View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic TZ5 foto,recensioni,commenti,altro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
postalo, magari ridimensionato a 800 X 600 :p
L'ho messa su flickr: http://www.flickr.com/photos/pukos/3387262693/
lukissimo2000
27-03-2009, 15:49
Sono indeciso se prendere la Pana TZ5 o la FX37.
Sapete dirmi se la differenza sta solo nello zoom ottico e nella risoluzione o se hanno altre caratteristiche diverse?
Per cortesia è possibile sapere in quale megastore vendono le TZ5 o TZ6 a 249 euri?
Grazie mille!
pakolandia
28-03-2009, 06:06
Ragazzi ho avuto ieri i seguenti problemi ...
Dopo aver registrato ad un concerto circa 50 minuti di video e fatto 15 foto la macchina ha lanciato un errore di scrittura sulla memoria e nelle anteptime nell'aprire quanto registato mi dava errore (nonostante sino a poco prima vedevo bene quanto registrato)... Torno a casa e la memoria è praticamnete vuota... La memoria è una KINGSTONE 4GB ... Problemma della macchina o della memoria ? Grazie
Ragazzi ho avuto ieri i seguenti problemi ...
Dopo aver registrato ad un concerto circa 50 minuti di video e fatto 15 foto la macchina ha lanciato un errore di scrittura sulla memoria e nelle anteptime nell'aprire quanto registato mi dava errore (nonostante sino a poco prima vedevo bene quanto registrato)... Torno a casa e la memoria è praticamnete vuota... La memoria è una KINGSTONE 4GB ... Problemma della macchina o della memoria ? Grazie
così a naso direi problema della memoria..... hai un'altra memoria per fare delle prove?
cmq ci sono dei programmi per recuperare i dati, tipo bad copy pro, e anche altri... prova a utilizzarli, magari recuperi il più possibile
P.S. non vorrei che con i filmati sei arrivato ad esaurirti lo spazio della memoria e per questo ti ha dato errore per problemi della stessa
pakolandia
28-03-2009, 08:34
in effetti ha iniziato a farlo quando mancavano solo 10 minuti di spazio disponibile... Questo rende il tutto logico ?
in effetti ha iniziato a farlo quando mancavano solo 10 minuti di spazio disponibile... Questo rende il tutto logico ?
Solo?!! Non sò con che qualità stessi registrando, ma 10 minuti sono un bel pò di spazio!
pakolandia
28-03-2009, 09:46
Quindi errore macchina o memoria ?
pakolandia
28-03-2009, 14:05
Quindi errore macchina o memoria ?
Up Help :(
Allora... la macchina è la tz6 solo che la vendono solo su prenotazione ( almeno al negozio dove mi sono rivolto io ) e questo la dice lunga sulla crisi che è in atto. Mi hanno detto che la tz7 la vendono a 420€ e la tz5 non la hanno più. A 249 € mi sembra buona ma se addirittura potrebbe essere meglio la tz 5 non ci penso proprio. Aspetto la tz7 a 250-270€, prima o poi arriverà!
Sono rimasto sorpreso dai dettagli di una macro fatta dalla TZ5, meno male che avevo letto in giro che le macro non sono il piatto forte della TZ5 ! :eek:
http://img201.imageshack.us/img201/2483/p1000459.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=p1000459.jpg)
Sono rimasto sorpreso dai dettagli di una macro fatta dalla TZ5, meno male che avevo letto in giro che le macro non sono il piatto forte della TZ5 ! :eek:
http://img147.imageshack.us/img147/2883/p1000459p.jpg
semplicemente c'e' chi parla senza aver provato fisicamente la digitale e si basa SOLO su test e c'e' chi l'ha provata ed ha fatto macro ed ha ottenuto foto molto interessanti come te :)
Per quello servono questo forum :D
lukissimo2000
30-03-2009, 12:40
Ragazzi per favore è possibile sapere (eventualmente anche in privato) quale catena commerciale sta promuovendo la TZ6 a 249 €??
Grazie mille!
Ragazzi per favore è possibile sapere (eventualmente anche in privato) quale catena commerciale sta promuovendo la TZ6 a 249 €??
Grazie mille!
peso che tu abbia sbagliato thread :stordita:
thorndyke
30-03-2009, 14:38
Sono rimasto sorpreso dai dettagli di una macro fatta dalla TZ5, meno male che avevo letto in giro che le macro non sono il piatto forte della TZ5 ! :eek:
Ma quella che hai postato non è una macro, e neppure una close-up, direi che è + che altro una foto normale...
Ps: gentilmente potresti ridimensionare la foto
pippo1957
30-03-2009, 15:24
peso che tu abbia sbagliato thread :stordita:
Non ha sbagliato, prima ne avevo parlato io. Se siete interessati ...ny
lukissimo2000
30-03-2009, 15:31
peso che tu abbia sbagliato thread :stordita:
Era per concludere un discorso che avevate cominciato pochi post più indietro parlando di TZ6 e TZ7 e delle promozioni relative.
Domandare è lecito (visto che si può anche risparmiare qualche euro)... rispondere (anche in privato) è cortesia :)
Grazie.
Ma quella che hai postato non è una macro, e neppure una close-up, direi che è + che altro una foto normale...
Ah no, e cos'è? :eek:
Posso dire che ho usato la funzione macro ed ho scattato a pochi cm dal soggetto che è un prato... Come si definisce una macro, dalle impostazioni o dal soggetto che inquadri? Non è polemica, è solo per capire, io credevo fosse una macro (per me macro=funzione macro attivata + inquadratura a pochi cm dal soggetto)
Ps: gentilmente potresti ridimensionare la foto
Come la dovrei dimensionare?
thorndyke
30-03-2009, 17:14
Come si definisce una macro
Quando l'area coperta è non + grande del classico fotogramma a pellicola. Ad esempio sarebbe stata una macro se avessi inquadrato solo una parte del fiore.
Se ridimensioni la foto a max 800pixel o la rendi cliccabile non alteri il layout della pagina.
...Ad esempio sarebbe stata una macro se avessi inquadrato solo una parte del fiore.
Premetto che sono un neofita della fotografia, ma con questa definizione non sono d'accordo onestamente. Detto così sembra che la definizione di macro dipenda dal soggetto che si inquadra, cioè se ho un fiore di una certa dimensione e ne inquadro una parte allora è una macro, e se ho un fiore più piccolo? A parità di inquadratura magari mi ci entra tutto il fiore (es. Le piccole margherite) ed allora non è più una macro? :eek:
Mi tornerebbe di più se il conceto di macro fosse legato alla distanza dal soggetto che riprendo, es. Nella mia foto si vedono delle piccole margherite e dei fili d'erba sui quali si apprezza anche la peluria :eek: , credo che senza funzione macro e se non mi fossi messo a pochi centimetri dal suolo non avrei ottenuto quel risultato... Posso anche sbagliarmi :p
Direttamente da wikipedia :read: :
Nella fotografia tradizionale, quella cioè che utilizza la pellicola, si considera macrofotografia la foto in cui il rapporto tra le dimensioni del soggetto e quelle della sua immagine sul negativo è superiore ad 1:1
Ovviamente nelle digitali non utilizzando pellicola il concetto è un pò diverso e molto interpretabile visto che con gli attuali megapixel in uso il risultato sarà facilmente più grande del soggetto fotografato!
Ergo, evitiamo polemiche! Non è un concorso di fotografia ma un post su di una digitale compatta...
thorndyke
30-03-2009, 20:48
cioè se ho un fiore di una certa dimensione e ne inquadro una parte allora è una macro, e se ho un fiore più piccolo? A parità di inquadratura magari mi ci entra tutto il fiore
Scusami sono stato poco chiaro, prima quando ho scritto "parte del fiore" mi riferivo alla foto che hai postato prima. Piu' semplicemente non mi sembra una macro perchè inquadra un po' troppe cose, una macro viene fatta per rivelare dettagli che sfuggono ad occhio nudo o dare una prospettiva insolita. La tz veniva criticata in campo macro proprio perchè l'area che puoi coprire è sempre troppo estesa e non riesci a scorgere bene dettagli che di solito sfuggono.
Concordo con il finirla qui che si va troppo OT. In PM ti mando una mia macro.
Ergo, evitiamo polemiche!
??? Ma dove le hai viste le polemiche ???
Stiamo tranquillamente discutendo su un forum dove ognuno è libero di dire la sua, a me sembra che sia tu l'unco ad alzare i toni...
Scusami sono stato poco chiaro, prima quando ho scritto "parte del fiore" mi riferivo alla foto che hai postato prima. Piu' semplicemente non mi sembra una macro perchè inquadra un po' troppe cose, una macro viene fatta per rivelare dettagli che sfuggono ad occhio nudo o dare una prospettiva insolita....
Concordo con il finirla qui che si va troppo OT. In PM ti mando una mia macro.
Ok grazie thorndyke per i suggerimenti, quindi in fotografia per essere una macro conta sia l'ingrandimento (vicinanza dal soggetto) ma anche la dimensione che assume il soggetto stesso rispetto alle sue naturali (per cogliere i particolari), ok ora ho capito. Sul manuale TZ5 la definizione di macro era data solo in termini tecnici come quella funzione che ti permette di mettere a fuoco soggetti a distanza <50cm (fino a 5cm), ma ho capito che in fotografia il concetto è un po' diverso :)
Ciuz!
thorndyke
30-03-2009, 21:39
quindi in fotografia per essere una macro conta sia l'ingrandimento (vicinanza dal soggetto) ma anche la dimensione che assume il soggetto stesso rispetto alle sue naturali
Come già hanno detto, conta la dimensione rispetto al fotogramma 35mm che per definire la foto macro deve avvicinarsi ad 1:1.
In altre parole si inizia a parlare di macro quando cio' che inquadri nella realtà ha un lato inferiore a 2,5cm
Sperando di non confonderti le idee ti aggiungo che, a volte, l'ingrandimento massimo non si ottiene avvicinandosi molto (ad esempio la foto che ti ho mandato è stata fatta da 10cm ed i dettagli che vedi sono frazioni di mm).
Come già hanno detto, conta la dimensione rispetto al fotogramma 35mm che per definire la foto macro deve avvicinarsi ad 1:1.
In altre parole si inizia a parlare di macro quando cio' che inquadri nella realtà ha un lato inferiore a 2,5cm
Sperando di non confonderti le idee ti aggiungo che, a volte, l'ingrandimento massimo non si ottiene avvicinandosi molto (ad esempio la foto che ti ho mandato è stata fatta da 10cm ed i dettagli che vedi sono frazioni di mm).
puoi postare la foto sul forum?? mi interessa questo argomento macro ;)
http://img366.imageshack.us/img366/6446/p1010849resizeve8.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=p1010849resizeve8.jpg)
ma l'hai fatta tu?
certo, l'ho fatta a Rodi in Grecia questa estate :)
certo, l'ho fatta a Rodi in Grecia questa estate :)
ovviamente non hai usato le scene, vero?
ovviamente non hai usato le scene, vero?
nella foto o dici in generale?
In generale ho usato all'80% sempre IA per 2 settimane, tranne per alcune foto fatte al tramonto o di notte dove invece ho usato molto panorama notturno/cielo stellato fino a 60 secondi.
Nella foto penso proprio di aver lasciato IA e di aver atteso che la tz5 passasse subito alla modalità MACRO :cool:
trapalcoerealta
02-04-2009, 12:45
Ciao a tutti!!Molto probabilmente non sarò nella sezione adatta, molto probabilmente l'argomento che tratterò è stato citato già in altri post: comunque sia, ringrazio chiunque abbia la cortesia di darmi una mano per questa decisione, che non comprometterà di certo la mia vita ma è pur sempre una decisione..
Dovendo acquistare una nuova fotocamera per rimpiazzare la mia "vecchia" Panasonic Tz3, mi sono imbattuto in due modelli che potrei prendere più o meno allo stesso prezzo..I modelli sono i seguenti
1) Panasonic Dmc TZ5
2) Fuji F100fd
Essendo molto inesperto nel settore, leggendo (quasi) tutte le recensioni, le discussioni ecc.. su queste due fotocamere...ho concluso che (correggetemi se sbaglio):
La Panasonic Tz5 ha miglior zoom, miglior grandangolo, migliore menu, display LCD più grandee definito, miglior modalità video dell'laltra
La Fuji ha sensore più grande, quindi miglior qualità dell'immagine e rende di più ad alti ISO (in condizioni di luce scarsa)..altro non so..
Partendo dal fatto che sono soddisfatto della mia Tz3, soprattutto nelle foto in esterno e con buona luce, dicendo che però non mi fa saltare di gioia nelle foto in interni o di sera, vorrei sapere se c'è stato un miglioramento ragionevole tra Tz3 e Tz5 nelle foto ad alti ISO..o in condizioni "estreme"...Per il resto la Tz3 mi piaceva per lo zoom che sfruttavo abbastanza, e il grandangolo.
Essendo un "esteta" prenderei immediatamente la fuji f100fd, non foss'altro per l'eccellente resa cromatica, qualità dell'immagine di cui tutti, ma proprio tutti, parlano...Invece, visto che sono un po' troppo riflessivo ci sono molte cose che della Tz5 mi affascinano e mi tentano come (correggetemi se sbaglio):
- Schermo LCD 3 " 460.000 pixel (direi eccezionale, anche perchè mi è piaciuto moltissimo la dimensione dello schermo sulla Tz3)
- Grandangolo più performante di quello di Fuji (quindi offre una visuale più ampia o no?)
- Esteticamente e non è da sottovalutare molto meglio della Fuji che mi sembra un giocattolo in confronto alla robustezza che offre la Panasonic.
Tutti questi altri punti mi farebbero andare per Panasonic, diciamo per la sua celeberrima versatilità...rimane quel punto "notevole" in favore di Fuji ovvero che a tutti gli Iso è migliore di Panasonic..
Le mie fotografie spaziano da panorami, paesaggi a ritratti e foto al chiuso, di sera (nelle prime non ho problemi con la Panasonic, ma per le seconda ho paura di trovarmi il rumore della Tz3)..
Qualcuno di buon cuore mi può dare una sua opinione imparziale sulle due digitali e quale prenderebbero se fossero costretti a scegliere..
La mia scelta si è fossilizzata su queste due causa limiti nel budget..
Ringrazio tutti ma proprio tutti!!!
akiramax2
02-04-2009, 12:54
guarda al di la che non mi appassiona particolarmente la qualità delle fuji sia ottica che di costruzione... senza che ti fai 2000 seghe mentali... vai tranquillo prendi una bella TZ5 che sicuramente non sbagli... ne rimarrai soddisfatto. Come ribadito più volte nella sua fascia di prezzo (nel complesso) è la migliore.
thorndyke
02-04-2009, 12:59
sono soddisfatto della mia Tz3, soprattutto nelle foto in esterno e con buona luce, dicendo che però non mi fa saltare di gioia nelle foto in interni o di sera, vorrei sapere se c'è stato un miglioramento ragionevole tra Tz3 e Tz5 nelle foto ad alti ISO..o in condizioni "estreme"...
Se la tua tz3 attuale ti soddisfa aspetta. Infatti, nel tuo caso, comprare adesso la tz5 mi sembra una fesseria.
trapalcoerealta
02-04-2009, 13:01
Ti ringrazio tanto del consiglio..in effetti di seghe mentali me ne sto facendo non poche..
x thorndyke: la prenderei allo stesso prezzo per cui vendo la tz3..quindi non ci perdo nulla..
Nel complesso, come detto, ispira di più la tz5 anche a me...e siamo già in due... :)
^TiGeRShArK^
02-04-2009, 13:21
Ti ringrazio tanto del consiglio..in effetti di seghe mentali me ne sto facendo non poche..
x thorndyke: la prenderei allo stesso prezzo per cui vendo la tz3..quindi non ci perdo nulla..
Nel complesso, come detto, ispira di più la tz5 anche a me...e siamo già in due... :)
in quel caso allora vai tranquillo con la tz5 dato che imho ti sei già risposto da solo:
la Tz3 mi piaceva per lo zoom che sfruttavo abbastanza
cmq ti consiglio di leggere questa (http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/) in cui c'è anche un confronto con la tz3 e questa (http://www.dpreview.com/reviews/Q408premiumgroup/) in cui c'è la f100fd.
trapalcoerealta
02-04-2009, 13:28
ti ringrazio per i link..avevo già visto questa comparativa...che mi aveva portato sulla f100fd, poi valutando schermo lcd, zoom e altre cose sono ricaduto sulla tz5..
CiccioCiaccio
02-04-2009, 20:37
Raga in giro ho letto delle (forse) eresie su questa camera...pare ke un pò di gente si lamenti delle foto in interni...è proprio vero ke la tz5 è favoloso in piena luce ma si perde di brutto, cambiando anke i colori, nelle foto in interni??:doh:
Qualcuno ke ce l'ha mi potrebbe rassicurare???
Grazie per ogni risposta:D :D :D
^TiGeRShArK^
02-04-2009, 23:35
Raga in giro ho letto delle (forse) eresie su questa camera...pare ke un pò di gente si lamenti delle foto in interni...è proprio vero ke la tz5 è favoloso in piena luce ma si perde di brutto, cambiando anke i colori, nelle foto in interni??:doh:
Qualcuno ke ce l'ha mi potrebbe rassicurare???
Grazie per ogni risposta:D :D :D
boh..
x i colori, come per tutte le macchine, esiste il bilanciamento del bianco..
io però mi sono sempre trovato bene con le foto in interni col bilanciamento automatico. :mbe:
Raga in giro ho letto delle (forse) eresie su questa camera...pare ke un pò di gente si lamenti delle foto in interni...è proprio vero ke la tz5 è favoloso in piena luce ma si perde di brutto, cambiando anke i colori, nelle foto in interni??:doh:
Qualcuno ke ce l'ha mi potrebbe rassicurare???
Grazie per ogni risposta:D :D :D
di solito per interno non è il massimo con la funzione IA (lameno per me)
di solito io metto in manuale, con isomax 400, e attivo il flash in base alla scena che devo riprendere, e metto come modalità colore su natural, e per ora non ho avuto problemi
oppure in alcune foto di interne come chiese, o posti abbastanza bui con poca illuminazione e dove non si poteva usare il flash (tipo galleria d'arte) ho usato la scena panorama notturno
^TiGeRShArK^
03-04-2009, 00:20
di solito per interno non è il massimo con la funzione IA (lameno per me)
di solito io metto in manuale, con isomax 400, e attivo il flash in base alla scena che devo riprendere, e metto come modalità colore su natural, e per ora non ho avuto problemi
oppure in alcune foto di interne come chiese, o posti abbastanza bui con poca illuminazione e dove non si poteva usare il flash (tipo galleria d'arte) ho usato la scena panorama notturno
io pure vado con natural, ma finora non ho mai sistemato il bilanciamento del bianco manualmente....
io pure vado con natural, ma finora non ho mai sistemato il bilanciamento del bianco manualmente....
beh anche io il bilanciamento del bianco per ora l'ho messo sempre in automatico, solo le impostazione del colore ho provato in diversi modi e per l'interno di solito metto natural, a meno che non voglio fare una foto in bianco e nero o stile "seppia"
anche io ho messo natural color e bilanciamento del bianco automatico, in interni col flash mai avuto problemi, nella modalità party e foto con slow sinc i colori sono molto belli e caldi, con questo flash le persone devono rimanere immobili.
PEr rispondere alla domanda qui sopra (anche se per i confronti vedi punti 1 ;) )
direi che da quello che ho letto fossi in te resterei sulla serie TZ.
In prima pagina puoi vedere alcuni confronti diretti tra tz5 e f100 su ottica, foto notturne,caratteristiche.
Personalmente una volta provato il 10x, mai piu' prenderò una digitale con meno zoom, ormai mi sono abituato troppo bene :)
Se dal cambio tz3--->tz5 non ci rimetti nemmeno un euro (se freghi qualcuno insomma! :D), allora vai ad occhi chiusi, tenendo bene a mente che la tz5 è una evoluzione (e non una rivoluzione) della Tz3, cosi' come è la stessa cosa tra tz5 e tz7.
Se vuoi un passaggio netto devi fare tz3--->tz7, fermo restando che la tz5 costa 200 euro e la tz7 costa 400 euro, il doppio, e non offre il doppio delle caratteristiche.
Se devi comprare ORA, vai di tz5, se puoi aspettare questa estate (ma rivenderai la tz3 a 200euro?! non credo) allora aspetta la tz7 a 300 euro.
Questo il mio consiglio sugli acquisti :D
Per le caratteristiche, la F100 è superiore alla tz5 per quanto riguarda il sensore piu' grande che genera meno rumore IN foto notturne E fatte a mano SENZA treppiede. Da notare le maiuscole :read:
Infatti in prima pagina c'e' una foto notturna con confronto diretto trta tz5 e f100, stesso soggetto (Tokyo by night!) ed a me piace molto di piu' la tz5 con piu' rumore ma con infiniti piu' dettagli dei colori slavati (come faceva la tz3 :read:) della F100. Poi ognuno sceglie ciò che gli garba :)
Per le foto in notturna col treppiede, la Tz5 arriva a 60 secondi contro gli 8 della F100, un confronto impietoso.
L'ottica LEica della Tz5 è una spanna sopra (vedi confronto effetto barile), cosi' come lo stabilizzatore d'immagine, il display, la robustezza..
Insomma per essere onesti io adoro la tz5 per la versatilità incredibile, ma la cosa che ti raccomando caldamente è questa: guardati gli album online di noi utenti, e vedrai da solo cosa fa per te ;)
trapalcoerealta
03-04-2009, 11:14
Ciao...grazie brutto per il tuo suggerimento direi esaustivo....A parte tutti i discorsi che si possono fare sulla scelta, un'altra cosa mi ha convinto più di altre, almeno in questo momento...sono andato a vedere i tuoi video e mi ha sorpreso la qualità e definizione che la Tz3 non aveva assolutamente nella ripresa..e visto che, qua e là, qualche video lo vorrei anche fare, sono proprio contento di aver visto i tuoi e che mi abbiano aiutato nella selta..l'impossibilità inoltre di zoomare nei video era una pecca della mia..che non le ho mai perdonato.. :)
JokerMauro
03-04-2009, 13:41
Ragazzi, volevo avere qualche info da voi che di sicuro ne sapete più di me a riguardo delle "REFURBISHED camera" che si trovano su ebay, nello specifico dal Regno Unito.
