PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic TZ5 foto,recensioni,commenti,altro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21]

Brutto
10-04-2010, 13:51
Oh bene, bello sentirti!
Allora, la TZ10 sembra sia peggiorata abbastanza in confronto alla TZ7 come dettaglio di immagine complessiva: l'aggiunta di Mpixel si nota. Non è una perdita eclatante ma c'è, la cosa brutta è che essendo Panasonic rimasta sul CCD classico gli altri costruttori hanno soluzioni che permettono di fare foto in condizioni più estreme, di giorno però non ce n'è!
Io non sono di Trieste ma, per studio, è diventata la mia città adottiva, passo più tempo qui che dai miei ormai e mi sono trovato benissimo.
Il tour fotografico io l'ho più o meno fatto ma mai come tale, sempre e solo ritornando dall'università o bloccando la carovana di amici per scattare la foto di qualcosa. Guarda la galleria in firma (è piccola piccola la scritta) e dammi qualche parere (per scaricare le foto a risoluzione piena una volta che hai clikkato su di una nel riquadro dell'ingrandimento trovi il link "save")
L'account PRO di Flickr è bello ma serve e non serve, ti mando un privato con la soluzione che adotto io e con cui mi trovo bene.

Ciao, grazie per gli aggiornamenti e per i link in pvt!
Scusa se non ho risposto prima, arrivo alla sera tardi e son talmente stano che leggo se riesc la posta e poi per rispondere..passa del tempo :)
H0 visto la tua galleria, direi che le foto che mi so n piaciute sono proprio quele dove la tz5 ha aggiori difficoltà (come tutte!), ovvero con basse condizioni di luce!
Teatro rossetti e candele in primis!
Appena si apre la bella stagione, non mi dispiacerebbe fare un foto tour per Trieste! :)
E mi raccomando, cercate di tenere vivo il thread con consigli sempre utili anche se io ho molto poco tempo a disposizione e devo dedicarlo ad altro (meglio stare a casa con mamma e papà! :D ) e comunque mi arrivano le notifiche via mail quindi so quando qualcuno scrive!

Se posso aiutare,sempre con calma, sono qui,vi rispondo appena possibile! :)

Pait
12-04-2010, 00:53
Ciao, grazie per gli aggiornamenti e per i link in pvt!
Scusa se non ho risposto prima, arrivo alla sera tardi e son talmente stano che leggo se riesc la posta e poi per rispondere..passa del tempo :)
H0 visto la tua galleria, direi che le foto che mi so n piaciute sono proprio quele dove la tz5 ha aggiori difficoltà (come tutte!), ovvero con basse condizioni di luce!
Teatro rossetti e candele in primis!
Appena si apre la bella stagione, non mi dispiacerebbe fare un foto tour per Trieste! :)
E mi raccomando, cercate di tenere vivo il thread con consigli sempre utili anche se io ho molto poco tempo a disposizione e devo dedicarlo ad altro (meglio stare a casa con mamma e papà! :D ) e comunque mi arrivano le notifiche via mail quindi so quando qualcuno scrive!

Se posso aiutare,sempre con calma, sono qui,vi rispondo appena possibile! :)

Grazie Brutto!
In questo momento sono anch'io super impegnato, fortunatamente sono solo gli impegni universitari della sessione e niente di cui possa lamentarmi in maniera esagerata.
Mi fa piacere che mi hai dato "la tua benedizione" sulle foto ma continuano a piacermi le tue, specialmente gli HDR di interni che è un'applicazione che non riesco a trovare affascinante quando ci metto le mani io... per il resto preferisco Gimp a Photomatrix.
Fatti sentire più spesso sul forum, per quello che posso io cerco di dare qualche consiglio dato che penso di aver capito qualcosa della TZ5.
A presto

PS... abitiamo moooolto vicini! ;) http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3271755503/

Kenshin77
15-04-2010, 21:52
bello! A quando il nuovo video?!
Volevo prestare la tz5 al mio amico con la cbr 1000rr da 280km/h, ma almeno a 240 ci arriva! Peccato che ogni volta mi dice "se mi becca la polizia con la telecamera mi sgama subito,ho paura".... E che cavolo dico io!
Hai pagato tanto quell'aggeggio a ventosa? Che parola chiave su ebay?

Ho appena cambiato moto, appena finisco il rodaggio provo un nuovo on board! Cmq capisco il tuo amico, anche la mia nuova bestiola sfiora i 260 orari, ma andare a quella velocità su strade aperte al traffico è davvero da folli, oltre che delinquenti! Per certe cose c'è la pista! :read:

L'accrocchio l'ho pagato meno di 30 euro, comprese le spedizioni dagli States! Prova a cercare camera/helmet mount.

albertmails
19-04-2010, 15:19
Chiedo scusa se ne avete già parlato.. ho provato a fare delle ricerche nella discussione ma non ho trovato nulla.

Ho un problema con la TZ5.. mi spiego meglio, la macchina nelle sue funzioni fotografiche lavora perfettamente, in particolare scrive e cancella senza problemi le foto sulla SD HC da 8Gb utilizzando l'interfaccia interna. Ma se la collego con il cavo al pc non mi da le autorizzazioni di scrittura, posso solo copiare le foto sul pc ma non posso cancellare o mettere nulla sulla scheda... ho provato con 2 pc e con un mac, naturalmente ho controllato l'interruttore sulla scheda, ho provato anche con un'altra SD HC da 4Gb e da lo stesso problema.. ho provato a leggere le SD con il lettore di schede di un'amico e funzionano, anche con la TZ4 di mio papà scrive e legge!!! Sembra proprio essere un problema della macchina. :doh:

Ora che ci penso appena acquistata l'avevo provata con una vecchia SD (non HC!!) da 2 giga e funzionava!! .. però ora non ce l'ho più per provare.

C'è qualche soluzione oppure devo rassegnarmi a girare con un lettore di SD esterno?

Grazie!

maso87
19-04-2010, 15:39
Ebbi il tuo stesso problema, rimediato con un lettore esterno. Probabilmente è una limitazione stessa della macchina.

Pait
19-04-2010, 15:43
@albert
Hai provato ad impostare il modo USB come PC invece che come pictbridge?

albertmails
19-04-2010, 15:51
Ho provato in tutti i modi.. non funziona.
@maso87
Anch'io ho pensato fosse una limitazione della macchina ma non capisco a che scopo?!? ..inoltre mi sembra strano che la TZ4 non abbia la limitazione.

Ma avete tutti questo problema o solo alcuni?.. può dipendere da SD HC e non HC?

Pait
19-04-2010, 16:03
Ho provato in tutti i modi.. non funziona.
@maso87
Anch'io ho pensato fosse una limitazione della macchina ma non capisco a che scopo?!? ..inoltre mi sembra strano che la TZ4 non abbia la limitazione.

Ma avete tutti questo problema o solo alcuni?.. può dipendere da SD HC e non HC?

Non ho mai usato il cavetto USB, trovo molto più pratico e veloce il lettore SD sulla parte anteriore del portatile

albertmails
19-04-2010, 16:10
Nel mio vaio c'è solo il lettore di memory stick, ne ho uno esterno ma non mi legge le HC.. devo comprarne uno nuovo! :D

nic85
19-04-2010, 17:19
[CROSSPOSTING]

Brutto
20-04-2010, 23:02
Grazie Brutto!
In questo momento sono anch'io super impegnato, fortunatamente sono solo gli impegni universitari della sessione e niente di cui possa lamentarmi in maniera esagerata.
Mi fa piacere che mi hai dato "la tua benedizione" sulle foto ma continuano a piacermi le tue, specialmente gli HDR di interni che è un'applicazione che non riesco a trovare affascinante quando ci metto le mani io... per il resto preferisco Gimp a Photomatrix.
Fatti sentire più spesso sul forum, per quello che posso io cerco di dare qualche consiglio dato che penso di aver capito qualcosa della TZ5.
A presto

PS... abitiamo moooolto vicini! ;) http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/3271755503/

Figurati, con un po' di esperienza e pazienza otterrai risuktati anche migliori!
Ehehe Trieste in HDR ha il suo bel perchè :)

Ho appena cambiato moto, appena finisco il rodaggio provo un nuovo on board! Cmq capisco il tuo amico, anche la mia nuova bestiola sfiora i 260 orari, ma andare a quella velocità su strade aperte al traffico è davvero da folli, oltre che delinquenti! Per certe cose c'è la pista! :read:

L'accrocchio l'ho pagato meno di 30 euro, comprese le spedizioni dagli States! Prova a cercare camera/helmet mount.

sicuro,da incoscienti,ma dicevo di farlo su un pezzo di autostrada senza svincoli ed in rettilineo senza auto,giusto per provare! Tanto poi tira lo stesso quando puo',ha solo paura della polizia e del video..sai a quanti capita! :)

Chiedo scusa se ne avete già parlato.. ho provato a fare delle ricerche nella discussione ma non ho trovato nulla.

Ho un problema con la TZ5.. mi spiego meglio, la macchina nelle sue funzioni fotografiche lavora perfettamente, in particolare scrive e cancella senza problemi le foto sulla SD HC da 8Gb utilizzando l'interfaccia interna. Ma se la collego con il cavo al pc non mi da le autorizzazioni di scrittura, posso solo copiare le foto sul pc ma non posso cancellare o mettere nulla sulla scheda... ho provato con 2 pc e con un mac, naturalmente ho controllato l'interruttore sulla scheda, ho provato anche con un'altra SD HC da 4Gb e da lo stesso problema.. ho provato a leggere le SD con il lettore di schede di un'amico e funzionano, anche con la TZ4 di mio papà scrive e legge!!! Sembra proprio essere un problema della macchina. :doh:

Ora che ci penso appena acquistata l'avevo provata con una vecchia SD (non HC!!) da 2 giga e funzionava!! .. però ora non ce l'ho più per provare.

C'è qualche soluzione oppure devo rassegnarmi a girare con un lettore di SD esterno?

Grazie!

Ciao,ho un vuoto di memoria, ma ho risolto col lettore sdhc da pochi euro sulla baia,così anche non rovini la presa mini usb della tz5!

Ebbi il tuo stesso problema, rimediato con un lettore esterno. Probabilmente è una limitazione stessa della macchina.

quoto!

Per il resto, non ricordo chi me lo chiedeva..si vende tutto sul mercatino o sulla baia,io faccio tutto da lì! :)

albertmails
21-04-2010, 09:15
Sono felice di sapere che non è un problema ma una cosa normale!
Ho già preso un lettore grande come una chiave usb.. più portatile di così :D
Grazie a tutti!

AndrewLupin
22-04-2010, 16:06
http://www.youtube.com/watch?v=DOBOQMOYoIE

ragazzi guardatelo in hd e guardate che disastro :(

albertmails
22-04-2010, 16:34
:eek:
A me quel difetto lo fa a volte sul display quando sono controsole, però poi se scatto non resta in foto.

Pait
22-04-2010, 16:38
E' una cosa risaputa e la Panasonic non è l'unica a soffrirne: è una cosa che accomuna tutte le fotocamere con sensore CCD, chi più chi meno.
Nelle foto viene corretto mentre nei video resta impresso

Germano84Blaster
25-04-2010, 12:54
ragazzi esistono batterie con maggiore durata pel la tz5 anche non panasonic ma cmq di buona qualità? Se si dove le trovo?
Grazie.

