View Full Version : Fusione fredda: è vicina la soluzione del mistero? di Giuseppe Caravita
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
Charonte
14-10-2011, 17:17
non è positiva rispetto ai dati che dice rossi, cop 6:1
alcuni dicono che sia forse 2:1
+Benito+
14-10-2011, 18:53
2:1 si sapeva già, sono risultati "consolidati" anche da Focardi. Troppo poco.
Dumah Brazorf
14-10-2011, 19:57
Avete visto le miniature (lo possino...) e i minivideo sempre di focus?
Soprattutto i primissimi minivideo.
http://www.focus.it/fileflash/energia/fusioneFredda/ecat/anteprime/index.html
Una domanda magari un po' stupida... ma nel bilancio energetico qualcuno s'è preso la briga di inserire anche l'energia necessaria per produrre l'idrogeno?
nebbia88
15-10-2011, 08:04
finche' non sapremo PER QUANTO sarebbe potuto andare avanti in auto-sostentamento (i presenti hanno ripetuto più volte che non dava nessun segno di debolezza), tentare di calcolare il COP sono tutte parole AL VENTO.
auto-sostentamento per modo di dire, visto il simpatico dispositivo a onde EM da 100W, che stavolta dovendo aprire la baracca è stato costretto a svelare :P
ma quanto manca al 28 ottobre?? allora sì ci sarà qualcuno che :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
+Benito+
15-10-2011, 18:01
Una domanda magari un po' stupida... ma nel bilancio energetico qualcuno s'è preso la briga di inserire anche l'energia necessaria per produrre l'idrogeno?
No, ma credo sia trascurabile, si parla di 1 grammo.
P.S. (dubbio gusto ma non posso non metterla)
Questi di Focus gli hanno già preparato il necrologio?
http://www.focus.it/fileflash/energia/fusioneFredda/ecat/anteprime/original/IMG_9628.jpg
Invece Lewan vuole fare l'attore
http://www.focus.it/fileflash/energia/fusioneFredda/ecat/anteprime/original/IMG_9772.jpg
:asd:
Su http://ecat.com/ (sito che sembra essere qualcosa di ufficiale) e` apparso un nuovo video in cui parla il prof. Stremmenos. Link da Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=7NuNNicWV6k
+Benito+
18-10-2011, 12:27
Ora, sarà io che sono fatto a modo mio, ma tra tutti gli scienziati del mondo, non è che Rossi è andato a pescare bene?
Voglio dire, se mettiamo insieme Stremmenos, Focardi, Kullander e quell'altro salta fuori un bel poker d'assi...:rolleyes:
hubert_2711
18-10-2011, 12:58
il bello è che tu vai avanti ad alludere che Focardi e ora pure questi altri scienziati sian dei poveri vecchi rincretini ..
non saran i numero 1 stile Einstein , Hawking ecc ... ma non son neanche degli ignoranti ... faresti più bella figura a finirla con questa storia quindi .
su rossi invece si può giustamente sindacare quanto si vuole visto il suo passato ...
Ziosilvio
18-10-2011, 13:55
Ora, sarà io che sono fatto a modo mio, ma tra tutti gli scienziati del mondo, non è che Rossi è andato a pescare bene?
Voglio dire, se mettiamo insieme Stremmenos, Focardi, Kullander e quell'altro salta fuori un bel poker d'assi...:rolleyes:
il bello è che tu vai avanti ad alludere che Focardi e ora pure questi altri scienziati sian dei poveri vecchi rincretini ..
non saran i numero 1 stile Einstein , Hawking ecc ... ma non son neanche degli ignoranti ... faresti più bella figura a finirla con questa storia quindi .
su rossi invece si può giustamente sindacare quanto si vuole visto il suo passato ...
Naturalmente la polemica finisce qui.
In questa sezione si valutano i fatti, non si giudicano le persone.
Bellaria
18-10-2011, 17:40
Su alcuni blog si parla di una società Australiana che avrebbe risolto i problemi della fusione catalizzata da muoni, più precisamente avrebbero trovato un modo economico di produrre massivamente pioni (che decadono anche in Mu-) per rimpiazzare i muoni estratti dall'elio prodotto. Sempre su questi blog ci sono dei raffronti con l'e-cat di Rossi, si fa notare come il loro caso sia "al contrario" rispetto a Rossi, hanno la teoria scientifica a supporto ma ancora nessuna dimostrazione pubblica. Qualcuno si chiede come mai all'improvviso tutti questi claim di aver trovato la fusione economicamente viabile dopo 60 anni di ricerche a vuoto, e naturalmente qualcuno sibila che dopo il "clamore" mediarico che hanno visto su Rossi, molti vogliano saltare sul carrozzone delle truffe per guadagnarci.
La fusione catalizzata da muoni è una "fusione fredda" nel senso che avviene a temperature ambiente, realizzata già 60 anni fa, ma non si è mai riuscito a renderla economicamente viabile come fonte di energia.
blog:
http://nextbigfuture.com/2011/07/australian-star-scientific-claims-to-be.html
sito della "Star Scientific":
http://www.starscientific.com.au/
Ziosilvio
18-10-2011, 20:06
Ho fatto un po' di pulizia.
momo-racing
20-10-2011, 01:33
signori, si hanno novità sull'additivo segreto dell'e-cat di cui Rossi non vuole fare menzione:
http://www.youtube.com/watch?v=rFB55kwIMNg
miglietto
20-10-2011, 06:37
signori, si hanno novità sull'additivo segreto dell'e-cat di cui Rossi non vuole fare menzione:
http://www.youtube.com/watch?v=rFB55kwIMNg
Bella ma ormai vecchia.
frankytop
20-10-2011, 16:47
Dal Blog 22 passi:
Confermo che c'è un cliente interessato ad acquistare l'impianto da 1 MW qualora il test abbia successo: si tratta di un noto e grande gruppo industriale (ho dato la mia parola di non dire oltre). Confermo che sia il set-up del test sia la modalità "a porte chiuse" sono stati richiesti dal cliente stesso.
oh. quindi si farà un altro test con il set up che rimarrà in mantenimento per almeno 24 ore? quel coso lo voglio acceso in mantenimento per una settimana... elevato da terra da un supporto trasparente al centro di una stanza completamente chiusa senza alcuna apertura, in una gabbia di faraday.
Questo servirebb.e.. :sofico:
miglietto
20-10-2011, 20:14
... quel coso lo voglio acceso in mantenimento per una settimana... elevato da terra da un supporto trasparente ...
Questo servirebb.e.. :sofico:
voglio,voglio ... l'erba voglio ... ma non esiste nemmeno nel giardino del re!
Figurarsi nel capannone di Via dell'Elettricista 6 a Bologna :D :D :D
oh. quindi si farà un altro test con il set up che rimarrà in mantenimento per almeno 24 ore? quel coso lo voglio acceso in mantenimento per una settimana... elevato da terra da un supporto trasparente al centro di una stanza completamente chiusa senza alcuna apertura, in una gabbia di faraday.
Questo servirebb.e.. :sofico:
Mi fai venire in mente la prigione di magneto nel film di X-Men :D
frankytop
21-10-2011, 10:25
Un nuovo articolo di NyTeknik sul test del 6 ottobre.
Here are the analyses of the latest E-cat test - NyTeknik (http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3295411.ece)
Qui su Focus invece, per quello che puo` valere (si tratta comunque di uno dei protagonisti diretti della vicenda) e` stata pubblicata oggi una relazione del prof. Christos Stremmenos riguardo il test del 6 Settembre, corredata di grafici:
E-Cat test 6/10/2011: la relazione di Christos Stremmenos (http://www.focus.it/scienza/e-cat-test-6102011-la-relazione-di-christos-stremmenos_C12.aspx)
Abbiamo chiesto a Christos Stremmenos la sua valutazione sulla prova dell'E-Cat condotta il 6 ottobre 2011 a Bologna.
Tuttavia non aggiunge molto rispetto a quello che gia` si sa.
Bella ma ormai vecchia.
OT/
Sto piangendo dalle risate per il tuo ultimo commento su EA :sofico:
Charonte
21-10-2011, 17:47
a quanto pare ci sarà uno streaming per il test
Non correlato direttamente con Andrea Rossi, ma l'argomento e` inerente al thread. Dalle ultime news sembra che il ricercatore George Miley dell'Universita` dell'Illinois, noto per aver lavorato da tempo sulla fusione fredda, sia riuscito a replicare la cella di James Patterson.
Brevissimo riassunto su Patterson: fu un anch'esso un ricercatore sulla cosidetta fusione fredda che verso la fine degli anni '90 creo` un dispositivo basato su strati di nickel e palladio in grado di generare energia con modalita` simili alle celle di Rossi (o Piantelli). Purtroppo mori` nel 2008 senza aver dimostrato in maniera indipendente i risultati e portandosi con se alcune delle caratteristiche chiave sui materiali per la replicazione. Altre informazioni sommarie: http://en.wikipedia.org/wiki/CETI_Patterson_Power_Cell
Tornando al dott. Miley, secondo lui le celle di Rossi e Patterson hanno molti punti in comune ed ha sviluppato una teoria in grado di spiegare (o almeno cercare di farlo) il loro funzionamento cosi` come quelli dei suoi risultati sperimentali.
Una presentazione PowerPoint (in inglese) che offre una panoramica della sua teoria e dei suoi risultati sperimentali e` disponibile qui:
Nuclear battery using D-clusters in nano-materials -- plus some comments about prior H2-Ni power cell studies
https://netfiles.uiuc.edu/mragheb/www/NPRE%20498ES%20Energy%20Storage%20Systems/Nuclear%20Battery%20using%20Clusters%20in%20Nanomaterials.pptx
Fonti da cui ho attinto per la notizia:
[1] http://nextbigfuture.com/2011/10/dr-george-miley-replicates-patterson.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+blogspot%2Fadvancednano+%28nextbigfuture%29
[2] http://ecatsite.wordpress.com/2011/10/22/dr-george-miley-replicates-patterson-names-rossi/
[3] http://www.mail-archive.com/vortex-l@eskimo.com/msg53212.html
frankytop
23-10-2011, 13:06
The 28th test will be made along the protocol foreseen in the contract: if positive, we will deliver the plant to the Customer. If negative, we will have up to two months to make corrections.
After the delivery the plant will go in operation with no limits of time.
I never said that a test would have a duration of 2 months. Probably there has been a misunderstanding.
Cold nuclear fusion « Journal of Nuclear Physics (http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=24#comment-101742)
miglietto
23-10-2011, 13:47
Cold nuclear fusion « Journal of Nuclear Physics (http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=24#comment-101742)
Cioè la fonte più affidabile per sapere se il micio raspa come un gallo opppure no
crespo80
23-10-2011, 16:04
canta come un gallo e raspa come un gallo... sto gatto ha proprio una seria crisi di identità :D
frankytop
23-10-2011, 22:17
while I write this comment we are testing the 1 MW plant, which is working well so far. I am very sorry of the very restricted attendance, due to the particular kind of our Customer, but during the test on this blog we will transmit the main data of the test every hour, while at midnight we will publish the full report and a video. The direct transmission is not possible because the officers of the Customer want not to be videotaped.
1MW Plant Testing Underway | - Independent eCat News (http://ecatnews.com/?p=1075)
Niente ripresa in web streaming del test come detto da qualcuno tempo addietro dunque, da quello che mi sembra di capire.
zulutown
24-10-2011, 10:05
while I write this comment we are testing the 1 MW plant, which is working well so far. I am very sorry of the very restricted attendance, due to the particular kind of our Customer, but during the test on this blog we will transmit the main data of the test every hour, while at midnight we will publish the full report and a video. The direct transmission is not possible because the officers of the Customer want not to be videotaped.
1MW Plant Testing Underway | - Independent eCat News (http://ecatnews.com/?p=1075)
Come nel gioco delle tre carte, c'è il finto allocco.
Povera Italia.
Durante il test del 28 ci saranno giornalisti vari da testate conosciute e non a poter vedere cosa succede (e riportare in seguito), non e` che ci si affidera` solo della parola di Rossi.
zulutown
24-10-2011, 14:36
Durante il test del 28 ci saranno giornalisti vari da testate conosciute e non a poter vedere cosa succede (e riportare in seguito), non e` che ci si affidera` solo della parola di Rossi.
servono scienziati, non giornalisti altrimenti è come andare al Drive In di antonio ricci
Raghnar-The coWolf-
25-10-2011, 14:33
sì ma anche gli scienziati allo show non è che possono fare granchè.
Non è che se presenzia uno scienziato allo spettacolo di David Copperfield allora quello scienziato capisce sempre, subito e perfettamente il trucco, e se non lo capisce allora è scientificamente verificato. Anche perchè io il trucco del teletrasporto alle Bahamas mica l'ho capito :asd:
Servono pubblicazioni scientifiche, e dimostrazioni sperimentali e teoriche, a quel punto lo scienziao può valutare.
zulutown
25-10-2011, 18:42
sì ma anche gli scienziati allo show non è che possono fare granchè.
Non è che se presenzia uno scienziato allo spettacolo di David Copperfield allora quello scienziato capisce sempre, subito e perfettamente il trucco, e se non lo capisce allora è scientificamente verificato. Anche perchè io il trucco del teletrasporto alle Bahamas mica l'ho capito :asd:
Servono pubblicazioni scientifiche, e dimostrazioni sperimentali e teoriche, a quel punto lo scienziao può valutare.
Indubbiamente ma almeno uno con un minimo di comptenza potrebbe far domande scomode.
E comunque come dici tu stesso, non ha nessun valore questa demo, in quanto per far verifiche scientifiche non lo si fa certo con questi show.
E' tutto fumo.
frankytop
27-10-2011, 16:02
now it’s 4 p.m. of the 27th, and we are finishing the cosmetics of the plant. I think tomorrow we will make, with the help of God, a good job. My work, basically, is finished. Within one hour the Consultants of the Customer will arrive to start the check of all the parts of the plant and prepare all their stuff for the test of tomorrow. Until some hour ago I felt a strong pressure, now, at the eve of the battle, as usual, I am recovering all my coldness and calm. We are ready.
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=25#comment-104570
miglietto
27-10-2011, 21:35
E in meno di una giornata riescono ad allestire tutto l'ambaradan per testare un apparato così complesso ? Boh. L'Uni di Bologna ha detto che gli ci volevano mesi per mettere su un setup serio per testare un solo ecat.
Sempre più convinto che il customer è fasullo e composto da comparse che faranno finta di fare i test per fare un po' di scena.
frankytop
28-10-2011, 10:51
Il test è iniziato alle 11.00.
Qui gli aggiornamenti di un giornalista scientifico americano:
http://peswiki.com/index.php/News:October_28%2C_2011_Test_of_the_One_Megawatt_E-Cat#Updates_and_News_Regarding_October_28_Test
La copertura giornalistica, comunque, se l'è assicurata in esclusiva l'agenzia Associated Press (AP)
Il test è iniziato alle 11.00.
Qui gli aggiornamenti di un giornalista scientifico americano:
Oddio, parlando di PESN, giornalista scientifico e` una parola grossa!
Gli aggiornamenti sulla vicenda comunque sono affidabili.
La copertura giornalistica, comunque, se l'è assicurata in esclusiva l'agenzia Associated Press (AP)
Confidiamo quindi in AP ed i probabili report di NyTenik e Focus! ;)
C'e` anche Passerini che sul suo blog o twitter (http://twitter.com/#!/22passi) potrebbe postare qualche informazione nelle prossime ore, anche se e` difficile a causa delle richieste di Rossi e del suo cliente.
Passerini scrive su Twitter:
22passi Daniele Passerini
AP ha l'esclusiva della giornata, una troupe del Tg2 che si è presentata è stata mandata via per questo motivo.
11 minutes ago
Non penso che questo fatto faccia buona pubblicita` a Rossi, se la presenza della RAI era stata preconcordata.
A meno che l'evento non sia stato "segnalato" ai giornalisti del Tg2 che pensavano di potersi imbucare senza dire nulla.
Dumah Brazorf
28-10-2011, 12:18
Nemmeno la più folle delle menti inviterebbe la rai per poi sbattergli la porta in faccia. Saranno venuti per conto loro...
zarazoski
28-10-2011, 14:48
Nemmeno la più folle delle menti inviterebbe la rai per poi sbattergli la porta in faccia. Saranno venuti per conto loro...
Secondo me, al contrario, e' sufficiente avere a che fare una volta nella vita con la burocrazia ed il settore pubblico italiano, per considerare folle chi ci ha a che fare. :muro: :muro: :muro:
robertogl
28-10-2011, 14:50
durata del test? si sa?
zarazoski
28-10-2011, 15:04
Passerini scrive su Twitter:
...
OT: come dice lo Spettabile Moderatore, non e' per giudicare le persone, ma solo per svagarci un po', sul blog 22passi vedo che il blogger e' cascato nella storia del "infiltrato" nei black bloc, quello che era un giornalista del Tempo, con tanto di foto ed appello :doh: :D
frankytop
28-10-2011, 18:51
Andrea Rossi
October 28th, 2011 at 10:37 AM
FIRST INFORMATION REGARDING THE 1 MW PLANT TEST:
WE SARTED REGULARLY THE TEST THIS MORNING . EVERYTHING IS GOING WELL SO FAR. THE 1 MW E-CAT IS WORKING IN SELF SUSTAINING.
TONIGHT I WILL PUBLISH THE NON SECRET REPORT THAT THE CUSTOMER WILL RELEASE.
WARM REGARDS, I HAVE TO RETURN TO THE PLANT. SORRY, I CANNOT ANSWER TO THE MANY COMMENTS I AM RECEIVING. I WILL PUBLISH THEM PROBABLY I WILL NEVER FIND THE TIME TO ANSWER.
WARMEST REGARDS TO ALL,
ANDREA ROSSI
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=516&cpage=4#comment-105244
Sterling Allan di PESN riporta: (http://peswiki.com/index.php/News:October_28%2C_2011_Test_of_the_One_Megawatt_E-Cat)
Q&A just finished; reading of results; 470 kW maintained continuously during self-sustain; customer satisfied; sale made; more later.
-- SilverThunder 11:07, 28 October 2011 (PDT)
Dunque, successo per Rossi? Aspettiamo il report pubblico scritto dal fantomatico cliente anonimo, anche se non ho molte aspettative su di esso. Ad occhio ci sono troppe incognite al pubblico affinche' il test possa essere considerato da esso come prova decisiva del funzionamento o meno dell'impianto.
Charonte
28-10-2011, 19:45
450 kw termici quando ne ha buttati dentro 145 mila elettrici?
se li ricoverti cosa salta fuori?
non è un fallimento?
Dice "durante la fase di auto-sostentamento", cioe` durante il periodo in cui l'immissione di corrente e` pressocche' nulla. Aspettiamo i dati completi, questo si riferisce ad una fase in particolare del funzionamento dell'apparato.
Un paio di video da PESN:
October 28 2011 Test of the 1 MW E-Cat Cold Fusion Device by Andrea Rossi
http://www.youtube.com/watch?v=uFiJb2UhzqY
Andrea Rossi says: "Yes It's a Breakthrough". E-Cat 1 MW Unit Test, October 28, 2011
http://www.youtube.com/watch?v=7sZHOQ6P-Rw
Il report del test:
http://db.tt/wu4OLbgk
zarazoski
29-10-2011, 00:21
Il report del test:
http://db.tt/wu4OLbgk
nel 3° jpg leggo:
"for the customer... : Colonel-Engineer Domenico Fioravanti" dove "colonel" e' cancellato a penna ? :confused:
che era presente al 6 ottobre, come "consulente"
www.focus.it/fileflash/energia/fusionefredda/ecat/ECAT_Presenze6ott11.pdf
L'articolo di NyTeknik (preliminare, in via di completamento nel momento in cui sto scrivendo) sul test:
http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3303682.ece
L'articolo di PESN:
http://pesn.com/2011/10/28/9501940_1_MW_E-Cat_Test_Successful/
Sterling D. Allan di PESN a proposito, menziona:
Mats and I agreed to post our stories at the same time. Peter was going to go first, having been given an exclusive by Rossi, but it's going to be a few days before he gets the necessary info and editorial approvals before he's able to run a story in the Associated Press.
