View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic TZ5 foto,recensioni,commenti,altro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
20
21
sisi lo so...l'acquisto di una memoria da 16gb è già in cantiere...me la faccio regalare dai miei
vi spiego il mio ragionamento
ero indeciso se comprare o la tz7 o la tz5(per risparmiare)
in vista vacanze...ho detto risparmio sulla fotocamera dato ke sono un novello e che faccio tutto in automatico e che quindi non sfrutterei a pieno la fotocamera al massimo...e quindi se devo risparmiare risparmio fino in fondo...poi sto ragazzo qui è maniacale per l'ordine e la pulizia...ci siamo conosciuti su italiamac...c conosciamo da circa6 mesi...
poi per il fatto della fiducia io ho fatto diversi acquisti sui forum...dai giochi ps3 a psp a cellulari ai bluray...insomma si risparmia molto e non ho mai preso fregature ^_^
comunque raga da lunedi sono nel club :)
buon per te allora :D ...posta un pò di foto appena le fai..anche in automatico..così vediamo cosa sai fare :) BUONA VACANZUOLE
AndrewLupin
01-08-2009, 21:16
sisi lo farò appena mi arriva e ho dei soggetti interessanti da fotografare auaua :)
AndrewLupin
03-08-2009, 14:48
http://img401.yfrog.com/img401/7474/p1010321s.jpg
eccola la mia prima fatta...l'ho dovuta ridimensionare a 1600x1200 altrimenti nn caricava piu :p
sisi lo so...l'acquisto di una memoria da 16gb è già in cantiere...me la faccio regalare dai miei
vi spiego il mio ragionamento
ero indeciso se comprare o la tz7 o la tz5(per risparmiare)
in vista vacanze...ho detto risparmio sulla fotocamera dato ke sono un novello e che faccio tutto in automatico e che quindi non sfrutterei a pieno la fotocamera al massimo...e quindi se devo risparmiare risparmio fino in fondo...poi sto ragazzo qui è maniacale per l'ordine e la pulizia...ci siamo conosciuti su italiamac...c conosciamo da circa6 mesi...
poi per il fatto della fiducia io ho fatto diversi acquisti sui forum...dai giochi ps3 a psp a cellulari ai bluray...insomma si risparmia molto e non ho mai preso fregature ^_^
comunque raga da lunedi sono nel club :)
allora :sperem: e benvenuto :)
...
eccola la mia prima fatta...l'ho dovuta ridimensionare a 1600x1200 altrimenti nn caricava piu :p[/QUOTE]
io non vedo nulla.. :stordita:
AndrewLupin
04-08-2009, 14:26
svuota la cache...anche 1 altro mio amico non la vedeva :p
comuqne dai un occhiata qui
http://bigpichost.com/viewer.php?file=b3qo9n20klg96zxzcchr.jpg
senza zoom
http://bigpichost.com/viewer.php?file=qf2efskhuelt10lqob8d.jpg
con zoom
http://bigpichost.com/viewer.php?file=urxgqazc4rjb785jytew.jpg
con flash
http://bigpichost.com/viewer.php?file=gx9nd0ffjig0vq72n259.jpg
senza flash
http://bigpichost.com/viewer.php?file=sy5zifdpdx42dzyweiun.jpg
secondo te nelle varie foto non c'è troppo rumore???
svuota la cache...anche 1 altro mio amico non la vedeva :p
comuqne dai un occhiata qui
http://bigpichost.com/viewer.php?file=b3qo9n20klg96zxzcchr.jpg
senza zoom
http://bigpichost.com/viewer.php?file=qf2efskhuelt10lqob8d.jpg
con zoom
http://bigpichost.com/viewer.php?file=urxgqazc4rjb785jytew.jpg
con flash
http://bigpichost.com/viewer.php?file=gx9nd0ffjig0vq72n259.jpg
senza flash
http://bigpichost.com/viewer.php?file=sy5zifdpdx42dzyweiun.jpg
secondo te nelle varie foto non c'è troppo rumore???
a me sembrano a posto!
PS: ho visto la foto sopra (ho messo win7 :D), dovresti ridimensionarla in versione Thumbnail tipo cosi'
http://img77.imageshack.us/img77/961/p1000852xv0.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=p1000852xv0.jpg) http://img57.imageshack.us/img57/4199/p1010493us0.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=p1010493us0.jpg) http://img353.imageshack.us/img353/5156/p1020196nt0.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=p1020196nt0.jpg)
altrimenti sballi tutta la pagina! :)
AndrewLupin
05-08-2009, 08:59
sai cosa ho notato???la gestione del flash mi lascia un pò perplesso
ho anche un canon eos 400d...e ti devo dire che ha un flash meno potente ma di conseguenza una resa di colori piu reale...(sempre per ciò che riguarda gli interni) per gli esterni non ho ancora fatto prove...
poi un altra cosa...se tipo in casa c'è la luca accesa o se è abbastanza illuminata...in modalità ia tende sempre a fare il flash...e non me lo spiego perchè
ultima cosa ho seguito il consiglio di qualcuno di forzare la macchina a iso400 per evitare foto sgranate
questo ne è un esempio senza flash (iso 800)
http://bigpichost.com/files/2t1qzgw456skwpfrne29_thumb.jpg (http://bigpichost.com/viewer.php?file=2t1qzgw456skwpfrne29.jpg)
questo con flash (iso 100)
http://it.tinypic.com/r/2dm6vyr/3
sai cosa ho notato???la gestione del flash mi lascia un pò perplesso
ho anche un canon eos 400d...e ti devo dire che ha un flash meno potente ma di conseguenza una resa di colori piu reale...(sempre per ciò che riguarda gli interni) per gli esterni non ho ancora fatto prove...
poi un altra cosa...se tipo in casa c'è la luca accesa o se è abbastanza illuminata...in modalità ia tende sempre a fare il flash...e non me lo spiego perchè
ultima cosa ho seguito il consiglio di qualcuno di forzare la macchina a iso400 per evitare foto sgranate
questo ne è un esempio senza flash (iso 800)
http://bigpichost.com/files/2t1qzgw456skwpfrne29_thumb.jpg (http://bigpichost.com/viewer.php?file=2t1qzgw456skwpfrne29.jpg)
questo con flash (iso 100)
vedo solo senza flash...e non dire che è colpa mia, ho windows 7! :D
Senza flash con luce forte dalla finestra, facendo un auto bilanciamento del bianco scurendo la scena..la situazione non è facile!
PS: devo sperare che si cambi pagina o ridimensioni la foto sopra?! :asd:
AndrewLupin
05-08-2009, 10:40
quella con flash l'ho messa...
per quanto riguarda il mio dimensionamento l'ho fatto...ho messo solo il link
ora dovresti cambiare il tuo quote sul mio messaggio :)
vedi anche quella con flash ora e dimmi che ne pensi
Sapete cosa mi fa incazzare? :muro:
Il fatto che le foto possono essere visualizzate in mille modi e dipendentemente dal modo di visualizzazione ne deriva anche la qualità. Mi spiego. Se io apro le foto ultime AndrewLupin direttamente cliccandoci qua sul forum le vedo un pò sgranatine (full size), mentre se le scarico sull'hdd e le apro con click destro Anteprima le vedo benissimo. Se poi si calcola che ho una scheda grafica da schifo ...beh...che casino. Io credo che siano foto molto buone. Alla fine per misurare una foto si dovrebbe avere un buonissimo pc, la risoluzione della foto che è in armonia con la risoluzione del monitor su cui si apre ecc...!Aspetto vostre opinioni su quanto detto.
Comunque ...ogni volta che vedo lo zoom..ci resto secco.
PS @ AndrewLupin: la prima e seconda foto, cioè quella senza zoom e quella con zoom, a quanti mega sono? E poi, quanto zoom ci hai buttato su?
AndrewLupin
05-08-2009, 10:53
jota lo zoom è 10x..la grandezza sempre 9mpx...
ho fatto 1 confronto in zoom con il 18-55 della canon eos 400d e vicne la compattina :) mentre con il 90-300...beh perdiamo di brutto :)
per il tuo discorso jota...penso sia sbagliato...poichè la scheda grafica non influisce sulla resa della foto...pensa quando vedi le foto sui tv lcd o plasma...o quando le vedi nelle cornici digitali
è tutto un discorso di risoluzione foto-risoluzione monitor(grandezza stampa)-distanza occhio-immagine...tutto li
jota lo zoom è 10x..la grandezza sempre 9mpx...
ho fatto 1 confronto in zoom con il 18-55 della canon eos 400d e vicne la compattina :) mentre con il 90-300...beh perdiamo di brutto :)
per il tuo discorso jota...penso sia sbagliato...poichè la scheda grafica non influisce sulla resa della foto...pensa quando vedi le foto sui tv lcd o plasma...o quando le vedi nelle cornici digitali
è tutto un discorso di risoluzione foto-risoluzione monitor(grandezza stampa)-distanza occhio-immagine...tutto li
Per il discorso qualità foto...forse mi sbaglio io...ma le variabili sono comunque tante. Con i video per esempio è uguale. Se metto su lo stesso file sul mio pc, letto con VLC e win xp lo vedo da qualità 7...se invece lo vedo su un portatile di un amico sempre con VLC, win xp e scheda video e grafica da panico, beh...la qualità della visione è maledettamente diversa...e lo stesso vale per le foto. Io la tua foto a 9mp se la vedo sul mio lcd da 17" con risoluzione 1280x1024 la vedo da Dio...mentre se la apro dal forum, cioè nelle sue dimensioni reali...la vedo un pò sgranata. Per fare una prova dovrei vederla su un lcd che ha la stessa risoluzione e dimensione della foto...boh!!!Per lo zoom...non dubito della EOS...però alla fine la compatta e sempre una compatta...nata per portarla in giro con comodità. Certo..le reflex non le tocca nessuno.
Salve ho da poco una tz5 e prorpio ieri ho preso una SDHC Verbatin cl6 da 8 Gb,pero' c'e' un piccolo problema....
Leggendo il manuale in inglese con 8 Gb dovrei avere circa 30 min di VIDEO in risoluizone massima,cioe' 16:9 H...in realta' il display mi da 8 min e 30 secondi circa di rimanenza.
Non credo sia normale,grazie.
AndrewLupin
05-08-2009, 12:26
ma tanto a dimensioni originali di 9mpx che dovrebbero essere 3mila e rotti x 2mila e rotti non le guarda nessuno...anche perchè il televisori al max arrivano a 1920x1080 e anche su carta non penso che facciamo gigantografie
e comunque per i video è molto piu accentuato il discorso di una scheda grafica...per le foto molto ma molto meno
AndrewLupin
05-08-2009, 12:28
Salve ho da poco una tz5 e prorpio ieri ho preso una SDHC Verbatin cl6 da 8 Gb,pero' c'e' un piccolo problema....
Leggendo il manuale in inglese con 8 Gb dovrei avere circa 30 min di VIDEO in risoluizone massima,cioe' 16:9 H...in realta' il display mi da 8 min e 30 secondi circa di rimanenza.
Non credo sia normale,grazie.
io ho una 4gb e mi da 8minuti e 27 secondi
quella con flash l'ho messa...
per quanto riguarda il mio dimensionamento l'ho fatto...ho messo solo il link
ora dovresti cambiare il tuo quote sul mio messaggio :)
vedi anche quella con flash ora e dimmi che ne pensi
ora ho visto anche il tuo link..non so se è un problema di visualizzazione, ma prima non c'era..boh..con il flash è ovviamente deciamente meglio!
PEr il ridimensionamento mi riferisco al messaggio 4514 quello della libreria con la tv..avendolo quotato, rimaneva grande :D
Salve ho da poco una tz5 e prorpio ieri ho preso una SDHC Verbatin cl6 da 8 Gb,pero' c'e' un piccolo problema....
Leggendo il manuale in inglese con 8 Gb dovrei avere circa 30 min di VIDEO in risoluizone massima,cioe' 16:9 H...in realta' il display mi da 8 min e 30 secondi circa di rimanenza.
Non credo sia normale,grazie.
ciao e benvenuto, il fatto è che indipendentemente dalla grandezza della sdhc c'e' un limite fisico di 2gb per ciascun filmato, ed in modalità 16:9 H 2GB = 8 minuti e 27 secondi :)
AndrewLupin
05-08-2009, 14:46
nn si aggira questo limite???Formattando in ntfs magari???
ora ho visto anche il tuo link..non so se è un problema di visualizzazione, ma prima non c'era..boh..con il flash è ovviamente deciamente meglio!
PEr il ridimensionamento mi riferisco al messaggio 4514 quello della libreria con la tv..avendolo quotato, rimaneva grande :D
ciao e benvenuto, il fatto è che indipendentemente dalla grandezza della sdhc c'e' un limite fisico di 2gb per ciascun filmato, ed in modalità 16:9 H 2GB = 8 minuti e 27 secondi :)
intanto grazie delle risposte tua e di andrew:)
sapevo del limite di 15' a filmato ma pensavo segnasse tutti i 33 minuti della scheda da 8Gb.
Se non ho capito male e' come se avessi 4 filmati da 8'27sec...
gia che sono qui chiedo se vale la pena aggiornare il firmware(x altri motivi),o se cambia poco niente.
Grazie
nn si aggira questo limite???Formattando in ntfs magari???
non saprei..penso sia un'utopia, il limite è di 15 minuti perchè è una fotocamera, se potesse avere minuti illimitati diventerebbe videocamera con conseguente sblianciamento della fetta di mercato..in soldoni penso che sia un limite voluto, imposto, sennò le videocamere di basso e medio livello sarebbero spazzate via dalle fotocamere :)
intanto grazie delle risposte tua e di andrew:)
sapevo del limite di 15' a filmato ma pensavo segnasse tutti i 33 minuti della scheda da 8Gb.
Se non ho capito male e' come se avessi 4 filmati da 8'27sec...
gia che sono qui chiedo se vale la pena aggiornare il firmware(x altri motivi),o se cambia poco niente.
Grazie
esatto :)
il firmware alla ver 1.2 è sicuramente auspicabile, migliora l'autofocus.
Trovi tutto in prima pagina :)
AndrewLupin
05-08-2009, 16:28
mi riferivo al limite di 8 minuti e 27...magari dipende dal fatto ke la memory sia formattata in fat o fat32 e non ntfs
mi riferivo al limite di 8 minuti e 27...magari dipende dal fatto ke la memory sia formattata in fat o fat32 e non ntfs
si puo' provare ma sono fortemente dubbioso, pensa se le fotocamere non avessero limiti di tempo ma solo di memoria per i video..chi comprerebbe videocamere di fascia medio/bassa?! Nessuno ;)
Penso che sia proprio una questione di classificazione, ossia per classificazione dei produttori mondiali una fotocamera non puo' registrare piu' di 15 minuti continuativamente OPPURE, e qui è giusto il tuo discorso, quando arriva a 2GB di dati, questo perchè credo ci sia un limite fisico per singolo file se la memoria è formattata in ntfs (o fat32, mi confondo sempre!) :)
AndrewLupin
05-08-2009, 16:38
il limite di 15 minuti dovrebbe essere un limite imposto dalla macchina
il lmite di 8 minuti e 27 invece è imposto dalla scheda...ora faccio 1 prova e vedo
il limite di 15 minuti dovrebbe essere un limite imposto dalla macchina
il lmite di 8 minuti e 27 invece è imposto dalla scheda...ora faccio 1 prova e vedo
sì dovrebbe essere così..forse mescolando lavoro & tz5 ho incasinato le mie spiegazioni?! :stordita:
15 minuti = limite dei produttori per essere classificate come fotocamere (oltre 15 min = videocamere)
2GB = limite del file in base al tipo di formattazione (ntfs/fat32 chen on ricordo mai)
almeno così mi par di ricordare :D
AndrewLupin
05-08-2009, 18:22
è il fat che ha il limite :)
AndrewLupin
05-08-2009, 18:42
oggi ho fatto diverse foto...le ho messe su flickr...guarda un po se ti piacciono :)
oggi ho fatto diverse foto...le ho messe su flickr...guarda un po se ti piacciono :)
puoi postare il link al tuo nick flickr?
ricordo a tutti per chi fosse interessato a mettere il proprio album in prima pagina, basta che me lo dica in pvt! :O
In prima pagina trovate maggiori dettagli a riguardo! :read:
AndrewLupin
05-08-2009, 19:38
è in firma §_§
myflickr
è in firma §_§
myflickr
la vista casale è simpatica col controluce :)
ti metto in prima pagina ;)
AndrewLupin
06-08-2009, 13:57
sisi con piacere :)
multipippo
07-08-2009, 20:40
il protegidisplay è perfetto consiglio a tutti di prenderlo da silvestrogg su ebay
per chi avesse avuto problemi con altri protegidisplay vi dico che questo è fantastico perchè si posiziona tramite un meccanismo a prova di bolla e di ditate!!!
in un attimo siete a posto ed il display della vostra TZ5 sarà per sempre felice!!!
Nexvox hai un pvt
Saluti
xciaoatuttix
08-08-2009, 09:14
oggi ho fatto diverse foto...le ho messe su flickr...guarda un po se ti piacciono :)
Bellissime le foto su flickr ma Flickr applica dei filtri alle foto uploadate che le migliora e le rende piu belle :stordita:
Ciao a tutti,
mi posso presentare? sono Giacomo e da pochi giorni sono un possessore della panasonic tz5 (presa da ollo.it a un prezzo ottimo)...
Spero possiate darmi qualche consiglio sull'utilizzo "al meglio" di questa fotocamera...
per esempio mi piacerebbe sapere come fare a far si che con le macro possa sfuocare lo sfondo dietro...
Insomma...ci sono delle impostazioni tipo da settare in qualche occasione o ci dobbiamo lasciare andare sempre all'automatico?
Un saluto a tutti,
g.
AndrewLupin
09-08-2009, 16:43
Bellissime le foto su flickr ma Flickr applica dei filtri alle foto uploadate che le migliora e le rende piu belle :stordita:
assolutamente no...anzi...perde risoluzione la foto...e diviene anche 1 pò piu brutta ;)
Forse è già stato chiesto ma vorrei prendere il copri display consigliato in prima pagina ma silvestrogg vende quello per la TZ6. Va bene uguale ?
AndrewLupin
09-08-2009, 20:29
Ciao a tutti,
mi posso presentare? sono Giacomo e da pochi giorni sono un possessore della panasonic tz5 (presa da ollo.it a un prezzo ottimo)...
Spero possiate darmi qualche consiglio sull'utilizzo "al meglio" di questa fotocamera...
per esempio mi piacerebbe sapere come fare a far si che con le macro possa sfuocare lo sfondo dietro...
Insomma...ci sono delle impostazioni tipo da settare in qualche occasione o ci dobbiamo lasciare andare sempre all'automatico?
Un saluto a tutti,
g.
se sei in un locale e metti la scena party...è sempre meglio dello scatto in ia...SEMPRE :)
multipippo
09-08-2009, 21:17
Forse è già stato chiesto ma vorrei prendere il copri display consigliato in prima pagina ma silvestrogg vende quello per la TZ6. Va bene uguale ?
Mi associo alla richiesta di Yanz per trovare questo copridisplay per la TZ5; mi sembra che l' LCD della TZ6 è più piccolo o sbaglio?
Saluti a tutti
se sei in un locale e metti la scena party...è sempre meglio dello scatto in ia...SEMPRE :)
ma a volte anche le imostazioni manuali sono meglio ;)
più che altro in party è il fash che ti frega.. se ci sono movimenti veloci sei fregato ;)
AndrewLupin
10-08-2009, 00:38
i miei amici sanno che sto facendo 1 foto... :p
se sei in un locale e metti la scena party...è sempre meglio dello scatto in ia...SEMPRE :)
Questo lo devo ancora provare. Stasera intanto ho provato la scena cielo stellato e ho visto che necessita di un cavalletto, a tenere in mano la tz5 è venuto fuori un mezzo disastro...riprovo domani sera...10 agosto...san lorenzo...chissà se la pana mi tira fuori qualche scatto di qualche stella cadente...
per quanto riguarda le macro ho visto che se invece di avvicinarsi molto con l'obiettivo ci si allontana un po' e si zoomma l'oggetto da fotografare lo sfondo viene più sfuocato...certo...se ci fosse qualche impostazione per farlo in automatico questo sarebbe meglio...
Riguardo al coprischermo ho chiesto su ebay direttamente a silvestrogg...non mi ha risposto...ma comunque credo che non vada bene visto lo schermo da 2.7"...
Ho trovato però questa inserzione che non mi sembra male...magari potete darmi qualche consiglio anche voi...
http://cgi.ebay.it/PELLICOLA-PROTEZIONE-DISPLAY-PANASONIC-TZ3-TZ5-TZ7-LX3_W0QQitemZ140337803886QQcmdZViewItemQQptZAccessori_per_Digitali?hash=item20acc8f26e&_trksid=p3286.c0.m14
Intanto, come consigliato in prima pagina ho acquistato una batteria di riserva da HK...
i miei amici sanno che sto facendo 1 foto... :p
allora siamo a posto ;)
Ciao a tutti,
mi posso presentare? sono Giacomo e da pochi giorni sono un possessore della panasonic tz5 (presa da ollo.it a un prezzo ottimo)...
Spero possiate darmi qualche consiglio sull'utilizzo "al meglio" di questa fotocamera...
per esempio mi piacerebbe sapere come fare a far si che con le macro possa sfuocare lo sfondo dietro...
Insomma...ci sono delle impostazioni tipo da settare in qualche occasione o ci dobbiamo lasciare andare sempre all'automatico?
Un saluto a tutti,
g.
ciao e benvenuto! :)
come avrai già visto in prima pagina sono raccolti i cnsigli degli utenti, quindi serve il contributo di tutti! :)
PEr ottenere l'effetto sfocato in secondo piano, basta che metti lo zoom al massimo e poi fotografi il soggetto, AI va benissimo, è lo zoom che conta :read:
Normalmente l'80% dei casi va egregiamente l'AI che io utlizzo molto, poi nel restante 20% in condizioni particolari tipo buio, tramonto, scuro etc etc ci sono le scene apposite :)
Bellissime le foto su flickr ma Flickr applica dei filtri alle foto uploadate che le migliora e le rende piu belle :stordita:
come già risposto, nessun filtro è applicato, nessun programma applica filtri in automatico, semmai è vero che comprime e peggiora l'immagin, ma che la migliori..assolutamente no..altrimenti non esisterebbero i programmi per fotoritocco ;)
Forse è già stato chiesto ma vorrei prendere il copri display consigliato in prima pagina ma silvestrogg vende quello per la TZ6. Va bene uguale ?
no perchè sono 2,7", quello della tz5 sono 3" :)
ma a volte anche le imostazioni manuali sono meglio ;)
più che altro in party è il fash che ti frega.. se ci sono movimenti veloci sei fregato ;)
sì, col flash in slow sync ottieni bellissime foto con colori cladi e sfondo presente, ma i soggetti devono essere in posa.
Altrimenti col flash normale ottiene l'effetto "sbiancante" e lo sfondo nero come tutte le digitali..insomma dipende dai casi in cui lo utilizzi :)
Questo lo devo ancora provare. Stasera intanto ho provato la scena cielo stellato e ho visto che necessita di un cavalletto, a tenere in mano la tz5 è venuto fuori un mezzo disastro...riprovo domani sera...10 agosto...san lorenzo...chissà se la pana mi tira fuori qualche scatto di qualche stella cadente...
per quanto riguarda le macro ho visto che se invece di avvicinarsi molto con l'obiettivo ci si allontana un po' e si zoomma l'oggetto da fotografare lo sfondo viene più sfuocato...certo...se ci fosse qualche impostazione per farlo in automatico questo sarebbe meglio...
Riguardo al coprischermo ho chiesto su ebay direttamente a silvestrogg...non mi ha risposto...ma comunque credo che non vada bene visto lo schermo da 2.7"...
Ho trovato però questa inserzione che non mi sembra male...magari potete darmi qualche consiglio anche voi...
http://cgi.ebay.it/PELLICOLA-PROTEZIONE-DISPLAY-PANASONIC-TZ3-TZ5-TZ7-LX3_W0QQitemZ140337803886QQcmdZViewItemQQptZAccessori_per_Digitali?hash=item20acc8f26e&_trksid=p3286.c0.m14
Intanto, come consigliato in prima pagina ho acquistato una batteria di riserva da HK...
calcola che basta il battito del cuore per far si che non si possa tenere in mano una digitale senza farla vibrare per piu' di mezzo secondo :)
Con la modalità cielo stellato dovresti catturare tantissime stelle (stelle permettendo!) e vedere tutte le scie! (60 secondi)
Per il proteggi display se non avete urgenza vi consiglio di prendere solo da silvestrogg, per la qualità garantisco io e altri utenti che si sono fidati..altre pellicole..da provare! :D
ciao e benvenuto! :)
come avrai già visto in prima pagina sono raccolti i cnsigli degli utenti, quindi serve il contributo di tutti! :)
PEr ottenere l'effetto sfocato in secondo piano, basta che metti lo zoom al massimo e poi fotografi il soggetto, AI va benissimo, è lo zoom che conta :read:
Normalmente l'80% dei casi va egregiamente l'AI che io utlizzo molto, poi nel restante 20% in condizioni particolari tipo buio, tramonto, scuro etc etc ci sono le scene apposite :)
calcola che basta il battito del cuore per far si che non si possa tenere in mano una digitale senza farla vibrare per piu' di mezzo secondo :)
Con la modalità cielo stellato dovresti catturare tantissime stelle (stelle permettendo!) e vedere tutte le scie! (60 secondi)
Per il proteggi display se non avete urgenza vi consiglio di prendere solo da silvestrogg, per la qualità garantisco io e altri utenti che si sono fidati..altre pellicole..da provare! :D
Il trucco di zoommare per ottenere lo sfuocato l'avevo già usato...me ne sono accorto per caso...comunque grazie per la dritta ;)
Ne deduco quindi che non ci sono impostazioni per farlo...peccato però...
Per la pellicola...credo che ti darò retta...:)
Il trucco di zoommare per ottenere lo sfuocato l'avevo già usato...me ne sono accorto per caso...comunque grazie per la dritta ;)
Ne deduco quindi che non ci sono impostazioni per farlo...peccato però...
Per la pellicola...credo che ti darò retta...:)
no non esistono "trucchi" perchè è una questione di ottica e di lenti suppongo :)
Pero' in fin dei conti hai anche il tasto E ZOOM quindi non devi far molta fatica! :D
no non esistono "trucchi" perchè è una questione di ottica e di lenti suppongo :)
Pero' in fin dei conti hai anche il tasto E ZOOM quindi non devi far molta fatica! :D
giusto giusto :D
A proposito...ho postato qualche foto sul gruppo tz5 di flickr...a dimostrazione dello zoom spettacolare...
sagitter79
11-08-2009, 08:13
potresti aggiungere il link plz? :D
Finalmente è arrivata la TZ5 cioccolato...ahhhh era ora. Ho inquadrato le mie gambe stando dritto in piedi e sul monitor l'immagine era alquanto orribile.. :D Ma so già che ci sarà stato un motivo :D
Presto mi metterò a leggere il mega manuale e spero nei prossimi 5 anni di imparare a usarla bene come è giusto che sia. Non vedo l'ora di iniziare a leggere le istruzioni...per non parlare di questo Thread lunghissimo e utilissimo!!!Diventerò cieco a forza di stare a leggere sul pc... :doh:
Inizio il lavoro!!!
PS: la fotocamera è di importazione, pagata sui 200 Euro e nella scatola ha tutto !!!Ahhh..che bestia :D :D :D
Finalmente è arrivata la TZ5 cioccolato...ahhhh era ora. Ho inquadrato le mie gambe stando dritto in piedi e sul monitor l'immagine era alquanto orribile.. :D Ma so già che ci sarà stato un motivo :D
Presto mi metterò a leggere il mega manuale e spero nei prossimi 5 anni di imparare a usarla bene come è giusto che sia. Non vedo l'ora di iniziare a leggere le istruzioni...per non parlare di questo Thread lunghissimo e utilissimo!!!Diventerò cieco a forza di stare a leggere sul pc... :doh:
Inizio il lavoro!!!
PS: la fotocamera è di importazione, pagata sui 200 Euro e nella scatola ha tutto !!!Ahhh..che bestia :D :D :D
benvenuto nel club!
Vedrai che non sarà difficile imparare ad utilizzarla, ma meglio leggi il manuale e provi sul campo, piu' soddisfazioni otterrai..ovviamente con l'aiuto di questo thread! ;)
Si, hai ragione Brutto...io poi sono il primo a dire che se uno è ignorante, prima di giudicare deve almeno conoscere. Questo thread, più le foto fatte da voi, più il fatto che ha lo zoom, i 28mm, l'HD e altre cose, più il prezzo e più il premio miglior digitale dell'anno...beh, sono soddisfatissimo!!!Me la voglio gustare per bene...e mi farò qualche corso on-line sulla fotografia.
Ciao ragazzi! è da un po ke vi seguo in silenzio mettendo in pratica i consigli letti, complimenti a tutti... volevo chiedervi un consiglio, oggi vorrei provare a fotografare le stelle cadenti, almeno spero di riuscire a beccarne 1 abbastanza bene ;) avete qualche consiglio sulle impostazioni da usare? modlaità Ai oppure manuale con settaggi simili a quelli x fotografare al luna... :help: Grazie a tutti!
Ciao ragazzi! è da un po ke vi seguo in silenzio mettendo in pratica i consigli letti, complimenti a tutti... volevo chiedervi un consiglio, oggi vorrei provare a fotografare le stelle cadenti, almeno spero di riuscire a beccarne 1 abbastanza bene ;) avete qualche consiglio sulle impostazioni da usare? modlaità Ai oppure manuale con settaggi simili a quelli x fotografare al luna... :help: Grazie a tutti!
modalità cielo stellato, 15 30 o 60 secondi..e ti ritrovi il cielo pieno di striscie! Stelle permettendo ovviamente! :)
:D Più che altro nuvole permettendo... e tu ke abiti in friuli mi capisci molto bene :D Sta sera provo e poi posto su flickr grazie mille!
P.S. si è piu saputo nulla del treppiede Gorillapod? Io ne ho provato uno fisso è enorme ma mi sembra stabile, mentre il gorillapod, leggevo ke è alto 15 cm e quindi nn ha le gambe ke si allargano 5 volte la grandezza della tz5... nn vorrei cadesse la piccolina
:D Più che altro nuvole permettendo... e tu ke abiti in friuli mi capisci molto bene :D Sta sera provo e poi posto su flickr grazie mille!
P.S. si è piu saputo nulla del treppiede Gorillapod? Io ne ho provato uno fisso è enorme ma mi sembra stabile, mentre il gorillapod, leggevo ke è alto 15 cm e quindi nn ha le gambe ke si allargano 5 volte la grandezza della tz5... nn vorrei cadesse la piccolina
già, il 10 agosto la notte di san lorenzo è venuto giu' il diluvio alle 21!Hai visto?
Del Gorillapod Joby non ho piu' saputo nulla, non l'ho comprato perchè non ho avuto abbastanza informazioni, avendo già 2 treppiedi (oddio uno è il Manfrotto mini mi pare), volevo comprarlo ma per ora ho lasciato perdere, non so se è stabile, è questo il mio dubbio! Già col mio treppiede è caduta la tz5 a Rodi per un colpo di vento..non vorrei spendere 25 euro per trovarmi una cosa simile!
sagitter79
12-08-2009, 15:09
non so se già ne siete a conoscenza, ma la panasonic mette a disposizione un tool per la sola formattazione delle memory card, siano esse SD o SDHC.
il nome del tool è Panasonic SDFormatter.
questo è il link (http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/sd_formatter.html) dove è possibile scaricare il software.
giusto giusto :D
A proposito...ho postato qualche foto sul gruppo tz5 di flickr...a dimostrazione dello zoom spettacolare...
puoi postare il link...plz...:D
non so se già ne siete a conoscenza, ma la panasonic mette a disposizione un tool per la sola formattazione delle memory card, siano esse SD o SDHC.
il nome del tool è Panasonic SDFormatter.
questo è il link (http://panasonic.jp/support/global/cs/sd/download/sd_formatter.html) dove è possibile scaricare il software.
interessante ma..funziona?Qualcuno l'ha provato?
Che se merita metto in prima pagina!
ragazzi scusate se cambio discorso
ma qualcuno mi dice come fare per scattare foto ad 1/2000?
Adoro questa fotocamera ma mancano due funzioni per me vitali! Av Tv!!!
Salve ragazzi, dopo 13 giorni di vacanza sul gargano zona sud sono riuscito a trovare un collegamento internet per poter caricare le foto su flickr sono molto belle c' è anche un panorama di 13 foto, fra un paio di giorni mi sposto nella zona nord del gargano per i restanti 15 giorni speriamo di fare foto altrettanto belle. Un saluto a tutti ci risentiamo a settembre.
P.S. LA TZ5 E' FANTASTICA:D :D :D
Salve ragazzi, dopo 13 giorni di vacanza sul gargano zona sud sono riuscito a trovare un collegamento internet per poter caricare le foto su flickr sono molto belle c' è anche un panorama di 13 foto, fra un paio di giorni mi sposto nella zona nord del gargano per i restanti 15 giorni speriamo di fare foto altrettanto belle. Un saluto a tutti ci risentiamo a settembre.
P.S. LA TZ5 E' FANTASTICA:D :D :D
ti sei dimenticato il link di flickr :D
ciao, so che non si dovrebbe ma lo scrivo lo stesso..
ho una TZ3 che sto vendendo nel mercatino, mi trovo molto bene con la ISO intelligente, ma ho problemi nelle foto al chiuso o di sera/notte
vorrei rpendere un'altra TZ
ma sono parecchio indeciso tra la 5 la 6 e la 7..
quello che mi blocca da prendere la 7 è il prezzo..a logica dovrebbe essere la migliore, am chiedo a voi..cosa dite?
vale la pena di spendere 300€ x la 7 o 250€ x la 6..o rimango sulla 5 che on 200€ viene a casa?
mi interessa proprio x le foto alla sera o al chiuso..mi sembra chiaro che tutte sono meglio della mia 3..
vi ringrazio x l'aiuto!
sagitter79
14-08-2009, 09:55
interessante ma..funziona?Qualcuno l'ha provato?
Che se merita metto in prima pagina!
provato e funziona senza problemi. :D
ciao, so che non si dovrebbe ma lo scrivo lo stesso..
ho una TZ3 che sto vendendo nel mercatino, mi trovo molto bene con la ISO intelligente, ma ho problemi nelle foto al chiuso o di sera/notte
vorrei rpendere un'altra TZ
ma sono parecchio indeciso tra la 5 la 6 e la 7..
quello che mi blocca da prendere la 7 è il prezzo..a logica dovrebbe essere la migliore, am chiedo a voi..cosa dite?
vale la pena di spendere 300€ x la 7 o 250€ x la 6..o rimango sulla 5 che on 200€ viene a casa?
mi interessa proprio x le foto alla sera o al chiuso..mi sembra chiaro che tutte sono meglio della mia 3..
vi ringrazio x l'aiuto!
direi di prendere la tz5 perché spendere 300 euro in più per la tz7 mi sembra una follia.
sicuramente ci sono migliorie sulla tz7 ma che, per me, non giustificano 300 euro di spesa in più.
la tz6 per me non va presa in considerazione se bisogna scegliere tra la tz5 e la tz7.
provato e funziona senza problemi. :D
direi di prendere la tz5 perché spendere 300 euro in più per la tz7 mi sembra una follia.
sicuramente ci sono migliorie sulla tz7 ma che, per me, non giustificano 300 euro di spesa in più.
la tz6 per me non va presa in considerazione se bisogna scegliere tra la tz5 e la tz7.
