica "morbida". Saranno gusti, ma non mi sembra che il FlipBac sia molto indicato per una compatta; lo vedo più adatto per una bridge o una reflex :boh:
Intanto grazie a thorndyke e al suo consiglio sulla marca Sunpak ho scoperto che esiste un "concorrente" del Gorillapod: il Sunpak FlexPod, che trovate alla pagina http://www.tocad.com/sunpak/flexpods.html
A prima vista sembra più robusto e dalle gambe meno "molli", come dimostra il video seguente: http://www.youtube.com/watch?v=-4IsjYiGxqQ nel quale il bimbo fa una discreta fatica per raddrizzarle :D
miriddin
09-01-2009, 19:30
questo?
http://www.giottos.com/U-POD.htm
trovo sia decisamente da evitare con questa macchina. Il + piccolo, il QU 305, ha una portata di 5kg, e non quella forma non permette alcuni movimenti che un minitreppiede classico potrebbe fare.
Come treppiede piccolo ho il Sunpak 1001D:
http://reviews.pricegrabber.com/tripods/m/773120/
che è decisamente + adatto a questa compatta, ed è + pratico visto che ad esempio puoi allargare le 3 zampe e mettere l'oggetto da fotografare in mezzo etc...
Ma va bene qualsiasi cavalletto simile al sunpak, e si trova sui 10euro...
Questione di gusti: ho sia un treppiede che un monopiede telescopico Manfrotto che uso con le fotocamere tradizionali, ma come cavalletto da tavolo l' u-Pod è quello che uso di più, sia con la TZ5 che con la FZ50.
Inoltre non è il modello che hai linkato, ma il Qu200:
http://www.minitripods.com/Giottos_Upod200.html
miriddin
09-01-2009, 19:33
DaLcA[;25772573']Anch'io penso che l'U-Pod non sia molto adatto, perchè sembra che possa assumere solo la posizione completamente aperta o completamente chiusa, infatti i piedini sono tarati sulla piena apertura.
Grazie per il parere sulla protezione in vetro, la terrò in considerazione ;) Prima però gradirei i pareri di qualche altro utente sulla protezione di plastica "morbida". Saranno gusti, ma non mi sembra che il FlipBac sia molto indicato per una compatta; lo vedo più adatto per una bridge o una reflex :boh:
Intanto grazie a thorndyke e al suo consiglio sulla marca Sunpak ho scoperto che esiste un "concorrente" del Gorillapod: il Sunpak FlexPod, che trovate alla pagina http://www.tocad.com/sunpak/flexpods.html
A prima vista sembra più robusto e dalle gambe meno "molli", come dimostra il video seguente: http://www.youtube.com/watch?v=-4IsjYiGxqQ nel quale il bimbo fa una discreta fatica per raddrizzarle :D
Per fare una scelta oculata, si può anche dare un' occhiata qui
http://www.minitripods.com/
P.S.: Riguardo alla protezione per il display non mi riferivo al FlipBac ma all' altra.
Riguardo alla protezione per display, ti consiglio quella che ho preso io in vetro: la applichi una volta e ti scordi di averla: è più facile che tu ti stufi prima della macchina e la cambi piuttosto che esser costretto a cambiare il proteggi display!
Ma la protezione in vetro a cui ti riferisci è quella di silvestrogg?
Brolente
09-01-2009, 19:51
Ma la protezione in vetro a cui ti riferisci è quella di silvestrogg?
vetro? :mbe:
miriddin
09-01-2009, 20:07
Ma la protezione in vetro a cui ti riferisci è quella di silvestrogg?
vetro? :mbe:
E' quella che avevo trovato e preso su eBay da un negozio polacco a 9,99 euro.
Qui avevo postato qualche foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24722285&postcount=1920
e questo è il sito del produttore:
http://www.ggsjingang.com/Products/baohuping/index-en.html
Sono in effetti in vetro ottico.
Mi aveva chiesto i dati un altro utente che ne era rimasto anche lui soddisfatto.
Un saluto a tutti, l'ho ordinata oggi in un negozio on line pagata € 223,00, speriamo che arrivi al più presto, grazie per i tantissimi consigli che ho potuto leggere su questo forum
paolo82mn
10-01-2009, 12:19
Ciao a tutti, attuali e futuri possessori di TZ5!
Vorrei ricordare a tutti che Brutto ha aperto un gruppo su Flickr chiamato "Panasonic Tz5", lo dico perchè non vedo molta attività in merito! :D
Invito quindi ognuno di voi in primis a registrarsi su Flickr (veramente un gran bel sito per gli appassionati di fotografia dove poter condividere i propri scatti) e in secundis a diventare membri del suddetto gruppo!
Spero in una vostra copiosa partecipazione!!
ciao
(mio Flickr http://www.flickr.com/photos/shotsbypaul/)
summeronice
10-01-2009, 12:45
Potete darmi il link di qualche foto fatta su soggetti in movimento veloce ??
paolo82mn
10-01-2009, 13:01
Potete darmi il link di qualche foto fatta su soggetti in movimento veloce ??
Tra le poche mie foto posso proporti questa http://farm4.static.flickr.com/3212/3140793815_739aa0c4b7_b.jpg
Purtroppo la luce è poca perchè la foto è stata scattata verso fine giornata, il sole era già molto basso, otturatore a 1/500.
Oppure questa: http://farm4.static.flickr.com/3096/3163137186_cb5dff25b0_b.jpg (tempo otturatore 1/400, stesso momento dell'altro scatto quindi poca luce)
Sono in effetti in vetro ottico.
Mi aveva chiesto i dati un altro utente che ne era rimasto anche lui soddisfatto.[/QUOTE]
Infatti mi sono trovato benissimo in quel sito!!vai tranquillo con il copridisplay in vetro!
Sono in effetti in vetro ottico.
Mi aveva chiesto i dati un altro utente che ne era rimasto anche lui soddisfatto.
Infatti mi sono trovato benissimo in quel sito!!vai tranquillo con il copridisplay in vetro!
Magari sono impedito io, ma dal sito ggsjingang.com non vedo alcun modo per acquistare :confused: Mi sfugge qualcosa?
Brolente
10-01-2009, 15:15
E' quella che avevo trovato e preso su eBay da un negozio polacco a 9,99 euro.
Qui avevo postato qualche foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24722285&postcount=1920
e questo è il sito del produttore:
http://www.ggsjingang.com/Products/baohuping/index-en.html
Sono in effetti in vetro ottico.
Mi aveva chiesto i dati un altro utente che ne era rimasto anche lui soddisfatto.
ma come si attacca al display?
adesivo
quindi io mi chiedo , faccio di tutto per non graffiarlo e poi me lo deve massacrare la colla?
