View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic TZ5 foto,recensioni,commenti,altro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
non ho capito la prima frase :stordita:
hai risolto?le strisce bianche le farà sempre,vedi FAQ prima pagina
8gb costano 19 euro in negozio, piu' ragionevole di cosi' :D
PS:non è che sotto zero la digitale funziona male?! :stordita: mi pare ci sia un range da 5 a 40 gradi (vado a mente, non riguardo il manuale!)
Ciao Brutto,
Per quanto riguarda la temperatura, è certo che sulle piste da sci eravamo a -10 anche se la camera l'avevo in tasca del piumino, ma ti confermo che anche le riprese fatte in interno ( a +25) presentano lo stesso difetto di segmentazione, sia in 4:3 sia in 16:9, oltre a produrre striature verticali rosso violacee in presenza di fonti di luce artificiale di tipo incandescenza (per intenderci con le lampadine a basso consumo il fenomeno è minimo, con quelle tradizionali è evidentissimo).
Purtroppo sono oltre i 200Mb è il caricamento su vimeo è lungo: appena possibile ne faccio uno breve da postare... :sofico:
video su Vimeo non è compresso ... è compressissimo ...
Cmq in giro nelle varie recensioni si trovano anche brevi filmati alla massima risoluzione, prova a scaricarli e a fare un confronto.
Ciao Newreg,
il video postato (mov) non è in 16:9 ma in 4:3, e non è compresso, salvo che non l'abbia compresso Vimeo.
^TiGeRShArK^
11-12-2008, 21:29
lo sapevo che ti eri portato come pc di casa il superdome :P :)
scherzi a parte, puo' diventare un problema e certe ottimizzazioni sono utili, a volte mi ritrovo che ci mette oltre il minuto per fare ritocchi (amd 4500) e se si puo' migliorare a costo zero...
oppure se viaggi... in media mi ritrovo con 500foto da sistemare al giorno, e lo spazio non è gratis ...
ormai gli hdd esterni da un terabyte te li tirano dietro :p
E quanto a potenza elaborativa il mio macbook pro devo dire che mi soddisfa abbastanza :D
Ciao Newreg,
il video postato (mov) non è in 16:9 ma in 4:3, e non è compresso, salvo che non l'abbia compresso Vimeo.
E' compresso da Vimeo ;) ... prova a scaricarlo ... sono pochissimi MB ... ti conviene caricarlo su un altro genere di sito ...
Ciao Brutto,
Per quanto riguarda la temperatura, è certo che sulle piste da sci eravamo a -10 anche se la camera l'avevo in tasca del piumino, ma ti confermo che anche le riprese fatte in interno ( a +25) presentano lo stesso difetto di segmentazione, sia in 4:3 sia in 16:9, oltre a produrre striature verticali rosso violacee in presenza di fonti di luce artificiale di tipo incandescenza (per intenderci con le lampadine a basso consumo il fenomeno è minimo, con quelle tradizionali è evidentissimo).
Purtroppo sono oltre i 200Mb è il caricamento su vimeo è lungo: appena possibile ne faccio uno breve da postare... :sofico:
Ciao Newreg,
il video postato (mov) non è in 16:9 ma in 4:3, e non è compresso, salvo che non l'abbia compresso Vimeo.
le strisce bianche vertical sono normali sulla tz5 (prima pagina) e vimeo spesso e cvolentieri "peggiora" si suppone comprimendo i vdeo in HD
li linee in presenza di luce lo fa a tutti quindi non è solo un problema tuo.il resto invece nei tuo video ho notato un sacco di difetti cosa che a me non capita
per farti un esempio http://www.vimeo.com/2308320
le linee cmq li fa solo nei video nelle foto invece questo problema non c'è.aspetta cosa ti dicono in assistenza :cool:
Heilà, non c'è paragone!!
Ciao Stranger, in effetti i tuoi video non presentano alcun difetto comparabile a quelli presenti sui miei...
Mi sa che mi fiondo velocemente in via Termopili (MI) al centro assistenza Panasonic, così non perdo tempo.
Cmq ti confermo che le foto sembrano OK, anche se non ho avuto occasione di provare le varie opzioni di ripresa.
lucavelox
12-12-2008, 08:57
Circa la seconda opzione, torno a tranquillizzare tutti: non sono mai stato bannato nè qui nè altrove. Non sono un replicante nè un clone: scrivo su internet con questo nick sui forum tecnici (hardware, software e simili) da 10 anni e passa ormai (si, dall'inizio!) e con un altro su tutti gli altri forum in cui si parla del resto. Conosco la netiquette e da internet desidero risposte e non conflitti. Se posso desidero anche dare il mio contributo, Di confusione ce ne è già troppa nella vita reale, figuriamoci andarne a cercare altra pure in quella virtuale. E poi sono qui, magari solo a leggere, dal 2005, non da tre giorni.
Circa l'altra preziosa informazione, visto che l'hai sottomano perchè non fai qualche prova con un pò di EV in meno o in più di correzione per vedere quale è il risultato? Mi sembrerebbe un ottimo contributo alla discussione.
;)
__
P.s. E' palese che non mi piace la TZ5? Non è che non mi piace, anzi, almeno per il design mi piace molto (magari marrone o blu). E' che non mi convince (e se leggete bene sulla rete sono in molti ad essere perplessi). Cerco motivi per convincermi, anche perchè come ho detto posso averla ad un prezzo ragionevole e voi, che la ce l'avete e la usate con cognizione di causa siete le persone giuste per parlarne. Della Canon so troppo poco e poi, purtroppo, ha il 35mm (è vero mi sembra che 28 sia meglio - anche se ripeto, non uso spesso il grand'angolo) ed è troppo ingombrante. Vorrei anzi una macchina ancora + sottile della TZ5.
E poi le mie critiche, fino a prova contraria, sono costruttive. Non sparo nel mucchio e, permettetemi, nemmo scrivo castronerie. Quello che scrivo, pertanto, è un contributo alla discussione nell'interesse reciproco.
O no?
Ma cosa te ne importa se hai la possibilità di prendere la tz5 a pochi euro (che tralaltro hai scoperto l'acqua calda, basta andare su ebay). Ci sono migliaia di foto scattate con tz5. Sono tutte sottoesposte, rumore non parliamone...Non te ne piace una. Se la piantassi e ti prendessi la Canon sx110 faresti un grosso favore a te stesso e a noi.
Leonebianco, Overthetop,Evacp (o qualcosa del genere)...ora utek....ci stai frastullando i maroni...forse non hai capito: a NOI, le caratteristiche della tz5 PIACCIONO. A te no, falla finita e......apri gli occhi...siamo nel 2008, non nel 2050. In quell'anno probabilmente i cellulari scatteranno foto come le reflex,avranno zoom da 50x...Ora quel che offre il mercato è questo. Non ti piace la Tz5? prendi la sz110...NON HAI ALTRE SCELTE su questo segmento.
Se noti, tutti gli utenti che acquistano la tz5 dopo aver letto il forum sono a conoscenza dei limiti della fotocamera
la prova IA vs manuale l'ha fatta lucavelox alcune pagine fa con 2 foto di un caminetto ;)
:mbe: Brutto, era una cassa e muro dello stereo :D :D :D
si vede che non sono buono a far foto :cry:
miriddin
12-12-2008, 10:22
Dando un' occhiata sul foum di DPReview, ho notato alcuni consigli interessanti di un certo Peter, relativi alla tendenza dei piccoli sensori a "bruciare" le alte luci perdendo così particolari: vi allego i settaggi che consiglia al riguardo.
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=29958964
==========================================
Set the camera to normal picture mode (camera symbol)
1 Set iso max to 800
2 set exposure compensation to -1/3
3 set the autofocus (AF Mode in the menu) to spot
4 set I. Exposure in the menu to on
5 Set the stabliliser to mode 2
==========================================
P.S.: se li utilizzate con successo ovviamente i ringraziamenti vanno tutti a lui!:read:
Ma cosa te ne importa se hai la possibilità di prendere la tz5 a pochi euro (che tralaltro hai scoperto l'acqua calda, basta andare su ebay). Ci sono migliaia di foto scattate con tz5. Sono tutte sottoesposte, rumore non parliamone...Non te ne piace una. Se la piantassi e ti prendessi la Canon sx110 faresti un grosso favore a te stesso e a noi.
Leonebianco, Overthetop,Evacp (o qualcosa del genere)...ora utek....ci stai frastullando i maroni...forse non hai capito: a NOI, le caratteristiche della tz5 PIACCIONO. A te no, falla finita e......apri gli occhi...siamo nel 2008, non nel 2050. In quell'anno probabilmente i cellulari scatteranno foto come le reflex,avranno zoom da 50x...Ora quel che offre il mercato è questo. Non ti piace la Tz5? prendi la sz110...NON HAI ALTRE SCELTE su questo segmento.
Se noti, tutti gli utenti che acquistano la tz5 dopo aver letto il forum sono a conoscenza dei limiti della fotocamera
Sei troppo agitato. E non capisco perchè.
Torno a ripetere che non sono il clone di nessuno. Sono sulla rete da tanti di quegli anni che nemmeno immagini. E non mi sono mai replicato. Forse perchè ho trovato sempre gente civile con cui si può parlare liberamente. Almeno fino ad oggi.
Leggo che la TZ5 qualche limite o difetto l'avrebbe (lo dici tu). Stano, perchè credevo d'aver capito che qui se ne potesse solo parlar bene :rolleyes:
A proposito di quella prova con le foto al muro e alla cassa dello stereo non sono riuscito a trovarla. Saresti così gentile da postare il link? :stordita:
Per il resto lascia stare i maroni, sono già sottoposti (i miei, come i tuoi, immagino) a dura prova nella vita reale... Non basta? C'è bisogno di farlo anche qui?
Per quanto mi riguarda, se possibile, amici come prima. ;) Io non porto rancore.
lucavelox
12-12-2008, 12:57
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
calmo e moderato il nostro leonebianco/overthetop/evacp/utek
Giorgio#02
12-12-2008, 14:31
Secondo voi 259€ è buono come prezzo TZ5+memory 8gb classe 6 (SanDisk)?
Oppure trovo lo stesso prezzo nei negozi considerando che la fotocamera costa circa 230€ (senza memory) su pixmania?
Perchè sinceramente preferisco comprare queste cose nei negozi, se invece la differenza di prezzo è tanta compro su pixmania:D
Secondo voi 259€ è buono come prezzo TZ5+memory 8gb classe 6 (SanDisk)?
Oppure trovo lo stesso prezzo nei negozi considerando che la fotocamera costa circa 230€ (senza memory) su pixmania?
Perchè sinceramente preferisco comprare queste cose nei negozi, se invece la differenza di prezzo è tanta compro su pixmania:D
io l'ho presa su ebay (negozio con fattura) a 212+10 di spedizione, era un'offerta momentanea, cmq si trava a 225 più spedizione ora, e cmq pixmania su ebay non ha buoni feedback, si lamentano in molti.
Giorgio#02
12-12-2008, 14:53
io l'ho presa su ebay (negozio con fattura) a 212+10 di spedizione, era un'offerta momentanea, cmq si trava a 225 più spedizione ora, e cmq pixmania su ebay non ha buoni feedback, si lamentano in molti.
Infatti non mi ispira molta fiducia:rolleyes:
Sapete a quanto si trova nei negozi?
Dovrei andare da euronics in questi giorni...
miriddin
12-12-2008, 14:56
Secondo voi 259€ è buono come prezzo TZ5+memory 8gb classe 6 (SanDisk)?
Oppure trovo lo stesso prezzo nei negozi considerando che la fotocamera costa circa 230€ (senza memory) su pixmania?
Perchè sinceramente preferisco comprare queste cose nei negozi, se invece la differenza di prezzo è tanta compro su pixmania:D
Beh, nel negozio on-line dove l' avevo presa io ora fanno la silver 225 euro compresa la custodia originale e la sd da 16 GB viene 29 euro, quindi il prezzo mi sembra nella media.
bangbang
12-12-2008, 15:18
Oltre alla SANDISK, come memoria quale altra marca è consigliata, che non ha problemi con la TZ5?
Volvo una 8gb ma costano un botto
Oltre alla SANDISK, come memoria quale altra marca è consigliata, che non ha problemi con la TZ5?
Volvo una 8gb ma costano un botto
Le migliori marche di memorie sono Sandisk, Lexar e Trascend.
Ma un botto ... che intendi ? A quanto l'hai trovata ?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
calmo e moderato il nostro leonebianco/overthetop/evacp/utek
finiscila ;) così passi dalla parte del torto.. quante volte vi devo dire di segnalare e non fare NULLA di vostra inzitiativa? io le segnalazioni le leggo TUTTE e sta a me valutare se intervenire o meno... se avete dei dubbi mandate un pvt ma MAI fare queste scenate in pubblico.
e ora STOP! se un utente vi è sgradito siete liberi, anzi, incentivati ad usare l'ignore list.
>bYeZ<
bangbang
12-12-2008, 15:34
Le migliori marche di memorie sono Sandisk, Lexar e Trascend.
Ma un botto ... che intendi ? A quanto l'hai trovata ?
Ok grazie mille
la classe 6 della panasonic costa 59 euro, anche le sandisk non scherzano
Giorgio#02
12-12-2008, 16:02
Ok grazie mille
la classe 6 della panasonic costa 59 euro, anche le sandisk non scherzano
Le trovi a quasi 30 euro le classe 6 della sandisk da 8gb;)
IlGranTrebeobia
12-12-2008, 17:30
Ok grazie mille
la classe 6 della panasonic costa 59 euro, anche le sandisk non scherzano
Ladrata... Io ho preso una trascend 16gb classe 6 a 35 euro.
...
:mbe: Brutto, era una cassa e muro dello stereo :D :D :D
si vede che non sono buono a far foto :cry:
no si vede che mi son confuso con un post diverso, in questo periodo son leggermente di corsa! :muro:
Dando un' occhiata sul foum di DPReview, ho notato alcuni consigli interessanti di un certo Peter, relativi alla tendenza dei piccoli sensori a "bruciare" le alte luci perdendo così particolari: vi allego i settaggi che consiglia al riguardo.
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=29958964
==========================================
Set the camera to normal picture mode (camera symbol)
1 Set iso max to 800
2 set exposure compensation to -1/3
3 set the autofocus (AF Mode in the menu) to spot
4 set I. Exposure in the menu to on
5 Set the stabliliser to mode 2
==========================================
P.S.: se li utilizzate con successo ovviamente i ringraziamenti vanno tutti a lui!:read:
io uso i settaggi 1 4 e 5, il -1/3 EV puo' starci, ma l'AF spot?! Non è un'arma a doppio taglio usarlo SEMPRE?! :stordita:
Secondo voi 259€ è buono come prezzo TZ5+memory 8gb classe 6 (SanDisk)?
Oppure trovo lo stesso prezzo nei negozi considerando che la fotocamera costa circa 230€ (senza memory) su pixmania?
Perchè sinceramente preferisco comprare queste cose nei negozi, se invece la differenza di prezzo è tanta compro su pixmania:D
che io sappia snadisk esistono O classe 2 (da evitare) O ultra II e III "inutilmente" veloci (e costose) per la tz5! sandisk classe 6 mai viste..mi sbaglio?! :stordita:
Ladrata... Io ho preso una trascend 16gb classe 6 a 35 euro.
confermo, da un mesetto a questa parte il negozio di Trieste dove ho comprato la mia PEAK 8gb ha aggiornato i listini:
prima:
8gb 32 euro
16gb 69 euro
ora:
8gb 19 euro
16gb 39euro
i prezzi son scesi di botto :)
miriddin
12-12-2008, 22:39
io uso i settaggi 1 4 e 5, il -1/3 EV puo' starci, ma l'AF spot?! Non è un'arma a doppio taglio usarlo SEMPRE?! :stordita:
Credo che sia relativo a una certa precisione e rapidità di messa a fuoco: con l' AF Spot, vista la ridotta area di rilevamento, metti rapidamente a fuoco sul soggetto e poi basta ricomporre l' inquadratura.
Leggo che la TZ5 qualche limite o difetto l'avrebbe (lo dici tu). Stano, perchè credevo d'aver capito che qui se ne potesse solo parlar bene :rolleyes:
clone o meno sei sulla stessa strada che non ha portato fortuna neanche ai tuoi predecessori. No flames, rileggiti le ultime 10/20 pagine e vedrai che a tutto questo è già stato risposto e che tutto questo è già stato oggetto di moderazione.
Un conto è criticare/discutere e un altro è flammare. Decidi cosa sei venuto qui a fare così decido cosa devo fare io ;)
>bYeZ<
Credo che sia relativo a una certa precisione e rapidità di messa a fuoco: con l' AF Spot, vista la ridotta area di rilevamento, metti rapidamente a fuoco sul soggetto e poi basta ricomporre l' inquadratura.
ma ricomporre l'inquadratura con AF spot non comporta dei rischi di fuori fuoco?
Non era meglio mettere AF singola area/ triplice area H (high speed) secondo te?! :)
miriddin
13-12-2008, 12:32
ma ricomporre l'inquadratura con AF spot non comporta dei rischi di fuori fuoco?
Non era meglio mettere AF singola area/ triplice area H (high speed) secondo te?! :)
Và ovviamente tenuto parzialmente premuto il pulsante di scatto per non variare la messa a fuoco.
Altro consiglio di quel 3D che trovo interessante è quello che suggerisce di utilizzare la funzione "Fish" per foto nei musei o comunque a cose o persone poste dietro vetri di vario tipo.
Và ovviamente tenuto parzialmente premuto il pulsante di scatto per non variare la messa a fuoco.
Altro consiglio di quel 3D che trovo interessante è quello che suggerisce di utilizzare la funzione "Fish" per foto nei musei o comunque a cose o persone poste dietro vetri di vario tipo.
tipo una foto dietro il vetro di un autobus anche?
miriddin
13-12-2008, 12:36
tipo una foto dietro il vetro di un autobus anche?
Non ho avuto modo di provare, ma dovrebbe andar bene anche in quel caso.
Non ho avuto modo di provare, ma dovrebbe andar bene anche in quel caso.
proverò sicuramente anche io ;)
Và ovviamente tenuto parzialmente premuto il pulsante di scatto per non variare la messa a fuoco.
