PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI Neo2/FR - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17

Cordarino
01-04-2008, 20:44
CPU-z non fa vedere il voltaggio effettivo delle ram, quello 1.8v che dici te lo vedi nel tab SPD, che sono le specifiche definite dal produttore per i tuoi moduli di ram. Comunque 2.3v sono parecchi...che ram hai?

Alleluja, qualcuno mi risponde:GRAZIE!
Sono delle crucial ballistix 800; di default dovrebbero essere 2.2V.
Pensa che se uso gli slot memoria 1 e 3 non me le vede, quindi niente dual channel::cry:

Cordarino
01-04-2008, 22:15
no, l'AUX segnato da Everest è la temp interna del case, quella che c'è anche nel bios insieme alla temp CPU.
Speravo in un sensore di temperatura per chipset, vabbè poco male tanto non scalda niente sto P35!! e sono a 450mhz :D

ah, cmq sono tornato a XP, Vista e le utility MSI proprio non vanno d'accordo... mi mancano solo 2 cose: la Sidebar:rolleyes: e l'applicazione di gestione audio Realtek, che è diversa a seconda che si usi XP e Vista :doh: (quella di Vista è MOOOOOLTO più completa, ampia possibilità di settaggi tra cui normalizzazione volume e audio posizionale che reputo importantissimi)

Scusa io non l'ho installato il software realtek; è utile?

Drunke
01-04-2008, 23:19
no, l'AUX segnato da Everest è la temp interna del case, quella che c'è anche nel bios insieme alla temp CPU.
Speravo in un sensore di temperatura per chipset, vabbè poco male tanto non scalda niente sto P35!! e sono a 450mhz :D

ah, cmq sono tornato a XP, Vista e le utility MSI proprio non vanno d'accordo... mi mancano solo 2 cose: la Sidebar:rolleyes: e l'applicazione di gestione audio Realtek, che è diversa a seconda che si usi XP e Vista :doh: (quella di Vista è MOOOOOLTO più completa, ampia possibilità di settaggi tra cui normalizzazione volume e audio posizionale che reputo importantissimi)

Scusa io non l'ho installato il software realtek; è utile?

@marcy1987 non so se sia la temp interna, c'è una sezione apposta qui sul forum, e ci sono ancora dei dubbi, dicono addirittura che sia la temp dell'alimentatore

@Cordarino non è importante, però meglio che ci sia, per un pannello di controllo più ricco di funzioni

Roirei
02-04-2008, 19:58
Ho cominciato ad avere problemi con questa mobo, mi se presenta occasionalmente durante giochi 3d una schermata nera con assenza di segnale video audio in loop e crash del sistema. Il resto del pc è formato da: Ali corsair Vx 550w, geil black dragon cl4 2Gb, geforce 8800gt POV. Guardando un pò in giro scopro di una presunta incompatibilità tra scheda video e chipset che però mi sembra strana.
Tra le altre cose che provo aggiorno i driver del chipset ma non mi vengono installati, infatti la fase di installazione e velocissima (immediata visto che in realtà non viene fatta) dice di aver aggiornato ma la versione è sempre quella vecchia la 8.03.1004!
Con le altre mobo non ho mai avuto questo problema.

darpalu
02-04-2008, 20:24
Ho cominciato ad avere problemi con questa mobo, mi se presenta occasionalmente durante giochi 3d una schermata nera con assenza di segnale video audio in loop e crash del sistema. Il resto del pc è formato da: Ali corsair Vx 550w, geil black dragon cl4 2Gb, geforce 8800gt POV. Guardando un pò in giro scopro di una presunta incompatibilità tra scheda video e chipset che però mi sembra strana.
Tra le altre cose che provo aggiorno i driver del chipset ma non mi vengono installati, infatti la fase di installazione e velocissima (immediata visto che in realtà non viene fatta) dice di aver aggiornato ma la versione è sempre quella vecchia la 8.03.1004!
Con le altre mobo non ho mai avuto questo problema.

Guarda io ho il tuo stesso ali e una 8800gt anche se della BFG e funziona tutto bene,sinceramente un'incompatibilità del genere non può esistere sono dei componenti davvero troppo recenti...per il resto non so dirti :boh:

Roirei
02-04-2008, 21:27
Guarda io ho il tuo stesso ali e una 8800gt anche se della BFG e funziona tutto bene,sinceramente un'incompatibilità del genere non può esistere sono dei componenti davvero troppo recenti...per il resto non so dirti :boh:

Anch'io non credo alla storia dell'incompatibilità, comunque il problema capita raramente per adesso. Ho provato a collegare l'alimentazione al connettore jpwr1 e dopo 2 ore di CoD4 sembra andare tutto bene. Comunque mi da più fastidio il non potere aggiornare i dirver del chipset ho provato anche con msi live ma non cambia nulla.

Biancaneve
02-04-2008, 22:22
Ciao oggi ho finito di assemblare il mio 1° PC ,l'emozione è stata grande nel vederlo partire, ora a parte quallche rifinitura sui led degli HD ecc. sembra funzionare tutto e sto iniziando a testare in overclok il mio e2160, vorrei sapere per quanto tempo devo usare Orthos prima di passare al successivo aumento di FSB e a quale temperatura è consigliabile fermarsi.:)
Grazie

Roirei
03-04-2008, 10:55
Ma esiste una procedura particolare per aggiornare i driver del chipset ho provato ma la versione rimane sempre quella vecchia.

J3DI
03-04-2008, 11:50
Ma esiste una procedura particolare per aggiornare i driver del chipset ho provato ma la versione rimane sempre quella vecchia.

Puoi anche scaricarteli dal sito MSI o Intel.

Anthonello
03-04-2008, 11:55
sto comprando questa mobo. che differenza c'è tra la F e la FR?? solo la dissipazione?? chi ha qlc screen di bench probante con quad??

Speedy L\'originale
03-04-2008, 11:59
Su questa skeda madre vorrei collegarci 4 Hd SATA e un masterizzatore sempre Sata, per un totale di 5 periferiche SATA.

Ho visto ke la scheda madre monta 4 porte sata + 2 Esata, posso montare su una di quelle 2 porte il masterizzatore DVD SAta senza perdere niente in prestazioni?

Roirei
03-04-2008, 13:28
Puoi anche scaricarteli dal sito MSI o Intel.
Si ma il problema non è questo; quando li installo la procedura dura un'attimo appare la finestra con scritto aggiornamento effettuato ma in realtà non si è installato niente.

marcy1987
03-04-2008, 14:05
Su questa skeda madre vorrei collegarci 4 Hd SATA e un masterizzatore sempre Sata, per un totale di 5 periferiche SATA.

Ho visto ke la scheda madre monta 4 porte sata + 2 Esata, posso montare su una di quelle 2 porte il masterizzatore DVD SAta senza perdere niente in prestazioni?


a dire il vero le porte SATA sono ben 7

4+1 interne
2 esterne (esata)

quindi vai tranquillo ;)

Drunke
03-04-2008, 15:08
sto comprando questa mobo. che differenza c'è tra la F e la FR?? solo la dissipazione?? chi ha qlc screen di bench probante con quad??

Solo la porta fireware in più

Drunke
03-04-2008, 15:10
Ma esiste una procedura particolare per aggiornare i driver del chipset ho provato ma la versione rimane sempre quella vecchia.

Scaricali direttamente dal sito Intel, vedrai che si aggiorna tranquillamente ;)

Custode
03-04-2008, 16:24
Acquistata la versione FR alla fine :)

Spero che valga i commenti positivi letti in questo thread.

Una domanda: che voi sappiate, ha problemi particolari nell'abbinarci 2 moduli da 2 Giga l'uno di OCZ 6400?

J3DI
03-04-2008, 18:34
Solo la porta fireware in più

Veramente quella è la FIR.
Comunque la differenza principale tra la F e la FR/FIR è proprio nel sistema di raffreddamento, anche se io credo che cambi qualcosa anche a livello di pcb e non solo per il diverso colore, però non ho mai fatto ricerce in proposito perchè la F non rientrava nei miei piani di acquisto.

@Roirei: strana davvero questa cosa. Scusa la domanda banale: ma non è che li avevi già aggiornati? :p
No perchè non riesco a capire da cosa può dipendere. Forse il pacchetto va installato con privilegi di amministratore del sistema? Boh, non so.

Roirei
03-04-2008, 19:06
Veramente quella è la FIR.
Comunque la differenza principale tra la F e la FR/FIR è proprio nel sistema di raffreddamento, anche se io credo che cambi qualcosa anche a livello di pcb e non solo per il diverso colore, però non ho mai fatto ricerce in proposito perchè la F non rientrava nei miei piani di acquisto.

@Roirei: strana davvero questa cosa. Scusa la domanda banale: ma non è che li avevi già aggiornati? :p
No perchè non riesco a capire da cosa può dipendere. Forse il pacchetto va installato con privilegi di amministratore del sistema? Boh, non so.
Io avevo installati quelli sul cd di installazione, il pc funzionava bene quindi non guardavo se c'era qualocsa da aggiornare, adesso ho cominciato ad avere queste perdite di segnale video e ho cominciato ad aggiornare un pò tutto, per il chipset ho usato msi live, questo mi diceva che ho una versione vecchia di driver 8.3.1004, lancio il programma per fare l'update dice che è stato installato ma in realtà non fa nulla e poi ho sempre la versione vecchia.
Ho provato anche senza msi live ma non cambia ninete. :confused:

toniz
03-04-2008, 19:18
a Roirei... ti mando pvt ;)

Speedy L\'originale
03-04-2008, 20:31
a dire il vero le porte SATA sono ben 7

4+1 interne
2 esterne (esata)

quindi vai tranquillo ;)

Vedo ke interne sn sempre e cmq 5, esattamente quante ne servirebbero a me, ma se volessi un giorno mettere un'altro hd o masterizzatore come posso fare?

