PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic TZ5 foto,recensioni,commenti,altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

sillup
01-10-2008, 20:52
Grazie della risp, brutto! :)
Quindi se installo l'aggiornamento del firmware per la TZ-5 sulla mia TZ-15 non ci dovrebbero essere problemi!

PS: nel tuo avatar e nella firma vedo un bell'impiantino a liquido! tutto Thermaltake? (io ho un bel Lunasio :)

Ciao ciao :-D

Brutto
01-10-2008, 23:19
davvero belle le foto ...sopratutto quelle notturne

senti mi puoi dire come hai fatto...cioè l'impostazione della macchina per fare le foto notturne :cool:

bravo:cool:

ciao, le impostazioni del castello in notturna sono "cielo stellato" tempo 15 secondi. Come faccio sempre, qui sul forum trmaite imageshack metto alcune foto, pero' sono solo una preview di quelle che metto nel mio album di Flickr al quale si puo' accedere cliccando in basso sulla mia firma!
In soldoni, se metto 10 foto nuovew su Flickr, di solito ne metto in preview qui sul forum 4/5 in quanto imageshack è molto lento ma è l'unico che mi permette di mettere immagini direttamente nei post del forum!
Quindi guardati il mio album, e grazie per i complimenti :)

Grazie della risp, brutto! :)
Quindi se installo l'aggiornamento del firmware per la TZ-5 sulla mia TZ-15 non ci dovrebbero essere problemi!

PS: nel tuo avatar e nella firma vedo un bell'impiantino a liquido! tutto Thermaltake? (io ho un bel Lunasio :)

Ciao ciao :-D

ciao,
sinceramente penso non cambi nulla, pero' non so darti la certezza matematica..mi pare ci fosse un altro utente con la Tz15 dal JAP, ma non saprei se ha fatto o meno l'aggiornamento :)


PS:si ho un kit TT bigwater SE + biventola + aquabay m3 ed m5 + wb EK + wb northbridge, tutto usato..ma va una favola, se clicchi sulla mia firma su "clicca qui" vedi i risultat :asd: ;)




EDIT: caricate le le foto su LFickr, prima con l'uploader ne aveva caricate solo 2 su 9 :) http://img353.imageshack.us/img353/5156/p1020196nt0.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=p1020196nt0.jpg)



EDIT 2: aggiunti 2 nuovi video:

1)vista dal monastero di Tzambika (con zoom fino a 10x, magnifica vista!)
2)video dei resti del castello di Archangelos, al tramonto, con capre! :D (è lo stesso castello fotografato di notte, solo il video è girato al suo interno).
NB:Da notare che in questo video dopo circa 5 secondi si vede un piccolo porto in lontananza con una costruzione bianca ovale (un ristorante troppo per finotti per andarci in ciabatte come eravamo noi! :D) e da lì è stata fatta la foto notturna al castello!!!:sofico:

come sempre sono ben accetti commenti e suggerimenti,anche se i soggetti a rodi sono davvero magnifici! :p

sillup
02-10-2008, 08:45
ciao,
sinceramente penso non cambi nulla, pero' non so darti la certezza matematica..mi pare ci fosse un altro utente con la Tz15 dal JAP, ma non saprei se ha fatto o meno l'aggiornamento :)


Scusa, non ho capito cos'è il JAP... ti ricordi mica il nome dell'utente? che così chiedo anche a lui!

grazie!

el.tractor4
02-10-2008, 08:47
il JAP vuol dire che la macchina è giapponotta...;)

sillup
02-10-2008, 10:36
capito...! ;-)

qualcuno ricorda mica il nome dell'utente?

grazie!

Brutto
02-10-2008, 10:44
capito...! ;-)

qualcuno ricorda mica il nome dell'utente?

grazie!

se l'avessi saputo te l'avrei detto nel primo post ;)

sillup
02-10-2008, 17:01
Va bene, appena ho tempo lo provo, poi vi faccio sapere!

grz

:sofico:

miriddin
02-10-2008, 17:56
Un saluto a tutti!

Avrei bisogno di qualche info: ma TZ5 e TZ50 sono macchine diverse, di cui la seconda con l' aggiunta del WiFi?

Grazie!

el.tractor4
02-10-2008, 18:26
si è l'unica differenza

miriddin
02-10-2008, 18:27
si è l'unica differenza

Grazie!

lo_straniero
02-10-2008, 18:39
eccomi ragazzi sono appena arrivato dalla merdia....ld .....sono andato a vedere la tz5 mamma mia che bestia :eek: ...dal vivo è piu bella...il prezzo era un po altino quindi e meglio prenderla in rete....peccato che non aveva la batteria altrimenti ero ancora li :cool:

miriddin
02-10-2008, 18:51
Appena presa on-line con una sdhc da 16 GB per un totale di 274 euro!

lo_straniero
02-10-2008, 18:57
Appena presa on-line con una sdhc da 16 GB per un totale di 274 euro!

mi pm per favore con il link :angel:

miriddin
02-10-2008, 19:04
mi pm per favore con il link :angel:

Fatto!

lo_straniero
02-10-2008, 19:35
Fatto!

Grazie.
--------------------------------------------------------------------

Ragazzi leggete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24379427&postcount=190):read: :eek: sacrilegio :eek: :eek: :incazzed: :incazzed:


:fagiano: :stordita: :fagiano:

miriddin
02-10-2008, 19:35
Qualcuno potrebbe confermarmi un paio di sigle di accessori?

Alimentatore CA ----------------> DMW-AC5

Battery Pack ----------------> CGA-S007

miriddin
02-10-2008, 19:39
Grazie.
--------------------------------------------------------------------

Ragazzi leggete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24379427&postcount=190):read: :eek: sacrilegio :eek: :eek: :incazzed: :incazzed:


:fagiano: :stordita: :fagiano:


Sarà, ma non è quello che dice DPReview::read:

http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/

http://a.img-dpreview.com/misc/images/dpr_highly_recommended_fina.gif

margher
02-10-2008, 20:47
:fiufiu: mi ero dimenticato che fossi femmena! :D
Diciamo che il premio è dovuto al fatto che nessuno aveva notato l'ombra, e dopo tanto tempo era giusto vincere qualcosa! :D
Se vuoi una foto con risoluzione originale da quelle che ho in Flickr basta che me lo dici e te la mando via mail (tipo un fiore, una rosa..qualcosa piu' adatto ad una femmena! :D
Se sei interessata a farti un album online come hanno fatto molti di noi, sappi che è facilissimo, ti registri e metti le foto che vuoi online e magari sempre se vuoi mettiamo il link in prima pagina a chi me lo chiede!
Idem per i video!
Se ti serve aiuto basta chiedere!


Grazie ... ma piuttosto che un fiore è possibile avere la foto di un tramonto, un paesaggio o simile?

In dicembre dovrei andare a New York ... quando torno, se sarò riuscita a fare qualche foto decente, proverò a metterle su Flickr e sicuramente, se sarai ancora disponibile, ricorrerò al tuo aiuto (come ti ho detto sono piuttosto imbranata con queste cose)!

Ciao e grazie per la foto!

Brutto
02-10-2008, 22:54
Grazie.
--------------------------------------------------------------------

Ragazzi leggete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24379427&postcount=190):read: :eek: sacrilegio :eek: :eek: :incazzed: :incazzed:


:fagiano: :stordita: :fagiano:

Non so il contesto in cui è stata detta quella frase, se uno è abituato alle reflex con sensori piu' grandi, formato raw e stampa di poster, beh sicuramente fa bene a spendere molti piu' soldi e cambiare genre, tanto tutti sanno che compatte e reflex sono 2 mondi completamente diversi :)
PEr i filmati..beh totalmente inutilizzabili, diciamo che offre come audio lo stesso audio delle altre compatte (ossia "normale" per chi non ha esigenze particolari) mentre per la qualità video..beh stiamo parlando di filmati in HD, appena adesso iniziano le compatte a far i filmati in HD..prima c'era la Tz5 e poi..non ricordo :)
Ma anche le reflex iniziano adesso a tirar fuori i filmati in HD, quindi..
Riassumendo:se uno vuole una compatta con zoom da reflex e filmati in HD ha trovato la scelta giusta, SE vuole il raw SE è abituato a video ed audio spettacolari allora la soluzione è 800 euro corpo macchina senza obbiettivo per una reflex onesta (quelle ultra costano 2000 e passa euro solo il corpo macchina!) + 500 euro (sparo a caso!) di una videocamera..
Non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca, ma la botte mezza piena e la moglie alticcia per 250 euro sono un affare secondo la mia personalissima opinione! :D

Qualcuno potrebbe confermarmi un paio di sigle di accessori?

Alimentatore CA ----------------> DMW-AC5

Battery Pack ----------------> CGA-S007

si confermo, la batteria (maggiori info a pagina 1 sotto la voce "accessori") che ho preso io da honk kong è questa http://img329.imageshack.us/img329/9870/imgp3414uv1.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=imgp3414uv1.jpg) http://img329.imageshack.us/img329/5368/imgp3413iu7.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=imgp3413iu7.jpg)


Grazie ... ma piuttosto che un fiore è possibile avere la foto di un tramonto, un paesaggio o simile?

In dicembre dovrei andare a New York ... quando torno, se sarò riuscita a fare qualche foto decente, proverò a metterle su Flickr e sicuramente, se sarai ancora disponibile, ricorrerò al tuo aiuto (come ti ho detto sono piuttosto imbranata con queste cose)!

Ciao e grazie per la foto!

Certo che puoi avere un altro tipo di foto! Devi solo guardare il mio album di Flickr e scegliere che foto ti piacciono e te le mando come premio per il concorso vinto! :)

Quando andrai a New York fidati che farai foto PIU' che decenti, una caratteristica della Tz5 è che è una P&S (punta e scatta) e dunque non serve essere fotografi per fare belle foto!
Certo, poi se trovi i soggetti, le inquadrature giuste, la luce giusta allora puoi fare la differenza tra una foto XY ed una foto molto bella..ma sono sicuro che ne farai moltissime di questo tipo! :)

E non preoccuparti, sono qui per aiutare tutti cosi come tutti ci diamo una mano a vicenda, e quando vorrai metterò il link al tuo album online personale in prima pagina assieme a quello di molti di noi non appena l'avrai creato e poi lo riempirai poco alla volta di foto! :)

mrc.barba
03-10-2008, 09:48
Una domanda niubba prima dell'acquisto..
ma quando si parla di apertura diaframma, velocità otturatore, iso...
posso impostare manualmente parametro x parametro a mio piacimento o ogni "config di parametri" corrisponde ad una modalità di ripresa (ritratto, movimento,notte,ecc...)

Brutto
03-10-2008, 10:19
Una domanda niubba prima dell'acquisto..
ma quando si parla di apertura diaframma, velocità otturatore, iso...
posso impostare manualmente parametro x parametro a mio piacimento o ogni "config di parametri" corrisponde ad una modalità di ripresa (ritratto, movimento,notte,ecc...)

la tz5 è una digitale P&S (vedi sopra ;)) con funzioni automatiche, non manuali.
Di quello che hai detto, posso dirti che il tempo di apertura diaframma ad esempio è automatico. Ad esempio in modalità panorama notturno se togli lo stabilizzatore d'immagine la tz5 sceglie automaticamente un tempo tra 1 e 8 secondi in base alla luce.L'unico controllo manuale sui tempi di apertura del diaframma è in modalità "cielo stellato" dove, dopo aver selezionato questa modalità, subito dopo ti viene chiesto se vuoi un tempo di 15, 30 o 60 secondi.
Gli ISO invece li puoi selezionare tu o, in modo piu' comodo, tu puoi dirgli ad esempio ISO MAX 800 e lui seleziona in automatico una gamma di ISO che va da 100 a 800..molto utile!
In ogni caso ad ogni modalità di ritratto corrispondono delle impostazioni automatiche bilanciate diversamente (flash, colore, tipo messa a fuoco etc)

mrc.barba
03-10-2008, 15:47
thanks!!!

miriddin
03-10-2008, 18:01
In attesa che arrivi la mia TZ5, ho fatto un pò di shopping, trovando questo che mi sembra ottimo, visto anche che sebbene spesso solo 0,5 mm è in materiale rigido (Glass) e non un semplice sticker da applicare: vi faccio sapere com' è quando mi arriva...

http://www.foto-tip.pl/aukcje/ggs/univ_osl2.jpg

http://www.foto-tip.pl/aukcje/ggs/osl_layer4.jpg

Un esempio di applicazione su di una D300

http://www.foto-tip.pl/aukcje/ggs/osl_D3002.jpg

el.tractor4
03-10-2008, 18:39
dove l'hai trovato e how much?

miriddin
03-10-2008, 18:49
dove l'hai trovato e how much?

Trovati su eBay in Polonia a 9,99 euro + 3,90 di spedizione.

el.tractor4
03-10-2008, 19:09
facci sapere se arriva :D pagato con paypal?

miriddin
03-10-2008, 19:12
facci sapere se arriva :D pagato con paypal?

Credo proprio di si! (17848 feedback positivi e 99,8%);)

Pagato con bonifico internazionale online, costo 1 euro.

Brutto
04-10-2008, 14:27
anche io a suo tempo avevo visto in ebay quel copri display in plastica, pero' non lo davano compatibile con la tz5..magari adesso le cose son cambiate :)
In ogni caso attendiamo foto dell'oggetto, nel frattempo beccatevi questa :)

http://img133.imageshack.us/img133/9830/p1020099vr2.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=p1020099vr2.jpg)

beppe5646
05-10-2008, 12:03
Ciao a tutti
Felice possessore da ieri ,di una TZ5 vi chiedo se è possibile cambiare il menù sul monitor in italiano e come ?
grazie

Risolto........smanettando .. grazie

canoM
05-10-2008, 12:46
anche io a suo tempo avevo visto in ebay quel copri display in plastica, pero' non lo davano compatibile con la tz5..magari adesso le cose son cambiate :)
In ogni caso attendiamo foto dell'oggetto, nel frattempo beccatevi questa :)

http://img133.imageshack.us/img133/9830/p1020099vr2.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=p1020099vr2.jpg)

a be però!!!!

ho aggiunto....la trovate fra un paio di minuti, una foto gallery del Nokia N96 ovviamente fatta con la mitica tz5

EDIT: photogallery online

Brutto
05-10-2008, 15:04
Ciao a tutti
Felice possessore da ieri ,di una TZ5 vi chiedo se è possibile cambiare il menù sul monitor in italiano e come ?
grazie

Risolto........smanettando .. grazie

Bravo :D
e benvenuto nel club ;)

a be però!!!!

ho aggiunto....la trovate fra un paio di minuti, una foto gallery del Nokia N96 ovviamente fatta con la mitica tz5

EDIT: photogallery online

era un commento positivo?! :D
bello il nokia n96..ero rimasto all'n95 io!
Costicchia vero? Pero' mi sembra proprio carino..se non costasse con 2 tz5 ci farei un pensierino! :D

Brutto
05-10-2008, 15:38
A parte CanoM (ed il suo n96), nessuno ha nuove foto da postare? :D
Lo so anche io che è uno sbattimento mettere 10 album su Flickr (falso, con pochi click si caricano tutte le foto in una sola volta ;)) ed in particolare mettere 5 preview con imageshack caricandole singolarmente, pero' sono gradite foto! :D

Timidoni, eccovi accontentati con alcune preview, le altre su Flickr! :)

http://img508.imageshack.us/img508/3392/p1020279aq5.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=p1020279aq5.jpg) Campana sul castello di Archangelos al tramonto, particolare primo piano

http://img231.imageshack.us/img231/7200/p1020244hi2.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=p1020244hi2.jpg) la spiaggia di Tsambika davvero molto bella..sarebbe una foto XY, ma in alto si vede il monoastero omonimo (foto precedenti)?! No?! Ed allora.......l'altra foto su Flickr, provare per credere (come dicevano in TV)! :D

http://img293.imageshack.us/img293/5143/p1020212pc0.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=p1020212pc0.jpg) interno chiesa XIV secolo, la più bella di Rodi, completamente coperta di affreschi


EDIT: costa oltre 600 euro l'n96! :o CanoM hai la F100, la Tz5, l'n96..mi fai un regalo?! :rotfl:

ciskje71
05-10-2008, 21:30
la tz5 è una digitale P&S (vedi sopra ;)) con funzioni automatiche, non manuali.
Di quello che hai detto, posso dirti che il tempo di apertura diaframma ad esempio è automatico.

Per i tempi c'e' una modalità manuale, basta impostare il tempo minimo per una foto per avere la possibilità di fare una foto "rapida" ad esempio ad una fontana per vedere le gocce.

Brutto
05-10-2008, 21:52
Per i tempi c'e' una modalità manuale, basta impostare il tempo minimo per una foto per avere la possibilità di fare una foto "rapida" ad esempio ad una fontana per vedere le gocce.

si, puoi impostare una velocità minima di 1 secondo, e magari nella modalità panorama notturno hai un tempo max di 8 secondi, pero' per manuale intendevo ad esempio che non puoi impostare 3,4,5,6 secondi come vuoi tu, si gestisce da sola tra min e max :)

Detto questo, ho comprato una P&S per poter scattare foto belle senza troppi sbattimenti, e la mancanza di controlli manuali per me non è un problema, magari nella futura tzX verranno implementati i controlli manuali..ma a parte qualche raro caso, penso che non li utilizzerei così come non li utilizzavo con la mia PENTAX OPTIO 430RS con mirino ottico, tempmi etc etc! (a proposito la vendo..lo sapevate?! :D)

saints
05-10-2008, 22:11
ciao,
sono giunto a conclusione dopo svariati giorni su internet che la tz5 è la macchina giusta per me,
volevo però sapere da voi alcune cose:
1) cè differenza tra italiana e di importazione? (in alcuni negozi sono importate)
2) quale scheda di memoria mi consigliate?
3) avete qualche negozio on line affidabile che la vende a buon prezzo?
4)è fragile? mi servirà una custodia e la pellicola per lo schermo lcd?
5)posso comprare come seconda batteria una compatibile..oppure non sono affidabili?

vi ringrazio in anticipo.

Brutto
05-10-2008, 22:20
ciao,
sono giunto a conclusione dopo svariati giorni su internet che la tz5 è la macchina giusta per me,
volevo però sapere da voi alcune cose:
1) cè differenza tra italiana e di importazione? (in alcuni negozi sono importate)
2) quale scheda di memoria mi consigliate?
3) avete qualche negozio on line affidabile che la vende a buon prezzo?
4)è fragile? mi servirà una custodia e la pellicola per lo schermo lcd?
5)posso comprare come seconda batteria una compatibile..oppure non sono affidabili?

vi ringrazio in anticipo.

ciao benvenuto :)
1)prima pagina all'inizio del primo post per maggiori info! ;)
2)SDHC classe 6 non kingstone (vedi prima pagina per maggiori info) ;)
3)di solito ebay, per maggiori info..ti rimando ad altri utenti :D
4)è robusta:ti serve assolutamente la pellicola (prima pagina, chiedimi se vuoi la mia) e meglio una custodia. Trovi tutto in prima pagina sotto la voce accessori con commenti e link :)
5)io l'ho presa da HK, vedi prima pagina e pag 27/28, originale, da ebay, 12 euro spedita, ottima.

prego :)

saints
05-10-2008, 22:29
grazie mille!!!
e pensare che la prima pagina l'ho letta la settimana scorsa!!! che memoria!! :-)


purtroppo non ho il tempo di leggermi tutte le pagine del forum..
e volevo farvi un'altra domanda...

quali sono i suoi difetti?

sillup
06-10-2008, 11:07
si, puoi impostare una velocità minima di 1 secondo

ho provato a usare questa funzione, ad es. proprio per ottenere un effetto scia con dell'acqua (nel mio caso un ruscello), ma ho due dubbi/problemi:
1) se inserisco il flash ovviamente questa funzione si disattiva?
2) non sempre sembra funzionare: a volte impostando min. 1 secondo e andando poi a vedere i dettagli della foto scattata mi dice magari 1/200, e infatti l'effetto scia dell'acqua che volevo ottenere non è venuto...!

dove sbaglio?

grazie :-D

canoM
06-10-2008, 11:33
EDIT: costa oltre 600 euro l'n96! :o CanoM hai la F100, la Tz5, l'n96..mi fai un regalo?! :rotfl:

:oink: costa 699€; altrimenti in comodato d'uso a 0 € con 30€ di ricarica al mese (e il telefono è libero)

:doh: :doh: :doh:
no io possiedo la TZ5 regalata dalla mamma e la Fuji che invece ho regalato a mio fratello; l'N96 ce l'ho in negozio e non l'ho comperato....semplicemente me l'ero portato a casa 3 giorni per provarlo e fotografarlo!!!! :oink: :oink: :ciapet:

carlogrezzo
06-10-2008, 11:42
A parte CanoM (ed il suo n96), nessuno ha nuove foto da postare? :D
Lo so anche io che è uno sbattimento mettere 10 album su Flickr (falso, con pochi click si caricano tutte le foto in una sola volta ;)) ed in particolare mettere 5 preview con imageshack caricandole singolarmente, pero' sono gradite foto! :D

Timidoni, eccovi accontentati con alcune preview, le altre su Flickr! :)

come direbbe il Mitico Albertone...
<< m'hai provocato.....e mo me te magno!! >> :D

Gustatevi questi "scatti a raffica" di Fuochi Artificiali... Buona Visione!:cool:

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/2917538615/


E qui trovate un video in HD...;)

http://www.vimeo.com/1895504

canoM
06-10-2008, 11:49
come direbbe il Mitico Albertone...
<< m'hai provocato.....e mo me te magno!! >> :D

Gustatevi questi "scatti a raffica" di Fuochi Artificiali... Buona Visione!:cool:

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/2917538615/


E qui trovate un video in HD...;)

http://www.vimeo.com/1895504

a be, bravo!!!!!!!!!!

carlogrezzo
06-10-2008, 12:02
a be, bravo!!!!!!!!!!

Grazie!
Non ho ancora ben capito a cosa erano dovuti i fuochi...credo siano legati all'arrivo del veliero della Marina Militare...Amerigo Vespucci,presente qui in riviera!
Se riesco,oggi o domani vado a fare un paio di scatti...ma non assicuro niente!:ciapet:

saints
06-10-2008, 15:02
presa da poco su internet..non vedo l'ora di averla tra le mani!!!

a presto!

liviux
06-10-2008, 15:31
2) non sempre sembra funzionare: a volte impostando min. 1 secondo e andando poi a vedere i dettagli della foto scattata mi dice magari 1/200, e infatti l'effetto scia dell'acqua che volevo ottenere non è venuto...!
Siete sicuri che si tratti di un tempo minimo? Mi viene il dubbio, pur non conoscendo le funzioni della TZ5, perché la nonnetta TZ1 permette di impostare con l'opzione "Slow shutter" il tempo massimo che la macchina può scegliere in modalità "normale" (non credo che l'opzione sia attiva usando i vari programmi). Normalmente non si azzarda oltre 1/8s, ma si può alzare questo valore a 1/4s, 1/2s oppure 1s. Sembra che 1/8s sia il tempo più lungo per il quale sia garantito l'effetto dello stabilizzatore, per cui se alzi questo valore compare un'icona con un pulsante e la scritta "SLOW". Sicuri che non si stia parlando di questo? Ci sono entrambi i limiti, minimo e massimo? In tal caso, non facevano prima a lasciar impostare manualmente un tempo ben preciso?

Doris_Day
06-10-2008, 17:48
ho un problema:
l'altra sera ero ad un concerto e la macchina andava a sbalzi.
durante il giorno ho caricato la batteria originale.
ho una kingston da 8gb (piena a meta').
in pratica facevo una foto, e ci metteva un'eternita' ad elaborarla.
lo schermo si spegneva e pure se cliccavo per far scattare un'altra foto, non andava niente. lenta come la fame.
in pratica dovevo mettere sulla "visualizzazione" foto, e poi tornare in modalita' scatto. una cosa tremenda.
oltretutto se hai un cantante che all'improvviso ti viene vicino e si spoglia nudo per te... come minomo vorresti una tz5 che funziona!
non so che dire, non vorrei aver toccato impostazioni... ma non mi pare.


nota: 3 settimane fa la macchina mi e' caduta scheggiando appena un angolo della scocca. appena caduta ho fatto tutte le foto del caso (ero in ferie) ma ha continuato ad andare benissimo!!! l'unico problema l'altra sera :cry: :cry: :cry: :cry:

Brutto
06-10-2008, 18:55
grazie mille!!!
e pensare che la prima pagina l'ho letta la settimana scorsa!!! che memoria!!


purtroppo non ho il tempo di leggermi tutte le pagine del forum..
e volevo farvi un'altra domanda...

quali sono i suoi difetti?

eheh domandina secca? ;)

direi un po' di rumorosità che rendono le foto >=800iso poco consigliabili (800 ancora, oltre no) e per alcuni la mancanza di comandi manuali (come molte altre).
Io sinceramente ho visto talmente tanti pregi (pagina 1 ) che i pochi difetti che ho notato non mi pesano assolutamente, e la ricomprerei altre 100 volte :)

ho provato a usare questa funzione, ad es. proprio per ottenere un effetto scia con dell'acqua (nel mio caso un ruscello), ma ho due dubbi/problemi:
1) se inserisco il flash ovviamente questa funzione si disattiva?
2) non sempre sembra funzionare: a volte impostando min. 1 secondo e andando poi a vedere i dettagli della foto scattata mi dice magari 1/200, e infatti l'effetto scia dell'acqua che volevo ottenere non è venuto...!

dove sbaglio?

grazie :-D

sinceramente non saprei, l'ho usata un paio di volte questa funzione e mi ha sempre scattato 1 secondo come minimo..avevi lo stabilizzatore su OFF? ;)

:oink: costa 699€; altrimenti in comodato d'uso a 0 € con 30€ di ricarica al mese (e il telefono è libero)

no io possiedo la TZ5 regalata dalla mamma e la Fuji che invece ho regalato a mio fratello; l'N96 ce l'ho in negozio e non l'ho comperato....semplicemente me l'ero portato a casa 3 giorni per provarlo e fotografarlo!!!!

Che :ciapet: !
Allora per il regalo!? :stordita: :sofico: :ciapet: :oink:

come direbbe il Mitico Albertone...
<< m'hai provocato.....e mo me te magno!! >> :D

Gustatevi questi "scatti a raffica" di Fuochi Artificiali... Buona Visione!:cool:

http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/2917538615/


E qui trovate un video in HD...;)

http://www.vimeo.com/1895504

Bello il video! Complimenti!

Grazie!
Non ho ancora ben capito a cosa erano dovuti i fuochi...credo siano legati all'arrivo del veliero della Marina Militare...Amerigo Vespucci,presente qui in riviera!
Se riesco,oggi o domani vado a fare un paio di scatti...ma non assicuro niente!:ciapet:

Era anche qui a Trieste lo scorso anno, davvero bello il veliero con la targa con il motto! Fai tante foto! :)

EDIT: ma porc! avevo inviato il messaggio alle 15 e poi chiuso il monitor perchè dovevo scappare..e c'erano troppe faccine di CanoM che mi hanno bloccato il post! :p

Brutto
06-10-2008, 19:10
presa da poco su internet..non vedo l'ora di averla tra le mani!!!

a presto!

Benvenuto nel clubbete :)

Siete sicuri che si tratti di un tempo minimo? Mi viene il dubbio, pur non conoscendo le funzioni della TZ5, perché la nonnetta TZ1 permette di impostare con l'opzione "Slow shutter" il tempo massimo che la macchina può scegliere in modalità "normale" (non credo che l'opzione sia attiva usando i vari programmi). Normalmente non si azzarda oltre 1/8s, ma si può alzare questo valore a 1/4s, 1/2s oppure 1s. Sembra che 1/8s sia il tempo più lungo per il quale sia garantito l'effetto dello stabilizzatore, per cui se alzi questo valore compare un'icona con un pulsante e la scritta "SLOW". Sicuri che non si stia parlando di questo? Ci sono entrambi i limiti, minimo e massimo? In tal caso, non facevano prima a lasciar impostare manualmente un tempo ben preciso?

pag 63 del manuale:

MIN VEL SCAT

imposta al minimo la velocità dell'otturatore. Si consiglia di usare la velocità dell'otturatore minori per lo scatto di foto piu' chiare nei luoghi scuri.

impostazioni: 1/200 1/125 1/60 1/30 1/15 1/8 1/4 1/2 1

non puo' essere usato quando si imposta INTELLIGENT ISO

ho un problema:
l'altra sera ero ad un concerto e la macchina andava a sbalzi.
durante il giorno ho caricato la batteria originale.
ho una kingston da 8gb (piena a meta').
in pratica facevo una foto, e ci metteva un'eternita' ad elaborarla.
lo schermo si spegneva e pure se cliccavo per far scattare un'altra foto, non andava niente. lenta come la fame.
in pratica dovevo mettere sulla "visualizzazione" foto, e poi tornare in modalita' scatto. una cosa tremenda.
oltretutto se hai un cantante che all'improvviso ti viene vicino e si spoglia nudo per te... come minomo vorresti una tz5 che funziona!
non so che dire, non vorrei aver toccato impostazioni... ma non mi pare.


nota: 3 settimane fa la macchina mi e' caduta scheggiando appena un angolo della scocca. appena caduta ho fatto tutte le foto del caso (ero in ferie) ma ha continuato ad andare benissimo!!! l'unico problema l'altra sera :cry: :cry: :cry: :cry:

casualmente anche tu hai una SDHC kingston, e non sei il primo che ha problemi di lentezza della digitale..hai provato a formattarla con il comando formato oppure a provare un'altra classe 6 magari di un tuo amico? :)

canoM
06-10-2008, 19:13
ecco il regalo per brutto

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/610/213.png

Brutto
06-10-2008, 20:32
ecco il regalo per brutto

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/610/213.png

MA LOL! :rotfl:

Come hai fatto? Lo voglio fare anch'io! :D

canoM
06-10-2008, 20:53
MA LOL! :rotfl:

Come hai fatto? Lo voglio fare anch'io! :D

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/

si ringrazia il clan juventus di Hardware Upgrade per il link

sillup
06-10-2008, 21:56
sinceramente non saprei, l'ho usata un paio di volte questa funzione e mi ha sempre scattato 1 secondo come minimo..avevi lo stabilizzatore su OFF? ;)


No, lo stabilizzatore (mode 2) è sempre attivo, e ovviamente avevo disattivato l'intelligent iso... non so come usarla questa funzione!
:mc:

Kangaru
07-10-2008, 06:21
Salve a tutti,
sono un neo possessore della TZ5 e ho letto appassionatamente i vostri commenti prima di decidermi ad acquistarla.
In riferimento al prg Neat Image (http://www.neatimage.com/) qualcuno di voi ha creato il profilo per la TZ5 o si puo' usare quello della TZ3 gia' presente.
Grazie in anticipo

Roberto

liviux
07-10-2008, 07:45
pag 63 del manuale:

MIN VEL SCAT

imposta al minimo la velocità dell'otturatore. Si consiglia di usare la velocità dell'otturatore minori per lo scatto di foto piu' chiare nei luoghi scuri.

impostazioni: 1/200 1/125 1/60 1/30 1/15 1/8 1/4 1/2 1
Direi che ci siamo: impostando un limite minimo per la velocità si fissa un limite massimo per il tempo di esposizione. Per questo sillup lo impostava a 1 s e la macchina scattava a 1/200 s : c'era troppa luce per allungare il tempo fino al limite fissato di 1 secondo. Dunque non si usa questa opzione per forzare un tempo lungo, ma per evitarlo. Per forzare un tempo lungo si può impostare il programma "Panorama Notturno" e sovraesporre di 2EV.

ciskje71
07-10-2008, 08:11
Direi che ci siamo: impostando un limite minimo per la velocità si fissa un limite massimo per il tempo di esposizione. Per questo sillup lo impostava a 1 s e la macchina scattava a 1/200 s : c'era troppa luce per allungare il tempo fino al limite fissato di 1 secondo. Dunque non si usa questa opzione per forzare un tempo lungo, ma per evitarlo. Per forzare un tempo lungo si può impostare il programma "Panorama Notturno" e sovraesporre di 2EV.

No è proprio il limite minimo, ma puoi appunto usarlo (ma non l'ho già detto?) per avere un tempo veloce della foto, se imposti 1/200 di tempo minimo e inquadri una fontana vedrai le gocce dell'acqua e non le scie. EFFETTO E TRUCCHETTO MOLTO FICO!

In pratica si può tranquillamente affermare che anche la TZ5 ha una modalità manuale per lo shutter speed. :)

http://i36.tinypic.com/21afxhz.jpg

sillup
07-10-2008, 10:53
Ho capito, sbagliavo io a interpretare (il valore MINIMO)!

grazie! :-D

liviux
07-10-2008, 11:23
No è proprio il limite minimo, ma puoi appunto usarlo (ma non l'ho già detto?) per avere un tempo veloce della foto
Ottima cosa che nei modelli successivi alla TZ1 abbiano esteso i valori selezionabili fino a 1/200s: certamente aiuta a riprendere il controllo della macchina. Meglio ancora se avessero esteso il range fino a 1/1000s. Ma ribadisco: si tratta di valori massimi del tempo di esposizione. Come dici tu, corrispondono a valori minimi della velocità di scatto. Puoi usarli per cercare di congelare un'azione o evitare il mosso, non per ottenere il mosso. L'equivoco nasce dall'uso del termine "velocità" al posto del parametro più comunemente usato, che è il tempo di scatto.

liviux
07-10-2008, 11:24
Ho capito, sbagliavo io a interpretare (il valore MINIMO)!

grazie! :-D
Prego.
Ho visto il tuo messaggio solo dopo aver risposto a ciskje71. Comunque, mi pare che ci siamo chiariti.

saints
07-10-2008, 13:29
intanto che aspetto..che arrivi..volevo farvi un'altra domandasperando che non sia gia stata trattata da altre parti..

non avendo il mirino ottico...
in caso di sole elevato (l'ho presa per andare in australia) come si comporta lo schermo? si riesce a vedere oppure è meglio cercare un pò di ombra?

Brutto
07-10-2008, 13:31
http://www.cosgan.de/smiliegenerator/

si ringrazia il clan juventus di Hardware Upgrade per il link

juventus?! :banned: :ciapet:

No, lo stabilizzatore (mode 2) è sempre attivo, e ovviamente avevo disattivato l'intelligent iso... non so come usarla questa funzione!
:mc:

No è proprio il limite minimo, ma puoi appunto usarlo (ma non l'ho già detto?) per avere un tempo veloce della foto, se imposti 1/200 di tempo minimo e inquadri una fontana vedrai le gocce dell'acqua e non le scie. EFFETTO E TRUCCHETTO MOLTO FICO!

