PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic TZ5 foto,recensioni,commenti,altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21

INGE_FI
17-02-2009, 12:34
...e per i commenti entusiasti che ho letto in questo forum.

:asd: :rotfl:

...secondo voi la differenza in termini di qualità fotografica (video mi interessa meno, non lo userei molto) è abissale tra la tz7 e tz5 ...

Le differenze abissali non esistono...

misterpuccio
17-02-2009, 12:43
:asd: :rotfl:

Eheheheh :D

Quindi posso tranquillamente risparmiare qualche soldino e orientarmi tranquillamente sulla tz5?Ho letto il confronto tra le caratteristiche tecniche tra le due macchine ma non mi sembra (parlo da neofita quindi posso sbagliarmi) che ci siano grosse differenze, soprattutto che giustifichino una differenza di prezzo del genere giusto?
Se qualcuno sa consigliarmi dove trovare la z5 a buon prezzo si faccia avanti per favore :fagiano: :D
Grazie ;)

miriddin
17-02-2009, 13:01
Se qualcuno sa consigliarmi dove trovare la z5 a buon prezzo si faccia avanti per favore :fagiano: :D
Grazie ;)

Diciamo che qui, in linea di massima, hanno in parecchi acquistato da Red**n, Prok*o, o E-K*y, ma altri anche sulla baia.

Comunque i prezzi variano abbastanza tra i vari colori, di solito dalla blu che costa meno alla nera che costa di più.

akiramax2
17-02-2009, 14:06
da ags*op sta a 199 fino a mezzanotte di oggi.... io non vi ho detto niente ;)

sonny77
17-02-2009, 22:46
visto che fra pochi giorni mi faro' una breve vacanza e che utilizzo la tz5 anche per i filmati in hd vorrei comprarmi una sd a 16 gb.ho visto su ebay ad un prezzo molto basso rispetto al resto delle offerte una Transcend Class 6 la spediscono da hong kong,qualcuno l'ha mai presa da questo venditore? (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140302008570&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004)

Giowa
17-02-2009, 23:52
Scusate, provengo da una mentalità fotografica tradizionale, da poco digitalizzato TZ5.
Farò alcune domande forse banali per voi.
Quali sono i valori dei diaframmi utilizzati dalla TZ5 nelle varie focali?
Le "modalità scene" utilizzano perametri standard o vaiabili?

Grazie a Brutto per la sua costanza nel rispondere a tutti.

Ps: qui la mia prima foto panoramica con TZ5 http://www.facebook.com/photo.php?pid=30269535&l=5a6ae&id=1439049329

Brutto
18-02-2009, 07:53
Grazie del benvenuto!!!! Diciamo che non ho perso tempo!!!! Ho gia comprato memoria, pellicola, e ieri sera da expert ho preso una bella custodia.

Ora volevo chiedere, ma le batterie che trovo su ebay a 5 euro spedite da hong kong, funzionano???? Nel senso la posso usare come batteria di scorta???? O è meglio quelle che vengono dalla germania???? Grazie

Un saluto a tutti

consiglio quelle originali da HK a 11 euro circa spedite, ottime. Quelle compatibili tedesche allo stesso prezzo secondo me non hanno senso, hai l'originale allo stesso prezzo, solo che devi attendere 2 settimane la spedizione..ma non ti esplode la batteria tarocca :D

Scusate, provengo da una mentalità fotografica tradizionale, da poco digitalizzato TZ5.
Farò alcune domande forse banali per voi.
Quali sono i valori dei diaframmi utilizzati dalla TZ5 nelle varie focali?
Le "modalità scene" utilizzano perametri standard o vaiabili?

Grazie a Brutto per la sua costanza nel rispondere a tutti.

Ps: qui la mia prima foto panoramica con TZ5 http://www.facebook.com/photo.php?pid=30269535&l=5a6ae&id=1439049329


ciao benvenuto, bella la panoramica, qualcuno dovrà dirmi come fare a mettere le cornici alle foto come fa anche lo straniero ;)
le modalità scene ti permettono di usare scene predefinite, standard, cio' non toglie che tu possa personalizzare ogni singola scena con le tue preferenza, ad esempio puoi cambiare la modalità di messa a fuoco (spot,veloce 1 area, veloce 3 aree, 9 aree etc) o altri parametri.

il proff
18-02-2009, 08:40
visto che fra pochi giorni mi faro' una breve vacanza e che utilizzo la tz5 anche per i filmati in hd vorrei comprarmi una sd a 16 gb.ho visto su ebay ad un prezzo molto basso rispetto al resto delle offerte una Transcend Class 6 la spediscono da hong kong,qualcuno l'ha mai presa da questo venditore? (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=140302008570&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=004)

beh rispetto a questi prezzi
http://shopping.kelkoo.it/ssc-100343223-sdhc-16gb.html
il venditore che indichi tu è decisamente migliore, sono tentato anch'io..., ma aspetto opinioni in merito.

sonny77
18-02-2009, 11:27
beh rispetto a questi prezzi
http://shopping.kelkoo.it/ssc-100343223-sdhc-16gb.html
il venditore che indichi tu è decisamente migliore, sono tentato anch'io..., ma aspetto opinioni in merito.
è si è la meta',c'è troppa differenza non mi fido tanto

Giowa
18-02-2009, 12:51
[QUOTE=

ciao benvenuto, bella la panoramica, qualcuno dovrà dirmi come fare a mettere le cornici alle foto come fa anche lo straniero ;)
[/QUOTE]

semplicissimo se usi PS guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=b1SaJCDdDqo

gioansalmo
19-02-2009, 07:31
Ciao!! Io non uso PS, esistono anche altre possibilita'?
Grazie!!!

Brutto
19-02-2009, 08:08
io ho adobe ps elements 6, funziona lo stesso? scusate l'ot, potete dirmi anche in pvt

Giowa
19-02-2009, 12:51
Ciao!! Io non uso PS, esistono anche altre possibilita'?
Grazie!!!

Se fai una ricerca su google trovi magari dei programmi specifici.
Con PS ci sono molti metodi per creare cornici.....

lo_straniero
19-02-2009, 13:04
ciao benvenuto, bella la panoramica, qualcuno dovrà dirmi come fare a mettere le cornici alle foto come fa anche lo straniero ;)
le modalità scene ti permettono di usare scene predefinite, standard, cio' non toglie che tu possa personalizzare ogni singola scena con le tue preferenza, ad esempio puoi cambiare la modalità di messa a fuoco (spot,veloce 1 area, veloce 3 aree, 9 aree etc) o altri parametri.

quali dici? quelli che ho della 500 a trulli o quella a sfondo nero?

Wixker
19-02-2009, 18:02
come si fà quando si scatta foto girata, che quando si guarda la gallery è più piccola.... si puù girare per vederla a risuoluzione corretta?

Start77
19-02-2009, 19:18
come si fà quando si scatta foto girata, che quando si guarda la gallery è più piccola.... si puù girare per vederla a risuoluzione corretta?


basta leggere il manuale... cmq

in modo riproduzione, premi menu set e entri nel menù
poi vai sulle impostazione e cerchi la funzione ruota
la selezione e premendo il tasto menu set ruoti l'immagine

oppure la voce sotto cioè ruota imm. sta su on e allora la macchinetta te le ruota automaticamente, tu la metti su off e le foto te le fa vedere come le hai scattate, ne più ne meno..



P.S.
secondo voi è abbastanza dettagliata questa foto???

http://img142.imageshack.us/img142/3389/p1000799ft9.jpg (http://imageshack.us)
http://img142.imageshack.us/img142/p1000799ft9.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img142/p1000799ft9.jpg/1/)

rommedal99
20-02-2009, 08:07
:D :D
E' con grande piacere che vi annuncio.....tadantadan.......... che ieri a 3 settimane dall'ordine mi è arrivata la custodia. davvero bella!!!!
guardatela!!

http://www.flickr.com/photos/34814389@N05/

akiramax2
20-02-2009, 08:15
carina pagata?

rommedal99
20-02-2009, 08:30
pagata euro 6,00 comprese le spese di spedizione l'ho presa su ebay!:D

sonny77
20-02-2009, 11:10
pagata euro 6,00 comprese le spese di spedizione l'ho presa su ebay!:D
l'hai pagata poco,si puo' avere il link del venditore?

lo_straniero
20-02-2009, 11:19
confermo per la custodia.

io c'è l'ho blu...da 3 mesi ed è perfetta per quel prezzo :)

Start77
20-02-2009, 11:28
confermo per la custodia.

io c'è l'ho blu...da 3 mesi ed è perfetta per quel prezzo :)

anche io ce l'ho...

è comoda ma puoi tenere dentro solo la macchina, ed è ben protetta...

peccato che non ci entra nemmeno una batteria di ricambio e un'altra sd

infatti la uso quando vado in moto, così è ben protetta, e gli accessori li tengo a parte

mentre per un uso normale, tipo vacanza ecc, uso una custodia morbida che ha tasche supplementari per batteria e sd

rommedal99
20-02-2009, 11:30
il venditore è intmall ti do il link:

http://shop.ebay.it/merchant/intmall_W0QQ_sopZ1

Ciao

lo_straniero
20-02-2009, 11:56
anche io ce l'ho...

è comoda ma puoi tenere dentro solo la macchina, ed è ben protetta...

peccato che non ci entra nemmeno una batteria di ricambio e un'altra sd

infatti la uso quando vado in moto, così è ben protetta, e gli accessori li tengo a parte

mentre per un uso normale, tipo vacanza ecc, uso una custodia morbida che ha tasche supplementari per batteria e sd


io con la mia ci sta una batteria e una sd...

infatti tempo fa ho postato anche le foto :)

forse la tua è quella versione piu stretta...da quel poco che sono ci sono leggermente delle differenze....bisogna avere un po di c..o :D in questo caso

Giowa
20-02-2009, 13:03
Scusate, ritorno sul discorso batteria il venditore consigliato da voi a solo questa:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200310566386&ssPageName=MERC_VIC_RCRX_Pr4_PcY_BIN_IT&refitem=190285268708&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m183&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%26itu%3DUCI%252BSI%26otn%3D4 va bene per la TZ5?

lo_straniero
20-02-2009, 13:33
Scusate, ritorno sul discorso batteria il venditore consigliato da voi a solo questa:http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200310566386&ssPageName=MERC_VIC_RCRX_Pr4_PcY_BIN_IT&refitem=190285268708&itemcount=4&refwidgetloc=closed_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m183&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%26itu%3DUCI%252BSI%26otn%3D4 va bene per la TZ5?


in prima pagina quella di brutto ....credo sia la piu consigliata.

ps. non so se si puo linkare i siti ebay ..per sicurezza editate :read:

miriddin
20-02-2009, 13:39
Scusate, ritorno sul discorso batteria il venditore consigliato da voi a solo questa:va bene per la TZ5?

No, questa è per la FZ50.

Prova a fare una ricerca con la sigla (CGA-S007E) o (CGA-S007A), facendo attenzione a quelle compatibili, in modo da regolarti con il prezzo.

Comunque tra le compatibili vanno bene quelle di marca OEGE prese dalla Germania.

sonny77
20-02-2009, 20:06
ho trovato anche questo venditore (http://cgi.ebay.it/PANASONIC-LUMIX-DMC-TZ4-TZ5-LZ10-LZ8-LZ6-5-LS80-75-CASE_W0QQitemZ110293077265QQcmdZViewItemQQptZUK_CamerasPhoto_CameraAccessories_BagsCases_JN?hash=item110293077265),la spedizione è sicuramente piu' veloce rispetto a quello di hong kong

lo_straniero
20-02-2009, 22:11
ho trovato anche questo venditore (http://cgi.ebay.it/PANASONIC-LUMIX-DMC-TZ4-TZ5-LZ10-LZ8-LZ6-5-LS80-75-CASE_W0QQitemZ110293077265QQcmdZViewItemQQptZUK_CamerasPhoto_CameraAccessories_BagsCases_JN?hash=item110293077265),la spedizione è sicuramente piu' veloce rispetto a quello di hong kong

magari anche lui li prende da li :stordita:

DaViD_KeNt
21-02-2009, 11:21
Ciao ragazzi è da un pò che seguo le discussioni su questo forum,per tenermi un pò aggiornato sulle novità nel campo della fotografia digitale ( ormai all'ordine del giorno) ...
Sono in procinto di acquistare una fotocamera ( il 19 marzo è il mio compleanno e vorrei approfittare per un BEL regalo), c'è da dire che la TZ5 mi ha colpito non poco,anche se stò vedendo il mercato cosa offre...Tuttavia ho notato che in questo periodo usciranno un bel pò di nuove fotocamere( compresa la nuove TZ7,che sarebbe un sogno,ma onestamente 400 euro sono troppi per i miei "standard"),ora la domanda è secondo voi mi conviene aspettare ,così almeno il prezzo scende un altro pò??Non vorrei che vada a finire come sempre,che spendo 230 euro e poi dopo due settimane scende a 170...
Però il compleanno non si può spostare ahhahahah :doh:

sonny77
21-02-2009, 11:28
Ciao ragazzi è da un pò che seguo le discussioni su questo forum,per tenermi un pò aggiornato sulle novità nel campo della fotografia digitale ( ormai all'ordine del giorno) ...
Sono in procinto di acquistare una fotocamera ( il 19 marzo è il mio compleanno e vorrei approfittare per un BEL regalo), c'è da dire che la TZ5 mi ha colpito non poco,anche se stò vedendo il mercato cosa offre...Tuttavia ho notato che in questo periodo usciranno un bel pò di nuove fotocamere( compresa la nuove TZ7,che sarebbe un sogno,ma onestamente 400 euro sono troppi per i miei "standard"),ora la domanda è secondo voi mi conviene aspettare ,così almeno il prezzo scende un altro pò??Non vorrei che vada a finire come sempre,che spendo 230 euro e poi dopo due settimane scende a 170...
Però il compleanno non si può spostare ahhahahah :doh:
prendi la tz5,se aspetti che scendano i prezzi per il modello nuovo poi ti ritrovi fra due mesi che sei ancora indeciso su altri modelli che usciranno

ciskje71
22-02-2009, 13:15
Questo è quello che ho registrato stamattina, che ne pensate?

Filmato della TZ5 a bordo di un aereo radiocomandato
http://www.vimeo.com/3318348

RolloZ
22-02-2009, 15:42
Questo è quello che ho registrato stamattina, che ne pensate?

Filmato della TZ5 a bordo di un aereo radiocomandato
http://www.vimeo.com/3318348

E dove hai messo la TZ5 su un easystar?!?!
comunque bel video.....


Sono nuovo di questa fotocamera e vorrei approfittare per chiedere quali impostazioni usate abitualmente in modalità manuale....
Mi ci vorrà un pò di tempo per capirla ma domenica prossima la testerò alla grande su neve per vedere come si comporta con tutto sto bianco e rifrazione!

Se non sbaglio, sfogliando la discussione ho letto di zoom molto alti ma da quello che vedo "non va oltre" il 16,5X....Sbaglio?!?

RolloZ

marchigiano
22-02-2009, 16:23
Questo è quello che ho registrato stamattina, che ne pensate?

Filmato della TZ5 a bordo di un aereo radiocomandato
http://www.vimeo.com/3318348

bellissimo complimenti, ma sembra a me o lo stabilizzatore funziona anche durante il video? peccato per quel difettino in controluce

Se non sbaglio, sfogliando la discussione ho letto di zoom molto alti ma da quello che vedo "non va oltre" il 16,5X....Sbaglio?!?

RolloZ

lo zoom ottico è e sarà sempre 10x sulla tz5... gli altri numeri sono solo fuffa, ottenuti usando parte del sensore (croppando insomma) quindi calando di risoluzione, se per esempio ti accontenti di 2mp puoi arrivare a un ipotetico zoom 20x :D ma comunque sia è errato chiamarlo zoom, il suo vero nome è crop

tigershark
22-02-2009, 17:46
ho un piccolo problema, se cosi si puo definire con la mia TZ5..

