View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Geforce 8800 GTS 512 MB
ragazzi, ho trovato una Gigabyte a 315 euro spese di spedizione inclue di contrassegno.. che dite, è un buon prezzo? oppure aspetto il ritorno in disponibilità delle XFX?
io la comprerei
ho letto di alcuni problemi con le zotac che "ronzano", meglio che prendo la pow e non se ne parla più? ho sempre avuto pow e non mi sono mai trovato male.
qualche motivo per pendere da una o dall'altra parte?
ho letto di alcuni problemi con le zotac che "ronzano", meglio che prendo la pow e non se ne parla più? ho sempre avuto pow e non mi sono mai trovato male.
qualche motivo per pendere da una o dall'altra parte?
Se ti trovi bene con la pow "pigghitilla"(predila).:p tanto una vale l altra.
Ragazzi è arrivata oggi pure a me la Zotac 8800 gts 512.
Ho letto quasi tutte le pagine del post (tranne quelle centrali dove si discuteva sui prezzi,sui corrieri ritardatari e sui siti che la passavano a minor prezzo) e ho un pò di confusione.
Ho letto qui e lì che conviene mettere il bios della XFX perchè migliora l'utilizzo delle ventole al variare della temperatura ma conviene veramente?
Mettendo questo si può anche non usare RivaTuner o si deve usare lo stesso?
Chiederei anche se fosse possibile di mettere un pò di link utili in prima pagina in modo tale da non creare troppa confusione a chi come me è un pò niubbietto in materia. ;)
Se qualcuno cmq fosse così gentile da guidarmi sulle varie procedure che conviene fare da zero appena installata questa schedozza gli sarei grato.Magari i link me li cerco io,vorrei solo sapere cosa conviene fare! Tnx :)
Mi permetto di fare un piccolo up :(
Fastrunner
28-12-2007, 13:56
Appena montata la Zotac, insieme al pc nuovo appena arrivato...Metto office, un paio di programmi e poi lancio crysis...
In idle la ventola non fa alcun rumore, quando lancio crysis vi so dire se sale a "orecchio", perchè sta cosa che ritarda e scalda molto non piace...
the_dark_shadow
28-12-2007, 14:25
ho appena provato a fare un 3dmark 06 così per vedere,
3DMark Score 8290 3DMarks
SM 2.0 Score 3632 Marks
SM 3.0 Score 4591 Marks
CPU Score 1582 Marks
4400X2@2200mhz, 2gb ram, raptor 74gb e gigabyte 8800 gts@750/1875/1000
mi sembra un po' pochino o sbaglio? può essere colpa della cpu?
the_dark_shadow
28-12-2007, 14:26
ragazzi, ho trovato una Gigabyte a 315 euro spese di spedizione inclue di contrassegno.. che dite, è un buon prezzo? oppure aspetto il ritorno in disponibilità delle XFX?
io l'ho trovata a 285+10 in contrassegno...
Punitore
28-12-2007, 15:27
ho appena provato a fare un 3dmark 06 così per vedere,
3DMark Score 8290 3DMarks
SM 2.0 Score 3632 Marks
SM 3.0 Score 4591 Marks
CPU Score 1582 Marks
4400X2@2200mhz, 2gb ram, raptor 74gb e gigabyte 8800 gts@750/1875/1000
mi sembra un po' pochino o sbaglio? può essere colpa della cpu?
io con il sistema in signa faccio 9400 punti e la scheda è a default... c'è qualcosa che non va penso... controlla bene i driver :)
the_dark_shadow
28-12-2007, 15:42
io con il sistema in signa faccio 9400 punti e la scheda è a default... c'è qualcosa che non va penso... controlla bene i driver :)
i driver sono gli ultimi ufficiali... ora ho provato con
CPU@ 2.53Ghz VGA@ 750/1875/1000
3DMark Score 9407 3DMarks
SM 2.0 Score 4274 Marks
SM 3.0 Score 5011 Marks
CPU Score 1815 Marks
Punitore
28-12-2007, 15:45
i driver sono gli ultimi ufficiali... ora ho provato con
CPU@ 2.53Ghz VGA@ 750/1875/1000
3DMark Score 9407 3DMarks
SM 2.0 Score 4274 Marks
SM 3.0 Score 5011 Marks
CPU Score 1815 Marks
vedi è la cpu che limita... overclocca ancora un po' se puoi ^^
cmq come hai overcloccato la 8800? a me rivatuner la riconosce dopo avere modificato il file cfg, ma non mi fa modificare le frequenze :(, mi dice che prima devo riavviare il pc e poi le posso modificare, ma dopo averlo riavviato (ho provato 3 volte) continua a chiederlo... :help:
the_dark_shadow
28-12-2007, 15:49
vedi è la cpu che limita... overclocca ancora un po' se puoi ^^
cmq come hai overcloccato la 8800? a me rivatuner la riconosce dopo avere modificato il file cfg, ma non mi fa modificare le frequenze :(, mi dice che prima devo riavviare il pc e poi le posso modificare, ma dopo averlo riavviato (ho provato 3 volte) continua a chiederlo... :help:
a me non ha dato problemi... ho modificato come indicato in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20124638&postcount=1394
e ora posso occare tranquillamente...
Punitore
28-12-2007, 15:52
a me non ha dato problemi... ho modificato come indicato in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20124638&postcount=1394
e ora posso occare tranquillamente...
edit... risolto :stordita:
io l'ho trovata a 285+10 in contrassegno...
piccolo ot Se fossi così gentile da dirmi dove a quel prezzo in pm fine ot
Vorrei sapere se con queste gts è necessario cambiare la dissipazione come per 8800 gt o se dalle vostre esperienze non ci sono qui problemi di eccessivo calore.
Grazie
Punitore
28-12-2007, 16:04
piccolo ot Se fossi così gentile da dirmi dove a quel prezzo in pm fine ot
Vorrei sapere se con queste gts è necessario cambiare la dissipazione come per 8800 gt o se dalle vostre esperienze non ci sono qui problemi di eccessivo calore.
Grazie
imho il dissipatore, se con ventola settata bene, è molto buono ;)
cmq come fate a modificare il regime delle ventole in base alla temperatura con riva tuner? non trovo quella voce... mi fa solo fixare la velocità :(
the_dark_shadow
28-12-2007, 16:19
piccolo ot Se fossi così gentile da dirmi dove a quel prezzo in pm fine ot
Vorrei sapere se con queste gts è necessario cambiare la dissipazione come per 8800 gt o se dalle vostre esperienze non ci sono qui problemi di eccessivo calore.
Grazie
cerca sui motori di ricerca shopping ;), se non trovi fammi sapere che ti mando pvt ;)
marco0209
28-12-2007, 16:22
Ho provato a fare un 3dmark'06 okkando un po la scheda Asus 8800 gts@750/1875/1000 con ventola fissa a 60% ho un totale di 11900 (stasera posto x bene i dettagli). Lasciando la ventola a default si pianta il pc. invece settata al 60% ho avuto una temperatura max durante il test di 83°C :rolleyes::cool: .
Appena posso provo a cercare il limite della scheda ed a spingere anche la cpu (credo di arrivare a 12500 circa).
Ah che progr devo usare x vedere quanti fsp e quanti °c della scheda mentre gioco?
STORMWARRIOR
28-12-2007, 16:41
Ragazzi per le 8800 GTS da 512Mb e´ meglio la PNY o la GTX? :D
halduemilauno
28-12-2007, 16:47
Ragazzi per le 8800 GTS da 512Mb e´ meglio la PNY o la GTX? :D
ma non ti sei un pò stufato?
cerca sui motori di ricerca shopping ;), se non trovi fammi sapere che ti mando pvt ;)
Se è quella da 512 MB fai sapere anche a me in pvt?
Sui motori di ricerca shopping ho cercato ma a quel prezzo nisba.....tantomeno disponibili a prezzi intorno ai 300...:(
trotomas
28-12-2007, 17:18
raga...ho scaricato i driver dal sito nvidia 169.21 ho installato rivatuner solo ke mi dice che nn è compatibile con quei driver e nn mi da tutte le opzioni quando lo avvio
qualke aiuto sulle versioni?
Punitore
28-12-2007, 17:29
raga...ho scaricato i driver dal sito nvidia 169.21 ho installato rivatuner solo ke mi dice che nn è compatibile con quei driver e nn mi da tutte le opzioni quando lo avvio
qualke aiuto sulle versioni?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20124638&postcount=1394
^^
marco0209
28-12-2007, 17:30
vai a vedere la pagina 70 di questo thread c'è la soluzione.. in poche parole devi aggiungere ,600h.. al file di registro di rivatuner.. è semplicissimo..
trotomas
28-12-2007, 17:34
grazie mille...ottimo :D
ho fatto un 3dmark 06 veloce...ho un e6600, 2 giga team xtream ddr800 cl4 una p5k dlx e mi ha fatto 12550
:D
the_dark_shadow
28-12-2007, 18:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20124638&postcount=1394
^^
@ hal, mettiamo nel primo post questa info ;) ?
marco0209
28-12-2007, 18:22
grazie mille...ottimo :D
ho fatto un 3dmark 06 veloce...ho un e6600, 2 giga team xtream ddr800 cl4 una p5k dlx e mi ha fatto 12550
:D
tutto a default o hai toccato qualcosa? xè io con il E6750 sempre con tutto a default ho fatto 11609 mentre con la 8800 gts@750/1875/1000 = 11900..
ah che temp. Max hai ottenuto durante il test? e con che velocità della ventola?
Fastrunner
28-12-2007, 18:49
ah che temp. Max hai ottenuto durante il test? e con che velocità della ventola?
Rivatuner rileva anche la temp della cpu?
Perchè dopo 20 minuti di crysis la vga non è aumentata (ad orecchio la ventola va sempre uguale) e pure lo zalman sul procio...non mi sembra normale e volevo controllare le temperature.
Danke in anticipo :D
halduemilauno
28-12-2007, 18:53
@ hal, mettiamo nel primo post questa info ;) ?
in attesa della 2.07 fatto.
;)
in attesa della 2.07 fatto.
;)
che tempi di rilascio sono previsti ?
trotomas
28-12-2007, 18:56
tutto a default o hai toccato qualcosa? xè io con il E6750 sempre con tutto a default ho fatto 11609 mentre con la 8800 gts@750/1875/1000 = 11900..
ah che temp. Max hai ottenuto durante il test? e con che velocità della ventola?
allora il procio sta a 300x9 temp procio in idle 30-33 in full sui 40 per la vga ero di fretta e mi sono dimenticato di guardare...cmq nn l'ho ankora occata
Fastrunner
28-12-2007, 18:58
allora il procio sta a 300x9 temp procio in idle 30-33 in full sui 40 per la vga ero di fretta e mi sono dimenticato di guardare...cmq nn l'ho ankora occata
Con cosa hai guardato le temperature?
Con cosa hai guardato le temperature?
ad es. RivaTuner
marco0209
28-12-2007, 18:59
no con rivatuner vedi solo temp e velocità della ventola della scheda video..
x Trotomas: intendevo temperature e vel ventola della scheda video:)
trotomas
28-12-2007, 19:02
la mia sta a 47 gradi in idle in full guardo dopo xkè sono di fretta
no con rivatuner vedi solo temp e velocità della ventola della scheda video..
x Trotomas: intendevo temperature e vel ventola della scheda video:)
anche io pensavo ci si stesse riferendo a quelle.
modificato rivatuner e con xp funziona perfettamente, se tento lo stesso procedimento con svista quando salvo dal blocco note mi dice impossibile perche' il percorso non e' corretto? come mai?:fagiano:
halduemilauno
28-12-2007, 19:25
che tempi di rilascio sono previsti ?
credo relativamente brevi.
;)
credo relativamente brevi.
;)
Grazie ;)
dariscad
28-12-2007, 19:34
NEWS :D
Per chi vuole tenere le temp sotto controllo e non vuole rischiare il KO della scheda flashando il bios (decade anche la garanzia) ho messo a punto un profilo per rivatuner 2.06 dove le ventole fanno:
36% <50°
40%>50°
45%>51°
48%>52°
50%>53°
52%>54°
54%>55°
56%>56°
58%>57°
60%>58°
62%>59°
64%>60°
66%>61°
68%>62°
70%>63°
72%>64°
75%>65°
80%>66°
85%>67°
90%>68°
100%>70°
Ricordate di chiudere Rivatuner prima di caricare il *.reg
(l'allegato dovete rinominarlo in *.rar per aprirlo, scompattatelo e eseguite)
Io alle ventole ho allegato anche un profilo OC (non presente in questo *.reg) con frequenze basse sotto i 50° (cosi si abbassano le temp 2/3 gradi in idle) e dopo i 50° 770/2000/2000.
Fatemi sapere come vi trovate, se volete provarlo.
PS: non mi ritengo responsabile di nulla nel caso succeda qualcosa.
appleroof
28-12-2007, 19:36
NEWS :D
Per chi vuole tenere le temp sotto controllo e non vuole rischiare il KO della scheda (decade anche la garanzia) ho messo a punto un profilo per rivatuner 2.06 dove le ventole fanno:
36% <50°
40%>50°
45%>51°
48%>52°
50%>53°
52%>54°
54%>55°
56%>56°
58%>57°
60%>58°
62%>59°
64%>60°
66%>61°
68%>62°
70%>63°
72%>64°
75%>65°
80%>66°
85%>67°
90%>68°
100%>70°
Ricordate di chiudere Rivatuner prima di caricare il *.reg
(l'allegato dovete rinominarlo in *.rar per aprirlo, scompattatelo e eseguite)
Io alle ventole ho allegato anche un profilo OC (non presente in questo *.reg) con frequenze basse sotto i 50° (cosi si abbassano le temp 2/3 gradi in idle) e dopo i 50° 770/2000/2000.
Fatemi sapere come vi trovate, se volete provarlo.