Per l'articolo di AP (Associated Press) sulla vicenda occorrera` aspettare qualche giorno.
nel 3° jpg leggo:
"for the customer... : Colonel-Engineer Domenico Fioravanti" dove "colonel" e' cancellato a penna ?
Militare o ex-militare? Sempre se e` un nome esistente e non una copertura ulteriore.
frankytop
29-10-2011, 09:49
Nel report si legge che l'impianto è costituito da 107 moduli da 10 Kw connessi in parallello ciuscuno dei quali poi è composto da 3 moduli in parallello da 3.3 Kw ciascuno.
Nessuna radiazione è stata rilevata al di sopra del background.
miglietto
29-10-2011, 10:08
Nessuna radiazione è stata rilevata al di sopra del background.
Fiuuuuuu.... avevo una paura !
frankytop
29-10-2011, 10:40
Report di Passerini: http://22passi.blogspot.com/2011/10/bologna-28-ottobre-primo-resoconto-del.html
Qui c'e` l'articolo di Radio Citta` del Capo:
http://radio.rcdc.it/archives/28-ottobre-fusione-fredda-il-test-della-centrale-da-1-mw-89377/
Con piccola galleria fotografica:
http://www.flickr.com/photos/32165283@N03/sets/72157627877504059/detail/
zarazoski
29-10-2011, 14:20
Militare o ex-militare? Sempre se e` un nome esistente e non una copertura ulteriore.
ahahah :D
It remains unclear who the customer is. Rossi has only indicated that it belongs to a particular category of organizations. One possibility is that it’s a military organization given that the title of the controller Fioravanti in the report is “colonel”, however, scored out with a pen.
E' anche possibile che la cancellazione maldestra l'abbia fatta apposta. Ma qui ci sono depistaggi e controdepistaggi, ci manca solo una lovestory e diventa meglio che andare al cinema... Qualcuno ha gia' comprato i diritti per farci un film ? :D
frankytop
29-10-2011, 17:00
Andrea Rossi
October 29th, 2011 at 2:37 AM
WARNING- CORRECTIONS OF THE DRAFT OD THE TEST MADE ON OCTOBER 28TH ON THE E-CAT MW 1:
IN THE DRAFT, PLEASE CORRECT THE FOLLOWING TYPOS:
1- THE WEIGHT OF HYDROGEN HAS BEEN MEASURED IN GRAMS, NOT KG, AS ERRONEOUSLY WRITTEN
2- THE FLOW RATE OF THE WATER PUMPS HAS BEEN REDUCED TO 350 KG/HOUR FOR EACH OF THE 2 OPERATING PUMPS, NOT 700 EACH AS ERRONEOUSLY WRITTEN IN THE LAST PARAGRAPH, WHILE IS CORRECT THE FLOW RATE OF 350 KG/H WRITTEN IN THE FORMER PARAGRAPH, ON THE BASE OF WHICH THE CALCULATION OG THE PRODUCED ENERGY HAS BEEN MADE. JUST A TYPO.
SORRY, BUT YESTERDAY WE WERE VERY TIRED.
WARM REGARDS,
ANDREA ROSSI
P.S. TODAY I WILL PUBLISH THE COMMENTS, BUT WILL NOT ANSWER: SORRY, I TAKE A FULL DAY OFF, TOO TIRED. GOTTA PLAY TENNIS.
Cold nuclear fusion « Journal of Nuclear Physics (http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=26#comment-105657)
frankytop
29-10-2011, 17:16
Alcuni passi dal blog di Passerini:
Il test non era costruito per convincere nessuno dei web-spettatori, ma per chiudere un contratto.
....il data-base delle reazioni nucleari costruito dalla comunità scientifica negli ultimi 100 anni è una descrizione della natura fin dove l'abbiamo vista, non la Natura stessa. Ogni volta che l'uomo ha messo a fuoco particolari che prima le sue lenti concettuali non riuscivano a distinguere dallo sfondo, sono letteralmente diventate possibili cose prima ritenute impossibili. Sta succedendo ancora.
Qualcuno chiede perché Rossi non mette in mano all'umanità la sua scoperta come fece Sabin col vaccino contro la poliomielite. Ho le mie ipotesi e le esporrò con calma nei prossimi giorni. Intanto dico solo che senza un Rossi sarebbero passati altri 22 anni per "decidere" se tutta una serie di nuovi fenomeni LENR esistono o meno... perché la scienza oggi ha più a che fare con la politica di Macchiavelli che con il metodo sperimentale di Galileo: chiunque conosce bene l'ambiente ve lo potrà confermare.
http://22passi.blogspot.com/2011/10/aggiornamento-al-volo.html
Io comunque speravo che oggi si facesse maggiore chiarezza, che perlomeno anche in mancanza di dati esaurienti ci pensasse il nome del cliente a rassicurare sulla bonta` della cosa, invece nulla, siamo essenzialmente al punto di partenza.
Fra l'altro mi preoccupa che:
- Secondo Loris Ferrari circa un mese fa le sperimentazioni a Bologna inizieranno solo ad inizio 2012
- Rossi tempo fa ha detto che questa sarebbe stata l'ultima demo
- Sempre Rossi continua a riferirsi al programma con le Universita` di Bologna ed Uppsala come questioni private
Personalmente questo test del 28 Ottobre, che ho trovato deludente dal punto di vista delle informazioni rilasciate, ha aumentato il mio scetticismo sulla vicenda.
The Pein
29-10-2011, 17:43
Si muovesserò a darglì il brevetto mondiale(voglio vedere cosa c'è dentro) che mi son rotto le palle di tutte stè prove! :mad: :mad: :mad:
frankytop
29-10-2011, 18:31
Il nome del cliente prima o poi verrà fuori e grazie al pagamento Bologna potrà procedere finalmente nella ricerca.
The Pein
29-10-2011, 18:52
Il nome del cliente prima o poi verrà fuori e grazie al pagamento Bologna potrà procedere finalmente nella ricerca.
Ma cosa ti cambia sapere chi è? :rolleyes:
E' 2000 anni avanti cristo che c'è la mena... :oink:
Charonte
29-10-2011, 18:55
ma alla fine chi se ne fotte
i miei soldi rossi non li vede finché non sono certo del 100% del funzionamento
rossi ruba ai pirla?
azzi loro, voglio dire.
come c'è wanna marchi, c'è pure rossi
frankytop
29-10-2011, 19:42
Ma cosa ti cambia sapere chi è? :rolleyes:
E' 2000 anni avanti cristo che c'è la mena... :oink:
Beh diciamo che in mancanza di conferme scientifiche indipendenti sulla funzionalità dell'e-cat sarebbe utile fondare un'opinione in merito in base all'autorevolezza del cliente secondo il principio per cui più l'acquirente è autorevole, minore è la probabilità che si faccia fregare.
Ad ogni modo io al contrario di alcuni altri non sono così pessimista, credo che nei prossimi mesi si vedranno cose interessanti.
frankytop
29-10-2011, 20:22
naturalmente, chiunque abbia dovuto vendere un prodotto a livello industriale, sa benissimo che un contratto non si chiude con una DEMO. una demo è semplicemente il primo passo per invogliare il possibile cliente. già trovo stranissimo che data la scoperta rivoluzionaria i clienti interessati ad osservare demo si contino su un dito. un contratto vero presuppone che poi ci saranno nuove prove richieste dal cliente. se ciò non avverrà vuol dire che è solo il compare.
Di demo e consulatzioni precedenti all'evento ce ne sono state, questo era solo l'atto finale.
In ogni caso il "compare" se è vero che acquista il prodotto deve sborsare i quattrini e se questi arriveranno come annunciato all'università di Bologna beh allora quest'ultimi dovranno produrre un responso...e se sarà positivo che vorrà dire, che pure quest'ultimi sono complici del presunto raggiro?
La vedo un po' troppo macchinosa la cosa e alla fine queste sono solo tutte dietrologie pallose.
Charonte
29-10-2011, 21:23
no, non funziona così in un paese civile. ed è proprio per questo infatti che sti inventori filosofi escono tutti in italia, chissà come mai... :asd:
chi si fa addescare merita di essere punito
la gente che si fa fregare da wanna marchi e soci meritavano di essere fregate, gente ciosì idiota nno merita altro.
chi si fa addescare merita di essere punito
la gente che si fa fregare da wanna marchi e soci meritavano di essere fregate, gente ciosì idiota nno merita altro.
Ot/
Per fortuna che il nostro ordinamento giuridico la pensa diversamente e la sig.ra è stata condannata per truffa.
Dumah Brazorf
29-10-2011, 22:49
... ci voleva anche la circonvenzione di incapaci.
Ziosilvio
30-10-2011, 07:06
Come dicevo qualche giorno fa, su questo forum si valutano fatti e non si giudicano persone.
Invito, ancora una volta, a tenerlo a mente.
+Benito+
30-10-2011, 08:55
Ot/
Per fortuna che il nostro ordinamento giuridico la pensa diversamente e la sig.ra è stata condannata per truffa.
in quella situazione, come in questa situazione, mi piacerebbe che chi spende soldi in una cosa, soprattutto tanti soldi, debba subire delle conseguenze nel momento in cui chi riceve i soldi si dimostra un venditore di aria fritta, per esempio, decretandolo incapace.
frankytop
30-10-2011, 12:00
R&D with Bologna and Uppsala Universities is the next scientific step, while the manufacturing and commercialization go on.
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=516&cpage=5#comment-106296
Qualcuno mi spiega in due parole, per favore, che diavolo di thread è questo?
Non capisco se è uno scherzo o una cosa seria.
Grazie :)
frankytop
30-10-2011, 16:17
Nuovo articolo su Pesn (inglese)
http://pesn.com/2011/10/30/9501941_Rebuttal_to_Krivits_Accusation_that_Andrea_Rossi_is_a_Fraudster/
frankytop
30-10-2011, 16:18
Qualcuno mi spiega in due parole, per favore, che diavolo di thread è questo?
Non capisco se è uno scherzo o una cosa seria.
Grazie :)
No.
Prego.
miglietto
30-10-2011, 16:28
Non capisco se è uno scherzo o una cosa seria.
Grazie :)
Entrambe le cose
stiamo seriamente discutendo quello che sembra essere un scherzo :rotfl:
Io oggi ho realizzato la fusione nucleare nella doccia, con due elettrodi e dell'acqua salata!
cit.
bei tempi.. il 3ad dell'overuniting :O
scusate ho bisogno di sdrammatizzare, sono in un periodo di stress intenso :asd:
frankytop
30-10-2011, 16:46
Entrambe le cose
stiamo seriamente discutendo quello che sembra essere un scherzo :rotfl:
In ogni caso il corso degli eventi non sarà influenzato dalle discussioni che si fanno qui su HWU o sul FOL, quindi tutti coloro che si affannano a non farsi passare da poveri creduloni (perchè questa è la vera ossessione di molti) possono pure mettersi l'anima in pace. ;)
gennarone
30-10-2011, 19:34
E' stato appena annunciato, nei titoli del TG2, un servizio su Rossi e l'E-Cat.
In onda fra poco.
un servizio sull' e-cat annunciato tra i TITOLI del tg2 poco fa :eek: :cool:
edit.
2 minuti scarsi di servizio, con immagini del laboratorio di Bologna "circondato da un alone di mistero", dell' E-Cat , di Rossi e Focardi. Hanno parlato del segreto del catalizzatore, che c'e' forse un compratore e l'esperto finale del CNR che sottolinea la mancanza di test seri ma conclude che "se fosse vero" sarebbe una rivoluzione energetica di portata mondiale...
Pero' e' gia qualcosa...
Dumah Brazorf
30-10-2011, 19:56
Un servizio fatto su un paio di shot girati fuori dal capannone e i video di Lewans.
Niente di che ma basta a far sapere a qualche milionata di persone che esiste Rossi.
sparagnino
30-10-2011, 21:33
[CUT]
e l'esperto finale del CNR che sottolinea la mancanza di test seri ma conclude che "se fosse vero" sarebbe una rivoluzione energetica di portata mondiale...
E' OVVIO, BANALE e anche SCIOCCO dire "se fosse vero".
E deve dirlo uno del CNR?
Anche se lo dicesse l'ultimo, in termini di importanza, spalatore continuerebbe "se fosse vero sarebbe una rivoluzione".
Che servizi, che domande...
Mi concendo un picoclo off topic: RAIDUE fa un trasmissione, giovedì notte mi sembra, sui crimini musicali. A me fa senso. Tra il conduttore vecchio e baldordo, tra l'enfasi finta che ci mettono... Brrrrr
Chiudo l'OT.
Dumah Brazorf
30-10-2011, 21:34
Ciàpa http://www.youtube.com/watch?v=DG-lhoE6pZk
Charonte
31-10-2011, 06:03
per farlo esplodere veramente bisognerebbe fare un servizio non come quello del tg2 ma una puntata apposta stile matrix, con esperti e sciettici e persone comuni, stile quello che hanno fatto col referendum del nucleare
scienziati che spiegavano nel dettaglio e via dicendo.
allora sì che sarebbe rivoluzione
questo è un servizietto di 2 minuti che la maggior parte delle persone guarda e poi dimentica perché ce ne sono stati milioni di servizi così che promettono energie aggratis, dalle alghe ai gfunghi passando per il kiter o alle piante magiche ecc..
ho chiesto a mio padre cosa ne pensasse di rossi e focardi, sua risposta: bah sono delle cagate. (in dialetto)
harbinger
31-10-2011, 08:08
per farlo esplodere veramente bisognerebbe fare un servizio non come quello del tg2 ma una puntata apposta stile matrix, con esperti e sciettici e persone comuni, stile quello che hanno fatto col referendum del nucleare
scienziati che spiegavano nel dettaglio e via dicendo.
allora sì che sarebbe rivoluzione
questo è un servizietto di 2 minuti che la maggior parte delle persone guarda e poi dimentica perché ce ne sono stati milioni di servizi così che promettono energie aggratis, dalle alghe ai gfunghi passando per il kiter o alle piante magiche ecc..
ho chiesto a mio padre cosa ne pensasse di rossi e focardi, sua risposta: bah sono delle cagate. (in dialetto)
Il problema è che non si hanno informazioni sul funzionamento (ovvero: se funziona e, poi, come funziona): cosa spiegherebbero "in dettaglio" gli esperti?
miglietto
31-10-2011, 08:33
E sono stati anche buoni non iniziando con le vicende passate del nostro inventore.
Qui c'e` un video di NyTeknik (aggiunto in seguito) della giornata del 28 Ottobre:
http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3303682.ece
frankytop
31-10-2011, 11:03
parte una attività di R&D viene fatta dopo che il prodotto è stato industrializzato! ... già questo dovrebbe dare l'idea della serietà di tutta la faccenda...
Facile cianciare da dietro un monitor, difficile invece fare cose nel mondo reale con poco denaro a disposizione.
In ogni caso l'impianto da 1 MW è stato venduto per una cifra pari a 2 milioni di dollari e lui ha detto che finalmente potrà consegnare l'assegno di 500mila euro a Bologna per portare finalmente avanti la ricerca concordata precedentemente, cosa che finora non ha potuto fare a causa della rottura del contratto prima con la defkalion e dopo perchè il cliente americano ha voluto fare un test preventivo, quello del 28 ottobre.
Vorrei proprio vedere quanti qui sarebbero disposti a donare 500mila euro di denaro proprio, per R&D.
frankytop
31-10-2011, 11:08
1. How many 1 megawatt plants can you sell in one year do you think?
2. When is the next sell?
1- From 30 to 100 for the first year is what we are already ready to make, but we will get exponentially faster in time
2- done
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=516&cpage=6#comment-106780
Rossi ha voluto approcciarsi allo sviluppo con una mentalità imprenditoriale più che scientifica.
I prodotti hanno 2 anni di garanzia e se gli impianti non si dimostreranno funzionanti ritorneranno presso il cliente, stando alla tipologia di contratto che Rossi ha sempre annunciato.
Frankytop, non è questione dei 500k€ (purtroppo), e nemmeno di mentalità imprenditoriale: il fatto è che dei test seri si potevano fare con poche centinaia di euro di investimento e un minimo di rigore tecnico, mentre finora quello che è stato fatto rasenta la farsa in quanto a qualità delle misure...
Voglio dire, un tizio che vuole dimostrare di aver realizzato l'energia del futuro non è in grado poi di prendere le misure di due temperature in maniera decente? Mah.
Beh, l'impianto Rossi l'ha venduto (dice, purtroppo non e` al momento un'affermazione verificabile, anche se tale ingegnere Fioravanti presente li` e rappresentante il cliente anonimo non ha avuto nulla da obiettare in merito). Il setup dell'ultimo test cosi` come la posizione della varie termocoppie sarebbero stati decisi dal cliente.
dov'è la parte dove Rossi dice di aver venduto l'impianto?
me la sono persa...
pindol
Non ricordo il punto esatto ma credo si senta in uno dei quattro video della "press conference" girati da PESN (parte 1 qui (http://www.youtube.com/watch?v=nc5K090SZFg)). In piu` ha scritto questa informazione sul suo blog (in aggiunta che a sua detta, il secondo impianto e` gia` venduto).
Ok essere scettici, ma non penso che quelle 30 persone venerdì abbiano avuto una allucinazione collettiva o siano stati gabbati. Il tono del servizio del TG2 è quasi una ripicca per essere stati cacciati, IMHO.
Aspettiamo associated press, che non è l'ultima agenzia arrivata ed ha mandato un suo esperto scientifico dagli USA... Avrebbero potuto mandare il primo scalzacane della sede italiana, e invece...
frankytop
31-10-2011, 12:25
video di Mats Lewan
http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3303682.ece
A proposito, non legato a Rossi direttamente, ma comunque ambito LENR:
http://www.aviationweek.com/aw/eventType2.do?eventName=imagining_future#
Pagina 6:
Clean Energy
Experimental evidence suggests low energy nuclear reaction (LENR) technology could be an extremely clean energy source that would revolutionize aerospace. "But much work remains to turn today's inefficient and self-destructive devices into practical powerplants," says Joseph Zawodny, NASA Langley Research Center's lead scientist for the energy technical challenge area. After the "cold fusion" debacle of the late 1980s, a growing body of increasingly repeatable experimental evidence indicates the LENR effect is real and likely not fusion, cold or otherwise, he says. LENR's promise as a green energy source comes from the fact that the ionizing radiation produced is extremely low compared to the energy generated. Given its inherent cleanliness and scalability, LENR is ideally suited as a power source for aircraft (pictured in artist's concept), access to space and in-space propulsion. For aviation, LENR represents such an enormous energy density that fuel consumption would be so low that aircraft could essentially take off and land at the same weight. But there remain many challenges to practical LENR power generation, Zawodny cautions.
L'ultima volta a parlare per il NASA Langley Reseach Center era Dennis Bushnell, chief scientist (traduzione?) del centro di ricerca. Ora e` Joseph Zawodny, lead scientist (immagino un gradino sotto a Bushnell nella scala gerarchica). Insomma, almeno al LRC sembra che ci credano.
miglietto
31-10-2011, 12:53
Facile cianciare da dietro un monitor...
Frank1 perdona la franchezza, ma sulla faccenda questo è lo sport nazionale, te compreso naturalmente
Vorrei proprio vedere quanti qui sarebbero disposti a donare 500mila euro di denaro proprio, per R&D.
A dire di volerli dare sono capaci tutti ... ma tra il dire e il fare ... per intanto UniBO non ha visto ancora l'ombra d'un sghel.
Il tono del servizio del TG2 è quasi una ripicca per essere stati cacciati,
Sono stati fin troppo buoni. Se volevano fare una ripicca bastava che tiravano fuori Refluopetrolio e i Termogeneratori elettrici misteriosamente periti nell'incendio della fabbrica di Manchester. Allora si che c'era da ridere ....
Rossi ha voluto approcciarsi allo sviluppo con una mentalità imprenditoriale più che scientifica.
I prodotti hanno 2 anni di garanzia E se uno perde lo scontrino ?
1- From 30 to 100 for the first year is what we are already ready to make, but we will get exponentially faster in time
2- done
Cala trinchettooooo, cala trinchetto ! :sofico:
Aspettiamo associated press, che non è l'ultima agenzia arrivata ed ha mandato un suo esperto scientifico dagli USA...