Stev-O
04-04-2008, 10:07
ide :D

oppure box esterno usb 2.0 o NAS ethernet :eek:

ah cmq occhio perchè le porte SATA come avrai avuto occasione + volte di leggere qui, sono piazzate in un "brutto posto", proprio a fianco del connettore PCI-E 16x: quindi, se hai una VGA "bislunga" 2 te li perdi...:rolleyes:

Stev-O
04-04-2008, 10:11
cmq cambiando discorso, parlando di fsb oltre i 400 Mhz...

ho notato che a 333 di jumper le tensioni schizzano verso l'alto automaticamente nel momento in cui setti 450 mhz e rimettendo 449 rientrano a default

qualcuno ha fatto delle prove con fsb oltre i 400 mhz ? in particolare i riferimenti sarebbero i voltaggi NB e compagnia

marcy1987
04-04-2008, 12:08
cmq cambiando discorso, parlando di fsb oltre i 400 Mhz...

ho notato che a 333 di jumper le tensioni schizzano verso l'alto automaticamente nel momento in cui setti 450 mhz e rimettendo 449 rientrano a default

qualcuno ha fatto delle prove con fsb oltre i 400 mhz ? in particolare i riferimenti sarebbero i voltaggi NB e compagnia

ho notato le stesse identiche cose, sui 450 i voltaggi schizzano in alto, soprattutto quelli del chipset e compagnia bella (il vcore cpu invece meno)

e pensare che io i jumper ancora li tengo a 200mhz :doh: forse dovrei cambiarli :stordita:

toniz
04-04-2008, 13:00
tempo addietro qualcuno aveva postato che piu' che a 450
la diff c'e' quando c'e' velocità di bus+117 Mhz circa...?? :stordita:

per cui a 200 di bus, il salto si dovrebbe avere a 317
io a 266 l'avevo notato attorno a 383 mi pare...
li i voltaggi si modificano in automatico...
non si possono rimettere a "default" a mano??
mi pareva di si :confused:
il problema sorge quando questi valori "scappano" :eek: oppure se si fa una modifica e poi ci si dimentica di rimetterli a posto "a mano"...

ciao

marcy1987
04-04-2008, 13:43
ANNUNCIO DI DISPERAZIONE: :doh:

Qualcuno che abbia VISTA è riuscito a far funzionare ALMENO uno fra questi tool senza problemi??

DualCore Center
DualCore Center Sidebar
LiveUpdate
PCAlert

a me più o meno tutti danno problemi.. in particolare DualCore Center e LiveUpdate mi danno mille errori prima di avviarsi, mentre DualCore Center Sidebar continua a chiedermi ogni 5 secondi "installare il gadget DualCore Center Sidebar?" e va avanti finchè non riavvio :doh:

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

costemar
04-04-2008, 15:27
a Roirei... ti mando pvt ;)

Scusa se ti disturbo. Ho comprato anche io questa scheda e ora un Antec 650W Neopower. La cpu che ho già è un E6600 con Enermax 400W Liberty.
Ho visto che più o meno la tua config. è simile, ti volevo chiedere se credi valga la pena cambiare le Ram, visto che i prezzi in questo periodo sono abbordabili per kit da 2 GB D.C.
Attualmente ho delle OCZ 667 mhz, e sono tentato a passare ad OCZ (Gold o Platinum) o Corsair XMS2 , entrambe 1066mhz. Ora con la ASrock Vsta sono con cpu @2,9 ghz , ma contavo di salire un po' di più con questa Neo2 FR.
E già che ci sei , come ti trovi con l' Artic ? Volevo cercare anch'io un nuovo dissi, ora monto quello di serie intel. La differenza vale la spesa?:confused:
Di nuovo scusa il disturbo e grazie in anticipo.
PS : ovvio che se qualcun altro vuol dire la sua...:)

Biancaneve
04-04-2008, 15:31
Ciao a tutti stò overclock il mio e2160 sono arrivato ad un FSB di 334 Mhz con il jamper sulla scheda madre settato a 200 Mhz non riesco ad andare oltre perchè duventa instabile e la machina si resetta ho provato anche ad aumentare un po' i volt sia della CPU che della ram ( due banchi di Geil black dragon a 8ooMhz) ma il risultato è stato deludente solo qualche manciata di Mhz in più di FSB.
Cmunque mi posso accontentare con una CPU da 1.80 Ghz sono arrivato a 3 Ghz.
Vi scrivo perchè vorrei capire meglio i parametri dei voltaggi che vedo sul Bios della nostra scheda madre e precisamente:

CPu volt 1.3375 (da me aumentati e capisco a cosa serve)
Mem volt 2.00 (da me aumentati e capisco a cosa serve)
Vtt fsb 1.200 ( non capisco a cosa serve e che valori dovrebbe avere)
NB volt 1.45 (capisco a cosa serve ma non sò perchè sono segnati in rosso e se mi devo preoccupare)
SB I/O power 1.8 (non capisco a cosa serve ma non sò perchè sono senati in rosso e se mi devo preoccupare)
SB core power 1.05 (non capisco a cosa serve e che valori dovrebbe avere)

Ringrazio dell'attenzione e spero in un vostro aiuto

costemar
04-04-2008, 15:39
sto comprando questa mobo. che differenza c'è tra la F e la FR?? solo la dissipazione?? chi ha qlc screen di bench probante con quad??

La FR e la FIR hanno la specifica RAID, la F mi sembra di no. Però non sono sicuro al 100%

toniz
04-04-2008, 15:48
Scusa se ti disturbo. Ho comprato anche io questa scheda e ora un Antec 650W Neopower. La cpu che ho già è un E6600 con Enermax 400W Liberty.
Ho visto che più o meno la tua config. è simile, ti volevo chiedere se credi valga la pena cambiare le Ram, visto che i prezzi in questo periodo sono abbordabili per kit da 2 GB D.C.
Attualmente ho delle OCZ 667 mhz, e sono tentato a passare ad OCZ (Gold o Platinum) o Corsair XMS2 , entrambe 1066mhz. Ora con la ASrock Vsta sono con cpu @2,9 ghz , ma contavo di salire un po' di più con questa Neo2 FR.
E già che ci sei , come ti trovi con l' Artic ? Volevo cercare anch'io un nuovo dissi, ora monto quello di serie intel. La differenza vale la spesa?:confused:
Di nuovo scusa il disturbo e grazie in anticipo.
PS : ovvio che se qualcun altro vuol dire la sua...:)

Visto che mi chiami in causa rispondo :D (ma magari anche altri ti daranno qualche consiglio...) io per par mia ti dico: (ti faccio la versione corta, poi semmai chiedi)
1) con la cpu che hai io le ram non le cambierei... metti bus a 333 (e volendo anche fino a 350-360 comodi penso) e la cpu la tiri già abbastanza (350x9=3150) se vuoi fare superoc e' un altro discorso.
Ricorda che se usi XP vede al massimo 3,2 gb di ram. E ora come ora 2 gb sono sufficienti. Se vorrai cambiare cpu usando un 8400 o simili e passare a vista, allora prendi 2x2 gb di ram nuova (1066), così potrai occare meglio e vista starà piu' comodo.
2) io con questa sono arrivato comodo comodo a 366 di bus (di piu' non ho tirato ma non mi interessa per ora) ma c'e' gente che va ben oltre 400. Dipende dalla tua cpu..
3) come mi trovo con l'arctic??? per la spesa (15 euro) e' ottimo, mantiene molto fresca la cpu. Non e' certo il massimo, ce ne sono di piu' prestanti che costano pero' il triplo. io ora sto a 333 di bus, e downvolt (tramite rmclock). in idle (333x6) sto a 38-39 con ventola cpu al 50% (si regola da bios), poi quando gioco la cpu si scalda, quando supera i 45°C la ventola comincia a salire e ho visto che con orthos sta a 48-49 gradi (cpu 333x9 a 1.187 invece di 1.225). Al max la ventola fa un po' di casino.. ammetto che se stesse al massimo sempre sarebbe troppo rumorosa. Al 50% quasi non si sente.
la differenza con quello intel vale la spesa (visto che costa poco)...

ciao

toniz
04-04-2008, 15:53
Ciao a tutti stò overclock il mio e2160 sono arrivato ad un FSB di 334 Mhz con il jamper sulla scheda madre settato a 200 Mhz non riesco ad andare oltre perchè duventa instabile e la machina si resetta ho provato anche ad aumentare un po' i volt sia della CPU che della ram ( due banchi di Geil black dragon a 8ooMhz) ma il risultato è stato deludente solo qualche manciata di Mhz in più di FSB.
Cmunque mi posso accontentare con una CPU da 1.80 Ghz sono arrivato a 3 Ghz.
Vi scrivo perchè vorrei capire meglio i parametri dei voltaggi che vedo sul Bios della nostra scheda madre e precisamente:

CPu volt 1.3375 (da me aumentati e capisco a cosa serve)
Mem volt 2.00 (da me aumentati e capisco a cosa serve)
Vtt fsb 1.200 ( non capisco a cosa serve e che valori dovrebbe avere)
NB volt 1.45 (capisco a cosa serve ma non sò perchè sono segnati in rosso e se mi devo preoccupare)
SB I/O power 1.8 (non capisco a cosa serve ma non sò perchè sono senati in rosso e se mi devo preoccupare)
SB core power 1.05 (non capisco a cosa serve e che valori dovrebbe avere)

Ringrazio dell'attenzione e spero in un vostro aiuto

metti i jumper a 266 e i valori in rosso spariscono ma la cpu parte già occata.
si, se sono in rosso devi preoccuparti IMHO (c'e' scritto sulla schermata)
, secondo me sono il motivo per cui un altro utente ha bruciato la mobo :(
non so dipreciso cosa sono (non ricordo, bisogna vedere il libretto mobo)

costemar
04-04-2008, 16:49
Visto che mi chiami in causa rispondo :D (ma magari anche altri ti daranno qualche consiglio...) io per par mia ti dico: (ti faccio la versione corta, poi semmai chiedi)
1) con la cpu che hai io le ram non le cambierei... metti bus a 333 (e volendo anche fino a 350-360 comodi penso) e la cpu la tiri già abbastanza (350x9=3150) se vuoi fare superoc e' un altro discorso.
Ricorda che se usi XP vede al massimo 3,2 gb di ram. E ora come ora 2 gb sono sufficienti. Se vorrai cambiare cpu usando un 8400 o simili e passare a vista, allora prendi 2x2 gb di ram nuova (1066), così potrai occare meglio e vista starà piu' comodo.
2) io con questa sono arrivato comodo comodo a 366 di bus (di piu' non ho tirato ma non mi interessa per ora) ma c'e' gente che va ben oltre 400. Dipende dalla tua cpu..
3) come mi trovo con l'arctic??? per la spesa (15 euro) e' ottimo, mantiene molto fresca la cpu. Non e' certo il massimo, ce ne sono di piu' prestanti che costano pero' il triplo. io ora sto a 333 di bus, e downvolt (tramite rmclock). in idle (333x6) sto a 38-39 con ventola cpu al 50% (si regola da bios), poi quando gioco la cpu si scalda, quando supera i 45°C la ventola comincia a salire e ho visto che con orthos sta a 48-49 gradi (cpu 333x9 a 1.187 invece di 1.225). Al max la ventola fa un po' di casino.. ammetto che se stesse al massimo sempre sarebbe troppo rumorosa. Al 50% quasi non si sente.
la differenza con quello intel vale la spesa (visto che costa poco)...

ciao

Grazie. Si infatti il mio problema effettivamente è la temperatura, quando gioco mi arriva anche a 57-59. Per la ram non pensavo di aumentare il quantitativo, perchè XP non intendo cambiarlo, ma soltanto il tipo(pc800) Seguirò il tuo consiglio, e magari con i soldi non spesi della RAM, acquisterò un dissi più performante. Grazie ancora e ciao.