Pait
25-04-2010, 21:48
Cerca S007 (è il modello della batteria) sulla baja e guarda... ce ne sono varie che vengono definite "ad alta capacità"
Sulla TZ5 funzionano tutte, non vengono bloccate le non originali

Germano84Blaster
26-04-2010, 01:04
Cerca S007 (è il modello della batteria) sulla baja e guarda... ce ne sono varie che vengono definite "ad alta capacità"
Sulla TZ5 funzionano tutte, non vengono bloccate le non originali

Grazie, molto gentile.
Volevo chiedere anche se esiste qualche firmware non ufficiale in grado di migliorare qualche caratteristica o risolvere qualche problemino.....ad esempio sarebbe bello se la tz5 potesse usare un altro formato per i video visto che con mjpeg i filmati vengono enormi...
ciauzz

AndrewLupin
26-04-2010, 07:54
ma da dove si seleziona il formato d'uscita

Pait
26-04-2010, 08:04
Grazie, molto gentile.
Volevo chiedere anche se esiste qualche firmware non ufficiale in grado di migliorare qualche caratteristica o risolvere qualche problemino.....ad esempio sarebbe bello se la tz5 potesse usare un altro formato per i video visto che con mjpeg i filmati vengono enormi...
ciauzz

E' un miglioramento che è stato implementato dalla TZ7... ho cercato anch'io firmware non ufficiali, non credo ne esistano

ma da dove si seleziona il formato d'uscita

In che senso?

AndrewLupin
26-04-2010, 20:26
da dove si seleziona motion jpeg piuttosto che mov o mpeg2 o mkv(anche se so che non li fa in mkv)

Pait
26-04-2010, 20:30
La TZ5 registra solo in Mjpeg... AVHCD è stato introdotto nella TZ7

AndrewLupin
27-04-2010, 08:15
ah okok mi sembrava strano :)

Brutto
27-04-2010, 22:04
E' una cosa risaputa e la Panasonic non è l'unica a soffrirne: è una cosa che accomuna tutte le fotocamere con sensore CCD, chi più chi meno.
Nelle foto viene corretto mentre nei video resta impresso

giusto, aggiungo solo che il tutto è spiegato per bene in prima pagina nelle FAQ :)

ragazzi esistono batterie con maggiore durata pel la tz5 anche non panasonic ma cmq di buona qualità? Se si dove le trovo?
Grazie.

Partendo dal punto che in prima pagina soto la voce accessori trovi le recensioni delle baterie provate dagli utenti, la mia opinione è che sulla baia dal Giappone una batteria nuova costa sui 10/15 euro spedita ed originale, quindi personalmente parlando qualsiasi altra batteria tarocca non vale la spesa, a meno che non ti serva con estrema urgenza e dunque non avresti il tempo per fartela arrivare dal Jap,circa 3 settimane

giusemel
03-05-2010, 15:34
Ciao a tutti, possiedo una Tz5 da circa un anno, sono molto soddisfatto per l'eccellente zoom ottico 10x e per le numerose preimpostazioni oer la fotografia, ma trovo molte peche alle riprese video... In particolare noto un continuo lieve sfocare dell'immagine in condizioni ottimali di luce, che si accentua notevolemente quando riprendo fuochi artificiali... è un problema risolvibile o devo rassegnarmi? mi scuso se esiste già una discussione in merito, ma in circa 250 pagine di thread è come cercare un ago nel pagliaio...

Pait
03-05-2010, 15:42
Dovresti farci vedere qualche foto per farci capire cosa intendi per sfocato...

AndrewLupin
03-05-2010, 20:22
ragazzi il passaggio da tz5 a tz7 è sconsigliabile vero???

Pait
03-05-2010, 20:32
I vantaggi ci sono:


ha una resa migliore a 400 ISO


ma sopratutto

ha i video compressi che utilizzano molta meno memoria e sono stereo
ha un grandangolo più spinto
ha più zoom



La mia TZ5 non la cambierei comunque... troppo simili

AndrewLupin
03-05-2010, 20:35
e si...infatti e anche la tz10...ha solo il gps in piu...

per ora ancora nulla novità

anche se sono tentato dal mondo reflex

Pait
03-05-2010, 20:42
A chi lo dici!
Oggi ho visto che con 360€ ci si prende una Nikon D3000

AndrewLupin
03-05-2010, 20:45
sei piu un nikonista che un canonista???

lo_straniero
13-05-2010, 11:29
http://www.youtube.com/watch?v=DOBOQMOYoIE

ragazzi guardatelo in hd e guardate che disastro :(

sarebbe stato utile un paraluce anche fatto a mano :D

Germano84Blaster
15-05-2010, 12:36
scusate ma si trovano treppiedi piccoli e leggeri per la tz5? Io non riescoa trovarli neanche su ebay...Grazie.

clajian
15-05-2010, 23:12
salve a tutti,

ho un problema con la tz5, non riesco più a visualizzare le foto scattate mettendo il selettore in modalità playback,
per una frazione si vede la clessidra poi la foto ma subito dopo esce di nuovo la clessidra e poi una schermata nera con su scritto " uscita su tv".
Ho provato a resettare la fotocamera come di fabbrica ma nulla, spero che non sia rotta.

Potete darmi qualche soluzione in merito se ce ne sono e se possibile .

Grazie

Germano84Blaster
16-05-2010, 22:05
scusate ma si trovano treppiedi piccoli e leggeri per la tz5? Io non riescoa trovarli neanche su ebay...Grazie.

up :D

Pait
17-05-2010, 00:55
Perdonate l'assenza, riparto da qui perchè sono uno dei pochi possessori di TZ5

sei piu un nikonista che un canonista???

Nessuno dei due, al momento sto guardandomi intorno e trovo molto belle le lenti disponibili per Pentax e Sony, sopratutto le Minolta che ci sono per le alpha sono spaziali!

sarebbe stato utile un paraluce anche fatto a mano :D

No, l'unico modo per eliminare il difetto è usare un ND. Di giorno serve anche un ND8.

scusate ma si trovano treppiedi piccoli e leggeri per la tz5? Io non riescoa trovarli neanche su ebay...Grazie.

Io ne ho preso uno dai cinesi per 4€... ottimo acquisto

salve a tutti,

ho un problema con la tz5, non riesco più a visualizzare le foto scattate mettendo il selettore in modalità playback,
per una frazione si vede la clessidra poi la foto ma subito dopo esce di nuovo la clessidra e poi una schermata nera con su scritto " uscita su tv".
Ho provato a resettare la fotocamera come di fabbrica ma nulla, spero che non sia rotta.

Potete darmi qualche soluzione in merito se ce ne sono e se possibile .

Grazie

Hai provato a formattare la SD?

clajian
17-05-2010, 08:42
grazie Pait per la risposta,

si ho formattato la sd, sia con pc che con la fotocamera.

Pait
17-05-2010, 09:16
Allora l'unica è che il connettore per la TV sia partito, c'è qualcosa che mette in corto due contatti e la TZ5 pensi ci sia collegato il cavo TV.
Prova a pulire il connettore, anche solo soffiando o con un pennello.

clajian
17-05-2010, 09:22
il tentativo di pulire i contatti l' ho già provato, tenterò di nuovo.

Comunque tramite cavo av si vedono le foto con il tv. probabilmente il problema è sul cavo component

goldenns
18-05-2010, 20:43
Saluto a tutti sono nuovo e appassionato della mia tz 5, vi chiedo una cortesia , sapreste dirmi come posso, una volta scaricati nel pc i video fatti in hd riportarli nella scheda di memoria per poterli vedere su tv hd con il cavo component? perche' una volta tolti dalla scheda, se rimessi non vengono piu' visti dalla tz5 e quindi non letti. Cosa sbaglio? o forse devo rassegnarmi a convertire qesti video quick time per forza e in che modo per mantenere il formato hd 720p. Vi prego avrei questo grosso problema qualcuno di voi lo sa sicuro risolvere, un saluto e grazie in anticipo

duramadre
24-05-2010, 17:13
ciao, ho acquistato da qlk giorno una tz5 e mi sta piacendo parecchio....

I miei dubbi sono legato alla SDHC da 16gb (asus eee) che crea un errore di scrittura nei filmati HD 30fps.

Mi dite esattamente quale devo acquistare perchè vada tutto ok????


Grazie mille

miriddin
24-05-2010, 17:26
ciao, ho acquistato da qlk giorno una tz5 e mi sta piacendo parecchio....

I miei dubbi sono legato alla SDHC da 16gb (asus eee) che crea un errore di scrittura nei filmati HD 30fps.

Mi dite esattamente quale devo acquistare perchè vada tutto ok????


Grazie mille

L'errore è dato dalla scarsa velocità dell' SDHC, che deve essere almeno Class 6, oppure una SanDisk veloce come le Ultra II o superiori (le Ultra II sono Class 4, ma le SanDisk hanno una classe a sè!).

Con la SanDisk 16 GB Ultra II Class 4 ho avuto solo una volta un problema di scrittura su di una ripresa di 70 minuti...

duramadre
24-05-2010, 17:38
ma la mia è una class 6 (almeno cosi mi han detto)....

miriddin
24-05-2010, 18:01
ma la mia è una class 6 (almeno cosi mi han detto)....

L'appartenere alla Classe 6 dovrebbe garantire una velocità minima di scrittura ma, mentre alcune Class 6 vanno poco oltre il valore minimo certificato, altre hanno prestazioni di gran lunga superiori; in questa situazione le prestazioni variano molto da marchio a marchio.

Di solito vanno bene quelle certificate per uso video, come le Panasonic, che però costano sensibilmente di più.

Pait
24-05-2010, 20:38
ciao, ho acquistato da qlk giorno una tz5 e mi sta piacendo parecchio....

I miei dubbi sono legato alla SDHC da 16gb (asus eee) che crea un errore di scrittura nei filmati HD 30fps.

Mi dite esattamente quale devo acquistare perchè vada tutto ok????


Grazie mille

Quanto l'hai pagata?

ma la mia è una class 6 (almeno cosi mi han detto)....

Le class 6 per la TZ5 sono più che sufficienti, lascia stare le certificate video. Costano davvero troppo.

La tua se è class 6 DEVE avere un 6 stampato dentro un cerchio. Se non ce n'è traccia è una class 2

INGE_FI
24-05-2010, 21:56
Le class 6 per la TZ5 sono più che sufficienti, lascia stare le certificate video. Costano davvero troppo.

Non so, io da Eurominchis trovo le Panasonic certificate classe 4 che vanno benissimo con i video HD ad un prezzo del tutto paragonabile alle classiche, mi sembra costassero 2 euro in + i tagli medio piccoli. Ho notato che se invece cerchi i tagli grossi la forchetta aumenta in modo considerevole...

Pait
25-05-2010, 07:19
Infatti duramadre cerca una 16GB

duramadre
25-05-2010, 16:52
la mia è una adata con il "classe 6" ben in vista.....

adata for EEE pc......


leggevo del software panasonic per formattare....che ne pensate?

miriddin
25-05-2010, 20:27
Leggevo del software panasonic per formattare....che ne pensate?

Per formattare, SD Panasonic Formatter (è da poco disponibile in versione Beta la release 3) oppure, meglio, HP USB Disk Storage Format Tool
.

Wikkle
14-06-2010, 08:22
è da parecchio che nn seguo questo 3d.... volevo chiedervi se è uscito un altro aggiornamento FW :fagiano:

carlogrezzo
20-06-2010, 12:12
Ciao gente,dopo 1 anno e mezzo torno a scrivere anch'io!!
Sto pensando di sostituire la mitica Tz5 con la Tz10...
Non avrei tanta voglia di cambiarla perchè sono molto soddisfatto!
Infatti l'unico motivo che mi spinge a pensare di cambiarla è per la sezione video(che uso molto),dove in più c'è l'audio stereo ed il nuovo formato di registrazione che occupa meno spazio in memoria e che posso vedere direttamente sulla mia tv Pana V10 col cavetto hdmi o inserendo la stessa memoria nella tv visto che mi legge anche il formato Avchd.
Un saluto a tutti e buone foto con la mitica Tz5!!!
PS:è sempre gratificante quando la gente guarda nel nostro splendido display e rimane a bocca aperta... :D ...o quando rimangono senza parole vedendo il loro mini-zoom...e poi il nostro...SUPER-ZOOM!!!!!

