PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic TZ5 foto,recensioni,commenti,altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

vallese
28-11-2008, 15:57
potresti sempre provare a formattare la scheda in NTFS e a vedere se te la riconosce...
Ma immagino che il limite sia proprio a livello di firmware e quindi non è proprio banale da hackare... :stordita:
E in futuro ? ci sono possibilità, così come per le canon?
ciao

Leonebianco
28-11-2008, 16:08
Cavolo ma quelle foto fatte con la tz5 sembrano prive di rumore, a dispetto delle centinaia di foto viste al buio della tz5. Hai rimosso il rumore a posteriori? Quindi dici che supera la f100fd in modalità cielo stellato?
Come dicevo, non so se è meglio la foto slavata della F100 oppure il rumoraccio della TZ5 ma questo sembra un buon compromesso.
Cosa ne pensate delle altre marche (nikon canon) possono sopperire al problema?


Se posso darti un consiglio: se fai foto di sera o in ambienti interni scegli al F100FD (il rumore della Tz5 secondo me è esagerato).
Se ti piacciono le foto sceniche (modalità cielo stellato) scegli la Tz5, ma scordati belle foto di sera!

Dopo centinaia di richieste fatte nei vari forum, ho avuto modo di vedere in diretta la differenza fra le 2 macchine (una acquistata da mio zio, l'altra da un altro mio zio).

Le foto di giorno della Tz5 sono bellissime, ma di qualità pari a quelle della Tz3 (che possiedo io). Le differenze dovute ai 2 mP in + sono impercettibili!

Le foto fatte con la F100 di giorno sono ugualmente belle anche se presentano colori meno enfatizzati.
Le foto fatte di notte ed in interni a persone con la Tz5 sono piene zeppe di rumore (un pò meno spalmato di quelle della Tz3)! Le foto fatte di notte ed in interni a persone con la F100 sono ottime nella stragrande maggioranza dei casi. Unico neo: ai contorni delle foto si nota un effetto BLUR (solo all'estremo).

In generale le foto della F100 sono + dettagliate mentre le foto della tz5 (solo di giorno) presentano colori + belli (soprattutto in modalità vivid)

Leonebianco
28-11-2008, 16:11
col doppio flash le foto escono praticamente perfette...

http://img412.imageshack.us/img412/9894/friendws3.jpg


in questa foto tieni conto che è stata scattata da vicino e quindi forse si nota un pò troppo la luce del flash..
Ma da una distanza maggiore, magari utilizzando lo zoom, si ha un'illuminazione + uniforme.
ma, come puoi notare, gli occhi si vedono benissimo e non c'è traccia di effetto "occhi rossi".
Col flash singolo ovviamente il problema occhi rossi è presente, come in tutte le altre fotocamere :p
Per quanto riguarda le batterie, mi hanno sempre soddisfatto come durata.
Tieni conto che se scatti tutte le foto col flash ovviamente la durata si accorcia ma, almeno a me, fino ad ora non mi hanno mai lasciato a piedi.
La sera della foto che ho postato tieni conto che avrò scattato + o - 120 foto, di cui il 99% col flash e ancora la fotocamera era viva e vegeta :D


NOn hai SOTTOLINEATO che con il doppio flash la persona deve stare immobile altrimenti si vede l'effetto "fantasma

^TiGeRShArK^
28-11-2008, 16:45
NOn hai SOTTOLINEATO che con il doppio flash la persona deve stare immobile altrimenti si vede l'effetto "fantasma
Mi pareva si parlasse di occhi rossi con il flash.
Il problema che dici tu è dovuto alla modalità slow synch, non alla modalità riduzione occhi rossi.

el.tractor4
28-11-2008, 17:15
Il problema che dici tu è dovuto alla modalità slow synch, non alla modalità riduzione occhi rossi.

ezatto :D

Brutto
28-11-2008, 18:06
Bah..tutto molto discutibile....tu sei uno di quelli che dice: c'è già scritto in un post, non continuate a chiedere le stesse cose?...la gente non ha voglia e tempo di leggere tutti i post, tutte le pagine...e poi è così bello chiedere ed avere subito risposte...senza star lì ad indagare, spulciare, ecc....è questo il senso dei forum...a parer mio!

Poi...il nostro amico chiede un consiglio...molto bene....e diamoglielo, suvvia...che sarà mai! Poi se i consigli sono semplici e scontati...mi spiace ma non è colpa mia...e ti faccio notare che seppur semplice e banali...quei consigli permettono di evitare di fare foto profondamente errate!
Ed aggiungo...con una compatta totalmente automatica...più che consigli banali....non vedo cosa si possa dare.... :ciapet:

rispondo solo tecnicamente senza entrare in polemica: quello che volevo dire (magari non si è capito perchè stamattina ero di corsa e son tornato ora) è che, per quanto possibile, metto in prima pagina nel primo post molte informazioni aggiornate ed utili a tutti gli utenti.
Queste informazioni sono sia dovute a me sia all'aiuto degli utenti del forum, e servono per i nuovi arrivati in modo tale che, senza nemmeno porre la domanda, trovano già la risposta al loro quesito leggendo solo ed unicamente il primo post.
In questo modo non si intasa il forum di domande ripetitive e contemporaneamente si ha una risposta istantanea al quesito.

Anche se è una compatta automatica la Tz5, non si danno consigli banali, servono tutti i consigli per sfruttarla al meglio, e la prova ne è che molti di noi hanno migliorato le loro foto col passare del tempo, ed io sono uno di quelli :)


ricordo chiaramente che sia scritto al quarto post dal basso a pagine 73...:mbe:

no solo prima pagina primo post trovi molte informazioni, e man mano che si affronteranno certe discussioni sarà mia premura mettere tutto in prima pagina per aiutare i nuovi arrivati e non solo.

ma su dai, siamo a pagina 100 e fischia...mica puoi pretendere che uno si sia letto tutto???



I casi sono 2:

1. Ti bastano le nozioni che tu stesso consideri banali e scontate

oppure

2. Hai un'altra macchina. La tzX però non mi risulta che esista.

siamo a oltre 113 pagine di forum, scambiare nozioni torna sempre utile, non lo dico io, lo dicono gli utenti
ehm..la tzX voleva dire che in una futura versione della Tz5 spero miglioreranno questo aspetto.. :fagiano:


Il problema è la limitazione della FAT32 a massimo 2GB per file.
Certo, sarebbe stato davvero banale cambiare l'implementazione per scrivere su un altro file una volta raggiunta la soglia dei 2GB....
Ma evidentemente hanno lasciato questa limitazione per non dare troppo fastidio alle videocamere.

peccato speravo che non fosse un problema reale...oppure potrebbero usare un filesystem diverso...anche perchè leggendo dalle istruzioni sembrava che potesse fare un unico lungo file.

ma le videocamere che registrano su sd e hdd come funzionano?


potresti sempre provare a formattare la scheda in NTFS e a vedere se te la riconosce...
Ma immagino che il limite sia proprio a livello di firmware e quindi non è proprio banale da hackare... :stordita:

dite che con un semplice format è possibile togliere questa limitazione dei 2 GB?


intanto in un negozio italiano la danno a 208€ piu sd da 2gb
cosa volere di piu :rolleyes:

un LucAno?! :ciapet:


Se posso darti un consiglio: se fai foto di sera o in ambienti interni scegli al F100FD (il rumore della Tz5 secondo me è esagerato).
Se ti piacciono le foto sceniche (modalità cielo stellato) scegli la Tz5, ma scordati belle foto di sera!

in genrale la F100 fa foto migliori di sera, (eccezione pag 30 del forum F100: @ISO 800, f3.2, 1/4s
http://nsa03.casimages.com/img/2008/11/20/mini_081120110237401481.jpg (http://www.casimages.com/img.php?i=081120110237401481.jpg))

pero' è meglio specificare SENZA flash, perchè col flash la Tz5 non presenta critiche a quanto si vede nelle foto!

Dopo centinaia di richieste fatte nei vari forum, ho avuto modo di vedere in diretta la differenza fra le 2 macchine (una acquistata da mio zio, l'altra da un altro mio zio).

Le foto di giorno della Tz5 sono bellissime, ma di qualità pari a quelle della Tz3 (che possiedo io). Le differenze dovute ai 2 mP in + sono impercettibili!

la tz5 è un'evoluzione della tz3, non una rivoluzione, cio' non toglie che differenze nella qualità dell'immagine ci siano come detto piu' volte anche a pagina 104
http://gaptek28.files.wordpress.com/2008/04/venus-iv-noise1.jpg

poi ci sono altre differenze sulle caratteristiche tecniche, ma questo è normale che ci siano :)

Le foto fatte con la F100 di giorno sono ugualmente belle anche se presentano colori meno enfatizzati.
Le foto fatte di notte ed in interni a persone con la Tz5 sono piene zeppe di rumore (un pò meno spalmato di quelle della Tz3)! Le foto fatte di notte ed in interni a persone con la F100 sono ottime nella stragrande maggioranza dei casi. Unico neo: ai contorni delle foto si nota un effetto BLUR (solo all'estremo).

sempre senza flash :)

In generale le foto della F100 sono + dettagliate mentre le foto della tz5 (solo di giorno) presentano colori + belli (soprattutto in modalità vivid)

in realtà è vero il contrario dove si era anche fatto un confronto diretto, la Tz5 ha piu' rumore ma anche maggior dettaglio, la F100 ha meno rumore ma anche un effetto spalmamento dei colori che la Tz5 non ha.
Insomma, come in tutte le cose, ci sono sempre dei compromessi :)

ezatto :D

quotus :)

^TiGeRShArK^
28-11-2008, 18:12
dite che con un semplice format è possibile togliere questa limitazione dei 2 GB?

Quasi sicuramente no.
Ma se qualcuno ha un lettore di schede può provare a formattarla in NTFS per vedere se quantomeno la TZ5 la riconosce :p

FreeMan
28-11-2008, 18:57
1. Tiger in prima pagina nn ha scritto una cippa...mi risulta che li hai postati tu....quindi...ciupa! :D


moderiamo i termini ed evitiamo atteggiamenti leciti eventualmente solo se stai parlando con un tuo caro amico.

Bah..tutto molto discutibile....tu sei uno di quelli che dice: c'è già scritto in un post, non continuate a chiedere le stesse cose?...la gente non ha voglia e tempo di leggere tutti i post, tutte le pagine...e poi è così bello chiedere ed avere subito risposte...senza star lì ad indagare, spulciare, ecc....è questo il senso dei forum...a parer mio!


il senso del forum non è aiutare la gente che non ha voglia di leggere, capire e quindi imparare non solo ad usare un forum ma anche ad usare il prodotto in questione. Quindi il primo post di una discussione ufficiale DEVE essere letto e deve anche essere fatto l'invito alla sua lettura.

Dico anche che cmq Brutto dovrebbe essere meno rigido a tal riguardo e non è la prima volta che glielo dico.

E ora vediamo di chiuderla qui e di fare tesoro delle mie parole che sono ancora + importanti del primo post :)

>bYeZ<

Brutto
28-11-2008, 19:33
Quasi sicuramente no.
Ma se qualcuno ha un lettore di schede può provare a formattarla in NTFS per vedere se quantomeno la TZ5 la riconosce :p

era per caso un invito al sottoscritto?! :D
ho cliccato su disco rimovibile - formatta
trovo 7,61GB, FAT32 ma dal menu a tendina posso solo selezionare FAT32, non NTFS! :help:

^TiGeRShArK^
28-11-2008, 20:44
mmm..
vero devi proprio convertire la partizione....
dimenticavo :p
spingi Windows + R, scrivi cmd e fai invio, quindi scrivi:

CONVERT X: /FS:NTFS

dove X è la lettera di unità della tua scheda di memoria.
Però non mi ricordo se poi puoi convertire da NTFS a FAT32 altrettanto facilmente in caso non dovesse andare bene.. :stordita:

Brutto
28-11-2008, 20:59
mmm..
vero devi proprio convertire la partizione....
dimenticavo :p
spingi Windows + R, scrivi cmd e fai invio, quindi scrivi:

CONVERT X: /FS:NTFS

dove X è la lettera di unità della tua scheda di memoria.
Però non mi ricordo se poi puoi convertire da NTFS a FAT32 altrettanto facilmente in caso non dovesse andare bene.. :stordita:

ehm...come dire...aspetto anche il rimedio all'intruglio, non vorrei mi mancasse l'antidoto dopo! :stordita:

nibbiubum
28-11-2008, 21:21
ma faccio un danno se chiedo una cosa della pana fx35?
cmq vengo a disturbare qui perchè prima avevo una tz5,
ma venduta.. porto quasi sempre jeans strettini ed è scomoda
(davvero grande dispiacere venderla però) e visto che non posso
stare senza compattina stavo optando per la pana fx35.. cosa ne dite?
dai un aiutino.. quali nette differenze oltre lo zoom?

Brutto
28-11-2008, 23:15
ma faccio un danno se chiedo una cosa della pana fx35?
cmq vengo a disturbare qui perchè prima avevo una tz5,
ma venduta.. porto quasi sempre jeans strettini ed è scomoda
(davvero grande dispiacere venderla però) e visto che non posso
stare senza compattina stavo optando per la pana fx35.. cosa ne dite?
dai un aiutino.. quali nette differenze oltre lo zoom?

nessun danno, solo che non possiamo aiutarti in quanto conosciamo bene la tz5 ma per le altre è meglio affidarsi agli latri thread ufficiali :)

Detto questo, ecco qui http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=panasonic_dmctz5%2Cpanasonic_dmcfx35&show=all una comparazione per farti capire meglio, di piu' nin zo1 ;)

Leonebianco
28-11-2008, 23:26
Mi pareva si parlasse di occhi rossi con il flash.
Il problema che dici tu è dovuto alla modalità slow synch, non alla modalità riduzione occhi rossi.

Lo so che parlavate di occhi rossi, ma se dici foto perfetta e non evidenzi ill problema principale della modalità doppio flash (e conseguente slow s.) non ha detto tutto quanto era necessario per chiarire l'idea sulla qualità delle foto.

Quindi, foto perfette con soggetto immobile --> foto con effetto fantasma con soggetto in movimento (anche di poco)

Brutto
28-11-2008, 23:36
Lo so che parlavate di occhi rossi, ma se dici foto perfetta e non evidenzi ill problema principale della modalità doppio flash (e conseguente slow s.) non ha detto tutto quanto era necessario per chiarire l'idea sulla qualità delle foto.

Quindi, foto perfette con soggetto immobile --> foto con effetto fantasma con soggetto in movimento (anche di poco)

si ovvio che il soggetto deve rimanere fermo,ma mica è un problema della tz5! :D in questa modalità le foto vengono molto bene in ambienti bui o di sera all'aperto.

PS: la nota è in prima pagina sotto la voce "consigli vari" achi può interessare :)

Leonebianco
28-11-2008, 23:42
in genrale la F100 fa foto migliori di sera, (eccezione pag 30 del forum F100: @ISO 800, f3.2, 1/4s
http://nsa03.casimages.com/img/2008/11/20/mini_081120110237401481.jpg (http://www.casimages.com/img.php?i=081120110237401481.jpg))

pero' è meglio specificare SENZA flash, perchè col flash la Tz5 non presenta critiche a quanto si vede nelle foto!



la tz5 è un'evoluzione della tz3, non una rivoluzione, cio' non toglie che differenze nella qualità dell'immagine ci siano come detto piu' volte anche a pagina 104
http://gaptek28.files.wordpress.com/2008/04/venus-iv-noise1.jpg

poi ci sono altre differenze sulle caratteristiche tecniche, ma questo è normale che ci siano :)



sempre senza flash :)



in realtà è vero il contrario dove si era anche fatto un confronto diretto, la Tz5 ha piu' rumore ma anche maggior dettaglio, la F100 ha meno rumore ma anche un effetto spalmamento dei colori che la Tz5 non ha.
Insomma, come in tutte le cose, ci sono sempre dei compromessi :)



quotus :)

Inutile dire che la TZ5 è un evoluzione della TZ3 se poi la differenza nella qualità delle foto è impercettibile di giorno e lievemente migliore di sera ed inutile postare le immagini prese dal sito ufficiale (secondo voi possono dire che un loro prodotto non è buono? Ogni nuovo prodotto viene presentato come IL MIGLIORE, ma è davvero così?).

Inoltre la TZ5 fa foto peggiori di sera con e senza FLASH (vi sfido a dimostrare il contrario con foto fatte in uno stesso ambiente, così come ho avuto modo di fare io).

Infine la TZ5 presenta - dettagli e le foto prese in considerazione nei precedenti post non sono stati analizzati accuratamente per quanto ho potuto constatare.

Fate una foto di sera in interni o esteri con la tz5 e fate vedere i dettagli di cui parlate! Vi garantisco che ho fatto una marea di prove con Tz5 ed F100fd
ed alla fine seppur la scelta ricadesse sempre sulla F100, non l'ho acquistata a causa della mancanza di uno zoom 10x. Attenderò una nuova superzoom che faccia foto migliori della Tz5 di sera o comunque in condizioni di scarsa luminosità.

Vorrei dirti Brutto che anche se sei possessore della Tz5 non dovresti difenderla a spada tratta! Corri il rischio di far fare un acquisto sbagliato a chi non conosce questa fotocamera. Elogia pure i tanti pregi della Tz5 ma non tentare di "annebbiarne" o cancellarne i difetti.

Per le foto in scarse condizioni di luce, la Tz5, seppur versatilizzima grazie alle sue tante caratteristiche, non è la macchina adatta!
Se ci si accontenta di uno zoom 5x, la F100fd consente di ottenere foto accettabilissime in ogni condizione.

IO le ho provate entrambe e se dici che quanto ho detto non corrisponde al vero, sai anche tu di dire il falso

Leonebianco
28-11-2008, 23:47
si ovvio che il soggetto deve rimanere fermo,ma mica è un problema della tz5! :D in questa modalità le foto vengono molto bene in ambienti bui o di sera all'aperto.

PS: la nota è in prima pagina sotto la voce "consigli vari" achi può interessare :)

IO proprio non capisco perchè quando rispondete dovete fare in modo che la tz5 risulti sempre VINCITRICE.

Io ho sottolineato che devi specificare che la foto è perfetta SOLO se il soggetto è fermo.

"si ovvio che il soggetto deve rimanere fermo,ma mica è un problema della tz5! " --> ma chi te l'ha detto? Certo che è un problema della Tz5. Se sei costretto ad utilizzare la modalità slow sinc per ottenere una buona foto, significa che il problema c'è! Altre fotocamere (senza nominarle e sto parlando di compatte) fanno foto migliori senza ricorrere a slow sinc ed altre cavolate.

lo_straniero
28-11-2008, 23:54
non capisco tutte queste polemiche scusate?

se uno vuole una cosa che se la compra ...che sia tz5 o f100....questo discorso si è ripetuto 1000 volte...ogni fotocamera ha pregi e difetti....nessuna fa tutto bene senza peccare in qualcosa...

Morale della favola ...che vuole una cosa perfetta che si compra una reflex e chi vuole un fuji che se la compra senza fare tante polemiche inutili.

la tz5 come tutte le fotocamera ha pregi e difetti.noi la consigliamo per il fatto del prezzo/qualità e sapete benissimo che è una ottima macchina per il prezzo che la danno.quindi rimane solo un consiglio e non un obbligo ad acquistarla :)

:cool:

scusate quando ci vuole ci vuole :D

el.tractor4
28-11-2008, 23:54
Elogia pure i tanti pregi della Tz5 ma non tentare di "annebbiarne" o cancellarne i difetti.

quotino :D

FreeMan
29-11-2008, 00:37
Vorrei dirti Brutto che anche se sei possessore della Tz5 non dovresti difenderla a spada tratta! Corri il rischio di far fare un acquisto sbagliato a chi non conosce questa fotocamera. Elogia pure i tanti pregi della Tz5 ma non tentare di "annebbiarne" o cancellarne i difetti.


questo è un classico di tutti i thread ufficiali.. chi + chi meno è convinto che la sua scelta sia la migliore.. è umano.

Io confido anche nel filtro che ogni persona ha, se si segue una discussione si possono avere tutti i punti di vista a capire dove sta la verità, di norma nel mezzo.


Per le foto in scarse condizioni di luce, la Tz5, seppur versatilizzima grazie alle sue tante caratteristiche, non è la macchina adatta!
Se ci si accontenta di uno zoom 5x, la F100fd consente di ottenere foto accettabilissime in ogni condizione.


io che non seguo il thread se non per moderarlo (un po' troppo spesso :rolleyes: ) ho letto + volte di questo problema e non ho visto tutta questa omertà..


IO le ho provate entrambe e se dici che quanto ho detto non corrisponde al vero, sai anche tu di dire il falso

io qui modererei le parole.. occhio a non confondere il pensiero personale con le falsità.. evitiamo certi paroloni :) anche solo per quieto vivere (anche del sottoscritto che si sta discretamente stufando di questa situazione, unica nella sezione fotografia) che perdura da mesi.. fatemele girare ancora e non prevedo nulla di buono per tutti.

IO proprio non capisco perchè quando rispondete dovete fare in modo che la tz5 risulti sempre VINCITRICE.


ho già risposto.

ora, sappiamo bene entrambi che questa è solo l'ultima di una serie di attriti che avete avuto tu e Brutto, ripeto anche a te quando detto a thorndyke, questa guerra non la vincerete, non è permesso polemizzare continuamente e dopo innumerevoli post di moderazione e sospensioni varie. Tutto ha un limite, la mia pazienza per prima.

Brutto, cerca di abbassare il tuo livello di partigianeria perchè ti assicuro che il thread non ne beneficia affatto e so che invece tu ci tieni che non sia così.. allora vedi di cambiare il tuo modo di fare in modo da essere tu il primo a dare il buon esempio. Questo è il peggior thread (visto dalla parte del moderatore) della sezione... e di fatto non ci sono altri thread così problematici.. un perchè ci DEVE essere.. ognuno si faccia il suo bel esame di coscienza.

Detto questo, farsi sta guerra per una cacchio di fotocamera è una cosa STUPIDA di cui sono certo non andrete fieri quando tra qualche anno e con altre fotocamere in vostro possesso il tutto vi tornerà alla mente. Discorso che faccio spesso in schede video dove le guerre tra fanboy ecc per dei pezzi di silicio è molto + accesa.

Se vedrò nuovamente atteggiamenti analoghi a quelli qui riportati farò scattare direttamente una sospensione. Penso che + chiaro di così non potrei essere.

;)

>bYeZ<

Brutto
29-11-2008, 00:47
Inutile dire che la TZ5 è un evoluzione della TZ3 se poi la differenza nella qualità delle foto è impercettibile di giorno e lievemente migliore di sera ed inutile postare le immagini prese dal sito ufficiale (secondo voi possono dire che un loro prodotto non è buono? Ogni nuovo prodotto viene presentato come IL MIGLIORE, ma è davvero così?).

Inoltre la TZ5 fa foto peggiori di sera con e senza FLASH (vi sfido a dimostrare il contrario con foto fatte in uno stesso ambiente, così come ho avuto modo di fare io).

Infine la TZ5 presenta - dettagli e le foto prese in considerazione nei precedenti post non sono stati analizzati accuratamente per quanto ho potuto constatare.

Fate una foto di sera in interni o esteri con la tz5 e fate vedere i dettagli di cui parlate! Vi garantisco che ho fatto una marea di prove con Tz5 ed F100fd
ed alla fine seppur la scelta ricadesse sempre sulla F100, non l'ho acquistata a causa della mancanza di uno zoom 10x. Attenderò una nuova superzoom che faccia foto migliori della Tz5 di sera o comunque in condizioni di scarsa luminosità.

Vorrei dirti Brutto che anche se sei possessore della Tz5 non dovresti difenderla a spada tratta! Corri il rischio di far fare un acquisto sbagliato a chi non conosce questa fotocamera. Elogia pure i tanti pregi della Tz5 ma non tentare di "annebbiarne" o cancellarne i difetti.

Per le foto in scarse condizioni di luce, la Tz5, seppur versatilizzima grazie alle sue tante caratteristiche, non è la macchina adatta!
Se ci si accontenta di uno zoom 5x, la F100fd consente di ottenere foto accettabilissime in ogni condizione.

IO le ho provate entrambe e se dici che quanto ho detto non corrisponde al vero, sai anche tu di dire il falso

evitando di usare toni simili, faccio solo notare che se la comparativa venus III vs IV per te non ha valore nonostante sia ufficiale, allora si esce dal campo oggettivo e si entra in quello soggettivo, ed allora la discussione risulta inutile (perchè ognuno ha gusti personali) e puo' solo sfociare in polemica, cosa che voglio assolutamente evitare.

La foto della F100 a 800 iso con un sacco di rumore pero' è evidente ma non è stata nemmeno commentata.
Qui elenchiamo pregi e difetti, e la prova è la discussione di OGGI sulle linee verticali che appaiono nei filmati, quindi non diciamo che il forum non è imparziale, basta leggere.


-------------





F100

http://img147.imageshack.us/img147/9944/testpanoramanotturnof10lx0.jpg (http://www.bildercache.de/anzeige/20080320-114857-523.jpg)


TZ5

http://img229.imageshack.us/img229/2537/testpanoramanotturnotz5bd7.jpg (http://www.bildercache.de/anzeige/20080320-115112-874.jpg)



come già detto ed è evidente, la tz5 ha più rumore ma anche più dettagli, la F100 meno rumore ma spalma il colore.
E' evidente nell'angolo in alto a sinistra della foto sul muro blu, o anche le case e le finestre subito alla destra e dietro al muro blu (si vedono finestre,ringhiere ed altri dettagli del tutto assenti sulla F100),o ancora le insegne rosse e gialle lì accanto.
Anche le assi di legno color marrone che coprono il sotto passaggio si vedono sulla tz5, mentre sulla F100 sono quasi tutte spalmate e quasi non scindibili l'una dall'altra.
Le lenti Leica confermano la loro bontà e superiorità (vedere pag. 56) anche se la F100 può contare su un sensore più grande e risultare piu' piacevole negli scatti notturni a mano libera senza flash, ma è una questione di gusti.



IO proprio non capisco perchè quando rispondete dovete fare in modo che la tz5 risulti sempre VINCITRICE.

Io ho sottolineato che devi specificare che la foto è perfetta SOLO se il soggetto è fermo.

"si ovvio che il soggetto deve rimanere fermo,ma mica è un problema della tz5! " --> ma chi te l'ha detto? Certo che è un problema della Tz5. Se sei costretto ad utilizzare la modalità slow sinc per ottenere una buona foto, significa che il problema c'è! Altre fotocamere (senza nominarle e sto parlando di compatte) fanno foto migliori senza ricorrere a slow sinc ed altre cavolate.

fa foto belle anche col flash normale, anche se col slow sinch sono meglio.
Per l'uso senza flash vediqui sopra, il sensore piu' grande della f100 garantisce meno rumore ma anche meno dettagli.
De gustibus ognuno sceglie ciò che vuole, se non piace il rumore si puo' anche usare neat image, per la perdita di dettagli della f100 invece non so se si possa utilizzare qualcosa

non capisco tutte queste polemiche scusate?

se uno vuole una cosa che se la compra ...che sia tz5 o f100....questo discorso si è ripetuto 1000 volte...ogni fotocamera ha pregi e difetti....nessuna fa tutto bene senza peccare in qualcosa...

Morale della favola ...che vuole una cosa perfetta che si compra una reflex e chi vuole un fuji che se la compra senza fare tante polemiche inutili.

la tz5 come tutte le fotocamera ha pregi e difetti.noi la consigliamo per il fatto del prezzo/qualità e sapete benissimo che è una ottima macchina per il prezzo che la danno.quindi rimane solo un consiglio e non un obbligo ad acquistarla :)

:cool:

scusate quando ci vuole ci vuole :D

quoto

EDIT:quoto anche freeman (ho letto dopo aver fatto il mio post,son lento a scrivere perchè è la seconda volta che uso un portatile stravaccato sul letto!),concordo che polemizzare su una digitale è assurdo, torniamo IT :)

EDIT2:non so se si vedono le 2 foto, io vedo una X rossa..non so se è un problema temporaneo o cosa, freeman se domani non riessco a rimediare riesci tu a tumbanizzarle? te ne sarei grato

lo_straniero
29-11-2008, 01:32
vi posto un bel video rilassante per calmare gli acque :D


http://www.vimeo.com/2373226

Polignano a Mare Bari 2

by me and tz5 :asd: (che inglese ragazzi)

Brutto
29-11-2008, 01:48
bello il video! :cool:
ora a nanna sennò domani anzi..porc son quasi le 3..son fritto,red bull a manetta per sabato sera :muro:
maledetto portatile ultra faigo!
notte!:mc:

lucavelox
29-11-2008, 13:02
moderiamo i termini ed evitiamo atteggiamenti leciti eventualmente solo se stai parlando con un tuo caro amico.

ciupa e ciapet sono abbastanza simili direi...


Comunque...io sono per la moderazione, sempre e comunque. ;)

legolas119
29-11-2008, 23:14
ciao ragazzi, io sono indeciso tra la TZ5 e la Canon SX110 IS
Entrambe hanno caratteristike che mi attirano e che l'altra non ha:

SX110 IS: maggior possibilità di intervenire sui settaggi (a quanto ho letto), qualità foto migliore (stando alle foto su www.digitalversus.com e ad alcune recensioni), mglior ergonomia e feeling con comandi (parere assolutamente personale dopo averle prese in mano enrtrambe), miglior gestione del rumore

Lumix TZ5: :grandangolo 28mm, LCD a 460.000 pixel, filmati in HD

Visto che qui in tanti possedete la TZ5, mi confermate, come ho letto su alcune recensioni, che a qualunque ISO, intervenendo il noise reduction, l'immagine perde un pò troppo in qualità? Inoltre come settaggi manuali c'è poco da regolare? Anche la qualità delle immagini, confrontadole con Canon, mi sembra un pò inferiore (sempre guardando digitalversus)

Son molto indeciso...Entrambe mi piacciono molto

grazie

INGE_FI
29-11-2008, 23:28
ciao ragazzi, io sono indeciso tra la TZ5 e la Canon SX110 IS
Entrambe hanno caratteristike che mi attirano e che l'altra non ha:

SX110 IS: maggior possibilità di intervenire sui settaggi (a quanto ho letto), qualità foto migliore (stando alle foto su www.digitalversus.com e ad alcune recensioni), mglior ergonomia e feeling con comandi (parere assolutamente personale dopo averle prese in mano enrtrambe), miglior gestione del rumore

Lumix TZ5: :grandangolo 28mm, LCD a 460.000 pixel, filmati in HD

Visto che qui in tanti possedete la TZ5, mi confermate, come ho letto su alcune recensioni, che a qualunque ISO, intervenendo il noise reduction, l'immagine perde un pò troppo in qualità? Inoltre come settaggi manuali c'è poco da regolare? Anche la qualità delle immagini, confrontadole con Canon, mi sembra un pò inferiore (sempre guardando digitalversus)

Son molto indeciso...Entrambe mi piacciono molto

grazie

Il grandangolo 28mm è uno dei motivi che mi ha fatto scegliere la TZ5, lo schermo LCD è fantastico, per i filmati HD considera che sono comunque filmati di una fotocamera (per me deludenti :stordita: ) senza contare alcuni problemi discussi qualche post fa (se vuoi un consiglio lascia perdere e concentrati sulle foto e vedi quali incontrano più i tuoi gusti).
Con il NR credo sia normale che la foto perda dettagli...

el.tractor4
30-11-2008, 00:06
cosa non da poco...la canon purtroppo non ha la batteria al litio...