300€..non 300€ in più!:D
Ho bisogno di un'info, anzi due, di cui la prima celerissima. Ho già contattato in pvt l'utente, ma non ho ricevuto risposta e ho poco tempo. A pag 108 c'è la custodia Panasonic originale per TZ5, avete presente? Ecco...volevo sapere, se una volta messa dentro nel suo scomparto, quando si chiude la cerniera, se c'è tanto spazio tra la curva che fa la cerniera per chiudere la custodia e l'angolo della digitale. In passato ho visto delle custodie di un amico che quando si chiudeva la cerniera facendogli fare la curva, rischiava sempre di strisciare la digitale. Con questa custodia succede?
Poi un'altra cosa. Ho ho un giardino grande a casa che fotografo spesso. Ho notato in modalità iA che quando inquadro un'aiuola (dalla metà in giù dell'LCD) e il cielo (dalla metà in su dell'LCD) e faccio la foto, il cielo resta bianco. Se invece inclino un pò di più la fotocamera verso il cielo, cioè per fotografare una porzione di cielo in più riducendo la porzione inquadrata di giardino, beh, allora si che il cielo esce blu. Come si spiega?
ciao, so che non si dovrebbe ma lo scrivo lo stesso..
ho una TZ3 che sto vendendo nel mercatino, mi trovo molto bene con la ISO intelligente, ma ho problemi nelle foto al chiuso o di sera/notte
vorrei rpendere un'altra TZ
ma sono parecchio indeciso tra la 5 la 6 e la 7..
quello che mi blocca da prendere la 7 è il prezzo..a logica dovrebbe essere la migliore, am chiedo a voi..cosa dite?
vale la pena di spendere 300€ x la 7 o 250€ x la 6..o rimango sulla 5 che on 200€ viene a casa?
mi interessa proprio x le foto alla sera o al chiuso..mi sembra chiaro che tutte sono meglio della mia 3..
vi ringrazio x l'aiuto!
ciao, in primis sei sicuro di trovare la tz7 a 300 euro spedita? fino a poco tempo fa meno di 330 euro + ss non la trovavi..detto in soldoni, con quei soldi ti prendi una tz5 nuova + una tz5 usata :)
Le foto al chiuso sono un punto debole per tutti, io ti consiglio di guardare le foto degli utenti della tz5 e della tz7 per vedere cosa fa al caso tuo :)
La tz6 imho non è nè carne nè pesce e la lascerei perdere, ma sono gusti personali :)
provato e funziona senza problemi. :D
direi di prendere la tz5 perché spendere 300 euro in più per la tz7 mi sembra una follia.
sicuramente ci sono migliorie sulla tz7 ma che, per me, non giustificano 300 euro di spesa in più.
la tz6 per me non va presa in considerazione se bisogna scegliere tra la tz5 e la tz7.
ma ci sono vantaggi a formattare la sdhc con quel programma rispetto al sistema classico di windows?! Hai provatop rima uno e poi l'altro? Questa è la domanda! :D
300€..non 300€ in più!:D
:read: :asd:
Ho bisogno di un'info, anzi due, di cui la prima celerissima. Ho già contattato in pvt l'utente, ma non ho ricevuto risposta e ho poco tempo. A pag 108 c'è la custodia Panasonic originale per TZ5, avete presente? Ecco...volevo sapere, se una volta messa dentro nel suo scomparto, quando si chiude la cerniera, se c'è tanto spazio tra la curva che fa la cerniera per chiudere la custodia e l'angolo della digitale. In passato ho visto delle custodie di un amico che quando si chiudeva la cerniera facendogli fare la curva, rischiava sempre di strisciare la digitale. Con questa custodia succede?
Poi un'altra cosa. Ho ho un giardino grande a casa che fotografo spesso. Ho notato in modalità iA che quando inquadro un'aiuola (dalla metà in giù dell'LCD) e il cielo (dalla metà in su dell'LCD) e faccio la foto, il cielo resta bianco. Se invece inclino un pò di più la fotocamera verso il cielo, cioè per fotografare una porzione di cielo in più riducendo la porzione inquadrata di giardino, beh, allora si che il cielo esce blu. Come si spiega?
ciao, immagino ti riferisci alla custodia blu con scritto lumix.
Personalmente parlando l'ho evitata proprio per il motivo che hai scritto tu, con 8 euro ne ho preso una a strap che, quando estrai la tz5 in velocità o senza farci attenzione (il 90% delle volte!), non rischi disgrazie :D
Per la seconda domanda penso sia dovuto al bilanciamento automatico del bianco (AWB), magari ha bisogno di essere tarato :)
sagitter79
14-08-2009, 15:14
300€..non 300€ in più!:D
sorry...ho letto male...:D
ma ci sono vantaggi a formattare la sdhc con quel programma rispetto al sistema classico di windows?! Hai provatop rima uno e poi l'altro? Questa è la domanda! :D
formattata sia sotto win sia col sw della pana, non ho rilevato nulla di nuovo, penso però che ci siano differenze se ci sono problemi con la memory card.
se quest'ultima invece funziona bene non credo che si noteranno cambiamenti sostanziali.
sorry...ho letto male...:D
formattata sia sotto win sia col sw della pana, non ho rilevato nulla di nuovo, penso però che ci siano differenze se ci sono problemi con la memory card.
se quest'ultima invece funziona bene non credo che si noteranno cambiamenti sostanziali.
messo in prima pagina :)
ciao, immagino ti riferisci alla custodia blu con scritto lumix.
Personalmente parlando l'ho evitata proprio per il motivo che hai scritto tu, con 8 euro ne ho preso una a strap che, quando estrai la tz5 in velocità o senza farci attenzione (il 90% delle volte!), non rischi disgrazie :D
Per la seconda domanda penso sia dovuto al bilanciamento automatico del bianco (AWB), magari ha bisogno di essere tarato :)
Proverò a fare qualcosa col bilanciamento del bianco allora. Poi vi farò sapere.
Per la custodia, io ne cercavo a strap come te, ma sulla baia o nei rivenditori on-line non ho trovato nulla che faccia al caso mio. Ne ho trovata solo una che è però bruttissima da vedere. Ho dato un occhio ai link nel primo thread. Se qualcuno ha qualche link per una custodia a strap mi faccia sapere :D
Proverò a fare qualcosa col bilanciamento del bianco allora. Poi vi farò sapere.
Per la custodia, io ne cercavo a strap come te, ma sulla baia o nei rivenditori on-line non ho trovato nulla che faccia al caso mio. Ne ho trovata solo una che è però bruttissima da vedere. Ho dato un occhio ai link nel primo thread. Se qualcuno ha qualche link per una custodia a strap mi faccia sapere :D
ti consiglio di andare in un centro commerciale con la tz5 al seguito, quasi sicuramente troverai quello che cerchi, hanno sempre tante custodie di tutti i tipi, io ho fatto così :)
ti sei dimenticato il link di flickr :D
Scusa ma non lo messo perche è in prima pagina, comunque per chi è interessato il link è questo http://www.flickr.com/photos/leuccio/
sagitter79
14-08-2009, 16:48
Brutto pensi che i 3 piedi in prima pagina vadano bene anche per la FX500?
ti consiglio di andare in un centro commerciale con la tz5 al seguito, quasi sicuramente troverai quello che cerchi, hanno sempre tante custodie di tutti i tipi, io ho fatto così :)
così ho fatto io con la mia FX500 e alla fine ho scelto tra 3 modelli che andavano a pennello.
Brutto pensi che i 3 piedi in prima pagina vadano bene anche per la FX500?
così ho fatto io con la mia FX500 e alla fine ho scelto tra 3 modelli che andavano a pennello.
il mio o tutti i treppiedi?Penso la filettatura sia standard!
ragazzi scusate se cambio discorso
ma qualcuno mi dice come fare per scattare foto ad 1/2000?
Adoro questa fotocamera ma mancano due funzioni per me vitali! Av Tv!!!
buona domanda, pero' ho un vuoto di memoria e non ricordo come settare la velocità minima!
Av Tv? L'uscita audio video sulla tv? Ma il cavo c'e', se ho capito bene la tua domanda :)
Salve ragazzi, dopo 13 giorni di vacanza sul gargano zona sud sono riuscito a trovare un collegamento internet per poter caricare le foto su flickr sono molto belle c' è anche un panorama di 13 foto, fra un paio di giorni mi sposto nella zona nord del gargano per i restanti 15 giorni speriamo di fare foto altrettanto belle. Un saluto a tutti ci risentiamo a settembre.
P.S. LA TZ5 E' FANTASTICA:D :D :D
il panorama che hai fatto è davvero bello complimenti, ti ho anche lasciato un commento!
PS:ieri sera in piazza unità a Trieste mi si avvicina una coppia e mi chiede se posso fargli uan foto, guardo da lontano la digitale e chiedo "tz5 blu?" "ah non so" dice lei..guardo..tz5 blu !
gli dico del forum, gli fatto un paio di foto in notturna con la piazza come sfondo, e rimangono moto contenti!Dopo una veloce spiegazioni delle impostazioni usate per fare 3 foto diverse mi chiedono se mi devono pagare, e dico loro che basta venire qi sul forum! LOL, tz5 rulez! :sofico:
PS2: Buon Ferragosto a tutti! :sofico:
[QUOTE=Brutto;28537096]il panorama che hai fatto è davvero bello complimenti, ti ho anche lasciato un commento!
grazie brutto:D a me piace anche l' altro da 13 foto.
Buon Ferragosto a tutti
sagitter79
15-08-2009, 23:31
Salve ragazzi, dopo 13 giorni di vacanza sul gargano zona sud sono riuscito a trovare un collegamento internet per poter caricare le foto su flickr sono molto belle c' è anche un panorama di 13 foto, fra un paio di giorni mi sposto nella zona nord del gargano per i restanti 15 giorni speriamo di fare foto altrettanto belle. Un saluto a tutti ci risentiamo a settembre.
P.S. LA TZ5 E' FANTASTICA:D :D :D
bellissima la foto!
hai usato qualche software tipo photoshop per incollarle?
ultima domanda (probabilmente inutile come la prima...:D), hai usato un 3 piedi per ottenere precisione oppure hai prima incollato le 13 foto e poi tagliato il risultato finale al fine di ottenere una immagine precisa?
FranciStar
16-08-2009, 15:29
Salve ragazzi, dopo 13 giorni di vacanza sul gargano zona sud sono riuscito a trovare un collegamento internet per poter caricare le foto su flickr sono molto belle c' è anche un panorama di 13 foto, fra un paio di giorni mi sposto nella zona nord del gargano per i restanti 15 giorni speriamo di fare foto altrettanto belle. Un saluto a tutti ci risentiamo a settembre.
P.S. LA TZ5 E' FANTASTICA:D :D :D
Ciao, davvero belle le foto del Gargano che hai fatto! Bravo...io abito in quella zona. Se vuoi dare un'occhiata al mio album guarda qui :
http://www.flickr.com/photos/franci92/
la TZ5 è davvero magnifica.
sagitter79
16-08-2009, 16:15
il mio o tutti i treppiedi?Penso la filettatura sia standard!
dicevo in generale quelli che hai messo in prima pagina.
effettivamente anche io penso che sia standard.
uno vorrei prenderlo per me e cmq i link vorrei metterli per il 3D ufficiale della FX500 (che ho fatto usando quello che hai fatto tu... :D ovviamente lì ti ho ricordato per il supporto "involontario" :D)
bellissima la foto!
hai usato qualche software tipo photoshop per incollarle?
ultima domanda (probabilmente inutile come la prima...:D), hai usato un 3 piedi per ottenere precisione oppure hai prima incollato le 13 foto e poi tagliato il risultato finale al fine di ottenere una immagine precisa?
Grazie per i complimenti, ho usato panorama maker pro per unire le foto, non ho usato il treppiede perchè non potevo e non è stato facile scattare 13 foto in sequenza mantenendo dritto l' orizonte (ho ripetuto l' operazione 3 volte:muro: :D ) pero' alla fine il risultato mi ha soddisfatto, secondo me è una pecca della tz5 non avere una funzione che aiuti a fare queste foto:D :D
Ciao, davvero belle le foto del Gargano che hai fatto! Bravo...io abito in quella zona. Se vuoi dare un'occhiata al mio album guarda qui :
http://www.flickr.com/photos/franci92/
la TZ5 è davvero magnifica.
grazie anche a te, avevo gia' visto il tuo album con le foto di manfredonia e sono molto belle. Si siamo molto vicini adesso sono a zapponeta da dove ho scattato il panorama da 13 foto:) :) :D :)
Ciao a tutti!!
Ho da poco acquistato anche io una tz5 e mi unisco ad una domanda fatta in precedenza: come si fa a settare la velocità della foto a 1/2000? Ho letto che è possibile farlo anche se però nelle opzioni arriva solo a 1/200! (forse ha aggiunto uno zero di troppo).
Grazie mille!
robinh00d
17-08-2009, 10:12
Salve a tutti,
dovrei mandare in pensione la 'gloriosa' canon a75, utilizzata ormai per foto subacquee e, grazie alle informazioni della rete, ho individuato la tz5 (anche per la possibilità di fare brevi filmati in HD); qualcuno ha avuto modo di provarla sott'acqua (con l'apposito scafandro?)
considerando le condizioni (poca luce e facile micromosso) vorrei avere una fotocamera che faccia buone foto con iso medio-alti (200-400)
Però stiamo parlando di una fotocamera uscita più di un anno fa: ci sono eventualmente compatte più recenti che in qualche modo migliorano le caratteristiche della tz5? ovviamente senza dover raddoppiare la spesa :)
o la tz5 rimane ancora la scelta migliore?
ho letto anche buoni commenti sulla canon PowerShot SX200 IS, ma mi frena la mancanza di uno scafandro 'ufficiale' (non c'è della canon ma della ikelite)
Ogni suggerimenti è ben accetto!! :D
dicevo in generale quelli che hai messo in prima pagina.
effettivamente anche io penso che sia standard.
uno vorrei prenderlo per me e cmq i link vorrei metterli per il 3D ufficiale della FX500 (che ho fatto usando quello che hai fatto tu... :D ovviamente lì ti ho ricordato per il supporto "involontario" :D)
qual è il link ufficiale? Sono pigro :asd:
in ogni caso penso proprio che la filettatura sia quella standard da 1/4, poi non so la disposizione dell'attacco se è infelice (decentrata) come la tz5 o meno!
Ciao, davvero belle le foto del Gargano che hai fatto! Bravo...io abito in quella zona. Se vuoi dare un'occhiata al mio album guarda qui :
http://www.flickr.com/photos/franci92/
la TZ5 è davvero magnifica.
ciao, se ti interessa ti ho messo in prima pagina viste lefoto che hai fatto, se non vuoi basta dirmelo! :)
Grazie per i complimenti, ho usato panorama maker pro per unire le foto, non ho usato il treppiede perchè non potevo e non è stato facile scattare 13 foto in sequenza mantenendo dritto l' orizonte (ho ripetuto l' operazione 3 volte:muro: :D ) pero' alla fine il risultato mi ha soddisfatto, secondo me è una pecca della tz5 non avere una funzione che aiuti a fare queste foto:D :D
...
davvero bello quel panorama, ma mi pare ovvio che non rimarrò fermo a 10 foto come in precedenza, il record di foto scattate per un panorama tornerà mio! :D :sofico: :ciapet: :asd:
Per l'aiuto ai panorami, c'e' già sula tz7 anche se non ho capito con esattezza cosa fa, di certo non unisce le foto, quindi penso regoli l'esposizione ed il bilanciamento del bianco nei casi difficili come il controluce e magari ti mette 2 righe per aiutarti a rimanere orizzontale..ma per quello basta usare la griglia standard e poi ci si aiuta con gli elementi del paesaggio, non è un problema quello :)
Ciao a tutti!!
Ho da poco acquistato anche io una tz5 e mi unisco ad una domanda fatta in precedenza: come si fa a settare la velocità della foto a 1/2000? Ho letto che è possibile farlo anche se però nelle opzioni arriva solo a 1/200! (forse ha aggiunto uno zero di troppo).
Grazie mille!
quoto ed inoltro, ho un vuoto di memoria e non ho il manuale sotto mano!
Salve a tutti,
dovrei mandare in pensione la 'gloriosa' canon a75, utilizzata ormai per foto subacquee e, grazie alle informazioni della rete, ho individuato la tz5 (anche per la possibilità di fare brevi filmati in HD); qualcuno ha avuto modo di provarla sott'acqua (con l'apposito scafandro?)
considerando le condizioni (poca luce e facile micromosso) vorrei avere una fotocamera che faccia buone foto con iso medio-alti (200-400)
Però stiamo parlando di una fotocamera uscita più di un anno fa: ci sono eventualmente compatte più recenti che in qualche modo migliorano le caratteristiche della tz5? ovviamente senza dover raddoppiare la spesa :)
o la tz5 rimane ancora la scelta migliore?
ho letto anche buoni commenti sulla canon PowerShot SX200 IS, ma mi frena la mancanza di uno scafandro 'ufficiale' (non c'è della canon ma della ikelite)
Ogni suggerimenti è ben accetto!! :D
ciao :)
allora c'era un itente con lo scafandro (220 euro di attrezzatura!) per tz5 ma, nonostante i miei calorosi inviti a postare i risultati delle foto che lui solo poteva fare, non ha piu' partecipato al thread.
Non sarà la stessacosa, ma se guardi il mio album di Flickr a Rodi ho fotografato i pesci nell'acquario usanfdo la modalità subacque con il blocco AF.
E' vero che la tz5 ha già un anno sulla schiena, ma il rapporto prezzo prestazioni è ottimo, e la qualità fotografica è simile alla sua recente evouluzione tz7.
So che su youtube trovi video di custodie subacquee universali, dei sacchetti insomma, anche per tz5, costano una 30 ina di euro.
Infine, tanto per esser simpatici, i tecnici panasonic hanno spostato la disposizioni di tasti e levette sulla tz7 rispetto la tz5 in modo tale da rendere non riutilizzabile la custodia subacquea della tz5 :)
sagitter79
17-08-2009, 15:51
qual è il link ufficiale? Sono pigro :asd:
in ogni caso penso proprio che la filettatura sia quella standard da 1/4, poi non so la disposizione dell'attacco se è infelice (decentrata) come la tz5 o meno!
il link ufficiale della FX500? lo trovi in firma...:D
non so quella della TZ5...ma la filettatura della FX500 non è decentrata...
è proprio sballata...:(
http://img200.imageshack.us/img200/8952/17082009068i.th.jpg (http://img200.imageshack.us/i/17082009068i.jpg/)
[QUOTE=Brutto;28552949] davvero bello quel panorama, ma mi pare ovvio che non rimarrò fermo a 10 foto come in precedenza, il record di foto scattate per un panorama tornerà mio! :D :sofico: :ciapet: :asd:
Per l'aiuto ai panorami, c'e' già sula tz7 anche se non ho capito con esattezza cosa fa, di certo non unisce le foto, quindi penso regoli l'esposizione ed il bilanciamento del bianco nei casi difficili come il controluce e magari ti mette 2 righe per aiutarti a rimanere orizzontale..ma per quello basta usare la griglia standard e poi ci si aiuta con gli elementi del paesaggio, non è un problema quello :)
non lo sapevo che ci vosse un record da battere:D
io per l'esposizione e il bilanciamento del bianco ho cercato di ovviare al problema mattendo su manuale pero' non ci ho pensato ad usare la griglia ho scattato usando solo gli elementi del paesaggio :doh:
FranciStar
18-08-2009, 09:38
Ciao, davvero belle le foto del Gargano che hai fatto! Bravo...io abito in quella zona. Se vuoi dare un'occhiata al mio album guarda qui :
http://www.flickr.com/photos/franci92/
la TZ5 è davvero magnifica.
ciao, se ti interessa ti ho messo in prima pagina viste lefoto che hai fatto, se non vuoi basta dirmelo!
Ciao,
non c'è nessun problema, grazie per averlo fatto. :)
Hola a todos. Premetto che prima di postare domande o altro ho intenzione di leggermi tutto il thread...e ci metterò circa 40 anni, quindi se qualcuno di voi nel frattempo sarà morto...beh, questo thread esiste anche grazie a voi. Solo due commenti veloci. Beh, la TZ5 fa foto da paura, mi trovo benissimo e sono troppo happy per ciò che fa...lo zoom poi...da andare al mare a far foto alla fauna :D
Le uniche due cose che mi lasciano rispettivamente molto perplesso e perplesso, e lo dico a malincuore, sono la durata della batteria (ma con una di riserva si risolve il problema) e i video inferiori ai 30fps. Quelli con 30 fps sono ottimi, specialmente l'HD...ma gli altri, mica tanto. Vabbè, certo, sarà anche normale. L'ultima cosa che secondo me ci doveva essere, è la possibilità di mettere la pausa durante la registrazione. Voi che ne pensate di questi tre commenti?
Per il resto, è fantastica, per quel prezzo poi mi durerà per i prossimi 2000 anni.
Ottima fotocamera, foto stupende, prezzo accettabile, un sacco di personalizzazioni...beh, se l'ho presa è grazie a questo thread e a tutti i commenti. Holaaaaa
PS: una domanda: come mai i video in HD di altre digitali hanno a parità di tempo di registrazione dimensioni differenti? Qualcuno lo sa? Spero che questa domanda non sia già stata fatta in mezzo al thread...ho cercato ma non ho trovato.
FranciStar
18-08-2009, 14:11
PS: una domanda: come mai i video in HD di altre digitali hanno a parità di tempo di registrazione dimensioni differenti? Qualcuno lo sa? Spero che questa domanda non sia già stata fatta in mezzo al thread...ho cercato ma non ho trovato.
Perchè i video delle altre digitali hanno delle risoluzioni più basse per cui avranno dimensioni inferiori rispetto a quelli della TZ5 che fa video in HD (1280x760) e per cui avrà dimensioni enormi.
PS: una domanda: come mai i video in HD di altre digitali hanno a parità di tempo di registrazione dimensioni differenti? Qualcuno lo sa? Spero che questa domanda non sia già stata fatta in mezzo al thread...ho cercato ma non ho trovato.
Se quello che dici è a parità di risoluzione, è probabile che abbiano algoritmi di compressione differenti....
lo_straniero
18-08-2009, 17:21
Hola a todos. Premetto che prima di postare domande o altro ho intenzione di leggermi tutto il thread...e ci metterò circa 40 anni, quindi se qualcuno di voi nel frattempo sarà morto...beh, questo thread esiste anche grazie a voi. Solo due commenti veloci. Beh, la TZ5 fa foto da paura, mi trovo benissimo e sono troppo happy per ciò che fa...lo zoom poi...da andare al mare a far foto alla fauna :D
Le uniche due cose che mi lasciano rispettivamente molto perplesso e perplesso, e lo dico a malincuore, sono la durata della batteria (ma con una di riserva si risolve il problema) e i video inferiori ai 30fps. Quelli con 30 fps sono ottimi, specialmente l'HD...ma gli altri, mica tanto. Vabbè, certo, sarà anche normale. L'ultima cosa che secondo me ci doveva essere, è la possibilità di mettere la pausa durante la registrazione. Voi che ne pensate di questi tre commenti?
Per il resto, è fantastica, per quel prezzo poi mi durerà per i prossimi 2000 anni.
Ottima fotocamera, foto stupende, prezzo accettabile, un sacco di personalizzazioni...beh, se l'ho presa è grazie a questo thread e a tutti i commenti. Holaaaaa
PS: una domanda: come mai i video in HD di altre digitali hanno a parità di tempo di registrazione dimensioni differenti? Qualcuno lo sa? Spero che questa domanda non sia già stata fatta in mezzo al thread...ho cercato ma non ho trovato.
pregi e difetti li hanno tutti ...sul fatto della pausa e vero..puo essere utile...pero e facilmente risolvibile attaccando i video via soft.
Goditi la tz5 e fantastica :cool: io purtroppo l'ho venduta per passare alla reflex :fagiano: :rolleyes:
Se quello che dici è a parità di risoluzione, è probabile che abbiano algoritmi di compressione differenti....
Porca gnappa...devo ancora imparare a fare i multi quote iddio!!!!Comunque si, stessa risoluzione, stesso tutto, ma dimensioni differenti. Sarà proprio l'algoritmo differente.
Si straniero, me la godrò. Sono troppo happy per sta fotocamera, è fantastica e poi lo zoom mi permette di fare mooooooolte cose ..e per fortuna che non sto al mare. Avrei mille domande sulla digitale, nonostante ho già letto la guida ...ma devo resistere e leggere il thread. Secondo me, quando si fanno thread lunghi così, ci dovrebbe essere un modo per gestire meglio la ricerca...ad esempio mettendo una parola chiave sul titolo di ogni post, o creando sotto-post...boh...!!!Ad ogni modo va bene cosi, dal momento che leggendo si imparano anche cose di cui nemmeno si immaginava l'esistenza. Holaaaa
FranciStar
19-08-2009, 15:56
Una domanda: come faccio ad effettuare un panning con la TZ5 ?
fatoignorante
19-08-2009, 22:44
dopo 230 pagine scritte da tutti voi... dopo quasi un anno che posseggo questa fantomatica Panasonic TZ5 ..scrivo anche il mio parere!!!!
SONO DELUSISSIMO!!! Foto poco reali... colori falsissimi... perdita di dettagli..rumore ...
ho usato 3 anni una CANON A620 (macchina del 2006)... fino a quando qualcuno ha deciso di rubarmela!!! Posso solo dire che non si possono neanche confrontare... € 230 per una TZ5 sono soldi buttati!! meglio le foto fatte con il telefonino!!!
Cerchero' su i vari mercatini qualcuno che vende una Canon Powershot A620 usata per ricominciare a fare foto Bellissime con semplicità (questo deve fare una compatta di qualità)!!!
dopo 230 pagine scritte da tutti voi... dopo quasi un anno che posseggo questa fantomatica Panasonic TZ5 ..scrivo anche il mio parere!!!!
SONO DELUSISSIMO!!! Foto poco reali... colori falsissimi... perdita di dettagli..rumore ...
ho usato 3 anni una CANON A620 (macchina del 2006)... fino a quando qualcuno ha deciso di rubarmela!!! Posso solo dire che non si possono neanche confrontare... € 230 per una TZ5 sono soldi buttati!! meglio le foto fatte con il telefonino!!!
Cerchero' su i vari mercatini qualcuno che vende una Canon Powershot A620 usata per ricominciare a fare foto Bellissime con semplicità (questo deve fare una compatta di qualità)!!!
Ciao fatoignorante. Credo di poter parlare a nome di Brutto, deus ex machina di questo thread: qua si accettano tutti i giudizi, pro e contro e si è aperti al dialogo e alla critica. Però io credo tu sia eccessivo. Mi spiego. Innanzitutto la TZ5 ha vinto il premio come miglior compatta del 2008-2009...ma certo, questo non vuol dire nulla. Io ho visto foto fatte da un sacco di utenti, di tutti i tipi, e pure le mie. Devo dire che sono stupende e realistiche...senza rumore e senza effetto "slavato". Io non sono un professionista, ma credo che la TZ5 sia fantastica...certo, bisogna saperla usare, e anche in modalità iA si possono fare dei capolavori come delle schifezze. Tu dovresti postare delle foto che hai fatto descrivendo la modalità di scatto e poi ne riparliamo. Come ti ripeto, ho visto cosa sa fare la TZ5 dalle foto di utenti che la usano bene, ed è fantastica. Non so che utilizzo tu ne abbia fatto, ma secondo me il tuo giudizio è avventato. Il tuo commento mi lascia un pò perplesso, però se il tuo giudizio è questo buon acquisto della Canon. Il tuo post va bene, però sarebbe opportuno concretizzarlo con prove e successive discussioni, ma prevedo che tu non ne abbia voglia di perdere ancora tempo con questa "fantomatica Panasonic TZ5". Io conosco se devo fare un rapporto, 20 persone soddisfatte e 1 insoddisfatta...quindi non credo ci sia molto da dire. Non so se la TZ5 sia il top delle foto "punta e scatta"...ma di sicuro non è uno schifo come fai intendere tu, altrimenti tutti quelli che ne sono soddisfatti sono ciechi oppure amanti delle foto irreali. Boh...mi lasci perplesso. Mi auguro che tu possa postare qualche foto che hai fatto con la TZ5...infondo solo così la discussione può essere centrata su qualcosa di concreto, altrimenti il tuo giudizio lascia il tempo che trova, oltre ad essere uno sfogo per un esperienza poco piacevole (nel tuo caso).
Ciaoo
sandrullo
20-08-2009, 16:44
ciao a tutti.. andando spesso in montagna ho preso l'abitudine a imprimere nella sezione APPUNTI della piccolina alcuni fotogrammi delle mappe 1:25000 che uso nelle mie escursioni.. poi pensandoci un pò, mi sono detto che avrei avuto un servizio migliore se avessi potuto vedere il file immagine di tutta la mia cartina.. da qui il problema di caricare e soprattutto vedere il file immagine caricato sulla scheda sd della mia tz5... io ho caricato il file nella schedina sd, ma purtroppo quando provo a visualizzarlo mi dice una frase tipo immagine non riproducibile.. qualcuno di voi sa come posso fare a visualizzare le immagini che carico?
p.s. carico immagini jpeg.. quella di prova era da 1,1 mb.. e il nome dato al file era camarantran.. e non DNSCxxxx, come di consueto.. questo può aver influito?
non so se mi sono spiegato bene... grazie
ciao
sandro
Salve ragazzi indovinate un po il soggetto di questa foto:
http://www.flickr.com/photos/leuccio/3840879374/
FranciStar
20-08-2009, 23:14
Salve ragazzi indovinate un po il soggetto di questa foto:
http://www.flickr.com/photos/leuccio/3840879374/
Un cellulare ?
brandon1227
21-08-2009, 07:28
scusate ragazzi, vorrei avere una piccola dritta non mi e' ben chiaro come e quando usare gli alti iso e o il tempo di chiusura dell'otturatore piu' alto 15-30-60 secondi. Quando si usa l'uno e quando l'altro? CHe correlazione c'e' tra i due eventualmente? Grazie mille
il link ufficiale della FX500? lo trovi in firma...
non so quella della TZ5...ma la filettatura della FX500 non è decentrata...
è proprio sballata...
...[/URL]
anche la tz5 è molto decentrata..speriamo il gorillapod joby sia adatto e stable per la tz5..non se se buttare o no 25 euro!
non lo sapevo che ci vosse un record da battere
io per l'esposizione e il bilanciamento del bianco ho cercato di ovviare al problema mattendo su manuale pero' non ci ho pensato ad usare la griglia ho scattato usando solo gli elementi del paesaggio
:asd: era una battuta, anche se cercherò di battere il record comunque apppena avrò tempo libero ed andrò (SE andrò) in vacanza!
Usa sempre la griglia, è utilizzima in ogni situazione anche solo per capire se l'orizzonte è dritto o meno!
Ciao,
non c'è nessun problema, grazie per averlo fatto.
prego!
PS:per il panning, ovvero il soggetto in movimento a fuoco mentre lo sfondo risulta mosso, non saprei, sicuramente utilizzando programmi tipo sport la cosa è piu' fattibile, ma non penso esista una modalità predefinita!
Hola a todos. Premetto che prima di postare domande o altro ho intenzione di leggermi tutto il thread...e ci metterò circa 40 anni, quindi se qualcuno di voi nel frattempo sarà morto...beh, questo thread esiste anche grazie a voi. Solo due commenti veloci. Beh, la TZ5 fa foto da paura, mi trovo benissimo e sono troppo happy per ciò che fa...lo zoom poi...da andare al mare a far foto alla fauna
Le uniche due cose che mi lasciano rispettivamente molto perplesso e perplesso, e lo dico a malincuore, sono la durata della batteria (ma con una di riserva si risolve il problema) e i video inferiori ai 30fps. Quelli con 30 fps sono ottimi, specialmente l'HD...ma gli altri, mica tanto. Vabbè, certo, sarà anche normale. L'ultima cosa che secondo me ci doveva essere, è la possibilità di mettere la pausa durante la registrazione. Voi che ne pensate di questi tre commenti?
Per il resto, è fantastica, per quel prezzo poi mi durerà per i prossimi 2000 anni.
Ottima fotocamera, foto stupende, prezzo accettabile, un sacco di personalizzazioni...beh, se l'ho presa è grazie a questo thread e a tutti i commenti. Holaaaaa
PS: una domanda: come mai i video in HD di altre digitali hanno a parità di tempo di registrazione dimensioni differenti? Qualcuno lo sa? Spero che questa domanda non sia già stata fatta in mezzo al thread...ho cercato ma non ho trovato.
ciao! :)
allora per la durata della batteria io la trovo soddisfacente, circa 200 foto nell'utilizzo reale, non dimenticarti che lo schermo da 3" è tanto bello ed utile quando avido di risorse anche se puoi impostare la luminosità automatica e lo spegnimento automatico o standy per risparmiare energia!
Per i video, non saprei, mi sembra le tv abbiamo 24p, certo che 30fps sono meglio.
Quoto il discorso di diverso peso per ogni digitale, questione di formato di registrazione e compressione
PS: su Flickr ho fatto un gruppo delle foto "della fauna" di Rodi, dovresti aggiornarlo con le tue! :oink:
pregi e difetti li hanno tutti ...sul fatto della pausa e vero..puo essere utile...pero e facilmente risolvibile attaccando i video via soft.
Goditi la tz5 e fantastica io purtroppo l'ho venduta per passare alla reflex
Ciao! Sempre presente?! :)
Mi ricoredo delle tue foto bellissime con la tz5, il thread ha perso uno dei suoi punti di riferimento da quando hai venduto la tz5!
Ho davvero poco tempo, ma farò di tutto per aggiornare il mio FLickr!
Porca gnappa...devo ancora imparare a fare i multi quote iddio!!!!Comunque si, stessa risoluzione, stesso tutto, ma dimensioni differenti. Sarà proprio l'algoritmo differente.
Si straniero, me la godrò. Sono troppo happy per sta fotocamera, è fantastica e poi lo zoom mi permette di fare mooooooolte cose ..e per fortuna che non sto al mare. Avrei mille domande sulla digitale, nonostante ho già letto la guida ...ma devo resistere e leggere il thread. Secondo me, quando si fanno thread lunghi così, ci dovrebbe essere un modo per gestire meglio la ricerca...ad esempio mettendo una parola chiave sul titolo di ogni post, o creando sotto-post...boh...!!!Ad ogni modo va bene cosi, dal momento che leggendo si imparano anche cose di cui nemmeno si immaginava l'esistenza. Holaaaa
Per il multiquote è scritto tra le prime regole all'inizio del primo post in prima pagina!
Per la ricerca non so come è strutturata, certo che piu' il thread si allunga piu' è difficile stargli dietro, pero' chiedo a tutti gli utenti di aiutarmi ad aggiornare la prima pagina, magari dicendo "ecco qui una cosa interessante, potresti mettere in prima pagina, ma perchè non si spiega meglio questa cosa" etc etc!
