View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic TZ5 foto,recensioni,commenti,altro
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
anch'io mi ero interessato al cavo component (avendo il Panasonic Plasma 42PX80) e l'unico che ho trovato era questo (peraltro non disponibile)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_accessori-fotografia_dmw_hdc2.aspx
ciao
ps. ma ne vale la pena:stordita:
qui lo vedi http://www2.panasonic.com/consumer-electronics/shop/Supplies-Accessories/Cameras-Camcorders/Digital-Camera-Accessories/Other/model.DMW-HDC2.O_11002_7000000000000005702
Leonebianco
08-08-2008, 18:23
Ragazzi ho postato in pratica la stessa domanda già 2 volte, ma nessuno ha la gentilezza di rispondere, mentre noto che parlate di batterie (per voi una batteria è un problema?)!
Mi dite semplicemente come si comporta questa macchina facendo foto in INTERNI?
C'è molto rumore?
La perdita dei dettagli è elevata?
La resa dei colori in interni è buona oppure è opportuno cambiare delle impostazioni?
Da 1 a 10 quando valutate le foto fatte in interni a persone o cose?
Infine una domanda che mi porto dietro da tempo visto che ho la TZ3... perchè le foto scattate in modalità automatica non superano mai ISO 650??? Nella Tz5 è lo stesso? Se si, perchè?
STAVOLTA RISPONDETE PER FAVORE! Voglio acquistare questa fotocamera ma ho bisogno di avere risposte a queste domande (spero che risponderanno + UTENTI per vedere se c'è uniformità di giudizio)
Black_Nexus_500
08-08-2008, 19:52
Ragazzi ho postato in pratica la stessa domanda già 2 volte, ma nessuno ha la gentilezza di rispondere, mentre noto che parlate di batterie (per voi una batteria è un problema?)!
Mi dite semplicemente come si comporta questa macchina facendo foto in INTERNI?
C'è molto rumore?
La perdita dei dettagli è elevata?
La resa dei colori in interni è buona oppure è opportuno cambiare delle impostazioni?
Da 1 a 10 quando valutate le foto fatte in interni a persone o cose?
Infine una domanda che mi porto dietro da tempo visto che ho la TZ3... perchè le foto scattate in modalità automatica non superano mai ISO 650??? Nella Tz5 è lo stesso? Se si, perchè?
STAVOLTA RISPONDETE PER FAVORE! Voglio acquistare questa fotocamera ma ho bisogno di avere risposte a queste domande (spero che risponderanno + UTENTI per vedere se c'è uniformità di giudizio)
Ciao, in interni si comporta bene, la resa dei colori io ho fatto un po' di prove e non mi sembra male, ha qualche problema conla luce articiale al neon, ma a quello si risolve facendo il bilanciamento del bianco a mano.
Perchè le foto non superano i 650 iso non saprei..
Ciao
Approffitto per comunicare che ho comprato dalla cina una batteria originale è mi è arrivata oggi... ho speso 10 dollari spedizione inclusa e mi è arrivata in 13 giorni..
Leonebianco
08-08-2008, 23:48
Ciao, in interni si comporta bene, la resa dei colori io ho fatto un po' di prove e non mi sembra male, ha qualche problema conla luce articiale al neon, ma a quello si risolve facendo il bilanciamento del bianco a mano.
Perchè le foto non superano i 650 iso non saprei..
Ciao
Approffitto per comunicare che ho comprato dalla cina una batteria originale è mi è arrivata oggi... ho speso 10 dollari spedizione inclusa e mi è arrivata in 13 giorni..
Grazie per la risposta. Spero che rispondano anche altri per confrontare i vostri giudizi
soledimezzanotte
09-08-2008, 13:21
Salve belli, ieri sera sono stato al concerto delle Vibrazioni e ho fatto alcune foto e filmati (che spero di mettere presto on su fliker). Devo dire che i filmati in hd viste anche le scarse condizioni di luce sono usciti davvero molto bene peccato pero' per quei "riflessi" a strisce verticali che si hanno quando ci sono sorrgenti di luce proprio di fronte alla fotocamera. Volevo domandarvi se questo "difetto" lo fa a tutti voi o solo alcune escono così :( e se secondo voi è possibile trovare un rimedio, (sto fatto mi da' noia, anche perchè i cellulari non hanno questo difetto con la luce frontale :( ). Secondo me è stato messo apposta dalla panasonic per nn rendere proprio il video perfetto (altrimenti le videocamere ki se le compra? ) inoltre cio' ke mi fa pensare questo è ke anche nelle foto, a volte con la luce frontale escono queste strisce verticali luminose, che pero' non vengono memorizzate sulle foto, mentre sui video si! Magari la stessa panasonic potrebbe risolvere tale problema con un nuovo firmware, secondo voi è possibile?
Per quanto riguarda le foto che ho scattato ieri sera non sono uscite un granche' ma li la colpa è mia che ancora non so regolare bene :) anche se dall'ai mi aspettavo un aiuto maggiore ;) e poi quel dannato del cantante sembrava un indemoniato non stava mai fermo e anche se non mi muovevo io si muoveva lui e la foto veniva mossa :)
Cmq spero di mettere presto sia le foto che i video così vedete :)
Un'altra domanda "Stupida" come mai se metto la massima risoluzione delle foto (es: 9 megapixel o 7,5 megapixel in caso del 16:9) occupano quasi sempre, al massimo, solo poco piu' di 2 mega??
Un'altra domanda "Stupida" come mai se metto la massima risoluzione delle foto (es: 9 megapixel o 7,5 megapixel in caso del 16:9) occupano quasi sempre, al massimo, solo poco piu' di 2 mega??
più la foto è scura, con pochi colori con pochi dettagli, più peserà intorno ai 2 mega... di giorno a me arrivano fino a 4 o 5
soledimezzanotte
09-08-2008, 23:23
Salve Vi ho uploadato alcune foto di ieri sera del concerto delle Vibrazioni le trovate qui http://www.flickr.com/photos/29206194@N04/
Poi ho una domanda, questa sera ho provato a fare altre foto e ho notato ke quasi tutte (sia quelle fatte con ai che con impostazioni personali) quando la persona che ho fotografato si muoveva usciva sfocata sulla foto (io non mi sono mosso). Come devo impostare la fotocamera per evitare le sfocature dovute al movimento del sogetto? (le impostazioni "principiali" da me usate erano iso400, iso800 e autoiso max800, e sempre con OIS in mode 2 alcune erano fatte col flash (in questo caso alcune foto uscivano meno sfocate) altre senza). Datemi qualke dritta, perkè quasi tutte le mie foto fatte a persone sono da buttare :(
Grazie
Leonebianco
10-08-2008, 00:42
Ragazzi ho postato in pratica la stessa domanda già 2 volte, ma nessuno ha la gentilezza di rispondere, mentre noto che parlate di batterie (per voi una batteria è un problema?)!
Mi dite semplicemente come si comporta questa macchina facendo foto in INTERNI?
C'è molto rumore?
La perdita dei dettagli è elevata?
La resa dei colori in interni è buona oppure è opportuno cambiare delle impostazioni?
Da 1 a 10 quando valutate le foto fatte in interni a persone o cose?
Infine una domanda che mi porto dietro da tempo visto che ho la TZ3... perchè le foto scattate in modalità automatica non superano mai ISO 650??? Nella Tz5 è lo stesso? Se si, perchè?
STAVOLTA RISPONDETE PER FAVORE! Voglio acquistare questa fotocamera ma ho bisogno di avere risposte a queste domande (spero che risponderanno + UTENTI per vedere se c'è uniformità di giudizio)
up
Anch'io sono un nuovo (per il momento felice) utente del piccolo mostro;
vi chiedo, come fate a dire che il video in HD 16/9 si vede bene e fluido ?
Io, per valutare bene, vorrei vederlo sul "maxi video olimpico" (tra l'altro panasonic), ma non riesco a trovare il cavo "HD component" (su internet, almeno in italia, pare non disponoibile) l'unico opzional della TZ5:
qualcuno lo ha provato questo cavo HD COMPONENT ? e come se l'è procurato ?
grazie per la vostra cortesia.
Ciao, io non ho il cavo hd component ma ho il pc colllegato al plasma tramite cavo dvi-hdmi e risoluzione pc 1280x720 e devo dire che i filmati sono ottimi per essere una fotocamera. Ciao
Salve Vi ho uploadato alcune foto di ieri sera del concerto delle Vibrazioni le trovate qui http://www.flickr.com/photos/29206194@N04/
Poi ho una domanda, questa sera ho provato a fare altre foto e ho notato ke quasi tutte (sia quelle fatte con ai che con impostazioni personali) quando la persona che ho fotografato si muoveva usciva sfocata sulla foto (io non mi sono mosso). Come devo impostare la fotocamera per evitare le sfocature dovute al movimento del sogetto? (le impostazioni "principiali" da me usate erano iso400, iso800 e autoiso max800, e sempre con OIS in mode 2 alcune erano fatte col flash (in questo caso alcune foto uscivano meno sfocate) altre senza). Datemi qualke dritta, perkè quasi tutte le mie foto fatte a persone sono da buttare :(
Grazie
Ciao, dipende dall'intensitè dell'illuminazione che hai, minore è ill'uminazione maggiore sarà il tempo di apertura dell'otturatore della fotocamera e quindi maggiore le possibilità di sfocatura. diverso il discorso del flash, ma hai un campo di azione 4/5 metri. Puoi fare delle prove con modalità scena party, sport,o alta sensibilità sicuramente bloccherai il soggetto ma con scarsa qualità. Purtroppo la sera con soggetti in movimento non è il campo delle compatte ma di ottime reflex però diversa spesa e diverso ingombro...
soledimezzanotte
10-08-2008, 08:11
Ciao, dipende dall'intensitè dell'illuminazione che hai, minore è ill'uminazione maggiore sarà il tempo di apertura dell'otturatore della fotocamera e quindi maggiore le possibilità di sfocatura. diverso il discorso del flash, ma hai un campo di azione 4/5 metri. Puoi fare delle prove con modalità scena party, sport,o alta sensibilità sicuramente bloccherai il soggetto ma con scarsa qualità. Purtroppo la sera con soggetti in movimento non è il campo delle compatte ma di ottime reflex però diversa spesa e diverso ingombro...
Modalita' alta sensibilita' l'ho provata al concerto ma le foto scattate erano veramente skifose :). Le foto a persone ho dimenticato di dire che sono state fatte non all'aperto ma in interni.
Qualcuno che mi illumini invece sulle strisce registrate nei video quando la fotocamera si trova di fronte a sorgenti luminose come gia' postato sopra? Grazie :)
carlogrezzo
10-08-2008, 11:43
Qualcuno che mi illumini invece sulle strisce registrate nei video quando la fotocamera si trova di fronte a sorgenti luminose come gia' postato sopra? Grazie :)
Vengono anche a me tipo se inquadri controluce(per esempio i raggi solari...).
Nell'inquadratura foto si vedono ma poi nella visione non ci sono,nei video si vedono prima e poi...rimangono!!:muro:
Poi ho una domanda, questa sera ho provato a fare altre foto e ho notato ke quasi tutte (sia quelle fatte con ai che con impostazioni personali) quando la persona che ho fotografato si muoveva usciva sfocata sulla foto (io non mi sono mosso). Come devo impostare la fotocamera per evitare le sfocature dovute al movimento del sogetto?Grazie
Io ho notato che con la funzione Sport,ti "congela" qualsiasi immagine in movimento!Non so però come si comporti in condizioni di luce scarsa...:rolleyes:
Per esempio,ho fotografato la ventola del mio condizionatore...mentre è in funzione!!Ad occhio nudo non la vedi nemmeno,mentre in foto sembra ferma!! :eek: )
più la foto è scura, con pochi colori con pochi dettagli, più peserà intorno ai 2 mega... di giorno a me arrivano fino a 4 o 5
Confermo,a me vanno dai 3 ai 4 Mb...;)
Ragazzi ho postato in pratica la stessa domanda già 2 volte, ma nessuno ha la gentilezza di rispondere, mentre noto che parlate di batterie (per voi una batteria è un problema?)!
Mi dite semplicemente come si comporta questa macchina facendo foto in INTERNI?
C'è molto rumore?
La perdita dei dettagli è elevata?
La resa dei colori in interni è buona oppure è opportuno cambiare delle impostazioni?
Da 1 a 10 quando valutate le foto fatte in interni a persone o cose?
Infine una domanda che mi porto dietro da tempo visto che ho la TZ3... perchè le foto scattate in modalità automatica non superano mai ISO 650??? Nella Tz5 è lo stesso? Se si, perchè?
STAVOLTA RISPONDETE PER FAVORE! Voglio acquistare questa fotocamera ma ho bisogno di avere risposte a queste domande (spero che risponderanno + UTENTI per vedere se c'è uniformità di giudizio)
Io alterno foto ottime ad altre da buttare!
Considera che la uso così come viene,quindi credo che se uno si metta d'impegno a studiare le varie funzioni e/o programmi,possa ottenere dei buonissimi risultati!L'altro giorno un collega ha portato una Reflex della Fuji e aveva più problemi della mia Tz5 nelle situazioni con poca luce!
Quindi è un problema comune,"arginabile" con studio della macchina stessa e pazienza nel provare e riprovare più volte...;)
Tra 1 ora devo essere in città, quindi vi saluto e ci si rivede il 10 di agosto!
O meglio, l'11 visto che torno il 10 a mezzanotte! :D
" FACCE 'N SALUTO...OOHH BRUTTO FACCE 'N SALUTO...:cincin: "
Ciao a tutti! :)
Eccomi a casa dopo 2 settimane di vacanza..che bella che è Rodi!
Certo che tornare indietro fa sempre un po' tristezza! :mc:
Che dirvi..ho riempito 8 GB di SDHC fino all'ULTIMA foto! Si esatto avete capito bene, la tz5 indica "memoria su scheda esaurita" e lampeggia un bel ZERO in alto a destra! :D
Ovviamente non ho fatto 1760 e rotte foto, i filmati in HD portano via un sacco di spazio..devo ancora scaricare tutto sul pc, sarò piu' preciso in seguito! :)
Questo post lo scrivo sia per salutarvi tutti di nuovo, sia per dirvi le primissime impressioni a caldo, premettendo che non ho ancora visto le foto nè letto i commenti vostri (tenuto in ordine la casa? Passato l'aspirapolvere?! :D), solo la pagina 34 (e l'intervento di un moderatore!) quindi ringrazio per i saluti e rispondero' nei dettagli a tutti, con 1 post kilometrico! :sofico:
LA tz5 l'ho sfruttata per bene, è parecchio zozza in particolare le lenti sono sporche tra sabbia e polvere..per pulirle la pezzuola non fa molto, dite meglio pompetta ad aria?
Poi, pellicola:si è staccata un pezzettino in alto centrale, devo provare a staccarla tutta e riattacarla, probabilmente dovuto al pizzicamento sulla custodia che l'ha sollevata in maniera netta, anche qui se avete suggerimenti ben accetti!
Custodia: ha svolto egregiamente il suo lavoro, utilissima e comodissima strap ed estrazione rapida anche con una mano sola, caldamente consigliata (prima pagina per info), solo un paio di cm in piu' nelle dimensioni e sarebbe stata perfetta!
Cavalletto:quello che mi ha fatto arrabbiare di piu', dovete piazzarlo molto bene ed in Grecia il Maltemi soffia sempre e costantemente bello forte..dovete mettere il tripod molto bene in particolare le gambe dietro, senno' cade..inoltre poca escursione verticale, puo' causare cadute se non si sa attenti..
risultato: 2 cadute :cry:
la prima dovuta alla morosa che mi ha chiamato mentre piazzavo l'autoscatto, caduta frontale limitata dai miei riflessi (senno' erano 50 cm di volo!) e piccoli grattini sul frontale per fortuna non sulle lenti, seconda caduta dal tripod all'indetro..e questa ha fatto parecchio male, non credo che il copri display abbia attutito la caduta sulla pietra..forse ho segnato un punto.. :(
Batteria originale HK è ok, forse dura un po' meno di quella in dotazione, ma devo dire che l'ho caricata pienamente 5/6 volte non di piu', il primo giorno (alla seconda carica) è durata poco, spero la situazione migliori, mi è sempbrato effettivamente cosi'!
Questo per quanto riguarda le cose brutte, per le cose belle devo dire che questa tz5 è davvero l'unica compatta versatile al 100% o quasi..la si puo' impiegare ovunque e comunque, dove le altre falliscono completamente o non possono competere.
Foto eccellenti di giorno, molto belle durante le cene, bei tramonti, modalità notturne cielo stellato con soggetti quali rocche,castelli, acropoli semplicemente fantastici.
Questo è il mio primo post, piu' tardi inzio a rispondere (siccome rispondero' in successione "al volo", chiedo scusa se altri avranno già risposto nel frattempo!) e poi a dirvi di Rodi, oltre a caricare foto..solo che devo anche lavorare ;)
Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno salutato!
ciao a dopo!!! :)
Premessa: spezzo le risposte in 2/3 pagine di post in quanto troppe faccine mi bloccano il post, e dovrei appena cancellare ogni faccina di ogni quote! Quindi invece di 1 solo post kilometrico rispondero' con piu' post a tutti, scusate il disguido!
Quanto ci fate con la batteria?
a me dopo 2 ore gia la devo sostituire e l'altra batteria ke ho comprato fa lo stesso. ma consuma cosi tanto, eppure ho ridotto molte funzioni...
Comunque sta tz5 fa paura, la ricomprerei 1000 volte....
Un sorriso a tutti.
ciao, la durata dipende dall'uso che ne fai, se fai foto di giorno all'aperto è un conto, se le fai ad un compleanno in una stanza con il flash un altro!
Vengo dichiarati 300 scatti con il metodo CIPA (50% flash), ma come detto è variabile!
LA batteria originale presa ad HK per adesso sembra durare un pelo di meno, ma sono agli inzi devo fare alcune ricaricariche.
In ogni caso concordo, dempre e solo tz5 dopo 2 settimane di uso intensivo!
Ciao a tutti è da poco che ho la Tz5 e sto facendo i primi esperimenti.
Mi piace molto scattare foto a paesaggi notturni e con la semplice panasonic fx01 devo dire che non venivano per niente male.
Con la tz5 ho fatto alcune prove che vi mostro qui sotto. La prima (scura) è stata fatta con un treppiede in modalita paesaggio notturno la seconda con cielo stellato 15 secondi.
Come si vede la prima è troppo scura e la seconda (ovviamente..) troppo esposta. IL problema è che la tz5 in modalità paesaggio mi settava come velocita dell'otturatore 1/8 ovviamente insufficiente per la poca luce disponibile. La piccola gemellina fx01 (che non ho più..) avrebbe invece scelto un valore tra 2-3 secondi (arrivava al max fino ad 8 sec ma raramente superava i 4 sec). Avrei potuto ovviamente farla in manuale con tempo di otturatore max 1 sec ma forse non sarebbe bastato lo stesso.
Posso fare qualcos'altro?? Voi cosa avreste usato?
Un altra curiosità (sicuramente stupida..) ma cosa cambia tra modalità scena1 e modalità scena2 ???
Grazie a tutti quelli che risponderanno! :)
ciao, allora è un problenma che avevo anche io e che ho risolto leggendo piu' volte e MOLTO attentamente il manuale!
In pratica queollo che devi fare se cielo stellato 15 sec è troppo, è mettere panorama notturno e poi QMENU e togliere (OFF) lo stabilizzatore ottico!
Ecco che da sola la tz5 imposteraà un valore tra 1 e 8 secondi! ;)
Io ci ho impiegato 1 mese per capirlo, ma alla fine ho risolto questo spiacevole problema causato dalla mia poca conoscenza della tz5!
argomento battieria:
qualcuno, oltre a brutto, l'ha comprata/ricevuta su ebay?
e' uguale a quella originale CGA S007A ? nel link della prima pagina manca la A e la danno per la tz1.
Aspetto info! :D
qui quella originale.. ci somiglia? (http://www2.panasonic.com/consumer-electronics/shop/Supplies-Accessories/Cameras-Camcorders/Digital-Camera-Accessories/Batteries-Chargers-AC-Adapters/model.CGA-S007A/1B_11002_7000000000000005702)
se non sbaglio la mia ha la E, ho messo una foto, ha tutte le scritte identiche all'originale, cambia mi pare solo la grandezza di alcuni caratteri, la confezione è sigillata Lumix, come detto le prime cariche durano poco, ma le batterie sono tutte cosi' all'inizio. pèoi acquisiscono il 100% delle potenzialità dopo alcuni cicli di ricarica
Salve,
seguo , senza intervenire, da tempo questa discussione e ho acquistato da poco questa macchina con relatica custodia subacquea. Ho anch'io una SDHC Peak 8GB classe 6, ma durante la registrazione solo dopo pochi secondi si blocca , la macchina mi avverta che la "Registrazione in movimento annullata a causa della limitazione della velocità di scrittura della scheda"
Ti chiedo se anche qualcuno di nvoi che ha la stessa scheda ha avuto problemi simili.
Grazie per l'aiuto
ciao, non ho mai avuto problemi simili..la domanda che mi viene da farti a bruciapelo è: hai formattato la SDHC con il comando apposito della tz5?
Non con un lettore di card, ma proprio da dentro la tz5!
Altro non saprei, sia per video che per scatti a raffica non mi hai mai dato problemi!
...
Ciao, ho visto un po' di bagarre per i tuoi interventi, e sinceramente non ho inteso bene visto che il moderatore ti ha cancellato la domanda se non erro..
PEr tutte le tue domande, chi meglio di te puo' rispondere?! In fin dei conti tutto è soggettivo giusto? :)
Ed allora in prima pagina hai centinaia di nostre foto, giudica tu stesso i parametri che ritieni piu' importanti, ma per cortesia non dire che siamo un "circolo di amici" che ci facciamo i complimenti da soli, perchè questo significa sminuire il lavoro che io in primis sto facendo e con me anche il lavoro di tutti quelli che postano aiuti su questo forum UFFICIALE.
Quindi smorziamo le polemiche e poi ognuno giudica personalmente, grazie alle foto fatte da tutti "gli amici" :)
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
Suggerisco questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230273550134) utile accessorio che in realtà è per la famiglia apple ma svolge bene il suo compito con il caricabatterie della ns tz5. è utile per far finalmente diventare portatile anche il caricabatterie senza doversi portare dietro l'ingombrante cavo. ditegli che vi mando io spedizione con raccomandata 11€ (se volete c'è anche la posta prioritaria a 9€). non so voi ma per me è un accessorio più che utile e che cercavo dal primo momento.
ps. grazie a paologrezzo che si è accorto che avevo dimenticato di inserire il link :D
simpatico come accessorio! Aspetto in pvt un tuo commento se lo vuoi inserire in prima pagina!
Dante989
11-08-2008, 11:31
Proprio ora ho ordinato delle pellicole per la TZ5 dal sito disagu.it,precisamente queste (https://www.disagu.it/product_info.php/info/p10188_2x-Vikuiti-CV8-Protezione-di-display-per-Panasonic-Lumix-DMC-TZ5.html).
Appena arrivano (viaggiano con la posta tedesca,un pò ci vorrà) posterò un commento
Comunque sono sempre più soddisfatto di questa TZ5...Con gli amici mi ci diverto parecchio
ciao, allora è un problenma che avevo anche io e che ho risolto leggendo piu' volte e MOLTO attentamente il manuale!
In pratica queollo che devi fare se cielo stellato 15 sec è troppo, è mettere panorama notturno e poi QMENU e togliere (OFF) lo stabilizzatore ottico!
Ecco che da sola la tz5 imposteraà un valore tra 1 e 8 secondi! ;)
BEN TORNATO CAPO :winner: :winner: :winner:
io l'altro giorno cercavo di fotografare la luna con la modalità celo stellato...ma veniva sempre sfocata:cry:
con questo sistema riesco a farla una foto decente?
Grazie
la scheda l'ho presa insiemae alla camera sulla baia ho preso anche la custodia subaquea ètutto perfetto, macchina e costodia sono CE ma aime al scheda , che è la stessa di bruto, non funge, ho provato con un'altra da due giga non classe sei ed è perfetta, l'unica cosa che il trasferimento dei file la devo fare con la macchina perchè con il lettore esterno , usb2, i file vengono trasferiti danneggiati (anche le foto), mentre se uso la scheda in questione non ho problemi a trasferire i file con il lettore esterno, pare che la scheda sia difettosa solo nella vel di scrittura mentre sia giusta nella lettura
Tengo a precisare che il venditore si è dimostrato molto corretto ed disposto sia al cambio che al rimborso
ciao, ti diro' che non saprei, con la mia peak 8gb non ho avuto di questi problemi..se qualcuno trova un bench per testare la velocità delle SDHC, ben venga!A questo punto prova a cambiare marca...ovvio che con le sandisk extreme III da 20mb/s non avrai problemi..come scritto in prima pagina, io non le reputo fondamentali, anzi! Classe 6 e basta! :)
A proposito, sei l'unico che ha comprato la custodia subacquea..l'hai testata?
Magari avercela avuta a Rodi..ma costa 220/250 euro...come un'altra tz5! Se fai foto le pubblichi vero?! :)
salve a tutti, possiedo una canon ixus 65 e pensavo di passare alla pana tz5 attratto dalle lenti (leica) dai pixel (10mega) dallo zomm ottico (10x) dal display (3") .......ma leggendo sul forum la parte riguardante i consigli per gli acquisti, questa macchina non viene considerata, o se viene citata viene bocciata a favore di Fuji Canon Casio :mbe: mettendo in evidenza che le lenti contano ben poco e che conta e' la dimensione del sensore ccd (in questo caso 1/2,33) considerato troppo basso:mad: mi illuminate :confused:
ciao,ognuno consiglia cio' che vuole :D ma la serie tz è sponsorizzata pure nei GP di formula 1 tanto per dirti una cavolata..secondo te con tutti i premi che ha vinto e con le caratteristiche uniche che nessuna altra ha, nessuno la consiglierebbe!? ;) è una delle regine delle compatte, al top, se poi altri non la consigliano..de gustibus!
Qualcuno mi può confermare che l'audio dei video risulta troppo basso(almeno per i miei gusti)...mentre la qualità d'immagine è Ottima!?
Poi altra pecca è il fatto che dei 10x ne perdi almeno 5 per vedere l'immagine nel display,com'è effettivamente vista ad occhio nudo!
Problemi che Brutto aveva già riportato in precedenti discussioni...;)
Io sono un po' inca**ato per queste spiacevoli conferme...:muro:
l'audio mi sembra normale, di certo non peggiore delle altre compatte, per lo zoom è quello che dicevo io, che poi mi hanno spiegato: 10x si calcola partendo da 28mm, ossia grandangolo.. la realtà ad occhio nudo è divera, ma i 10x ci sono tutti perchè parti dal grandangolo e non ad esempio da un classico 35mm!
Duqnue 10x è sia
28-280mm
35-350mm ad esempio, capito? ;)
ciao!
Presa! L'ho acquistata blu su internet, mi sembra la versione americana, il manuale italiano ovviamente non c'è ma l'ho scaricato.
L'ho provata un pò e mi sembra che faccia delle belle foto direi anche ottimi colori!! Sono molto soddisfatta!
ciao benvenuta nel club! PEr ogni cosa leggi la prima pagina! ciao!
Ragazzi ho postato in pratica la stessa domanda già 2 volte, ma nessuno ha la gentilezza di rispondere, mentre noto che parlate di batterie (per voi una batteria è un problema?)!
Mi dite semplicemente come si comporta questa macchina facendo foto in INTERNI?
C'è molto rumore?
La perdita dei dettagli è elevata?
La resa dei colori in interni è buona oppure è opportuno cambiare delle impostazioni?
Da 1 a 10 quando valutate le foto fatte in interni a persone o cose?
Infine una domanda che mi porto dietro da tempo visto che ho la TZ3... perchè le foto scattate in modalità automatica non superano mai ISO 650??? Nella Tz5 è lo stesso? Se si, perchè?
STAVOLTA RISPONDETE PER FAVORE! Voglio acquistare questa fotocamera ma ho bisogno di avere risposte a queste domande (spero che risponderanno + UTENTI per vedere se c'è uniformità di giudizio)
Ti consiglio nuovamente di essere meno polemico se vuoi ricevere piu' risposte al di furi di quelle del moderatore!
Ho fatto foto di interni, basta guardare le foto, i colori sono molto belli, piu' buio c'e' piu' le compatte vanno in crisi, qualcuno ti ha già girato il link dove puoi confrontare al volo diverse compatte.
In questi giorni iniziero' a mettere le foto di Rodi, di tutti i tipi, avrai altro materiale su cui guardare..in ogni caso la batteria è un argomento da trattare e serio, magari non per te, ma per me che ero via 2 settimane ad esempio, è stato fondamentale.
ciao ciao
BEN TORNATO CAPO :winner: :winner: :winner:
io l'altro giorno cercavo di fotografare la luna con la modalità celo stellato...ma veniva sempre sfocata:cry:
con questo sistema riesco a farla una foto decente?
grazie :)
sinceramente ci ho provato anche io per la prima volta alcuni giorni fa in Grecia, ma non ho ottenuto buoni risultati..invece c'e' stato un utente che ha fatto una bella foto della luna, pero' non ricordo il nome e le impostazioni..so che era una delle prime foto che ha fatto :D
Totoro78
11-08-2008, 13:38
Ciao a tutti,
avrei una domanda sulla batteria di riserva. Ho trovato su ebay la CGA-S007 da Hong Kong: l'inserzione però dice che va bene per la TZ1. Mi confermate che va bene anche per la nostra TZ5?
Grazie. Ciao.
axydraul
11-08-2008, 13:40
ma quando si cambia la batteria si perdono data, ora e impostazioni o mantiene tutto?
Ho trovato la vostra discussione solo per caso ...
Ho questa macchina da diversi mesi ... forse una delle prime arrivate ...
Solo da due settimane sono riuscito anche a recuperare la relativa custodia, dal giappone .. anche perchè in italia è irreperibile ...
Utilizzo una 16 gb SDHC classe 6 ... che mi dà abbastanza spazio per gestire anche diversi filmati, prima di scaricarli sull'ARCHOS ...
Ho aggiornato il nuovo firmware 1.2 e devo dire che ho riscontrato diversi miglioramenti, dal punto di vista dell'autofocus ...
Vi chiedo gentilmente se esiste un qualche firmware "unofficial" che abiliti funzioni particolari .... ad esempio avrei bisogno di forzare gli iso nelle scene " ad esempio nelle riprese subacquee".
Ulteriormente chiedo a chi ha la custodia per immersioni, un feedback ed indicazioni su come ha risolto il collegamento della fibra ottica del flash ( io ho un YS-25 ed un YS-110 )
Altra info ... a quanti minuti siete arrivati di registrazione ??? prima di fermarsi ???
Ho notato che cercando di convertire i filmati in h264 con "Mainconcept reference encoder" alcuni di questo si bloccano al 99% ...
Grazie..
Ciao a tutti,
avrei una domanda sulla batteria di riserva. Ho trovato su ebay la CGA-S007 da Hong Kong: l'inserzione però dice che va bene per la TZ1. Mi confermate che va bene anche per la nostra TZ5?
Grazie. Ciao.
si, anche io ho coprato quella, per sicurezza controlla la prima pagina sotto ACCESSORI ho messo il link, se è quella allora è per tz5 :)
ma quando si cambia la batteria si perdono data, ora e impostazioni o mantiene tutto?
mantiene tutto ovviamente, senno' perderesti le impostazioni un giorno sì e l'altro no :)
Ho trovato la vostra discussione solo per caso ...
Ho questa macchina da diversi mesi ... forse una delle prime arrivate ...
Solo da due settimane sono riuscito anche a recuperare la relativa custodia, dal giappone .. anche perchè in italia è irreperibile ...
Utilizzo una 16 gb SDHC classe 6 ... che mi dà abbastanza spazio per gestire anche diversi filmati, prima di scaricarli sull'ARCHOS ...
Ho aggiornato il nuovo firmware 1.2 e devo dire che ho riscontrato diversi miglioramenti, dal punto di vista dell'autofocus ...
Vi chiedo gentilmente se esiste un qualche firmware "unofficial" che abiliti funzioni particolari .... ad esempio avrei bisogno di forzare gli iso nelle scene " ad esempio nelle riprese subacquee".
Ulteriormente chiedo a chi ha la custodia per immersioni, un feedback ed indicazioni su come ha risolto il collegamento della fibra ottica del flash ( io ho un YS-25 ed un YS-110 )
Altra info ... a quanti minuti siete arrivati di registrazione ??? prima di fermarsi ???
Ho notato che cercando di convertire i filmati in h264 con "Mainconcept reference encoder" alcuni di questo si bloccano al 99% ...
Grazie..
ciao, non posso rispondere alle tue domande in quanto no ho custodie subacquee, ma ti ho risposto perchè volevo chiederti come mai hai trovato questqa doscussione "quasi per caso" per capire se il motore di ricerca del forum funziona male (e lo segnalo a chi di dovere) o se hai avuto tu qualche problema :)
software unofficial non ne ho sentito parlare, meglio googlare anche se non trovo niente!
LA modalità SUB non è sufficiente?
In opgni caso sarei curioso di vederla all'opera..mi son dovuto accontentare di fare 27 foto con le usa e getta subacquee..la custodia costa come una tz5!
In ogni caso ho portato la mia tz5 in acqua fino ad 1,5mt (non sotto acqua, io ero 1,5mt immerso!) per fare foto a pelo d'acqua...non vi dico l'angoscia...:read: ma ho pensato di farlo per voi! :sofico:
Leonebianco
11-08-2008, 17:33
Ti consiglio nuovamente di essere meno polemico se vuoi ricevere piu' risposte al di furi di quelle del moderatore!
Ho fatto foto di interni, basta guardare le foto, i colori sono molto belli, piu' buio c'e' piu' le compatte vanno in crisi, qualcuno ti ha già girato il link dove puoi confrontare al volo diverse compatte.
In questi giorni iniziero' a mettere le foto di Rodi, di tutti i tipi, avrai altro materiale su cui guardare..in ogni caso la batteria è un argomento da trattare e serio, magari non per te, ma per me che ero via 2 settimane ad esempio, è stato fondamentale.
ciao ciao
Ciao! Ti assicuro che non sono polemico, anzi! Il fatto è che nessuno sembra voler rispondere in modo esaustivo alle domande che ho fatto!
Sono poche, semplici, chiare! Allora xkè nessuno si prende la brigra di rispondere con 4 righe?! Questo è quello che mi dispiace!
Infatti ho letto in pratica decine di recensioni sulla TZ5 che però sono un pò contraddittorie fra di loro! Soprattutto per il fatto che al Tz5 è davvero COMPLETA di tutto (manca solo che faccia il caffè) e quindi spesso si evidenza questo fatto, dimenticando che una fotocamera deve si fare le foto, ma farle bene e quindi sarebbe interessante curare quest'aspetto.... ossia valutare la qualità delle foto nelle diverse condizioni.
Ho visto alcune comparazioni con altre fotocamere (o meglio, con quella che sarebbe la mia seconda scelta) ma devo dire che è uscita sconfitta la TZ5! Proprio questo non comprendo! Xkè tanto entusiasmo attorno ad una fotocamera completa ma che non fa delle ottime foto?
Sono le foto scattate nelle prove che lasciano il tempo che trovano o sono i possessori della fotocamera che la sopravvalutano?
NB: so che da una compatta non ci si può aspettare la stessa resa di una reflex in condizioni "difficili", ma proprio per questo voglio puntare a prendere la migliore fra le compatte di fascia 250/350!
Di foto ne ho viste così tante che non ci capisco + nulla! Alcune sono molto belle, altre non proprio. Inoltre non so se molte foto sono state ritoccate, perchè alcune sono talmente belle che davvero sembrano ritoccate con photoshop!
In + non so se una foto è scaturita dal "setaccio" con altre foto... intendo dire che può darsi che fra, ad esempio, 3/4 foto fatte in una stessa situazione una è uscita bene ed è stata postata solo quella!
Capisci le mie perplessità?
Credimi! Sono un amante delle foto (ma non un fotografo) e quindi mi piace fare molti scatti! Ovviamente una fotocamera che mi "aiuti" a far venire bene le foto e che sia molto versatile (vedi Tz5) sarebbe l'ideale per me.
Non fosse per lo zoom 10x, per le funzioni tipo "Cielo stellato", per la poca distorsione delle immagini, per l'ottimo stabilizzatore e per i superbi filmati, mi butterei a capofitto sulla concorrenza "f....." (evito di menzionare il nome visto che potrebbe sembrare OT!).
Mi piacerebbe avere delle delucidazioni/rassicurazioni sul suo comportamento in ambienti interni!
Proprio ieri mi sono ritrovato ad un matrimonio! Ho fatto 179 foto con la mia attuale fotocamera, ma davvero poche sono quelle che mi sono piaciute (causa rumore e colori che cambiano rapidamente a seconda delle impostazioni WB, ma anche di altre).
Nella stessa situazione sono state fatte foto con una casio exilim (non ricordo precisamente il modello) ed i risultati erano addirittura peggiori, quindi basandomi su questo dovrei essere soddisfatto, ma non credo che uno debba essere contento solo perchè ha qualcosa di meglio tra le mani ma non è proprio quel "meglio" che lo soddisfa! GIUSTO?
Spero che mi darai risposta alle domande che ti ho posto (anche a mezzo di foto) e spronerai altri a fare altrettanto.
Attendo fiducioso!
PS: argomento batteria... certo che è importante, ma penso sia necessario parlarne di meno e parlare di + delle qualità di questa fotocamera e di come sfruttarla al meglio (... impostazioni dettate dall'esperienza).
axydraul
11-08-2008, 17:49
mantiene tutto ovviamente, senno' perderesti le impostazioni un giorno sì e l'altro no :)
eh magari fosse ovvio, il motivo principale per cui voglio prendere questa e dare via la mia Kodak V550 è perché se tolgo la batteria anche solo mezzo secondo si resetta tutto...
axydraul
11-08-2008, 17:54
Ciao! Ti assicuro che non sono polemico, anzi! Il fatto è che nessuno sembra voler rispondere in modo esaustivo alle domande che ho fatto!
Sono poche, semplici, chiare! Allora xkè nessuno si prende la brigra di rispondere con 4 righe?! Questo è quello che mi dispiace!
Infatti ho letto in pratica decine di recensioni sulla TZ5 che però sono un pò contraddittorie fra di loro! Soprattutto per il fatto che al Tz5 è davvero COMPLETA di tutto (manca solo che faccia il caffè) e quindi spesso si evidenza questo fatto, dimenticando che una fotocamera deve si fare le foto, ma farle bene e quindi sarebbe interessante curare quest'aspetto.... ossia valutare la qualità delle foto nelle diverse condizioni.
Ho visto alcune comparazioni con altre fotocamere (o meglio, con quella che sarebbe la mia seconda scelta) ma devo dire che è uscita sconfitta la TZ5! Proprio questo non comprendo! Xkè tanto entusiasmo attorno ad una fotocamera completa ma che non fa delle ottime foto?
Sono le foto scattate nelle prove che lasciano il tempo che trovano o sono i possessori della fotocamera che la sopravvalutano?
NB: so che da una compatta non ci si può aspettare la stessa resa di una reflex in condizioni "difficili", ma proprio per questo voglio puntare a prendere la migliore fra le compatte di fascia 250/350!
Di foto ne ho viste così tante che non ci capisco + nulla! Alcune sono molto belle, altre non proprio. Inoltre non so se molte foto sono state ritoccate, perchè alcune sono talmente belle che davvero sembrano ritoccate con photoshop!
In + non so se una foto è scaturita dal "setaccio" con altre foto... intendo dire che può darsi che fra, ad esempio, 3/4 foto fatte in una stessa situazione una è uscita bene ed è stata postata solo quella!
Capisci le mie perplessità?
Credimi! Sono un amante delle foto (ma non un fotografo) e quindi mi piace fare molti scatti! Ovviamente una fotocamera che mi "aiuti" a far venire bene le foto e che sia molto versatile (vedi Tz5) sarebbe l'ideale per me.
Non fosse per lo zoom 10x, per le funzioni tipo "Cielo stellato", per la poca distorsione delle immagini, per l'ottimo stabilizzatore e per i superbi filmati, mi butterei a capofitto sulla concorrenza "f....." (evito di menzionare il nome visto che potrebbe sembrare OT!).
Mi piacerebbe avere delle delucidazioni/rassicurazioni sul suo comportamento in ambienti interni!
Proprio ieri mi sono ritrovato ad un matrimonio! Ho fatto 179 foto con la mia attuale fotocamera, ma davvero poche sono quelle che mi sono piaciute (causa rumore e colori che cambiano rapidamente a seconda delle impostazioni WB, ma anche di altre).
Nella stessa situazione sono state fatte foto con una casio exilim (non ricordo precisamente il modello) ed i risultati erano addirittura peggiori, quindi basandomi su questo dovrei essere soddisfatto, ma non credo che uno debba essere contento solo perchè ha qualcosa di meglio tra le mani ma non è proprio quel "meglio" che lo soddisfa! GIUSTO?
Spero che mi darai risposta alle domande che ti ho posto (anche a mezzo di foto) e spronerai altri a fare altrettanto.
Attendo fiducioso!
PS: argomento batteria... certo che è importante, ma penso sia necessario parlarne di meno e parlare di + delle qualità di questa fotocamera e di come sfruttarla al meglio (... impostazioni dettate dall'esperienza).
c'è da dire che credo sia anche normale che una 28-280 faccia foto peggiori di una con metà zoom a parità di estensione, è stato detto mille volte qui dentro che su si cerca una macchina per fare foto solo in interni c'è di meglio, però con quelle non fai le foto che fai con la tz5 perché l'obiettivo non te lo permette...
se vuoi tutto perfetto (ultra zoom + ottima qualità) prendi una reflex, se cerchi il tutto in una compatta non lo troverai MAI
Leonebianco
11-08-2008, 17:58
c'è da dire che credo sia anche normale che una 28-280 faccia foto peggiori di una con metà zoom a parità di estensione, è stato detto mille volte qui dentro che su si cerca una macchina per fare foto solo in interni c'è di meglio, però con quelle non fai le foto che fai con la tz5 perché l'obiettivo non te lo permette...
se vuoi tutto perfetto (ultra zoom + ottima qualità) prendi una reflex, se cerchi il tutto in una compatta non lo troverai MAI
Hai ragione in tutto! Ma io non ho chiesto se ci sono compatte migliori per foto in interni, ma quanto le valutate le foto in interni (come vengono, da 1 a 10 che voto gli date???).
Soddisfatti delle foto in interni? Sono comunque belle (anche se non eccezionali)?
Non voglio parlare di altre fotocamere ma capire quanto vale la Tz5 in interni ( rispetto alla TZ3 il passo fatto in avanti è grande o piccolo da questo punto di vista?)
axydraul
11-08-2008, 18:00
Hai ragione in tutto! Ma io non ho chiesto se ci sono compatte migliori per foto in interni, ma quanto le valutate le foto in interni (come vengono, da 1 a 10 che voto gli date???).
Soddisfatti delle foto in interni? Sono comunque belle (anche se non eccezionali)?
Non voglio parlare di altre fotocamere ma capire quanto vale la Tz5 in interni ( rispetto alla TZ3 il passo fatto in avanti è grande o piccolo da questo punto di vista?)
se la compro te lo dico, alcuni ne parlano benissimo, altri non tanto...
il discorso "basta guardare le foto postate" imho non torna, perché non sappiamo:
1) com'era l'immagine originale, e dunque se i colori sono fedeli o no;
2) se altri modelli avrebbero fatto meglio o no
dite quello che vi pare, ma l'unico modo per veder la qualità di una fotocamera è confrontare le stesse foto fatte con altre macchine, non guardandone solo una...