FreeMan
30-11-2008, 00:16
ciupa e ciapet sono abbastanza simili direi...


non direi proprio... ciupa è come suka e non è un bel parlare. Evita, tnx

ciao ragazzi, io sono indeciso tra la TZ5 e la Canon SX110 IS


crossposting.. hai aperto 2 discussioni a tal riguardo (e solo una ho lasciato aperto) e ora posti anche qui dove sei anche OT, non è un thread sui consigli per gli acquisti ecc

>bYeZ<

^TiGeRShArK^
30-11-2008, 01:39
ciao ragazzi, io sono indeciso tra la TZ5 e la Canon SX110 IS
Entrambe hanno caratteristike che mi attirano e che l'altra non ha:

SX110 IS: maggior possibilità di intervenire sui settaggi (a quanto ho letto), qualità foto migliore (stando alle foto su www.digitalversus.com e ad alcune recensioni), mglior ergonomia e feeling con comandi (parere assolutamente personale dopo averle prese in mano enrtrambe), miglior gestione del rumore

Lumix TZ5: :grandangolo 28mm, LCD a 460.000 pixel, filmati in HD

Visto che qui in tanti possedete la TZ5, mi confermate, come ho letto su alcune recensioni, che a qualunque ISO, intervenendo il noise reduction, l'immagine perde un pò troppo in qualità? Inoltre come settaggi manuali c'è poco da regolare? Anche la qualità delle immagini, confrontadole con Canon, mi sembra un pò inferiore (sempre guardando digitalversus)

Son molto indeciso...Entrambe mi piacciono molto

grazie
Il noise reduction ovviamente sega i dettagli e ad alti iso non fa miracoli.
Per me il massimo utilizzabile è 800 ISO per vederle le foto a video e 400 per le stampe.
I settaggi manuali ci sono anche nella TZ5 per quanto riguarda la correzione dell'esposizione (+/- 2eV se non erro) e l'impostazione manuale di ISO e tempi di esposizione massimi.
Il diaframma non lo puoi settare in alcun modo se non con lo zoom.
Il 28mm per me è un must, al pari dello zoom 10X.
La qualità delle immagini rispetto alla canon ovviamente non ho idea, però sinceramente sono soddisfatto della TZ5, anche se ovviamente preferirei immagini migliori ad alti ISO.
Giusto ieri sera ho fatto delle foto ad un concerto a 800 iso, se mi ricordo domani le posto :p

legolas119
30-11-2008, 08:55
grazie mille

theJanitor
30-11-2008, 08:57
ordinata ieri..... :D :D :D
nel prossimo fine settimana dovrei testarla per benino tra interno ed esterno.

datemi il benvenuto nella famiglia :cincin: :cincin:

INGE_FI
30-11-2008, 09:30
ordinata ieri..... :D :D :D
nel prossimo fine settimana dovrei testarla per benino tra interno ed esterno.

datemi il benvenuto nella famiglia :cincin: :cincin:

Benvenuto ! :cincin:

Adesso con la pubblicità che passa in TV ed i regali di Natale credo che si aggiungeranno a noi tanti compagni di avventura ! :ubriachi:

Brutto
30-11-2008, 10:22
ciao ragazzi, io sono indeciso tra la TZ5 e la Canon SX110 IS
...


Ti consiglio di vedere le reconsioni in prima pagina ma soprattutto la pratica, ovvero l'immagine degli utenti, ne trovi di tutti i tipi ed in ogni consizione di scatto, poi sta a te trovare ciò che ti piace di piu' :)


...
Giusto ieri sera ho fatto delle foto ad un concerto a 800 iso, se mi ricordo domani le posto :p

quoto tutto e..che aspetti a uplodarci le foto!? :D
Con le impostazioni utilizzate ovviamente! :)

ordinata ieri..... :D :D :D
nel prossimo fine settimana dovrei testarla per benino tra interno ed esterno.

datemi il benvenuto nella famiglia :cincin: :cincin:

Benveniuto, sei dei nostri! (cit. Zoo 105) :D :sofico:
Leggiti bene il manualone e vedrai che otterrai risultati sempre migliori!

YellowT
30-11-2008, 14:53
Ancora indeciso sull'acquisto ho trovato questo...

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=585&p1=3754&ma2=60&mo2=548&p2=3391&ph=6

Ho messo la tz5 con l'altra pretendente ( canon sx110is ). guardate la foto con poca luce. Davvero vengono così brutte con la lumix? ma si possono migliorare senza dover cercare 1000 settaggi ogni volta?

Io sono molto orientato alla tz5 ma vorrei essere sicuro :cry:

cignalotto
30-11-2008, 14:59
Ciao a tutti.
Sono un nuovo possessore di una tz5.
spero di riuscire, grazie anche a voi, ad ottimizzare l'utilizzo di questa macchina per ottenere i migliori risultati fotografici possibili.:D

YellowT
30-11-2008, 16:11
Ancora indeciso sull'acquisto ho trovato questo...

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=585&p1=3754&ma2=60&mo2=548&p2=3391&ph=6

Ho messo la tz5 con l'altra pretendente ( canon sx110is ). guardate la foto con poca luce. Davvero vengono così brutte con la lumix? ma si possono migliorare senza dover cercare 1000 settaggi ogni volta?

Io sono molto orientato alla tz5 ma vorrei essere sicuro :cry:

MI autoquoto... Ho deciso di tagliare la testa al toro e ho ordinato la TZ5 Blu da internet...
MI arriverà con una memoria da 2 GB già inclusa ma dopo un paio di test prenderò una 16 giga.
Ora vado alla ricerca di una seconda batteria e di una pellicola per lo schermo. Consigli? :D
Ciao!

legolas119
30-11-2008, 16:16
Ancora indeciso sull'acquisto ho trovato questo...

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=585&p1=3754&ma2=60&mo2=548&p2=3391&ph=6

Ho messo la tz5 con l'altra pretendente ( canon sx110is ). guardate la foto con poca luce. Davvero vengono così brutte con la lumix? ma si possono migliorare senza dover cercare 1000 settaggi ogni volta?

Io sono molto orientato alla tz5 ma vorrei essere sicuro :cry:

Pure io sono nell tue condizioni e ho fatto quel confronto. LA qualità delle foto mi sembra migliore, in tutte quelle viste in quel confronto, sulla Canon. Sono tendenzialmente più definite (guarda le ultime ravvicinate di barbie) e con colori + vivi. Ciò non toglie che la Lumix sia molto valida pure lei, nel complesso.

Entro domani faccio l'ordine, devo decidere cosa voglio sacrificare, visto che non esiste nessuna digitale cmopatta che abbia i pregi di entrambe :mad:

lo_straniero
30-11-2008, 17:18
foto nuove su flickr :D
http://img148.imageshack.us/img148/342/30713503127a43bf7b5ebcg4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=30713503127a43bf7b5ebcg4.jpg)


un 'altro video peccato che non me lo ha uppato come hd :(


http://www.vimeo.com/2386138

nakatag
30-11-2008, 18:43
Vi metto il link per un pò di foto che ho fatto ieri sera al Concerto dei Negramaro, spero vi siano utili.

Ciao

Spero sia il link giusto da mettere, se non funziona fatemi sapere e scusate!

http://picasaweb.google.it/cappmarco/DropBox?authkey=qBuegpV7VaA#

nakatag
30-11-2008, 19:01
Vi metto il link per un pò di foto che ho fatto ieri sera al Concerto dei Negramaro, spero vi siano utili.

Ciao

Spero sia il link giusto da mettere, se non funziona fatemi sapere e scusate!

http://picasaweb.google.it/cappmarco/DropBox?authkey=qBuegpV7VaA#

Questo invece è il link del concerto di Lorenzo il 01/06 in Ancona:

http://picasaweb.google.it/cappmarco/01062008ConcertoDiLorenzoInAncona?authkey=oQ2bgO4c2FA#

Tutte le foto non sono ritoccate e son state fatte dalla mitica TZ5.

^TiGeRShArK^
30-11-2008, 19:19
ecco la foto del live di cui parlavo ieri sera:
http://img87.imageshack.us/img87/4431/p1000791tw5.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=p1000791tw5.jpg)
800 iso e 1/3 di secondo.
Sinceramente mi sono pentito di non aver provato i 1600 iso data l'alta "dinamicità" del soggetto che mi ha fatto uscire una marea di foto mosse :cry:
C'è da dire però che le condizioni come luminosità erano davvero al limite...
ad 800 iso l'esposizione ottimale variava tra .33 e .4 secondi...
Quindi anche a 1600 iso, visto quanto si muoveva quello, sarebbe stata dura ottenere foto non mosse.
Ergo, per queste situazioni l'unica scelta per ottenere foto di qualità è una reflex.
Anche la fuji f100fd sarebbe stata in crisi anche se avrebbe ottenuto risultati migliori.
Il video HD che ho provato a fare è quasi tutto nero, e per vederlo bisogna alzare la gamma di VLC a circa 3 :asd:

ciskje71
30-11-2008, 20:08
Ancora indeciso sull'acquisto ho trovato questo...

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=585&p1=3754&ma2=60&mo2=548&p2=3391&ph=6

Ho messo la tz5 con l'altra pretendente ( canon sx110is ). guardate la foto con poca luce. Davvero vengono così brutte con la lumix? ma si possono migliorare senza dover cercare 1000 settaggi ogni volta?

Io sono molto orientato alla tz5 ma vorrei essere sicuro :cry:

Quel sito è stato già sbeffeggiato parecchie volte, ti dico solo che un confronto con poca luce DEVE essere realizzato con apparecchiature che garantiscono una luminosità costante, figurarsi una candela.

polez75
01-12-2008, 12:15
Ciao,
qualcuno che ha già preso la scheda di memoria mi può scrivere gentilmente in privato dove l'ha acquistata?
Grazie a tutti per i consigli fin d'ora!

YellowT
01-12-2008, 12:48
Ciao,
qualcuno che ha già preso la scheda di memoria mi può scrivere gentilmente in privato dove l'ha acquistata?
Grazie a tutti per i consigli fin d'ora!

Prendila su ebay, basta che sia una classe 6. Se ne trovano a pacchi...

Brutto
01-12-2008, 13:39
Ancora indeciso sull'acquisto ho trovato questo...

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=585&p1=3754&ma2=60&mo2=548&p2=3391&ph=6

Ho messo la tz5 con l'altra pretendente ( canon sx110is ). guardate la foto con poca luce. Davvero vengono così brutte con la lumix? ma si possono migliorare senza dover cercare 1000 settaggi ogni volta?

Io sono molto orientato alla tz5 ma vorrei essere sicuro :cry:

come ti ha già detto qualcuno, quel sito è poco affidabile, ti consiglio di guardare le migliaia di foto di noi utenti per vedere i risultati ottenuti in tutte le condizioni, e poi decidere ;)

Ciao a tutti.
Sono un nuovo possessore di una tz5.
spero di riuscire, grazie anche a voi, ad ottimizzare l'utilizzo di questa macchina per ottenere i migliori risultati fotografici possibili.:D

Benvenuto nel club!
Vedrai che otterrai ottimi risultati, inizia dal manuale da leggere come la Bibbia e poi di consigli ne troverai a bizzeffe ! :D

MI autoquoto... Ho deciso di tagliare la testa al toro e ho ordinato la TZ5 Blu da internet...
MI arriverà con una memoria da 2 GB già inclusa ma dopo un paio di test prenderò una 16 giga.
Ora vado alla ricerca di una seconda batteria e di una pellicola per lo schermo. Consigli? :D
Ciao!


ottimo :)
per il resto guarda in prima pagina, batteria e pellicole comprate da me sono ottime, trovi tutto lì :)

Pure io sono nell tue condizioni e ho fatto quel confronto. LA qualità delle foto mi sembra migliore, in tutte quelle viste in quel confronto, sulla Canon. Sono tendenzialmente più definite (guarda le ultime ravvicinate di barbie) e con colori + vivi. Ciò non toglie che la Lumix sia molto valida pure lei, nel complesso.

Entro domani faccio l'ordine, devo decidere cosa voglio sacrificare, visto che non esiste nessuna digitale cmopatta che abbia i pregi di entrambe :mad:

leggi gli altri commenti per scegliere :)

foto nuove su flickr :D
http://img148.imageshack.us/img148/342/30713503127a43bf7b5ebcg4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=30713503127a43bf7b5ebcg4.jpg)


un 'altro video peccato che non me lo ha uppato come hd :(


http://www.vimeo.com/2386138

bella la foto, come l'hai ottenuta? :D
come mai i video non vengono in HD?! Le bambole fanno paura! :D

Vi metto il link per un pò di foto che ho fatto ieri sera al Concerto dei Negramaro, spero vi siano utili.

Ciao

Spero sia il link giusto da mettere, se non funziona fatemi sapere e scusate!

http://picasaweb.google.it/cappmarco/DropBox?authkey=qBuegpV7VaA#

Questo invece è il link del concerto di Lorenzo il 01/06 in Ancona:

http://picasaweb.google.it/cappmarco/01062008ConcertoDiLorenzoInAncona?authkey=oQ2bgO4c2FA#

Tutte le foto non sono ritoccate e son state fatte dalla mitica TZ5.

davvero belle le foto, soprattutto alla luce (:asd:) del fatto che sono state fatte in condizioni critiche!

ecco la foto del live di cui parlavo ieri sera:
http://img87.imageshack.us/img87/4431/p1000791tw5.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=p1000791tw5.jpg)
800 iso e 1/3 di secondo.
Sinceramente mi sono pentito di non aver provato i 1600 iso data l'alta "dinamicità" del soggetto che mi ha fatto uscire una marea di foto mosse :cry:
C'è da dire però che le condizioni come luminosità erano davvero al limite...
ad 800 iso l'esposizione ottimale variava tra .33 e .4 secondi...
Quindi anche a 1600 iso, visto quanto si muoveva quello, sarebbe stata dura ottenere foto non mosse.
Ergo, per queste situazioni l'unica scelta per ottenere foto di qualità è una reflex.
Anche la fuji f100fd sarebbe stata in crisi anche se avrebbe ottenuto risultati migliori.
Il video HD che ho provato a fare è quasi tutto nero, e per vederlo bisogna alzare la gamma di VLC a circa 3 :asd:

almeno hai provato, ed effettivamente parliamo di condizione limite per una compatta!
Riguardo la F100, viste le ultime foto che ho anche pubblicato, ho ridimensionato di molto la sua "superiorità" con poca luce di paesaggi.. :rolleyes:

Ciao,
qualcuno che ha già preso la scheda di memoria mi può scrivere gentilmente in privato dove l'ha acquistata?
Grazie a tutti per i consigli fin d'ora!

in ebay, ma occhio alle fregature, solo blisterate non sciolte.
In negozio le trovi a prezzi simili, io l'ho comprata lì

lucavelox
01-12-2008, 15:46
non direi proprio... ciupa è come suka e non è un bel parlare. Evita, tnx



invece ciapet?

Leonebianco
02-12-2008, 14:59
questo è un classico di tutti i thread ufficiali.. chi + chi meno è convinto che la sua scelta sia la migliore.. è umano.

Io confido anche nel filtro che ogni persona ha, se si segue una discussione si possono avere tutti i punti di vista a capire dove sta la verità, di norma nel mezzo.



io che non seguo il thread se non per moderarlo (un po' troppo spesso :rolleyes: ) ho letto + volte di questo problema e non ho visto tutta questa omertà..



io qui modererei le parole.. occhio a non confondere il pensiero personale con le falsità.. evitiamo certi paroloni :) anche solo per quieto vivere (anche del sottoscritto che si sta discretamente stufando di questa situazione, unica nella sezione fotografia) che perdura da mesi.. fatemele girare ancora e non prevedo nulla di buono per tutti.



ho già risposto.

ora, sappiamo bene entrambi che questa è solo l'ultima di una serie di attriti che avete avuto tu e Brutto, ripeto anche a te quando detto a thorndyke, questa guerra non la vincerete, non è permesso polemizzare continuamente e dopo innumerevoli post di moderazione e sospensioni varie. Tutto ha un limite, la mia pazienza per prima.

Brutto, cerca di abbassare il tuo livello di partigianeria perchè ti assicuro che il thread non ne beneficia affatto e so che invece tu ci tieni che non sia così.. allora vedi di cambiare il tuo modo di fare in modo da essere tu il primo a dare il buon esempio. Questo è il peggior thread (visto dalla parte del moderatore) della sezione... e di fatto non ci sono altri thread così problematici.. un perchè ci DEVE essere.. ognuno si faccia il suo bel esame di coscienza.

Detto questo, farsi sta guerra per una cacchio di fotocamera è una cosa STUPIDA di cui sono certo non andrete fieri quando tra qualche anno e con altre fotocamere in vostro possesso il tutto vi tornerà alla mente. Discorso che faccio spesso in schede video dove le guerre tra fanboy ecc per dei pezzi di silicio è molto + accesa.

Se vedrò nuovamente atteggiamenti analoghi a quelli qui riportati farò scattare direttamente una sospensione. Penso che + chiaro di così non potrei essere.

;)

>bYeZ<

Salve Freeman,
ti assicuro che non sono polemico e che uso toni pacatissimi, anche se qualche volta alcune frasi che scrivo indubbiamente possono sembrare da "incavolato".

CMQ voglio solo dirti che io non ho attriti con nessuno (tantomeno con Brutto) e quando rispondo neppure guardo i nick.

Le mie risposte e considerazioni servono solo a frenare l'entusiamo che alcune persone che possiedono la Tz5 hanno creato ed a mettere in "guardia sull'acquisto di questa macchina " mettendone in risalto i difetti (che non sono pochi quando le condizioni di luce sono misere).

Visto che molte persone sono ingolosite dal 10x, voglio solo che sappiano che questa non è la fotocamera adatta per scarse condizioni di luce, affinchè non debbano (nel caso in cui usino la fotocamera prevalentemente di sera ed in interni) pentirsi dell'acquisto fatto (e sottolineo pentirsi in quanto ho messo alla prova la Tz5 di mio zio di sera con una miriade di impostazioni ed i risultati non sono eclatanti, seppur non proprio scadenti).

Se reputi che le mie risposte nel 3d non siano "costruttive" allora puoi cancellarle tutte ed eviterò anche di continuare ad AIUTARE chi sta per comprare una fotocamera.

Leonebianco
02-12-2008, 15:05
Ancora indeciso sull'acquisto ho trovato questo...

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=585&p1=3754&ma2=60&mo2=548&p2=3391&ph=6

Ho messo la tz5 con l'altra pretendente ( canon sx110is ). guardate la foto con poca luce. Davvero vengono così brutte con la lumix? ma si possono migliorare senza dover cercare 1000 settaggi ogni volta?

Io sono molto orientato alla tz5 ma vorrei essere sicuro :cry:

UN CONSIGLIO: Se proprio hai bisogno del 10X vai ad occhi chiusi sulla canon ed avrai foto di qualità superiore (soprattutto con poca luce).
Gli unici motivi per cui sceglierei la Tz5: Esteticamente + bella e lievemente + compatta, grandangolo 28

lucavelox
02-12-2008, 15:18
Le mie risposte e considerazioni servono solo a frenare l'entusiamo che alcune persone che possiedono la Tz5 hanno creato ed a mettere in "guardia sull'acquisto di questa macchina " mettendone in risalto i difetti (che non sono pochi quando le condizioni di luce sono misere).

Visto che molte persone sono ingolosite dal 10x, voglio solo che sappiano che questa non è la fotocamera adatta per scarse condizioni di luce...


Straquoto, ad un mio amico è successo proprio questo...ha letto i pareri entusiastici su questa macchina, l'ha comprata e una volta ha casa ha scattato delle foto in interno...è rimasto "basito" dalla scarsezza di qualità, ai limiti di una foto scattata al cellulare!
Fortuna sua ha acquistato da un negozio disponibile a fargli provare in negozio altre fotocamere e successivamente ha permutato la tz5 con una di suo gradimento.

Insomma, osannare i pregi di un prodotto (che evidentemente per la tz5 sono tanti!) senza considerarne i difetti non è cosa saggia...Ognuno ha esigenze diverse ed è giusto che sappia scegliere consapevolmente, porprio perchè se queste esigenze coincidono poi con i difetti...la delusione è garantita!

Io ho una fz18....ma tendenzialmente le caretteristiche qualitative sono quelle della tz5. Non faccio difficoltà a dire che nelle foto di interni, anche con flash la trovo tuttaltro che soddisfacente....ma siccome a me piace fotografare altro (panorami e foto notturne con cavalletto e lunghi tempi di otturazione) sono pienamente soddisfatto del prodotto...ragioni per cui lo sarei anche avendo una tz5.

YellowT
02-12-2008, 15:55
UN CONSIGLIO: Se proprio hai bisogno del 10X vai ad occhi chiusi sulla canon ed avrai foto di qualità superiore (soprattutto con poca luce).
Gli unici motivi per cui sceglierei la Tz5: Esteticamente + bella e lievemente + compatta, grandangolo 28

L'ho ordinata qualche giorno fa. I motivi che me l'hanno fatta preferire sono quelli che hai elencato tu più i video HD.

polez75
02-12-2008, 18:45
L'ho ordinata qualche giorno fa. I motivi che me l'hanno fatta preferire sono quelli che hai elencato tu più i video HD.

L'ho ordinata anch'io...le foto con flash secondo me sono migliori nella tz5, la canon riscrontra quasi sempre il problema degli occhi rossi, mentre il sistema della tz5 è molto efficente...

INGE_FI
02-12-2008, 20:41
...Le mie risposte e considerazioni servono solo a frenare l'entusiamo che alcune persone che possiedono la Tz5 hanno creato ed a mettere in "guardia sull'acquisto di questa macchina " mettendone in risalto i difetti (che non sono pochi quando le condizioni di luce sono misere).

Visto che molte persone sono ingolosite dal 10x, voglio solo che sappiano che questa non è la fotocamera adatta per scarse condizioni di luce, affinchè non debbano (nel caso in cui usino la fotocamera prevalentemente di sera ed in interni) pentirsi dell'acquisto fatto (e sottolineo pentirsi in quanto ho messo alla prova la Tz5 di mio zio di sera con una miriade di impostazioni ed i risultati non sono eclatanti, seppur non proprio scadenti).


STRAstraquoto ! :D :muro:

Straquoto, ad un mio amico è successo proprio questo...ha letto i pareri entusiastici su questa macchina, l'ha comprata e una volta ha casa ha scattato delle foto in interno...è rimasto "basito" dalla scarsezza di qualità, ai limiti di una foto scattata al cellulare!
Fortuna sua ha acquistato da un negozio disponibile a fargli provare in negozio altre fotocamere e successivamente ha permutato la tz5 con una di suo gradimento.

Insomma, osannare i pregi di un prodotto (che evidentemente per la tz5 sono tanti!) senza considerarne i difetti non è cosa saggia...Ognuno ha esigenze diverse ed è giusto che sappia scegliere consapevolmente, porprio perchè se queste esigenze coincidono poi con i difetti...la delusione è garantita!


STRAstraquoto ! :D :muro:

L'ho ordinata qualche giorno fa. I motivi che me l'hanno fatta preferire sono quelli che hai elencato tu più i video HD.

Sfatiamo anche il mito dei video HD altrimenti poi la gente ci rimane male come è successo a me.... Allora i video sono di ottima qualità ma per quanto riguarda una fotocamera, sono comunque video di una fotocamera, magari i migliori per questa categoria non discuto su questo e sicuramente le altre compatte faranno pure filmati di peggior qualità ne sono sicuro, ma non vi aspettate comunque cose eccezionali, sono video con audio scarso e basso, ha dei grossi problemi di saturazione del CCD anche con sorgenti luminose di bassa intensità (risultanti in noiose strisce verticali che vengono registrate nei filmati) e la messa a fuoco è sempre mooolto lenta anche con il firmware versione 1.2 che doveva porre rimedio a questo problema.

Per il resto sono comunque molto contento dell'acquisto, questa macchina ha vinto anche il premio EISA come "Best Product" 2008-2009 fra le compatte ed un motivo ci sarà, ma sono d'accordo col seguire la linea degli altri utenti che hanno scritto in precedenza, che probabilmente stanchi di ascoltare notizie forse poco oggettive, hanno espresso il loro parere a volte forse con troppa enfasi. :read:

plutus
02-12-2008, 21:00
in genrale la F100 fa foto migliori di sera, (eccezione pag 30 del forum F100: @ISO 800, f3.2, 1/4s
http://nsa03.casimages.com/img/2008/11/20/mini_081120110237401481.jpg (http://www.casimages.com/img.php?i=081120110237401481.jpg))



ti segnalo che quella sera pioveva e che come puoi vedere la strada era buia ed ero a diverse decinde di metri dal soggetto...il tutto tenendo la fuji in mano

legolas119
02-12-2008, 21:02
Il grandangolo maggiore, l'lcd + definito, i filmati hd e la maggior compattezza sono proprio i motivi che mi fanno essere indeciso (altrimenti avrei già preso la canon ad occhi chiusi).

Certo che se la canon fa foto, nel complesso, migliori, allora tutto il resto passa in secondo piano (posso fare a meno di video hd e lcd iper-definito. Anche se il grandangolo inferiore mi spiace molto...)

Se negli interni e le foto con poca luce, la lumix perde il confronto, dovrò, a malincuore, rinunciarci...:O

FreeMan
02-12-2008, 21:17
Se reputi che le mie risposte nel 3d non siano "costruttive" allora puoi cancellarle tutte ed eviterò anche di continuare ad AIUTARE chi sta per comprare una fotocamera.

Non cancello proprio nulla.. quello che avevo da dire l'ho detto, ora sta a te muoverti di conseguenza.

trovate tutti un punto di equilibrio.

>bYeZ<

Brutto
02-12-2008, 21:21
...

Insomma, osannare i pregi di un prodotto (che evidentemente per la tz5 sono tanti!) senza considerarne i difetti non è cosa saggia...Ognuno ha esigenze diverse ed è giusto che sappia scegliere consapevolmente, porprio perchè se queste esigenze coincidono poi con i difetti...la delusione è garantita!

...



Sono d'accordo con te, prima di acquistare un prodotto è cosa saggia leggere tanto in internet e vedere pro e contro, così come abbiamo sempre fatto in questo thread, poi sta ad ogni possibile acquirente valutare se la digitale (qualunque essa sia) faccia o meno al caso suo.

In caso di scelta sbagliata..per fortuna il tuo amico ha risolto con l'aiuto del venditore, la prossima volta leggerà meglio ma soprattutto guarderà meglio le foto sparse per la rete per farsi un'idea più precisa, in questo modo rimarrà sicuramente soddisfatto e non incorrerà in brutte sorprese



Sfatiamo anche il mito dei video HD altrimenti poi la gente ci rimane male come è successo a me....

per fortuna ci sono tanti video in giro, in prima pagina in primis, ed ognuno puo' vedere da sè il risultato che otterrà senza incorrere in brutte sorprese come l'amico qui sopra :)

Allora i video sono di ottima qualità ma per quanto riguarda una fotocamera, sono comunque video di una fotocamera, magari i migliori per questa categoria non discuto su questo e sicuramente le altre compatte faranno pure filmati di peggior qualità ne sono sicuro,

certo, abbiamo sempre detto che i video in HD sono una novità che la Tz5 ha tra le primissime digitali (reflex comprese) portato nel mondo delle macchine fotografiche, fermo restando che questa è e rimane una fotocamera, non una videocamera, per chi vuole ottenere risultati notevoli nei video, questo è il meglio (o comunque ora che sono usciti altri modelli,rimane tra le migliori) che si puo' ottenere su una fotocamera digitale.
Molte volte si è detto che la qualità HD dei video della Tz5 corrisponde ad un livello medio di una videocamera, la quale rimarrà sempre consigliata e superiore per chi fa video e vuole video di qualità, cosi' come tra le fotocamere la Tz5 è una spanna sopra le varie F100 ed affini, che sono rimaste a dei preistorici 640x480 pixel :) è per questo che la Tz5 è 2 spanne sopra le altre digitali, e questo non puo' essere che degno di nota.

ma non vi aspettate comunque cose eccezionali, sono video con audio scarso e basso, ha dei grossi problemi di saturazione del CCD anche con sorgenti luminose di bassa intensità (risultanti in noiose strisce verticali che vengono registrate nei filmati)

hai provato ad aumentare l volume audio?!
Come audio vale lo stesso discorso fatto per i video, o meglio: nei video la Tz5 è 2 spanne sopra la concorrenza, bell'audio invece è allineata, quindi.. solo regola l'audio, c'e' gente che se lo dimentica.
Discorso sorgenti di luce, vero, solo in parte, quindi non è vero che anche con basse sorgenti capitano le linee verticali.

http://www.vimeo.com/2409115 :read:


e la messa a fuoco è sempre mooolto lenta anche con il firmware versione 1.2 che doveva porre rimedio a questo problema.

Stiamo sempre parlando di un'ottima velocità, ripeto, come sopra se critichi la Tz5 che è tra le igliori digitali, è come criticare praticamente tutte le digitali

Per il resto sono comunque molto contento dell'acquisto, questa macchina ha vinto anche il premio EISA come "Best Product" 2008-2009 fra le compatte ed un motivo ci sarà, ma sono d'accordo col seguire la linea degli altri utenti che hanno scritto in precedenza, che probabilmente stanchi di ascoltare notizie forse poco oggettive, hanno espresso il loro parere a volte forse con troppa enfasi. :read:

Giustamente se la Tz5 ha vinto quel premio, un motivo ci sarà.
PErò per cortesia, perchè altrimenti le polemiche non avranno mai fine: in questo forum si è (ovviamente come in ciascun forum) fan boy, ma come detto piu' volte si elencano pregi E difetti.
Questo, oltre a dirlo noi tutti, lo dice anche il moderatore, che ha già espresso il suo parere, quindi non torniamo più su questo argomento già moderato, grazie.


L'ho ordinata anch'io...le foto con flash secondo me sono migliori nella tz5, la canon riscrontra quasi sempre il problema degli occhi rossi, mentre il sistema della tz5 è molto efficente...

quoto, da quando ho la tz5 non ho mai più fatto una foto che sia una con gli occhi rossi



EDIT: aggiornamento prima pagina:
1)leggere manuale pag 94/95 per effetti luce nei video
2)confronto tz5 vs F100 con panorama notturno

Brutto
02-12-2008, 21:34
ti segnalo che quella sera pioveva e che come puoi vedere la strada era buia ed ero a diverse decinde di metri dal soggetto...il tutto tenendo la fuji in mano

che sia a mano libera non ho dubbi, pero' non penso che quella sia pioggia, ma rumore..o sbaglio? Purtroppo vedendo questa foto, mi è venuto qualche dubbio visto che fino a poco fa ritenevo la F100 una spanna superiore alla Tz5 in questo campo.
Purtroppo gli altri 2 link messi con rispettivo confronto confermano ciò, anche se nel tuo caso spero sia un problema di upload, e te lo dice uno che ha sempre reputato la F100 migliore nelle foto in notturna..fino ad ora almeno! :eek:

"F100

http://img147.imageshack.us/img147/9944/testpanoramanotturnof10lx0.jpg (http://www.bildercache.de/anzeige/20080320-114857-523.jpg)


TZ5

http://img229.imageshack.us/img229/2537/testpanoramanotturnotz5bd7.jpg (http://www.bildercache.de/anzeige/20080320-115112-874.jpg)



come già detto ed è evidente, la tz5 ha più rumore ma anche più dettagli, la F100 meno rumore ma spalma il colore.
E' evidente nell'angolo in alto a sinistra della foto sul muro blu, o anche le case e le finestre subito alla destra e dietro al muro blu (si vedono finestre,ringhiere ed altri dettagli del tutto assenti sulla F100),o ancora le insegne rosse e gialle lì accanto.
Anche le assi di legno color marrone che coprono il sotto passaggio si vedono sulla tz5, mentre sulla F100 sono quasi tutte spalmate e quasi non scindibili l'una dall'altra.
Le lenti Leica confermano la loro bontà e superiorità (vedere pag. 56) anche se la F100 può contare su un sensore più grande e risultare piu' piacevole negli scatti notturni s msno libera senza flash, ma è una questione di gusti."

pag 114 per ulteriori info



Il grandangolo maggiore, l'lcd + definito, i filmati hd e la maggior compattezza sono proprio i motivi che mi fanno essere indeciso (altrimenti avrei già preso la canon ad occhi chiusi).

Certo che se la canon fa foto, nel complesso, migliori, allora tutto il resto passa in secondo piano (posso fare a meno di video hd e lcd iper-definito. Anche se il grandangolo inferiore mi spiace molto...)

Se negli interni e le foto con poca luce, la lumix perde il confronto, dovrò, a malincuore, rinunciarci...:O

Consiglio personale: lascia perdere quel sito segnalato perchè poco attendibile.
Invece guarda le foto di noi utenti per quanto riguarda la Tz5, e poi guarda i thread delle altre compatte che ti interessano, soprattutto le foto.

A questo punto potrai decidere a cuor sereno la digitale che fa meglio per te :)


-----------
Per tornare @ bomba sulla Tz5 e le sue foto, vi propongo uno scatto che ho fatto questa sera della lampada appena comprata!

ecco qui una bella foto modalità IA moddata con ritaglio,miglioramento automatico,lucis ed infine neat image..prima volta che metto tutto insieme :D

http://img212.imageshack.us/img212/5638/ritagliatomiglioratoelumt3.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=ritagliatomiglioratoelumt3.jpg)

il video della lampada accesa (senza artefatti) è questo http://www.vimeo.com/2409115

così avete un servizio completo..si parla anche di arredamento qui! :asd:

quella che vedete qui è un resize da 3,6 a 1,1mb, ricordo che su FLickr i "miei amici" possono scaricare la versione full resolution, in ogni caso ho messo anche la versione originale della foto ;)

lo_straniero
02-12-2008, 22:28
bella la foto, come l'hai ottenuta? :D
come mai i video non vengono in HD?! Le bambole fanno paura! :D




:Perfido: :Perfido: :Perfido: grazie :Perfido: :Perfido: :Perfido:

per il video forse perche l'ho convertito e non lo ha gradito come hd :D

tizianoo
03-12-2008, 18:31
Grazie anche a questo forum ho appena acquistato la TZ5, l'unico problema per ora è l'assenza del manuale in italiano, inoltre non riesco a scaricarlo dal sito Panasonic e purtroppo neanche a leggerlo, infatti si blocca sistematicamente. Qualcuno potrebbe darmi una mano o qualche indicazione? Grazie in anticipo.