PS2:Se qualcuno dovesse essere interessato alla mia,mi può contattare in privato... :Prrr:

Pait
22-06-2010, 02:24
Traditore! :banned:

Brutto
22-06-2010, 07:07
Traditore! :banned:

:asd:

Ciao a tutti!
Pensate che ho scoperto pochi giorni fa che posso andar in vacanza tra 1 mese..o Zacinto o Santorini...
Avevo fatto anch'io un mezzo pensiero per passare alla tz10, ma con quei 300€ mi faccio 1/3 di vacanza, e poi penso che la tz5 mi saprà dare ancora tante altre soddisfazioni in Grecia, per chi si ricorda di Rodi.. ;)

Wikkle
22-06-2010, 07:34
ma tra tz5 e tz10.... le foto sono uguali?

e i video escono sempre in QT?

Coma White
29-06-2010, 18:34
Torno anch'io a distanza di un anno dall'ultimo accesso in questo thread.

L'anno scorso acquistai una batteria di ricambio da portarmi in viaggio ma mente scattavo le foto all'auto appena noleggiata, la mia ragazza è riuscita a perdere la custodia che la conteneva nel giro di cinque minuti, senza sapere nemmeno come! :D :doh:

Tra un pò si parte per un nuovo viaggio e avrei bisogno di acquistare una nuova batteria di ricambio (tenendo anche conto che quella originale dura non più di due ore di uso)... Ho visto che sulla baia c'è un utente (mondopila) che la vende a 12,99€ della blumax spese spedizioni incluse... ce ne sta un altro che invece la vende a 7,29 sempre spese di spedizione incluse ma senza specificare la marca.

Su quale delle due mi butto? :)

INGE_FI
29-06-2010, 22:38
Ma quanto caspita dura la batteria originale?
Dopo quasi 2 anni dall'acquisto qualche giorno fa ho fatto 281 foto ed a fine giornata mi sono rimaste le 3 tacche piene :read:

Comunque volevo prendermi comunque una batteria di scorta, ma volevo orientarmi sulle originali cinesi a 10 euro spedite... :D

Fraggerman
30-06-2010, 09:11
ciao a tutti ragazzi.
Come carlogrezzo ben sa ( :D) devo comprare una fotocamera.
Prendere ora una tz5 usata vale ancora la pena o forse è un pò sorpassata?
Considerando cmq un budget di max 150€!
Quello che mi chiedo io è: sono passati due anni da quando è uscita. con 150€ ora si prende qualcosa di meglio rispetto alla tz5?

Pait
30-06-2010, 09:55
Dove la trovi a 150€?!? :confused:

Fraggerman
30-06-2010, 09:59
Dove la trovi a 150€?!? :confused:

usata ovviamente, trovata su ebay annunci...
devo scegliere tra due... una la vado a vedere oggi!
Come è come prezzo?

Pait
30-06-2010, 10:04
Io a gennaio l'ho comprata per 119€ nuova, era l'ultima in negozio.

Prova a girare un pò di centri commerciali e chiedi se c'è qualche refuso, qualche ultimo modello che è stato in esposizione e che viene dato con prezzo scontato. Io sono felice dell'acquisto ma ad oggi la TZ5 nuova si trova per 210€... per lo stesso prezzo ci prendi una TZ7 che è superiore sopratutto per i video.

Per 150€ nuova ci compri la F70 che, anche se ha delle lenti non ottime si comporta molto bene... ed è nuova.

Insomma, usata dovrebbero vendertela almeno per 100€, massimo per 120€ per essere conveniente per te.
150€ usata non è una affare ma non è neanche un furto, è il semplice prezzo normale.

Fraggerman
30-06-2010, 10:07
:rolleyes:
qui da me qualche mesetto fa la tz5 era ancora in vetrina :asd: e costava 200€ :O vedi un pò tu!
io meno di 130€ (usata) non ne ho mai viste!

Cmq, a parte il prezzo, è ancora valida in se la macchina?

Wikkle
30-06-2010, 11:10
:rolleyes:
qui da me qualche mesetto fa la tz5 era ancora in vetrina :asd: e costava 200€ :O vedi un pò tu!
io meno di 130€ (usata) non ne ho mai viste!

Cmq, a parte il prezzo, è ancora valida in se la macchina?

ma direi proprio di si.... più che valida.

Mi sono sbattuto a cercare differenze con i modelli successivi ma sono veramente poche. Se sei a corto di soldi vai con la tz5 che sarai mega contento

Pait
30-06-2010, 11:17
Si la macchina è validissima, ha uno stabilizzatore che è spaziale e una resa che è accettabilissima fino a 400ISO.

L'unica pecca che posso evidenziare è l'ingombro eccessivo dei filmati

Fraggerman
30-06-2010, 11:28
ma direi proprio di si.... più che valida.

Mi sono sbattuto a cercare differenze con i modelli successivi ma sono veramente poche. Se sei a corto di soldi vai con la tz5 che sarai mega contento
abbastanza a corto, ma cmq non mi va di spenderci troppo. Io e la fotografia siamo cose abbastanza lontante!
Però mi serve qualcosa di buono ;)

Si la macchina è validissima, ha uno stabilizzatore che è spaziale e una resa che è accettabilissima fino a 400ISO.

L'unica pecca che posso evidenziare è l'ingombro eccessivo dei filmati
E quello lo so... mi comprerò una sd bella capiente e via!
Grazie! Oggi vedo se riesco a tirare un pò il prezzo, speriamo ;)

Fraggerman
30-06-2010, 20:10
presa :D
130€ e via! Con la scatola completa di tutto! A prima vista è in ottime condizioni!

Ora devo imparare ad usarla! Ho visto il menù ed è lunghissimo :asd:

carlogrezzo
30-06-2010, 20:16
presa :D
130€ e via! Con la scatola completa di tutto! A prima vista è in ottime condizioni!

Ora devo imparare ad usarla! Ho visto il menù ed è lunghissimo :asd:

Nooooooo.....:eek:
Buon divertimento!!!!!:D

Fraggerman
30-06-2010, 20:30
ti ho risposto al pm!
Visto che non ti ho più sentito credevo avessi cambiato idea :( :(
Altrimenti si che te la prendevo con tutte quelle cose :D

Ps: visti che prezzi? :muro:

Fraggerman
01-07-2010, 09:49
una sola domanda: che fw devo metterci? qual'è l'ultimo buono?

Fabrizio76
09-07-2010, 12:56
A proposito di firmware, ho scaricato il 1.2, ma quando lo metto nella root principale accendo la fotocamera in posizione playback, non mi da l'opzione dell'update ma solo "Immagine non valida riprod. impossibile" ..questo perchè ho tolto le foto.

La sdhc è stata formattata e il file .bin è nella root principale.

Sul mio display non esce nessuna scritta di firmware..quindi non ho già il 1.2 istallato.

Qualcuno mi può aiutare?

filip84
09-07-2010, 14:27
:asd:

Ciao a tutti!
Pensate che ho scoperto pochi giorni fa che posso andar in vacanza tra 1 mese..o Zacinto o Santorini...
Avevo fatto anch'io un mezzo pensiero per passare alla tz10, ma con quei 300€ mi faccio 1/3 di vacanza, e poi penso che la tz5 mi saprà dare ancora tante altre soddisfazioni in Grecia, per chi si ricorda di Rodi.. ;)

ma ancora sei alla tz5? cavolo che pignolo.. sei indietro :)
la tencologia non è per i poveri.. accontentati della tz5 di 2anni fa!! :) :)

Pait
09-07-2010, 15:15
A proposito di firmware, ho scaricato il 1.2, ma quando lo metto nella root principale accendo la fotocamera in posizione playback, non mi da l'opzione dell'update ma solo "Immagine non valida riprod. impossibile" ..questo perchè ho tolto le foto.

La sdhc è stata formattata e il file .bin è nella root principale.

Sul mio display non esce nessuna scritta di firmware..quindi non ho già il 1.2 istallato.

Qualcuno mi può aiutare?

in prima pagina c'è al punto 8 del primo post tutta la spiegazione per l'aggiornamento

ma ancora sei alla tz5? cavolo che pignolo.. sei indietro :)
la tencologia non è per i poveri.. accontentati della tz5 di 2anni fa!! :) :)

Mi sa che sei tu a non aver capito niente... continua a farti spolpare dalle case produttrici che rilasciano un prodotto nuovo ogni 6 mesi

Fabrizio76
09-07-2010, 15:18
in prima pagina c'è al punto 8 del primo post tutta la spiegazione per l'aggiornamento




L'ho letto ed è lo stesso del sito panasonic, ma nonostante tutto non mi esce l'update....

Ho riscritto la procedura appositamente nel mio post proprio per dimostrare che la procedura d i update l'avevo letta.

Pait
09-07-2010, 15:23
Non so che dirti...
A volte si hanno dei problemi se la SD non è tutta vuota o non è stata formattata bene.
Formattala in FAT32 da computer e poi la fai riformattare dalla macchinetta poi riparti da capo.

filip84
09-07-2010, 16:03
Mi sa che sei tu a non aver capito niente... continua a farti spolpare dalle case produttrici che rilasciano un prodotto nuovo ogni 6 mesi

la tecnologia è così.. se hai soldi e non sei tirchio..puoi stargli dietro altrimenti bisogna arrangiarsi anche se di poco! ma dipende!

e cmq allora potevate rimanere alla tz3 se è per questo! auhsuhauhsa

Fraggerman
09-07-2010, 16:54
la tecnologia è così.. se hai soldi e non sei tirchio..puoi stargli dietro altrimenti bisogna arrangiarsi anche se di poco! ma dipende!

e cmq allora potevate rimanere alla tz3 se è per questo! auhsuhauhsa

ma che discorso è? :rolleyes:

Pait
09-07-2010, 17:11
la tecnologia è così.. se hai soldi e non sei tirchio..puoi stargli dietro altrimenti bisogna arrangiarsi anche se di poco! ma dipende!

e cmq allora potevate rimanere alla tz3 se è per questo! auhsuhauhsa

troll is in the air... lalalalala... troll is in the air

Chi è che la cantava? :confused:

FreeMan
09-07-2010, 17:16
ma ancora sei alla tz5? cavolo che pignolo.. sei indietro :)
la tencologia non è per i poveri.. accontentati della tz5 di 2anni fa!! :) :)

la tecnologia è così.. se hai soldi e non sei tirchio..puoi stargli dietro altrimenti bisogna arrangiarsi anche se di poco! ma dipende!

e cmq allora potevate rimanere alla tz3 se è per questo! auhsuhauhsa

commenti inutili fatti solo per flammare.. sospeso 5gg

troll is in the air... lalalalala... troll is in the air

Chi è che la cantava? :confused:

evita di dare del troll agli utenti, non aiuta il clima, limitati a segnalare.. discorso che ti ho fatto fin troppe volte

>bYeZ<

Pait
09-07-2010, 18:24
evita di dare del troll agli utenti, non aiuta il clima, limitati a segnalare.. discorso che ti ho fatto fin troppe volte

>bYeZ<

:doh: è che è più forte di me... appena non ci penso parte la trollata anche a me. :muro:

Giuro che stavolta il code "cervello" non lo chiudo
[CERVELLO=ON]:ave:

Fabrizio76
10-07-2010, 08:23
Comunque non so perchè ma una volta rimesse le cartelle delle mie foto...sul display è uscita la versione del firmware 1.2

misteri della tecnologia :muro:

Fraggerman
10-07-2010, 08:32
Comunque non so perchè ma una volta rimesse le cartelle delle mie foto...sul display è uscita la versione del firmware 1.2

misteri della tecnologia :muro:

l'importante è raggiungere l'obiettivo :D

Brutto
11-07-2010, 10:30
Ciao a tutti!
Quanto tempo..se penso al tempo libero che avevo 2 anni fa..mi vien il magone! :stordita:
Passo subito al dunque: parto per Santorini venerdì prossimo 16 luglio per 1 settimana, e la mia batteria di riserva l'ho data lo scorso anno ad un utente dl forum che ne aveva urgentemente bisogno..ora mi ritrovo nella stessa identica situazione! Bello no?! :)
Tra lavoro e vacanze date all'ultimo secondo, mi è passato di testa..e memore dell'estate 2008 a Rodi, la batteria originale non mi dura tutta la giornata!
Qualcuno ha comprato batterie originali cinesi come quella che avevo, e la vende con spedizione immediata? Le batterie tarocche non mi sono mai piaciute, non vorrei essere costretto a comprarne una in un centro commerciale..
Spero qualcuno mi possa aiutare!