Altro consiglio di quel 3D che trovo interessante è quello che suggerisce di utilizzare la funzione "Fish" per foto nei musei o comunque a cose o persone poste dietro vetri di vario tipo.
sarebbe la funzione "subacquea" immagino?! :D
sarebbe la funzione "subacquea" immagino?! :D
no è una funzione specifica da usare dal pescivendolo :mc: :sofico: :D
^TiGeRShArK^
13-12-2008, 14:37
sarebbe la funzione "subacquea" immagino?! :D
no, devi scattare mentre attiri l'attenzione del soggetto in questione uscendo il pescIe :O
:asd:
no, devi scattare mentre attiri l'attenzione del soggetto in questione uscendo il pescIe :O
:asd:
ovviamente solo il primo giorno di aprile!
paolo82mn
13-12-2008, 17:32
1) Il tempo dell'otturatore non lo imposti a piacere, la iso la imposti come vuoi (nel range permesso dalla fotocamera) ed in più esiste la funzione iso intelligente dove puoi impostare la isoMAX utilizzabile e poi è la macchina che decide, l'esposizione hai una manetta per regolarla (esistono anche alcune funzioni interessanti...)
L'impossibilità di regolare il tempo dell'otturatore a piacere non è una grave mancanza? Se io volessi regolare ISO e tempo di otturazione a piacere non posso? Quali soluzioni "automatiche" vengono proposte dalla TZ5 nel caso io volessi fare una foto di qualche secondo?
2) Secondo me alcune digitali fanno foto apprezzabilmente migliori "in condizioni di scarsa luminosità" rispetto alla TZ5, comunque come contropartita saranno peggiori in altre caratteristiche, al solito una compatta superiore in tutto alle altre NON ESISTE, sta a te in base alla necessità scegliere....
Stando nella fascia delle compatte (non bridge) con zoom da 5x in su, quali sono le macchine migliori della TZ5 in fatto di immagine in condizione di scarsa luminosità? Lo chiedo perchè vorrei cercare dei samples su internet e fare un paragone e valutare le differenze, non per altro.
Grazie 1000, gentilissimi.
PS: sottopongo queste domande anche all'attenzione di Brutto, anche lui mi aveva gentilmente risposto dimostrando molta conoscenza.
Saluti
Giorgio#02
13-12-2008, 18:32
L'impossibilità di regolare il tempo dell'otturatore a piacere non è una grave mancanza? Se io volessi regolare ISO e tempo di otturazione a piacere non posso? Quali soluzioni "automatiche" vengono proposte dalla TZ5 nel caso io volessi fare una foto di qualche secondo?
Stando nella fascia delle compatte (non bridge) con zoom da 5x in su, quali sono le macchine migliori della TZ5 in fatto di immagine in condizione di scarsa luminosità? Lo chiedo perchè vorrei cercare dei samples su internet e fare un paragone e valutare le differenze, non per altro.
Grazie 1000, gentilissimi.
PS: sottopongo queste domande anche all'attenzione di Brutto, anche lui mi aveva gentilmente risposto dimostrando molta conoscenza.
Saluti
Io sto valutando la Panasonic FX500, prova a vedre;)
Se no la Canon Ixus 970 IS...
^TiGeRShArK^
13-12-2008, 19:12
L'impossibilità di regolare il tempo dell'otturatore a piacere non è una grave mancanza? Se io volessi regolare ISO e tempo di otturazione a piacere non posso? Quali soluzioni "automatiche" vengono proposte dalla TZ5 nel caso io volessi fare una foto di qualche secondo?
Si che puoi, puoi impostare il minimo tempo di scatto.
Per le pose lunghe invece hai fino ad 8 secondi scelti automaticamente in modalità panorama notturno e invece 15, 30 o 60 a scelta in modalità cielo stellato.
Stando nella fascia delle compatte (non bridge) con zoom da 5x in su, quali sono le macchine migliori della TZ5 in fatto di immagine in condizione di scarsa luminosità? Lo chiedo perchè vorrei cercare dei samples su internet e fare un paragone e valutare le differenze, non per altro.
Grazie 1000, gentilissimi.
PS: sottopongo queste domande anche all'attenzione di Brutto, anche lui mi aveva gentilmente risposto dimostrando molta conoscenza.
Saluti
Si dice la fuji fd 100, ma in realtà, all'atto pratico, non ne esiste nessuna.
Se vuoi avere prestazioni sensibilmente migliori in condizioni di poca luce devi necessariamente passare ad una reflex, non si scappa.
paolo82mn
13-12-2008, 19:28
Si che puoi, puoi impostare il minimo tempo di scatto.
Per le pose lunghe invece hai fino ad 8 secondi scelti automaticamente in modalità panorama notturno e invece 15, 30 o 60 a scelta in modalità cielo stellato.
Allora perchè si parla di carenza di controlli manuali per la TZ5?
thorndyke
13-12-2008, 19:45
puoi impostare il minimo tempo di scatto
non mi pare
puoi solo dire alla macchina di non superare un certo tempo massimo, ma è una cosa diversa dall'impostare un certo tempo di scatto
^TiGeRShArK^
13-12-2008, 19:50
non mi pare
puoi solo dire alla macchina di non superare un certo tempo massimo, ma è una cosa diversa dall'impostare un certo tempo di scatto
:mbe:
se gli dici di impostare 1/500 di secondo lei ti scatta a quella velocità.
Se gli dici di scattare ad 1 secondo, se si rende conto che ad 1 secondo ti viene sovraesposta scatta a meno.
Quindi non vedo la differenza rispetto a quello che ho detto io....
Al di sopra del minimo tempo di scatto che hai impostato la macchina non va.
^TiGeRShArK^
13-12-2008, 19:54
Allora perchè si parla di carenza di controlli manuali per la TZ5?
perchè non puoi impostare l'apertura direttamente ma solo gli iso e il minimo tempo di scatto.
Volendo puoi anche regolare l'apertura beceramente utilizzando lo zoom, dato che con il grandangolo sei ad f 3.3 se non ricordo male e col teleobiettivo e + scuro, ma non c'è niente di paragonabile ad una reflex.
E inoltre non c'è la possibilità di usare la messa a fuoco manuale ma puoi usare solo l'autofocus, anche se hai a disposizione diverse modalità che nella maggior parte dei casi dovrebbero soddisfare le tue esigenze.
Io alla fine mi trovo tutto sommato bene con i limitati controlli manuali della TZ5.
Ovviamente avrei voluto avere tutto manuale + obiettivi intercambiabli + scatto in raw, ma una reflex per me è troppo ingombrante.
La TZ5 invece ce l'ho ogni volta che sono fuori di casa :p
EDIT: dimenticavo..
tra l'altro la fd 100 che ho citato prima può scattare come max per 8 secondi, quindi le esposizioni della modalità cielo stellato se le sogna :p
ciskje71
13-12-2008, 19:56
A me invece pare che il 10:9 e il 3:2 sia semplicemente un "ritaglio" del 4:3....
Io scatto sempre in 4:3, successivamente posso decidere con photoshop di tagliare le foto, ma non capisco per quale motivo dovrei tagliarle alla fonte..:rolleyes:
La Tz5 è una delle poche macchine realmente multiformato, il sensore ha oltre 10 megapixel, che a seconda del formato scelto viene "ritagliato".
Infatti anche abbassando la risoluzione in realtà non si fa altro che prendere la parte centrale dell'immagine a piena risoluzione (in pratica è inutile a meno che non si voglia risparmiare spazio sulla memory).
thorndyke
13-12-2008, 20:06
se gli dici di impostare 1/500 di secondo lei ti scatta a quella velocità
no, decide dei come scattare, potrebbe scattare anche a 1/1000
potrebbe capitare che secondo lei è il tempo giusto, ma io vorrei poter scattare lo stesso a 1/500 (situazione che mi capita + spesso di quanto immagini) ecco perchè c'è la modalità "priorità dei tempi" e "manuale" in altre macchine.
Infatti anche abbassando la risoluzione in realtà non si fa altro che prendere la parte centrale dell'immagine a piena risoluzione
questo è assolutamente falso!
^TiGeRShArK^
13-12-2008, 20:10
no, decide dei come scattare, potrebbe scattare anche a 1/1000
potrebbe capitare che secondo lei è il tempo giusto, ma io vorrei poter scattare lo stesso a 1/500 (situazione che mi capita + spesso di quanto immagini) ecco perchè c'è la modalità "priorità dei tempi" e "manuale" in altre macchine.
questo è assolutamente falso!
era per dire un tempo sufficientemente basso che è piuttosto difficile che scenda ancora, a meno che non sei in pieno sole.
E mi spiegheresti un solo buon motivo per cui dovresti volere scattare ad un tempo che ti causa una sovraesposizione dell'immagine? :mbe:
paolo82mn
13-12-2008, 20:14
no, decide dei come scattare, potrebbe scattare anche a 1/1000
potrebbe capitare che secondo lei è il tempo giusto, ma io vorrei poter scattare lo stesso a 1/500 (situazione che mi capita + spesso di quanto immagini) ecco perchè c'è la modalità "priorità dei tempi" e "manuale" in altre macchine.
Quindi, ricapitolando, potrebbe capitare che, se io volessi fare una foto di 1 sec (tempo di otturazione), la macchina decida di scattare (supponiamo) a 1/500 sec in una determinata circostanza? Ma se io voglio una foto di (ad es.) 1 secondo non c'è nessun modo per averla?
paolo82mn
13-12-2008, 20:20
perchè non puoi impostare l'apertura direttamente ma solo gli iso e il minimo tempo di scatto.
Volendo puoi anche regolare l'apertura beceramente utilizzando lo zoom, dato che con il grandangolo sei ad f 3.3 se non ricordo male e col teleobiettivo e + scuro, ma non c'è niente di paragonabile ad una reflex.
E inoltre non c'è la possibilità di usare la messa a fuoco manuale ma puoi usare solo l'autofocus, anche se hai a disposizione diverse modalità che nella maggior parte dei casi dovrebbero soddisfare le tue esigenze.
esistono compatte in grado di regolare l'apertura manualmente?
E inoltre non c'è la possibilità di usare la messa a fuoco manuale ma puoi usare solo l'autofocus, anche se hai a disposizione diverse modalità che nella maggior parte dei casi dovrebbero soddisfare le tue esigenze.
esistono compatte in grado di regolare la messa a fuoco manualmente?
Faccio queste 2 domande perchè dalla risposta citata sembra che l'alternativa sia una reflex, quindi mi sto chiedendo se siano delle caratteristiche che accomunano le compatte.
PS: mi scuso per l'ignoranza
^TiGeRShArK^
13-12-2008, 20:27
Quindi, ricapitolando, potrebbe capitare che, se io volessi fare una foto di 1 sec (tempo di otturazione), la macchina decida di scattare (supponiamo) a 1/500 sec in una determinata circostanza? Ma se io voglio una foto di (ad es.) 1 secondo non c'è nessun modo per averla?
la sera si se la macchina ritiene che la foto non è sovraesposta, di giorno no perchè verrebbe bruciata...
^TiGeRShArK^
13-12-2008, 20:29
esistono compatte in grado di regolare l'apertura manualmente?
esistono compatte in grado di regolare la messa a fuoco manualmente?
Faccio queste 2 domande perchè dalla risposta citata sembra che l'alternativa sia una reflex, quindi mi sto chiedendo se siano delle caratteristiche che accomunano le compatte.
PS: mi scuso per l'ignoranza
alcune canon mi pare che permettono di farlo, ma comunque le possibilità offerte sono così ridotte che praticamente non so quanto ne vale la pena...
per fare un confronto le reflex possono arrivare da f/1.4 a f/16, queste compatte non credo che vadano + lontane di f/3.3 - f/8.
Anceh se dovresti chiedere a qualcuno che ha una canon oppure guardarti le loro caratteristiche per vedere con precisione il loro range di apertura...
EDIT: per la messa a fuoco manuale che io sappia non ne esiste nessuna...
^TiGeRShArK^
13-12-2008, 20:35
rettifico:
questa (http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_sx110is.asp) ha il fuoco manuale, ma il range di apertura è assai + limitato di quanto immaginassi :mbe:
va da f/2.8 a f/4.3...
Praticamente un range equivalente a quello della TZ5 semplicemente variando lo zoom.. :mbe:
thorndyke
13-12-2008, 20:54
esistono compatte in grado di regolare l'apertura manualmente?
esistono compatte in grado di regolare la messa a fuoco manualmente?
Si, per la prima domanda devi cercare le compatte con inpostazioni manuali, se cerchi su dpreview basta che ci sia si alla voce: Aperture priority e Shutter priority
Il fuoco manuale è + raro da trovare, ad esempio lo trovi nella serie S della canon.
Se su dpreview leggi "Aperture range" spesso viene indicata la massima apertura di diaframma possibile in grandangolo ed in teleobiettivo, ad esempio la sx110 citata prima:
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Canon/canon_sx110is.asp
arriva a f8 e non si limita a 4.3. Nelle compatti spesso si sceglie di limitare l'apertura minima a f8 per non incorrere in problemi di diffrazione.
@Tiger: le impostazioni manuali sono funzioni molto utili e non è detto che succeda la sovraesposizione "spiacevole" se imposti una certa apertura. Approfondirne qui mi sembra fuori luogo, visto che è un argomento + da tecniche fotografiche, alla prossima chiacchierata dal vivo ne riparliamo.
Mi è arrivata finalmente, nera!!
Stupenda, ssto smacchinando, ma schiacciando in modalità riproduzione i tasti E-Zoom + macro, non viene scritto nulla sul tipo di aggiornamento che ho... è normale? grazie
ma è meglio fare foto in 3/2 o 4/3 se poi devo stamparle?
^TiGeRShArK^
14-12-2008, 13:11
ma è meglio fare foto in 3/2 o 4/3 se poi devo stamparle?
io le faccio in 3:2 solitamente.
Le stampe 10 X 15 ad esempio sono già in quel formato, mentre con i 4:3 dovresti croppare....
E comunque mi da + un'impressione fotografica con i 3:2 rispetto al 4:3 :p
theJanitor
14-12-2008, 13:24
oggi sono stato un pò in giro per la città a fare foto....
certo che il 16/9 in alcune situazioni è fantastico :D :D
http://img206.imageshack.us/img206/1180/srosvj4.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=srosvj4.jpg)
Santa Rosalia, patrona di PA nel parco della Cattedrale
L'impossibilità di regolare il tempo dell'otturatore a piacere non è una grave mancanza? Se io volessi regolare ISO e tempo di otturazione a piacere non posso? Quali soluzioni "automatiche" vengono proposte dalla TZ5 nel caso io volessi fare una foto di qualche secondo?
Stando nella fascia delle compatte (non bridge) con zoom da 5x in su, quali sono le macchine migliori della TZ5 in fatto di immagine in condizione di scarsa luminosità? Lo chiedo perchè vorrei cercare dei samples su internet e fare un paragone e valutare le differenze, non per altro.
Grazie 1000, gentilissimi.
PS: sottopongo queste domande anche all'attenzione di Brutto, anche lui mi aveva gentilmente risposto dimostrando molta conoscenza.
Saluti
ciao, come ha risposto Tiger, ci sono certe impostazioni che puoi mettere manualemnte per quanto riguardo l'otturatore come in modalità cielo stellato 15 30 e 60 secondi, mentre per il panorama notturno si seleziona in automatico in base all'inquadratura.
Riguardo la domanda delle altre compatte, ti direi F100 visto che ha un sensore piu' grande, pero' puoi vedere tu stesso i risultati qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757413 dove ne esce ridimensionata, è un confronto diretto tra tz5 e F100 in una scena di una città di notte.
LA F100 ti permette di impostar manualmente fino a 8 secondi a step di mezzo secondo l'uno mentre la Tz5 solo in automatico si regola lei, in compenso la Tz5 fino a 60 secondi puo' far delle foto semplicemente impensabili per la concorrente (8vs60 secondi)
Si che puoi, puoi impostare il minimo tempo di scatto.
Per le pose lunghe invece hai fino ad 8 secondi scelti automaticamente in modalità panorama notturno e invece 15, 30 o 60 a scelta in modalità cielo stellato.
Si dice la fuji fd 100, ma in realtà, all'atto pratico, non ne esiste nessuna.
Se vuoi avere prestazioni sensibilmente migliori in condizioni di poca luce devi necessariamente passare ad una reflex, non si scappa.
quoto
Mi è arrivata finalmente, nera!!
Stupenda, ssto smacchinando, ma schiacciando in modalità riproduzione i tasti E-Zoom + macro, non viene scritto nulla sul tipo di aggiornamento che ho... è normale? grazie
hai provato a guardare molto bene la prima pagina? :)
è normale se...trova la risposta! :)
thorndyke
14-12-2008, 16:39
ma è meglio fare foto in 3/2 o 4/3 se poi devo stamparle?
dipende da te e dalle tue preferenze, ci sono i formati di stampa sia 3/2 che 4/3, con 4/3 sfrutti al massimo sensore e lente...
in questi giorni si trova la tz5 a 220 e la tz4 a 160 entrambe con memoria da 4gb e comprese spese di spedizione, ma se non si ha fretta forse meglio aspettare dopo feste...
ciskje71
14-12-2008, 19:10
dipende da te e dalle tue preferenze, ci sono i formati di stampa sia 3/2 che 4/3, con 4/3 sfrutti al massimo sensore e lente...
Erri, la TZ5 è multiformato, il sensore ha oltre 10 megapixel, e in base al formato non usa alcuni pixel, quindi non è corretto dire che a 4/3 sfrutti al massimo il sensore.
A 16:9 usa alcuni pixel laterali che a 4/3 non usa, se c'e' proprio un formato da preferire è il 3/2 che sfrutta la parte centrale della lente. (che è comunque ottima anche ai margini).
thorndyke
14-12-2008, 19:32
doppio
thorndyke
14-12-2008, 19:36
Erri, la TZ5 è multiformato...in base al formato non usa alcuni pixel, quindi non è corretto dire che a 4/3 sfrutti al massimo il sensore.
