View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic TZ5 foto,recensioni,commenti,altro
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
foto:D
http://img228.imageshack.us/img228/3690/p1020354bi7.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p1020354bi7.jpg)
foto:D
http://img228.imageshack.us/img228/3690/p1020354bi7.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p1020354bi7.jpg)
o cavolo http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_eek.gif
o cavolo http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_eek.gif
:D altre...
http://img103.imageshack.us/img103/5797/p1020361yw4.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=p1020361yw4.jpg)http://img74.imageshack.us/img74/8256/p1020387mx3.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=p1020387mx3.jpg)http://img74.imageshack.us/img74/9589/p1020386ta8.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=p1020386ta8.jpg)http://img74.imageshack.us/img74/9393/p1020384xo3.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=p1020384xo3.jpg)http://img74.imageshack.us/img74/897/p1020378ba9.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=p1020378ba9.jpg)
e per finire...
http://img223.imageshack.us/img223/4846/macroglossahs8.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=macroglossahs8.jpg)http://img145.imageshack.us/img145/9459/p1020433xk8.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p1020433xk8.jpg)http://img145.imageshack.us/img145/3420/p1020438jp5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p1020438jp5.jpg)http://img145.imageshack.us/img145/2941/p1020454bm3.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p1020454bm3.jpg)
ciao benvenuto nel forum :)
dalla prima pagina:
"prima di tutto controllate se il vostro firmware è aggiornato o meno, basta che andate nella modalità playback (riproduzione foto già scattate) e premete contemporaneamente i tasti E-Zoom + macro (il tasto a sud nel pad ).
Bene, ora se:
1)vi esce la scritta VER 1.1 (versione del firmware che avete) ed è inferiore a quella che state per aggiornare (1.2 in questo caso) oppure
2) non vi esce niente
allora è il caso che aggiornate il firmware della vostra digitale :) "
quindi devi aggiornare o, meglio, hai il firmware vecchio :)
che figura... pensare che quello lo avevo letto, ma mi era sfuggito il punto 2)...
vabbè domani provo l'operazione...
pardon!!
PS anche io ho acquistato la macchina leggendo questo forum, vi farò sapere e grazie di esistere ;)
e per finire...
http://img223.imageshack.us/img223/4846/macroglossahs8.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=macroglossahs8.jpg)http://img145.imageshack.us/img145/9459/p1020433xk8.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p1020433xk8.jpg)http://img145.imageshack.us/img145/3420/p1020438jp5.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p1020438jp5.jpg)http://img145.imageshack.us/img145/2941/p1020454bm3.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p1020454bm3.jpg)
ne hai fatte di foto eh?! cos'e' una sfilatta di insetti?! :asd:
addirittura sotto il riflettore! :sofico:
belli pero'! :ciapet:
che figura... pensare che quello lo avevo letto, ma mi era sfuggito il punto 2)...
vabbè domani provo l'operazione...
pardon!!
PS anche io ho acquistato la macchina leggendo questo forum, vi farò sapere e grazie di esistere ;)
eheh l'importante è che ora sai cosa fare ;)
e grazie anche a te per i complimenti..ma "grazie di esisteeereeee" lo dici con voce nasale?! :rotfl:
eheh l'importante è che ora sai cosa fare ;)
e grazie anche a te per i complimenti..ma "grazie di esisteeereeee" lo dici con voce nasale?! :rotfl:
Fatto, tutto ok e finalmente mi conferma la ver. 1.2.
Ora immagino che io possa cancellare il file .bin dalla SDHC vero???
Anzi, meglio, la riformatto no?
muttley73
23-08-2008, 10:01
ecco il mio primo problema.
ho visto che il mio firmware nn era aggiornato e pertanto seguo le istruzioni passo per passo riportate nella prima pagina, a me è successo questa situazione:
mi appare le schermata "versione in aggiornamento, non usate nessun pulsante della camera" in meno di due secondi termina, mi passa un'altra schermata "immagine nn valida riproduzione impossibile" io ho pensato di aver commesso qualche errore dopo un po' sempre con qst dicitura provo a vedere se l'aggiornamento è stato effettuato, e scopro che nn mi da ora nemmeno la versione del firmware, cosa che invece prima me lo dava (vers. 1.1).
ho riprovato a rieseguire l'aggiornamento ma nulla proprio non parte.
1) io vi chiedo se la dicitura "immagine nn valida riproduzione impossibile" era normale e io stupidamente ho interrotto l'aggiornamento;
2) come posso fare ora per eseguire l'aggiornamento?
vi ringrazio anticipatamente per tutti coloro che mi saranno d'aiuto.
ecco il mio primo problema.
ho visto che il mio firmware nn era aggiornato e pertanto seguo le istruzioni passo per passo riportate nella prima pagina, a me è successo questa situazione:
mi appare le schermata "versione in aggiornamento, non usate nessun pulsante della camera" in meno di due secondi termina, mi passa un'altra schermata "immagine nn valida riproduzione impossibile" io ho pensato di aver commesso qualche errore dopo un po' sempre con qst dicitura provo a vedere se l'aggiornamento è stato effettuato, e scopro che nn mi da ora nemmeno la versione del firmware, cosa che invece prima me lo dava (vers. 1.1).
ho riprovato a rieseguire l'aggiornamento ma nulla proprio non parte.
1) io vi chiedo se la dicitura "immagine nn valida riproduzione impossibile" era normale e io stupidamente ho interrotto l'aggiornamento;
2) come posso fare ora per eseguire l'aggiornamento?
vi ringrazio anticipatamente per tutti coloro che mi saranno d'aiuto.
Per quanto riguarda il messaggio "immagine non valida riproduzione impossibile" è quello che normalmente da la fotocamera in modalità riproduzione quando la scheda di memoria è vuota.
Ed è esattamente quello che ha dato anche a me al termine dell'aggiornamento, 2-3 secondi dopo l'inizio del processo.
Dopo di che ho spento, riacceso (ragazzi, funziona sempre nel dubbio... :D) , scattato una foto e poi in modalità riproduzione ho schiacciato e.zoom e macro leggendo sul display ver 1.2...
Hai provato a fare anche tu così??
muttley73
23-08-2008, 11:12
Per quanto riguarda il messaggio "immagine non valida scattato una foto e poi in modalità riproduzione ho schiacciato e.zoom e macro leggendo sul display ver 1.2...
Hai provato a fare anche tu così??
si ho provato prima si scrivere qui, ecco il perchè dei miei dubbi sul corretto aggiornamento in quanto non mi appare nessuna scritta e nemmeno ver 1.2.
si ho provato prima si scrivere qui, ecco il perchè dei miei dubbi sul corretto aggiornamento in quanto non mi appare nessuna scritta e nemmeno ver 1.2.
quello che intendevo è se hai provato a scattare un afoto e poi in modalità riproduzione controllare la versione. (alla fine dell'aggiornamento la memoria non ha foto e in quel caso non funiona il check della versione, da quello che ho capito...)
muttley73
23-08-2008, 11:58
quello che intendevo è se hai provato a scattare un afoto e poi in modalità riproduzione controllare la versione. (alla fine dell'aggiornamento la memoria non ha foto e in quel caso non funiona il check della versione, da quello che ho capito...)
si si avevo fatto pure quella di operazione, l'ho rifatta ora ma è sempre lo stesso risultato nulla non mi appare nulla
1) è normale in quanto finito l'aggiornamento non hai foto all'interno della memoria, come ti ha detto dolama
2)non hai interrotto niente, finito l'aggiornamento, essendo in modalità riproduzione, compare quella scritta.
Se fai una foto e controlli non compoare nulla dici?
I casi sono 2:
1)l'aggiornamento non è andato a buon fine (e mi pare MOLTO strano, saresti il primo)
2)fai alcune foto, guardale e clicca il tasto DISPLAY per mostrare le giuste informazioni..magari le stai nascondendo ;)
Black_Nexus_500
23-08-2008, 13:35
si si avevo fatto pure quella di operazione, l'ho rifatta ora ma è sempre lo stesso risultato nulla non mi appare nulla
Ciao, dopo aver scattato una foto vai in modalità visualizzazione, prova a premere il tasto display e poi i tasti macro e ezoom..
prova e fammi sapere
Ciao
muttley73
23-08-2008, 16:21
prolema risolto.
Al rientro ho provato a rifare delle foto nulla come prima, allora ho riscancellato tutto, ho tolto la scheda, ho riacceso e poi spento di nuovo, e poi ho re-inserito la scheda ho rifatto una foto e poi ho provato e li dopo mi dava ver 1.2 :D
questa mattina era da :muro: ringrazio tutti coloro che mi han risposto.
prolema risolto.
Al rientro ho provato a rifare delle foto nulla come prima, allora ho riscancellato tutto, ho tolto la scheda, ho riacceso e poi spento di nuovo, e poi ho re-inserito la scheda ho rifatto una foto e poi ho provato e li dopo mi dava ver 1.2 :D
questa mattina era da :muro: ringrazio tutti coloro che mi han risposto.
Tutto è bene quel che...
Io invece mi sono accorto di aver comprato una SDHC 8GB della Sandisk... ma è una Class 2... lo sapevo che andando di fretta avrei fatto qualche c@##@ta...
In pratica significa che ho la più lenta di tutte? Cioè considerando che con la TZ5 alla max risoluzione una foto pesa circa 4gb ci vogliono 2 secondi per memorizzarla????
senatore18
23-08-2008, 21:23
La qualità non è il massimo, a questa "grandezza" ci sono arrivato con lo zoom a manetta, non è la macchina adatta per questo genere di foto ma nn se la cava poi così male:
http://img153.imageshack.us/img153/7842/p1010473gd8.th.jpg[/URL
Ho provato tanto la modalità cielo stellato, alla fine ogni foto che mira a prendere le stelle è banale, ma questa credo di averla incorniciata bene con il "carro" sulla montagna, purtroppo però ci sono due grossi "errori" secondo me: il primo è risolvibile, ovvero la scia rossa lasciata da una macchina che percorreva la strada (bastava riscattare la foto a macchina passata), il secondo credo nn ci si possa fare nulla, le stelle nn sono punti ma striscioline che per quanto corte si vedono, nn sono dovute alla macchina mossa ma alla naturale rotazione terreste (infatti il resto della foto, case comprese è perfettamente ferma. Se qualcuno sa come avere lo stesso effetto senza i 15/30/60 secondi il consiglio è ben accetto.
[URL=http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1010294ar4.jpg]http://img183.imageshack.us/img183/5435/p1010294ar4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=p1010473gd8.jpg)
carlogrezzo
24-08-2008, 09:50
Ciao ragazzi,sono appena tornato dalla Sardegna!Presto metto qualche foto...nel frattempo sono di nuovo pronto per partire alla volta di Milano...vado a vedere la Supercoppa!!!:D
Qualche consiglio sul settaggio della Tz5 per non sbagliare uno scatto dentro lo stadio di San Siro?
Sarà buio ma ci saranno i riflettori a palla...quindi??Che programma uso?!?:confused:
Aiutoooooo.....:mc:
soledimezzanotte
24-08-2008, 10:07
La qualità non è il massimo, a questa "grandezza" ci sono arrivato con lo zoom a manetta, non è la macchina adatta per questo genere di foto ma nn se la cava poi così male:
http://img153.imageshack.us/img153/7842/p1010473gd8.th.jpg[/URL
Ho provato tanto la modalità cielo stellato, alla fine ogni foto che mira a prendere le stelle è banale, ma questa credo di averla incorniciata bene con il "carro" sulla montagna, purtroppo però ci sono due grossi "errori" secondo me: il primo è risolvibile, ovvero la scia rossa lasciata da una macchina che percorreva la strada (bastava riscattare la foto a macchina passata), il secondo credo nn ci si possa fare nulla, le stelle nn sono punti ma striscioline che per quanto corte si vedono, nn sono dovute alla macchina mossa ma alla naturale rotazione terreste (infatti il resto della foto, case comprese è perfettamente ferma. Se qualcuno sa come avere lo stesso effetto senza i 15/30/60 secondi il consiglio è ben accetto.
[URL=http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1010294ar4.jpg]http://img183.imageshack.us/img183/5435/p1010294ar4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=p1010473gd8.jpg)
In che modalita' , o con quali parametri, hai scattato la foto della luna? grazie
senatore18
24-08-2008, 10:10
Modalità automatica, iso 100 velocità di scatto 1/200
Tutto è bene quel che...
Io invece mi sono accorto di aver comprato una SDHC 8GB della Sandisk... ma è una Class 2... lo sapevo che andando di fretta avrei fatto qualche c@##@ta...
In pratica significa che ho la più lenta di tutte? Cioè considerando che con la TZ5 alla max risoluzione una foto pesa circa 4gb ci vogliono 2 secondi per memorizzarla????
come detto in prima pagina, le sandisk sono o lumache classe 2 o ultra veloci extreme II e III (e costano un botto), purtroppo tu hai preso le piu' lente!
Potresti aver problemi a registrare i video in 16:9 H in HD oppure nella modalità scatto a raffica, dovresti provare!
PS: 4mb semmai :)
La qualità non è il massimo, a questa "grandezza" ci sono arrivato con lo zoom a manetta, non è la macchina adatta per questo genere di foto ma nn se la cava poi così male:
http://img153.imageshack.us/img153/7842/p1010473gd8.th.jpg[/URL
Ho provato tanto la modalità cielo stellato, alla fine ogni foto che mira a prendere le stelle è banale, ma questa credo di averla incorniciata bene con il "carro" sulla montagna, purtroppo però ci sono due grossi "errori" secondo me: il primo è risolvibile, ovvero la scia rossa lasciata da una macchina che percorreva la strada (bastava riscattare la foto a macchina passata), il secondo credo nn ci si possa fare nulla, le stelle nn sono punti ma striscioline che per quanto corte si vedono, nn sono dovute alla macchina mossa ma alla naturale rotazione terreste (infatti il resto della foto, case comprese è perfettamente ferma. Se qualcuno sa come avere lo stesso effetto senza i 15/30/60 secondi il consiglio è ben accetto.
[URL=http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1010294ar4.jpg]http://img183.imageshack.us/img183/5435/p1010294ar4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=p1010473gd8.jpg)
ciao, sai che non riesco ad aprire il tuo link?
PEnso hai dimenticato qualche parentesi!
L?altra foto..hai scritto tu non rip? cavolo, un po' ingombrante!!! :stordita:
in ogni caso..la scorsa settimana c'era una luna piena fantastica...ma la tz5 ce l'hanno i miei che tornano oggi! :doh:
Ciao ragazzi,sono appena tornato dalla Sardegna!Presto metto qualche foto...nel frattempo sono di nuovo pronto per partire alla volta di Milano...vado a vedere la Supercoppa!!!:D
Qualche consiglio sul settaggio della Tz5 per non sbagliare uno scatto dentro lo stadio di San Siro?
Sarà buio ma ci saranno i riflettori a palla...quindi??Che programma uso?!?:confused:
Aiutoooooo.....:mc:
Ciao ben tornato :)
Supercoppa del nonno?! :D
Secondo me dovresti provare o in automatico oppure in modalità sport, oppure in manuale con autofocus in modalità H ad 1 o 3 punti di messa a fuoco! E vai di zoom! (anche 87,5x non sono malvage, l'ho usato per gli scatti piu'..ehm..piccanti a Rodi! :ciapet:! :read:)
aggiornate le mie foto di Rodi, ecco alcune preview in diverse condizioni di luce e di soggetti :)
http://img177.imageshack.us/img177/7648/p1010196resizeru6.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=p1010196resizeru6.jpg) http://img79.imageshack.us/img79/282/p1010214resizekz9.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=p1010214resizekz9.jpg) http://img142.imageshack.us/img142/7167/p1010201resizeyx6.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=p1010201resizeyx6.jpg)
aggiornate le mie foto di Rodi, ecco alcune preview in diverse condizioni di luce e di soggetti :)
http://img177.imageshack.us/img177/7648/p1010196resizeru6.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=p1010196resizeru6.jpg) http://img79.imageshack.us/img79/282/p1010214resizekz9.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=p1010214resizekz9.jpg) http://img142.imageshack.us/img142/7167/p1010201resizeyx6.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=p1010201resizeyx6.jpg)
belle...ma la statua è un po sfuocata?
belle...ma la statua è un po sfuocata?
ahimè penso di sì... :sob:
ciao, sai che non riesco ad aprire il tuo link?
PEnso hai dimenticato qualche parentesi!
in ogni caso..la scorsa settimana c'era una luna piena fantastica...ma la tz5 ce l'hanno i miei che tornano oggi!
Per il link basta copiarlo ed incollarlo nella barra degli indirizzi e la foto si vede......purtroppo molto sfocata......
Per questo tipo di foto infatti consiglio la messa a fuoco manuale; ed un altro consiglio, stavolta per Brutto, .....non aspettare la Luna piena, non si fotografa mai la luna piena, a meno che non vuoi foto piatte. infatti con la luna piena il Sole non produce ombre e la definizione dei crateri ne risente. la Luna va fotografata nei suoi quarti, quando la luce arriva di traverso rendendo la superficie ombreggiata e quindi piu' contrastata! E poi non pensate che fotografando ad 1/125 si possa farlo senza il cavalletto, nel caso della Luna servirebbe anche se si fotografa con tempi del genere.
soledimezzanotte
24-08-2008, 20:28
Per il link basta copiarlo ed incollarlo nella barra degli indirizzi e la foto si vede......purtroppo molto sfocata......
Per questo tipo di foto infatti consiglio la messa a fuoco manuale; ed un altro consiglio, stavolta per Brutto, .....non aspettare la Luna piena, non si fotografa mai la luna piena, a meno che non vuoi foto piatte. infatti con la luna piena il Sole non produce ombre e la definizione dei crateri ne risente. la Luna va fotografata nei suoi quarti, quando la luce arriva di traverso rendendo la superficie ombreggiata e quindi piu' contrastata! E poi non pensate che fotografando ad 1/125 si possa farlo senza il cavalletto, nel caso della Luna servirebbe anche se si fotografa con tempi del genere.
Come si imposta la messa a fuoco manuale?? ancora non l'ho capito :(
Ecco a voi qualche paesaggio notturno tanto per testare la potenza di questa macchina.
http://img399.imageshack.us/img399/9402/p1010248zwe0.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=p1010248zwe0.jpg)
modalità cielo stellato 15 secondi
http://img367.imageshack.us/img367/523/p1010084ztu8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=p1010084ztu8.jpg)
modalità cielo stellato 30 secondi
http://img391.imageshack.us/img391/3082/p1010077zya6.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=p1010077zya6.jpg)
modalità cielo stellato 60 secondi (da notare le stelle che formano il grande carro :D )
Le immagini non sono state ritoccate ne ritagliate, le carico cosi come le ho fatte.
Se avete commenti/insulti/suggerimenti da darmi ne sarei felicissimo (per gli insulti un po meno.... :) )
Ciao a tutti e un ringraziamento speciale a Brutto per l'apertura e la cura del thread che leggo ormai tutti i giorni. :cool:
Ciaoooo
Ecco a voi qualche paesaggio notturno tanto per testare la potenza di questa macchina.
http://img399.imageshack.us/img399/9402/p1010248zwe0.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=p1010248zwe0.jpg)
modalità cielo stellato 15 secondi
http://img367.imageshack.us/img367/523/p1010084ztu8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=p1010084ztu8.jpg)
modalità cielo stellato 30 secondi
http://img391.imageshack.us/img391/3082/p1010077zya6.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=p1010077zya6.jpg)
modalità cielo stellato 60 secondi (da notare le stelle che formano il grande carro :D )
Le immagini non sono state ritoccate ne ritagliate, le carico cosi come le ho fatte.
Se avete commenti/insulti/suggerimenti da darmi ne sarei felicissimo (per gli insulti un po meno.... :) )
Ciao a tutti e un ringraziamento speciale a Brutto per l'apertura e la cura del thread che leggo ormai tutti i giorni. :cool:
Ciaoooo
ciao!
Belle le immagini, la modalità cielo stellato è un plus che molte digitali invidiano alla tz5 in quanto davvero stupefacente!!! :sofico:
Dove hai fatto le foto?
Davvero carino il luogo, e col cielo stellato 60 secondi hai catturato ogni possibile riferimento di luce :asd: quando immagino che ad occhio nudo si vedesse sempicemente buio totale!
E le stelle che si muovono sono piccole strisce e non puntini ;)
Infine grazie mille per i complimenti, io ci metto tanto di mio per arricchire di contenuti e mantenere giustamente in ordine la casa (guai a chi mi chiama Marcuzzi! :ciapet:) ma anche tanto deriva da ciascun utente come te e col suo prezioso contributo! :read: :sofico:
Ciao ragazzi..
Sono indeciso se regalare questa macchinetta alla mia ragazza per il viaggio in Guatemala... Me la consigliate? Come si "muove" da tuttofare?
Grazie
Ciao ragazzi..
Sono indeciso se regalare questa macchinetta alla mia ragazza per il viaggio in Guatemala... Me la consigliate? Come si "muove" da tuttofare?
Grazie
Ciao, ovviamente sul forum ufficiale della Tz5..non possiamo che consigliartela caldamente in 52 pagine! :read:
Il grosso vantaggio che ha la tz5 è la sua estrema versatilità in tutte le situazioni che possono capitare grazie al suo immenso zoom, coprendo il 95% delle situazioni che ti capiteranno, cosa impossibile per la altre digitali con uno zoom piccolo (non proveresti nemmeno a far foto :)), oltre ovviamente a tutte le caratteristiche uniche che possiede (vedi il forum o sempre la prima pagina!)
Per lasciar giudicare a te stesso se fa al caso tuo, guarda in prima pagina le foto degli utenti!!!
PEr ogni cosa più specifica chiedi pure :)
Ciao!
ciao!
Belle le immagini, la modalità cielo stellato è un plus che molte digitali invidiano alla tz5 in quanto davvero stupefacente!!! :sofico:
Dove hai fatto le foto?
Davvero carino il luogo, e col cielo stellato 60 secondi hai catturato ogni possibile riferimento di luce :asd: quando immagino che ad occhio nudo si vedesse sempicemente buio totale!
E le stelle che si muovono sono piccole strisce e non puntini ;)
Infine grazie mille per i complimenti, io ci metto tanto di mio per arricchire di contenuti e mantenere giustamente in ordine la casa (guai a chi mi chiama Marcuzzi! :ciapet:) ma anche tanto deriva da ciascun utente come te e col suo prezioso contributo! :read: :sofico:
Le immagini sono state scattate in questi posti (che hanno contribuito a renderle belle...) :)
Prima foto: Amalfi
Seconda foto: un piccolo castello vicino a Monopoli (Puglia)
Terza foto: veduta dal paese di Porto di Mare (provincia di Brindisi)
Per evitare che le stelle si muovano credo che ci sia ben poco da fare ;)
Grazie a te poi per il consiglio sul corretto uso della modalità panorama notturno. Effettivamente togliendo lo stabilizzatore i tempi dell'otturatore si allungano e le immagini sono migliori. :sofico:
Totoro78
25-08-2008, 14:08
Per la batteria, come già detto, spero arrivi per tempo, sei proprio a pelo! :stordita:
Arrivata!!! Sono contento...
Ho una domanda: la batteria dentro la fotocamera è la Panasonic CGA S007A mentre quella di riserva è la CGA S007E. La descrizione dell'oggetto su ebay diceva (e mi sono fidato) che è compatibile con la 007A ma qualcuno può confermarmelo? Che differenza c'è?
Forse facevo meglio a chiederlo prima :eek:
Grazie.
Ciao a tutti.
carlogrezzo
25-08-2008, 15:09
Ecco a voi qualche paesaggio notturno tanto per testare la potenza di questa macchina.
http://img399.imageshack.us/img399/9402/p1010248zwe0.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=p1010248zwe0.jpg)
modalità cielo stellato 15 secondi
http://img367.imageshack.us/img367/523/p1010084ztu8.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=p1010084ztu8.jpg)
modalità cielo stellato 30 secondi
http://img391.imageshack.us/img391/3082/p1010077zya6.th.jpg (http://img391.imageshack.us/my.php?image=p1010077zya6.jpg)
modalità cielo stellato 60 secondi (da notare le stelle che formano il grande carro :D )
Le immagini non sono state ritoccate ne ritagliate, le carico cosi come le ho fatte.
Se avete commenti/insulti/suggerimenti da darmi ne sarei felicissimo (per gli insulti un po meno.... :) )
Ciao a tutti e un ringraziamento speciale a Brutto per l'apertura e la cura del thread che leggo ormai tutti i giorni. :cool:
Ciaoooo
Ho fatto anch'io questa prova,ma le mie 3 foto sono state scattate dallo stesso punto!Così rende meglio l'idea...
Da considerare che tirava un gran vento e ho faticato non poco a tenere ferma la Tz5 sul mini-treppiede che avevo(lo stesso che ha fatto "capitolare" a terra la Tz5 a Brutto...:doh: )e che ad occhio nudo non si vedeva veramenente una cippa!!Buio assoluto...:eek:
http://farm4.static.flickr.com/3106/2795720657_fbf618805f_m.jpg15"
http://farm4.static.flickr.com/3154/2796576786_680f1206db_m.jpg30"
http://farm4.static.flickr.com/3084/2796586952_a6e25e7ae5_m.jpg60"
PS:le foto sono nel mio album qui sotto se volete ingrandirle per vederle meglio!
Ho fatto anch'io questa prova,ma le mie 3 foto sono state scattate dallo stesso punto!Così rende meglio l'idea...
Da considerare che tirava un gran vento e ho faticato non poco a tenere ferma la Tz5 sul mini-treppiede che avevo(lo stesso che ha fatto "capitolare" a terra la Tz5 a Brutto...:doh: )e che ad occhio nudo non si vedeva veramenente una cippa!!Buio assoluto...:eek:
http://farm4.static.flickr.com/3106/2795720657_fbf618805f_m.jpg15"
http://farm4.static.flickr.com/3154/2796576786_680f1206db_m.jpg30"
http://farm4.static.flickr.com/3084/2796586952_a6e25e7ae5_m.jpg60"
PS:le foto sono nel mio album qui sotto se volete ingrandirle per vederle meglio!
immagino che non si vedesse un tubo se con 60 secondi si vede "solamente" normale come esposizione!
Pero' non si puo' cliccare sulla foto per ingrandirla...rimane in versione thumbnail!
carlogrezzo
25-08-2008, 18:20
immagino che non si vedesse un tubo se con 60 secondi si vede "solamente" normale come esposizione!
Pero' non si puo' cliccare sulla foto per ingrandirla...rimane in versione thumbnail!
E' incredibile il fatto che la barchetta ad occhio nudo non la vedevi,mentre in foto c'è e sembra quasi che sia giorno!Pazzesca sta cosa...:eek:
Se le vuoi ingrandire,sono nel mio album:D
Arrivata!!! Sono contento...
Ho una domanda: la batteria dentro la fotocamera è la Panasonic CGA S007A mentre quella di riserva è la CGA S007E. La descrizione dell'oggetto su ebay diceva (e mi sono fidato) che è compatibile con la 007A ma qualcuno può confermarmelo? Che differenza c'è?
Forse facevo meglio a chiederlo prima :eek:
Grazie.
Ciao a tutti.
Nella mia c'è la CGA S007E ed anche quella che ho comprato di riserva su ebay (in Italia originale) è una S007E. Non so la differenza ma se nella tua confezione c'era la S007A e nella mia la S007E mi verrebbe da dire che vanno bene tutte e due.
La tua macchina è italiana o d'importazione? Forse la differenza è quella .... io ho comprato la mia in un negozio non su ebay.
Comunque tienici informati!!!
E' incredibile il fatto che la barchetta ad occhio nudo non la vedevi,mentre in foto c'è e sembra quasi che sia giorno!Pazzesca sta cosa...:eek:
Se le vuoi ingrandire,sono nel mio album:D
si, cielo stellato è una cosa che in molti invidiano alla tz5!
PEro' come scritto nel commento si flickr non riesco ad ingrandire l'immagine..dovrebbe essere lo stesso problema che qualcuno notava con alcune mie foto..a quanto le hai ridimensionate? Chi sa dare una soluzione al problema dei resize?! :mc: :confused: :stordita:
si, cielo stellato è una cosa che in molti invidiano alla tz5!
PEro' come scritto nel commento si flickr non riesco ad ingrandire l'immagine..dovrebbe essere lo stesso problema che qualcuno notava con alcune mie foto..a quanto le hai ridimensionate? Chi sa dare una soluzione al problema dei resize?! :mc: :confused: :stordita:
esatto
si, cielo stellato è una cosa che in molti invidiano alla tz5!
Adesso non esageriamo!:D
La possibilita' di scattare con tempi di 10" 15" 20" 30" oppure 60" (che non e' altro che la modalita' cielo stellato della TZ5), ce l'hanno parecchie compatte!
E vorrei anche vedere che una qualsiasi macchina fotografica non ce l'abbia!!:D :D
Miky Xp+
26-08-2008, 00:12
si, cielo stellato è una cosa che in molti invidiano alla tz5!
PEro' come scritto nel commento si flickr non riesco ad ingrandire l'immagine..dovrebbe essere lo stesso problema che qualcuno notava con alcune mie foto..a quanto le hai ridimensionate? Chi sa dare una soluzione al problema dei resize?! :mc: :confused: :stordita:
Alcune tue foto? Personalmente io non riesco ad ingrandire neanche una delle tue... :(
esatto
Alcune tue foto? Personalmente io non riesco ad ingrandire neanche una delle tue... :(
cavolo questo problema è scocciante! Date una mano a risolverlo per cortesia guardando anche voi su Flickr, al ritorno da Rodi sono pieno di lavoro da recuperare! :cry: :(
Adesso non esageriamo!:D
La possibilita' di scattare con tempi di 10" 15" 20" 30" oppure 60" (che non e' altro che la modalita' cielo stellato della TZ5), ce l'hanno parecchie compatte!
E vorrei anche vedere che una qualsiasi macchina fotografica non ce l'abbia!!:D :D
Ovviamente on conosco tutte le compatte, ci mancherebbe! :D
Mi basavo solamente sulla mia "vecchia" Pentax Optio 430RS (che cerco sempre di vendere..butto l'amo! :asd:), sulla Sony dsc cybershot dsc s650 della mia ragazza, sulle caratteristiche della F100fd (un'altra compatta che va sul podio nel 2008) diretta concorrente della Tz5 (sul depliant ufficiale sul sito internet http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/consumer/15820730/Depliant.pdf si parla di shutter speed from 4 to 1/1500 sec depending on shooting mode) ma mi pare che gli utenti dell'altro forum uffiacle che guardi anche tu parlino di max 8 secondi...in ogni caso molto lontano dai 60 secondi della tz5!