Ciao fatoignorante. Credo di poter parlare a nome di Brutto, deus ex machina di questo thread: qua si accettano tutti i giudizi, pro e contro e si è aperti al dialogo e alla critica. Però io credo tu sia eccessivo. Mi spiego. Innanzitutto la TZ5 ha vinto il premio come miglior compatta del 2008-2009...ma certo, questo non vuol dire nulla. Io ho visto foto fatte da un sacco di utenti, di tutti i tipi, e pure le mie. Devo dire che sono stupende e realistiche...senza rumore e senza effetto "slavato". Io non sono un professionista, ma credo che la TZ5 sia fantastica...certo, bisogna saperla usare, e anche in modalità iA si possono fare dei capolavori come delle schifezze. Tu dovresti postare delle foto che hai fatto descrivendo la modalità di scatto e poi ne riparliamo. Come ti ripeto, ho visto cosa sa fare la TZ5 dalle foto di utenti che la usano bene, ed è fantastica. Non so che utilizzo tu ne abbia fatto, ma secondo me il tuo giudizio è avventato. Il tuo commento mi lascia un pò perplesso, però se il tuo giudizio è questo buon acquisto della Canon. Il tuo post va bene, però sarebbe opportuno concretizzarlo con prove e successive discussioni, ma prevedo che tu non ne abbia voglia di perdere ancora tempo con questa "fantomatica Panasonic TZ5". Io conosco se devo fare un rapporto, 20 persone soddisfatte e 1 insoddisfatta...quindi non credo ci sia molto da dire. Non so se la TZ5 sia il top delle foto "punta e scatta"...ma di sicuro non è uno schifo come fai intendere tu, altrimenti tutti quelli che ne sono soddisfatti sono ciechi oppure amanti delle foto irreali. Boh...mi lasci perplesso. Mi auguro che tu possa postare qualche foto che hai fatto con la TZ5...infondo solo così la discussione può essere centrata su qualcosa di concreto, altrimenti il tuo giudizio lascia il tempo che trova, oltre ad essere uno sfogo per un esperienza poco piacevole (nel tuo caso).
Ciaoo
quoto (e grazie per avermi risparmiato il discorsone!)
ciao a tutti.. andando spesso in montagna ho preso l'abitudine a imprimere nella sezione APPUNTI della piccolina alcuni fotogrammi delle mappe 1:25000 che uso nelle mie escursioni.. poi pensandoci un pò, mi sono detto che avrei avuto un servizio migliore se avessi potuto vedere il file immagine di tutta la mia cartina.. da qui il problema di caricare e soprattutto vedere il file immagine caricato sulla scheda sd della mia tz5... io ho caricato il file nella schedina sd, ma purtroppo quando provo a visualizzarlo mi dice una frase tipo immagine non riproducibile.. qualcuno di voi sa come posso fare a visualizzare le immagini che carico?
p.s. carico immagini jpeg.. quella di prova era da 1,1 mb.. e il nome dato al file era camarantran.. e non DNSCxxxx, come di consueto.. questo può aver influito?
non so se mi sono spiegato bene... grazie
ciao
sandro
Sinceramenten on ho capito bene, forse è colpa mia che osno come sempre di corsa..
Se metti le foto negli appunti dici che sono troppo piccole?
Se fai le foto normalmente e poi guardi l'intera cartina geografica, non va bene? Puoi anche zoomare di piu' penso.. :stordita:
Salve ragazzi indovinate un po il soggetto di questa foto:
sono dei fuochi d'artificio in modalità cielo stellato o, meglio ancora, in modalità panorama notturno ma con lo stabilizzatore disattivato in quanto lasciano la scia di pochi secondi!
Sbagliato tutto no?! :asd:
scusate ragazzi, vorrei avere una piccola dritta non mi e' ben chiaro come e quando usare gli alti iso e o il tempo di chiusura dell'otturatore piu' alto 15-30-60 secondi. Quando si usa l'uno e quando l'altro? CHe correlazione c'e' tra i due eventualmente? Grazie mille
Ciao, allroa detto banalmente (visto che non sono un "tecnico"): alti iso 800.1600.3200) servono in ambienti scuri senza flash, diminuisci la possibilità di fare una foto mossa ma in compenso aumenta il rumore della foto stessa. Esempio a teatro, ad un concerto, ad un saggio di danza o cose del genere.
Alti tempi di esposizione di 15-30-60 secondi, ovvero la modalità cielo stellato, è molto utile (per non dire fondamentale) in situazioni sempre di molto buio, quasi buio totale (60 secondi), e vuoi cogliere tanti dettagli (fare foto luminose, per dirla malissimo).Di solito sono panorami notturni, ma ad esempio io ho usato questa modalità anche in una chiesa molto buia a Rodi!
Serve un treppiede ovviamente, ed il soggetto deve rimanere immobile per tanti secondi, altrimenti viene mosso (esempio di mosso d'effetto: le scie lasciate dalle luci delle automobili).
alcuni esempi di alti iso (modalità alta sensibilità, ossia alti iso):
http://img196.imageshack.us/img196/1896/p1060300.th.jpg (http://img196.imageshack.us/my.php?image=p1060300.jpg) http://img132.imageshack.us/img132/4964/p1060292.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=p1060292.jpg) http://img39.imageshack.us/img39/7044/p1060277.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=p1060277.jpg) http://img195.imageshack.us/img195/6338/p1060278f.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=p1060278f.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/5140/p1060275.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=p1060275.jpg)
ed alcuni esempi di modalità cielo stellato 15/30/60 secondi:
http://img368.imageshack.us/img368/6748/p1020637ge7.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=p1020637ge7.jpg) http://img114.imageshack.us/img114/9425/p1020204wa5.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=p1020204wa5.jpg) http://img155.imageshack.us/img155/2530/p1010931qj6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=p1010931qj6.jpg) http://img205.imageshack.us/img205/6269/p1010242resizeya6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=p1010242resizeya6.jpg) http://img352.imageshack.us/img352/876/p1010805resizedt4.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=p1010805resizedt4.jpg)
sandrullo
21-08-2009, 14:22
[QUOTE=
Sinceramenten on ho capito bene, forse è colpa mia che osno come sempre di corsa..
Se metti le foto negli appunti dici che sono troppo piccole?
Se fai le foto normalmente e poi guardi l'intera cartina geografica, non va bene? Puoi anche zoomare di piu' penso.. :stordita:
[/QUOTE]
.. scusa forse mi sono spiegato male.. provo a farlo in altro modo: io vorrei caricare sulla mia scheda SD il file immagine di una cartina, cioè di una mappa, in modo da poterlo vedere nel monitor della TZ5.. il file in questione è un comunissimo JPEG che visualizzo dappertutto... in pratica vorrei utilizzare la TZ5 anche come monitor per la mia mappa.. lo so che forse è un eccesso.. però la cosa mi è venuta in mente e l'ho trovata comoda proprio usando la funzione APPUNTI.. cioè in alcune occasioni hio messo la tz5 in modalità appunti e poi ho scattato delle foto alla mappa che mi interessava.. e poi quando ne ho avuto bisogno, in montagna, l'ho consultata.. cioè ho riguardato le immagin che avevo scattato..
miriddin
21-08-2009, 14:36
Potrebbe essere un problema di codifica JPG: prova a caricare in un programma di grafica una delle foto scattate con la TZ5, incolla nella foto l'immagine della mappa che vuoi inserire nella TZ5 e salva sullo stesso file senza alterare nessun parametro o nome del file, per poi ricopiarla sulla scheda di memoria.
sandrullo
21-08-2009, 17:13
Potrebbe essere un problema di codifica JPG: prova a caricare in un programma di grafica una delle foto scattate con la TZ5, incolla nella foto l'immagine della mappa che vuoi inserire nella TZ5 e salva sullo stesso file senza alterare nessun parametro o nome del file, per poi ricopiarla sulla scheda di memoria.
ottimo :))
non ci avevo pensato.. provo e poi posto l'esito.. grazie :))
ciao! :)
allora per la durata della batteria io la trovo soddisfacente, circa 200 foto nell'utilizzo reale, non dimenticarti che lo schermo da 3" è tanto bello ed utile quando avido di risorse anche se puoi impostare la luminosità automatica e lo spegnimento automatico o standy per risparmiare energia!
Per i video, non saprei, mi sembra le tv abbiamo 24p, certo che 30fps sono meglio.
Quoto il discorso di diverso peso per ogni digitale, questione di formato di registrazione e compressione
PS: su Flickr ho fatto un gruppo delle foto "della fauna" di Rodi, dovresti aggiornarlo con le tue! :oink:
Per il multiquote è scritto tra le prime regole all'inizio del primo post in prima pagina!
Per la ricerca non so come è strutturata, certo che piu' il thread si allunga piu' è difficile stargli dietro, pero' chiedo a tutti gli utenti di aiutarmi ad aggiornare la prima pagina, magari dicendo "ecco qui una cosa interessante, potresti mettere in prima pagina, ma perchè non si spiega meglio questa cosa" etc etc!
quoto (e grazie per avermi risparmiato il discorsone!)
Circa le 200 foto, a parte il fatto che io l'ho solo ricaricata 3 volte la batteria e so che da il meglio più avanti, si le fa, ma senza cambiare impostazioni di continuo :D :D :D ...io passo spesso tra scene, iA, personalizzata ecc...per fare prove dato che ancora sono un neofita...e la trovo un pò carente, ma nessun problema, era solo un appunto. Poi col tempo magari renderà di più e io la stresserò di meno :Prrr:
Per il discorso della fauna, io è meglio che con la TZ5 non vado al mare, altrimenti i bagnini mi legnano, anzi, i fidanzati delle tipe :ciapet:
Ok anche per il multiquote...è vero...è solo che me ne ero dimenticato visto che la prima pagina è da una vita che non la leggo più...ormai mi sono dato alla lettura del thread...diventerò nonno prima di finirlo :stordita:
Holaaaa
Brutto ha indovinato il soggetto ma scattata con la funzione fuochi d' artificio solo che ero su un gommone in mare che proprio non voleva stare fermo anche se il mare era completamente fermo, le foto sono venute piu' o neno tutte così :doh: pero non sono proprio brutte vero? :) :)
ragazzi ho bisogno di aiuto, non riesco a decidere vorrei stampare 2 gigantografie di queste foto e non so se scegliere quelle originali o quelle pseudo hdr devo decidere in pochi giorni, so che il gusto è molto personale ma gradirei sapere il vostro parere. Grazie a tutti in anticipo per il tempo che perderete.
http://www.flickr.com/photos/leuccio/3817422597/sizes/l/
http://www.flickr.com/photos/leuccio/3842923909/sizes/l/
http://www.flickr.com/photos/leuccio/3818239292/sizes/l/
http://www.flickr.com/photos/leuccio/3842928459/sizes/l/
:D Più che altro nuvole permettendo... e tu ke abiti in friuli mi capisci molto bene :D Sta sera provo e poi posto su flickr grazie mille!
P.S. si è piu saputo nulla del treppiede Gorillapod? Io ne ho provato uno fisso è enorme ma mi sembra stabile, mentre il gorillapod, leggevo ke è alto 15 cm e quindi nn ha le gambe ke si allargano 5 volte la grandezza della tz5... nn vorrei cadesse la piccolina
La seconda e la quarta a mio parere :D
Le mie speranze di fotografare le stelle cadenti si sono definitivamente spente alle ore 23 del fatidico giorno poichè le nuvole hanno lasciato un piccolissimo spiazzo di cielo scoperto :muro:
Prima che cio accadesse ho provato a fotografare il carro (costellazione) ma è venuto tutto nero e qualche misero puntino semiinvisibile... ricordo che in un vecchio post qualcuno aveva fatto una magnifica foto in cui si vedeva perfettamente, c'era qualche luce nei dintorni per farla venire cosi?
Se ribecco il post vi dico qual'è
Circa le 200 foto, a parte il fatto che io l'ho solo ricaricata 3 volte la batteria e so che da il meglio più avanti, si le fa, ma senza cambiare impostazioni di continuo :D :D :D ...io passo spesso tra scene, iA, personalizzata ecc...per fare prove dato che ancora sono un neofita...e la trovo un pò carente, ma nessun problema, era solo un appunto. Poi col tempo magari renderà di più e io la stresserò di meno :Prrr:
Per il discorso della fauna, io è meglio che con la TZ5 non vado al mare, altrimenti i bagnini mi legnano, anzi, i fidanzati delle tipe :ciapet:
Ok anche per il multiquote...è vero...è solo che me ne ero dimenticato visto che la prima pagina è da una vita che non la leggo più...ormai mi sono dato alla lettura del thread...diventerò nonno prima di finirlo :stordita:
Holaaaa
tranquillo vedrai che dopo 5/6 ricariche otterrai il massimo della durata, poi ovvio dipende da quanto ci smanetti e da quanto usi il flash :)
Per la fauna..io avrò fatto una 20 ina di foto a volte con molto rischio..ma ne è valsa la pena visti i risultati che ho pubblicato :asd:
PEr la prima pagina..male! E' come il Vangelo, bisogna leggerla almeno una volta ogni 2 settimane! :D
Brutto ha indovinato il soggetto ma scattata con la funzione fuochi d' artificio solo che ero su un gommone in mare che proprio non voleva stare fermo anche se il mare era completamente fermo, le foto sono venute piu' o neno tutte così :doh: pero non sono proprio brutte vero? :) :)
ragazzi ho bisogno di aiuto, non riesco a decidere vorrei stampare 2 gigantografie di queste foto e non so se scegliere quelle originali o quelle pseudo hdr devo decidere in pochi giorni, so che il gusto è molto personale ma gradirei sapere il vostro parere. Grazie a tutti in anticipo per il tempo che perderete.
http://www.flickr.com/photos/leuccio/3817422597/sizes/l/
http://www.flickr.com/photos/leuccio/3842923909/sizes/l/
http://www.flickr.com/photos/leuccio/3818239292/sizes/l/
http://www.flickr.com/photos/leuccio/3842928459/sizes/l/
eheheh diciamo che ho indovinato a metà..prevedere che eri su un gommone , nemmeno S. Brutto poteva arrivarci :asd:
Per le foto sicuramente Architiello in pseudo hdr, hai molti piu' dettaGLI, MAGARI GIOCA ANCORA CON I VARI SETTAGGI (ops caps lock!)
La seconda e la quarta a mio parere :D
Le mie speranze di fotografare le stelle cadenti si sono definitivamente spente alle ore 23 del fatidico giorno poichè le nuvole hanno lasciato un piccolissimo spiazzo di cielo scoperto :muro:
Prima che cio accadesse ho provato a fotografare il carro (costellazione) ma è venuto tutto nero e qualche misero puntino semiinvisibile... ricordo che in un vecchio post qualcuno aveva fatto una magnifica foto in cui si vedeva perfettamente, c'era qualche luce nei dintorni per farla venire cosi?
Se ribecco il post vi dico qual'è
allora attendiamo che ci mostri il post, sarà l'ora, ma il mio encefalogramma è piatto in questo momento :D
hehe dopo aver spulciato 51 pagine di forum eccolo il post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757413&page=51
verso la fine c'è una foto con un gigante NOT RIP la ricordavo un po piu chiara, in ogni caso il carro si vede bene... nella mia foto si vede un cielo nero con 7 miseri puntini ke, se non ti concentri bene, sembra che sia il monitor puntinato e la foto completamente nera....
hehe dopo aver spulciato 51 pagine di forum eccolo il post...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757413&page=51
verso la fine c'è una foto con un gigante NOT RIP la ricordavo un po piu chiara, in ogni caso il carro si vede bene... nella mia foto si vede un cielo nero con 7 miseri puntini ke, se non ti concentri bene, sembra che sia il monitor puntinato e la foto completamente nera....
non è che magari la foto tua è stata scattata in piena notte e questa o verso l'alba o dietro le montagne c'e' la luce di una città?!
Infatti sopra avevo chiesto se c'era luce... artificiale o naturale :D la mia si alle 22:30 circa.. quindi è venuta una schifezza... :( :(
Infatti sopra avevo chiesto se c'era luce... artificiale o naturale :D la mia si alle 22:30 circa.. quindi è venuta una schifezza... :( :(
allora è probabile che siano le diverse condizioni di luce ad aver fatto la differenza! Non ti disperare, magari cerca un'altra angolazione o un altro orario!
brandon1227
23-08-2009, 10:00
ho provato a fare una foto in modalita' cielo stellato ad un panorma. sia a 15 sia 30 che a 60 secondi. Praticamente come dettaglio ci siamo pero' nella foto escono colori che ad occhio nudo non esistono. Ad esempio in alcuni punti la luce soffusa bianca naturale nella foto esce una luce verde accentuata e' normale? Come mai?
fatoignorante
23-08-2009, 11:03
Ciao fatoignorante. Credo di poter parlare a nome di Brutto, deus ex machina di questo thread: qua si accettano tutti i giudizi, pro e contro e si è aperti al dialogo e alla critica. Però io credo tu sia eccessivo. Mi spiego. Innanzitutto la TZ5 ha vinto il premio come miglior compatta del 2008-2009...ma certo, questo non vuol dire nulla. Io ho visto foto fatte da un sacco di utenti, di tutti i tipi, e pure le mie. Devo dire che sono stupende e realistiche...senza rumore e senza effetto "slavato". Io non sono un professionista, ma credo che la TZ5 sia fantastica...certo, bisogna saperla usare, e anche in modalità iA si possono fare dei capolavori come delle schifezze. Tu dovresti postare delle foto che hai fatto descrivendo la modalità di scatto e poi ne riparliamo. Come ti ripeto, ho visto cosa sa fare la TZ5 dalle foto di utenti che la usano bene, ed è fantastica. Non so che utilizzo tu ne abbia fatto, ma secondo me il tuo giudizio è avventato. Il tuo commento mi lascia un pò perplesso, però se il tuo giudizio è questo buon acquisto della Canon. Il tuo post va bene, però sarebbe opportuno concretizzarlo con prove e successive discussioni, ma prevedo che tu non ne abbia voglia di perdere ancora tempo con questa "fantomatica Panasonic TZ5". Io conosco se devo fare un rapporto, 20 persone soddisfatte e 1 insoddisfatta...quindi non credo ci sia molto da dire. Non so se la TZ5 sia il top delle foto "punta e scatta"...ma di sicuro non è uno schifo come fai intendere tu, altrimenti tutti quelli che ne sono soddisfatti sono ciechi oppure amanti delle foto irreali. Boh...mi lasci perplesso. Mi auguro che tu possa postare qualche foto che hai fatto con la TZ5...infondo solo così la discussione può essere centrata su qualcosa di concreto, altrimenti il tuo giudizio lascia il tempo che trova, oltre ad essere uno sfogo per un esperienza poco piacevole (nel tuo caso).
Ciaoo
provvedero' a postare delle foto..magari la mia macchina ha dei problemi... che devo dirti!! inviero' foto della tz5 e della mia vecchia canon a620 ... fatte entrambe in modalità completamente automatica... sarai tu a giudicare le differenze..io non sono un tecnico o un esperto di foto... mi affido solo al uno dei nostri "5 sensi" ... LA VISTA ... e da incompetente quale sono.. le differenze si vedono e pure tanto!!
brandon1227
23-08-2009, 13:30
credo sia simile a questa quel verde mica e' naturale?
http://img114.imageshack.us/img114/9425/p1020204wa5.jpg
provvedero' a postare delle foto..magari la mia macchina ha dei problemi... che devo dirti!! inviero' foto della tz5 e della mia vecchia canon a620 ... fatte entrambe in modalità completamente automatica... sarai tu a giudicare le differenze..io non sono un tecnico o un esperto di foto... mi affido solo al uno dei nostri "5 sensi" ... LA VISTA ... e da incompetente quale sono.. le differenze si vedono e pure tanto!!
Tranquillo...pure io mi ritengo incompetente...ma leggendo e imparando da chi ne sa (vedi questo thread) mi sono resto conto che in generale è il fotografo il problema e non la macchina. Comunque le tue foto sono ben accette, mi raccomando, se possibile posta foto uguali fatte con entrambe le digitali, e se non puoi, almeno posta foto con la stessa risoluzione e specificando le modalità di scatto. Vedrai...i ragassuoli qua ti sapranno dare più info di me...anche se ora immagino che tanti siano in ferie. A presto con le foto allora. Ciao :)
JokerMauro
24-08-2009, 10:10
già, il 10 agosto la notte di san lorenzo è venuto giu' il diluvio alle 21!Hai visto?
Del Gorillapod Joby non ho piu' saputo nulla, non l'ho comprato perchè non ho avuto abbastanza informazioni, avendo già 2 treppiedi (oddio uno è il Manfrotto mini mi pare), volevo comprarlo ma per ora ho lasciato perdere, non so se è stabile, è questo il mio dubbio! Già col mio treppiede è caduta la tz5 a Rodi per un colpo di vento..non vorrei spendere 25 euro per trovarmi una cosa simile!
Ciao Brutto, allora io sono andato sulla fiducia e ho comprato il gorillapod e....ne sono contento!
Premetto che al momento l'ho usato solo per foto al chiuso, quindi niente vento ecc, ma a me è sembrato molto stabile e ben fatto!
La sua particolare flessibilità ti permette di trovare posizioni decisamente più stabili di qualsiasi altro mini-treppiede. Come supponevo il fatto che l'aggancio nella macchina sia decentrato non è un problema, perchè è si decentrato rispetto la forma ma ben centrato rispetto ai pesi della macchina, quindi è ok!
Ha un meccanismo di aggancio-sgancio rapido molto comodo e veloce e assolutamente non fastidioso o ingombrante, il pezzo che resta attaccato all macchina è quasi invisibile, quindi una volta messo non lo levi più e all'occorrenza agganciare il treppiede è questione di 1 secondo!
Per quanto riguarda la mia esperienza te lo consiglio, verò che costa 25 euro ma secondo me sono spesi bene.
Per quanto riguarda il vento.....beh, l'unico rimedio sicuro è un treppiede cementato al suolo!:D quello che voglio dire che in questi casi le variabili sono troppe.
miriddin
24-08-2009, 17:36
Avrei una domanda per i "videoamatori" che si fossero già cimentati nel motaggio dei video ripresi con la TZ5.
Avendo dovuto questa estate far ricorso alla TZ5 per riprendere uno spettacolo di circa un' ora (circa 14 GB di ripresa), dovrei ora montare il tutto per realizzarne un DVD: se vi sieta già cimentati in qualcosa di simile, gradirei saper cosa avete usato, prima di far ricorsoa quello di cui dispongo (Ulead Video Studio e Adobe Premiere Elements).
Grazie!
brandon1227
24-08-2009, 18:33
nessuno puo' aiutarmi?
miriddin
24-08-2009, 18:56
scusate ragazzi, vorrei avere una piccola dritta non mi e' ben chiaro come e quando usare gli alti iso e o il tempo di chiusura dell'otturatore piu' alto 15-30-60 secondi. Quando si usa l'uno e quando l'altro? CHe correlazione c'e' tra i due eventualmente? Grazie mille
ho provato a fare una foto in modalita' cielo stellato ad un panorma. sia a 15 sia 30 che a 60 secondi. Praticamente come dettaglio ci siamo pero' nella foto escono colori che ad occhio nudo non esistono. Ad esempio in alcuni punti la luce soffusa bianca naturale nella foto esce una luce verde accentuata e' normale? Come mai?
credo sia simile a questa quel verde mica e' naturale?
http://img114.imageshack.us/img114/9425/p1020204wa5.jpg
nessuno puo' aiutarmi?
Se ti può servire (detto molto semplicisticamente):
1) ISO: indicano la sensibilità (in origine della pellicola, in questo caso del sensore). Aumentando gli iso aumenti al quantita di luce che raggiunge il sensore e quindi, minore è la luminosità, maggiore deve essere il valore ISO. Come controindicazione, maggiori ISO comportano maggior presenza di disturbi digitali sull'immagine;
2) TEMPI: più breve è il tempo di scatto, più ferme sono le immagini, ma minore è la quantità di luce che raggiunge il sensore; vanno quindi usati tempi di scatto brevi per "congelare" il movimento (ad esempio un' auto in corsa) e tempi lenti quando occorre una avere una maggior quantità di luce in condizioni di scarsa luminosità.
3) LUCE VERDE: l'errore stà nel considerare la luce "bianca naturale": l'illuminazione della scena, scaturisce di notte da varie sorgenti luminose che hanno ognuna una sua propria temperatura colore, misurata in Kelvin, per cui quello che l'occhio umano percepisce come "bianco", al sensore non è effettivamente tale (è il motivo per cui si varia nelle riprese il bilanciamento del bianco a seconda del tipo di illuminazione):
http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/articolo/48.html
salve ragazzi ! sono tornato da una vacanza in croazia pieno di bellissime foto fatte con la fidata tz5... la soddisfazione che mi danno le foto ben riuscite dopo aver cambiato qualche parametro manualmente non ha prezzo...
non ne so moltissimo di fotografia.. sto imparando , e una delle prime cose che ho imperato con le compatte è che meno iso si usa meno rumore risulterà nelle foto .. quindi foto più belle.. con la tz5 di giorno tendo sempre ad usare iso 100 e se è nuvoloso o un po scuretto iso 200 300 ... ho provato anche a 400 ma si vede ad occhio nudo che peggioro solo la situazione...
spulciando nel forum ho capito anche che non serve solo cambiare l'iso ma anche i tempi che vedevo nelle impostazioni , che avevo collegato tramite qualche prova a tempi + brevi = foto meno mossa... non sapevo che con tempi più lunghi aumentava anche la luminosità.. o sbaglio?
poi io in qualche foto ho messo mano anche all'esposizione , restando sempre su -1 0 +1 ...
ora finalmente mi è chiaro l'utilizzo della griglia.. e posso dire addio a panorami storti ( -.-''')
ora vorrei chiedervi altri piccoli consigli per arricchire il mio bagaglio...
c'è dell'altro che devo sapere per fare delle belle foto senza usare il trepiedi? (che prenderò più avanti)
come ho letto da qualche parte per le foto utilizzo la modalità 2 per eliminare il micromosso nella fase di scatto.. poi boh , non mi pare di aver provato altro.. apparte i vari programmi panorama ecc... che alla fine utilizzo sempre o panorama o ritratto.. perchè gli altri non li ho mai capiti...
brandon1227
25-08-2009, 09:36
come vi regolate con i megapixel? Quando bisogna diminuirli? C'e' qualche regola? Grazie mille
credo sia simile a questa quel verde mica e' naturale?
http://img114.imageshack.us/img114/9425/p1020204wa5.jpg
la mia foto, che bello Archangelos! Quanti bei ricordi!
Per la spiegazione, quoto Miriddin! :)
Ciao Brutto, allora io sono andato sulla fiducia e ho comprato il gorillapod e....ne sono contento!
Premetto che al momento l'ho usato solo per foto al chiuso, quindi niente vento ecc, ma a me è sembrato molto stabile e ben fatto!
La sua particolare flessibilità ti permette di trovare posizioni decisamente più stabili di qualsiasi altro mini-treppiede. Come supponevo il fatto che l'aggancio nella macchina sia decentrato non è un problema, perchè è si decentrato rispetto la forma ma ben centrato rispetto ai pesi della macchina, quindi è ok!
Ha un meccanismo di aggancio-sgancio rapido molto comodo e veloce e assolutamente non fastidioso o ingombrante, il pezzo che resta attaccato all macchina è quasi invisibile, quindi una volta messo non lo levi più e all'occorrenza agganciare il treppiede è questione di 1 secondo!
Per quanto riguarda la mia esperienza te lo consiglio, verò che costa 25 euro ma secondo me sono spesi bene.
Per quanto riguarda il vento.....beh, l'unico rimedio sicuro è un treppiede cementato al suolo!:D quello che voglio dire che in questi casi le variabili sono troppe.
davvero molto utile il tuo commento che aspettavo da molto tempo!
Grazie! Allora se non ci sono problemi di stabilità dovuti al decentramento dell'attacco, mi sa che me lo vado a comprare!
Se ti può servire (detto molto semplicisticamente):
1) ISO: indicano la sensibilità (in origine della pellicola, in questo caso del sensore). Aumentando gli iso aumenti al quantita di luce che raggiunge il sensore e quindi, minore è la luminosità, maggiore deve essere il valore ISO. Come controindicazione, maggiori ISO comportano maggior presenza di disturbi digitali sull'immagine;
2) TEMPI: più breve è il tempo di scatto, più ferme sono le immagini, ma minore è la quantità di luce che raggiunge il sensore; vanno quindi usati tempi di scatto brevi per "congelare" il movimento (ad esempio un' auto in corsa) e tempi lenti quando occorre una avere una maggior quantità di luce in condizioni di scarsa luminosità.
3) LUCE VERDE: l'errore stà nel considerare la luce "bianca naturale": l'illuminazione della scena, scaturisce di notte da varie sorgenti luminose che hanno ognuna una sua propria temperatura colore, misurata in Kelvin, per cui quello che l'occhio umano percepisce come "bianco", al sensore non è effettivamente tale (è il motivo per cui si varia nelle riprese il bilanciamento del bianco a seconda del tipo di illuminazione):
http://it.qsbd.com/fotocamere-digitali/articolo/48.html
:sofico:
salve ragazzi ! sono tornato da una vacanza in croazia pieno di bellissime foto fatte con la fidata tz5... la soddisfazione che mi danno le foto ben riuscite dopo aver cambiato qualche parametro manualmente non ha prezzo...
non ne so moltissimo di fotografia.. sto imparando , e una delle prime cose che ho imperato con le compatte è che meno iso si usa meno rumore risulterà nelle foto .. quindi foto più belle.. con la tz5 di giorno tendo sempre ad usare iso 100 e se è nuvoloso o un po scuretto iso 200 300 ... ho provato anche a 400 ma si vede ad occhio nudo che peggioro solo la situazione...
spulciando nel forum ho capito anche che non serve solo cambiare l'iso ma anche i tempi che vedevo nelle impostazioni , che avevo collegato tramite qualche prova a tempi + brevi = foto meno mossa... non sapevo che con tempi più lunghi aumentava anche la luminosità.. o sbaglio?
poi io in qualche foto ho messo mano anche all'esposizione , restando sempre su -1 0 +1 ...
ora finalmente mi è chiaro l'utilizzo della griglia.. e posso dire addio a panorami storti ( -.-''')
ora vorrei chiedervi altri piccoli consigli per arricchire il mio bagaglio...
c'è dell'altro che devo sapere per fare delle belle foto senza usare il trepiedi? (che prenderò più avanti)
come ho letto da qualche parte per le foto utilizzo la modalità 2 per eliminare il micromosso nella fase di scatto.. poi boh , non mi pare di aver provato altro.. apparte i vari programmi panorama ecc... che alla fine utilizzo sempre o panorama o ritratto.. perchè gli altri non li ho mai capiti...
ciao!
In croazia dove? Allora sei passato di qui :D
Sì tempi piu' lunghi = piu' luce, se fai un cielo stellato di 60 secondi di giorno, ti trovi un foglio bianco :asd:
La griglia è molto utile per inquadrare una scena (regola dei terzi) e per i panorami!
Per i piccoli suggerimenti ti rimando in prima pagina, la prima cosa che mi vien da dire è di mettere i colori su NATURAL, ho letto che aiuta parecchio ad evitare l'impastatura dei colori.
Se utlizzi solo o panorama o ritratto basta che lasci in AI, infatti in AI lui ti seleziona in automatico tra 5 delle 20 e passa modalità, ossia macro,ritratto,ritratto notturno, panorama e panorama notturno! :read:
LE altre modalità sono molto utili in situazioni ben specifiche, ad esempio un tramonto da enfatizzare, una spiaggia per evitare il riflesso della sabbia, cielo stellato per foto notturne in quasi pieno buio etc etc!
Ora mancano solo da vedere queste foto che hai fatto! :D
come vi regolate con i megapixel? Quando bisogna diminuirli? C'e' qualche regola? Grazie mille
Mai diminuiti, uso sempre 4:3 a 9mp e poi se serve ritaglio o ridimensiono :)
Salve ragazzi, oggi ho fatto stampare il mio panorama 90x30 http://www.flickr.com/photos/leuccio/3842928459/ lo fatto anche incorniciare, spesa totale 40,00 euro, sono davvero mooooooltoooooooo soddisfatto i colori sono bellissimi anche meglio del monitor del pc :D :D :D :D
Sono stato a Pag :P , consigliatissima per chi vuole andare in un'isola stupenda con tantissime calette fantastiche e tranquille ma anche il lato pazzo e scatenato della spiaggia di zrce e novalja ... non per niente la chiamano l'ibiza croata :read:
quella sull'ia non la sapevo... ho fatto delle foto belle e ne ho caricate alcune su facebook per gli amici , un giorno potrei iniziare a fare degli album su flickr con gli scatti migliori...
per i colori l'ho settato su natural.. e la risoluzione lascio sempre tutto massimo e in 16:9 ..
volevo chiederti per le modalità af , che presumo sia l'autofocus , cosa è meglio utilizzare? io l'ho sempre lasciato su 9 aree ma ci sono molti programmi per questo... non ho capito a cosa servano le altre modalità..
intelligend iso lo lascio disattivato per forzare l'uso di iso 100
col bilanciamento del bianco , cosa mi consigli di settare? io fin'ora l'ho lasciato automatico...
e la modalità di esposim. in cosa consiste?
contrasto intelligente meglio attivo o no?
af cont. ... che è?
scusate tutte queste domande.. prima di inviare il post ho pure riguardato nel manuale cartaceo se trovavo qualche risposta ma nada...
un'ultima cosa.. un mio amico una volta mi fece vedere che con la sua canon riusciva a fare foto in bianco e nero ma lasciando solo alcuni colori in evidenza... ad esempio è riuscito a fare una foto ad un tavolo con dei bicchieri rossi lasciando il tavolo in bianco e nero , e i bicchieri rossi.... è possibile anche con la tz5 con qualche trucchetto?
Sarebbe una gran cosa poterlo fare, anche io ho visto su internet foto così, ma dubito ke si possano fare con la tz5, in compenso si trovano tutorial su come si possano realizzare foto così.
In questi giorni proverò a farle ora che mi hai messo l'idea :D
Ragazzi chi usa il PanoramaMaker per unire le foto (quello della prima pagina)? Ho un piccolo problema, unendo 4 foto il panorama risultante è l'unione perfetta delle 4 ma il cielo diventa completamente bianco e la foto diventa tutta chiara una piccola porzione di cielo della prima foto è bianco... non l'avevo notato quando l'ho fatta, ma xke unendole tutte mi diventano tutte con il cielo bianco? se lascio fuori la prima viene perfetto, non c'è un modo x metterle tutte e 4 e avere il cielo azzurro normale? (giocando con contrasto e luminosità non cambia nulla).
trapalcoerealta
27-08-2009, 14:20
Io per i panorami consiglio Microsoft Image Composite Editor, sofware gratuito precisissimo e a mio modo di vedere più efficiente di Panorama Maker.
Ho unito tantissime foto fatte quest'estate e devo dire che mentre con Panorama Maker il panorama veniva mutilato automaticamente per le zone nere, Microsoft Ice, sulle stesse serie di foto, realizzava panorami ben più vasti.
Io per i panorami consiglio Microsoft Image Composite Editor, sofware gratuito precisissimo e a mio modo di vedere più efficiente di Panorama Maker.