PS: non mi ritengo responsabile di nulla nel caso succeda qualcosa.
gran bel lavoro, quasi quasi ne approfitto pure io che non ho la gts :D
Ma le varie marche di GTS hanno tutte le stesse uscite e cavetterie varie per il collegamento a tv full hd ? o bisogna per forza orientarsi verso qualche marca precisa?
dariscad
28-12-2007, 20:48
gran bel lavoro, quasi quasi ne approfitto pure io che non ho la gts :D
Provala e fammi sapere :cool:
Salve ragazzi mi potere linkare una guida all'utilizzo di nvflash 5.57 e nel frattempo dirmi quali sono i driver migliori in questo momento per la mia Zotac gts 512mb?
P.s:ho scaricato il bios della XFX e come consigliato da molti vorrei mettere quello! Tnx
TecnoWorld8
28-12-2007, 21:22
ancora nessuno è riuscito a fare una vmod via BIOS? la proverei subito, dato che il mio chip è freddo (con il profilo attuale che ho creato, sto sotto i 60° sempre, in full), ma sale lo stesso pochissimo in overclock :(
Kharonte85
28-12-2007, 21:29
NEWS :D
Per chi vuole tenere le temp sotto controllo e non vuole rischiare il KO della scheda (decade anche la garanzia) ho messo a punto un profilo per rivatuner 2.06 dove le ventole fanno:
36% <50°
40%>50°
45%>51°
48%>52°
50%>53°
52%>54°
54%>55°
56%>56°
58%>57°
60%>58°
62%>59°
64%>60°
66%>61°
68%>62°
70%>63°
72%>64°
75%>65°
80%>66°
85%>67°
90%>68°
100%>70°
Ricordate di chiudere Rivatuner prima di caricare il *.reg
(l'allegato dovete rinominarlo in *.rar per aprirlo, scompattatelo e eseguite)
Io alle ventole ho allegato anche un profilo OC (non presente in questo *.reg) con frequenze basse sotto i 50° (cosi si abbassano le temp 2/3 gradi in idle) e dopo i 50° 770/2000/2000.
Fatemi sapere come vi trovate, se volete provarlo.
PS: non mi ritengo responsabile di nulla nel caso succeda qualcosa.
questo me lo tengo da parte, grazie :D
modificato rivatuner e con xp funziona perfettamente, se tento lo stesso procedimento con svista quando salvo dal blocco note mi dice impossibile perche' il percorso non e' corretto? come mai?:fagiano:
nessuno mi sa aiutare?
Iantikas
28-12-2007, 22:15
no con rivatuner vedi solo temp e velocità della ventola della scheda video..
abilitando i vari plug-in col monitoring d rivatuner c vedi d tutto...
...a parte le freq d cpu e gpu puoi monitorare occupazione d ogni core della cpu, temp cpu, temp chipset/mosfet (su mobo con chipset nforce), occupazione mem video locale e nn-locale, file d paging e mem d sistema, framerate, utilizzo acc HW (e su HD 38xx GPU), temp gpu (core/ambiente/mem e anke mosfet su ati), temp HD, etc etc etc...
...tenendo anke presente ke tutte le info ke legge le può loggare graficandotele e può anke fartele vedere on-screen in tempo reale è uno dei monitoring + completi ke c sia...
...ciao
ragazzi !!!! ordinata e pagata e domani spedita!!!!
POINT OF VIEW 8800GTS 512
tmaxraiden
28-12-2007, 23:54
NEWS :D
Per chi vuole tenere le temp sotto controllo e non vuole rischiare il KO della scheda flashando il bios (decade anche la garanzia) ho messo a punto un profilo per rivatuner 2.06 dove le ventole fanno:
36% <50°
40%>50°
45%>51°
48%>52°
50%>53°
52%>54°
54%>55°
56%>56°
58%>57°
60%>58°
62%>59°
64%>60°
66%>61°
68%>62°
70%>63°
72%>64°
75%>65°
80%>66°
85%>67°
90%>68°
100%>70°
Ricordate di chiudere Rivatuner prima di caricare il *.reg
(l'allegato dovete rinominarlo in *.rar per aprirlo, scompattatelo e eseguite)
Io alle ventole ho allegato anche un profilo OC (non presente in questo *.reg) con frequenze basse sotto i 50° (cosi si abbassano le temp 2/3 gradi in idle) e dopo i 50° 770/2000/2000.
Fatemi sapere come vi trovate, se volete provarlo.
PS: non mi ritengo responsabile di nulla nel caso succeda qualcosa.
scusami sono alle prima armi con rivatuner:( ...mi spiegheresti come inserire ed utilizzare il tuo file?:help:
grazie
the_dark_shadow
29-12-2007, 00:00
ancora nessuno è riuscito a fare una vmod via BIOS? la proverei subito, dato che il mio chip è freddo (con il profilo attuale che ho creato, sto sotto i 60° sempre, in full), ma sale lo stesso pochissimo in overclock :(
cosa vuol dire pochissimo?
Salve ragazzi mi potere linkare una guida all'utilizzo di nvflash 5.57 e nel frattempo dirmi quali sono i driver migliori in questo momento per la mia Zotac gts 512mb?
P.s:ho scaricato il bios della XFX e come consigliato da molti vorrei mettere quello! Tnx
Ho cercato in giro qualche guida su nvflash ma non ho trovato nulla di utile.
Penso che qualche link sia utile per tutti (possibilmente messo in prima pagina ) in modo tale da aiutare gente come me che si avvicina per la prima volta a questi tipi di oc...e anche per non far ripetere sempre le stesse domande.
Grazie...buonanotte
Ragazzi ho bisogno di una info urgente...
Chi ha montato il VF1000 sulla GTS ha usato anche il modulo aggiuntivo opzionale per le memorie?
Altrimenti avete usato solo i dissipatorini compresi?
No perchè a me crashava sempre col dissi stock, e crasha ancora col vf1000...
Sono disperato non so più cosa fare, qui non si parla di overclockare, ma semplicemente di riuscire a usare applicazioni 3D stabilmente...
invasione
29-12-2007, 02:42
Ho cercato in giro qualche guida su nvflash ma non ho trovato nulla di utile.
Penso che qualche link sia utile per tutti (possibilmente messo in prima pagina ) in modo tale da aiutare gente come me che si avvicina per la prima volta a questi tipi di oc...e anche per non far ripetere sempre le stesse domande.
Grazie...buonanotte
che cambia con il bios della xfx? solo le frequenze?
Ragazzi ho bisogno di una info urgente...
Chi ha montato il VF1000 sulla GTS ha usato anche il modulo aggiuntivo opzionale per le memorie?
Altrimenti avete usato solo i dissipatorini compresi?
No perchè a me crashava sempre col dissi stock, e crasha ancora col vf1000...
Sono disperato non so più cosa fare, qui non si parla di overclockare, ma semplicemente di riuscire a usare applicazioni 3D stabilmente...
sinceramente su due piedi cosi non so com'è il tuo dissipatore, cmq sicuramente se togli quello default, devi coprire con diversi dissipatorini tutti i chippetti che trovi per la scheda, quelli piu importanti.. io avevo intenzione di cambiarlo, ma proprio per tutti sti casini non lo faccio... non voglio riempire la scheda di bicomponente ^^
Guarda, io avrei lasciato tranquillamente iul dissi stock se non fosse che avevo crash continui...
Ho aggiornato tutti i driver, tutti i bios e ancora crashava (con neverwinter nights, ma anche con Fear, che alla fine sono le uniche due cose che ho provato, ma sono abbastanza convinto che sia un problema di dissipazione di qualche mosfettino).
Allora sono passato ad avvitare meglio il dissipatore sotck, ho stretto le viti e non ho guadagnato granchè.
In ogni caso nel frattempo mi sono fatto i profili per la ventla con rivatuner in modo da non superare mai i 65.
In idle, con ventola a 36% mi stava sui 55-56 gradi.
Ma continuava a crashare.
Allora ho smontato il dissi e messo l'artic silver al posto della pasta iniziale cul chip principale (e devo dire che mi aspettavo un assemblaggio fatto male, e invece era fatto piuttosto bene... Non c'era pasta termoconduttiva ovunque come ha trovato qualcuno...).
Quindi ho rimontato il dissi mantenendo i pad termici originali per il resto.
Niente, ancora crash.
Ho pensato che avendo smontato tutto adesso i pad termini non facevano più contatto bene.
Allora ho aggiunto delle rondelle alle viti, per stringere di più.
Niente ancora crash (anche se intanto siamo arrivati a poter giocare anche 45 minuti/1 ora, am poi inevitabilmente succede qualcosa->si impalla il gioco, crasha il driver video, o nella migliore delle ipotesi crasha il gioco e si torna a windows allegramente).
Allora ho smontato di nuovo, e ho ispessito i pad, raddoppiando lo strato originale usando sempre lo stesso materiale preso dalle parti in eccesso.
Niente, ancora crash.
Nel frattempo avevo anche affinato i profili per la ventola.
Nella pratica non andavo mai oltre 62 gradi con ventola al 66% nemmeno nei giochi.
Eppure continuava a crashare.
Allora preso da disperazione, ho smontato tutto di nuovo e ho tolto completamente i pad termici originali.
Rispetto all'ispessimento le cose sono migliorate, non saprei dire se siano migliorate anche rispetto all'inizio... ormai avevo fatto 50000 prove...
Comunque ancora crash ogni tot minuti.
Ho guardato in giro se riuscivo a trovare qualche negozio che vendesse pad termici adatti, ma non ho trovato granchè e soprattutto niente a portata di mano in città.
Quindi artigianalmente ho fatto dei pad di alluminio (con la stagnola) per far aderire i vari chip al dissipatore.
Con le memorie ha funzionato bene, con i mosfet probabilmente ho usato uno spessore troppo piccolo, fatto sta che all'ennesivo crash dopo 1 ora di neverwinter, mi sono rotto, non ho nemmeno provato a ispessire i pad artigianali (e forse ho fatot male perchè alla fine mi sono reso conto che il dissi stock è piuttosto buono...) e sono andato a comprare un VF1000 + dissipatorini aggiuntivi per i mosfet.
Lo monto, faccio partire il tutto e avvio il cubo di atitool... sembra andare tutto bene, quando addirittura mi sembra di vedere un puntino giallo con le frequenze a default :muro: :muro: :muro:
Mi riprendo dallo shock e faccio altre prove.
In Fear la temperatura rimane più bassa di qaunto non fosse con i miei profli per la ventola originale (si parla comunque di 2/3 gradi, non di più, a 60 ci arriva comunque) anche se in idle la temperatura è più bassa (siamo sui 52-53 anzichè 55) però ho dei risultati strani coi frame. Provo a lanciare diverse volte la demo per le prestazioni e vedo che ogni volta la temperatura è più alta (mentre col dissi stock ad ogni giro avevo le stesse temp) fino a quando non si inchioda la demo... Poi si riprende da sola, ma da lì in opi ogni volta che parte il frame rate è piuttosto basso e incostante.
Chiudo tutto. Riavvio il gioco e provo a giocare. Dopo 10 minuti il gioco crasha.
:muro: :muro: :muro:
Provo neverwinter nights, e qui invece ci vogliono ben 3 ore prima di vedere dei risultati... ma alla fine anche quello crasha.
Non so veramente più che diavolo fare. Sto pensando di andare domani mattina a farmi cambiare il vf1000 (perdendoci non so quanti soldi visto che i dissipatorini con biadesivo non si possono riutilizzare e li dovrò ricomprare in partica, se non trovo del biadesivo) e rimontare il dissi stock cercando dei pad sostitutivi per i mosfet...
Certo è che in tutto ciò le temperature dei mosfet sono veramente alte, scottano e sono nettamente le componenti più calde...
P.S.
No non è l'alimentatore... è un Corsair HX520 nuovo di zecca e il sistema ha non è certo sovraccarico... anzi... non c'è nemmeno il floppy e un solo lettore DVD...
gieffe69
29-12-2007, 06:33
ciao a tutti.
ho installato da qualche giorno la scheda xfx 8800gts 512mb e ho aggirnato il tutto x windows vista 32.
tutto va alla meraviglia eccetto una cosa, non mi va l'uscita tv.
quando entro nel pannello di controllo/impostazione schermo mi da in trasparenza il monitor 2 e , come ho sempre fatto alla prima installazione, vado ad attivarlo.
sembra che me lo attivi ma quando do l'ok x l'operazione mi torna in trasparenza e sono al punto di partenza.
premetto che ho un tramettitore wireless della metronic e che fino ad ora non mi ha dato alcun problema (prima montavo un ati serie 1300).
premetto inoltre che ho anche attivato il televisore dal pannello di controllo nvidia.
vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto e se vi posso essere utile per qulche cosa (avendo già montato la scheda video 8800) chiedete pure, vi aiuterò fino a dove arrivano le mie conoscenze ;).
a presto.
qualcuno ha provato l'uscita tv?
qualcuno ha soluzioni?
grazie :)
SCUSATE MA CRASHA ANCHE LA GTS COME LA GT? :( :cry:
ma non aveva un dissi migliore e non bastava aumentare la velocità della ventola?
MexeM tu che scheda hai? marca intendo? non è che è guasta la scheda?
ditemi che non crasha anche la gts, cioè uno si prende un mostro di pc per poi poter giocare 45 minuti e vedere il gioco crashare? :muro: :muro:
convoluzione
29-12-2007, 09:48
Saluti mi aggiungo anche io a questo post !
Auguri !
marco0209
29-12-2007, 10:20
a meno che tu non abbia un case aerato malissimo sec me hai la scheda video difettosa..
Pensa che la mia appena montata ( e quindi con velocità della ventola SEMPRE fissa al 36%) ha dovuto sopportare ben 3 ore di Gear of W raggiungendo una temperatura max di 82°C e non contento dopo mi sono riprovato un'altra oretta di COD4 senza avere mai un problema! (poi toccandola con mano :doh: mi sono reso conto che così non poteva andare bene..la scheda riscaldava troppo sec i miei gusti e così ho regolato la vel delle ventole ed ora ho temperature molto + basse..)
che cambia con il bios della xfx? solo le frequenze?
Non cambia le frequenze, ma la gestione della ventola.