Brolente
10-01-2009, 15:53
adesivo
quindi io mi chiedo , faccio di tutto per non graffiarlo e poi me lo deve massacrare la colla?
io ho preso la prima della serie in prima pagina...è elettrostatica...le vendo pure io ma non avevo il formato da 3'' ;)
miriddin
10-01-2009, 16:26
Magari sono impedito io, ma dal sito ggsjingang.com non vedo alcun modo per acquistare :confused: Mi sfugge qualcosa?
Il sito è solo per mostrare le caratteristiche del prodotto, l' acquisto l' ho effettuato come detto in un negozio eBay.
miriddin
10-01-2009, 16:27
ma come si attacca al display?
Ha una cornice adesiva che aderisce sui bordi dell' LCD.
miriddin
10-01-2009, 16:33
adesivo
quindi io mi chiedo , faccio di tutto per non graffiarlo e poi me lo deve massacrare la colla?
Quindi io mi chiedo, possibile che posso essere così maldestro nell' applicare un vetrino da dover avere la necessità di rimuoverlo?:O :) (Scusami ma mi è venuto spontaneo!)
Non vedo perchè il fatto che il proteggi display abbia una cornice adesiva debba portare al "massacro" del display stesso.
Questo per tre motivi:
1) non è una semplice pellicola ma un vetro ottico, per cui la necessità di rimuoverlo potrebbe non presentarsi mai;
2) il display resta intonso, visto che la parte adesiva costituisce solo il bordo esterno del proteggi display;
3) come detto nel sito, basta del semplice detergente per rimuovere eventuali residui.
Poi, io mi limito a citare la mia esperienza con l' accessorio in questione, non è che uno è obbligato a comprarlo.
Il sito è solo per mostrare le caratteristiche del prodotto, l' acquisto l' ho effettuato come detto in un negozio eBay.
Comunque per la cronaca su eBay, attualmente, non ci sono ste benedette protezioni della Guangzhou Perfect Electronics
Quindi io mi chiedo, possibile che posso essere così maldestro nell' applicare un vetrino da dover avere la necessità di rimuoverlo?:O :) (Scusami ma mi è venuto spontaneo!)
Non vedo perchè il fatto che il proteggi display abbia una cornice adesiva debba portare al "massacro" del display stesso.
Questo per tre motivi:
1) non è una semplice pellicola ma un vetro ottico, per cui la necessità di rimuoverlo potrebbe non presentarsi mai;
2) il display resta intonso, visto che la parte adesiva costituisce solo il bordo esterno del proteggi display;
3) come detto nel sito, basta del semplice detergente per rimuovere eventuali residui.
Poi, io mi limito a citare la mia esperienza con l' accessorio in questione, non è che uno è obbligato a comprarlo.
tutto chiaro , grazie per le info
ora mi piace di +
preferirei il flipbac che oltre allo specchio finge anche da sportello , ma aumenta troppo di spessore e costa uno sproposito
il vetro adesivo quanto costa?
miriddin
10-01-2009, 18:14
Comunque per la cronaca su eBay, attualmente, non ci sono ste benedette protezioni della Guangzhou Perfect Electronics
tutto chiaro , grazie per le info
ora mi piace di +
preferirei il flipbac che oltre allo specchio finge anche da sportello , ma aumenta troppo di spessore e costa uno sproposito
il vetro adesivo quanto costa?
Basta saper cercare per trovarlo: il venditore è sempre lo stesso della Polonia con la stessa inserzione e il prezzo è sempre di 9,99 euro.
Considerando che non ha normalmente bisogno di essere sostituito, il prezzo mi sembre equo: mi pento quasi di averne presi tre!
Comunque per la cronaca su eBay, attualmente, non ci sono ste benedette protezioni della Guangzhou Perfect Electronics
Trovato! Posso mettere il link all'inserzione su eBay?
miriddin
10-01-2009, 19:16
Trovato! Posso mettere il link all'inserzione su eBay?
Non è consentito, altrimenti lo avrei già fatto.
Comunque si può eventualmente inviare in PVT.;)
Non è consentito, altrimenti lo avrei già fatto.
Comunque si può eventualmente inviare in PVT.;)
Facciamo così, cito il venditore è basta: lai0486
grazie per la dritta
ho visto che non ci sono modelli specifici per TZ5
prendo un 3" x altra macchinetta?
grazie per la dritta
ho visto che non ci sono modelli specifici per TZ5
prendo un 3" x altra macchinetta?
Ci tengo a specificare che riporta la sigla GGS (lo stesso nome della serie di prodotti della Guangzhou Perfect Electronics) ma non specifica esplicitamente che sitratti di un prodotto della Guangzhou Perfect Electronics.
In ogni caso credo che per 4,51 euri, farò questa follia :D
miriddin
10-01-2009, 21:37
Ci tengo a specificare che riporta la sigla GGS (lo stesso nome della serie di prodotti della Guangzhou Perfect Electronics) ma non specifica esplicitamente che sitratti di un prodotto della Guangzhou Perfect Electronics.
In ogni caso credo che per 4,51 euri, farò questa follia :D
Non, non è lui: io li ho presi nel negozio foto-tip di Hubi-77
E' quella che avevo trovato e preso su eBay da un negozio polacco a 9,99 euro.
Qui avevo postato qualche foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24722285&postcount=1920
e questo è il sito del produttore:
http://www.ggsjingang.com/Products/baohuping/index-en.html
Sono in effetti in vetro ottico.
Mi aveva chiesto i dati un altro utente che ne era rimasto anche lui soddisfatto.
Le foto postate da miriddin mi hanno quasi convinto a prendere il vetrino come proteggi display. A me però sembra di averlo trovato a 5€ (spedizione gratuita) dal venditore cinese jiakgong. Sarebbe un vetrino per display da 3 pollici e sembrerebbe originale, perché dalla foto compare il logo della ditta GGS :boh:
L'unico neo è anche non si dovrebbe avere fretta di riceverlo, perché nella pagina è scritto:
Residents of ITALY, Philippine, Indonesia, Malaysia, Argentina : Our past experience showed that deliveries into Italy is taking sometimes more than a month even though we ship items via Airmail.