Mitico risolto grazie! i panorami li trovate su flickr indirizzo in firma :D
@ThePaK : eccoti un'ottima guida, sono riuscita a lasciare un particolare a colori nella foto in bianco e nero... è spiegato passo passo. Buon lavoro! ;) http://www.youtube.com/watch?v=VLjDFezvlzo&feature=channel
Sono stato a Pag :P , consigliatissima per chi vuole andare in un'isola stupenda con tantissime calette fantastiche e tranquille ma anche il lato pazzo e scatenato della spiaggia di zrce e novalja ... non per niente la chiamano l'ibiza croata :read:
quella sull'ia non la sapevo... ho fatto delle foto belle e ne ho caricate alcune su facebook per gli amici , un giorno potrei iniziare a fare degli album su flickr con gli scatti migliori...
per i colori l'ho settato su natural.. e la risoluzione lascio sempre tutto massimo e in 16:9 ..
volevo chiederti per le modalità af , che presumo sia l'autofocus , cosa è meglio utilizzare? io l'ho sempre lasciato su 9 aree ma ci sono molti programmi per questo... non ho capito a cosa servano le altre modalità..
intelligend iso lo lascio disattivato per forzare l'uso di iso 100
col bilanciamento del bianco , cosa mi consigli di settare? io fin'ora l'ho lasciato automatico...
e la modalità di esposim. in cosa consiste?
contrasto intelligente meglio attivo o no?
af cont. ... che è?
scusate tutte queste domande.. prima di inviare il post ho pure riguardato nel manuale cartaceo se trovavo qualche risposta ma nada...
un'ultima cosa.. un mio amico una volta mi fece vedere che con la sua canon riusciva a fare foto in bianco e nero ma lasciando solo alcuni colori in evidenza... ad esempio è riuscito a fare una foto ad un tavolo con dei bicchieri rossi lasciando il tavolo in bianco e nero , e i bicchieri rossi.... è possibile anche con la tz5 con qualche trucchetto?
A Pago? Che forte, avevo anche io una mezza idea di andarci!
Con l'auto vai dove vuoi, queste calette sono raggiungibili con l'auto o solo in barca?
Passando alle tue domande:
l'Auto Focus (AF) io lo lascio sempre su 9 aree, certo che in AI lui setta la scena e l'autofocus cambia in proporzione. Mi spiego, ogni scena ha le sue impostazioni (AF a 9 aree, oppure AF riconoscimento volti, tipo di colore ad esempio in modalità tramonto i colori passando su VIVID etc) quindi puoi impostare ogni scena con le tue preferenze personali
AWB (automatic white balance), lascio sempre cosi' :) basta sia stata fatta la regolazione iniziale puntanto ed inquadrando un foglio bianco, poi lui setta questo parametro come "bianco" e regola tutto il resto in automatico :)
modalità esposimetro ovvero centrale (spot), laterale o ponderata, come vuoi che bilanci i valori la tz5, se considerando solo il centro della foto oppure facendo una media (esempio classico: finestra al centro con tanta luce e resto dell'inquadratura scura dell'interno della casa)
contrasto intelligente? Forse parli di contrasto attivato? Quando sei controluce clucchi il cursore in su e lui illumina la scena
AF cont = autofocus continuo, ovvero la tz5 istante per istante mette a fuoco, inquadri un fiore, poi sposti l'inquadratura e mette a fuoco le montagne,assorbe parecchia batteria, se lo disattivi ogni volta che premi a metà il pulsante di scatto la tz5 ricalcola e setta l'AF :)
Controlla bene il manuale che trovi tutto! :)
Il tuo amico ha usato la digitale?Sicuro?PErchè quel "trucchetto" si fa in post processing usando photoshop..anche se non so come si fa, ma ho chiesto ad un mio amico tempo fa, aveva fotografato una margherita e solo il centro era giallo il resto bianco/nero
Sarebbe una gran cosa poterlo fare, anche io ho visto su internet foto così, ma dubito ke si possano fare con la tz5, in compenso si trovano tutorial su come si possano realizzare foto così.
In questi giorni proverò a farle ora che mi hai messo l'idea :D
Ragazzi chi usa il PanoramaMaker per unire le foto (quello della prima pagina)? Ho un piccolo problema, unendo 4 foto il panorama risultante è l'unione perfetta delle 4 ma il cielo diventa completamente bianco e la foto diventa tutta chiara una piccola porzione di cielo della prima foto è bianco... non l'avevo notato quando l'ho fatta, ma xke unendole tutte mi diventano tutte con il cielo bianco? se lascio fuori la prima viene perfetto, non c'è un modo x metterle tutte e 4 e avere il cielo azzurro normale? (giocando con contrasto e luminosità non cambia nulla).
ciao, io lo uso, non ho problemi di sorta.
La foto incriminata è in controluce? Hai attivato il contrasto automatico?
Se ci fai vedere il panorama con 3 e 4 foto prima e dopo magari possiamo dirti di piu'! :)
ciao, io lo uso, non ho problemi di sorta.
La foto incriminata è in controluce? Hai attivato il contrasto automatico?
Se ci fai vedere il panorama con 3 e 4 foto prima e dopo magari possiamo dirti di piu'! :)
Solo la prima era sovraesposta e veniva una schifezza unita alle altre.. usando Microsoft ICE come consigliatomi sopra.. problema sparito... il panorama è Lago di Fusine 1 (la parte più a sx è quella incriminata) su flickr in firma.
Per quanto riguarda il trucchetto della foto bianco e nero/colore ho postato sopra il link di una guida trovata su youtube (http://www.youtube.com/watch?v=VLjDFezvlzo&feature=channel) è facile anche x chi come me non è una cima con Photoshop :D
A Pago? Che forte, avevo anche io una mezza idea di andarci!
Con l'auto vai dove vuoi, queste calette sono raggiungibili con l'auto o solo in barca?
moltissime in auto , ma alcune si raggiungono solo in barca oppure dopo lunghe camminate ... il consiglio è , quando vedi macchine parcheggiate per strada, lascia anche la tua e buttati sul primo sentiero che trovi :D
quì vedi un po di spiaggie : link (http://www.sunturist.hr/index.jsp?id=pag_locateandbeachs)
poi per arrivare nell'isola o prendi il ponte da zadar o c'è il traghetto più o meno a metà dell'isola... io sono stato nel campeggio Simuni e mi sono trovato molto bene ( miglior campeggio della Croazia 2008 !! )
Passando alle tue domande:
l'Auto Focus (AF) io lo lascio sempre su 9 aree, certo che in AI lui setta la scena e l'autofocus cambia in proporzione. Mi spiego, ogni scena ha le sue impostazioni (AF a 9 aree, oppure AF riconoscimento volti, tipo di colore ad esempio in modalità tramonto i colori passando su VIVID etc) quindi puoi impostare ogni scena con le tue preferenze personali
capito
AWB (automatic white balance), lascio sempre cosi' :) basta sia stata fatta la regolazione iniziale puntanto ed inquadrando un foglio bianco, poi lui setta questo parametro come "bianco" e regola tutto il resto in automatico :)
ahnnn , ora ho visto la regolazione del bianco , non mi ero mai accorto che c'era... ho preso un foglio bianco , sono andato fuori al sole e l'ho settato.. e ho rimesso awb , giusto?
modalità esposimetro ovvero centrale (spot), laterale o ponderata, come vuoi che bilanci i valori la tz5, se considerando solo il centro della foto oppure facendo una media (esempio classico: finestra al centro con tanta luce e resto dell'inquadratura scura dell'interno della casa)
capito ! ma non ho capito quindi ad esempio in una scena con finestra centrale molto luminosa e il contorno più scuro, se voglio dare un po più di luminosità ai bordi quale devo scegliere? quella con le alette così : ( ) ?
mentre quella con il punto in centro fà una media...
contrasto intelligente? Forse parli di contrasto attivato? Quando sei controluce clucchi il cursore in su e lui illumina la scena
contrasto intelligente è nelle impostazioni , e se lascio iso100 mi si disattiva in automatico... non capisco il perchè.. se sono controluce e schiaccio in sù mi vengono fuori le impostazioni per l'esposizione e l'autobreaking non quello che dici te...
AF cont = autofocus continuo, ovvero la tz5 istante per istante mette a fuoco, inquadri un fiore, poi sposti l'inquadratura e mette a fuoco le montagne,assorbe parecchia batteria, se lo disattivi ogni volta che premi a metà il pulsante di scatto la tz5 ricalcola e setta l'AF :)
ahnnnn , molto più semplice per i miei se devo prestargliela gliela attivo.. io di solito metto sempre a fuoco prima , quindi penso che non dovrebbe servirmi...
Controlla bene il manuale che trovi tutto! :)
eh l'ho letto ! boh forse su quello che ho io ci sono solo le cose basi.. io intendo quello in italiano trovato dentro la scatola della tz5 ...
Il tuo amico ha usato la digitale?Sicuro?PErchè quel "trucchetto" si fa in post processing usando photoshop..anche se non so come si fa, ma ho chiesto ad un mio amico tempo fa, aveva fotografato una margherita e solo il centro era giallo il resto bianco/nero
sì sì , e anche una digitale da 4 soldi poi , non una tz5 o una canon di quelle più tecniche... era una canon semplice semplice.. boh proverò a farmi spiegare.. comunque sono sicuro che non ha usato un programma , perchè mi ha fatto la foto e subito dopo me l'ha mostrata ! ed era come dici te , risalta solo un colore e il resto in bianco e nero... penso si possa fare solo con il Rosso , Giallo e il Blu ... i colori primari insomma...
Solo la prima era sovraesposta e veniva una schifezza unita alle altre.. usando Microsoft ICE come consigliatomi sopra.. problema sparito... il panorama è Lago di Fusine 1 (la parte più a sx è quella incriminata) su flickr in firma.
Per quanto riguarda il trucchetto della foto bianco e nero/colore ho postato sopra il link di una guida trovata su youtube (http://www.youtube.com/watch?v=VLjDFezvlzo&feature=channel) è facile anche x chi come me non è una cima con Photoshop :D
ottimo!
sono contento che hai risolto!
moltissime in auto , ma alcune si raggiungono solo in barca oppure dopo lunghe camminate ... il consiglio è , quando vedi macchine parcheggiate per strada, lascia anche la tua e buttati sul primo sentiero che trovi :D
quì vedi un po di spiaggie : link (http://www.sunturist.hr/index.jsp?id=pag_locateandbeachs)
poi per arrivare nell'isola o prendi il ponte da zadar o c'è il traghetto più o meno a metà dell'isola... io sono stato nel campeggio Simuni e mi sono trovato molto bene ( miglior campeggio della Croazia 2008 !! )
capito
ahnnn , ora ho visto la regolazione del bianco , non mi ero mai accorto che c'era... ho preso un foglio bianco , sono andato fuori al sole e l'ho settato.. e ho rimesso awb , giusto?
capito ! ma non ho capito quindi ad esempio in una scena con finestra centrale molto luminosa e il contorno più scuro, se voglio dare un po più di luminosità ai bordi quale devo scegliere? quella con le alette così : ( ) ?
mentre quella con il punto in centro fà una media...
contrasto intelligente è nelle impostazioni , e se lascio iso100 mi si disattiva in automatico... non capisco il perchè.. se sono controluce e schiaccio in sù mi vengono fuori le impostazioni per l'esposizione e l'autobreaking non quello che dici te...
ahnnnn , molto più semplice per i miei se devo prestargliela gliela attivo.. io di solito metto sempre a fuoco prima , quindi penso che non dovrebbe servirmi...
eh l'ho letto ! boh forse su quello che ho io ci sono solo le cose basi.. io intendo quello in italiano trovato dentro la scatola della tz5 ...
sì sì , e anche una digitale da 4 soldi poi , non una tz5 o una canon di quelle più tecniche... era una canon semplice semplice.. boh proverò a farmi spiegare.. comunque sono sicuro che non ha usato un programma , perchè mi ha fatto la foto e subito dopo me l'ha mostrata ! ed era come dici te , risalta solo un colore e il resto in bianco e nero... penso si possa fare solo con il Rosso , Giallo e il Blu ... i colori primari insomma...
forse è il caso che scarichi il manaule in prima pagina, parlo di quello completo da 103 pagine ;)
lo_straniero
30-08-2009, 15:51
Salve ragazzi, oggi ho fatto stampare il mio panorama 90x30 http://www.flickr.com/photos/leuccio/3842928459/ lo fatto anche incorniciare, spesa totale 40,00 euro, sono davvero mooooooltoooooooo soddisfatto i colori sono bellissimi anche meglio del monitor del pc :D :D :D :D
La prossima volta un -1ev a questa luce avrebbe giovato alla foto.
Poi ti consiglio di scattare a pomeriggio tardo o mattino presto ....li dove hai molto piu contrasto quindi.
presa usata su ebay e arrivata..vi farò sapere!:help:
La prossima volta un -1ev a questa luce avrebbe giovato alla foto.
Poi ti consiglio di scattare a pomeriggio tardo o mattino presto ....li dove hai molto piu contrasto quindi.
purtroppo in quella zona ero di passaggio ed erano le 15,30 non potevo stare li altre 3/4 ore, avevo provato a scattare con -1ev ma non mi piaceva, a me dispiace solo per il paesaggio rovinato dall' incendio dell' anno scorso (ero li proprio quando bruciava ho le foto fatte però col nokia n95 non avevo ancora la tz5)
Alla fine ho provato la canon ixus del mio amico... ha una funzione che permette di risaltare un colore , quindi ad esempio voglio che nella foto si vedano solo i gialli , mi selezionio la tonalità di giallo che desidero e lui la tiene come base per fare la foto... e tutto il resto rimane in bianco e nero... bel programmino , sulla tz5 non c'è niente del genere mi sa... a meno che non si possano inserire altre features .. come si può fare con alcune canon...
Ciao ragassuoli :D :D :D
Basta post...basta postare...sennò quando mai finirò di leggerlo sto thread??? :banned: ...buahahahah!!!Sono arrivato a pagina 43 e ogni sera ho gli occhi fulminati prima di andare a dormire da quanto si bruciano davanti all'LCD del PC ;)
Avrei mille domande, ma mi rendo conto che più leggo, più imparo e più si dissolvono le mie inquietudini tecniche e più sorrido nell'osservare cose accadute un'anno fa e più, come quando Brutto se ne era stato in vacanza a Rodi e poi dopo due settimane si era trovato tanti post da leggere, qualche discussione cazzuta ecc..fantastico :) Mi sembra di vivere nel passato quando leggo questo thread e guardo le date...e ora mi sembra di essere nel futuro. Io sto ancora con la testa a Rodi e da quelle parti là...oppure sulla foto del trattore in fondo zoommata al campo da arare ;) Spero che tanta gente nuova legga questo post anzichè postare domande che già sono inserite tra il thread, in modo da non appesantire il tutto. Alla fine leggerlo è una scoperta continua, come quando Brutto ha scoperto che anche in Panorama Notturno si poteva avere un'apertura di 8 secondi o meno...sempre un annetto fa :D Insomma, tratterrò l'incertezza sperando che prima di crepare sarò riuscito a leggerlo tutto sto thread :read: COMUNQUE, LASCIATEMELO DIRE IN MAIUSCOLO...DA BRUTTO IN PRIMIS A TUTTI GLI ALTRI CHE HANNO COLLABORATO AL THREAD, BEH, SIETE FANTASTICI. Quei maledetti della Panasonic dovrebbero dare soldi a Brutto dato che con questo Forum gli ha fatto incassare un bel pò di danari :muro:
Bon...grazie di tutto, grazie di esistere :cry:
PS: sta domanda Brutto te la faccio, spero che non sia già stata fatta nei post dopo la 43esima pagina: che pensi di fare nel futuro in quanto a fotocamere? Passerai alla TZ7 o terrai ancora la 5? Sarei curioso di saperlo...in fondo sei tu il fondatore e questa domanda è giusto farla a te...così, per pura curiosità. Sai com'è...non vorrei mai dover iniziare a leggere un'altro thread ancora prima di finire questo :confused:
Ciao a tutti...belli e brutti(o) :)
Faccio una domanda magari già fatta mille volte. Ho un dubbio: ho appena acquistato una TZ5 a 195€. Ho fatto bene o avrei fatto meglio ad acquistare una TZ6 a circa 50€ in più? Non sono un esperto, anzi neofita, ma ho letto qualcosa qua e là e mi pare che la TZ6 non sia così superiore, anzi per qualche aspetto forse anche inferiore (display, video...). Ho fatto un buon acquisto o avrei fatto meglio a prendere la TZ6? C'è qualche differenza di comportamento tra le due ad ISO elevati?
Faccio una domanda magari già fatta mille volte. Ho un dubbio: ho appena acquistato una TZ5 a 195€. Ho fatto bene o avrei fatto meglio ad acquistare una TZ6 a circa 50€ in più? Non sono un esperto, anzi neofita, ma ho letto qualcosa qua e là e mi pare che la TZ6 non sia così superiore, anzi per qualche aspetto forse anche inferiore (display, video...). Ho fatto un buon acquisto o avrei fatto meglio a prendere la TZ6? C'è qualche differenza di comportamento tra le due ad ISO elevati?
Secondo me hai fatto bene, per ISO elevati i risultati sono scarsi per entrambe... :(
^TiGeRShArK^
01-09-2009, 21:06
Faccio una domanda magari già fatta mille volte. Ho un dubbio: ho appena acquistato una TZ5 a 195€. Ho fatto bene o avrei fatto meglio ad acquistare una TZ6 a circa 50€ in più? Non sono un esperto, anzi neofita, ma ho letto qualcosa qua e là e mi pare che la TZ6 non sia così superiore, anzi per qualche aspetto forse anche inferiore (display, video...). Ho fatto un buon acquisto o avrei fatto meglio a prendere la TZ6? C'è qualche differenza di comportamento tra le due ad ISO elevati?
imho conviene la tz5 sulla tz6 per il miglior rapporto qualità prezzo e per alcune caratteristiche superiori.
ho già trovato una feature che non mi piace e che sulla TZ3 non c'era..cioè io vorrei sempre avere attivo lo scatto a raffica, ma così non mi fa attivare il flash...invece nella TZ3 lo lasciava attivo e se c'era il flash in automatico non si facevano foto a raffica in caso scattasse col flash...:muro:
Grazie ragazzi. Arrivata oggi, la batteria è in carica, poi finalmente la accenderò. Il display è veramente grande, chissà una volta acceso! Una cosa che mi ha stupito è che credevo, anche dalle recensioni che ho letto, che il corpo fosse di metallo. Invece è in plastica. Anche le altre TZ? Non so ma mi preoccupa un pò per l'uso che ne farò e perchè non mi da l'idea di essere molto delicata e non così robusta come ad esempio la piccola che avevo prima in puro metallo che poteva anche cadermi a terra o essere lanciata sopra il tavolo. Detto questo sono ansioso di provarla.
Caricata e smanettato un pò. Molto facile ed intuitiva, fa foto da paura. :eek: Il livello di dettaglio, anche del display è impressionante. Credo di aver fatto un bell'acquisto. :D
misterpuccio
02-09-2009, 19:10
Grazie ragazzi. Arrivata oggi, la batteria è in carica, poi finalmente la accenderò. Il display è veramente grande, chissà una volta acceso! Una cosa che mi ha stupito è che credevo, anche dalle recensioni che ho letto, che il corpo fosse di metallo. Invece è in plastica. Anche le altre TZ? Non so ma mi preoccupa un pò per l'uso che ne farò e perchè non mi da l'idea di essere molto delicata e non così robusta come ad esempio la piccola che avevo prima in puro metallo che poteva anche cadermi a terra o essere lanciata sopra il tavolo. Detto questo sono ansioso di provarla.
Le plastiche sono di buona fattura..certo non è il caso di farla cadere soprattutto per non rovinare l'ottica. Ma questo vale per tutte le macchine fotografiche ;)
Sono d'accordo con te hai fatto un bell'acquisto e vedrai che più la usi più ti divertirai e più sarai soddisfatto delle tue creazioni :D
NforceRaid
02-09-2009, 21:59
ciao ho provato a cercare sul manuale se è possibile fare delle foto ed inserire la data e ora dello scatto per visualizzarle nelle stampe non ho trovato nulla, probabilmente sono cecato o le 4 ore di aereo di stanotte mi hanno pesato + del previsto (che stia diventando :old: )
grazie delle eventuali info, mo vado a dormire, domani si ritorna al lavoro e dopo 3 sett. di maglietta,pantaloncini e ciabatte, e sdraiato a prendere il sole o a nuotare con i pescetti di hurghada sara dura......
ciao:cool:
presa usata su ebay e arrivata..vi farò sapere!:help:
sappici dire!
Alla fine ho provato la canon ixus del mio amico... ha una funzione che permette di risaltare un colore , quindi ad esempio voglio che nella foto si vedano solo i gialli , mi selezionio la tonalità di giallo che desidero e lui la tiene come base per fare la foto... e tutto il resto rimane in bianco e nero... bel programmino , sulla tz5 non c'è niente del genere mi sa... a meno che non si possano inserire altre features .. come si può fare con alcune canon...
non credo si potrà con un aggiornamento firmware, diciamo che tutte queste elaborazioni si fanno dopo con un programma adatto :)
Ciao ragassuoli :D :D :D
Basta post...basta postare...sennò quando mai finirò di leggerlo sto thread??? :banned: ...buahahahah!!!Sono arrivato a pagina 43 e ogni sera ho gli occhi fulminati prima di andare a dormire da quanto si bruciano davanti all'LCD del PC ;)
Avrei mille domande, ma mi rendo conto che più leggo, più imparo e più si dissolvono le mie inquietudini tecniche e più sorrido nell'osservare cose accadute un'anno fa e più, come quando Brutto se ne era stato in vacanza a Rodi e poi dopo due settimane si era trovato tanti post da leggere, qualche discussione cazzuta ecc..fantastico :) Mi sembra di vivere nel passato quando leggo questo thread e guardo le date...e ora mi sembra di essere nel futuro. Io sto ancora con la testa a Rodi e da quelle parti là...oppure sulla foto del trattore in fondo zoommata al campo da arare ;) Spero che tanta gente nuova legga questo post anzichè postare domande che già sono inserite tra il thread, in modo da non appesantire il tutto. Alla fine leggerlo è una scoperta continua, come quando Brutto ha scoperto che anche in Panorama Notturno si poteva avere un'apertura di 8 secondi o meno...sempre un annetto fa :D Insomma, tratterrò l'incertezza sperando che prima di crepare sarò riuscito a leggerlo tutto sto thread :read: COMUNQUE, LASCIATEMELO DIRE IN MAIUSCOLO...DA BRUTTO IN PRIMIS A TUTTI GLI ALTRI CHE HANNO COLLABORATO AL THREAD, BEH, SIETE FANTASTICI. Quei maledetti della Panasonic dovrebbero dare soldi a Brutto dato che con questo Forum gli ha fatto incassare un bel pò di danari :muro:
Bon...grazie di tutto, grazie di esistere :cry:
PS: sta domanda Brutto te la faccio, spero che non sia già stata fatta nei post dopo la 43esima pagina: che pensi di fare nel futuro in quanto a fotocamere? Passerai alla TZ7 o terrai ancora la 5? Sarei curioso di saperlo...in fondo sei tu il fondatore e questa domanda è giusto farla a te...così, per pura curiosità. Sai com'è...non vorrei mai dover iniziare a leggere un'altro thread ancora prima di finire questo :confused:
Ciao a tutti...belli e brutti(o) :)
beh che dire..sono commosso!
Sinceramente di commenti positivi ne ho ricevuti parecchi, e così adesso come allora, non posso che ringraziare e condividere tali apprezzamenti con tutti gli utenti che, come me, hanno potuto far sì che questo forum sia un riferimento per molte persone!
Mi viene il magone pensando a Rodi nell'agosto dello scorso anno, una vacanza fantastica, 2 settimane di relax, 8GB di sdhc consumati fino all'ultima foto sul pulman di rientro in direzione Trieste!
Mi ricordo anche molto bene la foto del trattore, i primi esempi di zoom da parte di un utente..magari la mia memoria fa cilecca, ma tra la foto ad (alla grezza!) 1x e quella 10x qualcuno aveva notato che il trattore si era spostato e di molto!
Veramente grazie per i complimenti e per questo tuffo nel passato, giustamente come dici tu solo col tempo e l'esperienza di scoprono cose nuove, e tutti i nuovi utenti dovrebbero leggere il thread o quanto meno la prima pagina prima di postare domande uguali le une alle altre che appesantiscono il thread, o magari prima di arrabbiarsi perchè la tz5 non fa le foto che loro vorrebbero!
Non penso che la Panasonic mi onorerà di un qualsiasi tipo di ringraziamento, certo già una mail sarebbe cosa gradita..nei miei sogni! :D
Riguardo il futuro, nessuno ha la sfera di vetro, però di certo non passerò alla tz7, per quanto mi riguarda le differenze tra le due non sono sufficienti a far sborsare il doppio dei soldi. Come dico sempre, (a meno di occasioni ghiotte!) meglio lasciare passare una generazione tra un acquisto e l'altro e non comprare due generazioni consecutive. Questo imho vale per tutto, digitali, schede video, cpu, etc etc, altrimenti si hanno cose simili tra loro ad un costo doppio. Quindi darò un'occhiata alla tz9 e se ci sarà un deciso passo in avanti, magari piazzando a qualche amico la mia gloriosa tz5 che ha resistito imperterrita alle rocce di Rodi...chissà ;)
Quindi grazie ancora per questo tuffo nel passato, per il coraggi di ripercorre dall'inizio la storia del nostro thread, e per tutti i complimenti che ci hai fatto..colgo anche l'occasione per scusarmi se ultiumamente non sono stato tanto partecipe al thread per motivi lavorativi, vedrò di mettermi in pari e di iniziare a pubblicare delle foto, spero anche voi farete lo stesso, in fin dei conti parliamo della mitica tz5 e delle sue foto, no? ;)
imho conviene la tz5 sulla tz6 per il miglior rapporto qualità prezzo e per alcune caratteristiche superiori.
quoto per la risposta, quella che avrei dato io
Grazie ragazzi. Arrivata oggi, la batteria è in carica, poi finalmente la accenderò. Il display è veramente grande, chissà una volta acceso! Una cosa che mi ha stupito è che credevo, anche dalle recensioni che ho letto, che il corpo fosse di metallo. Invece è in plastica. Anche le altre TZ? Non so ma mi preoccupa un pò per l'uso che ne farò e perchè non mi da l'idea di essere molto delicata e non così robusta come ad esempio la piccola che avevo prima in puro metallo che poteva anche cadermi a terra o essere lanciata sopra il tavolo. Detto questo sono ansioso di provarla.
tranquillo, la mia è caduta sulle rocce a Rodi come detto poche riga sopra, ti assicuro che è davvero robusta, in confronto la Sony DSC 150 (una roba simile!) della mia ragazza è un giocattolino, plastica pura sembra una di quelle digitali finte "DUMMIES" che usano i rivenditori per mettere in esposizione, riproducono alla perfezione l'oggetto ma in realtà è un pezzo di plastica vuoto!
ciao ho provato a cercare sul manuale se è possibile fare delle foto ed inserire la data e ora dello scatto per visualizzarle nelle stampe non ho trovato nulla, probabilmente sono cecato o le 4 ore di aereo di stanotte mi hanno pesato + del previsto (che stia diventando :old: )
grazie delle eventuali info, mo vado a dormire, domani si ritorna al lavoro e dopo 3 sett. di maglietta,pantaloncini e ciabatte, e sdraiato a prendere il sole o a nuotare con i pescetti di hurghada sara dura......
ciao:cool:
ciao, allora avrai tante foto da mostrarci!
Esiste la possibilità, si chiama funzione DPOF se non erro, e sempre se non erro ha la bruttissima caratteristica che, se applicato ad una foto, la risoluzione passa da 9mp a 3mp! Non chiedermi il perchè di questa castronata, che è seconda solo ad un'altra castronata della tz7!
Sul manuale da 103 pagine trovi tutto comunque!
matrix70
04-09-2009, 10:04
Alla fine ho provato la canon ixus del mio amico... ha una funzione che permette di risaltare un colore , quindi ad esempio voglio che nella foto si vedano solo i gialli , mi selezionio la tonalità di giallo che desidero e lui la tiene come base per fare la foto... e tutto il resto rimane in bianco e nero... bel programmino , sulla tz5 non c'è niente del genere mi sa... a meno che non si possano inserire altre features .. come si può fare con alcune canon...
alla pagina 58 del manuale c'è un'impostazione della luminosità che puo assomigliare a quello che dici tu, ma non riesco a capire come possa funzionare. Infatti da la posibilità di giocare con il bilanciamento del bianco andando sulla gamma rossa o blu estremizzando i colori. Forse cosi si riesce a fare qualcosa di strano, ma quella regolazione io non sono riuscito ad attivarla...
ps, tra un po uploado delle foto fatte con la bustina subacquea, ma non so quando, visto che il portatile ha deciso di non farmi piu usare le porte. usb....
NforceRaid
04-09-2009, 11:04
ciao, allora avrai tante foto da mostrarci!
Esiste la possibilità, si chiama funzione DPOF se non erro, e sempre se non erro ha la bruttissima caratteristica che, se applicato ad una foto, la risoluzione passa da 9mp a 3mp! Non chiedermi il perchè di questa castronata, che è seconda solo ad un'altra castronata della tz7!
Sul manuale da 103 pagine trovi tutto comunque!
ok, grazie
peccato però, è comodo avere la stampa sulle foto del momento in cui le hai fatte, così quando passano gli anni hai subito il ricordo dei bei momenti passati.
ciao:cool:
piccolo OT
qualcuno ha avuto modo di provare/vedere la DMC-FT1, se l'hanno prossimo torno a hurghada mi piacerebbe fare delle foto anche sott'acqua (con chiaramente tutti i limiti di queste compatte).
beh che dire..sono commosso!
Sinceramente di commenti positivi ne ho ricevuti parecchi, e così adesso come allora, non posso che ringraziare e condividere tali apprezzamenti con tutti gli utenti che, come me, hanno potuto far sì che questo forum sia un riferimento per molte persone!
Veramente grazie per i complimenti e per questo tuffo nel passato, giustamente come dici tu solo col tempo e l'esperienza di scoprono cose nuove, e tutti i nuovi utenti dovrebbero leggere il thread o quanto meno la prima pagina prima di postare domande uguali le une alle altre che appesantiscono il thread, o magari prima di arrabbiarsi perchè la tz5 non fa le foto che loro vorrebbero!
Non penso che la Panasonic mi onorerà di un qualsiasi tipo di ringraziamento, certo già una mail sarebbe cosa gradita..nei miei sogni! :D
Caro Brutto la Panasonic non ti ringraziera mai ma noi che seguiamo il forum ti ringraziamo e ti lodiamo per averci prima consigliato per l'aquisto e poi per averci aiutato con consigli su l' uso di questa fantastica TZ5:ave: :ave: :ave:
Hola a todos!!!
Dopo le prima 50 pagine lette qua sul thread sto sclerando, ma non mollo e ora vi posto due domande sperando che non siano già state trattate. Premetto che ho cercato mezz'ora nei thread con la funzione ricerca, ma nulla :D
Oggi ho scattato delle foto a un panorama di montagna...mega catena montuosa in lontananza poi vallata con case ecc. Il fatto è che ho provato mille impostazioni (sempre all'interno della modalità IMM NORM, cioè quella dopo iA girando la rotellina) e come sempre mi dimentico i setting durante il trasferimento nel pc e così mi trovo foto perfette e foto meno perfette senza sapere la differenza precisa precisa...e a quel punto mi punisco con varie frustate :muro: . Quello che più mi ha colpito è di aver fatto due foto uguali, con setting leggermente differenti e i risultati appaiono diversi. Le foto le ho fatte in:
- modalità IMM NORM (non voglio urlare, ma riporto il maiuscolo della fotocamera cosi ci si capisce meglio)
- bilanciamento del bianco auto
- iso auto a 100
- f4.5 e 1/250 e 7 mp.
La prima che ho fatto è un pò bianchina e la seconda è molto più viva, intensa (perfetta insomma, come nella realtà). Insomma, la prima ha una bassa saturazione mentre la seconda ha una saturazione più alta, infatti come ripeto, la prima ha i colori più morti mentre la seconda è più viva (un pò come una vecchietta di 80 anni contro una ragassuola di 25...nulla togliendo alla vecchietta) :) . Siccome sono un pirla e mi dimentico i setting, decido di aprirle con ACDsee e noto, confrontando i dati exif, che sulle voci "saturation" e "sharpness" i valori sono questi:
- prima foto morta
saturation --> low saturation
sharpness --> soft
- seconda foto viva e intensa
saturation --> high saturation
sharpness --> hard
Tutti gli altri valori exif di ACDsee tra le due foto sono uguali. La mia domanda allora è questa, premesso che non posso più ricreare le condizioni originali del panorama per riprovare: dato che i valori di EV non li ho toccati e il bilanciamento del bianco non l'ho toccato, l'unica variabile resta la "Modalità Colore" cioè standard e natural (opzione questa che in modalità riproduzione la tz5 non mi fa vedere e neppure ACDsee se non erro), giusto? Cioè, modificando solo il valore da "standard" a "natural" la saturazione può variare così sensibilmente come noto nelle due foto confrontate??? :confused: (Premetto che Vivid non l'ho usato) :rolleyes:
Un'ultima cosa per chi usa ACDsee. Ho fatto delle foto in modalità scena "Panorama" e modalità scena "Tramonto". Quando guardo i dati exif sulla voce "Exposure Program" mi da sempre la voce "Landscape mode", non facendomi più capire che modalità scena avevo usato. Qualcuno ha consigli a riguardo?
PS: spero di essermi fatto capire e come ribadisco...si, sono un pirla ogni volta a dimenticarmi i setting. Ah, non ho mai tempo di farmi un album sull'web, ma preso lo farò. Il fatto è che mi passa la voglia vedendo tutti i vostri capolavori che confrontati coi vostri sono patetici :D ...in programma c'è l'Australia, Barcellona, Londra, e Finlandia nei prossimi mesi e anni. Spero di rifarmi...intanto mi godo i vostri scatti super da paura :eek:
PPS: di sicuro se ne è già parlato, ma per la prossima settimana non ho tempo le leggere il forum e ve lo chiedo ora sperando in una risposta: ogni volta che effettuo un video, mi ritrovo anche con un file jpeg che immortala il primo frame del video. Se cioè faccio 5 video, quando li scarico sul PC, mi ritrovo anche con 5 file jpeg, ognuno con il primo frame del video collegato e i file jpeg e il relativo video hanno lo stesso nome? come si evita questa cosa? Ho guardato il manuale e nulla. Ora do un occhio al menu video, ma non ho mai modificato nulla. In settimana farò altri video...non vorrei trovarmi con tanti file jpeg quanti sono i video. Grazie
Salve ragazzi ho caricato nuove foto nel mio album spero vi piacciano sono graditi i commenti e critiche.
Aggiunte anche foto della "fauna del gargano" solo per gli amici quindi aggiungetevi tra gli amici.
lo_straniero
06-09-2009, 21:40
Grazie ragazzi. Arrivata oggi, la batteria è in carica, poi finalmente la accenderò. Il display è veramente grande, chissà una volta acceso! Una cosa che mi ha stupito è che credevo, anche dalle recensioni che ho letto, che il corpo fosse di metallo. Invece è in plastica. Anche le altre TZ? Non so ma mi preoccupa un pò per l'uso che ne farò e perchè non mi da l'idea di essere molto delicata e non così robusta come ad esempio la piccola che avevo prima in puro metallo che poteva anche cadermi a terra o essere lanciata sopra il tavolo. Detto questo sono ansioso di provarla.
