View Full Version : Fusione fredda: è vicina la soluzione del mistero? di Giuseppe Caravita
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
Convinto lui :)
Credo che ci saranno sorprese.
(a proposito, informazioni che mi sono state passate privatamente in altre sedi mi portano ad escludere categoricamente che possano esserci accordi sottobanco fra lui e la DGT come qualcuno ipotizza. In altre parole, la rottura c'e` effettivamente stata, non e` un bluff di Rossi e compagnia).
ЄŞΔŤǿηĭҜ
24-11-2011, 17:45
Uhe' calma eh ?... non rubarmi l'invenzione (la famosa Cacchella ..:O ..), che io sto' già in trattativa con la Nutella per la stessa idea, che ho brevettato per Salerno e provincia, ma della quale non diro' niente finchè non raggiungo 10.000 ordini complessivi.
:):D :D
ehehe ma se fai il brevetto ti sgamano invece con questo piano nessuno mi fara fare il brevetto perche nessuno avra il coraggio di degustare la merce per capire se la macchina funziona davvero:sofico:
Dumah Brazorf
24-11-2011, 18:44
Secondo lui, avrebbe fatto credere alla Defkalion che a Ottobre avrebbe messo in vendita l'unità domestica e alla Defkalion avrebbero pensato di comprarne una e travestirla da hyperion. Secondo lui loro hanno solo un mock-up senza il segreto e stavano (e stanno) bluffando... :asd:
Ha dimenticato di finire con "cicca cicca pappappero" e "specchio riflesso".
Quelli del mit saranno stati contenti di aver perso tempo con lui. Ma poi c'è andato davvero in america?
Ha dimenticato di finire con "cicca cicca pappappero" e "specchio riflesso".
Quelli del mit saranno stati contenti di aver perso tempo con lui. Ma poi c'è andato davvero in america?
C'è andato davvero, ma sembra che non abbia detto nulla di più di quello già noto... Infatti sembra siano stati poco contenti di questo...
C'è andato davvero, ma sembra che non abbia detto nulla di più di quello già noto... Infatti sembra siano stati poco contenti di questo...
Eh beh, sai com'è, non è proprio andato a parlare al club degli amici di Wanna Marchi... :asd:
Charonte
25-11-2011, 07:24
C'è andato davvero, ma sembra che non abbia detto nulla di più di quello già noto... Infatti sembra siano stati poco contenti di questo...
ed ha speso un sacco di very very time, che non ha (parole sue), per andare a dire ad alcuni tizi di comprare l'affare?
boh
cioe mi immagino la scena, quelli che lo rievono col tappeto rosso, lui si avvicina e dice: se volete testare compratevevlo, e poi se ne va
:asd:
The Pein
25-11-2011, 10:04
Eh beh, sai com'è, non è proprio andato a parlare al club degli amici di Wanna Marchi... :asd:
Quelli del MIT nè sanno a pacchi! ;)
Quelli del MIT nè sanno a pacchi! ;)
Vi ricordo che si e` incontrato con Peter Hagelstein, noto ricercatore nel campo della fusione fredda/LENR.
Se vi districate con l'inglese parlato anche tecnico-scientifico ed avete tempo da dedicare, consiglio la visione di questi video di un recente seminario di Michael McKubre, altra figura chiave nel campo, sull'attuale stato dell'arte della FF:
What Happened to Cold Fusion? (eight parts, total: 102 min)
=======================
SRI Mike McKubre's Presentation at Cafe Scientifique Silicon Valley (1/8)
http://www.youtube.com/watch?v=EtweR_qGHEc
Major Segments (2/8)
http://www.youtube.com/watch?v=MeikEgjC1qg
Department of Energy Reference (3/8)
http://www.youtube.com/watch?v=gqeA8n37XFg
Necessary but Not Sufficient Conditions (4/8)
http://www.youtube.com/watch?v=5_XN52jXl78
Gas-Loading Experiments (5/8)
http://www.youtube.com/watch?v=mYZfgvSFYDM
Experiments by Italian Scientists (6/8)
http://www.youtube.com/watch?v=N3N3dWlIPUQ
Recap (7/8)
http://www.youtube.com/watch?v=1QhIWrA4pGI
Q&A Discussion (8/8)
http://www.youtube.com/watch?v=LWkVyg_iul4
Nelle parti 6 ed 8 discute anche di Andrea Rossi.
+Benito+
25-11-2011, 15:01
Quelli del MIT nè sanno a pacchi! ;)
nè?
Aveva accennato in un suo precedente post che l'11 novembre (11/11/11 :asd: ) aveva ottenuto un traguardo notevole per la produzione di energia elettrica, tanto che ora dice che tra un anno potrebbe averli in commercio.
A una domanda di dettagli risponde così:
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=35#comment-130266
In pratica l'ingegnere della NATO e il suo cliente, interessato all'energia elettrica (lo stesso dell'impianto pilota da 1MW???), collabora con lui e con un altro fluido hanno trovato il modo di tenere stabile il reattore per produrre vapore a 450 gradi...
Dumah Brazorf
25-11-2011, 19:18
450° non erano troppi per il nickel?
Tempo fa si era parlato di temperature ma adesso non riesco a trovare...
EDIT: nu è più o meno la temperatura che si era detto raggiungesse l'interno del reattore.
miglietto
25-11-2011, 19:56
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Dumah Brazorf
25-11-2011, 20:23
Fate appello ad un minimo di senso critico ! Mi ci giocherei le palle che il container sta ancora ben chiuso nel capannone di Bologna a far polvere.
Eh no, dopo come fai a darle in beneficenza se perdi?
Per il Nickel no ma per il piombo (con cui circonda il core) si.
Se il piombo e` a sua volta contenuto in un'incamiciatura attorno al core, rimarra` liquido durante il funzionamento del reattore a quelle temperature senza particolari problemi e quindi disperdersi all'interno di esso.
momo-racing
25-11-2011, 22:07
ma io una cosa non la capisco. Allo stato delle cose mi sembra di capire che lui "vuole vendere e fare cash" ma non vuole mostrare perchè non ha ancora i brevetti. Ora, se trovasse un compratore, cosa impedirebbe al compratore di smontare la macchina, vedere com'è fatta e brevettarla prima di lui ( tipo, metti che l'Eni gli compra uno stock di apparecchi, cosa volete che sia per l'eni scavalcarlo nella fila degli uffici brevetti ). Secondo me anche da questo punto di vista non ha assolutamente senso. Oltre al fatto che nessun imprenditore che si rispetti comprerebbe "a scatola chiusa".
+Benito+
25-11-2011, 22:24
Se nel contratto scrivi che non puoi toccare la macchina, se la tocchi poi puoi anche fare un brevetto ma ti faccio causa e me lo riprendo ;)
zarazoski
26-11-2011, 10:10
... ma ti faccio causa e me lo riprendo ;)
in Italia o parli di un altro paese ? :asd:
scusate ma sto vedendo degli amici che hanno installato il fotovoltaico, e sono mesi che aspettano l'allacciamento (un lavoro di uno-due giorni). La burocrazia italiota riesce a porre ostacoli inimmaginabili. Da vomitare, questo e' un paese del terzo mondo. :mad:
Evergreen
26-11-2011, 11:02
@ BENITO
Se compri na macchina ne compri anche il diritto di aprirla ed ispezionarla come e quando ti pare.
Non credo che qualcuno possa vendere un impianto ponendo la limitazione di non guardare dentro cosa c'e', anche perchè in quel caso tu compreresti soltanto l' "usufrutto" e non la "nuda proprietà" dell'articolo comprato.
La realtà, a mio modesto ed incompetente avviso, è che
il gatto nel sacco è un gatto bellissimo,
intelligentissimo, è un gatto da guardia,
figlio di campioni del mondo acchiappatopi,
dal valore economico inestimabile,
che te lo vendo per soli 1000 euro ma...
che non ti voglio far vedere.
Tu compri il gatto nel sacco,
me lo paghi e poi ....
ma solo poi, ti rimiri il gatto .....
:eek: :eek: :eek:
La mamma dei fessi è sempre incinta. Vanna Marchi è una dilettante. :O
Rossi ha creato una sorta di batteria nichel-idrogeno,e la spaccia per l'invezione del secolo,oppure realmente nel gatto avvengono delle lenr,magari è possibile che la quantità di energia prodotta non sia sempre la stessa...e a questo non sa dare nemmeno lui una spiegazione...
- ?? -
ps sono stato 96 pagine a lurkare ,non ce la facevo più a non "sparare" la mia ipotesi :asd:
Dumah Brazorf
26-11-2011, 15:53
E' per questo che se avesse realmente qualcosa in mano dovrebbe divulgarla a chi di dovere e piantarla con questo teatrino.
Oltre ad aver imbastito test ridicoli ha più volte mostrato la sua totale incapacità a produrre un apparecchio minimamente affidabile. Se anche per assurdo funzionasse così come l'ha costruito sarebbe fuori uso dopo pochi giorni. Altro che "piccoli aggiustamenti" a causa delle guarnizioni che cuociono, lì è tutto il design che va rifatto.
ЄŞΔŤǿηĭҜ
26-11-2011, 16:04
se gli va male cmq ha un futuro come venditore di polize sulla vita
crespo80
27-11-2011, 03:37
Se vi districate con l'inglese parlato anche tecnico-scientifico ed avete tempo da dedicare, consiglio la visione di questi video di un recente seminario di Michael McKubre, altra figura chiave nel campo, sull'attuale stato dell'arte della FF:
Nelle parti 6 ed 8 discute anche di Andrea Rossi.
Davvero molto interessante questo intervento di Michael McKubre, che leggo essere uno dei più rispettati scienziati che si occupano di fusione fredda, ho visto per intero solo le parti sugli italiani perchè sono quelle che mi interessano maggiormente, e alcuni passaggi mi hanno colpito.
Ha parlato degli studi di Piantelli e dell'innovazione portata dall'approccio con idrogeno e nichel, il suo metodo rigoroso, la stabilità della produzione di un piccolo ma significativo eccesso di calore (140W immessi e 160/190W prodotti) che riusciva a far durare per diversi mesi, e la novità assoluta dell'autosostentamento che gli ha permesso in un caso di mantenere la reazione accesa per diverse settimane senza alcuna energia immessa;
ha visitato personalmente lo studio di Piantelli in Toscana, e ha detto che il dispositivo genera neutroni, raggi gamma e particelle cariche, e le barre di Nichel che tirava fuori dalla macchina alla fine degli esperimenti, messi all'interno di una camera a nebbia (strumento per la rivelazione di particelle elementari) emettevano talmente tante particelle veloci che non si riuscivano nemmeno a determinare, ma che sono un chiaro segno di avvenuta reazione nucleare.
Ha quindi parlato di Rossi e dell'innovazione portata al sistema di Piantelli dall'uso di Nichel in polvere anzichè in bacchette solide, al fine di massimizzare la superficie di attacco per l'idrogeno, e la prima cosa che ha detto di lui è che è un "dodgy character", un personaggio poco raccomandabile, e che alcuni credono si tratti di una truffa.
Ma alcune sue persone di fiducia hanno partecipato a qualcuna delle dimostrazioni di Rossi e si sono convinte che l'invenzione funzioni, e una di queste persone è l'ex program manager della DARPA, una persona "molto molto intelligente" secondo l'oratore; inoltre un suo buon amico ha assistito a un test presso l'Università del New Hampshire nel 2009 (la stessa presso cui Rossi ha sviluppato i suoi famigerati termogeneratori ad effetto Seebeck, ndT) durante il quale è stata riscaldata dell'acqua in fase liquida da 23°C a 46°C per 4 ore producendo 400W a fronte di 40W immessi.
Ha poi ricordato i test pubblici di Bologna, criticati correttamente e scorrettamente dalla comunità scientifica per via della nota questione sulla misura del vapore secco.
Infine, il succo del suo pensiero sulla via del nichel-idrogeno (quindi non necessariamente dell'invenzione di Rossi, ma è chiaro si riferisca a quella) è riassunta in questa sua frase testuale:
"per il sistema idrogeno-nichel, l'opportunità commerciale sembra tale che, se avessi un vasto quantitativo di denaro, potrei pensare di investirvelo"
+Benito+
27-11-2011, 09:03
@ BENITO
Se compri na macchina ne compri anche il diritto di aprirla ed ispezionarla come e quando ti pare.
Non credo che qualcuno possa vendere un impianto ponendo la limitazione di non guardare dentro cosa c'e', anche perchè in quel caso tu compreresti soltanto l' "usufrutto" e non la "nuda proprietà" dell'articolo comprato.
La realtà, a mio modesto ed incompetente avviso, è che
il gatto nel sacco è un gatto bellissimo,
intelligentissimo, è un gatto da guardia,
figlio di campioni del mondo acchiappatopi,
dal valore economico inestimabile,
che te lo vendo per soli 1000 euro ma...
che non ti voglio far vedere.
Tu compri il gatto nel sacco,
me lo paghi e poi ....
ma solo poi, ti rimiri il gatto .....
:eek: :eek: :eek:
La mamma dei fessi è sempre incinta. Vanna Marchi è una dilettante. :O
sul contratto puoi scrivere quello che vuoi che sia accordato tra le parti e non sia vessatorio. L'assenza del diritto di effettuare reverse engineering non è vessatoria. Posso venderti un'automobile con il vano motore sigillato se a te sta bene.
Evergreen
27-11-2011, 11:56
sul contratto puoi scrivere quello che vuoi che sia accordato tra le parti e non sia vessatorio. L'assenza del diritto di effettuare reverse engineering non è vessatoria. Posso venderti un'automobile con il vano motore sigillato se a te sta bene.
Certamente su un contratto puoi limitare l'uso o la manomissione di un apparecchio, alle condizioni che esponi (purche' non sia vessatorio, che sia esplicito nel contratto ed accettato dalle parti ecc...).
Ma in concreto, parlando di apparecchiature che stravolgono completamente la tecnologia energetica attuale, e che aprono scenari sconfinati al busines multimiliardario, mi sembrerebbe molto piu' razionale e prudente brevettare PRIMA la tecnologia in ogni sua forma e POI, ma molto poi, realizzarne la sua industrializzazione. :eek:
Immagina di avere inventato la famosa formula rincorsa da Merlino ed altri studiosi medioevali sulla trasformazione di un metallo qualsiasi in oro, di averne racchiuso la tecnologia in una scatoletta nella quale riponi del ferraccio e che dopo qualche ora ti trasformi il tuo ferraccio in oro puro. :O :O
Ed immagina di volerla vendere con un contratto che impedisca all'acquirente di sbirciarci dentro ......:D :D
Vero è che tu puoi denunciarlo, puoi contestarne legalmente l'appropriazione indebita dell'idea e probabilmente riesci anche ad averla vinta, come giustamente scrivi.
Ma è alquanto improbabile che nella realtà si anticipi la vendita della macchina e si posticipi la garanzia di un brevetto rivoluzionario come quello di cui stiamo parlando.
Almeno cosi' mi sembra. :) :)
ЄŞΔŤǿηĭҜ
27-11-2011, 13:49
è una bufala, chi di dovere si è gia accertato fosse cosi, altrimenti rossi giacerebbe sul fondale di qualche fiume e la tecnologia sarebbe svanita nel nulla..
Ziosilvio
27-11-2011, 15:19
Niente trolleggi, grazie.
Questo signore sarà anche quantomeno pittoresco, ma non è lui l'oggetto della discussione.
Se il suo strumento fa quello che dice di fare, ci comporteremo di conseguenza; e se il suo strumento non fa quello che dice di fare, ci comporteremo di conseguenza.
Charonte
27-11-2011, 15:36
non capisco a voi che ve frega...
lo dovete regalare prima di natale a qualcuno sto ecat?
ha chiesto soldi pubblici? no
ha chiesto soldi a qualcuno che conoscete? no
tutto no, quindi il resto è aria fritta e trip mentali dei fanboy.
quindi, detto questo, che vi frega, pure se è una truffa?
avete scommesso con qualche conoscente della validità del prodotto?
qualcuno ha deriso la fusione fredda e volete "fargliela pagare" facendogli vedere che l'ecat funziona?
se io mi metto a dire a tutti che ho inventato il teletrasporto dovete rompermi le balle per farvelo vedere altrimenti nno siete contenti o non ci credete? azzi vostri, voglio dire.
su che basi dovrei farlo?
se ci sono polli che comprano a scatola chiusa, azzi loro e buon per rossi. rossi è stato furbo e quelli dei fessi.
pure wanna marchi faceva cosi, e nno mi smebra che qualcuno gli abbia mai chiesto di far comparire un fantasma dall'aldilà...
The Pein
27-11-2011, 17:51
Finche non lo brevettà in Europa, USA e Internazionale col c***o che lo farei vedere cosa c'è dentro!
Sai i Miliardi che ci fai? :eek:
Evergreen
27-11-2011, 19:37
non capisco a voi che ve frega...
lo dovete regalare prima di natale a qualcuno sto ecat?
ha chiesto soldi pubblici? no
ha chiesto soldi a qualcuno che conoscete? no
tutto no, quindi il resto è aria fritta e trip mentali dei fanboy.
quindi, detto questo, che vi frega, pure se è una truffa?
avete scommesso con qualche conoscente della validità del prodotto?
qualcuno ha deriso la fusione fredda e volete "fargliela pagare" facendogli vedere che l'ecat funziona?
se io mi metto a dire a tutti che ho inventato il teletrasporto dovete rompermi le balle per farvelo vedere altrimenti nno siete contenti o non ci credete? azzi vostri, voglio dire.
su che basi dovrei farlo?
se ci sono polli che comprano a scatola chiusa, azzi loro e buon per rossi. rossi è stato furbo e quelli dei fessi.
pure wanna marchi faceva cosi, e nno mi smebra che qualcuno gli abbia mai chiesto di far comparire un fantasma dall'aldilà...
Se un iscritto ad un forum apre una discussione sulla "fuzione fredda e sull'ipotesi di possibile soluzione " gli si dovrebbe rispondere in coro : " ma a noi che ci frega ?...." :eek: :eek: :eek:
Se uno dovesse rispondere soltanto alle cose che gli fregano direttamente potrebbe benissimo astenersi dal 95% degli argomenti di un forum, e dedicarsi esclusivamente al proprio disco fisso che non funziona, al proprio overclock che riscalda eccessivamente e alle possibili ram difettose (sempre le proprie, perchè se sono di altri se ne dovrebbe fregare....).
La tua è una posizione rispettabilissima ma poco comprensibile. Parlo per me ovviamente. :D
non capisco a voi che ve frega...
lo dovete regalare prima di natale a qualcuno sto ecat?
ha chiesto soldi pubblici? no
ha chiesto soldi a qualcuno che conoscete? no
tutto no, quindi il resto è aria fritta e trip mentali dei fanboy.
quindi, detto questo, che vi frega, pure se è una truffa?
avete scommesso con qualche conoscente della validità del prodotto?
qualcuno ha deriso la fusione fredda e volete "fargliela pagare" facendogli vedere che l'ecat funziona?
se io mi metto a dire a tutti che ho inventato il teletrasporto dovete rompermi le balle per farvelo vedere altrimenti nno siete contenti o non ci credete? azzi vostri, voglio dire.
su che basi dovrei farlo?
se ci sono polli che comprano a scatola chiusa, azzi loro e buon per rossi. rossi è stato furbo e quelli dei fessi.
pure wanna marchi faceva cosi, e nno mi smebra che qualcuno gli abbia mai chiesto di far comparire un fantasma dall'aldilà...
Ottimo ragionamento, non c'è che dire...quindi se credo oppure ho semplicemente il sospetto che qualcuno venga truffato dovrei fregarmene perchè è un fesso e peggio per lui :rolleyes:
Guarda che un truffatore non è un "furbo", è un DELINQUENTE. E sarebbe anche ora di finirla con questa mentalità.
Ziosilvio
27-11-2011, 21:57
Qui gli animi si stanno scaldando un po' troppo.
Chiudo per un po', e lascio raffreddare.
Ziosilvio
28-11-2011, 11:34
Riapro, ricordando alcuni principii fondamentali:
Questo è un forum di discussione.
Qui si fa discussione, e non polemica.
Questa è una sezione scientifica.
Qui si valutano fatti, e non si giudicano persone.
La discussione è possibile solo a patto che questi principii vengano rispettati.
E` stata recentemente pubblicata la richiesta di brevetto del prof. Brian Ahern (ricordate?) riguardante pero` non un vero e proprio dispositivo, ma una teoria che dovrebbe spiegare come avviene l'eccesso energetico nelle cosiddette LENR.
http://www.sumobrain.com/patents/wipo/Amplification-energetic-reactions/WO2011123338.html
PDF: http://www.sumobrain.com/patents/wipo/Amplification-energetic-reactions/WO2011123338A1.pdf
AMPLIFICATION OF ENERGETIC REACTIONS
WIPO Patent Application WO/2011/123338
Abstract: Methods and apparatus for energy production through the amplification of energetic reactions. A method includes amplifying an energy release from a dispersion of nanoparticles containing a concentration of hydrogen/deuterium nuclei, the nanoparticles suspended in a dielectric medium in a presence of hydrogen/deuterium gas, wherein an energy input is provided by high voltage pulses between two electrodes embedded in the dispersion of nanoparticles.
Il 7 Dicembre come menzionato precedentemente (http://citi5.org/launch/?p=1826), spieghera` personalmente la teoria in un seminario a New York (basata a sua detta sul nanomagnetismo), oltre a divulgare le sue ultime scoperte in merito.
Evergreen
28-11-2011, 12:20
@ Ziosilvio
Non mi pareva di cogliere particolare surriscaldamento nella discussione. Magari si puo' essere in disaccordo su qualcosa, ma non mi sembra che tale disaccordo stia generando flame o altro. Ma è solo la mia modesta opinione ovviamente.
Certo, se uno dice che è bianco, l'altro dice che è nero, e un altro ancora dice che è ... lunedi, è giusto discuterne, nei limiti del regolamento e dell'educazione di ciascuno. Altrimenti un thread diventa un insieme di stucchevoli banalità, di retorica d'accatto o di sentenze sparate a ca...so, senza il supporto di argomentazioni pertinenti.
Sempre imho ovviamente. :D
Ziosilvio
28-11-2011, 12:59
@ Ziosilvio
Non mi pareva di cogliere particolare surriscaldamento nella discussione. Magari si puo' essere in disaccordo su qualcosa, ma non mi sembra che tale disaccordo stia generando flame o altro. Ma è solo la mia modesta opinione ovviamente.
Certo, se uno dice che è bianco, l'altro dice che è nero, e un altro ancora dice che è ... lunedi, è giusto discuterne, nei limiti del regolamento e dell'educazione di ciascuno. Altrimenti un thread diventa un insieme di stucchevoli banalità, di retorica d'accatto o di sentenze sparate a ca...so, senza il supporto di argomentazioni pertinenti.
Sempre imho ovviamente. :D
Le critiche all'operato dello staff in pvt come da regolamento.
Questa è un'ammonizione.
Evergreen
28-11-2011, 14:33
Non voleva essere affatto una critica, ma soltanto un'opinione. Se ti è parsa come una critica me ne scuso.