Compratelo tranquilli il vetrino rigido, è una favola e anch'io l ho preso in polonia, in 6 giorni è arrivato, transazione perfetta e rapida!Invece ho comprato la macchinetta nel sud italia il 2 dicembre e ancora ora mi deve arrivare la custodia e la scheda di memoria ordinati assieme...per fortuna la macchinetta è arrivata dopo 2 settimane almeno...poi ci si chiede perchè l'Italia vada male...
lo_straniero
11-01-2009, 21:28
Compratelo tranquilli il vetrino rigido, è una favola e anch'io l ho preso in polonia, in 6 giorni è arrivato, transazione perfetta e rapida!Invece ho comprato la macchinetta nel sud italia il 2 dicembre e ancora ora mi deve arrivare la custodia e la scheda di memoria ordinati assieme...per fortuna la macchinetta è arrivata dopo 2 settimane almeno...poi ci si chiede perchè l'Italia vada male...
sarò fortunato che mi è arrivata in meno di 24 ore :confused:
jonnypad
12-01-2009, 03:10
ciao a tutti! sto valutanto l'acquisto di questa fotocamera.. ormai stanco della mia vecchia casio ex-z120, stanco di continuare a cambiare stilo ricaribabili.. mi sto orientando verso una compatta con batteria litio, buona qualità e ottimo zoom ottico visto che tante volte il mio 3x non mi bastava!
ho letto tantissime recensioni confronti, sia di questa che di altre compatte simili.
Ora però sono un po' confuso su una cosa.. ed è l'unica cosa che mi ha spinto a cercare tra fotocamere simili.
Con la mia casio mi sono divertito tanto con le impostazioni manuali (ovvero "giocare" con l'apertura e la velocità dell'otturatore, con priorità di apertura o con priorità di velocità o settando entrambi).
Ho abusato di questi settaggi per poter scattare ottime foto in condizioni particolari (di sera, di notte, contro luce, in movimento dal finestrino della macchina, foto di uccelli in volo, ecc ecc ) anche perchè a volte le "scene predefinite" della fotocamere non si adattavano bene alle situazioni reali.
Fortunatamente questa casio consente di memorizzare le impostazioni di una foto ottenuta in manuale,e mostrando la foto stessa tra le scene predefinite permette di riutilizzare quelle impostazioni facilmente e velocemente (davvero molto comodo).
Ho notato che questa TZ5 non ha queste impostazioni manuali (a dire il vero ho notato che anche altre compatte recenti con zoom da 5X in su hanno tolto questa feature.. fuji, sony per esempio)
Chiederei quindi a chi di voi che come me era abituato ad usare anche questi controlli manuali , se sente molto la mancanza o magari la necessita di questi usando questa fotocamera.
E le scene predefinite consentono di coprire più o meno tutte le situazioni? (quelle citate da me prima per esempio)
Inoltre è possibile, come nella casio, salvare le impostazioni di una foto e aggiungerla alle scene predefinite?
tnks.
ciao a tutti, scusate ma son giorni lontano dal pc, faccio quelllo che posso :D
Ma la protezione in vetro a cui ti riferisci è quella di silvestrogg?
no, ho comprato io da silvestrogg la prima volta, è una pellicola morbida a 3 strati, come avrai già letto mi è stata utilissima a Rodi, pensavo di aver scheggiato l'LCD invece..perfettamente integro! Consigliata caldamente dopo averne testata l'effettiva utilità! :)
Un saluto a tutti, l'ho ordinata oggi in un negozio on line pagata € 223,00, speriamo che arrivi al più presto, grazie per i tantissimi consigli che ho potuto leggere su questo forum
ciao e benvenuto :)
Ciao a tutti, attuali e futuri possessori di TZ5!
Vorrei ricordare a tutti che Brutto ha aperto un gruppo su Flickr chiamato "Panasonic Tz5", lo dico perchè non vedo molta attività in merito! :D
Invito quindi ognuno di voi in primis a registrarsi su Flickr (veramente un gran bel sito per gli appassionati di fotografia dove poter condividere i propri scatti) e in secundis a diventare membri del suddetto gruppo!
Spero in una vostra copiosa partecipazione!!
ciao
(mio Flickr http://www.flickr.com/photos/shotsbypaul/)
bravo, ottima "pubblicità" :D
Come detto, appena ho un attimo id tempo aggiorno un po' di cose anche in Flickr, è ottimo per mettere le foto e, con account pro a 17 euro per 15 mesi, gli amici che hai in Flickr possono vedere e scaricare le foto in dimensioni reali :D
Per i propri album online ricordo che basta chiedermelo e ve li metto in prima pagina ;)
...
Chiederei quindi a chi di voi che come me era abituato ad usare anche questi controlli manuali , se sente molto la mancanza o magari la necessita di questi usando questa fotocamera.
E le scene predefinite consentono di coprire più o meno tutte le situazioni? (quelle citate da me prima per esempio)
Inoltre è possibile, come nella casio, salvare le impostazioni di una foto e aggiungerla alle scene predefinite?
tnks.
ciao benvenuto :)
Per le impostazioni manuali lascio rispondere ad altri, non sono molto fan di questo :)
Ci sono una ventina di scene predefinite, e ti coprono ogni possibile scenario di utilizzo, da questo punto di vista vai tranquillo!
Poi nella ghiera hai 2 impostazioni (SCN1 e SCN2) dove puoi selezionare la scena che utilizzi piu' spesso, con le proprie personalizzazioni (flash,tipo di AF etc etc), in modo tale da averle sempre pronte girando solamente la ghiera ;)
paolo82mn
12-01-2009, 11:26
sarò fortunato che mi è arrivata in meno di 24 ore :confused:
Sarò fortunato anch'io come te! 24 ore pure io... :boh:
lo_straniero
12-01-2009, 16:12
con il cavalletto nuovo ho fatto questo foto :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903673
con il cavalletto nuovo ho fatto questo foto :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903673
io opto per la 2, complimenti vivissimi come al solito ;)
Però ci devi dire come le hai ottenute, spendendo 1 riga in più dela solita "avara" descrizione :ciapet:
con il cavalletto nuovo ho fatto questo foto :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903673
molto belle...
qual è il cavalletto nuovo??? :D
scusam un'altra cosa: sto provando a fare la modifica alla custodia rigida come hai fatto tu, ma ho notato che non posso mettere niente, nemmeno un'altra sd perchè la custodia è proprio precisa per la tz5.... ma tu come hai fatto?
thorndyke
12-01-2009, 18:28
ormai stanco della mia vecchia casio ex-z120, stanco di continuare a cambiare stilo ricaribabili..
Se è per le stilo ricaricabili, vedi che oggi hanno fatto passi da giganti, ci sono le eneloop o le hybrio che non soffrono di autoscarica, ed alcuni caricabatterie velocissimi che non le rovinano (in particolare c'è ne è uno venduto sottocosto che è molto valido: uniross sprint 15min). Ti mando in privato dove trovarlo...