Non serve un corpo di metallo su queste compatte.sono delicatissime
La plastica e di ottima qualità...anche se era di metallo cmq non cambiava nulla.
Basta che la fai cadere che hai delle buone possibilità di buttarla....usala sempre con il laccio alla mano ;)
Complimenti non farti venire certe paranoie ecc...scatta e divertiti ;)
FranciStar
07-09-2009, 08:50
Ciao a tutti,
ho preso una SDHC classe 6 da 4gb per la mia TZ5, faccio foto , fin qui nessun problema. Ma il mio card reader non riesce a leggere la mia SDHC. Come mai?
matrix70
07-09-2009, 09:09
Ciao a tutti,
ho preso una SDHC classe 6 da 4gb per la mia TZ5, faccio foto , fin qui nessun problema. Ma il mio card reader non riesce a leggere la mia SDHC. Come mai?
ciao,
semplicemente xchè il tuo lettore nn è compatibile con le sdhc ! ne devi comprare uno che sia compatibile con questo tipo di memoria.
ciao
Io ho appena acquistato un SD classe 6 4Gb euro 9.90 + ss sulla baia funziona perfettamente marca Trascend
lorenz67
07-09-2009, 09:52
Buon giorno a tutti.
Ho una TZ5 che uso con soddisfazione per foto "turistiche", quindi tempo libero e qualche cerimonia.
Ho notato pero una cosa; con il programma "P",dopo aver fatto la foto, si vede a display l'anteprima della stessa, poi il displaty diventa nero per qualche secondo (3o4) poi finalmente riappare la visualizzazione corretta. questa operazione ho l'impressione sia più breve in IA.
normalmente faccio foto in modalità alta qualità a 3M, le SD usate sono standard a 1 o 2GB.
Può essere un settaggio della macchina, un difetto o forse è meglio usare memorie ad alta velocità?
con le mie memorie riesco anche a fare qualche filmatino (non in HD) quindi non ho mai dato colpa a loro (magari sbagliando)
è capitato anche a voi?
grazie in anticipo.
Caro Brutto la Panasonic non ti ringraziera mai ma noi che seguiamo il forum ti ringraziamo e ti lodiamo per averci prima consigliato per l'aquisto e poi per averci aiutato con consigli su l' uso di questa fantastica TZ5:ave: :ave: :ave:
ragazzi posso solo che ringraziarvi, ma non vorrei che uqalcuno pensasse che vi ho pagato! A proposito, mi ridai il numero della tua postepay?! :asd:
Grazie ancora a nome di tutti!
Se ognuno farà lap ropria piccola parte (come la faccio io), questo Thread sarà sempre piu' di aiuto a tutti!
...
Tutti gli altri valori exif di ACDsee tra le due foto sono uguali. La mia domanda allora è questa, premesso che non posso più ricreare le condizioni originali del panorama per riprovare: dato che i valori di EV non li ho toccati e il bilanciamento del bianco non l'ho toccato, l'unica variabile resta la "Modalità Colore" cioè standard e natural (opzione questa che in modalità riproduzione la tz5 non mi fa vedere e neppure ACDsee se non erro), giusto? Cioè, modificando solo il valore da "standard" a "natural" la saturazione può variare così sensibilmente come noto nelle due foto confrontate??? :confused: (Premetto che Vivid non l'ho usato) :rolleyes:
Un'ultima cosa per chi usa ACDsee. Ho fatto delle foto in modalità scena "Panorama" e modalità scena "Tramonto". Quando guardo i dati exif sulla voce "Exposure Program" mi da sempre la voce "Landscape mode", non facendomi più capire che modalità scena avevo usato. Qualcuno ha consigli a riguardo?
PS: spero di essermi fatto capire e come ribadisco...si, sono un pirla ogni volta a dimenticarmi i setting. Ah, non ho mai tempo di farmi un album sull'web, ma preso lo farò. Il fatto è che mi passa la voglia vedendo tutti i vostri capolavori che confrontati coi vostri sono patetici :D ...in programma c'è l'Australia, Barcellona, Londra, e Finlandia nei prossimi mesi e anni. Spero di rifarmi...intanto mi godo i vostri scatti super da paura :eek:
PPS: di sicuro se ne è già parlato, ma per la prossima settimana non ho tempo le leggere il forum e ve lo chiedo ora sperando in una risposta: ogni volta che effettuo un video, mi ritrovo anche con un file jpeg che immortala il primo frame del video. Se cioè faccio 5 video, quando li scarico sul PC, mi ritrovo anche con 5 file jpeg, ognuno con il primo frame del video collegato e i file jpeg e il relativo video hanno lo stesso nome? come si evita questa cosa? Ho guardato il manuale e nulla. Ora do un occhio al menu video, ma non ho mai modificato nulla. In settimana farò altri video...non vorrei trovarmi con tanti file jpeg quanti sono i video. Grazie
ciao! :)
Come ti ho detto in skype (a proposito, ricordo che mi potete contattare direttamente, cliccate sotto il mio nikname!), non sono molto ferrato in materia di Acdsee pechè non ce l'ho installato.
Cercherò di risponderti:
1)puo' sì cambiare tra natural e standard così tanto una foto
2)non so se acdsee sia così "furbo" da distinguere tra tramonto e panorama!
3)aspettiamo il tuo nuovo album, con quei viaggi che hai in programma farai delle foto sempre migliori ed anche superiori a quelle che vedi in giro!
4)sì è normale penso che quella piccola immagine jpg prima di ogni video sia da collegarsi all'anteprima che compare quando usi la tz5 in modalità playback, ovvero è l'anteprima del video vista come immagine, poi quando clicchi su play la tz5 va a pescarsi il video collegato all'immagine che ha lo stesso nome del file jpg!
Salve ragazzi ho caricato nuove foto nel mio album spero vi piacciano sono graditi i commenti e critiche.
Aggiunte anche foto della "fauna del gargano" solo per gli amici quindi aggiungetevi tra gli amici.
già commentato!
Bravo! Finalmente qualcuno che ora puo' ampliare la sezione "soft" del gruppo mailozzo di flickr! :oink:
Io ho appena acquistato un SD classe 6 4Gb euro 9.90 + ss sulla baia funziona perfettamente marca Trascend
ottimo!
Faccio un appello e chiedo subito scusa per quello che sto per dirvi:
Un paio di mesi fa avevo proposto di classificare meglio le SDHC comprate da tutti noi utenti e di rifare la sezione SDHC in prima pagina, per fare un test oggettivo il piu' possibile, avevo proposto 2 prove:
a)video HD di almeno 30 secondi con movimenti anche rapidi dell'inquadratura
b)scatti a raffica a 9mp di almeno una decona di secondi (buh, saranno una 30 ina di foto almeno)
questo per verificare che la SDHC sia messa "alla frusta", e poi ognuno di noi riportava se i due test erano andati a buon fine (a anche uno solo!).
Insomma qualcosa di empirico ma che si avvicini in qualche modo ad un test oggettivo.
Avevo raccolto una o due testimonianxe oltre alla mia, ma non le trovo piu'..ho perso il foglietto..non trovo nemmeno il post nel quale descrivevo l'esperimento..
chi mi aiuta?!??!
Il tempo non è molto a mia disposizione, ed una mano sarebbe gradita!
In questo modo rifarei la sezione SDHC con una tabellina tipo questa:
nome utente marca taglio classe test 1 test 2 commenti
Brutto PEAK 8GB 6 OK OK comprata in negozio a 32euro estate 2008
una cosa simile, e non come adesso che ho messo tutto tra parentesi con gran casino!
Mille grazie a chi mi aiuterà, ne ho proprio bisogno! :read: :help:
Buon giorno a tutti.
Ho una TZ5 che uso con soddisfazione per foto "turistiche", quindi tempo libero e qualche cerimonia.
Ho notato pero una cosa; con il programma "P",dopo aver fatto la foto, si vede a display l'anteprima della stessa, poi il displaty diventa nero per qualche secondo (3o4) poi finalmente riappare la visualizzazione corretta. questa operazione ho l'impressione sia più breve in IA.
normalmente faccio foto in modalità alta qualità a 3M, le SD usate sono standard a 1 o 2GB.
Può essere un settaggio della macchina, un difetto o forse è meglio usare memorie ad alta velocità?
con le mie memorie riesco anche a fare qualche filmatino (non in HD) quindi non ho mai dato colpa a loro (magari sbagliando)
è capitato anche a voi?
grazie in anticipo.
ciao :)
Programma P = IMM NORM ? "manuale" diciamo?
L?anteprima della foto scattata è fissa in modalità AI (mi pare 2/3 secondi), mentre in tutte le altre modalità puoi regolarla nelle impostazioni, ad esempio puoi impostare HOLD, ossia rimane l'anteprima sul display finchè tu non premi il pulsante di scatto!
Poi, modalità alta qualità 9mp non 3mp, forse hai digitato male! Le moemorie SDHC non cambiano la modalità di anteprima dello scatto :)
Spero di aver capito bene e di aver risposto alle tue domande!
^TiGeRShArK^
07-09-2009, 14:51
Non serve un corpo di metallo su queste compatte.sono delicatissime
La plastica e di ottima qualità...anche se era di metallo cmq non cambiava nulla.
Basta che la fai cadere che hai delle buone possibilità di buttarla....usala sempre con il laccio alla mano ;)
Complimenti non farti venire certe paranoie ecc...scatta e divertiti ;)
La mia ancora sopravvive dopo un anno nella tasca davanti del mio marsupio.....:stordita:
..e di voli ne ha fatti mi sa. :asd:
http://img169.imageshack.us/img169/4510/p1060644.th.jpg (http://img169.imageshack.us/i/p1060644.jpg/) http://img245.imageshack.us/img245/4373/p1060664.th.jpg (http://img245.imageshack.us/i/p1060664.jpg/) http://img181.imageshack.us/img181/8223/p1060320r.th.jpg (http://img181.imageshack.us/i/p1060320r.jpg/) http://img181.imageshack.us/img181/3273/p1060616.th.jpg (http://img181.imageshack.us/i/p1060616.jpg/) http://img233.imageshack.us/img233/2821/p1060531phdr.th.jpg (http://img233.imageshack.us/i/p1060531phdr.jpg/)
ecco qui alcune foto, sul Flickr trovate tutte le altre!
OT bestiale, di cui vi chiedo scusa subito:
ho appena comprato Unreal Tournament 3, so che c'era qualcuno che in passato mi chiedeva di fare qualche partitina online..eccomi qui! ;)
Ciao brutto ho fatto il test che hai chiesto:
marca DIKOM sdhc classe 6 8gb test1 1 minuto di scatti a raffica OK test 2 30 sec. OK il prezzo non lo ricordo era intorno ai 20 euro la scheda funziona perfettamente mai bloccata.
spero di essere stato utile:) :)
le 2 macro mi piacciono molto ! le altre due meno ...
cmq brutto se qualche volta passi per quake live.... :rolleyes:
è gratis e basta una addon per firefox...
FRAAAG :yeah:
Ciao brutto ho fatto il test che hai chiesto:
marca DIKOM sdhc classe 6 8gb test1 1 minuto di scatti a raffica OK test 2 30 sec. OK il prezzo non lo ricordo era intorno ai 20 euro la scheda funziona perfettamente mai bloccata.
spero di essere stato utile:) :)
ottimo grazie! Ora mi segno tutti gli utenti e mi tengo i risultati in bella vista!
Oltre a questo, la mia richiesta d'aiuto si riferiva a:
1)chi mi trova il post dove ho spiegato nei dettagli questi test
2)se per caso qualcuno vuole asumersi l'onere (e l'onore! ;) ) di questa cosa, poi la metto in prima pagina ;)
le 2 macro mi piacciono molto ! le altre due meno ...
cmq brutto se qualche volta passi per quake live.... :rolleyes:
è gratis e basta una addon per firefox...
FRAAAG :yeah:
eheh le macro erano piu' facili, ottima luce e soggetto quasi immobile :)
Ai concerti invece..distanza + poca luce + luci cangianti = situazione limite..che ci vuoi fare..devo imparare bene anche io, non mi capita spesso di fare foto ai concerti!
Ricordo sempre che in prima pagina ogni consiglio utile che volete postare ha la sua sezione! :read:
Per quake live...ci farò un pensierino! ;)
Fragfest rulez! :D
Allora... io credo di avere qualche problemino.... :mc:
Test sulle foto a raffica... 10 secondi, 11 foto fatte nessun blocco (davvero dovevano essercene 30??? :eek: )
Test video HD dopo 17 secondi blocco registrazione. :muro:
Ora nn so se è perchè la batteria lampeggiava di rosso e quindi ripeterò il test in ogni caso sn rimasta malissimo... :(
Marca Trascend 4Gb classe 6 Presa su Ebay prezzo 16,40 euro comprese ss
Allora... io credo di avere qualche problemino.... :mc:
Test sulle foto a raffica... 10 secondi, 11 foto fatte nessun blocco (davvero dovevano essercene 30??? :eek: )
Test video HD dopo 17 secondi blocco registrazione. :muro:
Ora nn so se è perchè la batteria lampeggiava di rosso e quindi ripeterò il test in ogni caso sn rimasta malissimo... :(
Marca Trascend 4Gb classe 6 Presa su Ebay prezzo 16,40 euro comprese ss
ciao, allora..premesso che sto sempre cercando qualcuno che mi aiuti a ritrovare il post chilometrico nel quale descrivevo i test in lungo ed in largo (e subito dopo ci dovrebbero essere i test di un paio di utenti..quindi doppia utilità per chi mi aiuta! :read:), l'importante è che le foto a raffica siano a 9mp ossia massima risoluzione, ed in continuo movimento, anche veloce..mi pare che chiedessi in quel post di fare un 360 gradi di circa 10 secondi, in modo da avere un test piu' uniforme possibile.
Per i video HD riprova con la batteria carica, anche se mi pare strano lo stesso..nei video HD è importante fare riprese lente ma soprattuto con spostamenti piu' veloci...tienici informati!
PS: attendo sempre un volontario che si occupi della sezione SDHC vista la mia mancanza di tempo.. ;)
PS2: leomrt aveva fatto 1minuto di scatti a raffica non 10 secondi come te...avevo detto così? :help: (ecco l'importanza di ritrovare quel post!)
leonik82
09-09-2009, 14:12
Ciao a tutti. Sto per acquistare questa fotocomamera. Sapete dirmi se è possibile impostare manualmente i tempi di otturazione e l'apertura dell'obbiettivo, in modo da poter fare primi piani con sfondi sfocati, ecc. GRazie mille.
Ciao
Ciao a tutti. Sto per acquistare questa fotocomamera. Sapete dirmi se è possibile impostare manualmente i tempi di otturazione e l'apertura dell'obbiettivo, in modo da poter fare primi piani con sfondi sfocati, ecc. GRazie mille.
Ciao
ciao, non puoi impostarli manualmente, ma per i primi piani sfocati basta che zoomi al massimo :)
Ciao ragazzi,
stò valutando l'acquisto di questa compatta ma toglietemi un dubbio:
io vorrei scattare foto nel formato 16:9 che mi piace molto (anche per poterle vedere nel giusto aspect ratio sul mio TV) ma ho visto che utilizzando questo formato vengono utilizzati "solamente" 7,5M.
La foto perde di qualità ? come viene gestita dalla tz5 questa cosa ?
matrix70
12-09-2009, 08:25
ciao,
non perde assolutamente nulla. A meno che non la guardi con un tv 50 pollici !!
o la stampi su un 120x120 !!
La cosa bella di questa macchina è che non taglia le foto semplicemente, come fanno quasi tutte le macchine, ma adatta fisicamente la foto al 16/9 rendendo tutto mooolto bello e spettacolare. Se poi fai un panorama con 3-4 foto 16/9 e le unisci escono delle cose impensabili!.
ciao ciao
ciao,
non perde assolutamente nulla. A meno che non la guardi con un tv 50 pollici !!
o la stampi su un 120x120 !!
La cosa bella di questa macchina è che non taglia le foto semplicemente, come fanno quasi tutte le macchine, ma adatta fisicamente la foto al 16/9 rendendo tutto mooolto bello e spettacolare. Se poi fai un panorama con 3-4 foto 16/9 e le unisci escono delle cose impensabili!.
ciao ciao
ho leto di questa funzione sulla nuova sony wx1..è ben implementata anche sulla tz5 ? le foto notturne escono bene ?
Ciao ragazzi, ho un favore da chiedervi:help: :help:!!!!! Mia moglie mi ha chiesto :ahahah: molto gentilmente :huh: di mostrarvi le foto delle sue zucche e se voi non le commentate mi taglia i viveri:gluglu: , fastweb:cry: , mi rompe il pc :bsod: e forse anche altro:smack: . Quindi commentatele mi raccomando:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: !!!!!!!!!!!!!!!!!
http://img143.imageshack.us/img143/1524/zucche.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/zucche.jpg/) http://img32.imageshack.us/img32/7193/p1010154m.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/p1010154m.jpg/) http://img24.imageshack.us/img24/724/p1010153o.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1010153o.jpg/)
Faccio un appello e chiedo subito scusa per quello che sto per dirvi:
Un paio di mesi fa avevo proposto di classificare meglio le SDHC comprate da tutti noi utenti e di rifare la sezione SDHC in prima pagina, per fare un test oggettivo il piu' possibile, avevo proposto 2 prove:
a)video HD di almeno 30 secondi con movimenti anche rapidi dell'inquadratura
b)scatti a raffica a 9mp di almeno una decona di secondi (buh, saranno una 30 ina di foto almeno)
questo per verificare che la SDHC sia messa "alla frusta", e poi ognuno di noi riportava se i due test erano andati a buon fine (a anche uno solo!).
Insomma qualcosa di empirico ma che si avvicini in qualche modo ad un test oggettivo.
Avevo raccolto una o due testimonianxe oltre alla mia, ma non le trovo piu'..ho perso il foglietto..non trovo nemmeno il post nel quale descrivevo l'esperimento..
chi mi aiuta?!??!
Il tempo non è molto a mia disposizione, ed una mano sarebbe gradita!
In questo modo rifarei la sezione SDHC con una tabellina tipo questa:
nome utente marca taglio classe test 1 test 2 commenti
Brutto PEAK 8GB 6 OK OK comprata in negozio a 32euro estate 2008
una cosa simile, e non come adesso che ho messo tutto tra parentesi con gran casino!
Mille grazie a chi mi aiuterà, ne ho proprio bisogno! :read: :help:
Ciao brutto dopo 2 giorni di ricerca sono riuscito a trovare quello che cercavi :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27029923&postcount=3848 spero sia questo.:D :D
matrix70
12-09-2009, 18:21
ho leto di questa funzione sulla nuova sony wx1..è ben implementata anche sulla tz5 ? le foto notturne escono bene ?
se ti riferisci alla funzione panorama, la panasonic non la ha ... e non ci sono commenti per una simile discutibile scelta, visto che ce l'hanno anche i cellulari... Ma comunque è una funzione non molto utile , visto che i migliori risultati di "incollaggio" fotografico si ottengono con programmi specifici tipo panoramamaker.
Con la macchinetta basta fare le foto che si sovrappongono di circa 1/3 (si prendono riferimenti visivi , tipo un albero, un'auto ecc ecc.
Le foto notturne riescono sempre, basta saper usare bene la macchina visto che nn ha i settaggi manuali. Bisogna saper sfruttare al max i programmi interni e la scelta è abbastanza ampia. Purtroppo la granulosità c'è, ma solamente se vedi le foto al pc in risoluzione max. Per cui se le stampi 10-15 o 15-18 non vedi nulla.
comunque se vuoi specifiche vedi le foto in prima pagina...e li ti puoi fareun'idea.
ciao
Hola vecchi.
Sono arrivato a pag. 63 e non ho trovato risposta. Ho letto e riletto 10 volte il manuale ma non ne esco vivo :muro: Sto sclerando e chiedo il vostro aiuto rischiando linciaggi data la domanda credo ingenua, forse. La TZ5 ha un sacco di opzioni per quanto riguarda la Modalità AF (pag 59) del manuale, e io non capisco na mazza :cry: Parlando semplicemente, in modo capibile, senza termini tecnici, che differenza c'è ad esempio tra la Modalità AF 9 aree e quella a 1 area (ripeto, ho letto il manuale)? Io ho fatto foto uguali e non noto differenze. E poi cosa vuol dire Area Focus? Capisco che vuol dire che mettte a fuoco l'oggetto, ho letto varie cose, ma cosa succede all'esterno dell'Area Focus? Che il resto si sfuoca? No, direi di no. Quindi?
Nelle foto normali a paesaggi, in modalità manuale, che modalità AF mettete? A questo link brutto a postato la foto del paesaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757413&page=62 post #1231.
In questo caso se scatto in modalità manuale che modalità AF devo usare? Io mi trovo spesso a fotografare paesaggi tipo giardini oppure paesaggi di montagna e cose simili. Quale modalità è meglio? Io le ho provate tutte (9 aree, 1 area con H e senza H...e tutto è pressochè uguale)...quale è il consiglio?
Ma quello che mi preme di più è capire quando sul lcd vedo ad esempio 3 quadrati verdi su 9 ...cosa significa? Capisco che 3 aree sono messe a fuoco, ma le zone non all'interno dei quadrati verdi, cosa sono? Cioè...non capisco...boh. Probabilmente mi sto perdendo via in un bicchier d'acqua...ma muoio dalla curiosità di leggere le vostre risposte...nonostante abbia letto varie cose in rete...ma senza capirci nulla...:muro:
lorenz67
14-09-2009, 12:16
ragazzi posso solo che ringraziarvi, ma non vorrei che uqalcuno pensasse che vi ho pagato! A proposito, mi ridai il numero della tua postepay?! :asd:
Grazie ancora a nome di tutti!
Se ognuno farà lap ropria piccola parte (come la faccio io), questo Thread sarà sempre piu' di aiuto a tutti!
ciao! :)
Come ti ho detto in skype (a proposito, ricordo che mi potete contattare direttamente, cliccate sotto il mio nikname!), non sono molto ferrato in materia di Acdsee pechè non ce l'ho installato.
Cercherò di risponderti:
1)puo' sì cambiare tra natural e standard così tanto una foto
2)non so se acdsee sia così "furbo" da distinguere tra tramonto e panorama!
3)aspettiamo il tuo nuovo album, con quei viaggi che hai in programma farai delle foto sempre migliori ed anche superiori a quelle che vedi in giro!
4)sì è normale penso che quella piccola immagine jpg prima di ogni video sia da collegarsi all'anteprima che compare quando usi la tz5 in modalità playback, ovvero è l'anteprima del video vista come immagine, poi quando clicchi su play la tz5 va a pescarsi il video collegato all'immagine che ha lo stesso nome del file jpg!
già commentato!
Bravo! Finalmente qualcuno che ora puo' ampliare la sezione "soft" del gruppo mailozzo di flickr! :oink:
ottimo!
Faccio un appello e chiedo subito scusa per quello che sto per dirvi:
Un paio di mesi fa avevo proposto di classificare meglio le SDHC comprate da tutti noi utenti e di rifare la sezione SDHC in prima pagina, per fare un test oggettivo il piu' possibile, avevo proposto 2 prove:
a)video HD di almeno 30 secondi con movimenti anche rapidi dell'inquadratura
b)scatti a raffica a 9mp di almeno una decona di secondi (buh, saranno una 30 ina di foto almeno)
questo per verificare che la SDHC sia messa "alla frusta", e poi ognuno di noi riportava se i due test erano andati a buon fine (a anche uno solo!).
Insomma qualcosa di empirico ma che si avvicini in qualche modo ad un test oggettivo.
Avevo raccolto una o due testimonianxe oltre alla mia, ma non le trovo piu'..ho perso il foglietto..non trovo nemmeno il post nel quale descrivevo l'esperimento..
chi mi aiuta?!??!
Il tempo non è molto a mia disposizione, ed una mano sarebbe gradita!
In questo modo rifarei la sezione SDHC con una tabellina tipo questa:
nome utente marca taglio classe test 1 test 2 commenti
Brutto PEAK 8GB 6 OK OK comprata in negozio a 32euro estate 2008
una cosa simile, e non come adesso che ho messo tutto tra parentesi con gran casino!
Mille grazie a chi mi aiuterà, ne ho proprio bisogno! :read: :help:
ciao :)
Programma P = IMM NORM ? "manuale" diciamo?
L?anteprima della foto scattata è fissa in modalità AI (mi pare 2/3 secondi), mentre in tutte le altre modalità puoi regolarla nelle impostazioni, ad esempio puoi impostare HOLD, ossia rimane l'anteprima sul display finchè tu non premi il pulsante di scatto!
Poi, modalità alta qualità 9mp non 3mp, forse hai digitato male! Le moemorie SDHC non cambiano la modalità di anteprima dello scatto :)
Spero di aver capito bene e di aver risposto alle tue domande!
Buon giorno a tutti, quoto solo adesso causa lavoro.
forse mi sono spiegato male: programma "P" è quello immagine normale;
Faccio la foto, sul display mi fa vedere l'anteprima che dura circa 2 sec, e fino a qui tutto ok, poi l'anteprima scompare ed il display diventa nero per qualche secondo, tempo in cui non posso fare nulla, ad esempio scattare altre foto perchè la macchina non risponde ai comandi, poi finalmente il display riappare pronto per una nuova inquadratura.
è questo tempo morto fra l'anteprima della foto fatta e la visualizzazione "normale" pronta per inquadrare che non so sè è dovuta alla macchina o alle memorie lente.
ciao
Dovrebbe essere il tempo che la macchina impiega a ricaricare il flash
Ciao ragazzi,
stò valutando l'acquisto di questa compatta ma toglietemi un dubbio:
io vorrei scattare foto nel formato 16:9 che mi piace molto (anche per poterle vedere nel giusto aspect ratio sul mio TV) ma ho visto che utilizzando questo formato vengono utilizzati "solamente" 7,5M.
La foto perde di qualità ? come viene gestita dalla tz5 questa cosa ?
ciao, tranquillo che non hai problemi, le foto passano da 9 a 7,5mp perchè viene esclusa la parte del sensore che eccede i 16/9 :)
non avrai nessun problema con "soli" 7.5mp, tu calcola che sulla tz7 i tecnici Panasonic hanno fatto l'idiozia di impostare a 16/9 ed in modalità AI la risoluzione massima di 2MP pari a 1920x1080 che basta ed avanza sulle tv full hd ma per le stampe è un limite pazzesco!
ho leto di questa funzione sulla nuova sony wx1..è ben implementata anche sulla tz5 ? le foto notturne escono bene ?
le foto notturne sono molto belle in particolare quelle con esposizione 15/30/60 secondi (modalità cielo stellato) come questi vecchi esempi di Rodi mostrano
http://img368.imageshack.us/img368/6748/p1020637ge7.th.jpg (http://img368.imageshack.us/i/p1020637ge7.jpg/) http://img114.imageshack.us/img114/9425/p1020204wa5.th.jpg (http://img114.imageshack.us/i/p1020204wa5.jpg/)
se ti riferisci alla funzione panorama, la panasonic non la ha ... e non ci sono commenti per una simile discutibile scelta, visto che ce l'hanno anche i cellulari... Ma comunque è una funzione non molto utile , visto che i migliori risultati di "incollaggio" fotografico si ottengono con programmi specifici tipo panoramamaker.
Con la macchinetta basta fare le foto che si sovrappongono di circa 1/3 (si prendono riferimenti visivi , tipo un albero, un'auto ecc ecc.
Le foto notturne riescono sempre, basta saper usare bene la macchina visto che nn ha i settaggi manuali. Bisogna saper sfruttare al max i programmi interni e la scelta è abbastanza ampia. Purtroppo la granulosità c'è, ma solamente se vedi le foto al pc in risoluzione max. Per cui se le stampi 10-15 o 15-18 non vedi nulla.
comunque se vuoi specifiche vedi le foto in prima pagina...e li ti puoi fareun'idea.
ciao
quoto, panorama maker e sei a posto, sovrapponi dal 20 al 50% usando come riferimenti soggetti dell'inquadratura e sei a posto!
Buon giorno a tutti, quoto solo adesso causa lavoro.
forse mi sono spiegato male: programma "P" è quello immagine normale;
Faccio la foto, sul display mi fa vedere l'anteprima che dura circa 2 sec, e fino a qui tutto ok, poi l'anteprima scompare ed il display diventa nero per qualche secondo, tempo in cui non posso fare nulla, ad esempio scattare altre foto perchè la macchina non risponde ai comandi, poi finalmente il display riappare pronto per una nuova inquadratura.
è questo tempo morto fra l'anteprima della foto fatta e la visualizzazione "normale" pronta per inquadrare che non so sè è dovuta alla macchina o alle memorie lente.
ciao
Dovrebbe essere il tempo che la macchina impiega a ricaricare il flash
quoto!!!
Ciao brutto dopo 2 giorni di ricerca sono riuscito a trovare quello che cercavi :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27029923&postcount=3848 spero sia questo.:D :D
che dire..GRAZIE MILLE! :ave:
E' proprio questo il post che cercavo!
Sai per caso anche a che pagina era circa? Non saprei come risalirci tramite numero di post!
Otttimo cosi' recupero il post, lo ripubblico, cerco altre testimonianze e poi vedo di fare sta benedetta tabella! :sofico:
che dire..GRAZIE MILLE! :ave:
E' proprio questo il post che cercavo!
Sai per caso anche a che pagina era circa? Non saprei come risalirci tramite numero di post!
Otttimo cosi' recupero il post, lo ripubblico, cerco altre testimonianze e poi vedo di fare sta benedetta tabella! :sofico:
la pagina è la 193 contento di esserti stato utile.:D :D
Ancora nessuno ha commentato le foto che ho postato ma non mi volete bene?????:help: :help: mi moglie mi rompe tutto :bsod: :huh: :gluglu:
Hola vecchi.
Sono arrivato a pag. 63 e non ho trovato risposta. Ho letto e riletto 10 volte il manuale ma non ne esco vivo :muro: Sto sclerando e chiedo il vostro aiuto rischiando linciaggi data la domanda credo ingenua, forse. La TZ5 ha un sacco di opzioni per quanto riguarda la Modalità AF (pag 59) del manuale, e io non capisco na mazza :cry: Parlando semplicemente, in modo capibile, senza termini tecnici, che differenza c'è ad esempio tra la Modalità AF 9 aree e quella a 1 area (ripeto, ho letto il manuale)? Io ho fatto foto uguali e non noto differenze. E poi cosa vuol dire Area Focus? Capisco che vuol dire che mettte a fuoco l'oggetto, ho letto varie cose, ma cosa succede all'esterno dell'Area Focus? Che il resto si sfuoca? No, direi di no. Quindi?
Nelle foto normali a paesaggi, in modalità manuale, che modalità AF mettete? A questo link brutto a postato la foto del paesaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757413&page=62 post #1231.
In questo caso se scatto in modalità manuale che modalità AF devo usare? Io mi trovo spesso a fotografare paesaggi tipo giardini oppure paesaggi di montagna e cose simili. Quale modalità è meglio? Io le ho provate tutte (9 aree, 1 area con H e senza H...e tutto è pressochè uguale)...quale è il consiglio?
Ma quello che mi preme di più è capire quando sul lcd vedo ad esempio 3 quadrati verdi su 9 ...cosa significa? Capisco che 3 aree sono messe a fuoco, ma le zone non all'interno dei quadrati verdi, cosa sono? Cioè...non capisco...boh. Probabilmente mi sto perdendo via in un bicchier d'acqua...ma muoio dalla curiosità di leggere le vostre risposte...nonostante abbia letto varie cose in rete...ma senza capirci nulla...:muro:
Nessuna dritta a tal proposito? ...di sicuro sono io in errore, e aspetto vostre info per capire cosa sbaglio.
PS: sono arrivato a pag. 87 del thread con la lettura. Tra ieri e oggi ho perso più di un'ora a leggermi tutte le pagine precedenti alla 87 in cui ci sono continue discussioni sul rumore, sulle sdhc, su questo e su quello...su quel dettaglio e quell'altro. Io credo che ogni persona che compra una digitale deve fare i conti con le proprie esigenze, con le proprie aspettative, con sè stesso. Se uno ha esigenze professionali si prende una reflex, se uno ha esigenze quotidiane, di portabilità e facilità d'uso si prende una compatta. A mio avviso tanti commenti sono figli del tempo in cui ci troviamo, del tutto e subito, del voglio tutto perfetto, della moda, del lifting continuo per essere il più bello possibile. Insomma, ognuno faccia quel che crede ma io cercherei di essere meno testardo, pesante, testa dura, fissato ecc se fossi al posto di certi. Mi spiego. Le foto secondo me sono romanticismo e passione, poesia e ricordi...e non algoritmi matematici, programmi per ridurre a tutti i costi il rumore e queste cose qua. Io credo che una foto conservi con sè un ricordo di un dato momento e a volte è bello avere sotto le mani una foto non tanto perfetta ma che richiami esattamente le sensazioni del momento passato. Io faccio tante foto, belle e brutte...ma le tengo lo stesso (nei limiti ovviamente) e se un giorno le riguarderò, ricorderò che non ero ancora bravo, oppure quanto ci ho messo per settarla bene la digitale ecc...!Se uno è un perfezionista e vuole tutte le foto perfette ed è sereno ed in pace col mondo buon per lui, ma che non stiamo a stressarci tutta la vita con discussioni su dettagli che alla fine sono solo soggettivi. Io ho cercato mesi prima di comprare la TZ5, ho avuto varie digitali tra le mani e con essa mi trovo benissimo. Se altri dicono che ha tanto rumore o altro, va bene, ma basta dirlo na volta. Sarà l'acquirente che poi deciderà da sè. Siamo nell'era del tutto perfetto, del tutto patinato, dello stress, dell'ansia...se pure dopo 200 scatti devo star là a stressarmi per risistemarle tutte al pc, beh, questa modo e questo stile non mi appartengono. Che ognuno faccia quel che vuole, ma dop aver detto 3 volte la stessa cosa, io direi che può bastare..altrimenti gente come me che legge tutto il thread prima di postare messaggi (a parte rari casi) perde anni per leggere mille volte i messaggi di chi dice una cosa e chi ne dice un'altra. Rilassiamoci, ognuno faccia quel che crede giusto per se, ma non facciamo passare l'idea di qualcuno per dogma e assunto assoluto. La fotografia per me personalmente è passione a romanticismo come già detto, e non megapixel e algoritmi. Chi non è del mio parere è giusto che sia del suo, ma io di certo non voglio che tutti abbiano le miei idee, e spero viceversa. Chi legge questo thread e si focalizza su un post negativo dopo 100 positivi e per questo non prende la TZ5...beh, cavoli suoi...tutto qua. Libero arbitrio...ma che balle leggere mille volte post in cui ognuno si "accanisce" per portar acqua al suo mulino. La discussione, il confronto, le chiacchiere sono il sapore del parlare...però vecchi...più sereni e tranquilli :) Il mio è solo un pensiero dopo giorni e giorni di lettura...senza cattiveria, accuse a qualcuno piuttosto che ad altri ecc...solo un commento passionale su questo stupendo thread e sul lavoro di tutti quelli che lo fanno crescere.