In modalità 4/3 si raccoglie maggliore informazione possibile rispetto agli altri formati (bastava anche una semplice moltiplicazione per rendersene conto).
ciskje71
14-12-2008, 20:15
In modalità 4/3 si raccoglie maggliore informazione possibile rispetto agli altri formati (bastava anche una semplice moltiplicazione per rendersene conto).
Deciditi, se si parla di lenti e problemi ottici o se si parla di numero di pixel (ma non sostenevi che con tanti pixel si raccoglie solo rumore?).
Nel primo caso è meglio usare un 3/2 (che è anche il formato fotografico classico).
Non capisco una cosa:
ok, si possono regolare solo diaframma e tempi, ma possibile che non ci sia una modalità che mi permetta di scattare agli iso che voglio io? Sempre lei li decide?
^TiGeRShArK^
14-12-2008, 21:08
Non capisco una cosa:
ok, si possono regolare solo diaframma e tempi, ma possibile che non ci sia una modalità che mi permetta di scattare agli iso che voglio io? Sempre lei li decide?
ovviamente gli iso li puoi settare come meglio credi....
angelfire
14-12-2008, 21:31
Ciao ragazzi ho appena preso la TZ5 (color argento) e sto usando una SDHC da 4GB della Sandisk che già ho usato su una macchina precedente (Canon).
Beh ho dimenticato di cancellare le foto dalla scheda e me le visualizza sulla TZ5......
.....ho provato a cancellare le foto e l'unica cosa che non mi cancella sono i video.......
ma il mio problema maggiore è che non riesco a trovare un opzione per formattare la scheda.
Esiste questa opzione sulla TZ5? (io ho trovato solo l'opzione per cancellare tutte le foto).
Se non fosse possibile formattare sulla macchina fotografica e voglio formattarla sul PC con un lettore di schede........quali opzione devo mettere per formattare la SD?
ah ecco, per fortuna! :asd:
...il mio problema maggiore è che non riesco a trovare un opzione per formattare la scheda.
Esiste questa opzione sulla TZ5? (io ho trovato solo l'opzione per cancellare tutte le foto)...
Modalità riproduzione -> scegli la chiave inglese (set-up) -> quinto menu -> FORMAT !!! :D
IlGranTrebeobia
14-12-2008, 21:52
Non capisco una cosa:
ok, si possono regolare solo diaframma e tempi
Si ma... volete dirmi quanti settaggi si possono fare contemporaneamente nella modalità in cui si possono fare più settaggi per volta prima di fare una foto (oltre all'iso)?
Non ho capito, prima si dice che si possono impostare velocità e apertura, poi si dice di no, poi ancora di si :confused:
^TiGeRShArK^
14-12-2008, 22:12
Si ma... volete dirmi quanti settaggi si possono fare contemporaneamente nella modalità in cui si possono fare più settaggi per volta prima di fare una foto (oltre all'iso)?
Non ho capito, prima si dice che si possono impostare velocità e apertura, poi si dice di no, poi ancora di si :confused:
che sono i settaggi contemporanei? :mbe:
comunque puoi settare ISO come vuoi tu, minima velocità di scatto e tipo di auto-focus.
Il rapporto focale lo puoi variare solamente variando lo zoom.
lucavelox
14-12-2008, 22:16
Si ma... volete dirmi quanti settaggi si possono fare contemporaneamente nella modalità in cui si possono fare più settaggi per volta prima di fare una foto (oltre all'iso)?
Non ho capito, prima si dice che si possono impostare velocità e apertura, poi si dice di no, poi ancora di si :confused:
si potesse non sarebbe una machinetta automatica!
paolo82mn
14-12-2008, 22:30
che sono i settaggi contemporanei? :mbe:
comunque puoi settare ISO come vuoi tu, minima velocità di scatto e tipo di auto-focus.
Il rapporto focale lo puoi variare solamente variando lo zoom.
Non vorrei essere ripetitivo, ma mi pareva di aver capito che si possa impostare la massima velocità di scatto (e non la minima). Nel senso che ,ad esempio, posso impostare una velocità di scatto di 8 secondi, ma se la macchina rileva una sovraesposizione scatta automaticamente prima degli 8 secondi. O sbaglio?
^TiGeRShArK^
14-12-2008, 22:31
Non vorrei essere ripetitivo, ma mi pareva di aver capito che si possa impostare la massima velocità di scatto (e non la minima). Nel senso che ,ad esempio, posso impostare una velocità di scatto di 8 secondi, ma se la macchina rileva una sovraesposizione scatta automaticamente prima degli 8 secondi. O sbaglio?
si, ma nel menu si chiama minima velocità di scatto che corrisponde appunto al massimo tempo di esposizione.
thorndyke
14-12-2008, 23:13
Nel primo caso è meglio usare un 3/2
Tra 3/2 e 4/3 l'utente dovrebbe scegliere in base alle preferenze estetiche.
In ogni caso la modalità 4/3 è quella che frutta meglio sia l'ottica (essendo + vicina al cerchio), sia il sensore, infatti in questa modalità viene usato il maggior numero di microlenti.
Non aggiungo altro che mi sembra di essere stato abbastanza chiaro.
prima si dice che si possono impostare velocità e apertura, poi si dice di no
puoi impostare solo le cose basilari come:
- iso
- tipo di esposizione (spot, media pesata, matrix)
- bilanciamento del bianco
- usare o meno il flash
- scegliere il tipo di messa a fuoco (ma sempre automatica)
non è possibile impostare apertura e diaframmi, a meno di (in particolari casi) usare delle "scappatoie" per forzare la macchina ad un certo comportamento.
ciao ragazzi, ho comprato questa meraviglia della panasonic solo l'altro ieri e mi trovo alla grande. l'unico problema è che non riesco a capire perchè nel menù dei settaggi non riesco ad impostare il video ad alta risoluzione (720p) ma mi dà solo le modalità QVGA e VGA a 30 e 10 fps!!!
la scheda di memoria è una SD da 4gb...dite che dipende dalla pessima velocità di scrittura che può avere quest'ultima?
sono ansioso di fare fantastici video
grazie....
miriddin
15-12-2008, 10:30
ciao ragazzi, ho comprato questa meraviglia della panasonic solo l'altro ieri e mi trovo alla grande. l'unico problema è che non riesco a capire perchè nel menù dei settaggi non riesco ad impostare il video ad alta risoluzione (720p) ma mi dà solo le modalità QVGA e VGA a 30 e 10 fps!!!
la scheda di memoria è una SD da 4gb...dite che dipende dalla pessima velocità di scrittura che può avere quest'ultima?
sono ansioso di fare fantastici video
grazie....
Sicuro di aver impostato il formato a 16:9 anzicchè a 4:3?
Se non lo fai le risoluzioni in 4:3 sono solo quelle che hai detto.
cavolo...come ho fatto a non pensarci!!!! era ovvio!!!:muro:
...mi metto subito a testare la qualità!!!
grazie mille!!!
cavolo...come ho fatto a non pensarci!!!! era ovvio!!!:muro:
...mi metto subito a testare la qualità!!!
grazie mille!!!
facci sapere come ti sembra la qualità video appena fai le prove ;)
lo_straniero
15-12-2008, 13:35
http://img384.imageshack.us/img384/1970/saluru4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=saluru4.jpg)
foto originale ....fatta in centro a bologna :D
http://img126.imageshack.us/img126/8488/gar1jp6.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=gar1jp6.jpg)
invece qui è stata modificata ...come mi piace sempre fare :D
il resto lo potete vedere qui come sempre http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/
^TiGeRShArK^
15-12-2008, 13:37
http://img384.imageshack.us/img384/1970/saluru4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=saluru4.jpg)
foto originale ....fatta in centro a bologna :D
http://img126.imageshack.us/img126/8488/gar1jp6.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=gar1jp6.jpg)
invece qui è stata modificata ...come mi piace sempre fare :D
il resto lo potete vedere qui come sempre http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/
azz :eek:
ne hai fatte di modifiche per passare da dei salumi ad una statua col cavallo! :eek:
:asd:
IlGranTrebeobia
15-12-2008, 13:50
... Chi è quel gangster in salumeria? :asd:
lo_straniero
15-12-2008, 14:12
azz :eek:
ne hai fatte di modifiche per passare da dei salumi ad una statua col cavallo! :eek:
:asd:
la tz5 puo fare anche questo :p :p
... Chi è quel gangster in salumeria? :asd:
il salamino (cit ..il padrino ) :D
ciao a tutti,
sto acquistando la fotocamera in questione tz5, e volevo sapere se è abbastanza semplice nell'uso e nelle regolazioni
il fatto è che appena la prendo parto subito in vacanza e non ho molto tempo per "capirla" bene e quindi mi chiedevo se mi troverò molto "spaesato" , oppure è molto user-friendly ?
grazie a tutti
miriddin
15-12-2008, 19:21
ciao a tutti,
sto acquistando la fotocamera in questione tz5, e volevo sapere se è abbastanza semplice nell'uso e nelle regolazioni
il fatto è che appena la prendo parto subito in vacanza e non ho molto tempo per "capirla" bene e quindi mi chiedevo se mi troverò molto "spaesato" , oppure è molto user-friendly ?
grazie a tutti
Diciamo che puoi cominciare usandola in automatismo, provando poi a passare alle funzioni evolute in caso di bisogno.
Considera comunque che il gran numero di scene presenti come settaggi già nel firmware coprono la maggior parte delle situazioni.
Puoi comunque anticipare l' apprendimento scaricando il manuale dal link in prima pagina.
ciao a tutti,
sto acquistando la fotocamera in questione tz5, e volevo sapere se è abbastanza semplice nell'uso e nelle regolazioni...
... mi chiedevo se mi troverò molto "spaesato" , oppure è molto user-friendly ?
E' mooolto user friendly! :D
Ha uno dei menu più intuitivi della storia... :Prrr:
Per iniziare puoi da subito impostare la modalità automatica e fa tutto da sola, tu devi solo puntare e scattare. Poi con un po' piu' di tempo puoi iniziare a personalizzare scegliendo la modalità "manuale" semplicemente ruotando la rotellina...
Inoltre la macchina possiede anche delle funzioni dove tu puoi selezionare la scena che voui fotografare es. Ritratto, paesaggio.... E lei sceglie le impostazioni migliori per quella scena...
Concludo dicendo che esiste anche un bottone Qmenu che ti da rapido accesso ai parametri per impostarli velocemente senza cercarli nei menu...
Piu' semplice di così! :read:
paolo82mn
15-12-2008, 19:25
Finalmente l'ho ordinata!!! Nera, l'ho trovata in un negozio online a 213 euro compresa spedizione, mi sembra una buona offerta, visti in prezzi nei vari techno store (comet, mediaworld, ecc..) dove la si trova ad almeno 299 euro!
Dovrebbe arrivarmi verso la fine di questo weekend, quando arriverà vi darò le prime impressioni. (intanto mi studio le istruzioni)
ciao!
skillo_90
15-12-2008, 22:43
Finalmente l'ho ordinata!!! Nera, l'ho trovata in un negozio online a 213 euro compresa spedizione, mi sembra una buona offerta, visti in prezzi nei vari techno store (comet, mediaworld, ecc..) dove la si trova ad almeno 299 euro!
Dovrebbe arrivarmi verso la fine di questo weekend, quando arriverà vi darò le prime impressioni. (intanto mi studio le istruzioni)
ciao!
io l'ho pagata 225 (spese de spedizione incluse) ma tu hai fatto un affare a 213
lo_straniero
16-12-2008, 00:07
Finalmente l'ho ordinata!!! Nera, l'ho trovata in un negozio online a 213 euro compresa spedizione, mi sembra una buona offerta, visti in prezzi nei vari techno store (comet, mediaworld, ecc..) dove la si trova ad almeno 299 euro!
Dovrebbe arrivarmi verso la fine di questo weekend, quando arriverà vi darò le prime impressioni. (intanto mi studio le istruzioni)
ciao!
soldi ben spesi ...non potevi avere di meglio a quel prezzo.:cool:
vedrai che soddisfazioni :cool:
ordinata su un sito e-copmmerce online, che guardacaso ha il magazzino a 2 km da casa mia :D
pagata 207 euro compresa una sd da 2 gb...
ritiro e pagamento alla sede del negozio..
cmq anche con le spese di spedizione (10 euro circa) era un buon prezzo cmq..
speriamo che ora riesca as fruttarla per la vacanza di fine anno :D
P.S. un grazie a lo_straniero per i consigli sulla custodia rigida e per non avermi mandato a quel paese per avergli rotto le scatole:p
lo_straniero
16-12-2008, 08:55
P.S. un grazie a lo_straniero per i consigli sulla custodia rigida e per non avermi mandato a quel paese per avergli rotto le scatole:p
di nulla :D ....poi appena puoi postaci le foto :D
di nulla :D ....poi appena puoi postaci le foto :D
appena torno da praga le posto :p
lo_straniero
16-12-2008, 11:31
appena torno da praga le posto :p
ricordati di impostare la scena PANORAMA NOTTURNO + stab off a macchina ferma quando vuoi fare le foto con poca luce :cool:
e di usare IA con stab 2 di giorno :D:read:
perchè di notte lo stabilizzatore devo metterlo off??
scusate la mia ignoranza...
di solito in che formato fate le foto??
4:3 , 3:2 o 16:9
io direi 4:3 per un uso normale..
poi selezionare tipo 16:9 quando si fa un bel filmatino no?
P.S. mi sto leggendo il manuale...
le modalità scn1 e scn2 servono per selezionare le varie scene (panoranma , panorama notturno ecc.) se seleziono una scena e poi cambia nel menù alcune voci, tipo lo stabilizzatore off, tale impostazioni rimangono per quel selettore (esempio scn1), ma se poi ritorno su IA lo stabilizzatore di immagine mi si riattiva o le impostazioni che ho modificato sul menù rimangono modificate??
scusate se sono stato parecchio confuso
ciskje71
16-12-2008, 12:43
scusate la mia ignoranza...
di solito in che formato fate le foto??
4:3 , 3:2 o 16:9
io direi 4:3 per un uso normale..
Ti ricordo che la TZ5 è una vera macchina multiformato, cioè da oltre 10 megapixel a seconda del formato viene sfruttata una parte del sensore diversa.
3/2 per la massima qualità generale possibile, e per foto da stampare (i formati fotografici classici). Sfrutta la parte centrale della lente a scapito di qualche (inutile) pixel in meno.
4/3 per massimo numero di pixel (per foto veloci poi da reinquadrare in post-produzione magari).
16/9 mai usato in foto e sostanzialmente inutile.
16/9 mai usato in foto e sostanzialmente inutile.
infatti credo i 16:9 si potrebbero sfruttare nei video hd no?
Pickwick85
16-12-2008, 13:37
Raga mi piace molto questa fotocamera, ero indeciso fra la canon is80 o la pana fs5 ma poi vedendo questa mi sembra molto superiore voi che dite?
Io non me ne intendo e vorrei qualcosa di pratico da trasportare ma che faccia delle belle foto ed un decente zoom ottico, dove posso trovare la tz5 col prezzo più basso on line?
^TiGeRShArK^
16-12-2008, 13:45
Ti ricordo che la TZ5 è una vera macchina multiformato, cioè da oltre 10 megapixel a seconda del formato viene sfruttata una parte del sensore diversa.
3/2 per la massima qualità generale possibile, e per foto da stampare (i formati fotografici classici). Sfrutta la parte centrale della lente a scapito di qualche (inutile) pixel in meno.
4/3 per massimo numero di pixel (per foto veloci poi da reinquadrare in post-produzione magari).
16/9 mai usato in foto e sostanzialmente inutile.
per i panorami il 16:9 ha un estensione orizzontale un pò superiore rispetto ai 3:2 ;)
ciskje71
16-12-2008, 14:03
per i panorami il 16:9 ha un estensione orizzontale un pò superiore rispetto ai 3:2 ;)
Hai assolutamente ragione. Non ci avevo mai pensato, cosi' ora aggiungo anche questo settaggio da cambiare volta per volta (oltre agli ISO).
infatti credo i 16:9 si potrebbero sfruttare nei video hd no?
Oh si, si, ma di questo non starei a preoccuparmi basta usare solo il formato HD 16:9 e sei sempre a posto. Per le foto c'e' un po' (troppo?) da scegliere.
lo_straniero
16-12-2008, 21:28
perchè di notte lo stabilizzatore devo metterlo off??
http://img149.imageshack.us/img149/9894/p1010285if9.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=p1010285if9.jpg)
nelle situazioni a bassa luce con la configurazione che ti ho detto sono riuscito a tirare fuori questa foto...con qualche ritoccatina ovviamente :cool:
lucavelox
16-12-2008, 21:42
http://img149.imageshack.us/img149/9894/p1010285if9.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=p1010285if9.jpg)
nelle situazioni a bassa luce con la configurazione che ti ho detto sono riuscito a tirare fuori questa foto...con qualche ritoccatina ovviamente :cool:
"qualche"? A me pare che sia rimasto poco di ciò che è uscito dalla macchina...:stordita:
lo_straniero
16-12-2008, 22:03
"qualche"? A me pare che sia rimasto poco di ciò che è uscito dalla macchina...:stordita:
come fai a partire prevenuto scusami?:confused:
come fai a partire prevenuto scusami?:confused:
ho preso una sdhc 2.0 A-data 4gb 150x classe 6 a 9,49 euro spedizione inclusa, secondo voi va bene come memoria? avevo una corsair 1gb 150x ma ho paura di stare troppo strettino.
bangbang
17-12-2008, 12:31
Ero interessata a questa macchina, io però principalmente la userei per fare delle foto nei concerti da una distanza di 2/3 metri, secondo voi vado sul sicuro la TZ5?
graziee
Ero interessata a questa macchina, io però principalmente la userei per fare delle foto nei concerti da una distanza di 2/3 metri, secondo voi vado sul sicuro la TZ5?
graziee
2/3 metri? nel senso che fotografi i tuoi amici al concerto oppure sei sul palco e fotografi gli altri della band? :D
bangbang
17-12-2008, 12:36
2/3 metri? nel senso che fotografi i tuoi amici al concerto oppure sei sul palco e fotografi gli altri della band? :D
No sono in prima fila, e fotografo l'artista, sono concerti di piazza all'aperto, ma di sera
No sono in prima fila, e fotografo l'artista, sono concerti di piazza all'aperto, ma di sera
considerando che la TZ5 non è proprio tra le compatte più luminose, forse per fare foto in quelle condizioni trovi qualcosa di meglio in giro, hai provato a fare una ricerca sui vari foto di settore per capire quali sono le macchine migliori per fare foto al buio?