Leonebianco
11-08-2008, 18:01
se la compro te lo dico, alcuni ne parlano benissimo, altri non tanto...
Ah! Pensavo l'avessi già!
CMq grazie per l'interessamentO!
Ciao! Ti assicuro che non sono polemico, anzi! Il fatto è che nessuno sembra voler rispondere in modo esaustivo alle domande che ho fatto!
Sono poche, semplici, chiare! Allora xkè nessuno si prende la brigra di rispondere con 4 righe?! Questo è quello che mi dispiace!
magari non tutti possono testare la tz5 in particolari condizioni, o per dirla meglio e non coinvolgere altri, io ne ho di foto in interni: le prime sono di un matrimonio dopo 1 settimana che avevo la tz5, e molte sono venute sbagliate (mosse) perchè ho usato la modalità PARTY se non erro che a il flash in slow sinc che abbellisce un sacco i colori, ma il soggetto se non è fermo viene mosso.
Le altre foto che ho sono di una festa e che ho pubblicato una decina di pagine fa, solo che non mi piace diffondere le foto di amici ed amiche e quindi ci ho messo sopra un riquadro con scritto PRIVACY che ovviamente non ti permette di cogliere i dettagli del viso.
Questo per andare sul lato pratico della questione, senno' non mi costerebbe nulla prendere, far foto e poi postare esattamente cio' che vuoi,,se magari poi formuli la domanda con un tono piu' soft e meno polemico, ti assicuro che invogli di piu' gli altri a risponderti ;) :stordita:
Infatti ho letto in pratica decine di recensioni sulla TZ5 che però sono un pò contraddittorie fra di loro! Soprattutto per il fatto che al Tz5 è davvero COMPLETA di tutto (manca solo che faccia il caffè) e quindi spesso si evidenza questo fatto, dimenticando che una fotocamera deve si fare le foto, ma farle bene e quindi sarebbe interessante curare quest'aspetto.... ossia valutare la qualità delle foto nelle diverse condizioni.
Ho visto alcune comparazioni con altre fotocamere (o meglio, con quella che sarebbe la mia seconda scelta) ma devo dire che è uscita sconfitta la TZ5! Proprio questo non comprendo! Xkè tanto entusiasmo attorno ad una fotocamera completa ma che non fa delle ottime foto?
Sono le foto scattate nelle prove che lasciano il tempo che trovano o sono i possessori della fotocamera che la sopravvalutano?
Come appena detto qui sopra, le prime foto del matrimonio son venuto molto male in interni..ma per colpa mia..quindi il fattore soggettivo c'e' sempre in ogni foto, magari una foto fa schifo, la dai in mano a quello vicino a te, si sposta di qualche metro, trova la luce e l'inquadratura giusta, e viene fuori una foto bellissima con la stessa identica digitale..su questo non ci si puo' far nulla :)
Inoltre se ci sono tanti entusiasti, o tutti sono novellini, o tutti ci scriviamo e convinciamo da soli...e non credo sia cosi', se ti guardi il primo post esattamente qui http://www.panasonic.it/html/it_IT/1...#anker_1084280 trovi demo filmati ed imagini di tutte le novità della tz5 uniche ed introvabili sulle altre compatte, o magari anche sulla tz3.
Quando parli della tz5 che esce sconfitta con le altre, dici una cosa non vera, non corretta, inesatta: motivo? semplicemente il concetto di "A è migliore di B" è soggettivo, dipende cosa prendi in considerazione..è scritto anche nelle regole al punto 1 :read:
Dici che la tz5 ha tutto manca solo che faccia il caffè..ma poi esce sconfitta..è un controsenso, perchè puo' avere una qualità delle immagini da 8/10, un'altra (la F100fj nel forum sul quale posti anche lì) 9/10 magari..ma il resto? zoom,ottica,display,video..non c'e' storia, 3 a 0 palla al centro.
Ed allora è migliore la tz5? Stessa cosa di prima: dipende.è soggettivo, dipende da quello che per ciascuno è fondamentale..io ad esempio preferisco foto da 8/10 e zoom 10x,display 460mila pixel, mega OIS, video HD etc etc piuttosto che foto da 9/10 ed il resto nella media o mediocre (parlo di video in 640x480, è solo un esempio).
Come vedi si ritorna sempre alla regola 1 nel primo post della prima pagina.. :read:
NB: so che da una compatta non ci si può aspettare la stessa resa di una reflex in condizioni "difficili", ma proprio per questo voglio puntare a prendere la migliore fra le compatte di fascia 250/350!
discorso sopra del "migliore".
Sta sicuro che sul podio la tz5 ci sta ad occhi chiusi, poi dipende a cosa dai importanza
Di foto ne ho viste così tante che non ci capisco + nulla! Alcune sono molto belle, altre non proprio. Inoltre non so se molte foto sono state ritoccate, perchè alcune sono talmente belle che davvero sembrano ritoccate con photoshop!
In + non so se una foto è scaturita dal "setaccio" con altre foto... intendo dire che può darsi che fra, ad esempio, 3/4 foto fatte in una stessa situazione una è uscita bene ed è stata postata solo quella!
Per sapere se son ritoccate chiedi :) invece per il "setaccio"..beh..si torna all'inizio del post..nessuno è un foptografo professionista, capiterà anche a te di sbagliare 2 foto ed alla terza di farla bene no? :) ma questo non dipende dalla digitale, qualunque essa sia :)
Capisci le mie perplessità?
Credimi! Sono un amante delle foto (ma non un fotografo) e quindi mi piace fare molti scatti! Ovviamente una fotocamera che mi "aiuti" a far venire bene le foto e che sia molto versatile (vedi Tz5) sarebbe l'ideale per me.
Non fosse per lo zoom 10x, per le funzioni tipo "Cielo stellato", per la poca distorsione delle immagini, per l'ottimo stabilizzatore e per i superbi filmati, mi butterei a capofitto sulla concorrenza "f....." (evito di menzionare il nome visto che potrebbe sembrare OT!).
e ti pare poco?! :D
quello che hai elencato è (penso) il motivo per il quale il 90% di noi ha scelto la tz5..se vai sul forum della F100fj, ti leggi i commenti della fuji..ad esempio pagina 17 ed il discorso del "corpo macchina plasticoso" che ahimè ho provato personalmente con la sony della mia ragazza (150euro) ma non sulla tz5 che invece risulta robusta e "corposa"..anche questo è un parametro da tenere in considerazione no?! :fagiano:
Mi piacerebbe avere delle delucidazioni/rassicurazioni sul suo comportamento in ambienti interni!
Proprio ieri mi sono ritrovato ad un matrimonio! Ho fatto 179 foto con la mia attuale fotocamera, ma davvero poche sono quelle che mi sono piaciute (causa rumore e colori che cambiano rapidamente a seconda delle impostazioni WB, ma anche di altre).
Nella stessa situazione sono state fatte foto con una casio exilim (non ricordo precisamente il modello) ed i risultati erano addirittura peggiori, quindi basandomi su questo dovrei essere soddisfatto, ma non credo che uno debba essere contento solo perchè ha qualcosa di meglio tra le mani ma non è proprio quel "meglio" che lo soddisfa! GIUSTO?
Spero che mi darai risposta alle domande che ti ho posto (anche a mezzo di foto) e spronerai altri a fare altrettanto.
Attendo fiducioso!
ecco le foto di cui ti parlavo prima, spero possano esserti utili
http://img504.imageshack.us/img504/5816/p1000797privacypz6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=p1000797privacypz6.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/5589/p1000786privacytd3.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=p1000786privacytd3.jpg)
questa è in modalità lume di candela http://img352.imageshack.us/img352/7310/p1000554zk1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=p1000554zk1.jpg)
ed infine questa è AUTO INTELLIGENTE in pieno buio..ovviamente la modalità face detection che migliora focus e bilanciamento colori non funziona con animali :)
http://img292.imageshack.us/img292/7030/p1000903resizejh2.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=p1000903resizejh2.jpg)
PS: argomento batteria... certo che è importante, ma penso sia necessario parlarne di meno e parlare di + delle qualità di questa fotocamera e di come sfruttarla al meglio (... impostazioni dettate dall'esperienza).
ti posso assicurare che tutto è importante, dalle impostazioni, alla qualità, al suggerimento per cogliere eventi particolari (sport,concerti etc) al cavalletto o alla batteria nel caso di 2 settimane di vacanza..è soggettivo ancora una volta
eh magari fosse ovvio, il motivo principale per cui voglio prendere questa e dare via la mia Kodak V550 è perché se tolgo la batteria anche solo mezzo secondo si resetta tutto...
Tranquillo, ho 2 batterie e per 2 settimane le ho cambiate "in corsa" non appena una si scaricava..nessuna perdita di impostazioni :)
se la compro te lo dico, alcuni ne parlano benissimo, altri non tanto...
il discorso "basta guardare le foto postate" imho non torna, perché non sappiamo:
1) com'era l'immagine originale, e dunque se i colori sono fedeli o no;
2) se altri modelli avrebbero fatto meglio o no
dite quello che vi pare, ma l'unico modo per veder la qualità di una fotocamera è confrontare le stesse foto fatte con altre macchine, non guardandone solo una...
torna torna, l'importante è come vedi le immagini o se le altre le fanno meglio? :)
ovvio che se hai 2 digitali e fai le stesse cose sei avvvantaggiato per scegliere, ma non tutti ce l'hanno! CanoM ha la tz5 e F100fj, chiedete a lui..in ogni caso le impostazioni sono diverse, e se non si sanno usare al 100%, possono dare risultati molto diversi..fattore soggettivo come sempre :)
1)basta chiedere se sono foto ritoccate
2)solo con confronto diretto
POche pagine fa è stato postato un link con la possibilità di confrontare le digitali sugli stessi scatti...torna indietro e guarda, è utile se vuoi questo confronto diretto ;)
Leonebianco
11-08-2008, 19:20
magari non tutti possono testare la tz5 in particolari condizioni, o per dirla meglio e non coinvolgere altri, io ne ho di foto in interni: le prime sono di un matrimonio dopo 1 settimana che avevo la tz5, e molte sono venute sbagliate (mosse) perchè ho usato la modalità PARTY se non erro che a il flash in slow sinc che abbellisce un sacco i colori, ma il soggetto se non è fermo viene mosso.
Ti posso assicurare che se guardassi le foto che hai postato sopra potrei tranquillamente dire che la Tz5 è pari alla mia Tz3 (e dico PARI)!
Perchè le foto fatte nelle stesse modalità danno gli stessi risultati! Incluso il mosso con colori belli della modalità party! A proposito, adesso che modalità usi ai matrimoni???
Il discorso del bello è vero, è molto soggettivo, ma la qualità della foto non lo è... proprio questo voglio sapere! Le foto come vengono? Dettagli? Rumorosità?? E' tutto contenuto nei limiti o le foto non sonno un granchè??
Quando dico sconfitto dall'avversaria scelta (sai qual'è e non la menziono), intendevo sempre in condizioni di scarsa luminosità!!!
Alti iso per intenderci! Già da 400 in su mi sembra che il rumore sia molto evidente (forse troppo), per questo chiedevo a chi ha la fotocamera di darmi un giudizio.
Per quanto concerne il "setaccio", una buona fotocamera permette di limitarne l'utilizzo! Io con la mia vecchia compattina vedevo una foto fatta male ogni 30/40 (in interni)!
La Tz5 fa lo stesso??'
Per quanto riguarda la robustezza della Tz5 ne ho un'idea dato che è UGUALE alla TZ3 (qualche mm di differenza).
Ti posso assicurare che se guardassi le foto che hai postato sopra potrei tranquillamente dire che la Tz5 è pari alla mia Tz3 (e dico PARI)!
Perchè le foto fatte nelle stesse modalità danno gli stessi risultati! Incluso il mosso con colori belli della modalità party! A proposito, adesso che modalità usi ai matrimoni???
Il discorso del bello è vero, è molto soggettivo, ma la qualità della foto non lo è... proprio questo voglio sapere! Le foto come vengono? Dettagli? Rumorosità?? E' tutto contenuto nei limiti o le foto non sonno un granchè??
Quando dico sconfitto dall'avversaria scelta (sai qual'è e non la menziono), intendevo sempre in condizioni di scarsa luminosità!!!
Alti iso per intenderci! Già da 400 in su mi sembra che il rumore sia molto evidente (forse troppo), per questo chiedevo a chi ha la fotocamera di darmi un giudizio.
Per quanto concerne il "setaccio", una buona fotocamera permette di limitarne l'utilizzo! Io con la mia vecchia compattina vedevo una foto fatta male ogni 30/40 (in interni)!
La Tz5 fa lo stesso??'
Per quanto riguarda la robustezza della Tz5 ne ho un'idea dato che è UGUALE alla TZ3 (qualche mm di differenza).
il miglioramento dalla tz3 alla tz5 o se preferisci dal venus III al IV è evidente, ti è anche stato indicato un link qualche pagina fa, il passo non è radicale ma il miglioramento c'e' e si vede, in particlare i colori slavati non ci sono piu' (o sono molto meno evidenti).
PEr i matrimoni dipende il momento, in chiesa non di certo party o sulla scalinata principale!
LE foto sono belle, a me piacciono, a te non so..per questo è soggettivo, inutile girarci troppo attorno, forse è meglio se chiedi in PRIVATO a CanoM che ha la F100fj e tz5 che ti fa tutte le foto in tandem che vuoi!
se cerchi una digitale per foto ad alti iso, forse la f100 è la scelta migliore per te.
il discorso una foto male ogni 30/40 non stai n piedi, se "bello o brutto,migliore o peggiore" è soggettivo, questo discorso è ULTRA SOGGETTIVO..sono discorsi da bar inutili..chi è bravo fa foto belle, chi non è esperto ne sbaglia molte di piu'.. :doh:
per quanto riguarda la robustezza, non conosco la tz3, la tz5 è "solida", al contrario di quello che ha detto un utente a pagina 17 del forum ufficiale della F100..del quale è rimasto deluso.
Poi ripeto, se a te interessano foto di notte, vedi quelle fatte con la tz5, vedi quelle della F100, poi prendi quella che ti piace di piu'..nessuno qui sul forum ufficiale è rimasto deluso dalla tz5, se hai paura di esserlo perchè le foto non ti convincono, prendi l'altra, cosi' vai sul sicuro ;)
Alfio952
11-08-2008, 21:14
ciao, ti diro' che non saprei, con la mia peak 8gb non ho avuto di questi problemi..se qualcuno trova un bench per testare la velocità delle SDHC, ben venga!A questo punto prova a cambiare marca...ovvio che con le sandisk extreme III da 20mb/s non avrai problemi..come scritto in prima pagina, io non le reputo fondamentali, anzi! Classe 6 e basta! :)
A proposito, sei l'unico che ha comprato la custodia subacquea..l'hai testata?
Magari avercela avuta a Rodi..ma costa 220/250 euro...come un'altra tz5! Se fai foto le pubblichi vero?! :)
:D
La scheda l'ho restituita e me la stamnno rimborsando , intanto ho preso una A-DATA a 25 € sto in attesa speriamo bene, ti farò sapere.
Si ho preso la custodia sub (macchina custodia scheda e garan a 5 anni , circa 530€) ma non l'ho testata ancora in pèrofondità solo qiualche scatto a pochi metri per provare
La scheda l'ho restituita e me la stamnno rimborsando , intanto ho preso una A-DATA a 25 € sto in attesa speriamo bene, ti farò sapere.
Si ho preso la custodia sub (macchina custodia scheda e garan a 5 anni , circa 530€) ma non l'ho testata ancora in pèrofondità solo qiualche scatto a pochi metri per provare
forse hai preso una sdhc difettosa, non saprei..per la custodia..azz 530 tutto incluso, non è male come prezzo sicuramente, ma le finanze non mi hanno permesso di spendere il doppio! se la custodia costasse 100 euro si potrebbe anche fare..ma cavolo un involucro di plastica che costa come la digitale stessa.. :muro:
se hai foto pubblicale mi raccomando!
ciao!
Ciao a tutti! :)
[QUOTE]Eccomi a casa dopo 2 settimane di vacanza..che bella che è Rodi!
Certo che tornare indietro fa sempre un po' tristezza! :mc:
Bentornato!!! Hai ragione ... Rodi è bellissima e sicuramente avrai fatto splendide foto!!!
Che dirvi..ho riempito 8 GB di SDHC fino all'ULTIMA foto! Si esatto avete capito bene, la tz5 indica "memoria su scheda esaurita" e lampeggia un bel ZERO in alto a destra! :D
Ovviamente non ho fatto 1760 e rotte foto, i filmati in HD portano via un sacco di spazio..devo ancora scaricare tutto sul pc, sarò piu' preciso in seguito! :)
Poi, pellicola:si è staccata un pezzettino in alto centrale, devo provare a staccarla tutta e riattacarla, probabilmente dovuto al pizzicamento sulla custodia che l'ha sollevata in maniera netta, anche qui se avete suggerimenti ben accetti!
Ho preso anch'io delle pellicole su ebay da un venditore tedesco .... un fulmine! In tre giorni avevo già le pellicole nella mia casa delle vacanze!
Le pellicole non sembrano male ma devi essere velocissimo nell'attaccarle e comunque si formano alcune piccole bolle (ma probabilmente sono io che non sono stata molto capace). L'unico inconveniente è che non devi staccarle altrimenti dopo 2-3 volte non si attaccano più bene.
Custodia: ha svolto egregiamente il suo lavoro, utilissima e comodissima strap ed estrazione rapida anche con una mano sola, caldamente consigliata (prima pagina per info), solo un paio di cm in piu' nelle dimensioni e sarebbe stata perfetta!
Ne ho utilizzata una acquistata lo scorso anno sulla spiaggia da un vucumprà a 2 euro .... non è di marca ma devo dire che ha svolto degnamente il suo lavoro.
Cavalletto:quello che mi ha fatto arrabbiare di piu', dovete piazzarlo molto bene ed in Grecia il Maltemi soffia sempre e costantemente bello forte..dovete mettere il tripod molto bene in particolare le gambe dietro, senno' cade..inoltre poca escursione verticale, puo' causare cadute se non si sa attenti..
Anch'io ho avuto il problema del cavalletto. Ne ho 3 ma il fatto che la macchina abbia il foro per l'avvitamento di lato provoca comunque problemi di staticità. Ho notato che con il tripod da tavolo l'equilibrio è piuttosto precario, ma il problema migliora nettamente se si utilizza quello con le gambe flessibili che possono essere messe in posizioni diverse fino a trovare un buon equilibrio. Infine ho un cavalletto grande di poca qualità ma qui la stabilità è decisamente milgiore.
Batteria originale HK è ok, forse dura un po' meno di quella in dotazione, ma devo dire che l'ho caricata pienamente 5/6 volte non di piu', il primo giorno (alla seconda carica) è durata poco, spero la situazione migliori, mi è sempbrato effettivamente cosi'!
Ho acquistato la macchina il giorno prima di partire per le vacanze e quindi ho avuto occasione di provarla (anche se non sono stata in posti che meritassero foto) ma la batteria mi è durata pochissimo ... per fare circa 200 foto ho dovuto fare 2 cicli di carica completi ...... è normale secondo te?
Foto eccellenti di giorno, molto belle durante le cene, bei tramonti, modalità notturne cielo stellato con soggetti quali rocche,castelli, acropoli semplicemente fantastici.
Anche sulle foto devo fare decisamente esperienza ..... alcune foto sono venute bene ma molte sono da buttare ma credo che non sia colpa della macchina bensì della mia mano!!! Ho fatto fare alcune foto ad una mia amica e le sue sono risultate decisamente migliori rispetto alle mie.
Ho notato però che la macchina si scalda dopo poco dal lato dell'impugnatura .... hai notato anche tu questo particolare? E' scritto anche nel manuale che è normale ma la mia scalda abbastanza e specialmente in estate non è piacevole tenere in mano una macchina calda (anche se basta tenerla spenta qualche minuto perchè torni alla temperatura normale) ...
Un'ultima domanda .... sto cercando di fare delle foto al mio cuginetto di 7 mesi che non sta fermo un secondo .... risultato tutte le foto sono mosse!!!
Avete qualche suggerimento da darmi su come potere avere qualche foto decente del pargolo? Possibilmente dovrei evitare di usare il flash perchè la mamma non gradisce molto!!!
Grazie mille per le eventuali risposte!!!
Alfio952
11-08-2008, 22:07
Ho trovato la vostra discussione solo per caso ...
Ulteriormente chiedo a chi ha la custodia per immersioni, un feedback ed indicazioni su come ha risolto il collegamento della fibra ottica del flash ( io ho un YS-25 ed un YS-110 )
Grazie..
La custodia subacquea è simile a quelle di altre marche (es. Canon) Costruzione curata in plastica trasparente di media robustezza. Nella confezione oltre a due pesi da aggiungere a piacere per regolare la positività è presente un tubicino di grasso al silicone ed un O-Ring di riserva (è l'unico che si puo sostituire ) è presente un piccolo rimovibile diffusore del flash .
La machina alloggia all'interno con facilità e precisione, sono riportati all'esterno tutti i comandi e come tutte le custodie di questo livello e necessario pigiare un po sui comandi ed il pulsante di scatto presenta un po di ritardo ( io ero abituato con l'analogica all'igloo di massimo sanfelice)
Non ti so dire per l'attacco in fibra , poiche non ho questo tipo di flash, ma penso che non ci dovrebbero essere problemi a collocarlo vicino al diffusore. Personalmente ho fatto delle prove con un faretto isolux da 50 w e se la macchina non rieche a bilanciare il bianco in ripresa lo faccio io in postproduzione con photoshop .
In conclusione ritengo soddisfacente l'attrezzatura per immersioni non impegative con risultati decenti dalla macro all'ambiente, poi è impagabile la possibilità di fare ,con la stessa macchina,dei filmati veramente degni anche in 4:3 ovviamente a 30fs è obbligatorio disattivare l'autofocus e lo stabilizzatore.
A disposizione se hai bisogno di altro
p.s. a proposito di iso non ti consiglio di usare iso molto alti , ritengo che con max 200/400 iso si ottengono i migliori risultati
[QUOTE=Brutto;23654039]Ciao a tutti! :)
Bentornato!!! Hai ragione ... Rodi è bellissima e sicuramente avrai fatto splendide foto!!!
Ho preso anch'io delle pellicole su ebay da un venditore tedesco .... un fulmine! In tre giorni avevo già le pellicole nella mia casa delle vacanze!
Le pellicole non sembrano male ma devi essere velocissimo nell'attaccarle e comunque si formano alcune piccole bolle (ma probabilmente sono io che non sono stata molto capace). L'unico inconveniente è che non devi staccarle altrimenti dopo 2-3 volte non si attaccano più bene.
Ne ho utilizzata una acquistata lo scorso anno sulla spiaggia da un vucumprà a 2 euro .... non è di marca ma devo dire che ha svolto degnamente il suo lavoro.
Anch'io ho avuto il problema del cavalletto. Ne ho 3 ma il fatto che la macchina abbia il foro per l'avvitamento di lato provoca comunque problemi di staticità. Ho notato che con il tripod da tavolo l'equilibrio è piuttosto precario, ma il problema migliora nettamente se si utilizza quello con le gambe flessibili che possono essere messe in posizioni diverse fino a trovare un buon equilibrio. Infine ho un cavalletto grande di poca qualità ma qui la stabilità è decisamente milgiore.
Ho acquistato la macchina il giorno prima di partire per le vacanze e quindi ho avuto occasione di provarla (anche se non sono stata in posti che meritassero foto) ma la batteria mi è durata pochissimo ... per fare circa 200 foto ho dovuto fare 2 cicli di carica completi ...... è normale secondo te?
Anche sulle foto devo fare decisamente esperienza ..... alcune foto sono venute bene ma molte sono da buttare ma credo che non sia colpa della macchina bensì della mia mano!!! Ho fatto fare alcune foto ad una mia amica e le sue sono risultate decisamente migliori rispetto alle mie.
Ho notato però che la macchina si scalda dopo poco dal lato dell'impugnatura .... hai notato anche tu questo particolare? E' scritto anche nel manuale che è normale ma la mia scalda abbastanza e specialmente in estate non è piacevole tenere in mano una macchina calda (anche se basta tenerla spenta qualche minuto perchè torni alla temperatura normale) ...
Un'ultima domanda .... sto cercando di fare delle foto al mio cuginetto di 7 mesi che non sta fermo un secondo .... risultato tutte le foto sono mosse!!!
Avete qualche suggerimento da darmi su come potere avere qualche foto decente del pargolo? Possibilmente dovrei evitare di usare il flash perchè la mamma non gradisce molto!!!
Grazie mille per le eventuali risposte!!!
grazie :)
io ho pellicoe diverse dalle tue, dovrei riuscire a salvare la mia..ma devo staccarla, mai fatto,,provero'!
staticità o stabilità!? ;)
la batteria è normale che non sia al top, aspetta 5/6 cicli di ricarica e ricaricarla solo quando è scarica
la digitale calda è noramlissimo, non ti preoccupare..non dirlo a me a Rodi con 35/36 gradi che goduria! :D
per il tuo cuginetto..uhm..modalità bambino?!pelle morbida? :stordita: :confused:
scusa se ho risposto senza il quote, ma son stanchissimo e non volevo ritoccare il tutto..spero si capisca lo stesso! ;)
ciao!
[QUOTE=margher;23661988]
[QUOTE]staticità o stabilità!? ;)
Ovviamente stabilità ... scusami ma non mi ero accorta dell'errore! :doh:
per il tuo cuginetto..uhm..modalità bambino?!pelle morbida? :stordita: :confused:
Modalità bambino già provata ma senza risultati apprezzabili ..... ho provato anche la modalità sport ma senza successo! Modalità pelle morbida !?!?!? quale sarebbe? :confused:
Ho visto che i filmati sono in formato Quick Time e quindi non riproducibile su un lettore dvd da salotto. Quale programma (possibilmente facile nell'utilizzo e gratuito) si può utilizzare per trasformare i video in maniera da poterli vedere sul lettore da salotto?
Grazie e buonanotte!!!
Alfio952
11-08-2008, 22:51
salve a tutti, possiedo una canon ixus 65 e pensavo di passare alla pana tz5 attratto dalle lenti (leica) dai pixel (10mega) dallo zomm ottico (10x) dal display (3") .......ma leggendo sul forum la parte riguardante i consigli per gli acquisti, questa macchina non viene considerata, o se viene citata viene bocciata a favore di Fuji Canon Casio :mbe: mettendo in evidenza che le lenti contano ben poco e che conta e' la dimensione del sensore ccd (in questo caso 1/2,33) considerato troppo basso:mad: mi illuminate :confused:
Leggendo che "le lenti contano ben poco " mi rendo conto che c'è un pò di confusione, ritengo che l'ottica ,in una macchina fotografica, sia l'elemento fondamentale per la riuscita di una buona foto, poi incide la dimensione del supporto di registrazione (pellicola per l'analogica e sensore per la digitale) e poi il numero dei pixel. Ora se consideriamo che con la nostra compattina ( e con tutte le analoghe) non potremmo pretendere di fare servizi professionali e che al massimo stamperemo massimo un 50x70 non incide più di tanto una piccola differenza di dimensione del sensore o che sia 6 o 10 mp . difficilmente noteremo sullo schermi di un pc notevoli differenze. La differenza fra macchine simili la fa l'ottica, ed è davvero sorprendente come una media ottica con escursione da grandangolo 28mm ( macro ,messa a fuoco minima 5cm) a tele spinto 280mm dia dei risultati più che accettabili.certo in commercio ci sono macchine (cannon e Nikon in primis) che , anche a costi un po più alti ,offrono macchine leggermente migliori, ma nessuna ha un ottica con questa versatilità.
Dunque prima di scegliere quale macchina comprere bisogna prima che
Se si vogliono ottenere risultati veramente notevoli bisogna usare una costosa reflex con una serie di ancora più costose ottiche e poi potremmo stampare anche manifesti pubblicitari da numerosi metriquadri.
Alfio952
11-08-2008, 23:06
forse hai preso una sdhc difettosa, non saprei..per la custodia..azz 530 tutto incluso, non è male come prezzo sicuramente, ma le finanze non mi hanno permesso di spendere il doppio! se la custodia costasse 100 euro si potrebbe anche fare..ma cavolo un involucro di plastica che costa come la digitale stessa.. :muro:
se hai foto pubblicale mi raccomando!
ciao!
il costo della custodia è allieneato alle pari di altre marche, pensa che se ti avvicini a qielle più professionali bisogna spendere qualche migliaio di euro.
Personalmente ho avuto anche custodie professionali che usavo con la reflex, ho speso un capitale:muro: ho rivenduto quasi tutto no ho ricavato neanche la metà. Cosi ho deciso di comprare una compatta con relativa custodia , la mia scelta è caduta su questa , un pò per il grande display ma più per la possibilita di fare dei buoni filmati.
Se vuoi portare la tua macchina in acqua , ma giusto per fare il bagno o al massimo immegerla sotto il pelo dell'acqua , si vendono delle robuste buste impermeabili a meno di 100€. e sono abbastanza affidabili per questo scopo.:sofico:
alessandrocondorel
12-08-2008, 06:51
Nella confezione oltre a due pesi da aggiungere a piacere per regolare la positività è presente un tubicino di grasso al silicone ed un O-Ring di riserva (è l'unico che si puo sostituire ).
A proposito dell'O-Ring, hai idea dove sia possibile reperirne degli altri di riserva? Mi preoccupo perchè ho letto sul forum Poverosub (forum di subacquea) che la Panasonic pare abbia dichiarato voler cessare la vendita di custodie subacque e quindi se così fosse, quando ciò averrebbe, avremmo serie difficoltà a reperirne degli altri.
[QUOTE=Brutto;23662243][QUOTE=margher;23661988]
Ho visto che i filmati sono in formato Quick Time e quindi non riproducibile su un lettore dvd da salotto. Quale programma (possibilmente facile nell'utilizzo e gratuito) si può utilizzare per trasformare i video in maniera da poterli vedere sul lettore da salotto?
se ben ricordo se ne e' gia' parlato...comunque io ho scaricato e usato RADTools...;)
Totoro78
12-08-2008, 08:44
si, anche io ho coprato quella, per sicurezza controlla la prima pagina sotto ACCESSORI ho messo il link, se è quella allora è per tz5 :)
Ti ringrazio! Ho ordinato la stessa dal tuo stesso venditore. Una curiosità: quanto ci è voluto per riceverla? Io parto il 31 Agosto e spero di averla prima!!!
Ciao.
La custodia subacquea è simile a quelle di altre marche (es. Canon) Costruzione
Grazie per l'"OTTIMA" recensione della custodia ... questa è la mia terza custodia subacquea .. ( CASIO, CANON precedenti ). Dove aver penato per trovarla, il pacco in 4 giorni è arrivato dal JAPPONE ( sembra che PANASONIC ITALIA non voglia più importare custodie subacque ) con piacere ho notato la qualità della confezione, la presenza dell'O-RING di riserva e dei pesi...
Non ti so dire per l'attacco in fibra , poiche non ho questo tipo di flash, ma penso che non ci dovrebbero essere problemi a collocarlo vicino al diffusore. Personalmente ho fatto delle prove con un faretto isolux da 50 w e se la macchina non rieche a bilanciare il bianco in ripresa lo faccio io in postproduzione con photoshop .
Proverò la macchina con tutto il KIT di custodia e flash la prossima settimana.
Una curiosità, utilizzi la modalità SCENA- SUBACQUEA, oppure le impostazioni personali in quest'ultimo caso è possibile "forzare" a nostro piacere il bilanciamento del bianco, ad esempio puntando in acqua qualcosa di "grigio" e simile al famoso cartoncio utilizzato ???
Hai notato problemi di bilanciamento dei colori con i VIDEO ?? oppure iul faretto da 50W riesce a coprire le necessità ?
Che tipo di faretto è ?? scarica di gas o led ??? temperatura colore ???
In conclusione ritengo soddisfacente l'attrezzatura per immersioni non impegative con risultati decenti dalla macro all'ambiente, poi è impagabile la possibilità di fare ,con la stessa macchina,dei filmati veramente degni anche in 4:3 ovviamente a 30fs è obbligatorio disattivare l'autofocus e lo stabilizzatore.
Ho preso la macchina perchè è la migliore che abbia il 720P ...
Per le riprese dei video come mai consigliavi di disabilitare l'autofocus e lo stabilizzatore ???? Con il nuovo firmware 1.2 hanno migliorato notevolmente i focus continuo nei video .... provare per credere
p.s. a proposito di iso non ti consiglio di usare iso molto alti , ritengo che con max 200/400 iso si ottengono i migliori risultati
Al contrario, la mia volontà era quella di usare iso bassissimi se non 100 ISO fisso ...
A proposito dell'O-Ring, hai idea dove sia possibile reperirne degli altri di riserva? Mi preoccupo perchè ho letto sul forum Poverosub (forum di subacquea) che la Panasonic pare abbia dichiarato voler cessare la vendita di custodie subacque e quindi se così fosse, quando ciò averrebbe, avremmo serie difficoltà a reperirne degli altri.
E' panasonic ITALIA che non vuole importare... ma comunque tieni conto che gli O-RING durano molto se tenuti in determinato modo ...
1) evita di lasciare la custodia al sole cocente
2) prima di togliere la macchina dopo un'immersine in acque salate, dagli una bella risciacquata con acqua dolce ( io personalmente la lascio a mollo per qualche ora )
3) quando metti via la custodia per più tempo, togli l'O-RING e riponilo all'interno di essa in modo da non lasciarlo in tensione
4) metti il grasso ... basta una volta per ogni vacanza
5) non troppo grasso ... un filino è abbastanza...
Consigli tramandati da profesisonisti ... che mi hanno permesso di mantenere tutti i precedenti O-RING in modo spettacolare...
....
Se vuoi portare la tua macchina in acqua , ma giusto per fare il bagno o al massimo immegerla sotto il pelo dell'acqua , si vendono delle robuste buste impermeabili a meno di 100€. e sono abbastanza affidabili per questo scopo.:sofico:
davvero? ma tu che mi pare hai esperienza in questo campo, ti fideresti a mettere la digitale in un sacchetto? e poi che foto verrebbero con un celophan davanti all'obbiettivo?! :D
Modalità bambino già provata ma senza risultati apprezzabili ..... ho provato anche la modalità sport ma senza successo! Modalità pelle morbida !?!?!? quale sarebbe? :confused:
Ho visto che i filmati sono in formato Quick Time e quindi non riproducibile su un lettore dvd da salotto. Quale programma (possibilmente facile nell'utilizzo e gratuito) si può utilizzare per trasformare i video in maniera da poterli vedere sul lettore da salotto?
Grazie e buonanotte!!!
c'e' anche una modalità soft skin, magari quella? :stordita:
i filmati puoi convertili con any dvd converter free edition
http://www.any-dvd-converter.com/download/
Ti ringrazio! Ho ordinato la stessa dal tuo stesso venditore. Una curiosità: quanto ci è voluto per riceverla? Io parto il 31 Agosto e spero di averla prima!!!
Ciao.
guarda saro' sincero, se non erro in rima pagina hai il link e le pagine 26/27 nel quale scrivo piu' in dettaglio, comprese le date di acquisto, speidzione ed arrivo :) mi pare sia arrivata in 14 giorni.
Per essere corretto, devo pero' ache dirti che ho comprato un'altra batteriap er un altro utente che purtroppo è partito stamattina senza batteria, dopo 17 giorni di attesa circa.
Se la vuoi comprare, fallo oggi stesso, sperando che l'altro sia stato solo un caso, ad ogni modo parliamo di 17gg VS 14gg miei..non è un'enormità.
Nella peggiore delle ipotesi, in vacanza caricherai ogni sera la batteria orignale anche se non è scarica..non farà bene, ma per 1 settimana a mali estremi , estremi rimedi SE non ti dovesse arrivare! :sperem:
davvero? ma tu che mi pare hai esperienza in questo campo, ti fideresti a mettere la digitale in un sacchetto? e poi che foto verrebbero con un celophan davanti all'obbiettivo?! :D
be io non mi fido neanche dello scafandro :D
Alfio952
12-08-2008, 13:19
Una curiosità, utilizzi la modalità SCENA- SUBACQUEA, oppure le impostazioni personali in quest'ultimo caso è possibile "forzare" a nostro piacere il bilanciamento del bianco, ad esempio puntando in acqua qualcosa di "grigio" e simile al famoso cartoncio utilizzato ???
Utilizzo sempre le impostazioni personali in modo da poter agire a mio piacimento , la comodità diquesta custodia è proprio il fatto che porta tutti i comndi all'esteno . Per il bil del bianco puoi utilizzare la lavagnetta che di solito partiamo per comunicare con i compagni
Hai notato problemi di bilanciamento dei colori con i VIDEO ?? oppure iul faretto da 50W riesce a coprire le necessità ?
Che tipo di faretto è ?? scarica di gas o led ??? temperatura colore ???
Il faretto da 50 w non copre le necessita del bianco (ma non lo farebbe neanche una da 500) il mio è un vecchio faretto dell'isotta a lampada alogena ( non ricordo la temp. colore), per i video il bianco cerco di bilanciarlo come ti ho detto ,ma poi nasce il problema con luce mista ( naturale e artificiale) dunque di solito non bilancio il bianco in ripresa, in caso di un forte sbilaciamento lo faccio in post produzione sia per le foto che per i video
Per le riprese dei video come mai consigliavi di disabilitare l'autofocus e lo stabilizzatore ???? Con il nuovo firmware 1.2 hanno migliorato notevolmente i focus continuo nei video .... provare per credere
Io non ho trovato gossi miglioramenti sull'autofocus, anzi ritengo che sia il peggior difetto di questa macchina. prima di riprendere metti a fuoco sulla distaza focale più lunga (che in aqua non è mai tanta)ti troverai a fuoco anche a distanze focali più corte e non sfocature continue che la macchina fa prima di trovare il fuoco giusto. Lo stabilizzatore lo disabilito (solo nei video) perchè la ripresa viene più fluida.
Al contrario, la mia volontà era quella di usare iso bassissimi se non 100 ISO fisso ...
scusa ,dal tuo post precedente avevo capito che volevi usare iso alti , sono daccordissimo con te, 100 è perfetto (pensa che l'analogica usavo diapositive a 50 asa(iso)
Alfio952
12-08-2008, 13:40
davvero? ma tu che mi pare hai esperienza in questo campo, ti fideresti a mettere la digitale in un sacchetto? e poi che foto verrebbero con un celophan davanti all'obbiettivo?! :D
Non si tratta di comune sacchetto di plastica ma di una vera custodia impermeabile con un alloggio per l'obbiettivo che cosi guarda attraverso un piano rigido di plex trasparente come le atre custodie
64525
questo è solo un esempio costo poco più di 50 euro ma se cerchi in rete ne trovi tante simili.
Personalmento nè ho provata una per la mia reflex e ha funzionato bene, ma come per tutte le custodie devi fare attenzione alla chiusura e avere molta cura nella manutenzione:doh:
Alfio952
12-08-2008, 13:55
E' panasonic ITALIA che non vuole importare... ma comunque tieni conto che gli O-RING durano molto se tenuti in determinato modo ...
1) evita di lasciare la custodia al sole cocente
2) prima di togliere la macchina dopo un'immersine in acque salate, dagli una bella risciacquata con acqua dolce ( io personalmente la lascio a mollo per qualche ora )
3) quando metti via la custodia per più tempo, togli l'O-RING e riponilo all'interno di essa in modo da non lasciarlo in tensione
4) metti il grasso ... basta una volta per ogni vacanza
5) non troppo grasso ... un filino è abbastanza...
Consigli tramandati da profesisonisti ... che mi hanno permesso di mantenere tutti i precedenti O-RING in modo spettacolare...
Aggiungerei di tanto in tanto durante i lavaggi in acqua dolce aggiungi qualche gocchia di detersivo , Va bene anche quello dei piatti, che aiuta a rompere la tensione superficiale dell'acqua e dunque aa eliminare il sale vedrai che quando si asciuga non presenterà più quelle macchioline d'acqua che si formano, ancora sarebbe buona norma asciugare la custodia con un pò d'aria compressa vicino ai comadi in modo da far uscire quelle piccolissime parti d'acqua che si annidano negli alloggi degli o-ring di tenuta dei pulsanti, poichè sono proprio queste piccole parti d'acqua che asciugandosi negli intercapedini con il tempo cristallizzano e posso intaccare le guarnizioni di tenuta e provocare ahimè l'ingresso dell'acqua.
Per il grasso nè va messo veramente poco basta che l'o-ring risulti leggermente lucido , assicurarsi sempre che sia in queste condizioni (il grasso non si scoglie facilmente dunque tiene molto) e che non ci sia nessuna impurita attaccato vicino , basta anche solo un pelo per far entrare l'acqua
soledimezzanotte
12-08-2008, 14:24
Proprio ora ho ordinato delle pellicole per la TZ% dal sito disagu.it,precisamente queste (https://www.disagu.it/product_info.php/info/p10188_2x-Vikuiti-CV8-Protezione-di-display-per-Panasonic-Lumix-DMC-TZ5.html).
Appena arrivano (viaggiano con la posta tedesca,un pò ci vorrà) posterò un commento
Comunque sono sempre più soddisfatto di questa TZ5...Con gli amici mi ci diverto parecchio
Anche io le ho prese li,e mi sono arrivate in 2-3 giorni lavorativi tramite posta prioritaria (e quindi senza spese di spedizione). Consiglio a brutto (se vuole) di aggiungere il link al sito in prima pagina vist l'ottimo trattamento :)
be io non mi fido neanche dello scafandro :D
beh su 200 e passa euro di scafandro, da fidarsi penso si possa..avercela in regalo magari! :D
Non si tratta di comune sacchetto di plastica ma di una vera custodia impermeabile con un alloggio per l'obbiettivo che cosi guarda attraverso un piano rigido di plex trasparente come le atre custodie
64525
questo è solo un esempio costo poco più di 50 euro ma se cerchi in rete ne trovi tante simili.
Personalmento nè ho provata una per la mia reflex e ha funzionato bene, ma come per tutte le custodie devi fare attenzione alla chiusura e avere molta cura nella manutenzione:doh:
cavolo..se resiste, per 50 euro magari l'avrei anche presa..ma che strizza ad usarla! :mc: :stordita:
PS: per rispondere a piu' messaggi usa il multi quote come sto facendo io! :read:
Anche io le ho prese li,e mi sono arrivate in 2-3 giorni lavorativi tramite posta prioritaria (e quindi senza spese di spedizione). Consiglio a brutto (se vuole) di aggiungere il link al sito in prima pagina vist l'ottimo trattamento :)
aggiunto in prima pagina, per i video creati un account con vimeo o altro, per le pellicole leggi in pvt ;)
Dopo ore ed ore passate a leggere forum, recensioni e soprattutto questa discussione, ho preso la Tz5! NB: ho anche la Tz3 che forse cederò.
Perchè ho preso la Tz5: a sentire tutti voi una signor macchina e molto meglio della Tz3 (vedi venus Iv)
Impressioni: appena presa in mano non fosse stato per il colore, l'avrei scambiata per la Tz3.
Sapevo che le differenze erano minime esteticamente.
Andiamo agli scatti:
in esterno si equivalgono (parlo di tz3 e tz5 ovviamente)... se non fosse per la dimensione delle foto sarebbe difficile distinguere quali sono state scattate con l'una o con l'altra.
comincio a pensare che forse ho sbagliato a comprare la Tz5... ma ancora c'è quella che per me è la prova + importante: foto in interni e scarse condizioni di luce...