PPS: non sto a rileggere tutto...spero di non aver scritto boiate o fatto troppi errori di digitazione. Hola a todos amigos!!!
sto riguardando con calma tutte le foto della TZ5 per farmi un'idea ma...se vi chiedessi i "difetti" della TZ5 cosa direste? :D o meglio, oltre alle foto abbastanza rumorose con poca luce/in interni e mi pare di aver capito qualche "righetta" nei video in caso di forte luce, ce ne sono altri? :D lo so che la domanda è stupida ma nessuno meglio dei proprietari da tempo possono sapere pregi e difetti della TZ5 :)
sto riguardando con calma tutte le foto della TZ5 per farmi un'idea ma...se vi chiedessi i "difetti" della TZ5 cosa direste? :D o meglio, oltre alle foto abbastanza rumorose con poca luce/in interni e mi pare di aver capito qualche "righetta" nei video in caso di forte luce, ce ne sono altri? :D lo so che la domanda è stupida ma nessuno meglio dei proprietari da tempo possono sapere pregi e difetti della TZ5 :)
In qualche settimana sono arrivato a leggere 100 post dei più di 200 che ci sono. Ti posso garantire che se inizierai anche tu avrai una panoramica a 360° della TZ5...e ti servirà in futuro. Faticare ora per godere il doppio domanii. Vedi te. Per la risposta, sono proprio curioso di vedere chi, come e quando ti risponderanno...ovvio, a farlo saranno persone più preparate di me.
Hola
PS: Brutto...se rispondi tu devi dirmi a che numero di risposte uguali sei arrivato :read:
In qualche settimana sono arrivato a leggere 100 post dei più di 200 che ci sono. Ti posso garantire che se inizierai anche tu avrai una panoramica a 360° della TZ5...e ti servirà in futuro. Faticare ora per godere il doppio domanii. Vedi te. Per la risposta, sono proprio curioso di vedere chi, come e quando ti risponderanno...ovvio, a farlo saranno persone più preparate di me.
Hola
PS: Brutto...se rispondi tu devi dirmi a che numero di risposte uguali sei arrivato :read:
mah guarda ho letto qua e là e non leggerò mai tutto per un semplice motivo: inconsciamente se questa TZ5 piace la si difenderà esaltando i lati positivi viceversa se non ci si è trovati bene si calcherà la mano sui lati negativi :) bene o male si sa che in condizioni di forte luce le foto sono ottime, idem i video però in mpeg e HD occupano veramente tantissimo quindi: è realmente una funzione utile (contando anche l'audio mono)? inoltre c'è il "problema" del rumore con poca luce (ho visto una foto in esterno con solo nuvoloso, non notte insomma, e il rumore è visibile pure lì :mbe: )...insomma per il prezzo a cui si trova resta sicuramente conveniente ma resta una spesa che va fatta oculata a priori...ed è per questo che vengono fuori tanti dubbi (non solo a me)
mah guarda ho letto qua e là e non leggerò mai tutto per un semplice motivo: inconsciamente se questa TZ5 piace la si difenderà esaltando i lati positivi viceversa se non ci si è trovati bene si calcherà la mano sui lati negativi :) bene o male si sa che in condizioni di forte luce le foto sono ottime, idem i video però in mpeg e HD occupano veramente tantissimo quindi: è realmente una funzione utile (contando anche l'audio mono)? inoltre c'è il "problema" del rumore con poca luce (ho visto una foto in esterno con solo nuvoloso, non notte insomma, e il rumore è visibile pure lì :mbe: )...insomma per il prezzo a cui si trova resta sicuramente conveniente ma resta una spesa che va fatta oculata a priori...ed è per questo che vengono fuori tanti dubbi (non solo a me)
Pure io avevo mille dubbi. Credo che uno debba seguire l'istinto e la ragione allo stesso tempo. Credo che ognuno abbia le sue esigenze e credo che si debbano fare i conti prima di tutto con queste. E infine, credo che finchè non hai la digitale per le mani, potrai vedere tante foto quante ne vorrai, ma alla fine sarà sempre roba di altri...la vera prova la puoi fare solo da te. Io il rumore a bassa luce l'ho visto in tante digitali (e la TZ5 a confronto non è assolutamente male)...specialmente se si sa usare bene il flash, il panorama notturo, il cielo stellato, gli iso. Negli spazi aperti a mio avviso è ottima, specialmente per la possibilità di bilanciare i bianchi, il colore e l'esposizione. I video in HD è vero che sono grandi, ma ne vale la pena secondo me, e alla fine se non ti va l'HD li puoi fare in formati differenti e meno pesanti. Per i dettagli e il rumore, devo vedere ancora una compatta che non li ha. Se poi tu devi fare poster o vedere le foto su un mega lcd in cui le puoi vedere alla loro dimensione reale 100%, beh, allora è ovvio che lo vedi il rumore. Certo...il discorso dell'inconsciamente che fai tu può andar bene...però credo che leggendo il thread tu possa sviluppare maggiormente il senso critico sull'argomento perchè senti tante campane e poi ti fai una idea migliore. Ripeto...ci sono cose da migliorare...ma quale digitale compatta non ha cose da migliorare? Se avessero fatto la digitale perfetta che evoluzioni sparerebbero in seguito? ..anche l'audio a mio avviso non mi delude. Alla fine è una digitale compatta da meno di 200Euro ora e se uno dopo averla presa si lamenta peccato per lui...ma se la sai usare è ottima...lo zoom poi. Io non consiglio mai nulla a nessuno dato che non conosco tutte le altre digitali della fascia, ma se tu hai pazienza di imparare e vuoi un ottimo forum dove scoprire tante cose nuove e non hai esigenze professionali...beh, dopo un anno questa TZ5 fa ancora il suo bel lavoro. Io penso la cambierò fra 100 anni. Come ho detto sopra...la fotografia è ricordi e romanticismo per me, non necessariamente perfezione di dettagli, algoritmi ecc..almeno per una compatta. Credo che non si possa voler la perfezione da una digitale compatta...e la TZ5 è ancora un ottimo mezzo. Ti ripeto...io in passato ho avuto per le mani altre digitali...e la TZ5 è sopra a tutte. Segui il tuo istinto...così se sbaglierai non avrai rimorsi. Non ho idea di quante risposte riceverai dato che la tua domanda è stata fatta 1000 volte...e poi il thread ormai è saturo di tutto e non credo gli utenti ci entrino ogni 5 minuti come poteva capitare all'inizio. :)
concordo con il tuo discorso però ovviamente l'acquisto lo si fa una volta (per lo meno nel breve :D) e bisogna/devo capire quale compromesso ritengo "giusto da fare" e quale no...quindi devo capire se le foto con bassa luce sono per me importanti o no (altro tasto dolente ho letto essere il bilanciamento del bianco, in auto, in condizioni di luce artificiale) e/o se gli aspetti della TZ5 sono tutti importanti :) alla fine come hai detto tu al prezzo attuale è sicuramente ottima
miriddin
17-09-2009, 09:23
Qualche considerazione in merito alla TZ5:
1) Filmati: direi decisamente ottimi! A parte il citato limite dell'audio,molto relativo, mi è capitato in estate di dover riprendere per un'emergenza (forfait di chi aveva promesso di effettuare la ripresa!) uno spettacolo serale all'aperto di quasi 2 ore e la TZ5 se l'è cavata alla grande (và comunque scelta in modo oculato la scheda, io ho usato una SaDisk da 16 GB);
2) Foto: i risultati in bassa luminosità non sono poi così sconfortanti. Il più grosso limite della TZ5 è il firmware che, visto il target di utenza, utilizza un sistema a scene per le diverse situazioni nell'intento di semplificare la vita, mentre sarebbe stato meglio lasciare la possibilità di variare i parametri liberamente (mettendo ad esempio i dati in display della focale che si stà utilizzando ed altri dati prettamente "fotografici", oppure, inserendo al posto delle due posizioni per le scene, una posizione "Custom", da poter programmare secondo le proprie esigenze, come avviene sulla FZ50.
Il succo del discorso è che come compatta la TZ5 richiede una curva di apprendimento decisamente lunga per essere sfruttata appieno, cercando di capire a che tipo di impostazioni di ISO, diaframma e tempi corispondano el diverse scene predefinite ed usarle di conseguenza.
matrix70
17-09-2009, 10:12
dopo aver letto 235 pagine in circa 1 anno, ricominciare a leggere sti post prende lo sconforto.
il forum serve a scoprire nuove funzioni, nuove modalità, nuove proposte e anche difetti di questa macchina. Ma ricominciare a dire : va ? nn va ? luce.. poca luce.. molta luce......e mammma mia...leggete tutti i post e lo capite. Non state a riscrivere sempre le stesse cose. E' allucinate.
SI parla di una compatta da 180-200 Euro, non di una nikon d70 !!! Il rumore c'è, come in tutte le digitalie in più questa nostra tz5 fa le foto in ogni condizione. Se vi serve una foto da 15 mpx senza rumore siete sul forum sbagliato.
E che cavolo...Non gliela si fa piu di questi miniutenti che entrano, scrivono e pretendono anche le risposte... LEGGETE !!!!!!!
dopo aver letto 235 pagine in circa 1 anno, ricominciare a leggere sti post prende lo sconforto.
il forum serve a scoprire nuove funzioni, nuove modalità, nuove proposte e anche difetti di questa macchina. Ma ricominciare a dire : va ? nn va ? luce.. poca luce.. molta luce......e mammma mia...leggete tutti i post e lo capite. Non state a riscrivere sempre le stesse cose. E' allucinate.
SI parla di una compatta da 180-200 Euro, non di una nikon d70 !!! Il rumore c'è, come in tutte le digitalie in più questa nostra tz5 fa le foto in ogni condizione. Se vi serve una foto da 15 mpx senza rumore siete sul forum sbagliato.
E che cavolo...Non gliela si fa piu di questi miniutenti che entrano, scrivono e pretendono anche le risposte... LEGGETE !!!!!!!
non penso nessuno ti abbia obbligato a rispondere con questo post nè tanto meno chiamare gli altri "miniutenti" (vista anche la tua grande attività sul forum) :) personalmente ho fatto una domanda se a nessuno interessa rispondere amen, era solo per avere alcune conferme dopo aver letto gran parte del 3d :doh: alla fine per evitare uscite come le tue si è sempre costretti a rompere le balle in privato a quei 2 o 3 utenti che ne sanno ma che sono anche disponibili ad aiutare...
matrix70
17-09-2009, 10:42
non ho grande attivita di scrittura sul forum xchè LEGGO !! non sono cme te che scrivo inutilemte cose riscritte almeno 20 volte.
il forume serve a questo.
la mia non è un'uscita, anzi la tua è un uscita, visto che in 235 pagine non sei riuscito a capire come funziona la tz5.
Io non ho mai commentato troppo xchè non avevo argomenti su cui dare il mio contributo.
Io sono fiero dei miei 8-10 post, poichè non ho ingrandito inutilemnte la lunga lista delle lamentele e stupidaggini che scrivono le persone che non hanno volgia di leggere.
Se ti senti offeso del miniutente, non posso farti nulla, e visto che anche tu hai detto che non sono obbligato a leggere e tanto meno a rispodenre, credo che questo valga anche per te - visto che comunque non era rivolto a te - ... Se hai la coda di paglia si vede che ho colpito almeno un utente che impiastra questo bellissimo forum.
E sbagli anche a dire che si rompono le scatole alle persone esperte: se queste due o tre persone che sono esperte in questo forum ritengono che si possibile rivolgere loro delle domande non vedo dove sia il problema. E' loro disponibilità, intelligenza e conoscenza far parte attivamente di questo forum.
Ciao ragazzi, ho un favore da chiedervi:help: :help:!!!!! Mia moglie mi ha chiesto molto gentilmente di mostrarvi le foto delle sue zucche e se voi non le commentate mi taglia i viveri: , fastweb , mi rompe il pc : e forse anche altro: . Quindi commentatele mi raccomando:help: !!!!!!!!!!!!!!!!!
http://img143.imageshack.us/img143/1524/zucche.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/zucche.jpg/) http://img32.imageshack.us/img32/7193/p1010154m.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/p1010154m.jpg/) http://img24.imageshack.us/img24/724/p1010153o.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1010153o.jpg/)
scusa mi devo esser perso il post, sto al mio pc sempre meno tempo e nella fretta mi deve essere sfuggito un multiquote!
A me piacciono molto le zucche (nel senso che le odio come vegetale, ma mi piacciono come sono state decorate!), quindi tua moglie ha il mio benestare! :asd:
e farne qualcuna classica con gli occhietti e con la candela al suo interno?! :D
Hola vecchi.
Sono arrivato a pag. 63 e non ho trovato risposta. Ho letto e riletto 10 volte il manuale ma non ne esco vivo :muro: Sto sclerando e chiedo il vostro aiuto rischiando linciaggi data la domanda credo ingenua, forse. La TZ5 ha un sacco di opzioni per quanto riguarda la Modalità AF (pag 59) del manuale, e io non capisco na mazza :cry: Parlando semplicemente, in modo capibile, senza termini tecnici, che differenza c'è ad esempio tra la Modalità AF 9 aree e quella a 1 area (ripeto, ho letto il manuale)? Io ho fatto foto uguali e non noto differenze. E poi cosa vuol dire Area Focus? Capisco che vuol dire che mettte a fuoco l'oggetto, ho letto varie cose, ma cosa succede all'esterno dell'Area Focus? Che il resto si sfuoca? No, direi di no. Quindi?
Nelle foto normali a paesaggi, in modalità manuale, che modalità AF mettete? A questo link brutto a postato la foto del paesaggio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757413&page=62 post #1231.
In questo caso se scatto in modalità manuale che modalità AF devo usare? Io mi trovo spesso a fotografare paesaggi tipo giardini oppure paesaggi di montagna e cose simili. Quale modalità è meglio? Io le ho provate tutte (9 aree, 1 area con H e senza H...e tutto è pressochè uguale)...quale è il consiglio?
Ma quello che mi preme di più è capire quando sul lcd vedo ad esempio 3 quadrati verdi su 9 ...cosa significa? Capisco che 3 aree sono messe a fuoco, ma le zone non all'interno dei quadrati verdi, cosa sono? Cioè...non capisco...boh. Probabilmente mi sto perdendo via in un bicchier d'acqua...ma muoio dalla curiosità di leggere le vostre risposte...nonostante abbia letto varie cose in rete...ma senza capirci nulla...:muro:
ciao, non farti problemi le aree di messa a fuoco possono arrivare fino a 9, non è che se non compare il rettangolino su quella determinata zona allora sarà sfocato sicuramente, pero' piu' rettangolini compaiono meglio è!
PEr sapere quale sistema è consigliato, niente di piu' facile, guarda ciascuna scena preimpostata cosa ti propone nelle opzioni!
Esempio, la mia foto di Rodi sull'isola di Simi, è in modalità AI se non erro, ed a sua volta avrà selezionato la modalità panorama, che utilizza l'AF appropiato e mette a fuoco se non erro da 1mt fino ad infinito con un mirino, non ad esempio con le 9 aree AF!
Brutto..pm for you :)
letto!
la pagina è la 193 contento di esserti stato utile.
Ancora nessuno ha commentato le foto che ho postato ma non mi volete bene????? mi moglie mi rompe tutto
grazie mille per l'aiuto! NE ho davvero bisogno!
Vedrò di recuperare le informazioni necessarie e o oggi (ma dubito) o direttamente prox settimana rimetto il post in questione e finisco di tirarmi giu' i dati che spero mi darete per fare una tabella!
Senza dati, che tabella sarebbe?! :D
Nessuna dritta a tal proposito? ...di sicuro sono io in errore, e aspetto vostre info per capire cosa sbaglio.
PS: sono arrivato a pag. 87 del thread con la lettura. Tra ieri e oggi ho perso più di un'ora a leggermi tutte le pagine precedenti alla 87 in cui ci sono continue discussioni sul rumore, sulle sdhc, su questo e su quello...su quel dettaglio e quell'altro. Io credo che ogni persona che compra una digitale deve fare i conti con le proprie esigenze, con le proprie aspettative, con sè stesso. Se uno ha esigenze professionali si prende una reflex, se uno ha esigenze quotidiane, di portabilità e facilità d'uso si prende una compatta. A mio avviso tanti commenti sono figli del tempo in cui ci troviamo, del tutto e subito, del voglio tutto perfetto, della moda, del lifting continuo per essere il più bello possibile. Insomma, ognuno faccia quel che crede ma io cercherei di essere meno testardo, pesante, testa dura, fissato ecc se fossi al posto di certi. Mi spiego. Le foto secondo me sono romanticismo e passione, poesia e ricordi...e non algoritmi matematici, programmi per ridurre a tutti i costi il rumore e queste cose qua. Io credo che una foto conservi con sè un ricordo di un dato momento e a volte è bello avere sotto le mani una foto non tanto perfetta ma che richiami esattamente le sensazioni del momento passato. Io faccio tante foto, belle e brutte...ma le tengo lo stesso (nei limiti ovviamente) e se un giorno le riguarderò, ricorderò che non ero ancora bravo, oppure quanto ci ho messo per settarla bene la digitale ecc...!Se uno è un perfezionista e vuole tutte le foto perfette ed è sereno ed in pace col mondo buon per lui, ma che non stiamo a stressarci tutta la vita con discussioni su dettagli che alla fine sono solo soggettivi. Io ho cercato mesi prima di comprare la TZ5, ho avuto varie digitali tra le mani e con essa mi trovo benissimo. Se altri dicono che ha tanto rumore o altro, va bene, ma basta dirlo na volta. Sarà l'acquirente che poi deciderà da sè. Siamo nell'era del tutto perfetto, del tutto patinato, dello stress, dell'ansia...se pure dopo 200 scatti devo star là a stressarmi per risistemarle tutte al pc, beh, questa modo e questo stile non mi appartengono. Che ognuno faccia quel che vuole, ma dop aver detto 3 volte la stessa cosa, io direi che può bastare..altrimenti gente come me che legge tutto il thread prima di postare messaggi (a parte rari casi) perde anni per leggere mille volte i messaggi di chi dice una cosa e chi ne dice un'altra. Rilassiamoci, ognuno faccia quel che crede giusto per se, ma non facciamo passare l'idea di qualcuno per dogma e assunto assoluto. La fotografia per me personalmente è passione a romanticismo come già detto, e non megapixel e algoritmi. Chi non è del mio parere è giusto che sia del suo, ma io di certo non voglio che tutti abbiano le miei idee, e spero viceversa. Chi legge questo thread e si focalizza su un post negativo dopo 100 positivi e per questo non prende la TZ5...beh, cavoli suoi...tutto qua. Libero arbitrio...ma che balle leggere mille volte post in cui ognuno si "accanisce" per portar acqua al suo mulino. La discussione, il confronto, le chiacchiere sono il sapore del parlare...però vecchi...più sereni e tranquilli :) Il mio è solo un pensiero dopo giorni e giorni di lettura...senza cattiveria, accuse a qualcuno piuttosto che ad altri ecc...solo un commento passionale su questo stupendo thread e sul lavoro di tutti quelli che lo fanno crescere.
PPS: non sto a rileggere tutto...spero di non aver scritto boiate o fatto troppi errori di digitazione. Hola a todos amigos!!!
Eheh capisco il tuo infervoramento, e mi ricordo che all'epoca anche io ce l'avevo perchè direttamente coinvolto come adesso lo sei tu..ma tranquillo, stai parlando del passato, e per fortuna i discorsi (e certe persone) sono cambiati per lasciar posto ad una discussione pacifica ed utile come deve essere
sto riguardando con calma tutte le foto della TZ5 per farmi un'idea ma...se vi chiedessi i "difetti" della TZ5 cosa direste? :D o meglio, oltre alle foto abbastanza rumorose con poca luce/in interni e mi pare di aver capito qualche "righetta" nei video in caso di forte luce, ce ne sono altri? :D lo so che la domanda è stupida ma nessuno meglio dei proprietari da tempo possono sapere pregi e difetti della TZ5 :)
I difetti sono quelli da te citati, ora su due piedi spero di non dimenticarmemene qualcuno!
Rumorosità un po' elevata con poca luce, ma a me non ha dato fastidio, anche in luce del rapporto qualità prezzo..e quella riga sui video in controluce o quasi, ma è un difetto non della tz5 ma proprio del sensore CMOS..è fatto così, il sensore, e tutti i sensori fanno questo scherzo..mai visto le telecamere minuscole "annegate" nell'asfalto nei pressi dei cordoli nelle Formula 1? Fanno lo stesso difetto!
L'audio mono anche, ma è relativo, quando è uscita la tz5 era perfettamente nella media, e non si puo' farle una critica a posteriori perchè 1 anno dopo è uscita la tz7 con audio stereo, no?! :)
...
PS: Brutto...se rispondi tu devi dirmi a che numero di risposte uguali sei arrivato
perso il conto!
....
direi che, parlando in generale, scaldarsi non serve, anche perchè Freeman fino adesso è stato lasciato in pace dopo un periodo extra di lavoro! Quindi, continuiamo così! :read:
PS: matrix70 il tuo primo commento è proprio sotto il mio post a pagina 193! Quello che si dice coincidenza! :D
ciao, non farti problemi le aree di messa a fuoco possono arrivare fino a 9, non è che se non compare il rettangolino su quella determinata zona allora sarà sfocato sicuramente, pero' piu' rettangolini compaiono meglio è!
PEr sapere quale sistema è consigliato, niente di piu' facile, guarda ciascuna scena preimpostata cosa ti propone nelle opzioni!
Esempio, la mia foto di Rodi sull'isola di Simi, è in modalità AI se non erro, ed a sua volta avrà selezionato la modalità panorama, che utilizza l'AF appropiato e mette a fuoco se non erro da 1mt fino ad infinito con un mirino, non ad esempio con le 9 aree AF!
La tua pazienza Brutto è paragonabile a quella di un praticante Buddhista :D ...Il tuo consiglio è prezioso, infatti studiando la TZ5 tempo fa, mi ero proprio accorto del fatto che l'AF era preimpostato nelle scene, e da esse avrei imparato. Io faccio spesso foto a paesaggi, come hai detto tu...da 1mt a infinito e dalla scena panorama evinco che si debba usare la AF col singolo quadratino nero (messa a fuoco di 1 area pag 60). A questo punto dopo aver dato un occhio al manuale e non avendo trovato nulla, e forse guardo male io, dove trovo le distanze in metri relative alle aree focus? Cioè, tu mi hai parlato di quel "1mt fino ad infinito" ...beh, dove trovare le altre indicazioni in metri relative alle altre opzioni del menù Area Focus? Tipo, per capirci, se voglio usare la modalità a 9 aree, dove trovo il corrispettivo valore in metri delle zone a fuoco?
Per il discorso del thread hai ragione, ma dopo ore proprio non ne potevo più e volevo lasciare un messaggio con quello che pensavo. Comunque si, ora è più tranquillo e spero che non aumenti molto altrimenti divento vecchio prima di finirlo!!!Holaaaaaaaaaaa
PPS: in passato parlavi molto dei commenti alle tue foto sui tuoi album...beh, credo che molti come me dopo averle viste (come gli album di altri utenti) rimangano senza parole...a me passa pure la voglia di commentarle dato che sono stupende...e alla fine, ogni commento mio lascerebbe il tempo che trova...Ti posso dire che sono fatte così bene che ogni volta che gli do un occhio vorrei trovarmici là davvero in quei posti. Beh, se il mio progetto di andare a vivere in Australia per sempre si avvererà fra 1-2 anni...là si che ti farò concorrenza :ciapet:
La tua pazienza Brutto è paragonabile a quella di un praticante Buddhista :D ...Il tuo consiglio è prezioso, infatti studiando la TZ5 tempo fa, mi ero proprio accorto del fatto che l'AF era preimpostato nelle scene, e da esse avrei imparato. Io faccio spesso foto a paesaggi, come hai detto tu...da 1mt a infinito e dalla scena panorama evinco che si debba usare la AF col singolo quadratino nero (messa a fuoco di 1 area pag 60). A questo punto dopo aver dato un occhio al manuale e non avendo trovato nulla, e forse guardo male io, dove trovo le distanze in metri relative alle aree focus? Cioè, tu mi hai parlato di quel "1mt fino ad infinito" ...beh, dove trovare le altre indicazioni in metri relative alle altre opzioni del menù Area Focus? Tipo, per capirci, se voglio usare la modalità a 9 aree, dove trovo il corrispettivo valore in metri delle zone a fuoco?
Per il discorso del thread hai ragione, ma dopo ore proprio non ne potevo più e volevo lasciare un messaggio con quello che pensavo. Comunque si, ora è più tranquillo e spero che non aumenti molto altrimenti divento vecchio prima di finirlo!!!Holaaaaaaaaaaa
PPS: in passato parlavi molto dei commenti alle tue foto sui tuoi album...beh, credo che molti come me dopo averle viste (come gli album di altri utenti) rimangano senza parole...a me passa pure la voglia di commentarle dato che sono stupende...e alla fine, ogni commento mio lascerebbe il tempo che trova...Ti posso dire che sono fatte così bene che ogni volta che gli do un occhio vorrei trovarmici là davvero in quei posti. Beh, se il mio progetto di andare a vivere in Australia per sempre si avvererà fra 1-2 anni...là si che ti farò concorrenza :ciapet:
Ehehe figurati, la mia pazienza sarà grande, ma purtroppo il mio tempo ultimamente è molto poco e mi dispiace non dedicare tutte le ore al thread come facevo in passato..ma gli eventi personali cambiano.. :stordita:
Riguardo "il range" di messa a fuoco, fai così: quando sei in grandangolo (1x), con la leva dello zoom cerca di andare "piu' a sinistra" ovvero ancora meno zoom..ma siccome meno di 1x non puoi avere, la tz5 invece di spernacchiarti ti mostrerà per un momento il range di messa a fuoco :)
Ad esempio ho provato ora in modalità panorama, e mi dice 5mt - simbolo infinito :)
spero di esserti stato utile, ora devo scappare, buon week end a tutti!
PS:col poco tempo a disposizione vedrai che finirai di leggere il thread piu' facilmente! :D e comunque grazie per i complimenti, fidati che sono raggiungibili da chiunque, io faccio gli stessi commenti guardando certi album spaziali, ad esempio gli HDR de "lo straniero"..sembra stia usando una digitale da 2000 euro, invece fino a pochi mesi fa usava una tz5! Anzi se mi sta leggendo (ma dubito!), sarebbe bello che pubblicasse qualche anteprima con imageshack sui suoi capolavori!
E ricordatevi..siccome vedo i commenti e le statistiche avendo un account pro di flickr, mi piacerebbe tanto ricevere commenti e visite sul mio album! Grazie a chi vorrà farlo! :read:
Ehehe figurati, la mia pazienza sarà grande, ma purtroppo il mio tempo ultimamente è molto poco e mi dispiace non dedicare tutte le ore al thread come facevo in passato..ma gli eventi personali cambiano.. :stordita:
Riguardo "il range" di messa a fuoco, fai così: quando sei in grandangolo (1x), con la leva dello zoom cerca di andare "piu' a sinistra" ovvero ancora meno zoom..ma siccome meno di 1x non puoi avere, la tz5 invece di spernacchiarti ti mostrerà per un momento il range di messa a fuoco :)
Ad esempio ho provato ora in modalità panorama, e mi dice 5mt - simbolo infinito :)
spero di esserti stato utile, ora devo scappare, buon week end a tutti!
PS:col poco tempo a disposizione vedrai che finirai di leggere il thread piu' facilmente! :D e comunque grazie per i complimenti, fidati che sono raggiungibili da chiunque, io faccio gli stessi commenti guardando certi album spaziali, ad esempio gli HDR de "lo straniero"..sembra stia usando una digitale da 2000 euro, invece fino a pochi mesi fa usava una tz5! Anzi se mi sta leggendo (ma dubito!), sarebbe bello che pubblicasse qualche anteprima con imageshack sui suoi capolavori!
E ricordatevi..siccome vedo i commenti e le statistiche avendo un account pro di flickr, mi piacerebbe tanto ricevere commenti e visite sul mio album! Grazie a chi vorrà farlo! :read:
Grazie mille!!!
Ho fatto la tua prova ora...e mi servirà di sicuro un sacco...ancora grazie. Proprio ora mentre stavo facendo una prova mi è venuta in mente una domanda che sicuramente nel thread ci sarà ma chissà quando la troverò, così dopo sta domanda, mi rimetto con calma a leggerlo avendo dissipato i dubbi e le ossessioni. Aumentando o diminuendo il valore dell'esposizione EV che detto in linguaggio comune rende la foto più scura o più luminosa, varia anche la rumorosità? Cioè...col variare dell'esposizione, varia anche la rumorosità oppure con l'esposizione la rumorosità non c'entra nulla? Grazie ancora
Ritorno mestamente a leggere il mitico thread!!! Holaaaaaa
acquisto effettuato, speriamo arrivi presto :)
acquisto effettuato, speriamo arrivi presto :)
Ottimo acquisto...vedrai, se non sei super esigente come quelli che acquistano le Reflex, ti troverai benissimo!!!Mi raccomando...ora si che è d'obbligo con calma leggere tutto il thread...troverai trucchi e cose varie che nelle istruzioni non dicono, o per lo meno sono di difficile comprensione!!!Mi raccomando...se le prime foto non saranno perfette, persisti, domina le varie impostazioni..e quando sei sconfortato, vai nelle gallery degli utenti a vedere i capolavori di cui è capace!!!Buona lettura!!!
miriddin
17-09-2009, 23:00
Aumentando o diminuendo il valore dell'esposizione EV che detto in linguaggio comune rende la foto più scura o più luminosa, varia anche la rumorosità? Cioè...col variare dell'esposizione, varia anche la rumorosità oppure con l'esposizione la rumorosità non c'entra nulla?
Per il significato dei valori di esposizione, puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=595500
Non hanno comunque a che fare con il rumore, che dipende, detto semplicisticamente, dagli ISO utilizzati: a maggiori valori ISO corrisponde l'insorgere sempre più evidente di rumore.
In pratica al diminuire della luce ambiente, in automatico la fotocamera digitale aumenta gli ISO (cioè la sensibilità del sensore) per poter esporre correttamente, ma aumentando la sensibilità aumentano anche i disturbi (rumore) così come nella fotografia tradizionale aumentando la sensibilità della pellicola utilizzata aumentava anche la grana.
In pratica conviene nella TZ5, salvo casi eccezionali, limitare con l'apposito comando gli ISO utilizzabili, facendo ricorso alla funziona che limita ai 400 ISO Max.
Per il significato dei valori di esposizione, puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=595500
Non hanno comunque a che fare con il rumore, che dipende, detto semplicisticamente, dagli ISO utilizzati: a maggiori valori ISO corrisponde l'insorgere sempre più evidente di rumore.
In pratica al diminuire della luce ambiente, in automatico la fotocamera digitale aumenta gli ISO (cioè la sensibilità del sensore) per poter esporre correttamente, ma aumentando la sensibilità aumentano anche i disturbi (rumore) così come nella fotografia tradizionale aumentando la sensibilità della pellicola utilizzata aumentava anche la grana.
In pratica conviene nella TZ5, salvo casi eccezionali, limitare con l'apposito comando gli ISO utilizzabili, facendo ricorso alla funziona che limita ai 400 ISO Max.
Grazie mille sia per il link sia per il ripasso del discorso rumore :) Ti sei spiegato ultra bene!!!
Comunque credo che si debba sempre stare attenti un sacco con l'utilizzo degli iso max e con gli iso in generale...ho fatto delle prove e ne ho ancora da imparare:muro: !!!Bene...grazie ancora!!!:)
acquisto effettuato, speriamo arrivi presto :)
:sofico:
Per il significato dei valori di esposizione, puoi vedere qui:
...
quoto!
io metto pero' isomax800, ma son gusti personali! :)
PS: ieri sera ho fatto nuove foto ad un altro concerto dei Silent Opera! Vi ricordate le altre foto no? (bacchettate sulle nocche altrimenti!)
Spero di riuscire a postarle piu' tardi!
EDIT:
ecco le foto!
http://img15.imageshack.us/img15/2324/p1060767m.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/p1060767m.jpg/) http://img40.imageshack.us/img40/6789/p1060804h.th.jpg (http://img40.imageshack.us/i/p1060804h.jpg/)
la prima è stata fatta in AI, la seconda panorama notturno.
Tutte le foto sono state fatte a mano libera ed in AI a parte l'unica qui sopra! :read:
tutte le altre foto le trovate a questo link! http://www.facebook.com/album.php?aid=2031566&id=1552864430&l=d658e613b6
buon divertimento e buoni commenti!
Che bella quella fatta con panorama notturno... eri a mano libera? a me quelle poche che ho fatto sono venute mosse... forse xke avevo molta meno luce :D (senza forse)
scusa mi devo esser perso il post, sto al mio pc sempre meno tempo e nella fretta mi deve essere sfuggito un multiquote!
A me piacciono molto le zucche (nel senso che le odio come vegetale, ma mi piacciono come sono state decorate!), quindi tua moglie ha il mio benestare! :asd:
e farne qualcuna classica con gli occhietti e con la candela al suo interno?! :D
:D
mia mogli ti ringrazia per i complimenti :D anche perchè sei stato l' unico a farli, :grrr: per gli occhietti e candeline ci vediamo e novembre, queste sono zucche ornamentali non si mangiano e non vanno neanche bene per quei lavori. :D :D
random79
20-09-2009, 09:20
Ciao ragazzi, ho un problema e spero possiate aiutarmi... ho notato che ultimamente i video non vengono più bene come all'inizio... :muro:
sembrano realizzati a bassa risoluzione nonostante sia impostato in 30fps... ho provato ad aggiustare i vari parametri ma niente continuano a venire male.. sigh sigh.. :cry:
Qualcuno sa se è possibile fare un reset della macchina? :help:
matrix70
20-09-2009, 12:18
ciao, non è che forse hai messo si i 30 frame , ma in bassa risoluzione ??
comunque c'è dentro il menu la possibilità di resettare la macchina.
matrix70
20-09-2009, 13:39
Ecco qui il grannde utente MASSY84 che non ha il coraggio di scrivere sul forum e manda messaggi privati :
[edit]
lascio a voi ogni commento... tanto non vale neanche la pena controbbattere con certe persone...
in ogni caso.. "plonf" ...
random79
20-09-2009, 16:22
ciao, non è che forse hai messo si i 30 frame , ma in bassa risoluzione ??
comunque c'è dentro il menu la possibilità di resettare la macchina.
Allora, ho impostato nel modo imm. 30fps QVGA e uso il formato 4:3, c'è qualche altra opzione che devo settare per migliorare la risoluzione? :mc:
Ho guardato e riguardato nel menù però ... nulla... :muro:
Sarò diventata cieca ma non riesco proprio a trovare l'opzione di reset... potresti gentilmente dirmi dove si trova di preciso?