NEWS :D
Per chi vuole tenere le temp sotto controllo e non vuole rischiare il KO della scheda flashando il bios (decade anche la garanzia) ho messo a punto un profilo per rivatuner 2.06 dove le ventole fanno:
36% <50°
40%>50°
45%>51°
48%>52°
50%>53°
52%>54°
54%>55°
56%>56°
58%>57°
60%>58°
62%>59°
64%>60°
66%>61°
68%>62°
70%>63°
72%>64°
75%>65°
80%>66°
85%>67°
90%>68°
100%>70°
Ricordate di chiudere Rivatuner prima di caricare il *.reg
(l'allegato dovete rinominarlo in *.rar per aprirlo, scompattatelo e eseguite)
Io alle ventole ho allegato anche un profilo OC (non presente in questo *.reg) con frequenze basse sotto i 50° (cosi si abbassano le temp 2/3 gradi in idle) e dopo i 50° 770/2000/2000.
Fatemi sapere come vi trovate, se volete provarlo.
PS: non mi ritengo responsabile di nulla nel caso succeda qualcosa.
Cosi facendo la ventola ogni 2 secondi cambia di regime.non è che sia una gran bella cosa
Guarda, io avrei lasciato tranquillamente iul dissi stock se non fosse che avevo crash continui...
..cut..
ma cioè stai dicendo che a te crasha sin dall'inizio appena comprato la VGA?
Ragga, perché non investite un centinaio di euro in un bel sistema di dissipazione a liquido? Io con il mio sistema comprato 4 anni fa (ho aggiornato solo il waterblock perché sono un vizioso!) sto raffreddando schede grafiche a gogo, dalla 6800 Ultra fino a questa 8800GTS 512:
http://www.darkmoon.org/images/xfx8800gts3.jpg
Male che vada si ordina la clip giusta per fissare il waterblock al pcb e via, roba da 2 euro :-) Mai più temperature della GPU sopra i 50 gradi e ottimi margini di overclock. Secondo me conviene!
Ragga, perché non investite un centinaio di euro in un bel sistema di dissipazione a liquido? Io con il mio sistema comprato 4 anni fa (ho aggiornato solo il waterblock perché sono un vizioso!) sto raffreddando schede grafiche a gogo, dalla 6800 Ultra fino a questa 8800GTS 512:
http://www.darkmoon.org/images/xfx8800gts3.jpg
Male che vada si ordina la clip giusta per fissare il waterblock al pcb e via, roba da 2 euro :-) Mai più temperature della GPU sopra i 50 gradi e ottimi margini di overclock. Secondo me conviene!
Io ho l OcLabs Plexyblock per la cpu, ma non ho quello per la gpu.Quale hai? l MB-G3 Video? è da tempo che ho tirato via il liquido perchè la pompa era rumorosa.quella volta lo avevo acquistato per un 478.Non riesco a trovare sul sito la clip per il 775.
invasione
29-12-2007, 12:45
Non cambia le frequenze, ma la gestione della ventola.
cio 'è migliora?
a me nn fa tanto rumore o altro .. va benissimo .. poi ora che ho fatto impostazione di rivatuner ..fa un po piu rumore ma va meglio in temp
Secondo me hai perso tempo inutilmente, ed inoltre hai fatto male a smontare la scheda per metterci il vf1000 invalidando la garanzia. La scheda è sicuramente guasta, perchè io con la mia GTS della zotac ho giocato ieri a lost planet 2 ore e non è sucesso niente. Rimonta il dissi originale e fattela cambiare, puoi pure metterla ad azoto liquido se è guasta crasha lo stesso.
Purtroppo temo anch'io...
Il problema è che con tutte le esperienze di dissipatori montati malissimo e pasta termica messa a caso, mi è venuto naturale smontare tutto per vedere di sistemare le cose (anche se non è comunque la prima cosa che ho fatto).
Dopo il vf1000 è stata una conseguenza per cercare di limitare i danni.
Il case non è areato male... purtroppo mi verrebbe da dire.
C'è una ventola da 14cm in entrata e una altrettanto grande in uscita.
Sul processore c'è uno zalman 9700NT.
Certo, col vf1000 si nota come l'aria ristagni sotto la scheda. Infatti non espellendo efficacemente fuori dal case come il dissi stock dual slot, la temperatura ambiente continua a salire per un bel po' (mentre col dissi stock ad un certo punto si fermava).
Per chi chiedeva se mi crashava fin da subito: sì mi crashava fin dall'inizio con neverwinter nights, FEAR l'ho provato dopo. Comunque parliamo di frequenze default.
La scheda è uan Manli, ma non era assemblata affatto male, temo semplicemente di avere avuto una bella sfiga.
A questo punto non so che fare. Non avendo più i pad termici originali dubito di poter far qualcosa in garanzia. Tra l'altro a forza di montare e smontare, avvitare e svitare, le viti del dissi originale mostrano segni di usura...
Quasi sicuramente è un problema di qualche chip accessorio... memoria o mosfet. Forse col vf1000 aggiungendo una ventola sulla zona dei mosfet le cose potrebbero migliorare. Non so. Proverò a downclockarla intanto per vedere se le cose migliorano.
Ah, da notare che io gioco a 1920x1200 o 1600x1200, quindi può essere che siano le memorie particolarmente soggette a sforzo...
Purtroppo temo anch'io...
Il problema è che con tutte le esperienze di dissipatori montati malissimo e pasta termica messa a caso, mi è venuto naturale smontare tutto per vedere di sistemare le cose (anche se non è comunque la prima cosa che ho fatto).
Dopo il vf1000 è stata una conseguenza per cercare di limitare i danni.
Il case non è areato male... purtroppo mi verrebbe da dire.
C'è una ventola da 14cm in entrata e una altrettanto grande in uscita.
Sul processore c'è uno zalman 9700NT.
Certo, col vf1000 si nota come l'aria ristagni sotto la scheda. Infatti non espellendo efficacemente fuori dal case come il dissi stock dual slot, la temperatura ambiente continua a salire per un bel po' (mentre col dissi stock ad un certo punto si fermava).
Per chi chiedeva se mi crashava fin da subito: sì mi crashava fin dall'inizio con neverwinter nights, FEAR l'ho provato dopo. Comunque parliamo di frequenze default.
La scheda è uan Manli, ma non era assemblata affatto male, temo semplicemente di avere avuto una bella sfiga.
A questo punto non so che fare. Non avendo più i pad termici originali dubito di poter far qualcosa in garanzia. Tra l'altro a forza di montare e smontare, avvitare e svitare, le viti del dissi originale mostrano segni di usura...
Quasi sicuramente è un problema di qualche chip accessorio... memoria o mosfet. Forse col vf1000 aggiungendo una ventola sulla zona dei mosfet le cose potrebbero migliorare. Non so. Proverò a downclockarla intanto per vedere se le cose migliorano.
Ah, da notare che io gioco a 1920x1200 o 1600x1200, quindi può essere che siano le memorie particolarmente soggette a sforzo...
ma hai una gts o una gt?
perche' vedo che hai postato anche nel thread della gt:confused:
Punitore
29-12-2007, 13:01
imho il dissipatore, se con ventola settata bene, è molto buono ;)
cmq come fate a modificare il regime delle ventole in base alla temperatura con riva tuner? non trovo quella voce... mi fa solo fixare la velocità :(
mi auto quoto :stordita:
mi auto quoto :stordita:
adesso ti allego il mio file di registro cosi hai tutto settato.ecco i miei settaggi:
http://img80.imageshack.us/img80/1900/temphj8.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=temphj8.jpg)
36% < 56° > 50% se la temp è minore di 56° la vent è settata al 36° altrimenti se supera quella soglia viene settata al 50%
50% < 66° > 60% se la temp è minore di 66° la vent è settata al 50° altrimenti se supera quella soglia viene settata al 60%
60% < 73° > 80% se la temp è minore di 73° la vent è settata al 60° altrimenti se supera quella soglia viene settata al 80%
80% < 80° > 100% se la temp è minore di 80° la vent è settata al 80° altrimenti se supera quella soglia viene settata al 100%
Tyler983
29-12-2007, 14:24
Salve a tutti ragazzi, mi iscrivo anch'io a questo thread dal momento che domani sostituirò la mia 8600gt con questa bella bestiola della PoV... Avrei una domanda: avendo montato sulla mia attuale scheda uno zalman vf900 vorrei sapere se posso trasferirlo anche su questa e se realmente ho dei vantaggi in termini di raffreddamento. Qualcuno lo ha provato???
Punitore
29-12-2007, 14:27
adesso ti allego il mio file di registro cosi hai tutto settato.ecco i miei settaggi:
http://img80.imageshack.us/img80/1900/temphj8.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=temphj8.jpg)
36% < 56° > 50% se la temp è minore di 56° la vent è settata al 36° altrimenti se supera quella soglia viene settata al 50%
50% < 66° > 60% se la temp è minore di 66° la vent è settata al 50° altrimenti se supera quella soglia viene settata al 60%
60% < 73° > 80% se la temp è minore di 73° la vent è settata al 60° altrimenti se supera quella soglia viene settata al 80%
80% < 80° > 100% se la temp è minore di 80° la vent è settata al 80° altrimenti se supera quella soglia viene settata al 100%
ti ringrazio, ma vorrei sapere dov'è la voce in rivatuner che mi fa scegliere in base alla temperatura... non trovo... e non vorrei modificare robe sul registro :stordita:
TecnoWorld8
29-12-2007, 14:37
ti ringrazio, ma vorrei sapere dov'è la voce in rivatuner che mi fa scegliere in base alla temperatura... non trovo... e non vorrei modificare robe sul registro :stordita:
non esiste tale voce; rivatuner ti permette di creare profili individuali e di "lanciarli" sulla base di eventi (nel caso in oggetto, il variare della temperatura su soglie predeterminate). quindi devi prima definire i profili individuali, poi creare i lanciatori di tali profili, poi legarli alle soglie di temperatura.
ti ringrazio, ma vorrei sapere dov'è la voce in rivatuner che mi fa scegliere in base alla temperatura... non trovo... e non vorrei modificare robe sul registro :stordita:
ecco una guida:
http://www.vaguesoft.com/users/dwood/blog/tutorials/rivatuner2/
Fastrunner
29-12-2007, 15:14
Dopo 20 minuti di crysis a 1280x1024 tutto hight con aa2x everest dichiara ambiente gpu sui 61°C...
Non ho installato rivatuner ne nessuna utility, è tutto a default...mi sembra buona come temperatura...considerando che la ventola gira (ad orecchio) sempre come a default, quindi pian piano...
Io ho l OcLabs Plexyblock per la cpu, ma non ho quello per la gpu.Quale hai? l MB-G3 Video? è da tempo che ho tirato via il liquido perchè la pompa era rumorosa.quella volta lo avevo acquistato per un 478.Non riesco a trovare sul sito la clip per il 775.
Esatto, uso il G3 e ne sono veramente soddisfatto. Dissipa benissimo. Dopo aver provato il raffreddamento a liquido ed essermici abituato non tornerei più a quello ad aria. Per una pompa molto silenziosa, potentissima, e con robustezza industriale andrei su una Swiftech MCP655, costa un pò più del normale ma vale fino all'ultimo cent, ti dura una vita, merita!
Tyler983
29-12-2007, 15:27
Ragazzi nessuno sa rispondermi sul vf900 della zalman???
Fastrunner
29-12-2007, 15:36
Ma mi è venuto un dubbio: everest rileva due temperature, una dice "GPU" e di fianco [TRIAL VERSION], l'altra "Ambiente GPU" ed è a 46°C (prima mentre giocavo a crysis era 61.
Ora, visto che la ventola non saliva di giri (sempre ad orecchio) quello che mi chiedo è: la temperatura ambiente gpu è la stessa che considera rivatuner oppure è li intorno, e quindi in realtà la gpu è molto più calda e devo preoccuparmi? :confused:
per i miei gusti si :D
http://img90.imageshack.us/img90/8862/dscn1698za3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=dscn1698za3.jpg)
Sinceramente io preferisco la GTS, ha un aspetto più solido, più "commando", se era con il PCB nero poi era il massimo. :D
E poi c'è la tipa che... :oink:
Mister Tarpone
29-12-2007, 16:47
Sinceramente io preferisco la GTS, ha un aspetto più solido, più "commando", se era con il PCB nero poi era il massimo. :D
E poi c'è la tipa che... :oink:
la prendi?? :confused: :oink:
Sinceramente io preferisco la GTS, ha un aspetto più solido, più "commando", se era con il PCB nero poi era il massimo. :D
E poi c'è la tipa che... :oink:
è solo apparenza, nel senso che non pesa nulla come vga. La Ati è un mattone :D
per quanto riguarda la tipa....... :oink:
ma hai una gts o una gt?
perche' vedo che hai postato anche nel thread della gt:confused:
Al momento ho una GTS qui. LA GT l'ho avuta per le mani perchè era di un amico a cui ho montato il PC.
Ovviamente senza questi problemi.
Ho postato anche nel thread della GT perchè tanto il layout del PCB è uguale, e siccome chiedevo del modulo aggiuntivo per le memorie del VF1000 non faceva nessuna differenza quale scheda avessi.
la prendi?? :confused: :oink:
Eh, magari. :cry:
La prenderei. http://i228.photobucket.com/albums/ee141/onizuka94/DownloadedFile-4.gif
è solo apparenza, nel senso che non pesa nulla come vga. La Ati è un mattone :D
per quanto riguarda la tipa....... :oink:
:O
Raga ho un problema con questa Vga potete aiutarmi ....in idle le temperature le sono di circa 42 - 43° quando gioco a crysis non supera mai i 60° ma non appena li tocca il sistema si riavvia automaticamente...
Potete dirmi qualcosa...
Grazie
Raga ho un problema con questa Vga potete aiutarmi ....in idle le temperature le sono di circa 42 - 43° quando gioco a crysis non supera mai i 60° ma non appena li tocca il sistema si riavvia automaticamente...
Potete dirmi qualcosa...
Grazie
temp procio?
Al momento ho una GTS qui. LA GT l'ho avuta per le mani perchè era di un amico a cui ho montato il PC.
Ovviamente senza questi problemi.