Ora, cosa sia "refurbished" lo so, ma volevo sapere se qualcuno di voi l'ha effettivamente acquistata, se ne vale la pena o no, se i commenti sono positivi o negativi.
Grazie a tutti, spero quanto prima di riuscire a trovare sta TZ5 a un prezzo accettabile per le mie tasche....:)
cornetto
04-04-2009, 11:14
Una domanda veloce: tralasciando le dimensioni della, la fx40 batte la tz5?
Grazie.
Appena in giro trovo un prezzo interessante per la tz5 credo proprio che non me la lascio scappare. Ho intenzione di cambiare digitale (budget sui 200-250), vengo da una canon a95 (gran bella macchina), ed ero interessato a una digi con buoni video, buono zoom, bracketing ecc. anche per fare hdr, ma compatta. Mi stavo lanciando ancora su una canon, anche in considerazione che tramite il firmware chdk puoi aggiungere il salvataggio in raw anche alle macchine che ne sono sprovviste (ptroppo la tz5 non ce l'ha). Poi ho visto molti esempi in questo thread, con ottimi risultati anche di hdr fatte con questa lumix. Faccio bene?
skillo_90
05-04-2009, 19:27
scusate ma per catturare un fulmine, come potrei impostare??
mi affido a Cielo stellato 15 secondi
oppure come mi gioco la sensibilità e tempo di scatto?
grazie:D
Thunderfox
05-04-2009, 19:31
Acquistata ieri insieme a scheda da 4 gb e custodia, era l'unica rimasta :D
Non vedo l'ora di metterla al lavoro a pasqua :)
jimdugan
06-04-2009, 00:10
Cosa mi consigliate di acquistare
un Adata SDHC 8GB classe 6 a 14/15 € oppure
una Sandisk Ultra II SDHC 8GB classe 4 a 22/23 €?
Grazie
misterpuccio
06-04-2009, 11:15
ragazzi una domandina..voi che impostazione usate per i colori natural o standard?io ho lasciato sempre natural perchè da qualche parte avevo letto che lo standard tendeva ad avere dei colori un pò freddini..oppure mi consigliate di cambiare in base alla luce, sogge tto etc? (nel caso quali sono i parametri che mi porterebbero a scegliere tra un'impostazione e l'altra?)
grazie :)
Ragazzi vorrei comprare la TZ5 ma non riesco a trovarla (tutti mi dicono che è uscita di produzione, sostituita dalla TZ7) oppure a prezzi elevati (l'ho vista a 299!!!).
Qualcuno di voi conosce un negozio nel nord est (meglio se nel FVG) che ha ancora questa fotocamera ad un prezzo umano?
jimdugan
06-04-2009, 16:46
Cosa mi consigliate di acquistare
un Adata SDHC 8GB classe 6 a 14/15 € oppure
una Sandisk Ultra II SDHC 8GB classe 4 a 22/23 €?
Grazie
Up
un consiglio per favore, mi scade l'asta :muro:
miriddin
06-04-2009, 16:57
Up
un consiglio per favore, mi scade l'asta :muro:
SanDisk Ultra II 16 GB a 29,99 euro, spedizioni comprese, come ti sembrerebbe?
jimdugan
06-04-2009, 17:09
SanDisk Ultra II 16 GB a 29,99 euro, spedizioni comprese, come ti sembrerebbe?
Ottima :)
Dove?
Anche se preferisco il taglio da 8 GB.
miriddin
06-04-2009, 17:21
Ottima :)
Dove?
Anche se preferisco il taglio da 8 GB.
Va bene: allora 8 GB a 17,95 euro spedita...
Comunque hai PVT! ;)
Ragazzi, volevo avere qualche info da voi che di sicuro ne sapete più di me a riguardo delle "REFURBISHED camera" che si trovano su ebay, nello specifico dal Regno Unito.
Ora, cosa sia "refurbished" lo so, ma volevo sapere se qualcuno di voi l'ha effettivamente acquistata, se ne vale la pena o no, se i commenti sono positivi o negativi.
Grazie a tutti, spero quanto prima di riuscire a trovare sta TZ5 a un prezzo accettabile per le mie tasche....:)
non so aiutarti perchè non so cosa intendi con refurbished..potrei andare in google, ma ora davvero sono di corsa! :)
Sulla baia la trovi a 200 euro spedita basta cercare, in ogni caso per la tecnologia rimarrei in Italia e da chi emette scontrino/fattura :)
Una domanda veloce: tralasciando le dimensioni della, la fx40 batte la tz5?
Grazie.
a parte sempre il punto 1 del regolamento, ma piu' generico di cosi' non potevi essere ..batte in che senso?E' troppo soggettiva come domanda, guarda gli album online di noi utenti e vedrai da solo se questa tz5 fa al caso tuo ;)
Appena in giro trovo un prezzo interessante per la tz5 credo proprio che non me la lascio scappare. Ho intenzione di cambiare digitale (budget sui 200-250), vengo da una canon a95 (gran bella macchina), ed ero interessato a una digi con buoni video, buono zoom, bracketing ecc. anche per fare hdr, ma compatta. Mi stavo lanciando ancora su una canon, anche in considerazione che tramite il firmware chdk puoi aggiungere il salvataggio in raw anche alle macchine che ne sono sprovviste (ptroppo la tz5 non ce l'ha). Poi ho visto molti esempi in questo thread, con ottimi risultati anche di hdr fatte con questa lumix. Faccio bene?
Per 200 euro è una delle compatte con miglior rapporto prezzo/prestazioni, su questo vai sicuro. Anche tu guarda le nostre migliaia di fotografie, sicuramente vedi se fa al caso tuo ;) in ogni caso vai tranquillo di HDR, ad esempio nel mio Flickr hai svariati esempi riguardo l'HDR e tra poco ne mettero' altri scattati giusto questo week end passato ;)
scusate ma per catturare un fulmine, come potrei impostare??
mi affido a Cielo stellato 15 secondi
oppure come mi gioco la sensibilità e tempo di scatto?
grazie:D
potrebbe essere una buona idea, fermo restando che con 15 secondi piu' fulmini non so cosa vedi..magari tanti fulmini?! :) Modalità a raffica sicuramente è utile in questo caso!
Acquistata ieri insieme a scheda da 4 gb e custodia, era l'unica rimasta :D
Non vedo l'ora di metterla al lavoro a pasqua :)
Benvenuto!
Cosa mi consigliate di acquistare
un Adata SDHC 8GB classe 6 a 14/15 € oppure
una Sandisk Ultra II SDHC 8GB classe 4 a 22/23 €?
Grazie
da quello che ho visto dopo, sicuramente 16GB a 30 euro spedita, a sto punto qualche euro in piu' ed eviti di avere brutte sorprese anche se, ripeto per la milionesima volta, una classe 6 NON TAROCCATA basta alla Tz5 per ogni situazione, video HD o foto a raffica che sia
ragazzi una domandina..voi che impostazione usate per i colori natural o standard?io ho lasciato sempre natural perchè da qualche parte avevo letto che lo standard tendeva ad avere dei colori un pò freddini..oppure mi consigliate di cambiare in base alla luce, sogge tto etc? (nel caso quali sono i parametri che mi porterebbero a scegliere tra un'impostazione e l'altra?)
grazie :)
come detto mi pare anche in prima pagina, colore = NATURAL perchè ho letto da qualche parte che riduce il rumore delle foto in particolari condizioni di luce..mai piu' toccata come impostazione, cosi' come il bianco, sempre in AWB (automatico) :)
Ragazzi vorrei comprare la TZ5 ma non riesco a trovarla (tutti mi dicono che è uscita di produzione, sostituita dalla TZ7) oppure a prezzi elevati (l'ho vista a 299!!!).
Qualcuno di voi conosce un negozio nel nord est (meglio se nel FVG) che ha ancora questa fotocamera ad un prezzo umano?
a 299 la trovi nei negozi, se la cerchi a 200 hai guardato sulla baia? Qui a TS mi pare sempre 299..
miriddin
06-04-2009, 19:32
Ragazzi vorrei comprare la TZ5 ma non riesco a trovarla (tutti mi dicono che è uscita di produzione, sostituita dalla TZ7) oppure a prezzi elevati (l'ho vista a 299!!!).
Qualcuno di voi conosce un negozio nel nord est (meglio se nel FVG) che ha ancora questa fotocamera ad un prezzo umano?
Da Redc**n a 219 euro.
Ciao a tutti io lo acquistata a 259! appena lo vista lo comprata al volo!
Era pure l'ultima che avevano! :-)
Cosa mi consigliate di acquistare
un Adata SDHC 8GB classe 6 a 14/15 € oppure
una Sandisk Ultra II SDHC 8GB classe 4 a 22/23 €?
Grazie
Uso da qualche mese un Adata 8GB Classe 6 e non mi ha dato nessun problema, sin ora :)
Qui una lista dei diaframmi usati dalla TZ5 nelle varie lunghezze focali da me riscontrati in circa 400 scatti.
Non sò se a qualcuno può interessare, ma come me abituato a scattare in manuale i valori dei diaframmi prima erano tutti sotto controllo ora con TZ5 un pò meno.
apertura focale
f/3.3 Min 4.7 mm.
f/3.4
f/3.5
f/3.6
f/3.7
f/3.8
f73.9
f/4.0
f/4.1
f/4.2
f/4.3
f/4.4
f/4.5
f/4.6
f/4.7 Min 47 mm.
f/4.8
f/4.9
f/8.0 Max 4.7 mm.
f/9.0
f/10.0
Inse D.j.
07-04-2009, 12:11
Ciao, sono nuovo del forum.
Ho acquistato una TZ5 abbinata ad una SDHC 16Gb (Maxflash secur digital Classe 6).
Facendo filmati in HD però si blocca dopo pochi secondi segnalando problematiche con la SD. :muro:
Ho letto che è già capitato ad altri utenti.
E' un problema risolvibile o la SD è farlocca e devo cambiarla?
Grazie, Inse.
thorndyke
07-04-2009, 12:50
Ciao a tutti io lo acquistata a 259! appena lo vista lo comprata al volo!
Era pure l'ultima che avevano! :-)
se sei ancora in tempo torna al negozio e digli che hai cambiato idea... a quel prezzo in UK ti prendi la tz6
misterpuccio
07-04-2009, 13:16
Ciao, sono nuovo del forum.
Ho acquistato una TZ5 abbinata ad una SDHC 16Gb (Maxflash secur digital Classe 6).
Facendo filmati in HD però si blocca dopo pochi secondi segnalando problematiche con la SD. :muro:
Ho letto che è già capitato ad altri utenti.
E' un problema risolvibile o la SD è farlocca e devo cambiarla?
Grazie, Inse.
prova a darle una formattata con la tz5 e se anche così dovesse dare problemi prova a farne una con il pc..se anche così non dovesse andare fatti cambiare la scheda di memoria.
Inse D.j.
07-04-2009, 14:32
Grazie mille, tenterò le due strade!!!
Sono indeciso tra la SONY T-500 e le PANASONIC, consideravo la TZ6 in realtà anche se costosetta ma poi ho scoperto questa TZ5: è ancora valida tuttora? Come prezzi con la sony siamo lì (il fascino del touchscreen e del design mannaggia...) ma guardando le foto fatte con la TZ5 sono rimasto molto colpito, anche dallo zoom.
Io mi orientavo anche verso la FX500, che ne dite? Vabbè, a parte lo zoom non incredibile... Ah, in entrambe si può zoomare in modalità video vero?
Ho scartato le ultime ixus canon per design e video (a parte la 990 ma proibitiva di prezzo).
Che ne dite?
Un paio di foto di Notre Dame
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407213314_NotreDame.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407213314_NotreDame.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407213710_Garg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407213710_Garg.JPG)
Appena riesco vorrei crearmi un album come avete fatto molti di voi su Flickr per condividere altri scatti...
Ciao, sono nuovo del forum.
Ho acquistato una TZ5 abbinata ad una SDHC 16Gb (Maxflash secur digital Classe 6).
Facendo filmati in HD però si blocca dopo pochi secondi segnalando problematiche con la SD. :muro:
Ho letto che è già capitato ad altri utenti.
E' un problema risolvibile o la SD è farlocca e devo cambiarla?
Grazie, Inse.
Penso sia la SD farlocca ;) fai una prova con una SDHC di marca :)
se sei ancora in tempo torna al negozio e digli che hai cambiato idea... a quel prezzo in UK ti prendi la tz6
de gustibus, discorso giusto o sbagliato in base ad esigenze soggettive che il nostro caro amico non ha espresso :)
Ad esempio se non è interessato all'audio ed al video, la tz5 rimane superiore sotto alcuni punti di vista, che magari a lui potrebbero interessare di piu' dello zoom 12x o di audio e video.
Magari non si fida di comprare all'estero per via della garanzia, o magari gli interessano lo schermo lcd 3" 460mila pixel che la tz6 non ha..vai a sapere ;)
Certo qualche decina di euro in meno non sarebbe stato male, a meno che non sia Panasonic Italia e non di importazione, ed allora i 259 euro ci stanno tutti (contro i 200 di importazione)
Sono indeciso tra la SONY T-500 e le PANASONIC, consideravo la TZ6 in realtà anche se costosetta ma poi ho scoperto questa TZ5: è ancora valida tuttora? Come prezzi con la sony siamo lì (il fascino del touchscreen e del design mannaggia...) ma guardando le foto fatte con la TZ5 sono rimasto molto colpito, anche dallo zoom.
Io mi orientavo anche verso la FX500, che ne dite? Vabbè, a parte lo zoom non incredibile... Ah, in entrambe si può zoomare in modalità video vero?
Ho scartato le ultime ixus canon per design e video (a parte la 990 ma proibitiva di prezzo).
Che ne dite?
Ciao, come detto al punto 1 del regolamento prima pagina primo post, è difficile che uno entri nel forum e chieda se è meglio la Tz5 o la XY..non tutti sanno tutto ;)
Se vuoi un paragone tra le caratteristiche tecniche tra Tz5 e FX500, puoi guardare nel primo post, lo troverai molto utile e vedrai le differenze.
La tz5 è molto valida anche tutt'ora col suo ottimo rapporto prezzo/qualità tra i migliori (se non il migliore) del mercato per questo tipo di compatta.
Con la Tz5 si puo' zoomare durante i video
Un paio di foto di Notre Dame
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407213314_NotreDame.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407213314_NotreDame.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407213710_Garg.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407213710_Garg.JPG)
Appena riesco vorrei crearmi un album come avete fatto molti di voi su Flickr per condividere altri scatti...
Ottime foto!
Io la prima la vedrei bene con un effetto HDR usando ad esempio il plug in LUCIS PRO di photoshop (linkato in prima pagina), per un effetto spettacolare!
Attendiamo album e foto ;)
vorrei sapere se qualcuno mi sa dire in condizioni di poca luce chi vince tra la tz5 e la fz28. sono indecisa fra le due, e questo è un punto cruciale. grazie:)
vorrei sapere se qualcuno mi sa dire in condizioni di poca luce chi vince tra la tz5 e la fz28. sono indecisa fra le due, e questo è un punto cruciale. grazie:)
dovresti guardare il thread ufficiale della fz28 e guardare le foto e poi confrontarle con le foto di noi utenti con la tz5
^TiGeRShArK^
07-04-2009, 23:14
l'fz28 ha ottiche + luminose di mezzo stop per il grandangolare e di un terzo di stop per il teleobiettivo, ma di contro ha il sensore lievemente + denso.
Ad occhio penso che sia un pò meglio, solo basandomi sui dati tecnici....
eccovi alcune foto, tutte a mano ed HDR tranne la prima che rimane originale e direi niente male viste le condizioni di luce estreme :D
http://img259.imageshack.us/img259/3544/p1050439c.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=p1050439c.jpg)http://img223.imageshack.us/img223/1547/p1050408.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=p1050408.jpg)http://img144.imageshack.us/img144/1379/p1050403.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=p1050403.jpg)http://img259.imageshack.us/img259/4653/p1050400.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=p1050400.jpg)http://img520.imageshack.us/img520/5868/p1050372.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=p1050372.jpg)
ovviamente sono solo un antipasto, le altre foto su Flickr :)
eccovi alcune foto, tutte a mano ed HDR tranne la prima che rimane originale e direi niente male viste le condizioni di luce estreme :D
http://img259.imageshack.us/img259/3544/p1050439c.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=p1050439c.jpg)http://img223.imageshack.us/img223/1547/p1050408.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=p1050408.jpg)http://img144.imageshack.us/img144/1379/p1050403.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=p1050403.jpg)http://img259.imageshack.us/img259/4653/p1050400.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=p1050400.jpg)http://img520.imageshack.us/img520/5868/p1050372.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=p1050372.jpg)
ovviamente sono solo un antipasto, le altre foto su Flickr :)
Direi che sono fantastiche... ma quale modalità hai usato??
perdona l'ignoranza... cos'è l'HDR?
Direi che sono fantastiche... ma quale modalità hai usato??
perdona l'ignoranza... cos'è l'HDR?
la prima modalità M(iscona digitale rossa), per 'aereo modalità AI anche se son stato poco furbo a non mettere subito panorama (piu' di qualche foto è venuta sfocata per chè in 1 secondo la messa a fuoco in movimento non è istantanea) ed ho rimediato con "panorama" nelle ultime 2 foto, l'ultima modalità AI.
PEr l'HDRguarda pure in prima pagina, a soldoni prendi 3 foto con 3 tipi di esposizione diverse (normale, piu' chiara e piu' scura) e le fondi assieme in un'unica foto prendendo "il meglio" di ciascuna. Puoi farlo anche con 1 sola foto e Lucis Pro un plugin di photoshop, meso in prima pagina :)
la prima modalità M(iscona digitale rossa), per 'aereo modalità AI anche se son stato poco furbo a non mettere subito panorama (piu' di qualche foto è venuta sfocata per chè in 1 secondo la messa a fuoco in movimento non è istantanea) ed ho rimediato con "panorama" nelle ultime 2 foto, l'ultima modalità AI.
PEr l'HDRguarda pure in prima pagina, a soldoni prendi 3 foto con 3 tipi di esposizione diverse (normale, piu' chiara e piu' scura) e le fondi assieme in un'unica foto prendendo "il meglio" di ciascuna. Puoi farlo anche con 1 sola foto e Lucis Pro un plugin di photoshop, meso in prima pagina :)
Grazie mille, vado a rileggere tutto che ricordo ben poco...
Molto interessante l'HDR... mi serve però un treppiede. Anzi, mi serve prima una TZ5 o 7 che sia... hehe
Photoshop non l'ho mai usato, che dire... devo un po' aggiornarmi :)
orrendo l'HDR, soprattutto se fatto con programmini "miracolosi"
de gustibus, discorso giusto o sbagliato in base ad esigenze soggettive che il nostro caro amico non ha espresso :)
Ad esempio se non è interessato all'audio ed al video, la tz5 rimane superiore sotto alcuni punti di vista, che magari a lui potrebbero interessare di piu' dello zoom 12x o di audio e video.
Magari non si fida di comprare all'estero per via della garanzia, o magari gli interessano lo schermo lcd 3" 460mila pixel che la tz6 non ha..vai a sapere ;)
Certo qualche decina di euro in meno non sarebbe stato male, a meno che non sia Panasonic Italia e non di importazione, ed allora i 259 euro ci stanno tutti (contro i 200 di importazione)
Ciao, lo presa soprattutto per le foto e non per i video :) e dopo aver spulciato caratteristice di una decina di fotocamere compresa la TZ6 questa mi è sembrata la migliore per le mie esigenze! si poi non mi fido molto dell'importazione dall'estero propio per la garanzia! (qualche problemino in passato lo riscontrato), lo schermo 3" è un valore aggiunto :)
La fotocamera è di Panasonic Italia niente importazione! qualche decina di euro in meno mi avrebbe fatto comodo sicuramente, ma almeno così sono + sicuro! ;)
ciao a tutti,
sto cercando una macchina fotografica compatta per uso amatoriale (vacanze, paesaggi, etc). Un mio collega con l'hobby della fotografia mi ha consigliato proprio la panasonic DMC-TZ5.
Ho letto recesioni (ottime) e visto foto effettuate con la macchina (a volte ottime a volte un po meno).
Le foto che ho potuto vedere alcune sono nitidissime, mentre altre contengono del rumore (forse per via di un eventuale zoom "software"?). Inoltre alcune recensioni parlano dell'elevata rumorosità delle foto...La mia paura principale è quella di avere un livello di rumore "fastidioso"..avete mai avuto problemi del genere?
^TiGeRShArK^
08-04-2009, 12:21
ciao a tutti,
sto cercando una macchina fotografica compatta per uso amatoriale (vacanze, paesaggi, etc). Un mio collega con l'hobby della fotografia mi ha consigliato proprio la panasonic DMC-TZ5.
Ho letto recesioni (ottime) e visto foto effettuate con la macchina (a volte ottime a volte un po meno).