Charonte
28-11-2011, 18:04
Ottimo ragionamento, non c'è che dire...quindi se credo oppure ho semplicemente il sospetto che qualcuno venga truffato dovrei fregarmene perchè è un fesso e peggio per lui :rolleyes:
Guarda che un truffatore non è un "furbo", è un DELINQUENTE. E sarebbe anche ora di finirla con questa mentalità.
mah, allora sto punto dovremmo rinchiudere in galera pure chiromanti, astrologi e compagnia bella, ti pare?
almeno rossi qualcosa fa vedere, un apparato, dei dati
wanna marchi cosa fa vedere? a parte il ferro di cavallo?
quello che dice che il cancro avra successo in amore, su che basi lo dice?
è una questione di fede
comunque quello che io obietto è sta frenesia di avere sto affare. come se fosse questione di vita o morte
in ogni blog leggo.
e non ha ancora dimostrato il funzionamento di fronte a scienziati veri
e non ha ancora fatto vedere x
e non ha ancora testato x
e non ha anxcora mandato l'ecat all'università
e non ha fatto x
e non ha fatto z
e che palle...
cioe lui può prendersi tutto il tempo che vuole, perchè dovrebbe correre dietro a noi leecher?
Dumah Brazorf
28-11-2011, 18:07
mah, allora sto punto dovremmo rinchiudere in galera pure chiromanti, astrologi e compagnia bella, ti pare?
... e preti.
I have a dream...
Giusto per non rendere useless il post, alla Defkalion hanno detto che le notizie annunciate per l'inizio di questa settimana saranno rese pubbliche mercoledì.
Charonte
28-11-2011, 18:08
ah, fosse per me...
Evergreen
28-11-2011, 18:39
A me pare un tantino diverso mettere sullo stesso piano il guaritore che promette la cura del cancro con acqua fresca o la signora che fa i tarocchi e predice felicità e successo con un tecnico che propone un'invenzione assolutamente rivoluzionaria.:O
Nel senso che se nei casi dei guaritori o degli astrologi ci troviamo di fronte ad un fatto di creduloneria colpevole, e quindi in qualche caso di pericolosi truffatori, laddove si sostituiscono alla medicina ufficiale, con conseguenze spesso letali per le povere vittime, nel caso dell'inventore dell'energia praticamente "gratis" è l'inventore stesso che si propone da anni all'attenzione del mondo sbandierando l'ipotetica scoperta scientifica.
Non parliamo di un tizio che nel buio del suo garage, fra alambicchi e provette, si diverte per fatti suoi a preparare uno sciampo che fa ricrescere i capelli in dieci minuti, ma parliamo di una persona che dichiara (o millanta ?..:eek: .) una scoperta sensazionale, rimandandone l'esibizione della scoperta stessa da anni, e sollecitando quindi un dibattito nel mondo scientifico e anche sui vari forum come il nostro.:D
Per cui se il signor Rossi scrive in rete, tiene conferenze, stampa libri, esibisce riconoscimenti accademici di ogni tipo e descrive a ripetizione la sua presunta scoperta, è legittimo e comprensibile che altre persone (come noi) esprimano il loro plauso o il loro scetticismo.:D
Quindi se il famoso E-Cat lo hai realizzato ma non vuoi dettagliarne i risultati, lo hai brevettato ma non lo vuoi far vedere ecc.... ti attiri le legittime perplessita' del partito degli scettici come quello dei possibilisti.
Se non vuoi sollecitare tanto interesse nella platea mondiale della gente non scrivi libri, non crei forum, non promuovi convivi, congressi, documentazioni lacunose, accrediti accademici, ipotesi biochimiche, supporto di grandi università piu' o meno note, disponibilità della Nasa e quant'altro, ma ti stai per fatti tuoi, senza dirlo a nessuno.:) :) :)
Percio' a me sembrerebbe piu' che legittimo interessarci della materia, non assimilabile per niente a chi promette lettura dei tarocchi o pseudo sangue umano che si scioglie in certe date programmate.
A mio modesto avviso ovviamente.:D :D :D
Charonte
28-11-2011, 18:46
no ma hai ragione eh
quello che non capisco è sta fretta di sapere se funziona,
come se, accertato il fatto che funzioni, dovessero regalarlo a natale come regalo o smerdare il vicino che ha tirato per il culo le lenr
da come scrivono sembra come se ci fosse una data di scadenza
se non da prove entro il 2011 allora è fake...
pure se si scopre che funziona tra 2 3 anni che cambia?
The Pein
28-11-2011, 19:00
no ma hai ragione eh
quello che non capisco è sta fretta di sapere se funziona,
come se, accertato il fatto che funzioni, dovessero regalarlo a natale come regalo o smerdare il vicino che ha tirato per il culo le lenr
da come scrivono sembra come se ci fosse una data di scadenza
se non da prove entro il 2011 allora è fake...
pure se si scopre che funziona tra 2 3 anni che cambia?
che lui fa miliardi di € e agli altri non viene niente IN TASCA! ;)
Dumah Brazorf
28-11-2011, 19:06
... e gli omeopati.
Evergreen
28-11-2011, 23:45
no ma hai ragione eh
quello che non capisco è sta fretta di sapere se funziona,
Beh ... la fretta, l'ansia di sapere una cosa del genere dipende dalla cosa stessa : ma ci pensi ad uno che dice di aver inventato l' automobile ad acqua fresca, che ne parla e ne scrive dappertutto, e che sta sempre li a dire che la macchina l'ha vista funzionare tizio e caio, che la macchina la farà vedere a tutti prossimamente, che la macchina se la vuole comprare la Fiat, la Mercedes ... pero' devi aspettare ancora ..... e intanto passano mesi, anni, articoli vari ecc.... :( :(
Non stiamo mica parlando di un nuovo gusto di gelato, ma di una cosa talmente rivoluzionaria per l'umanità che un po' tutti hanno l'ansia di scoprire se si tratta di una grande bufala o di una grande scoperta.
Mi sembra umano. Se io non fossi totalmente convinto che è una bufala colossale, di quelle bufale grosse come un dinosauro ... behhh... mi metterei sotto casa sua con moglie, figli e nipoti in attesa di essere il primo a vedere questa scoperta incredibile, al confronto della quale Edison, Volta, Meucci e Von Braun con le loro scopertucce tipo lampadina, tipo telefono, tipo la batteria, missili ed altre "cosucce" .... sbianchirebbero di invidia ........ :D :D :D
Non parliamo di un tizio che nel buio del suo garage, fra alambicchi e provette, si diverte per fatti suoi
In realta' si'...
Per chi chiedeva se Rossi fosse realmente andato negli USA in questi giorni:
http://bostonglobe.com/business/2011/11/28/hope-skepticism-for-cold-fusion/w7FgGyI9Zx432chxuD5BEL/story.html
frankytop
29-11-2011, 11:20
Today we sold in the USA a 1 MW plant which will go to a normal Customer. This installation will be visitable by the qualified public.
We wait to have completed the contractual procedure through the attorneys, then we will give communication. It will be in the North East of the USA, where I have been in these days.
http://www.e-catworld.com/2011/11/rossi-new-sale-of-1-mw-e-cat-plant-made-to-normal-customer/
frankytop
29-11-2011, 11:42
Per chi chiedeva se Rossi fosse realmente andato negli USA in questi giorni:
http://bostonglobe.com/business/2011/11/28/hope-skepticism-for-cold-fusion/w7FgGyI9Zx432chxuD5BEL/story.html
“Massachusetts has the density of technology and the customers we need,’’ he said. “Also, it does not have the bureaucracy that we have in Italy.’’
Eh...non c'è solo la burocrazia ahimè ma già solo questa è un macigno indigeribile.
NyTeknik comincia ad anticipare l'annuncio di Defkalion GT di domani con un nuovo articolo riguardante i retroscena della vicenda:
http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3353181.ece
Tomorrow on Wednesday the Greek company Defkalion will present products similar to Andrea Rossi’s 'E-cat', claiming that the technology is developed in-house. But Defkalion earlier told Ny Teknik that it has "the formula of Rossi".
L'incipit e` di particolare interesse:
“Let’s say I have the formula of Rossi, but I’m not saying it officially. My scientists found a way to make it. They need three months.”
That is what Alexandros Xanthoulis, representative of Defkalion’s owners, told Ny Teknik in a telephone conversation on August 5, 2011.
“I know what he’s got in the reactor, I know everything. It was a spectroscopy made by the University of Siena. (...) They tried his reactor without him understanding what they did,” he continued. [...]
A meno che il CEO della Defkalion GT, Xanthoulis, non voglia seminare zizzania fra concorrenti, se l'Universita` di Siena e` coinvolta in quello che sembra spionaggio industriale, e` assai possibile che qualcuno del gruppo Piantelli sia coinvolto, nel bene o nel male. Mi sembra difficile che sia solo il frutto del caso.
Vedremo domani comunque.
Dumah Brazorf
29-11-2011, 12:38
Celani di che università è?
Il gringo dal grilletto facile (sullo spettrometro) ai tempi mi pare fosse lui.
Francesco Celani lavora per conto dell'INFN di Frascati. E` solitamente, almeno nel campo, il ricercatore Francesco Piantelli (noto per i lavori nel campo dalla fusione fredda/LENR nel passato con Focardi) ad essere associato con l'Universita` di Siena.
Comunque ripeto, magari e` solo un caso, sarebbe veramente fortuito pero`.
crespo80
29-11-2011, 13:26
Dopo aver letto le dichiarazioni della Defkalion, ho raggiunto una nuova consapevolezza.
All'inizio della storia avevo creduto a Rossi, ma non capivo il perchè tenesse così segreta un'invenzione dall'impatto potenziale così elevato.
In seguito ho creduto si trattasse di una truffa, ma non mi spiegavo lo stesso il suo modo di agire e soprattutto il fatto che non raccogliesse tutti i soldi che gli venivano offerti.
Doveva esserci per forza una terza via, gira anche questa sin dall'inizio della vicenda ma non ci avevo mai dato troppo peso, ora la suggerisce nientemeno che una delle "facce losche" :D della Defkalion:
Andrea Rossi ha davvero tra le mani l'invenzione del millennio, ma non ha ancora capito come sfruttarla fino in fondo e non riesce a mantenerla in funzionamento stabile per lunghi periodi di tempo.
Ha così messo in piedi tutta questa serie di dimostrazioni castrate con lo scopo di dare visibilità commerciale a un prodotto parzialmente funzionante e cercando di venderlo a danarosi clienti industriali, che lo pagano dopo aver effettivamente verificato che l'impianto funziona per qualche ora, ma senza alcuna garanzia che lo farà per delle settimane, dei mesi o degli anni.
Si potrebbe quindi configurare come una truffa a metà, sullo stile dei suoi vecchi termogeneratori dai mirabolanti endimenti del 20%, che potevano raggiungere quei rendimenti solo in casi particolari e dopo una lunga lavorazione manuale ma il cui processo di produzione non poteva essere industrializzato.
Dopo aver letto le dichiarazioni della Defkalion, ho raggiunto una nuova consapevolezza.
All'inizio della storia avevo creduto a Rossi, ma non capivo il perchè tenesse così segreta un'invenzione dall'impatto potenziale così elevato.
In seguito ho creduto si trattasse di una truffa, ma non mi spiegavo lo stesso il suo modo di agire e soprattutto il fatto che non raccogliesse tutti i soldi che gli venivano offerti.
Doveva esserci per forza una terza via, gira anche questa sin dall'inizio della vicenda ma non ci avevo mai dato troppo peso, ora la suggerisce nientemeno che una delle "facce losche" :D della Defkalion:
Andrea Rossi ha davvero tra le mani l'invenzione del millennio, ma non ha ancora capito come sfruttarla fino in fondo e non riesce a mantenerla in funzionamento stabile per lunghi periodi di tempo.
Ha così messo in piedi tutta questa serie di dimostrazioni castrate con lo scopo di dare visibilità commerciale a un prodotto parzialmente funzionante e cercando di venderlo a danarosi clienti industriali, che lo pagano dopo aver effettivamente verificato che l'impianto funziona per qualche ora, ma senza alcuna garanzia che lo farà per delle settimane, dei mesi o degli anni.
Si potrebbe quindi configurare come una truffa a metà, sullo stile dei suoi vecchi termogeneratori dai mirabolanti endimenti del 20%, che potevano raggiungere quei rendimenti solo in casi particolari e dopo una lunga lavorazione manuale ma il cui processo di produzione non poteva essere industrializzato.
La terza via non funziona perché nessun cliente industriale compra un prodotto dopo averlo visto in funzione per poche ore.
Nessuno ma proprio nessuno. Dopo aver visto che il sistema effettivamente funzioni ( ma comunque certamente per più di poche ore) potrebbe darsi che si dia il via libera alla spedizione e inizio montaggio dell'impianto.
Ma il pagamento principale arriverà solo dopo che impianto si è dimostrato funzionante entro i valori concordati.
frankytop
29-11-2011, 14:18
La terza via non funziona perché nessun cliente industriale compra un prodotto dopo averlo visto in funzione per poche ore.
Nessuno ma proprio nessuno. Dopo aver visto che il sistema effettivamente funzioni ( ma comunque certamente per più di poche ore) potrebbe darsi che si dia il via libera alla spedizione e inizio montaggio dell'impianto.
Ma il pagamento principale arriverà solo dopo che impianto si è dimostrato funzionante entro i valori concordati.
Infatti,gli industriali sanno firmare accordi di ferro, non si fanno fregare, ma anche se il funzionamento dell'impianto di Rossi non si fosse dimostrato stabile nel tempo, alcuni industriali ed anche i militari sarebbero comunque molto interessati all'acquisto in quanto abbastanza sicuri di poterlo migliorare e depositare a loro volta dei brevetti.
Davvero molto interessante questo intervento di Michael McKubre, che leggo essere uno dei più rispettati scienziati che si occupano di fusione fredda, ho visto per intero solo le parti sugli italiani perchè sono quelle che mi interessano maggiormente, e alcuni passaggi mi hanno colpito.[...]
Riprendendo questo post (a proposito, ottimo riassunto per quel segmento! :eek:), a questo indirizzo e` disponibile in PDF una copia della presentazione integrale mostrata da McKubre durante quell'evento. 39 pagine/slides:
http://lenr-canr.org/acrobat/McKubreMCHwhathappen.pdf
Una delle prime slides della serie che tenevo far presente invitando la gente a visionare i filmati, sulle sigle utilizzate per identificare il fenomeno delle LENR/FF:
http://i.imgur.com/8n4oc.png
Charonte
29-11-2011, 18:48
beh non so voi ma a me dispiace
avere come inventore del millennio un italiano non sarebbe stato male, cosi rossi farà la fine di meucci
crespo80
29-11-2011, 19:29
direi che la gloria se la guadagnerà comunque:
se il gatto funzia e lo dimostra per primo, sarà il più grande inventore del millennio
se funzia ma gli fregano l'idea, sarà il più grande babbione del millennio
se il gatto non funzia, sarà il più grande truffatore del millennio
insomma, secondo me, un posto nella storia di questo millennio se lo guadagna in ogni caso :D
Charonte
29-11-2011, 19:43
direi che la gloria se la guadagnerà comunque:
se il gatto funzia e lo dimostra per primo, sarà il più grande inventore del millennio
se funzia ma gli fregano l'idea, sarà il più grande babbione del millennio
se il gatto non funzia, sarà il più grande truffatore del millennio
insomma, secondo me, un posto nella storia di questo millennio se lo guadagna in ogni caso :D
è quel per primo che lo frega
sti greci sembranobelli che pronti
momo-racing
29-11-2011, 20:22
scusate è ma com'è possibile che i greci abbiano anche già i brevetti se Rossi li sta aspettando da più di un anno a quanto dice? Nel qual caso potrebbero monetizzare solamente fino a quando non sarà rilasciato il brevetto a rossi, da quel momento lui gli fa causa e la pacchia finisce. E poi, chiedo di nuovo scusa, ma in europa non fanno immatricolare nemmeno un phon se non ha il marchio CE, figurati se lasciano vendere dei dispositivi così, non a norma, non certificati, non brevettati e dei quali si ignora persino il reale funzionamento ma si sa che funzionano.
Raga, qua sembra una gara a chi la spara più grossa.
L'articolo di NyTeknik non parla di brevetti da parte di DGT. Comunque se come si vocifera (nulla di confermato... aspettiamo domani perlomeno) e` vero che ci sono accordi con Piantelli ed il suo gruppo di ricerca, penso si appoggeranno ai suoi, che sono pero` ancora in fase "pending" (uno e` pubblico, gli altri due lo diventeranno verso fine 2012).
In ogni caso il brevetto di Rossi e` sostanzialmente inutile per come scritto e pieno di errori di forma, ed e` alquanto improbabile che venga accettato internazionalmente (quello Italiano, accettato prima che entrassero in vigore nuove norme in merito ha avuto solo un controllo sommario formale ed ovviamente vale solo qui).
crespo80
29-11-2011, 21:13
In ogni caso il brevetto di Rossi e` sostanzialmente inutile per come scritto e pieno di errori di forma, ed e` alquanto improbabile che venga accettato internazionalmente (quello Italiano, accettato prima che entrassero in vigore nuove norme in merito ha avuto solo un controllo sommario formale ed ovviamente vale solo qui).
Così nell'ipotesi che il principio funzioni e che entro qualche anno possano darsi battaglia decine di società concorrenti con prodotti simili, noi qua in Italia, unico paese al mondo, ce lo prendiamo nel :ciapet: e ci dobbiamo beccare solo i prodotti di Rossi a prezzi magari altissimi, perchè ha l'esclusiva :asd:
Così nell'ipotesi che il principio funzioni e che entro qualche anno possano darsi battaglia decine di società concorrenti con prodotti simili, noi qua in Italia, unico paese al mondo, ce lo prendiamo nel :ciapet: e ci dobbiamo beccare solo i prodotti di Rossi a prezzi magari altissimi, perchè ha l'esclusiva :asd:
Beh, Rossi ha solo l'esclusiva specificatamente sulle reazione Ni-H. Pero` non e` che ci siano solo queste! Oltre quelle "storiche" Pd-D, secondo gli studi di Piantelli sembra che vadano bene la maggior parte dei metalli di transizione, con rese piu` o meno variabili, tanto e` vero che il suo gruppo ha presentato un brevetto piu` genericamente intitolato "Metodo e apparato per generare energia mediante reazioni nucleari di idrogeno adsorbito per cattura orbitale da una nanostruttura cristallina di un metallo".
http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Titolare.aspx?load=info_list_uno&id=1954304&table=Invention&#ancoraSearch
(il contenuto non e` ancora pubblico)
Confronta con "Processo ed apparecchiatura per ottenere reazioni esotermiche, in particolare da nickel ed idrogeno" depositato a nome della moglie di Rossi:
http://www.uibm.gov.it/uibm/dati/Titolare.aspx?load=info_uno&id=1610895&table=Invention#ancoraSearch
Charonte
29-11-2011, 21:25
lol, vero
che fregatura :asd:
Dumah Brazorf
30-11-2011, 15:10
News
http://www.defkalion-energy.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=580
http://www.defkalion-energy.com/files/HyperionSpecsSheetNovember2011.pdf
Giovannino
30-11-2011, 15:25
http://www.defkalion-energy.com/files/HyperionSpecsSheetNovember2011.pdf
COP garantito per il modello da 5 kW termici: >25 :eek: :eek:
Consuma meno di 200 W / h e rende minimo 5 kW termici :eek:
Warm-up di preriscaldamento 6 secondi :eek: :eek:
Se è vero, siamo in una nuova era.
P.s.: povero Rossi...
ecco uno snip del pdf di defkalion; i dati sono davvero interessanti, quasi incredibili. Mi riesce sempre più difficile credere ad una truffa, sembra piuttosto una versione raffinata del reattore di Rossi. Mah...
http://img522.imageshack.us/img522/2049/hyperionc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/522/hyperionc.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Interessante anche il testo conclusivo: ammettono di non sapere esattamente cosa succede, ma che riescono a controllare la reazione in maniera abbastanza stabile.
http://img849.imageshack.us/img849/903/texty.png (http://imageshack.us/photo/my-images/849/texty.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Per il momento e` un paper launch. Non si sa esattamente quando i dispositivi saranno disponibili se non genericamente nel 2012 (potenzialmente fra non meno di un anno quindi), considerando, certificazioni a parte, le misure di sicurezza anti-tampering e conseguentemente il fatto che solo il loro personale potra` effettuare la manutenzione oridinaria e la ricarica delle apparecchiature (serve quindi una rete distributiva e di assistenza diffusa per la vendita).
Giovannino
30-11-2011, 15:51
E' vero, è un paper launch, ma per ora siamo già a 5 realtà che dichiarano aver ottenuto risultati commerciali: Andrea Rossi, Grecia, Australia, USA, Cina.
Comincia ad aver l'aspetto di qualcosa di più di una truffa wide-style.
Nell'ultimo articolo di NyTeknik che aggiunge altri dettagli sulla vicenda, il presidente della Defkalion GT Xanthoulis corregge sulla vicenda dell'Universita` di Siena:
http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3358483.ece
Defkalion shows specs but no technology
Av: Mats Lewan
Publicerad idag, 12:37
UPDATED: Yesterday the Greek company Defkalion showed prototype drawings and specifications of the heating unit Hyperion, potentially competing with Andrea Rossi’s ‘E-cat’. However, no verification of the technology was presented.
[...]
UPDATED (Dec 1): Regarding the earlier claim from Defkalion about the knowledge of what's inside Rossi's reactor, Defkalion has now clarified that the spectroscopy was performed at the University of Padua (not Siena), where this analysis actually was performed, commisioned by Rossi.
The results of this measurement was published by Rossi and Focardi in their paper from 2010, describing the technology.
Vengono aggiunti anche altri dettagli sui piani dell'azienda:
UPDATED 2 (Dec 1): In an interview with Ny Teknik, Alexandros Xanthoulis, representing the owners of Defkalion, stated that:
- Defkalion started to think of developing its own technology in July 2011.
- 12 Hyperion prototypes are now running.
- The factory of 11,000 square meters in Xanthia will be ready in four months.
- The Defkalion lab will be transferred to a 2,500 square meter lab at the Xanthia location in a few weeks.
- 19 license agreements have been made.
- No money has yet been transfered. Interested companies will pay 500,000 Euros in an escrow account before testing a final product. Half of the license fee of 40.5 million Euros should be be paid at delivery of know-how, and the remaining part after ten days of operation of a factory producing Hyperion products.
- 27 scientists work in-house at Defkalion
- A total of 40 people are employed at Defkalion.
Xanthoulis gave no further information on verification of the core technology, except that it will be made by third parties later this year.
Il Prof. Christos Stremmenos continua ad essere molto critico:
http://www.nyteknik.se/incoming/article3358406.ece/BINARY/Letter+from+Stremmenos+Nov2011+%28pdf%29
Caro Mats Lewan
In merito ai recenti comunicati di Defkalion GT, dichiaro in termini anche di ripercussioni in una svolta legale, quanto segue:
1. La mia totale estraneità a qualsiasi contributo di carattere scientifico o tecnologico alla presunta evoluzione della tecnologia che Defkalion GT sostiene di avere portato avanti dopo la rottura del contrato Con l’EFA (..Rossi..)