Ho fatto decine e decine di foto in interni per capire meglio le differenze di rumore e dettagli:
- Le foto della Tz5 sono di poco migliori (dico di poco) di quelle della tz3!
I colori (modalità vivid) della Tz3 sono migliori dei colori modalità vivid della tz5 che risultano troppo saturi
In pratica grazie a chi ha detto che è MOLTO superiore alla Tz3 ed a qualcuno che pur avendo a disposizione sia la tz5 che la f100 non ha avuto un pizzico di altruismo nel postare qualche scatto (in condizioni di scarsa luminosità) che avrebbero potuto far scegliere "meglio" cosa acquistare, ho in pratica un doppione della mia fotocamera precedente.
UN consiglio per gli acquisti: se potete mettereda parte il fatto che la tz5 fa dei filmati migliori della TZ3, risparmiate circa 80/100 euro e prendete la Tz3.
IO terrò la tz5 e regalerò la Tz3 perchè non posso fare altrimenti ma sono consapevole di aver buttato soldi.
Dopo ore ed ore passate a leggere forum, recensioni e soprattutto questa discussione, ho preso la Tz5! NB: ho anche la Tz3 che forse cederò.
Perchè ho preso la Tz5: a sentire tutti voi una signor macchina e molto meglio della Tz3 (vedi venus Iv)
Impressioni: appena presa in mano non fosse stato per il colore, l'avrei scambiata per la Tz3.
Sapevo che le differenze erano minime esteticamente.
Andiamo agli scatti:
in esterno si equivalgono (parlo di tz3 e tz5 ovviamente)... se non fosse per la dimensione delle foto sarebbe difficile distinguere quali sono state scattate con l'una o con l'altra.
comincio a pensare che forse ho sbagliato a comprare la Tz5... ma ancora c'è quella che per me è la prova + importante: foto in interni e scarse condizioni di luce...
Ho fatto decine e decine di foto in interni per capire meglio le differenze di rumore e dettagli:
- Le foto della Tz5 sono di poco migliori (dico di poco) di quelle della tz3!
I colori (modalità vivid) della Tz3 sono migliori dei colori modalità vivid della tz5 che risultano troppo saturi
In pratica grazie a chi ha detto che è MOLTO superiore alla Tz3 ed a qualcuno che pur avendo a disposizione sia la tz5 che la f100 non ha avuto un pizzico di altruismo nel postare qualche scatto (in condizioni di scarsa luminosità) che avrebbero potuto far scegliere "meglio" cosa acquistare, ho in pratica un doppione della mia fotocamera precedente.
UN consiglio per gli acquisti: se potete mettereda parte il fatto che la tz5 fa dei filmati migliori della TZ3, risparmiate circa 80/100 euro e prendete la Tz3.
IO terrò la tz5 e regalerò la Tz3 perchè non posso fare altrimenti ma sono consapevole di aver buttato soldi.
Ciao!
Intanto benvenuto nel club, anche se mi dispiace che il tuo esordio non sia stato dei piu' brillanti con la tz5..me ne rammarico davvero.
Che ci sia stato qualcuno che ha detto che la tz5 è di MOLTO superiore alla tz3, questo sinceramente non me lo ricordo..in ogni caso non è vero a quanto IO ho letto sulle recensioni, e ti posso assicurare che di recensioni in inglese in particolare ne ho lette moltissime sia prima di passare all'acquisto della tz5 sia prima di decidermi ad aprire questo thread ufficiale.
Quello che io ho letto ed ho anche detto è che la tz5 è un miglioramento della sua progenitrice tz3, non è una rivoluzione. Il mototre venus IV ha migliorato le cose rispetto il venus III e la dimostrazione la trovi in qualche post piu' sopra che qualcuno ha scritto (non ricordo, chi mi aiuta?) nel quale si mostrava chiartamernte la differenza tra i due motori ed i miglioramenti ottenuti (EDIT: http://panasonic.net/pavc/lumix/tz5_tz4_tz15_tz11/engine.html ;))
http://panasonic.net/pavc/lumix/tz5_tz4_tz15_tz11/img/engine/engine_image04.jpg
Il miglioramento c'e' e si vede, che poi per qualcuno sia di poco conto o altro, questo è soggettivo, ho letto che un tipo possedeva entrambe (forse su dpreview) e ne consigliava il passaggio alla tz5 ad un utente che glielo ha chiesto in occasione di un viaggio in USA, che non si sarebbe pentito.
Se poi pensavi che il passaggio da tz3 a tz5 fosse un rivoluzione..non so cosa dire, mi dispiace, magari la mente mi fa cilecca, ma hai chiesto in questo forum se sarebbe stato cosi' prima di fare l'acquisto? :stordita:
Discorso dell'utente che ha sia la tz5 sia la f100..non so cosa dirti, magari era meglio se lo chiedevi direttamente a lui in privato se in pubblico non ti rispondeva..non lo so!
in ogni caso i 70/80 euro che dici che si possono risparmiare prendendo la tz3 rispetto alla tz5 è un discorso soggettivo, oltre che non corretto: non si parla solo di video in HD, ma anche si monitor LCD piu' grande ed il DOPPIO piu' dettagliato, tanto per citare qualcosa.
In 2 settimane che ero a Rodi e son tornato ieri ho visto alcuni digitali delle mie amiche..o di altri turisti che mi chiedevano di far loro delle foto con la loro digitale...Samsung, Sony, etc..monitor davvero infimi a confronto con quello della Tz5..davvero, sembravano giocattolini e si vedeva davvero male..o magari ero io abituato al doppio della risoluzione?! Tutti quanti in ogni caso, dopo aver fatto una foto con la tz5, hanno esclamato "che bene che si vede, e che belle foto che vi ho fatto"..e ti assicuro che non lo dico per fare il figaccione..è la verità :)
Poi anche altre cose ovviamente, sinceramente non conosco bene la tz3, ma tra filmati,monitor, sensore, motore ed altro, poi spetta ad ognuno giudicare se 70 euro in pi' valgono la pena o meno! Per me valgono eccome, a maggior ragione ora (vedi qui sotto l'EDIT) :)
EDIT: per capire le differenze tra le varie TZ 3 4 5 e FX500, ho aggiornato la prima pagina, ecco il link http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=panasonic_dmcfx500%2Cpanasonic_dmctz4%2Cpanasonic_dmctz5%2Cpanasonic_dmctz3&show=all ci sono in piu': sensore piu' grande, 2mp in piu', monitor risoluzione doppia, video in HD, l'autofocus a 9 aree se non erro, red eyes reduction, flash piu' potente, memoria interna piu' capiente, usb 2.0, 35gr di meno etc etc (non vuole essere una lista esaustiva, solo leggendo fianco a fianco le caratteristiche delle 2 digitali) che per me valgono 70 euro ad occhi chiusi :)
In ogni caso mi spiace che sei rimasto un po' deluso, sei il primo qui dentro..comunque se vuoi dar via la tz3 forse ad un mio amico interessa visto che addirittura pensi di regalarla o quasi :asd:
axydraul
12-08-2008, 18:07
Ok presa nera oggi a 349, ero indeciso con quella blu ma il blu "ruvido" mi dava impressione di fragilità di verniciatura, e poi dovevo prendere quella esposta per cui alla fine l'ho presa nera.
Ho fatto un po' di prove, come tempi di messa a fuoco si equivale più o meno con la mia vecchia Kodak V550, magari con tanta luce è un pelo più lenta, mentre al buio la vecchia non metteva fuoco per nulla... Lo zoom è spettacolare, c'è poco da dire.
Il display è molto bello, ma basta nulla per sporcarsi. Per fortuna da accesa non si vede nulla. Domani vado al Museo Piaggio e la testo per bene, là è molto buio :D
Ho trovato subito un bel difetto, non legge le SD non HC da 4 gb... peccato, costano molto meno di una SDHC ed il lettore si SD incorporato nel mio pc non legge le hc...
Per il resto tutto ok, ho scaricato il manuale di Sergio ma è identico a quello sul sito panasonic...
edit: firmware 1.2 installato ;)
Dark Schneider
12-08-2008, 18:50
Dalle caratteristiche mi sembra molto buona. Sono alla ricerca di una fotocamera da prendere nei prossimi mesi.
Purtroppo mi si è rotta la mia Kodak V610, che era una compatta con zoom ottico 10x, dual lens, compressione mpeg4,ecc. che mi ha dato tante soddisfazioni e che purtroppo la Kodak non ripara più(per mancanza di componenti).
Questa mi sembra che per certe caratteristiche la ricalchi, tipo lo zoom ottico. Poi finalmente anche qui la compressione mpeg4.
Ed io cerco una fotocamera buona con video e foto.
La terrò sicuramente d'occhio, però volevo chiedere: sono previste nei prossimi 2-3 mesi modelli nuovi della Panasonic? Perchè ho visto che questa è uscita in Aprile. Siccome non ho tutta sta fretta di comprare potrei aspettare nel vedere cosa propone il mercato nei prossimi mesi.
Ragazzi, ho scaricato 8GB di materiale sul pc, il risultato è:
26 filmati
1714 foto
:stordita: :sofico: :muro:
Ovviamente molte foto sono inutili (vedi quelle del primo giorno, aereo con 12 ore di ritardo da Lubiana..per fortuna stavo via 14 giorni..ora devo capire quali sono le leggi in materia di rimborso!) ed i filmmati sono molto brevi..ed ho fatto bene visto che sono arrivato a zero foto proprio sul pullman ritornando a casa! ;)
Ora mi guardero' un po' di foto.. se riesco prima di cena :)
[In pratica grazie a chi ha detto che è MOLTO superiore alla Tz3 ed a qualcuno che pur avendo a disposizione sia la tz5 che la f100 non ha avuto un pizzico di altruismo nel postare qualche scatto (in condizioni di scarsa luminosità) che avrebbero potuto far scegliere "meglio" cosa acquistare, ho in pratica un doppione della mia fotocamera precedente.
Non credo che tu possa addossare la colpa dell'acquisto a qualche parere letto su internet .... io prima di acquistarla ho letto svariati forum, pareri e comparazioni ed ho provato personalmente la macchina presso i rivenditori che si sono dimostrati molto disponibili e mi hanno fatto fare alcuni scatti sulla mia scheda di memoria. Ho caricato le foto sul computer e le ho studiate ... solo allora mi sono decisa ad acquistare la macchina! Anch'io al momento non ho avuto grossi risultati ma sono sicura che con il tempo e l'esperienza sicuramente miglioreranno.
Comunque anche sul forum di questo sito ci sono stati utenti che hanno sconsigliato il passaggio dalla tz3 alla tz5 poichè, secondo loro, i miglioramenti non erano poi così evidenti ...... bastava leggere anche questi commenti e tirare un po' di somme!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1616822&page=6
(leggi tutti i post e vedrai che ci sono utenti che preferiscono la tz3)
Se poi nessun utente ha postato foto non credo che debba essere tacciato di mancato altruismo ..... non è un obbligo e comunque basta andare su flickr e si possono trovare tutte le foto che vuoi scattate con qualunque tipo di macchina ed in ogni condizione di luce!
Buone foto!
Robertaci
12-08-2008, 21:00
Ciao! Sto usando come una matta la mia TZ5 e devo dire che sono molto soddisfatta! Mi stanno uscendo foto che una volta non mi sognavo neanche! (nei miei limiti s'intende).:D
Ho bisogno di aiuto: non riesco ad aggiornare la macchina!!!:muro:
Seguo tutte le istruzioni ma niente da fare!!
Stavo seguendo anche la discussione sul caricabatteria e si parla di cavo...
ma io non ho cavi!!:confused:
E' un caricabatteria da muro che si attacca direttamente alla presa!!
Aiuto!!
carlogrezzo
12-08-2008, 22:15
Sardegna....ARRIIIVOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico:
Vi porterò 8 Gb di prove che la Tz5 è la N.1!:winner:
A presto...;)
c'e' anche una modalità soft skin, magari quella? :stordita:
i filmati puoi convertili con any dvd converter free edition
http://www.any-dvd-converter.com/download/
Grazie mille!!!
Ho scaricato il programma e appena ho un po' di tempo provo a convertire i filmati.
Proverò anche con la modalità soft skin ...... spero di aver maggior fortuna (e soprattutto che il pargolo si fermi un attimo).
Buonanotte
...
Buone foto!
quoto, l'unica cosa che mi manca in questo discorso è capire se l'utente evacp ha chiesto o no consigli qui prima di acquistare la tz5..io ero via 2 settimane, forse mi è sfuggito..se cosi' non fosse..beh..nessuno qui puo' essere incolpato se non si chiede prima :)
Ringrazio margher per il link alla discussione, vedo che Leonebianco già a febbraio asseriva che la tz5 non ha niente di meglio della tz3..anzi ;)
Secondo me rimarrai deluso dalla tz5! Ho letto alcune recensioni che parlano di un passo indietro rispetto alla tz3
in realtà tuttte le recensioni ovviamente dicono il contrario..e mi sembra ovvio, essendo un miglioramento della tz3 :)
in ogni caso basta guardare il mio post precedente per capire che i miglioramenti piu' o meno evidenti ci sono tutti :)
Ciao! Sto usando come una matta la mia TZ5 e devo dire che sono molto soddisfatta! Mi stanno uscendo foto che una volta non mi sognavo neanche! (nei miei limiti s'intende).:D
Ho bisogno di aiuto: non riesco ad aggiornare la macchina!!!:muro:
Seguo tutte le istruzioni ma niente da fare!!
Stavo seguendo anche la discussione sul caricabatteria e si parla di cavo...
ma io non ho cavi!!:confused:
E' un caricabatteria da muro che si attacca direttamente alla presa!!
Aiuto!!
ciao :) sono contento che sei soddisfatta della tua tz5 :)
Come mai non riesci ad aggiornare la digitale?
hai seguito passo passo quello che ho scritto in ptima pagina?
Forse leggendo in inglese dal link originale ti puo' essere piu' facile, hai provato? :stordita:
PEr il carica batterie non preoccuparti, vuol dire che la tua tz5 è d'importazione ed ha la presa basculante direttamente che si attacca al muro senza cavo, che io sappia ce l'ha anche un altro utente (mi pare l'abbia comprata dalla Spagna) quindi non ti preoccupare ;)
PS:hai risolto con soft skin?Sennò un po' di gas ed il pargolo fa la ninna! :stordita:
Sardegna....ARRIIIVOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:sofico:
Vi porterò 8 Gb di prove che la Tz5 è la N.1!:winner:
A presto...;)
Buone vacanze e..mi raccomando, che la digitale sia con te Luke! :asd:
ALFAROSSA
12-08-2008, 22:38
guarda saro' sincero, se non erro in rima pagina hai il link e le pagine 26/27 nel quale scrivo piu' in dettaglio, comprese le date di acquisto, speidzione ed arrivo :) mi pare sia arrivata in 14 giorni.
Per essere corretto, devo pero' ache dirti che ho comprato un'altra batteriap er un altro utente che purtroppo è partito stamattina senza batteria, dopo 17 giorni di attesa circa.
Se la vuoi comprare, fallo oggi stesso, sperando che l'altro sia stato solo un caso, ad ogni modo parliamo di 17gg VS 14gg miei..non è un'enormità.
Nella peggiore delle ipotesi, in vacanza caricherai ogni sera la batteria orignale anche se non è scarica..non farà bene, ma per 1 settimana a mali estremi , estremi rimedi SE non ti dovesse arrivare! :sperem:[/QUOTE]
Io ho acquistato la batteria originale in un sito simile al tuo da HK mi è arrivata in 11 gg.:cool:
A proposito anch'io per il caricabatteria non ho alcun cavo ma solo presa a muro tipo americano con adattatore europeo:p
Dark Schneider
13-08-2008, 00:24
Mmmm però leggendo il manuale mi sa che in quanto a registrazione video non usa la compressione MPEG4. :stordita:
Perchè leggevo che in VGA a 30 fps, ossia 640x480 a 30 fps filma 11 minuti occupando 1 GB di spazio.
Sulla mia vecchia Kodak che al massimo filmava a 640x480 a 30 fps(vabbè è di 2 anni fa) in modalità High Quality grazie all'MPEG4 riuscivo a filmare 33 minuti circa occupando 1 GB di spazio. Poi volendo potevo mettere il 640x480 media ed arrivavo 43 minuti su 1 GB. Tutto con il limite di registrazione continua fissato ad 80 minuti.
Ma a confronto a 640x480 30 fps...11 minuti contro 33 minuti. Ehm..mi sa che qua al massimo viene utilizzato un MPEG2. :D
Vabbè da una parte le memorie sono sempre più grandi e quindi arrivano in soccorso memorie gigantesche per compensare. Però non capisco perchè arrivati addirittura a dare la possibilità di registrare filmati in HD Ready(1280x720)...ancora si usano compressioni poco efficienti. :confused:
Cioè con una compressione MPEG4 mi sa che 1280x720 ci si fa circa 25 min di filmato con 2 gb. Non è un attacco alla fotocamera, ma semplicemente uno sfogo in generale. Sono ancora poche quelle che utilizzano questa compressione decisamente più efficiente.
Per il resto mi sembra eccezionale come fotocamera a quanto sto leggendo.
Io ho acquistato la batteria originale in un sito simile al tuo da HK mi è arrivata in 11 gg.:cool:
A proposito anch'io per il caricabatteria non ho alcun cavo ma solo presa a muro tipo americano con adattatore europeo:p
in Cina ci sono le Olimpiadi, magari il tipo ha avuto problemi di questo tipo..a me era arrivata in 2 settimane!In ogni caso, l'importante è che sia originale e che possibilmente arrivi per tempo..io mi sono mosso 1 mese prima per evitare brutte sorprese! :stordita:
Mmmm però leggendo il manuale mi sa che in quanto a registrazione video non usa la compressione MPEG4. :stordita:
Perchè leggevo che in VGA a 30 fps, ossia 640x480 a 30 fps filma 11 minuti occupando 1 GB di spazio.
Sulla mia vecchia Kodak che al massimo filmava a 640x480 a 30 fps(vabbè è di 2 anni fa) in modalità High Quality grazie all'MPEG4 riuscivo a filmare 33 minuti circa occupando 1 GB di spazio. Poi volendo potevo mettere il 640x480 media ed arrivavo 43 minuti su 1 GB. Tutto con il limite di registrazione continua fissato ad 80 minuti.
Ma a confronto a 640x480 30 fps...11 minuti contro 33 minuti. Ehm..mi sa che qua al massimo viene utilizzato un MPEG2. :D
Vabbè da una parte le memorie sono sempre più grandi e quindi arrivano in soccorso memorie gigantesche per compensare. Però non capisco perchè arrivati addirittura a dare la possibilità di registrare filmati in HD Ready(1280x720)...ancora si usano compressioni poco efficienti. :confused:
Cioè con una compressione MPEG4 mi sa che 1280x720 ci si fa circa 25 min di filmato con 2 gb. Non è un attacco alla fotocamera, ma semplicemente uno sfogo in generale. Sono ancora poche quelle che utilizzano questa compressione decisamente più efficiente.
Per il resto mi sembra eccezionale come fotocamera a quanto sto leggendo.
i filmati vengono registrati con il formato MOV, leggibile con quicktime, sinceramente non ne capisco molto di conversione (anni fa convertivo film in dvd, ora no :)) e quindi magari pregherei qualcuno piu' esperto di occuparsi del problema della conversione dei filmati da mov a DVD (mpeg 2?4?:boh:).
Io ho visto any dvd converter ed hai il link qualche post piu' sopra, pero' se on erro diminusisce si lo spazio occupato, ma anche la rosoluzione, che da 1280x720 passa a 640x576 o roba simile...
Chi sa come ridurre le dimensioni dei video a parità di risoluzione e poi mettere tutto su un cd/dvd?
Questo potrebbe essere molto utile, magari da mettere in prima pagina della guida ufficiale! :read:
In pratica grazie a chi ha detto che è MOLTO superiore alla Tz3 ed a qualcuno che pur avendo a disposizione sia la tz5 che la f100 non ha avuto un pizzico di altruismo nel postare qualche scatto (in condizioni di scarsa luminosità) che avrebbero potuto far scegliere "meglio" cosa acquistare, ho in pratica un doppione della mia fotocamera precedente.
Si sà che i forum posso risultare imparziali o comunque non approfondire tutti gli argomenti di un thread, per avere maggiori dettagli si poteva leggere una delle diverse recensioni che si trovano in rete.
Un sito OTTIMO per confronti e news è dpreview.com ...
Sul sito sopra indicato il confronto è proprio con la TZ3.
A mio parere la differenza di prezzo tra TZ3 e TZ5 è minima, ma le funzionalità, già SOLO per il VIDEO a 720P, per il peso minore, per il minor "NOISE" presente negli scatti e per il miglioramento nella gestione delle batterie, la bilancia non potrebbe che pendere per la sorella maggiore.
Totoro78
13-08-2008, 10:34
in Cina ci sono le Olimpiadi, magari il tipo ha avuto problemi di questo tipo..a me era arrivata in 2 settimane!In ogni caso, l'importante è che sia originale e che possibilmente arrivi per tempo..io mi sono mosso 1 mese prima per evitare brutte sorprese! :stordita:
Comprata dal tuo stesso venditore! Mi ha inviato una mail dicendo che l'ha già spedita: speriamo bene! Ora sono nelle mani delle poste :sperem: Spero arrivi entro il 31!!!!
Avrei una domanda: è giusto che premendo il tasto e.zoom lo zoom vada subito al 10X? Io avevo capito che servisse per aumentare velocemente di 1x alla volta... Il manuale dice: 'Il rapporto di zoom cambia ad ogni pressione'. Non mi pare: premendolo vado subito al 10X.
Grazie.
Ciao a tutti
Comprata dal tuo stesso venditore! Mi ha inviato una mail dicendo che l'ha già spedita: speriamo bene! Ora sono nelle mani delle poste :sperem: Spero arrivi entro il 31!!!!
Avrei una domanda: è giusto che premendo il tasto e.zoom lo zoom vada subito al 10X? Io avevo capito che servisse per aumentare velocemente di 1x alla volta... Il manuale dice: 'Il rapporto di zoom cambia ad ogni pressione'. Non mi pare: premendolo vado subito al 10X.
Grazie.
Ciao a tutti
si è normalissimo, anzi è proprio il motivo per il quale c'e' questo tasto :)
Se dovessi avanzare di 1x alla volta, allora tanto varrebbe tirare la rotellina vicino allo shutter no? ;)
con il tasto e zoom passi da 1x ---> 10x ---> 16.9x ---> 1x con uan semplice pressione di un tasto, senza tenere la rotellina dello zoom girata--comodo! ;)
Dark Schneider
13-08-2008, 11:35
i filmati vengono registrati con il formato MOV, leggibile con quicktime, sinceramente non ne capisco molto di conversione (anni fa convertivo film in dvd, ora no :)) e quindi magari pregherei qualcuno piu' esperto di occuparsi del problema della conversione dei filmati da mov a DVD (mpeg 2?4?:boh:).
Io ho visto any dvd converter ed hai il link qualche post piu' sopra, pero' se on erro diminusisce si lo spazio occupato, ma anche la rosoluzione, che da 1280x720 passa a 640x576 o roba simile...
Chi sa come ridurre le dimensioni dei video a parità di risoluzione e poi mettere tutto su un cd/dvd?
Questo potrebbe essere molto utile, magari da mettere in prima pagina della guida ufficiale! :read:
Si si lo so che sono in .mov anche la mia vecchia kodak li fa in .mov!! Io parlo di algoritmo di compressione: è un vero peccato che la fotocamera non utilizza l'MPEG4. Ed in realtà ancora la maggioranza dei produttori non la usa, cosa che non capisco.
Sopratutto adesso che iniziano a dare la possibilità di filmare a risoluzioni HD a maggior ragione devono decidere di adottare l'MPEG4. Sennò ci vogliono memorie grandissime.
Tipo appunto facevo l' esempio: in 1 GB sulla mia di fotocamera ci registro 33 minuti a 640x480 30 fps. Cioè 3 volte di più a parità di risoluzione ed a parità di capienza dell'SD. Quindi ad esempio figurati quanto puoi filmare se uno possiede SD da 8 GB se la fotocamera comprime in MPEG4 ed in proporzione lo stesso si può dire se uno filma in risoluzione HD Ready. Ne gioverebbe non poco.
Ma ripeto il mio è uno "sfogo" in generale sul fatto che ancora pochi adottano l'mpeg4, non con la fotocamera in questione. Poi lo dico qua, perchè cmq come fotocamera mi interessa. :)
Comunque se ricordo esistono programmi per convertire da .mov ad avi, anche se sono un po' rari..e quindi forse c'è il modo in un secondo tempo di comprimere maggiormente il filmato con Mpeg4.
Però appunto dicevo...era molto più comodo se la fotocamera acquisiva e comprimeva direttamente in mpeg4, mantenendo anche il formato .Mov però in mpeg4. :)
Si si lo so che sono in .mov anche la mia vecchia kodak li fa in .mov!! Io parlo di algoritmo di compressione: è un vero peccato che la fotocamera non utilizza l'MPEG4. Ed in realtà ancora la maggioranza dei produttori non la usa, cosa che non capisco.
Sopratutto adesso che iniziano a dare la possibilità di filmare a risoluzioni HD a maggior ragione devono decidere di adottare l'MPEG4. Sennò ci vogliono memorie grandissime.
Tipo appunto facevo l' esempio: in 1 GB sulla mia di fotocamera ci registro 33 minuti a 640x480 30 fps. Cioè 3 volte di più a parità di risoluzione ed a parità di capienza dell'SD. Quindi ad esempio figurati quanto puoi filmare se uno possiede SD da 8 GB se la fotocamera comprime in MPEG4 ed in proporzione lo stesso si può dire se uno filma in risoluzione HD Ready. Ne gioverebbe non poco.
Ma ripeto il mio è uno "sfogo" in generale sul fatto che ancora pochi adottano l'mpeg4, non con la fotocamera in questione. Poi lo dico qua, perchè cmq come fotocamera mi interessa. :)
Comunque se ricordo esistono programmi per convertire da .mov ad avi, anche se sono un po' rari..e quindi forse c'è il modo in un secondo tempo di comprimere maggiormente il filmato con Mpeg4.
Però appunto dicevo...era molto più comodo se la fotocamera acquisiva e comprimeva direttamente in mpeg4, mantenendo anche il formato .Mov però in mpeg4. :)
capisco..effettivamente sarebbe bello evitare tutta sta menata della compressione..in ogni caso any dvd converter converte tutto in cio' che vuoi..pero' non capisco come mantenere 1280x720... :muro:
PS: disponibili una ventina di copri display al link in prima pagina da Silverstrogg (dite che vi mando io!)! Io ne ho presi altri 2/3! Ho tolto il copri display che si era rovinato e..mi ha salvato il display dalla scheggiatura! Si esatto! Vi ricordate che nel primo post dopo le vacanze (lunedi') vi avevo detto che forse avevo rovinato il display?! BEh ecco, per fortuna non è andata cosi'! Il copri display si è danneggiato ed al tatto è rovinato, ma togliendolo..il display è perfetto! :winner:
capisco..effettivamente sarebbe bello evitare tutta sta menata della compressione..in ogni caso any dvd converter converte tutto in cio' che vuoi..pero' non capisco come mantenere 1280x720... :muro:
PS: disponibili una ventina di copri display al link in prima pagina da Silverstrogg (dite che vi mando io!)! Io ne ho presi altri 2/3! Ho tolto il copri display che si era rovinato e..mi ha salvato il display dalla scheggiatura! Si esatto! Vi ricordate che nel primo post dopo le vacanze (lunedi') vi avevo detto che forse avevo rovinato il display?! BEh ecco, per fortuna non è andata cosi'! Il copri display si è danneggiato ed al tatto è rovinato, ma togliendolo..il display è perfetto! :winner:
:ciapet: :ciapet:
Allora, ieri ho avuto modo di fare un pò di foto e devo dire che ce ne sono di belle.. :D
Aimè sono meno di quelle che speravo, purtroppo ce ne sono molte piuttosto "rumorose"..
Vi posto qualche dettaglio per un parere..
http://img86.imageshack.us/img86/7237/asdfd4.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=asdfd4.jpg)http://img68.imageshack.us/img68/2043/asdasdxw2.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=asdasdxw2.jpg)http://img70.imageshack.us/img70/3005/asdasdasdkb1.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=asdasdasdkb1.jpg)
Considerate che i ritagli non sono zoomatissimi; saranno MASSIMO MASSIMO un 4x dell'immagine... infatti non si vede lo squdrettamento dei pixel :read:
Ciao, ci sarebbe utile sapere cosa significa che i "ritagli" saranno un 4X dell'immagine? Forse intendevi che sono dei crop dell'immagine. E, se si, a quale percentuale? I crop per vedere il grado di nitidezza o il rumore di una fotocamera dovrebbero essere al 100%. I tuoi a quanto erano?
E poi, per valutare meglio la qualita' ci dovresti dire i dati di scatto, e sopratutto gli ISO. E questa e' una richiesta che estendo a tutti i partecipanti dello splendido 3D, siete utilissimi con le vostre foto, ma sono immagini fini a se stesse se non si conoscono i dati di scatto. Mi sarebbero molto utili, ma credo lo sarebbero per tutti!
Ciao e Grazie!
Ciao!
Intanto benvenuto nel club, anche se mi dispiace che il tuo esordio non sia stato dei piu' brillanti con la tz5..me ne rammarico davvero.
Che ci sia stato qualcuno che ha detto che la tz5 è di MOLTO superiore alla tz3, questo sinceramente non me lo ricordo..in ogni caso non è vero a quanto IO ho letto sulle recensioni, e ti posso assicurare che di recensioni in inglese in particolare ne ho lette moltissime sia prima di passare all'acquisto della tz5 sia prima di decidermi ad aprire questo thread ufficiale.
Quello che io ho letto ed ho anche detto è che la tz5 è un miglioramento della sua progenitrice tz3, non è una rivoluzione. Il mototre venus IV ha migliorato le cose rispetto il venus III e la dimostrazione la trovi in qualche post piu' sopra che qualcuno ha scritto (non ricordo, chi mi aiuta?) nel quale si mostrava chiartamernte la differenza tra i due motori ed i miglioramenti ottenuti (EDIT: http://panasonic.net/pavc/lumix/tz5_tz4_tz15_tz11/engine.html ;))
http://panasonic.net/pavc/lumix/tz5_tz4_tz15_tz11/img/engine/engine_image04.jpg
Il miglioramento c'e' e si vede, che poi per qualcuno sia di poco conto o altro, questo è soggettivo, ho letto che un tipo possedeva entrambe (forse su dpreview) e ne consigliava il passaggio alla tz5 ad un utente che glielo ha chiesto in occasione di un viaggio in USA, che non si sarebbe pentito.
Se poi pensavi che il passaggio da tz3 a tz5 fosse un rivoluzione..non so cosa dire, mi dispiace, magari la mente mi fa cilecca, ma hai chiesto in questo forum se sarebbe stato cosi' prima di fare l'acquisto? :stordita:
Discorso dell'utente che ha sia la tz5 sia la f100..non so cosa dirti, magari era meglio se lo chiedevi direttamente a lui in privato se in pubblico non ti rispondeva..non lo so!
in ogni caso i 70/80 euro che dici che si possono risparmiare prendendo la tz3 rispetto alla tz5 è un discorso soggettivo, oltre che non corretto: non si parla solo di video in HD, ma anche si monitor LCD piu' grande ed il DOPPIO piu' dettagliato, tanto per citare qualcosa.
In 2 settimane che ero a Rodi e son tornato ieri ho visto alcuni digitali delle mie amiche..o di altri turisti che mi chiedevano di far loro delle foto con la loro digitale...Samsung, Sony, etc..monitor davvero infimi a confronto con quello della Tz5..davvero, sembravano giocattolini e si vedeva davvero male..o magari ero io abituato al doppio della risoluzione?! Tutti quanti in ogni caso, dopo aver fatto una foto con la tz5, hanno esclamato "che bene che si vede, e che belle foto che vi ho fatto"..e ti assicuro che non lo dico per fare il figaccione..è la verità :)
Poi anche altre cose ovviamente, sinceramente non conosco bene la tz3, ma tra filmati,monitor, sensore, motore ed altro, poi spetta ad ognuno giudicare se 70 euro in pi' valgono la pena o meno! Per me valgono eccome, a maggior ragione ora (vedi qui sotto l'EDIT) :)
EDIT: per capire le differenze tra le varie TZ 3 4 5 e FX500, ho aggiornato la prima pagina, ecco il link http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=panasonic_dmcfx500%2Cpanasonic_dmctz4%2Cpanasonic_dmctz5%2Cpanasonic_dmctz3&show=all ci sono in piu': sensore piu' grande, 2mp in piu', monitor risoluzione doppia, video in HD, l'autofocus a 9 aree se non erro, red eyes reduction, flash piu' potente, memoria interna piu' capiente, usb 2.0, 35gr di meno etc etc (non vuole essere una lista esaustiva, solo leggendo fianco a fianco le caratteristiche delle 2 digitali) che per me valgono 70 euro ad occhi chiusi :)
In ogni caso mi spiace che sei rimasto un po' deluso, sei il primo qui dentro..comunque se vuoi dar via la tz3 forse ad un mio amico interessa visto che addirittura pensi di regalarla o quasi :asd:
Guarda che il tuo discorso non fila per niente!
A me di quello che dicono le recensioni ed il sito della panasonic importa relativamente poco.
Io ho fatto DECINE di prove nelle stesse condizioni e le fotocamere Tz3 e tz5 danno risultati pressochè identici!
La qualità delle foto in ambienti interni è migliorata di pochissimo quindi non vale la pena comprare la tz5! Molto meglio tz3 visto che si risparmiano 70/80 euro.
Per quanto riguarda i filmati, quelli della tz3 sono già decenti e francamente se devo fare filmati anzichè foto mi dedico all'acquisto di una videocamera visto che la funzione principale della fotocamera è quella di fare foto.
Cmq ho specificato che se non si è interessati a filmati migliori è meglio scegliere tz3.
Per quanto riguarda il display, il tuo discorso è fuorviante!
Motivo?
Anche se i display sono superdefiniti 460k etc... danno un problema secondo me molto grosso!
Infatti fanno sembrare la foto stupenda, al contrario di quello che si è ottenuto in realtà.
Infatti il + delle volte sul display viene visualizzata una foto stupenda (xkè di dimensioni piccole) e poi quando la si vede su un monitor invece si colgono PIENAMENTE gli artefatti del venus!!!
Prova ne è il fatto che un mio amico aveva scattato delle foto con una fotocamera (non panasonic) ed avendo scaricato la batteria mi ha chiesto di inserire la sua memory card nella mia fotocamera per fare degli scatti che gli servivano.
Abbiamo dato un'occhiata alle foto che aveva scattato con la sua fotocamera (SCADENTE) e sul display della tz5 anche quelle foto sembravano di qualità eccezionale. Anche in questo caso, una volta scaricate sul pc i risultati erano ben altri. Quindi il discorso di chi si esalta nel vedere la foto fatta sul display della tua fotocamera, è relativamente importante ed anche molto illusorio.
Per colui che ha fuji e tz5, ho visto in altri forum che gli è stato chiesto diverse volte di fare confronti, ma guarda caso una delle sue macchinette era sempre dall'altra parte del mondo in vacanza (pazienza)... personalmente avrei postato anche solo una decina di scatti per aiutare gli indecisi (sono molto + altruista).
Per quello che hai scritto:
" sinceramente non conosco bene la tz3, ma tra filmati,monitor, sensore, motore ed altro, poi spetta ad ognuno giudicare se 70 euro in pi' valgono la pena o meno!
ci sono in piu': sensore piu' grande, 2mp in piu', monitor risoluzione doppia, video in HD, l'autofocus a 9 aree se non erro, red eyes reduction, flash piu' potente, memoria interna piu' capiente, usb 2.0, 35gr di meno etc etc (non vuole essere una lista esaustiva, solo leggendo fianco a fianco le caratteristiche delle 2 digitali) che per me valgono 70 euro ad occhi chiusi "
SI VEDE CHE LA TZ3 NON SAI NEPPURE COS'è e quindi evita di dire che per te i 70/80 euro in + sono ben spesi visto che non conosci le differenze tra le 2 fotocamere.
Innanzitutto anche la tz3 ha l'autofocus a 9 aree. Il flash è potente quanto quello della tz5, la memoria interna...32 mb in +... ma cosa ci fai? DI solito si compra come minimo una sd da 1GB, quindi i 32 mb potevano risparmiarseli (non servono). 35 gr in meno (ma perchè sei così debole da sentire la differenza???? Io sono una donna e non la sento).
I 2 mp di risoluzione lasciano il tempo che trovano!!! Se non si ottengono foto migliori o 2 mp in + o 20 mp in +, a me non servono!!!!!
INFINE:
"In ogni caso mi spiace che sei rimasto un po' deluso, sei il primo qui dentro..comunque se vuoi dar via la tz3 forse ad un mio amico interessa visto che addirittura pensi di regalarla o quasi"
NOn penso proprio di essere la prima ad essere rimasta delusa! Forse l'unica che ha capito quanto vale la tz5 o comunque quanto offre rispetto ad una tz3 (praticamente niente di importante).
Personalmente visto che la tz3 la trovo un'eccellente fotocamera, da una sua evoluzione mi aspettavo la correzione della sua pecca maggiore (foto in condizioni di scarsa luminosità) e quindi visto che la tz5 non apporta questa miglioria, mi domando perchè l'hanno fatta!!!????
Se regalerò la tz3 è perchè visto che la tz5 è leggermente migliore e + nuova, preferisco tenere quest'ultima... non di certo per una superiorità che non esiste.
X evacp, al giorno d'oggi con l'esigenza del marketing di aumentare i megapixel e già tanto che un modello superiore si leggermente migliore perchè quest'ultimi portano soltanto maggior rumore, si pensa che per una compatta i megapixel ideali siano 6 mil, molte case con questo discorso sono andate a peggiorare.
Inoltre già la tZ1 era un prodotto valido...
Per la sera anche la f100 trova difficoltà in molte occasioni, puoi avere un miglioramento a 800 iso, ma non la qualità della foto che noi vogliamo, ripeto questo è il campo delle reflex, non delle tascabili compatte.
HO letto che sono in studio nuove compatte con concezione reflex che potranno portare questi vantaggi che tutti noi cerchiamo. Speriamo.
Ciao a tutti.
:ciapet: :ciapet:
eheh.si direi proprio! In ogni caso sono contento che le pellicole che ho consigliato facciano il loro dovere! Anche se ho dovuto sperimentarlo io personalmente per voi! :p
Ciao, ci sarebbe utile sapere cosa significa che i "ritagli" saranno un 4X dell'immagine? Forse intendevi che sono dei crop dell'immagine. E, se si, a quale percentuale? I crop per vedere il grado di nitidezza o il rumore di una fotocamera dovrebbero essere al 100%. I tuoi a quanto erano?
E poi, per valutare meglio la qualita' ci dovresti dire i dati di scatto, e sopratutto gli ISO. E questa e' una richiesta che estendo a tutti i partecipanti dello splendido 3D, siete utilissimi con le vostre foto, ma sono immagini fini a se stesse se non si conoscono i dati di scatto. Mi sarebbero molto utili, ma credo lo sarebbero per tutti!
Ciao e Grazie!
ciao, come mai peschi un post di mesi fa? :)
PEr i dettagli devi parlare direttamente con l'interessato! (iecio in pvt)
Per i dettagli dell'immagine sono d'accordo, anzi se leggi tra le regole in prima pagina, consiglio anche io di mettere piu' info possibili sullo scatto.
Il problema pero' che anche io ho e che ho chiesto piu' volte (ma nessuno è stato in grado di aiutarmi) è che io vedo sì i dati di scatto della foto con ACDSEE, pero' non so come aggiungerli automaticamente alla foto che posto!
Qualcuno ha qualche idea?
PErchè adesso postero' un centinaio di immagini del viaggio a Rodi, se per ognuna devo fare copia incolla dei dati EXIF (che tra l'altro ACDSEE ti fa prendere o tutto o niente! :mbe: ) mi conviene tagliarmi le vene! :stordita:
Aspetto soluzioni, altrimenti mettero' gli iso sulle foto che mi verranno specificamente chieste non potendo far diversamente!
ciao!
Guarda che il tuo discorso non fila per niente!
A me di quello che dicono le recensioni ed il sito della panasonic importa relativamente poco.
Io ho fatto DECINE di prove nelle stesse condizioni e le fotocamere Tz3 e tz5 danno risultati pressochè identici!
Perdonami, se 20 recensioni parlano molto bene della Tz5, mi fido di piu' di quelle che del parere contrario di 1 solo utente..in ogni caso da quanto ho capito tu non hai chiesto consiglio al forum prima di acquistare, quindi penso che abbia poco da lamentarti se non sei rimasta soddisfatta dell'acquisto.
Non so se altri utenti sono passati dalla tz3 alla tz5, in ogni caso il parere è che la tz5 è un'evoluzione della tz3, non una rivoluzione, e per chi si è letto 2 mesi di recensioni (in pratica TUTTE le prime 10 pagine di ricerca di Google) questo risulta chiaramente.
Se poi non hai chiesto o non ti interessano le recensioni ufficiali..allora non puoi lamentarti qui ;)
La qualità delle foto in ambienti interni è migliorata di pochissimo quindi non vale la pena comprare la tz5! Molto meglio tz3 visto che si risparmiano 70/80 euro.
E' un tuo parere personale, come lo è quello di tutti.
Io non comprerei mai una digitale vecchia di 1 anno e mezzo quasi per risparmiare 70 euro rinunciando a piccoli E grandi ma (per me e per molti altri) passi tecnologici in avanti.
Per quanto riguarda i filmati, quelli della tz3 sono già decenti e francamente se devo fare filmati anzichè foto mi dedico all'acquisto di una videocamera visto che la funzione principale della fotocamera è quella di fare foto.
Cmq ho specificato che se non si è interessati a filmati migliori è meglio scegliere tz3.
Anche qui per me sbagli. Vero che la qualità dei filmati è il TOP che puoi trovare con la tecnologia odierna, e la tz5 è paragonabile ad una videocamera di fascia media - medio/bassa, pero' hai tuto in un dispositivo.
Come già detto non fila il tuo discorso, ha molte altre cose in piu' della tz3, quindi se sul piatto della bilancia metti 70 euro (TUTTA la differenza di prezzo) allora sull'altro lato metti TUTTE le differenze tecnologiche (e non solo i filmati in HD) :read:
Per quanto riguarda il display, il tuo discorso è fuorviante!
Motivo?
Anche se i display sono superdefiniti 460k etc... danno un problema secondo me molto grosso!
Infatti fanno sembrare la foto stupenda, al contrario di quello che si è ottenuto in realtà.
Infatti il + delle volte sul display viene visualizzata una foto stupenda (xkè di dimensioni piccole) e poi quando la si vede su un monitor invece si colgono PIENAMENTE gli artefatti del venus!!!
Prova ne è il fatto che un mio amico aveva scattato delle foto con una fotocamera (non panasonic) ed avendo scaricato la batteria mi ha chiesto di inserire la sua memory card nella mia fotocamera per fare degli scatti che gli servivano.
