PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GTS 512 MB


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48]

galaxygalaxy
04-10-2010, 11:24
Sono felice possessore di una 8800 gts 512. Finalmente mi sono convinto ad installare windows 7 32bit, ma i driver nvidia per la mia schedozza non vanno per niente bene con alcuni giochi e principalmente con crysis.
praticamente ho dovuto installare i vecchi driver di luglio 2009 per poter rigiocare con crysis.
ho provato tutti i driver uno x uno presenti sul sito nvidia e gli unici che girano bene cobn crysis sono solo i più vecchi e precisamente dai 191.07 a ritroso. tutti gli ultimi driver nvidia fanno diventare crysis ingiocabile con blocchi di parecchi secondi e frames bassi.
come posso farlo sapere ad nvidia?
qualcun altro ha avuto problemi?

daetan
04-10-2010, 12:48
Io uso 7 a 64 bit e non ho nessun problema con gli ultimi driver penso che per il 32 non ci dovrebbero essere problemi ugualmente per caso hai overcloccato la scheda ?

Dry Patrick
04-10-2010, 16:36
Giusto metti via i soldini e compra una 470 :) ne gioverà sia il portafoglio che il PC
Non prndere le 465, perchè sono chiaramente una svendita momentanea di cipponi mezzi guasti tanto per sgomberare i magazzini ma neanche ho preso le 460, su cui si è sbavato al miracolo, .. perchè giudicate NON SILENZIOSE .. essendo dotate di una ventola più grande.
Ecco quindi perchè mi sono abbracciato con le 470. ;)

ciao
Più e grande la ventola, più lentamente gira, meno rumore fa...

Gui35
20-10-2010, 13:45
Raga Sabato finalmente penso di passare a windows 7 64 bit.
Ho visto che i driver che ho su (258.96) sono un pò vecchiotti ed ora ci sono i 260.89.
Qualcuno li ha installati?Notati problemi particolari?
Quelli che ho non mi hanno dati mai problemi quindi se non rimangono le condizioni che ho ora non cambio.
Grazie a chiunque volesse rispondere :)

astuto
30-10-2010, 19:20
Dopo due anni e mezzo la mia 8800 gts 512 mi sa che mi ha abbandonato,ha iniziato con qualche quadretto verde durante la fasi di gioco per diventare una schermata di puntini gialli rossi verdi viola ecc..ccc:mbe: per poi andare in crash.....E la seconda 8800 gts 512 che butto, la prima meno di un mese di vita sostituita in rma la seconda adesso:mad: Ma non'è possibile cavolo, mai overclockata, la pulivo ogni 3 mesi, sostituvo la pasta termica una vota all'anno prima dell'estate,gestivo la ventola con rivatuner, non ha mai superato i 70C° in vita sua....chiamala sfiga, leggendo nel forum c'è ne sono parecchi con sto problema sulle 8800.
Proverò infornarla vediamo se riesco a far qualcosa ma ormai son rassegnato..

Gui35
30-10-2010, 19:36
Dopo due anni e mezzo la mia 8800 gts 512 mi sa che mi ha abbandonato,ha iniziato con qualche quadretto verde durante la fasi di gioco per diventare una schermata di puntini gialli rossi verdi viola ecc..ccc:mbe: per poi andare in crash.....E la seconda 8800 gts 512 che butto, la prima meno di un mese di vita sostituita in rma la seconda adesso:mad: Ma non'è possibile cavolo, mai overclockata, la pulivo ogni 3 mesi, sostituvo la pasta termica una vota all'anno prima dell'estate,gestivo la ventola con rivatuner, non ha mai superato i 70C° in vita sua....chiamala sfiga, leggendo nel forum c'è ne sono parecchi con sto problema sulle 8800.
Proverò infornarla vediamo se riesco a far qualcosa ma ormai son rassegnato..

La possiedo da 3 anni...mai pulita,sempre tenuta occata con evga precision e va ancora una favola! :)
(mentre scrivo cmq mi sto toccando! :D :) )

macca4motion
30-10-2010, 20:33
La mia ha 2 anni e mezzo, pulisco regolarmente ogni 1-2 settimane, sempre occata via bios direttamente, mai aperta per non perdere la garanzia, non l'ho mai vista arrivare a 70° con la ventola in auto, pare che il profilo di gestione della xfx sia migliore dell'algoritmo usato da altri partner...
Mi dispiace per la scomparsa della scheda!

astuto
30-10-2010, 20:52
La possiedo da 3 anni...mai pulita,sempre tenuta occata con evga precision e va ancora una favola! :)
(mentre scrivo cmq mi sto toccando! :D :) )

Cavolo ste schede son peggio delle donne, più le tratti bene prima ti lasciano :muro:
Domani accendo il forno e provo a cuocerla vediamo che succede......:stordita:

ThePunisher
07-11-2010, 20:05
Ragazzi... sono felice di dirvi che ho resuscitato una 8800GTX 512MB che faceva artefatti anche al BIOS, impossibile installare i driver, CON IL METODO DEL FORNO!!!

8 minuti a 190 gradi in forno ventilato ed è come nuova.

Vi sto scrivendo con la scheda su e ci ho appena fatto una partita a Left4Dead 2!!!

Haha!

Gui35
07-11-2010, 20:06
Lol...avevo letto di questa cosa...ben per te,hai risparmiato un pò di soldi ed hai una scheda che ancora regge abbastanza ;)

ThePunisher
07-11-2010, 20:08
Lol...avevo letto di questa cosa...ben per te,hai risparmiato un pò di soldi ed hai una scheda che ancora regge abbastanza ;)

In compenso prima avevo provato con la mia 8800GTX ma avevo dato quasi 250 gradi e sono saltati condensatori ovunque dopo 8 minuti! D'oh!!! :muro:

Gui35
07-11-2010, 20:09
Ehehe...devi stare attento alla cottura...deve rosolare bene! :D

spaeter
11-11-2010, 17:40
ho aggiornato i driver alla versione 260.99

unica cosa: nella gestione colore io uso le impostazioni nvidia (personalizzate)

come faccio a caricarle in automatico all'avvio del pc? senza dover entrare nel pannello di controllo nvidia e selezionarle ogni volta?