Thanks
matrix70
20-09-2009, 17:46
aaaa... ecco perchè... non devi usare il 4/3 , non vengono i video in alta definizione...
devi usare la modalità : 30fps , 16:9H ....
eheheh e vedrai ora che filmatini...
mi raccomando, la scheda di memoria deve essere veloce e buona, e sopratutto mooooooolto capiente....
il reset totale della macchina ho scoperto anche iio che non esiste, ma a pqgina 25 del manuale c'è scritta la procedura per resettare un po di parametri.
ciao ciao
random79
20-09-2009, 20:09
aaaa... ecco perchè... non devi usare il 4/3 , non vengono i video in alta definizione...
devi usare la modalità : 30fps , 16:9H ....
eheheh e vedrai ora che filmatini...
mi raccomando, la scheda di memoria deve essere veloce e buona, e sopratutto mooooooolto capiente....
il reset totale della macchina ho scoperto anche iio che non esiste, ma a pqgina 25 del manuale c'è scritta la procedura per resettare un po di parametri.
ciao ciao
Ok!! Fatto!! Finalmente anche io potrò fare dei video decenti!!! :D
Grazie per la velocità nelle risp. :ave:
delphiguru
21-09-2009, 01:03
sono indeciso tra la CANON SX 120 IS e la TZ5
Come possibilita' di gestire in Manuale e fare Macro , la FZ5 ha dei limiti ( paragonata alla Canon 120 IS )
se si .. quali ?
e...
Mentre si sta' per puntare.. c'e' il Laser Rosso o quello "invisibile" ?
wallacewilliam
21-09-2009, 07:46
Salve a tutti,
Vorrei comprare questa splendida macchinetta digitale, ma c'è una cosa che mi blocca , ma in qualunque risoluzione ho il limite di 15 minuti a filmato?? sia 1280*768 si 640*480 ?? la mia vecchia Coolpix L5 era illimitato!?!?
Il motivo è semplice ...se devo riprendere la recita di mio filgio 15 min nn bastano!!
Grazie per le info
:muro: :muro: :muro:
miriddin
21-09-2009, 08:13
Salve a tutti,
Vorrei comprare questa splendida macchinetta digitale, ma c'è una cosa che mi blocca , ma in qualunque risoluzione ho il limite di 15 minuti a filmato?? sia 1280*768 si 640*480 ?? la mia vecchia Coolpix L5 era illimitato!?!?
Il motivo è semplice ...se devo riprendere la recita di mio filgio 15 min nn bastano!!
Grazie per le info
:muro: :muro: :muro:
Il limite è di 8m e mezzo circa e non costituisce certo un gran problema: come ho detto precedentemente, ho fatto quasi due ore di ripresa questa estate senza alcuna difficoltà, tenendo presente che basta mettere in pausa per riazzerare il limite degli 8 m.
wallacewilliam
21-09-2009, 08:53
Grazie per la celere risposta, potrei approfittare della tua diponibilità facendoti alcune domande?
1. quindi il limite è 8 minuti , ma a tutte le risoluzione?
2. però se metto in pausa pochi attimi e riprendo il timer si azzera, ma perdo un pezzo di scena..giusto?
3. tale limite c'è a tutte le risoluzioni? es 640*480? e 848 x 480?
4. tale limite temporale è solo un discorso di "tasse aggiuntive"?
5 ho letto che la tz7 ha lo stesso limite, la fz38 invice ha il limite a 30 minuti...sapete perchè?
Grazie Grazie e che non ho molti soldi a diposizione e vorrei acuistare una buona macchinetta che mi permetta di fare riprese discrete ad i miei figli......(se avete cmq altri consilgi sono molto ben accetti..tipo che mi dite della sony dsc-H20 ?? x i filmati più che altro ).
matrix70
21-09-2009, 14:17
ciao, ma visto che devi fare filmati, non ti conviene prendere una telecamera digitale ? oramai i prezzi di molte video camere e' bassissimo, forse un paio di 20 euro in piu della tz5 ... e sicuramente nn hai piu problemi, anche perche' comunque fanno discrete fotografie...
tipo SAMSUNG SMX-F30BP a 199 da media o la SONY DCR-SX30E a 239 ...
ciao
dopo aver letto 235 pagine in circa 1 anno, ricominciare a leggere sti post prende lo sconforto.
il forum serve a scoprire nuove funzioni, nuove modalità, nuove proposte e anche difetti di questa macchina. Ma ricominciare a dire : va ? nn va ? luce.. poca luce.. molta luce......e mammma mia...leggete tutti i post e lo capite. Non state a riscrivere sempre le stesse cose. E' allucinate.
SI parla di una compatta da 180-200 Euro, non di una nikon d70 !!! Il rumore c'è, come in tutte le digitalie in più questa nostra tz5 fa le foto in ogni condizione. Se vi serve una foto da 15 mpx senza rumore siete sul forum sbagliato.
E che cavolo...Non gliela si fa piu di questi miniutenti che entrano, scrivono e pretendono anche le risposte... LEGGETE !!!!!!!
non ho grande attivita di scrittura sul forum xchè LEGGO !! non sono cme te che scrivo inutilemte cose riscritte almeno 20 volte.
il forume serve a questo.
la mia non è un'uscita, anzi la tua è un uscita, visto che in 235 pagine non sei riuscito a capire come funziona la tz5.
Io non ho mai commentato troppo xchè non avevo argomenti su cui dare il mio contributo.
Io sono fiero dei miei 8-10 post, poichè non ho ingrandito inutilemnte la lunga lista delle lamentele e stupidaggini che scrivono le persone che non hanno volgia di leggere.
Se ti senti offeso del miniutente, non posso farti nulla, e visto che anche tu hai detto che non sono obbligato a leggere e tanto meno a rispodenre, credo che questo valga anche per te - visto che comunque non era rivolto a te - ... Se hai la coda di paglia si vede che ho colpito almeno un utente che impiastra questo bellissimo forum.
E sbagli anche a dire che si rompono le scatole alle persone esperte: se queste due o tre persone che sono esperte in questo forum ritengono che si possibile rivolgere loro delle domande non vedo dove sia il problema. E' loro disponibilità, intelligenza e conoscenza far parte attivamente di questo forum.
Ecco qui il grannde utente MASSY84 che non ha il coraggio di scrivere sul forum e manda messaggi privati :
[edit]
lascio a voi ogni commento... tanto non vale neanche la pena controbbattere con certe persone...
in ogni caso.. "plonf" ...
flame, insulti e pubblicazione illegale di messaggi privati.. ce ne è abbastanza per 10gg di sospensione
>bYeZ<
Che bella quella fatta con panorama notturno... eri a mano libera? a me quelle poche che ho fatto sono venute mosse... forse xke avevo molta meno luce :D (senza forse)
sì ero a mano libera! MA nei consigli in prima pagina ci sono suggerimenti per evitare il micromosso!
mia mogli ti ringrazia per i complimenti :D anche perchè sei stato l' unico a farli, :grrr: per gli occhietti e candeline ci vediamo e novembre, queste sono zucche ornamentali non si mangiano e non vanno neanche bene per quei lavori. :D :D
:sofico:
sono indeciso tra la CANON SX 120 IS e la TZ5
Come possibilita' di gestire in Manuale e fare Macro , la FZ5 ha dei limiti ( paragonata alla Canon 120 IS )
se si .. quali ?
e...
Mentre si sta' per puntare.. c'e' il Laser Rosso o quello "invisibile" ?
ciao, se guaqrdi in prima pagina trovi molte informazioni a riguardo, puoi impostare gli iso manualmente se vuoi ad esempio, o un tempo di otturazione predeterminato da te / in automatico,, le macro sono a partire dai 5cm.
C'e' il laser rosso, lo vedi in foto vicino all'obbiettivo, per la Canon..non la conosco :)
Grazie per la celere risposta, potrei approfittare della tua diponibilità facendoti alcune domande?
1. quindi il limite è 8 minuti , ma a tutte le risoluzione?
2. però se metto in pausa pochi attimi e riprendo il timer si azzera, ma perdo un pezzo di scena..giusto?
3. tale limite c'è a tutte le risoluzioni? es 640*480? e 848 x 480?
4. tale limite temporale è solo un discorso di "tasse aggiuntive"?
5 ho letto che la tz7 ha lo stesso limite, la fz38 invice ha il limite a 30 minuti...sapete perchè?
Grazie Grazie e che non ho molti soldi a diposizione e vorrei acuistare una buona macchinetta che mi permetta di fare riprese discrete ad i miei figli......(se avete cmq altri consilgi sono molto ben accetti..tipo che mi dite della sony dsc-H20 ?? x i filmati più che altro ).
ciao, provo a risponderti a qualcosa!
1)no il limite nei video è, come scritto in prima pagina, 15minuti OPPURE 2gb per file video, quindi al verificarsi o di una o dell'altra condizione arrivi al limite.
Quindi quando sei in HD 16:9 H 30fps il limite che interviene per primo è quello dei 2GB e puoi fare 8minuti e 29 secondi (se non erro) di video, mentre se sei a risuluzioni inferiori o come sopra MA in 4:3, il limite è di 15 minuti per ciascun video
2)se metti in pausa ovvio che perdi un pezzetto di quello che stai registrando, per l'altra affermazione invece sono anche io curioso di sapere la risposta..ho fatto una prova ma non ho proprio capito, sarà la mancanza di sonno dopo 2 matrimoni in 2 giorni!
3)i due limiti sono quelli del punto 1 e valgono per tutte le risoluzioni
4)il limite dei 15 minuti è un limite commerciale, altrimenti le fotocamere mangerebbero tute le quote di mercato delle videocamere perchè tuto sarebbe implementato in un solo dispositivo
5)non saprei
calcola solo che la tz5 a 200 euro è una fotocamere e fa anche i video, la tz7 a 350 euro migliora il reparto audio nei video in quanto ha l'audio stereo, ma anche questa è una fotocamera che fa anche video, se fai tanti video e poche foto forse ti conviene una videocamera professionale che fa anche foto :)
Guarda i video che abbiamo fatto in prima pagina e poi trai le tue conclusioni! :read:
miriddin
21-09-2009, 19:48
5 ho letto che la tz7 ha lo stesso limite, la fz38 invice ha il limite a 30 minuti...sapete perchè?
Visto che alle altre domande ha già risposto il buon Brutto, provo a rispondere all'ultima, lasciata in sospeso: IMHO, non conoscendo la FZ38 e così ad occhio, imputerei la differenza ad un discorso di buffer più ampio di cui dispone la bridge e non le compatte.
Inoltre c'è anche da tener presente un certo decadimento di prestazioni a cui và incontro la scheda SD man mano che si riempe: la mia da 16 GB Class 6 mi ha dato un paio di errori di accesso alla scheda quando era prossima al riempimento. Sarebbe quindi consigliabile munirsi di una scheda particolarmente veloce.
lupolipa
21-09-2009, 21:37
Salve a tutti,
Vorrei comprare questa splendida macchinetta digitale, ma c'è una cosa che mi blocca , ma in qualunque risoluzione ho il limite di 15 minuti a filmato?? sia 1280*768 si 640*480 ?? la mia vecchia Coolpix L5 era illimitato!?!?
Il motivo è semplice ...se devo riprendere la recita di mio filgio 15 min nn bastano!!
Grazie per le info
:muro: :muro: :muro:
l'unione europea ha deciso che va considerata videocamera qualsiasi apparecchio che è capace di soddisfare contemporaneamente queste 3 caratteristiche:
1) fare filmati ininterrotti per 30 minuti o superiore
2) fare filmati a risoluzioni di 800x600 o superiore
3) fare filmati ad un framerate di 23fps o superiore
le videocamere sono soggette a un dazio (oltre l'iva quindi) del 14% se riescono a registrare anche da ingressi di linea, oppure del 4.9% se registrano solo dal sensore e microfono on-board
Le Canon Ixus più economiche possono fare filmati (640x480) fino a 4GB o un'ora, il che per una recita scolastica è di solito più che soddisfacente! L'alta risoluzione penso che non sia poi così importante quando la registrazione è lunga.
Visto che alle altre domande ha già risposto il buon Brutto, provo a rispondere all'ultima, lasciata in sospeso: IMHO, non conoscendo la FZ38 e così ad occhio, imputerei la differenza ad un discorso di buffer più ampio di cui dispone la bridge e non le compatte.
Inoltre c'è anche da tener presente un certo decadimento di prestazioni a cui và incontro la scheda SD man mano che si riempe: la mia da 16 GB Class 6 mi ha dato un paio di errori di accesso alla scheda quando era prossima al riempimento. Sarebbe quindi consigliabile munirsi di una scheda particolarmente veloce.
e per la sotria della pausa che elimina i 15 minuti di limite, mi sai dire di piu'? Non ho capito il discorso :stordita:
l'unione europea ha deciso che va considerata videocamera qualsiasi apparecchio che è capace di soddisfare contemporaneamente queste 3 caratteristiche:
1) fare filmati ininterrotti per 30 minuti o superiore
2) fare filmati a risoluzioni di 800x600 o superiore
3) fare filmati ad un framerate di 23fps o superiore
le videocamere sono soggette a un dazio (oltre l'iva quindi) del 14% se riescono a registrare anche da ingressi di linea, oppure del 4.9% se registrano solo dal sensore e microfono on-board
Le Canon Ixus più economiche possono fare filmati (640x480) fino a 4GB o un'ora, il che per una recita scolastica è di solito più che soddisfacente! L'alta risoluzione penso che non sia poi così importante quando la registrazione è lunga.
uhm..tutto vero e confermato? PErchè io la sapevo piu' restrittiva e diversa come normativa, ma siccome non so tutto, posso sempre mettere in prima pagina se mi confermate! :)
arrivata ieri :D per ora davvero contento...oggi ho anche preso la custodia (originale Panasonic per TZ6/7 ma non quella che avevo visto sul sito con la cerniera ma in pelle nera con chiusura a "portafoglio")
ho provato qualche foto in interno, non male :) ho fatto il test "velocità" alla Sd (Sandisk Ultra II 8Gb) con la raffica ad alta velocità, tutto ok :D video ottimi e ottimo il display nella riproduzione dei video (la risoluzione maggiore 460k pixel la si nota imho più nei video che nelle foto)
adesso devo trovare quali impostazioni possono essere migliori per una festa che ho sabato sera in un locale :confused:
miriddin
22-09-2009, 21:15
e per la storia della pausa che elimina i 15 minuti di limite, mi sai dire di piu'? Non ho capito il discorso :stordita:
Era un'osservazione derivante dall'esperienza diretta:ho notato che mentre registravo era sufficiente mettere in pausa perchè la TZ5 salvasse i dati registrati.
Poi, riprendendo a registrare, potevo farlo di nuovo per 8m47s: in pratica venivano creati tanti files fino a 2 GB, per cui basta fermarsi intorno agli 8 m, approfittando magari di una pausa nello spettacolo, arrestando la registrazione, per poi riavviarla subito dopo creando così un nuovo file ed azzerando ovviamente il tempo residuo.
Basta poi riunire il files con un programma di montaggio video (io ho usato l'ottimo Adobe Premiere Elements).
arrivata ieri :D per ora davvero contento...oggi ho anche preso la custodia (originale Panasonic per TZ6/7 ma non quella che avevo visto sul sito con la cerniera ma in pelle nera con chiusura a "portafoglio")
ho provato qualche foto in interno, non male :) ho fatto il test "velocità" alla Sd (Sandisk Ultra II 8Gb) con la raffica ad alta velocità, tutto ok :D video ottimi e ottimo il display nella riproduzione dei video (la risoluzione maggiore 460k pixel la si nota imho più nei video che nelle foto)
adesso devo trovare quali impostazioni possono essere migliori per una festa che ho sabato sera in un locale :confused:
benvenuto nel club! :)
per la custodia, vuoi usarla un po' e piu' avanti mettiamo il tuo parere in prima pagina sotto la voce ACCESSORI - CUSTODIE? Guardati la sezione!
Per le SDHC ora metto il post chilometrico, aspettavo una nuova pagina ;)
In locale in AI o in modalità PARTY le foto sono OTTIME, molto belli i colori, ma usando il slow sync (una modalità del flash) i soggetti devono rimanere immobili altrimenti hai un fastidioso effetto ghost! Altrimenti per soggetti in movimento vai in IMM NORM e metti il flash su SEMPRE ACCESO oppure ANTI OCCHI ROSSI :read:
Era un'osservazione derivante dall'esperienza diretta:ho notato che mentre registravo era sufficiente mettere in pausa perchè la TZ5 salvasse i dati registrati.
Poi, riprendendo a registrare, potevo farlo di nuovo per 8m47s: in pratica venivano creati tanti files fino a 2 GB, per cui basta fermarsi intorno agli 8 m, approfittando magari di una pausa nello spettacolo, arrestando la registrazione, per poi riavviarla subito dopo creando così un nuovo file ed azzerando ovviamente il tempo residuo.
Basta poi riunire il files con un programma di montaggio video (io ho usato l'ottimo Adobe Premiere Elements).
Quindi per "mettere in pausa" intendi premere nuovamente il pulsante di scatto in modo da chiudere il filmato, e poi rifare un altro video?
Ah ecco, non capivo, io mi ricordavo della "pausa" solo quando riproducevi i filmati già fatti! :doh:
visto anchel'ultima domanda e visto che oggi dovrei (condizionale!) avere un po' di tempo libero (almeno 1 ora!), vorrei creare una tabella da mettere in prima pagina per approfondire il discorso SDHC, in particolare mi riferisco alle sdhc provate da noi utenti.
Ad esempio potrebbe essere cosi' strutturata:
nome utente - nome memoria - dimensione memoria - problemi si/no - prezzo di acquisto, luogo e in che data (non so se serve, potrebbe servire se uno compra in ebay dalla Cina e poi si trova la sdhc lenta = probabile fake) - note dell'utente
In questo modo chi è interessato a comprare / cambiare sdhc, sa almeno come si siano trovati altri utenti!
-----------
Annotazione: "problemi si/no"
Ora che ci penso, sarebbe da definire meglio, mi spiego.
Essendo una cosa generica, uno optrebbe dire "nessun problema" e poi, per assurdo, non aver mai utilizzato funzioni che si basano tantissimo sulla velocità della SDHC come, ad esempio, video in HD o scatti a raffica.
MAgari uno non sa nemmeno di aver selezionato il formato 640x480 e inconsapevolmente lo spaccia per un "in HD tutto perfetto"
Direi dunque che bisogna fare almeno una manciata di test banali prima di postare, per evitare di trarre in inganno (inconsapevolmente anche) gli altri utenti.
Aiutatemi per favore nella selezione di questi test, io direi:
TEST 1: filmati HD
a)impostare la ghiera in modalità video
b)premere il tasto Q MENU
c)selezionare lo schermo in modalità 16:9 (e non in 4:3!)
d)selezionare l'opzione "30fps 16:9H"
e)avviare il video per almeno 20 secondi nei quali bisogna muovere velocemente la telecamera
TEST 2: scatti a raffica
a)impostare la ghiera su IMM NORM (immagine normale) con l'icona rossa
b)premere il tasto MENU/SET e, nella seconda pagina, selezionare la modalità SCATTO A RAFFICA impostandolo su INFINITO (ultima delle 3 opzioni)
c)iniziare a fotografare tenendo premuto il tasto di scatto, compiendo un 360 gradi girando su se stessi per un tempo di almeno 10 secondi per generare foto a 9MP
ditemi ora per cortesia:
A)se i test qui sopra vi sembrano efficaci sulla velocità della SDHC
B)se avete altre idee
C)tempo fa si parlava del programma CristalMark Disk (se non erro), ma eravamo giunti alla conclusione che, anche se con questo programma avevamo un dato numerico sulla velocità in lettura e scrittura, questo non era veritiero in quanto dipendeva anche dalla velocità del lettore SDHC utilizzato: confermate e scartiamo definitivamente o avete altre idee?
prima mi rispondete piu' tempo ho a disposizione per fare la tabella!
Spero di fare cosa gradita e di ricevere molti suggerimenti per preparare questa tabella, una volta delineate le caratteristiche di base vorrei riempirla con tutti i dati di voi utenti, quindi partecipate numerosi!
miriddin
23-09-2009, 21:45
Quindi per "mettere in pausa" intendi premere nuovamente il pulsante di scatto in modo da chiudere il filmato, e poi rifare un altro video?
Ah ecco, non capivo, io mi ricordavo della "pausa" solo quando riproducevi i filmati già fatti! :doh:
Hai ragione, la colpa è tutta mia che ho confuso le idee!
Le cose stanno come dici tu, ma nell'utilizzo pratico l'operazione di pressione del pulsante di scatto è assimilabile al mettere in pausa, come si fà nelle videocamere: di qui il mio citare, in modo inesatto, la pausa.
lo_straniero
25-09-2009, 18:49
Faccio una comparsa ogni tanto...
Ultimamente vedo sempre piu turisti o persone con questa tz5 in mano :D :eek:
Hai ragione, la colpa è tutta mia che ho confuso le idee!
Le cose stanno come dici tu, ma nell'utilizzo pratico l'operazione di pressione del pulsante di scatto è assimilabile al mettere in pausa, come si fà nelle videocamere: di qui il mio citare, in modo inesatto, la pausa.
figurati no problem, l'importante è capirsi! :D
Faccio una comparsa ogni tanto...
Ultimamente vedo sempre piu turisti o persone con questa tz5 in mano :D :eek:
eccoti qui!
Dovresti tenere in firma la sezione "tz5" visto che i tuoi HDR sono fantastici!
Io questa estate sono stato fermato da una coppia in piazza Unità a Trieste per fargli una foto, guardo.."Tz5?! Blu!? Ce l'ho identica! No problem ghi pens mi!" :D
E dopo varie spiegazioni ho detto a lui di passare a trovarci sul forum..così ho anche fatto pubblicità ad HWUpgrade! ;)
PS: avrei delle immagini HDR da caricare in imageshack.us in modo tale da farvele vedere ui sul thread come preview ma non me le fa caricare, nessun ridimensionamento..avete l'idea del perchè? Così non riesco a mostrarvele :stordita:
lo_straniero
29-09-2009, 17:59
eccoti qui!
Dovresti tenere in firma la sezione "tz5" visto che i tuoi HDR sono fantastici!
Io questa estate sono stato fermato da una coppia in piazza Unità a Trieste per fargli una foto, guardo.."Tz5?! Blu!? Ce l'ho identica! No problem ghi pens mi!" :D
E dopo varie spiegazioni ho detto a lui di passare a trovarci sul forum..così ho anche fatto pubblicità ad HWUpgrade! ;)
:
Non e male come idea...:fagiano: :stordita:
Arrivato a pagina 132 e non avendo notato post a riguardo eccomi qua.
Premetto che sta fotocamera è davvero una figata pazzesca...più la uso più faccio confusione, ma fa foto davvero favolose a mio personale avviso.
1) Stabilizzatore modo 1 e modo 2. Ok, Brutto è per il modo 2 e pure io. Però, se usate un macello di zoom, vi consiglio di usare modo 1 e così facendo l'immagine sull'lcd vibrerà pochissimo, facilitando le mani a star ferme. Oggi ho provato bene. Se metto zoom massimo 67x con stabilizzatore modo 1 l'immagine è quasi ferma e pure a mani libere vengono foto favolose. Se sempre a 67x metto stabilizzatore modo 2, vedendo ballare l'immagine nell'lcd manca poco che sclero via di testa pure io e i neuroni fan muovere anche le mie mani. Credo ci siano studi neurologici e cognitivi su ste cose, comunque il mio consiglio è di usare sempre modo 2, ma quando si pesta sullo zoom, usate modo 1. Che ne pensi Brutto?
2) Oggi ho fatto 30 foto circa di uno stesso paesaggio variando il Bilanciamento del Bianco (awb e sole) e la Modalità Colore (natural, standard, vivid)...combinando tutte le possibilità, sia in 4:3 e 16:9. In teoria, la foto più satura, cioè coi colori più vivi, dovrebbe essere quella con modalità bianco in sole, e modalità colore in vivid giusto? Io ho notato che modalità AWB e STANDARD mi da la stessa saturazione di modalità SOLE e VIVID. La foto è fatta dal tetto di casa mia e nella parte bassa c'è un gran prato dove si vedono bene le differenze, nella parte centrale case e alberi e nella parte alta cielo e nuvole. Qualcuno può provare a fare due foto simili con queste impostazioni e confrontarle e dirmi se il risultato è come il mio?
Sto sclerando ormai...il fatto è che da manuale uno imposta la digitale in un certo modo...e poi scopre che modificando i paramentri (due in questo caso) da sè, i risultati sono differenti. Insomma, un bel paesaggio così uno dovrebbe fotografarlo con modalità Sole su bilanciamento del bianco (dato che c'era il sole che risplendeva tutta la zona) e poi modalità NATURAL su colore. Invece, lasciando AWB e Standard il risultato è epico...ma secondo logica non sarebbe da fare.
In ultima, tanti dicono di non lasciare il focus continuo sui video, cioè AF CONT...io invece lo lascio sempre ed è molto meglio quando si usa lo zoom e pure sti video in HD per una digitale a me fan troppo gola...sono fantastici.
Viva la TZ5 coi suoi mille pregi e i suoi piccolissimi difettucci...quasi incalcolabili per me.
ragazzi come convertite i file della amata per renderli meno pesanti senza perdere la qualità?
txs
Non e male come idea...:fagiano: :stordita:
eheh se riesci a separare le foto fatte con la tz5 con la tua nuova canon eos 450D, potrai mostrare a tutti di cosa sei capace!
E se apri una sezione su come fare foto HDR con trucchi e consigli, sappi che io sarò il primo ad iscrivermi! :read:
Arrivato a pagina 132 e non avendo notato post a riguardo eccomi qua.
Premetto che sta fotocamera è davvero una figata pazzesca...più la uso più faccio confusione, ma fa foto davvero favolose a mio personale avviso.
1) Stabilizzatore modo 1 e modo 2. Ok, Brutto è per il modo 2 e pure io. Però, se usate un macello di zoom, vi consiglio di usare modo 1 e così facendo l'immagine sull'lcd vibrerà pochissimo, facilitando le mani a star ferme. Oggi ho provato bene. Se metto zoom massimo 67x con stabilizzatore modo 1 l'immagine è quasi ferma e pure a mani libere vengono foto favolose. Se sempre a 67x metto stabilizzatore modo 2, vedendo ballare l'immagine nell'lcd manca poco che sclero via di testa pure io e i neuroni fan muovere anche le mie mani. Credo ci siano studi neurologici e cognitivi su ste cose, comunque il mio consiglio è di usare sempre modo 2, ma quando si pesta sullo zoom, usate modo 1. Che ne pensi Brutto?
2) Oggi ho fatto 30 foto circa di uno stesso paesaggio variando il Bilanciamento del Bianco (awb e sole) e la Modalità Colore (natural, standard, vivid)...combinando tutte le possibilità, sia in 4:3 e 16:9. In teoria, la foto più satura, cioè coi colori più vivi, dovrebbe essere quella con modalità bianco in sole, e modalità colore in vivid giusto? Io ho notato che modalità AWB e STANDARD mi da la stessa saturazione di modalità SOLE e VIVID. La foto è fatta dal tetto di casa mia e nella parte bassa c'è un gran prato dove si vedono bene le differenze, nella parte centrale case e alberi e nella parte alta cielo e nuvole. Qualcuno può provare a fare due foto simili con queste impostazioni e confrontarle e dirmi se il risultato è come il mio?
Sto sclerando ormai...il fatto è che da manuale uno imposta la digitale in un certo modo...e poi scopre che modificando i paramentri (due in questo caso) da sè, i risultati sono differenti. Insomma, un bel paesaggio così uno dovrebbe fotografarlo con modalità Sole su bilanciamento del bianco (dato che c'era il sole che risplendeva tutta la zona) e poi modalità NATURAL su colore. Invece, lasciando AWB e Standard il risultato è epico...ma secondo logica non sarebbe da fare.
In ultima, tanti dicono di non lasciare il focus continuo sui video, cioè AF CONT...io invece lo lascio sempre ed è molto meglio quando si usa lo zoom e pure sti video in HD per una digitale a me fan troppo gola...sono fantastici.
Viva la TZ5 coi suoi mille pregi e i suoi piccolissimi difettucci...quasi incalcolabili per me.
ciao, bentornato tra noi! :D
1)discorso giusto il tuo, in quanto lo stabilizzatore in mode 1 agisce sempre, mentre in mode 2 solo quando premi a metà il pulsante di shutter, Di conseguenza in mode 1 agendo sempre, ad alti zoom l'immagine è piu' ferma (molto) ed aiuta parecchi nell'inquadratura, ciò pero' non toglie che il mode 2 sia il piu' efficacie perchè lavora sui parametri di scatto esattamente adeguati a quello che fotograferai pochi istanti dopo aver premuto a metà lo shutter, ed è per questo che risulta piu' efficacie.
PEr maggioriu dettagli ed immagini basta guardare la prima recensione in prima pagina o, per i piu' pigri, andare direttamernte a questo link http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_TZ5_TZ15/lens.shtml :read: ;)
Quindi con mode 1 inquadri meglio, con mode 2 fai foto non mosse, tra le 2 possibilità preferisco la seconda a prescindere cercando di non farmi influenzare troppo dall'immagine "ballerina"! ;)
2)"Io ho notato che modalità AWB e STANDARD mi da la stessa saturazione di modalità SOLE e VIVID"
allora io noto in tempo reale che tra sole e AWB non c'e' differenza, mentre c'e' differenza tra STANDARD e VIVID, quindi per la proprietà transitiva tra le due coppie di parametri ci sarà differenza ma sarà imputabile (ad occhio) solo alla funzione VIVID.
Non dimenticare che VIVID cambia parecchio i colori, se fotografi un tramonto in modalità AI e poi selezioni SCN1(2) TRAMONTO (che usa i colori in VIVID), vedrai i colori molto piu' intensi e saturi, accentuando il colore rosso!
3)AF CONTINUO sui video, dipende:
se sai di non dover zoomare o inquadri soggetti che sono circa alla medesima distanza da te, allora consiglio di disattivarlo (ad esempio potrebbe mettere a fuoco un soggetto sullo sfondo verso infinito se passi da un soggetto A ad 1 metro da te ad un soggetto B sempre ad 1metro da te!). Esempio: gruppo di persone raccolte.
Consiglio di lasciarlo attivo invece in caso di differenti distanze dei soggetti da chi riprende, dove quindi l'autofocus deve passare da 1 metro a 20 metri, Esempio: macro di una lumaca e zoom 10x per un soggetto distante.
Spero di esserti stato d'aiuto, ovviamente sono tutti pareri personali e suscettibili di approvazione/critica :)
ragazzi come convertite i file della amata per renderli meno pesanti senza perdere la qualità?
txs
bella domanda, ricordo che usavo AnyDVD converter in prima pagina, ma è un sacco che non lo uso piu'! :)
PS: ci sono altre adesioni per il TEST SDHC della pagina precedente?! :read:
ecco alcune foto
http://img185.imageshack.us/img185/2051/p1060896.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/p1060896.jpg/)
http://img38.imageshack.us/img38/8990/p1060877.th.jpg (http://img38.imageshack.us/i/p1060877.jpg/)
http://img340.imageshack.us/img340/1453/p1060866.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/p1060866.jpg/)
http://img19.imageshack.us/img19/4705/p1060854w.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/p1060854w.jpg/)
ovviamente sono solo un sample, metterò quelle HDR tra poco sul mio album du Flickr! ;)
e
ciao, bentornato tra noi! :D
1)discorso giusto il tuo, in quanto lo stabilizzatore in mode 1 agisce sempre, mentre in mode 2 solo quando premi a metà il pulsante di shutter, Di conseguenza in mode 1 agendo sempre, ad alti zoom l'immagine è piu' ferma (molto) ed aiuta parecchi nell'inquadratura, ciò pero' non toglie che il mode 2 sia il piu' efficacie perchè lavora sui parametri di scatto esattamente adeguati a quello che fotograferai pochi istanti dopo aver premuto a metà lo shutter, ed è per questo che risulta piu' efficacie.
PEr maggioriu dettagli ed immagini basta guardare la prima recensione in prima pagina o, per i piu' pigri, andare direttamernte a questo link http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_TZ5_TZ15/lens.shtml :read: ;)
Quindi con mode 1 inquadri meglio, con mode 2 fai foto non mosse, tra le 2 possibilità preferisco la seconda a prescindere cercando di non farmi influenzare troppo dall'immagine "ballerina"! ;)
2)"Io ho notato che modalità AWB e STANDARD mi da la stessa saturazione di modalità SOLE e VIVID"
allora io noto in tempo reale che tra sole e AWB non c'e' differenza, mentre c'e' differenza tra STANDARD e VIVID, quindi per la proprietà transitiva tra le due coppie di parametri ci sarà differenza ma sarà imputabile (ad occhio) solo alla funzione VIVID.
Non dimenticare che VIVID cambia parecchio i colori, se fotografi un tramonto in modalità AI e poi selezioni SCN1(2) TRAMONTO (che usa i colori in VIVID), vedrai i colori molto piu' intensi e saturi, accentuando il colore rosso!
3)AF CONTINUO sui video, dipende:
se sai di non dover zoomare o inquadri soggetti che sono circa alla medesima distanza da te, allora consiglio di disattivarlo (ad esempio potrebbe mettere a fuoco un soggetto sullo sfondo verso infinito se passi da un soggetto A ad 1 metro da te ad un soggetto B sempre ad 1metro da te!). Esempio: gruppo di persone raccolte.
Consiglio di lasciarlo attivo invece in caso di differenti distanze dei soggetti da chi riprende, dove quindi l'autofocus deve passare da 1 metro a 20 metri, Esempio: macro di una lumaca e zoom 10x per un soggetto distante.
[/B]
Hola Brutto e grazie per la risposta.
1) Per quanto riguarda lo stabilizzatore modo 1 e modo 2, si, avevo già visto tutto ed hai ragione. Dico solo che se uno di per sè tiene la mano ferma, modo 1 o modo 2 varia pochissimo la qualità, almeno per me è così. Il fatto è che a volte mi sembra di sclerare col modo 2 ad alti zoom, nonostante sia sempre mostruoso rispetto ad altre digitali. Comunque, nonostante avessi letto tutto, pensavo che pure in modo 1 dopo aver schiacciato a metà lo shutter il fuoco migliorasse...non avevo capito che la messa a fuoco era indipendente dallo schiacciare a metà lo shutter. Altra info imparata. Grazie
3) Si, per l'AF CONTINUO sono pienamente d'accordo con te al 100%, infatti il mio post era riferito a quando si usa lo zoom. :D Quindi apposto.
2) Per quanto rigurada modalità del bilanciamento del bianco in AWB o SOLE, io in real time, durante l'inquadratura, noto notevoli differenze sulla mia TZ5. Cioè, inquadro, vado nel menù e seleziono prima AWB e poi SOLE e noto subito differenze, e sostanziali...boh. Si, certo, pure tra Standard e Vivid c'è differenza, e pure nella scena Tramonto, che si, ho notato è molto sautra. Diciamo che in quanto a saturazione, dalla più bassa alla più alta è così: Normal, Standard, Vivid, giusto? Senza impegno ...prova a fare dello stesso paesaggio, cioè distesa di verde in basso, alberi o case al centro e distesa di cielo sopra, due foto:
la prima in modalità AWB + colore STANDARD
la seconda in modalità SOLE + colore VIVID
e poi confrontale sul pc, e se è come da me, saranno praticamente similissime per non dire uguali, quando, in realtà, dovrebbe essere super satura la seconda rispetto alla prima. Magari è solo la mia TZ5 che lo fa. Rimane il fatto che sono comunque tutte foto fantastiche. Il fatto è che non capisco perchè se per logica una cosa deve essere in un certo modo, dopo averla provata nella realtà, differisce da quanto scritto nel manuale.
Se ti capita di farlo o a chiunque, poi sappiatemi dire.
Grazieeeeeeeeee e buon day a tutti !!! :D
Ciao a tutti!