Biancaneve
04-04-2008, 17:43
Allora ho impostato il jumper della scheda madre a 333 Mhz (tanto stavo andando già a quella freq.), ma i valori i due valori sono rimasti in rosso allora li ho abbassati di uno step manualmente,però avevo letto questo su Tom's Hardware

Tensione Northbridge e Southbridge

"Iniziando con l'impostazione di un front-side-bus a 317 MHz, il BIOS aumenta la tensione d'alimentazione del Northbridge e Southbridge della MSI P35 Neo2.
Incremento automatico della tensione
Frequenza Fino a 316 MHz A partire da 317 MHz
Tensione Northbridge 1.250 V 1.450 V
Tensione I/O Southbridge 1.5 V 1.8 V

Nel caso in cui queste impostazioni fossero riportate ai valori iniziali, la stabilità del sistema non è garantita. L'aumento automatico non causa alcun problema, e anche altri produttori fanno esattamente la stessa cosa - anche se tali cambiamenti non vengono visualizzati nel BIOS. Tutti i produttori di motherboard, in effetti, devono procedere in questa maniera, poiché i chip di Intel sono sempre gli stessi."

Tu cosa ne pensi?

oni87
04-04-2008, 18:22
ho un problemino... quando uso il mic si sente distorto cm una radio ke nn prende... ne ho provati un paio e ho smucinato tt le impostazioni anke le più nascoste... visto ke mi hanno anke cambiato la mobo e il problema persiste nn sarà ke sbaglio io a montarla ? cosa può interverire così con un microfono ? HELP PLEASE!:muro:

toniz
04-04-2008, 18:31
Allora ho impostato il jumper della scheda madre a 333 Mhz (tanto stavo andando già a quella freq.), ma i valori i due valori sono rimasti in rosso allora li ho abbassati di uno step manualmente,però avevo letto questo su Tom's Hardware

Tensione Northbridge e Southbridge

"Iniziando con l'impostazione di un front-side-bus a 317 MHz, il BIOS aumenta la tensione d'alimentazione del Northbridge e Southbridge della MSI P35 Neo2.
Incremento automatico della tensione
Frequenza Fino a 316 MHz A partire da 317 MHz
Tensione Northbridge 1.250 V 1.450 V
Tensione I/O Southbridge 1.5 V 1.8 V

Nel caso in cui queste impostazioni fossero riportate ai valori iniziali, la stabilità del sistema non è garantita. L'aumento automatico non causa alcun problema, e anche altri produttori fanno esattamente la stessa cosa - anche se tali cambiamenti non vengono visualizzati nel BIOS. Tutti i produttori di motherboard, in effetti, devono procedere in questa maniera, poiché i chip di Intel sono sempre gli stessi."

Tu cosa ne pensi?

che appena posso ti faccio un controllino ma io sono passato con i jumper da 266 a 333 e le tensioni a default sono in grigietto per tutto :)
passano al "rosso" solo se alzo un beeeeeeeeel po'...
ora non posso controllare, ma quando hai modificato i jumper sei entrato nel bios e hai fatto "load default" che non si sa mai???
io in queste condizioni
bus 333 by jumpers (con eist attivato ecc.ecc. con rmclock downvoltato)
E6600 (bus 266 di default)
ram ddr 800 a default (333*1.2)
tutto in auto (NB, SB etc)

NESSUN PIANTAMENTO MAI... :boh:
posso dirti questo. ;)

Tom's hardware probabilmente si riferisce ai 200 (che di default hanno tutte le mobo settate così) quindi 200+117 (come dicevo poco sopra)=317 e c'e' quel famoso cambio.
il salto non e' a 317 MA A +117 DALLA FREQ DI BUS SETTATA CON I JUMPERS ;)
ripeto, personalemte nessun problema.

ciao

toniz
04-04-2008, 19:06
Grazie. Si infatti il mio problema effettivamente è la temperatura, quando gioco mi arriva anche a 57-59. Per la ram non pensavo di aumentare il quantitativo, perchè XP non intendo cambiarlo, ma soltanto il tipo(pc800) Seguirò il tuo consiglio, e magari con i soldi non spesi della RAM, acquisterò un dissi più performante. Grazie ancora e ciao.

prego
pero' ricorda
con le ram che tieni non puoi andare al minimo che a 1:1
quindi bus cpu 350, freq ram 350
per le ram da 333 a 350 penso tengano (anche a 360, semmai rilassa un pelino i timings) ma se pensi di andare piu' su con il bus, tipo 380-400 allora cambia le ram... che per ora costano poco, ma quando le ddr3 prenderanno piede, le ddr2 saliranno di prezzo e allora, o si va sull'usato oppure si spenderà di piu'.

occhio ;) (oltretutto se pensi di tenere questa mobo in futuro e poi piazzarci un 8400 e simili, ram ddr2 da 800 in su sono d'obbligo se vuoi fare un po' di oc, perche' le ultime cpu hanno bus minimo 333...)

ciao

Stev-O
04-04-2008, 21:12
ho notato le stesse identiche cose, sui 450 i voltaggi schizzano in alto, soprattutto quelli del chipset e compagnia bella (il vcore cpu invece meno)

e pensare che io i jumper ancora li tengo a 200mhz :doh: forse dovrei cambiarli :stordita:dipende dall'fsb di base della tua cpu
io dovrei tenerlo a 266 come il Q6600 ma ho optato per alzarlo visto la frequenza che imposto

tempo addietro qualcuno aveva postato che piu' che a 450
la diff c'e' quando c'e' velocità di bus+117 Mhz circa...?? :stordita:

per cui a 200 di bus, il salto si dovrebbe avere a 317
io a 266 l'avevo notato attorno a 383 mi pare...
li i voltaggi si modificano in automatico...
non si possono rimettere a "default" a mano??
mi pareva di si :confused:
il problema sorge quando questi valori "scappano" :eek: oppure se si fa una modifica e poi ci si dimentica di rimetterli a posto "a mano"...

ciaosi si possono rimettere e l'ho fatto
tuttavia, complice anche il poco tempo, i risultati erano abbastanza instabili

volevo provare ad alzare tutto in sincrono con le geil portandole a 900 (450 x 8)

quello che volevo scoprire è se qualcuno ha provato a lasciare le tensioni che reimposta lui: purtroppo non ho un riferimento preciso per i voltaggi NB e varie

Stev-O
04-04-2008, 21:19
Scusa se ti disturbo. Ho comprato anche io questa scheda e ora un Antec 650W Neopower. La cpu che ho già è un E6600 con Enermax 400W Liberty.
Ho visto che più o meno la tua config. è simile, ti volevo chiedere se credi valga la pena cambiare le Ram, visto che i prezzi in questo periodo sono abbordabili per kit da 2 GB D.C.
Attualmente ho delle OCZ 667 mhz, e sono tentato a passare ad OCZ (Gold o Platinum) o Corsair XMS2 , entrambe 1066mhz. Ora con la ASrock Vsta sono con cpu @2,9 ghz , ma contavo di salire un po' di più con questa Neo2 FR.
E già che ci sei , come ti trovi con l' Artic ? Volevo cercare anch'io un nuovo dissi, ora monto quello di serie intel. La differenza vale la spesa?:confused:
Di nuovo scusa il disturbo e grazie in anticipo.
PS : ovvio che se qualcun altro vuol dire la sua...:)artic vai tranquillo, poca spesa buona resa, sensore tachimetrico sul pin della ventola,facile da montare non fa troppo casino: lo tengo sempre a canna nonostante il rheobus e non si sente quasi, anche perchè lo copre la ventola sul retro:D

La FR e la FIR hanno la specifica RAID, la F mi sembra di no. Però non sono sicuro al 100%che chipset monta la f ??:mbe:
se sempre un ICH9 il raid c'e'

Allora ho impostato il jumper della scheda madre a 333 Mhz (tanto stavo andando già a quella freq.), ma i valori i due valori sono rimasti in rosso allora li ho abbassati di uno step manualmente,però avevo letto questo su Tom's Hardware

Tensione Northbridge e Southbridge

"Iniziando con l'impostazione di un front-side-bus a 317 MHz, il BIOS aumenta la tensione d'alimentazione del Northbridge e Southbridge della MSI P35 Neo2.
Incremento automatico della tensione
Frequenza Fino a 316 MHz A partire da 317 MHz
Tensione Northbridge 1.250 V 1.450 V
Tensione I/O Southbridge 1.5 V 1.8 V

Nel caso in cui queste impostazioni fossero riportate ai valori iniziali, la stabilità del sistema non è garantita. L'aumento automatico non causa alcun problema, e anche altri produttori fanno esattamente la stessa cosa - anche se tali cambiamenti non vengono visualizzati nel BIOS. Tutti i produttori di motherboard, in effetti, devono procedere in questa maniera, poiché i chip di Intel sono sempre gli stessi."

Tu cosa ne pensi?rifacendomi al post precedente, quando ho fatto le prove avevo alzato di un paio di step dal default pero' i risultati erano stati scadentelli, OCCT riavviava la macchina dopo 5 minuti

è una cosa da chiarire questa: casomai provero' a sentire anche sul forum MSI

[piccolo OT: è vero che non c'e' nessun talloncino adesivo nella confezione ? :mbe: di quelli quadrati che si attaccano sul frontalino del case per intenderci: potevano anche fare lo sforzo :sofico: ]

arcot
06-04-2008, 01:07
voi che programma mi consigliate per la gestione della ventola della cpu?
(zalman 9700 NT )

-ReDavide-
06-04-2008, 09:55
ho un problemino con il bios di questa mobo: se carico i settaggi di default (fail-safe) imposta automaticamente lo speedstep su disabled e il vcore minimo a 1,1500v... però se provo ad abilitare lo speedstep il vcore minimo sale a 1,225v e non permette di scendere al di sotto di questo valore; inoltre, nonostante sia abilitato lo speedstep, la frequenza della cpu rimane inchiodata a 3Ghz in qualsiasi situazione... vorrei sapere perchè succede questo...

Biancaneve
06-04-2008, 10:08
La domanda sarà stupida ma vorrei capire perchè nel bios ho solo una voce che indica la temperatura del core del mio e2160 che essendo invece un core2 sotto winxp con i vari programmini trovo due voci.