Le foto che ho potuto vedere alcune sono nitidissime, mentre altre contengono del rumore (forse per via di un eventuale zoom "software"?). Inoltre alcune recensioni parlano dell'elevata rumorosità delle foto...La mia paura principale è quella di avere un livello di rumore "fastidioso"..avete mai avuto problemi del genere?
devi fare stampe superiori al 140X100 che devono essere guardate da pochi cm di distanza?
orrendo l'HDR, soprattutto se fatto con programmini "miracolosi"
dipende dai gusti e di quanto si vuole renderlo "invadente", poi i risultati possono piacere o meno, di certo si ottengono foto spettacolari :)
http://img259.imageshack.us/img259/4653/p1050400.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=p1050400.jpg)http://img216.imageshack.us/img216/2118/p1030854modificataig1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=p1030854modificataig1.jpg)http://img518.imageshack.us/img518/7283/tramonto2hdrsc0.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=tramonto2hdrsc0.jpg)http://img518.imageshack.us/img518/8973/altarehdrne4.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=altarehdrne4.jpg)http://img144.imageshack.us/img144/2159/p1050352.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=p1050352.jpg)
http://img340.imageshack.us/img340/7458/p104003423filteredrq5.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=p104003423filteredrq5.jpg)
Grazie mille, vado a rileggere tutto che ricordo ben poco...
Molto interessante l'HDR... mi serve però un treppiede. Anzi, mi serve prima una TZ5 o 7 che sia... hehe
Photoshop non l'ho mai usato, che dire... devo un po' aggiornarmi :)
ehehe con un po' di google vedrai ottimi risultati! ;)
Ciao, lo presa soprattutto per le foto e non per i video :) e dopo aver spulciato caratteristice di una decina di fotocamere compresa la TZ6 questa mi è sembrata la migliore per le mie esigenze! si poi non mi fido molto dell'importazione dall'estero propio per la garanzia! (qualche problemino in passato lo riscontrato), lo schermo 3" è un valore aggiunto :)
La fotocamera è di Panasonic Italia niente importazione! qualche decina di euro in meno mi avrebbe fatto comodo sicuramente, ma almeno così sono + sicuro! ;)
ottimo direi :)
ciao a tutti,
sto cercando una macchina fotografica compatta per uso amatoriale (vacanze, paesaggi, etc). Un mio collega con l'hobby della fotografia mi ha consigliato proprio la panasonic DMC-TZ5.
Ho letto recesioni (ottime) e visto foto effettuate con la macchina (a volte ottime a volte un po meno).
Le foto che ho potuto vedere alcune sono nitidissime, mentre altre contengono del rumore (forse per via di un eventuale zoom "software"?). Inoltre alcune recensioni parlano dell'elevata rumorosità delle foto...La mia paura principale è quella di avere un livello di rumore "fastidioso"..avete mai avuto problemi del genere?
devi fare stampe superiori al 140X100 che devono essere guardate da pochi cm di distanza?
:asd:
quello che "credo" intenda dire Tiger, è che sono problemi che si notano se stampi foto di GRANDI dimensioni, per un uso normale non farti problemi, sono solo inutili "cose mentali".
Poi ovviamente la cosa è soggettiva, ad esempio usando l'HDR risalti dettagli nascosti ma aumenti il rumore..le foto parlano da sè se fanno al tuo caso o meno :)
fr.arcuri
08-04-2009, 13:45
chiedo scusa ma nelle ultime foto postate, quelle dei due panorami mi sembrano tutto tranne che spettacolari
chiedo scusa ma nelle ultime foto postate, quelle dei due panorami mi sembrano tutto tranne che spettacolari
penso sia una questione di gusti :)
quella blu della cava pero' non ho ridotto il rumore con neat image..ora che mi ci fai pensare penso che l'ho fatto solo con quella dell'aereo (la piu' recente) :)
mha... saranno gusti.... ma lhdr lo vedo come i filtri default di photoshop, ovvero una minchiata a portata di tutti :D
E' supersorpassato :p
thorndyke
08-04-2009, 18:06
mha... saranno gusti.... ma lhdr lo vedo come i filtri default di photoshop, ovvero una minchiata a portata di tutti
in effetti obiettivamente quelle cose (foto sarebbe troppo) sono delle porcherie che neppure un cellulare tirerebbe fuori.
e non sono neppure hdr visto che si tratta di uno scatto unico
thorndyke
08-04-2009, 18:10
mi ha consigliato proprio la panasonic DMC-TZ5
specialmente ora non ti conviene comprare la tz5
- meglio la tz4 fa foto migliori e viene sui 150euro
- oppure la tz6 se ti interessano i filmati ed un maggiore grandangolo a 250euro
akiramax2
08-04-2009, 18:48
diciamo che la tz4 la trovi a non meno di 180€ e la tz6 non meno di 280€ circa, per quanto riguarda le foto ho seri dubbi che la tz4 sia meglio della tz5,
a parere mio, invece, rimane ancora la compatta di riferimento col miglior rapporto qualità/prezzo!
e non sono neppure hdr visto che si tratta di uno scatto unico
già. L'hdr è come lo "smusso e rilievo" di ps :asd:
fr.arcuri
08-04-2009, 20:43
penso sia una questione di gusti :)
quella blu della cava pero' non ho ridotto il rumore con neat image..ora che mi ci fai pensare penso che l'ho fatto solo con quella dell'aereo (la piu' recente) :)
ed infatti quella con l'aereo è quella più accettabile :)
ti posso chiedere la cortesia di postare la foto del ranocchio verde prima e dopo la cura di neat image ? vorrei vedere quanto dettaglio si perde.
grazie in anticipo per questa richiesta ed un grosso grazie per tutto questo topic.
mi hai fatto conoscere tutti gli aspetti di questa camera quindi nello sceglierla o meno ho tutti gli elementi possibili per non sbagliare. :)
mha... saranno gusti.... ma lhdr lo vedo come i filtri default di photoshop, ovvero una minchiata a portata di tutti :D
E' supersorpassato :p
diciamo che con questo plugin fai zero fatica ed ottieni risultati facili se non hai tempo :)
in effetti obiettivamente quelle cose (foto sarebbe troppo) sono delle porcherie che neppure un cellulare tirerebbe fuori.
e non sono neppure hdr visto che si tratta di uno scatto unico
magari prima di sentenziare a zero dovresti prima sincerarti che tutte le foto siano state ritoccate con lucis, cosa che non è visto che, ad esempio, il panorama con la gru al tramonto oppure la ranocchia sono foto HDR generate da 3 foto.. :stordita:
specialmente ora non ti conviene comprare la tz5
- meglio la tz4 fa foto migliori e viene sui 150euro
- oppure la tz6 se ti interessano i filmati ed un maggiore grandangolo a 250euro
già tempo fa è dovuto intervenire freeman ************* quando continuavi a ripetere "la tz4 fa foto migliori" senza fornire alcuna prova e dando suggerimenti fuorvianti a chi chiedeva consigli..che poi la logica voglia che la tz5 sia "migliore" della tz4 in quanto ha delle caratteristiche in piu', dovrebbe già essere sufficiente almeno "a naso"..che poi online e gli utenti del forum dicano che per pochi euro meglio prendere la tz5..insomma dovrebbe almeno chiudere la questione una volta per tutte (non per me, interessa poco, ma per chi legge e magari crede ad affermazioni non corrette) :stordita:
diciamo che la tz4 la trovi a non meno di 180€ e la tz6 non meno di 280€ circa, per quanto riguarda le foto ho seri dubbi che la tz4 sia meglio della tz5,
a parere mio, invece, rimane ancora la compatta di riferimento col miglior rapporto qualità/prezzo!
appunto :)
ed infatti quella con l'aereo è quella più accettabile :)
ti posso chiedere la cortesia di postare la foto del ranocchio verde prima e dopo la cura di neat image ? vorrei vedere quanto dettaglio si perde.
grazie in anticipo per questa richiesta ed un grosso grazie per tutto questo topic.
mi hai fatto conoscere tutti gli aspetti di questa camera quindi nello sceglierla o meno ho tutti gli elementi possibili per non sbagliare. :)
certo, è questo lo scopo che mi sono prefissato quando ho aperto questo thread, aiutare in una scelta gli indecisi (non convincerli ad acquistare la tz5!) ed aiutare/aiutarci tra utenti del forum per ottenere il meglio da questo piccolo gioiellino :)
Ecco l'esempio della ranocchia, con e senza neat image.
EDIT:niente da fare sono qui da piu' di mezz'ora e non mi carica l'immagine ridimensionata (EDIT 2 anche full size) senza neat image! :mad: mi spiace! Maledetto imageshack!
Precisazioni:
1)le foto HDR tendono ad avere un livello di rumore superiore ad una foto normale
2)l'esempio della ranocchia purtroppo non è esplicativo della potenza di neat image, è un esempio sfortunato!
3)le immagini sono ridimensionate
Un altro esempio: nel mio album http://www.flickr.com/photos/30510594@N04/ proprio tra le ultime foto ho messo un confronto tra 3 foto praticamente identiche, 2 trattate in HDR "semplice" con lucis e neatimage e l'ultima originale.
In soldoni, Lucis serve se non hai tempo, ottieni un HDR buono a scapito del rumore, a quel punto neat image risolve grossi problemi di rumore in particolare se hai usato un filtro HDR pesante come quello che ho usato io nelle foto con l'aereo (o nelle foto di carnevale, l'HDR del teschio con il cielo sullo sfondo)..ti assicuro che la differenza c'e' e si vede!
Spero di esserti stato ancora d'aiuto :)
thorndyke
08-04-2009, 22:08
diciamo che la tz4 la trovi a non meno di 180€ e la tz6 non meno di 280€ circa, per quanto riguarda le foto ho seri dubbi che la tz4 sia meglio della tz5
Io la tz4 l'ho comprata 170euro parecchi mesi fa, e come me anche alcuni qui nel forum che si sono trovati bene (comprata in Italia a quel prezzo).
I prezzi che ho citato sono abbastanza facili da trovare con i trova prezzi.
Ecco un link con un confronto che mi ha fatto dire che la tz4 va meglio della tz5:
http://tz4.altervista.org/fotoTestTz4Tz5
Se vuoi approfondire c'è un thread dedicato anche qui nel forum, quindi evitiamo di continuare qui. Ho scritto solo per puntualizzare.
vediamo di non ritornare sempre sulle stesse diatribe perchè la corda che era già tesa si è del tutto strappata da tempo.
thorndyke limitati a dire che quella è la tua opinione senza farla cadere dall'alto come una cosa certa, evitiamo di confondere gli utenti, è lecito dire che per te è meglio ma non puoi far credere che sia una cosa universalmente riconosciuta.
discorso chiuso, chi replica verrà sospeso immediatamente.
>bYeZ<
Ciao.
Gentilmente ci sono utenti che usano sdhc da 16gb per video in HD.
Potreste indicare marca modello.
Grazie
Ciao.
Gentilmente ci sono utenti che usano sdhc da 16gb per video in HD.
Potreste indicare marca modello.
Grazie
A-DATA SDHC 16Gb Class 6 Turbo
visto anchel'ultima domanda e visto che oggi dovrei (condizionale!) avere un po' di tempo libero (almeno 1 ora!), vorrei creare una tabella da mettere in prima pagina per approfondire il discorso SDHC, in particolare mi riferisco alle sdhc provate da noi utenti.
Ad esempio potrebbe essere cosi' strutturata:
nome utente - nome memoria - dimensione memoria - problemi si/no - prezzo di acquisto, luogo e in che data (non so se serve, potrebbe servire se uno compra in ebay dalla Cina e poi si trova la sdhc lenta = probabile fake) - note dell'utente
In questo modo chi è interessato a comprare / cambiare sdhc, sa almeno come si siano trovati altri utenti!
-----------
Annotazione: "problemi si/no"
Ora che ci penso, sarebbe da definire meglio, mi spiego.
Essendo una cosa generica, uno optrebbe dire "nessun problema" e poi, per assurdo, non aver mai utilizzato funzioni che si basano tantissimo sulla velocità della SDHC come, ad esempio, video in HD o scatti a raffica.
MAgari uno non sa nemmeno di aver selezionato il formato 640x480 e inconsapevolmente lo spaccia per un "in HD tutto perfetto" :)
Direi dunque che bisogna fare almeno una manciata di test banali prima di postare, per evitare di trarre in inganno (inconsapevolmente anche) gli altri utenti.
Aiutatemi per favore nella selezione di questi test, io direi:
1)filmati HD
a)impostare la ghiera in modalità video
b)premere il tasto Q MENU
c)selezionare lo schermo in modalità 16:9 (e non in 4:3!)
d)selezionare l'opzione "30fps 16:9H"
e)avviare il video per almeno 20 secondi nei quali bisogna muovere velocemente la telecamera
2)scatti a raffica 1
a)impostare la ghiera su SCN1 o SCN2
b)premere il tasto MENU/SET e, nella seconda pagina, selezionare la modalità RAFF. ALTA V. (raffica ad alta velocità)
c)selezionare la modalità 3:2 in quanto genera immagini a 2.5M (contro i 2M delle modalità 4:3 e 16:9)
d)iniziare a fotografare tenendo premuto il tasto di scatto, compiendo un 360 gradi girando su se stessi per un tempo di almeno 10 secondi
3)scatti a raffica 2
a)impostare la ghiera su IMM NORM (immagine normale) con l'icona rossa
b)premere il tasto MENU/SET e, nella seconda pagina, selezionare la modalità SCATTO A RAFFICA impostandolo su INFINITO (ultima delle 3 opzioni)
c)iniziare a fotografare tenendo premuto il tasto di scatto, compiendo un 360 gradi girando su se stessi per un tempo di almeno 10 secondi per generare foto a 9MP
ditemi ora per cortesia:
1)se i test qui sopra vi sembrano efficaci sulla velocità della SDHC
2)se avete altre idee
3)se il test 2 che genera foto a 2,5M puo' essere scartato
prima mi rispondete piu' tempo ho a disposizione per fare la tabella!
Spero di fare cosa gradita e di ricevere molti suggerimenti per preparare questa tabella, una volta delineate le caratteristiche di base vorrei riempirla con tutti i dati di voi utenti, quindi partecipate numerosi! :read:
matrix70
11-04-2009, 09:21
salve a tutto il gruppo ! è da tanto tempo che vi leggo, e purtroppo per me ero veramente profano in materia per cui non ho mai avuto la possibilità di aggiungere un commento costruttiovo..eheheh.. ho solamente appreso i vostri suggerimenti, e ho migliorato l'uso della macchina !!
ieri ho fatto questa .. vi piace ?
http://img167.imageshack.us/img167/3551/puff.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=puff.jpg)
thorndyke
11-04-2009, 10:26
vi piace ?
no, sembra mossa / sfocata
in questo tipo di foto tutto il fiore dovrebbe essere a fuoco, se rendi solo una parte dell'immagine a fuoco è perchè vuoi attirare lì l'attenzione, ma non è il caso di questo scatto. Hai pure tolto i dati exif quindi non ti si puo' neppure dare una mano con i parametri, in ogni caso ci sono altri posti + consoni se vuoi migliorare a livello fotografico.
miriddin
11-04-2009, 11:23
vi piace ?
[/IMG]
A me sì! Se accetti un consiglio, visto il soggetto difficile da "scontornare", si sarebbe potuto inserire come sfondo qualcosa di scuro ed uniforme che avrebbe "staccato ancor più il fiore dallo sfondo (usando ad esempio un maglione).
Poi il centro del fiore è perfettamente a fuoco e sfuma verso l' esterno, dando un'idea dell' effetto "stellare" suggerito dal tipo di fiore.
thorndyke
11-04-2009, 12:10
Poi il centro del fiore è perfettamente a fuoco
guardala ingrandita, non è a fuoco neppure lì...
Ciao a tutti, sono un nuovo/inesperto possessore di Tz5, migrato su questa sponda dalla casio x regalo altrui, chiedo scusa ai membri qualora il prob che mi trovo ad affrontare fosse già stato sviscerato nei (veramente tanti) post precedenti, ma passiamo al rompicapo:
Aperta ieri, bella, digerisco il manuale e mì avventuro nella campagna per un pò di caccia grossa, torno contento, qualche bella mucca nel carniere ed un asino.
Mi siedo alla cpu pronto al trasferimento, tz5 settata come da manuale x il passaggio, scheda memoria sandisk ultraII 8gb, photofunstudio... bèh? niente il programma va in crush subito dopo lo scan della memoria, il bello è ke se istallo la memory card nella mia vecchia casio il trasferimento riesce perfetto :muro:
Ringrazio anticipatamente quanti vorranno darmi una mano, buona pasqua a tutti.
trapalcoerealta
12-04-2009, 08:07
Da nuovo possessore di questa macchina, sono uscito subito e ho ripreso questa scena di vita quotidiana...
Location: Forte dei Marmi
http://img19.imageshack.us/img19/631/p1050248.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=p1050248.jpg)
Dite che ve ne pare..grazie!!
miriddin
12-04-2009, 08:28
Da nuovo possessore di questa macchina, sono uscito subito e ho ripreso questa scena di vita quotidiana...
Location: Forte dei Marmi
Dite che ve ne pare..grazie!!
Bella inquadratura, ma:
1) orizzonte storto: puoi usare le linee guida che la TZ5 sovrappone sul display per evitarlo;
2) un pò troppo "post-elaborata"? Mi dà, di primo acchitto, l'impressione di osservare un dipinto ad acquarello...
3) puoi postarla al naturale?
P.S.: detto costruttivamente è ovvio.
P.P.S.: AUGURI!
trapalcoerealta
12-04-2009, 08:35
si, è abbastanza ritoccata..ma a parere molto personale, a parte i tuoi consigli peraltro correttisimi, mi piaceva di più dell'originale..sarà che mi piace usare photoshop...
p.p.p.s : Auguri!!!!
ragazzi , ma a voi le foto si possono cancellare da risorse del computer collegando la macchinetta via usb??
a me dice che sono protette e non le fa eliminare
auguri
visto anchel'ultima domanda e visto che oggi dovrei (condizionale!) avere un po' di tempo libero (almeno 1 ora!), vorrei creare una tabella da mettere in prima pagina per approfondire il discorso SDHC, in particolare mi riferisco alle sdhc provate da noi utenti.
Ad esempio potrebbe essere cosi' strutturata:
nome utente - nome memoria - dimensione memoria - problemi si/no - prezzo di acquisto, luogo e in che data (non so se serve, potrebbe servire se uno compra in ebay dalla Cina e poi si trova la sdhc lenta = probabile fake) - note dell'utente
In questo modo chi è interessato a comprare / cambiare sdhc, sa almeno come si siano trovati altri utenti!
-----------
Annotazione: "problemi si/no"
Ora che ci penso, sarebbe da definire meglio, mi spiego.
Essendo una cosa generica, uno optrebbe dire "nessun problema" e poi, per assurdo, non aver mai utilizzato funzioni che si basano tantissimo sulla velocità della SDHC come, ad esempio, video in HD o scatti a raffica.
MAgari uno non sa nemmeno di aver selezionato il formato 640x480 e inconsapevolmente lo spaccia per un "in HD tutto perfetto" :)
Direi dunque che bisogna fare almeno una manciata di test banali prima di postare, per evitare di trarre in inganno (inconsapevolmente anche) gli altri utenti.
Aiutatemi per favore nella selezione di questi test, io direi:
1)filmati HD
a)impostare la ghiera in modalità video
b)premere il tasto Q MENU
c)selezionare lo schermo in modalità 16:9 (e non in 4:3!)
d)selezionare l'opzione "30fps 16:9H"
e)avviare il video per almeno 20 secondi nei quali bisogna muovere velocemente la telecamera
2)scatti a raffica 1
a)impostare la ghiera su SCN1 o SCN2
b)premere il tasto MENU/SET e, nella seconda pagina, selezionare la modalità RAFF. ALTA V. (raffica ad alta velocità)
c)selezionare la modalità 3:2 in quanto genera immagini a 2.5M (contro i 2M delle modalità 4:3 e 16:9)
d)iniziare a fotografare tenendo premuto il tasto di scatto, compiendo un 360 gradi girando su se stessi per un tempo di almeno 10 secondi
3)scatti a raffica 2
a)impostare la ghiera su IMM NORM (immagine normale) con l'icona rossa
b)premere il tasto MENU/SET e, nella seconda pagina, selezionare la modalità SCATTO A RAFFICA impostandolo su INFINITO (ultima delle 3 opzioni)
c)iniziare a fotografare tenendo premuto il tasto di scatto, compiendo un 360 gradi girando su se stessi per un tempo di almeno 10 secondi per generare foto a 9MP
ditemi ora per cortesia:
1)se i test qui sopra vi sembrano efficaci sulla velocità della SDHC
2)se avete altre idee
3)se il test 2 che genera foto a 2,5M puo' essere scartato
prima mi rispondete piu' tempo ho a disposizione per fare la tabella!
Spero di fare cosa gradita e di ricevere molti suggerimenti per preparare questa tabella, una volta delineate le caratteristiche di base vorrei riempirla con tutti i dati di voi utenti, quindi partecipate numerosi! :read:
:read:
misterpuccio
14-04-2009, 08:10
Mi siedo alla cpu pronto al trasferimento, tz5 settata come da manuale x il passaggio, scheda memoria sandisk ultraII 8gb, photofunstudio... bèh? niente il programma va in crush subito dopo lo scan della memoria, il bello è ke se istallo la memory card nella mia vecchia casio il trasferimento riesce perfetto :muro:
Ringrazio anticipatamente quanti vorranno darmi una mano, buona pasqua a tutti.
Ciao Sarpiè.Il tuo problema è che va in crash la macchina fotografica dandoti errore con la scheda di memoria oppure va in crash il s.o. quando cerchi di trasferire le foto?Per programma intendi l'importazione automatica delle foto di windows?
nibbiubum
14-04-2009, 16:22
uff ma basta con questa tz5!! c'è la tz7 che è nettamente migliore!:P
miriddin
14-04-2009, 17:07
uff ma basta con questa tz5!! c'è la tz7 che è nettamente migliore!:P
Bravo!
Quindi spendi 150 euro in più, crea un thread (anche se credo che ce ne sia già uno) e disserta riguardo alla "eccezionale nuova TZ7".
