PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic TZ5 foto,recensioni,commenti,altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

lo_straniero
17-10-2008, 13:33
http://i36.tinypic.com/2agnou0.jpg
http://i35.tinypic.com/zl6lfq.jpg

ecco il problema ....quasi mezzo schermo sul viola quando faccio gli scatti contro sole ...o nelle zone illuminate

cosa dite la mando in assistenza :confused:

lo_straniero
17-10-2008, 13:56
questa non ci voleva proprio :mad: :mad: :mad: :mad:

un mese di consigli e scelte ...poi appena arriva ha questo problema :muro: :muro: :muro:

che sfiga :muro: :muro:

lo_straniero
17-10-2008, 14:01
questa non ci voleva proprio :mad: :mad: :mad: :mad:

un mese di consigli e scelte ...poi appena arriva ha questo problema :muro: :muro: :muro:

che sfiga :muro: :muro:


Li ho chiamati e grazie a dio mi hanno detto che la sostituiscono :rolleyes: speriamo

carlogrezzo
17-10-2008, 14:07
questa non ci voleva proprio :mad: :mad: :mad: :mad:

un mese di consigli e scelte ...poi appena arriva ha questo problema :muro: :muro: :muro:

che sfiga :muro: :muro:


Li ho chiamati e grazie a dio mi hanno detto che la sostituiscono :rolleyes: speriamo

Ma il problema qual'è?!:confused:
Lo vedi anche nelle foto il viola?
In condizione normali(senza sole)si nota ugualmente??

gnx
17-10-2008, 14:17
questa non ci voleva proprio :mad: :mad: :mad: :mad:

un mese di consigli e scelte ...poi appena arriva ha questo problema :muro: :muro: :muro:

che sfiga :muro: :muro:


Li ho chiamati e grazie a dio mi hanno detto che la sostituiscono :rolleyes: speriamo

Ciao

anche io ho riscontrato lo stesso problema su una TZ4 nuova di zecca. Chiedendo lumi, alcuni affermano che sia una cosa normale, e che il problema ottico non finisce sulla foto. Tuttavia secondo me non è una cosa che dovrebbe accadere.
Mi faresti sapere come va a finire la faccenda dopo la sostituzione? nel caso, la porto anche io.
Grazie

Brutto
17-10-2008, 14:23
...
ecco il problema ....quasi mezzo schermo sul viola quando faccio gli scatti contro sole ...o nelle zone illuminate

cosa dite la mando in assistenza :confused:


contro luce è normale viola + linea verticale bianca, lo abbiamo detto tante volte sul forum! :read:

Se fai una foto in queste condizioni viene perfetta, se3 fai video invece si vede la linea verticale.

Mi sa che aggiorno la prima pagina con una nuova categoria FAQ perchè ste domande sono troppo ricorrenti !!! :read:


PS: correggi i post multipli ed usa 1 solo post quando devi scrivere piu' cose di fila!

newreg
17-10-2008, 14:31
Tra l'altro, questo problema della banda viola presente quando si inquadrano fonti di luce è comune a TUTTE le digitali e anche alle videocamere ... e cmq, come ha già detto Brutto, nelle foto poi la "striscia" non è più visibile ...

lo_straniero
17-10-2008, 14:31
Ciao

anche io ho riscontrato lo stesso problema su una TZ4 nuova di zecca. Chiedendo lumi, alcuni affermano che sia una cosa normale, e che il problema ottico non finisce sulla foto. Tuttavia secondo me non è una cosa che dovrebbe accadere.
Mi faresti sapere come va a finire la faccenda dopo la sostituzione? nel caso, la porto anche io.
Grazie

infatti ...con 2 fotocamera di un 'altra il problema non c'è ..e nemmeno con il cell

contro luce è normale viola + linea verticale bianca, lo abbiamo detto tante volte sul forum! :read:

Se fai una foto in queste condizioni viene perfetta, se3 fai video invece si vede la linea verticale.

Mi sa che aggiorno la prima pagina con una nuova categoria FAQ perchè ste domande sono troppo ricorrenti !!! :read:


PS: correggi i post multipli ed usa 1 solo post quando devi scrivere piu' cose di fila!

adesso lo fa anche con la luce di spalle :confused:
Tra l'altro, questo problema della banda viola presente quando si inquadrano fonti di luce è comune a TUTTE le digitali e anche alle videocamere ... e cmq, come ha già detto Brutto, nelle foto poi la "striscia" non è più visibile ...


ma scusami lo fa anche a te quando sei fuori nelle zone di sole ecc...di avere questi problemi di righe e qualche volta mezzo schermo sul colore viola?

perche con la nikon che aveva lo schermo da 2.5 non lo faceva ? :(

Brutto
17-10-2008, 14:38
Piu' volte èstato trattato questo argomento e da quello che ricordo la conclusione era che tutte le fotocamere lo fanno, ed è normale che le foto vengano perfette mentre i difetti compaiono nei video..pero' non mi ricordo la spiegazione tecnica del perchè nelle foto no e nei video si.

Ti compaiono strisce bianche senza inquadrare fonti luminose? :confused:
Ma random? Se inquadri un soggetto buio, ogni tanto escono righe senza che tu muova la tz5?! :confused:

Se cosi' fosse non è normale..


In ogni caso ho aggiornato la prima pagina con la sezione

FAQ: risposte alle domande più frequenti

che spero crescerà con l'aiuto di tutti in modo da aiutare i nuovi utenti "al volo" senza allarmarli e far aspettare loro una risposta su un argomento già trattato :)

lo_straniero
17-10-2008, 14:49
non è vero che lo fanno tutte le fotocamere...


La mia nikon non aveva questo problema ...e nemmeno una olympus da 100€


questo è solo un problema della panasonic .....nelle zone senza fonte di luce non succede nulla...ma ad esempio quando sono in camera con le tapparelle abbassate a metà e nemmeno contro sole ,già si notano quelle fastidiose righe :muro: :muro: :muro:


lo fa anche voi questa cosa?qualcuno per favore puo fare una prova in camera e la punta verso la finestra per vedere se è un problema comune o solo mio....visto che me la possono cambiare.grazie

Brutto
17-10-2008, 15:06
non è vero che lo fanno tutte le fotocamere...


La mia nikon non aveva questo problema ...e nemmeno una olympus da 100€


questo è solo un problema della panasonic .....nelle zone senza fonte di luce non succede nulla...ma ad esempio quando sono in camera con le tapparelle abbassate a metà e nemmeno contro sole ,già si notano quelle fastidiose righe :muro: :muro: :muro:


lo fa anche voi questa cosa?qualcuno per favore puo fare una prova in camera e la punta verso la finestra per vedere se è un problema comune o solo mio....visto che me la possono cambiare.grazie

non me lo fa questo scherzo, facci vedere meglio con una foto del display, quelle di prima non si capiva niente

darafat
17-10-2008, 15:14
ciao ragazzi eheh
niente visto che mi hanno mandato decine di messaggi sulle batterie
vi dico come trovarle:
andate su ebay.co.uk e cercare: Genuine PANASONIC CGA-S007E

tutto qua
il negozio e' terence_camera mi pare

10 euro a batteria e sono ancora nel box di vendita :D

lo_straniero
17-10-2008, 15:20
non me lo fa questo scherzo, facci vedere meglio con una foto del display, quelle di prima non si capiva niente

sono appena tornato da un fotografo professionista che ha un negozio vicino a me...e gli ho fatto vedere il problema ....all'inizio era un po insospettito ...ma poi mi ha detto che è normale ......ha controllato le foto ecc...e mi ha confermato che alcune ma non tutti hanno questa pecca .....

A questo punto non la restituisco piu :fagiano:


ecco le prime foto che ho fatto oggi


http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/?saved=1


che ne pensate?

gnx
17-10-2008, 15:50
sono appena tornato da un fotografo professionista che ha un negozio vicino a me...e gli ho fatto vedere il problema ....all'inizio era un po insospettito ...ma poi mi ha detto che è normale ......ha controllato le foto ecc...e mi ha confermato che alcune ma non tutti hanno questa pecca .....

A questo punto non la restituisco piu :fagiano:


ecco le prime foto che ho fatto oggi


http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/?saved=1


che ne pensate?

Quando dice che non tutte hanno questa pecca, intende non tutte le TZ5, o non tutte le fotocamere compatte?

Le foto non sono per nulla male, per essere scattate appunto con una compatta :)

Brutto
17-10-2008, 15:59
sono appena tornato da un fotografo professionista che ha un negozio vicino a me...e gli ho fatto vedere il problema ....all'inizio era un po insospettito ...ma poi mi ha detto che è normale ......ha controllato le foto ecc...e mi ha confermato che alcune ma non tutti hanno questa pecca .....

A questo punto non la restituisco piu :fagiano:


ecco le prime foto che ho fatto oggi


http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/?saved=1


che ne pensate?

che sono le prime foto che fai :D
vedrai come verranno molto piu' belle già a partire dal week end ed ogni settimana meglio! :)
Bello il gattino :)

lo_straniero
17-10-2008, 16:05
che sono le prime foto che fai :D
vedrai come verranno molto piu' belle già a partire dal week end ed ogni settimana meglio! :)
Bello il gattino :)

ah ok grazie...

allora ...per delle buone macro e meglio che la fotocamera sia in automatico ...o meglio selezionare una scena?

quando si è fuori con il sole ...quale scena e preferibile mettere?o anche qui l'automatico è meglio....

grazie.

cmq questa non è venuta poi tanto male http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/2948564785/sizes/l/ :sofico:

Brutto
17-10-2008, 16:13
ah ok grazie...

allora ...per delle buone macro e meglio che la fotocamera sia in automatico ...o meglio selezionare una scena?

quando si è fuori con il sole ...quale scena e preferibile mettere?o anche qui l'automatico è meglio....

grazie.

cmq questa non è venuta poi tanto male http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/2948564785/sizes/l/ :sofico:

per le macro o lasci in automatico ed aspetti che compara il fiore in alto a sx, oppure manuale e selezioni macro con l'apposito pulsante :read:
Quando sei fuoi lascia IA, se vuoi metti una scena (ritratto, panorama) ma te lo seleziona da solo in IA fino a 5 scene diverse (panorama notturno/diurno, ritratto notturno,/diurno, macro)


EDIT: compaia :)

lo_straniero
17-10-2008, 16:20
per le macro o lasci in automatico ed aspetti che compara il fiore in alto a sx, oppure manuale e selezioni macro con l'apposito pulsante :read:
Quando sei fuoi lascia IA, se vuoi metti una scena (ritratto, panorama) ma te lo seleziona da solo in IA fino a 5 scene diverse (panorama notturno/diurno, ritratto notturno,/diurno, macro)

grazie mille

ah ecco cosa serviva quell'opzione IA.

devo farci la mano cmq :D

ps: su skype non ci sei?

newreg
17-10-2008, 17:43
Scusate la nuova intromissione ... tornando al problema della striscia viola sul display, questo è quello che si vede nel display della mia Canon A640 inquadrando una lampadina, come è stato già detto prima, nella foto reale la banda violacea non c'è ... ripeto è un problema di tutte le digitali ...

http://img401.imageshack.us/img401/1859/dsc7527cropzr6.jpg (http://imageshack.us)

lo_straniero
17-10-2008, 17:47
Scusate la nuova intromissione ... tornando al problema della striscia viola sul display, questo che è quello che si vede nel display della mia Canon A640 inquadrando una lampadina, come è stato già detto prima, nella foto reale la banda violacea non c'è ... ripeto è un problema di tutte le digitali ...

http://img401.imageshack.us/img401/1859/dsc7527cropzr6.jpg (http://imageshack.us)


ti ringrazio per l'info....ma non lo sapevo perchè ripeto con le 2 digitali che ho avuto questo problema non l'ho avuto :D

...........................................................

Ps: nuove foto migliorate su flickr

rasputin67
17-10-2008, 20:05
Io l'ho presa oggi però ho notato che la scatola non è proprio uguale a quella postata da Brutto,praticamente sulla scatola non cè la fotografia della TZ5 ma è tutta nera,in piu ho notato che ha nel display un pixel bruciato color bianco,è il caso di farmela cambiare?

miriddin
17-10-2008, 20:53
Io l'ho presa oggi però ho notato che la scatola non è proprio uguale a quella postata da Brutto,praticamente sulla scatola non cè la fotografia della TZ5 ma è tutta nera,in piu ho notato che ha nel display un pixel bruciato color bianco,è il caso di farmela cambiare?

Anche se all' atto pratico è visivamente lo stesso, il pixel bianco non dovrebbe essere bruciato ma bloccato su quel colore e, a volte, "massaggiandolo lievemente" può anche sbloccarsi: dico questo perchè, a meno di una garanzia "Zero-Pixels", gli lcd non vengono sostituiti con meno di tre pixel bruciati.
Prova a controllare sul manuale che dovrebbe citare il fatto.

Napalm_R6
17-10-2008, 21:21
Mi sa che a breve faccio anche io il grande passo e acquisto questa compatta :D

E' da un bel pò che vi leggo... :)

Brutto
17-10-2008, 23:35
Io l'ho presa oggi però ho notato che la scatola non è proprio uguale a quella postata da Brutto,praticamente sulla scatola non cè la fotografia della TZ5 ma è tutta nera,in piu ho notato che ha nel display un pixel bruciato color bianco,è il caso di farmela cambiare?

anche un'altra persona aveva postato la foto della scatola che era differente dalla mia, se non sbaglio era importata dalla Spagna col carica batterie da muro (senza cavo).
Per il pixel non saprei dirti, prova a seguire il consiglio di miriddin e poi sappici dire! :sperem:

Mi sa che a breve faccio anche io il grande passo e acquisto questa compatta :D

E' da un bel pò che vi leggo... :)

E cosa aspetti?! ;)



PS: appena vedo che avete visto le mie ultime foto di Rodi, parto con i PANORAMI di Rodi, ossia 2 o più foto attaccate l'una all'altra con Panorama Maker.. Preparatevi! :sofico:

mannadalcielo
17-10-2008, 23:47
Io l'ho presa oggi però ho notato che la scatola non è proprio uguale a quella postata da Brutto,praticamente sulla scatola non cè la fotografia della TZ5 ma è tutta nera,in piu ho notato che ha nel display un pixel bruciato color bianco,è il caso di farmela cambiare?

Se l'hai comprata su internet come me hai sicuramente una import (be x averla uguale e a 100 euro in meno dei negozi normali mi va benissimo)...Anche a me la scatola è completamente nera senza foto ne niente con la sola scritta TZ5....Hai il carica batteria con l'attacco americano giusto?

rasputin67
18-10-2008, 07:50
Se l'hai comprata su internet come me hai sicuramente una import (be x averla uguale e a 100 euro in meno dei negozi normali mi va benissimo)...Anche a me la scatola è completamente nera senza foto ne niente con la sola scritta TZ5....Hai il carica batteria con l'attacco americano giusto?
Esatto ho il carica batteria con l'attacco americano e il riduttore da attaccarci per gli attacchi europei,il manuale è in inglese e Spagnolo,per il pixel bianco non saprei come risolvere si vede solo quando il display è nero,quindi me la terrò cosi,qualità prezzo è uno spettacolo:)

Brutto
18-10-2008, 08:42
Esatto ho il carica batteria con l'attacco americano e il riduttore da attaccarci per gli attacchi europei,il manuale è in inglese e Spagnolo,per il pixel bianco non saprei come risolvere si vede solo quando il display è nero,quindi me la terrò cosi,qualità prezzo è uno spettacolo:)

hai provato a "massaggiare" la zona come suggerito?
In ogni caso per 230/240 euro...un piccolo gioiellino :)


http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/613/318.png

Napalm_R6
18-10-2008, 11:10
E cosa aspetti?! ;)


Eh... non saprei... ora posseggo una Sony T100... convincimi :D

Brutto
18-10-2008, 11:20
Eh... non saprei... ora posseggo una Sony T100... convincimi :D

non devo convincerti, devi solo leggere in prima pagina e poi guardare gli album di tutti noi per auto convincerti da solo! :D

Napalm_R6
18-10-2008, 11:33
non devo convincerti, devi solo leggere in prima pagina e poi guardare gli album di tutti noi per auto convincerti da solo! :D

bhe... su un 3d della tz5 ne parlano solo bene ovviamente :D

mi attira lo zoom e il grandangolo, cose che non ci sono sulla mia T100

canoM
18-10-2008, 12:05
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/olympus-panasonic-e-sigma-firmware-update-unificato-per-il-quattro-terzi_26845.html

credete che ne beneficeremo anche noi?????

io devo dire la sincera verità.....panasonic fa cose ottime, ma come estetica a livello software fa un p'ò schifo!!!

Brutto
18-10-2008, 13:10
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/olympus-panasonic-e-sigma-firmware-update-unificato-per-il-quattro-terzi_26845.html

credete che ne beneficeremo anche noi?????

io devo dire la sincera verità.....panasonic fa cose ottime, ma come estetica a livello software fa un p'ò schifo!!!

non penso, qui si parla del nuovo formato quattro terzi.
PEr me la grafica dei menu è molto carina invece, chiara semplice ed immediata!
Molto meglio della mia Pentax Optio

Brutto
18-10-2008, 15:20
Come promesso, ecco i primi panorami di Rodi!

http://img528.imageshack.us/img528/2054/resizepanorama2simirb8.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama2simirb8.jpg) spiaggia a Simi, acque gelide! unione di 5 foto


http://img171.imageshack.us/img171/7805/resizepanorama1stadioxh6.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama1stadioxh6.jpg) teatro greco e relativo stadio, 3 foto

ovviamente sono ridimensionati (fino a meno della metà delle dimensioni, dipende dalle foto) in modo tale da stare sotto gli 1.5mb di imageshack.
Le versioni full resolution di questi e di altri panorami li trovate ovviamente su Flickr (se mi aggiungete come "amico")

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/613/349.png

soloMac
18-10-2008, 15:35
ciao a tutti, ho bisogno della vostra competenza.
come considerate il confronto LX3 - G10.
La LX3 è superiore ?
grazie per l'aiuto.

rinoko
18-10-2008, 16:19
ciao a tutti, ho bisogno della vostra competenza.
come considerate il confronto LX3 - G10.
La LX3 è superiore ?
grazie per l'aiuto.

ma... a parer mio l'una e' superiore per delle cose l'altra per delle altre (a parte il fatto che sulla g10 ci sono ancora in giro poche notizie) dipende da quello che cerchi,sono due compattine molto costose,(e la qualita' non e' confrontabile con una dslr economica)anche io volevo prendere la lx3 alla fine ho preso la tz5.

delantero
18-10-2008, 20:05
ho comperato la custodia "reporter" semirigida blu' 10€ perfetta....ciao:)

Puddux
18-10-2008, 23:29
Ciao a tutti, sono affascinato da questa macchina. Una domanda: ma in manuale non si può fare niente? Forse se ne è già parlato nel post ma 51 pagine.... :muro:
Ciao

^TiGeRShArK^
19-10-2008, 00:44
Ciao a tutti, sono affascinato da questa macchina. Una domanda: ma in manuale non si può fare niente? Forse se ne è già parlato nel post ma 51 pagine.... :muro:
Ciao
manuale puro no...
però puoi settare il massimo tempo di esposizione e gli ISO.
Il tempo di esposizione preciso lo puoi settare solo in modalità cielo stellato a 15, 30 o 60 secondi.
Per il rapporto focale non puoi cambiare i diaframmi ma puoi agire solo con lo zoom (aumentando lo zoom aumenta anche il rapporto focale a parità di apertura)...
x la messa a fuoco manuale invece nada de nada... :-/
...anche se con le varie modalità disponibili dovresti riuscire a mettere a fuoco la zona che ti interessa in *quasi* ogni situazione...
Puoi anche settare ovviamente il guadagno di esposizione in un range che varia da -2 a +2 eV a passi di 1/3.
...mi pare di non aver dimenticato niente :p

Brutto
19-10-2008, 00:45
ho comperato la custodia "reporter" semirigida blu' 10€ perfetta....ciao:)

magari metti una foto presa da internet e dicci se ci stanno batterie, treppiede o sdhc cosi' se vuoi (1 riga di commento) mettiamo tutto in prima pagina :)

Ciao a tutti, sono affascinato da questa macchina. Una domanda: ma in manuale non si può fare niente? Forse se ne è già parlato nel post ma 51 pagine.... :muro:
Ciao

ciao, se intendi regolare F e durata apertura diaframma (come nella pentax optio che sto vendendo) no purtroppo.
Puoi ovviamente regolare l'EV, per il tempo si arrangia la tz5 o in modalità cielo stellato setti tu 15 30 o 60 secondi.
Iso puoi mettere auto o selezioni tu o gli dici fai in automatico ma non superare tot iso (isomax 800 ad esempio), selezioni come vuoi che operi lo stabilizzatore tra 2 modalità (sempre o quando schiacci il pulsante) etc etc.
Quindi in realtà non comandi tante cose, è una P & S :)
In ongi caso ti consiglio di scaricarti il manuale in prima pagina, lo troverai molto utile fidati! :)

ciao a tutti, ho bisogno della vostra competenza.
come considerate il confronto LX3 - G10.
La LX3 è superiore ?
grazie per l'aiuto.

Ciao, purtroppo come detto da prima pagina confrontare Tz5 con XY non è possibile..sappiamo "tutto" sulla Tz5 ma difficile che sappiamo tutto anche sulle altre digitali :)

Addirittura chiedi direttamente di altre digitali..che dire..una veloce letta alle prime righe della prima pagina, e poi..prova a guardare i forum ufficialei delle rispettive digitali! :stordita:



manuale puro no...
però puoi settare il massimo tempo di esposizione e gli ISO.
Il tempo di esposizione preciso lo puoi settare solo in modalità cielo stellato a 15, 30 o 60 secondi.
Per il rapporto focale non puoi cambiare i diaframmi ma puoi agire solo con lo zoom (aumentando lo zoom aumenta anche il rapporto focale a parità di apertura)...
x la messa a fuoco manuale invece nada de nada... :-/
...anche se con le varie modalità disponibili dovresti riuscire a mettere a fuoco la zona che ti interessa in *quasi* ogni situazione...
Puoi anche settare ovviamente il guadagno di esposizione in un range che varia da -2 a +2 eV a passi di 1/3.
...mi pare di non aver dimenticato niente :p


LOOOOOOOOOOOOOL :rotfl:

mi hai anticipato di 1 minuto SOLO perchè ho fatto un multiquote! :p


PS: come sono venuti i panorami? :)

^TiGeRShArK^
19-10-2008, 00:51
PS: come sono venuti i panorami? :)
mi sembra che siano venuti bene, la fusione tra le varie foto sembra naturale e senza stacchi...
forse giusto toglierei un pò di rumore dalla foto del teatro perchè mi pare che nella parte sinistra sia un tantino troppo evidente per i miei gusti :p
Che programma hai usato per unire le immagini?

P.S. lo vedi che è deleterio il multi-quote? :asd:

Brutto
19-10-2008, 01:01
mi sembra che siano venuti bene, la fusione tra le varie foto sembra naturale e senza stacchi...
forse giusto toglierei un pò di rumore dalla foto del teatro perchè mi pare che nella parte sinistra sia un tantino troppo evidente per i miei gusti :p
Che programma hai usato per unire le immagini?

P.S. lo vedi che è deleterio il multi-quote? :asd:

si quasi tutti i panorami che ho fatto sono venuti perfetti..senza alcun programma "modalità panorama 360 gradi" presente sulla Tz5 :) Basta solo un po' di pazienza nell'inquadrare bene e sovrapporredi almeno un 20% le immagini tra di loro :)
Per quel rumore (ho dovuto vedere la foto a 6000 e rotti pixel per notare il rumore :)) penso che con neat image si risolve subito, pero' a me piacciono "natural" :D

Male male non stai attento! Uso Panorama Maker pro 4, facile ed immediato con ottimi risultati :) :read:

PS: uso il multiquote cosi' aiuto tutti e rispetto le regole in prima pagina! :asd: :p :D :ciapet:

notte!

miriddin
19-10-2008, 10:20
A dispetto degli scettici riguardo al mio acquisto su eBay da un venditore polacco, mi sono arrivati i proteggi display per la TZ5 in vetro: decisamente ottimi, anche se non ho ancora avuto modo di montarli perchè stò ancora aspettando la consegna della mia fotocamera.