Chiederei quindi a chi di voi che come me era abituato ad usare anche questi controlli manuali , se sente molto la mancanza o magari la necessita di questi usando questa fotocamera.
Ne sentirai molto la mancanza.
In particolare questa macchina non ha la modalità panorama, quindi non è possibile scattare + foto con la stessa coppia di tempo / diaframma.
Ci sono alcune compatte che hanno i controlli manuali, se fai una ricerca nel sito dpreview le trovi.
Inoltre è possibile, come nella casio, salvare le impostazioni di una foto e aggiungerla alle scene predefinite?
NO
...
In particolare questa macchina non ha la modalità panorama, quindi non è possibile scattare + foto con la stessa coppia di tempo / diaframma.
Beh come detto non è che sia fondamentale questa funzione, non so nemmeno quanti ce l'abbiano come concorrenti dirette della Tz5 :)
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3174550326/sizes/l/ questo è un panorama di 10 foto ed è venuto bene anche senza quella funzione in particolare, poi nel mio album ci sono tanti altri panorami, quasi tutti venuti perfetti al primo colpo
thorndyke
12-01-2009, 18:41
Beh come detto non è che sia fondamentale questa funzione
E' una funzione fondamentale quando serve. Ad esempio se c'è il sole nella panoramica, ed in tutte le altre occasioni non ideali.
E' una funzione fondamentale quando serve. Ad esempio se c'è il sole nella panoramica, ed in tutte le altre occasioni non ideali.
Sono sicuro che è così come dici tu, però nel target di clientela / prezzo/ compatta della Tz5, si ottengono ottimi risultati anche senza funzione specifica, diventa "findamentale" per un uso professionale, altrimenti si ottengono ottimi risultati anche senza :)
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3174550326/ panorama 10 foto
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3045778521/ piazza Unità di notte 5/6 foto
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3018228417/ Barcolana 2008 7/8 foto
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3018223185/ Barcolana 2008 sui 18mila pixel di lunghezza
...e per finire i 42 panorami fatti a Rodi http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/page4/ :stordita:
gli "errori" (che per pigrizia non ho corretto, ma sarebbe bastato poco per rimediare) si contano sulle dita di una mano :)
thorndyke
12-01-2009, 19:00
però nel target di clientela / prezzo/ compatta della Tz5, si ottengono ottimi risultati anche senza funzione specifica, diventa "findamentale" per un uso professionale, altrimenti si ottengono ottimi risultati anche senza...
"errori" (che per pigrizia non ho corretto, ma sarebbe bastato poco per rimediare)
Con il link nella tua galleria non hai fatto altro che confermare quanto ho detto prima: è una funzione fondamentale tutte le volte in cui la macchina tende a variare l'esposizione ad esempio in presenza del sole:
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/2965517408/
e per il target di questa macchina, correggere la foto appena linkata non è affatto banale, mentre invece impostare lo stesso tempo di scatto per le varie foto si.
Poi personalmente le panoramiche + belle si hanno quando ci sono i contrasti, quindi quella diventa una funzione fondamentale.
Sono sicuro che è così come dici tu, però nel target di clientela / prezzo/ compatta della Tz5, si ottengono ottimi risultati anche senza funzione specifica, diventa "findamentale" per un uso professionale, altrimenti si ottengono ottimi risultati anche senza :)
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3174550326/ panorama 10 foto
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3045778521/ piazza Unità di notte 5/6 foto
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3018228417/ Barcolana 2008 7/8 foto
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3018223185/ Barcolana 2008 sui 18mila pixel di lunghezza
...e per finire i 42 panorami fatti a Rodi http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/page4/ :stordita:
gli "errori" (che per pigrizia non ho corretto, ma sarebbe bastato poco per rimediare) si contano sulle dita di una mano :)
tutte molto belle,,, ma io ci capisco poco :D
scusa la mia ignoranza ma quando dici "panoram di 10 foto" tu scatti 10 foto e poi che software utilizzi per unirle??!?!
Con il link nella tua galleria non hai fatto altro che confermare quanto ho detto prima: è una funzione fondamentale tutte le volte in cui la macchina tende a variare l'esposizione ad esempio in presenza del sole:
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/2965517408/
e per il target di questa macchina, correggere la foto appena linkata non è affatto banale, mentre invece impostare lo stesso tempo di scatto per le varie foto si.
Poi personalmente le panoramiche + belle si hanno quando ci sono i contrasti, quindi quella diventa una funzione fondamentale.
sapevo che su 50 foto andavi a prendere quella di Archangelos, non per niente l'ho scritto nei commenti della foto stessa :asd:
in ogni caso come dicevo,i link che ho messo non fanno altro che confermare la mia pratica e smentire la tua teoria, le foto con difetti di unione si contano sulle dita di una mano, non mi pare che concorrenti dirette della Tz5 abbiano tutte questa funzione, di conseguenza è una funzione utile, ma non fondamentale ;)
tutte molto belle,,, ma io ci capisco poco :D
scusa la mia ignoranza ma quando dici "panoram di 10 foto" tu scatti 10 foto e poi che software utilizzi per unirle??!?!
esatto, scatto 10 foto ad esempio, una "vicina" all'altra sovrapponendole dal 20 al 50%, e poi uso panorama maker pro, lo trovi in prima pagina ;)
lo_straniero
12-01-2009, 20:35
io opto per la 2, complimenti vivissimi come al solito ;)
Però ci devi dire come le hai ottenute, spendendo 1 riga in più dela solita "avara" descrizione :ciapet:
wow grazie :D
L'impostazione e CIELO STELLATO 15 secondi stab off su cavalletto tutto aperto ....
alcune li ho chiarite giusto un pelo...tranne per la 5 :D
molto belle...
qual è il cavalletto nuovo??? :D
scusam un'altra cosa: sto provando a fare la modifica alla custodia rigida come hai fatto tu, ma ho notato che non posso mettere niente, nemmeno un'altra sd perchè la custodia è proprio precisa per la tz5.... ma tu come hai fatto?
grazie anche a te il cavalletto e http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25713645&postcount=2896
per la custodia si vede che ti è arrivata una con qualche mm piu stretta come vedi qui io sono riuscito a fare stare tutto..sd compresa ...forse perche la mia e leggermente piu grande http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25580464&postcount=2827
http://img340.imageshack.us/img340/7458/p104003423filteredrq5.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=p104003423filteredrq5.jpg)
:)
jonnypad
13-01-2009, 00:48
Se è per le stilo ricaricabili, vedi che oggi hanno fatto passi da giganti, ci sono le eneloop o le hybrio che non soffrono di autoscarica, ed alcuni caricabatterie velocissimi che non le rovinano (in particolare c'è ne è uno venduto sottocosto che è molto valido: uniross sprint 15min). Ti mando in privato dove trovarlo...