P.S.: mi spiace, ma visto che nessuno è obbligato a leggere un 3D, non vedo lo scopo di questa affermazione!
uff ma basta con questa tz5!! c'è la tz7 che è nettamente migliore!:P
Strano che nel thread ufficiale della TZ5 si parla della TZ5...
nibbiubum
14-04-2009, 18:09
Bravo!
Quindi spendi 150 euro in più, crea un thread (anche se credo che ce ne sia già uno) e disserta riguardo alla "eccezionale nuova TZ7".
P.S.: mi spiace, ma visto che nessuno è obbligato a leggere un 3D, non vedo lo scopo di questa affermazione!
cavolo sembra la risposta automatica di un computer:)
no cmq.. l'ho scritto così.. per stuzzicare un po'
P.S. io non sono obblicato a leggere un 3d ma cmq posso scrivere..
te invece non sei obbligato a rispondere:D
nibbiubum
14-04-2009, 18:11
Strano che nel thread ufficiale della TZ5 si parla della TZ5...
si ma dopo l'uscita della tz7 non capisco come ancora se ne parli così tanto..
secondo me .. provate a far finta che non sia uscita.. :D
^TiGeRShArK^
14-04-2009, 18:41
si ma dopo l'uscita della tz7 non capisco come ancora se ne parli così tanto..
secondo me .. provate a far finta che non sia uscita.. :D
forse perchè a tutt'oggi è quella col miglior rapporto qualità/prezo se uno vuole una fotocamera versatile e compatta?
nibbiubum
14-04-2009, 18:44
forse perchè a tutt'oggi è quella col miglior rapporto qualità/prezo se uno vuole una fotocamera versatile e compatta?
si è vero ma solamente per il momento
Aiutatemi per favore nella selezione di questi test,
Aderisco , bella iniziativa
Sandisk 4GB SDHC , le prime , nessuna classe dichiarata
http://img216.imageshack.us/img216/2298/sdhc4gb.jpg
1)filmati HD
Nessun problema da segnalare
2)scatti a raffica 1
la macchinetta non ha restituito errori
3)scatti a raffica 2
la macchinetta non ha restituito errori
ovviamente l'intervallo di scatto è + lento rispetto alla prova precedente
diciamo 1 foto al secondo ..uhm qualche decimo meno
aggiungo per completezza le caratteristiche di lettura/scrittura rilevate
http://img522.imageshack.us/img522/926/immagine8u87j7.png
Aderisco , bella iniziativa
Sandisk 4GB SDHC , le prime , nessuna classe dichiarata
http://img216.imageshack.us/img216/2298/sdhc4gb.jpg
1)filmati HD
Nessun problema da segnalare
2)scatti a raffica 1
la macchinetta non ha restituito errori
3)scatti a raffica 2
la macchinetta non ha restituito errori
ovviamente l'intervallo di scatto è + lento rispetto alla prova precedente
diciamo 1 foto al secondo ..uhm qualche decimo meno
aggiungo per completezza le caratteristiche di lettura/scrittura rilevate
http://img522.imageshack.us/img522/926/immagine8u87j7.png
grazie per aver aderito all'iniziativa :) dove l'hai presa?
ci sono suggerimenti sui test e/o sulla struttura della tabella o va bene cosi' come è?
Intanto inizio a raccogliere i dati attendo altri dati da tutti gli utenti, serve l'aiuto di tutti per creare un (mini) database che potrà tornare sicuramente utile a tutti! :read:
cavolo sembra la risposta automatica di un computer:)
no cmq.. l'ho scritto così.. per stuzzicare un po'
P.S. io non sono obblicato a leggere un 3d ma cmq posso scrivere..
te invece non sei obbligato a rispondere:D
quindi posti per flammare.. e sei pure convinto che ci sia obbligo di darti risposta.. e che tu abbia diritto di postare sul forum
ne avessi azzeccata una
sospeso 10gg
o capisci che questo tuo modo continuo di fare è inadatto (eufemismo) oppure verrà fatto valere il nostro diritto di non farti + postare sul forum.
>bYeZ<
Aderisco anche io al TEST, bella iniziativa. Complimenti a tutti
Scheda SD ADATA 8 GB Turbo C6 (comprata sulla Baya da 111222qaz ( 29527) Frantfurt, Germania Euro 13,45 spedita.
1)filmati HD
Spesso si blocca dando il solito errore "LIMITAZIONE DI VELOCITA' DI SCRITTURA....."
2)scatti a raffica 1
la macchinetta non ha restituito errori
3)scatti a raffica 2
la macchinetta non ha restituito errori
Che la mia ADATA sia falocca? Possibile che a a parità di TZ5 alcune vanno bene ed altre no?:muro: :muro: :muro:
Aderisco anche io al TEST, bella iniziativa. Complimenti a tutti
Scheda SD ADATA 8 GB Turbo C6 (comprata sulla Baya da 111222qaz ( 29527) Frantfurt, Germania Euro 13,45 spedita.
1)filmati HD
Spesso si blocca dando il solito errore "LIMITAZIONE DI VELOCITA' DI SCRITTURA....."
2)scatti a raffica 1
la macchinetta non ha restituito errori
3)scatti a raffica 2
la macchinetta non ha restituito errori
Che la mia ADATA sia falocca? Possibile che a a parità di TZ5 alcune vanno bene ed altre no?:muro: :muro: :muro:
ciao, grazie per aver aderito!
PEr me sì,se a parità di Tz5 se alcune SDHC vanno bene ed altre no, la colpa è della SDHC..hai provato ad usare qualche altra scheda?
ciao, grazie per aver aderito!
PEr me sì,se a parità di Tz5 se alcune SDHC vanno bene ed altre no, la colpa è della SDHC..hai provato ad usare qualche altra scheda?
Io ho la Panasonic da 4GB, appena posso la provo e posto i risultati.
Aderisco anche io al TEST, bella iniziativa. Complimenti a tutti
Scheda SD ADATA 8 GB Turbo C6 (comprata sulla Baya da 111222qaz ( 29527) Frantfurt, Germania Euro 13,45 spedita.
1)filmati HD
Spesso si blocca dando il solito errore "LIMITAZIONE DI VELOCITA' DI SCRITTURA....."
2)scatti a raffica 1
la macchinetta non ha restituito errori
3)scatti a raffica 2
la macchinetta non ha restituito errori
Che la mia ADATA sia falocca? Possibile che a a parità di TZ5 alcune vanno bene ed altre no?:muro: :muro: :muro:
Aggiungo i rilevamenti di scrittura/lettura effettuati con il CrystalDiskMark 2.2 (come fatto già da Paky) con TZ5 batteria carica, SD vuota e formattata (tempo impiegato + di 15min):
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------
Sequential Read : 2.901 MB/s
Sequential Write : 1.973 MB/s
Random Read 512KB : 2.901 MB/s
Random Write 512KB : 1.176 MB/s
Random Read 4KB : 1.199 MB/s
Random Write 4KB : 0.010 MB/s
Test Size : 100 MB
Date : 2009/04/17 13:03:18
I risultati si commentano da soli... :muro: :muro: :muro:
Se tutti nel test usassimo lo stesso programma (questo Crystal o altro) sarebbe sicuramente utile, cosa ne dici Brutto?
Io ho la Panasonic da 4GB, appena posso la provo e posto i risultati.
grazie!
Aggiungo i rilevamenti di scrittura/lettura effettuati con il CrystalDiskMark 2.2 (come fatto già da Paky) con TZ5 batteria carica, SD vuota e formattata (tempo impiegato + di 15min):
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------
Sequential Read : 2.901 MB/s
Sequential Write : 1.973 MB/s
Random Read 512KB : 2.901 MB/s
Random Write 512KB : 1.176 MB/s
Random Read 4KB : 1.199 MB/s
Random Write 4KB : 0.010 MB/s
Test Size : 100 MB
Date : 2009/04/17 13:03:18
I risultati si commentano da soli... :muro: :muro: :muro:
Se tutti nel test usassimo lo stesso programma (questo Crystal o altro) sarebbe sicuramente utile, cosa ne dici Brutto?
avevamo già parlato di questo test, ma alcuni avevano detto che non era affidabile in quanto dipendeva non solo da tz5 e sdhc ma anche dal lettore di sdhc.
Se cosi' fosse, allora i risultati non sarebbero omogenei. Confermate TUTTI?
I test suggeriti da me ovviamente non potranno mai riproporre le stesse condizioni per ciascuno, ma almeno mettono alla frusta il binomio tz5+sdhc senza altre cose di mezzo (ecco il perchè del tempo minimo che ho indicato).
Suggerimenti?
Andro' via ora e torno dopo il week end, spero di avere tanti commenti riguardo Cristaldisk ed altri risultati in modo da poter continuare la tabella!
A presto!
:read: :sofico:
Aggiungo altri rilevamenti di scrittura/lettura effettuati con il CrystalDiskMark 2.2 con TZ5 :
SD DANE-ELEC 2GB (made in Korea):
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------
Sequential Read : 2.906 MB/s
Sequential Write : 1.783 MB/s
Random Read 512KB : 2.892 MB/s
Random Write 512KB : 1.325 MB/s
Random Read 4KB : 1.111 MB/s
Random Write 4KB : 0.030 MB/s
Test Size : 100 MB
Date : 2009/04/17 13:23:32
SD Panasonic 2 GB C4 made in Japan:
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------
Sequential Read : 2.827 MB/s
Sequential Write : 1.803 MB/s
Random Read 512KB : 2.820 MB/s
Random Write 512KB : 1.190 MB/s
Random Read 4KB : 1.049 MB/s
Random Write 4KB : 0.023 MB/s
Test Size : 100 MB
Date : 2009/04/17 13:43:49
Ho provato a fare i test con la SD Pana registrando in HD alla max risoluzione e... nessun errore di scrittura!!!
Adesso ho la prova che la mia ADATA è tarocca, peggio di una C4!! Dietro la mia ADATA 8 GB C6 c'è solo questo codice: G08GNMC8C0501... e dietro la vostra? (per capire se ci sono differenze tra quelle tarocche e le regolari!!!). Contatterò il venditore e vedremo.
che dire una guida spettacolare..grazie 1000 all'autore del topic;)
gioansalmo
20-04-2009, 17:51
Ragazzi aiuto problema!!:confused:
Premesso che la fotocamera non ha mai preso alcun tipo di colpo!!
Ho notato da qualche giornosotto mentre pulivo la lente dell'obbiettivo che sotto la stessa ,quindi none' una riga, c'e' una specie di puntino quasi come un piccolo sbaffo che appunto non puo' essere ripulito perche' risulta sotto la lente!!!! Porcaccia di quella miseria cosa potrebbe essere???:cry:
Inoltre invece sul lcd e' presente un piccolo puntino ma veramente minuscolo che si vede soprattutto quando si inquadra di notte o su oggetti scuri come se fosse un minuscolo pixel bruciato!!!!
Fotocamera acquistata presso rivenditore internazionale!!
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie!!!!!:)
P.s:
Non credo che le due cose siano correlate almeno penso, ma non vorrei che quella specie di imperfezione sia un piccolo corpo estraneo che risulti poi un come un puntino sull'lcd ma mi pare davvero strano!!!!
rommedal99
20-04-2009, 22:32
Ho aggiornato il mio album per gli amanti del calcio e non....
http://www.flickr.com/photos/34814389@N05/
Aggiungo altri rilevamenti di scrittura/lettura effettuati con il CrystalDiskMark 2.2 con TZ5 :
SD DANE-ELEC 2GB (made in Korea):
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------
Sequential Read : 2.906 MB/s
Sequential Write : 1.783 MB/s
Random Read 512KB : 2.892 MB/s
Random Write 512KB : 1.325 MB/s
Random Read 4KB : 1.111 MB/s
Random Write 4KB : 0.030 MB/s
Test Size : 100 MB
Date : 2009/04/17 13:23:32
SD Panasonic 2 GB C4 made in Japan:
--------------------------------------------------
CrystalDiskMark 2.2 (C) 2007-2008 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
--------------------------------------------------
Sequential Read : 2.827 MB/s
Sequential Write : 1.803 MB/s
Random Read 512KB : 2.820 MB/s
Random Write 512KB : 1.190 MB/s
Random Read 4KB : 1.049 MB/s
Random Write 4KB : 0.023 MB/s
Test Size : 100 MB
Date : 2009/04/17 13:43:49
Ho provato a fare i test con la SD Pana registrando in HD alla max risoluzione e... nessun errore di scrittura!!!
Adesso ho la prova che la mia ADATA è tarocca, peggio di una C4!! Dietro la mia ADATA 8 GB C6 c'è solo questo codice: G08GNMC8C0501... e dietro la vostra? (per capire se ci sono differenze tra quelle tarocche e le regolari!!!). Contatterò il venditore e vedremo.
Ottimi test!
Quindi hai provato 3 SDHC: Pana A data e Danec? Solo la Pana tutto ok in tutti e 3 i test?
Per il Cristaldisk non ho avuto commenti, rimanete sempre dell'idea che non è affidabile come test in quanto la velocità del lettore influisce sui dati e non permette un paragone simile all'utilizzo reale tz5+sdhc?! :confused: :mc: :read: :help:
che dire una guida spettacolare..grazie 1000 all'autore del topic;)
Grazie a te a nomi di tutti :)
Ragazzi aiuto problema!!:confused:
Premesso che la fotocamera non ha mai preso alcun tipo di colpo!!
Ho notato da qualche giornosotto mentre pulivo la lente dell'obbiettivo che sotto la stessa ,quindi none' una riga, c'e' una specie di puntino quasi come un piccolo sbaffo che appunto non puo' essere ripulito perche' risulta sotto la lente!!!! Porcaccia di quella miseria cosa potrebbe essere???:cry:
Inoltre invece sul lcd e' presente un piccolo puntino ma veramente minuscolo che si vede soprattutto quando si inquadra di notte o su oggetti scuri come se fosse un minuscolo pixel bruciato!!!!
Fotocamera acquistata presso rivenditore internazionale!!
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie!!!!!:)
P.s:
Non credo che le due cose siano correlate almeno penso, ma non vorrei che quella specie di imperfezione sia un piccolo corpo estraneo che risulti poi un come un puntino sull'lcd ma mi pare davvero strano!!!!
ciao!
Sinceramente non saprei aiutarti in questo campo, avresti qualche foto?Magari qualcun altro potrebbe aiutarti piu' facilmente così.. :stordita:
Ho aggiornato il mio album per gli amanti del calcio e non....
http://www.flickr.com/photos/34814389@N05/
Direi che lo zoom è ottimo nelle partite! Sei con Messi?! :mc: :stordita:
rommedal99
21-04-2009, 09:05
Direi che lo zoom è ottimo nelle partite! Sei con Messi?! :mc: :stordita:
Già è proprio lui!!;)
raga siccome la ottima tz5 è troppo spessa e pesante per i miei gusti,opterei per una fx500 k fx37! sono di pari livello per foto e video con la tz5?(zoom escluso ovviamente)
sarei + oreintato per la fx500 per il display touch...grazie
numero uno
21-04-2009, 20:10
Ciao a tutti,
ritorno a scrivere nel 3ad sulla TZ5 dopo l'aggiornamento al firmware 1.2, avvenuto con successo grazia alla guida :read: ed in pochi sec. :p
Ora vorrei lanciare una provocazione: se all'interno del fw ci sono tutte le modalità di utilizzo della fotocamera, perchè non si modifica il fw (disassemblando il tutto) aggiungendo funzionalità non presenti, come l'impostazione manuale dei tempi, esposizione, ecc??? :doh:
Lo so qualcuno direbbe, ma perchè non chiediamo direttamente alla Panasonic?
Perchè forse (sicuramente) faranno uscire un nuovo modello con quelle caratteristiche :cry:
Esistono le conoscenze in campi analoghi (fw dei ricevitori sat :cool: ) in cui è possibile modificare o riscrivere un firmware a piacimento, in modo tale da renderlo più vicino alle esigenze dell'utente :O
Ho osato troppo??????? :eek:
JokerMauro
21-04-2009, 20:48
Ciao a tutti! Finalmente anche io sono entrato a far parte della grande famiglia TZ5! :D
Prima di tutto, rinnovo i miei complimenti a Brutto per l'ottimo lavoro che ha fatto e sta facendo in questo thread! ;)
E ora torniamo a noi...subito i primi problemini, fortunatamente non della TZ5:p , sto provando a scaricare il manuale di istruzioni in italiano come indicato in prima pagina, purtroppo nessuno dei due metodi mi funziona, se mi parte il download mi si blocca poco dopo, altrimenti non riesco a farlo partire del tutto.
Se qualcuno di voi può aiutarmi in qualche modo mi contatti pure in pvt, non vorrei essere appena arrivato e violare subito qualche regola del forum, sorry!:stordita:
raga siccome la ottima tz5 è troppo spessa e pesante per i miei gusti,opterei per una fx500 k fx37! sono di pari livello per foto e video con la tz5?(zoom escluso ovviamente)
sarei + oreintato per la fx500 per il display touch...grazie
non saprei dirti, hanno molto in comune tz5 e fx500, ma sono anche belle diverse come compatte..trovi un confronto diretto in prima pagina primo post con le caratteristiche di ciascuna una a fianco dell'altra
Ciao a tutti,
ritorno a scrivere nel 3ad sulla TZ5 dopo l'aggiornamento al firmware 1.2, avvenuto con successo grazia alla guida :read: ed in pochi sec. :p
Ora vorrei lanciare una provocazione: se all'interno del fw ci sono tutte le modalità di utilizzo della fotocamera, perchè non si modifica il fw (disassemblando il tutto) aggiungendo funzionalità non presenti, come l'impostazione manuale dei tempi, esposizione, ecc??? :doh:
Lo so qualcuno direbbe, ma perchè non chiediamo direttamente alla Panasonic?
Perchè forse (sicuramente) faranno uscire un nuovo modello con quelle caratteristiche :cry:
Esistono le conoscenze in campi analoghi (fw dei ricevitori sat :cool: ) in cui è possibile modificare o riscrivere un firmware a piacimento, in modo tale da renderlo più vicino alle esigenze dell'utente :O
Ho osato troppo??????? :eek:
ciao benvenuto :)
direi che secondo me (parlo da profano) un po' hai osato :asd: nel senso che di base hai ragione, anche io ho craccato la wii e funziona alla grande, ma non so se con una digitale sia possibile craccare facilmente come un pc o una console..sinceramente vedo il firmware TROPPO legato alla meccanica di una digitale, quindi aggiungere nuove funzioni A NASO direi che non sia molto fattibile..poi spererei di essere smentito ;)
Ciao a tutti! Finalmente anche io sono entrato a far parte della grande famiglia TZ5! :D
Prima di tutto, rinnovo i miei complimenti a Brutto per l'ottimo lavoro che ha fatto e sta facendo in questo thread! ;)
E ora torniamo a noi...subito i primi problemini, fortunatamente non della TZ5:p , sto provando a scaricare il manuale di istruzioni in italiano come indicato in prima pagina, purtroppo nessuno dei due metodi mi funziona, se mi parte il download mi si blocca poco dopo, altrimenti non riesco a farlo partire del tutto.
Se qualcuno di voi può aiutarmi in qualche modo mi contatti pure in pvt, non vorrei essere appena arrivato e violare subito qualche regola del forum, sorry!:stordita:
Benvenuto in famigghia :asd: e grazie per i complimenti a nome mio e soprattutto a nome di tutti gli utenti del forum :read:
riguardo il tuo prblema, a me non fa questo prblema..il trucco (se cosi' si puo' chiamare, ma non credo visto che l'ho scritto :D ) è di cliccare col tasto destro sul link e poi "salva con nome" sul manuale da 11mb, in quanto se vuoi aprire direttamente il manuale pdf online al 99% delle volte si blocca e dà errore, quindi te lo devi scaricare sul pc ;)
JokerMauro
21-04-2009, 21:57
Benvenuto in famigghia :asd: e grazie per i complimenti a nome mio e soprattutto a nome di tutti gli utenti del forum :read:
riguardo il tuo prblema, a me non fa questo prblema..il trucco (se cosi' si puo' chiamare, ma non credo visto che l'ho scritto :D ) è di cliccare col tasto destro sul link e poi "salva con nome" sul manuale da 11mb, in quanto se vuoi aprire direttamente il manuale pdf online al 99% delle volte si blocca e dà errore, quindi te lo devi scaricare sul pc ;)
Era quello che provavo a fare, ma continuava a salvarmi la pagina html invece che il documento, solo dopo diversi tentativi sono riuscito a salvare e scaricare il manuale, ora è tutto ok! ;)
Ho anche verificato il firmware ed è già aggiornato alla versione 1.2 :)
Pian pianino cercherò di imparare a sfruttarla al meglio :)
Dopo tanto cercare mi avete convinto e sono entrato anch'io nel club. L'ho presa a 242€ spedita. Spero di non pentirmene.
Mi consigliate una batteria aggiuntiva. Originale o compatibile? di che marca?
Grazie.
Era quello che provavo a fare, ma continuava a salvarmi la pagina html invece che il documento, solo dopo diversi tentativi sono riuscito a salvare e scaricare il manuale, ora è tutto ok! ;)
Ho anche verificato il firmware ed è già aggiornato alla versione 1.2 :)
Pian pianino cercherò di imparare a sfruttarla al meglio :)
ottimo, studiatelo ben bene e poi fai tnta esperienza sul campo ;)
Dopo tanto cercare mi avete convinto e sono entrato anch'io nel club. L'ho presa a 242€ spedita. Spero di non pentirmene.
Mi consigliate una batteria aggiuntiva. Originale o compatibile? di che marca?
Grazie.
Ciao e benvenuto, consiglio (come gli ultimi pvt ricevuti in questi giorni) sempre batterie originali, in prima pagina trovi le informazioni necessarie, utente ebay siulam99 cerca cga s007 se non erro è il modello della batteria (anche se nell'inserzione parla di tz1 la batteria è la stessa), tempo di psedizione 2/3 settimane, comprate 3 batterie anche per conto di un altro utente del forum, consigliatissimo. Inoltre costa circa 11 euro spedita, che senso ha prenderne una tarocca per 8 euro?! ;)
Si aggiunge un'altro utente (ma in merito sarebbe meglio dire utonto) alla fortunata saga della TZ5.