Abbiamo dato un'occhiata alle foto che aveva scattato con la sua fotocamera (SCADENTE) e sul display della tz5 anche quelle foto sembravano di qualità eccezionale. Anche in questo caso, una volta scaricate sul pc i risultati erano ben altri. Quindi il discorso di chi si esalta nel vedere la foto fatta sul display della tua fotocamera, è relativamente importante ed anche molto illusorio.
questo discorso mi sembra davvero...come definirlo..buffo :stordita:
ti lamenti perchè il display è talmente ben definito che SEMBRA mostrare foto piu' belle del normale?! :mbe:
Guarda che basta zoomare le foto fino a 16x per capire se hai fatto una foto bella o schifosa..
MEglio avere un display che è al top della categoria e zoomare per vedere se la foto presenta micromosso piuttosto che avere un display come tanti altri che ti mostra la foto con pochi dettagli e DOPO quando arrivi a casa ti accorgi che hai sbagliato la foto!
Mi pare ovvio come discorso...quindi per cortesia, mai sentito muovere critiche se una cosa è fatta troppo bene! :asd: :rolleyes:
Per colui che ha fuji e tz5, ho visto in altri forum che gli è stato chiesto diverse volte di fare confronti, ma guarda caso una delle sue macchinette era sempre dall'altra parte del mondo in vacanza (pazienza)... personalmente avrei postato anche solo una decina di scatti per aiutare gli indecisi (sono molto + altruista).
ti ho già detto di parlarne in pvt con lui, siamo parecchi qui dentro, e non siamo tutti uguali. In ogni caso siamo molto altruisti sennò non troveresti centinaia di foto in prima pagina di ogni utente o, per farti capire meglio, se non fossimo altruisti non troveresti nemmeno questo forum.. :read:
Per quello che hai scritto:
" sinceramente non conosco bene la tz3, ma tra filmati,monitor, sensore, motore ed altro, poi spetta ad ognuno giudicare se 70 euro in pi' valgono la pena o meno!
ci sono in piu': sensore piu' grande, 2mp in piu', monitor risoluzione doppia, video in HD, l'autofocus a 9 aree se non erro, red eyes reduction, flash piu' potente, memoria interna piu' capiente, usb 2.0, 35gr di meno etc etc (non vuole essere una lista esaustiva, solo leggendo fianco a fianco le caratteristiche delle 2 digitali) che per me valgono 70 euro ad occhi chiusi "
SI VEDE CHE LA TZ3 NON SAI NEPPURE COS'è e quindi evita di dire che per te i 70/80 euro in + sono ben spesi visto che non conosci le differenze tra le 2 fotocamere.
Innanzitutto anche la tz3 ha l'autofocus a 9 aree. Il flash è potente quanto quello della tz5, la memoria interna...32 mb in +... ma cosa ci fai? DI solito si compra come minimo una sd da 1GB, quindi i 32 mb potevano risparmiarseli (non servono). 35 gr in meno (ma perchè sei così debole da sentire la differenza???? Io sono una donna e non la sento).
I 2 mp di risoluzione lasciano il tempo che trovano!!! Se non si ottengono foto migliori o 2 mp in + o 20 mp in +, a me non servono!!!!!
siccome non so come è la tz3 mi sono andato ad informare, al link che ti ho dato e che ho messo in prima pagina ho messo a confronto tz5 e sulla colonna a finaco tz3..io ho la correttezza di dire cosa non so e mi vado ad informare ed ho visto la differenza di flash, display etc etc insomma l'elenco che ti ho fatto ("se non erro" avevo pure scritto..vedo che non è servito a nulla..) tu invece scrivi:
1) che non ti interessano le recensioni (e non hai chiesto prima qui)
1)SI VEDE CHE LA tz3 NON SAI NEPPURE COS'è ---> e mi sembra vagamente un flame, quindi attenta che ci son regole precise a riguardo :read:
PS: se ti guardavi il link postato, dpreview (che è uno dei siti top che tu ovviamente non hai letto visto che non ti interessano le recensioni come hai detto) come giudizio globale dà 4 stelle e 1/4 alla tz3, 4 stelle e mezza alla tz5...come vedi un po' di piu', a conferma di quanto ho detto io (ed il forum in generale) ed a smentita di quanto di aspettavi tu (se avessi letto piu' recensioni non ti saresti fatta false illusioni..fa pure rima :asd: )
INFINE:
"In ogni caso mi spiace che sei rimasto un po' deluso, sei il primo qui dentro..comunque se vuoi dar via la tz3 forse ad un mio amico interessa visto che addirittura pensi di regalarla o quasi"
NOn penso proprio di essere la prima ad essere rimasta delusa! Forse l'unica che ha capito quanto vale la tz5 o comunque quanto offre rispetto ad una tz3 (praticamente niente di importante).
Personalmente visto che la tz3 la trovo un'eccellente fotocamera, da una sua evoluzione mi aspettavo la correzione della sua pecca maggiore (foto in condizioni di scarsa luminosità) e quindi visto che la tz5 non apporta questa miglioria, mi domando perchè l'hanno fatta!!!????
Se regalerò la tz3 è perchè visto che la tz5 è leggermente migliore e + nuova, preferisco tenere quest'ultima... non di certo per una superiorità che non esiste.
da quello che ho letto nel forum sì, sei l'unica a rimanere delusa e te l'ho pure detto nel primo post, che tu sia l'unica ad aver capito quanto vale la tz5 avrei invece i miei dubbi, e non lo dico per saccenza o per flammare, ma proprio per averti risposto passo a passo ai tuoi ragionamenti che non filano (primo tra tutti il display "troppo dettagliato"... :rolleyes: )
Questa Tz5 l'hanno fatta come evoluzione della tz3 e dalle immagini che hai visto sopra (venus III vs IV) e da tutte le cose che ti abbiamo elencato, dovresti averlo capito.
Se avessi chiesto su questo forum prima di fare l'acquisto, forse non avresti il dente cosi' avvelenato con noi che non c'entriamo nulla :)
ciao
X evacp, al giorno d'oggi con l'esigenza del marketing di aumentare i megapixel e già tanto che un modello superiore si leggermente migliore perchè quest'ultimi portano soltanto maggior rumore, si pensa che per una compatta i megapixel ideali siano 6 mil, molte case con questo discorso sono andate a peggiorare.
Inoltre già la tZ1 era un prodotto valido...
Per la sera anche la f100 trova difficoltà in molte occasioni, puoi avere un miglioramento a 800 iso, ma non la qualità della foto che noi vogliamo, ripeto questo è il campo delle reflex, non delle tascabili compatte.
HO letto che sono in studio nuove compatte con concezione reflex che potranno portare questi vantaggi che tutti noi cerchiamo. Speriamo.
Ciao a tutti.
ehi ciao quanto tempo :D
cmq si, è ovvio, tutte le compatte chi piu' chi meno vanno in crisi con poca luce..se si cerca qualcosa di ottimo per far foto con poca luce, spendi 1300 euro e ti compri una reflex :)
dove hai letto questo studio di cui parli? potrebbe essere interessante per tutti leggerlo :)
ciao!
Per quanto riguarda il display, il tuo discorso è fuorviante!
Motivo?
Anche se i display sono superdefiniti 460k etc... danno un problema secondo me molto grosso!
Infatti fanno sembrare la foto stupenda, al contrario di quello che si è ottenuto in realtà.
Infatti il + delle volte sul display viene visualizzata una foto stupenda (xkè di dimensioni piccole) e poi quando la si vede su un monitor invece si colgono PIENAMENTE gli artefatti del venus!!!
Prova ne è il fatto che un mio amico aveva scattato delle foto con una fotocamera (non panasonic) ed avendo scaricato la batteria mi ha chiesto di inserire la sua memory card nella mia fotocamera per fare degli scatti che gli servivano.
Abbiamo dato un'occhiata alle foto che aveva scattato con la sua fotocamera (SCADENTE) e sul display della tz5 anche quelle foto sembravano di qualità eccezionale. Anche in questo caso, una volta scaricate sul pc i risultati erano ben altri. Quindi il discorso di chi si esalta nel vedere la foto fatta sul display della tua fotocamera, è relativamente importante ed anche molto illusorio.
.
qui hai pienamente ragione!
Visto lo scempio della tz5,
spero in un ravvedimento di panasonic con la tz6 con display da 1" in bianco e nero, risoluzione 128x160 con angoli di visuale di 30° o 35° max; così quando vedo la foto a schermo del pc godo come un riccio.
qui hai pienamente ragione!
Visto lo scempio della tz5,
spero in un ravvedimento di panasonic con la tz6 con display da 1" in bianco e nero, risoluzione 128x160 con angoli di visuale di 30° o 35° max; così quando vedo la foto a schermo del pc godo come un riccio.
il tuo sarcasmo serve a poco! Prima di fare battute assicurati di aver capito cosa si è detto.
IO mi riferivo al fatto che Brutto ha detto:
"Tutti quanti in ogni caso, dopo aver fatto una foto con la tz5, hanno esclamato "che bene che si vede, e che belle foto che vi ho fatto".
NOTA BENE: "che belle foto che vi ho fatto"... e si ! dal display sembra tutto stupendo, ma in realtà non lo è!
Con questo non ho voluto dire che non è bello avere quel display così ampio e definito, ma che è un discorso relativo e che le foto non sono come appaiono li!
eheh.si direi proprio! In ogni caso sono contento che le pellicole che ho consigliato facciano il loro dovere! Anche se ho dovuto sperimentarlo io personalmente per voi! :p
ciao, come mai peschi un post di mesi fa? :)
PEr i dettagli devi parlare direttamente con l'interessato! (iecio in pvt)
Per i dettagli dell'immagine sono d'accordo, anzi se leggi tra le regole in prima pagina, consiglio anche io di mettere piu' info possibili sullo scatto.
Il problema pero' che anche io ho e che ho chiesto piu' volte (ma nessuno è stato in grado di aiutarmi) è che io vedo sì i dati di scatto della foto con ACDSEE, pero' non so come aggiungerli automaticamente alla foto che posto!
Qualcuno ha qualche idea?
PErchè adesso postero' un centinaio di immagini del viaggio a Rodi, se per ognuna devo fare copia incolla dei dati EXIF (che tra l'altro ACDSEE ti fa prendere o tutto o niente! :mbe: ) mi conviene tagliarmi le vene! :stordita:
Aspetto soluzioni, altrimenti mettero' gli iso sulle foto che mi verranno specificamente chieste non potendo far diversamente!
ciao!
Perdonami, se 20 recensioni parlano molto bene della Tz5, mi fido di piu' di quelle che del parere contrario di 1 solo utente..in ogni caso da quanto ho capito tu non hai chiesto consiglio al forum prima di acquistare, quindi penso che abbia poco da lamentarti se non sei rimasta soddisfatta dell'acquisto.
Non so se altri utenti sono passati dalla tz3 alla tz5, in ogni caso il parere è che la tz5 è un'evoluzione della tz3, non una rivoluzione, e per chi si è letto 2 mesi di recensioni (in pratica TUTTE le prime 10 pagine di ricerca di Google) questo risulta chiaramente.
Se poi non hai chiesto o non ti interessano le recensioni ufficiali..allora non puoi lamentarti qui ;)
E' un tuo parere personale, come lo è quello di tutti.
Io non comprerei mai una digitale vecchia di 1 anno e mezzo quasi per risparmiare 70 euro rinunciando a piccoli E grandi ma (per me e per molti altri) passi tecnologici in avanti.
Anche qui per me sbagli. Vero che la qualità dei filmati è il TOP che puoi trovare con la tecnologia odierna, e la tz5 è paragonabile ad una videocamera di fascia media - medio/bassa, pero' hai tuto in un dispositivo.
Come già detto non fila il tuo discorso, ha molte altre cose in piu' della tz3, quindi se sul piatto della bilancia metti 70 euro (TUTTA la differenza di prezzo) allora sull'altro lato metti TUTTE le differenze tecnologiche (e non solo i filmati in HD) :read:
questo discorso mi sembra davvero...come definirlo..buffo :stordita:
ti lamenti perchè il display è talmente ben definito che SEMBRA mostrare foto piu' belle del normale?! :mbe:
Guarda che basta zoomare le foto fino a 16x per capire se hai fatto una foto bella o schifosa..
MEglio avere un display che è al top della categoria e zoomare per vedere se la foto presenta micromosso piuttosto che avere un display come tanti altri che ti mostra la foto con pochi dettagli e DOPO quando arrivi a casa ti accorgi che hai sbagliato la foto!
Mi pare ovvio come discorso...quindi per cortesia, mai sentito muovere critiche se una cosa è fatta troppo bene! :asd: :rolleyes:
ti ho già detto di parlarne in pvt con lui, siamo parecchi qui dentro, e non siamo tutti uguali. In ogni caso siamo molto altruisti sennò non troveresti centinaia di foto in prima pagina di ogni utente o, per farti capire meglio, se non fossimo altruisti non troveresti nemmeno questo forum.. :read:
siccome non so come è la tz3 mi sono andato ad informare, al link che ti ho dato e che ho messo in prima pagina ho messo a confronto tz5 e sulla colonna a finaco tz3..io ho la correttezza di dire cosa non so e mi vado ad informare ed ho visto la differenza di flash, display etc etc insomma l'elenco che ti ho fatto ("se non erro" avevo pure scritto..vedo che non è servito a nulla..) tu invece scrivi:
1) che non ti interessano le recensioni (e non hai chiesto prima qui)
1)SI VEDE CHE LA tz3 NON SAI NEPPURE COS'è ---> e mi sembra vagamente un flame, quindi attenta che ci son regole precise a riguardo :read:
PS: se ti guardavi il link postato, dpreview (che è uno dei siti top che tu ovviamente non hai letto visto che non ti interessano le recensioni come hai detto) come giudizio globale dà 4 stelle e 1/4 alla tz3, 4 stelle e mezza alla tz5...come vedi un po' di piu', a conferma di quanto ho detto io (ed il forum in generale) ed a smentita di quanto di aspettavi tu (se avessi letto piu' recensioni non ti saresti fatta false illusioni..fa pure rima :asd: )
da quello che ho letto nel forum sì, sei l'unica a rimanere delusa e te l'ho pure detto nel primo post, che tu sia l'unica ad aver capito quanto vale la tz5 avrei invece i miei dubbi, e non lo dico per saccenza o per flammare, ma proprio per averti risposto passo a passo ai tuoi ragionamenti che non filano (primo tra tutti il display "troppo dettagliato"... :rolleyes: )
Questa Tz5 l'hanno fatta come evoluzione della tz3 e dalle immagini che hai visto sopra (venus III vs IV) e da tutte le cose che ti abbiamo elencato, dovresti averlo capito.
Se avessi chiesto su questo forum prima di fare l'acquisto, forse non avresti il dente cosi' avvelenato con noi che non c'entriamo nulla :)
ciao
ehi ciao quanto tempo :D
cmq si, è ovvio, tutte le compatte chi piu' chi meno vanno in crisi con poca luce..se si cerca qualcosa di ottimo per far foto con poca luce, spendi 1300 euro e ti compri una reflex :)
dove hai letto questo studio di cui parli? potrebbe essere interessante per tutti leggerlo :)
ciao!
Visto che tu dici di basarti sui fatti, prima di consigliare di spendere 80 euro in + per una Tz5 anzichè una tz3, comprala e fai paragoni!
IO l'ho fatto ed 80 euro in + sono buttati!
Inoltre di recensioni ne ho lette a bizzeffe, ma come è successo per la tz3 a suo tempo... TANTO ACCLAMATA come la MIGLIORE (tipa 2007, eisa 2007/8), le recensioni sono da prendere con le pinze. La vostra discussione l'ho letta tutta ed ho letto anche di qualcuno che vi ha chiesto se la tz5 era meglio della tz3 e voi ovviamente avete detto: CERTAMENTE!
Questi piccoli e grandi passi avanti che declami non capisco quali sono!!! IL video??? Unica novità! DOVE SONO TUTTE STE DIFFERENZE TECNOLOGICHE??
Face detection? forse? IA??? A che servono se le foto vengono ugualmente male??
Per quanto concerne la differenza tra venus III e IV, io guarda caso noto sempre un difetto: DETTAGLI ZERO anche nelle foto della Tz5... allora dov'è l'innovazione???
Per il discorso del display vedi su perchè ho già risposto.
Le foto che voi ALTRUISTI avete postato sono principalmente di MACRO, paesaggi ed altro genere. Nessuno di voi fa foto in casa? In sale ricevimenti?
In pratica sono state postate solo foto in cui la tz5 ha il suo punto di forza (come la tz3 oltretutto). Mettete un pò di foto di interni, vediamo che belle foto riuscite a tirare fuori! Soprattutto se il soggetto si trova a distanza di 6/7 metri da voi!
Il discorso che le altre fotocamere trovano tutte difficoltà negli interni, fuji compresa, non è vero!
Ho visto foto scattate con fotocamere di marche che neppure conoscevo (quindi non canon, non panasonic, non fuji) che erano molto meglio di quelle scattate con tz3 e tz5!
Invece di lodare SOLTANTO un prodotto, mettetene in evidenza anche i difetti! Fate un discorso costruttivo!!!
Se proprio vuoi rispondere fallo in modo DETTAGLIATO e non generalizzare troppo! Mi sembra che tu voglia arrampicarti sugli specchi!
Anzi, fai parlare i fatti!
Posta una decina di foto di interni così facciamo vedere che schifo combina in interni la tz5!
PS: non so cos'è un flame! Comunque se è qualcosa per cui reputi di censurare le mie risposte fai pure, ma così facendo sottrarresti agli utenti un'utile riferimento (informazione) che può indirizzarli nell'acquisto "eventuale" di questa fotocamera
soledimezzanotte
14-08-2008, 11:25
Personalmente visto che la tz3 la trovo un'eccellente fotocamera, da una sua evoluzione mi aspettavo la correzione della sua pecca maggiore (foto in condizioni di scarsa luminosità) e quindi visto che la tz5 non apporta questa miglioria, mi domando perchè l'hanno fatta!!!????
Beh se la tz3 è eccellente allora questo implica ke lo è anke la tz5, visto ke dici ke sono pressocchee' simili. Allora kiedamoci anke perche la sony ha fatto la w110-w120-150-170-300... e così via, perkè la canon ha fatto la ixus 80is-85is.860is,865is e via dicendo... e la nikon con la serie s??? E' la legge del mercato!
Mettete un pò di foto di interni, vediamo che belle foto riuscite a tirare fuori! Soprattutto se il soggetto si trova a distanza di 6/7 metri da voi!
Anzi, fai parlare i fatti!
Posta una decina di foto di interni così facciamo vedere che schifo combina in interni la tz5!
Ok ora mettero' delle foto fatte in interno in condizioni di pessima luce (alcune fatto proprio a luce spenta) con soggetti a 3 metri, il link lo trovi in prima pagina. 6 , 7 metri??? ma se la portata del flash è 3metri e mezzo , 4 ,ke senso ha fare foto col flash a soggetti distanti 6 metri? si sa ke non uscirebbero mai bene! a meno che non ti porti il faro dei fotografi :)
soledimezzanotte
14-08-2008, 11:48
Ok ho messo tre foto a dei peluche nella stanza della mia ragazza :) in condizioni di luce pessima. Fatte alla come venivano ;) Visto ke ancora non me ne intendo :) per' credo siano uscite bene... in fondo non ho la reflex :)
Per quelle al buio totale ancora non le ho messe perkè le ho su altro computer appena posso le mettero'
http://www.flickr.com/photos/29206194@N04
quote evacp...Il discorso che le altre fotocamere trovano tutte difficoltà negli interni, fuji compresa, non è vero!
Ho visto foto scattate con fotocamere di marche che neppure conoscevo (quindi non canon, non panasonic, non fuji) che erano molto meglio di quelle scattate con tz3 e tz5!
Per foto notturne di qualità si parla di foto a mano libera con soggetti in movimento o quasi fuori portata flash, perchè se mettiamo la macchinetta sul cavalletto, soggetto immobile ben messo a fuoco e un buon bilanciamento del bianco anche con le compatte otteniamo un buon risultato. Poi la foto fortuita venuta bene puo' sempre capitare anche con una compatta di 100 euro, e se riprovi a farla con una reflex mi oltre mille euro non ci riesci...
Con questo non vogliamo fare un 1 contro tutti:D
Beh se la tz3 è eccellente allora questo implica ke lo è anke la tz5, visto ke dici ke sono pressocchee' simili. Allora kiedamoci anke perche la sony ha fatto la w110-w120-150-170-300... e così via, perkè la canon ha fatto la ixus 80is-85is.860is,865is e via dicendo... e la nikon con la serie s??? E' la legge del mercato!
Ok ora mettero' delle foto fatte in interno in condizioni di pessima luce (alcune fatto proprio a luce spenta) con soggetti a 3 metri, il link lo trovi in prima pagina. 6 , 7 metri??? ma se la portata del flash è 3metri e mezzo , 4 ,ke senso ha fare foto col flash a soggetti distanti 6 metri? si sa ke non uscirebbero mai bene! a meno che non ti porti il faro dei fotografi :)
grazie per le foto che mi sembrano siano venute bene, spero sodisfino la nuova arrivata che mi sembra sia un po' agitata almeno nell'utilizzo dei toni (SI VEDE CHE LA tz3 NON SAI NEPPURE COS'è / se vuoi rispondere fallo in modo dettagliato (dopo che ho risposto passo a passo) etc etc.
PS: flame = provocare, istigare, irritare: mi sembra il tuo caso
Per foto notturne di qualità si parla di foto a mano libera con soggetti in movimento o quasi fuori portata flash, perchè se mettiamo la macchinetta sul cavalletto, soggetto immobile ben messo a fuoco e un buon bilanciamento del bianco anche con le compatte otteniamo un buon risultato. Poi la foto fortuita venuta bene puo' sempre capitare anche con una compatta di 100 euro, e se riprovi a farla con una reflex mi oltre mille euro non ci riesci...
Con questo non vogliamo fare un 1 contro tutti:D
esatto, se vuoi dettagli su dettagli non spendi 250 euro ma ne spendi 1300, poi semmai ti lamenti..
Visto che tu dici di basarti sui fatti, prima di consigliare di spendere 80 euro in + per una Tz5 anzichè una tz3, comprala e fai paragoni!
IO l'ho fatto ed 80 euro in + sono buttati!
non ho bisogno di comprare una digitale per confrontarla, ho preso le 2 schede tecniche e le ho affiancate per vedere le differenze TECNICHE.
Per te son soldi buttati, per tutti gli altri no.Avrai ragione tu, non ha importanza, è soggettivo per quanto il tuo sia un caso unico.
Inoltre di recensioni ne ho lette a bizzeffe, ma come è successo per la tz3 a suo tempo... TANTO ACCLAMATA come la MIGLIORE (tipa 2007, eisa 2007/8), le recensioni sono da prendere con le pinze. La vostra discussione l'ho letta tutta ed ho letto anche di qualcuno che vi ha chiesto se la tz5 era meglio della tz3 e voi ovviamente avete detto: CERTAMENTE!
si, e te lo ripetiamo: la tz5 è migliore della tz3 in quanto è una sua evoluzione.
Non c'e' altro da dire. In 1 anno e qualcosa non sconvolgi la tecnologia da impiegare nel prodotto che prenderà il posto di quello vecchio, puoi pero' migliorarlo in alcuni aspetti, ed è il caso della tz5. E non lo dico io, lo dice la scheda tecnica.
Se poi per te son soldi buttati, potevi o leggere la scheda tecnica oppure chiedere sul forum le cose che nello SPECIFICO ti interessavano, ma parlando in GENERALE la tz5 è CERTAMENTE migliore della tz3, solo passi in avanti, nessuno indietro.
Questi piccoli e grandi passi avanti che declami non capisco quali sono!!! IL video??? Unica novità! DOVE SONO TUTTE STE DIFFERENZE TECNOLOGICHE??
Face detection? forse? IA??? A che servono se le foto vengono ugualmente male??
Per quanto concerne la differenza tra venus III e IV, io guarda caso noto sempre un difetto: DETTAGLI ZERO anche nelle foto della Tz5... allora dov'è l'innovazione???
credo che continuare a ripetere 20 volte le stesse cose non serva a nulla, nè a te nè agli altri visto che il dorum cosi' si intasa: se a te non interessano i video, il face detection, il display, la risoluzione, la venus IV, l'IA (una manna per chi non sa usare una digitale) il sensore, la risoluzione ed il resto..mi spiace, ma è un problema tuo.
Potevi chiedere prima di comprare. :read:
Per il discorso del display vedi su perchè ho già risposto.
Le foto che voi ALTRUISTI avete postato sono principalmente di MACRO, paesaggi ed altro genere. Nessuno di voi fa foto in casa? In sale ricevimenti?
In pratica sono state postate solo foto in cui la tz5 ha il suo punto di forza (come la tz3 oltretutto). Mettete un pò di foto di interni, vediamo che belle foto riuscite a tirare fuori! Soprattutto se il soggetto si trova a distanza di 6/7 metri da voi!
quell'ALTRUISTI in maiuscolo non mi piace, rileggiti la definizione di flame.
Qui ci impegnamo tutti a discutere e postare quello che riusciamo, ed io personalmente ho anche spiegato la difficoltà che ho nel fotografare persone in interni e poi metterle online, non mi va e non sarà per questo motivo che mi sento flammare dall'ultima arrivataq, perdonami la franchezza.
Non abbiamo postato solo macro, ci mancherebbe, non è proprio vero..leggi meglio prima di sentenziare. :read:
Come ti hanno già risposto, il flash ha una portata di 4/5 metri (e sulla scheda tecnica il flash della tz3 è meno potente), a 7 metri nel buio totale cosa vuoi vedere? :rolleyes:
Il discorso che le altre fotocamere trovano tutte difficoltà negli interni, fuji compresa, non è vero!
Ho visto foto scattate con fotocamere di marche che neppure conoscevo (quindi non canon, non panasonic, non fuji) che erano molto meglio di quelle scattate con tz3 e tz5!
perchè non hai comprato una di quelle marche allora? Nessuno ci paga per parlare della tz5, se volevi info bastava chiedere, non l'hai fatto, peccato. Ora non puoi lamentarti..
Invece di lodare SOLTANTO un prodotto, mettetene in evidenza anche i difetti! Fate un discorso costruttivo!!!
Se proprio vuoi rispondere fallo in modo DETTAGLIATO e non generalizzare troppo! Mi sembra che tu voglia arrampicarti sugli specchi!
Hai la tz5? Fai le foto che vuoi e postale.
Evita inoltre di stuzzicare troppo, non è la prima volta che te lo dico..qui si parla di tutto e soprattutto con calma, se si stuzzica TROPPO magari un moderatore puo' calmare gli animi.. :read:
Qui faccciamo discorsi costruttivi ed anche nel dettaglio per chi fa domande specifiche, parlando in questo modo sminuisci il (mio) nostro lavoro..non mi sembra saggio da parte tua.. :read:
Anzi, fai parlare i fatti!
Posta una decina di foto di interni così facciamo vedere che schifo combina in interni la tz5!
PS: non so cos'è un flame! Comunque se è qualcosa per cui reputi di censurare le mie risposte fai pure, ma così facendo sottrarresti agli utenti un'utile riferimento (informazione) che può indirizzarli nell'acquisto "eventuale" di questa fotocamera
il riferimento è utile quando è costruttivo, non quando c'e' un attacco continuo dal primo post che hai scritto. Il flame l'hai capito cos'e' vero?!
Per le foto sei stata accontentata da soledimezzanotte.
Smorza i toni per cortesia e se vuoi discutere sei liberissima di farlo, ma non andare oltre.. non lo dico piu' :banned:
Totoro78
14-08-2008, 14:22
Scusate un secondo... Continuate a parlare delle differenze fra la TZ5 e la sua progenitrice TZ3... Ma fra le 2 non c'è la TZ4? Se fra la TZ3 e la TZ5 c'è così poca differenza, allora la TZ4 è una bufala? :eek:
Dante989
14-08-2008, 14:35
Scusate un secondo... Continuate a parlare delle differenze fra la TZ5 e la sua progenitrice TZ3... Ma fra le 2 non c'è la TZ4? Se fra la TZ3 e la TZ5 c'è così poca differenza, allora la TZ4 è una bufala? :eek:La TZ4 è praticamente una TZ5 con meno Megapixel,e se non sbaglio sono uscite insieme...Per cui la differenza minima è diciamo "voluta"
EDIT: Vedo che ho cannato alla grande,scusate:D
Scusate un secondo... Continuate a parlare delle differenze fra la TZ5 e la sua progenitrice TZ3... Ma fra le 2 non c'è la TZ4? Se fra la TZ3 e la TZ5 c'è così poca differenza, allora la TZ4 è una bufala? :eek:
esato, in mezzo c'e' la tz4 che costa(va) una 50 ina di euro di meno rispetto la tz5 ma se guardi il link comparativo che ho messo in prima pagina, ti dà anche qualcosa di meno http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=panasonic_dmcfx500%2Cpanasonic_dmctz4%2Cpanasonic_dmctz5%2Cpanasonic_dmctz3&show=all ad esempio no video HD, 8 mp, sensore piu' piccolo, display piu' piccolo, risoluzione display dimezzata etc etc.
Come detto tempo fa su un altro forum (prima che io comprassi la tz5 e creassi questo forum ufficiale specifico per tz5) la tz4 per me non ha senso per 50 euro di differenza, tanto vale puntare sulla "sorellona".
Se la tz3 costa 70/80 euro di meno (come detto da evacp) e la tz4 50 euro di meno (SE queste sono rimaste le proporzioni) e SE ad uno non interessano le caratteristiche innovative della tz5 (ossia quelle UNICHE, che nessun altra digitale possiede, vedi diaply ad esempio), allora conviene la tz4 rispetto la tz3 in quanto per 20 euro hai qualcosa di nuovo..ma solo in questo caso, per il resto secondo me o tz5 o ti tieni la tz3, le vie di mezzo non mi son mai piaciute :)
axydraul
14-08-2008, 14:48
il tuo sarcasmo serve a poco! Prima di fare battute assicurati di aver capito cosa si è detto.
IO mi riferivo al fatto che Brutto ha detto:
"Tutti quanti in ogni caso, dopo aver fatto una foto con la tz5, hanno esclamato "che bene che si vede, e che belle foto che vi ho fatto".
NOTA BENE: "che belle foto che vi ho fatto"... e si ! dal display sembra tutto stupendo, ma in realtà non lo è!
Con questo non ho voluto dire che non è bello avere quel display così ampio e definito, ma che è un discorso relativo e che le foto non sono come appaiono li!
forso sarò l'unico ma capisco cosa intendi, ieri ho fatto un po' di foto e mentre scattavo dicevo "wow come vengono belle luminose" poi li ho messe su pc ed erano molto più scure...ne ho stampata una ed è come sul pc.
il problema non è del micromosso o simili, è la luminosità che sulla fotocamera sembra molto superiore alla realtà, fai una foto e sembra ok, poi a casa è scura...
un altro problema, ma il flash ci mette così tanto a ricaricare? dopo una decina di foto fatte col flash ci metteva anche 10 secondi per ricaricarlo... (batteria a 3 tacche)
inoltre il modo 2 dello stabilizzatore automatico è di una lentezza... sembra che la macchina vada in tilt!
il tuo sarcasmo serve a poco! !
:D ah sì?
Amen:)
forso sarò l'unico ma capisco cosa intendi, ieri ho fatto un po' di foto e mentre scattavo dicevo "wow come vengono belle luminose" poi li ho messe su pc ed erano molto più scure...ne ho stampata una ed è come sul pc.
il problema non è del micromosso o simili, è la luminosità che sulla fotocamera sembra molto superiore alla realtà, fai una foto e sembra ok, poi a casa è scura...
un altro problema, ma il flash ci mette così tanto a ricaricare? dopo una decina di foto fatte col flash ci metteva anche 10 secondi per ricaricarlo... (batteria a 3 tacche)
inoltre il modo 2 dello stabilizzatore automatico è di una lentezza... sembra che la macchina vada in tilt!
Sarei curioso di vedere le foto di cui parli:)
Le foto che voi ALTRUISTI avete postato sono principalmente di MACRO, paesaggi ed altro genere. Nessuno di voi fa foto in casa? In sale ricevimenti?
In pratica sono state postate solo foto in cui la tz5 ha il suo punto di forza (come la tz3 oltretutto). Mettete un pò di foto di interni, vediamo che belle foto riuscite a tirare fuori! Soprattutto se il soggetto si trova a distanza di 6/7 metri da voi!
magari hai anche ragione ma le foto in interni e sale ricevimenti, ammesso che la tz5 le faccia solo accettabili (e non è così perchè le fa bene o anche più), per quanto mi riguarda basta che si vedano e che riesca a distinguere i soggetti.
Le foto belle che, per me, la tz5 deve fare sono quelle che io e gli altri abbiamo postato. Se uno gode con foto di interni e sale ricevimenti non sarò certo io a discuterne. In quest'ultimo caso, basta chiedere di vedere esempi di tali foto e poi si decide se sono al'altezza di palati fini, specializzati in foto d'interni e sale ricevimenti.
Non trovi?
da buon :confused: """ALTRUISTA""":confused: posto qualche scatto di quelli che fanno comodo a me ed alla combriccola di chiacchieroni che parlano bene della tz5; foto che farebbe bene anche la macchinetta trovata nel fustino del dixan:D.
http://img374.imageshack.us/img374/3166/p1010615vw1.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1010615vw1.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/452/p1010618ab5.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010618ab5.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/5906/p1010794ai9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010794ai9.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/2501/p1010890ml5.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010890ml5.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/638/p1010904sb4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010904sb4.jpg)
http://img392.imageshack.us/img392/3862/p1010877tg3.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010877tg3.jpg)http://img60.imageshack.us/img60/3539/p10109711pk7.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=p10109711pk7.jpg)
da buon :confused: """ALTRUISTA""":confused: posto qualche scatto di quelli che fanno comodo a me ed alla combriccola di chiacchieroni che parlano bene della tz5; foto che farebbe bene anche la macchinetta trovata nel fustino del dixan:D.
http://img374.imageshack.us/img374/3166/p1010615vw1.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1010615vw1.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/452/p1010618ab5.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010618ab5.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/5906/p1010794ai9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010794ai9.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/2501/p1010890ml5.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010890ml5.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/638/p1010904sb4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010904sb4.jpg)
http://img392.imageshack.us/img392/3862/p1010877tg3.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010877tg3.jpg)http://img60.imageshack.us/img60/3539/p10109711pk7.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=p10109711pk7.jpg)
davvero bellissima la foto dell'orchidea!
Ma la piu' artistica è sicuramente quella dei girasoli annaffiati! :)
Anche il vulcano/montagna è bella, dove le hai fatte queste foto?
Sai dirci qualcosa sugli iso utilizzati? (immagino 100 le prime 2)
PS: per evitare le mie ire (:asd:) usa il multiquote!!! :incazzed:
forso sarò l'unico ma capisco cosa intendi, ieri ho fatto un po' di foto e mentre scattavo dicevo "wow come vengono belle luminose" poi li ho messe su pc ed erano molto più scure...ne ho stampata una ed è come sul pc.
il problema non è del micromosso o simili, è la luminosità che sulla fotocamera sembra molto superiore alla realtà, fai una foto e sembra ok, poi a casa è scura...
un altro problema, ma il flash ci mette così tanto a ricaricare? dopo una decina di foto fatte col flash ci metteva anche 10 secondi per ricaricarlo... (batteria a 3 tacche)
inoltre il modo 2 dello stabilizzatore automatico è di una lentezza... sembra che la macchina vada in tilt!
sinceramente non ho notato questa cosa, io parlavo di micromosso per vedere se la foto è mossa/sfocata e per vederlo devi zoomare, viceversa su un display XY vedi tutto male (rispetto alla tz5 ovviamente) e quindi non riesci proprio a distinguere una foto venuta bene da una venuta male.
Il flash è normale che ci impieghi tanto a ricvaricare in successione, si parla di 5 secondi in media se non erro, qualcuno mi corregga se sbaglio, mentre per il modo 2 dello stabilizzatore (il piu' efficiente) assolutamente non ho notato lentezza..non cambia nulla come velocità delle immagini sul display per prendere la mira..se ti spieghi meglio magari possiamo esserti d'aiuto
davvero bellissima la foto dell'orchidea!
Ma la piu' artistica è sicuramente quella dei girasoli annaffiati! :)
Anche il vulcano/montagna è bella, dove le hai fatte queste foto?
Sai dirci qualcosa sugli iso utilizzati? (immagino 100 le prime 2)
PS: per evitare le mie ire (:asd:) usa il multiquote!!! :incazzed:
Sinceramente ho pensato al multiquote nel momento stesso in cui ho premuto invio:D ma ero talmente scazzato per imageshack che non ho avuto il coraggio di apportare ulteriori modifiche:eek:
le foto sono fatte allo Stromboli da Capo Vaticano (punto dal quale lo Stromboli appare quasi simmetrico nelle sue due metà).
axydraul
14-08-2008, 19:07
Il flash è normale che ci impieghi tanto a ricvaricare in successione, si parla di 5 secondi in media se non erro, qualcuno mi corregga se sbaglio, mentre per il modo 2 dello stabilizzatore (il piu' efficiente) assolutamente non ho notato lentezza..non cambia nulla come velocità delle immagini sul display per prendere la mira..se ti spieghi meglio magari possiamo esserti d'aiuto
intendo che dopo aver scattato la foto lo schermo rimane nero perr 5/6 secondi (a vlte di più)
è normale, lo dice anche il manuale, però è un po' scocciante
il flash a me caricava anche in oltre 10 secondi, dite che non è normale? tanto che mentre aspettavo scattavo foto senza flash per vedere le differenze e una volta scattata, guardata e archiviata il flash era ancora scarico...
non c'è un modo per velocizzare il tutto? come detto prima dell'acquisto io fotografo spesso sfilate in costumi storici ed infatti avevo chiesto i tempi di scatto perché ho bisogno di scattare rapidamente (mi avevi proprio rassicurato tu sui tempi, anche se quelli effettivi sono un po' diversi da quelli di dpreview ma comunque buoni ed in linea con altre recensioni online meno ottimistiche), se i tempi sono veloci però non posso scattare per 7/8 secondi dopo aver fatto una foto sono fregato...
Sarei curioso di vedere le foto di cui parli:)
basta che tu confronti le stesse foto che hai postato guardandole sul display della macchina, sono sicuramente molto più luminose
non dico che le faccia male, anzi, ma che la prima volta che le scarichi su pc un po' male ci rimani... o almeno io ci sono rimasto male. Rimangono comunque ottime foto, senza paragone con la vecchia compatta che avevo e nemmeno troppo dissimili da quelle che ha fatto mio padre con la sua 400D, il che è tutto dire... il problema mio è quello dei tempi di ricarica (Vedi sopra), non la qualità degli scatti.
Potrebbe anche essere che il monitor della fotocamera sia impostato ad alta luminosità e magari sul pc no (anche perché accecherebbe un monitor pc a quelle luminosità), però il monitor della tz5 l'ho settatto a -2 perché troppo luminoso imho a 0...
le foto non le carico perché con la adsl che mi ritrovo una foto la carico in 10 minuti...
Erost ma l'orchidea a che distanza l'hai fotografata? Non si riesce a mettere a fuoco ingrandendo da vicino, vero? Con lo zoom ci vuole 1 metro di messa a fuoco... (altro che macro...)
ciskje71
14-08-2008, 19:53
Salve ragazzi, ho fatto una recensione :eek: che spero di rendere completa a breve, per far conoscere questa macchina al maggior numero di persone. Ho cercato di fare una serie di fotografie per spiegare un po' di problemi e i vantaggi.
Ci sono due filmati a 1280 pieni e scaricabili, ed una serie di foto uguali a vari settaggi, un lavoraccio fare tutto nel modo più scientifico possibile.
Siccome è uno spazio che pago io ci posso mettere quel che voglio, se avete materiale che volete rendere pubblico scrivetemi pure.
Il sito è questo:
http://www.elenafrancesco.org/events/panasonictz5/
Vi ringrazio ancora tanto per avermi fatto scegliere questa macchina.:Prrr:
Come regalo eccovi l'ambitissima foto del trasformatore senza cavo con adattatore:
http://www.elenafrancesco.org/events/panasonictz5/P1000097.JPG
basta che tu confronti le stesse foto che hai postato guardandole sul display della macchina, sono sicuramente molto più luminose
non dico che le faccia male, anzi, ma che la prima volta che le scarichi su pc un po' male ci rimani... o almeno io ci sono rimasto male. Rimangono comunque ottime foto, senza paragone con la vecchia compatta che avevo e nemmeno troppo dissimili da quelle che ha fatto mio padre con la sua 400D, il che è tutto dire... il problema mio è quello dei tempi di ricarica (Vedi sopra), non la qualità degli scatti.
Potrebbe anche essere che il monitor della fotocamera sia impostato ad alta luminosità e magari sul pc no (anche perché accecherebbe un monitor pc a quelle luminosità), però il monitor della tz5 l'ho settatto a -2 perché troppo luminoso imho a 0...
le foto non le carico perché con la adsl che mi ritrovo una foto la carico in 10 minuti...
Erost ma l'orchidea a che distanza l'hai fotografata? Non si riesce a mettere a fuoco ingrandendo da vicino, vero? Con lo zoom ci vuole 1 metro di messa a fuoco... (altro che macro...)
mhmhmhmh...
sei sicuro che il tuo monitor sia all'altezza?...
ti assicuro che le foto che ho postato, sul mio 22" lucido si vedono da cadere la mascella per terra e non ritrovarla più per un quarto d'ora...
con una luminosità che è ancora maggiore se possibile rispetto al display (eccellente peraltro) della tz5; l'unica cosa che posso condividere è il fatto che la TZ5 abbia il display che satura molto i colori... ma io adoro questo fatto:D .
L'orchidea l'ho scattata ad un metro circa, ma non voleva certo essere una foto macro. Purtroppo alla tz5 manca il supermacro da 1cm che molte macchine hanno, ma comunque si riescono a scattare delle fantastiche macro senza avvicinarsi con lo zoom ma avvicinando la macchina al soggetto (mi pare max 10cm).
Non esistono macchine che con lo zoom al max ti fanno fare macro.
axydraul
14-08-2008, 21:27
mhmhmhmh...
sei sicuro che il tuo monitor sia all'altezza?...
ti assicuro che le foto che ho postato, sul mio 22" lucido si vedono da cadere la mascella per terra e non ritrovarla più per un quarto d'ora...
con una luminosità che è ancora maggiore se possibile rispetto al display (eccellente peraltro) della tz5; l'unica cosa che posso condividere è il fatto che la TZ5 abbia il display che satura molto i colori... ma io adoro questo fatto:D .
L'orchidea l'ho scattata ad un metro circa, ma non voleva certo essere una foto macro. Purtroppo alla tz5 manca il supermacro da 1cm che molte macchine hanno, ma comunque si riescono a scattare delle fantastiche macro senza avvicinarsi con lo zoom ma avvicinando la macchina al soggetto (mi pare max 10cm).
Non esistono macchine che con lo zoom al max ti fanno fare macro.
ho una Samsung 23R86 che uso in vga col pc... e comuqneu anche stampandole con una Canon 6700 sono uguali allo schermo
sinceramente la tua foto col vulcano che essendo in siluette dovrebbe essere nero lo vedo grigio scuro,le altre sono ottime ma non sono comparabili con il problema che ho avuto io non essendoci zone scure a contrasto.
edit: vedendo meglio nella macro c'è un albero nero alle spalle in quanto non colpito dal flash, sul display della macchina si vede nero o meglio? nel mio caso si vede molto meglio
sui monitor lucidi le foto si vedono meglio, quello sì, magari vedi meno l'effetto di cui parlo
per il discorso dei tempi di scatto mi sai dire nulla?
soledimezzanotte
14-08-2008, 22:36
mhmhmhmh...
sei sicuro che il tuo monitor sia all'altezza?...
ti assicuro che le foto che ho postato, sul mio 22" lucido si vedono da cadere la mascella per terra e non ritrovarla più per un quarto d'ora...
con una luminosità che è ancora maggiore se possibile rispetto al display (eccellente peraltro) della tz5; l'unica cosa che posso condividere è il fatto che la TZ5 abbia il display che satura molto i colori... ma io adoro questo fatto:D .