Ho postato anche nel thread della GT perchè tanto il layout del PCB è uguale, e siccome chiedevo del modulo aggiuntivo per le memorie del VF1000 non faceva nessuna differenza quale scheda avessi.
strano pr il momento ci sono un sacco di gt con problemi e tu sei il primo che sento con problemi alla gts bho
Il processore non supera i 65° ....
Edit....si ma il fatto strano è che non sale di temperatura oltre i 60° e come se questo fosse il massimo a cui una volta arrivato si riavvia...
Non và oltre i 60° se va si riavvia il sistema...questa è la cosa strana e lo fa solo con crysis però...3d mark 06 perfetto...COD4...Pes08...MotoGp 07 perfetto..
Fastrunner
29-12-2007, 19:52
Il processore non supera i 65° ....
Edit....si ma il fatto strano è che non sale di temperatura oltre i 60° e come se questo fosse il massimo a cui una volta arrivato si riavvia...
Non và oltre i 60° se va si riavvia il sistema...questa è la cosa strana e lo fa solo con crysis però...3d mark 06 perfetto...COD4...Pes08...MotoGp 07 perfetto..
Nella mia scheda madre c'è una voce che dice la temperatura massima di ciascun componente oltre la quale il sistema va in blocco...magari in automatico è impostata a quella temperatura
Ezechiele25,17
29-12-2007, 19:55
sapete se questa scheda è tornata disponibile a 289 euro? Qualcuno può piemmarmi dove? :D
Nella mia scheda madre c'è una voce che dice la temperatura massima di ciascun componente oltre la quale il sistema va in blocco...magari in automatico è impostata a quella temperatura
Sai come posso fare per impostarla..??
Grazie mille
]darkmind[
29-12-2007, 22:31
mi è arrivata pochi giorni fa la Asus en8800gts e l'ho montata sulla mia maximus formula. l'ho provata subito e va stupendamente ma poco dopo il sogno si è infranto...mentre stavo copiando dei file su hd lo schermo si è fatto tutto blu, ma il pc ha continuato a copiare. non è un problema di driver o winxp perchè mi è capitato anche quando ero nel bios. ho pensato che fosse una cosa che può capitare ma l'ha rifatto molte altre volte. non ho ancora overcloccato ne pc ne 8800 e la ventola è settata su 70% quindi escludo un problema di calore. mi succede anche durante il boot che si blocca tutto e non visualizza niente. cosa posso fare? rma? thx :D
mArCo1928
29-12-2007, 23:41
darkmind[;20316843']mi è arrivata pochi giorni fa la Asus en8800gts e l'ho montata sulla mia maximus formula. l'ho provata subito e va stupendamente ma poco dopo il sogno si è infranto...mentre stavo copiando dei file su hd lo schermo si è fatto tutto blu, ma il pc ha continuato a copiare. non è un problema di driver o winxp perchè mi è capitato anche quando ero nel bios. ho pensato che fosse una cosa che può capitare ma l'ha rifatto molte altre volte. non ho ancora overcloccato ne pc ne 8800 e la ventola è settata su 70% quindi escludo un problema di calore. mi succede anche durante il boot che si blocca tutto e non visualizza niente. cosa posso fare? rma? thx :D
non lo so ma a me ogni tanto mi capita che vedo al boot una schermata che è tutta strana con colori in sfumatura che va dal nero al grigio, tutta in scala di grigio sfumata... poi torna l'immagine normale con il pc che sta proseguendo nel boot. magari è un bug delle 8800 :asd:
non lo so ma a me ogni tanto mi capita che vedo al boot una schermata che è tutta strana con colori in sfumatura che va dal nero al grigio, tutta in scala di grigio sfumata... poi torna l'immagine normale con il pc che sta proseguendo nel boot. magari è un bug delle 8800 :asd:
we compaesano XD:D
mArCo1928
30-12-2007, 02:10
we compaesano XD:D
bella zio :D rimini dove?
bella zio :D rimini dove?
vicino al centro , e anche vicino al palazzetto dello sport
invasione
30-12-2007, 03:17
idle da 45 ai 47 gradi come sto messo? 735mhz .. quanto siete arrivati in stock di mhz di gpu?
Ciao a tutti, anche io da un paio di settimane sono passato a questa scheda (passato da una x1900xt, quindi un bel salto di qualità).
E devo dire che mi trovo molto bene.
Unica pecca sono i driver, purtroppo incapaci di moltissime cose che i driver ati erano in grado di fare, in primis il cambio di frequenza automatica della scheda grafica da 2D al 3D.
Certo, posso farlo con rivatuner, ma purtroppo ho potuto constatare che Rivatuner è veramente buggatissimo, fà un pò come gli pare a lui insomma :D
Certe volte decidere di usare i miei profili delle ventole, certe volte decide se devo passare al 3D con frequenze da overclock o meno...
MAH! spero che nvidia implementi queste cose!.
Detto questo con la mia scheda sono arrivato a 760 1860 1060 (impostati al primo colpo) trovandomi bene con queste frequenze ho deciso di non salire ulteriormente!
Ciao a tutti
idle da 45 ai 47 gradi come sto messo? 735mhz .. quanto siete arrivati in stock di mhz di gpu?
800:cool: :O
idle da 45 ai 47 gradi come sto messo? 735mhz .. quanto siete arrivati in stock di mhz di gpu?
wewe belllo!
io posso tenere il core anche a 820, ma se metto gli shader sopra i 1950 va in botta... ho trovato il limite stabile a 780/1950 . . a breve vmod :P
Stanotte ho sognato di aver acquistato questa scheda...:doh: ..avrei preferito sognare qualche biondina...:oink:
Cmq, sono deciso di aspettare D9E, costi quel che costi ( x360 mi occupera' il tempo )
invasione
30-12-2007, 14:26
800:cool: :O
stock? o vmoddato o cambiato dissi? gli shader?
invasione
30-12-2007, 14:28
wewe belllo!
io posso tenere il core anche a 820, ma se metto gli shader sopra i 1950 va in botta... ho trovato il limite stabile a 780/1950 . . a breve vmod :P
ciao dj .. :D quanto tempo e dire che è dal nf7 e barton ke ci conosciamo?
cmq come lo freddi il core? io sto tutto stock 735gpu 1850 di shader :rolleyes: :rolleyes:
TigerTank
30-12-2007, 14:32
Stanotte ho sognato di aver acquistato questa scheda...:doh: ..avrei preferito sognare qualche biondina...:oink:
Cmq, sono deciso di aspettare D9E, costi quel che costi ( x360 mi occupera' il tempo )
Io aspetto di vedere le D9E ma siccome sò che costeranno tantissimo, troppo solo per giocare, vedo se riesco a tirare fino alle D9P se effettivamente arrivano a giugno o prendere una 8800 gts 512.
Cmq sono in attesa di vedere sfide interessanti tipo tra una D9E e uno sli di 8800 gts 512 o anche un crossfire di Ati 3870 da 400€
Punitore
30-12-2007, 14:32
wewe belllo!
io posso tenere il core anche a 820, ma se metto gli shader sopra i 1950 va in botta... ho trovato il limite stabile a 780/1950 . . a breve vmod :P
scusa come fai a mettere core shader a frequenze separate? :fagiano:
gli shader vanno a 2,5 volte il core...
cmq io a 760/1900 e ram a 2100 ero tranquillissimo, non ho provato ad andare oltre
invasione
30-12-2007, 14:41
scusa come fai a mettere core shader a frequenze separate? :fagiano:
gli shader vanno a 2,5 volte il core...
cmq io a 760/1900 e ram a 2100 ero tranquillissimo, non ho provato ad andare oltre
con riva te lo fa impostare separato
invasione
30-12-2007, 14:42
scusa come fai a mettere core shader a frequenze separate? :fagiano:
gli shader vanno a 2,5 volte il core...
cmq io a 760/1900 e ram a 2100 ero tranquillissimo, non ho provato ad andare oltre
CMQ io intendevo STABILE per tutti i giorni :cool: :cool:
Punitore
30-12-2007, 14:43
CMQ io intendevo STABILE per tutti i giorni :cool: :cool:
anche io
cmq dopo provo con riva grazie :)
stock? o vmoddato o cambiato dissi? gli shader?
stock, no vmod, shader collegati, non daily pero' ho solo benchato e giocato un po', ram a 1070
invasione
30-12-2007, 15:23
stock, no vmod, shader collegati, non daily pero' ho solo benchato e giocato un po', ram a 1070
ok perfetto .. volevo sapere piu o meno in daily stock dove posso arrivare
Il processore non supera i 65° ....
Edit....si ma il fatto strano è che non sale di temperatura oltre i 60° e come se questo fosse il massimo a cui una volta arrivato si riavvia...
Non và oltre i 60° se va si riavvia il sistema...questa è la cosa strana e lo fa solo con crysis però...3d mark 06 perfetto...COD4...Pes08...MotoGp 07 perfetto..
Potrebbero anche essere le memorie... o comunque qualche altro chipettino sulla scheda che ha le temperature monitorate.
Da quel poco che sto vedendo con la mia particolarmente sfigata, non è il core il problema.
Mentre infatti quello rimane sempre entro temperature accettabili e non cambia sensibilmente la temperatura durante l'utilizzo in 3D se non di un paio di gradi, ci deve essere qualcos'altro che si surriscalda e che a lungo andare raggiunge il limite.
Anche i miei riavvii sono problemi di temepreratura infatti (tant'è che mettendo la ventola al 100% non va più in crash da nessuna parte anche dopo ore... Peccato che faccia un casino allucinante...).
In ogni caso, hai provato a mettere la ventola al amassimo e vedere se il problema sparisce?
Con la ventola al 100% non dovrebbe più raggiungere i 60 gradi, quindi dovresti poter capire se il problema è quello o magari qualcosa che non va con i driver...
ma perche riva tunner regola la velocita solo della vga 1??????????'
Potrebbero anche essere le memorie... o comunque qualche altro chipettino sulla scheda che ha le temperature monitorate.
Da quel poco che sto vedendo con la mia particolarmente sfigata, non è il core il problema.
Mentre infatti quello rimane sempre entro temperature accettabili e non cambia sensibilmente la temperatura durante l'utilizzo in 3D se non di un paio di gradi, ci deve essere qualcos'altro che si surriscalda e che a lungo andare raggiunge il limite.
Anche i miei riavvii sono problemi di temepreratura infatti (tant'è che mettendo la ventola al 100% non va più in crash da nessuna parte anche dopo ore... Peccato che faccia un casino allucinante...).
In ogni caso, hai provato a mettere la ventola al amassimo e vedere se il problema sparisce?
Con la ventola al 100% non dovrebbe più raggiungere i 60 gradi, quindi dovresti poter capire se il problema è quello o magari qualcosa che non va con i driver...
Ho cambiato la pasta termica ho recuperato qualche grado....con la ventola tra l'85% e il 100% sparisce il problema...però fa un casino allucinante e sono riuscito a chiudere il 3d mark 06 a 770/2000/1050...punteggio sui 14000 ma non crysis non lo riesco a tenere...
Fastrunner
30-12-2007, 17:11
Sai come posso fare per impostarla..??
Grazie mille
Ah, dipende dal bios. Sulla mia gigabyte bisogna cercare fra le mille voci...però è strano...magari cerca le voci e invece di auto (valore di default) metti 75°C...rimettendo le ventole in automatico...tenerle tutte al 100% fa un casino boia!!!
ok perfetto .. volevo sapere piu o meno in daily stock dove posso arrivare
780/1950 e memorie 1050 dovresti tenerle tranquillamente :) io la tengo stock , anche se tra 5 minuti la smonto, cambio pasta e la v- moddo ^
dariscad
30-12-2007, 18:56
Cosi facendo la ventola ogni 2 secondi cambia di regime.non è che sia una gran bella cosa
Non è vero, si stabilizza e stop. Certo piccoli cambiamenti possono esserci, d'altronde il bios XFX come lavora?
Poi non capisco che problemi ci sarebbero se cambia la velocità ventola spesso e di pochissimo, non si rovinano, la durata non ne risente.
ragazzi la prendo a 320 euro oppure è sempre preferibile la gt che sta a 230 euro?domani è il mio comlpeanno e la scelta urge.
:cool:
grazie dell'aiuto,la scheda è una twintech.
invasione
30-12-2007, 20:44
oddio la differenza nn è poka ma io avevo la Gt e sono passato alla GTS perche avevo problemi .. se per te 90€ nn sono un problema prenditi una GTS .. ha un raffreddamento molto superiore.. per il resto è simile .. la mia ha alimentazione a 3 fasi .. non so se sono tutte cosi ma molte GT sono a 2 fasi ..
per il resto sono entrambe fantastiche .. io sinceramente non ho guadagnato in frame passando da gt a gts..
mi ocnfermate che sta scheda è molto rumorosa?perche io con l'attuale ed una zalman700 non mi accorgo di niente.
pokercaffy
30-12-2007, 20:57
ragazzi la prendo a 320 euro oppure è sempre preferibile la gt che sta a 230 euro?domani è il mio comlpeanno e la scelta urge.
:cool:
grazie dell'aiuto,la scheda è una twintech.
potresti risparmiare qualcosa rispetto ai 320 euro, ma se la forbice di prezzo è così alta vai sulla gt
potresti risparmiare qualcosa rispetto ai 320 euro, ma se la forbice di prezzo è così alta vai sulla gt
la gt ha un sacco di problemi...vai per la gts. ;)
dai metettevi d'accordo e domani compro qualcosa.per la rumorosita come stiamo messi?
dai metettevi d'accordo e domani compro qualcosa.per la rumorosita come stiamo messi?
guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1636056) e capisci il perchè del mio consiglio.
invasione
30-12-2007, 21:08
rumore ? in stock nn ce molto rumore .. anzi .. va bene
ki ti ha detto che è rumorosa la GTS?
io avevo la gt era impressionante quando arrivava al100% :eek: :eek:
anche se io personalmente non ce lo mai portata .. si teneva in temp piu basse anke con meno giri di ventola
rumore ? in stock nn ce molto rumore .. anzi .. va bene
ki ti ha detto che è rumorosa la GTS?
io avevo la gt era impressionante quando arrivava al100% :eek: :eek:
anche se io personalmente non ce lo mai portata .. si teneva in temp piu basse anke con meno giri di ventola
non so pagine dietro ho letto della rumorosita,non vorrei sbagliarmi.