Brutto
03-12-2008, 18:54
:Perfido: :Perfido: :Perfido: grazie :Perfido: :Perfido: :Perfido:

per il video forse perche l'ho convertito e non lo ha gradito come hd :D

smanettone :asd:

Grazie anche a questo forum ho appena acquistato la TZ5, l'unico problema per ora è l'assenza del manuale in italiano, inoltre non riesco a scaricarlo dal sito Panasonic e purtroppo neanche a leggerlo, infatti si blocca sistematicamente. Qualcuno potrebbe darmi una mano o qualche indicazione? Grazie in anticipo.

ciao benveniuto :)
come già detto in pvt se ti fai una mail piu' grande tipo su xxxxxx@email.it allora non mi torna indietro la mail col manuale!Tiscali nin va! :D
Oppure se qualcuno riesce ad aiutarlo..ma il sito della Panasnic non va?
EDIT: anche a me non lo apre se ci clicco sopra al link del pdf, invece clicca col tastro destro e poi SALVA CON DESTINAZIONE, sono riuscito a scaricarlo ;)

lucavelox
03-12-2008, 19:05
Grazie anche a questo forum ho appena acquistato la TZ5, l'unico problema per ora è l'assenza del manuale in italiano, inoltre non riesco a scaricarlo dal sito Panasonic e purtroppo neanche a leggerlo, infatti si blocca sistematicamente. Qualcuno potrebbe darmi una mano o qualche indicazione? Grazie in anticipo.

L'ho messo su rapidshare....

Scaricalo da qua....

http://rapidshare.com/files/170092614/vqt1p85-ita.pdf.html

ciskje71
03-12-2008, 20:17
ti segnalo che quella sera pioveva e che come puoi vedere la strada era buia ed ero a diverse decinde di metri dal soggetto...il tutto tenendo la fuji in mano

A me (e ripeto parere personale) pare MOLTO rumorosa, oltre ad essere sfocata (e ci credo con 1/4). Insomma la F100 può anche essere un gradino sopra come sensibilità ma su una scala molto alta per cui è comunque non utilizzabile per avere foto serie di notte.

lo_straniero
03-12-2008, 23:44
http://i36.tinypic.com/pq8eb.jpg

dato che la tz5 ha la batteria da 1000mAH

volevo sapere se questa non danneggi la macchina dato che è 1400mAh.
me la regalano per avere vinto una scommessa tra amici fotografi :cool:

grazie :D

YellowT
04-12-2008, 00:07
http://i36.tinypic.com/pq8eb.jpg

dato che la tz5 ha la batteria da 1000mAH

volevo sapere se questa non danneggi la macchina dato che è 1400mAh.
me la regalano per avere vinto una scommessa tra amici fotografi :cool:

grazie :D

La differenza di amperaggio non causa danni alla macchina. Aumenta solo la durata della batteria...

lo_straniero
04-12-2008, 00:10
La differenza di amperaggio non causa danni alla macchina. Aumenta solo la durata della batteria...

grazie allora ho dei benefici in piu rispetto a quella normale :)

comunque costa davvero poco :)

FreeMan
04-12-2008, 00:22
L'ho messo su rapidshare....

Scaricalo da qua....

edit

sul sito panasonic si scarica tranquillamente, ri-provato io ora. C'è tanto di link nel primo post

e leggiamo gli avvisi di sezione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1827288

;)

>bYeZ<

Brutto
04-12-2008, 06:30
http://i36.tinypic.com/pq8eb.jpg

dato che la tz5 ha la batteria da 1000mAH

volevo sapere se questa non danneggi la macchina dato che è 1400mAh.
me la regalano per avere vinto una scommessa tra amici fotografi :cool:

grazie :D

grazie allora ho dei benefici in piu rispetto a quella normale :)

comunque costa davvero poco :)

in teoria nessun problema, in pratica invece potresti avere qualche problema, nel senso che ho letto in giro a suo tempo quando cercavo una seconda batteria prima delle vacanze per Rodi (giugno/luglio) che le batterie tarocche anche se di maggior capacità hanno una resa inferiore alle originali (tipo 80%), quindi alla fin fine si equivalgono.
Il problema semmai è che se sono tarocche, rischi che non siano fatte rispettando certi standard e magari potresti avere qualche spiacevole sorpresa!
Sono il primo che, se una batteria costa 50 euro, visto che è secondaria chissenefrega..ma siccome quella che ti vogliono regalare verrà dalla Germania o da Honk Kong a 10 euro spedita, imho mi farei regalare una batteria originale sempre da HK blisterata per 12 euro spedita visto che la differenza di prezzo è trascurabile, meglio puntare alla sicurezza!
Sempre IMHO! :D

ciao!


PS:che scommessa hai vinto!? Con la Tz5 hai pwnato qualche amico con una concorrente diretta?!:ciapet:

YellowT
04-12-2008, 10:19
Sono il primo che, se una batteria costa 50 euro, visto che è secondaria chissenefrega..ma siccome quella che ti vogliono regalare verrà dalla Germania o da Honk Kong a 10 euro spedita, imho mi farei regalare una batteria originale sempre da HK blisterata per 12 euro spedita visto che la differenza di prezzo è trascurabile, meglio puntare alla sicurezza!


Beh non è così sicuro che la scritta "originale" corrisponda sempre al vero, specialmente su ebay...

Brutto
04-12-2008, 10:29
Beh non è così sicuro che la scritta "originale" corrisponda sempre al vero, specialmente su ebay...

vero, ma almeno quella che ho preso io è insacchettata (:asd:) e blisterata, è identica in tutto e per tutto all'originale ed ha il bollino riflettente, tutto sigillato.

Sempre meglio che comprare una batteria non originale in un sacchetto trasparente, visti i 2/4 euro di differenza :)

lucavelox
04-12-2008, 10:43
Io ho preso la seconda batteria dalla germania (tramite ebay)...non mi ha dato mai problemi...la durata mi pare simile all'originale.

lo_straniero
04-12-2008, 11:54
in teoria nessun problema, in pratica invece potresti avere qualche problema, nel senso che ho letto in giro a suo tempo quando cercavo una seconda batteria prima delle vacanze per Rodi (giugno/luglio) che le batterie tarocche anche se di maggior capacità hanno una resa inferiore alle originali (tipo 80%), quindi alla fin fine si equivalgono.
Il problema semmai è che se sono tarocche, rischi che non siano fatte rispettando certi standard e magari potresti avere qualche spiacevole sorpresa!
Sono il primo che, se una batteria costa 50 euro, visto che è secondaria chissenefrega..ma siccome quella che ti vogliono regalare verrà dalla Germania o da Honk Kong a 10 euro spedita, imho mi farei regalare una batteria originale sempre da HK blisterata per 12 euro spedita visto che la differenza di prezzo è trascurabile, meglio puntare alla sicurezza!
Sempre IMHO! :D

ciao!


PS:che scommessa hai vinto!? Con la Tz5 hai pwnato qualche amico con una concorrente diretta?!:ciapet:


ormai lo hanno già presa quindi :D ...pero mi fai venire qualche dubbio :eek:
vabbè io la uso nei casi rari dove sono a terra :D ...sperando che non faccia danni alla mia bimba tz....

per la scommessa si tratta di una foto di notte che abbiamo fatto insieme ognuno con la sua compatta...dato che snobbavano la mia :D perche per loro la panasonic e un cesso...allora appena hanno visto la foto su flickr si sono creduti ed era la piu bella di tutti :D ......la scommessa era una cena ma alla fine ho preferito una cosa piu tranquilla :D

Brutto
04-12-2008, 11:58
ormai lo hanno già presa quindi :D ...pero mi fai venire qualche dubbio :eek:
vabbè io la uso nei casi rari dove sono a terra :D ...sperando che non faccia danni alla mia bimba tz....

per la scommessa si tratta di una foto di notte che abbiamo fatto insieme ognuno con la sua compatta...dato che snobbavano la mia :D perche per loro la panasonic e un cesso...allora appena hanno visto la foto su flickr si sono creduti ed era la piu bella di tutti :D ......la scommessa era una cena ma alla fine ho preferito una cosa piu tranquilla :D

ma sì dai, ormai la frittata è fatta! :D scherzo ;) sono pochi i casi in cui potresti aver problemi, ad esempio come surriscaldamento o esplosioni :D

Avete usato il treppiede ed uno scenaio notturno? E tu hai usato la modalità cielo stellato?! :D
Quali sono le concorrenti?! HAi vinto a man bassa..dàgli agli infedeli! :asd:

lo_straniero
04-12-2008, 12:16
ma sì dai, ormai la frittata è fatta! :D scherzo ;) sono pochi i casi in cui potresti aver problemi, ad esempio come surriscaldamento o esplosioni :D

Avete usato il treppiede ed uno scenaio notturno? E tu hai usato la modalità cielo stellato?! :D
Quali sono le concorrenti?! HAi vinto a man bassa..dàgli agli infedeli! :asd:

http://img148.imageshack.us/img148/342/30713503127a43bf7b5ebcg4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=30713503127a43bf7b5ebcg4.jpg)

ho usato il tre piedi ....panorama notturno stabilizzatore off.

Sony DSC-T77 nuova d pacca
nikon s60 credo
poi una bridge della fuji ma non ricordo cosa era
e una kodac anche questa era una simil bridge :stordita:

ho stravinto .....:cool:

Zer011
04-12-2008, 14:50
buongiorno a tutti,
a breve dovrò comprarmi una nuova fotocamera digitale (la mia fedelissima Casio è morta:cry: ) e questa TZ5 mi piace parecchio, quindi vorrei sapere da voi utilizzatori quali sono le pecche di questa digitale.
Grazie.

lucavelox
04-12-2008, 14:56
buongiorno a tutti,
a breve dovrò comprarmi una nuova fotocamera digitale (la mia fedelissima Casio è morta:cry: ) e questa TZ5 mi piace parecchio, quindi vorrei sapere da voi utilizzatori quali sono le pecche di questa digitale.
Grazie.

Mi spiace davvero tanto per la tua Casio.

La tz5 è bella, comprala pure ;)

Brutto
04-12-2008, 15:59
http://img148.imageshack.us/img148/342/30713503127a43bf7b5ebcg4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=30713503127a43bf7b5ebcg4.jpg)

ho usato il tre piedi ....panorama notturno stabilizzatore off.

Sony DSC-T77 nuova d pacca
nikon s60 credo
poi una bridge della fuji ma non ricordo cosa era
e una kodac anche questa era una simil bridge :stordita:

ho stravinto .....:cool:

MA quando hanno ammesso la sconfitta, gli hai riso in faccia e poi urlato PWNED! ?! :D

Sony DSC-T77 http://www.dcviews.com/specs/images/so_t77f.jpg e fin qui è facile :stordita:

nikon s60 http://gadgetheat.com/wp-content/uploads/2008/08/nikon-s60_rd_front34r_lo.jpg anche questa sembra a vedersi una compattina carina da passeggio

bridge fuji e kodak..ecco qui rimango sorpreso! Con una bridge non son riusciti a far foto migliori della Tz5?!

Dovevano offrirti una cena o una batteria originale! Non se la dovevano cavare con una batteria tarocca! :ciapet:

buongiorno a tutti,
a breve dovrò comprarmi una nuova fotocamera digitale (la mia fedelissima Casio è morta:cry: ) e questa TZ5 mi piace parecchio, quindi vorrei sapere da voi utilizzatori quali sono le pecche di questa digitale.
Grazie.

Ciao, vuoi sapere solo le pecche?! :)

Allora è un po' piu' grossa delle compatte normali per via delle sue 11 lenti in 9 gruppii che permettono di avere lo zoom 10x, ma parliamo in termini assoluti di circa 1 cm di spessore in più.
Poi nei video (NON nelle foto) quando ci sono fonti luminose dirette ottieni una striscia verticale bianco violacea (anche altre video/fotocamere hanno problemi simili, non tutte, penso sia un problema legato al sensore CCD quando riceve troppa luce,è come se si saturasse), infine con poca luce e senza treppiede ottiene foto rumorose ma dettagliate, se invece usi il treppiede e fotografi soggetti tipo piazze o panorami notturni, allora la Tz5 fa delle foto magnifiche visto che puoi tenere aperto l'otturatore per 15,30 o 60 secondi :)

Questo perchè hai chiesto solo i fdifetti, in generale ti consiglio di guardarti in prima pagina molto bene il primo post, ci sono anche migliaia di foto di noi utenti, per poter vedere se questa digitale fa o meno al caso tuo :)

ciao!

ciskje71
04-12-2008, 19:20
MA quando hanno ammesso la sconfitta, gli hai riso in faccia e poi urlato [B
Poi nei video quando ci sono fonti luminose dirette ottieni una striscia verticale bianco violacea

Chiariamo che:
a) solo in visualizzazione diretta e non nelle foto
b) è un problema comunissimo di questo tipo di sensori, ad esempio la mia videocamera Canon MVX460 quando inquadri direttamente una forte luce ha lo stesso difetto. (credo dipenda dal fatto che in diretta i sensori devono essere caricati e scaricati molto lentamente).

Brutto
04-12-2008, 20:41
Chiariamo che:
a) solo in visualizzazione diretta e non nelle foto
b) è un problema comunissimo di questo tipo di sensori, ad esempio la mia videocamera Canon MVX460 quando inquadri direttamente una forte luce ha lo stesso difetto. (credo dipenda dal fatto che in diretta i sensori devono essere caricati e scaricati molto lentamente).

grazie, ho specificato tra parentesi il post sopra :)

lo_straniero
04-12-2008, 22:05
http://img262.imageshack.us/img262/3139/chiesanz2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=chiesanz2.jpg)

Credo che questa è la miglior foto che ho fatto con la tz5 :read:


spero vi piaccia :fagiano: :stordita:

lucavelox
04-12-2008, 23:09
http://img262.imageshack.us/img262/3139/chiesanz2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=chiesanz2.jpg)

Credo che questa è la miglior foto che ho fatto con la tz5 :read:


spero vi piaccia :fagiano: :stordita:


bella...ma non è un fotogramma di un cartone animato? :rolleyes:

Brutto
04-12-2008, 23:26
http://img262.imageshack.us/img262/3139/chiesanz2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=chiesanz2.jpg)

Credo che questa è la miglior foto che ho fatto con la tz5 :read:


spero vi piaccia :fagiano: :stordita:

davvero notevole, complimenti!
PErò adesso,oltre a vantarti (giustamente! :D), ci dici passo a passo (e specifico passo a passo!) che impostazioni hai usato con la Tz5 ed anche il resto in post processing ;)
:ciapet:

lo_straniero
04-12-2008, 23:41
bella...ma non è un fotogramma di un cartone animato? :rolleyes:

no è semplicemente una foto scattata e modificata

davvero notevole, complimenti!
PErò adesso,oltre a vantarti (giustamente! :D), ci dici passo a passo (e specifico passo a passo!) che impostazioni hai usato con la Tz5 ed anche il resto in post processing ;)
:ciapet:

FreeMan non gradirebbe cmq :asd: e poi non mi sono vantato...ho solo detto che la migliore che ho fatto io per ora :D

la procedura è questa:

Panorama notturno...stabilizzatore off ...e anche il flash off....l'ho appoggiata per terra e ho fatto l'autoscatto per 2 secondi.

l'editing invece

Lucis pro 5 ...piu un mio segreto :Perfido: :Perfido: è giusto che ognuno abbia il suo :asd: :asd: :asd:

grazie cmq

Ps: il resto come sempre e nella firma Flickr :D

Brutto
04-12-2008, 23:50
no è semplicemente una foto scattata e modificata



FreeMan non gradirebbe cmq :asd: e poi non mi sono vantato...ho solo detto che la migliore che ho fatto io per ora :D

la procedura è questa:

Panorama notturno...stabilizzatore off ...e anche il flash off....l'ho appoggiata per terra e ho fatto l'autoscatto per 2 secondi.

l'editing invece

Lucis pro 5 ...piu un mio segreto :Perfido: :Perfido: è giusto che ognuno abbia il suo :asd: :asd: :asd:

grazie cmq

Ps: il resto come sempre e nella firma Flickr :D

:asd: devo imparare ancora ad usarlo lucis, ho pochissimo tempo in questo periodo..infatti oggi per caso son qui fino a sta ora..domani la vedo dura!

Magari quando hai tempo se in pvt mi dici come hai fatto le regolazioni, cosi' appena ho tempo smanetto un po' anche io!

Notte! :oink:

YellowT
05-12-2008, 14:52
Oggi finalmente ho ricevuto la mia TZ5 blu.
Avrei solo una domanda sul caricabatterie: nella scatola ce n'è uno con le aste della presa ripiegabili ( dovrebbero essere inglesi ) senza cavo più un adattatore. è normale questo?
e seconda cosa: l'adattatore passa da spina inglese a tedesca quindi dovrei ancora infilarlo in una shuko prima di attaccarlo alla benedetta corrente.
Ho titolo di chiedere al negozio una presa che entri nelle spine italiane senza 3 passaggi intermedi? com'è la vostra?

CIao!

FreeMan
05-12-2008, 15:01
FreeMan non gradirebbe cmq :asd:

a me personalmente non frega una mazza :asd:

però è evidente che HDR ecc non sono discussioni strettamente legate alla cam e c'è thread dedicato.. è solo questione di ordine e di topic

>bYeZ<

theJanitor
05-12-2008, 18:05
arrivata

ecco uno scatto fatto al Teatro Massimo di Palermo, modalità panorama notturno

http://img212.imageshack.us/img212/3016/massimohi0.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=massimohi0.jpg)

snake833
05-12-2008, 19:44
ragazzi ho una sdhc da 8 gb classe 6,coma mai quando imposto su modalità video in qualità 30fps VGA (quindi massima) mi dice che rimangono 22m34s? non dovrebbero essere di più??

ps: in prima pagina il link per scaricare il manuale porta al sito panasonic DE... qualcuno che sa dove altro trovarlo?

legolas119
05-12-2008, 20:16
Ciao ragazzi, un consiglio: le Sandisk SHDC Ultra II da 8GB sono di classe 6 oppure no?

Su ebay le trovo a 25 euro, posso prendere tranquillo oppure devo cercare magari delle Ultra III ( SD oppure SHDC??) per avere la miglior velocità?

Grazie

Leonebianco
05-12-2008, 22:41
http://img148.imageshack.us/img148/342/30713503127a43bf7b5ebcg4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=30713503127a43bf7b5ebcg4.jpg)

ho usato il tre piedi ....panorama notturno stabilizzatore off.

Sony DSC-T77 nuova d pacca
nikon s60 credo
poi una bridge della fuji ma non ricordo cosa era
e una kodac anche questa era una simil bridge :stordita:

ho stravinto .....:cool:

Io con la 500 di mio zio ho superato una Ferrari che correva a 300 km/h --> morale: tra il dire ed il fare.... (fatti! Posta le foto e vediamo le differenze)

A proposito: ma perchè non postate foto fatte di sera a mano libera in modalità IA (o altre modalità che potete specificare, ma rigorosamente a mano libera)? Ti suggerisco qualche situazione:
a) all'interno di una stanza ad oggetti (non credo che posterai foto di persone per questioni di privacy) quali libri, videoregistratori (meglio se marroni o neri) posti a 4/5 metri)
b) come a) ma con oggetti posti + lontani
c) come a) ma con oggetti posti + vicini
d) per la strada a qualche casa
e) ad un cespuglio posto a 2/3 metri (sempre di sera)
f) a macchine/persone in movimento per la strada

- c'è da sottolineare che nelle prime 5 condizioni sei già favorito dal fatto che la scena è statica. Solo nella sesta ci sono persone o macchine in movimento

Ovviamente le foto devono essere UNICHE e dovresti postarle senza selezionare le migliori (6 foto fatte --> 6 foto postate).
Poi le commenteremo insieme

^TiGeRShArK^
06-12-2008, 00:28
senza flash o col flash?

Brutto
06-12-2008, 00:47
Oggi finalmente ho ricevuto la mia TZ5 blu.
Avrei solo una domanda sul caricabatterie: nella scatola ce n'è uno con le aste della presa ripiegabili ( dovrebbero essere inglesi ) senza cavo più un adattatore. è normale questo?
e seconda cosa: l'adattatore passa da spina inglese a tedesca quindi dovrei ancora infilarlo in una shuko prima di attaccarlo alla benedetta corrente.
Ho titolo di chiedere al negozio una presa che entri nelle spine italiane senza 3 passaggi intermedi? com'è la vostra?

CIao!

ciao, benvenuto tra noi :)
si anche altri che hanno comprato import hanno ricevuto un carica batterie come il tuo, mi pare dalla Spagna, pero' ti lascio a chi ha esperienza diretta! :)

arrivata

ecco uno scatto fatto al Teatro Massimo di Palermo, modalità panorama notturno

http://img212.imageshack.us/img212/3016/massimohi0.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=massimohi0.jpg)

Benvenuto anche a te :)
ben fatta,vedrai che migliorerai sempre piu' col passare del tempo :)

ragazzi ho una sdhc da 8 gb classe 6,coma mai quando imposto su modalità video in qualità 30fps VGA (quindi massima) mi dice che rimangono 22m34s? non dovrebbero essere di più??

ps: in prima pagina il link per scaricare il manuale porta al sito panasonic DE... qualcuno che sa dove altro trovarlo?

ciao, il limite è di 2gb per singolo file, lo vedi nelle postille della tabella che ho messo in prima pagina! Ocio che non è HD quello che vedi, per avere HD devi impostare lo schermo a 16:9 (ad esempio col tasto Q MENU) e vedrai il tempo scendere ad 8min e 29 sec ;)
PEr il manuale..ho scaricato 2 giorni fa, non è italiano?! :confused: ho messo il link diretto a quello italiano... :mc:

Ciao ragazzi, un consiglio: le Sandisk SHDC Ultra II da 8GB sono di classe 6 oppure no?

Su ebay le trovo a 25 euro, posso prendere tranquillo oppure devo cercare magari delle Ultra III ( SD oppure SHDC??) per avere la miglior velocità?

Grazie

ciao, sono piu' che classe 6, minimo 15mb/s in scrittura e lettura, le classe 6 invece sono 6mb/s, quindi no problem. Già le ultra II sono sovradimensionate come velocità, figurarsi le ultra III ;)

Io con la 500 di mio zio ho superato una Ferrari che correva a 300 km/h --> morale: tra il dire ed il fare.... (fatti! Posta le foto e vediamo le differenze)

A proposito: ma perchè non postate foto fatte di sera a mano libera in modalità IA (o altre modalità che potete specificare, ma rigorosamente a mano libera)? Ti suggerisco qualche situazione:
a) all'interno di una stanza ad oggetti (non credo che posterai foto di persone per questioni di privacy) quali libri, videoregistratori (meglio se marroni o neri) posti a 4/5 metri)
b) come a) ma con oggetti posti + lontani
c) come a) ma con oggetti posti + vicini
d) per la strada a qualche casa
e) ad un cespuglio posto a 2/3 metri (sempre di sera)
f) a macchine/persone in movimento per la strada

- c'è da sottolineare che nelle prime 5 condizioni sei già favorito dal fatto che la scena è statica. Solo nella sesta ci sono persone o macchine in movimento

Ovviamente le foto devono essere UNICHE e dovresti postarle senza selezionare le migliori (6 foto fatte --> 6 foto postate).
Poi le commenteremo insieme

la foto postata è elaborata, i fatti sono questi, se vuoi vedere foto a mano libera di sera le trovi sul mio LFickr, PIazza Unità D'italia, la terza foto assieme a tutte le altre,senza treppiede.
Le foto ci sono, basta cercarle, anche perchè continui a chiedere da mesi e ti abbiamo mostrato piu' e piu' volte foto su tua richiesta (foto fatte apposta come le volevi, in stanza,al buio,col flash..insomma tutto), ma non credo ti interessino le foto della Tz5 di per sè, visto che hai scartato la Tz5 già mesi fa

Brutto
06-12-2008, 00:50
si hai ragione, in particolare se si ha la mano ferma si evita il micromosso oppure usando l'autoscatto 2 secondi o appoggiandosi a qualche colonna, i risultati sono eccellenti come si vede qui sotto (a mano libera):

http://img510.imageshack.us/img510/4200/p1010613ec5.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1010613ec5.jpg) http://img165.imageshack.us/img165/2888/p1000799resizeqv2.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=p1000799resizeqv2.jpg) http://img205.imageshack.us/img205/8130/resizedpanorama1piazzaufa6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=resizedpanorama1piazzaufa6.jpg) http://img120.imageshack.us/img120/6711/p1030208pm9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=p1030208pm9.jpg)

se poi usiamo la modalità cielo stellato 15 secondi o 30 o 60 sec con cavalletto..allora qui la tz5 cala un bel poker d'assi e non ci sono paragoni..come Trony ;)

http://img352.imageshack.us/img352/876/p1010805resizedt4.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=p1010805resizedt4.jpg) http://img155.imageshack.us/img155/2530/p1010931qj6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=p1010931qj6.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/9425/p1020204wa5.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=p1020204wa5.jpg) http://img205.imageshack.us/img205/6269/p1010242resizeya6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=p1010242resizeya6.jpg)

ecco per LEonebianco, mi auto quoto, bastava guardare qualche pagina indietro.
Altre foto a mano libera sul mio FLickr, quasi tutte quelle del SET "Piazza Unità d'Italia" sono fatte di notte a mano libera, ed altre foto come le chiedi tu sono nel SET "Barcolana 2008" fatte anch'esse di notte, col flash, fuochi d'artificio, tutto a mano libera, spero con questo rimarrai soddisfatto.."e più non dimandar!" (cit. Dante) ;)

lo_straniero
06-12-2008, 10:58
Brutto non dovevi nemmeno postare le foto per giustificare che la Tz5 faccia belle foto di notte....lascia che facciano delle polemiche ecc...aggiungo che non prendo ordini da nessuno. Posto le foto che mi pare e piacciono.


La tz5 mi ha dato molte soddisfazioni.l'importante è questo per me ;)

Leonebianco
06-12-2008, 14:52
Brutto non dovevi nemmeno postare le foto per giustificare che la Tz5 faccia belle foto di notte....lascia che facciano delle polemiche ecc...aggiungo che non prendo ordini da nessuno. Posto le foto che mi pare e piacciono.


La tz5 mi ha dato molte soddisfazioni.l'importante è questo per me ;)

Ho già avuto in mano la TZ5 ed l'ho provata a dovere. La richiesta era solo per consentire ANCHE agli utenti del FORUM di vedere come si comporta la Tz5 in queste situazioni.
Non volerle postare (visto che sono foto che si fanno in un batter d'occhio) non fa altro che confermare ciò che ho scritto in precedenza.

Inoltre il mio non era un ORDINE, ma una richiesta. Non ho usato IMPERATIVI.

RIPETO ancora una volta che non sono qui per fare polemiche, ma solo per sottolineare aspetti che "altre" persone tengono a non voler EVIDENZIARE.

Leonebianco
06-12-2008, 14:57
la foto postata è elaborata, i fatti sono questi, se vuoi vedere foto a mano libera di sera le trovi sul mio LFickr, PIazza Unità D'italia, la terza foto assieme a tutte le altre,senza treppiede.
Le foto ci sono, basta cercarle, anche perchè continui a chiedere da mesi e ti abbiamo mostrato piu' e piu' volte foto su tua richiesta (foto fatte apposta come le volevi, in stanza,al buio,col flash..insomma tutto), ma non credo ti interessino le foto della Tz5 di per sè, visto che hai scartato la Tz5 già mesi fa

Pensavo che la foto fosse de "LO STRANIERO" e non tua. CMQ la richiesta delle foto (come specificato sopra) non è per me (che ho già una mia opinione basata su prove fatte personalmente), ma per gli altri utenti del forum (ma ovviamente c'è stato il solito rifiuto).
Ah! Se puoi/potete, quando inserite foto post elaborate, indicatelo con una nota, altrimenti qualcuno potrebbe pensare (erroneamente) che sia la Tz5 a farle così.

Cmq visto che sei il "fondatore di questo 3d", potresti fare tu foto del tipo da me richiesto (quelle agli immobili non rendono l'idea ne delle aberrazioni cromatiche che si hanno nelle foto ne dell'intervento del venus dato che i "tagli" sono piuttosto netti). Ripeto le foto non servono a me ma a chi legge questo 3d.

FreeMan
06-12-2008, 15:21
RIPETO ancora una volta che non sono qui per fare polemiche, ma solo per sottolineare aspetti che "altre" persone tengono a non voler EVIDENZIARE.

devo RIPETERE anche io quanto ho già detto?

mi sono stufato di fare avvisi.. da ora si sospende.

>bYeZ<

lucavelox
06-12-2008, 18:07
questa è la mia senza barare :p
originale
modificata (light/shadow con light al 40% e unsharpen mask al 50% + desaturazione parziale)
http://img266.imageshack.us/img266/3088/modifidpq9.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=modifidpq9.jpg)


Tiger..mi devi spiegare come caxx hai fatto a fare sta foto con la tz5....io con la fz18, pur avendo 18x di zoom, non riesco assolutamente a raggiungere un tale livello di definizione! Non capisco...

questa l'ho fatta ora...

http://img239.imageshack.us/img239/200/lunapz8.jpg (http://imageshack.us)
http://img239.imageshack.us/img239/lunapz8.jpg/1/w550.png (http://g.imageshack.us/img239/lunapz8.jpg/1/)

^TiGeRShArK^
06-12-2008, 20:12
Tiger..mi devi spiegare come caxx hai fatto a fare sta foto con la tz5....io con la fz18, pur avendo 18x di zoom, non riesco assolutamente a raggiungere un tale livello di definizione! Non capisco...

questa l'ho fatta ora...

http://img239.imageshack.us/img239/200/lunapz8.jpg (http://imageshack.us)
http://img239.imageshack.us/img239/lunapz8.jpg/1/w550.png (http://g.imageshack.us/img239/lunapz8.jpg/1/)

:boh:
quella originale è uscita così dalla TZ5, quella modificata ho spiegato i filtri che ho utilizzato in photoshop...
con Light/Shadow ho abbassato le alte luci del 50% dato che era un pò sovraesposta, l'unsharpen mask al 50% aumenta un pò il dettaglio e la desaturazione l'ho fatta perchè essendo un pò bassa nel cielo l'originale aveva una tinta rossastra che non mi piaceva e quindi l'ho resa con una tinta + neutra...

EDIT: forse l'ho fatta con il treppiedi e non a mano libera....ma non ne sono sicurissimo.. :stordita:

Leonebianco
07-12-2008, 00:09
devo RIPETERE anche io quanto ho già detto?

mi sono stufato di fare avvisi.. da ora si sospende.

>bYeZ<

Freeman non riesco proprio a capire cosa ti da fastidio in ciò che scrivo.
Possibile che ogni volta che si da una nota di demerito alla Tz5 suona come una polemica? Ma questo 3d a che serve?
A parte il fatto che in altri 3d si fanno tranquillamente comparative con altre fotocamere ed invece in questo è PROIBITO (forse perchè i difetti verrebbero subito all'occhio).
A me la minaccia della sospensione non scalfisce neppure un pò.
Una mia sospensione può essere solo vista come una "censura" ad una voce controcorrente rispetto a chi vede solo PREGI e perciò scomoda.
Quando fai un richiamo gentilmente specifica "cosa non ti è andato giù", visto che in ciò che ho scritto non vedo nulla di particolarmente offensivo o polemico.
1) Una richiesta di foto (per vedere se chi è così convito delle capacità della Tz5 può contraddirmi con i fatti)
2) una perplessità nel leggere che la Tz5 ha fatto meglio di una "simil reflex".