ThePunisher
11-11-2010, 20:22
ho aggiornato i driver alla versione 260.99

unica cosa: nella gestione colore io uso le impostazioni nvidia (personalizzate)

come faccio a caricarle in automatico all'avvio del pc? senza dover entrare nel pannello di controllo nvidia e selezionarle ogni volta?

Il mio consiglio è quello di utilizzare GaPa (Gamma Panel), è leggerissimo (uno sputo proprio) e funziona sempre, al contrario del Pannello NVIDIA che ho notato pure io si resetta spesso e volentieri.

VaLe-182
11-11-2010, 20:48
Ragazzi ma rispetto alla nostra scheda una 460GTX 1GB quanto va di più percentualmente?

cocoz1
14-11-2010, 14:50
ho sentito di 8800gts che dopo un pò di anni davan dei problemi,dite che dopo 3 anni è il caso di smontare il dissi e cambiare la pasta sul chip?e fare una bella pulizia polvere?

daetan
14-11-2010, 15:47
ho sentito di 8800gts che dopo un pò di anni davan dei problemi,dite che dopo 3 anni è il caso di smontare il dissi e cambiare la pasta sul chip?e fare una bella pulizia polvere?

Te lo consiglio dopo 3 anni direi che arrivato il momento di fare un po di pulizia :D :D

cocoz1
14-11-2010, 15:54
Te lo consiglio dopo 3 anni direi che arrivato il momento di fare un po di pulizia :D :D

pulizia sia di polvere sia di cambio pasta termica? a me con everest da queste temperature in idle senza giocare:
70 gradi GPU
54 gradi ambiente gpu
62 memorie gpu

daetan
14-11-2010, 15:58
pulizia sia di polvere sia di cambio pasta termica? a me con everest da queste temperature in idle senza giocare:
70 gradi GPU
54 gradi ambiente gpu
62 memorie gpu

Per le temperature non ti sò dare indicazioni perchè ormai sono a liquido da anni ed ad esempio ora la mia gpu è a 33° però penso che 70° in idle siano un po altini.....comunque sia fai una bella pulita sia di polvere che di pasta smontanto anche la parte di plastica e la ventola sul dissipatore in modo che potrai pulire per bene il tutto cioè ventola, dissipatore, alette etc...

francesco1387
14-11-2010, 15:59
Secondo me è quasi d'obbligo cambiare pasta dopo 2/3 anni, io l'ho fatto un mesetto, ho messa la mx-2, e posso garantirti che le temperature calano di brutto!!!
Prima senza overclock con ventola in automatico in idle arrivavo tranquillamente a 67/68° in idle!!! Con la ventola al 100% in full i 75° li superavo tranquillamente, ora con l'overclock in firma e ventola al 100% in full non arrivo a 60°!!! è stata veramente una svolta cambiare pasta, poi questa mx-2 è semplicemente fantastica :D
Devo aggiungere che anche il cambio del case è stato di grande aiuto, però cambiando la pasta si hanno risultati veramente ottimi (ovvio dipende anche da quale pasta si utilizza ;))
Mi scuso per l'enfasi :P

albasnake
14-11-2010, 16:04
pulizia sia di polvere sia di cambio pasta termica? a me con everest da queste temperature in idle senza giocare:
70 gradi GPU
54 gradi ambiente gpu
62 memorie gpu

Confermo tutti i consigli sul cambio di pasta e pulizia dalla polvere, che male non fa mai; tuttavia non credo che porterebbe grandi abbassamenti nelle temperature. Le tue sono assolutamente regolari per la 8800GTS, c'è da iniziare a preoccuparsi quando la GPU supera i 90° in game.

cocoz1
14-11-2010, 16:21
Secondo me è quasi d'obbligo cambiare pasta dopo 2/3 anni, io l'ho fatto un mesetto, ho messa la mx-2, e posso garantirti che le temperature calano di brutto!!!
Prima senza overclock con ventola in automatico in idle arrivavo tranquillamente a 67/68° in idle!!! Con la ventola al 100% in full i 75° li superavo tranquillamente, ora con l'overclock in firma e ventola al 100% in full non arrivo a 60°!!! è stata veramente una svolta cambiare pasta, poi questa mx-2 è semplicemente fantastica :D
Devo aggiungere che anche il cambio del case è stato di grande aiuto, però cambiando la pasta si hanno risultati veramente ottimi (ovvio dipende anche da quale pasta si utilizza ;))
Mi scuso per l'enfasi :P

sìsì conosco la mx-2 la uso sempre quindi opterò per quella...

cocoz1
14-11-2010, 16:21
Confermo tutti i consigli sul cambio di pasta e pulizia dalla polvere, che male non fa mai; tuttavia non credo che porterebbe grandi abbassamenti nelle temperature. Le tue sono assolutamente regolari per la 8800GTS, c'è da iniziare a preoccuparsi quando la GPU supera i 90° in game.

ma come posso fare a verificare la temperatura durante un gioco?io al massimo posso uscire al volo dal gioco e guardare con il task manager oppure non so suggerimenti?

francesco1387
14-11-2010, 16:53
ma come posso fare a verificare la temperatura durante un gioco?io al massimo posso uscire al volo dal gioco e guardare con il task manager oppure non so suggerimenti?

Mentre giochi lasci aperto per esempio il montoraggio delle temperature di riva tuner e controlli nel tempo il variare delle temperature ;)

albasnake
14-11-2010, 22:12
ma come posso fare a verificare la temperatura durante un gioco?io al massimo posso uscire al volo dal gioco e guardare con il task manager oppure non so suggerimenti?

Mentre giochi lasci aperto per esempio il montoraggio delle temperature di riva tuner e controlli nel tempo il variare delle temperature ;)

Ti ha risposto francesco1387, comunque se hai un po' di passione e soldi da spenderci esistono tastiere con pannellino lcd, io ad esempio ho una Logitech G15 che mi permette di monitorare varie cose, tra cui la temperatura in ogni situazione.

spaeter
15-11-2010, 18:40
Il mio consiglio è quello di utilizzare GaPa (Gamma Panel), è leggerissimo (uno sputo proprio) e funziona sempre, al contrario del Pannello NVIDIA che ho notato pure io si resetta spesso e volentieri.

installato ed è molto semplice da usare! grazie
unica cosa: una volta creato un profilo come faccio a fare in modo che si attivi in automatico all'avvio del computer?