Costano meno di 10 euro, ma credo che possano durare per sempre, vista la qualità.

Per saperne di più:

http://www.ggsjingang.com/Products/baohuping/index-en.html

ciskje71
19-10-2008, 11:00
proteggi display per la TZ5 in vetro

A parte il difetto dello spessore, quali sono i vantaggi rispetto ad un pellicola?

si quasi tutti i panorami che ho fatto sono venuti perfetti..senza alcun programma "modalità panorama 360 gradi" presente sulla Tz5 :)

Hai usato un cavalletto?

miriddin
19-10-2008, 11:29
A parte il difetto dello spessore, quali sono i vantaggi rispetto ad un pellicola?

A parte che non definirei mezzo millimetro di spessore un difetto, direi che sono molteplici, peraltro citati nel sito:

1) protezione in caso di urti: la presenza di una pellicola sullw due facce del vetro garantisce protezione contro danni al display e/o alla persona in caso di rottura;

2) non aderisce al display, venendo fissato dalla cornice adesiva e evitando così bolle od altro;

3) resistenza alle sollecitazioni: anche se fosse un valore sovravvalutato, una resistenza sulla scala Mohs pari a otto lo pone tra i materiali più duri, come anche la resistenza alla pressione di un chilogrammo esercitata con la punta di un coltello.

Brutto
19-10-2008, 12:36
.....
Hai usato un cavalletto?

assolutamente no, tutti i panorami sono stati fatti a mano libera, basta tenere i piedi fermi e girare il busto per fare le diverse foto, con l'acortezza di sovrapporre un 20/30% tra una foto e l'altra aiutandosi con i soggetti inquadrati (un albero, una roccia, una casa, una persona etc)

A parte che non definirei mezzo millimetro di spessore un difetto, direi che sono molteplici, peraltro citati nel sito:

1) protezione in caso di urti: la presenza di una pellicola sullw due facce del vetro garantisce protezione contro danni al display e/o alla persona in caso di rottura;

2) non aderisce al display, venendo fissato dalla cornice adesiva e evitando così bolle od altro;

3) resistenza alle sollecitazioni: anche se fosse un valore sovravvalutato, una resistenza sulla scala Mohs pari a otto lo pone tra i materiali più duri, come anche la resistenza alla pressione di un chilogrammo esercitata con la punta di un coltello.

Appena provi il vetrino ci farai un resoconto :)

1)credo sia decisamente meglio di una pellicola, anche se la mia pellicola ha resistito ad una caduta dal treppiede (10cm) con conseguente scheggiatura a fondo della pellicola, ma display totalmente immacolato una volta tolta al ritorno delle vacanze :)
Per i danni alle persone..beh..non è che sia una bomba! :cool:

2)con pellicole di buona qualità / di un certo spessore non hai problemi di bolle per fortuna!

3)questo pensa sia il vero motivo di utilità, ossia la resistenza come detto al punto 1. Da verificare con un coltello pero'! :D

miriddin
19-10-2008, 12:56
assolutamente no, tutti i panorami sono stati fatti a mano libera, basta tenere i piedi fermi e girare il busto per fare le diverse foto, con l'acortezza di sovrapporre un 20/30% tra una foto e l'altra aiutandosi con i soggetti inquadrati (un albero, una roccia, una casa, una persona etc)



Appena provi il vetrino ci farai un resoconto :)

1)credo sia decisamente meglio di una pellicola, anche se la mia pellicola ha resistito ad una caduta dal treppiede (10cm) con conseguente scheggiatura a fondo della pellicola, ma display totalmente immacolato una volta tolta al ritorno delle vacanze :)
Per i danni alle persone..beh..non è che sia una bomba! :cool:

2)con pellicole di buona qualità / di un certo spessore non hai problemi di bolle per fortuna!

3)questo pensa sia il vero motivo di utilità, ossia la resistenza come detto al punto 1. Da verificare con un coltello pero'! :D

Per il test vedrò di farlo se questa benedetta fotocamera mi arriva!:mad: :cry: :D

1) mi riferivo al fatto che, essendo in vetro e tenuto ad altezza dell' occhio, un piccolo rischio ci sarebbe potuto essere in caso di rottura;

3) visto che ne ho presi quattro potrei vedere di "usare violenza" a uno degli esemplari!!!
http://s35.photobucket.com/albums/d189/dimebar_probably/Smileys/th_chainsaw.gif

Puddux
19-10-2008, 13:14
manuale puro no...
però puoi settare il massimo tempo di esposizione e gli ISO.
Il tempo di esposizione preciso lo puoi settare solo in modalità cielo stellato a 15, 30 o 60 secondi.
Per il rapporto focale non puoi cambiare i diaframmi ma puoi agire solo con lo zoom (aumentando lo zoom aumenta anche il rapporto focale a parità di apertura)...
x la messa a fuoco manuale invece nada de nada... :-/
...anche se con le varie modalità disponibili dovresti riuscire a mettere a fuoco la zona che ti interessa in *quasi* ogni situazione...
Puoi anche settare ovviamente il guadagno di esposizione in un range che varia da -2 a +2 eV a passi di 1/3.
...mi pare di non aver dimenticato niente :p
Peccato! :cry:
Grazie per la risposta :)

delantero
19-10-2008, 13:16
salve...oggi andro a vedermi la premiata basket,e vorrei fare un po di foto,che impostazione mi consigliate?quale scena? o cos'altro? ambiente chiuso "palas" illuminazione da palazzo dello sport appunto:) la partita incomincia alle 18.15...ho tempo fino alle 17 per leggere il vostro consiglio....grazie anticipatamente a chi vorra' rispondermi....saluti

fabio38
19-10-2008, 13:32
Buongiorno a tutti, vedo che la comunità è aumentata, complimenti a Brutto per l'impegno che dedica.
Tornando al discorso macro tanto criticato ho fatto una foto con macro spinto anche se croppata a voi il parere.
http://www.flickr.com/photos/27411263@N02/

lo_straniero
19-10-2008, 13:40
2 foto veloci anche un po storte ma sono molto soddisfatto :cool: di come sono qualitativamente :eek:

uno scatto dalla mia finestra (http://i35.tinypic.com/21kywx4.jpg)

qui una specie di macro su un porta chiavi msn :D (http://i36.tinypic.com/n3kjrt.jpg)


ovviamente solo 2 fotine fatte cosi :read:

fabio38
19-10-2008, 13:48
salve...oggi andro a vedermi la premiata basket,e vorrei fare un po di foto,che impostazione mi consigliate?quale scena? o cos'altro? ambiente chiuso "palas" illuminazione da palazzo dello sport appunto:) la partita incomincia alle 18.15...ho tempo fino alle 17 per leggere il vostro consiglio....grazie anticipatamente a chi vorra' rispondermi....saluti


Ciao io inizierei con modalità party iso max 400 se poi rivendendo la foto sono scure aumenterei a iso max 800, se invece sono troppo chiare passerei a modalità manuale con iso max 200, se invece rivendendole risultano mosse proverei modalità sport iso max 800. Ciao

lo_straniero
19-10-2008, 13:57
Buongiorno a tutti, vedo che la comunità è aumentata, complimenti a Brutto per l'impegno che dedica.
Tornando al discorso macro tanto criticato ho fatto una foto con macro spinto anche se croppata a voi il parere.
http://www.flickr.com/photos/27411263@N02/

per essere una compatta sono davvero belle :D

delantero
19-10-2008, 15:51
Ciao io inizierei con modalità party iso max 400 se poi rivendendo la foto sono scure aumenterei a iso max 800, se invece sono troppo chiare passerei a modalità manuale con iso max 200, se invece rivendendole risultano mosse proverei modalità sport iso max 800. Ciao

Grazie mille....vado al palas FORZA SUTOR MONTEGRANARO

Brutto
19-10-2008, 21:47
salve...oggi andro a vedermi la premiata basket,e vorrei fare un po di foto,che impostazione mi consigliate?quale scena? o cos'altro? ambiente chiuso "palas" illuminazione da palazzo dello sport appunto:) la partita incomincia alle 18.15...ho tempo fino alle 17 per leggere il vostro consiglio....grazie anticipatamente a chi vorra' rispondermi....saluti

ciao, purtroppo ho letto solo ora i messaggi, sono un po' incasinato ultimamente..quindi non potrò esserti d'aiuto..avrei usato la modalità sport o manuale iso max 800 :)

Buongiorno a tutti, vedo che la comunità è aumentata, complimenti a Brutto per l'impegno che dedica.
Tornando al discorso macro tanto criticato ho fatto una foto con macro spinto anche se croppata a voi il parere.
http://www.flickr.com/photos/27411263@N02/

ciao quanto tempo!
Bentornato e grazie dei complimenti!
Davvero belle le tue foto, te ne ho anche commentata una!
PEr il discorso macro, confermi tutta la bontà della Tz5, complimenti!

2 foto veloci anche un po storte ma sono molto soddisfatto :cool: di come sono qualitativamente :eek:

uno scatto dalla mia finestra (http://i35.tinypic.com/21kywx4.jpg)

qui una specie di macro su un porta chiavi msn :D (http://i36.tinypic.com/n3kjrt.jpg)


ovviamente solo 2 fotine fatte cosi :read:

anche io volgio il portachiavi di msn! :cry:
in ogni caso bella macro :)

delantero
19-10-2008, 22:01
[QUOTE=Brutto;24639712]ciao, purtroppo ho letto solo ora i messaggi, sono un po' incasinato ultimamente..quindi non potrò esserti d'aiuto..avrei usato la modalità sport o manuale iso max 800 :)
grazie lo stesso...comunque abbiamo vinto e le foto le devo ancora vedere, perche' la mia ragazza mi ha sequestrato la fotocamera e me la rida' domani:)

darafat
19-10-2008, 23:16
hihi
mi e' arrivata eheh
beh me l aspettavo piu' grossa lol
purtroppo ho fatto 1 foto di giorno e le altre di notte :(
cmq non essendo un fotografo XD
e che la tz5 con poca luce pecca, vi faccio cmq vedere alcune shoots xD
beh non posso far altro che migliorare direi xD
posto anche alcune rumorose e qualche orrore mio xD

Anche se non sembra e' la luna xD:
http://img93.imageshack.us/img93/5364/p1000042vz5.jpg
errore mio gh: ma come diavolo funziona cielo stellato 15 sec? xD

Zoom 16x + assenza di luce (solo flash) [display nero] [distanza 6 m]:
http://img525.imageshack.us/img525/3732/p1000059ax8.jpg

Rumore notturno:
http://img359.imageshack.us/img359/1918/p1000060gz9.jpg

Assenza di luce, solo flash
http://img359.imageshack.us/img359/7717/p1000064fv4.jpg

Tazzina con il riflesso del flash lol:
http://img101.imageshack.us/img101/161/p1000068kr7.jpg

Nasty macro
http://img510.imageshack.us/img510/4228/p1000033in1.jpg

yo!
in questi giorni ne faro' alcune di giorno e vedro' di migliorarmi xD
gh

Brutto
20-10-2008, 08:57
grazie lo stesso...comunque abbiamo vinto e le foto le devo ancora vedere, perche' la mia ragazza mi ha sequestrato la fotocamera e me la rida' domani:)

allora aspettiamo le foto :)

hihi
mi e' arrivata eheh
beh me l aspettavo piu' grossa lol
purtroppo ho fatto 1 foto di giorno e le altre di notte :(
cmq non essendo un fotografo XD
e che la tz5 con poca luce pecca, vi faccio cmq vedere alcune shoots xD
beh non posso far altro che migliorare direi xD
posto anche alcune rumorose e qualche orrore mio xD

Anche se non sembra e' la luna xD:
http://img93.imageshack.us/img93/5364/p1000042vz5.jpg
errore mio gh: ma come diavolo funziona cielo stellato 15 sec? xD

ehehe devi leggerti molto bene il manuale! :)
15 secondi ma anche solo 1 secondo li fai solo con un treppiede, non di certo a mano libera..il tuo sembra un fulmine o un fuoco fatuo :)
Vedi le foto della luna fatte da carlogrezzo e fabio38..e son fatte con la stessa digitale ;)
In ogni caso anche io vorrei fotografare la luna e farle cosi' belle..solo che, quando la vedo, non ho la tz5 con me :)


Zoom 16x + assenza di luce (solo flash) [display nero] [distanza 6 m]:
http://img525.imageshack.us/img525/3732/p1000059ax8.jpg

il flash ha una portata di circa 4 metri e qualcosa se non erro, quindi 6mt sono troppi..ma il problema è che al buio l'AF assistant (assistente autofocus, la lucina arancio insomma) non riesce ad arrivare fino a 6 metri..con la conseguenza che non mette a fuoco e si ottengono foto sfocate, anche se illuminate fino a 6mt (anche se Panasonic dice 4/5mt).

Rumore notturno:
http://img359.imageshack.us/img359/1918/p1000060gz9.jpg

che impostazioni hai usato?
Panorama notturno?Se si, togli lo stabilizzatore ottico e usa un treppiede,aumentano i secondi di esposizione e la foto viene piu' chiara.

Assenza di luce, solo flash
http://img359.imageshack.us/img359/7717/p1000064fv4.jpg

non ho idea di cosa hai fotografato!
In ogni caso mi sembra una macro o poco via..ed a 10cm col flash..beh la foto viene bruciata! (sovraesposta)

Tazzina con il riflesso del flash lol:
http://img101.imageshack.us/img101/161/p1000068kr7.jpg

idem come sopra, oltre al fatto che non è a fuoco :) (min 5cm in modalità grandangolare, ossia zoom 1x)

Nasty macro
http://img510.imageshack.us/img510/4228/p1000033in1.jpg

questa è già piu' carina, devi solo mettere a fuoco meglio/evitare il micromosso :)

yo!
in questi giorni ne faro' alcune di giorno e vedro' di migliorarmi xD
gh

Sicuramente migliorerai, sia come tecnica di base (prima foto, macro + flash che non si possono fare), sia leggendoti il manuale ed imparando cose nuove (distanza messa a fuoco, tempi di posa allungati con panorama notturno + stabilizzatore OFF etc) :)







PS: ricordo che per chi volesse si puo' aggiungere il proprio album online in prima pagina, leggete la prima pagina e vedete gli altri album per sapere come crearlo!

Napalm_R6
20-10-2008, 09:11
Altra domandina... che voi sappiate è in uscita qualcosa di nuovo rispetto alla Tz5? :sofico:

Brutto
20-10-2008, 09:21
Altra domandina... che voi sappiate è in uscita qualcosa di nuovo rispetto alla Tz5? :sofico:

intendi tz6,7,8,9? no

Se intendi altro..dovresti leggere le news :)

Napalm_R6
20-10-2008, 09:25
intendi tz6,7,8,9? no

Se intendi altro..dovresti leggere le news :)
si, intendo come successore della Tz5

Per gli altri modelli, non credo dovrebbe uscire niente con zoom 10X e grandangolo ( che alla fine sono le cose che mi fanno pensare l'acquisto di questa digitale )

rinoko
20-10-2008, 09:42
provata memoria adata 16GB cl.6 ,una volta su dieci si blocca(primi secondi insuffiente velocita' memoria)in piu' mi sembra che scaldi in maniera eccessiva.

Brutto
20-10-2008, 10:21
provata memoria adata 16GB cl.6 ,una volta su dieci si blocca(primi secondi insuffiente velocita' memoria)in piu' mi sembra che scaldi in maniera eccessiva

metto in prima pagina, pero' il fatto che sia calda l'impugnatura è normale e non dipende dalla memoria, c'e' scritto sul manuale.


PS: HDTACH postato qualche giorno fa da un utente, è affidabile? Se si risolviamo ed amen, pero' prima di metterlo in prima pagina vorrei avere altri pareri piu' esperti del mio. Cosi' mettiamo un programma che misura una volte per tutte la velocità di lettura e scrittura delle SDHC e magari capiamo il perchè certe memorie sono lente ed altre (anche a parità di marca) invece sono perfette.
Quindi invito tutti a cercare una soluzione definitiva! :Prrr: :read:

Masa[ita]
20-10-2008, 13:43
Ragazzi, io ero alla ricerca di 1 macchina fotografica da regalarmi a natale e dopo aver letto questo thread penso di essermi convinto (tutta colpa o merito di Brutto) :D

Avevo qlc domandina da farvi...
Ho letto sia sul manuale che in buona parte del thread e ci parla sempre di SDHC e fin qui ci siamo... la mia domanda è:
Va bene anche 1 micro SDHC con adattatore oppure è sconsigliabile???
poi volevo chiedere se la lunghezza dei video è proporzionale alla memoria libera oppure c'è un limite di tempo x fare video???

Grazie 1000 :D

lorenz67
20-10-2008, 13:57
A dispetto degli scettici riguardo al mio acquisto su eBay da un venditore polacco, mi sono arrivati i proteggi display per la TZ5 in vetro: decisamente ottimi, anche se non ho ancora avuto modo di montarli perchè stò ancora aspettando la consegna della mia fotocamera.

Costano meno di 10 euro, ma credo che possano durare per sempre, vista la qualità.

Per saperne di più:

http://www.ggsjingang.com/Products/baohuping/index-en.html

Dove si possono trovare???

Masa[ita]
20-10-2008, 14:04
ma nel tuo quote hai 1 link....

forse in quello si trovano ;)

Brutto
20-10-2008, 14:10
;24646879']Ragazzi, io ero alla ricerca di 1 macchina fotografica da regalarmi a natale e dopo aver letto questo thread penso di essermi convinto (tutta colpa o merito di Brutto) :D

Avevo qlc domandina da farvi...
Ho letto sia sul manuale che in buona parte del thread e ci parla sempre di SDHC e fin qui ci siamo... la mia domanda è:
Va bene anche 1 micro SDHC con adattatore oppure è sconsigliabile???
poi volevo chiedere se la lunghezza dei video è proporzionale alla memoria libera oppure c'è un limite di tempo x fare video???

Grazie 1000 :D

Ciao benvenuto :)
Ma perchè tutti mi danno il merito o la colpa?! :D

Allora, in teoria micro SD no problem, pero' se devi comprare nuovo vai di SDHC ovviamente! MMC invece puoi fare solo immagini, niente video.
Inp rima pagina hai una bella tabellina :)
Video max 15min o 2GB ;)

Masa[ita]
20-10-2008, 14:54
No no ho già le Micro Sd da 4Gb (SDHC) :D

Io ti ho dato il merito/colpa xchè sentendo le opinioni e vedendo tutte le foto mi sono convinto a prendere quella...
Più avanti ti dirò se è stato un merito il tuo di farmi cambiare idea oppure una colpa :p

miriddin
20-10-2008, 15:11
Dove si possono trovare???

Io li ho presi su eBay e facendo la ricerca li dovresti trovare:
se non dovessi riuscire posso mandarti il link in PVT.

lo_straniero
20-10-2008, 16:09
http://i33.tinypic.com/2ev6dza.jpg



visto che tutti fanno i fighetti con il classico autoscatto reflex ...ho deciso di farlo anche io con la mia compatta Tz5 :D
la foto è disponibile qua per i commenti :)
http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/2958675906/

:fagiano: :ciapet: :p

rinoko
20-10-2008, 16:59
simpatica sembra che hai un occhio bionico:D

lo_straniero
20-10-2008, 17:03
simpatica sembra che hai un occhio bionico:D

esatto :D

sto lavorando sempre questa addattando il mio occhio dentro l'obbiettivo :D

......


cmq questo obbiettivo e davvero bello da vedere anche d'estetica :stordita: :fagiano:

rinoko
20-10-2008, 17:48
una domanda in modalita' video c'e' possibilita' di vedere il tempo rimanente totale h:m:s ,o percentuale occupazione della scheda?
non i soliti (in modalita 720p) 8,28 sec.

Brutto
20-10-2008, 17:56
;24648178']No no ho già le Micro Sd da 4Gb (SDHC) :D

Io ti ho dato il merito/colpa xchè sentendo le opinioni e vedendo tutte le foto mi sono convinto a prendere quella...
Più avanti ti dirò se è stato un merito il tuo di farmi cambiare idea oppure una colpa :p

eheh vedrai che non rimarrai deluso, chiedi a lo straniero che in Skype era perplesso e aveva deciso per una reflex/bridge come la fz28...una volta cambiata idea...adesso inizia a divertirsi :)

Per la sdhc visto che ce l'hai..basta provarla! ;) non dovresti aver problemi anche se sto cercando di trovare un programma che misure le velocità delle sdhc

...
visto che tutti fanno i fighetti con il classico autoscatto reflex ...ho deciso di farlo anche io con la mia compatta Tz5 :D
la foto è disponibile qua per i commenti :)
http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/2958675906/

:fagiano: :ciapet: :p

bella!
Allora ti trovi bene, spariti i dubbi? :D

una domanda in modalita' video c'e' possibilita' di vedere il tempo rimanente totale h:m:s ,o percentuale occupazione della scheda?
non i soliti (in modalita 720p) 8,28 sec.

uhm..buona domanda..mi sa di no, ti indica solo il tempo mentre trascorre...correggetemi se sbaglio

ciskje71
20-10-2008, 18:42
;24646879']
Va bene anche 1 micro SDHC con adattatore oppure è sconsigliabile???
poi volevo chiedere se la lunghezza dei video è proporzionale alla memoria libera oppure c'è un limite di tempo x fare video???



Le micro SDHC sono solo meccanicamente diverse da una SD vai tranquillo, per quanto riguarda la seconda domanda invece ci son ben 3 limiti, di tempo (max 15 minuti), di dimensioni (credo se non ricordo male 2GB), e naturalmente anche le dimensioni della SD.

Brutto
20-10-2008, 18:48
eccovi un altro pio di panorami come antipasto, ovviamente ridimensionati :)


http://img395.imageshack.us/img395/7608/resizepanorama8kamiros5nj0.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama8kamiros5nj0.jpg) la magnifica acropoli di Kamiros, un'intera città conservata in maniera fantastica

http://img98.imageshack.us/img98/7190/resizepanorama7montesmiod3.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama7montesmiod3.jpg) panorama sulla punta nord di Rodi con omonima città in lontananza



http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/614/55.png

lo_straniero
20-10-2008, 19:42
bella!
Allora ti trovi bene, spariti i dubbi? :D




Grazie...

Qualche dubbio ovviamente rimane ....ma sono piu che soddisfatto :read:

molti hanno apprezzato le mie foto sepur queste ultime siano fatte come prova.:Prrr:

eccovi un altro pio di panorami come antipasto, ovviamente ridimensionati :)


http://img395.imageshack.us/img395/7608/resizepanorama8kamiros5nj0.th.jpg (http://img395.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama8kamiros5nj0.jpg) la magnifica acropoli di Kamiros, un'intera città conservata in maniera fantastica

http://img98.imageshack.us/img98/7190/resizepanorama7montesmiod3.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama7montesmiod3.jpg) panorama sulla punta nord di Rodi con omonima città in lontananza



http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/614/55.png


belle foto ...che programma usi per unirle :fagiano:

Brutto
21-10-2008, 07:47
Grazie...

Qualche dubbio ovviamente rimane ....ma sono piu che soddisfatto :read:

molti hanno apprezzato le mie foto sepur queste ultime siano fatte come prova.:Prrr:




belle foto ...che programma usi per unirle :fagiano:

hai visto che tante "fantasie mentali" incuccate dai tuoi contatti di msn erano solo dovute ad allarmismo?! :)
Poi basta fantasia per far bene le foto anche all'inizio! :)


Il programma usato è Panorama Maker pro 4, ora lo metto in prima pagina!