-ReDavide-
06-04-2008, 10:12
La domanda sarà stupida ma vorrei capire perchè nel bios ho solo una voce che indica la temperatura del core del mio e2160 che essendo invece un core2 sotto winxp con i vari programmini trovo due voci.
la temp in questione penso sia quella rilevata dalla motherboard (o cmq un'altro sensore) e non quella rilevata dai due sensori presenti in entrambi i core... se vedi, quella è la temperatura che ti rilevano software come speedfan...

toniz
06-04-2008, 10:41
ho un problemino con il bios di questa mobo: se carico i settaggi di default (fail-safe) imposta automaticamente lo speedstep su disabled e il vcore minimo a 1,1500v... però se provo ad abilitare lo speedstep il vcore minimo sale a 1,225v e non permette di scendere al di sotto di questo valore; inoltre, nonostante sia abilitato lo speedstep, la frequenza della cpu rimane inchiodata a 3Ghz in qualsiasi situazione... vorrei sapere perchè succede questo...

non so il discorso del fail-safe
ma per quando riguarda lo speedstep, l'ho detto piu' volte (guarda alcuni miei post di qualche giorno fa) se non si abilita anche da windows tramite l'opzione risparmio energia non funziona...
usare tasto ricerca-utente, su questo thread, c'e' una breve discussione che ti spiega tutto. non piu' di 10 pagine fa
ciao

Biancaneve
06-04-2008, 11:02
Si la temperatura che intendevo è quella del bios della scheda madre e specificatamente nella sezione H/w Monitor e qui mi trovo con un solo dato sulla temperatura della CPU del mio e2160 mentre appunto utilizzando programmi da winxp vedo due valori, il che mi sembra giusto visto che ho 2 core.

P.s. forse quella che vedo nel bios è la somma dei valori della temperatura dei 2 core?, comunque anche voi avete solo una voce nel bios?

oni87
06-04-2008, 11:06
ho un problemino... quando uso il mic si sente distorto cm una radio ke nn prende... ne ho provati un paio e ho smucinato tt le impostazioni anke le più nascoste... visto ke mi hanno anke cambiato la mobo e il problema persiste nn sarà ke sbaglio io a montarla ? cosa può interverire così con un microfono ? HELP PLEASE!:muro:

nessuno ha qualke idea ?:help:

-ReDavide-
06-04-2008, 12:48
Si la temperatura che intendevo è quella del bios della scheda madre e specificatamente nella sezione H/w Monitor e qui mi trovo con un solo dato sulla temperatura della CPU del mio e2160 mentre appunto utilizzando programmi da winxp vedo due valori, il che mi sembra giusto visto che ho 2 core.

P.s. forse quella che vedo nel bios è la somma dei valori della temperatura dei 2 core?, comunque anche voi avete solo una voce nel bios?
non mi son spiegato bene... probabilmente sono 3 sensori diversi: quello che visualizza il bios è uno (e non so doe sia localizzato), mentre da windows (dipende con che programma) tu vedi i 2 sensori della cpu...

@toniz: grazie adesso provo per lo speedstep, però non mi piace che se lo attivo alza automaticamente il vcore :D boh forse è giusto così

Roirei
06-04-2008, 14:34
Ho cominciato ad avere problemi con questa mobo, mi se presenta occasionalmente durante giochi 3d una schermata nera con assenza di segnale video audio in loop e crash del sistema. Il resto del pc è formato da: Ali corsair Vx 550w, geil black dragon cl4 2Gb, geforce 8800gt POV. Guardando un pò in giro scopro di una presunta incompatibilità tra scheda video e chipset che però mi sembra strana.


Ho visto che altre persone con 8800GT hanno questo problema, qualcuno ha risolto portando i valori della ram cas4 al giusto timing 4-4-4-12 e voltaggio 2.1.
Anche le mie geil cas4 vengono impostate a 1.9 volt e timing 5-5-5-12 o 20 il problema e che non ci smanetto molto con il bios e volevo sapere come impostare i "giusti" valori e se può essere il timing diverso è un voltaggio più basso a causarmi i problemi.
Grazie.

Galdor
06-04-2008, 17:43
Io ho delle Geil ultra 800MHz Cas4 e appena montato il pc partiva, ma appena lanciavo un gioco schermata blu e riavvio improvviso...guardando nel bios avevo le ram settate come CAS5 a 1.8V....le ho messe a 2.3V e Cas4 e non ho più avuto problemi.
2.3V mi sembrato tantini, ma sta scritto sull'etichetta delle ram, sul sito geil dicono da 1.9 a 2.3...mah..

Stev-O
06-04-2008, 18:12
voi che programma mi consigliate per la gestione della ventola della cpu?
(zalman 9700 NT )http://aycu07.webshots.com/image/48206/2001214134098688041_fs.jpg


ho un problemino con il bios di questa mobo: se carico i settaggi di default (fail-safe) imposta automaticamente lo speedstep su disabled e il vcore minimo a 1,1500v... però se provo ad abilitare lo speedstep il vcore minimo sale a 1,225v e non permette di scendere al di sotto di questo valore; inoltre, nonostante sia abilitato lo speedstep, la frequenza della cpu rimane inchiodata a 3Ghz in qualsiasi situazione... vorrei sapere perchè succede questo...bios ? procio ?
evidentemente failsafe per lui è una tensione sufficiente a non zompare

La domanda sarà stupida ma vorrei capire perchè nel bios ho solo una voce che indica la temperatura del core del mio e2160 che essendo invece un core2 sotto winxp con i vari programmini trovo due voci.anche io che no ho 4 ne leggo una sola che dovrebbe essere la media

Ho visto che altre persone con 8800GT hanno questo problema, qualcuno ha risolto portando i valori della ram cas4 al giusto timing 4-4-4-12 e voltaggio 2.1.
Anche le mie geil cas4 vengono impostate a 1.9 volt e timing 5-5-5-12 o 20 il problema e che non ci smanetto molto con il bios e volevo sapere come impostare i "giusti" valori e se può essere il timing diverso è un voltaggio più basso a causarmi i problemi.
Grazie.se lasci auto speed lui mette i valori standard per le 800 mhz e cioè cl5 5-5-5-15
ma visto che tu hai le cl4 black dragon dovresti impostare a mano i timings 4-4-4-12
la tensione la mobo la imposta a 1.8v e nel mio caso è sufficiente (almeno finchè non tento di alzarle a 900 dove per sicurezza le porto a 1.95) ma in specifica scrivono 2.1v ma imho non è necessario: prova 1.95v e vedi se è stabile poi scendi fino a 1.8v

Io ho delle Geil ultra 800MHz Cas4 e appena montato il pc partiva, ma appena lanciavo un gioco schermata blu e riavvio improvviso...guardando nel bios avevo le ram settate come CAS5 a 1.8V....le ho messe a 2.3V e Cas4 e non ho più avuto problemi.
2.3V mi sembrato tantini, ma sta scritto sull'etichetta delle ram, sul sito geil dicono da 1.9 a 2.3...mah..
2.1 sarebbe la tensione standard

pero', ripeto, a timings di cl4 io sto a 1.8v in sincrono con l'fsb senza prob

High Speed
06-04-2008, 19:06
tempo addietro qualcuno aveva postato che piu' che a 450
la diff c'e' quando c'e' velocità di bus+117 Mhz circa...?? :stordita:

per cui a 200 di bus, il salto si dovrebbe avere a 317
io a 266 l'avevo notato attorno a 383 mi pare...
li i voltaggi si modificano in automatico...
non si possono rimettere a "default" a mano??
mi pareva di si :confused:
il problema sorge quando questi valori "scappano" :eek: oppure se si fa una modifica e poi ci si dimentica di rimetterli a posto "a mano"...

ciao

Ero io...

Si esatto. ;)

capoccia
06-04-2008, 21:08
Testata la porta COM, funziona perfettamente!

Ciao

Biancaneve
06-04-2008, 22:44
Mha la media....... nel bios della scheda madre leggo 32° da Core temp una 21° l'altra 19°, qualcuno i sà chiarire stu fattu?

marcy1987
06-04-2008, 22:49
Mha la media....... nel bios della scheda madre leggo 32° da Core temp una 21° l'altra 19°, qualcuno i sà chiarire stu fattu?

sono sensori diversi:

-quello della scheda madre è un sensore analogico che si trova in corrispondenza del socket (di solito dentro o sotto, è una resistenza)
-i sensori rilevati da CoreTemp invece sono 2 sensori digitali posti all'interno della CPU (quindi un sensore per core) e rilevano la temperatura interna della CPU


quindi le temp da considerare sono quelle di CoreTemp, danno valori più attendibili ;)

costemar
07-04-2008, 02:15
Scusate ma non capisco cosa mi succede:stordita: . Finalmente ho trovato il tempo di montare la mia nuova NEo2 FR. Quindi e6600 smontato dalla ASRock, ali nuovo (antec 650w) case nuovo, 2gb ddr2 ocz 667 mhz , ati x1900xt 256mb, due dischi Maxtor sataI 250gb . Appena acceso tutto a posto. Si accende, vedo la schermata MSI . Pronti via entro in bios. Settaggi default (fsb jumper 200 mhz, ram 1:1) raid 0...e vai d'installazione. Sorpresa!! Dopo pochissimi passi schermata blu:mbe: .
"win ha arrestato il sistema ecc ecc." Per farla breve ho provato in tutte la salse, cambiando settaggi in su e giù, tolto il raid, rilassati i timing, tolti e invertiti i piedini del pannello. Temperatura al massimo 47°. Niente da fare. Sempre nello stesso punto durante l'installazione solita schermata, "errore pci.sys ..." con una sfilza di numeri e lettere. Almeno 15 tentativi. Non so più dove sbattere la testa :muro: Dal bios si vede tutto: ram, cpu, dischi, floppy cd-dvd ecc. ecc. Possono essere i dischi ? :confused:
Sono SataI, il libretto della mobo parla di SataII?:mc: Ma mi sembra strano.
Se c' è un'anima pia che mi dà un indizio....Grazie

toniz
07-04-2008, 07:43
l'unica cosa che mi viene in mente: hai win xp pro SP2?
Altrimenti con versioni SP1 o inferiori si blocca.
era successo ad un altro utente.

al momento non mi viene altro... :(

Carlo1
07-04-2008, 08:30
Scusate ma non capisco cosa mi succede:stordita: . Finalmente ho trovato il tempo di montare la mia nuova NEo2 FR. Quindi e6600 smontato dalla ASRock, ali nuovo (antec 650w) case nuovo, 2gb ddr2 ocz 667 mhz , ati x1900xt 256mb, due dischi Maxtor sataI 250gb . Appena acceso tutto a posto. Si accende, vedo la schermata MSI . Pronti via entro in bios. Settaggi default (fsb jumper 200 mhz, ram 1:1) raid 0...e vai d'installazione. Sorpresa!! Dopo pochissimi passi schermata blu:mbe: .
"win ha arrestato il sistema ecc ecc." Per farla breve ho provato in tutte la salse, cambiando settaggi in su e giù, tolto il raid, rilassati i timing, tolti e invertiti i piedini del pannello. Temperatura al massimo 47°. Niente da fare. Sempre nello stesso punto durante l'installazione solita schermata, "errore pci.sys ..." con una sfilza di numeri e lettere. Almeno 15 tentativi. Non so più dove sbattere la testa :muro: Dal bios si vede tutto: ram, cpu, dischi, floppy cd-dvd ecc. ecc. Possono essere i dischi ? :confused:
Sono SataI, il libretto della mobo parla di SataII?:mc: Ma mi sembra strano.
Se c' è un'anima pia che mi dà un indizio....Grazie


Ciao, era successa a me la stessa cosa. Dipende dal sistema operativo, se non hai XP con Service pack 2 non c'è nulla da fare, il sistema non riuscirai ad installarlo.