ThePunisher
15-11-2010, 18:47
installato ed è molto semplice da usare! grazie
unica cosa: una volta creato un profilo come faccio a fare in modo che si attivi in automatico all'avvio del computer?

Da me si avvia in automatico :mumble:.

cocoz1
16-11-2010, 08:59
Mentre giochi lasci aperto per esempio il montoraggio delle temperature di riva tuner e controlli nel tempo il variare delle temperature ;)

sì ma mentre gioco,devo uscire tipo con task manager sul desktop per vedere le temperature?io lo faccio con everest adesso..oppure rimangono sullo scermo fisse anche durante il gioco?

Gui35
16-11-2010, 09:12
Dipende come lo imposti...hai più scelte.

Kingdemon
16-11-2010, 22:25
ma come posso fare a verificare la temperatura durante un gioco?io al massimo posso uscire al volo dal gioco e guardare con il task manager oppure non so suggerimenti?

Prova MSI Afterburner ;)

io mi trovo molto bene lo uso per regolare la ventola e monitorare le temp ingame (non supero i 60-65 gradi)

francesco1387
16-11-2010, 22:34
sì ma mentre gioco,devo uscire tipo con task manager sul desktop per vedere le temperature?io lo faccio con everest adesso..oppure rimangono sullo scermo fisse anche durante il gioco?

No tu lo lasci aperto durante la sessione di gioco e quando chiudi il giochi ti ritrovi il monitoraggio delle temperature effettuato nell'arco di tempo che è rimasto aperto il monitoraggio appunto ;)

ThePunisher
28-11-2010, 13:37
Per la rubrica "Cotto e mangiato":

http://digilander.libero.it/m4puni/cotto_e_mangiato_0s.jpg

http://digilander.libero.it/m4puni/cotto_e_mangiato_1.jpg

http://digilander.libero.it/m4puni/8800GTS_512MB_reborn_1.png

Gui35
28-11-2010, 14:32
Che spreco...avevi lo spazio pure per un paio di hamburgher!

walter89
08-12-2010, 11:53
ragazzi

è da un po' di tempo che ho la scheda collegata in vga al monitor pc e si presentano questi strani aloni

http://img151.imageshack.us/img151/1872/immaginelz.png (http://img151.imageshack.us/i/immaginelz.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



Premetto che:
collegando la scheda video in hdmi al monitor è tutto ok
collegando il portatile in vga al monitor è tutto ok

quindi probabilmente è la scheda video che è andata? o sono solo problemi di interferenza?:)

Grazie a tutti

il divino
03-01-2011, 01:08
In questi giorni ho provato a collegare il PC alla TV, non l'ha riconosciuta al volo, così dal monitor sono andato nelle impostazioni e dopo avergliela fatta rilevare l'ho anche impostata come schermo principale.

Tuttavia se scollego il monitor la tv non si vede più...

E normale?
Come posso risolvere?

daetan
03-01-2011, 01:18
In questi giorni ho provato a collegare il PC alla TV, non l'ha riconosciuta al volo, così dal monitor sono andato nelle impostazioni e dopo avergliela fatta rilevare l'ho anche impostata come schermo principale.

Tuttavia se scollego il monitor la tv non si vede più...

E normale?
Come posso risolvere?

Ciao io la collego spesso alla tv con cavo s-video e lo rileva al volo settando direttamente la scheda su 1080p... uso Win 7 con gli ultimi driver disponibili

il divino
04-01-2011, 14:03
Ciao io la collego spesso alla tv con cavo s-video e lo rileva al volo settando direttamente la scheda su 1080p... uso Win 7 con gli ultimi driver disponibili

Boh...a me non rileva un piffero, posso oslo usarla in abbinamento ad un monitor...

ho Win 7 64 e i driver sono i 260.99

daetan
04-01-2011, 14:07
Boh...a me non rileva un piffero, posso oslo usarla in abbinamento ad un monitor...

ho Win 7 64 e i driver sono i 260.99

Bhè è un comportamento molto strano, provato anche a cambiare cavo ?

il divino
04-01-2011, 19:35
Bhè è un comportamento molto strano, provato anche a cambiare cavo ?

Si, ho provato sia con il super video che con il dvi-hdmi, ma il risultato é sempre lo stesso....gli starà antipatica la mia TV?

daetan
04-01-2011, 21:35
Si, ho provato sia con il super video che con il dvi-hdmi, ma il risultato é sempre lo stesso....gli starà antipatica la mia TV?

Se hai l'opportunità prova ma dubito che sia un problema di tv...

athem
16-02-2011, 20:27
Salve ragazzi ho un problema: nei driver nVidia dove si sceglie il tipo di ridimensionamento dello schermo, qualunque opzione io scelga una volta premuto applica la selezione torna su "Use my built-in scaling" e non capisco perché. Mi succede già da un po' di versioni dei driver...:mc:

http://i77.servimg.com/u/f77/13/97/03/31/captur10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=160&u=13970331)

il divino
13-03-2011, 23:03
Oggi ho smontato la scheda e ho fatto un pò di pulizia...non immaginate cosa c'era dentro...

Ho sostituito la pasta sulla GPU, mentre sulle memorie ealtri componenti c'é una pasta più spessa e retata, dato che era molto spappolata, l'ho ricompattata e ho chiuso, si può sostituire anche quella con della normale pasta argentata?

rdaelmito
13-03-2011, 23:19
Io l'ho completamente tolta quella pasta, sui chip di memoria ho messo un pad termico opportunamente ritagliato per ogni chip, un po' come i "dissipatorini" in bundle con i dissipatori per GPU. Una cosa è sicura, non puoi togliere quella pasta senza sostituirla in qualche modo.

bunk3r
25-03-2011, 14:12
Una domanda per i possessori o ex-possessori di questa longeva scheda video :D

Io a casa ho ancora un quad q6600 @3ghz con 2Gb di ram corsair 4-4-4-12 e una 8800 gts da 512 overclockata di fabbrica. Con questa configurazione su un monitor 19' da 1280x1024 riesco ancora a giocare decentemente praticamente a tutto (ci ho finito tranquillamente metro 2033 e gioco ottimamente a cod black ops), MA

...volendo fare un piccolo upgrade di scheda, secondo voi, su che potrei puntare sempre rimanendo in casa Nvidia? Il mio ali è un corsair 520w modulare, voi su che puntereste?

daetan
25-03-2011, 14:47
Una domanda per i possessori o ex-possessori di questa longeva scheda video :D

Io a casa ho ancora un quad q6600 @3ghz con 2Gb di ram corsair 4-4-4-12 e una 8800 gts da 512 overclockata di fabbrica. Con questa configurazione su un monitor 19' da 1280x1024 riesco ancora a giocare decentemente praticamente a tutto (ci ho finito tranquillamente metro 2033 e gioco ottimamente a cod black ops), MA

...volendo fare un piccolo upgrade di scheda, secondo voi, su che potrei puntare sempre rimanendo in casa Nvidia? Il mio ali è un corsair 520w modulare, voi su che puntereste?