Era a questo a cui mi riferivo parlando della modalità cielo stellato che (corrego!) "quasi" tutte le altre compatte ci invidiano! :)
Forse ho trovato!!! :mc: :stordita:
andate sul vostro account, privacy ed autorizzazioni, vi trovate questo:
Il tuo Account / Consenti download
Si tratta di un’impostazione globale. Vale per tutto il album, a eccezione degli elementi concessi in licenza con Creative Commons (perché in tal caso accetti che altre persone possano utilizzarli).
spacer image
Quando una persona visita la pagina di una foto o video, per es., apparirà il pulsante “tutte le dimensioni” sotto il titolo. Da lì, potrà scaricare la foto o il video in qualunque dimensione disponibile, compreso il file originale, a meno che tu scelga di vietarlo.
Impedire il download di un elemento significa anche che verrà posizionata un’immagine trasparente sopra la foto sulla sua pagina, in modo da scoraggiare* le persone dal fare clic col pulsante destro del mouse per salvare la foto o trascinarla sul loro desktop.
Se impedisci l’accesso a una foto o video – per esempio, contrassegnando l’elemento come privato – anche l’originale non potrà essere scaricato.
I detentori di un account gratuito non possono consentire il download dei file originali (attualmente disponi di un account gratuito; vuoi effettuare l’aggiornamento?).
Chi può scaricare il tuo contenuto?
Solo tu
I tuoi amici e/o familiari
I tuoi contatti
Qualsiasi utente Flickr
Tutti (consigliata)
io avevo messo SOLO TU, quindi PENSO il problema sia quello!!!
ORA ho messo I TUOI CONTATTI quindi pregherei ad uno dei miei contatti di vedere se compare il simbolo della lente d'ingrandimento col segno + per vedere l'immagine grande a 1024x768!!!
i miei contatti sono 5
noemixxx
fabio38
ieciobox
andrx
carlogrezzo
uno di voi mi conferma? ed uno NON di questi mi conferma che non si vede ancora?
Grazie!!
EDIT: ho messo la cartina di RODI con la dislocazione geografica delle foto!!!
Guardate enl mio profilo ORGANIZZA - LA TUA CARTINA !!!!
carlogrezzo
26-08-2008, 10:30
Forse ho trovato!!! :mc: :stordita:
andate sul vostro account, privacy ed autorizzazioni, vi trovate questo:
Il tuo Account / Consenti download
Si tratta di un’impostazione globale. Vale per tutto il album, a eccezione degli elementi concessi in licenza con Creative Commons (perché in tal caso accetti che altre persone possano utilizzarli).
spacer image
Quando una persona visita la pagina di una foto o video, per es., apparirà il pulsante “tutte le dimensioni” sotto il titolo. Da lì, potrà scaricare la foto o il video in qualunque dimensione disponibile, compreso il file originale, a meno che tu scelga di vietarlo.
Impedire il download di un elemento significa anche che verrà posizionata un’immagine trasparente sopra la foto sulla sua pagina, in modo da scoraggiare* le persone dal fare clic col pulsante destro del mouse per salvare la foto o trascinarla sul loro desktop.
Se impedisci l’accesso a una foto o video – per esempio, contrassegnando l’elemento come privato – anche l’originale non potrà essere scaricato.
I detentori di un account gratuito non possono consentire il download dei file originali (attualmente disponi di un account gratuito; vuoi effettuare l’aggiornamento?).
Chi può scaricare il tuo contenuto?
Solo tu
I tuoi amici e/o familiari
I tuoi contatti
Qualsiasi utente Flickr
Tutti (consigliata)
io avevo messo SOLO TU, quindi PENSO il problema sia quello!!!
ORA ho messo I TUOI CONTATTI quindi pregherei ad uno dei miei contatti di vedere se compare il simbolo della lente d'ingrandimento col segno + per vedere l'immagine grande a 1024x768!!!
i miei contatti sono 5
noemixxx
fabio38
ieciobox
andrx
carlogrezzo
uno di voi mi conferma? ed uno NON di questi mi conferma che non si vede ancora?
Grazie!!
EDIT: ho messo la cartina di RODI con la dislocazione geografica delle foto!!!
Guardate enl mio profilo ORGANIZZA - LA TUA CARTINA !!!!
Ti confermo che ora posso ingrandire le tue foto!
Riprova anche tu da me che ho modificato le impostazioni come hai detto tu.
Speriamo bene...;)
Ti confermo che ora posso ingrandire le tue foto!
Riprova anche tu da me che ho modificato le impostazioni come hai detto tu.
Speriamo bene...;)
confermo che ora anche le tue foto sono ingrandibili!
Purtroppo se lasciamo solo i nostri contatti, nessun altro potrà ingrandirle...di conseguenza ho messo l'impostazione su TUTTI.. :(
Almeno tutti vedranno le mie foto a 1024x768, spero non me le ciullino per scopo di lucro o per propri interessi!
Potevo mettere anche "solo utenti flickr" ma non essendo tutti registrati.. :( :rolleyes:
PS:si vede la cartina di Rodi con le foto dislocate geograficamente?! Qual è il percorso esatto da cliccare per vederla?(quello che ho detto io?)
carlogrezzo
26-08-2008, 11:25
confermo che ora anche le tue foto sono ingrandibili!
Purtroppo se lasciamo solo i nostri contatti, nessun altro potrà ingrandirle...di conseguenza ho messo l'impostazione su TUTTI.. :(
Almeno tutti vedranno le mie foto a 1024x768, spero non me le ciullino per scopo di lucro o per propri interessi!
Potevo mettere anche "solo utenti flickr" ma non essendo tutti registrati.. :( :rolleyes:
PS:si vede la cartina di Rodi con le foto dislocate geograficamente?! Qual è il percorso esatto da cliccare per vederla?(quello che ho detto io?)
Entro nel tuo album e trovo:
Album di brutto_tz5
Set Tag Cartina Archivi Preferite/i Profilo
Clicco cartina e mi porta qui:
http://www.flickr.com/photos/brutto_tz5/map/
Entro nel tuo album e trovo:
Album di brutto_tz5
Set Tag Cartina Archivi Preferite/i Profilo
Clicco cartina e mi porta qui:
http://www.flickr.com/photos/brutto_tz5/map/
grazie per le info, aggiunto in prima pagina!
Ricordo a tutti che vicino al link con le proprie foto è possibile aggiungere un piccolo commento! (esempio: contiene foto del concerto di Tizio e Caio)
;)
come detto in prima pagina, le sandisk sono o lumache classe 2 o ultra veloci extreme II e III (e costano un botto), purtroppo tu hai preso le piu' lente!
Potresti aver problemi a registrare i video in 16:9 H in HD oppure nella modalità scatto a raffica, dovresti provare!
PS: 4mb semmai :)
Si pardon, 4mb... ovviamente.
Per le foto a raffica chissene, ma ai filmati HD onestamente mi dispiacerebbe rinunciare o essere limitato. E' una delle caratteristiche per cui ho scelto la TZ5!
Adesso devo buttare 25 euro per prendermi un'altra sdhc da 8gb...:muro:
Si pardon, 4mb... ovviamente.
Per le foto a raffica chissene, ma ai filmati HD onestamente mi dispiacerebbe rinunciare o essere limitato. E' una delle caratteristiche per cui ho scelto la TZ5!
Adesso devo buttare 25 euro per prendermi un'altra sdhc da 8gb...:muro:
devi provare, sulla carta dovresti essere limitato, pero' provare non ti costa nulla ormai! Registra un bel filmato lungo e se non ti dà problemi sulla tz5 e dopo sul pc..ben venga! :)
Miky Xp+
26-08-2008, 14:14
Forse ho trovato!!! :mc: :stordita:
andate sul vostro account, privacy ed autorizzazioni, vi trovate questo:
Il tuo Account / Consenti download
Si tratta di un’impostazione globale. Vale per tutto il album, a eccezione degli elementi concessi in licenza con Creative Commons (perché in tal caso accetti che altre persone possano utilizzarli).
spacer image
Quando una persona visita la pagina di una foto o video, per es., apparirà il pulsante “tutte le dimensioni” sotto il titolo. Da lì, potrà scaricare la foto o il video in qualunque dimensione disponibile, compreso il file originale, a meno che tu scelga di vietarlo.
Impedire il download di un elemento significa anche che verrà posizionata un’immagine trasparente sopra la foto sulla sua pagina, in modo da scoraggiare* le persone dal fare clic col pulsante destro del mouse per salvare la foto o trascinarla sul loro desktop.
Se impedisci l’accesso a una foto o video – per esempio, contrassegnando l’elemento come privato – anche l’originale non potrà essere scaricato.
I detentori di un account gratuito non possono consentire il download dei file originali (attualmente disponi di un account gratuito; vuoi effettuare l’aggiornamento?).
Chi può scaricare il tuo contenuto?
Solo tu
I tuoi amici e/o familiari
I tuoi contatti
Qualsiasi utente Flickr
Tutti (consigliata)
io avevo messo SOLO TU, quindi PENSO il problema sia quello!!!
ORA ho messo I TUOI CONTATTI quindi pregherei ad uno dei miei contatti di vedere se compare il simbolo della lente d'ingrandimento col segno + per vedere l'immagine grande a 1024x768!!!
i miei contatti sono 5
noemixxx
fabio38
ieciobox
andrx
carlogrezzo
uno di voi mi conferma? ed uno NON di questi mi conferma che non si vede ancora?
Grazie!!
EDIT: ho messo la cartina di RODI con la dislocazione geografica delle foto!!!
Guardate enl mio profilo ORGANIZZA - LA TUA CARTINA !!!!
Bravo Brutto! Confermo che ora è tutto ok anche con Opera.
Grazie,
Ciao!
Bravo Brutto! Confermo che ora è tutto ok anche con Opera.
Grazie,
Ciao!
Grazie!
Ho avuto un po' di difficoltà, ma son riuscito a sistemare anche questa magagna..oltre che alla mia firma (non trovo pero' le parole giuste,non mi piace!:stordita: )! :D
Ovviamente on conosco tutte le compatte, ci mancherebbe! :D
Mi basavo solamente sulla mia "vecchia" Pentax Optio 430RS (che cerco sempre di vendere..butto l'amo! :asd:), sulla Sony dsc cybershot dsc s650 della mia ragazza, sulle caratteristiche della F100fd (un'altra compatta che va sul podio nel 2008) diretta concorrente della Tz5 (sul depliant ufficiale sul sito internet http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/consumer/15820730/Depliant.pdf si parla di shutter speed from 4 to 1/1500 sec depending on shooting mode) ma mi pare che gli utenti dell'altro forum uffiacle che guardi anche tu parlino di max 8 secondi...in ogni caso molto lontano dai 60 secondi della tz5!
Era a questo a cui mi riferivo parlando della modalità cielo stellato che (corrego!) "quasi" tutte le altre compatte ci invidiano! :)
Si, si!! Hai pienamente ragione!:D :D
Ma infatti la mia non era assolutamente una polemica!:)
Anzi, forse mi hai aperto gli occhi....infatti nelle specifiche della F100fd non ho trovato tempi piu' lenti di 8"!! Ho infatti appena adesso chiesto lumi sul 3D ufficiale della F100fd!
Come dicevo li'...reputo qualsiasi apparecchio atto a scattare foto senza una parvenza di posa B, soltanto un giocattolo!:D :D
Piuttosto vorrei esortarvi, voi possessori della TZ5 o altre fotocamere, ad approfondire le qualita' della vostra compatta in un ambito che troppo spesso viene tralasciato; sarebbe quello delle ottiche!
I 28mm di grandangolo della TZ5 e di altre compatte uscite di recente sono una focale che mi interessa particolarmente (ancora meglio i 24mm, per esempio, della LX3!!:cool: ).....Mi sarebbe pertanto utile sapere come si comporta l'ottica nelle sue svariate focali; distorce? Quanto? Oppure hai bordi rimane nitido lo scatto?
In fondo le ottiche sono pur sempre Leica!!! Sono dell'opinione che prediligo una compatta che abbia una buona ottica ad una che regge meglio gli alti ISO!!
Si, si!! Hai pienamente ragione!:D :D
Ma infatti la mia non era assolutamente una polemica!:)
Anzi, forse mi hai aperto gli occhi....infatti nelle specifiche della F100fd non ho trovato tempi piu' lenti di 8"!! Ho infatti appena adesso chiesto lumi sul 3D ufficiale della F100fd!
Come dicevo li'...reputo qualsiasi apparecchio atto a scattare foto senza una parvenza di posa B, soltanto un giocattolo!:D :D
Piuttosto vorrei esortarvi, voi possessori della TZ5 o altre fotocamere, ad approfondire le qualita' della vostra compatta in un ambito che troppo spesso viene tralasciato; sarebbe quello delle ottiche!
I 28mm di grandangolo della TZ5 e di altre compatte uscite di recente sono una focale che mi interessa particolarmente (ancora meglio i 24mm, per esempio, della LX3!!:cool: ).....Mi sarebbe pertanto utile sapere come si comporta l'ottica nelle sue svariate focali; distorce? Quanto? Oppure hai bordi rimane nitido lo scatto?
In fondo le ottiche sono pur sempre Leica!!! Sono dell'opinione che prediligo una compatta che abbia una buona ottica ad una che regge meglio gli alti ISO!!
tranquillo so che non era una polemica ma un semplice scambio di batture ed opinioni! :)
Ottica? Anche qui la Panasonic eccelle facendo sfacelli (o quasi :asd:) delle concorrenti! :read:
http://img378.imageshack.us/img378/4572/f100fdbarreloe1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=f100fdbarreloe1.jpg)
http://img378.imageshack.us/img378/1316/tz5barrelrm8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=tz5barrelrm8.jpg)
Guarda bene le caratteristiche tecniche in prima pagina, da cui ti cito solamente Obiettivo LEICA DC VARIO-ELMAR / 11 elementi in 9 gruppi / (3 lenti asferiche / 4 superfici asferiche, 1 lente ED) inarrivabile per le concorrenti!
LEICA inoltre non ha bisogno di presentazioni..un nome una garanzia! :sofico:
Vuoi vedere come si comporta il grandangolo?
Guarda (ad esempio) le mie foto cliccando qui sotto in firma, in particolare ecco qui http://www.flickr.com/photos/brutto_tz5/2791474801/meta/ vista del cortile del palazzo del Gran Maestro a Rodi con grandangolo..è la prima foto tra le ultime che ho messo su Flickr e che in questo momento mi viene in mente! :)
Se invece cerchi il TELE, ecco un'altra foto http://www.flickr.com/photos/brutto_tz5/2779165006/meta/ , foto Santissima mi pare fatta a 16,9x!!! :D :D :D
Dovrebbe essere l'esempio che chiedi, sono prese al volo!
ciao :)
ciskje71
26-08-2008, 20:27
confermo che ora anche le tue foto sono ingrandibili!
Salve a tutti, riecchime dopo la vacanza nel trentino con le due batterie (di cui una è la compatibile tedesca) di cui posso parlare BENISSIMO, ho scattato in tutto 500 foto in 4 giorni (ora seleziono).
Ritorno con una domanda ma perchè usate flickr invece di imageshack? 1024 è veramente una risoluzione bassina per valutare la qualità di una foto.
Salve a tutti, riecchime dopo la vacanza nel trentino con le due batterie (di cui una è la compatibile tedesca) di cui posso parlare BENISSIMO, ho scattato in tutto 500 foto in 4 giorni (ora seleziono).
Ritorno con una domanda ma perchè usate flickr invece di imageshack? 1024 è veramente una risoluzione bassina per valutare la qualità di una foto.
perchè come detto imageshack lo uso per mettere solo alcune preview direttamente nei post cosi' da "ingolosire" gli utenti per poi far vedere tutte le altre foto su Flickr.
Imageshack è lento nell'upload e non sempre va a buon fine, ma la cosa piu' scocciante è l'upload di piu' immagini, devi metterle su file ZIP ed hai 20 crediti..quando li finisci, probabilmente non puoi piu' fare l'upload multiplo..ed è una palla totale mettere una foto alla volta, per quello lo uso solo per poche preview ed il discoro "goloso" di cui sopra!
Flickr con 2 click ti permette di caricare tutte le foto che vuoi, limite 100mb mensili e, come ho scoperto da pochi giorni, limite 200 foto RECENTI (ovvero se superi le 200 foto, ti cancella in automatico le piu' vecchie).
Se imageshack avesse un sistema di upload multiplo altrettanto facile , efficiente ed illimitato, userei solo quello, ma non avendolo è un limite enorme se vuoi caricare 10 foto alla volta.
Forse Picasa è meglio, l'ho installato ma mai provato :)
EDIT: chiederei cortesemente a chi usa Picasa2 di Google di dirmi come si trova, se ci sono limiti di album/ulpoad/risoluzioni/se ci sono utenti normali VS pro/ pregi e difetti in generale!
inoltre qui http://picasa.google.com/web/learn_more_picasa.html dice che puoi scaricare album interi o foto a piena risoluzione di altri utenti..è possibile limitare ciò?
Grazie! :ave:
ciskje71
27-08-2008, 08:31
perchè come detto imageshack lo uso per mettere solo alcune preview direttamente nei post cosi' da "ingolosire" gli utenti per poi far vedere tutte le altre foto su Flickr.
Non sapevo di tutti questi problemi, ok, quindi escludiamo imageshack, non potresti postare alcuni crop (ritagli) delle foto di meno di 1024 punti, per valutare da vicino le foto? Purtroppo non è possibile valutare le foto "scalate" a 1024 (a parte forse i colori ma non i dettagli).
Non sapevo di tutti questi problemi, ok, quindi escludiamo imageshack, non potresti postare alcuni crop (ritagli) delle foto di meno di 1024 punti, per valutare da vicino le foto? Purtroppo non è possibile valutare le foto "scalate" a 1024 (a parte forse i colori ma non i dettagli).
intendi crop al 100% (1:1) di immagini prese a piena risoluzione?
Va bene, appena ho tempo faccio, dimmi se hai qualche preferenza (indicandomi il nome della foto) altrimenti prendo io.
ciao
ciskje71
27-08-2008, 09:57
intendi crop al 100% (1:1) di immagini prese a piena risoluzione?
Va bene, appena ho tempo faccio, dimmi se hai qualche preferenza (indicandomi il nome della foto) altrimenti prendo io.
ciao
Tutte quelle con forte contrasto. Ombra/sole, o luce forte/buio.
Totoro78
27-08-2008, 11:46
Nella mia c'è la CGA S007E ed anche quella che ho comprato di riserva su ebay (in Italia originale) è una S007E. Non so la differenza ma se nella tua confezione c'era la S007A e nella mia la S007E mi verrebbe da dire che vanno bene tutte e due.
La tua macchina è italiana o d'importazione? Forse la differenza è quella .... io ho comprato la mia in un negozio non su ebay.
Comunque tienici informati!!!
Anch'io l'ho presa su ebay ed è di importazione (infatti il caricabatterie ha la presa americana senza cavo, ho dovuto prendere il riduttore). Comunque ho provato quella di riserva (che per me è una S007E) e funziona.
Se qualcuno ha qualche informazione sulla differenza fra le due batterie ben venga: io ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.
Ciao.
Buongiorno a tutti da un nuovo utente.
Sono in procinto di acquistare questa macchina (merito/colpa anche di questo thread) :D e come molti di voi penso di prenderla online perchè il risparmio è consistente ma qui mi sorge il dubbio:
visto che sono tutte di importazione la garanzia è comunque valevole?
Grazie a chi mi vorra rispondere e complimenti al forum, davvero utile (anche se contribuirà ad alleggerirmi il portafoglio)
francccp
27-08-2008, 12:50
scusate l'intromissime, picasa permette la pubblicazione di foto in qualita' massima (o eccellente, non ricordo) ovvero naturale. Vai pure brutto :)
ad oggi, nello stesso settore, quali sono i concorrenti che possono insidiare la TZ5?
Tutte quelle con forte contrasto. Ombra/sole, o luce forte/buio.
ecco qui la prima immagine che ho visto con contrasto e te l'ho uplodata
EDIT: maledetto imageshach, carico l'immagine a piena risoluzione, non gli dico di fare resize e me la mette a 800x600! :mad:
Anch'io l'ho presa su ebay ed è di importazione (infatti il caricabatterie ha la presa americana senza cavo, ho dovuto prendere il riduttore). Comunque ho provato quella di riserva (che per me è una S007E) e funziona.
Se qualcuno ha qualche informazione sulla differenza fra le due batterie ben venga: io ho provato a cercare ma non ho trovato nulla.
Ciao.
non saprei, la mia batteria è questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190232618510&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=009
Buongiorno a tutti da un nuovo utente.
Sono in procinto di acquistare questa macchina (merito/colpa anche di questo thread) :D e come molti di voi penso di prenderla online perchè il risparmio è consistente ma qui mi sorge il dubbio:
visto che sono tutte di importazione la garanzia è comunque valevole?
Grazie a chi mi vorra rispondere e complimenti al forum, davvero utile (anche se contribuirà ad alleggerirmi il portafoglio)
ciao benvenuto e grazie per i complimenti, ennesimo utente contento di alleggerirsi il portafoglio! :D
A pagina 1 ho messo una postilla all'inizio del primo post riguardo la garanzia italiana europea se vuoi leggerla con maggiori dettagli, in ogni caso si certo sei in garanzia, solo non prenderla fuori dell'Europa :)
scusate l'intromissime, picasa permette la pubblicazione di foto in qualita' massima (o eccellente, non ricordo) ovvero naturale. Vai pure brutto :)
Grazie per le info :)
MA ci sono limiti?BLocchi?Si possono uplodare velocemente immagini multiple? Si puo' evitare il download di tutto l'album di un altro utente con un semplice click?C'e' scritto che dà problemi con firefox3..che io ho! :stordita:
Se hai altre info grazie, ho letto ma poi la praticva conta molto di piu' per chi ce l'ha già questo Picasa!
ad oggi, nello stesso settore, quali sono i concorrenti che possono insidiare la TZ5?
Dipende, per certe cose non esistono concorrenti della Tz5, basti pensare allo zoom stratosferico o al display 3" 460mila pixel, cose che nessuna altra concorrente ha.
Dipende da cosa ti interessa maggiormente, in generale un'occhiata accurata alle foto in prima pagina fatte da ciascun utente puo' aiutarti a trovare la risposta giusta :)
francccp
27-08-2008, 14:51
guarda basta scaricare il programmino incriversi a picasa web e con un solo click parte l'invio di album interi sul proprio spazio http://picasaweb.google.it/tuouser Puoi decidere se rendere gli album privati o pubblici (in tal caso possono essere scaricati interamente) e la limitazione e' di 1 giga (in continua espansione come per la casella mail) Come sempre, se google fa qualcosa, la fa meglio di tutti :)
guarda basta scaricare il programmino incriversi a picasa web e con un solo click parte l'invio di album interi sul proprio spazio http://picasaweb.google.it/tuouser Puoi decidere se rendere gli album privati o pubblici (in tal caso possono essere scaricati interamente) e la limitazione e' di 1 giga (in continua espansione come per la casella mail) Come sempre, se google fa qualcosa, la fa meglio di tutti :)
la domanda magica è: posso rendere l'album visibile a tutti ma non scaricabile? :)
Tutte quelle con forte contrasto. Ombra/sole, o luce forte/buio.
Uff, che casino, il "fesso" di imageshack non accetta file maggiori di 1,5mb!
l'originale è 3456xxxx e 2,66mb
questa foto invece è ridimensionata a 3400Xxxxx pixel, ovvero pochissimi in meno..ma è 1.11mb
Non penso che con 50 pixel per lato perdi piu' della metà dello spazio occupato..ma non saprei..sicuramente dunque imageshack per piu' che dimezzare le dimensioni qualche cosa ha fatto.. :boh: intanto la posto qui ed amen!
http://img377.imageshack.us/img377/9622/p1010197resizelm6.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=p1010197resizelm6.jpg)
http://img377.imageshack.us/img377/9622/p1010197resizelm6.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=p1010197resizelm6.jpg)
Non c'hai proprio pensato a dare un colpetto di flash in questa foto??
Forse sarebbe stata piu' suggestiva (ma e' un parere personale:D ), ma sarebbe servita almeno per vedere come lavora il flash in queste situazioni di contrasto!
Non c'hai proprio pensato a dare un colpetto di flash in questa foto??
Forse sarebbe stata piu' suggestiva (ma e' un parere personale:D ), ma sarebbe servita almeno per vedere come lavora il flash in queste situazioni di contrasto!
no, è proprio stata voluta cosi' la foto! :read:
inoltre:
1)era l'esempio richiesto (spero!)
2) anche la modalità IA non ha fatto scattare il flash d'accordo con la mia idea di foto "suggestiva"! :asd:
ciskje71
27-08-2008, 19:50
no, è proprio stata voluta cosi' la foto! :read:
inoltre:
1)era l'esempio richiesto (spero!)
E' perfetta, si vede chiaramente la fiera dei puntini sotto le arcate, purtroppo.
Ora resta da capire se effettivamente questi puntini in stampa si vedono o no.
E' perfetta, si vede chiaramente la fiera dei puntini sotto le arcate, purtroppo.
Ora resta da capire se effettivamente questi puntini in stampa si vedono o no.
ottimo!
Spero che hai tenuto conto di quanto detto sopra riguardo il ridimensionamento e piu' che dimezzamento delle dimensioni della foto :read:
Per la stampa devi provare da solo con le misure che vuoi ;)
ciskje71
28-08-2008, 08:49
Ho aperto un utente su Picasa:
http://picasaweb.google.it/ciskje71
Ci ho scaricato le migliori foto che ho a risoluzione piena, sono scaricabili dall'originale, occhio che la lente vi fa vedere solo una foto supercompressa ingrandita, ma non l'originale.
I limiti sono 50 foto per album e 1gb di foto. Per il resto è possibile mettere anche gli originali, e eventualmente bloccarne il download.
Ci sono i giochi cavallereschi di Sluderno, con armature, cavalli, tutte usando la TZ5 al limite delle sue possibilità (zoom massimi, ISO rapidi per fermare le corse dei cavalli etc.). Quasi tutte al sole (splendido il fuoco dei giocolieri).
Ci sono le foto di Merano al sole del mattino (stupendo!), con alberi fiori e il fiume, molti chiari scuri. (la maggior parte scattate a -1 EV, odio il cielo bianco!).
E infine il massimo della difficoltà la mia Biza (una lupetta), a 2000 metri, con nuvole minacciose e prati verdi.
Queste foto sono sicuro rappresentino il massimo che può fare la TZ5, scattate tutte in condizioni "estreme". :mc: :sofico:
Commenti suggerimenti e critiche a me o alla TZ5 sono i benvenuti in ogni caso! :read: :Prrr:
E' perfetta, si vede chiaramente la fiera dei puntini sotto le arcate, purtroppo.
Ora resta da capire se effettivamente questi puntini in stampa si vedono o no.
ottimo!
Spero che hai tenuto conto di quanto detto sopra riguardo il ridimensionamento e piu' che dimezzamento delle dimensioni della foto :read:
Per la stampa devi provare da solo con le misure che vuoi ;)
che bello, imageshack non mi lascia piu' uplodare immagini! :doh:
in ogni caso, riguardo all'immagine che ho messo qui sopra e "la sagra dei puntini" ho fatto alcune modifiche con neat image e si vede meglio, precisando che:
file originale (3456x2592pixel) 2.66mb
file ridimensionato (3400x2550pixel) e messo qui sopra 1.11mb
file originale dopo neat image 4.63mb
file originale dopo neat image e ridimensionato 956kb
come detto, purtroppo non riesco ad uploadare quest'ultimo file per colpa di imageshack, però il cambio di dimensioni del file dovrebbero comunque indicare che c'e' una perdita di qualità dovuta al ridimensionamento (anche se pochissimo ridimensionato), inoltre penso che oltre a ridimensionare ci sia una compressione con l'85%di qualità, penso sia quella responsabile della dieta dimagrante del file ottenuto per l'upload che, sicuramente, da qualche parte va ad incidere per rendere il file grande 1/2 o 1/4 delle dimensioni originali! :read: :D
Ho aperto un utente su Picasa:
http://picasaweb.google.it/ciskje71
Ci ho scaricato le migliori foto che ho a risoluzione piena, sono scaricabili dall'originale, occhio che la lente vi fa vedere solo una foto supercompressa ingrandita, ma non l'originale.
I limiti sono 50 foto per album e 1gb di foto. Per il resto è possibile mettere anche gli originali, e eventualmente bloccarne il download.
Ci sono i giochi cavallereschi di Sluderno, con armature, cavalli, tutte usando la TZ5 al limite delle sue possibilità (zoom massimi, ISO rapidi per fermare le corse dei cavalli etc.). Quasi tutte al sole (splendido il fuoco dei giocolieri).
Ci sono le foto di Merano al sole del mattino (stupendo!), con alberi fiori e il fiume, molti chiari scuri. (la maggior parte scattate a -1 EV, odio il cielo bianco!).
E infine il massimo della difficoltà la mia Biza (una lupetta), a 2000 metri, con nuvole minacciose e prati verdi.
Queste foto sono sicuro rappresentino il massimo che può fare la TZ5, scattate tutte in condizioni "estreme". :mc: :sofico:
Commenti suggerimenti e critiche a me o alla TZ5 sono i benvenuti in ogni caso! :read: :Prrr:
Solo 50 foto per album? Ma quanti album puoi mettere?
Inoltre puoi bloccare un album per non far scaricare le foto che provo?Il copyright è importante :D
belle le foto, ma sinceramente non penso siano queste le situazioni limite o molto difficili a cui puoi portare una digitale!
Certo, il tempo nuvoloso non aiuta, nemmeno immagini in movimento o contrasto chiaro/scuro tra gli alberi, pero' è tutto di giorno..penso che meno luce c'e' e peggio è, queste sono immagini critiche secondo me! :)
http://img142.imageshack.us/img142/7167/p1010201resizeyx6.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=p1010201resizeyx6.jpg) http://img517.imageshack.us/img517/552/p1010016resizevk5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=p1010016resizevk5.jpg) http://img140.imageshack.us/img140/5603/p1000882resizefj3.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=p1000882resizefj3.jpg)
(quest'ultima non c'entra con Rodi, ma aspettate che vi uplodi un cielo stellato di acropoli, castelli e resti di templi di notte a Rodi..fantastiche! :eek: )
PS: oggi pomeriggio uploadero' qualcosa se riesco (foto fatte all'acquario di Rodi), ho anche da mettere dei panorami (41!) composti da 2/3/4/5 foto, oltre ad una sezione "osè" presa sulla spiagge (che non pubblichero' per regolamento!)! :asd: :cool:
Ho visto il tuo album Brutto!
Complimenti hai scattato un sacco di belle foto:)
preferirei però vederle nella loro grandezza naturale... soprattutto i tramonti.
ciskje71
28-08-2008, 12:48
Solo 50 foto per album? Ma quanti album puoi mettere?
Inoltre puoi bloccare un album per non far scaricare le foto che provo?Il copyright è importante :D
belle le foto, ma sinceramente non penso siano queste le situazioni limite o molto difficili a cui puoi portare una digitale!