Brutto x il test sulla sd il video nn lo registra in condizioni estreme :( vabbe tanto di video nn ne faccio mai x quelli ho la videocamera :D
Vorrei avere un consiglio la mattina ora ke mi alzo presto e prendo il treno incontro il sole sorgere a metà viaggio... un bella palla rossiccia che sbuca dalle montagne... una cosa unica e bellissima, purtroppo essendo in treno la modalità tramonto viene mossa... potrei usare sport secondo voi?... oppure consigli x settare manualmente la macchina? (nn posso provare le modalità in corsa xke ho pochi momenti in cui vedo bene senza alberi o fili elettrici in mezzo) Grazie a tutti!
Hola Brutto e grazie per la risposta.
1) Per quanto riguarda lo stabilizzatore modo 1 e modo 2, si, avevo già visto tutto ed hai ragione. Dico solo che se uno di per sè tiene la mano ferma, modo 1 o modo 2 varia pochissimo la qualità, almeno per me è così. Il fatto è che a volte mi sembra di sclerare col modo 2 ad alti zoom, nonostante sia sempre mostruoso rispetto ad altre digitali. Comunque, nonostante avessi letto tutto, pensavo che pure in modo 1 dopo aver schiacciato a metà lo shutter il fuoco migliorasse...non avevo capito che la messa a fuoco era indipendente dallo schiacciare a metà lo shutter. Altra info imparata. Grazie
3) Si, per l'AF CONTINUO sono pienamente d'accordo con te al 100%, infatti il mio post era riferito a quando si usa lo zoom. :D Quindi apposto.
2) Per quanto rigurada modalità del bilanciamento del bianco in AWB o SOLE, io in real time, durante l'inquadratura, noto notevoli differenze sulla mia TZ5. Cioè, inquadro, vado nel menù e seleziono prima AWB e poi SOLE e noto subito differenze, e sostanziali...boh. Si, certo, pure tra Standard e Vivid c'è differenza, e pure nella scena Tramonto, che si, ho notato è molto sautra. Diciamo che in quanto a saturazione, dalla più bassa alla più alta è così: Normal, Standard, Vivid, giusto? Senza impegno ...prova a fare dello stesso paesaggio, cioè distesa di verde in basso, alberi o case al centro e distesa di cielo sopra, due foto:
la prima in modalità AWB + colore STANDARD
la seconda in modalità SOLE + colore VIVID
e poi confrontale sul pc, e se è come da me, saranno praticamente similissime per non dire uguali, quando, in realtà, dovrebbe essere super satura la seconda rispetto alla prima. Magari è solo la mia TZ5 che lo fa. Rimane il fatto che sono comunque tutte foto fantastiche. Il fatto è che non capisco perchè se per logica una cosa deve essere in un certo modo, dopo averla provata nella realtà, differisce da quanto scritto nel manuale.
Se ti capita di farlo o a chiunque, poi sappiatemi dire.
Grazieeeeeeeeee e buon day a tutti !!! :D
in teroia è come dici te (2), il fatto è che dipende molto da cosa inquadri e dalla giornata con sole o cpn poco sole, in questo modo hai un riscontro sul display piu' o meno evidente :)
Ciao a tutti!
Brutto x il test sulla sd il video nn lo registra in condizioni estreme :( vabbe tanto di video nn ne faccio mai x quelli ho la videocamera :D
Vorrei avere un consiglio la mattina ora ke mi alzo presto e prendo il treno incontro il sole sorgere a metà viaggio... un bella palla rossiccia che sbuca dalle montagne... una cosa unica e bellissima, purtroppo essendo in treno la modalità tramonto viene mossa... potrei usare sport secondo voi?... oppure consigli x settare manualmente la macchina? (nn posso provare le modalità in corsa xke ho pochi momenti in cui vedo bene senza alberi o fili elettrici in mezzo) Grazie a tutti!
Ciao lalla, allora se ho capito bene foto a raffica ok (test 1) mentre video in HD ko (test2) ?
Riguardo il tuo "caso", forse si potrebbe:
1)modificare la SCN1 tramonto impostando la messa a fuoco su 1H o 3H
2)imm norm AF come sopra e colori vivid
spero in altri suggerimenti da parte di altri utenti magari con idee "piu' furbe" delle mie! :D
NB1:Vorrei ricordare a tutti che se vogliono postare le loro prove per la sdhc che lo scrivano prima che io pubblichi la tabella! I test da fare sono di alcune pagine fa!
NB2:aggiunte nuove foto HDR al mio album online! Per gli interessati gradite critiche e commenti (anche direttamente su Flickr)!
@Brutto
Esattamente, test1 Ok mentre il test2 Ko -.- vabbè come ho gia detto nn ho mai fatto video con la tz5.
Per i consigli grazie proverò appena torna il bel tempo :D ovviamente se qualcuno si è trovato nelle mie condizioni accetto consigli... :D
@Brutto
Esattamente, test1 Ok mentre il test2 Ko -.- vabbè come ho gia detto nn ho mai fatto video con la tz5.
Per i consigli grazie proverò appena torna il bel tempo :D ovviamente se qualcuno si è trovato nelle mie condizioni accetto consigli... :D
optimus!
NOTA DI SERVIZIO @ Lalla25 ma anche ad altri!
Come scritto in prima pagina, il gruppo su FLickr dove potete postare le vostre foto si chiama PANASONIC TZ5 NUOVO GRUPPO raggiungibile all'indirizzio http://www.flickr.com/groups/899026@N23/
Lo specifico perchè all'inizio vi era un altro gruppo creato da me con nome PANASONIC LUMIX TZ5 ma, avendo perso il mio vecchio account, non ne potevo piu' essere l'amministratore!
Dunque il vecchio gruppo è morto, mentre il nuovo lo seguo ancora!
Lalla25 tu sei iscritta al vecchio e non al nuovo gruppo!
Avvisate anche gli altri utenti mi raccomando e guardate se anche voi siete iscritti al nuovo gruppo!
cosmos84
06-10-2009, 19:12
Ciao a tutti
premetto che non ho trovato il thread ufficiale della TZ4, e pongo la mia domada qui visto che è molto simile alla TZ5.
Sapete come si fa ad impostare sulla TZ4 il modo in cui far uscire sulla foto la data? Sempre che si possa fare visto che ho scrutato tutte le aree del menù e il libretto,ma mi sembra di non ho trovato niente al riguardo.
Ciao a tutti
premetto che non ho trovato il thread ufficiale della TZ4, e pongo la mia domada qui visto che è molto simile alla TZ5.
Sapete come si fa ad impostare sulla TZ4 il modo in cui far uscire sulla foto la data? Sempre che si possa fare visto che ho scrutato tutte le aree del menù e il libretto,ma mi sembra di non ho trovato niente al riguardo.
devi utilizzare STAMPA DPOF da qualche parte c'e' l'opzione, anche se mi pare che cosi' la foto viene ridotta inspiegabilmente a 3MP..maggiori dettagli li trovi sul manauale della tz5 in prima pagina
cosmos84
07-10-2009, 18:04
devi utilizzare STAMPA DPOF da qualche parte c'e' l'opzione, anche se mi pare che cosi' la foto viene ridotta inspiegabilmente a 3MP..maggiori dettagli li trovi sul manauale della tz5 in prima pagina
ok provero. Grazie
miriddin
07-10-2009, 18:40
Ciao a tutti
premetto che non ho trovato il thread ufficiale della TZ4, e pongo la mia domada qui visto che è molto simile alla TZ5.
Sapete come si fa ad impostare sulla TZ4 il modo in cui far uscire sulla foto la data? Sempre che si possa fare visto che ho scrutato tutte le aree del menù e il libretto,ma mi sembra di non ho trovato niente al riguardo.
Scusa la domanda, ma anche se è possibile, conviene rovinare una foto con dati in sovraimpressione?
I dati li hai già memorizzati nell'immagine in formato EXIF e, se proprio ti occorre imprimerli sulla foto, qualsiasi programma di fotoritocco ti pemette di farlo.
Ciao brutto ho fatto il test che hai chiesto:
marca DIKOM sdhc classe 6 8gb test1 1 minuto di scatti a raffica OK test 2 30 sec. OK il prezzo non lo ricordo era intorno ai 20 euro la scheda funziona perfettamente mai bloccata.
spero di essere stato utile:) :)
ciao, sto facendo la tabella da mettere in prima pagina, dove l'hai comprata e quando?
Allora... io credo di avere qualche problemino.... :mc:
Test sulle foto a raffica... 10 secondi, 11 foto fatte nessun blocco (davvero dovevano essercene 30??? :eek: )
Test video HD dopo 17 secondi blocco registrazione. :muro:
Ora nn so se è perchè la batteria lampeggiava di rosso e quindi ripeterò il test in ogni caso sn rimasta malissimo... :(
Marca Trascend 4Gb classe 6 Presa su Ebay prezzo 16,40 euro comprese ss
ciao mi confermi quanto sopra alla luce dei test 1 e 2 da fare? A pagina 237 c'e' scritto tutto!
PS: in che data circa l'hai presa? basta il mese!
PS: se qualcuno vuole testare la sua SDHC sto completando la tabella da mettere in prima pagina, ovviamente con i nomi degli utenti! :read:
sandrullo
09-10-2009, 16:16
.. ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile caricare delle immagini sulla scheda SD della TZ5 e poi usarla come "visore d'emergenza".. io ci ho provato ma non me le legge...
per me è "importante" in quanto mi piacerebbe caricare le immagini rappresentanti alcuni pezzi di mappa che mi sono utili quando giro a piedi per montagne .. a volte non ho la mappa cartacea ma solo quella elettronica.. tutto è nato perchè normalmente mi porto il pocketpc per vedere queste mappe elettroniche..poichè però il pocketpc ha lo steso schermo da 3,5 pollici della TZ5 mi sono detto che forse potevo anche fare a meno di portare anche il PPC e usare quindi la TZ5.. ho provato a caricare immagini JPEG di diverse dimensioni .. anche molto piccole.. di poche centinaia di Kb ma non ne legge nessuna.. qualcuno ha qualche consiglio?
grazie a tutti
ciao
sandro
Hola boys!!!
Sono arrivato alla pagina 183 ...stanco morto!!!:(
Comunque, verso la pagina 150, un tipo ha chiesto se c'era un modo, aggiungendo una lente esterna, staccando l'occhio di un pesce morto, o altro, di avere l'effetto fish eye su questa nostra TZ5. Non ha ricevuto risposta in 30 pagine, e dubito che in quelle che devo ancora leggere ci sia. Qualcuno sa qualcosa a riguardo? Ho visto centinaia di foto con l'effetto fish-eye...beh, sui luoghi giusti sono spettacolari!!!
Spero di ricevere info su questo.
Torno a leggere ora...per stasera sarò in come io e i miei occhi :ciapet:
ciauuuu
Ciao!!! :)
Dopo mesi e mesi e mesi ho finito di leggere questo fantastico thread. Pensavo di non aver tempo, ma in questa ultima week, con qualche flebo, sono riuscito a finirlo :fagiano:
Dal passato un volo verso il presente :cool: ...e ora finalmente mi sento appagato di tutte le risposte trovate a domande che non mi sarei mai fatto se non avessi letto quelle postate da voi. Ricordo l'inizio, Brutto, i photoshop di Lo_Straniero, gli utenti sospesi, le confusioni, gli interventi del Capo FreeMan...quasi una lacrimuccia. Dopo questo lungo viaggio sento la TZ5 ancora più vicina a me. Che dire..Forum fantastico...merito di tutti ma sopattutto di Brutto che si è fatto in 4 per un progetto galattico...oltre ai contributi di tutti. Con la TZ5 dopo un anno dalla sua uscita mi trovo benissimo, le foto imho sono favolose, superbe, fantastiche e coprono il 99% delle mie esigenze. Certo...alcune cose da aggiungere per le versioni future ci sono, ma per i soldi che vale la consiglio a tutti...e chi dopo una foto è deluso (capita a un numero esiguo di utenti), vada a vedere le gallery e si renda conto di quanta potenza ha questa piccola compatta. Chi compra una digitale così deve aver passione di leggersi il manuale per usarla al top e regalarsi momenti stupendi. Vabbè che anche con poco si possono ottenere foto uniche. :D Lo zoom ogni volta mi manda in crisi...è favoloso a mio avviso :eek: !!!Che dire...se non cercate una reflex, la TZ5 a mio parere è fantastica in tutto, foto, video, ecc!!! W la TZ5 e il forum tutto e Brutto e tutti gli utenti. :read:
Dopo mesi e mesi di notti insonni per leggerlo tutto, questo post me lo concedo proprio, e chi critica a zero la TZ5 in generale lascia il tempo che trova, a mio personale modo di vedere, senza riferimenti a nessuno. Ma dopo tutto, ognuno ha la sua opinione e il libero arbitrio di chi deve fare l'acquisto fa da padrone.
Aspettando una risposta sul fish-eye e le lenti, saluto tutti e avanti così...!!!Brutto, tienimi aggiornato sul tuo prossimo acquisto fra qualche anno ...così ti seguirò a ruota!!! Hola a todos e riempiamo il mondo di TZ5!!!
Byeeee ;)
PS: Lo_Straniero...le tue foto photoshoppate sono orgasmiche!!!!!!I tuoi gusti sono coincidenti coi miei...peccato che io non lo sappia usare come te quel programma.... Complimenti per i lavori!!!
sto provando i primi scatti in HDR
voglio condividerli con voi...
http://img34.imageshack.us/i/focaseppia.jpg
http://img230.imageshack.us/i/sannicola.jpg
http://img34.imageshack.us/i/focaseppia.jpg
http://img230.imageshack.us/i/sannicola.jpg
Ciao Brutto. allora sei riuscito a scattare il panorama da almeno 14 foto della barcolana????:D
mi raccomando aspetto con ansia le tue nuove foto:D
.. ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile caricare delle immagini sulla scheda SD della TZ5 e poi usarla come "visore d'emergenza".. io ci ho provato ma non me le legge...
per me è "importante" in quanto mi piacerebbe caricare le immagini rappresentanti alcuni pezzi di mappa che mi sono utili quando giro a piedi per montagne .. a volte non ho la mappa cartacea ma solo quella elettronica.. tutto è nato perchè normalmente mi porto il pocketpc per vedere queste mappe elettroniche..poichè però il pocketpc ha lo steso schermo da 3,5 pollici della TZ5 mi sono detto che forse potevo anche fare a meno di portare anche il PPC e usare quindi la TZ5.. ho provato a caricare immagini JPEG di diverse dimensioni .. anche molto piccole.. di poche centinaia di Kb ma non ne legge nessuna.. qualcuno ha qualche consiglio?
grazie a tutti
ciao
sandro
Ciao!
Che io sappia ciò non è possibile, o meglio, qualcuno in passato l'aveva chiesto e la risposta era stata negativa. Poi sinceramente se qualcuno ha qualche idea o ne sa più di me, cedo volentieri la palla! :)
Hola boys!!!
Sono arrivato alla pagina 183 ...stanco morto!!!:(
Comunque, verso la pagina 150, un tipo ha chiesto se c'era un modo, aggiungendo una lente esterna, staccando l'occhio di un pesce morto, o altro, di avere l'effetto fish eye su questa nostra TZ5. Non ha ricevuto risposta in 30 pagine, e dubito che in quelle che devo ancora leggere ci sia. Qualcuno sa qualcosa a riguardo? Ho visto centinaia di foto con l'effetto fish-eye...beh, sui luoghi giusti sono spettacolari!!!
Spero di ricevere info su questo.
Torno a leggere ora...per stasera sarò in come io e i miei occhi :ciapet:
ciauuuu
Ti faccio i miei complimenti per aver portato a termine questa impresa che oserei definire a dir poco erculea! :sofico:
Se la memoria non mi inganna, penso che tu sia il primo utente che arriva "per ultimo" e si mette a leggere TUTTO il thread, pagina per pagina..che dire.. WELL DONE! :winner:
Riguardo il fish eye, come ti ho detto in pvt non saprei aiutarti..anche qui cedo la palla a utenti piu' esperti di me! :)
Ciao!!! :)
Dopo mesi e mesi e mesi ho finito di leggere questo fantastico thread. Pensavo di non aver tempo, ma in questa ultima week, con qualche flebo, sono riuscito a finirlo :fagiano:
Dal passato un volo verso il presente :cool: ...e ora finalmente mi sento appagato di tutte le risposte trovate a domande che non mi sarei mai fatto se non avessi letto quelle postate da voi. Ricordo l'inizio, Brutto, i photoshop di Lo_Straniero, gli utenti sospesi, le confusioni, gli interventi del Capo FreeMan...quasi una lacrimuccia. Dopo questo lungo viaggio sento la TZ5 ancora più vicina a me. Che dire..Forum fantastico...merito di tutti ma sopattutto di Brutto che si è fatto in 4 per un progetto galattico...oltre ai contributi di tutti. Con la TZ5 dopo un anno dalla sua uscita mi trovo benissimo, le foto imho sono favolose, superbe, fantastiche e coprono il 99% delle mie esigenze. Certo...alcune cose da aggiungere per le versioni future ci sono, ma per i soldi che vale la consiglio a tutti...e chi dopo una foto è deluso (capita a un numero esiguo di utenti), vada a vedere le gallery e si renda conto di quanta potenza ha questa piccola compatta. Chi compra una digitale così deve aver passione di leggersi il manuale per usarla al top e regalarsi momenti stupendi. Vabbè che anche con poco si possono ottenere foto uniche. :D Lo zoom ogni volta mi manda in crisi...è favoloso a mio avviso :eek: !!!Che dire...se non cercate una reflex, la TZ5 a mio parere è fantastica in tutto, foto, video, ecc!!! W la TZ5 e il forum tutto e Brutto e tutti gli utenti. :read:
Dopo mesi e mesi di notti insonni per leggerlo tutto, questo post me lo concedo proprio, e chi critica a zero la TZ5 in generale lascia il tempo che trova, a mio personale modo di vedere, senza riferimenti a nessuno. Ma dopo tutto, ognuno ha la sua opinione e il libero arbitrio di chi deve fare l'acquisto fa da padrone.
Aspettando una risposta sul fish-eye e le lenti, saluto tutti e avanti così...!!!Brutto, tienimi aggiornato sul tuo prossimo acquisto fra qualche anno ...così ti seguirò a ruota!!! Hola a todos e riempiamo il mondo di TZ5!!!
Byeeee ;)
PS: Lo_Straniero...le tue foto photoshoppate sono orgasmiche!!!!!!I tuoi gusti sono coincidenti coi miei...peccato che io non lo sappia usare come te quel programma.... Complimenti per i lavori!!!
Che dire..sono anche questi post che ti riepiono di soddisfazione per il lavoro fatto..lavoro fatto da tutti ed anche da me (per non esser ipocrita!), merita davvero farsi un mazzo tanto per poter aiutare chi ne ha bisogno, e questo assieme agli altri tantissimi ringraziamenti valgono tanta fatica e tanta dedizione alla causa!
Grazie a tutti e grazie a nome di tutti gli utenti che hanno potuto rendere questo thread ufficiale unico e speciale! :cry:
sto provando i primi scatti in HDR
voglio condividerli con voi...
http://img34.imageshack.us/i/focaseppia.jpg
http://img230.imageshack.us/i/sannicola.jpg
http://img34.imageshack.us/i/focaseppia.jpg
http://img230.imageshack.us/i/sannicola.jpg
Sai che non riesco a vederli? 404 error not found!
Potresti mettere le thumbnail invece dei link con imageshack? Magari funziona!
Ciao Brutto. allora sei riuscito a scattare il panorama da almeno 14 foto della barcolana????:D
mi raccomando aspetto con ansia le tue nuove foto:D
Nooooooo mi son perso la Barcolana..solo UNA foto! :cry:
Però sono riuscito a fotografare un bel tramonto e dovro' vedere che HDR riuscirò a fare con le foto di ieri di Piazza Unità e l'ammaina bandiera con il picchetto di onore..speriamo bene!
A presto le foto, Stay Tuned! :read:
Oltre ad aspettare risposte sul fish eye, anche se ora il thread immagino sia meno trafficato e quindi mi sa che dovrò aspettare parecchio :D ...vi chiedo un'altra cosa. Come sapete la TZ5 ha anche la regolazione del bilanciamento fine del bianco. Cioè, su modalità Imm Norm, sulla opzione bilanciamento del bianco si seleziona Sole per esempio, e poi dopo esser tornati sulla schermata delle foto, si clicca per 3 volte la freccia in alto sopra al tasto centrale Menù...e compare la regolazione fine del Bianco...cioè si passa dal rosso fuoco al blu ghiaccio. Ecco...voi, personalmente, usate mai questa regolazione fine del bilanciamento del bianco? Se si, in che condizioni? Io mi sono reso conto che è molto interessante per delle finezze, ma non saprei dove usarlo. Se qualcuno lo usa si faccia sentire :D
PS: la prossima week vado ad un expo di auto...sarà al chiuso, quindi luci che si riflettono sulle carrozzerie scintillanti ecc. Tipo roba da Motorshow al chiuso per capirci. Oltre a provare modalità iA e modalità Imm Norm con bassi iso ecc, qualcuno è per caso già stato in situazioni del genere e mi può consigliare con certezza delle opzioni per ottenere ottime foto? Cosa un pò così dato che già di default la TZ5 in quelle condizioni si esprime benissimo. Però altre info magari non mi fanno male.
Brutto...si, penso se non l'unico, di essere uno dei pochi ad aver letto integralmente tutto il thread...mesi e mesi..ma ne è valsa la pena e lo consiglio a tutti. Senza il thread e le tue foto e quelle degli altri sfrutterei la digitale meno di quanto posso fare ora. Lo so...molti non lo faranno mai, ma se hanno passione ecc, è la cosa migliore da fare per imparare cose nuove!!!
Ciaoo
Non so se è giusto scrivere qua, ma lo faccio perchè questa cosa è già stata nominata e in più non vorrei che fosse la mia TZ5 il problema. Ho scattato delle immagini per fare un panorama. Le ho importate sul programma e lui le ha unite benissimo, ma invece di formare un rettangolo, ha formato una figura seppur perfetta negli attacchi, con forme e bordi rovinatissimi come qua:
http://static.sftcdn.net/it/scrn/74000/74259/3_WIN-microsoft-image-composite-editor-1.jpg
Non ho trovato guide in giro, ma si dice che si possono poi ritagliare i bordi per rendere l'immagine come si vuole. Ma scusate...se io inizio a ritagliare i bordi, la riduco parecchio l'immagine..ed è uno schifo. Chi lo usa mi illumina?
Certo, so che ci sono altri programmai, ma era una mia curiosità capire questa cosa. Magari sono io che commetto qualche errore con la TZ5? boh...
Grazieeeeee
PS: la cosa bella di aver letto tutto il thread, è che ora sono uno dei pochi che sa se una domanda è già stata fatta...:sofico:
miriddin
12-10-2009, 13:56
Non so se è giusto scrivere qua, ma lo faccio perchè questa cosa è già stata nominata e in più non vorrei che fosse la mia TZ5 il problema. Ho scattato delle immagini per fare un panorama. Magari sono io che commetto qualche errore con la TZ5? boh...
Grazieeeeee
IMHO, non è un errore de programma o della TZ5, ma tuo (passami il rimprovero!).
Se interpreto bene le singole foto, non hai lavorato su cavalletto e l'inclinazione dei singoli scatti ha costretto il programma ad inclinare la giunzione tra le foto per far combaciare perfettamente il lato d'unione: di qui l'andamento irregolare del panorama finale.
Il modo migliore di procedere per scattare foto panoramiche è di montare la fotocamera su cavalletto, bloccare con l'apposita ghiera l'inclinazione verticale del cavalletto dopo aver messo in piano la fotocamera, e quindi ruotare solo in orizzontale la fotocamera.
Prova in questo modo e dovresti ottenere dei risultati migliori.
P.S.: per il fish-eye, potresti ottenerlo con un aggiuntivo ottico grandangolare, se non fosse perchè la TZ5 non supporta questo tipo di accessori, essendo priva di una ghiera a cui fissarlo, senza considerare lo sforzo eccessivo a cui sarebbe sottoposto il micromotore dell' obiettivo.
Oppure la tagli così...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091012150645_crop.JPG
IMHO, non è un errore de programma o della TZ5, ma tuo (passami il rimprovero!).
Se interpreto bene le singole foto, non hai lavorato su cavalletto e l'inclinazione dei singoli scatti ha costretto il programma ad inclinare la giunzione tra le foto per far combaciare perfettamente il lato d'unione: di qui l'andamento irregolare del panorama finale.
Il modo migliore di procedere per scattare foto panoramiche è di montare la fotocamera su cavalletto, bloccare con l'apposita ghiera l'inclinazione verticale del cavalletto dopo aver messo in piano la fotocamera, e quindi ruotare solo in orizzontale la fotocamera.
Prova in questo modo e dovresti ottenere dei risultati migliori.
P.S.: per il fish-eye, potresti ottenerlo con un aggiuntivo ottico grandangolare, se non fosse perchè la TZ5 non supporta questo tipo di accessori, essendo priva di una ghiera a cui fissarlo, senza considerare lo sforzo eccessivo a cui sarebbe sottoposto il micromotore dell' obiettivo.
Il tuo non è un rimprovero, ma una critica costruttiva è va benissimo. Premetto che so l'importanza del cavalletto, ma dato che ora non lo ho, ho potuto solo così. Al massimo proverò fermando la fotocamera sopra a un libro e ruotandola per bene...sempre meglio che a mano libera. Se qualcuno ha il cavalletto è anche questo programma, se può, faccia una prova, perchè io credo proprio che sia una specie di bug del programma questa "attaccatura" delle foto, infatti in un sito si parla proprio esplicitamente del "ritagliare la foto" dopo il processo. Ma anche di questo non sono sicuro. Se qualcuno lo ha usato da tempo e ne sa di più con certezza matematica mi dica pure. Mi accorgo però, che dopo aver tagliato la mega foto, eliminando cioè i bordi non retti, quello che rimane non è poi così differente alla foto singola, cioè, anche se si perde tanto in apparenza, dopo il taglio per creare il rettangolo, il pezzo del panorama corrisponde abbastanza alla foto originale singola. Boh, attendo info più precise.
Oppure la tagli così...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091012150645_crop.JPG
Si, infatti...è quello che ho fatto fino ad ora. Ma come detto sopra, tagliandola perdo un pò di elementi delle foto singole. Magari sono io che come detto sopra sbaglio a fare le foto singole...quello di sicuro..infatti se qualcuno prova col cavalletto si avrà subito una risposta certa su questa cosa. Poi ovvio, cercherò Panorama Maker...ma per ora voglio capire bene questo programmillo. Grazie a todos
PS: primo multiquote Brutto :sofico:
sandrullo
12-10-2009, 19:04
Ciao!
Che io sappia ciò non è possibile, o meglio, qualcuno in passato l'aveva chiesto e la risposta era stata negativa. Poi sinceramente se qualcuno ha qualche idea o ne sa più di me, cedo volentieri la palla! :)
ciao brutto e grazie per la risposta.. è proprio un peccato che non sia possibile..
ciao
Ora dovrebbe funzionare
http://img260.imageshack.us/img260/7848/sannicola.jpg
Quale modalità di messa a fuoco mi consigliate per soggetti come questo, considerando di usare zoom 10X?
Grazie in anticipo.
http://img132.imageshack.us/img132/7805/martin01.jpg (http://img132.imageshack.us/i/martin01.jpg/)
Oltre ad aspettare risposte sul fish eye, anche se ora il thread immagino sia meno trafficato e quindi mi sa che dovrò aspettare parecchio :D ...vi chiedo un'altra cosa. Come sapete la TZ5 ha anche la regolazione del bilanciamento fine del bianco. Cioè, su modalità Imm Norm, sulla opzione bilanciamento del bianco si seleziona Sole per esempio, e poi dopo esser tornati sulla schermata delle foto, si clicca per 3 volte la freccia in alto sopra al tasto centrale Menù...e compare la regolazione fine del Bianco...cioè si passa dal rosso fuoco al blu ghiaccio. Ecco...voi, personalmente, usate mai questa regolazione fine del bilanciamento del bianco? Se si, in che condizioni? Io mi sono reso conto che è molto interessante per delle finezze, ma non saprei dove usarlo. Se qualcuno lo usa si faccia sentire :D
PS: la prossima week vado ad un expo di auto...sarà al chiuso, quindi luci che si riflettono sulle carrozzerie scintillanti ecc. Tipo roba da Motorshow al chiuso per capirci. Oltre a provare modalità iA e modalità Imm Norm con bassi iso ecc, qualcuno è per caso già stato in situazioni del genere e mi può consigliare con certezza delle opzioni per ottenere ottime foto? Cosa un pò così dato che già di default la TZ5 in quelle condizioni si esprime benissimo. Però altre info magari non mi fanno male.
Brutto...si, penso se non l'unico, di essere uno dei pochi ad aver letto integralmente tutto il thread...mesi e mesi..ma ne è valsa la pena e lo consiglio a tutti. Senza il thread e le tue foto e quelle degli altri sfrutterei la digitale meno di quanto posso fare ora. Lo so...molti non lo faranno mai, ma se hanno passione ecc, è la cosa migliore da fare per imparare cose nuove!!!
Ciaoo
Ciao, chiedo scusa a tutti se non rispondo quotidianamente :)
PEr il discorso del bilanciamento del biano, non capisco cosa intende per "premere 3 volte su" in quanto la prima regoli gli EV, la seconda è l'auto bracketing e la terza torni alla schermata iniziale!
Detto questo, io uso sempre AWB e on ho mai toccato il bilanciamento del bianco laciandolo in AWB, a meno che in foto di interni non vedo una dominante giallastra ed allora metto la modalità "luce al tungsteno" per toglierla.
Riguardo all'expo, ti consiglio di lasciare in AI..consiglio banale, ma con tutta quella luce e quei fari sulle auto, non avrai problemi a cogliere ogni dettaglio.. ed ogni modella! :read:
Son convinto anche io che leggersi tutto il forum sia molto utile e si impari davvero tanto, purtroppo non tutti hanno molto tempo a disposizio..beh non sanno cosa si perdono! :D
Il tuo non è un rimprovero, ma una critica costruttiva è va benissimo. Premetto che so l'importanza del cavalletto, ma dato che ora non lo ho, ho potuto solo così. Al massimo proverò fermando la fotocamera sopra a un libro e ruotandola per bene...sempre meglio che a mano libera. Se qualcuno ha il cavalletto è anche questo programma, se può, faccia una prova, perchè io credo proprio che sia una specie di bug del programma questa "attaccatura" delle foto, infatti in un sito si parla proprio esplicitamente del "ritagliare la foto" dopo il processo. Ma anche di questo non sono sicuro. Se qualcuno lo ha usato da tempo e ne sa di più con certezza matematica mi dica pure. Mi accorgo però, che dopo aver tagliato la mega foto, eliminando cioè i bordi non retti, quello che rimane non è poi così differente alla foto singola, cioè, anche se si perde tanto in apparenza, dopo il taglio per creare il rettangolo, il pezzo del panorama corrisponde abbastanza alla foto originale singola. Boh, attendo info più precise.
Si, infatti...è quello che ho fatto fino ad ora. Ma come detto sopra, tagliandola perdo un pò di elementi delle foto singole. Magari sono io che come detto sopra sbaglio a fare le foto singole...quello di sicuro..infatti se qualcuno prova col cavalletto si avrà subito una risposta certa su questa cosa. Poi ovvio, cercherò Panorama Maker...ma per ora voglio capire bene questo programmillo. Grazie a todos
PS: primo multiquote Brutto :sofico:
Finalmente hai imparato ad usare i multiquote :D
Come ti ha detto giustamente Miriddin, il problema dria dall'iclnaio vetcale del panorama, ma ti assicuro che ne vale la pena, e se non ne sei convinto pensa ad esempio al fattodi poter avere un dettaglio pauroso tramite l'unione di piu' foto magari da stamparle!
L'importante è fare una sovrapposizione del 25-50% tra le foto in modo da non perdere "attccature" fondamentali, e di tenere possibilmente la digitale orizzontale senza piegarla in alto (palazzi) o in basso (panorami montani), o comunque tenendosi "larghi" come inquadratura sapendo che il ritaglio poi influenzerà la foto finale!
ciao brutto e grazie per la risposta.. è proprio un peccato che non sia possibile..
ciao
Figurati, spero qualcuno mi possa smentire! :stordita:
Ora dovrebbe funzionare
http://img260.imageshack.us/img260/7848/sannicola.jpg
bella anche l'inquadratura!
Complimenti!
Quale modalità di messa a fuoco mi consigliate per soggetti come questo, considerando di usare zoom 10X?
Grazie in anticipo.
http://img132.imageshack.us/img132/7805/martin01.jpg (http://img132.imageshack.us/i/martin01.jpg/)
Ciao, ti consiglierei AF 1/3 aree High oppure spot
.. ciao a tutti, vorrei sapere se è possibile caricare delle immagini sulla scheda SD della TZ5 e poi usarla come "visore d'emergenza".. io ci ho provato ma non me le legge...
per me è "importante" in quanto mi piacerebbe caricare le immagini rappresentanti alcuni pezzi di mappa che mi sono utili quando giro a piedi per montagne .. a volte non ho la mappa cartacea ma solo quella elettronica.. tutto è nato perchè normalmente mi porto il pocketpc per vedere queste mappe elettroniche..poichè però il pocketpc ha lo steso schermo da 3,5 pollici della TZ5 mi sono detto che forse potevo anche fare a meno di portare anche il PPC e usare quindi la TZ5.. ho provato a caricare immagini JPEG di diverse dimensioni .. anche molto piccole.. di poche centinaia di Kb ma non ne legge nessuna.. qualcuno ha qualche consiglio?
grazie a tutti
ciao
sandro
non so se ti puo essere utile ieri ho provato a caricare sulla scheda una foto non fatta dalla tz5 di circa 6mp rinominandola con un numero sequenziale come fa la tz5 esempio: P1010287 ho inserito a scheda nella tz5 e mi è apparsa la foto.
ciao:D
sandrullo
15-10-2009, 13:27
non so se ti puo essere utile ieri ho provato a caricare sulla scheda una foto non fatta dalla tz5 di circa 6mp rinominandola con un numero sequenziale come fa la tz5 esempio: P1010287 ho inserito a scheda nella tz5 e mi è apparsa la foto.
ciao:D
azzarola.. ci ho provato un sacco di volte, ricorrendo anche alla rinomina seguendo la stessa numerazione e non ho mai visto nulla... e ti dirò di più.. ho anche aperto una foto fatta con la TZ5, poi ho aperto quell'immagine con un programma di fotoritocco, selezionato l'immagine, l'ho cancellata e poi ho incollato l'immagine che mi interessava .. e ciononostante nulla... adesso riprovo allora.. magari sbagliavo qualcosa.. comunque la cosa importante è che si possa fare.. poi se il problema sono io, a forza di dai e dai ce la farò.. grazie per aver provato e riferito..
una cosa.. come hai fatto a caricare l'immagine sulla scheda? io ho inserito la scheda nell'apposita fessura che il netbook LG dedica a questo scopo.. poi ho semplicemente copiato l'immagine che desideravo nella schedina che poi ho rimesso nella macchina fotografica.. tu hai seguito procedure particolari?
ciao
sandro
p.s. naturalmente terrò tutti al corrente..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.