La GTS è rumorosa dall'80% in su di duty cicle per la ventola..
Cmq per curiosità.. PROVATE A SETTARE LA VENTOLA A REGIME AL 40%..
Intendo invece di tenere la ventola al 35% all'inizio mettetela al 40% xk io ho settato così e la temp è fissa ai 41/42°.. Mentre prima che la tenevo al 35% era sui 46°.
Magari perchè di sera ( adesso..) c'è freddo a casa mia.. Cmq in settimana guarderò che temp fa di giorno..
albasnake
31-12-2007, 01:40
dai metettevi d'accordo e domani compro qualcosa.per la rumorosita come stiamo messi?
230€ GT vs 320€ GTS direi che imho vince GT di brutto, ok che la GTS va di più, ok che è più silenziosa, ok che da meno problemi, ok che si overclocca a bomba, però porca vacca 90 euro sono proprio tanti! tieni presente che tra l'altro 230 per una GT è un ottimo prezzo (è con 512MB giusto?) mentre che 320 per la GTS è altino...
230€ GT vs 320€ GTS direi che imho vince GT di brutto, ok che la GTS va di più, ok che è più silenziosa, ok che da meno problemi, ok che si overclocca a bomba, però porca vacca 90 euro sono proprio tanti! tieni presente che tra l'altro 230 per una GT è un ottimo prezzo (è con 512MB giusto?) mentre che 320 per la GTS è altino...
Ma dove cavolo li vedi 90 euro?
Ciccio, guarda che la GTS si trova anche a 290.. E la GT a 250..
Sono 50 euro e ne vale la pena. Prima di dire le solite cose informatevi porca vacca! :muro:
pokercaffy
31-12-2007, 08:44
230€ GT vs 320€ GTS direi che imho vince GT di brutto, ok che la GTS va di più, ok che è più silenziosa, ok che da meno problemi, ok che si overclocca a bomba, però porca vacca 90 euro sono proprio tanti! tieni presente che tra l'altro 230 per una GT è un ottimo prezzo (è con 512MB giusto?) mentre che 320 per la GTS è altino...
concordo, i prezzi che hai indicato per la gts sono troppo alti. Si trova a meno. In ogni caso visto che devi prendere la scheda nuova prendi la gts. costa un po' di più ma ne vale la pena!
JoeLatino
31-12-2007, 08:53
Esatto, uso il G3 e ne sono veramente soddisfatto. Dissipa benissimo. Dopo aver provato il raffreddamento a liquido ed essermici abituato non tornerei più a quello ad aria. Per una pompa molto silenziosa, potentissima, e con robustezza industriale andrei su una Swiftech MCP655, costa un pò più del normale ma vale fino all'ultimo cent, ti dura una vita, merita!
scusa ma che clip hai? quella della 7800/7900 vero?
marco0209
31-12-2007, 14:03
sec me a conti fatti la differenza è di € 70,00 e la gt scalda parecchio( come la gts) ma la differenza è che la gts manda fuori dal case l'aria calda mentre la gt la tiene dentro e comporta un surriscaldamento generale del case..
..a meno che tu non abbia gia un case da 150€ on un ottimo sistema di ventilazione ti consiglio di prendere la gts evitano di spendere successivamente soldi x migliorare l'areazione del case(scheda video)..
albasnake
31-12-2007, 14:18
Ma dove cavolo li vedi 90 euro?
Ciccio, guarda che la GTS si trova anche a 290.. E la GT a 250..
Sono 50 euro e ne vale la pena. Prima di dire le solite cose informatevi porca vacca! :muro:
ragazzi la prendo a 320 euro oppure è sempre preferibile la gt che sta a 230 euro?domani è il mio comlpeanno e la scelta urge.
:cool:
grazie dell'aiuto,la scheda è una twintech.
320€ - 230€ = 90€
A volte leggere aiuta.
Un utente espone una situazione e chiede un consiglio urgente, il MIO consiglio è: a quei prezzi meglio la GT, principalmente perchè quel prezzo per una GT è buono, quel prezzo per una GTS è un po' alto.
invasione
31-12-2007, 14:32
320€ - 230€ = 90€
A volte leggere aiuta.
Un utente espone una situazione e chiede un consiglio urgente, il MIO consiglio è: a quei prezzi meglio la GT, principalmente perchè quel prezzo per una GT è buono, quel prezzo per una GTS è un po' alto.
vero :D
leggere aiuta :cool:
mArCo1928
31-12-2007, 15:13
con la gts ti risparmi cmq i problemi di calore non indifferenti della gt...
nessuno si è preso la EVGA? ho visto che in Germania questa marca è quella che costa di più di tutte, qui in Italia invece è introvabile (ad eccezione di pixmania).
questo costo più alto giustifica una qualità maggiore o è solo questione di marca? cosa mi sapete dire delle vga EVGA in generale?
AnacondA_snk
31-12-2007, 16:09
sempre con sta storia delle marche. sono tutte uguali.
Se la differenza è più di 50 euro non ne vale la pena.Se un gioco andrà male con la gt sicuramente andrà male anche con la gts dato che farà pochi fps in più.
invasione
31-12-2007, 16:11
Se la differenza è più di 50 euro non ne vale la pena.Se un gioco andrà male con la gt sicuramente andrà male anche con la gts dato che farà pochi fps in più.
kriptos nn si parlava di frame .. forse dovresti rileggere un po tutto il discorso e non gli ultimi 3 post ;)
Tyler983
31-12-2007, 16:29
Ciao ragazzi finalmente ho preso la POV e vorrei sapere come faccio a fare riconoscere la scheda ad atitool... io ho usato la versione 0.27b2 e non va... avete qualche consiglio?
kriptos nn si parlava di frame .. forse dovresti rileggere un po tutto il discorso e non gli ultimi 3 post ;)
:doh: :)
Ciao ragazzi finalmente ho preso la POV e vorrei sapere come faccio a fare riconoscere la scheda ad atitool... io ho usato la versione 0.27b2 e non va... avete qualche consiglio?
0.27b4 mi sembra sia l'ultima versione di atitools ma se non ricordo male non funge nemmeno quella. devi usare rivatuner
Ciao ragazzi finalmente ho preso la POV e vorrei sapere come faccio a fare riconoscere la scheda ad atitool... io ho usato la versione 0.27b2 e non va... avete qualche consiglio?
ti consiglio RivaTuner con la modifica esposta in prima pagina.
Mister Tarpone
31-12-2007, 17:58
ti consiglio RivaTuner con la modifica esposta in prima pagina.
quoterellone.
buon anno DVD
;)
Kharonte85
31-12-2007, 18:14
ti consiglio RivaTuner con la modifica esposta in prima pagina.
Alla fine l'hai fatto!!! Da quando? Dimmi un po' come ti trovi...che potrei anche pensarci seriamente...forse proprio ASUS...:D
Ho gia' capito che Babbo natale ha perso solo il mio di regalo...:muro:
quoterellone.
buon anno DVD
;)
Grazie, anche a te ;)
Alla fine l'hai fatto!!! Da quando? Dimmi un po' come ti trovi...che potrei anche pensarci seriamente...forse proprio ASUS...:D
Ho gia' capito che Babbo natale ha perso solo il mio di regalo...:muro:
La ho dal 21/12. Mi trovo molto bene, è decisamente più silenziosa e fresca della Ati e nei giochi spinge da paura.
Nei bench sintetici sono invece castrato dal procio. La ho presa a 280,70 se la trovi verso quei prezzi forse ti conviene farci un pensierino ;)
Kharonte85
31-12-2007, 18:26
La ho dal 21/12. Mi trovo molto bene, è decisamente più silenziosa e fresca della Ati e nei giochi spinge da paura.
Nei bench sintetici sono invece castrato dal procio. La ho presa a 280,70 se la trovi verso quei prezzi forse ti conviene farci un pensierino ;)
A Temperature come stavi a default? Anche tu hai regolato la velocita' della ventola?
Tyler983
31-12-2007, 18:28
Grazie ragazzi... Io uso già rivatuner con la modifica e va tutto ok, grazie a voi, ma leggendo i vari post ho letto che qualcuno usa anche atitool per stressare la gpu in modo tale da verificare la presenza di artefatti. Se mi dite come si fa con rivatuner o con qualche altro programma, io lo faccio con questi. Il fatto è che l'ho sempre fatto con atitool e non saprei fare altrimenti.
Grazie mille
skyline_gtr
31-12-2007, 19:00
Finalmente mi è arrivato il PC nuovo...con la BFG 8800 GTS OC. Timeshift gira abb bene: tutto su "migliore", tranne AF che sta su 4x, e il V-Sync che è disattivato.
A Temperature come stavi a default? Anche tu hai regolato la velocita' della ventola?
si, l'ho variata anche io. Di default sta a circa al 25% e le temp in idle sono sopra i 50°, ora l'ho messa al 45% da 0 a 65° e devo dire che raramente scatta allo scaglione successivo anche in full.
Ciao ragazzi finalmente ho preso la POV e vorrei sapere come faccio a fare riconoscere la scheda ad atitool... io ho usato la versione 0.27b2 e non va... avete qualche consiglio?
A me AtiTool 0.26 la vede correttamente, mi lascia modificare le frequenze di ram e gpu, creare profili 2d e 3d ecc.
Peccato che avviandolo con l'opzione di caricare un profilo, spesso mi blocca il PC, cosa che faceva (con minor frequenza...) anche con la 1900XTX ...:rolleyes:
Dovrò imparare ad usare RivaTuner... peccato perchè Atitool lo trovo più semplice.
]darkmind[
31-12-2007, 21:04
la mia asus sembra che si sia stabilizzata. sono riuscito a portarla a 810/2000/1100 con 48° e cubo peloso di atitool. dite che è buono?
in idle mi arriva a 38° :D
http://img98.imageshack.us/my.php?image=en8800gtsocxx3.jpg
halduemilauno
31-12-2007, 21:07
darkmind[;20340183']la mia asus sembra che si sia stabilizzata. sono riuscito a portarla a 810/2000/1100 con 48° e cubo peloso di atitool. dite che è buono?
in idle mi arriva a 38° :D
http://img98.imageshack.us/my.php?image=en8800gtsocxx3.jpg
dico che è ottimo.
;)
scusa ma che clip hai? quella della 7800/7900 vero?
Sto continuando ad usare la clip che avevo prima sulla X1900XTX. Fortunatamente stessi fori. Se non erro è uguale alla clip per 7800/7900. Liquido è bello :)
Iantikas
01-01-2008, 12:50
darkmind[;20340183']la mia asus sembra che si sia stabilizzata. sono riuscito a portarla a 810/2000/1100 con 48° e cubo peloso di atitool. dite che è buono?
in idle mi arriva a 38° :D
http://img98.imageshack.us/my.php?image=en8800gtsocxx3.jpg
guarda ke dallo screen si vede ke nn'è stabile...il cubo sta girando da 30' e 20" ma indica ke nn c sono stati errori x 4' e 23"...
...ciao
Ezechiele25,17
01-01-2008, 13:17
qualcuno può segnalarmi in pm chi vende la GTS a 289 euro? :)
Ho fatto ricerche ma trovo soltanto up to 300 euro come prezzi :mbe:
]darkmind[
01-01-2008, 14:08
guarda ke dallo screen si vede ke nn'è stabile...il cubo sta girando da 30' e 20" ma indica ke nn c sono stati errori x 4' e 23"...
...ciao
scusami...era per dire che non mi si blocca più. qualche post fa ho scritto che mi dava problemi anche con clock di default. comunque adesso la distruggo a suon di overclock :D
Tyler983
01-01-2008, 20:14
Ragà come faccio a stressare la gpu e vedere se è stabile a livelli di clock superiori? Quale programma mi consigliate oltre ad atitool (che non mi funziona) ? Grazie
zeropage
01-01-2008, 21:19
qualcuno può segnalarmi in pm chi vende la GTS a 289 euro? :)
Ho fatto ricerche ma trovo soltanto up to 300 euro come prezzi :mbe:
Come sarebbe a dire chi? Chi non lo so, cosa e' la GTS 512 MB della Gigabyte, l'ho presa a 285 € e va come una favola. mi sa che in questi giorni arrivano ancora allo stesso prezzo.
Tyler983
01-01-2008, 23:47
Ragazzi un problema, mi sta uscendo a ripetizione: il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato. Il driver in questione è: nvlddmkm. Come posso risolvere? i drivers che ho installati sono 169.25 e la cosa si ripresenta ogni 30 secondi... Help me!!! :muro:
Invece a me succede una cosa strana...da quando stasera ho messo i driver 169.21 ogni volta che riavvio il desktop mi si avvia con una risoluzione di 800x600 e a 16 bit...ogni volta devo entrare nella pagina avanzate e sistemare tutto.
Davvero una scocciatura! :mad:
A voi è mai successa una cosa del genere?:confused:
P.s:con i driver del dischetto invece andava tutto ok! Ho xp 32 bit...posso mettere altri driver?
scartman
02-01-2008, 03:10
Ragazzi un problema, mi sta uscendo a ripetizione: il driver video ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato. Il driver in questione è: nvlddmkm. Come posso risolvere? i drivers che ho installati sono 169.25 e la cosa si ripresenta ogni 30 secondi... Help me!!! :muro:
Hai la vga in oc, ripristina default
Tyler983
02-01-2008, 10:29
Scartman ma allora per occare cosa bisogna fare??? Cmq avendo immaginato fosse l'oc l'ho subito riportata a def ed il problema ha continuato a riproporsi ogni 30 secondi... Ho dovuto installare il muletto per fermare la cosa. Stamattina l'ho rimontata dopo aver installato alcuni fix della microsoft per schede nvidia. Speriamo bene, ora sto reinstallando i drivers 163.25. Se qualcuno sa qualche cosa in più mi fa sapere qualcosa? A quanto pare questo è un problema abbastanza diffuso...
ragazzi io ero partito con la nuova gts rispetto alla gt,ma ho visto tutti i bench possibili,e non so se ne vale la pena per 2-3fps in ogni situazione.
ragazzi io ero partito con la nuova gts rispetto alla gt,ma ho visto tutti i bench possibili,e non so se ne vale la pena per 2-3fps in ogni situazione.
si ma visto che la gt ha un sacco di problemi la scelta secondo me più azzeccata è o la hd3870 o la 8800gts 512...
pokercaffy
02-01-2008, 10:50
ragazzi io ero partito con la nuova gts rispetto alla gt,ma ho visto tutti i bench possibili,e non so se ne vale la pena per 2-3fps in ogni situazione.
la gt può avere non pochi problemi legati alla dissipazione termica. La gts non li ha. Oltre ad essere più performante.