Per quanto riguarda i dischi mi sembra che ci sia anche la possibilità di installare i SATA I, però di questo non sono certo.

Stev-O
07-04-2008, 08:48
se hai cambiato modo sullo stesso OS di prima qualche problema puo' esserci anche se la scheda precedente non è poi cosi' troppo diversa

verifica di bootare su ide emulation oppure prova una live

costemar
07-04-2008, 09:39
se hai cambiato modo sullo stesso OS di prima qualche problema puo' esserci anche se la scheda precedente non è poi cosi' troppo diversa

verifica di bootare su ide emulation oppure prova una live

Mi cogli impreparato. Io di live conosco solo Linux. (Io uso Knoppix di live e Fedora8 su hard disk). Non sapevo esistessero di Windows! Cmq grazie a tutti, almeno so che il problema è proprio quello. La mia versione di xp è precedente all'uscita del service pack 2, che mi è arrivato a casa da Microsoft in seguito su un cd a parte. Mi state dicendo che devo comprare un' altra licenza di XP ? Questa che ho è regolare, l'ho comprata io, non è una versione OEM !! (E NEMMENO CRACK!)
Cosa significa bootare su ide emulation? Dovrei installare XP con sp2 su un disco a parte e poi fare Boot da USB ?Scusa la mia niubbaggine:stordita: , ma non l'ho mai fatto, quindi non mi sono mai preoccupato di imparare.

Stev-O
07-04-2008, 09:58
Mi cogli impreparato. Io di live conosco solo Linux. (Io uso Knoppix di live e Fedora8 su hard disk). Non sapevo esistessero di Windows! Cmq grazie a tutti, almeno so che il problema è proprio quello. La mia versione di xp è precedente all'uscita del service pack 2, che mi è arrivato a casa da Microsoft in seguito su un cd a parte. Mi state dicendo che devo comprare un' altra licenza di XP ? Questa che ho è regolare, l'ho comprata io, non è una versione OEM !! (E NEMMENO CRACK!)
Cosa significa bootare su ide emulation? Dovrei installare XP con sp2 su un disco a parte e poi fare Boot da USB ?Scusa la mia niubbaggine:stordita: , ma non l'ho mai fatto, quindi non mi sono mai preoccupato di imparare.

live d linux infatti: giusto per vedere se si boota :p

cmq fai una cosa se hai tempo

becchi un cd sempre live di gparted e ti liberi lo spazio su hdd per una seconda partizione primaria ntfs: qui installi una redux di xp sp2 già integrato e anche qui vedi se ci sono problemi

purtroppo non è sempre facile cambiare mobo e mantenere l'so

ide emulation è impostato di default sulla mobo, ma se prima eri in sata mode allora il pc puo' non caricare il so

Roirei
07-04-2008, 10:04
Io ho delle Geil ultra 800MHz Cas4 e appena montato il pc partiva, ma appena lanciavo un gioco schermata blu e riavvio improvviso...guardando nel bios avevo le ram settate come CAS5 a 1.8V....le ho messe a 2.3V e Cas4 e non ho più avuto problemi.
2.3V mi sembrato tantini, ma sta scritto sull'etichetta delle ram, sul sito geil dicono da 1.9 a 2.3...mah..
Anche la mia le imposta a cas5 e 1.9volt. Come si fa ha impostarle a cas4 e cambiare il voltaggio? Il mio problema è un pò diverso però (schermata nera, assenza segnale e blocco pc).
Grazie.

toniz
07-04-2008, 10:23
Mi cogli impreparato. Io di live conosco solo Linux. (Io uso Knoppix di live e Fedora8 su hard disk). Non sapevo esistessero di Windows! Cmq grazie a tutti, almeno so che il problema è proprio quello. La mia versione di xp è precedente all'uscita del service pack 2, che mi è arrivato a casa da Microsoft in seguito su un cd a parte. Mi state dicendo che devo comprare un' altra licenza di XP ? Questa che ho è regolare, l'ho comprata io, non è una versione OEM !! (E NEMMENO CRACK!)
Cosa significa bootare su ide emulation? Dovrei installare XP con sp2 su un disco a parte e poi fare Boot da USB ?Scusa la mia niubbaggine:stordita: , ma non l'ho mai fatto, quindi non mi sono mai preoccupato di imparare.

live d linux infatti: giusto per vedere se si boota :p

cmq fai una cosa se hai tempo

becchi un cd sempre live di gparted e ti liberi lo spazio su hdd per una seconda partizione primaria ntfs: qui installi una redux di xp sp2 già integrato e anche qui vedi se ci sono problemi

purtroppo non è sempre facile cambiare mobo e mantenere l'so

ide emulation è impostato di default sulla mobo, ma se prima eri in sata mode allora il pc puo' non caricare il so

calma calma un attimino... :D
Allora andiamo con ordine...
1) il problema e' win XP (perche' hai la versione senza sp2): OK
2) volevo installare l'hd senza formattare??? e' sostanzialmente IMPOSSIBILE che riesci a far andare qualcosa... al 99% win xp si pianterà, che io sappia solo le versioni corporate (o come si chiamano) permettono di spostare l'hd con sistema op installato, win parte, ti chiede i nuovi driver, e anche se e' un sistema un po' incasinato parte. Non chiedermi perche' ma anche a me con versioni normali originali si e' sempre piantato, con le corporate no...
ma mi pareva di aver capito che stessi formattando...
3) se vuoi formattare c'e' un modo per trasformare la tua versione sp1 in versione aggiornata... se trovo il link (sempre su questo forum) te lo posto...
dovresti poter mantenere il tuo codice e tutto, ma il s.o. sarà aggiornato.
Devi crearti un cd nuovo, ma se hai un pc a disposizione con masterizzatore non dovrebbere essere impossibile.

4) KNOPPIX NON PARTE (se hai un lettore eide come me :( ), avevo provato anche io, perche' non riconosce il controller marvell... quindi niente da fare, penso parta solo se hai un lettore cd sata... prova non si sa mai...

stay tuned...

toniz
07-04-2008, 10:33
Allora prova a vedere questi link
QUI (http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20040908)
QUI (http://www.pc-facile.com/guide/creare_cd_dinstallazione_windows_xp_sp2/)
QUI (http://www.gbcomputer.org/ftopict-926.html)
QUI (http://rafanto.net/2008/03/creare-un-cd-di-installazione-di-windows-xp-sp2-con-tutti-gli-hotfix/)

non quale sia il migliore, a occhio il primo...
io non l'ho mai fatto ma dovrebbe permetterti di tenere la tua copia di XP ma aggiornata a ieri :D
cosi' dovresti essere a posto...

ciao

aggiungo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1717832&highlight=win+sp2

costemar
07-04-2008, 11:09
calma calma un attimino... :D
Allora andiamo con ordine...
1) il problema e' win XP (perche' hai la versione senza sp2): OK
2) volevo installare l'hd senza formattare??? e' sostanzialmente IMPOSSIBILE che riesci a far andare qualcosa... al 99% win xp si pianterà, che io sappia solo le versioni corporate (o come si chiamano) permettono di spostare l'hd con sistema op installato, win parte, ti chiede i nuovi driver, e anche se e' un sistema un po' incasinato parte. Non chiedermi perche' ma anche a me con versioni normali originali si e' sempre piantato, con le corporate no...
ma mi pareva di aver capito che stessi formattando...
3) se vuoi formattare c'e' un modo per trasformare la tua versione sp1 in versione aggiornata... se trovo il link (sempre su questo forum) te lo posto...
dovresti poter mantenere il tuo codice e tutto, ma il s.o. sarà aggiornato.
Devi crearti un cd nuovo, ma se hai un pc a disposizione con masterizzatore non dovrebbere essere impossibile.

4) KNOPPIX NON PARTE (se hai un lettore eide come me :( ), avevo provato anche io, perche' non riconosce il controller marvell... quindi niente da fare, penso parta solo se hai un lettore cd sata... prova non si sa mai...

stay tuned...

No niente dvd-sata. Non volevo mantenere il SO precedente. Ogni volta io formatto. E' che proprio non ci arriva nemmeno alla formattazione.
Cmq raga grazie a tutti. Davvero. E grazie a te toniz anche per i link che mi hai postato. Vi farò sapere. Se non altro imparerò a fare qualcosa di nuovo;) . Ciao

toniz
07-04-2008, 11:32
Prego... ;)
poi facci sapere...

cmq il probl sta proprio nel SP2 :muro:

ciao e buon "lavoro"

Stev-O
07-04-2008, 11:50
procurati un cd win sp2 con intel matrix storage sata integrati

oppure slipstream come spiegato sopra e con nlite li metti a mano

costemar
07-04-2008, 12:10
grazie anche a te stev-o. Ho pensato di cominciare a creare un cd boot con "autostreamer" ,dal link di toniz, mi sembra la procedura più semplice e veloce. Se anche così non funziona dovrò per forza fare come hai scritto tu, perchè infatti l'installazione mi si crashawa proprio quando sotto scorreva il caricamento di driver x periferiche scsi e qualcos'altro del genere. Sempre nello stesso punto. Immagino proprio stesse cercando i driver intel. Con l'altra non succedeva perchè caricava driver Via x sata-raid da floppy dopo F6.
Una di queste notti ci riprovo e vi farò sapere. Di nuovo ciao a tutti.:)

arcot
07-04-2008, 13:00
ho un problema con le ram, ho visto che cpuz me le vede così:

http://img383.imageshack.us/img383/8177/immaginery5.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=immaginery5.jpg)


mentre le ram sono queste:

2Gb G.Skill DDR2 PC2-6400 (4-4-3-5) HK Series Dual Channel kit F2-6400CL4D-2GBHK



ho visto che sul bios devo disattivare la configurazione dram timing by spd per poter mettere mano ai settaggi solo che a parte CL, ras to cas delay, ras precharge, non so che altro mettere.