L'orchidea l'ho scattata ad un metro circa, ma non voleva certo essere una foto macro. Purtroppo alla tz5 manca il supermacro da 1cm che molte macchine hanno, ma comunque si riescono a scattare delle fantastiche macro senza avvicinarsi con lo zoom ma avvicinando la macchina al soggetto (mi pare max 10cm).
Non esistono macchine che con lo zoom al max ti fanno fare macro.
Qualkuno ha provato a vedere le foto su un lcd full hd o almeno hd ready? magari visualizzandole su uno di questi monitor sono sicuro ke si vedono bene quanto sul display della tz5. Inoltre per quanto riguarda la stampa credo sia normale che la foto stampata non rispekkia la stessa luminosita' e cio' dipende da vari fattori (qualita' della stampante) ma soprattutto le foto vengono visulaizzati su monitor che usano un modello di colore RGB (red green blu) tale modello è additivo ossia si addiziona luce al nero, mentre le stampanti usano un modello CYM (Ciano Magenta e giallo) che è sottrattivo, si sottrae luce al bianco, gia' questo potrebbe bastare per capire che i risultati possono essere diversi, poi ci sarebbero altre cose da tener presente.. ;)
Sinceramente ho pensato al multiquote nel momento stesso in cui ho premuto invio:D ma ero talmente scazzato per imageshack che non ho avuto il coraggio di apportare ulteriori modifiche:eek:
le foto sono fatte allo Stromboli da Capo Vaticano (punto dal quale lo Stromboli appare quasi simmetrico nelle sue due metà).
belle le foto..per il multiquote per sta volta ti grazio..grazie! :asd:
intendo che dopo aver scattato la foto lo schermo rimane nero perr 5/6 secondi (a vlte di più)
è normale, lo dice anche il manuale, però è un po' scocciante
il flash a me caricava anche in oltre 10 secondi, dite che non è normale? tanto che mentre aspettavo scattavo foto senza flash per vedere le differenze e una volta scattata, guardata e archiviata il flash era ancora scarico...
non c'è un modo per velocizzare il tutto? come detto prima dell'acquisto io fotografo spesso sfilate in costumi storici ed infatti avevo chiesto i tempi di scatto perché ho bisogno di scattare rapidamente (mi avevi proprio rassicurato tu sui tempi, anche se quelli effettivi sono un po' diversi da quelli di dpreview ma comunque buoni ed in linea con altre recensioni online meno ottimistiche), se i tempi sono veloci però non posso scattare per 7/8 secondi dopo aver fatto una foto sono fregato...
sinceramente il flash ci impiega sui 5 secondi per ricaricarsi piu' o meno, non ho mai impiegato 10 secondi a ricarlo (anzi a ricaricarsi :)) cosi' come la storia dello stabilizzatore lento su mode 2, mai notata...che scheda di memoria usi? non penso c'entri qualcosa, ma magari la butto là...magari qualcun altro potrà dirci se la sua tz5 ha un comportamento piu' simile al tuo che al mio.. :boh:
Per i tempi di scatto sì, io sinceramente non ho mai misurato i 0.2 secondi dichiarati da dpreview, ma rispeto la mia vecchia digitale siamo su valori decisamente piu' veloci di messa a fuoco, e le recensioni lo hanno menzionato come punto a favore (o quanto meno nessuno se ne è lamentato ;) )
basta che tu confronti le stesse foto che hai postato guardandole sul display della macchina, sono sicuramente molto più luminose
non dico che le faccia male, anzi, ma che la prima volta che le scarichi su pc un po' male ci rimani... o almeno io ci sono rimasto male. Rimangono comunque ottime foto, senza paragone con la vecchia compatta che avevo e nemmeno troppo dissimili da quelle che ha fatto mio padre con la sua 400D, il che è tutto dire... il problema mio è quello dei tempi di ricarica (Vedi sopra), non la qualità degli scatti.
Potrebbe anche essere che il monitor della fotocamera sia impostato ad alta luminosità e magari sul pc no (anche perché accecherebbe un monitor pc a quelle luminosità), però il monitor della tz5 l'ho settatto a -2 perché troppo luminoso imho a 0...
le foto non le carico perché con la adsl che mi ritrovo una foto la carico in 10 minuti...
Erost ma l'orchidea a che distanza l'hai fotografata? Non si riesce a mettere a fuoco ingrandendo da vicino, vero? Con lo zoom ci vuole 1 metro di messa a fuoco... (altro che macro...)
eheh quanto costa una 400d? se sono simili, direi che in ambienti chiusi col flash si comporta in maniera quanto meno onesta :)
Stavo per risponderti menzionando la sotria della luminosità del display. poi pero' l'hai fatto tu stesso :)
Secondo me il discorso sta lì, ovvero in modalità automatica ci sono 11 diverse regolazioni automatiche della luminosità in base alla luminosità ambientale se non erro..quindi magari se vedi le foto di notte sul display, oltre che a farti una lampada abbronzante (:asd:) magari è questo che intendi con piu' luminose rispetto al pc!
Io sinceramente non ho riscontrato questa cosa :stordita:
mhmhmhmh...
sei sicuro che il tuo monitor sia all'altezza?...
ti assicuro che le foto che ho postato, sul mio 22" lucido si vedono da cadere la mascella per terra e non ritrovarla più per un quarto d'ora...
con una luminosità che è ancora maggiore se possibile rispetto al display (eccellente peraltro) della tz5; l'unica cosa che posso condividere è il fatto che la TZ5 abbia il display che satura molto i colori... ma io adoro questo fatto:D .
L'orchidea l'ho scattata ad un metro circa, ma non voleva certo essere una foto macro. Purtroppo alla tz5 manca il supermacro da 1cm che molte macchine hanno, ma comunque si riescono a scattare delle fantastiche macro senza avvicinarsi con lo zoom ma avvicinando la macchina al soggetto (mi pare max 10cm).
Non esistono macchine che con lo zoom al max ti fanno fare macro.
si, il supermacro potrebbe essere una bella cosa..a patto di non farti ombra con l'obbiettivo! ;) la distanza minima per fare macro con la tz5 è 5cm, mica male lo stesso viste le 11 lenti su 3 gruppi! :read:
Infine riguardo la tua ultima frase non so se l'ho capita bene, pero' la tz5 ha la funzionalità TELE MACRO ovvero alla potenza massima di zoom (10x) ed inquadrando un soggetto molto vicino, gli fai una macro, ed in alto a sinistra compare un rettangolino rosso con scritto "TELE ed il simbolo del fiore" :)
Salve ragazzi, ho fatto una recensione :eek: che spero di rendere completa a breve, per far conoscere questa macchina al maggior numero di persone. Ho cercato di fare una serie di fotografie per spiegare un po' di problemi e i vantaggi.
Ci sono due filmati a 1280 pieni e scaricabili, ed una serie di foto uguali a vari settaggi, un lavoraccio fare tutto nel modo più scientifico possibile.
Siccome è uno spazio che pago io ci posso mettere quel che voglio, se avete materiale che volete rendere pubblico scrivetemi pure.
Il sito è questo:
http://www.elenafrancesco.org/events/panasonictz5/
Vi ringrazio ancora tanto per avermi fatto scegliere questa macchina.:Prrr:
Come regalo eccovi l'ambitissima foto del trasformatore senza cavo con adattatore:
http://www.elenafrancesco.org/events/panasonictz5/P1000097.JPG
grazie per la foto del carica batterie! ;)
leggero' la tua recensione stasera se non crollo dal sonno! Grazie intanto, ciao e benvenuto
EDIT: letto, bravo bell'articolo, oviamente col tempo puoi aggiornarlo vero?
(-) Il diaframma viene impostato al limite a max 8 secondi, naturalmente sotto l'ottavo di secondo è sempre meglio avere un treppiede, ma nel caso c'e' un buco tra 8 e il 15 30 60 secondi della modalità panorama notturno. Potrebbe capitare di sentire la mancanza di 10 secondi di esposizione (raggiungibile comunque "tappando" l'obiettivo dopo 10).
della modalità cielo stellato penso intendessi.
Certo come dici dopo puoi tappare l'obbiettivo se c'e' un buco da 8 a 15 secondi, pero' pensa a tutte le digitali che arrivano solo fino a 8 secondi..si sognano i 15 secondi, figurarsi 30 o 60!
Qualkuno ha provato a vedere le foto su un lcd full hd o almeno hd ready? magari visualizzandole su uno di questi monitor sono sicuro ke si vedono bene quanto sul display della tz5. Inoltre per quanto riguarda la stampa credo sia normale che la foto stampata non rispekkia la stessa luminosita' e cio' dipende da vari fattori (qualita' della stampante) ma soprattutto le foto vengono visulaizzati su monitor che usano un modello di colore RGB (red green blu) tale modello è additivo ossia si addiziona luce al nero, mentre le stampanti usano un modello CYM (Ciano Magenta e giallo) che è sottrattivo, si sottrae luce al bianco, gia' questo potrebbe bastare per capire che i risultati possono essere diversi, poi ci sarebbero altre cose da tener presente..
interessante come spiegazione quella della stampante, sinceramente non lo sapevo..potrebbe essere questa la spiegazione al quesito di axydraul?!
in ogni caso anche vedere le foto su un lcd HD ready sarebbe interessante per la luminosità, chi ne è dotato puo' confermare / smentire? Grazie!
PS: @ Erost, questo si che è un multiquote! :ciapet:
Ragazzi, domani spero di iniziare a postare (con la calma!) qualcosa su Rodi, vi invito a tenere d'occhio i mei album! :spam: :asd:
http://img390.imageshack.us/img390/8890/p1010034resizebx9.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=p1010034resizebx9.jpg)
eccovi la prima foto in assoluto, i miei album invece sono in prima pagina o per i piu' pigroni qui http://www.flickr.com/photos/brutto_tz5/ ho anche provveduto a sistemare un attimo l'impaginazione ed i set per fare un po' d'ordine :)
Notte :)
Come vedete dalla firma, ho un discreto corredo Pentax del quale non mi priverei mai, anzi penso sempre di migliorarlo!! Faccio quindi parte con modestia del mondo Reflex.
Ma comincio a sentire il bisogno di affiancare il mio corredo con una compatta di qualita'; di una compatta che, in certe situazioni, riesca a non farmi rimpiangere di aver lasciato la reflex a casa! Oltre al fatto che essendo gia padre di una bimba di 4 anni e aspettando il secondo per Dicembre, ahime! Le situazioni in cui riesco ad uscirmene da solo e tranquillo con la mia borsa piena di roba, diventano sempre piu' rare! Quindi in questo ambito avere sempre con se una macchinetta "onesta" mi sarebbe molto utile!
Cominciai col puntare la F100fd, discreta macchinetta, ma con qualche pecca! Poi mi ha attirato il discreto range focale e la buona compattezza della TZ5, che considero un'ottima compatta, ma con qualche grave mancanza per il mondo Reflex (RAW, luminosita' ottica, uso in manuale). Certo nessuna delle due infatti potrebbe competere con la Lumix LX3!! Che e' davvero un Gioiello con la G maiuscola! Ma costa anche quasi 500€ e non sono pochi (mi ci posso comprare l'ultimo obiettivo Pentax, il bellissimo DA17-70!!)
Certo per un appassionato di street photography come me il 24-60 F/2 Leica montato sulla LX3, sarebbe un sogno! Ma ne devo ponderare la spesa!!
Quindi comincio ad essere consapevole che se decido di non spendere eccessivamente (500€!!!) per una compatta senza pero' perdere delle ottime caratteristiche, mi devo prendere questa bellissima TZ5, che ho inoltre visto stasera in mano ad una bella signora, e che mi ha "attizzato"!!! La macchinetta non la signora!!:D :D
Volevo rendervi partecipi del mie considerazioni, sopratutto per ringraziarvi dell'ottimo lavoro fato in questo 3D. Ho anche pensato:" ma se una macchinetta cosi' riesce a riempire piu' di 40 pagine in poco tempo,.......un motivo ci sara!!
Grazie ancora!
Max
Come vedete dalla firma, ho un discreto corredo Pentax del quale non mi priverei mai, anzi penso sempre di migliorarlo!! Faccio quindi parte con modestia del mondo Reflex.
Ma comincio a sentire il bisogno di affiancare il mio corredo con una compatta di qualita'; di una compatta che, in certe situazioni, riesca a non farmi rimpiangere di aver lasciato la reflex a casa! Oltre al fatto che essendo gia padre di una bimba di 4 anni e aspettando il secondo per Dicembre, ahime! Le situazioni in cui riesco ad uscirmene da solo e tranquillo con la mia borsa piena di roba, diventano sempre piu' rare! Quindi in questo ambito avere sempre con se una macchinetta "onesta" mi sarebbe molto utile!
Cominciai col puntare la F100fd, discreta macchinetta, ma con qualche pecca! Poi mi ha attirato il discreto range focale e la buona compattezza della TZ5, che considero un'ottima compatta, ma con qualche grave mancanza per il mondo Reflex (RAW, luminosita' ottica, uso in manuale). Certo nessuna delle due infatti potrebbe competere con la Lumix LX3!! Che e' davvero un Gioiello con la G maiuscola! Ma costa anche quasi 500€ e non sono pochi (mi ci posso comprare l'ultimo obiettivo Pentax, il bellissimo DA17-70!!)
Certo per un appassionato di street photography come me il 24-60 F/2 Leica montato sulla LX3, sarebbe un sogno! Ma ne devo ponderare la spesa!!
Quindi comincio ad essere consapevole che se decido di non spendere eccessivamente (500€!!!) per una compatta senza pero' perdere delle ottime caratteristiche, mi devo prendere questa bellissima TZ5, che ho inoltre visto stasera in mano ad una bella signora, e che mi ha "attizzato"!!! La macchinetta non la signora!!:D :D
Volevo rendervi partecipi del mie considerazioni, sopratutto per ringraziarvi dell'ottimo lavoro fato in questo 3D. Ho anche pensato:" ma se una macchinetta cosi' riesce a riempire piu' di 40 pagine in poco tempo,.......un motivo ci sara!!
Grazie ancora!
Max
ehehe, ciao benvenuto :)
La prima cosa che ho pensato per il tuo attizzamento effettivamente è stata la signora! :D
Hai già visto le immagini scattate da noi utenti in prima pagina? Prima di procedere all'acquisto hai domande in particolare? Ovvio cheuna compatta da 250 euro non puo' competere con reflex da 1000 e passa euro, pero' è anche vero che la sua qualità non è proprio 1/4 in proporzione (o molto di meno visti i prezzi!).
Effettivamente ora che me lo fai notare, oltre 40 pagine in poco piu' di 2 mesi non sono per niente male, e sono contento che hai ritenuto utile questo thread ufficiale, lo scopo è proprio questo, aiutare gli indecisi se la tz5 fa al caso loro..ma anche per consigliare i proprietari sulle tecniche migliori per sfruttarla al massimo :)
Grazie dei complimenti, a nome di tutti ovviamente :)
ciskje71
15-08-2008, 08:12
EDIT: letto, bravo bell'articolo, oviamente col tempo puoi aggiornarlo vero?
(-) Il diaframma viene impostato al limite a max 8 secondi, naturalmente sotto l'ottavo di secondo è sempre meglio avere un treppiede, ma nel caso c'e' un buco tra 8 e il 15 30 60 secondi della modalità panorama notturno. Potrebbe capitare di sentire la mancanza di 10 secondi di esposizione (raggiungibile comunque "tappando" l'obiettivo dopo 10).
della modalità cielo stellato penso intendessi.
Certo come dici dopo puoi tappare l'obbiettivo se c'e' un buco da 8 a 15 secondi, pero' pensa a tutte le digitali che arrivano solo fino a 8 secondi..si sognano i 15 secondi, figurarsi 30 o 60!
Aggiunto un po' di materiale delle discussioni correnti e corretto con le tue osservazioni, grazie. ;)
Vorrei aggiungere alcune foto didascaliche che possano rappresentare situazioni al limite, per comprendere meglio i problemi ed i vantaggi di questa macchina, se avete idee di come realizzare un set o avete materiale che volete condividere mandate! :read: :help:
http://www.elenafrancesco.org/events/panasonictz5/
ehehe, ciao benvenuto :)
La prima cosa che ho pensato per il tuo attizzamento effettivamente è stata la signora! :D
Hai già visto le immagini scattate da noi utenti in prima pagina? Prima di procedere all'acquisto hai domande in particolare? Ovvio cheuna compatta da 250 euro non puo' competere con reflex da 1000 e passa euro, pero' è anche vero che la sua qualità non è proprio 1/4 in proporzione (o molto di meno visti i prezzi!).
Effettivamente ora che me lo fai notare, oltre 40 pagine in poco piu' di 2 mesi non sono per niente male, e sono contento che hai ritenuto utile questo thread ufficiale, lo scopo è proprio questo, aiutare gli indecisi se la tz5 fa al caso loro..ma anche per consigliare i proprietari sulle tecniche migliori per sfruttarla al massimo :)
Grazie dei complimenti, a nome di tutti ovviamente :)
Grazie per il benvenuto e buon Ferragosto a tutti......tra un po'
andro' in spiaggia a fare i gavettoni a figlia e moglie!!!:D :D :D
Per quanto riguarda le foto postate in precedenza, si le ho viste tutte come ho letto tutte le pagine del 3D, ma, come ho gia' detto in precedenza l'utilita' delle foto di esempio sarebbe MOOOLTO maggiore se venissero postati anche i dati di scatto e gli ISO.......per esempio:
http://img374.imageshack.us/img374/3166/p1010615vw1.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=p1010615vw1.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/452/p1010618ab5.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010618ab5.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/5906/p1010794ai9.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010794ai9.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/2501/p1010890ml5.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010890ml5.jpg)http://img392.imageshack.us/img392/638/p1010904sb4.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010904sb4.jpg)
http://img392.imageshack.us/img392/3862/p1010877tg3.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=p1010877tg3.jpg)http://img60.imageshack.us/img60/3539/p10109711pk7.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=p10109711pk7.jpg)
Queste sono ottime foto anche per capire la TZ5 ma sapere come sono state scattate sarebbe ancora piu' utile.
Inoltre mi potreste togliere un dubbio? Considerando che la TZ5 non ha modi manuali di uso, ma puo' essere impostata solo con una delle varie scene, ma poi sui dati exif o sulla macchinetta stessa e' possibile leggere i "veri" dati scatto (tempo, diaframma, ecc...)? Oppure riporta solo con quale modo e' stata scattata la foto?
Ciao:) :)
axydraul
15-08-2008, 09:12
Qualkuno ha provato a vedere le foto su un lcd full hd o almeno hd ready? magari visualizzandole su uno di questi monitor sono sicuro ke si vedono bene quanto sul display della tz5.
veramente ho appena risposto che uso una Samsung 23r86 che è una tv 23" hd-ready...
sinceramente il flash ci impiega sui 5 secondi per ricaricarsi piu' o meno, non ho mai impiegato 10 secondi a ricarlo (anzi a ricaricarsi :)) cosi' come la storia dello stabilizzatore lento su mode 2, mai notata...che scheda di memoria usi? non penso c'entri qualcosa, ma magari la butto là...magari qualcun altro potrà dirci se la sua tz5 ha un comportamento piu' simile al tuo che al mio.. :boh:
Per i tempi di scatto sì, io sinceramente non ho mai misurato i 0.2 secondi dichiarati da dpreview, ma rispeto la mia vecchia digitale siamo su valori decisamente piu' veloci di messa a fuoco, e le recensioni lo hanno menzionato come punto a favore (o quanto meno nessuno se ne è lamentato ;) )
per ora ha una SD non HC, forse comsuna troppo e rallenta lei la ricarica del flash... mi farò prestare una sdhc dal babbo così controllo, speriamo sia quello...
edit: ho fatto un po' di prove con una sdhc e con la mia sd ultra III, cambia poco o nulla. L'altra volta però la lentezza era iniziata dopo una cinquantina di scatti ravvicinati, ora dopo 4/5 scatti di fila il tempo di ricarica è comunque corto anche con la vecchia sd
eheh quanto costa una 400d? se sono simili, direi che in ambienti chiusi col flash si comporta in maniera quanto meno onesta :)
Stavo per risponderti menzionando la sotria della luminosità del display. poi pero' l'hai fatto tu stesso :)
Secondo me il discorso sta lì, ovvero in modalità automatica ci sono 11 diverse regolazioni automatiche della luminosità in base alla luminosità ambientale se non erro..quindi magari se vedi le foto di notte sul display, oltre che a farti una lampada abbronzante (:asd:) magari è questo che intendi con piu' luminose rispetto al pc!
Io sinceramente non ho riscontrato questa cosa :stordita:
no no, era giorno. Boh, appena ho tempo riprovo, ma questo non è il problema principale come detto prima
Grazie per il benvenuto e buon Ferragosto a tutti......tra un po'
andro' in spiaggia a fare i gavettoni a figlia e moglie!!!:D :D :D
Per quanto riguarda le foto postate in precedenza, si le ho viste tutte come ho letto tutte le pagine del 3D, ma, come ho gia' detto in precedenza l'utilita' delle foto di esempio sarebbe MOOOLTO maggiore se venissero postati anche i dati di scatto e gli ISO.......per esempio:
Queste sono ottime foto anche per capire la TZ5 ma sapere come sono state scattate sarebbe ancora piu' utile.
Inoltre mi potreste togliere un dubbio? Considerando che la TZ5 non ha modi manuali di uso, ma puo' essere impostata solo con una delle varie scene, ma poi sui dati exif o sulla macchinetta stessa e' possibile leggere i "veri" dati scatto (tempo, diaframma, ecc...)? Oppure riporta solo con quale modo e' stata scattata la foto?
Ciao:) :)
beato te, qui c'e' nuvolo :(
lo so che sarebbe utile, ho lanciato un appello qualche post fa per chiedere come mettere in automatico i dati exif delle foto..senno' ogni volta devo copiare tutto manualmente..diventa un po' grave!
In ogni caso con acdsee vengono riportati tutti i dati dello scatto, non solo la scena :)
Si esatto abbiamo risolto un bel problema!
A dir la verità basta andarsi a leggere per bene l'argomento in Flickr, anche se era un po' oscuro! :D
Allora, tutte le foto in flickr hanno già i dati exif incorporati, non occorre scriverlio in manuale!
ad esempio http://www.flickr.com/photos/brutto_tz5/ (:asd:) andando qui, bisogna cliccare su una foto, poi in basso a destra c'e' il nome della digitale con la quale è stata scattata la foto, e poi in piccolo "altre proprietà"
cliccateci lì e come per magia..ecco tutti i dati EXIF! Con apertura diaframma, iso, etc etc :)
Certo, bisogna guardarli in flickr sull'album, e non sono visibili (o forse sì? non ho guiardato!) anche su imageshack, pero' almeno il problema èstato risolto!
Ricordo che io uso imageshack per mettere alcune preview direttamente sul forum (come il mulino qui sopra) e poi il resto delle foto è su FLickr (con i relativi dati EXIF)! :read:
Buon Ferragosto a tutti! :sofico:
ciskje71
15-08-2008, 10:22
Oppure riporta solo con quale modo e' stata scattata la foto?
Ciao:) :)
Riporta non solo il programma utilizzato ma anche i dati veri esposizione e apertura e un sacco di altri dettagli.
purtroppo oggi sono stato via tutto il giorno o quasi, ecco alcune foto, le prendo partendo dall'inizio del viaggio, cosi' non mi incasino :)
http://img388.imageshack.us/img388/8454/p1010043resizezh7.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=p1010043resizezh7.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/2081/p1010038resizecu1.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=p1010038resizecu1.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/6876/p1010037resizeqc7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=p1010037resizeqc7.jpg)
ovviamente dati exif qui http://www.flickr.com/photos/brutto_tz5/
PS: qualcuno sa dirmi, magari in pvt, come posso aggiungere questo link in firma? Ossia, non il link intero, ma ad esempio "le mie foto" e cliccandoci sopra si va a quel link.grazie :)
axydraul
15-08-2008, 19:46
purtroppo oggi sono stato via tutto il giorno o quasi, ecco alcune foto, le prendo partendo dall'inizio del viaggio, cosi' non mi incasino :)
http://img388.imageshack.us/img388/8454/p1010043resizezh7.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=p1010043resizezh7.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/2081/p1010038resizecu1.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=p1010038resizecu1.jpg) http://img187.imageshack.us/img187/6876/p1010037resizeqc7.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=p1010037resizeqc7.jpg)
ovviamente dati exif qui http://www.flickr.com/photos/brutto_tz5/
PS: qualcuno sa dirmi, magari in pvt, come posso aggiungere questo link in firma? Ossia, non il link intero, ma ad esempio "le mie foto" e cliccandoci sopra si va a quel link.grazie :)
Scrivi: [ URL="http://www.flickr.com/photos/brutto_tz5/"]Le mie foto[/URL] togliendo lo spazio tra [ e URL ;)
soledimezzanotte
15-08-2008, 19:50
veramente ho appena risposto che uso una Samsung 23r86 che è una tv 23" hd-ready...
Hai detto che lo usi in vga, quindi immagino non in dvi o in hdmi, se lo usi in vga non riesci a sfruttare l'alta definizione, dovresti provare con l'ingresso hdmi o dvi. Anche se non ho capito usandolo così come le vedi, sempre poco luminose rispetto al display della tz5?
axydraul
15-08-2008, 19:51
Hai detto che lo usi in vga, quindi immagino non in dvi o in hdmi, se lo usi in vga non riesci a sfruttare l'alta definizione, dovresti provare con l'ingresso hdmi o dvi. Anche se non ho capito usandolo così come le vedi, sempre poco luminose rispetto al display della tz5?
sì le vedo molto molto meno luminose...
a parte che mi sono sbagliato e in vga ho la 360, il pc lo ho in dvi/hdmi, comunque la vga arriva ben oltre alla 1920x1080, altro che hd-ready (definire la 1360x768 alta risoluzione su pc fa' alquanto sorridere...)
edit: la VGA arriva fino a 2048x1536... mica si ferma a 640x480 eh, già 10 anni fa' arrivava a 800x600
Scrivi: [ URL="http://www.flickr.com/photos/brutto_tz5/"]Le mie foto[/URL] togliendo lo spazio tra [ e URL ;)
grazie mille! :)
PS: eri tu che facevi collezione di Pentax? in firma ne vendo una! :D
:ot:
axydraul
15-08-2008, 20:19
grazie mille! :)
PS: eri tu che facevi collezione di Pentax? in firma ne vendo una! :D
:ot:
io? mai avuta una pentax... o forse una compatta 35mm diversi anni fa'
la possibilità di fotografare dai filmati è spettacolare.... mio cugino sono anni che cerca di farsi fare una foto quando stappa lo spumante col tappo vicino al collo, presto l'avrà... ;)
io? mai avuta una pentax... o forse una compatta 35mm diversi anni fa'
la possibilità di fotografare dai filmati è spettacolare.... mio cugino sono anni che cerca di farsi fare una foto quando stappa lo spumante col tappo vicino al collo, presto l'avrà... ;)
vero, è possibile estrarre i singoli fotogrammi dai filmati..ma non ho mai usato questa funzione! Semmai quando stappi lo spumante facci vedere il fotogramma! :D
Smorza i toni per cortesia e se vuoi discutere sei liberissima di farlo, ma non andare oltre.. non lo dico piu' :banned:
IO miei toni sono + pacati che mai soprattutto in questo momento!
Il perchè?
DELUSIONE! PROFONDA DELUSIONE!
Tra ieri sera ed oggi ho messo a confronto le prestazioni della mia tz5 con quelle di una "misera ed economica" Canon Powershots A560!
Risultati imbarazzanti: Ho iniziato con il vantare il fantastico zoom 10x ed il bellissimo display! Ho finito quasi con le lacrime agli occhi!
una fotocamera da 300 euro che le prende di giorno e di notte da una fotocamera da 120 euro!
Foto di giorno:
Tz5 = foto belle, colori stupendi un pò di rumore visibile in tutte le foto anche ad iso 100 (viste al pc)
A560: Foto belle, colori ancora + belli, pochissimo rumore nelle foto
Foto di sera:
Tz5: colori carini, moltissimo rumore in molte foto, dettagli ridotti al minimo
A560: colori superbi: molto meno rumore rispetto alla tz5, foto + luminose e molto + dettagliate!
Che dire? L'unica consolazione l'ho avuta grazie al grandangolo che mi ha permesso di scattare una foto di gruppo che invece il mio amico con la A560 ha scattato mettendosi molto + indietro!
Stato d'animo: OPACO!
PS: io non faccio le foto per farci le cartoline (vedi tramonti, macro, paesaggi notturni), ma per avere ricordi della mia vita con persone soprattutto.
IO miei toni sono + pacati che mai soprattutto in questo momento!
Il perchè?
DELUSIONE! PROFONDA DELUSIONE!
Tra ieri sera ed oggi ho messo a confronto le prestazioni della mia tz5 con quelle di una "misera ed economica" Canon Powershots A560!
Risultati imbarazzanti: Ho iniziato con il vantare il fantastico zoom 10x ed il bellissimo display! Ho finito quasi con le lacrime agli occhi!
una fotocamera da 300 euro che le prende di giorno e di notte da una fotocamera da 120 euro!
Foto di giorno:
Tz5 = foto belle, colori stupendi un pò di rumore visibile in tutte le foto anche ad iso 100 (viste al pc)
A560: Foto belle, colori ancora + belli, pochissimo rumore nelle foto
Foto di sera:
Tz5: colori carini, moltissimo rumore in molte foto, dettagli ridotti al minimo
A560: colori superbi: molto meno rumore rispetto alla tz5, foto + luminose e molto + dettagliate!
Che dire? L'unica consolazione l'ho avuta grazie al grandangolo che mi ha permesso di scattare una foto di gruppo che invece il mio amico con la A560 ha scattato mettendosi molto + indietro!
Stato d'animo: OPACO!
PS: io non faccio le foto per farci le cartoline (vedi tramonti, macro, paesaggi notturni), ma per avere ricordi della mia vita con persone soprattutto.
Su questo forum sappiamo che la tz5 è un'evoluzione della tz3, quindi ci sono dei miglioramenti, non delle rivoluzioni (o almeno non in certi settori, vedi display,video,IA etc).
Anche le recensioni che trovi sul web confermano la questione, l'ho letto di persona, cosi' come ho letto un utente che consigliava il passaggio alla tz5 dalla tz3 ad una coppia che doveva andare in USA per 2 settimane.
Questo è quanto..mi spiace, avendo già trattato l'argomento, posso solo ribadire il concetto che avresti fatto meglio a chiedere consiglio in questo forum oppure a leggere meglio le recensioni online prima di procedere con l'acquisto avendo già la tz3, in alternativa puoi fare un accordo col tuo amico e la sua Canon..lamentarsi ora non serve a nulla ed a nessuno.
PS: noi invece facciamo foto sia per cogliere ciò che ci piace sul momento sia per tenerci ricordi della nostra vita.
Grazie per il benvenuto e buon Ferragosto a tutti......tra un po'
andro' in spiaggia a fare i gavettoni a figlia e moglie!!!:D :D :D
Per quanto riguarda le foto postate in precedenza, si le ho viste tutte come ho letto tutte le pagine del 3D, ma, come ho gia' detto in precedenza l'utilita' delle foto di esempio sarebbe MOOOLTO maggiore se venissero postati anche i dati di scatto e gli ISO.......per esempio:
Queste sono ottime foto anche per capire la TZ5 ma sapere come sono state scattate sarebbe ancora piu' utile.
Inoltre mi potreste togliere un dubbio? Considerando che la TZ5 non ha modi manuali di uso, ma puo' essere impostata solo con una delle varie scene, ma poi sui dati exif o sulla macchinetta stessa e' possibile leggere i "veri" dati scatto (tempo, diaframma, ecc...)? Oppure riporta solo con quale modo e' stata scattata la foto?
Ciao:) :)
le foto sono tutte iso100;
tutte scattate in AI;
sui dati EXIF c'è tutto, tranquillo:)
aggiornato il mio album,trovate il link in firma, ecco alcune preview tra cui foto di sera ed interno di chiesa
http://img293.imageshack.us/img293/9316/p1010066resizele9.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=p1010066resizele9.jpg) http://img517.imageshack.us/img517/552/p1010016resizevk5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=p1010016resizevk5.jpg) http://img81.imageshack.us/img81/7623/p1010065resizedd7.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=p1010065resizedd7.jpg)
per oggi basta che ho sonno! :p
PS: le foto non sono state nè ritoccate nè raddrizzate, così come le ho fatte :read:
---------
AGGIORNAMENTO PRIMA PAGINA: dati EXIF
ciskje71
15-08-2008, 23:10
una fotocamera da 300 euro che le prende di giorno e di notte da una fotocamera da 120 euro!
Confermo che la TZ5 è molto molto rumorosa ma a 10 megapixel, scalando le immagini il rumore si azzera completamente (tanto lo sappiamo tutti che i megapixel sono finti). E certamente avere si il 10x ma un F/3.3 non aiuta.
Sacrificando i megapixel per azzerare il rumore invece è non solo possibile ma consigliabile. A breve proverò qualche foto comparativa.
Dalle foto della vespa dal mio sito si vede chiaramente che anche a ISO100 c'e' molto rumore soprattutto nelle zone in ombra.
http://www.elenafrancesco.org/events/panasonictz5/
QUOTE BRUTTO:
ehi ciao quanto tempo :D
cmq si, è ovvio, tutte le compatte chi piu' chi meno vanno in crisi con poca luce..se si cerca qualcosa di ottimo per far foto con poca luce, spendi 1300 euro e ti compri una reflex :)
dove hai letto questo studio di cui parli? potrebbe essere interessante per tutti leggerlo :)
ciao![/QUOTE]
Ciao, toto bien, c'ho messo un po' per trovarlo alla fine eccolo:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15010
Spero si fara' ad un costo contenuto. Con la LX3 sono sulla buona strada, ma ancora non ci siamo.
Saluti e salute a tutti!:D
soledimezzanotte
16-08-2008, 08:21
Ieri sera sono stato ad un altro concerto (Paola Turci) e ho fatto delle foto che mettero presto on. Ma mi sono uscite quasi tutte mosse o sfocate! Uff come devo impostare la tz5 per avere delle foto come quelle in prima pagina fatte ai concerti di Piero Pelu' o Celin Dion?
Ps Ho provato sia modalita' sport che alta sensib. ma nulla da fare risultati scadenti :(
Ciao, toto bien, c'ho messo un po' per trovarlo alla fine eccolo:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15010
Spero si fara' ad un costo contenuto. Con la LX3 sono sulla buona strada, ma ancora non ci siamo.
Saluti e salute a tutti!:D
Grazie!
solo la Lx3 usa questo sistema? non l'ho mai sentita, cercherò se trovo qualcosa su google se non hai link particolari da consigliare!
Ieri sera sono stato ad un altro concerto (Paola Turci) e ho fatto delle foto che mettero presto on. Ma mi sono uscite quasi tutte mosse o sfocate! Uff come devo impostare la tz5 per avere delle foto come quelle in prima pagina fatte ai concerti di Piero Pelu' o Celin Dion?
Ps Ho provato sia modalita' sport che alta sensib. ma nulla da fare risultati scadenti :(
Dovresti chiederlo a chi ha fatto le foto di Celin Dion e Piero Pelù! :D
Magari prova con un messaggio privato! Io sinceramente non ho mai fotografato ai concerti, ma da quello che ha fatto Noemixx (Celin Dion) dopo poche ore che ha comprato la tz5, direi che i risultati sono molto buoni!
Black_Nexus_500
16-08-2008, 09:39
Ciaoa tutti, mi sono iscritto al gruppo Tz5 su Flickr e ho postato nel mio album
http://www.flickr.com/photos/28978044@N02
qualche foto con un modello molto simpatico...
Ho usato varie modalità:
animale domestico
Party
Lume di candela
Con flash o senza, a Iso diversi e con qualche correzione, il tutto al chiuso e con luce artificiale.
I risultati sono molto diversi anche a livelli cromatici. mi è servito per capire che impostazioni usare per fotografare in casa, e dico subito che la migliore a livello cromatico (non solo del soggetto ma anche del colore del mobile) è la numero 2.
A breve aggiungerò altre foto..
Una cosa sola.. su flickr posso creare più di un album??
e perchè il mio album http://www.flickr.com/photos/28978044@N02/ non ha come nome il mio nick ma quella orrenda serie di numeri??
Ciao ciao
P.s. sto testando la batteria di HK, alla prossima ricarica faccio una media e vi posto qualche osservazione
P.p.s Bentornato Brutto ;)
Dante989
16-08-2008, 10:25
Finalmente ho trovato un pò di tempo per postare alcune delle foto che ho scattato al concerto dei Metallica del 22 luglio.Non sono eccezionali,anzi...Ma purtroppo la posizione dove ero non mi ha permesso di far molto di più,infatti ero in piedi ad una 50ina di metri dal palco,per giunta in mezzo al pogo assassino:D
Le impostazioni sono tutte in Auto,prima di tutto perchè conoscevo ancora poco la fotocamera...Poi perchè lì in mezzo fare delle prove per i settaggi era un pò proibitivo:D
Spero che appreziate,ma comunque critiche sono bene accette (basta non siano insulti!!;) )
http://www.flickr.com/photos/29600347@N04/sets/72157606756634792/
Ciaoa tutti, mi sono iscritto al gruppo Tz5 su Flickr e ho postato nel mio album
http://www.flickr.com/photos/28978044@N02
qualche foto con un modello molto simpatico...
Ho usato varie modalità:
animale domestico
Party
Lume di candela
Con flash o senza, a Iso diversi e con qualche correzione, il tutto al chiuso e con luce artificiale.
I risultati sono molto diversi anche a livelli cromatici. mi è servito per capire che impostazioni usare per fotografare in casa, e dico subito che la migliore a livello cromatico (non solo del soggetto ma anche del colore del mobile) è la numero 2.
A breve aggiungerò altre foto..
Una cosa sola.. su flickr posso creare più di un album??
e perchè il mio album http://www.flickr.com/photos/28978044@N02/ non ha come nome il mio nick ma quella orrenda serie di numeri??
Ciao ciao
P.s. sto testando la batteria di HK, alla prossima ricarica faccio una media e vi posto qualche osservazione
P.p.s Bentornato Brutto ;)
ciao, grazie per il ben tornato :)
beh effettivamente il lume di candela c'entra poco! :D
PEr il nome dell'album, ti riferisci al link? è normale se guardi in prima pagina il link di tutti noi, se invece parli "album di xxxxx" mi pare puoi modificarlo!
Puoi creare piu' set, fino a 3 gratis, dove puoi raccogliere le foto a tema (io ho fatto natura,notturno,rodi).
per la batteria da HK io ho aaaaspettato 5/6 ricariche per vedere migloioramenti, prima durava poco!
PS: se vuoi entrarei n prima pagina con foto e video dimmelo in pvt ;)
Finalmente ho trovato un pò di tempo per postare alcune delle foto che ho scattato al concerto dei Metallica del 22 luglio.Non sono eccezionali,anzi...Ma purtroppo la posizione dove ero non mi ha permesso di far molto di più,infatti ero in piedi ad una 50ina di metri dal palco,per giunta in mezzo al pogo assassino:D
Le impostazioni sono tutte in Auto,prima di tutto perchè conoscevo ancora poco la fotocamera...Poi perchè lì in mezzo fare delle prove per i settaggi era un pò proibitivo:D
Spero che appreziate,ma comunque critiche sono bene accette (basta non siano insulti!!;) )
http://www.flickr.com/photos/29600347@N04/sets/72157606756634792/
io direi che in mezzo al pogo assassino se ti son venute un po' mosse...beh!!! BEH!!! e non sono una pecora!
Penso che gli ingegneri della Panasonic non abbiano ancora calcolato il POGO come una variabile per lo stabilizzatore ottico! :rotfl:
Magari è per queto che le foto di Celin Dion sono venute benissimo (anche per il fatto che nnnNoemixxx era in terza fila, credo pure SEDUTA! :read:) e le tue un po' meno! PEro' ti assicuro che la foto presa in mezzo al pubblico, col buio, col palco verde, col le luci puntate addosso PER ME è venuta bene in queste condizioni al limite! :stordita:
Dante989
16-08-2008, 11:42
io direi che in mezzo al pogo assassino se ti son venute un po' mosse...beh!!! BEH!!! e non sono una pecora!
Penso che gli ingegneri della Panasonic non abbiano ancora calcolato il POGO come una variabile per lo stabilizzatore ottico! :rotfl:
Magari è per queto che le foto di Celin Dion sono venute benissimo (anche per il fatto che nnnNoemixxx era in terza fila, credo pure SEDUTA! :read:) e le tue un po' meno! PEro' ti assicuro che la foto presa in mezzo al pubblico, col buio, col palco verde, col le luci puntate addosso PER ME è venuta bene in queste condizioni al limite! :stordita:Si infatti quella è piaciuta molto anche a me.Però tutto sommato sono soddisfatto
soledimezzanotte
16-08-2008, 13:37
Si infatti quella è piaciuta molto anche a me.Però tutto sommato sono soddisfatto
Considerata la distanza direi sono venute bene, anche meno mosse delle mie che ero a 5 metri dal palco! L'iso a quanto lo tenevi impostato? Lo stabilizzatore su ke modo (1 o 2?), flash spento?
Ps. A breve mettero' quelle di paola turci di ieri.Stasera c'è Povia eheheh vedro' di fare di meglio (spero)
Dante989
16-08-2008, 13:55
Considerata la distanza direi sono venute bene, anche meno mosse delle mie che ero a 5 metri dal palco! L'iso a quanto lo tenevi impostato? Lo stabilizzatore su ke modo (1 o 2?), flash spento?
Ps. A breve mettero' quelle di paola turci di ieri.Stasera c'è Povia eheheh vedro' di fare di meglio (spero)
L'iso era basso,penso 100-200.Lo stabilizzatore era sempre al modo 2 ed il flash era acceso(anche se inutile vista la distamza,però senza mi venivano peggio)
ciskje71
16-08-2008, 14:23
Salve a tutti, purtroppo un po' deluso dal rumore mostruoso della macchina mi son messo a fare esperimenti.
Il problema del rumore è comune alla compatte ma sulla Panasonic è molto evidente anche a ISO100, sopratutto nelle zona d'ombra. Usando però un filtro di ultima generazione NR si toglie facilmente. Ho provato con questo software e...
I risultati sono incredibili, dettagli sul mio <<sito>> (http://www.elenafrancesco.org/events/panasonictz5/):
http://i38.tinypic.com/s4rxo6.jpghttp://i38.tinypic.com/a2dv29.jpg
P.S. E' una cascata notturna con ben 60 secondi di tempo d'esposizione.
ciskje71
16-08-2008, 14:42
I risultati sono molto diversi anche a livelli cromatici. mi è servito per capire che impostazioni usare per fotografare in casa, e dico subito che la migliore a livello cromatico (non solo del soggetto ma anche del colore del mobile) è la numero 2.