Ne sentirai molto la mancanza.
In particolare questa macchina non ha la modalità panorama, quindi non è possibile scattare + foto con la stessa coppia di tempo / diaframma.
Ci sono alcune compatte che hanno i controlli manuali, se fai una ricerca nel sito dpreview le trovi.
Non sapevo di queste batterie e dai test sembrano ottime ma rimango un po' diffidente...
abuso molto della fotocamera, ricarico le batterie spesso.. e mi son sempre trovato male a portarmi dietro 4 batterie in più oltre a quelle inserite, perchè mi abbandonavano senza preavviso e prima del previso.. i primi tempi andavano bene poi basta.
e poi caricabatteria ingombrante.. vorrei proprio cambiare tecnologia.
Comunque ho visto che queste hybrid dopo 1 anno perdono il 30% della carica.. mi sembra abbastanza rilevante..
Per le panoramiche non mi sono mai preoccupato di mantenere apertura costante (non son un professionista ;) ), quindi non so quanto mi servirebbe tenendo conto anche del fatto che la TZ5 ha un grandangolo 28mm e come ho sempre fatto userei sw per comporre le panoramiche.
Piuttosto io mi riferivo all'utilizzo di aperture priority e shutter priority nelle situazioni particolari, non sapendo se le scene preimpostate sono davvero adatte a tutto (ho visto una foto di una moto da cross in movimento fatta con la tz5 e sono rimasto positivamente impressionato)
Ho paura che se mi compro la TZ5 tra qualche mese la panasonic possa sfornare una sorella migliorata e con quei controlli manuali mancanti.
Questo perchè la TZ1 è uscita nel febbraio 2006, la TZ3 verso marzo 2007, la TZ4 e TZ5 in aprile 2008..
Però noto anche che tutte le precedenti TZ non hanno mai avuto A ed S priority..
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3174550326/ panorama 10 foto
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3045778521/ piazza Unità di notte 5/6 foto
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3018228417/ Barcolana 2008 7/8 foto
http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3018223185/ Barcolana 2008 sui 18mila pixel di lunghezza
...e per finire i 42 panorami fatti a Rodi http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/page4/ :stordita:
gli "errori" (che per pigrizia non ho corretto, ma sarebbe bastato poco per rimediare) si contano sulle dita di una mano :)
carine ma.... cosi piccole non mi dicono niente. non potresti pubblicarle a risoluzioni maggiori?
...
Per le panoramiche non mi sono mai preoccupato di mantenere apertura costante (non son un professionista), quindi non so quanto mi servirebbe tenendo conto anche del fatto che la TZ5 ha un grandangolo 28mm e come ho sempre fatto userei sw per comporre le panoramiche.
Piuttosto io mi riferivo all'utilizzo di aperture priority e shutter priority nelle situazioni particolari, non sapendo se le scene preimpostate sono davvero adatte a tutto (ho visto una foto di una moto da cross in movimento fatta con la tz5 e sono rimasto positivamente impressionato)
Ho paura che se mi compro la TZ5 tra qualche mese la panasonic possa sfornare una sorella migliorata e con quei controlli manuali mancanti.
Questo perchè la TZ1 è uscita nel febbraio 2006, la TZ3 verso marzo 2007, la TZ4 e TZ5 in aprile 2008..
Però noto anche che tutte le precedenti TZ non hanno mai avuto A ed S priority..
carine ma.... cosi piccole non mi dicono niente. non potresti pubblicarle a risoluzioni maggiori?
ciao, purtroppo per le previsioni sullle future uscite, non si ha la sfera di cristallo (purtroppo!)
Io non ho sentito notizie, e gli gli altri mi sanno confermare/smentire?!
E' anche vero però che c'e' un detto qui dalle mie parti: "Chi vivi sperando, el mori caga**o!" ovvero..sperare sempre non fa bene!
Puoi consolarti col fatto che la TZ5 ha vinto un premio molto importante:
-Panasonic Tz5 vincitrice premio EISA 2008/2009 http://www.panasonic.co.uk/html/en_G...462/index.html
ad indiscussa conferma della bontà della fotocamera nel panorama ( :asd: ) mondiale.
Parlando di panorami, allora da quello che dici anche tu sarai contento di usare un software dedicato allo "stitch" !
PEr la grandezza, purtroppo ci sono delle limitazioni:
1)imageshack (che permette di mettere immagini direttamente all'interno dei post nei forum) ha un limite di 1,5mb per foto indipendentemente dalla risoluzione. Tante volte ho dovuto ridurre da 18mila a 7mila pixel o meno un panorama andando a 1,4mb..con ovvie perdite di dettaglio
2)Flickr è un album online dove caricare le proprie foto e mostrarle agli altri con pochissimi clic.Esiste in due versioni:
- free:max 200 foto,max 3 set di foto (ad esempio Natura,Auto e Vacanze) e risoluzione massima 1024x768
- pro (io e lo_straniero): foto illimitate,set illimitati,foto scaricabili da altri utenti pro/(anche non pro?vuoto di memoria,conferma lo_straniero!) in formato originale full size SE inclusi tra i tuoi amici di Flickr, statistiche di visualizzazione (quante volte sono state viste determinate foto,accesi al tuo account, grafici), possibilità di caricare video etc etc
Quello che posso fare per farti vedere i panorami è: rimandarti al link sotto la mia firma su Flickr, magari ti iscrivi a Flickr con account free, oppure ora metto thumbanail cliccabili di imageshack, tieni conto sempre del limite di 1,5mb (magari le foto originali sono di molti mb!)