A che voce devo settare il parametro "5"?
Gli altri valori li devo lasciare come li trovo nel bios?

marcy1987
07-04-2008, 14:19
ANNUNCIO DI DISPERAZIONE: :doh:

Qualcuno che abbia VISTA è riuscito a far funzionare ALMENO uno fra questi tool senza problemi??

DualCore Center
DualCore Center Sidebar
LiveUpdate
PCAlert

a me più o meno tutti danno problemi.. in particolare DualCore Center e LiveUpdate mi danno mille errori prima di avviarsi, mentre DualCore Center Sidebar continua a chiedermi ogni 5 secondi "installare il gadget DualCore Center Sidebar?" e va avanti finchè non riavvio :doh:

:help: :help: :help: :help: :help: :help:


mi auto uppo perchè penso sia un problema serio.. cmq mi sto documentando e a quanto pare questi software danno problemi al 90% delle persone che li usano :doh:

Stev-O
07-04-2008, 14:26
ho un problema con le ram, ho visto che cpuz me le vede così:

http://img383.imageshack.us/img383/8177/immaginery5.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=immaginery5.jpg)


mentre le ram sono queste:

2Gb G.Skill DDR2 PC2-6400 (4-4-3-5) HK Series Dual Channel kit F2-6400CL4D-2GBHK



ho visto che sul bios devo disattivare la configurazione dram timing by spd per poter mettere mano ai settaggi solo che a parte CL, ras to cas delay, ras precharge, non so che altro mettere.

A che voce devo settare il parametro "5"?
Gli altri valori li devo lasciare come li trovo nel bios?http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15828452

cmq direi nell'ordine in cui li leggi li metti

gli altri non è indispensabile toccarli

mi auto uppo perchè penso sia un problema serio.. cmq mi sto documentando e a quanto pare questi software danno problemi al 90% delle persone che li usano :doh:
non sono cmq indispensabili

senti al limite se sanno qualcosa sul forum msi

marcy1987
07-04-2008, 14:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15828452

non sono cmq indispensabili

senti al limite se sanno qualcosa sul forum msi


non sono indispensabili, ma la possibilità di effettuare un overclock dinamico direttamente da Windows la trovo una grande potenzialità!!
Sto già spulciando decine di forum, spero di venirne a capo di questo problema :(

ma a qualcuno.. FUNZIONANO senza creare rogne??

toniz
07-04-2008, 14:54
mi spiace non poterti aiutare...
ma io Vista lo salto a piè pari (se riesco...)
per ora tengo duro (tutto sommato felicemente) con XP. :D

(ps: sono uno di quelli che ha tenuto Win 98 SE fino all'ultimo :muro: diciamo che non sono proprio "all'ultimo grido" :asd:)
ps: oltretutto XP e' la faccetta con gli occhi stretti e la linguaccia!!! Ottima risposta a Vista... :asd:

marcy1987
07-04-2008, 15:05
mi spiace non poterti aiutare...
ma io Vista lo salto a piè pari (se riesco...)
per ora tengo duro (tutto sommato felicemente) con XP. :D

(ps: sono uno di quelli che ha tenuto Win 98 SE fino all'ultimo :muro: diciamo che non sono proprio "all'ultimo grido" :asd:)
ps: oltretutto XP e' la faccetta con gli occhi stretti e la linguaccia!!! Ottima risposta a Vista... :asd:

guarda, sono stato sostenitore di Xp a favore di Vista fino a qualche settimana fa.. ora sto provando Vista, ma già noto alcune magagne e comportamenti che proprio non mi vanno giù :mbe:
Devo ammettere però che è una roccia di stabilità in confronto a XP :O

mah, vediamo come evolve la situazione..

Khat
07-04-2008, 18:51
Devo ammettere però che è una roccia di stabilità in confronto a XP :O

:eek: scusate l'OT spudorato ma...stabilità in confronto a XP...ma se si pianta ovunque!!! :muro:
ed è di una lentezza abominevole!!!!!

purtroppo a lavoro ormai i portatili sono tutti con vista....beh comprate tutte licenze XP!!! è una vergogna che la microsoft faccia uscire delle robe del genere...è anche vero però che XP era allo stesso livello appena uscito!!!

cmq non sono assolutamente daccordo con te e li ho provati entrambi!

marcy1987
07-04-2008, 18:55
:eek: scusate l'OT spudorato ma...stabilità in confronto a XP...ma se si pianta ovunque!!! :muro:
ed è di una lentezza abominevole!!!!!

purtroppo a lavoro ormai i portatili sono tutti con vista....beh comprate tutte licenze XP!!! è una vergogna che la microsoft faccia uscire delle robe del genere...è anche vero però che XP era allo stesso livello appena uscito!!!

cmq non sono assolutamente daccordo con te e li ho provati entrambi!

me l'aspettavo una risposta del genere :asd:
e ti rispondo: stabile come una roccia e performante.. ma su sistemi performanti!
i portatili girano lenti perchè hanno HD lenti (e Vista usa l'HD come se fosse il suo ossigeno :doh: ) e MINIMO ci vuole 2x1gb di ram


io con un RAID 0 e 2gb di ram ddr2-800 non mi lamento di Vista ;)

Khat
07-04-2008, 19:01
me l'aspettavo una risposta del genere :asd:
e ti rispondo: stabile come una roccia e performante.. ma su sistemi performanti!
i portatili girano lenti perchè hanno HD lenti (e Vista usa l'HD come se fosse il suo ossigeno :doh: ) e MINIMO ci vuole 2x1gb di ram


io con un RAID 0 e 2gb di ram ddr2-800 non mi lamento di Vista ;)

:rotfl: istigatore :Prrr:

allora ok ma cmq lo trovo osceno al limite dell'idiozia...uno deve comprarsi un super-pc x far girare il sistema operativo...ASSURDO...figurati che a lavoro non pesca da solo il percorso di una stampante di rete...bisogna forzarlo :eek: assurdo! :rolleyes:

vabbè ok scusate fine :ot:

supermario
07-04-2008, 19:32
raga risposta secca, passo a intel con un "mini acquisto di cpu ram e mobo in attesa dei nehalem"..la cpu sarà un E8200....la ram 800mhz(una marca ditemela voi)...come mobo prendo questa o mi oriento su altro?ho velleità di overclock ma niente di serio..ho un raffr a liquido

arcot
07-04-2008, 19:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15828452

cmq direi nell'ordine in cui li leggi li metti

gli altri non è indispensabile toccarli



messi nell'ordine in cui li leggevo:

dram cas latency 4
dram ras# to cas# delay 4
dram ras# precharge 3

mi manca da mettere il cycle time (tRAS) a 5

non so dove metterlo, la voce successiva parte da "9 clock" , ve li elenco:

dram activate to prechar
dram TRFC
dram TWR (questo è il primo in successione in cui potevo mettere 5, ho provato e ho fatto memtest senza riscontrare errori , solo che la voce di cpu-z è rimasta a 15)
DRAM TWTR
dram TRRD
dram TRTP

arcot
07-04-2008, 19:54
raga risposta secca, passo a intel con un "mini acquisto di cpu ram e mobo in attesa dei nehalem"..la cpu sarà un E8200....la ram 800mhz(una marca ditemela voi)...come mobo prendo questa o mi oriento su altro?ho velleità di overclock ma niente di serio..ho un raffr a liquido


per le ram non mi sbilancio, la cpu è na bella bestiola e per oc la msi non mi ha deluso, non l'avevo mai fatto e ieri ho portato il mio e8400 a 3.546mhz con dissi zalman9700nt , da windows usando setFSB, non ho neanche provato ad andare oltre ma orthos non mi ha dato problemi e la temp era ancora bassissima

Stev-O
07-04-2008, 20:26
messi nell'ordine in cui li leggevo:

dram cas latency 4
dram ras# to cas# delay 4
dram ras# precharge 3

mi manca da mettere il cycle time (tRAS) a 5

non so dove metterlo, la voce successiva parte da "9 clock" , ve li elenco:

dram activate to prechar
dram TRFC
dram TWR (questo è il primo in successione in cui potevo mettere 5, ho provato e ho fatto memtest senza riscontrare errori , solo che la voce di cpu-z è rimasta a 15)
DRAM TWTR
dram TRRD
dram TRTPperchè non hai messo il cycle time ?

raga risposta secca, passo a intel con un "mini acquisto di cpu ram e mobo in attesa dei nehalem"..la cpu sarà un E8200....la ram 800mhz(una marca ditemela voi)...come mobo prendo questa o mi oriento su altro?ho velleità di overclock ma niente di serio..ho un raffr a liquido
questa mobo ha il limite principale della disposizione degli attacchi sata

se nn hai intenzione di installare più di 2 tra hdd e mast e CONTEMPORANEAMENTE non hai una vga allungata tipo la 8800gts puoi andare tranquillamente qui

ah non disfarti del vecchio procio: se non hai su un bios recente appena comprata il penryn non riesci a bootarlo;)

supermario
07-04-2008, 20:35
questa mobo ha il limite principale della disposizione degli attacchi sata

se nn hai intenzione di installare più di 2 tra hdd e mast e CONTEMPORANEAMENTE non hai una vga allungata tipo la 8800gts puoi andare tranquillamente qui

ah non disfarti del vecchio procio: se non hai su un bios recente appena comprata il penryn non riesci a bootarlo;)

ti rispondo con ordine

mia intenzione è usare 2hd da 80gb in raid 0 e altri 2 dischi max per i dati, poi ho quello esterno usb2. il mast è PATA.la vga è una 7800gtx e non la cambierò

il procio vecchio nn esiste, migro da athlon64 ora che vale ancora qualcosina :D

come risolvo la questione eventualmente?