2. Per motivi etici, non ho nessun rapporto personale con la suddetta società da circa un semestre.
3. L’adozione da parte loro di qualsiasi eventuale mio suggerimento o ipotesi di lavoro discussa serenamente a livello scientifico culturale prima della “breach contrat” con Rossi, costituisce violazione dei miei diritti di PROPRIETA INTELETUALLE .
4. Posso assicurare che la tecnologia E-cat del cuore del reattore non è stata concessa dal Ing. Rossi e tanto meno da me che non la conosco..!.
Credo che per quello che mi riguarda, di aver fornito sufficienti elementi per dirimere eventualità antideodologiche di trasferimento della tecnologia Rossi a Defkalion GT …..Per il resto no COMMENT…!
Cordialissimi saluti
Prof. Ch. Stremmenos
Giovannino
01-12-2011, 17:11
Magari l'e-cat è una bufala e non ci guadagneranno nulla sopra... Ma se ci faranno un film, che sia bufala o vero, penso che sarà un thriller d'azione estremamente coinvolgente su cui davvero, allora, si potrà guadagnare parecchio :D
Evergreen
01-12-2011, 18:00
Chissà perchè, ma leggendo di un ipotetico film sull'argomento, mi viene in mente il famoso coyote che progetta le sue macchine strane consultando il manuale della ACME ......:D :D :D
momo-racing
01-12-2011, 18:30
morale: saremmo all'alba di una nuova tecnologia che sarebbe stata studiata da più persone in giro per il mondo più o meno in contemporanea e che ora, causa "il primo che la lancia sul mercato prende tutto", dopo le esternazioni di Rossi che ha scoperto le carte pare aver subito una drastica accelerata pur senza avere ancora ben chiara la fisica che si ciela dietro essa? Sembra Tom Clancy che incontra Philip K Dick
dark.halo
02-12-2011, 21:29
E' vero, è un paper launch, ma per ora siamo già a 5 realtà che dichiarano aver ottenuto risultati commerciali: Andrea Rossi, Grecia, Australia, USA, Cina.
Comincia ad aver l'aspetto di qualcosa di più di una truffa wide-style.
Quello che hanno scoperto in australia però è meno fuffa delle altre, almeno si basa su un fenomeno fisico conosciuto.
L'azienda è questa...
http://www.starscientific.com.au/
Questa è parte della teoria che sta dietro:
http://physics.princeton.edu/mumu/target/mokhov/mokhov_102009b.pdf
Come qualcuno si ricordera`, Settembre scorso si e` svolto nel NASA Glenn Research Center un seminario sulle LENR:
(in fondo alla pagina)
http://www.grc.nasa.gov/WWW/sensors/PhySen/research.htm
[...] Tests conducted at NASA Glenn Research Center in 1989 and elsewhere consistently showed evidence of anomalous heat during gaseous loading and unloading deuterium into bulk palladium. At one time called “cold fusion,” now called “low-energy nuclear reactions” (LENR), such effects are now published in peer-reviewed journals and are gaining attention and mainstream respectability. The instrumentation expertise of NASA GRC is applied to improve the diagnostics for investigating the anomalous heat in LENR.
La presentazione scaricabile non e` ancora stranamente disponibile sul sito in questione (ho provato a spedire una email, chissa` che non rispondino), pero` sembra che il contenuto circoli in Rete:
http://www.ecatplanet.net/content.php?123-LENR-Presentation-by-Dennis-Bushnell-Chief-Scientist-NASA-Langley
Slide presentations from the LENR workshop at NASA Glenn Research Center reveal the growing interest at NASA on LENR technology. Dennis Bushnell talks about the current state of LENR research, where NASA has a role, and how it can positively impact aeronautics across the board.
(This ecatplanet.net exclusive is part 1 of a series. The original ppt files can be downloaded here by registered users.)
Per sfizio ho provato ad iscrivermi, il file scaricabile non e` assolutamente nulla di sofisticato, solo testo e niente grafici. Ecco il contenuto:
Sept 22, 2011
Presentation by
Dennis Bushnell, Chief Scientist, NASA, Langley.
Preliminaries
Over 2 decades with over 100 experiments worldwide indicate LENR is real, much greater than Chemical, Transmutations, Minimal radiation
Theories since 2006 indicate is probably weak interactions/ beta decay, NOT "Fusion"
The many Rossi demonstrations in 2011 suggest LENR may produce"useful" quantities of heat [up to 15KWs ?]. Watts-to-Kilowatts also produced in Piantelli and Patterson Experiments
NASA Interest[s] in LENR
Between Chemical and strong force Nuc Energy Densities with minimal radiation safety/ protection requirements/ issues, probably "inexpensive"
Direct and potentially massively/ truly "game-changing" Applications across the board to NASA Mission Areas:
Science
Exploration
Aeronautics
Current LENR State of the Art
2 decades of experiments without theoretical guidance producing very low levels of energy
The Rossi device, possibly producing useful energy but wholly "Edisonian", not "scalable" and not "Optimized"
Zawodny et al work, first effort to utilize theory to optimize energy output
Huge number of "knobs"/ approaches appear to"work", issue is how good can it be? Requires experiments guided by theory and major "creative" efforts/ inputs along with CAREFUL Experiments, YEARS of effort required. Rossi is just the merest beginnings of the research/ engineering optimization required.
NASA Science LENR Applications
Superb light weight power/ energy sources for space probes/ instruments and hoppers/ rovers, far less expensive than solar and better than radiologics for beyond Mars where solar does not "work"
Reduced LEO (Low Earth Orbit) and in space propulsion weights/ costs
Solves EDL (Entry, Descent, and Landing) for large payloads to Mars via ingestion, heating and retro injection of atmospheric CO2
NASA Exploration LENR Applications
Preliminary systems studies indicate LEO access rockets with Nuc Thermal Isp [ ~ 800 Seconds] sans the Nuc radiation protection weights/ safety issues
On Planet Nuc power/ Energy without usual Nuc Radiation protection/ safety issues
Potentially obviates order of 80% of the 1000 metric ton LEO up-mass for Humans Mars which is in-space fuel, Propulsive mass from far outer region atmosphere or regolith
Source for energy beaming, energy to terraform Mars, Enables Active Space Radiation Protection
NASA Aeronautical LENR Applications
Overall, enables what we have never had - "Energy Rich" design space[s]
Fuel fraction becomes negligible, huge impacts upon vehicle gross weights, especially for SST's which are some 55% fuel fraction
Use to replace combustors inn GTE's (Gas Turbine Engine's) or via Sterling or T-E's to generate electricity for electric propulsors
Huge range increases
Enables VTOL and PAVE both economical and QUIET
Enables design for ultra low noise via degrading propulsor performance
Mitigates sonic boom via focused energy projected far forward to reduce shock strength, "lengthen" vehicle virtually
Makes SST's affordable via huge gross weight reductions, reduces sonic boom, enables emission compliance
"Solves" emissions except for NOx, which can be mitigated via "design" or obviated if go electric
Enables huge loiter capability for "sensor craft" [military, climate/ science, law enforcement, HALE Sat substitutes, etc. ]
Reduces both acquisition and operational costs
Enables envelope-less flight via active flow control, "Bird Like Flight", ALL-WEATHER
Provides huge margins to enable superb safety [ Armored engine surrounds, triply redundant Faraday caged Electronics, Etc..]
Allows direct control of wake vortices to obviate wake vortex hazard
Super STOL performance via circulation/ flow control to increase runway productivity by a factor of 3
Overall, For Aero "“ far lower gross weights, higher speeds, lower noise, greater range, emissions solved, envelope-less/all weather superb ride quality flight, lower costs, greater safety
Possibly obviates THE issue with hypervelocity air-breathing, the decreasing value-added from burning H2 fuel as a function of increasing vehicle kinetic energy
For the military– EMP on steroids, VTOL obviates air bases/ runways/ carrier decks, enables loitering combined sensor/ weapon devices [ instead of getting there in time ARE THERE, always]
In Short, LENR , depending upon the TBD performance, appears to be capable of Revolutionizing Aerospace across the board. No other single technology even comes close to the potential impacts of LENR upon Agency Missions.
Comments on LENR Going Forward
Test/ determine the performance of the Rossi and Piantelli devices
Experimentally validate the weak interaction theories
Utilize theory to design/ create and experimentally optimize performance, including surface morphology considerations/ opportunities and bootstrapping
Summarize/ rackup the myriad approaches throughout the entire system/ sequence that appear to work [ e.g. the 5 or so methods of adding energy].
The 2 decades of experiments and the weak interaction theories have removed the existential risk, what is remaining is to ENGINEER for improved performance. Also obviously all the safety issues, labs have blown up studying this arena
SO - Invent/ create optimized/ improved LENR "Devices", testing "Rossi" is merely a small first step, do the systems and propulsive/other application R&D
BTW LENR [ also] solves Global Climate and Energy
We went directly from Chemical to strong force Nuc and in the process bought huge energetics improvements and radiation protection/ safety issues that precluded fission nuc application[s], We leapt over the weak interaction energetics landscape except for radiologics. It is time to back-track.
Steven Krivit, editore del sito New Energy Times (e noto critico di Andrea Rossi), ha inoltrato sul suo blog tre presentazioni mostrate al NASA LENR Innovation Forum Workshop del 22 Settembre scorso al NASA Glenn Research Center, ed ottenute mediante FOIA request (http://en.wikipedia.org/wiki/Freedom_of_Information_Act_%28United_States%29):
http://blog.newenergytimes.com/2011/12/04/slides-from-sept-22-nasa-lenr-innovation-forum-workshop/
Le tre presentazioni di Zawodny, Bushnell, Nelson:
Z: http://newenergytimes.com/v2/government/NASA/20110922NASA-Zawodny-GRC-LENR-Workshop.pdf
B: http://newenergytimes.com/v2/government/NASA/20110922NASA-Bushnell-GRC-LENR-Workshop.pdf
N: http://newenergytimes.com/v2/government/NASA/20110922NASA-Nelson-GRC-LENR-Workshop.pdf
frankytop
05-12-2011, 14:14
Sicuramente vi ricorderete di quando fino a pochissimo tempo fa Andrea Rossi dichiarava che non occorrevano più test per il suo E-Cat: sarebbe stato il mercato a dimostrare in maniera inoppugnabile che effettivamente vi si produce calore in grandi quantità grazie ad una reazione LENR, ovvero la celebre fusione nucleare fredda.
Queste dichiarazioni se da un lato hanno trovato comprensione da parte di tutti coloro che già parteggiavano per l’ingegnere italiano, dall’altro hanno anche sortito l’effetto di aumentare i sospetti nei cuori di coloro già erano più predisposti a considerare il tutto una bufala e Rossi un truffatore. Infondo, si è detto, sarebbe bastato organizzare un test di 24 o 48 ore, realizzato con tutti i crismi del caso, per fugare ogni dubbio.
È però accaduto che una domanda del genere sia stata posta a Rossi in questi giorni nel Journal of Nuclear Physics (sito che è un po’ il portale di comunicazione ufficiale di Andrea Rossi). Qualcuno ha ricordato, in maniera visibilmente scocciata, che sarebbe bastato un video di 24 ore per convincere l’opinione pubblica.
Si sa che a Rossi piace sorprendere il proprio interlocutore e la risposta è stata:
Grande idea, lo faremo.
Dopo aver lasciato interdetta l’intera platea di lettori, Rossi ha poi spiegato che cercherà di ottenere da suo clienti il permesso di far vedere funzionare l’impianto da 1 MW per 24 ore, tramite uno streaming via internet. In effetti, i problemi secondo l’ingegnere italiano, sarebbero nelle prove laboratoriali, perché vi sono, come è noto, segreti industriali che non devono essere rivelati. Gli impianti venduti però sono, ovviamente, visionabili senza problemi.
Non resta che notare la piccola differenza che intercorre fra un test pubblico ed un video streaming. I critici e gli scettici difficilmente si sentiranno convinti da un video girato con una web camera da colui che considerano una sorta di prestigiatore truffaldino. Per saperne di più ci toccherà aspettare e vedere come evolverà la situazione.
5 dicembre 2011
http://www.greenstyle.it/e-cat-rossi-prepara-streaming-in-diretta-per-dimostrarne-il-funzionamento-6268.html
Per chi potra` esserci segnalo questo evento/conferenza sulla "Fusione Fredda" il 14 Dicembre a Roma:
Il programma: http://www.vglobale.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=402&Itemid=&lang=it
(vedo che ci sono nomi noti nel campo italiano)
Articolo su vglobale.it: http://www.vglobale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13778%3Aambiente-salute-e-fusione-fredda&catid=5%3Aultime&Itemid=121&lang=it
Ambiente, salute e Fusione Fredda
Se ne parlerà il 14 dicembre a Coherence2011 a Roma. L'Italia può e deve ritornare al suo ruolo storico di grande potenza economica e politica[...]
Ziosilvio
05-12-2011, 16:54
Per chi potra` esserci segnalo questo evento/conferenza sulla "Fusione Fredda" il 14 Dicembre a Roma:
Il programma: http://www.vglobale.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=402&Itemid=&lang=it
(vedo che ci sono nomi noti nel campo italiano)
Articolo su vglobale.it: http://www.vglobale.it/index.php?option=com_content&view=article&id=13778%3Aambiente-salute-e-fusione-fredda&catid=5%3Aultime&Itemid=121&lang=it
Uhm... una conferenza nel cui manifestono scrivono dead line staccato...
Inoltre ho la sgradevole sensazione che partano dal presupposto che la fusione fredda sia una realtà. Forse lo è, ma le prove a favore sono quantomeno dubbie.
Per "fusione fredda" ad oggi solitamente si intende popolarmente l'intero filone di ricerca in cui si studiano gli effetti di calore anomalo in determinate condizioni fra idrogeno e metallo, non che effettivamente avvenga una fusione vera e propria come in quella nucleare "calda". E` una definizione molto ben conosciuta nell'immaginario collettivo ed e` probabilmente stata utilizzata in virtu` del livello divulgativo dell'evento. In quelli "seri" dove partecipano generalmente solo scienziati e ricercatori nel campo non viene praticamente mai utilizzato, dato che oltre ad essere improprio oramai e` fra le altre cose anche svalutato a livello scientifico.
Penso che oramai siano in pochi a sostenere che in tali reazioni avvenga effettivamente una fusione nel senso stretto del termine. In compenso sono spuntate cosi` tante teorie che provano a spiegare cosa succeda effettivamente che si puo` dire che non si tratta di un fenomeno ancora ben compreso.
Sempre che avvenga una qualche reazione, che per ora non e' affatto ne' chiaro ne' comprovato.
Bisogna vedere che intendi per chiaro e comprovato; se la condizione per esserlo e` la pubblicazione su riviste scientifiche prestigiose, allora campa cavallo. Viceversa, paper e pubblicazioni in merito che descrivono effetti anomali sistematici non mancano, sempre se vogliamo andare oltre la questione Rossi/Defkalion e gli esperimenti originali di Fleischman&Pons.
Bisogna vedere che intendi per chiaro e comprovato; se la condizione per esserlo e` la pubblicazione su riviste scientifiche prestigiose, allora campa cavallo. Viceversa, paper e pubblicazioni in merito che descrivono effetti anomali sistematici non mancano, sempre se vogliamo andare oltre la questione Rossi/Defkalion e gli esperimenti originali di Fleischman&Pons.
Non c'e' nessun cavallo da far campare. Davanti all'evidenza sperimentale non si nega una pubblicazione a nessuno. Vedi Cern e velocita' dei neutrini, dietro la quale non ci sarebbe nessuna teoria.
E' proprio l'evidenza sperimentale che manca. Se poi ci si mette anche la fumosita' degli atteggiamenti, allora le conclusioni piucchenegative non possono essere biasimate
Se ti suggerissi di dare un'occhiata a [Link (http://www.iscmns.org/CMNS/publications.htm)], [Link (http://www.iscmns.org/library.htm)] e [Link (http://lenr-canr.org/LibFrame1.html)], cosa mi risponderesti?
Per capire se continuare con questa linea di discorso o limitarmi a riportare notizie in merito come ho piu` o meno fatto fin'ora.
Se ti suggerissi di dare un'occhiata a [Link (http://www.iscmns.org/CMNS/publications.htm)], [Link (http://www.iscmns.org/library.htm)] e [Link (http://lenr-canr.org/LibFrame1.html)], cosa mi risponderesti?
Per capire se continuare con questa linea di discorso o limitarmi a riportare notizie in merito come ho piu` o meno fatto fin'ora.
Non ha detto che non ci sono pubblicazioni in materia (anzi, ha detto che non c'è nessun problema a pubblicare lavori seri in materia), ha detto che la macchina di Rossi finora non ha prodotto nessuna reale dimostrazione perchè, vuoi per le misure fatte peggio di quelle che potrebbe fare un bambino di dieci anni, vuoi per le condizioni incontrollate dei test, vuoi per l'ambiguità delle prove, vuoi per l'atteggiamento di Rossi, non è stato prodotto nulla di conclusivo.
Come ho menzionato prima, questo discorso e` a prescindere da Rossi, su cui anche io in certa misura sono scettico, e piu` orientato verso l'intero campo delle LENR/fusione fredda/CMNS o come altresi` lo si vuole chiamare.
frankytop
06-12-2011, 14:30
Anche Piantelli finalmente si sta muovendo, organizzando un convegno per aprile 2012:
http://www.iscmns.org/work10/
Anche Piantelli finalmente si sta muovendo, organizzando un convegno per aprile 2012:
http://www.iscmns.org/work10/
Per essere precisi anche quello del 2010 era organizzato da lui e qualcun altro [Link (http://www.iscmns.org/work9/)], pero` questo e` il primo sponsorizzato dall'azienda Nichenergy srl (http://www.nichenergy.com/) che rappresenta i suoi investitori e che dovrebbe produrre fra non molto apparati basati sul lavoro del suo gruppo di ricerca.
Brian Ahern per diverbi con l'organizzatore, con cui non voleva essere associato in alcun modo, ha rinunciato a presentare le sue teorie sulle reazioni LENR a New York ieri. Tuttavia la presentazione PowerPoint che avrebbe dovuto utilizzare e` di pubblico accesso:
http://citi5.org/launch/wp-content/uploads/2011/12/Energy-Localization-No8-11.ppt
Le note di questa presentazione (non visibili guardando le slides in modalita` "presentazione". Bisogna "visualizzare le note") contengono informazioni e descrizioni piu` complete per ciascuna slide. Per evitare un wall-of-text che nessuno leggera`, riporto un link che le contiene integralmente in forma testuale per ciascuna slide:
http://www.mail-archive.com/vortex-l%40eskimo.com/msg58435.html
frankytop
08-12-2011, 21:22
Brian Ahern per diverbi con l'organizzatore, con cui non voleva essere associato in alcun modo, ha rinunciato a presentare le sue teorie sulle reazioni LENR a New York ieri. Tuttavia la presentazione PowerPoint che avrebbe dovuto utilizzare e` di pubblico accesso:
http://citi5.org/launch/wp-content/uploads/2011/12/Energy-Localization-No8-11.ppt
Le note di questa presentazione (non visibili guardando le slides in modalita` "presentazione". Bisogna "visualizzare le note") contengono informazioni e descrizioni piu` complete per ciascuna slide. Per evitare un wall-of-text che nessuno leggera`, riporto un link che le contiene integralmente in forma testuale per ciascuna slide:
http://www.mail-archive.com/vortex-l%40eskimo.com/msg58435.html
In sostanza se ho capito bene, parla di accoppiamento e modi vibrazionali non lineari tra atomi in regioni localizzate quando le particelle nanometriche del materiale raggiungono dimensioni critiche di 3-12 nm (grazie a buche di potenziale basso e largo nel quale oscillano gli atomi), consentendo di raggiungere stati energetici vibrazionali elevati in punti localizzati che consentono ai nuclei di idrogeno ampi spostamenti sebbene il reticolo cristallino di Ni vibri poco ed a frequenza elevata.
Fa un paragone con gli enzimi che raggiungono queste dimensioni critiche permettendo la catalisi dei processi organici altrimenti impossibili se fossero di dimensioni maggiori.
Se ho capito bene eh...:D
Raghnar-The coWolf-
08-12-2011, 22:20
sembra una presentazione di un liceale...
sia come aspetto che come contenuti...
frankytop
08-12-2011, 23:11
sembra una presentazione di un liceale...
sia come aspetto che come contenuti...
In effetti.... manco una formuletta, eh evidentemente la conferenza era destinata ad un pubblico di liceali. :D
Che io sappia sarebbe dovuta essere di tipo divulgativo (qui il programma del resto della giornato per capire di che tipo di conferenza era nel complesso [Link (http://citi5.org/launch/?page_id=1803)]). Ahern ha receduto all'ultimo perche' l'organizzatore recentemente aveva fatto delle dichiarazioni su alieni (o cose simili, non e` chiaro) con cui il professore non voleva in alcun modo essere associato.
Si discutera` decisamente con un registro diverso al JCF12 (Japan CF-Research Society meeting) del 17-18 Dicembre... nell'Universita` di Kobe, Giappone :)
Ahern (che ricordo qualche mese fa ha replicato con successo la vecchia macchina di Piantelli-Focardi, riprendendo le migliorie di Arata. Purtroppo i dati sono in una mailing list privata, ISCMNS), collegando il discorso con i precedenti messaggi, non sara` presente qui.
Programma JCF12 [Link (http://jcfrs.org/JCF12/jcf12-program.pdf)]
Abstracts [Link (http://jcfrs.org/JCF12/jcf12-abstracts.pdf)]
I proceeding dell'ultimo meeting (JCF11) [Link (http://jcfrs.org/file/jcf11-proceedings.pdf)]
Raghnar-The coWolf-
09-12-2011, 00:17
In effetti.... manco una formuletta, eh evidentemente la conferenza era destinata ad un pubblico di liceali. :D
Non è questione di formule, è questione di contenuto scientifico...
Che ci può essere anche in divulgazione, chi ci può essere soprattutto senza formule (nella mia ultima presentazione, e una delle più di successo, a un workshop, quindi una cosa tendenzialmente per super-specialisti, non ho voluto mettere neanche una formula).
Purtroppo di Fisica ne vedo ben poca, pure nei proceedings...
Puoi fare un esempio di quello che ti aspetteresti di vedere?
Giovannino
09-12-2011, 11:53
Comunque sia io, dalle slide della Nasa (http://blog.newenergytimes.com/2011/12/04/slides-from-sept-22-nasa-lenr-innovation-forum-workshop/) continuo a vedere la possibilità che, se non da Rossi (ma io sono ottimista anche su Rossi), da qualche parte verrrà fuori la rivoluzione energetica delle LENR.
Raghnar-The coWolf-
09-12-2011, 13:04
Puoi fare un esempio di quello che ti aspetteresti di vedere?
http://arxiv.org/abs/1107.0251
Questo è il mio ultimo articolo nella versione gratuita (quella aggiornata è inviata a Physical Review C).