In pratica si può tranquillamente affermare che anche la TZ5 ha una modalità manuale per lo shutter speed. :)

http://i36.tinypic.com/21afxhz.jpg

per fortuna grazie all'intervento di ciskje e liviux abbiamo risolto il mistero! :D :sofico:

Salve a tutti,
sono un neo possessore della TZ5 e ho letto appassionatamente i vostri commenti prima di decidermi ad acquistarla.
In riferimento al prg Neat Image (http://www.neatimage.com/) qualcuno di voi ha creato il profilo per la TZ5 o si puo' usare quello della TZ3 gia' presente.
Grazie in anticipo

Roberto

io uso quello della tz3 se non erro :)

intanto che aspetto..che arrivi..volevo farvi un'altra domandasperando che non sia gia stata trattata da altre parti..

non avendo il mirino ottico...
in caso di sole elevato (l'ho presa per andare in australia) come si comporta lo schermo? si riesce a vedere oppure è meglio cercare un pò di ombra?

il display è un 3" a 460mila pixel (non 230mila come le altre) con in piu' un sistema automatico di regolazione della luminosità in base alla luce esterna con 11 diversi step..un altra caratteristica della Tz5 che si mangia a colazione le altre digitali (compatte o meno :D)

saints
07-10-2008, 13:43
grazieeeeee per la celere risposta!!! sono sempre piu contento della scelta!!!

Brutto
07-10-2008, 14:05
grazieeeeee per la celere risposta!!! sono sempre piu contento della scelta!!!

prego :)
ti consiglio, per ingannare la spasmodica attesa che ti arrivi la tz5, una bella letta al manuale che trovi in prima pagina, giusto per avere un'idea di ciò che stai per avere tra le mani! ;)

Kangaru
07-10-2008, 16:17
io uso quello della tz3 se non erro :)


Grazie Brutto per la risposta, ho visto sul sito che in alternativa e' possibile usare anche questa proceduraper i Tip
http://www.neatimage.com/howto.html
Grazie ancora e continuo a leggervi con interesse

Roberto

el.tractor4
07-10-2008, 16:31
ho un problema:
l'altra sera ero ad un concerto e la macchina andava a sbalzi.
durante il giorno ho caricato la batteria originale.
ho una kingston da 8gb (piena a meta').
in pratica facevo una foto, e ci metteva un'eternita' ad elaborarla.
lo schermo si spegneva e pure se cliccavo per far scattare un'altra foto, non andava niente. lenta come la fame.
in pratica dovevo mettere sulla "visualizzazione" foto, e poi tornare in modalita' scatto. una cosa tremenda.
oltretutto se hai un cantante che all'improvviso ti viene vicino e si spoglia nudo per te... come minomo vorresti una tz5 che funziona!
non so che dire, non vorrei aver toccato impostazioni... ma non mi pare.

ciao, io ho una kingston classe 6 da 4GB e non sono riuscito a notare questi grandi tempi di elaborazione....sapresti dirmi quanti secondi trascorrono da quando scatti la foto a quando hai di nuovo lo scatto pronto?

carlogrezzo
07-10-2008, 20:04
Grazie!
Non ho ancora ben capito a cosa erano dovuti i fuochi...credo siano legati all'arrivo del veliero della Marina Militare...Amerigo Vespucci,presente qui in riviera!
Se riesco,oggi o domani vado a fare un paio di scatti...ma non assicuro niente!:ciapet:

Ecco qualche scatto dell'Amerigo Vespucci...;)
Buona Visione...:cool:
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/2922574438/

PS:non avevo molto tempo e le ho fatte come venivano!:p
Domani metto anche un video che ora devo andare al lavoro...:muro:
Anzi...prima controllo il SuperEnalotto...:p

el.tractor4
07-10-2008, 22:59
hai mail per le pellicole....sono interessato!:)

Brutto
08-10-2008, 13:05
Grazie Brutto per la risposta, ho visto sul sito che in alternativa e' possibile usare anche questa proceduraper i Tip
http://www.neatimage.com/howto.html
Grazie ancora e continuo a leggervi con interesse

Roberto

grazie a te per la segnalazione :)
Attendiamo tue foto :)

Ecco qualche scatto dell'Amerigo Vespucci...;)
Buona Visione...:cool:
http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/2922574438/

PS:non avevo molto tempo e le ho fatte come venivano!:p
Domani metto anche un video che ora devo andare al lavoro...:muro:
Anzi...prima controllo il SuperEnalotto...:p

Sempre bello l'Amerigo Vespucci! Belle foto peccato per il tempo!

canoM
08-10-2008, 13:07
ancora nessun nuovo aggiornamento del firmware????....mi andrebbe bene anche uno non ufficiale :oink: :oink:

Brutto
08-10-2008, 13:34
ancora nessun nuovo aggiornamento del firmware????....mi andrebbe bene anche uno non ufficiale :oink: :oink:

che io sappia no, siamo sempre al 1.2!


PS: sono a 496 visualizzazioni su Flickr! :)

carlogrezzo
08-10-2008, 18:16
che io sappia no, siamo sempre al 1.2!


PS: sono a 496 visualizzazioni su Flickr! :)

Sono a 613 con sole 63 foto!!!:Prrr:
Solo che mi stanno contattando persone in inglese e mi stanno mettendo in crisi e non poco...:confused:
Uno mi scrive questo su una foto dell'Amerigo Vespucci:
<< Hi, I'm an admin for a group called Worldwide Ship Spotters (WSS) (http://www.flickr.com/groups/685049@N25/) , and we'd love to have this added to the group! >>

Un'altra,guardando la foto della Montagnola di Bologna mi scrive questo:

<< Hi Carlo,

I am writing to let you know that one of your photos has been short-listed for inclusion in the fifth edition of our Schmap Bologna Guide, to be published at the end of this month.

www.schmap.com/shortlist/p=28916198N06/c=SH13061007

Clicking this link will take you to a page where you can:
i) See which of your photos has been short-listed.
ii) Submit or withdraw your photo from our final selection phase.
iii) Learn how we credit photos in our Schmap Guides.
iv) Browse online or download the fourth edition of our Schmap Bologna Guide.

While we offer no payment for publication, many photographers are pleased to submit their photos, as Schmap Guides give their work recognition and wide exposure, and are free of charge to readers. Photos are published at a maximum width of 150 pixels, are clearly attributed, and link to high-resolution originals at Flickr.

Our submission deadline is Sunday, October 12. If you happen to be reading this message after this date, please still click on the link above (our Schmap Guides are updated frequently - photos submitted after this deadline will be considered for later releases).

Best regards,

Emma Williams,
Managing Editor, Schmap Guides >>

PS: ho vinto qualche cosa?!?:rolleyes: ...niende..niende...:p

ho un problema:
l'altra sera ero ad un concerto e la macchina andava a sbalzi.
durante il giorno ho caricato la batteria originale.
ho una kingston da 8gb (piena a meta').
in pratica facevo una foto, e ci metteva un'eternita' ad elaborarla.
lo schermo si spegneva e pure se cliccavo per far scattare un'altra foto, non andava niente. lenta come la fame.
in pratica dovevo mettere sulla "visualizzazione" foto, e poi tornare in modalita' scatto. una cosa tremenda.
oltretutto se hai un cantante che all'improvviso ti viene vicino e si spoglia nudo per te... come minomo vorresti una tz5 che funziona!
non so che dire, non vorrei aver toccato impostazioni... ma non mi pare.


nota: 3 settimane fa la macchina mi e' caduta scheggiando appena un angolo della scocca. appena caduta ho fatto tutte le foto del caso (ero in ferie) ma ha continuato ad andare benissimo!!! l'unico problema l'altra sera :cry: :cry: :cry: :cry:

E' successa anche a me la stessa cosa!Ho cambiato memoria(Extreme III quindi il Top!) e credo(non ricordo esattamente)sia successo ugualmente.
Quindi escluderei la memoria!Pensavo a qualche impostazione cambiata involontariamente del monitor,risparmio energetico...ecc...booooo!!!!!!!!
Fra l'altro ogni volta che l'accendo mi da questa scritta:
Lo zoom sta tornando nella posizione di spegnimento
In qualsiasi posizione lascio lo zoom prima di spegnerla,alla riaccensione mi appare sempre questa scritta!
Sono praticamente sicuro che questi strani "fenomeni" siano cominciati DOPO l'aggiornamento firmware.....

Brutto
08-10-2008, 18:53
Sono a 613 con sole 63 foto!!!:Prrr:
Solo che mi stanno contattando persone in inglese e mi stanno mettendo in crisi e non poco...:confused:
Uno mi scrive questo su una foto dell'Amerigo Vespucci:
<< Hi, I'm an admin for a group called Worldwide Ship Spotters (WSS) (http://www.flickr.com/groups/685049@N25/) , and we'd love to have this added to the group! >>

Un'altra,guardando la foto della Montagnola di Bologna mi scrive questo:

<< Hi Carlo,

I am writing to let you know that one of your photos has been short-listed for inclusion in the fifth edition of our Schmap Bologna Guide, to be published at the end of this month.

www.schmap.com/shortlist/p=28916198N06/c=SH13061007

Clicking this link will take you to a page where you can:
i) See which of your photos has been short-listed.
ii) Submit or withdraw your photo from our final selection phase.
iii) Learn how we credit photos in our Schmap Guides.
iv) Browse online or download the fourth edition of our Schmap Bologna Guide.

While we offer no payment for publication, many photographers are pleased to submit their photos, as Schmap Guides give their work recognition and wide exposure, and are free of charge to readers. Photos are published at a maximum width of 150 pixels, are clearly attributed, and link to high-resolution originals at Flickr.

Our submission deadline is Sunday, October 12. If you happen to be reading this message after this date, please still click on the link above (our Schmap Guides are updated frequently - photos submitted after this deadline will be considered for later releases).

Best regards,

Emma Williams,
Managing Editor, Schmap Guides >>

PS: ho vinto qualche cosa?!?:rolleyes: ...niende..niende...:p



E' successa anche a me la stessa cosa!Ho cambiato memoria(Extreme III quindi il Top!) e credo(non ricordo esattamente)sia successo ugualmente.
Quindi escluderei la memoria!Pensavo a qualche impostazione cambiata involontariamente del monitor,risparmio energetico...ecc...booooo!!!!!!!!
Fra l'altro ogni volta che l'accendo mi da questa scritta:
Lo zoom sta tornando nella posizione di spegnimento
In qualsiasi posizione lascio lo zoom prima di spegnerla,alla riaccensione mi appare sempre questa scritta!
Sono praticamente sicuro che questi strani "fenomeni" siano cominciati DOPO l'aggiornamento firmware.....

guarda che io ho dovuto cambiare account, con il vecchio avevo tante foto..poi maledetto flickr...e quando mi sono messo l'account pro, ho meno visitatori..siate generosi e cliccate sulle mie immagini che ho tutte le statistiche attivate! :D
Lo sapevate che lo slideshow non vale come conteggio?assurdo! :muro:

Per i contatti..il primo è capitato pure a me, il secondoi..boh chi lo sa..magari è una sòla! :D
Niende! :D

PS: 508 visualizzazioni! :) metterò altre foto allora ;)

canoM
08-10-2008, 19:02
a stiamo facendo gara a chi ce l'ha più grosso??? :oink:

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/611/13.png

INGE_FI
08-10-2008, 19:06
Salve ragazzi, ecco un altro utente indeciso nel prossimi acquisto della fotocamera digitale.
Mi piacciono molto sia la TZ5 che la F100fd, mi lascio come outsider la Canon ixus 80 is (molto inferiore alle altre lo so, ma solo perchè ultra compatta, bellina, e disponibile in tutti i negozi mentre soprattutto la fuji sembra introvabile, a meno di comprare in internet).

Sulla TZ5 ho un paio di dubbi, per foto in ambienti interni come si comporta, cioè in bassa luce e senza flash? Ho visto che avete parlato molto di modalità notte, lunghi tempi di esposizione etc.etc., ma non la vorrei usare anche perchè dovrei usare un cavalletto; diciamo che vorrei scattare che so a 400 o + iso, come va la macchina?
Poi per quanto riguarda la rumorosità dell'immagine che mi dite, da qualche parte leggo che ha un elevato NR e che perde colore e dettagli (dpreview), altrove praticamente il contrario e cioè che ha ridotto molto il NR e per esempio mantiene più dettaglio della f100fd anche se di conseguenza si vede abbastanza rumore rimasto (anche a bassi iso). :mbe:

Grazie se qualcuno vuol rispondere

Ciuz! :D

carlogrezzo
08-10-2008, 19:32
a stiamo facendo gara a chi ce l'ha più grosso??? :oink:

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/611/13.png

Ah sì...????
Allora beccateve sto video...:Prrr:

http://www.vimeo.com/1914037

Brutto
08-10-2008, 19:44
Salve ragazzi, ecco un altro utente indeciso nel prossimi acquisto della fotocamera digitale.
Mi piacciono molto sia la TZ5 che la F100fd, mi lascio come outsider la Canon ixus 80 is (molto inferiore alle altre lo so, ma solo perchè ultra compatta, bellina, e disponibile in tutti i negozi mentre soprattutto la fuji sembra introvabile, a meno di comprare in internet).

Sulla TZ5 ho un paio di dubbi, per foto in ambienti interni come si comporta, cioè in bassa luce e senza flash? Ho visto che avete parlato molto di modalità notte, lunghi tempi di esposizione etc.etc., ma non la vorrei usare anche perchè dovrei usare un cavalletto; diciamo che vorrei scattare che so a 400 o + iso, come va la macchina?
Poi per quanto riguarda la rumorosità dell'immagine che mi dite, da qualche parte leggo che ha un elevato NR e che perde colore e dettagli (dpreview), altrove praticamente il contrario e cioè che ha ridotto molto il NR e per esempio mantiene più dettaglio della f100fd anche se di conseguenza si vede abbastanza rumore rimasto (anche a bassi iso). :mbe:

Grazie se qualcuno vuol rispondere

Ciuz! :D

ciao benvenuto!
se non erro nell'albun di canoM hai un paragone tra Tz5 e F100fd in un interno a 800iso.
Riassumendo velocemente, la F100 è piu' usabile ad alti iso ma perde dettagli, la tz5 ha piu' rumore ma piu' dettagli.
Questo per quanto riguarda il discorso iso e rumore, poi per il resto...lì non c'e' molta competizione :)
In ogni caso ti consiglio di guardare le foto, risolvi molti piu' dubbi del crop al 100% ad esempio..le foto parlano da sole :)

Ah sì...????
Allora beccateve sto video...:Prrr:

http://www.vimeo.com/1914037

belli i cessi rossi in primo piano! COmplimenti per l'inquadratura! :D

a stiamo facendo gara a chi ce l'ha più grosso??? :oink:

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/611/13.png

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/611/26.png

Brutto
08-10-2008, 19:49
ecco altre foto come promesso!

certe preview non sono nell'album, in questo modo troverete sempre cose nuove da vedere..e da cliccare! :read: ;)

http://img88.imageshack.us/img88/3292/p1020287uo2.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=p1020287uo2.jpg) chiesa molto carina http://img49.imageshack.us/img49/7971/p1020295nd5.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=p1020295nd5.jpg) particolare della chiesa, controluce
http://img528.imageshack.us/img528/322/p1020310im3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=p1020310im3.jpg) windsurf, primo piano http://img131.imageshack.us/img131/1197/p1020335cy4.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=p1020335cy4.jpg) Prassonissi il paradiso dei surfisti, dove Mar Egeo e Mar Mediterraneo si incontrano!
http://img90.imageshack.us/img90/1369/p1020350lb4.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=p1020350lb4.jpg) Il faro, punta piu' a sud dell'Isola di Rodi, incontro con la natura piu' vera, magnifico!


http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/611/32.png


EDIT: messo anche un breve video mentre attraverso la spiaggia di Prassonissi in auto..freno a mano rulez! :D

Dattero_
09-10-2008, 16:07
ragazzi qualcuno di voi ha provato anche la fz28???

Xkè a questo punto se mi devo prendere una digitale grandicella come la tz5 forse opterei per la fz28 che dovrebbe essere migliore...
Anche perchè come bridge credo sia buona o mi sbaglio?

Brutto
09-10-2008, 16:27
ragazzi qualcuno di voi ha provato anche la fz28???

Xkè a questo punto se mi devo prendere una digitale grandicella come la tz5 forse opterei per la fz28 che dovrebbe essere migliore...
Anche perchè come bridge credo sia buona o mi sbaglio?

:boh: questo è il forum ufficiale della Tz5, forse dovresti andare in quello della fz28 e vedere come se la cava, poi guardi le nostre immagini ed alla fine decidi.. pagina 1 ;) :stordita:

FreeMan
09-10-2008, 17:05
PS: sono a 496 visualizzazioni su Flickr! :)


PS: 508 visualizzazioni! :) metterò altre foto allora ;)

a stiamo facendo gara a chi ce l'ha più grosso??? :oink:

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/611/13.png


http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/611/26.png

facciamo che la finite ;)

Brutto non eri te quello che voleva tenere pulito il "suo" thread?

basta spam della e sulle gallery

>bYeZ<

Brutto
09-10-2008, 18:15
facciamo che la finite ;)

Brutto non eri te quello che voleva tenere pulito il "suo" thread?

basta spam della e sulle gallery

>bYeZ<

come sempre il mio era un multiquote o un PS che sta alla fine di un altro discorso principale, non un post ad hoc per aumentare il numero di messaggi postati, quindi una battuta ci puo' stare visto che nello stesso post aiutavo un altro utente con una spiegazione che era stata richiesta :)

Dunque giusto quello che dici tu, niente post SOLO per spammare però non occorre essere troppo fiscali (oddio se a qualche utente scappa, non è che lo crocifiggo, basta che si concluda in un paio di battute come è accaduto in questo caso!), per il resto..l'importante è sempre dispensare consigli utili nei post! :)

In ogni caso grazie per la segnalazione ;)



PS: Ciskje71 dove sei? non ti si sente piu'! :stordita:

sillup
09-10-2008, 18:17
ragazzi qualcuno di voi ha provato anche la fz28???

Xkè a questo punto se mi devo prendere una digitale grandicella come la tz5 forse opterei per la fz28 che dovrebbe essere migliore...
Anche perchè come bridge credo sia buona o mi sbaglio?

... se la TZ5 è grandicella allora io sono Topolino!!! ;-) ;-)

La fz28 è un mattone, ma ha zoom 18x... io non la definirei bridge. O sbaglio?

ciao ciao! :rolleyes:

Brutto
09-10-2008, 18:29
... se la TZ5 è grandicella allora io sono Topolino!!! ;-) ;-)

La fz28 è un mattone, ma ha zoom 18x... io non la definirei bridge. O sbaglio?

ciao ciao! :rolleyes:

Dai non vuoi mica fare pubblicità a SKY?! :D

Allora essendo appena tornato a casa, sono andato a vedermi questa Fz28
Eccola: http://www.parkcameras.com/ProductImages/panasonic_dmc-fz18_black.jpg

diciamo che la Tz5 non è una ultra compatta, è una compatta con qualche chiletto in piu'..che è ben distante dal definirla obesa! :)
LA Fz28 è tutto un altro tipo di digitale, e come sempre non si possono paragonare 2 mondi diversi..a chi piacciono le reflex (o le bridge) e chi preferisce le compatte.

Ci sono pro e contro in entrambi i casi, direi che come sempre dipende da cosa uno cerca in una digitale :)

EDIT: per la definizione di bridge sarò sincero, ho cercato in wikipedia ma non ho trovato nulla! Se qualcuno ha una definizione meglio di "unavia di mezzo tra una compatta ed una reflex" ci aiuta mettendo magari un link con la spiegazione :D

themalox
09-10-2008, 19:56
Ah sì...????
Allora beccateve sto video...:Prrr:

http://www.vimeo.com/1914037

Bello!
Ma il video linkato nei commenti del tuo video che roba è??
E' lo stesso tuo video con questa descrizione:
"Custom made fx chain processing for achieving film look like in the most Hollywood movie productions.
Custom 24p convertion method with absolute frame precision. No frame loss!
Very high simulation of Hollywood movie production look with consumer hd digital camera.
Panasonic Lumix Tz5 used."

FreeMan
09-10-2008, 20:27
come sempre il mio era un multiquote o un PS che sta alla fine di un altro discorso principale, non un post ad hoc per aumentare il numero di messaggi postati, quindi una battuta ci puo' stare visto che nello stesso post aiutavo un altro utente con una spiegazione che era stata richiesta :)

Dunque giusto quello che dici tu, niente post SOLO per spammare però non occorre essere troppo fiscali (oddio se a qualche utente scappa, non è che lo crocifiggo, basta che si concluda in un paio di battute come è accaduto in questo caso!), per il resto..l'importante è sempre dispensare consigli utili nei post! :)


questi non son multiquote

a stiamo facendo gara a chi ce l'ha più grosso??? :oink:

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/611/13.png

Ah sì...????
Allora beccateve sto video...:Prrr:

http://www.vimeo.com/1914037

e sono post generati dall'ot a cui tu partecipi. La visione delle cose deve essere + globale, le tue azioni cmq ne generano altre ;)

>bYeZ<

Brutto
09-10-2008, 20:45
Bello!
Ma il video linkato nei commenti del tuo video che roba è??
E' lo stesso tuo video con questa descrizione:
"Custom made fx chain processing for achieving film look like in the most Hollywood movie productions.
Custom 24p convertion method with absolute frame precision. No frame loss!
Very high simulation of Hollywood movie production look with consumer hd digital camera.
Panasonic Lumix Tz5 used."


sai che non ho proprio capito a cosa ti riferisci?! Devo aver sonno! :)
Forse al video dell'Amerigo Vespucci con i WC rossi in primo piano?! :stordita:


questi non son multiquote
e sono post generati dall'ot a cui tu partecipi. La visione delle cose deve essere + globale, le tue azioni cmq ne generano altre ;)

>bYeZ<

ma lol
ho capito, ma dai, ognuno puo' dir quello che vuole basta poi chiudere il discorso in due post..per spiegarlo ora ne stiamo generando di piu'! :D
CanoM e carlogrezzo niente Tz5 per tutto il week end! :)
Ma poi son bravi ragaaaazzi dai! ;)




Tornando IT,finalmente imageshack si è deciso a funzionare di nuovo..eccovi una foto di quel genere di esseri viventi che mi fanno proprio schifo.. :banned:

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/611/223.png http://img253.imageshack.us/img253/2633/p1020371vt4.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=p1020371vt4.jpg) modalità tramonto

ed infatti li ho fotografati in auto usando lo zoom! :rotfl:

Sono meglio senza tentacoli e/o ventose, tagliati a pezzettini, usati come antipasti freddi magari con qualche verdurina! Ma niente gambette! :sofico: :oink:



EDIT: a proposito di week end, questo week end a Trieste c'e' la Barcolana! Una famosa regata di vela, sono per adesso 930 iscritti, compreso Alfa Romeo team australiano famoso per l'America's Cup..vedro' di fare foto belle usando ovviamente lo zoom stratosferico della tz5!

themalox
09-10-2008, 20:57
sai che non ho proprio capito a cosa ti riferisci?! Devo aver sonno! :)
Forse al video dell'Amerigo Vespucci con i WC rossi in primo piano?! :stordita:


Mi riferivo a questo http://www.vimeo.com/1919895

Brutto
09-10-2008, 21:00
Mi riferivo a questo http://www.vimeo.com/1919895

urka hai ragione... :confused: :confused: :confused:

forse è meglio se carlogrezzo risolve la questione con chi gli ha preso il filmato, probabilmente il discorso è collegato a quella mail in inglese..se è un utente flickr, basta che lo blocchi e dovrebbe aver risolto.

In ogni caso quel video è ben fatto, in HD la Tz5 fa proprio belle riprese..WC rossi permettendo! :asd:

PS: sull'ultimo video che ho messo della spiaggia dei surfisti (Prassonissi), confermo il problema del controluce dove si vede la linea verticale...sul momento non me ne ero accorto..sapete..stavo guidando una Kalos su una spiaggia, e benchè la "pista" fosse libera, avevo paura di cappottarmi da un momento all'altro! :D

FreeMan
09-10-2008, 21:01
ma lol
ho capito, ma dai, ognuno puo' dir quello che vuole basta poi chiudere il discorso in due post..per spiegarlo ora ne stiamo generando di piu'! :D


infatti è per questo che non si dovrebbe replicare agli interventi di un moderatore, moderatore intervenuto appunto per farli cessari prima che si esagerasse.. cmq già i post di ot erano parecchi, abbastanza per un intervento.

togliti il vizio di controbattere sempre i miei interventi, se hai qualcosa da obiettare, pvt, come da regolamento, come ti ho già detto.

>bYeZ<

supersteno
09-10-2008, 21:30
ciao a tutti,mi sto informando in qst giorni per una fotocamera con grandangolo da poter usare in tutte le occasioni,feste,esterni,ritratti,foto al tramonto,insomma polivalente e sono arrivato al bivio panasonic tz5 fuji f100..
non sto qui a chiedervi cosa conviene tra una o l'altra xk cadrei nel banale visto ke è molto soggettivo e dipende da cosa si preferisce(notturne e interni meglio con la fuji forse,però 10x di zoom è solo con pana),volevo chiedervi se vi trovate bene comunque anke con foto in interni o poca luminosità.
inoltre ho visto anke la panasonic tz4,cosa cambia dalla tz5??un megapixel in meno non è meglio vista la grande densità su questi piccoli sensori?

e rispetto alla tz3,è meglio la tz5 oppure è un miglioramento lieve?

grazie a tutti

Brutto
09-10-2008, 21:51
ciao a tutti,mi sto informando in qst giorni per una fotocamera con grandangolo da poter usare in tutte le occasioni,feste,esterni,ritratti,foto al tramonto,insomma polivalente e sono arrivato al bivio panasonic tz5 fuji f100..
non sto qui a chiedervi cosa conviene tra una o l'altra xk cadrei nel banale visto ke è molto soggettivo e dipende da cosa si preferisce(notturne e interni meglio con la fuji forse,però 10x di zoom è solo con pana),volevo chiedervi se vi trovate bene comunque anke con foto in interni o poca luminosità.
inoltre ho visto anke la panasonic tz4,cosa cambia dalla tz5??un megapixel in meno non è meglio vista la grande densità su questi piccoli sensori?

e rispetto alla tz3,è meglio la tz5 oppure è un miglioramento lieve?

grazie a tutti

Ciao benvenuto :)

Ottima premessa, scommetto che hai letto la prima pagina! :D

PErsonalmente parlando mi trovo bene anche in interni e con poca luce, anche se c'e' rumore ed è il difetto della Tz5, poi c'e' chi lo vede come sopportabile (io) ed altri che lo trovano irritante, de gustibus.
In ogni caso anche lefoto al buio con flash mi piacciono e vengono bene, solo col flash hanno un po' troppo rumore...ma pazienza, non si puo' volere tutto :)
Questo è l'unico difetto della Tz5.
Se poi cerchi i pregi..beh immagino che li saprai già dalla prima pagina e non, tra cui proprio le foto notturne in modalità cielo stellato che ti permettono di fotografare col cavalletto fino a 60 secondi, un must con effetti sorprendenti.

La tz4 ha 1 mp in meno, non fa video HD, zoom un pelo piu' corto ed ancora qualcosa altro..detto in soldoni, per me se fai 30 tanto vale puntare a 31 per poche decine di euro :)

Rispetto la Tz3 il miglioramento c'e' e si vede, ma si parla di evoluzione, non di rivoluzione, tra cui appunto è stato adottato il venus engine IV che non slava i colori come nella tz3 ma al contrario tiene bene i dettagli, a scapito di un po' di rumore.
E si torna al discorso iniziale, non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca (oddio magari in futuro si!), pero' anche la F100 ha meno rumore ma meno dettagli, la tz5 ha piu' rumore e piu' dettagli perchè non slava i colori.
Se scarichi neatimage dalla prima pagina capirai meglio ciò che intendo :)

spero di non aver fatto confusione per via del sonno :)

delantero
09-10-2008, 22:09
salve a tutto il forum,domani mattina mi vado a prendere questa fotocamera,mi sono letto le prime 6 pagine del forum e mi sembra una ottima fotocamera, e inoltre l'ho trovata su internet ad un prezzo veramente ok 232€ + SD 2 GB in omaggio...e...incredibile vado a vedere dove era questo venditore e ho scoperto che è a solo 7 km da casa mia:) ...comunque ...me la consigliate? mi dite i pregi e i difetti? (scusate ma ho poco tempo e come gia detto ho letto solo 6 pagine) ora vado a dormire e spero che domani mattina qualche buona anima mi abbia risposto:) ....ciao gente domani mattina vi leggero' ancora e poi fugato ogni dubbio corro a comprarmela....saluti a tutti e grazie anticipatamente.
PS: la fotocamera la usero amatorialmente......(precedente fotocamera Nikon coolpix 3200, nn c'entra un ca22o vero?:D ) grazie e buonanotte

supersteno
09-10-2008, 22:09
Ciao benvenuto :)

Ottima premessa, scommetto che hai letto la prima pagina! :D

PErsonalmente parlando mi trovo bene anche in interni e con poca luce, anche se c'e' rumore ed è il difetto della Tz5, poi c'e' chi lo vede come sopportabile (io) ed altri che lo trovano irritante, de gustibus.
In ogni caso anche lefoto al buio con flash mi piacciono e vengono bene, solo col flash hanno un po' troppo rumore...ma pazienza, non si puo' volere tutto :)
Questo è l'unico difetto della Tz5.
Se poi cerchi i pregi..beh immagino che li saprai già dalla prima pagina e non, tra cui proprio le foto notturne in modalità cielo stellato che ti permettono di fotografare col cavalletto fino a 60 secondi, un must con effetti sorprendenti.

La tz4 ha 1 mp in meno, non fa video HD, zoom un pelo piu' corto ed ancora qualcosa altro..detto in soldoni, per me se fai 30 tanto vale puntare a 31 per poche decine di euro :)

Rispetto la Tz3 il miglioramento c'e' e si vede, ma si parla di evoluzione, non di rivoluzione, tra cui appunto è stato adottato il venus engine IV che non slava i colori come nella tz3 ma al contrario tiene bene i dettagli, a scapito di un po' di rumore.
E si torna al discorso iniziale, non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca (oddio magari in futuro si!), pero' anche la F100 ha meno rumore ma meno dettagli, la tz5 ha piu' rumore e piu' dettagli perchè non slava i colori.
Se scarichi neatimage dalla prima pagina capirai meglio ciò che intendo :)

spero di non aver fatto confusione per via del sonno :)

certo hai spiegato benissimo..ti ringrazio..ho visto si alcune foto fatte in modalità notturno 15secondi..bellissime..
adesso mi serve solo mettermi da parte un po di soldi e trovare una buona offerta..speriamo bene..ti ringrazio intanto!!

thorndyke
09-10-2008, 22:57
Oggi avevo tra le mani queste tre macchinette
http://img404.imageshack.us/img404/8356/01gruppolq2.jpg (http://imageshack.us)
così ho fatto qualche scatto al volo per un test molto poco scientifico.
Potete scaricare il file zip (31MB) qui: http://www.sendspace.com/file/f6xtle
basta andare in fondo alla pagina e scegliere "Download Link: test.zip" (il file dura 7giorni)

T_numerotest_marca.jpg can = canon s3is nik = nikon coolpix 5200 pan = panasonic TZ4
Test01 = circa 38mm Test02 = circa 113mm Test03 = circa 280mm Test04 = circa 280mm
Iso = 100 Esposizione = Matrix
Nei test in tele si puo' notare anche l'efficacia dello stabilizzatore.

Brevi considerazioni.
Canon S3IS:
Emerge come in grandangolo la canon faccia pietà, la foto è un po' sottoesposta rispetto alle altre ma cio' a mio avviso non basta a giustificare quella mancanza di dettaglio. Ma già dal medio tele recupera rispetto alle altre per poi superarle.

Panasonic Tz4:
Una cosa che trovo sconcertante della Tz4 è che il display non fa vedere come verrà esposta la foto, ma si limita a mostrare un'illuminazione standard con piccole variazioni, pensavo di aver sbagliato qualche settaggio invece no funziona proprio così :-( Ma sono matti in panasonic??
E' una cosa veramente scomoda, inoltre in condizioni di scarsa illuminazione il display è moolto scuro, si deve andare quasi ad intuito sperando di aver inquadrato correttamente.
Infine non ha la modalità per fare le panoramiche!!
Sono limitazioni molto grosse, a questo punto consiglierei la Tz4 solo come macchina "prendi appunti" per chi vuole premere il bottone e non curarsi minimamente di cio' ch efa la macchina, nè fare panoramiche al pc.
Ma come è possibile che facciano una compatta che non mostra l'effettiva esposizione della foto che si sta per scattare?!? Non riesco a capacitarmene, eppure non ci sono dubbi, ho settato l'esposizione spot e passando da un mobile nero ad un foglio bianco le differenze a display sono minime, mentre le foto sono estremamente differenti.
Per chi fosse interessato ci dovrebbe essere l'offerta sottocosto a 199euro, e ricordate che tra Tz4 e Tz5 è meglio la Tz4 poichè ha meno pixel per mm^2. Ma viste queste limitazioni vi consiglio di rivolgervi altrove.