Ciao a quella risoluzione anche se prenderesti l'ultima scheda disponibile sul mercato non vedresti miglioramenti molto visibili, il mio consiglio sarebbe ti portare il q6600 a 3,6Ghz e magari aggiungere 2gb di ram arrivando a 4gb cosi otteresti miglioramenti sicuramente più tangibili di prendere una vga più prestante :D

bunk3r
25-03-2011, 14:53
Ciao a quella risoluzione anche se prenderesti l'ultima scheda disponibile sul mercato non vedresti miglioramenti molto visibili, il mio consiglio sarebbe ti portare il q6600 a 3,6Ghz e magari aggiungere 2gb di ram arrivando a 4gb cosi otteresti miglioramenti sicuramente più tangibili di prendere una vga più prestante :D

il q6600 sopra i 3ghz comincerebbe a soffrire troppo, dubito di poterlo tenere rs a più di 3.2 volendo... le ram non sono un problema, altri 2gb potrei aggiungerli con pochi euro.

Riformulo la domanda allora, ipotizzando l'acquisto anche di un nuovo monitor con una risoluzione più pesante, che scheda video potrei puntare?

edit: la mia domanda nasce soprattutto dall'ignoranza riguardo i modelli attualmente disponibili, mi sono perso tutto lo storico della produzione di schede video degli ultimi due anni non seguendo sempre le uscite

daetan
25-03-2011, 14:59
il q6600 sopra i 3ghz comincerebbe a soffrire troppo, dubito di poterlo tenere rs a più di 3.2 volendo... le ram non sono un problema, altri 2gb potrei aggiungerli con pochi euro.

Riformulo la domanda allora, ipotizzando l'acquisto anche di un nuovo monitor con una risoluzione più pesante, che scheda video potrei puntare?

edit: la mia domanda nasce soprattutto dall'ignoranza riguardo i modelli attualmente disponibili, mi sono perso tutto lo storico della produzione di schede video degli ultimi due anni non seguendo sempre le uscite

Una scheda video molto sottovalutata ma che si riesce a portare a casa non svenandosi e che riesce ad avere prestazioni di tutto rispetta è la gtx275 :D

bunk3r
25-03-2011, 15:02
Una scheda video molto sottovalutata ma che si riesce a portare a casa non svenandosi e che riesce ad avere prestazioni di tutto rispetta è la gtx275 :D

grazie, mi metto a leggere ;)

edit: come la vedete una gtx460 da 1gb di memoria?
Scalda e consuma meno della 275 ed è leggermente più performante: http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_460_1_GB/31.html

(se sono troppo OT ditelo)

edit2: una cosetta tipo questa: http://www.funkykit.com/component/content/article/52-graphic-cards/1299-review-gigabyte-geforce-gtx-460-oc-1gb-gddr5.html come la vedete? Viene via con 150€ nuova

Fark
25-03-2011, 19:51
Una domanda per i possessori o ex-possessori di questa longeva scheda video :D

Io a casa ho ancora un quad q6600 @3ghz con 2Gb di ram corsair 4-4-4-12 e una 8800 gts da 512 overclockata di fabbrica. Con questa configurazione su un monitor 19' da 1280x1024 riesco ancora a giocare decentemente praticamente a tutto (ci ho finito tranquillamente metro 2033 e gioco ottimamente a cod black ops), MA

...volendo fare un piccolo upgrade di scheda, secondo voi, su che potrei puntare sempre rimanendo in casa Nvidia? Il mio ali è un corsair 520w modulare, voi su che puntereste?
secondo me a quella risoluzione fai meglio a tenertela ancora un pò, io ci sto giocando tranquillamente a 1920x1080, fai un pò te :D

al massimo aspetta battlefield 3(esce in autunno) che dovrebbe essere una bomba ed in base a come ti va decidi se è il caso di cambiare o meno, tanto nel frattempo di giochi più pesanti di metro non ne escono ;)

spaeter
25-03-2011, 20:29
secondo me a quella risoluzione fai meglio a tenertela ancora un pò, io ci sto giocando tranquillamente a 1920x1080, fai un pò te :D

al massimo aspetta battlefield 3(esce in autunno) che dovrebbe essere una bomba ed in base a come ti va decidi se è il caso di cambiare o meno, tanto nel frattempo di giochi più pesanti di metro non ne escono ;)

ieri è uscito crysis 2
REQUISITI MINIMI
OS: Microsoft® Windows® 7 / Vista® SP2 / XP® SP3
Processor: C2D 2.2 GHz or AMD Athlon 64 X2 4400+
Memory: 2 GB
Hard Drive: At least 10 GB
Video Memory: 512MB NVIDIA 8800 GTS / ATI Radeon HD3870

mi sa che farà fatica...

albasnake
25-03-2011, 20:45
ieri è uscito crysis 2
REQUISITI MINIMI
OS: Microsoft® Windows® 7 / Vista® SP2 / XP® SP3
Processor: C2D 2.2 GHz or AMD Athlon 64 X2 4400+
Memory: 2 GB
Hard Drive: At least 10 GB
Video Memory: 512MB NVIDIA 8800 GTS / ATI Radeon HD3870

mi sa che farà fatica...

E questa è veramente una bomba! Comunque ho provato la demo multiplayer, con grafica al minimo a 1680 è fluidissimo.

blues 66
25-03-2011, 20:51
;) azz meno male , che non l' ho venduta , se è ...cosiì longeva ...mela tengo stretta ancora :D ...e pensare che volevo prendere una 470 ... insomma i video in Full HD -li vedo , giochicchiarci ci giochicchio... :cool: non posso lamentarmi
Bhe forse l'unoca cosa è una bella manutenzione , debbo togliere pure io la pasta rinsecchita :p
dite di metterci i dissipatorini oppure un bell' accelero dell'arctic ?
ciauz.