Purtroppo, o per fortuna, l'ho presa solo per necessità...non mi piace fare foto :D Nessuno è perfetto, ma leggendo qua ed altrove, penso di aver fatto una buona scelta. Magari mi appassiono e evolvo dal ridicolo stadio di "punta > scatta".
Purtroppo avrei voluto esordire con altre richieste, ma con rammarico scopro che manca il caricabatteria...Pertanto sono a chidervi:
- avendola presa su ebay, il rivenditore è disponibile a rimandarmi indietro il corriere e rispedirmene una nuova (sperando che non manchi nuovamente il caricabatteria). Mi scoccerebbe non poco, anche perchè devo usarla. Ho visto su ebay caricabatteria a circa 10 €...è possibile ? Van bene ? Li troverò magari anche al Mediaworld ? (ovvio che in questo caso il venditore mi invierebbe la differenza)
- Il prezzo è stato di 274,75 + sped, comprensiva di sd da 4 GB + custodia. Un po' alto ?
- Ho provato a scaricare il manuale indicato nelle prime pagine, ma mi dice "servizio momentaneamente non disponibile". Tornerà disponibile ?
Grazie.
Si aggiunge un'altro utente (ma in merito sarebbe meglio dire utonto) alla fortunata saga della TZ5.
Purtroppo, o per fortuna, l'ho presa solo per necessità...non mi piace fare foto :D Nessuno è perfetto, ma leggendo qua ed altrove, penso di aver fatto una buona scelta. Magari mi appassiono e evolvo dal ridicolo stadio di "punta > scatta".
Purtroppo avrei voluto esordire con altre richieste, ma con rammarico scopro che manca il caricabatteria...Pertanto sono a chidervi:
- avendola presa su ebay, il rivenditore è disponibile a rimandarmi indietro il corriere e rispedirmene una nuova (sperando che non manchi nuovamente il caricabatteria). Mi scoccerebbe non poco, anche perchè devo usarla. Ho visto su ebay caricabatteria a circa 10 €...è possibile ? Van bene ? Li troverò magari anche al Mediaworld ? (ovvio che in questo caso il venditore mi invierebbe la differenza)
- Il prezzo è stato di 274,75 + sped, comprensiva di sd da 4 GB + custodia. Un po' alto ?
- Ho provato a scaricare il manuale indicato nelle prime pagine, ma mi dice "servizio momentaneamente non disponibile". Tornerà disponibile ?
Grazie.
calcola che io l'ho presa a quel prezzo a luglio, ma era import.
calcola che io l'ho presa a quel prezzo a luglio, ma era import.
Si effettivamente è un po' alto e la custodia cinese ed una sd da 10 € non lo giustificano. Su ebay la si trova anche a 210, ma non sempre e soprattutto non fatturabile, cosa che a me serve.
Per il caricabatteria sai dirmi nulla ?
Si aggiunge un'altro utente (ma in merito sarebbe meglio dire utonto) alla fortunata saga della TZ5.
Purtroppo, o per fortuna, l'ho presa solo per necessità...non mi piace fare foto :D Nessuno è perfetto, ma leggendo qua ed altrove, penso di aver fatto una buona scelta. Magari mi appassiono e evolvo dal ridicolo stadio di "punta > scatta".
Purtroppo avrei voluto esordire con altre richieste, ma con rammarico scopro che manca il caricabatteria...Pertanto sono a chidervi:
ciao e benvenuto, nessuna domanda è banale se non si trova la risposta in prima pagina! :)
- avendola presa su ebay, il rivenditore è disponibile a rimandarmi indietro il corriere e rispedirmene una nuova (sperando che non manchi nuovamente il caricabatteria). Mi scoccerebbe non poco, anche perchè devo usarla. Ho visto su ebay caricabatteria a circa 10 €...è possibile ? Van bene ? Li troverò magari anche al Mediaworld ? (ovvio che in questo caso il venditore mi invierebbe la differenza)
sinceramente non mi sono mai informato riguardo il carica battrie, si trova originale al mefdiaworld? O divresti prenderne uno "tatocco"? Essendo una cosa nuova, un po' di fastidio mi darebbe.. :mbe:
- Il prezzo è stato di 274,75 + sped, comprensiva di sd da 4 GB + custodia. Un po' alto ?
dipende, se è italiana la garanzia direi che è un po' caro ma è il prezzo da pagare in piu' per non avere qualcosa di import (anche se coperto da garanzia pan europea).
Ma la mia domanda è: come è possibile che manchi il caricatore? qualcuno deve averlo tolto.. :rolleyes:
- Ho provato a scaricare il manuale indicato nelle prime pagine, ma mi dice "servizio momentaneamente non disponibile". Tornerà disponibile ?
Grazie.
hai seguito le indicazioni e cliccato su ACCETTO? poi salva oggetto con nome, un altro utente pochi post piu' sopra ha fatto la tua stessa domanda, è anche spiegato in prima pagina, non ci sono problemi per scaricare il manuale, non è che sbagli e/o hai qualche cosa che ti blocca il download sul pc? :stordita:
hai seguito le indicazioni e cliccato su ACCETTO? poi salva oggetto con nome, un altro utente pochi post piu' sopra ha fatto la tua stessa domanda, è anche spiegato in prima pagina, non ci sono problemi per scaricare il manuale, non è che sbagli e/o hai qualche cosa che ti blocca il download sul pc? :stordita:
Ora funziona, prima evidentemente il server era down.
Domani andrò a vedere quanto costa questo benedetto carica batteria.
ottimo, studiatelo ben bene e poi fai tnta esperienza sul campo ;)
Ciao e benvenuto, consiglio (come gli ultimi pvt ricevuti in questi giorni) sempre batterie originali, in prima pagina trovi le informazioni necessarie, utente ebay siulam99 cerca cga s007 se non erro è il modello della batteria (anche se nell'inserzione parla di tz1 la batteria è la stessa), tempo di psedizione 2/3 settimane, comprate 3 batterie anche per conto di un altro utente del forum, consigliatissimo. Inoltre costa circa 11 euro spedita, che senso ha prenderne una tarocca per 8 euro?! ;)
grazie del consiglio.
avrei un'altra domanda un po niubba. come si fa a vedere se ha garanzia è italiana o europea?
thorndyke
23-04-2009, 18:14
come si fa a vedere se ha garanzia è italiana o europea?
non esiste la garanzia italiana per la panasonic (o la canon), non hai comprato nikon che da problemi a causa di nital !
grazie del consiglio.
avrei un'altra domanda un po niubba. come si fa a vedere se ha garanzia è italiana o europea?
bella domanda, sinceramente su 2 piedi non mi viene in mente nulla, immagino sulla confezine ci sia scritto qualcosa riguardo Panasonic Italia!
Chi mi aiuta? :stordita:
non esiste la garanzia italiana per la panasonic (o la canon), non hai comprato nikon che da problemi a causa di nital !
Come non esiste la garanzia italiana per la Panasonic?! :confused:
Questo è il link della prima pagina del forum http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Garanzie/Garanzie/1084277/index.html#anker_1084280 e si vede il primo riquadro che parla di PANASONIC ITALIA e piu' in basso GARANZIA PAN EUROPEA :stordita:
thorndyke
23-04-2009, 19:36
Come non esiste la garanzia italiana per la Panasonic?! :confused:
Questo è il link della prima pagina del forum http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Garanzie/Garanzie/1084277/index.html#anker_1084280 e si vede il primo riquadro che parla di PANASONIC ITALIA e piu' in basso GARANZIA PAN EUROPEA :stordita:
ecco informati meglio... solo la stessa cosa! la tz viene venduta con garanzia europea che ti vale in tutta europa, le marche che fanno la distinzione sono quelle con un importatore esclusivo italiano (ad esempio nital)
pipposat
25-04-2009, 20:54
Rieccomi tra voi.
Per la mia TZ5 sto cercando disperatamente una custodia in "stoffa vellutata" o simile...
Non so bene come definirla ma intendo una custodia morbida e senza fronzoli.
Una specie di "calza" con un laccetto per chiuderla dopo averci infilato la TZ5.
Avevo una custodia del genere per la mia ex macchinetta Canon...ma ora non posso usare quella dato che l'ho ceduta... :doh:
ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a trovarne una adatta.
CIAO
;)
^TiGeRShArK^
26-04-2009, 01:56
Ciao a tutti,
ritorno a scrivere nel 3ad sulla TZ5 dopo l'aggiornamento al firmware 1.2, avvenuto con successo grazia alla guida :read: ed in pochi sec. :p
Ora vorrei lanciare una provocazione: se all'interno del fw ci sono tutte le modalità di utilizzo della fotocamera, perchè non si modifica il fw (disassemblando il tutto) aggiungendo funzionalità non presenti, come l'impostazione manuale dei tempi, esposizione, ecc??? :doh:
Lo so qualcuno direbbe, ma perchè non chiediamo direttamente alla Panasonic?
Perchè forse (sicuramente) faranno uscire un nuovo modello con quelle caratteristiche :cry:
Esistono le conoscenze in campi analoghi (fw dei ricevitori sat :cool: ) in cui è possibile modificare o riscrivere un firmware a piacimento, in modo tale da renderlo più vicino alle esigenze dell'utente :O
Ho osato troppo??????? :eek:
eh si.. :stordita:
mai dissassemblato niente in vita tua?:fagiano:
è assolutamente un bordello dato che devi dissasemblarti il loader del frimware già solo per caricarti un nuovo firmware sulla TZ5 (e già questo non è assolutamente banale), e poi devi capire come funziona tutto il resto.
Se hai mai disassemblato un file + grande di un .com da 4kb (e il firmware della TZ5 non è codice x86), allora capirai da solo che hai detto una cosa che non è impossibile ma che è un GRAN GRAN GRAN casino.
...e ho lavorato su software INCASINATI in vita mia :asd:
francescogior
26-04-2009, 16:23
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio in assoluto su questo forum.
Ho appena comprato questa macchina e in generale soddisfa le mie principali esigenze, ha un buon obiettivo e zoom ed è praticamente una compatta.
Non sono nè professionale nè esperto però di solito mi piaceva giocare con le regolazioni manuali della mia Canon Powershot A520 da poco mandata in pensione.
Per l'appunto l'unico rammarico è essermi accorto solo dopo l'acquisto che le regolazioni manuali non sono del tutto disponibili. Si può aprire l'otturatore fino a 60 secondi ok, ma solo con la scena preimpostata "fuochi artificiali".
Ora vorrei lanciare una provocazione: se all'interno del fw ci sono tutte le modalità di utilizzo della fotocamera, perchè non si modifica il fw (disassemblando il tutto) aggiungendo funzionalità non presenti, come l'impostazione manuale dei tempi, esposizione, ecc??? :doh:
Lo so qualcuno direbbe, ma perchè non chiediamo direttamente alla Panasonic?
Ho osato troppo??????? :eek:
Spulciando la rete (in realtà una veloce ricerca in google :D ) ho trovato che esiste da diverso tempo un firmware hacked per le canon, e pare funzioni benissimo.
Purtroppo sembra non esistere niente di simile per le Panasonic.
Eppure, possibile che sia solo un problema di software? Forse allora bisognerebbe mandare un'email alla Panasonic firmata da centinaia di blogger e forumisti (anche non italiani) chiedendo una release di un firmware più "avanzato". Anche così sarebbe senza speranza? io sarei disposto anche disposto a pagare qualcosina per avere delle funzionalità in più.
^TiGeRShArK^
26-04-2009, 18:42
Spulciando la rete (in realtà una veloce ricerca in google :D ) ho trovato che esiste da diverso tempo un firmware hacked per le canon, e pare funzioni benissimo.
Purtroppo sembra non esistere niente di simile per le Panasonic.
Eppure, possibile che sia solo un problema di software? Forse allora bisognerebbe mandare un'email alla Panasonic firmata da centinaia di blogger e forumisti (anche non italiani) chiedendo una release di un firmware più "avanzato". Anche così sarebbe senza speranza? io sarei disposto anche disposto a pagare qualcosina per avere delle funzionalità in più.
sono cose assolutamente non comparabili dato che la canon fornisce un SDK per modificare i suoi firmware, invece con le panasonic l'unica via è il reverse engineering (che tra l'altro è anche illegale).
francescogior
26-04-2009, 23:02
E per quanto riguarda la petizione cosa ne pensate?
^TiGeRShArK^
26-04-2009, 23:04
non sarebbe una cattiva idea...
io mi leccherei i baffi avendo un sdk per modificare il firmware della mia piccolina :sbav:
francescogior
26-04-2009, 23:15
Perdonami non so cosa sia un SDK, intuisco sia il codice sorgente del firmware, e/o un programma apposito per modificarlo.
Non vorrei fare la parte dell'utene appena iscritto che vuol fare la rivoluzione, però potremmo iniziare a sentire quanti di noi sarebbero interessati a sottoscrivere la petizione e poi collegarci con altri forum.
^TiGeRShArK^
26-04-2009, 23:21
apri un altro thread e fai un sondaggio..
io ce sto ovviamente :D
ecco informati meglio... solo la stessa cosa! la tz viene venduta con garanzia europea che ti vale in tutta europa, le marche che fanno la distinzione sono quelle con un importatore esclusivo italiano (ad esempio nital)
ti ringrazio per la risposta come sempre garbata nei miei confronti.. :rolleyes: da quello che ho letto io, la garanzia panasonic italia e la garanzia panasonic pan europea non sono la stessa cosa per chi compra.
MAgari se spieghi meglio invece di essere polemico, puoi rendere un servizio a tutti :read:
Rieccomi tra voi.
Per la mia TZ5 sto cercando disperatamente una custodia in "stoffa vellutata" o simile...
Non so bene come definirla ma intendo una custodia morbida e senza fronzoli.
Una specie di "calza" con un laccetto per chiuderla dopo averci infilato la TZ5.
Avevo una custodia del genere per la mia ex macchinetta Canon...ma ora non posso usare quella dato che l'ho ceduta... :doh:
ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a trovarne una adatta.
CIAO
;)
mmmm..non saprei, ma sei sicuro che sia comoda da trasportare in quel modo? :) non puoi tenerla alla vintura nè a portata di mano, forse al collo..ma 250gr al collo che ciondolano forse non sono l'ideale! Imho ovviamente :)
Io con la mia alla cintura a strappo mi ci trovo benissimo, anche al sabato sera in giro per città, e per la foto impieghi 3 secondi tra estrarre la tz5 e scattare :)
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio in assoluto su questo forum.
Ho appena comprato questa macchina e in generale soddisfa le mie principali esigenze, ha un buon obiettivo e zoom ed è praticamente una compatta.
Non sono nè professionale nè esperto però di solito mi piaceva giocare con le regolazioni manuali della mia Canon Powershot A520 da poco mandata in pensione.
Per l'appunto l'unico rammarico è essermi accorto solo dopo l'acquisto che le regolazioni manuali non sono del tutto disponibili. Si può aprire l'otturatore fino a 60 secondi ok, ma solo con la scena preimpostata "fuochi artificiali".
Spulciando la rete (in realtà una veloce ricerca in google :D ) ho trovato che esiste da diverso tempo un firmware hacked per le canon, e pare funzioni benissimo.
Purtroppo sembra non esistere niente di simile per le Panasonic.
Eppure, possibile che sia solo un problema di software? Forse allora bisognerebbe mandare un'email alla Panasonic firmata da centinaia di blogger e forumisti (anche non italiani) chiedendo una release di un firmware più "avanzato". Anche così sarebbe senza speranza? io sarei disposto anche disposto a pagare qualcosina per avere delle funzionalità in più.
ciao benvenuto!
Penso sia molto difficile che accada una cosa simile, certo sarebbe interessante!
PS:modalità cielo stellato 15/30/60 secondi, non fuochi artificiali :)
ma come memoria quindi è meglio usare le sdhc rispetto alle sd?
thorndyke
27-04-2009, 11:29
MAgari se spieghi meglio invece di essere polemico, puoi rendere un servizio a tutti
Certo che sei de coccio...
Ho già spiegato in modo chiaro la prima volta qualche post sopra: la garanzia è la stessa! sia Panasonic che per Canon non fanno distinzione tra garanzia europea e garanzia italiana perchè a differenza di Nikon (ad esempio) non esiste l'equivalente della Nital (cioe' l'importatore esclusivo).
In caso di guasto l'utente deve consegnare la macchina al + vicino centro di assistenza e ricevera' lo stesso trattamento. Se invece ha una Canon viene gratuitamente il corriere a casa del cliente a ritirare la macchina, basta che abbia la garanzia europea (testato personalmente).
ma come memoria quindi è meglio usare le sdhc rispetto alle sd?
sicuramente sì visto il costo, ormai 8 gb te le tirano dietro, poi se uno ha una vecchia sd da 2 gb da riutilizzare, se è abbastanza veloce ovvio che la sfrutti lo stesso, magari come scheda secondaria se vai in vacanza (volesse la sorte che hai qualche problema con la sdhc da 8/16GB, ne hai sempre una "di supporto") ;)
Certo che sei de coccio...
Ho già spiegato in modo chiaro la prima volta qualche post sopra: la garanzia è la stessa! sia Panasonic che per Canon non fanno distinzione tra garanzia europea e garanzia italiana perchè a differenza di Nikon (ad esempio) non esiste l'equivalente della Nital (cioe' l'importatore esclusivo).
In caso di guasto l'utente deve consegnare la macchina al + vicino centro di assistenza e ricevera' lo stesso trattamento. Se invece ha una Canon viene gratuitamente il corriere a casa del cliente a ritirare la macchina, basta che abbia la garanzia europea (testato personalmente).
non commento il tuo ulteriore flame gratuito.
Riguardo la garanzia, che io sappia con una digitale di importazione che gode di garanzia pan europea non puoi portarla in un centro panasonic italia nel secondo anno di garanzia, ma devi rivolgerti al venditore estero dove l'hai acquistata, mentre se hai comprato una tz5 non di importazione europea ma italiana, per 24 mesi puoi rivolgerti sempre ad un centro Panasonic Italia.
Se qualcuno conferma o smentisce nei dettagli, sarò lieto di cambiare quanto scritto in prima pagina e presente da molti mesi (e che nessuno ha confutato) in modo da fornire delle informazioni corrette.
thorndyke
27-04-2009, 12:39
che io sappia con una digitale di importazione che gode di garanzia pan europea non puoi portarla in un centro panasonic italia nel secondo anno di garanzia, ma devi rivolgerti al venditore estero dove l'hai acquistata, mentre se hai comprato una tz5 non di importazione europea ma italiana, per 24 mesi puoi rivolgerti sempre ad un centro Panasonic Italia.
E come ti ho detto sbagli. Il centro di assistenza della mia città se il prodotto è stato acquistato da meno di 2 anni non fa problemi.
Ho anche spiegato perchè alcune aziende fanno la differenza tra acquisti in territorio Italiano ed altri stati Europei. Ma non è il caso della Panasonic, perchè in Italia è presente la PanasonicItalia e non un importatore.
Chelidon
27-04-2009, 13:31
sono cose assolutamente non comparabili dato che la canon fornisce un SDK per modificare i suoi firmware, invece con le panasonic l'unica via è il reverse engineering (che tra l'altro è anche illegale).
La canon NON fornisce alcuna SDK agli sviluppatori del CHDK :read: tant'è che quelli sono tutti lavori di reverse-engeenering e implementano quasi sempre funzionalità partendo da zero e in generale non credo che mai e poi mai sarebbe nel loro interesse rendere disponibile modi per migliorare le funzioni del firmware, in parte sia perché farebbe loro saltare il controllo sulla differenziazione sul mercato (vedi castrazioni assurde per poter fare più modelli per fasce diverse d'acquisto) sia perché toglierebbe gran parte del senso di molti upgrade che rimpinguano loro bene le casse (anche qui spesso i nuovi modelli hanno solo qualche cazzatina software in più anziché straordinari miglioramenti :rolleyes:)
Le uniche Software Development Kit (che in genere sono il nucleo che permette d'interfacciarsi alle funzionalità software presenti in macchina) che io sappia per certo che Canon renda note (ma presumo su richiesta ai venditori di software) sono quelle per il controllo remoto di alcune (e sottolineo solo alcune che abbiano già implementata la funzione) fotocamere e questa è la ragione per cui esistono software terzi per lo scatto remoto. ;)
Per le considerazioni che ho fatto sopra riguardo al mercato dubito fortemente che se il vostro modello è concepito per una particolare fascia e con un preciso target in mente, possiate chiedere loro di aggiungere funzionalità che di fatto lo andrebbero a riposizionare.. Loro queste cose le considerano quando vanno a vendere mica lo fanno a caso.. :p
Lo so direte voi magari basta qualche linea di codice per introdurre quello che chiedete (ma a volte non è detto nemmeno questo, per dire spesso su questo genere di fotocamere considerando il target nemmeno implementano un vero controllo di apertura e per risparmiare è tanto già se c'è un filtro ND al posto del diaframma.. :rolleyes:) ma pensate al fatto che magari loro considerano i controlli manuali come un valore aggiunto da far pagare su un modello indirizzato ad un'altra fascia.. :stordita:
Sperano piuttosto che voi acquistiate una fotocamera per ogni esigenza e visto quanto è in espansione questo mercato dubito che non ci abbiano abbastanza preso con questo ragionamento.. :doh:
Purtroppo è così e finché i consumatori non acquistano una certa consapevolezza è difficile che si esimano dal continuare a consumare.. :(
Raga vediamo di non deragliare sull'OT come al solito..