:read: @ TUTTI :read:

1) la prima pagina nella sezione accessori è stata modificata perchè i link agli e shop non sono permessi, solo i link al sito del produttore. Ora va tutto bene, se avete suggerimenti potete darmeli in pvt. :help:

2) aspetto sempre aiuto per trovare un programma che misuri l'effettiva velocità delle SDHC per capire perchè certe SDHC danno errore e altre no (anche a parità di marca e modello) per metterlo in prima pagina :help:

3)aspetto sempre aiuto per trovare un programma per la conversione dei file video per metterlo in prima pagina :help:

rinoko
21-10-2008, 08:55
si ma l'impossibilita' di vedere in modalita' video la % di occupazione scheda o il tempo rimanente mi lascia alquanto perplesso.(hanno anche rilasciato un aggiorn.firmware potevano implementare sta' cosa).
l'unica possibilita' che ho per farmi un idea e' passare in modalita' foto e vedere quante foto mi rimangono poi faccio un calcolo..............:muro:

Brutto
21-10-2008, 09:06
si ma l'impossibilita' di vedere in modalita' video la % di occupazione scheda o il tempo rimanente mi lascia alquanto perplesso.(hanno anche rilasciato un aggiorn.firmware potevano implementare sta' cosa).
l'unica possibilita' che ho per farmi un idea e' passare in modalita' foto e vedere quante foto mi rimangono poi faccio un calcolo..............:muro:

scusa, ti ho dato una info completamente sbagliata in precedenza: è possibile veder il tempo rimanente, in alto a destra compare Rmin:sec che è il tempo rimanente che puoi registrare, in basso a destra invece il tempo trascorso!

Ho provato ed ho visto :)

rinoko
21-10-2008, 09:32
scusami non ho qui la macchina ma non mi simbra sia come dici...
posso solo vedere il tempo rimanente ma riferito ai 8,30 non quello completo che mi rimane in scheda(es. ho scheda da 16GB mi da tempo rim degli 8min ma non il resto complessivo che mi rimane totale cioe' cira 1h e 8min).

el.tractor4
21-10-2008, 09:35
posso solo vedere il tempo rimanente ma riferito ai 8,30 non quello completo che mi rimane in scheda(es. ho scheda da 16GB mi da tempo rim degli 8min ma non il resto complessivo che mi rimane totale cioe' cira 1h e 8min).

già....purtroppo è così

gringo_1950
21-10-2008, 09:41
buongiorno
volevo chiedere se tutto quello detto sulla tz5 è valido anche per la tz4

rinoko
21-10-2008, 10:11
buongiorno
volevo chiedere se tutto quello detto sulla tz5 è valido anche per la tz4
ho avuto modo di provare tz4 di mio frate' e devo dire che in modalita' foto e' leggermente migliore.
naturalmente scordati il display da 3" a 460k,i video a 720p,e sensore 16:9 nativo.

emmepi
21-10-2008, 10:31
3)aspetto sempre aiuto per trovare un programma per la conversione dei file video per metterlo in prima pagina :help:


io uso ANY VIDEO CONVERTER http://www.any-video-converter.com/products/for_video_free/

lo trovo semplice , pratico e.. gratuito;)

ciao

el.tractor4
21-10-2008, 10:37
buongiorno
volevo chiedere se tutto quello detto sulla tz5 è valido anche per la tz4

qua possono risponderti in pochi....ma solo perchè non si è quasi mai parlato di tz4 :)

Brutto
21-10-2008, 11:10
scusami non ho qui la macchina ma non mi simbra sia come dici...
posso solo vedere il tempo rimanente ma riferito ai 8,30 non quello completo che mi rimane in scheda(es. ho scheda da 16GB mi da tempo rim degli 8min ma non il resto complessivo che mi rimane totale cioe' cira 1h e 8min).

giusto, quindi si parte sempre da 8,30 min? perchè ho la memoria un po' piena e non so se è una casualità o altro!
PErchè il limite è di 2GB o 15 minuti come si legge nella tabella in prima pagina e che vi riporto

http://img262.imageshack.us/img262/4605/tabellacapacitfotoevidept5.jpg (http://img239.imageshack.us/img239/4623/tabellacapacitfotoevideog8.jpg)
(clicca per ingrandire la tabella)

quindi non capisco..se i 15min si riferiscono alla modalità HD o a quella piu' scarsa :stordita:

EDIT: leggendo in basso a destra si legge che il tempo rimanente si rifrisce solo a 2GB :)

ho avuto modo di provare tz4 di mio frate' e devo dire che in modalita' foto e' leggermente migliore.
naturalmente scordati il display da 3" a 460k,i video a 720p,e sensore 16:9 nativo.

ci sono recensioni che parlano di Tz4 migliore della tz5? :confused:
Perchè il discorso che la sorellina ha meno megapixel della tz5 non implica molto perchè in compenso anche il sensore CCD è piu' piccolo..quindi la qualità delle foto è sempre quella in proporzione..e non potrebbe essere altrimenti anche secondo la logica (mai visto una sorellina far foto migliori della sorellona? :)) e SE di differenza si parla, siamo a livelli impercettibili! :read:
Parliamo di 1 mp di differenza (poca cosa!) ma per contro di sensore piu' piccolo..non penso ad occhio nudo si possa notare qualcosa..o no? :stordita:

io uso ANY VIDEO CONVERTER http://www.any-video-converter.com/products/for_video_free/

lo trovo semplice , pratico e.. gratuito;)

ciao

anche io uso quello, ma la qualità come ti sembra?
Ho visto il file esempio.rar di un utente mentre riprendeva dei cavalli, la qualità la vedo identica, solo che il mov pesa 66mb ed il file convertito in skv (VLC player) pesa 22mb!


qua possono risponderti in pochi....ma solo perchè non si è quasi mai parlato di tz4 :)

:)
in ogni caso la differenza c'e', ed ovviamente non vale tutto il discorso fatto fin qui per la tz5 per poterlo applicare alla tz4 :)

se non servono certe caratteristiche, magari si risparmi qualche euro..ma come detto piu' volte il gioco non vale la candela (in generale)

^TiGeRShArK^
21-10-2008, 11:42
dalle recensioni viste in giro, data la buona qualità dell'ottica, le foto della tz5 sono migliori di quelle della tz4, seppur di poco, dato che il mpixel in + viene adeguatamente sfruttato dall'obiettivo.
Quindi a parità di inquadratura la tz5 ha una risoluzione migliore.

italia2006
21-10-2008, 12:21
Ciao.

Ho da poco ordinato la macchinetta in questione e sono in attesa di riceverla.
Ho letto sul thread di memorie SD di vario formato: 4, 8, 16 Gb ...
Ho una micro SD da 1 Gb con relativo adattarore SD ("avanzi" dell'R4 del DS
della figlia). La potrò usare con la TZ5 ?

Grazie.

Masa[ita]
21-10-2008, 12:23
Ma tralasciando le specifiche tecniche della macchina...

tra tutti voi penso che ci siano bene o male tutti e 4 i colori di questa macchina...

Che colore preferite????

io sarei propenso x prenderla Silver (anche se l'idea di 1 macchina digitale nera, che non ho mai avuto, non mi dispiace)

Masa[ita]
21-10-2008, 12:25
Ciao.

Ho da poco ordinato la macchinetta in questione e sono in attesa di riceverla.
Ho letto sul thread di memorie SD di vario formato: 4, 8, 16 Gb ...
Ho una micro SD da 1 Gb con relativo adattarore SD ("avanzi" dell'R4 del DS
della figlia). La potrò usare con la TZ5 ?

Grazie.

Si, avevo fatto io la stessa domanda qlc post prima del tuo xchè sono nelle tue stesse condizioni.. Anche io ho la micro SD con adattatore e dai consigli dei + esperti non crea nessun problema
Credo che cmq 1Gb di scheda per le foto di questa macchina (risoluzione e video) sia troppo poco :D

el.tractor4
21-10-2008, 13:01
;24660919']Ma tralasciando le specifiche tecniche della macchina...

tra tutti voi penso che ci siano bene o male tutti e 4 i colori di questa macchina...

Che colore preferite????

io sarei propenso x prenderla Silver (anche se l'idea di 1 macchina digitale nera, che non ho mai avuto, non mi dispiace)

blu è semplicemente unica!! :D

Masa[ita]
21-10-2008, 13:26
E pensare che il blu è il colore che ho escluso fin dall'inizio...
mi da l'idea del giocattolino la macchina blu...

Silver fa la figura della macchina seria, ma ci sto pensando veramente anche sul nero...

(Cioccolato neanche preso in considerazione)

el.tractor4
21-10-2008, 13:56
ti ho consigliato la blu (ma anche quella nera) solo perchè il contrasto del colore con le parti in metallo fa davvero figura! soprattutto quando è in full zoom....e con il grigio si noterebbe poco...credo :)

Brutto
21-10-2008, 14:00
;24660919']Ma tralasciando le specifiche tecniche della macchina...

tra tutti voi penso che ci siano bene o male tutti e 4 i colori di questa macchina...

Che colore preferite????

io sarei propenso x prenderla Silver (anche se l'idea di 1 macchina digitale nera, che non ho mai avuto, non mi dispiace)

http://i.pricerunner.com/prod/6_6_11_0_1067793s/Panasonic_Lumix_DMC-TZ5_Silver.jpeghttp://i10.ebayimg.com/07/i/001/03/5b/4243_1_sbl.JPGhttp://pan3.fotovista.com/dev/3/6/00351663/g_00351663.jpghttp://img508.imageshack.us/img508/6501/imgp3408qw8.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=imgp3408qw8.jpg)

la mia è l'ultima..anche a me blu non piaceva, ma l'effetto metallizzato è bellissimo ed originale.
Silver ce l'hanno tutti, black è l'alternativa a silver, cioccolato..non mi piace

Masa[ita]
21-10-2008, 14:15
Ma infatti io fino a ieri ero propenso a prenderle Silver...
Ieri poi, x farmi un'idea dal vivo della macchina, l'ho vista da Trony Nera e non mi sono innamorato ma diciamo che mi ha colpito mica poco...

Cmq qlc può mandarmi in pvt qlc posto dove si trova a meno che in negozio???
Da trony ieri era fuori a 319€, ma sul + noto sito di aste, da 1 rivenditore di macchine digitali si trova anche a 230€

é buono come prezzo o si riesce a risparmiare ancora 1 po???

P.S. i 230€ non sono il prezzo dell'asta :D

lo_straniero
21-10-2008, 14:16
;24660919']Ma tralasciando le specifiche tecniche della macchina...

tra tutti voi penso che ci siano bene o male tutti e 4 i colori di questa macchina...

Che colore preferite????

io sarei propenso x prenderla Silver (anche se l'idea di 1 macchina digitale nera, che non ho mai avuto, non mi dispiace)

Solo nera.....credimi .....Grigia ormai sono quasi tutte cosi.

Io l'ho presa nera e sono davvero soddisfatto ...con i contrasti del grigio e le cromature sono davvero azzeccate ....:read:

lo_straniero
21-10-2008, 16:53
ciao

ho appena preso questa

http://i22.ebayimg.com/07/i/001/0f/c2/a22e_1.JPG
http://www.flateworld.com/ebay/case%2001/panasonic%20tz%20gift.jpg

6€ spedita compreso la pellicola per lo schermo...speriamo arrivi :D

Masa[ita]
21-10-2008, 17:50
io invece ho appena preso questa

http://i10.ebayimg.com/07/i/001/03/5b/4243_1_sbl.JPG

speriamo che arrivi alla svelta poi vi posterò anche io qlc foto :D

miriddin
21-10-2008, 18:01
;24662966']Ma infatti io fino a ieri ero propenso a prenderle Silver...
Ieri poi, x farmi un'idea dal vivo della macchina, l'ho vista da Trony Nera e non mi sono innamorato ma diciamo che mi ha colpito mica poco...

Cmq qlc può mandarmi in pvt qlc posto dove si trova a meno che in negozio???
Da trony ieri era fuori a 319€, ma sul + noto sito di aste, da 1 rivenditore di macchine digitali si trova anche a 230€

é buono come prezzo o si riesce a risparmiare ancora 1 po???

P.S. i 230€ non sono il prezzo dell'asta :D

Veramente a quel prezzo si trova anche in negozi online di cui si è parlato più volte: in molti l' hanno acquistata lì.

Io sono stato abbastanza incerto, perchè mi intrigava prendere la TZ50 per via della possibilità di scaricarsi le foto sul proprio album tramite wifi approfittando degli hotspot.

Masa[ita]
21-10-2008, 18:03
si infatti penso di averla presa anche io dove l'hanno presa in tanti :D

P.S. qlc buona anima mi spiega come faccio a postare direttamente la foto e non il link (rubato a brutto :D )

miriddin
21-10-2008, 18:12
;24666765']si infatti penso di averla presa anche io dove l'hanno presa in tanti :D

P.S. qlc buona anima mi spiega come faccio a postare direttamente la foto e non il link (rubato a brutto :D )

basta usare l' apposito tasto presente nella schermata che usi per postare o racchiudere il link alla foto tra le voci:

[IMG] LINK FOTO [IMG]

Ovviamente puoi farlo solo con le foto già online...

Masa[ita]
21-10-2008, 18:14
evvai, ce l'ho fatta nel post addietro :D

Grazie :D

Brutto
22-10-2008, 06:53
Veramente a quel prezzo si trova anche in negozi online di cui si è parlato più volte: in molti l' hanno acquistata lì.

Io sono stato abbastanza incerto, perchè mi intrigava prendere la TZ50 per via della possibilità di scaricarsi le foto sul proprio album tramite wifi approfittando degli hotspot.

la tz50 se non erro non è importata in italia, o almeno non lo era questa estate...poi per caricare diretamente le foto negli album online tramite hotspot non penso sia possibile, è possibile usare il wi fi tra la tz5 ed il tuo portatile, è il portatile che naviga in internet..in poche parole ti risparmi il "peso" di un cavo...ma se devi portarti dietro un notebook penso non cambi molto! :stordita:

lomujohna
22-10-2008, 08:06
ciao
ho appena preso questa
[6€ spedita compreso la pellicola per lo schermo...speriamo arrivi :D

Arriva arriva :)
l'unico difetto riscontrato e' la necessita' di infilare bene la tz5 sino in fondo alla tasca per poter chiudere la cerniera senza fare danni.
Se giri per ebay troverai anche una versione a tracolla della stessa custodia di provenienza UK che confermo essere un paio di millimetri piu' lunga e quindi piu' pratica a discapito della taschina imbottita.
Lo schermo protettivo in omaggio e' decisamente valido.

gnx
22-10-2008, 13:20
ho avuto modo di provare tz4 di mio frate' e devo dire che in modalita' foto e' leggermente migliore.
naturalmente scordati il display da 3" a 460k,i video a 720p,e sensore 16:9 nativo.

A me pareva che il sensore 16:9 nativo ci fosse anche sulla TZ4. Se guardo su dpreview, questi sono i parametri del sensore alle varie proporzioni:

• 4:3 Aspect Ratio: 3456 x 2592 pixels, 3072 x 2304 pixels, 2560 x 1920 pixels, 2048 x 1536 pixels,
1600 x 1200 pixels, 640 x 480 pixels
• 3:2 Aspect Ratio: 3552 x 2368 pixels, 3072 x 2048 pixels, 2560 x 1712 pixels, 2048 x 1360 pixels
• 16:9 Aspect Ratio: 3712 x 2088, 3072 x 1728 pixels, 2560 x 1440 pixels, 1920 x 1080 pixels

Ma ho il dubbio che li abbiano scambiati con quelli della TZ5:

http://www.dpreview.com/news/0801/08012917panasonictz4tz5.asp

rinoko
22-10-2008, 13:38
A me pareva che il sensore 16:9 nativo ci fosse anche sulla TZ4. Se guardo su dpreview, questi sono i parametri del sensore alle varie proporzioni:

• 4:3 Aspect Ratio: 3456 x 2592 pixels, 3072 x 2304 pixels, 2560 x 1920 pixels, 2048 x 1536 pixels,
1600 x 1200 pixels, 640 x 480 pixels
• 3:2 Aspect Ratio: 3552 x 2368 pixels, 3072 x 2048 pixels, 2560 x 1712 pixels, 2048 x 1360 pixels
• 16:9 Aspect Ratio: 3712 x 2088, 3072 x 1728 pixels, 2560 x 1440 pixels, 1920 x 1080 pixels

Ma ho il dubbio che li abbiano scambiati con quelli della TZ5:

http://www.dpreview.com/news/0801/08012917panasonictz4tz5.asp

infatti li hanno scambiati!!!
tz5 da sito panasonic
Rapporto d'aspetto 4:3: 3.456 x 2.592 pixel,
Rapporto d'aspetto 16:9: 3.712 x 2.088 pixel

@lomujohna
presa la versione con tracolla provenienza UK grazie

miriddin
22-10-2008, 18:35
la tz50 se non erro non è importata in italia, o almeno non lo era questa estate...poi per caricare diretamente le foto negli album online tramite hotspot non penso sia possibile, è possibile usare il wi fi tra la tz5 ed il tuo portatile, è il portatile che naviga in internet..in poche parole ti risparmi il "peso" di un cavo...ma se devi portarti dietro un notebook penso non cambi molto! :stordita:

No, sebbene non sia importata ufficialmente in Italia, permette di caricare le foto tramite gli hotspot T-Mobile.

Trovi informazioni qui:

http://panasonic.net/avc/lumix/compact/tz50/wi-fi.html#access

e qui l' elenco degli hotspot italiani:

https://selfcare.hotspot.t-mobile.com/locations/retrieveGlobalLocationByCountry.do?country=IT

Brutto
22-10-2008, 18:57
No, sebbene non sia importata ufficialmente in Italia, permette di caricare le foto tramite gli hotspot T-Mobile.

Trovi informazioni qui:

http://panasonic.net/avc/lumix/compact/tz50/wi-fi.html#access

e qui l' elenco degli hotspot italiani:

https://selfcare.hotspot.t-mobile.com/locations/retrieveGlobalLocationByCountry.do?country=IT

dici che valga la pena? Non è che le digitali JAP usano qualche altro protocollo/blocco/che ne so e poi non riesci a sfruttarla? :)

miriddin
22-10-2008, 19:42
dici che valga la pena? Non è che le digitali JAP usano qualche altro protocollo/blocco/che ne so e poi non riesci a sfruttarla? :)

La commercializzano anche in USA ed il WiFi è uno standard, tanto è vero che sono riportati anche hotspot italiani.

Comunque il discorso è superfluo visto che poi ho preso la TZ5.

lo_straniero
22-10-2008, 20:22
Arriva arriva :)
l'unico difetto riscontrato e' la necessita' di infilare bene la tz5 sino in fondo alla tasca per poter chiudere la cerniera senza fare danni.
Se giri per ebay troverai anche una versione a tracolla della stessa custodia di provenienza UK che confermo essere un paio di millimetri piu' lunga e quindi piu' pratica a discapito della taschina imbottita.
Lo schermo protettivo in omaggio e' decisamente valido.

quindi sta stretta dentro :confused:

oramai l'ho pagata :rolleyes: :rolleyes: meno male che ho speso solo 6€

grazie per l'info

Brutto
22-10-2008, 22:29
Alcune preview

http://img146.imageshack.us/img146/1895/resizepanorama18campaniny4.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama18campaniny4.jpg) prima foto verticale mai fatta, campanile di Archangelos al tramonto, 4 foto

http://img258.imageshack.us/img258/4884/resizepanorama17lindosij7.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama17lindosij7.jpg) la magnifica Lindos di giorno, 5 foto


http://img185.imageshack.us/img185/2998/resizepanorama15archangys2.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama15archangys2.jpg) Castello di Archangelos, al trmaonto, 3 foto

http://img185.imageshack.us/img185/2958/resizepanorama14kastelogj9.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama14kastelogj9.jpg) scogliera con acque cristalline, si vede il fondale dal castello soprastante di Kastelos! 2 foto



http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/614/392.png

lo_straniero
22-10-2008, 22:57
Alcune preview

http://img146.imageshack.us/img146/1895/resizepanorama18campaniny4.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama18campaniny4.jpg) prima foto verticale mai fatta, campanile di Archangelos al tramonto, 4 foto

http://img258.imageshack.us/img258/4884/resizepanorama17lindosij7.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama17lindosij7.jpg) la magnifica Lindos di giorno, 5 foto


http://img185.imageshack.us/img185/2998/resizepanorama15archangys2.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama15archangys2.jpg) Castello di Archangelos, al trmaonto, 3 foto

http://img185.imageshack.us/img185/2958/resizepanorama14kastelogj9.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama14kastelogj9.jpg) scogliera con acque cristalline, si vede il fondale dal castello soprastante di Kastelos! 2 foto



http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/614/392.png

molto belle :cool:
in particolare la campanile Archangelos


Ho notato che quando ho uppato le foto della tz5 su flickr ....ho quasi triplicato le visite :eek:

Brutto
22-10-2008, 23:40
molto belle :cool:
in particolare la campanile Archangelos


Ho notato che quando ho uppato le foto della tz5 su flickr ....ho quasi triplicato le visite :eek:

beh, l'importante è fare foto belle, poi si spera che la gente le guardi..io come utente pro ho anche le statistiche, quindi le controllo sempre, visite, commenti, giornalieri e settimanali etc etc :)

Il campanile è il primo collage verticale che abbia mai fatto..penso che per la "pancia" ci sia ben poco da fare vista la prospettiva.. :stordita:

Ceruti
23-10-2008, 09:01
Il campanile è il primo collage verticale che abbia mai fatto..penso che per la "pancia" ci sia ben poco da fare vista la prospettiva.. :stordita:

Puoi correggerlo l'effetto "botte" ( non mi ricordo come si dice in inglese ... deve essere barrike ... ) con software tipo PTGUI..

Qulacuno a provato a fare foto in HDR usando il bracketing ?

^TiGeRShArK^
23-10-2008, 09:06
Puoi correggerlo l'effetto "botte" ( non mi ricordo come si dice in inglese ... deve essere barrike ... ) con software tipo PTGUI..

Qulacuno a provato a fare foto in HDR usando il bracketing ?
barrel dovrebbe essere l'effetto...
Io ho fatto una prova al volo con l'HDR riprendendo una plafoniera, però avrei preferito un escursione maggiore fino a + o - 2 eV.
In uno scenario reale non dovrebbe essere malaccio così ad occhio...
Il vantaggio è che le foto sono scattate quasi allo stesso momento.

Masa[ita]
23-10-2008, 09:12
domanda che non centra niente...

Dato che ormai mi avete fatto inscimmiare.. :muro:

Non avendo l'account yahoo non c'è un sito identico a Flickr x l'account hotmail????

Ceruti
23-10-2008, 11:55
barrel dovrebbe essere l'effetto...
Io ho fatto una prova al volo con l'HDR riprendendo una plafoniera, però avrei preferito un escursione maggiore fino a + o - 2 eV.
In uno scenario reale non dovrebbe essere malaccio così ad occhio...
Il vantaggio è che le foto sono scattate quasi allo stesso momento.

... ecco... mi ricordavo che era qualcosa riferito al vino ... infatti barrel è la traduzione di botte ...

comunque tornando all'HDR ... che impostazioni hai usato ? quante foto hai scattato ? e che software ??

Brutto
23-10-2008, 12:32
;24688865']domanda che non centra niente...

Dato che ormai mi avete fatto inscimmiare.. :muro:

Non avendo l'account yahoo non c'è un sito identico a Flickr x l'account hotmail????

non credo..ma per farti un account yahoo ed uno flickr stai 2 minuti :)

che la scimmia sia con te! :ciapet:

Masa[ita]
23-10-2008, 12:43
eheheheh

Grazie ma fino a quando non arriva la macchina la scimmia sarà con me :)

Appena farò un bel po di foto lo farò anche io l'album :D

P.S. delle 4 custodie della prima pagina, qual'è la migliore???