Dalle più recenti alle più vecchie:
http://img389.imageshack.us/img389/6013/resizeresizepanorama2ck8.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=resizeresizepanorama2ck8.jpg) http://img183.imageshack.us/img183/8091/resizepanorama41quinnfz6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama41quinnfz6.jpg) http://img100.imageshack.us/img100/6253/resizepanorama42quinnro1.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama42quinnro1.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/5663/panorama40lindosmx9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=panorama40lindosmx9.jpg) http://img135.imageshack.us/img135/8462/resizepanorama36lindoska1.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama36lindoska1.jpg) http://img227.imageshack.us/img227/7066/resizepanorama34lindospv2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama34lindospv2.jpg) http://img396.imageshack.us/img396/47/resizepanorama31chiesacw6.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama31chiesacw6.jpg) http://img368.imageshack.us/img368/4544/resizepanorama27costaru8.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama27costaru8.jpg) http://img512.imageshack.us/img512/3536/resizepanorama25chiesapn1.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama25chiesapn1.jpg) http://img126.imageshack.us/img126/6427/resizepanorama23prassonan2.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama23prassonan2.jpg) http://img511.imageshack.us/img511/9753/resizepanorama20prassonya8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama20prassonya8.jpg) http://img146.imageshack.us/img146/1895/resizepanorama18campaniny4.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama18campaniny4.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/4884/resizepanorama17lindosij7.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama17lindosij7.jpg) http://img395.imageshack.us/img395/7608/resizepanorama8kamiros5nj0.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama8kamiros5nj0.jpg) http://img98.imageshack.us/img98/7190/resizepanorama7montesmiod3.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama7montesmiod3.jpg) http://img528.imageshack.us/img528/2054/resizepanorama2simirb8.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama2simirb8.jpg) http://img171.imageshack.us/img171/7805/resizepanorama1stadioxh6.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama1stadioxh6.jpg)
ecco mi fermo qui, alle prime 2 pagine su 7 di imageshack..che faticaccia! :mc:
Tanti altri panorami li trovi in Flickr, merita sicuramente dargli più di un'occhiata!
Sono tutti panorami composti da 2 a 10 foto, orizzontali e verticali,interni ed esterni, di giorno e di notte, in tutte le salse..gli altri non li ho messi per pigrizia, ma penso ti bastino per farti un'idea :Prrr:
aggiornamento:
1)completata parte finale procedura aggiornamento firmware relativa alla verifica della corretta installazione (tasto display, etc) per rendere tutto ancora piu' chiaro
2)sezione utenti del forum, modi per pubblicare le proprie foto online, imageshack e flickr, pro e contro (come nel post qui sopra), anche Picasa (solo accennato).
jonnypad
13-01-2009, 10:24
sono iscritto a flickr da una vita so come funziona, ma i panorami che mi avevi linkato prima erano decisamente piccoli (70-100 px di altezza ..)
questi su imageshack vanno meglio. tnks.
bellezza dell'inquadratura e dei posti a parte, non è che mi sembrano di ottima qualità..
quelle in chiesa e al buio mi hanno fatto storcere il naso..
quella del lampadario per esempio.. vista ingrandita ha una pessima qualità. non so se sia colpadel sw che usi per fare il merge delle foto o se già le foto erano cosi.
in quella al buio invece solo la parte a destra è a fuoco, il resto no.
Per una futura TZ6/TZ7 ci sono un po' di aspettative nei vari forum e siti stranieri ma certo niente di ufficiale. E' noto però che generalmente fanno nuovi annunci alla fine di gennaio.. quindi forse meglio se aspetto.
Secondo me ne sforneranno una tra pochi mesi e poi sforneranno una TZ10 per le olimpiadi invernali del 2010 visto che Panasonic è lo sponsor ufficiale. E per gli spettatori può essere molto utile una moderna compatta con un potente zoom.. buona arma da sfruttare nel marketing in quel caso.
Ora tornando sulla Terra, il premio che ha vinto laTZ5 è un riconoscimento europeo (EISA : European Imaging and Sound Association).. non mondiale come dici tu.. e poi non è che dimostri tanto un premio... anche altre fotocamere hanno vinto altri premi..
La FX500 ha ricevuto il premio compe migliore compatta del 2008 dalla TIPA (Technical Image Press Association) . La Fx500 stessa è una fotocamera che sto valutando perchè almeno offre quei controlli manuali che vorrei.
La LX3 ha ricevuto di recente una "medaglia d'oro" dalla DIWA (Digital Imaging Websites Association), dove giudicano usando più di 200 criteri di valutazione e facendo test in laboratorio. La Lx3 ha ottenuto questo premio come miglior fotocamera in fatto di qualità dell'immagine.
E mi fermo ai premi delle panasonic.. chissà le altre.
Quindi direi che un premio non mi consola ;)
anzi tutti questi premi mi confondono solo le idee ;)
per la custodia si vede che ti è arrivata una con qualche mm piu stretta come vedi qui io sono riuscito a fare stare tutto..sd compresa ...forse perche la mia e leggermente piu grande http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25580464&postcount=2827
ho provato, ma è talmente precisa che al massimo ci entrerebbe un'altra sd (senza custodia in plastica!) nel posto dove tu hai incollato il calzino...
mannaggia!!:(
ora cerco se le trovo le custodie rigide della Guadì mi sembra che si chiamano... vediamo come sono
EDIT: ma il tuo cavalletto non ha la testa 3D vero?
sono iscritto a flickr da una vita so come funziona, ma i panorami che mi avevi linkato prima erano decisamente piccoli (70-100 px di altezza ..)
questi su imageshack vanno meglio. tnks.
bellezza dell'inquadratura e dei posti a parte, non è che mi sembrano di ottima qualità..
quelle in chiesa e al buio mi hanno fatto storcere il naso..
quella del lampadario per esempio.. vista ingrandita ha una pessima qualità. non so se sia colpadel sw che usi per fare il merge delle foto o se già le foto erano cosi.
in quella al buio invece solo la parte a destra è a fuoco, il resto no.
Per una futura TZ6/TZ7 ci sono un po' di aspettative nei vari forum e siti stranieri ma certo niente di ufficiale. E' noto però che generalmente fanno nuovi annunci alla fine di gennaio.. quindi forse meglio se aspetto.
Secondo me ne sforneranno una tra pochi mesi e poi sforneranno una TZ10 per le olimpiadi invernali del 2010 visto che Panasonic è lo sponsor ufficiale. E per gli spettatori può essere molto utile una moderna compatta con un potente zoom.. buona arma da sfruttare nel marketing in quel caso.
Ora tornando sulla Terra, il premio che ha vinto laTZ5 è un riconoscimento europeo (EISA : European Imaging and Sound Association).. non mondiale come dici tu.. e poi non è che dimostri tanto un premio... anche altre fotocamere hanno vinto altri premi..
La FX500 ha ricevuto il premio compe migliore compatta del 2008 dalla TIPA (Technical Image Press Association) . La Fx500 stessa è una fotocamera che sto valutando perchè almeno offre quei controlli manuali che vorrei.
La LX3 ha ricevuto di recente una "medaglia d'oro" dalla DIWA (Digital Imaging Websites Association), dove giudicano usando più di 200 criteri di valutazione e facendo test in laboratorio. La Lx3 ha ottenuto questo premio come miglior fotocamera in fatto di qualità dell'immagine.
E mi fermo ai premi delle panasonic.. chissà le altre.