Praticamente oggi stavo fotografando un oggetto nel mio soggiorno ed ho notato una cosa strana, inquadrandolo sul dislay lcd della macchina si creano delle striscie verticali violacee in corrispondenza dei lampadari che sono in alto nella stanza, una volta scattata la foto però non si vede nulla di queste striscie...ma cosa sono?

RolloZ
22-02-2009, 18:46
bellissimo complimenti, ma sembra a me o lo stabilizzatore funziona anche durante il video? peccato per quel difettino in controluce



lo zoom ottico è e sarà sempre 10x sulla tz5... gli altri numeri sono solo fuffa, ottenuti usando parte del sensore (croppando insomma) quindi calando di risoluzione, se per esempio ti accontenti di 2mp puoi arrivare a un ipotetico zoom 20x :D ma comunque sia è errato chiamarlo zoom, il suo vero nome è crop



Già! anche a mio avviso il video è uno spettacolo! Non avrei mai pensato che quell'aereo potesse reggere una fotocamera....di solito in modellismo dinamico si usano microcamere wireless ma la risoluzione è di parecchio lontana da quella del video in volo....
Sicuramente ci avrei pensato almeno mille volte prima di rischiare la mia fotocamera sull'aereo....:eek: :doh:

Per quanto riguarda lo zoom, grazie mille della delucidazione....:)

newreg
22-02-2009, 18:47
ho un piccolo problema, se cosi si puo definire con la mia TZ5..

Praticamente oggi stavo fotografando un oggetto nel mio soggiorno ed ho notato una cosa strana, inquadrandolo sul dislay lcd della macchina si creano delle striscie verticali violacee in corrispondenza dei lampadari che sono in alto nella stanza, una volta scattata la foto però non si vede nulla di queste striscie...ma cosa sono?
:rolleyes: :muro: :cry:

P.S. La stessa cosa farà Brutto quando leggerà ...

Giowa
22-02-2009, 18:51
ho un piccolo problema, se cosi si puo definire con la mia TZ5..

Praticamente oggi stavo fotografando un oggetto nel mio soggiorno ed ho notato una cosa strana, inquadrandolo sul dislay lcd della macchina si creano delle striscie verticali violacee in corrispondenza dei lampadari che sono in alto nella stanza, una volta scattata la foto però non si vede nulla di queste striscie...ma cosa sono?

Leggi le FAQ nella prima pagina.....

INGE_FI
22-02-2009, 19:00
ho un piccolo problema, se cosi si puo definire con la mia TZ5..

Praticamente oggi stavo fotografando un oggetto nel mio soggiorno ed ho notato una cosa strana, inquadrandolo sul dislay lcd della macchina si creano delle striscie verticali violacee in corrispondenza dei lampadari che sono in alto nella stanza, una volta scattata la foto però non si vede nulla di queste striscie...ma cosa sono?

Ci risiamo... :D

Sì, è stato discusso più volte qui sul forum ed è riportato anche in prima pagina ;)

Succede anche a me e credo succeda a tutti, in particolare per mia esperienza qualsiasi fonte luminosa come sole o lampadine ad incandescenza anche da 40W, se inquadrate (anche se non direttamente! :mad: ) fanno sì che si creino quelle odiose strisce che sulle foto non vengono registrate ma su ii video si purtroppo :mad:

Alcuni utenti dicono che è normale che succeda, altri fra cui io trovano invece che sia un "difetto" della TZ5 in quanto con macchine fotografiche e videocamere diverse anche più vecchie non mi capita inquadrando la stessa fonte luminosa. Certo se inquadri una scena "clamorosamente" controluce es. contro Sole è chiaro che succede... :p

Comunque tutte le opinioni a riguardo sono state espresse alcuni post indietro, basta che usi il tasto cerca per trovarli :read:

Ciuz!

tigershark
22-02-2009, 19:16
Ci risiamo... :D

Sì, è stato discusso più volte qui sul forum ed è riportato anche in prima pagina ;)

Succede anche a me e credo succeda a tutti, in particolare per mia esperienza qualsiasi fonte luminosa come sole o lampadine ad incandescenza anche da 40W, se inquadrate (anche se non direttamente! :mad: ) fanno sì che si creino quelle odiose strisce che sulle foto non vengono registrate ma su ii video si purtroppo :mad:

Alcuni utenti dicono che è normale che succeda, altri fra cui io trovano invece che sia un "difetto" della TZ5 in quanto con macchine fotografiche e videocamere diverse anche più vecchie non mi capita inquadrando la stessa fonte luminosa. Certo se inquadri una scena "clamorosamente" controluce es. contro Sole è chiaro che succede... :p

Comunque tutte le opinioni a riguardo sono state espresse alcuni post indietro, basta che usi il tasto cerca per trovarli :read:

Ciuz!

ah ok, grazie per il chiarimento...mi è sfuggita la descrizione di tale problema..leggersi tutte ste pagine mica è semplice :D :D

newreg
22-02-2009, 19:19
ah ok, grazie per il chiarimento...mi è sfuggita la descrizione di tale problema..leggersi tutte ste pagine mica è semplice :D :D
C'è scritto nella prima pagina, tra le faq, inoltre puoi fare una ricerca all'interno del thread con delle parole chiavi ...

miriddin
22-02-2009, 19:19
ho un piccolo problema, se cosi si puo definire con la mia TZ5..

Praticamente oggi stavo fotografando un oggetto nel mio soggiorno ed ho notato una cosa strana, inquadrandolo sul dislay lcd della macchina si creano delle striscie verticali violacee in corrispondenza dei lampadari che sono in alto nella stanza, una volta scattata la foto però non si vede nulla di queste striscie...ma cosa sono?


FAQ: risposte alle domande più frequenti


D: Compaiono delle righe verticali bianche sul display quando inqudro direttamente fonti di luce: è normale?
R: si è normale, nella foto non verranno registrate, mentre nei video si (contro sole ad esempio o in presenza di decise fonti luminose).Guardare pag 94/95 del manuale,pag 116 di questo thread


:read:

RolloZ
22-02-2009, 20:34
Che impostazioni usate di solito quando tenete la macchina su manuale?!?:help:

Wikkle
22-02-2009, 20:57
Questo è quello che ho registrato stamattina, che ne pensate?

Filmato della TZ5 a bordo di un aereo radiocomandato
http://www.vimeo.com/3318348

penso che sei il mio idolo :D
Bel video e bel hobby ;)

Ma in che regione/zona sei con tutta quella neve fresca? :eek:

Kangaru
23-02-2009, 06:53
Salve a tutti,
no so se e' capitato a qualcuno di voi. Ieri durante una manifestazione all'interno di un locale ho fatto un uso massiccio della mia nuova TZ5.
La qualita' delle foto per essere intermi mi aspettavo che non fosse delle migliori (comunque nella media) il problema che si e' verificato e' che la macchina si e' riscaldata, e usando solo la modalita' IA Auto Intelligente a un certo punto la macchina ha cominciato a non mettere piu'' a fuoco e non mi lasciava scattare la foto se non dopo diverso tempo. E' normale?
Da premettere dopo un po tutto tornava a funzionare regolarmente e quando si e' verificato questo problema le persone erano in movimento.

ciskje71
23-02-2009, 10:46
Sicuramente ci avrei pensato almeno mille volte prima di rischiare la mia fotocamera sull'aereo....:eek: :doh:

Ci ho pensato una volta e son tornato in casa, poi sono riuscito convinto di romperla invece (anche l'atterraggio è stato MOOOOLTO fortunoso).



penso che sei il mio idolo :D
Bel video e bel hobby ;)

Ma in che regione/zona sei con tutta quella neve fresca? :eek:

Valle Stura provincia di Cuneo, e si c'e' ancora tanta tanta neve pure oggi.

rommedal99
23-02-2009, 12:06
Complimenti a Ciskye 71 il video della TZ5 montata sull'aereo telecomandato è davvero una figata!! :D :D

Brutto
23-02-2009, 15:45
Questo è quello che ho registrato stamattina, che ne pensate?

Filmato della TZ5 a bordo di un aereo radiocomandato
http://www.vimeo.com/3318348

ahahah che forte!
COmplimenti per l'incoscienza! :D

PS:ottimo atterraggio!

bellissimo complimenti, ma sembra a me o lo stabilizzatore funziona anche durante il video? peccato per quel difettino in controluce



lo zoom ottico è e sarà sempre 10x sulla tz5... gli altri numeri sono solo fuffa, ottenuti usando parte del sensore (croppando insomma) quindi calando di risoluzione, se per esempio ti accontenti di 2mp puoi arrivare a un ipotetico zoom 20x :D ma comunque sia è errato chiamarlo zoom, il suo vero nome è crop

se uno si accontenta di 3mp arriva fino a 87,5x, testato con le foto maialozze di Rodi che ho messo in FLickr, a volte torna utile lo zoom digitale! :read:

ho un piccolo problema, se cosi si puo definire con la mia TZ5..

Praticamente oggi stavo fotografando un oggetto nel mio soggiorno ed ho notato una cosa strana, inquadrandolo sul dislay lcd della macchina si creano delle striscie verticali violacee in corrispondenza dei lampadari che sono in alto nella stanza, una volta scattata la foto però non si vede nulla di queste striscie...ma cosa sono?

:rolleyes: :muro: :cry:

P.S. La stessa cosa farà Brutto quando leggerà ...

Leggi le FAQ nella prima pagina.....

Come avete intuito la mia reazione?! :asd:

Salve a tutti,
no so se e' capitato a qualcuno di voi. Ieri durante una manifestazione all'interno di un locale ho fatto un uso massiccio della mia nuova TZ5.
La qualita' delle foto per essere intermi mi aspettavo che non fosse delle migliori (comunque nella media) il problema che si e' verificato e' che la macchina si e' riscaldata, e usando solo la modalita' IA Auto Intelligente a un certo punto la macchina ha cominciato a non mettere piu'' a fuoco e non mi lasciava scattare la foto se non dopo diverso tempo. E' normale?
Da premettere dopo un po tutto tornava a funzionare regolarmente e quando si e' verificato questo problema le persone erano in movimento.

L'unica cosa che mi vien da pensare è che, in condizione di luce scarse (in particolare mi riferisco alle luci molto deboli di certi pub), lìautofocus è normale che sia in difficoltà ed è piu' lento nel mettere a fuoco la zona inquadrata, è scritto piu' volte anche nel manuale.
Per quanto riguarda l'impugnatura calda invece, è scritto sul manuale che è del tutto normale, quindi credo che non c'entri nulla :)

lo_straniero
23-02-2009, 15:57
Questo è quello che ho registrato stamattina, che ne pensate?

Filmato della TZ5 a bordo di un aereo radiocomandato
http://www.vimeo.com/3318348

:eek: :eek: :eek:

fighissimo ....:D

magari di notte ci attacchi un treppiede gorilla auto scatto 10 secondi e decolli subito :D

^TiGeRShArK^
23-02-2009, 16:00
Complimenti a Ciskye 71 il video della TZ5 montata sull'aereo telecomandato è davvero una figata!! :D :D

quoto :p
il che mi ha fatto venire in mente qualche bel giochetto da provare con il sacrificabile 6630 :Perfido:

Start77
23-02-2009, 17:55
se uno si accontenta di 3mp arriva fino a 87,5x, testato con le foto maialozze di Rodi che ho messo in FLickr, a volte torna utile lo zoom digitale! :read:



scusa brutto ma ti ho messo come amico su flickr, ma non vedo le foto maialozze sul tuo album :p

Brutto
23-02-2009, 20:33
scusa brutto ma ti ho messo come amico su flickr, ma non vedo le foto maialozze sul tuo album :p

eri tra i contatti ma non tra gli amici :D
guarda ora, e poi dimmi se non serve lo zoom digitale..almeno per evitare denunce all'estero! :asd:

marchigiano
23-02-2009, 21:48
se uno si accontenta di 3mp arriva fino a 87,5x, testato con le foto maialozze di Rodi che ho messo in FLickr, a volte torna utile lo zoom digitale! :read:

se uno non ha problemi di spazio in memoria conviene sempre scattare in full-res così poi a casa croppi comodamente e magari correggi pure l'inclinazione... mentre magari scattando a 3mp sbagli un pelo la composizione e la foto è rovinata...

ThePaK
24-02-2009, 00:58
ragazzi , domani sono a Venezia al carnevale , secondo voi quale impostazione sarebbe meglio usare le per le foto di sera ?

marchigiano
24-02-2009, 13:00
modalità "carnevale veneziano" + "notte"
oppure "carnevale" + "venezia di notte"
;)

DaViD_KeNt
24-02-2009, 14:13
modalità "carnevale veneziano" + "notte"
oppure "carnevale" + "venezia di notte"
;)

Sarò anche OT ma questa è troppo bella hahahahhhahha stò morendo :Prrr:

Start77
24-02-2009, 17:41
Perchè non avete provato la modalità "carnevale + brasile"...

anche se fotografate una "chiattona".. sembra che abbia il sederino da brasiliana!! :sofico:

Brutto
24-02-2009, 17:49
se uno non ha problemi di spazio in memoria conviene sempre scattare in full-res così poi a casa croppi comodamente e magari correggi pure l'inclinazione... mentre magari scattando a 3mp sbagli un pelo la composizione e la foto è rovinata...

ovviamente come detto piu' volte, lo zoom digitale si usa per foto particolari, dove la qualità non interessa mentre lo zoom sì..inoltre son tornato da Rodi facendo le ultime foto sul pullman mentre tornavo a casa, quindi gli 8GB erano saturi ;)

Giowa
25-02-2009, 06:39
In questi giorni ho scattato alcune foto a dei tramonti, mi è sorto un dubbio, ma con la modalità tramonto oltre ad ottimizzare la scelta del tempo e diaframma vengono anche modificati i colori?
Le foto da me scattate sembrano sature , forse innaturali.
Tra poco le metto su Picasa per aver un vostro commento.

Brutto
25-02-2009, 14:41
in arrivo foto del carnevale con relativa sfilata di maschere e carri from MUGGIA! :read:

Brutto
25-02-2009, 14:41
In questi giorni ho scattato alcune foto a dei tramonti, mi è sorto un dubbio, ma con la modalità tramonto oltre ad ottimizzare la scelta del tempo e diaframma vengono anche modificati i colori?
Le foto da me scattate sembrano sature , forse innaturali.
Tra poco le metto su Picasa per aver un vostro commento.

si, i colori passano in modalità VIVID ed il tramonto diventa molto piu' rosso ad esempio! Esempi nel mio Flickr!

misterpuccio
25-02-2009, 17:53
Ciao ragazzi.
Ho comprato lunedì la "bestiolina" tz5:D :D non vedo l'ora di provarla questo weekend.
Devo ancora comprare la memoria..ho letto in prima pagina che questa macchina supporta le 8 gb però il negoziante mi ha detto che al massimo supporta 4 gb..mi sembrava una cavolata però preferisco avere conferma da chi ce l'ha..una sandisk da 8gb a 16€ dovrebbe funzionare giusto?devo ancora verificare la classe..

Wikkle
25-02-2009, 18:31
si controlla la classe perchè con i video incide veramente la memory ;)

miriddin
25-02-2009, 18:45
Ciao ragazzi.
Ho comprato lunedì la "bestiolina" tz5:D :D non vedo l'ora di provarla questo weekend.
Devo ancora comprare la memoria..ho letto in prima pagina che questa macchina supporta le 8 gb però il negoziante mi ha detto che al massimo supporta 4 gb..mi sembrava una cavolata però preferisco avere conferma da chi ce l'ha..una sandisk da 8gb a 16€ dovrebbe funzionare giusto?devo ancora verificare la classe..

Vista la disparità di specifiche nelle SDHC che si trovano in commercio (non tutte seguono alla lettera lo standard), le case danno di solito una compatibilità inferiore a quella reale o, comunque, rapportata ai tagli disponibili al' epoca di lancio del modello di fotocamera.

Comunque io uso tranquillamente una 16 GB Class 6 Platinum.