Drago1972
23-10-2008, 13:31
Ciao a tutti, scusatemi se è stata già trattata la questione.
Io fotografo al 90% in montagna, per cui la TZ5 sarebbe la fotocamera ideale, in virtù dell'ottica rapportata all'estrema maneggevolezza.
La mia perplessità riguarda l'assenza del mirino: sapete come si comporta in condizione di forte luce, come può capitare in alta montagna con la neve?
Ho provato quella di un amico, con risultatio più che soddisfacenti, ma non c'era la neve.
Qualcuno ha provato?
Grazie

dyude
23-10-2008, 15:38
bella :D un altro è entrato nel club con estrema gioia. pian piano mi leggo tutto il thread e vedo di imparare le varie chicche che offre questo gioiellino, sopratutto per le foto in notturna.
prima foto :)
http://img186.imageshack.us/img186/2056/zoe1vf4.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=zoe1vf4.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

lomujohna
23-10-2008, 15:50
quindi sta stretta dentro :confused:
oramai l'ho pagata :rolleyes: :rolleyes: meno male che ho speso solo 6€
grazie per l'info

Si, delle due in mio possesso quella con la taschina imbottita interna e il moschettone posteriore e' la piu' piccola (Hong Kong).
Per rendere l'idea il laccio da polso della tz5 va ripiegato con cura a lato altrimenti la cerniera non si chiude bene, ovviamente essendo un prodotto "economico" e' anche possibile che le dimensioni di quella che hai acquistato siano diverse.
L'altra custodia (UK) non ha la taschina interna, si apre meno a causa di due strisce di tela che limitano l'angolo di apertura e la tz5 sta decisamente piu' comoda.
Non ha moschettone ma due ganci per la tracolla (compresa) e arriva senza pellicola salva display.
Si puo' discutere se sia meglio una custodia che calza a pennello con protezione imbottita nella zona delle lenti o una che concede un minimo di gioco ma e' decisamente piu' rapida da utilizzare, nel dubbio le ho prese entrambe per la folle cifra di 12 euro totali :)

rinoko
23-10-2008, 16:12
insomma io sono stato l'unico che l'ha presa in uk (tracolla)e la pagata 8.5euro
prezzo 6GBP=8.5euro.

lo_straniero
23-10-2008, 17:00
Si, delle due in mio possesso quella con la taschina imbottita interna e il moschettone posteriore e' la piu' piccola (Hong Kong).
Per rendere l'idea il laccio da polso della tz5 va ripiegato con cura a lato altrimenti la cerniera non si chiude bene, ovviamente essendo un prodotto "economico" e' anche possibile che le dimensioni di quella che hai acquistato siano diverse.
L'altra custodia (UK) non ha la taschina interna, si apre meno a causa di due strisce di tela che limitano l'angolo di apertura e la tz5 sta decisamente piu' comoda.
Non ha moschettone ma due ganci per la tracolla (compresa) e arriva senza pellicola salva display.
Si puo' discutere se sia meglio una custodia che calza a pennello con protezione imbottita nella zona delle lenti o una che concede un minimo di gioco ma e' decisamente piu' rapida da utilizzare, nel dubbio le ho prese entrambe per la folle cifra di 12 euro totali :)

insomma io sono stato l'unico che l'ha presa in uk (tracolla)e la pagata 8.5euro
prezzo 6GBP=8.5euro.


in caso che sia piccola....ne prendo una alla co..et che ha piu taschine ....da poter mettere pure la batteria di scorta :D

potete uppare 2 foto con la fotocamera dentro per dare un idea ...dello spazio ecc...grazie ;)

rinoko
23-10-2008, 17:04
@lo_straniero
l'ho ordinata ieri sicuramente occorreranno un paio di sett. da UK.
quindi non posso upparti foto:cry:

Brutto
23-10-2008, 17:56
;24692564']eheheheh

Grazie ma fino a quando non arriva la macchina la scimmia sarà con me :)

Appena farò un bel po di foto lo farò anche io l'album :D

P.S. delle 4 custodie della prima pagina, qual'è la migliore???

eheh chi lo sa dipende dai gusti personali :)
quella che ho io è molto comoda, imbottita, posto per sdhc e cavalletto ma non per batteria, 2 cm in piu' in larghezza e sarebbe stata perfetta! :)

Ciao a tutti, scusatemi se è stata già trattata la questione.
Io fotografo al 90% in montagna, per cui la TZ5 sarebbe la fotocamera ideale, in virtù dell'ottica rapportata all'estrema maneggevolezza.
La mia perplessità riguarda l'assenza del mirino: sapete come si comporta in condizione di forte luce, come può capitare in alta montagna con la neve?
Ho provato quella di un amico, con risultatio più che soddisfacenti, ma non c'era la neve.
Qualcuno ha provato?
Grazie

in montagna no, per la domanda del display si regola anche in automatico con 11 gradi di illuminazione in base alla luce solare, quindi non dovresti avere problemi ;)
Per le foto sulla neve c'e' anche una modalità apposita chiamata, per l'appunto, "neve" che restituisce colori fedeli sulla neve, ma avendo comprato la tz5 in luglio non ti so dire :D

bella :D un altro è entrato nel club con estrema gioia. pian piano mi leggo tutto il thread e vedo di imparare le varie chicche che offre questo gioiellino, sopratutto per le foto in notturna.
prima foto :)
http://img186.imageshack.us/img186/2056/zoe1vf4.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=zoe1vf4.jpg)http://img186.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

benvenuto :)
leggiti il manualone ed il thread vedrai che scoprirai cose molto interessanti (mi raccomando la porima pagina sempre in agigornamento! :read:)
Bello il cagnone!

PS: ocio che imageshack uploada le foto solo a 800x600 se la foto che scegli ha dimensioni maggiori di 1,5mb! A sto punto ti conviene dirgli di resizarla a 1600x1200 e poi metti la tumbnail ;)


...
Si puo' discutere se sia meglio una custodia che calza a pennello con protezione imbottita nella zona delle lenti o una che concede un minimo di gioco ma e' decisamente piu' rapida da utilizzare, nel dubbio le ho prese entrambe per la folle cifra di 12 euro totali :)

spendaccione :D

@lo_straniero
l'ho ordinata ieri sicuramente occorreranno un paio di sett. da UK.
quindi non posso upparti foto:cry:

anche meno spero, ho aspettatio io 2 settimane per la batteria da HK.. :)

mannadalcielo
23-10-2008, 18:17
Qualcuno ha provato questa protezione?
http://www.zagg.com/invisibleshield/panasonic-lumix-dmc-tz5-cases-screen-protectors-covers-skins-shields.php

Il video fatto con l'Iphone è impressionante

Masa[ita]
23-10-2008, 19:25
Ragazzi io sono ancora in dolce attesa della macchina fotografica (che arriverò credo in settimana prossima) ma nel mentre volevo sapere chi mi può consigliare 1 buona custodia da prendere...

io la preferirei con la tracolla e leggevo di una presa in UK, poi, se oltre alla tracolla ha pure 1 spazio x la batteria/memoria è meglio ancora....

la pellicola salva display (scusate l'ignoranza) è x lo schermettino dietro vero???

Anche x questa accetto ben volentieri consigli

@Brutto
Sicuramente non prenderò mai il cavalletto
ed avendo risparmiato la bellezza di 100€ della macchina fotografica li ho da investire in custodie quindi anche a + di 10€ potete proporre :D

Grazie 1000 a tutti..

Masa[ita]
23-10-2008, 19:27
Qualcuno ha provato questa protezione?
http://www.zagg.com/invisibleshield/panasonic-lumix-dmc-tz5-cases-screen-protectors-covers-skins-shields.php

Il video fatto con l'Iphone è impressionante

é impressionante xchè si è giocato un Iphone :eek:

^TiGeRShArK^
23-10-2008, 21:23
... ecco... mi ricordavo che era qualcosa riferito al vino ... infatti barrel è la traduzione di botte ...

comunque tornando all'HDR ... che impostazioni hai usato ? quante foto hai scattato ? e che software ??

ho scattato 3 foto, quella normale e quelle a + o - 1eV e poi ho usato il comodo automatismo di Photoshop cs3 per creare la foto HDR e quindi giocando un pò con i livelli l'ho convertita nello spazio colore RGB ad 8 bit per canale...

lo_straniero
23-10-2008, 22:50
http://i35.tinypic.com/wh1uld.jpg
http://i36.tinypic.com/ftg5nc.jpg
http://i34.tinypic.com/2zoj80z.jpg



LE GAMBE SI ALLUNGANO DA UN MINIMO DI 14 cm a un massimo di 34 cm

MINI CAVALLETTO PER SOSTENERE LA VOSTRA FOTOCAMERA DIGITALE O REFLEX O COL RULLINO (ATTACCO UNIVERSALE)

IDEALE PER:

FOTO DI GRUPPO O PER FOTO SENZA FLASH;

ELEGANTE E PICCOLISSIMO; SI INFILA IN UN TASCHINO COME UNA PENNA.

Nuovo design!

L'ATTACCO è UNIVERSALE. VA BENE PER QUALSIASI TIPO DI FOTOCAMERA E VIDEOCAMERA SIA DIGITALI CHE REFLEX

PROVVISTO DI DUE MANOPOLE PER LA REGOLAZIONE VERTICALE E ORIZZONTALE



8€ spedito che ne pensate :stordita: :fagiano: :confused:

è compatibile con la tz5?

el.tractor4
23-10-2008, 22:53
;24699454']
Sicuramente non prenderò mai il cavalletto

perchè? :confused:

el.tractor4
23-10-2008, 22:54
8€ spedito che ne pensate :stordita: :fagiano: :confused:

è compatibile con la tz5?

se è quello della baia dell'utente ciaksivende mi è arrivato ieri ed è ottimo! addirittura l'ho pagato 7,5 euro spedito con raccomandata!

lo_straniero
23-10-2008, 23:08
se è quello della baia dell'utente ciaksivende mi è arrivato ieri ed è ottimo! addirittura l'ho pagato 7,5 euro spedito con raccomandata!

è powerssellers si chiama

quindi ne hai presa una anche tu ?? se mi confermi che è compatibile e funzionale la ordino :cool:

el.tractor4
23-10-2008, 23:15
si...l'oggetto è proprio quello in foto (che tra l'altro è la stessa che era nell'inserzione di cui ti dicevo sopra) ed è perfettamente compatibile!

miriddin
24-10-2008, 03:03
Errore database...

miriddin
24-10-2008, 03:05
Doppio post

miriddin
24-10-2008, 03:05
Perchè non un U-Pod? L'ho preso tempo fà per la mia reflex, da usare nelle occasioni dove il cavalletto più grande non sarebbe indicato e và bene anche per la compatta:
http://www.minitripods.com/mainpods/qu200.jpg http://www.minitripods.com/images/vtUpod200.jpg

Se poi volete scegliere quello più adatto alle vostre esigenze, guardate qui:

http://www.minitripods.com/Giottos_Upod200.html

miriddin
24-10-2008, 03:06
Errore database

miriddin
24-10-2008, 03:08
Errore database...

Masa[ita]
24-10-2008, 07:33
perchè? :confused:

XChè non avrei la pazienza di mettermi li a smanettare con il cavalletto e magari fare soltanto 1/2 foto...

Xò leggevo adesso che ci sono piedistalli piccoli piccoli (grandezza penna)
x quello magari un pensierino potrei farcelo...

io ho ancora lìimmagine del cavalletto che ti serve il camper x portarlo in giro :)

NforceRaid
24-10-2008, 08:18
Mi è arrivata ieri:D .

Caricata batteria, poi aggiornato firmware (semplicissimo) e iniziato a sistemare i settaggi.

per il momento ho messo 3:2,qualità alta,intelligent iso max 400 (va bene?)bil. bianco AWB,controllo int. ON,Mod colore STANDARD, Stabilizz. MODO2.

Ci sono un sacco di parametri, leggerò le 100 pagine del manuale x vedere cosa mettere e poi ovviamente farò delle foto x vedere il risultato.

Avevo una Casio Z100, che non mi ha mai deluso per la qualità delle foto, ma questa ha lo zoom ottico a 10x l'altra era solo 3x. Speriamo di aver fatto un buon cambio.

Ciao:cool:

Brutto
24-10-2008, 08:58
Qualcuno ha provato questa protezione?
http://www.zagg.com/invisibleshield/panasonic-lumix-dmc-tz5-cases-screen-protectors-covers-skins-shields.php

Il video fatto con l'Iphone è impressionante

impressionante si..chissà se è veramente cosi'! :)
Mai provato comuqnue, la pellicola che ho io mi ha salvato il display pero' da una caduta in mezzo ai sassi!

;24699454']Ragazzi io sono ancora in dolce attesa della macchina fotografica (che arriverò credo in settimana prossima) ma nel mentre volevo sapere chi mi può consigliare 1 buona custodia da prendere...

io la preferirei con la tracolla e leggevo di una presa in UK, poi, se oltre alla tracolla ha pure 1 spazio x la batteria/memoria è meglio ancora....

la pellicola salva display (scusate l'ignoranza) è x lo schermettino dietro vero???

Anche x questa accetto ben volentieri consigli

@Brutto
Sicuramente non prenderò mai il cavalletto
ed avendo risparmiato la bellezza di 100€ della macchina fotografica li ho da investire in custodie quindi anche a + di 10€ potete proporre :D

Grazie 1000 a tutti..

eheh custodia già risposto, si la pellicola è quella del display dietro (non hai altro sa salvare :) ) ti rimando in primap agina per vedere quella che ho preso io (su ebay utente silvestrogg)

prendi prendi il cavalletto fidati, come sfrutti la modalità cielo stellato che fa cadere la mascella ed è indiviata da tutti quelli che non hanno una tz5? ;)

ho scattato 3 foto, quella normale e quelle a + o - 1eV e poi ho usato il comodo automatismo di Photoshop cs3 per creare la foto HDR e quindi giocando un pò con i livelli l'ho convertita nello spazio colore RGB ad 8 bit per canale...

sai che non ho capito la questione? HDR? Lo conosco solo sui giochi per pc! :stordita:

POtresti postare degli esempi prima e dopo per far capire meglio?
La funzione di cui parli tu (auto - bracketing se non erro) io non l'ho mai usata..serve per non sbagliare illuminazione no?! :stordita:


...


8€ spedito che ne pensate :stordita: :fagiano: :confused:

è compatibile con la tz5?

penso sia compatibile con tutte le digitali hanno gli stessi attacchi, mi chiedo solo se è regolabile in inclinazione oltre che in altezza :)

PS: ridimensiona le foto in modalità tumbnail grazie! :read:

...

Se poi volete scegliere quello più adatto alle vostre esigenze, guardate qui:

http://www.minitripods.com/Giottos_Upod200.html

carino..si regola in inclinazione? Pero' mi sembra parecchio ingombrante..non credo ci starebbe nella mia custodia da cintura! :stordita:


Mi è arrivata ieri:D .

Caricata batteria, poi aggiornato firmware (semplicissimo) e iniziato a sistemare i settaggi.

per il momento ho messo 3:2,qualità alta,intelligent iso max 400 (va bene?)bil. bianco AWB,controllo int. ON,Mod colore STANDARD, Stabilizz. MODO2.

Ci sono un sacco di parametri, leggerò le 100 pagine del manuale x vedere cosa mettere e poi ovviamente farò delle foto x vedere il risultato.

Avevo una Casio Z100, che non mi ha mai deluso per la qualità delle foto, ma questa ha lo zoom ottico a 10x l'altra era solo 3x. Speriamo di aver fatto un buon cambio.

Ciao:cool:

ciao benvenuto :)

ho messo isomax 800,mod colore NATURAL (leggi il manuale, dicono che sia meglio per evitare..uhm..non ricordo..il micromosso..mi sfugge :doh: ), il resto ok :)
Vedrai che ti troverai benone, per lo zoom..non tornerai mai piu' indietro in futuro :)

Drago1972
24-10-2008, 09:00
Grazie Brutto!
Allora mi sa proprio che acquisterò anch'io, confidando nell'illuminazione del display per contrastare la luce riflessa dalla neve in montagna (speriamo bene...). Fino ad oggi ho utilizzato una gloriosa Fuji S5600 -con mirino- che mi ha dato gran soddisfazioni ma di un certo ingombro. Vorrei riuscire a fissare con una custodia adeguata la TZ5 allo spallaccio dello zaino. Consigli? :)

Ho visto questo shop on line:
http://www.okrisparmio.it/index.php?main_page=product_info&products_id=248&language=it

lo conoscete?

grazie ancora!

NforceRaid
24-10-2008, 09:05
ciao benvenuto :)

ho messo isomax 800,mod colore NATURAL (leggi il manuale, dicono che sia meglio per evitare..uhm..non ricordo..il micromosso..mi sfugge :doh: ), il resto ok :)
Vedrai che ti troverai benone, per lo zoom..non tornerai mai piu' indietro in futuro :)[/QUOTE]

Ok, grazie

Ciao:cool:

ps
complimenti x l'impiantino a liquido, molto ben fatto ed ordinato

Brutto
24-10-2008, 09:17
Grazie Brutto!
Allora mi sa proprio che acquisterò anch'io, confidando nell'illuminazione del display per contrastare la luce riflessa dalla neve in montagna (speriamo bene...). Fino ad oggi ho utilizzato una gloriosa Fuji S5600 -con mirino- che mi ha dato gran soddisfazioni ma di un certo ingombro. Vorrei riuscire a fissare con una custodia adeguata la TZ5 allo spallaccio dello zaino. Consigli? :)

Ho visto questo shop on line:
http://www.okrisparmio.it/index.php?main_page=product_info&products_id=248&language=it

lo conoscete?

grazie ancora!

magari cercando con google trovi qualcosa a riguardo! PEro' avendo anche la modalità apposita..penso non rimarrai afffatto deluso! Ormai purtroppo i mirini ottici spariscono quasi del tutto..è un peccato! :boh:
Consigli per la custodia se guardi gli ultimi post quanti ne vuoi, guarda soprattutto lap rima pagina sotto la sezione ACCESSORI :)


ciao benvenuto :)

ho messo isomax 800,mod colore NATURAL (leggi il manuale, dicono che sia meglio per evitare..uhm..non ricordo..il micromosso..mi sfugge :doh: ), il resto ok :)
Vedrai che ti troverai benone, per lo zoom..non tornerai mai piu' indietro in futuro :)

Ok, grazie

Ciao:cool:

ps
complimenti x l'impiantino a liquido, molto ben fatto ed ordinato[/QUOTE]

denghiu! :cool:
Mi dà molte soddisfazioni avendo speso molto poco...come puoi leggere in firma! :asd:

NforceRaid
24-10-2008, 09:19
Un'ultima domandina, per proteggere il display ho trovato vari venditori sulla baia che vendono le protezioni (ed ognuno dice che le sue sono le migliori), tu ne hai uno che le ha effettivamnete funzionanti?

Ho trovato questo sulla baia screen-protector-center in germania pensi che i suoi prodotti siano validi?

Grazie

Ciao:cool:

^TiGeRShArK^
24-10-2008, 09:29
sai che non ho capito la questione? HDR? Lo conosco solo sui giochi per pc! :stordita:

POtresti postare degli esempi prima e dopo per far capire meglio?
La funzione di cui parli tu (auto - bracketing se non erro) io non l'ho mai usata..serve per non sbagliare illuminazione no?! :stordita:

HDR significa High Dynamic Range, ovvero serve per aumentare la gamma dinamica di un immagine..
Ad esempio nella tua immagine del campanile c'è il cielo sovraesposto che in alcune zone diventa completamente bianco e alcune parti del campanile un pò sottoesposte.
Con l'HDR avresti potuto ottenere un immagine che manteneva i dettagli nelle luci e nelle ombre.
Però questo ovviamente non è l'unico utilizzo dell'HDR.
Viene usato soprattutto per fare foto dai colori molto forti.
Alcuni esempi di colori piuttosto naturali, ma con la gamma dinamica maggiore sono questi:
http://www.flickr.com/photos/larspics/322745599/sizes/o/
http://farm3.static.flickr.com/2170/2383110814_7811ca37f0_o.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2167/2046752373_9732b57a18_o.jpg
alcuni esempi di colori molto forti:
http://farm3.static.flickr.com/2247/2158395487_f0d5dbef7f_b.jpg
http://l.yimg.com/g/images/spaceball.gif
http://farm3.static.flickr.com/2417/2176897085_946b7b66b8_b.jpg
cmq su flickr basta cercare HDR e se ne trovano una marea di foto :p

In pratica unendo + foto fatte con esposizioni diverse (è per questo che torna comodo l'auto-bracketing) è possibile ottenere risultati simili (anche se, come dicevo prima, avrei preferito delle differenze di esposizione fino a + o - 2eV)

miriddin
24-10-2008, 09:40
carino..si regola in inclinazione? Pero' mi sembra parecchio ingombrante..non credo ci starebbe nella mia custodia da cintura! :stordita:


Per la cintura la vedo dura!

Comunque eventualmente ci sarebbe anche questo "coso": la funzione è la stessa, ma non mi sento di chiamarlo "cavalletto"...

http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/22001023/Images/7/MONSTERPOD.jpg

http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/22001023/Images/7/pod-2%20.jpg

Brutto
24-10-2008, 10:17
Un'ultima domandina, per proteggere il display ho trovato vari venditori sulla baia che vendono le protezioni (ed ognuno dice che le sue sono le migliori), tu ne hai uno che le ha effettivamnete funzionanti?

Ho trovato questo sulla baia screen-protector-center in germania pensi che i suoi prodotti siano validi?

Grazie

Ciao:cool:

ovviamente tutti cercano di portare l'acqua al proprio mulino :)
il mio ha funzionato alla grande a Rodi, cambio la prima pagina ed aggiungo la mia esperienza!

EDIT: non trovo il post in cui ho descrtto per bene la caduta della mia Tz5 con display scheggiato..7 giorni di angoscia..torno a casa e scopro che il COPRI display si era scheggiato, mentre invece il display era perfetto! :stordita:

Brutto
24-10-2008, 10:23
HDR significa High Dynamic Range, ovvero serve per aumentare la gamma dinamica di un immagine..
Ad esempio nella tua immagine del campanile c'è il cielo sovraesposto che in alcune zone diventa completamente bianco e alcune parti del campanile un pò sottoesposte.
Con l'HDR avresti potuto ottenere un immagine che manteneva i dettagli nelle luci e nelle ombre.
Però questo ovviamente non è l'unico utilizzo dell'HDR.
Viene usato soprattutto per fare foto dai colori molto forti.
Alcuni esempi di colori piuttosto naturali, ma con la gamma dinamica maggiore sono questi:
http://www.flickr.com/photos/larspics/322745599/sizes/o/
http://farm3.static.flickr.com/2170/2383110814_7811ca37f0_o.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2167/2046752373_9732b57a18_o.jpg
alcuni esempi di colori molto forti:
http://farm3.static.flickr.com/2247/2158395487_f0d5dbef7f_b.jpg
http://l.yimg.com/g/images/spaceball.gif
http://farm3.static.flickr.com/2417/2176897085_946b7b66b8_b.jpg
cmq su flickr basta cercare HDR e se ne trovano una marea di foto :p

In pratica unendo + foto fatte con esposizioni diverse (è per questo che torna comodo l'auto-bracketing) è possibile ottenere risultati simili (anche se, come dicevo prima, avrei preferito delle differenze di esposizione fino a + o - 2eV)

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/615/41.png
wow che foto! PEro' mi sembrano pesantemente ritoccate! :)

Ma se ho capito bene, si usa la funzione auto bracket (l'ho usata da 10min fa per fare foto a dei melograni!:D) e poi con 1 programma apposito (io ho acdsee..funge?! :stordita:) UNISCI le 3 foto scattate (normale, -1 e +1 ev) in una UNICA foto?!
E' cosi' o non ho capito niente?! :ciapet:

Mai fatto..facci un tuo esempio con le 3 foto + risultato finale! Stupiscici! :sofico:

Per la cintura la vedo dura!