Stev-O
07-04-2008, 20:44
se riesci a bootare aggiorni il bios subito (preparati l'occorrente prima) altrimenti se leggi indietro qui ci sono state svariate soluzioni tra cui farsi prestare un prescott tanto da flashare

cmq a meno che non sia una dimenticanza di magazzino almeno il 1.6 dovresti averlo già su

io non ricordo ma avevo l'1.4 penso quando l'ho accesa la prima volta poi ho fatto il live update

per gli hdd ne colleghi 4 quindi riempi tutti gli slot interni gestiti dall'ihc9 ma con la tua vga non hai problemi logistici di inserimento

supermario
07-04-2008, 20:49
eventualmente avrei un amico con E6600...se vuole prestarmelo :D

certo bella incu@@ta questa del penryn..in ogni caso dopo mi sfoglio la discussione e vediamo cosa trovo, se ho dubbi chiedo a voi.

poi altra domandina tecnica..sono un novello assoluto di piattaforme intel e ddr2, supponendo di non voler fare oc maniacali(robe normali daily use insomma...poi dipende da quanto sale il penryn)...mi devo orientare sulle ram a latenza 4 o 5?la differenza è netta?

Stev-O
07-04-2008, 20:54
se stai su un so a 32 bit potresti prendere il solito kit 2x1gb geil black dragon 800 mhz cl4 a meno di 50 euro (si portano fino a 1 ghz volendo), ma in giro si trovano anche kit da 4 gb team group a 60 un po' meno gestibili con oc ma ideali per sistemi a 64 bit

supermario
07-04-2008, 21:00
faccio convivere sia xp a 32bit che vista x64..con preferenze verso il primo visto che vista l'ho meso solo per vedere se era csi brutto :stordita:

il mio vero s.o. è linux

Stev-O
07-04-2008, 21:02
allora cercati pure il kit da 4 giga

supermario
07-04-2008, 21:25
bon intanto grazie per le dritte..la ordino a 91€...

edit scusate lo spam

ultima domanda...

siccome tra 1anno circa di sicuro faccio upgrade "serio"...meglio un E6550 a 135€ o un E8200 a 165€?

arcot
07-04-2008, 21:52
perchè non hai messo il cycle time ?



non capisco da quale voce si imposta ç_ç

Stev-O
08-04-2008, 07:55
non capisco da quale voce si imposta ç_ç
non sarebbe la 4a voce ?
bon intanto grazie per le dritte..la ordino a 91€...

edit scusate lo spam

ultima domanda...

siccome tra 1anno circa di sicuro faccio upgrade "serio"...meglio un E6550 a 135€ o un E8200 a 165€?

l'upgrade serio imho è anche questo
per 30 euri vai sul pen e il prossimo upgrade lo allunghi

toniz
08-04-2008, 08:01
occhio che se non ricordo male su piattaforma 775 dopo i penryn non dovrebbe uscire altro... :( perche' intel cambia socket.
Quindi sta mobo e cpu (se prendi un 8200) te li porti avanti un bel po', no upgrade, a meno di passare a quad core su 775 o un penryn piu' veloce...

non si sa mai cosa spari intel (visto che in giro fanno ancora schede agp nuove) ma non pensare che il 775 abbia ancora vita lunga.

ciao

ps: io ho fatto un acquisto consapevole :D

Mafio
08-04-2008, 08:18
occhio che se non ricordo male su piattaforma 775 dopo i penryn non dovrebbe uscire altro... :( perche' intel cambia socket.
Quindi sta mobo e cpu (se prendi un 8200) te li porti avanti un bel po', no upgrade, a meno di passare a quad core su 775 o un penryn piu' veloce...

non si sa mai cosa spari intel (visto che in giro fanno ancora schede agp nuove) ma non pensare che il 775 abbia ancora vita lunga.

ciao

ps: io ho fatto un acquisto consapevole :D

il socket 775 sarà rimpiazzato dai nuovi socket :rolleyes: a inizio 2009.
in ogni caso i pernyn usciranno tutti su 775. :)

toniz
08-04-2008, 08:52
il socket 775 sarà rimpiazzato dai nuovi socket :rolleyes: a inizio 2009.
in ogni caso i pernyn usciranno tutti su 775. :)

appunto, grazie Mafio ;)
quindi io che ho preso un E6600 (usato) forse l'anno prossimo prendero' un 8xxx o un quad (sempre usato, se lo trovo...)

oppure tengo quello che ho adesso "ad libitum" :D
quindi se supermario prende ora un 8200 non e' che farà questo gran upgrade tra un anno... :(

supermario
08-04-2008, 09:10
per upgrade serio intendevo nehalem su ddr3 e x48....con l'esborso che comporta :D
cmq ripensandoc...con l'upgrade attuale potrei aspettare che la nuova architettura e quello che le sta intorno maturi per bene...e che i prezzi scendano :D

toniz
08-04-2008, 11:13
non conosco le tue necessità computazionali :D
vedi tu ;)

J3DI
08-04-2008, 11:51
per upgrade serio intendevo nehalem su ddr3 e x48....con l'esborso che comporta :D
cmq ripensandoc...con l'upgrade attuale potrei aspettare che la nuova architettura e quello che le sta intorno maturi per bene...e che i prezzi scendano :D

Per Nehalem cambieranno sicuramente anche i chipset perchè avrà il controller di memoria integrato ;)

Roirei
08-04-2008, 11:52
messi nell'ordine in cui li leggevo:

dram cas latency 4
dram ras# to cas# delay 4
dram ras# precharge 3

mi manca da mettere il cycle time (tRAS) a 5

non so dove metterlo, la voce successiva parte da "9 clock" , ve li elenco:

dram activate to prechar
dram TRFC
dram TWR (questo è il primo in successione in cui potevo mettere 5, ho provato e ho fatto memtest senza riscontrare errori , solo che la voce di cpu-z è rimasta a 15)
DRAM TWTR
dram TRRD
dram TRTP

Anch'io ho un problema simile e non capisco dove si mette il cycle time, le mie geil cas4 sono viste come cas5, questo può causare problemi al pc oppure è solo questione di prestazioni?
Per il problema della scheda video ho provato a ridurre il clock delle ram portandolo a 850 è il problema no si presenta più, e comunque una scheda che non funziona alle specifiche di fabbrica e quindi la rimando indietro.
Adesso mi interessa più capire come mai le mie ram sono viste come cas5.

supermario
08-04-2008, 12:12
non conosco le tue necessità computazionali :D
vedi tu ;)

ormai non gioco tantissimo...diciamo che uso il pc general purpose

Per Nehalem cambieranno sicuramente anche i chipset perchè avrà il controller di memoria integrato ;)


appunto parlavo di upgrade "serio", ci saranno + di 4-500 € di esborso :D

J3DI
08-04-2008, 12:23
Adesso mi interessa più capire come mai le mie ram sono viste come cas5.

Viste da chi? Dove?

toniz
08-04-2008, 12:28
ormai non gioco tantissimo...diciamo che uso il pc general purpose

appunto parlavo di upgrade "serio", ci saranno + di 4-500 € di esborso :D

per general pourpose va bene anche quello che hai :D
se poi invece viene "la scimmia" da upgrade allora e' un altro discorso :D ;) (che conosco bene :muro: :cry: :D )
ciao

ps: chiudo l'OT

supermario
08-04-2008, 12:31
per general pourpose va bene anche quello che hai :D
se poi invece viene "la scimmia" da upgrade allora e' un altro discorso :D ;) (che conosco bene :muro: :cry: :D )
ciao

ps: chiudo l'OT

cia hai preso benissimo :D

in definitiva prendo questo

msi a 91€
e8200 a 165€
geil 2x1gb a 52€

va bene no?vale la pena aggiungere qualcosa per i 2x2gb

toniz
08-04-2008, 12:49
va benissimo :D ma:

se metti vista si 2x2
se metti xp no... (vede solo 3,2 gb e con xp sono superflui)

se hai INTENZIONE di mettere vista prima o poi, allora prendi un 2x2 altrimenti fra 6 mesi costeranno di piu' IMHO e cominceranno a trovarsi meno in giro.

ciao

Stev-O
08-04-2008, 13:12
si ma non oscilleranno oltre i 10 15 euro max

Roirei
08-04-2008, 13:24
Viste da chi? Dove?
Cpuz me le segna come 5-5-5-15 mi sembra, adesso sono al lavoro e non posso vedere. Però come timing hanno 4-4-4-12.
Io ho lasciato nel bios la rilevazione automatica.

J3DI
08-04-2008, 13:30
Cpuz me le segna come 5-5-5-15 mi sembra, adesso sono al lavoro e non posso vedere. Però come timing hanno 4-4-4-12.
Io ho lasciato nel bios la rilevazione automatica.

E' normale. Tutti i moduli DDR-2 lavorano con timings standard 5-5-5-15 così come stabilito dal Jedec. CPU-Z legge i timing dal chip spd presente nei moduli. Se i tuoi moduli reggono timings più bassi devi settarli manualmente da bios.

Stev-O
08-04-2008, 13:30
detto & ridetto

togli auto speed e imposti nell'ordine
4
4
4
12

Roirei
08-04-2008, 13:32
detto & ridetto

togli auto speed e imposti nell'ordine
4
4
4
12

Grazie.

costemar
08-04-2008, 16:00
Carlo1 & Stev-O & toniz , grazie hai vostri lumi :read: ed alla vostra disponibilità :cool: ho risolto il problema. Tutto a posto, ora con XP e sp2 integrati in un solo CD, la NEO-FR è funzionante. Di nuovo grazie.:D
PS : questa è la procedura più veloce e facile (con autostreamer).
Il Link lo ha postato toniz a pag 104 di questo thread :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1717832&highlight=win+sp2
Ciao a tutti.

toniz
08-04-2008, 16:03
Mooooolto bene :D
spero che ora ti possa godere in tutta serenità la tua mobo ;)

ciao :mano:



ps: fino al prossimo inghippo :asd: :asd: :D

chicco981
08-04-2008, 18:51
allora con vista mi consigliate di mettere il 2x2 di ram?

toniz
08-04-2008, 20:21
da quello che ho sentito si...
se hai vista 32 bit ne vedrà anche lui 3,2
se hai vista 64 bit invece li usa tutti...

ma sembra che 2 giga siano "stretti" per vista... non per niente e' stato "sponsorizzato" dai produttori di ram...

J3DI
09-04-2008, 07:16
ma sembra che 2 giga siano "stretti" per vista... non per niente e' stato "sponsorizzato" dai produttori di ram...

Va benissimo con 2GB ;)
Adesso stò testando la 64 bit con 4GB e va da dio ma anche la 32 con 2GB si comporta egregiamente.

toniz
09-04-2008, 07:50
meglio così ;)

chicco981
09-04-2008, 11:12
ma vista viene venduto a 64 bit, oppure si devono fare delle modifiche interne al sisteme?

J3DI
09-04-2008, 11:53
ma vista viene venduto a 64 bit, oppure si devono fare delle modifiche interne al sisteme?