Ora spiegami la motivazione del tuo AVVISO (minaccia di sospensione)

FreeMan
07-12-2008, 00:19
tu non ti renderai conto ma tu stai facendo del puro flames.. c'è modo e modo di fare le cose e tu (ma non sei solo non ti preoccupare) scegli quello peggiore e cioè flammando, polemizzando, tirando frecciate verso gli utenti di questo thread.. è evidentemente diventata una faida e null'altro. Dato che ci sono cmq dei limiti e che ho chiesto + volte di non solo non oltrepassarli ma anche di tornarci dentro e che ad un richiamo di un mod NON si risponde pubblicamente proprio per non alimentare il flames ecc (scritto nel regolamento), ti sospendo 7gg

e non è censura.. a me se la cam è buona o fa schifo non frega niente :D non ho alcun interesse sull'argomento ;)

>bYeZ<

Brutto
07-12-2008, 00:59
Brutto non dovevi nemmeno postare le foto per giustificare che la Tz5 faccia belle foto di notte....lascia che facciano delle polemiche ecc...aggiungo che non prendo ordini da nessuno. Posto le foto che mi pare e piacciono.


La tz5 mi ha dato molte soddisfazioni.l'importante è questo per me ;)

Pienamente d'accordo, l'importante è essere soddisfatti, indipendentemente da cosa, questo vale per tutto :stordita:
Volevo solo rispondergli mostrandogli altre foto,così speravo di chiudere la questione con delle foto tecniche, a mano libera,come voleva..ma da quanto ho letto dopo il mio impegno non è servito :stordita:

:boh:
quella originale è uscita così dalla TZ5, quella modificata ho spiegato i filtri che ho utilizzato in photoshop...
con Light/Shadow ho abbassato le alte luci del 50% dato che era un pò sovraesposta, l'unsharpen mask al 50% aumenta un pò il dettaglio e la desaturazione l'ho fatta perchè essendo un pò bassa nel cielo l'originale aveva una tinta rossastra che non mi piaceva e quindi l'ho resa con una tinta + neutra...

EDIT: forse l'ho fatta con il treppiedi e non a mano libera....ma non ne sono sicurissimo.. :stordita:

ogni volta che torno a casa tardi mi vien una volgia di fotografare la luna..ma non ho mai la Tz5 con me :muro: uno di questi giorni ci provo! Zoom 10x ed IA giusto!? :stordita:

lucavelox
07-12-2008, 01:09
sto thread è un casino! :D

Sulla fotocamera direi che se ne sono dette di tutti i colori in 120 pagine!!!!

Leonebianco sospeso? :D :D :D poveretto...cercava solo di mettere in luce i lati negativi della macchina...

E' così difficile ammettere che in determinate condizioni questa macchinetta è veramente scadente?? in determinate condizioni di luce, descritte da leonebianco le foto sono veramente una schifezza! Quantomeno in modalità automatica.

Poche parole, ecco i fatti, questo è il risultato: modalità automatica

http://img116.imageshack.us/img116/5787/93749515vq6.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=93749515vq6.jpg)


Ma tuttosommato....questa è solo una delle tante situazioni in cui si possono fare foto...e a dirla tutta...personalmente mi frega niente di fare le foto dentro casa! E comunque si riesce a rimediare cambiando modalità..

http://img261.imageshack.us/img261/7329/77982390sx6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=77982390sx6.jpg)

FreeMan
07-12-2008, 01:15
Leonebianco sospeso? :D :D :D poveretto...cercava solo di mettere in luce i lati negativi della macchina...

E' così difficile ammettere che in determinate condizioni questa macchinetta è veramente scadente?? in determinate condizioni di luce, descritte da leonebianco le foto sono veramente una schifezza! Quantomeno in modalità automatica.


non commentiamo le situazioni oggetto di moderazione.. se il thread è un casino non rendiamolo peggio.. e rispettiamo il regolamento.

che la cam abbia problemi in certe situazioni l'ho letto + volte.. io che non ho la cam ne mi interessa il suo acquisto e che posto qui solo appunto perchè c'è casino.. quindi direi che è stato detto + volte il che basta per dare le info necessarie.. se l'ho lette io allora l'utente interessato le leggerà sicuramente.

basta con sta crociata.

>bYeZ<

OVERTHETOP3000
07-12-2008, 01:34
sto thread è un casino! :D

Sulla fotocamera direi che se ne sono dette di tutti i colori in 120 pagine!!!!

Leonebianco sospeso? :D :D :D poveretto...cercava solo di mettere in luce i lati negativi della macchina...

E' così difficile ammettere che in determinate condizioni questa macchinetta è veramente scadente?? in determinate condizioni di luce, descritte da leonebianco le foto sono veramente una schifezza! Quantomeno in modalità automatica.

Poche parole, ecco i fatti, questo è il risultato: modalità automatica

http://img116.imageshack.us/img116/5787/93749515vq6.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=93749515vq6.jpg)


Ma tuttosommato....questa è solo una delle tante situazioni in cui si possono fare foto...e a dirla tutta...personalmente mi frega niente di fare le foto dentro casa! E comunque si riesce a rimediare cambiando modalità..

http://img261.imageshack.us/img261/7329/77982390sx6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=77982390sx6.jpg)

Il POVERETTO sarai TU! Certi termini usali con i tuoi simili!
E comunque le foto che hai postato dimostrano che HO RAGIONE! fanno schifo in dimensione ridotta, figurarsi a dimensione normale!

X Freeman: Della tua sospensione (come detto) mi interessa ben poco, ma da persona corretta avresti dovuto specificarmi quali sarebbero le frasi che tu reputi FLAME (o per te un flame è un parere contrario a quello degli altri?)! Hai solo dimostrato che non sei una persona corretta!

DETTO QUESTO, non posterò + su questo 3d. Francamente parlare con chi ha i paraocchi non serve a nulla a quanto pare.

UN ULTIMO APPUNTO per Brutto: delle 8 foto che hai postato non starei tanto a vantarmi (in particolare della 3° in alto a partire da sinistra ( "uomini fantasma" - almeno sembrano sagome di uomini quelle che sitrovano a centro foto; pezzi di struttura mancanti sopra l'orologio - forse si è smaterializzata parte dell'edificio a causa del Venus; alberi amalgamati - ma oltre al primo albero a destra, quelli della fila sembrano una siepe dato che si distinguono solo macchie). Potrei continuare ma non sprecherò altro tempo in questo 3d.

FreeMan
07-12-2008, 01:58
Il POVERETTO sarai TU! Certi termini usali con i tuoi simili!

Hai solo dimostrato che non sei una persona corretta!


lui non ha insultato, tu si.. e non solo lui

clone bannato e sospensione aumentata a 10gg

>bYeZ<

FreeMan
07-12-2008, 02:09
bannato anche l'altro clone, evacp .. ora si capisce da dove deriva tutto il tuo astio.

cmq non postare + nella discussione come hai detto.. le cose che avevi da dire le hai dette, ripeterle è solo voler cercare il flame a tutti i costi.

>bYeZ<

^TiGeRShArK^
07-12-2008, 02:25
Pienamente d'accordo, l'importante è essere soddisfatti, indipendentemente da cosa, questo vale per tutto :stordita:
Volevo solo rispondergli mostrandogli altre foto,così speravo di chiudere la questione con delle foto tecniche, a mano libera,come voleva..ma da quanto ho letto dopo il mio impegno non è servito :stordita:



ogni volta che torno a casa tardi mi vien una volgia di fotografare la luna..ma non ho mai la Tz5 con me :muro: uno di questi giorni ci provo! Zoom 10x ed IA giusto!? :stordita:
no, l'IA lo uso solo quando non ho la minima idea delle impostazioni corrette da usare.
Per la luna ho utilizzato la modalità manuale impostando i parametri più o meno come quanto suggerito un pò di pagine fa....
Comunque è davvero male non portare la TZ5 sempre con sè :O
Io la metto nella tasca del marsupio insieme alle sigarette e ce l'ho sempre con me 24 ore su 24 :D

sto thread è un casino! :D

Sulla fotocamera direi che se ne sono dette di tutti i colori in 120 pagine!!!!

Leonebianco sospeso? :D :D :D poveretto...cercava solo di mettere in luce i lati negativi della macchina...

E' così difficile ammettere che in determinate condizioni questa macchinetta è veramente scadente?? in determinate condizioni di luce, descritte da leonebianco le foto sono veramente una schifezza! Quantomeno in modalità automatica.

Poche parole, ecco i fatti, questo è il risultato: modalità automatica

http://img116.imageshack.us/img116/5787/93749515vq6.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=93749515vq6.jpg)


Ma tuttosommato....questa è solo una delle tante situazioni in cui si possono fare foto...e a dirla tutta...personalmente mi frega niente di fare le foto dentro casa! E comunque si riesce a rimediare cambiando modalità..

http://img261.imageshack.us/img261/7329/77982390sx6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=77982390sx6.jpg)
I lati negativi ce li ha e nessuno li ha negati.
Io stesso ho postato le foto del live blues in cui ho provato a fare diverse foto e ho bestemiato per gli evidenti limiti in condizioni di poca luce.
Ma una cosa è sicura...
nemmeno la fuji fd 100 avrebbe risolto la situazione in quel caso...
L'unica soluzione è acquistare una reflex decente (quelle entry level mi sa che non avrebbero ottenuto risultati molto migliori....almeno a vedere le foto di mio cugino con una nikon entry level).
E comunque per le foto della luna ancora non mi spiego come sia possibile che le foto della TZ5 diano risultati assolutamente comparabili a quelle della FZ18...
ma hai postato un crop con ingrandimento al 100% o una riduzione? :stordita:
perchè se fosse un crop sinceramente non mi tornano i conti.. :fagiano:
..a meno che lo zoom non fosse impostato a 10X anzichè 18X...

Brutto
07-12-2008, 09:20
...

UN ULTIMO APPUNTO per Brutto: delle 8 foto che hai postato non starei tanto a vantarmi (in particolare della 3° in alto a partire da sinistra ( "uomini fantasma" - almeno sembrano sagome di uomini quelle che sitrovano a centro foto; pezzi di struttura mancanti sopra l'orologio - forse si è smaterializzata parte dell'edificio a causa del Venus; alberi amalgamati - ma oltre al primo albero a destra, quelli della fila sembrano una siepe dato che si distinguono solo macchie). Potrei continuare ma non sprecherò altro tempo in questo 3d.

Mamma quanto ridere! :rotfl:
Senza polemizzare, ci mancherebbe altro visto l'utente (e l'intervento di Freeman! ;)), rispondo solo sulla questione tecnica della mia foto menzionata

http://img45.imageshack.us/img45/6272/resizedpanorama1piazzaugk0.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=resizedpanorama1piazzaugk0.jpg)

Non so se la persona in questione si è resa conto, ma questa foto è un PANORAMA, e lo si nota sia per le sue dimensioni (come detto piu' volte ho dovuto ridurle fino ad 1/3 del peso del file originale per farla rientrare negli 1,5mb di imageshack :read:) sia per il suo nome (resizedpanorama1piazzaufa6.jpg)

Ora detto questo..gli uomini fantasma son dovuti al fatto che in un panorama son 5/6 foto attaccate, tra una e l'altra passano alcuni secondi, quindi un soggetto in movimento puo' spostarsi all'interno di una foto o addirittura tra una foto e l'altra e per questo si denota uno "sdoppiamento" (effetto ghost,è normale quando si fanno panorami in queste situazioni).

Il fatto che parli in questo modo, ha dato la conferma a tutti che di fotografia hai tanto da leggere, e le tue critiche sono in gran parte dovute alla mancanza di cognizione sull'argomento, figurarsi voler aver ragione su una digitale provata 1 ora o 1 pomeriggio ;)


bannato anche l'altro clone, evacp .. ora si capisce da dove deriva tutto il tuo astio.

cmq non postare + nella discussione come hai detto.. le cose che avevi da dire le hai dette, ripeterle è solo voler cercare il flame a tutti i costi.

>bYeZ<

:doh: ora tutto è piu' chiaro!
Quindi per mesi tutte le polemiche sono nate da 1 persona sola.. :mc:

no, l'IA lo uso solo quando non ho la minima idea delle impostazioni corrette da usare.
Per la luna ho utilizzato la modalità manuale impostando i parametri più o meno come quanto suggerito un pò di pagine fa....
Comunque è davvero male non portare la TZ5 sempre con sè :O
Io la metto nella tasca del marsupio insieme alle sigarette e ce l'ho sempre con me 24 ore su 24 :D

lol hai ragione, chiedo venia, la Tz5 ce l'ho quasi sempre con me, pero' mentre pitturo casa come ieri, non l'ho portata con me..non vorrei che polvere e pittura facesse del male alle mia piccolina! :smack:
Allora usero' le impostazioni suggerite messe in prima pagina con zoom esteso! IEri sera non trovavo la luna e c'era troppo freddo.. :stordita:

-------

A proposito: l'ho chiesto tempo fa, ma non mi pare / non ho letto la risposta: ma per pulire la lente da polvere/sabbia/sporco, posso usare qualcosa diverso da una pezzuola per occhiali!? PErchè quella spalma lo sporco non lo elimina! :mc:

(inutile consigliarmelo, Cilif Bang non lo uso! :p)

miriddin
07-12-2008, 09:57
A proposito: l'ho chiesto tempo fa, ma non mi pare / non ho letto la risposta: ma per pulire la lente da polvere/sabbia/sporco, posso usare qualcosa diverso da una pezzuola per occhiali!? PErchè quella spalma lo sporco non lo elimina! :mc:

Direi che, con qualche cautela basta uno dei kit per obiettivi fotografici con fogli in carta di riso e liquido detergente, da mettere in piccola quantità sul foglio e NON direttamente sulla lente. In prima battuta, portando in posizione wide la lente in modo da averla più vicina all' esterno, rimuovere prima la polvere con l' uso di pennellino+pompetta che di solito fanno parte del kit. L' operazione è un pò difficile viste le ridotte dimensioni della lente, ma basta poi pulire strofinando in senso orario con un altro foglio asciutto.

Riguardo al resto, ho un corredo completo Canon con corpo macchina analogico e digitale, oltre ad alcune compatte Canon : se ho preso la TZ5 l'ho fatto perchè avevo necessità di portarmi dietro una compatta che a un costo contenuto disponesse di uno zoom ottico esteso e della possibilità di girare filmati in alta risoluzione, dando per scontato che avesse dei limiti oltre a questi punti di forza, così come li hanno anche gran parte delle reflex digitali, a cominciare dall' inaccettabile moltiplicazione della focale degli obiettivi nei modelli con sensori non full-size.

Concordo con l' utilità di fornire pregi e difetti di una compatta, ma confrontandola con modelli simile della stessa categoria.

Scusate se sono stato prolisso e, se possibile, IMHO consiglierei di dedicarsi di più alla preparazione e composizione della foto piuttosto che alla post-elaborazione: sarò antiquato, ma mi accorgo che esco a fotografare sempre più spesso con macchine analogiche (con la TZ5 in tasca!) e ricavo molta più soddisfazione dalle mie foto ben riuscite su pellicola che da quelle digitali, non ostante la ovvia comodità di quest' ultime!

lucavelox
07-12-2008, 10:54
Il POVERETTO sarai TU! Certi termini usali con i tuoi simili!
E comunque le foto che hai postato dimostrano che HO RAGIONE! fanno schifo in dimensione ridotta, figurarsi a dimensione normale!

X Freeman: Della tua sospensione (come detto) mi interessa ben poco, ma da persona corretta avresti dovuto specificarmi quali sarebbero le frasi che tu reputi FLAME (o per te un flame è un parere contrario a quello degli altri?)! Hai solo dimostrato che non sei una persona corretta!

DETTO QUESTO, non posterò + su questo 3d. Francamente parlare con chi ha i paraocchi non serve a nulla a quanto pare.

UN ULTIMO APPUNTO per Brutto: delle 8 foto che hai postato non starei tanto a vantarmi (in particolare della 3° in alto a partire da sinistra ( "uomini fantasma" - almeno sembrano sagome di uomini quelle che sitrovano a centro foto; pezzi di struttura mancanti sopra l'orologio - forse si è smaterializzata parte dell'edificio a causa del Venus; alberi amalgamati - ma oltre al primo albero a destra, quelli della fila sembrano una siepe dato che si distinguono solo macchie). Potrei continuare ma non sprecherò altro tempo in questo 3d.


1. ho paura che tu abbia dei "conflitti"...e la fotografia centra niente.

Ti stavo dando ragione...accendi il cervello...(come fanno i miei simili peraltro)
"Poveretto" in questa situazione era uguale a: ha ricevuto un trattamento non giusto, eccessivo. Ovviamente col senno del poi...il moderatore ha fatto solo il suo dovere, evidentemente ti conosceva già...

Tecnicamente...almeno hai capito che la tz5 è una compatta??? Nessuna compatta ottiene risultati molto migliori della seconda foto che ho fatto io...la stanza era praticamente a luci soffuse.


2. Riguardo agli uomini fantasma...hai mai fatto una panoramica in notturna? Dai tuoi commenti....:confused: sembrerebbe di no!
E se si..tu come fai? fermi il vento e dici a tutte le persone di stare immobili? :D


A questo punto direi che dalla mia foto esce il peggio delle lumix...ma si vede anche che abbandonando la modalità automatica si ottiene qualcosa di sufficiente per il tipo di prodotto.
l'informazione è stata fatta! ;)

OLD TRAVELLER
07-12-2008, 11:41
Premesso che possiedo una TZ5 acquistata ai primi di settembre in USA per la cifra di 175€ borsa e scheda 4 gb compresa, devo dire che utilizzandola al 98% in esteno, mi ritengo soddisfatto anche perchè mi interessava poter disporre di un buon tele in una compatta non potendo sempre portami appresso in viaggiola D80 col 18 - 200.

Però qualche foto in notturna l'ho pure scattata.
E per questo desidero saper una cosa : perchè si raccomanda di eliminare la stabilizzazione facendo foto in modalità notturna anche se con l'uso del cavalletto?

Per quanto concerna pulizia lenti e schermi , un mio amico fotografo professionista , mi ha consigliato di utilizzare un panno in microfibbra acquistabile per 1,6€ nei supermercati. Funziona alla grande .
Ho poi trovato lo stesso consiglio nel sito di Ken Rockwell. http://www.kenrockwell.com/tech/cleaning.htm

Certo se vi è polvere in abbondanza e sabbia , prima una sana soffiata con peretta non deve mancare.

theJanitor
07-12-2008, 11:50
vorrei ringraziare tutti coloro che postano in questa discussione che mi hanno dato modo di vedere decine di fotografie e farmi un'idea perfettamente completa delle potenzialità e dei limiti di questa macchina.

dopo pochissimi giorni sono stra-soddisfatto dell'acquisto... oggi l'ho testata all'aperto con una giornata nuvolosissima e sono venute fuori delle foto per le quali avevo la bava alla bocca......

per le mie esigenze, pur avendo dei limiti con scarsa luce... limiti che mi erano ben chiari da questo topic, è stata la scelta perfetta

grazie ancora a tutti

^TiGeRShArK^
07-12-2008, 12:10
Premesso che possiedo una TZ5 acquistata ai primi di settembre in USA per la cifra di 175€ borsa e scheda 4 gb compresa, devo dire che utilizzandola al 98% in esteno, mi ritengo soddisfatto anche perchè mi interessava poter disporre di un buon tele in una compatta non potendo sempre portami appresso in viaggiola D80 col 18 - 200.

Però qualche foto in notturna l'ho pure scattata.
E per questo desidero saper una cosa : perchè si raccomanda di eliminare la stabilizzazione facendo foto in modalità notturna anche se con l'uso del cavalletto?

Per quanto concerna pulizia lenti e schermi , un mio amico fotografo professionista , mi ha consigliato di utilizzare un panno in microfibbra acquistabile per 1,6€ nei supermercati. Funziona alla grande .
Ho poi trovato lo stesso consiglio nel sito di Ken Rockwell. http://www.kenrockwell.com/tech/cleaning.htm

Certo se vi è polvere in abbondanza e sabbia , prima una sana soffiata con peretta non deve mancare.

eliminando lo stabilizzatore la modalità panorama notturno arriva fino ad 8 secondi, altrimenti è limitata (a 2 o a 4 sec... ora non ricordo)

lucavelox
07-12-2008, 12:30
E comunque per le foto della luna ancora non mi spiego come sia possibile che le foto della TZ5 diano risultati assolutamente comparabili a quelle della FZ18...
ma hai postato un crop con ingrandimento al 100% o una riduzione? :stordita:
perchè se fosse un crop sinceramente non mi tornano i conti.. :fagiano:
..a meno che lo zoom non fosse impostato a 10X anzichè 18X...

E' un crop 100%.

Scatto con zoom 18x...si vede dalla foto originale, diversamente sarebbe molto più lontana...

Ecco l'originale.
http://img301.imageshack.us/img301/3564/p1070174oi6.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=p1070174oi6.jpg)


Tu invece hai scattato a 10x senza digitale? Poi hai fatto il crop?

Può essere questione di luce, però la differenza mi pare esagerata...:confused:

OLD TRAVELLER
07-12-2008, 13:08
eliminando lo stabilizzatore la modalità panorama notturno arriva fino ad 8 secondi, altrimenti è limitata (a 2 o a 4 sec... ora non ricordo)

Grazie tiger : capito!

^TiGeRShArK^
07-12-2008, 13:39
E' un crop 100%.

Scatto con zoom 18x...si vede dalla foto originale, diversamente sarebbe molto più lontana...

Ecco l'originale.
http://img301.imageshack.us/img301/3564/p1070174oi6.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=p1070174oi6.jpg)


Tu invece hai scattato a 10x senza digitale? Poi hai fatto il crop?

Può essere questione di luce, però la differenza mi pare esagerata...:confused:

si, 10X e poi croppato.
Lo zoom digitale l'ho disabilitato totalmente dato che per me è un insulto usarlo :asd:
comunque in effetti in questa foto che hai postato ora si vede + grande la luna...
prova a regolare un pò i livelli in modo da alzare il contrasto e a passare una bottarella di unsharp mask e dovrebbe andare meglio :p

lucavelox
07-12-2008, 16:02
si, 10X e poi croppato.
Lo zoom digitale l'ho disabilitato totalmente dato che per me è un insulto usarlo :asd:
comunque in effetti in questa foto che hai postato ora si vede + grande la luna...
prova a regolare un pò i livelli in modo da alzare il contrasto e a passare una bottarella di unsharp mask e dovrebbe andare meglio :p

non male questo unsharp mask!
Ecco cosa ho ottenuto con unsharp mask, e contrasto. Light/shadow dove lo trovo? io ho photoshop 7...

GUarda un pò...che ne pensi?
http://img301.imageshack.us/img301/2751/p1070174unsharpmaskcropuz5.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=p1070174unsharpmaskcropuz5.jpg)

lo_straniero
07-12-2008, 16:42
vorrei ringraziare tutti coloro che postano in questa discussione che mi hanno dato modo di vedere decine di fotografie e farmi un'idea perfettamente completa delle potenzialità e dei limiti di questa macchina.

dopo pochissimi giorni sono stra-soddisfatto dell'acquisto... oggi l'ho testata all'aperto con una giornata nuvolosissima e sono venute fuori delle foto per le quali avevo la bava alla bocca......

per le mie esigenze, pur avendo dei limiti con scarsa luce... limiti che mi erano ben chiari da questo topic, è stata la scelta perfetta

grazie ancora a tutti

hai detto bene ...a 208€ difficile fare meglio :cool:

^TiGeRShArK^
07-12-2008, 16:57
non male questo unsharp mask!
Ecco cosa ho ottenuto con unsharp mask, e contrasto. Light/shadow dove lo trovo? io ho photoshop 7...

GUarda un pò...che ne pensi?
http://img301.imageshack.us/img301/2751/p1070174unsharpmaskcropuz5.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=p1070174unsharpmaskcropuz5.jpg)

mmm..
per i miei gusti hai esagerato un pò troppo con l'unsharp dato che si è creato qualche artefatto da maschera di contrasto...
Secondo me se gli davi una passatina + leggera ottenevi risultati migliori ;)
Light/shadow in questo caso non ti serve perchè la foto non mi pare sovraesposta...comunque dovrebbe essere sotto il menu image --> adjustments se non sbaglio...

lucavelox
07-12-2008, 18:32
mmm..
per i miei gusti hai esagerato un pò troppo con l'unsharp dato che si è creato qualche artefatto da maschera di contrasto...
Secondo me se gli davi una passatina + leggera ottenevi risultati migliori ;)


Hai ragione...comunque è veramente valido questo filtro...solo non bisogna farsi prendere troppo la mano come ho fatto io!

Grazie dei consigli tiger! ;)

lucavelox
07-12-2008, 18:37
vorrei ringraziare tutti coloro che postano in questa discussione che mi hanno dato modo di vedere decine di fotografie e farmi un'idea perfettamente completa delle potenzialità e dei limiti di questa macchina.

Benissimo, è proprio questo il senso del thread!!

ora...buon divertimento! ;)

Brutto
08-12-2008, 00:25
Direi che, con qualche cautela basta uno dei kit per obiettivi fotografici con fogli in carta di riso e liquido detergente, da mettere in piccola quantità sul foglio e NON direttamente sulla lente. In prima battuta, portando in posizione wide la lente in modo da averla più vicina all' esterno, rimuovere prima la polvere con l' uso di pennellino+pompetta che di solito fanno parte del kit. L' operazione è un pò difficile viste le ridotte dimensioni della lente, ma basta poi pulire strofinando in senso orario con un altro foglio asciutto.

Riguardo al resto, ho un corredo completo Canon con corpo macchina analogico e digitale, oltre ad alcune compatte Canon : se ho preso la TZ5 l'ho fatto perchè avevo necessità di portarmi dietro una compatta che a un costo contenuto disponesse di uno zoom ottico esteso e della possibilità di girare filmati in alta risoluzione, dando per scontato che avesse dei limiti oltre a questi punti di forza, così come li hanno anche gran parte delle reflex digitali, a cominciare dall' inaccettabile moltiplicazione della focale degli obiettivi nei modelli con sensori non full-size.

Concordo con l' utilità di fornire pregi e difetti di una compatta, ma confrontandola con modelli simile della stessa categoria.

Scusate se sono stato prolisso e, se possibile, IMHO consiglierei di dedicarsi di più alla preparazione e composizione della foto piuttosto che alla post-elaborazione: sarò antiquato, ma mi accorgo che esco a fotografare sempre più spesso con macchine analogiche (con la TZ5 in tasca!) e ricavo molta più soddisfazione dalle mie foto ben riuscite su pellicola che da quelle digitali, non ostante la ovvia comodità di quest' ultime!

Grazie mille per la spiegazione! Visto che si parla "in generale", potresti cortesemente anche farmi un esempio concreto?HO guardato con google ma cosa metto.."pompetta per lenti"?! :stordita: ho trovato risultati poco soddisfacenti! Insomma..cosa compro?! :asd:

Premesso che possiedo una TZ5 acquistata ai primi di settembre in USA per la cifra di 175€ borsa e scheda 4 gb compresa, devo dire che utilizzandola al 98% in esteno, mi ritengo soddisfatto anche perchè mi interessava poter disporre di un buon tele in una compatta non potendo sempre portami appresso in viaggiola D80 col 18 - 200.

Però qualche foto in notturna l'ho pure scattata.
E per questo desidero saper una cosa : perchè si raccomanda di eliminare la stabilizzazione facendo foto in modalità notturna anche se con l'uso del cavalletto?

Per quanto concerna pulizia lenti e schermi , un mio amico fotografo professionista , mi ha consigliato di utilizzare un panno in microfibbra acquistabile per 1,6€ nei supermercati. Funziona alla grande .
Ho poi trovato lo stesso consiglio nel sito di Ken Rockwell. http://www.kenrockwell.com/tech/cleaning.htm

Certo se vi è polvere in abbondanza e sabbia , prima una sana soffiata con peretta non deve mancare.

Grazie anche a te per i consigli e benvenuto!
Panno in microfibra quello per occhiali? PErchè lo sporco me lo spalmava..noto questo problema di pulizia delle lenti nelle foto in controluce, e non è piacevole! :muro:

vorrei ringraziare tutti coloro che postano in questa discussione che mi hanno dato modo di vedere decine di fotografie e farmi un'idea perfettamente completa delle potenzialità e dei limiti di questa macchina.

dopo pochissimi giorni sono stra-soddisfatto dell'acquisto... oggi l'ho testata all'aperto con una giornata nuvolosissima e sono venute fuori delle foto per le quali avevo la bava alla bocca......

per le mie esigenze, pur avendo dei limiti con scarsa luce... limiti che mi erano ben chiari da questo topic, è stata la scelta perfetta

grazie ancora a tutti

Penso di parlare a nome di tutti dicendo che siamo contenti di quello che dici, vuol dire che il thread è stato impostato bene! Grazie e..aspettiamo il tuo album online :)

eliminando lo stabilizzatore la modalità panorama notturno arriva fino ad 8 secondi, altrimenti è limitata (a 2 o a 4 sec... ora non ricordo)

esatto, o meglio:stabilizzatore OFF = in automatico fino a 8 secondi, altrimenti con stabilizzatore ON l'otturatore rimane sotto 1 secondo (giusto?:mc: ) in modo di evitare il micromosso, anche se non sempre ci riesce (di notte col parkinson ad esempio! :D)

Benissimo, è proprio questo il senso del thread!!

ora...buon divertimento! ;)

quoto :)

miriddin
08-12-2008, 08:10
Grazie mille per la spiegazione! Visto che si parla "in generale", potresti cortesemente anche farmi un esempio concreto?HO guardato con google ma cosa metto.."pompetta per lenti"?! :stordita: ho trovato risultati poco soddisfacenti! Insomma..cosa compro?! :asd:

In effetti si trovano nelle forme più disparate: io ne ho preso uno che è racchiuso in un baratolo tipo quelli della Coca-Cola, pechè ha la forma simile a quella di un obiettivo ed è pratico da portare in borsa.

Ecco comunque qualche esempio di questi "Kit Pulizia Obiettivi"" che solitamente è più facile trovare nei negozi di fotografia tradizionale:
http://www.dcsitalia.it/prodotti/megaa/478.jpg
http://eshop.agebmarket.it/images/product/HQ-PVA30_BL.jpg
http://www.marchisiocomputer.com/negozio%20ebay/puliz%20videocamera2.jpg

^TiGeRShArK^
08-12-2008, 09:58
Hai ragione...comunque è veramente valido questo filtro...solo non bisogna farsi prendere troppo la mano come ho fatto io!

Grazie dei consigli tiger! ;)

di niente :D
siamo qui proprio per scambiarci opinioni e per imparare qualcosa :p

Brutto
08-12-2008, 10:09
In effetti si trovano nelle forme più disparate: io ne ho preso uno che è racchiuso in un baratolo tipo quelli della Coca-Cola, pechè ha la forma simile a quella di un obiettivo ed è pratico da portare in borsa.

Ecco comunque qualche esempio di questi "Kit Pulizia Obiettivi"" che solitamente è più facile trovare nei negozi di fotografia tradizionale:
http://www.dcsitalia.it/prodotti/megaa/478.jpghttp://eshop.agebmarket.it/images/product/HQ-PVA30_BL.jpghttp://www.marchisiocomputer.com/negozio%20ebay/puliz%20videocamera2.jpg

Grazie per gli esempi! Mi sa che dovrò andare a prendermi un kit di pulizia, penso ci sia ancora della sabbia di Rodi sulla Tz5! :stordita:

di niente :D
siamo qui proprio per scambiarci opinioni e per imparare qualcosa :p

esatto!
A proposito:ieri sera dopo una giornata a far foto a casa di amici, mi metto per fotografare una bellisssima luna..è l'una (:asd:) di notte circa..1 foto e..batteria scarica e si spegne! :muro:

Vabbè dai, userò i tuoi suggerimenti per fotografare la luna appena possibile, ora la batteria è in ricarica qui vicino..piccolina.. :smack:




-------


a propositodi consigli: argomento foto HDR usando l'auto bracketing

siccome questa funzione fa foto da -1 a +1 EV e per fare una bella foto HDR è consigliato un range da +/-2 EV, ho scoperto una cosa per aggirare il problema: sapevate che basta impostare in modalità manuale ad esempio EV +1, e poi auto bracketing +/-1 EV?!
In questo modo ad esempio verranno eseguite 3 foto con EV pari a 0,1 e 2 bipassando il problema che la tz5 ha solo un range di +/-1! :sofico:
Si fa la stessa cosa partendo da -1 EV ottenendo -2,-1 e 0 EV ed alla fine si fondono tutte e 6 (5,essendo 2 foto uguali con EV=0 ;)) le foto..ed ecco un effetto HDR coi contro..fiocchi! :winner:

Idea geniale oppure ho solo scoperto l'acqua calda?! :mc: :ciapet:

miriddin
08-12-2008, 10:47
Idea geniale oppure ho solo scoperto l'acqua calda?! :mc: :ciapet:

Direi piuttosto un ottimo esempio di come, con un minimo di creatività, si possano aggirare i limiti dell' hardware!;)

^TiGeRShArK^
08-12-2008, 12:46
buona idea :p

Brutto
08-12-2008, 17:48
ecco delle foto carine fatte con la funzione auto braketing e poi findendole assieme! :)

http://img518.imageshack.us/img518/8973/altarehdrne4.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=altarehdrne4.jpg)

http://img518.imageshack.us/img518/7283/tramonto2hdrsc0.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=tramonto2hdrsc0.jpg)

spero siano di vostro gradimento,accettati commenti..le altre nuove foto HDR su FLickr! (visto che imageshack non me le carica!) :read:

ciskje71
08-12-2008, 17:48
Ora visto l'ultimo flame, vorrei solo chiarire dicendo che la TZ5 è LA MIGLIORE COMPATTA del momento come rapporto prezzo/prestazioni, per alcuni argomenti:

a) zoom 10x (e lenti di marca)
b) 10 megapixel (che permettono di selezionare le parti migliori)
c) IL PREZZO

Come lati negativi:

d) rumore anche a bassi ISO
e) mediocre sensibilità per via del sensore piccolo
f) quasi nessuna modalità manuale

Per i lati negativi al momento ci sono altre fotocamere che singolarmente possono presentare migliori prestazioni (solo marginalmente nel caso mettiamo solo le compatte nell'arena) ma per tutte mancano di almeno uno dei lati positivi della TZ5 (che per me sono indispensabili).
E per questo che è stata scelta da Panasonic come portabandiera per questo natale (la famosa pubblicità in TV di questi tempi).

angelfire
08-12-2008, 21:15
Ciao ragazzi, in questi giorni mi sto interessando a questa bella compatta.