Perdonami Nexus, ma non hai fatto il bilanciamento del bianco nella modalità senza flash, e la tua luce in casa tende chiaramente al giallo (si vede infatti dal mobile dietro il gatto).
Inquadra il mobile, setta il bilanciamento del bianco, e rifai le foto, vedrai che tornerà bianco.
Black_Nexus_500
16-08-2008, 17:04
Perdonami Nexus, ma non hai fatto il bilanciamento del bianco nella modalità senza flash, e la tua luce in casa tende chiaramente al giallo (si vede infatti dal mobile dietro il gatto).
Inquadra il mobile, setta il bilanciamento del bianco, e rifai le foto, vedrai che tornerà bianco.
Infatti era solo un esperimento per vedere la differenza di foto senza modificare nulla..
Il mobile comunque non è bianco ma panna, per il bilanciamento posso usare l pelo del gatto che è bianco:rotfl:
Grazie per la dritta;)
Leonebianco
16-08-2008, 17:25
Confermo che la TZ5 è molto molto rumorosa ma a 10 megapixel, scalando le immagini il rumore si azzera completamente (tanto lo sappiamo tutti che i megapixel sono finti). E certamente avere si il 10x ma un F/3.3 non aiuta.
Sacrificando i megapixel per azzerare il rumore invece è non solo possibile ma consigliabile. A breve proverò qualche foto comparativa.
Dalle foto della vespa dal mio sito si vede chiaramente che anche a ISO100 c'e' molto rumore soprattutto nelle zone in ombra.
http://www.elenafrancesco.org/events/panasonictz5/
ciao! Mi dici cosa intendi per scalare le immagini? Intendi Diminuire i MP sulla macchina? Se si, cosa si otterrebbe tecnicamente?
Leonebianco
16-08-2008, 17:34
IO miei toni sono + pacati che mai soprattutto in questo momento!
Il perchè?
DELUSIONE! PROFONDA DELUSIONE!
Tra ieri sera ed oggi ho messo a confronto le prestazioni della mia tz5 con quelle di una "misera ed economica" Canon Powershots A560!
Risultati imbarazzanti: Ho iniziato con il vantare il fantastico zoom 10x ed il bellissimo display! Ho finito quasi con le lacrime agli occhi!
una fotocamera da 300 euro che le prende di giorno e di notte da una fotocamera da 120 euro!
Foto di giorno:
Tz5 = foto belle, colori stupendi un pò di rumore visibile in tutte le foto anche ad iso 100 (viste al pc)
A560: Foto belle, colori ancora + belli, pochissimo rumore nelle foto
Foto di sera:
Tz5: colori carini, moltissimo rumore in molte foto, dettagli ridotti al minimo
A560: colori superbi: molto meno rumore rispetto alla tz5, foto + luminose e molto + dettagliate!
Che dire? L'unica consolazione l'ho avuta grazie al grandangolo che mi ha permesso di scattare una foto di gruppo che invece il mio amico con la A560 ha scattato mettendosi molto + indietro!
Stato d'animo: OPACO!
PS: io non faccio le foto per farci le cartoline (vedi tramonti, macro, paesaggi notturni), ma per avere ricordi della mia vita con persone soprattutto.
Grazie per i tuoi commenti! Ero interessato al passaggio dalla tz3 alla Tz5 ma a quanto pare non conviene farlo!
Personalmente a chi dice che per ottenere delle foto decenti è meglio comprare una reflex da 1300 euro, rispondo che per quanto ho visto, una volta rinunciato allo zoom 10x, ad uno stupendo display 460k ed ai video HD (non aggiungo altro perchè sono d'accordo con te nel dire che IA, face detection e tutto il resto se non aiutano a migliorare la qualità delle foto sono inutili), bastano 150/250 euro per ottenere foto migliori (di quelle fatte dalla tz3/5 intendo).
Infatti ho trovato un sito interessantissimo dove si mettono a confronto varie fotocamere ed in effetti è possibile constatare quanto da te detto:
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=471&p1=2787&ma2=60&mo2=536&p2=3292&ph=7
ciskje71
16-08-2008, 18:29
Infatti era solo un esperimento per vedere la differenza di foto senza modificare nulla..
Il mobile comunque non è bianco ma panna, per il bilanciamento posso usare l pelo del gatto che è bianco:rotfl:
Grazie per la dritta;)
L'altro giorno mi trovavo in piazza per una processione, luci gialle, uff penso ok bilancio il bianco con questa auto... tutto ancora più giallo, rimango perplesso!
Prendo una torcia bianca... avevo fatto il bilanciamento del bianco con una panda GIALLA! :doh:
ciskje71
16-08-2008, 18:39
Infatti ho trovato un sito interessantissimo dove si mettono a confronto varie fotocamere ed in effetti è possibile constatare quanto da te detto:
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=471&p1=2787&ma2=60&mo2=536&p2=3292&ph=7
Premesso che avendo la TZ3 non passerei mai alla TZ5 a meno che una delle caratteristiche aggiuntive non sia per me fondamentale, credo che dal tuo sito però non si possa constatare nulla, guarda questo test senza flash (la TZ5 è quella senza rumore):
http://img1.lesnumeriques.com/produits/1/2787/1_471_119.jpghttp://img1.lesnumeriques.com/produits/60/3292/60_536_119.jpg
Infatti ho trovato un sito interessantissimo dove si mettono a confronto varie fotocamere ed in effetti è possibile constatare quanto da te detto:
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=471&p1=2787&ma2=60&mo2=536&p2=3292&ph=7
occhio perchè probabilmente nella foga hai sbagliato link:D ...
in quel sito, facendo un confronto tra tz3/5 in ogni foto comparativa, la tz5 risulta migliore ed a volte anche nettamente.:)
ciskje71
16-08-2008, 18:55
occhio perchè probabilmente nella foga hai sbagliato link:D ...
in quel sito, facendo un confronto tra tz3/5 in ogni foto comparativa, la tz5 risulta migliore ed a volte anche nettamente.:)
Come la barbie... poco sopra :)
Il tuo link "LE MIE FOTO" non funge. :stordita:
soledimezzanotte
17-08-2008, 08:29
Infatti ho trovato un sito interessantissimo dove si mettono a confronto varie fotocamere ed in effetti è possibile constatare quanto da te detto:
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=1&ma1=1&mo1=471&p1=2787&ma2=60&mo2=536&p2=3292&ph=7
Mah! A parte una foto in scarsa condizione di luce dove mi sembra prevalere la canon, in tutte le altre mi sembra ke la tz5 non se la veda proprio :).
Ps.
Ieri sera sono stato al concerto di Povia, le foto sembrano essere venute molto meglio rispetto agli altri concerti (Vibrazioni - Paola Turci) mettero' tutto on presto, spero. Credo che il risultato migliore sia dovuto a una distanza piu' ravvicinata, ma soprattutto alle luci usate nel concerto che non erano sempre rosse o scure come in quelli precedenti. Poi alla fine del concerto ho fatto delle foto ai miei cugini e alla mia ragazza con Povia in una piazza poco illuminata e sono uscite davvero molto bene :) prtrp pero' queste ultime non potro' postarvele ehehhe :). A presto.
Come la barbie... poco sopra :)
Il tuo link "LE MIE FOTO" non funge. :stordita:
purtroppo non va più il sito photo4u e quindi il link non funziona. Va solo i link di imageshack (le altre mie foto).
Ciao,
ho fatto un upload delle foto fatte prevalentemente in automatico con la nuova TZ5.
I vantaggi sono lo zoom e il grandangolo, ma a mio parere i colori risultano sbiaditi, poco vivaci, piuttosto tristi anche con condizioni di tempo buone e i tentativi di fotografia in notturna totalmente fallimentari.
Ho provato con panorama notturno e con ritratto notturno e non si vede niente, ho dovuto modificare un attimo con photoshop.
Non so se sono io che non uso i settaggi correttamente o che sia la macchina limitata...
Riguardo i colori, oltre a risultare slavati, non corrispondono mai alla realtà. Qualcuno ha qualche suggerimento da offrire per migliorare le prestazioni di questa macchinetta? Cosa sbaglio?
foto:
http://picasaweb.google.it/nardo.sara (foto amsterdam)
occhio perchè probabilmente nella foga hai sbagliato link:D ...
in quel sito, facendo un confronto tra tz3/5 in ogni foto comparativa, la tz5 risulta migliore ed a volte anche nettamente.:)
quoto, questo link non fa altro che confermare il miglioramento ottenuto dalla tz5 nei confronti della tz3 dopo 1 anno e passa di attesa. E, ribadisco, non poteva che essere così, difficilmente si fanno passi indietro, solo passi avanti, piccoli in alcuni campi, grandi in altri.
E con questo link molto utile, si mette una pietra sopra ad ogni comparativa e discussione :)
Ciao,
ho fatto un upload delle foto fatte prevalentemente in automatico con la nuova TZ5.
I vantaggi sono lo zoom e il grandangolo, ma a mio parere i colori risultano sbiaditi, poco vivaci, piuttosto tristi anche con condizioni di tempo buone e i tentativi di fotografia in notturna totalmente fallimentari.
Ho provato con panorama notturno e con ritratto notturno e non si vede niente, ho dovuto modificare un attimo con photoshop.
Non so se sono io che non uso i settaggi correttamente o che sia la macchina limitata...
Riguardo i colori, oltre a risultare slavati, non corrispondono mai alla realtà. Qualcuno ha qualche suggerimento da offrire per migliorare le prestazioni di questa macchinetta? Cosa sbaglio?
foto:
http://picasaweb.google.it/nardo.sara (foto amsterdam)
Ciao, hai fatto una valanga di foto ed è impossibile vederle tutte..o forse sono io pigro :asd:
Se parli delle foto con il tempo nuvoloso, ahimè non ci si puo' far molto, per le altre mi sembrano del tutto normali, quelle nei locali comprese, in pieno buio molto meno. In ogni caso non mi sembra di notare problemi, a meno , ripeto, che non ti riferisca a qualche foto in paticolare, io ne avreo' viste una decina su 100 che ne hai fatte :)
ciskje71
17-08-2008, 15:50
Vorrei mettere in guardia i futuri possessori di questa macchina.
Purtroppo mi son fatto un po' trascinare dall'entusiasmo.
Il rumore sulla TZ5 è ALLUCINANTE :cry: :
http://i33.tinypic.com/34s3znt.pnghttp://i34.tinypic.com/357kis5.png
A sinistra la TZ3 e a destra la TZ5, foto prese da dpreview in ambiente controllato a SOLI 100 ISO!!!!!:mad:
Puntini ovunque, e non solo nelle ombre. Sinceramente sto pensando di darla indietro, non riesco a capire il perchè questo punto (scusate il gioco di parole) non viene messo in luce chiaramente anche nelle recensioni di mezzo mondo.
Brutto tu che sei stato il primo, questo effetto "grana grossa" non ti da' fastidio?
A me è una cosa che fa impazzire, con un software apposito è possibile limitare moltissimo l'impatto, ma l'idea di ripassare ogni singola immagine uscita dalla macchina non mi piace (e comunque qualche effetto sui dettagli si ha).
ATTENZIONE! Soprattutto alle immagini degli utenti su flickr sono tutte scalate a 1600x1200 dove i "puntini" vengono eliminati (ma se uno ha comprato una macchina da 10megapixel, non ne vuole vedere 2 scarsi).
Vorrei mettere in guardia i futuri possessori di questa macchina.
Purtroppo mi son fatto un po' trascinare dall'entusiasmo.
Il rumore sulla TZ5 è ALLUCINANTE :cry: :
http://i33.tinypic.com/34s3znt.pnghttp://i34.tinypic.com/357kis5.png
A sinistra la TZ3 e a destra la TZ5, foto prese da dpreview in ambiente controllato a SOLI 100 ISO!!!!!:mad:
Puntini ovunque, e non solo nelle ombre. Sinceramente sto pensando di darla indietro, non riesco a capire il perchè questo punto (scusate il gioco di parole) non viene messo in luce chiaramente anche nelle recensioni di mezzo mondo.
Brutto tu che sei stato il primo, questo effetto "grana grossa" non ti da' fastidio?
A me è una cosa che fa impazzire, con un software apposito è possibile limitare moltissimo l'impatto, ma l'idea di ripassare ogni singola immagine uscita dalla macchina non mi piace (e comunque qualche effetto sui dettagli si ha).
ATTENZIONE! Soprattutto alle immagini degli utenti su flickr sono tutte scalate a 1600x1200 dove i "puntini" vengono eliminati (ma se uno ha comprato una macchina da 10megapixel, non ne vuole vedere 2 scarsi).
ciao, no a me non dà piu' di tanto fastidio, bwenchè ovviamente dipende da foto e foto, non solo a 100 iso, ma anche riguardo il soggetto inquadrato ed i suoi colori.
Quello che ho letto io è che la tz3 per eliminare il rumore utilizza un sistema che fa piu' danno che altro, ossia SLAVA i colori trasformandoli in una pennellata, questa è la critica mossa alla tz3 ed al suo venus III.
la tz5 risolve questo problema di spalmamaento dei colori, a scapito pero' di un po' di rumore in alcune circostanze, non sempre. La prova ne è il link qui sopra, dato da un possessore di tz3(leonebianco), indirizzato ad un altro possessore di tz3 (ecacp), dicendo che la tz3 è meglio..peccato pero' che quel link dimostri l'esatto contrario, ossia meno rumore ed immagini migliori a favore della tz5.
Questo è quanto, cosi' come sono convinto che l'abbassamento del rumore sarà una prerogativa della tz7 se e quando mai uscirà..passare ogni foto con quel software è un rompimento hai ragione, ma lo fai per foto particolari immagino, io non lo faccio per 1714 foto fatte a Rodi!
Anzi, quelle che pubblico sono "AS IS", senza il minimo ritocco, nemmeno raddrizzate. Se poi voglio farmi delle stampe o meglio ancora delle stampe grandi, allora perderò qualche minuto e userò quel software molto utile per togliere il rumore..che in pratica se non si sta attenti nell'usarlo ti slava i colori come la tz3, quindi usarlo con parsimonia ;)
ciskje71
17-08-2008, 16:42
Quello che ho letto io è che la tz3 per eliminare il rumore utilizza un sistema che fa piu' danno che altro, ossia SLAVA i colori trasformandoli in una pennellata, questa è la critica mossa alla tz3 ed al suo venus III.
Non è sui colori il problema, ma sulla mancanza di dettagli, il filtro per ridurre il rumore spalma il canale di luminanza (quello col maggiore grado di informazioni), nel caso venga osservata una zona con elevato rumore (non viene infatti applicata ovunque, come si può osservare nella mia immagine della cascata).
P.S. Per la cronaca sul trattamento delle immagini ci ho fatto la tesi di laurea! :):sofico:
la tz5 risolve questo problema di spalmamaento dei colori, a scapito pero' di un po' di rumore in alcune circostanze, non sempre. La prova ne è il link qui sopra, dato da un possessore di tz3(leonebianco), indirizzato ad un altro possessore di tz3 (ecacp), dicendo che la tz3 è meglio..peccato pero' che quel link dimostri l'esatto contrario, ossia meno rumore ed immagini migliori a favore della tz5.
Anche qui vorrei fare una precisazione, ho scoperto una cosa interessante e gradirei da te delle prove da osservatore esterno. :help:
Ho notato che impostando nella modalità colore: natural, standard e vivid, cambia radicalmente il comportamento del cosidetto filtro sharpening, che è quello che mi fa impazzire.
Questo filtro aggiunge nelle zone di contrasto del bianco e del nero nei contorni per aumentare il grado di percezione del fuoco.
Quando però applichi questo "filtro" ad un immagine rumorosa, può capitarti proprio quel che vedo nelle immagini qui sopra, nelle zone rumorose vengono esaltati i puntini facendoli diventare molto evidenti.
Ora se si setta vivid vedo oltre ad un incremento della saturazione un incremento dello sharpening (che aumenta il contrasto), ma che aumenta anche il rumore.
Nelle informazioni EXIF vedo (su Mac OS X) il parametro nitidezza: basso alto normale e se vedo alto vedo un sacco di puntini.
Ora mi viene il dubbio se tengo natural i puntini si riducono nelle zone d'ombra? Brutto mi fai un test con dei crop di particolari:confused: al 100% su immagini a ISO100 in casa?
Anzi, quelle che pubblico sono "AS IS", senza il minimo ritocco, nemmeno raddrizzate.
Purtroppo flickr le riscala a 1600 e quindi tutti i dettagli e i puntini vanno persi perchè il rumore si azzera se fai la media (è cosi' che si ottiene un immagine a 2 megapixel da una a 10).
Dovresti postare dei crop al 100% di dettagli per valutare l'immagine.
Non è sui colori il problema, ma sulla mancanza di dettagli, il filtro per ridurre il rumore spalma il canale di luminanza (quello col maggiore grado di informazioni), nel caso venga osservata una zona con elevato rumore (non viene infatti applicata ovunque, come si può osservare nella mia immagine della cascata).
P.S. Per la cronaca sul trattamento delle immagini ci ho fatto la tesi di laurea! :):sofico:
Anche qui vorrei fare una precisazione, ho scoperto una cosa interessante e gradirei da te delle prove da osservatore esterno. :help:
Ho notato che impostando nella modalità colore: natural, standard e vivid, cambia radicalmente il comportamento del cosidetto filtro sharpening, che è quello che mi fa impazzire.
Questo filtro aggiunge nelle zone di contrasto del bianco e del nero nei contorni per aumentare il grado di percezione del fuoco.
Quando però applichi questo "filtro" ad un immagine rumorosa, può capitarti proprio quel che vedo nelle immagini qui sopra, nelle zone rumorose vengono esaltati i puntini facendoli diventare molto evidenti.
Ora se si setta vivid vedo oltre ad un incremento della saturazione un incremento dello sharpening (che aumenta il contrasto), ma che aumenta anche il rumore.
Nelle informazioni EXIF vedo (su Mac OS X) il parametro nitidezza: basso alto normale e se vedo alto vedo un sacco di puntini.
Ora mi viene il dubbio se tengo natural i puntini si riducono nelle zone d'ombra? Brutto mi fai un test con dei crop di particolari:confused: al 100% su immagini a ISO100 in casa?
Purtroppo flickr le riscala a 1600 e quindi tutti i dettagli e i puntini vanno persi perchè il rumore si azzera se fai la media (è cosi' che si ottiene un immagine a 2 megapixel da una a 10).
Dovresti postare dei crop al 100% di dettagli per valutare l'immagine.
tesi di laurea? che forte! magari si potesse fare una cosa simile in..economia! :D
per il colore, mi sono ricordato una cosa, e ti ringrazio per avermela fatta ricordare: sul manuale parlano da qualche parte di mettere i colori su NATURAL nel caso in cui..uhm...ci sia rumore se non sbaglio. Io ho messo fin dal primo giorno la mia tz5 con colori NATURAL! :read: non standard.
Mi spieghi meglio in pvt cosa vuoi che facciam cin che tipo di foto?
Su flickr mettero' tutte le foto di Rodi ridotte a 1024 perchè come utente on pro non posso mostrarle piu' grandi, quindi è inutile caricare 5mb di foto alla max risoluzione se poi me la mostra a 1024, la ritaglio io a 1024 e ci impiego meno tempo per uplodarla..quindi i dettagli sugli album online lasciano il tempo che trovano (senza contare che oltre a ridurre l'immagine di risoluzione, la converisone JPG ce l'ho impostata a default con acdsee all'85%)
quoto, questo link non fa altro che confermare il miglioramento ottenuto dalla tz5 nei confronti della tz3 dopo 1 anno e passa di attesa. E, ribadisco, non poteva che essere così, difficilmente si fanno passi indietro, solo passi avanti, piccoli in alcuni campi, grandi in altri.
E con questo link molto utile, si mette una pietra sopra ad ogni comparativa e discussione :)
Ciao, hai fatto una valanga di foto ed è impossibile vederle tutte..o forse sono io pigro :asd:
Se parli delle foto con il tempo nuvoloso, ahimè non ci si puo' far molto, per le altre mi sembrano del tutto normali, quelle nei locali comprese, in pieno buio molto meno. In ogni caso non mi sembra di notare problemi, a meno , ripeto, che non ti riferisca a qualche foto in paticolare, io ne avreo' viste una decina su 100 che ne hai fatte :)
Ciao Bruto, in generale i colori a me sembrano opachi, la maggior parte degli scatti sono stati fatti col sole. La mia domanda è come fai a rendere in maniera decente scatti al buio dato che le opzioni ritratto notturno o paesaggio notturno non sembrano funzionare...
ciskje71
17-08-2008, 18:50
tesi di laurea? che forte! magari si potesse fare una cosa simile in..economia! :D
Avessi fatto economia... ora invece pur piacendomi l'informatica mi tocca lavorare nell'automazione industriale (motori, robot, sensori etc.) per via dei migliaia di ragazzini che si svendono facendo programmi.
per il colore, mi sono ricordato una cosa, e ti ringrazio per avermela fatta ricordare: sul manuale parlano da qualche parte di mettere i colori su NATURAL nel caso in cui..uhm...ci sia rumore se non sbaglio. Io ho messo fin dal primo giorno la mia tz5 con colori NATURAL! :read: non standard.
Confermo!!! C'e' proprio scritto! Peccato non si possa distinguere lo sharpening dai colori (ma è possibile ritoccarli dopo).
Su flickr mettero' tutte le foto di Rodi ridotte a 1024 perchè come utente on pro non posso mostrarle piu' grandi
Purtroppo scalarle al computer a 1024 ha creato un po' di confusione, il vero problema delle 10 megapixel come la TZ5 è il rumore, e in particolare il difetto principale imputabile è proprio le ridotte dimensioni del sensore della TZ5.
Se fosse possibile sarebbe meglio cropparle a 1024, cioè ritagliarne 1024 pixel puliti per apprezzarne la definizione. Se per esempio hai inquadrato una faccia a pieno schermo, potresti postarne i 1024 degli occhi al 100%.
Scalare una immagine da 3000 a 1000, vuol dire in pratica fare la media di 3 pixel e mettere il risultato.
Questo naturalmente oltre a rendere più morbida la foto elimina quasi completamente il rumore. Il problema e che stampandola nei formati grandi 36x24 ad esempio verrebbe una specie di dipinto invece di una foto.
ciskje71
17-08-2008, 18:56
Ho provato con panorama notturno e con ritratto notturno e non si vede niente, ho dovuto modificare un attimo con photoshop.
Cosa intendi con non si vede niente?
Hai usato un treppiede?
Non so se sono io che non uso i settaggi correttamente o che sia la macchina limitata...
Se c'e' un vantaggio di cui andare fieri della TZ5, e la assoluta corrispondenza dei colori.
Riguardo i colori, oltre a risultare slavati, non corrispondono mai alla realtà. Qualcuno ha qualche suggerimento da offrire per migliorare le prestazioni di questa macchinetta? Cosa sbaglio?
Tu non sbagli nulla, ho visto le foto e sono letteralmente perfette, se non per un piccolo dettaglio, il SOLE!
E si purtroppo non lo si mette mai in evidenza ma fare uno scatto con o senza sole e mettere un dipinto di caravaggio contro un disegno in bianco e nero.
Il sole conta tantissimo, e i fotografi professionisti lo sanno bene!
Se vuoi veramente colori carichi c'e' la modalità VIVID nella TZ5 (ma che purtroppo aumenta anche il contrasto e il rumore).
Leonebianco
17-08-2008, 19:02
ciao, no a me non dà piu' di tanto fastidio, bwenchè ovviamente dipende da foto e foto, non solo a 100 iso, ma anche riguardo il soggetto inquadrato ed i suoi colori.
Quello che ho letto io è che la tz3 per eliminare il rumore utilizza un sistema che fa piu' danno che altro, ossia SLAVA i colori trasformandoli in una pennellata, questa è la critica mossa alla tz3 ed al suo venus III.
la tz5 risolve questo problema di spalmamaento dei colori, a scapito pero' di un po' di rumore in alcune circostanze, non sempre. La prova ne è il link qui sopra, dato da un possessore di tz3(leonebianco), indirizzato ad un altro possessore di tz3 (ecacp), dicendo che la tz3 è meglio..peccato pero' che quel link dimostri l'esatto contrario, ossia meno rumore ed immagini migliori a favore della tz5.
Questo è quanto, cosi' come sono convinto che l'abbassamento del rumore sarà una prerogativa della tz7 se e quando mai uscirà..passare ogni foto con quel software è un rompimento hai ragione, ma lo fai per foto particolari immagino, io non lo faccio per 1714 foto fatte a Rodi!
Anzi, quelle che pubblico sono "AS IS", senza il minimo ritocco, nemmeno raddrizzate. Se poi voglio farmi delle stampe o meglio ancora delle stampe grandi, allora perderò qualche minuto e userò quel software molto utile per togliere il rumore..che in pratica se non si sta attenti nell'usarlo ti slava i colori come la tz3, quindi usarlo con parsimonia ;)
Brutto mi sa che tu leggi troppo di fretta!
IO ho messo il link per paragonare una macchinetta da 130 euro circa (canon a560) con una da 300 e passa (TZ5) non per fare un paragone tra tz3 e tz5!
CMQ chi dice che la tz5 rispetto alla canon perde il confronto, penso che debba seriamente prendere in considerazione una di queste 2 cose:
1) andare dall'oculista
2) cambiare monitor (xkè è evidentemente difettoso)
Poi non capisco quando dici: MI SONO ABITUATO AL RUMORE!!!
Ma che discorsi sono???
Meno male che stanno venendo fuori persone che tirano in ballo i difetti di questa "Super" Fotocamera che ti affanni a difendere!
- Colori slavati
- molto rumore
- pochi dettagli
- foto scadenti ad alti iso (dai 400 in su)
E non mi pare logico dire a chi si lamenta che non capisce questo o quello o che è solo una sua impressione perchè le recensioni dicono il contrario!
Ma ti ritieni davvero soffisfatto da questa fotocamera?
Se la tua risposta è positiva, penso che non fai foto di sera!
Gentilmente se rispondi con foto DIMOSTRATIVE credo che tutti gli utenti di questo 3d ti sarebbero grati ( e si farebbero un'idea di come sono le foto della Tz5).
soledimezzanotte
17-08-2008, 19:06
Cosa intendi con non si vede niente?
Hai usato un treppiede?
Se c'e' un vantaggio di cui andare fieri della TZ5, e la assoluta corrispondenza dei colori.
Tu non sbagli nulla, ho visto le foto e sono letteralmente perfette, se non per un piccolo dettaglio, il SOLE!
E si purtroppo non lo si mette mai in evidenza ma fare uno scatto con o senza sole e mettere un dipinto di caravaggio contro un disegno in bianco e nero.
Il sole conta tantissimo, e i fotografi professionisti lo sanno bene!
Se vuoi veramente colori carichi c'e' la modalità VIVID nella TZ5 (ma che purtroppo aumenta anche il contrasto e il rumore).
Gia' il sole conta parekkio, le ore migliori, consigliate per fare ottime foto sono quelle del mattino e della sera poca prima del calare (é un po' come il sesso :) anche la fotografia ha le sue ore migliori :) ). Da evitare a mezzogiorno o quando è molto alto. In alcune delle tue foto sembra non esserci proprio(si vedono anke delle nuvole) e in altre forse era troppo alto.
Leonebianco
17-08-2008, 19:12
Se c'e' un vantaggio di cui andare fieri della TZ5, e la assoluta corrispondenza dei colori.
Credo che tu abbia ragione in parte!
Di giorno i colori sono molto simili a quelli reali (ma in modalità Natural) mentre di sera è tutt'altro andazzo!
Però i colori in modalità standard o natural risultano MOLTO slavati (meglio renderli + vivaci).
Inoltre i colori "reali" di cui si parla non rendono le foto molto belle! Personalmente con la modalità VIVID della Tz3 (di giorno) ottengo delle foto bellissime (il discorso delle foto di sera preferisco tralasciarlo) e credo sia lo stesso per la Tz5!
In modalità vivid aumenta il rumore, ma dovrebbe essere un problema solo per la Tz3 visto che a quanto dicono in questo 3d la tZ5 è SUPERIORE grazie al suo venus Iv!
soledimezzanotte
17-08-2008, 19:22
Brutto mi sa che tu leggi troppo di fretta!
IO ho messo il link per paragonare una macchinetta da 130 euro circa (canon a560) con una da 300 e passa (TZ5) non per fare un paragone tra tz3 e tz5!
CMQ chi dice che la tz5 rispetto alla canon perde il confronto, penso che debba seriamente prendere in considerazione una di queste 2 cose:
1) andare dall'oculista
2) cambiare monitor (xkè è evidentemente difettoso)
Poi non capisco quando dici: MI SONO ABITUATO AL RUMORE!!!
Ma che discorsi sono???
Meno male che stanno venendo fuori persone che tirano in ballo i difetti di questa "Super" Fotocamera che ti affanni a difendere!
- Colori slavati
- molto rumore
- pochi dettagli
- foto scadenti ad alti iso (dai 400 in su)
E non mi pare logico dire a chi si lamenta che non capisce questo o quello o che è solo una sua impressione perchè le recensioni dicono il contrario!
Ma ti ritieni davvero soffisfatto da questa fotocamera?
Se la tua risposta è positiva, penso che non fai foto di sera!
Gentilmente se rispondi con foto DIMOSTRATIVE credo che tutti gli utenti di questo 3d ti sarebbero grati ( e si farebbero un'idea di come sono le foto della Tz5).
Non ho usato il multiquote perchè mi è comparso dopo questo post :).
Cmq il monitor mi funziona bene.
La tz5 non costa piu' 300 euro ma ad oggi ci sono siti che la vendono a 161 euro (se volete vi posto il link :) )! quindi la differenza di prezzo ora è davvero minima.
Per quanto riguarda i difetti quelli che posso riscontrare sono che le foto molto spesso vengono mosse, il rumore c'è dai 400 in su come in tutte le digitali compatte (C'è ki lo nasconde meglio e ki meno ma si nota in tutte, secondo me non esiste la makkina perfetta bisogna sempre dare una botta al cerchio e una alla botte come si dice dalle mie parti :) o meglio non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca!).
Se 99 recensioni su 100 dicono che è un buon prodotto ci sara' un perkè? Non credo siano tutti scemi. Poi ci sono i link in prima pagina di molte recensioni e qui ho almeno 3 riviste (tra cui af digitale) che ne parlano bene.
Il problema del colore slavato sulle mie foto non l'ho riscontrato. I dettagli si, si perdono ma solo facendo degli ingrandimenti.
Leonebianco
17-08-2008, 19:27
Non ho usato il multiquote perchè mi è comparso dopo questo post :).
Cmq il monitor mi funziona bene.
La tz5 non costa piu' 300 euro ma ad oggi ci sono siti che la vendono a 161 euro (se volete vi posto il link :) )! quindi la differenza di prezzo ora è davvero minima.
Per quanto riguarda i difetti quelli che posso riscontrare sono che le foto molto spesso vengono mosse, il rumore c'è dai 400 in su come in tutte le digitali compatte (C'è ki lo nasconde meglio e ki meno ma si nota in tutte, secondo me non esiste la makkina perfetta bisogna sempre dare una botta al cerchio e una alla botte come si dice dalle mie parti :) o meglio non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca!).
Se 99 recensioni su 100 dicono che è un buon prodotto ci sara' un perkè? Non credo siano tutti scemi. Poi ci sono i link in prima pagina di molte recensioni e qui ho almeno 3 riviste (tra cui af digitale) che ne parlano bene.
Il problema del colore slavato sulle mie foto non l'ho riscontrato. I dettagli si, si perdono ma solo facendo degli ingrandimenti.
161 euro? Iva compresa????? Per favore mi mandi il link (anche in pvt)
Per quanto riguarda il fatto che: "Se 99 recensioni su 100 dicono che è un buon prodotto ci sara' un perkè?"
Ti rispondo dicendoti che succedeva lo stesso con la TZ3, ma io non rifarei l'acquisto (anche se ti assicuro che quando mi vedono fare fotografie tutti mi dicono: che bella fotocamera... ammazza che zoom... "che belle foto che fa!!!" (ovviamente le vedono sul display...))
Credo che gli scemi siamo noi che crediamo a tutto quello che scrivono!
soledimezzanotte
17-08-2008, 19:41
Brutto mi sa che tu leggi troppo di fretta!
IO ho messo il link per paragonare una macchinetta da 130 euro circa (canon a560) con una da 300 e passa (TZ5) non per fare un paragone tra tz3 e tz5!
CMQ chi dice che la tz5 rispetto alla canon perde il confronto, penso che debba seriamente prendere in considerazione una di queste 2 cose:
1) andare dall'oculista
2) cambiare monitor (xkè è evidentemente difettoso)
Poi non capisco quando dici: MI SONO ABITUATO AL RUMORE!!!
Ma che discorsi sono???
Meno male che stanno venendo fuori persone che tirano in ballo i difetti di questa "Super" Fotocamera che ti affanni a difendere!
- Colori slavati
- molto rumore
- pochi dettagli
- foto scadenti ad alti iso (dai 400 in su)
E non mi pare logico dire a chi si lamenta che non capisce questo o quello o che è solo una sua impressione perchè le recensioni dicono il contrario!
Ma ti ritieni davvero soffisfatto da questa fotocamera?
Se la tua risposta è positiva, penso che non fai foto di sera!
Gentilmente se rispondi con foto DIMOSTRATIVE credo che tutti gli utenti di questo 3d ti sarebbero grati ( e si farebbero un'idea di come sono le foto della Tz5).
Non ho usato il multiquote perchè mi è comparso dopo questo post :).
Cmq il monitor mi funziona bene.
La tz5 non costa piu' 300 euro ma ad oggi ci sono siti che la vendono a 161 euro (se volete vi posto il link :) )! quindi la differenza di prezzo ora è davvero minima.
Per quanto riguarda i difetti quelli che posso riscontrare sono che le foto molto spesso vengono mosse, il rumore c'è dai 400 in su come in tutte le digitali compatte (C'è ki lo nasconde meglio e ki meno ma si nota in tutte, secondo me non esiste la makkina perfetta bisogna sempre dare una botta al cerchio e una alla botte come si dice dalle mie parti :) o meglio non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca!).
Se 99 recensioni su 100 dicono che è un buon prodotto ci sara' un perkè? Non credo siano tutti scemi. Poi ci sono i link in prima pagina di molte recensioni e qui ho almeno 3 riviste (tra cui af digitale) che ne parlano bene.
Il problema del colore slavato sulle mie foto non l'ho riscontrato. I dettagli si, si perdono ma solo facendo degli ingrandimenti.
soledimezzanotte
17-08-2008, 19:43
Scusate ho fatto casino ho postato piu' volte lo stesso messaggio causa problema di linea e inceppo del computer! pardon! Non so come cancellarlo :) Scusa brutto :)
Ok ora ti mando il link leo.
Ps.Vado contro corrente, forse, ma io alcuni dettagli causa la troppa luminosita' del display li perdo, molto spesso accade ke le foto le vedo meglio sul computer che sul display della tz5 :)
ciskje71
17-08-2008, 19:50
Brutto mi sa che tu leggi troppo di fretta!
IO ho messo il link per paragonare una macchinetta da 130 euro circa (canon a560) con una da 300 e passa (TZ5) non per fare un paragone tra tz3 e tz5!
Permettimi ma quel sito è veramente poco professionale, NON è possibile paragonare foto alla luce di una candela che naturalmente varia di intensità (e altrimenti che luce romantica sarebbe?).
Lascia perdere quel sito.
- Colori slavati
- molto rumore
- pochi dettagli
- foto scadenti ad alti iso (dai 400 in su)
I colori slavati sinceramente non li vedo, anzi il colorimetro di dpreview dice che i colori sono molto fedeli, e senza fringing (il violetto intorno agli oggetti neri su fondo bianco).
Il molto rumore stiamo vedendo, i pochi dettagli invece non sono d'accordo, basta guardare l'etichetta del martini su dpreview.
Foto ad alti ISO: tutte le compatte con sensori sotto il mezzo cm^2 si comportano esattamente come la TZ5. Anzi alcune già a 400 ISO non possono essere stampate.
Ma ti ritieni davvero soffisfatto da questa fotocamera?
Se la tua risposta è positiva, penso che non fai foto di sera!
Solo un pazzo potrebbe pretendere di fare ottime foto di sera con una compatta da 200 euro e con sensori da 1/4 di cm^2.
Se vuoi foto di sera serie una sola è la risposta: SLR.
Comunque sul rumore sono sconcertato è un difetto evidentissimo eppure sottovalutato in quasi tutte le preview (mi chiedo il motivo).
Gentilmente se rispondi con foto DIMOSTRATIVE credo che tutti gli utenti di questo 3d ti sarebbero grati ( e si farebbero un'idea di come sono le foto della Tz5).
Qui hai ragione, postare foto scalate e mediate da 10 a 2 megapixel non ha senso, sopratutto considerando che è il rumore, il difetto più fastidioso.
Basta ritagliare le immagini in fondo.
soledimezzanotte
17-08-2008, 20:00
Prima avevo detto che il prezzo era sceso a 161 euro, ma in 2 giorni è risalito di 30 euro, quindi ora costa sui 191 euro. Credo che varia in base alla disponibilita' la prima volta che lo vidi (meno di una settimana fa) ne avevano 9 pezzi, ora solo 3. Cmq chi è interessato al link mi contatti in pvt, visto ke il prezzo varia giornalmente puoddarsi ke venga riportato a breve di nuovo a 161 euro.
Miky Xp+
17-08-2008, 20:08
Pur non avendo ancora acquistato il prodotto,posso dire che sinceramente tutto questa polemica sul rumore mi sembra eccessiva.
A parte il fatto che tutto sto rumore la Tz-5 non lo crea,è comunque in media con tutte le compatte in commercio.
Il rumore inoltre è facilmente rimovibile tramite software come ho indicato alcuni post fà.
Ma il punto è un altro: non è la quantità di rumore che fà bella o brutta una foto.
Anche al tempo delle analogiche c'era la famosa "grana"... eppure alcune reflex creavano delle foto bellissime anche se era evidente la grana.
Molte foto artistiche in b/n di importanti fotografi rivelano una grana evidente. Eppure sono foto bellissime.
Ciò che conta comunque con le compatte io penso sia la velocità di scatto
(ci sono delle nikon o anche canon che prima che mettono a fuoco e si è pronti per scattare ci vuole un calendario),
la profondità di campo
( è inutile avere poco rumore se poi la foto risulta piatta e questo sì che è un difetto!, neppure via software questo si può risolvere!),
un buono zoom, l'efficienza in ambienti poco luminosi e la bontà dei colori anche in condizioni difficili.
Tutte virtù che la Tz-5 mi sembra abbia...con tante funzionalità in più.
Un appunto x Brutto: perchè nella tua pagina di foto non le posti anche a risoluz alta? Grazie.
ciskje71
17-08-2008, 20:09
Ho fatto un test a ISO100 fissi, in modalità NATURAL e VIVID, lascio a voi giudicare i risultati del rumore.
:read:
http://i34.tinypic.com/10d78k2.png
:mbe: :mbe:
http://www.flickr.com/photos/andrx/2772184950/
NOTA DI SERVIZIO: brutto, svuota la tua casella dei messaggi privati
Ciao Bruto, in generale i colori a me sembrano opachi, la maggior parte degli scatti sono stati fatti col sole. La mia domanda è come fai a rendere in maniera decente scatti al buio dato che le opzioni ritratto notturno o paesaggio notturno non sembrano funzionare...
non sono mica un bruto! A meno che non continui a leggere certe cosa da parte delle solite persone..allora si che lo divento! :D
Brutto mi sa che tu leggi troppo di fretta!
IO ho messo il link per paragonare una macchinetta da 130 euro circa (canon a560) con una da 300 e passa (TZ5) non per fare un paragone tra tz3 e tz5!
Immagino, peccato che ci sia anche la tz3 con la quale si puo' fare un confronto...ed i risultati parlano da soli, il passo in avanti della tz5 c'e' e si vede, anche nel rumore.
CMQ chi dice che la tz5 rispetto alla canon perde il confronto, penso che debba seriamente prendere in considerazione una di queste 2 cose:
1) andare dall'oculista
2) cambiare monitor (xkè è evidentemente difettoso)
a prescindere dai fatti, il tuo modo di esprimerti è quanto meno fastidioso (come un altro utente) in quanto non mi pare tu stia scherzando.
Moderati da solo per cortesia, o la faccio io :read:
Poi non capisco quando dici: MI SONO ABITUATO AL RUMORE!!!
Ma che discorsi sono???
Meno male che stanno venendo fuori persone che tirano in ballo i difetti di questa "Super" Fotocamera che ti affanni a difendere!
- Colori slavati
- molto rumore
- pochi dettagli
- foto scadenti ad alti iso (dai 400 in su)
ho detto che a me non da fastidio piu' di tanto in quanto solo in certi situazioni mi dà fastidio, non ho detto che mi sono sbituato. E non usare il CAPS LOCK perchè è sinonimo di urlare..e tu non urli con me vero?! (cosi' come con altri utenti ovviamente) :read:
Io non mi affanno a difendere, non c'e' nulla da affannarsi: chi afferma che la tz5 non è migliore della tz3, contro tutte le recensioni e le prove sul campo (compreso il tuo link) si sta affannando.
"super", "affanni"... siamo sempre in ambito flame se non te ne sei accorto..e siamo a 3 solo in questo post
Come ti hanno detto altri rispondendoti dopo, colori slavati sono tipici della tz3, la tz5 li ha ridotti/eliminati a sfavore del rumore in certe situazioni, i colori sono un punto di forza della tz5 e ne parlano le recensioni, sia cartacee sia linkate in prima pagina.
E non mi pare logico dire a chi si lamenta che non capisce questo o quello o che è solo una sua impressione perchè le recensioni dicono il contrario!
le recensioni (99%, non dico 100% perchè nella vita non è mai 100%) dicono A, 99% degli utenti di questo forum confermano che è A, se poi 1% dice che è B..cosa vuoi che ti dica..soggettivo per soggettivo, siamo sempre come statistiche 99% vs 1%.
Puo' essere che l'1% abbia ragione, ma non si direbbe. E non lo dico io.
Ma ti ritieni davvero soffisfatto da questa fotocamera?
Se la tua risposta è positiva, penso che non fai foto di sera!
sono soddisfatto e faccio foto di sera, di notte, di giorno, per fare foto come cartoline e per fare foto ricordo.
Gentilmente se rispondi con foto DIMOSTRATIVE credo che tutti gli utenti di questo 3d ti sarebbero grati ( e si farebbero un'idea di come sono le foto della Tz5).
Ho 1714 foto di Rodi da sistemare, man mano che le sistemo le posto.
Se vuoi foto da altri ti consiglio di essere meno fastidioso perchè non invogli gli altri a soddisfare le tue richieste, questo è un consiglio personale.
In ogni caso, e lo dico senza polemica, ti rinnovo l'ultimo invito a smorzare i toni..non mi piace leggere certi post pieni di flame e polemici (da notare che sei polemico e l'hai fatto sul almeno altre 2/3 discussioni tra cui quella della F100 e su quella della tz3 dopo quasi 2 mesi che il forum era fermo..ma mi interessa che non lo fai qui, su altre discussioni fai quello che ritieni piu' opportuno) e non mi piace ripetermi :read:
Postiamo tranquilli, oppure.. "chi è autor del proprio mal pianga se stesso" :banned:
EDIT A POSTERIORI: vediamo di non creare una diatriba tz3 VS tz5, qui si parla di tz5, chi vuole parlare di tz3 ha un suo forum o puo' crearlo. Puntualizzo ciò a seguito di messaggi che mi sono arrivati e che condivido. Torniamo in topic per cortesia, le ultime pagine non sono belle in quanto c'e' piu' di qualche tensione generata, per l'appunto, anche su discussioni :ot:
Quindi, per cortesia, torniamo in topic prima che qualcuno rimanga scottato, e non inzozziamo il thread.