^TiGeRShArK^
17-12-2008, 12:42
No sono in prima fila, e fotografo l'artista, sono concerti di piazza all'aperto, ma di sera
se puoi usare il flash non hai il minimo problema, altrimenti dipende dall'illuminazione...
bangbang
17-12-2008, 12:43
si si il flash lo posso usare, allora sono a posto.
grazieeee
lucavelox
17-12-2008, 12:53
si si il flash lo posso usare, allora sono a posto.
grazieeee
ehm....il flash non è un raggio fotonico! In un concerto in piazza direi che è inutile! Il flash va bene giusto in casa. Anche se ti metti sotto al palco riusciresti a illuminare solo il cantante...dietro il nulla...
bangbang
17-12-2008, 12:57
Io ora ho una canon A80, a me basta che non scendo come livello.
Un pò di luce cmq c'è non sono ambienti proprio bui, mi interessa fotografare solo chi canta.
grazie a tutti per i vostri consigli
lucavelox
17-12-2008, 13:00
Io ora ho una canon A80, a me basta che non scendo come livello.
Un pò di luce cmq c'è non sono ambienti proprio bui, mi interessa fotografare solo chi canta.
grazie a tutti per i vostri consigli
Vai tranquillo allora...
^TiGeRShArK^
17-12-2008, 13:04
ehm....il flash non è un raggio fotonico! In un concerto in piazza direi che è inutile! Il flash va bene giusto in casa. Anche se ti metti sotto al palco riusciresti a illuminare solo il cantante...dietro il nulla...
a 2 - 3 metri di distanza il flash è perfetto. :mbe:
e penso che gli serva illuminare il cantante + che quello che ci sta dietro :p
O almeno a me interessa quello :p
Giorgio#02
17-12-2008, 13:54
a 2 - 3 metri di distanza il flash è perfetto. :mbe:
e penso che gli serva illuminare il cantante + che quello che ci sta dietro :p
O almeno a me interessa quello :p
Dipende, se stai tra la folla il flash prende tutte le persone davanti a te...
Lo dico per esperienza personale:
http://forum.teamworld.it/picture.php?albumid=579&pictureid=3979
Qui invece c'è lo zoom e il flash ovviamente non serve a niente:
http://forum.teamworld.it/picture.php?albumid=579&pictureid=3982
però è venuta abbastanza bene. Poi c'è sempre Photoshop:D
Il flash qui (e in tutte le altre foto che ho fatto al concerto) non è servito a molto, ho però combinato flash+iso (non mi ricordo a quanto).
Non sono state fatte con la TZ5;)
skillo_90
17-12-2008, 15:11
ho preso una sdhc 2.0 A-data 4gb 150x classe 6 a 9,49 euro spedizione inclusa, secondo voi va bene come memoria? avevo una corsair 1gb 150x ma ho paura di stare troppo strettino.
dove l'hai presa a così poco?
dove l'hai presa a così poco?
edit
ho già comprato da loro, penso siano molto seri.
ma è buono il prodotto per la nostra TZ5 secondo voi?
lucavelox
17-12-2008, 15:36
edit
ho già comprato da loro, penso siano molto seri.
ma è buono il prodotto per la nostra TZ5 secondo voi?
prendi quella che costa di meno,vanno tutte bene.
prendi quella che costa di meno,vanno tutte bene.
meno di così posso solo chiedergli anche dei soldi :D
andrecaby
17-12-2008, 18:09
ragazzi, c'è differenza tra micro sdhc e sdhc? oppure esistono solo le micro sdhc?
dannati ! per colpa vostra ora sono entrato nel giro :D
sto ammirando la mia nuova fiammante TZ5 nera , presa da Trony a 299 , con uno sconto di 100 che avevo... quindi 199 ... niente memory all'interno :( , ora mi metterò a cercare una buona sdhc da 8 gb e una buona custodia....
( se qualche buon sammaritano legge questo post e ha tempo/voglia di suggeririmi quali-cosa-dove prendere queste 2 cosuccie , gli sarei molto grato :cool: )
avevo una domanda... all'interno ho trovato il foglietto da compilare , per la garanzia immagino... è tutto in inglese , apparte qualche indirizzo tradotto in italiano... che devo fare? cioè , bisogna spedirlo per avere la garanzia? o mi basta scontrino+fattura che mi hanno fatto da trony?
adesso mi faccio una fotocopia dello scontrino ... che magari mi si sbiadisce con il tempo :)
solo tra tre orette potro iniziare a smanettarci.. sto aspettando la fine della prima carica... poi procederò all'aggiornamento firmware *_*
a prestoooo ;)
no link ebay ;)
>bYeZ<
scusami non lo sapevo :doh:
dannati ! per colpa vostra ora sono entrato nel giro :D
sto ammirando la mia nuova fiammante TZ5 nera , presa da Trony a 299 , con uno sconto di 100 che avevo... quindi 199 ... niente memory all'interno :( , ora mi metterò a cercare una buona sdhc da 8 gb e una buona custodia....
( se qualche buon sammaritano legge questo post e ha tempo/voglia di suggeririmi quali-cosa-dove prendere queste 2 cosuccie , gli sarei molto grato :cool: )
avevo una domanda... all'interno ho trovato il foglietto da compilare , per la garanzia immagino... è tutto in inglese , apparte qualche indirizzo tradotto in italiano... che devo fare? cioè , bisogna spedirlo per avere la garanzia? o mi basta scontrino+fattura che mi hanno fatto da trony?
adesso mi faccio una fotocopia dello scontrino ... che magari mi si sbiadisce con il tempo :)
solo tra tre orette potro iniziare a smanettarci.. sto aspettando la fine della prima carica... poi procederò all'aggiornamento firmware *_*
a prestoooo ;)
le sd ormai costano nulla, basta che cerchi una buona classe 6 veloce e sei a posto, ma non hai grosse necessità con questa macchina quindi vanno tutte più o meno bene.
la garanzia della fattura sicuramente ti vale per 2 anni da trony come per legge, immagino che se vuoi anche quella del produttore tu debba spedire il tagliando (ti conviene perchè spesso in tv fanno vedere come la distribuzione alla fine il secondo anno di garanzia per darlo devi andare dall'avvocato ;))
andrecaby
17-12-2008, 18:32
le sd ormai costano nulla, basta che cerchi una buona classe 6 veloce e sei a posto, ma non hai grosse necessità con questa macchina quindi vanno tutte più o meno bene.
la garanzia della fattura sicuramente ti vale per 2 anni da trony come per legge, immagino che se vuoi anche quella del produttore tu debba spedire il tagliando (ti conviene perchè spesso in tv fanno vedere come la distribuzione alla fine il secondo anno di garanzia per darlo devi andare dall'avvocato ;))
ma quindi la memory deve essere SDHC e non micro SDHC?
OLD TRAVELLER
17-12-2008, 18:34
Ciao Brutto, ricordi il discorso circa metodi/panni per pulizia lenti ed affini?
guarda quà:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=29967&st=0&p=455271&#entry455271
costa più del mio, ma dovrebbe essere ottimo.
ma quindi la memory deve essere SDHC e non micro SDHC?
sd o sdhc, vanno bene entrambe credo.
miriddin
17-12-2008, 18:45
ma quindi la memory deve essere SDHC e non micro SDHC?
Devono essere SDHC:
http://images.tigerdirect.ca/skuimages/large/Adata-16GBc6SDHC-main.jpg
e non MicroSDHC:
http://www.slipperybrick.com/wp-content/uploads/2007/02/sandisk-4gb-microsdhc.jpg
qualcuno saprebbe dirmi se con questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25020780&postcount=2141) custodia riesco a portarmi dietro anche il cavetto usb? se ha una tasca interna o boh , se semplicemente ci sta...
andrecaby
17-12-2008, 19:07
Grazie Mirridin, su ebay ho visto delle Adata da 16gb a 25 euro tipo, secondo te vanno bene? perchè ho letto in prima pagina che un utente ha avuto problemi, che marca mi consigli?
miriddin
17-12-2008, 19:15
Grazie Mirridin, su ebay ho visto delle Adata da 16gb a 25 euro tipo, secondo te vanno bene? perchè ho letto in prima pagina che un utente ha avuto problemi, che marca mi consigli?
Quella in foto nel mio post la uso su di un Asus EeePC senza problemi.
Posso solo dirti che con la TZ5 stò usando una SDHC Class 6 da 16 GB di marca Platinum (mai sentita nominare!) che funziona perfettamente.
Comunque intorno a quella cifra si trovano anche nei negozi.
skillo_90
17-12-2008, 20:42
come aggiorno il firmware della mia TZ5??
ma poi ci sono miglioramenti?
lo_straniero
17-12-2008, 23:14
come aggiorno il firmware della mia TZ5??
ma poi ci sono miglioramenti?
si...aumenta lo zoom ottico e diventa di 12x :D
si...aumenta lo zoom ottico e diventa di 12x :D
e la porta a 11 megapixels anche :D
skillo_90
17-12-2008, 23:20
ma come si fa ad aggiornarlo??
mi postate qualche link??? o lo trovo facilmente cercando??
EDIT : ho trovato il firmware 1.2 sul sito panasonic. è giusto? :D ma come lo installo adesso?? (senza scheda SD non lo posso installare??)
ma come si fa ad aggiornarlo??
mi postate qualche link??? o lo trovo facilmente cercando??
EDIT : ho trovato il firmware 1.2 sul sito panasonic. è giusto? :D
sito panasonic, trovi subito il firmware e ci sono tutti i passaggi per agigornare ;)
skillo_90
17-12-2008, 23:28
le istruzioni dicono di copiare il contenuto dell'aggiornamento nella shceda SD, io ancora non la posseggo, quindi per ora non posso aggiornarlo?
EDIT : vabè intanto l'ho scaricato, ma è un file bin, basta posizionarlo in qualsiasi posto?? non lo capisco bene come va installato sto firmware, se lo sapete me lo dite in parole povere per favore?? XD
grazie
EDIT 2 : ma mi sono accorto che la mia fotocamera gia è aggiornata al firmware 1.2! premendo i 2 tasti nella galleria fotografia è apparsa la scrittina VER 1.2, però nelle impostazioni delle foto non ci sono 11 megapixel, ma 9!
le istruzioni dicono di copiare il contenuto dell'aggiornamento nella shceda SD, io ancora non la posseggo, quindi per ora non posso aggiornarlo?
EDIT : vabè intanto l'ho scaricato, ma è un file bin, basta posizionarlo in qualsiasi posto?? non lo capisco bene come va installato sto firmware, se lo sapete me lo dite in parole povere per favore?? XD
grazie
EDIT 2 : ma mi sono accorto che la mia fotocamera gia è aggiornata al firmware 1.2! premendo i 2 tasti nella galleria fotografia è apparsa la scrittina VER 1.2, però nelle impostazioni delle foto non ci sono 11 megapixel, ma 9!
credo di no, alcuni pare siano riusciti a farlo da pc ma io non mi arrischierei ;)
skillo_90
17-12-2008, 23:45
credo di no, alcuni pare siano riusciti a farlo da pc ma io non mi arrischierei ;)
ma voi lo avete aggiornato il firmware??
quando scelgo la risoluzione, 11 megapixels non ci sono, ci sono 9.
comunque mentre faccio una foto e voglio zoommare, premendo E. ZOOM arriva subito a 10x, se lo ripremo fa un avanzamento fino a 16.9x!
el.tractor4
17-12-2008, 23:51
ma voi lo avete aggiornato il firmware??
quando scelgo la risoluzione, 11 megapixels non ci sono, ci sono 9.
comunque mentre faccio una foto e voglio zoommare, premendo E. ZOOM arriva subito a 10x, se lo ripremo fa un avanzamento fino a 16.9x!
ahahahahahahahah:D
ma voi lo avete aggiornato il firmware??
quando scelgo la risoluzione, 11 megapixels non ci sono, ci sono 9.
comunque mentre faccio una foto e voglio zoommare, premendo E. ZOOM arriva subito a 10x, se lo ripremo fa un avanzamento fino a 16.9x!
era una battuta gli 11 mega e anche lo zoom ottico, sono caratteristiche fisiche della macchina quelle non possono cambiare :)
io ancora non ho avuto il tempo di aggiornarlo, quando lo farò seguirò alla lettera le istruzioni del sito ;)
lo zoom ottico è 10x, oltre quello diventa uno zoom digitale, non raccomandabile come sempre per le macchine fotografiche.
ahahahahahahahah:D
dai strunz :D
skillo_90
17-12-2008, 23:52
muahhahaha mavaffanculo ce stavo a crede buahhahahahah
ce so rimasto male
basta non ce vengo piu su sto forum poco serio addio.
vabè dai però non ho bisogno de aggiornà visto che c'ho la fotocamera gia aggiornata 1.2 hohohoho
EDIT :ma che palle però se non me facevate perde tempo così stupidamente ero gia andato a letto
ciao:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
scusate se non mi son fatto sentire, ma ho dei giorni infernali! :mc:
http://img384.imageshack.us/img384/1970/saluru4.th.jpg (http://img384.imageshack.us/my.php?image=saluru4.jpg)
foto originale ....fatta in centro a bologna
http://img126.imageshack.us/img126/8488/gar1jp6.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=gar1jp6.jpg)
invece qui è stata modificata ...come mi piace sempre fare
il resto lo potete vedere qui come sempre http://www.flickr.com/photos/24630856@N08/
come sempre foto degne di nota! :D
la prima a mano libera è venuta bella senza flash!
Finalmente l'ho ordinata!!! Nera, l'ho trovata in un negozio online a 213 euro compresa spedizione, mi sembra una buona offerta, visti in prezzi nei vari techno store (comet, mediaworld, ecc..) dove la si trova ad almeno 299 euro!
Dovrebbe arrivarmi verso la fine di questo weekend, quando arriverà vi darò le prime impressioni. (intanto mi studio le istruzioni)
ciao!
bravo e benvenuto!
http://img149.imageshack.us/img149/9894/p1010285if9.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=p1010285if9.jpg)
nelle situazioni a bassa luce con la configurazione che ti ho detto sono riuscito a tirare fuori questa foto...con qualche ritoccatina ovviamente :cool:
dannati ! per colpa vostra ora sono entrato nel giro :D
sto ammirando la mia nuova fiammante TZ5 nera , presa da Trony a 299 , con uno sconto di 100 che avevo... quindi 199 ... niente memory all'interno :( , ora mi metterò a cercare una buona sdhc da 8 gb e una buona custodia....
( se qualche buon sammaritano legge questo post e ha tempo/voglia di suggeririmi quali-cosa-dove prendere queste 2 cosuccie , gli sarei molto grato :cool: )
avevo una domanda... all'interno ho trovato il foglietto da compilare , per la garanzia immagino... è tutto in inglese , apparte qualche indirizzo tradotto in italiano... che devo fare? cioè , bisogna spedirlo per avere la garanzia? o mi basta scontrino+fattura che mi hanno fatto da trony?
adesso mi faccio una fotocopia dello scontrino ... che magari mi si sbiadisce con il tempo :)
solo tra tre orette potro iniziare a smanettarci.. sto aspettando la fine della prima carica... poi procederò all'aggiornamento firmware *_*
a prestoooo ;)
benvenuto anche a te :)
per lo scontrino ed il modulo da compilare non saprei..per le custodie, pellicole,treppiede ed altre cose, in prima pagina trovi tutto, io mi sto trovando benissimo con i prodotti che ho acquistato! In prima pagina vedi tutto :)
seconda parte :)
Ciao Brutto, ricordi il discorso circa metodi/panni per pulizia lenti ed affini?
guarda quà:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=29967&st=0&p=455271&#entry455271
costa più del mio, ma dovrebbe essere ottimo.
grazie mille! Appena ho tempo faccio un salto al CAD e vedo di recuperarne uno! :)
come aggiorno il firmware della mia TZ5??
ma poi ci sono miglioramenti?
prima pagina trovAVI tutto
era una battuta gli 11 mega e anche lo zoom ottico, sono caratteristiche fisiche della macchina quelle non possono cambiare :)
io ancora non ho avuto il tempo di aggiornarlo, quando lo farò seguirò alla lettera le istruzioni del sito ;)
lo zoom ottico è 10x, oltre quello diventa uno zoom digitale, non raccomandabile come sempre per le macchine fotografiche.
domanda: da 10 a 16,9x c'e' l'extra optical zoom. Siccome in questo caso la risoluzione scende a 3mp perhè la tz5 prende solo la parte centrale del sensore senza fare elaborazioni ed interpolazioni, questo puo' far dire che lo zoom è digitale?!A me sembra sempre zoom ottico, solo "ritagliato" a 3mp invece di 9mp :confused: :mbe: :stordita:
muahhahaha mavaff*****o ce stavo a crede buahhahahahah
ce so rimasto male
basta non ce vengo piu su sto forum poco serio addio.
vabè dai però non ho bisogno de aggiornà visto che c'ho la fotocamera gia aggiornata 1.2 hohohoho
EDIT :ma che palle però se non me facevate perde tempo così stupidamente ero gia andato a letto
ciao:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
1.2 migliora la velocità di messa a fuoco.
La prox volta leggendo la prima pagina invece di chiedere a testa bassa ti risparmierà la presa in giro! :D ;)
http://img360.imageshack.us/img360/3575/p1030690dg5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=p1030690dg5.jpg)
cielo stellato 15 secondi, un po' troppo sovraesposta :D
http://img168.imageshack.us/img168/4821/p1030683kh9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=p1030683kh9.jpg) http://img389.imageshack.us/img389/225/p1030680wr6.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=p1030680wr6.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/9550/p1030688mu8.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=p1030688mu8.jpg)
a mano libera, panorama notturno
http://img72.imageshack.us/img72/6236/p1030660bq8.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=p1030660bq8.jpg)
treppiede, panorama notturno
seconda parte :)
grazie mille! Appena ho tempo faccio un salto al CAD e vedo di recuperarne uno! :)
prima pagina trovAVI tutto
domanda: da 10 a 16,9x c'e' l'extra optical zoom. Siccome in questo caso la risoluzione scende a 3mp perhè la tz5 prende solo la parte centrale del sensore senza fare elaborazioni ed interpolazioni, questo puo' far dire che lo zoom è digitale?!A me sembra sempre zoom ottico, solo "ritagliato" a 3mp invece di 9mp :confused: :mbe: :stordita:
1.2 migliora la velocità di messa a fuoco.