Ora passiamo ai commenti! :D

Torno anch'io a distanza di un anno dall'ultimo accesso in questo thread.

L'anno scorso acquistai una batteria di ricambio da portarmi in viaggio ma mente scattavo le foto all'auto appena noleggiata, la mia ragazza è riuscita a perdere la custodia che la conteneva nel giro di cinque minuti, senza sapere nemmeno come! :D :doh:

Tra un pò si parte per un nuovo viaggio e avrei bisogno di acquistare una nuova batteria di ricambio (tenendo anche conto che quella originale dura non più di due ore di uso)... Ho visto che sulla baia c'è un utente (mondopila) che la vende a 12,99€ della blumax spese spedizioni incluse... ce ne sta un altro che invece la vende a 7,29 sempre spese di spedizione incluse ma senza specificare la marca.

Su quale delle due mi butto? :)

ciao! Lol sculacciate alla tua ragazza! :asd:
Se il tempo te lo permette (3 settimane almeno), io punterei ad una batteria originale imballata dalla Cina! Vedi prima pagina per tutti i dettagli,nella sezione batterie accessori!

Ma quanto caspita dura la batteria originale?
Dopo quasi 2 anni dall'acquisto qualche giorno fa ho fatto 281 foto ed a fine giornata mi sono rimaste le 3 tacche piene :read:

Comunque volevo prendermi comunque una batteria di scorta, ma volevo orientarmi sulle originali cinesi a 10 euro spedite... :D

quoto! Io l'avevo fatto, poi un utente del forum la scorsa estate necessitava di una batteria urgentemente e,visto che non sono andato in vacanza,gli ho dato la mia..ed ora mi ritrovo nella stessa identica situazione! :stordita:

ma ancora sei alla tz5? cavolo che pignolo.. sei indietro :)
la tencologia non è per i poveri.. accontentati della tz5 di 2anni fa!! :) :)

Non è pignoleria,è mancanza di soldi :)
Vedo come se la cava la mia tz5 dopo 2 anni, io scommetto bene, poi alla peggio la vendo a mio papà per 150..facciamo 200 euro! :asd:

Germano84Blaster
11-07-2010, 12:07
edit

italia2006
15-07-2010, 16:24
Ciao a tutti.

Sono quasi nel panico :mc:

Sto per partire per un viaggetto all'estero e la TZ5 che ho in dotazione non mi
ha mai soddisfatto per la qualità dei suoi scatti (uso "amatoriale").
Il dubbio che il setup usato per le varie opzioni presenti nei menu fosse sbagliato
mi ha sempre accompagnato senza che trovassi il tempo per chiarire.

Il thread è lungo e mi perdonerete se vi chiedo "secco" se sapete indirizzarmi
verso qualche pagina di questo thread o link esterno dove poter verificare il
setup della macchina senza dover fare lunghi giri.

Grazie a tutti.

Pait
15-07-2010, 17:40
E' più complicato di quello che pensi indirizzarti verso le pagine giuste.
Se vuoi ti do le mie impostazioni che uso allaround per tutte le situazioni e poi, secondo qualche dettaglio che mi darai tu... vediamo se si deve aggiustare qualcosa. OK

Iniziamo!

Dim immagine uso la max
Qualità= quella con più quadretti
Formato= 3:2 si abbassa leggermente la risoluzione ma le fotografie hanno delle proporzioni che da sole le rendono più belle
Intelligent ISO = OFF se lo abiliti alza troppo la sensibilità e degrada le foto
Sensibilità = Auto
Bil bianco = AWB
Mod esposimetro = (-)
Modalità AF = Face detection
C-AF = OFF se lo abiliti la batteria si scarica velocemente
Scatto a raffica = OFF
Contrasto Intelligente = OFF se lo abiliti alza gli ISO e degrada la foto
Zoom digitale = OFF abbiamo già un 10x e se consideriamo che il digitale abbassa la risoluzione...
Modalità colore = Standard in scene ben illuminate e Natural nelle foto di sera e col flash. Nelle foto di sera Natural serve a eliminare un pò di rossiccio dalle foto
Stabilizzatore = Mode 2 la maggior parte delle volte ma se non riesco a ottenere foto ferme passo al mode 1
Minima velocità di scatto = 1/8 la maggior parte delle volte. Spostalo verso 1/4 o 1/2 solo se devi fotografare una scena molto ferma e sopratutto se riesci a essere molto stabile con le mani
Reg audio = OFF se metti su on registra un breve file audio per ogni foto... utilità 0
Luce assist AF = ON


Per altre spiegazioni sono qui a disposizione e per ulteriori chiarimenti ti amndo al blog di Fabri che tratta della TZ7 e della TZ10 ma ti assicuro che al 90% è applicabile in modo identico alla TZ5
http://tz7tips.spaces.live.com/blog/

Start77
15-07-2010, 17:47
Mod esposimetro = (-)


intendi la prima voce del menù esposimetro???


Modalità AF = Face detection


perchè usi la face detection????

Pait
15-07-2010, 20:41
intendi la prima voce del menù esposimetro???



perchè usi la face detection????

Si

Perchè se non ci sono faccie utilizza la messa a fuoco a 8 aree. Credo sia il motodo di messa a fuoco più malleabile e usabile in ogni foto "normale".
Poi per qualche foto più articolata si dovrà giocare con tanti settaggi.

PS... @italia2006 guarda la mia galleria, sopratutto le ultime, e se vedi qualche foto del genere che vorresti scattare chiedimi, credo sia la cosa più semplice

Brutto
15-07-2010, 23:28
Ottimi consigli e ben spiegati!
Per la mia richiesta (vana!), ho trovato in un negozio solo una batteria compatibile Hamax o roba simile a 25€ 800mha..che schifo.. Parto domani pomeriggio alle 16, se la prendo è solo per bisogno..chi si sveglia tardi... :stordita:

maso87
15-07-2010, 23:47
PS... @italia2006 guarda la mia galleria, sopratutto le ultime, e se vedi qualche foto del genere che vorresti scattare chiedimi, credo sia la cosa più semplice

Ne approfitto io se non ti dispiace, che settaggi/tecniche hai usato per le:

- 1000413
- 1000529
- 1000975
- 1020450

Pait
16-07-2010, 00:03
Ottimi consigli e ben spiegati!
Per la mia richiesta (vana!), ho trovato in un negozio solo una batteria compatibile Hamax o roba simile a 25€ 800mha..che schifo.. Parto domani pomeriggio alle 16, se la prendo è solo per bisogno..chi si sveglia tardi... :stordita:

Ciao Brutto... grazie per i complimenti e scusa infinitamente ma la tua richiesta non l'avevo proprio letta dato che non era l'ultima. :(
Comunque la batteria la sto cercando anch'io... solo che per adesso la più bassa che ho visto è all'Euronics del Giulia. 40€!!!! Originale!!!!
ASSURDO!
Tu quella dove l'hai vista?

Ne approfitto io se non ti dispiace, che settaggi/tecniche hai usato per le:

- 1000413
- 1000529
- 1000975
- 1020450

Parto dall'ultima foto per dirti una cosa importante. Quella l'ho fatta con le impostazioni di sopra ma con due variazioni:

attivare il fuoco macro (è la freccia verso il basso, si accende un fiorellino sul display)
sottoesposto di 1/3


Specialmente quest'ultimo punto è molto importante a mio avviso durante il giorno per le foto all'esterno e non in ombra. I vetri della TZ5 a me sembra che creino dei bagliori e delle zone bruciate nelle porzioni illuminate più direttamente dal sole, sottoesponendo di 1/3 si attenua molto.

Il controllo dell'esposizione lo trovi schiacciando la freccia verso l'alto
Molto importante di giorno alla luce diretta

Tutte le altre che mi hai indicato sono delle prime e le sparavo un po a estremità superiore di membro virile. Non so dirti di preciso cosa abbia fatto in quelle foto ma le impostazioni grossomodo sono quelle tranne che nel primo periodo lasciavo acceso il contrasto intelligente

Brutto
16-07-2010, 08:21
[QUOTE=Pait;32621409]Ciao Brutto... grazie per i complimenti e scusa infinitamente ma la tua richiesta non l'avevo proprio letta dato che non era l'ultima. :(
Comunque la batteria la sto cercando anch'io... solo che per adesso la più bassa che ho visto è all'Euronics del Giulia. 40€!!!! Originale!!!!
ASSURDO!
Tu quella dove l'hai vista?


Figurati no problem il mio era un tentativo dell'ultimo minuto!
Effettivamente potrei telefonare all'euronics..molto meglio 40€ originale che tarocco & depotenziata a 25€!
Ovviamente se uno ha tempo, la soluzione migliore è in prima pagina :)

italia2006
16-07-2010, 08:44
E' più complicato di quello che pensi indirizzarti verso le pagine giuste.
Se vuoi ti do le mie impostazioni che uso allaround per tutte le situazioni e poi, secondo qualche dettaglio che mi darai tu... vediamo se si deve aggiustare qualcosa. OK

Iniziamo!

Dim immagine uso la max
Qualità= quella con più quadretti
Formato= 3:2 si abbassa leggermente la risoluzione ma le fotografie hanno delle proporzioni che da sole le rendono più belle
Intelligent ISO = OFF se lo abiliti alza troppo la sensibilità e degrada le foto
Sensibilità = Auto
Bil bianco = AWB
Mod esposimetro = (-)
Modalità AF = Face detection
C-AF = OFF se lo abiliti la batteria si scarica velocemente
Scatto a raffica = OFF
Contrasto Intelligente = OFF se lo abiliti alza gli ISO e degrada la foto
Zoom digitale = OFF abbiamo già un 10x e se consideriamo che il digitale abbassa la risoluzione...
Modalità colore = Standard in scene ben illuminate e Natural nelle foto di sera e col flash. Nelle foto di sera Natural serve a eliminare un pò di rossiccio dalle foto
Stabilizzatore = Mode 2 la maggior parte delle volte ma se non riesco a ottenere foto ferme passo al mode 1
Minima velocità di scatto = 1/8 la maggior parte delle volte. Spostalo verso 1/4 o 1/2 solo se devi fotografare una scena molto ferma e sopratutto se riesci a essere molto stabile con le mani
Reg audio = OFF se metti su on registra un breve file audio per ogni foto... utilità 0
Luce assist AF = ON


Per altre spiegazioni sono qui a disposizione e per ulteriori chiarimenti ti amndo al blog di Fabri che tratta della TZ7 e della TZ10 ma ti assicuro che al 90% è applicabile in modo identico alla TZ5
http://tz7tips.spaces.live.com/blog/

Ti ringrazio molto per la disponibilità e per i settaggi.
Partirò a fine mese. Prima di allora, proverò ad usare "meglio" la TZ5.
Nel caso, mi farò risentire :D

Ciao.