>bYeZ<
la fx500,permette tramite pressione su un punto del display touchscreen di mettere a fuoco appunto l'oggetto/viso selezionato,anche se questo non e' in primo piano......la tz5 ha questa opzione tramite pulsanti?
inoltre la qualità dell'audio nei video,è la stessa(scarsa) della fx500?
la fx500,permette tramite pressione su un punto del display touchscreen di mettere a fuoco appunto l'oggetto/viso selezionato,anche se questo non e' in primo piano......la tz5 ha questa opzione tramite pulsanti?
inoltre la qualità dell'audio nei video,è la stessa(scarsa) della fx500?
No che io sappia la tz5 non ti permette una funzione per fare quello che chiedi anche se da profano direi che uno puo mettere nelle opzioni la scelta del quadratino focale solo uno al centro poi inquadri il dettaglio in secondo piano e metti a fuoco e senza poi rilasciare la pressione della macchinetta inquadri il dettaglio in primo piano e scatti
(ho detto na cavolata?)
l audio non so fare il paragone tra i due modelli ma in effetti non e' il massimo nella tz5 e in effetti con la tz7 hanno un po risolto il problema passando a audio stereo nelle registrazioni
ciao
La canon NON fornisce alcuna SDK agli sviluppatori del CHDK :read: tant'è che quelli sono tutti lavori di reverse-engeenering e implementano quasi sempre funzionalità partendo da zero e in generale non credo che mai e poi mai sarebbe nel loro interesse rendere disponibile modi per migliorare le funzioni del firmware, in parte sia perché farebbe loro saltare il controllo sulla differenziazione sul mercato (vedi castrazioni assurde per poter fare più modelli per fasce diverse d'acquisto) sia perché toglierebbe gran parte del senso di molti upgrade che rimpinguano loro bene le casse (anche qui spesso i nuovi modelli hanno solo qualche cazzatina software in più anziché straordinari miglioramenti :rolleyes:)
Le uniche Software Development Kit (che in genere sono il nucleo che permette d'interfacciarsi alle funzionalità software presenti in macchina) che io sappia per certo che Canon renda note (ma presumo su richiesta ai venditori di software) sono quelle per il controllo remoto di alcune (e sottolineo solo alcune che abbiano già implementata la funzione) fotocamere e questa è la ragione per cui esistono software terzi per lo scatto remoto. ;)
Per le considerazioni che ho fatto sopra riguardo al mercato dubito fortemente che se il vostro modello è concepito per una particolare fascia e con un preciso target in mente, possiate chiedere loro di aggiungere funzionalità che di fatto lo andrebbero a riposizionare.. Loro queste cose le considerano quando vanno a vendere mica lo fanno a caso.. :p
Lo so direte voi magari basta qualche linea di codice per introdurre quello che chiedete (ma a volte non è detto nemmeno questo, per dire spesso su questo genere di fotocamere considerando il target nemmeno implementano un vero controllo di apertura e per risparmiare è tanto già se c'è un filtro ND al posto del diaframma.. :rolleyes:) ma pensate al fatto che magari loro considerano i controlli manuali come un valore aggiunto da far pagare su un modello indirizzato ad un'altra fascia.. :stordita:
Sperano piuttosto che voi acquistiate una fotocamera per ogni esigenza e visto quanto è in espansione questo mercato dubito che non ci abbiano abbastanza preso con questo ragionamento.. :doh:
Purtroppo è così e finché i consumatori non acquistano una certa consapevolezza è difficile che si esimano dal continuare a consumare.. :(
quoto il discorso commerciale, il succo del discorso che io molto banalmente (e non in maniera competente!) ho rissunto sopra è riferito proprio a questo commento molto piu' "professionale" :)
Questione di politiche di commercializzazione, da una point & shoot non credo ci sia da spettarsi un supporto firmware / sdk / crak / hack / hack & slash vari :D
ok, grazie brutto :)
prego! :)
per altre domande non esitare a chiedere, siamo qui per aiutare tutti :)
No che io sappia la tz5 non ti permette una funzione per fare quello che chiedi anche se da profano direi che uno puo mettere nelle opzioni la scelta del quadratino focale solo uno al centro poi inquadri il dettaglio in secondo piano e metti a fuoco e senza poi rilasciare la pressione della macchinetta inquadri il dettaglio in primo piano e scatti
(ho detto na cavolata?)
l audio non so fare il paragone tra i due modelli ma in effetti non e' il massimo nella tz5 e in effetti con la tz7 hanno un po risolto il problema passando a audio stereo nelle registrazioni
ciao
quoto il discorso, penso basti mettere a fuoco un soggetto in secondo piano premendo a metà lo shutter e poi ricomporre l'inquadratura a piacimento, non porta via piu' di 2 secondi :)
Bella l'idea del touch screen della FX500 che avevo valutato 1 anno fa per l'acquisto, ma a parte il touchscreen che fa molta piu' scena che utilità (basti pensare che la tz5 ha una manciata di tasti ed una ghiera, non è un palmare con tastiera QWERTY :D ), mi ha fatto propoendere per piu' "sostanza" (zoom in primis.
L?audio della tz5 è nella media (basso) delle altre compatte, ora con la tz7 la situzione dicono sia decimente migliorata, anche se ad esempio il video soffre degli stessi disturbi (linee verticali in controluce) della sorellina :stordita:
No che io sappia la tz5 non ti permette una funzione per fare quello che chiedi anche se da profano direi che uno puo mettere nelle opzioni la scelta del quadratino focale solo uno al centro poi inquadri il dettaglio in secondo piano e metti a fuoco e senza poi rilasciare la pressione della macchinetta inquadri il dettaglio in primo piano e scatti
(ho detto na cavolata?)
l audio non so fare il paragone tra i due modelli ma in effetti non e' il massimo nella tz5 e in effetti con la tz7 hanno un po risolto il problema passando a audio stereo nelle registrazioni
ciao
si può fare sta cosa?
nibbiubum
28-04-2009, 13:14
uff ma basta con questa tz5!! c'è la tz7 che è nettamente migliore!:P
quoto
quentin74
28-04-2009, 15:48
ciao a tutti. cerchero' di essere breve: a breve partiro' per gli stati uniti e sto cercando una fotocamera che sia utile soprattutto per foto paesaggistiche e notturne...premesso che sono un neofita,quanto mi conviene prendere in considerazione anche una reflex? mentre mi trovo,magari mi date qualche consiglio per le foto notturne? (da fare ovviamente con la tz5) .
grazie a tutti.
BRUTTO DIMMI LA TUA.
trapalcoerealta
28-04-2009, 17:51
Dopo un paio di settimane in possesso della fotocamera in questione, devo esprimere tutta la mia felicità per i meravigliosi video che riesco ad ottenere con quest'ultima. A parte l'audio mediocre, come risoluzione video i filmati sono equiparabili a quelli ottenuti da una videocamera, estremamente dettagliati e definiti, colori nitidi e brillanti!!
Ecco, in una fotocamera cercavo anche la suddetta funzione e con la TZ5 ho trovato quello che cercavo.
Molto spesso la funzione video viene sottovalutata, in virtù di altri aspetti più attinenti al funzionamento di una digitale compatta, ma se questa riesce a fare video di eccezionale qualità è un pregio enorme! Molte volte di fronte ad un panorama, si tende a scattare una foto per le ridotte capacità video della macchina, ma se hai una Panasonic Tz5/7, puoi anche girare meravigliosi video.
Scusate l'entusiasmo..
Dopo un paio di settimane in possesso della fotocamera in questione, devo esprimere tutta la mia felicità per i meravigliosi video che riesco ad ottenere con quest'ultima. A parte l'audio mediocre, come risoluzione video i filmati sono equiparabili a quelli ottenuti da una videocamera, estremamente dettagliati e definiti, colori nitidi e brillanti!!
Ecco, in una fotocamera cercavo anche la suddetta funzione e con la TZ5 ho trovato quello che cercavo.
Molto spesso la funzione video viene sottovalutata, in virtù di altri aspetti più attinenti al funzionamento di una digitale compatta, ma se questa riesce a fare video di eccezionale qualità è un pregio enorme! Molte volte di fronte ad un panorama, si tende a scattare una foto per le ridotte capacità video della macchina, ma se hai una Panasonic Tz5/7, puoi anche girare meravigliosi video.
Scusate l'entusiasmo..
grazie della segnalazione... :) mi dici,anche in pm dove l'hai presa se online?
raga è sufficiente una sandisk ultra II 8gb come velocità? o meglio una extreme III classe 6? si notano differenze tra le 2?
si può fare sta cosa?
beh...io lho buttata li facendo un ragionamento veloce ma se il brutto che e' l esperto in primis mi quota allora credo proprio di si..sinceramente non ci ho ancora provato a farlo
ma a rigor di logica tu puoi mettere a fuoco un singolo punto che vuoi...fatto quello le lenti non si muovono piu e resta a fuoco quel punto li...sposti leggermente la macchinettta e dovrebbe venire cosi la foto...l unico dubbio che ora mi sorge e':
se io sposto di parecchio la macchinetta dopo aver premuto a meta il pulsante per la foto allora perdo o non perdo la messa a fuoco anche del primo soggetto in secondo piano che volevo a fuoco perche sposto di troppo l occhio della macchina fotografica...?
cosa dite a riguardo?
bisogna fare delle prove :)
ciao
fai una prova veloce,e sapremo la risposta :D
miriddin
29-04-2009, 07:52
fai una prova veloce,e sapremo la risposta :D
Quella di cui parlate è una normale prassi fotografica, utile appunto a ricomporre l'inquadratura e utilizzabile con qualsiasi macchina fotografica.
Tenendo leggermente premuto il pulsante di scatto si blocca la messa a fuoco su di un soggetto e poi si sceglie l'inquadratura preferita.
Ovviamente con macchine che effettuano solo una messa a fuoco multizona la cosa è meno fattibile, ma spesso è possibile selezionare il tipo di messa a fuoco tra multizona e spot.
si può fare sta cosa?
e perchè no? certo :)
ciao a tutti. cerchero' di essere breve: a breve partiro' per gli stati uniti e sto cercando una fotocamera che sia utile soprattutto per foto paesaggistiche e notturne...premesso che sono un neofita,quanto mi conviene prendere in considerazione anche una reflex? mentre mi trovo,magari mi date qualche consiglio per le foto notturne? (da fare ovviamente con la tz5) .
grazie a tutti.
BRUTTO DIMMI LA TUA.
Azz così "invocato" :asd:
Detto brevemente, il discorso compatta/reflex è una questione di gusti soggettivi che solo tu puoi sapere e darti una risposta, chi punta alla t5 cerca una compatta estremamente versatile da portarsi sempre dietro facilmente.
Parli di foto paesaggistiche e notturne, zona limite per QUALSIASI compatta che , appunto, essendo compatta ha un sensore piccolo rispetto ad una reflex di 1 KG :)
Meno luce c'e', piu' una compatta ha difficoltà, è un discorso generico.
Fai foto notturne panoramiche, magari tipo questa?
http://img368.imageshack.us/img368/6748/p1020637ge7.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=p1020637ge7.jpg)
la tz5 è "imbattibile" con 15/30/60 secondi di esposizione (con treppiede OVVIO) cosa impossibile da ottenere con 8 secondi di esposizione di altre compatte.
Vuoi un consiglio che ripeto sempre (e che è scritto bene in prima pagina :read:) ?
Guardati gli album di noi utenti (o in prima pagina o nelle firme di alcuni di noi) e scopri le foto che piu' ti interessano e che faresti, se sei soddisfatto..hai trovato la scelta giusta ;)
Dopo un paio di settimane in possesso della fotocamera in questione, devo esprimere tutta la mia felicità per i meravigliosi video che riesco ad ottenere con quest'ultima. A parte l'audio mediocre, come risoluzione video i filmati sono equiparabili a quelli ottenuti da una videocamera, estremamente dettagliati e definiti, colori nitidi e brillanti!!
Ecco, in una fotocamera cercavo anche la suddetta funzione e con la TZ5 ho trovato quello che cercavo.
Molto spesso la funzione video viene sottovalutata, in virtù di altri aspetti più attinenti al funzionamento di una digitale compatta, ma se questa riesce a fare video di eccezionale qualità è un pregio enorme! Molte volte di fronte ad un panorama, si tende a scattare una foto per le ridotte capacità video della macchina, ma se hai una Panasonic Tz5/7, puoi anche girare meravigliosi video.
Scusate l'entusiasmo..
Ciao e complimenti, altro che scusarti...è bello vedere qualcuno che si entusiasma di fronte ad un'acquisto che fa al caso proprio, è bello essere felici, trovo molto piu' triste chi non si gode quello che si compra perchè cerca il pelo dell'uovo su ogni cosa...bisogna essere ottimisti :)
raga è sufficiente una sandisk ultra II 8gb come velocità? o meglio una extreme III classe 6? si notano differenze tra le 2?
come detto in prima pagina è anche sovradimensionata la sandisk serie ultra/extreme...basta una normale classe 6 di marca
beh...io lho buttata li facendo un ragionamento veloce ma se il brutto che e' l esperto in primis mi quota allora credo proprio di si..sinceramente non ci ho ancora provato a farlo
ma a rigor di logica tu puoi mettere a fuoco un singolo punto che vuoi...fatto quello le lenti non si muovono piu e resta a fuoco quel punto li...sposti leggermente la macchinettta e dovrebbe venire cosi la foto...l unico dubbio che ora mi sorge e':
se io sposto di parecchio la macchinetta dopo aver premuto a meta il pulsante per la foto allora perdo o non perdo la messa a fuoco anche del primo soggetto in secondo piano che volevo a fuoco perche sposto di troppo l occhio della macchina fotografica...?
cosa dite a riguardo?
bisogna fare delle prove :)
ciao
Quella di cui parlate è una normale prassi fotografica, utile appunto a ricomporre l'inquadratura e utilizzabile con qualsiasi macchina fotografica.
Tenendo leggermente premuto il pulsante di scatto si blocca la messa a fuoco su di un soggetto e poi si sceglie l'inquadratura preferita.
Ovviamente con macchine che effettuano solo una messa a fuoco multizona la cosa è meno fattibile, ma spesso è possibile selezionare il tipo di messa a fuoco tra multizona e spot.
quoto i vostri discorsi, avete detto bene tutto voi :D
quoto
era già stato sospeso per quella situazione e ora ti quoti pure?
passiamo alla sospensione da 14gg allora.. il tuo futuro è molto incerto
>bYeZ<
Shadows76
29-04-2009, 16:30
Ciao a tutti,
da oggi sono un possessore di TZ5 (Nera), 216€ spedita, assicurata e con adattatore per carica batterie (naturalmente la mia è una versione Import), sulla baia ho già ordinato seconda batteria compatibile e SD Sandisk Ultra II da 8G.
A presto.:D
ma nella scatola c'è il caricabatterie?
miriddin
29-04-2009, 17:27
ma nella scatola c'è il caricabatterie?
Se in versione import, c'è il caricabatterie con spina tipo americano: richiede quindi un adattatore.
ma se è import europea?dovrebbe essere auguale alla nostra la presa..
miriddin
29-04-2009, 17:32
ma se è import europea?dovrebbe essere auguale alla nostra la presa..
Credo che le import di provenienza europea costino comunque un pò di più.
Le import dovrebbero essere di altra provenienza ed hanno questo, nella foto già con adattatore inserito:
http://www.elenafrancesco.org/info/events/panasonictz5/P1000099.JPG
torno sull'argomento GARANZIA per dissipare dubbi di alcuni utenti.
Primo approfondimento
Panasonic dice sul suo sito visto che non ci si puo' rivolgere direttamente al centro di assistenza:
"DOMANDA:
Posso rivolgermi ad un Centro Assistenza Autorizzato Panasonic Italia per far
valere il mio diritto di consumatore ?
RISPOSTA: Il responsabile diretto e primario nei confronti del Consumatore è il VENDITORE. Al
Centro Assistenza Autorizzato è demandato SOLO il ruolo di VERIFICATORE della
documentazione presentata in accompagnamento al prodotto e di ESECUTORE
dell’eventuale intervento tecnico o riparazione necessario al ripristino del corretto
funzionamento del prodotto.
In particolare il Centro Assistenza Autorizzato opera o potrebbe operare su mandato e/o
autorizzazione del VENDITORE a cui resta comunque la responsabilità della scelta e
l’onere (iniziale) dei costi necessari al ripristino funzionale del prodotto (ovviamente se
entro i termini ed i diritti previsti dal decreto legislativo).
Al Centro di Assistenza Autorizzato non può essere richiesto di prendersi carico
DIRETTAMENTE di costi e/o oneri come previsti dal summenzionato Decreto legislativo."
si vede che non ci si puo' rivolgere direttamente al centro di assistenza
si vede che il centro assistenza opera (o potrebbe operare,e si sa bene come funziona il dubitativo in burocrazia, leggi "scaricabarile") solo su richiesta del venditore.E se il venditore è tedesco o spagnolo? Semplice non c'e' che dire!
Passiamo al secondo approfondimento, sempre trovato sul sito Panasonic.
GARANZIA PAN-EUROPEA
Periodo di garanzia
Stesse condizioni vigenti nei Paesi dove viene applicato il Servizio di Garanzia.
Validità
L'intervento in garanzia è riconosciuto solo in presenza di TUTTE le seguenti informazioni:
- certificato di garanzia completo di timbro del negoziante da presentare in accompagnamento al prodotto da riparare.
- modello e numero di serie identificativo del prodotto.
- data di acquisto.
- generalità del cliente.
in particolare il primo punto è molto importante, ed acquistando in Spagna o in Germania la difficoltà il certificato di garanzia timbrato dal negoziante è maggiore rispetto all'acquisto in un negozio italiano, non è sempre vero ma quasi.
Terzo ed ultimo approfondimento, mail spedita a Panasonic Italia
Gentile Sig.XXXXXXXXXXX,
in risposta alla cortese Sua, come già detto precedentemente, Le riconfermiamo che tutti i prodotti Panasonic vengono posti in vendita corredati di garanzia convenzionale che può variare per paese di emissione e norme di fruizione.
I prodotti distribuiti e commercializzati da Panasonic Italia godono di norma di una garanzia Pan-Europea o di una garanzia Panasonic Italia.
La informiamo inoltre che la garanzia convenzionale offerta da Panasonic Italia è della durata di 12 mesi e pone al riparo l'utente da eventuali danni non causati con riparazioni presso la nostra rete di assistenza.
Tale garanzia è da considerarsi aggiuntiva e non sostitutiva a quanto attualmente previsto dalla normativa vigente.
Tale normativa (dlgs 206 settembre 2005) sancisce un periodo di garanzia legale pari a 24 mesi a regolamentazione dei rapporti tra i componenti l'atto di vendita.
Il corretto riferimento per la fruizione di tale garanzia è pertanto il punto vendita che ha emesso scontrino fiscale.
dunque quanto detto
.. Il centro di assistenza della mia città se il prodotto è stato acquistato da meno di 2 anni non fa problemi.
..
è in contrasto con le informazioni che ho reperito e si ritorna al punto 1 dove il centro di assistenza non può operare se contattato direttamente, ma deve essere il venditore ad essere interpellato, ma soprattutto molto piu' facile da organizzare se il venditore è italiano piuttosto che francese o austriaco.
Spererei di aver dissipato alcuni dubbi per coloro che mi hanno contattato in pvt e di aver aiutato tutti in generale.
thorndyke
29-04-2009, 19:33
è in contrasto con le informazioni che ho reperito e si ritorna al punto 1 dove il centro di assistenza non può operare se contattato direttamente
Piu' che chiarire i dubi stai confondendo le persone.
Nella pratica, esperienza che hanno avuto in molti, il centro di assistenza puo' essere contattato direttamente dal cliente.
Infatti, basti pensare al caso di venditore che fallisce, non è interesse di panasonic lasciare il cliente senza garanzia, cosa che invece si puo' permettere chi gestisce l'importazione in un paese. Inoltre nella garanzia europea si ha la garanzia alla riparazione anche se ci si trova in viaggio in europa, quindi l'eventuale vendita con garanzia esclusivamente Italiana sarebbe una limitazione (ma non mi risultano casi del genere).
Piu' che chiarire i dubi stai confondendo le persone.
Nella pratica, esperienza che hanno avuto in molti, il centro di assistenza puo' essere contattato direttamente dal cliente.
Infatti, basti pensare al caso di venditore che fallisce, non è interesse di panasonic lasciare il cliente senza garanzia, cosa che invece si puo' permettere chi gestisce l'importazione in un paese. Inoltre nella garanzia europea si ha la garanzia alla riparazione anche se ci si trova in viaggio in europa, quindi l'eventuale vendita con garanzia esclusivamente Italiana sarebbe una limitazione (ma non mi risultano casi del genere).
a dir la verità ho già ricevuto ringraziamenti in pvt per aver chiarito dei dubbi, non tanto "imponendo" la mia versione dei fatti, quanto per il fatto di aver esposto in maniera oggettiva dei documenti trovati in internet sul sito Panasonic oltre che per il fatto di aver contattato direttamente l'assistenza Panasonic per far luce sulla questione.
Dunque, che poi tu dici che nel centro di assistenza sotto casa ti accettano tutto per 2 anni, quella puo' essere un'eccezione, non una regola, perchè come hai potuto leggere i termini di garanzia, questo NON prevede la Panasonic Italia.
"Il responsabile diretto e primario nei confronti del Consumatore è il VENDITORE. Al
Centro Assistenza Autorizzato è demandato SOLO il ruolo di VERIFICATORE.
In particolare il Centro Assistenza Autorizzato opera o potrebbe operare su mandato e/o
autorizzazione del VENDITORE a cui resta comunque la responsabilità della scelta e
l’onere (iniziale) dei costi necessari al ripristino funzionale del prodotto.
Al Centro di Assistenza Autorizzato non può essere richiesto di prendersi carico
DIRETTAMENTE di costi e/o oneri come previsti dal summenzionato Decreto legislativo."
ed ancora direttamente via mail
"Il corretto riferimento per la fruizione di tale garanzia è pertanto il punto vendita che ha emesso scontrino fiscale."
come vedi non sono mie opionioni, sono regole oggettive.