Certo, il tempo nuvoloso non aiuta, nemmeno immagini in movimento o contrasto chiaro/scuro tra gli alberi, pero' è tutto di giorno..penso che meno luce c'e' e peggio è, queste sono immagini critiche secondo me! :)
Secondo la mia personalissima opinione la "difficoltà" di una foto è:
- Foto Notturna
- Soggetto in movimento
- Autore in movimento
- Impossibilità all'uso del flash
Una foto con 30 secondi di esposizione col cavalletto, è praticamente sicuro che verrà un effetto incredibile, ma è facile da ottenere.:ciapet:
Cogliere il momento giusto con zoom e non troppi alti ISO di un evento è (ti posso assicurare) relativamente complicato (fortuna che la TZ5 ha menù veramente comodi).:sofico:
Una foto ad un museo senza cavalletto e flash per me è la seconda cosa difficile da ottenere, la prima è fotografare una ferrari per strada di notte quando sto correndo. :doh:
Che ne dite di una macro a cristalli di antracite mentre fate bungee jumping in una miniera di carbone?
Ho visto il tuo album Brutto!
Complimenti hai scattato un sacco di belle foto:)
preferirei però vederle nella loro grandezza naturale... soprattutto i tramonti.
grazie! Anche a ciskje71 in pvt :)
Eh sto cercando di capire cosa è meglio usare per postare le foto, Picasa permette di scaricarti le immagini complete..questo mi piace per voi che potete paprezzare, ma non per altri che rubano le immagini. Vorrei capire se si puo' avere un compromeso e se ci sono limiti di album, visto che ci sono max50 foto per album.
Se ti serve qualcosa a piena risoluzione, sotto il mio avatar c'e' l'icona di Skype (che non so è sempre su X!) se vuoi scrivimi lì che ti passo la foto del tramonto che vuoi a piena risoluzione! :)
Secondo la mia personalissima opinione la "difficoltà" di una foto è:
- Foto Notturna
- Soggetto in movimento
- Autore in movimento
- Impossibilità all'uso del flash
Una foto con 30 secondi di esposizione col cavalletto, è praticamente sicuro che verrà un effetto incredibile, ma è facile da ottenere.:ciapet:
Cogliere il momento giusto con zoom e non troppi alti ISO di un evento è (ti posso assicurare) relativamente complicato (fortuna che la TZ5 ha menù veramente comodi).:sofico:
Una foto ad un museo senza cavalletto e flash per me è la seconda cosa difficile da ottenere, la prima è fotografare una ferrari per strada di notte quando sto correndo. :doh:
eheh, ovvio che esistono diversi livelli di difficoltà..ma parliamo di chi la fa, della digitale o di entrambi? :)
Io mi riferivo alle condizioni della digitale! Ovvio che se si muove anche chi fa la foto (tremolìo o per seguire una macchina in movimento) tutto risulta amplificato!
Che ne dite di una macro a cristalli di antracite mentre fate bungee jumping in una miniera di carbone?
:stordita:
x Brutto: per caricare immagini a risoluzione e dimensioni originali usa mediafire (http://www.mediafire.com/) (non è un album on line ...)
E' perfetta, si vede chiaramente la fiera dei puntini sotto le arcate, purtroppo.
Ora resta da capire se effettivamente questi puntini in stampa si vedono o no.
Non mi sembra che abbia troppo rumore per essere una compatta dal sensore minuscolo e cmq in stampa non vedresti nulla ...
ciskje71
28-08-2008, 14:03
x Brutto: per caricare immagini a risoluzione e dimensioni originali usa mediafire (http://www.mediafire.com/) (non è un album on line ...)
Nella versione Free però non ci sono disponibili i link ai file!
Non mi sembra che abbia troppo rumore per essere una compatta dal sensore minuscolo e cmq in stampa non vedresti nulla ...
Diciamo che praticamente non applica quasi filtri antirumore, ci sono puntini ovunque, non c'e' nessun altra compatta con un rumore simile (e certo che aumenta un po' i dettagli visibili).
ciskje71
28-08-2008, 14:07
eheh, ovvio che esistono diversi livelli di difficoltà..ma parliamo di chi la fa, della digitale o di entrambi? :)
Io mi riferivo alle condizioni della digitale! Ovvio che se si muove anche chi fa la foto (tremolìo o per seguire una macchina in movimento) tutto risulta amplificato!
Oltre al fatto che stavo camminando e che Biza (la lupetta) non stava ferma un attimo, c'e' anche il fattore moglie da considerare: " vai qua scatta la, guarda quello, torniamo, mi fan male i piedi... " :D
x Brutto: per caricare immagini a risoluzione e dimensioni originali usa mediafire (http://www.mediafire.com/) (non è un album on line ...)
Non mi sembra che abbia troppo rumore per essere una compatta dal sensore minuscolo e cmq in stampa non vedresti nulla ...
Grazie per le info! E complimenti per le foto, in particolare quelle id Ischia ed anche le altre! :)
Discorso rumore..vedi qui sotto la mia opinione! :)
ciao!
Nella versione Free però non ci sono disponibili i link ai file!
Diciamo che praticamente non applica quasi filtri antirumore, ci sono puntini ovunque, non c'e' nessun altra compatta con un rumore simile (e certo che aumenta un po' i dettagli visibili).
uffa..sempre limitazioni! PEccato!!!
A me in quella foto i puntini non sono molto evidenti, o meglio..se fai crop 100% anche si, in compenso non trovi l'effetto colori slavati/spalmati che fanno le altre compatte (compresa la tz3) ma trovi piu' dettagli.. ed è una caratteristica marcata in molte recensione questa :read:
E' ovvio che sulla prossima tz7 ci sarà da lavorare su questo, pero' davvero, se stampi la foto a dimensioni umane o la vedi sul monitor non vedi "la sagra dei puntini"..certo che se croppi al 100%..stesso discorso (che non ha portato a nulla) fatto una decina di giorni fa..qua vedi i puntini, sulle altre digitali vedi foto fatte con l'acquarello! :)
Oltre al fatto che stavo camminando e che Biza (la lupetta) non stava ferma un attimo, c'e' anche il fattore moglie da considerare: " vai qua scatta la, guarda quello, torniamo, mi fan male i piedi... " :D
quelle sono ulteriori difficoltà che prescindono dalla tz5 quali cane e, soprattutto, moglie! :D
L'effetto riduzione del tremolìo dovuto al nervoso della moglie non l'hanno antrodotto alla Panasonic..ma penso anche da altri parti! :D
PS: il multiquote!!! :read: ;)
Aggiornato con una decina di foto il mio album qui sotto in firma!
Come sempre aspetto vostri commenti sotto ogni singola foto!!! :D
A presto video ed altro!
:sofico:
http://img293.imageshack.us/img293/9316/p1010066resizele9.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=p1010066resizele9.jpg)
buona serata!
R|kHunter
28-08-2008, 17:36
Mi iscrivo per dire che anche io sono possessore di una TZ-5 e di non esserne rimasto eccessivamente soddisfatto.
Certo, il display LCD è eccellente, la macchinetta è veloce e ben costruita e solida, lo zoom ottico davvero poderoso, l'ottica di buona qualità, ed i video sono a dir poco spettacolari, ma....
- le foto sono piene di rumore e di perdita dei microdettagli anche se scattate con buona luce (e ci credo, continuano a fare ste compattine con MILIARDI di megapixel ammassati in sensori delle dimensioni di un chicco di mais, bah... se questa macchina avesse 6 megapixel invece che 9 farebbe foto oggettivamente molto migliori)
- utilizzando lo zoom ottico oltre il 7X si nota una certa perdita di contrasto nelle foto (correggibile comunque con un qualsiasi soft di fotoritocco)
- le performance per le foto notturne / crepuscolari lasciano alquanto a desiderare
- la durata della batteria lascia a desiderare
Morale della favola (per me, almeno) molta carne al fuoco ma risultati concreti (video a parte) tutt'altro che stellari - la mia vecchia FX10 da 6 megapixel scatta foto qualitativamente migliori in termini di pulizia e microdettaglio (ed è una macchinetta da 150 euro) nonostante l'ottica di qualità inferiore.
Ora sono passato a una Nikon D40 con due ottiche Nikkor 18-55 e 55-200 VR e mi trovo benissimo, ovviamente mi devo portare appresso un malloppone assurdo in termini di peso/dimensioni, ma almeno ora faccio delle buone foto.
;)
Leonebianco
28-08-2008, 18:08
Ho aperto un utente su Picasa:
http://picasaweb.google.it/ciskje71
Ci ho scaricato le migliori foto che ho a risoluzione piena, sono scaricabili dall'originale, occhio che la lente vi fa vedere solo una foto supercompressa ingrandita, ma non l'originale.
I limiti sono 50 foto per album e 1gb di foto. Per il resto è possibile mettere anche gli originali, e eventualmente bloccarne il download.
Ci sono i giochi cavallereschi di Sluderno, con armature, cavalli, tutte usando la TZ5 al limite delle sue possibilità (zoom massimi, ISO rapidi per fermare le corse dei cavalli etc.). Quasi tutte al sole (splendido il fuoco dei giocolieri).
Ci sono le foto di Merano al sole del mattino (stupendo!), con alberi fiori e il fiume, molti chiari scuri. (la maggior parte scattate a -1 EV, odio il cielo bianco!).
E infine il massimo della difficoltà la mia Biza (una lupetta), a 2000 metri, con nuvole minacciose e prati verdi.
Queste foto sono sicuro rappresentino il massimo che può fare la TZ5, scattate tutte in condizioni "estreme". :mc: :sofico:
Commenti suggerimenti e critiche a me o alla TZ5 sono i benvenuti in ogni caso! :read: :Prrr:
Anche secondo me quelle foto sono abbastanza facili da fare per qualsiasi fotocamera (anche se i colori sono molto belli).
Cmq usare la regola dei terzi forse ti avrebbe aiutato a rendere + suggestive quelle immagini.
Perchè non ci posti qualche foto scattata (senza cavalletto) mentre giri di sera per la tua città? E se ti è possibile anche qualche foto fatta a casa tua (ovviamente non inquadrando persone ma solo cose).
Leonebianco
28-08-2008, 18:11
Mi iscrivo per dire che anche io sono possessore di una TZ-5 e di non esserne rimasto eccessivamente soddisfatto.
Certo, il display LCD è eccellente, la macchinetta è veloce e ben costruita e solida, lo zoom ottico davvero poderoso, l'ottica di buona qualità, ed i video sono a dir poco spettacolari, ma....
- le foto sono piene di rumore e di perdita dei microdettagli anche se scattate con buona luce (e ci credo, continuano a fare ste compattine con MILIARDI di megapixel ammassati in sensori delle dimensioni di un chicco di mais, bah... se questa macchina avesse 6 megapixel invece che 9 farebbe foto oggettivamente molto migliori)
- utilizzando lo zoom ottico oltre il 7X si nota una certa perdita di contrasto nelle foto (correggibile comunque con un qualsiasi soft di fotoritocco)
- le performance per le foto notturne / crepuscolari lasciano alquanto a desiderare
- la durata della batteria lascia a desiderare
Morale della favola (per me, almeno) molta carne al fuoco ma risultati concreti (video a parte) tutt'altro che stellari - la mia vecchia FX10 da 6 megapixel scatta foto qualitativamente migliori in termini di pulizia e microdettaglio (ed è una macchinetta da 150 euro) nonostante l'ottica di qualità inferiore.
Ora sono passato a una Nikon D40 con due ottiche Nikkor 18-55 e 55-200 VR e mi trovo benissimo, ovviamente mi devo portare appresso un malloppone assurdo in termini di peso/dimensioni, ma almeno ora faccio delle buone foto.
;)
Ciao! Il tuo commento lo trovo molto utile, ma sarebbe un bene dagli + importanza mettendo qualche foto che ci dia un'idea di cosa non ti ha soddisfatto così da valutare megli oquesta fotocamera.
ciskje71
28-08-2008, 18:16
- le foto sono piene di rumore e di perdita dei microdettagli anche se scattate con buona luce (e ci credo, continuano a fare ste compattine con MILIARDI di megapixel ammassati in sensori delle dimensioni di un chicco di mais, bah... se questa macchina avesse 6 megapixel invece che 9 farebbe foto oggettivamente molto migliori)
Attenzione, nulla vieta di fare un resample dell'immagine da 10 mp a 6, con una qualità molto superiore ad una macchina da 6 (ed eliminando completamente il rumore).
- utilizzando lo zoom ottico oltre il 7X si nota una certa perdita di contrasto nelle foto (correggibile comunque con un qualsiasi soft di fotoritocco)
Questo non l'ho proprio mai notato, hai un esempio (magari con 2 immagini croppate 1:1).
- le performance per le foto notturne / crepuscolari lasciano alquanto a desiderare
Se intendi le foto oltre gli 8 secondi con treppiede non sono d'accordo, se intendi quelle "a mano" stiamo sempre parlando di una compattina.
- la durata della batteria lascia a desiderare
Considerando che la batteria di riserva costa 5 euro, direi che non è affatto un problema, e comunque non mi sembra che 300 foto siano poche.
ciskje71
28-08-2008, 18:20
Anche secondo me quelle foto sono abbastanza facili da fare per qualsiasi fotocamera (anche se i colori sono molto belli).
Attenzione le foto della corsa delle bighe sono per la maggior parte scattate a 400 ISO, e sono veramente MOLTO poche le compattine che a 400 ISO facciano ancora foto decenti.
R|kHunter
28-08-2008, 18:37
Attenzione, nulla vieta di fare un resample dell'immagine da 10 mp a 6, con una qualità molto superiore ad una macchina da 6 (ed eliminando completamente il rumore).
Questo non l'ho proprio mai notato, hai un esempio (magari con 2 immagini croppate 1:1).
Se intendi le foto oltre gli 8 secondi con treppiede non sono d'accordo, se intendi quelle "a mano" stiamo sempre parlando di una compattina.
Considerando che la batteria di riserva costa 5 euro, direi che non è affatto un problema, e comunque non mi sembra che 300 foto siano poche.
Guarda, senza offesa ma la storia del ridimensionare a 6 megapixel la foto della 10 megapixel eliminandone così i difetti non sta nè in cielo nè in terra... Se io faccio la stessa foto con la TZ5 (9,1 mpix) e con la mia D40 (6 mpix) e poi ridimensiono quella della TZ5 a 6 mpix sul computer, poi guardandole al 100% di zoom risulta comunque molto migliore quella della D40... E' una questione di sensore, non esiste che ridimensionando una foto a 9 mpix piena di rumore e perdita di microdettagli il rumore sparisca e i microdettagli ritornino dal nulla, è una questione di densità di megapixel per centimetro quadro del sensore, ed è una delle prime regole della fotografia digitale. - comunque finchè le vedi sul pc adattate alla dimensione dello schermo le foto della tz5 sono più che oneste, è quando le guardi zoommate al 100% che ti accorgi di come sono granulose, annebbiate nei microdettagli. Per un uso consumer va più che bene. Ma non venirmi a dire che ridimensionando una foto rumorosa da 10 megapixel viene fuori un risultato migliore di una foto a 6 megapixel non rumorosa... please.
per la perdita di contrasto ora non ho possibilità di postare foto (sono in ferie al mare e ho solo la D40 con me) ma cmq se leggi le recensioni della TZ5 c'è più di un recensore che ha notato questo (tralatro trascurabile) problemino. (basta una passata al pc e si risolve subito)
si, intendo proprio le performance per le foto su cavalletto: per i miei gusti sono rumorosissime. guardale zoommate al 100% e capirai
la batteria di riserva costa solo 5 euro? davvero? bene, ne prenderò una.
(se ti sembrano buoni 300 scatti la mia reflex ne fa oltre mille)
Bye!
ficofico
28-08-2008, 18:54
Mi interesserebbe poter vedere un video 720p a 30 frame/s registrato con questa fotocamera....... quelli su vimeo sono secondo me ricompressi, io vorrei vederne uno così come la fotocamera l'ha fatto, magari in buone condizioni di luce così da vedere quanti dettagli riesce a prendere il sensore.
Se qualcuno vuole registrare 1 min o 2 di filmato, posso mettere a disposizione il mio spazio ftp in maniera permanente, così da mettere il link al video in prima pagina.
Se qualcuno ( ad esempio brutto :D ) è interessato mi contatti via pvt così che possa spiegare come uplodare il filmato ( tutto molto semplce, ho un utility che fà proprio al nostro caso)
Posso metterne anche più di uno ovviamente...
la durata della batteria lascia a desiderare
Anche io ho problemi di durata della batteria .... adesso sono arrivata a circa 180 ma con molte fatte all'aperto in pieno giorno.
Mi puoi dire, per favore, quanto dura la tua batteria?
Ho contattato anche l'assitenza della mia città e mi hanno detto che le batterie non sono in garanzia ma che vedranno cosa possono fare e che comunque mi devono ritirare la macchina.
Grazie!
carlogrezzo
28-08-2008, 19:26
Mi iscrivo per dire che anche io sono possessore di una TZ-5 e di non esserne rimasto eccessivamente soddisfatto.
Certo, il display LCD è eccellente, la macchinetta è veloce e ben costruita e solida, lo zoom ottico davvero poderoso, l'ottica di buona qualità, ed i video sono a dir poco spettacolari, ma....
- le foto sono piene di rumore e di perdita dei microdettagli anche se scattate con buona luce (e ci credo, continuano a fare ste compattine con MILIARDI di megapixel ammassati in sensori delle dimensioni di un chicco di mais, bah... se questa macchina avesse 6 megapixel invece che 9 farebbe foto oggettivamente molto migliori)
Purtroppo anch'io mi sono accorto di questo e sono abbastanza contrariato!
So bene che ho usato la Tz5 al suo minimo tecnico,nel senso che non avendo avuto tempo di studiare il manuale,ho fatto foto in Auto o con Programmino dedicato!
Spero ci sia modo di migliorare imparando ad usare le varie funzioni.
Ammetto che sono un po' deluso...perchè non credo di avere una foto(anche in piena luce) dove ingrandendola al 100% non vi sia del rumore...:confused:
Mah...avrò la mano "tremolante"...;)
Spettacolare il display,anche se inganna parecchio...nel senso che poi alcune foto al pc sembrano da quasi da buttare mentre nel display della Tz5 sembravano fantastiche e super luminose!!!:eek:
Ottimi i video...anche se l'audio poteva essere migliorato!
Fantastico lo Zoom al quale non ero abituato e ti permette di catturare qualsiasi immagine(parlo sempre per l'uso non professionale e di tutti i giorni)
Per la batteria,avendone comprata una di riserva non lo trovo un problema e secondo me dura anche abbastanza!(almeno per come ero abituato io...;) )
Anche io ho problemi di durata della batteria .... adesso sono arrivata a circa 180 ma con molte fatte all'aperto in pieno giorno.
Mi puoi dire, per favore, quanto dura la tua batteria?
Confermo...più o meno sono quelle...magari con qualche video!Fai 200 di media...
Detto questo...la ricomprerei comunque!:D
Leonebianco
28-08-2008, 19:40
Attenzione le foto della corsa delle bighe sono per la maggior parte scattate a 400 ISO, e sono veramente MOLTO poche le compattine che a 400 ISO facciano ancora foto decenti.
io con la tz3 non ho difficoltà a farne di simili
Leonebianco
28-08-2008, 19:46
Guarda, senza offesa ma la storia del ridimensionare a 6 megapixel la foto della 10 megapixel eliminandone così i difetti non sta nè in cielo nè in terra... Se io faccio la stessa foto con la TZ5 (9,1 mpix) e con la mia D40 (6 mpix) e poi ridimensiono quella della TZ5 a 6 mpix sul computer, poi guardandole al 100% di zoom risulta comunque molto migliore quella della D40... E' una questione di sensore, non esiste che ridimensionando una foto a 9 mpix piena di rumore e perdita di microdettagli il rumore sparisca e i microdettagli ritornino dal nulla, è una questione di densità di megapixel per centimetro quadro del sensore, ed è una delle prime regole della fotografia digitale. - comunque finchè le vedi sul pc adattate alla dimensione dello schermo le foto della tz5 sono più che oneste, è quando le guardi zoommate al 100% che ti accorgi di come sono granulose, annebbiate nei microdettagli. Per un uso consumer va più che bene. Ma non venirmi a dire che ridimensionando una foto rumorosa da 10 megapixel viene fuori un risultato migliore di una foto a 6 megapixel non rumorosa... please.
per la perdita di contrasto ora non ho possibilità di postare foto (sono in ferie al mare e ho solo la D40 con me) ma cmq se leggi le recensioni della TZ5 c'è più di un recensore che ha notato questo (tralatro trascurabile) problemino. (basta una passata al pc e si risolve subito)
si, intendo proprio le performance per le foto su cavalletto: per i miei gusti sono rumorosissime. guardale zoommate al 100% e capirai
la batteria di riserva costa solo 5 euro? davvero? bene, ne prenderò una.
(se ti sembrano buoni 300 scatti la mia reflex ne fa oltre mille)
Bye!
Il tuo discorso lascia il tempo che trova! NOn paragonare una reflex ad una compatta. Sarebbe + equo dire che un'altra compatta fa meglio!
Tra l'altro una reflex costa minimo il doppio!
Qualcuno ha mai paragonato una fiat ad una maserati???
ciskje71
28-08-2008, 20:17
Guarda, senza offesa ma la storia del ridimensionare a 6 megapixel la foto della 10 megapixel eliminandone così i difetti non sta nè in cielo nè in terra...
A parte che come costo e come sensore non si dovrebbero neanche paragonare, ma penso che questo esempio valga di più di mille parole:
Ho preso le immagini di test a lumens controllati della D40 e della TZ5, riscalata a 6 mp.
http://i34.tinypic.com/2up71av.jpg
Guarda l'ultima riga, riesci a leggere Martini sulla D40? Senza considerare i dettagli del simbolo. Pensa a mettere insieme 4 pixel per farne uno con la media aritmetica, e' un po' come prendere una sola insufficienza con tanti 8 in pagella, il voto finale scenderà di pochissimo, e sarà vicinissimo all'8 di media.
E' proprio questa la ragione che più megapixel spingi dentro una stessa area, più avrai rumore. E per la stessa ragione se torni indietro il rumore si azzererà quasi completamente.
ciskje71
28-08-2008, 20:24
io con la tz3 non ho difficoltà a farne di simili
Già a 400 ISO la Tz3 spalma i colori, dubito si possa usare qualche foto per una stampa.
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/page6.asp
Il confronto a 400 ISO della 3 con la 5.
Mi interesserebbe poter vedere un video 720p a 30 frame/s registrato con questa fotocamera
Sul sito in firma puoi scaricare i file .MOV a piena risoluzione 1280x720.
Anche io ho problemi di durata della batteria .... adesso sono arrivata a circa 180 ma con molte fatte all'aperto in pieno giorno.
E' proprio questo il problema, il display entra in modalità power consumando uno sproposito in pieno sole, e il display è proprio l'elemento che consuma di più.
Ho fatto una prova, modalità display OFF, senza flash, e mode2 lo stabilizzatore, ho finito la scheda da 8GB PRIMA che si scaricasse la batteria. (quasi 1800 foto).
Quindi il display è il mangiatore numero 1 di energia (mettetelo in modalità spegnimento dopo 2 minuti), poi lo stabilizzatore in modo1, e per ultimo il flash, occhio a questi 3 elementi.
Leonebianco
28-08-2008, 23:16
Già a 400 ISO la Tz3 spalma i colori, dubito si possa usare qualche foto per una stampa.
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/page6.asp
Il confronto a 400 ISO della 3 con la 5.
personalmente, tranne in casi eccezionali uso Iso 100 e 200 ed anche se leggermente + scura, la foto è di certo Buonissima.
Iso 400 solo di sera e cmq non c'è moltissimo rumore (in effetti il rumore è evidentissimo è spalmatissimo sopra i 400).
CMQ anche se ad iso 400 la tz5 si comporta leggermente (e ribadisco leggermente) meglio della tz3, a iso 800 le foto di entrambe sono molto rumorose al punto che è difficile stabilire quale sia la peggiore.
Ciò che non capisco è perchè non aumentano la dimensione dei sensori per migliorare la TZx (sarebbero fotocamere compatte superlative)
A proposito: la Tz3 se posta in modalità automatica non supera mai ISO640... Succede anche per la Tz5???
Qualcuno conosce il motivo di questa impostazione?
R|kHunter
28-08-2008, 23:39
Rispondo a tutti (un po' in fretta perchè ho sonno)
La batteria mi dura in media un paio di centinaia di scatti o poco più (200-230 scatti circa)
Le foto ingrandite al 100% della TZ5 sono rumorose perchè il complesso ottica-sensore è rumoroso e basta. La riduzione di rumore dnr applicata dalla macchinetta non fa granchè bene, infatti parte del rumore resta e come effetto collaterale del dnr c'è una perdita di microdettagli
prezzo: la mia D40 l'ho pagata 349 euro, con ottica 18-55, ovvero esattamente la stessa cifra che ho pagato la TZ5 - poi aggiungendo l'ottica 55-200 stabilizzata sono arrivato a spendere 499 euro.
Sarei grato a ciskje71 se mi postasse il link del test che ha postato.
In ogni caso preferisco avere 6 megapixel di qualità piuttosto che 9 megapixel rumorosi... del resto la densità di megapixel per centimetro quadro del sensore è di 36 megapixel per centimetro quadro sulla TZ5 e di 1,6 megapixel per centimetro quadro sulla D40... Aggiungiamoci che la D40 ha delle ottiche molto più grandi (e quindi luminose) della TZ5... Mi sembra ovvio che spunti risultati migliori, cmq è OT, sorry.
Saluti.
Leonebianco
28-08-2008, 23:54
Rispondo a tutti (un po' in fretta perchè ho sonno)
La batteria mi dura in media un paio di centinaia di scatti o poco più (200-230 scatti circa)
Le foto ingrandite al 100% della TZ5 sono rumorose perchè il complesso ottica-sensore è rumoroso e basta. La riduzione di rumore dnr applicata dalla macchinetta non fa granchè bene, infatti parte del rumore resta e come effetto collaterale del dnr c'è una perdita di microdettagli
prezzo: la mia D40 l'ho pagata 349 euro, con ottica 18-55, ovvero esattamente la stessa cifra che ho pagato la TZ5 - poi aggiungendo l'ottica 55-200 stabilizzata sono arrivato a spendere 499 euro.
Sarei grato a ciskje71 se mi postasse il link del test che ha postato.
In ogni caso preferisco avere 6 megapixel di qualità piuttosto che 9 megapixel rumorosi... del resto la densità di megapixel per centimetro quadro del sensore è di 36 megapixel per centimetro quadro sulla TZ5 e di 1,6 megapixel per centimetro quadro sulla D40... Aggiungiamoci che la D40 ha delle ottiche molto più grandi (e quindi luminose) della TZ5... Mi sembra ovvio che spunti risultati migliori, cmq è OT, sorry.
Saluti.
IO dico che il confronto è errato! NON puoi paragonare la tz5 ad una reflex (anche se il costo è=).
IO ad esempio non acquisterei una reflex neppure se costasse 100 euro e facesse foto 10 volte migliori della TzX.
Chi compra tz5 o simili lo fa per avere una compatta in mano non una fotocamera ingombrante.
Quindi se proprio devi criticare la tz5 ( e non hai torto a lamentarti per il rumore) fallo prendendo ad esempio una compatta che si comporti in modo migliore.
Ci sono molte reflex che sono meglio della tua ma come detto è fuori luogo parlarne!
ciskje71
29-08-2008, 08:06
Ciò che non capisco è perchè non aumentano la dimensione dei sensori per migliorare la TZx (sarebbero fotocamere compatte superlative)
Proprio 2 settimane fa, ho aperto la mia vecchia Canon A60 (defunta), le macchine fotografiche compatte sono dei veri gioielli di ingegneria, ogni singolo cm^2 è sfruttato, impressionante, molto probabilmente e semplicemente non ci sta sigh. :doh:
A proposito: la Tz3 se posta in modalità automatica non supera mai ISO640... Succede anche per la Tz5???
Qualcuno conosce il motivo di questa impostazione?
Se non erro avevo visto in questo thread che la TZ5 non supera ISO400, probabilmente perchè sanno che l'immagine è talmente deteriorata che è meglio non selezionare in automatico questa caratteristica.
La batteria mi dura in media un paio di centinaia di scatti o poco più (200-230 scatti circa)
Con o senza flash? Con LCD in modalità Power? Stabilizzatore in Modo1?
Le foto ingrandite al 100% della TZ5 sono rumorose perchè il complesso ottica-sensore è rumoroso e basta.
L'ottica non centra col rumore, e se c'e' una cosa di cui andare orgogliosi sono le ottiche Leica della TZ5 (nessuna distorsione e nessun effetto PF).
La riduzione di rumore dnr applicata dalla macchinetta non fa granchè bene, infatti parte del rumore resta e come effetto collaterale del dnr c'è una perdita di microdettagli
Come in tutte le compatte, c'e' la scelta da fare, tra i due filtri NR e Sharpening.
prezzo: la mia D40 l'ho pagata 349 euro, con ottica 18-55, ovvero esattamente la stessa cifra che ho pagato la TZ5 - poi aggiungendo l'ottica 55-200 stabilizzata sono arrivato a spendere 499 euro.
Che oltre a non essere paragonabili come macchine, 499 euro sono 2 volte e mezza il costa della TZ5.
Sarei grato a ciskje71 se mi postasse il link del test che ha postato.
Vai su dpreview, prendi le foto di test della D40 e della TZ5, e scala del 22% sulla width l'immagine della TZ5.
In ogni caso preferisco avere 6 megapixel di qualità piuttosto che 9 megapixel rumorosi...
:mc:
Mi puoi fare un favore? Puoi commentare l'immagine a 6mp della TZ5 e della D40?
IO dico che il confronto è errato! NON puoi paragonare la tz5 ad una reflex (anche se il costo è=).
499 euro sono 2 volte e mezza una TZ5, e hai comunque una macchina da 6 megapixel, che non farà foto al buio senza cavalletto, ma almeno vedi le scritte su una bottiglia. :hic:
IO ad esempio non acquisterei una reflex neppure se costasse 100 euro e facesse foto 10 volte migliori della TzX.
Chi compra tz5 o simili lo fa per avere una compatta in mano non una fotocamera ingombrante.
Quindi se proprio devi criticare la tz5 ( e non hai torto a lamentarti per il rumore) fallo prendendo ad esempio una compatta che si comporti in modo migliore.
Ci sono molte reflex che sono meglio della tua ma come detto è fuori luogo parlarne!
D'accordo al 100%, hai una capacità di sintesi encomiabile! :ave:
muttley73
29-08-2008, 08:09
ciao a tutti sono passato di qua per salutarvi, per ora sto leggendo il manuale e faccio prove di foto, la mia impressione è di aver fatto un'ottimo acquisto con la tz5 per le mie esigenze :)
ciao a tutti e buon w.e.