Quindi direi che un premio non mi consola ;)
anzi tutti questi premi mi confondono solo le idee ;)
Strano, penso allora che i panorami che hai visto erano piccolini perchè non sei tra i miei amici di FLickr, altrimenti penso sia possibile ovviare a questo problema :boh:
Per le foto, ogni foto che ho pubblicato a suo tempo questa estate era corredata di spiegazione ;)
Ad esempio quella della chiesa con il lampadario, era stata fatta totalmente alla cieca facendo sporgere la Tz5 oltre un "muro" di assi situato al piano superiore, quindi non sapevo nemmeno cosa stavo inquadrando, e con relativa instabilità (mano tesa, tasto scatto premuto e relativi micro movimenti, etc etc).
Quella notturna anche ho specificato quando l'ho fatta che purtroppo solo la parte del teatro è venuta a fuoco, a destra..colpa mia, non di certo della Tz5, purtroppo su 1400 foto capita che qualcuna venga sbagliata, e destino ha voluto che mi venissero sbagliate proprio 2 foto su 3 che componevano quel panorama :D
Poi ovviamente c'e' la premessa iniziale, tutte le foto sono state ridimensionate, ma in particolare sono state compresse, passando da svariati mega a soli 1,4 mb..quindi una foto ad esempio di 8mb che diventa 1,4mb, penso perda parecchia qualità, non puoi pretendere di guardarla 1:1 e pensare di guardare l'originale :)
Purtroppo questi sono i limiti di Imageshack.. :boh:
PEr il premio..beh dai, è sempre un premio ed è un premio europeo, direi che è un ottimo traguardo tra le compatte (che non l'hanno vinto!) visto che è risultata la miglior fotocamera europea compatta 2008/2009 http://www.eisa.eu/eisa/awards/2008-2009 ..non mi pare poco! :D
EISA http://www.eisa.eu/eisa un po' di storia
"EISA is the unique association of 50 special interest magazines from 19 European countries. Internationally known for the European EISA Awards, EISA started in 1982 when the editors-in-chief from five European photo magazines came together to select "The Camera of the Year" for the first time."
...
"And here we are now – 50 magazines from 19 different European countries joined together forming the worlds most prestigious multimedia magazines association."
quindi è l'unione di 50 riviste di 19 paesi europei, ma ha rilevanza mondiale in quanto a completezza e come standard, ed un riconoscimento (in uno dei tanti settori audio/video giudicati) della sola EISA come "miglior fotocamera compatta 2008/2009, è il top per questa categoria! :sofico:
dennis_ts
13-01-2009, 12:57
Ciao a tutti, attuali e futuri possessori di TZ5!
Vorrei ricordare a tutti che Brutto ha aperto un gruppo su Flickr chiamato "Panasonic Tz5", lo dico perchè non vedo molta attività in merito! :D
Invito quindi ognuno di voi in primis a registrarsi su Flickr (veramente un gran bel sito per gli appassionati di fotografia dove poter condividere i propri scatti) e in secundis a diventare membri del suddetto gruppo!
Spero in una vostra copiosa partecipazione!!
ciao
(mio Flickr http://www.flickr.com/photos/shotsbypaul/)
grazie paolo della segnalazione, ho subito postato 2 foto
grazie paolo della segnalazione, ho subito postato 2 foto
paolo82mn ti ho aggiunto in prima pagina!
Dennis tu invecE? non ho il tuo link, non so il tuo nik in flickr, mandami un link thx ;)
dennis_ts
13-01-2009, 13:24
paolo82mn ti ho aggiunto in prima pagina!
Dennis tu invecE? non ho il tuo link, non so il tuo nik in flickr, mandami un link thx ;)
il punto brutto e' che di computer, internet, link, e tutte ste cose mi ci vogliono 25 anni di tempo per capire come funzionano :muro: :muro:
http://www.flickr.com/photos/32848904@N05/
il punto brutto e' che di computer, internet, link, e tutte ste cose mi ci vogliono 25 anni di tempo per capire come funzionano :muro: :muro:
http://www.flickr.com/photos/32848904@N05/
fatto, sei in prima pagina ;)
jonnypad
13-01-2009, 14:39
Poi ovviamente c'e' la premessa iniziale, tutte le foto sono state ridimensionate, ma in particolare sono state compresse, passando da svariati mega a soli 1,4 mb..quindi una foto ad esempio di 8mb che diventa 1,4mb, penso perda parecchia qualità, non puoi pretendere di guardarla 1:1 e pensare di guardare l'originale :)
mi sa che è colpa della compressione. sembrano artefatti della compressione.
perchè se fosse solo il ridimensionamento.. questi disturbi dovrebbero vedersi di meno guardando l'immagine a zoom 100%
dennis_ts
13-01-2009, 14:43
Grazie Brutto :yeah:
mi sa che è colpa della compressione. sembrano artefatti della compressione.
perchè se fosse solo il ridimensionamento.. questi disturbi dovrebbero vedersi di meno guardando l'immagine a zoom 100%
sicuramente qualche manipolazione c'e', infatti a volte ridimensionavo di pochi pixel (che ne so, passavo da 3500 a 3400 pixel) e contemporaneamente le dimensioni passavano da 4 a 1,4mb..direi che c'e' una leggerissima compressione :oink:
Grazie Brutto :yeah:
aggiunti entrambi in FLickr ai miei contatti ed in prima pagina del forum :)
aggiunti entrambi in FLickr ai miei contatti ed in prima pagina del forum :)
io mi son iscritto a flickr, ma mi sa che ho ancora foto un pò scarsine!! :D
Ciao a tutti
Ho acquistato anche io una TZ5 (è la mia prima digitale) dopo aver letto pagine e pagine di prove/confronti/recensioni: lo faccio sempre quando devo acquistare qualcosa: giro, rigiro, rileggo, riguardo :) ... poi qualche giorno fa mi sono imbattuto nella vostra discussione e - dopo aver letto le prime 35 pagine - sono praticamente sicuro di aver fatto la scelta giusta.
Premetto che sono un nubbio totale e pertanto attingerò dalla vostra esperienza e dalle sezioni di questo forum tutte le informazioni possibili e immaginabili.
Per ora mi limito a leggere... e appena in grado di fare più dell'accenderla, impostarla su iA e premere il pulsante vi renderò partecipi della mia inesperienza ;)
Un saluto a tutti e in particolare a Brutto, persona che trovo estremamente paziente e disponibilissima.