Questo è un articolo in cui ci sono dei contenuti scientifici, di livello medio-basso (più tecnico che scientifico) :
We present a detailed discussion of the solution of Nambu-Gor'kov equations in superfluid nuclei, which provide a consistent framework to deal with the interplay between particle-hole and particle- particle channel, including the effects of the fragmentation of the quasiparticle strength and of the pairing interaction induced by the exchange of collective vibrations. The coupling between quasiparticle and vibrations is determined from the experimental polarizability of the low-lying collective surface vibrations. This coupling is used to renormalize the properties of quasiparticles obtained from a BCS calculation using the bare nucleon-nucleon interaction. We apply the formalism to the case of the nucleus 120Sn, showing results for the low-energy spectrum and the quasiparticle strength distribution in neighbouring odd nuclei and for the neutron pairing gap.
C'è un fenomeno fisico, un frameowrk teorico, dei calcoli matematici consistenti, una spiegazione teorica a un esperimento scientifico, e considerazioni più at large in cui verificare e questo è il minimo. Si nota già un improvement nella versione inviata a PRC:
Within the framework of Nuclear Field Theory (NFT), the spectrum of atomic nuclei is described in terms of collective and quasiparticle degrees of freedom, that is of elementary modes of excitation which are directly related to experiment, and of their coupling, whose strength and formfactors are the basic ingredients entering in the calculations of inelastic processes and of one- and two-particle transfer absolute cross sections. We present a detailed discussion of the solution of the Dyson equa-
tion, also known as the Nambu-Gor'kov equation in the case of superfluid system, which propagates medium polarization processes calculated making use of NFT to all orders of perturbation, resulting in the dressing of quasiparticles and in the induced pairing interaction. The formalism is applied to the superfluid nucleus 120Sn. Results concerning the low-energy spectrum, that is the quasiparticle strength distribution of the neighboring odd-A nuclei 119 Sn and 121 Sn, are presented and compared
with the experimental findings.
nell'abstract dell'articolo su PRC è più evidente e abbiamo messo molta più scienza, ma non è ancora pubblicato e comunque non sarebbe visualizzabile gratuitamente.
Li ho postati entrambi giusto per farti un po' vedere su che livello si parla e quello che è la differenza fra esporre qualcosa in modo più tecnico e uno più scientifico.
Non trovo lo stesso approccio scientifico nel 90% di quello che hai postato tu che rimane con contenuti decisamente più elementari ed empirici di questi due esempi.
frankytop
09-12-2011, 14:13
http://arxiv.org/abs/1107.0251
Questo è il mio ultimo articolo nella versione gratuita (quella aggiornata è inviata a Physical Review C).
Questo è un articolo in cui ci sono dei contenuti scientifici, di livello medio-basso (più tecnico che scientifico) :
We present a detailed discussion of the solution of Nambu-Gor'kov equations in superfluid nuclei, which provide a consistent framework to deal with the interplay between particle-hole and particle- particle channel, including the effects of the fragmentation of the quasiparticle strength and of the pairing interaction induced by the exchange of collective vibrations. The coupling between quasiparticle and vibrations is determined from the experimental polarizability of the low-lying collective surface vibrations. This coupling is used to renormalize the properties of quasiparticles obtained from a BCS calculation using the bare nucleon-nucleon interaction. We apply the formalism to the case of the nucleus 120Sn, showing results for the low-energy spectrum and the quasiparticle strength distribution in neighbouring odd nuclei and for the neutron pairing gap.
C'è un fenomeno fisico, un frameowrk teorico, dei calcoli matematici consistenti, una spiegazione teorica a un esperimento scientifico, e considerazioni più at large in cui verificare e questo è il minimo. Si nota già un improvement nella versione inviata a PRC:
Within the framework of Nuclear Field Theory (NFT), the spectrum of atomic nuclei is described in terms of collective and quasiparticle degrees of freedom, that is of elementary modes of excitation which are directly related to experiment, and of their coupling, whose strength and formfactors are the basic ingredients entering in the calculations of inelastic processes and of one- and two-particle transfer absolute cross sections. We present a detailed discussion of the solution of the Dyson equa-
tion, also known as the Nambu-Gor'kov equation in the case of superfluid system, which propagates medium polarization processes calculated making use of NFT to all orders of perturbation, resulting in the dressing of quasiparticles and in the induced pairing interaction. The formalism is applied to the superfluid nucleus 120Sn. Results concerning the low-energy spectrum, that is the quasiparticle strength distribution of the neighboring odd-A nuclei 119 Sn and 121 Sn, are presented and compared
with the experimental findings.
nell'abstract dell'articolo su PRC è più evidente e abbiamo messo molta più scienza, ma non è ancora pubblicato e comunque non sarebbe visualizzabile gratuitamente.
Li ho postati entrambi giusto per farti un po' vedere su che livello si parla e quello che è la differenza fra esporre qualcosa in modo più tecnico e uno più scientifico.
Non trovo lo stesso approccio scientifico nel 90% di quello che hai postato tu che rimane con contenuti decisamente più elementari ed empirici di questi due esempi.
Uhm....davvero "pesantuccia" la parte matematica per uno come me che si è fermato alla matemaica che si fa in ingegneria e non è abituato al formalismo che si usa in fisica nucleare.... :eek:
Ecco, si, questo mi pare proprio decisamente un esempio di esposizione consistente ed esaustiva. (rimetto la faccina---> :eek: ) :D
The Pein
10-12-2011, 12:47
allora?
Rossi che sta aspettando? :confused:
Sul blog 22passi (http://22passi.blogspot.com) sono apparsi in un post sulla conferenza Coherence 2011 sulla "fusione fredda" (metto fra virgolette volutamente), tenuta a Roma nel Palazzo dell'Aviatore lo scorso 14 Dicembre, i resoconti di tre persone sugli eventi e i link agli atti per un totale circa di una 15ina di documenti in formato vario. Non c'e` niente di specifico da riportare, e farlo integralmente vorrebbe probabilmente dire sforare il limite del forum per post e probabilmente quello di sopportazione degli utenti, dunque mi limito riportare il link per chi e` interessato:
http://22passi.blogspot.com/2011/12/roma-14-dicembre-coherence-2011-ii.html
A proposito, Francesco Celani (INFN Frascati) parla di realta` scientifica del processo.
Giovannino
16-12-2011, 15:19
A proposito del link qua sopra citato, mi son letto tutto il paper sulla coltivazione dell'avena in assenza di Ca (con produzione di Ca durante la crescita della pianta, come non si sa, fusione fredda con intervento di neutrini spaziali?) e l'ho trovato non solo estremamente scorrevole e di facile lettura anche per i profani (si vede che non arriva da un dipartimento di fisica :p) ma anche coinvolgente ed entusiasmante. Ce ne sono di cose da studiare!
Non so se e` perche' li ho sollecitati un paio di settimane fa via email o perche' Steven Krivit (noto giornalista/blogger investigativo sostenitore delle LENR e critico di Andrea Rossi) ha piu` o meno nello stesso periodo rilasciato delle presentazioni NASA mediante richiesta FOIA, mostrate durante un workshop sulle LENR al Glenn Research Center lo scorso 22 Settembre, ma nella pagina successiva su una sezione del sito web del NASA GRC il link alla presentazione scaricabile a riguardo e` ora attivo:
(in fondo alla pagina)
http://www.grc.nasa.gov/WWW/sensors/PhySen/research.htm
Link alla presentazione: http://www.grc.nasa.gov/WWW/sensors/PhySen/docs/LENR_at_GRC_2011.pdf
__________________
Sempre tornando a Krivit, oggi riporta che la Royal Dutch Shell (aka Shell (http://en.wikipedia.org/wiki/Royal_Dutch_Shell), la famosa compagnia petrolifera) appare interessata alle LENR:
http://blog.newenergytimes.com/2011/12/16/shells-interest-indicates-major-shift-for-lenr/
Su mr.Kilowatt (Radio24) ieri ed oggi si e` parlato di Rossi (ieri) e delle LENR in generale (oggi):
http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=energy-catalizer-andrea-rossi-caldaia-fusione-fredda
http://www.radio24.ilsole24ore.com/main.php?articolo=fusione-fredda-notizia-falsa-esperimenti-nasa
Evergreen
22-12-2011, 18:26
.. ancora un fiume di chiacchiere, nessun test scientifico degno di tal nome, nessuna documentazione ... niente di niente. Chiacchiere e basta. :eek:
+Benito+
22-12-2011, 19:36
Ragazzi mettetevi il cuore in pace ;)
Charonte
22-12-2011, 19:40
io ormai ci ho rinunciato
è solo dare aria alla bocca e fine
quando verrà fatto 1 test serio riprenderò
per ora è solo aria fritta
frankytop
22-12-2011, 22:26
Maurizio Melis, in un'intervista su Radio24, ha chiesto al vicepresidente della Società Internazionale di Scienze Nucleari della Materia Condensata, Francesco Celani un parere sulla fusione fredda e sull'E-Cat di Andrea Rossi, che, a detta del suo inventore, è riuscito nell'impresa storica di produrre energia attraverso le LENR (Low Energy Nuclear Reaction).
Celani introduce l'argomento parlando del padre assoluto della fusione fredda, Yoshiaki Arata: "Arata ha portato dei risultati chiave, è un giapponese molto meticoloso che ha fatto uno studio sistematico sulla dimensionalità del palladio".
Secondo Celani, Arata riuscì laddove altri avevano fallito, ossia nella riproducibilità dei suoi esperimenti e dei risultati raggiunti, che confermarono dunque alcune possibilità.
Spiega lo studioso: "Ha messo del palladio in una matrice inerte per evitare cher si aggregasse. È stato il punto di svolta perchè in questo modo Arata ha dato le linee guida. La Toyota in maniera indipendente ha fatto riprodurre da una terza industria il materiale che ha sviluppato Arata, ha fatto gli esperimenti e ha scoperto che l'ipotesi era corretta".
Ma molti fisici, chiede Melis, sono poco convinti riguardo alla possibilità che la fusione fredda possa avere luogo, e riguardo alla riproducibilità degli esperimenti.
"Il punto è che il fisico cerca di semplificare le osservazioni". Peccato però che la natura sia diversa: "Alcuni materiali speciali, come il palladio, il nichel e il titanio, se riempiti di deuterio e sottoposti al non equilibrio, stati non stazionari, in condizioni opportune a volte presentano dei risultati non spiegabili con reazioni chimiche note, quindi ascrivibili data la loro densità di energia alla cosiddetta fusione fredda".
Di conseguenza, la fusione fredda esiste ma è molto difficile realizzarla visto che ci vogliono determinarte condizioni e visto che la quantità di energia necessaria alla reazione è ancora superiore rispetto a quella prodotta.
E in merito all'E-Cat di Rossi e Focardi, spiega: "Il punto è che Rossi si autofinanzia, cerca di trarre il maggior vantaggio economico dal lavoro che sta facendo. È giusto, ma è iper-segreto e impedisce ai colleghi scienziati di fare misure indipendenti, in maniera autonoma. Ovviamente finché non ha tutti i brevetti a posto, ha paura che qualcuno capisca i suoi segreti".
A suo avviso, dunque, Rossi potrebbe avere davvero nelle mani qualcosa di importante. Per questo, dalle pagine di Focus qualche tempo fa aveva scritto una lettera all'ingegnere chiedendo di "aprirsi" alla comunità scientifica.
"Penso sinceramente che non sia un bluff -spiega - ma finché un ricercatore non può portare lo strumento di Rossi nel proprio laboratorio, senza aprirlo ovviamente così non si perde il brevetto e fare tutte le misure che ritiene adeguate per dimostrare in maniera incontrovertibile che non ci sia qualche errore nascosto, si rimane nell'attesa".
Ma intanto negli State, cresce l'interesse verso la fusione fredda. Un altro candidato al Senato, Randy Hekman pensa che il futuro dell'energia passi per le LENR, ma diffida da Rossi, spiegando: “Sono d'accordo sul fatto che sia cresciuta l'attenzione su questo argomento, ma io sono molto scettico riguardo al lavoro del signor Rossi, basato sulla sua eccessiva segretezza e sul suo sfondo abbozzato”.
Almeno sull'eccessiva segretezza, siamo tutti d'accordo.
http://www.nextme.it/scienza/energia/2921-fusione-fredda-celani
frankytop
23-12-2011, 11:59
Ultima puntata di Mr. kilowatt dedicata alle LENR
http://www.radio24.ilsole24ore.com/player/player.php?filename=111222-mrkilowatt.mp3
Evergreen
23-12-2011, 12:26
Mi pare che Celani dica delle cose molto simili a quanto parecchi di noi, nel nostro piccolo, abbiamo scritto sul forum ; e cioè che fermo restando l'esistenza del principio della fusione fredda, il comportamento di Rossi che impedisce qualsiasi rilevazione strumentale sul suo prodotto impedisca di dargli credito.
Celani sostiene che sia possibile sigillare fisicamente l'apparecchiatura per impedirne l'ispezione e quindi di rubarne l'idea, ma sostiene anche che è possibile verificare i dati di energia prodotta senza necessariamente sbirciare nel reattore.
Il tutto non fa che aumentare lo scetticismo della comunità scientifica mondiale nei confronti di Rossi e della sua pseudo-invenzione.
Il fatto poi che siano in tanti a studiare un fenomeno di questo tipo, con alle spalle strutture economiche e scientifiche elevatissime (Shell, Nasa, Giapponesi ecc....) senza produrre a tutt'oggi un dato concreto sulla scoperta piu' importante degli ultimi secoli, non fa che minare ulteriormente la credibilità dello stesso Rossi.
Quali possano essere poi gli interessi legati al millantare un risultato concreto in questo campo....beh, io non posso saperlo nei dettagli. Sta di fatto pero' che tagliare la testa al toro con un esperimento pubblico ed un test scientifico degno di tal nome sarebbe una soluzione abbastanza semplice. Anche a detta di Celani, che non è l'ultimo venuto nel campo.:O
+Benito+
23-12-2011, 17:23
Buona parte di noi ha cultura sufficiente per esprire un parere autorevole su questa faccenda senza per forza essere famoso.
Mi pare che Celani dica delle cose molto simili a quanto parecchi di noi, nel nostro piccolo, abbiamo scritto sul forum ; e cioè che fermo restando l'esistenza del principio della fusione fredda, il comportamento di Rossi che impedisce qualsiasi rilevazione strumentale sul suo prodotto impedisca di dargli credito.
Nel nostro piccolo c'e' anche chi dice che l'esistenza della fusione fredda e' tutt'altro che "fermo restando".
E non solo nel nostro piccolo.
Evergreen
23-12-2011, 22:24
Il "fermo restando" era chiaramente riferito al punto del link dove si afferma : Di conseguenza, la fusione fredda esiste ma è molto difficile realizzarla .....
Per il resto, essendo io particolarmente ignorante nel campo, mi fido delle vostre sensazioni di tipo tecnico, basate certamente su studi della fisica o equivalenti. Stà di fatto che la grande eco avuta da questa storia genera nel grande pubblico, cui appartengo, delle sensazioni epidermiche poco lusinghiere per il signor Rossi, alla luce dei fatti.
Poi i fatti stessi magari mi daranno torto, e me lo auguro davvero. :D :D :D
frankytop
24-12-2011, 00:43
Buona parte di noi ha cultura sufficiente per esprire un parere autorevole su questa faccenda senza per forza essere famoso.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
miglietto
24-12-2011, 09:39
Interessante il concetto tribale !
http://blog.newenergytimes.com/2011/12/23/the-e-cat-tribe/#comments
“People tend to form virtual tribes in which they repeat to each other always the same thing, until it becomes self-evident that the ‘thing’ is true. People who deny the ‘thing’ are enemies, the tribes assert, because of their internal evilness or because they are paid by the dark forces of Sauron.”
Impressionane anche la lista dei domìni registrati.
Interessante il concetto tribale !
http://blog.newenergytimes.com/2011/...ribe/#comments
Sono indeciso se trovare piu` ironico il citare Krivit (fermamente convinto che le LENR siano una realta`, ma estremamente scettico contro Rossi ed il concetto di "fusione fredda" alla Fleischman&Pons) da scettici contro l'intero ambito per mostrare il proprio scetticismo contro Rossi, oppure Krivit che per portare acqua al suo mulino (le LENR secondo la teoria di Widom-Larsen) e continuare nella sua missione di screditare tutto il resto, cita uno dei superscettici contro l'intero ambito come Ugo Bardi.
Impressionane anche la lista dei domìni registrati.
La maggior parte di gente che ha voluto tentare la fortuna con Google AdSense ed un argomento potenzialmente "esplosivo" per numero di hits.
Buona parte di noi ha cultura sufficiente per esprire un parere autorevole su questa faccenda senza per forza essere famoso.
Ma che era, 'na battuta? :stordita:
+Benito+
24-12-2011, 22:40
Affatto, il riferimento è la faccenda di rossi e io, te e altri tot qui dentro ne sappiamo abbastanza di questa faccenda per poter esprimere un parere autorevole a riguardo. Poi se la fusione fredda sia vera o no nessuno può dirlo con riferimento a rossi perchè i dati non sono sufficienti.
miglietto
25-12-2011, 09:21
Sono indeciso se trovare piu` ironico il citare Krivit
Non avevo nessuna intenzione di essere ironico. Mi sembra giusto però far ascoltare entrambe le campane, altrimenti si rischia di cadere proprio nel fenomeno descritto nell'articolo in questione.
Krivit non è il peggior antiecat in rete. C'è in giro ancora di peggio ed efficace !
Se invece, il regolamento lo vieta, allora mi scuso e provvedo a cancellare il post. Sentiamo la moderazione se ha da dire qualcosa in proposito !
Affatto, il riferimento è la faccenda di rossi e io, te e altri tot qui dentro ne sappiamo abbastanza di questa faccenda per poter esprimere un parere autorevole a riguardo. Poi se la fusione fredda sia vera o no nessuno può dirlo con riferimento a rossi perchè i dati non sono sufficienti.
Ma da dove viene l'autorevolezza, scusa? Dal semplice fatto di aver seguito la faccenda? :doh:
Ziosilvio
25-12-2011, 09:52
A commento dei post di quest'ultima pagina suggerisco di non dare alla vicenda così tanta importanza da rovinarci un sereno Natale ;)
Auguri a tutti :)
Non avevo nessuna intenzione di essere ironico. Mi sembra giusto però far ascoltare entrambe le campane, altrimenti si rischia di cadere proprio nel fenomeno descritto nell'articolo in questione.
Krivit non è il peggior antiecat in rete. C'è in giro ancora di peggio ed efficace !
Se invece, il regolamento lo vieta, allora mi scuso e provvedo a cancellare il post. Sentiamo la moderazione se ha da dire qualcosa in proposito !
No, piu` che altro intendevo che trovo sia una questione di coerenza, e piu` dal punto di vista filosofico che morale. Chi e` scettico contro l'intero fenomeno, a supporto delle proprie convinzioni fa veramente bene a citare chi non lo e` nel momento del bisogno? E viceversa.
Buon natale.
Charonte
25-12-2011, 10:40
Ma da dove viene l'autorevolezza, scusa? Dal semplice fatto di aver seguito la faccenda? :doh:
Quoto...
d'altronde non mi meraviglio... è la stessa cosa che succede per il calcio, la politica...
tutti grandi esperti... fuori dal settore :asd:
+Benito+
25-12-2011, 11:05
Ma da dove viene l'autorevolezza, scusa? Dal semplice fatto di aver seguito la faccenda? :doh:
Un parere autorevole è un parere degno di essere tenuto in considerazione perchè espresso da una persona che sa quello che dice, io credo che con le informazioni disponibili pubblicamente riguardo questa faccenda, sebbene con posizioni a volte diverse, molti qui dentro possono tranquillamente esprimere un'opinione supportata da considerazioni forti.
Mi sembra che le informazioni disponibili al pubblico siano le stesse informazioni disponibili ad un fisico nucleare, per cui, dal momento che quelle informazioni sono ampiamente insufficienti per poter studiare il fenomento a livello di fisica nucleare, una persona con adeguata conoscenza dei fatti può essere comunque in grado di esprimere un'opinione autorevole, che qualsiasi pirla può prendere come vera.
Diverso sarebbe, secondo me, se ci fosse informazioni disponibli in grado di essere lette solo da un esperto di fisica nucleare; in quel caso il parere di una persona che conoscesse quelle informazioni ma che non avesse le capacità per comprenderle sarebbe niente di più che un'opinione senza caratteristiche di autorevolezza.
Cosa può aggiungere una persona molto colta nel settore riguardo la vicenda di Rossi? Io credo veramente poco, se non niente. Le informazioni di partenza permettono di svagare in qualsiasi direzione, togliendo concretezza al contenuto del parere, che quindi, secondo me, non può essere "autorevole", ma solo espresso da una persona, nel caso, inserita nel ramo.
Io posso esprimere un parere non autorevole su come funziona il sole perchè ho letto 4 cosette e basta, un fisico che ci lavora sa innumerevoli cose più di me a riguardo e certametne la mia opinione sparisce nei confronti della sua, ecco io credo che in questa situazione particolare non siamo in un caso equivalente. :)
Ad esempio, diverso sarebbe se Rossi avesse comunicato cosa c'è nella sua macchina. Al momento le informazioni concrete quali sono?
La macchina è contenuta in un tubo con delle valvole inadeguate, assorbe un tot di energia per partire, non si sa per quanto possa funzionare senza consumare energia, non si sa quanta energia può produrre consumando X e producendo Y a fine ciclo, non si sa nemmeno cosa viene utilizzato per produrre questo extra energetico che il costruttore dà per certo ma i test non confermano. Siamo nel campo della chiromanzia, mi pare, più che di un fenomeno in grado di essere studiato scientificamente.
Sono un po' sorpreso dallo sbigottimento, onestamente.
Sono un po' sorpreso dallo sbigottimento, onestamente.
Scherzi? Io sono sorpreso da una tua uscita di questo genere che mai mi sarei aspettata...
Alla stragrande maggiornaza di noi mancano le basi per poter valutare in maniera scientifica e tecnica qualunque informazione sia stata trasmessa su questa faccenda. Essere a conoscenza degli eventi non è condizione nè necessaria nè sufficiente per poter dare un giudizio, e tanto meno autorevole. L'autorevolezza implica una condizione riconosciuta che permette assegnare un valore più elevato ad un parere, come per esempio se una persona per i suoi studi o per riconoscimenti scientifici desse un parere, il suo sarebbe autorevole.
Praticamente quello che stai dicendo è che, qualunque persona guardi una puntata di Voyager sulle piramidi, visto che le informazioni che vengono date sono estremamente complete e non c'è bisogno che di nessuna laurea in storia per capirle, può dare un parere autorevole sulla relazione tra alieni e piramidi...