Brutto
25-02-2009, 19:30
Ciao ragazzi.
Ho comprato lunedì la "bestiolina" tz5:D :D non vedo l'ora di provarla questo weekend.
Devo ancora comprare la memoria..ho letto in prima pagina che questa macchina supporta le 8 gb però il negoziante mi ha detto che al massimo supporta 4 gb..mi sembrava una cavolata però preferisco avere conferma da chi ce l'ha..una sandisk da 8gb a 16€ dovrebbe funzionare giusto?devo ancora verificare la classe..

ciao e benvenuto!
LA Tz5 supporta SDHC fino a 16GB, quelle da 32GB bisognerebbe provarle, ma il manuale non ne fa menzione.
Sandisk da 8GB a 16euro? Ho come idea che siano quelle rosse e blu, alias classe 2, imho da evitare..anche perchè costano 9,90euro al medi***d se non erro :)

Ciao!

Brutto
25-02-2009, 19:39
Ecco le foto fatte con la mia fida Tz5 alla sfilata del carnevale di Muggia!

http://img515.imageshack.us/img515/6391/p1040869.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=p1040869.jpg) http://img253.imageshack.us/img253/4712/p1040868.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=p1040868.jpg)


solo 2 "succose" preview ;) decine di foto anche HDR nel mio FLickr! :D

marchigiano
25-02-2009, 20:06
mi fa piacere che ti concentri sulla FX :D

ma sulle foto in se mi sembrano un filo fuori fuoco o sbaglio?

Giowa
25-02-2009, 21:12
si, i colori passano in modalità VIVID ed il tramonto diventa molto piu' rosso ad esempio! Esempi nel mio Flickr!
questo uno dei miei tramonti con la funzione "tramonto"
http://lh4.ggpht.com/_YjLtYk8VKy4/SaWx80QPrtI/AAAAAAAAAMU/e1dLqvBvqJc/s800/Tramo03.jpg"

lo_straniero
26-02-2009, 01:40
visto che a luglio mi arriva una eos450 con 2 obbiettivi e flash esterno.


l'ho messa in vendita :cry: :cry: :rolleyes: spero di non pentirmi :rolleyes:

^TiGeRShArK^
26-02-2009, 01:54
visto che a luglio mi arriva una eos450 con 2 obbiettivi e flash esterno.


l'ho messa in vendita :cry: :cry: :rolleyes: spero di non pentirmi :rolleyes:
:mbe:
..scusa..:mbe:
e fino a luglio? :mbe:

lo_straniero
26-02-2009, 02:28
:mbe:
..scusa..:mbe:
e fino a luglio? :mbe:

se riesco a venderla prendo una bridge per imparare gli impostazioni manuali.

ho avuto per alcuni giorni l'eos in prestito da mio fratello...con tutti quelle impostazione non riuscivo a fare nulla di decente :eek:

meglio quindi imparare...almeno qualcosina :D

miriddin
26-02-2009, 06:48
visto che a luglio mi arriva una eos450 con 2 obbiettivi e flash esterno.


l'ho messa in vendita :cry: :cry: :rolleyes: spero di non pentirmi :rolleyes:

se riesco a venderla prendo una bridge per imparare gli impostazioni manuali.

ho avuto per alcuni giorni l'eos in prestito da mio fratello...con tutti quelle impostazione non riuscivo a fare nulla di decente :eek:

meglio quindi imparare...almeno qualcosina :D

Io la terrei comunque, non sempre hai modo e voglia di portarti dietro una reflex con relativo corredo.

Inoltre, per quanto presentino funzioni manuali, le bridge nel' uso risultano abbastanza diverse da una reflex.

La butto lì: se provassi a prendere una Canon 300D, magari installando il firmware "Undutchable", per fare pratica? Ti resterebbe poi un ottimo secondo corpo digitale che verrebbe abbastanza poco, visto che speso anche qui nel forum la trovi a circa 150 euro (è una 6,3 MP ma và ottimamente: la uso come corpo digitale per il mio corredo Canon tradizionale).

Brutto
26-02-2009, 08:11
mi fa piacere che ti concentri sulla FX :D

ma sulle foto in se mi sembrano un filo fuori fuoco o sbaglio?


LE foto della FX come la chiami te :asd: servono per attirare le visite in FLickr! :asd:
Certo che dentro ci sono anche alcuni scatti piu' :oink: anche se sto anno c'era poca FX! :rotfl:

Si alcune sono leggermente mosse, purtroppo..tutte in modalità AI che non è il massimo vista la luce orribile che c'era (tempo nuvoloso, alto riverbero)

questo uno dei miei tramonti con la funzione "tramonto"
http://lh4.ggpht.com/_YjLtYk8VKy4/SaWx80QPrtI/AAAAAAAAAMU/e1dLqvBvqJc/s800/Tramo03.jpg"

bello! ;)

visto che a luglio mi arriva una eos450 con 2 obbiettivi e flash esterno.


l'ho messa in vendita :cry: :cry: :rolleyes: spero di non pentirmi :rolleyes:

ma noooooooooooooooooooo! :banned: :doh:
con tutte quelle soddisfazioni che ti ha dato, se proprio vuoi una reflex a sto punto tienitele entrambe, voglio vederti ad andare in giro per città con lo zaino per la reflex..o al sabato sera ;)
Spero ci ripenserai.. :stordita:

puccettone1969
26-02-2009, 08:33
Per la gioia dei futuri (ma anche degli attuali!) possessori di una TZ5, allego il link alla mia prima "uscita" con la TZ5 in terra di Puglia. Un saluto ai pugliesi!!!

http://picasaweb.google.com/2LUXOR/22Febbraio2009Putignano#slideshow

lo_straniero
26-02-2009, 11:31
Io la terrei comunque, non sempre hai modo e voglia di portarti dietro una reflex con relativo corredo.

Inoltre, per quanto presentino funzioni manuali, le bridge nel' uso risultano abbastanza diverse da una reflex.

La butto lì: se provassi a prendere una Canon 300D, magari installando il firmware "Undutchable", per fare pratica? Ti resterebbe poi un ottimo secondo corpo digitale che verrebbe abbastanza poco, visto che speso anche qui nel forum la trovi a circa 150 euro (è una 6,3 MP ma và ottimamente: la uso come corpo digitale per il mio corredo Canon tradizionale).

LE foto della FX come la chiami te :asd: servono per attirare le visite in FLickr! :asd:
Certo che dentro ci sono anche alcuni scatti piu' :oink: anche se sto anno c'era poca FX! :rotfl:

Si alcune sono leggermente mosse, purtroppo..tutte in modalità AI che non è il massimo vista la luce orribile che c'era (tempo nuvoloso, alto riverbero)



bello! ;)



ma noooooooooooooooooooo! :banned: :doh:
con tutte quelle soddisfazioni che ti ha dato, se proprio vuoi una reflex a sto punto tienitele entrambe, voglio vederti ad andare in giro per città con lo zaino per la reflex..o al sabato sera ;)
Spero ci ripenserai.. :stordita:


lo so ragazzi ma a male in cuore devo venderla....perche mio fratello mi regala la sua eos 450d a ma in cambio vuole una bridge...quindi mi servono soldi per farmi una bridge con lo zoomone da 18x o oltre.cosi una volta che lui scende giu mi porta la sua con 2 obbiettivi ....e sale su con la bridge.

cmq non vi abbandono del tutto :D

vi terrò aggiornati cari miei boys :Prrr:

marchigiano
26-02-2009, 13:02
LE foto della FX come la chiami te :asd: servono per attirare le visite in FLickr! :asd:

tira più la FX che... :D


Si alcune sono leggermente mosse, purtroppo..tutte in modalità AI che non è il massimo vista la luce orribile che c'era (tempo nuvoloso, alto riverbero)


ma più che mosse sfuocate... dai tempi di scatto dubito che riesci a fare un mosso considerando pure il gran stabilizzatore che ha

tra l'altro la ragazza in divisa ha la paletta a fuoco quindi penso sia proprio il fuoco

misterpuccio
27-02-2009, 08:01
Mi è arrivata ieri sera..ne sono già innamorato bellissima poi blu è troppo carina:D :D
Devo ancora leggere tutto il manuale per capire le impostazionie e tutto ma volevo chiedervi qui una cosa veloce da nubbio..che differenza c'è tra la modalità foto in 4:3 e 16:9?Ho visto tra l'altro che scegliendo il secondo formato i mp massimi si riducono..so la differenza tra un monitor 4:3 e uno 16:9 ma in fotografia non l'avevo mai sentito:confused:
grazie a tutti

Wikkle
27-02-2009, 08:03
Mi è arrivata ieri sera..ne sono già innamorato bellissima poi blu è troppo carina:D :D
Devo ancora leggere tutto il manuale per capire le impostazionie e tutto ma volevo chiedervi qui una cosa veloce da nubbio..che differenza c'è tra la modalità foto in 4:3 e 16:9?Ho visto tra l'altro che scegliendo il secondo formato i mp massimi si riducono..so la differenza tra un monitor 4:3 e uno 16:9 ma in fotografia non l'avevo mai sentito:confused:
grazie a tutti

è la stessa cosa dei monitor :D
se sai la differenza tra 16:9 e 4:3 dei monitor, per le foto è la stessa cosa.

Auguri per la lettura del manuale :p

miriddin
27-02-2009, 08:19
Mi è arrivata ieri sera..ne sono già innamorato bellissima poi blu è troppo carina:D :D
Devo ancora leggere tutto il manuale per capire le impostazionie e tutto ma volevo chiedervi qui una cosa veloce da nubbio..che differenza c'è tra la modalità foto in 4:3 e 16:9?Ho visto tra l'altro che scegliendo il secondo formato i mp massimi si riducono..so la differenza tra un monitor 4:3 e uno 16:9 ma in fotografia non l'avevo mai sentito:confused:
grazie a tutti

L' esempio migliore che si può fare è quello della visione su di un TV 4:3 di un film in formato Cinemascope (1,85:1, etc.): in quel caso, per on perdere porzioni dell' immagine, vengono introdotte due bande nere in alto in basso (Letterbox) che permettono la corretta visione "sprecando" il resto dello schermo.
Puoi quindi paragonare i pixel persi selezionando 16:9 alla porzione del sensore 4:3 che resta al di fuori, analoga a quella parte sprecata che vedi su di un TV.

Và considerato poi che, visto che il 16:9 viene ottenuto tagliando la parte alta e bassa della foto, tanto vale scattare sempre in 4:3 e croppare poi l' immagine in 16:9 in fase di elaborazione al pc.

misterpuccio
27-02-2009, 09:42
Ah ho capito..gentilissimi grazie :D

rommedal99
27-02-2009, 11:00
scusate ragazzi sto provando ad usare il programma Photomatix pro 3.1 (trial versione). Rilevo il seguente problema quando inserisco le due immagini e premo il pulsante "Generate GDR image" il processo di elaborazione si ferma al 28%. Sapete come risolvere? Grazie

contesax
27-02-2009, 14:25
ciao a tutti
per conto di un amico sono in procinto di acquistare la TZ5 assieme al suo scafandro; la dgt verrá utilizzata quasi esclusivamente per girare dei videolip subacquei (la stiamo prendendo come alternativa a basso costo di un sistema videocamera + relativo scafandro che oltre a costare piú del doppio risulterebbe, viste le dimensioni, piú difficile da manovrare in acqua)

detto questo, volevo chiedervi: dovendo riprendere in HD, quale SDHC mi consigliate per evitare di perdere qualche fotogramma?
come taglio pensavo alla 16GB, che dovrebbe garantire una capacitá di circa 1 ora (nel formato 720p@30fps)

inoltre, credete sia il caso di prenderla "garanzia Italia" o vanno bene anche quelle europee?

grazie in anticipo!

saluti

akiramax2
27-02-2009, 14:47
semplicemente una SD in classe 6.... è più che sufficiente!

Giowa
28-02-2009, 04:40
Scusate se sono OT, con Picasa si puo inserire direttamente nel forum l'anteprima di un immagine? Ho provato con copia-incolla dell'url, compare solo il link dell'immagime sbaglio qualcosa?
In caso contrario, quale servizio di hosting per foto consigliate?
Grazie in anticipo.

INGE_FI
28-02-2009, 08:36
Scusate se sono OT, con Picasa si puo inserire direttamente nel forum l'anteprima di un immagine? Ho provato con copia-incolla dell'url, compare solo il link dell'immagime sbaglio qualcosa?
In caso contrario, quale servizio di hosting per foto consigliate?
Grazie in anticipo.

imageshak

:D

lo_straniero
28-02-2009, 13:01
ragazzi domani mi aspetta una bella gita di nuovo in Puglia :sofico:

nel frattempo la uso lo stesso la mia adorata macchina visto che la vendo :asd:

sonny77
28-02-2009, 13:43
stamattina mi è arrivata una sd a 16 gb classe 6 della adata presa su ebay,ho speso 30 euro con la spedizione,buono no?:)

Start77
28-02-2009, 13:49
ma hai già la canon da usare??

se si perchè non fai qualche scatto per raffrontarle?? sempre se hai tempo :D

^TiGeRShArK^
28-02-2009, 15:08
L' esempio migliore che si può fare è quello della visione su di un TV 4:3 di un film in formato Cinemascope (1,85:1, etc.): in quel caso, per on perdere porzioni dell' immagine, vengono introdotte due bande nere in alto in basso (Letterbox) che permettono la corretta visione "sprecando" il resto dello schermo.
Puoi quindi paragonare i pixel persi selezionando 16:9 alla porzione del sensore 4:3 che resta al di fuori, analoga a quella parte sprecata che vedi su di un TV.

Và considerato poi che, visto che il 16:9 viene ottenuto tagliando la parte alta e bassa della foto, tanto vale scattare sempre in 4:3 e croppare poi l' immagine in 16:9 in fase di elaborazione al pc.

con la TZ5 assoutamente no dato che, a differenza della quasi totalità delle altre digitali, in modalità 3:2 e 16:9 si hanno + pixel orizzontali rispetto alla modalità 4:3.
Per me la modalità 16:9 è assolutamente indispensabile nel caso di panorami.

lo_straniero
28-02-2009, 15:28
ragazzi e un prezzo giusto per voi per la mia tz5

4 mesi di vita
custodia rigida lumix
batteria di scorta
sd 2 giga kingston
pellicola su schermo
perfetta come nuova nemmeno un graffio lieve
ovviamente garanzia e fattura e scatola

a 180€:confused:

miriddin
28-02-2009, 16:53
Và considerato poi che, visto che il 16:9 viene ottenuto tagliando la parte alta e bassa della foto, tanto vale scattare sempre in 4:3 e croppare poi l' immagine in 16:9 in fase di elaborazione al pc.

con la TZ5 assoutamente no dato che, a differenza della quasi totalità delle altre digitali, in modalità 3:2 e 16:9 si hanno + pixel orizzontali rispetto alla modalità 4:3.
Per me la modalità 16:9 è assolutamente indispensabile nel caso di panorami.

Vero, errore mio!:doh:
In 16:9 si hanno 256 pixels orizzontali in più rispetto al 4:3 (3712p a 7,5MP <> 3456p a 9,0MP).

Questo significa avere, in una ipotetica stampa a 300 dpi, circa due cm in più come formato orizzontale, a scapito delle informazioni perse in verticale: ad ognuno stà poi decidere se i due cm acquistati in orizzontale sulla stampa valgono quelli persi in verticale.

misterpuccio
28-02-2009, 17:31
domandina..la mia batteria è 970 mah e non 1000mah come scritto in prima pagina..è corretto?

puccettone1969
01-03-2009, 07:25
domandina..la mia batteria è 970 mah e non 1000mah come scritto in prima pagina..è corretto?

Non ti preoccupare: anche la mia è da 970mah e da quello che ho letto negli ultimi tempi tutti stanno avendo in dotazione questa da 970mah. Ad ogni modo ho comprato sulla baia una batteria aggiuntiva da 1000mah per la massima tranquillità.
Ciao

polez75
01-03-2009, 10:27
Finalmente arrivata la custodia da Honk Kong...3 settimane abbondanti di attesa ma ne è valsa la pena...consigliatissima e rigitda al punto giusto per proteggere la nostra Tz5 da cadute e urti!!!