La prox volta leggendo la prima pagina invece di chiedere a testa bassa ti risparmierà la presa in giro! :D ;)
mi spiace ma la matematica non è un opinione :)
puoi ritagliare e interpolare quanto vuoi ma lo zoom vero sarà il 10x e il resto sempre frutto di ingrandimenti digitali :)
lo_straniero
18-12-2008, 12:08
http://img360.imageshack.us/img360/3575/p1030690dg5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=p1030690dg5.jpg)
cielo stellato 15 secondi, un po' troppo sovraesposta :D
http://img168.imageshack.us/img168/4821/p1030683kh9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=p1030683kh9.jpg) http://img389.imageshack.us/img389/225/p1030680wr6.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=p1030680wr6.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/9550/p1030688mu8.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=p1030688mu8.jpg)
a mano libera, panorama notturno
http://img72.imageshack.us/img72/6236/p1030660bq8.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=p1030660bq8.jpg)
treppiede, panorama notturno
infatti quella con il cielo stellato l'hai sbagliata :D
dovevi provare anche l'opzione panorama notturno stab off ecc che mi hai insegnato :D
invece quelle con il tempio sono ottime ....con poco disturbo...bravo
la penultima invece è un po disturbata ..ma è bella lo stesso...
l'ultima direi buona ...peccato per le luce troppo chiara in alcuni zone.
credo che ti sto superando nella bravura d'uso della tz5 :asd: :asd:
scherzo vè :D
ragazzi , su computervalley.it ho trovato sia la custodia originale per TZ5 che la SDHC da 8 gb classe 6 della kingstone a dei buoni prezzi... ma ora ho il dubbio se prenderli , perchè in prima pagina c'è scritto che due utenti hanno avuto problemi proprio con le 8 gb classe 6 della kingstone....
che fare? :help:
EDIT :
vedo che hanno anche Transcend e sandisk , della sandisk hanno pure la ultra 2 da 8 gb , come ho letto è inutilmente veloce , ma sandisk è anche sinonimo di affidabilità no? e poi viene solo 23 euro... non mi pare molto....
IlGranTrebeobia
18-12-2008, 14:56
http://img149.imageshack.us/img149/9894/p1010285if9.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=p1010285if9.jpg)
nelle situazioni a bassa luce con la configurazione che ti ho detto sono riuscito a tirare fuori questa foto...con qualche ritoccatina ovviamente :cool:
Comunque è uno spreco postare su flickr le foto che ho visto nella tua gallery (ci sono certe spettacolari :O), sopratutto le ritoccate, dovresti passare ad altri lidi :asd: :asd:
lo_straniero
18-12-2008, 14:56
ragazzi , su computervalley.it ho trovato sia la custodia originale per TZ5 che la SDHC da 8 gb classe 6 della kingstone a dei buoni prezzi... ma ora ho il dubbio se prenderli , perchè in prima pagina c'è scritto che due utenti hanno avuto problemi proprio con le 8 gb classe 6 della kingstone....
che fare? :help:
EDIT :
vedo che hanno anche Transcend e sandisk , della sandisk hanno pure la ultra 2 da 8 gb , come ho letto è inutilmente veloce , ma sandisk è anche sinonimo di affidabilità no? e poi viene solo 23 euro... non mi pare molto....
le sandisk sono il miglio :cool:
le sandisk sono il miglio :cool:
Mi fido eh... prendo sta ultra 2 o mi basta anche la transcend 8 gb classe 6 con 8 euro in meno? :confused:
aspetto che mi diano la effettiva disponibilità del tutto...
pacco.... la sd non ce l'hanno ... e manco la custodia....
mi suggerito un altro negozio ? >_>
edit : sto sclerando... è tutta oggi che cerco un buon compromesso qualità/ prezzo per una sd da 8gb , e non l'ho ancora trovata............. arghhhhhh
infatti quella con il cielo stellato l'hai sbagliata :D
dovevi provare anche l'opzione panorama notturno stab off ecc che mi hai insegnato :D
invece quelle con il tempio sono ottime ....con poco disturbo...bravo
la penultima invece è un po disturbata ..ma è bella lo stesso...
l'ultima direi buona ...peccato per le luce troppo chiara in alcuni zone.
credo che ti sto superando nella bravura d'uso della tz5 :asd: :asd:
scherzo vè :D
sai che del teatro ho fatto almeno 12 foto con panorama notturno e stabilizzatore off con l'auto bracket? :D
In pratica ho caricato le foto..guardando l'anteprima, in maniera ultra rapida!
non mi sono accorto dunque delle foto disturbate! :D
Aspetta che abbia un po' di tempo e vedi! :D
Comunque è uno spreco postare su flickr le foto che ho visto nella tua gallery (ci sono certe spettacolari :O), sopratutto le ritoccate, dovresti passare ad altri lidi :asd: :asd:
sul sito della F100?! :D
le sandisk sono il miglio :cool:
il miglio verde?! L'ultimo miglio..poi.. :ciapet:
non si possono mettere link di negozi vari ecc. vero??
volevo farvi vedere un mini treppiede che secondo me è molto comodo...
(almeno a vederlo dalle foto) :D
pacco.... la sd non ce l'hanno ... e manco la custodia....
mi suggerito un altro negozio ? >_>
edit : sto sclerando... è tutta oggi che cerco un buon compromesso qualità/ prezzo per una sd da 8gb , e non l'ho ancora trovata............. arghhhhhh
Cerca con trovaprezzi.
Cerca con trovaprezzi.
è la prima cosa che ho fatto...ma non avevo trovato niente delle marche che già conoscevo con un buon rapporto qualità/prezzo..
che ne pensate delle Transcend ?
è la prima cosa che ho fatto...ma non avevo trovato niente delle marche che già conoscevo con un buon rapporto qualità/prezzo..
Ma hai detto che stavi per prendere la Sandisk a 23 euro ... mi sembra che con trovaprezzi si trovi anche a meno.
Ma hai detto che stavi per prendere la Sandisk a 23 euro ... mi sembra che con trovaprezzi si trovi anche a meno.
ricercato anche ora , ma mi vengono fuori solo microsd sotto i 23 euro , e poi si salte fattorialmente con le versioni extreme...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sandisk+ultra+8gb+&id=226&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sandisk+ultra+8gb+&id=226&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
grazie del link , però io cercavo una class 6 , è consigliata nella prima pagina... più che altro per i video HD
grazie del link , però io cercavo una class 6 , è consigliata nella prima pagina... più che altro per i video HD
Ma prima hai detto che la Sandisk Ultra era "inutilmente veloce" ... adesso dici che è lenta? :confused:
scusa , colpa mia , avevo sbagliato a scrivere.. io avevo trovato la Sandisk Extreme III , non la ultra... le ho confuse...
tipo questa (http://memorie.dvd.it/sd-/-minisd/sandisk-secure-digital-hc-extreme-ii/dettaglio/id-1844084/)..
l'avevo trovata ad un buon prezzo , ho chiamato il negoziante , ha detto che arrivava per gennaio ormai.. ho riguardato ora e l'hanno proprio tolta dal listino...
Cmq credo che le Sandisk ultra II vadano più o meno come le Trascend classe 6, almeno leggendo i test di scrittura e lettura ..., .. in ogni caso se preferisci prendi le Trascend. ;)
non si possono mettere link di negozi vari ecc. vero??
volevo farvi vedere un mini treppiede che secondo me è molto comodo...
(almeno a vederlo dalle foto) :D
basta che cerchi con google immagini e visualizzi solo l'immagine che in questione, copi il link e poi clicchi sul post in alto dove c'e' l'iconcina gialla della montagna, lì incolli il link..fatto :)
http://img360.imageshack.us/img360/3575/p1030690dg5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=p1030690dg5.jpg)
cielo stellato 15 secondi, un po' troppo sovraesposta :D
http://img168.imageshack.us/img168/4821/p1030683kh9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=p1030683kh9.jpg) http://img389.imageshack.us/img389/225/p1030680wr6.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=p1030680wr6.jpg) http://img339.imageshack.us/img339/9550/p1030688mu8.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=p1030688mu8.jpg)
a mano libera, panorama notturno
http://img72.imageshack.us/img72/6236/p1030660bq8.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=p1030660bq8.jpg)
treppiede, panorama notturno
ecco qui la foto corretta pescata tra le 12/15 che ho fato con l'auto bracket :P
http://img383.imageshack.us/img383/8566/p1030696ja7.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=p1030696ja7.jpg)
poi volevo allegarvi anche altre foto (cesto natalizio,tramonti) come ad esempio la foto HDR dell'ultima qui sopra quotata, ma imageshack sembra abbia problemi con le foto/le foto hdr, quindi le nuove foto le trovate su Flickr nella mia firma :)
della transcend c'è anche una versione a 150x , sempre class 6..
vi mostro le due memorie..
link 1 (http://www.transcendusa.com/Products/ModDetail.asp?ModNo=147&LangNo=0)
link 2 (http://www.transcendusa.com/Products/ModDetail.asp?ModNo=216&LangNo=0)
che ne pensate? il mio dubbio è sul fatto che non ho ancora trovato qualcuno che le abbia provate sulla TZ5...
Sono tornato ora dal negozio con una nuova SD 16 GB ( quella che avevo ordinato su ebay non è mai arrivata e mi hanno rimborsato. Succede ogni tanto :p ).
Comunque, la memoria funziona perfettamente sulla TZ5 ma non viene assolutamente vista dal mio lettore esterno di memorie (Che funziona benissimo con la 2 Giga). So che è un po OT, ma secondo voi è possibile che il lettore esterno non supporti le sdhc? Mi scoccerebbe comprarne uno nuovo, anche se questo l'ho pagato 5 Euro circa qualche anno fa... :D
lo_straniero
19-12-2008, 12:47
ecco qui la foto corretta pescata tra le 12/15 che ho fato con l'auto bracket :P
http://img383.imageshack.us/img383/8566/p1030696ja7.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=p1030696ja7.jpg)
poi volevo allegarvi anche altre foto (cesto natalizio,tramonti) come ad esempio la foto HDR dell'ultima qui sopra quotata, ma imageshack sembra abbia problemi con le foto/le foto hdr, quindi le nuove foto le trovate su Flickr nella mia firma :)
direi decisamente molto meglio :cool:
Sono tornato ora dal negozio con una nuova SD 16 GB ( quella che avevo ordinato su ebay non è mai arrivata e mi hanno rimborsato. Succede ogni tanto :p ).
Comunque, la memoria funziona perfettamente sulla TZ5 ma non viene assolutamente vista dal mio lettore esterno di memorie (Che funziona benissimo con la 2 Giga). So che è un po OT, ma secondo voi è possibile che il lettore esterno non supporti le sdhc? Mi scoccerebbe comprarne uno nuovo, anche se questo l'ho pagato 5 Euro circa qualche anno fa... :D
anche io ho un lettore hama 35 in 1 ....e credo che sia vecchiotto per le sdhc .....ci conviene comprarne uno compatibile mi sa :D
della transcend c'è anche una versione a 150x , sempre class 6..
vi mostro le due memorie..
link 1 (http://www.transcendusa.com/Products/ModDetail.asp?ModNo=147&LangNo=0)
link 2 (http://www.transcendusa.com/Products/ModDetail.asp?ModNo=216&LangNo=0)
che ne pensate? il mio dubbio è sul fatto che non ho ancora trovato qualcuno che le abbia provate sulla TZ5...
scusa ma non fai prima ad andare in negozio sotto casa e comprartela lì una classe 6? Qui a TS 16gb costano 39 euro..nemmeno andare su ebay se hai problemi cambi subito ed amen ;)
Sono tornato ora dal negozio con una nuova SD 16 GB ( quella che avevo ordinato su ebay non è mai arrivata e mi hanno rimborsato. Succede ogni tanto :p ).
Comunque, la memoria funziona perfettamente sulla TZ5 ma non viene assolutamente vista dal mio lettore esterno di memorie (Che funziona benissimo con la 2 Giga). So che è un po OT, ma secondo voi è possibile che il lettore esterno non supporti le sdhc? Mi scoccerebbe comprarne uno nuovo, anche se questo l'ho pagato 5 Euro circa qualche anno fa... :D
è normale, il lettore deve poter leggere le sdhc, non solo le normali sd
sd <= 2gb
sdhc > 2gb
quindi il lettore DEVE supportare le sdhc, altrimenti cicce :) su ebay nuovo spedito costa meno di 10 euro, se vuoi io ne ho un paio a disposizione uguali a quello che uso adesso, 55 in 1.
direi decisamente molto meglio :cool:
anche io ho un lettore hama 35 in 1 ....e credo che sia vecchiotto per le sdhc .....ci conviene comprarne uno compatibile mi sa :D
eheh ad avere il tempo, riesco anche a beccare la foto giusta! :D
scusa ma non fai prima ad andare in negozio sotto casa e comprartela lì una classe 6? Qui a TS 16gb costano 39 euro..nemmeno andare su ebay se hai problemi cambi subito ed amen ;)
è normale, il lettore deve poter leggere le sdhc, non solo le normali sd
sd <= 2gb
sdhc > 2gb
quindi il lettore DEVE supportare le sdhc, altrimenti cicce :) su ebay nuovo spedito costa meno di 10 euro, se vuoi io ne ho un paio a disposizione uguali a quello che uso adesso, 55 in 1.
eheh ad avere il tempo, riesco anche a beccare la foto giusta! :D
ma fondamentalmente qual'è la differenza tra sd e sdhc???
ma fondamentalmente qual'è la differenza tra sd e sdhc???
quella che ti ho scritto sopra, la capacità :)
sdhc = secure digital high capacity
lo_straniero
19-12-2008, 16:08
http://img101.imageshack.us/img101/6619/p1010349eh5.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=p1010349eh5.jpg)http://img101.imageshack.us/img101/3551/p1010340dtt4.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=p1010340dtt4.jpg)
Queste non sono state modificate ....tranne il crop :cool:
dopo posto quelle modificate :cool: :D
quella che ti ho scritto sopra, la capacità :)
sdhc = secure digital high capacity
ah capito grazie :)
miriddin
19-12-2008, 21:00
scusa ma non fai prima ad andare in negozio sotto casa e comprartela lì una classe 6? Qui a TS 16gb costano 39 euro..nemmeno andare su ebay se hai problemi cambi subito ed amen ;)
Siete un pò carucci a Trieste!:muro: :)
Qui a Roma te la cavi con 27 euro per un 16 GB-;)
Ciao a tutti,
sono un possessore di questa affascinante ed elegante compatta; vorrei chiedervi se la vostra macchina fotografica quando è appoggiata sulla base, su un piano lineare, è perfettamente ferma toccandola leggermente oppure ha dei minimi movimenti? La mia domanda è relativa al guscio che sembra non perfettamente allineato e può provocare un appoggio disallineato dei punti di appoggio della base del corpo.
Grazie a tutti.
lucavelox
20-12-2008, 10:18
a 2 - 3 metri di distanza il flash è perfetto. :mbe:
e penso che gli serva illuminare il cantante + che quello che ci sta dietro :p
O almeno a me interessa quello :p
sarà che suono la chitarra...ma questa cosa di fotografare solo il cantante non mi garba!! :D :D
sarà che suono la chitarra...ma questa cosa di fotografare solo il cantante non mi garba!! :D :D
impara a cantare :D
Ciao a tutti,
sono un possessore di questa affascinante ed elegante compatta; vorrei chiedervi se la vostra macchina fotografica quando è appoggiata sulla base, su un piano lineare, è perfettamente ferma se toccandola leggerlmente oppure ha dei minimi movimenti? La mia domanda è relativa al guscio che sembra non perfettamente allineato e può provocare un appoggio disallineato dei punti di appoggio della base del corpo.
Grazie a tutti.
noto anche sulla mia una non perfetta "fermezza" quando è appoggiata, si parla di 1 mm, non l'avevo mai notata ma non mi pare sia grande cosa :)
lorenz75
20-12-2008, 15:48
Ciao a tutti,
anch'io sono un fresco possessore della TZ5, che sto cominciando a provare in qs giorni, ho seguito i consigli in prima pagina ed ho preso intanto la SDHC 4Gb, custodia e treppiedi portatile.
Ma come si sa, l'appetito vien mangiando, quindi vi chiedo:esiste un qualche negozio online o su Ebay che venda i seguenti accessori, senza effettuare 3 ordini diversi (e quindi 3 ss):
- Pellicola protettiva (non trovo piu' il venditore consigliato da Brutto)
- Batteria di ricambio
- SDHC da 8 Gb (devo andare a Parigi x Capodanno e volevo fare qualche filmatino in HD)
- lettore SDHC (il mio vecchio All-in-one Extreme non le legge)
Ciao, ieri sera ho scattato qualche foto con il mio vecchio cavalletto; vorrei acquistarne uno leggero e con "testa fluida", per utilizzarlo anche con la videocamera.
Quali marca e modello mi consigliate?
Grazie.
evilripper
20-12-2008, 16:58
L'altro ieri mi e' arrivata anche a me la tz5 black(pagata 227 con trasporto+assicurazione). Ero indeciso se prendere questa macchina o la sx110 della canon... alla fine ho optato per la panasonic anche grazie a questo forum e devo dire che l'impatto iniziale e' stato ottimo.
Ho comprato come memoria una Sandisk ultra II da 16gb e non da problema alcuno sia per le foto che per i video(rispetto a quella mia vecchia compatta salva le foto quasi istantaneamente non so se dipende dalla memoria).