Ma ho sentito che è uscita anche la TZ50, la conoscete?

E' migliore di questa tz5?

miriddin
08-12-2008, 21:28
Ciao ragazzi, in questi giorni mi sto interessando a questa bella compatta.

Ma ho sentito che è uscita anche la TZ50, la conoscete?

E' migliore di questa tz5?

Stessa macchina però dotata di supporto WiFi.

atomo37
09-12-2008, 09:19
non avevo intenzione di cambiare la mia powershot is710 finchè ieri sera non ho visto lo spot televisivo di questa panasonic, mi sono documentato un po' sul web e non ho potuto resistere, ordinata ieri su ebay, € 230 con spedizione!
dalle caratteristiche sembra troppo bella per essere vera, non vedo l'ora di metterci le mani sopra, intanto seguirò questo thread, complimenti a chi lo ha aperto, molto ben fatto.

Brutto
09-12-2008, 10:18
Stessa macchina però dotata di supporto WiFi.

quotus :)
ma è in vendita anche in Italia? Fino a questa estate no, solo in Giappone e mi pare USA con gli hot spot locali.. :stordita:

non avevo intenzione di cambiare la mia powershot is710 finchè ieri sera non ho visto lo spot televisivo di questa panasonic, mi sono documentato un po' sul web e non ho potuto resistere, ordinata ieri su ebay, € 230 con spedizione!
dalle caratteristiche sembra troppo bella per essere vera, non vedo l'ora di metterci le mani sopra, intanto seguirò questo thread, complimenti a chi lo ha aperto, molto ben fatto.

Benvenuto nel club :)
Allora ti apsettiamo con la tua nuova Tz5 e le foto che farai, grazie a nomi di tutti gli utenti che partecipano all'arricchimento del forum! :)

PS: complimenti per il pc ;)

Mark75
09-12-2008, 11:35
Io la vorrei regalare ai miei genitori ma ho un dubbio sulla minima apertura di 3.3, considerato che la utilizzerebbero principalmente in casa è un pò pochino rispetto altre ottiche con meno zoom ma con più apertura esempio tante compattine canon hanno aperture wide di 2.8, la differenza non è moltissima però con poca luce credo possano aiutare, per usare meno il flash.
Della TZ5 mi piaceva il wide da 28mm, il display ed i filmini in hd sono una chicca in più. Sono combattuto, qualche commento nell'utilizzo in casa?

^TiGeRShArK^
09-12-2008, 11:48
Io la vorrei regalare ai miei genitori ma ho un dubbio sulla minima apertura di 3.3, considerato che la utilizzerebbero principalmente in casa è un pò pochino rispetto altre ottiche con meno zoom ma con più apertura esempio tante compattine canon hanno aperture wide di 2.8, la differenza non è moltissima però con poca luce credo possano aiutare, per usare meno il flash.
Della TZ5 mi piaceva il wide da 28mm, il display ed i filmini in hd sono una chicca in più. Sono combattuto, qualche commento nell'utilizzo in casa?

perchè non vuoi utilizzare il flash? :fagiano:

lukacr76
09-12-2008, 11:49
sono molto interessato a questa compatta da regalarmi per natale.
Io la utilizzerei prevalentemente per paesaggi, panorami diurni o al tramonto, foto di animali zoommando a una distanza di 10-15 mt massimo, e se capita macrofotografia per esempio di insetti.
Siccome mi avvicino ora alla fotografia (in pratica sono un dilettante allo sbaraglio) escludo l'acquisto di una reflex anche entry level perche' prima vorrei capire "cosa" fotografare....e in un secondo tempo "come" fotografarlo nel modo migliore.
Ora penso dopo aver letto tutto il tread che questa macchina faccia al caso mio visto anche l'ottimo rapporto qualita' prezzo.
Volevo chiedervi se il mio ragionamento sia condivisibile e se quindi questo sia l'acquisto adatto per le mie esigenze.
Ho un dubbio riguardo alle schede di memoria; che differenza c'e' ad utilizzare una scheda SD, una SDHC classe2 , e una SDHC classe 6?
Per quanto riguarda la batteria di riserva....non ho ancora capito se quelle provenienti dalla Germania o da Honk Hong funzionino bene.
Grazie per l'attenzione

lucavelox
09-12-2008, 11:53
Della TZ5 mi piaceva il wide da 28mm, il display ed i filmini in hd sono una chicca in più. Sono combattuto, qualche commento nell'utilizzo in casa?

ehm....direi che è il vero punto debole di questa macchina...

ma tralaltro...che c'è tanto da fotografare a casa tua? :D

lucavelox
09-12-2008, 11:59
sono molto interessato a questa compatta da regalarmi per natale.
Io la utilizzerei prevalentemente per paesaggi, panorami diurni o al tramonto, foto di animali zoommando a una distanza di 10-15 mt massimo, e se capita macrofotografia per esempio di insetti.
Siccome mi avvicino ora alla fotografia (in pratica sono un dilettante allo sbaraglio) escludo l'acquisto di una reflex anche entry level perche' prima vorrei capire "cosa" fotografare....e in un secondo tempo "come" fotografarlo nel modo migliore.
Ora penso dopo aver letto tutto il tread che questa macchina faccia al caso mio visto anche l'ottimo rapporto qualita' prezzo.
Volevo chiedervi se il mio ragionamento sia condivisibile e se quindi questo sia l'acquisto adatto per le mie esigenze.
Ho un dubbio riguardo alle schede di memoria; che differenza c'e' ad utilizzare una scheda SD, una SDHC classe2 , e una SDHC classe 6?
Per quanto riguarda la batteria di riserva....non ho ancora capito se quelle provenienti dalla Germania o da Honk Hong funzionino bene.
Grazie per l'attenzione

Come esigenze....direi che sono perfettamente compatibile con la tz5. Paesaggi, panorami diurni o al tramonto, foto di animali zoommando a una distanza di 10-15 mt massimo...sono tutte condizioni in cui la tz5 esce alla grande!
L'unico problema è che non ha comandi manuali, se la tua intenzione è quella di imparare per poi passare alla reflex ti consiglio la "sorellona" di casa Panasonic, la fz28. E' più ingombrante ma hai 18x di zoom ed hai i comandi manuali. Come qualità di immagine sono molto simili.


Io ho preso la batteria dalla Germania, ho speso circa 12 euro spedita e non mi ha mai dato problemi.

Brutto
09-12-2008, 12:29
Io la vorrei regalare ai miei genitori ma ho un dubbio sulla minima apertura di 3.3, considerato che la utilizzerebbero principalmente in casa è un pò pochino rispetto altre ottiche con meno zoom ma con più apertura esempio tante compattine canon hanno aperture wide di 2.8, la differenza non è moltissima però con poca luce credo possano aiutare, per usare meno il flash.
Della TZ5 mi piaceva il wide da 28mm, il display ed i filmini in hd sono una chicca in più. Sono combattuto, qualche commento nell'utilizzo in casa?

Nell'utilizzo con poca luce bene o male tutte le compatte sono in difficoltà,chi più chi meno, a causa delle dimensioni del CCD che è ovviamente piu' piccolo in una compatta piuttosto che in una reflex :)
Se usi il flash invece, nessun problema :)

Direi che una veloce carrellata di immagini negli album in prima pagina di noi utenti (o sotto la nostra firma) può aiutarti a dissipare ogni dubbio! ;)

sono molto interessato a questa compatta da regalarmi per natale.
Io la utilizzerei prevalentemente per paesaggi, panorami diurni o al tramonto, foto di animali zoommando a una distanza di 10-15 mt massimo, e se capita macrofotografia per esempio di insetti.
Siccome mi avvicino ora alla fotografia (in pratica sono un dilettante allo sbaraglio) escludo l'acquisto di una reflex anche entry level perche' prima vorrei capire "cosa" fotografare....e in un secondo tempo "come" fotografarlo nel modo migliore.
Ora penso dopo aver letto tutto il tread che questa macchina faccia al caso mio visto anche l'ottimo rapporto qualita' prezzo.
Volevo chiedervi se il mio ragionamento sia condivisibile e se quindi questo sia l'acquisto adatto per le mie esigenze.
Ho un dubbio riguardo alle schede di memoria; che differenza c'e' ad utilizzare una scheda SD, una SDHC classe2 , e una SDHC classe 6?
Per quanto riguarda la batteria di riserva....non ho ancora capito se quelle provenienti dalla Germania o da Honk Hong funzionino bene.
Grazie per l'attenzione

Il tuo ragionamento è perfettamente condivisibile, e per l'utilizzo che vuoi farne tu la Tz5 è una scelta ottimale! :sofico:
Riguardo le schede di memoria
differenza SD/SDHC sta solo nel fatto che la seconda è HC,ossia High Capacity, in pratica oltre i 2 gb (4,8,16gb) le SD si chiamano SDHC :)
La differenza sta nella velocità di lettura e scrittura che nelle classi 2,4, e 6 (esistono solo queste 3 classi) sono rispettivamente di 2,4 e 6 mb/s.
Mi pare ovvio che bisogna scegliere la classe 6 visto che le vecchie classi 2 costano uguale ;)
Esistono poi Sandisk ultra II e III con rispettive velocità di 15 e 20mb/s, ma per una compatta senza supporto RAW e TIFF (ossia foto da 20mb l'una) non ha senso, le compri solo se le trovi a buon prezzo,una classe 6 basta ed avanza.
Ti rimando in prima pagina per un discorso esauruente sulle SDHC ;)

Infine discorso batterie: io ho preso da Honk Kong nuova originale sigillata Panasonic, 12 euro spedita..perchè spendere 8/10 euro per una tarocca (con tutti i possibili rischi!) dalla Germania?! :read: Ma questa è una mia opinione ;)

ehm....direi che è il vero punto debole di questa macchina...

ma tralaltro...che c'è tanto da fotografare a casa tua? :D

punti deboli?! :confused:

1) l'ottica da 28mm (vedere prima pagina il confronto con la F100 Fuji, dove la Tz5 vince a man bassa!)? :stordita:

2)il display da ben 460 mila pixel, ossia il doppio delle altre compatte? :stordita:

3)o i video HD (leggere prima pagina FAQ!) dove appena adeso le reflex (categoria superiore!) inizia ad implementare?MEglioi 1280x720 della tz5 piuttosto dei 640x480 pixel della F100 ad esempio! :stordita:

concordo invece con casa tua..hai un castello!? :sofico:


-----

aggiornamento prima pagina FAQ

NB:per ogni suggerimento/consiglio sull'aggiornamento della prima pagina, la mia casella email è sempre aperta! :read:

lukacr76
09-12-2008, 12:51
[QUOTE=lucavelox;25357853]
L'unico problema è che non ha comandi manuali, se la tua intenzione è quella di imparare per poi passare alla reflex ti consiglio la "sorellona" di casa Panasonic, la fz28. E' più ingombrante ma hai 18x di zoom ed hai i comandi manuali. Come qualità di immagine sono molto simili.
QUOTE]

La differenza e' piu' di 100 euro....e piu' ingombro

lucavelox
09-12-2008, 12:52
punti deboli?! :confused:

si certo, questo:

http://img116.imageshack.us/img116/5787/93749515vq6.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=93749515vq6.jpg)

lucavelox
09-12-2008, 12:58
L'unico problema è che non ha comandi manuali, se la tua intenzione è quella di imparare per poi passare alla reflex ti consiglio la "sorellona" di casa Panasonic, la fz28. E' più ingombrante ma hai 18x di zoom ed hai i comandi manuali. Come qualità di immagine sono molto simili.


La differenza e' piu' di 100 euro....e piu' ingombro


Hai ragione...volevo scrivere fz18...costa solo 60 euro in più della tz5.

http://cgi.ebay.it/IPT-IS9-Fotocamera-Digitale-Panasonic-DMC-FZ18_W0QQitemZ320262723801QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item320262723801&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

Per l'ingombro...se vuole una macchina propedeutica alla reflex non penso che il problema siano le dimensioni.

Brutto
09-12-2008, 13:54
...
Della TZ5 mi piaceva il wide da 28mm, il display ed i filmini in hd sono una chicca in più. Sono combattuto, qualche commento nell'utilizzo in casa?

pensavo ti riferissi a quelle caratteristiche che aveva elencato,che in realtà son punti di forzaq della Tz5 :D

si certo, questo:

http://img116.imageshack.us/img116/5787/93749515vq6.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=93749515vq6.jpg)

a parte la risoluzione 640x480,basta cambiare impostazioni, come tu stesso hai fatto vedere anche in un'altra foto identica ma con risultati migliori..bisogna imparare ad usare la digitale per ottenere risultati sempre più soddisfacenti :)

Questa ad esempio è stata fatto dopo poche ore di possesso della Tz5

http://img353.imageshack.us/img353/2255/P1000003_resize.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=P1000003_resize.jpg)




Hai ragione...volevo scrivere fz18...costa solo 60 euro in più della tz5.

http://cgi.ebay.it/IPT-IS9-Fotocamera-Digitale-Panasonic-DMC-FZ18_W0QQitemZ320262723801QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item320262723801&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

Per l'ingombro...se vuole una macchina propedeutica alla reflex non penso che il problema siano le dimensioni.

però non è quello a cui era interessato: :read:

...
Siccome mi avvicino ora alla fotografia (in pratica sono un dilettante allo sbaraglio) escludo l'acquisto di una reflex anche entry level perche' prima vorrei capire "cosa" fotografare....e in un secondo tempo "come" fotografarlo nel modo migliore.
...


PS: per cortesia te l'ho scritto ad ora di pranzo in pvt, usa il multiquote quando rispondi a piu' post, grazie ;)

OLD TRAVELLER
09-12-2008, 14:27
Grazie anche a te per i consigli e benvenuto!
Panno in microfibra quello per occhiali? PErchè lo sporco me lo spalmava..noto questo problema di pulizia delle lenti nelle foto in controluce, e non è piacevole! :muro:



Panno in microfibbra della 3M da cucina :D :) acquistabile in ogni supermercato!

Una pezzuola 20 x 20 cm costa 1, 50 - 2 €

Ero scettico : ho fatto una prova sul display ed ogni traccia di unto delle impronte è sparito con una sola leggera passata a secco. Poi ho provato su un filtro della D 80 con ditata e polvere ed anche qui risultato OK.
Infine prova su lente obbiettivi ed ottimo risultato.

Per quanto concerne il " trucco" per l'HDR , ottima pensata . Solo occorre fare attenzione negli smanettamenti per cambiare impostazioni da +1 a - 1 Ev di non muovere la macchina. Comunque nei programmi di conversione, converrà utilizzare l'opzione allineamento automatico, anche se rallenta di molto l'elaborazione.

lucavelox
09-12-2008, 15:53
però non è quello a cui era interessato: :read:

Secondo me invece gli interessa molto! :)

lui ha chiesto: la tz5 è adatta alle mie esigenze?

risposta (mia):si, ma se vuoi imparare a far foto per passsare a una reflex, la fz18 potrebbe essere un'opzione valida, dato che ha tutte le caratteristiche della tz5 ed in più ha i comandi manuali. Il costo è di poco superiore....60 euro.

Paolo M.
09-12-2008, 15:57
Oggi finalmente ho ricevuto la mia TZ5 blu.
Avrei solo una domanda sul caricabatterie: nella scatola ce n'è uno con le aste della presa ripiegabili ( dovrebbero essere inglesi ) senza cavo più un adattatore. è normale questo?
e seconda cosa: l'adattatore passa da spina inglese a tedesca quindi dovrei ancora infilarlo in una shuko prima di attaccarlo alla benedetta corrente.
Ho titolo di chiedere al negozio una presa che entri nelle spine italiane senza 3 passaggi intermedi? com'è la vostra?

CIao!

Ciao a tutti,
allora anch'io da pochissimi giorni faccio parte del club ed anch'io ringrazio tutti per i consigli dati. Ho comprato la TZ5 essendo ben conscio dei sui pregi e dei sui limiti e dalle poche foto fatte finora sono molto soddisfatto.
Sono d'accordo con chi dice che bisogna conoscere bene la macchina per sfruttarla al meglio (panorama notturno con stabilizzatore ON o OFF ad es. cambia moltissimo e sembra di avere due macchine diverse).
L'ho comprata anch'io blu e ha lo stesso caricabatteria con adattatore per shuko; ho comprato un adattore per presa italiana a € 2,50 e ho risolto il problema senza tanti sbattimenti.
Un grazie ancora e tante foto a tutti.
Ciao
Paolo

Brutto
09-12-2008, 17:25
Panno in microfibbra della 3M da cucina :D :) acquistabile in ogni supermercato!

Una pezzuola 20 x 20 cm costa 1, 50 - 2 €

Ero scettico : ho fatto una prova sul display ed ogni traccia di unto delle impronte è sparito con una sola leggera passata a secco. Poi ho provato su un filtro della D 80 con ditata e polvere ed anche qui risultato OK.
Infine prova su lente obbiettivi ed ottimo risultato.

Per quanto concerne il " trucco" per l'HDR , ottima pensata . Solo occorre fare attenzione negli smanettamenti per cambiare impostazioni da +1 a - 1 Ev di non muovere la macchina. Comunque nei programmi di conversione, converrà utilizzare l'opzione allineamento automatico, anche se rallenta di molto l'elaborazione.

ottimo! Un sistema economico mapiu' che altro reperibile "al volo" :D
Per quanto concerne l'HDR, ti riferisci alla foto dell'altare vero? Hai perfettamente ragione, purtroppo non sono riuscito ad ottenere di meglio per quanto riguarda l'allineamento..si vede un leggero effetto mosso, peccato! :cry:

Secondo me invece gli interessa molto! :)

lui ha chiesto: la tz5 è adatta alle mie esigenze?

risposta (mia):si, ma se vuoi imparare a far foto per passsare a una reflex, la fz18 potrebbe essere un'opzione valida, dato che ha tutte le caratteristiche della tz5 ed in più ha i comandi manuali. Il costo è di poco superiore....60 euro.

son d0accordo con te che per 60 euro, la logica vorrebbe che..etc etc :)
Il problema è che ha specificato chiaramente che non vuole reflex nemmeno entry level :read: ed a questo punto,,la sua opinione vale piu' della nostra visto che i soldi li caccia lui! :D :stordita:

Ciao a tutti,
allora anch'io da pochissimi giorni faccio parte del club ed anch'io ringrazio tutti per i consigli dati. Ho comprato la TZ5 essendo ben conscio dei sui pregi e dei sui limiti e dalle poche foto fatte finora sono molto soddisfatto.
Sono d'accordo con chi dice che bisogna conoscere bene la macchina per sfruttarla al meglio (panorama notturno con stabilizzatore ON o OFF ad es. cambia moltissimo e sembra di avere due macchine diverse).
L'ho comprata anch'io blu e ha lo stesso caricabatteria con adattatore per shuko; ho comprato un adattore per presa italiana a € 2,50 e ho risolto il problema senza tanti sbattimenti.
Un grazie ancora e tante foto a tutti.
Ciao
Paolo

Benvenuto nel club e grazie per i complimenti a nome di tutti! :D
L'esempio dello stabilizzatore on/of in modalità panorama notturno è un'ottimo esempio che distingue una bella foto da una mediocre! :)
Ti aspettiamo con tante foto ed album online! :)




-----------------

PS: colgo l'occasione per ricordare a tutti che è sempre possibile, per chi lo volesse, pubblicare il proprio album online in prima pagina come abbiamo già fatto in molti! Basta un pvt, il link dell'album ed eventualmente 1 riga di commento! :read:

francescos
09-12-2008, 17:41
Possiedo una TZ5 da circa un mese. Qualcuno saprebbe dirmi come visualizzare i filmati MOV con il lettore DVD di casa. Ritengo si debba convertire il formato MOV in Mpeg2o altro.
Voi dove archiviate i vostri filamti e come li visualizzate, in formato MOV, o altro formato magari compresso?
Io pensavo di archivirli nei DVD; cosa ne pensate e come fare quindi?
Grazie a chi avrà la cortesia di rispondermi.

Brutto
09-12-2008, 17:56
Possiedo una TZ5 da circa un mese. Qualcuno saprebbe dirmi come visualizzare i filmati MOV con il lettore DVD di casa. Ritengo si debba convertire il formato MOV in Mpeg2o altro.
Voi dove archiviate i vostri filamti e come li visualizzate, in formato MOV, o altro formato magari compresso?
Io pensavo di archivirli nei DVD; cosa ne pensate e come fare quindi?
Grazie a chi avrà la cortesia di rispondermi.

ciao,in prima pagina trovi un alista di programmi per convertire i file mov in altro :)

francescos
09-12-2008, 18:45
ciao,in prima pagina trovi un alista di programmi per convertire i file mov in altro :)

Grazie per l'indicazione; siccome la cosa non mi sembra molto agevole, mi potresti dare qualche informazione aggiuntiva su come procedere; i software indicati sono freeware o si debbono acquistare (il secondo mi sembra un demo)? potresti, data la tua esperienza, indicare la sequenza operativa che, se per caso non ancora inserita, potrebbe essere di utilità a molti; considera che non ho mai convertito un file video. Grazie

lukacr76
09-12-2008, 20:39
ma se vuoi imparare a far foto per passsare a una reflex, la fz18 potrebbe essere un'opzione valida, dato che ha tutte le caratteristiche della tz5 ed in più ha i comandi manuali. Il costo è di poco superiore....60 euro.

Ecco, lo sapevo, volevo ordinare stasera la TZ5.......ora mi hai messo la pulce nell'orecchio

atomo37
09-12-2008, 20:43
Ecco, lo sapevo, volevo ordinare stasera la TZ5.......ora mi hai messo la pulce nell'orecchio

beh certo non sono certo macchine per diventar fotografi queste qua, personalmente a me non serve nemmeno il minimo comanda manuale, voglio tutto in auto e fotografare i posti che visito e magari farmi fare qualche foto dalla mia ragazza mentre faccio cazzate in moto (in pista) o sul windsurf, quindi una macchina così con grandangolo e 10x per me è davvero il massimo, ma se hai invace ambizioni da fotografo sei davvero fuoristrada :)

Brutto
09-12-2008, 21:14
Grazie per l'indicazione; siccome la cosa non mi sembra molto agevole, mi potresti dare qualche informazione aggiuntiva su come procedere; i software indicati sono freeware o si debbono acquistare (il secondo mi sembra un demo)? potresti, data la tua esperienza, indicare la sequenza operativa che, se per caso non ancora inserita, potrebbe essere di utilità a molti; considera che non ho mai convertito un file video. Grazie

any dvd converter è shareware, lì'altro non saprei.
Per questa sezione non sono molto aggiornato, dovresti guardare meglio nel forum se c'e' una sezione apposita, oppure se qualche utente qui presente sa usare molto bene un programma potrebbe fare un post esauriente e poi lo linko in prima pagina, senza andare cosi' OT :)


beh certo non sono certo macchine per diventar fotografi queste qua, personalmente a me non serve nemmeno il minimo comanda manuale, voglio tutto in auto e fotografare i posti che visito e magari farmi fare qualche foto dalla mia ragazza mentre faccio cazzate in moto (in pista) o sul windsurf, quindi una macchina così con grandangolo e 10x per me è davvero il massimo, ma se hai invace ambizioni da fotografo sei davvero fuoristrada :)

quoto, prima devi aver le idee chiare tra compatta o reflex, poi decidi.
60 euro in piu' sono pochi?DIpende. E la trasportabilità? Io la mia Tz5 la metto in tasca o meglio ancora alla cintura sotto al giubbotto al sabato sera, non credo che con una reflex faresti altrettanto :)
Dipende dalle tue esigenze e dall'uso che ne farai :)

lukacr76
09-12-2008, 21:23
ma non mi piacerebbe fare foto tanto per fare....Cercherei di metterci un pizzico di impegno per fare un buon lavoro.
A volte girando in campagna mi accorco che ci sono parecchie cose che mi piacerebbe immortalare e mostrare agli amici. E' da questo che nasce la mia voglia di fotografia. Non ho il tempo ora ne l'ambizione per diventare un fotografo provetto, ho solo la vogli di cogliere l'attimo per una bella foto (che in fondo e' l'essenza della fotografia).
Certo che se ora strizzassi l'occhio alla Fz18......poi qualcuno mi farebbe venire voglia di una reflex entry level......e cosi' via......e non mi deciderei mai.
Penso che ad oggi la tz5 vada bene per le mie esigenze, il prezzo mi sembra giusto.......se invece della possibilita' dell'acquisizione video avessero migliorato la qualita' delle foto "da interno" ......sarebbe stata perfetta.
A mio parere......una macchina fotografica deve fare foto, una videocamera fare video e un telefono deve fare telefonate.
La Fz18 su trovaprezzi....la vendono a 299+s.s ......la Tz5 a 209+s.s. ....la Tz5 al mediaworld con garanzia panasonic italia a 259.
Ora mi sto leggendo tutto il tread uff. della Fz18....poi decidero' ma al 90% comprero' la Tz5 non so ancora su Internet o al Mediaworld

Giorgio#02
09-12-2008, 21:29
Ciao a tutti:D
Volevo fare 1 semplice domanda: la Tz5 è pratica da portare in giro?Nel senso, entra nei jeans?
Vista la compattezza,converrebbe comprare l'FX500 (che però ha meno zoom)?
:rolleyes:

atomo37
09-12-2008, 21:40
ma non mi piacerebbe fare foto tanto per fare....Cercherei di metterci un pizzico di impegno per fare un buon lavoro.
A volte girando in campagna mi accorco che ci sono parecchie cose che mi piacerebbe immortalare e mostrare agli amici. E' da questo che nasce la mia voglia di fotografia. Non ho il tempo ora ne l'ambizione per diventare un fotografo provetto, ho solo la vogli di cogliere l'attimo per una bella foto (che in fondo e' l'essenza della fotografia).
Certo che se ora strizzassi l'occhio alla Fz18......poi qualcuno mi farebbe venire voglia di una reflex entry level......e cosi' via......e non mi deciderei mai.
Penso che ad oggi la tz5 vada bene per le mie esigenze, il prezzo mi sembra giusto.......se invece della possibilita' dell'acquisizione video avessero migliorato la qualita' delle foto "da interno" ......sarebbe stata perfetta.
A mio parere......una macchina fotografica deve fare foto, una videocamera fare video e un telefono deve fare telefonate.
La Fz18 su trovaprezzi....la vendono a 299+s.s ......la Tz5 a 209+s.s. ....la Tz5 al mediaworld con garanzia panasonic italia a 259.
Ora mi sto leggendo tutto il tread uff. della Fz18....poi decidero' ma al 90% comprero' la Tz5 non so ancora su Internet o al Mediaworld


se hai queste intenzioni fatti una reflex o almeno una macchina che sia anche totalmente manuale volendolo ;)

lukacr76
09-12-2008, 21:53
se hai queste intenzioni fatti una reflex o almeno una macchina che sia anche totalmente manuale volendolo ;)

Non sono piu' tempi per budget elevati.......200 euro mi va bene.....300 faccio uno sforzo se ne vale la pena........oltre non mi va di andare

trive86
09-12-2008, 21:55
Sto uscendo pazzo, chiedo aiuto a voi

Come si stampa la data e l'ora sulla foto con la TZ5?

Non so più a chi chiedere.. :cry:

Brutto
09-12-2008, 21:57
ma non mi piacerebbe fare foto tanto per fare....Cercherei di metterci un pizzico di impegno per fare un buon lavoro.
A volte girando in campagna mi accorco che ci sono parecchie cose che mi piacerebbe immortalare e mostrare agli amici. E' da questo che nasce la mia voglia di fotografia. Non ho il tempo ora ne l'ambizione per diventare un fotografo provetto, ho solo la vogli di cogliere l'attimo per una bella foto (che in fondo e' l'essenza della fotografia).
Certo che se ora strizzassi l'occhio alla Fz18......poi qualcuno mi farebbe venire voglia di una reflex entry level......e cosi' via......e non mi deciderei mai.
Penso che ad oggi la tz5 vada bene per le mie esigenze, il prezzo mi sembra giusto.......se invece della possibilita' dell'acquisizione video avessero migliorato la qualita' delle foto "da interno" ......sarebbe stata perfetta.
A mio parere......una macchina fotografica deve fare foto, una videocamera fare video e un telefono deve fare telefonate.
La Fz18 su trovaprezzi....la vendono a 299+s.s ......la Tz5 a 209+s.s. ....la Tz5 al mediaworld con garanzia panasonic italia a 259.
Ora mi sto leggendo tutto il tread uff. della Fz18....poi decidero' ma al 90% comprero' la Tz5 non so ancora su Internet o al Mediaworld

PEr cogliere l'attimo senza tanti sbattimenti ti serve una Punta e Scatta, e la Tz5 lo è:basta che ti guardi le nostre immagini per capire se fa al caso tuo :)
Certo, se aumenti di uno scalino alla volta, non finisci piu' come dici tu e spendi il doppio :)
Per decidere rispondi a questo: preferisci la praticità di portarti sempre in giro una compatta con uno zoom 10x, o preferisci avere un 18x e portarti in giro una borsetta a tracolla nelle passeggiate che fai in campagna o per città? Rispondi ed avrai la soluzione :) La qualità invece la vedi nelle foto pubblicate :)
Buona scelta! :D

Ciao a tutti:D
Volevo fare 1 semplice domanda: la Tz5 è pratica da portare in giro?Nel senso, entra nei jeans?
Vista la compattezza,converrebbe comprare l'FX500 (che però ha meno zoom)?
:rolleyes:

Guarda, in prima pagina trovi questo link ;) http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=panasonic_dmcfx500%2Cpanasonic_dmctz4%2Cpanasonic_dmctz5%2Cpanasonic_dmctz3&show=all

con tutte le caratteristiche a confronto :)

FX 500: 95 x 57 x 23 mm (3.7 x 2.2 x 0.9 in)
TZ5: 103.3 x 59.3 x 36.2 mm (4.1 x 2.3 x 1.4 in)

Come vedi in termini numerici, parliamo di pochi millimetri di differenza, solo lo spessore cambia di 1,3cm..vedi te in termini reali su un righello quanto è la differenza :)
PArlando in daily use, posso dire che la Tz5 la porti alla cintura nella custodia tranquillamente, io faccio cosi' anche sabato sera passeggiando per città o ai compleanni :)
Nei Jeans no, ma per un motivo semplice:chi si mette 200 e passa euro in tasca coi bottoni dei Jeans pronti a graffiarti il display?! :ciapet:
Nella tasca interna della giacca o del giubbotto invece, no problem ;)

Sto uscendo pazzo, chiedo aiuto a voi

Come si stampa la data e l'ora sulla foto con la TZ5?

Non so più a chi chiedere.. :cry:

mi pare si chiami "stampa DPOF" se non erro, vado a mente.Sempre se non erro ocio che facendo cosi' non so perchè ma la foto viene ridimensionata a 3mega pixel!
Deto questo, meglio se ti scarichi il manuale in prima pagina e controlli di persona..son parecchio stanco stasera ed ora vado a nanna! :)

lo_straniero
09-12-2008, 22:12
Ciao a tutti:D
Volevo fare 1 semplice domanda: la Tz5 è pratica da portare in giro?Nel senso, entra nei jeans?
Vista la compattezza,converrebbe comprare l'FX500 (che però ha meno zoom)?
:rolleyes:

porti i jeans attillati?

poi io non consiglio mai di mettere una fotocamera in tasca..troppo fragile basta una leggera pressione nel punto sbagliato ...ed è fatta :eek:

Dausto
09-12-2008, 22:15
Un saluto a tutto il 3d.