E quanto dovremo aspettare ? Neanche un preliminare dopo che tutte gli altri hanno pubblicato a destra e a manca senza nemmeno avere l'esclusiva ?
nuovo video (solo audio in realtà) di focus:
http://www.youtube.com/watch?v=gQKxqjYe3pw
Pindol
Domenico Fioravanti, il rappresentante del cliente "anonimo", a detta di Rossi e` un ingegnere della NATO (colonnello) esperto in termodinamica:
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=516&cpage=6#comment-107301
frankytop
01-11-2011, 13:00
Video girato da Radio Città del Capo
http://www.youtube.com/watch?v=5H4bZ0_Nm88&feature=player_embedded#!
Charonte
01-11-2011, 13:34
edit.....
Charonte
01-11-2011, 13:35
letto questo su altri forum
non so che pensare
Su Vortex e NyTeknik è salata fuori l'ennesima balla di Rossi: la valvola per raccogliere l'acqua liquida era quasi compeltamente chiusa.
Questo è un commento apparso su NyTeknik:
Closed water condensate drainage valve Somebody asked Mr. Rossi about the water-condensate drainage valve, which is obviously shown closed in the latest posted movie.
Here the explanation from Mr. Rossi:
------------
Andrea Rossi
October 31st, 2011 at 6:07 PM
Dear Paul Gordon:
The valve has been always open, under the strict control of the Consultant of the Customer. The video you talk of has been made during the cooling down of the E-Cat, after it has been turned off.
Warm Regards,
A.R
-----------
But if you watch the movie, you hear at the end very clear the voice of Mats Lewan saying: It is now almost 3 o clock.
That means, that time the movie was recorded, the e-cat should have been in the middle of the so called 'self sustaining' mode.
So, who is wrong?
I hope Mr. Mats Lewan can clarify.
Actually, I believe the time given by Mats Lewan, because - as you can see - it was still bright daylight.
Si può vedere il tutto nel video qui: TV: Half a megawatt E-cat in Bologna - NyTeknik verso 00:45-1:00, si vede la maniglia quasi completamente chiusa.
Ricordo che nel report compare come acqua liquida la misura di 5 litri.
Rossi, ha risposto con una balla:
Andrea Rossi
October 31st, 2011 at 6:07 PM
Dear Paul Gordon:
The valve has been always open, under the strict control of the Consultant of the Customer. The video you talk of has been made during the cooling down of the E-Cat, after it has been turned off.
Warm Regards,
A.R
Infatti è lo stesso Lewan ad inzio del video a dire che sono le 3 e che la centrale è in auto sostentamento.
letto questo su altri forum
non so che pensare
Quello che ho sempre pensato: o che il tizio è un cialtrone senza ritegno oppure che fa il furbo. In entrambi i casi, non depone a favore della concretezza della sua invenzione.
Bellaria
02-11-2011, 18:10
I media internazionali si stanno accorgendo di Rossi. Naturalmente tutti si chiedono se sia una rivoluzione o una truffa. Articolo su fox news: http://www.foxnews.com/scitech/2011/11/02/andrea-rossi-italian-cold-fusion-plant/
frankytop
02-11-2011, 19:28
Un nuovo e lungo articolo su PESN
http://pesn.com/2011/11/02/9501943_Rossis_E-Cat_Victory_on_Cold_Fusion_Emergence_Day--E-Day/
Un nuovo e lungo articolo su PESN
http://pesn.com/2011/11/02/9501943_Rossis_E-Cat_Victory_on_Cold_Fusion_Emergence_Day--E-Day/
oltretutto ne parlano molto bene, propende per la realtà dei fatti.
ma dell'assegno a UNIBO si è saputo più niente? :confused:
frankytop
03-11-2011, 09:25
oltretutto ne parlano molto bene, propende per la realtà dei fatti.
ma dell'assegno a UNIBO si è saputo più niente? :confused:
Prima dve essere pagato per l'impianto che ha appena venduto, e ci vorrà un po' di tempo, l'assegno all'unibo verrà dopo.
frankytop
03-11-2011, 14:58
Rossi è un po' inc. abbestia:
Andrea Rossi
November 2nd, 2011 at 9:32 PM
INFORMATION:
An imbecile is going around sending “confidential” letters saying that our plant tested on the 28th did not have safety valves. Of course everybody with a minimum of knowledge of the matter knows that it is not possible not to put safety valves in a steam generator , but let me confirm the obvious: the plant has 104 safety valves, one per every vessel, regulated to open at 3 bars. The imbecile who is expanding this and other falsities is not a puppett, he is a puppetteer. Before or later I will publish the story of our relationship with this guy, as well as tapes in which he and his fellows have been videotaped while trying to steal samples of powder in my factory during a visit, as well as a draft of a contract which was a fraud. Desperate of the fact that we started the manufacturing of our 1 MW plants the puppetteers are scratching the bottom of their bullshit barrells, and teaming up with other gangs of thieves too.
Andrea Rossi
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=516&cpage=8#comment-109185
Rossi è un po' inc. abbestia:
Andrea Rossi
November 2nd, 2011 at 9:32 PM
INFORMATION:
An imbecile is going around sending “confidential” letters saying that our plant tested on the 28th did not have safety valves. Of course everybody with a minimum of knowledge of the matter knows that it is not possible not to put safety valves in a steam generator , but let me confirm the obvious: the plant has 104 safety valves, one per every vessel, regulated to open at 3 bars. The imbecile who is expanding this and other falsities is not a puppett, he is a puppetteer. Before or later I will publish the story of our relationship with this guy, as well as tapes in which he and his fellows have been videotaped while trying to steal samples of powder in my factory during a visit, as well as a draft of a contract which was a fraud. Desperate of the fact that we started the manufacturing of our 1 MW plants the puppetteers are scratching the bottom of their bullshit barrells, and teaming up with other gangs of thieves too.
Andrea Rossi
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=516&cpage=8#comment-109185
Vabe, quest'uomo non riceverà sicuramente il nobel per le relazioni diplomatiche... :rolleyes:
microcip
03-11-2011, 16:52
appunto, si possono dire le stesse identiche cose con altri termini e si acquista solo più credibilità..cosi facendo si scende ai medesimi livelli di chi sta mandando le mail.
Scrivono cosi i ragazzini 15enni sui server di BF3 quando vengono fraggati 10 ai 1....
Dategli una camomilla la sera.
appunto, si possono dire le stesse identiche cose con altri termini e si acquista solo più credibilità..cosi facendo si scende ai medesimi livelli di chi sta mandando le mail.
Scrivono cosi i ragazzini 15enni sui server di BF3 quando vengono fraggati 10 ai 1....
Dategli una camomilla la sera.
*
ЄŞΔŤǿηĭҜ
04-11-2011, 11:04
a me sembra un venditore di fumo vanna marchi docet:rolleyes:
in passato con la petroldragon prometteva di poter creare petrolio dalla spazzatura, aveva convinto tutti ma all fine lascio la faccenda senza aver prodotto una goccia di petrolio e lasciando tutte le scorie sul terreno inquinandolo. A me questo fa capire la psicologia del tizio, non è un ricercatore scientifico è solo un ricercatori di fondi...
Son convinto che dentro la macchina ci sia solo una batteria:rolleyes:
Dandrake
04-11-2011, 11:49
a me sembra un venditore di fumo vanna marchi docet:rolleyes:
in passato con la petroldragon prometteva di poter creare petrolio dalla spazzatura, aveva convinto tutti ma all fine lascio la faccenda senza aver prodotto una goccia di petrolio e lasciando tutte le scorie sul terreno inquinandolo. A me questo fa capire la psicologia del tizio, non è un ricercatore scientifico è solo un ricercatori di fondi...
Son convinto che dentro la macchina ci sia solo una batteria:rolleyes:
Si ma dove??? Qualsiasi batteria scoppierebbe o si guasterebbe in pochissimo tempo dentro ad un contenitore con una fonte di calore come quella...
Secondo me invece funziona ma lui non è tanto bravo nelle public relations... e rischia seriamente ogni volta che apre bocca.
ЄŞΔŤǿηĭҜ
04-11-2011, 12:27
io non sono ne un chimico ne un fisico quindi non so bene come si ossa architettare la cosa ma son sicuro che lo si possa fare..
Io invece son convinto del contrario e cioe che sia un gran manipolatore, ai tempi della petroldragon aveva ricevuto l'appoggio da fonti autorevoli la gente ci credeva ed era finito pure sui giornali come colui che avrebbe fatto un miracolo.Non è uno scienziato è uno che si inventa miracoli:rolleyes:
Si ma dove??? Qualsiasi batteria scoppierebbe o si guasterebbe in pochissimo tempo dentro ad un contenitore con una fonte di calore come quella...
Secondo me invece funziona ma lui non è tanto bravo nelle public relations... e rischia seriamente ogni volta che apre bocca.
non è tanto bravo neppure come inventore perché se funziona e lui si ostina a non voler chiedere il brevetto fornendo una descrizione accurata , entro poco tempo glielo fregano .
Dandrake
04-11-2011, 14:01
non è tanto bravo neppure come inventore perché se funziona e lui si ostina a non voler chiedere il brevetto fornendo una descrizione accurata , entro poco tempo glielo fregano .
Se dovesse succedere a quel punto diventerebbe una barzelletta... :D
Comunque... che dire... vedremo nella prossima puntata.. :p
Bellaria
10-11-2011, 23:15
articolo dell'AGI sulla conferenza di Focardi
http://www.agi.it/bologna/notizie/201111101910-cro-rt10317-fusione_a_freddo_focardi_scoperta_ultimata_ma_fisici_tacciono
Una notizia big:
http://pesn.com/2011/11/10/9601953_National_Instruments_signs_to_do_E-Cat_controls/
National Instruments signs to do E-Cat controls
Today, Andrea Rossi signed an agreement with National Instruments to have them make all of the instrumentation for the E-Cat cold fusion plants, which began to be sold commercially on October 28 with the first 1 MW plant successfully tested in Bologna. [...]
[...] [Rossi] said that their stipulation for the agreement is that all the instrumentation for the E-Cat plants have "by National Instruments" and logo on the instrumentation panels.
Una sorta di sponsorizzazione quindi?
La fonte e` quella che e` (PESN e Sterling D.Allan, un po' il Giacobbo del mondo delle Free Energy, ma convinto di quel che dice), ma non c'e` motivo di credere che menta a riguardo secondo me.
miglietto
11-11-2011, 06:53
...................................
Oenimora
11-11-2011, 08:10
Secondo il Fatto, l'Università di Bologna si dichiara estranea agli esperimenti, anche se segue l'evolversi della situazione. L'articolo è molto critico.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/11/09/fusione-fredda-fatta-casa-bufala-rivoluzione/169534/
Oenimora
11-11-2011, 08:15
Attivissimo invece si domanda:
"L'E-Cat genera 480 kilowatt per oltre cinque ore. Collegato a un generatore da almeno 300 kilowatt. Perché?"
http://attivissimo.blogspot.com/2011/11/e-cat-cauto-ottimismo-cauto-scetticismo.html
P.S.:
Una notizia big:
http://pesn.com/2011/11/10/9601953_National_Instruments_signs_to_do_E-Cat_controls/
Una sorta di sponsorizzazione quindi?
La fonte e` quella che e` (PESN e Sterling D.Allan, un po' il Giacobbo del mondo delle Free Energy, ma convinto di quel che dice), ma non c'e` motivo di credere che menta a riguardo secondo me.
Oltre al fatto che la fonte è discutibile, ho cercato un po' e non ho trovato alcun riferimento altrove. Anche nel sito di National Instruments (www.ni.com) non ho trovato nulla a riguardo. Le uniche notizie in altri siti che ho potuto trovare, si rifacevano a loro volta a questa di PESN. Non so se menta, ma siamo probabilmente di fronte ad un'unica fonte, per altro poco affidabile.
Continuo a seguire con curiosità, ma per ora vedo tanto fumo, ma di arrosto ancora niente.
+Benito+
11-11-2011, 09:15
Se veramente gli sono arrivati soldi, adesso sarà intento al proprio guadagno, scommetto che se è andato almeno in pari non sentiremo più parlare di E-Cat.
Oltre al fatto che la fonte è discutibile,
La fonte e` discutibile per gli argomenti trattati e l'ingenuita` spesso dimostrata, e` vero, ma questa ha l'aria di essere completamente veritiera.
ho cercato un po' e non ho trovato alcun riferimento altrove. Anche nel sito di National Instruments (www.ni.com) non ho trovato nulla a riguardo. Le uniche notizie in altri siti che ho potuto trovare, si rifacevano a loro volta a questa di PESN. Non so se menta, ma siamo probabilmente di fronte ad un'unica fonte, per altro poco affidabile.
Beh un motivo puo` essere perche':
Stefano Concezzi, who serves as NI's Director of Science and Big Physics Segment, told me that NI does not comment on contracts made with customers, unless the customer requests a press release; but he could confirm that Andrea Rossi is a customer.
Daniele Passerini conferma che la notizia e` vera e ne era al corrente fin da Aprile scorso (Link (http://22passi.blogspot.com/2011/11/ni-come-national-instrument.html)) ma non ha potuto mai divulgarla per via di un NDA, anche se aveva comunque suggerito vagamente la cosa durante quel periodo. Dubito che sia una fortuita coincidenza.
Sterling Allan di PESN ha riportato anche una email di NI (Link (http://pesn.com/2011/11/10/9601953_National_Instruments_signs_to_do_E-Cat_controls/)):
On November 10, 2011 4:39 PM [MST], regarding the above story, I received the following from Trisha McDonell | Corporate PR Manager | National Instruments.
Subject: Re: final Re: contact info for E-Cat / NI contract
Thank you Sterling for allowing us to review. We approve the text, especially the National Instruments portion of the story that includes Stefano's quote and information.
Best regards
Trisha
Si potrebbe provare a contattare queste due ultime persone da National Instruments per la conferma.
Oenimora
11-11-2011, 11:04
Beh un motivo puo` essere perche':
Daniele Passerini conferma che la notizia e` vera e ne era al corrente fin da Aprile scorso (Link (http://22passi.blogspot.com/2011/11/ni-come-national-instrument.html)) ma non ha potuto mai divulgarla per via di un NDA, anche se aveva comunque suggerito vagamente la cosa durante quel periodo. Dubito che sia una fortuita coincidenza.
Sterling Allan di PESN ha riportato anche una email di NI (Link (http://pesn.com/2011/11/10/9601953_National_Instruments_signs_to_do_E-Cat_controls/)):
Si potrebbe provare a contattare queste due ultime persone da National Instruments per la conferma.
Penso che sarebbe una buona idea, anche perché le scusanti di cui sopra sono comunque ancora quello che dice Stering e PESN. Anche Passerini è di parte (che non vuol dire che non sia in buona fede), comunque il blog di oggi che riporti sembra in effetti un punto a suo favore, in particolare per "l'Enne-I". Ti ringrazio per le ulteriori informazioni e ne leggerò volentieri altre. Spero che prima o poi finiscano i misteri e "test" dubbi e approssimativi e venga mostrato chiaramente cosa c'è e cosa non c'è. Basterebbe anche solo che Rossi mostrasse concretamente il suo dispositivo in auto-alimentazione isolato, non collegato a nulla e in funzione per una settimana o un mese, controllato da un gruppo indipendente, così da escludere ragionevolmente trucchi. Non sarebbe difficile, non dovrebbe aprire nulla e credo che scioglierebbe molti dubbi, attirando più clienti e notizie giornalistiche (i giornali sono sempre pronti a darsi al sensazionalismo, quindi figuriamoci). Non dico che siano menzogne o cialtroneria, ma fino a che ci saranno più che altro cose poco chiare e sviluppi da telenovela, pur restandomi la curiosità e qualche speranza, manterrò un prudente scetticismo. Se poi ad un certo punto si vedrà finalmente l'arrosto, ne sarò ben felice :)
Purtroppo ho letto molti di quegli interventi (sia articoli che post di blog) scettici o contro, in cui da come trattano l'argomento, si intuisce che non sono andati fino in fondo. Basterebbe cercare, anche sul blog di Rossi, e le informazioni si trovano. E se non si trovano basta chiedere. Rossi risponde. Anche a domande che gli hanno fatto 100 volte.
Per esempio Attivissimo dice che non si può sapere quanta acqua è stata vaporizzata perchè è stato misurato il flusso in un istante e nessuno ci dice che quel flusso fosse costante. E' falso. Il misterioso tecnico del cliente è andato in un ferramenta e ha comprato un volgare contatore di acqua. Si è quindi misurata la QUANTITA' di acqua che è entrata nell'E-cat e non il flusso. Bastava leggere il report.
Altro errore, mi pare nei commenti e non suo, che dice che se fossero stati vaporizzati 3000 litri di acqua, l'atmosfera nel capannone sarebbe stata irrespirabile. E' falsa, perchè è stato chiaramente detto che l'acqua è condensata da 4 enormi radiatori e riciclata. Non c'è vapore che va in atmosfera. Bastava leggere il report.
Altro errore, stavolta di Attivissimo, che sta sempre a fare le pulci ai giornalisti, bacchettandoli quando non si documentano o tralasciano le verifiche, prendendo cantonate e creando le bufale: lui dice che c'è un generatore da 300Kw e quindi non sappiamo se quella potenza viene dal generatore o no. Ma nel report è detto chiaramente che sono stati consumati 66KWh nelle 5.5 ore per pompe e ventole dei radiatori. Bastava leggere il report.
Negli aggiornamenti al post segnala un post di un lettore, Marco. Sono io. E nel mio post gli ho educatamente fatto notare le cose che non ha scritto, dicendo che bastava cercare un po' in rete per trovare le informazioni (velata critica, del tipo "predichi bene e razzoli male", non so se è stata colta da lui)... E non ha neanche scritto tutto quello che gli ho segnalato. Ho fatto anche un secondo post e non ha integrato il suo...
E poi ci sono altri articoli o blog, che sono solo un riassunto di cose trite e ritrite, magari riferite ai vecchi test, che si trovano facilmente in rete... I pdf dei report non li legge nessuno? I dati ci sono. Ma nessuno li cita...
miglietto
11-11-2011, 16:04
Purtroppo ho letto molti di quegli i...
Secondo me ti sfugge il problema fondamentale che sta a monte.
Questi dati vengono dal lui e bisogna prenderlo sulla parola.
Io non riesco a farlo.
Secondo me ti sfugge il problema fondamentale che sta a monte.
Questi dati vengono dal lui e bisogna prenderlo sulla parola.
Io non riesco a farlo.
Devi dimostrare che il colonnello Fioravanti dica il falso allora. Sei disposto ad affermare che non gli credi fino a prova contraria? Tutti quelli che hanno verificato, nelle varie prove, che effettivamente era come diceva lui, sono stati abbindolati? E' il novello Copperfield? E allora perchè non ha chiesto un euro di finanziamento e il contratto standard prevede una prova, come quella del 28 Ottobre, con propri tecnici di fiducia, prima della consegna e del pagamento? E' masochista? O ancora dici che è in combutta? Che la segretezza del cliente è una scusa e che sono tutti pagati da lui? Non ha ancora preso un euro allora. Come campa? Con cosa paga tutti i suoi complici? Cosa spera di guadagnare?
Purtroppo queste cose sono alcune di quelle taciute da tutte le persone scettiche o che gli sono contro. Nessuno di loro dice che non ha ancora avuto un euro da nessuno, che non vuole neanche fare una società per azioni e non accetta donazioni, anche se sul suo Blog gli è stato proposto più volte. Fino ad ora ha solo rischiato con i suoi soldi. E non chiederà niente a nessuno. Ha affermato che la R&D la pagherà con il 10% degli utili. Utili che gli entrano solo se il test va a buon fine. Se è una truffa, è congegnata proprio male.
E fino ad ora non ci sono notizie di persone che gli hanno dati soldi e si sentono truffati. E credo che se ci sono o ci saranno, avranno tutto l'interesse a renderlo pubblico...
Rispetto a qualche mese fa sono molto più scettico sull'E-Cat, però non concludo a priori che sia una bufala o meno.