Gia' il sole conta parekkio, le ore migliori, consigliate per fare ottime foto sono quelle del mattino e della sera poca prima del calare (é un po' come il sesso :) anche la fotografia ha le sue ore migliori :) ). Da evitare a mezzogiorno o quando è molto alto. In alcune delle tue foto sembra non esserci proprio(si vedono anke delle nuvole) e in altre forse era troppo alto.
confermo, era questo che dicevo, col sole a picco spesso le foto possono venire opache per via della luce che, come erroneamente si puo' credere, non è delle migliori: le ore migliori sono mattino e sera dove la luce e le ombre sono piu' morbide.
...
Se 99 recensioni su 100 dicono che è un buon prodotto ci sara' un perkè? Non credo siano tutti scemi. Poi ci sono i link in prima pagina di molte recensioni e qui ho almeno 3 riviste (tra cui af digitale) che ne parlano bene.
Il problema del colore slavato sulle mie foto non l'ho riscontrato. I dettagli si, si perdono ma solo facendo degli ingrandimenti.
Quoto anche nel mio caso, oltre che alle recensioni ovviamente. Stiamo sempre parlando di una digitale che va sul podio per il 2008. Colori slavati ripeto, io non ne ho visti, non sulla tz5 almeno. PEr il rumore ovviamente col crop 100%, ossia quando stampi una foto di 50x70...che non penso lo faranno in molti, me compreso (costerà 80 euro!)
Scusate ho fatto casino ho postato piu' volte lo stesso messaggio causa problema di linea e inceppo del computer! pardon! Non so come cancellarlo :) Scusa brutto :)
Ok ora ti mando il link leo.
per cancellare vai sul post incriminato, clicca su modifica, cancella tutto scrivendo EDIT:post doppio e nulla di piu', poi salva. In questa maniera rimarrà il post ma almeno sarà piu' piccolo.
Idem col multiquote :)
Pur non avendo ancora acquistato il prodotto,posso dire che sinceramente tutto questa polemica sul rumore mi sembra eccessiva.
A parte il fatto che tutto sto rumore la Tz-5 non lo crea,è comunque in media con tutte le compatte in commercio.
Il rumore inoltre è facilmente rimovibile tramite software come ho indicato alcuni post fà.
Ma il punto è un altro: non è la quantità di rumore che fà bella o brutta una foto.
Anche al tempo delle analogiche c'era la famosa "grana"... eppure alcune reflex creavano delle foto bellissime anche se era evidente la grana.
Molte foto artistiche in b/n di importanti fotografi rivelano una grana evidente. Eppure sono foto bellissime.
Ciò che conta comunque con le compatte io penso sia la velocità di scatto
(ci sono delle nikon o anche canon che prima che mettono a fuoco e si è pronti per scattare ci vuole un calendario),
la profondità di campo
( è inutile avere poco rumore se poi la foto risulta piatta e questo sì che è un difetto!, neppure via software questo si può risolvere!),
un buono zoom, l'efficienza in ambienti poco luminosi e la bontà dei colori anche in condizioni difficili.
Tutte virtù che la Tz-5 mi sembra abbia...con tante funzionalità in più.
Un appunto x Brutto: perchè nella tua pagina di foto non le posti anche a risoluz alta? Grazie.
quoto anche il tuo discorso, mi sembra che si punti tanto sul rumore generato (oddio, sono 2/3 persone ad insistere pesantemente) che poi ripeto, a parte fare il crop sul momento al 100% per vedere il rumore, nel globale la foto sia sul monitor sia su stampe medie (30x40) il problema non è come lo sivuole rappresentare cosi' grande.
Poi delle virtù..meglio dire che "non sono utili" e chiudere lì il discorso.
Cosa intendi risoluzone alta? dove?
Su flickr io non sono un utente pro (devi sborsare dindini!) quindi tutte le foto che posto, anche a piena risoluzione, poi me le mette in rislouzione GRANDE a 1024x768...a sto punto meglio che le ridimentsionnno io:
1)tempo upload minore (anche se c'e' un'ulteriore compressione jpg all'85%di qualità applicata da acdsee
2)tanto nessuno puo' vederle piu' grandi
se ho capito la domanda :)
EDIT: ho deciso che aggiornerò le mie foto su flickr (si vede in firma?! :asd:) in base alle visite! Ci stanno 18 foto per pagina, ora su Rodi ce ne sono 16..vedo il numero di visualizzazioni ed i commenti, poi cambio pagina e via di altre 18 foto! Un modo per spronarvi! :rotfl: vi aspetto! ;)
vediamo di darci una calmata :)
>bYeZ<
vediamo di darci una calmata :)
>bYeZ<
azz ma questo l'ho detto io! :)
non posso diventare moderatore almeno di questo thread aperto da me cosi' non ti disturbiamo piu'?! :D
PS: chi ti ha invocato?! :rotfl:
Lungi da me riaccendere la polemica, ma il mio e' sopratutto un discorso generale, anche se poi riferito pure alla TZ5 che onestamente reputo un ottima compatta, anche con "quel" rumore gia visibile a 100 ISO!!
Si,.... si vede solo ingrandendo la foto al 100%, il che reputo IMPOSSIBILE, sulla maggior parte degli schermi in nostro possesso; io, sul mio 24" per vedere una foto a 10-12 MP ingrandita al 100% ne dovrei avere 4(quattro) di 24" per vederla tutta!! E quindi in definitiva.....ma che c@zzo ci dovete fare co ste foto?? Quando mai qualcuno stampera' una foto da 10-12 MP al 100%?? Dovrebbe farsi fare una stampa da 100X70 CM!!! Sono pienamente convinto che questi discorsi li facciano solo i "figli del digitale" dove c'e' questa ansia nel rincorrere la foto perfetta al 100%, perche' non si e' mai scattato per impressionare una pellicola anziche' un sensore elettronico!
Ci tengo a precisare che io sono un totale utilizzatore di macchine digitali, ora! Dopo aver abbandonato per altri motivi la pellicola, ma della pellicola ho ancora il ricordo di meravigliose immagini, e parlo di maestri della fotografia, che ti sconbussolavano l'anima e ti commuovevano per la loro bellezza e.........erano piene di grana perche' la pellicola era troppo sensibile!!!
Quindi se, come a me, questa TZ5 piace....per i suoi pregi (zoom, schermo, maneggevolezza, buon grandangolo, ecc.)...allora compratela. Altrimenti no!! Ma in ogni caso uscite un po' di piu' a fare queste c@zzo di foto!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D
E' la foto perfetta per l'anima quella che dobbiamo cercare, non perfetta per l'elettronica!!:) :) :) :)
ciskje71
18-08-2008, 00:03
Si,.... si vede solo ingrandendo la foto al 100%, il che reputo IMPOSSIBILE, sulla maggior parte degli schermi in nostro possesso; io, sul mio 24" per vedere una foto a 10-12 MP ingrandita al 100% ne dovrei avere 4(quattro) di 24" per vederla tutta!! E quindi in definitiva.....ma che c@zzo ci dovete fare co ste foto??
L'utilità di avere foto da 10 megapixel è proprio il fatto che puoi "ritagliarne" una parte e stampare solo quella.
A me sinceramente piacerebbe stampare un 24x36 da inquadrare, e vorrei che fosse la più perfetta possibile, ma sinceramente non ci ho ancora provato e non so se il "rumore" (eliminabile in natural!) sarà visibile con simili "poster".
azz ma questo l'ho detto io! :)
non posso diventare moderatore almeno di questo thread aperto da me cosi' non ti disturbiamo piu'?! :D
PS: chi ti ha invocato?! :rotfl:
guarda che il richiamo valeva anche per te.. non credere di essere esente da critiche. E poi evita alcune frasi da moderatore o che vorrebbero essere tali e che invece suonano davvero male oltre a far accendere/continuare il flame.
Usa il tasto segnala e non cercare di sostituirti ai veri mod.
Prima di essere un mod devi essere un buon utente e al momento vedo che hai tantissima strada ancora da fare. Direi che puoi smettere ogni 2x3 di chiedere di fare il mod ecc ;) tanto li scegliamo noi e anzi chi si autocandida di norma viene scartato quasi automaticamente.
>bYeZ<
Dark Schneider
18-08-2008, 00:38
Vorrei mettere in guardia i futuri possessori di questa macchina.
Purtroppo mi son fatto un po' trascinare dall'entusiasmo.
Il rumore sulla TZ5 è ALLUCINANTE :cry: :
http://i33.tinypic.com/34s3znt.pnghttp://i34.tinypic.com/357kis5.png
A sinistra la TZ3 e a destra la TZ5, foto prese da dpreview in ambiente controllato a SOLI 100 ISO!!!!!:mad:
Puntini ovunque, e non solo nelle ombre. Sinceramente sto pensando di darla indietro, non riesco a capire il perchè questo punto (scusate il gioco di parole) non viene messo in luce chiaramente anche nelle recensioni di mezzo mondo.
Brutto tu che sei stato il primo, questo effetto "grana grossa" non ti da' fastidio?
A me è una cosa che fa impazzire, con un software apposito è possibile limitare moltissimo l'impatto, ma l'idea di ripassare ogni singola immagine uscita dalla macchina non mi piace (e comunque qualche effetto sui dettagli si ha).
ATTENZIONE! Soprattutto alle immagini degli utenti su flickr sono tutte scalate a 1600x1200 dove i "puntini" vengono eliminati (ma se uno ha comprato una macchina da 10megapixel, non ne vuole vedere 2 scarsi).
In effetti il rumore già da ISO100 è un po' antipatica come cosa.
Lungi da me riaccendere la polemica, ma il mio e' sopratutto un discorso generale, anche se poi riferito pure alla TZ5 che onestamente reputo un ottima compatta, anche con "quel" rumore gia visibile a 100 ISO!!
Si,.... si vede solo ingrandendo la foto al 100%, il che reputo IMPOSSIBILE, sulla maggior parte degli schermi in nostro possesso; io, sul mio 24" per vedere una foto a 10-12 MP ingrandita al 100% ne dovrei avere 4(quattro) di 24" per vederla tutta!! E quindi in definitiva.....ma che c@zzo ci dovete fare co ste foto?? Quando mai qualcuno stampera' una foto da 10-12 MP al 100%?? Dovrebbe farsi fare una stampa da 100X70 CM!!! Sono pienamente convinto che questi discorsi li facciano solo i "figli del digitale" dove c'e' questa ansia nel rincorrere la foto perfetta al 100%, perche' non si e' mai scattato per impressionare una pellicola anziche' un sensore elettronico!
Ci tengo a precisare che io sono un totale utilizzatore di macchine digitali, ora! Dopo aver abbandonato per altri motivi la pellicola, ma della pellicola ho ancora il ricordo di meravigliose immagini, e parlo di maestri della fotografia, che ti sconbussolavano l'anima e ti commuovevano per la loro bellezza e.........erano piene di grana perche' la pellicola era troppo sensibile!!!
Quindi se, come a me, questa TZ5 piace....per i suoi pregi (zoom, schermo, maneggevolezza, buon grandangolo, ecc.)...allora compratela. Altrimenti no!! Ma in ogni caso uscite un po' di piu' a fare queste c@zzo di foto!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D :D
E' la foto perfetta per l'anima quella che dobbiamo cercare, non perfetta per l'elettronica!!:) :) :) :)
quoto pienamente, per avere un crop al 100% in un poster, vuol dire che quel poster avrà dimensioni a dir poco enormi (per i comuni mortali!) io avevo sparato un 50x70, ma anche piu' forse..e non penso che molti di noi lo faranno! In ogni caso penso che qui si voglia cercare il pelo dell'uovo..o del pixel ;)
L'utilità di avere foto da 10 megapixel è proprio il fatto che puoi "ritagliarne" una parte e stampare solo quella.
A me sinceramente piacerebbe stampare un 24x36 da inquadrare, e vorrei che fosse la più perfetta possibile, ma sinceramente non ci ho ancora provato e non so se il "rumore" (eliminabile in natural!) sarà visibile con simili "poster".
certo è vero, ma quante volte fai una foto e poi la ritagli e ne stampi solo un piccolo dettaglio? Penso mai, semmai se devi fare ingrandimenti di inquadrature piu' grandi (tipo telecamere di sorveglianza alla CSI ;)) usi digitali apposite! :)
In ogni caso a 24x36cm penso che sei ultra tranquillo IMHO! :stordita:
guarda che il richiamo valeva anche per te.. non credere di essere esente da critiche. E poi evita alcune frasi da moderatore o che vorrebbero essere tali e che invece suonano davvero male oltre a far accendere/continuare il flame.
Usa il tasto segnala e non cercare di sostituirti ai veri mod.
Prima di essere un mod devi essere un buon utente e al momento vedo che hai tantissima strada ancora da fare. Direi che puoi smettere ogni 2x3 di chiedere di fare il mod ecc ;) tanto li scegliamo noi e anzi chi si autocandida di norma viene scartato quasi automaticamente.
>bYeZ<
penso che nessuno sia esente da critiche, io men che meno, pero' mi limito a voler smorzare i toni quando questi si accendono, in quanto non voglio che questo thread si trasformi in un qualcosa simile al thread del raffreddamento a liquido per pc (che seguo e dal quale se ne deriva il mio avatar :D) che è diventato territorio di nessuno con insulti e minacce per la mancanza di polso di chi di dovere, tanto che è stato scisso in 2 parti per evitare il peggio (ossia chiusura topic, contro la quale mi sono battuto assieme a pochi altri con successo).
Per evitare ciò, mi limito ad avvisare certi utenti che il loro linguaggio può portare all'intervento del moderatore, non mi pare nulla di strano.
Che non abbia richiesto io il tuo intervento, lo sai meglio di me, non ho mai segnalato nessuno fino ad ora.
Che chieda di fare il moderatore l'ho chiesto una volta sola sola (2 post sopra) e mi pareva una battuta evidente più che un'insistenza, io mi limito a creare un thread ufficiale ed a mantenerlo in ordine affinchè possa essere utile sia ai possessori della Tz5 sia a chi è indeciso sul suo acquisto (e molti hanno fatto i complimenti a questo thread ufficiale, sia per come è gestito sia per la sua utilità), questo è il motivo per il quale mi sono dato e mi sto dando tanto da fare per aggiornare la discussione sulla Panasonic Tz5, ovviamente con l'aiuto di tutti gli utenti che partecipano.
ciao :)
Cosa intendi con non si vede niente?
Hai usato un treppiede?
Se c'e' un vantaggio di cui andare fieri della TZ5, e la assoluta corrispondenza dei colori.
Tu non sbagli nulla, ho visto le foto e sono letteralmente perfette, se non per un piccolo dettaglio, il SOLE!
E si purtroppo non lo si mette mai in evidenza ma fare uno scatto con o senza sole e mettere un dipinto di caravaggio contro un disegno in bianco e nero.
Il sole conta tantissimo, e i fotografi professionisti lo sanno bene!
Se vuoi veramente colori carichi c'e' la modalità VIVID nella TZ5 (ma che purtroppo aumenta anche il contrasto e il rumore).
*********************************
Non ho usato un treppiede, indipendendemente questi sono i risultati con paesaggio notturno e ritratto notturno (dove tra l'altro il flash nemmeno sembra funzionare)
http://picasaweb.google.it/nardo.sara/Amsterdam0108200812082008/photo#5235434170517017570
http://picasaweb.google.it/nardo.sara/Amsterdam0108200812082008/photo#5235434199301838242
http://picasaweb.google.it/nardo.sara/Amsterdam0108200812082008/photo#5235434206234783314
http://picasaweb.google.it/nardo.sara/Amsterdam0108200812082008/photo#5235434223477484434
http://picasaweb.google.it/nardo.sara/Amsterdam0108200812082008/photo#5235434245956988242
http://picasaweb.google.it/nardo.sara/Amsterdam0108200812082008/photo#5235434271510311746
DELUDENTI! Ripeto, probabilmente sono io che non sono in grado di usarla questa macchinetta, e ci sono settaggi che magari vanno messi di cui non sono a conoscenza. Cosa devo fare per ottenere foto in notturna o con scarsa luce decenti?
Il risultato in automatico è leggermente migliore ma neanche tanto...
Riguardo l'elemento sole, onestamente la mia konica Minolta 130 a pellicola ha risultati assai migliori con colori stupendi, a me questi colori anche con buone condizioni di luce sembrano SLAVATI rispetto a quelli reali...
http://picasaweb.google.it/nardo.sara/Amsterdam0108200812082008/photo#5235421794639206162
sopratutto i verdi
http://picasaweb.google.it/nardo.sara/Amsterdam0108200812082008/photo#5235431972008099074
http://picasaweb.google.it/nardo.sara/Amsterdam0108200812082008/photo#5235432653106031330
Ultima cosa in modalità TRAMONTO e AEREO i colori risultano completamente mutati
http://picasaweb.google.it/nardo.sara/Amsterdam0108200812082008/photo#5235434917144911186
http://picasaweb.google.it/nardo.sara/Amsterdam0108200812082008/photo#5235442883543582338
Boh! Forse mi ero fatta troppe aspettative, tuttavia almeno a livello di foro notturne qualcosa in più mi aspettavo...
penso che nessuno sia esente da critiche, io men che meno, pero' mi limito a voler smorzare i toni quando questi si accendono, in quanto non voglio che questo thread si trasformi in un qualcosa simile al thread del raffreddamento a liquido ..cut..
Per evitare ciò, mi limito ad avvisare certi utenti che il loro linguaggio può portare all'intervento del moderatore, non mi pare nulla di strano.
a me non sembra che ti limiti ne che il tuo modo di fare aiuti molto il thread.. e il tuo avviso sull'intervento del mod è MOLTO nascosto nei tuoi post dato che usi tu un tono da moderatore e che + che avvisare minacci
a prescindere dai fatti, il tuo modo di esprimerti è quanto meno fastidioso (come un altro utente) in quanto non mi pare tu stia scherzando.
Moderati da solo per cortesia, o la faccio io :read:
E non usare il CAPS LOCK perchè è sinonimo di urlare..e tu non urli con me vero?! (cosi' come con altri utenti ovviamente) :read:
Io non mi affanno a difendere, non c'e' nulla da affannarsi: chi afferma che la tz5 non è migliore della tz3, contro tutte le recensioni e le prove sul campo (compreso il tuo link) si sta affannando.
"super", "affanni"... siamo sempre in ambito flame se non te ne sei accorto..e siamo a 3 solo in questo post
In ogni caso, e lo dico senza polemica, ti rinnovo l'ultimo invito a smorzare i toni..non mi piace leggere certi post pieni di flame e polemici ... e non mi piace ripetermi :read:
Postiamo tranquilli, oppure.. "chi è autor del proprio mal pianga se stesso" :banned:
Quindi, per cortesia, torniamo in topic prima che qualcuno rimanga scottato, e non inzozziamo il thread.
tutto questo con questi toni è da evitare in futuro. In futuro segnali e attendi l'intervento del mod
Che non abbia richiesto io il tuo intervento, lo sai meglio di me, non ho mai segnalato nessuno fino ad ora.
e questo è altro comportamento sbagliatissimo.. uno che vorrebbe fare il mod e che da utente non sa usare le segnalazioni (magari credendole uguali al fare delle spiate) non ha capito molto di come funziona un forum. Non puoi farti giustizia da te, non puoi essere TU a moderare i "tuoi" thread, DEVI segnalare in casi di problemi e non giocare a fare il mod minacciando gli utenti ma guardandoti bene dal segnalare la situazione per poi andare anche a dire in giro che i thread non vengono moderati o vengono moderati male... se non segnali è anche colpa tua.
Che chieda di fare il moderatore l'ho chiesto una volta sola sola (2 post sopra) e mi pareva una battuta evidente più che un'insistenza
è almeno la 2° volta che lo chiedi, era capitato in un thread di altra sezione.. guarda che io so molte + cose e seguo molte + sezioni di quello che credi ;)
io mi limito a creare un thread ufficiale ed a mantenerlo in ordine affinchè possa essere utile sia ai possessori della Tz5 sia a chi è indeciso sul suo acquisto (e molti hanno fatto i complimenti a questo thread ufficiale, sia per come è gestito sia per la sua utilità), questo è il motivo per il quale mi sono dato e mi sto dando tanto da fare per aggiornare la discussione sulla Panasonic Tz5, ovviamente con l'aiuto di tutti gli utenti che partecipano.
tu ti limiti sempre ma ho fatto notare che invece vai oltre quello che dovresti fare :D strano concetto di "limitarsi" :D
che i thread che apri tu li debba gestire come contenuti è cosa ovvia, fai solo quello che un buon utente dovrebbe fare.. è il resto che stona e che non è di tua competenza ;)
ora che ti ho chiarito questi importanti aspetti gradirei che seguissi queste indicazioni. Se hai ancora dei dubbi mandami un pvt così che qui questo "OT" finisca.
>bYeZ<
PS: disponibili una ventina di copri display al link in prima pagina da Silverstrogg (dite che vi mando io!)! Io ne ho presi altri 2/3! Ho tolto il copri display che si era rovinato e..mi ha salvato il display dalla scheggiatura! Si esatto! Vi ricordate che nel primo post dopo le vacanze (lunedi') vi avevo detto che forse avevo rovinato il display?! BEh ecco, per fortuna non è andata cosi'! Il copri display si è danneggiato ed al tatto è rovinato, ma togliendolo..il display è perfetto! :winner
Grazie per la segnalazione ..... acquistato mercoledì notte e già montato!
E' perfetto ...... nemmeno una bolla ed è invisibile!!!
Continuo ad avere problemi con la durata della batteria .... giovedì ho acceso la macchina ed aveva 3 tacche .... dopo circa 50 foto all'aperto è scesa ad una tacca ?!?!? E' normale secondo voi?
Grazie per le eventuali risposte!
Grazie per la segnalazione ..... acquistato mercoledì notte e già montato!
E' perfetto ...... nemmeno una bolla ed è invisibile!!!
Continuo ad avere problemi con la durata della batteria .... giovedì ho acceso la macchina ed aveva 3 tacche .... dopo circa 50 foto all'aperto è scesa ad una tacca ?!?!? E' normale secondo voi?
Grazie per le eventuali risposte!
ba ti dirò.....sabato ho fatto 115 foto (all'aperto, mai flash e tanti zoom) e sulla macchinetta avevo 1 tacca di carica, in effetti avevo paura che mi abbandonasse.....ma in realtà tornato a casa ho dovuto fare una ventina di foto col flash prima che si spegnesse
allora, hai già fatto almeno 3 cicli completi di carica e scarica batteria?
se si, allora è bacata, vai a farti cambiare la batteria:(
Totoro78
18-08-2008, 19:11
Ciao a tutti,
ho letto con interesse tutti gli ultimi post che hanno visto in contrapposizione i detrattori e i supporters della nostra TZ5.
Se posso dire la mia da non esperto di fotografia (prima di avere la TZ5 facevo le foto con il mio Nokia N73 :D ), dopo averla testata in più condizioni direi che sono un po' deluso.
Al seguente indirizzo potete trovare qualche scatto:
http://picasaweb.google.it/antonio.merulla/FotoTZ5
Ho caricato le immagini alla massima risoluzione quindi potete scaricarle e vederle al 100%. Lateralmente potete trovare i dati tecnici (ISO e distanza focale) e per alcune ho scritto un commento sotto. Come richiesto da qualcuno, ci sono delle immagini in interno in non perfette condizioni di luce e.... si vede eccome!!!!
E' chiaro che non si può pretendere molto in queste situazioni da una compatta (benché non proprio economica): quel che un po' mi sorprende è che noto del rumore anche in foto fatte in piena luce all'esterno (guardate la piazza e la facciata della chiesa).
Volevo solo dare il mio contributo alla discussione: non voglio emettere sentenze ma solo dire che in fondo in fondo mi aspettavo qualcosa in più.
Il mio prossimo acquisto, fra un paio d'anni, sarà una reflex.
Ciao a tutti!!!
ciao :)
Grazie per la segnalazione ..... acquistato mercoledì notte e già montato!
E' perfetto ...... nemmeno una bolla ed è invisibile!!!
Continuo ad avere problemi con la durata della batteria .... giovedì ho acceso la macchina ed aveva 3 tacche .... dopo circa 50 foto all'aperto è scesa ad una tacca ?!?!? E' normale secondo voi?
Grazie per le eventuali risposte!
anche a me ha fatto sto scherzo e son rimasto perplesso, alla quinta sesta ricarica ha iniziato a funzionare a dovere, guarda se capita pure a te! :)
Ciao a tutti,
ho letto con interesse tutti gli ultimi post che hanno visto in contrapposizione i detrattori e i supporters della nostra TZ5.
Se posso dire la mia da non esperto di fotografia (prima di avere la TZ5 facevo le foto con il mio Nokia N73 :D ), dopo averla testata in più condizioni direi che sono un po' deluso.
Al seguente indirizzo potete trovare qualche scatto:
http://picasaweb.google.it/antonio.merulla/FotoTZ5
Ho caricato le immagini alla massima risoluzione quindi potete scaricarle e vederle al 100%. Lateralmente potete trovare i dati tecnici (ISO e distanza focale) e per alcune ho scritto un commento sotto. Come richiesto da qualcuno, ci sono delle immagini in interno in non perfette condizioni di luce e.... si vede eccome!!!!
E' chiaro che non si può pretendere molto in queste situazioni da una compatta (benché non proprio economica): quel che un po' mi sorprende è che noto del rumore anche in foto fatte in piena luce all'esterno (guardate la piazza e la facciata della chiesa).
Volevo solo dare il mio contributo alla discussione: non voglio emettere sentenze ma solo dire che in fondo in fondo mi aspettavo qualcosa in più.
Il mio prossimo acquisto, fra un paio d'anni, sarà una reflex.
Ciao a tutti!!!
ciao, ho guardato le foto..sinceramente alla prima foto quella della facciata della chiesa son rimasto un po' perplesso..parli di rumore? :confused:
Sinceramente penso che sia una foto molto buona, se parli del crop al 100% e vedi un po' di rumore (molto leggero IMHO)..stiamo parlando di una foto che se la stampi verrà 70x100cm..a me sembra un po' esagerato, ovviamente è un parere personale come lo è il tuo.
Reputo quella foto molto buona, se per cercare il rumore bisogna cropparla al 100% e cercare, secondo me si sta spaccando il capello in 4! :stordita:
Effettivamente con una Reflex potresti ovviare a questo problema, ma parliamo di tutto un altro genere di macchina fotografica (e di prezzo), non si possono far paragoni :)
me la 1 foto piace tanto, non vedo difetti
ciskje71
18-08-2008, 19:52
Ho caricato le immagini alla massima risoluzione quindi potete scaricarle e vederle al 100%. Lateralmente potete trovare i dati tecnici (ISO e distanza focale) e per alcune ho scritto un commento sotto. Come richiesto da qualcuno, ci sono delle immagini in interno in non perfette condizioni di luce e.... si vede eccome!!!!
Ho guardato la foto della chiesa, e si vede che è scattata in modalità colore standard, ti ricordo che in tale modalità viene applicato il filtro sharpening che aumenta i contrasti dei contorni ma purtroppo introduce rumore (che in ogni caso è MOLTO basso nella tua foto).
Per la foto in cui parli di facce, è scattata in STANDARD e a 500 ISO!!! con quelle distanze il flash è inutile. Considera che TUTTE le macchine fotografiche a 500 ISO hanno l'effetto acquarello.
ciskje71
18-08-2008, 19:58
stiamo parlando di una foto che se la stampi verrà 70x100cm..a me sembra un po' esagerato, ovviamente è un parere personale come lo è il tuo.
Un 70x100 è un poster enorme, sono circa 40 pollici, a 3600 punti vuol dire circa 90 DPI, qualunque stampante seria stampa le foto ALMENO a 600 DPI, e sono quasi sicuro al 100% che vedi il SINGOLO pixel.
Ma ovviamente è un poster enorme considera però che a 600 DPI, già un 4x6" può essere riempito con un 10 megapixel.
Sarei veramente curioso di stampare un 36x24" da una foto con rumore.
Reputo quella foto molto buona, se per cercare il rumore bisogna cropparla al 100% e cercare, secondo me si sta spaccando il capello in 4! :stordita:
Concordo la foto è stupenda.
ciskje71
18-08-2008, 20:01
http://picasaweb.google.it/antonio.merulla/FotoTZ5
Sbaglio o questa è la piazza degli eroi a Budapest?
rasputin67
18-08-2008, 20:54
Un info,ma il corpo macchina della TZ5 è in metallo o plastica?:confused:
L'utilità di avere foto da 10 megapixel è proprio il fatto che puoi "ritagliarne" una parte e stampare solo quella.
Ecco un altra bella spallata alla "cultura fotografica"!!! :doh:
Non voglio assolutamente sembrare saccente o altezzoso, ma sara' il caso di cominciare a ripassarsi l'inizio delle basi della fotografia; che non sono i megapixel, che non sono le grandezze dei sensori e nemmeno a quanti ISO si puo' scattare, ma e' la vecchia e sana "COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA"!!
Vedrete che cominciereste ad apprezzare molto di piu' qualsiasi macchinetta che avete tra le mani!!
Saro' noioso ma non mi stanchero' mai di ripetere che dovete stare meno a fare, scrivere o leggere test "scientifici" della vostra macchinetta preferita ma uscire a fare tante foto! Ma tante!!!!:D :D :D
ciskje71
18-08-2008, 23:22
Un info,ma il corpo macchina della TZ5 è in metallo o plastica?:confused:
E' in uno stupendo alluminio satinato.
Ecco un altra bella spallata alla "cultura fotografica"!!! :doh:
E' proprio questo il bello del digitale, cogli l'attimo adesso che dopo puoi comporre l'inquadratura. :Prrr:
Altrimenti che servono 10 MILIONI di pixel (oltre a fare un sacco di rumore! :D ) ?
pedro_se_rooot
19-08-2008, 07:07
venerdì si parte per il Portogallo con un arsenale di 20gb di spazio e 2 batterie.
basteranno? :sofico:
Totoro78
19-08-2008, 08:16
Sbaglio o questa è la piazza degli eroi a Budapest?
Indovinato! ;)
Comunque sono contento delle vostre risposte: come avevo detto io non sono molto esperto e se voi mi dite che la qualità è buona sono contento.
Cosa ne pensate invece di quelle in interno?
ciskje71
19-08-2008, 08:53
venerdì si parte per il Portogallo con un arsenale di 20gb di spazio e 2 batterie.
basteranno? :sofico:
20gb, di SDHC??? :sofico:
Indovinato! ;)
Comunque sono contento delle vostre risposte: come avevo detto io non sono molto esperto e se voi mi dite che la qualità è buona sono contento.
Cosa ne pensate invece di quelle in interno?
L'interno della chiesa l'hai fatto a ben 800 ISO, (solitamente rumorosissimo), e 1/15 (a rischio mosso quando sei vicino a 1/8), E' venuta stupenda perchè suppongo tu l'abbia fatta "a mano" senza cavalletto.
L'unico dettaglio e che i capitelli in alto a sx (e solo quelli) sono un po' mossi, per il resto una foto cosi' solo qualche anno fa con una compatta era impossibile.
pedro_se_rooot
19-08-2008, 09:27
20gb, di SDHC??? :sofico:
.
magari :D
2 da 8 e 1 da 4
Leonebianco
19-08-2008, 09:43
:mbe: :mbe:
http://www.flickr.com/photos/andrx/2772184950/
NOTA DI SERVIZIO: brutto, svuota la tua casella dei messaggi privati
Beh! Guardano le foto fatte all'esterno direi che la fotocamera è fantastica...
ma guardando le foto all'interno iniziano i problemi.
vedi ad esempio questa:
http://www.flickr.com/photos/andrx/2670354011/sizes/l/in/photostream/
Noterai che tutti gli oggetti ai lati sono sfuocati e privi di dettagli. Questo è il problema delle Tz3/5 ed in questo 3d cercavo proprio di capire se la tz5 aveva segnato il passo avanti rispetto alla tz3 in queste condizioni.
Da quando sto vedendo penso proprio di no.
PS: è possibile notare un effetto simile in quest'altra foto:
http://picasaweb.google.it/antonio.merulla/FotoTZ5/photo#5235909888292057794
Leonebianco
19-08-2008, 09:44
Per la foto in cui parli di facce, è scattata in STANDARD e a 500 ISO!!! con quelle distanze il flash è inutile. Considera che TUTTE le macchine fotografiche a 500 ISO hanno l'effetto acquarello.
Non sono assolutamente d'accordo! Molte fuji e canon non danno questo problema! Parlo per aver visto con i miei occhi e non per sentito dire! Le facce in quella foto sono "spalmate"!
ciskje71
19-08-2008, 10:12
Non sono assolutamente d'accordo! Molte fuji e canon non danno questo problema! Parlo per aver visto con i miei occhi e non per sentito dire! Le facce in quella foto sono "spalmate"!
Dipende in ogni caso dalle condizioni. Guarda questa foto della "mitica" Fuji F100fd che sostiene che ad alti ISO si ha la "full resolution".
http://i36.tinypic.com/23udkt5.jpg
Oppure guarda questa sempre della F100fd in cui le lenti sono andate in pappa in pieno sole, sembra sia applicato l'effetto fumè:
http://i37.tinypic.com/1zlawyb.png
Nella recensione qua sotto vedi una foto fatta in interni, piena di dettagli, e senza molto rumore (fig.14). :sofico:
Quel che voglio dire e che tutte le compatte hanno il difetto di avere il sensore piccolo, fino a quando non avremo i full frame nelle compatte non ci sarà storia, e dobbiamo SEMPRE accontentarci (tra l'altro sia la F100 che la TZ5 fanno foto che solo qualche anno fa ci sognavamo!).
Doris_Day
19-08-2008, 10:33
ok. e' passato del tempo ed avete testato le vostre batterie...
ditemi>
modello _______
durata batteria _________
presa dove _________
ho letto alcune vostre review ma vi chiedevo q.cosa di piu' schematico:
partiro' a breve per 2 settimane e saranno 2 settimane di musei pieni di roba da fotografare. Capirete che importanza ha per me un cambio di batterie fidato!!!!
vi ringrazio ancora,
Doris.
(PM graditi coi link di consigli agli acquisti... cosi' non si infrangono le regole del forum)
Miky Xp+
19-08-2008, 11:36
Cosa intendi risoluzone alta? dove?
Su flickr io non sono un utente pro (devi sborsare dindini!) quindi tutte le foto che posto, anche a piena risoluzione, poi me le mette in rislouzione GRANDE a 1024x768...a sto punto meglio che le ridimentsionnno io:
1)tempo upload minore (anche se c'e' un'ulteriore compressione jpg all'85%di qualità applicata da acdsee
2)tanto nessuno puo' vederle piu' grandi
se ho capito la domanda :)
[
..è che le tue foto non si possono ingrandire nemmeno a 1024x768...se non sbaglio...almeno la maggior parte.
ciskje71
19-08-2008, 11:56
ok. e' passato del tempo ed avete testato le vostre batterie...
Io l'ho presa sulla baia in germania, è una "compatibile", è mi sembra che duri più o meno lo stesso dopo i primi cicli di carica.
Pagata 4.99 ed è arrivata in 2 giorni.
Hosololost
19-08-2008, 13:20
Ciao a tutti, :)
grazie per le info che giorno dopo giorno avete postato e che hanno permesso al sottoscritto di cambiare idea per il suo prossimo acquisto. :mc: :muro: :doh:
Ad oggi posseggo una Canon Ixus 400, ricordo di una vecchia storia conclusa. :muro: A giorni grazie ad un weekend inaspettato potrei avere la possibilità di acquistare una macchinetta :D. Ero indirizzato in casa Sony PS W170 o giù di lì, ma visto che mi piace acquistare bene, se devo spendere voglio il meglio, eccomi quì a leggermi pagine e pagine del forum.
Mi sembra di aver capito che ad oggi e per altro tempo ancora sul mercato la miglior macchinetta sia proprio la Panasonic, con i suoi due modelli: DMC T3 e T5 o sbaglio? (nel segmento di appartenenza, chiaro).
Fine mese per me sarà occasione di vacanze alle Maldive e quale miglior occasione per spupazzarmela?
Certo personalmente il design non è che mi attiri molto ma ... vista la sostanza :Prrr:
I modelli in questione sono sufficientemente compatti per essere messi in borsetta o tracolla (la userò sia io che la mia ragazza quindi ...)? Quale è la memoria più indicata (capacità e tipo di card)?
Grazie per i consigli che avete postato e che mi darete!
Grassie
Alex
l'unica cosa che mi fa paura in compatte del genere è lo zoom 10x....per togliermi ogni dubbio avete qualche foto fatte con zoom molto alto per verificare la qualità fotografica dell'immgaine?...non vorrei che nel 90% dei casi ci si possano ritrovare foto poco nitide e sgranate per non parlare di mosse...ma magari mi sbaglio!!!!!!!!!!!!!
venerdì si parte per il Portogallo con un arsenale di 20gb di spazio e 2 batterie.
basteranno?
dipende! Se stai via 1 mese forse anche si! :asd:
Beh! Guardano le foto fatte all'esterno direi che la fotocamera è fantastica...
ma guardando le foto all'interno iniziano i problemi.
vedi ad esempio questa:
http://www.flickr.com/photos/andrx/2670354011/sizes/l/in/photostream/
Noterai che tutti gli oggetti ai lati sono sfuocati e privi di dettagli. Questo è il problema delle Tz3/5 ed in questo 3d cercavo proprio di capire se la tz5 aveva segnato il passo avanti rispetto alla tz3 in queste condizioni.
Da quando sto vedendo penso proprio di no.
PS: è possibile notare un effetto simile in quest'altra foto:
http://picasaweb.google.it/antonio.merulla/FotoTZ5/photo#5235909888292057794
forse per quello che cerchi tu il passaggio alla tz5 dalla tua tz3 non ti soddisferebbe alla luce di quanto è emerso!
Ti consiglio o di tenerti la tua tz3 oppure di cercare in qualche concorrente!
ok. e' passato del tempo ed avete testato le vostre batterie...
ditemi>
modello _______
durata batteria _________
presa dove _________
ho letto alcune vostre review ma vi chiedevo q.cosa di piu' schematico:
partiro' a breve per 2 settimane e saranno 2 settimane di musei pieni di roba da fotografare. Capirete che importanza ha per me un cambio di batterie fidato!!!!
vi ringrazio ancora,
Doris.
(PM graditi coi link di consigli agli acquisti... cosi' non si infrangono le regole del forum)
la mia originale, da honk kong, pagata 12 euro spedita, ottima dopo 5/6 cicli di ricarica, maggiori dettagli pagina 26 e relativi link in prima pagina sotto ACCESSORI
..è che le tue foto non si possono ingrandire nemmeno a 1024x768...se non sbaglio...almeno la maggior parte.
non capisco, forse son di coccio io.. :D mi sembra di aver messo le foto a 1024 perchè di piu' in ogni caso non sono visualizzabili con flickr..devi cliccare sulla lente d'ingrandimento col + quando guardi la singola immagine..semmai mandami pvt che risolviamo!
Ciao a tutti,
grazie per le info che giorno dopo giorno avete postato e che hanno permesso al sottoscritto di cambiare idea per il suo prossimo acquisto.
Ad oggi posseggo una Canon Ixus 400, ricordo di una vecchia storia conclusa. :muro: A giorni grazie ad un weekend inaspettato potrei avere la possibilità di acquistare una macchinetta :D. Ero indirizzato in casa Sony PS W170 o giù di lì, ma visto che mi piace acquistare bene, se devo spendere voglio il meglio, eccomi quì a leggermi pagine e pagine del forum.
Mi sembra di aver capito che ad oggi e per altro tempo ancora sul mercato la miglior macchinetta sia proprio la Panasonic, con i suoi due modelli: DMC T3 e T5 o sbaglio? (nel segmento di appartenenza, chiaro).
Fine mese per me sarà occasione di vacanze alle Maldive e quale miglior occasione per spupazzarmela?
Certo personalmente il design non è che mi attiri molto ma ... vista la sostanza :Prrr:
I modelli in questione sono sufficientemente compatti per essere messi in borsetta o tracolla (la userò sia io che la mia ragazza quindi ...)? Quale è la memoria più indicata (capacità e tipo di card)?
Grazie per i consigli che avete postato e che mi darete!
Grassie
Alex
ciao, benvenuto nel forum e grazie per i complimenti a tutti :)
Direi che se fa parte di una vecchia storia conclusa, la digitale va cambiata a priori! :asd:
Sul mercato oggi le migliori digitali sono la panasonic tz5,fuji F100 e qualcun altra. La tz3 è uscita 1 anno e mzzo fa circa ed è la "zia" della tz5.
Certo che se vai alle Maldive..occasione molto ghiotta per cambiare la digitale (della tua EX!) da mettere nella borsetta della tua nuova lei ;) ...in ogni caso ci starà nella borsetta stai tranquillo (oddio con le borse porta-spicci alla moda...forse anche no!:D) la tz5 è un po' piu' robusta delle altre digitali, ma il motivo c'e'..non solo display da 3", ma lenti a 11 elementi e 3 gruppi che le altre compatte non hanno ;)
Discorso memoria, dipende dalle tue esigenze, ti consiglio di guardare pagina 1 post 1 sezione "scelta SDHC" con la tabella riassuntiva che ti indica quante foto o filmati ti stanno con ogni SDHC! :read:
Esempio, con 8GB ti stanno 1760 foto OPPURE 1 ora e 8min (se non erro) di filmati in HD..tradotto: se fai foto 8gb bastano ed avanzano, se fai tanti filmati devi andare su 16gb..poi dipende ovviamente se sei un tipo che scatta tante o poche foto :D in ogni caso la prima pasgina ti risolverà gni dubbio sulla SDHC ;)
l'unica cosa che mi fa paura in compatte del genere è lo zoom 10x....per togliermi ogni dubbio avete qualche foto fatte con zoom molto alto per verificare la qualità fotografica dell'immgaine?...non vorrei che nel 90% dei casi ci si possano ritrovare foto poco nitide e sgranate per non parlare di mosse...ma magari mi sbaglio!!!!!!!!!!!!!
Se vuoi esempi di gabbiani, gatti, e di qualsiasi tipo clicca sul link sulla mia firma dove ci sono le mie foto :)
ecco un esempio vecchio che ho preso io, la foto di per se non è significativa come soggetto, serve solo per testare lo zoom! :)
1x
http://img120.imageshack.us/img120/4118/p1000194resizeic0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=p1000194resizeic0.jpg)
10x
http://img120.imageshack.us/img120/2381/p1000193resizelb0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=p1000193resizelb0.jpg)
40x (*)
http://img444.imageshack.us/img444/2378/p1000195resizerc4.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=p1000195resizerc4.jpg)
(*) non ricordo! acdsee indica 280mm e zoom digitale 4, quindi penso sia 40x.
acdsee sui dati exif acdsee indica:
28mm = 1x
280mm = 10x
472mm = 16.9x
472mm + zoom digitale 4 = 87,5x
mi confermate? Grazie! :)
PS: domanda tecnica,nelel discussioni precedenti parlavamo di poster 70x100 come esempio, nella realtà, una foto presa a piena risoluzione e croppata al 100%, mi dite quanto grande sarebbe in centimetri? :)
soledimezzanotte
19-08-2008, 16:17
Certo personalmente il design non è che mi attiri molto ma ... vista la sostanza :Prrr:
I modelli in questione sono sufficientemente compatti per essere messi in borsetta o tracolla (la userò sia io che la mia ragazza quindi ...)? Quale è la memoria più indicata (capacità e tipo di card)?