Giowa
01-03-2009, 10:41
stamattina mi è arrivata una sd a 16 gb classe 6 della adata presa su ebay,ho speso 30 euro con la spedizione,buono no?:)

La mia da 8gb dalla adata la sto collaudando da qualche giorno sembra essere buona, anch'io acquistata su ebay a 10€ + 0.99€ spedizione.

fr.arcuri
01-03-2009, 16:47
scusatemi ma ho cercato di leggere più post possibili ma non ho trovato le informazioni che mi servono quindi spero di approfittare della pazienza di qualcuno che risponda alle mie domande:

1 - ho visto in un video su youtube che la tz5 ha l'istogramma in tempo reale: c'è il comando per variare l'esposizione?

2 - non ci sono i controlli manuali: ma mi appaiono da qualche parte la coppia tempo/diaframma che la macchina usa?

grazie

Giowa
01-03-2009, 20:25
scusatemi ma ho cercato di leggere più post possibili ma non ho trovato le informazioni che mi servono quindi spero di approfittare della pazienza di qualcuno che risponda alle mie domande:

1 - ho visto in un video su youtube che la tz5 ha l'istogramma in tempo reale: c'è il comando per variare l'esposizione?

2 - non ci sono i controlli manuali: ma mi appaiono da qualche parte la coppia tempo/diaframma che la macchina usa?

grazie
Anch'io uso da poco questa macchina fotografica, posso solo risponderti alla seconda tua domanda:
premendo leggermente il pulsante di scatto, con il selettore in manuale, LCD visualizza un anteprima della copia tempo/diaframma .
Per mia pura curiosità sto cercando di fare una breve ricostruzione di tutti i diaframmi disponibili nelle varie focali....forse qualcuno ci ha già pensato :mbe: ?!

Wikkle
02-03-2009, 09:28
come mai negli interni, per esempio di una fabbrica, escono molto rumorose le foto? Che scena consigliate? Soprattutto bisogna usare il flash?

sonny77
02-03-2009, 13:09
mi è arrivata oggi la custodia.l'ho presa su e bay da un venditore inglese,a 7 euro spedito,mi è arrivata dopo una settimana dall'ordinazione.ora sono apposto ho la pellicola protettiva,la custodia e la sd da 16 gb:D

fr.arcuri
02-03-2009, 21:55
dopo avr letto buona part di questo topic mi ono convinto a comprare una tz5 finchè mi sono imbattuto in questo sito:

http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=16&mo1=592&p1=3794&ma2=60&mo2=548&p2=3391&ph=15

in cui la tz5 fa la sua bella figura.

l'unica foto che non mi convince è quella della barbie senza flash, in cui la tz5 restituisce un'immagine assolutamente lontana da quella reale.

come giudicate voi questo comportamento?

^TiGeRShArK^
02-03-2009, 22:28
come mai negli interni, per esempio di una fabbrica, escono molto rumorose le foto? Che scena consigliate? Soprattutto bisogna usare il flash?

posta un esempio...

INGE_FI
02-03-2009, 22:31
...http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=16&mo1=592&p1=3794&ma2=60&mo2=548&p2=3391&ph=15

in cui la tz5 fa la sua bella figura.

l'unica foto che non mi convince è quella della barbie senza flash, in cui la tz5 restituisce un'immagine assolutamente lontana da quella reale.

come giudicate voi questo comportamento?

Magari in quella foto era solo più abbronzata :asd:

Wikkle
02-03-2009, 22:36
posta un esempio...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090302233603_q.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090302233603_q.jpg)


è croppata dalla originale

fr.arcuri
03-03-2009, 13:58
mamma mia che schifezza!

ma com'è possibile? ho visto esempi ben migliori!

jimdugan
04-03-2009, 00:52
Salve a tutti,
ho letto della bontà di questa macchina panasonic e vorrei regalarmela, per favore indicatemi (magari in privato) negozi affidabili dove posso acquistarla ad un buon prezzo.

Ho letto dei nuovi modelli che andranno a sostituire la TZ5, credete che il loro arrivo sul mercato farà scendere ancora il prezzo della "vecchia"?
Mi converrebbe aspettare ancora qualche tempo prima di prenderla?

La TZ5 sarà la mia prima fotocamera digitale. Ho letto nel 3d che i nuovi modelli hanno poche innovazioni ed il prezzo quasi raddoppiato è ingiustificato. Questo ha frenato la mia prima ipotesi di acquistare la nuova, mi confermate che faccio bene?

Grazie

^TiGeRShArK^
04-03-2009, 01:42
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090302233603_q.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090302233603_q.jpg)


è croppata dalla originale

non vedo gli EXIF... :fagiano:
1600 iso?

fr.arcuri
04-03-2009, 06:46
se sono 1600 ISO allora va bene.
non si può fotografare senza luce ;)
io non supero ISO 400 neanche con la reflex

Wikkle
04-03-2009, 07:24
non vedo gli EXIF... :fagiano:
1600 iso?

ho croppato l'immagine e poi ho esportato un jpg (riducendola di peso ma senza perdità di qualità)....


come faccio a vedere gli ISO? :fagiano:

miriddin
04-03-2009, 07:35
ho croppato l'immagine e poi ho esportato un jpg (riducendola di peso ma senza perdità di qualità)....


come faccio a vedere gli ISO? :fagiano:

Se il tuo programma di fotoritocco non visualizza dati EXIF, li puoi vedere sulla TZ5, in modalità Riproduzione, scritti sotto l' istogramma sulla destra.

^TiGeRShArK^
04-03-2009, 07:46
su leopard e su windows seven dovrebbe inoltre bastare fare clic col destro sulla foto e scegliere proprietà per vedere gli EXIF...
sugli altri sistemi operativi sinceramente mi sfugge se in quel modo si vedono...:stordita:

Wikkle
04-03-2009, 08:02
con Vista sono in proprietà:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090304090143_q.jpg

dov'è l'errore nello scatto per quella foto?

^TiGeRShArK^
04-03-2009, 08:19
boh.. sinceramente mi sfugge..
foto a soli 320 iso con tutto quel rumore nelle zone scure non mi è mai capitato di vederle..
non è che per caso hai aumentato la luminosità della foto con photoshop o con qualche altro programma?
Perchè se quello è un crop dell'originale devo dire che c'è qualcosa che sinceramente mi sfugge.. :mbe:

Wikkle
04-03-2009, 08:30
boh.. sinceramente mi sfugge..
foto a soli 320 iso con tutto quel rumore nelle zone scure non mi è mai capitato di vederle..
non è che per caso hai aumentato la luminosità della foto con photoshop o con qualche altro programma?
Perchè se quello è un crop dell'originale devo dire che c'è qualcosa che sinceramente mi sfugge.. :mbe:

ho preso quelle info dall'orginale. Non è che ho impostato una scena sbagliata per quel tipo di foto?

Cosa useresti tu per quel tipo di foto? e soprattutto useresti il flash???

gioansalmo
04-03-2009, 09:23
Ciao a tutti!!! Arrivata la batteria originale da Honk Kong!!! Provato senza avere alcun problema!!! Arrivata in circa tre settimane,consigliatissima per non rischiare di rimanere a piedi!!:D
Ragazzi un consiglio!!! E scusate l'ot al limite rispondetemi con mp!!!!
Visto che principalmente la uso in ambito alpinistico preferivo avere un alternativa naturalmente molto economica!!!! (Decisamente sotto i 100 euro e anche di molto!!:fagiano: ). Il problema e' che sulle vie di roccia le mie mani sono cosparse di magnesite che potrebbe infilarsi da tutte le parti e rovinare la mia bambina:p !!!!! Esiste qualcosa con un buon rapporto qualita'/prezzo o secondo voi a questo punto va bene qualsiasi cagata da supermercato???
Grazie e scusate per l'ot!!!!! :) Ciauuzzz!!!

MIKc
04-03-2009, 10:50
Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti a Brutto per l'ottimo thread.
Ho appena acquistato una tz5 e volevo chiedervi 2 chiarimenti:
1) Mi potete confermare che non occorre registrare la macchina fotografica per ottenere la garanzia?
2) Ho provato varie volte, anche ieri, a scaricare il manuale in italiano a voi funziona? C'è qualche anima pia che mi potrebbe indicare anche in p.m. un indirizzo alternativo?
Ciao, grazie

gioansalmo
04-03-2009, 10:59
Io l'avevo tranquillamente scaricato dal sito ufficiale Panasonic senza problemi!!

miriddin
04-03-2009, 11:29
Ho provato varie volte, anche ieri, a scaricare il manuale in italiano a voi funziona? C'è qualche anima pia che mi potrebbe indicare anche in p.m. un indirizzo alternativo?
Ciao, grazie

Ricordo di aver avuto problemi provando a scaricarlo con FireFox.

Ho usato quindi Internet Explorer, che apre il PDF nella finestra da cui puoi quindi salvarlo.

Brutto
04-03-2009, 12:45
Per la gioia dei futuri (ma anche degli attuali!) possessori di una TZ5, allego il link alla mia prima "uscita" con la TZ5 in terra di Puglia. Un saluto ai pugliesi!!!

http://picasaweb.google.com/2LUXOR/22Febbraio2009Putignano#slideshow

tutti a vedere i trulli?! :D

Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti a Brutto per l'ottimo thread.
Ho appena acquistato una tz5 e volevo chiedervi 2 chiarimenti:
1) Mi potete confermare che non occorre registrare la macchina fotografica per ottenere la garanzia?
2) Ho provato varie volte, anche ieri, a scaricare il manuale in italiano a voi funziona? C'è qualche anima pia che mi potrebbe indicare anche in p.m. un indirizzo alternativo?
Ciao, grazie

grazie per i complimenti a nome di tutti :)
non ho mai registrato la tz5, la garanzia vale lo stesso, mentre per il manuale segui bene quello che c'e' scritto in prima pagina, clicca col tasto destro e poi "salva oggetto con nome" risolverai senza problemi :)

fr.arcuri
04-03-2009, 12:48
ho letto la recensione della tz4 su digital camera di agosto 2008.
la tz5 viene definita una versione deluxe della tz4 e si consiglia di spendere i 50 euro aggiuntivi e di comprare quest'ultima.
la valutazione della t4 è elevatissima battuta solo dalla g9 ( 92% a 91%).
viene lodato tantissimo l'obiettivo per l'assenza di distorsioni ed anche la qualità dei colori che viene addirittura paragonata a quelli di alcune reflex.

il difetto è la rumorosità e viene mostrata una foto con una didascalia che dice che anche i cieli azzurri a 100 iso presentano rumore, cosa viibilissima dalla foto.

ora io dico:

1) come si fa a parlare bene ed a dare una alta valutazione ad una macchina che fa foto come quella mostrata assolutamente di bassa qualità.

2) tendo a non credere a tutto questo avendo visto degli esempi di cieli azzurri e di panorami notturni splendidi.

chiedo ai possessori: avete mai riscontrato rumore in una foto fatta in condizioni di luce ideale?

jimdugan
04-03-2009, 13:45
Salve a tutti,
ho letto della bontà di questa macchina panasonic e vorrei regalarmela, per favore indicatemi (magari in privato) negozi affidabili dove posso acquistarla ad un buon prezzo.

Ho letto dei nuovi modelli che andranno a sostituire la TZ5, credete che il loro arrivo sul mercato farà scendere ancora il prezzo della "vecchia"?
Mi converrebbe aspettare ancora qualche tempo prima di prenderla?

La TZ5 sarà la mia prima fotocamera digitale. Ho letto nel 3d che i nuovi modelli hanno poche innovazioni ed il prezzo quasi raddoppiato è ingiustificato. Questo ha frenato la mia prima ipotesi di acquistare la nuova, mi confermate che faccio bene?

Grazie

Ho chiesto troppo? :(

fr.arcuri
04-03-2009, 14:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1914900

qui puoi leggere molto sul confronto fra le due macchine

Brutto
04-03-2009, 14:52
ho letto la recensione della tz4 su digital camera di agosto 2008.
la tz5 viene definita una versione deluxe della tz4 e si consiglia di spendere i 50 euro aggiuntivi e di comprare quest'ultima.
la valutazione della t4 è elevatissima battuta solo dalla g9 ( 92% a 91%).
viene lodato tantissimo l'obiettivo per l'assenza di distorsioni ed anche la qualità dei colori che viene addirittura paragonata a quelli di alcune reflex.

il difetto è la rumorosità e viene mostrata una foto con una didascalia che dice che anche i cieli azzurri a 100 iso presentano rumore, cosa viibilissima dalla foto.

ora io dico:

1) come si fa a parlare bene ed a dare una alta valutazione ad una macchina che fa foto come quella mostrata assolutamente di bassa qualità.

2) tendo a non credere a tutto questo avendo visto degli esempi di cieli azzurri e di panorami notturni splendidi.

chiedo ai possessori: avete mai riscontrato rumore in una foto fatta in condizioni di luce ideale?

no.
Sono cose dette e ridette, gente che si lamenta del rumore anche a 100iso.
Se sei un fotografo professionista ti lamenterai di ualsiasi compatta, se sei un'amante delle belle foto sarà un'ottimo acquisto.
Ci sono tante persone con tante opinioni diverse, se guardi i nostri album ti renderai conto da solo se le foto che fa la tz5 fanno al tuo caso o no..
Senza sbilanciarmi, se la Tz5 ha avuto tanti pareri unanimi e vinto il premio come miglior compatta europea 2008/2009, un motivo ci sarà..poi vedi te :)

Ho chiesto troppo? :(

è probabile che tra qualche mese con l'uscita della Tz7 la tz5 scenderà ancora di prezzo, stiamo sempre parlando di 200 vs 440 euro.

Quale conviene prendere?
PRemesso che non ci sono recensioni dettagliate sulla Tz7, da quello che si vede ci sarà un bel passo in avanti nel comparto audio/video, mentre per il resto è presumibile un piccolo passo in avanti.
Come rapporto qualità/prezzo la Tz5 è sicuramente la piu' conviente tra le 2, ma anche sul mercato in generale.

^TiGeRShArK^
04-03-2009, 15:10
ho preso quelle info dall'orginale. Non è che ho impostato una scena sbagliata per quel tipo di foto?

Cosa useresti tu per quel tipo di foto? e soprattutto useresti il flash???

io ho fatto delle ottime foto in un concerto sinfonico a 800 iso in modalità manuale impostando l'esposimetro in modalità spot + area, stabilizzatore in modo 2 e minima velocità di scatto ad un secondo.
Nel tuo caso probabilmente iso 400 sarebbe stato l'ideale così ad occhio...
EDIT ovviamente io ero senza flash dato che il palco era lontanuccio e ho usato lo zoom 10X, ma nel tuo caso non capisco quanto erano lontani i soggetti, anche se immagino che il flash non sarebbe arrivato fin lassù...

fr.arcuri
04-03-2009, 20:59
no.
Sono cose dette e ridette, gente che si lamenta del rumore anche a 100iso.
Se sei un fotografo professionista ti lamenterai di ualsiasi compatta, se sei un'amante delle belle foto sarà un'ottimo acquisto.
Ci sono tante persone con tante opinioni diverse, se guardi i nostri album ti renderai conto da solo se le foto che fa la tz5 fanno al tuo caso o no..
Senza sbilanciarmi, se la Tz5 ha avuto tanti pareri unanimi e vinto il premio come miglior compatta europea 2008/2009, un motivo ci sarà..poi vedi te :)
....

ma infatti a giudicare dalle foto delle gallerie che ho visto qui mi è sembrata strana la foto che ho visto sul giornale.

fra l'altro mi piace di più l'estetica della tz5 che della tz7 e del video non mi interessa per niente.

comunque io in negozio la trovo a 284,00 euro. su internet non mi fido a comprare cose del genere

marchigiano
04-03-2009, 22:51
Ho letto dei nuovi modelli che andranno a sostituire la TZ5, credete che il loro arrivo sul mercato farà scendere ancora il prezzo della "vecchia"?
Mi converrebbe aspettare ancora qualche tempo prima di prenderla?

di solito i modelli poco dopo che sono usciti di produzione salgono un pochino di prezzo, specie quelli di successo.

vedi per es. che la TZ3 costa più della TZ5
la FZ18 più della FZ28
la a580 più della a590 ecc...

la TZ5 è vicina al minimo se non al minimo proprio... massimo che può scendere altri 10-20 euro ma forse potrebbe rimanere stabile sui 200 (offerte speciali a parte). quindi io non aspetterei più di 2 mesi per comprarla

gioansalmo
05-03-2009, 07:19
Ciao a tutti!!! Arrivata la batteria originale da Honk Kong!!! Provato senza avere alcun problema!!! Arrivata in circa tre settimane,consigliatissima per non rischiare di rimanere a piedi!!:D
Ragazzi un consiglio!!! E scusate l'ot al limite rispondetemi con mp!!!!
Visto che principalmente la uso in ambito alpinistico preferivo avere un alternativa naturalmente molto economica!!!! (Decisamente sotto i 100 euro e anche di molto!!:fagiano: ). Il problema e' che sulle vie di roccia le mie mani sono cosparse di magnesite che potrebbe infilarsi da tutte le parti e rovinare la mia bambina:p !!!!! Esiste qualcosa con un buon rapporto qualita'/prezzo o secondo voi a questo punto va bene qualsiasi cagata da supermercato???
Grazie e scusate per l'ot!!!!! :) Ciauuzzz!!!