Brutto
16-07-2010, 09:30
ho un vuoto di memoria..la funzione viaggio, oltre a dirti in quale giorno ù(primo secondo) hai fatto la foto, fa altro? non vorrei trovarmi le foto con la sovraimpressione del nome del viaggio e del giorno! :doh:

Pait
16-07-2010, 11:40
No Brutto (queste espressione sembra quasi come dire "No ciccio" oppure "No tizio" oppure "No bello" oppure "No amico" oppure... insomma ci siamo capiti)
Se non sbaglio la funzione viaggio serve unicamente per impostare il fuso orario corretto della località dove vai e quindi a mostrarti l'indicazione dell'orario giusto durante il viaggio e registrare negli EXIF non un dato assoluto come succede di solito ma il dato dell'orario in relazione al fuso orario... Se non sbaglio compare una cosa tipo 18:00 +2h

se resti nel fuso orario italiano non serve... magari fai due scatti di prova e verifica. Io sono fuori casa e non posso

Pait
16-07-2010, 16:47
Ti ringrazio molto per la disponibilità e per i settaggi.
Partirò a fine mese. Prima di allora, proverò ad usare "meglio" la TZ5.
Nel caso, mi farò risentire :D

Ciao.

Scrivi quando vuoi, io controllo il forum 2 o 3 volte al giorno

Brutto
16-07-2010, 18:42
No Brutto (queste espressione sembra quasi come dire "No ciccio" oppure "No tizio" oppure "No bello" oppure "No amico" oppure... insomma ci siamo capiti)
Se non sbaglio la funzione viaggio serve unicamente per impostare il fuso orario corretto della località dove vai e quindi a mostrarti l'indicazione dell'orario giusto durante il viaggio e registrare negli EXIF non un dato assoluto come succede di solito ma il dato dell'orario in relazione al fuso orario... Se non sbaglio compare una cosa tipo 18:00 +2h

se resti nel fuso orario italiano non serve... magari fai due scatti di prova e verifica. Io sono fuori casa e non posso

Grazie per le info, mi ricordavo qualcosa riguArdo l'orario, se è solo per gli exif allora va bene!
Saluti dall'aeroporto di Lubiana, partenza per santorini tra mezz'ora!

Start77
16-07-2010, 18:48
Grazie per le info, mi ricordavo qualcosa riguArdo l'orario, se è solo per gli exif allora va bene!
Saluti dall'aeroporto di Lubiana, partenza per santorini tra mezz'ora!

fai belle foto e buona vacanza :D

maso87
16-07-2010, 19:22
Tutte le altre che mi hai indicato sono delle prime e le sparavo un po a estremità superiore di membro virile. Non so dirti di preciso cosa abbia fatto in quelle foto ma le impostazioni grossomodo sono quelle tranne che nel primo periodo lasciavo acceso il contrasto intelligente

Ti ringrazio. Io ho difficoltà ad ottenere qualità decenti nelle foto al chiuso, con solo quasi esclusivamente luce artificiale e non dovendo fare primi piani.
Esempio banale: aula magna, foto di tutta l'aula. O mi viene scura, oppure eccessivamente mossa.

Pait
16-07-2010, 22:06
Ti ringrazio. Io ho difficoltà ad ottenere qualità decenti nelle foto al chiuso, con solo quasi esclusivamente luce artificiale e non dovendo fare primi piani.
Esempio banale: aula magna, foto di tutta l'aula. O mi viene scura, oppure eccessivamente mossa.

Allora il tuo problema è la tecnica fotografica... quando devi fare una foto statica a qualcosa di non molto illuminato devi

appoggiare i gomiti alla parete anteriore del torace
una gamba tesa e l'altra leggermente flessa
respirare un pò più profondamente del solito
espirare tutto
nell'attimo che hai finito il respiro (non un'espirazione totale ma abbastanza profonda) devi aspettare quel mezzo secondo in cui ti senti realmente fermo
e scattare
aiuta qualche volta impostare l'autoscatto a 2 secondi ma... l'apnea deve durare più a lungo


come ti ho detto con la luce artificiale conviene mettere su NATURAL e, per foto in posa o comunque molto ferme, usare il flash a sincronia lenta.

Per foto senza flash io qualche volta sottoespongo di -1/3 in modo che lo scatto sia più breve e quindi meno mosso

Se non riesci a ottenere un'immagine non mossa prova a cambiare modo di stabilizzazione

Pait
16-07-2010, 22:07
Grazie per le info, mi ricordavo qualcosa riguArdo l'orario, se è solo per gli exif allora va bene!
Saluti dall'aeroporto di Lubiana, partenza per santorini tra mezz'ora!

BUONVIAGGIO!!! Aspettiamo le foto!

sandrullo
18-07-2010, 15:09
ciao a tutti, ho provato a cercare in questo grande 3D ma non ho trovato nulla...
Io vorrei importare i file mov fatti con la tz5 in corel studio video pro x2, però appena clicco su import si chiude il programma.. da notare che per il resto e per qualujnque funziane, lavora benissimo.
ho provato a convertire i mov in altro formato con QT alternative, ma anche quel programma appena tento di aprire i mov si chiude...
c'è qualche spiegazione?
voi come fate a lavorare questi piccoli video?
grazie
ciao

Paky
18-07-2010, 15:18
scarichi questo

http://sourceforge.net/projects/mp4cam2avi/

setti su no recompression audio e video e dai start

http://img696.imageshack.us/img696/5241/jjk.png

ti genera un avi che sarà lavorabile da qualunque software di editing video

sandrullo
18-07-2010, 21:25
..grandioso.. grazie :)
scaricato, installato, convertito in avi, importato in corel studio :)
tutto liscio per ora.. poi proverò a lavorarci bene sopra ma direi che sembra tutto ok
grazie ancora
ciao
sando

Fraggerman
21-07-2010, 18:28
pellicola per display e sd arrivate!
La pellicole sono ottime, grazie brutto per la dritta!

La sd purtroppo nn va bene! Si blocca mentre registro i video :rolleyes: E' una kingstone 8gb di classe 6... andiamo bene!
Mi tocca comprarne un'altra e rivendere questa!

p.s.Perchè mi da come tempo max di registrazione 8 minuti e non 15 in qualità max? Con qualità inferiore invece mi da giustamente 15 min...
Che 2 balls :D

Pait
21-07-2010, 18:53
pellicola per display e sd arrivate!
La pellicole sono ottime, grazie brutto per la dritta!

La sd purtroppo nn va bene! Si blocca mentre registro i video :rolleyes: E' una kingstone 8gb di classe 6... andiamo bene!
Mi tocca comprarne un'altra e rivendere questa!

p.s.Perchè mi da come tempo max di registrazione 8 minuti e non 15 in qualità max? Con qualità inferiore invece mi da giustamente 15 min...
Che 2 balls :D

Ti avevo detto che non tutte le classe 6 sono veloci a sufficienza per essere utilizzate con la modalità HD di questa macchina.

Comunque è normale che indichi 8 minuti. prova ad avviare una registrazione di prova e registra per tutto il tempo che ti da disponibile... alla successiva ti darà 15 minuti pieni

Fraggerman
21-07-2010, 19:28
Ti avevo detto che non tutte le classe 6 sono veloci a sufficienza per essere utilizzate con la modalità HD di questa macchina.

Comunque è normale che indichi 8 minuti. prova ad avviare una registrazione di prova e registra per tutto il tempo che ti da disponibile... alla successiva ti darà 15 minuti pieni

ah perfetto...

cmq... ora mi tocca cercarne un'altra... ma come faccio ad essere sicuro che vada bene?

Pait
21-07-2010, 23:53
cmq... ora mi tocca cercarne un'altra... ma come faccio ad essere sicuro che vada bene?

Prima pagina del thread... trovi la lista di quelle sicuramente compatibili.
Puoi aggiungere la mia Panasonic SDHC class 6

bau84
23-07-2010, 08:47
ciao ragazzi...
qualcuno di voi ha la custodia subaquea della tz5 o sa come escono le foto??

Fraggerman
12-08-2010, 15:10
Prima pagina del thread... trovi la lista di quelle sicuramente compatibili.
Puoi aggiungere la mia Panasonic SDHC class 6

di ritorno dalle vacanze! Davvero molto soddisfatto di questa macchinetta. Ho fatto benissimo a prenderla! Per me, utonto in fotografia(:D) è stata una buona scelta.

Per la sdhc alla fine ho preso una dikom 8g... fatti alcuni video anche abbastanza grandi senza nessun problema.

Ciao

italia2006
15-08-2010, 14:25
Anch'io di ritorno dal mio viaggio.
Qualità delle foto: pessima ! :mad:

Ci metto dentro la mia "inesperienza" in materia fotografica ma queste "macchinette punta e scatta"
dovrebbero proprio rendere la vita facile ai neofiti.

Quasi 700 foto scattate. Tutte "belle" sull'lcd della macchina ma poi, una volta trasferite sul pc ... un disastro.

Posso capire le foto con poca luce ... ma quelle all'aperto, con luce, li proprio no.

Sfocate, mosse, con resa cromatica discutibile ... :muro: :muro:

Il setup della macchina è quello di qualche messaggio fa proprio su questo forum.

Che abbia la macchina guasta ?!

Mah ...

In_Vision
19-08-2010, 11:56
ciao ragazzi...
qualcuno di voi ha la custodia subaquea della tz5 o sa come escono le foto??

Io,
se leggi in prima pagina c'è Brutto ha messo il link alla mia recensione ed alle mie foto ....
se ti serve altro ...
ciao


SPECIALI:

Custodia subacquea ufficiale per Panasonic Tz5
In_Vision: recensione http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30265228&postcount=4905 con tanto di foto subacquee e manuale ufficiale!


FOTO UTENTI:

In_Vision:http://www.flickr.com/photos/arischio/

Lupin69
04-09-2010, 07:12
...Perchè mi da come tempo max di registrazione 8 minuti e non 15 in qualità max? Con qualità inferiore invece mi da giustamente 15 min...


...Comunque è normale che indichi 8 minuti. prova ad avviare una registrazione di prova e registra per tutto il tempo che ti da disponibile... alla successiva ti darà 15 minuti pieni

Io ho provato a fare delle registrazioni di prova... ho registrato per 5 volte 8 minuti e 27 secondi fino ad occupare tutta la SDHC (8gb class 10)
ma mi da sempre la disponibilita' come se fosse inserita una 2GB, anche se in effetti registra molto di piu'.
Il fatto e'che comunque spezzetta i filmati a circa 10-11 minuti...e se faccio la somma dei tempi dei 5 filmati di prova che ho registrato viene fuori 53 minuti e 46 secondi, mi sembra un tantino esagerato per una 8GB non doveva essere circa mezz'ora?

Alla fine, dopo aver occupato tutta la memory card, ho cancellato tutti i video di prova registrati e mi ritorna con 8M27S disponibili :((((((
Non vi e' una soluzione per avere l'effettiva disponibilita' di registrazione dei filmati in hd?

grazie.

ps. firmware 1.2

Pait
06-09-2010, 09:01
Hai provato a formattarela SD dalla macchinetta?

Lupin69
06-09-2010, 18:42
Hai provato a formattarela SD dalla macchinetta?

si, e' la prima cosa che ho provato, ma senza risultati.

Pait
07-09-2010, 09:49
Hai provato anche con altre SD. Io con una 4GB class 4 vado benissimo!

Lupin69
07-09-2010, 11:39
Hai provato anche con altre SD. Io con una 4GB class 4 vado benissimo!
Ho solo una sd da 2GB e appena acquistato una nuova da 8GB,
il problema non è la SD poiche' la capacita' per le foto viene aggiornata (circa 1900 foto) il problema riguarda solo il filmato che da 30 minuti circa che dovrebbe mostrare ne mostra solo 8minuti e 27 sec.
Se invece provo a registrare va oltra agli 8 minuti...circa 10-11 minuti poi si ferma la registrazione.
Pero' poi (pur mostrandomi sempre 8minuti e 27 residui) mi fa continuare le registrazioni sempre spezzettando i filmati a circa 10-11 minuti, fino a riempire tutta la sd.