Nikon 5200:
Dimostrazione che meno megapixel ci sono, meglio è... peccato che non abbia impostazioni manuali, che barilotta troppo in grandangolo e che non abbia l'IS

thorndyke
10-10-2008, 00:34
altro difetto della Tz4: lens flare eccessivo:
http://img403.imageshack.us/img403/1893/63ch7.jpg (http://imageshack.us)

ed ecco una foto che ho fatto ad intuito, infatti il display era completamente nero e non c'è

il mirino ottico :( caspita almeno l'antenna si dovrebbe intravedere...
http://img521.imageshack.us/img521/8714/64fb0.jpg (http://imageshack.us)
è estremamente scomoda da usare in condizioni di poca luce

^TiGeRShArK^
10-10-2008, 01:13
altro difetto della Tz4: lens flare eccessivo:
http://img403.imageshack.us/img403/1893/63ch7.jpg (http://imageshack.us)

ed ecco una foto che ho fatto ad intuito, infatti il display era completamente nero e non c'è

il mirino ottico :( caspita almeno l'antenna si dovrebbe intravedere...
http://img521.imageshack.us/img521/8714/64fb0.jpg (http://imageshack.us)
è estremamente scomoda da usare in condizioni di poca luce

..scusami... :mbe:
ad occhio hai utilizzato *almeno* la modalità cielo stellato 15 secondi vedendo la scia lasciata dalle stelle (se non hai usato il teleobiettivo)...
e secondo te sarebbe possibile per una qualsiasi fotocamera visualizzare come verrà l'immagine dopo 15 secondi di posa? :mbe:
ho scattato foto astronomiche anche di 20 minuti (ovviamente NON con una fotocamera), ma ovviamente, anche in quel caso, non puoi avere la minima idea di come verrà la foto in quelle condizioni, dato che devi scattare per forza "alla cieca" e, nel tuo caso, le potresti vedere solamente visualizzando un frame ogni 15 secondi sul display.
..quindi, sinceramente, mi sfugge la tua critica, dato che anche la migliore delle reflex non potrà mai farti vedere come verrà una foto con 15 secondi di posa in tempo reale... :fagiano:

Brutto
10-10-2008, 01:15
salve a tutto il forum,domani mattina mi vado a prendere questa fotocamera,mi sono letto le prime 6 pagine del forum e mi sembra una ottima fotocamera, e inoltre l'ho trovata su internet ad un prezzo veramente ok 232€ + SD 2 GB in omaggio...e...incredibile vado a vedere dove era questo venditore e ho scoperto che è a solo 7 km da casa mia:) ...comunque ...me la consigliate? mi dite i pregi e i difetti? (scusate ma ho poco tempo e come gia detto ho letto solo 6 pagine) ora vado a dormire e spero che domani mattina qualche buona anima mi abbia risposto:) ....ciao gente domani mattina vi leggero' ancora e poi fugato ogni dubbio corro a comprarmela....saluti a tutti e grazie anticipatamente.
PS: la fotocamera la usero amatorialmente......(precedente fotocamera Nikon coolpix 3200, nn c'entra un ca22o vero?:D ) grazie e buonanotte

ciao benvenuto :)
intanto direi che :ciapet: per averla trovata a 7km da casa! :D
Allora, il primo consiglio è quello piu' concreto: vai in prima pagina e guardati le foto fatte da ciascuno di noi (molti hanno direttamente il link nella firma di ogni post) in modo da renderti conto da solo :)
Poi, difetti è un po' di rumore, a chi non dà fastidio a chi si, pochi controlli manuali (difetto comune a molte compatte) ma per chi cerca una punta e clicca è ottima.
Pregi..uff...tanti! Guarda in prima pagina il primo post!
Detto alla super velocissima (che cado dal sonno! :P) display 3" con 460mila pixel contro i 230mila delle altre,zoom 10x fino a 87,5x, display ad illuminazione automatica 11 step, video qualità HD, ottica LEICA, stabilizzatore MEGA OIS, sistema automatico di riconoscimento della scena in modalitò automatica IA (tu inquadri e lei capisce se sei in modalità panorama, ritratto, macro etc e si setta da sola)..poi ..cos'altro..beh chicce diverse tipo il display con modalità "concerto" per tenere la digitale sopra la testa e vedere lo stesso il display con forte inclinazione...se vuoi un consiglio guarda qui che ti diverti pure :)
2)TUTTO QUELLO CHE VORRESTE SAPERE SULLA PANASONIC LUMIX TZ5
non solo da leggere , ma soprattutto da vedere!


-----> http://panasonic.net/pavc/lumix/tz5_...z11/index.html <-----

ho messo questo link a parte perchè è favoloso,contiene foto,demo e video su tutte le caratteristiche innovative ed uniche della Tz5!
Potete navigare tra le diverse pagine cliccando sul menù a sinistra del link qui sopra


certo hai spiegato benissimo..ti ringrazio..ho visto si alcune foto fatte in modalità notturno 15secondi..bellissime..
adesso mi serve solo mettermi da parte un po di soldi e trovare una buona offerta..speriamo bene..ti ringrazio intanto!!

figurati di niente!
Guarda le fotogallery degli utenti e segui il forum, ci sono sempre immagini nuove! :)


Oggi avevo tra le mani queste tre macchinette
...

Panasonic Tz4:
Una cosa che trovo sconcertante della Tz4 è che il display non fa vedere come verrà esposta la foto, ma si limita a mostrare un'illuminazione standard con piccole variazioni, pensavo di aver sbagliato qualche settaggio invece no funziona proprio così :-( Ma sono matti in panasonic??
E' una cosa veramente scomoda, inoltre in condizioni di scarsa illuminazione il display è moolto scuro, si deve andare quasi ad intuito sperando di aver inquadrato correttamente.
Infine non ha la modalità per fare le panoramiche!!
Sono limitazioni molto grosse, a questo punto consiglierei la Tz4 solo come macchina "prendi appunti" per chi vuole premere il bottone e non curarsi minimamente di cio' ch efa la macchina, nè fare panoramiche al pc.
Ma come è possibile che facciano una compatta che non mostra l'effettiva esposizione della foto che si sta per scattare?!? Non riesco a capacitarmene, eppure non ci sono dubbi, ho settato l'esposizione spot e passando da un mobile nero ad un foglio bianco le differenze a display sono minime, mentre le foto sono estremamente differenti.
Per chi fosse interessato ci dovrebbe essere l'offerta sottocosto a 199euro, e ricordate che tra Tz4 e Tz5 è meglio la Tz4 poichè ha meno pixel per mm^2. Ma viste queste limitazioni vi consiglio di rivolgervi altrove.


....

ciao benvenuto..una domanda..mi dici cosa c'entra la comparativa di 3 digitali su questo thread?Perchè non c'e' la Tz5 ;)

per l'esposizione regoli l'EV da -2 a +2 sulla tz5, oppure hai la funzione auto bracketing (che mi pare la tz4 non abbia) e ti scatta con 1 clic 3 foto con esposizione 0,+1 e -1 :)
il display è anche differente rispetto a quello della tz5, piu' piccolo e non penso abbia l'illuminazione in base alla luce esterna in 11 diversi step.
Poi ci sono altre cose che la tz5 ha e la tz4 no (video in HD ad esempio), quindi il consiglio è esattamente l'opposto, ossia di prendere la tz5 per pochi euro in piu', ci si prende il top ed amen ;)


altro difetto della Tz4: lens flare eccessivo:
http://img403.imageshack.us/img403/1893/63ch7.jpg (http://imageshack.us)

quel "lens flare" come dici tu è dovuto ad una sovraesposizione dovuta a lunghi tempi di apertura del diaframma...come in panorama notturno (max 8 secondi) o cielo stellato (da 15 a 60 secondi) ed è normale in presenza di luci forti tipo lampioni in mezzo ad un paesaggio al buio

ed ecco una foto che ho fatto ad intuito, infatti il display era completamente nero e non c'è

il mirino ottico :( caspita almeno l'antenna si dovrebbe intravedere...
http://img521.imageshack.us/img521/8714/64fb0.jpg (http://imageshack.us)
è estremamente scomoda da usare in condizioni di poca luce

discorso del display è quanto detto sopra, sono diversi.
In ogni caso per l'antenna hai usato un cielo stellato 15 o piu' secondi viste le stelle "strisciate" giusto?
Mi pare un ottimo risultato, prova a fare la stessa foto con una F100fd che oltre gli 8 secondi non va, poi vedi i dettagli :)

Ricordati di usare il multiquote! :)




EDIT: tiger mi hai anticipato di un soffio azz..e per di piu' dicendo le ie stesse cose! :p

thorndyke
10-10-2008, 01:58
inviato da ^TiGeRShArK^
ad occhio hai utilizzato *almeno* la modalità cielo stellato 15 secondi vedendo la scia lasciata dalle stelle (se non hai usato il teleobiettivo)...
e secondo te sarebbe possibile per una qualsiasi fotocamera visualizzare come verrà l'immagine dopo 15 secondi di posa?... cut ... quindi, sinceramente, mi sfugge la tua critica, dato che anche la migliore delle reflex non potrà mai farti vedere come verrà una foto con 15 secondi di posa in tempo reale...

ovvio che non pretendevo quello, ho postato uno scatto di prova per evidenziare una situazione spiacevole, ad esempio nelle stesse situazioni la canon S3 (ma anche una qualsiasi altra compatta spero) fa vedere il profilo dell'antenna, infatti si ha un'immagine granulosa nel display, ma si riesce a comporre l'inquadratura

queste due panasonic non fanno vedere neppure come verranno delle comuni foto da 0.2s di esposizione che si sta per scattare se si è in modalità "normal picture", invece ho notato che la situazione migliora usando la modalità "intelligent auto"... fai la prova tu stesso metti "normal picture" e vai in una stanza poco illuminata (non buia, semplicemente non luminosissima) e vedi cosa esce...

mi dici cosa c'entra la comparativa di 3 digitali su questo thread?Perchè non c'e' la Tz5
avevo queste 3 a portata di mano ed ho pensato potesse interessare qualche scatto. La Tz5 non la ho, e qualsiasi persona che guarda alle fotografie e non al marketing non la comprerebbe, infatti quando ci sono due modelli uguali (i video hd in queste macchine non sono un motivo di scelta) deve scegliere quello con meno megapixel perchè avendo una densità inferiore (a parità di tecnologia) offre foto migliori. Questo è un dato di fatto, poi ognuno sceglie come vuole, ma se vuoi informarti in tal senso ci sono altre sedi.

per l'esposizione regoli l'EV da -2 a +2
si, lo so, ma se vai in una stanza non molto luminosa ed aumenti usando la compensazione dell'esposizione fino ad ottenere un'immagine a display che ti sembra corretta, in realtà stai sovraesponendo... le altre macchine invece presentano un'anteprima nel display granulosa ma corretta

non penso abbia l'illuminazione in base alla luce esterna in 11 diversi step
si, si puo' regolare il display come nella Tz5 (cerca di essere un minimo obiettivo quando parli della tua macchina) ma non si ottiene l'effetto desiderato

quel "lens flare" come dici tu è dovuto ad una sovraesposizione
è dovuto ad un trattamento antiriflesso non adeguato, in alcune macchine è + presente di altre. Ovviamente quella è una foto non artistica, ma scattata per mettere in evidenza i limiti della macchina, altre macchine a parità di condizioni si comportano molto meglio.

^TiGeRShArK^
10-10-2008, 02:05
ovvio che non pretendevo quello, ho postato uno scatto di prova per evidenziare una situazione spiacevole, ad esempio nelle stesse situazioni la canon S3 (ma anche una qualsiasi altra compatta spero) fa vedere il profilo dell'antenna, infatti si ha un'immagine granulosa nel display, ma si riesce a comporre l'inquadratura

queste due panasonic non fanno vedere neppure come verranno delle comuni foto da 0.2s di esposizione che si sta per scattare se si è in modalità "normal picture", invece ho notato che la situazione migliora usando la modalità "intelligent auto"... fai la prova tu stesso metti "normal picture" e vai in una stanza poco illuminata (non buia, semplicemente non luminosissima) e vedi cosa esce...


avevo queste 3 a portata di mano ed ho pensato potesse interessare qualche scatto. La Tz5 non la ho, e qualsiasi persona che guarda alle fotografie e non al marketing non la comprerebbe, infatti quando ci sono due modelli uguali (i video hd in queste macchine non sono un motivo di scelta) deve scegliere quello con meno megapixel perchè avendo una densità inferiore (a parità di tecnologia) offre foto migliori. Questo è un dato di fatto, poi ognuno sceglie come vuole, ma se vuoi informarti in tal senso ci sono altre sedi.


si, lo so, ma se vai in una stanza non molto luminosa ed aumenti usando la compensazione dell'esposizione fino ad ottenere un'immagine a display che ti sembra corretta, in realtà stai sovraesponendo... le altre macchine invece presentano un'anteprima nel display granulosa ma corretta


si, si puo' regolare il display come nella Tz5 (cerca di essere un minimo obiettivo quando parli della tua macchina) ma non si ottiene l'effetto desiderato


è dovuto ad un trattamento antiriflesso non adeguato, in alcune macchine è + presente di altre. Ovviamente quella è una foto non artistica, ma scattata per mettere in evidenza i limiti della macchina, altre macchine a parità di condizioni si comportano molto meglio.
Per l'esposizione, almeno nella tz5, ho notato che passando in modalità cielo stellato diminuiscono i frame al secondo del display (scendendo a circa 3) e la luminosità aumenta notevolmente...
Per le altre modalità sinceramente non ci ho mai fatto caso...
Per quanto riguarda il lens flare sinceramente non so se dipende da uno scarso trattamento anti-riflesso o dalla capacità di raccogliere la luce per un tempo decisamente superiore alle altre compatte che evidenzia l'immagine del diaframma.....
Vista l'ottima qualità delle lenti mi pare un pò strano che sia dovuto ad una bassa qualità del trattamento anti-riflesso.. :fagiano:

thorndyke
10-10-2008, 02:23
Per le altre modalità sinceramente non ci ho mai fatto caso...
se hai tempo prova a fare il test che ti ho suggerito in modalità "normal picture" e poi "intelligent auto" a me sembra una cosa molto grave...
ad esempio metti la misurazione spot perchè sei in una stanza in penombra ed hai davanti a te una finestra che da su un gioardino molto luminoso. In queste condizioni:
- se punti il giardino ti viene la finestra molto scura che fa da cornice
- se punti la finestra il giardino viene mooolto sovraesposto ma si riescono a vedere i particolari della stanza
Tutte le altre compatte che ho provato permettono di gestire questa situazione correttamente già dall'anteprima nel display, questa panasonic in modalità "normal picture" NO, e mi sembra una cosa estremamente grave!

Per quanto riguarda il lens flare sinceramente non so se dipende da uno scarso trattamento anti-riflesso o dalla capacità di raccogliere la luce per un tempo decisamente superiore alle altre compatte
no, non è per quello...

flare ben evidente con soli 1.6sec
http://img147.imageshack.us/img147/1797/61flare1e6secfr5.jpg (http://imageshack.us)

canon s3 tempo di esp. 3.2sec e situazione migliore (con la nikon 5200 ancora meglio)
http://img101.imageshack.us/img101/6913/imgs33e2secfv4.jpg (http://imageshack.us)


vedi che la scritta Leica non implica ottica meravigliosa, si tratta di marketing principalmente...

^TiGeRShArK^
10-10-2008, 02:28
...ma la misurazione spot è proprio la peggiore da usare in questo caso dato che o prendi la finestra o prendi il muro...
ma in ambedue i casi ti usciranno uno sottoesposto e uno sovraesposto..
Con la modalità estesa invece *immagino* faccia una media dei due valori (anche se non ho mai provato)...

Per quanto riguarda il flare invece..
Perchè non hai fatto due foto identiche per confrontarle meglio? :stordita:
Nella foto della canon si vede chiaramente, per via del blooming molto minore, che la luminosità delle lampade registrata è molto inferiore a quella registrata dalla tz4..
Un confronto con due situazioni così diverse imho non è possibile.. :fagiano:

EDIT: Per quanto riguarda la scritta Leica nei binocoli che ho provato non è assolutaente marketing, e non mi pare sia marketing nemmeno nella TZ5..
basta confrontarla con la fuji fd100 ad esempio e toccare con mano l'evidentissima distorsione a barilotto di quest'ultima col grandangolare e la pesante perdita di dettagli ai bordi dell'inquadratura..
Cosa che nella TZ5 non noti affatto.

thorndyke
10-10-2008, 03:20
...ma la misurazione spot è proprio la peggiore da usare in questo caso dato che o prendi la finestra o prendi il muro...
ti vengono belle foto invece, specialmente se c'è una persona che guarda fuori, in tal modo ne fai solo il profilo... tutto dipende da cio' che vuoi ottenere

Nella foto della canon si vede chiaramente, per via del blooming molto minore, che la luminosità delle lampade registrata è molto inferiore a quella registrata dalla tz4..
le due foto sono scattate di seguito e allo stesso parco, solo che la canon è stata sovraesposta ed ha un bilanciamento del bianco diverso, la luminosità della lampada è la stessa


non mi pare sia marketing nemmeno nella TZ5
volevo dire che un trattamento antiriflesso serio in un semplice filtro ti arriva a costare quanto la Tz5, effettivamente hanno fatto un buon lavoro per contenere le deformazioni, ma pecca in altri punti (flare, diminuzione di nitidezza al massimo dello zoom, etc...) ma non si puo' avere tutto...

Se non ci fosse questa gestione pessima dell'anteprima di scatto non sarebbe male come punta e scatta, ma io non la prenderei mai, i controlli manuali sono troppo comodi.

el.tractor4
10-10-2008, 08:56
i controlli manuali sono troppo comodi.

...per chi li sa usare :stordita:

probabilmente la maggior parte di coloro che possiedono felicemente la tz5 (come nel mio caso) non solo sentono parlare di "lens flare" per la prima volta e non hanno una minima idea di come utilizzare una digitale con controlli manuali, ma soprattutto sono più che soddisfatti del lavoro svolto da questa P&S per il semplice fatto che rappresenta un buon compromesso tra qualità prezzo e che permette di ottenere bellissime foto senza tanta fatica...:)

poi, dovessi passare ad una reflex ed imparare veramente a far foto, potrei tranquillamente essere della tua stessa opinione...ma al momento sono soddisfatto dell'acquisto;)

Dattero_
10-10-2008, 09:24
... se la TZ5 è grandicella allora io sono Topolino!!! ;-) ;-)

La fz28 è un mattone, ma ha zoom 18x... io non la definirei bridge. O sbaglio?

ciao ciao! :rolleyes:

Bè non si può dire di certo che sia tascabile...e poi ho seguito il consiglio di brutto e sono andato a guardare un po di thread e mi sembra che siano proprio su pianeti differenti....Una cosa è sicura la fz28 è molto piu scomoda da portare in giro...

Ah una domanda con la tz5 posso fare foto a 360°??? ovvero con un cavalletto ha la modalità per fare foto perfettamente coincidenti l'una con l'altra...forse non mi sono spiegato bene....:D :D

Brutto
10-10-2008, 09:35
avevo queste 3 a portata di mano ed ho pensato potesse interessare qualche scatto. La Tz5 non la ho, e qualsiasi persona che guarda alle fotografie e non al marketing non la comprerebbe, infatti quando ci sono due modelli uguali (i video hd in queste macchine non sono un motivo di scelta) deve scegliere quello con meno megapixel perchè avendo una densità inferiore (a parità di tecnologia) offre foto migliori. Questo è un dato di fatto, poi ognuno sceglie come vuole, ma se vuoi informarti in tal senso ci sono altre sedi.

A quanto pare entri un un forum ed attacchi a testa bassa...benvenuto :)
Non è che hai cambiato nik e ci conosciamo già? ;)

In primis una cosa..parli di Tz4 e ti lamenti dell'anteprima sul display..poi dici di non aver mai provato la Tz5..ecco qui fermati e pensa che ci possono essere differenze di visualizzazione, ad esempio la tz4 ha 2,7" e 230mila pixel, la Tz5 ha 3" e 460mila pixel..non avendola provata, su questo specifico argomento direi che non puoi provare la Tz4 e criticare Tz5..è questione di logica..quindi il tuo discorso è impostato male in partenza :read:


Seconda cosa: qualsiasi persona che guarda alla fotografia e non al marketing non comprerebbe la Tz5? :mbe: Perdonami, ma questa è una tua opinione, personale, soggettiva, che a quanto pare non coincide con l'opinione di quelli che, appunto, si sono comprati la Tz5 e che stanno scrivendo su questo thread ufficiale.
Non occorre che ti scomodi per farmi informare in altri sedi, lo sappiamo tutti che meno mp a parità di grandezza del sensore meglio è, questo non toglie che a fronte di 1mp in meno la qualità rimane praticamente invariata, in compenso la Tz5 rispetto la Tz4 ha delle cose in piu' (e ti rimando in prima pagina per l'elenco che ho fatto piu' volte) che a pareri di TUTTI gli utenti di questo forum ha fatto sì che l'acquistassimo a fronte di qualche decina di euro in piu'.
Che poi vieni in questo forum a dire che la scelta giusta è la Tz4 per chi non guarda al marketing e guarda alla fotografia..lo trovo quanto meno bizzarro andare a casa di ospiti e criticargli l'arredamento..sappilo ;)




si, si puo' regolare il display come nella Tz5 (cerca di essere un minimo obiettivo quando parli della tua macchina) ma non si ottiene l'effetto desiderato

Non c'entra nulla, stai cercando di flammare e stuzzicare, come nuovo arrivato ti pregherei di ripettare gli altri (senza dover scomodare il regolamento), non c'entra nulla la tua frase tra parentesi, è solamente un flame gratuito.

Ho scritto : il display è anche differente rispetto a quello della tz5, piu' piccolo e non penso abbia l'illuminazione in base alla luce esterna in 11 diversi step.

se avessi detto "non ha" è un conto, "non penso" vuol dire che mi pare di non ricordare in quanto alle 2 di notte non ricordavo bene, in ogni caso sono andato a controllare e questa caratteristica dell' AUTO LCD e POWER LCD è in comune, mentre la composizione del display no come detto sopra e dunque porta a visualizzazioni diversi sul display ed a risultati diversi, questo per ribadire il discorso che non puoi provare A e criticare B..:rolleyes:



no, non è per quello...

flare ben evidente con soli 1.6sec
http://img147.imageshack.us/img147/1797/61flare1e6secfr5.jpg (http://imageshack.us)

canon s3 tempo di esp. 3.2sec e situazione migliore (con la nikon 5200 ancora meglio)
http://img101.imageshack.us/img101/6913/imgs33e2secfv4.jpg (http://imageshack.us)


vedi che la scritta Leica non implica ottica meravigliosa, si tratta di marketing principalmente...


le due foto sono scattate di seguito e allo stesso parco, solo che la canon è stata sovraesposta ed ha un bilanciamento del bianco diverso, la luminosità della lampada è la stessa

Come detto da Tiger, le due foto sono diverse, una è con lo zoom, l'altra grandangolare o poco ci manca. Non posti in che modalità le hai fatte. non è possibile fare un confronto.
Leica è una (se non LA) delle migliori marche di lenti sul mercato, e la conferma è data ad esempio dell'effetto barile molto ridotto nonostante gli 11 elementi in 9 gruppi (cit. prima pagina: Obiettivo LEICA DC VARIO-ELMAR / 11 elementi in 9 gruppi / (3 lenti asferiche / 4 superfici asferiche, 1 lente ED))..cosa ad esempio che non riesce a fare una F100fd dove pecca notevolmente in questo test avendo per di piu' un'ottica molto piu' semplice. Parli di lenti ma la seconda foto ha lo sfondo sfocato.. :read:

http://img378.imageshack.us/img378/4572/f100fdbarreloe1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=f100fdbarreloe1.jpg) http://img378.imageshack.us/img378/1316/tz5barrelrm8.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=tz5barrelrm8.jpg)

Non è marketing dunque, anche perchè su tutte le riviste del settore si parla solo che bene delle lenti della Tz5, quindi o hai ragione tu o hanno ragione gli utenti di questo forum E tutte le recensioni apparse online, ma per questo ti rimando a tutte le recensioni nella prima pagina :read:



volevo dire che un trattamento antiriflesso serio in un semplice filtro ti arriva a costare quanto la Tz5, effettivamente hanno fatto un buon lavoro per contenere le deformazioni, ma pecca in altri punti (flare, diminuzione di nitidezza al massimo dello zoom, etc...) ma non si puo' avere tutto...

Se non ci fosse questa gestione pessima dell'anteprima di scatto non sarebbe male come punta e scatta, ma io non la prenderei mai, i controlli manuali sono troppo comodi.

secondo me metti troppe verità come assodate, quando magari puo' essere anche che ti sbagli..puo' essere no?
Riguardo il flare ti abbiamo già detto che le 2 foto sono totalmente diverse come inquadratura, se è vero che l'esposizione viene scelta in automatico in modalità panorama notturno, come penso che scelga tra 1 e 8 secondi? In base a ciò che inquadri. Quindi l'inquadratura è fondamentale in quanto da lì si regolano i paramtri in automatico. Non puoi paragonare fragole con mele anche se sono frutti.

Inquadrando bene ed usando le giuste impostazioni, si ottengono risultati "carini", come questa foto di 15 secondi dove ci sono il cielo nero ed i fari puntati verso la digitale..

http://img114.imageshack.us/img114/9425/p1020204wa5.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=p1020204wa5.jpg)

chiedilo alla F100 di farti una foto cosi' quando si ferma a 8 secondi..lì ti ritrovi con display nero e foto nera..e cito la F100 perchè è una delle digitali migliori del 2008 assieme alla Tz5 (non tz4) :stordita:

Per la gestione dell'anteprima di scatto ti rimando sopra, parli di Tz4 e NON di tz5 che non hai provato e che ha una grossa differenza proprio nel display :mc:
Che poi non la prendi perchè non ha i comandi manuali..de gustibus non disputandum est :boh: :stordita:

Brutto
10-10-2008, 09:44
Bè non si può dire di certo che sia tascabile...e poi ho seguito il consiglio di brutto e sono andato a guardare un po di thread e mi sembra che siano proprio su pianeti differenti....Una cosa è sicura la fz28 è molto piu scomoda da portare in giro...

Ah una domanda con la tz5 posso fare foto a 360°??? ovvero con un cavalletto ha la modalità per fare foto perfettamente coincidenti l'una con l'altra...forse non mi sono spiegato bene....:D :D

Esatto, 2 mondi diversi...se andiamo ad aprire un discorso su cosa sia meglio, non se ne viene piu' fuori..per alcuni è emglio A, per altri B, è soggettivo :)
Come detto una marea di altre volte, la Tz5 è per chi vuole una P&S con il vantaggio di uno zoom da bridge/reflex..si infila nella custodia a cintura ed è pronta per le passeggiate in montagna o anche al sabato sera per città come ho fatto io con le foto di Piazza Unità..vi ricordate il mio amico con la D80 cohe la tira fuori dal bagagliaio e dice "mah,no dai, non ho voglia di portarmi dietro tutto"? Ecco..per chi vuole piu' trasportabilità e praticità puo' indirizzarsi sulla Tz5 :)

Uhm..foto 360 gradi? :)
Intendi semplicemente scattare foto una sovrapposta all'altra (non vicino, sovrapposta di un 30%) e poi usare programmi come panorama maker ?! :)
in questo ultimo caso qualsiasi fotocamera lo puo' fare :)


A proposito..chicca per tutti...ho una 40 ina di panorami di Rodi da caricare alle fine delle foto di Rodi! http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/611/274.png

thorndyke
10-10-2008, 10:50
A quanto pare entri un un forum ed attacchi a testa bassa...benvenuto Non è che hai cambiato nik e ci conosciamo già?
non sono proprio nuovo del forum, magari della discussione, non ho attaccato nessuno, non ho cambiato nick e non mi pare di conoscerti, ho solo letto le utime risposte e mi sei sembrato un "fan" di questo modello e ti ho suggerito di essere + obiettivo. Ho la S3 IS, che trovo molto comoda per i trekking, ma se ne dovessi parlare elencherei prima un sacco di difetti, penso bisogna essere critici prima di tutto per non creare false aspettative in chi ci legge. I forum sono di discussione e fatti per chi legge, discorsi "casa di altri etc..." non hanno senso. In ogni caso, STOP, non voglio continuare in queste sciocche polemiche.


In primis una cosa..parli di Tz4 e ti lamenti dell'anteprima sul display..poi dici di non aver mai provato la Tz5..ecco qui fermati e pensa che ci possono essere differenze di visualizzazione
Le ho criticate entrambe perchè sono praticamente la stessa macchina, stavo scrivendo le prime impressioni che ho avuto, e pensando di essere utile a chi non ha mai notato certe cose e pensa di comprarla. Stessa cosa mi sembra utile suggerire tra Tz4 e Tz5 la Tz4 perchè uno che compra la macchina fotografica pensa a fare foto non filmati, e tra le due quella che fa foto lievemente migliori è la Tz4 (vedi sample in rete, ma basta la logica per dirlo), per il resto non mi pare ci siano differenze sostanziali tra le due.

Visto che la hai e pensi sia differente fai la prova che ho suggerito la sera, non riuscire a mostrare la corretta esposizione in condizioni di scarsa luce in modalità normal picture mi sembra grave.

Oggi ho fatto altre prove con + luce, e devo dire che ha superato "la prova finestra" che avevo suggerito a tiger, allora devo dire che il display presenta una certa soglia se c'è abbastanza luce si comporta come le altre compatte mostrando la corretta esposizione; se invece si ha poca luce in panasonic non hanno pensato di usare l'amplificazione del segnale per il display.

che a quanto pare non coincide con l'opinione di quelli che, appunto, si sono comprati la Tz5 e che stanno scrivendo su questo thread ufficiale.
pensavo fosse il thread ufficiale di entrambe visto che sono quasi uguali. Infatti ho detto chi guarda solo alla foto sceglierebbe la Tz4, poi ovvio che ognuno sceglie in base a propri gusti o per non essersi informato bene sceglie quella con + mega pixel pensando sia la migliore. Questo detto ovviamente senza sminuire le scelte degli altri se fatte in modo consapevole, a me non va bene, ma spero che ad altri si. Ad esempio questa Tz4 l'ho comprata per mio fratello che cercava una punta e scatta per fare foto al volo e spero che si trovi bene.

mentre la composizione del display no come detto sopra e dunque porta a visualizzazioni diversi sul display ed a risultati diversi
il problema è strutturale non di una manciata di punti in + sul display, non mi sono lamentato della poca nitidezza del display

Come detto da Tiger, le due foto sono diverse, una è con lo zoom, l'altra grandangolare o poco ci manca. ... cut ... Non è marketing dunque, anche perchè su tutte le riviste del settore si parla solo che bene delle lenti della Tz5, quindi o hai ragione tu o hanno ragione gli utenti di questo forum E tutte le recensioni apparse online
non hai colto il senso del mio intervento, ecco fa male fare il "fan boy" detto senza cattiveria, solo un invito a moderarsi. Ho scattato altre foto ieri sera ma le ho cancellate perchè non pensavo di tenerle come prova, ho lasciato solo le conclusioni. Ogni lente ha difetti basta conoscerli e conviverci.


chiedilo alla F100 di farti una foto cosi' quando si ferma a 8 secondi..lì ti ritrovi con display nero e foto nera...
per favore potresti ridimensionare la foto max a 800punti o metterla come miniatura cliccabile?
cmq foto nera no, perchè con 8secondi riesci ad impostare correttamente la zona illuminata e che da te è sovraesposta, ha degli effetti piacevoli, ma quel flare così eccessivo con altre macchine non lo avresti avuto, so per certo (visto che ho scattato in quelle condizioni) che le altre due della prova semiseria non avrebbero avuto un flare del genere.

Queste macchine non hanno la modalità per fare panoramiche, quindi se pensate di fare molte panoramiche non prendetele perchè in una panoramica le singole foto devono avere la stessa esposizione altrimenti puo' capitare che si vedano le giunzioni tra una foto e l'altra. Si i software compensano l'esposizione diversa, ma non fanno miracoli, ti puo' capitare bene, ma spesso male...

Brutto
10-10-2008, 11:37
non sono proprio nuovo del forum, magari della discussione, non ho attaccato nessuno, non ho cambiato nick e non mi pare di conoscerti, ho solo letto le utime risposte e mi sei sembrato un "fan" di questo modello e ti ho suggerito di essere + obiettivo. Ho la S3 IS, che trovo molto comoda per i trekking, ma se ne dovessi parlare elencherei prima un sacco di difetti, penso bisogna essere critici prima di tutto per non creare false aspettative in chi ci legge. I forum sono di discussione e fatti per chi legge, discorsi "casa di altri etc..." non hanno senso. In ogni caso, STOP, non voglio continuare in queste sciocche polemiche.

Appunto..qui siamo tutti dei fan della Tz5 sennò non saremmo qui, questo elencando anche i difetti come ho fatto non piu' tardi di ieri sera a chi me lo chiedeva.Quindi fan boy sicuramente come tutti, ma che evidenzia anche i difetti


Le ho criticate entrambe perchè sono praticamente la stessa macchina, stavo scrivendo le prime impressioni che ho avuto, e pensando di essere utile a chi non ha mai notato certe cose e pensa di comprarla. Stessa cosa mi sembra utile suggerire tra Tz4 e Tz5 la Tz4 perchè uno che compra la macchina fotografica pensa a fare foto non filmati, e tra le due quella che fa foto lievemente migliori è la Tz4 (vedi sample in rete, ma basta la logica per dirlo), per il resto non mi pare ci siano differenze sostanziali tra le due.

sostianzalmente sono la stessa macchina, ma ci sono differenze anche notevoli in alcune caratteristiche.Tu la pensi cosi', chi ha preso la tz5 la pensa diversamente da te e magari gli interessa avere il display migliore o i video in HD o altre cose.Come già detto, de gustibus


pensavo fosse il thread ufficiale di entrambe visto che sono quasi uguali. Infatti ho detto chi guarda solo alla foto sceglierebbe la Tz4, poi ovvio che ognuno sceglie in base a propri gusti o per non essersi informato bene sceglie quella con + mega pixel pensando sia la migliore. Questo detto ovviamente senza sminuire le scelte degli altri se fatte in modo consapevole, a me non va bene, ma spero che ad altri si. Ad esempio questa Tz4 l'ho comprata per mio fratello che cercava una punta e scatta per fare foto al volo e spero che si trovi bene.

no mi spiace è il thread solo della tz5, la tz4 non so se ha un thread ufficiale, in ogni caso se vengono chiesti pareri "superficiali" sulla Tz4 siamo qui pronti a rispondere, ma se entri nel tecnico della Tz4 e magari prendi spunto per criticare anche la tz5, allora come detto è dalle fondamente che crolla il tuo discorso.
Come già detto, visto che insisti, non siamo tutti pronti a farci abbindolare dalla filosofia "+ megapixel = migliore", chi ha scelto la tz5 lo ha fatto per altri motivi, che magari tu non condividi, ma il mondo è bello perchè è vario.

il problema è strutturale non di una manciata di punti in + sul display, non mi sono lamentato della poca nitidezza del display

460 vs 260 mila pixel non è una manciata di punti in piu', è il doppio, probabilmente prima di provare A e criticare A e B dovresti provare anche B, è questo che molto semplicemente ti facciamo notare anche se insisti.


non hai colto il senso del mio intervento, ecco fa male fare il "fan boy" detto senza cattiveria, solo un invito a moderarsi. Ho scattato altre foto ieri sera ma le ho cancellate perchè non pensavo di tenerle come prova, ho lasciato solo le conclusioni. Ogni lente ha difetti basta conoscerli e conviverci.

nessuno è perfetto..io sono davvero brutto? carlogrezzo è davvero grezzo?La tz5 ha la stessa resa della Tz4 in determinati campi?
Se non conosci bene di cosa parli, sono tutte ipotesi, fermo restando che qui la tz5 l'abbiamo presa e siamo rimasti tutti pienamente soddisfatti (tranne 1 persona se non erro).



per favore potresti ridimensionare la foto max a 800punti o metterla come miniatura cliccabile?
cmq foto nera no, perchè con 8secondi riesci ad impostare correttamente la zona illuminata e che da te è sovraesposta, ha degli effetti piacevoli, ma quel flare così eccessivo con altre macchine non lo avresti avuto, so per certo (visto che ho scattato in quelle condizioni) che le altre due della prova semiseria non avrebbero avuto un flare del genere.


se vuoi illuminare particolare bui, devi mettere piu' secondi..e quei secondi in piu' (da 8 a 15) prendono tutta l'immagine, quindi se hai nero e fari nella stessa foto, dove avevi nero dopo 15 secondi ottieni dettagli, dove avevi fari dopo ottieni troppa luce.Penso sia normale quando parli di pose lunghe..