Guarda, senza offesa ma la storia del ridimensionare a 6 megapixel la foto della 10 megapixel eliminandone così i difetti non sta nè in cielo nè in terra... Se io faccio la stessa foto con la TZ5 (9,1 mpix) e con la mia D40 (6 mpix) e poi ridimensiono quella della TZ5 a 6 mpix sul computer, poi guardandole al 100% di zoom risulta comunque molto migliore quella della D40... E' una questione di sensore, non esiste che ridimensionando una foto a 9 mpix piena di rumore e perdita di microdettagli il rumore sparisca e i microdettagli ritornino dal nulla, è una questione di densità di megapixel per centimetro quadro del sensore, ed è una delle prime regole della fotografia digitale. - comunque finchè le vedi sul pc adattate alla dimensione dello schermo le foto della tz5 sono più che oneste, è quando le guardi zoommate al 100% che ti accorgi di come sono granulose, annebbiate nei microdettagli. Per un uso consumer va più che bene. Ma non venirmi a dire che ridimensionando una foto rumorosa da 10 megapixel viene fuori un risultato migliore di una foto a 6 megapixel non rumorosa... please.
per la perdita di contrasto ora non ho possibilità di postare foto (sono in ferie al mare e ho solo la D40 con me) ma cmq se leggi le recensioni della TZ5 c'è più di un recensore che ha notato questo (tralatro trascurabile) problemino. (basta una passata al pc e si risolve subito)
si, intendo proprio le performance per le foto su cavalletto: per i miei gusti sono rumorosissime. guardale zoommate al 100% e capirai
la batteria di riserva costa solo 5 euro? davvero? bene, ne prenderò una.
(se ti sembrano buoni 300 scatti la mia reflex ne fa oltre mille)
Bye!
se la mettiamo così,
per quanto mi riguarda, anche le foto della d40 guardate al 100% non mi piacciono...
ma sinceramente, la microanalisi fotografica, è un hobby che lascio ad altri...
avendo uno schermo da 22" avevo bisogno di una macchina che mi rendesse perfetta (o quasi) la visione a schermo pieno (1680x1050); con 5 o 6 megapixel questo diventava difficile o impossibile, secondo le mie esigenze. COn la tz5 scattando direttamente in 16/9 a 7.5megapixel ci sto bene dentro ma un paio di megapixel in più non mi dispiacerebbero per eliminare ogni traccia di possibile rumore o difetto.
Per quanto riguarda le stampe, ho sempre stampato a 30x45 con una 3megapixel (olympus c730,notoriamente rumorosa) e ti assicuro che il risultato è sempre stato eccellente, quindi con la tz5, salvo pretendere stampe cartellonistiche, il problema non si pone proprio.
R|kHunter
29-08-2008, 08:31
499 euro sono 2 volte e mezza una TZ5, e hai comunque una macchina da 6 megapixel, che non farà foto al buio senza cavalletto, ma almeno vedi le scritte su una bottiglia. :hic:
499 euro 2 volte e mezza la tz5??? cioè tu la tz5 l'avresti pagata 199 euro? e dove, di grazia? In burundi? :rolleyes:
200-230 scatti con stabilizzatore in modo 1 e lcd in modalità auto.
Mi disiscrivo dalla discussione e vi auguro buona prosecuzione, a proposito, la mia TZ5 con un mese di vita circa è in vendita, pvt se interessati.
Saluti.
ciskje71
29-08-2008, 08:35
ciao a tutti sono passato di qua per salutarvi, per ora sto leggendo il manuale e faccio prove di foto, la mia impressione è di aver fatto un'ottimo acquisto con la tz5 per le mie esigenze :)
ciao a tutti e buon w.e.
Fatti un favore, metti la macchina in NATURAL e non guardare al 100% le immagini, ne sarai entusiasta, e senza farti le nostre seghe mentali. :D
Quanti post che ho letto per una serata che sono stato a far bisboccia in un locale stranissimo..sulla diga di Trieste! Si avete capito bene, traghetto e locale di fronte piazza Unità (che i piu' attenti hanno già visto nelle mie foto in firma ;))..e quindi...cosa vi farà mai il Vs Brutto? Va alla festa con la digitale tipo "una 44 magnum per l'ispettore Callaghan" a fondina! :D
Quindi beccata piazza Unità dal mare..solo poche foto, ma spero belle!
Allora..inizio a rispondere, senza pero' non poter esimermi (:asd:) dal far notare ad alcuni di voi di usare il sempre citato multiquote! (anche se siete stati bravi lo stesso dai! lol)
Mi iscrivo per dire che anche io sono possessore di una TZ-5 e di non esserne rimasto eccessivamente soddisfatto.
Certo, il display LCD è eccellente, la macchinetta è veloce e ben costruita e solida, lo zoom ottico davvero poderoso, l'ottica di buona qualità, ed i video sono a dir poco spettacolari, ma....
- le foto sono piene di rumore e di perdita dei microdettagli anche se scattate con buona luce (e ci credo, continuano a fare ste compattine con MILIARDI di megapixel ammassati in sensori delle dimensioni di un chicco di mais, bah... se questa macchina avesse 6 megapixel invece che 9 farebbe foto oggettivamente molto migliori)
- utilizzando lo zoom ottico oltre il 7X si nota una certa perdita di contrasto nelle foto (correggibile comunque con un qualsiasi soft di fotoritocco)
- le performance per le foto notturne / crepuscolari lasciano alquanto a desiderare
- la durata della batteria lascia a desiderare
Morale della favola (per me, almeno) molta carne al fuoco ma risultati concreti (video a parte) tutt'altro che stellari - la mia vecchia FX10 da 6 megapixel scatta foto qualitativamente migliori in termini di pulizia e microdettaglio (ed è una macchinetta da 150 euro) nonostante l'ottica di qualità inferiore.
Ora sono passato a una Nikon D40 con due ottiche Nikkor 18-55 e 55-200 VR e mi trovo benissimo, ovviamente mi devo portare appresso un malloppone assurdo in termini di peso/dimensioni, ma almeno ora faccio delle buone foto.
ciao e benvenuto :)
Citi parecchi pregi, e poi alcuni difetti, vediamo:
-come detto, sicuramente il rumore è un aspetto su cui ci sarà da lavorare in futuro, la tz5 ha 9,1mp e sensore 1/2.33, altre invece meglio ossia 1/1.6 con 12 mp pero'..la ricerca dei mp a tutti i costi penso anche io non sia una buona cosa, fatto sta che se vuoi di meglio vai su una reflex ed il discorso finisce qui perchè sono 2 mondi diversi per tutto :read:
-mai notato questo, fatte tantissime foto a 10x, nessun problema o variazione
-ovviamente dipende da quanto usi il flashm in che modalità è il flash, da come imposti il monitor lcd, da che programma dello stabilizzatore utilizzi :) comunque con 12 euro ho preso una batteria originale da HK, quindi non ci sono problemi di sorta
Per la D40 che dire, vedi il primo punto..ma anche la tz5 fa foto buone, probabilmente un possessore di D300 parla allo stesso modo della tua D40..ma mi pare ovvio che un'auto da 80mila euro vada meglio di una da 30/40 mila..sono 2 cose completamente diverse..io mi accontanto dell'auto di 35mila euro, e molti qui su questo forum la pensano cosi'! :)
si, intendo proprio le performance per le foto su cavalletto: per i miei gusti sono rumorosissime. guardale zoommate al 100% e capirai
la batteria di riserva costa solo 5 euro? davvero? bene, ne prenderò una.
(se ti sembrano buoni 300 scatti la mia reflex ne fa oltre mille)
Bye!
siamo sempre lì, se cerchiamo il pelo dell'uovo di una compatta, stiamo perdendo tempo e basta secondo me..a maggior ragione se la paragoniamo ad una reflex.
Le foto sul treppiede non sono affatto male, anzi sono molto buone ed un paio di pagine fa puoi vedere un "corridoio tetro" ed un interno di una chiesa A Rodi e sono venute molto bene IMHO..se cosi' non fosse per te, le compatte non fanno assolutamente al tuo caso (e se sei abituato ad una reflex, ancora di piu'!)
La D40 ne fa oltre 1000 di scatti? Che display ha?Sempre acceso?Che batterie ha?Paragoni A con B, A carne B pesce :)
Mi interesserebbe poter vedere un video 720p a 30 frame/s registrato con questa fotocamera....... quelli su vimeo sono secondo me ricompressi, io vorrei vederne uno così come la fotocamera l'ha fatto, magari in buone condizioni di luce così da vedere quanti dettagli riesce a prendere il sensore.
Se qualcuno vuole registrare 1 min o 2 di filmato, posso mettere a disposizione il mio spazio ftp in maniera permanente, così da mettere il link al video in prima pagina.
Se qualcuno ( ad esempio brutt ) è interessato mi contatti via pvt così che possa spiegare come uplodare il filmato ( tutto molto semplce, ho un utility che fà proprio al nostro caso)
Posso metterne anche più di uno ovviamente...
ciao!
non penso proprio che su vimeo siano compressi, c'e' la funzione HD!
Anzi colgo l'occasione per dire che ho messo nuovi video!!!
pavoni e..acquario!!! :read:
Purtroppo anch'io mi sono accorto di questo e sono abbastanza contrariato!
So bene che ho usato la Tz5 al suo minimo tecnico,nel senso che non avendo avuto tempo di studiare il manuale,ho fatto foto in Auto o con Programmino dedicato!
Spero ci sia modo di migliorare imparando ad usare le varie funzioni.
Ammetto che sono un po' deluso...perchè non credo di avere una foto(anche in piena luce) dove ingrandendola al 100% non vi sia del rumore...:confused:
Mah...avrò la mano "tremolante"..
Spettacolare il display,anche se inganna parecchio...nel senso che poi alcune foto al pc sembrano da quasi da buttare mentre nel display della Tz5 sembravano fantastiche e super luminose!!!
Ottimi i video...anche se l'audio poteva essere migliorato!
Fantastico lo Zoom al quale non ero abituato e ti permette di catturare qualsiasi immagine(parlo sempre per l'uso non professionale e di tutti i giorni)
Per la batteria,avendone comprata una di riserva non lo trovo un problema e secondo me dura anche abbastanza!(almeno per come ero abituato io...)
Confermo...più o meno sono quelle...magari con qualche video!Fai 200 di media...
Detto questo...la ricomprerei comunque!
Quoto anche io, sono molto soddisfatto della Tz5 per l'uso che ne devo fare io (non professionale), e non penso che guardare il crop al 100% possa essere un metodo utile per chi non esegue stampe enormi..è come comprare un'auto e guardare le saldature del sottoscocca..quanti di voi lo hanno mai fatto ed hanno giudicato la propria auto per questo?! ;)
Già a 400 ISO la Tz3 spalma i colori, dubito si possa usare qualche foto per una stampa.
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/page6.asp
Il confronto a 400 ISO della 3 con la 5.
Sul sito in firma puoi scaricare i file .MOV a piena risoluzione 1280x720.
E' proprio questo il problema, il display entra in modalità power consumando uno sproposito in pieno sole, e il display è proprio l'elemento che consuma di più.
Ho fatto una prova, modalità display OFF, senza flash, e mode2 lo stabilizzatore, ho finito la scheda da 8GB PRIMA che si scaricasse la batteria. (quasi 1800 foto).
Quindi il display è il mangiatore numero 1 di energia (mettetelo in modalità spegnimento dopo 2 minuti), poi lo stabilizzatore in modo1, e per ultimo il flash, occhio a questi 3 elementi.
esatto, come detto sopra.
Ma se voglio il pc overcloccato da 2,66 @ 4Ghz, poi non mi lamento dei consumi! Ossia: per il top c'e' il rovescio della medaglia da pagare..ma è ovvio, in tutte le cose succede cosi'.
Come diceva anche Carlogrezzo, poi bisogna zoomare tanto l'immagine per evitare di trovarsi sul pc qualcosa che non corrisponde al display: Una foto bella/non mossa a 16x di ingrandimento del display, sarà ovviamente uguale anche sul monitor o in stampa!Se hai un display come gli altri..zoomi e on trovi dettagli, pensi sia tutto ok..e poi si che ti freghi e rimani deluso IMHO!
Un bel display non è un handicap, basta sapere e zoomare tanto se si è in dubbio, io lo faccio sempre e ci si accorge subito se la foto è OK o NO! :)
Ciò che non capisco è perchè non aumentano la dimensione dei sensori per migliorare la TZx (sarebbero fotocamere compatte superlative)
A proposito: la Tz3 se posta in modalità automatica non supera mai ISO640... Succede anche per la Tz5???
Qualcuno conosce il motivo di questa impostazione?
lo faranno in futuro sicuramente spero!la tz5 puoi mettere con intelligent iso max 400, max800, max1600 iso, e lui ti fa tutto in automatico con l'iso ma non supera il valore che tu gli dici..molto comodo!
IO dico che il confronto è errato! NON puoi paragonare la tz5 ad una reflex (anche se il costo è=).
IO ad esempio non acquisterei una reflex neppure se costasse 100 euro e facesse foto 10 volte migliori della TzX.
Chi compra tz5 o simili lo fa per avere una compatta in mano non una fotocamera ingombrante.
Quindi se proprio devi criticare la tz5 ( e non hai torto a lamentarti per il rumore) fallo prendendo ad esempio una compatta che si comporti in modo migliore.
Ci sono molte reflex che sono meglio della tua ma come detto è fuori luogo parlarne!
quoto.A parte che qui parliamo di Tz5 e basta, ma in ogni caso stiamo andando OT !
Con o senza flash? Con LCD in modalità Power? Stabilizzatore in Modo1?
L'ottica non centra col rumore, e se c'e' una cosa di cui andare orgogliosi sono le ottiche Leica della TZ5 (nessuna distorsione e nessun effetto PF).
Che oltre a non essere paragonabili come macchine, 499 euro sono 2 volte e mezza il costa della TZ5.
stabilizzatore modo 1 lavora sempre, consuma di piu' ed è meno efficace del modo2 che interviene solo quando si preme lo shutter!
L'ottica Panasonic sulla Tz5 dà "una pista" alle migliori top compatte sul mercato:
http://img378.imageshack.us/img378/4572/f100fdbarreloe1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=f100fdbarreloe1.jpg) http://img378.imageshack.us/img378/1316/tz5barrelrm8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=tz5barrelrm8.jpg)
ciao a tutti sono passato di qua per salutarvi, per ora sto leggendo il manuale e faccio prove di foto, la mia impressione è di aver fatto un'ottimo acquisto con la tz5 per le mie esigenze
ciao a tutti e buon w.e.
ciao benvenuto!
vedrai che conoscendola sempre meglio, avrai molte soddisfazioni dalla tz5!
Buon w-e a te!
se la mettiamo così,
per quanto mi riguarda, anche le foto della d40 guardate al 100% non mi piacciono...
ma sinceramente, la microanalisi fotografica, è un hobby che lascio ad altri...
Per quanto riguarda le stampe, ho sempre stampato a 30x45 con una 3megapixel (olympus c730,notoriamente rumorosa) e ti assicuro che il risultato è sempre stato eccellente, quindi con la tz5, salvo pretendere stampe cartellonistiche, il problema non si pone proprio.
QUOTO: la microanalisi secondo me è qualcosa che, oltre che spaccare il capello in 4, è pure inutile per chi non ha esigenze particolari..e per chi ha esigenze particolari, ci sono altri modelli piu' adeguati.
Mi viene in mente l'utente nuovo che ha postato la prima volta, dicendo che la foto della facciata della chiesa di giorno "ha molto rumore"..quando gli abbiamo detto che la foto era molto buona, ha detto "ah si?Allora son tranquillo adesso".
Questo lo dico non per l'utente, che essendo nuovo, devi acquisire pratica, ma per far capire che mettere inutili allarmismi dicendo "con crop 100% c'e' rumore" non serve a nulla..una digitale si giudica per altro, in primis per l'uso che uno ne fa e per il segmento di utenti a cui è dedicata.
Se spendo 200 euro mi aspetto certi risultati, se ne spendo 1500 solo per il corpo macchina di una reflex, mi attendo ALTRI risultati.
Il resto sono discussioni da bar! ;)
499 euro 2 volte e mezza la tz5??? cioè tu la tz5 l'avresti pagata 199 euro? e dove, di grazia? In burundi? :rolleyes:
200-230 scatti con stabilizzatore in modo 1 e lcd in modalità auto.
Mi disiscrivo dalla discussione e vi auguro buona prosecuzione, a proposito, la mia TZ5 con un mese di vita circa è in vendita, pvt se interessati.
Saluti.
Vediamo di non essere sarcastici! modo 1 come detto prima e lcd auto consumano tanto, quindi 200/230 scatti è un ottimo risultato, in linea con quanto dichiarato dalla Panasonic.
Scusa ma..ti sei iscritto ieri sera, sparato nel mucchio e disiscritto la mattina dopo?! :mbe:
Fatti un favore, metti la macchina in NATURAL e non guardare al 100% le immagini, ne sarai entusiasta, e senza farti le nostre seghe mentali.
:cincin:
ciskje71
29-08-2008, 10:34
non penso proprio che su vimeo siano compressi, c'e' la funzione HD!
Anzi colgo l'occasione per dire che ho messo nuovi video!!!
pavoni e..acquario!!! :read:
A naso mi sembra siamo molto compressi, ma non avendo i tuoi originali...
ciskje71
29-08-2008, 10:42
499 euro 2 volte e mezza la tz5??? cioè tu la tz5 l'avresti pagata 199 euro? e dove, di grazia? In burundi? :rolleyes:
:mc:
Su ekey la trovi a 232, senza neanche sbattersi molto.
http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=2985
:D
200-230 scatti con stabilizzatore in modo 1 e lcd in modalità auto.
Cioè 200 scatti nella modalità più dispendiosa di energia, è OTTIMO! :ciapet:
Mi disiscrivo dalla discussione e vi auguro buona prosecuzione, a proposito, la mia TZ5 con un mese di vita circa è in vendita, pvt se interessati.
E' brutto essere contraddetti cosi', però il tuo atteggiamento, non è molto costruttivo, si impara sempre da chi ne sa più di te (Brutto e tutti gli altri), ci vuole solo un po' di umiltà.
P.S. Brutto lo so non ho usato il multiquote, chiedo venia.
ho letto un bel po' di pagine della discussione ma davvero non ho trovato nulla.
ho anch'io una TZ5 e sono davvero soddisfatto della macchina. premetto che non faccio moltissime foto e anche se sicuramente ci sono macchine migliori vedo che riesco a fare tranquillamente foto in interni e notturni che non sono perfette ovviamente dato il ccd ma che sono di gran lunga migliori di quasi tutte le compatte che ho avuto per le mani.
l'unica cosa che mi rammarica molto è il fatto di averla comprata online. ho risparmiato si un centinaio di euro ma gli e-shop italiani sono davvero un po' loschi. (la macchina non mi è arrivata dal negozio dove l'ho comprata ma da un grosso rivenditore online europeo senza però nessuna documentazione di spedizione, cosa strana per un corriere espresso)
premesso questo la mia macchina funziona perfettamente ma ho un problema di lettura. quando metto in playback, ad un certo punto, con alcune foto, la macchina mi da questo messaggio "errore lettura controllare la scheda" e con il fw 1.1 me le cancellava pure.
usavo una kinston hc 4gb class 6 e ieri ho provato ad acquistare una hc 4gb della panasonic. ho messo stamattina il fw 1.2 ora il problema di lettura sulla kinston me lo da ancora ma almeno non cancella le foto (almeno così sembra) vedrò con la panasonic cosa succede.
in ogni caso con la fattura la posso mandare direttamente in panasonic?
oppure sono obbligato a mandarla a chi l'ho comprata? la cosa non mi piacerebbe davvero.
(questoi sarà il mio primo e ultimo acquisto in italia)
Sto cercando di seguire questo forum, ho guardato un pò di foto e se devo essere sincero, anch'io sono rimasto un pò deluso dalla qualità. Uso tutt'ora una vecchia coolpix 4300 e mi sarei aspettato di più da una macchina di sei anni più giovane. Concordo con hunter sul fatto che tutti questi megapixel su una compatta sono un pò uno specchietto per le allodole (vale per tutte le marche), visto anche la portata dell'ottica avrei preferito meno pixel e più nitidezza nelle immagini, tanto mica devi stampare dei poster (altrimenti ti compri una reflex). Per quanto riguarda la durata delle batterie con la mia 4300 200 foto non le faccio neanche con tre pile:cry: percui per me il problema è un non problema. Chiuso con le mie riflessioni. Comunque sono rimasto talmente deluso da questa fotocamera, che ieri l'ho ordinata :D su ebay, ora sono in trepida attesa!!!
Per ufo999 tienici aggiornati sugli sviluppi del tuo problema.
piccolo OT per BRUTTO: ho vito qualche tua foto. Anch'io nel 2005 ero a Karpatos, che dire...BELLISSIMA
carlogrezzo
29-08-2008, 14:37
Sto cercando di seguire questo forum, ho guardato un pò di foto e se devo essere sincero, anch'io sono rimasto un pò deluso dalla qualità. Uso tutt'ora una vecchia coolpix 4300 e mi sarei aspettato di più da una macchina di sei anni più giovane. Concordo con hunter sul fatto che tutti questi megapixel su una compatta sono un pò uno specchietto per le allodole (vale per tutte le marche), visto anche la portata dell'ottica avrei preferito meno pixel e più nitidezza nelle immagini, tanto mica devi stampare dei poster (altrimenti ti compri una reflex). Per quanto riguarda la durata delle batterie con la mia 4300 200 foto non le faccio neanche con tre pile:cry: percui per me il problema è un non problema. Chiuso con le mie riflessioni. Comunque sono rimasto talmente deluso da questa fotocamera, che ieri l'ho ordinata :D su ebay, ora sono in trepida attesa!!!
Per ufo999 tienici aggiornati sugli sviluppi del tuo problema.
piccolo OT per BRUTTO: ho vito qualche tua foto. Anch'io nel 2005 ero a Karpatos, che dire...BELLISSIMA
Mitica la 4300!!!!!:yeah:
Hai fatto il mio stesso passaggio...:cincin:
Discorso batteria...rimarrai a bocca aperta dopo essere stato abituato con la Nikon...:sbonk:
ho letto un bel po' di pagine della discussione ma davvero non ho trovato nulla.
ho anch'io una TZ5 e sono davvero soddisfatto della macchina. premetto che non faccio moltissime foto e anche se sicuramente ci sono macchine migliori vedo che riesco a fare tranquillamente foto in interni e notturni che non sono perfette ovviamente dato il ccd ma che sono di gran lunga migliori di quasi tutte le compatte che ho avuto per le mani.
l'unica cosa che mi rammarica molto è il fatto di averla comprata online. ho risparmiato si un centinaio di euro ma gli e-shop italiani sono davvero un po' loschi. (la macchina non mi è arrivata dal negozio dove l'ho comprata ma da un grosso rivenditore online europeo senza però nessuna documentazione di spedizione, cosa strana per un corriere espresso)
premesso questo la mia macchina funziona perfettamente ma ho un problema di lettura. quando metto in playback, ad un certo punto, con alcune foto, la macchina mi da questo messaggio "errore lettura controllare la scheda" e con il fw 1.1 me le cancellava pure.
usavo una kinston hc 4gb class 6 e ieri ho provato ad acquistare una hc 4gb della panasonic. ho messo stamattina il fw 1.2 ora il problema di lettura sulla kinston me lo da ancora ma almeno non cancella le foto (almeno così sembra) vedrò con la panasonic cosa succede.
in ogni caso con la fattura la posso mandare direttamente in panasonic?
oppure sono obbligato a mandarla a chi l'ho comprata? la cosa non mi piacerebbe davvero.
(questoi sarà il mio primo e ultimo acquisto in italia)
Ho notato anch'io un paio di volte questo difetto!
Sono sempre più convinto che sia questione di memoria e non di fotocamera!
In pratica credo ci siano varie differenze di Velocità fra le stesse Classe 6.
Quindi non tutte sono uguali...ce ne sono di veloci e di lente...come per le Pen Drive!!!:doh:
Nessuno conosce qualche semplice programma per testarne la velocità?
Dal sito della panasonic si può scaricare il nuovo firmware 1.2 (la mia pur nuovissima è arrivata con il 1.1), che aggiusta la velocità di focus nei filmati. Per vedere la vostra versione di firmware, nella modalità riproduzione, premete contemporaneamente E.ZOOM e Freccia Giù. Per upgradare il firmware basta semplicemente inserire il file .BIN nella directory principale della SD (possibile anche con la macchina foto senza lettore esterno). Spegnere e accendere.
Come si fa?
A naso mi sembra siamo molto compressi, ma non avendo i tuoi originali...
sinceramente non ho mai notato questa cosa..io li carico e via..senza comprimere niente ed inviando 200mb di filmati quando serve, anche di piu'!
E' brutto essere contraddetti cosi', però il tuo atteggiamento, non è molto costruttivo, si impara sempre da chi ne sa più di te (Brutto e tutti gli altri), ci vuole solo un po' di umiltà.
P.S. Brutto lo so non ho usato il multiquote, chiedo venia.
tutti impariamo da tutti, sennò non occorrerebbe aprire thread ufficiali per scambiarsi opinioni :)
L'importante è rimanere sempre su toni pacati, non ci si scanna per parlare di digitali o altro, è molto peggio iniziare a flammare (parlo in generale!)
PS:ho aggiornato la prima pagina con dettagli sulla mia batteria, treppiede e sulll'uso del multiquote! :read: :asd:
...
premesso questo la mia macchina funziona perfettamente ma ho un problema di lettura. quando metto in playback, ad un certo punto, con alcune foto, la macchina mi da questo messaggio "errore lettura controllare la scheda" e con il fw 1.1 me le cancellava pure.
usavo una kinston hc 4gb class 6 e ieri ho provato ad acquistare una hc 4gb della panasonic. ho messo stamattina il fw 1.2 ora il problema di lettura sulla kinston me lo da ancora ma almeno non cancella le foto (almeno così sembra) vedrò con la panasonic cosa succede.
in ogni caso con la fattura la posso mandare direttamente in panasonic?
oppure sono obbligato a mandarla a chi l'ho comprata? la cosa non mi piacerebbe davvero.
(questoi sarà il mio primo e ultimo acquisto in italia)
ciao e benvenuto nel forum :)
leggendo nel manuale a pagina 91 riguardo il tuo problema, dice testualmente: "la lettura dei dati non è riuscita. Controllare se la scheda è stata inserita correttamente"
visto che immagino saprai come si inserisce una sdhc nella tz5 :) , penso il problema sia piu' imputabile alla sdhc che alla tz5.
Prova a tagliare la testa al toro e fatti prestare da qualche tuo amico un'altra sd/sdhc e vedi se ti fa lo stesso scherzo.
PEr la garanzia il primo anno risponde panasonic italia con i loro centri assistenza dislocati sul territorio nazionale (importazione europea), il secondo anno chi te l'ha venduta. COntrolla pagina 1 primo post all'inizio ho messo maggiori informazioni lì! :read:
Sto cercando di seguire questo forum, ho guardato un pò di foto e se devo essere sincero, anch'io sono rimasto un pò deluso dalla qualità. Uso tutt'ora una vecchia coolpix 4300 e mi sarei aspettato di più da una macchina di sei anni più giovane. Concordo con hunter sul fatto che tutti questi megapixel su una compatta sono un pò uno specchietto per le allodole (vale per tutte le marche), visto anche la portata dell'ottica avrei preferito meno pixel e più nitidezza nelle immagini, tanto mica devi stampare dei poster (altrimenti ti compri una reflex). Per quanto riguarda la durata delle batterie con la mia 4300 200 foto non le faccio neanche con tre pile:cry: percui per me il problema è un non problema. Chiuso con le mie riflessioni. Comunque sono rimasto talmente deluso da questa fotocamera, che ieri l'ho ordinata :D su ebay, ora sono in trepida attesa!!!
Per ufo999 tienici aggiornati sugli sviluppi del tuo problema.
piccolo OT per BRUTTO: ho vito qualche tua foto. Anch'io nel 2005 ero a Karpatos, che dire...BELLISSIMA
ehm..sei rimasto talmente deluso che l'hai ordinata?! :stordita: ed io che pensavo di esser strano! :asd:
per i mp siamo tutti d'accordo che è uno specchietto per le allodole..speriamo bene per il futuro!PEr la batteria, già detto quanto costa una di riserva :)
BElla Karpathos vero? Avercela avuta la tz5 allora..magari ci siamo incontrati lì, ero dal 4 all'11 agosto mi pare! Fine OT :)
Mitica la 4300!!!!!:yeah:
Hai fatto il mio stesso passaggio...:cincin:
Discorso batteria...rimarrai a bocca aperta dopo essere stato abituato con la Nikon...:sbonk:
Ho notato anch'io un paio di volte questo difetto!
Sono sempre più convinto che sia questione di memoria e non di fotocamera!
In pratica credo ci siano varie differenze di Velocità fra le stesse Classe 6.
Quindi non tutte sono uguali...ce ne sono di veloci e di lente...come per le Pen Drive!!!:doh:
Nessuno conosce qualche semplice programma per testarne la velocità?
Come si fa?
non saccio come si fa a testare le diverse velocità..googlare?! ;)
Non lo faccio io senno' son sempre io che risolvo tutti i problemi!
Troppo facile! :asd:
themalox
29-08-2008, 15:16
Su ekey la trovi a 232, senza neanche sbattersi molto.
http://www.e-key.it/product_info.php?products_id=2985
C'è qualcuno che l'ha presa da quel sito?? Com'è stata la compravendita? E' la versione import?
soledimezzanotte
29-08-2008, 16:38
Ho notato anch'io un paio di volte questo difetto!
Sono sempre più convinto che sia questione di memoria e non di fotocamera!
In pratica credo ci siano varie differenze di Velocità fra le stesse Classe 6.
Quindi non tutte sono uguali...ce ne sono di veloci e di lente...come per le Pen Drive!!!:doh:
Se posso dire la mia prendete le Transcend (io ne ho acquistata una di 16gb classe 6 in rete a soli 50 euro spedizione compresa da un ottimo sito facilmente reperibile in rete) che so sempre le er piu' ;) eheheh
Salve a tutti...
primo post fra i possessori della tz5 (nel mio caso futuro possessore..)
Dopo un'attenta lettura di questo forum e una comparazione di quello che offre il mercato ho capito che una più che buona qualità associata alla praticità di una compatta sono la soluzione ottimale per potersi portare dietro in qualsiasi momento una macchina fotografica e al tempo stesso fare delle foto decenti senza impazzire più di tanto con obbiettivi, messe a fuoco, cavalletti ecc...
Ai possessori di macchine fotografiche high-end vorrei chiedere:
Quante volte avete rinunciato a portarvi dietro la macchina fotografica per non avere la scocciatura di quel mega borsone imbottito di batterie, obbiettivi, filtri e compagnia bella?
Certo, quando avete fatto delle foto erano perfette, ma quando avete dovuto preferire la praticità ...non le avete fatte perché la macchina era a casa.....