Il problema quindi non e' la capacita' della SD ma la TZ5 che mi da un temèpo di registrazione come se fosse sempre inserita una SD da 2GB

Pait
07-09-2010, 11:45
Il limite per la TZ5 è di 15minuti non di mezz'ora.
Posso solo consigliarti di formattare da computer la SD con FAT32 e poi riprovare

Lupin69
07-09-2010, 13:48
Il limite per la TZ5 è di 15minuti non di mezz'ora.
Posso solo consigliarti di formattare da computer la SD con FAT32 e poi riprovare

le ho provate tutte, ho anche provato ad accendere la tz5 senza SD e poi ad inserirla.....sempre limite di 8M27S per i filmati in HD....ma del forum non c'e' nessuno con una SD da 8GB????

Giusto per sapere se il problema e' solo mio o se la TZ5 con schede da 8GB si comporta cosi' con tutti.

saluti.

miriddin
07-09-2010, 20:27
le ho provate tutte, ho anche provato ad accendere la tz5 senza SD e poi ad inserirla.....sempre limite di 8M27S per i filmati in HD....ma del forum non c'e' nessuno con una SD da 8GB????

Giusto per sapere se il problema e' solo mio o se la TZ5 con schede da 8GB si comporta cosi' con tutti.

saluti.

Guarda che i filmati HD si possono registrare per un massimo di 8'27".

In questo caso conta l'affermazione, presente a pagina 52 del manuale, secondo la quale la registrazione continua è limitata ad una dimensione massima del file di 2 GB: tanto è vero che, a pagina 100/101, ti dice che la capienza massima di una scheda da 8 GB è di 33'50".

Il limite di 15", citato alla pagina 52 con la nota *3, è relativo ai filmati con risoluzione 848x480.

Pait
08-09-2010, 08:43
Ecco perchè non me ne ero mai accorto! Io uso solo il 480p

jota
18-09-2010, 12:38
Se vuoi ti do le mie impostazioni che uso allaround per tutte le situazioni e poi, secondo qualche dettaglio che mi darai tu... vediamo se si deve aggiustare qualcosa. OK

Iniziamo!

Contrasto Intelligente = OFF se lo abiliti alza gli ISO e degrada la foto
http://tz7tips.spaces.live.com/blog/

Hola a tutti :D
E' da una vita che non scrivo e non passo di qua... però mi pare che il thread sia andato avanti, vero Brutto? :)
Scorrendo gli ultimi post ho letto il tuo Pait e non ci ho capito molto di una cosa: tu metti OFF su Contrasto Intelligente. Io ho letto non so dove che si deve mettere sempre su ON. Però, facendo delle prove, non ho notato grandi differenze. Mi sbaglio io oppure per notare differenze si devono fare foto particolari? ..Il discorso che alza gli ISO e degrada la foto è giusto, ma mettendo ON io non noto questa cosa...
Ciao a tutti !!!


PS: premettendo che sono ignorante in materia, chiedo una cosa: qua e là si trovano batterie compatibili per la nostra TZ5 che variano tra i 970mAh e i 1400mAh. Premesso che non so bene cosa indichi l'amperaggio, che differenze ci sono tra una batteria a 970 e una a 1400? Lo chiedo qua perchè magari trovo qualcuno che come me ha di default la 970 e ne ha presa una con più mAh. Trovo pareri discordanti in giro. C'è chi dice che se hai una 970 devi prenderne un'altra con 970, mentre altri dicono che puoi prenderla pure a 1000 o 1200 (mAh ovviamente). Se ne era già parlato in questo thread ma non ricordo di gente che avesse riportato esperienze di batterie diverse con valori tanto distanti di mAh. Poi mi sconcerta il fatto che negli USA addirittura ti mandano 2 batterie a meno di 10Euro. ..Boh... devo comprarne una ma il mercato è tanto vasto quanto subdolo...boh!!! Aspetto info di qualcuno che ha provato batterie con mAh tanto differenti e che garantisca l'affidabilità, tenendo sempre presente che non so di preciso cosa indichi quell'mAh :)

INGE_FI
18-09-2010, 22:45
...non so bene cosa indichi l'amperaggio, che differenze ci sono tra una batteria a 970 e una a 1400?

Non è propriamente l'amperaggio, il mAh è l'energia accumulata dalla batteria, niente a che vedere con quanti volt e quanti ampere eroga. In sostanza "sulla carta" una batteia da 1800mAh ha il doppio di energia usabile di una da 900mAh e quindi dura il doppio, dico "sulla carta" perchè poi all'atto pratico i tanti sbandierati millemila mAh difficilmente poi sono reali, o comunque la qualità della batteria è pari all'originale....

Fraggerman
24-09-2010, 09:01
ragazzi, ho bisogno di qualche consiglio: molte foto mi vengono mosse. Come è possibile? Lo stabilizzato è già su mode 2.
So benissimo che di mio tremo un pò più del normale, però addirittura da non riuscire a fare le foto.
Non appena la luce comincia a scarseggiare vengono mosse/sfuocate!
Cosa mi potete consigliare?

jota
25-09-2010, 12:53
ragazzi, ho bisogno di qualche consiglio: molte foto mi vengono mosse. Come è possibile? Lo stabilizzato è già su mode 2.
So benissimo che di mio tremo un pò più del normale, però addirittura da non riuscire a fare le foto.
Non appena la luce comincia a scarseggiare vengono mosse/sfuocate!
Cosa mi potete consigliare?

Cosa intendi per "molte foto mi vengono mosse"?
Se in condizioni di luce normale, all'aperto, punti il soggetto (tipo un monumento o un edificio storico) schiacci lo shutter fino a metà fino a quando ti escono i quadratini verdi e poi scatti, beh...puoi tremare finchè vuoi che la foto esce bene.
In condizioni di scarsa luce, e senza flash, devi tenere la mano più ferma che puoi. Se tipo fai una foto ad una via con poche luci e tanti soggetti, è normale che se non tieni la mano ferma ti esca mossa dato che l'apertura dell'otturatore alta.
Fai una prova molto semplice... fai una foto e se la vedi mossa nell'lcd, fai la stessa foto con l'autoscatto lasciandola ferma appoggiata da qualche parte o nel treppiede se lo hai. Se anche in questo caso viene mossa, allora c'è un probleme interno a livello meccanico credo. Ma sono sicuro non sia il tuo caso.
In ogni caso, anche a me capita, quando faccio 200-300 foto, magari passeggiando in una città, di tornare a casa e trovare foto mosse nonostante io sia sicuro di aver avuto la mano ferma e aver messo a fuoco tutto. Credo che sia una cosa normale ..almeno l'ho vista in tutte le digitali questa cosa. Se puoi, posta una foto che ti è venuta mossa. Ricorda... se guardando la foto sull'lcd dopo lo scatto la vedi mossa, rifai la foto tenendo ferma la fotocamera da qualche parte con l'autoscatto. ...Ciao

Fraggerman
25-09-2010, 13:05
capito.
No beh, le foto che ho fatto questa estate al mare (quindi molta luce) sono ottime. Però appena la luce scende faccio fatica a fare foto non mosse.
Per diminuire l'apertura dell'otturatore cosa bisogna fare? Alzo gli iso? uso il flash?
(se non si fosse capito sono veramente poco ferrato in materia di fotografia :D)

p.s:farò la prova che consigli, poi vediamo!

skillo_90
28-09-2010, 17:28
ragazzi, tempo fa si parlava di un ''cavalletto'' a ventosa per la nostra fotocamera, da poter attaccare ad esempio sul parabrezza della macchina per riprendere il viaggio.. non è che avete un link di ebay a disposizione? mi interessa

jota
07-10-2010, 10:59
capito.
No beh, le foto che ho fatto questa estate al mare (quindi molta luce) sono ottime. Però appena la luce scende faccio fatica a fare foto non mosse.
Per diminuire l'apertura dell'otturatore cosa bisogna fare? Alzo gli iso? uso il flash?
(se non si fosse capito sono veramente poco ferrato in materia di fotografia :D)

p.s:farò la prova che consigli, poi vediamo!


Cosa intendi per luce che scende? ..In ogni caso le soluzioni sono due: o prendi un treppiedino se le devi fare di notte le foto, e usi modalità Panorama Notturno senza stabilizzatore e con autoscatto, oppure tieni più ferme che puoi le mani. In ogni caso, quando è scuro e i soggetti sono lontani oppure c'è poca luce, è normale che queste compatte abbiano problemi. Dovresti postare una foto e ti direi subito se è normale. Se è scuro, non serve a nulla diminuire l'apertura dell'otturatore dato che arriverebbe ancora meno luce con risultati scarsi. Prova ad alzare gli Iso, ma cambierà poco. In condizioni di poca luce, o hai un treppiede oppure i risultati sono quel che sono, con tutte le digitali compatte. Ciaoo!!!

ragazzi, tempo fa si parlava di un ''cavalletto'' a ventosa per la nostra fotocamera, da poter attaccare ad esempio sul parabrezza della macchina per riprendere il viaggio.. non è che avete un link di ebay a disposizione? mi interessa

Nei post precedenti.. non ricordo dove, c'era un utente con una moto che aveva questo cavalletto a ventosa. Il suo avatar mi pare fosse una kawasaki verde... prova a cercare. Se lo trovo ti do il link...

Fraggerman
07-10-2010, 11:16
Cosa intendi per luce che scende? ..In ogni caso le soluzioni sono due: o prendi un treppiedino se le devi fare di notte le foto, e usi modalità Panorama Notturno senza stabilizzatore e con autoscatto, oppure tieni più ferme che puoi le mani. In ogni caso, quando è scuro e i soggetti sono lontani oppure c'è poca luce, è normale che queste compatte abbiano problemi. Dovresti postare una foto e ti direi subito se è normale. Se è scuro, non serve a nulla diminuire l'apertura dell'otturatore dato che arriverebbe ancora meno luce con risultati scarsi. Prova ad alzare gli Iso, ma cambierà poco. In condizioni di poca luce, o hai un treppiede oppure i risultati sono quel che sono, con tutte le digitali compatte. Ciaoo!!!

capito... io per molta luce intendo tipo d'estate in spiaggia. Li c'è molta luce. e difatti le foto sono ottime. Ma se faccio una foto in un interno (casa mia, durante la laurea di un mio amico) i risultati sono così così. Io ti dico subito che tremo abbastanza di mio... forse questo incide. Oppure non impugno bene la macchina... Quando clicco per scattare la foto forse la muovo troppo...
posterò un paio di foto per far capire ;)

jota
07-10-2010, 13:41
capito... io per molta luce intendo tipo d'estate in spiaggia. Li c'è molta luce. e difatti le foto sono ottime. Ma se faccio una foto in un interno (casa mia, durante la laurea di un mio amico) i risultati sono così così. Io ti dico subito che tremo abbastanza di mio... forse questo incide. Oppure non impugno bene la macchina... Quando clicco per scattare la foto forse la muovo troppo...
posterò un paio di foto per far capire ;)

Posta posta foto ...e ti dirò.
Ad ogni modo, io la uso da anni la TZ5 ed è ottima. Bisogna dire che come TUTTE le compatte digitali ha le sue pecche negli interni e in condizioni di scarsa luce (sempre a mano libera). Se in condizioni di scarsa luce ottieni risultati così così, di sicuro incide il tuo movimento della mano, poi incide il tempo di apertura otturatore e anche la situazione. Se usi il flash ovviamente, e i soggetti non sono troppo lontani, non dovresti aver problemi. Insomma..tu posta e poi ti dico. Comunque, impara ad usare Panorama Notturno e Cielo Stellato, ovviamente lasciando la fotocamera ferma o su un treppiede. E mi raccomando, quando usi Panorama Notturno, nelle impostazioni togli lo stabilizzatore, così in base alla luminosità, il software decide quanti secondi, da 1 a 8, lasciare l'otturatore aperto. In queste modalità le foto sono spettacolari e i dettagli sono nitidi, proprio perchè i soggetti sono fermi (tipo monumenti o vie di città o cose simili) e perchè la fotocamera è ferma.
Ciao

Fraggerman
07-10-2010, 17:06
non so quanto siano esplicative, però forse fa capire la situazione:

http://www.abload.de/thumb/p1000325rre8.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=p1000325rre8.jpg) http://www.abload.de/thumb/p10101483ojf.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=p10101483ojf.jpg) http://www.abload.de/thumb/p1010159ntgp.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=p1010159ntgp.jpg) http://www.abload.de/thumb/p10101688rt0.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=p10101688rt0.jpg)

foto scattate tutte in cameretta. Poca luce direi, era sera... avevo acceso la luce centrale.
l'unica venuta bene è la 3a, ed in effetti li avevo appoggiato la macchina e usato l'autoscatto.
Forse quindi sono io che ho problemi.
oppure è normale che le foto siano micromosse?

forse da qui si capisce :
http://www.abload.de/thumb/p1010175u5m6.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=p1010175u5m6.jpg) http://www.abload.de/thumb/p101017606ek.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=p101017606ek.jpg)
la prima fatta con la macchina in mano, la seconda con macchina sul tavolo+autoscatto.

nexvox
07-10-2010, 17:40
raga disperazione

ho prestato la amata TZ5 ad un amico per un viaggio

ora mi chiama e mi dice che tenendola in borsa forse avrà preso una botta e lo schermo non da segni di vita. da quanto mi dice sembra che ci sia una riga sullo schermo, quindi è probabile che si sia rotto.

qualcuno ha esperienze in merito? consigli, costi di riparazione ecc.???