Queste macchine non hanno la modalità per fare panoramiche, quindi se pensate di fare molte panoramiche non prendetele perchè in una manoramica le singole foto devono avere la stessa esposizione altrimenti puo' capitare che si vedano le giunzioni tra una foto e l'altra. Si i software conpensano l'esposizione diversa, ma non fanno miracoli, ti puo' capitare bene, ma spesso male...

sinceramente penso che lefoto panoramiche siano diverse da come le intendo io via software, quindi sarà una modalità apposita della digitale.
E' giusto quello che dici tu, ma dire "non prendetele" per me è solo llarmismo..facevo bellissimi panorami con la pentax optio 430RS via software, perchè tutti questi allarmismi?
Certo le giunzioni sono sempre in agguato, ma insomma..postero' immagini allora, ho otrenuto panorami molto carini a Rodi.. ora devo scappare :oink:

thorndyke
10-10-2008, 11:54
Appunto..qui siamo tutti dei fan della Tz5 sennò non saremmo qui
per me è una brutta cosa essere fan...

no mi spiace è il thread solo della tz5, la tz4 non so se ha un thread ufficiale
non c'è, e sarebbe inutile visto le differenze marginali. Meglio accorparli (ci sono un sacco di thread ufficiali che comprendono due modelli praticamente identici.
Le critiche che ho fatto ad esempio valgono per entrambe, visto che riguardano caratteristiche proprie di entrambi i modelli, unico dubbio per l'amplificazione del segnale mandato al display ma dubito fortemente che abbiano implementato questa gestione in modo differente, aspetto un test per vedere se ci sono differenze.


quei secondi in piu' (da 8 a 15) prendono tutta l'immagine per quella foto in particolare io avrei esposto per meno secondi ed eventualmente schiarito solo la parte scura al pc, così non mi piace molto... parere personale ovviamente...


penso che lefoto panoramiche siano diverse da come le intendo io via software, quindi sarà una modalità apposita della digitale.
la modalità apposita consiste semplicemente nel tenere le stesse impostazioni per ogni foto della panoramica ed avere una guida visiva nella macchina, poi devi unirle al pc
Ad esempio, pur avendo la modalità panoramica nella S3, preferisco scattare le panoramiche in modalità manuale perchè non hai la guida a display ma hai il vantaggio di un maggior controllo e risparmi qualche secondo evitando di girare per menu'...

ecco questa tua risposta non mi sembra un buon servizio per chi legge, ma dettata dal "tifo"... ho scritto "se pensate di fare molte panoramiche non prendetela", ed in questo caso non è allarmismo, ti puo' andare bene qualche volta ma spesso no...

lorenz67
10-10-2008, 12:10
Buon giorno a tutti,sono un nuovo utente visto che ho appena acquistato questa bella macchina (3 giorni fa) e come prima cosa volevo fare l'aggiornamento del firmware che di serie è l'1.0,ho però un problema: la macchina non vede il file TZ5_bin: la procedura da me seguita è la seguente:
1 formatto la SD (sandisk da 1g normale) e carico (col pc)il file tz5_bin
2 carico la batteria
3 inserisco la batteria e SD
4 accendo la macchina in modalità playback
5 la macchina dà il messaggio "immagine non valida riprod. impossibile"

Sbaglio qualcosa? la SD è incompatibile? le foto però le memorizza.
Se è successo a qualcun altro può farmi sapere come ha risolto?

grazie in anticipo a tutti.

el.tractor4
10-10-2008, 12:24
quel messaggio compare quando non hai foto o filmati...

mi pare che una foto debba esserci nella memory quando installi il firmware...

^TiGeRShArK^
10-10-2008, 12:34
ti vengono belle foto invece, specialmente se c'è una persona che guarda fuori, in tal modo ne fai solo il profilo... tutto dipende da cio' che vuoi ottenere
ovvio..
ma tu non ti lamentavi proprio del fatto che vedevi o troppo scuro il muro o troppo luminoso il giardino? :mbe:
Mi pare anche giusto che sia così in modalità spot.. questo intendevo...

le due foto sono scattate di seguito e allo stesso parco, solo che la canon è stata sovraesposta ed ha un bilanciamento del bianco diverso, la luminosità della lampada è la stessa

ah ok..
ho visto ora il pezzo inquadrato dalla tz4 anche nella foto della fuji...
Ma l'inquadratura è assolutamente diversa...
Perchè non hai usato lo zoom anche sulla fuji per inquadrare la stessa zona?
In quel modo la lampada avrebbe avuto una dimensione angolare maggiore, anche se una luminosità minore, e si sarebbe potuto fare il confronto correttamente imho...


volevo dire che un trattamento antiriflesso serio in un semplice filtro ti arriva a costare quanto la Tz5, effettivamente hanno fatto un buon lavoro per contenere le deformazioni, ma pecca in altri punti (flare, diminuzione di nitidezza al massimo dello zoom, etc...) ma non si puo' avere tutto...

Se non ci fosse questa gestione pessima dell'anteprima di scatto non sarebbe male come punta e scatta, ma io non la prenderei mai, i controlli manuali sono troppo comodi.
Vabbè..
pure io volevo controlli manuali, formato RAW, obiettivi intercambiabili e dimensioni da compatta...
Peccato che non si può quindi mi sono accontentato di un'ottima compatta con uno zoom decente e, soprattutto, con la modalità notte fino ad un minuto...
Gli 8 secondi delle fuji sono assolutamente troppo pochi per me...

canoM
10-10-2008, 12:37
quel messaggio compare quando non hai foto o filmati...

mi pare che una foto debba esserci nella memory quando installi il firmware...

esatto

sillup
10-10-2008, 13:12
Bè non si può dire di certo che sia tascabile...e poi ho seguito il consiglio di brutto e sono andato a guardare un po di thread e mi sembra che siano proprio su pianeti differenti....Una cosa è sicura la fz28 è molto piu scomoda da portare in giro...


Bé, la TZ5 è molto meno ingombrante della mia vecchia Kodak DX6340!
:D

quindi secondo me la TZ5, oltre ad avere tutte le qualità trite e ritrite in questo thread (anche se thorndyke ne dice peste e corna ;-), è tascabile! :sofico:

Ciao! :cool:

lorenz67
10-10-2008, 13:27
canoM Quote:
Originariamente inviato da el.tractor4
quel messaggio compare quando non hai foto o filmati...

mi pare che una foto debba esserci nella memory quando installi il firmware...

esatto



grazie x la pronta risposta
se sulla card c'è anche una foto succede che accendendo in playbak si vede la foto...
ma questo aggiornamento è proprio necessario???

el.tractor4
10-10-2008, 13:50
è un update....quindi si :D

lo_straniero
10-10-2008, 13:55
Con piacere ho appena venduto la mia nikon s4 :sofico:

per passare a questa che prendo la prossima settimana :cool:


Prima vorrei farvi vedere 2 foto che ho avevo fatto con la s4 in modalità AUTOMATICA senza nessun ritocco o ridimensionamento.

FOTO 1
(http://i36.tinypic.com/309k9wk.jpg)

FOTO 2 (http://i33.tinypic.com/im5hf5.jpg)


Come vedete le foto non sono male ma la pecca di questa fotocamera erano i video di qualità pessima...ecco perche ho deciso di passare alla TZ5


che ne pensate ;)

lorenz67
10-10-2008, 14:41
finalmente tutto ok, 1.2 installata.
Ringrazio tutti per il pronto aiuto dato.
Macchina nuova devo farmi le ossa ma da quanto letto quì ed in varie recensioni il prodotto è indovinato.
Mia esperienza precedente è stata con olympus D50 e u700 che fanno belle foto, un + per la D50 per il mirino ottico (però display mignon) e possibilità di funzionare parzialmente in manuale.
Ora cercherò di impratichirmi anche con questa compatta, ho gia visto foto fatte con altre lumix e mi pare che di base vadano bene.
saluti a tutti.

saints
10-10-2008, 14:48
arrivata!!!
ha appena finito di caricare...
è bellissima!
lo schermo sorprendentemente si vede anche sotto il sole accecante..questo era la mia paura principale!
domani sarò a londra dove la testerò per bene sia in ambienti esterni che in un party la domenica...
purtroppo non conoscendola di sicuro le foto non saranno un granche!
mi fa veramente impressione lo schermo..troppo grande..per me che sono abituato a NON portare con delicatezza le cose..hehehe!
urge custodia e pellicola!
venendo da una sony anche come impugnatura è diversa..di primo impatto abiutato alla sony..con questa mi trovo un pò male..anche per arrivare alla rotellina per il cambio scene..ma cmq è solo una questione di abitudine!
per adesso ottima impressione!



ps.
lo zoom è veramente notevole..ci sarà da divertirsi in spiaggia..hehehe!

saints
10-10-2008, 15:24
ho notato in giardino che sul display si vedono delle linee verdi e viola, quando muovo la camera, è una cosa normale? in foto cmq non vengono.

thorndyke
10-10-2008, 15:47
ma tu non ti lamentavi proprio del fatto che vedevi o troppo scuro il muro o troppo luminoso il giardino?
no, evidentemente non sono riuscito a spiegarmi, mi arrendo...

ah, leggo che sei di rc, se qualche volta hai tempo ci si vede dal vivo così ti faccio vedere il comportamento del display di un'altra macchina in condizioni di poca luce

@lo_straniero: veramente sei passato alla Tz4 solo per i filmati? caspita... nella breve prova che ho fatto mi sembra una funzione che non vale così tanto da far cambiare macchina per due difetti: occupano talmente tanto da essere quasi inutilizzabili, si sentono i rumori di messa a fuoco e zoom che sono abbastanza forti

@sillup: ma qui siete tutti punti con gli spilli :-P io l'ho presa per mio fratello leggendo anche un po' di sfuggita questa discussione e vedendo tutti entusiasti, ma ora che l'ho provata un paio di giorni, viste le limitazioni penso che avrei fatto meglio a rinunciare ad un po' di zoom e puntare sulle canon ixus che partono da 28mm che hanno mirino ottico ed esposizione di 15secondi visto che qui sembra essere una cosa di cui non potete fare a meno... chiudo qui che altrimenti si è troppo OT... unico suggerimento evidenziatene anche i difetti anzichè nasconderli

el.tractor4
10-10-2008, 17:03
ho notato in giardino che sul display si vedono delle linee verdi e viola, quando muovo la camera, è una cosa normale? in foto cmq non vengono.

si è normale ;)

darafat
10-10-2008, 17:57
ciao a tutti,
dopo aver ponderato a lungo lol
ho deciso di acquistare una tz5.
Io sinceramente di fotografia non ne so niente e allora mi son documentato a destra e a manca e visto qualche sample, oltre a fare i classici giri su cameralabs e dpreview. Bene alla fin fine cosa trovo? un macello di persone che fanno battaglie a qual'e' la migliore lol, confondendo al 100% i neofiti come me, che magari vogliono soltanto foto decenti e non da matrimonio, con una macchinetta da portarsi dietro e un bel zoom. Io fotografo quasi solo paesaggi, di rado qualche primo piano (tra amici). Di certo non me ne frega niente se con scarsa luce c'e' il tizio che mi trova il difetto nell angolino a destra lol. Inoltre non devo fare posters, e quindi credo che qualsiasi compatta vada bene, ma questa mi ha stupito per lo zoom essenzialmente. Inutile fare le solite morali ovvie. Ovvio che si hanno dei compromessi per il fatto che sia una superzoom e che sia una compatta. Ma almeno pensavo che la guerra tra le macchinette fosse orientata di piu' sulle reflex e meno tra le compatte. Mi e' venuto da ridere quando ho visto samples con confronti e rumore su bottiglie e quant altro. Ridicolo soprattuto per chi non deve fare un poster, e magari visualizza le foto al pc... Se avevo intenzione di avere foto perfette o di cercare la perfezione, be avrei preso una reflex (senza far nomi) dove solo il corpo costa 3000 euro.
Senza polemizzare, e anche per il fatto che sono ignorante in materia, volevo solo una macchinetta, e questa tz5 (a 213 euro compreso spedizione) sembra avere quello che cerco, ossia foto a raffica a paesaggi qualche zoomata e soprattuto facilita' d uso, nel senso che dovro' solo sbatterci/prendere la mano per un po' per far delle foto decenti. Ho postato principalmente per ringraziare quelli che hanno mantenuto vivo questo thread e soprattuto le impressioni e gallerie (cito brutto e conaM perche' ricordo questi due lol ma anche gli altri) che mi hanno tolto quasi tutti i dubbi.

L unico rammarico per me e' il fatto che non ha il mirino lol
ormai tutti con questi lcd. E' solo che ero abituato al mirino lol, e magari senza il display si risparmiava batteria.
Niente ho deciso di prendere 3 extra batterie (originali 30 euro), perche' ho paura che facendo foto non di continuo, ma magari ogni 10 minuti per dire, ho paura che il display la consumi, e poi cmq vorrei poterla usare anche 5/6 giorni di fila senza caricare niente, cosa utilissima nelle vacanze in certe situazioni (tipo campeggio per dire). Volevo sapere cosa ne pensate
e poi se aveva un qualcosa per mettere il "cordoncino" lol, intendo quello che si mette al polso per evitare che caschi la macchinetta...
e poi che bags avete scelto sia per comodita' che per bellezza lol
ultima: io odio gli screenprotector, nel senso che non amo quella plastica maledetta, per voglio proteggere lo schermo, sarei quindi indirizzato a non mettere l odiosa pellicola, ma un qualcosa tipo vetro: avete qualche idea?

grazie mille ragazzi, e scusate sia un po' di ot e sia il post lungo lol
ma essenziale, perche' con tutti questi dettagli e critiche (tipo sensore troppo piccolo) confondono e allontanano l eventuale acquirente neofita come me.

p.s: spero che chiunque abbia fatto critiche ecc, non mi voglia male lol, anche perche' cmq io non so una mazza di fotografia come ho detto,
diciamo che e' un opinione lol

thorndyke
10-10-2008, 18:12
una macchinetta da portarsi dietro e un bel zoom
l'importante è che ti vada bene, ma ancora non ti è arrivata mi pare di capire... infatti il cordoncino da polso lo trovi già dentro lo scatolo, per la pellicola devi necessariamente usarne una di plastica (io ne ho riciclata una di un proteggi schermo di un palmare, ritagliandola) oppure lo lasci così come è...

ho deciso di prendere 3 extra batterie (originali 30 euro)
30euro l'una? io ne ho presa una compatibile a 14euro, in effetti le batterie con questa macchina non durano nulla, ho finito la batteria originale facendo solo un po' di scatti di prova ieri

con tutti questi dettagli e critiche (tipo sensore troppo piccolo) confondono e allontanano l eventuale acquirente neofita come me
non so la storia passata e non aggiungo altro, ma perchè hai scelto la Tz5? da come ne parli penso sarebbe stata meglio la Tz4...

darafat
10-10-2008, 18:38
sisi, non l ho ancora acquistata in realta', ma sicuramente mi andra' bene, anche perche' ripeto ho visto foto fatte con una compatta da 4 soldi e sinceramente non erano malacce lol. Be ovvio che se le guarda un pro ne dice di tutti i colori lol. No 30 euro tutte e tre, solo che non sono quelle compatibili, ma originali ancora imballati con lo scatolo e co tanta di scritta lumix sopra. E' che ogni volta che ho preso batterie compatibili/simili mi son sempre durate meno delle originali lol, diciamo che e' solo una questione di fiducia, poi cmq sicuramente si scarica subito anche quella originale, sopratuttto per il display... In realta' sia la tz4 che la tz5 o anche le altre sembrano molto simili, ma scelsi la tz5 perche' a quanto o capito in larghezza prende di piu', e' quello che ho capito guardando i formati sul sito della panasonic, quindi niente di garantito lol (dato che magari ho interpretato male), e quindi siccome fotografero' principalmente paesaggi non mi dispiacerebbe prendere qualcosa in piu'. Ovviamente anche questo resta un dettaglio eh, quindi alla fin fine una vale l altro per me.
grazie della risposta e del consiglio ^^

Brutto
10-10-2008, 18:44
per me è una brutta cosa essere fan...

e lo vai dire ad un thread pieno di fans?! :stordita:

non c'è, e sarebbe inutile visto le differenze marginali. Meglio accorparli (ci sono un sacco di thread ufficiali che comprendono due modelli praticamente identici.
Le critiche che ho fatto ad esempio valgono per entrambe, visto che riguardano caratteristiche proprie di entrambi i modelli, unico dubbio per l'amplificazione del segnale mandato al display ma dubito fortemente che abbiano implementato questa gestione in modo differente, aspetto un test per vedere se ci sono differenze.

Purtroppo imho credo sia una pessima idea accorpare i 2 thread, nel senso che se arriva un utente con la tz4 (ad esempio tu sei il primo) ed inizia ad elencare i difetti, come facciamo noi che abbiamo la tz5 a confermarli/smentirli se la digitale non è la stessa ma ci assomiglia molto?
Il tuo discorso non sta in piedi, e pecca proprio alla base del discorso, te l'ho già detto.
E' come dire che io ho una Alfa 147 diesel, tu arrivi con una Alfa 147 GTA e ti lamenti perchè consuma tanto oppure perchè fa tanto rumore..il modello è uguale ma riguardo i consumi o il rumore (consumo=motore diverso, rumore= sistema di scarico modificato) sono diversi, quindi non possiamo intavolare un discorso utile per nessuno, perchè tu parli di A e noi di B.
Tu hai dubbi se il segnale è uguale o diverso? Ovvio, non hai una Tz5, e noi non abbimao una Tz4..il confronto sulla resa finale puo' essere tirato ad indovinare, ma non è scientifico.
Non è cattiveria ma è così e basta, spero sia chiaro per non tornare ogni volta su questo discorso! :stordita:


per quella foto in particolare io avrei esposto per meno secondi ed eventualmente schiarito solo la parte scura al pc, così non mi piace molto... parere personale ovviamente...

purtroppo avendo fatto foto a Rodi per un totale di 13XX ed avendo occupato fino all'ultima foto la SDHC da 8GB, ritoccare tutte le foto sarebbe stato un lavorone. Ho deciso dunque, come detto piu' volte, di unire la mia pigrizia all'utilità di mostrare a tutti come vengono le fotto senza alcun software di ritocco..in modo da capirne le reali potenzialità senza trucchi nel post processing


la modalità apposita consiste semplicemente nel tenere le stesse impostazioni per ogni foto della panoramica ed avere una guida visiva nella macchina, poi devi unirle al pc
Ad esempio, pur avendo la modalità panoramica nella S3, preferisco scattare le panoramiche in modalità manuale perchè non hai la guida a display ma hai il vantaggio di un maggior controllo e risparmi qualche secondo evitando di girare per menu'...

ecco questa tua risposta non mi sembra un buon servizio per chi legge, ma dettata dal "tifo"... ho scritto "se pensate di fare molte panoramiche non prendetela", ed in questo caso non è allarmismo, ti puo' andare bene qualche volta ma spesso no...

quindi la modalità panorama è un aiuto a fare foto allineate ed affiancate? Oddio..se ho capito bene, non mi pare tanto utile..penso che chiunque riesca a fare delle foto in sequenza una vicina all'altra aiutandosi con i soggetti da fotografare..io ho sempre fatto cosi'

quale risposta?Dell'allarmismo? Come detto "de gustibus", ma sconsigliare una digitale perchè non ha la funzione panorama, mi pare esagerato..appena ho finito le foto di Rodi (ormai mancano gli ultimi giorni) postero' i panorami, e certi sono venuti da stacca mascella.. :read: su 43 panorami solo 2/3 sono venuti male ad esempio cercando di fotografare un campanile in verticale da vicino..ma era la prima volta che lo facevo..
Quindi tranquillo che per i panorami vanno bene la tz4, 5 e tutte le altre..basta sapere come fare i panorami, se poi sbagli un panorama..amen! ;)


Con piacere ho appena venduto la mia nikon s4 :sofico:

per passare a questa che prendo la prossima settimana :cool:


Prima vorrei farvi vedere 2 foto che ho avevo fatto con la s4 in modalità AUTOMATICA senza nessun ritocco o ridimensionamento.

FOTO 1
(http://i36.tinypic.com/309k9wk.jpg)

FOTO 2 (http://i33.tinypic.com/im5hf5.jpg)


Come vedete le foto non sono male ma la pecca di questa fotocamera erano i video di qualità pessima...ecco perche ho deciso di passare alla TZ5


che ne pensate ;)

ciao benvenuto :)
le foto di per se sono belle, niente da dire, vedrai che la tz5 ti darà soddisfazioni se ti son piaciute le foto fatte da noi utenti in prima pagina! :)
Ed i video..beh ci sono anche quelli da visualizzare! ;)

finalmente tutto ok, 1.2 installata.
Ringrazio tutti per il pronto aiuto dato.
Macchina nuova devo farmi le ossa ma da quanto letto quì ed in varie recensioni il prodotto è indovinato.
Mia esperienza precedente è stata con olympus D50 e u700 che fanno belle foto, un + per la D50 per il mirino ottico (però display mignon) e possibilità di funzionare parzialmente in manuale.
Ora cercherò di impratichirmi anche con questa compatta, ho gia visto foto fatte con altre lumix e mi pare che di base vadano bene.
saluti a tutti.

sono contento che hai risolto, il problema quale era? Bisognava scattare una foto prima di fare l'aggiornamento perchè sulla guida non mi pare di averlo scritto..semmai la modifico :)
E son contento che ti sia stato utile questo thread, a presto con le foto!

arrivata!!!
ha appena finito di caricare...
è bellissima!
lo schermo sorprendentemente si vede anche sotto il sole accecante..questo era la mia paura principale!
domani sarò a londra dove la testerò per bene sia in ambienti esterni che in un party la domenica...
purtroppo non conoscendola di sicuro le foto non saranno un granche!
mi fa veramente impressione lo schermo..troppo grande..per me che sono abituato a NON portare con delicatezza le cose..hehehe!
urge custodia e pellicola!
venendo da una sony anche come impugnatura è diversa..di primo impatto abiutato alla sony..con questa mi trovo un pò male..anche per arrivare alla rotellina per il cambio scene..ma cmq è solo una questione di abitudine!
per adesso ottima impressione!



ps.
lo zoom è veramente notevole..ci sarà da divertirsi in spiaggia..hehehe!

benvenuto nel clubbete!
soddisfatto dello schermo? ;)
mi raccomando fai tante foto e guardati i consigli in prima pagina per non sbagliare foto durante il party!PEr la rotellina vedrai che è l'abitudine, poi la troverai comodissima, un giro ed hai la scena preimpostata subito disponibile!

PS:bravo! vai di foto! :oink:

ho notato in giardino che sul display si vedono delle linee verdi e viola, quando muovo la camera, è una cosa normale? in foto cmq non vengono.

si è una domanda fatta molte volte, con forte luce compaiono delle linee sul display ma non nelle foto, invece si, rimangono nei filmati


...

@lo_straniero: veramente sei passato alla Tz4 solo per i filmati? caspita... nella breve prova che ho fatto mi sembra una funzione che non vale così tanto da far cambiare macchina per due difetti: occupano talmente tanto da essere quasi inutilizzabili, si sentono i rumori di messa a fuoco e zoom che sono abbastanza forti

no penso voglia passare/sia passato alla Tz5 per i filmati in HD che la Tz4 che hai tu non possiede.Occupano spazio è vero, ma sono utilizzabili..limite 2GB/15minuti. Vero che purtroppo a volte si sente lo zoom ed è un peccato, anche se personalmente non mi pesa piu' di tanto.

@sillup: ma qui siete tutti punti con gli spilli :-P io l'ho presa per mio fratello leggendo anche un po' di sfuggita questa discussione e vedendo tutti entusiasti, ma ora che l'ho provata un paio di giorni, viste le limitazioni penso che avrei fatto meglio a rinunciare ad un po' di zoom e puntare sulle canon ixus che partono da 28mm che hanno mirino ottico ed esposizione di 15secondi visto che qui sembra essere una cosa di cui non potete fare a meno... chiudo qui che altrimenti si è troppo OT... unico suggerimento evidenziatene anche i difetti anzichè nasconderli

hai letto questa discussione ed hai comprato la tz4? Abbiamo consigliato a tanti che erano in dubbio di passare direttamente alla tz5..se non hai letto/altri motivi e sei andato sulla Tz4..anche qui si parte da 28mm...che dire..devi aver fatto male i conti, ma non lamentarti qui, mi spiace!

PS:concordo con te, chiudiamo qui che andiamo troppo :ot:

ciao a tutti,
dopo aver ponderato a lungo lol
ho deciso di acquistare una tz5.
Io sinceramente di fotografia non ne so niente e allora mi son documentato a destra e a manca e visto qualche sample, oltre a fare i classici giri su cameralabs e dpreview. Bene alla fin fine cosa trovo? un macello di persone che fanno battaglie a qual'e' la migliore lol, confondendo al 100% i neofiti come me, che magari vogliono soltanto foto decenti e non da matrimonio, con una macchinetta da portarsi dietro e un bel zoom. Io fotografo quasi solo paesaggi, di rado qualche primo piano (tra amici). Di certo non me ne frega niente se con scarsa luce c'e' il tizio che mi trova il difetto nell angolino a destra lol. Inoltre non devo fare posters, e quindi credo che qualsiasi compatta vada bene, ma questa mi ha stupito per lo zoom essenzialmente. Inutile fare le solite morali ovvie. Ovvio che si hanno dei compromessi per il fatto che sia una superzoom e che sia una compatta. Ma almeno pensavo che la guerra tra le macchinette fosse orientata di piu' sulle reflex e meno tra le compatte. Mi e' venuto da ridere quando ho visto samples con confronti e rumore su bottiglie e quant altro. Ridicolo soprattuto per chi non deve fare un poster, e magari visualizza le foto al pc... Se avevo intenzione di avere foto perfette o di cercare la perfezione, be avrei preso una reflex (senza far nomi) dove solo il corpo costa 3000 euro.
Senza polemizzare, e anche per il fatto che sono ignorante in materia, volevo solo una macchinetta, e questa tz5 (a 213 euro compreso spedizione) sembra avere quello che cerco, ossia foto a raffica a paesaggi qualche zoomata e soprattuto facilita' d uso, nel senso che dovro' solo sbatterci/prendere la mano per un po' per far delle foto decenti. Ho postato principalmente per ringraziare quelli che hanno mantenuto vivo questo thread e soprattuto le impressioni e gallerie (cito brutto e conaM perche' ricordo questi due lol ma anche gli altri) che mi hanno tolto quasi tutti i dubbi.

L unico rammarico per me e' il fatto che non ha il mirino lol
ormai tutti con questi lcd. E' solo che ero abituato al mirino lol, e magari senza il display si risparmiava batteria.
Niente ho deciso di prendere 3 extra batterie (originali 30 euro), perche' ho paura che facendo foto non di continuo, ma magari ogni 10 minuti per dire, ho paura che il display la consumi, e poi cmq vorrei poterla usare anche 5/6 giorni di fila senza caricare niente, cosa utilissima nelle vacanze in certe situazioni (tipo campeggio per dire). Volevo sapere cosa ne pensate
e poi se aveva un qualcosa per mettere il "cordoncino" lol, intendo quello che si mette al polso per evitare che caschi la macchinetta...
e poi che bags avete scelto sia per comodita' che per bellezza lol
ultima: io odio gli screenprotector, nel senso che non amo quella plastica maledetta, per voglio proteggere lo schermo, sarei quindi indirizzato a non mettere l odiosa pellicola, ma un qualcosa tipo vetro: avete qualche idea?

grazie mille ragazzi, e scusate sia un po' di ot e sia il post lungo lol
ma essenziale, perche' con tutti questi dettagli e critiche (tipo sensore troppo piccolo) confondono e allontanano l eventuale acquirente neofita come me.

p.s: spero che chiunque abbia fatto critiche ecc, non mi voglia male lol, anche perche' cmq io non so una mazza di fotografia come ho detto,
diciamo che e' un opinione lol


ciao benvenuto..mai visto un post cosi' lolloso! http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/611/320.png

condivido con te il discorso che ho già fatto tempo fa quando c'era un po di mare mosso perchè qualcuno spaccava il capello in 4 parlando di rumore con un crop al 100%..chi vuole di piu' spende di piu' ed amen!
Grazie per i ringraziamenti, che personalmente mi fanno sempre molto piacere, ed anche a nome di tutto il forum, questo vuol dire che ci diamo da fare ed è la strada giusta da seguire per aiutare chi è indeciso :)
Anche io ero abituato al mirino, purtroppo la moda (ed i costi) l'hanno tolto..peccato, il display ciuccia batteria, per fortuna c'e' un sistema efficacie di rsparmio energetico e tra luminosità che si riduce + auto spegnimento dopo tot secondi, i 300 scatti dichiarati sono un ottimo risultato anche se non sempre riproducibile! Basta solo essere accorti e farcompiere 5/6 cicli di carica e scarica alle batterie prima che funzionino al 100% delle loro potenzialità :read:
Certo che tu con 3 batterie..non penso avrai problemi in questo senso!
Il cordoncino è già incluso nella confezione..almeno nella mia c'era..
PEr le custodie guarda in prima pagina gli accessori, idem per le pellicole che è indispensabile per non rigare il bellissimo display (diventano invisibili non ti preoccupare), un utente ha preso una specie di vetrino, ma aspettiamo che gli arrivi dalla Polonia! :D

Spero di averti aiutato! Grazie a te! :)

^TiGeRShArK^
10-10-2008, 19:18
no, evidentemente non sono riuscito a spiegarmi, mi arrendo...

ah, leggo che sei di rc, se qualche volta hai tempo ci si vede dal vivo così ti faccio vedere il comportamento del display di un'altra macchina in condizioni di poca luce

Aggiudicato! :D
con annessa birretta ovviamente :p

mmm..a proposito, ma le foto del parco non le hai fatte a reggio, vero? :stordita:
non ce l'ho proprio presente quella zona.. :mbe:

lo_straniero
10-10-2008, 20:01
ciao benvenuto :)
le foto di per se sono belle, niente da dire, vedrai che la tz5 ti darà soddisfazioni se ti son piaciute le foto fatte da noi utenti in prima pagina! :)
Ed i video..beh ci sono anche quelli da visualizzare! ;)




Grazie

li ho viste tutte e ho commentato anche le tue foto su flickr :D se ti ricordi :D

thorndyke
10-10-2008, 22:42
scelsi la tz5 perche' a quanto o capito in larghezza prende di piu'
guarda, ci sono poche cose basilari da sapere, una di queste è quell'indicazione che vedi nelle specifiche dell'obiettivo e corrisponde all'angolo di visuale, entrambe partono da 28mm quindi con entrambe ci "prendi le stesse cose"
ma emerge come questo thread sia molto lontano dall'idea che ho io dei forum di discussione, in cui ci si dovrebbe confrontare in modo quanto + possibile obiettivo in modo da favorire chi legge, qui mi sembra di essere finito in un posto molto fazioso e con persone che non ascoltano minimamente cio' che viene detto ma tifano e basta senza ragionare

Ovviamente anche questo resta un dettaglio eh, quindi alla fin fine una vale l altro per me.
un po' rimango scioccato da questa tua frase... forse mi sono perso qualche passaggio precedente


@^TiGeRShArK^: sono state scattate dalla finestra della mia stanza o dal terrazzo. Il parco è quello del botteghelle, e sullo sfondo si vedono i lavori per la costruzione della nuova area di interscambio degli autobus. Per vederci vediamo di organizzare qualcosa, mo ti mando un messaggio... In questo periodo c'è l'ottobrata a Zafferana (tanta robba buona)

@Brutto: non te la prendere a male, ma sono molto diretto e scrivo cio' che penso. Non ho frequentato questa zona del forum, ma devo dire che le altre sono + equilibrate, ci sono discussioni si fanno confronti, ma non avevo mai notato persone con i paraocchi simili! Ecco perchè scrivo che è un male essere "fan". Sono due macchine identiche sarebbe uno spreco e genera confuzione creare due discussioni separate, prova a vedere i numerosi esempi, ad esempio quello del cellulare sony ericson K750i che è accoppiato ad altri due che sono molto simili, proprio perchè hanno le stesse problematiche. Se invece volevi crearti la discussione come fan per esaltare solo la Tz5 e tutto il resto fa schifo, allora si è corretto cio' che dici, ma sarebbe contrario allo spirito del forum.

Per le panoramiche, ma io parlo arabo? Ho scritto "la modalità apposita consiste semplicemente nel tenere le stesse impostazioni per ogni foto della panoramica ed avere una guida visiva nella macchina". La cosa fondamentale quando si scattano delle foto per una panoramica è mantenere le stesse impostazioni di esposizione e bilanciamento del bianco se non si fa cio' possono vedersi le giunture.
inoltre ho scritto "se pensate di fare molte panoramiche non prendetela", ed in questo caso non è allarmismo, ti puo' andare bene qualche volta ma spesso no... riesci a vedere la differenza tra rendere un servizio utile a chi legge e fare il tifo?
Dove hai letto che mi sono lamentato della Tz4 rispetto alla Tz5? ho capito con te è inutile discutere sei accecato dalla Tz5... basta...