Comunque eventualmente ci sarebbe anche questo "coso": la funzione è la stessa, ma non mi sento di chiamarlo "cavalletto"...

http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/22001023/Images/7/MONSTERPOD.jpg

http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/22001023/Images/7/pod-2%20.jpg

che forte l'idea di poterlo attaccare in verticale sui muri! Certo che non è molto trasportabile! :D

Masa[ita]
24-10-2008, 10:28
io ce lo vedo anche poco sicuro....

se disgraziatamente non è attaccato bene e dovesse cadere la macchina ....................... :cry:

miriddin
24-10-2008, 10:58
...che forte l'idea di poterlo attaccare in verticale sui muri! Certo che non è molto trasportabile! :D

Ma siete incontentabili!!!:muro: :cry: :D
(Comunque stà nel palmo di una mano e, essendo piuttosto sottile, entra comodamente in tasca alla giacca; per la resistenza poi, per anche più dei 10 minuti di tenuta per la quale è garantito, non ci sono problemi).

Comunque, se è la guerra che volete, si può sempre andare sul professionale (leggi Manfrotto!);) :Prrr: :D

http://www.rebaseonu.net/uploads/reviews/Manfrotto_ModoPocket_797_1.jpg

http://img.xatakafoto.com/2008/01/manfrotto_797.jpg

lo_straniero
24-10-2008, 11:46
HDR significa High Dynamic Range, ovvero serve per aumentare la gamma dinamica di un immagine..
Ad esempio nella tua immagine del campanile c'è il cielo sovraesposto che in alcune zone diventa completamente bianco e alcune parti del campanile un pò sottoesposte.
Con l'HDR avresti potuto ottenere un immagine che manteneva i dettagli nelle luci e nelle ombre.
Però questo ovviamente non è l'unico utilizzo dell'HDR.
Viene usato soprattutto per fare foto dai colori molto forti.
Alcuni esempi di colori piuttosto naturali, ma con la gamma dinamica maggiore sono questi:
http://www.flickr.com/photos/larspics/322745599/sizes/o/
http://farm3.static.flickr.com/2170/2383110814_7811ca37f0_o.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2167/2046752373_9732b57a18_o.jpg
alcuni esempi di colori molto forti:
http://farm3.static.flickr.com/2247/2158395487_f0d5dbef7f_b.jpg
http://l.yimg.com/g/images/spaceball.gif
http://farm3.static.flickr.com/2417/2176897085_946b7b66b8_b.jpg
cmq su flickr basta cercare HDR e se ne trovano una marea di foto :p

In pratica unendo + foto fatte con esposizioni diverse (è per questo che torna comodo l'auto-bracketing) è possibile ottenere risultati simili (anche se, come dicevo prima, avrei preferito delle differenze di esposizione fino a + o - 2eV)

chissà che programmi usano per fare certe cose....sbaglio o vengono meglio in formato raw :confused:

vorrei sapere se ha usato qualche programma per farlo...lo voglio fare anche io mi piacciono troppo :cry: :cry:

vidario
24-10-2008, 12:14
chissà che programmi usano per fare certe cose....sbaglio o vengono meglio in formato raw :confused:

vorrei sapere se ha usato qualche programma per farlo...lo voglio fare anche io mi piacciono troppo :cry: :cry:


Da quello che ho letto photoshop (dalla versione CS2) ha la funzione per unire le foto fatte con la modalità auto bracket, ma pare che ci sia un software apposta che "semplifica" le cose :):)
Ti consiglio di dare un'occhiata qui (http://www.psdrevolution.it/forum/index.php?showtopic=89) e qui (http://www.hdrsoft.com/resources/tut_win/index.html)

Ciao ciao :)

Brutto
24-10-2008, 12:44
Ma siete incontentabili!!!:muro: :cry: :D
(Comunque stà nel palmo di una mano e, essendo piuttosto sottile, entra comodamente in tasca alla giacca; per la resistenza poi, per anche più dei 10 minuti di tenuta per la quale è garantito, non ci sono problemi).

Comunque, se è la guerra che volete, si può sempre andare sul professionale (leggi Manfrotto!);) :Prrr: :D

http://www.rebaseonu.net/uploads/reviews/Manfrotto_ModoPocket_797_1.jpg

http://img.xatakafoto.com/2008/01/manfrotto_797.jpg


bellissimo!!! Non sarà molto alto è piu' una base di appoggio, ma molto stabile!
il problema che avevo io a Rodi è che appoggiando per terra, era difficile da inquadrare con display in basso, figurarsi con questo cosetto..ma almeno guadagna in stabilità! :)

Da quello che ho letto photoshop (dalla versione CS2) ha la funzione per unire le foto fatte con la modalità auto bracket, ma pare che ci sia un software apposta che "semplifica" le cose :):)
Ti consiglio di dare un'occhiata qui (http://www.psdrevolution.it/forum/index.php?showtopic=89) e qui (http://www.hdrsoft.com/resources/tut_win/index.html)

Ciao ciao :)

bello questo programmino stand alone! lo proviamo? lo faccio appena ho tempo!
ma servono per forza file raw e 5 o piu' foto?e +/- 2ev? non basta +/- 1ev come fa la tz5? :stordita:

lo_straniero
24-10-2008, 13:29
Da quello che ho letto photoshop (dalla versione CS2) ha la funzione per unire le foto fatte con la modalità auto bracket, ma pare che ci sia un software apposta che "semplifica" le cose :):)
Ti consiglio di dare un'occhiata qui (http://www.psdrevolution.it/forum/index.php?showtopic=89) e qui (http://www.hdrsoft.com/resources/tut_win/index.html)

Ciao ciao :)

grazie io uso invece cs3 con questi programmi integrati

lucis 6 pro
(http://www.lucispro.com/)

e Topaz Adjust (http://www.topazlabs.com/topazlabs/03products/topaz_adjust/)

ma non vengono molto bene come quelli foto che hai postato...diciamo l'effetto è discreto :fagiano:

miriddin
24-10-2008, 13:37
bellissimo!!! Non sarà molto alto è piu' una base di appoggio, ma molto stabile!
il problema che avevo io a Rodi è che appoggiando per terra, era difficile da inquadrare con display in basso, figurarsi con questo cosetto..ma almeno guadagna in stabilità! :)

Qui torna utile l' accessorio indispensabile per ogni fotografo digitale che ha una macchina non dotata di mirino: uno specchietto rettangolare più o meno delle dimensioni del display da mettere a 45 gradi dietro al display per le inquadrature dall' alto (o anche dal basso, eventualmente).

gringo_1950
24-10-2008, 14:08
sono possessore di un tz4 sorellina minore della tz5.

volevo acquistare un cavalletto, una card e un proteggi lcd
per quanto riguarda il cavalletto dovendo utilizzarlo soprtatutto in montagna cosa mi consigliate
per la card dal forum ho scoperto che esistono card con varie velocità
vorrei acquistare una da 4G ma come si fa a capire la velocità e qual'è la velocita migliore
per il proteggi lcd :se si dovesse rovinare è possibile sostituirlo? e dovendo untilizzare la fotocamera in alta montagna su neve non impedisce la visione gia di per sè difficile

so che è gia stato scritto tutto su questo forum ,ma è troppo sparso e quindi non riesco a orizzontarmi
inoltre potete segnalarmi un sito online per acquistare tutto insieme?

grazie

Brutto
24-10-2008, 14:51
Qui torna utile l' accessorio indispensabile per ogni fotografo digitale che ha una macchina non dotata di mirino: uno specchietto rettangolare più o meno delle dimensioni del display da mettere a 45 gradi dietro al display per le inquadrature dall' alto (o anche dal basso, eventualmente).

allora ci posti un link ed un'immagine anche di ciò?! :D
PEro' penso sia DAVVERO scomodo quest'ultimo accessorio benchè utile!

sono possessore di un tz4 sorellina minore della tz5.

volevo acquistare un cavalletto, una card e un proteggi lcd
per quanto riguarda il cavalletto dovendo utilizzarlo soprtatutto in montagna cosa mi consigliate
per la card dal forum ho scoperto che esistono card con varie velocità
vorrei acquistare una da 4G ma come si fa a capire la velocità e qual'è la velocita migliore
per il proteggi lcd :se si dovesse rovinare è possibile sostituirlo? e dovendo untilizzare la fotocamera in alta montagna su neve non impedisce la visione gia di per sè difficile

so che è gia stato scritto tutto su questo forum ,ma è troppo sparso e quindi non riesco a orizzontarmi
inoltre potete segnalarmi un sito online per acquistare tutto insieme?

grazie
ciao, puoi vedere a pagina 1 sotto la sezione accessori, trovi tutti gli accessori provati dagli utenti con relativo commento, per avere le foto vai su google immagini e digiti le parole tra virgolette :)
sdhc almeno 8gb con quel che costa imho,classe 6 minimno, c'e' scritto, sennò le veloci sandisk ultra II se on costano troppo, trovi tutto in prima pagina.
Il copri display ovviamente lo puoi sostituire e lo butti, per l'alta montagna è stato chiesto qualche ora fa, non cidovrebbero essere problemi :)
Per acquisti.....guarda sulla baia imho, altrimenti qualcuno potrebbe aqiutarti in pvt senza postare link agli eshop visto che non si puo' ;)

ThePaK
24-10-2008, 21:00
Salve ragazzi !

La prossima settimana avrò bisogno di una fotocamera , e ormai mi sono convinto che la soluzione migliore sia questa magnifica TZ5!

A me servirebbe per il 30 , ed online l'ho trovata su prokoo ed ekey a buoni prezzi... altrimenti mediaworld a 300 bombe :mbe:
da ekey però arriverebbe il 30 , e io il 30 mattina devo partire -.-'''

Mi consigliereste gentilmente dei buoni siti dove ordinarla? :help:

Grazieeeee

miriddin
24-10-2008, 21:30
Salve ragazzi !

La prossima settimana avrò bisogno di una fotocamera , e ormai mi sono convinto che la soluzione migliore sia questa magnifica TZ5!

A me servirebbe per il 30 , ed online l'ho trovata su prokoo ed ekey a buoni prezzi... altrimenti mediaworld a 300 bombe :mbe:
da ekey però arriverebbe il 30 , e io il 30 mattina devo partire -.-'''

Mi consigliereste gentilmente dei buoni siti dove ordinarla? :help:

Grazieeeee

Quelli che hai citato sono i siti dove diversi di noi hanno acquistato: ovviamente la TZ5 da loro è in versione Import, per cui devi anche prendere un adattatore da presa americana.

Io ho preso la mia dal primo, anche se ti consiglierei di chiamarli per verificarne la disponibilità: ne erano momentaneamente sprovvisti e a me è arrivata solo questa settimana, anche se molto correttamente mi hanno chiamato il giorno successivo all' acquisto per informarmi sui tempi di attesa e chiedendomi se volessi annullare l' ordine.

ThePaK
24-10-2008, 21:44
Quelli che hai citato sono i siti dove diversi di noi hanno acquistato: ovviamente la TZ5 da loro è in versione Import, per cui devi anche prendere un dattatore da presa americana.

Io ho preso la mia dal primo, anche se ti consiglierei di chiamarli per verificarne la disponibilità: ne erano momentaneamente sprovvisti e a me è arrivata solo questa settimana, anche se molto correttamente mi hanno chiamato il giorno successivo all' acquisto per informarmi sui tempi di attesa e chiedendomi se volessi annullare l' ordine.


:eek: fortuna che ho chiesto prima di ordinare... import eh? :/ ... ma la lingua? la garanzia?

per il manuale ho visto che avete una versione pdf , ma quello che adesso mi preoccupa sono lingua e garanzia....

edit: ho riletto della garanzia in prima pagina... però boh , ora sono indeciso...

ciskje71
25-10-2008, 08:44
http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/615/41.png
wow che foto! PEro' mi sembrano pesantemente ritoccate! :)


Non sono "ritoccate" nel vero senso della parola, sono fuse da 3 livelli diversi, sembrano innaturali, ma in realtà si avvicinano molto alle capacità del nostro occhio (al contrario delle foto "normali").

Se guardi una finestra da dentro casa vedrai sia fuori che la poltrona in casa, con una foto normale invece solitamente la finestra è sovraesposta o è sottoesposta la poltrona.

Oppure il classico esempio del cielo (nella fotografia tradizionale si usano i filtri neutri), se c'e' un cielo nuvoloso, è molto difficile che abbia dettagli e molto più probabile che venga tutto bianco. Con l'HDR vedrai le nuvole, oltre il paesaggio.


Ma se ho capito bene, si usa la funzione auto bracket (l'ho usata da 10min fa per fare foto a dei melograni!:D) e poi con 1 programma apposito (io ho acdsee..funge?! :stordita:)
No non è una fusione normale, si usa un algoritmo che decide cosa è sovraesposto e utilizza i dati da un altra foto, è un po' complesso da spiegare ma in pratica si ritagliano i dettagli dove ci sono e si fondono i pezzi, eliminando le parti sotto/sovra esposti.


Il primo programma e il più famoso per fare queste foto HDR è Automatix (http://www.hdrsoft.com/), credo ci sia anche la versione gratuita (meno potente).

Masa[ita]
25-10-2008, 08:52
:eek: fortuna che ho chiesto prima di ordinare... import eh? :/ ... ma la lingua? la garanzia?

per il manuale ho visto che avete una versione pdf , ma quello che adesso mi preoccupa sono lingua e garanzia....

edit: ho riletto della garanzia in prima pagina... però boh , ora sono indeciso...

Io l'ho presa da un negozio apposta di macchine fotografiche su Ebay, dispongono di tutti i colori che desideri e non andresti a spendere + di 250€, se vuoi contattarmi in pvt ti do il nome del venditore..

X la lingua anche se è import, il software comprende l'italiano, l'unica differenza è la garanzia... (anche se secondo me non cambia niente :D)

^TiGeRShArK^
25-10-2008, 09:30
grazie io uso invece cs3 con questi programmi integrati

lucis 6 pro
(http://www.lucispro.com/)

e Topaz Adjust (http://www.topazlabs.com/topazlabs/03products/topaz_adjust/)

ma non vengono molto bene come quelli foto che hai postato...diciamo l'effetto è discreto :fagiano:

ma se usi la funzione integrata in photoshop cs3 non ti escono bene? :mbe:
Io avevo fatto alcune prove con delle foto scattate con l'N73 ai tempi e comprimendo per bene la gamma dinamica nel passaggio agli 8 bit per canale la foto rendeva piuttosto bene..
Ovviamente ci vuole un pò di esperienza prima di imparare a tarare bene l'istogramma mediante i livelli o le curve :p

X Brutto: Le foto che ho fatto con la TZ5 sono 3 foto ad una plafoniera, e, sinceramente, mi sembrano poco rappresentative :stordita:

lo_straniero
25-10-2008, 12:22
ma se usi la funzione integrata in photoshop cs3 non ti escono bene? :mbe:
Io avevo fatto alcune prove con delle foto scattate con l'N73 ai tempi e comprimendo per bene la gamma dinamica nel passaggio agli 8 bit per canale la foto rendeva piuttosto bene..
Ovviamente ci vuole un pò di esperienza prima di imparare a tarare bene l'istogramma mediante i livelli o le curve :p

X Brutto: Le foto che ho fatto con la TZ5 sono 3 foto ad una plafoniera, e, sinceramente, mi sembrano poco rappresentative :stordita:

vengono bene....ma non come quelle che hai postato :eek: :eek: :eek:

^TiGeRShArK^
25-10-2008, 12:24
vengono bene....ma non come quelle che hai postato :eek: :eek: :eek:

ah vabbè...
là anche il materiale di base deve essere ottimo, oltre ad avere una buona esperienza in PP :p
Ovviamente pure a me non escono in quel modo, ma piano piano spero di arrivarci :O

Brutto
25-10-2008, 13:53
ho guardato photomatix pro, purtroppo un auto bracketing di un melograno non è che si possa far miracoli! :)
senza contare che, come dicevate, per ottenere buoni risultati bisogna lavorare on le curve colori..e lì non ho molta esperienza!
Non c'e' un'opzione "arrangiati dasolo" e via?! :stordita:

Ci si sente stanotte quando torno, mettero anche panorami nuovi se riesco!

:)

miriddin
25-10-2008, 14:09
allora ci posti un link ed un'immagine anche di ciò?! :D
PEro' penso sia DAVVERO scomodo quest'ultimo accessorio benchè utile!

Questo per quanto riguarda lo specchietto per le foto con la fotocamera a terra:

http://img375.imageshack.us/img375/5145/mirror02ed6.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=mirror02ed6.jpg)
http://img340.imageshack.us/img340/3336/mirror03rj9.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=mirror03rj9.jpg)
http://img384.imageshack.us/img384/2056/mirror01va9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=mirror01va9.jpg)

...queste per il vetrino proteggi-display che ho preso (come si vede l' ingombro è minimo):

http://img136.imageshack.us/img136/1918/display02qa1.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=display02qa1.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/8761/display01rk9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=display01rk9.jpg)

Ciao!

Brutto
26-10-2008, 08:58
Questo per quanto riguarda lo specchietto per le foto con la fotocamera a terra:

http://img375.imageshack.us/img375/5145/mirror02ed6.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=mirror02ed6.jpg)
http://img340.imageshack.us/img340/3336/mirror03rj9.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=mirror03rj9.jpg)
http://img384.imageshack.us/img384/2056/mirror01va9.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=mirror01va9.jpg)

...queste per il vetrino proteggi-display che ho preso (come si vede l' ingombro è minimo):

http://img136.imageshack.us/img136/1918/display02qa1.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=display02qa1.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/8761/display01rk9.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=display01rk9.jpg)

Ciao!

lo spechietto è specifico oppure è uno spiecchietto XY?
bello il porteggi schermo se vuoi mettiamo tutto in pria pagina :)



EDIT: aggiornata prima pagina con photomatix e descrizioe panorama maker pro 4, anydvdconverter e avisynth (chi era l'utente di quest'ultimo?)

miriddin
26-10-2008, 09:47
lo spechietto è specifico oppure è uno spiecchietto XY?
bello il porteggi schermo se vuoi mettiamo tutto in pria pagina :)


E' un normale specchietto da borsetta "indebitamente sottratto" a mia sorella: credo di aver visto qualcosa di simile anche sulle bancarelle cinesi. E' comodo perchè si chiude come un porta-sigarette e aperto si presta a poggiarsi come in foto. (Per le foto disponi pure a piacere, magari includendo il riferimento al sito del produttore per farsi meglio un' idea)

P.S.: hai poi avuto modo di provare il programma per il test delle SD che avevo linkato?

Brutto
26-10-2008, 09:48
http://img504.imageshack.us/img504/2963/resizepanorama27costavt5.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama27costavt5.jpg) 5/6 foto vicinanze spiaggia di Limini
http://img401.imageshack.us/img401/742/resizepanorama25chiesalr6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama25chiesalr6.jpg) chiesa, 3 foto, inquadratura casuale da dietro l'organo!
http://img126.imageshack.us/img126/6427/resizepanorama23prassonan2.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama23prassonan2.jpg) faro, davvero suggestivo, con ultime rocce a sud di Rodi, in FLickr anche panorama verticale
http://img511.imageshack.us/img511/9753/resizepanorama20prassonya8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama20prassonya8.jpg) Prassonissi, incontro tra mar Egeo e mar Mediterraneo


tutti gli altri panorami nuovi aggiunti sul mio album

Brutto
26-10-2008, 09:58
E' un normale specchietto da borsetta "indebitamente sottratto" a mia sorella: credo di aver visto qualcosa di simile anche sulle bancarelle cinesi. E' comodo perchè si chiude come un porta-sigarette e aperto si presta a poggiarsi come in foto. (Per le foto disponi pure a piacere, magari includendo il riferimento al sito del produttore per farsi meglio un' idea)

P.S.: hai poi avuto modo di provare il programma per il test delle SD che avevo linkato?

provato ora, test veloce 8mb read test 20mb/s..siamo sicuri sia affidabile e legga la velocità della SDHC e non del lettore sdhc magari integrato? che ne so magari ho detto una cavolata..intendo dire se questo test è afffidabile o meno :)

miriddin
26-10-2008, 10:20
provato ora, test veloce 8mb read test 20mb/s..siamo sicuri sia affidabile e legga la velocità della SDHC e non del lettore sdhc magari integrato? che ne so magari ho detto una cavolata..intendo dire se questo test è afffidabile o meno :)

Mah, io lo uso perchè era consigliato nel 3D dedicato all' Asus EeePC e, almeno con i pendrive e le sd che ho provato dava risultati in linea con i test che sitrovano online...

thorndyke
26-10-2008, 15:36
lo uso perchè era consigliato nel 3D dedicato all' Asus EeePC e, almeno con i pendrive e le sd che ho provato dava risultati in linea con i test che sitrovano online...

La velocità di trasferimento dati di una SD varia sia al variare dei lettori, sia al variare delle macchine fotografiche in cui viene inserita. Inoltre dipende anche dalla dimensione dei singoli file che si stanno trasferendo e se è stata usata per la prima volta. L'unico modo serio per sapere se una scheda va bene con una macchina fotografica è provarla con quella macchina.
Qui trovi qualche test di varie schede e lettori:
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007

Inoltre se vuoi avere un'indicazione sul trasferimento dati del complesso SD+Lettore ti conviene scattare una 50ina di foto cronometrare il tempo impiegato a trasferirle e fai la media in MB/sec. E' l'unico metodo realistico che puoi utilizzare.



http://img126.imageshack.us/img126/6427/resizepanorama23prassonan2.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama23prassonan2.jpg) faro, davvero suggestivo, con ultime rocce a sud di Rodi

In questo esempio si iniziano a notare i limiti della Tz5 e dei software, l'unione è fastidiosa e non puoi stampare questa foto. Le panoramiche a monitor non rendono bene, danno il meglio stampate in grande formato su carta satinata ed appese alle pareti.
Ovvio che quando la sequenza di foto della panoramica è fatta in condizioni ottime, ossia inquadrando un ambiente molto uniforme, la macchina si comporterà come una con la "funzione panorama" scattando la sequenza con gli stessi tempi e lo stesso bilanciamento del bianco. Ma le panoramiche che io trovo + piacevoli sono quelle con il cielo non velato e con forti contrasti... in questi casi saranno ancora + evidenti i limiti della macchina poichè non è possibile bloccare l'esposizione ad un certo valore.

Con la versione 4 di panorama maker (che è a pagamento) hanno fatto notevoli progressi, ma va ancora in crisi in presenza di cavi dell'alta tensione in primo piano e simili...
Altro programma gratuito valido e semplice da usare è autostich, questa foto in particolare ti verrà molto meglio con autostich che gestisce un po' meglio queste situazioni.
Inoltre ti consiglio l'acquisto di un polarizzatore lineare (bastano quelli da una decina di euro) da tenere con le dita davanti all'obiettivo in alcuni casi per togliere la foschia presente nell'aria. Sono piccoli accorgimenti che fanno la differenza se si vuole stampare una foto.

per quanto riguarda il cavalletto dovendo utilizzarlo soprtatutto in montagna cosa mi consigliate
per la card dal forum ho scoperto che esistono card con varie velocità
vorrei acquistare una da 4G ma come si fa a capire la velocità e qual'è la velocita migliore
se vuoi scattare foto con la macchina fotografica agganciata agli alberi o poggiata sulle rocce non hai altra scelta che vedere il gorrilapod:
http://www.joby.com/it/

per le sd se vuoi una scheda affidabile e veloce ti consiglio le UltraII della sandisk, evita quelle da ebay ed affidati ad un canale di vendita ufficiale, per avere un'idea dei prezzi da un sito affidabile cerca dcsitalia con google...

io la pellicola l'ho comprata all'ipermercato sotto casa, ad esempio da tro*y ne hanno alcune per i palmari che ti basta ritagliare... costano poco e quando si rovinano la cambi.