Inoltre ho aggiornato anche il firmware uploadando il file sulla sdhc dalla fotocamere con cavo usb! :-D
Grazie a tutti per i consigli che avete pubblicato e sopratutto al brutto!:rolleyes:
Ciao
ps
appena ho delle foto decenti ve le posto!
presa!!!!!
ce l'ho in mano!! (la macchienetta eh!! :D )
molto bella, l'ho presa nera.... con lo zoom a 10x il "cannone" fa impressione!!:D
l'ho pagata 207 euro compresa una sd da 2gb che utilizzerò per le foto
e poi ho ordinato una sdhc da 4 gb classse 6
ora si è scaricata subito la batteria e non ho potuto fare nemmeno una foto:(
avevo visto sul web questo cavalletto flessibile... che ne dite??!??
cmq mi da proprio un senso di robustezza!!!
ora applico anche la pellicola protettiva
thorndyke
20-12-2008, 18:18
avevo visto sul web questo cavalletto flessibile... che ne dite??!??
il gorrilapod è l'ideale per gli scatti all'aperto (ad esempio agganciandolo a ringhiere o alberi)
lo trovi per poco + di 10sterline
http://www.idealo.co.uk/compare/517862/joby-gorillapod-original.html
se paghi in sterline ti ricordo che la postepay non ha nessuna commissione di cambio
il gorrilapod è l'ideale per gli scatti all'aperto (ad esempio agganciandolo a ringhiere o alberi)
lo trovi per poco + di 10sterline
http://www.idealo.co.uk/compare/517862/joby-gorillapod-original.html
se paghi in sterline ti ricordo che la postepay non ha nessuna commissione di cambio
io l'ho trovato inb un negozio italiano... praticamente lo stesso che ho postato io... :D
Pickwick85
20-12-2008, 20:01
Scusate se sono ot ma non c'è un treadh specifico per la tz4? Io l'ho presa a 170 €, mi deve ancora arrivare e vorrei sapere da chi ce l'ha qualche impressione e se sia inferiore alla tz5 in generale...
non riapriamo questo argomento :D:muro:
se cerchi nel thread troverai PAGINE in cui se ne parla.
evitiamo di ripetere sempre le stesse cose che porteranno sempre alle stesse cose, ivi comprese le sospensioni
>bYeZ<
thorndyke
20-12-2008, 20:22
non c'è un treadh specifico per la tz4? Io l'ho presa a 170 €, mi deve ancora arrivare e vorrei sapere da chi ce l'ha qualche impressione e se sia inferiore alla tz5 in generale...
Anche io ho preso la tz4 al tuo stesso prezzo. Al momento non c'è un thread specifico, ma è praticamente identica alla tz5.
A mio avviso è una tz5 senza specchietti per allodole (vedi i filmati hd), ma per le foto non è inferiore, anzi vengono pure un po' meglio ed è + reattiva.
Pickwick85
20-12-2008, 20:54
Anche io ho preso la tz4 al tuo stesso prezzo. Al momento non c'è un thread specifico, ma è praticamente identica alla tz5.
A mio avviso è una tz5 senza specchietti per allodole (vedi i filmati hd), ma per le foto non è inferiore, anzi vengono pure un po' meglio ed è + reattiva.
Scusa ma perchè vengono anche un pò meglio? In teoria non è il modello inferiore?
Comunque spero di aver fatto la scelta giusta dato che non me ne intendo molto, non volevo superare i 200 euro contando la memory e tutto visto che non la userei più di tanto, però volevo un qualcosa di valido...
thorndyke
20-12-2008, 20:56
Scusa ma perchè vengono anche un pò meglio?
ti mando un messaggio privato, controlla
Pickwick85
20-12-2008, 21:01
non riapriamo questo argomento :D:muro:
se cerchi nel thread troverai PAGINE in cui se ne parla.
evitiamo di ripetere sempre le stesse cose che porteranno sempre alle stesse cose, ivi comprese le sospensioni
>bYeZ<
Scusa ma ti riferisci al mio post? Se si, non vedo dove sia il problema ho fatto una semplice domanda, servono a questo i forum o sbaglio?
Io ho preso la tz4 per il semplice motivo che dura di più la batteria (sempre a confronto con la tz5 ovviamente), per il discorso dei video in hd che sinceramente non mi interessano, credo che 640x480 basti e avanzi anche se i video li farei più con una videocamera ma se capitasse credo vada più che bene così e del display sinceramente mezzo pollice e 200000 pixel in meno non mi turbano (dato che la maggior parte delle fotocamere digitali compatte ce l'ha come la tz4, cioè 2,5" e 230000 pixel) così come i 50 euro in più per la tz5...
Edit
Non si potrebbe aggiugere al titolo tz4 e creare un treadh unico dato che le fotocamere credo siano uscite nello stesso periodo e siano molto simili? Io non avrei il tempo di crearne uno apposito se no lo farei volentieri...:)
lo_straniero
20-12-2008, 23:30
auguri per i nuovi possessori :cool:
_:____________________________________________:_
http://www.verbatim.com/images/products/963183.jpg
Oggi in un centro commerciale ho comprato questa a 24€
per ora tutto ok......altro nota positiva e che il mio vecchio lettore sd hama 35 in 1 ....è riuscito a visualizzarla senza problemi :D :cool: ...5€ 2 anni fà spesi bene :cool:
Scusa ma ti riferisci al mio post? Se si, non vedo dove sia il problema ho fatto una semplice domanda, servono a questo i forum o sbaglio?
si dicevo a te ma non solo a te.. il punto era non far ripartire una situazione ciclica che porta solo flames ecc.. come detto, fai ricerca e capirai tante cose.
Usa un tono meno polemico. grazie.
Non si potrebbe aggiugere al titolo tz4 e creare un treadh unico dato che le fotocamere credo siano uscite nello stesso periodo e siano molto simili? Io non avrei il tempo di crearne uno apposito se no lo farei volentieri...:)
simili non vuol dire uguali e infatti sono diverse + di quello che credi. Argomento già affrontato come detto, quindi fai la ricerca e per favore non riprendiamo argomenti già moderati :)
>bYeZ<
Pickwick85
21-12-2008, 07:14
si dicevo a te ma non solo a te.. il punto era non far ripartire una situazione ciclica che porta solo flames ecc.. come detto, fai ricerca e capirai tante cose.
Usa un tono meno polemico. grazie.
simili non vuol dire uguali e infatti sono diverse + di quello che credi. Argomento già affrontato come detto, quindi fai la ricerca e per favore non riprendiamo argomenti già moderati :)
>bYeZ<
Sinceramente non ho trovato molto col tasto cerca...
Comunque come dice il detto (chi fa da se fa per tre) quando mi arriverà la tz4 la confronterò in negozio da me con la tz5 e vedrò, almeno li non ci sarà nessuno di parte, grazie comunque, MOLTO gentile e disponibile..:)
Chiuso il discorso e scusate l'ot.
mi aggiungo anche io al clan
dopo aver letto questo e altri 3d/recensioni ,ho deciso che la TZ5 era quel che cercavo
già che ci sono segnalo questo programmino freeware
Mp4Cam2AVI (ho visto che è stato segnalato qualche mese fa , ma passato del tutto inosservato)
http://img399.imageshack.us/img399/7744/2005911812683287177rsfa3.jpg
che permette di:
- passare da MOV-> AVI per chi ha problemi nella visione dei video HD su PC
Apple infatti ha questa mania di rendere proprietario tutto quello che non lo è :D
I video girati altro non sono che sequenze Jpeg (MJpeg) infilate in contenitore MOV a cui è assegnato fourCC JPEG al posto di MJPEG
Il risultato è che non usando Quicktime , ma mediaplayer classic + QuicktimeAlternative i video scorrono a scatti o si inchiodano
Il programma altro non fa che cambiare il contenitore da MOV ad AVI e di sostituire il fourCC in -> MJPEG
tutto rigorosamente LOSSLESS :)
...oppure...
- passare da MOV-> AVI Xvid comprimendo il video in formato Mpeg4
ricordo che l'MJPEG è prevalentemente un formato di acquisizione/editing , non di visione
non per altro diverse schede di acquisizione analogica catturano proprio in questo formato
auguri per i nuovi possessori :cool:
_:____________________________________________:_
Oggi in un centro commerciale ho comprato questa a 24€
per ora tutto ok......altro nota positiva e che il mio vecchio lettore sd hama 35 in 1 ....è riuscito a visualizzarla senza problemi :D :cool: ...5€ 2 anni fà spesi bene :cool:
quoto anche io, benvenuti a tutti, grazie per i complimenti a nome di tutti ed aspettiamo vostre foto :cincin:
mi aggiungo anche io al clan
dopo aver letto questo e altri 3d/recensioni ,ho deciso che la TZ5 era quel che cercavo
già che ci sono segnalo questo programmino freeware
Mp4Cam2AVI (ho visto che è stato segnalato qualche mese fa , ma passato del tutto inosservato)
http://img399.imageshack.us/img399/7744/2005911812683287177rsfa3.jpg
che permette di:
- passare da MOV-> AVI per chi ha problemi nella visione dei video HD su PC
Apple infatti ha questa mania di rendere proprietario tutto quello che non lo è :D
I video girati altro non sono che sequenze Jpeg (MJpeg) infilate in contenitore MOV a cui è assegnato fourCC JPEG al posto di MJPEG
Il risultato è che non usando Quicktime , ma mediaplayer classic + QuicktimeAlternative i video scorrono a scatti o si inchiodano
Il programma altro non fa che cambiare il contenitore da MOV ad AVI e di sostituire il fourCC in -> MJPEG
tutto rigorosamente LOSSLESS :)
...oppure...
- passare da MOV-> AVI Xvid comprimendo il video in formato Mpeg4
ricordo che l'MJPEG è prevalentemente un formato di acquisizione/editing , non di visione
non per altro diverse schede di acquisizione analogica catturano proprio in questo formato
interessante, quindi nessuna perdita di qualità e risoluzione nativa, e da mov si passa in mpeg?Le dimensioni dei video invece come sono?Diminuiscono tanto?Hai fatto una prova concreta? Grazie :)
interessante, quindi nessuna perdita di qualità e risoluzione nativa,
beh certo , altrimenti non scrivevo lossless :)
e da mov si passa in mpeg?
che permette di:
- passare da MOV-> AVI
Le dimensioni dei video invece come sono?Diminuiscono tanto?Hai fatto una prova concreta? Grazie :)
ribadisco ...lossless
beh certo , altrimenti non scrivevo lossless :)
ribadisco ...lossless
l'ultima risposta nn mi è chiara, 1 gb in mov rimane 1 gb in avi?
Perchè l'inghippo sta qui, se le dimensioni rimangono uguali ci sono altri programmi che fanno già questo :)
buona serata a tutti
lucavelox
21-12-2008, 14:42
mi aggiungo anche io al clan
dopo aver letto questo e altri 3d/recensioni ,ho deciso che la TZ5 era quel che cercavo
già che ci sono segnalo questo programmino freeware
Mp4Cam2AVI (ho visto che è stato segnalato qualche mese fa , ma passato del tutto inosservato)
http://img399.imageshack.us/img399/7744/2005911812683287177rsfa3.jpg
che permette di:
- passare da MOV-> AVI per chi ha problemi nella visione dei video HD su PC
Apple infatti ha questa mania di rendere proprietario tutto quello che non lo è :D
I video girati altro non sono che sequenze Jpeg (MJpeg) infilate in contenitore MOV a cui è assegnato fourCC JPEG al posto di MJPEG
Il risultato è che non usando Quicktime , ma mediaplayer classic + QuicktimeAlternative i video scorrono a scatti o si inchiodano
Il programma altro non fa che cambiare il contenitore da MOV ad AVI e di sostituire il fourCC in -> MJPEG
tutto rigorosamente LOSSLESS :)
...oppure...
- passare da MOV-> AVI Xvid comprimendo il video in formato Mpeg4
ricordo che l'MJPEG è prevalentemente un formato di acquisizione/editing , non di visione
non per altro diverse schede di acquisizione analogica catturano proprio in questo formato
se funziona mi hai risolto un gran bel problema!!! i programmi che ho usato diminuiscono molto il peso dei video ma vanno a scatti!!
Ben vengo un programma che converte ma non "ridimensiona"!
cambia il contenitore, la qualità non cambia essendo lossless
se fai una conversione invece ci sarà sempre un degradamento
cmq occhio che qui si va OT, abbiamo sezione dedicata
>bYeZ<
scusate, non ho letto tutto questo post ormai kilometrico ...
A questa fotocamera è possibile collegare aggiuntivi ottici come filtri, lenti macro, anelli di inversione, ecc.., ecc... ?
Per spiegarmi meglio, ho una (ormai vecchia) coolpix 5400 (vecchia sopratutto perchè ha un monitor molto piccolo e non adatto all'uso che voglio farne io ...) a cui è possibile collegare una gran varietà di aggiuntivi ottici tramite un anello lungo più della "lunghezza" dell'obiettivo quando è tutto fuori e che si avvita al corpo macchina tramite un apposito filetto posto all'esterno dell'obiettivo stesso.
A me servirebbe per fare foto al microscopio ottico (fino a 1000 X) tramite un raccordo particolare munito di proprio obiettivo, che ho già, e che permette di collegare la coolpix al microscopio.
Se questa fotocamera ha il filetto esterno all'obiettivo magari con un anello adattatore si potrebbe montargli il suddetto aggeggio.
Ancora una cosa, punto su questa macchina perchè ha un monitor bello grande e dovendo mettere a fuoco i particolari che si vedono al microscopio ciò è fondamentale. Col piccolo monitor della coolpix (mi pare 1,8") ciò è praticamente impossibile !
Altra domanda: in macro qual'è il rapporto di ingrandimento che è possibile ottenere, cioè di quale larghezza deve essere un oggetto per riempire tutto il campo visivo ?
Grazie e scusate del modo di esprimermi poco "tecnico" ma non so fare di meglio.
scusate, non ho letto tutto questo post ormai kilometrico ...
A questa fotocamera è possibile collegare aggiuntivi ottici come filtri, lenti macro, anelli di inversione, ecc.., ecc... ?
Per spiegarmi meglio, ho una (ormai vecchia) coolpix 5400 (vecchia sopratutto perchè ha un monitor molto piccolo e non adatto all'uso che voglio farne io ...) a cui è possibile collegare una gran varietà di aggiuntivi ottici tramite un anello lungo più della "lunghezza" dell'obiettivo quando è tutto fuori e che si avvita al corpo macchina tramite un apposito filetto posto all'esterno dell'obiettivo stesso.
A me servirebbe per fare foto al microscopio ottico (fino a 1000 X) tramite un raccordo particolare munito di proprio obiettivo, che ho già, e che permette di collegare la coolpix al microscopio.
Se questa fotocamera ha il filetto esterno all'obiettivo magari con un anello adattatore si potrebbe montargli il suddetto aggeggio.
Ancora una cosa, punto su questa macchina perchè ha un monitor bello grande e dovendo mettere a fuoco i particolari che si vedono al microscopio ciò è fondamentale. Col piccolo monitor della coolpix (mi pare 1,8") ciò è praticamente impossibile !
Altra domanda: in macro qual'è il rapporto di ingrandimento che è possibile ottenere, cioè di quale larghezza deve essere un oggetto per riempire tutto il campo visivo ?
Grazie e scusate del modo di esprimermi poco "tecnico" ma non so fare di meglio.
Ciao :)
che io sappia non è proprio possibile aggiungere obbiettivi,lenti etc etc, è una digitale stand alone come la stragrande maggioranza nel campo delle compatte.
Il monitor della Tz5 è un bijoux, 3" ma sopratttuto 460mila pixel (il doppio) rispetto le normali compatte.
Per la domanda macro..non l'ho capita :stordita: quindi non saprei cosa risponderti! POsso dirti che la funzione macro ha come distanza minima 5cm affinchè possa essere messa a fuoco :)
piccolo OT:
http://www.avsale.ru/_i/editor_images/Samsung-LE40A650T.jpg http://www.lcd-bazar.ru/module/catalog/images/large/1219225553656.jpg
ora mi toccherà scattere le foto in 16:9 con questo "new LE 46A656A1F acquired! M-m-m-monster machine!" :sofico:
EDIT: a proposito, per rimanere in tema e minimizzare un po' l'OT: :D
Se voglio fare foto in 16:9, uso l'apposita funzione, e fin qui è facile :D
Se invece voglio ritagliare le foto e farle diventare 16:9, sapete un sistema che lo fa in automatico per piu' foto?! Non penso acdsee abbia questa funzione o adobe elements :boh:
paolo82mn
22-12-2008, 12:59
Finalmente è arrivata!:D La batteria è in carica quindi non ho ancora esperienze di utilizzo da raccontare.
Però mi sa di aver già fatto una ca**ata:muro: : ho comprato una SanDisk SDHC da 8Gb classe 2 (20 euro alla Comet). Dite che sia troppo lenta?
Il prodotto è questo (sito Sandisk): http://www.sandisk.com/Products/Item(2363)-SDSDB-8192-A11-SanDisk_Standard_SDHC_Card_8GB.aspx
ringrazio anticipatamente per le risposte
Finalmente è arrivata!:D La batteria è in carica quindi non ho ancora esperienze di utilizzo da raccontare.
Però mi sa di aver già fatto una ca**ata:muro: : ho comprato una SanDisk SDHC da 8Gb classe 2 (20 euro alla Comet). Dite che sia troppo lenta?
Il prodotto è questo (sito Sandisk): http://www.sandisk.com/Products/Item(2363)-SDSDB-8192-A11-SanDisk_Standard_SDHC_Card_8GB.aspx
ringrazio anticipatamente per le risposte
E' una Sd base ... probabilmente per i video è lenta ... online con gli stessi soldi avresti preso una Sandisk Ultra II o una Trascend Classe 6 ...
paolo82mn
22-12-2008, 13:06
E' una Sd base ... probabilmente per i video è lenta ... online con gli stessi soldi avresti preso una Sandisk Ultra II o una Trascend Classe 6 ...
Cavolo... :doh: Almeno le foto comunque va bene?
Cavolo... :doh: Almeno le foto comunque va bene?
si va benissimo ;)
OLD TRAVELLER
22-12-2008, 13:25
Possiedo la TZ5 dall'inizio di settembre e nel complesso mi son trovato più che bene rispondendo la suddetta alle mie richieste in modo soddisfacente.