E' un punto di vista soggettivo, ma a me accadrebbe sicuramente questo: :doh: :)
....insomma ne ho ordinata una anch'io.
PS.
Quelle di e-key sono USA....quindi garanzia solo attraverso il venditore.
ciskje71
29-08-2008, 16:43
Quelle di e-key sono USA....quindi garanzia solo attraverso il venditore.
E come fai a distinguerle?
E' USA in quanto questa è la risposta alla mia richiesta di info e disponibilità del colore nero:
"Egregio Sig.
la fotocamera e' disponibile solo di colore blu
la garanzia e' extra europa
la fotocamera proviene da mercato parallelo
pertanto la fotocamera ,conservando la fattura,
potra' avere assistenza per 24 mesi
contattando noi direttamente
che ci occuperemo di mandarla al centro assistenza"
(mercato parallelo credo che possa essere solo usa, tra cambi e dogane altri mercati porterebbero a un costo superiore)
Sinceramente se mi dicevano "arriva tra 10 gg" aspettavo... ma con una risposta così secca.... l'ho presa su ebay e..ciccia! ;)
Il vantaggio con e-key è che se si guasta la spedizione è in italia.
Salve a tutti...
primo post fra i possessori della tz5 (nel mio caso futuro possessore..)
Dopo un'attenta lettura di questo forum e una comparazione di quello che offre il mercato ho capito che una più che buona qualità associata alla praticità di una compatta sono la soluzione ottimale per potersi portare dietro in qualsiasi momento una macchina fotografica e al tempo stesso fare delle foto decenti senza impazzire più di tanto con obbiettivi, messe a fuoco, cavalletti ecc...
Ai possessori di macchine fotografiche high-end vorrei chiedere:
Quante volte avete rinunciato a portarvi dietro la macchina fotografica per non avere la scocciatura di quel mega borsone imbottito di batterie, obbiettivi, filtri e compagnia bella?
Certo, quando avete fatto delle foto erano perfette, ma quando avete dovuto preferire la praticità ...non le avete fatte perché la macchina era a casa.....
E' un punto di vista soggettivo, ma a me accadrebbe sicuramente questo: :doh: :)
....insomma ne ho ordinata una anch'io.
PS.
Quelle di e-key sono USA....quindi garanzia solo attraverso il venditore.
Ciao benvenuto!
Non mi capita spesso, ma anche se sei un adepto al primo post..quoto in pieno tutto :)
Ho l'esempio concreto di un mio amico con una D80, gran macchina, spesi 1800 euro tra corpo macchina ed obbiettivo..una sera ci mettiamo d'accordo per andare in piazza unità a far foto, sabato sera, dopo esserci trovati con gli amici..
Io mi metto alla cintura la tz5, lui lascia in bagagliaio il borsone "ma si tanto per bere qualcosa non me ne faccio niente".
Ed io ho fatto foto della bevuta all'aperto.
Arrivano le 2, si passa davanti alla sua auto passeggiando, tira fuori la D80..mi guarda.."beh dai non hai tu la digitale?Fai foto tu, io le ho fatte poco tempo fa, non mi va di portarmi dietro tutto"
ed eravamo a 50 mt da piazza Unità!!! :eek::eek::eek:
morale della favola: le sue foto saranno piu' belle delle mie, ma io ho speso 1/8 di quello che ha speso lui..e per comodità io ho fatto foto, lui no! :ciapet:
Raccontata la storiella, concludo dicendo che se la tz5 è import ma NON europea..beh lì ocio! Niente 24 mesi di garanzia per legge europea, ma dipende da quale paese arriva! (JAP o USA)
Leggetevi il primo post a pagina 1 per maggiori dettagli sulla garanzia! ;)
@ciskje71
a proposito.... ho visitato il tuo sito e ho visto che la tua precedente canon ti ha lasciato com'è appena successo anche a me....
L'hai mandata a riparare (visto che x il ccd lo passano in garanzia)?
com'è andata?
ciskje71
29-08-2008, 19:43
potra' avere assistenza per 24 mesi
contattando noi direttamente
che ci occuperemo di mandarla al centro assistenza"
Sinceramente se mi dicevano "arriva tra 10 gg" aspettavo... ma con una risposta così secca.... l'ho presa su ebay e..ciccia! ;)
Il vantaggio con e-key è che se si guasta la spedizione è in italia.
In genere per tutte le garanzie europee, vige la regola che puoi portarla al centro d'assistenza più vicino a te, TRANNE nikon, che per accordi con Nital suo distributore esclusivo, a quelli import non viene riconosciuta la garanzia., ad esempio comprare una Nikon su pixmania è un suicidio (pixmania è francese).
Anch'io l'ho presa su ebay, il caricabatterie (vedere il sito in firma) non ha cavo, e c'e' un adattatore per la presa italiana (da due spine piatte vicine).
Il CD è in inglese, i manuali sono in inglese e spagnolo.
Ho contattato il venditore che mi ha garantito che per la garanzia posso rivolgermi a panasonic italia. Bha
@ciskje71
a proposito.... ho visitato il tuo sito e ho visto che la tua precedente canon ti ha lasciato com'è appena successo anche a me....
L'hai mandata a riparare (visto che x il ccd lo passano in garanzia)?
com'è andata?
Purtroppo ho visto dopo i messaggi di gente che è riuscito a farsela aggiustare, nel frattenpo volevo cambiarla perchè 2 megapixel son proprio pochi, e desideravo ardentemente lo zoom 10x (che a partire da questa macchina lo considera INDISPENSABILE).
Ho pensato bene di smontarla, ed è finita che non son riuscito a rimetterla a posto decinaia e decinaia di viti e pezzettini. :Prrr:
¾ di Pollo®
29-08-2008, 20:03
....signori, dopo aver visionato decine di foto e qualche video, mi avete convinto.
Colei che rimpiazzerà la mia appena defunta (:cry: ) Panasonic Lz3 sarà proprio la sorellona maggiore tz5
All'epoca comprai proprio la Lz per l'enorme (nel 2005) zoom ottico 6x e vedere cosa è capace di fare la vostra(mia) fotocamera con zoom 10x mi ha lasciato stupefatto.
Oltretutto, ho potuto notare che la qualità delle foto in interno è aumentata di parecchio....sarà che magari era abituato a foto abbastanza rumorose
Peccato per le batterie proprietarie...con delle normali stilo sarebbe stata perfetta..ma ho potuto leggere che il problema, se si visita la baya, non è poi così grande e quasi 200 foto di autonomia non sono male.
P.s. sinceramente stavo facendo anche un pensiero alla Tz4, in quanto i video HD non mi interessano un gran che...però se la differenza di prezzo non è eccessiva, meglio puntare al Top :D
....signori, dopo aver visionato decine di foto e qualche video, mi avete convinto.
Colei che rimpiazzerà la mia appena defunta (:cry: ) Panasonic Lz3 sarà proprio la sorellona maggiore tz5
All'epoca comprai proprio la Lz per l'enorme (nel 2005) zoom ottico 6x e vedere cosa è capace di fare la vostra(mia) fotocamera con zoom 10x mi ha lasciato stupefatto.
Oltretutto, ho potuto notare che la qualità delle foto in interno è aumentata di parecchio....sarà che magari era abituato a foto abbastanza rumorose
Peccato per le batterie proprietarie...con delle normali stilo sarebbe stata perfetta..ma ho potuto leggere che il problema, se si visita la baya, non è poi così grande e quasi 200 foto di autonomia non sono male.
P.s. sinceramente stavo facendo anche un pensiero alla Tz4, in quanto i video HD non mi interessano un gran che...però se la differenza di prezzo non è eccessiva, meglio puntare al Top :D
Ciao, benvenuto adepto! :)
se hai letto bene e sei giunto a questa conclusione, vuol dire che ti sei guardato tante foto! :)
Vedrai che ti troverai bene, per le batterie quelle al litio sono proprietarie anche io pensavo fosse un difetto, ma le stilo normali le avresti bruciate di botto...altro che 300 foto dichiarate!
PEro' appunto, basta comprare una batteria di riserva e sei a posto! Vedi lap rima pagina sulle batterie comprate dagli utenti!
Andro' a nanna che domani mattina sveglia molto presto che vado in austria a fare una passeggiata in mezzo a cascate e ponti! Ovviamente in compagnia della mia fida Tz5! :)
Cerchero' di fare qualche bella foto da postarvi!
Da Brutto Foto Reporter è tutto, a voi la linea studio! :D
PS: ecco alcune succose preview per voi, in maniera da non lasciarvi tutto il giorno senza niente! :asd:
http://img205.imageshack.us/img205/6269/p1010242resizeya6.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=p1010242resizeya6.jpg)
http://img205.imageshack.us/img205/6181/p1010376resizewr0.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=p1010376resizewr0.jpg)
al mio ritorno vorrei vedere tante visualizzazioni e commenti su Flickr, nel link qui sotto in firma! :read:
Notte!
Ieri mi è arrivata la TZ5, ovviamente è ancora presto per dare qualche giudizio, ma ho letto molto il forum, quindi per averla acquistata credo che alla fine non potrà che essere positivo.:D
L'unica delusione per ora è stato il venditore al quale, prima dell'acquisto, ho chiesto per ben due se era d'importazione o italiana. Lui mi ha confermato entrambe le volte che non era d'importazione invece alla fine mi ritrovo la lumix canadese con tanto di adattatore per la corrente. :doh: :muro:
Volevo chiedere una cosa a voi possessori di questa lumix. Ho notato che quando la macchinetta è rivolta nella direzione del sole (ovviamente non direttamente verso il sole) sul display vedo delle striscie verticali grigio-biancastre che disturbano l'inquadratura. Spesso sono molto larghe tanto da non farmi vedere sul display cio' che sto inquadrando.
E' difficile descrivere queste righe di disturbo che vedo, ma ho avuto altre fotocamere digitali sulle quali si oscurava il display ma non vedevo questo effetto quasi da disturbo elettronico, spero si sia capito di cosa si tratta.
Ovviamente lo vedo solo sul display ma non sulla foto scattata.
Capita anche a voi ed è normale?
Ciao a tutti.
ciskje71
30-08-2008, 09:04
la lumix canadese con tanto di adattatore per la corrente. :doh: :muro:
Come fai a supporre che sia canadese?
Hai il cavo col caricabatterie o si collega direttamente alla presa?
I manuali sono in francese e inglese?
E' difficile descrivere queste righe di disturbo che vedo, ma ho avuto altre Capita anche a voi ed è normale?
Assolutamente normale con le fotocamere CCD, semplicemente in modalità display i sensori vanno in saturazione contro il sole (ti consiglio comunque di non puntarlo direttamente e a lungo), lungo strisce verticali (solitamente rosa e tratteggiate).
soledimezzanotte
30-08-2008, 10:55
Assolutamente normale con le fotocamere CCD, semplicemente in modalità display i sensori vanno in saturazione contro il sole (ti consiglio comunque di non puntarlo direttamente e a lungo), lungo strisce verticali (solitamente rosa e tratteggiate).
Confermo è normale lo fa a tutti ;), queste strisce pero' vengono registrate nei video :(
@ ciskje71
Si, i manuali sono inglese e francese, il caricatore va direttamente alla parete, senza cavo, ma con adattatore poiche' la spina è del tipo USA.
Contro il sole non l'ho mai puntata direttamente, anzi, lo fa di piu' quando ci sono zone d'ombra e sole.
Se c'e' solo il sole non lo fa, ma se per esempio c'e' un albero davanti che fa ombra o un ostacolo qualsiasi in tal caso è molto evidente.
Comunque l'impèortante è che sia normale e non un difetto della mia.
@ soledimezzanotte
Per i video non ho provato.
P.S. Visto che non sono molto esperto x quanto riguarda le foto e credo di utilizzare al 95% delle volte la modalità Ai, volevo sapere se consigliate di scattare le foto nel rapporto standard di 3:2 usato dalle tradizionali a pellicola o 4:3 usato di norma dalle digitali?
Ho visto che nel formato 3:2 si perde lo 0.5 in megapixel, quindi quali potrebbero essere i vantaggi di questo formato?
Forse è solo una questione di visualizzazione come per il 16:9 ?
Grazie.
R|kHunter
30-08-2008, 11:47
http://img122.imageshack.us/img122/3554/dsc0054wq1.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=dsc0054wq1.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/2586/dsc00411bi4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsc00411bi4.jpg)
http://img122.imageshack.us/img122/3554/dsc0054wq1.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=dsc0054wq1.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/2586/dsc00411bi4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsc00411bi4.jpg)
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
ficofico
30-08-2008, 12:24
si va be ma che centrano.....? :rolleyes:
Robertaci
30-08-2008, 12:25
http://img122.imageshack.us/img122/3554/dsc0054wq1.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=dsc0054wq1.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/2586/dsc00411bi4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsc00411bi4.jpg)
Bellissime, ma mi fanno venire il dubbio di prendere una reflex quando sarò in grado di usarla! (le hai fatte con una D40!!!)
Per adesso TZ5 a manetta!!!!
http://img122.imageshack.us/img122/3554/dsc0054wq1.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=dsc0054wq1.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/2586/dsc00411bi4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsc00411bi4.jpg)
:confused: :confused:
E allora cosa vuoi far vedere???? i miei complimenti (forse...) te li faccio nel forum della dedicato D40..... prova a mettere queste foto nel forum di una NIKON superiore e ti riderebbero dietro.... :read:
Ci mancherebbe solo che la D40 faccia foto peggiori della TZ5....
Inutili chiacchere e confronti da Bar..... :D
http://img122.imageshack.us/img122/3554/dsc0054wq1.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=dsc0054wq1.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/2586/dsc00411bi4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsc00411bi4.jpg)
Se queste sono le foto di una Nikon....quanto sono felice di essere un Pentaxiano!!!!
http://img122.imageshack.us/img122/3554/dsc0054wq1.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=dsc0054wq1.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/2586/dsc00411bi4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dsc00411bi4.jpg)
bravo:fagiano: sei proprio bravo:fagiano:... adoro il formato francobollo...
mi fai vedere la comparazione con la tz5?
R|kHunter
30-08-2008, 19:17
Allora: ho postato le foto perchè QUALCUNO qui ha scritto che le foto notturne con la TZ-5 escono benissimo e NON è vero. PUNTO. AMEN. FINE.
Non c'erano altre seconde finalità, non c'era volontà di vantarsi, c'era semplicemente volontà di far vedere cosa intendo per una foto decente in notturna, giusto per far capire il metro di paragone.
:fuck: a tutti i permalosetti bisognosi di camomille che popolano questo thread :fuck:
Allora: ho postato le foto perchè QUALCUNO qui ha scritto che le foto notturne con la TZ-5 escono benissimo e NON è vero. PUNTO. AMEN. FINE.
Non c'erano altre seconde finalità, non c'era volontà di vantarsi, c'era semplicemente volontà di far vedere cosa intendo per una foto decente in notturna, giusto per far capire il metro di paragone.
:fuck: a tutti i permalosetti bisognosi di camomille che popolano questo thread :fuck:
vabbè ma noi almeno siamo in topic e tu sei OUT e comunque vengono bene anche le nostre, SEGNALATO!
:fuck: a tutti i permalosetti bisognosi di camomille che popolano questo thread :fuck:
per te doppia la camomilla :)
fai altro OT e altro flames e ti sospendo.
>bYeZ<
R|kHunter
30-08-2008, 19:35
Non ti preoccupare, caro moderatore, avendo ormai intuito fin troppo bene su che livello viaggia questa sezione del forum, provvedo ad abbandonarla definitivamente e a spostarmi su altri lidi meglio popolati.
Buona prosecuzione a tutti (PS comunque la TZ5 per foto diurne e per fare videoclip resta una buona compatta, l'unica vera pecca resta la batteria per me, dal momento che spesso mi capita di fare oltre 500 foto in una giornata di escursioni)
Salutissimi.
EDIT: non datevi la pena di rispondere a questo post perchè ho intenzione di non visitare più la sezione fotografia digitale del forum, risparmiatevi il tempo e la fatica.
replicare ad un richiamo di un mod continuando ad insultare gli utenti (anche + pesantemente e genericamente) non mi sembra proprio il massimo.. anzi.. tutto l'opposto di quello che avresti dovuto fare
sospeso 5gg
>bYeZ<
ciskje71
30-08-2008, 20:32
Dato che sembra che bruto si sia invischiato anche nel forum della F100fd
Ecco a voi due dei miei crop comparativi tra la TZ5 e la F100fd, a voi le conclusioni:
http://i33.tinypic.com/o6e0wz.jpg
Da notare i dettagli delle piastrelle in basso, i dettagli delle pietre del muro in fondo, e il rumore, la foto della F100 è più grande perchè ha (per quel che valgono) più megapixel.
http://i38.tinypic.com/2u6k80k.jpg
da notare il disegno sul capitello.
Spero di non confondere le idee agli indecisi! :cool:
A voi i commenti.
P.S. Le foto sono state prese da dcresource.com
da quello che ci capisco io direi:
la pana ha + rumore ma si vedono più dettagli
la fuji ha meno rumore ma meno dettagli in quanto sono ....vediamo se riesco a farmi capire:
vabbè non sò come spiegare, comunque:
è meglio la foto della Pana :cool:
PS:in ogni caso questa foto fa proprio schifo :D
forse ho risolto. almeno il problema non me lo da più.
ho acquistato una panasonic hdsc class 4 e va molto meglio della kinston class 6
strano ma vero.
in ogni caso ho notato questo.
con il nuovo fw si blocca su alcune foto (sempre le stesse) ma non le cancella più. è già un passo avanti direi. le foto però erano quelle sulla kinston scattate con il vecchio fw.
mentre le nuove foto fatte con fw nuovo sulla panasonic vanno perfettamente in playback (almeno fin'ora :sgrat:)
ora che forse ho risolto il problema mi metterò ad imparare ad usare sta macchinetta.
Ieri mi è arrivata la TZ5, ovviamente è ancora presto per dare qualche giudizio, ma ho letto molto il forum, quindi per averla acquistata credo che alla fine non potrà che essere positivo.:D
L'unica delusione per ora è stato il venditore al quale, prima dell'acquisto, ho chiesto per ben due se era d'importazione o italiana. Lui mi ha confermato entrambe le volte che non era d'importazione invece alla fine mi ritrovo la lumix canadese con tanto di adattatore per la corrente. :doh: :muro:
Volevo chiedere una cosa a voi possessori di questa lumix. Ho notato che quando la macchinetta è rivolta nella direzione del sole (ovviamente non direttamente verso il sole) sul display vedo delle striscie verticali grigio-biancastre che disturbano l'inquadratura. Spesso sono molto larghe tanto da non farmi vedere sul display cio' che sto inquadrando.
E' difficile descrivere queste righe di disturbo che vedo, ma ho avuto altre fotocamere digitali sulle quali si oscurava il display ma non vedevo questo effetto quasi da disturbo elettronico, spero si sia capito di cosa si tratta.
Ovviamente lo vedo solo sul display ma non sulla foto scattata.
Capita anche a voi ed è normale?
Ciao a tutti.
ciao, benvenuto :)
per il discorso import, se ha fatto il forbo puoi esercitare il diritto di recesso entro 7gg (o 10?mi confondo sempre).
PEr le linee tranquillo, no problem come hanno detto anche altri
Confermo è normale lo fa a tutti ;), queste strisce pero' vengono registrate nei video :(
questo non l'ho mai provato..come mai foto no e video si? Tecnicamente parlando chiedo :)
@ ciskje71
Si, i manuali sono inglese e francese, il caricatore va direttamente alla parete, senza cavo, ma con adattatore poiche' la spina è del tipo USA.
Contro il sole non l'ho mai puntata direttamente, anzi, lo fa di piu' quando ci sono zone d'ombra e sole.
Se c'e' solo il sole non lo fa, ma se per esempio c'e' un albero davanti che fa ombra o un ostacolo qualsiasi in tal caso è molto evidente.
Comunque l'impèortante è che sia normale e non un difetto della mia.
@ soledimezzanotte
Per i video non ho provato.
P.S. Visto che non sono molto esperto x quanto riguarda le foto e credo di utilizzare al 95% delle volte la modalità Ai, volevo sapere se consigliate di scattare le foto nel rapporto standard di 3:2 usato dalle tradizionali a pellicola o 4:3 usato di norma dalle digitali?
Ho visto che nel formato 3:2 si perde lo 0.5 in megapixel, quindi quali potrebbero essere i vantaggi di questo formato?
Forse è solo una questione di visualizzazione come per il 16:9 ?
Grazie.
io uso sempre 4:3 a 9,1mp in quanto se voglio fare altri formati o uso la scena multiformato (mai utilizzata!) oppure piu' semplicemente uso 4:3 a full mp, e poi ritaglio manualmente eventualmente
.....
no comment..
Dato che sembra che bruto si sia invischiato anche nel forum della F100fd
Ecco a voi due dei miei crop comparativi tra la TZ5 e la F100fd, a voi le conclusioni:
http://i33.tinypic.com/o6e0wz.jpg
Da notare i dettagli delle piastrelle in basso, i dettagli delle pietre del muro in fondo, e il rumore, la foto della F100 è più grande perchè ha (per quel che valgono) più megapixel.
http://i38.tinypic.com/2u6k80k.jpg
da notare il disegno sul capitello.
Spero di non confondere le idee agli indecisi! :cool:
A voi i commenti.
P.S. Le foto sono state prese da dcresource.com
A parte che tengo d'cchio da molto tempo l'altro forum,come già detto anche "di là", non mi sono "invischiato" (brutto termine da usare :read:), semplicemente rispondevo ad un utente che non si puo' dire che la F100 sia migliore della Tz5 (e viceversa) in quanto esistono diversi fattori soggettivi ai quali ognuno di noi attribuisce peso diverso, perciò ognuno avrà un proprio concetto di migliore, tutto qui..era semplicemente un consiglio a voler rimanere imparziali
in ogni caso, prendendo quello che ha detto CanoM, direi di essere un po' sorpreso dai 2 capitelli..avrei detto che la F100 vinceva a mani basse con dettagli e poca luce..invece:
tz5 + rumore + dettagli ossia piu' puntini
f100 - rumore - dettagli ossia effetto "spalmamento colori"
son rimasto male..o forse bene?! :D
Boh fa niente, come già detto non sono i microdettagli che, personalmente parlando, mi interessano molto :)
forse ho risolto. almeno il problema non me lo da più.
ho acquistato una panasonic hdsc class 4 e va molto meglio della kinston class 6
strano ma vero.
in ogni caso ho notato questo.
con il nuovo fw si blocca su alcune foto (sempre le stesse) ma non le cancella più. è già un passo avanti direi. le foto però erano quelle sulla kinston scattate con il vecchio fw.
mentre le nuove foto fatte con fw nuovo sulla panasonic vanno perfettamente in playback (almeno fin'ora :sgrat:)
ora che forse ho risolto il problema mi metterò ad imparare ad usare sta macchinetta.
cioè hai copiato sulla nuova sdhc panasonic le foto fatte sulla sdhc kingstone fatte col vecchio fw anche se ora hai il nuovo fw?
Se cosi' fosse, penso sia anche un po' normale un po' di casino! :D
Formatta la sdhc col comando FORMATO e vedi se ti dà ancora problemi..puo' essere fosse la sdhc.
PS: qualcuno ha trovato sulla rete info su come misurare il transfer rate delle varie periferiche?:stordita:
PS2: oggi ho fatto svariate foto della gita tra le cascate in Austria..domani vedo di metterle sul pc!Notte!
Leonebianco
31-08-2008, 00:07
Allora: ho postato le foto perchè QUALCUNO qui ha scritto che le foto notturne con la TZ-5 escono benissimo e NON è vero. PUNTO. AMEN. FINE.
Non c'erano altre seconde finalità, non c'era volontà di vantarsi, c'era semplicemente volontà di far vedere cosa intendo per una foto decente in notturna, giusto per far capire il metro di paragone.
:fuck: a tutti i permalosetti bisognosi di camomille che popolano questo thread :fuck:
a me non sembrano chissà che ste foto!
Xkè non scatti una foto in notturna con la reflex ed una con la tz5 dallo stesso punto così vediamo "tutta questa differenza"??
Leonebianco
31-08-2008, 00:13
Dato che sembra che bruto si sia invischiato anche nel forum della F100fd
Ecco a voi due dei miei crop comparativi tra la TZ5 e la F100fd, a voi le conclusioni:
http://i33.tinypic.com/o6e0wz.jpg
Da notare i dettagli delle piastrelle in basso, i dettagli delle pietre del muro in fondo, e il rumore, la foto della F100 è più grande perchè ha (per quel che valgono) più megapixel.
http://i38.tinypic.com/2u6k80k.jpg
da notare il disegno sul capitello.
Spero di non confondere le idee agli indecisi! :cool:
A voi i commenti.
P.S. Le foto sono state prese da dcresource.com
Qualcosa non va! A me i conti non tornano per niente con queste foto! DOvrebbe essere l'esatto opposto per quanto visto finora sulle recensioni!
Inoltre proprio CanoM ha postato 2 foto in interni (illuminazione "tenue") in cui la F100 era assoluta vincitrice!
-----
Aggiunta: ho appena guardato le foto in oggetto e c'è da considerare che le parti croppate sono vicino ai margini della foto per questo la fuji perde!
Provate a guardate il soggetto della foto (posto al centro) e l'erba ad esempio.... mettete quei crop e vedrete che la pana il confronto lo perde!
Avevo letto su qualche recensione che la fuji presenta un pò di sharpening ai margini della foto e questi crop lo confermano!
Al centro della foto i dettagli sono + evidenti rispetto a quelli della PANA ed a ISO 100! Provate a guardare le mattonelle poste al tra le 2 statue oppure l'erba che si vede al contorno delle statue stesse!
Qualcosa non va! A me i conti non tornano per niente con queste foto! DOvrebbe essere l'esatto opposto per quanto visto finora sulle recensioni!
Inoltre proprio CanoM ha postato 2 foto in interni (illuminazione "tenue") in cui la F100 era assoluta vincitrice!
-----
Aggiunta: ho appena guardato le foto in oggetto e c'è da considerare che le parti croppate sono vicino ai margini della foto per questo la fuji perde!
Provate a guardate il soggetto della foto (posto al centro) e l'erba ad esempio.... mettete quei crop e vedrete che la pana il confronto lo perde!
Avevo letto su qualche recensione che la fuji presenta un pò di sharpening ai margini della foto e questi crop lo confermano!
Al centro della foto i dettagli sono + evidenti rispetto a quelli della PANA ed a ISO 100! Provate a guardare le mattonelle poste al tra le 2 statue oppure l'erba che si vede al contorno delle statue stesse!
Riguardo il discorso di rikhunter direi di chiudere il discorso per evitare ulteriori polemiche. è stato sospeso ed amen!
Riguardo il confronto, non so da che immagine è stata presa, ho solo guardato i 2 crop qui sopra..strano ma vero a me piace di piu' quello della tz5 dove invece la f100 doveva eccellere, il resto dell'immagine non so.
In ogni caso vorrei sottolineare (:asd:) che va bene parlare di altre compatte, ma fin ad un certo punto come confronto! Non si deve stabilire quale è la migliore, per questo si creerà un altro thread! :read:
@Leonebianco : ti mando pvt per altre "cose", tieni posto libero
ciskje71
31-08-2008, 08:52
io uso sempre 4:3 a 9,1mp in quanto se voglio fare altri formati o uso la scena multiformato (mai utilizzata!) oppure piu' semplicemente uso 4:3 a full mp, e poi ritaglio manualmente eventualmente
Volevo solo far notare che la TZ5 è l'unica compatta ad avere il multiformato REALE. Nel senso che se per esempio bruto taglia un 3:2 per stampare la foto da un 4:3, la foto dovrà essere tagliata in altezza.
4:3 sono 3456x2592 per renderla DOPO averla scattata 3:2, dovrà ridursi in altezza per diventare 3456x2304, cioè 7.9 megapixel
3:2 sono 3552x2368 cioè 8.4 megapixel
In pratica se volete stampare le foto da un fotografo, fate attenzione a selezionare 3:2, non perderete megapixel.
Aggiunta: ho appena guardato le foto in oggetto e c'è da considerare che le parti croppate sono vicino ai margini della foto per questo la fuji perde!
Provate a guardate il soggetto della foto (posto al centro) e l'erba ad esempio.... mettete quei crop e vedrete che la pana il confronto lo perde!
Avevo letto su qualche recensione che la fuji presenta un pò di sharpening ai margini della foto e questi crop lo confermano!
Lo sharpening è il filtro che evidenzia di dettagli aggiungendo bianco o nero nelle zone con contrasto (facendo finta di aumentarlo).
l'NR è il filtro che riduce il rumore spalmando i colori (l'effetto acquarello, o disegno lasciato alla pioggia).
Osservando attentamente TUTTE le foto tra la TZ5 e la F100fd, sembra proprio che sia un problema di LENTI della F100fd.
Hai proprio ragione Leone ai bordi non ha la stessa nitidezza del centro (in cui supera, anche in virtù dei megapixel, la TZ5).
Ad esempio questa, in cui al centro non c'e' storia ma ai lati, lascio a voi il confronto!!!!
http://i36.tinypic.com/5wcl12.jpg
A sinistra la F100 a destra la TZ5, guardate il prato, e i dettagli sulle pietre, e pure la sensibilità all'ombra.
....
Lo sharpening è il filtro che evidenzia di dettagli aggiungendo bianco o nero nelle zone con contrasto (facendo finta di aumentarlo).
l'NR è il filtro che riduce il rumore spalmando i colori (l'effetto acquarello, o disegno lasciato alla pioggia).
Osservando attentamente TUTTE le foto tra la TZ5 e la F100fd, sembra proprio che sia un problema di LENTI della F100fd.
Hai proprio ragione Leone ai bordi non ha la stessa nitidezza del centro (in cui supera, anche in virtù dei megapixel, la TZ5).
Ad esempio questa, in cui al centro non c'e' storia ma ai lati, lascio a voi il confronto!!!!
http://i36.tinypic.com/5wcl12.jpg
A sinistra la F100 a destra la TZ5, guardate il prato, e i dettagli sulle pietre, e pure la sensibilità all'ombra.
Quello che personalmente ho letto (una ventina di recensioni) prima di aprire questo thread ufficiale è che la tz5 col suo venus IV ha tolto l'effetto spalmamento dei colori (acquarello o come volete chiamarlo) che era tipico della Tz3, a fronte pero' di un lieve peggioramento della rumorosità..che contemporaneamente garantisce un aumento dei dettagli visualizzati.
Che poi il problema dell'acquarello ce l'abbia anche la F100, questo lo scopro solo adesso vedendo le immagini qui sopra, io mi occupo di Tz5 non di altro! :D
In ogni caso, per chi odia il rumore c'e' il software NEAT IMAGE che toglie molto bene il rumore, a volte pero' a scapito dell'effetto "spalmamento dei colori" che, a quanto pare, è comunque presente anche in altre compatte.