Up!! Up!! :) Scusate ragazzi qualcuno mi puo' aiutare o mi butto sulla prima che trovo?:help:

puccettone1969
05-03-2009, 07:28
Up!! Up!! :) Scusate ragazzi qualcuno mi puo' aiutare o mi butto sulla prima che trovo?:help:

Prova a vedere le custodie "Aquapack". Sono subaquee fino a 5 mt e quindi dovrebbero assicurare la tua "bambina".

Vai al sito www.aquapac.net (http://www.aquapac.net) e cerca il modello
Large Compact Camera Case
(Code 445) - £35.00

Spediscono in Italia.

Ciao

gioansalmo
05-03-2009, 07:54
Grazie!!!! Ma non vanno bene troppo ingombtanti e fastidiose,appesi in parete e' un casino, devo valutare assolutamente compatta economica da battaglia se poi trovo anche un po' di qualita' prezzo meglio!!!!;)
Ruscusate l'ot!! Attendo eventualmente mp!!!!!
Mille grazie!!!

lo_straniero
05-03-2009, 09:18
l'ho Appena venduta e spedita :cry: :cry: :cry:

Mi ha dato tantissime soddisfazione.:eek: ma non potevo tenere 2 fotocamere :D

presto mi arriva la bridge e poi la eos450 :D

ogni tanto ripasserò qui a leggervi :D

grazie a brutto e a tutti quelli che me l'hanno consigliata.ottima macchina

Brutto
05-03-2009, 09:18
ma infatti a giudicare dalle foto delle gallerie che ho visto qui mi è sembrata strana la foto che ho visto sul giornale.

fra l'altro mi piace di più l'estetica della tz5 che della tz7 e del video non mi interessa per niente.

comunque io in negozio la trovo a 284,00 euro. su internet non mi fido a comprare cose del genere

direi che se sei attento al budget e se non ti interessano i video, allora punta sicuramente sulla Tz5, su internet risparmi un'ottantina di euro ma se per te è un problema allora comprala in negozio, il gap si riduce ma per le tue esigenze rimane la scelta ottimale imho


Up!! Up!! :) Scusate ragazzi qualcuno mi puo' aiutare o mi butto sulla prima che trovo?:help:

se vuoi far foto senza alcuna pretesa ma ti serve una compatta da battaglia, penso che una compatta magari di marca in un centro commerciale possa fare il caso tuo..in fin dei conti ti serve una compatta da matrattare e piccolina..ocio che sia comoda da maneggiare con i guanti e sia ergonomica :)

gioansalmo
05-03-2009, 09:29
Grazie Brutto!! Si e' quello che pensavo una buona marca presso centro commerciale dovrebbe andare piu' che bene!!
Ciaociao!!!!

BIEDDOS
05-03-2009, 15:09
ragassi domanda da un milione di dollari.... questa macchina fotografica nn ha la possibilita di scattare foto di panorami a 360°/180° assistiti???

Brutto
05-03-2009, 18:00
ragassi domanda da un milione di dollari.... questa macchina fotografica nn ha la possibilita di scattare foto di panorami a 360°/180° assistiti???

no dovrebbe avercelo la futura tz7..in ogni caso se guardi gli album fotografici, io ho messo una quarantina di panorama di rodi, e quelli con difetti (correggibili con un po' di photoshop, ma son pigro :p ) sono una manciata

BIEDDOS
05-03-2009, 18:04
no dovrebbe avercelo la futura tz7..in ogni caso se guardi gli album fotografici, io ho messo una quarantina di panorama di rodi, e quelli con difetti (correggibili con un po' di photoshop, ma son pigro :p ) sono una manciata
e come hai fatto? con lo scatto in sequenza?

Brutto
05-03-2009, 21:59
e come hai fatto? con lo scatto in sequenza?

no basta fare con calma una foto dopo l'altra avendo cura di sovrapporre le foto l'una con l'altra di un 20/50% come dice PANORAMA MAKER PRO che trovi in prima pagina, poi usi quel software ed attacchi le foto l'un l'altra creando il panorama :)

paolo82mn
07-03-2009, 11:17
ho letto la recensione della tz4 su digital camera di agosto 2008.
la tz5 viene definita una versione deluxe della tz4 e si consiglia di spendere i 50 euro aggiuntivi e di comprare quest'ultima.
la valutazione della t4 è elevatissima battuta solo dalla g9 ( 92% a 91%).
viene lodato tantissimo l'obiettivo per l'assenza di distorsioni ed anche la qualità dei colori che viene addirittura paragonata a quelli di alcune reflex.

il difetto è la rumorosità e viene mostrata una foto con una didascalia che dice che anche i cieli azzurri a 100 iso presentano rumore, cosa viibilissima dalla foto.

ora io dico:

1) come si fa a parlare bene ed a dare una alta valutazione ad una macchina che fa foto come quella mostrata assolutamente di bassa qualità.

2) tendo a non credere a tutto questo avendo visto degli esempi di cieli azzurri e di panorami notturni splendidi.

chiedo ai possessori: avete mai riscontrato rumore in una foto fatta in condizioni di luce ideale?

Volendo essere pignoli (e io lo sono abbastanza :D), il rumore è visibile anche a ISO 100 in alcuni casi. Possiedo questa macchina da circa 3 mesi e posso affermare con certezza che succede purtroppo.
Si tratta di valutare l'immagine prendendone visione a una dimensione >= 100%.
Devo dire però che, bene o male, è un problema comunissimo in tutte le compatte, ecco perchè la valutazione delle riviste (web e non) sono molto positive, perchè si tratta fondamentalmente di analisi comparative.
Devo dire che, al di là dei problemi che sono comuni a tutte le compatte (dati i limiti costruttivi), la TZ5 è davvero un gran bell'oggettino, compatto, molto portabile e dotato di buone performance.
Devo dire che dopo un po' (almeno personalmente) viene voglia dei comandi manuali. Vorrei tanto poter giocare almeno con l'aperture priority (senza ricorrere a Photoshop :D) e il focus manuale, cose non possibili con la TZ5. Per quello dovrei ricorrere almeno a una bridge. Diciamo che con 100 euro in più di quello che si spende per una TZ5 è possibile avere queste funzionalità. Ma anche in questo caso non ci si aspetti faville dal sensore, che rimane cmq di dimensioni ristrette, quindi stesso discorso per il rumore.
Volendo avere tutto dalla vita bisogna andare su una reflex, ma la spesa è sensibilimente maggiore (e anche il peso della macchina!).

Un saluto a tutti!

mio flickr: http://www.flickr.com/photos/shotsbypaul/

fr.arcuri
07-03-2009, 11:34
mi dispiace dissentire ma il rumore nella tz5 è purtroppo presentissimo.

mi dispiace perchè mi piace come oggetto e mi intriga il superzoom che fra l'altro ha recensioni positivissime.

però qualunque foto fatta con la t5 ha del rumore anche quelle che sembrano splendide per via dei colori assolutamente meravigliosi

guarda qua

http://www.dpreview.com/gallery/panasonictz5_samples/

e ti rendi conto.

io aspetto buone notizie dalla tz7 ma credo alla fine preferirò la sx200 di canon.

o mi butterò sulla lx3 che fa foto clamorosamente belle

http://www.dpreview.com/gallery/panasoniclx3_samples/

paolo82mn
07-03-2009, 12:12
mi dispiace dissentire ma il rumore nella tz5 è purtroppo presentissimo.

mi dispiace perchè mi piace come oggetto e mi intriga il superzoom che fra l'altro ha recensioni positivissime.

però qualunque foto fatta con la t5 ha del rumore anche quelle che sembrano splendide per via dei colori assolutamente meravigliosi

guarda qua

http://www.dpreview.com/gallery/panasonictz5_samples/

e ti rendi conto.

io aspetto buone notizie dalla tz7 ma credo alla fine preferirò la sx200 di canon.

o mi butterò sulla lx3 che fa foto clamorosamente belle

http://www.dpreview.com/gallery/panasoniclx3_samples/

Il rumore c'è, però attenzione.
Il primo esempio di cui posti il link è una foto scattata a ISO 800, decisamente alto per una compatta. Io personalmente utilizzo l'impostazione intelligent iso impostata a isomax400, questo vuol dire che l'ISO viene impostata automaticamente dal processore, senza mai superare il limite di 400. Andando oltre si ottengono foto scadenti come nell'esempio.
Quando io parlo di rumore della TZ5 non mi riferisco all'effetto ISO. Ti posso dire con sufficiente certezza che l'effetto ISO è un problema in qualsiasi fotocamera che non sia una reflex. Alte ISO in sostanza ti permettono di fare scatti veloci in situazioni di scarsa luminosità.
Il secondo esempio che posti è scattato a una ISO 80 (10 volte minore di quella del primo esempio) e la scena direi che è decisamente diversa, con moltissima luce, questo permette risultati nettamente migliori.

Quindi se devi fare paragoni, dovresti confrontare foto fatte della stessa scena, nello stesso istante (o comunque in quelle determinate condizioni luminose).
Considera anche il fatto che la prima foto probabilmente è stata scattata in modalità automatica, cosa che io non faccio proprio mai. Quei pochi controlli che si hanno è meglio usarli in modo opportuno, evitare elaborazioni completamente automatiche. In quella situazione, con la TZ5, si poteva fare nettamente di meglio.

fr.arcuri
07-03-2009, 12:30
quarda che sono delle serie di 34 foto per ogni fotocamera, fatte in ogni condizione di luce.

anche nella galleria della lx3 ci sonon delle foto non perfette e ci mancherebbe.

se guardi la numero 14 della lx3 fatta a 800 anche se in pieno sole vedi come nella penombra la qualità si abbassa enormemente.

se però guardi la 23 della lx e la 7 della tz5 converrai con me che i cieli azzurri della tz5 che appaiono bellissimi sono affetti da qualche problema.

i colori della tz5 sono davvero splendidi.

fr.arcuri
07-03-2009, 12:32
guarda che sono delle serie di 34 foto per ogni fotocamera, fatte in ogni condizione di luce.

anche nella galleria della lx3 ci sonon delle foto non perfette e ci mancherebbe.

se guardi la numero 14 della lx3 fatta a 800 anche se in pieno sole vedi come nella penombra la qualità si abbassa enormemente.

se però guardi la 23 della lx e la 7 della tz5 converrai con me che i cieli azzurri della tz5 che appaiono bellissimi sono affetti da qualche problema.

i colori della tz5 sono davvero splendidi.

paolo82mn
07-03-2009, 12:48
guarda che sono delle serie di 34 foto per ogni fotocamera, fatte in ogni condizione di luce.

anche nella galleria della lx3 ci sonon delle foto non perfette e ci mancherebbe.

se guardi la numero 14 della lx3 fatta a 800 anche se in pieno sole vedi come nella penombra la qualità si abbassa enormemente.

se però guardi la 23 della lx e la 7 della tz5 converrai con me che i cieli azzurri della tz5 che appaiono bellissimi sono affetti da qualche problema.

i colori della tz5 sono davvero splendidi.

Certamente, siamo d'accordo. Quello che ti sto dicendo è che hai individuato dei problemi che sono tipici di una compatta (o di quasi tutte).
Grazie per avermi fatto notare la Canon SX200 IS. Davvero un'ottima proposta che avrà sicuramente un forte impatto sul mercato. Personalmente mi ricorda moltissimo la TZ5, con la differenza di avere uno zoom un po' più potente e, soprattutto, i comandi manuali! Fossi in te ci farei un pensierino davvero... :D

Comunque se ti danno fastidio quelle sbavature di cui mi hai parlato, potresti pensare di comprare un reflex entry level, con sensori nettamente più performanti (http://www.miol.it/stagniweb/camera/sensori_.jpg). Tutto un'altro mondo...

fr.arcuri
07-03-2009, 12:52
io ho una nikon d80.

guardo al mondo delle compattine per avere la possibilità di fare foto sempre e non solo quando esco per farle.

so sicuramente il limite delle compattine, ma i cieli azzurri a 100 iso con del disturbo mi lasciano molto perplesso.

la tz5 a parte questo avrebbe tutto per conquistarmi.

EDIT: chiedo scusa per il doppio post precedente. non so come cancellarlo

paolo82mn
07-03-2009, 12:58
io ho una nikon d80.

guardo al mondo delle compattine per avere la possibilità di fare foto sempre e non solo quando esco per farle.

so sicuramente il limite delle compattine, ma i cieli azzurri a 100 iso con del disturbo mi lasciano molto perplesso.

la tz5 a parte questo avrebbe tutto per conquistarmi.

EDIT: chiedo scusa per il doppio post precedente. non so come cancellarlo

Azz..! Beato te! Vorrei averla anch'io una D80! Magari con un obiettivo 18-200mm! :D Il discorso del disturbo anche a ISO basse mi sembra che sia proprio un discorso dei sensori Panasonic, forse è il prezzo che si paga per un maggior dettaglio (?)

fr.arcuri
07-03-2009, 15:08
seondo me, considerato quello che costa adesso, è in assoluto la reflex migliore da comprare per iniziare.
a parte il liveview ha tutto: aspetto professionale con il secondo display, pulsante della profondità di campo, la seconda rotella ed altri ammenicoli vari che sono stati tolti sulle entry level di nikon e canon.
solo quando si ruscirà a padroneggiarla per bene si può pensare ad una reflex di livello superiore.
era un'affare quand'è uscita. lo è ancora adesso dato che costa la metà.

prima ho visto in negozio una tz5 a 299,00 e i sono preso un'altra settimana di tempo per decidere.
il problema è che vorrei una punta e scatta per differenziare i due sistemi: ho impressione che con la lx3 lascerei per sempre a casa la reflex.

saints
08-03-2009, 13:15
ciao a tutti!
ho un problema...
oggi dopo aver fatto alcune foto ho spento la macchina ma l'obbiettivo è rimasto fuori!
cosi l'ho riaccesa e mi appare un messaggio con scritto di spegnere e riaccendere...ma l'avro' fatto Mille volte e la situazione non cambia, perqualche secondo sembra tutto ok..e poi schermo bianco con il messaggio.
mi devo preoccupare?
altra cosa, sono in australia e la garanzia è a casa in italia!
aiutoooooooooooo!

saints
08-03-2009, 13:18
altra cosa: in quei pochi secondi che resta accesa...l'obbiettivo si muove e mette a fuoco...poi stop!entra la schermata bianca del messaggio!

paolo82mn
08-03-2009, 13:28
ciao a tutti!
ho un problema...
oggi dopo aver fatto alcune foto ho spento la macchina ma l'obbiettivo è rimasto fuori!
cosi l'ho riaccesa e mi appare un messaggio con scritto di spegnere e riaccendere...ma l'avro' fatto Mille volte e la situazione non cambia, perqualche secondo sembra tutto ok..e poi schermo bianco con il messaggio.
mi devo preoccupare?
altra cosa, sono in australia e la garanzia è a casa in italia!
aiutoooooooooooo!