Ho acquistatato on line la TZ5 Black la settimana scorsa (225€), corredata di 3 SD da 2 Gb Kingmax (!?), una compresa nel prezzo le altre 2 x 13€. L'ho usata in questi giorni, ovviamnte senza conoscere tutte le potenzialità e senza aver letto il manuale. Nulla da eccepire per le foto.
La mia grande delusione si è concretizzata dopo aver riprodotto i filmati su PC.

Avevo notato che durante le riprese in interno, con luci a incandescenza, si manifestavano delle evidenti striature e distorsioni, ma una volta inserita la SD e riprodotti i filmati, la qualità si è rivelata assolutamente desolante: le riprese risultano distorte a circa metà altezza, soprattutto per le riprese in movimento. Il "difetto" si manifesta sia in modalità 4:3 sia 16:9, al punto che oggi, prima di scoprire questo 3d, ho contattato un centro assistenza per portare "la piccola" a far verificare. :cry:

Ora, il dubbio mi assale: che siano le SD di infima qualità? :doh:

Qualcuno ha avuto problemi analoghi? (ho provato una ricerca sul 3d ma non trovo risultati).

Vi prego, ditemi che è solo un problema di SD...

trive86
09-12-2008, 22:29
mi pare si chiami "stampa DPOF" se non erro, vado a mente.Sempre se non erro ocio che facendo cosi' non so perchè ma la foto viene ridimensionata a 3mega pixel!
Deto questo, meglio se ti scarichi il manuale in prima pagina e controlli di persona..son parecchio stanco stasera ed ora vado a nanna! :)


Partisse.. non si carica..

lo_straniero
09-12-2008, 22:36
Un saluto a tutto il 3d.

Ho acquistatato on line la TZ5 Black la settimana scorsa (225€), corredata di 3 SD da 2 Gb Kingmax (!?), una compresa nel prezzo le altre 2 x 13€. Lo usata in questi giorni, ovviamnte senza conoscere tutte le potenzialità e senza aver letto il manuale. Nulla da eccepire per le foto.
La mia grande delusione è si è concretizzata dopo aver riprodotto i filmati su PC.

Avevo notato che durante le riprese in interno, con luci a incandescenza, si manifestavano delle evidenti striature e distorsioni, ma una volta inserita la SD e riprodotti i filmati, la qualità si è rivelata assolutamente desolante: le riprese risultano distorte a circa metà altezza, soprattutto per le riprese in movimento. Il "difetto" si manifesta sia in modalità 4:3 sia 16:9, al punto che oggi, prima di scoprire questo 3d, ho contattato un centro assistenza per portare "la piccola" a far verificare. :cry:

Ora, il dubbio mi assale: che siano le SD di infima qualità? :doh:

Qualcuno ha avuto problemi analoghi? (ho provato una ricerca sul 3d ma non trovo risultati).

Vi prego, ditemi che è solo un problema di SD...


posta un video su vimeo ...cosi vediamo il problema :)

trive86
09-12-2008, 22:50
mi pare si chiami "stampa DPOF" se non erro, vado a mente.Sempre se non erro ocio che facendo cosi' non so perchè ma la foto viene ridimensionata a 3mega pixel!
Deto questo, meglio se ti scarichi il manuale in prima pagina e controlli di persona..son parecchio stanco stasera ed ora vado a nanna! :)

post errore

Dausto
10-12-2008, 00:06
posta un video su vimeo ...cosi vediamo il problema :)

Detto, fato... :cool:
http://www.vimeo.com/2477250

Ho postato il video più piccolo (44 Mb), anche se in esterno.

:read: Appena da dx entra in campo lo sciatore, noterai una distorsione orizzontale a circa metà altezza. La cosa si manifesta non appena entrano in campo soggetti in movimento.

Ne posterò altri, soprattutto girati in interno.

Per ora grazie, ciao.
(p.s.: Vimeo sta ancora completando la conversione...)

lucavelox
10-12-2008, 01:04
Ecco, lo sapevo, volevo ordinare stasera la TZ5.......ora mi hai messo la pulce nell'orecchio

Secondo me invece gli interessa molto! :)

lui ha chiesto: la tz5 è adatta alle mie esigenze?

risposta (mia):si, ma se vuoi imparare a far foto per passsare a una reflex, la fz18 potrebbe essere un'opzione valida, dato che ha tutte le caratteristiche della tz5 ed in più ha i comandi manuali. Il costo è di poco superiore....60 euro.

son d0accordo con te che per 60 euro, la logica vorrebbe che..etc etc :)
Il problema è che ha specificato chiaramente che non vuole reflex nemmeno entry level :read: ed a questo punto,,la sua opinione vale piu' della nostra visto che i soldi li caccia lui! :D :stordita:



:D

Brutto, qualcosina gli interessa la fz18! :D


Per decidere rispondi a questo: preferisci la praticità di portarti sempre in giro una compatta con uno zoom 10x, o preferisci avere un 18x e portarti in giro una borsetta a tracolla nelle passeggiate che fai in campagna o per città? Rispondi ed avrai la soluzione :)


Dimentichi una cosa fondamentale: se una persona vuole imparare le basi della fotografia in previsione di passare ad una reflex....perchè consigliare una macchina totalmente automatica? :confused:


ma non mi piacerebbe fare foto tanto per fare....Cercherei di metterci un pizzico di impegno per fare un buon lavoro.
A volte girando in campagna mi accorco che ci sono parecchie cose che mi piacerebbe immortalare e mostrare agli amici. E' da questo che nasce la mia voglia di fotografia. Non ho il tempo ora ne l'ambizione per diventare un fotografo provetto, ho solo la vogli di cogliere l'attimo per una bella foto (che in fondo e' l'essenza della fotografia).
Certo che se ora strizzassi l'occhio alla Fz18......poi qualcuno mi farebbe venire voglia di una reflex entry level......e cosi' via......e non mi deciderei mai.
Penso che ad oggi la tz5 vada bene per le mie esigenze, il prezzo mi sembra giusto.......se invece della possibilita' dell'acquisizione video avessero migliorato la qualita' delle foto "da interno" ......sarebbe stata perfetta.
A mio parere......una macchina fotografica deve fare foto, una videocamera fare video e un telefono deve fare telefonate.
La Fz18 su trovaprezzi....la vendono a 299+s.s ......la Tz5 a 209+s.s. ....la Tz5 al mediaworld con garanzia panasonic italia a 259.
Ora mi sto leggendo tutto il tread uff. della Fz18....poi decidero' ma al 90% comprero' la Tz5 non so ancora su Internet o al Mediaworld

Luka...però deciditi altrimenti non si capisce una mazza...pronti via senza pensarci la tz5 le foto le fa alla grande (a parte quelle in interno che sono inferiori ad altri modelli). Se vuoi fare foto in manuale non va bene eprchè è totalmente automatica.
Altri modelli che scattano in manuale....ti ho già indicato la fz18...e perchè no la fuji s1000 (150 euro). E rimanendo in ambito "compatte", guarda l'antagonista alla tz5 di casa canon sx110, che ha i comandi manuali. Di quest'ultima la differenza principale è che è un 35 mm. e pile alcaline (prezzo come tz5)

lo_straniero
10-12-2008, 02:29
Detto, fato... :cool:
http://www.vimeo.com/2477250

Ho postato il video più piccolo (44 Mb), anche se in esterno.

:read: Appena da dx entra in campo lo sciatore, noterai una distorsione orizzontale a circa metà altezza. La cosa si manifesta non appena entrano in campo soggetti in movimento.

Ne posterò altri, soprattutto girati in interno.

Per ora grazie, ciao.
(p.s.: Vimeo sta ancora completando la conversione...)

direi che non è normale per nulla che faccia dei video cosi pessimi....:confused: :eek:


non so se centra la sd ma secondo me è un difetto della macchina ....hai provato anche con altri sd o in alcune modalità 30fps vga a 16:9 :confused:
stavo pensando se l'avevi anche aggiornata ....ma non credo sia quello il problema....:confused: davvero strano

metal78
10-12-2008, 09:23
Ma qualcuno ha risolto il problema della SDHC protetta in scrittura???
Dovrei aggiornare il firmware....
Ho gia provato con due PC ma niente. :cry:

miriddin
10-12-2008, 10:18
Ma qualcuno ha risolto il problema della SDHC protetta in scrittura???
Dovrei aggiornare il firmware....
Ho gia provato con due PC ma niente. :cry:

Ma hai provato ad usare un semplice lettore di schede?

lucavelox
10-12-2008, 10:21
Ma qualcuno ha risolto il problema della SDHC protetta in scrittura???
Dovrei aggiornare il firmware....
Ho gia provato con due PC ma niente. :cry:

togli il lock...ma poi che centra la fotocamera?

Elektrosphere
10-12-2008, 11:17
Ragazzi ragazzi!!:help:

Ho comprato la TZ5 con la mia ragazza (269€ Pal Ita + 4 Anni di garanzia da MW, un affare:) ), circa 2 settimane fa, il FW è 1.2 e la SD una 512Mb (in attesa della SDHC Sandisk Extreme 3 16GB :D ordinata qualche giorno fa).

Ho notato che facendo foto vicine con macro attivo, le foto sono perfette, così come i paesaggi ed i primi piani delle persone. Il problema c'è quando faccio foto dentro casa o con poca illuminazione a Flash disattivato!! Infatti le foto risultano avere moltissimo rumore, così come lo sfondo quando faccio un primo piano!!

Ho letto tutto la 1° pag. del topic, ho scaricato Neat Image 5.9, ho provato ad eliminare il rumore (seguendo anche la guida in italiano), ma sicuramente continuo a sbagliare qualcosa!!

1) elimina tutto il rumore ma da un effetto tipo poster o comunque il colore è impastato
2) perde molto in definizione
3) sembra che l'immagine venga sfocata

PS: mi consigliate il formato per scattare le foto? meglio 4/3 - 3/2 o 16/9, parlo sia per una eventuale stampa classica, sia per visualizzarlo su TV 16/9, senza rischiare di avere foto tagliate o deformate nello sviluppo 10x15 o 13x18 (sono i formati più usati)!!

^TiGeRShArK^
10-12-2008, 11:25
Ragazzi ragazzi!!:help:

Ho comprato la TZ5 con la mia ragazza (269€ Pal Ita + 4 Anni di garanzia da MW, un affare:) ), circa 2 settimane fa, il FW è 1.2 e la SD una 512Mb (in attesa della SDHC Sandisk Extreme 3 16GB :D ordinata qualche giorno fa).

Ho notato che facendo foto vicine con macro attivo, le foto sono perfette, così come i paesaggi ed i primi piani delle persone. Il problema c'è quando faccio foto dentro casa o con poca illuminazione a Flash disattivato!! Infatti le foto risultano avere moltissimo rumore, così come lo sfondo quando faccio un primo piano!!

Ho letto tutto la 1° pag. del topic, ho scaricato Neat Image 5.9, ho provato ad eliminare il rumore (seguendo anche la guida in italiano), ma sicuramente continuo a sbagliare qualcosa!!

1) elimina tutto il rumore ma da un effetto tipo poster o comunque il colore è impastato
2) perde molto in definizione
3) sembra che l'immagine venga sfocata

PS: mi consigliate il formato per scattare le foto? meglio 4/3 - 3/2 o 16/9, parlo sia per una eventuale stampa classica, sia per visualizzarlo su TV 16/9, senza rischiare di avere foto tagliate o deformate nello sviluppo 10x15 o 13x18 (sono i formati più usati)!!

Per le foto all'interno senza flash ti conviene usare isomax800.
tieni conto però che è molto difficile che ti escano buone foto senza flash perchè se fotografi persone tendono a muoversi.
....Ma perchè non usate il flash quando fate foto in interni? :mbe: è fatto apposta per questo...:fagiano:
Per il formato a me solitamente piace di + il 3 / 2 per la maggior parte delle foto (che sarebbe quello classico delle stampe fotografiche), il 16 / 9 per i panorami, dato che ha una maggiore estensione orizzontale, e il 4 / 3 lo uso solo se ho bisogno di prendere scene molto ampie, dato che ha qualche Kpixel in + :p

lucavelox
10-12-2008, 11:26
Ho notato che facendo foto vicine con macro attivo, le foto sono perfette, così come i paesaggi ed i primi piani delle persone. Il problema c'è quando faccio foto dentro casa o con poca illuminazione a Flash disattivato!! Infatti le foto risultano avere moltissimo rumore, così come lo sfondo quando faccio un primo piano!!

Ho letto tutto la 1° pag. del topic, ho scaricato Neat Image 5.9, ho provato ad eliminare il rumore (seguendo anche la guida in italiano), ma sicuramente continuo a sbagliare qualcosa!!

1) elimina tutto il rumore ma da un effetto tipo poster o comunque il colore è impastato
2) perde molto in definizione
3) sembra che l'immagine venga sfocata



Come avrai già letto, è il vero punto debole di questa macchina. Non c'è soluzione.

La riduzione del rumore è proporzionale alla perdita di dettaglio, e a me da quasi più fastidio l'impastatura di netimage che il rumore.
Se il rumore è tale da rendere la foto inguardabile..cestinala o tienila per quel che èè, non ci puoi fare molto.

Per il formato a me solitamente piace di + il 3 / 2 per la maggior parte delle foto (che sarebbe quello classico delle stampe fotografiche), il 16 / 9 per i panorami, dato che ha una maggiore estensione orizzontale, e il 4 / 3 lo uso solo se ho bisogno di prendere scene molto ampie, dato che ha qualche Kpixel in + :p

Qual è il vantaggio di usare il 3/2 rispetto al 4/3?

Giorgio#02
10-12-2008, 14:18
Comunque oltre alla grandezza, la Fx500 è superiore per qualità fotografica?
Diciamo che sono quasi convinto per la TZ5:D

vallese
10-12-2008, 14:45
Un saluto a tutto il 3d.


Avevo notato che durante le riprese in interno, con luci a incandescenza, si manifestavano delle evidenti striature e distorsioni, ma una volta inserita la SD e riprodotti i filmati, la qualità si è rivelata assolutamente desolante: le riprese risultano distorte a circa metà altezza, soprattutto per le riprese in movimento. Il "difetto" si manifesta sia in modalità 4:3 sia 16:9, al punto che oggi, prima di scoprire questo 3d, ho contattato un centro assistenza per portare "la piccola" a far verificare. :cry:

Ora, il dubbio mi assale: che siano le SD di infima qualità? :doh:

Qualcuno ha avuto problemi analoghi? (ho provato una ricerca sul 3d ma non trovo risultati).

Vi prego, ditemi che è solo un problema di SD...
Dici che già durante la fase di ripresa la qualità è scadente? credo non siano le sd allora, magari quelle peggiorano la situazione.
Sarà meglio che controlli il firmaware e che porti la piccola a fare una visitina di controllo, visto che è nuova.
Ciao

lo_straniero
10-12-2008, 14:54
Ragazzi ragazzi!!:help:

Ho comprato la TZ5 con la mia ragazza (269€ Pal Ita + 4 Anni di garanzia da MW, un affare:) ), circa 2 settimane fa, il FW è 1.2 e la SD una 512Mb (in attesa della SDHC Sandisk Extreme 3 16GB :D ordinata qualche giorno fa).

Ho notato che facendo foto vicine con macro attivo, le foto sono perfette, così come i paesaggi ed i primi piani delle persone. Il problema c'è quando faccio foto dentro casa o con poca illuminazione a Flash disattivato!! Infatti le foto risultano avere moltissimo rumore, così come lo sfondo quando faccio un primo piano!!

Ho letto tutto la 1° pag. del topic, ho scaricato Neat Image 5.9, ho provato ad eliminare il rumore (seguendo anche la guida in italiano), ma sicuramente continuo a sbagliare qualcosa!!

1) elimina tutto il rumore ma da un effetto tipo poster o comunque il colore è impastato
2) perde molto in definizione
3) sembra che l'immagine venga sfocata

PS: mi consigliate il formato per scattare le foto? meglio 4/3 - 3/2 o 16/9, parlo sia per una eventuale stampa classica, sia per visualizzarlo su TV 16/9, senza rischiare di avere foto tagliate o deformate nello sviluppo 10x15 o 13x18 (sono i formati più usati)!!

prova la scena PANORAMA NOTTURNO con lo stabilizzatore OFF e anche il flash off....poi autoscatto 2 secondi ....naturalmente la tz5 deve rimanere immobile :D

atomo37
10-12-2008, 15:16
vi chiedo un paio di consigli per la TZ5 che mi dovrebbe arrivare a giorni.

1.la memoria che vorrei metterci su è una SD Corsair 133x che tolgo dalla mia vecchia digitale, secondo voi è all'altezza come velocità?

2.le foto le vorrei fare generalmente a risoluzione 1920x1080 in full hd che è una risoluzione che mi va benissimo come qualità e me le ritroverei tutte in risoluzione nativa per i futuri monitor hd, tanto le foto le guardo solo sul monitor e dei 9 megapixels non mi interessa molto, secondo voi però impostando questa risoluzione si perde in qualità?

metal78
10-12-2008, 15:29
Ma hai provato ad usare un semplice lettore di schede?

Purtroppo non ne possiedo uno :)



togli il lock...ma poi che centra la fotocamera?

L'ho già tolto il lock alla scheda...ma non si riesce a copiarci dentro niente, neanche il file per aggiornare il firmware, se leggi in prima pagina alcuni hanno avuto un problema simile.

Utek
10-12-2008, 19:33
Ciao a tutti,

Ho letto molti vostri commenti sulla TZ5 e stavo per comprarne una.

Vengo da un paio di Canon (reflex 35mm) e diverse altre. Da ultimo da una Konica KD-400Z. Per chi non la conosce è una vecchia digitale che fa foto spettacolari di paesaggi e primi piani conm 1/1000 della dotazione di serie della Lumix. Meno che in ambiente chiuso, o in condizioni bassa luminosità, ma non si può avere tutto dalla vita... ed ora è veramente troppo vecchia.

Cercavo una compatta con uno zoom ottico decente, con una buona ottica ed una altrettanto buona portabilità (mi sono stancato di portare dietro una borsa o sfondare le tasche...). E che magari fosse pure bella (almeno carina). Avrei voluto che scattasse in RAW e costasse il giusto, magari facesse anche le macro. Per il RAW dovrò soprassedere... per le macro, a proprosito, la TZ5 fa le foto macro?

Sembrava che la TZ5 avesse tutte queste caratteristiche.

A leggere tutti i problemi che avete riscontrato mi è passata la voglia.
La qualità dei video è penosa, le fotografie sono generalmente e indecentemente sottoesposte, o artificiosamente sovraesposte, i colori falsati e innaturali. La qualità dell'obbiettivo non sembra infuire un granchè (come invece dovrebbe).

Mi sembra che la TZ5 sia piuttosto scadente. Almeno rispetto alle aspettative (ho letto un paio di recensioni che la stroncano senza pietà ed altre che la osannano). Vi prego, ditemi che mi sbaglio.

In caso contrario sono di nuovo in alto mare e non so che macchina prendere. Che macchina devo prendere?

:help:

paolo82mn
10-12-2008, 19:56
Buonasera a tutti,
sono un "aspirante fotografo" :p , ma ora non possiedo macchine digitali. Ho cercato di documentarmi il più possibile (in questo mese, da quando ho capito di voler comprare una macchina digitale) sul mercato delle digitali compatte, fascia di mercato a cui punto, sia per contenere la spesa, sia per un desiderio di portabilità, sia perchè vista la mia totale inersperienza non me la sento di prendere in mano direttamente una DSLR.
La mia attenzione è caduta immediatamente sulla Lumix TZ5. Quello che mi ha colpito di questa macchina è la combinazione di:

Wide angle 28mm
Zoom ottico 10x
Filmati HD 720p con possibilità di zoomare durante la ripresa
Display LCD eccezionale
Qualità della lente (Leica)

Dopo questa lunghissima e forse noiosa premessa arrivo al punto.
I miei dubbi cadono sui possibili difetti di cui si parla più o meno su tutto il web:

Ho letto che la TZ5 è una macchina completamente automatica. Ma se io volessi fare una foto impostando a piacere il tempo dell'otturatore, la ISO, regolare manualmente la messa a fuoco e l'esposizione potrei farlo? Quali sono esattamente i comandi manuali che vengono a mancare su questa macchina?
Si parla tanto della scarsa qualità della TZ5 negli ambienti interni e poco luminosi. Ma il fatto di ottenere degli scarsi risultati in tali condizioni non si potrebbe attribuire ad una scarsa regolazione manuale? Per esempio vedo molti che utilizzano ISO alte anche in situazioni in cui potrebbero optare per ISO molto più basse utilizzando un tempo di otturazione più alto.
Esiste veramente una differenza così grossa tra la TZ5 e altre macchine dello stesso segmento in fatto di foto in condizioni di scarsa luminosità? O non sarà una caratteristica comune bene o male a tutte le compatte?

Scusate, scrivo troppo, lo so. Spero almeno di essere stato chiaro.
E scusate la mia ignoranza in fatto di fotografia.

Saluti

lucavelox
10-12-2008, 19:57
A leggere tutti i problemi che avete riscontrato mi è passata la voglia.
La qualità dei video è penosa, le fotografie sono generalmente e indecentemente sottoesposte, o artificiosamente sovraesposte, i colori falsati e innaturali. La qualità dell'obbiettivo non sembra infuire un granchè (come invece dovrebbe).

Mi sembra che la TZ5 sia piuttosto scadente. Almeno rispetto alle aspettative (ho letto un paio di recensioni che la stroncano senza pietà ed altre che la osannano). Vi prego, ditemi che mi sbaglio.

In caso contrario sono di nuovo in alto mare e non so che macchina prendere. Che macchina devo prendere?

:help:

Mi sa che sei l'ennesimo clone di chi sappiamo...vabè in ogni caso...sembra che qualcuno ti stia obbligando all'acquisto....rilassati! nessuno ti costringe!

Niente alto mare, ti do la soluzione, vai con la Canon sx110...ha anche i comandi manuali. Facci poi sapere come va.

Dausto
10-12-2008, 20:05
direi che non è normale per nulla che faccia dei video cosi pessimi....:confused: :eek:


non so se centra la sd ma secondo me è un difetto della macchina ....hai provato anche con altri sd o in alcune modalità 30fps vga a 16:9 :confused:
stavo pensando se l'avevi anche aggiornata ....ma non credo sia quello il problema....:confused: davvero strano

Hi Stranger,
arigrazie per l'interessamento. :D
Per quanto riguarda il firmware, l'ho aggiornato a 1.2, ma effettivamente dopo non ho provato a fare riprese.
Che dire!?! Se pensi che il video che ho caricato è da considerarsi ancora DECENTE.
Come dicevo, in presenza di lampadine a incandescenza, fa delle striature verticali veramente eclatanti (appena possibile ne posto uno, 200 Mb circa).
Io spero siano le SD, ma devo dire che le striature si vedono già sul display in fase di ripresa. :muro:
La tua TZ5 non fa niente di tutto ciò? mazza, che :ciapet: che c'ho!!

Dausto
10-12-2008, 20:12
Dici che già durante la fase di ripresa la qualità è scadente? credo non siano le sd allora, magari quelle peggiorano la situazione.
Sarà meglio che controlli il firmaware e che porti la piccola a fare una visitina di controllo, visto che è nuova.
Ciao

Heilà,
confermo che, come detto a Lo Straniero, nelle riprese interne con presenza di lampadine a incandescenza le striature sono molto evidenti, la segmentazione nole fa gi.
Il firm è già 1.2.
Attendo di trovare una SDHQ da 8 gb a prezzi ragionevoli, e provo, ma...
TEMO CHE SIA DIFETTOSAAAAA!!!!!! :cry: :confused:

Però... Potrebbe essere anche lo stabilizzatore (?) :doh: mah!!

INGE_FI
10-12-2008, 20:25
Buonasera a tutti,
sono un "aspirante fotografo" :p , ma ora non possiedo macchine digitali. Ho cercato di documentarmi il più possibile (in questo mese, da quando ho capito di voler comprare una macchina digitale) sul mercato delle digitali compatte, fascia di mercato a cui punto, sia per contenere la spesa, sia per un desiderio di portabilità, ...
Sei nel posto giusto...

La mia attenzione è caduta immediatamente sulla Lumix TZ5. Quello che mi ha colpito di questa macchina è la combinazione di:

Wide angle 28mm
Zoom ottico 10x
Filmati HD 720p con possibilità di zoomare durante la ripresa
Display LCD eccezionale
Qualità della lente (Leica)


Sei un buongustaio :D

Dopo questa lunghissima e forse noiosa premessa arrivo al punto.
I miei dubbi cadono sui possibili difetti di cui si parla più o meno su tutto il web:

Ho letto che la TZ5 è una macchina completamente automatica. Ma se io volessi fare una foto impostando a piacere il tempo dell'otturatore, la ISO, regolare manualmente la messa a fuoco e l'esposizione potrei farlo? Quali sono esattamente i comandi manuali che vengono a mancare su questa macchina?
Si parla tanto della scarsa qualità della TZ5 negli ambienti interni e poco luminosi. Ma il fatto di ottenere degli scarsi risultati in tali condizioni non si potrebbe attribuire ad una scarsa regolazione manuale? Per esempio vedo molti che utilizzano ISO alte anche in situazioni in cui potrebbero optare per ISO molto più basse utilizzando un tempo di otturazione più alto.
Esiste veramente una differenza così grossa tra la TZ5 e altre macchine dello stesso segmento in fatto di foto in condizioni di scarsa luminosità? O non sarà una caratteristica comune bene o male a tutte le compatte?



1) Il tempo dell'otturatore non lo imposti a piacere, la iso la imposti come vuoi (nel range permesso dalla fotocamera) ed in più esiste la funzione iso intelligente dove puoi impostare la isoMAX utilizzabile e poi è la macchina che decide, l'esposizione hai una manetta per regolarla (esistono anche alcune funzioni interessanti...)
2) Secondo me alcune digitali fanno foto apprezzabilmente migliori "in condizioni di scarsa luminosità" rispetto alla TZ5, comunque come contropartita saranno peggiori in altre caratteristiche, al solito una compatta superiore in tutto alle altre NON ESISTE, sta a te in base alla necessità scegliere....

Ciuz!

INGE_FI
10-12-2008, 20:34
...Come dicevo, in presenza di lampadine a incandescenza, fa delle striature verticali veramente eclatanti (appena possibile ne posto uno, 200 Mb circa).
Io spero siano le SD, ma devo dire che le striature si vedono già sul display in fase di ripresa. :muro:
La tua TZ5 non fa niente di tutto ciò? mazza, che :ciapet: che c'ho!!

Le striature verticali le fa e come (per lo meno a me) ogni volta che nel campo entra una sorgente luminosa anche fioca come una lampada ad incandescenza da 40W non inquadrata direttamente (bande sul viola), anche eventuali riflessi diurni (es. Sole riflesso su palazzi) fanno comparire le bande (più sul chiaro però).

Secondo me credo tu debba imparare a conviverci perchè credo sia un difetto della TZ5 in generale e non della "TUA". :muro:

Dausto
10-12-2008, 21:03
Le striature verticali le fa e come (per lo meno a me) ogni volta che nel campo entra una sorgente luminosa anche fioca come una lampada ad incandescenza da 40W non inquadrata direttamente (bande sul viola), anche eventuali riflessi diurni (es. Sole riflesso su palazzi) fanno comparire le bande (più sul chiaro però).

Secondo me credo tu debba imparare a conviverci perché credo sia un difetto della TZ5 in generale e non della "TUA". :muro:

Beh, Inge, sicuramente uno si compra la macchinetta fotografica per scattare foto, altrimenti si comprerebbe una VC, però io dico: perché, allora, sprecare risorse (pagate da chi acquista) per mettere in una macchina fotografica, opzioni di ripresa 16:9, in 720p, con possibilità di zoommare, ecc., ecc., se poi la qualità è scadente e "ti devi convincere" che sia giusto così? :nera: :incazzed:

Romperò le scatole all'assistenza!!

atomo37
10-12-2008, 21:05
Beh, Inge, sicuramente uno si compra la macchinetta fotografica per scattare foto, altrimenti si comprerebbe una VC, però io dico: perché, allora, sprecare risorse (pagate da chi acquista) per mettere in una macchina fotografica, opzioni di ripresa 16:9, in 720p, con possibilità di zoommare, ecc., ecc., se poi la qualità è scadente e "ti devi convincere" che sia giusto così? :nera: :incazzed:

Romperò le scatole all'assistenza!!

secondo me l'opzione di ripresa non dovrebbero proprio metterle concentrandosi sulla qualità foto, se volessi fare film in hd sicuramente mi prenderei una videocamera.

lo_straniero
10-12-2008, 22:18
Hi Stranger,
arigrazie per l'interessamento. :D
Per quanto riguarda il firmware, l'ho aggiornato a 1.2, ma effettivamente dopo non ho provato a fare riprese.
Che dire!?! Se pensi che il video che ho caricato è da considerarsi ancora DECENTE.
Come dicevo, in presenza di lampadine a incandescenza, fa delle striature verticali veramente eclatanti (appena possibile ne posto uno, 200 Mb circa).
Io spero siano le SD, ma devo dire che le striature si vedono già sul display in fase di ripresa. :muro:
La tua TZ5 non fa niente di tutto ciò? mazza, che :ciapet: che c'ho!!

li linee in presenza di luce lo fa a tutti quindi non è solo un problema tuo.il resto invece nei tuo video ho notato un sacco di difetti cosa che a me non capita
per farti un esempio http://www.vimeo.com/2308320


le linee cmq li fa solo nei video nelle foto invece questo problema non c'è.aspetta cosa ti dicono in assistenza :cool:

Utek
11-12-2008, 07:06
Mi sa che sei l'ennesimo clone di chi sappiamo...vabè in ogni caso...sembra che qualcuno ti stia obbligando all'acquisto....rilassati! nessuno ti costringe!

Niente alto mare, ti do la soluzione, vai con la Canon sx110...ha anche i comandi manuali. Facci poi sapere come va.

Grazie per il suggerimento: Canon SX110 ? Vedrò di che si tratta...

Per il resto posso tranquillizzarti: non sono il clone di nessuno.

La fretta che avevo (che ho) di decidere è la possibilità di acquistare la TZ5, ancora per poco, ad un prezzo scontato. E poi se potessi spendere molto di più, certo, alternative ce ne sarebbero.

Ma la funzione macro, la TZ5 ce l'ha?

:rolleyes:

thorndyke
11-12-2008, 09:08
possibilità di acquistare la TZ5, ancora per poco, ad un prezzo scontato...
Ma la funzione macro, la TZ5 ce l'ha?
Se proprio sei deciso alla serie TZ valuta anche la tz4 che è quasi identica alla tz5 ma grazie al sensore con meno "pixel" se la cava meglio ed ora si trova sui 180euro.

Tutte le compatte hanno la funzione macro, come se la cava la tz5 puoi vederlo qui:
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/page3.asp
c'è la carta macro.

Rispetto a molte altre compatte ti permette di ingrandire poco il soggetto, quindi se cerchi una compatta per le macro meglio rivolgersi altrove.

Brutto
11-12-2008, 09:38
Partisse.. non si carica..

sicuro?clic destro del link e poi "salva con nome"

porti i jeans attillati?

poi io non consiglio mai di mettere una fotocamera in tasca..troppo fragile basta una leggera pressione nel punto sbagliato ...ed è fatta

quoto, una digitale con un display da 3 pollici in tasca è un rischio enorme..ed il display saluuuta!
MEglio una piccola custodia da mettere alal cintura come faccio io, non rompe le scatole,otima per l'estrazione veloce (tipo film western! :D) e zero rischi di rottura

post errore

in che senso?Mi pare a pag 78 ci sia quello che cerchi tu

Detto, fato...
http://www.vimeo.com/2477250

Ho postato il video più piccolo (44 Mb), anche se in esterno.

:read: Appena da dx entra in campo lo sciatore, noterai una distorsione orizzontale a circa metà altezza. La cosa si manifesta non appena entrano in campo soggetti in movimento.

Ne posterò altri, soprattutto girati in interno.

Per ora grazie, ciao.
(p.s.: Vimeo sta ancora completando la conversione...)

ho visto il video, ma sei sicuro sia in qualità HD 16:9 H o vimeo non l'abbia compresso?
le linee bianche nei filmati in presenza di sorgenti di luce sono normali, è scritto anche in prima pagina.Nelle foto invece nessun problema.