:muro:

Pait
08-10-2010, 08:25
Cerca e chiedi nel thread delle TZ7. Un utente poche settimane fa ha comprato e sostituito il display della sua TZ7 senza nessun problema, spendendo poco e ha corredato tutto sia con un video che con varie foto in dettaglio.

Non credo ci sia sostanziale differenza tra TZ5 e TZ7 nel montaggio

jota
08-10-2010, 14:26
non so quanto siano esplicative, però forse fa capire la situazione:

http://www.abload.de/thumb/p1000325rre8.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=p1000325rre8.jpg) http://www.abload.de/thumb/p10101483ojf.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=p10101483ojf.jpg) http://www.abload.de/thumb/p1010159ntgp.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=p1010159ntgp.jpg) http://www.abload.de/thumb/p10101688rt0.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=p10101688rt0.jpg)

foto scattate tutte in cameretta. Poca luce direi, era sera... avevo acceso la luce centrale.
l'unica venuta bene è la 3a, ed in effetti li avevo appoggiato la macchina e usato l'autoscatto.
Forse quindi sono io che ho problemi.
oppure è normale che le foto siano micromosse?

forse da qui si capisce :
http://www.abload.de/thumb/p1010175u5m6.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=p1010175u5m6.jpg) http://www.abload.de/thumb/p101017606ek.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=p101017606ek.jpg)
la prima fatta con la macchina in mano, la seconda con macchina sul tavolo+autoscatto.


Per quanto mi riguara la digitale è ok. Certo.. la foto 2 e la 4 sono venute così così. E' proprio in questi casi che se la foto è venuta male a mano libera, devi rifarla dalla stessa distanza col treppiede per fare la prova del nove. Se col treppiede e panorama notturno, oppure sempre col treppiede e modalità personalizzata con otturatore settato a 1 secondo, ti viene bene, allora stai tranquillo che sono le tue vibrazioni. Infatti vedi bene che nelle ultime due foto la differenza tra mano ferma e autoscatto è evidente. Secondo me il tuo stabilizzatore (impostalo sempre in Mode 2) è apposto, semplicemente la tua mano vibra. Io ho fatto spesso foto a mano libera in ambienti scuri...e a volte sono penose pure le mie. Ma quando la mano vibra pochissimo, vengono molto bene. Ricorda però che la scarsa illuminazione, o l'ombra, come nel caso della quarta foto del primo gruppo, genera a tutti mosso e sgranato. Ripeto... questi problemi li hanno tutte le digitali e ti garantisco che la TZ5 è comunque ottima dato che ne ho avute diverse sotto le mani. Se poi con la luce del giorno le foto sono ok, accettala così com'è, non ci puoi far nulla. Per perizia, se hai tempo da perdere, rifai una foto ad un soggetto, sempre in camera, con poca luce e ombra a mano libera e con autoscatto e treppiede. Se il risultato con treppiede + autoscatto è ok... la digitale per me è ok. Bisogna conoscerla la TZ5. Di default con la luce fa foto ottime. Con lo scuro bisogna prenderci mano. Bisogna anche rendersi conto che non si ha per le mani una reflex da 1000Euro... Io per quanto mi riguarda, sono soddisfatto. Ammetto che in condizioni di poca luce ha le sue pecche. Però, per quei soldi, la TZ5 è un affare!!!
Ciao

Fraggerman
08-10-2010, 17:39
chiarissimo il tuo discorso!
Ma infatt il mip problema era, più che capire se la macchiana è ok, cosa posso fare per migliorare. Per quello dicevo (da profano) diminiusco i tempi d'esposizione? alzo gli iso?

Cmq ti ringrazio moltissimo per l'aiuto! :D

jota
08-10-2010, 18:15
chiarissimo il tuo discorso!
Ma infatt il mip problema era, più che capire se la macchiana è ok, cosa posso fare per migliorare. Per quello dicevo (da profano) diminiusco i tempi d'esposizione? alzo gli iso?

Cmq ti ringrazio moltissimo per l'aiuto! :D

Ok..ok.. . Sappi solo che per le compatte digitali come le nostre, anche se sono ottime, gli iso li puoi modificare ma se li alzi troppo sgrani l'immagine...se li alzi poco è scura. Per i tempi di esposizione, premesso che io tengo sempre su 1 secondo (modalità personalizzata ovviamente) te li sceglie la digitale, a meno che non tocchi gli iso. Ma alla fin fine sono cose un pò così secondo me. Bisogna capire che è una compatta superzoom e non una reflex. Tutto qua. Io a volte faccio delle foto da urlo, e a volte foto che fanno schifo, ma so il perchè e quindi non c'è problema. A volte pure in condizioni di luce può capitare che la foto sia mossa. E non ho mai capito perchè. Ma forse è che non lascio che metta a fuoco bene e schiaccio subito lo shutter appena vedo comparire i quadrati verdi o che altro. In ogni caso... una foto venuta male anche in condizioni di ottima luce ogni 200 foto ci può stare. Anche le parti meccaniche a volte fanno cilecca. Ad ogni modo.. in prima pagina trovi gli album di molti utenti..e vedi che capolavori può fare. Alla fine io vorrei una reflex, ma la portabilità è sempre scarsa per non parlare degli obiettivi ecc. ..Ovvio che se lavori con photoshop ecc ci vuole.. ma per cose semplici di ritocco o hdr non troppo perfetti..si fanno ottimi lavori anche con la nostra.
Ciao

Fraggerman
08-10-2010, 18:50
no no...(al momento) una reflex non fa assolutamente per me.
Io voglio solo sfruttare al meglio questa Tz5 ;)
Pensa solo che prima di questa non avevo macchine fotografiche :D

jota
08-10-2010, 19:00
no no...(al momento) una reflex non fa assolutamente per me.
Io voglio solo sfruttare al meglio questa Tz5 ;)
Pensa solo che prima di questa non avevo macchine fotografiche :D

Guarda...io sono a volte davvero pignolo nelle foto... infatti adoro andarmene in giro da solo a far foto..Proprio perchè adoro trovare l'angolo giusto, il momento ecc... e sfortunatamente non ho amici che hanno questa passione. Detto questo, spesso e volentieri vorrei una reflex... ma poi mi dico che
1) costa un macello
2) non la sfrutterei tantissimo ora
3) portabilità nulla per le mie esigenze
4) è poco discreta
5) non tutte ti permettono di far foto guardando l'lcd, cosa che io vorrei
..ecc ecc...
E alla fin fine mi godo la mia pargoletta perchè mi ha sempre dato grandi soddisfazioni. Presto andrò a Venezia... spero di aver tempo di usare il cavalletto o il mini treppiedino... e far un macello di foto anche di notte con Panorama Notturno e Cielo Stellato. Sono sicuro che quando le riguarderò nel pc, ne sarò soddisfatto :)
Poi è ovvio... guardati gli album flickrt di Lo_Straniero per esempio... guarda cosa fa con una reflex... Lui aveva una TZ5 mi pare. Capolavori.
Ma per il momento...TZ5 rulez :D

ThePaK
12-10-2010, 19:08
ragazzi che ne pensate di queste foto? meglio la prima o la seconda? mi pare di aver cambiato solo la velocità dell'otturatore tra una e l'altra

prima
http://img340.imageshack.us/img340/6528/p1030826f.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/p1030826f.jpg/)

seconda
http://img810.imageshack.us/img810/1613/p1030833o.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/p1030833o.jpg/)

che modalità di messa a fuoco consigliate? un'area o spot?
e usare il tele macro o senza?

brian89
12-02-2011, 09:10
ciao vorrei prendermi un treppiedi per questa ,acchina foto...
ne ho trovati molti su ebay a pochi euro...

questa e la descrizione.....
Mini cavalletto telescopico in metallo, ideale per macchine fotografiche o videocamere dotate di attacco universale a vite. Estensibile da 7,5 cm a 15,5 cm. Carico massimo 500 g. SPECIFICHECarico: max. 500 g Materiale: metallo Angolo di rotazione: 360° Angolo di inclinazione: 90° Peso: 75 g

pensate sia compatibile??

FranciStar
20-04-2011, 20:52
Ciao a tutti,
qualcuno sa come fare per aumentare la velocità dell'otturatore portandolo eventualmente a 1/1000 o addirittura a 1/1300 come ho notato da questa immagine (non scattata da me): http://www.flickr.com/photos/29071174@N07/3858804583/meta/
In modalità Soft Skin sono riuscito ad arrivare a 1/1000 con alcuni scatti, ma il tutto avviene in automatico. Come si può settare ciò in manuale?
Grazie!

Cpt Harlock
28-04-2011, 10:57
Ciao.
Ma di aggiornamenti firmware per la TZ5 da quello a cui rimanda il link della prima pagina, non ne sono stati rilasciati più?

onka
23-05-2011, 15:38
se a qualcuno interessa vendo la mia..

Biafra76
05-06-2011, 14:17
Ciao a tutti,
vi chiedo cortesemente un aiuto per risolvere una difficoltà che da tempo ho con la Tz5. Quanfo scarico le foto sul pc, e poi vado a cancellarle dalla macchinetta, mi viene impedito e il pc mi dice che devo prima rimuovere la protezione da scrittura. La sd è su unlocked, e dal menu della macchinetta non trovo niente in merito.
E' una rottura ogni volta staccare la macchinetta e cancellare una foto alla volta...
Chi mi sa dare una mano?

Fraggerman
05-06-2011, 15:31
Ciao a tutti,
vi chiedo cortesemente un aiuto per risolvere una difficoltà che da tempo ho con la Tz5. Quanfo scarico le foto sul pc, e poi vado a cancellarle dalla macchinetta, mi viene impedito e il pc mi dice che devo prima rimuovere la protezione da scrittura. La sd è su unlocked, e dal menu della macchinetta non trovo niente in merito.
E' una rottura ogni volta staccare la macchinetta e cancellare una foto alla volta...
Chi mi sa dare una mano?
Fa anche a me così. Da pc non puoi scrivere sull sd tramite la fotocamera.
Credo sia così.
Cmq dal menu della fotocamera si possono cancellare velocemente.

Ciaoo

maso87
05-06-2011, 15:40
Si confermo lo stesso comportamento.