Se non riesci a risolvere spegnendo e riaccendendo, hai decisamente bisogno della garanzia :boh:

marchigiano
08-03-2009, 13:55
ho impressione che con la lx3 lascerei per sempre a casa la reflex.

:asd:

è lo stesso mio pensiero


mi devo preoccupare?

si :cry:

c'è un problema agli ingranaggi dello zoom, non forzare niente e portala appena puoi in assistenza. senti qualche rumorino strano?

paolo82mn
08-03-2009, 18:52
Ragazzi, dato che prenderò una FZ28, ho deciso di venderla.

A dire la verità la cosa mi dispiace un po' :( , perchè è davvero un'ottima macchina e mi ha regalato grandi soddisfazioni!
Rimarrò comunque a visitare questo forum, da cui ho ricevuto, oltre che a moltissime e preziose informazioni sulla TZ5, anche preziosi consigli di carattere generale sulla fotografia (per un beginner come me basta poco..! :D).

Rimango comunque su una Panasonic, dato che con la TZ5 sono rimasto pienamente soddisfatto!

A presto.

miriddin
08-03-2009, 19:45
Ragazzi, dato che prenderò una FZ28, ho deciso di venderla.

A dire la verità la cosa mi dispiace un po' :( , perchè è davvero un'ottima macchina e mi ha regalato grandi soddisfazioni!
Rimarrò comunque a visitare questo forum, da cui ho ricevuto, oltre che a moltissime e preziose informazioni sulla TZ5, anche preziosi consigli di carattere generale sulla fotografia (per un beginner come me basta poco..! :D).

Rimango comunque su una Panasonic, dato che con la TZ5 sono rimasto pienamente soddisfatto!

A presto.

Buon divertimento con la tua nuova bridge!

Se però cambi perchè sei interessato ad un uso più avanzato e non è determinante l' ottica un pò più grandangolare della FZ28, ti consiglierei maggiormente la FZ50, non ostante sia un pò meno recente:
1) costruzione decisamente più accurata e con materiali migliori;
2) ampie funzioni manuali;
3) zoom manuale: una volta provata la comodità delle ghiere di messa a fuoco e cambio focale è difficile farne a meno!
4) sensore un pò più grande.

paolo82mn
08-03-2009, 20:18
Buon divertimento con la tua nuova bridge!

Se però cambi perchè sei interessato ad un uso più avanzato e non è determinante l' ottica un pò più grandangolare della FZ28, ti consiglierei maggiormente la FZ50, non ostante sia un pò meno recente:
1) costruzione decisamente più accurata e con materiali migliori;
2) ampie funzioni manuali;
3) zoom manuale: una volta provata la comodità delle ghiere di messa a fuoco e cambio focale è difficile farne a meno!
4) sensore un pò più grande.

La FZ28 ha un sensore di dimensioni pari a quello della TZ5. La FZ50 è molto interessante, ma costa anche molto di più.

lo_straniero
08-03-2009, 22:03
Ragazzi, dato che prenderò una FZ28, ho deciso di venderla.

A dire la verità la cosa mi dispiace un po' :( , perchè è davvero un'ottima macchina e mi ha regalato grandi soddisfazioni!
Rimarrò comunque a visitare questo forum, da cui ho ricevuto, oltre che a moltissime e preziose informazioni sulla TZ5, anche preziosi consigli di carattere generale sulla fotografia (per un beginner come me basta poco..! :D).

Rimango comunque su una Panasonic, dato che con la TZ5 sono rimasto pienamente soddisfatto!

A presto.

Siamo in 2 :asd:

BIEDDOS
09-03-2009, 09:07
ragassi che scheda sd consigliate per questa macchina fotografica? questa macchina supporta le sdhc?

Start77
09-03-2009, 10:46
ragassi che scheda sd consigliate per questa macchina fotografica? questa macchina supporta le sdhc?

qualsiasi Sd,

classe 6 per i video e vai sicuro...

puccettone1969
10-03-2009, 07:12
Leggendo in alcuni forum stranieri alcuni - paragonando il video con risoluzione 848x480 con quello a 1280 - ipotizzano che il formato 720p sia in realtà il 480p interpolato. Voi sapete le cose come stanno veramente?

Wikkle
10-03-2009, 07:25
Leggendo in alcuni forum stranieri alcuni - paragonando il video con risoluzione 848x480 con quello a 1280 - ipotizzano che il formato 720p sia in realtà il 480p interpolato. Voi sapete le cose come stanno veramente?

può darsi... certo che il 1280 è a mio avviso inutile, visto il peso, già l'848 è fantastico, basta e avanza.

Brutto
10-03-2009, 14:08
riguardo le discussioni sul rumore della Tz5 si è già discusso tante volte, per qualcuno è "presentissimo", per altri decisamente no.
Partendo dal fatto che qualsiasi compata presenta rumore, nessuna esclusa, ribadisco che per me confrontare ad esempio crop al 100% 1:1 in una foto lascia il tempo che trova, nessuno di noi è un fotografo professionista e, anche se lo fosse, non comprerebe una compatta :)

Ragazzi, dato che prenderò una FZ28, ho deciso di venderla.

A dire la verità la cosa mi dispiace un po' :( , perchè è davvero un'ottima macchina e mi ha regalato grandi soddisfazioni!
Rimarrò comunque a visitare questo forum, da cui ho ricevuto, oltre che a moltissime e preziose informazioni sulla TZ5, anche preziosi consigli di carattere generale sulla fotografia (per un beginner come me basta poco..! :D).

Rimango comunque su una Panasonic, dato che con la TZ5 sono rimasto pienamente soddisfatto!

A presto.

Allora visto che rimarrai a consultare il forum non viewni defenestrato, ma prima di vendere la tz5 falle una bela foto da incorniciare! :D

sonny77
10-03-2009, 21:32
qualsiasi Sd,

classe 6 per i video e vai sicuro...

mica tanto,ho provato dei video in hd con una adata classe 6 da 16 gb e mi è capitato che si bloccasse la registrazione proprio perche' non riusciva la scheda a registrare

Brutto
11-03-2009, 08:25
mica tanto,ho provato dei video in hd con una adata classe 6 da 16 gb e mi è capitato che si bloccasse la registrazione proprio perche' non riusciva la scheda a registrare

è strano, premesso che devo fare una tabella da mettere in prima pagina a riguardo (visto che il mio appello di aiutarmi è caduto nel vuoto :mc: ), le esperienze di noi utenti sono in prima pagina e, normalmente, una classe 6 basta ed avanza..certo che ormai 16g ulktra II della sandisk costano 35 euro, con quelle di certo non hai problemi, ma di norma basta una classe 6 non presente nell'elenco di quelli che hanno avuto problemi..io con la mia peak da 8gb pagata 32 euro in negozio (ora costa 17) non ho mai avuto problemi di sorta :)

akiramax2
11-03-2009, 10:49
mica tanto,ho provato dei video in hd con una adata classe 6 da 16 gb e mi è capitato che si bloccasse la registrazione proprio perche' non riusciva la scheda a registrare

che marca è ...magari è una marca "pippo"

sonny77
11-03-2009, 11:10
che marca è ...magari è una marca "pippo"

mi sono preso questa scheda (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140278607948).prima avevo una sandisk SDHC da 4 gb e mai si era bloccata

galad
11-03-2009, 12:55
Non so se in una delle 184 di 3d se ne parla, ma nelle decine che ho letto non ho trovato nulla che risolva il mio problema ... che poi penso sia il problema di molti ... il formato MOV dei filmati della TZ5.
Devo comprare un tv (molto probabilmente il 26" Panasonic TX-26LED8F) che ha solo l'ingresso componet, per cui per mandare dal portatile foto e video al TV dovrei acquistare il cavo VGA-Component, ma mi hanno detto in vari negozi che si perde moltissimo ... per la verità mi hanno anche detto che anche se sul TV c'è l'ingresso VGA si perde ugualmente collegando TV e portatile con un cavo VGA-VGA.
Premesso questo ho pensato di risolvere il problema con un box media player con HD, peccato che non ne abbia trovato uno che sia compatibile col formato MOV :muro: :muro: .
Da qui la domanda: qualìè il sistema migliore per vedere su TV foto e video perdendo il meno possibile in qualità?
Grazie in anticipo per la velocità e l'esaustività con cui vorrete rispondermi :D :D :D

Galad

galad
11-03-2009, 12:59
è strano, premesso che devo fare una tabella da mettere in prima pagina a riguardo (visto che il mio appello di aiutarmi è caduto nel vuoto :mc: ), le esperienze di noi utenti sono in prima pagina e, normalmente, una classe 6 basta ed avanza..certo che ormai 16g ulktra II della sandisk costano 35 euro, con quelle di certo non hai problemi, ma di norma basta una classe 6 non presente nell'elenco di quelli che hanno avuto problemi..io con la mia peak da 8gb pagata 32 euro in negozio (ora costa 17) non ho mai avuto problemi di sorta :)

Io mi sono fidato di quello che hai detto tu, ho comprato 1 pezzo da 4. 3 da 8 e 1 da 16G della PEAK.
Per adesso ho provato un paio da 8 e non ho trovato problemi ... speriamo che continui così!

Prezzi: 4G 6.9€ 8G 14.4€ 16G 27€
Spese spedizione 10.8€

puccettone1969
11-03-2009, 14:32
La mia SANDISK VIDEOHD da 16GB è classificata CLASSE 4 e funziona alla perfezione con i video: è evidente che alcune CL6 sono over-classificate (per non dire "pezzotte") :-)

Start77
11-03-2009, 14:54
Non so se in una delle 184 di 3d se ne parla, ma nelle decine che ho letto non ho trovato nulla che risolva il mio problema ... che poi penso sia il problema di molti ... il formato MOV dei filmati della TZ5.
Devo comprare un tv (molto probabilmente il 26" Panasonic TX-26LED8F) che ha solo l'ingresso componet, per cui per mandare dal portatile foto e video al TV dovrei acquistare il cavo VGA-Component, ma mi hanno detto in vari negozi che si perde moltissimo ... per la verità mi hanno anche detto che anche se sul TV c'è l'ingresso VGA si perde ugualmente collegando TV e portatile con un cavo VGA-VGA.
Premesso questo ho pensato di risolvere il problema con un box media player con HD, peccato che non ne abbia trovato uno che sia compatibile col formato MOV :muro: :muro: .
Da qui la domanda: qualìè il sistema migliore per vedere su TV foto e video perdendo il meno possibile in qualità?
Grazie in anticipo per la velocità e l'esaustività con cui vorrete rispondermi :D :D :D

Galad

hai provato a collegare la tz5 alla tv con il cavo fornito in dotazione? cioè il cavo miniusb ----> RCA ???

è impossibile che un televisore, da quelli vecchi a quelli nuovi non abbiano un ingresso RCA, e se non ce l'hanno basta prendere un adattatore RCA ---> scart

galad
11-03-2009, 15:19
hai provato a collegare la tz5 alla tv con il cavo fornito in dotazione? cioè il cavo miniusb ----> RCA ???

è impossibile che un televisore, da quelli vecchi a quelli nuovi non abbiano un ingresso RCA, e se non ce l'hanno basta prendere un adattatore RCA ---> scart

Non ho provato perchè ... il TV lo devo acquistare (visto che in una notte piovosa qualche ba....rdo ha pensato bene di entrarmi in casa e di ripulirmi anche della TV altre a tutto il resto :muro: :muro: :muro: ).
Comunque in mancanza di altre soluzioni ... un box multimedia con HD era quello che cercavo, proverò poi questo collegamento diretto, ma, visto che quello che danno in dotazione non è come il cavo accessorio che costa una paccata di soldi la mia sensazione è che si perda in qualità con il cavo in dotazione.

akiramax2
11-03-2009, 15:39
mi sono preso questa scheda.prima avevo una Transcend SDHC da 4 gb e mai si era bloccata

ecco appunto.. :D

jerry74
11-03-2009, 21:46
è strano, premesso che devo fare una tabella da mettere in prima pagina a riguardo (visto che il mio appello di aiutarmi è caduto nel vuoto :mc: ), le esperienze di noi utenti sono in prima pagina e, normalmente, una classe 6 basta ed avanza..certo che ormai 16g ulktra II della sandisk costano 35 euro, con quelle di certo non hai problemi, ma di norma basta una classe 6 non presente nell'elenco di quelli che hanno avuto problemi..io con la mia peak da 8gb pagata 32 euro in negozio (ora costa 17) non ho mai avuto problemi di sorta :)

da pochi giorni sono anch'io possessore di una tz5 ed ho acquistato un paio di ultra 2 da 4 gb l'una per poter gestire adeguatamente anche i video; queste schede riportano una classe 2 anche se sono dichiarate per velocità di 15 mb/s in read e 9 mb/s in write :confused:
ho effettuato alcune prove ed i risultati sono superiori a quanto una classe 2 lascerebbe immaginare; anche la registrazione di video in hd non ha finora avuto il minimo problema. Ho anche pensato che le schede fossero taroccate. Qualcuno sa svelarmi l'arcano?

^TiGeRShArK^
11-03-2009, 22:49
La classe viene data da una certificazione che viene rilasciata ai produttori.
LA velocità dichiarata è invece quella che dice il produttore, e solitamente corrisponde col caso migliore.
Per me lasciano il tempo che trovano queste certificazioni, e tendo + magari a fidarmi di certe marche, come la sandisk che lavorano piuttosto bene.
Attualmente ho un pennino USB della teamgroup da 32GB che è uno spettacolo per quello che l'ho pagato :p
12 MB in scrittura e 35 in lettura :D

thorndyke
12-03-2009, 00:40
ultra 2 da 4 gb l'una per poter gestire adeguatamente anche i video; queste schede riportano una classe 2 anche se sono dichiarate per velocità di 15 mb/s in read e 9 mb/s

Le sandisk ultra II non sono classe 2 ! proprio perchè come hai scritto hanno 9mb/s continui in scrittura (quindi sarebbero una ipotetica classe 9 che non esiste).

Il cerchio con dentro il 2 che è presente in alcuni modelli destinati al mercato americano non ha nulla a che vedere con la classe 2 di velocità. Era già stato detto.

Brutto
12-03-2009, 07:53
Io mi sono fidato di quello che hai detto tu, ho comprato 1 pezzo da 4. 3 da 8 e 1 da 16G della PEAK.
Per adesso ho provato un paio da 8 e non ho trovato problemi ... speriamo che continui così!

Prezzi: 4G 6.9€ 8G 14.4€ 16G 27€
Spese spedizione 10.8€

e speriamo bene ;)

La mia SANDISK VIDEOHD da 16GB è classificata CLASSE 4 e funziona alla perfezione con i video: è evidente che alcune CL6 sono over-classificate (per non dire "pezzotte") :-)

le san disk "particolari" come le ultra o le extreme o le video hd fanno storia a sè come detto in prima pagina, possono anche recare il logo "classe 4" ma in realtà vanno di piu' di una normalissima classe 6 :)

da pochi giorni sono anch'io possessore di una tz5 ed ho acquistato un paio di ultra 2 da 4 gb l'una per poter gestire adeguatamente anche i video; queste schede riportano una classe 2 anche se sono dichiarate per velocità di 15 mb/s in read e 9 mb/s in write :confused:
ho effettuato alcune prove ed i risultati sono superiori a quanto una classe 2 lascerebbe immaginare; anche la registrazione di video in hd non ha finora avuto il minimo problema. Ho anche pensato che le schede fossero taroccate. Qualcuno sa svelarmi l'arcano?

vedi qui sopra :)

galad
12-03-2009, 08:07
Non so se in una delle 184 di 3d se ne parla, ma nelle decine che ho letto non ho trovato nulla che risolva il mio problema ... che poi penso sia il problema di molti ... il formato MOV dei filmati della TZ5.
Devo comprare un tv (molto probabilmente il 26" Panasonic TX-26LED8F) che ha solo l'ingresso componet, per cui per mandare dal portatile foto e video al TV dovrei acquistare il cavo VGA-Component, ma mi hanno detto in vari negozi che si perde moltissimo ... per la verità mi hanno anche detto che anche se sul TV c'è l'ingresso VGA si perde ugualmente collegando TV e portatile con un cavo VGA-VGA.
Premesso questo ho pensato di risolvere il problema con un box media player con HD, peccato che non ne abbia trovato uno che sia compatibile col formato MOV :muro: :muro: .
Da qui la domanda: qualìè il sistema migliore per vedere su TV foto e video perdendo il meno possibile in qualità?
Grazie in anticipo per la velocità e l'esaustività con cui vorrete rispondermi :D :D :D

Galad

Alle INNUMEREVOLI :D risposte che ho ottenuto aggiungo quello che mi ha detto un commesso di un grosso distributore e cioè di cercare un media player della APPLE ... unico neo che costerebbe una vagonata ...
Possibile che nessuno dei frequentatori del 3D abbia provato a vedere i propri video realizzati con la TZ5 su TV e non abbia qualche commento e/o suggerimento da dare?