Guarda la differenza di prezzo fra le due e calcola la spesa per un dissipatore in più per sostituire quello della GT. Vedi se ti conviene e poi procedi all'acquisto
la gt può avere non pochi problemi legati alla dissipazione termica. La gts non li ha. Oltre ad essere più performante.
Guarda la differenza di prezzo fra le due e calcola la spesa per un dissipatore in più per sostituire quello della GT. Vedi se ti conviene e poi procedi all'acquisto
i problemi della gt non sono solo di natura termica(il dissi stock single slot è una merda) ma sono problemi alle memorie.
p.s. c'è anche il thread ufficiale problemi con la gt.
per chi voleva sapere il voltaggio del core della vga, l'ho misurato con il tester.
GTS 512
2D: 1,16v
3D: 1,19v
la GT invece
2D: 1,11v
3D: 1,14v
AnacondA_snk
02-01-2008, 12:26
news su un'eventuale volt mod via bios?
si ma visto che la gt ha un sacco di problemi la scelta secondo me più azzeccata è o la hd3870 o la 8800gts 512...
azz..la HD3870 viene venduta a 200euro ed ha 512MB DDR4!! ed è, a livello di prestazioni, come questa GTS? c'è un raffronto tra le 2? :stordita:
no, perché io ho appena ordinato la GTS e ora venire a sapere che la HD3870 è uguale e costa per giunta 100euro in meno :muro: :muro: :muro:
la dotazione di DDR4 a differenza delle DDR3 della GTS influisce parecchio?
azz..la HD3870 viene venduta a 200euro ed ha 512MB DDR4!! ed è, a livello di prestazioni, come questa GTS? c'è un raffronto tra le 2? :stordita:
no, perché io ho appena ordinato la GTS e ora venire a sapere che la HD3870 è uguale e costa per giunta 100euro in meno :muro: :muro: :muro:
la dotazione di DDR4 a differenza delle DDR3 della GTS influisce parecchio?
difatti non sono uguali...la gts costa 100euro in più e vale 100 euro in più.
p.s. ottimo acquisto
azz..la HD3870 viene venduta a 200euro ed ha 512MB DDR4!! ed è, a livello di prestazioni, come questa GTS? c'è un raffronto tra le 2? :stordita:
no, perché io ho appena ordinato la GTS e ora venire a sapere che la HD3870 è uguale e costa per giunta 100euro in meno :muro: :muro: :muro:
la dotazione di DDR4 a differenza delle DDR3 della GTS influisce parecchio?
la 3870 e' una gran scheda ma prende parecchia birra dalla gts:stordita:
difatti non sono uguali...la gts costa 100euro in più e vale 100 euro in più.
p.s. ottimo acquisto
la 3870 e' una gran scheda ma prende parecchia birra dalla gts:stordita:
vi ringrazio, per un attimo ho creduto di aver buttato all'aria 100 euro. :)
se avete dei link con dei bench a confronto, grazie se li segnalate. faccio una ricerca anch'io dopo e vedo cosa ne esce fuori! ;)
halduemilauno
02-01-2008, 13:30
vi ringrazio, per un attimo ho creduto di aver buttato all'aria 100 euro. :)
se avete dei link con dei bench a confronto, grazie se li segnalate. faccio una ricerca anch'io dopo e vedo cosa ne esce fuori! ;)
ovviamente stanno in prima pagina.
;)
TigerTank
02-01-2008, 13:32
vi ringrazio, per un attimo ho creduto di aver buttato all'aria 100 euro. :)
Altra cosa che devi valutare però è su che configurazione va a girare questo gioiello di vga ;)
Invece a me succede una cosa strana...da quando stasera ho messo i driver 169.21 ogni volta che riavvio il desktop mi si avvia con una risoluzione di 800x600 e a 16 bit...ogni volta devo entrare nella pagina avanzate e sistemare tutto.
Davvero una scocciatura! :mad:
A voi è mai successa una cosa del genere?:confused:
P.s:con i driver del dischetto invece andava tutto ok! Ho xp 32 bit...posso mettere altri driver?
Mi permetto un up. E' parecchio fastidiosa questa cosa :(
raga questa èì una signora scheda video!fa paura secondo me
TigerTank
02-01-2008, 13:40
Mi permetto un up. E' parecchio fastidiosa questa cosa :(
Disinstalla i drivers
riavvia in modalità provvisoria
pulisci i residui con questo (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1655) programma.
Riavvii normalmente e reinstalla i drivers.
Disinstalla i drivers
riavvia in modalità provvisoria
pulisci i residui con questo (http://downloads.guru3d.com/download.php?det=1655) programma.
Riavvii normalmente e reinstalla i drivers.
se non risolvi formatta. :stordita:
Altra cosa che devi valutare però è su che configurazione va a girare questo gioiello di vga ;)
non ho un mostro di PC:
Athlon X2 4000+ [65nm - 65W]
Super*Talent PC6400 2GB in dual channel
mobo Asrock ALiveNF7g
2 x Samsung 80GB in Raid0
ovviamente stanno in prima pagina.
;)
ok, come non detto, scusate! :D
non ho un mostro di PC:
Athlon X2 4000+ [65nm - 65W]
Super*Talent PC6400 2GB in dual channel
mobo Asrock ALiveNF7g
2 x Samsung 80GB in Raid0
mi sembra un buon pc, sfrutterai appieno la scheda (forse l'unica cosa che non mi convince del tutto e' la mobo)
scartman
02-01-2008, 14:00
[QUOTE=Tyler983;20351237]Scartman ma allora per occare cosa bisogna fare??? Cmq avendo immaginato fosse l'oc l'ho subito riportata a def ed il problema ha continuato a riproporsi ogni 30 secondi... Ho dovuto installare il muletto per fermare la cosa. Stamattina l'ho rimontata dopo aver installato alcuni fix della microsoft per schede nvidia. Speriamo bene, ora sto reinstallando i drivers 163.25. Se qualcuno sa qualche cosa in più mi fa sapere qualcosa? A quanto pare questo è un problema abbastanza diffuso...
E' un problema diffuso spingere le schede oltre i valori di default.. esatto. Le schede sono progettate per andare a quella velocita'. I fix microsoft per schede nvidia su vista sono d'obbligo, vengono raccomandati dal produttore.Per quanto riguarda la versione dei driver ti raccomando di installare gli ultimi (169.21). La scheda in oggetto e' nuovissima, vedrai con i prossimi driver migliorera' parecchio.Se vuoi fare oc, e quindi, vuoi la scheda piu' veloce ti consiglio una ultra. Ciao
Ezechiele25,17
02-01-2008, 14:10
io attendo pietosamente che torni disponibile da prossimo... :cry:
mi sembra un buon pc, sfrutterai appieno la scheda (forse l'unica cosa che non mi convince del tutto e' la mobo)
sì, infatti la mobo è scadente, di fascia bassa.. più in là ho intenzione di cambiarla, ma a quel punto credo mi convenga cambiare anche la CPU.
sì, infatti la mobo è scadente, di fascia bassa.. più in là ho intenzione di cambiarla, ma a quel punto credo mi convenga cambiare anche la CPU.
potresti optere per un mobo+phenom :)
wesker74
02-01-2008, 14:38
ciao a tutti tra qualke giorno mi arriva la 8800 gts 512 della PNY , ora io ho la seguente configurazione:
cpu AMD FX60(939)
mb Asus A8r32 deluxe
Ram 1GBx2 Kingsstorm 400
HD raid 320GB x 2 Maxtor
alimentatore Cooler Master mM520
dvdrw piooner 112 x 2
ora mi kiedo alcune cose....:
premesso ke ho preso questa skeda x Crysys.... riuscirò a giocarlo al max del dettaglio ad un Frame rate accettabbile??????
il pc e collegato ad un Tv lcd 32 r86 samsung con risoluzione 1360 x 768 , e possibile impostare crysys a questa risoluzione????
grazie!
pokercaffy
02-01-2008, 15:03
ciao a tutti tra qualke giorno mi arriva la 8800 gts 512 della PNY , ora io ho la seguente configurazione:
cpu AMD FX60(939)
mb Asus A8r32 deluxe
Ram 1GBx2 Kingsstorm 400
HD raid 320GB x 2 Maxtor
alimentatore Cooler Master mM520
dvdrw piooner 112 x 2
ora mi kiedo alcune cose....:
premesso ke ho preso questa skeda x Crysys.... riuscirò a giocarlo al max del dettaglio ad un Frame rate accettabbile??????
il pc e collegato ad un Tv lcd 32 r86 samsung con risoluzione 1360 x 768 , e possibile impostare crysys a questa risoluzione????
grazie!
mi è appena arrivata la pny gts 512. Bellissima scheda. Acrysis per giocarsi si gioca, ma in ogni caso non penso che attualmente ci sia un hardware che permetta di goderselo appieno con tutti gli effetti attivati se non con uno sli doppio o triplo.
Cmq come scheda è una bomba rispetto alla gts 640 la differenza si vede ad occhio nudo su crysis.
wesker74
02-01-2008, 15:14
ok sai dirmi se e possibile impostarlo a 1360 x 768....grazie!
Tyler983
02-01-2008, 15:37
Ho installato 3 fix di microsoft per vista e credo di aver risolto, per ora niente interruzioni... speriamo bene!!!
albasnake
02-01-2008, 16:19
ok sai dirmi se e possibile impostarlo a 1360 x 768....grazie!
Se è una risoluzione concepita dal tuo monitor la puoi mettere, e così a occhio direi che dovrebbe andare anche abbastanza fluido.
Alla fine mi sono deciso :D
ordinata la Sparkle 8800 GTS 512 (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=57&sub_id=159), dovrebbe arrivare lunedì (se tutto va bene)
non vedo l'ora di montarla (anche perchè la mia X1950XTX mi ha già lasciato :ciapet: )
mi unisco felicemente al gruppo! :read:
Alla fine mi sono deciso :D
ordinata la Sparkle 8800 GTS 512 (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=57&sub_id=159), dovrebbe arrivare lunedì (se tutto va bene)
non vedo l'ora di montarla (anche perchè la mia X1950XTX mi ha già lasciato :ciapet: )
mi unisco felicemente al gruppo! :read:
hai preso la scheda che ho scelto io.. dovrebbe arrivarmi in settimana.. per caso l'hai ordinata da media....-pc?
l'ho presa sulla baia ad un prezzo ragionevole (320 spedita) :)
gastrointerite
02-01-2008, 17:29
Ho installato 3 fix di microsoft per vista e credo di aver risolto, per ora niente interruzioni... speriamo bene!!!
Scusa... di quali fix parli? :confused:
Alla fine mi sono deciso :D
ordinata la Sparkle 8800 GTS 512 (http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=57&sub_id=159), dovrebbe arrivare lunedì (se tutto va bene)
non vedo l'ora di montarla (anche perchè la mia X1950XTX mi ha già lasciato :ciapet: )
mi unisco felicemente al gruppo! :read:
Bene, abbiamo fatto lo stesso cambio :)
arrivata stamattina la sparkle, però ho notato problemi con cod4. Che driver mi consigliate? (dovrei formattare lo so, però non ne ho voglia:D )
arrivata stamattina la sparkle, però ho notato problemi con cod4. Che driver mi consigliate? (dovrei formattare lo so, però non ne ho voglia:D )
con gli ultimi certificati (169.21) mi trovo molto bene, anche COD4 andava alla grande a 60 fissi (v-sync on) e AA4x - AF16X tutto al max
marco0209
02-01-2008, 18:14
a me con i i driver 169.21_forceware_winxp_32bit cod4 va benissimo ora sto x provare i 169.28 ..
ah qualcun'altro ha già provato i 169.28 per winxp a 32bit?