La mia perplessità riguarda l'assenza del mirino: sapete come si comporta in condizione di forte luce, come può capitare in alta montagna con la neve?

si, anche io spesso fotografo con la neve, e ti anticipo che sentirai molto la mancanza di un mirino

dato che il mpixel in + viene adeguatamente sfruttato dall'obiettivo. Quindi a parità di inquadratura la tz5 ha una risoluzione migliore.
ti suggerisco un esperimento per quando hai tempo: scatta delle foto alla massima risoluzione ed alle due inferiori poi confronta i risultati sia al naturale che effettuando il resize degli altri scatti portandoli tutti a 9Mpixel. Inquadra un oggetto con molti dettagli e che sia piatto in modo da avere tutto bene a fuoco, ed usa l'autoscatto per evitare anche il minimo mosso. Se vuoi pubblicare i risultati scegli dei crop della parte centrale che è quella + nitida.
Se con lo scatto alla massima risoluzione non noti dettagli in + rispetto agli altri due vuol dire che hai aggiunto solo rumore sia per i limiti dell'ottica sia per i limiti del sensore.
Se ti va la prossima volta che ci si vede ricordami che organizziamo qualche scatto in condizioni identiche, avrai delle sorprese.

Tornando al discorso macro tanto criticato ho fatto una foto con macro spinto anche se croppata a voi il parere.
http://www.flickr.com/photos/27411263@N02/

che vuoi dire con macro spinto?

di foto macro ci sarebbero quelle di newreg che ha postato prima
http://www.flickr.com/photos/13098257@N08/page8/
quelle le trovo + belle e certi ingrandimenti non sono raggiungibili dalla Tz5 ecco il motivo della critica...


Esatto ho il carica batteria con l'attacco americano e il riduttore da attaccarci per gli attacchi europei
se è come il mio stai attento se hai bambini in casa che non ha le protezioni in plastica a norma italiana, e spesso rimane a metà nella presa quando si sfila il caricabatterie

ho notato anche le foto dell'anteprima non sono uguali a quelli reali nell'anteprima... da cosa è dovuto?
è normale, la gestione dell'anteprima di scatto in questa macchina lascia un po' perplessi se si è abituati ad altre macchine con anteprime + fedeli.


L'unica cosa che non capisco è il fatto che ad occhio nudo vedo la "classica faccia" della luna,mentre in foto non la vedo bene...anche se sto giro almeno si vedono i crateri

La luna è molto luminosa, quella che hai postato tu è una foto molto sovraesposta quasi del tutto bruciata ed ecco perchè non si distinguono i dettagli. Avresti fatto meglio ad usare l'esposizione spot centrata nel disco lunare.
Ma poichè con il 280mm non riesci a riempire abbastanza il fotogramma ti consiglio di scegliere altri scenari per inquadrare la luna, ad esempio dei ritratti ambientati in cui trovi la luna molto bassa e con degli elementi di sfondo tanto da farla sembrare + grande di quanto non sia in realtà, oppure con le nuvole basse che si colorano di rosso, etc...

vallese
26-10-2008, 17:16
che vuoi dire con macro spinto?

di foto macro ci sarebbero quelle di newreg che ha postato prima
http://www.flickr.com/photos/13098257@N08/page8/
quelle le trovo + belle e certi ingrandimenti non sono raggiungibili dalla Tz5 ecco il motivo della critica...

Dici dunque ke con la tz5,in macro oltre ad una certa misura non riesci ad andare? tipo newreg.
ciao

thorndyke
26-10-2008, 18:31
Dici dunque ke con la tz5,in macro oltre ad una certa misura non riesci ad andare? tipo newreg.
ho solo riproposto le foto di newreg per avere un paragone, la tz5 ha vari pregi, ma in macro non è eccellente perchè non consente di ingrandire molto... puoi vedere la carta macro su dpreview e farti un'idea tu stesso

lo_straniero
26-10-2008, 18:45
http://img75.imageshack.us/img75/4687/p1000186hdrop2.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=p1000186hdrop2.jpg)http://img75.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Un leggero effetto hdr

http://img152.imageshack.us/img152/6020/p1000194photocopyjq1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1000194photocopyjq1.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
effetto Photocopy

http://img201.imageshack.us/img201/2298/p1000134cn2.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=p1000134cn2.jpg)http://img201.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Nessuna modifica


http://img217.imageshack.us/img217/1517/p1000212bo8.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=p1000212bo8.jpg)http://img217.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Solo croppata

ecco 4 foto che ho fatto oggi pomeriggio a bologna.

alcune sono modificate e alcune solo Croppate


il resto si trova qui :)

http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/?saved=1

Oggi cmq ho già visto piu d 3 persone usare questa macchina :eek:

thorndyke
26-10-2008, 18:55
http://img75.imageshack.us/img75/4687/p1000186hdrop2.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=p1000186hdrop2.jpg)http://img75.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Un leggero effetto hdr

HDR con un piccione? e che lo hai impagliato?!? :P :) immagino tu abbia solo schiarito un po' le parti in ombra, e non un vero hdr...
cmq carina, ma a mio avviso avresti fatto meglio a mettere il piccione un po' + in basso a sinistra


http://img152.imageshack.us/img152/6020/p1000194photocopyjq1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1000194photocopyjq1.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
effetto Photocopy

cosa è Photocopy?

vallese
26-10-2008, 19:02
ho solo riproposto le foto di newreg per avere un paragone, la tz5 ha vari pregi, ma in macro non è eccellente perchè non consente di ingrandire molto... puoi vedere la carta macro su dpreview e farti un'idea tu stesso
In effetti avevo un dubbio sulla funzione macro, avevo già visto su dpreview
ma preferisco sempre avere informazioni di prima mano da ki possiede la digicam,
strano però xkè su flickr ho visto delle macro + spinte, allora mi era venuto il dubbio che fossero elaborate.
E se tu mi dici che quelle fatte da te sono il max ottenibile, x me 6 + affidabile.
Per questo la tz5 l'avevo un pò scartata rispetto alla fz28 o meglio alla lx3.Ciao

lo_straniero
26-10-2008, 19:04
HDR con un piccione? e che lo hai impagliato?!? :P :) immagino tu abbia solo schiarito un po' le parti in ombra, e non un vero hdr...
cmq carina, ma a mio avviso avresti fatto meglio a mettere il piccione un po' + in basso a sinistra



cosa è Photocopy?

Grazie per le critiche

l'effetto Photocopy e stato fatto con photoshop :stordita:
stessa cosa e stata fatta sul piccione con un programma interno che si regola a piacimento ...e a me piaceva farla cosi come l'ho postata ;)

thorndyke
26-10-2008, 19:18
In effetti avevo un dubbio sulla funzione macro
qui puoi scaricare la carta macro della tz5
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/page3.asp
e quello è il massimo che puoi ottenere, ci sono indicati anche i millimetri di copertura per giudicare le prestazioni macro. E' la cosa migliore che puoi trovare, purtroppo non è presente per tutte le macchine fotografiche.

però xkè su flickr ho visto delle macro + spinte, allora mi era venuto il dubbio che fossero elaborate.
spesso croppano la foto, flickr è un sito per postare foto + o - artistiche non per fare test... in ogni caso le foto "macro" che hai visto qui non sono le mie ma di altri due utenti

@ lo straniero
quindi Photocopy è un filtro di photoshop, ok non lo avevo mai sentito, ma non ho ben capito che fa, poi lo cerco. Ovvio per il piccione l'importante è che piaccia a te, a me piace + così:
http://img148.imageshack.us/img148/9947/piccionefd9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=piccionefd9.jpg)http://img148.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
magari se hai un po' di tempo con photoshop sfoca lo sfondo e ti viene maggiormente d'effetto...

vallese
26-10-2008, 19:36
Come immaginavo x fortuna esistono i forum ciao :D

ciskje71
26-10-2008, 20:36
La velocità di trasferimento dati di una SD varia sia al variare dei lettori

Non è esatto, il controller è sempre sulle schede (SD ad esempio), anche se nella TZ5 non si comanda direttamente il controller della scheda ma la logica della camera (meno veloce dato che c'e' un doppio passaggio).

Per quanto riguarda i lettori veri, sono praticamente vuoti di logica, sono solo convertitori elettrici, per cui la velocità è dipendente esclusivamente da chi comanda il controller (il pc o la logica della fotocamera).


Inoltre dipende anche dalla dimensione dei singoli file che si stanno trasferendo e se è stata usata per la prima volta.
Vero a causa del sistema di memorizzazione (FAT) le schede con l'utilizzo diventano sempre meno efficienti (meglio formattarle ogni tanto).


In questo esempio si iniziano a notare i limiti della Tz5 e dei software,
l'unione è fastidiosa e non puoi stampare questa foto.

Non vedo che centri la TZ5. A parte che è una foto veramente difficile.


Le panoramiche a monitor non rendono bene, danno il meglio stampate in grande formato su carta satinata ed appese alle pareti.

Questo è un falso problema, perchè in realtà sono pochissimi quelli che stampano le foto, e secondo se stampi una foto in grande formato la guardi da grande distanza.

+ evidenti i limiti della macchina poichè non è possibile bloccare l'esposizione ad un certo valore.

Nel qual caso alcune foto verrebbero sovrapposte, e sinceramente non so cosa sarebbe meglio.


Inoltre ti consiglio l'acquisto di un polarizzatore lineare (bastano quelli da una decina di euro) da tenere con le dita davanti all'obiettivo in alcuni casi per togliere la foschia presente nell'aria. Sono piccoli accorgimenti che fanno la differenza se si vuole stampare una foto.

Basta fare 3 foto e usare l'HDR.


per le sd se vuoi una scheda affidabile e veloce ti consiglio le UltraII della sandisk, evita quelle da ebay ed affidati ad un canale di vendita ufficiale, per avere un'idea dei prezzi da un sito affidabile cerca dcsitalia con google...

Le UltraII sono costose, è inutili per la TZ5. Si può risparmiare parecchio scegliendo altre marche.


si, anche io spesso fotografo con la neve, e ti anticipo che sentirai molto la mancanza di un mirino

Perchè?

FreeMan
26-10-2008, 21:03
vediamo di non ricominciare.. viste tutte le parole già fatte non aspettatevi che mi metta a ripetere tutto e fare altri avvisi. Questo sarà l'ultimo.

>bYeZ<

lo_straniero
26-10-2008, 21:03
Le UltraII sono costose, è inutili per la TZ5. Si può risparmiare parecchio scegliendo altre marche.


Perchè?

Ho dei dubbi qui :confused:

e quindi se voglio puntare su una 8giga bastano anche quelle normali?:confused:

thorndyke
26-10-2008, 21:51
Ho dei dubbi qui

Fai bene ad averli. Ti consiglio di non dare peso a cio' che ha scritto, quell'utente già in passato mi ha confessato che si stava solo divertendo a fare il troll.

Ad esempio guarda questa tabella
http://www.robgalbraith.com/bins/reader_report_multi_page.asp?cid=6007-9438
ci sono 4 lettori usb, e come vedi il trasferimento dati è diverso.

Ovviamente il polarizzatore non c'entra nulla con l'HDR, ad esempio ecco questa foto:
http://img122.imageshack.us/img122/5002/panoramamtaltoii4.jpg (http://imageshack.us)
senza polarizzatore non riesci a farla. Questa è una delle panoramiche ho stampato, e si trova in un corridoio... quindi la si vede anche da relativamente vicino. Per quello che costa e quello che offre ti consiglio di comprarne uno.

FreeMan
26-10-2008, 22:22
Fai bene ad averli. Ti consiglio di non dare peso a cio' che ha scritto, quell'utente già in passato mi ha confessato che si stava solo divertendo a fare il troll..

tu credi che questa sia la via migliore per far cessare il flame che ti vede sempre protagonista?

sospeso 10gg

ciskje71 sei "invitato" a smetterla a tua volta, questo vostro muro contro muro porterà solo ad una lunga ed infinita serie di sospensioni.

>bYeZ<

^TiGeRShArK^
27-10-2008, 01:28
Ovviamente il polarizzatore non c'entra nulla con l'HDR, ad esempio ecco questa foto:
http://img122.imageshack.us/img122/5002/panoramamtaltoii4.jpg (http://imageshack.us)
senza polarizzatore non riesci a farla. Questa è una delle panoramiche ho stampato, e si trova in un corridoio... quindi la si vede anche da relativamente vicino. Per quello che costa e quello che offre ti consiglio di comprarne uno.
Basta agire sulle foto con una opportuna correzione dei livelli e/o mediante i vari canali per avere risultati del tutto equivalenti..grazie alla trasformata di Fourier :D
Anche se ovviamente acquistare un polarizzatore è + comodo rispetto alla post-produzione :p

Brutto
27-10-2008, 08:55
La velocità di trasferimento dati di una SD varia sia al variare dei lettori, sia al variare delle macchine fotografiche in cui viene inserita. Inoltre dipende anche dalla dimensione dei singoli file che si stanno trasferendo e se è stata usata per la prima volta. L'unico modo serio per sapere se una scheda va bene con una macchina fotografica è provarla con quella macchina.
Qui trovi qualche test di varie schede e lettori:
http://www.robgalbraith.com/bins/multi_page.asp?cid=6007

Inoltre se vuoi avere un'indicazione sul trasferimento dati del complesso SD+Lettore ti conviene scattare una 50ina di foto cronometrare il tempo impiegato a trasferirle e fai la media in MB/sec. E' l'unico metodo realistico che puoi utilizzare.

ho visto il database, carino anche se non c'e' la tz5.
PEro' non capisco questo dato dal trasferimento card/pc, i 4 valori si riferiscono a 4 card reader diversi

PNY Class 6 8GB
20.749MB/sec 19.620MB/sec 21.636MB/sec 14.252MB/sec

SanDisk Extreme III 8GB
20.012MB/sec 18.609MB/sec 21.712MB/sec 14.255MB/sec

quindi in questo caso non c'e' differenza tra una sandisk ultra II ed una normalissima classe 6? :confused:

se vuoi scattare foto con la macchina fotografica agganciata agli alberi o poggiata sulle rocce non hai altra scelta che vedere il gorrilapod:
http://www.joby.com/it/

per le sd se vuoi una scheda affidabile e veloce ti consiglio le UltraII della sandisk, evita quelle da ebay ed affidati ad un canale di vendita ufficiale, per avere un'idea dei prezzi da un sito affidabile cerca dcsitalia con google...

io la pellicola l'ho comprata all'ipermercato sotto casa, ad esempio da tro*y ne hanno alcune per i palmari che ti basta ritagliare... costano poco e quando si rovinano la cambi.


per le sdhc ho detto sopra, per le pellicole starei attento a quelle che costano poco o che le devi ritagliare..non saranno pochi euro che cambiano il portafogli, ma bene la differenza la vedi quando hai degli urti..la mia pellicola 3 strati mi ha salvato il display, non sono tanto sicuro che una pellicola finissima che costa pochi cents avrebbe fatto lo stesso..
Certe pellicole fanno da proteggi polvere e ditate, altre proteggono anche da piccoli urti :)

...
ecco 4 foto che ho fatto oggi pomeriggio a bologna.

alcune sono modificate e alcune solo Croppate


il resto si trova qui :)

http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/?saved=1

Oggi cmq ho già visto piu d 3 persone usare questa macchina :eek:

belle foto complimenti, pero' non ho capito esattamente cosa fa il filtro photoshop sulla foto. PEro' se posso suggerire ritoccando le foto è ovvio che le migliori sempre, prova a fare qualcosa senza modifiche post processing, secondo me hai piu' soddisfazione..come dire: una bella ragazza al naturale non è facile da trovare, ma col trucco tutte sembrano carine! :D
Da noi si dice: "trucco e pittura fa bella figura!" :D
per mettere le tue foto in prima pagina contattami su skype che facciamo prima :)



In effetti avevo un dubbio sulla funzione macro, avevo già visto su dpreview
ma preferisco sempre avere informazioni di prima mano da ki possiede la digicam,
strano però xkè su flickr ho visto delle macro + spinte, allora mi era venuto il dubbio che fossero elaborate.
E se tu mi dici che quelle fatte da te sono il max ottenibile, x me 6 + affidabile.
Per questo la tz5 l'avevo un pò scartata rispetto alla fz28 o meglio alla lx3.Ciao

Se hai intenzione di fare foto macro molto professionali o comunque molto spinte, prenditi una fz28 che è una bridge con ingombri e caratteristiche totalmente diversi..pero' come detto sopra, è il risultato che conta, e la tz5 non è deludente..guarda le foto e giudica da quelle o chiedi crop, i test sono molto utili ma non puoi basarti solo su quelli sennò 100 punti o 1 mm o 0.3 secondi o cose del genere ti possono portare a delle conslusioni che, in termini reali, possono anche essere del tutto sovradimensionate.
E' già capitato a molti utenti come te, spaventati da "la tz5 ha tantissimo rumore con crop 100% al buio in stanza chiusa" per poi comprare la tz5 e dire "si beh, ha rumore, ma se non devo far poster chi se ne frega.."
Poi vedi tu se fa o meno al caso tuo, dico solo questo ;)

newreg
27-10-2008, 09:07
Scusatemi, visto che sono stato tirato in ballo, vorrei fare alcune precisazioni ...

1) La maggiorparte delle macro che ci sono nel mio link possono essre fatte anche con la TZ5

2) Quelle più spinte sono fatte con la Canon "modificata" montandoci su il 50ino Nikon (cmq c'è scritto nella descrizione)

3) Per avere un buon/ottimo risultao è importante curare la parte relativa alla ripresa, scegliere la luce giusta, trovare un punto di vista interessante, usare un treppiede, ecc..., non basta impostare "macro", inquadrare e scattare, nemmeno con una reflex ...

3) Io le foto le "ripasso" tutte al pc per cercare di tirare fuori il massimo (con la compatta prima e con la reflex adesso)

4) Alla luce di quello che ho detto prima, concludo dicendo che se tu trovi alcune delle mie macro belle, il merito va anche a me (scusate l'immodestia, è solo per far capire meglio il concetto) ... ti potrei far vedere molte macro orrende fatte con le compatte Canon ...

Brutto
27-10-2008, 09:23
premessa, non ho aggiornato la pagina web e sono rimasto a ieri sera, quindi i post dalle 20.30 in poi non li ho visti,ora leggo avanti e limito visto che è intervenuto il moderatore

...

Non vedo che centri la TZ5. A parte che è una foto veramente difficile.


il fatto è che la foto mi piaceva un casino, parlo dell'inquadratura, col sole proprio dietro la punta del faro :)
Quindi sì, la foto non era per nulla facile, pero' correggendo quel piccolo errore in post processing per me viene bene la foto :)

Ho dei dubbi qui :confused:

e quindi se voglio puntare su una 8giga bastano anche quelle normali?:confused:

sto aggiornando continuamente la prima pagina con le segnalazione di vari utenti,per ora c'e' parecchio buio sulla questione (vedere post 1) e stiamo cercando un metodo scientifico per misurare la velocità di lettura/scrittura per capirci meglio..pero' mi pare non si possa far molto.
Domanda: se ho capito la velocità dipende dal lettore e non dalla SDHC, giusto? Ed allora se colleghiamo la tz5 con usb e scriviamo sulla memoria? verifichiamo sdhc+tz5 ovvero la condizione reale di utilizzo?! :stordita:

ciskje71
27-10-2008, 10:15
ciskje71 sei "invitato" a smetterla a tua volta, questo vostro muro contro muro porterà solo ad una lunga ed infinita serie di sospensioni.

Ok

provato ora, test veloce 8mb read test 20mb/s..siamo sicuri sia affidabile e legga la velocità della SDHC e non del lettore sdhc magari integrato? che ne so magari ho detto una cavolata..intendo dire se questo test è afffidabile o meno :)

20 mega in lettura è assolutamente normale, direi che il programma pare affidabile. Ma hai provato con la TZ5 o con un lettore esterno?


e quindi se voglio puntare su una 8giga bastano anche quelle normali?:confused:

Io ho una extrememory da 8GB SD presa su ebay, e tanti altri utenti hanno memorie cinesissime, occhio solo che devono essere certificate IN SCRITTURA almeno 6 mega al secondo (viene detta Classe6, e appare sulla memoria), per l'utilizzo con i filmati HD.

Brutto
27-10-2008, 10:37
Da noi si dice: "trucco e pittura fa bella figura!" :D


ERRATA CORRIGE:

stucco e pittura fa bella figura :read:




20 mega in lettura è assolutamente normale, direi che il programma pare affidabile. Ma hai provato con la TZ5 o con un lettore esterno?



Io ho una extrememory da 8GB SD presa su ebay, e tanti altri utenti hanno memorie cinesissime, occhio solo che devono essere certificate IN SCRITTURA almeno 6 mega al secondo (viene detta Classe6, e appare sulla memoria), per l'utilizzo con i filmati HD.

si con un lettore esterno tipo 55in1.
Classe 6 vuol dire scrittura E lettura ALMENO 6mb/s a meno di sdhc contraffatte!

PS: hai piu' trovato quel link che avevi messo sui fake? Funzionante intendo! :) che lo metto in prima pagina

lo_straniero
27-10-2008, 10:51
belle foto complimenti, pero' non ho capito esattamente cosa fa il filtro photoshop sulla foto. PEro' se posso suggerire ritoccando le foto è ovvio che le migliori sempre, prova a fare qualcosa senza modifiche post processing, secondo me hai piu' soddisfazione..come dire: una bella ragazza al naturale non è facile da trovare, ma col trucco tutte sembrano carine! :D
Da noi si dice: "trucco e pittura fa bella figura!" :D
per mettere le tue foto in prima pagina contattami su skype che facciamo prima :)





Grazie per me li puoi anche mettere in prima pagina ;)

Per il resto sono state solo modificate 3 foto...quella del murales gli ho dato un colore piu intenso .....e quella del piccione :D e della fontana un effetto piu o meno piu sul drammatico che hdr.

Cmq hai ragione sul fatto delle modifiche delle foto....infatti io lascio anche quelle originali cosi uno puo vedere la differenza tra quelle modificate e quelle non....come infatti nelle discrezioni delle foto :read: :stordita: :D




sto aggiornando continuamente la prima pagina con le segnalazione di vari utenti,per ora c'e' parecchio buio sulla questione (vedere post 1) e stiamo cercando un metodo scientifico per misurare la velocità di lettura/scrittura per capirci meglio..pero' mi pare non si possa far molto.
Domanda: se ho capito la velocità dipende dal lettore e non dalla SDHC, giusto? Ed allora se colleghiamo la tz5 con usb e scriviamo sulla memoria? verifichiamo sdhc+tz5 ovvero la condizione reale di utilizzo?! :stordita:

il test va fatto su un unico pc....sulle velocità ecc...ormai ci rinuncio.mi faccio una 8 giga e via ...lenta o veloce l'importante e che sia affidabile....tanto non ci sono differenze enormi tra una class 1/2/3 se si aspetta qualche minutino in piu nel caricarli a pc...pazienza.:fagiano:

Ok





Io ho una extrememory da 8GB SD presa su ebay, e tanti altri utenti hanno memorie cinesissime, occhio solo che devono essere certificate IN SCRITTURA almeno 6 mega al secondo (viene detta Classe6, e appare sulla memoria), per l'utilizzo con i filmati HD.


purtroppo non mi fido di queste memorie su ebay....i fake sd sono sempre dietro in agguato :incazzed:

Brutto
27-10-2008, 11:00
Grazie per me li puoi anche mettere in prima pagina ;)

Per il resto sono state solo modificate 3 foto...quella del murales gli ho dato un colore piu intenso .....e quella del piccione :D e della fontana un effetto piu o meno piu sul drammatico che hdr.