^TiGeRShArK^
12-03-2009, 08:11
Alle INNUMEREVOLI :D risposte che ho ottenuto aggiungo quello che mi ha detto un commesso di un grosso distributore e cioè di cercare un media player della APPLE ... unico neo che costerebbe una vagonata ...
Possibile che nessuno dei frequentatori del 3D abbia provato a vedere i propri video realizzati con la TZ5 su TV e non abbia qualche commento e/o suggerimento da dare?

io tutti i video li vedo collegando il macbook pro alla tv col cavo VGA.. :fagiano:

Brutto
12-03-2009, 08:12
Alle INNUMEREVOLI :D risposte che ho ottenuto aggiungo quello che mi ha detto un commesso di un grosso distributore e cioè di cercare un media player della APPLE ... unico neo che costerebbe una vagonata ...
Possibile che nessuno dei frequentatori del 3D abbia provato a vedere i propri video realizzati con la TZ5 su TV e non abbia qualche commento e/o suggerimento da dare?

purtroppo non sono afferrato in materia, quando ho visto le foto sulla tv ho usato una semplice chaivetta usb dove avevo copiato le foto!:stordita:

jerry74
12-03-2009, 08:14
Grazie delle delucidazioni.

Questo fine settimana provo sul campo la TZ5 e vediamo come si comporta. Certo l'attende un duro confronto con una reflex analogica (Minolta Dynax 505si super) ma dalle prime impressioni dovrebbe cavarsela egregiamente.

mircoo2
12-03-2009, 19:21
ciao devo vendere una tz5 che mi è arrivata in negozio europa..l'istruzioni le ho trovate in italiano nel sito panasonic..se io masterizzo una photofunstudio di una panasonic qualsiasi la riconosce? o devo trovarmi i driver della panasonic????

Start77
12-03-2009, 20:18
ciao devo vendere una tz5 che mi è arrivata in negozio europa..l'istruzioni le ho trovate in italiano nel sito panasonic..se io masterizzo una photofunstudio di una panasonic qualsiasi la riconosce? o devo trovarmi i driver della panasonic????

non ho mica capito....:eek:

mircoo2
12-03-2009, 20:55
allora..in negozio ho una tz5 da vendere..nuova..ma è europa..import dentro non ci sono le istruzioni in italiano..nel sito panasonic le ho trovate..ok? per quanto riguarda il software..e i driver dove li trovo? se masterizzo una suite che ce dentro una qualsiasi panasonic..funziona secondo voi?

Start77
12-03-2009, 22:46
allora..in negozio ho una tz5 da vendere..nuova..ma è europa..import dentro non ci sono le istruzioni in italiano..nel sito panasonic le ho trovate..ok? per quanto riguarda il software..e i driver dove li trovo? se masterizzo una suite che ce dentro una qualsiasi panasonic..funziona secondo voi?

ma i driver per cosa??!?

anche la mia è import e la uso tranquillamente

^TiGeRShArK^
13-03-2009, 00:52
ma i driver per cosa??!?

anche la mia è import e la uso tranquillamente

io pure...
senza manuali e senza programmi che tanto ammesso che mi giravano sotto mac sò + scarsi di quelli che ho :p

puccettone1969
13-03-2009, 07:40
anche la mia è import e la uso tranquillamente


Idem per me. La mia acquistata in Germania contiene il manuale rapido in italiano ed il manuale completo su cd.

^TiGeRShArK^
13-03-2009, 07:42
Idem per me. La mia acquistata in Germania contiene il manuale rapido in italiano ed il manuale completo su cd.

mmm... ora che mi ci fare pensare però in effetti mi era sembrato di vedere un cd... :mbe:
vabbè.. mi rompo le balle andare a cercare dentro il pacco :p

gioansalmo
13-03-2009, 08:29
Ciao a tutti!! Acquistato Sandisk ultra II 8gb, ma non mi sembra rispecchiare la tabella nel senso che come foto in 9m 4/3 sono 1790 ma impostando il video ad alta definizione mi segna come rimanenza minuti solo 8,27!!!:(
Sbaglio qualche impostazione?
Ciaociao!!

miriddin
13-03-2009, 08:34
Ciao a tutti!! Acquistato Sandisk ultra II 8gb, ma non mi sembra rispecchiare la tabella nel senso che come foto in 9m 4/3 sono 1790 ma impostando il video ad alta definizione mi segna come rimanenza minuti solo 8,27!!!:(
Sbaglio qualche impostazione?
Ciaociao!!

No, la durata massima dei video è limitata a quella durata massima, indipendentemente dalla capienza della sd.

gioansalmo
13-03-2009, 08:48
No, la durata massima dei video è limitata a quella durata massima, indipendentemente dalla capienza della sd.

Io sono arrivato a 11 minuti circa, ma non dovrei arrivare a 15?

miriddin
13-03-2009, 08:51
Io sono arrivato a 11 minuti circa, ma non dovrei arrivare a 15?

Il manuale parlava di 15 minuti, ma era anche riferito al vecchio firmware, per cui potrebbe essere cambiato qualcosa.

Comunque alla risoluzione massima a 30 fps anche a me con una 16 GB dà come durata massima 8'27".
Questo dipende dalla precisazione, riportata anche sul manuale, che la durata massima della registrazione è di 15 minuti oppure fino a 2 GB di spazio occupato: se infatti consulti la tabella postata all' inizio del 3D, noterai che 8'27"" corrisponde alla registrazione massima in HDV consentita per una sd da 2GB.

gioansalmo
13-03-2009, 08:55
Perfetto!!! Adesso e' piu' chiaro!!!
Grazie mille!!!:)

eliana1985
13-03-2009, 14:29
Oggi mi è attivata la panasonic tz5 ma manca il manuale in italiano....

mi sapresti spiegare la funzione grandolo, come attivarla e così via....?

scusami ma non so come orientarmi neppure in questo forum.

grazie

akiramax2
13-03-2009, 14:33
http://www.panasonic.it/html/it_IT/932105/index.html?trackInfo=true

da qui puoi scaricare il manuale in italiano

ciao

miriddin
13-03-2009, 14:41
Oggi mi è attivata la panasonic tz5 ma manca il manuale in italiano....

mi sapresti spiegare la funzione grandolo, come attivarla e così via....?

scusami ma non so come orientarmi neppure in questo forum.

grazie

puoi mandarmi una email a ...

Scusa se mi permetto, ma è meglio non pubblicare la propria e-mail.

Riguardo alla tua domanda, basta portare il selettore dello zoom in posizione Wide fino alla massima copertura per essere in modo grandangolo.

^TiGeRShArK^
13-03-2009, 14:56
Oggi mi è attivata la panasonic tz5 ma manca il manuale in italiano....

mi sapresti spiegare la funzione grandolo, come attivarla e così via....?

scusami ma non so come orientarmi neppure in questo forum.

grazie

puoi mandarmi una email a ************

grandolo?:fagiano:

eliana1985
13-03-2009, 16:46
forse non mi sono spiegata bene:
intendo capire come si può estendere l'angolo di visone, ad es. permettere che l'obiettivo rieca a catturare immagine non visibili con macchine fotgrafiche normali...ossia queste famose lenti 28mm...

spero di essermi fatta capire...
grazie

eliana1985
13-03-2009, 16:47
la caratteristica si dovrebbe chiamare grandangolo...

^TiGeRShArK^
13-03-2009, 17:12
la caratteristica si dovrebbe chiamare grandangolo...

quando la accendi è già allo zoom minimo e stai già utilizzando la focale grandangolare dell'obiettivo....

galad
13-03-2009, 17:13
la caratteristica si dovrebbe chiamare grandangolo...

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
L'angolo di ripresa è una caratteristica della macchina. Ogni macchina foto ha un obbiettivo composto da un gruppo di lenti che, opportunamente movimentate a mano o da un sistema elettrico, si dispongono in modo da allargarti (grandangolo, a cui corrisponde una focale di 28mm)o restringerti il campo di ripresa (teleobbierttivo a cui corrisponde una focale di 280mmm).
Solidale al pulsante di scatto sulla TZ5 c'è la ghiera che se mossa a sinistra o a destra ti permette di passare dalla posizione grandangolo a quella tele.

miriddin
13-03-2009, 17:22
Oggi mi è attivata la panasonic tz5 ma manca il manuale in italiano....

mi sapresti spiegare la funzione grandolo, come attivarla e così via....?

scusami ma non so come orientarmi neppure in questo forum.

grazie

Non devi scusarti, era solo per tutelare la tua casella postale.:)

forse non mi sono spiegata bene:
intendo capire come si può estendere l'angolo di visone, ad es. permettere che l'obiettivo rieca a catturare immagine non visibili con macchine fotgrafiche normali...ossia queste famose lenti 28mm...

spero di essermi fatta capire...
grazie

la caratteristica si dovrebbe chiamare grandangolo...

Quello che volevo dirti è che non devi fare un'operazione particolare per attivare il grandangolo.

Nella fotografia tradizionale con apparecchi reflex sono considerati grandangoli tutti gli obbiettivi inferiori al 50mm, che è quello che inquadra una porzione di spazio del tutto simile a quella vista dall'occhio umano; gli obiettivi grandangolari, invece, è come se "allontanassero" l'immagine, in modo da permettere, ad esempio, di inquadrare per intero una stanza di dimensioni ridotte.

Dire che la TZ5 è dotata di grandangolo vuol dire che, portando lo zoom al massimo verso la posizione Wide si raggiunge una focale simile a quella di un 20mm, ma questo avviene autmaticamente.

Concordo che sarebbe stato utile avere un'indicazione nel mirino che indicasse la focale utilizzata.

eliana1985
13-03-2009, 17:35
la mia curiosità nasceva dal fatto che in un sito web curato da Panasonic, si mostrava come la fotocamera dava la possibilità di estendere gli spazi...
ad esempio nell'intento di scattare una foto agli inviatati ad un complenno (e non tutti standoci) non il grandangolo si riusciva a farceli stare...

adesso vedrò di scaricare questo benedetto manuale di istruzioni...

e finalmente capire le potenzialità di questa fotocamera...

ciaociao

^TiGeRShArK^
13-03-2009, 17:41
la mia curiosità nasceva dal fatto che in un sito web curato da Panasonic, si mostrava come la fotocamera dava la possibilità di estendere gli spazi...
ad esempio nell'intento di scattare una foto agli inviatati ad un complenno (e non tutti standoci) non il grandangolo si riusciva a farceli stare...

adesso vedrò di scaricare questo benedetto manuale di istruzioni...

e finalmente capire le potenzialità di questa fotocamera...

ciaociao

se setti la modalità 16:9, soprattutto per i panorami, guadagni ancora qualcosa in + in estensione orizzontale, anche se perdi altrettanto nella parte verticale.
Cmq un grandangolare ancora + spinto è quello della TZ7 che ha un obiettivo da 25 mm rispetto ai 28 della tz5.
+ corta è la focale dell'obiettivo e + esteso sarà il campo inquadrato.

eliana1985
13-03-2009, 21:01
mi è arrivata stamattina la tz5....!!!non mi sembra il caso di pensare alla tz6...:doh:

jerry74
17-03-2009, 08:09
Questo fine settimana ho usato per la prima volta la TZ5 in esterni e credo di essermi imbattuto nel bug del controluce. Ho cercato di riprodurre a casa il problema sul display e allego un immagine presa dal video che ho fatto.
Il problema si manifesta in condizioni di controluce e sparisce sulle foto ma rimane sui video. In caso di forte illuminazione della ripresa il display presenta estese strisce rosa e verdi che diventano più disturbate nel momento in cui si preme a metà il tasto di scatto.
Per ora questo è l'unico difetto di rilievo che ho riscontrato nella fotocamera.

contesax
17-03-2009, 09:38
acquistata ieri la TZ5 con relatvo scafandro e scheda A-Data Turbo Class 6 da 16GB: speriamo che la registrazioe di video in formato 720p non incontri problemi (come paventato da qualcuno nelle scorse pagine)

Giowa
17-03-2009, 10:49
acquistata ieri la TZ5 con relatvo scafandro e scheda A-Data Turbo Class 6 da 16GB: speriamo che la registrazioe di video in formato 720p non incontri problemi (come paventato da qualcuno nelle scorse pagine)
Qualche limite in controluce dellla TZ5:
[URL="http://www.facebook.com/v/1102276443989" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="320"></embed></object>[/URL]

Giowa
17-03-2009, 10:58
Qualche limite in controluce dellla TZ5:
[URL="http://www.facebook.com/v/1102276443989" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="320"></embed></object>[/URL]

Per visualizzare il video fate copia/incolla nella vostra barra indirizzi, poi dovete ridimensionare la finestra perchè parte i fullscreen.
Scusate ma non sò come s'inserisce il link correttamente da FB.

intek
17-03-2009, 12:50
Ciao. Qualcuno ha provato ad usare la TZ5 in discoteca? Potrebbe postare qualche foto? :)

Brutto
17-03-2009, 17:10
Ciao. Qualcuno ha provato ad usare la TZ5 in discoteca? Potrebbe postare qualche foto? :)

l'unica possibilità di fare foto decenti in discoteca con una qualsiasi compatta (e penso che anche la reflex sia messa cosi') è col flash, senza diventa una condizione estrema :)

ssd1459
17-03-2009, 17:20
Ciao a tutti, vorrei comprare questa TZ5, l'ho trovata a 207 euro da Ollo.it
Secondo voi sono d'importazione? Sono affidabili? qualcuno ha comprato da loro??

intek
17-03-2009, 17:57
l'unica possibilità di fare foto decenti in discoteca con una qualsiasi compatta (e penso che anche la reflex sia messa cosi') è col flash, senza diventa una condizione estrema :)
...si certo, dicevo col flash!

duca_di_well
17-03-2009, 18:01
Ciao a tutti, vorrei comprare questa TZ5, l'ho trovata a 207 euro da Ollo.it
Secondo voi sono d'importazione? Sono affidabili? qualcuno ha comprato da loro??

Fidati...compro spesso da loro, sono disponibilissimi e soprattutto "celeri".

Start77
17-03-2009, 19:48
l'unica possibilità di fare foto decenti in discoteca con una qualsiasi compatta (e penso che anche la reflex sia messa cosi') è col flash, senza diventa una condizione estrema :)



ed direi anche di non mettere in modalità IA, altrimenti potrebbe settare il flash con sync, o anti occhi ossi

meglio mettere in manuale, e settare il flash in fisso ON, altrimenti si potrebbe avere doppie immagine causa il movimento delle persone

Brutto
17-03-2009, 20:04
ed direi anche di non mettere in modalità IA, altrimenti potrebbe settare il flash con sync, o anti occhi ossi

meglio mettere in manuale, e settare il flash in fisso ON, altrimenti si potrebbe avere doppie immagine causa il movimento delle persone

concordo, anche se non piu' tardi di sabato sera sono andato a cena in un disco pub (chiamiamolo cosi'!) e dopo hanno chuso le lucu e messo solo le luci tipo disco (palloni lyuminescenti che giravano) ed in modalità IA il flash veniva settato su ON, solo un paio di foto su una sessantina ha usato lo slow sinch

Start77
17-03-2009, 20:40
concordo, anche se non piu' tardi di sabato sera sono andato a cena in un disco pub (chiamiamolo cosi'!) e dopo hanno chuso le lucu e messo solo le luci tipo disco (palloni lyuminescenti che giravano) ed in modalità IA il flash veniva settato su ON, solo un paio di foto su una sessantina ha usato lo slow sinch


forse perchè le cuci era troppo brevi e parecchio buio e non aveva altra modalità di scatto ;)

paolo82mn
17-03-2009, 22:01
Questo fine settimana ho usato per la prima volta la TZ5 in esterni e credo di essermi imbattuto nel bug del controluce. Ho cercato di riprodurre a casa il problema sul display e allego un immagine presa dal video che ho fatto.
Il problema si manifesta in condizioni di controluce e sparisce sulle foto ma rimane sui video. In caso di forte illuminazione della ripresa il display presenta estese strisce rosa e verdi che diventano più disturbate nel momento in cui si preme a metà il tasto di scatto.
Per ora questo è l'unico difetto di rilievo che ho riscontrato nella fotocamera.