La persona comune nel caso migliore guadagna una nuova fonte di energia pulita ed economica, nel caso medio una fonte di energia pulita e non molto economica, infine nel caso peggiore non guadagna nulla e tutto l'assetto energetico mondiale rimane così come è oggi. Questo ragionamento vale fintanto che non siano spesi soldi pubblici, ovviamente. Finora non mi risulta che questo sia avvenuto, quindi finché i fondi utilizzati provengono da privati non è affar mio se vengono spesi bene o male. Anzi a quanto mi pare di leggere i soldi utilizzati finora sono dello stesso Rossi!
Rispetto a qualche mese fa sono molto più scettico sull'E-Cat, però non concludo a priori che sia una bufala o meno.
La persona comune nel caso migliore guadagna una nuova fonte di energia pulita ed economica, nel caso medio una fonte di energia pulita e non molto economica, infine nel caso peggiore non guadagna nulla e tutto l'assetto energetico mondiale rimane così come è oggi. Questo ragionamento vale fintanto che non siano spesi soldi pubblici, ovviamente. Finora non mi risulta che questo sia avvenuto, quindi finché i fondi utilizzati provengono da privati non è affar mio se vengono spesi bene o male. Anzi a quanto mi pare di leggere i soldi utilizzati finora sono dello stesso Rossi!
Esatto. Se qualcuno lo avesse finanziato, sarebbe venuto allo scoperto per sbugiardarlo o prenderne il merito, visto che fino ad ora lui ha affermato di "non voler giocare con le ossa degli altri"...
Evergreen
11-11-2011, 17:38
La mia modesta opinione è che si tratti di una bufala gigantesca. Punto. Un esperimento come quello che ha piu' volte proposto, non è stato mai fatto, e dico MAI FATTO, come si conviene ad una scoperta cosi' sensazionale. Vale a dire alla rpesenza di ingegneri, scienziati ed esperti del ramo, che abbiano potuto effettuare le misurazioni e le verifiche del caso.
Non ci azzecca niente il segreto scientifico, perchè il Rossi potrebbe salvaguardarlo tranquillamente impedendo l'accesso ad una parte cruciale del suo impianto oppure, meglio ancora, proteggendo il tutto con un bel brevetto che lo renderebbe miliardario nel giro di pochissimi secondi.
Poi è chiaro che se noi vogliamo credere a tutto il discorso cambia. éer me, lo robadisco, è una superbufala. La smentita alla mia ipotesi è semplicissima, ed il signor Rossi puo' fare un test scientifico come si deve, zittendo tutti gli scettici come me e miliardi di altri come me.
Depositi questo brevetto e faccia questo test alla rpesenza e con le modalità previste in questi casi. Altro che storie .....
Coyote74
12-11-2011, 12:30
La mia modesta opinione è che si tratti di una bufala gigantesca. Punto. Un esperimento come quello che ha piu' volte proposto, non è stato mai fatto, e dico MAI FATTO, come si conviene ad una scoperta cosi' sensazionale. Vale a dire alla rpesenza di ingegneri, scienziati ed esperti del ramo, che abbiano potuto effettuare le misurazioni e le verifiche del caso.
Non ci azzecca niente il segreto scientifico, perchè il Rossi potrebbe salvaguardarlo tranquillamente impedendo l'accesso ad una parte cruciale del suo impianto oppure, meglio ancora, proteggendo il tutto con un bel brevetto che lo renderebbe miliardario nel giro di pochissimi secondi.
Poi è chiaro che se noi vogliamo credere a tutto il discorso cambia. éer me, lo robadisco, è una superbufala. La smentita alla mia ipotesi è semplicissima, ed il signor Rossi puo' fare un test scientifico come si deve, zittendo tutti gli scettici come me e miliardi di altri come me.
Depositi questo brevetto e faccia questo test alla rpesenza e con le modalità previste in questi casi. Altro che storie .....
Però se non ricordo male il problema sulla segretezza è proprio dovuto al brevetto che lui ha richiesto e non gli è ancora stato concesso... o sbaglio?
Giovannino
12-11-2011, 14:40
Ieri è stato messo online il sito ufficiale (per ora fatto amatorialmente da Allan):
http://www.leonardo-ecat.com/fp/
sì lo so fa schifo ma han già detto che appena possibile lo fanno fare meglio.
La cosa interessante è che sul contratto standard per la vendita dell'impianto da 1 MW c'è scritto che i soldi del cliente vengono messi su un conto vincolato con un terzo garante, poi viene effettuata la prova secondo le specifiche dettate dal cliente e, solo qualora la prova venga valutata positivamente, vengono sbloccati i soldi e la transazione effettuata. Non c'è che dire, sempre più difficile che ci si trovi di fronte a una truffa.
Come scrivevo 2 mesi fa, son passato dalla parte dell'ottimismo, penso che nei prossimi mesi potremo vivere un'escalation appassionante.
Ieri è stato messo online il sito ufficiale (per ora fatto amatorialmente da Allan):
http://www.leonardo-ecat.com/fp/
Quelli di PESN hanno fatto "da soli":
"Andrea Rossi
November 12th, 2011 at 8:57 AM
WARNING: THE WEBSITE http://WWW.LEONARDO-ECAT.COM IS NOT OUR WEBSITE. IT HAS NOT BEEN APPROVED, IT IS A DRAFT OF A PROPOSAL WHOSE TEXT HAS TO BE CONTROLLED, APPROVED. WE ASKED TO THE INFORMATIC WHO PROPOSED IT TO PUT IT IMMEDIATELY OUT OF THE NET, BECAUSE IT CONTAINS SUBSTANTIAL ERRORS, WRONG NAMES IN WRONG PLACES :SPECIFICALLY, ALL THE NAMES PUT IN THE PAGE “BONA FIDE” ARE TOTALLY WRONG AND SUCH NAMES HAVE NOT TO BE PUT IN THAT POST.
WARM REGARDS,
ANDREA ROSSI"
Giovannino
12-11-2011, 14:56
Quelli di PESN hanno fatto "da soli":
Allora han fregato pure me!
Oppure Rossi si è reso conto che fa troppo schifo e si è svincolato? eheheh
frankytop
12-11-2011, 16:05
Allora han fregato pure me!
Oppure Rossi si è reso conto che fa troppo schifo e si è svincolato? eheheh
Andrea Rossi
November 12th, 2011 at 6:23 AM
Goumy:
It is a draft with many errors, needs many corrections. Please disregard it for at least three days.
A.R.
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=516&cpage=12#comment-116996
Vabè aspettiamo tre giorni...
Evergreen
12-11-2011, 16:28
Però se non ricordo male il problema sulla segretezza è proprio dovuto al brevetto che lui ha richiesto e non gli è ancora stato concesso... o sbaglio?
Per depositare un brevetto (per l'Italia, l'Europa o Internazionale) devo essere rispettate alcune norme precise, dalla descrizione dettagliata della cosa da brevettare al riscontro che quella cosa non appartenga a brevetti depositati già. Se io volessi brevettare un motore a scoppio o un nuovo carburante derivato dal petrolio che si chiama benzina, l'Ufficio brevetti mi manderebbe a quel paese.
Allo stesso modo, se volessi brevettare un generatore di energia, e non presento dettagliata documentazione che specifichi cosa voglio ottenere e in che modo voglio ottenerla, è altrettanto pacifico che mi rimanderebbero ancora una volta a ... quel paese.
Ora bisognerebbe sapere, con precisione, se il signore in questione ha chiesto il brevetto, e se/motivo per il quale il brevetto non gli viene accettato.
Ma solo a chiacchiere, senza dati precisi, è difficile parlare. La richiesta di un brevetto è un documento ufficiale, registrato con i suoi allegati, cui fanno riferimento dei documenti di avvenuta richiesta, un numero di registrazione, un protocollo, un numero di indagine dell'Ufficio Brevetti ecc.. ecc...
Ma di queste cose non ho letto niente da nessuna parte. Quindi il brevetto è stato richiesto o no ? e se la risposta è si, quando è stato richiesto, come è stato richiesto, a chi è stato richiesto (Italia, Europa, Internazionale...) e con quale ricevuta attestante la richiesta del brevetto ?.....:confused: :confused:
Insomma, mi pare si stia parlando di aria fritta.:eek: :O
nebbia88
13-11-2011, 10:16
Ma di queste cose non ho letto niente da nessuna parte. Quindi il brevetto è stato richiesto o no ? e se la risposta è si, quando è stato richiesto, come è stato richiesto, a chi è stato richiesto (Italia, Europa, Internazionale...) e con quale ricevuta attestante la richiesta del brevetto ?.....:confused: :confused:
http://lmgtfy.com/?q=brevetto+e-cat
nella prima pagina, tra gli altri, salta fuori il blog di cui si è parlato mille volte credo:
http://22passi.blogspot.com/p/altri-blog.html
con tutti i link ai brevetti, italiano, europeo, americano.
qui vari commenti:
http://22passi.blogspot.com/2011/05/brevetto-italiano-concesso-il-6-aprile.html
Buona lettura :cool:
Evergreen
13-11-2011, 11:28
Pur leggendo con molta attenzione i siti segnalati, mi sembra evidente che si parla di cose tuttora fumose, non provate, non supportate da nessuna testimonianza scientifica, e basate molto sul "detto/non detto".
Ci sono società che avrebbero sponsorizzato il progetto, ma di queste società non si conosce nessun nome preciso ;
cosi' come si parla di esperimenti tenuti presso l' universita bolognese, la quale università pero' prende le distanze con distinguo, precisazioni e dichiarazioni dalle quali non risulta nessuno scienziato accademico coinvolto nella sperimentazione.
Il brevetto italiano è stato fatto per un macchinario, ma non per il principio rivoluzionario che ne è alla base, anche qui coperto ed ammantato da ambigue dichiarazioni ed affermazioni generiche e non documentate scientificamente.
In estrema sintesi, a prescindere dalle opinioni possibiliste di chiunque speri in questa scoperta, non c'e' stato nessun esperimento pubblico che, se pur con la giusta discrezione, abbia dimostrato che uso energia 100 e ne esce fuori 101.
Esperimento pubblico che abbia tutti i crismi degli esperimenti scientifici, e cioè la possibilitò, fin'ora negata a chiunque, di testare e misurare le fonti ed i risultati delle forze in gioco.
:mc: :mc: :mc:
Il nocciolo del problema è proprio questo, poi il resto a mio avviso sono ipotesi, tesi, affermazioni e dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano.
Ovviamente a mio modesto avviso. :O :D :D
nebbia88
13-11-2011, 11:35
io ti ho solo risposto sulla parte che ho quotato del tuo post, che riguardava domande specifiche su dov'era il brevetto, cosa c'era scritto, etc etc, su cui pareva tu non avessi trovato nulla ;)
mi sembra la scoperta dell'acqua calda affermare che non c'è stato alcun esperimento scientifico etc etc, secondo te se ci fosse stato staremmo ancora qui a parlarne??
comunque il test del 6 ottobre è sicuramente il più convincente ;=)
Nessuna azienda ha sponsorizzato l'E-Cat. O meglio ha usato la sua azienda, la Leonardo Corporation, ed ha venduto la sua casa...
E' questo che fa impazzire gli scettici e i negazionisti... Se fosse un imbroglione si guarderebbe bene da usare i suoi soldi. SOLO I SUOI SOLDI. Nè soldi pubblici, nè di privati. Ha anche rifiutato donazioni o la quotazione in azioni. Ed è per questo che questa cosa è taciuta... E molti non ne sono al corrente...
miglietto
13-11-2011, 13:16
Nessuna azienda ha sponsorizzato l'E-Cat. O meglio ha usato la sua azienda, la Leonardo Corporation, ed ha venduto la sua casa...
E' questo che fa impazzire gli scettici e i negazionisti... Se fosse un imbroglione si guarderebbe bene da usare i suoi soldi. SOLO I SUOI SOLDI. Nè soldi pubblici, nè di privati. Ha anche rifiutato donazioni o la quotazione in azioni. Ed è per questo che questa cosa è taciuta... E molti non ne sono al corrente...
Ecco l'ennesimo sermone che ha come basi sempre e solo le sue parole.
Come facciamo a sapere in realtà se ha preso o no soldi da qualcuno ?
Per esempio Ampenergo, ad Aprile aveva dichiarato di avergliene dati un bel po'.
Ma in ogni caso si costruiscono ipotesi e teorie che sono basate sulle SUE dichiarazioni, senza uno stracci di prova.
Charonte
13-11-2011, 13:31
Nessuna azienda ha sponsorizzato l'E-Cat. O meglio ha usato la sua azienda, la Leonardo Corporation, ed ha venduto la sua casa...
E' questo che fa impazzire gli scettici e i negazionisti... Se fosse un imbroglione si guarderebbe bene da usare i suoi soldi. SOLO I SUOI SOLDI. Nè soldi pubblici, nè di privati. Ha anche rifiutato donazioni o la quotazione in azioni. Ed è per questo che questa cosa è taciuta... E molti non ne sono al corrente...
mah, prove della vendita della casa?
a parte la sua parola io non ne ho
Dumah Brazorf
13-11-2011, 13:42
Da defkalion non doveva prendere un centesimo fino alla consegna del megawatt e, guarda un po', ha rotto perchè non gli hanno pagato l'anticipo concordato sotto banco.
Evergreen
13-11-2011, 15:05
mi sembra la scoperta dell'acqua calda affermare che non c'è stato alcun esperimento scientifico etc etc, secondo te se ci fosse stato staremmo ancora qui a parlarne??
La mia infatti non voleva essere "una scoperta dell'acqua calda" (che lascio fare al personaggio su cui verte la discussione :) ) ma una semplice quanto oggettiva considerazione su cui si fonda il mio scetticismo. Nient'altro.;)
Per ulteriore chiarezza volevo soltanto sottolineare che le storie di chi afferma certe verità, seguite poi da vari "... pero' ... salvo che ... poi vedremo ..." mi sembrano in antitesi con lo spirito di qualunque scoperta scientifica, fatta in primo luogo di elementi concreti, riscontrati e riscontrabili, oggetto di analisi e pubblicazioni scientifiche, e senza romanzi a puntate sui vari sviluppi.
Sempre con buona pace di chi invece ama addentrarsi nei meandri della dietrologia, del complottismo ad ogni costo e nel vittimismo delle famose potenze straniere che frustrano gli sforzi di scienziati che, come in questo caso, avrebbero fatto la scoperta del secolo. :D :D
Ecco l'ennesimo sermone che ha come basi sempre e solo le sue parole.
Come facciamo a sapere in realtà se ha preso o no soldi da qualcuno ?
Per esempio Ampenergo, ad Aprile aveva dichiarato di avergliene dati un bel po'.
Ma in ogni caso si costruiscono ipotesi e teorie che sono basate sulle SUE dichiarazioni, senza uno stracci di prova.
È vero. Abbiamo solo le sue parole a sostegno. Tu che prove hai a sostegno del fatto che abbia preso soldi? Che deve essere una truffa e quindi ha preso sicuramente dei soldi? È una tua opinione. Se poi c'è qualcuno che afferma di avergli dato dei soldi, allora ti daró ragione.
miglietto
13-11-2011, 20:20
bubuuu... settete !
E dajje ... Io NON ho sostenuto che ha preso soldi. Sto solo dicendo che NON POSSSIAMO SAPERE NE SI NE NO. E perchè tiri fuori sempre sta storia della truffa ? Sei tu che lo dici.
Tu invece sostieni che NON ne ha presi e si è pure venduto la casetta.
Vatti a rileggere l'intervista a Craig Cassarino.
Faccio un riassunto terra terra. Tu dici che è NERO perchè lui dice che è nero.
Io dico non sappiamo se è NERO e nemmeno BIANCO se non abbiamo prove che sia NERO.
Tu allora mi metti in bocca che ho detto che è BIANCO.
U' capiscisti ?
Ho capito ora. Siccome avevi usato il termine "sermone" in un modo che mi era sembrato dispregiativo, pensavo che sostenessi a priori che Rossi dicesse bugie... Vedremo. Fino ad ora nessuno lo ha smentito. Eppure ce ne sono molti che godrebbero nel sbugiardarlo.
Ho capito ora. Siccome avevi usato il termine "sermone" in un modo che mi era sembrato dispregiativo, pensavo che sostenessi a priori che Rossi dicesse bugie... Vedremo. Fino ad ora nessuno lo ha smentito. Eppure ce ne sono molti che godrebbero nel sbugiardarlo.
Ma vedi bjt, il problema è proprio quello: finora non c'è niente da smentire perchè non è stato dimostrato nulla, realmente.
Ci sono test... sì, ci sono, ma sono test a dir poco nebulosi, fatti senza gente qualificata, in condizioni incontrollate e sempre basandosi sulla parola di Rossi. Non esiste una teoria che si possa verificare. Non esiste uno schema tecnico che si possa analizzare. Sono paradossalmente più seri i sostenitori delle overunity che almeno si inventano teorie bislacche e schemi farlocchi.
Dal mio punto di vista, quando ci sarà un test dove risulti che la macchina ha prodotto energia, allora si potrà analizzare il tutto e stabilire cosa è vero e cosa è falso -ed eventualmente "sbugiardare". Ma finora ci sono stati solo test fumosi che, dal punto di vista tecnico e scientifico, non dicono niente. Il test pre-vendita? Un sistema in un container attaccato ad un generatore senza che qualcuno in maniera indipendente potesse controllare veramente quanta energia entrava e quanta usciva? Perchè non bisogna dimenticarsi che di questi fantomatici "compratori" non si sa nulla: ci sono state truffe ben meglio organizzate e più complicate che far credere che ci siano dei compratori che vogliono verificare come funziona il sistema... basta fare un giro su ebay, i feedback falsi non si contano :asd:
Evergreen
13-11-2011, 23:24
Ma vedi bjt, il problema è proprio quello: finora non c'è niente da smentire perchè non è stato dimostrato nulla, realmente.
......
......
......
ci sono state truffe ben meglio organizzate e più complicate che far credere che ci siano dei compratori che vogliono verificare come funziona il sistema... basta fare un giro su ebay, i feedback falsi non si contano :asd:
Quoto tutto il post, parola per parola, virgole comprese !.......:sofico:
Ziosilvio
14-11-2011, 13:42
OK che si parla di fusione fredda, ma non c'è bisogno di accalorarsi.
Teniamolo a mente.
E ricordiamo anche che qui si valutano fatti, e non si giudicano persone.
La Defkalion GT, societa` greco-cipriota che avrebbe dovuto collaborare con Rossi per la produzione di apparati basati sul suo E-Cat, ha emanato oggi una "press release" inclusiva di alcune foto e l'annuncio di dettagli sui progetti futuri entro due settimane:
http://www.defkalion-energy.com/files/DGT_PRESS%20RELEASE_2011-11-14.pdf
PRESS RELEASE
Athens, 14 November 2011
Defkalion Green Technologies has maintained silence during our work this past year with various
incidents requiring public statements.
We announced that we would make our announcements when we have a close to final product.
The pictures below are from our labs and indicate our work in progress.
We will release a complete outline of our developments wthin the next two weeks.
Please direct any technical or business enquiries to [indirizzo email]
Thank you for your interest.
Defkalion Green Technologies
Bellaria
14-11-2011, 14:34
"close to final product"... credo intendano che è quasi pronto un set-up sperimentale, perché di certo non assomiglia ad un prodotto commerciale. Comunque è interessante che si diano tanto da fare per capitalizzare l'idea di Rossi. Improvvisamente mi invadono la mente un po' di quesiti del tipo: perché mai se sapevano di avere tra le mani la scoperta del secolo hanno abbandonato la collaborazione con Rossi? questo comportamento avrebbe fatto pensare che trovassero la cosa non veritiera o non sfruttabile e se ne fossero allontanati, poi hanno detto che sarebbero andati avanti da soli. Cercano forse di realizzare la cosa mettendo in disparte l'inventore per accapparrarsi tutta la gloria e pecunia? oppure visto che arriva risonanza internazionale vogliono avere una fetta di una "truffa" alla quale all'inizio non volevano partecipare? oppure peggio, Rossi ha l'invenzione vera e funzionante e loro che sono rimasti a bocca asciutta e senza catalizzatore segreto, hanno creato una macchina truffa per capitalizzare sulla risonanza mediatica che stà ottenendo il sig. Rossi? così facendo di certo porterebbero solo discredito a quella che potrebbe essere una vera invenzione. Secondo me ci sono quasi tutti gli elementi per girarci un film intrigante. Qualche produttore interessato?