Cosa può aggiungere una persona competente nel campo della fisica o della chimica alla discussione? Tutto. Noi qui facciamo chiacchiere da bar, più o meno approfondite, ma quello sono e quello restano. Un esperto può fare discorsi tecnici e scientifici e arrivare a conclusioni. Il fatto che qui si parli di "cose" non implica né che si parli correttamente, nè che chi lo fa sappia di cosa sta parlando, nè che lo si faccia nella maniera giusta nè tanto meno competente. Basta vedere le ultime discussioni sull'elettronica aperte qui che fanno cadere le braccia. Ti ricordi quando questa sezione era viva e tra le discussioni sensate se ne aprivano anche su scie chimiche e cose del genere? Lì si parlava e anche tanto, ma dubito che tu possa sostenere che una persona "competente" non avrebbe potuto aggiungere nulla...
...La macchina è contenuta in un tubo con delle valvole inadeguate, assorbe un tot di energia per partire, non si sa per quanto possa funzionare senza consumare energia, non si sa quanta energia può produrre consumando X e producendo Y a fine ciclo, non si sa nemmeno cosa viene utilizzato per produrre questo extra energetico che il costruttore dà per certo ma i test non confermano. Siamo nel campo della chiromanzia, mi pare, più che di un fenomeno in grado di essere studiato scientificamente.
Sono un po' sorpreso dallo sbigottimento, onestamente.Sono d'accordo sopratutto con il capoverso che ho quotato, aggiungo che sopratutto in Italia la necessità della certezza sulle misure energetiche e calorimetriche dovrebbe essere compresa al volo nel settore delle LENR o fusione fredda.
C'è un clamoroso precedente, la cella Iorio-Cirillo che per anni è stata sbandierata come esempio provato dell'esistenza delle LENR e della conseguente necessità di indagare il fenomeno.
Ovviamente accorgersi ad anni di distanza che gli strumenti di misura impiegati non erano in grado di rilevare i transitori di corrente assorbita dovrebbe aver insegnato qualcosa ma così non è.
Nella cella Iorio-Cirillo non solo non si è mai verificato alcun eccesso energetico ma non è stata mai nemmeno rilevata l'emissione di neutroni nelle repliche indipendenti dell'esperimento.
Risibile poi l'atteggiamento tenuto da Cirillo che peraltro credo abbia postato in questo stesso thread discutendo proprio con +Benito+, in un altro forum arriva a sostenere che "se un fenomeno fisico non può essere provato non significa che questo non esista" (vado a memoria). Se questo è l'approccio scientifico alla fusione fredda la discussione può considerarsi chiusa prima di iniziare.
Evergreen
25-12-2011, 11:49
Mi dispiace avere involontariamente innescato una civile diatriba sulla nostre conoscenze scientifiche ; ero e resto convinto che un argomento come questo, oltre ai dati superficiali e parziali pubblicati dagli interessati, debba avere anche il supporto di una conoscenza tecnica adeguata di chi legge che in questo caso interpreta e assembla dati di fisica nucleare.
Per cui sono in linea col pensiero di GPC. Buona Natale a tutti.
zarazoski
25-12-2011, 12:50
Scherzi? Io sono sorpreso da una tua uscita di questo genere che mai mi sarei aspettata...
Alla stragrande maggiornaza di noi mancano le basi per poter valutare in maniera scientifica e tecnica qualunque informazione sia stata trasmessa su questa faccenda.
eh ? scusa, quali informazioni sono state trasmesse ?
Di concreto ci hanno detto che e' una black box, punto.
E tu saprai cosa significa black box http://en.wikipedia.org/wiki/Black_box
Il resto sono ipotesi, parole, roba da guardare con il popcorn in mano.
E garantisco che il mio idraulico con la terza media che monta caldaie da una vita, puo' esprimere un parere ancora piu' autorevole della maggior parte di quelli che ho letto su internet.
Quindi quoto in toto +Benito+, anzi e' stato fin troppo diplomatico :asd:
eh ? scusa, quali informazioni sono state trasmesse ?
Per l'appunto: già che le informazioni trasmesse sono ridicole, come si può pensare per che persone non qualificate possano dare una opinione competente su una questione che, anche con informazioni approfondite, sarebbe estremamente complessa?
Che chi ha seguito l'evoluzione possa dare un parere a ragion veduta è fuor di dubbio, ma perchè questo sia autorevole ce ne vuole...
zarazoski
25-12-2011, 15:46
Per l'appunto: già che le informazioni trasmesse sono ridicole, come si può pensare per che persone non qualificate possano dare una opinione competente su una questione che, anche con informazioni approfondite, sarebbe estremamente complessa?
Che chi ha seguito l'evoluzione possa dare un parere a ragion veduta è fuor di dubbio, ma perchè questo sia autorevole ce ne vuole...
Ahhh bon, allora forse stiamo dicendo la stessa cosa, vista da angolazioni diverse :D
E' evidente che la questione sarebbe estremamente complessa, ma se non dice i passaggi chiave, ad es. qual'e' il catalizzatore, a che serve fare ipotesi che sono al livello di ricerca ? E tra l'altro, qui sono sereno che tanti docenti e ricercatori non riuscirebbero a dire qualcosa di sensato, o perlomeno bisogna cercare qualcuno che sia li' per meriti e non per prendere uno stipendio statale :D ops :Prrr:
E ormai siamo nel 2012 e deve ancora dimostrare pubblicamente che funziona per piu' di qualche ora. :mc:
Se ha voluto dare una black box, a che serve sprecare tempo ed energie per capire cosa c'e' dentro ? Visto che le informazioni non ci sono, ragioniamo a spanne che tanto e' lo stesso, come farebbe il mio idraulico: ci appoggi la mano e ti chiedi "scalda ?". Si, bene, ti pago. Oppure no: ciao.
L'hype e' finito, perlomeno e' stato divertente seguire lo show. :O
+Benito+
25-12-2011, 17:34
Per l'appunto: già che le informazioni trasmesse sono ridicole, come si può pensare per che persone non qualificate possano dare una opinione competente su una questione che, anche con informazioni approfondite, sarebbe estremamente complessa?
Che chi ha seguito l'evoluzione possa dare un parere a ragion veduta è fuor di dubbio, ma perchè questo sia autorevole ce ne vuole...
Credo che stiamo parlando un po' di cose diverse. Sono d'accordissimo con te che nel momento in cui si potesse avere accesso ad altre informazioni ogni briciolo di conoscienza in più di una persona fa sì che il suo parere sia "più autorevole" di una meno colta (io) -in materia-.
Il mio riferimento era (ed è) unicamente relativo alla vicenda di Rossi, non alla fusione fredda. Che ci siano altre macchine, altri studi, me ne chiamo subito fuori perchè non ho nessuna competenza.
Il fatto che il signor rossi abbia posto la questione in un modo tanto superficiale da renderla difficilmente affrontabile sul piano scientifico mi autorizza a pensare che nessuno può aggiungere nulla a quanto si è discusso qui, se non si accettano elucubrazioni, ed io, in questi termini, non le accetto; la motivazione è che si scadrebbe nella filosofia relativa a fenomeni non ancora ben conosciuti relativi ad una macchina ed una persona che potrebbero anche non avere nulla a che fare con le LENR ed essere solo dei cantastorie. La mia osservazione, ripeto, è limitata a questo contesto e non la estenderei mai ad un ambito più generale, e sarò ben lieto di ascoltare i pareri autorevoli di chi spiegherà cosa sta avvenendo il giorno in cui la macchina di Rossi sarà ispezionata da uno scienziato, scientificamente.
Evergreen
25-12-2011, 20:59
...Il fatto che il signor rossi abbia posto la questione in un modo tanto superficiale da renderla difficilmente affrontabile sul piano scientifico mi autorizza a pensare che nessuno può aggiungere nulla a quanto si è discusso qui..
Beh, ora mi sembra molto piu' chiaro quanto sostieni. Ti confesso che nei post precedenti avevo avuto anche io qualche intoppo nel capire il tuo punto di vista. :D
Per le cose dette e scritte dal signor Rossi il tuo idraulico (ed io) siamo altrettanto qualificati e legittimati ad esprimere dubbi e perplessità dal basso della nostra incompetenza, acclarato lo spessore della intuizione scientifica descritta dal signor Rossi. :D :D :D
Per la serie "report positivi perduti", sul blog di Steven Krivit e` stato rievocato un report del 1994 su esperimenti compiuti dalla ex compagnia petrolifera statunitense Amoco (http://en.wikipedia.org/wiki/Amoco) (acquista da BP verso la fine degli anni '90) su una cella elettrolitica Palladio-Deuterio, ottenuto dagli stessi autori nel 2004.
http://blog.newenergytimes.com/2011/12/27/amoco-oil-company-looked-at-lenr-in-1990/
This report will discuss briefly some of the early calorimetric experiments on cold fusion and in more detail, a single experiment just concluded.
A closed cell electrolytic experiment has been conducted using a palladium cathode and platinum anode with accurate (+/-0.001 watt) calorimetric measurements. Results indicate a positive energy output of approximately 50 Kilojoules more than was input to the experiment through electrolysis current and heater current. The heat output was observed both as short term bursts of energy and as long term sustained production. Colorimetric calibration with an internal heat source showed essentially identical data before and after the electrolysis experiment.
Material balance for palladium, water and lithium showed essentially no material had been consumed during the experiment. Tritium levels measured before and after electrolysis showed a factor of 3 increase that cannot be accounted for by concentration effects.
It is important to note that if this experiment had been terminated after only one month the results would have shown no positive energy production.
These data support the claims of several experimenters that anomalous heat and tritium are produced during electrolytic experiments using a hydrogen absorbing cathode. Further experiments are in progress to determine reproducibility and better define experimental parameters.
Versione originale del report scannerizzata: http://newenergytimes.com/v2/library/1994/1994Lautzenhiser-Amoco-Cold-Fusion-Long.pdf
Versione editata da Jed Rothwell di piu` facile lettura: http://newenergytimes.com/v2/library/1994/1994Lautzenhiser-Amoco-ColdFusion-RothwellEdit.pdf
http://22passi.blogspot.com/2012/01/il-2012-potrebbe-essere-l-anno-della.html
Francesco Celani (ENEA Frascati) parlera` di CMNS (Consensed Matter Nuclear Science) e LENR durante il World Sustainable Energy Conference di Ginevra il 10-12 Gennaio. Che si parli di questi argomenti in una conferenza di rilevo sulla sostenibilita` energetica mi sembra una novita` assoluta.
Un paio di link:
Progress, in the Condensed Matter Nuclear Science, on excess energy production: towards practical applications? (http://www.22passi.it/downloads/AbstrCelani&Mar_Final_WSEC2012_A3.doc), abstract di Francesco Celani (.doc, 1 pagina, 157KB).
Programma ufficiale ISEO-WSEC Conference 2012 (http://www.22passi.it/downloads/WSEC%20agenda.pdf), Ginevra, 10-12 gennaio 2012 (.pdf, 9 pagine, 1,2MB).
E` appena giunta notizia che Francesco Celani durante il WSEC di Ginevra descritto nel precedente post annuncera` anche una potenzialmente importante scoperta che il suo gruppo di lavoro ha compiuto nelle ultime settimane durante esperimenti LENR:
http://22passi.blogspot.com/2012/01/ancora-su-francesco-celani-al-wsec-2012_06.html
Questa e` la bozza del paragrafo che verra` integrato nell'abstract del post precedente:
In these weeks our group, working with long and thin wires having the surface coated with micro-nano-particles, get re-confirmation of a phenomenon, by us, seldom observed in some previous experiments: the specific alloy used (Cu-Ni), that usually has Positive Temperature Coefficient (PTC) of the resistance, if absorbs large amount of Hydrogen, changes to Negative TC. Such phenomenon is correlated to anomalous heat production and increases as the anomalous heat increases. If such key phenomenon will be kept under full control, because its behaviour can be observed with simple instrumentation, it can be open the door to systematic work, worldwide, to find the “optimal” material and operating point.
+Benito+
06-01-2012, 10:31
quindi fili di rame nichelati?
No, una vera e propria lega di Nickel e Rame, ed ovviamente non si tratta di semplici fili nudi. In questo paper (http://lenr-canr.org/acrobat/CelaniFdeuteronel.pdf) si possono vedere foto e descrizioni su un precedente esperimento analogo, ma su fili sottili di palladio e platino. I materiali comunque sono di relativa secondaria importanza in ogni caso. Il trattamento superficiale (che il gruppo di Celani per quanto ne sappia effettua con operazioni di quenching (http://en.wikipedia.org/wiki/Quenching) e melt-spinning (http://en.wikipedia.org/wiki/Melt_spinning)) e` il fattore primario , visto che il fenomeno di calore anomalo nelle cosiddette LENR appare correlato alla struttura nanometrica del materiale (secondo Brian Ahern, in misura maggiore fra i 3 e 15 nm. Celani al momento riesce ad ottenere microparticelle di 100-200 nm).
Questa che un buon materiale con l'adsorbimento di idrogeno si comporti in modo NTC durante l'esperimento piuttosto che rimanere PTC (come di norma accadrebbe) sarebbe un altro buon passo avanti verso il problema della riproducibilita`, in genere quasi affidati alla sorte per quello che riguarda i materiali. Credo che si avranno altre informazioni (paper, report, presumo) fra non molto riguardo.
Francesco Celani ha inviato una email a Daniele di 22passi ed altra gente per chiarire un po' la questione accennata nell'abstract per il WSEC 2012 di Ginevra. Salto i convenevoli:
http://22passi.blogspot.com/2012/01/ancora-cortesi-precisazioni-da-celani.html
[...]
b) il filo che stiamo utilizzando è uno molto più grande, come diametro, dei soliti nostri 50-100micron-metri. La lunghezza è praticamente la stessa (CIRCA 70-80cm). Il diametro nominale iniziale è 200micron-metri. La densità è circa 8g/cc (per confronto, il Pd è 12g/cc)
c) Il filo viene trattato con una serie di opportuni cicli ad alta temperatura (fino a circa 900°C) in aria per provocare sub-micro strutture superficiali. Il ciclo si ottiene con semplice Joule heating.
In alcuni casi viene aggiunto anche un leggero coating, sub-micrometrico, come descritto anche nella nostra (lunga) presentazione a ICCF16 (Chennai, 4-11 Febbraio 2011).
d) I tipici risultati di comportamento del filo, trattamenti e foto con il SEM (Microscopio Elettronico a Scansione) sono già stati oggetto di una pubblicazione SCIENTIFICA come è nostra abitudine: Comunicazione al Congresso Annuale della Società Italiana di Fisica che, quest'anno, si è tenuto a L'Aquila dal 25 al 30 Settembre 2011. L'abstract era stato inviato alla fine di Maggio 2011.
e) Tutti i documenti della mia presentazione* Ti sono già stati inviati ad Ottobre 2011. Se si sono smarriti Te li re-invio. Fammelo sapere entro domani!
* NDR. I documenti a cui si riferisce Celani sono i seguenti:
Sviluppo di catalizzatore ternario, skeleton type, per studi su anomalie termiche nei sistemi Metallo-Idrogeno ad alta temperatura (http://www.22passi.it/downloads/Congr%20SIF2011,%202&3.doc) - Francesco Celani, M. Nakamura, Gianluigi Zangari, A. Spallone, A. Nuvoli, E. Purchi, E. Marano, B. Ortensi, E. Righi, G. Trenta, F. Micciulla, S. Bellucci.
Studio di anomalie termiche e/o nucleari con lega Pd-Y in atmosfera di Deuterio e D2-Ar gas fino alla temperatura di 900°C (http://www.22passi.it/downloads/CongressoSIF20111.doc) - Francesco Celani, M. Nakamura, A. Spallone, A. Nuvoli, E. Purchi, B. Ortensi, E. Righi, G. Trenta.
f) Il punto chiave del fenomeno OSSERVATO è il seguente:
f1) se si utilizza come gas di scambio Elio, Argon, Aria (pressione circa 6 Atmosfere), la resistenza del filo AUMENTA all'aumentare della temperatura (comportamento classico PTC);
f2) se si utilizza come gas di scambio l'Idrogeno oppure il Deuterio, si ha una LEGGERA (max. 1-2%) riduzione della resistenza che comunque riaumenta a temperature maggiori di circa 500-600°C. Comportamento "leggero" NTC. Il calore anomalo misurato è molto basso e di difficile quantificazione (comunque della frazione del Watt).
f3) Nei casi in cui invece, per motivi NON ANCORA COMPLETAMENTE COMPRESI e quindi non da Noi controllabili, si ha una riduzione MACROSCOPICA della resistenza, ad esempio del 30% passando da temperatura ambiente a circa 500°C, si ha una MACROSCOPICA (2-10W ed oltre) emissione di potenza che non può essere ascritta a fenomeni convenzionali.
f4) Nel caso "buono" del punto f3), il calore anomalo è durato anche oltre 20 giorni finché NOI non abbiamo deciso di spegnerlo.
La potenza media in eccesso è stata di oltre 5W.
g) Ho l'opinione che ci siano in gioco fenomeni di elettromigrazione protonica, come acutamente ipotizzato da Valeria (non ne conosco il Cognome).
h) Per concludere, l'attuale POSSIBILE INTERPRETAZIONE è che il fenomeno venga attivato partendo dalla superficie (sicuramente sub micrometrica) con l'azione di uno o più "agenti" da identificare e che poi si propaghi verso l'interno fino a spessori per ora non noti.
[...]
The Pein
07-01-2012, 12:08
Rossi?
Visto che ultimamente gli utenti appena nominatolo cominciavano a fare battutine e divagare in offtopic, ho deciso di menzionarlo solo quando ci saranno novita` concrete e verificabili a riguardo. Di voci, chiacchere e "Rossi-said" in ogni caso ce ne sono state diverse negli ultimi tempi, comunque generalmente tendenti al positivo-ottimista, almeno per quanto ci e` dato sapere.
Dumah Brazorf
07-01-2012, 19:31
Ha detto che per il 2012 usciranno gli ecat domestici a due spiccioli, per segare la concorrenza.
Al limite ritarderà di alcuni mesi (sottolinea mesi e non anni).
frankytop
07-01-2012, 21:34
Ha detto che per il 2012 usciranno gli ecat domestici a due spiccioli, per segare la concorrenza.
Al limite ritarderà di alcuni mesi (sottolinea mesi e non anni).
Si ha scritto questo:
We must make a distinction between the price of the industrial plants and the price of the domestic plants.
For the industrial plants ( the 1 MW plants) the price from 2012 will be around 1,500.00 US$/kW, moreless 10%.
The domestic E-Cats of 10 kW will be manufactured with a different technology and with a very good economy scale, due to the fact that we have started the production of 1 million pieces; such scale, obviously, will reduce by an order of magnitude the costs. If all goes as I hope and as I am working for, the 10 kW E-Cats will cost between 100 and 150 US$/kW. This fact will:
1- allow to everybody to buy an E-Cat
2- cancel the competition
The reverse engineering will be, I think, impossible, due to a system we invented for this purpose, but even if somebody will succeed to do it, it will anyway be impossible for him to compete economically. The 1 MW plants have a totally different technology and engineering.
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=41#comment-165083
The reverse engineering will be, I think, impossible, due to a system we invented for this purpose, but even if somebody will succeed to do it, it will anyway be impossible for him to compete economically. The 1 MW plants have a totally different technology and engineering.[/I]
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=41#comment-165083
Che idiozia... qualunque cosa è reverse-engineerable, farebbe prima a brevettarlo, farci i soldi come primo arrivato e poi godersi gli introiti del brevetto. Che ci ha messo, una bomba dentro? E se lo passano ai raggi x? Se lo scannerizzano? Se disattivano l'autodistruzione? E' pazzesco pensare di poter mantenere un segreto industriale al giorno d'oggi, cosa che rende il tutto molto sospetto.
The Pein
08-01-2012, 01:20
Ti ci voglio proprio vedere... :)
Charonte
08-01-2012, 11:18
Che idiozia... qualunque cosa è reverse-engineerable, farebbe prima a brevettarlo, farci i soldi come primo arrivato e poi godersi gli introiti del brevetto. Che ci ha messo, una bomba dentro? E se lo passano ai raggi x? Se lo scannerizzano? Se disattivano l'autodistruzione? E' pazzesco pensare di poter mantenere un segreto industriale al giorno d'oggi, cosa che rende il tutto molto sospetto.
non penso parli dell'ecat, ma del catalizzatore che c'è dentro
avevo letto di sistemi in cui anche aprendo l'ecat poi non si può rilevarlo.
mi smebra 1 boiata, ma così ha scirtto.
quindi secondo voi l'ing. (???) Rossi è in grado di costruire un apparecchio che gli scienziati della NASA, ad esempio, non sono in grado di retroingegnerare? :asd:
(per poi dirgli: ops, non lo hai brevettato, LOL, grazie)
Comprendo che sono prevenuto verso di lui, ma questa frase mi sembra sospetta.
due to the fact that we have started the production of 1 million pieces
No dai, ingegnerizzare un processo per la produzione di massa di tale portate (fra prototipi, ottimizzazioni etc) per non parlare di tutte le aziende che devono essere state coinvolte nel processo (edilizie, consulenze, creazione delle catene di montaggio, finanziamenti etc) non può essere stata fatto in cosi poco tempo e senza che nulla sia trapelato.
Per non parlare del fatto che se intendono commercializzarlo devono avere dato il prodotto a qualcuno per poterlo certificare che è sicuro.
Poi se si rivela funzionante sarà fra i prima a prenderlo vedendo i prezzi.
Ma se un materiale quando riceve idrogeno interstiziale passa da PTC a NTC e' normale che venga registrato un aumento di temperatura , visto che le sonde termiche si basano proprio sul TC , il coefficiente di temperatura.
Non e' che semplicemente tutto quello che e' successo e' dovuto alla banale idrogenazione della sonda termica e che quindi vengono registrati aumenti di temperatura inspiegabili perche' in realta' e' andata a quel paese la sonda termica?
p.s essendo il primo ad aver ipotezzato questa cosa se si dovesse rivelare vera esigo un bicchiere di birra virtuale dai partecipanti al thread :sofico: :sofico: :sofico:
Dumah Brazorf
08-01-2012, 20:59
Oddio spero abbiano misurato la temperatura con una seconda sonda, non possono essere così p...oco accorti.
Charonte
08-01-2012, 21:27
sarebbe il best fail del 2012
a giudicare dalla discussione più che di un tema di ricerca sembra che stiate parlando di balle spaziali... :read:
http://www.youtube.com/watch?v=rOwCemcoN48&feature=endscreen&NR=1
Oddio spero abbiano misurato la temperatura con una seconda sonda, non possono essere così p...oco accorti.
Prima di partire per Ginevra, Celani ha inviato a 22passi un'altra email di risposte e precisazioni dove accenna un po' al setup:
http://22passi.blogspot.com/2012/01/ancora-una-email-da-francesco-celani.html
Caro Daniele,
Ti chiedo ancora una volta la cortesia di inviare alcuni miei, brevi, commenti al tuo Blog.
*Come al solito, risponderò in ordine sparso e purtroppo a solo una limitata parte delle domande, alcune realmente utili per lo sviluppo dei nostri esperimenti: ringrazio in anticipo gli autori dei messaggi.
*Nei prossimi 6 giorni sarò impegnato a Ginevra, quindi NON Ti disturberò più.
A) La nostra potenza di ingresso precedentemente era di 90-160W.