JJ@66
lo_straniero
13-01-2009, 21:23
ho provato, ma è talmente precisa che al massimo ci entrerebbe un'altra sd (senza custodia in plastica!) nel posto dove tu hai incollato il calzino...
mannaggia!!:(
ora cerco se le trovo le custodie rigide della Guadì mi sembra che si chiamano... vediamo come sono
EDIT: ma il tuo cavalletto non ha la testa 3D vero?
no ma e come se lo fosse ...ha parecchie personalizzazioni
io mi son iscritto a flickr, ma mi sa che ho ancora foto un pò scarsine!! :D
quando e se lo vorrai, basta dirmelo e ti metto in prima pagina come chiunque me ne faccia richiesta :read:
intanto ti ho aggiunto ai contatti in flickr ;)
ciao!
Ciao a tutti
Ho acquistato anche io una TZ5 (è la mia prima digitale) dopo aver letto pagine e pagine di prove/confronti/recensioni: lo faccio sempre quando devo acquistare qualcosa: giro, rigiro, rileggo, riguardo :) ... poi qualche giorno fa mi sono imbattuto nella vostra discussione e - dopo aver letto le prime 35 pagine - sono praticamente sicuro di aver fatto la scelta giusta.
Premetto che sono un nubbio totale e pertanto attingerò dalla vostra esperienza e dalle sezioni di questo forum tutte le informazioni possibili e immaginabili.
Per ora mi limito a leggere... e appena in grado di fare più dell'accenderla, impostarla su iA e premere il pulsante vi renderò partecipi della mia inesperienza ;)
Un saluto a tutti e in particolare a Brutto, persona che trovo estremamente paziente e disponibilissima.
JJ@66
Ciao e benvenuto, grazie mille per i complimenti personali e per i complimenti al thread, l'unione di tutti ha reso possibile ciò! :)
Leggiti bene il manuale con la Tz5 in mano, con l'esperienza otterrai risultati via via più soddisfacenti! Per l'album online, vale quanto sopra! a presto :)
ciupino di roma
14-01-2009, 04:20
ragazzi ma questa macchina fa foto e video in hd?
e' meglio della kodam m3310 secondo voi?
lo_straniero
14-01-2009, 09:52
ragazzi ma questa macchina fa foto e video in hd?
e' meglio della kodam m3310 secondo voi?
hai sbagliato nome della fotocamera e la sigla :D
forse vlevi dire kodak m3310 ma non trovo nemmeno questa :confused:
il mio solito consiglio ...e guardare le foto di entrambe e valutare quale per i tuoi gusti e migliore.
non guardare solo il design :Prrr:
carlogrezzo
14-01-2009, 13:50
Ciao ragazzi,torno a scrivere dopo qualche tempo di jellature varie...:doh:
Non ricordo se avevo già inserito queste foto e questi video del capodanno a Ferrara...date un'occhiata e tenete conto che stava piovendo e ho sofferto non poco nel vedere la mitica Tz5 sotto l'acqua...:cry:
Ci sentiamo presto...ciao-ciao!!!!!;)
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/3160614200/
http://www.vimeo.com/2706331
http://www.vimeo.com/2698571
http://www.vimeo.com/2699409
http://www.vimeo.com/2698503
paolo82mn
14-01-2009, 14:47
paolo82mn ti ho aggiunto in prima pagina!
Grazie 1000 Brutto! :mano:
lo_straniero
14-01-2009, 15:07
Ciao ragazzi,torno a scrivere dopo qualche tempo di jellature varie...:doh:
Non ricordo se avevo già inserito queste foto e questi video del capodanno a Ferrara...date un'occhiata e tenete conto che stava piovendo e ho sofferto non poco nel vedere la mitica Tz5 sotto l'acqua...:cry:
Ci sentiamo presto...ciao-ciao!!!!!;)
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/3160614200/
http://www.vimeo.com/2706331
http://www.vimeo.com/2698571
http://www.vimeo.com/2699409
http://www.vimeo.com/2698503
niente video in hd? :confused:
carlogrezzo
14-01-2009, 17:42
niente video in hd? :confused:
In verità tutti i video li faccio solo ed esclusivamente in HD!!:)
Solo che Vimeo ho notato che li comprime e a quel punto non ha senso aspettare ore ed ore per caricare ogni video e li "alleggerisco" già io,per guadagnare tempo nel caricamento!
Si vedono così male?!?:confused:
ciupino di roma
14-01-2009, 18:10
ragazzi mi interessa sapere come vengono i video in hd...appena usciti dalla fotocamera..potete upparli in qualche sito che non li comprima..?
grazie
lo_straniero
14-01-2009, 19:12
ragazzi mi interessa sapere come vengono i video in hd...appena usciti dalla fotocamera..potete upparli in qualche sito che non li comprima..?
grazie
impossibile
davidoff70
14-01-2009, 19:19
impossibile
Neanche mettendolo in un rar e upparlo esempio su rapid sahre?
lo_straniero
14-01-2009, 20:39
Neanche mettendolo in un rar e upparlo esempio su rapid sahre?
secondo me un po li comprime anche se sono in rar
secondo me un po li comprime anche se sono in rar
Assolutamente NO, una volta decompresso il file resta invariato in ogni suo singolo bit.
ciupino di roma
14-01-2009, 21:29
postatelo..fateci vederee
paolo82mn
14-01-2009, 22:55
Assolutamente NO, una volta decompresso il file resta invariato in ogni suo singolo bit.
Sono assolutamente d'accordo. :mano:
Ne approfitto per darvi il link di una composizione tributo alla TZ5 che ho postato nel mio Flickr http://www.flickr.com/photos/shotsbypaul/3197939746/.
Ho scoperto questa bella macchina fotografica grazie a questo forum. PEr questo vi ringrazio, ringrazio tutti gli utenti che portano la loro esperienza e le loro conoscenze.
ORa però sono combattuto tra questo modello (compatto, ma quasi totalmente automatico) con il modello Z1012 IS della Kodak (meno compatto, ma con svariate funzioni manuali).
Avete qualche info che mi possa far propendere per una piuttosto che per l'altra ?
Non sono riuscito inoltre a trovare informaiozni riguardo il pixel density della tz5.
Grazie.
lo_straniero
15-01-2009, 11:43
Ho scoperto questa bella macchina fotografica grazie a questo forum. PEr questo vi ringrazio, ringrazio tutti gli utenti che portano la loro esperienza e le loro conoscenze.
ORa però sono combattuto tra questo modello (compatto, ma quasi totalmente automatico) con il modello Z1012 IS della Kodak (meno compatto, ma con svariate funzioni manuali).
Avete qualche info che mi possa far propendere per una piuttosto che per l'altra ?
Non sono riuscito inoltre a trovare informaiozni riguardo il pixel density della tz5.
Grazie.
la kodak non mi dice nulla.... :D
ciupino di roma
15-01-2009, 11:45
ma il face detection a cosa serve?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.