Brutto
11-10-2008, 00:36
Grazie

li ho viste tutte e ho commentato anche le tue foto su flickr :D se ti ricordi :D

certo come no! Mi chiedevi informazioni sulla foto notturna dei resti del castello di Archangelos! :)
Se ti servono altre spiegazioni basta chiedere, anche direttamente con commenti sulle foto, come preferisci :)


guarda, ci sono poche cose basilari da sapere, una di queste è quell'indicazione che vedi nelle specifiche dell'obiettivo e corrisponde all'angolo di visuale, entrambe partono da 28mm quindi con entrambe ci "prendi le stesse cose"
ma emerge come questo thread sia molto lontano dall'idea che ho io dei forum di discussione, in cui ci si dovrebbe confrontare in modo quanto + possibile obiettivo in modo da favorire chi legge, qui mi sembra di essere finito in un posto molto fazioso e con persone che non ascoltano minimamente cio' che viene detto ma tifano e basta senza ragionare


un po' rimango scioccato da questa tua frase... forse mi sono perso qualche passaggio precedente


@^TiGeRShArK^: sono state scattate dalla finestra della mia stanza o dal terrazzo. Il parco è quello del botteghelle, e sullo sfondo si vedono i lavori per la costruzione della nuova area di interscambio degli autobus. Per vederci vediamo di organizzare qualcosa, mo ti mando un messaggio... In questo periodo c'è l'ottobrata a Zafferana (tanta robba buona)

@Brutto: non te la prendere a male, ma sono molto diretto e scrivo cio' che penso. Non ho frequentato questa zona del forum, ma devo dire che le altre sono + equilibrate, ci sono discussioni si fanno confronti, ma non avevo mai notato persone con i paraocchi simili! Ecco perchè scrivo che è un male essere "fan". Sono due macchine identiche sarebbe uno spreco e genera confuzione creare due discussioni separate, prova a vedere i numerosi esempi, ad esempio quello del cellulare sony ericson K750i che è accoppiato ad altri due che sono molto simili, proprio perchè hanno le stesse problematiche. Se invece volevi crearti la discussione come fan per esaltare solo la Tz5 e tutto il resto fa schifo, allora si è corretto cio' che dici, ma sarebbe contrario allo spirito del forum.

Per le panoramiche, ma io parlo arabo? Ho scritto "la modalità apposita consiste semplicemente nel tenere le stesse impostazioni per ogni foto della panoramica ed avere una guida visiva nella macchina". La cosa fondamentale quando si scattano delle foto per una panoramica è mantenere le stesse impostazioni di esposizione e bilanciamento del bianco se non si fa cio' possono vedersi le giunture.
inoltre ho scritto "se pensate di fare molte panoramiche non prendetela", ed in questo caso non è allarmismo, ti puo' andare bene qualche volta ma spesso no... riesci a vedere la differenza tra rendere un servizio utile a chi legge e fare il tifo?
Dove hai letto che mi sono lamentato della Tz4 rispetto alla Tz5? ho capito con te è inutile discutere sei accecato dalla Tz5... basta...

Direi che quello che c'era da dire è stato detto.
Ci chiediamo cosa posti a fare qui se il forum per te è tanto pessimo e pieno di persone faziose e con i paraocchi come ci definisci tu, visto che sei arrivato ieri se posso fartelo gentilmente notare.
Hai detto di voler chiudere l'off topic ed ho detto che sono d'accordo con te, poi hai ricominciato di nuovo. Perchè? Per flammare? E' contro al regolamento e te l'avevo anche detto.

Il servizio è innegabilmente utile a chi legge e non lo dico io ma lo dicono tutti quelli che, come oggi, ringraziano il forum per averli aiutati nel poter scegliere se la Tz5 fa o meno il caso loro, e questo sta a significare inequivocabilmente che lo scopo che mi sono prefissato quando ho creato questo thread è stato centrato, grazie all'aiuto di tutti i partecipanti al thread.

Questo è il dato di fatto, che poi tu hai un'altra idea della parola "forum" oppure dici di aver provato la Tz4 e vieni a dirlo qui che ti sei trovato male..che dire...mi dispiace, evidentemente non hai fatto la scelta giusta.
Potevi chiedere prima di comprare se servivano consigli, ora venire qui con un prodotto simile (tz4)non serve a nulla nel forum della tz5, come non serve che ti lamenti che la batteria ti dura mezza giornata visto che ce l'hai da 2 giorni e si sa molto bene (per chi si informa) che ci si impiegano 5/6 cicli completi prima di raggiungere la piena efficienza. Se avessi letto meglio il thread, avresti trovato informazioni utili, non l'hai fatto ed hai tratto conclusioni sbagliate o inesatte.
In compenso è dal primo post che flammi / dici cose basate sulla tz4 e le trasli (del tutto arbitrariamente senza nessuna prova scientifica) anche per la tz5 che non hai mai visto nè provato.
Il resto sono flame, insinuazioni e attacchi personali che vìolano sia i regolamenti di HW Upgrade sia le regolette scritte in prima pagina.

Direi che dopo svariati tentativi a vuoto di chiudere questa discussione (che non ha motivo di esistere su questo thread, ripeto, nessuno qui ha la tz4 quindi inutile che ti lamenti qua) il discorso si puo' chiudere qui in quanto sei passato da una discussione accesa benchè legittima (con pareri diversi che ci possono tranquillamente stare su un forum) fino ad arrivare sul piano personale, e questo non ha nulla a che fare con il forum ufficiale della Tz5, è solo flame e come tale va trattato.

FreeMan
11-10-2008, 00:55
@Brutto: non te la prendere a male, ma sono molto diretto e scrivo cio' che penso. Non ho frequentato questa zona del forum, ma devo dire che le altre sono + equilibrate, ci sono discussioni si fanno confronti, ma non avevo mai notato persone con i paraocchi simili! Ecco perchè scrivo che è un male essere "fan". Sono due macchine identiche sarebbe uno spreco e genera confuzione creare due discussioni separate, prova a vedere i numerosi esempi, ad esempio quello del cellulare sony ericson K750i che è accoppiato ad altri due che sono molto simili, proprio perchè hanno le stesse problematiche. Se invece volevi crearti la discussione come fan per esaltare solo la Tz5 e tutto il resto fa schifo, allora si è corretto cio' che dici, ma sarebbe contrario allo spirito del forum.


allora, tu fai un po' lo stesso errore di brutto, fai come se non ci fossero i moderatori e cioè gli unici che possono dire se una discussione è OT, se il thread debba parlare anche di altri argomenti ecc e vista la discussione che si è creata non hai cliccato sul tasto segnalare per far dipanare la situazione a chi ne ha il compito.

Qui la TZ4 è OT

su una cosa però hai un po' ragione, Brutto è un po' troppo FAN di questa cam e tempo fa lo ripresi anche per il fatto che considerava questa discussione una cosa di sua proprietà, con regole sue e con una moderazione che faceva lui stesso, infatti per farlo cominciare a segnalare ho dovuto faticare non poco.

Però vedo che cmq Brutto nonostante la segnalazione fatta oltre 20min fa e quindi molto dopo il tuo post e pochi min prima di quello che andrò a quotare, ha postato nuovamente usando toni che non può usare

Direi che quello che c'era da dire è stato detto.
Hai detto di voler chiudere l'off topic ed ho detto che sono d'accordo con te, poi hai ricominciato di nuovo.

Il resto sono flame, insinuazioni e attacchi personali che vìolano sia i regolamenti di HW Upgrade sia le regolette scritte in prima pagina.

Direi che dopo svariati tentativi a vuoto di chiudere questa discussione (che non ha motivo di esistere su questo thread, ripeto, nessuno qui ha la tz4 quindi inutile che ti lamenti qua) il discorso si puo' chiudere qui in quanto sei passato da una discussione accesa benchè legittima (con pareri diversi) fino ad arrivare sul piano personale, e questo non ha nulla a che fare con il forum ufficiale della Tz5.

se in pvt GIUSTAMENTE chiedi che l'OT/flame si chiuda poi devi essere TU il primo a chiuderla li senza l'ultimo post "da moderatore" che fa il "cazziatone" finale in modo anche di avere l'ultima parola con l'utente stesso... perchè avere l'ultima parola è quello che tenti di fare anche con me, ma, non si può avere l'ultima parola con un moderatore, come non si può avere su un poliziotto ecc. è nella logica delle cose.

che il thread sia utile è vero, lo è cmq un po' tutti gli altri thread ufficiali, ma non puoi farne una tua forza o scusa per fare quello che vuoi sul thread, thread che NON E' tuo. Capisco che ci tieni ma cerca di esserne meno possessivo altrimenti i miei post in questa discussione (che già non sono pochi) non diminuiranno, anzi.

E ora finitela li, come Brutto già sa se avete qualcosa da dire sul mio intervento lo potete fare ma IN PVT, come da regolamento.

è il thread ufficiale di fotografia che sta portando + problemi, sappiatelo.

>bYeZ<

Brutto
11-10-2008, 10:28
Ragazzi, come chiesto da qualcuno (carlogrezzo?) qualche tempo fa, sarebbe bello che la prima pagina fosse aggiornata con trucchi e suggerimenti su come poter scattare foto in particolari situazioni.

Rinnovo l'invito a dire la vostra in base alla vostra esperienza, io qualcosa ho scritto, pero' ad esempio stasera a Trieste epr la Barcolana ci sarà il concerto di Elio e Le Storie Tese e non ho idea di che impostazioni usare!

Visto che sono state fatte diverse foto ai concerti, se avete suggerimenti..ben vengano! :)

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/611/429.png


ecco alcune preview, nuove foto in arrivo:

http://img185.imageshack.us/img185/7446/p1020445ym3.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=p1020445ym3.jpg) affresco in una chiesa, sul soffitto!
http://img399.imageshack.us/img399/4584/p1020479ni7.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=p1020479ni7.jpg) paesaggio lunare a Limini Beach

carlogrezzo
11-10-2008, 11:31
Ragazzi, come chiesto da qualcuno (carlogrezzo?) qualche tempo fa, sarebbe bello che la prima pagina fosse aggiornata con trucchi e suggerimenti su come poter scattare foto in particolari situazioni.

Rinnovo l'invito a dire la vostra in base alla vostra esperienza, io qualcosa ho scritto, pero' ad esempio stasera a Trieste epr la Barcolana ci sarà il concerto di Elio e Le Storie Tese e non ho idea di che impostazioni usare!

Visto che sono state fatte diverse foto ai concerti, se avete suggerimenti..ben vengano! :)



Sì..sì...ero io!Sarebbe utilissimo...
Io stasera alle 3 di notte immortalerò i fuochi d'artificio sull'acqua!
Per l'occasione,oltre al video in Hd,userò funzione "Scatti a Raffica" e programma dedicato ai fuochi!
Quindi per iniziare si potrebbe già inserire questo(banale e scontato...però per iniziare...;) )
Spero di fare scatti interessanti...a presto!

rinoko
11-10-2008, 13:14
complimenti......mi sa che devo aver letto un bel po' di pagine e visto un infinita' di foto e video...alla fine mi sono convinto l'incredibile escursione focale ,ottica stabilizzatore il 28mm e display 460k i video in 720p, sensore ccd 16:9 nativo fanno la differenza con altri prodotti.
volevo chiedervi una cosa prendero' la macchina sulla baya,probabilmente di importazione credo non e' specificato, nel forum si parla che avro' bisogno di un adattatore di rete ma non ho compreso esattamente di quale qualcuno sa illuminarmi?:rolleyes:

Brutto
11-10-2008, 15:20
Sì..sì...ero io!Sarebbe utilissimo...
Io stasera alle 3 di notte immortalerò i fuochi d'artificio sull'acqua!
Per l'occasione,oltre al video in Hd,userò funzione "Scatti a Raffica" e programma dedicato ai fuochi!
Quindi per iniziare si potrebbe già inserire questo(banale e scontato...però per iniziare...;) )
Spero di fare scatti interessanti...a presto!

volentieri, basta pero' avere suggerimenti su cosa mettere :)
ossia c'e' il programma fuochi artificiali, e si usa quello, ma ad esempio non esiste la modalità concerto :D
Forse anche io fotograferò i fuochi d'artificio stasera oltre al concerto, speriamo bene! :sperem:

complimenti......mi sa che devo aver letto un bel po' di pagine e visto un infinita' di foto e video...alla fine mi sono convinto l'incredibile escursione focale ,ottica stabilizzatore il 28mm e display 460k i video in 720p, sensore ccd 16:9 nativo fanno la differenza con altri prodotti.
volevo chiedervi una cosa prendero' la macchina sulla baya,probabilmente di importazione credo non e' specificato, nel forum si parla che avro' bisogno di un adattatore di rete ma non ho compreso esattamente di quale qualcuno sa illuminarmi?:rolleyes:

grazie :)
per le digitali di importazione, basta che chiedi di includerti l'adattatore per la presa italiana oppure ti fai dire che presa ha e te lo vai a comprare in un negozio di elettronica qualsiasi a pochi euro :)

yashi79
11-10-2008, 16:17
Aggiudicato! :D
con annessa birretta ovviamente :p

mmm..a proposito, ma le foto del parco non le hai fatte a reggio, vero? :stordita:
non ce l'ho proprio presente quella zona.. :mbe:
oh se mi fate sapere dove e quando avrei piacere ad unirmi a 2 baldi giovani come voi! :cincin:

darafat
11-10-2008, 18:41
non litigate! lol
e' giusto che ci sia la critica, i fans ecc
ti ringrazio thorndyke, perche' il tuo intervento e' importante, nel senso di non lasciarci abbindolare dal commercio.
Mi scuso per la boiata che ho detto e non ti deve sorprendere (noefiti lol),
in realta' volevo alludere alla risoluzione, nel senso che in larghezza la tz4 fa foto di 3200px (circa) , mentre la tz5 arriva anche a 3700px() circa.
Ma il punto non e' questo. Il fatto e' che il prezzo e' quasi identico.
Il tuo ragionamento e' piu' che corretto, pero' ci stava meglio se il prezzo della tz4 era molto inferiore. Quindi si risparmiava avendo una macchina piu' o meno identica. Il fatto e' che la tz5 la pago 213 euro e se fai un giro su ebay vedi che una tz4 nuova te la tirano minimo a 200 euro, Il prezzo oscilla chi 200, chi 210 chi 240???
Quindi tanto vale prendere la tz5 lol (e poi cmq 213 euro con spese di spedizione incluse lol)

Ripeto son critiche che vanno fatte, il che non fa altro che bene a noi consumatori a considerare tutti gli aspetti. Mi sorprende l intervento del moderatore, soprattutto per il fatto che e' una critica piu' che legittima.

sillup
11-10-2008, 18:54
Ciao a tutti!

A chi può interessare, ho installato con successo il firmware v1.2 sulla TZ15 (versione giapponese/americana della TZ5, identica in tutto).

Ho anche una domanda sulla modalità filmato: lo stabilizzatore (disponibile solo come MODE 1) a cosa serve? è un pro o un contro?

grazie!
:cool:

FreeMan
11-10-2008, 19:14
Mi sorprende l intervento del moderatore, soprattutto per il fatto che e' una critica piu' che legittima.

sei nuovo (oddio, + che altro posti pochissimo) e per questa volta ti do solo alcune dritte:

- non si ritorna su un argomento già moderato
- se hai delle critiche da fare sul mio operato le fai in privato come da regolamento

detto questo, rileggi il mio intervento perchè non si contesta la critica ma altre cose.

già che ci sei rileggi anche il regolamento del forum

e vediamo di chiuderla qui una volta per tutte.

>bYeZ<

Brutto
11-10-2008, 19:17
Ciao a tutti!

A chi può interessare, ho installato con successo il firmware v1.2 sulla TZ15 (versione giapponese/americana della TZ5, identica in tutto).

Ho anche una domanda sulla modalità filmato: lo stabilizzatore (disponibile solo come MODE 1) a cosa serve? è un pro o un contro?

grazie!
:cool:

ottimo, ben fatto! :)
per i filmati ho sempre lasciato attivo lo stabilizzatore su mode 1, penso che senza hai un effetto tremarella accentuato durante i filmati..poi ovviamente dipende dalla mano :) direi che è un pro :)

Ragazzi vi saluto che vado a vedere i fuochi d'artificio ed il concerto di Elio..per i fuochi d'artificio è già pronta la SCN 1, per il concerto...mi dovro' inventare qualcosa! :mc:

Spero di tornare con buone foto! :sperem:

^TiGeRShArK^
11-10-2008, 20:37
oh se mi fate sapere dove e quando avrei piacere ad unirmi a 2 baldi giovani come voi! :cincin:

troppo tardi... :p
ci siamo incontrati mentre scrivevi il post praticamente :O
oh, ma esiste anche il cell vedi balda giovanA :Prrr:
però niente birra.. :sob:

thorndyke
11-10-2008, 21:49
troppo tardi... :p
Che troppo tardi? volevi dire per fortuna non ha fatto in tempo a raggiungerci :P

Tornando all'argomento della discussione, grazie all'intervento di ^TiGeRShArK^ abbiamo verificato che il comportamento della Tz5 è identico a quello della Tz4. Quindi, riassumendo, sia la Tz4 che la Tz5 hanno una pessima gestione dell'anteprima di scatto in condizioni di poca luce (specialmente in modalità normal picture). Questo modo di gestire l'anteprima puo' disorientare chi è abituato alle altre compatte che hanno un sistema + fedele alla foto che si sta per scattare, si ha cio' grazie ad un diverso sistema di amplificazione del segnale del sensore che offre foto a display granulose ma illuminate correttamente. A mio avviso questo è un difetto importante ed andrebbe evidenziato, ma ^TiGeRShArK^ ci è abituato e non ci aveva fatto proprio caso.
Mi ha un po' sorpreso vederlo con una custodia, ehm... abbondante... tanto da avere ingombri quasi uguali alla S3 IS...


@carlogrezzo: gli scatti a raffica con i fuochi non sono indicati poichè usano tempi brevi e non ti permettono di vedere la scia.


@darafat: purtroppo i megapixel in + non implicano poter catturare + dettaglio, anzi a parità di altre condizioni è vero il contrario. Prendila per buona, discuterne in modo approfondito sarebbe troppo OT e mi sa che ti annoieresti visto che hai detto di non interessarti a confronti etc... parli di euro, io l'ho trovata a 172 ma sceglierei la Tz4 anche a parità di prezzo proprio perchè al primo posto viene la qualità di immagine o la velocità di scatto, per il resto sono praticamente identiche. Oggi ho visto la Tz5 ed anche il dispay è praticamente uguale. I fan non trovo giusto che ci siano, ad esempio se non ci fossero stati avresti potuto leggere un confronto obiettivo e scegliere meglio.

@sillup: mode1 = sempre attivo; mode2 = attivo solo al momento dello scatto (o durante la registrazione di un filmato). Ho fatto troppe poche prove per dirlo, ma mi sembra lievissimamente + efficace il mode1. Anche io l'ho aggiornata alla ver.1.2 e ci ha messo solo pochi secondi, in una guida avevo letto di minuti e mi ero un po' sorpreso.

sillup
11-10-2008, 22:35
@sillup: mode1 = sempre attivo; mode2 = attivo solo al momento dello scatto (o durante la registrazione di un filmato). Ho fatto troppe poche prove per dirlo, ma mi sembra lievissimamente + efficace il mode1. Anche io l'ho aggiornata alla ver.1.2 e ci ha messo solo pochi secondi, in una guida avevo letto di minuti e mi ero un po' sorpreso.
Io ho visto disponibile solo il mode 1 nella modalità filmati...
più che altro mi volevo accertare che non provocasse dei filmati meno fluidi o simile...
anche l'autofocus continuo, ad es., è utile se si devono fare delle zoomate notevoli durante la ripresa, ma è un po' lento nel mettere a fuoco e di solito prende la messa a fuoco giusta al secondo tentativo

thorndyke
11-10-2008, 22:55
ho visto disponibile solo il mode 1 nella modalità filmati...più che altro mi volevo accertare che non provocasse dei filmati meno fluidi
Si scusa, il discorso che ti ho fatto è valido per le foto, ovviamente nei filmati le due modalità sono la stessa cosa. Lasciandolo attivo compensi un po' i movimenti involontari della mano, quindi faresti meglio a lasciarlo quasi sempre attivo.

Brutto
12-10-2008, 00:46
Io ho visto disponibile solo il mode 1 nella modalità filmati...
più che altro mi volevo accertare che non provocasse dei filmati meno fluidi o simile...
anche l'autofocus continuo, ad es., è utile se si devono fare delle zoomate notevoli durante la ripresa, ma è un po' lento nel mettere a fuoco e di solito prende la messa a fuoco giusta al secondo tentativo

esatto, solo modo 1 ed il discorso è semplice: con il modo 1 lo stabilizzatore è sempre in funzione, consuma una grande quantità di batteria ma è indicato proprio nei filmati dove c'e' una ripresa continua e serve che sia sempre attivato. Non crea rallentamenti, l'autofocus continuo è utile se zoomi, se rimani su una stessa distanza puoi anche toglierlo, io l'ho lasciato attivato.
Nel modo 2 invece non è cosi', lo stabilizzatore si attiva solamente quando premi il pulsante di scatto a metà, i parametri di scatto vengono impostati ed a quel punto entra in funzione lo stabilizzatore.
Durante i filmati tieni il mode 1 attivato, durante le foto usa il mode 2 in quanto è piu' efficacie nell'evitare il micromosso in quanto, come detto, lavora sui parametri che la tz5 imposta sul momento, dunque con molta piu' precisione rispetto al mode 1 che è sempre attivo.

Per darti anche conferma visiva di ciò, ti rimando a questo link http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_TZ5_TZ15/lens.shtml dove puoi vedere il moglior risultato ottenuto :)

Ciao :)



PS:tornato dal concerto di Elio..che dire..fuochi d'artificio davvero pessimi (nel senso che erano brutti a vedersi, ad occhio nudo!), ed il concerto purtroppo non me lo sono gustato..complice mia morosa (OT!) e la distanza dal palco..verso fine concerto mi sono spostato in avanti, ma ero sempre molto lontano e le luci ad intermittenza non hanno aiutato affatto..spero che il video di TAPPARELLA di quasi 6minuti in HD sia venuto bene, in piazza l'audio era parecchio distorto!

http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/612/23.png

FreeMan
12-10-2008, 00:46
I fan non trovo giusto che ci siano, ad esempio se non ci fossero stati avresti potuto leggere un confronto obiettivo e scegliere meglio.


Ora finiamola ;)

>bYeZ<

sillup
12-10-2008, 08:53
grazie a tutti e due, ora ho le idee chiare!

ciao :-]

Brutto
12-10-2008, 10:06
Ecco alcune preview del pen'ultimo giorno passato a Rodi:


http://img368.imageshack.us/img368/6748/p1020637ge7.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=p1020637ge7.jpg) Lindos by night con la sua acropoli e il suo antico teatro, modalità cielo stellato 15 secondi
http://img139.imageshack.us/img139/688/p1020601dy3.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=p1020601dy3.jpg) resti dell'antica e magnifica acropoli di Lindos al tramonto, modalità tramonto
http://img183.imageshack.us/img183/1600/p1020590adjustedcg1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1020590adjustedcg1.jpg) tomba micenea a picco sulla scogliera, altissimo zoom, unica foto ritoccata (auto adjusted contrasto, saturazione, luminosità, era molto chiara originariamente. Su FLickr potete vedere la versione grandangolare per apprezzare meglio lo zoooooom :D
http://img49.imageshack.us/img49/2535/p1020530uo2.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=p1020530uo2.jpg) la magnifica St. Paul's Bay, dove l'apostolo Paolo è sbarcato per portare la parola di Dio.Sullo sfondo l'acropoli di Lindos, foto fatta a pelo d'acqua con l'acqua fino alle spalla, da panico! http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/612/44.png




http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/612/43.png

EDIT: devo scriverlo assolutamente... 666 visualizzazioni! :eek: sto numero non mi piace :sperem:, 1 sola visualizzazione per cortesia!:tie: :asd:

lomujohna
12-10-2008, 13:13
Per completare le informazioni in prima pagina volevo segnalare che la mia SDHC A-Data da 8gb classe 6 (in vendita da Computer Discount a 24 euro) non riesce a gestire la registrazione dei filmati in hd restituendo il classico errore "Registrazione in movimento annullata a causa della limitazione della velocità di scrittura della scheda".

Il problema si ripete in modo casuale in un intervallo di tempo di presa oscillante fra i 3 secondi e i due minuti, la sd e' stata ovviamente formattata tramite la videocamera ed il firmware e' aggiornato alla versione 1.2.

Direi che a questo punto dopo i problemi con Kingston, Peak (riportati precedentemente da altri utenti) e A-data mi trovo in difficolta' nella scelta di una buona sdhc, provero' con sandisk.

yashi79
12-10-2008, 18:35
Che troppo tardi? volevi dire per fortuna non ha fatto in tempo a raggiungerci :P


troppo tardi... :p
ci siamo incontrati mentre scrivevi il post praticamente :O
oh, ma esiste anche il cell vedi balda giovanA :Prrr:
però niente birra.. :sob:

una sola risposta vi meritate:
ANIMALI :ciapet:

Brutto
12-10-2008, 22:28
Per completare le informazioni in prima pagina volevo segnalare che la mia SDHC A-Data da 8gb classe 6 (in vendita da Computer Discount a 24 euro) non riesce a gestire la registrazione dei filmati in hd restituendo il classico errore "Registrazione in movimento annullata a causa della limitazione della velocità di scrittura della scheda".

Il problema si ripete in modo casuale in un intervallo di tempo di presa oscillante fra i 3 secondi e i due minuti, la sd e' stata ovviamente formattata tramite la videocamera ed il firmware e' aggiornato alla versione 1.2.

Direi che a questo punto dopo i problemi con Kingston, Peak (riportati precedentemente da altri utenti) e A-data mi trovo in difficolta' nella scelta di una buona sdhc, provero' con sandisk.

Grazie per l'informazione, prima pagina aggiornata con la tua esperienza!
Solo una cosa riguardo la PEAK: io ce l'ho e l'ho presa in negozio, e non ho mai avuto problemi..sinceramente non mi ricordo di gente che si sia lamentata della Peak, in caso contrario mi puoi rinfrescare la memoria? :stordita:


una sola risposta vi meritate:
ANIMALI :ciapet:

:ot: ;) :Prrr:

lo_straniero
13-10-2008, 00:42
ragazzi vorrei farvi una domanda

al posto di una memoria sd ero piu orientato su una microsd con l'adattatore sd.
per il costo basso e la capienza :oink:

dite che si perde la velocità ecc optando su questa opzione?:confused:

thorndyke
13-10-2008, 01:07
al posto di una memoria sd ero piu orientato su una microsd con l'adattatore sd. per il costo basso e la capienza :oink:


non lo fare, a parità di qualità le microsd costano di +

ti consiglio di comprare solo le sandisk dal modello ultra II in su, sono le + affidabili che puoi trovare in commenrcio sono veloci e non avrai problemi di lentezza
per i prezzi basati su questo (testato ed affidabile):
edit

ricorda che se le prendi >di 2GB sono SDHC e quindi ti serve un lettore adatto

lomujohna
13-10-2008, 07:50
Grazie per l'informazione, prima pagina aggiornata con la tua esperienza!
Solo una cosa riguardo la PEAK: io ce l'ho e l'ho presa in negozio, e non ho mai avuto problemi..sinceramente non mi ricordo di gente che si sia lamentata della Peak, in caso contrario mi puoi rinfrescare la memoria? :stordita:



Certo, era un messaggio di Alfio952 del 29/07/08
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23517706&postcount=676

"Ho anch'io una SDHC Peak 8GB classe 6, ma durante la registrazione solo dopo pochi secondi si blocca , la macchina mi avverta che la "Registrazione in movimento annullata a causa della limitazione della velocità di scrittura della scheda"

el.tractor4
13-10-2008, 08:04
piccolo consiglio....

come valutate questo treppiede?

edit

grazie mille!!

Brutto
13-10-2008, 08:27
ragazzi vorrei farvi una domanda

al posto di una memoria sd ero piu orientato su una microsd con l'adattatore sd.
per il costo basso e la capienza :oink:

dite che si perde la velocità ecc optando su questa opzione?:confused:

ciao, no le microSD/miniSD con adattatore non sono consigliate, mi pare che sul manuale ci siano limitazioni per questo tipo ri memorie (EDIT: parlano di Multi Media Card, pag 102 del manuale, filmati in HD e non sono possibili solo usando memoria SD) quindi certe funzioni potrebbero essere rallentate o limitate. Sempre pag 102 "memorie utilizzabili SDHC/MMCard (solo immagini fisse)".

Questo dunque riguardo MMCard, non le altre, pero' imho non ha senso cercare adattatori..i prezzi sono scesi quindi se trovi una ultra II a 25 euro + ss allora punta a quella anche se io con una semplice peak classe 6 non ho mai avuto problemi :boh:


Certo, era un messaggio di Alfio952 del 29/07/08
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23517706&postcount=676

"Ho anch'io una SDHC Peak 8GB classe 6, ma durante la registrazione solo dopo pochi secondi si blocca , la macchina mi avverta che la "Registrazione in movimento annullata a causa della limitazione della velocità di scrittura della scheda"

grazie! aggiornato!
Certo che è un po' casuale la storia delle SDHC, a me la Peak funziona perfettamente.. :boh:

PS: Alfio non si è fatto piu' sentire, era l'unico ad avercomprato la custodia subacquea prima delle vacanze, aveva detto che ci faceva sapere come si era comportata e ci avrebbe fatto vedere gli scatti..ma poi è sparito..

piccolo consiglio....

come valutate questo treppiede?

edit

grazie mille!!

bizzarro! :)
cioè, io non l'ho mai visto dal vivo prima d'ora, l'unica cosa..mi sembra abbia tanti pezzi girevoli..siamo sicuri che sia pratico magari come il treppiede snodabile?! :stordita:

vidario
13-10-2008, 09:16
Ciao a tutti! Da sabato sono anch'io un possessore di questo gioiellino e vorreii chiedervi alcune cose che mi hanno lasciato piuttosto perplesso.
Premetto che seguo questo thread da tempo e quindi ero preparato a trovarmi di fronte a delle foto con un po' di rumore, ma dopo i primi scatti (fatti tutti in casa, sia di giorno che di sera, sia con flash che senza) ho notato che non è solo un po' il rumore... è un bel po' :muro: . Guardando le foto al 100% le immagini risultano molto molto rumorose, ovviamente adattandole allo schermo le cose migliorano notevolmente, ma vorrei capire se sbaglio qualcosa io oppure se è normale. Prima della TZ5 avevo una canon A80 (da 4 megapixel) sulla quale non ho mai notato questo problema guardando le foto al 100%.
Qualcuno può postare una foto fatta al chiuso (sia con flash che senza flash) alla massima risoluzione? Mi pare che le foto postate sui vari album online non siano alla massima risoluzione.

Altro piccolo chiarimento riguardo lo stabilizzatore: sbaglio o qualcuno aveva postato di non attivarlo per i filmati? Ho cercato di ritrovare il post ma non ci sono riuscito.

Il "contr. intell.", che, da manuale, "regola automaticamente il contrasto e l'esposizione in modo da produrre dei colori più naturali se c'è un notevole contrasto tra lo sfondo ed il soggetto", lo tenete attivo o no?

Per il momento mi fermo qui :)

Grazie a tutti :) :)

Brutto
13-10-2008, 09:26
Ciao a tutti! Da sabato sono anch'io un possessore di questo gioiellino e vorreii chiedervi alcune cose che mi hanno lasciato piuttosto perplesso.
Premetto che seguo questo thread da tempo e quindi ero preparato a trovarmi di fronte a delle foto con un po' di rumore, ma dopo i primi scatti (fatti tutti in casa, sia di giorno che di sera, sia con flash che senza) ho notato che non è solo un po' il rumore... è un bel po' :muro: . Guardando le foto al 100% le immagini risultano molto molto rumorose, ovviamente adattandole allo schermo le cose migliorano notevolmente, ma vorrei capire se sbaglio qualcosa io oppure se è normale. Prima della TZ5 avevo una canon A80 (da 4 megapixel) sulla quale non ho mai notato questo problema guardando le foto al 100%.
Qualcuno può postare una foto fatta al chiuso (sia con flash che senza flash) alla massima risoluzione? Mi pare che le foto postate sui vari album online non siano alla massima risoluzione.

Altro piccolo chiarimento riguardo lo stabilizzatore: sbaglio o qualcuno aveva postato di non attivarlo per i filmati? Ho cercato di ritrovare il post ma non ci sono riuscito.

Il "contr. intell.", che, da manuale, "regola automaticamente il contrasto e l'esposizione in modo da produrre dei colori più naturali se c'è un notevole contrasto tra lo sfondo ed il soggetto", lo tenete attivo o no?

Per il momento mi fermo qui :)

Grazie a tutti :) :)

ciao e benvenuto! :)
riguardo il rumore, come dici tu, c'e' sempre stato ed è stato evidenziato.In primis guarda la gallery di canoM dove c'e' una comparativa tra f100 e tz5 proprio al chiuso senza flash, ossia quello che hiedi tu. Il link è in prima pagina o sotto la firma, il suo cosi' come quelli di tutti noi :)
In secundis, la storia del rumore al 100% come sai bene avendo letto tutto il thread, è stata sviscerata in passato :) e la conclusione, riassumendo, era che la tz5 presentava piu' rumore di una F100 ma anche piu' dettagli e, come postila finale, che il crop al 100% non è che sia molto utile a meno che non stapi poster..in questo caso la scelta doveva ricadere su una reflex :)
Quindi secondo me e molti altri, come dici anche tu, guardare il crop al 100% ha senso all'inizio per fare un paragone, ma in termini reali interessa marginalmente se la foto la stampi a 30x40.

E' come fare benchmark col pc nuovo: 100 punti nel 3Dmark06 ti esaltano appena preso il pc, poi lo usi e ti interessa solo che vada bene, indipendentemente che abbia 100 punti in piu' o in meno :)

Ah, le foto sugli album non sono a piena risuluzione se ad esempio non sei amico di un tente pro in flickr. I miei "amici" in flickr possono scaricare le mie foto in full resolution, gli altri solo 1024x768.
E' un limite anche per altri programmi, con picasa mi pare non ci sia, prova a cliccare su qualcuno che ha un link di pacasa in prima pagina!