Bene, abbiamo fatto lo stesso cambio :)ero tentato dalla GT, ma visto che dà qualche problemino qua e là, mi sono deciso per la GTS, e mi sono buttato su questa Sparkle perchè dopo la XFX e la POV (al momento introvabili) era quella che mi piaceva di più :D
Come ti trovi con il cambio?
pokercaffy
02-01-2008, 18:18
io invece ho dei problemi con crysis, mi si incasina la grafica(169.25 vista x64). Tutti gli altri giochi vanno alla grandissima
ero tentato dalla GT, ma visto che dà qualche problemino qua e là, mi sono deciso per la GTS, e mi sono buttato su questa Sparkle perchè dopo la XFX e la POV (al momento introvabili) era quella che mi piaceva di più :D
Come ti trovi con il cambio?
sono molto contento :)
ragazzi dal mio rivenditore oggi è scesa da 330 a 298 e vorrei procedere finalmente all'acquisto.il mio pc lo vedete in firma.pensate che possa reggere un po calcolando che a heroes might e magic ci gioco tranqui a 1680 ,s è un gioco tranquillo a turni,world in conflict mi va bene solo a 800x600 a dettagli molto basso,se metto media scatta da morire.crisis:D a800x600 dettagli a zero va a 20 fps se mi dice bene.
ragazzi dal mio rivenditore oggi è scesa da 330 a 298 e vorrei procedere finalmente all'acquisto.il mio pc lo vedete in firma.pensate che possa reggere un po calcolando che a heroes might e magic ci gioco tranqui a 1680 ,s è un gioco tranquillo a turni,world in conflict mi va bene solo a 800x600 a dettagli molto basso,se metto media scatta da morire.crisis:D a800x600 dettagli a zero va a 20 fps se mi dice bene.
con tutto su high no aa 1280*1024 crysis colla gts direi piu' o meno 30 fps di media, se non qualcosa in piu', word in conflict non so ma ho letto che fa fatica la 8800 ultra superclocked:stordita:
con tutto su high no aa 1280*1024 crysis colla gts direi piu' o meno 30 fps di media, se non qualcosa in piu', word in conflict non so ma ho letto che fa fatica la 8800superclocked:stordita:
col mio procio?dici che gioco a crisis.sono disposto anche ad aspettare di giocarlo quando cambiero configurazione tra qualche mese.
per il resto ho fatto un po di test ed ho notato che ad esempio world in conflict a livello masso va allo stesso modo sia a 800x600 che a 1600,il crollo c'è solo col livello di dettaglio.e questo logicamente pensavo fosse imputato alla vga.
cioè non vorrei che il mio procio che so non sia il massimo,non vorrei fosse un colo di bottiglia.io mi accontetno di giocare a 1680 senza filtri attivati.non dico a crisis ma in generale.o nelle peggiori delle ipotesi a 1280 con dettagli alti.
sono molto contento :)
bravo DVD spero di raggiungerti presto ;)
col mio procio?dici che gioco a crisis.sono disposto anche ad aspettare di giocarlo quando cambiero configurazione tra qualche mese.
per il resto ho fatto un po di test ed ho notato che ad esempio world in conflict a livello masso va allo stesso modo sia a 800x600 che a 1600,il crollo c'è solo col livello di dettaglio.e questo logicamente pensavo fosse imputato alla vga.
cioè non vorrei che il mio procio che so non sia il massimo,non vorrei fosse un colo di bottiglia.io mi accontetno di giocare a 1680 senza filtri attivati.non dico a crisis ma in generale.o nelle peggiori delle ipotesi a 1280 con dettagli alti.
dicevo con un core2duo, pero' io sono dell'idea che la cpu limited e' un po' un invenzione, sicuramente se giochi a 1680 il carico e' praticamente tutto sulla vga, perderai pochissimi frames, chiaro che a 800*600 entra in gioco anche lui
col mio procio?dici che gioco a crisis.sono disposto anche ad aspettare di giocarlo quando cambiero configurazione tra qualche mese.
per il resto ho fatto un po di test ed ho notato che ad esempio world in conflict a livello masso va allo stesso modo sia a 800x600 che a 1600,il crollo c'è solo col livello di dettaglio.e questo logicamente pensavo fosse imputato alla vga.
cioè non vorrei che il mio procio che so non sia il massimo,non vorrei fosse un colo di bottiglia.io mi accontetno di giocare a 1680 senza filtri attivati.non dico a crisis ma in generale.o nelle peggiori delle ipotesi a 1280 con dettagli alti.
dicevo con un core2duo, pero' io sono dell'idea che la cpu limited e' un po' un invenzione, sicuramente se giochi a 1680 il carico e' praticamente tutto sulla vga, col tuo procio perderai pochissimi frames, chiaro che a 800*600 entra in gioco anche lui e perde qualcosa rispetto a proci piu' moderni/prestanti
320€ - 230€ = 90€
A volte leggere aiuta.
Un utente espone una situazione e chiede un consiglio urgente, il MIO consiglio è: a quei prezzi meglio la GT, principalmente perchè quel prezzo per una GT è buono, quel prezzo per una GTS è un po' alto.
Beh allora non capisci proprio na mazza.. :doh:
Se forse ti fai un giretto su qualche negozio on line scoprirai UNA COSA IMPOSSIBILE..
La GTS che costa 289€ contro i tuoi 320€ e poi la GT ad un prezzo di 250€ ( ammesso che sia disponibile..)
Ma caspita la differenza non è di 90€.. Come mai?
Dai su non venirmi a dire di leggere meglio..
Almeno io ho speso così, poi se ti ostini a dire che costa solo 320€ allora è un altro discorso..
Poi se mi dite che non ne vale la pena, visto che la mia in idle fa 42° fino ad un massimo di 55° in full e poi non ne vale la pena visto che si può pure occarla al massimo..
Contenti voi.. Io per 70, 80 euro li do volentieri per poi avere la sicurezza che le temp stiano in un certo range..
ragazzi dal mio rivenditore oggi è scesa da 330 a 298 e vorrei procedere finalmente all'acquisto.il mio pc lo vedete in firma.pensate che possa reggere un po calcolando che a heroes might e magic ci gioco tranqui a 1680 ,s è un gioco tranquillo a turni,world in conflict mi va bene solo a 800x600 a dettagli molto basso,se metto media scatta da morire.crisis:D a800x600 dettagli a zero va a 20 fps se mi dice bene.
con tutto su high no aa 1280*1024 crysis colla gts direi piu' o meno 30 fps di media, se non qualcosa in piu', word in conflict non so ma ho letto che fa fatica la 8800 ultra superclocked:stordita:
Wic lo giocavo già molto bene con la X1950XTX ed ora ho potuto alzare ancora qualche dettaglio.
bravo DVD spero di raggiungerti presto ;)
:)
Beh allora non capisci proprio na mazza.. :doh:
Se forse ti fai un giretto su qualche negozio on line scoprirai UNA COSA IMPOSSIBILE..
La GTS che costa 289€ contro i tuoi 320€ e poi la GT ad un prezzo di 250€ ( ammesso che sia disponibile..)
Ma caspita la differenza non è di 90€.. Come mai?
Dai su non venirmi a dire di leggere meglio..
Almeno io ho speso così, poi se ti ostini a dire che costa solo 320€ allora è un altro discorso..
Poi se mi dite che non ne vale la pena, visto che la mia in idle fa 42° fino ad un massimo di 55° in full e poi non ne vale la pena visto che si può pure occarla al massimo..
Contenti voi.. Io per 70, 80 euro li do volentieri per poi avere la sicurezza che le temp stiano in un certo range..
abbassiamo i toni.. prendendo i prezzi "giusti" tutti possono avere ragione e torto.. vediamo di non fare inutili guerre ;)
>bYeZ<
albasnake
03-01-2008, 00:29
ragazzi dal mio rivenditore oggi è scesa da 330 a 298 e vorrei procedere finalmente all'acquisto.il mio pc lo vedete in firma.pensate che possa reggere un po calcolando che a heroes might e magic ci gioco tranqui a 1680 ,s è un gioco tranquillo a turni,world in conflict mi va bene solo a 800x600 a dettagli molto basso,se metto media scatta da morire.crisis:D a800x600 dettagli a zero va a 20 fps se mi dice bene.
A 298€ allora mi sa che prenderei anche io la GTS ;)
tranquillo che avrai un boost di prestazioni importante, soprattutto vedrai che sparando la grafica al massimo gli fps non cambiano quindi ti godrai i giochi come si deve, a parte Crysis, che forse sarà fluido con la prossima generazione di processori e schede video.
marco0209
03-01-2008, 00:58
wow che scheda!!! ho appena giocato a crysis.. temp max raggiunta dopo 2 ore e mezzo 60°C (appena la ventola entrava in azione al 57% la faceva abbassare..) mentre quella minima in idle dopo aver giocato rimane sempre a 50°C (devo migliorarla..)
ah io gioco a 1280x1024 settando tutto su high(pachato con very high credo) cmq devo dire che è giocabile :D (scatta raramente quando carica dei filmati..) pensavo peggio :Prrr:
con filtro AA2x (se lo provo a mettere a 8x è ingiocabile tipo 3fsp/s)
Salve
io avevo intenzione di cambiare la mia vecchia x1800xl con la 8800 GTS 512 ma ho un dubbio: ho una scheda madre MSI K8N Diamond (http://www.overclockers.ru/images/lab/2005/01/19/board.jpg) a cui ho dovuto sostituire la ventola del chipset con un dissipatore passivo Thermalright HR-05 SLI/IFX (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_sli_ifx/product_chitset_cooler_hr05_sli_ifx.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==), il risultato è questo
http://img144.imageshack.us/img144/7067/immagine010up5.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine010up5.jpg)
(la foto è di un altro utente ma la situazione è la stessa)
la mia paura è che non ci sia spazio per il grande dissipatore della 8800 GTS per la presenza di quello del chipset.
Qualcuno di buona volontà potrebbe misurare la propria scheda per dirmi le dimensioni del dissipatore (l*h*p) o mi sa dire dove potrei trovarle?
Non posso ordinarla con il rischio di non poterla montare...
Grazie tante...
albasnake
03-01-2008, 01:34
Salve
io avevo intenzione di cambiare la mia vecchia x1800xl con la 8800 GTS 512 ma ho un dubbio: ho una scheda madre MSI K8N Diamond (http://www.overclockers.ru/images/lab/2005/01/19/board.jpg) a cui ho dovuto sostituire la ventola del chipset con un dissipatore passivo Thermalright HR-05 SLI/IFX (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_sli_ifx/product_chitset_cooler_hr05_sli_ifx.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==), il risultato è questo
http://img144.imageshack.us/img144/7067/immagine010up5.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immagine010up5.jpg)
(la foto è di un altro utente ma la situazione è la stessa)
la mia paura è che non ci sia spazio per il grande dissipatore della 8800 GTS per la presenza di quello del chipset.
Qualcuno di buona volontà potrebbe misurare la propria scheda per dirmi le dimensioni del dissipatore (l*h*p) o mi sa dire dove potrei trovarle?
Non posso ordinarla con il rischio di non poterla montare...
Grazie tante...
La mia situazione è molto simile (mobo A8N-E) e lo stesso dissi chipset; ho risolto in questo modo:
http://img227.imageshack.us/img227/7716/dscn0858lj4.jpg
Se non hai intenzione di farci un SLI puoi fare così.
TecnoWorld8
03-01-2008, 02:14
vedo che sono usciti dei nuovi drivers beta, i 169.28 per XP 32bit...qualcuno li ha provati con la GTS 512? ci sono incrementi?
A 298€ allora mi sa che prenderei anche io la GTS ;)
tranquillo che avrai un boost di prestazioni importante, soprattutto vedrai che sparando la grafica al massimo gli fps non cambiano quindi ti godrai i giochi come si deve, a parte Crysis, che forse sarà fluido con la prossima generazione di processori e schede video.
adesso non mi va minimamente di smontare tutto il pc,ma so gia per certo che tempo qualche mese e mi prendo un 6400+ o magari un penomeno se lo riescono a fare più performante.
La mia situazione è molto simile (mobo A8N-E) e lo stesso dissi chipset; ho risolto in questo modo:
http://img227.imageshack.us/img227/7716/dscn0858lj4.jpg
Se non hai intenzione di farci un SLI puoi fare così.
Quindi, se capisco bene dalla foto che hai postato, tra il dissipatore della scheda video e la scheda madre romane abbastanza spazio per il dissipatore del chipset: mi sembra che finisca parzialmente sotto al dissipatore delle 8800, o sbaglio?
e poi volevo sapere un'altra cosa: la 8800 GTS dell'asus ha fisicamente l'uscita HDMI? sulle specifiche dice di si ma dalle foto che ho visto non si capisce se c'è quella al posto della S-Video.
abbassiamo i toni.. prendendo i prezzi "giusti" tutti possono avere ragione e torto.. vediamo di non fare inutili guerre ;)
>bYeZ<
io l'ho pagata 315euro spese contrassegno incluse. :stordita:
e poi volevo sapere un'altra cosa: la 8800 GTS dell'asus ha fisicamente l'uscita HDMI? sulle specifiche dice di si ma dalle foto che ho visto non si capisce se c'è quella al posto della S-Video.
ci controllo poi bene, però a memoria mi sembra che non la abbia.
abbassiamo i toni.. prendendo i prezzi "giusti" tutti possono avere ragione e torto.. vediamo di non fare inutili guerre ;)
>bYeZ<
Certo certo.. Basta che non mi vengano a dire che non so leggere... :read:
E cmq non mi sembra di essere l'unico ad elogiare questa scheda..
I 50 euro o quelli che sono li valgono tutti perchè come dicono in molti le temp in full sono veramente basse.. In Crysis dopo ore di gioco io nn salivo più di 55°.
Dopo la piccolissima differenza tra Gt e GTS che la seconda ha freq. più alte e si può overcloccare fino a freq. esagerate.. Mentre la GT non so se si fulmina a freq. alte..
Cmq fine del discorso, io son contento della scelta.. E nn la cambierei..
Ezechiele25,17
03-01-2008, 11:45
vorrei tanto prenderla anche io... :rolleyes:
ma è esaurita ovunque, perchè?
Ma arriva? Possibile che una scheda appena uscita sia out of stock ovunque? :muro:
mi spiegate a cosa serve, in soldoni, l'uscita HDMI? la mia VGA integrata attualmente ha l'uscita HDMI, ma io come potrei usarla?
mi spiegate a cosa serve, in soldoni, l'uscita HDMI? la mia VGA integrata attualmente ha l'uscita HDMI, ma io come potrei usarla?
con un monitor o una tv hdmi direi:)
Punitore
03-01-2008, 12:23
per chi ha il Thermalright HR-05 SLI (come me!) NON lo metta davanti alla ventola!!
facendo così mi si bloccavano i giochi perché la temperatura della 8800 saliva troppo!
devi "girarlo" e metterlo dietro la scheda il Thermalright... mi raccomando così guadagni decine di gradi a parità di giri della ventola :)
Confronto diretto tra 8800GT512 e 8800GTS512 con i 169.21
http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=483&pgno=0
dariscad
03-01-2008, 12:33
Qualcuno ha provato i nuovi driver beta?
:mbe:
http://www.hwupgrade.it/news/software/6-nuovi-driver-per-schede-video-nvidia-e-ati_23718.html
Qualcuno ha provato i nuovi driver beta?
:mbe:
http://www.hwupgrade.it/news/software/6-nuovi-driver-per-schede-video-nvidia-e-ati_23718.html
a me vanno bene
mi spiegate a cosa serve, in soldoni, l'uscita HDMI? la mia VGA integrata attualmente ha l'uscita HDMI, ma io come potrei usarla?