è tutto normale, le strisce luminose che si creano quando punti una sorgente luminosa sono causate dal CCD. Questo problema emerge però solo nella registrazione video, mentre se scatti una foto nessun problema.

Brutto
18-03-2009, 11:25
forse perchè le cuci era troppo brevi e parecchio buio e non aveva altra modalità di scatto ;)

vuol dire che sa come regolarsi bene! :)

è tutto normale, le strisce luminose che si creano quando punti una sorgente luminosa sono causate dal CCD. Questo problema emerge però solo nella registrazione video, mentre se scatti una foto nessun problema.

quoto, certo che basterebbe leggere la prima pagina per non ripetere sempre le stesse cose... :stordita:

misterpuccio
18-03-2009, 14:32
ragazzi qualcuno sa dirmi come faccio a fare una foto in hdr?devo fare diverse foto dello stesso oggetto con diversa esposizione e poi usare un programma particolare?

Brutto
18-03-2009, 19:02
ragazzi qualcuno sa dirmi come faccio a fare una foto in hdr?devo fare diverse foto dello stesso oggetto con diversa esposizione e poi usare un programma particolare?

basta che usi la funzione auto bracket (non in modalità IA) con +/-1EV.
Poi usi il programma in prima pagina

misterpuccio
20-03-2009, 15:08
basta che usi la funzione auto bracket (non in modalità IA) con +/-1EV.
Poi usi il programma in prima pagina

scusa la mia nubbiaggine:fagiano:
ma quale sarebbe la funzione auto brachet e come dovrei usarla?
grazie

ho visto sarebbe il bracketing automatico?
hai consigli su come eseguire una tal foto?

Thunderfox
21-03-2009, 12:09
Scusate, la tz5 a quanto si trova oggi di prezzo ?

intek
22-03-2009, 19:14
Domanda forse banale, l'impostazione degli ISO oltre ad essere automatica, è settabile anche in manuale?

^TiGeRShArK^
22-03-2009, 19:32
Domanda forse banale, l'impostazione degli ISO oltre ad essere automatica, è settabile anche in manuale?

yes da 100 a 1600 e fino a 6400 nell'apposita modalità (ma fa davvero cagare oltre i 1600...)

intek
22-03-2009, 20:07
Grazie! :)

Giowa
22-03-2009, 21:32
scusa la mia nubbiaggine:fagiano:
ma quale sarebbe la funzione auto brachet e come dovrei usarla?
grazie

ho visto sarebbe il bracketing automatico?
hai consigli su come eseguire una tal foto?

si la funzione è bracketing,
in pratica scatta in sequenza 3 foto con diversa esposizione da te settata, poi tutto il lavoro lo fa il programma che usi per l'elaborazione della tua immagine.
Le foto devo essere fate senza cambiare l'inquadratura, meglio con cavalletto ;)

Giowa
22-03-2009, 21:38
Questa è una mia elaborazione in HDR con Photoshop.

http://img520.imageshack.us/img520/971/hdr01.gif (http://img520.imageshack.us/my.php?image=hdr01.gif)

rickymilano
23-03-2009, 01:17
Ciao a tutti

sono intenzionato a comprare questa macchina di cui in molti ne parlano davvero bene..

non sono un grande appassionato di fotografia e appunto volevo cambiare la mia vecchia compatta casio con una nuova ( questa ha un gran zoom a quanto pare)

la mia domanda e` molto semplice : questa digitale rispetto a quelle del recente passato ha una risposta di scatto piu veloce ?

cioe ` quando si preme il pulsante esegue la foto in tempi celeri o ci mette sempre un po` prima di finalizzarla dal momento che premo?

^TiGeRShArK^
23-03-2009, 01:33
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/page10.asp

Itchy
23-03-2009, 17:08
Ciao a tutti

volevo segnalare questa prova del 29 Febbraio 2009 a cura di dphoto della TZ5

http://www.dphoto.it/200902241450/prove-fotocamere/prova-panasonic-lumix-tz5.html

magari torna utile a qualcuno che è indeciso :confused: sull'acquisto.

Brutto
23-03-2009, 17:38
scusa la mia nubbiaggine:fagiano:
ma quale sarebbe la funzione auto brachet e come dovrei usarla?
grazie

ho visto sarebbe il bracketing automatico?
hai consigli su come eseguire una tal foto?

azz hai già ricevuto risposta :)
hai anche in prima pagina dei suggerimenti per potenziare il limite di -1/+1 ev ;)

Scusate, la tz5 a quanto si trova oggi di prezzo ?

basta guardare su trovapre**i :)
penso sui 200euro

Domanda forse banale, l'impostazione degli ISO oltre ad essere automatica, è settabile anche in manuale?

quoto tiger :)

Questa è una mia elaborazione in HDR con Photoshop.

http://img520.imageshack.us/img520/971/hdr01.gif (http://img520.imageshack.us/my.php?image=hdr01.gif)

molto simpatica :)

popomer
24-03-2009, 13:24
forse e' gia' stato chiesto centinaia di volte.


la la differeza tra la tz4 e la tz5 risiede solo nella risluzione?

^TiGeRShArK^
24-03-2009, 14:05
forse e' gia' stato chiesto centinaia di volte.


la la differeza tra la tz4 e la tz5 risiede solo nella risluzione?

no.
La tz4 non può fare i filmati HD, quando si seleziona la modalità 3:2 e 16:9 fa un semplice crop anzichè allargare la visuale, ha lo schermo LCD peggiore, e mi pare qualche altra cosina che ora mi sfugge....

popomer
24-03-2009, 14:26
comunque ho visto che non ha nessun comando manuale, quindi non fa' per me, grazie ugualmente

Brutto
24-03-2009, 14:33
forse e' gia' stato chiesto centinaia di volte.


la la differeza tra la tz4 e la tz5 risiede solo nella risluzione?

ci sono altre cose interessanti oltre a quelle dette da tiger, una su tutte il sensore piu' piccolo.
Ti rimando alla lettura del primo post dove in un link ho paragonato fianco a fianco tz4 e tz5 ;)

popomer
24-03-2009, 14:45
http://tz4.altervista.org/fotoTestTz4Tz5/


qui' non parla di sensore piu' piccolo, ma solo di risoluzione minore, che si traduce in minor rumore

^TiGeRShArK^
24-03-2009, 15:00
http://tz4.altervista.org/fotoTestTz4Tz5/


qui' non parla di sensore piu' piccolo, ma solo di risoluzione minore, che si traduce in minor rumore

no, il sensore, stando almeno a dpreview, è *leggermente* + denso.
Ma è assolutamente ininfluente per quanto riguarda il rumore.

Frankb1
25-03-2009, 15:28
Scusate ragazzi ma vorrei chiedervi lumi. Oggi ho ricevuto un volantino di un noto megastore dove porta la tz5 a 249€, il prezzo mi sembra buono ma il problema non è questo; dice che ha lo zoom da 12x e il grandangolo da 25mm, è 10,1 mp, reg filmati 1080....schermo lcd 2,7. mi sembrano le caratteristiche della tz6 oppure hanno aggiornato la tz5? insomma hanno sbagliato sul volantino? chissà, se hanno sbagliato, cosa hanno sbagliato: la dicitura tz5 invece di tz6 oppure il resto, io penso il resto perchè il prezzo intero sarebbe 299€ e la tz6 credo sia presto per quella cifra, che dite?


Ora ho notato però che sulla foto c'è 12x

miriddin
25-03-2009, 15:36
Scusate ragazzi ma vorrei chiedervi lumi. Oggi ho ricevuto un volantino di un noto megastore dove porta la tz5 a 249€, il prezzo mi sembra buono ma il problema non è questo; dice che ha lo zoom da 12x e il grandangolo da 25mm, è 10,1 mp, reg filmati 1080....schermo lcd 2,7. mi sembrano le caratteristiche della tz6 oppure hanno aggiornato la tz5? insomma hanno sbagliato sul volantino? chissà, se hanno sbagliato, cosa hanno sbagliato: la dicitura tz5 invece di tz6 oppure il resto, io penso il resto perchè il prezzo intero sarebbe 299€ e la tz6 credo sia presto per quella cifra, che dite?


Ora ho notato però che sulla foto c'è 12x

Potrebbe essere effettivamente la TZ6. che si trova online a 284 euro, anche se sembra strano scontare una compatta così recente..

Brutto
25-03-2009, 15:41
Potrebbe essere effettivamente la TZ6. che si trova online a 284 euro, anche se sembra strano scontare una compatta così recente..

quoto, di castronerie se ne vedono spesso sui volantini, mi pare assurdo la tz6 a 249 euro, prima che nei centri commerciali una macchina passi da 340 euro (prezzo iniziale?) a 100 euro in meno ce ne vuole..i centri commerciali sono gli ultimi ad abbassare i prezzi, internet il primo :)

Frankb1
25-03-2009, 15:54
La logica in effetti mi direbbe che sia una tz5 ma avrebbero fatto sia l'errore delle caratteristiche che della foto mentre nell'altro caso solo della dicitura 5 invece di 6. Purtroppo l'offerta parte dal 27/3 altrimenti stasera sarei andato e vi avrei fatto sapere.

Brutto
25-03-2009, 16:08
La logica in effetti mi direbbe che sia una tz5 ma avrebbero fatto sia l'errore delle caratteristiche che della foto mentre nell'altro caso solo della dicitura 5 invece di 6. Purtroppo l'offerta parte dal 27/3 altrimenti stasera sarei andato e vi avrei fatto sapere.

tienici informati :)

ecco un'anteprima, il resto su Flickr :)

http://img144.imageshack.us/img144/2159/p1050352.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=p1050352.jpg)

Frankb1
25-03-2009, 16:24
tienici informati :)

ecco un'anteprima, il resto su Flickr :)

http://img144.imageshack.us/img144/2159/p1050352.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=p1050352.jpg)



Ma secondo te c'è una grossa differenza fra la tz5 e la 6 o converrebbe addirittura aspettare un pò per tz7?
Ma la 7 registra in mpeg4 o comunque formato compresso a differenza delle precedenti?

^TiGeRShArK^
25-03-2009, 17:38
Ma secondo te c'è una grossa differenza fra la tz5 e la 6 o converrebbe addirittura aspettare un pò per tz7?
Ma la 7 registra in mpeg4 o comunque formato compresso a differenza delle precedenti?

la 7 registra in AVCHD lite che credo supporti sempre il codec video MPEG-4 AVC (H.264)

Frankb1
25-03-2009, 17:47
la 7 registra in AVCHD lite che credo supporti sempre il codec video MPEG-4 AVC (H.264)



Il sensore è più grande, ha l'uscita hdmi, registra in mpeg4 o superiore, ha il face sui filmati, i filmati sono in hd 1080i, display da 3 a risoluzione superiore...insomma mica poco. se avesse avuto il manuale sarebbe stata davvero un gioiellino.
Alla fine queste uscite fanno solo rimanere nell'indecisione di chi deve acquistare: aspettare qualche mese o fare finta che non è uscita? boh, per il momento non faccio proprio nulla e aspetto che si avvicini l'estate

Brutto
26-03-2009, 08:50
Il sensore è più grande, ha l'uscita hdmi, registra in mpeg4 o superiore, ha il face sui filmati, i filmati sono in hd 1080i, display da 3 a risoluzione superiore...insomma mica poco. se avesse avuto il manuale sarebbe stata davvero un gioiellino.
Alla fine queste uscite fanno solo rimanere nell'indecisione di chi deve acquistare: aspettare qualche mese o fare finta che non è uscita? boh, per il momento non faccio proprio nulla e aspetto che si avvicini l'estate

le vie di mezzo a me personalmente non è che siano mai piaciute, perchè ti lasciano sempre con l'amaro in bocca.
Se puoi aspettare l'estate probabilmente prenderai la Tz7, se hai un viaggio a breve vai di tz5 a 200 euro, la Tz6 sinceramente non la prenderei, ammetto di non aver letto tutte le caratteristiche ma da quello che hanno riportato altri utenti sembra una tz7 pesantemente "castrata" o, in alternativa, una tz5 con qualcosa in meno e qualcosina in piu'..

Itchy
26-03-2009, 09:52
Per inserirmi nel discorso prezzi posso dire che sul volantino di Ex***t valido fino al 18 Aprile viene pubblicizzata la TZ6 a 329€
Mentre ho notato che altri megastore tipo Me***W**** hanno tolto dai listini online la TZ5.

Brutto
26-03-2009, 10:48
Per inserirmi nel discorso prezzi posso dire che sul volantino di Ex***t valido fino al 18 Aprile viene pubblicizzata la TZ6 a 329€
Mentre ho notato che altri megastore tipo Me***W**** hanno tolto dai listini online la TZ5.

ovvio, ormai stanno iscendo le nuove tz, pensi che a loro convenga metere la tz5 a 200 euro o la tz6 a 330 euro e la tz7 a 400?! ;)

Questo per chi vende, per chi invece compra il discorso è ben diverso in quanto ci sono 130 euro di differenza tra tz5 e tz6 (e mi pare che bene o male la seconda non abbia alcune caratteristiche della prima tipo lcd 3", cito solo come 1 esempio), mentre ci saranno 200 euro di differenza (il doppio) con la tz7..poi de gustibus :)

pukos
26-03-2009, 10:52
E' un pò che mi sono ripromesso di postare qualche mio scatto... ma sono timido e quindi rimando sempre.
Oggi ne metto uno che dimostra come si comporta la TZ5 con soggetti in movimento... ovvero il mio cane in piena estasi da neve!

http://farm4.static.flickr.com/3205/3387379680_85a3015156_b.jpg

L'immagine purtroppo è croppata, non riesco a rintracciare l'originale...

pukos
26-03-2009, 10:53
POST DOPPIO

^TiGeRShArK^
26-03-2009, 11:06
bella foto, si sta proprio divertendo il cucciolotto. :D

Start77
26-03-2009, 12:44
E' un pò che mi sono ripromesso di postare qualche mio scatto... ma sono timido e quindi rimando sempre.
Oggi ne metto uno che dimostra come si comporta la TZ5 con soggetti in movimento... ovvero il mio cane in piena estasi da neve!

http://farm4.static.flickr.com/3205/3387379680_85a3015156_b.jpg

L'immagine purtroppo è croppata, non riesco a rintracciare l'originale...

che impostazioni hai usato?? IA e basta?

pukos
26-03-2009, 12:50
che impostazioni hai usato?? IA e basta?

Scena -> Modalità Sport.
Ovviamente in una giornata discretamente luminosa!

Ho anche rintracciato l'originale non croppato, interessa a qualcuno?

Brutto
26-03-2009, 15:07
Scena -> Modalità Sport.
Ovviamente in una giornata discretamente luminosa!

Ho anche rintracciato l'originale non croppato, interessa a qualcuno?

Bella la foto, ottimo freeze e carinissimo il cagnolino! Good ;)

^TiGeRShArK^
26-03-2009, 17:24
Scena -> Modalità Sport.
Ovviamente in una giornata discretamente luminosa!

Ho anche rintracciato l'originale non croppato, interessa a qualcuno?

postalo, magari ridimensionato a 800 X 600 :p