Dumah Brazorf
14-11-2011, 15:06
Da già l'idea di un prodotto pronto alla produzione, notate la base con i piedini regolabili. Quello in basso a sinistra dovrebbe essere un alimentatore per comandare la valvola a solenoide dell'idrogeno e quella che potrebbe essere una pompa (o è un flussometro?) più il circuito di controllo. Il tubo col collegamento giallo potrebbe essere la bocca di rifornimento di polvere di nickel. Ignoro cosa possano essere i due scatolini neri di cui uno con collegamenti coassiali. Forse scheda sensori (temperatura, pressione...)? Ricevitore GPS contro i furti? Più in fondo pare esserci una classica batteria al piombo gel probabilmente per evitare che qualche minuto di black-out faccia danni. Manca una copertura in lamiera verniciata e fa la sua porca figura. Se questa è la versione casalinga non serve sta grande coibentazione del reattore visto che più di 70-80°C non sono necessari.
SE funzionasse.
+Benito+
14-11-2011, 20:45
Questi gli stanno facendo il verso....tutta fuffa :D
zarazoski
14-11-2011, 22:35
Questi gli stanno facendo il verso....tutta fuffa :D
:D perlomeno e' piu' bello a vedersi, tutto ordinato, e materiali che non sembrano roba di recupero dal magazzino del mio idraulico come nei prototipi di Rossi :sbonk:
Bellaria
15-11-2011, 11:47
:D perlomeno e' piu' bello a vedersi, tutto ordinato, e materiali che non sembrano roba di recupero dal magazzino del mio idraulico come nei prototipi di Rossi :sbonk:
si, si, è più bello... ma la tecno-estetica in questo momento non credo abbia un gran valore. Dammi 10 giorni, il tempo che mi arrivino i componenti ordinati su internet, e te ne faccio uno anche più bello.
Mi intriga di più l'intrallazzo di accordi che saltano e una start-up greca (tutto un dire) che cerca di convincere i polli-acquirenti di aver ottenuto l'invenzione di Rossi. Lui diceva "quelli sono dei clown".. chissà che c'è di vero in tutta questa storia.
é una bella telenovela dai, godiamoci lo spettacolo.
La cosa che lascia perplessi e` che, almeno a detta di Defkalion GT:
- Non ci sono state azioni legali contro di loro da parte di Rossi
- Christos Stremmenos farebbe ancora parte della loro Board of Directors ed il diverbio sarebbe stato risolto.
+Benito+
15-11-2011, 13:01
Siamo alla presenza di un genio
zarazoski
15-11-2011, 13:58
si, si, è più bello... ma la tecno-estetica in questo momento non credo abbia un gran valore. Dammi 10 giorni, il tempo che mi arrivino i componenti ordinati su internet, e te ne faccio uno anche più bello.
:D
a me ricorda tanto quando ero piccolo (10 anni ?) e giocavo a fare le "invenzioni" con tappi, molle, e rottami vari che trovavo in casa :sbonk:
Mi intriga di più l'intrallazzo di accordi che saltano e una start-up greca (tutto un dire) che cerca di convincere i polli-acquirenti di aver ottenuto l'invenzione di Rossi. Lui diceva "quelli sono dei clown".. chissà che c'è di vero in tutta questa storia.
é una bella telenovela dai, godiamoci lo spettacolo.
e' da un pezzo che me lo godo con il popcorn :D
[a proprosito, moderatoriiiiii, manca la faccina che mangia il popcorn -> http://i1023.photobucket.com/albums/af351/McGibley/Random/Popcorn_Smiley_by_Probocaster.gif ]
http://ecat.com/
Sembra essere ufficiale :eek:
E fatto professionalmente!
Ma e` possibile che Rossi abbia fatto il finto tonto con quelli di PESN per l'altro imbarazzante sito con questo qui in preparazione?
ECAT.com in Association with Andrea Rossi and Leonardo Corporation offers a platform for interested parties in the ECAT technology.
ECAT.com is currently, as the first site in the World, accepting pre-orders of ECAT products through the ECAT inquiry form on the right. These are non binding pre-orders but guarantees new customers a position on the waiting list which will be subject to a first-come first-serve policy.
ECAT.com is by its designation to the Andrea Rossi’s ECAT a promoter of green, clean and affordable energy production.
+Benito+
16-11-2011, 21:47
Un genio raro. Probabilmente riuscirà a carpire altri soldi da chi non ce li mette di tasca propria.
Le informazioni riportate nel sito sono proprio quelle che ci vogliono per far sembrare la cosa seria senza che lo sia.
Customers. Soldi. Ci siamo...
miglietto
17-11-2011, 06:53
Customers. Soldi. Ci siamo...
Infatti, se il sito parla veramente per lui, è il segno che dopo lo spettacolo in piazza ha iniziato il giro col cappello ...
frankytop
17-11-2011, 10:03
L'impianto da 1 Mw costa 2 milioni di euro quindi l'acquirente appartiene a quella tipologia di soggetti che sa valutare le cose e sa cautelarsi osservando bene il tipo di contratto che si appresta a firmare.
D'altronde l'impianto non è venduto alla signora Pia della porta accanto e non ho mai visto gente ricca che rimane tale se non sa gestire bene il suo denaro.
A questo punto non resta che vedere se qualcuno compra i suoi impianti.
Infatti, se il sito parla veramente per lui, è il segno che dopo lo spettacolo in piazza ha iniziato il giro col cappello ...
Dimentichi che il contratto è con la clausola "Prima vedere cammello" (aka l'impianto funziona) e poi "sganciare soldi"...
Chissà perchè lo si dimentica sempre...
Evergreen
17-11-2011, 10:44
Dimentichi che il contratto è con la clausola "Prima vedere cammello" (aka l'impianto funziona) e poi "sganciare soldi"...
Chissà perchè lo si dimentica sempre...
In realtà forse, e sottolineo forse, non è esattamente cosi' ; nel senso che quando si parla di una possibile innovazione c'e' sempre una schiera di investitori piu' o meno avveduta che contribuisce allo sviluppo del progetto.
Salvo a scoprire poi che si tratta di una possibile bufala. Nel senso che il cammello in questi casi viene foraggiato anche da cucciolo, o addirittura prima del concepimento, per potere poi eventualmente accaparrarsi diritti sul futuro cammello o dromedario che ne dovesse venire fuori.
Ed è in questa fase che inizia il vero e proprio business, con finanziamenti pubblici (se si riesce a trovarne), con finanziamenti e/o sponsorizzazioni private, con un piccolo azionariato fatto da imprese emergenti che subodorano l'ipotesi (e dico l'ipotesi) di un superaffare, con stampa e vendita di libri e pubblicazioni varie, con conferenze scientifiche o pseudo tali sostenute in euro da istituti ed università ecc... ecc....
Quindi mi sembra troppo schematico il concetto : "visto che il cammello ancora non si è visto vuol dire che nessuno ha messo soldi nella presunta impresa del signor Rossi ....". Non è esattamente cosi'.
Si investe anche in terreni che potrebbero un giorno diventare un affare edilizio, come si investe nella ricerca di conduttori piu' efficienti o in un gruppo musicale bravissimo o in un farmaco rivoluzionario o in un nuovo partito politico o in un sito web ..... e tanto altro.
Il tutto senza necessariamente staccare l'assegno quando il cammello è apparso vivo e vegeto. Ovviamente a mio modesto avviso. :)
In realtà forse, e sottolineo forse, non è esattamente cosi' ; nel senso che quando si parla di una possibile innovazione c'e' sempre una schiera di investitori piu' o meno avveduta che contribuisce allo sviluppo del progetto.
Salvo a scoprire poi che si tratta di una possibile bufala. Nel senso che il cammello in questi casi viene foraggiato anche da cucciolo, o addirittura prima del concepimento, per potere poi eventualmente accaparrarsi diritti sul futuro cammello o dromedario che ne dovesse venire fuori.
Ed è in questa fase che inizia il vero e proprio business, con finanziamenti pubblici (se si riesce a trovarne), con finanziamenti e/o sponsorizzazioni private, con un piccolo azionariato fatto da imprese emergenti che subodorano l'ipotesi (e dico l'ipotesi) di un superaffare, con stampa e vendita di libri e pubblicazioni varie, con conferenze scientifiche o pseudo tali sostenute in euro da istituti ed università ecc... ecc....
Quindi mi sembra troppo schematico il concetto : "visto che il cammello ancora non si è visto vuol dire che nessuno ha messo soldi nella presunta impresa del signor Rossi ....". Non è esattamente cosi'.
Si investe anche in terreni che potrebbero un giorno diventare un affare edilizio, come si investe nella ricerca di conduttori piu' efficienti o in un gruppo musicale bravissimo o in un farmaco rivoluzionario o in un nuovo partito politico o in un sito web ..... e tanto altro.
Il tutto senza necessariamente staccare l'assegno quando il cammello è apparso vivo e vegeto. Ovviamente a mio modesto avviso. :)
Si ma fino ad adesso lui ha dichiarato (e NESSUNO lo ha smentito) che ha usato solo soldi suoi, della sua azienda ed ha venduto la casa. Gli hanno offerto (sul suo blog) donazioni e di creare una SPA perchè c'era gente che avrebbe comprato le azioni. Ha rifiutato. Poi avrà i soldi solo dopo che il cliente avrà verificato di sua mano (come fatto il 28 Ottobre) che l'aggeggio funzioni...
http://ecat.com/
Quello è il sito del suo distributore europeo. Licenziatario. Svedese. (ecco perche qualche mese fa era in Svezia... Non solo per i due scienziati)
gennarone
17-11-2011, 15:34
Anche in svizzera c'è un rivenditore di E-Cat:
Dear Mr. Rossi,
Trans Altec AG in Switzerland is offering E-CAT plants:
Main site:
http://www.transaltec.ch/facma/design.php?design=2
Direct link to e-cat offer without frame:
http://www.transaltec.ch/facma/view.php?view=Produkte
It is all in german language.
Is this offer authorized by you?
best regards,
Peter
Dear Peter Heckert:
Yes, they can sell in Switzerland our product.
Warm Regards,
A.R.
Evergreen
17-11-2011, 17:56
Vedete, io continuo a pensare che le cose si stanno facendo troppo complicate, fra smentite, affermazioni, scienziati che relazionano... ed altri che smentiscono, fra brevetti che non attestano il funzionamento ed altri respinti, fra compratori piu' o meno veri ecc.....:eek:
La soluzione piu' semplice, a mio modestissimo parere, è sempre la stessa, e cioè :
prendere sto' famoso marchingegno,
portarlo su un palco con telecamere in diretta,
convocare un po' di scienziati e tecnici non di parte,
verificare che non ci siano trucchi, fili, botole e altre cose strane,
misurare l'energia in entrata e quella in uscita per un mese,
e leggere i risultati. Fine del romanzo.
Tu dici che il coso funziona ? Ok, lascia perdere le chiacchiere e fammi vedere, in modo che sia possibile controllare direttamente che non ci siano accumulatori nascosti, energia o elementi aggiunti in corso d'opera, cavi, tubi o fili nascosti e tutto il resto.
Un palco, un tavolo, il Coso messo sopra,
guardie intorno che per un mese si danno il cambio e verificano che nessuno si accosti al Coso,
gente che misura con qualche strumentino l' energia in ingresso
e altra gente indipendente che misura l'energia in uscita.
E non voglio sapere come fai, quindi non apro il Coso, non voglio violare il tuo segreto andando a sbirciare per capire. Non voglio fare niente di tutto questo. Voglio solo conoscere e leggere direttamente, con le garanzie che non imbrogli, quanta energia è entrata e quanta ne è uscita. Solo due numeretti, niente di piu'.
Hai consumato 100, hai prodotto 90 ?... è una bufala.
Hai consumato 100, hai prodotto 110 ? ... è l'invenzione del secolo, anzi del millennio.
Tutto qua. Senza scienziati della Nasa, della Svezia, dell'Università di Bologna, gli acquirenti greci o l'ufficio brevetti di Canicatti. Basta un contatore in ingresso ed uno in uscita, un po' di guardie armate intorno al Coso ed un mese di funzionamento continuo e vigilato del trabiccolo.
Se poi ci vogliamo divertire sul forum a fare ipotesi, .... che quello non vuole soldi, ... ma forse glieli danno, ... ma lui giura di no, ... e allora che prove hai, ... e che ha detto lo scienziato, ... pero' lui è un imbroglione, ... anzi è onestissimo, ... e la zia come si chiama, ... e quanti figli ha, ... pero' il Coso non è ancora pronto, ma funziona già da un anno ..... mi sembra veramente che si sta parlando dei pacchettini di sale di Wanna Marchi.
Almeno secondo il mio semplice ed incompetente pensiero.:( :)
+Benito+
17-11-2011, 18:17
L'impianto da 1 Mw costa 2 milioni di euro quindi l'acquirente appartiene a quella tipologia di soggetti che sa valutare le cose e sa cautelarsi osservando bene il tipo di contratto che si appresta a firmare.
D'altronde l'impianto non è venduto alla signora Pia della porta accanto e non ho mai visto gente ricca che rimane tale se non sa gestire bene il suo denaro.
A questo punto non resta che vedere se qualcuno compra i suoi impianti.
Esatto, a parte tutti gli amministratori che non hanno responsabilità sugli investimenti di ciò che amministrano. Secondo te i ministri valutano gli investimenti quando firmano le carte per comprare 20 maserati blindate o firmano le carte perchè a qualcuno fischiano le orecchie?
Non preoccuparti che di gente che spende malissimo soldi non suoi è pieno il mondo.
miglietto
17-11-2011, 18:25
L'impianto da 1 Mw costa 2 milioni di euro ...
Non più ! Ora l'e-cat viene via a prezzi popolari ! :D
http://ecatnews.com/?p=1340
Con 500mila euri te lo porti a casa !
Charonte
17-11-2011, 18:27
Vedete, io continuo a pensare che le cose si stanno facendo troppo complicate, fra smentite, affermazioni, scienziati che relazionano... ed altri che smentiscono, fra brevetti che non attestano il funzionamento ed altri respinti, fra compratori piu' o meno veri ecc.....:eek:
La soluzione piu' semplice, a mio modestissimo parere, è sempre la stessa, e cioè :
prendere sto' famoso marchingegno,
portarlo su un palco con telecamere in diretta,
convocare un po' di scienziati e tecnici non di parte,
verificare che non ci siano trucchi, fili, botole e altre cose strane,
misurare l'energia in entrata e quella in uscita per un mese,
e leggere i risultati. Fine del romanzo.
Tu dici che il coso funziona ? Ok, lascia perdere le chiacchiere e fammi vedere, in modo che sia possibile controllare direttamente che non ci siano accumulatori nascosti, energia o elementi aggiunti in corso d'opera, cavi, tubi o fili nascosti e tutto il resto.
Un palco, un tavolo, il Coso messo sopra,
guardie intorno che per un mese si danno il cambio e verificano che nessuno si accosti al Coso,
gente che misura con qualche strumentino l' energia in ingresso
e altra gente indipendente che misura l'energia in uscita.
E non voglio sapere come fai, quindi non apro il Coso, non voglio violare il tuo segreto andando a sbirciare per capire. Non voglio fare niente di tutto questo. Voglio solo conoscere e leggere direttamente, con le garanzie che non imbrogli, quanta energia è entrata e quanta ne è uscita. Solo due numeretti, niente di piu'.
Hai consumato 100, hai prodotto 90 ?... è una bufala.
Hai consumato 100, hai prodotto 110 ? ... è l'invenzione del secolo, anzi del millennio.
Tutto qua. Senza scienziati della Nasa, della Svezia, dell'Università di Bologna, gli acquirenti greci o l'ufficio brevetti di Canicatti. Basta un contatore in ingresso ed uno in uscita, un po' di guardie armate intorno al Coso ed un mese di funzionamento continuo e vigilato del trabiccolo.
Se poi ci vogliamo divertire sul forum a fare ipotesi, .... che quello non vuole soldi, ... ma forse glieli danno, ... ma lui giura di no, ... e allora che prove hai, ... e che ha detto lo scienziato, ... pero' lui è un imbroglione, ... anzi è onestissimo, ... e la zia come si chiama, ... e quanti figli ha, ... pero' il Coso non è ancora pronto, ma funziona già da un anno ..... mi sembra veramente che si sta parlando dei pacchettini di sale di Wanna Marchi.
Almeno secondo il mio semplice ed incompetente pensiero.:( :)
so che rossi dieva che si può conoscere il catalizzatore segreto usando degli apparrecchi anche a distanza
mi ricordo celani che era stato allontanato perchè aveva portato qualche strumento per rilevare le reazioni nucleari e rossi l'ha allontanato perchè poteva scoprire il catalizzatore anche nno aprendo la macchina
poi boh
Evergreen
17-11-2011, 18:48
Ma allora quando lui ha fatto la domanda di brevetto (respinta) di cui allego il link, e dice testualmente che un apparecchio è perfettamente funzionante dal 2007, 24 ore su 24, dice una cavolata ?.... perchè andando presso la EON di Bondeno è semplicissimo prendere il marchingegno, smontarlo e vedere come è fatto.....
Questo è il link della sua domanda di brevetto :
http://www.wipo.int/patentscope/search/en/detail.jsf;jsessionid=0FF501639EE288EFA75B8E344D95F2F9.wapp1?docId=WO2009125444&recNum=1&maxRec=1&office=&prevFilter=&sortOption=&queryString=FP%3A%28WO%2F2009%2F125444%29&tab=PCTDescription[/URL]
E questa è l'affermazione scritta dal signor Rossi :
A practical embodiment of the inventive apparatus, installed on October 16, 2007, is at present perfectly operating 24 hours per day, and provides an amount of heat sufficient to heat the factory of the Company EON of via Carlo Ragazzi 18, at Bondeno
Ma il signor Rossi ci è o ci fa ?....:eek: :mc:
miglietto
17-11-2011, 18:58
Ma allora quando lui ha fatto la domanda di brevetto (respinta) di cui allego il link, e dice testualmente che un apparecchio è perfettamente funzionante dal 2007, 24 ore su 24, dice una cavolata ?.... perchè andando presso la EON di Bondeno è semplicissimo prendere il marchingegno, smontarlo e vedere come è fatto.....
Allora
- il dispositivo d Bondeno funziona solo negli anni dispari, con particolari congiunzioni astrali che nell'attuale decennio non possono verificarsi.
- Non è tenuto a dimostrare niente a nessuno, tantomeno a scettici, snakes, puppets e puppeters. Il mercato deciderà la bontà dell'invenzione
- non fa test conclusivi per depistare spioni e copioni
- il "kastomer" è contento
Ma cosa volete di più ? Un LUCANOOOO ????
Evergreen
17-11-2011, 23:12
Penso che sia giusto che ognuno abbia un'opinione diversa sul nucleare, sul sangue di San Gennaro che si scioglie all'occorrenza, sulla cura dei tumori con aglio e pendolini vari, sull'acquisto di terreni sulla Luna con tanto di contratto scritto, sui tarocchi, sugli oroscopi e sulle previsioni di catastrofi Maya.
Ma quando si parla di una cosa cosi' terribilmente tecnica c'e' poco da menare il can per l'aia. L'hai fatta o non l'hai fatta stà scoperta ?....
Se la risposta è si, fammi vedere, altrimenti non possiamo gingillarci con ragionamenti farlocchi, oziosi e a vuoto. E questo, a mio modo di vedere, e con grande rispetto per l'idea altrui, è un discorso a vuoto, ozioso e farlocco. Punto.
Qua non stiamo discutendo di filosofia rinascimentale, di teologia o del significato dell'essere e divenire, del concetto di spazio e tempo infinito o delle ipotesi darviniana della discendenza dalle scimmie o della geometria Euclidea.
Qua ci sta un signore, stimabile e rispettabile, che ci sta menando il can per l'aia da un po' di anni sostenendo di aver fatto una delle piu' importanti scoperte della storia umana, e cioè la capacità concreta e realizzata di generare energia a costo zero, con pochissimi mezzi, un progetto di industrializzazione completato ed applicabile subito.
Tutto questo in un mondo che si sta' rimbecillendo appresso alle auto a batteria, ai ventilatori giganti che dovrebbero fornirci energia eolica gratis, alle correnti marine che dovrebbero fare altrettanto e a gente che coltiva mais geneticamente modificato per ricavarne carburante a costi un po' inferiori al petrolio.