Grazie per i consigli che avete postato e che mi darete!
Grassie
Alex
Anche a me il design non piaceva prima di prenderla, poi devo dire mi ha affascinato! Si riesce a portare a tracolla tranquillamente, pensa ke io la porto così in una custodia originale della fuji :) (visto ke se ne parla tanto ultimamente qui di fuji - La mia vekkia fuji alla prima caduta si ruppe e mi kiesero 180 euro per ripararla! roba da matti!!!).
Ps. Siccome a mio padre serve una fotocamera a breve ne comprero' un'altra ma stavolta giusto per non avere un doppione la scelta sara' quasi sicuramente tra la canon a720is e la fuji100fd (per ora sarei piu' sulla canon), così potro' finalmente vedere le differenze da vicino :)
qualche foto...:D
http://img145.imageshack.us/img145/9581/p1010135ge6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p1010135ge6.jpg)http://img56.imageshack.us/img56/7236/p1010136ye5.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=p1010136ye5.jpg)http://img56.imageshack.us/img56/959/p1010146va9.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=p1010146va9.jpg)http://img56.imageshack.us/img56/8540/p1010677sv2.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=p1010677sv2.jpg)http://img134.imageshack.us/img134/4533/p1010685ut5.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=p1010685ut5.jpg)
http://img145.imageshack.us/img145/209/p1010844sz8.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p1010844sz8.jpg)http://img56.imageshack.us/img56/9038/p1010748gu1.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=p1010748gu1.jpg)http://img56.imageshack.us/img56/2573/p1020097hb2.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=p1020097hb2.jpg)http://img145.imageshack.us/img145/2694/p1020100ds1.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p1020100ds1.jpg)http://img78.imageshack.us/img78/3298/p1020099gq5.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=p1020099gq5.jpg)
qualche foto...:D
[/URL]
dov'è sto mare? :eek:
Beh! Guardano le foto fatte all'esterno direi che la fotocamera è fantastica...
ma guardando le foto all'interno iniziano i problemi.
vedi ad esempio questa:
http://www.flickr.com/photos/andrx/2670354011/sizes/l/in/photostream/
ma se permetti....questa è sicuramente colpa mia che non sono un fenomeno nel fare le foto e poi ero di fretta perchè avevo paura di non riuscire a fare la foto in tempo, un pò e un pò insomma
e da ignorante ti faccio una domanda: ma se il soggetto della foto è a fuoco, cosa mi interessa degli oggetti intorno?
PS: potete vedere lo zoom 10X anche da me
http://www.flickr.com/photos/andrx/
Per riprendere il celebre film...
http://www.movietalk.it/wp-content/uploads/2008/04/settimana_dio_fm.jpg
chi ti trovo a Rodi?! :eek:
E' Lui o non è Lui?! :D
http://img143.imageshack.us/img143/748/p1010074resizexv7.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=p1010074resizexv7.jpg)
Cerrrto che è Lui!
http://www.pupia.tv/includes/tiny_mce/plugins/filemanager/files/fm/01_immagini/00_altrecategorie/religiosi/padre_pio.jpg
sono stato folgorato sulla via di Rodi! :cool:
e senza zoom fantastico, col cavolo che vi avrei potuto proporre questa..perla di Saggezza Divina! :D :D :D
Per riprendere il celebre film...
http://www.movietalk.it/wp-content/uploads/2008/04/settimana_dio_fm.jpg
chi ti trovo a Rodi?! :eek:
E' Lui o non è Lui?! :D
http://img143.imageshack.us/img143/748/p1010074resizexv7.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=p1010074resizexv7.jpg)
Cerrrto che è Lui!
non sò chi sia, ma quello che sò è che il tuo zoom ha colto anche uno strano rigonfiamento nei pantaloni :D
qualche foto...:D
http://img145.imageshack.us/img145/9581/p1010135ge6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p1010135ge6.jpg)http://img56.imageshack.us/img56/7236/p1010136ye5.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=p1010136ye5.jpg)http://img56.imageshack.us/img56/959/p1010146va9.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=p1010146va9.jpg)http://img56.imageshack.us/img56/8540/p1010677sv2.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=p1010677sv2.jpg)http://img134.imageshack.us/img134/4533/p1010685ut5.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=p1010685ut5.jpg)
http://img145.imageshack.us/img145/209/p1010844sz8.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p1010844sz8.jpg)http://img56.imageshack.us/img56/9038/p1010748gu1.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=p1010748gu1.jpg)http://img56.imageshack.us/img56/2573/p1020097hb2.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=p1020097hb2.jpg)http://img145.imageshack.us/img145/2694/p1020100ds1.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=p1020100ds1.jpg)http://img78.imageshack.us/img78/3298/p1020099gq5.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=p1020099gq5.jpg)
Ma dove sei andato??
Dai che devo prenotare,si sa mai che cambi idea...
dov'è sto mare? :eek:
te piace eh?:D
è mio:read:
non sò chi sia, ma quello che sò è che il tuo zoom ha colto anche uno strano rigonfiamento nei pantaloni :D
blasfemo! non avevo neanche notato quel dettaglio, essend puro di cuore! (ed essendo il soggetto maschile! :D)
Ma dove sei andato??
Dai che devo prenotare,si sa mai che cambi idea...
penso sia il porto di Livorno! :ciapet:
Ma dove sei andato??
Dai che devo prenotare,si sa mai che cambi idea...
dove sono andato?
Io ci sono nato...:O
CALABRIA-CAPO VATICANO:cool:
-----
Nuove foto sul mio album,compreso test interno chiesa con/senza neat image per ridurre il rumore! :read:
http://img143.imageshack.us/img143/2549/p1010155resizebd1.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=p1010155resizebd1.jpg)
PS:se non vedo tante visualizzazioni e/o commenti non ne metto di nuove!Accorrete numerosi! ;)
-----
Anche nuovi video nel link in firma di una nave IMMENSA (lo ZENITH) piu' alta della città di Rodi!!!!!!!Si avete letto bene! :eek:
Solo che essendo in HD mi ci vuole un po' di tempo per uplodarli essendo 186 + 73 MB! :sofico:
http://img58.imageshack.us/img58/9503/p1010386hw1.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=p1010386hw1.jpg)
ciskje71
19-08-2008, 21:22
la mia originale, da honk kong, pagata 12 euro spedita, ottima dopo 5/6 cicli di ricarica, maggiori dettagli pagina 26 e relativi link in prima pagina sotto ACCESSORI
La mia "tedesca" compatibile, pare duri di più dell'originale, oggi ho scattato 115 foto 4 film, con flash e non è scesa manco di una tacca.
devi cliccare sulla lente d'ingrandimento col + quando guardi la singola immagine..semmai mandami pvt che risolviamo!
In molte tue foto non c'e' la lente.
poster 70x100 come esempio, nella realtà, una foto presa a piena risoluzione e croppata al 100%, mi dite quanto grande sarebbe in centimetri? :)
La stampatrice Fujifilm di Photocity.it stampa a 254 DPI, 254 punti per pollice, o 100 punti al cm.
A naso ci vogliono 70 megapixel per riempire un area cosi' grande con carta fotografica, considera però che nessuno guarderebbe un mostruoso 70x100 da cosi' vicino da distinguere i singoli pixel.
La curiosità di stampare un mostro simile però me la tolgo appena torno dalle vacanze, e vi dirò.
ciskje71
19-08-2008, 21:29
-----
Nuove foto sul mio album,compreso test interno chiesa con/senza neat image per ridurre il rumore!
Su flickr non si ingrandisce nulla, c'e' qualcosa che non quadra, o le foto le hai messe in formato francobollo?
blasfemo! non avevo neanche notato quel dettaglio, essend puro di cuore! (ed essendo il soggetto maschile! :D
a ma sei tu??? :eek:
Su flickr non si ingrandisce nulla, c'e' qualcosa che non quadra, o le foto le hai messe in formato francobollo?
xi le ha postate già ridimensionate (vabbè non in formato francobollo:ciapet: )
Su flickr non si ingrandisce nulla, c'e' qualcosa che non quadra, o le foto le hai messe in formato francobollo?
1)multiquote, ricordi quanto detto oggi in pvt?! ;)
2)le immagini sono a 1024 ridotte, clicchi sopra ad una che scegli, ti si apre de sola una preview piccola, e sopra la preview (in pratica dove in basso a dx ci sono i dati exif cliccando su "altre proprietà") ci sono delle icone tra cui una con la lente ed il +.
Se mi mandi un pvt e mi indichi ad esempio un'immagine in particolare, verifichiamo subito senza scrivere qui!
a ma sei tu??? :eek:
xi le ha postate già ridimensionate (vabbè non in formato francobollo:ciapet: )
ma è Padre Pio! Non hai visto l'immagine orginale messa subito sotto!? :p
1)multiquote, ricordi quanto detto oggi in pvt?! ;)
2)le immagini sono a 1024 ridotte, clicchi sopra ad una che scegli, ti si apre de sola una preview piccola, e sopra la preview (in pratica dove in basso a dx ci sono i dati exif cliccando su "altre proprietà") ci sono delle icone tra cui una con la lente ed il +.
Se mi mandi un pvt e mi indichi ad esempio un'immagine in particolare, verifichiamo subito senza scrivere qui!
ma è Padre Pio! Non hai visto l'immagine orginale messa subito sotto!? :p
:eek: ma non è morto 100 anni fa????
cosa ci fa in spiaggia? :mbe:
Ragazzi ho un problema..
Dopo circa 1500 foto fatte con la mia tz5 non riesco a fare una foto senza flash che non abbia rumore o che non sia mossa! Possibile che sia così incapace? Cè qualcosa che mi sfugge? :help:
:eek: ma non è morto 100 anni fa????
cosa ci fa in spiaggia? :mbe:
cosa vuoi che ti dica..sono rimasto stupito anche io quando l'ho visto!
Tz5..una digitale..divina! :asd:
Ragazzi ho un problema..
Dopo circa 1500 foto fatte con la mia tz5 non riesco a fare una foto senza flash che non abbia rumore o che non sia mossa! Possibile che sia così incapace? Cè qualcosa che mi sfugge? :help:
dipende da dove le fai le foto senza flash, se le fai di giorno difficile che ti vengano mosse o con rumore!
Se le fai di notte o alla sera, mosso ma soprattutto rumore sono una prerogativa di tutte le digitali compatte, chi piu' chi meno!
dipende da dove le fai le foto senza flash, se le fai di giorno difficile che ti vengano mosse o con rumore!
Se le fai di notte o alla sera, mosso ma soprattutto rumore sono una prerogativa di tutte le digitali compatte, chi piu' chi meno!
:confused: :confused: da come ce l'ha spiegato....sembra quasi che si sia rotto qualcosa nella macchina + che un "non sò come usare il flash"
:confused: :confused: da come ce l'ha spiegato....sembra quasi che si sia rotto qualcosa nella macchina + che un "non sò come usare il flash"
leggendo la prima parte della frase anche io ho pensato a ciò, dopo però quando chiede se è incapace per me vuol dire che non si è rotto nulla, semplicemente non riesce ad ottenere foto buone in certe condizioni e chiede consiglio :)
:confused: :confused: da come ce l'ha spiegato....sembra quasi che si sia rotto qualcosa nella macchina + che un "non sò come usare il flash"
Non dico che ho rotto qualcosa nella macchina ma questa cosa mi rode da un pò di tempo... infatti avevo già postato questo dubbio quando il thread era in fascie :D ..
Quando ho un'attimo posto un paio di foto che ho fatto e mi darete un giudizio :stordita:
PS: domanda tecnica,nelle discussioni precedenti parlavamo di poster 70x100 come esempio, nella realtà, una foto presa a piena risoluzione e croppata al 100%, mi dite quanto grande sarebbe in centimetri? :)
Presupponendo che intendevi ingrandita al 100% (croppata significa tagliata), tanto per intenderci la mia Pentax K10D da 10 MP sforna immagini che ingrandite al 100% bisognerebbe stamparle in formato 137X92 CM!!!!
Presupponendo che intendevi ingrandita al 100% (croppata significa tagliata), tanto per intenderci la mia Pentax K10D da 10 MP sforna immagini che ingrandite al 100% bisognerebbe stamparle in formato 137X92 CM!!!!
si intendevo proprio quello :)
con la tz5, date le caratteristiche tecniche in prima pagina, mi dite , calcoli matematici alla mano, quanto grande verrebbe un poster?! :D
andgia87
20-08-2008, 01:23
@ Brutto
anche io posso vedere le tue immagine solamente "piccole" e nn riesco a trovare un modo per ingrandirle..
ti postro uno screenshot per farti capire cosa mi appare quando apro una tua foto.
http://img145.imageshack.us/img145/5623/immagineod6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagineod6.jpg)
ciskje71
20-08-2008, 08:06
Non dico che ho rotto qualcosa nella macchina ma questa cosa mi rode da un pò di tempo... infatti avevo già postato questo dubbio quando il thread era in fascie :D ..
Quando ho un'attimo posto un paio di foto che ho fatto e mi darete un giudizio :stordita:
Alcune delle scene, come scritto nel manuale viene consigliato l'uso del cavalletto, praticamente tutte le foto notturne, e pure il night portrait.
Se vuoi evitare il cavalletto ti conviene mettere in manuale la macchina e fissare alti ISO (>800), vedrai che la macchina sceglierà velocità elevate (meno di 1/8 di secondo).
Presupponendo che intendevi ingrandita al 100% (croppata significa tagliata), tanto per intenderci la mia Pentax K10D da 10 MP sforna immagini che ingrandite al 100% bisognerebbe stamparle in formato 137X92 CM!!!!
Considerando che la stampatrice di photocity stampa a 254 DPI, un immagine di 4000x3000 (12 megapixel) è grande 40x30 cm a piena risoluzione, certo è possibile ingrandirla digitalmente fino ai 137x92 (e già a 50cm di distanza sarebbe indistinguibile da quella stampata a piena risoluzione), ma sarebbe comunque una forzatura.
si intendevo proprio quello :)
con la tz5, date le caratteristiche tecniche in prima pagina, mi dite , calcoli matematici alla mano, quanto grande verrebbe un poster?! :D
La TZ5 in piena risoluzione non "dovrebbe" andare oltre il 36x24 (considerando 100 pixel al cm).
@ Brutto
anche io posso vedere le tue immagine solamente "piccole" e nn riesco a trovare un modo per ingrandirle..
ti postro uno screenshot per farti capire cosa mi appare quando apro una tua foto.
http://img145.imageshack.us/img145/5623/immagineod6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagineod6.jpg)
<ironico>Devi cliccare sul +</ironico> :)
Io direi di evitare Flickr, perchè numero uno non fa uploadare immagine oltre 1024 (che al giorno d'oggi sono niente), e pare pure abbia problemi di compatibilità (a meno che non sia un errore di upload di Brutto). Meglio Imageshack
@ Brutto
anche io posso vedere le tue immagine solamente "piccole" e nn riesco a trovare un modo per ingrandirle..
ti postro uno screenshot per farti capire cosa mi appare quando apro una tua foto.
http://img145.imageshack.us/img145/5623/immagineod6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=immagineod6.jpg)
ah ecco, ora è chiaro.
PEro' io vedo cosi' http://img530.imageshack.us/img530/9368/flickrfy7.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=flickrfy7.jpg)
l'icona centrale è quella che permette di vedere l'immagine grande!
Qualcuno sa darmi la soluzione dell'ennigma o me la devo cercare da solo come gli EXIF?! ;) :asd:
Considerando che la stampatrice di photocity stampa a 254 DPI, un immagine di 4000x3000 (12 megapixel) è grande 40x30 cm a piena risoluzione, certo è possibile ingrandirla digitalmente fino ai 137x92 (e già a 50cm di distanza sarebbe indistinguibile da quella stampata a piena risoluzione), ma sarebbe comunque una forzatura.
La TZ5 in piena risoluzione non "dovrebbe" andare oltre il 36x24 (considerando 100 pixel al cm).
<ironico>Devi cliccare sul +</ironico> :)
Io direi di evitare Flickr, perchè numero uno non fa uploadare immagine oltre 1024 (che al giorno d'oggi sono niente), e pare pure abbia problemi di compatibilità (a meno che non sia un errore di upload di Brutto). Meglio Imageshack
anche tu stampi da photocity? dovrò mandare tante foto + mi farò un paio di libri! ieri notte ho contato 41 panorami fatti (con panorama maker) incollando piu' foto! :sofico:
per il poster, intendevo: prendi una foto (trattala male.. :asd:) , premi il tasto per ingrandirla al 100% ossia 1:1, ecco..ora, quanto grande verrebbe fuori "il poster" in rapporto 1:1 ? Questa era la mia banale domanda matematica, per curiosità! :D
Simpatico! :D
ho risposto sopra! Vedo cosa riesco a fare e se qualcun altro utente di FLickr di questo forum mi sa aiutare!!! Non lo fa con tute le foto vero? :confused:
ciskje71
20-08-2008, 09:51
ah ecco, ora è chiaro.
PEro' io vedo cosi' http://img530.imageshack.us/img530/9368/flickrfy7.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=flickrfy7.jpg)
l'icona centrale è quella che permette di vedere l'immagine grande!
Mmmmm, occhio che tutte quelle opzioni ti appaiono perchè ne sei il proprietario, prova a sloggarti da Flickr e rientrare come noi comuni mortali. :stordita:
anche tu stampi da photocity? dovrò mandare tante foto + mi farò un paio di libri! ieri notte ho contato 41 panorami fatti (con panorama maker) incollando piu' foto! :sofico:
Ho stampato un po' da tutti, ma se non ricordo male ai miei tempi photocity aveva il brutto difetto di non farti mischiare i formati. E sono passato da sviluppofoto.it, poi ho stampato le mitiche foto gratis da pixdiscount (della Duracell).
Comunque ora dovrò riinformarmi perchè voglio stampare GRANDE GRANDE GRANDE!!
per il poster, intendevo: prendi una foto (trattala male.. :asd:) , premi il tasto per ingrandirla al 100% ossia 1:1, ecco..ora, quanto grande verrebbe fuori "il poster" in rapporto 1:1 ? Questa era la mia banale domanda matematica, per curiosità! :D
Lo schermo del computer avrà una definizione che se va bene è di 1440 punti per 13" son poco più di 100 DPI. Mentre le stampanti fotografiche sono a quasi il triplo. (se ti avvicini vedi chiaramente il singolo pixel sullo schermo, e i caratteri appaiono scalettati).
dove sono andato?
Io ci sono nato...:O
CALABRIA-CAPO VATICANO:cool:
Che culo...va beh quest'anno visito gallipoli,l'anno prossimo è facile che ci faccio un giretto li.
1)multiquote, ricordi quanto detto oggi in pvt?! ;)
ok ma non esagerare.. lo usa e spesso.. mi sembri troppo ossessivo solo perchè questo è il "tuo" thread... come già detto, anche in pvt, segnala e lascia che sia un mod a giudicare il comportamento degli utenti. Non sei tu che devi farlo, anzi, non puoi proprio.
Vorrei non ripetermi +
>bYeZ<
ok ma non esagerare.. lo usa e spesso.. mi sembri troppo ossessivo solo perchè questo è il "tuo" thread... come già detto, anche in pvt, segnala e lascia che sia un mod a giudicare il comportamento degli utenti. Non sei tu che devi farlo, anzi, non puoi proprio.
Vorrei non ripetermi +
>bYeZ<
ti ho già detto in pvt che ogni commento puoi farmelo in pvt invece di farlo in pubblico che non interessa a nessuno ed intasa il forum per cortesia, il mio intervento era
1)ironico, nonostante glielo avessi detto in pvt poche ore prima
2)non era rivolto solo all'uso del multiquote, ma dicevo altro (per non inzozzare il thread
3)non c'era _NESSUN motivo di segnalare a te un utente per un multiquote non usato..sarebbe ossessivo oltre che inutile
se il discorso va bene tra 2 utenti interessati e non crea tensioni, non vedo perchè devi intervenire tu mettendo tensione.
Per cortesia, per ogni intervento mandami un pvt perchè cosi' si intasa solo il forum di cose inutili, non lo dico per flammare, però te l'avevo già detto in pvt di mandarmi le prossime comunicazioni in pvt per cose di questo tipo (personali) che non interessano a nessun altro.
PEr evitare continue discussioni, ti avevo risposto in pvt al tuo messaggio pubblico (per evitare flame/discussioni inutili)..ma tu non tornare ogni volta in pubblico :)
grazie e ciao
Mmmmm, occhio che tutte quelle opzioni ti appaiono perchè ne sei il proprietario, prova a sloggarti da Flickr e rientrare come noi comuni mortali. :stordita:
Ho stampato un po' da tutti, ma se non ricordo male ai miei tempi photocity aveva il brutto difetto di non farti mischiare i formati. E sono passato da sviluppofoto.it, poi ho stampato le mitiche foto gratis da pixdiscount (della Duracell).
Comunque ora dovrò riinformarmi perchè voglio stampare GRANDE GRANDE GRANDE!!
Lo schermo del computer avrà una definizione che se va bene è di 1440 punti per 13" son poco più di 100 DPI. Mentre le stampanti fotografiche sono a quasi il triplo. (se ti avvicini vedi chiaramente il singolo pixel sullo schermo, e i caratteri appaiono scalettati).
provero' a guardare i siti che hai messo, effettivamente photocity ha il difetto che se stampi ad esempio in 10x15, non puoi fare in un'unica spedizione anche 13x18 e cosi' via..devi fare ogni formato una spedizione..davvero triste!
Per la storia del 1:1 certo che si vedono i pixel, ma secondo te siamo su 70x100cm o quanto? :)
Anche io volgio provare a fare una stampa proprio GRANDE, o magari un panorama come quelli fatti a Rodi con 3/4/5 foto ! :sofico:
ciskje71
20-08-2008, 14:27
Per la storia del 1:1 certo che si vedono i pixel, ma secondo te siamo su 70x100cm o quanto? :)
Forse non mi sono spiegato sono 100 pixel al cm (254DPI).
Quindi esattamente 36x25 cm con rapporto 1:1, con la TZ5 e photocity (non so le altre macchine di stampa).
Anche io volgio provare a fare una stampa proprio GRANDE, o magari un panorama come quelli fatti a Rodi con 3/4/5 foto ! :sofico:
Fatto l'ordine? :ciapet:
Forse non mi sono spiegato sono 100 pixel al cm (254DPI).
Quindi esattamente 36x25 cm con rapporto 1:1, con la TZ5 e photocity (non so le altre macchine di stampa).
Fatto l'ordine? :ciapet:
sinceramente non ne capisco molto di DPI, diceva che se prendo una foto e la vedo 1:1 vedo, che ne so, a pieno schermo solo 1/8 di foto..se metto tutti i "pezzi" vicino, quanto fa il poster, era una domanda da niubbo! :D
No l'ordine non l'ho ancora fatto, devo accumulare piu' di 600 foto per avere uno sconto sulla quantità..e non stamperò tutte le foto di Rodi, quindi sto cercando gente per accorpare l'ordine! :D
Certo che se poi voglio stmapare un panorama e devo fare un ordine a parte spendendo 8 euro di ss.. :muro: :cry:
EDIT: durante la notte ho messo online un paio di video! :read:
ciskje71
20-08-2008, 14:52
sinceramente non ne capisco molto di DPI, diceva che se prendo una foto e la vedo 1:1 vedo, che ne so, a pieno schermo solo 1/8 di foto..se metto tutti i "pezzi" vicino, quanto fa il poster, era una domanda da niubbo! :D
Devi capire che i pixel sul tuo schermo (hai un LCD suppongo di x pixel di lato con y pollici, se fai x/y hai il DPI) hanno una certa "grandezza" se i pixel fossero molto più piccoli la tua immagine occuperebbe solo una parte del tuo schermo.
Il tuo schermo non è "fotografico", se ti avvicini a 10cm vedi le scalettature dei caratteri, in una foto le scalettature NON le devi vedere.
Per avere un metro di paragone una foto ha i pixel circa 1/3 del tuo schermo attuale (spannometrico).
Certo che se poi voglio stmapare un panorama e devo fare un ordine a parte spendendo 8 euro di ss.. :muro: :cry:
Su sviluppofoto.it se non erro puoi fare un ordine misto, non ho mai provato invece digitalpix.it
ti ho già detto in pvt che ogni commento puoi farmelo in pvt invece di farlo in pubblico che non interessa a nessuno ed intasa il forum per cortesia, il mio intervento era
1)ironico, nonostante glielo avessi detto in pvt poche ore prima
2)non era rivolto solo all'uso del multiquote, ma dicevo altro (per non inzozzare il thread
3)non c'era _NESSUN motivo di segnalare a te un utente per un multiquote non usato..sarebbe ossessivo oltre che inutile
mi sto stufando.. smettila di riprendermi, non ne hai l'autorità. Se tu pubblicamente fai delle azioni criticabili io come moderatore posso e devo riprenderti pubblicamente.
Se vuoi evitare tutto questo allora SEGUI le mie indicazioni e non che te ne sbatti, fai il mod in seconda e continui a riprendere gli utenti oltretutto per delle cose inutili e in modo ossessivo
se il discorso va bene tra 2 utenti interessati e non crea tensioni, non vedo perchè devi intervenire tu mettendo tensione.
ma chi te lo dice che non ci sia stata una segnalazione? chi ti dice che anche all'altro utente stia bene il tuo modo di fare? :)
io intervento se e quando lo ritengo opportuno e non sta a te sindacare sul mio operato
Per cortesia, per ogni intervento mandami un pvt perchè cosi' si intasa solo il forum di cose inutili, non lo dico per flammare, però te l'avevo già detto in pvt di mandarmi le prossime comunicazioni in pvt per cose di questo tipo (personali) che non interessano a nessun altro.
PEr evitare continue discussioni, ti avevo risposto in pvt al tuo messaggio pubblico (per evitare flame/discussioni inutili)..ma tu non tornare ogni volta in pubblico :)
grazie e ciao
Ribadisco che non hai EVIDENTEMENTE l'esperienza di forum necessaria per essere un buon utente e quindi figuriamoci per poter riprendere un moderatore (cosa che cmq non potresti fare)
quindi, o recepisci/capisci le mie direttive o la prossima volta posterò per sospenderti.
Ora TU puoi mandarmi pvt se ancora qualcosa non ti fosse chiaro.
>bYeZ<
ridervmax70
20-08-2008, 21:13
Ciao a tutti,
sono in possesso della tz5 di cui sono soddisfatto,ma volevo chiedervi se potevate darmi una mano a risolvere un problema che mi ha dato parecchio fastidio in vacanza. sicuramente è colpa mia visto che non conosco granchè di tecnica fotografica,magari settando al meglio la macchina si riesce a trovare la soluzione
fotografando durante il pieno giorno, passeggiando in montagna in sentieri nel bosco (la luce passava parecchio attraverso gli alberi, non eravamo in condizioni di buio) e fotografando soggetti con magliette bianche è comparso una specie di alone attorno al bianco e i dettagli della maglietta bianca non venivano "slavati"
provavo a fotografare in modalità automatica e anche in manuale, provando a regolare il bilanciamento del bianco, ma non c'e' stato nulla da fare
qualcuno sa darmi consigli su come intervenire in questi casi??
grazie mille a tutti
ciskje71
20-08-2008, 21:28
qualcuno sa darmi consigli su come intervenire in questi casi??
grazie mille a tutti
La macchina è entrata in saturazione, diminuisci (col tasto freccia alto) di almeno -1EV l'esposizione, e i dettagli sul bianco ritorneranno.
La macchina è entrata in saturazione, diminuisci (col tasto freccia alto) di almeno -1EV l'esposizione, e i dettagli sul bianco ritorneranno.
concordo, capita quando hai una luce forte non diretta in un ambiente scuro, anche a me è capitato in prato, per uplodarci le immagini usa imageshack per aiutarti :)
blufishing
21-08-2008, 09:05
ciao raga,
devo fare il regalo alla fidanzata e sono indeciso tra la DMC-TZ5 e la casio Exilim EX-Z200....
cosa mi consigliate ??
Leonebianco
21-08-2008, 09:34
ma se permetti....questa è sicuramente colpa mia che non sono un fenomeno nel fare le foto e poi ero di fretta perchè avevo paura di non riuscire a fare la foto in tempo, un pò e un pò insomma
e da ignorante ti faccio una domanda: ma se il soggetto della foto è a fuoco, cosa mi interessa degli oggetti intorno?
PS: potete vedere lo zoom 10X anche da me
http://www.flickr.com/photos/andrx/
non so cosa intendi nel dire che non sei un fenomeno nel fare le foto, in quanto una punta e scatta non ha bisogno di un fotografo professionista... quello semmai serve per fare foto particolari (tipo foto artistiche).
QUindi che tu sia o meno un professionista, se inquadri e scatti, ciò che hai inquadrato dovrebbe essere riprodotto il + fedelmente possibile.
Forse volevi dire che ti tremavano le mani mentre hai fatto la foto??? Prova a farne un'altra simile.
Cmq per quanto riguarda la tua domanda:
"ma se il soggetto della foto è a fuoco, cosa mi interessa degli oggetti intorno?"
Non so cosa cerchi in una foto, ma ti ripeto che secondo me ciò che viene inquadrato dovrebbe essere riprodotto il + fedelmente possibile, sia se sullo sfondo c'è il cielo, sia se c'è un muro con un quadro etc...
ciao raga,
devo fare il regalo alla fidanzata e sono indeciso tra la DMC-TZ5 e la casio Exilim EX-Z200....
cosa mi consigliate ??
Ciao, qui possiamo parlarti della Tz5 e mostrarti le foto che riesce a fare (ovviamente soggettivamente a chi le fa, una foto puo' essere bella o brutta semplicemente cambiando inquadratura dello stesso soggetto ;)) e ne vedi una ricca raccolta in prima pagina negli album dei vari utenti, l'altra digitale invece..dovresti guardare nel suo forum :)
Totoro78
21-08-2008, 11:50
Fine mese per me sarà occasione di vacanze alle Maldive e quale miglior occasione per spupazzarmela?
Anch'io a fine mese vado alle Maldive... E in effetti ho comprato la TZ5 proprio perché volevo una bella compatta da portarmi lì!!!
Dai, se incontrerò un altro italiano con la TZ5 in mano saprò che sei te!
Ciao.
P.S. scusate l'OT
blufishing
21-08-2008, 11:52
Ciao, qui possiamo parlarti della Tz5 e mostrarti le foto che riesce a fare (ovviamente soggettivamente a chi le fa, una foto puo' essere bella o brutta semplicemente cambiando inquadratura dello stesso soggetto ;)) e ne vedi una ricca raccolta in prima pagina negli album dei vari utenti, l'altra digitale invece..dovresti guardare nel suo forum :)
era per avere un'opinione in più...!
era per avere un'opinione in più...!
certo!
Possiamo dirti "tutto" sulla Tz5, se hai domande in particolare falle pure e cercheremo di risponderti!
PEr le foto i generale prima pagina primo post sezione "le foto / i video degli utenti del forum" :)
PS: anche tu di TS! :sofico:
blufishing
21-08-2008, 12:11
certo!
Possiamo dirti "tutto" sulla Tz5, se hai domande in particolare falle pure e cercheremo di risponderti!
PEr le foto i generale prima pagina primo post sezione "le foto / i video degli utenti del forum" :)
PS: anche tu di TS! :sofico:
ok !!
si si, anche mi triestin:D
Leonebianco
21-08-2008, 14:43
ciao raga,
devo fare il regalo alla fidanzata e sono indeciso tra la DMC-TZ5 e la casio Exilim EX-Z200....
cosa mi consigliate ??
Penso che la mia risposta sia OT (eventualmente censuratela)
se posso darti un consiglio:
premesso che la tz5 è di certo migliore della z200...
...poichè le ragazze badano all'estetica ed alle dimensioni (e capiscono poco di qualità delle foto) se vuoi risparmiare e fare bella figura:
Olympus µ[mju:] 840 rosa (macchinetta dalla buone capacità ed esteticamente bellissima secondo molte mie amiche)
oppure viste le dimensioni la z200
infine (ma secondo me non sarà graditissima viste le dimensioni):
tz5 BLU
blufishing
21-08-2008, 14:53
il mio problema è che la mia di foto ne capisce più di me... quindi è qui che mi cruzzio....
Leonebianco
21-08-2008, 14:54
il mio problema è che la mia di foto ne capisce più di me... quindi è qui che mi cruzzio....
TZ5!
blufishing
21-08-2008, 14:55
TZ5!
ok !
Hosololost
21-08-2008, 18:55
Anch'io a fine mese vado alle Maldive... E in effetti ho comprato la TZ5 proprio perché volevo una bella compatta da portarmi lì!!!
Dai, se incontrerò un altro italiano con la TZ5 in mano saprò che sei te!
Ciao.
P.S. scusate l'OT
:cool: :D Come ti stai trovando? Dici che in quel delle Maldive sarà un successone, sia per la macchina che per il tempo che troveremo?
Quali problemi potremmo incontrare con una macchina del genere nella località? Intendo, potremmo avere dei problemi di troppa luce o che altro? Tu che memoria ti porterai dietro?
Scusate se sono uscito un pò fuoritema
Grassie
Hosololost
21-08-2008, 18:58
Ragazzi in questi giorni per vetrine ho visto la Panasonic Lumix FX 500!
Certo non ha le doti della TZ5 ma quello schermo Touch :mc: :Prrr: :Prrr:
... mi sembra che abbia anche il sensore più grande
Ragazzi in questi giorni per vetrine ho visto la Panasonic Lumix FX 500!
Certo non ha le doti della TZ5 ma quello schermo Touch :mc: :Prrr: :Prrr:
... mi sembra che abbia anche il sensore più grande
ciao, no il sensore è lo stesso http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=panasonic_dmcfx500%2Cpanasonic_dmctz4%2Cpanasonic_dmctz5%2Cpanasonic_dmctz3&show=all (prima pagina)
ha il grandangolo da 25mm invece che puo' tornare utile se non vignetta le immagini, il touch screen penso sia una cosa davvero innovativa e farà sicuramente colpo con gli amici, pero' in quanto a comodità ed utilità, su questo ho qualche dubbio!
In ogni caso lo zoom della tz5 se lo scorda..l'avevo vista prima di comprare la tz5, ma siccome cercavo una digitale in grado di coprire tutti i piu' svarati utilizzi che ne farò..lo zoom l'ho trovato troppo limitativo :)
soledimezzanotte
21-08-2008, 22:08
Metto il nuovo link per le foto fatte ai concerti di
-Le Vibrazioni
-Povia
-Paola Turci
(Troverete anke altre fatte a piante e fiori)
Alcune sono uscite bene altre meno, credo dovute un po' al tremolio della mia mano un po' alle condizione di luce pessima utilizzate nei concerti (soprattutto quello delle vibrazioni). Uploadero' (spero presto) le stesse anke su flikr (link in prima pagina), in attesa le trovate qui:
http://picasaweb.google.it/soledimezzanotte32/
Ps. Appena avro' tempo cerchero' di mettere qualke pezzo di video fatti (dovro' comprimerli un po' :) ). Devo dire che i video, per quanto le condizioni di luce erano critike sono uscite molto buoni, peccato per l'audio ke a volte "graffia" :(. Chissa' se si riesce a migliorarlo con qualke software?!?
Ciao ragazzi, ho acquistato ieri la TZ5 ed ho già un problemino da porre. Onestamente non ho letto TUTTE le pagine del forum, quindi chiedo scusa qualora il problema fosse già stato posto.
Premendo E.ZOOM e Macro per verificare la versione del firmware non compare niente sullo schermo!!:confused:
Sono in modalità playback, e ci sono delle foto salvate nella SDHC 8Gb acquistata insieme alla macchina.
Cosa può esserre?????:mc:
Ciao ragazzi, ho acquistato ieri la TZ5 ed ho già un problemino da porre. Onestamente non ho letto TUTTE le pagine del forum, quindi chiedo scusa qualora il problema fosse già stato posto.
Premendo E.ZOOM e Macro per verificare la versione del firmware non compare niente sullo schermo!!:confused:
Sono in modalità playback, e ci sono delle foto salvate nella SDHC 8Gb acquistata insieme alla macchina.
Cosa può esserre?????:mc:
ciao benvenuto nel forum :)
dalla prima pagina:
"prima di tutto controllate se il vostro firmware è aggiornato o meno, basta che andate nella modalità playback (riproduzione foto già scattate) e premete contemporaneamente i tasti E-Zoom + macro (il tasto a sud nel pad ).
Bene, ora se:
1)vi esce la scritta VER 1.1 (versione del firmware che avete) ed è inferiore a quella che state per aggiornare (1.2 in questo caso) oppure
2) non vi esce niente
allora è il caso che aggiornate il firmware della vostra digitale :) "
quindi devi aggiornare o, meglio, hai il firmware vecchio :)
Metto il nuovo link per le foto fatte ai concerti di
-Le Vibrazioni
-Povia
-Paola Turci
(Troverete anke altre fatte a piante e fiori)
Alcune sono uscite bene altre meno, credo dovute un po' al tremolio della mia mano un po' alle condizione di luce pessima utilizzate nei concerti (soprattutto quello delle vibrazioni). Uploadero' (spero presto) le stesse anke su flikr (link in prima pagina), in attesa le trovate qui:
http://picasaweb.google.it/soledimezzanotte32/
Ps. Appena avro' tempo cerchero' di mettere qualke pezzo di video fatti (dovro' comprimerli un po' :) ). Devo dire che i video, per quanto le condizioni di luce erano critike sono uscite molto buoni, peccato per l'audio ke a volte "graffia" :(. Chissa' se si riesce a migliorarlo con qualke software?!?
belle le foto di povia, per le foto delle vibrazioni..scontato che siano venute mosse! :asd: (:banned: da solo!)
hai notato miglioramenti ai vari concerti man mano che imparavi ad usare la t5? :stordita:
soledimezzanotte
22-08-2008, 08:57
belle le foto di povia, per le foto delle vibrazioni..scontato che siano venute mosse! :asd: (:banned: da solo!)
hai notato miglioramenti ai vari concerti man mano che imparavi ad usare la t5? :stordita:
Eh si, le vibrazioni, giusto ehehehe. Si ho notato miglioramenti. Al concerto delle vibrazioni l'avevo da poki giorni la tz5 :) .
muttley73
22-08-2008, 09:04
ciao a tutti,
mi è arrivata oggi questa fotocamera digitale, l'ho accesa ed è tutto funzionante ho iniziato a fare foto a casaccio per imparare a conoscerla.:) :)
sicuramente quando avrò pbl :muro: verrò qui a rompere :)
intanto inizio a rompere, ho guardato su ebay le pellicole salva schermo ma quelle provenienti dalla germania a 3 strati nn c'erano, avete il nome del prodotto così da poter fare una ricerca?
tra l'altro sempre dalla germania c'erano delle pellicole a 5 strati io ne ho acquistata una poi vi farò sapere se è buon prodotto.
Un ultima cosa ho acquistato questa macchina digitale grazie a vostro tread :D :D :D se non mi va bene vi vengo a cercare a casa uno ad uno (scherzo); a parte gli scherzi il tread mi è stato utile in quanto io cercavo una fotocamera con qst caratteristiche e leggervi mi ha tolto ogni dubbio.
buon w.e. :)
Totoro78
22-08-2008, 09:28
:cool: :D Come ti stai trovando? Dici che in quel delle Maldive sarà un successone, sia per la macchina che per il tempo che troveremo?
Quali problemi potremmo incontrare con una macchina del genere nella località? Intendo, potremmo avere dei problemi di troppa luce o che altro? Tu che memoria ti porterai dietro?
Scusate se sono uscito un pò fuoritema
Grassie
Io mi trovo bene, è proprio una bella macchina. Non essendo un esperto di fotografia apprezzo la sua automaticità. Ho espresso qualche post fa delle perplessità sulla resa delle foto in ambienti chiusi ma mi hanno tutti tranquillizzato dicendomi che viste le condizioni di scatto le foto sono più che buone.
Alle Maldive credo che di luce ne avremo a sufficienza!!! Penso che testerò la modalità Spiaggia, e la sera farò un po' di foto al tramonto con la modalità Tramonto... Ho un po' paura della sabbia: bisognerà stare attenti...
Ho preso una scheda SDHC da 8 Gb della Sandisk, ho preso i copri schermo (DuraSec ClearTec, 5 in una confezione dalla Germania) e ho anche ordinato la batteria di riserva da Hong Kong e spero che mi arrivi prima della partenza: l'ho ordinata il 14 agosto e parto il 31 :sperem:
Speriamo che ci sia bel tempo: il momento migliore per le Maldive è gennaio - febbraio, ma io mi sposo adesso!!!!
Ciao.
ciao a tutti,
mi è arrivata oggi questa fotocamera digitale, l'ho accesa ed è tutto funzionante ho iniziato a fare foto a casaccio per imparare a conoscerla.:) :)
sicuramente quando avrò pbl :muro: verrò qui a rompere :)
intanto inizio a rompere, ho guardato su ebay le pellicole salva schermo ma quelle provenienti dalla germania a 3 strati nn c'erano, avete il nome del prodotto così da poter fare una ricerca?
tra l'altro sempre dalla germania c'erano delle pellicole a 5 strati io ne ho acquistata una poi vi farò sapere se è buon prodotto.
Un ultima cosa ho acquistato questa macchina digitale grazie a vostro tread :D :D :D se non mi va bene vi vengo a cercare a casa uno ad uno (scherzo); a parte gli scherzi il tread mi è stato utile in quanto io cercavo una fotocamera con qst caratteristiche e leggervi mi ha tolto ogni dubbio.
buon w.e. :)
ciao, benvenuto nel club :)
per le pellicole prova a dare un'occhiata in prima pagina sotto la voce "accessori degli utenti", lì trovi i link ed i commenti di ciò che ciascuno di noi ha provato, se vuoi altri dettagli puoi sempre contattare in pvt l'utente interessato!!!
E grazie mille per i complimenti, un altro utente che ha trovato utile ed interessante e fondamentale il nostro thread ben tenuto! ;)
Io mi trovo bene, è proprio una bella macchina. Non essendo un esperto di fotografia apprezzo la sua automaticità. Ho espresso qualche post fa delle perplessità sulla resa delle foto in ambienti chiusi ma mi hanno tutti tranquillizzato dicendomi che viste le condizioni di scatto le foto sono più che buone.
Alle Maldive credo che di luce ne avremo a sufficienza!!! Penso che testerò la modalità Spiaggia, e la sera farò un po' di foto al tramonto con la modalità Tramonto... Ho un po' paura della sabbia: bisognerà stare attenti...
Ho preso una scheda SDHC da 8 Gb della Sandisk, ho preso i copri schermo (DuraSec ClearTec, 5 in una confezione dalla Germania) e ho anche ordinato la batteria di riserva da Hong Kong e spero che mi arrivi prima della partenza: l'ho ordinata il 14 agosto e parto il 31 :sperem:
Speriamo che ci sia bel tempo: il momento migliore per le Maldive è gennaio - febbraio, ma io mi sposo adesso!!!!
Ciao.
Ciao!
Intanto cond..ehm..auguri per il matrimonio! :D
Di luce ne avrai a sufficienza credo, modalità spiaggia e tramonto sono già pronti su SCN1 e SCN2 vero?! :read:
Con questi programi avrai foto bellissime!
Per la batteria, come già detto, spero arrivi per tempo, sei proprio a pelo! :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.