A1) Attualmente, da quando abbiamo ottenuto evidenza sperimentale del fenomeno di NTC (Coefficiente di Temperatura Negativo della Resistività) apparentemente CORRELATO con una sorgente imprevista di energia, la potenza di ingresso è stata via-via ridotta fino agli attuali 50-60W.
B) Ricordo che normalmente i metalli si comportano come PTC, cioè la loro resistività AUMENTA all'aumentare della temperatura.
B1) NON abbiamo fenomeni di "resistenza dinamica negativa", come scoperto, alla fine degli anni '60 dal Premio Nobel Leo ESAKI (Giapponese): DIODO TUNNEL.
In altre parole, in tale caso, all'aumentare della tensione di polarizzazione del diodo si ha un primo tratto "normale", cioè la corrente aumenta all'aumentare della tensione, successivamente, superata una certa tensione, si ha un brusca RIDUZIONE della CORRENTE, fino ad un certo valore minimo (=> Resistenza Dinamica Negativa).
Superato tale minimo, il tutto si ricomporta normalmente come un usuale diodo a semiconduttore, che tutti ben conosciamo. Il tutto dipende debolmente dalla temperatura, entro un certo intervallo.
C) È curioso (o significativo???) il fatto che la moglie di Esaki sia una "fans" della Fusione Fredda.
Ho avuto modo di saperlo personalmente poichè impegnati in un Congresso Nazionale della Società Italiana di Fisica e mia moglie (Giapponese e Chimica esperta di nanoparticelle) ha parlato a lungo con la moglie di Esaki...
C1) Altra coincidenza: Leo Esaki e Brian Josephson (noto "fan" della CMNS) hanno ottenuto il premio Nobel lo stesso anno (1973).
C2) Forse i fenomeni di Tunneling, in senso lato, potrebbero essere coinvolti: ci stiamo pensando........
D) Poichè utilizziamo calorimetria a flusso, come giustamente ricordato da un blogger, essa è AUTOCALIBRANTE. In altre parole, si riescono agevolmente ad effettuare misure assolute di potenza (il nostro fluido di raffreddamento è acqua ultrafiltrata e decalcificata). Il flusso viene mantenuto a monte costante tramite l'azione combinata di 2 pressostati ed un capillare.
Inoltre, per ulteriore sicurezza:
D1) Il flusso dell'acqua viene misurato COSTANTAMENTE tramite flussimetro per acqua (3 tau=5 secondi) e regolarmente, ogni 2-3 ore, l'acqua in uscita viene raccolta e pesata (indeterminazione della bilancia 0.1g, FS=2000g; peso tipico dell'acqua 900-1100g).
La indeterminazione sulla potenza in uscita è generalmente inferiore ad 1W e tiene conto delle indeterminazioni dei due termometri (termocoppie corazzate di tipo K in SS) oltre che di variazioni ambientali. Primo dell'utilizzo le termocoppie (tipo ad alta risoluzione) sono state da me caratterizzate per verificarne le specifiche. Inoltre, circa ogni 1-2 mesi, senza toglierle dall'apparato, vengono ricontrollate sugli 0 utilizzando acqua in ingresso opportunamente riscaldata o raffreddata.
D2) Il sistema, prima dell'utilizzo con Idrogeno e/o Deuterio, viene a lungo caratterizzato con He, Ar, Xe, e loro miscele, oltre all'aria ed il vuoto.
D3) Per completare la descrizione, ripetutamente pubblicata, noi in genere abbiamo tre fili:
D3A) il primo è cosidetto ATTIVO,
D3B) il secondo è dello stesso materiale del primo ma con praticamene assenti trattamenti superficiali di nano-coating,
D3C) il terzo è Platino ultrapuro ed è usato come RIFERIMENTO.
E) Combinando, e STUDIANDO, la risposta con le varie combinazioni riusciamo a capire, con un certo margine di sicurezza, se è presente una qualche anomalia termica.
F) Ovviamente, poichè non abbiamo mai ottenuto, a livello costante, eccessi di potenza così elevati tipo Rossi e/o Defkalion, siamo sempre molto prudenti nell'esporre i nostri modesti risultati.
G) NON ABBIAMO ANCORA il Controllo del fenomeno PTC-->NTC, ma solo più o meno vaghe ipotesi di lavoro.
H) Quanto avremo risolto il punto G, ritengo che non dovrò andare a Ginevra, come in questi giorni, ma dovrò allungare il viaggio di altri (circa) 2000 km, sempre verso il freddo Nord...
A parte scherzi, Ti ringrazio per il lavoro che stai facendo per me.
Francesco CELANI
[notizia smentita, non era ufficiale in ogni caso]
Queste sono le slide che Celani mostrera` domani durante l'intervento preliminare e divulgativo di 20 minuti di domani al WSEC 2012 di Ginevra:
http://www.22passi.it/downloads/WSEC2012%20Present.pdf
(un correttore di bozze poteva usarlo pero`!)
Dopodomani invece, come da programma, ci sara` sempre durante la stessa manifestazione un workshop di due ore in cui suppongo presentera` il materiale piu` in dettaglio.
Raghnar-The coWolf-
09-01-2012, 23:07
Notare come Celani stesso pone Seri dubbi sulla attendibilità di Rossi/Defkalion e che a parte queste due misteriose entità gli altri claims sono nell'ordine di qualche Watt, non di decine di kW...
E comunque faccio notare ancora il bassissimo tenore scientifico della presentazione che quando si arriva alla scienza glissa bellamente ogniqualsivoglia contenuto fisico (e dire che ce ne sarebbe da esporre a palate).
Charonte
10-01-2012, 07:02
ormai per rossi non resta che aspettare questo commercio dei mini ecat da 10 kw
chiunque potrà comprarli e vedere se funziona, e allora si saprà
+Benito+
10-01-2012, 09:32
e con che soldi ha industrializzato un impianto che ne produrrà un milione? :asd:
nebbia88
10-01-2012, 10:14
e con che soldi ha industrializzato un impianto che ne produrrà un milione? :asd:
non aveva venduto TREDICI centrali da 1MW? fanno 26 M$ :P
http://energycatalyzer3.com/news/report-rossi-has-13-buyers-for-1-mw-e-cats
RodrigoM
10-01-2012, 10:50
E comunque faccio notare ancora il bassissimo tenore scientifico della presentazione che quando si arriva alla scienza glissa bellamente ogniqualsivoglia contenuto fisico (e dire che ce ne sarebbe da esporre a palate).
Mi sembra che per lo scopo, il contesto, il tempo a disposizione e la platea a cui è rivolta la presentazione, sia assurdo andare anche ad approfondire i contenuti fisici.
Mi sembra che per lo scopo, il contesto, il tempo a disposizione e la platea a cui è rivolta la presentazione, sia assurdo andare anche ad approfondire i contenuti fisici.
Il problema è che non sono MAI stati approfonditi i contenuti fisici.
RodrigoM
10-01-2012, 11:05
Il problema è che non sono MAI stati approfonditi i contenuti fisici.
Non confondere Rossi con Celani, faresti un errore grossolano.
Raghnar-The coWolf-
10-01-2012, 16:10
io però sto ancora aspettando degli esempi di scienza vera, come quella che ho linkato sopra...
Evergreen
10-01-2012, 16:23
Sul tema si continua da impastare il niente col nulla, cucinandolo in varie salse, ma sempre a base di niente e di nulla.
Parliamo di una carbonara senza pancetta, senza uova e senza formaggio, che è buonissima, leggerissima, economicissima e dietetica, ma che non si puo' vedere, nè odorare e nè provare.
E' un'ipotesi, un'idea, un disegno culinario nascosto, una teoria dell'immaginario, un'aspirazione ipotizzata come realtà. Vediamo, cerchiamo, esaminiamo, parliamo, discutiamo, ipotizziamo ..... ma di carbonara manco l'ombra. Imho.
Un breve video della NASA (!) sulle LENR:
http://technologygateway.nasa.gov/media/CC/lenr/lenr.html
http://technologygateway.nasa.gov/media/CC/lenr/lenr.html
Method for Enhancement of Surface Plasmon Polaritons to Initiate & Sustain LENR
Trascrizione
While the world is drastically dependent on fossil fuel, researchers at NASA Langley Research Center are working on another way of producing energy efficient nuclear power.
“This other form of nuclear power releases energy by adding neutrons. Eventually, they gain a sufficient number of neutrons that they spontaneously decay into something of the same mass but a different element.”
The different element is cleaner than traditional nuclear fuels and can be produced by raw materials such as nickel, carbon and hydrogen.
“It has the demonstrated ability to produce excess amounts of energy cleanly, without ionizing radiation, without producing nasty waste.”
This clean form of energy is also powerful, able to support everything from transportation systems to infrastructure.
“The easiest implementation of this would be for the home. You would have a unit that would replace your water heater and you would have some sort of cycle to derive electrical energy from that, and then it would dump its waste heat into the water, or air handling system for the building, so it would be a dual use thing. It would be sitting there producing heat, then you’d derive electricity from it to run your electronics, power the house, power the building, power light industry, and then the waste heat would be used for environmental control and warm water.”
NASA’s Method for Enhancement of Surface Plasmon Polaritons to Initiate and Sustain LENR in metal hydride systems, a clean nuclear energy for your power operated technology.
Ziosilvio
12-01-2012, 22:02
Unito al thread della fusione fredda ;)
Giovannino
13-01-2012, 10:06
Dal Journal of Nuclear Physics:
"Dear Albert Ellul:
Thank you.
The big science, after trying to ridiculize us, now has understood that the E-Cat works, so now they are trying to copy and make patents to overcome us, discourage us and trying with this sophysticated way to stop us under a disguise of an indirect vindication. Is a smart move, but they are underevaluating us. I will never stop, within one year we will start the delivery of million pieces at 50 $/kW, with a totally new concept, at that point the game will be over. This technology must be popular, must cost a very low price, must be a real revoluton, not a bunch of theoretical (wrong) chatters.
Warm Regards,
A.R."
50 $ / KW !!!!!! 10 kW = 500 $ !!!!!
Troppi se fosse un tubo tucker, niente se fosse quello che dovrebbe essere!
Direi che ste sta bluffando, Rossi si e` mosso in un vicolo cieco. Come potrebbe recedere da simili affermazioni, oramai? Queste sono le ultime; a dire il vero sono diventate sempre piu` grandiose nel corso del tempo.
Raghnar-The coWolf-
13-01-2012, 11:39
a un mio contatto linkedin ha risposto che le quotazioni verranno definite il prossimo autunno.
dai su...
RodrigoM
13-01-2012, 14:33
@ Raghnar-The coWolf-
Steven Krivit su newenergytime.com sta pontificando la Widom-Larsen theory
http://newenergytimes.com/v2/sr/WL/WLTheory.shtml
(ogni due post che scrive, uno parla male di Rossi e l'altro parla bene della W-L theory).
Secondo lui è la spiegazione di tutti i fatti sperimentali riscontrabili sotto il nome di CF/LENR.
Tu sembri uno dei pochi che possa capirci qualche cosa. So che per te sono tutte cretinate, ma hai mai dato un'occhiata alla cosa? Secondo te può essere plausibile?
Tra l'altro sembra che abbia partecipato alla stesura anche un prof. Yogendra Narain SRIVASTAVA dell'INFN e del DF dell'università di Perugia: http://newenergytimes.com/v2/library/2010/2010Srivastava-Primer.pdf
frankytop
13-01-2012, 17:04
Dal Journal of Nuclear Physics:
"Dear Albert Ellul:
Thank you.
The big science, after trying to ridiculize us, now has understood that the E-Cat works, so now they are trying to copy and make patents to overcome us, discourage us and trying with this sophysticated way to stop us under a disguise of an indirect vindication. Is a smart move, but they are underevaluating us. I will never stop, within one year we will start the delivery of million pieces at 50 $/kW, with a totally new concept, at that point the game will be over. This technology must be popular, must cost a very low price, must be a real revoluton, not a bunch of theoretical (wrong) chatters.
Warm Regards,
A.R."
50 $ / KW !!!!!! 10 kW = 500 $ !!!!!
Troppi se fosse un tubo tucker, niente se fosse quello che dovrebbe essere!
Beh questa è un po' di paranoia eh :asd:....in realtà semplicemente ognuno fa i propri interessi, come fa lui d'altronde, e se altri vogliono cimentarsi in queste sperimentazioni sono affari loro senza che debbano giustificarsi difronte a chiccessia e non vedo che c'entri la "vendetta". :asd:
P.S. Ah no, cioè ,ho tradotto male....vindication = rivendicazione; revenge = vendetta,
dannato inglese.
Raghnar-The coWolf-
13-01-2012, 19:55
devo leggerla meglio.
Interazione debole già mi convince di più, anche se io non sono un esperto...
frankytop
16-01-2012, 16:30
Un aggiornamento sull'attività commerciale e caratteristiche future dell'e-cat:
Andrea Rossi si conferma un grande amante dell’America e, soprattutto, del sogno americano. In una lunghissima intervista rilasciata l’altro ieri a PESN, in occasione dell’anniversario della prima uscita pubblica con la quale l’ingegnere annunciò al mondo di essere riuscito a creare la fusione fredda, Rossi conferma che l’E-Cat sarà prodotto in America:
Io amo gli Stati Uniti e ho voluto, per molte ragioni che non posso spiegare, sviluppare negli Stati Uniti questa tecnologia. E voglio che questa tecnologia sia americana.
I motivi che Rossi non può spiegare li possiamo intuire facilmente: era stato lo stesso Rossi, infatti, ad ammettere nel novembre scorso di voler sviluppare l’E-Cat nel Massachusetts per questioni burocratiche. Rossi aveva detto:
Il Massachusetts ha la densità di tecnologia e di clienti di cui abbiamo bisogno. E poi non ha la burocrazia che abbiamo in Italia.
Ma la sorpresa è un’altra: la fabbrica degli E-Cat sarà in Florida, mentre nel Massachusetts ci sarà (forse) un secondo impianto produttivo. Lo rivela l’ingegnere a PESN:
D: Ci può dire in quale stato si farà la produzione?
R: In Florida. E a questo punto è molto importante per noi tenere il prezzo dell’E-Cat molto, molto basso. Perché questa tecnologia deve essere per tutti. E voglio che l’E-Cat da 10 kW costi circa 500 dollari. Per farlo dobbiamo assolutamente robotizzare e ingegnerizzare molto bene le catene di montaggio, perché sapete, per competere…
E, a proposito di competizione, Rossi si dichiara preoccupato della concorrenza cinese:
Non possiamo competere contro quel tipo di sistema sociale che rende i costi di produzione insostenibili per noi. Così dobbiamo combatterli con una migliore ingegnerizzazione delle linee produttive
Ma durante l’intervista a PESN Rossi ha anche fornito un paio di novità tecniche molto interessanti. La prima riguarda la famosa cartuccia del combustibile che, come sappiamo, potrà essere sostituita dal cliente stesso o da un normale impiantista. Questa cartuccia, dice Rossi, è piccolissima: più o meno quanto un pacchetto di sigarette. Il costo sarà altrettanto piccolo: 10 dollari per 180 giorni di funzionamento.
Ma non solo: sarà a prova di fusione. Sono in molti, infatti, a temere la possibilità di una “fusione del nucleo” dell’E-Cat con conseguente fuoriuscita di radiazioni. Ma Rossi specifica che l’E-Cat funziona solo con il nichel in polvere e quindi, se il nucleo si fonde in un unico blocco, la reazione si ferma automaticamente e il dispositivo si spegne.
Altra novità interessante è il fatto che, a differenza di quanto si era intuito, l’E-Cat non sostituirà le normali caldaie e scaldabagni elettrici ma li integrerà. Questo perché, per avviarsi e andare a regime, il catalizzatore di energia ha bisogno di quasi un’ora e altrettanto tempo è necessario per farlo spegnere.
Troppo, se vogliamo solo lavarci le mani o farci una doccia. L’E-Cat, insomma, non ha l’elasticità necessaria a sostituire i classici dispositivi di riscaldamento dell’acqua calda sanitaria. Ecco perché dovrà essere installato in parallelo alle normali caldaie che forniranno acqua calda in pochi secondi mentre l’E-Cat sarà utilizzato per riscaldare l’acqua dei termosifoni o per produrre e accumulare gradualmente acqua calda.
Infine Rossi ci offre l’ultimo particolare tecnico interessante: per far avviare l’E-Cat da 10 kW servono 2,7-2,9 kWh di energia elettrica. Cioè, in pratica, quanto un paio di condizionatori accesi per un’ora. Ma dopo, quando il dispositivo è arrivato a temperatura, va avanti da solo con la reazione LENR.
Fonte: PESN
http://www.greenstyle.it/le-cat-sara-prodotto-in-america-rossi-fabbrica-in-florida-6996.html
Così egli si espresse. :O Vedremo....:D
+Benito+
16-01-2012, 17:28
Interessante. L'Ing. Rossi fa le centrali nucleari ma non sa che esistono boiler e puffer.
E, a proposito di competizione, Rossi si dichiara preoccupato della concorrenza cinese:
Non possiamo competere contro quel tipo di sistema sociale che rende i costi di produzione insostenibili per noi. Così dobbiamo combatterli con una migliore ingegnerizzazione delle linee produttive
beh , questo è lodevole...
sbudellaman
16-01-2012, 21:16
Il costo sarà altrettanto piccolo: 10 dollari per 180 giorni di funzionamento...
l’E-Cat non sostituirà le normali caldaie e scaldabagni elettrici ma li integrerà. Questo perché, per avviarsi e andare a regime, il catalizzatore di energia ha bisogno di quasi un’ora e altrettanto tempo è necessario per farlo spegnere.
Troppo, se vogliamo solo lavarci le mani o farci una doccia. L’E-Cat, insomma, non ha l’elasticità necessaria a sostituire i classici dispositivi di riscaldamento dell’acqua calda sanitaria. Ecco perché dovrà essere installato in parallelo alle normali caldaie che forniranno acqua calda in pochi secondi mentre l’E-Cat sarà utilizzato per riscaldare l’acqua dei termosifoni o per produrre e accumulare gradualmente acqua calda.
Non mi è chiara una cosa. Se il costo delle "cartucce" sarà davvero 10 dollari per 6 mesi, allora cosa mi vieta di lasciare l'ecat sempre acceso data la spesa iniqua ?
In tal caso quando ho bisogno dell'acqua calda la faccio passare con una serpentina all'ecat, se invece voglio l'acqua fredda evito che ciò accada facendola passare per una conduttura a parte... in questo modo non dovrò usare la caldaia normale (tranne ovviamente per quell'unica volta in cui dovrò usarla per accendere l'ecat la prima volta).
Se ho detto castronerie scusatemi perchè non me ne intendo di idraulica, però in linea di principio non comprendo questo limite di cui Rossi parla, chi me lo spiega ?
Dandrake
16-01-2012, 21:19
Non mi è chiara una cosa. Se il costo delle "cartucce" sarà davvero 10 dollari per 3 mesi, allora cosa mi vieta di lasciare l'ecat sempre acceso data la spesa iniqua ?
In tal caso quando ho bisogno dell'acqua calda la faccio passare con una serpentina all'ecat, se invece voglio l'acqua fredda evito che ciò accada facendola passare per una conduttura a parte... in questo modo non dovrò usare la caldaia normale (tranne ovviamente per quell'unica volta in cui dovrò usarla per accendere l'ecat la prima volta).
Se ho detto castronerie scusatemi perchè non me ne intendo di idraulica, però in linea di principio non comprendo questo limite di cui Rossi parla, chi me lo spiega ?
quoto
-kurgan-
16-01-2012, 21:43
Interessante. L'Ing. Rossi fa le centrali nucleari ma non sa che esistono boiler e puffer.
*
Se ho detto castronerie scusatemi perchè non me ne intendo di idraulica, però in linea di principio non comprendo questo limite di cui Rossi parla, chi me lo spiega ?
credo non l'abbia compreso nessuno :D
credo non l'abbia compreso nessuno :D
Beh oddio, qualche ragione ce l'ha in questo caso: 10kW non sono proprio comodi da smaltire, per cui una volta che l'acqua nel boiler s'è scaldata, bisogna trovare un altro modo per eliminare il calore.
Parliamo (parla) sempre comunque di applicazioni domestiche, dove anche il riscaldamento è acceso e spento a seconda della temperatura che si vuole raggiungere e non è mai sempre in funzione.
+Benito+
16-01-2012, 22:32
gpc, un affare del genere, se esistesse, non ha senso esista in configurazione "domestica", secondo me. Fai tlr locali, gruppi di palazzine, in cogenerazione, quando ti serve scaldi, quando non ti serve dissipi ed il resto va via in calore, ci puoi fare andare uno stirling...di modi per usare l'energia quando c'è ce ne sono infiniti.
Dissipare qualche kW richiede un radiatore da motorino, niente di che.
Oh, io ti dico per quello che lo vende lui, ma secondo me per dissipare 10kW in maniera passiva non basta il radiatorino da motorino... altrimenti non dovrei usare dei chili di alluminio ogni volta che devo dissipare 100W su dei transistor :sofico:
sbudellaman
16-01-2012, 22:54
gpc, un affare del genere, se esistesse, non ha senso esista in configurazione "domestica", secondo me. Fai tlr locali, gruppi di palazzine, in cogenerazione, quando ti serve scaldi, quando non ti serve dissipi ed il resto va via in calore, ci puoi fare andare uno stirling...di modi per usare l'energia quando c'è ce ne sono infiniti.
Quoto...
Poi mi verrebbe anche da pensare... un oggetto del genere che produce calore in continuazione, non trova un uso ancora più appropiato in una centrale termoelettrica ? Non sarebbe quella la vera rivoluzione ?
Dai 10 kw termici quanto si potrebbe ricavare in elettricità usando le turbine a vapore/gas che si trovano normalmente in ogni centrale (ovviamente considerando magari anche l'uso di più ecat insieme)?
Scusate se se n'è già parlato ma non sono molto aggiornato.
Raghnar-The coWolf-
17-01-2012, 14:21
Ma non doveva essere pronto per ottobre del'anno passato?
+Benito+
17-01-2012, 16:47
Quoto...
Poi mi verrebbe anche da pensare... un oggetto del genere che produce calore in continuazione, non trova un uso ancora più appropiato in una centrale termoelettrica ? Non sarebbe quella la vera rivoluzione ?
Dai 10 kw termici quanto si potrebbe ricavare in elettricità usando le turbine a vapore/gas che si trovano normalmente in ogni centrale (ovviamente considerando magari anche l'uso di più ecat insieme)?
Scusate se se n'è già parlato ma non sono molto aggiornato.
dipende dalla temperatura che puoi raggiungere. 40-60%
Giovannino
17-01-2012, 23:19
Riguardo al discorso acqua calda sanitaria, Rossi deve aver parlato con qualche idraulicone, perché il problema è risolto:
Andrea Rossi
January 17th, 2012 at 4:41 PM
Dear Mark Szlazak:
It will be cm 30 x 30 x 12 circa. Not able to make electricity yet. Able to make heat and sanitary water ( this is a new of today: resolved also this problem).
Warm Regards,
A.R.