Fra tutte queste soluzioni, quella del signor Rossi sarebbe semplicemente fenomenale, ben oltre la scoperta del fuoco, della leva, del teorema di Pitagora, dell'energia nucleare e del computer, della microelettronica, della televisione o delle onde radio. Sarebbe una scoperta incredibile, rivoluzionaria e super strategica nella civiltà moderna.
Ce la vuoi far vedere si o no ?.... :eek: :eek: :eek:
Un po' di scienza da parte del gruppo Celani:
http://www.22passi.it/downloads/SIF2011Pres2&3%20.pdf
Sviluppo di catalizzatore ternario, skeleton type, per studi su
anomalie termiche nei sistemi Metallo-Idrogeno ad alta temperatura.
Francesco Celani(1), M. Nakamura(2), Gianluigi Zangari(1), A. Spallone(1),
A. Nuvoli(1), E. Purchi(2), E. Marano(1), B. Ortensi(1), E. Righi(1),
G. Trenta(1), F. Micciulla(1), S. Bellucci(1).
(1) INFN-LNF, Via E. Fermi 40, 00044 Frascati (Roma)
(2) ISCMNS, Rome Group#1, c/o. F. Celani, Via Cavour 26, 03013 Ferentino (Fr).
Segnalo anche questo articolo di Focus.it, con informazioni sul cliente misterioso dell'impianto da 1 MW di Rossi, e Celani che supplica (e` da Gennaio che lo chiede) Rossi di effettuare una volta per tutte un test definitivo, e quest'ultimo che in sostanza rifiuta :D
http://www.focus.it/scienza/dove-va-l-e-cat-e-la-risposta-di-rossi-alla-proposta-di-celani-1203/gentile-ingegner-rossi_PC12.aspx
* * *
Scorrelato da Celani, ma sempre in tema, Brian Ahern (ricordate? il ricercatore che ottenne qualche mese fa risultati positivi da reazioni LENR Ni-H) ha annunciato che il 7 Dicembre presentera` la sua teoria ed i risultati dei suoi esperimenti a New York:
http://e-catsite.com/2011/11/17/rossi-rival-to-announce-cold-fusionlenr-findings/
Scientist Brian Ahern of the Ames National Laboratory will announce his findings and theory on cold fusion/LENR* on December 7 in New York City. Recently he has been working with Dr. George Miley’s group at the University of Illinois and, as reported here on these pages, the results have been steadily improving. Mr. Ahern has been providing the nano-materials for the Miley experiments.
Mr. Ahern states “In 1995 we made a major and fundamental discovery regarding nano-material properties. This almost completely unknown to most technologists. All materials processed within certain tolerances experience very different vibrational modes than all other aggregations of matter. IT PROVIDES A CONCISE EXPLANATION FOR THE BIOENERGETICS OBSERVED IN ALL ASPECTS OF NATURE.”
“In the last 8 weeks I have been astounded by a superior nanotechnology that will capture the imagination of even the greatest foes of LENR. I believe all of LENR is just a new and unanticipated form of nanomagnetism.”[...]
Link originale: http://citi5.org/launch/?p=1826
gennarone
18-11-2011, 12:01
Ma allora quando lui ha fatto la domanda di brevetto (respinta) di cui allego il link, e dice testualmente che un apparecchio è perfettamente funzionante dal 2007, 24 ore su 24, dice una cavolata ?.... perchè andando presso la EON di Bondeno è semplicissimo prendere il marchingegno, smontarlo e vedere come è fatto.....
La EON l'ha venduta parecchio tempo fa (per finanziare il lavoro sull'E-cat), e la domanda di brevetto risale a diversi anni fa, per cui anche se fosse stato in funzione nel 2007 di certo quel prototipo non è più in funzione da molto tempo. Inoltre se non ricordo male Rossi ha specificato in seguito che quell'apparecchio ha funzionato per tutto l'inverno, poi è stato spento.
Si tratta sempre e comunque di "Rossi dice" e come al solito si devono prendere con delle pinze ben schermate. Ma se non altro non mi pare di trovare nessuna contraddizione in queste affermazioni.
miglietto
18-11-2011, 12:25
... Ma se non altro non mi pare di trovare nessuna contraddizione in queste affermazioni.
Un po' poco come verifica, non trovi ?
Evergreen
18-11-2011, 14:38
La EON l'ha venduta parecchio tempo fa (per finanziare il lavoro sull'E-cat), e la domanda di brevetto risale a diversi anni fa, per cui anche se fosse stato in funzione nel 2007 di certo quel prototipo non è più in funzione da molto tempo.
La domanda originale di brevetto è stata stilata nell'aprile 2008, ed è stata registrata nell'agosto 2008, come risulta chiaramente dalla domanda stessa e dal protocollo che ti ho allegato. Basta leggerla, e sta scritto proprio all'inizio del documento stesso. Quindi il 2007 e la EON, citati nella domanda stessa, fanno riferimento all'anno precedente. Non ho capito dove starebbe l'inghippo.
Ma se non altro non mi pare di trovare nessuna contraddizione in queste affermazioni.
A me sembra che le contraddizioni ci siano, ed anche molto chiare.
E cioè se il signor Rossi non esegue sperimentazioni pubbliche perchè qualcuno potrebbe carpirgli il segreto del catalizzatore, allora perchè cita la Ditta EON, con tanto di indirizzo preciso, per indicare un apparecchio che (a suo dire) funziona 24 ore su 24 da un anno ?.... :eek:
Quindi la contraddizione c'e', eccome se c'e'. A mio parere ovviamente.
Chi c'e` dietro il dominio ecat.com?
Lo spiega NyTeknik: http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3347150.ece
Swedish physicists run the site Ecat.com
Four Swedish entrepreneurs, two of them particle physicists, run the site Ecat.com which since a couple of days takes pre-orders for Andrea Rossi’s E-cat. Ny Teknik got an interview. [...]
crespo80
18-11-2011, 17:24
Chi c'e` dietro il dominio ecat.com?
Lo spiega NyTeknik: http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3347150.ece
A quanto si legge, stanno accettando preordini a scatola chiusa, senza aver potuto effettuare alcun test nemmeno loro sul reale funzionamento del prodotto!
Anche loro si fidano totalmente della parola di Rossi, che riesce a convincere le persone della sua buona fede e del reale funzionamento del suo apparato, e a far loro accettare il rischio finanziario nonostante la mancanza di prove oggettive e la nebbia che avvolge il suo passato.
Diciamo che possiede il primo e più importante attributo del perfetto truffatore (ma non è detto ovviamente che lo sia), cioè la capacità di persuasione!
Non più ! Ora l'e-cat viene via a prezzi popolari ! :D
http://ecatnews.com/?p=1340
Con 500mila euri te lo porti a casa !
Io aspetto i saldi di gennaio :O
Se tanto mi da tanto, passata la buriana verrà via a un tanto al chilo (al prezzo del ferro) :asd:
frankytop
18-11-2011, 20:36
Dal link riportato da s12a: http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3347150.ece
Magnus Holm has a D.Tech and Niclas Sandström a PhD in elementary particle physics at Chalmers University of Technology in Gothenburg.
NyT: There is great skepticism about Rossi’s technology. How do comment on that?
Holm: “Until he makes an independent test, there is obviously a small chance that it does not work. We are willing to take that risk because it’s such an amazing technology if it works. Further support that it’s real comes from the fact that all independent physicists who have observed the tests are positive, and have expressed belief in the mechanism. I do not have much sympathy for the crowd of skeptics who insist in spending substantial time and energy, just to be able to boast a ‘what did I say’ if it should turn out to be wrong.”
Cos'è, sono dei poveri deficienti pure loro se decidono di dare una chance all'apparato di Rossi, avesse anche solo l'1% di probabilità di funzionare davvero, considerando la portata di questa scoperta se funzionasse?
NyT: How will you ensure that the products work before you sell them?
Holm: “This is a difficult question as it’s Rossi’s responsibility that the product works. We only act as agents. But because there are powerful forces who want to argue that it’s all about fraud, we will make one or more of the following to prove our honesty.
1. Explain the risk with such a premature product to the customer and ensure that customers are forced only to take a minimal financial risk.
2. Try to arrange a complete product testing before any payment is made.
3. Ensure that all payments are done through an escrow account with a full refund if the products do not meet the specifications.
4. Through potential funding move the financial risk from the customer to Hydrofusion.
5. Arrange an independent reactor test as a reference that in all cases the core process works.
The real risk is only with the first product sales. Rossi will have to correct until the first product is operating and it will then be a reference. When the first product works, the risk with the next one is greatly reduced.”
Dumah Brazorf
18-11-2011, 21:30
Grazie per il deficente, ogni tanto qualche gratificazione ci vuole.
Evergreen
18-11-2011, 22:10
Magari il "deficiente" era rivolto a quelli dell'Università svedese e non a te . A meno che tu non sia uno di loro. ;)
frankytop
18-11-2011, 22:23
Veramente sbagliate tutti e due visto che la condizione implicita di deficienza viene attribuita a quelli come me che sono disposti a concedere qualche probabilità di funzionamento dell'e-cat. http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20090326095023/nonciclopedia/images/b/b1/Patpat.gif
Evergreen
18-11-2011, 23:50
Fare un investimento su di un'ipotesi di funzionamento di un apparecchio rivoluzionario ci sta', è normale, in particolare se dovesse venire da istituti che comprano/vendono tecnologia.
Non vuol dire, a mio avviso, essere deficienti. Nel campo discografico succede mille volte al giorno di investire 100 su un Pincopallino, e poi su 1000 Pincopallini ne esce uno che ti ripaga l'investimento.
Lo stesso dicasi per il cinema d'avanguardia, per i vivai calcistici e tante altre imprese dove il possibile rientro economico giustifica un investimento tutto sommato moderato.
E' del tutto normale. Ma nel caso specifico si chiede alle persone se credono o meno ad una prossima realizzazione di un macchinario rivoluzionario ; e le persone normali, cioè quelle che non investono a priori, esprimono la loro opinione seguendo non i canoni dell'investimento o della scommessa o dell'azionariato o dei fondi di investimento. Ma esprimono le loro opinioni favorevoli o contrarie. Senza per questo essere tacciati necessariamente di essere deficienti o boccaloni.:)
A me per esempio sembra chiaramente una truffa pure un po' rabberciata. Poi magari i fatti mi smentiranno. Ed io aspetto i fatti. :D
gennarone
19-11-2011, 12:23
E cioè se il signor Rossi non esegue sperimentazioni pubbliche perchè qualcuno potrebbe carpirgli il segreto del catalizzatore, allora perchè cita la Ditta EON, con tanto di indirizzo preciso, per indicare un apparecchio che (a suo dire) funziona 24 ore su 24 da un anno ?.... :eek:
Quindi la contraddizione c'e', eccome se c'e'. A mio parere ovviamente.
Probabilmente perchè quando ha pubblicato la richiesta di brevetto l'apparecchio (se è mai esistito) era già stato smontato, o era in procinto di esserlo.
Sia chiaro che non voglio asserire che questo fantomatico apparecchio sia una prova a favore del funzionamento dell'Ecat. Quello che cerco di dire è che è solo uno dei tanti aneddoti raccontati da Rossi, e che ha valore 0 sia come prova a favore che contro, proprio perchè è impossibile da provare o da smentire. Di certo nelle domande di brevetto non si dovrebbero inserire affermazioni di questo tipo, ma non ci vedo nulla di contradditorio in questo elemento della vicenda, anzi lo trovo in linea con il "personaggio" Rossi.
+Benito+
19-11-2011, 13:06
Fare un investimento su di un'ipotesi di funzionamento di un apparecchio rivoluzionario ci sta', è normale, in particolare se dovesse venire da istituti che comprano/vendono tecnologia.
Non vuol dire, a mio avviso, essere deficienti. Nel campo discografico succede mille volte al giorno di investire 100 su un Pincopallino, e poi su 1000 Pincopallini ne esce uno che ti ripaga l'investimento.
Lo stesso dicasi per il cinema d'avanguardia, per i vivai calcistici e tante altre imprese dove il possibile rientro economico giustifica un investimento tutto sommato moderato.
E' del tutto normale. Ma nel caso specifico si chiede alle persone se credono o meno ad una prossima realizzazione di un macchinario rivoluzionario ; e le persone normali, cioè quelle che non investono a priori, esprimono la loro opinione seguendo non i canoni dell'investimento o della scommessa o dell'azionariato o dei fondi di investimento. Ma esprimono le loro opinioni favorevoli o contrarie. Senza per questo essere tacciati necessariamente di essere deficienti o boccaloni.:)
A me per esempio sembra chiaramente una truffa pure un po' rabberciata. Poi magari i fatti mi smentiranno. Ed io aspetto i fatti. :D
Nessuna persona dotata di senno investirebbe le cifre di cui si parla se fossero soldi suoi. Questi che vogliono investire nella speranza sicuramente non usano soldi "loro".
Non si tratta di investire in ricerca, si tratta di dare soldi a David Copperfield sperando che la sparizione della statua della libertà non sia solo un trucco.
Evergreen
19-11-2011, 15:30
Nessuna persona dotata di senno investirebbe le cifre di cui si parla se fossero soldi suoi. Questi che vogliono investire nella speranza sicuramente non usano soldi "loro".
Non si tratta di investire in ricerca, si tratta di dare soldi a David Copperfield sperando che la sparizione della statua della libertà non sia solo un trucco.
Anche questo mi sembra molto condivisibile. :D
frankytop
19-11-2011, 16:11
http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/immobiliare/1295926d1282760557-consiglio-locazione-con-contratto-inesistente-facepalm1.jpg
I soldi sono sempre di qualcuno...e se l'incaricato alla spesa non li amministra bene ne va del suo curriculum e/o del suo licenziamento.
Dumah Brazorf
19-11-2011, 17:05
Ne sono la riprova i vari superamministratori delegati che mandano compagnie al fallimento per andarsene con una beneuscita di milioni...
I soldi sono sempre di qualcuno...e se l'incaricato alla spesa non li amministra bene ne va del suo curriculum e/o del suo licenziamento.
Si, probabilmente in un mondo ideale :D
+Benito+
19-11-2011, 18:07
esatto. Nel mondo reale chi amministra non è giudicato e controllato che da suoi pari che non hanno nessun interesse a sputtanare nessuno per non farsi spittanare essi stessi. Tanti Pilato, insomma.
Il fatto che Rossi stia trovando finanziatori in questi ambienti dimostra in che razza di omndo viviamo, non che rossi sia il padre di una macchina rivoluzionaria.
Prima di uscire pubblicamente ha avuto tempo e modo di studiarsi il mondo e io credo che abbia architettato il tutto in maniera talmente geniale da meritare una qualche forma di successo.
Un'intervista in greco tradotta con Google Translate a Defkalion GT da Tovima.gr. Sembrano confermare che a breve presenteranno un prodotto finito e funzionale in tutte le sue parti, diverso da quello di Rossi. C'e` anche un'altra foto dell'apparecchio sperimentale (con una copertura parziale in verde).
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.tovima.gr%2Fscience%2Farticle%2F%3Faid%3D430840&sl=el&tl=en&hl=&ie=UTF-8
"We not only continue our program and we are almost ready, with technology that precedes that of Rossi during a year. Specifically, within the next 15 days there will be announcements and initiated testing and certification by independent third parties. We will present the final product - not just a laboratory prototype - with all its subsystems to operate according to European safety standards. "
"And the catalyst?" We asked. "It's not supposed to be secret Rossi?"
"All the technology used in devices Hyperion at the level of K W, and systems 1 to 5M W is our own design - different from those of Rossi" he replied. "As for the control, was already our own design and construction, and Mr. Rossi has signed acceptance certificate shows that it is ours. Even in the recent trial in October when he used some modules of our own design. However, the main and big difference in our device than that of Rossi is that our system is stable in performance, while that of Rossi or the last test failed to yield stable for more than five and a half hours. "
- So the rift between you was not due only to non-payment of first installment repayment, said Mr. Rossi?
"Not sure. We had finished the 15 million dollars of first dose, but Mr. Rossi did not sign the protocol of receipt, asking him to meet parameters such as the stable operation of the device for at least 48 hours. This was the real cause of the interruption of cooperation, but not celebrated in the media because they want to continue a deleterious confrontation. Us us interested in real progress, and this success. The technology will present a few days the world will be entirely Greek and appreciate its contribution to the overthrow of what exists in the energy market. "
A proposito, in fondo all'articolo c'e` una timeline del passato di Rossi, e curiosamente si legge:
2007: Rossi meets Piantelli and seek its cooperation. He refuses, but Rossi associate itself with the Focardi.
Dumah Brazorf
20-11-2011, 12:05
Ecco la copertura in lamiera (anzi qualcosa di più spesso e pesante) verniciata che mancava. In più alla bocchetta pitturata di giallo ora si vede collegato quello che sembra un piccolo vaso di espansione.
Le notizie si susseguono una dopo l'altra e presto credo che avremo una valanga di conferme ed informazioni. Un utente australiano della mailing list vortex-l (che penso che chi segue il thread gia` conosce) e` in accordi con Rossi per l'acquisto di un impianto E-Cat da 100 kW:
http://www.mail-archive.com/vortex-l@eskimo.com/msg56114.html
Poi aggiunge (nel ramo del thread che continua qui: http://www.mail-archive.com/vortex-l@eskimo.com/msg56120.html ) che probabilmente dovra` firmare degli NDA ma ciononostante cerchera` di diffondere quante piu` informazioni potra`:
http://www.mail-archive.com/vortex-l@eskimo.com/msg56114.html
Che dire, vediamo come va a finire!
Parlando di acconti Escrow (http://it.wikipedia.org/wiki/Acconto_di_garanzia) comunque, e` molto difficile che Rossi possa tentare un qualche imbroglio a mio parere.
miglietto
20-11-2011, 15:44
Questa si che sarebbe interessante. Se il ragazzo australiano riesce davvero a comprare il 100KW da Rossi, si avrebbe per la prima volta un customer in carne ed ossa, anzi in web ed ossa.
Detto tra noi, tutti questi NDA che infarciscono la vicenda stanno diventando realmente noiosi.
Dumah Brazorf
20-11-2011, 16:30
Secondo me neanche gli risponde...
Prima di uscire pubblicamente ha avuto tempo e modo di studiarsi il mondo e io credo che abbia architettato il tutto in maniera talmente geniale da meritare una qualche forma di successo.
Questo è poco ma sicuro: se riesce a tirarci fuori dei soldi (tanti), è un genio assoluto :fagiano:
Un utente australiano della mailing list vortex-l (che penso che chi segue il thread gia` conosce) e` in accordi con Rossi per l'acquisto di un impianto E-Cat da 100 kW:
Secondo me neanche gli risponde...
Io avevo dato per assunto che Rossi avesse gia` accettato, pero` la cosa sembra essere terminata in fretta:
http://www.mail-archive.com/vortex-l%40eskimo.com/msg56282.html
"Dear Sirs,
We are selling only 1 MW thermal plants, so far.
Warm Regards,
A.R."
Eppure pure io mi ricordo che la vendita era per apparati da 100 kW in su.
miglietto
21-11-2011, 09:43
Eppure pure io mi ricordo che la vendita era per apparati da 100 kW in su.