Io ho il monitor HP w2207h (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/20827-314635-314637-314637-314637-80720303.html) che ha l'entrata HDMI, quindi la collegherei direttamente con l'apposito cavo invece di doverne usare uno DVI-HDMI.
per chi ha il Thermalright HR-05 SLI (come me!) NON lo metta davanti alla ventola!!
facendo così mi si bloccavano i giochi perché la temperatura della 8800 saliva troppo!
devi "girarlo" e metterlo dietro la scheda il Thermalright... mi raccomando così guadagni decine di gradi a parità di giri della ventola :)
questa cosa l'avevo pensata anch'io dato che risucchierebbe il calore del dissipatore del chipset; la mia paura è che, essendo lunga non riesca a metterlo dietro...
tu hai avuto difficoltà? dalla foto postata da albasnake sembra che sulla sua scheda madre non si riesca a fare
vedendole affiancate la posizione sembra simile
http://img155.imageshack.us/img155/6623/schedeud1.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=schedeud1.jpg)
ma mi sa che devo misurare... mi pare di aver letto che è lunga 23 cm
sinceramente c'è tanta differenza tra la x1950pro 512mb e una 8800gts 512mb quella nuova?
temougyn
03-01-2008, 13:42
sinceramente c'è tanta differenza tra la x1950pro 512mb e una 8800gts 512mb quella nuova?
un abisso! e te lo dice uno che aveva la x1950xtx;)
credimi ne vale la pena.
un abisso! e te lo dice uno che aveva la x1950xtx;)
credimi ne vale la pena.
ho appena ordinato una Twintech GeForce 8800 GTS 512MB ...speriamo bene :) ah 315 euri spese comprese , a meno non l ho trovata. ciao
Fastrunner
03-01-2008, 14:02
sinceramente c'è tanta differenza tra la x1950pro 512mb e una 8800gts 512mb quella nuova?
un abisso! e te lo dice uno che aveva la x1950xtx;)
credimi ne vale la pena.
Bè, io avevo una Sapphire x1950xt 512mb (con un athlon 4800+, poi ho cambiato tutto col pc in firma) e non ho notato tutta sta gran differenza. A Crysis ci giocavo sempre a 1280x1024 con tutto su hight...Con l'aa2x scatticchiava e non era bello...
Adesso con aa2x va fluido ed è da urlo...
C'è da dire che fra la pro e la xt c'è già un bel pò di differenza, aggiungine un altro pò e la gts è d'obbligo :D
con un monitor o una tv hdmi direi:)
ma la qualitùà è migliore rispetto alla DVI?
mackillers
03-01-2008, 14:51
...procurati rivatuner...
creati un profilo della ventola ke possa tenere le temp della gpu + basse possibile ma al tempo stesso garantisca livelli d rumore a riposo e sotto carico x te + ke soddisfacenti...
...fatto questo dagli una clokkatina...prima al core tenendo linkati gli shader...trovato il limite del core sblocca gli shader e cerca il loro limite...una volta trovato anke quello degli shader passa alle mem...
...trovate le max freq core/shader/mem crea due profili in rivatuner uno con le freq d def da tenere a riposo (puoi anke scegliere d downclokkare la skeda a riposo) e uno con le freq oc da tenere in load...e imposta rivatuner in modo ke in auto passi da uno all'altro a seconda dell'utilizzo dell'accelerazione HW...
...fatto questo la starai già sfruttando al max delle sue potenzialità e nel modo ke + possa soddisfare le tue esigenze xkè fatto da te apposta x te...ciao
i punti 1 e 2 li ho trovati senza problema.. non riesco a caricare un profilo per le frequenze.. penso funzioni come quelli per la velocità della ventola no?.. proverò un pò a spulciare rivatunner per vedere se riesco da solo.. magari se sei a conoscenza potresti gentilemente postare una guida in merito come quella che mi postasti per la velocità delle ventole.. ho googlato un pò ma non ne ho trovata una per le frequenze..
ciao e grazie mille.. ciao!!:)
mackillers
03-01-2008, 14:51
p.s.. visto che queste sono rischieste frequenti di molti magari potremmo mettere un link in prima pagina che dite?:)
Mie e' appena arrivata la BFG 8800GTS OC 512 e devo dire che e' molto silenziosa, non dovrei aver fatto un pessimo acquisto.:sbav:
qualcuno di voi sa come va? vabbe' che poi sono tutte uguale
AnacondA_snk
03-01-2008, 15:15
appunto va come tutte le altre -_-
Punitore
03-01-2008, 15:16
Io ho il monitor HP w2207h (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/20827-314635-314637-314637-314637-80720303.html) che ha l'entrata HDMI, quindi la collegherei direttamente con l'apposito cavo invece di doverne usare uno DVI-HDMI.
questa cosa l'avevo pensata anch'io dato che risucchierebbe il calore del dissipatore del chipset; la mia paura è che, essendo lunga non riesca a metterlo dietro...
tu hai avuto difficoltà? dalla foto postata da albasnake sembra che sulla sua scheda madre non si riesca a fare
vedendole affiancate la posizione sembra simile
http://img155.imageshack.us/img155/6623/schedeud1.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=schedeud1.jpg)
ma mi sa che devo misurare... mi pare di aver letto che è lunga 23 cm
no nessuna difficoltà a mettere dietro il Thermalright ^^
con la dfi in firma
edit: forse con asus e msi potrebbero esserci problemi con le ram... sinceramente non lo so..., cmq è incredibile se lo si lascia davanti con la dfi, è ALLA STESSA IDENTICA ALTEZZA della ventola della 8800gts 512 :eek: è indispensabile metterlo dietro...
edit2: quella della foto è una Expert cmq...
Mi sono deciso e ho aperto il case; la situazione, polvere a parte, è la seguente
http://img156.imageshack.us/img156/2324/scheda800zl9.jpg (http://imageshack.us)
la mia scheda attuale è lunga 23 cm, proprio come la 8800 GTS e, ad occhio mi sembra che non si riesca a girare il dissipatore del chipset.
Ma la mia paura principale è relativa alla vite di fissaggio del dissipatore del chipset (indicato dalla freccia rossa); forse dalla prospettiva della foto non si nota ma è più alta di quel dissipatore rosso che, se fosse stato appena più indietro, mi avrebbe impedito il motaggio della x1800xl. Dalla foto di albasnake si direbbe che riesce a stare sotto il dissipatore della 8800 GTS, me lo potete confermare?
grazie!
Punitore
03-01-2008, 15:31
Mi sono deciso e ho aperto il case; la situazione, polvere a parte, è la seguente
http://img156.imageshack.us/img156/2324/scheda800zl9.jpg
la mia scheda attuale è lunga 23 cm, proprio come la 8800 GTS e, ad occhio mi sembra che non si riesca a girare il dissipatore del chipset.
Ma la mia paura principale è relativa alla vite di fissaggio del dissipatore del chipset (indicato dalla freccia rossa); forse dalla prospettiva della foto non si nota ma è più alta di quel dissipatore rosso che, se fosse stato appena più indietro, mi avrebbe impedito il motaggio della x1800xl. Dalla foto di albasnake si direbbe che riesce a stare sotto il dissipatore della 8800 GTS, me lo potete confermare?
grazie!
cazz... :eek:
certo, che a parte le dfi, il layout delle vecchie nforce 4 fa CAGARE... la vedo durissima... mi sa che la 8800gts non la puoi mettere perché il thermalright:
1- non lo puoi girare dietro visto che ci sono le ram
2- non lo puoi girare di 90gradi visto che la scheda sarebbe probabilmente troppo lunga (la 8800gts è piu lunga delle x1800/x1900)
3- non lo puoi lasciare così sennò la 8800gts scalderebbe troppo e sarebbe adirittura inutilizzabile...
non ti resta che metterci una odiosa ventolina :(
spero di avere torto...
Dobermann75
03-01-2008, 15:42
:D
mi iscrivo anch'io, ho in arrivo al EVGA 8800GTS 512mb OC con crysis in bundle...
appena arriva aggiungo mini rece...;)
cazz... :eek:
certo, che a parte le dfi, il layout delle vecchie nforce 4 fa CAGARE... la vedo durissima... mi sa che la 8800gts non la puoi mettere perché il thermalright:
1- non lo puoi girare dietro visto che ci sono le ram
2- non lo puoi girare di 90gradi visto che la scheda sarebbe probabilmente troppo lunga (la 8800gts è piu lunga delle x1800/x1900)
3- non lo puoi lasciare così sennò la 8800gts scalderebbe troppo e sarebbe adirittura inutilizzabile...
non ti resta che metterci una odiosa ventolina :(
spero di avere torto...
mi sa che hai ragione, le soluzioni sono due:
1) prendere la 8800 gts, provare a ruotare il thermalright di 180° sperando si incastri tra la scheda e la ram e in caso negativo sostituirlo con una ventolina tipo questa (http://www.czechcomputer.cz/czc/products.nsf/v/68B126B2848C172EC125712D00538741/$file/36521s.jpg) o un dissipatore tipo questo (http://www.enzotechnology.com/images/cnb_s1l.jpg) (di cui non mi fido troppo);
2) prendere una 8800 GT che non mi dovrebbe dare tutti questi problemi di montaggio, risparmierei, il salto di prestazioni con la mia attuale ci sarebbe lo stesso e poi se ne parlerebbe al cambio totale del pc (anche se va ancora bene).
alla fine il cambio di scheda mi serve perché quella attuale non regge bene i 1680*1050 del mio nuovo monitor; per quello di prima, 1280*1024, andava bene anche quella che ho ora...
ot... maledetto il mio rivenditore, all'epoca volevo prendere la DFI ma dato che aveva difficoltà a reperirla mi convinse a prendere la MSI...
mi sa che hai ragione, le soluzioni sono due:
1) prendere la 8800 gts, provare a ruotare il thermalright di 180° sperando si incastri tra la scheda e la ram e in caso negativo sostituirlo con una ventolina tipo questa (http://www.czechcomputer.cz/czc/products.nsf/v/68B126B2848C172EC125712D00538741/$file/36521s.jpg) o un dissipatore tipo questo (http://www.enzotechnology.com/images/cnb_s1l.jpg) (di cui non mi fido troppo);
2) prendere una 8800 GT che non mi dovrebbe dare tutti questi problemi di montaggio, risparmierei, il salto di prestazioni con la mia attuale ci sarebbe lo stesso e poi se ne parlerebbe al cambio totale del pc (anche se va ancora bene).
alla fine il cambio di scheda mi serve perché quella attuale non regge bene i 1680*1050 del mio nuovo monitor; per quello di prima, 1280*1024, andava bene anche quella che ho ora...
ot... maledetto il mio rivenditore, all'epoca volevo prendere la DFI ma dato che aveva dificoltà a reperirla mi convinse a prendere la MSI...
io avrei cambiato negozio...
ci controllo poi bene, però a memoria mi sembra che non la abbia.
non c'è.
sinceramente c'è tanta differenza tra la x1950pro 512mb e una 8800gts 512mb quella nuova?
si, c'è molta differenza.
Tetsujin
03-01-2008, 16:44
non so se capita anche a voi, ma ogni tanto mentre gioco a COD4, durante il caricamento della missione oppure mentre metto il gioco in pausa, lo schermo diventa nero e non si vede piu niente. Il pc funziona perfettamente, tanto è vero che sento la musica in sottofondo e il rumore dei tasti che vengono premuti... pero' non si vede niente, e per risolvere sono costretto a riavviare :mad:
a qualcuno capita questo fastidioso problema?
io uso i 169.21 e xp pro sp2
non so se capita anche a voi, ma ogni tanto mentre gioco a COD4, durante il caricamento della missione oppure mentre metto il gioco in pausa, lo schermo diventa nero e non si vede piu niente. Il pc funziona perfettamente, tanto è vero che sento la musica in sottofondo e il rumore dei tasti che vengono premuti... pero' non si vede niente, e per risolvere sono costretto a riavviare :mad:
a qualcuno capita questo fastidioso problema?
io uso i 169.21 e xp pro sp2
a me è capitato spesso sia con una 8600 gts che con 1950pro quindi direi nella mia ''ignoranza'' che sono i driver di qste schede che non son proprio il massimo sia ATI che nvidia poi non so.
Tetsujin
03-01-2008, 16:58
a me è capitato spesso sia con una 8600 gts che con 1950pro quindi direi nella mia ''ignoranza'' che sono i driver di qste schede che non son proprio il massimo sia ATI che nvidia poi non so.
ti è capitato con COD4? a me prima con ati non era mai successo, ma non avevo ancora mai provato COD4. Devo dire che mi sembra anche a me un problema di driver, magari provo gli ultimi beta
letsmakealist
03-01-2008, 17:16
non so se capita anche a voi, ma ogni tanto mentre gioco a COD4, durante il caricamento della missione oppure mentre metto il gioco in pausa, lo schermo diventa nero e non si vede piu niente. Il pc funziona perfettamente, tanto è vero che sento la musica in sottofondo e il rumore dei tasti che vengono premuti... pero' non si vede niente, e per risolvere sono costretto a riavviare :mad:
a qualcuno capita questo fastidioso problema?
io uso i 169.21 e xp pro sp2
mi è capitato proprio oggi, per la prima volta, con la 8800GT e crysis.
anche io però ho i 169.21 e xp pro sp2... saranno mica i driver ?
mi è capitato proprio oggi, per la prima volta, con la 8800GT e crysis.
anche io però ho i 169.21 e xp pro sp2... saranno mica i driver ?
ma dopo quanto. Per ora ho giocato max 1 ora e 1/2 di fila e problemi non ne ho avuti.
letsmakealist
03-01-2008, 17:26
ma dopo quanto. Per ora ho giocato max 1 ora e 1/2 di fila e problemi non ne ho avuti.
mah, è la prima volta che mi succede e l'ha fatto all'apertura di una partita salvata. poi anche io l'ho giocato in passato per ore senza problemi di sorta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.