Per i filmati usa sempre lo stabilizzzatore mode 1, il controllo intelligente ISO e gli altri tienili sempre attivi :)

ciao :)

thorndyke
13-10-2008, 12:18
come valutate questo treppiede?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260299318135&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=016#ebayphotohosting


molto male non puoi neppure scattare in verticale! sono molto + pratici quelli con la testa a sfera

ad esempio se hai vicino casa un negozio lidl adesso c'è l'offerta della livella laser a 8euro
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081013.p.Livella__laser_con_treppiede
mi sembra che la filettatura sia la stessa delle macchine fotografiche, in caso te la porti dietro e prendi quello che ti costa pure meno

@vidario: si la Tz5 ha un bel po' di rumore, ma è ha causa dei troppi Mpixel che hanno messo, basta guardare la foto di brutto (pochi post prima) della tomba micenea al massimo dello zoom, talmente tanto rumore che è da buttare e la cosa scandalosa è che è fatta in pieno giorno

el.tractor4
13-10-2008, 12:24
molto male non puoi neppure scattare in verticale! sono molto + pratici quelli con la testa a sfera

ad esempio se hai vicino casa un negozio lidl adesso c'è l'offerta della livella laser a 8euro
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081013.p.Livella__laser_con_treppiede
mi sembra che la filettatura sia la stessa delle macchine fotografiche, in caso te la porti dietro e prendi quello che ti costa pure meno




grazie! non avevo notato questo aspetto....:)

lo_straniero
13-10-2008, 13:05
non lo fare, a parità di qualità le microsd costano di +

ti consiglio di comprare solo le sandisk dal modello ultra II in su, sono le + affidabili che puoi trovare in commenrcio sono veloci e non avrai problemi di lentezza
per i prezzi basati su questo (testato ed affidabile):
edit

ricorda che se le prendi >di 2GB sono SDHC e quindi ti serve un lettore adatto

In questo sito ho preso la nikon s4 nemmeno in 2 giorni e mi è arrivato ottimo ....cmq dicevi che mi serve un lettore adatto?
io uso questo edit

dici che non va bene :stordita: :fagiano:

ciao, no le microSD/miniSD con adattatore non sono consigliate, mi pare che sul manuale ci siano limitazioni per questo tipo ri memorie (EDIT: parlano di Multi Media Card, pag 102 del manuale, filmati in HD e non sono possibili solo usando memoria SD) quindi certe funzioni potrebbero essere rallentate o limitate. Sempre pag 102 "memorie utilizzabili SDHC/MMCard (solo immagini fisse)".

Questo dunque riguardo MMCard, non le altre, pero' imho non ha senso cercare adattatori..i prezzi sono scesi quindi se trovi una ultra II a 25 euro + ss allora punta a quella anche se io con una semplice peak classe 6 non ho mai avuto problemi :boh:







ok grazie per la precisazione come sempre sei stato gentile e chiaro....parlando sempre della tz5 certo che sarebbe stata super perfetta senza quei rumori quando si tratta di interni ....avevo voglia di fare delle macro ma ho visto che ha questa pecca :(

comunque entro settimana faccio l'acquisto :oink:

thorndyke
13-10-2008, 13:37
edit[/url]
dici che non va bene
non credo vada bene, nelle specifiche non sono indicate le sdhc, io uso solo sandisk ultraII da 2Gb perchè sono quelle con il miglior rapporto qualità prezzo ed in + le posso leggere ovunque (portatile, lettorini vari etc...) se vuoi schede di capacità maggiore ti consiglio di prendere l'offerta di quel sito sdhc+lettore sandisk che è molto veloce e lo vendono ad un prezzo decente


avevo voglia di fare delle macro ma ho visto che ha questa pecca
mi pare di capire che la devi ancora comprare... allora fai attenzione che le prestazioni macro di questa macchina sono deludenti rispetto a molte altre, se pensi di fare principalmente macro valuta altre macchine (molti test macro li puoi trovare su dpreview)

se scegli la Tz5 per i filmati HD pondera bene il loro peso (è talmente elevato da renderli ingestibili) e la qualità audio pessima (sia per carenze del microfono sia perchè non ha il motore ultrasonico e quindi durante il filmato sentirai i rumori della meccanica)
valuta inoltre la Tz4 che è praticamente identica alla Tz5 ma fa foto meno rumorose grazie al sensore con meno pixel ma + grandi.

FreeMan
13-10-2008, 16:41
.

come valutate questo treppiede?

edit




per i prezzi basati su questo (testato ed affidabile):
edit



io uso questo edit


ricordo che url ad eshop e ad aste online (vedi ebay) sono VIETATI

quindi sarebbe bene anche evitare di quotarle per diminuire il numero di edit da parte del mod ;)

>bYeaZ<

rasputin67
13-10-2008, 19:27
Sono indeciso fra questi 2 modelli Panasonic la LX3 e la TZ5,consigli?:)

canoM
13-10-2008, 19:50
Sono indeciso fra questi 2 modelli Panasonic la LX3 e la TZ5,consigli?:)

be essendo sul thread non possiamo che consigliarti la tz5; c'è da dire comunque che sono ottime tutte e 2 ma per la loro fascia di prezzo!!!! tz5 è una compatta, la lx3 è una bridge?? :stordita:

ficofico
13-10-2008, 19:52
la lx3 è una bridge?? é una compatta :D

canoM
13-10-2008, 20:05
é una compatta :D

alla faccia!!!

Brutto
13-10-2008, 21:22
...

@vidario: si la Tz5 ha un bel po' di rumore, ma è ha causa dei troppi Mpixel che hanno messo, basta guardare la foto di brutto (pochi post prima) della tomba micenea al massimo dello zoom, talmente tanto rumore che è da buttare e la cosa scandalosa è che è fatta in pieno giorno

mi chiami in causa..come cominciare..vediamo..tu dici che "a causa dei troppi Mpixel che hanno messo" vedi "talmente tanto rumore che è da buttare e la cosa scandalosa è che è fatta in pieno giorno" ?
A me sembra che questo discorso dei megapixel sia un ritornare sull'argomento Tz4 che era stato chiuso per OT, e lo dico anche alla luce di un tuo ultimo post dove consigli ancora al tz4 rispeto la tz5.. *** :confused:

mi sto guardando la foto..e sono proprio perplesso..per tanti motivi..

Il primo è EDIT: Freeman potrebbe avere da ridire, quindi lo cancello :D dico solo che spero che non dici certe cose perchè ti sto "antipatico" :D

Secondo punto, rumore ce n'è son d'accordo (vedi punto successivo..) ma scandalizzarsi nel vedere rumore in mezzo a rocce con 8mila sfaccettature e luci ed ombre ed in mezzo al mare mosso..

Terzo punto, immagino che per dire una cosa del genre tu non ti sia accorto che quella foto è fatta a 16.9x, dunque a 3 megapixel, di conseguenza la tua premessa iniziale "a causa dei troppi Mpixel che hanno messo" viene meno alla base, quindi il discorso è sempre sbagliato in partenza :mbe:

Quarto punto questa è l'unica immagine che ho ritoccato con acdsee facendo auto color / auto saturation / auto brightness e come si sa bene, in particolare la saturazione può generare rumore.

Quinto punto imageshack ritocca sempre la foto per ridurne le dimensioni (optimize resolution) per poterle uplodare, ed anche lì si sa bene che si perde in dettagli.


Ho detto piu' volte che la Tz5 genera forse un pò troppo rumore e questo non è un segreto per nessuno, ma con quello che hai detto e con la foto che hai preso ad esempio...davvero non capisco se certe cose le dici perchè non hai guardato attentamente le foto/i dati EXIF /non hai chiesto, oppure se è il punto 1..

Quindi concludendo, prima di affermare giudizi drastici e catastrofici, magari parlarne e chiedi per avere delucidazioni in merito, in modo tale da poterne discutere tranquillamente con tutti avendo tutte le informazioni necessarie per farlo, in quewsto modo possiamo rendere piu' utile il servizio che forniamo agli amici del forum :) :cincin:


In questo sito ho preso la nikon s4 nemmeno in 2 giorni e mi è arrivato ottimo ....cmq dicevi che mi serve un lettore adatto?
io uso questo edit

dici che non va bene :stordita: :fagiano:




ok grazie per la precisazione come sempre sei stato gentile e chiaro....parlando sempre della tz5 certo che sarebbe stata super perfetta senza quei rumori quando si tratta di interni ....avevo voglia di fare delle macro ma ho visto che ha questa pecca :(

comunque entro settimana faccio l'acquisto :oink:

per il lettore sdhc su ebay ne trovi quanti ne vuoi a prezzi ridicoli, tipo 2 euro + ss :)
Io ne ho un paio che i avanzano e sono lettori 55 in 1 :)

Intendi foto di macro o di interni?
Perchè se per macro intendi..macro, tipo fiori etc etc, ti assicuro che le macro sono stupende..guarda le gallerie fotografiche ed i fiori! :)

...

mi pare di capire che la devi ancora comprare... allora fai attenzione che le prestazioni macro di questa macchina sono deludenti rispetto a molte altre, se pensi di fare principalmente macro valuta altre macchine (molti test macro li puoi trovare su dpreview)

guarda..davvero.. ho preso le prime 2 foto macro che mi è capitato su imageshack..

http://img238.imageshack.us/img238/1994/p1000519resizeax6.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=p1000519resizeax6.jpg) http://img233.imageshack.us/img233/1549/p1000652resizehx4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=p1000652resizehx4.jpg)

davvero è deludente? :confused:
da notare le risoluzioni ridimensionate e la compressione fatta da imageshac (tradotto: la qualità dell'originale è ovviamente superiore).

E queste sono 2 macro casuali che non esprimono il vero potenziale (un fiore ad esempio)



se scegli la Tz5 per i filmati HD pondera bene il loro peso (è talmente elevato da renderli ingestibili) e la qualità audio pessima (sia per carenze del microfono sia perchè non ha il motore ultrasonico e quindi durante il filmato sentirai i rumori della meccanica)
valuta inoltre la Tz4 che è praticamente identica alla Tz5 ma fa foto meno rumorose grazie al sensore con meno pixel ma + grandi.

ma non è vero!
Vuoi i filmati in HD super qualità? Lo scotto da pagare è le loro dimensioni!
Non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca! Piu' qualità = piu' peso, ma è un discorso logico..che poi risultino pesanti è ovvio e normale, ma ingestibili no..con vimeo carichi fino a 500mb di video alla settimana senza sborsare 1 euro..
La qualità audio è quella che è, come tutte le altre digitali, di certo non ci devi registrare un concerto, ma la qualità è la stessa della media delle altre compatte.

La tz4 siamo sempre lì, è a questo a cui mi riferivo qui sopra.. ***
Per favore, hai preso la tz4, sei rimasto deluso..mi dispiace, ma criticare la tz5 non serve.

Sono indeciso fra questi 2 modelli Panasonic la LX3 e la TZ5,consigli?:)

ciao, come detto piu' volte..non possiamo aiutarti in un confronto diretto, noi possiamo mostrarti tutto (o quasi! :D) della Tz5 con foto sul campo etc etc, pero' per le altre digitali devi guardare il rispettivo thread ufficiale, e poi decidere! :)

thorndyke
13-10-2008, 22:02
Terzo punto, immagino che per dire una cosa del genre tu non ti sia accorto che quella foto è fatta a 16.9x, dunque a 3 megapixel, di conseguenza la tua premessa iniziale "a causa dei troppi Mpixel che hanno messo" viene meno alla base

la foto era questa:
http://img183.imageshack.us/img183/1600/p1020590adjustedcg1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1020590adjustedcg1.jpg)
Non ti ho chiamato in causa e non era mia intenzione farlo, e sei pregato di non fare illazioni sul mio conto. Semplicemente vedendola mi sembra da buttare ed ho commentato la foto, si nota un rumore veramente eccessivo che ha rovinato il mare e le rocce.

Aggiungo qualche rigo per chi non la conosce. Lo "zoom 16.9x" è un semplice crop della parte centrale, per questo sarebbe meglio consigliare di non usarlo mai! Con un programma di grafica si possono ottenere risultati migliori con calma a casa. Ovviamente facendo il crop non diminuisce la densità dei "pixel" del sensore, ne tanto meno questi avranno prestazioni migliori.

Imageshack ritocca la foto solo se si mette il segno di spunta alla casella "resize image?", consiglio di non mettere mai il segno di spunta lì, anche perchè se lo si usa quasi sempre non funziona l'upload. Se serve, è meglio effettuare un resize con un programma di grafica.

Per le prestazioni macro è bene essere obiettivi, nel sito dpreview ci sono le foto della carta macro e si vede che le altre compatte offrono ingrandimenti superiori, non è bene negare l'evidenza.

Vuoi i filmati in HD super qualità? Lo scotto da pagare è le loro dimensioni!... La qualità audio è quella che è, come tutte le altre digitali

Trovo sia un bene evidenziare che occupano 2Gb per 8minuti, così chi sta per scegliere questa macchina fotografica proprio per i filmati ponderi bene questo aspetto. Inoltre l'audio è ben al di sotto della media delle altre compatte, non per niente hanno inventato i motori ultrasonici.
Inoltre siamo sicuri che avere tutti quei pixel nel video porti effettivamente ad un aumento del dettaglio, o è come la corsa ai megapixel? non ho fatto test approfonditi a riguardo ma penso che quella risoluzione in + nei video non porti vantaggi percepibili, magari se interessa si potrebbe fare un test a riguardo + in là (forse a tigershark fischiano le orecchie).

el.tractor4
13-10-2008, 22:15
ma perchè invece di continuare a discutere non si guarda al prezzo di questa benedetta digitale?

non è una reflex da 3000 euro ne una videocamera da 2000....è solo un buon compromesso che per 220 euro va più che bene....

basta con tutte queste p**e mentali sul rumore e cose varie :muro:

FreeMan
13-10-2008, 22:17
se voi 2 non la finite sarò costretto a sospendervi... mi sto decisamente stufando di voi 2.

>bYeZ<

ficofico
13-10-2008, 22:18
Solo una precisazione...... la foto sarà anche a 3 megapixel, però il sensore rimane sempre da 9, e quindi la tz5 non potrà far altro che riprendere foto da 9 megapixel sempre e comunque, il resto è solo un resize interno alla camera.

Trovo sia un bene evidenziare che occupano 2Gb per 8minuti, così se chi sta per scegliere questa macchina fotografica proprio per i filmati ponderi bene questo aspetto. Per me è solo un bene che un video 720p occupi così tanto, al posto che 2 giga facciamo 500 mega? riprendiamo con una qualità da schifo? Oltretutto non è obbligatorio riprendere in hd, ci sono molti altri formati video di più bassa qualità e che pesano meno, quindi per me è un discorso senza senso. Una memory card da 16 giga adesso costa poco, e tra 6 mesi te la tireranno dietro, quindi ben vengano video pesanti ma di qualità, piuttosto che video di scarsa qualità, senza nessun motivo valido. Al momento non c'è nessuna macchina che possa effettuare un encoding h264 di qualità in real time........ quelle poche che lo fanno, non lo fanno certo di qualità, e quindi ben venga la compressione mjpeg che occupa pochissime risorse, occupa molti megabyte, ma offre una buona qualità video

thorndyke
13-10-2008, 22:33
quindi la tz5 non potrà far altro che riprendere foto da 9 megapixel sempre e comunque, il resto è solo un resize interno alla camera.
si, viene semplicemente effettuato il crop non il resize, in pratica è una funzione da non usare mai...

Per me è solo un bene che un video 720p occupi così tanto, al posto che 2 giga facciamo 500 mega? riprendiamo con una qualità da schifo? Oltretutto non è obbligatorio riprendere in hd, ci sono molti altri formati video di più bassa qualità e che pesano meno, quindi per me è un discorso senza senso.
infatti, mi stavo solo chiedendo se questa risoluzione in + porta effettivamente dei vantaggi al video o se si aggiunge solo pesantezza in temini di GB occupati.

ficofico
13-10-2008, 22:36
Ho una lx3, che fà video simili alla tz5, la differenza tra video in bassa risoluzione o alta è abissale, non c'è paragone

ciskje71
14-10-2008, 07:59
non credo vada bene, nelle specifiche non sono indicate le sdhc, io uso solo sandisk ultraII da 2Gb perchè sono quelle con il miglior rapporto qualità prezzo
I filmati HD della Tz5 variano da 3 a 4,5 megabyte al secondo, è evidente che c'e' un qualche problema non legato alla "velocità" dichiarata dai produttori.

Il mio dubbio, visto anche i numerosi e strani messaggi degli utenti, e che girino un sacco di memorie tarocche dei cinesi come appunto ler Sandisk Fake
http://reviews.ebay.com.au/FAKE-SanDisk-Ultra-Secure-Digital-Cards-Exposed_W0QQugidZ10000000001254852 (FAKE-SanDisk-Ultra-Secure-Digital-Cards-Exposed)
Controllate ragazzi.


mi pare di capire che la devi ancora comprare... allora fai attenzione che le prestazioni macro di questa macchina sono deludenti rispetto a molte altre, se pensi di fare principalmente macro valuta altre macchine (molti test macro li puoi trovare su dpreview)

La TZ5 ha 5 cm di macro. Se dici che è deludente evidentemente c'e' un altra compatta di prezzo simile con caratteristiche superiori, quale?


se scegli la Tz5 per i filmati HD pondera bene il loro peso (è talmente elevato da renderli ingestibili) e la qualità audio pessima (sia per carenze del microfono sia perchè non ha il motore ultrasonico e quindi durante il filmato sentirai i rumori della meccanica)

Evidentemente non hai mai lavorato con una videocamera che pur essendo a risoluzione normale produce file da circa 4 mega al secondo come la TZ5, e inoltre ti posso assicurare che la totalità delle videocamere attuali hanno i microfoni a bordo (= senti i rumori dei motori interni).



valuta inoltre la Tz4 che è praticamente identica alla Tz5 ma fa foto meno rumorose grazie al sensore con meno pixel ma + grandi.

Mi duole informarti che la TZ4 ha il sensore più piccolo anche di dimensioni oltre che di numero di pixel, a te le conclusioni.

Pare evidente che vuoi solo far polemica.

Brutto
14-10-2008, 08:08
la foto era questa:
http://img183.imageshack.us/img183/1600/p1020590adjustedcg1.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=p1020590adjustedcg1.jpg)
Non ti ho chiamato in causa e non era mia intenzione farlo, e sei pregato di non fare illazioni sul mio conto. Semplicemente vedendola mi sembra da buttare ed ho commentato la foto, si nota un rumore veramente eccessivo che ha rovinato il mare e le rocce.

perdonami, critichi una mia foto e poi pretendi di non chiamarmi in causa? :stordita:
ripeto, critica senza problemi i forum sono fatti per questo, quello che ti stiamo facendo notare (non solo io a quanto vedo) è che non puoi basare il tuo discorso sui megapixel e poi citarmi come esempio una foto da 3megapixel e per di piu' ritoccata, è questo che cerchiamo di dirti :read:

Aggiungo qualche rigo per chi non la conosce. Lo "zoom 16.9x" è un semplice crop della parte centrale, per questo sarebbe meglio consigliare di non usarlo mai! Con un programma di grafica si possono ottenere risultati migliori con calma a casa. Ovviamente facendo il crop non diminuisce la densità dei "pixel" del sensore, ne tanto meno questi avranno prestazioni migliori.

si, viene semplicemente effettuato il crop non il resize, in pratica è una funzione da non usare mai...

penso che ormai l'E zoom è come il pane quotidiano! :D
Purtroppo in quella situazione dove il soggetto era dall'altra parte dell'insenatura, o facevo cosi' oppure..facevo cosi'.. ;)
Guarda che ho messo tante foto fatte con zoom 16.9x ed anche 87,5x in digitale..non per questo le puoi stampare formato 30x40..sono foto della mia vacanza, alcune belle, alcune brutte, alcune si possono stampare ed alcune no!
Pero' se serve zoomare tanto, si sfrutta lo zoom 16,9x consci del fatto che la foto sarà a 3 e non a 9mp, basta saperlo..non tutti vogliono croppare 200 foto a casa! :)

Imageshack ritocca la foto solo se si mette il segno di spunta alla casella "resize image?", consiglio di non mettere mai il segno di spunta lì, anche perchè se lo si usa quasi sempre non funziona l'upload. Se serve, è meglio effettuare un resize con un programma di grafica.

stesso discorso di qui sopra, non sempre uno vuole ridimensionare XXX foto..le foto che posto sono resizate da imageshack a 1600x1200, oltre che ad essere modificate da imageshack stesso per comprimerle, quindi stai discutendo non sull'originale ma su una copia ridimensionata e compressa..ha senso sollevare tutto questo polverone? :stordita:

Per le prestazioni macro è bene essere obiettivi, nel sito dpreview ci sono le foto della carta macro e si vede che le altre compatte offrono ingrandimenti superiori, non è bene negare l'evidenza.

negare l'evidenza? :confused:
l'evidenza è postare immagini macro (come ti ho fatto vedere) e vederle belle, poi se ci sono in giro compatte che fanno macro migliori son contento lo stesso, ma dire che la tz5 è deludente nelle macro.. :mc:


Trovo sia un bene evidenziare che occupano 2Gb per 8minuti, così chi sta per scegliere questa macchina fotografica proprio per i filmati ponderi bene questo aspetto. Inoltre l'audio è ben al di sotto della media delle altre compatte, non per niente hanno inventato i motori ultrasonici.
Inoltre siamo sicuri che avere tutti quei pixel nel video porti effettivamente ad un aumento del dettaglio, o è come la corsa ai megapixel? non ho fatto test approfonditi a riguardo ma penso che quella risoluzione in + nei video non porti vantaggi percepibili, magari se interessa si potrebbe fare un test a riguardo + in là (forse a tigershark fischiano le orecchie).

infatti, mi stavo solo chiedendo se questa risoluzione in + porta effettivamente dei vantaggi al video o se si aggiunge solo pesantezza in temini di GB occupati.

ti lascio alle risposte degli altri utenti.

Ho una lx3, che fà video simili alla tz5, la differenza tra video in bassa risoluzione o alta è abissale, non c'è paragone

concordo, i filmati a 640x480 ad esempio della F100 sono preistoria in confronto, non per niente appena negli ultimi tempi iniziano ad uscire anche le reflex con la cappacità di registrare i filmati in HD

Brutto
14-10-2008, 08:27
Ciao bentornato, eri in vacanza da 3 mesi? :)

I filmati HD della Tz5 variano da 3 a 4,5 megabyte al secondo, è evidente che c'e' un qualche problema non legato alla "velocità" dichiarata dai produttori.

Il mio dubbio, visto anche i numerosi e strani messaggi degli utenti, e che girino un sacco di memorie tarocche dei cinesi come appunto ler Sandisk Fake
http://reviews.ebay.com.au/FAKE-SanDisk-Ultra-Secure-Digital-Cards-Exposed_W0QQugidZ10000000001254852 (FAKE-SanDisk-Ultra-Secure-Digital-Cards-Exposed)
Controllate ragazzi.

il link non funziona, prova a ricontrollare!
Effettivamente il problema SDHC come già detto, mi pare un po' random.. :boh:


La TZ5 ha 5 cm di macro. Se dici che è deludente evidentemente c'e' un altra compatta di prezzo simile con caratteristiche superiori, quale?

forse intende che puoi far macro da 1cm? Ma scusa..è cosi' fondamentale da criticare se sono 1 o 5cm? :mbe:
Il mio amico ha una reflex da 2000 euro con macro da 1 cm, ma alcune foto per via dei raggi del sole alle spalle le faceva comunque a 5cm altrimenti l'obbiettivo gli faceva ombra sul soggetto :D



Evidentemente non hai mai lavorato con una videocamera che pur essendo a risoluzione normale produce file da circa 4 mega al secondo come la TZ5, e inoltre ti posso assicurare che la totalità delle videocamere attuali hanno i microfoni a bordo (= senti i rumori dei motori interni).

quello che si diceva in una discussione un po' di tempo fa, io di audio non ne capisco molto, qualcuno diceva fosse 8khz mono quindi non un granchè, pero' in linea con la media delle altre compatte..quindi questa critica andrebbe fatta quasi a tutte le compatte..insomma..mi pare che ci si stia allargando con le critiche! :)
Ho fatto un video full HD al concerto di ELio, 5.58 minuti 1,15 GB :stordita:



Mi duole informarti che la TZ4 ha il sensore più piccolo anche di dimensioni oltre che di numero di pixel, a te le conclusioni.

Pare evidente che vuoi solo far polemica.

:doh: questo mi era TOTALMENTE sfuggito!

Tz4 1/2.5" (5.75 x 4.31 mm, 0.24 cm²)
Tz5 1/2.33" (6.13 x 4.60 mm, 0.28 cm²)

e si che era anche in prima pagina :stordita:

In ogni caso è la sensazione che abbiamo avuto tutti dal primo post purtroppo..e quando il discorso sulla sua tz4 è andato :ot: è passato alle critiche della Tz5 senza possederla e dunque sbagliando certe affermazioni di base.

rinoko
14-10-2008, 09:39
presa la tz5 ieri sulla baya a giorni mi arrivera' presa anche la memoria 16 GB cl. 6 adata.(penso di aver toppato per la memoria in quanto mi sembra che qualcuno abbia avuto problemi con questa memoria).
aspetto che arrivino cosi' avro' modo di testare la sdhc.:cool:

Brutto
14-10-2008, 09:43
presa la tz5 ieri sulla baya a giorni mi arrivera' presa anche la memoria 16 GB cl. 6 adata.(penso di aver toppato per la memoria in quanto mi sembra che qualcuno abbia avuto problemi con questa memoria).
aspetto che arrivino cosi' avro' modo di testare la sdhc.:cool:

benvenuto :)
per la memoria stiamo cercando di capire, a parte il discorso unanime su kingston (2 si son lamentati su 2 che avevano preso quella marca) il resto è un po' un mistero, io con la Peak tutto bene, un altro utente invece no.

Come diceva ciskje71 qui sopra (a me non funziona il link pero'), bisgonar star attenti dove si compra, per evitare di comprare SDHC taroccate! :)

Quindi non fasciarti la testa prima di essertela rotta, puo' darsi benissimo che tu non avrai alcun problema :sperem:

rinoko
14-10-2008, 09:47
ok appena mi arrivano la testo e vi faccio sapere grazie.

el.tractor4
14-10-2008, 10:41
a parte il discorso unanime su kingston (2 si son lamentati su 2 che avevano preso quella marca)

anche io ho la kingston...però va alla grande :stordita:

sillup
14-10-2008, 11:05
Parlando di quanto occupano i filmati, la loro dimensione è effettivamente esagerata, ma dopo averli fatti con la fotocamera (se si riesce a farli stare sulla scheda SD che si ha) si può ridurre l'ingombro sull'Hard Disk usando un programma di conversione da MOV ad AVI come "Total video converter": in questo modo l'ingombro si riduce del 70-80% (ad es. ho ridotto un filmato di circa 200 MB in meno di 50 MB, senza perdita di definizione).

Spero di essere stato utile e
ciao a tutti! :)

Brutto
14-10-2008, 11:51
anche io ho la kingston...però va alla grande :stordita:

metto in primapagina :) 8gb classe 6?


Parlando di quanto occupano i filmati, la loro dimensione è effettivamente esagerata, ma dopo averli fatti con la fotocamera (se si riesce a farli stare sulla scheda SD che si ha) si può ridurre l'ingombro sull'Hard Disk usando un programma di conversione da MOV ad AVI come "Total video converter": in questo modo l'ingombro si riduce del 70-80% (ad es. ho ridotto un filmato di circa 200 MB in meno di 50 MB, senza perdita di definizione).

Spero di essere stato utile e
ciao a tutti! :)

in questo modo passi da .MOV a.. che cosa? e le dimensioni sono sempre 1280x720?
Io provavo con "Any video converter professional" ma quando passavo ad altri formati, mi riduceva a 576xXXX.
Qualcuno sa aiutari in proposito? Cosi' mettiamo tutto in prima pagina nella sezione "software" (per ora c'e' solo neat image :stordita:, sarebbe utile ridimensionare la grandezza del file o convertirlo per mettere su video cd pero' rimanendo a 1280x720! :help:

el.tractor4
14-10-2008, 11:58
metto in primapagina :) 8gb classe 6?

no, 4gb classe 6...;)

lo_straniero
14-10-2008, 13:02
la tz5 è una buona fotocamera e questo non si può negare

ma IMHO non si può accettare tutto quel disturbo quando si tratta di interni e zone con poca luce....il fatto che sia compatta non si può chiudere un occhio su questa cosa...perche altre fotocamere di simile prezzo questo problema non esiste....io ho cambiato idea proprio per questa cosa (gusti personali ovvio) non si discutono .....

Peccato perche poteva essere la compatta PERFETTA

thorndyke
14-10-2008, 13:11
I filmati HD della Tz5 variano da 3 a 4,5 megabyte al secondo, è evidente che c'e' un qualche problema non legato alla "velocità" dichiarata dai produttori.
spesso i produttori dichiarano dati di trasferimento che non corrispondono alla realtà, specialmente quando la scheda inizia a riempirsi, inoltre alcuni produttori non rispettano al 100% le specifiche date sandisk sulle sd e possono nascere delle piccole incompatibilità.
Ecco perchè se si vuole andare sul sicuro avevo consigliato le sandisk da ultraII in su, anche perchè sono molto affidabili.

La TZ5 ha 5 cm di macro. Se dici che è deludente evidentemente c'e' un altra compatta di prezzo simile con caratteristiche superiori, quale?
ho dato il link su dpreview, inoltre devi considerare che i 5cm di macro sono con un 28mm
qui c'è la carta macro della Tz5
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/page3.asp
confrontala con le carte macro di alcune altre compatte, ad esempio canon e vedrai che il confronto è quasi imbarazzante a volte per la Tz5, non puoi consigliare la Tz5 anche per cose in cui è carente.

Evidentemente non hai mai lavorato con una videocamera che pur essendo a risoluzione normale produce file da circa 4 mega al secondo come la TZ5, e inoltre ti posso assicurare che la totalità delle videocamere attuali hanno i microfoni a bordo (= senti i rumori dei motori interni).
si ho fatto editing video con i linguaggi di scripting quali avisynth, ma quando si registra con le telecamere si usano cassette o altri mezzi ed il flusso dati è pure maggiore sono ambiti diversi e qualità diverse sopratutto audio. Nelle telecamere, anche non professionali, con cui ho avuto a che fare l'audio è decisamente migliore e non si sentono i rumori di messa a fuoco. Ma non è questo il punto e penso di essere stato abbastanza chiaro prima.


la TZ4 ha il sensore più piccolo anche di dimensioni oltre che di numero di pixel, a te le conclusioni.
sono quasi uguali come dimensioni, e le densità sono le seguenti:
Tz4: 33 MP/cm² (5.75 x 4.31mm)
Tz5: 36 MP/cm² (6.13 x 4.60 mm)
questa minore densità di pixel permette alla Tz4 di avere prestazioni migliori rispetto alla Tz5 specialmente in condizioni di scarsa luminosità. Ci sono molti siti in cui si puo' fare il confronto se non ci credete. Meglio chiudere qui che si va troppo oltre.
A volte la polemica è solo in chi legge.

@brutto:
penso che ormai l'E zoom è come il pane quotidiano!
Purtroppo in quella situazione dove il soggetto era dall'altra parte dell'insenatura, o facevo cosi' oppure..facevo cosi'
è inutile perchè è la stessa cosa che scattare alla massima risoluzione e poi a casa premere il tasto "+" per lo zoom, non ci perdi neppure tempo. Stessa cosa lo zoom digitale che non ha senso usarlo.

vidario
14-10-2008, 13:12
la tz5 è una buona fotocamera e questo non si può negare

ma IMHO non si può accettare tutto quel disturbo quando si tratta di interni e zone con poca luce....il fatto che sia compatta non si può chiudere un occhio su questa cosa...perche altre fotocamere di simile prezzo questo problema non esiste....io ho cambiato idea proprio per questa cosa (gusti personali ovvio) non si discutono .....

Peccato perche poteva essere la compatta PERFETTA

Guarda, anch'io ci sono rimasto male quando ho visto la quantità di rumore della TZ5 (fino ad adesso ho fatto solo foto al chiuso), soprattutto perché paragonavo i risultati con la mia vecchia canon A80 che, guardando le immagini al 100%, risultava sicuramente migliore dal punto di vista del rumore. Ho poi provato qualche software per la riduzione del rumore (tipo neat image) e devo dire che nella visualizzazione al 100% le cose sono decisamente migliorate, ma la cosa che più mi ha tranquillizzato è che guardando le foto a schermo intero (quindi non al 100%) non si nota alcuna differenza tra quella ritoccata con neat image e quella originale. Ovvio che questa cosa può andar bene per me, che guardo le foto sullo schermo o le stampo in formati non enormi, ma può essere un problema per qualcuno che ha bisogno di croppare parti delle immagini al 100% (ripeto però: neat image fa, secondo me, un ottimo lavoro)

Ciao ciao!:)

sillup
14-10-2008, 13:49
in questo modo passi da .MOV a.. che cosa? e le dimensioni sono sempre 1280x720?
Io provavo con "Any video converter professional" ma quando passavo ad altri formati, mi riduceva a 576xXXX.
Qualcuno sa aiutari in proposito? Cosi' mettiamo tutto in prima pagina nella sezione "software" (per ora c'e' solo neat image :stordita:, sarebbe utile ridimensionare la grandezza del file o convertirlo per mettere su video cd pero' rimanendo a 1280x720! :help:

Passi da MOV ad AVI, senza cambiare la risoluzione, che rimane 1280x720. Una volta che è in formato AVI, poi, si può tranquillamente editare (ad es. x togliere una parte del filmato o quant'altro) come un normale video usando Virtual Dub o un altro programma qualsiasi di video editing.
Se però vuoi poi metterlo in videoCD o in DVD, è normale che te lo ridimensioni in 720x576, dato che la risoluzione standard dei dvd è proprio questa! :p

ciao

el.tractor4
14-10-2008, 14:04
ma la cosa che più mi ha tranquillizzato è che guardando le foto a schermo intero (quindi non al 100%) non si nota alcuna differenza tra quella ritoccata con neat image e quella originale.

Ovvio che questa cosa può andar bene per me, che guardo le foto sullo schermo o le stampo in formati non enormi, ma può essere un problema per qualcuno che ha bisogno di croppare parti delle immagini al 100%

è questa la sostanza del discorso..finalmente ci siamo arrivati! :O

come dici in fondo, può essere un problema il rumore nelle stampe più grandi o nei crop delle immagini, ma allora non puoi utilizzare una compatta P&S...amen

Brutto
14-10-2008, 15:18
la tz5 è una buona fotocamera e questo non si può negare

ma IMHO non si può accettare tutto quel disturbo quando si tratta di interni e zone con poca luce....il fatto che sia compatta non si può chiudere un occhio su questa cosa...perche altre fotocamere di simile prezzo questo problema non esiste....io ho cambiato idea proprio per questa cosa (gusti personali ovvio) non si discutono .....