Se ha mangiato la foglia e sospetta che Aussieguy voglia metterlo alle strette come Celani, non porterà avanti di sicuro la proposta commerciale. :D
Il tizio, seguendo quel thread dice di aver fatto un'altra offerta, vediamo come prosegue la storia ;)
Sulla confidenzialita` delle email che riporta, a proposito:
Just maybe those are not the entire contents of the emails. What is not public knowledge and is subject to Confidentiality is the identity of the company and what we intent to do with the E-Cat. That we are engaged in attempting to acquire a 100 kW E-Cat system is public knowledge and is nothing new, as was what we disclosed in the portion of the email I copied to Vortex. I don't talk behind my potential suppliers back and now Rossi knows (if he didn't already know) this potential purchase is being discussed on Vortex. Am I using Vortex to encourage Rossi to engage with us? Of course I am. Just good business.
frankytop
21-11-2011, 12:31
Se ne parla anche qui: http://ecatnews.com/?p=1373
Tramite Focus.it, questa volta e` Brian Josephson a scrivere una lettera aperta a Rossi. Qui l'articolo, con traduzione della lettera in italiano (disponibile in inglese qui (http://www.focus.it/scienza/e-cat-and-cold-fusion-open-letter-to-andrea-rossi_C12.aspx), nel caso qualcuno voglia girare altrove internazionalmente):
http://www.focus.it/scienza/e-cat-e-fusione-fredda-lettera-aperta-a-andrea-rossi_C12.aspx
Caro Andrea,
Pare che al Dipartimento inglese per l'Energia e i Cambiamenti Climatici (DECC), a differenza della sua controparte statunitense (DOE), stiano manifestando interesse nei confronti del Suo reattore. Come ha suggerito Francesco Celani dalle pagine della rivista Focus (vedi riquadro), credo che tutti trarrebbero beneficio da un test in grado di dissipare i loro dubbi; non sarebbe vantaggioso anche per Lei, ricevere l'appoggio di un'istituzione come il DECC?
Cordiali saluti, Brian Josephson
Vedremo che cosa rispondera` Rossi. Negli scorsi mesi sembra essere stato entusiasta dell'appoggio che Josephson appariva mostrargli. Potra` una sua richiesta di test chiarificatori spostare la posizione di Rossi sul "la fase dei test e` finita" ?
frankytop
21-11-2011, 21:05
Trovo che sarebbe imbarazzante rifiutare la richiesta di un premio nobel soprattutto di Josephson che ha concesso del credito a rossi in passato.
+Benito+
21-11-2011, 21:20
Per che motivo? Si tratta di soldi, c'è ben poco imbarazzo nei soldi.
frankytop
22-11-2011, 09:28
Intanto c'è un'ulteriore risposta piccata di Rossi a Celani...
Andrea Rossi
November 21st, 2011 at 4:58 PM
Dear Ivan:
We are no more in the mode of public tests, the times of public tests are over. We are manufacturing plants for our Customers, and our Customers will test the plants they have bought.
The proposal of Celani is just a provocation, and an insult to all the people that already made tests.
We are working for our Customers, not for the curiosity of our competitors.
By the way: Celani is using since decades the money of the taxpayer to make his apparatuses: he should employ his time to make worth the public money he is using, instead of going to try to “test” the work of others.
Warm Regards,
A.R.
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=516&cpage=14#comment-126526
miglietto
22-11-2011, 09:34
Intanto c'è un'ulteriore risposta piccata di Rossi a Celani...
Piccata sarebbe un eufemismo. Peggio che una sberla. Celani è un bel peperino e se gli arriva all' orecchio questa malcelata accusa di sprecare soldi pubblici, potrebbe anche sfiorarlo l'idea di querelina.
frankytop
22-11-2011, 09:37
Riguardo a chi vorrebbe comprare gli apparati da 10 Kw:
Andrea Rossi
November 21st, 2011 at 11:25 PM
Dear Felipe From Chile:
You are right, we are organizing this.
BY THE WAY: WE COLLECT FROM NOW THE NAMES OF ALL THE PERSONS OR ENITITES INTERESTED TO BUY AN E-CAT OF 10 KW. IF WE WILL REACH 10,000 NAMES IN THE LIST, THE PERSONS IN THE WAITING LIST WILL HAVE THE RIGHT TO CONFIRM OR NOT THEIR ORDER AT 400 EURO/THERMAL KW. DO NOT SEND MONEY, WE WILL ACCEPT THE ORDERS ONLY IF WE WILL REACH 10,000 NAMES IN THE WAITING LIST, COMBINING OUR LIST WITH THE WAITING LIST ORGANIZED BY OUR BROTHERS OF HYDROFUSION .
WARM REGARDS,
ANDREA ROSSI, LEONARDO CORP. (PRESIDENT)
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=34#comment-126867
harbinger
22-11-2011, 09:54
Riguardo a chi vorrebbe comprare gli apparati da 10 Kw:
Andrea Rossi
November 21st, 2011 at 11:25 PM
Dear Felipe From Chile:
You are right, we are organizing this.
BY THE WAY: WE COLLECT FROM NOW THE NAMES OF ALL THE PERSONS OR ENITITES INTERESTED TO BUY AN E-CAT OF 10 KW. IF WE WILL REACH 10,000 NAMES IN THE LIST, THE PERSONS IN THE WAITING LIST WILL HAVE THE RIGHT TO CONFIRM OR NOT THEIR ORDER AT 400 EURO/THERMAL KW. DO NOT SEND MONEY, WE WILL ACCEPT THE ORDERS ONLY IF WE WILL REACH 10,000 NAMES IN THE WAITING LIST, COMBINING OUR LIST WITH THE WAITING LIST ORGANIZED BY OUR BROTHERS OF HYDROFUSION .
WARM REGARDS,
ANDREA ROSSI, LEONARDO CORP. (PRESIDENT)
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=34#comment-126867
Non male: una startup che vuole un portafoglio ordini minimo di 40 milioni di Euro per incominciare a commercializzare uno dei suoi prodotti.
Evergreen
22-11-2011, 10:56
Embè... appena diventano 10.000 ... allora si che partiamo. Mi raccomando, non mandate soldi, perchè accetteremo gli ordini soltanto dopo aver raggiunto i 10.000 clienti... ma che brava persona. ..... :eek: :eek: :eek: :eek:
Lui aspetta gli ordini per un coso che non ha fatto vedere a nessuno, che non ha voluto (almeno finora) far vedere in funzione in pubblico, del quale non ha prodotto alcuno studio su riviste scientifiche ... niente di niente, chiacchiere e basta ... ebbene, lui vorrebbe iniziare a produrre questo coso, a scatola chiusa (il gatto nel sacco) soltanto se si arriva a 10.000 "credenti" ....... ma cosa crede di stare a Paperopoli ?... o Gonzonia ...?
Ma possibile che esistono ancora tanti pollastri al mondo che credono proprio a tutto ?..... (risposta : si, esistono, esistono eccome se esistono.....). :eek: :eek: :eek:
Uhèèè mi raccomando, non mandate soldi eh ?.... lo dice il signor Rossi....
Una notizia un po' piu` seria:
http://22passi.blogspot.com/2011/11/domani-rossi-alla-state-house-del.html
According to Sen. Bruce Tarr (http://www.malegislature.gov/People/Profile/bet0), Andrea Rossi, "the Italian scientist who claims to have developed the world's first nuclear cold fusion reactor is coming to the State House (http://it.wikipedia.org/wiki/Massachusetts_State_House) tomorrow to explore the prospects of developing the device and producing it in Massachusetts." Tarr's office says Rossi plans to visit Tuesday morning for two days of meeting with government officials and representatives of the Massachusetts Institute of Technology, the University of Massachusetts and Northeastern University. "Mr. Rossi's reactor, if successfully proven and developed, has the potential to change the way the world deals with energy," Tarr said in a statement.
Interessante quantomeno l'incontro con rappresentanti dell'MIT (pron. em-ai-ti).
crespo80
22-11-2011, 20:36
Io rimango sempre più sbalordito da come un uomo col suo passato, che ha presentato al mondo un'invenzione straordinaria supportata solo da test fatti in casa senza alcuna validazione indipendente, abbia saputo raccogliere attorno tanto entusiasmo e soprattutto tanta gente disposta a credere in lui e metterci dei soldi (non subito eh, appena raggiunge ordini per un miliardo di dollari, così può venire ricordato come il più grande truffatore della storia scalzando persino la memoria di Abbagnale :D).
Penso in primo luogo a Focardi, che è stata la sua rampa di lancio accademica, che lo ha messo in contatto con l'amico Strennemos che ne ha parlato con i suoi amici politici della Grecia, che hanno permesso l'avvio di una startup che avrebbe dovuto rilanciare la disastrosa economia greca, poi Focardi e Strennemos convincono il collega Levi che si butta a capofitto nella bagarre, il quale tira dentro il blogger Passerini che crede ciecamente all'amico scienziato e dà visibilità mondiale all'evento, tanto da attirare l'attenzione dell'Università svedese di Uppsala che ci mette due importanti professori a dare credito all'invenzione, poi il giornalista Mats Lewan che rimane anche lui ammaliato da tutto questo circo, e poi le università americane, l'interessamente della NASA che gli vale anche una citazione da parte di Bushnell, e ora un senatore dello Stato del Massachussets, e tutto questo senza uno straccio di prova indipendente!
Io davvero rimango basito!
Dumah Brazorf
22-11-2011, 20:41
Davide CampodiRame gli fa 'na pippa. :O
Adesso c'è pure un cinese che dice di aver costruito un gattino funzionante e ha postato delle istruzioni sommarie.
http://www.buildecat.com/blog_detail/the-chan-formula-4.html
miglietto
22-11-2011, 20:44
Una notizia un po' piu` seria:
Seria ... prima si fa intervistare da 2 comici (l'equivalente di Katerpillar di RADIO2) poi viene invitato al MIT ... l'apoteosi del nonsense.
Leggete cosa dice Jed Rothwell (che è uno dei suoi sstenitori più accaniti) in poposito
Jed Rothwell niente indirizzi email in chiaro, grazie
a vortex-l
Wow! First Rossi is on the "Tom and Doug" show. Now he is at the Massachusetts State House. Where will he turn up next? He makes the Energizer Bunny look lackadaisical.
Seriously, I admire his tenacity. Before the Oct. 28 demo, he wrote to me something like: "if it does not work, we will try again, and if it still does not work, we will try again. We will never give up." I have tremendous respect for that attitude. People like that move mountains and change history.
Il coniglietto delle pile Duracell je fà 'na sega !
+Benito+
22-11-2011, 21:02
Io rimango sempre più sbalordito da come un uomo col suo passato, che ha presentato al mondo un'invenzione straordinaria supportata solo da test fatti in casa senza alcuna validazione indipendente, abbia saputo raccogliere attorno tanto entusiasmo e soprattutto tanta gente disposta a credere in lui e metterci dei soldi (non subito eh, appena raggiunge ordini per un miliardo di dollari, così può venire ricordato come il più grande truffatore della storia scalzando persino la memoria di Abbagnale :D).
Penso in primo luogo a Focardi, che è stata la sua rampa di lancio accademica, che lo ha messo in contatto con l'amico Strennemos che ne ha parlato con i suoi amici politici della Grecia, che hanno permesso l'avvio di una startup che avrebbe dovuto rilanciare la disastrosa economia greca, poi Focardi e Strennemos convincono il collega Levi che si butta a capofitto nella bagarre, il quale tira dentro il blogger Passerini che crede ciecamente all'amico scienziato e dà visibilità mondiale all'evento, tanto da attirare l'attenzione dell'Università svedese di Uppsala che ci mette due importanti professori a dare credito all'invenzione, poi il giornalista Mats Lewan che rimane anche lui ammaliato da tutto questo circo, e poi le università americane, l'interessamente della NASA che gli vale anche una citazione da parte di Bushnell, e ora un senatore dello Stato del Massachussets, e tutto questo senza uno straccio di prova indipendente!
Io davvero rimango basito!
E' un esempio lampante del mondo di merda in cui viviamo.
frankytop
22-11-2011, 21:09
Io rimango sempre più sbalordito da come un uomo col suo passato, che ha presentato al mondo un'invenzione straordinaria supportata solo da test fatti in casa senza alcuna validazione indipendente, abbia saputo raccogliere attorno tanto entusiasmo e soprattutto tanta gente disposta a credere in lui e metterci dei soldi (non subito eh, appena raggiunge ordini per un miliardo di dollari, così può venire ricordato come il più grande truffatore della storia scalzando persino la memoria di Abbagnale :D).
Penso in primo luogo a Focardi, che è stata la sua rampa di lancio accademica, che lo ha messo in contatto con l'amico Strennemos che ne ha parlato con i suoi amici politici della Grecia, che hanno permesso l'avvio di una startup che avrebbe dovuto rilanciare la disastrosa economia greca, poi Focardi e Strennemos convincono il collega Levi che si butta a capofitto nella bagarre, il quale tira dentro il blogger Passerini che crede ciecamente all'amico scienziato e dà visibilità mondiale all'evento, tanto da attirare l'attenzione dell'Università svedese di Uppsala che ci mette due importanti professori a dare credito all'invenzione, poi il giornalista Mats Lewan che rimane anche lui ammaliato da tutto questo circo, e poi le università americane, l'interessamente della NASA che gli vale anche una citazione da parte di Bushnell, e ora un senatore dello Stato del Massachussets, e tutto questo senza uno straccio di prova indipendente!
Io davvero rimango basito!
Ciò significa che se... per caso....l'e-cat dovesse funzionare davvero farai pubblica ammenda ed espierai in qualche modo la tua colpa?
frankytop
22-11-2011, 21:09
E' un esempio lampante del mondo di merda in cui viviamo.
idem come sopra, stesso quesito.
crespo80
22-11-2011, 22:23
Ciò significa che se... per caso....l'e-cat dovesse funzionare davvero farai pubblica ammenda ed espierai in qualche modo la tua colpa?
Spero davvero con tutto il cuore che funzioni!
In ogni caso, se un tizio mi dice di puntare su un cavallo perchè ha avuto una soffiata e un sacco di gente lo segue mentre io non ci credo, e poi alla fine il cavallo vince davvero, io non ho nulla da espiare in quanto non ho alcuna colpa, ho valutato la mia scelta in base alle informazioni parziali che avevo; quelli che hanno puntato su quel cavallo hanno avuto certamente fortuna e sono stati premiati per la loro audacia, ma la loro non è certo stata una scelta ponderata.
Infinite persone prima di loro hanno puntato su un altro cavallo seguendo un'altra soffiata simile e sono rimaste fregate.
Torno a ripetere, spero che questa volta il cavallo vinca, perchè il primo premio è davvero grosso, io mi limito a non giocare perchè penso che le informazioni di chi mi ha dato la soffiata siano insufficienti.
Tutto qui.
Io rimango sempre più sbalordito da come un uomo col suo passato, che ha presentato al mondo un'invenzione straordinaria supportata solo da test fatti in casa senza alcuna validazione indipendente, abbia saputo raccogliere attorno tanto entusiasmo e soprattutto tanta gente disposta a credere in lui e metterci dei soldi (non subito eh, appena raggiunge ordini per un miliardo di dollari, così può venire ricordato come il più grande truffatore della storia scalzando persino la memoria di Abbagnale :D).
Penso in primo luogo a Focardi, che è stata la sua rampa di lancio accademica, che lo ha messo in contatto con l'amico Strennemos che ne ha parlato con i suoi amici politici della Grecia, che hanno permesso l'avvio di una startup che avrebbe dovuto rilanciare la disastrosa economia greca, poi Focardi e Strennemos convincono il collega Levi che si butta a capofitto nella bagarre, il quale tira dentro il blogger Passerini che crede ciecamente all'amico scienziato e dà visibilità mondiale all'evento, tanto da attirare l'attenzione dell'Università svedese di Uppsala che ci mette due importanti professori a dare credito all'invenzione, poi il giornalista Mats Lewan che rimane anche lui ammaliato da tutto questo circo, e poi le università americane, l'interessamente della NASA che gli vale anche una citazione da parte di Bushnell, e ora un senatore dello Stato del Massachussets, e tutto questo senza uno straccio di prova indipendente!
Io davvero rimango basito!
questo mondo ha bisogno di energia , il petrolio inizia a diventare troppo difficile da gestire , l'uranio è visto come un flagello e la fusione calda è diventato un oggetto mistico e irraggiungibile alla stregua del punto G e del Sacro Graal .
cosa costa ascoltare qualcuno che promette promette e non vuole mostrare le sue carte per timore che gli freghino lìinvenzione ?
Ma il problema è che le informazioni sui test, i protocolli e i risultati sono li (sul suo blog e altri siti "favorevoli" ). Solo che non gli si vuole credere, perchè è troppo bello per essere vero, per il passato di Rossi e chissà quali altri motivi... Sono tutti vittima di una allucinazione collettiva e/o pagati e/o in combutta con lui? Persino Attivissimo mi ha deluso perchè non ha menzionato molte cose che sono scritte da varie parti. E' vero che uno gli può non credere. Ma quelle cose sono scritte nero su bianco. Almeno menzionarle... E da un giornalista come lui che accusa sempre i giornalisti "normali" di non informarsi per bene prima di scrivere i propri articoli non me lo aspettavo... Predica bene e razzola male... Bastava fare una semplice ricerca su internet... Come spesso predica lui...
miglietto
23-11-2011, 07:21
Ma il problema è che le informazioni sui test, i protocolli e i risultati sono li (sul suo blog e altri siti "favorevoli" ). Solo che non gli si vuole credere, perchè ...
Ti sbagli. La maggior parte di noi "scettici" non li prende in considerazione perchè report e dati sono incompleti, non fatti da terzi indipendenti, con basi mancanti e strumentazione inadeguata, non certificata e spesso nemmeno propriamente calibrata.
Ognuna di quelle dimostrazioni manca sempre di qualche parte da aggiungere con atti di fede per fare stare in piedi il castello della dimostrazione.
Ma questo mi sembra sia stato ripetuto qui e in molti altri posti troppe volte.
Il passato di Rossi c'entra relativamente. Semmai diventa un aggravante ai "leciti" sospetti che queste dimostrazioni sollevano in quanti provano a fare le somme per proprio conto invece di fidarsi del totale che l'oste mette sotto il naso.
+Benito+
23-11-2011, 08:03
idem come sopra, stesso quesito.
ma pubblica ammenda de che? non scherziamo, questo sta insultando l'intelligenza del mondo intero, se avrà rgione buon per lui ma non si MERITA un quattrino con il suo modo di fare.
frankytop
23-11-2011, 09:56
ma pubblica ammenda de che? non scherziamo, questo sta insultando l'intelligenza del mondo intero, se avrà rgione buon per lui ma non si MERITA un quattrino con il suo modo di fare.
Beh la mia "intelligenza" non si sente insultata...ma forse sono io che non ne ho e quindi manca il requisito di base per l'offesa.
Comunque è proprio con il suo modo di fare, che mira a cautelarsi, che può sperare eventualmente di avere qualche quattrino creandosi una sua nicchia industriale per quanto piccola che sia.
Un estratto da un articolo di oggi apparso sul Corriere della sera:
Fusione fredda: svolta o bluff
L'E-Cat sotto esame dell'Ateneo (http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/cronaca/2011/23-novembre-2011/fusione-fredda-svolta-o-bluff-cat-sotto-esame-ateneo-1902274913518.shtml)
«Il nostro interesse è fortissimo — dichiara Paolo Capiluppi, direttore del dipartimento —, c’è molta curiosità, ma per noi è vero solo ciò che possiamo misurare». Per rendere attivo il contratto ci vuole il versamento della prima rata del contributo, 500 mila euro in due anni, che Rossi si è impegnato a dare per sostenere tutti i costi. «Dovremmo partire a breve, tra qualche settimana — confida Enrico Campari, docente di fisica sperimentale e responsabile scientifico della ricerca con Giuseppe Levi —, in estate si potrebbero avere i primi report scientifici dei risultati ottenuti che divulgheremo alle riviste scientifiche».
Che partano con i lavori a Gennaio o poco prima?
Comunque è proprio con il suo modo di fare, che mira a cautelarsi, che può sperare eventualmente di avere qualche quattrino creandosi una sua nicchia industriale per quanto piccola che sia.
Se l'intento fosse quello di far soldi (e così sembra), con una invenzione del genere FUNZIONANTE avrebbe la fila davanti a lui (ma di gente che tratta cifre a 7-8-9 zeri, mica di "pezzenti" che vogliono l'impianto da 10kW...).
Accendi la stufetta, la fai funzionare a pieno regime per una settimana, e non sei tenuto a rivelare niente sul contenuto pur fugando ogni dubbio sulla portata della scoperta. Se non lo fa, evidentemente qualche problema c'è :rolleyes:
frankytop
23-11-2011, 10:39
Se l'intento fosse quello di far soldi (e così sembra), con una invenzione del genere FUNZIONANTE avrebbe la fila davanti a lui (ma di gente che tratta cifre a 7-8-9 zeri, mica di "pezzenti" che vogliono l'impianto da 10kW...).