:D

Brutto, qualcosina gli interessa la fz18! :D


Dimentichi una cosa fondamentale: se una persona vuole imparare le basi della fotografia in previsione di passare ad una reflex....perchè consigliare una macchina totalmente automatica? :confused:

Luka...però deciditi altrimenti non si capisce una mazza...pronti via senza pensarci la tz5 le foto le fa alla grande (a parte quelle in interno che sono inferiori ad altri modelli). Se vuoi fare foto in manuale non va bene eprchè è totalmente automatica.
Altri modelli che scattano in manuale....ti ho già indicato la fz18...e perchè no la fuji s1000 (150 euro). E rimanendo in ambito "compatte", guarda l'antagonista alla tz5 di casa canon sx110, che ha i comandi manuali. Di quest'ultima la differenza principale è che è un 35 mm. e pile alcaline (prezzo come tz5)

quoto l'ultima parte..è luka che ha escluso certe cose in partenza e si consiglia in base alla volontà del singolo, se poi ci ripensa.. :stordita:

Ragazzi ragazzi!!:help:

Ho comprato la TZ5 con la mia ragazza (269€ Pal Ita + 4 Anni di garanzia da MW, un affare:) ), circa 2 settimane fa, il FW è 1.2 e la SD una 512Mb (in attesa della SDHC Sandisk Extreme 3 16GB :D ordinata qualche giorno fa).

Ho notato che facendo foto vicine con macro attivo, le foto sono perfette, così come i paesaggi ed i primi piani delle persone. Il problema c'è quando faccio foto dentro casa o con poca illuminazione a Flash disattivato!! Infatti le foto risultano avere moltissimo rumore, così come lo sfondo quando faccio un primo piano!!

Ho letto tutto la 1° pag. del topic, ho scaricato Neat Image 5.9, ho provato ad eliminare il rumore (seguendo anche la guida in italiano), ma sicuramente continuo a sbagliare qualcosa!!

1) elimina tutto il rumore ma da un effetto tipo poster o comunque il colore è impastato
2) perde molto in definizione
3) sembra che l'immagine venga sfocata

PS: mi consigliate il formato per scattare le foto? meglio 4/3 - 3/2 o 16/9, parlo sia per una eventuale stampa classica, sia per visualizzarlo su TV 16/9, senza rischiare di avere foto tagliate o deformate nello sviluppo 10x15 o 13x18 (sono i formati più usati)!!

Comunque oltre alla grandezza, la Fx500 è superiore per qualità fotografica?
Diciamo che sono quasi convinto per la TZ5:D

ciao,premesso che il rumore in interni senza flash e con poca luce c'e' sempre su ogni compatta, chi piu' chi meno, basta provare anche con latre impostazioni invece dell'IA se non sei soddisfatto. Quoto tiger, col flash pare brutto usarlo eh!? :)

1)ovvio,usando neatimage si ha un effetto piu' impastato,ovvero perdi dettagli, è quello che fanno di default (senza neatimage) la Tz3 e piu' in piccolo la F100 (una delle compatte migliori per far foto con poca luce)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25215947&postcount=2277

con la tz5 pero' hai piu' dettagli ma piu' rumore, se non ti piace usi neatimage ed ottieni meno rumore..a te la scelta, è soggettivo, ad esempio nel link qui sopra preferisco (io) piu' dettagli

2)vedi sopra
3)vedi sopra/non sarà a fuoco :D

vi chiedo un paio di consigli per la TZ5 che mi dovrebbe arrivare a giorni.

1.la memoria che vorrei metterci su è una SD Corsair 133x che tolgo dalla mia vecchia digitale, secondo voi è all'altezza come velocità?

2.le foto le vorrei fare generalmente a risoluzione 1920x1080 in full hd che è una risoluzione che mi va benissimo come qualità e me le ritroverei tutte in risoluzione nativa per i futuri monitor hd, tanto le foto le guardo solo sul monitor e dei 9 megapixels non mi interessa molto, secondo voi però impostando questa risoluzione si perde in qualità?

1)133x,150x o 200x serve a poco,non indica la velocità di lettura E scrittura, ma solo una delle due di solito. Una classe 6 ti garantisce MINIMO 6mb/s in lettura E scrittura :)

2)non saprei buona domanda, ma calcola che 1920x1080 è una risoluzione decisamente bassa rispetto la risoluzione massima della Tz5 (3.456 x 2.592 pixel 4:3). L'esatta risoluzione 1920x1080 non credo sia possibile metterla, non lo so,mi aiuti qualcuno su questo punto :)

Purtroppo non ne possiedo uno :)

L'ho già tolto il lock alla scheda...ma non si riesce a copiarci dentro niente, neanche il file per aggiornare il firmware, se leggi in prima pagina alcuni hanno avuto un problema simile.

succede anche a me con 2 pc, 5 euro in ebay compresa spedizione e passa la paura :)

Ciao a tutti,

Ho letto molti vostri commenti sulla TZ5 e stavo per comprarne una.
...

Cercavo una compatta con uno zoom ottico decente, con una buona ottica ed una altrettanto buona portabilità (mi sono stancato di portare dietro una borsa o sfondare le tasche...). E che magari fosse pure bella (almeno carina). Avrei voluto che scattasse in RAW e costasse il giusto, magari facesse anche le macro. Per il RAW dovrò soprassedere... per le macro, a proprosito, la TZ5 fa le foto macro?

Sembrava che la TZ5 avesse tutte queste caratteristiche.

A leggere tutti i problemi che avete riscontrato mi è passata la voglia.
La qualità dei video è penosa, le fotografie sono generalmente e indecentemente sottoesposte, o artificiosamente sovraesposte, i colori falsati e innaturali. La qualità dell'obbiettivo non sembra infuire un granchè (come invece dovrebbe).

Mi sembra che la TZ5 sia piuttosto scadente. Almeno rispetto alle aspettative (ho letto un paio di recensioni che la stroncano senza pietà ed altre che la osannano). Vi prego, ditemi che mi sbaglio.

In caso contrario sono di nuovo in alto mare e non so che macchina prendere. Che macchina devo prendere?

:help:

ciao, con 4 post ed il tono usato, il pensiero di lucavelox è quanto meno lecito, non prendertela :)

in ogni caso:
si certo ha la funzione macro.
La sovra/sottoesposizione di cui parli non ne ho mai sentito parlare/provato in prima persona..a cosa ti riferisci?Se guardi le nostre foto vedi da solo.
La qualità delle lenti la vedi in questo paragone con l'altra migliore della classe: (prima pagina)
-Ottica Panasonic Tz5 VS Fuji F100fd, comparazione effetto barile, vedi pagina 56 di questo thread il mio primo post (immagini)
ùRiguardo l'ultima domanda: sì ti sbagli ;)
-Panasonic Tz5 vincitrice premio EISA 2008/2009 http://www.panasonic.co.uk/html/en_G...462/index.html


spezzo in 2 post le risposte, ci son troppe faccine!

Brutto
11-12-2008, 09:45
secondo tempo :)


Buonasera a tutti,
sono un "aspirante fotografo" :p , ma ora non possiedo macchine digitali. Ho cercato di documentarmi il più possibile (in questo mese, da quando ho capito di voler comprare una macchina digitale) sul mercato delle digitali compatte, fascia di mercato a cui punto, sia per contenere la spesa, sia per un desiderio di portabilità, sia perchè vista la mia totale inersperienza non me la sento di prendere in mano direttamente una DSLR.
La mia attenzione è caduta immediatamente sulla Lumix TZ5. Quello che mi ha colpito di questa macchina è la combinazione di:

Wide angle 28mm
Zoom ottico 10x
Filmati HD 720p con possibilità di zoomare durante la ripresa
Display LCD eccezionale
Qualità della lente (Leica)

Dopo questa lunghissima e forse noiosa premessa arrivo al punto.
I miei dubbi cadono sui possibili difetti di cui si parla più o meno su tutto il web:

Ho letto che la TZ5 è una macchina completamente automatica. Ma se io volessi fare una foto impostando a piacere il tempo dell'otturatore, la ISO, regolare manualmente la messa a fuoco e l'esposizione potrei farlo? Quali sono esattamente i comandi manuali che vengono a mancare su questa macchina?
Si parla tanto della scarsa qualità della TZ5 negli ambienti interni e poco luminosi. Ma il fatto di ottenere degli scarsi risultati in tali condizioni non si potrebbe attribuire ad una scarsa regolazione manuale? Per esempio vedo molti che utilizzano ISO alte anche in situazioni in cui potrebbero optare per ISO molto più basse utilizzando un tempo di otturazione più alto.
Esiste veramente una differenza così grossa tra la TZ5 e altre macchine dello stesso segmento in fatto di foto in condizioni di scarsa luminosità? O non sarà una caratteristica comune bene o male a tutte le compatte?

Scusate, scrivo troppo, lo so. Spero almeno di essere stato chiaro.
E scusate la mia ignoranza in fatto di fotografia.

Saluti

ciao, figurati non sei stato noioso o altro, anzi ci aiuti a capire meglio le tue esigenze per poterti consigliare :)

riguardo il punto 1 ti hanno già risposto, riguardo il punto 2 hai ragione, lucavelox ha fatto 2 foto identiche in interni senza flash con poca luca, in IA venivano male, in manuale molto meglio:bisogna imparare ad usare le digitali prima di disperarsi :D
punto 3 l'ultima che hai detto, in queste condizioni tutte le compatte vanno in crisi chi piu' chi meno, vedi il confronto qui sopra con la F100 in panorama notturno, la Tz5 non ha problemi a tenerle testa, in un altro modo, ma le tiene testa (effetto colori spalmati sulla f100,piu' rumore ma piu' dettagli sulla Tz5..de gustibis)

a presto! :)

Heilà,
confermo che, come detto a Lo Straniero, nelle riprese interne con presenza di lampadine a incandescenza le striature sono molto evidenti, la segmentazione nole fa gi.
Il firm è già 1.2.
Attendo di trovare una SDHQ da 8 gb a prezzi ragionevoli, e provo, ma...
TEMO CHE SIA DIFETTOSAAAAA!!!!!! :cry: :confused:

Però... Potrebbe essere anche lo stabilizzatore (?) :doh: mah!!

non ho capito la prima frase :stordita:
hai risolto?le strisce bianche le farà sempre,vedi FAQ prima pagina
8gb costano 19 euro in negozio, piu' ragionevole di cosi' :D

PS:non è che sotto zero la digitale funziona male?! :stordita: mi pare ci sia un range da 5 a 40 gradi (vado a mente, non riguardo il manuale!)

Sei nel posto giusto...

Sei un buongustaio :D


1) Il tempo dell'otturatore non lo imposti a piacere, la iso la imposti come vuoi (nel range permesso dalla fotocamera) ed in più esiste la funzione iso intelligente dove puoi impostare la isoMAX utilizzabile e poi è la macchina che decide, l'esposizione hai una manetta per regolarla (esistono anche alcune funzioni interessanti...)
2) Secondo me alcune digitali fanno foto apprezzabilmente migliori "in condizioni di scarsa luminosità" rispetto alla TZ5, comunque come contropartita saranno peggiori in altre caratteristiche, al solito una compatta superiore in tutto alle altre NON ESISTE, sta a te in base alla necessità scegliere....

Ciuz!

quoto, ecco la risposta che citavo qua sopra

Se proprio sei deciso alla serie TZ valuta anche la tz4 che è quasi identica alla tz5 ma grazie al sensore con meno "pixel" se la cava meglio ed ora si trova sui 180euro.

Tutte le compatte hanno la funzione macro, come se la cava la tz5 puoi vederlo qui:
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/page3.asp
c'è la carta macro.

Rispetto a molte altre compatte ti permette di ingrandire poco il soggetto, quindi se cerchi una compatta per le macro meglio rivolgersi altrove.

questo argomento è già stato trattato da Freeman.
PArlando di dati tecnici, continui a fornire disinformazione:ti abbiamo già chiesto dove trovano fondamento le tue affermazioni,visto che non si leggono in giro.
Ti riferisci a 8,1mp della Tz4 VS 9,1mp della Tz5?Ammesso e non concesso che questa differenza sia misurabile nella realtà (non di certo per stampe "normali"), ti ricordiamo come già detto in passato che la Tz4 compensa questo minuscolo vantaggio (dei minor mp) con un sensore piu' piccolo di quello della Tz5, di conseguenza quello che affermi è errato.
A parità di grandezza del sensore meno megapixel (3,4mp, non 1) è meglio, ma non è questo il caso, te lo abbiamo già fatto notare :read:
Altro argomento già trattato e moderato, qualcuno citava 210 euro compresa ss per la Tz5 con SD da 2gb inclusa: alla fine 20/30 euro di differenza per avere alcune funzioni in piu' oltre al monitor piu' grande e dettagliato.
Altro cosa già moderata la macro:abbiamo detto di guardare gli scatti, non le righe, è quello che si vede che deve piacere o meno, è come guardare i numeri e poi criticare perchè una compatta impiega 0,8 secondi per accendersi contro i 0,6 dell'altra (è un esempio casuale)..idem per le macro..son cose che nella realtà non cambiano niente, la Tz5 fa macro molto belle non bisogna dire di rivolgersi altrove, è inutile allarmismo e disinformazione, te l'abbiamo già detto.
E con questo concludo, non ho risposto per flammare, ma per evitare che qualcuno creda a queste affermazioni che sono personali ma non veritiere, tutto qui.

newreg
11-12-2008, 09:46
Detto, fato... :cool:
http://www.vimeo.com/2477250

Ho postato il video più piccolo (44 Mb), anche se in esterno.

:read: Appena da dx entra in campo lo sciatore, noterai una distorsione orizzontale a circa metà altezza. La cosa si manifesta non appena entrano in campo soggetti in movimento.

Ne posterò altri, soprattutto girati in interno.

Per ora grazie, ciao.
(p.s.: Vimeo sta ancora completando la conversione...)




ho visto il video, ma sei sicuro sia in qualità HD 16:9 H o vimeo non l'abbia compresso?
le linee bianche nei filmati in presenza di sorgenti di luce sono normali, è scritto anche in prima pagina.Nelle foto invece nessun problema.

Il video su Vimeo non è compresso ... è compressissimo ...
Cmq in giro nelle varie recensioni si trovano anche brevi filmati alla massima risoluzione, prova a scaricarli e a fare un confronto.

lo_straniero
11-12-2008, 11:47
http://img150.imageshack.us/img150/4330/p1010157jghp7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=p1010157jghp7.jpg)

un gioco di luce :eek: piu vari modifiche ovviamente :D :Prrr:

Elektrosphere
11-12-2008, 11:57
Grazie a tutti per le risposte!!

Ormai ho capito che il rumore c'è e me lo tengo!:doh:

Comunque ho fatto il confronto con la mia vecchia fotocamera Nikon Coolpix 3200, ed il risultato del confronto è scontato!! cavolo la TZ5 fa foto spettacolari anche senza flash, stupenda!!

una cosa che non mi spiego, è perchè non si possa registrare per più di 8 minuti consecutivi!! Qualcuno sa dirmi se c'è un opzione nascosta o se proprio è così?

La risoluzione del filmato, dove la si imposta? perchè ho trovato solo quella relativa ai 30fps h!!

Brutto
11-12-2008, 12:03
Grazie a tutti per le risposte!!

Ormai ho capito che il rumore c'è e me lo tengo!:doh:

Comunque ho fatto il confronto con la mia vecchia fotocamera Nikon Coolpix 3200, ed il risultato del confronto è scontato!! cavolo la TZ5 fa foto spettacolari anche senza flash, stupenda!!

una cosa che non mi spiego, è perchè non si possa registrare per più di 8 minuti consecutivi!! Qualcuno sa dirmi se c'è un opzione nascosta o se proprio è così?

La risoluzione del filmato, dove la si imposta? perchè ho trovato solo quella relativa ai 30fps h!!

scusa se ti rispondo oin velocità ma sono di corsa!
8 min e 29 secondi perchè c'e' il limite dei 2GB!
Vedi al tabella a pag 1 le postille in basso!
LA risoluzione dei filmati la imposti con il tasto Q MENU, se metti lo schermo a 16:9 puoi impostare 16:9 H = 1280x720 30 fps = video HD :)

ciao!

SCappo! :mc:

Utek
11-12-2008, 12:43
Grazie per le risposte.

Posto qui un link che forse conoscete già, ma mi sembra in ogni caso utile per gli indecisi come me.

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=580&p1=3713&ma2=60&mo2=536&p2=3292&ph=13

Dal confronto con altre fotocamere, ad esempio la G1, si vede come senza flash la Barbie è... molto abbronzata. Ed in generale si nota come il rumore (ma ormai è coasa accertata) sia sempre piuttosto forte.

Mi sembra in generale che con poca luce si ottengano risultati così-così.


Per le foto sottoesposte appena ritrovo un paio di link ve li posto.



:muro:

newreg
11-12-2008, 12:46
Lesnumeriques non è tra i siti più autorevoli e affidabili per confrontare fotocamere ... lo lascerei perdere ;) ...

^TiGeRShArK^
11-12-2008, 13:20
http://img150.imageshack.us/img150/4330/p1010157jghp7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=p1010157jghp7.jpg)

un gioco di luce :eek: piu vari modifiche ovviamente :D :Prrr:

minkia ci vai pesante di PP :asd:
l'originale si può vedere per confonto?:flower:

^TiGeRShArK^
11-12-2008, 13:40
Grazie per le risposte.

Posto qui un link che forse conoscete già, ma mi sembra in ogni caso utile per gli indecisi come me.

http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=580&p1=3713&ma2=60&mo2=536&p2=3292&ph=13

Dal confronto con altre fotocamere, ad esempio la G1, si vede come senza flash la Barbie è... molto abbronzata. Ed in generale si nota come il rumore (ma ormai è coasa accertata) sia sempre piuttosto forte.

Mi sembra in generale che con poca luce si ottengano risultati così-così.


Per le foto sottoesposte appena ritrovo un paio di link ve li posto.



:muro:
:mbe:
cioè...
vuoi dirmi che stai confrontando la TZ5 che è una compatta da circa 200 euro con la G1 che è una "specie di reflex" (così detto alla buona) da circa 800?:mbe:

carlogrezzo
11-12-2008, 14:27
Benvenuti nella Città Eterna...;)

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/3100434784/

09/12/2008...Stadio Olimpico di Roma...Champions League...Roma-Bordeaux...

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/3099637877/


Al goal di Brighi,eccoVi la Curva Sud di Roma...

http://www.vimeo.com/2483618

...E qui al goal di Totti...

http://www.vimeo.com/2484590

lo_straniero
11-12-2008, 15:29
minkia ci vai pesante di PP :asd:
l'originale si può vedere per confonto?:flower:

http://img248.imageshack.us/img248/7738/okoy4.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=okoy4.jpg)

:Prrr:

atomo37
11-12-2008, 15:30
una domanda?
ma vale la pena utilizzare risoluzioni inferiori rispetto a quella nativa da 9 pixels o si perde qualcosa in termini di qualità generale della foto?

newreg
11-12-2008, 15:32
una domanda?
ma vale la pena utilizzare risoluzioni inferiori rispetto a quella nativa da 9 pixels o si perde qualcosa in termini di qualità generale della foto?
No, non vale la pena ... a meno che tu non abbia dei motivi particolari ...

miriddin
11-12-2008, 15:38
una domanda?
ma vale la pena utilizzare risoluzioni inferiori rispetto a quella nativa da 9 pixels o si perde qualcosa in termini di qualità generale della foto?

Non ne vedo l' utilità, in considerazione del fatto che qualsiasi obiettivo fotografico ha uno scadimento qualitativo tanto più ci si avvicina ai bordi: se per te sono sufficienti risoluzioni inferiori, ti conviene comunque scattare a risoluzione massima ed utilizzare solo la parte centrale della foto ottenuta.
Ovviamente dovrai pensare maggiormente alla composizione della foto se devi scartarne una parte, ma basterà evitare di "riempire tutto il fotogramma" e sarai a posto.

P.S.: in effetti è quanto già in parte fà la TZ5, "scartando" i dati della parte esterna del sensore da 10 megapixels...

Utek
11-12-2008, 15:46
:mbe:
cioè...
vuoi dirmi che stai confrontando la TZ5 che è una compatta da circa 200 euro con la G1 che è una "specie di reflex" (così detto alla buona) da circa 800?:mbe:

Certo che no... però come termine di paragone, in vista dei risultati che si vorrebbero raggiungere, può essere utile un confronto.

Anche facendolo con macchine della stessa categoria di prezzo si vede che in condizioni di scarsa luminosità il risultato è quasi sempre migliore, o al massimo alla pari, della TZ5.

Questo, naturalmente, se il sito è affidabile. E qualcuno ha detto di no.



Però se prendiamo uno qualsiasi dei video che poco sopra un forumista ha gentilmete postato qui http://www.vimeo.com/2308320 si noterà che, contrariamente a quanto viene asserito, la qualità del video non è un granchè. O meglio, rispetto a quello sulla neve di Cortina più indietro citato, non ci sono paragoni, ma resta il fatto che tutti i video sono fortemente sottoesposti. E i colori non è che siano molto naturali. Ottimo, invece, lo zoom (ma immagino anche quello della Canon SX110 IS).

Anche le foto all'aperto della marina che trovate qui e qualcuno (non ricordo chi) ha gentilemente postato
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/3099637877/
sono tutte sottoesposte. Ed i colori spenti. Non siete d'accordo con me?

Anche quelle del Test che trovate qui
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/page3.asp
Bella foto, ma il viso è sottoesposto.

Lo stesso per le foto di Carlo Grezzo qui:
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/3100434784/
Guardate il paesaggio di Roma o la fontana di Trevi: guardate le persone in primo piano: nere! Tutte decisamente sottoesposte, tutti colori "morti", anche quelli che per la luce del sole caldo e radente dovrebbero "esplodere" di vitalità.

Mi viene un dubbio: e se si compessassero le foto con +/- EV (mi pare quella la funzione), che risultati si otterebbero?



Non è che voglia fare il difficile, è che non ho molte "cartucce" da sparare. Se spendo una cifra non è che poi posso allegramente passare alla prossima.

D'altra parte le simil-reflex hanno buone prestazioni, ma se devono ingombrare come una reflex allora comprerei una di queste ultime. Fosse altro per le ottiche.

Eppure lo so che da qualche parte c'è una macchinetta che costa poco e fa... anche il caffè meglio dell'espresso del bar. Di solito si tratta di apparecchi che il mercato snobba, ma i componenti con cui sono fatte poi sono spesso gli stessi di macchine blasonate.

Cerco qualche altro link. Ci "vediamo" più tardi.

newreg
11-12-2008, 15:52
Vimeo comprime tantissimo i video caricati .. devi cercare video in formato originale da scaricare e in molte recensioni ci sono.

atomo37
11-12-2008, 15:54
Non ne vedo l' utilità, in considerazione del fatto che qualsiasi obiettivo fotografico ha uno scadimento qualitativo tanto più ci si avvicina ai bordi: se per te sono sufficienti risoluzioni inferiori, ti conviene comunque scattare a risoluzione massima ed utilizzare solo la parte centrale della foto ottenuta.
Ovviamente dovrai pensare maggiormente alla composizione della foto se devi scartarne una parte, ma basterà evitare di "riempire tutto il fotogramma" e sarai a posto.

P.S.: in effetti è quanto già in parte fà la TZ5, "scartando" i dati della parte esterna del sensore da 10 megapixels...

l'utilità è presto detta, faccio 2 o 3 viaggi l'anno e porto a casa circa 200 foto a viaggio che sono puramente foto per ricordare e che vedo solo al pc, per me avere buone foto da 1 mega piuttosto che foto da 3 utili solo se si vuole stampare una gigantografia è un vantaggio molto buono visto che già ora mi trovo a gestire un archivio di molti giga che preferirei tenere il più snello possibile.
sai che palle a ritagliare tutte quelle foto quando torno da un viaggio :)

miriddin
11-12-2008, 16:02
l'utilità è presto detta, faccio 2 o 3 viaggi l'anno e porto a casa circa 200 foto a viaggio che sono puramente foto per ricordare e che vedo solo al pc, per me avere buone foto da 1 mega piuttosto che foto da 3 utili solo se si vuole stampare una gigantografia è un vantaggio molto buono visto che già ora mi trovo a gestire un archivio di molti giga che preferirei tenere il più snello possibile.
sai che palle a ritagliare tutte quelle foto quando torno da un viaggio :)

Beh, allora ho sbagliato io!

Ma se la tua esigenza è questa, a che scopo prendere una digitale da 10 megapixels, quando te ne sarebbe bastata una meno spinta, magari con RAW e più ampie possibilità manuali?

thorndyke
11-12-2008, 16:16
vale la pena utilizzare risoluzioni inferiori rispetto a quella nativa da 9 pixels o si perde qualcosa in termini di qualità generale della foto?
Se ho capito bene vorresti scattare non a 9megapixel ma a qualcosa in meno?

Secondo me ne vale la pena, perchè oltre i 7megapixel non aggiungi informazione, ma solo rumore.
Per controllare fai questo esperimento:
- metti la macchina a 100iso, autoscatto, ed inquadra la stessa scena possibilmente ricca di dettagli ed in grandangolo
- scatta una foto a 7MP, ed una a 9MP
- effettua il resize della foto a 7MP facendola diventare 9MP
- confronta le due foto
Se non noti maggiori dettagli nella foto da 9MP scatta sempre alla risoluzione inferiore.

Evidenti vantaggi invece si hanno scegliendo la qualità della compressione, infatti ti consiglio di scattare sempre in qualità massima.

atomo37
11-12-2008, 16:21
Beh, allora ho sbagliato io!

Ma se la tua esigenza è questa, a che scopo prendere una digitale da 10 megapixels, quando te ne sarebbe bastata una meno spinta, magari con RAW e più ampie possibilità manuali?

mi serve una punta e clicca con un ottimo zoom ottico perchè a volte mi faccio fare foto mentre sto in moto e windsurf e non guasta nemmeno un grandangolo per fare qualche foto quando sono sotto una bella cattedrale per esempio.
se esistesse una macchina come questa con 2 megapixels mi sarebbe andata benissimo, ma non esistendo dovrò usare questa e fare foto a risoluzioni inferiori, mi chiedevo quindi quanto si perde facendo così

carlogrezzo
11-12-2008, 16:21
Sorry...

carlogrezzo
11-12-2008, 16:22
Vimeo comprime tantissimo i video caricati .. devi cercare video in formato originale da scaricare e in molte recensioni ci sono.

Sì...quoto!;)
Mi sono accorto anch'io che i video messi su Vimeo risultano peggiorati rispetto agli originali!:(




Anche le foto all'aperto della marina che trovate qui e qualcuno (non ricordo chi) ha gentilemente postato
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/3099637877/
sono tutte sottoesposte. Ed i colori spenti. Non siete d'accordo con me?

Lo stesso per le foto di Carlo Grezzo qui:
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/3100434784/
Guardate il paesaggio di Roma o la fontana di Trevi: guardate le persone in primo piano: nere! Tutte decisamente sottoesposte, tutti colori "morti", anche quelli che per la luce del sole caldo e radente dovrebbero "esplodere" di vitalità.

Mi viene un dubbio: e se si compessassero le foto con +/- EV (mi pare quella la funzione), che risultati si otterebbero?


Io vorrei una fotocamera che facesse tutto in Automatico,scegliendo da sola in base alle situazioni e alle esigenze,i migliori accorgimenti!Questo perchè spesso devo scattare a colpo sicuro e quasi mai riesco ad ottenere i risultati sperati!
Non credo esista però...altrimenti fatemi sapere che cambio la Tz5...:eek:
Infatti spesso mi ritrovo a scattare foto e mi accorgo che ci sarebbe da star lì a far delle prove(come tu hai giustamente detto sull'esposizione per esempio),ma spesso per tempo e per poca voglia,mi limito a farne magari un paio con i vari programmini preimpostati!
Ti dirò però che ho effettivamente fatto la prova dell'esposizione ed effettivamente con piccoli accorgimenti,si ottengono miglioramenti notevoli!
Per questo avevo chiesto a Brutto di mettere in prima pagina i consigli per scattare a colpo sicuro nelle varie situazioni!Però ci sono troppe varianti e non credo sia sicuro al 100%!
Ci vuole pazienza.....io però non ne ho!!!:doh:

atomo37
11-12-2008, 16:23
Se ho capito bene vorresti scattare non a 9megapixel ma a qualcosa in meno?

Secondo me ne vale la pena, perchè oltre i 7megapixel non aggiungi informazione, ma solo rumore.
Per controllare fai questo esperimento:
- metti la macchina a 100iso, autoscatto, ed inquadra la stessa scena possibilmente ricca di dettagli ed in grandangolo
- scatta una foto a 7MP, ed una a 9MP
- effettua il resize della foto a 7MP facendola diventare 9MP
- confronta le due foto
Se non noti maggiori dettagli nella foto da 9MP scatta sempre alla risoluzione inferiore.

Evidenti vantaggi invece si hanno scegliendo la qualità della compressione, infatti ti consiglio di scattare sempre in qualità massima.

grazie mille farò così
si certo la qualità ho sempre lasciato la massima, prima avevo la powershot a710 is, scelta anche quella perchè all'epoca tra le compatte aveva uno zoom ottico molto buono (6x).

Utek
11-12-2008, 16:25
mi serve una punta e clicca con un ottimo zoom ottico perchè a volte mi faccio fare foto mentre sto in moto e windsurf e non guasta nemmeno un grandangolo per fare qualche foto quando sono sotto una bella cattedrale per esempio.
se esistesse una macchina come questa con 2 megapixels mi sarebbe andata benissimo, ma non esistendo dovrò usare questa e fare foto a risoluzioni inferiori, mi chiedevo quindi quanto si perde facendo così

La Konika KD-400Z (non più in commercio da una vita e di primissima generazione) ha 4 Mp e fa fotografie d'architettura e ritratti che sono una favola.

Confermo che i Mp non sono determinanti. Anzi...
Quello che conta è essenzialmente l'ottica ed il software. Poi il resto, a cominciare dal sensore.


Una domanda: io ho sempre usato poco il grand'angolo (anche se in una stanza, magari alla festa di compleanno, m'avrebbe fatto comodo). Davvero la differenza tra un 28 (TZ5) ed un 35 o 37 come la Canon SX110 IS, è così importante e capace di fare la differenza ?

thorndyke
11-12-2008, 16:37
ho sempre usato poco il grand'angolo... Davvero la differenza tra un 28 (TZ5) ed un 35 o 37 come la Canon SX110 IS, è così importante e capace di fare la differenza ?

devi chiarirti le idee su cosa fotografi principalmente, ed in base a quello scegliere... il grandangolo permette di fare foto d'effetto
ci sono anche alcune canon ixus che sono punta e scatta e con un bel grandangolo luminoso

vai su dpreview e guardati i vari modelli

Utek
11-12-2008, 16:49
Scusate se insisto... poi fino a questa sera vi lascio in pace... ma questa foto di Brutto (se lo dice lui...)

http://img353.imageshack.us/my.php?image=P1000002_resize.jpg

non vi sembra terribilmente cupa? E' vero che il sole non c'era ma a me sembra ugualmente scura e con i coloi smorti.

ma sono io che vedo certe cose oppure le vediamo tutti ? Dico per cercare di capire, forse mi sbaglio...

:rolleyes:

atomo37
11-12-2008, 16:52
Scusate se insisto... poi fino a questa sera vi lascio in pace... ma questa foto di Brutto (se lo dice lui...)

http://img353.imageshack.us/my.php?image=P1000002_resize.jpg

non vi sembra terribilmente cupa? E' vero che il sole non c'era ma a me sembra ugualmente scura e con i coloi smorti.

ma sono io che vedo certe cose oppure le vediamo tutti ? Dico per cercare di capire, forse mi sbaglio...

:rolleyes:

si anche a me sembra piuttosto scura, bisognerebbe vedere quella in dimensioni originali, questa è troppo ridimensionata, cmq ti do ragione.

newreg
11-12-2008, 16:57
Scusate se insisto... poi fino a questa sera vi lascio in pace... ma questa foto di Brutto (se lo dice lui...)

http://img353.imageshack.us/my.php?image=P1000002_resize.jpg

non vi sembra terribilmente cupa? E' vero che il sole non c'era ma a me sembra ugualmente scura e con i coloi smorti.

ma sono io che vedo certe cose oppure le vediamo tutti ? Dico per cercare di capire, forse mi sbaglio...

:rolleyes:
E' in controluce, è stata inquadrata una porzione abbastanza ampia di cielo molto lumiosa, la macchina ne ha tenuto conto e di conseguenza gli edifici sono risultati sottoesposti ... l'avrebbe fatto qualsiasi altra macchina in modo più o meno accentuato a seconda della logica di funzionamento dell'esposimetro ... ovviamente con una reflex che ha una gamma dunamica superiore il risultato sarebbe migliore ...