Cmq hai ragione sul fatto delle modifiche delle foto....infatti io lascio anche quelle originali cosi uno puo vedere la differenza tra quelle modificate e quelle non....come infatti nelle discrezioni delle foto :read: :stordita: :D

messo il link in prima pagina, visto l'entusiasmo lo tolgo domani! :asd:
vero metti anche le originali, non avevo visto il tuo album lo ammetto :asd: per farmi perdonare ti lascio alcuni commenti :D

il test va fatto su un unico pc....sulle velocità ecc...ormai ci rinuncio.mi faccio una 8 giga e via ...lenta o veloce l'importante e che sia affidabile....tanto non ci sono differenze enormi tra una class 1/2/3 se si aspetta qualche minutino in piu nel caricarli a pc...pazienza.:fagiano:




purtroppo non mi fido di queste memorie su ebay....i fake sd sono sempre dietro in agguato :incazzed:

il problema non è aspettare qualche minuto per copiare i dati dalla sdhc verso il pc, ma far si che non ti esca il messaggio di errore quando fai filmanti in HD..impedendoti di proseguire! :read:

Napalm_R6
27-10-2008, 11:29
ieri sera sono entrato nel club :D

lo_straniero
27-10-2008, 11:59
messo il link in prima pagina, visto l'entusiasmo lo tolgo domani! :asd:
vero metti anche le originali, non avevo visto il tuo album lo ammetto :asd: per farmi perdonare ti lascio alcuni commenti :D



il problema non è aspettare qualche minuto per copiare i dati dalla sdhc verso il pc, ma far si che non ti esca il messaggio di errore quando fai filmanti in HD..impedendoti di proseguire! :read:

A me fa molto piacere che li metti in prima pagina ...ma non sono alla vostra altezza quindi sfiguro con le mie fotine :huh: :ahahah:
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

cmq ho ordinato tutto manca solo la batteria e sdhc piu capiente

:oink: .....credo che vado alla media...ld faccio prima :fagiano:

through-it
27-10-2008, 12:07
Ciao a tutti, ho comprato qualche ora la la TZ5, mi sono deciso finalmente.
Adesso aspetto con ansia che mi arrivi.
Riguardo la memoria, l'ho acquistata dallo stesso da cui ho comprato la fotocamera, mi dite se ho preso quella giusta? Mi è venuto un dubbio leggendo questo topic e sto iniziando a rosikare mi sa...

Allora io ho preso questa:

http://www.lina24.com/go/product_info.php?cPath=72_73&products_id=4646

avevo letto Video HD e vedendo il prezzo ho pensato fosse quella giusta.


In alternativa c'era anche questa:

http://www.lina24.com/go/product_info.php?cPath=72_73&products_id=1887

costava anche meno...non ditemi che è migliore pls >.<

Masa[ita]
27-10-2008, 12:10
Anche io ragazzi vi confermo che la macchinetta è arrivata a casa oggi...

Purtroppo sono al lavoro ma il mio caro babbo me l'ha messa in carica e da stasera potrò iniziare a giochicchiarci un pochino :D

Evvaiiiii

Masa[ita]
27-10-2008, 12:16
Allora io ho preso questa:

http://www.lina24.com/go/product_info.php?cPath=72_73&products_id=4646

avevo letto Video HD e vedendo il prezzo ho pensato fosse quella giusta.


In alternativa c'era anche questa:

http://www.lina24.com/go/product_info.php?cPath=72_73&products_id=1887

costava anche meno...non ditemi che è migliore pls >.<

Io penso che non ci sia grossa differenza tra 1 e l'altra essendo tutte e 2 ULTRA II...

Cmq aspetta il consiglio di qlc che ne sa + di me....

Brutto
27-10-2008, 12:57
ieri sera sono entrato nel club :D

complimenti! Aspettiamo foto! :)

A me fa molto piacere che li metti in prima pagina ...ma non sono alla vostra altezza quindi sfiguro con le mie fotine :huh: :ahahah:
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

cmq ho ordinato tutto manca solo la batteria e sdhc piu capiente

:oink: .....credo che vado alla media...ld faccio prima :fagiano:

guarda che già dalle prime foto non hai motivo di non sentirti all'altezza :asd: ;)
anche io ho preso la sdhc in negozio, se ho problemi la cambio al volo :)

Ciao a tutti, ho comprato qualche ora la la TZ5, mi sono deciso finalmente.
Adesso aspetto con ansia che mi arrivi.
Riguardo la memoria, l'ho acquistata dallo stesso da cui ho comprato la fotocamera, mi dite se ho preso quella giusta? Mi è venuto un dubbio leggendo questo topic e sto iniziando a rosikare mi sa...

Allora io ho preso questa:

http://www.lina24.com/go/product_info.php?cPath=72_73&products_id=4646

avevo letto Video HD e vedendo il prezzo ho pensato fosse quella giusta.


In alternativa c'era anche questa:

http://www.lina24.com/go/product_info.php?cPath=72_73&products_id=1887

costava anche meno...non ditemi che è migliore pls >.<


;24745394']Io penso che non ci sia grossa differenza tra 1 e l'altra essendo tutte e 2 ULTRA II...

Cmq aspetta il consiglio di qlc che ne sa + di me....

ciao benvenuto anche a te :)
sinceramente non ho capito la differenza tra le 2, che cosa cambia in termini tecnici..in ogni caso quoto anche io, non dovrebbero esserci assolutamente problemi

;24745300']Anche io ragazzi vi confermo che la macchinetta è arrivata a casa oggi...

Purtroppo sono al lavoro ma il mio caro babbo me l'ha messa in carica e da stasera potrò iniziare a giochicchiarci un pochino :D

Evvaiiiii

Tutti con la digitale nuova! :winner:

through-it
27-10-2008, 13:28
Tutti con la digitale nuova! :winner:

Si e considera che è da agosto che "sfoglio" recensioni e commenti per capire quale fosse la scelta più sensata e valida come compatta...inizialmente puntavo sulle ultra compatte, mi piaceva molto la sony t700...mi piaccion le cose alla moda e ho cercato in lungo e in largo la recensione che mi diceva tipo 9/10 consigliatissima, invece nulla...sempre stesse conclusioni: design da grido, prodotto mediocre...e poi il prezzzo così alto.

Poi mi son reso conto che senso ha prendere una macchina così stilosa che oltre gli 80iso e il sole che picchia inizia gia a far foto scadenti? Allora tanto vale che continuo a farle col mio cell w800 che pur avendo solo 2mp in condizioni di luce ottima fa foto eccezionali.

Così insomma "ho fatto la cosa giusta", la tz5 sarà pur cicciotta, vabbè...ma son sicuro che, a parte i premi che ha vinto, la critica in qualsiasi recensione sempre super positiva, e l'alto grado di soddisfazione generale, saprà regalarmi grandi soddisfazioni...e cmq in un modo o nell'altro vedrò di farla stare nella tasca dei jeans lo stesso :D

Ho preso quella blu ^^

Ciao a tutti. :D

ciskje71
27-10-2008, 15:22
Basta agire sulle foto con una opportuna correzione dei livelli e/o mediante i vari canali per avere risultati del tutto equivalenti..grazie alla trasformata di Fourier :D
Anche se ovviamente acquistare un polarizzatore è + comodo rispetto alla post-produzione :p

Come fai a selezionare solo il cielo? Sfrutti e selezioni solo il blu? Spiega Spiega! :confused:


si con un lettore esterno tipo 55in1.
Classe 6 vuol dire scrittura E lettura ALMENO 6mb/s a meno di sdhc contraffatte!

In lettura normalmente sono molto molto più veloci, la velocità normale è sui 20 mega al secondo, è in scrittura il problema (scrivere una flash non è semplicissimo).

^TiGeRShArK^
27-10-2008, 15:35
Come fai a selezionare solo il cielo? Sfrutti e selezioni solo il blu? Spiega Spiega! :confused:

Per quanto riguarda il contrasto dei colori basterebbe agire sul canale del blu aumentando il contrasto con lo strumento livelli, o, ancora meglio con lo strumento curve...
Ovviamente se c'è anche il mare però non si può usare questo metodo dato che tali modifiche agirebbero anche sul mare :D

EDIT: volendo si può dare un colore "+ carico" anche utilizzando lo strumento Hue selezionando dapprima un canale qualsiasi diverso dal master e poi cliccando con il contagocce su una zona di cielo...
appena torno a casa vedo di fare qualche esperimento in merito :p

ciskje71
27-10-2008, 16:41
EDIT: volendo si può dare un colore "+ carico" anche utilizzando lo strumento Hue selezionando dapprima un canale qualsiasi diverso dal master e poi cliccando con il contagocce su una zona di cielo...
appena torno a casa vedo di fare qualche esperimento in merito :p

A quel punto è meglio scattare 3 foto con EV -1 0 e +1 e fonderle con Photomatx (HDR), i dettagli saranno perfetti (se non si caricano i colori), ed il tutto è automatico.

col -1 ti viene il cielo ma non il paesaggio (che verrà buio)
con lo 0 bilanci
e col +1 ti viene il paesaggio e il cielo bianco

Con l'HDR vedrai cielo e paesaggio! :sofico:

Brutto
27-10-2008, 16:48
Si e considera che è da agosto che "sfoglio" recensioni e commenti per capire quale fosse la scelta più sensata e valida come compatta...inizialmente puntavo sulle ultra compatte, mi piaceva molto la sony t700...mi piaccion le cose alla moda e ho cercato in lungo e in largo la recensione che mi diceva tipo 9/10 consigliatissima, invece nulla...sempre stesse conclusioni: design da grido, prodotto mediocre...e poi il prezzzo così alto.

Poi mi son reso conto che senso ha prendere una macchina così stilosa che oltre gli 80iso e il sole che picchia inizia gia a far foto scadenti? Allora tanto vale che continuo a farle col mio cell w800 che pur avendo solo 2mp in condizioni di luce ottima fa foto eccezionali.

Così insomma "ho fatto la cosa giusta", la tz5 sarà pur cicciotta, vabbè...ma son sicuro che, a parte i premi che ha vinto, la critica in qualsiasi recensione sempre super positiva, e l'alto grado di soddisfazione generale, saprà regalarmi grandi soddisfazioni...e cmq in un modo o nell'altro vedrò di farla stare nella tasca dei jeans lo stesso :D

Ho preso quella blu ^^

Ciao a tutti. :D

bravo ;)

non preoccuparti, cicciotta si ma..a chi non piacciono le ragazze formose?! :D
Formose ho detto, non 30 kg in piu'! :)
E poi sai quante volte l'ho portata in giro per Trieste (vedi le foto su LFickr) il sabato sera, appesa alla cintura? COmodissima! Ed anche adesso che inizia a far freddo..sotto il giubbotto non si vede ed è comodissima, uno strap e via di foto! Mitica! :)

Come fai a selezionare solo il cielo? Sfrutti e selezioni solo il blu? Spiega Spiega! :confused:



In lettura normalmente sono molto molto più veloci, la velocità normale è sui 20 mega al secondo, è in scrittura il problema (scrivere una flash non è semplicissimo).


Eh lo so, in scrittura..il problema è trovare UN metodo SCIENTIFICO per dire "ok in questo modo o con questo programma simuli le condizioni di scrittura della tz5 mentre, ad esempio, fa filmati in Hd..se sta sopra i tot mb/s vai tranquillo, sennò no"

Oppure un modo per verificare la velocità della SDHC e basta, visto che le Tz5 saranno (si spera!) tutte uguali in scrittura e lettura!
Insomma..come capire se è un fake la sdhc che abbiamo comprato :)

Ma un modo serio, scientifico, chen on dipende dal pc o dal lettore di card o da che ne so io..si accettano suggerimenti visto che, da quanto ho letto, in questo settore ne sapete di piu'! :D


PS: 995 foto visualizzate in FLickr! :stordita:

max_pisani
27-10-2008, 16:57
Salve,
ho appena acquistato una TZ5 ed ho fatto alcune prove .. non sono un fotografo esperto ma devo dire che è proprio una gran bella macchina.
Non ho trovato alcun driver per mac cioè quando inserisco il cavo USB il Mac la vede come NONAME e non so comefare a dirgli che è una Lumix TZ5.
Inoltre non riesco a fare l' upgrade del firmware alla versione 1.2 in quanto mi dice che ho i permessi di scrittura sulla SD. Non ho il lettore di card ... dovrò procurarmelo?
Se c'è qualcuno che lavora con il mac sono disposto a collaborare.
Ciao a tutti

iecio
27-10-2008, 16:58
Ciao a tutti! Mi pare di aver letto qualche pagina fa di un acquisto di custodia originale + pellicola a pochi soldi qualcuno mi può passare in pvt il link al venditore pleaseee!
Sono un pigro non volgio cercarmelo da solo :fagiano: :ronf: :nonio: :zzz: :vicini:

^TiGeRShArK^
27-10-2008, 17:00
A quel punto è meglio scattare 3 foto con EV -1 0 e +1 e fonderle con Photomatx (HDR), i dettagli saranno perfetti (se non si caricano i colori), ed il tutto è automatico.

col -1 ti viene il cielo ma non il paesaggio (che verrà buio)
con lo 0 bilanci
e col +1 ti viene il paesaggio e il cielo bianco

Con l'HDR vedrai cielo e paesaggio! :sofico:
e vabbè.. con l'HDR hai di certo risultati migliori dato che aumenti la gamma dinamica dell'immagine :p

Robertaci
27-10-2008, 17:04
Ciao a tutti ho notato che quando scatto foto alla mia camera mi resta un alone rossastro... eppure non c'è niente di rosso. Da cosa può dipendere?:muro: :help:

newreg
27-10-2008, 17:23
Se non metti una foto di esempio è impossibile rispondere ...

ciskje71
27-10-2008, 17:44
Ciao a tutti ho notato che quando scatto foto alla mia camera mi resta un alone rossastro... eppure non c'è niente di rosso. Da cosa può dipendere?:muro: :help:

Posso supporre che non hai fatto il bilanciamento del bianco. Guarda sul manuale inquadra una parete bianca e fai il bilanciamento, le foto ridiventeranno bianche.

Brutto
27-10-2008, 23:03
Ciao a tutti ho notato che quando scatto foto alla mia camera mi resta un alone rossastro... eppure non c'è niente di rosso. Da cosa può dipendere?:muro: :help:

quoto newreg, una foto di esempio sarebbe utile :)

@ max pisani
come abbiamo già parlato in skype, anche io ho avuto il problema menzionato, go risolto col lettore di memory card. Un paio di persone hanno fatto direttamente col cavo USB, ti risponderanno loro! Non so chi siano pero'.

PEr il noname non ti preoccupare, l'importante è che venga riconosciuta come MASS STORAGE e poi copi i file come se fosse una chiave usb :)

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/616/56.png

PS: raddrizzata la foto panoramica verticale dell'interno chiesa come suggeritomi da "lo straniero" ;)

Robygom
27-10-2008, 23:54
Ciao, la velocita' della scheda e' facilmente misurabile con un lettore usb adeguato e un programma come HDTACH.
Si vede se il lettore e' adeguato dal tipo di grafico ottenuto. Se questo risulta perfettamente piatto (o solo con piccoli picchi secchi) il lettore limita la velocita' della scheda, se il grafico ha delle oscillazioni dolci la scheda e' al suo limite. Ad esempio ne ho presi 3 su ebay in cina (HK) a prezzi modici (2-3 cad dollari spediti) e di questi 2 mi danno risultati pressoche' uguali (15.9 - 16.0 mb/sec di media su 8 gb) l'altro mi da 3.5 mb/sec. Ovviamente con l'ultimo non vedo le capacita' massime della SD.
Ricordo che la velocita' massima di tasferimento con USB 2.0 e' di circa 30-32 Mb/sec.
Sarebbe poi interessante misurare la velocita' effettiva direttamente con la macchina, a volte (esperienza con i palmari) schede che sul PC danno velocita' comparabili sul dispositivo su cui vengono utilizzate forniscono prestazioni diverse.

PS.. sono possessore di una TZ5 e di una kingmax sdhc class 6 da 8gb con cui non ho nessun problema, neanche quello di "scheda lenta" quando effettuo filmati a massima risoluzione (fatto prove con filmati unici lunghi fino a 6 minuti)

pps... non ho avuto ancora modo di confrontare le foto fatte (foto di un soggetto degno di nota) con quelle di altre macchine ma a volte ho l'impressione che le foto siano "leggermente fuori fuoco". Ho perso io la vista o devo cambiare i parametri del fuoco della tz5?

lo_straniero
28-10-2008, 01:12
PS: raddrizzata la foto panoramica verticale dell'interno chiesa come suggeritomi da "lo straniero" ;)

adesso e migliorata un casino.

quando hai scattato la foto hai usato il flash per caso?:mbe:

Masa[ita]
28-10-2008, 07:37
Ragazzi eccomi qui a raccontare anche io le mie prime impressioni dopo le prime foto... :D

Il gioiellino è arrivato ieri (nero come da accordi) e devo ammettere che fa le foto veramente bene, ma bene bene...
Non capisco tutti coloro che trovano da criticare sulle foto, io premetto che non sono un fotografo e non ne capisco molto di qualità di una foto, x me o è bella o è brutta (mi manca il pezzo da migliorare :D)

Cmq grazie a Brutto x 2 cose....
1_ la spiegazione rapida x aggiornare il firmware, prima cosa fatta e andata a buon fine al primo colpo..
Ho 1 domandina su questo... il file .bin che mi ha permesso di aggiornare il firmware, quando è stato aggiornato lo posso anche cancellare dalla SD?
2_ Per il consiglio sullle pellicole copri display che sono arrivate anche loro ieri e sono perfette, neanche si vedono e cmq già a tatto si sente che sono "robuste" :D

Le foto ovviamente le ho fatte ieri sera e soltanto a persone fisiche quindi non ne ho ancora postata neanche 1, anche x via del tempo...

Adesso vorrei sapere da voi che nea sapete sicuramente + di me se c'è 1 "settaggio standard" x come mettere la macchina fotografica, ve lo chiedo in attesa di imparare a memoria il libretto (non mi aspettavo così tante funzioni) :D

Cmq in una parola: SPETTACOLARE ! :Prrr:

vallese
28-10-2008, 08:12
Se hai intenzione di fare foto macro molto professionali o comunque molto spinte, prenditi una fz28 che è una bridge con ingombri e caratteristiche totalmente diversi..pero' come detto sopra, è il risultato che conta, e la tz5 non è deludente..guarda le foto e giudica da quelle o chiedi crop, i test sono molto utili ma non puoi basarti solo su quelli sennò 100 punti o 1 mm o 0.3 secondi o cose del genere ti possono portare a delle conslusioni che, in termini reali, possono anche essere del tutto sovradimensionate.
E' già capitato a molti utenti come te, spaventati da "la tz5 ha tantissimo rumore con crop 100% al buio in stanza chiusa" per poi comprare la tz5 e dire "si beh, ha rumore, ma se non devo far poster chi se ne frega.."
Poi vedi tu se fa o meno al caso tuo, dico solo questo ;)

In effetti non dico ke tu abbia torto ma mi baso su flickr, ho visto ottime fotografie fatte con la tz5,(poi è ovvio la foto la fà il fotografo,la makkina è solo un grande aiuto) e comunque tra le specifike ke cercavo c'era un macro spinto e il raw tutto qui.
Resta il fatto ke se molti siti indicano la tz5 ottima digi un motivo ci sarà.Ciao

Brutto
28-10-2008, 08:28
adesso e migliorata un casino.

quando hai scattato la foto hai usato il flash per caso?

grazie ho letto il commento!
no non mi pare senza flash, perchè? NOn credo se avesse scattato il flash che avrei potuto illuminare fino in fondo alla chiesa! :D

In ogni caso la foto era storta perchè fatta in condizioni critiche, al "piano di sopra" (chiedo venia per la poca professionalità nei termini tecnci! :P) con braccio fuori da una paratìa alta 2 metri, scattando 3 foto alla cieca! :cool:

ecco il risultato (raddrizzato!)

http://img512.imageshack.us/img512/3536/resizepanorama25chiesapn1.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama25chiesapn1.jpg)


ora che ci penso, per fare foto spettacolari per gli amici del forum, la tz5 nuova di pacco ha rischiato parecchio..foto nel vuoto, foto in acqua a 15mt dalla riva con h2o alle spalle, cadute per colpa del vento...alla faccia!
Spero almeno che abbiate apprezzato! :sofico: :ciapet:

Ciao, la velocita' della scheda e' facilmente misurabile con un lettore usb adeguato e un programma come HDTACH.
Si vede se il lettore e' adeguato dal tipo di grafico ottenuto. Se questo risulta perfettamente piatto (o solo con piccoli picchi secchi) il lettore limita la velocita' della scheda, se il grafico ha delle oscillazioni dolci la scheda e' al suo limite. Ad esempio ne ho presi 3 su ebay in cina (HK) a prezzi modici (2-3 cad dollari spediti) e di questi 2 mi danno risultati pressoche' uguali (15.9 - 16.0 mb/sec di media su 8 gb) l'altro mi da 3.5 mb/sec. Ovviamente con l'ultimo non vedo le capacita' massime della SD.
Ricordo che la velocita' massima di tasferimento con USB 2.0 e' di circa 30-32 Mb/sec.
Sarebbe poi interessante misurare la velocita' effettiva direttamente con la macchina, a volte (esperienza con i palmari) schede che sul PC danno velocita' comparabili sul dispositivo su cui vengono utilizzate forniscono prestazioni diverse.

PS.. sono possessore di una TZ5 e di una kingmax sdhc class 6 da 8gb con cui non ho nessun problema, neanche quello di "scheda lenta" quando effettuo filmati a massima risoluzione (fatto prove con filmati unici lunghi fino a 6 minuti)

pps... non ho avuto ancora modo di confrontare le foto fatte (foto di un soggetto degno di nota) con quelle di altre macchine ma a volte ho l'impressione che le foto siano "leggermente fuori fuoco". Ho perso io la vista o devo cambiare i parametri del fuoco della tz5?

ciao!
HDTACH era già stato suggerito, l'ho provato e mi dà un grafico costante a 20mb/s, ma appunto il problema è verificare sdhc + tz5..o no?! :stordita:
attendo sempre una soluzione definitiva per sbatterla in prima pagina! :help:

PEr kingmax metterò in prima pagina, quasi quasi metto un elenco di dhc testate e relative esperienze..che ne dite? :read:

Per la messa a fuoco, sinceramente non ho notato problemi di sorta..ovvio, quando mette a fuoco devi vedere che vado a fuoco dove interessa a te e non in un angolino in secondo piano! :D


;24757382']Ragazzi eccomi qui a raccontare anche io le mie prime impressioni dopo le prime foto...

Il gioiellino è arrivato ieri (nero come da accordi) e devo ammettere che fa le foto veramente bene, ma bene bene...
Non capisco tutti coloro che trovano da criticare sulle foto, io premetto che non sono un fotografo e non ne capisco molto di qualità di una foto, x me o è bella o è brutta (mi manca il pezzo da migliorare)

Cmq grazie a Brutto x 2 cose....
1_ la spiegazione rapida x aggiornare il firmware, prima cosa fatta e andata a buon fine al primo colpo..
Ho 1 domandina su questo... il file .bin che mi ha permesso di aggiornare il firmware, quando è stato aggiornato lo posso anche cancellare dalla SD?
2_ Per il consiglio sullle pellicole copri display che sono arrivate anche loro ieri e sono perfette, neanche si vedono e cmq già a tatto si sente che sono "robuste"

Le foto ovviamente le ho fatte ieri sera e soltanto a persone fisiche quindi non ne ho ancora postata neanche 1, anche x via del tempo...