Kingdemon
25-03-2011, 20:58
Mitica 8800 la montiamo ancora in tanti!

Aspetto BF3 per sostituirla..

spaeter
29-03-2011, 23:29
ieri è uscito crysis 2
REQUISITI MINIMI
OS: Microsoft® Windows® 7 / Vista® SP2 / XP® SP3
Processor: C2D 2.2 GHz or AMD Athlon 64 X2 4400+
Memory: 2 GB
Hard Drive: At least 10 GB
Video Memory: 512MB NVIDIA 8800 GTS / ATI Radeon HD3870

mi sa che farà fatica...

a 1920*1080 impostazioni su tutte su medium faccio circa 35fps in media con vga a default... temp intorno a 80° forse un pò alta...ho disabilitato il motion blur pechè proprio non mi piace (o la scheda lo gestisce male...)
ancora se la cava

Crystall
05-04-2011, 02:00
Anchio monto ancora questa mitica scheda, presa a febbraio 2008 a 305 € (era uscita da 2 mesetti diciamo ^^) insieme al pc e monitor 22' 1680 x 1050 e mi ha fatto girare degnamente tutto quello che volevo e ancora oggi con crysis 2 e altri giochi basta non esagerare con i settaggi e gira tutto MA...se volessi farmi pc nuovo e prendere cosi scheda video nuova oggi (inteso come periodo) su che fascia di prezzo dovrei buttarmi per avere quello che ho avuto da questa scheda in questi 3 anni e più su un monitor full hd per altri 3 annetti almeno? gtx 580, gtx 570 o gtx 560ti/radeon 6950? giusto x farmi un idea...per ora mancan i soldi e non ho fretta ma se capita almeno sò su cosa orientarmi

altra cosa:

leggevo che molti di voi l'hanno aperta x pulirla ecc.
siccome sono un imbranato con i lavori manuali non ho mai fatto nulla alla scheda in questi anni, è il caso di fare qualcosa o finchè non mi da problemi o temperature alte posso star tranquillo? oltre ai giochi posso far qualche bench per verificare in caso? quando gioco a giochi pesanti faccio un oc a 750/1875/1050

Fark
05-04-2011, 02:23
cut
una 560, magari anche occata di fabbrica
io probabilmente la sostituirò con una gigabyte 560 so o un'asus dcII top

coomunque ti sconsiglio l'oc, ha 3 anni e chissà come sarà ridotta dentro

Crystall
06-04-2011, 14:51
una 560, magari anche occata di fabbrica
io probabilmente la sostituirò con una gigabyte 560 so o un'asus dcII top

coomunque ti sconsiglio l'oc, ha 3 anni e chissà come sarà ridotta dentro

non mi ha mai dato problemi xchè dovrebbe esser ridotta xforza male dentro? le temperature son pure basse, leggevo di uno che diceva che in idle aveva 70° io ho con everest 43/43/40 mentre con evga precision e rivatuner 51° e ho un semplice cm 690 come case, cmq aprirla come funziona? svito 2 viti e levo la "scocca" e poi in teoria cosa sarebbe da fare? cambiare pasta meglio di no xchè non me la sento ma se già aprila può servire x levare polvere o cmq pulire all'interno e poi chiuderla e sarebbe facile da fare posso provarci :o

tu dici la 560...quindi si è andato in meglio con i prezzi visto che all'epoca la mia la pagai 305 e ora pagherei 100 in meno x una "equivalente" ottimo...son solo indeciso xchè ho sto cacchio di sfizio del 3 monitor che vorrei farmi (in futuro) dove una radeon 6950 2gb o gtx 570/80 andrebbero meglio uff

omega726
06-04-2011, 15:05
Mitica 8800 la montiamo ancora in tanti!

Aspetto BF3 per sostituirla..

Grande, anche io aspetto BF3...
Appena si sapranno i requisiti mi allestirò un PC nuovo che lo possa far girare a cannone!

Fark
06-04-2011, 15:16
cut
ah guarda per pulirla dentro non saprei, non sono in grado e non ho neanche voglia di farlo ne più ne meno, tanto tra poco la cambio :D
comunque dicevo la 560
e no, se hai intenzione di usare 3 monitor meglio che ti indirizzi su schede di fascia più alta
non so la risoluzione, ma almeno uno sli di 580 ti servirebbe per giocare degnamente anche ai giochi un pò più pesantini
giusto come comparazione, visto che avevo il link sottomano, sappi che la 590 su bad company 2 con triplo schermo (5760x1200) fa 44 fps, uno sli di 580 sarà un pò superiore

Grande, anche io aspetto BF3...
Appena si sapranno i requisiti mi allestirò un PC nuovo che lo possa far girare a cannone!
io probabilmente mi prendo una 560 (son semi-costretto a cambiare ora) sperando di poter giocar fluidamente a bf3 a 1080p..se no la vendo e me ne prenderò un'altra :D

spaeter
06-04-2011, 15:19
ah guarda per pulirla dentro non saprei, non sono in grado e non ho neanche voglia di farlo ne più ne meno, tanto tra poco la cambio :D
comunque dicevo la 560
e no, se hai intenzione di usare 3 monitor meglio che ti indirizzi su schede di fascia più alta, non so la risoluzione, ma per me almeno uno sli di 580 ti servirebbe per giocare degnamente anche ai giochi un pò più pesantini


io probabilmente mi prendo una 560 (son semi-costretto a cambiare ora) sperando di poter giocar fluidamente a bf3 a 1080p..se no la vendo e me ne prenderò un'altra :D

io mi son fatto prendere dalla "scimmia" e ho ordinato una 560 MSI twin frozer che dovrebbe arrivarmi in settimana.

anche se mi spiace abbandonare la mitica 8800gts che mi ha dato un mare di soddisfazioni (sono ancora indeciso se tenermela comunque o metterla in vendita...)