Ora ho notato una caratteristica che mi lascia un pò perplesso.
Non è il solito discorso della resa in interni , ma , anzi , proprio in esterno ed in condizioni di pieno sole .
Mi son reso conto, infatti, che sia che scatto in "scena" panorami o Automatico o IA , la macchina scatta a 100 ASA ( e sin qui bene) , ma con diaframma aperto (5,6 o meno)e tempi da ripresa sportiva ( 1/500 - 1/680 !!)benchè i soggetti siano immobili.
La domanda mia è : esiste un sistema / trucco per farla scattare con tempi più alti e diaframmi più chiusi per avere un pò più di profondità di campo ?
Forse è scritto nelle pieghe delle istruzioni o forse ne avete già parlato e mi è sfuggito.
In attesa di lumi, Auguroni a tutti
paolo82mn
22-12-2008, 13:41
solo tra tre orette potro iniziare a smanettarci.. sto aspettando la fine della prima carica... poi procederò all'aggiornamento firmware *_*
La prima carica prevede qualcosa di diverso dalle successive? Non è sufficiente aspettare che la luce verde sia spenta?
(Mi si è appena spenta!! Aspetto risposte velocissime :D )
Possiedo la TZ5 dall'inizio di settembre e nel complesso mi son trovato più che bene rispondendo la suddetta alle mie richieste in modo soddisfacente.
Ora ho notato una caratteristica che mi lascia un pò perplesso.
Non è il solito discorso della resa in interni , ma , anzi , proprio in esterno ed in condizioni di pieno sole .
Mi son reso conto, infatti, che sia che scatto in "scena" panorami o Automatico o IA , la macchina scatta a 100 ASA ( e sin qui bene) , ma con diaframma aperto (5,6 o meno)e tempi da ripresa sportiva ( 1/500 - 1/680 !!)benchè i soggetti siano immobili.
La domanda mia è : esiste un sistema / trucco per farla scattare con tempi più alti e diaframmi più chiusi per avere un pò più di profondità di campo ?
Forse è scritto nelle pieghe delle istruzioni o forse ne avete già parlato e mi è sfuggito.
In attesa di lumi, Auguroni a tutti
f/5,6 per una compatta con quel sensore minuscolo è un diaframma già abbastanza chiuso ... inoltre andando oltre peggiorerebbe la resa ottica dell'obiettivo, scattando con focali grandangolari non credo tu a F/5,6 possa avere problemi di profondità di campo ... in ogni caso non so se esiste la possibilità di "forzare" la chiusura del diaframma ... del resto essendo una fotocamera automatica ...
OLD TRAVELLER
22-12-2008, 14:14
f5,6è un diaframma già abbastanza chiuso ... inoltre andando oltre peggiorerebbe la resa ottica dell'obiettivo, scattando con focali grandangolari non credo tu a F/5,6 possa avere problemi di profondità di campo ...
Il fatto è che la TZ5 possiede un bel tele e con certe focali , tu mi insegni , la profondità di campo è scarsissima e talvolta serve.
D'altronde nelle specifiche tecniche PANASONIC è riportato :
Apertura Grandangolo: F3.3 / F8.0 (2 step) Tele: F4.9 / F11 (2 step)
Quindi, in teoria, in grandanglo dovrebbe chiudere sino a F8 ed in tele (NDR dove inizia il tele ?) sino a F11.
Cosa voglia dire 2 step poi non mi è chiaro. Solo due possibiltà : o , o ?
Ieri non ho scattato foto oltre i 5,6 eppure, qui a Milano, il sole c'era e come.
lo_straniero
22-12-2008, 14:21
ho provato la sdhc verbatim 8gb classe 6
tutto bene nei video in hd ......:cool:
Ma per trasferire 286 mb ci ha messo 6 minuti tondi...invece la kingston 2 gb normale sd ci ha messo 20 secondi in meno ......:confused:
qualcosa non mi quadra :confused: o che il mio lettore sd sia vecchiotto e non supporta la velocità sdhc classe 6 ...o sono solo chiacchiere il fatto che le classe 6 sono piu veloci :confused: :confused: :confused:
dennis_ts
22-12-2008, 16:38
buongiorno a tutti mi presento sono dennis e sto per comperare questa tz5
ho letto tutte le pagine di questo forum in 2 giorni anzi sono alla pagina 126 ma non ce la faccio piu', sono arrivato al punto che non so piu' nemmeno cosa ho letto.
ieri dovevo andare in centro ad acquistarla ma la mia bambina ha preso la febbre così non sono potuto uscire.
tra un po saro' dei vostri.
miriddin
22-12-2008, 16:43
buongiorno a tutti mi presento sono dennis e sto per comperare questa tz5
ho letto tutte le pagine di questo forum in 2 giorni anzi sono alla pagina 126 ma non ce la faccio piu', sono arrivato al punto che non so piu' nemmeno cosa ho letto.
ieri dovevo andare in centro ad acquistarla ma la mia bambina ha preso la febbre così non sono potuto uscire.
tra un po saro' dei vostri.
Benvenuto e, soprattutto, auguri di pronta guarigione per la bambina!
dennis_ts
22-12-2008, 16:46
dichiaro subito di essere un fotografo amatoriale al quale ogni tanto una foto riesce bene
spero di non sbagliare nuovamente l'acquisto.
la mia esperienza con le digitali e' partita con una NIKON COOLPIX 5600 colori fantastici e rumore pari a zero, certo modello oramai vecchissimo era lenta tra una foto e l'altra e lo schermo piccolo piccolo (ma che foto ragazzi c'è l'ho ancora e la custodisco gelosamente).
poi nasce la piccolina e devo avere piu velocita' tra una foto e l'altra non posso aspettare 7 secondi che si ricarichi e cosi acquisto una pentax optio non ricordo il modello esatto ma la rivendo in e-bay nel giro di 30 giorni.
acquisto una fuji f20 me la porto in egitto, prima vacanza con la bambina e si rompe al secondo giorno, mi sembrava buona me la sostituiscono con al ritorno con una fuji Z5 con la quale mi sono trovato malissimo ed ora ho una matta paura di sbagliare nuovamente.
ero partito con l'idea di tornare alla NIKON con la P80 una bridge ma poi l'ingombro mi ha fatto tentennare fino alla scoperta di questo thread.
ora le mie priorita' sono: velocita' tra una foto e l'altra (la bimba non sta ferma a comando e quindi se sbaglio foto devo farne subito un'altra)
poco o nulla rumore
un po di zoom
ora dopo aver letto come un pazzo sto forum penso di essere sulla strada giusta.
vero????
dennis_ts
22-12-2008, 16:52
confermo, da un mesetto a questa parte il negozio di Trieste dove ho comprato la mia PEAK 8gb ha aggiornato i listini:
prima:
8gb 32 euro
16gb 69 euro
ora:
8gb 19 euro
16gb 39euro
sei gentile da indicarmi di quale negozio stai parlando
grazie 1000 mulo!
Finalmente è arrivata!:D La batteria è in carica quindi non ho ancora esperienze di utilizzo da raccontare.
Però mi sa di aver già fatto una ca**ata:muro: : ho comprato una SanDisk SDHC da 8Gb classe 2 (20 euro alla Comet). Dite che sia troppo lenta?
Il prodotto è questo (sito Sandisk): http://www.sandisk.com/Products/Item(2363)-SDSDB-8192-A11-SanDisk_Standard_SDHC_Card_8GB.aspx
ringrazio anticipatamente per le risposte
classe 2 , classe 4 , classe 6
tutte etichette inutili
devi vedere quanto scrive questa SD in sequenziale
i video HD della TZ5 richiedono un flusso di scrittura continuo di 4MB/s (per stare tranquilli)
la tua SD li da? io dico di si
la mia Sandisk 8GB classe 2 scrive 12MB/s sequenziali
quindi sfatiamo i falsi miti
paolo82mn
22-12-2008, 18:31
classe 2 , classe 4 , classe 6
tutte etichette inutili
devi vedere quanto scrive questa SD in sequenziale
i video HD della TZ5 richiedono un flusso di scrittura continuo di 4MB/s (per stare tranquilli)
la tua SD li da? io dico di si
la mia Sandisk 8GB classe 2 scrive 12MB/s sequenziali
quindi sfatiamo i falsi miti
Sono d'accordo con te. Il problema è che non trovo questo dato relativo alla mia scheda..
si misura , non si trova
http://crystaldew.info/wp-content/uploads/crystaldiskmark212.png
paolo82mn
22-12-2008, 19:31
si misura , non si trova
http://crystaldew.info/wp-content/uploads/crystaldiskmark212.png
Non uso Windows, non penso che esistano programmi simili per Linux...
Stento a credere che non esista nulla di analogo in linux
cmq non è questa la sede adatta per parlarne
quel che puoi fare e usare il caro buon metodo "pratico"
copi dall'HD alla SD un file di dimensioni note (qualche centinaio di MB andrà bene)
cronometri il tempo che impiega per il trasferimento
dividi i MB del file per i secondi che sono occorsi a trasferirlo, e ottieni il transfer rate sequenziale della SD in scrittura (circa)
^TiGeRShArK^
22-12-2008, 20:20
dichiaro subito di essere un fotografo amatoriale al quale ogni tanto una foto riesce bene
spero di non sbagliare nuovamente l'acquisto.
la mia esperienza con le digitali e' partita con una NIKON COOLPIX 5600 colori fantastici e rumore pari a zero, certo modello oramai vecchissimo era lenta tra una foto e l'altra e lo schermo piccolo piccolo (ma che foto ragazzi c'è l'ho ancora e la custodisco gelosamente).
poi nasce la piccolina e devo avere piu velocita' tra una foto e l'altra non posso aspettare 7 secondi che si ricarichi e cosi acquisto una pentax optio non ricordo il modello esatto ma la rivendo in e-bay nel giro di 30 giorni.
acquisto una fuji f20 me la porto in egitto, prima vacanza con la bambina e si rompe al secondo giorno, mi sembrava buona me la sostituiscono con al ritorno con una fuji Z5 con la quale mi sono trovato malissimo ed ora ho una matta paura di sbagliare nuovamente.
ero partito con l'idea di tornare alla NIKON con la P80 una bridge ma poi l'ingombro mi ha fatto tentennare fino alla scoperta di questo thread.
ora le mie priorita' sono: velocita' tra una foto e l'altra (la bimba non sta ferma a comando e quindi se sbaglio foto devo farne subito un'altra)
poco o nulla rumore
un po di zoom
ora dopo aver letto come un pazzo sto forum penso di essere sulla strada giusta.
vero????
il rumore aumenta al salire degli iso.
se scatti a 100 iso non hai alcun problema...
paolo82mn
22-12-2008, 20:28
Per fare foto macro a distanza minima (5cm) che tipo di impostazioni sono da usare?
Impostare l'AF macro non mi sembra sufficiente, anche a 10 cm sfuoca.
Ho provato a rileggermi una trentina di pagine del forum, ho visto che Brutto inizialmente mi sembra che si chiedesse una cosa simile, ma nessuno aveva dato risposta (almeno nelle 30 pagine che ho letto io).
Quindi mi scuso se sono ripetitivo, forse una risposta è già stata data, ma non la trovo..
grazie
paolo82mn
22-12-2008, 20:41
Per fare foto macro a distanza minima (5cm) che tipo di impostazioni sono da usare?
Impostare l'AF macro non mi sembra sufficiente, anche a 10 cm sfuoca.
Ho provato a rileggermi una trentina di pagine del forum, ho visto che Brutto inizialmente mi sembra che si chiedesse una cosa simile, ma nessuno aveva dato risposta (almeno nelle 30 pagine che ho letto io).
Quindi mi scuso se sono ripetitivo, forse una risposta è già stata data, ma non la trovo..
grazie
Mi autoquoto perchè ho risolto. Il problema è che usavo anche lo zoom.
scusa ma non fai prima ad andare in negozio sotto casa e comprartela lì una classe 6? Qui a TS 16gb costano 39 euro..nemmeno andare su ebay se hai problemi cambi subito ed amen ;)
già provato , ho visto solo prezzi paurosi , per al max delle class 4 ! le class 6 non le ho ancora viste in un negozio fisico >_> , ho provato nei vari mediaworld , trony , echos di Padova...
secondo quello che dice Paky, può anche "bastare" una ultra II class 4 .... vedo un po di prezzi online e mi faccio una idea ^^
ah guarda io in questo momento sto usando una SD Non HC da 2GB di quelle economiche, nessuna classe
fortunatamente mi scrive 5MB/s....
ah guarda io in questo momento sto usando una SD Non HC da 2GB di quelle economiche, nessuna classe
fortunatamente mi scrive 5MB/s....
nessun problema nemmeno con i video in HD?
Pickwick85
22-12-2008, 21:46
già provato , ho visto solo prezzi paurosi , per al max delle class 4 ! le class 6 non le ho ancora viste in un negozio fisico >_> , ho provato nei vari mediaworld , trony , echos di Padova...
secondo quello che dice Paky, può anche "bastare" una ultra II class 4 .... vedo un po di prezzi online e mi faccio una idea ^^
Guarda io lavoro in Trony ed avrò almeno quattro modelli di sdhc classe 6... (siamo una catena di almeno 45 negozi in tutta italia), 24,90 credo sia il prezzo minore per una 4gb classe 6.
Comunque io per la mia TZ4 ho preso una micro sdhc con adattatore sd incluso da 4gb classe 4 a 10€... penso vada più che bene per tutto, l'unico dubbio che mi rimane è per i video ma non credo ci siano problemi..
lorenz75
22-12-2008, 21:46
auguri per i nuovi possessori :cool:
_:____________________________________________:_
http://www.verbatim.com/images/products/963183.jpg
Oggi in un centro commerciale ho comprato questa a 24€
per ora tutto ok......altro nota positiva e che il mio vecchio lettore sd hama 35 in 1 ....è riuscito a visualizzarla senza problemi :D :cool: ...5€ 2 anni fà spesi bene :cool:
Penso di aver preso anch'io la stessa, il package e' piu' o meno lo stesso ma piu' minimalista: c'e' solamente il marchio Verbatim, il logo SDHC e la scritta Class6, scrivono "Series Pro", invece che "Premium", non so se sia una questione di marketing o che, i dati dichiarati sembrano gli stessi... Il mio lettore Extreme pero' non la vede neanche col binocolo...:muro:
Ho preso anche il mini-treppiede snodabile, pagato poco ma vale poco: la prima volta che l'ho posizionato stava per cadermi tutto, urge pellicola a prova di caduta!!!
Guarda io lavoro in Trony ed avrò almeno quattro modelli di sdhc classe 6... (siamo una catena di almeno 45 negozi in tutta italia).
Comunque io per la mia TZ4 ho preso una micro sdhc con adattatore sd incluso da 4gb classe 4 a 10€... penso vada più che bene per tutto, l'unico dubbio che mi rimane è per i video ma non credo ci siano problemi..
nel trony della mia zona , avevano solo una sdhc , della panasonic , 4 gb per 35 euro... e mi pare non fosse neanche class 6...
ora ho ordinato due transcend su redcoon... vediamo quando arriveranno, e farò i test suggeriti da paky visto che sono curioso...
Pickwick85
22-12-2008, 21:56
nel trony della mia zona , avevano solo una sdhc , della panasonic , 4 gb per 35 euro... e mi pare non fosse neanche class 6...
ora ho ordinato due transcend su redcoon... vediamo quando arriveranno, e farò i test suggeriti da paky visto che sono curioso...
Guarda da me la panasonic sdhc 4gb classe 4 viene €12,90 in promo, ma io ho optato per una micro sdhc sempre panasonic con adattatore sd da 4gb classe 4 a 10€ e credo che siano la stessa identica cosa..
Guarda da me la panasonic sdhc 4gb classe 4 viene €12,90 in promo, ma io ho optato per una micro sdhc sempre panasonic con adattatore sd da 4gb classe 4 a 10€ e credo che siano la stessa identica cosa..
allora volevano tirarmi una inculata assurda :fagiano:
lorenz75
22-12-2008, 22:01
già provato , ho visto solo prezzi paurosi , per al max delle class 4 ! le class 6 non le ho ancora viste in un negozio fisico >_> , ho provato nei vari mediaworld , trony , echos di Padova...
secondo quello che dice Paky, può anche "bastare" una ultra II class 4 .... vedo un po di prezzi online e mi faccio una idea ^^
Se ti capita fai un giro all'Auchan a Mestre: 14,90 x la 4Gb, 24,90 x la 8Gb Verbatim (v.sopra). Oppure 14,90 x la 4Gb Dikom al MWorld. Il commesso mi ha detto che le piu' veloci che hanno sono le Panasonic Class 4, non so se debbano finire le scorte o che...
In precedenza avevo provato a registrare in HD con una microSD con adattatore, ma sia audio che video andavano a singhiozzo.
Pickwick85
22-12-2008, 22:03
allora volevano tirarmi una inculata assurda :fagiano:
Bè 35 euro mi sembra un pò tantino, oggi ho dato un'occhiata (non è il mio reparto ma ogni tanto un giretto me lo faccio:D ), con 24,90 ci sono delle dikom o sandisk 4gb classe 6..
La 4gb classe 4 sdhc della pana è in promo a 12,90 infatti ho venduto l'ultima oggi, ma il prezzo si aggirava intorno alle 20 euro comunque...
nessun problema nemmeno con i video in HD?
guarda tu stesso , è un video frenetico senza senso , ma si vede benissimo che non ci sono frame persi
certo , sono solo 30 secondi ,una prova + oculata andrebbe fatta sulla distanza , ma in linea di massima la SD sta dietro al flusso
http://www.mediafire.com/?kjzzywnoqvr
lo_straniero
22-12-2008, 22:21
Penso di aver preso anch'io la stessa, il package e' piu' o meno lo stesso ma piu' minimalista: c'e' solamente il marchio Verbatim, il logo SDHC e la scritta Class6, scrivono "Series Pro", invece che "Premium", non so se sia una questione di marketing o che, i dati dichiarati sembrano gli stessi... Il mio lettore Extreme pero' non la vede neanche col binocolo...:muro:
Ho preso anche il mini-treppiede snodabile, pagato poco ma vale poco: la prima volta che l'ho posizionato stava per cadermi tutto, urge pellicola a prova di caduta!!!
come ti trovi con la sdhc in generale oltre al trasfiremento :confused:
forse anche io devo cambiare lettore..perche quando lo preso ancora non esistevano le sdhc....però me la legge lo stesso :confused: :confused: :confused: :confused:
impossibile , i lettori SD 1.0 non leggono SDHC 2
evidentemente era gia predisposto per SDHC
p.s. mi ero scordato di ringraziarti per il programma che fa le foto HDR :doh:
che testa :p
Grazie del sample Paky ;)
non vedo l'ora di testare a fondo la mia TZ5 ... dovrò studiarmi qualche guida sui "trucchetti" da fotografo...
per le HDR bastano 5 foto con EV -2 -1 0 +1 +2 giusto?
per fotografare paesaggi innevati cosa mi consigliate?
e paesaggi innevati notturni?