Peccato perche poteva essere la compatta PERFETTA

eheh era il discorso che abbiamo fatto in Skype, se non sopporti il rumore fai bene ad indirizzarti verso una bridge, ossia tutto un altro mondo :)
Spero risolvano il problema del rumore nelle versioni successive, in ogni caso non è la digitale adatta per fare foto di poster :)

Guarda, anch'io ci sono rimasto male quando ho visto la quantità di rumore della TZ5 (fino ad adesso ho fatto solo foto al chiuso), soprattutto perché paragonavo i risultati con la mia vecchia canon A80 che, guardando le immagini al 100%, risultava sicuramente migliore dal punto di vista del rumore. Ho poi provato qualche software per la riduzione del rumore (tipo neat image) e devo dire che nella visualizzazione al 100% le cose sono decisamente migliorate, ma la cosa che più mi ha tranquillizzato è che guardando le foto a schermo intero (quindi non al 100%) non si nota alcuna differenza tra quella ritoccata con neat image e quella originale. Ovvio che questa cosa può andar bene per me, che guardo le foto sullo schermo o le stampo in formati non enormi, ma può essere un problema per qualcuno che ha bisogno di croppare parti delle immagini al 100% (ripeto però: neat image fa, secondo me, un ottimo lavoro)

Ciao ciao!:)

il discorso è questo, inutile andare a vedere il crop al 100% oppure la carta per il macro quando in realtà le foto che abbiamo fatto noi di persona ci indicano che la digitale fa il suo lavoro egregiamente..chiedere di piu' è andare a cercaqre il pelo dell'uovo..ed a quanto pare siamo d'accordo che non interessa / ci sono altre soluzioni anche software..invece non esiste nessun sftware per portare da 5x a 10x lo zoom ottico! :D

Passi da MOV ad AVI, senza cambiare la risoluzione, che rimane 1280x720. Una volta che è in formato AVI, poi, si può tranquillamente editare (ad es. x togliere una parte del filmato o quant'altro) come un normale video usando Virtual Dub o un altro programma qualsiasi di video editing.
Se però vuoi poi metterlo in videoCD o in DVD, è normale che te lo ridimensioni in 720x576, dato che la risoluzione standard dei dvd è proprio questa! :p

ciao

Grazie! Ho fatto unap rova ed effettivamente la risoluzione rimane 1280x720 usando l'AVI, il file passa da un centinaio di mb scarsi a 2.34 mb, ovviamente con perdita di tanti dettagli.
La domanda riguarda il codec video da utilizzare..non so quale !
http://img510.imageshack.us/img510/6573/anyvideoconverternb9.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=anyvideoconverternb9.jpg)

è questa la sostanza del discorso..finalmente ci siamo arrivati! :O

come dici in fondo, può essere un problema il rumore nelle stampe più grandi o nei crop delle immagini, ma allora non puoi utilizzare una compatta P&S...amen

:cincin:

ficofico
14-10-2008, 16:45
Io provavo con "Any video converter professional" ma quando passavo ad altri formati, mi riduceva a 576xXXX.
Qualcuno sa aiutari in proposito? Cosi' mettiamo tutto in prima pagina nella sezione "software" (per ora c'e' solo neat image , sarebbe utile ridimensionare la grandezza del file o convertirlo per mettere su video cd pero' rimanendo a 1280x720!Io i filmati della lx3 li converto con avisynth e x264 con un programmino fatto da me con autoit-v3

Qui un esempio del prima e del dopo

http://www.rigenerator.com/esempio.rar

La conversione e' si lenta, pero' se uno vuole il massimo ne vale la pena, i video sono piu' fluidi,piu' definiti, meno rumorosi, e meno pesanti....sempre rimanendo a 720p, il tutto con un solo click

Brutto
14-10-2008, 17:23
Io i filmati della lx3 li converto con avisynth e x264 con un programmino fatto da me con autoit-v3

Qui un esempio del prima e del dopo

http://www.rigenerator.com/esempio.rar

La conversione e' si lenta, pero' se uno vuole il massimo ne vale la pena, i video sono piu' fluidi,piu' definiti, meno rumorosi, e meno pesanti....sempre rimanendo a 720p, il tutto con un solo click

quindi è giusto che io selezioni x264 dal menu a tendina dei codec video? :)
Ma è facile o bisogna costruirsi programmini? qualcun altro usa un sistema uguale o simile per convertire i video cosi' mettiamo tutto in prima pagina?

rinoko
14-10-2008, 17:28
per me la migliore soluzione e' total video converter c'e una modalita JMPG,cerco di mantenerli come l'originale stesso bitrate ,stessa risoluzione e stessa dimensione.
naturalmente per renderli usabili da qualsiasi programma di editing.
se non ho necessita' di montarli o visualizzarli con un
lettore HD multimediale li lascio cosi come sono,inutile comprimerli....
oggi un disco esterno usb da 500GB costa 59e quindi non ne vedo il motivo.

ficofico
14-10-2008, 17:50
Allora cerco di fare un po' di chiarezza. Per comprimere un video si possono fortunatamente scegliere diversi compressori, ognuno con le proprie specificita' e con la propria efficienza. Solitamente si tende a scegliere un convertitore con un altissima efficienza, questo per non perdere troppi dettagli che sono magari presenti nel video originale e che la compressione potrebbe eliminare. Non sempre e' pero' possibile usare il metodo migliore, ad esempio se si vuole fare un dvd leggibile dai dvd player da salotto si e' costretti ad encodare il video col codec mpeg2, e si e' costretti a scendere di risoluzione, portando il video solitamente a 720*576, ma ci sono altre risoluzioni possibili oltre a questa ( tutte ovviamente inferiori). Quindi e' bene aver in mente su quale periferica andra' poi visto il video encodato col nuovo compressore video.

Mpeg2 : Se il video deve essere visto su dvd player
h264 : Codec video ad alta efficienza nettamente piu' performante di mpeg2, superiore a tutti i codec video esistenti tranne che per l'encoder snow... ma attualmente possiamo tralasciare questo particolare .... sever a visionare i filmati direttamente dal pc o tramite bluray player

Quindi, ipotizzando che i video della tz5 debbano essere visti sul pc, il miglior modo per cercare di ridurre il peso del file mantenendo la maggior quantita' di dettagli e' quello di usare il codec h264, e in particolare un encoder opensource, free e gratuito di nome x264, capace di encodare in standard h264.

Ora, x264 e' un file eseguibile che prevede una sintassi dos e l'uso di parametri piu' o meno ostici, qualsiasi programma che utilizzi l'encoder x264 deve passare questi parametri per voi. Pero' e' possibile automizzare il tutto con qualche programma di programmazione.......
Oltretutto x264 permette l'uso di filtri avisynth durante l'encoding, quindi e' possibile ottenere un filmato finale che in molti casi, oltre a pesare di meno, sara' addirittura migliore di quello originale, sia per l'alta efficienza dei filtri avisynth, sia per l'altissima efficienza dell'encoder x264.

Il mio programma ( 10 righe scritte con autoit v3), permette di estrarre l'audio originale dal video.mov, e senza convertirlo in nessun modo, lo aggiunge ad un nuovo video, che verra' creato grazie ad x264 e i filtri avisynth per il miglioramento dell'immagine.
Il risultato e' un video con lo stesso audio dell'originale, un video 2 volte piu' fluido, un bassissimo rumore video, un immagine piu' tagliente, e il tutto ottenuto solo mettendo il video originale in una cartella e cliccando due volte su start................ dopo un po' di minuti :D

Se volete vi posto il file, e sempre se volete posso fare in modo di creare lo stesso programma che non effettua nessuna ottimizzazione sull'immagine e cche converte solo il filmato, riducendo drasticamente i tempi per l'encoding.

La cosa importante cmq, quando si sceglie di convertire un filmato, e si pensa di visionare il filmato convertito sul monitor del pc, e' di usare assolutamente l'encoder x264, perche' nettamente piu' performante di qualsiasi altro codec oggi disponibile

sillup
14-10-2008, 18:22
Grazie! Ho fatto unap rova ed effettivamente la risoluzione rimane 1280x720 usando l'AVI, il file passa da un centinaio di mb scarsi a 2.34 mb, ovviamente con perdita di tanti dettagli.
La domanda riguarda il codec video da utilizzare..non so quale !


Puoi anche usare semplicemente il codec DivX 6.8.ecc
:oink:

Brutto
14-10-2008, 18:33
Allora cerco di fare un po' di chiarezza. Per comprimere un video si possono fortunatamente scegliere diversi compressori, ognuno con le proprie specificita' e con la propria efficienza. Solitamente si tende a scegliere un convertitore con un altissima efficienza, questo per non perdere troppi dettagli che sono magari presenti nel video originale e che la compressione potrebbe eliminare. Non sempre e' pero' possibile usare il metodo migliore, ad esempio se si vuole fare un dvd leggibile dai dvd player da salotto si e' costretti ad encodare il video col codec mpeg2, e si e' costretti a scendere di risoluzione, portando il video solitamente a 720*576, ma ci sono altre risoluzioni possibili oltre a questa ( tutte ovviamente inferiori). Quindi e' bene aver in mente su quale periferica andra' poi visto il video encodato col nuovo compressore video.

Mpeg2 : Se il video deve essere visto su dvd player
h264 : Codec video ad alta efficienza nettamente piu' performante di mpeg2, superiore a tutti i codec video esistenti tranne che per l'encoder snow... ma attualmente possiamo tralasciare questo particolare .... sever a visionare i filmati direttamente dal pc o tramite bluray player

Quindi, ipotizzando che i video della tz5 debbano essere visti sul pc, il miglior modo per cercare di ridurre il peso del file mantenendo la maggior quantita' di dettagli e' quello di usare il codec h264, e in particolare un encoder opensource, free e gratuito di nome x264, capace di encodare in standard h264.

Ora, x264 e' un file eseguibile che prevede una sintassi dos e l'uso di parametri piu' o meno ostici, qualsiasi programma che utilizzi l'encoder x264 deve passare questi parametri per voi. Pero' e' possibile automizzare il tutto con qualche programma di programmazione.......
Oltretutto x264 permette l'uso di filtri avisynth durante l'encoding, quindi e' possibile ottenere un filmato finale che in molti casi, oltre a pesare di meno, sara' addirittura migliore di quello originale, sia per l'alta efficienza dei filtri avisynth, sia per l'altissima efficienza dell'encoder x264.

Il mio programma ( 10 righe scritte con autoit v3), permette di estrarre l'audio originale dal video.mov, e senza convertirlo in nessun modo, lo aggiunge ad un nuovo video, che verra' creato grazie ad x264 e i filtri avisynth per il miglioramento dell'immagine.
Il risultato e' un video con lo stesso audio dell'originale, un video 2 volte piu' fluido, un bassissimo rumore video, un immagine piu' tagliente, e il tutto ottenuto solo mettendo il video originale in una cartella e cliccando due volte su start................ dopo un po' di minuti :D

Se volete vi posto il file, e sempre se volete posso fare in modo di creare lo stesso programma che non effettua nessuna ottimizzazione sull'immagine e cche converte solo il filmato, riducendo drasticamente i tempi per l'encoding.

La cosa importante cmq, quando si sceglie di convertire un filmato, e si pensa di visionare il filmato convertito sul monitor del pc, e' di usare assolutamente l'encoder x264, perche' nettamente piu' performante di qualsiasi altro codec oggi disponibile

Intanto grazie per la spiegazione, prolissa e chiara!
Se sapessi come linkare questo tuo post, potrei metterlo in prima pagina :)

Volevo chiederti: puoi fare degli esempi numerici riguardo questo sistema di conversione, con e senza encoding? Ad esempio il file originale è 2 gb, dopo 300mb con encoding, 700 mb senza encoding etc per avere un'idea di cosa si otterrà! Grazie!

ficofico
14-10-2008, 18:52
Dipende tutto dal video originale. Con lo standard mjpeg, con cui riprende la tz5 (e la maggior parte delle altre fotocamere) ipotizzando di riprendere un filmato a 720p a 24 frame/s, praticamente vengono scattate 24 foto ogni secondo, tutte con una compressione jpeg abbastanza bassa , mi sembra intorno al 50%. Questo comporta che all'incirca, tutti i video ad esempio di 1 min, pesino facciamo 50 mega, tutti quelli di 2 min facciamo 100 mega, e cosi' via......., perche' alla base ci sono foto e basta, tante foto ravvicinate e molto compresse messe in un contenitore video .mov
Quando invece il filmato viene ricodificato ad esempio con x264, complessi algoritmi vengono innescati per cercare di comprimere nel miglior modo possibile il video, principalmente osservando lo spostamento dei vari pixel e cercando di non sprecare bit preziosi ogni volta che ad esempio un puntino rimane nella sua posizione per diversi frame, ogni volta ad esempio che si riprende una persona davanti ad un tele blu, con la fotocamera magari appoggiata ad un trepiede, le informazioni che cambiano sono solo quelle della persona in primo piano, la maggior parte del video pero' e' formata dal telo blu, che non cambia mai.................. in conseguenza a questo un video che pesava 2 giga inizialmente puo; diventare di 50 mega convertito con x264 senza percepibile perdita' di qualita', questo perche' alla base della conversione ci sono algoritmi intelligenti............. viceversa se riprendi un video particolarmente movimentato, ci sara' bisogno di molte piu' informazioni, e quindi il video necessitera' di piu' spazio.....
Cmq all'incirca, se non si effettua la duplicazione del framerate, cosa che faccio con avisynth, un video di 100 mega puo' diventare tranquillamente di 30 senza perdita di qualita' apparente

Brutto
14-10-2008, 18:58
Dipende tutto dal video originale. Con lo standard mjpeg, con cui riprende la tz5 (e la maggior parte delle altre fotocamere) ipotizzando di riprendere un filmato a 720p a 24 frame/s, praticamente vengono scattate 24 foto ogni secondo, tutte con una compressione jpeg abbastanza bassa , mi sembra intorno al 50%. Questo comporta che all'incirca, tutti i video ad esempio di 1 min, pesino facciamo 50 mega, tutti quelli di 2 min facciamo 100 mega, e cosi' via......., perche' alla base ci sono foto e basta, tante foto ravvicinate e molto compresse messe in un contenitore video .mov
Quando invece il filmato viene ricodificato ad esempio con x264, complessi algoritmi vengono innescati per cercare di comprimere nel miglior modo possibile il video, principalmente osservando lo spostamento dei vari pixel e cercando di non sprecare bit preziosi ogni volta che ad esempio un puntino rimane nella sua posizione per diversi frame, ogni volta ad esempio che si riprende una persona davanti ad un tele blu, con la fotocamera magari appoggiata ad un trepiede, le informazioni che cambiano sono solo quelle della persona in primo piano, la maggior parte del video pero' e' formata dal telo blu, che non cambia mai.................. in conseguenza a questo un video che pesava 2 giga inizialmente puo; diventare di 50 mega convertito con x264 senza percepibile perdita' di qualita', questo perche' alla base della conversione ci sono algoritmi intelligenti............. viceversa se riprendi un video particolarmente movimentato, ci sara' bisogno di molte piu' informazioni, e quindi il video necessitera' di piu' spazio.....
Cmq all'incirca, se non si effettua la duplicazione del framerate, cosa che faccio con avisynth, un video di 100 mega puo' diventare tranquillamente di 30 senza perdita di qualita' apparente

davvero molto interessante! Hai mai provato any dvd video converter?
Secondo te lavora meglio o peggio rispetto quello che usi tu?
Perchè a stop unto scegliamo 1 programma standard, quello che lavora meglio, e poi lo mettiamo in prima pagina :)

ficofico
14-10-2008, 19:01
Niente lavora meglio di quello che uso io..... :D

Domani o dopo se ho tempo posto il programma, perche' devo adattarlo per certe cosette, intanto hai visto il video confronto che ho postato prima?

ficofico
14-10-2008, 20:37
http://www.rigenerator.com/tz5.rar
Prova con questo... dovrebbe funzionare su tutti i processori successivi al pentium4........ il procedimento e' molto semplice e l'ho scritto dentro ad un readme file.
Nessun miglioramento dell'immagine ma solo una ricompressione con x264 e il mux dell'audio direttamente dall'originale

lo_straniero
14-10-2008, 21:23
alla fine non so che fare :cry:

sono andato a vedere la fz28 e d'estetica non mi piaceva per nulla ....

sono confuso tra le 2 scelte ...ognuna ha pregi e difetti ....credo che opterò per la tz5 a malincuore dopo alcuni foto piene di disturbo :( ma ha tutto quello che cerco e sopratutto in dimensione contenute......sono cmq molto confuso ....piu si cerca di comparare tante macchine piu ci si confonde.

maledetto internet :D

ficofico
14-10-2008, 21:43
:D

ciskje71
14-10-2008, 21:49
la tz5 è una buona fotocamera e questo non si può negare

ma IMHO non si può accettare tutto quel disturbo quando si tratta di interni e zone con poca luce....il fatto che sia compatta non si può chiudere un occhio su questa cosa...perche altre fotocamere di simile prezzo questo problema non esiste....io ho cambiato idea proprio per questa cosa (gusti personali ovvio) non si discutono .....

Peccato perche poteva essere la compatta PERFETTA

E quale sarebbe la compatta PERFETTA?

lo_straniero
14-10-2008, 21:52
E quale sarebbe la compatta PERFETTA?

nessuna

ciskje71
14-10-2008, 22:04
spesso i produttori dichiarano dati di trasferimento che non corrispondono alla realtà, specialmente quando la scheda inizia a riempirsi.

Una classe6 DEVE garantire nelle condizioni peggiori almeno 6 megabyte/s altrimenti è truffa, la mia merdosissima me/memory pagata due cammelli su ebay fa quasi 13 mega in scrittura e 25 in lettura.


Ecco perchè se si vuole andare sul sicuro avevo consigliato le sandisk da ultraII in su, anche perchè sono molto affidabili.

Per poi magari trovarsi con delle memorie cinesi taroccate, pagandole pure carissime. Sono memorie per fotocamere professionali non vanno bene per la TZ5.


confrontala con le carte macro di alcune altre compatte, ad esempio canon e vedrai che il confronto è quasi imbarazzante a volte per la Tz5, non puoi consigliare la Tz5 anche per cose in cui è carente.

Canon quale ad esempio? Di prestazioni paragonabili alla TZ5, perchè altrimenti il confronto non regge.


si ho fatto editing video con i linguaggi di scripting quali avisynth, ma quando si registra con le telecamere si usano cassette o altri mezzi ed il flusso dati è pure maggiore sono ambiti diversi e qualità diverse sopratutto audio. Nelle telecamere, anche non professionali, con cui ho avuto a che fare l'audio è decisamente migliore e non si sentono i rumori di messa a fuoco. Ma non è questo il punto e penso di essere stato abbastanza chiaro prima.

Se non hai mai sentito i motori interni allora hai lavorato veramente poco con le telecamere, o peggio non hai lavorato con le MiniDV.
Per il flusso dati non ci sono flussi dati MAGGIORI, è fisso a 3.6 mega al secondo, non c'e' compressione interframe ma solo intraframe nello standard DV.
Per l'audio un qualunque microfono esterno da 20 euro è immensamente meglio che avere il microfono sulla macchina dove senti persino le tue mani.



sono quasi uguali come dimensioni, e le densità sono le seguenti:
Tz4: 33 MP/cm² (5.75 x 4.31mm)
Tz5: 36 MP/cm² (6.13 x 4.60 mm)
questa minore densità di pixel permette alla Tz4 di avere prestazioni migliori
La densità è solo una parte del problema, perchè prima devi chiederti come può un sensore più piccolo fare foto migliori. La TZ4 migliore della TZ5 è un mito duro a morire evidentemente. Mi piacerebbe sapere quali siti professionali affermano questo.



è inutile perchè è la stessa cosa che scattare alla massima risoluzione e poi a casa premere il tasto "+" per lo zoom, non ci perdi neppure tempo.
Ci perdi perchè devi ritagliare e risalvare l'immagine, e quando scatti 400 foto al giorno non hai voglia di perdere neanche quel tempo. Senza considerare che la foto da 3 megapixel occupa molto meno.


Stessa cosa lo zoom digitale che non ha senso usarlo.
Quello lo abolirei per legge, e son d'accordo con te.

Comunque riguardando le immagini della TZ5 riscalate a 2megapixel e le mie vecchie con la Canon A60, non c'e' confronto, quelle della TZ5 sono perfette sono tuttti i punti di vista e quelle della mia vecchia A60 sono piene di rumore e difetti ottici.

In sostanza tanti megapixel = tanto rumore, e non vale solo per la Tz5. Ma per 230 al momento non c'e' confronto con niente, vale tutti i singoli euro che paghi.

lo_straniero
14-10-2008, 22:07
la mia ragazza si è stufata :D

ha detto che me la regala basta che mi decido :p

ciskje71
14-10-2008, 22:13
la mia ragazza si è stufata :D

ha detto che me la regala basta che mi decido :p

Io comprerei sia la FX28 che la TZ5, tanto ti devi sposare no? :D

lo_straniero
14-10-2008, 22:16
Ciao a tutti! Da sabato sono anch'io un possessore di questo gioiellino e vorreii chiedervi alcune cose che mi hanno lasciato piuttosto perplesso.
Premetto che seguo questo thread da tempo e quindi ero preparato a trovarmi di fronte a delle foto con un po' di rumore, ma dopo i primi scatti (fatti tutti in casa, sia di giorno che di sera, sia con flash che senza) ho notato che non è solo un po' il rumore... è un bel po' :muro: . Guardando le foto al 100% le immagini risultano molto molto rumorose, ovviamente adattandole allo schermo le cose migliorano notevolmente, ma vorrei capire se sbaglio qualcosa io oppure se è normale. Prima della TZ5 avevo una canon A80 (da 4 megapixel) sulla quale non ho mai notato questo problema guardando le foto al 100%.
Qualcuno può postare una foto fatta al chiuso (sia con flash che senza flash) alla massima risoluzione? Mi pare che le foto postate sui vari album online non siano alla massima risoluzione.

Altro piccolo chiarimento riguardo lo stabilizzatore: sbaglio o qualcuno aveva postato di non attivarlo per i filmati? Ho cercato di ritrovare il post ma non ci sono riuscito.

Il "contr. intell.", che, da manuale, "regola automaticamente il contrasto e l'esposizione in modo da produrre dei colori più naturali se c'è un notevole contrasto tra lo sfondo ed il soggetto", lo tenete attivo o no?

Per il momento mi fermo qui :)

Grazie a tutti :) :)

ciao hai migliorato un po le foto...?ti trovi bene quindi?:D

Io comprerei sia la FX28 che la TZ5, tanto ti devi sposare no? :D

ho deciso ...una compatta per ora...e quando voglio fare sul serio una bella reflex .

anche perche a 230€ è difficile trovare di meglio....anche se la tz5 presenta alcuni difetti ...pazienza mica devo fare il fotografo professionale :)

rinoko
15-10-2008, 10:49
ma... deve ancora arrivarmi forse oggi ma nei giorni scorsi ho havuto modo di provare la tz4,che piu' o meno molto simile alla5 io tutto sto' rumore non l'ho visto almeno in confronto con la mia ixus 60 6MP anzi.....sono riuscito a fare foto in interni a 400iso e devo dire che non sono da buttare,niente a che vedere con quelle della canon ixus 60 che a 400iso sono improponibili,insomma la storia del rumore mi sembra esagerata e forse riguardava modelli precedenti tipo fino a lx2(non ho mai avuto modo di testarla).
in passato ho avuto modo di vedere anche molti scatti prodotti della canon g9(con bel altro prezzo)e non mi sembrava propio che facesse di meglio sui 400iso.

lo_straniero
15-10-2008, 10:56
appena ordinata :) :rolleyes:

gasgas14
15-10-2008, 11:00
è questa la sostanza del discorso..finalmente ci siamo arrivati! :O

come dici in fondo, può essere un problema il rumore nelle stampe più grandi o nei crop delle immagini, ma allora non puoi utilizzare una compatta P&S...amen

Guarda, anch'io ci sono rimasto male quando ho visto la quantità di rumore della TZ5 (fino ad adesso ho fatto solo foto al chiuso), soprattutto perché paragonavo i risultati con la mia vecchia canon A80 che, guardando le immagini al 100%, risultava sicuramente migliore dal punto di vista del rumore. Ho poi provato qualche software per la riduzione del rumore (tipo neat image) e devo dire che nella visualizzazione al 100% le cose sono decisamente migliorate, ma la cosa che più mi ha tranquillizzato è che guardando le foto a schermo intero (quindi non al 100%) non si nota alcuna differenza tra quella ritoccata con neat image e quella originale. Ovvio che questa cosa può andar bene per me, che guardo le foto sullo schermo o le stampo in formati non enormi, ma può essere un problema per qualcuno che ha bisogno di croppare parti delle immagini al 100% (ripeto però: neat image fa, secondo me, un ottimo lavoro)

Ciao ciao!:)

Prova a fare qualche bella foto all'aperto. Ho notato che al chiuso in effetti c'è un po' più rumore; ma ho anche notato che al chiuso quasi tutte le compatte non gestiscono bene le impostazioni automatiche. Per me è n ottimo affare. Non per niente ha vinto premio EISA 2008/2009 come miglior compatta :read: .

Ottima macchinetta! Davvero!

gasgas14
15-10-2008, 11:03
appena ordinata :) :rolleyes:

Ottimo acquisto!

lo_straniero
15-10-2008, 11:06
Ottimo acquisto!

246€ spese comprese con una sd da 2 giga ;)

speriamo bene dai :D

miriddin
15-10-2008, 11:12
246€ spese comprese con una sd da 2 giga ;)

speriamo bene dai :D

Dal link che ti ho mandato?;)

Andrà a finire che ti arriverà prima della mia...:cry: :D

Scherzi a parte, buon divertimento!

lo_straniero
15-10-2008, 11:41
Dal link che ti ho mandato?;)

Andrà a finire che ti arriverà prima della mia...:cry: :D

Scherzi a parte, buon divertimento!


si proprio da li...nemmeno 5 minuti dall'ordine e mi hanno chiamato subito per la conferma del pagamento e che partiva oggi la spedizioni,quindi nel giro di 24/48 ...l'inizio promette bene ...speriamo :rolleyes:

rasputin67
15-10-2008, 11:56
In privato potresti linkarmi il sito dove l'hai presa?grazie:)

lomujohna
15-10-2008, 13:23
Per poi magari trovarsi con delle memorie cinesi taroccate, pagandole pure carissime. Sono memorie per fotocamere professionali non vanno bene per la TZ5.


Ho preso in sostituzione della sdhc Adata 8gb Classe 6 poco performante una Sandisk Ultra II da 8 gb a 25.50€ + s.s. (un sentito grazie a thorndyke per il sito eccellente) che dopo un filmato di prova alla massima risoluzione non manifesta alcun problema.
L'unica curiosita' e' lo spazio a disposizione che per Adata passava le 1800 pose mentre per Sandisk risulta di circa 1750.

thorndyke
15-10-2008, 14:28
Passi da MOV ad AVI, senza cambiare la risoluzione, che rimane 1280x720. Una volta che è in formato AVI, poi, si può tranquillamente editare come un normale video usando Virtual Dub
ti consiglio un modo migliore:
- installi avisynth e leggi una delle tante guide per usarlo (le cose basilari le impari in un pomeriggio)
- crei un file di testo *.avs con dentro i comandi avisynth
- apri il file avs con virtualdub come se fosse un avi

come filtri prova questi di Fizick:
http://avisynth.org.ru/fizick.html
ad esempio fft3d per togliere il rumore


Una classe6 DEVE garantire nelle condizioni peggiori almeno 6 megabyte/s altrimenti è truffa, la mia merdosissima me/memory pagata due cammelli su ebay fa quasi 13 mega in scrittura e 25 in lettura.
Non ho l'abitudine di parlare a vanvera, se ti ho detto che alcuni produttori dichiarano una cosa per un altra è perchè accade. Vatti a vedere le prove pratiche di tempi di scrittura con le reflex, in cui spesso le UltraII dichiarate con tempi di scrittura di 9MB/s hanno prestazioni migliori di memorie che sulla carta dichiarano cifre molto + elevate.

Dubito fortemente dei tuoi valori, come li hai verificati?
scrivo questo perchè il mio lettore, che non è proprio da buttare, arriva a 8MB in scrittura con le UltraII. I valori che hai sono da lettore sandisk e memorie che non definirei "merdosissime".

Per poi magari trovarsi con delle memorie cinesi taroccate, pagandole pure carissime. Sono memorie per fotocamere professionali non vanno bene per la TZ5.
Questa è una grossa fesseria! Ho consigliato le UltraII perchè so che sono perfettamente compatibili con la Tz5 (anche nel registrare i filmati HD) le paghi quasi quanto le altre ma sono + veloci e cosa fondamentale + affidabili!
Per i prezzi avevo consigliato un sito affidabile che le vende dal canale ufficiale a prezzi bassi ma è stato oscurato (se vuoi cerca con google dcsitalia). I prezzi sono: 2GB UltraII = 7.28euro. In ogni caso l'affidabilità delle UltraII le rende consigliate anche per macchinette molto + scarse tanto che le usavo con la vecchia Nikon5200 e non hanno mai dato problemi neppure dopo un ciclo in lavatrice.

Canon quale ad esempio? Di prestazioni paragonabili alla TZ5, perchè altrimenti il confronto non regge.
Ti ho detto di controlalre le ixus se vuole compatte di pari prezzo e che privilegiano le prestazioni macro.
Se rinuncia un pochino alla compattezza, sempre allo stesso prezzo o meno, quarda questa carta macro:
http://www.dpreview.com/reviews/CanonA640/page6.asp
il confronto è imbarazzante. Specialmente se abinata a ptlens per la correzione delle deformazioni della lente.
Ovvio ci sono dei pro e dei contro. Un tizio ha chiesto "questa macchina ve bene per le macro?" io ho risposto "in macro è deludente". Se uno fa principalmente macro non puoi consigliare di comprare lo stesso la Tz5 dicendo ha lo zoom, sono due cose diverse.

Se non hai mai sentito i motori interni allora hai lavorato veramente poco con le telecamere, o peggio non hai lavorato con le MiniDV.
no, per lavoro ho usato altri tipi di telecamenre con flussi dati ben maggiori... in ogni caso anche la mia panasonic che usa appunto quello standard ed ha il microfono integrato offre un suono non paragonabile con la Tz5 ed è giusto che sia così... uno si aspetta che delle telecamere offrano prestazioni superiori rispetto ad una macchina fotografica.
Quello che credo sia giusto far notare è che la Tz5 ha un solo microfono la cui qualità lascia molto a desiderare, e non ha il motore ultrasonico per la messa a fuoco. Quindi non trovo sia corretto dire che fa filmini splendidi senza aggiungere questo particolare, che per alcuni non è affatto secondario. Finiamola qui che è meglio.


La TZ4 migliore della TZ5 è un mito duro a morire evidentemente. non è un mito, ma per alcuni aspetti a mio avviso fondamentali è migliore della Tz5 (velocità di scatto, raffica, qualità delle foto). Se vuoi vedere le foto e fare confronti tra le due cerca su internet. Avevo proposto di creare un unico thread visto che sono praticamente uguali, ma qui non interessano molto i confronti quindi lasciamo stare.

Ci perdi perchè devi ritagliare e risalvare l'immagine, e quando scatti 400 foto al giorno non hai voglia di perdere neanche quel tempo.
basta lasciarla alla massima risoluzione e quando la si vuole vedere usare solo l'ingrandimento premendo +, non cambia nulla ma se la devi stampare ritagli solo cio' che ti serve spendendo pochi secondi.
Quando la uso anche a me capita di scattare un migliaio di foto al giorno, ma poi mi prendo il tempo di osservarle per trovare i difetti e migliorare, se non hai neppure due secondi per un semplice crop non scattare per nulla... il tutto secondo il mio parere.

per 230 al momento non c'e' confronto con niente, vale tutti i singoli euro che paghi.
dipende dalle esigenze di ognuno, ha molti pregi ma consigliarla in ogni caso è sbagliato! non per niente io l'ho presa (versione tz4) per mio fratello ma per me non la comprerei neppure se costasse la metà.


L'unica curiosita' e' lo spazio a disposizione che per Adata passava le 1800 pose mentre per Sandisk risulta di circa 1750. la capacità della sandisk è la seguente: 1 GB = 1 miliardo di bytes alcuni usano altre notazioni e si possono avere piccole differenze.

lo_straniero
15-10-2008, 15:09
ti consiglio un modo migliore:
- installi avisynth e leggi una delle tante guide per usarlo (le cose basilari le impari in un pomeriggio)
- crei un file di testo *.avs con dentro i comandi avisynth
- apri il file avs con virtualdub come se fosse un avi

come filtri prova questi di Fizick:
http://avisynth.org.ru/fizick.html
ad esempio fft3d per togliere il rumore



Non ho l'abitudine di parlare a vanvera, se ti ho detto che alcuni produttori dichiarano una cosa per un altra è perchè accade. Vatti a vedere le prove pratiche di tempi di scrittura con le reflex, in cui spesso le UltraII dichiarate con tempi di scrittura di 9MB/s hanno prestazioni migliori di memorie che sulla carta dichiarano cifre molto + elevate.

Dubito fortemente dei tuoi valori, come li hai verificati?
scrivo questo perchè il mio lettore, che non è proprio da buttare, arriva a 8MB in scrittura con le UltraII. I valori che hai sono da lettore sandisk e memorie che non definirei "merdosissime".


Questa è una grossa fesseria! Ho consigliato le UltraII perchè so che sono perfettamente compatibili con la Tz5 (anche nel registrare i filmati HD) le paghi quasi quanto le altre ma sono + veloci e cosa fondamentale + affidabili!
Per i prezzi avevo consigliato un sito affidabile che le vende dal canale ufficiale a prezzi bassi ma è stato oscurato (se vuoi cerca con google dcsitalia). I prezzi sono: 2GB UltraII = 7.28euro. In ogni caso l'affidabilità delle UltraII le rende consigliate anche per macchinette molto + scarse tanto che le usavo con la vecchia Nikon5200 e non hanno mai dato problemi neppure dopo un ciclo in lavatrice.