1° mi sono perso (che novità) e non capisco di cosa sta parlando leonebianco (si sempre lui).......crop? :stordita:
2° problema di lenti della fuji? (generalizziamo e fatemi capire cos' è sta roba) :oink:
3° ricordate che i miei 2 paragoni qui http://www.flickr.com/photos/andrx/2779145104/in/set-72157606831182616/ non sono stati fatti lo stesso giorno :(
4° dove trovo la lingua italiana di netimage? :O
1° mi sono perso (che novità) e non capisco di cosa sta parlando leonebianco (si sempre lui).......crop? :stordita:
2° problema di lenti della fuji? (generalizziamo e fatemi capire cos' è sta roba) :oink:
3° ricordate che i miei 2 paragoni qui http://www.flickr.com/photos/andrx/2779145104/in/set-72157606831182616/ non sono stati fatti lo stesso giorno :(
4° dove trovo la lingua italiana di netimage? :O
1)il confronto tra A e B non è argomento principale di questo thread, si rischia di iniziare flame che sono OT :)
2)non lo so, non è argomento di questo thread, ma di "lens fault" della F100 ho messo l'immagine a pagina 56 (effetto barile), presa molto tempo fa :)
3)si certo, puo' essere che in diverse situazioni le differenze possano aumentare/diminuire/invertirsi imho :)
4)non saprei..penso sia solo in inglese, ma non è un problema, ci sono 4 passaggi in tutto! :)
1)il confronto tra A e B non è argomento principale di questo thread, si rischia di iniziare flame che sono OT :)
2)non lo so, non è argomento di questo thread, ma di "lens fault" della F100 ho messo l'immagine a pagina 56 (effetto barile), presa molto tempo fa :)
3)si certo, puo' essere che in diverse situazioni le differenze possano aumentare/diminuire/invertirsi imho :)
4)non saprei..penso sia solo in inglese, ma non è un problema, ci sono 4 passaggi in tutto! :)
vabbè...cos'è il crop?
vabbè...cos'è il crop?
il crop è un pezzo di immagine preso da un'immagine piu' grande, un ingrandimento di un pezzo di immagine, lo fai ogni volta che guardi un'immagine e poi la ingrandisci, gli stai facendo un crop al xx% (dipende da quanto ingrandisci) :)
Foto aggiornate!
Acquario di Rodi, foto fatte in modalità subacquea, blocco AF!
:read:
http://img241.imageshack.us/img241/4088/p1010403croppedlt5.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=p1010403croppedlt5.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/7799/p1010431resizehy5.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=p1010431resizehy5.jpg)
NB:limite di 200 foto raggiunto! :eek:
D'ora in avanti le foto vecchie non saranno piu' visualizzabili!
Aggiornata prima pagina con sezione software!
Inserito neat image!
Foto aggiornate!
Acquario di Rodi, foto fatte in modalità subacquea, blocco AF!
:read:
NB:limite di 200 foto raggiunto! :eek:
D'ora in avanti le foto vecchie non saranno piu' visualizzabili!
Aggiornata prima pagina con sezione software!
Inserito neat image!
belle
Leonebianco
31-08-2008, 14:32
1° mi sono perso (che novità) e non capisco di cosa sta parlando leonebianco (si sempre lui).......crop? :stordita:
3° ricordate che i miei 2 paragoni qui http://www.flickr.com/photos/andrx/2779145104/in/set-72157606831182616/ non sono stati fatti lo stesso giorno :(
:O
Alla prima domanda ti hanno risposto (si parlava di differenze tra la pana e una concorrente in base a delle foto pubblicate su una recensione).
Per quanto riguarda i paragoni non fatti lo stesso giorno, non ho capito una cosa: essendo state fatte in interno e visto che le condizioni di luminosità sembrano uguali xkè hai specificato che non sono state fatte lo stesso giorno?
Cmq se ne metti altre simili sul tuo album te ne sarei grato.
cioè hai copiato sulla nuova sdhc panasonic le foto fatte sulla sdhc kingstone fatte col vecchio fw anche se ora hai il nuovo fw?
Se cosi' fosse, penso sia anche un po' normale un po' di casino! :D
Formatta la sdhc col comando FORMATO e vedi se ti dà ancora problemi..puo' essere fosse la sdhc.
NO ma ho provato a leggere le vecchie foto della kinston con il fw nuovo e quindi ovviamente continuano a bloccarsi in lettura ma almeno non le perdo
detto questo ora con la sd pana non ho nessun problema.
ora faccio un po' di foto a casa alla mia piccola Dora nata martedi e vediamo se si perdono (ma non credo)
Alla prima domanda ti hanno risposto (si parlava di differenze tra la pana e una concorrente in base a delle foto pubblicate su una recensione).
Per quanto riguarda i paragoni non fatti lo stesso giorno, non ho capito una cosa: essendo state fatte in interno e visto che le condizioni di luminosità sembrano uguali xkè hai specificato che non sono state fatte lo stesso giorno?
Cmq se ne metti altre simili sul tuo album te ne sarei grato.
perchè mi hanno sempre detto che per paragonare 2 foto....devo farle in contemporanea
Leonebianco
31-08-2008, 14:39
perchè mi hanno sempre detto che per paragonare 2 foto....devo farle in contemporanea
Infatti è così! Ma questo riguarda le foto in esterno oppure in interni quando ci sono finestre aperte da cui filtra luce esterna ( la quantità di luce entrante potrebbe essere maggiore o minore).
CMq se posti altre foto simili nel tuo fotoalbum sarebbe un bene (ricordandoti anche di posizionare le fotocamere nello stesso punto ed inquadrando la stessa scena - stessa angolazione).
:)
ciskje71
31-08-2008, 14:53
il crop è un pezzo di immagine preso da un'immagine piu' grande, un ingrandimento di un pezzo di immagine, lo fai ogni volta che guardi un'immagine e poi la ingrandisci, gli stai facendo un crop al xx% (dipende da quanto ingrandisci) :)
Apriamo la nuova sezione hwupgrade... scuola!
Un crop NON è un ingrandimento, è semplicemente un ritaglio, e solitamente serve per far corrispondere 1:1 tra i pixel di una foto e i pixel dello schermo LCD di un computer (questo perchè solitamente lo schermo di un LCD ha una definizione molto bassa rispetto ad una foto).
E' proprio sbagliato dire che il crop ingrandisce al xx% perchè non si ingrandisce nulla, anzi per guardare una foto da 3456 pixel su uno schermo del portatile da 1280 pixel la si deve rimpicciolire, perchè la foto è in alta definizione lo schermo no(n ancora).
Per chiarire questo concetto prendo ad esempio Brutto che crede che lo schermo del computer rappresenti il massimo della definizione (scusa se ti prendo come esempio :) ) ma questo non è vero, se ti avvicini ad uno schermo per computer vedrai i singoli quadratini, e questo è sintomo che la definizione (cioè il grado di accuratezza) è bassa.
Una foto stampata normalmente ha il doppio o il triplo di definizione (i famosi DPI cioè punti per pollice), ci sono postazioni CAD (monitor professionali) con oltre 4000 punti in orizzontale in 20 pollici (quindi non con schermi giganteschi), se avessi la possibilità di vedere le foto della TZ5 su di esse, la foto non riuscirebbe a riempire manco tutto lo schermo, mentre sul Macbook che ho tra le mani in questo momento me ne fa vedere circa la metà di una foto.
Sono come al solito benvenuti i suggerimenti per chiarire questo concetto a tutti, o naturalmente a correggere eventuali imprecisioni. A voi i commenti.
P.S. Dopo averlo letto mi rendo conto del tono da professore assunto, e sarei tentato di cancellare tutta la "lezione", mi dispiacerebbe moltissimo se qualcuno se la prendesse (come è successo proprio pochi messaggi fa). Interpretate questo messaggio con tono paterno (eh si purtroppo ho quasi 40 anni).
belle
grazie per il caloroso commento! :asd: scherzo ;)
NO ma ho provato a leggere le vecchie foto della kinston con il fw nuovo e quindi ovviamente continuano a bloccarsi in lettura ma almeno non le perdo
detto questo ora con la sd pana non ho nessun problema.
ora faccio un po' di foto a casa alla mia piccola Dora nata martedi e vediamo se si perdono (ma non credo)
meno male, spero che hai risolto il problema una volta per tutte :)
Apriamo la nuova sezione hwupgrade... scuola!
Un crop NON è un ingrandimento, è semplicemente un ritaglio, e solitamente serve per far corrispondere 1:1 tra i pixel di una foto e i pixel dello schermo LCD di un computer (questo perchè solitamente lo schermo di un LCD ha una definizione molto bassa rispetto ad una foto).
E' proprio sbagliato dire che il crop ingrandisce al xx% perchè non si ingrandisce nulla, anzi per guardare una foto da 3456 pixel su uno schermo del portatile da 1280 pixel la si deve rimpicciolire, perchè la foto è in alta definizione lo schermo no(n ancora).
Per chiarire questo concetto prendo ad esempio Brutto che crede che lo schermo del computer rappresenti il massimo della definizione (scusa se ti prendo come esempio :) ) ma questo non è vero, se ti avvicini ad uno schermo per computer vedrai i singoli quadratini, e questo è sintomo che la definizione (cioè il grado di accuratezza) è bassa.
Una foto stampata normalmente ha il doppio o il triplo di definizione (i famosi DPI cioè punti per pollice), ci sono postazioni CAD (monitor professionali) con oltre 4000 punti in orizzontale in 20 pollici (quindi non con schermi giganteschi), se avessi la possibilità di vedere le foto della TZ5 su di esse, la foto non riuscirebbe a riempire manco tutto lo schermo, mentre sul Macbook che ho tra le mani in questo momento me ne fa vedere circa la metà di una foto.
Sono come al solito benvenuti i suggerimenti per chiarire questo concetto a tutti, o naturalmente a correggere eventuali imprecisioni. A voi i commenti.
P.S. Dopo averlo letto mi rendo conto del tono da professore assunto, e sarei tentato di cancellare tutta la "lezione", mi dispiacerebbe moltissimo se qualcuno se la prendesse (come è successo proprio pochi messaggi fa). Interpretate questo messaggio con tono paterno (eh si purtroppo ho quasi 40 anni).
ciao :)
anche io stavo per rispondere in un certo modo, ma poi il PS ha chiarito tutto, son contento! :)
Probabilmente rileggendo quello che ho scritto mi sono accorto di aver detto cose non giuste/pensat A ed aver detto B :)
Infatti parlo di ritaglio di un'immagine piu' grande, e poi quando parlo di "ingrandire" intendo visualizzare a pieno schermo la parte ritagliata.
Giusta quindi la tua puntualizzazione (ed il tuo PS ;)), fermo restando che anche io so che 1680x1050 è diverso da 3456x2560 (e rotti) ! :D
EDIT:per quelli che mi chiedono in privato, le foto dell'acquario sono state scattate a mano libera..non ho mai provato la funzione blocco AF, sinceramente non so se ho fatto bene o male ad usare la modalità subacquea, ho seguito l'istinto (usa la forza Luke! :asd:).
Poi con questa modalità e con questi soggetti, è la primissima volta che scattavo anche una sola foto, dunque..esperienza zero!
http://img241.imageshack.us/img241/4088/p1010403croppedlt5.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=p1010403croppedlt5.jpg) http://img241.imageshack.us/img241/7799/p1010431resizehy5.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=p1010431resizehy5.jpg)
PS:l'ambiente in cui ho fatto le foto era sotto terra con una lampadina ogni 2/3 metri, quindi molto buio! (specifico per chi chiedeva! :))
EDIT 2: photocity.it (per mi chiedeva FINALMENTE accetta piu' formati di stampa con un unico ordine!!! :winner: anche libri + foto! (non tutte le combinazioni sono disponibili pero'!)
soledimezzanotte
01-09-2008, 10:03
questo non l'ho mai provato..come mai foto no e video si? Tecnicamente parlando chiedo :)
Bella domanda vorrei saperlo anke io! Secondo me lo hanno fatto apposta altrimenti le videocamere non le vendono poi ;) ahahah. Non saprei proprio, illuminate anke me! Kissa' ke con il rilascio di un nuovo firmware non si posso sistemare un po' sta cosa!
Apriamo la nuova sezione hwupgrade... scuola!
Un crop NON è un ingrandimento, è semplicemente un ritaglio, e solitamente serve per far corrispondere 1:1 tra i pixel di una foto e i pixel dello schermo LCD di un computer (questo perchè solitamente lo schermo di un LCD ha una definizione molto bassa rispetto ad una foto).
E' proprio sbagliato dire che il crop ingrandisce al xx% perchè non si ingrandisce nulla, anzi per guardare una foto da 3456 pixel su uno schermo del portatile da 1280 pixel la si deve rimpicciolire, perchè la foto è in alta definizione lo schermo no(n ancora).
Per chiarire questo concetto prendo ad esempio Brutto che crede che lo schermo del computer rappresenti il massimo della definizione (scusa se ti prendo come esempio :) ) ma questo non è vero, se ti avvicini ad uno schermo per computer vedrai i singoli quadratini, e questo è sintomo che la definizione (cioè il grado di accuratezza) è bassa.
Una foto stampata normalmente ha il doppio o il triplo di definizione (i famosi DPI cioè punti per pollice), ci sono postazioni CAD (monitor professionali) con oltre 4000 punti in orizzontale in 20 pollici (quindi non con schermi giganteschi), se avessi la possibilità di vedere le foto della TZ5 su di esse, la foto non riuscirebbe a riempire manco tutto lo schermo, mentre sul Macbook che ho tra le mani in questo momento me ne fa vedere circa la metà di una foto.
Sono come al solito benvenuti i suggerimenti per chiarire questo concetto a tutti, o naturalmente a correggere eventuali imprecisioni. A voi i commenti.
P.S. Dopo averlo letto mi rendo conto del tono da professore assunto, e sarei tentato di cancellare tutta la "lezione", mi dispiacerebbe moltissimo se qualcuno se la prendesse (come è successo proprio pochi messaggi fa). Interpretate questo messaggio con tono paterno (eh si purtroppo ho quasi 40 anni).
Si esatto, tale processo si kiama piramidazione ;)
Bella domanda vorrei saperlo anke io! Secondo me lo hanno fatto apposta altrimenti le videocamere non le vendono poi ;) ahahah.
Le videocamere hanno lo stesso problema ...
ciskje71
01-09-2008, 10:52
Si esatto, tale processo si kiama piramidazione ;)
Sarà l'età ma non ho capito. :muro:
dopo attenta analisi penso di avere deciso per la Panasonic TZ5....ho una digitale compatta della quale sono piu' che soddisfatto e che tuttora resta una delle migliori..Fuji F30.....ho deciso di affiancare a detta macchina un'altra compatta che avesse uno zoom piu' potente. Il 10x della TZ5 mi attira e non poco...infatti piu' del grandangolo mi interessa il teleobiettivo e sapere di poter fotografare anche a distanze notevoli è quello che cercavo. Spero che le immagini a 10x o in certe condizioni anche di piu' non risultino troppo soggette ai minimi movimenti. Passare ad altre macchine con un 5x non mi sembra ne valga la pena dall'attuale 3x di cui dispongo.
In alternativa ero tentato dalla Fuji F100FD ma lo zoom meno esteso mi ha fatto propendere per la TZ5.
Sarebbe interessante visionare link con estensioni dello zoom al massimo per vificare la qualità fotografica.
In ogni caso rimane aperta la decisione per queste 2 digitali.
Come dicevo per il grandangolo ho sempre rimediato con ottimi risultati facendo 2-3 foto del soggetto da fotografre aprendo leggermente l'angolo di inquadratura e poi unendo le foto. naturalmente per foto di effetto quest'angolo di apertura....sempre con lo stesso punto fisso...è molto minimo per non ritagliare eccessivamente la fotografia.
Leonebianco
01-09-2008, 17:10
dopo attenta analisi penso di avere deciso per la Panasonic TZ5....ho una digitale compatta della quale sono piu' che soddisfatto e che tuttora resta una delle migliori..Fuji F30.....ho deciso di affiancare a detta macchina un'altra compatta che avesse uno zoom piu' potente. Il 10x della TZ5 mi attira e non poco...infatti piu' del grandangolo mi interessa il teleobiettivo e sapere di poter fotografare anche a distanze notevoli è quello che cercavo. Spero che le immagini a 10x o in certe condizioni anche di piu' non risultino troppo soggette ai minimi movimenti. Passare ad altre macchine con un 5x non mi sembra ne valga la pena dall'attuale 3x di cui dispongo.
In alternativa ero tentato dalla Fuji F100FD ma lo zoom meno esteso mi ha fatto propendere per la FX5.
Sarebbe interessante visionare link con estensioni dello zoom al massimo per vificare la qualità fotografica.
In ogni caso rimane aperta la decisione per queste 2 digitali.
Come dicevo per il grandangolo ho sempre rimediato con ottimi risultati facendo 2-3 foto del soggetto da fotografre aprendo leggermente l'angolo di inquadratura e poi unendo le foto. naturalmente per foto di effetto quest'angolo di apertura....sempre con lo stesso punto fisso...è molto minimo per non ritagliare eccessivamente la fotografia.
credo che per quello che cerchi la tua indecisione non doveva riguardare fuji f100 e Tz5 ma Canon Sx100 IS e Tz5, in quanto la canon ha anch'essa lo zoom 10x ma vedendola dal vivo ho notato che è un bel MATTONE
dopo attenta analisi penso di avere deciso per la Panasonic TZ5....ho una digitale compatta della quale sono piu' che soddisfatto e che tuttora resta una delle migliori..Fuji F30.....ho deciso di affiancare a detta macchina un'altra compatta che avesse uno zoom piu' potente. Il 10x della TZ5 mi attira e non poco...infatti piu' del grandangolo mi interessa il teleobiettivo e sapere di poter fotografare anche a distanze notevoli è quello che cercavo. Spero che le immagini a 10x o in certe condizioni anche di piu' non risultino troppo soggette ai minimi movimenti. Passare ad altre macchine con un 5x non mi sembra ne valga la pena dall'attuale 3x di cui dispongo.
In alternativa ero tentato dalla Fuji F100FD ma lo zoom meno esteso mi ha fatto propendere per la FX5.
Sarebbe interessante visionare link con estensioni dello zoom al massimo per vificare la qualità fotografica.
In ogni caso rimane aperta la decisione per queste 2 digitali.
Come dicevo per il grandangolo ho sempre rimediato con ottimi risultati facendo 2-3 foto del soggetto da fotografre aprendo leggermente l'angolo di inquadratura e poi unendo le foto. naturalmente per foto di effetto quest'angolo di apertura....sempre con lo stesso punto fisso...è molto minimo per non ritagliare eccessivamente la fotografia.
ciao, questa è una prova che ho fatto appena presa la tz5 (non FX5 ;)) per testarne lo zoom, non il soggetto :read:
1x
http://img401.imageshack.us/img401/7735/p1000069resizegf1.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=p1000069resizegf1.jpg)
10x ottico 9mp
http://img502.imageshack.us/img502/3340/p1000070resizegf3.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=p1000070resizegf3.jpg)
16,9x ottico 3mp
http://img502.imageshack.us/img502/6346/p1000071resizeqt8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=p1000071resizeqt8.jpg)
67.x (o 87,5x non ricordo) digitale 3mp
http://img380.imageshack.us/img380/6149/p1000072resizenn5.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=p1000072resizenn5.jpg)
come vedi anche in digitale a zoom assurdi lo stabilizzatore ottico lavora in maniera pressochè perfetta..e ti assicuro chesul display l'immagine era tutta un tremolìo..finchè è entrato in funzione il MEGA OIS ;)
in ogni caso uno zoom del genere non lo trovi da altre parti...le immagini parlano da sole! :)
ficofico
01-09-2008, 17:39
.
Rikitikitawi
01-09-2008, 17:43
Sarà l'età ma non ho capito. :muro:
Ho visto il tuo lavoro di descrizione della Tz5 : complimenti.
Da non esperto volevo chiederti : ho visto in azione una macchina compatta questa estate ( Olympus ) e causa forse la luce , sul corpo della macchina , cioè nel mirino non si vedeva niente !
Ma sono tutte così le compatte ?
La Tz5 non ha un mirino oculare , sarebbe indispensabile ?
Ciao e saluti......:)
¾ di Pollo®
01-09-2008, 17:48
ciao, questa è una prova che ho fatto appena presa la tz5 (non FX5 ;)) per testarne lo zoom, non il soggetto :read:
come vedi anche in digitale a zoom assurdi lo stabilizzatore ottico lavora in maniera pressochè perfetta..e ti assicuro chesul display l'immagine era tutta un tremolìo..finchè è entrato in funzione il MEGA OIS ;)
in ogni caso uno zoom del genere non lo trovi da altre parti...le immagini parlano da sole! :)
...scusa ma la macchina era collegata ad un treppiede vero?
No perchè altrimenti...figata!:D
Sempre più mia questa fotocamera....appena cala un po' di prezzo me la prendo di sicuro..
ciao, questa è una prova che ho fatto appena presa la tz5 (non FX5 ;)) per testarne lo zoom, non il soggetto :read:
1x
http://img401.imageshack.us/img401/7735/p1000069resizegf1.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=p1000069resizegf1.jpg)
10x ottico 9mp
http://img502.imageshack.us/img502/3340/p1000070resizegf3.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=p1000070resizegf3.jpg)
16,9x ottico 3mp
http://img502.imageshack.us/img502/6346/p1000071resizeqt8.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=p1000071resizeqt8.jpg)
67.x (o 87,5x non ricordo) digitale 3mp
http://img380.imageshack.us/img380/6149/p1000072resizenn5.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=p1000072resizenn5.jpg)
come vedi anche in digitale a zoom assurdi lo stabilizzatore ottico lavora in maniera pressochè perfetta..e ti assicuro chesul display l'immagine era tutta un tremolìo..finchè è entrato in funzione il MEGA OIS ;)
in ogni caso uno zoom del genere non lo trovi da altre parti...le immagini parlano da sole! :)
Si volevo dire TZ5...ho già corretto.
Beh in effetti la qualità fotografica anche a zoom esteso direi che è ottima.
.
vincitore premio "commento sintetico 2008!" :winner: :D
Ho visto il tuo lavoro di descrizione della Tz5 : complimenti.
Da non esperto volevo chiederti : ho visto in azione una macchina compatta questa estate ( Olympus ) e causa forse la luce , sul corpo della macchina , cioè nel mirino non si vedeva niente !
Ma sono tutte così le compatte ?
La Tz5 non ha un mirino oculare , sarebbe indispensabile ?
Ciao e saluti......:)
il display da 460mila pixel (il doppio delle altre, reflex comprese!) è un gioiellino, e puoi anche metterlo in automatico, lui seleziona da solo tra 11 diverse luminosità del display in base alla luce esterna! :read:
ormai sono sempre meno le digitali con il mirino ottico..la tz5 non fa eccezione purtroppo! LA pentax che vendo in firma invece ce l'ha se ti interessa..pagata 700 sacchi qualche anno fa! ;) :asd:
...scusa ma la macchina era collegata ad un treppiede vero?
No perchè altrimenti...figata!:D
Sempre più mia questa fotocamera....appena cala un po' di prezzo me la prendo di sicuro..
no ero seduto sulla sedia e non sapevo cosa fotografare :)
per il prezzo dovremmo essere sui 200 euro, non ho piu' guardato ebay da mesi :)
Si volevo dire TZ5...ho già corretto.
Beh in effetti la qualità fotografica anche a zoom esteso direi che è ottima.
le lenti LEICA sono le migliori e si vedono..anche l'effetto barile confrontato con la F100 (in prima pagina e pag 56) dimostrano la loro forza! :)
ciskje71
01-09-2008, 21:25
le lenti LEICA sono le migliori e si vedono..anche l'effetto barile confrontato con la F100 (in prima pagina e pag 56) dimostrano la loro forza! :)
Fosse solo l'effetto barile sarebbe il meno, a pagina 57 c'e' il confronto sui bordi per la nitidezza, e li proprio si vede che le LEICA della TZ5 sono anni luce avanti.
Miky Xp+
01-09-2008, 22:28
Non per essere pignoli ma ho notato dopo aver visualizzato un sacco di samples
della tz-5 che la maggiorparte di questi, necessita di un aumento di contrasto.
Anche con foto diurne le immagini mi sembrano poco "chiare" e anche poco sature...
Io le modificherei praticamente tutte via software...
soledimezzanotte
01-09-2008, 22:30
Sarà l'età ma non ho capito. :muro:
La piramidazione è quel processo ke consente di visualizzare un'immagine digitale (che ha una risoluzione maggiore di quella dei video) su un monitor o video aventi risoluzioni minori. Questo detto in breve, poi si puo' sempre approfondire ;)
a chi mi chiedeva dello zoom...ecco un "sample" fatto apposta per gli amici del forum mentre ero a Rodi! :)
1x http://img378.imageshack.us/img378/7356/p1010454wd1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=p1010454wd1.jpg) 10x http://img398.imageshack.us/img398/2784/p1010455if7.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=p1010455if7.jpg) 16.9x http://img158.imageshack.us/img158/7047/p1010456xt2.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=p1010456xt2.jpg) 87.5x (o forse meno, non ricordo!) http://img505.imageshack.us/img505/2448/p1010457qg8.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=p1010457qg8.jpg)
Da questo TEST fatto appositamente per voi, cosa se ne deduce?!
A) il tipo è un cocainomane
B) il tipo sta cambiando i filtri della piscina
in ogni caso lo zoom è da stacca-mascella, se lo vedono i possessori delle altri digitali.. :asd:
Notte!
PS: ho messo anche un video fatto all'acquario, oltre che alle foto nei link in firma! :read:
ciskje71
02-09-2008, 07:11
Non per essere pignoli ma ho notato dopo aver visualizzato un sacco di samples
della tz-5 che la maggiorparte di questi, necessita di un aumento di contrasto.
Anche con foto diurne le immagini mi sembrano poco "chiare" e anche poco sature...
Io le modificherei praticamente tutte via software...
Non solo non ho notato questo ma ti dico persino che son dovuto passare dal modo standard al natural sulla TZ5 perchè le immagini erano troppo sature, controlla il tuo monitor, hai fatto la calibrazione del gamma?
La piramidazione è quel processo ke consente di visualizzare un'immagine digitale (che ha una risoluzione maggiore di quella dei video) su un monitor o video aventi risoluzioni minori. Questo detto in breve, poi si puo' sempre approfondire ;)
Sarà che mi sono laureato nel 2000, ma questa "piramidazione" non l'ho mai sentita, e infatti google non dice nulla in proposito (ma sono aperto ad ogni spiegazione, se hai un link da facilitarmi), piuttosto si parla di resample o ricampionamento (e qui Shannon si sta rivoltando nellla tomba).
a chi mi chiedeva dello zoom...ecco un "sample" fatto apposta per gli amici del forum mentre ero a Rodi! :)
1x http://img378.imageshack.us/img378/7356/p1010454wd1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=p1010454wd1.jpg) 10x http://img398.imageshack.us/img398/2784/p1010455if7.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=p1010455if7.jpg) 16.9x http://img158.imageshack.us/img158/7047/p1010456xt2.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=p1010456xt2.jpg) 87.5x (o forse meno, non ricordo!) http://img505.imageshack.us/img505/2448/p1010457qg8.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=p1010457qg8.jpg)
Da questo TEST fatto appositamente per voi, cosa se ne deduce?!
A) il tipo è un cocainomane
B) il tipo sta cambiando i filtri della piscina
in ogni caso lo zoom è da stacca-mascella, se lo vedono i possessori delle altri digitali.. :asd:
Notte!
PS: ho messo anche un video fatto all'acquario, oltre che alle foto nei link in firma! :read:
visivamente la qualità dello zoom è ottima......ma siccome volevo rendermi conto della differenza di zoom tra un 3x e un 10x quando ti capita di farne se le posti così noto subito le differenze e mi convinco al 100%!!:D
visivamente la qualità dello zoom è ottima......ma siccome volevo rendermi conto della differenza di zoom tra un 3x e un 10x quando ti capita di farne se le posti così noto subito le differenze e mi convinco al 100%!!:D
cioè devo fare una foto 1x,3x,10x,16,9x e 87,5x?! :stordita:
col 3x calcola che sei circa ad un quarto di strada tra l'1x ed il 10x che vedi nel test sopra! :read:
Se punti ad una compatta con lo zoom piu' potente della categoria..un 3x o 5x ti sembrerà uno scherzo in confronto! (uno dei motivi della mia scelta!) ;)
bottosac
02-09-2008, 08:59
Ciao a tutti finalmente è arrivata anche a me la TZ5 comprata su pcshop. Penso sia la versione per il mercato canadese perchè ha il caricabatterie a muro senza filo e ha un adattatore da attaccare alla spina del caricabatterie. I manuali sono in inglese e francese. Il problema è che ieri l'ho messa in carica a una presa a muro e stamattina mi sono ritrovato il caricabatterie staccato per terra :cry:
Quindi non so quanto abbia caricato. Ora l'ho messa in carica orizzontale e stasera finalmente la accendo :D
Ciao a tutti finalmente è arrivata anche a me la TZ5 comprata su pcshop. Penso sia la versione per il mercato canadese perchè ha il caricabatterie a muro senza filo e ha un adattatore da attaccare alla spina del caricabatterie. I manuali sono in inglese e francese. Il problema è che ieri l'ho messa in carica a una presa a muro e stamattina mi sono ritrovato il caricabatterie staccato per terra :cry:
Quindi non so quanto abbia caricato. Ora l'ho messa in carica orizzontale e stasera finalmente la accendo :D
ciao, per la carica bastano 2 ore piene, se vuoi le prime volte fai qualcosa in piu', ma non servono 8 ore :)
themalox
02-09-2008, 10:20
per il prezzo dovremmo essere sui 200 euro, non ho piu' guardato ebay da mesi
Purtroppo siamo ancora sopra i 240€ su ebay e non c'è nessuno che la vende usata! cmq se la trovi a 200€ fa un fischio.. :)
cerrrrrrto!!
su ebay, e per la precisione in uk 200+26 solito venditore.... (non so se si può postare il link)
Oggi la ritiro e vi so a dire se è intera.
PS:
per le pellicole protettive, qualcuno ha altri suggerimenti?
I link della prima pagina non sono più disponibili
(escluso quello da 9 euro a pellicola che mi sembra UN NININ ESOSO....)
In compenso, ho trovato su ebay una custodia rigida con il logo lumix davvero ben fatta a 5 euro circa se interessati al link fate un fischio.(comprende anche la pellicola ma visto il prezzo immagino sia + o - carta velina :D )
Purtroppo siamo ancora sopra i 240€ su ebay e non c'è nessuno che la vende usata! cmq se la trovi a 200€ fa un fischio.. :)
so che alcunep agine fa si parlava di 190 euro, guarda indietro ed avrai maggiori notizie :)
in ogni caso è troppo nuova la tz5 per trovarla usata..e difficilmente chi ce l'ha se ne libera :)
cerrrrrrto!!
su ebay, e per la precisione in uk 200+26 solito venditore.... (non so se si può postare il link)
Oggi la ritiro e vi so a dire se è intera.