+Benito+
18-01-2012, 00:11
Incredibile quanti problemi risolva....è proprio un risolutore!
Dumah Brazorf
18-01-2012, 21:15
Ho un video... http://www.youtube.com/watch?v=odkfAjqA4pc
Hanno pure scollegato il panettone dallo scambiatore di calore per l'effetto vapore che fa figo nel background dell'inquadratura.
Dandrake
18-01-2012, 21:26
Ho un video... http://www.youtube.com/watch?v=odkfAjqA4pc
Hanno pure scollegato il panettone dallo scambiatore di calore per l'effetto vapore che fa figo nel background dell'inquadratura.
un piccolo ot: caspita che pronunzia! :asd:
crespo80
19-01-2012, 11:01
a parte che mi sembra sia peggiorato nell'inglese, mentre prima si limitava ad avere un marcatissimo accento italiano ora inizia a sbagliare anche la pronuncia :D
Poi sta ridimensionando tutta la storia, si era partiti dalla rivoluzione energetica mondiale, passando per unità di produzione termica/elettrica domestiche del costo di qualche migliaio di euro, e si è arrivati ad un tubo tucker che aumenta l'efficienza del proprio impianto al costo di qualche centone...
il tutto ovviamente condito dalla ormai imminente scadenza dei termini per la conclusione del contratto di ricerca con l'Università di Bologna...
:muro:
a parte che mi sembra sia peggiorato nell'inglese, mentre prima si limitava ad avere un marcatissimo accento italiano ora inizia a sbagliare anche la pronuncia :D
Poi sta ridimensionando tutta la storia, si era partiti dalla rivoluzione energetica mondiale, passando per unità di produzione termica/elettrica domestiche del costo di qualche migliaio di euro, e si è arrivati ad un tubo tucker che aumenta l'efficienza del proprio impianto al costo di qualche centone...
il tutto ovviamente condito dalla ormai imminente scadenza dei termini per la conclusione del contratto di ricerca con l'Università di Bologna...
:muro:
Notizia di ieri (sul suo blog) che ha risolto anche questo problema... Il problema è che l'attrezzo ci mette un'ora per andare a regime, quindi non può essere usato come le moderne caldaie, in cui apri l'acqua, si accende il gas e produce l'acqua calda. Ipotizzo che abbiano accoppiato un boiler. Insomma: uno scaldabagno che però non funziona con una resistenza elettrica o gas, ma con l'apparecchietto.
Tra l'altro (notizia di un paio di giorni), l'ingegnerizzazione ha portato a varie migliorie e miniaturizzazioni:
- La cartuccia con il nickel è grande come un pacchetto di sigarette e può essere sostituita dall'utente stesso.
- Non è più necessaria la bombola con l'idrogeno perchè questo è intrappolato (si parla di 2 grammi, quando per l'intera vita della cartuccia ne servono nell'ordine dei picogrammi, immaggino per ogni ora) nella cartuccia in un materiale opportuno e viene rilasciato a comando.
- L'intero aggeggio misura 30x30x12 cm (poco più grande di un autoradio).
- La cartuccia costerà circa 10 dollari.
- L'intero aggeggio da 10 Kw costerà circa 500 dollari.
- Un prototipo finale dell'aggeggio è già stato spedito per la certificazione.
- Il sistema di controllo è stato sviluppato dalla National Instrument.
- Resta solo da svilupapre la catena di montaggio per raggiugnere il target di prezzo di 500 dollari.
- A settembre dovrebbe partire la produzione e l'inverno prossimo la vendita.
- Il modulo produrrà acqua calda sanitaria e riscaldamento. Opzionale la pompa di calore (immagino ad assorbimento) per fare il freddo d'estate.
- In sviluppo il modulo per la produzione di energia elettrica, che sarà applicabile anche agli aggeggi venduti ora (immagino cambiando il fluido interno di scambio, perchè ora mi pare ci sia acqua, oppure forse ora c'è già l'olio minerale ma non si è ancora giunti a una stabilità adeguata oltre i 120 gradi).
Ancora annunci e rinvii :muro:
Rinvii? Cosa e` stato rinviato?
Ad Ottobre doveva presentare tutto, qui ancora non si sa quale polvere magica usi, conferme indipendenti sul funzionamento dell'impianto in ambiente neutrale, eccetera eccetera.
Ci spero molto, ma più passa il tempo più perdo la speranza che sia effettivamente qualcosa di valido.
The Pein
19-01-2012, 13:36
Avesse a disposizioni milioni a quest'ora era già in commercio... ;)
frankytop
19-01-2012, 17:50
The 1 MW plant has been accepted and the sale has been confirmed after the October 28th test, as I said. We decided together with the Customer and National Instruments to make all the control systems and all the fixings of the gaskets in our factory of Bologna, instead of in the Customer’s place. The delivery will be made within one, or maximum 2 months, when all the works will have been completed. A misunderstanding, due to bad translation, has made thinK the plant was already in the place of the Customer.
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=563&cpage=14#comment-172476
You can buy the E-Cat when you want. The price is not gonna change in real value. The 1 MW Customer is not yet working with the 1 MW plant, because we are still completing the control systems with National Instruments.
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=516&cpage=15#comment-169415
Dumah Brazorf
19-01-2012, 18:17
Non è quello che scrisse il 30 ottobre.
Quando pensi che abbia raggiunto vette di ridicolaggine senza pari ecco che riesce a migliorarsi ancora una volta.
Evergreen
19-01-2012, 18:33
Non è cosa da tutti parlare per mesi e mesi su .... niente ; quasi quasi fa concorrenza a parecchi politici italiani.
Parla, dichiara, afferma, descrive, promette, puntualizza, proclama, prevede, discute, imposta, quantifica, specifica, in italiano ed in inglese ...... tutto su niente, niente di niente. :O
Provate voi a fare altrettanto, se ne siete capaci. :D
nebbia88
19-01-2012, 19:59
tutto su niente, niente di niente. :O
devi avere qualche informazione in più del resto del mondo per poterne essere così sicuro :D
ti pare un caso che negli ultimi 6 mesi si sono messi tutti a parlare di LENR? compresa la NASA?
Charonte
19-01-2012, 21:25
Non è cosa da tutti parlare per mesi e mesi su .... niente ; quasi quasi fa concorrenza a parecchi politici italiani.
Parla, dichiara, afferma, descrive, promette, puntualizza, proclama, prevede, discute, imposta, quantifica, specifica, in italiano ed in inglese ...... tutto su niente, niente di niente. :O
Provate voi a fare altrettanto, se ne siete capaci. :D
chi se ne frega, voglio dire. ;)
non dormi la notte?
vieni pagato di meno?
non ti viene fame?
non credo.
a me frega poco o niente, quando usciranno, se mai usciranno, gli ecat da 10kw vedrò le opinioni, se fosse una bufala, cares, voglio dire
vi fate venire il magone troppo facilmente
Evergreen
20-01-2012, 02:44
devi avere qualche informazione in più del resto del mondo per poterne essere così sicuro :D
ti pare un caso che negli ultimi 6 mesi si sono messi tutti a parlare di LENR? compresa la NASA?
Al contrario di tante persone di cui leggo opinioni e recensioni un po' dovunque sono uno di quelli che non ha alcuna informazione in piu' del resto del mondo.
Constato soltanto che del Lern, come possibile fenomeno fisico, se ne parla da oltre venti anni. Ma mentre in tanti riconoscono la "possibile teoria", altri come il signor Rossi ne parlano come dato di fatto realizzato, acquisito, quindi al di là delle teorie ancora in fase di studio, senza dimostrare ancora NIENTE.
Il vecchio adagio invita a non dire gatto se non ce l'hai nel sacco ; ma qua mi sembra che non manchi solo il gatto, ma anche il sacco, stando ai fatti, non alle tesi accattivanti sciorinate a destra e a manca.
Percio' non è indispensabile saperne piu' del resto del mondo, visto che il resto del mondo dibatte sulla "possibilità teorica" del fenomeno, senza le certezze acquisite, a suo dire, dal nostro eminente scienziato.
La scienza richiede fatti, esperimenti, pubblicazioni e replicabilità di tesi sostenute ; tutte cose che a tutt'oggi per il nostro straordinario scienziato sono sempre in divenire fra sei mesi, un anno, qualche settimana, prossimamente ecc......:eek:
chi se ne frega, voglio dire. ;)
non dormi la notte?
vieni pagato di meno?
non ti viene fame?
non credo.
a me frega poco o niente, quando usciranno, se mai usciranno, gli ecat da 10kw vedrò le opinioni, se fosse una bufala, cares, voglio dire
vi fate venire il magone troppo facilmente
Se si apre una discussione su un forum, e uno se ne frega dell'argomento, non apre manco il thread. Almeno secondo me.
Ma se lo fa', pur dormendoci tranquillamente la notte e senza tagli alle finanze personali, esprime una sua opinione.
E in corso d'opera, seguendo sempre il tema proposto dalla discussione, prende atto che si parla sempre di cose impalpabili, di la' da venire, quasi pronte, anzi pronte, eccole qua ... si pero' .... e ti viene da pensare che forse si continua a friggere aria fresca.
Anche se durante la frittura della suddetta aria fresca non si viene colti nè da insonnia e manco dalla tentazione di amputarsi gli organi riproduttivi. :eek:
Si constata soltanto che al posto di Kw prodotti gratis grazie ad un portentoso marchingegno, di producono parole, fiumi di parole, tzunami di parole, e manco un Kilowatt misurabile da chicchessia.
Con buona pace di Morfeo e delle sue accoglienti braccia. :D :D :D
Charonte
20-01-2012, 06:58
discutere si può, ovviamente, della parte fisica o meccanica dell'aggeggio.
ma dare addosso a rossi solo perché non fa test seri, no.
lui può fare vedere quello che vuole, a chi vuole e quando vuole
non deve nulla a nessuno, non ha chiesto soldi a nessuno.
Ziosilvio
20-01-2012, 09:26
discutere si può, ovviamente, della parte fisica o meccanica dell'aggeggio.
ma dare addosso a rossi solo perché non fa test seri, no.
lui può fare vedere quello che vuole, a chi vuole e quando vuole
non deve nulla a nessuno, non ha chiesto soldi a nessuno.
Discutere sulla parte fisica e meccanica si può.
E se l'inventore del dispositivo non fa test seri, si può criticare il suo comportamento.
Dopotutto, se pure finora non ha chiesto soldi a nessuno, certamente spera che vengano in tanti a dargliene.
Dumah Brazorf
20-01-2012, 10:51
non deve nulla a nessuno, non ha chiesto soldi a nessuno.
Ceeeeerto, come no!
Se n'è andato da Dgt proprio perchè non lo pagavano, il simpaticone... e il bello è che aveva detto che non avrebbe preso un soldo fino alla consegna del primo MW...
Evergreen
20-01-2012, 11:59
discutere si può, ovviamente, della parte fisica o meccanica dell'aggeggio.
ma dare addosso a rossi solo perché non fa test seri, no.
lui può fare vedere quello che vuole, a chi vuole e quando vuole
non deve nulla a nessuno, non ha chiesto soldi a nessuno.
Mi permetterei, con grande rispetto delle tue opinioni e di tutti gli altri, di dissentire.
Mia zia Carolina non deve spiegare a nessuno perchè fa' le lasagne con la semola e il sugo con lo strutto di maiale al posto dell'olio. Lei cucina per fatti suoi, a casa sua, quando le pare, e manco a noi nipoti ci spiega cosa intende fare e come intende farlo. Mi pare chiaro, semplice, comprensibile ed elementare. Punto.
Il signor Rossi invece non è come mia zia Carolina perchè continua a menare il torrone da anni sulle sue pseudo scoperte, con articoli, interviste, dibattiti, simposi, tavole rotonde, processi e condanne, appelli in corso, fallimenti societari multipli, congressi mondiali sui fenomeni da lui addomesticati, forum, blog, libri, annessi e connessi ...... a partire dalla trasformazione della spazzatura in petrolio (fallita) fino all'energia gratis ed in abbondanza ricavata da uno scatolotto che partorisce Kilowatt di energia in modo del tutto autonomo e all'infinito.
Quindi è singolare scrivere : "...ma a te che te ne frega, mica ti mette le mani in tasca, lui puo' fare quello che vuole, il test lo fa o non lo fa a te non deve interessare ....."
Se il signor Rossi non vuole essere giudicato o criticato da chicchessia deve fare come mia zia, che non fa nè conferenze, nè tavole rotonde, non mette su società che poi falliscono per decine di miliardi di lire spariti, e manco scrive libri sull'uso dello strutto al posto dell'olio di oliva.
Secondo me ovviamente. :D :D :D
nebbia88
20-01-2012, 14:13
Se n'è andato da Dgt proprio perchè non lo pagavano, il simpaticone...
vogliamo parlare di DGT allora??????? a proposito di fumo...
http://www.defkalion-energy.com/files/HyperionSpecsSheetNovember2011.pdf
Avesse a disposizioni milioni a quest'ora era già in commercio... ;)
Se fosse stato un minimo corretto ed avesse pubblicato anche una sola reazione spiccicata, adesso avrebbe i miliardi in finanziamenti.
Sembra che la Defkalion GT abbia aperto gli inviti ai test indipendenti da terze parti, in aggiunta a quelli scientifici pianificati per l'inizio del 2012 da parte loro. Pero` i "general principles" che forniscono qui come base per questi test non mi convincono al 100%:
http://www.defkalion-energy.com/files/2012-01-23_Independent_Testing_on_Hyperion_Reactors.pdf
(e anche sul loro forum qui (http://www.defkalion-energy.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=926))
Con questi presupposti secondo voi e` possibile stabilire la natura di questi reattori? Non e` una domanda retorica.
Ho un video... http://www.youtube.com/watch?v=odkfAjqA4pc
Hanno pure scollegato il panettone dallo scambiatore di calore per l'effetto vapore che fa figo nel background dell'inquadratura.
A giudicare dallo spessore del giaccone che ha addosso nel laboratorio mi sa che il marchingegno ha bisogno ancora di qualche taratura ;)
Dumah Brazorf
24-01-2012, 17:36
Il contratto con UniBO potrebbe essere stato rescisso il 15 gennaio da UniBO stessa per inadempienza contrattuale di Rossi (non ha sganciato).
Al momento l'unica fonte è Krivit che dice di averlo saputo per mail da Dario Braga di UniBO per cui non c'è ancora l'ufficialità della cosa.
Singolare che questa notizia esca fuori il giorno dopo la dichiarazione di apertura ai test di terze parti di Defkalion GT.
Charonte
24-01-2012, 20:42
Ceeeeerto, come no!
Se n'è andato da Dgt proprio perchè non lo pagavano, il simpaticone... e il bello è che aveva detto che non avrebbe preso un soldo fino alla consegna del primo MW...
io sto parlando di persone comuni.
non mi smebra che qui dentro ci siano rappresentanti della defkalion:O
certo che rossi se le tira addosso tutte
si lamenta che nessunogli crede, e per forza...
Dumah Brazorf
25-01-2012, 16:23
Questo è il comunicato ufficiale che io non riesco ancora a trovare sul sito di UniBO (EDIT: http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Universita/2012/01/26/E-cat_dichiarazione_del_Dipartimento_di_Fisica.htm) ma di cui c'è un'intervista stamane alla radio di Braga.
Bologna, 25 gennaio 2012 – Il Dipartimento di Fisica dell’Università di Bologna dichiara che il contratto sottoscritto nel giugno 2011 tra il Dipartimento di Fisica e la EFA srl (la società italiana di proprietà di Andrea Rossi) è stato rescisso causa il mancato soddisfacimento delle condizioni al termine contrattuale previsto. Non c’è più alcun rapporto tra il Dipartimento e la EFA srl legato a questo contratto.
Tuttavia, il Dipartimento di Fisica si è reso disponibile con la sua esperienza e le sue strumentazioni per svolgere autonome misurazioni sulla produzione di calore da parte dell’apparecchiatura denominata e-cat al fine di fornire una risposta all’intera comunità scientifica e all’opinione pubblica in merito al fenomeno. I risultati delle misure saranno pubblicati.
nebbia88
25-01-2012, 16:40
gli sta bene a unibo, ormai lo sviluppo è fatto, potevano svegliarsi prima invece di chiedergli di sganciare 500K€...
harbinger
25-01-2012, 16:49
gli sta bene a unibo, ormai lo sviluppo è fatto, potevano svegliarsi prima invece di chiedergli di sganciare 500K€...
Suppongo ci sia un fraintendimento su chi ha perso cosa, visto che l'accordo era ben chiaro da tempo e sembrerebbe non essersi concluso perché una parte non ha versato il dovuto all'altra. Trattasi dell'ennesima mancata conferma di funzionamento dell'apparato ai regimi annunciati.
+Benito+
25-01-2012, 17:07
mazzata, non ha pagato, rescindono (giustamente) e si offrono di farlo gratis. Mi spiace proprio che sia italiano, ci sarebbe da chiedergli i danni di immagine.
+Benito+
25-01-2012, 17:10
gli sta bene a unibo, ormai lo sviluppo è fatto, potevano svegliarsi prima invece di chiedergli di sganciare 500K€...
:gluglu:
Dumah Brazorf
25-01-2012, 17:25
gli sta bene a unibo, ormai lo sviluppo è fatto, potevano svegliarsi prima invece di chiedergli di sganciare 500K€...
Giusto per capire, Rossi chiede a UniBO una collaborazione (non il contrario) di verifica e soprattutto ricerca e sviluppo, firma un contratto che si suppone abbia fatto senza l'aiuto di una pistola puntata alla tempia e per 6 mesi pubblicizza il suo straordinario apparato fregiandosi del nome dell'Alma Mater, cosa che aveva già comunque fatto nei mesi precedenti grazie a quel gallo di Levi. Colpa di UniBO, ragionamento perfettamente lineare no?
Il 15gennaio scadono i termini del contratto e per non far la figura dell'istituzione oscurantista UniBO si dichiara comunque disponibile ad eseguire i famosi test che almeno altri 3-4 soggetti (Mit, Celani, Uppsala...) già mesi fa si erano proposti di fare a gratis con risposta di Rossi = picche.
Rossi adesso dichiara di aver già cominciato i meeting con UniBO e NI per questi test, guarda caso qualche giorno dopo che Defkalion ha annunciato i propri di test...
Evergreen
27-01-2012, 02:44
Mi sembra che questo piccolo articolo sia abbastanza chiaro ed esaustivo :
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/25/fusione-fredda-luniversita-recide-contratto-sperimentare/186330/
Non per prendere le difese di Rossi, ma trova le differenze:
Versione del Fatto:
l’Università si è dichiarata disponibile a condurre studi autonomi sull’apparecchiatura e a divulgare i risultati.
Versione originale:
http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Universita/2012/01/26/E-cat_dichiarazione_del_Dipartimento_di_Fisica.htm
il Dipartimento di Fisica si è reso disponibile con la sua esperienza e le sue strumentazioni per svolgere autonome misurazioni sulla produzione di calore da parte dell'apparecchiatura denominata E-cat al fine di fornire una risposta all'intera comunità scientifica e all'opinione pubblica in merito al fenomeno. I risultati delle misure saranno pubblicati.
Questa informazione di un paio di giorni fa uscita dopo la notizia della terminazione del contratto potrebbe porre la cosa (che nel comunicato ufficiale ha sicuramente una sfumatura diversa) in un differente contesto:
http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3391463.ece
Rossi told Ny Teknik that "the work of the University of Bologna has already started with meetings together with National Instruments to prepare the whole system analysis."
Per aggiungere altro materiale aggiornato al drama:
http://radio.rcdc.it/archives/e-cat-unibo-la-reazione-di-stremmenos-e-la-replica-di-braga-94275/
Il parere del prof Francesco Celani sulla apparente apertura della Defkalion ai test pubblici, piu` informazioni su un seminario che terra` al CERN fra non molto:
http://22passi.blogspot.com/2012/01/operazione-mig-22.html
da: francesco celani
a: 22passi, r.virgilio, zreick
data: 28 gennaio 2012 20:19
oggetto: Test su NUOVO reattore Defkalion; CERN.
Caro Daniele, (e Ruggero, Raymond),
approfitto, come al solito, della tua cortesia per scrivere (rigorosamente in ordine sparso/qualunque...) a Te, e Tuoi lettori, oltre che ovviamente a quelli di Ruggero Virgilio e Raymond Zreick o chiunque altro interessato, alcuni miei commenti/considerazioni/accadimenti in questa ultima settimana.
1) Dichiarazione recente da Defkalion.
1a) Ho letto, spero attentamente, "tra le righe" del recente documento stilato dalla Defkalion.
1b) Ho effettuato una serie di telefonate e scritto alcuni messaggi (a scanso di equivoci di comprensione linguistica) ad un Collega, di formazione Scientifica, che è il mio "ponte", da lungo tempo, con la Defkalion.
1c)* Mie attuali valutazioni:
1c1) Il nuovo materiale messo a punto dalla Defkalion ha POTENZIALITA' maggiori rispetto a quello precedente (T_max 650°C rispetto ai circa 400°C precedenti).
1c2) Il sistema di misura che attualmente utilizzano è utile nella fase di sperimentazione scientifica, NON quella di validazione tecnologica.
1c3) In altre parole, per la validazione tecnologica --> industriale --> commerciale, come è nei loro obiettivi dichiarati, l'unica metodologia, di fatto, universalmente riconosciuta, è la cosiddetta CALORIMETRIA a FLUSSO.
1c4) Quindi, la loro attuale tecnica del "reattore duale" (spesso utilizzata negli sperimenti di CMNS, compresi i Nostri) è utile soltanto nella fase di Ricerca Scientifica.
1c5) E' lodevole che il gruppo Defkalion permetta misure di spettrometria gamma (in realtà, la loro offerta con contatore Geiger-Muller era un po' confusa...) da parte di tecnici esterni.
1c6) A parte legittime curiosità scientifiche, ritengo la mia (con altri colleghi TECNICI) eventuale presenza presso un loro Laboratorio UTILE soltanto dopo che avranno realizzato e messo a punto la predetta CALORIMETRIA a FLUSSO.
1d) Dopo che saranno noti i loro risultati, i controlli per la INDIPENDENTE VALIDAZIONE verranno effettuati con apparecchiature di mia (nostra) provenienza od "assemblati" in loco sotto il mio (nostro) diretto controllo.
1e) Desidero ringraziare tutti i VOLONTARI del tuo sito che si sono dichiarati disponibili a pagarmi le spese di viaggio e soggiorno: sono COMMOSSO.
* Parafrasando un bellissimo messaggio, scolpito nella Pietra di un monumento dell'EUR (Roma), nel cui significato profondo da sempre ed in pieno mi riconosco, gli Italiani sono un Popolo di Eroi, Santi, Navigatori e Persone per Bene (ad esempio Voi!).
Preferisco non scrivere cosa pensi dei vari (forse troppi) opportunisti, codardi, furbetti e schifezza dicendo: lascio a Voi immaginare.
1f) Forse il denaro che state raccogliendo non sarà sufficiente per l'acquisto anche della specifica strumentazione, comunque ha un significato morale immenso.