P.S. : se vieni davvero da due Canon 35mm sono meccanismi che dovresti conoscere ...

atomo37
11-12-2008, 17:03
E' in controluce, è stata inquadrata una porzione abbastanza ampia di cielo molto lumiosa, la macchina ne ha tenuto conto e di conseguenza gli edifici sono risultati sottoesposti ... l'avrebbe fatto qualsiasi altra macchina in modo più o meno accentuato a seconda della logica di funzionamento dell'esposimetro ...

anche questo è vero, l'edificio è pesantemente in ombra e controluce, tutto sommato è anche troppo definita a pensarci

newreg
11-12-2008, 17:26
Anche quelle del Test che trovate qui
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/page3.asp
Bella foto, ma il viso è sottoesposto.
Dpreview è di parere opposto (e anch'io ...):

Color and exposure are both excellent.

^TiGeRShArK^
11-12-2008, 17:39
Se ho capito bene vorresti scattare non a 9megapixel ma a qualcosa in meno?

Secondo me ne vale la pena, perchè oltre i 7megapixel non aggiungi informazione, ma solo rumore.
Per controllare fai questo esperimento:
- metti la macchina a 100iso, autoscatto, ed inquadra la stessa scena possibilmente ricca di dettagli ed in grandangolo
- scatta una foto a 7MP, ed una a 9MP
- effettua il resize della foto a 7MP facendola diventare 9MP
- confronta le due foto
Se non noti maggiori dettagli nella foto da 9MP scatta sempre alla risoluzione inferiore.

Evidenti vantaggi invece si hanno scegliendo la qualità della compressione, infatti ti consiglio di scattare sempre in qualità massima.

veramente l'incremento tra 7 mpixel e 9 c'è ed è anche abbastanza sensibile :fagiano:
basta guardare i risultati ottenuti dalla TZ3 (7mpx) e la TZ5 (9mpx):

TZ3 TZ5
Horizontal LPH

Absolute resolution 1575 LPH Absolute resolution 1800 LPH
Extinction resolution 2000 LPH Extinction resolution 2200 LPH

Vertical LPH

Absolute resolution 1525 LPH Absolute resolution 1800 LPH
Extinction resolution 1950 LPH Extinction resolution 2175 LPH

quindi la soluzione migliore per me è scattare sempre in full resolution e riscalarle semplicemente durante la visualizzazione con il programma utilizzato per vederle, o, in caso si vogliano ottenere i migliori risultati, utilizzando un ridimensionamento di tipo bicubic sharper con photoshop.....

^TiGeRShArK^
11-12-2008, 17:50
Scusate se insisto... poi fino a questa sera vi lascio in pace... ma questa foto di Brutto (se lo dice lui...)

http://img353.imageshack.us/my.php?image=P1000002_resize.jpg

non vi sembra terribilmente cupa? E' vero che il sole non c'era ma a me sembra ugualmente scura e con i coloi smorti.

ma sono io che vedo certe cose oppure le vediamo tutti ? Dico per cercare di capire, forse mi sbaglio...

:rolleyes:

beh..ovvio.. :mbe:
quando è inquadrato circa il 50% di cielo, come in questo caso, è sempre bene alzare l'esposizione..
poi ovviamente uno si regola ad occhio, ma mi pare anche giusto che la macchinetta dia un'esposizione nel complesso adeguata rispetto alla luce che riceve, ma giustamente non può sapere se preferiamo avere un cielo bruciato e le case esposte correttamente o viceversa..
e infatti fa una media che non è ne carne nè pesce e si deve intervenire con la correzione dell'esposizione. :p
Ma non è un problema della TZ5, lo fanno TUTTE le macchine fotografiche, comprese le reflex se utilizzano un esposimetro di questo tipo.
Ovviamente con un esposimetro di tipo spot il problema non si pone :p

newreg
11-12-2008, 17:54
Ma non è un problema della TZ5, lo fanno TUTTE le macchine fotografiche, comprese le reflex se utilizzano un esposimetro di questo tipo.
Ovviamente con un esposimetro di tipo spot il problema non si pone :p
Cmq l'esposizione è come la coperta ... se tiri da una parte si scopre dall'altra ... anche se con un esposimetro spot leggi correttamente l'esposizione per gli edifici in ombra il cielo risulterà sovraesposto ... con una reflex hai un pò più di elasticità ... non c'è soluzione se non quella di intervenire al pc in vari modi, ad es. facendo un hdr nei casi più estremi ...

^TiGeRShArK^
11-12-2008, 17:56
Cmq l'esposizione è come la coperta ... se tiri da una parte si scopre dall'altra ... anche se con un esposimetro spot leggi correttamente l'esposizione per gli edifici in ombra il cielo risulterà sovraesposto ... con una reflex hai un pò più di elasticità ... non c'è soluzione se non quella di intervenire al pc in vari modi, ad es. facendo un hdr nei casi più estremi ...

ovvio, intendevo che con l'esposimetro spot avrebbe potuto misurare l'esposizione solo delle case e farle uscire con un esposizione corretta senza modificare il guadagno nella correzione dell'esposizione :p

newreg
11-12-2008, 18:00
ovvio, intendevo che con l'esposimetro spot avrebbe potuto misurare l'esposizione solo delle case e farle uscire con un esposizione corretta senza modificare il guadagno nella correzione dell'esposizione :p
Si si, era solo per chiarire, magari qualcuno poteva fraintendere :)

Brutto
11-12-2008, 18:01
http://img150.imageshack.us/img150/4330/p1010157jghp7.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=p1010157jghp7.jpg)

un gioco di luce :eek: piu vari modifiche ovviamente :D :Prrr:

Lesnumeriques non è tra i siti più autorevoli e affidabili per confrontare fotocamere ... lo lascerei perdere ;) ...

ero via tutto il pomeriggio,anticipato! :D quoto!

:mbe:
cioè...
vuoi dirmi che stai confrontando la TZ5 che è una compatta da circa 200 euro con la G1 che è una "specie di reflex" (così detto alla buona) da circa 800?:mbe:

:mc:

http://img248.imageshack.us/img248/7738/okoy4.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=okoy4.jpg)

:Prrr:

a quando il primo plug in per Photoshop inventato da te?! :D

PS: e le mie foto HDR le avete viste in flickr?! :stordita:

No, non vale la pena ... a meno che tu non abbia dei motivi particolari ...

ari-quoto..solo per il 16:9 per far foto panoramiche merita scattare a 7,5mp (in automatico)

EDY: ammazza, ho vist solo ora che c'e' un'altra pagina di post! :doh: ora li leggo..si vede che son stanco?! :stordita:

atomo37
11-12-2008, 18:09
ero via tutto il pomeriggio,anticipato! :D quoto!



:mc:



a quando il primo plug in per Photoshop inventato da te?! :D

PS: e le mie foto HDR le avete viste in flickr?! :stordita:



ari-quoto..solo per il 16:9 per far foto panoramiche merita scattare a 7,5mp (in automatico)

EDY: ammazza, ho vist solo ora che c'e' un'altra pagina di post! :doh: ora li leggo..si vede che son stanco?! :stordita:

azz aspè fammi capire, quindi se le foto le faccio 16:9 lui me le fa automaticamente a 7,5mp utilizzando tutto il sensore (tagliando le parti fuori dai 16:9 ovviamente)?
già questa soluzione non sarebbe male per me

^TiGeRShArK^
11-12-2008, 18:18
azz aspè fammi capire, quindi se le foto le faccio 16:9 lui me le fa automaticamente a 7,5mp utilizzando tutto il sensore (tagliando le parti fuori dai 16:9 ovviamente)?
già questa soluzione non sarebbe male per me
praticamente a 16:9 usi una parte del sensore in orizziontale che a 4:3 non useresti, però la risoluzione è un pò minore dato che ci rimetti nella parte verticale non usando una parte del sensore che usi con i 4:3.
Per i paesaggi è sicuramente l'ideale questa modalità :p
Io dal canto mio di solito uso i 3:2 per un pò tutto e i 16:9 per i paesaggi, relegando i 4:3 a poche tipologie di foto...

atomo37
11-12-2008, 18:26
praticamente a 16:9 usi una parte del sensore in orizziontale che a 4:3 non useresti, però la risoluzione è un pò minore dato che ci rimetti nella parte verticale non usando una parte del sensore che usi con i 4:3.
Per i paesaggi è sicuramente l'ideale questa modalità :p
Io dal canto mio di solito uso i 3:2 per un pò tutto e i 16:9 per i paesaggi, relegando i 4:3 a poche tipologie di foto...

ottimo allora credo che userò sempre 16:9 tanto alla fine guardando le mie foto solo sul monitor credo che sia la cosa migliore

lucavelox
11-12-2008, 18:29
A me invece pare che il 10:9 e il 3:2 sia semplicemente un "ritaglio" del 4:3....

Io scatto sempre in 4:3, successivamente posso decidere con photoshop di tagliare le foto, ma non capisco per quale motivo dovrei tagliarle alla fonte..:rolleyes:

atomo37
11-12-2008, 18:31
A me invece pare che il 10:9 e il 3:2 sia semplicemente un "ritaglio" del 4:3....

Io scatto sempre in 4:3, successivamente posso decidere con photoshop di tagliare le foto, ma non capisco per quale motivo dovrei tagliarle alla fonte..:rolleyes:

il motivo nasce dal mio quesito di partenza di risparmiare MB su foto ed averle il più possibile ottimizzate per una semplice visione su monitor senza necessità di avere risoluzioni elevatissime ma cercando di non perdere qualità

lucavelox
11-12-2008, 18:36
il motivo nasce dal mio quesito di partenza di risparmiare MB su foto ed averle il più possibile ottimizzate per una semplice visione su monitor senza necessità di avere risoluzioni elevatissime ma cercando di non perdere qualità

Io sono assolutamente certo che se ti metto di fronte ad una foto a piena risoluzione da 5 mb, e una foto salvata con photoshop a livello "medio", mai riusciresti a riconoscerle. Il risparmio di mb direi che è del 70%.

atomo37
11-12-2008, 18:42
Io sono assolutamente certo che se ti metto di fronte ad una foto a piena risoluzione da 5 mb, e una foto salvata con photoshop a livello "medio", mai riusciresti a riconoscerle. Il risparmio di mb direi che è del 70%.

di questo ne sono convinto anche io, specialmente guardandole al pc ;)

Utek
11-12-2008, 18:53
Certo che è un peccato che non ci siano forum così anche per le altre fotocamere...

Circa questa foto http://img353.imageshack.us/my.php?i...002_resize.jpg mi permetto di insistere.
L'autore dice che il cielo era coperto e quindi non c'era luce diretta. A giudicare da qualche particolare, forse, è stata scattata a primavera o in autunno, certamente non sembra d'essere sotto il solleone d'agosto. In queste condizioni, volendo compensare il cielo, sarebbe bastato far leggere l'esposimetro puntando opportunamente il fabbricato. E probabilmente è andata proprio così. Non tanto perchè l'autore l'ha fatto volontariamente, ma perchè la parte centrale della foto è occupata dagli edifici. Edifici, fra l'altro, il cui colore (rosso e giallo) avrebbe dovuto di per se favorire un buon risultato. Lui ha puntato al centro dei fabbricati, poi l'esposimetro ed il resto hanno lavorato ottenendo quel che si vede.

Tuttavia, volendo considerare le condizioni, anche così, non ottimali (e per me quasi quasi avrebbero poturo anche esserlo), mi preoccupano i risultati di una foto allo stesso soggetto in condizioni di piena luce ferragostana, magari alle due del pomeriggio.

Mettiamo a confronto la foto con le altre pubblicate dagli amici sopra citati e con le serie che compiaiono negli albun, i cui link sono in testa a questa discussione (a pagina 1 o 2), e vedremo che la sottoesposizione è una costante della TZ5. Lo stesso per il tono dei colori, che certamente non brillano per saturazione e intensità.

Ho avuto le mie reflex (e ce le ho tuttora) e simili effetti vengono solo se si sbaglia la foto (o se le condizioni ambientali sono al limite della praticabilità od oltre).

Per questo domando se sono io che le vedo così (e magari sono troppo "schizzinoso") o è proprio una caratteristica della macchina.

Domando anche se la compensazione +/- EV è possibile impostarla di default. Intendo dire, cioè, se una volta impostato un valore all'accensione della macchina lo si trova fissato, oppure se occorre farlo ogni volta che si vuole scattare con quel valore.

Grazie... anche se non so + che pesci prendere.



___

Circa i Mp mi associo con chi ritiene che servono e... non servono. Ho espereinza diretta di foto fatte con macchine da 3 e 4 Mp che quelle da 10 Mp se le sognano.

Anche per quanto riguarda i video mi viene in mente una misera Kodak C340: le fotografie sono indecenti, i video ottimi (ottimi ottimi). Immagino che il dipenda dal software, perchè l'ottica è la stessa.

Brutto
11-12-2008, 18:54
Non ne vedo l' utilità, in considerazione del fatto che qualsiasi obiettivo fotografico ha uno scadimento qualitativo tanto più ci si avvicina ai bordi: se per te sono sufficienti risoluzioni inferiori, ti conviene comunque scattare a risoluzione massima ed utilizzare solo la parte centrale della foto ottenuta.
Ovviamente dovrai pensare maggiormente alla composizione della foto se devi scartarne una parte, ma basterà evitare di "riempire tutto il fotogramma" e sarai a posto.

P.S.: in effetti è quanto già in parte fà la TZ5, "scartando" i dati della parte esterna del sensore da 10 megapixels...

grande! ecco il perchè dei 10,1 e 9,1mp! ORa ho capito :D

Sì...quoto!;)
Mi sono accorto anch'io che i video messi su Vimeo risultano peggiorati rispetto agli originali!:(

Io vorrei una fotocamera che facesse tutto in Automatico,scegliendo da sola in base alle situazioni e alle esigenze,i migliori accorgimenti!Questo perchè spesso devo scattare a colpo sicuro e quasi mai riesco ad ottenere i risultati sperati!
Non credo esista però...altrimenti fatemi sapere che cambio la Tz5...:eek:
Infatti spesso mi ritrovo a scattare foto e mi accorgo che ci sarebbe da star lì a far delle prove(come tu hai giustamente detto sull'esposizione per esempio),ma spesso per tempo e per poca voglia,mi limito a farne magari un paio con i vari programmini preimpostati!
Ti dirò però che ho effettivamente fatto la prova dell'esposizione ed effettivamente con piccoli accorgimenti,si ottengono miglioramenti notevoli!
Per questo avevo chiesto a Brutto di mettere in prima pagina i consigli per scattare a colpo sicuro nelle varie situazioni!Però ci sono troppe varianti e non credo sia sicuro al 100%!
Ci vuole pazienza.....io però non ne ho!!!:doh:

si vimeo comprime parecchio purtroppo!
PEr le impostazioni, quello che va tutto in automatico non sempre va bene al 100%, ovvero soddisfa al 100%!
Io metterei in prima pagina tutto quello che è utile, ma mi serve una mano!
Magari solo alcuni casi non tutti, pero' è quello che ho iniziato a fare con :
-luna
-concerti

poi ditemi voi in quali altri casi particolari merita cambiare le impostazioni :)

Scusate se insisto... poi fino a questa sera vi lascio in pace... ma questa foto di Brutto (se lo dice lui...)

http://img353.imageshack.us/my.php?image=P1000002_resize.jpg

non vi sembra terribilmente cupa? E' vero che il sole non c'era ma a me sembra ugualmente scura e con i coloi smorti.

ma sono io che vedo certe cose oppure le vediamo tutti ? Dico per cercare di capire, forse mi sbaglio...

:rolleyes:

no ti sbagli, la foto è normale che sia cosi', el a spiegazione è data da questi quotes qui sotto, tutte ottime spiegazioni :)

PS: quella foto era una delle prime 5/10 foto fatte con la Tz5 :D

risposte:

E' in controluce, è stata inquadrata una porzione abbastanza ampia di cielo molto lumiosa, la macchina ne ha tenuto conto e di conseguenza gli edifici sono risultati sottoesposti ... l'avrebbe fatto qualsiasi altra macchina in modo più o meno accentuato a seconda della logica di funzionamento dell'esposimetro ... ovviamente con una reflex che ha una gamma dunamica superiore il risultato sarebbe migliore ...

P.S. : se vieni davvero da due Canon 35mm sono meccanismi che dovresti conoscere ...

beh..ovvio.. :mbe:
quando è inquadrato circa il 50% di cielo, come in questo caso, è sempre bene alzare l'esposizione..
poi ovviamente uno si regola ad occhio, ma mi pare anche giusto che la macchinetta dia un'esposizione nel complesso adeguata rispetto alla luce che riceve, ma giustamente non può sapere se preferiamo avere un cielo bruciato e le case esposte correttamente o viceversa..
e infatti fa una media che non è ne carne nè pesce e si deve intervenire con la correzione dell'esposizione. :p
Ma non è un problema della TZ5, lo fanno TUTTE le macchine fotografiche, comprese le reflex se utilizzano un esposimetro di questo tipo.
Ovviamente con un esposimetro di tipo spot il problema non si pone :p

Cmq l'esposizione è come la coperta ... se tiri da una parte si scopre dall'altra ... anche se con un esposimetro spot leggi correttamente l'esposizione per gli edifici in ombra il cielo risulterà sovraesposto ... con una reflex hai un pò più di elasticità ... non c'è soluzione se non quella di intervenire al pc in vari modi, ad es. facendo un hdr nei casi più estremi ...

esatamente questo, quoto in todo.
Con la media ponderata come sistema di esposizione (di default), il risultato non poteva che essere questo

...


Una domanda: io ho sempre usato poco il grand'angolo (anche se in una stanza, magari alla festa di compleanno, m'avrebbe fatto comodo). Davvero la differenza tra un 28 (TZ5) ed un 35 o 37 come la Canon SX110 IS, è così importante e capace di fare la differenza ?

cambia eccome, se ti guardi in prima pagina il primo post punto 2 ti spiega tutto, il ink al Vangelo secondo Panasonic Tz5 :D (a proposito il link era cambiato,nessuno che me l'abbia segnalato! :p)

Ecco il link specifico http://panasonic.net/avc/lumix/compact/tz5_tz4_tz15_tz11/lens.html la differenza è notevole tra 28mm e 35mm,56% in piu' di inquadratura, http://panasonic.net/avc/lumix/popup/wide_angle/index.html

azz aspè fammi capire, quindi se le foto le faccio 16:9 lui me le fa automaticamente a 7,5mp utilizzando tutto il sensore (tagliando le parti fuori dai 16:9 ovviamente)?
già questa soluzione non sarebbe male per me

si esatto, guarda in prima pagina la tabella, il 16:9 ha come risoluzione massima 7,5mp :read:

---ho letto ora quest'ultimo post

Certo che è un peccato che non ci siano forum così anche per le altre fotocamere...

Circa questa foto http://img353.imageshack.us/my.php?i...002_resize.jpg mi permetto di insistere.
L'autore dice che il cielo era coperto e quindi non c'era luce diretta. A giudicare da qualche particolare, forse, è stata scattata a primavera o in autunno, certamente non sembra d'essere sotto il solleone d'agosto. In queste condizioni, volendo compensare il cielo, sarebbe bastato far leggere l'esposimetro puntando opportunamente il fabbricato. E probabilmente è andata proprio così. Non tanto perchè l'autore l'ha fatto volontariamente, ma perchè la parte centrale della foto è occupata dagli edifici. Edifici, fra l'altro, il cui colore (rosso e giallo) avrebbe dovuto di per se favorire un buon risultato. Lui ha puntato al centro dei fabbricati, poi l'esposimetro ed il resto hanno lavorato ottenendo quel che si vede.

Tuttavia, volendo considerare le condizioni, anche così, non ottimali (e per me quasi quasi avrebbero poturo anche esserlo), mi preoccupano i risultati di una foto allo stesso soggetto in condizioni di piena luce ferragostana, magari alle due del pomeriggio.

ti sbagli, ma proprio perchè parti da supposizioni strane.
la foto è stata fatta in luglio, cielo coperto, fastidioso riverbero, alla prima uscita con la Tz5. Penso che con questo sia già stato detto tutto (difficoltà di scatto,inesperienza mia,inquadratura sbagliata verso il cielo, etc) quindi penso che sia inutile che insisti con questa foto, non ci sono le condizioni per farlo, qualsiasi altra compatta si sarebbe comportata cosi'

Mettiamo a confronto la foto con le altre pubblicate dagli amici sopra citati e con le serie che compiaiono negli albun, i cui link sono in testa a questa discussione (a pagina 1 o 2), e vedremo che la sottoesposizione è una costante della TZ5. Lo stesso per il tono dei colori, che certamente non brillano per saturazione e intensità.

Ho avuto le mie reflex (e ce le ho tuttora) e simili effetti vengono solo se si sbaglia la foto (o se le condizioni ambientali sono al limite della praticabilità od oltre).

Per questo domando se sono io che le vedo così (e magari sono troppo "schizzinoso") o è proprio una caratteristica della macchina.

no sei tu schizzinoso :) oppure, seconda opzione, visto che hai postato con 3 messaggi all'attivo, sei l'utente che 3 giorni fa è stato bannato visto che da quando sei qui critichi la Tz5 con un metodo molto simile al suo,deciderà Freeman :)


Domando anche se la compensazione +/- EV è possibile impostarla di default. Intendo dire, cioè, se una volta impostato un valore all'accensione della macchina lo si trova fissato, oppure se occorre farlo ogni volta che si vuole scattare con quel valore.

Grazie... anche se non so + che pesci prendere.
..

si in modalità manuale se cambi l'EV quando riaccendi te lo tiene al valore impostato in precedenza, ho controllato ora.
Anche lo zoom se vuoi, l'isomax ed altre cose del genere

thorndyke
11-12-2008, 18:59
l'incremento tra 7 mpixel e 9 c'è ed è anche abbastanza sensibile :fagiano:
basta guardare i risultati ottenuti dalla TZ3 (7mpx) e la TZ5 (9mpx)

a Danilo non mi cadere su una cosa simile... fai il test che ti ho proposto e controlla con i tuoi occhi.
Quello che hai riportato tu non c'entra nulla perchè confronta la massima risoluzione ottenibile con macchine di due generazioni difefrenti.

Il mio consiglio è di scattare alla masima qualità, ma alla risoluzione inferiore per evitare di sprecare MB e MB in rumore inutile.
Per il formato è soggettivo, ma io non scatterei mai in 16/9 che è un ritaglio, se devo tagliare preferisco con calma al pc oppure fare una panoramica con 3 scatti in verticale.

lucavelox
11-12-2008, 19:07
di questo ne sono convinto anche io, specialmente guardandole al pc ;)

E allora vai tranquillo....fidati che una foto fatta bene te le godi anche ridimensionata a meno di 1 mega!

Prova questo programmino...easy thumbnails...imposti i parametri e ti ridimensiona contemporaneamente tutte le foto di una determinata cartella...

Utek
11-12-2008, 19:08
...
cambia eccome, se ti guardi in prima pagina il primo post punto 2 ti spiega tutto, il ink al Vangelo secondo Panasonic Tz5 :D (a proposito il link era cambiato,nessuno che me l'abbia segnalato! :p)

Ecco il link specifico http://panasonic.net/avc/lumix/compact/tz5_tz4_tz15_tz11/lens.html la differenza è notevole tra 28mm e 35mm,56% in piu' di inquadratura, http://panasonic.net/avc/lumix/popup/wide_angle/index.html




Si, interssante, il Vangelo. Grazie per il link.

lucavelox
11-12-2008, 19:13
Circa questa foto http://img353.imageshack.us/my.php?i...002_resize.jpg mi permetto di insistere.


Grazie... anche se non so + che pesci prendere.

La preferisci così?

http://img175.imageshack.us/img175/742/p1000002resize2ym0.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=p1000002resize2ym0.jpg)


Tranquillizzati, NON sei costretto a comprare la tz5! Eì palese che non ti piace!
Vai di Canon sx110...così poi facciamo dei bei test.

Utek
11-12-2008, 19:19
...
no sei tu schizzinoso :) oppure, seconda opzione, visto che hai postato con 3 messaggi all'attivo, sei l'utente che 3 giorni fa è stato bannato visto che da quando sei qui critichi la Tz5 con un metodo molto simile al suo,deciderà Freeman :)

si in modalità manuale se cambi l'EV quando riaccendi te lo tiene al valore impostato in precedenza, ho controllato ora.
Anche lo zoom se vuoi, l'isomax ed altre cose del genere


Circa la seconda opzione, torno a tranquillizzare tutti: non sono mai stato bannato nè qui nè altrove. Non sono un replicante nè un clone: scrivo su internet con questo nick sui forum tecnici (hardware, software e simili) da 10 anni e passa ormai (si, dall'inizio!) e con un altro su tutti gli altri forum in cui si parla del resto. Conosco la netiquette e da internet desidero risposte e non conflitti. Se posso desidero anche dare il mio contributo, Di confusione ce ne è già troppa nella vita reale, figuriamoci andarne a cercare altra pure in quella virtuale. E poi sono qui, magari solo a leggere, dal 2005, non da tre giorni.

Circa l'altra preziosa informazione, visto che l'hai sottomano perchè non fai qualche prova con un pò di EV in meno o in più di correzione per vedere quale è il risultato? Mi sembrerebbe un ottimo contributo alla discussione.

;)

__
P.s. E' palese che non mi piace la TZ5? Non è che non mi piace, anzi, almeno per il design mi piace molto (magari marrone o blu). E' che non mi convince (e se leggete bene sulla rete sono in molti ad essere perplessi). Cerco motivi per convincermi, anche perchè come ho detto posso averla ad un prezzo ragionevole e voi, che la ce l'avete e la usate con cognizione di causa siete le persone giuste per parlarne. Della Canon so troppo poco e poi, purtroppo, ha il 35mm (è vero mi sembra che 28 sia meglio - anche se ripeto, non uso spesso il grand'angolo) ed è troppo ingombrante. Vorrei anzi una macchina ancora + sottile della TZ5.
E poi le mie critiche, fino a prova contraria, sono costruttive. Non sparo nel mucchio e, permettetemi, nemmo scrivo castronerie. Quello che scrivo, pertanto, è un contributo alla discussione nell'interesse reciproco.

O no?

atomo37
11-12-2008, 19:20
E allora vai tranquillo....fidati che una foto fatta bene te le godi anche ridimensionata a meno di 1 mega!

Prova questo programmino...easy thumbnails...imposti i parametri e ti ridimensiona contemporaneamente tutte le foto di una determinata cartella...

ahhh grazie, lo scarico subito :)

^TiGeRShArK^
11-12-2008, 19:54
A me invece pare che il 10:9 e il 3:2 sia semplicemente un "ritaglio" del 4:3....

Io scatto sempre in 4:3, successivamente posso decidere con photoshop di tagliare le foto, ma non capisco per quale motivo dovrei tagliarle alla fonte..:rolleyes:

su altre macchine quello che dici è verissimo.
Sulla TZ5 invece assolutamente no dato che sfrutta parti del sensore + estese in orizzontale con i 3:2 e i 16:9, quindi se provi a fare due foto, una 4:3 e una 16:9, e dopo provassi a croppare l'immagine 4:3 nella parte centrale ti accorgeresti che la foto ottenuta dal crop della 4:3 è meno estesa orizzontalmente della foto scattata in modalità 16:9

^TiGeRShArK^
11-12-2008, 20:03
a Danilo non mi cadere su una cosa simile... fai il test che ti ho proposto e controlla con i tuoi occhi.
Quello che hai riportato tu non c'entra nulla perchè confronta la massima risoluzione ottenibile con macchine di due generazioni difefrenti.

Il mio consiglio è di scattare alla masima qualità, ma alla risoluzione inferiore per evitare di sprecare MB e MB in rumore inutile.
Per il formato è soggettivo, ma io non scatterei mai in 16/9 che è un ritaglio, se devo tagliare preferisco con calma al pc oppure fare una panoramica con 3 scatti in verticale.

le lenti sono sovradimensionate rispetto al sensore e quella è la cosa + importante per la risoluzione.
E' ovvio che non vedi grosse differenze, ma è innegabile che ci siano.
Non vedo un solo buon per motivo scattare foto a risoluzione minore perdendo dettaglio :mbe:

thorndyke
11-12-2008, 20:29
le lenti sono sovradimensionate rispetto al sensore e quella è la cosa + importante per la risoluzione
Non è così.

Non vedo un solo buon per motivo scattare foto a risoluzione minore perdendo dettaglio
Il motivo è quello di non avere spazio occupato dal rumore e tempi di elaborazione al pc inferiori.
Ti invito a fare la prova, non si perde dettaglio.

^TiGeRShArK^
11-12-2008, 20:33
Non è così.


Il motivo è quello di non avere spazio occupato dal rumore e tempi di elaborazine inferiori.
Ti invito a fare la prova, non si perde dettaglio.
:mbe:
ma non ha il minimo senso.:mbe:
La foto, quando si scatta a risoluzioni inferiori (e non a diversi formati), viene semplicemente riscalata in automatico dalla TZ5.
Non credo proprio che il file risultante abbia lo stesso dettaglio del file a risoluzione piena riscalato con l'interpolazione bicubic sharper di photoshop.
Io preferisco tenermi tutte le foto alla massima risoluzione, e se proprio le devo riscalare lo faccio con photoshop, non certo col motore della fotocamera :mbe:

thorndyke
11-12-2008, 20:44
La foto, quando si scatta a risoluzioni inferiori (e non a diversi formati), viene semplicemente riscalata in automatico dalla TZ5.

esatto! fai il confronto e poi mi dirai...
per me è comodo per evitare di sprecare spazio con rumore e non con informazione, se non hai nessunissimo problema di spazio e di tempi di elaborazione puoi evitare, negli altri casi meglio di no...

^TiGeRShArK^
11-12-2008, 20:45
esatto! fai il confronto e poi mi dirai...
per me è comodo per evitare di sprecare spazio con rumore e non con informazione, se non hai nessunissimo problema di spazio e di tempi di elaborazione puoi evitare, negli altri casi meglio di no...

nessun problema in ambedue i casi :p

Brutto
11-12-2008, 20:57
..

Circa l'altra preziosa informazione, visto che l'hai sottomano perchè non fai qualche prova con un pò di EV in meno o in più di correzione per vedere quale è il risultato? Mi sembrerebbe un ottimo contributo alla discussione.

;)


la prova IA vs manuale l'ha fatta lucavelox alcune pagine fa con 2 foto di un caminetto ;)
__


P.s. E' palese che non mi piace la TZ5? Non è che non mi piace, anzi, almeno per il design mi piace molto (magari marrone o blu). E' che non mi convince (e se leggete bene sulla rete sono in molti ad essere perplessi). Cerco motivi per convincermi, anche perchè come ho detto posso averla ad un prezzo ragionevole e voi, che la ce l'avete e la usate con cognizione di causa siete le persone giuste per parlarne. Della Canon so troppo poco e poi, purtroppo, ha il 35mm (è vero mi sembra che 28 sia meglio - anche se ripeto, non uso spesso il grand'angolo) ed è troppo ingombrante. Vorrei anzi una macchina ancora + sottile della TZ5.
E poi le mie critiche, fino a prova contraria, sono costruttive. Non sparo nel mucchio e, permettetemi, nemmo scrivo castronerie. Quello che scrivo, pertanto, è un contributo alla discussione nell'interesse reciproco.

O no?

Secondo me tutte queste critiche non ci sono, vedi dpreview un sito per eccellenza, anche perchè sennò non si spiegherebbe il premio vinto 1008/2009. Detto questo, se non ti convince la Tz5 non preoccuparti, vuol dire che non fa al caso tuo (come dici anche in questo post), visto che di foto da vedere ne hai circa un migliaio dei vari album online, se non sei ancora convinto vuol dire che devi cercare altrove la tua prossima compatta.
Le critiche sono costruttive vero, ma se ti diciamo come otteniamo le foto, e ti impunti 3 post su una foto fatta da me il primo giorno che ho la tz5 con condizioni di luce pessima inquadrando metà cielo e poi ti lamenti che è sottoesposta..perdonami ma non sono tanto costruttive ;)

thorndyke
11-12-2008, 21:06
nessun problema in ambedue i casi :p

lo sapevo che ti eri portato come pc di casa il superdome :P :)

scherzi a parte, puo' diventare un problema e certe ottimizzazioni sono utili, a volte mi ritrovo che ci mette oltre il minuto per fare ritocchi (amd 4500) e se si puo' migliorare a costo zero...

oppure se viaggi... in media mi ritrovo con 500foto da sistemare al giorno, e lo spazio non è gratis ...