PS:
per le pellicole protettive, qualcuno ha altri suggerimenti?
I link della prima pagina non sono più disponibili
(escluso quello da 9 euro a pellicola che mi sembra UN NININ ESOSO....)
In compenso, ho trovato su ebay una custodia rigida con il logo lumix davvero ben fatta a 5 euro circa se interessati al link fate un fischio.(comprende anche la pellicola ma visto il prezzo immagino sia + o - carta velina :D )
la pellicola che ho comprato io? il link è quello vinto da me in asta, ma basta fare una domanda al venditore e dirgli che ti mando io ;)
Molti utnti hanno preso lì e son rimasti soddisfatti, io lo sono molto in quanto mi ha salvato il display da una scheggiatura sicura al 99% in quanto con l'unghia sentivo lo spessore diverso..arrivo a casa dalle vacanze, tolgo la pellicola e..display perfettamente intatto, nemmeno un graffietto! Solo il copri display di era rovinato ed ha tenuto grazie ai 3 strati ;)
Miky Xp+
02-09-2008, 12:48
Non solo non ho notato questo ma ti dico persino che son dovuto passare dal modo standard al natural sulla TZ5 perchè le immagini erano troppo sature, controlla il tuo monitor, hai fatto la calibrazione del gamma?
Si,il mio monitor è calibrato con Adobe Gamma..
Potresti magari postare 2 foto dello stesso soggetto con il modo standard e uno natural? Per vedere le differenze.In particolare mi servirebbe una foto di esterno.
Grazie.
carlogrezzo
02-09-2008, 17:16
La butto lì.....:D
E' fattibile mettere in prima pagina una sezione dedicata alle varie impostazioni da usare a seconda della situazione in cui uno si trova?
Nel senso che se sono ad un concerto mi conviene usare queste impostazioni...ecc...se sono al mare usare queste altre impostazioni...ecc...
Così man-mano che uno sperimenta nuove soluzioni appropriate,le si aggiungono in prima pagina!
Potrebbe essere utile per chi non ha tempo di fare le varie prove e non vuole perdere nessuno scatto!;)
PS:l'iA aiuta già molto così come i vari programmini dedicati...ma se c'è ulteriore margine di miglioramento,perchè non approfittarne...:stordita:
¾ di Pollo®
02-09-2008, 17:50
Ciao a tutti finalmente è arrivata anche a me la TZ5 comprata su pcshop. Penso sia la versione per il mercato canadese [cut]
cerrrrrrto!!
su ebay, e per la precisione in uk [cut]
...ma in UK e in Canada non usano la corrente a 110 volt? Dovrebbe essere un problema per il caricabatterie..
Magari però è predisposto per l'utilizzo di tutte e due le tensioni 110\240v, come il caricabatterie della mia telecamera...
Qualcuno mi da conferma, giusto per curiosità?:D
La butto lì.....:D
E' fattibile mettere in prima pagina una sezione dedicata alle varie impostazioni da usare a seconda della situazione in cui uno si trova?
Nel senso che se sono ad un concerto mi conviene usare queste impostazioni...ecc...se sono al mare usare queste altre impostazioni...ecc...
Così man-mano che uno sperimenta nuove soluzioni appropriate,le si aggiungono in prima pagina!
Potrebbe essere utile per chi non ha tempo di fare le varie prove e non vuole perdere nessuno scatto!;)
PS:l'iA aiuta già molto così come i vari programmini dedicati...ma se c'è ulteriore margine di miglioramento,perchè non approfittarne...:stordita:
potrebbe essere una buona idea :)
PEro' qui serve l'aiuto massiccio di tutti gli utenti..ad esempio ad un concerto io non ci son mai stato, ma siamo sicuri che ci sia convergenza di idee tra gli utenti che sono stati, ad esempio, ad un concerto? :stordita:
ciskje71
02-09-2008, 19:49
le tensioni 110\240v, come il caricabatterie della mia telecamera...
Qualcuno mi da conferma, giusto per curiosità?:D
Quasi tutti i nuovi caricabatterie/trasformatori moderni supportano sia la 120 che la 240.
Quasi tutti i nuovi caricabatterie/trasformatori moderni supportano sia la 120 che la 240.
confermo, input:110V-240V output:4.2V
E' arrivata....
una parola........spettacolare!
Non avrà la precisione di una reflex, ma sembra progettata con una regola precisa, UN PATTO FRA LA MACCHINA E L'UOMO:
...tu mi punti e frachi il boton ...e io faccio il resto.
e vi dirò... come patto non mi dispiace :D
Ci sono foto che la tz5 fa perfette al primo click mentre con la mia vecchia canon ci avrei messo 4-5 tentativi in modalità manuale... :eek:
Il caricabatterie ha l'attacco usa ma è switching 110-240V.
E' arrivata....
una parola........spettacolare!
Non avrà la precisione di una reflex, ma sembra progettata con una regola precisa, UN PATTO FRA LA MACCHINA E L'UOMO:
...tu mi punti e frachi il boton ...e io faccio il resto.
e vi dirò... come patto non mi dispiace :D
Ci sono foto che la tz5 fa perfette al primo click mentre con la mia vecchia canon ci avrei messo 4-5 tentativi in modalità manuale... :eek:
Il caricabatterie ha l'attacco usa ma è switching 110-240V.
un patto tra la macchina e l'uomo?! LOL :rotfl:
Bravo, ottimo inizio direi! ;) :D
vedrai che ti divertirai parecchio! :ciapet:
Ciao a tutti!
sezioni aggiornate:
foto (animali, natura, archeologia e notturno)
video (sei una femmena?si vede! :asd:) (EDIT: per visualizzare il video Vimeo mi dà come tempo di conversione 170min :eek:)
mappa (per sapere esattamente il punto geografico in cui è stata scattata la foto!)
tutto insomma! :)
che volete dalla vita? Un lucAno?! :ciapet: :stordita:
http://img510.imageshack.us/img510/4200/p1010613ec5.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1010613ec5.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/8149/p1010519ag3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=p1010519ag3.jpg) http://img82.imageshack.us/img82/1207/p1010510hy5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=p1010510hy5.jpg)
http://img57.imageshack.us/img57/4199/p1010493us0.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=p1010493us0.jpg) http://img118.imageshack.us/img118/2576/p1010573oq8.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=p1010573oq8.jpg) http://img373.imageshack.us/img373/4233/p1010451pk9.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=p1010451pk9.jpg)
tutti i link sempre in firma! :read:
bigwillystyle
03-09-2008, 10:33
Buongiorno a tutti in particolare a Brutto e ti rinnovo i complimenti ho due domande:
Ma con l'impostazione vivid aumenta il rumore nelle foto?
Dove trovo l'impostazione mi sono perso nel menu:mad:
La secuenza esatta da usare con neat image per ripulire le foto:(
Grazie ancora e buona giornata appena ho tempo posto le foto della bellissima sicilia...............
Buongiorno a tutti in particolare a Brutto e ti rinnovo i complimenti ho due domande:
Ma con l'impostazione vivid aumenta il rumore nelle foto?
Dove trovo l'impostazione mi sono perso nel menu:mad:
La secuenza esatta da usare con neat image per ripulire le foto:(
Grazie ancora e buona giornata appena ho tempo posto le foto della bellissima sicilia...............
ciao, grazie mille per i complimenti al forum :)
Impostazione vivid..vediamo..sinceramente l'ho usata in automatico in modalità tramonto, non saprei se aumenta pure il rumore! Fatto sta che trasforma normali tramonti in..tramonti apocalittici! ;)
Nel menu lo trovi in: modalità manuale-menu REG-livello 3-modalità colore
Net image
-prima casella apri la foto
-seconda casella clicca auto profile
-terza casella vedi nell'immagine il rettangolo con applicata la riduzione di rumore?se clicchi sopra passi dalla foto normale alla foto con rumore ridotto (tieni premuto)
-quarta casella salva
aspettiamo tue foto! ;)
ciao! :)
ciskje71
03-09-2008, 13:59
...tu mi punti e frachi il boton ...e io faccio il resto.
Il caricabatterie ha l'attacco usa ma è switching 110-240V.
Ti han dato l'adattatore spero. :)
Occhio ad un dettaglio non da poco in iA la macchina misura costantemente gli "scossoni", e in base alle vibrazioni gestisce l'esposizione (e il rumore!). Occhio a questo dettaglio.
Ma con l'impostazione vivid aumenta il rumore nelle foto?
Si e moltissimo, in natural hai i colori non ritoccati e il minimo rumore, consiglio questo settaggio.
Leonebianco
03-09-2008, 16:00
Ciao a tutti!
sezioni aggiornate:
foto (animali, natura, archeologia e notturno)
video (sei una femmena?si vede! :asd:) (EDIT: per visualizzare il video Vimeo mi dà come tempo di conversione 170min :eek:)
mappa (per sapere esattamente il punto geografico in cui è stata scattata la foto!)
tutto insomma! :)
che volete dalla vita? Un lucAno?! :ciapet: :stordita:
http://img510.imageshack.us/img510/4200/p1010613ec5.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1010613ec5.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/8149/p1010519ag3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=p1010519ag3.jpg) http://img82.imageshack.us/img82/1207/p1010510hy5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=p1010510hy5.jpg)
http://img57.imageshack.us/img57/4199/p1010493us0.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=p1010493us0.jpg) http://img118.imageshack.us/img118/2576/p1010573oq8.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=p1010573oq8.jpg) http://img373.imageshack.us/img373/4233/p1010451pk9.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=p1010451pk9.jpg)
tutti i link sempre in firma! :read:
molto belle le foto!
Ma hanno subito un processo post scatto?
molto belle le foto!
Ma hanno subito un processo post scatto?
no, tutto regolato dalla Tz5.. sono troppo pigro..nemmeno le raddrizzo! (a dir la verità son troppe, quindi..come sono sono) :)
Leonebianco
03-09-2008, 16:31
no, tutto regolato dalla Tz5.. sono troppo pigro..nemmeno le raddrizzo! (a dir la verità son troppe, quindi..come sono sono) :)
la prima e la sesta sono particolarmente belle e ben fatte.
SEMPRE + indeciso!!!
Missionario
03-09-2008, 19:38
Salve a tutti...scusate se pongo una domanda già fatta, ma vista l'urgenza che ho di avere subito una risposta, non perdo tempo a cercare e provo a domandare a voi.
Sto per comprare (questione di aspettare solo una vostra risposta) una Lumix TZ5, macchina di cui mi sono innamorato...il punto è questo:
Ho trovato la macchinetta a buon prezzo da un negozio, ma è d'importazione e ha garanzia 2 anni direttamente dal negoziante.
Che vuol dire che la macchinetta è d'importazione? Rischio di avere una ciofeca che magari ha anche software solo inglese o sto tranquillo?
Grazie per i consigli
soledimezzanotte
03-09-2008, 20:47
Salve a tutti...scusate se pongo una domanda già fatta, ma vista l'urgenza che ho di avere subito una risposta, non perdo tempo a cercare e provo a domandare a voi.
Sto per comprare (questione di aspettare solo una vostra risposta) una Lumix TZ5, macchina di cui mi sono innamorato...il punto è questo:
Ho trovato la macchinetta a buon prezzo da un negozio, ma è d'importazione e ha garanzia 2 anni direttamente dal negoziante.
Che vuol dire che la macchinetta è d'importazione? Rischio di avere una ciofeca che magari ha anche software solo inglese o sto tranquillo?
Grazie per i consigli
Beh verifica ke non arrivi direttamente da jappone, forse li potrai avere problemi di lingua nei menu'. Per la garanzia 2 anni, il primo presso panasonic il secondo presso il rivenditore (almeno così mi pare di aver capito) , Per maggiori info vai sul sito panasonic. A me cmq è di importazione e non noto differenze (a parte la scatola e il carica batteria) e funziona benissimo. Per ora dopo 1 mese d'uso nessun problema riscontrato. ;)
Inoltre ne approfitto per dirvi che ho messo qualke altra foto (in sezioni Piante e Fiori e Il mio zoo):
http://picasaweb.google.it/soledimezzanotte32/
Se volete dateci uno sguardo.
Ps
Per Ciskje71: Per quanto riguarda la "piramidazione" su google in effetti non c'è nulla questo perkè in elborazioni delle immagini non viene chiamata proprio così. E' un processo piu' ke altro ke viene usato su immagini digitali (raster) che rappresentano territori (ortofoto ad esempio usate nei SIT). In effetti quello che tu avevi esposto e che io avevo chiamato (erroneamete avendolo letto frettolosamente :) ) piramidazione, non è proprio la piramidazione ma cmq un processo molto simile ;) .
Missionario
03-09-2008, 21:38
Ho chiamato in negozio e mi hanno assicurato che ha software italiano e garanzia Europa 2 anni presso di loro...che tra l'altro sono a 50km da casa mia. E poi i prezzi sono i pià bassi della rete...dite che mi posso fidare?! Il negozio è grande e molto pubblicizzato...non credo di prendere una sola.
Un'altra domanda...vorrei prendere anche una SD da 8 GB classe 6...
Va bene questa...è supportata dalla macchinetta?: Trascend Secure Digital (SDHC) 8GB Class 6
bigwillystyle
04-09-2008, 00:20
ciao, grazie mille per i complimenti al forum :)
Impostazione vivid..vediamo..sinceramente l'ho usata in automatico in modalità tramonto, non saprei se aumenta pure il rumore! Fatto sta che trasforma normali tramonti in..tramonti apocalittici! ;)
Nel menu lo trovi in: modalità manuale-menu REG-livello 3-modalità colore
Net image
-prima casella apri la foto
-seconda casella clicca auto profile
-terza casella vedi nell'immagine il rettangolo con applicata la riduzione di rumore?se clicchi sopra passi dalla foto normale alla foto con rumore ridotto (tieni premuto)
-quarta casella salva
aspettiamo tue foto! ;)
ciao! :)
Ho provato neat image ma a volte non fa nulla l foto restauguale ma lascio tutto di default?
ciskje71
04-09-2008, 07:33
Ho provato neat image ma a volte non fa nulla l foto restauguale ma lascio tutto di default?
Capita, anche perchè la versione gratuita non permette la misurazione reale del rumore con l'immagine campione (che ha prestazioni nettamente inferiori che l'auto profilazione).
la prima e la sesta sono particolarmente belle e ben fatte.
SEMPRE + indeciso!!!
Guarda che la Tz5 fa sempre foto bellissime, sei tu a non esserne convinto! :asd:
Aspetta che posti un cielo stellato da 15 secondi in una chiesa con solo 3 finestre gotiche colorate... :asd:
Salve a tutti...scusate se pongo una domanda già fatta, ma vista l'urgenza che ho di avere subito una risposta, non perdo tempo a cercare e provo a domandare a voi.
Sto per comprare (questione di aspettare solo una vostra risposta) una Lumix TZ5, macchina di cui mi sono innamorato...il punto è questo:
Ho trovato la macchinetta a buon prezzo da un negozio, ma è d'importazione e ha garanzia 2 anni direttamente dal negoziante.
Che vuol dire che la macchinetta è d'importazione? Rischio di avere una ciofeca che magari ha anche software solo inglese o sto tranquillo?
Grazie per i consigli
ciao, come ti hanno detto la garanzia europa vale per 2 anni con scontrino, maggiori dettagli in prima pagina primo posto all'inizio
Ho chiamato in negozio e mi hanno assicurato che ha software italiano e garanzia Europa 2 anni presso di loro...che tra l'altro sono a 50km da casa mia. E poi i prezzi sono i pià bassi della rete...dite che mi posso fidare?! Il negozio è grande e molto pubblicizzato...non credo di prendere una sola.
Un'altra domanda...vorrei prendere anche una SD da 8 GB classe 6...
Va bene questa...è supportata dalla macchinetta?: Trascend Secure Digital (SDHC) 8GB Class 6
Anche questo lo trovi nel primo post ;) è indifferente!
Ho provato neat image ma a volte non fa nulla l foto restauguale ma lascio tutto di default?
Capita, anche perchè la versione gratuita non permette la misurazione reale del rumore con l'immagine campione (che ha prestazioni nettamente inferiori che l'auto profilazione).
può essere, io non ho la versione free ma quella pro.. :stordita:
bigwillystyle
04-09-2008, 08:54
Anche io ho la versione pro+ esiste un modo per splittare le due immagini per confrontarle???
bigwillystyle
04-09-2008, 09:58
Ho aggiunto un po di foto mi raccomando delicati con i commenti sono molto scarso come fotografo.
http://picasaweb.google.it/maxlex73/Sicilia#
Anche io ho la versione pro+ esiste un modo per splittare le due immagini per confrontarle???
nel terzo passagio quando fai un rettangolo trasparente sulla foto originale, qall'interno del rettangolo c'e' la riduzione del rumore.
PEr vedere "prima e dopo" basta che ci clicchi dentro e tieni cliccato!
No click = immagine trattata
SI click (tenuto premuto) = immagine originale
:)
soledimezzanotte
04-09-2008, 10:31
Ciao a tutti!
sezioni aggiornate:
foto (animali, natura, archeologia e notturno)
video (sei una femmena?si vede! :asd:) (EDIT: per visualizzare il video Vimeo mi dà come tempo di conversione 170min :eek:)
mappa (per sapere esattamente il punto geografico in cui è stata scattata la foto!)
tutto insomma! :)
che volete dalla vita? Un lucAno?! :ciapet: :stordita:
http://img510.imageshack.us/img510/4200/p1010613ec5.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=p1010613ec5.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/8149/p1010519ag3.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=p1010519ag3.jpg) http://img82.imageshack.us/img82/1207/p1010510hy5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=p1010510hy5.jpg)
http://img57.imageshack.us/img57/4199/p1010493us0.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=p1010493us0.jpg) http://img118.imageshack.us/img118/2576/p1010573oq8.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=p1010573oq8.jpg) http://img373.imageshack.us/img373/4233/p1010451pk9.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=p1010451pk9.jpg)
tutti i link sempre in firma! :read:
Peccato ke il pavone perda la coda in questo periodo ;) Anche il mio l'ha persa ;) Vi metto le sue foto, insieme a quelle delle mie galline modelle in "occhiali da sole", nell'album "il nostro zoo" che trovate qui
http://picasaweb.google.it/soledimezzanotte32/
Leonebianco
04-09-2008, 11:35
Guarda che la Tz5 fa sempre foto bellissime, sei tu a non esserne convinto! :asd:
Aspetta che posti un cielo stellato da 15 secondi in una chiesa con solo 3 finestre gotiche colorate... :asd:
Veramente sarei + interessato ad una foto di interni (tipo quelle fatte in una stanza dove si trovano diversi oggetti - quadri, vasi, libri etc...) simili a queste:
http://www.flickr.com/photos/andrx/2779149056/
In cui si veda l'effettiva perdita di dettagli ed il lavoro svolto dal NR
Sarrebbe molto utile se ne facessi in diverse modalità:
- tutto automatico
- automatico e senza flash
- iso max 400 ed il resto automatico
- ed altre impostazioni che tu ritieni buone
Ovviamente TUTTE scattate a mano libera (non poggiando la fotocamera).
Queste foto mi orienterebbero DEFINITIVAMENTE.
Visto che non ci vuole molto a farle, spero di poterle vedere al + presto (magari a dimensioni normali - quelle di scatto- visto che su flickr a quanto pare vengono ridimensionate) e ti ringrazio in anticipo se mi accontenterai.
Ho aggiunto un po di foto mi raccomando delicati con i commenti sono molto scarso come fotografo.
http://picasaweb.google.it/maxlex73/Sicilia#
guarda che nessuno "nasce imparato"! :D
con l'esperienza e la conoscenza dela Tz5, man mano farai foto sempre piu' belle! LA terza foto scommetto l'hai fatta con cielo stellato 15 secondi, è troppo sovraesposta! :) cielo stellato lo devi usare dove c'e' poca luce, già alla sera in una piazza con i lampioni rischi di bruciarti quasi sicuramente la foto, piuttosto usa la modalità panorama notturno e togli lo stabilizzatore cosi' invece di 15 secondi (minimo) arrivi a 8 secondi (massimo)!
;)
Peccato ke il pavone perda la coda in questo periodo ;) Anche il mio l'ha persa ;) Vi metto le sue foto, insieme a quelle delle mie galline modelle in "occhiali da sole", nell'album "il nostro zoo" che trovate qui
http://picasaweb.google.it/soledimezzanotte32/
bello il tuo zoo! PEccato per l'interista..2 giorni di foto ridimensionate a 320x240 per l'offesa!!! :banned: :read: :Prrr: :ciapet:
PS: forza ragazzi, vedo ancora molte foto senza nemmeno una visualizzazione! Non si fa cosi'! :read: :p
Veramente sarei + interessato ad una foto di interni (tipo quelle fatte in una stanza dove si trovano diversi oggetti - quadri, vasi, libri etc...) simili a queste:
http://www.flickr.com/photos/andrx/2779149056/
In cui si veda l'effettiva perdita di dettagli ed il lavoro svolto dal NR
Sarrebbe molto utile se ne facessi in diverse modalità:
- tutto automatico
- automatico e senza flash
- iso max 400 ed il resto automatico
- ed altre impostazioni che tu ritieni buone
Ovviamente TUTTE scattate a mano libera (non poggiando la fotocamera).
Queste foto mi orienterebbero DEFINITIVAMENTE.
Visto che non ci vuole molto a farle, spero di poterle vedere al + presto (magari a dimensioni normali - quelle di scatto- visto che su flickr a quanto pare vengono ridimensionate) e ti ringrazio in anticipo se mi accontenterai.
per le foto a dimensioni originali giro la tua richiesta a chi usa Picasa in quanto Flickr le ridimensiona! In alternativa potete fare colletta e regalarmi un abbonamento PRO! :ciapet: :stordita:
Missionario
04-09-2008, 12:40
ciao, come ti hanno detto la garanzia europa vale per 2 anni con scontrino, maggiori dettagli in prima pagina primo posto all'inizio
Ho chiesto lo scontrino ma in quel negozio fanno solo fattura...è uguale ai fini della garanzia?
Robertaci
04-09-2008, 13:00
Ieri sono stata all'acquario di Genova e nonostante parecchie vasche erano molto al buio la TZ5 si è comportata in modo decisamente soddisfacente!!
Ho chiesto lo scontrino ma in quel negozio fanno solo fattura...è uguale ai fini della garanzia?
fattura 1 anno di garanzia per i titolari di P.IVA, scontrino 2 anni
Ieri sono stata all'acquario di Genova e nonostante parecchie vasche erano molto al buio la TZ5 si è comportata in modo decisamente soddisfacente!!
vediamole allora! :read:
Io ho messo le mie foto all'acquario di Rodi, clicca in firma! :)
Robertaci
04-09-2008, 13:20
fattura 1 anno di garanzia per i titolari di P.IVA, scontrino 2 anni
vediamole allora! :read:
Io ho messo le mie foto all'acquario di Rodi, clicca in firma! :)
Ci provo... non ne ho mai messe su internet..
Ci provo... non ne ho mai messe su internet..
è fracilissimo, basta che ti iscrivi ad un sito che fa album online (picasa, flickr, imageshack) , selezione l'immaigne che vuoi uplodare ed è fatta :)
Per i link esatti guarda la prima pagina nella sezione foto e video degli utenti! :)
Robertaci
04-09-2008, 13:58
Ok fatto!!
www.flickr.com/photos/30177714@N02/
Speriamo funzioni...
Ok fatto!!
www.flickr.com/photos/30177714@N02/
Speriamo funzioni...
belle le foto!
Scommetto che certe foto sono venute particolarmente bene con lo zoom 10x! :)
Che impostazioni hai usato?ne aspettiamo altre! :)
Missionario
04-09-2008, 18:48
fattura 1 anno di garanzia per i titolari di P.IVA, scontrino 2 anni
Io ho chiesto, ma mi hanno detto che fanno solo fatture...come fanno allora a dare 2 anni di garanzia?
ciskje71
04-09-2008, 19:21
Servizio completo!
Sarrebbe molto utile se ne facessi in diverse modalità:
- tutto automatico
http://picasaweb.google.it/ciskje71/TestFotoInterniTZ5#5242231088623988370
FLASH, 1/30, ISO100
- automatico e senza flash
http://picasaweb.google.it/ciskje71/TestFotoInterniTZ5#5242230918825983586
NO FLASH, 1/30, ISO160
- iso max 400 ed il resto automatico
http://picasaweb.google.it/ciskje71/TestFotoInterniTZ5#5242231243202667602
NO FLASH, 1/60, ISO400
- ed altre impostazioni che tu ritieni buone
http://picasaweb.google.it/ciskje71/TestFotoInterniTZ5#5242230575136803858
NO FLASH, 1/60, ISO400
http://picasaweb.google.it/ciskje71/TestFotoInterniTZ5#5242230765379142962
NO FLASH; 1/30, ISO200
Tutte a mano niente treppiede o appoggi.
Io ho chiesto, ma mi hanno detto che fanno solo fatture...come fanno allora a dare 2 anni di garanzia?
Anche un privato può chiedere fatture basta che metta come P.IVA il suo codice fiscale.
Missionario
04-09-2008, 19:26
Anche un privato può chiedere fatture basta che metta come P.IVA il suo codice fiscale.
Si, ma con fattura diceva Brutto che c'è solo 1 anno di garanzia, invece al negozio mi hanno detto che sono 2 anni.
Robertaci
04-09-2008, 19:27
belle le foto!
Scommetto che certe foto sono venute particolarmente bene con lo zoom 10x! :)
Che impostazioni hai usato?ne aspettiamo altre! :)
Ti ringrazio! Ti dirò che non sempre ho usato lo zoom 10X ma senza muoio!! In parecchi casi non avrei potuto ottenere certi particolari!
In ogni caso la macchina l'ho tenuta in automatico senza flash ma nelle zone molto buie ho usato l'alta sensibilità che mi ha dato particolari e colori!
ciskje71
04-09-2008, 19:31
Si, ma con fattura diceva Brutto che c'è solo 1 anno di garanzia, invece al negozio mi hanno detto che sono 2 anni.
La fattura non centra, se sei un privato devono darti 2 anni di garanzia, la legge parla chiaro.
Generalmente però la fattura la chiede la ditta e lo scontrino un privato, tutto qui. Probabilmente rilasciano solo la fattura perchè non hanno un registratore di cassa (quindi non hanno un negozio aperto al pubblico).
Missionario
04-09-2008, 19:34
La fattura non centra, se sei un privato devono darti 2 anni di garanzia, la legge parla chiaro.
Generalmente però la fattura la chiede la ditta e lo scontrino un privato, tutto qui. Probabilmente rilasciano solo la fattura perchè non hanno un registratore di cassa (quindi non hanno un negozio aperto al pubblico).
Credo che hai centrato il problema...infatti mi hanno detto che effettuano vendite solo tramite il sito.
Credo che hai centrato il problema...infatti mi hanno detto che effettuano vendite solo tramite il sito.
anche a me hanno fatto fattura perchè ho comprato da grossisti, pero' al posto della piva ho dato il mio CF e quindi vale per 2 annio, sucsa mi son spiegato male :)
Ti ringrazio! Ti dirò che non sempre ho usato lo zoom 10X ma senza muoio!! In parecchi casi non avrei potuto ottenere certi particolari!
In ogni caso la macchina l'ho tenuta in automatico senza flash ma nelle zone molto buie ho usato l'alta sensibilità che mi ha dato particolari e colori!
il vantaggio del 10x è che se vuoi lo usi, se sei obbligato ad usarlo ce l'hai! :)
Con un 3x o 5x, hai volgia a dire al coccodrillo di avvicinarsi! :D
Io ho usato modalità subacque, anche quello ha aiutato se vedi le mie foto! :)
Missionario
04-09-2008, 22:21
anche a me hanno fatto fattura perchè ho comprato da grossisti, pero' al posto della piva ho dato il mio CF e quindi vale per 2 annio, sucsa mi son spiegato male :)
Ok grazie mille per le informazioni...cmq stamattina ho effetuato l'acquisto e mi hanno assicurato che domattina mi sarà consegnato il pacco...se non riceverò un mattone al posto della macchinetta :cool: anche io inizierò a postare qualche foto...però sappiate che io non ho assolutamente esperienza nel campo della fotografia...del fotoritocco si, ma della fotografia no. :mc:
knoxvill
04-09-2008, 22:28
Ciao a tutti sono ormai convinto di diventare possessore della TZ5, per quanto riguarda la sdhc, la classe 6 a velocità minima garantita di 6Mb/s scrittura e lettura è sufficiente per la registrazione dei filmati?oppure è meglio orientarsi verso una almeno da 10Mb/s?
La domanda nello specifico a chi ha una SDHC trascend da 8Gb.
Ok grazie mille per le informazioni...cmq stamattina ho effetuato l'acquisto e mi hanno assicurato che domattina mi sarà consegnato il pacco...se non riceverò un mattone al posto della macchinetta :cool: anche io inizierò a postare qualche foto...però sappiate che io non ho assolutamente esperienza nel campo della fotografia...del fotoritocco si, ma della fotografia no. :mc:
l'appetito vien mangiando, e le belle fotografie vengono fotografando! :D
tranquillo che man mano che conoscerai la tz5 la imparerai a sfruttare al meglio, oppure lascerai in IA e farà tutto lei per te! ;)
Ciao a tutti sono ormai convinto di diventare possessore della TZ5, per quanto riguarda la sdhc, la classe 6 a velocità minima garantita di 6Mb/s scrittura e lettura è sufficiente per la registrazione dei filmati?oppure è meglio orientarsi verso una almeno da 10Mb/s?
La domanda nello specifico a chi ha una SDHC trascend da 8Gb.
ciao benvenuto, il manuale parla di 10mb/s ma sinceramente una qualsiasi classe 6 è piu' che sufficiente in quanto sia nei filmati HD sia negli scatti a raffica (2 casi in cui serve un sdhc veloce) non ho mai riscontrato problemi :)
Missionario
05-09-2008, 00:08
l'appetito vien mangiando, e le belle fotografie vengono fotografando! :D
tranquillo che man mano che conoscerai la tz5 la imparerai a sfruttare al meglio, oppure lascerai in IA e farà tutto lei per te! ;)
Comincio a farvi qualche domanda specifica...e scusate la mia ignoranza.
1) Mettendo la TZ5 in modalità manuale, anche la messa a fuoco sarà manuale?
2) Volendo fare una foto da molto molto vicino e volendo magari pure usarci lo zoom, riesco a mettere a fuoco automaticamente o si deve ricorrere ad un'eventuale messa a fuoco manuale?
Comincio a farvi qualche domanda specifica...e scusate la mia ignoranza.
1) Mettendo la TZ5 in modalità manuale, anche la messa a fuoco sarà manuale?