Ti ho detto di controlalre le ixus se vuole compatte di pari prezzo e che privilegiano le prestazioni macro.
Se rinuncia un pochino alla compattezza, sempre allo stesso prezzo o meno, quarda questa carta macro:
http://www.dpreview.com/reviews/CanonA640/page6.asp
il confronto è imbarazzante. Specialmente se abinata a ptlens per la correzione delle deformazioni della lente.
Ovvio ci sono dei pro e dei contro. Un tizio ha chiesto "questa macchina ve bene per le macro?" io ho risposto "in macro è deludente". Se uno fa principalmente macro non puoi consigliare di comprare lo stesso la Tz5 dicendo ha lo zoom, sono due cose diverse.


no, per lavoro ho usato altri tipi di telecamenre con flussi dati ben maggiori... in ogni caso anche la mia panasonic che usa appunto quello standard ed ha il microfono integrato offre un suono non paragonabile con la Tz5 ed è giusto che sia così... uno si aspetta che delle telecamere offrano prestazioni superiori rispetto ad una macchina fotografica.
Quello che credo sia giusto far notare è che la Tz5 ha un solo microfono la cui qualità lascia molto a desiderare, e non ha il motore ultrasonico per la messa a fuoco. Quindi non trovo sia corretto dire che fa filmini splendidi senza aggiungere questo particolare, che per alcuni non è affatto secondario. Finiamola qui che è meglio.


non è un mito, ma per alcuni aspetti a mio avviso fondamentali è migliore della Tz5 (velocità di scatto, raffica, qualità delle foto). Se vuoi vedere le foto e fare confronti tra le due cerca su internet. Avevo proposto di creare un unico thread visto che sono praticamente uguali, ma qui non interessano molto i confronti quindi lasciamo stare.


basta lasciarla alla massima risoluzione e quando la si vuole vedere usare solo l'ingrandimento premendo +, non cambia nulla ma se la devi stampare ritagli solo cio' che ti serve spendendo pochi secondi.
Quando la uso anche a me capita di scattare un migliaio di foto al giorno, ma poi mi prendo il tempo di osservarle per trovare i difetti e migliorare, se non hai neppure due secondi per un semplice crop non scattare per nulla... il tutto secondo il mio parere.


dipende dalle esigenze di ognuno, ha molti pregi ma consigliarla in ogni caso è sbagliato! non per niente io l'ho presa (versione tz4) per mio fratello ma per me non la comprerei neppure se costasse la metà.


la capacità della sandisk è la seguente: 1 GB = 1 miliardo di bytes alcuni usano altre notazioni e si possono avere piccole differenze.

quoto sul discorso delle memorie :cool:

sul discorso della macchina invece .....come ci siamo già detti....non esiste una che fa bene tutto il suo sporco lavoro....ci sono alcuni superiori in una cosa ma allo stesso tempo inferiori nell'altra.....e cosi viceversa.

Quindi uno cerca di scegliere cosa gli conviene e cosa meno ....

stiamo parlando cmq di compatte ...non si può pretendere che siano perfetti ....questo non lo hai detto tu....è un discorso mio ovviamente..

ultima cosa la tz5 hai detto che non la prenderesti nemmeno a metà prezzo....qui hai ragione in parte ...i gusti sono personali...ma questa fotocamera a quel prezzo è difficile trovare di meglio....sei hai qualche fotocamera a quel prezzo che faccia di meglio io disdico la mia e prendo quella che dici tu....

thorndyke
15-10-2008, 15:25
sul discorso della macchina invece... non esiste una che fa bene tutto il suo sporco lavoro....ci sono alcuni superiori in una cosa ma allo stesso tempo inferiori nell'altra.....e cosi viceversa. Quindi uno cerca di scegliere cosa gli conviene e cosa meno
ma guarda che io ho cercato di dire esattamente la stessa cosa! forse non ci sono riuscito bene... infatti ho scritto io non la comprerei per me perchè ho altre esigenze, ma effettivamente l'ho comprata per altri...
quella che uso attualmente ha mille difetti ma ho fatto un bilancio ed è quella che per me è stata il miglior compromesso, ma non negherei mai i difetti che ha nè cercherei di nasconderli se qualcuno mi chiede un consiglio.

el.tractor4
15-10-2008, 15:35
ma non negherei mai i difetti che ha nè cercherei di nasconderli se qualcuno mi chiede un consiglio.

qua nessuno ha mai negato nulla....certo, se uno parte prevenuto ed interpreta tutto a modo suo non può che continuare a scrivere post chilometrici ritornando su discorsi già trattati e soprattutto moderati....vabbè ;)

saints
15-10-2008, 16:51
eccomi di nuovo qui....dopo qualche giorno a londra,
vi metto i link a 3 foto che ho fatto..con la nuova digitale,

http://farm4.static.flickr.com/3284/2944690776_ec89cfe6cf_b.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3159/2944687956_eba03e818c_b.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3061/2944684142_eb2ca7ce27_b.jpg

allora:
le prime impressioni sulla tz5 sono buone,

non conoscendo ancora le modalità di scatto mi sono aiutato con la modalità iA,
spero a breve di leggermi il manuale.

la batteria mi ha un pò deluso..solo 234 foto e poi è morta! speravo arrivasse almeno a 300, non essendomi portato il caricabatterie l'ho riaccesa solo ieri!
ho evitato di usare zoom e rivedere le foto..ma credo che il potente display assorba parecchia energia!

ho trovato difficoltà a catturare degli istanti dove con la macchina precedente..riuscivo.. credo che sia solo questione di confidenza con la macchina..
ad esempio volevo prendere il momento in cui veniva saltato del cibo nella padella..oppure durante una partita di freccette il volo della freccetta a metà tragitto..
cercherò di migliorarmi...

altra cosa...
ho notato che alcune foto hanno i colori o troppo accesi o troppo caldi...questo credo che sia un problema di inesperienza mia...sicuramente ci sarà qualche comando nelle regolazioni.

ma alla fine..mi sembra una gran bella macchina con un gran bello zoom...e molto easy...

adesso mi tocca comprare una bella custodia e un'altra batteria!

per le custodie ho girato molti negozi sia in italia che a londra, ma sono tutte molto ingombranti..la maggior parte ha posto per schedine, batterie ecc.ecc..
io volevo qualcosa di poco ingombrante...avete un modello da consigliarmi?

el.tractor4
15-10-2008, 16:57
guarda quelle della Tucano....a me va proprio precisa sia di lunghezza che di larghezza, purtroppo però non so dirti il modello.;)

FreeMan
15-10-2008, 17:43
non è un mito, ma per alcuni aspetti a mio avviso fondamentali è migliore della Tz5 (velocità di scatto, raffica, qualità delle foto). Se vuoi vedere le foto e fare confronti tra le due cerca su internet. Avevo proposto di creare un unico thread visto che sono praticamente uguali, ma qui non interessano molto i confronti quindi lasciamo stare.


ma guarda che io ho cercato di dire esattamente la stessa cosa! forse non ci sono riuscito bene... infatti ho scritto io non la comprerei per me perchè ho altre esigenze, ma effettivamente l'ho comprata per altri...
quella che uso attualmente ha mille difetti ma ho fatto un bilancio ed è quella che per me è stata il miglior compromesso, ma non negherei mai i difetti che ha nè cercherei di nasconderli se qualcuno mi chiede un consiglio.

qua nessuno ha mai negato nulla....certo, se uno parte prevenuto ed interpreta tutto a modo suo non può che continuare a scrivere post chilometrici ritornando su discorsi già trattati e soprattutto moderati....vabbè ;)

è chiaro ormai a tutti che PER TE è meglio la TZ4 della TZ5..perfetto.. sta bene a tutti.. quello che non sta bene è che tu stia postando qui solo per polemizzare continuamente, gettare fango sulla TZ5 e continuare un OT che ti era già stato detto di chiudere.. sono fotocamere DIVERSE, hanno anche il SENSORE DIVERSO, smettila di riproporre l'iserimento della TZ4 in questo thread, smettila di polemizzare sul fatto che l'inserimento sia stato negato, smettila di criticare gli utenti di questa discussione

tutte cose che ti ho già chiesto pubblicamente e ancor di + privatamente... ora la smetto di "chiedere" e scatta la sospensione: sospeso 7gg

se al ritorno dalla sospensione tale atteggiamento continuerà, scatterà altra sospensione di durata maggiore. E avanti così.... Se con le buone non la capisci non restano molte altre alternative.

Ovviamente resta sottinteso che questo OT DOVRA' finire anche da parte degli utenti di questa discussione il che vuol dire non replicare + ai suoi post (passati e futuri) altrimenti la questione mai si chiuderà.

>bYeZ<

Brutto
15-10-2008, 18:01
Sono via dal pc per 24 ore e mi ritrovo tanti post..bene! :D

Niente lavora meglio di quello che uso io..... :D

Domani o dopo se ho tempo posto il programma, perche' devo adattarlo per certe cosette, intanto hai visto il video confronto che ho postato prima?

http://www.rigenerator.com/tz5.rar
Prova con questo... dovrebbe funzionare su tutti i processori successivi al pentium4........ il procedimento e' molto semplice e l'ho scritto dentro ad un readme file.
Nessun miglioramento dell'immagine ma solo una ricompressione con x264 e il mux dell'audio direttamente dall'originale

grazie per i file!Li ho scaricati ma non ancora visti, sono appena tornato a casa!Lo farò, anzi mi piacerebbe che anche altri guardassero e provassero questo programmino, cosi' se funziona perfettamente abbiamo unificato e mettiamo in prima pagina!


la mia ragazza si è stufata :D

ha detto che me la regala basta che mi decido :p

Che brava ragazza che hai!
Appena ti arriva la Tz5..posta una sua foto! :sofico:
Per ringraziarla ovviamente, mica per noi! :stordita:

ma... deve ancora arrivarmi forse oggi ma nei giorni scorsi ho havuto modo di provare la tz4,che piu' o meno molto simile alla5 io tutto sto' rumore non l'ho visto almeno in confronto con la mia ixus 60 6MP anzi.....sono riuscito a fare foto in interni a 400iso e devo dire che non sono da buttare,niente a che vedere con quelle della canon ixus 60 che a 400iso sono improponibili,insomma la storia del rumore mi sembra esagerata e forse riguardava modelli precedenti tipo fino a lx2(non ho mai avuto modo di testarla).
in passato ho avuto modo di vedere anche molti scatti prodotti della canon g9(con bel altro prezzo)e non mi sembrava propio che facesse di meglio sui 400iso.

Prova a fare qualche bella foto all'aperto. Ho notato che al chiuso in effetti c'è un po' più rumore; ma ho anche notato che al chiuso quasi tutte le compatte non gestiscono bene le impostazioni automatiche. Per me è n ottimo affare. Non per niente ha vinto premio EISA 2008/2009 come miglior compatta :read: .

Ottima macchinetta! Davvero!

E' quello che abbiamo sempre detto qui nel thread ufficiale, ci sono molti pregi ma anche qualche difetto, parlare di rumore va bene, pero' quando si citano crop al 100% o cose del genere e spaccare il capello in 4, significa creare inutili allarmisi..la prova siete ANCHE voi dove, dopo averla comprata, avete visto il problema ridimensionato...e da notare appunto che stiamo parlando di della vincitrice del permio come miglior compatta del 2008/2009, un motivo ci sarà.. :)


eccomi di nuovo qui....dopo qualche giorno a londra,
vi metto i link a 3 foto che ho fatto..con la nuova digitale,

http://farm4.static.flickr.com/3284/2944690776_ec89cfe6cf_b.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3159/2944687956_eba03e818c_b.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3061/2944684142_eb2ca7ce27_b.jpg

allora:
le prime impressioni sulla tz5 sono buone,

non conoscendo ancora le modalità di scatto mi sono aiutato con la modalità iA,
spero a breve di leggermi il manuale.

la batteria mi ha un pò deluso..solo 234 foto e poi è morta! speravo arrivasse almeno a 300, non essendomi portato il caricabatterie l'ho riaccesa solo ieri!
ho evitato di usare zoom e rivedere le foto..ma credo che il potente display assorba parecchia energia!

ho trovato difficoltà a catturare degli istanti dove con la macchina precedente..riuscivo.. credo che sia solo questione di confidenza con la macchina..
ad esempio volevo prendere il momento in cui veniva saltato del cibo nella padella..oppure durante una partita di freccette il volo della freccetta a metà tragitto..
cercherò di migliorarmi...

altra cosa...
ho notato che alcune foto hanno i colori o troppo accesi o troppo caldi...questo credo che sia un problema di inesperienza mia...sicuramente ci sarà qualche comando nelle regolazioni.

ma alla fine..mi sembra una gran bella macchina con un gran bello zoom...e molto easy...

adesso mi tocca comprare una bella custodia e un'altra batteria!

per le custodie ho girato molti negozi sia in italia che a londra, ma sono tutte molto ingombranti..la maggior parte ha posto per schedine, batterie ecc.ecc..
io volevo qualcosa di poco ingombrante...avete un modello da consigliarmi?

ciao ben tornato!
Allora ti è piaciuta Londra?
Le foto mi sembrano belle, ti consiglio di crearti un album online come abbiamo fatto in prima pagina, siamo in tanti!

Intanto tranquillo che il manuale aiuta parecchio, e man mano che impari ad usarla ti verranno foto sempre piu' belle!
234 scatti non sono mica male per una batteria nuova, fidati! Il pieno potenziale della batteria arriva dopo 5/6 cicli completi di carica, quindi il tuo riisultato è buono..ovvio poi che il display piu' grande e definito è, piu' assorbe batteria..per quello batteria ausiliaria + copri display + custodia + SDHC sono da prendere al volo!

PEr la custodia, guarda in prima pagina quela che ho comprato io, è economica e compatta, da tenere in cintura sotto il giubbino anche il sabato sera in giro per città!

saints
15-10-2008, 18:26
grazie per la risposta!
bhe a londra ci ho vissuto questi ultimi 6 mesi..infatti sono tornato per fare il leaving party!;)
cosa ne pensi della prima foto che ho postato?
a me piace molto..ho usato cielo stellato 15 secondi...

per custodia pellicola e il resto in questi giorni farò shopping..

per la batteria.... allora inizio a fare tante foto per scaricarla!!! cosi la ricarico! :-)

Brutto
15-10-2008, 18:53
grazie per la risposta!
bhe a londra ci ho vissuto questi ultimi 6 mesi..infatti sono tornato per fare il leaving party!;)
cosa ne pensi della prima foto che ho postato?
a me piace molto..ho usato cielo stellato 15 secondi...

per custodia pellicola e il resto in questi giorni farò shopping..

per la batteria.... allora inizio a fare tante foto per scaricarla!!! cosi la ricarico! :-)

vero, ora ricordo che eri in giro a "lavorare" :D
La prima foto è un immancabile cielo stellato da 15 secondi, ormai è il biglietto da visita della Tz5 :D
Molto carina, ne hai fatto altre? TI conviene riunurle perchè altrimenti ogni foto un link..che poi va perso! ;)
Buona ricarica !:ciapet:

carlogrezzo
15-10-2008, 19:22
<< Guarda che luunaaaa....:fiufiu: >>

http://farm4.static.flickr.com/3058/2945154298_c77f374f00_m.jpg

:sborone: http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/2945156716/ :sborone:

ciskje71
15-10-2008, 19:34
Dubito fortemente dei tuoi valori, come li hai verificati?


Merdosissimo lettore SDHC della integral per SD, e memoria extrMEmory, copi un file e leggi i valori di Activity Monitor.


scrivo questo perchè il mio lettore, che non è proprio da buttare, arriva a 8MB in scrittura con le UltraII. I valori che hai sono da lettore sandisk e memorie che non definirei "merdosissime".
I lettori SD sono finti, come (spero) tu sappia, il controller di memoria è onboard alla scheda.


Questa è una grossa fesseria! Ho consigliato le UltraII perchè so che sono perfettamente compatibili con la Tz5

Le UltraII sono le memorie più pericolose perchè sono largamente falsificate. E se appunto una extreMEmory fa il suo sporco lavoro risparmiando perchè spendere di più?
http://members.shaw.ca/fakesandisk/


Per i prezzi avevo consigliato un sito affidabile che le vende dal canale ufficiale a prezzi bassi ma è stato oscurato (se vuoi cerca con google dcsitalia).

Permettimi ma la mia classe6 certificata è costata il 40% in meno se per te è poco.


Ti ho detto di controlalre le ixus se vuole compatte di pari prezzo e che privilegiano le prestazioni macro.

Permettimi ma di ixus con zoom 10x non ne vedo.


Se rinuncia un pochino alla compattezza, sempre allo stesso prezzo o meno, quarda questa carta macro:
http://www.dpreview.com/reviews/CanonA640/page6.asp
il confronto è imbarazzante.

Quella non è una macchina ma è un giocattolo, uno zoom 4x lo avevo 5 anni fa.


no, per lavoro ho usato altri tipi di telecamenre con flussi dati ben maggiori...

Siccome ci credo poco puoi mica dirmi marca e modello di questa fantomatica telecamera?


Quello che credo sia giusto far notare è che la Tz5 ha un solo microfono la cui qualità lascia molto a desiderare, e non ha il motore ultrasonico per la messa a fuoco. Quindi non trovo sia corretto dire che fa filmini splendidi senza aggiungere questo particolare, che per alcuni non è affatto secondario.

Il motore ultrasonico è solo marketing, ti sei mai chiesto cosa vuol dire? E sopratutto ti sei mai chiesto cosa diamine serve avere due microfoni stereo attaccati?



non è un mito, ma per alcuni aspetti a mio avviso fondamentali è migliore della Tz5 (velocità di scatto, raffica, qualità delle foto). Se vuoi vedere le foto e fare confronti tra le due cerca su internet. Avevo proposto di creare un unico thread visto che sono praticamente uguali, ma qui non interessano molto i confronti quindi lasciamo stare.

Interessano, mi puoi far vedere questo sito famoso dove si afferma questo?


se non hai neppure due secondi per un semplice crop non scattare per nulla... il tutto secondo il mio parere.

Vedo che il lato memoria ti è sfuggito.


dipende dalle esigenze di ognuno, ha molti pregi ma consigliarla in ogni caso è sbagliato! non per niente io l'ho presa (versione tz4) per mio fratello ma per me non la comprerei neppure se costasse la metà.

E chi ha detto questo? La TZ5 PER QUELLA FASCIA DI PREZZO è imbattibile sotto tutti i punti di vista, per un semplice motivo è EQUILIBRATA.

newreg
15-10-2008, 19:50
Quella non è una macchina ma è un giocattolo, uno zoom 4x lo avevo 5 anni fa.
Ragazzi, però piano con le parole ... queste foto le ho fatte tutte con la A640, prima di comprare la Nikon D300 ...


http://www.flickr.com/photos/13098257@N08/

Brutto
15-10-2008, 19:51
<< Guarda che luunaaaa....:fiufiu: >>

http://farm4.static.flickr.com/3058/2945154298_c77f374f00_m.jpg

:sborone: http://www.flickr.com/photos/carlogrezzo/show/with/2945156716/ :sborone:

bella! Che impostazioni hai usato? Come l'hai fotografata? PErchè io ho provato una sola volta a fotografare la luna ma non riuscivo a vedere i crateri!

@ciskje71

come si puo' vedere la velocità di lettura e scrittura di una SDHC?
Cosi' se esiste un programma vai n prima pagina assieme alle memorie fake :read:

carlogrezzo
15-10-2008, 20:09
bella! Che impostazioni hai usato? Come l'hai fotografata? PErchè io ho provato una sola volta a fotografare la luna ma non riuscivo a vedere i crateri!

@ciskje71

come si puo' vedere la velocità di lettura e scrittura di una SDHC?
Cosi' se esiste un programma vai n prima pagina assieme alle memorie fake :read:

Non si leggono le info che ho scritto sotto ad ogni foto??
Comunque iA e Panorama Notturno!
L'unica cosa che non capisco è il fatto che ad occhio nudo vedo la "classica faccia" della luna,mentre in foto non la vedo bene...anche se sto giro almeno si vedono i crateri.....:confused: ...boooo!!!!!!!!!

FreeMan
15-10-2008, 20:25
ciskje71 hai letto il mio intervento?


Ovviamente resta sottinteso che questo OT DOVRA' finire anche da parte degli utenti di questa discussione il che vuol dire non replicare + ai suoi post (passati e futuri) altrimenti la questione mai si chiuderà.


invece hai quotato punto a punto continuando con il tono da "flame" e non puoi scusarti dicendo "ha iniziato lui". Senza contare che TU avevi cmq continuato nel riprendere discorsi flammosi e dopo numerosi miei richiami.

sospeso 3gg

questa situazione si DOVRA' risolvere, sta a voi tutti decidere COME.

>bYeZ<

Brutto
16-10-2008, 08:31
:cry: queste sono le ultime foto di Rodi! :cry:

Eccovi alcune preview

http://img378.imageshack.us/img378/7816/p1020734jx2.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=p1020734jx2.jpg) Luna Park, torri per YO YO gigante! Panorama notturno http://img504.imageshack.us/img504/466/p1020689vs6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=p1020689vs6.jpg) Baia di Anthony Quinn IA
http://img411.imageshack.us/img411/7770/p1020674pm8.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=p1020674pm8.jpg) Terme di Kalithea, volute da Mussolini, fontana all'entrata IA http://img201.imageshack.us/img201/764/p1020651ph2.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=p1020651ph2.jpg) Terme di Kalithea, volute da Mussolini, entrata IA


http://www.cosgan.de/smiliegenerator/ablage/613/64.png

ficofico
16-10-2008, 08:35
Allora Brutto, hai provato il programmino che ho uplodato?

Brutto
16-10-2008, 08:44
Non si leggono le info che ho scritto sotto ad ogni foto??
Comunque iA e Panorama Notturno!
L'unica cosa che non capisco è il fatto che ad occhio nudo vedo la "classica faccia" della luna,mentre in foto non la vedo bene...anche se sto giro almeno si vedono i crateri.....:confused: ...boooo!!!!!!!!!

quindi tu fai la foto vedendo un cerchio bianco ma poi quando scatti vedi i crateri? stabilizzatore off? Grazie :)
PS: si certo si vedono i dati exif in flickr, ma non c'e' scritto panorama notturno, tramonto etc :)

Allora Brutto, hai provato il programmino che ho uplodato?

macchè, devo ancora farlo miseria :muro:
anche perchè ho voglia di trovare 1 programma definitivo e sbattacchiarlo in prima pagina ad uso di tutti! :stordita:


PS: quello che diceva cikje71 per controllare la velocità di scrittura della SDHC, qualcuno ha capito qualcosa? Che mettiamo anche quello in prima pagina

miriddin
16-10-2008, 08:52
PS: quello che diceva cikje71 per controllare la velocità di scrittura della SDHC, qualcuno ha capito qualcosa? Che mettiamo anche quello in prima pagina

Se può servire, io conosco questo:

http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach

lo_straniero
16-10-2008, 10:21
http://i38.tinypic.com/whfuaq.jpg


ragazzi mi è arrivata poco fa :ronf: :winner: :yeah:


Sono stati troppo veloci :mbe: ....l'ho ordinata ieri mattina e oggi mi è già arrivata :eek: cioè in meno di 24 ore :cool:


Appena smembrato che dire tutto perfetto ...sd da 2 giga kingston che cmq la userò come scorta ma la marca non è male tutto compreso cmq 246€ spedita.


Ora arriva il bello ...:D il tatto con la tz5 e davvero ottimo,curata davvero bene.ho fatto bene a prenderla nera....all'accensione e abbastanza veloce ...il giusto....(sono abituato alla mia nikon:D)...lo schermo è qualcosa di spettacolare,ben definito non ho visto di meglio in giro...ma mi preoccupa un po per via del consumo della batteria....le cromature ecc sono azzeccate....lo zoom direi ottimo (anche la mia ex nikon s4 lo aveva) ...ottimo perche come sapete già permette di zoomare sia in modalità foto sia video...

Unico cosa che non mi piace è il caricabatteria mi era piu comodo un filo collegato ,invece è un pezzo unico che si attacca al muro ...e va aggiunto l'adattatore suo per la presa europea.....mi sembra fatto di cartone perchè sembra davvero fragile :doh:

Le foto ne ho fatte 2 scatti giusto per vedere come funziona ...ma adesso l'ho spenta e ho messo la batteria in carica.

piu o meno quanto ci vuole di tempo per fare la prima carica?:confused:

Brutto
16-10-2008, 11:25
Se può servire, io conosco questo:

http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach

scaricato, appena ho tempo lo provo assieme ai file di ficofico

PS: nessuno ha provato questi files da metterei n prima pagina?! :stordita:

ragazzi mi è arrivata poco fa :ronf: :winner: :yeah:


Sono stati troppo veloci :mbe: ....l'ho ordinata ieri mattina e oggi mi è già arrivata :eek: cioè in meno di 24 ore :cool:


Appena smembrato che dire tutto perfetto ...sd da 2 giga kingston che cmq la userò come scorta ma la marca non è male tutto compreso cmq 246€ spedita.


Ora arriva il bello ...:D il tatto con la tz5 e davvero ottimo,curata davvero bene.ho fatto bene a prenderla nera....all'accensione e abbastanza veloce ...il giusto....(sono abituato alla mia nikon:D)...lo schermo è qualcosa di spettacolare,ben definito non ho visto di meglio in giro...ma mi preoccupa un po per via del consumo della batteria....le cromature ecc sono azzeccate....lo zoom direi ottimo (anche la mia ex nikon s4 lo aveva) ...ottimo perche come sapete già permette di zoomare sia in modalità foto sia video...

Unico cosa che non mi piace è il caricabatteria mi era piu comodo un filo collegato ,invece è un pezzo unico che si attacca al muro ...e va aggiunto l'adattatore suo per la presa europea.....mi sembra fatto di cartone perchè sembra davvero fragile :doh:

Le foto ne ho fatte 2 scatti giusto per vedere come funziona ...ma adesso l'ho spenta e ho messo la batteria in carica.

piu o meno quanto ci vuole di tempo per fare la prima carica?:confused:

ciao benvenuto nel club ;)
solidità in primis, ottimo display ai vertici della categoria, il consumo puo' essere lijitato con la funzione di risparmio energetico, pero' sempre tenendo in mente che chi compra una Ferrari bada ai consumi, ma in maniera piu' limitata da chi ha una 500 :)
In primap agina trovi batterie originali da HK a 12 euro spedite ;)
il carica batterie è importo, io ho il cavo, ma senza fio penso sia piu' comodo..,non lamentarti! :D
Prima ricarica un paio di ore abbondanti, quando si spegne il led verde attendi ancora un po'..dopo pranzo è pronta :D

delantero
16-10-2008, 12:12
http://i38.tinypic.com/whfuaq.jpg


ragazzi mi è arrivata poco fa :ronf: :winner: :yeah:


Sono stati troppo veloci :mbe: ....l'ho ordinata ieri mattina e oggi mi è già arrivata :eek: cioè in meno di 24 ore :cool:


Appena smembrato che dire tutto perfetto ...sd da 2 giga kingston che cmq la userò come scorta ma la marca non è male tutto compreso cmq 246€ spedita.


Ora arriva il bello ...:D il tatto con la tz5 e davvero ottimo,curata davvero bene.ho fatto bene a prenderla nera....all'accensione e abbastanza veloce ...il giusto....(sono abituato alla mia nikon:D)...lo schermo è qualcosa di spettacolare,ben definito non ho visto di meglio in giro...ma mi preoccupa un po per via del consumo della batteria....le cromature ecc sono azzeccate....lo zoom direi ottimo (anche la mia ex nikon s4 lo aveva) ...ottimo perche come sapete già permette di zoomare sia in modalità foto sia video...

Unico cosa che non mi piace è il caricabatteria mi era piu comodo un filo collegato ,invece è un pezzo unico che si attacca al muro ...e va aggiunto l'adattatore suo per la presa europea.....mi sembra fatto di cartone perchè sembra davvero fragile :doh:

Le foto ne ho fatte 2 scatti giusto per vedere come funziona ...ma adesso l'ho spenta e ho messo la batteria in carica.

piu o meno quanto ci vuole di tempo per fare la prima carica?:confused:

Penso che l'hai comperata allo stesso negozio on line dove l'ho presa io (memoria kingston 2gb e adattatore di cartone:stordita: ),solo che io l'ho ritirata in sede perche dista solo 7 km da casa mia,cmq ottima macchina per le mie esigenze...saluti:)

brugolino
16-10-2008, 12:23
In primap agina trovi batterie originali da HK a 12 euro spedite ;)
:D
Io l'ho ordinata l'altro giorno, spero arrivi presto.... non vedo l'ora di provarla!!!
Per quanto riguarda la batteria, a me il link non funziona, mi dice oggetto non valido, non e' che mi potresti aiutare a trovarla?

Brutto
16-10-2008, 12:45
Io l'ho ordinata l'altro giorno, spero arrivi presto.... non vedo l'ora di provarla!!!
Per quanto riguarda la batteria, a me il link non funziona, mi dice oggetto non valido, non e' che mi potresti aiutare a trovarla?

hai ragione, le astevinte vengono rimosse dopo tot mesi, 2 o 3.
Lutente è siulam99 http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=190237723335&ssPageName=STRK:MEAFB:IT
anche questa è un'asta scaduta :)

lo_straniero
16-10-2008, 12:50
Penso che l'hai comperata allo stesso negozio on line dove l'ho presa io (memoria kingston 2gb e adattatore di cartone:stordita: ),solo che io l'ho ritirata in sede perche dista solo 7 km da casa mia,cmq ottima macchina per le mie esigenze...saluti:)

Io l'ho ordinata l'altro giorno, spero arrivi presto.... non vedo l'ora di provarla!!!
Per quanto riguarda la batteria, a me il link non funziona, mi dice oggetto non valido, non e' che mi potresti aiutare a trovarla?

scaricato, appena ho tempo lo provo assieme ai file di ficofico

PS: nessuno ha provato questi files da metterei n prima pagina?! :stordita:



ciao benvenuto nel club ;)
solidità in primis, ottimo display ai vertici della categoria, il consumo puo' essere lijitato con la funzione di risparmio energetico, pero' sempre tenendo in mente che chi compra una Ferrari bada ai consumi, ma in maniera piu' limitata da chi ha una 500 :)
In primap agina trovi batterie originali da HK a 12 euro spedite ;)
il carica batterie è importo, io ho il cavo, ma senza fio penso sia piu' comodo..,non lamentarti! :D
Prima ricarica un paio di ore abbondanti, quando si spegne il led verde attendi ancora un po'..dopo pranzo è pronta :D


Grazie mille....il top sarebbe avere una buona compatta come questa e una reflex per le foto piu serie.....ma per le mie esigenze va piu che bene.

adesso mi manca la batteria/pellicola/sd da 8giga/custodia

altri 60€ :p

Penso che l'hai comperata allo stesso negozio on line dove l'ho presa io (memoria kingston 2gb e adattatore di cartone:stordita: ),solo che io l'ho ritirata in sede perche dista solo 7 km da casa mia,cmq ottima macchina per le mie esigenze...saluti:)

si da e-ke.....

Io l'ho ordinata l'altro giorno, spero arrivi presto.... non vedo l'ora di provarla!!!
Per quanto riguarda la batteria, a me il link non funziona, mi dice oggetto non valido, non e' che mi potresti aiutare a trovarla?

cerca questi 2 codici CGA-S007 CGA-S007E sulla baia :D

Brutto
16-10-2008, 13:01
....


cerca questi 2 codici CGA-S007 CGA-S007E sulla baia :D

quoto, è piu' semplice :)

delantero
16-10-2008, 20:36
salve, vi spiego il mio dubbio (ma forse mi sbaglio) allora, ho aggiornato il software da 1.1 a 1.2,ho messo il file bin nella scheda dopo averla formattata tramite tz5,infilo la scheda nella tz5 con batt carica al massimo,vado su vedi foto e mi dice se voglio agg, io faccio si e il tutto dura circa 10/15 secondi, faccio una foto e poi con i pulsanti E-Zoom e Macro mi da subito versione 1.2, e fin qui tutto bene...ora per curiosita' rivado a vedermi il software installato ma mi da niente cioè nn mi appare la dicitura 1.2 a schermo sopra foto scattata, insospettito rifaccio la procedura formatto la scheda rimetto file bin nella root della scheda, la infilo a batteria carica metto in modo play e nn mi fa aggiornare piu', mi esce la scritta "IMMAGINE NON VALIDA RIPROD. IMPOSSIBILE" faccio ancora dei tentativi ma nulla, mi rida' sempre quella scritta...ora secondo voi è normale? ho la 1.1 oppure la 1.2? mah... sto a diventa' matto....grazie a chi vorra' rispondermi:)

delantero
16-10-2008, 20:45
salve, vi spiego il mio dubbio (ma forse mi sbaglio) allora, ho aggiornato il software da 1.1 a 1.2,ho messo il file bin nella scheda dopo averla formattata tramite tz5,infilo la scheda nella tz5 con batt carica al massimo,vado su vedi foto e mi dice se voglio agg, io faccio si e il tutto dura circa 10/15 secondi, faccio una foto e poi con i pulsanti E-Zoom e Macro mi da subito versione 1.2, e fin qui tutto bene...ora per curiosita' rivado a vedermi il software installato ma mi da niente cioè nn mi appare la dicitura 1.2 a schermo sopra foto scattata, insospettito rifaccio la procedura formatto la scheda rimetto file bin nella root della scheda, la infilo a batteria carica metto in modo play e nn mi fa aggiornare piu', mi esce la scritta "IMMAGINE NON VALIDA RIPROD. IMPOSSIBILE" faccio ancora dei tentativi ma nulla, mi rida' sempre quella scritta...ora secondo voi è normale? ho la 1.1 oppure la 1.2? mah... sto a diventa' matto....grazie a chi vorra' rispondermi:)

mi vergogno come un ladro....avevo display disattivato..insultatemi pure, me lo merito...comunque tutto a posto ho la 1.2 :yeah:

brugolino
16-10-2008, 20:58
quoto, è piu' semplice :)

Trovato tutto, grazie mille.
Ora non mi resta che aspettare l'arrivo della TZ5 ed in seguito della batteria aggiuntiva.

lo_straniero
16-10-2008, 21:09
appena aggiornata. 1.2:D


i miglioramenti piu evidenti quale sono secondo voi?

Brutto
16-10-2008, 21:46
mi vergogno come un ladro....avevo display disattivato..insultatemi pure, me lo merito...comunque tutto a posto ho la 1.2 :yeah:

Stavo per chiederti se hai disattivato il display, maa quanto pare hai risolto! :D
Tranquillo, è capitato ad un altro utente! :)


Trovato tutto, grazie mille.
Ora non mi resta che aspettare l'arrivo della TZ5 ed in seguito della batteria aggiuntiva.

Ottimo, la batteria, la pellicola e la custodia prendile prima che ti arrivi la Tz5, risparmi tempo! :read:

appena aggiornata. 1.2:D


i miglioramenti piu evidenti quale sono secondo voi?

il sito dice un miglioramento nell'uso dell'autofocus



PS: aggiunte nuove foto ;)

lo_straniero
17-10-2008, 12:46
ragazzi ogni tanto noto un po di sfarfallio dello schermo quando faccio le foto....vi è capitato anche a voi?

adesso non lo fa piu.....:confused:

lo_straniero
17-10-2008, 13:02
ho notato anche le foto dell'anteprima non sono uguali a quelli reali

nell'anteprima sono chiari e quando li vedo sul pc sono molto piu scuri....da cosa è dovuto?

Brutto
17-10-2008, 13:12
ragazzi ogni tanto noto un po di sfarfallio dello schermo quando faccio le foto....vi è capitato anche a voi?

adesso non lo fa piu.....:confused:

no


ho notato anche le foto dell'anteprima non sono uguali a quelli reali

nell'anteprima sono chiari e quando li vedo sul pc sono molto piu scuri....da cosa è dovuto?

forse hai regolato il display?O forse semplicemente in automatico si regola lui se messo su AUTO LCD