Fark
06-04-2011, 15:31
anche se mi spiace abbandonare la mitica 8800gts che mi ha dato un mare di soddisfazioni (sono ancora indeciso se tenermela comunque o metterla in vendita...)
haha, come non quotarti!

comunque io son proprio indeciso tra la twin frozr e la reference, in base al prezzo che ci sarà quando dovrò prenderla farò la mia decisione

blues 66
06-04-2011, 19:19
ciao ragazzi un ' utente attrezzato con gts 512 8800 :D Overclocked Gygabite
purtroppo non ho ancora cambiato la pasta termica , inizia a spaccarsi da quanto è secca
temperature con ventola a default 73 #

comunque Io la terrei , cavallo che vince non si cambia ;)

Kingdemon
23-04-2011, 11:40
Ragazzi voi che programma usate per gestire la ventola?

Non posso più usare msi afterburner (ne evga precision) perchè mi freeza BC2..

daetan
23-04-2011, 11:51
Ragazzi voi che programma usate per gestire la ventola?

Non posso più usare msi afterburner (ne evga precision) perchè mi freeza BC2..

Rivatuner ;)

Kingdemon
23-04-2011, 12:06
Rivatuner ;)

E' che ho paura che il problema sia proprio di una incompatibilità tra l'ultimo aggiornamento di punkbuster e rivaturner.. leggendo in giro non sono il solo.. e sia msi afterburner che evga precision si basano su rivaturner

daetan
24-04-2011, 20:06
E' che ho paura che il problema sia proprio di una incompatibilità tra l'ultimo aggiornamento di punkbuster e rivaturner.. leggendo in giro non sono il solo.. e sia msi afterburner che evga precision si basano su rivaturner

Capito, a questo punto non sò che dirti... da pochi giorni sono usciti nuovi driver nvidia prova ad installarli e magari fai una prova con rivatuner e vedere se risolvono il problema...altrimenti che dire se qualcun' altro ti può consigliare altri programmi altrimenti potresti intervenire tramite flash di un bios modificato in base alle tue esigenze...
Saluti G.

ThePunisher
25-04-2011, 08:35
Quindi a questo punto lo schifosissimo Asus Smartdoctor assume una valenza? :D

Anche quello gestisce la ventola e senza il bisogno di RivaTuner!

daetan
25-04-2011, 10:10
Quindi a questo punto lo schifosissimo Asus Smartdoctor assume una valenza? :D

Anche quello gestisce la ventola e senza il bisogno di RivaTuner!

Effettivamente ne ignoravo l'esistenza, forse potrebbe risolvere i problemi di Kingdemon....

Kingdemon
25-04-2011, 11:06
Lo uso sul muletto :D con la vecchissima radeon 9600 non sapevo esistesse ancora!
Adesso sto provando con il procio a 3,4 perchè ultimamente l'ho alzato e anche se strano non vorrei dipendesse da quello.. se no provo a installare smartdoctor grazie della segnalazione ThePunisher!

Eps
26-04-2011, 10:52
Ragazzi ma anche voi avete una discrepanza fra la temperatura GPU riportata dai driver e quella effettiva letta dal sensore interno ADT7473??

Io da un po di release di driver a questa parte ho notato una discrepanza di 8°C sulla GPU (attualmente 45°C rilevati dal sensore contro i 53°C letti dai driver).

Più che altro mi interessa perchè ho riprogrammato il bios della scheda video con la turbina automatizzata e sti 8° in più in game la fanno letteralmente urlare (82% il picco massimo, e si sente!)

Che si può fare? downgrade dei driver? (attualmente monto l'ultima release)
ciao;)

koremc
26-04-2011, 10:53
lol

daetan
26-04-2011, 10:59
Ragazzi ma anche voi avete una discrepanza fra la temperatura GPU riportata dai driver e quella effettiva letta dal sensore interno ADT7473??

Io da un po di release di driver a questa parte ho notato una discrepanza di 8°C sulla GPU (attualmente 45°C rilevati dal sensore contro i 53°C letti dai driver).

Più che altro mi interessa perchè ho riprogrammato il bios della scheda video con la turbina automatizzata e sti 8° in più in game la fanno letteralmente urlare (82% il picco massimo, e si sente!)

Che si può fare? downgrade dei driver? (attualmente monto l'ultima release)
ciao;)

Il downgrade non te lo consiglio perchè perderesti abbastanza frame con gli ultimi giochi, in ogni caso ti consiglio comunque di basarti sulla temperatura riportata tipo da rivatuner quindi basata sui driver in modo tale che resti sul sicuro riportando qualche grado in piu'.... poi tieni comunque in conto che in questi giorni ha fatto veramente caldo... anche se ora la situazione meteo è di nuovo peggiorata :(

Eps
26-04-2011, 11:39
Il downgrade non te lo consiglio perchè perderesti abbastanza frame con gli ultimi giochi, in ogni caso ti consiglio comunque di basarti sulla temperatura riportata tipo da rivatuner quindi basata sui driver in modo tale che resti sul sicuro riportando qualche grado in piu'.... poi tieni comunque in conto che in questi giorni ha fatto veramente caldo... anche se ora la situazione meteo è di nuovo peggiorata :(

Durante i test (fatti per il cambio del case) la temperatura è rimasta costante...

Quando ho voglia sposterò il punto d'attacco della turbina...sinceramente per ogni stupido gioco non mi va di sentire la scheda video che urla disperata per un calore che non sta producendo...
ciao;)

Fark
26-04-2011, 11:40
Il downgrade non te lo consiglio perchè perderesti abbastanza frame con gli ultimi giochi
mah oddio mi sa proprio che la nostra cara scheda non se la cagano più, anche negli ultimi driver hanno ottenuto grandi boost prestazionali solo le schede della serie 500

Ezechiele25,17
26-04-2011, 11:44
mah oddio mi sa proprio che la nostra cara scheda non se la cagano più, anche negli ultimi driver hanno ottenuto grandi boost prestazionali solo le schede della serie 500

ormai la GTS è abbastanza obsoleta, pur rimanendo una scheda più che dignitosa

daetan
26-04-2011, 16:00
mah oddio mi sa proprio che la nostra cara scheda non se la cagano più, anche negli ultimi driver hanno ottenuto grandi boost prestazionali solo le schede della serie 500

Ti dirò ho un sli di 8800 e con gli ultimi driver, ovviamente paragonato con il famoso gioco del momento crysis 2 con risoluzione 1440x900 con impostazioni su avanzate ho recuperato dagli 8 ai 10 frame .....

ormai la GTS è abbastanza obsoleta, pur rimanendo una scheda più che dignitosa

Questo si, però è una scheda che fa ancora il suo lavoro però ti sto parlando di risoluzioni diciamo ora normali 1440x900 se saliamo ovviamente l'aggettivo obsoleto diventa "quasi" d'obbligo....