Biafra76
05-06-2011, 22:33
Quindi è un po' come un mistero della fede!! Così è, punto e basta.
Vabbeh grazie a tutti lo stesso!!

erost
06-06-2011, 23:00
raga disperazione

ho prestato la amata TZ5 ad un amico per un viaggio

ora mi chiama e mi dice che tenendola in borsa forse avrà preso una botta e lo schermo non da segni di vita. da quanto mi dice sembra che ci sia una riga sullo schermo, quindi è probabile che si sia rotto.

qualcuno ha esperienze in merito? consigli, costi di riparazione ecc.???

:muro:

2 settimane fa mi sono giocato anche io lo schermo della mia tz5 per un'infiltrazione d'acqua...
era destinata alla pensione, visto che ho già preso una sony hx9v, ma mi girano lo stesso le balle perchè il display era il punto forte di questa fotocamera...

ora la macchina funziona, solo non c'è lo schermo:fagiano:
l'ho smontato ed onestamente non mi va di spendere soldi per provare a sistemarla, tanto non la userei più comunque

Cpt Harlock
07-06-2011, 13:04
Ciao a tutti,
vi chiedo cortesemente un aiuto per risolvere una difficoltà che da tempo ho con la Tz5. Quanfo scarico le foto sul pc, e poi vado a cancellarle dalla macchinetta, mi viene impedito e il pc mi dice che devo prima rimuovere la protezione da scrittura. La sd è su unlocked, e dal menu della macchinetta non trovo niente in merito.
E' una rottura ogni volta staccare la macchinetta e cancellare una foto alla volta...
Chi mi sa dare una mano?

Ciao.
Scusa usa un lettore di card.;)

akiramax2
14-03-2012, 18:12
mi iscrivo... mi ero perso questo thread riservato alla mia bella TZ5 :D

Brutto
14-03-2012, 18:17
;) mi iscrivo... mi ero perso questo thread riservato alla mia bella TZ5 :D

il proff
26-03-2012, 15:40
salve ragazzi.
ho bisogno di un vostro suggerimento:

ho dovuto portare la mia TZ5 in assistenza (non panasonic) perchè non funzionava più il flash.
stamattina mi hanno chiamato per dirmi cha hanno smontato la fotocamera ed individuato il guasto:
circuito del flash rotto. preventivo 70€ più iva e 20 gg di attesa x il pezzo nuovo.

la domanda: voi che fareste al posto mio, ripararla o trovare qualcosa di usato magari sul forum. avrei preso volentieri una reflex ma visto che al momento le risorse finanziarie sono quelle che sono...

Brutto
26-03-2012, 15:44
salve ragazzi.
ho bisogno di un vostro suggerimento:

ho dovuto portare la mia TZ5 in assistenza (non panasonic) perchè non funzionava più il flash.
stamattina mi hanno chiamato per dirmi cha hanno smontato la fotocamera ed individuato il guasto:
circuito del flash rotto. preventivo 70€ più iva e 20 gg di attesa x il pezzo nuovo.

la domanda: voi che fareste al posto mio, ripararla o trovare qualcosa di usato magari sul forum. avrei preso volentieri una reflex ma visto che al momento le risorse finanziarie sono quelle che sono...

alla fine era proprio rotta :fagiano:
se non la ripari ti chiedono qualcosa per il lavoro che hanno fatto di "apertura ed individuazione" del guasto?
Certo 70 euro non sono pochi per una digiatlae anzianotta..

Nazardo
26-03-2012, 17:30
Certo 70 euro non sono pochi per una digiatlae anzianotta..
Concordo.

Con tutto rispetto per l'ottima TZ5, se onsideri che con 195 neuri ci prendi una SX220 nuova...
Un prezzaccio che credo è destinato a scendere ancora per via del lancio imminente delle SX240/260.

Brutto
26-03-2012, 17:50
Concordo.

Con tutto rispetto per l'ottima TZ5, se onsideri che con 195 neuri ci prendi una SX220 nuova...
Un prezzaccio che credo è destinato a scendere ancora per via del lancio imminente delle SX240/260.

ma anche se solo decidesse di rimanere in casa Panasonic Tz XX, credo che non spenderebbe piu' di 150 euro ad esempio di una tz18/20..a grandi spanne eh, non sono informato, lo ammetto!

il proff
26-03-2012, 22:04
alla fine era proprio rotta :fagiano:
se non la ripari ti chiedono qualcosa per il lavoro che hanno fatto di "apertura ed individuazione" del guasto?
Certo 70 euro non sono pochi per una digiatlae anzianotta..

beh si era proprio andato il flash...
cmq credo che x il lavoro di montaggio e smontaggio devo sicuramente pagare qualcosa.

grazie x e risposte vi tengo informati

Brutto
26-03-2012, 23:00
beh si era proprio andato il flash...
cmq credo che x il lavoro di montaggio e smontaggio devo sicuramente pagare qualcosa.

grazie x e risposte vi tengo informati

ecco chiedi quanto costa il lavor fino adesso, ma effettivamente rischi che la spesa diventi ancti economica, tienici informati :D

ash82
10-04-2012, 16:42
Ciao Ragazzi è da tantissimo che non scrivo in questo thread!

Dovrei portare la macchina in vacanza e cercavo qualche custodia subacquea. Ho letto della recensione della custodia ufficiale ma costa troppo e non ha senso per il genere di foto che devo fare io.

Starei cercando qualcosa che mi permetta di fare foto appena sotto il pelo dell'acqua senza nessuna pretesa di andare a meno 10 metri!!!

Ho visto che esistono delle custodie morbide (chiamiamole pure sacchetti in plastica evoluti...), c'è qualcuno che li ha usati??


grazie per i consigli!!!

vincenzomary
27-06-2013, 15:41
ho questo avviso, l'obiettivo rimane fuori, ma non riesco a scattare nessuna foto, che faccio? grazie.

Brutto
27-06-2013, 16:01
Ciao Ragazzi è da tantissimo che non scrivo in questo thread!

Dovrei portare la macchina in vacanza e cercavo qualche custodia subacquea. Ho letto della recensione della custodia ufficiale ma costa troppo e non ha senso per il genere di foto che devo fare io.

Starei cercando qualcosa che mi permetta di fare foto appena sotto il pelo dell'acqua senza nessuna pretesa di andare a meno 10 metri!!!

Ho visto che esistono delle custodie morbide (chiamiamole pure sacchetti in plastica evoluti...), c'è qualcuno che li ha usati??


grazie per i consigli!!!

Ciao, scusa per il ritardo bestiale..1 anno dopo!!!:sofico: Non avevo visto il post..
Immagino avrai risolto, personalmente non mi fido dei sacchetti, ma se vuoi provarne uno, prima provalo mettendo un pezzo di carta all'interno e lascialo in acqua con un peso sopra per una nottata, se non si bagna buon per te!
In ogni caso, non la userei per immergermi, un conto è usarlo come para spruzzi e sabbia, un conto è "sbatacchiarlo" sotto acqua mentre si nuota con il sacchetto in mano! :)

Consiglio della Panasonic la serie FT (ora siamo alla 5), ho posseduto la FT3, una bomba, la gloriosa TZ5 l'ho data ai miei ed ora io prendo solo serie FT quelle rugged, anti sabbia acqua e freddo :)

Brutto
27-06-2013, 16:02
ho questo avviso, l'obiettivo rimane fuori, ma non riesco a scattare nessuna foto, che faccio? grazie.

anche altri l'hanno avuto ma non mi ricordo come hanno risolto, hai provato a lasciare senza batteria per alcune ore?

vincenzomary
27-06-2013, 16:32
anche altri l'hanno avuto ma non mi ricordo come hanno risolto, hai provato a lasciare senza batteria per alcune ore?

provo, non trovo nel forum lo stesso problema, speriamo di risolvere così. grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Brutto
27-06-2013, 17:40
provo, non trovo nel forum lo stesso problema, speriamo di risolvere così. grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

cercando su google ;) ho trovato il problema, avviene in caso di cadute o sporco nel meccanismo di estensione dello zoom, è il tuo caso? O anche in caso la batteria sia ormai esausta e dovresti provarne una in negozio magari al volo.
Ho letto che IN MANIERA MOLTO DELICATA quando si accende bisogna aiutare lo zoom ad estendersi tirando, quando si spegne bisogna premere invece senza toccare la lente. SEMPRE MOLTO DELICATAMENTE:read: :read: :read: :read:

Prova a vedere se può aiutarti, in alternativa su google digita "panasonic tz5 spegnere e riaccendere fotocamera" e trovi svariate risposte, purtroppo ora devo scappare avevo solo mezzora da dedicarti! :)

vincenzomary
14-07-2013, 09:17
ormai la mia non riesco più ad utilizzarla, problemi esposti sopra. cosa comprare?
grazie.

Brutto
14-07-2013, 09:27
ormai la mia non riesco più ad utilizzarla, problemi esposti sopra. cosa comprare?
grazie.

Peccato per la tua Tz5, non hai trovato soluzioni su google? Nel negozio di fiducia ti hanno fatto un preventivo?

Per cosa comprare..domanda troppo generica..de gustibus!
La nuova Tz sicuramente per rimanere "in casa".
Personalmente parlando, la Tz5 rimane a mio padre, io mi sono orientato sulla serie FT ossia la versione RUGGED (resistente ad acqua sabbia gelo cadute) per poterla usare al mare

Andrea BB
15-09-2014, 22:21
Salve, ho prestato la mia vecchia tz5 sd un mio che ora mi telefona e dice che prestando la macchina questa è caduta con conseguente ammaccamento dello chassis esterno. Vorrei sostituire il guscio esterno nero in quanto anche se possiedo altre macchine mi cu rompe le scatole averla sfisciata solo per essere caduta! Dove posso inviarla? Costerà molto questa riparazione o revisione?

Brutto
23-09-2014, 09:23
Salve, ho prestato la mia vecchia tz5 sd un mio che ora mi telefona e dice che prestando la macchina questa è caduta con conseguente ammaccamento dello chassis esterno. Vorrei sostituire il guscio esterno nero in quanto anche se possiedo altre macchine mi cu rompe le scatole averla sfisciata solo per essere caduta! Dove posso inviarla? Costerà molto questa riparazione o revisione?

Salve, si è rotta la Tz5?
Se così fosse, il costo della riparazione sarebbe sicuramente superiore al valore della Tz5

Fraggerman
22-11-2014, 16:07
Ciao a tutti!
ho bisogno di un aiuto: ho rotto un connettore sulla scheda madre della mia tz5.
Qualcuno ha in giro una tz5 rotta e potrebbe darmi una mano?

Scrivetemi per pm ;)

Ciao a tutti :)

andre.vi
12-01-2016, 08:08
buongiorno,
sono nuovo del forum e mi sono registrato appositamente perchè ho un problemino con la mia TZ5..ormai ha qualche anno ma ne sono soddisfatto e quindi chiedo come posso risolvere.
Ieri purtroppo mi è scappata di mano cadendo da un'altezza di circa 30cm. Inizialmente tutto in tilt ma poi spegnendo e riaccendendo un paio di volte si è sistemato tutto tranne quando faccio zoom. Arriva dopo pochi ingrandimenti va in errore e mi dice "spegnere e riaccendere la fotocamera". Ora la macchina ha i suoi anni..vale la pena tentare un ripristino? se si dove? o la butto direttamente? Il negozio dove l'ho acquistata ha chiuso e non saprei a chi rivolgermi.
Grazie!

Paky
12-01-2016, 08:39
se è caduta e fa così non so cosa si possa ripristinare

va sicuramente smontata e verificato cosa è andato fuori fase

per me è un problema meccanico

aled1974
12-01-2016, 18:16
quando è caduta era accesa o spenta?

concordo con l'idea che sia il motore del corpo lenti ad avere qualche problema, più grave temo se è caduta da accesa

se non vuoi spenderci soldi dovresti smontarla, ma devi avere una buona manualità

ed in ogni caso attenzione al condensatore del flash! :read:

ciao ciao