Accendi la stufetta, la fai funzionare a pieno regime per una settimana, e non sei tenuto a rivelare niente sul contenuto pur fugando ogni dubbio sulla portata della scoperta. Se non lo fa, evidentemente qualche problema c'è :rolleyes:
Il brevetto, per ora, ha validità solo in Italia, quindi nessuno al di fuori dell'Italia deve presentarsi con il cappello in mano a Rossi.
Se qualche grossa industria estera si convince che l'e-cat funziona non ha bisogno di Rossi, nemmeno per conoscere il fantomatico catalizzatore segreto, semplicemente in poco tempo costruisce i suoi apparati surclassando alla grande Rossi il quale non ha una dimensione industriale che gli permette di poter competere con i Big dell'energia.
miglietto
23-11-2011, 10:46
Un estratto da un articolo di oggi apparso sul Corriere della sera:
Fusione fredda: svolta o bluff
L'E-Cat sotto esame dell'Ateneo (http://corrieredibologna.corriere.it/bologna/notizie/cronaca/2011/23-novembre-2011/fusione-fredda-svolta-o-bluff-cat-sotto-esame-ateneo-1902274913518.shtml)
Che partano con i lavori a Gennaio o poco prima?
Bisogna capire se le notizie riportate siano prese direttamente da Capiluppi e Ferrari o si tratta di razzolamento di voci dalla rete. Nel secondo caso l'articolo non vale nulla.
Riporta dirette affermazioni virgolettate, mi sembra difficile siano solo voci che girano in rete. E` probabile secondo me che queste dichiarazioni siano recenti e parte della strategia mediatica di Rossi delle ultime settimane (pure la notizia di ieri della visita a Boston, e` stata sicuramente passata "sottobanco" in anteprima a Passerini per diffonderla in tempi brevi) per cercare di fare un po' di pressing su Defkalion.
In ogni caso, si potrebbe domandare alla giornalista o direttamente ai professori interpellati mediante i loro contatti email universitari qui:
http://www.unibo.it/SitoWebDocente/default.htm?UPN=loris.ferrari%40unibo.it
http://www.unibo.it/SitoWebDocente/default.htm?UPN=enrico.campari%40unibo.it
Il brevetto, per ora, ha validità solo in Italia, quindi nessuno al di fuori dell'Italia deve presentarsi con il cappello in mano a Rossi.
Se qualche grossa industria estera si convince che l'e-cat funziona non ha bisogno di Rossi, nemmeno per conoscere il fantomatico catalizzatore segreto, semplicemente in poco tempo costruisce i suoi apparati surclassando alla grande Rossi il quale non ha una dimensione industriale che gli permette di poter competere con i Big dell'energia.
Beh non è che abbia molte alternative: o il brevetto internazionale (ma credo abbia qualche problemino in merito :fagiano: ), o vendere a cifre astronomiche l'invenzione a qualche industria seria (dopo prove certe del funzionamento ovviamente).
Venderla al mercato, aspettando però di avere 10.000 ordini, mi pare un misero tentativo di salvare capra e cavoli....ma rischiando altamente di rimanerci fregato.
Quindi le ipotesi sono due: o è un genio della tecnica ma sprovveduto a livelli fantozziani, o è un genio della truffa.
Evergreen
23-11-2011, 11:29
Quindi le ipotesi sono due: o è un genio della tecnica ma sprovveduto a livelli fantozziani, o è un genio della truffa.
Magari c'e' pure un'altra ipotesi, oltre alle due che hai esposto, e cioè che il signor Rossi è un furbacchione che, pur sapendo che non riuscirà a darla a bere a nessuno, si è fatto un mare di pubblicità, avrà raccolto qualche soldo per interviste, articoli, libri, sovvenzioni, conferenze e meeting ...
E quando sarà proprio messo alle strette invocherà un complotto Iraniano, appoggiato dal Kgb, col beneplacito di Topo Gigio, che gli impediranno di realizzare il suo progetto. :eek: :eek: :eek:
PS
voi intanto, come raccomanda lo stesso Rossi, non mandate soldi, mi raccomando ....:cry: :cry: :cry:
Su Radio Citta` del Capo e` appena uscito un nuovo articolo con intervista audio (durata: 15 minuti circa) di Paolo Soglia a Raymond Zreick di Focus, il quale, fra le altre cose, anticipa che questo pomeriggio gli dovrebbe arrivare la risposta di Andrea Rossi all'appello del premio Nobel Brian Josephson di considerare l'effettuazione di prove che validino a livello scientifico la sua invenzione:
Link: Fusione Fredda: adesso tutti voglion studiare l’e-cat (http://radio.rcdc.it/archives/fusione-fredda-adesso-tutti-voglion-studiare-le-cat-90954/)
Giovannino
23-11-2011, 11:57
Io penso che non sia così semplice e banale fare soldi con questa invenzione.
Soprattutto se ancora non è stato concesso un brevetto, per cui ci si fida poco a darla in mano a università o terzi indipendenti per le verifiche e l'R&D.
Faccio un esempio per me stesso: io sarei il primo a voler comprare un e-cat domestico per una casetta che ho in montagna e che attualmente non è riscaldata. Però poi penso: siamo agli albori della tecnologia, costa cara e non è ottimizzata, inoltre mi fido poco del controllo in quanto ho l'impressione che non sia ben chiaro a nessuno il fenomeno (ho paura che mi esploda la casa o che comunque possa emettere radiazioni nocive). Per cui aspetto che ci siano più competitor, che ci siano studi affidabili e che, di conseguenza, il prezzo cali. Non mi va insomma di fare da cavia.
Stesso discorso a livello industriale per i mega-cattoni (forse giusto i militari possono interessarsi a un prodotto così, al momento, grezzo).
Io la vedo così (sempre nell'ipotesi che effettivamente funzioni).
Beh la mia "intelligenza" non si sente insultata...ma forse sono io che non ne ho e quindi manca il requisito di base per l'offesa.
Comunque è proprio con il suo modo di fare, che mira a cautelarsi, che può sperare eventualmente di avere qualche quattrino creandosi una sua nicchia industriale per quanto piccola che sia.
il suo comportamento è l'esatto opposto di chi cerca di cautelarsi : se non ha un brevetto in mano ci vuole poco perché altri con molti più quattrini ed esperienza si mettano a sperimentare seguendo e replicando le informazioni che lui continua a fare trapelare con questi video .
se vuole cautelarsi non ha bisogno di fare questi test pubblici con questi annunci mediatici sul web , fa tutto privatamente con clienti interessati alla cosa e risolve i suoi problemi .
Defkalion oggi proferisce:
http://www.defkalion-energy.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=524
Defkalion Green Technologies respects Andrea Rossi, acknowledges his
work, and congratulated him on his public efforts to validate LENR
technology in the public domain.
You all are kindly ask not to confuse our Hyperion technology with
others’ (eg.ecat). We are not willing to answer any questions
pertaining to third party initiatives in LENR. We have made our own
progress, both on technical and business matters. So we will not
accept any comments or questions for other parties business or
technologies.
Please note that according to our 14th of November 2011 press release,
we will release a more detailed announcement in the beginning of next
week.
Defkalion GT
November 23rd 2011
Ribadiscono di non avere niente a che fare con Rossi o dispositivi LENR di altra gente (es. Piantelli). Novita` previste per l'inizio della prossima settimana.
ЄŞΔŤǿηĭҜ
23-11-2011, 16:31
questa storia sembra una telenovela
Effettivamente :)
Ma Rossi sembra avere le sue motivazioni. In questo ultimo articolo di Focus spiega meglio e con piu` compostezza a Brian Josephson la sua posizione e la risposta che ha dato Celani sulle stesse pagine della rivista. Riporto in toto:
http://www.focus.it/scienza/e-cat-e-fusione-fredda-andrea-rossi-risponde-al-nobel-brian-josephson_C12.aspx
Caro Professor Josephson,
la sua posizione è ragionevole, ma, come ho già ampiamente spiegato, non intendo dare altre dimostrazioni del funzionamento dell'E-Cat. A questo punto non avrebbe senso farlo: la produzione industriale è già avviata, stiamo entrando sul mercato, e i nostri clienti ci pagheranno per una macchina che funziona; se non funzionasse, non la comprerebbero. Aggiungo che questa fase è per noi così impegnativa che, anche volendo, al momento non avremmo tempo per organizzare un altro test.
Vorrei precisare che il professor Celani non è solo uno scienziato: è anche un mio concorrente. Questo è uno dei motivi per cui non posso accettare la sua offerta. Il mercato ha delle regole diverse da quelle del mondo accademico, e, anche se mi rendo conto che per uno scienziato la cosa più importante sia capire, io mi trovo nella necessità di proteggere la mia invenzione, altrimenti non lavorerei più. Vi prego di cercare di comprendere la mia posizione, che non è dettata dal disinteresse nei confronti delle esigenze accademiche. Ricordo inoltre che stiamo lavorando anche in quella direzione: nella mia risposta al professor Celani, ho sottolineato la serietà dello studio che l'università di Bologna si appresta a fare. Senza considerare che la risposta positiva di un collaudatore militare con 30 anni di esperienza dovrebbe essere una garanzia del funzionamento della macchina.
A questo punto, mi trovo costretto a farle a mia volta una domanda.
Per quale motivo mi invita ad accettare la proposta di Francesco Celani? Non ritiene che uno studio completo da parte di un'università sia proprio ciò che serva, soprattutto guardando al futuro e alle possibilità di sviluppo sia teorico che ingegneristico? Non ritiene che, dal punto di vista delle procedure e dei crediti sia meglio appoggiarsi ad un'istituzione universitaria piuttosto che ad un singolo ricercatore?
In conclusione, ribadisco la mia intenzione a non concedere altri test a carattere dimostrativo: l'ultimo è stato quello del 6 ottobre. Stiamo vendendo impianti a clienti che fanno loro i loro test e decidono liberamente se investire nell'E-Cat o meno, sulla base dei risultati, senza volere a tutti i costi sapere cosa c'è dentro. La parte scientifica verrà accertata dall'università di Bologna nel modo più rigoroso possibile. Se il DECC, o qualsiasi altra istituzione pubblica o privata, è interessato a questa tecnologia, lo invito a contattarmi per prendere accordi direttamente con me.
La ringrazio per l'appoggio che ci ha dimostrato e per l'equilibrio con cui mi invita ad affrontare temi così delicati.
Cordiali saluti
Andrea Rossi
frankytop
23-11-2011, 20:23
Una posizione equilibrata e ragionevole.
Questo servizio da 8 minuti di Tg7 (Italia 7) di un paio di giorni fa scommetto che non l'ha visto nessuno. Non utilizza immagini di repertorio, e` aggiornato (menzionano anche il sito ecat.com) ed appare tutto sommato equilibrato se lo si vede con l'occhio di chi non ha mai affrontato prima l'argomento. Sergio Focardi continua ad apparire convintissimo:
http://www.youtube.com/watch?v=tqhXotcu5hs
Il prof. Sergio Focardi, docente di Fisica all'Università di Bologna, non ha dubbi: l'E-Cat, cioè Energy catalyzer, funziona e potrebbe già oggi essere utilizzato per scaldare le nostre case consumando pochi grammi di nichel per mesi di produzione di calore. Un'invenzione che potrebbe risolvere definitivamente il problema energetico del pianeta. Ma le perplessità sono molte.
Alberto Maio ha incontrato i protagonisti di questa vicenda per Speciale Tg7.
www.albertomaio.it
__________________
Invece di creare un altro post, accorpo a questo per un'altra cosa che volevo riportare, questa volta scollegata da Rossi e l'E-Cat.
Se vi ricordate, qualche giorno fa ho parlato di Brian Ahern che il 7 Dicembre effettuera` una presentazione dei suoi ultimi studi sui fenomeni LENR a New York.
Su 22passi e` apparsa una traduzione dell'articolo originale:
http://22passi.blogspot.com/2011/11/un-articolo-da-e-catsitecom.html
Di cui riporto l'incipit:
Un rivale di Rossi renderà pubblici i suoi risultati sulla fusione fredda/ LENR.
Post del 17 novembre 2011.
Lo scienziato Brian Ahern, dell’Ames National Laboratory parlerà dei risultati e della sua teoria sulla fusione fredda/LENR* il 7 dicembre a New York. Ahern ha lavorato di recente con il gruppo del Dr. George Miley all’Università dell’Illinois con esiti — come riportato sulle pagine di questo sito — in continuo miglioramento. Ahern ha procurato i nanomateriali adoperati negli esperimenti di Miley.
Secondo Ahern, “nel 1995 abbiamo fatto una scoperta di prim’ordine e fondamentale nel campo delle proprietà dei nanomateriali. La cosa è quasi del tutto ignota alla maggior parte dei tecnologi. Tutti i materiali elaborati entro particolari tolleranze mostrano modalità di vibrazione molto diverse da quelle di ogni altra aggregazione della materia. QUESTO FORNISCE UNA SPIEGAZIONE CONCISA ALLE DINAMICHE BIOENERGETICHE CHE SI OSSERVANO IN TUTTI GLI ASPETTI DELLA NATURA”.
“Nelle scorse otto settimane, sono rimasto folgorato da una nanotecnologia di ordine superiore, che avvincerà anche gli avversari più accaniti della LENR. Credo che tutta le LENR non siano altro che una nuova e inaspettata forma di nanomagnetismo”. [...]
+Benito+
23-11-2011, 21:01
Tutto questo cianciare e le parole di rossi
"se non funzionasse, non la comprerebbero"
"ho sottolineato la serietà dello studio che l'università di Bologna si appresta a fare"
"un collaudatore militare con 30 anni di esperienza"
"stiamo vendendo impianti"
Sono un'ottimo approccio psicologico al convincimento.
Se tutti quelli che stanno comprando, e ci sono dato che stiamo vendendo impianti, fossero scemi, potrebbe non funzionare, ma non saranno mica scemi, giusto? E poi hai anche il conforto di un militare esperto e dei test universitari che mi appresto a svolgere.
Quest'uomo è un genio, potrebbe vendere dei mattoni, ha una capacità persuasiva fenomenale, la saturazione di informazioni nè vere nè false ma solo dubbie crea nella mente un tale caos che si perde il contatto con la razionalità delle cose. Mi spaventerei se lavorassi in cassa al supermercato vedendolo arrivare, potrebbe farmi sbagliare a dare il resto. Nulla di quello che dice deve essere vero, e anche se lo fosse può semplicemente non avere significato alcuno, ma non è importante. E' il dubbio che lavora...
Evergreen
23-11-2011, 22:28
Mi spaventerei se lavorassi in cassa al supermercato vedendolo arrivare, potrebbe farmi sbagliare a dare il resto. Nulla di quello che dice deve essere vero, e anche se lo fosse può semplicemente non avere significato alcuno, ma non è importante. E' il dubbio che lavora...
Concordo col tuo post. :)
Menare il torrone lo sappiamo fare tutti, ma menarlo per mesi o anni, come in questo caso, è quanto meno apprezzabile. Pero', per quanto si possa prolungare l'impasto ad libitum (del torrone intendo) alla fine bisogna arrivare al sodo. Sto' torrone ce lo mangiamo o no ?....:help:
E temo che il tempo di assaggiare il torrone sia improcrastinabile, altrimenti anche i creduloni campioni mondiali di ingenuità dovrebbero mangiare la foglia. :D
frankytop
23-11-2011, 23:39
....DINAMICHE BIOENERGETICHE CHE SI OSSERVANO IN TUTTI GLI ASPETTI DELLA NATURA”.
Mi piacerebbe sapere che accidenti significa. :confused: :asd:
....DINAMICHE BIOENERGETICHE CHE SI OSSERVANO IN TUTTI GLI ASPETTI DELLA NATURA”.
Mi piacerebbe sapere che accidenti significa. :confused: :asd:
Me lo stavo chiedendo anche io. Questa dovrebbe essere una spiegazione piu` chiara della frase in maiuscolo sopra:
Apparently, energy localization at the nano-scale circumvents the 2nd Law of Thermodynamics. Nature evolved to take advantage of these energy exchange mechanisms available only at this size scale (which is why ordered structures can be created from chaos, such as after the big bang.) This phenomenon was identified in 1996 as Oscillons in relation to Chaos Theory, but has never been clearly understood until now.
(La fonte originale: http://citi5.org/launch/?p=1826 )
Tutto questo cianciare e le parole di rossi
"se non funzionasse, non la comprerebbero"
"ho sottolineato la serietà dello studio che l'università di Bologna si appresta a fare"
"un collaudatore militare con 30 anni di esperienza"
"stiamo vendendo impianti"
Abbiamo quindi
Fallacy "Ricorso alla pratica comune" (Lo fanno in tanti, non possono sbagliare tutti, quindi funziona)
Fallacy "Ricorso all'autorità" (Lo dice Caio, che e' un luminare del campo, quindi funziona)
Poi ha gia' fatto uso di "Campione non significativo" e ovviamente "Onere della prova"
(# Bill: "Penso che qualcuno abbia poteri psichici."
Jill: "Qual è la tua prova?"
Bill: "Nessuno è stato capace di provare che non si possono avere poteri psichici."
# "Non puoi provare che Dio non esista, quindi esiste." )
Se si dessero i suoi discorsi in pasto al "riassuntore" di Asimov, ho idea che di significativo resterebbe ben poco.
Pare che Rossi ai professori dell'MIT ed in particolare Peter Hagelstein, noto ricercatore nel campo della FF, abbia ripetuto la solita solfa:
http://www.mail-archive.com/vortex-l%40eskimo.com/msg56707.html
[Vo]:Report on Rossi's visit to Boston
Jed Rothwell
Wed, 23 Nov 2011 13:32:28 -0800
Someone from Boston just called me to say that Rossi met with Peter
Hagelstein at the state capital, and Rossi said exactly what he's been
saying all along:
"No more tests. Let the customers decide. Etc."
Peter offered to do a pure black box tests but Rossi turned him down.
In other words it was a waste of time and an embarrassment. The state
representative probably regrets he ever heard of the man.
Why did Rossi even go? What was he thinking?
He does at least make it clear that he cannot reveal anything about this
because he has no patent. He does not actually say "I do not want
widespread publicity because I have no patent -- I want to cash in while I
can" but I am pretty sure that is what he is thinking. What else? He is
between a rock and a hard place.
On a different subject . . . Assuming Rossi actually did sell that one
megawatt react to someone in the US, it is likely to be the US military. No
other entity would think of operating a nuclear reactor of unknown etiology
without a permit and without any UL certification.
Rossi's statement that there will be "no more testing" is ridiculous.
Before he sells to ordinary customers there will have to be a ton of
testing by UL and many safety agencies, as I have often pointed out.
Defkalion understands this. They have often cited the need for thorough
testing and approval before they can begin selling.
- Jed
"No more tests. Let the customers decide. Etc."
Questi "customer" li voglio conoscere...non sia mai che trovi qualche scatolone di tubi tucker a prezzo di realizzo :asd:
ЄŞΔŤǿηĭҜ
24-11-2011, 12:24
cavolo è palese l'inganno dai ma se rossi riesce a farla in barba domani esco fuori con un congegno che trasforma le feci in cioccolata magari trovo pure io tanti clienti
L'inganno di cosa? Rossi o le cosiddette LENR in generale?
L'inganno di cosa? Rossi o le cosiddette LENR in generale?
Per quanto mi riguarda, la stufetta di Rossi.
Invenzione epocale e rivoluzionaria con proprietà incredibili....o me lo dimostri o ti prendo a calci nel :ciapet:
Evergreen
24-11-2011, 14:05
.... domani esco fuori con un congegno che trasforma le feci in cioccolata magari trovo pure io tanti clienti
Uhe' calma eh ?... non rubarmi l'invenzione (la famosa Cacchella ..:O ..), che io sto' già in trattativa con la Nutella per la stessa idea, che ho brevettato per Salerno e provincia, ma della quale non diro' niente finchè non raggiungo 10.000 ordini complessivi.
:):D :D
Trappolone di Andrea Rossi alla Defkalion... :asd:
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=516&cpage=14#comment-129682
Secondo lui, avrebbe fatto credere alla Defkalion che a Ottobre avrebbe messo in vendita l'unità domestica e alla Defkalion avrebbero pensato di comprarne una e travestirla da hyperion. Secondo lui loro hanno solo un mock-up senza il segreto e stavano (e stanno) bluffando... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.