Crystall
26-04-2011, 16:56
io ho un monitor 22 1680 x 1050 un gioco come crysis che la fa faticare la qualità grafica è migliore se lascio 1680 ma abbasso i dettagli oppure se metto 1280/1440 e alzo i dettagli che voi sappiate?

Fark
27-04-2011, 19:22
io ho un monitor 22 1680 x 1050 un gioco come crysis che la fa faticare la qualità grafica è migliore se lascio 1680 ma abbasso i dettagli oppure se metto 1280/1440 e alzo i dettagli che voi sappiate?
per quanto mi riguarda in generale se un gioco non mi gira molto bene piuttosto di scendere di risoluzione abbasso il più possibile i vari filtri
tu prova entrambe le opzioni e vedi quella che ti piace meglio

Eps
13-05-2011, 14:47
Ragazzi io vi lascio, da ieri sono diventato possessore di una splendida Gainward GTX 570 GS GLH, che ha mandato in pensionamento la mia vecchia e cara Galaxy 8800GTS dopo ben 3 anni di ordinario, e perfetto, funzionamento.
É indubbiamente la scheda che più mi ha accompagnato nel mondo del gaming e che non dimenticherò mai, tra qualche settimana le cercherò una nuova dimora dove potrà dimostrare ancora quanto vale...
ciao:D

il divino
13-05-2011, 20:02
Lascio il thread:( ..........


............vedi firma :D

blues 66
13-05-2011, 20:38
Io noò :Prrr:

il divino
13-06-2011, 22:52
Io noò :Prrr:

Se qualcuno volesse fare uno sli, la mia é in vendita:D

Boscagoo
14-06-2011, 10:25
Salve a tutti, avrei bisogno di una info e di consigli. La prima info ringuarda la mia configurazione: attualmente ho lo SLI, però una volta abilitato non so se effettivamente nei giochi viene attivato ugualemente o meno. C'è un modo per sapere se funziona? Alle varie fiere/manifestazioni/tornei vedevo che nei pc con lo SLI c'era una barra laterale (se non sbagliato sulla sx in verticale) che illustrava (forse) l'utilizzo dello SLI. Può essere che sia quello che indichi che ci sia lo sli attivato?

I consigli invece riguardano la mia volontà di fare un po di OC sulle schede. Con lo SLI come funziona? Devo alzarle alle pari di clock e memoria? Che programmi uso? Ci sono delle guide generiche?

Ringrazio per l'attenzione e per i suggerimenti :)

Serpiko
14-06-2011, 11:48
Salve a tutti, avrei bisogno di una info e di consigli. La prima info ringuarda la mia configurazione: attualmente ho lo SLI, però una volta abilitato non so se effettivamente nei giochi viene attivato ugualemente o meno. C'è un modo per sapere se funziona? Alle varie fiere/manifestazioni/tornei vedevo che nei pc con lo SLI c'era una barra laterale (se non sbagliato sulla sx in verticale) che illustrava (forse) l'utilizzo dello SLI. Può essere che sia quello che indichi che ci sia lo sli attivato?

I consigli invece riguardano la mia volontà di fare un po di OC sulle schede. Con lo SLI come funziona? Devo alzarle alle pari di clock e memoria? Che programmi uso? Ci sono delle guide generiche?

Ringrazio per l'attenzione e per i suggerimenti :)

Per barra intendi il ponticello che collega fisicamente le due schede?

Boscagoo
14-06-2011, 13:26
Per barra intendi il ponticello che collega fisicamente le due schede?

no, mi sono espresso male :) il ponticello l'ho messo tra le due schede, ma quella barra la si vedeva sullo schermo mentre si giocava

daetan
14-06-2011, 18:26
no, mi sono espresso male :) il ponticello l'ho messo tra le due schede, ma quella barra la si vedeva sullo schermo mentre si giocava

Forse sarà un programma specifico, normalmente con lo sli attivo non cambia assolutamente niente a parte le prestazioni....

Boscagoo
15-06-2011, 00:25
Forse sarà un programma specifico, normalmente con lo sli attivo non cambia assolutamente niente a parte le prestazioni....

ah capito...mi era rimasto in mente perchè c'era questa barra laterale con scritto SLI...boh...cmq come posso sapere se effettivamente mentre sono in game è attivo?

daetan
15-06-2011, 12:43
ah capito...mi era rimasto in mente perchè c'era questa barra laterale con scritto SLI...boh...cmq come posso sapere se effettivamente mentre sono in game è attivo?

Ti consiglio di scaricare semplicemente fraps che ti mostra il numero di frame durante il gioco lo provi prima con sli disattivato e vedi mediamente quanti frame hai e poi a sli attivo se ci sarà un aumento di frame significa che il gioco riesce a sfruttare la configurazione sli...

Boscagoo
15-06-2011, 14:21
Ti consiglio di scaricare semplicemente fraps che ti mostra il numero di frame durante il gioco lo provi prima con sli disattivato e vedi mediamente quanti frame hai e poi a sli attivo se ci sarà un aumento di frame significa che il gioco riesce a sfruttare la configurazione sli...

grazie per il consiglio ;) lo proverò!

Invece per quanto riguarda l'oc? programmi consigliati e modalità?

daetan
15-06-2011, 14:56
grazie per il consiglio ;) lo proverò!

Invece per quanto riguarda l'oc? programmi consigliati e modalità?

Io le 8800 in Sli le gestisco con Rivatuner...

Boscagoo
15-06-2011, 14:57
Io le 8800 in Sli le gestisco con Rivatuner...

Grazie ;) controllo se trovo qualche guida sul web da applicare ;)

VaLe-182
15-07-2011, 15:42
Ragazzi, molto probabilmente mi si è bruciata la ram della 8800GTS, su un monitor 1280*1024 con quale delle schede più recenti la posso sostituire? Gioco a videogames abbastanza pesanti graficamente e faccio (non spessissimo però) editing video.