1g) Ho la sensazione sperimentale che il cosiddetto punto G sia stato da Noi identificato... [ndr. il "punto G" era quello contemplato nella email di Celani contenuta in questo post]
2) Situazione del Seminario al CERN.
2a) Sono stati effettuati, con completa e reciproca soddisfazione, tutti gli accordi preliminari con il Responsabile, presso il CERN, dei cosiddetti seminari di "Interesse Generale" (chiamati Colloquium).
* Ho chiesto, ed ottenuto, che la parte teorica venisse tenuta dal Prof. Yogendra Srivastva (Univ. Perugia), che sinceramente ringrazio per la sua immediata, ed entusiastica, disponibilità.
Si occuperà di fare sia una sintesi sui modelli teorici finora sviluppati per cercare di spiegare le anomalie termiche e/o nucleari trovate sperimentalmente che di illustrare l'ipotesi che tali anomalie siano provocate ANCHE da reazioni riconducibili alla cosiddetta "forza debole", cioè il modello originariamente sviluppato da Larsen-Widom e ripreso/migliorato da alcuni anni da Srivastava.
È per me confortante osservare che alcune della linee guida teoriche, sviluppate dal compianto Giuliano Preparata, siano state in parte riprese anche da Larsen-Widom-Srivastava.
2b) La data concordata è il 22 Marzo 2012, ore 16 (per l'ora esatta devo ricontrollare).
2c) Appena verrà completata la formalizzazione "generale", l'informazione completa (Titolo, Autori, Affiliazioni, Abstract, durata) sarà resa disponibile sul sito ufficiale del CERN.
Grazie per l'attenzione,
Francesco CELANI
gli sta bene a unibo, ormai lo sviluppo è fatto, potevano svegliarsi prima invece di chiedergli di sganciare 500K€...
è rossi che ha sempre proposto denaro ad università e accademici per fare testare le sue invenzioni , è il suo modo di fare .
non vedo quindi cosa centri unibò se lui prima ha proposto e poi si è tirato indietro.
nebbia88
30-01-2012, 09:32
semplicemente perche' dal mio punto di vista unibo avrebbe dovuto "corteggiare" rossi e proporsi per sviluppare il tutto, mentre ora con i mesi che son passati rossi si e' "arrangiato" con chi ha saputo dargli subito a disposizione strumenti e conoscenze (NI), e adesso l'univ non gli serve proprio a nulla, se non a dargliene uno in prestito affiche' facciano le loro misurazioni, ma in questo caso si parla sempre di test "a scatola chiusa".
ad ogni modo se era giusto investire su di lui lo sapremo in autunno quando dovrebbero arrivare le prime unita' casalinghe fatte e finite, a quanto pare..
Guarda che la national instruments non ha aiutato proprio in niente, semplicemente ha fornito un po' di strumentazione che pure te puoi comprare se vuoi. Le schede di acquisizione costano poche centinaia di euro...
È come dire che l'intel ti aiuta nel tuo lavoro perchè dentro il tuo PC c'è un suo processore...
nebbia88
30-01-2012, 11:58
hai ragione, in realtà aveva detto che avevano fatto dei grossi passi in avanti con la collaborazione del primo "customer", ma mi pareva di ricordare che pure NI ha messo del suo per migliorare il sistema di controllo, sinceramente non so dove l'avevo letto e potrei ricordare male.
+Benito+
30-01-2012, 12:16
Ma cosa dici....per fortuna che nelle università non sono tutti FESSI :rolleyes:
nebbia88
30-01-2012, 12:55
per fortuna che nelle università non sono tutti FESSI :rolleyes:
non l'ho capita :confused:
Ziosilvio
30-01-2012, 13:13
Ma cosa dici....per fortuna che nelle università non sono tutti FESSI :rolleyes:
Questa ce la devi spiegare, anche perché io sento odore di flame.
Meglio in pvt, grazie.
zulutown
30-01-2012, 14:03
semplicemente perche' dal mio punto di vista unibo avrebbe dovuto "corteggiare" rossi e proporsi per sviluppare il tutto, mentre ora con i mesi che son passati rossi si e' "arrangiato" con chi ha saputo dargli subito a disposizione strumenti e conoscenze (NI), e adesso l'univ non gli serve proprio a nulla, se non a dargliene uno in prestito affiche' facciano le loro misurazioni, ma in questo caso si parla sempre di test "a scatola chiusa".
ad ogni modo se era giusto investire su di lui lo sapremo in autunno quando dovrebbero arrivare le prime unita' casalinghe fatte e finite, a quanto pare..
Ciò.. qualcuno ha investito su questo aggeggio di rossi?!
Spero che non siano soldi pubblici italiani :muro:
Dumah Brazorf
30-01-2012, 15:21
Un video da defkalion
http://www.youtube.com/watch?v=SuRGpRZ1t5E
Cosa sono quegli affari accatastati dietro al pc alla fine del video?
Charonte
30-01-2012, 18:17
ammazza che strutture e materiali di qualità...
sembra l'artigiano che ho dietro casa...
bah
Evergreen
30-01-2012, 19:21
Gente di poca fede ... vedrete, vedrete qualche un paio di mesi, o anni, o lustri ... insomma prima o poi vedrete, e vi rimangerete tutto il vostro scetticismo. E vi pentirete di aver sbeffeggiato l'italico scienziato scopritore dell'energia gratis .........:O
frankytop
31-01-2012, 18:34
Intanto segnalo che i diritti della domanda di brevetto di Rossi passano dalla moglie alla sua società americana.
https://register.epo.org/espacenet/application?documentId=ESQ5ITGD5836FI4&number=EP08873805&lng=en&npl=false
RodrigoM
31-01-2012, 23:16
Guarda che la national instruments non ha aiutato proprio in niente, semplicemente ha fornito un po' di strumentazione che pure te puoi comprare se vuoi. Le schede di acquisizione costano poche centinaia di euro...
È come dire che l'intel ti aiuta nel tuo lavoro perchè dentro il tuo PC c'è un suo processore...
Non credo che siano esattamente così le cose.
Prova tu a comprare qualche scheda della National Instruments, e vediamo se in qualche comunicato stampa, in cui dicono di supportare ricercatori nello sviluppo dei loro progetti "energetici o di fisica avanzata", inseriscono il tuo nome assieme a quello dell'LHC e dei Tokamak.
Probabilmente il loro supporto fa parte di qualche condizione di vendita, ma di sicuro non hanno avuto timore di accostare il loro nome a quello di Rossi. Staremo a vedere se a torto o a regione.
Non credo che siano esattamente così le cose.
Prova tu a comprare qualche scheda della National Instruments, e vediamo se in qualche comunicato stampa, in cui dicono di supportare ricercatori nello sviluppo dei loro progetti "energetici o di fisica avanzata", inseriscono il tuo nome assieme a quello dell'LHC e dei Tokamak.
Probabilmente il loro supporto fa parte di qualche condizione di vendita, ma di sicuro non hanno avuto timore di accostare il loro nome a quello di Rossi. Staremo a vedere se a torto o a regione.
Faccio notare che, almeno a me, facendo una ricerca su google "national instruments e-cat" saltino fuori valangate di siti di tutti i tipi meno che quelli della National Instruments, mentre se si cerca "national instrument lhc", per esempio, i primi due risultati si riferiscono esattamente a pagine della National Instrument...
In ogni caso, Rossi può semplicemente aver richiesto qualche soluzione su misura (per ignoranza sua, mi vien da dire visti i precedenti) per effettuare i rilevamenti e quindi è abbastanza comunque che le aziende mettano in evidenza -sempre che sia stato fatto, perchè ripeto, a parte siti che riportano altri siti che riportano altri siti etc, io non ho trovato una pagina della NI che lo dica- collaborazioni e progetti ad-hoc.
RodrigoM
01-02-2012, 09:35
Faccio notare che, almeno a me, facendo una ricerca su google ...
http://digital.ni.com/worldwide/bwcontent.nsf/web/all/77770EDB0AF6A3E7862579560030DDD8
Nota bene: questo non vuole dire che l'E-Cat funziona, ma di sicuro il ruolo di NI è qualche cosa di più di quello del venditore di schede di controllo/acquisizione.
Raghnar-The coWolf-
01-02-2012, 10:23
http://digital.ni.com/worldwide/bwcontent.nsf/web/all/77770EDB0AF6A3E7862579560030DDD8
Nota bene: questo non vuole dire che l'E-Cat funziona, ma di sicuro il ruolo di NI è qualche cosa di più di quello del venditore di schede di controllo/acquisizione.
Non leggo da nessuna parti Rossi o Fusione Fredda o similia...
ad ogni modo se era giusto investire su di lui lo sapremo in autunno quando dovrebbero arrivare le prime unita' casalinghe fatte e finite, a quanto pare..
Ma non era ottobre scorso?
ammazza che strutture e materiali di qualità...
sembra l'artigiano che ho dietro casa...
bah
Questo non vuol dire. Anche i nostri laboratori sono conciati. La mia tesi sperimentali mi soprannominavano McGyver perchè ho costruito i supporti col mio vecchio Meccano e abbondanti dosi di alluminio e scotch perchè se aspettavo che l'officina mi facesse il supporto fighettoso e avveneristico mi laureavo forse adesso...
In posti come Livermore e in alcune zone di LHC per entrare i militari e la sicurezza usano cose tipo scansione retinale e simil-mission impossibile... poi dentro i Fisici versano in uno stato di "arrangiarsi" che ancora un po' saldano le cose con lo sputo.
Ricorda: un dottorando costa meno di un operaio dell'officina e rende di più! XD Perchè spendere in un'officina efficiente quando puoi avere decine di umpa loompa che lavorano quasi gratis senza ferie, malattia, scioperi e in condizione igeniche e di sicurezza che farebbero chiudere l'impianto a qualsiasi sindacato? XD
Dumah Brazorf
01-02-2012, 10:37
Non leggo da nessuna parti Rossi o Fusione Fredda o similia...
Leonardo Corp è Rossi.
nebbia88
01-02-2012, 10:43
Ma non era ottobre scorso?
ad ottobre aveva sempre detto che avrebbe avuto pronto il reattore da 1MW, ne ha fatto solo "mezzo", consumando "nulla", e da quel momento era acquistabile alla modica cifra di 1M$ (o erano 2?). non si era mai detto che quelli casalinghi sarebbero usciti a ottobre, cercate sempre di far confusione per screditare....
Leonardo Corp è Rossi.
Inoltre la Leonardo Corporation intende inserire gli strumenti NI nel suo sistema di controllo
Hanno semplicemente comprato delle schede...
Raghnar-The coWolf-
01-02-2012, 12:06
Leonardo Corp è Rossi.
Che però fa generatori biodiesel.
Quindi se una società vende degli attrezzi a LHC e a una società che fa generatori biodiesel improvvisamente questo diventa che il mondo scientifico avvalla l'e-cat ? O_O
La fusione fredda è diventata come l'associazione mafiosa che se una attività è accusata di fusione fredda tutte le società correlate diventano automaticamente riguardanti la fusione fredda? Bell'autogol da chi cerca di accreditare qualcosa...
Ripeto: non c'entra NULLA quel comunicato nè con un avallare (o screditare) nè con l'e-cat, la fusione fredda e amenità del genere.
Dumah Brazorf
01-02-2012, 13:17
Che però fa generatori biodiesel.
Quindi se una società vende degli attrezzi a LHC e a una società che fa generatori biodiesel improvvisamente questo diventa che il mondo scientifico avvalla l'e-cat ? O_O
[...]
Ripeto: non c'entra NULLA quel comunicato nè con un avallare (o screditare) nè con l'e-cat, la fusione fredda e amenità del genere.
Su questo sono daccordissimo con te, è un trucchetto simile a quello usato con UniBO.
Però nel contesto del comunicato il fatto che la Leonardo faccia generatori biodiesel è ot, è nominato proprio per via del gatto.
Su questo sono daccordissimo con te, è un trucchetto simile a quello usato con UniBO.
Però nel contesto del comunicato il fatto che la Leonardo faccia generatori biodiesel è ot, è nominato proprio per via del gatto.
In ogni caso, il comunicato dice una cosa ben specifica: saranno inseriti sistemi della NI nel controllo degli apparati.
NON vuol dire che la NI stia sviluppando qualcosa di specifico per quell'applicazione, NON vuol dire che ci sia qualche collaborazione in atto, vuol dire solo che il sig. Rossi compra dei dispositivi dalla NI e li usa nel suo progetto.
Se li compra il sig. Pincopallo che ha un'impresa che si occupa di zucchine trifolate e la NI emette un comunicato sull'uso delle sue strumentazioni nella produzione delle zucchine trifolate, sicuramente anche l'azienda di Pincopallo ci finisce dentro, essendo quattro gatti nel settore, non so se mi spiego...
RodrigoM
01-02-2012, 18:29
In ogni caso, il comunicato dice una cosa ben specifica: saranno inseriti sistemi della NI nel controllo degli apparati.
NON vuol dire che la NI stia sviluppando qualcosa di specifico per quell'applicazione, NON vuol dire che ci sia qualche collaborazione in atto, vuol dire solo che il sig. Rossi compra dei dispositivi dalla NI e li usa nel suo progetto.
Se li compra il sig. Pincopallo che ha un'impresa che si occupa di zucchine trifolate e la NI emette un comunicato sull'uso delle sue strumentazioni nella produzione delle zucchine trifolate, sicuramente anche l'azienda di Pincopallo ci finisce dentro, essendo quattro gatti nel settore, non so se mi spiego...
Il comunicato dice anche che NI è entusiasta "delle numerose occasioni di supporto ai clienti nel semplificare lo sviluppo di progetti energetici o di fisica avanzata"
Cioè per loro è una prassi normale aiutare i clienti nel realizzare i loro progetti utilizzando le loro soluzioni, quindi perché non dovrebbe valere anche per Rossi, che c'ha, la peste? Se li paga, sarà un cliente come gli atri.
Sei poi sicuro che dopo l'LHC e i Tokamak, in tutto il mondo, NI non fornisca supporto a qualcuno di più prestigioso e meno chiacchierato di Rossi da poterlo inserire in quel comunicato stampa?
Per me è chiaro che non hanno il timore dell'accostamento con il nome al più grande truffatore del secolo. Il perché chiedilo a loro.
Il comunicato dice anche che NI è entusiasta "delle numerose occasioni di supporto ai clienti nel semplificare lo sviluppo di progetti energetici o di fisica avanzata"
Cioè per loro è una prassi normale aiutare i clienti nel realizzare i loro progetti utilizzando le loro soluzioni, quindi perché non dovrebbe valere anche per Rossi, che c'ha, la peste? Se li paga, sarà un cliente come gli atri.
Ma te sei di quelli che comprano il prodotto perché "nove dentisti su dieci raccomandano" la tal cosa? :D Oppure perchè la nonna usa la pasta per le dentiere tutti i giorni e morde una mela che se lo faccio io a trent'anni mi restano gli incisivi piantati dentro? :asd:
E che volevi che scrivessero in un annuncio pubblicitario? Che i tizi e i caii di turno hanno comprato il loro convertitore USB/422? È chiaro che se ti rivolgi a NI per delle soluzioni specifiche,
a) loro sanno che esisti e che stai comprando da loro, cosa che se passi dal negozio non avviene;
b) possono dire di collaborare con te, anche se questo può voler dire semplicemente sfogliare il catalogo a quattro mani;
c) che hanno fornito hardware apposta per la tal applicazione, che non vuol dire hardware progettato apposta per la cronaca.
Tra l'altro il comunicato è in italiano, mentre la NI non è italiana: sarei curioso di vedere se questo annuncio compare anche nel sito americano. Inoltre, mentre degli altri progetti c'è il link, per Rossi no. Di più, non dice "la NI collabora con...", dice che la Leonardo Corp intende usare i prodotti della NI nei suoi progetti. Quali? Non si sa. Che siano le zucchine trifolate di prima o l'Enterprise, nessuno lo dice... se poi mi dite che la Leonardo si occupa di generatori a biodiesel... beh... credo che, visti i video degli esperimenti sull'ecat un tester cinese sia sprecato visto il rigore e le qualità delle misure e dei controlli svolti.
Sei poi sicuro che dopo l'LHC e i Tokamak, in tutto il mondo, NI non fornisca supporto a qualcuno di più prestigioso e meno chiacchierato di Rossi da poterlo inserire in quel comunicato stampa?
Per me è chiaro che non hanno il timore dell'accostamento con il nome al più grande truffatore del secolo. Il perché chiedilo a loro.
Fai tu, secondo me non ti rendi bene conto del significato degli annunci pubblicitari...
Evergreen
01-02-2012, 18:55
Ribadisco la mia straordinaria ignoranza nel campo specifico, per cui ogni mio giudizio è figlio soltanto di sensazioni e orfano di qualsiasi elemento di conoscenza.
Ma noto che soltanto su questo forum ne stiamo parlando da maggio 2008, cioè da quasi quattro anni, con link, messaggi, immagini, considerazioni, opinioni, sensazioni, distinguo, postille, chiarimenti e tutto il resto.
Sono state radiografate e pubblicizzate le società di questo signore, si è dissertato sui suoi appoggi di Nasa ed Università varie, si è disquisito se si trattava di appoggi o di incarichi o di prestazioni di opera o di complicità o di vanterie o di ambigue associazioni di un nome ad una grande industria o a un contratto, o a vari contratti non onorati, rescissi, rinnovati ecc... ecc.....
In realtà, per dirla col senno della serva, a cui appartengo per la mia dichiarata ignoranza, stiamo facendo soltanto una straordinaria pubblicità ad una persona, alle sue società. alla sua storia non sempre cristallina, ed alla sua "creatura" che sta' ancora nel sacco.
E che il signor Rossi ci assicura essere un Sarchiapone o una scoperta sensazionale, e che il buon Trap non definirebbe manco "gatto" perchè non c'e' nè il gatto e manco il famoso sacco.
Ripeto, non ne so' di atomi, neutroni e neutrini, di scissione a caldo, a tiepido o a freddo .... ma chiedo ai piu' possibilisti che dibattono la materia se sarebbe il caso o meno che il signor Rossi apra finalmente il sacco (dopo anni di ipotesi, rinvii, appuntamenti sempre rimandati con la gloria ed il nobel ...), e rendere edotto il mondo sul suo contenuto, sia esso un gatto o un sarchiapone oppure niente ?.....
Penso che anche il piu' fervente sostenitore del signor Rossi, a questo punto della telenovela, dovrebbe nutrire qualche piccolo dubbio in proposito.
O no ?...:eek:
+Benito+
01-02-2012, 19:27
Rossi è saltato fuori l'anno scorso.
RodrigoM
01-02-2012, 20:59
...
E che volevi che scrivessero in un annuncio pubblicitario? ...
Non capisco cosa ti da fastidio, che NI aiuti i suoi clienti fornendo ben più che hardware e software a scatola chiusa, o che Rossi pagando come cliente possa usufruirne?
Tieni presente che se fosse solo pubblicità bastava fermarsi a nominare LHC e Tokamak, non era necessario aggiungere altro.
Rossi è un cliente di National Instruments, nel senso che ha firmato un contratto con loro (questo l'ha confermato anche Trisha McDonell, corporate PR manager di National Instruments http://www.mail-archive.com/
[email protected]/msg54808.html)
e come tale può avvalersi del loro supporto, come tutti i clienti di NI (questo l'ho aggiunto io basandomi sul loro comunicato stampa, almeno che non siano anche loro dei pallonari).
Se vuoi il testo in inglese eccolo:
http://digital.ni.com/worldwide/bwcontent.nsf/websearch/2c6b449a3f0f8f3a862579480060a07f
ma non era necessario perché Stefano Concezzi non è il direttore di una filiale italiana di NI.
Lo stesso Concezzi dice:
http://pesn.com/2011/11/10/9601953_National_Instruments_signs_to_do_E-Cat_controls/
"I would love for him to be right" [cioè che il gatto funzioni]
"We support every kind of research for the betterment of human kind. Whoever is interested in doing that, we would be happy to support."
Mettiti il cuore in pace, NI aiuterà Rossi ad implementare il sistema di controllo dell'E-Cat, se poi ci sia effettivamente qualche cosa da controllare questo è un altro discorso.
A me fastidio? Proprio niente.
Però trovo ingenuo pensare che perchè la NI dica che fornirà dei sistemi significa che creda nel progetto.
Dal tuo link:
"[Rossi] signed an agreement with National Instruments (NI), to have them make all the instrumentation for the E-Cat plants"
Sempre che Rossi paghi (vedi Unibo), la NI gli procura i sistemi di controllo per la sua centrale. Questo non è aiutare nello sviluppo, questo è tu paghi e io ti do un sistema.
Di nuovo:
"He said that their stipulation for the agreement is that all the instrumentation for the E-Cat plants have "by National Instruments" and logo on the instrumentation panels."
Cioè metteranno il LORO logo sui LORO strumenti. Dico io, quale altre impresa avrebbe mai potuto sbilanciarsi così tanto fin da arrivare a mettere il proprio logo sui propri prodotti?
Detto questo ribadisco per l'ultima volta: se a te fa piacere credere che il fatto che la NI fornisca degli strumenti a Rossi sia come il sig. Del Monte che mette l'etichetta sulle ananas, liberissimo di farlo. Io personalmente, per la mia esperienza lavorativa, lo vedo solo come indicazione che Rossi ha detto che paga e la NI gli fornisce dei sistemi, e la faccia la mette solo su quello che fornisce lei.
RodrigoM
02-02-2012, 10:49
Per l'ultima volta e poi mi taccio perchè il troppo stroppia
A me fastidio? Proprio niente.
Però trovo ingenuo pensare che perchè la NI dica che fornirà dei sistemi significa che creda nel progetto.
Non ho detto questo.
Lo stesso Concezzi (e quindi NI) non ha detto questo. Si è limitato a dire che "sarebbe contento che Rossi avesse ragione" (cioè gli farebbe piacere che l'E-Cat" funzioni), ma loro danno comunque il loro supporto a Rossi come fanno con tutti i loro clienti.
Ma NI ha detto che aiuterà Rossi ad implementare il sistema di controllo [dell'E-cat], quindi farà di più che vendere schede di controllo a Rossi (e da qui l'inizio di tutta questa discussione).
Il punto precedente non implica che l'E-Cat funzioni.
Se l'E-Cat funzionerà come dovrebbe fare un apparato commerciale, sarà anche merito dei tecnici di NI. Se invece l'E-Cat è una bufala, non sarà l'aiuto di NI a trasformarlo in un oggetto funzionante. Su questo non ci piove
Non so di quante finanze disponga Rossi, ma è chiaro che implementare un sistema di controllo è una faccenda prioritaria. Lo doveva fare un anno fa, prima di qualsiasi dimostrazione pubblica come sta facendo Defkalion in questo periodo. Se è in ristrettezze economiche, il discorso UNIBO va sicuramente in secondo piano, anche alla luce dei piani di Defkalion.
NI non teme l'accostamento del proprio nome con quello "dell'appestato". Se lo fanno perché sanno qualche cosa che noi non sappiamo o semplicemente perché tanto hanno le spalle larghe, questo non lo so.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.