Ripeto, se poi il centro assistenza della tua zona opera direttamente, direi che è una fortuna tua, buon per te, ma così non puo' essere per un altro utente, ed è questo, per gli utenti, che mi sono letto pdf,garanzie,clausole e contattato l'assistenza, per aiutare tutti a dissipare ogni dubbio.
Quindi ti pregherei di non dire per la quinta volta cose non corrette e/o flame nei miei confronti perchè, ripeto, non è una mia opionione, ho riportato atti scritti oggettivi per migliorare il thread ufficiale ed aiutare i suoi utenti.
thorndyke
29-04-2009, 21:35
ho riportato atti scritti oggettivi
si, bravo hai riportato le condizioni presenti nel sito, e allora? quelli son buoni a leggerli tutti, io invece ho riportato come avvengono le cose nella realtà. Chi vuole capire capisce.
Chi vuole capire capisce.
Non è detto che spiegando le cose sia automatico che queste vengano capite. Infatti nonostante ti abbia chiesto innumerevoli volte di finirla con questa faida personale con Brutto, tu hai continuato imperterrito noncurante di questi miei richiami.
la situazione è insostenibile allo stato attuale e non restano molte vie percorribili per la sua risoluzione.
Vedi di piantarla, se vuoi darmi una risposta falla in pvt come da regolamento.
Da ora tolleranza zero.
>bYeZ<
chi avendola presa sulle 200 euro import ha trovato il caricabatterie nostrano? per lo shop magari in pvt se non si puo' ;)
miriddin
29-04-2009, 23:30
chi avendola presa sulle 200 euro import ha trovato il caricabatterie nostrano? per lo shop magari in pvt se non si puo' ;)
Credo che intorno ai 200 euro siano tutte import.
Comunque trovo il caricatore americano molto più comodo: le "lamine" della spina si ripiegano nella scocca e si evita di portarsi dietro il cavo, sostituito dal solo adattatore.
P.S.: per chi è in "fase di acquisto" segnalo che, nel solito negozio "chiave" è disponibile la TZ5 di colore blu in versione "liscia" a 193 euro ed in versione con batteria supplementare e scheda sd da 2 GB a 209.
io blu non la digerisco..la voglio silver...e la blu costa pure meno...xke non la compra nessuno :D
miriddin
30-04-2009, 00:24
io blu non la digerisco..la voglio silver...e la blu costa pure meno...xke non la compra nessuno :D
La mia è nera, ma come seconda scelta preferirei comunque la versione blu o marrone alla silver: sarà che mi piace il contrasto tra parti cromate (obiettivo) e corpo macchina.
chi avendola presa sulle 200 euro import ha trovato il caricabatterie nostrano? per lo shop magari in pvt se non si puo' ;)
di solito te lo forniscono gratis, altrimenti vai in un qualsiasi negozio di elettronics e con 2/3 euro chiedi l'adattatore dal paese XY a ITalia ed hai risolto :)
Credo che intorno ai 200 euro siano tutte import.
Comunque trovo il caricatore americano molto più comodo: le "lamine" della spina si ripiegano nella scocca e si evita di portarsi dietro il cavo, sostituito dal solo adattatore.
P.S.: per chi è in "fase di acquisto" segnalo che, nel solito negozio "chiave" è disponibile la TZ5 di colore blu in versione "liscia" a 193 euro ed in versione con batteria supplementare e scheda sd da 2 GB a 209.
concordo, anche a me piace molto il caricabatterie senza cavo, molto comodo, peccato che io ho quella italiana col cavo..occupa parecchio spazio purtroppo! (si nota ovviamente nei cassettini o quando vai in vacanza)
io blu non la digerisco..la voglio silver...e la blu costa pure meno...xke non la compra nessuno :D
a dir la verità blu è molto quotata, poi ovviamente de gustibus :)
In prima pagina secondo post trovi le foto della mia piccolina appena tirata fuori dalla confezione, ancora con l'etichetta..bello il blu metalllizzato! :)
dalle foto dei cataloghi non si notava il metallizzato!!beh molto bella devo ricredermi! ma continuo a preferire la silver!anche se la blu la si trova a 20 euro in meno :eek:
^TiGeRShArK^
30-04-2009, 12:16
io blu non la digerisco..la voglio silver...e la blu costa pure meno...xke non la compra nessuno :D
blu a me piace da morire :sbav:
Invece silver mi piace di meno dato che mancherebbe il bellissimo contrasto tra il corpo a tinta unita e le ottiche metalliche. :p
miriddin
30-04-2009, 12:21
blu a me piace da morire :sbav:
Invece silver mi piace di meno dato che mancherebbe il bellissimo contrasto tra il corpo a tinta unita e le ottiche metalliche. :p
Anche perchè un conto è un corpo macchina silver, in quanto realizzato in metallo (tipo Canon Ixus), altra cosa un corpo macchina in plastica dipinta in modo da sembrare che lo sia.;)
brutto ottime foto su flikr :eek: pure gli altri ;)
l'effetto HDR con che software lo hai applicato? con i programmi di foto che danno in dotazione o con...boh photoshop?
i programmi che danno in dotazione sono validi?
Ciao,
facendo una piccola indagine, quasi tutti gli shop online hanno TZ5 provenienti dagli USA.
Questo può essere un problema per la garanzia?
Eventualmente mi consigliate in PVT uno shop affidabile?
Grazie :)
brutto ottime foto su flikr :eek: pure gli altri ;)
l'effetto HDR con che software lo hai applicato? con i programmi di foto che danno in dotazione o con...boh photoshop?
i programmi che danno in dotazione sono validi?
ciao, grazie per i complimenti, ho appena fatto un giro per le ville del Friuli ed ho buone speranze di tirar fuori delle foto (anche con HDR ovviamente!) da leccarsi i baffi :)
Come programmi per HDR vedi in prima pagina tipo il plug in per photoshop "lucis pro" o altri programmi stand alone! Aggiorno la prima pagina a riguardo! :read:
Ciao,
facendo una piccola indagine, quasi tutti gli shop online hanno TZ5 provenienti dagli USA.
Questo può essere un problema per la garanzia?
Eventualmente mi consigliate in PVT uno shop affidabile?
Grazie :)
ciao, hai guardato su ebay? non dovresti aver problemi a trovarla in italia!
ti sconsiglio gli USA, puoi trovarti il pacco bloccato alla dogana magari per 2 mesi e poi la sorpresina del dazio, magari di 50 euro..sconsigliato!
Per la garanzia ovviamente vai a complicarti la vita e di parecchio, guarda la prima pagina per maggiori info! :)
ciao, hai guardato su ebay? non dovresti aver problemi a trovarla in italia!
ti sconsiglio gli USA, puoi trovarti il pacco bloccato alla dogana magari per 2 mesi e poi la sorpresina del dazio, magari di 50 euro..sconsigliato!
Per la garanzia ovviamente vai a complicarti la vita e di parecchio, guarda la prima pagina per maggiori info! :)
No, ho chiesto info ha 5 shop online italiani (non su ebay), e tutti mi hanno confermato che sono fotocamere che arrivano dal mercato USA. L'unica che ho trovato con garanzia Italia costa 274 :eek:
io l'ho trovata a 200,ovviamente import...80 euro di risparmio per garanzia non italiana ci sta...:D
francescogior
04-05-2009, 21:55
Anche io ne ho una importata, mi va benissimo, l'ho pagata 200 euro spedita. Il libretto d'istruzioni è in inglese ma non è un problema. Non so come sia quello italiano, ma il caricabatteria americano è compatissimo, peccato solo che mi abbiano spedito un adattatore con gli spinotti troppo grossi e non entrino nelle prese in casa (e suppongo quasi nessuna presa). Gliel'ho fatto presente e me ne hanno spedito un altro, uguale :muro: :muro: .
Per fortuna uso un adattatore universale, tanto la macchina mi serve prevalentemente per i viaggi.
Un saluto a tutti,sono nuovo del forum e ho appena preso la TZ5.Ero molto soddisfatto della mia CanonS50 ma ho anche un'età che impone un display grande.Mi scuso anche se sbaglio nell'usare il forum; vi assicuro che faccio una fatica boia sia a capire i termini che il funzionamento .
Comunque il mio principale interesse è la fotosub, volevo sapere se qualcuno di voi si è già dotato della succitata custodia e come si trova.Non sono riuscito a trovarla in nessun negozio e odio comprare on line .Se sapete di qualche negozio che ce l'ha mi fareste un favore fornendomi l'indirizzo o il telefono .Grazie
lo_straniero
05-05-2009, 00:36
Un saluto a tutti,sono nuovo del forum e ho appena preso la TZ5.Ero molto soddisfatto della mia CanonS50 ma ho anche un'età che impone un display grande.Mi scuso anche se sbaglio nell'usare il forum; vi assicuro che faccio una fatica boia sia a capire i termini che il funzionamento .
Comunque il mio principale interesse è la fotosub, volevo sapere se qualcuno di voi si è già dotato della succitata custodia e come si trova.Non sono riuscito a trovarla in nessun negozio e odio comprare on line .Se sapete di qualche negozio che ce l'ha mi fareste un favore fornendomi l'indirizzo o il telefono .Grazie
:eek: non ci pensare nemmeno a portarla sotto acqua :eek:
io non mi fiderei nemmeno delle custodie :eek:
io l'ho trovata a 200,ovviamente import...80 euro di risparmio per garanzia non italiana ci sta...:D
il problema è che se arrivano dal mercato USA sembra ci siano problemi per la garanzia. :(
^TiGeRShArK^
05-05-2009, 07:30
:eek: non ci pensare nemmeno a portarla sotto acqua :eek:
io non mi fiderei nemmeno delle custodie :eek:
:mbe:
perchè non ti fideresti delle custodie? :mbe:
Se trattate bene e con l'opportuna manutenzione non ci dovrebbe essere alcun problema.
...forse l'unico problema è che la custodia costa + della macchina... :fagiano:
No, ho chiesto info ha 5 shop online italiani (non su ebay), e tutti mi hanno confermato che sono fotocamere che arrivano dal mercato USA. L'unica che ho trovato con garanzia Italia costa 274 :eek:
evidentemente quei shop online non ce l'hanno, ma su ebay trovi altri shop online (venditori professionisti con emissione di scontrino/fattura) e sicuramente convengono rispetto gli USA
Un saluto a tutti,sono nuovo del forum e ho appena preso la TZ5.Ero molto soddisfatto della mia CanonS50 ma ho anche un'età che impone un display grande.Mi scuso anche se sbaglio nell'usare il forum; vi assicuro che faccio una fatica boia sia a capire i termini che il funzionamento .
Comunque il mio principale interesse è la fotosub, volevo sapere se qualcuno di voi si è già dotato della succitata custodia e come si trova.Non sono riuscito a trovarla in nessun negozio e odio comprare on line .Se sapete di qualche negozio che ce l'ha mi fareste un favore fornendomi l'indirizzo o il telefono .Grazie
ciao, benvenuto! Anche tu hai provato a guardare su ebay? ho cercato la custodia da sub circa 3 settimane fa per togliermi la curiosità se il prezzo fosse calato, ma di poco purtroppo..un utente l'aveva comprata e fatte parecchie foto, ma nonostante i continui inviti a postarle, non ne abbiamo vista nemmeno una..Ceruti74 o una cosa simile mi pare che si chiami..però nessuno puo' essere obbligato a partecipare attivamente al forum! :stordita:
il problema è che se arrivano dal mercato USA sembra ci siano problemi per la garanzia. :(
esatto,oltre a dazi e/o ritardi ala dogana. Meglio Ebay con venditori italiani e magari con tz5 import dalla UE! :read:
:mbe:
perchè non ti fideresti delle custodie? :mbe:
Se trattate bene e con l'opportuna manutenzione non ci dovrebbe essere alcun problema.
...forse l'unico problema è che la custodia costa + della macchina... :fagiano:
la custodia mi pare costi sui 200 euro ss incluse dal Giappone, sennò in italia (sempre su ebay sto parlando!) costa sui 240 euro + ss..antieconomica al massimo.
Se poi pensi ce con la tz7 hanno spostato la ghiera ed i pulsantini anche a costo di renderli scomodi, capisci che non è compatibile con il modello successivo..chissà come mai...forse per vendere altre custodie?! :rolleyes: :fagiano:
ma a 200 la si trova in stores ITALIANI,non usa..quindi la merce gia ce l'hanno loro,quindi nessuna tassa doganale aggiuntiva!al 99% sono import eu
sto seriamente pensando si fare lo sforzo(economicamente parlando) di prendere la tz7,dato che l'audio nei video della tz5 è veramente scadente...la mia vecchia casio elixim di 4 anni fa,ha un audio molto molto migliore... :confused:
ne guadagnerei in audio,compressione codec filmati,dimensioni/peso..e cos'altro di importante? 150 sacchi in + però,quasi il doppio :cry:
sto seriamente pensando si fare lo sforzo(economicamente parlando) di prendere la tz7,dato che l'audio nei video della tz5 è veramente scadente...la mia vecchia casio elixim di 4 anni fa,ha un audio molto molto migliore... :confused:
ne guadagnerei in audio,compressione codec filmati,dimensioni/peso..e cos'altro di importante? 150 sacchi in + però,quasi il doppio :cry:
ti rispondo punto per punto:
audio: migliorato sicuramente
compressione filmati: sinceramente con 30 euro 16gb, ti cambia tanto!? ;)
dimensioni/peso: una manciata di mm e di grammi ti cambia la vita?Se la tz7 va in una giacca,ci va anche la tz5 :)
prezzo quasi doppio: per volere le ultime cose devi spendere di piu'.
Io non passerò mai alla tz7, mi gusto la mia tz5 e SE vorrò la cambierò con un VERO SALTO TECNOLOGICO tipo tz9, ma per ora son solo soldi buttati imho
forse hai ragione brutto...ma sono sicuro che con la tz5 rimarrò un pò con l'amaro in bocca...contento dei 150 sacchi risparmiati certo...ma quel "se avessi preso..." mi tartasserà di sicuro :D
la casio elixim fc-100 come ti sembra? dimensioni e peso a suo favore rispetto tz5....video stessa res ma con audio sicuramente superiore,ho visionato dei video girati con essa...ma nella parte fotografica e zoom perde sicuramente...
evidentemente quei shop online non ce l'hanno, ma su ebay trovi altri shop online (venditori professionisti con emissione di scontrino/fattura) e sicuramente convengono rispetto gli USA
ma a 200 la si trova in stores ITALIANI,non usa..quindi la merce gia ce l'hanno loro,quindi nessuna tassa doganale aggiuntiva!al 99% sono import eu
Scusatemi non mi sono spiegato bene, cerco di farlo ora.
Attraverso trovaprezzi ho contattato i 4 o 5 shop che la vendono a circa 200 Euro e ho chiesto delucidazioni sulla garanzia, e tutti mi hanno risposto che sono fotocamere importate dagli USA, quindi con garanzia internazionale.
Se conoscete shop che vendono delle import EU potete segnalarmeli in PVT? ;) grazie.
thorndyke
05-05-2009, 20:42
quindi con garanzia internazionale.
Guarda che se c'è scritto "world wide" hai le stesse garanzie della garanzia italiana, vale in tutto il mondo ed anche qui in Italia ovviamente.
Ti segnalo inoltre che a RM c'è la tz4 a 160euro, mentre la tz6 in europa sui 250euro. A mio avviso comprare la tz5 adesso è quanto di peggio tu possa fare. Se vuoi una buona macchina per le foto tra le tz vai di tz4 se vuoi i video migliori vai di tz6.
Ho la TZ5 da novembre come avevo già scritto mooooolto più indietro.Però è da poche settimane che la uso con costanza e in situazione diverse e devo dire che sono proprio soddisfatto. Foto ottime in qualunque situazione ( mare, montagna, città e feste varie.
Rispetto alle fotocamere degli amici è veramente su un'altro pianeta... Se primami era totalmente indifferente ora mi sono fatto un'ottima opinione di panasonic...
forse hai ragione brutto...ma sono sicuro che con la tz5 rimarrò un pò con l'amaro in bocca...contento dei 150 sacchi risparmiati certo...ma quel "se avessi preso..." mi tartasserà di sicuro :D
la casio elixim fc-100 come ti sembra? dimensioni e peso a suo favore rispetto tz5....video stessa res ma con audio sicuramente superiore,ho visionato dei video girati con essa...ma nella parte fotografica e zoom perde sicuramente...
ehhe ti parla uno che quando compra, non scende quasi mai a compromessi ma prende il meglio che c'e' sul momento per non rimanere con l'amaro in bocca ;)
Però a tuto c'e' un limite: e si chiama rapporto prezzo prestazioni.
Esempio: stampnte bellissima epson px700 229 euro, la sorellona con display touch screen e fax 349 euro. Fino all'ultimo ho cercato di convincermi per la sorellona, alla fine ho preso la px700 (che è una figata bestiale!) e con i 120 euro risparmiati mi son preso a 109 euro un HD esterno 2,5" autoalimentato da 500GB! e mi son pure avanzati 9 euro! :asd:
Cosa vuol dire questo?
Che la tz7 costa quasi il doppio ma di certo non offre le prestazioni doppie anzi..da quelllo che leggo sul thread il passo piu' in avanti è stato fatto con l'audio..ti pare valga la pena? PEr me no, per te.. boh!
Molto piu' utile il grandangolo da 25mm, quello sì che è un passo in avanti deciso rispetto alla tz5.
Ma per il resto...davvero 150/200 euro per me ( :read: ) non valgono la candela e soprattutto non mi fanno avere l'amaro in bocca, con quei 150/200 euro risparmiati ti prenderai la tz9 :asd:
"Bisogna sempre saltare una generazione, per non spendere tanto ed avere un semplice aggiornamento"
questa è la mia filosofia :read:
tz3 - tz5 = evoluzione
tz3 - tz7 = rivoluzione
ed idem per il futuro..per non svutarsi sempre le tasche correndo dietro all'ultima stampante, all'ultima cpu, all'ultima vga, all'ultima compatta uscita.... ;)
Scusatemi non mi sono spiegato bene, cerco di farlo ora.
Attraverso trovaprezzi ho contattato i 4 o 5 shop che la vendono a circa 200 Euro e ho chiesto delucidazioni sulla garanzia, e tutti mi hanno risposto che sono fotocamere importate dagli USA, quindi con garanzia internazionale.
Se conoscete shop che vendono delle import EU potete segnalarmeli in PVT? ;) grazie.
basta che vai su ebay, cerchi tz5, trovi tante aste online di negozi italiani che vendono tz5 import dall'europa, compra lì e sei a posto, a 200 euro non c'e' rapporto prezzo/prestazione migliore imho e secondo gli altri :)
Ho la TZ5 da novembre come avevo già scritto mooooolto più indietro.Però è da poche settimane che la uso con costanza e in situazione diverse e devo dire che sono proprio soddisfatto. Foto ottime in qualunque situazione ( mare, montagna, città e feste varie.
Rispetto alle fotocamere degli amici è veramente su un'altro pianeta... Se primami era totalmente indifferente ora mi sono fatto un'ottima opinione di panasonic...
sono contento, con l'esperienza sto tirando fuori il meglio da questa tz5, basta guardare le ultime foto che ho fatto sul mio album :)
a presto per foto nuove :)
JokerMauro
06-05-2009, 16:23
Una proposta....non so se fattibile....ma proviamoci.....
Giustamente, guardare i vostri album è utile per imparare da chi ha più esperienza cosa è possibile tirare fuori dalla TZ5.....però magari sarebbe utile per ogni foto specificare se è stata fatta in IA oppure specificare con quale "scena" e modalità/regolazione, altrimenti il solo guardare le foto ci fa solo rosicare di più....vedere cosa è possibile ma non sapere come...:D
Una proposta....non so se fattibile....ma proviamoci.....
Giustamente, guardare i vostri album è utile per imparare da chi ha più esperienza cosa è possibile tirare fuori dalla TZ5.....però magari sarebbe utile per ogni foto specificare se è stata fatta in IA oppure specificare con quale "scena" e modalità/regolazione, altrimenti il solo guardare le foto ci fa solo rosicare di più....vedere cosa è possibile ma non sapere come...:D
all'inizio lo facevo sapere se guardi, poi ho lasciato il posto ai commenti sulla foto :)
per quanto mi riguarda il mio album è scattato in AI e con un aggiustamento automatico di livelli e contrasto, se diverso è specificato nella descrizione e/o nel titolo della foto!
Guarda che se c'è scritto "world wide" hai le stesse garanzie della garanzia italiana, vale in tutto il mondo ed anche qui in Italia ovviamente.
Ti segnalo inoltre che a RM c'è la tz4 a 160euro, mentre la tz6 in europa sui 250euro. A mio avviso comprare la tz5 adesso è quanto di peggio tu possa fare. Se vuoi una buona macchina per le foto tra le tz vai di tz4 se vuoi i video migliori vai di tz6.
tz6?per i video?SCHERZI? :doh:
cmq chiarite una volta per tutte x piacere...la garanzia usa come sostiene il buon vekkio,non è valida qui da noi,o come dici te,è tale e quale a quella italiana???
p.s.vekkio sulle 200-220 euro si trovano solo import usa...
tz6?per i video?SCHERZI? :doh:
no, spiegaci tu :D
no, spiegaci tu :D
beh gira video a 848 x 480 pixel,contro i 1280x720 di tz5/tz7....
thorndyke
06-05-2009, 20:38
chiarite una volta per tutte x piacere...la garanzia usa come sostiene il buon vekkio,non è valida qui da noi,o come dici te,è tale e quale a quella italiana???