Trascend 4 gb classe 6,
presa sulla bai a 9.99 euro compresa di spedizione :D
lorenz75
22-12-2008, 23:35
come ti trovi con la sdhc in generale oltre al trasfiremento :confused:
forse anche io devo cambiare lettore..perche quando lo preso ancora non esistevano le sdhc....però me la legge lo stesso :confused: :confused: :confused: :confused:
Devo ancora provarla, domani ti dico: la Transcend da 4Gb sembra vada bene, e' che non riesco ad apprezzare la sincronia xche' rivedo i filmati solo da display.
Nel frattempo mi son documentato: Class6 dovrebbe essere garanzia sufficiente per la nostra amata compattina, ma in realtà non vuol dire un ca##@!! Lo standard prevede fino a 6 mb/s per la classe superiore, il che puo' bastare x la Tz5 ma in verità le velocità rilevanti sono superiori, ed e' qui che la Sandisk (Ultra, Extreme II, III e cosi' via) la fa da padrona (cfr. http://www.hjreggel.net/cardspeed/). Da altri post leggo che la Verbatim 16Gb va in affanno con la registrazione in RAW delle reflex, e che comunque esiste la versione HDVideo di quella che abbiamo noi, che garantisce velocità superiori.
Tra l'altro sembra che fino a 4Gb a volte siano piu' performanti le SD normali che le HC (altro forum di test, che non posto)
Insomma, 'ste SD sono un casino!! Io parto sab per Parigi con un "cabaret" di schedine e non volevo trovarmi a non poter registrare in HD, ma se aspettavo una decina di gg forse trovavo di meglio. Pazienza.
In ogni caso cambia lettore: posso capire che le veda, ma sicuramente non riesce a sfruttarne le potenzialità. Anzi.
A bientot!:D
lo_straniero
23-12-2008, 00:25
impossibile , i lettori SD 1.0 non leggono SDHC 2
evidentemente era gia predisposto per SDHC
p.s. mi ero scordato di ringraziarti per il programma che fa le foto HDR :doh:
che testa :p
allora non lo cambio :confused: peccato...va piu lento a leggere una classe 6 che una sd normale :stordita:
Devo ancora provarla, domani ti dico: la Transcend da 4Gb sembra vada bene, e' che non riesco ad apprezzare la sincronia xche' rivedo i filmati solo da display.
Nel frattempo mi son documentato: Class6 dovrebbe essere garanzia sufficiente per la nostra amata compattina, ma in realtà non vuol dire un ca##@!! Lo standard prevede fino a 6 mb/s per la classe superiore, il che puo' bastare x la Tz5 ma in verità le velocità rilevanti sono superiori, ed e' qui che la Sandisk (Ultra, Extreme II, III e cosi' via) la fa da padrona (cfr. http://www.hjreggel.net/cardspeed/). Da altri post leggo che la Verbatim 16Gb va in affanno con la registrazione in RAW delle reflex, e che comunque esiste la versione HDVideo di quella che abbiamo noi, che garantisce velocità superiori.
Tra l'altro sembra che fino a 4Gb a volte siano piu' performanti le SD normali che le HC (altro forum di test, che non posto)
Insomma, 'ste SD sono un casino!! Io parto sab per Parigi con un "cabaret" di schedine e non volevo trovarmi a non poter registrare in HD, ma se aspettavo una decina di gg forse trovavo di meglio. Pazienza.
In ogni caso cambia lettore: posso capire che le veda, ma sicuramente non riesce a sfruttarne le potenzialità. Anzi.
A bientot!:D
mah...ormai non so quale pesce prendere...vabbè per ora mi tengo la verbatim...e amen..8 giga possono bastare per quello che ci devo fare...se aspetto qualche minuto in piu non muore nessuno.
notte a tutti
Devo ancora provarla, domani ti dico: la Transcend da 4Gb sembra vada bene, e' che non riesco ad apprezzare la sincronia xche' rivedo i filmati solo da display.
Nel frattempo mi son documentato: Class6 dovrebbe essere garanzia sufficiente per la nostra amata compattina, ma in realtà non vuol dire un ca##@!! Lo standard prevede fino a 6 mb/s per la classe superiore, il che puo' bastare x la Tz5 ma in verità le velocità rilevanti sono superiori, ed e' qui che la Sandisk (Ultra, Extreme II, III e cosi' via) la fa da padrona (cfr. http://www.hjreggel.net/cardspeed/). Da altri post leggo che la Verbatim 16Gb va in affanno con la registrazione in RAW delle reflex, e che comunque esiste la versione HDVideo di quella che abbiamo noi, che garantisce velocità superiori.
Tra l'altro sembra che fino a 4Gb a volte siano piu' performanti le SD normali che le HC (altro forum di test, che non posto)
Insomma, 'ste SD sono un casino!! Io parto sab per Parigi con un "cabaret" di schedine e non volevo trovarmi a non poter registrare in HD, ma se aspettavo una decina di gg forse trovavo di meglio. Pazienza.
In ogni caso cambia lettore: posso capire che le veda, ma sicuramente non riesce a sfruttarne le potenzialità. Anzi.
A bientot!:D
interessante.... spero che le sd che ho preso siano decenti :O
ricordo che la classe non indica a quanto scriverà o leggera una SD , ma sotto quanto non dovrà scendere.....
e puntualmente sono dati farlocchi , io ho un classe 6 che ci scende eccome sotto i 6 in random
quindi ribadisco , questa macchinetta non ha bisogno di SD ultra veloci
poi siamo onesti , spendere soldi per registrare 10 minuti di filmino che occupa 2GB di carta mi sembra una fesseria
è sempre una macchinetta fotografica , per fare video di qualità serve una cam
è un valore aggiunto in + , ma non deve diventare l'utilizzo primario, altrimenti si è decisamente sbagliato acquisto :D
Cavolo... :doh: Almeno le foto comunque va bene?
per le foto no problem, devi provare i video in HD e in modalità raffica continua se ti dà problemi :)
La prima carica prevede qualcosa di diverso dalle successive? Non è sufficiente aspettare che la luce verde sia spenta?
(Mi si è appena spenta!! Aspetto risposte velocissime :D )
in teoria no, in pratica consiglio sempre di lasciare un'oretta in piu', io la prima volta ho aspettato 4 orette. MEtto in prima pagina ;)
...
ora le mie priorita' sono: velocita' tra una foto e l'altra (la bimba non sta ferma a comando e quindi se sbaglio foto devo farne subito un'altra)
poco o nulla rumore
un po di zoom
ora dopo aver letto come un pazzo sto forum penso di essere sulla strada giusta.
vero????
ciao e benvenuto :)
velocità: http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/page10.asp hai tutti i timings, tra una foto e l'altra 1,5 sec senza flash, 3/5 sec con flash senza/con riduzione effetto occhi rossi
rumore: con poca luce senza flash c'e', di giorno con luce va benone, uno sguardo agli album online di noi utenti in prima pagina o sotto le nostre firme ed hai risolto ;)
zoom: spiacente, non c'e' un po' di zoom, ma TANTO zoom :D
confermo, da un mesetto a questa parte il negozio di Trieste dove ho comprato la mia PEAK 8gb ha aggiornato i listini:
prima:
8gb 32 euro
16gb 69 euro
ora:
8gb 19 euro
16gb 39euro
sei gentile da indicarmi di quale negozio stai parlando
grazie 1000 mulo!
omcomputers di fronte al Giulia, per 20/40 euro nemmeno vale la pena aspettare e rischiare su ebay, vai e compri se non funziona parli prima e chiedi di tornarla o meglio la provi lì sul momento.
PS: usa il multiquote ;)
...
Ho preso anche il mini-treppiede snodabile, pagato poco ma vale poco: la prima volta che l'ho posizionato stava per cadermi tutto, urge pellicola a prova di caduta!!!
treppiedi bisogna star attenti, i piu' pratici (snodabili) non sempre sono i piu' stabili, anche io a Rodi ne ho fatto le spese...per fortuna avevo il proteggi pellicola che si è graffiato lasciando intatto il display! In prima pagina trovi il prodotto :)
Grazie del sample Paky ;)
non vedo l'ora di testare a fondo la mia TZ5 ... dovrò studiarmi qualche guida sui "trucchetti" da fotografo...
per le HDR bastano 5 foto con EV -2 -1 0 +1 +2 giusto?
per fotografare paesaggi innevati cosa mi consigliate?
e paesaggi innevati notturni?
5 foto sono l'ideale, bastano anche 3 foto con l'auto bracket -1, 0 e +1 EV
funzione "neve" per il riverbero della luce sulla neve :)
per l'ultima domanda..penso paesaggio notturno, perchè non hai luce :)
PS:ho un paio di lettori 55 in 1 che mi avanzano uguali a quello che uso
PS2: SD da 4gb non penso esistano, oltre i 2GB le sd si chiamano SDHC e devono avere il simboletto di autentica http://www.isynergy.com.hk/dc/images/panasonic/limix_dmc_lx3/logo_sdhc.gif
PS3: se qualcuno prova il programma per convertire i mov in avi segnalato qualche pagina fa e l'altro programma per misurare la velocità della SDHC e mi dice le sue impressioni, se son cose utili le mettiamo in prima pagina, scusate ma in questo periodo ho poco tempo! Grazie per l'aiuto! :cincin:
Pinopradino
23-12-2008, 08:53
Ciao ragazzi, 4 giorni fa ho ricevuto la mia nuova TZ5 acquistata online per 210 euro spedita; devo dire che dalle prime foto scattate sembra davvero una ottima macchina, non ho potuto testarla più di tanto ma ripeto le prime impressioni sono davvero ottime (la mia precedente "compatta" era una Canon PowerShot G3 del 2003). Per la cronaca, ho acquistato una SDHC da 8GB Sandisk Classe4 per 17 euro in un negozietto qui nel mio paese, e devo dire che è ottima, ha una media di scrittura di 7 MB/s, quindi non mi posso lamentare!
Ho poi acquistato un piccolo treppiede rigido (12,90 euro) ed una custodia morbida (5,90 euro) entrambi della Hama, ed ho così completato il corredo! :D (in realtà sono in attesa di una pellicola per lo schermo acquistata online per 4,90 euro della 3M!)
Auguroni a tutti!! :)
skillo_90
23-12-2008, 09:22
aò ma tutti me rompono le palle chiedendome : ma sta fotocamera ce l'ha er grandangolo?
..allora? ce l'ha sto grandangolo?
paesello
23-12-2008, 11:08
Perche' invece che chiedere con arroganza le cose non te le vai a leggere in prima pagina come tutti i comuni mortali...
Ma se proprio fai fatica a cercare ecco...
SCHEDA TECNICA TZ5
[edit: vedi post successivo]
paesello
23-12-2008, 11:09
Perche' invece che chiedere con arroganza le cose non te le vai a leggere in prima pagina come tutti i comuni mortali...
Ma se proprio fai fatica a cercare ecco...
SCHEDA TECNICA TZ5
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757413
Ciao ragazzi, 4 giorni fa ho ricevuto la mia nuova TZ5 acquistata online per 210 euro spedita; devo dire che dalle prime foto scattate sembra davvero una ottima macchina, non ho potuto testarla più di tanto ma ripeto le prime impressioni sono davvero ottime (la mia precedente "compatta" era una Canon PowerShot G3 del 2003). Per la cronaca, ho acquistato una SDHC da 8GB Sandisk Classe4 per 17 euro in un negozietto qui nel mio paese, e devo dire che è ottima, ha una media di scrittura di 7 MB/s, quindi non mi posso lamentare!
Ho poi acquistato un piccolo treppiede rigido (12,90 euro) ed una custodia morbida (5,90 euro) entrambi della Hama, ed ho così completato il corredo! :D (in realtà sono in attesa di una pellicola per lo schermo acquistata online per 4,90 euro della 3M!)
Auguroni a tutti!! :)
Benveniuto!! Auguroni anche a te! :)
aò ma tutti me rompono le palle chiedendome : ma sta fotocamera ce l'ha er grandangolo?
..allora? ce l'ha sto grandangolo?
certo ha il 28mm, chi ti rompe non legge il forum :)
PS:paesello hai un doppio post chilometrico, puoi accorciarli per cortesia? Denghiu :)
PS2: SD da 4gb non penso esistano, oltre i 2GB le sd si chiamano SDHC e devono avere il simboletto di autentica http://www.isynergy.com.hk/dc/images/panasonic/limix_dmc_lx3/logo_sdhc.gif
da 4gb sd classiche esistono
sono delle ibride , non se ne trovano + , ma ne periodo di transizione da sd a sdhc ne ho viste sugli scaffali
skillo_90
23-12-2008, 11:42
si ma quello che volevo sapè io, pe fa er grandangolo bisogna fa un procedimento, o normalmente inquadrando è gia grandangolo?.
non l'ho capita sta cosa
Giorgio#02
23-12-2008, 11:53
si ma quello che volevo sapè io, pe fa er grandangolo bisogna fa un procedimento, o normalmente inquadrando è gia grandangolo?.
non l'ho capita sta cosa
Ce sta già il grandangolo xD
http://panasonic.net/avc/lumix/compact/tz5_tz4_tz15_tz11/lens.html
skillo_90
23-12-2008, 11:59
Ce sta già il grandangolo xD
http://panasonic.net/avc/lumix/compact/tz5_tz4_tz15_tz11/lens.html
ooo cazzo questo volevo sapè
grazie giò
paesello
23-12-2008, 13:33
Che ne dite, io ho preso questa per non sbagliare, e trovarmi pentito poi.
Sandisk - SDHC Extreme III 4gb velocita' 30MB/s
http://www.sandisk.com/Products/Item(2687)-SDSDX3-016G-A31-SanDisk_Extreme_III_SDHC_16GB.aspx
75dollari? are you crazy? :mbe:
paolo82mn
23-12-2008, 14:44
Buongiorno a tutti.
Ho smanettato un po' con la mia nuova TZ5, vi do qualche impressione.
L'impressione è veramente buona, sono molto contento del mio acquisto, penso di aver raggiunto (in base alle mie aspettative) un ottimo compromesso qualità/requisiti/prezzo.
La modalità iA non l'ho praticamente utilizzata, se non per la prima foto.
Ho utilizzato prevalentemente la modalità pseudo-manuale, sia di giorno che di sera, anche in ambienti chiusi, puntando l'attenzione sulla giusta configurazione della luce. Posso dire di aver fatto foto a ISO 400 ottenendo veramente ottimi risultati, non ho provato a utilizzare ISO più alte (ho impostato isomax400). Dico onestamente che mi aspettavo di meno, il segreto di questo successo sta forse nell'aver sfruttato il più possibile i pochi controlli manuali che sono disponibili.
Ho testato anche le modalità "panorama notturno" e "cielo stellato" che trovo veramente indispensabili in certe situazioni (forse sono le uniche 2 modalità che utilizzerò oltre a quella che io chiamo pseudo-manuale).
2 parole sulle foto con poca luce: mi sembra che la tendenza di questa macchina sia quella di "ingiallire" un po' troppo le foto fatte con poca luce (senza flash), ma con Photoshop si può riparare in pochi secondi, vi porto un esempio:
Originale: http://www.flickr.com/photos/shotsbypaul/3130853638/
After Photoshop: http://www.flickr.com/photos/shotsbypaul/3130123867/
Ditemi voi cosa ne pensate.
Sono d'accordo con chi ha detto (non ricordo chi) che il display fa vedere immagini leggermente poco veritiere, cioè immagini che una volta trasmesse sul PC sono un tantino peggio di come sembravano dal display della macchina.
Ultima cosa: la mia SDHC Sandisk da 8Gb classe 2 va benissimo anche per i video, ho eseguito una prova empirica e posso confermare senza timore di smentite che i video vengono registrati benissimo senza nessun problema.
Prima di chiudere chiedo una cosa: come faccio a impostare il tempo dell'otturatore a 1/2000? Non riesco ad andare sotto al 1/200. Grazie.
paesello
23-12-2008, 15:11
75dollari? are you crazy? :mbe:
BHE ma non penserai che l'ho pagata davvero 75$$$
Mi e' venuta a costare 22 euro senza la spedizione dato che l'ho presa assieme alla pana!!
A parte questo cosa ne pensate della scheda, qualcuno ce l'ha e puo' dire se vale la pena avere quella velocita' di trasferimento o se basta e avanza una normalissima CLASS 6. oramai mi arriva cosi, ma sono curioso di saperlo in prima!!! buon natale e buone ''catture'' con la vostra compatta Panasonic TZ5.
thorndyke
23-12-2008, 16:38
Ditemi voi cosa ne pensate.
che in caso di lampade ad incandescenza faresti meglio a mettere il preset "incandescenza" o fare il bilanciamento del bianco manuale prima dello scatto...
Sono d'accordo con chi ha detto (non ricordo chi) che il display fa vedere immagini leggermente poco veritiere
si, la gestione dell'anteprima di scatto specialmente se c'è poca luce e pessima, è un difetto che andrebbe evidenziato meglio
come faccio a impostare il tempo dell'otturatore a 1/2000?
non ha i comandi manuali
cosa ne pensate della scheda, qualcuno ce l'ha e puo' dire se vale la pena avere quella velocita' di trasferimento
dal punto di vista velocistico è sprecata, ma hai fatto bene dal punto di vista dell'affidabilità, visto che dalla III in poi usano materiali migliori ed è testa per temperature + estreme
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.