2) Volendo fare una foto da molto molto vicino e volendo magari pure usarci lo zoom, riesco a mettere a fuoco automaticamente o si deve ricorrere ad un'eventuale messa a fuoco manuale?
la messa a fuoco è automatica, tu punti, premi a metà, la tz 5 mette a fuoco :)
Ti consiglio, nell'attesa che ti arrivi la nuova tz5, di scaricarti il manuale a pagina 1 in modo da leggertelo ed avere già un'infarinatura generale sulla digitale prima che ti arrivi!Ci troverai un sacco di cose interesanti in 103 pagine! ;)
ciskje71
05-09-2008, 06:42
Comincio a farvi qualche domanda specifica...e scusate la mia ignoranza.
1) Mettendo la TZ5 in modalità manuale, anche la messa a fuoco sarà manuale?
Non esiste una modalità manuale (apertura o tempo imposto), l'unica cosa che puoi decidere è il tempo minimo di apertura (puoi quindi forzare una foto veloce). Il fuoco è sempre automatico e ha 9 3 o 1 zona.
2) Volendo fare una foto da molto molto vicino e volendo magari pure usarci lo zoom, riesco a mettere a fuoco automaticamente o si deve ricorrere ad un'eventuale messa a fuoco manuale?
Senza zoom arrivi a 5 cm, con lo zoom c'e' la modalità telemacro. In ogni caso niente manuale.
pat_mar_napoli
05-09-2008, 09:53
Ciaooooo a tutti!!!
Eccomi tornato alla triste realtà dopo delle vacanze magnifiche oltreoceano... ovviamente in compagnia della mia TZ5!
Le foto sono veramente fantastiche! Due problemi:
1) schermo posteriore leggermente graffiato :muro: che ne dite? si può cambiare?
2) i video: perchè quando li porto sul pc non me li fa visualizzare???
Un saluto
Marco
Missionario
05-09-2008, 10:15
Ciaooooo a tutti!!!
2) i video: perchè quando li porto sul pc non me li fa visualizzare???
Sarà forse un problema di codec? Hai provato ad usare VLC per visualizzare i video?
Ciaooooo a tutti!!!
Eccomi tornato alla triste realtà dopo delle vacanze magnifiche oltreoceano... ovviamente in compagnia della mia TZ5!
Le foto sono veramente fantastiche! Due problemi:
1) schermo posteriore leggermente graffiato :muro: che ne dite? si può cambiare?
2) i video: perchè quando li porto sul pc non me li fa visualizzare???
Un saluto
Marco
eri alle Maldive se non sbaglio vero?
Avrai fatto foto stupende!
Il display..non penso proprio, forse era il caso che spendevi una manciata di euro per un proteggi display! :doh:
Anche a me in vacanza nell'utilizzo intenso a Rodi mi è caduta la tz5 dal cavalletto..display scheggiato si sentiva chiaramente con l'unghia..dopo aver smaltito la rabbia :mad: , una volta tornato a casa, tolgo la pellicola e la butto..e con grande sorpresa il display era PERFETTO!!! :read: :ciapet:
copri display rovinato, display salvato!!!
Ti consiglio di guardarti la prima pagina per maggiori info! ;)
Per i video sicuramente è un problema di codec (cerca su google) oppure ti metti quick time che legge i file .mov :read:
graphbabs
05-09-2008, 10:35
ciao a tutti,
vorrei contribuire anche io con la mia esperienza.
per il discorso SDHC io ne ho prese due da 8gb per le vacanze:
- una kingstone classe 6
- una lexar classe 4 60x
la differenza di prezzo tra le due è di più di 25 euro (28 circa per la kingstone e 58 per la lexar) e la kingstone la butterei via volentieri: più di una volta nel fare i filmati (HD) mi ha dato errore dicendomi che la scheda non ce la faceva e danneggiando il video... la "classe 6" vuol dire poco o niente, l'importante è la velocità di scrittura. consiglio vivamente le schede Lexar (o similari ma non le conosco) che sono di tipo professionale se usate molto i filmati HD, per le foto una SD vale l'altra.
consiglio questa macchina per chi vuole fare video HD, la qualità è paragonabile ad una videocamera HD semi-professionale, provato di persona con una sony da 2.500 euro di un mio collega venuto in vacanza con me, quindi con gli stessi video (stesse condizioni) importati in final cut... il mio collega ci è rimasto malissimo.
L'importante sui video è di non zoomare, poiché la messa a fuoco è decisamente lenta.
per quanto riguarda il reparto foto, provengo da una casio exilim z750 (ottima macchina) e le foto sono simili, nella media delle compatte, quindi buone, ma nulla di eccezionale.
lo stabilizzatore invece è una grande cosa, fa benissimo il suo dovere e anche lo zoom 10x (ma anche il 16) non è affatto male.
ciao!
pat_mar_napoli
05-09-2008, 10:52
Brutto ovviamente non era un problema economico, non ci pensai proprio al proteggi-display...
No, niente Maldive, ma USA e Caraibi...............:sofico:
Cerco il quick time e vi faccio sapere!
http://img504.imageshack.us/img504/3964/p1010726lm8.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=p1010726lm8.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/5264/p1010662qv1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=p1010662qv1.jpg)
link in firma ;)
edit: nuovi video!
^TiGeRShArK^
05-09-2008, 12:04
Appena ordinata a 249,66 s.s. incluse con una scheda di memoria da 2GB che sicuramente farà cacare, ma che x 5 euro in + quanto meno posso già iniziare a fare qualche foto appena mi arriva la macchina fotografica :p
Spero che mi arrivi prima del we della prox settimana... :fagiano:
P.S. una domanda sorge spontanea....
Visto che ho scaricato un pò di foto a full-resolution di questa macchina, voi cosa fate per il rumore?
Ve ne fregate e lo lasciate così com'è o date una passatina con photoshop/lightroom/aperture/quello che è per levare il rumore?
Io ho provato ieri sera con photoshop tanto per prova e i risultati mi sembravano nettamente migliori rispetto all'originale...
Addirittura la qualità che ottenevo utilizzando le foto di dpreview era quasi comparabile alla nikon d60 elaborando opportunamente la foto :eek:
Missionario
05-09-2008, 12:24
Signori, ieri mattina alle 10:20 ho effettuato l'ordine e questa mattina alle 11:00 il corriere me l'ha consegnata in ufficio.
E' bellissima e piu piccolina di come me l'aspettavo...proprio un gioiellino.
L'unica cosa è che il caricabatterie è di tipo francese...hanno messo nella confezione l'adattatore, ma è di tipo tedesco :doh:
Fortunatamente io avevo gia a casa un adattatore universale per tutte le prese di tipo europeo. :stordita: :Prrr:
Pensate che posso trovare a pochi €uri un caricabatterie Italiano?
themalox
05-09-2008, 12:45
Signori, ieri mattina alle 10:20 ho effettuato l'ordine e questa mattina alle 11:00 il corriere me l'ha consegnata in ufficio.
E' bellissima e piu piccolina di come me l'aspettavo...proprio un gioiellino.
L'unica cosa è che il caricabatterie è di tipo francese...hanno messo nella confezione l'adattatore, ma è di tipo tedesco :doh:
Fortunatamente io avevo gia a casa un adattatore universale per tutte le prese di tipo europeo. :stordita: :Prrr:
Pensate che posso trovare a pochi €uri un caricabatterie Italiano?
Che velocità! Hai provato a contattarli per farti mandare un altro adattatore??
Missionario
05-09-2008, 12:48
Li ho chiamati e dicono che possono mandarmelo se voglio, ma poi ho lasciato perdere...per ora ho risolto con il mio adattatore.
C'è modo di caricarlo con USB direttamente al PC?
Oppure qualcuno mi segnali un caricabatterie italiano...non riesco a trovarlo.
ciskje71
05-09-2008, 16:24
Addirittura la qualità che ottenevo utilizzando le foto di dpreview era quasi comparabile alla nikon d60 elaborando opportunamente la foto :eek:
Mi spiace deluderti ma è meglio non toccarle, si perdono (pochi) dettagli, se poi per te non sono importanti allora.
Quel che mi piacerebbe però sapere è stamparte 70x100.
Signori, ieri mattina alle 10:20 ho effettuato l'ordine e questa mattina alle 11:00 il corriere me l'ha consegnata in ufficio.
E' bellissima e piu piccolina di come me l'aspettavo...proprio un gioiellino.
L'unica cosa è che il caricabatterie è di tipo francese...hanno messo nella confezione l'adattatore, ma è di tipo tedesco :doh:
Fortunatamente io avevo gia a casa un adattatore universale per tutte le prese di tipo europeo. :stordita: :Prrr:
Pensate che posso trovare a pochi €uri un caricabatterie Italiano?
Non ci ho capito un tubo, il caricabatterie non è come quello nella mia recensione?
Nuovi Video
C'e' qualcosa che non va col cielo dei video di Simi, si vede tutto a quadrettoni. Non mi dire che si vede così anche nell'originale!
A voi come funziona lo scatto a raffica?
Io ho provato, anche in condizioni di luce ottimale (all'aperto), ma nulla da fare...le foto vengono tutte mosse, e come se lo stabilizzatore fosse disattivato utilizzando lo scatto a raffica.(modalita' iA)
Ho provato anche la modalità scene scatto a raffica veloce, ma a parte che non si hanno sensibili miglioramenti, le foto scattate in questa modalità sono di 2.5mpix.
Sinceramente questa opzione (scatto a raffica) mi ha deluso...
ho da circa 2 anni una ultracompatta tedesca da 5mpix una praktica luxmedia.
quest'anno ho fatto delle foto con scatto a raffica durante una corsa di cavalli ....tutti gli scatti perfetti.
Con la TZ5 non riesco proprio...tutte mosse con questa opzione.
qualche impostazione in Auto e non iA???
ciao.
soledimezzanotte
05-09-2008, 20:20
Ciao a tutti sono ormai convinto di diventare possessore della TZ5, per quanto riguarda la sdhc, la classe 6 a velocità minima garantita di 6Mb/s scrittura e lettura è sufficiente per la registrazione dei filmati?oppure è meglio orientarsi verso una almeno da 10Mb/s?
La domanda nello specifico a chi ha una SDHC trascend da 8Gb.
Allora io Ho 2 schede SD entrambe transcend (a mio avviso e non solo la miglior casa produttrice di SD). La prima scheda è un SD da 2 GB a 150x (dovrebbe costare dai 30 ai 40 euro), mentre la seconda è una SDHC 16 GB classe 6(acquistata un mese fa a 50 euro spese di sped incluse!). La prima ha una velocita' in scrittura e lettura piu' elavata della seconda. Ma in fin dei conti la differenza nella registrazione dei filmati hd tra la prima e la seconda è praticamente inesistente. Entrambe fanno il loro dovere ottimamente e non ho notato differenze sulla qualita' finale dei filmati.
L'importante sui video è di non zoomare, poiché la messa a fuoco è decisamente lenta.
Si in effetti la messa a fuoco è lentina, ma non so se hai gia' fatto l'update del firmaware al 1.2, noterai sicuramente un "accetteabile" miglioramento ;)
Appena ordinata a 249,66 s.s. incluse con una scheda di memoria da 2GB che sicuramente farà cacare, ma che x 5 euro in + quanto meno posso già iniziare a fare qualche foto appena mi arriva la macchina fotografica :p
Spero che mi arrivi prima del we della prox settimana... :fagiano:
P.S. una domanda sorge spontanea....
Visto che ho scaricato un pò di foto a full-resolution di questa macchina, voi cosa fate per il rumore?
Ve ne fregate e lo lasciate così com'è o date una passatina con photoshop/lightroom/aperture/quello che è per levare il rumore?
Io ho provato ieri sera con photoshop tanto per prova e i risultati mi sembravano nettamente migliori rispetto all'originale...
Addirittura la qualità che ottenevo utilizzando le foto di dpreview era quasi comparabile alla nikon d60 elaborando opportunamente la foto :eek:
sinceramente io non ritocco mai le foto con neat image o quasi, preferisco un po' piu' dir rumore e dettagli piuttosto che meno rumore e colori spalmati!
Poi ovviamente dipende dal soggetto, ma io uso pochissimo neat image per ridurre il rumore :) piuttosto metti i colori in modalità NATURAL, diminuisce il rumore ;)
Li ho chiamati e dicono che possono mandarmelo se voglio, ma poi ho lasciato perdere...per ora ho risolto con il mio adattatore.
C'è modo di caricarlo con USB direttamente al PC?
Oppure qualcuno mi segnali un caricabatterie italiano...non riesco a trovarlo.
sim cavo CA a 50 euro preso da Serghei..vedi pagina 1 sotto ACCESSORI per i dettagli..solo con quel cavo usb eviti che si scarichi, NON ricarichi la batteria! in pratica alimenti la digitale da corrente, ma non carichi nulla!
Carica italiano? La vedo dura..fai prima a farti dare l'adattatore :)
C'e' qualcosa che non va col cielo dei video di Simi, si vede tutto a quadrettoni. Non mi dire che si vede così anche nell'originale!
no nell'originale non c'e' ho controllato, deve essere un problema di vimeo quando ha compresso :)
PS: i video di Simi sono 2, non so se si vedevano entrambi!
A voi come funziona lo scatto a raffica?
Io ho provato, anche in condizioni di luce ottimale (all'aperto), ma nulla da fare...le foto vengono tutte mosse, e come se lo stabilizzatore fosse disattivato utilizzando lo scatto a raffica.(modalita' iA)
Ho provato anche la modalità scene scatto a raffica veloce, ma a parte che non si hanno sensibili miglioramenti, le foto scattate in questa modalità sono di 2.5mpix.
Sinceramente questa opzione (scatto a raffica) mi ha deluso...
ho da circa 2 anni una ultracompatta tedesca da 5mpix una praktica luxmedia.
quest'anno ho fatto delle foto con scatto a raffica durante una corsa di cavalli ....tutti gli scatti perfetti.
Con la TZ5 non riesco proprio...tutte mosse con questa opzione.
qualche impostazione in Auto e non iA???
ciao.
ciao, io ho usato una volta sola la modalità scatto a raffica durante una partita di football americano, scn 1 o 2, ed è venuta fuori benissimo.
Puoi vedere i risultati tu stesso qui http://www.flickr.com/photos/brutto_tz5/page8/ a pagina 8 e 9
una ventina di foto fatte in una manciata di secondi..quello vestito di blu col numero 70 che tira capocciate è il mio amico :D
PS: ragazzi la pagina 1 ha alcune foto senza nessuna visualizzazione e/o commento..non si fa cosi', non vi metto piu' foto se non partecipate attivamente! :p
notte :)
Missionario
06-09-2008, 00:34
Ho notato che facendo foto controluce (per esempio verso il sole di giorno, oppure verso un lampione di notte) sul display mi appare come una linea verticale di distorsione della luce. Sulle foto non c'è, ma mi fa brutto vedere quella linea sul display...è normale che faccia cosi?
^TiGeRShArK^
06-09-2008, 02:17
sinceramente io non ritocco mai le foto con neat image o quasi, preferisco un po' piu' dir rumore e dettagli piuttosto che meno rumore e colori spalmati!
Poi ovviamente dipende dal soggetto, ma io uso pochissimo neat image per ridurre il rumore :) piuttosto metti i colori in modalità NATURAL, diminuisce il rumore ;)
beh...
visto che mi stavo allenando con le foto full-resolution di DPreview per vedere le foto reali ed eventuali margini di miglioramento, con photoshop cs3 abbinato al filtro "riduzione rumore" ho ottenuto risultati spettacolari, imho *quasi-paragonabili* ad un jpeg di una reflex di "fascia bassa" (Nikon D60 che stavo usando come riferimento al momento).
Ovviamente bisogna perderci un pò di tempo, ma è possibile utilizzare svariati metodi per la riduzione del rumore.
A bassi ISO il remove noise era il MUST, e permetteva anche di scegliere la percentuale di dettagli da conservare.
Trovando il giusto compromesso si riesce ad eliminare la gran parte del rumore mantenendo praticamente tutti i dettagli.
Ho provato anche a 1600 ISO e lì, ovviamente, il rumore era assurdo.
Ma utilizzando sia il filtro "despeckle" che la riduzione del rumore, la foto guadagnava molto (anche se ovviamente restava complessivamente di una qualità mediocre).
cmq non vedo l'ora che mi arrivi questo gioiellino la settimana prox per sbizzarrirmi un pò... :muro:
Ah.. complimenti per il thread che mi ha tolto tutti i dubbi residui per l'acquisto di questa bella macchinetta...:D
...certo che però spammate come dannati.. :asd:
ancora ho letto solo fino a poco dopo la tua partenza per Rodi... :asd:
Missionario
06-09-2008, 02:24
Ho notato che facendo foto controluce (per esempio verso il sole di giorno, oppure verso un lampione di notte) sul display mi appare come una linea verticale di distorsione della luce. Sulle foto non c'è, ma mi fa brutto vedere quella linea sul display...è normale che faccia cosi?
Risolto...solo ora dopo ore di lettura sono arrivato a pagina 57 dove un altro utente chiedeva dello stesso problema e fortunatamente si tratta di una cosa normalissima.
Oggi come primo giorno da fotoamatore ho fatto qualche foto qua e la di prova...ho fatto delle foto al ventilatore acceso per vedere cosa succedeva e con mio stupore, nella foto il ventilatore sembrava spento...perfettamente fermo.
Ho fatto anche delle foto ad un rigagnolo d'acqua che lasciavo scendere dal rubinetto e, nonostante ad occhio nudo fosse un rigagnolo, nella foto si distinguevano perfettamente le gocce.
Adesso che ho scaricato del tutto la batteria, l'ho messa a fare la prima carica e domani so gia che mi aspetta una bella giornata in montagna insieme alle mie due ragazze (la mia fidanzata e la mia TZ5 :cool: ;) )
^TiGeRShArK^
06-09-2008, 04:31
Vorrei mettere in guardia i futuri possessori di questa macchina.
Purtroppo mi son fatto un po' trascinare dall'entusiasmo.
Il rumore sulla TZ5 è ALLUCINANTE :cry: :
http://i33.tinypic.com/34s3znt.pnghttp://i34.tinypic.com/357kis5.png
A sinistra la TZ3 e a destra la TZ5, foto prese da dpreview in ambiente controllato a SOLI 100 ISO!!!!!:mad:
Puntini ovunque, e non solo nelle ombre. Sinceramente sto pensando di darla indietro, non riesco a capire il perchè questo punto (scusate il gioco di parole) non viene messo in luce chiaramente anche nelle recensioni di mezzo mondo.
Brutto tu che sei stato il primo, questo effetto "grana grossa" non ti da' fastidio?
A me è una cosa che fa impazzire, con un software apposito è possibile limitare moltissimo l'impatto, ma l'idea di ripassare ogni singola immagine uscita dalla macchina non mi piace (e comunque qualche effetto sui dettagli si ha).
ATTENZIONE! Soprattutto alle immagini degli utenti su flickr sono tutte scalate a 1600x1200 dove i "puntini" vengono eliminati (ma se uno ha comprato una macchina da 10megapixel, non ne vuole vedere 2 scarsi).
beh...
ma la foto della tz3 è MOLTO peggio di quella della TZ5.
si vede chiaramente che l'algoritmo di riduzione del rumore della tz3 èva giù pesante con un filtro mediano e attenua di MOLTO i dettagli.
Così rimìuove il rumore....grazie al cavolo.....ma in quel modo si mangia anche un casino di dettagli.
Se invece prendi l'immagine della TZ5 e la passi in photoshop ottieni praticamente gli stessi dettagli senza alcun rumore di sorta...cosa che non potrai MAI ottenere con la TZ3 dato che i dettagli sono già andati persi.
E una situazione simile l'ho vista anche con la tanto osannata fuji in cui è vero che c'è poco rumore ma è anche vero che si perdono una marea di dettagli.
Salve ragazzi
mi sono "quasi" letto tutte le pagine ed ho deciso di prendere anche io la TZ5.
Sinceramente ero un pò dubbioso, volevo puntare su canon, ma sia i commenti che le foto mi hanno convinto. Non sono nè esperto di foto nè grande amatore.
Ho solo un paio di consigli da chiedervi (piuttosto urgenti visto che il 19 parto).
La TZ5 l'ho trovata su ebay a 270€ comprese ss:
1) qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=290258117295&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=019)
2) qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320289413472&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=011)
3) qui (http://cgi.ebay.it/PANASONIC-LUMIX-DMC-TZ5-9-1-MEGAPIXEL-NERA-SD-1GB_W0QQitemZ330267611838QQihZ014QQcategoryZ126839QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262)
Invece per le memorie ho trovato queste:
1) qui (http://cgi.ebay.it/SD-SDHC-4GB-4-GB-EXTREME-III-133X-SANDISK-VERSIONE-BULK_W0QQitemZ330267062403QQihZ014QQcategoryZ122613QQtcZphotoQQcmdZViewItem)
2) qui (http://cgi.ebay.it/SD-SDHC-8GB-8-GB-EXTREME-III-133X-SANDISK-VERSIONE-BULK_W0QQitemZ230285203119QQihZ013QQcategoryZ122613QQtcZphotoQQcmdZViewItem)
3) qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=230284644163&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=013)
4) qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=230285203119&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=013)
5) qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=230285825102&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=013)
Le macchinette mi sembrano tutte uguali mentre per le memorie ci sono vari prezzi, varie dimensioni (4gb e 8gb)e varie marche (sandisk e a-data).
Vi ringrazio anticipatamente e spero di fare l'ordine nel pomeriggio.
Ciaoo
Io andrei molto cauto a comprare le memorie su ebay!!! C'e' un fiorente mercato di schede false che prolifera proprio su ebay!! Sopratutto quando te le inviano senza la confezione originale!!! Attenzione!!!
Io andrei molto cauto a comprare le memorie su ebay!!! C'e' un fiorente mercato di schede false che prolifera proprio su ebay!! Sopratutto quando te le inviano senza la confezione originale!!! Attenzione!!!
Hai ragione.
Però non abito in una grande città quindi ho molte difficolta a trovare memorie di marca con caratteristiche particolari a prezzi umani.
Per la TZ5 cosa mi dici invece?
Missionario
06-09-2008, 10:02
Vorrei fare una domanda riguardo all'aggiornamento del firmware:
attualmente ho la versione 1.1...cosa ha di diverso la versione 1.2?
Mi consigliate di aggiornare?
Hai ragione.
Però non abito in una grande città quindi ho molte difficolta a trovare memorie di marca con caratteristiche particolari a prezzi umani.
Per la TZ5 cosa mi dici invece?
Anche io acquisto tanto in rete, ma le schede le prendo solo da negozi online conosciuti e testati, mai su ebay!!
Per la TZ5,conosco personalmente il negozio ebay Informaticaperte (avendolo usato), sono un po' lenti e non comunicano tanto, ma sono affidabili!!
in linea di massima non comprerei MAI su ebay da un negozio con meno di 1000 feedback e con meno del 98% di FB positivi!!
...
cmq non vedo l'ora che mi arrivi questo gioiellino la settimana prox per sbizzarrirmi un pò... :muro:
Ah.. complimenti per il thread che mi ha tolto tutti i dubbi residui per l'acquisto di questa bella macchinetta...
...certo che però spammate come dannati..
ancora ho letto solo fino a poco dopo la tua partenza per Rodi...
ciao :)
non dirmi questo!
O meglio, grazie per i complimenti, per lo spam è nato per 1 settimana circa per "colpa" di certi flame scaturiti da nuopvi arrivati..ma se leggi avanti la situazione è tornata normale..e spererei per sempre!
Quindi non ti preoccupare, cerchiamo di tenere la casa in ordine! :D
PEr il noise reduction..non ho photoshop cs3 ma solo neat image..direi che è molto utile, ma lo utilizzerei solo per foto particolare o stampe particolari..senno' sai che divertimento a ritoccare 1714 foto di Rodi? :D
Risolto...solo ora dopo ore di lettura sono arrivato a pagina 57 dove un altro utente chiedeva dello stesso problema e fortunatamente si tratta di una cosa normalissima.
Oggi come primo giorno da fotoamatore ho fatto qualche foto qua e la di prova...ho fatto delle foto al ventilatore acceso per vedere cosa succedeva e con mio stupore, nella foto il ventilatore sembrava spento...perfettamente fermo.
Ho fatto anche delle foto ad un rigagnolo d'acqua che lasciavo scendere dal rubinetto e, nonostante ad occhio nudo fosse un rigagnolo, nella foto si distinguevano perfettamente le gocce.
Adesso che ho scaricato del tutto la batteria, l'ho messa a fare la prima carica e domani so gia che mi aspetta una bella giornata in montagna insieme alle mie due ragazze (la mia fidanzata e la mia TZ5 )
Bravo, ottimo lavoro! Chi cerca trova! ;)
L'effetto blur che si genera con le immagini in movimento è stato neutralizzato da un sistema proprietario di Panasonic, ne vedi una bella spiegazione nel link a pagina 1 secondo punto ("link da guardare assolutamente") :)
Vedrai che ti divertirai tanto in gita..almeno con la Tz5! :D
beh...
ma la foto della tz3 è MOLTO peggio di quella della TZ5.
si vede chiaramente che l'algoritmo di riduzione del rumore della tz3 èva giù pesante con un filtro mediano e attenua di MOLTO i dettagli.
Così rimìuove il rumore....grazie al cavolo.....ma in quel modo si mangia anche un casino di dettagli.
Se invece prendi l'immagine della TZ5 e la passi in photoshop ottieni praticamente gli stessi dettagli senza alcun rumore di sorta...cosa che non potrai MAI ottenere con la TZ3 dato che i dettagli sono già andati persi.
E una situazione simile l'ho vista anche con la tanto osannata fuji in cui è vero che c'è poco rumore ma è anche vero che si perdono una marea di dettagli.
è quello che dicono tutte le recensioni :)
in opgni caso questo discorso fa parte del passato e del vecchio "flame", quindi non rivanghiamo che è meglio! ;)
Salve ragazzi
mi sono "quasi" letto tutte le pagine ed ho deciso di prendere anche io la TZ5.
Sinceramente ero un pò dubbioso, volevo puntare su canon, ma sia i commenti che le foto mi hanno convinto. Non sono nè esperto di foto nè grande amatore.
Ho solo un paio di consigli da chiedervi (piuttosto urgenti visto che il 19 parto).
La TZ5 l'ho trovata su ebay a 270€ comprese ss:
1) qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=290258117295&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=019)
2) qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320289413472&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=011)
3) qui (http://cgi.ebay.it/PANASONIC-LUMIX-DMC-TZ5-9-1-MEGAPIXEL-NERA-SD-1GB_W0QQitemZ330267611838QQihZ014QQcategoryZ126839QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1713.m153.l1262)
Invece per le memorie ho trovato queste:
1) qui (http://cgi.ebay.it/SD-SDHC-4GB-4-GB-EXTREME-III-133X-SANDISK-VERSIONE-BULK_W0QQitemZ330267062403QQihZ014QQcategoryZ122613QQtcZphotoQQcmdZViewItem)
2) qui (http://cgi.ebay.it/SD-SDHC-8GB-8-GB-EXTREME-III-133X-SANDISK-VERSIONE-BULK_W0QQitemZ230285203119QQihZ013QQcategoryZ122613QQtcZphotoQQcmdZViewItem)
3) qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=230284644163&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=013)
4) qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=230285203119&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=013)
5) qui (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=230285825102&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=013)
Le macchinette mi sembrano tutte uguali mentre per le memorie ci sono vari prezzi, varie dimensioni (4gb e 8gb)e varie marche (sandisk e a-data).
Vi ringrazio anticipatamente e spero di fare l'ordine nel pomeriggio.
Ciaoo
ciao, benvenuto :)
allora a TUTTI devi chiedere se il prodotto è originale italiano o di importazione, e da dove (europeo è un conto, USA o Jap è un'altro) e come funziona la garanzia in caso di guasto,..poi tieni la mail ;)
primo link, mi sembra bene
secondo link IPT non mi piacciono, volevo comprare da loro, sono lenti a rispondere e li ho sgamati che truccavano le aste con rialzi a trabbocchetto
terzo link mi pare normale
Discorso SDHC: prima leggi pagina 1 ed otterai molte risposte!
Andando nello specifico, sandisk occhio: o sono delle misere classe 2 ed evitale come la peste, o sono le extreme II e III e costano parecchio ma sono velocissime..anche troppo, ossia inutili!
Classe 6 e sei a posto, indifferente quale marca, solo un paio di utenti si son trovati male con le kingstone classe 6.
Se sei indeciso tra sandisk lente ed adata classe 6, sicuramente punta a queste ultime! Taglio almeno da 8 gb ;)
Io andrei molto cauto a comprare le memorie su ebay!!! C'e' un fiorente mercato di schede false che prolifera proprio su ebay!! Sopratutto quando te le inviano senza la confezione originale!!! Attenzione!!!
Bisogna star attenti a tutto cio' che si compra, come in tutte le cose!
Comprare solo SDHC di marca, non quelle senza scritte, senza scritta SDHC ed in blister!Bisogna chiedere al venditore prima di comprare per fugare qualsiasi dubbio! :)
Vorrei fare una domanda riguardo all'aggiornamento del firmware:
attualmente ho la versione 1.1...cosa ha di diverso la versione 1.2?
Mi consigliate di aggiornare?
un migliore utilizzo e gestione della messa a fuoco (velocità) nelle foto e nei video
Anche io acquisto tanto in rete, ma le schede le prendo solo da negozi online conosciuti e testati, mai su ebay!!
Per la TZ5,conosco personalmente il negozio ebay Informaticaperte (avendolo usato), sono un po' lenti e non comunicano tanto, ma sono affidabili!!
in linea di massima non comprerei MAI su ebay da un negozio con meno di 1000 feedback e con meno del 98% di FB positivi!!
non occorre siano 1000fb, l'importante siano svariate centinaia e non meno di 98% quando compri cose di una certa importanza! :)
La mia SDHC l'ho comprata in negozio visto che mi era costata 32 euro come su ebay (25+ss), in ogni caso basta fare un po' di attenzione per evitare di farsi fregare..come in tutte le cose, compreso il tabaccaio sotto casa che "sbaglia" di darti il resto se non controlli bene! ;)
^TiGeRShArK^
06-09-2008, 12:29
Salve ragazzi
mi sono "quasi" letto tutte le pagine ed ho deciso di prendere anche io la TZ5.
CUT
Se cerchi con Trovaprezzi dovresti trovare la TZ5 di importazione a 235 + una scheda da 2GB spese escluse, altrimenti senza scheda a 230.
Per quanto riguarda la memoria ho trovato una SANDISK ULTRA II SDHC 8GB a 23,61 + spese (che non so a quanto ammontano :fagiano: ).
Se ti interessa PVT così ti dico dove le ho trovate :p
ciao
non dirmi questo!
O meglio, grazie per i complimenti, per lo spam è nato per 1 settimana circa per "colpa" di certi flame scaturiti da nuopvi arrivati..ma se leggi avanti la situazione è tornata normale..e spererei per sempre!
Quindi non ti preoccupare, cerchiamo di tenere la casa in ordine
miii.... era una battuta! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.