La garanzia panasonic word wide è valida pure in Italia, puoi stare tranquillo. Gia' testato praticamente. In ogni caso è ovvio che se compri in Italia è la macchina non è illegale (nel senso che non proviene da furti) per legge tu hai diritto a 2 anni di assistenza, e non essendoci un importatore verrà fornita direttamente da panasonicitalia.
beh gira video a 848 x 480 pixel,contro i 1280x720 di tz5/tz7....
Aggiungo solo che la qualità di un video non si guarda solo dai punti, ma da molti altri fattori, inoltre il reparto audio è stato rinnovato.
La garanzia panasonic word wide è valida pure in Italia, puoi stare tranquillo. Gia' testato praticamente. In ogni caso è ovvio che se compri in Italia è la macchina non è illegale (nel senso che non proviene da furti) per legge tu hai diritto a 2 anni di assistenza, e non essendoci un importatore verrà fornita direttamente da panasonicitalia.
Aggiungo solo che la qualità di un video non si guarda solo dai punti, ma da molti altri fattori, inoltre il reparto audio è stato rinnovato.
questo è verissimo :) ma te hai detto che la tz6 è la migliore per i video..errato! tz7 semmai che combina audio di altta qualità di tz6 con video di alta qualita' di tz5 ;)
grazie per il chiarimento sulla garanzia...quindi via libera alle impor usa :D
thorndyke
06-05-2009, 20:52
questo è verissimo :) ma te hai detto che la tz6 è la migliore per i video..errato!
Io trovo migliori i video della tz6 nel complesso rispetto alla tz5. Poi puoi confrontare i due video e giudicare tu stesso. In ogni caso sono macchine fotografiche i video non dovrebbero essere la parte + importante nella scelta, altirmenti uno si prende una telecamera che fa foto.
tz6?per i video?SCHERZI? :doh:
cmq chiarite una volta per tutte x piacere...la garanzia usa come sostiene il buon vekkio,non è valida qui da noi,o come dici te,è tale e quale a quella italiana???
p.s.vekkio sulle 200-220 euro si trovano solo import usa...
chi sarebbe il vecchio?! :p
se vai su ebay (son passato oggi per aiutare un utente in pvt) trovi la tz5 da negozio italiano con scontrino fattura a circa 230 euro spedita dall'Italia, è molto probabile sia import UE e non affatto USA.
Per quanto riguarda la garanzia, alcuni post piu' indietro ho scritto nel dettaglio che cosa si intende per garanzia italiana ed europea, cosa c'e' scritto sul sito panasonic italia e cosa mi hanno risposto direttamente via mail tramite assistenza panasonic italia.
Il responsabile SE mandare o meno in assistenza la tzX è il venditore, a lui ci si deve rivolgere, è lui che deve iniziare l'operazione, c'e' scritto in grande che il centro assistenza non pera direttamente con il consumatore finale se prima non è stato contattato dal venditore (usano anche il condizionale, ma sta sicuro che se devono portare l'acqua al proprio mulino, quelo condizionale puoi anche scordartelo!). Parlano anche che per ogni cosa si fa riferimento alle condizioni contrattuali vigenti nel paese nel quale si è comprata la fotocamera..io non comprerei mai in USA una cosa che posso avere in italia o in UE vista la differenza di prezzo, basta un dazio di 50 euro o 2 mesi di ferma alla dogana e sei fregato..poi vedi tu :)
L'ho anche messa in prima pagina questa discussione all'inizio "NOTA SULLE DIGITALI DI IMPORTAZIONE" e relativo link al papiro di post che ho fatto :)
Riassumendo terra terra
brutto mi manderesti il link in pvt? cmq su trovaprezzi sono tutti negozi italiani ovviamente,magari chiedo uno ad uno che garanzia ha la tz5 che vendono..
ma la tz6 ha l'audio migliorato? mi sa di no... credo che l'audio migliorato ce l'abbia solo la tz7.
ma la tz6 ha l'audio migliorato? mi sa di no... credo che l'audio migliorato ce l'abbia solo la tz7.
non saprei, penso (spero) entrambe, ti converebbe chiedere nel thread apposito cercando sul forum :stordita:
ho chiesto info sulla garanzia ad uno store online...
grazie per aver contattato *******.
La informiamo che il prodotto da lei indicato è garanzia Europea 24 mesi (esibendo nostra fattura in qualsiasi centro assistenza Panasonic)
ma prima di questa aveva ricevuto un altra mail con scritto:
Il prodotto da Lei segnalato gode di garanzia INTERNAZIONALE 24 mesi presso di noi.
mah...
Vengo dall'esperienza personale con una tZ3, non completamente soddisfacente (probabilmente a causa del VE III e della luminosità dell'ottica), che ho già rivenduto da tempo.
Ho letto, non tutti ovv., i tanti post di questo utile thread della TZ5 e successive su cui in genere concordo, in particolare per qualità/prezzo e zoom eccezionale, qualità che le rendono uniche.
A me personalmente mancavano molto nella TZ3: il mirino ottico, la luminosità dell'ottica a 1-3,3 (bassina) e qualità bassa di foto all'aperto in notturna (ISO non elevata).
Dalla mia esperienza trovo che l'elevata luminosità dell'ottica (1-2,8) verificata con altre fotocamere digitali fà una certa differenza che si nota chiaramente nel risultato finale (a parità di altre caratteristiche)
Con le TZ5 e superiori mi pare che la luminosità dell'ottica sia restata la stessa a 1-3,3. Qualche suggerimento? Sarei indirizzato verso Nikon P6000 oppure Canon G10.
ho chiesto info sulla garanzia ad uno store online...
grazie per aver contattato *******.
La informiamo che il prodotto da lei indicato è garanzia Europea 24 mesi (esibendo nostra fattura in qualsiasi centro assistenza Panasonic)
ma prima di questa aveva ricevuto un altra mail con scritto:
Il prodotto da Lei segnalato gode di garanzia INTERNAZIONALE 24 mesi presso di noi.
mah...
alla richiesta di quale sia effettivamente la garanzia mi rispondono:
Gentile Cliente,
grazie per aver contattato *******
Ci scusi per la doppia risposta. Confermiamo che la garanzia è di tipo INTERNAZIONALE, ovvero 24 mesi direttamente presso *******. Per qualunque problematica o necessità di assistenza, ne rispondiamo noi per il periodo sopraindicato.
Ringraziando per la preferenza accordata, non esiti a contattarci anche telefonicamente al servizio clienti.
Distinti saluti.
Assistenza clienti
quindi garanzia internazionale,ne rispondono loro,negozio italiano :)
presa da store italiano...blu garanzia europa a 205 spedita...aspetto che arrivi :)
lo_straniero
11-05-2009, 20:33
presa da store italiano...blu garanzia europa a 205 spedita...aspetto che arrivi :)
ottimo
vedrai che soddisfazioni che ti da :cool:
arrivata la sd sandisk 8gb ultra II da ebay!
nella sd pero' non c'è scritto 15mb/s come in alcune....andrà bene lo stesso? :(
edit-c'e' scritto 66x 10mb/s.....nell'inserzione c'era la foto della 15mb/s
presa da store italiano...blu garanzia europa a 205 spedita...aspetto che arrivi :)
ottimo! Benvenuto!
ottimo
vedrai che soddisfazioni che ti da :cool:
ottimo! Ben tornato :asd:
arrivata la sd sandisk 8gb ultra II da ebay!
nella sd pero' non c'è scritto 15mb/s come in alcune....andrà bene lo stesso? :(
edit-c'e' scritto 66x 10mb/s.....nell'inserzione c'era la foto della 15mb/s
10mb/s sono piu' che sufficienti, sul manuale sono consigliati 10mb/s ma con tutte le esperienze fatte, una normale classe 6 (min 6mb/s) basta ed avanza :)
PS: non ho piu' ricevuto aggiornamenti sulla tabella delle SDHC.................se vi interessa per favore mandatemi i vostri dati in pvt!!!!!!!1 :read: :help: :read:
10mb/s sono piu' che sufficienti, sul manuale sono consigliati 10mb/s ma con tutte le esperienze fatte, una normale classe 6 (min 6mb/s) basta ed avanza :)
PS: non ho piu' ricevuto aggiornamenti sulla tabella delle SDHC.................se vi interessa per favore mandatemi i vostri dati in pvt!!!!!!!1 :read: :help: :read:
ah ok...ho gia scritto al venditore ebay che voglio la 15mb come da inserzione :D ma se mi dici che va bene pure questa(nessun problema coi video,e scatti rapidi) lascio perdere :)
gioansalmo
12-05-2009, 13:15
Ciao!! E' normale che quando si girano dei video e nel momento che si usa lo zoom si senta il rumore del movimento dello zoom?
JokerMauro
12-05-2009, 15:20
Ciao!! E' normale che quando si girano dei video e nel momento che si usa lo zoom si senta il rumore del movimento dello zoom?
Si, è specificato anche nel manuale di istruzioni ;)
smartgatto
12-05-2009, 19:32
ciao a tutti,
da oggi sono un fortunato possessore di una lumix TZ5 comprata da un store di empoli in offerta a 198 euro...
mi domandavo questo: poichè ne vengo da una canon a700 che usava 2 batterie stilo (ricaricabili) con la quale non avevo problemi di batteria (se mi trovavo in giro con batterie scariche bastava comprare delle duracell...), ora con questa nuova fotocamera leggo che la sua batteria dovrebbe durare sui 300 scatti. Voi che l'avete già, è vero? Capisco se non arrivi proprio a 300, ma almeno 200 li fa?
Esiste un modo per far scattare tot foto in sequenza alla TZ5 senza tener schiacciato il tasto di scatto?
tipo che schiaccio una volta sola (magari con il timer di 10 secondi) e lei mi scatta una foto ogni secondo (ad esempio) per 10 secondi?
grazie!
Conviene anche comprare una pellicola protettiva per il display?
grazie a tutti per le risposte!
ciao a tutti,
da oggi sono un fortunato possessore di una lumix TZ5 comprata da un store di empoli in offerta a 198 euro...
mi domandavo questo: poichè ne vengo da una canon a700 che usava 2 batterie stilo (ricaricabili) con la quale non avevo problemi di batteria (se mi trovavo in giro con batterie scariche bastava comprare delle duracell...), ora con questa nuova fotocamera leggo che la sua batteria dovrebbe durare sui 300 scatti. Voi che l'avete già, è vero? Capisco se non arrivi proprio a 300, ma almeno 200 li fa?
Esiste un modo per far scattare tot foto in sequenza alla TZ5 senza tener schiacciato il tasto di scatto?
tipo che schiaccio una volta sola (magari con il timer di 10 secondi) e lei mi scatta una foto ogni secondo (ad esempio) per 10 secondi?
grazie!
Conviene anche comprare una pellicola protettiva per il display?
grazie a tutti per le risposte!
ciao e benvenuto :)
la batteria dura piu' di 200 scatti, tranquillo, l'alternativa è in prima pagina, originale da HK a 11 euro spedita ;)
Che io sappia non esiste quella funzione, ad esempio usata per fotografare l'apertura di un fiore facendo in automatico 1 foto ogni 10 minuti..per fare le foto in seuenza rapida (a raffica) devi tener premuto il pulsante di scatto.
La pellicola per me è fondamentale, l'ho comprata ancora prima chem i arrivasse la tz5!In prima pagina vedi dove l'ho comprata e da chi, 3 strati, non pellicoline ridicole antipolvere, mi ha salvato da una scheggiatura sicura del display..ed avendo un display da 3" a 460mila pixel, la tz5 si merita una pellicola DOC ;)
ciao a tutti, sono un neo iscritto!
è tutto il giorno che leggo qua e là sulla serie tz della panasonic, e mi sono convinto che il rapporto qualità prezzo migliore spetti alla tz5, la 7 non credo valga quasi 2 tz5...
ad ogni modo, ho visto anche la canon powershot SX200 IS, con controlli manuali, che invece non paiono previsti per la serie tz...
questa mancanza mi ha colpito parecchio, mi sembra limiti moltissimo le possibilità di espressione anche per un principiante come me.. visto che non riesco a trovare informazioni, sapreste dirmi quali (e quali no) possibilità di regolazione manuale la tz5 possiede?
grazie, Matteo
^TiGeRShArK^
13-05-2009, 07:51
ciao a tutti, sono un neo iscritto!
è tutto il giorno che leggo qua e là sulla serie tz della panasonic, e mi sono convinto che il rapporto qualità prezzo migliore spetti alla tz5, la 7 non credo valga quasi 2 tz5...
ad ogni modo, ho visto anche la canon powershot SX200 IS, con controlli manuali, che invece non paiono previsti per la serie tz...
questa mancanza mi ha colpito parecchio, mi sembra limiti moltissimo le possibilità di espressione anche per un principiante come me.. visto che non riesco a trovare informazioni, sapreste dirmi quali (e quali no) possibilità di regolazione manuale la tz5 possiede?
grazie, Matteo
selezione ISO, impostazione minima velocità di scatto, scelta tipo di autofocus e di esposimetro, correzione dell'esposizione da -2 a +2 EV se non ricordo male.
Non è possibile agire sui diaframmi (che però in una compattina ha una dubbia utilità imho) e settare il tempo di scatto esattamente come si vuole (se non con qualche trucchetto :p)
selezione ISO, impostazione minima velocità di scatto, scelta tipo di autofocus e di esposimetro, correzione dell'esposizione da -2 a +2 EV se non ricordo male.
Non è possibile agire sui diaframmi (che però in una compattina ha una dubbia utilità imho) e settare il tempo di scatto esattamente come si vuole (se non con qualche trucchetto :p)
quindi tutto sommato non limita così tanto dici?
quindi tutto sommato non limita così tanto dici?
se non sei un professionista no :)
guardati il mio album di foto e poi dimmi se fa o meno al caso tuo :D o anche album di altri utenti :)
In ogni caso tutto è soggettivo, l'F200 arriva a 10x?
Insomma è una questione di priorità di ognuno di noi :)
PS: -1/-1 EV
Ciao a tutti :D
a proposito di sdhc volevo segnalarvi Flash Memory Toolkit, è un piccolo programma che può essere un alternativa a Crystal Disk Mark, ha qualche funzione in più ed è semplice da usare.
Spero possa essere utile.
Ciao :)
miriddin
13-05-2009, 19:56
quindi tutto sommato non limita così tanto dici?
E' una questione di prospettiva: quello che otterresti con i settaggi manuali è qui demandato al gran numero di scene preimpostate.
Non è proprio la stessa cosa, ma imparando ad usare le varie scene in funzione dei settaggi che desideri ottieni ottimi risultati.
Semmai una mancanza seria è IMHO l'impossibilità di settare un funzione "Custom", come avviene ad esempio sulla FZ50...
se non sei un professionista no :)
guardati il mio album di foto e poi dimmi se fa o meno al caso tuo :D o anche album di altri utenti :)
In ogni caso tutto è soggettivo, l'F200 arriva a 10x?
Insomma è una questione di priorità di ognuno di noi :)
PS: -1/-1 EV
E' una questione di prospettiva: quello che otterresti con i settaggi manuali è qui demandato al gran numero di scene preimpostate.
Non è proprio la stessa cosa, ma imparando ad usare le varie scene in funzione dei settaggi che desideri ottieni ottimi risultati.
Semmai una mancanza seria è IMHO l'impossibilità di settare un funzione "Custom", come avviene ad esempio sulla FZ50...
capisco... bè direi che come macchina comoda che al tempo stesso permetta di fare delle belle foto vada più che bene!
Le tue foto sono molto belle, alcune sui tramonti stupende..
una domanda, come mai non si sente parlare tanto della tz6? sento più che altro confronti tra la tz5 e la tz7..
ciao e grazie delle spiegazioni
AndrewLupin
14-05-2009, 06:38
perchè la tz6 è una tz7 castrata nei video...tutto qua :)
bigwillystyle
14-05-2009, 08:15
Buongiorno a tutti caspita come viaggia sto tread era un po che non ci passavo un salutone al mitico Brutto e benvenuti a tutti i tz5niani......uno dei miei migliori acquisti.
snake833
14-05-2009, 08:25
buongiorno!
scusate avrei una domanda,visto che molti di noi posseggono questa bellissima tz5, e che qui dentro ci sono tanti appassionati di fotografia, non è che a qualcuno un pò più esperto andrebbe di fare una piccola guida in prima pagina su quali impostazioni usare per diverse tipologie di foto che si vogliono fare al meglio??
spero di si, per me che non ho tutta questa dimestichezza con le impostazioni sarebbe molto interessante oltre che da lezione per poter capire un pò meglio come si usa questa fotocamera! e penso come me anche molti altri :p
trapalcoerealta
14-05-2009, 11:16
Sperando di fare cosa gradita a tutti, al seguente link trovate un album di flick con scatti realizzati con la tz5.
http://www.flickr.com/search/?q=tz5&w=7147781%40N02
Non escludo che tutto le foto dell'utente siano fatte con la stessa macchina..anzi, forse è proprio così.
Tutto questo per dirvi che avete in mano una macchina in grado di ottenere risultati meravigliosi se ci lavorate un po' su..
capisco... bè direi che come macchina comoda che al tempo stesso permetta di fare delle belle foto vada più che bene!
Le tue foto sono molto belle, alcune sui tramonti stupende..
una domanda, come mai non si sente parlare tanto della tz6? sento più che altro confronti tra la tz5 e la tz7..
ciao e grazie delle spiegazioni
grazie mille :)
il fatto che il numero 5<6 non vuol dire che 6 sia migliore :)
la tz6 deriva dala tz4, che è la sorellina della tz5.
Essendo la sorellina ha caratteristiche inferiori.
La tz4 e tz6 ad esempio non hanno il display 3" da 460mila pixel che ha la tz5 e tz7.
Per quello si parla di tz5 e tz7, perchè la tz7 è un miglioramento della tz5, la tz6 invece no. :)
Buongiorno a tutti caspita come viaggia sto tread era un po che non ci passavo un salutone al mitico Brutto e benvenuti a tutti i tz5niani......uno dei miei migliori acquisti.
ciao e bentronato, grazie mille dei saluti che ricambio, aspettiamo foto ed album :)
buongiorno!
scusate avrei una domanda,visto che molti di noi posseggono questa bellissima tz5, e che qui dentro ci sono tanti appassionati di fotografia, non è che a qualcuno un pò più esperto andrebbe di fare una piccola guida in prima pagina su quali impostazioni usare per diverse tipologie di foto che si vogliono fare al meglio??
spero di si, per me che non ho tutta questa dimestichezza con le impostazioni sarebbe molto interessante oltre che da lezione per poter capire un pò meglio come si usa questa fotocamera! e penso come me anche molti altri :p
ciao, in prima pagina c'e' una sezione dedicata ad aiutaregli utenti in determinate situazioni ccome stadi, concerti e foto della luna piena, con ogni consiglio e suggerimento mi piacerebbe ampliare la sezione.
Basta che ci sia l'aiuto di tutti pero' :) in quanto la tabella sdhc che volevo fare è ancora SENZA dati (solo 2 utenti se non erro...ma non posso costringervi :read:
Sperando di fare cosa gradita a tutti, al seguente link trovate un album di flick con scatti realizzati con la tz5.
http://www.flickr.com/search/?q=tz5&w=7147781%40N02
Non escludo che tutto le foto dell'utente siano fatte con la stessa macchina..anzi, forse è proprio così.
Tutto questo per dirvi che avete in mano una macchina in grado di ottenere risultati meravigliosi se ci lavorate un po' su..
esattamente, le foto sono ottime, anche io ho notato netti miglioramenti, peccato che imageshack non mi permetta di caricare le anteprime qui sul forum...ho fatto delle foto del castello di gorizia e delle ville in Friuli da leccarsi i baffi! :Prrr:
smartgatto
14-05-2009, 15:04
Ciao a tutti,
come nella mia vecchia canon a700, anche la tz5 ha un sistema per cui se sei nella modalità scatto (quindi con obbiettivo aperto), scatti una foto e poi vai su play per rivederla, dopo pochi secondi l'obbiettivo automaticamente si richiude. Sulla A700 l'avevo disabilitato, ma sulla Tz5 non trovo nessun menù che può essermi d'aiuto...
ditemi che si può fare!
Ciao a tutti,
come nella mia vecchia canon a700, anche la tz5 ha un sistema per cui se sei nella modalità scatto (quindi con obbiettivo aperto), scatti una foto e poi vai su play per rivederla, dopo pochi secondi l'obbiettivo automaticamente si richiude. Sulla A700 l'avevo disabilitato, ma sulla Tz5 non trovo nessun menù che può essermi d'aiuto...
ditemi che si può fare!
non mi sembra che si possa fare...
smartgatto
14-05-2009, 15:23
non mi sembra che si possa fare...
quindi se ho capito bene, se io scatto una foto, e voglio farla vedere alle persone a me vicino, devo mettere su play (e intanto l'obbiettivo si retrae, consumando batteria), far vedere l'immagine, e se devo farne un'altra, riaprire l'obbiettivo (altro consumo di batteria...) e così via?
uhm...mi sembra un pò una cavolata...vabbè, ha tanti pregi sta tz5 che posso anche passarci sopra...
miriddin
14-05-2009, 15:49
quindi se ho capito bene, se io scatto una foto, e voglio farla vedere alle persone a me vicino, devo mettere su play (e intanto l'obbiettivo si retrae, consumando batteria), far vedere l'immagine, e se devo farne un'altra, riaprire l'obbiettivo (altro consumo di batteria...) e così via?
uhm...mi sembra un pò una cavolata...vabbè, ha tanti pregi sta tz5 che posso anche passarci sopra...
Non è una cavolata, è solo che sbagli sistema: se hai necessità di mostrare ad altri la foto appena scattata vai su PLAY e selezioni sulla voce di menù "Revisione automatica" l' opzione "Hold".
In questo modo il display visualizza in modalità ripresa la foto appena scattata fino alla pressione del tasto di scatto stesso ed eviti inoltre di dover passare alla modalità Play inutilmente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.