Adesso vorrei sapere da voi che nea sapete sicuramente + di me se c'è 1 "settaggio standard" x come mettere la macchina fotografica, ve lo chiedo in attesa di imparare a memoria il libretto (non mi aspettavo così tante funzioni)

Cmq in una parola: SPETTACOLARE !

ciao, finalmente! :)
Bella vero? Tranquillo, le foto sono belle, sennò la critica ai giorni d'oggi avrebbe demolito questa digitale invece di farle vincere un premio! (messo il link al premio in prima pagina) :read:

Intanto prego :) il file bin puoi toglierlo, formatta la scheda usando il comando FORMATO all'interno della tz5.
per le pellicole quale hai preso? in ogni caso ricordate sempre che convengono prodotti seri anche per le pellicole, su ebay di vedono 12 pellicole a 2 euro..quella mia costa 4 euro a pellicola..la differenza c'e', una protegge polvere, l'altra anche piccole cadute! :read:

PEr i settaggi tutto attivato su AUTO, i colori metti NATURAL e non STANDARD ;) automatico IA isomac 800, io tengo sempre cosi'!

ciao e fai foto! :)

In effetti non dico ke tu abbia torto ma mi baso su flickr, ho visto ottime fotografie fatte con la tz5,(poi è ovvio la foto la fà il fotografo,la makkina è solo un grande aiuto) e comunque tra le specifike ke cercavo c'era un macro spinto e il raw tutto qui.
Resta il fatto ke se molti siti indicano la tz5 ottima digi un motivo ci sarà.Ciao

certo ovviamente, come vedi qui sopra gli allarmismi di pochi poi si risolvono in un buco nell'acqua :)
Se cerchi raw, allora niente da fare :)
Macro spinto intendi 5cm sono troppi?1 cm cercavi? Vedi te,basta che non associ un macro di 1 cm accompagnato da un'ottica non adeguata, a sto punto meglio 5cm + ottica ottima! :read:
ciao!

Masa[ita]
28-10-2008, 09:02
ciao, finalmente! :)
Bella vero? Tranquillo, le foto sono belle, sennò la critica ai giorni d'oggi avrebbe demolito questa digitale invece di farle vincere un premio! (messo il link al premio in prima pagina) :read:

Si si effettivamente è bella :D la prima volta che l'ho vista ero rimasto perplesso dalla grandezza rispetto alle altre digitali (e idem la mia morosa) ma ieri sera vista in azione si è ricreduta anche lei, io l'avevo già fatto qlc tempo fa :D


Intanto prego :) il file bin puoi toglierlo, formatta la scheda usando il comando FORMATO all'interno della tz5.
per le pellicole quale hai preso? in ogni caso ricordate sempre che convengono prodotti seri anche per le pellicole, su ebay di vedono 12 pellicole a 2 euro..quella mia costa 4 euro a pellicola..la differenza c'e', una protegge polvere, l'altra anche piccole cadute! :read:

Io ho preso le tue stesse pellicole, mi hai dato tu il nome del tizio della baia da cui andare a prenderle -.-'
:D


PEr i settaggi tutto attivato su AUTO, i colori metti NATURAL e non STANDARD ;) automatico IA isomac 800, io tengo sempre cosi'!

Allora quello è già giusto, non ho capito bene la modalita scene 1/2 con tutte le varie opzioni ma avrò modo di studiarmela :D

Brutto
28-10-2008, 09:26
;24758350']Si si effettivamente è bella :D la prima volta che l'ho vista ero rimasto perplesso dalla grandezza rispetto alle altre digitali (e idem la mia morosa) ma ieri sera vista in azione si è ricreduta anche lei, io l'avevo già fatto qlc tempo fa :D

ottimo ;)


;24758350']Io ho preso le tue stesse pellicole, mi hai dato tu il nome del tizio della baia da cui andare a prenderle -.-'
:D

lol, lavorare e leggere il forum non è molto compatibile, a volte ci si incasina! :D


;24758350']Allora quello è già giusto, non ho capito bene la modalita scene 1/2 con tutte le varie opzioni ma avrò modo di studiarmela :D

scene 1/2 è semplicemente uno SLOT chiamiamolo cosi', dove poi mettere delle impostazioni personali. Ad esempio devi andare ad un compleanno con casa sul mare?
su SCN 1 metti la modalità cielo stellato 15 secondi per fotografare il mare di notte, su SCN 2 metti la modalità PARTY.

Quando arrivi alla festa basta che giri la ghiera ed hai tutto pronto! senza dover smanettare sul posto! :)

Masa[ita]
28-10-2008, 09:43
Ma mettendo le varie Scene mantiene anche i parametri isomax800 e face detection e cose del genere oppure sono già predefinite nella tipologia di scena che scelgo????

Brutto
28-10-2008, 09:52
;24758941']Ma mettendo le varie Scene mantiene anche i parametri isomax800 e face detection e cose del genere oppure sono già predefinite nella tipologia di scena che scelgo????

la seconda che hai detto, anche se poi puoi variare manualmente :)

lo_straniero
28-10-2008, 12:27
http://img222.imageshack.us/img222/7685/28102008he9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=28102008he9.jpg)http://img222.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img110.imageshack.us/img110/4349/28102008001bi7.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=28102008001bi7.jpg)http://img110.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img48.imageshack.us/img48/7017/28102008002wj4.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=28102008002wj4.jpg)http://img48.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img239.imageshack.us/img239/2981/28102008003zs8.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=28102008003zs8.jpg)http://img239.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


ragazzi eccolo qui mi arrivato il treppiede ordinato domenica :p 8€ spedito

come vedete oltre ad avere la testina orientabile il treppiede e anche allungabile stile rocco :sofico:

^TiGeRShArK^
28-10-2008, 14:21
Ecco come promesso un esempio per "valorizzare" di + il cielo con photoshop...
prima....
http://img100.imageshack.us/img100/9250/p1000439na2.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=p1000439na2.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

dopo....
http://img222.imageshack.us/img222/5037/montaltopg8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=montaltopg8.jpg)http://img222.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Gli strumenti che ho usato sono stati shadows/highlights per recuperare qualche dettaglio nelle zone sovraesposte e sottoesposte, quindi un minimo di hue/saturation agendo direttamente sul cielo per dargli un colore "+ carico", e infine un pò di dodge tool per aumentare la saturazione del cielo....

EDIT: Dimenticavo...
ho fatto in due minuti un programmino per misurare la velocità in scrittura della SD collegando la macchina direttamente al pc (sempre se su windows viene vista come un'unità separata)..
stasera lo posto così lo provate perchè ora devo scappare :ops:

Radan
28-10-2008, 15:26
Salve ragazzi
la settimana prossima andrò allo stadio per vedere una partita di calcio (per adesso non dico quale).
Che impostazioni mi consigliate? La partita è di sera naturalmente.

Ciao e grazie a tutti

Brutto
28-10-2008, 16:36
...


ragazzi eccolo qui mi arrivato il treppiede ordinato domenica :p 8€ spedito

come vedete oltre ad avere la testina orientabile il treppiede e anche allungabile stile rocco :sofico:

lol grande Rocco! :sofico:
Direi carino, è stabile?
Certo che quel mini cavalletto postato qualche giorno fa, quello piatto arancione..+specchietto..dove si trovano in vendita? Piu' stabili di quelli.. :)


Ecco come promesso un esempio per "valorizzare" di + il cielo con photoshop...
prima....
http://img100.imageshack.us/img100/9250/p1000439na2.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=p1000439na2.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

dopo....
http://img222.imageshack.us/img222/5037/montaltopg8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=montaltopg8.jpg)http://img222.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Gli strumenti che ho usato sono stati shadows/highlights per recuperare qualche dettaglio nelle zone sovraesposte e sottoesposte, quindi un minimo di hue/saturation agendo direttamente sul cielo per dargli un colore "+ carico", e infine un pò di dodge tool per aumentare la saturazione del cielo....

EDIT: Dimenticavo...
ho fatto in due minuti un programmino per misurare la velocità in scrittura della SD collegando la macchina direttamente al pc (sempre se su windows viene vista come un'unità separata)..
stasera lo posto così lo provate perchè ora devo scappare :ops:

bell'effetto..mi sa che dovro' mettere photoshop invece di acdsee..ho photoshop elelements 6, basta? :)

spero di risolvere anche con questo problema della velocità delle sdhc..mi urta proprio non avere un metodo scientifico per capire il perchè stessa sdhc stessa marca a me va ed ad un altro no! :mad:

Salve ragazzi
la settimana prossima andrò allo stadio per vedere una partita di calcio (per adesso non dico quale).
Che impostazioni mi consigliate? La partita è di sera naturalmente.

Ciao e grazie a tutti

ciao, direi modalità sport :)
sera o notte con fari?
Userei sport e manuale isomax 800 e fuoco su 3 aree High Speed ;)
Anche panorama potrebbe essere un'idea, magari strana :)

Brutto
28-10-2008, 16:53
Altri panorami bellissimi! :D

http://img396.imageshack.us/img396/47/resizepanorama31chiesacw6.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama31chiesacw6.jpg) 2 foto, ripresa verticale, affiancate, interno chiesa, modalità AUTO IA

http://img227.imageshack.us/img227/7276/resizepanorama36lindosay1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama36lindosay1.jpg) Lindos vista dalla baia di S.Paolo, 2 foto scattate a 15 mt dalla riva, gomiti alzati, acqua sotto le braccia! E gente impazzita che urlava "noooo la Tz5 noooooooooooooo!" :rotfl:

http://img227.imageshack.us/img227/7066/resizepanorama34lindospv2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama34lindospv2.jpg) 3/4 foto seduto sullo sdraio, la bellissima baia di S.Paolo con Lindos davanti, spettacolare!

http://img134.imageshack.us/img134/5663/panorama40lindosmx9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=panorama40lindosmx9.jpg) Lindos by night, teotro romano e resti dell'acropoli come sfondo, 3 foto, purtroppo solo la primaa destra è perfettamente a fuoco, le altre 2 hanno un micromosso a causa del fatto che tenevo il treppiede con la mano premuto a terra..e con la modalità cielo stellato 15 secondi... :(

Brutto
28-10-2008, 17:59
Poi altre foto dell'acropoli di Lindos, tomba micenea,cena sui tetti di Lindos, e chi più ne ha più ne metta! :read:



http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/616/130.png

^TiGeRShArK^
28-10-2008, 18:07
lspero di risolvere anche con questo problema della velocità delle sdhc..mi urta proprio non avere un metodo scientifico per capire il perchè stessa sdhc stessa marca a me va ed ad un altro no! :mad:
Su windows quando la fotocamera viene attaccata è vista come un'unità disco normale?
se si *forse* col mio programmino dovremmo risolvere...
quando arrivo a casa lo posto e vediamo :p
Casomai faccio anche un'opzione per scrivere finchè c'è spazio sulla scheda di memoria (anche se mi complico un pò la vita perchè devo gestire i vari file da 2Gb grazie alla FAT32 utilizzata :fagiano: )

Brutto
28-10-2008, 18:41
Su windows quando la fotocamera viene attaccata è vista come un'unità disco normale?
se si *forse* col mio programmino dovremmo risolvere...
quando arrivo a casa lo posto e vediamo :p
Casomai faccio anche un'opzione per scrivere finchè c'è spazio sulla scheda di memoria (anche se mi complico un pò la vita perchè devo gestire i vari file da 2Gb grazie alla FAT32 utilizzata :fagiano: )

ti ringrazio che te ne occupi di queste cose, anzi ringrazio tutti, il mio ragionamento è:

se mettiamo in prima pagina un programma per verificare la velocità di una sdhc cosi' come lavorerebbe all'interno della tz5 (quindi nient limiti di card reader, cpu o cavoli vari) allora potremmo verificare, assieme agli utenti che hanno problemi, se le sdhc che hanno comprato sono un fake.

Se cosi' fosse problema risolto, se cosi' non fosse.. :help: :help: :help:

Brutto
28-10-2008, 18:52
Con il presente post ringrazio tutti per l'aiuto determinante nel raggiunge il traguardo delle 100 pagine a partire dal 4/6/2008 !!! :happy:


http://img374.imageshack.us/img374/541/picture3pr4.jpg


:winner: AUGURI FORUM UFFICIALE DELLA TZ5 !!! :winner:


continuiamo cosi', molti di noi hanno trovato utili consigli su questo forum grazie al'impegno, alla passione ed alla determinazione di tutti!!! :sofico:

Grazie ancora da parte mia! :cincin: :mano: :yeah:



PS: la foto l'ho fatta con la webcam, non con la tz5! :rotfl:

^TiGeRShArK^
28-10-2008, 19:00
eccolo qui..
per farlo funzionare occorre scaricarlo in una qualsiasi cartella (volendo anche c: va bene) e quindi rinominarlo da .zip a .exe (perchè il forum non mi faceva allegare i .exe e non mi andava di aprire win per comprimerlo dato che occupa solo 5KB).
A questo punto basta fare "Start -> Esegui..." e scrivere "cmd" facendo invio.
se lo avete copiato in c: si deve scrivere nella finestra del prompt dei comandi "cd\" e dare invio.
A questo punto collegate la TZ5 e vedete come si chiama l'unità che gli è stata assegnata in risorse del computer.
A questo punto basta eseguire il programma scrivendo "sdspeed e:" (ipotizzando che alla fotocamera sia stata assegnata la lettera e) o inserendo al posto della e la lettera assegnata alla tz5.

..spero che siano abbastanza comprensibili le istruzioni... ma per farlo con l'interfaccia grafica avrei perso + tempo a disegnarla di quanto ne ho impiegato per fare questo programmino :fagiano:
ah dimenticavo..
per eseguirlo è necessario avere almeno il .net framework 2.0 :p

Fatemi sapere se va :D

ciskje71
28-10-2008, 19:39
per eseguirlo è necessario avere almeno il .net framework 2.0 :p

Fatemi sapere se va :D

E per chi è utente Macintosh? :D

lo_straniero
28-10-2008, 19:41
Ecco come promesso un esempio per "valorizzare" di + il cielo con photoshop...
prima....
http://img100.imageshack.us/img100/9250/p1000439na2.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=p1000439na2.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

dopo....
http://img222.imageshack.us/img222/5037/montaltopg8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=montaltopg8.jpg)http://img222.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Gli strumenti che ho usato sono stati shadows/highlights per recuperare qualche dettaglio nelle zone sovraesposte e sottoesposte, quindi un minimo di hue/saturation agendo direttamente sul cielo per dargli un colore "+ carico", e infine un pò di dodge tool per aumentare la saturazione del cielo....

EDIT: Dimenticavo...
ho fatto in due minuti un programmino per misurare la velocità in scrittura della SD collegando la macchina direttamente al pc (sempre se su windows viene vista come un'unità separata)..
stasera lo posto così lo provate perchè ora devo scappare :ops:

l'effetto del cielo è sicuramente migliorato..pero la statua con la modifica ha perso il suo colore naturale....infatti ci sono sfumture sul celeste/blu

imho si deve selezionare soltanto il cielo e giocare con le curve

lol grande Rocco! :sofico:
Direi carino, è stabile?
Certo che quel mini cavalletto postato qualche giorno fa, quello piatto arancione..+specchietto..dove si trovano in vendita? Piu' stabili di quelli.. :)




è molto stabile ..nessun difetto ...tutto perfetto ...volendo si puo consigliare dato che ha questa opzione di essere allungabile come appunto stile rocco :sofico:

Altri panorami bellissimi! :D

http://img396.imageshack.us/img396/47/resizepanorama31chiesacw6.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama31chiesacw6.jpg) 2 foto, ripresa verticale, affiancate, interno chiesa, modalità AUTO IA

http://img227.imageshack.us/img227/7276/resizepanorama36lindosay1.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama36lindosay1.jpg) Lindos vista dalla baia di S.Paolo, 2 foto scattate a 15 mt dalla riva, gomiti alzati, acqua sotto le braccia! E gente impazzita che urlava "noooo la Tz5 noooooooooooooo!" :rotfl:

http://img227.imageshack.us/img227/7066/resizepanorama34lindospv2.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=resizepanorama34lindospv2.jpg) 3/4 foto seduto sullo sdraio, la bellissima baia di S.Paolo con Lindos davanti, spettacolare!

http://img134.imageshack.us/img134/5663/panorama40lindosmx9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=panorama40lindosmx9.jpg) Lindos by night, teotro romano e resti dell'acropoli come sfondo, 3 foto, purtroppo solo la primaa destra è perfettamente a fuoco, le altre 2 hanno un micromosso a causa del fatto che tenevo il treppiede con la mano premuto a terra..e con la modalità cielo stellato 15 secondi... :(
le prime foto sono le piu belle che hai fatto fino ad ora come panorama ;)

l'ultima diciamo che si poteva fare di meglio

tutto imho :D

^TiGeRShArK^
28-10-2008, 20:09
E per chi è utente Macintosh? :D

ehmm...
potrei scrivere qualcosa in objective C, così colgo l'occasione per impararlo :p
L'ho scritto in C# perchè è il linguaggio che sto usando di + per ora, ma scrivendolo in Java sarebbe andato tranquillamente anche su linux e mac, e io ci avrei messo + o - lo stesso tempo x scriverlo...
Quando ho un pò di tempo vedo se riesco a farlo per mac con cocoa va :D

Napalm_R6
28-10-2008, 21:02
ma è normale che la macchian fotografica non abbia il manuale completo su carta ma su cd anche se èv ersione italiana? o anche se presa in un centro commerciale può essere di importazione?:mbe:

^TiGeRShArK^
29-10-2008, 01:18
ma è normale che la macchian fotografica non abbia il manuale completo su carta ma su cd anche se èv ersione italiana? o anche se presa in un centro commerciale può essere di importazione?:mbe:

boh io l'ho presa d'importazione e il manuale completo su carta ce l'ho....:boh:

Radan
29-10-2008, 08:13
ciao, direi modalità sport :)
sera o notte con fari?
Userei sport e manuale isomax 800 e fuoco su 3 aree High Speed ;)
Anche panorama potrebbe essere un'idea, magari strana :)


Ciao Brutto
la partita è di sera (20:45) quindi con i fari.

Masa[ita]
29-10-2008, 08:24
ma è normale che la macchian fotografica non abbia il manuale completo su carta ma su cd anche se èv ersione italiana? o anche se presa in un centro commerciale può essere di importazione?:mbe:

In prima pagina c'è il manuale in pdf in italiano :D

rinoko
29-10-2008, 08:59
ciao a tutti e auguri per i 100!!!
per la II batteria quali sono da preferire
commerciale 1300mA(ha un costo superiore vale la pena?)oppure commerciale 1000mA.
qualcuno ha provato quella di 1300?

eubaldo
29-10-2008, 11:30
gentilmente mi potreste inviare il manuale in italiano a: eubaldo@alice.it
nel sito panasonic non è disponibile. grazie

Brutto
29-10-2008, 12:24
è molto stabile ..nessun difetto ...tutto perfetto ...volendo si puo consigliare dato che ha questa opzione di essere allungabile come appunto stile rocco :sofico:


le prime foto sono le piu belle che hai fatto fino ad ora come panorama ;)

l'ultima diciamo che si poteva fare di meglio

tutto imho :D

allora vai di nome da mettere su google e relativo commento :) metto poi in primapagina

eheh un poì' alla volta si mogliora, calcola che su Flickr ho messo altri panorami molto belli che non ho messo qui sul forum! :sofico:

l'ultima foto è quel che è, il teatro è perfetto, le altre 2 con micromosso, ovvio che il risultato è quel che è purtroppo! :(

eccolo qui..
per farlo funzionare occorre scaricarlo in una qualsiasi cartella (volendo anche c: va bene) e quindi rinominarlo da .zip a .exe (perchè il forum non mi faceva allegare i .exe e non mi andava di aprire win per comprimerlo dato che occupa solo 5KB).
A questo punto basta fare "Start -> Esegui..." e scrivere "cmd" facendo invio.
se lo avete copiato in c: si deve scrivere nella finestra del prompt dei comandi "cd\" e dare invio.
A questo punto collegate la TZ5 e vedete come si chiama l'unità che gli è stata assegnata in risorse del computer.
A questo punto basta eseguire il programma scrivendo "sdspeed e:" (ipotizzando che alla fotocamera sia stata assegnata la lettera e) o inserendo al posto della e la lettera assegnata alla tz5.

..spero che siano abbastanza comprensibili le istruzioni... ma per farlo con l'interfaccia grafica avrei perso + tempo a disegnarla di quanto ne ho impiegato per fare questo programmino :fagiano:
ah dimenticavo..
per eseguirlo è necessario avere almeno il .net framework 2.0 :p

Fatemi sapere se va :D

cosa fa esattamente :D
è una soluzione definitiva? Oran on sono a casa, spero qualcuno lo provi! :sofico:

boh io l'ho presa d'importazione e il manuale completo su carta ce l'ho....:boh:

hai il manuale da 103 pagine? io no, nessuno mi sa... :boh:

Ciao Brutto
la partita è di sera (20:45) quindi con i fari.

confermo quanto detto, magari altri potranno dire la loro! :)

ciao a tutti e auguri per i 100!!!
per la II batteria quali sono da preferire
commerciale 1300mA(ha un costo superiore vale la pena?)oppure commerciale 1000mA.
qualcuno ha provato quella di 1300?

denghiu!
Per la seconda batteria di solito quelle compatibili anche se piu' potenti hanno durata simile all'originale, in questi giorni ci sono utenti che mi chiedono in pvt quale batteria prendere...basta guardare la prima pagina, poi pagina 26/27, sulla baia l'utente siulam99 vende originali a 11 euro spedite, perchè prendere compatibili a 8 euro? :) ditegli che vi manda bruttodoc, magari vi sconta qualcosa :)

Masa[ita]
29-10-2008, 12:34
gentilmente mi potreste inviare il manuale in italiano a: xxx@xxx
nel sito panasonic non è disponibile. grazie

io direi di provare a partire dalla prima pagina (nella quale trovi tutto) comprensivo anche il manuale che stai cercando senza che nessuno te lo invii per email

P.S. non so quanto sia fattibile mettere la mail sul forum :read:

^TiGeRShArK^
29-10-2008, 12:57
cosa fa esattamente :D
è una soluzione definitiva? Oran on sono a casa, spero qualcuno lo provi! :sofico:

Scrive un file temporaneo di 100MB sulla SD contenuta nella macchina collegata via USB al pc facendo un flush del buffer ogni MB (così non utilizza la cache per falsare i risultati) e misura la velocità di scrittura per ogni MB riportando alla fine la minima velocità rilevata :p

x il manuale è quello completo...ma mi sono accorto ora che è in inglese.. :stordita:
Di solito non ci faccio mai caso se una cosa che leggo è in italiano o in inglese.. :fagiano:

FreeMan
29-10-2008, 14:49
;24777797']
P.S. non so quanto sia fattibile mettere la mail sul forum :read:

nel dubbio meglio quotare :read: ... :muro:

>bYeZ<

Masa[ita]
29-10-2008, 14:53
nel dubbio meglio quotare :read: ... :muro:

>bYeZ<

così va meglio? :D

>bYeZ<

sillup
29-10-2008, 18:20
Ciao! :)
Ho provato il programmino di tigershark e mi ha dato come valore minimo 1828 KB/sec.
Si tratta di una Kingston da 4 GB a 50x: come posso valutare il risultato? (cosa ve ne pare?)

:oink:

^TiGeRShArK^
29-10-2008, 18:42
Ciao! :)
Ho provato il programmino di tigershark e mi ha dato come valore minimo 1828 KB/sec.
Si tratta di una Kingston da 4 GB a 50x: come posso valutare il risultato? (cosa ve ne pare?)

:oink:
non lo so come valutarlo :p
ora vediamo i valori ottenuti dagli altri...
io ottenevo circa 1200KB/sec come valore minimo ma ero su una macchina virtuale e non so quanto influisca sul risultato.. :stordita:
che classe è la tua scheda?