PS: Giacchè, potete controllare qui se qualcuno di voi ha avuto lo stesso preblema? -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2374792

Grazieeeeee :)

Boscagoo
05-08-2011, 10:26
Signori, comunico ufficialmente che il mio SLI di 8800GTS è passato a miglior vita...di conseguenza abbandono il thread (che ho seguito e poco postato) a malincuore...sono passato ad uno SLI di 275GTX :D Un saluto a tutti!

Kingdemon
05-08-2011, 12:56
Ciao! Io tengo duro fino all'uscita di BF3 poi valuterò la sostituta ;)

gerry722
13-08-2011, 20:28
Accendo il computer è subito lo schermo si riempe di artefatti.Ho pensato che la scheda mi abbandonava,anche perchè ormai erano settimane che faceva i capricci. Poi ho sentito di una procedura come ultima speranza. Tolgo il dissipatore e accendo il forno a 190°. Inforno la mia scheda per 10 minuti e non dico che puzza (ormai è cotta). La rimonto e magicamente torna a funzionare tutto alla perfezione.
Che dire questa scheda si dimostra una bomba:D

fabrixx2
15-08-2011, 16:07
Da un po non sento piu andare su di giri la ventola della mia 8600gt e i giochi mi surriscaldano molto di piu.

Dopo aver aggiornato il BIOS la ventola prese ad essere reattivissima, come lanciavo un gioco accelerava e decelerava spesso a seconda delle situazioni, adesso è tutto piatto a livello di rumorosità ma non ho fatto caso a quando c'è stato il cambiamento.

Ultimamente sentivo dei rumori anomali nella parte posteriore zona alimentatore, con qualche colpetto sparivano, ora non si ripresentano piu ma non vorrei c'entrasse qualcosa.
Recentemente ho pulito con lo spray apposito ad aria compressa.

Il sensore di RPM mi da solo un leggero aumento ma rileva solo CPU fan speed.

Per un uso senza dispendio grafico (internet office ecc..) le temperature sono basse come sempre, ma come avvio u gioco arrivano a livelli che prima non raggiungevo mai.

La configurazione è quella in firma (un po vecchiotta essendo di qualche anno fa).

Boscagoo
28-08-2011, 12:05
Accendo il computer è subito lo schermo si riempe di artefatti.Ho pensato che la scheda mi abbandonava,anche perchè ormai erano settimane che faceva i capricci. Poi ho sentito di una procedura come ultima speranza. Tolgo il dissipatore e accendo il forno a 190°. Inforno la mia scheda per 10 minuti e non dico che puzza (ormai è cotta). La rimonto e magicamente torna a funzionare tutto alla perfezione.
Che dire questa scheda si dimostra una bomba:D

anche un mio amico, a cui avevo dato le mie vga, gli ha passato uno spray sopra, e dopo anche lui mi pare le abbia messo in forno attorno ai 90-100 °C (non ricordo che mi ha detto) e ha detto che vanno! LoL

Abit KD7s
07-09-2011, 19:43
anche io ho una 8800gts 512 che mi ha dato soddisfazione ho anche una 275gtx

entrambe in venbita a chi è interessato

bunk3r
16-09-2011, 11:41
Tristezza suprema...

Ieri tornando a casa e accendendo il pc, mi sono ritrovato già dalle schermate del bios una serie di artefatti e righe varie :cry:

La mia povera BFG OC credo sia proprio arrivata alla frutta :muro: dentro w7 mi viene segnalato il famigerato codice di errore 43

Proverò a scaldarla con il phon o al limite a metterla in forno :stordita: ma temo che sia arrivato il momento di sostituirla.. ora il problema sarà decidere con cosa!!!

SIGH! Povera piccola, andavi ancora così bene!!!




----



UPDATE: oggi ho "cotto" la scheda con il phon (si, quello dei capelli) e sono riuscito a resuscitarla. Sembra funzionare correttamente adesso :) Non ci speravo proprio, ma se anche voi avete questi problemi un tentativo vi consiglio di farlo!

vonflafa
22-10-2011, 14:23
Avrei una domanda inerente questa scheda e cioè i due pin che si trovano accanto al connettore di alimentazione come QUI (http://www.overclock.net/attachments/nvidia/170511d1283296644-8800gts-512-spdif-card.jpg) .
sono per caso dei pin di S/PDIF IN per il passaggio dell'audio all'uscita DVI (convertibile poi in HDMI)?
Qualcuno ha provato oppure ha modo di provare? Io purtroppo dovrei comprare sia il cavetto spdif interno (non avendo altre schede) sia il cavo DVI/HDMI... prima di farlo vorrei avere la certezza che sia appunto corretto!
Potrebbero anche essere due semplici pin di controllo, soprattutto vista la forma NON standard rispetto alla maggior parte dei connettori spdif presenti sulle recenti schede video, che sono come questo:
http://www.leadtek.com/eng/support/faq/PX8600_GT_HDMI_Install_SPDIF1.jpg
tuttavia ad esempio sulla 250 GT, il connettore è praticamente identico a quello presente sulla 8800 GTS (G92):
http://www.pcstats.com/articleimages/200904/asusENGTS250DK_spdif.jpg
anche se situato in diversa posizione...

Inoltre, nel caso in cui dovesse essere effettivamente un connettore spdif in, sarà necessario un particolare adattatore per trasformare il DVI in audio compatibile con HDMI oppure basta un cavo DVI/HDMI che trasporti l'audio?

renaulto86
10-03-2014, 22:51
Uppo questo storico thread, purtroppo anche la mia è passata a miglior vita..freeze ingame ed artefatti a partire dalla schermata bios..domani provo la cottura al forno! :D

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

macca4motion
11-03-2014, 11:31
La mia invece continua a rullare, è passata al solo calcolo della fisica in accoppiata alla primaria AMD. Ad oggi ancora con il buo bios flashato e tutto il resto. Che gran scheda, l'ho cambiata proprio perchè in fullHD ormai cominciavo a dover scendere a compromessi con i dettagli... e poi perchè volevo finalmente provare a terminare nuovamente Crysis, ma a dettagli ultra!

Exokernel
12-03-2014, 18:40
Ormai inizia ad essere decisamente vecchiotta :(

tutti79
12-03-2014, 21:01
Assassin's Creed 4 a dettagli medio-alti 1680x1050 ci gira ancora!

CONDOR89
17-11-2018, 12:47
La mia fedelissima 8800GTS è stata sostituita ancora anni fa con una 280 GTX.