Ad eccezione della Ultimate, nella cui confezione è già incluso il DVD della versione a 64 bit, per tutte le altre versioni occorre richiedere a MS il supporto ottico con il S.O. a 64 bit con un costo pari a circa 11 € ( sono le spese di spedizione ). Ovviamente parliamo di licenze retail.

CoxDeBoor
11-04-2008, 10:27
Ragazzi sul sito c'è il nuovo DualCoreCenter che ho appena installato e questa volta il DOT sembra funzionare bene..ah ci sono anche i driver x la sk di rete x chi vuole aggiornarli.

Khat
11-04-2008, 10:32
Ragazzi sul sito c'è il nuovo DualCoreCenter che ho appena installato e questa volta il DOT sembra funzionare bene..ah ci sono anche i driver x la sk di rete x chi vuole aggiornarli.

grazie x le info

toniz
15-04-2008, 18:22
se qualcuno ha collegato le prese frontali del case di cuffie e microfono
ma il microfono non sembra funzionare :D

chieda a me che ho "risolto"
come al solito bisogna fare il contrario di quello che si pensa si debba fare cmq a me ora funziona...:asd: solo sul canale sinistro ma funziona...
(ps ho un microfonino montato sulle cuffie niente di che sia chiaro)

saluti ;)

J3DI
15-04-2008, 18:47
Io invece non riesco a far funzionare il led di status del pc acceso. Non che non dorma la notte per questo, però mi secca :D

toniz
15-04-2008, 19:14
boh :D
io ho dei led colorati attorno al pulsante di accensione...
quando e' acceso sono accesi pure loro...
mi basta :asd:

ciao ;)

Stev-O
15-04-2008, 19:54
controlla la documentazione del case (anche sul suo sito)
io ho dovuto bestemmiare con il thermaltake per il frontalino audio

Stev-O
15-04-2008, 20:20
se qualcuno ha collegato le prese frontali del case di cuffie e microfono
ma il microfono non sembra funzionare :D

chieda a me che ho "risolto"
come al solito bisogna fare il contrario di quello che si pensa si debba fare cmq a me ora funziona...:asd: solo sul canale sinistro ma funziona...
(ps ho un microfonino montato sulle cuffie niente di che sia chiaro)

saluti ;)
puo' essere, se è mono

cmq per i coll dipende anche dal case e dallo schema e denominazione dei suoi pin

toniz
16-04-2008, 09:15
Io ho un case economico :(
i collegamenti li abbiamo fatti insieme io e un amico che ne capisce di piu'.

sembra funzionare...

per quello che uso il microfono va piu' che bene. Cmq grazie mille per i consigli :)

ciaociao

Custode
16-04-2008, 14:17
Finalmente montato il sistema su questa P35 Neo2 FR :)

Ero a conoscenza che al primo avvio ci sarebbe stato un fake boot, ma nonostante questo mi si è raggelato il sangue nelle vene quando ha riavviato pochi secondi dopo l'accensione: fortunatamente tutto sembra funzionare, nel Bios viene riconosciuto correttamente processore e quant'altro -essendo un E8400 ero anche terrorizzato dal fatto che potesse montare un Bios precedente l'1.6, il che mi avrebbe creato notevoli problemi...-.

Speriamo che duri e che non subentrino problemi ^^

eclissi83
16-04-2008, 16:17
io sono davvero tentato dall'acquistare questa mobo, ma considerando che ho intenzione di prendere una 8800GS o una 9600 andrei sicuramente ad occupare gli attacchi sata... non che ora abbia intenzione di mettere piu' di 2 dischi, ma in un futuro magari si... insomma, questa cosa mi frena un po'... :\

Stev-O
16-04-2008, 16:20
anche la 9600 è bislunga a tal punto ? :mbe:

marcy1987
16-04-2008, 16:27
io sono davvero tentato dall'acquistare questa mobo, ma considerando che ho intenzione di prendere una 8800GS o una 9600 andrei sicuramente ad occupare gli attacchi sata... non che ora abbia intenzione di mettere piu' di 2 dischi, ma in un futuro magari si... insomma, questa cosa mi frena un po'... :\

io sono orientato verso questo tipo di schede (a dire il vero 8800GT), se qualcuno postasse una foto di ingombri di schede video tipo 8800GT 8800GS 9600GT farebbe un gran favore nn solo a me ( :ciapet: ) ma anche a molti altri a quanto pare!!!!!

grazie in anticipo ;)

Mafio
16-04-2008, 16:32
la 8800gt credo sia lunga sui 24cm. :stordita:

eclissi83
16-04-2008, 16:34
anche la 9600 è bislunga a tal punto ? :mbe:

se la 9600 non e' tanto lunga da coprire gli attacchi sata, allora prendo quella... fa niente che sia lievemente piu' lenta della 8800gs (che pure non e' velocissima)...

ciaociao

Custode
16-04-2008, 17:07
Per eclissi83 e marcy1987:

La 9600 e la 8800GS/GT sono schede a singolo slot, quindi anche se fossero lunghe uno sproposito, non andrebbero mai a coprire nessuno dei 5 attacchi sata.

Sul sistema che ho montato, ho installato una 9800GTX, lunga 27 cm e a doppio slot di ingombro: bene, come detto la lunghezza della scheda è ininfluente, diventa un problema in base al case che si ha, non alla mobo, visto che anche se straborda oltre i confini di questa, ci sta senza problema alcuno. E' il fatto di essere a doppio slot che inficia l'utilizzo di 2 delle 5 porte sata, rendendo perfettamente utilizzabili solo le restanti 3 -di fatti io monto due dischi sata ed un masterizzatore sata-: ma anche così, a titolo di paragone per dimostrare che una 9600 o 8800 a singolo slot non coprono alcun attacco sata, sappiate che i 2 sata inutilizzati sono coperti solo per metà dalla scheda video.

Insomma, tutto sto fiume di parole per dirvi che se comprate una scheda a singolo slot come una 9600 o una 8800, andate sul sicuro, non vi private di nessuno dei 5 agganci sata :)

eclissi83
16-04-2008, 17:37
Insomma, tutto sto fiume di parole per dirvi che se comprate una scheda a singolo slot come una 9600 o una 8800, andate sul sicuro, non vi private di nessuno dei 5 agganci sata :)
perfetto, domani ordino tutto il pc nuovo...

ciao e grazie mille

chicco981
18-04-2008, 11:22
sono indeciso tra prendere questa oppure la giga ep35 ds3r:rolleyes: delucidatemi:D

J3DI
18-04-2008, 11:55
sono indeciso tra prendere questa oppure la giga ep35 ds3r:rolleyes: delucidatemi:D

Su cosa dobbiamo delucidarti? Secondo te gli utenti di questo thread quale delle 2 potranno consigliarti? :D

marcy1987
18-04-2008, 11:57
Su cosa dobbiamo delucidarti? Secondo te gli utenti di questo thread quale delle 2 potranno consigliarti? :D

:asd: :asd:

cmq raga sono rimasto deluso dal controllo automatico delle ventole -praticamente insistente-.... mi sono dovuto affidare a un Gatewatch!! :doh:

che poi è una cosa paradossale, questa Mobo ha un sacco di prese 3pin per ventole tachimetriche.. almeno venissero mostrate le velocità!! il 3° pin lo hanno messo per bellezza?! :mbe:

chicco981
18-04-2008, 12:44
Su cosa dobbiamo delucidarti? Secondo te gli utenti di questo thread quale delle 2 potranno consigliarti? :D

ok se sono venuto quì allora la devo prendere x forza:D

Stev-O
18-04-2008, 13:34
sono indeciso tra prendere questa oppure la giga ep35 ds3r:rolleyes: delucidatemi:Dla giga rev 2.1 pero'
la discriminante principale puo' essere il numero di periferiche sata e la scheda video: in base a quella, decidi anche se non andrai in un fosso in ogni caso

:asd: :asd:

cmq raga sono rimasto deluso dal controllo automatico delle ventole -praticamente insistente-.... mi sono dovuto affidare a un Gatewatch!! :doh:

che poi è una cosa paradossale, questa Mobo ha un sacco di prese 3pin per ventole tachimetriche.. almeno venissero mostrate le velocità!! il 3° pin lo hanno messo per bellezza?! :mbe:
le velocità si vedono anche, è che non si possono controllare molto bene

la cpufan è a 4 pin quindi si regola anche in base alla temperatura e tramite speedfan/altri prog oppure da bios impostando un target a partire dai 40 gradi

la sysfan è regolabile da bios in percentuale (immagino sia controllata in tensione)

per le altre c'e' solo la rilevazione tachimetrica senza possibilità di variazione

cmq per svincolarmi dalla cosa ho messo un rheobus e ho collegato tutto direttamente li e i connettori sulla mobo non li ho messi, neanche quelli per la rilevazione tachimetrica perchè sarei stato costretto a lasciare i cavi sciolti in giro:D

chicco981
19-04-2008, 01:02
la giga rev 2.1 pero'
la discriminante principale puo' essere il numero di periferiche sata e la scheda video: in base a quella, decidi anche se non andrai in un fosso in ogni caso

nn ti seguo spiegati meglio:D il fosso che centra
:D

Baxtista
19-04-2008, 10:50
Salve ragazzi, forse farò una domanda sciocca. Mi è arrivata la mobo che ancora non ho montato. L'attacco "power1" a ha 8 pin, mi serve un adattatore o uso solo i primi 4 ? :banned:

marcy1987
19-04-2008, 11:40
Salve ragazzi, forse farò una domanda sciocca. Mi è arrivata la mobo che ancora non ho montato. L'attacco "power1" a ha 8 pin, mi serve un adattatore o uso solo i primi 4 ? :banned:

puoi usare tranquillamente i primi 4 ;)
se non sbaglio nel manuale è confermato!

cherokee80
21-04-2008, 17:45
ciao a tutti...
x caso tra di voi, ce qualcuno che su questa mobo ha la 3870x2???
se si come va??? grazie a tutti...

Stev-O
22-04-2008, 08:20
se non le hai ancora comperate non comperarle

Khat
22-04-2008, 08:25
se non le hai ancora comperate non comperarle

quoto
al momento nvidia è superiore

Stev-O
22-04-2008, 08:32
se devi fare sli per forza prendi 2 9600gt e cambia mobo

2 hd3870 consumano come una ferrari

cherokee80
22-04-2008, 09:51
il problema é che l'hd 3870x2 ce l'ho già,ma sull'x38 mi da problemi, allora volevo provare su p35...
non la consigliate come mobo?
cosà che non va???
grazie a tutti...

Stev-O
22-04-2008, 10:24
il problema é che l'hd 3870x2 ce l'ho già,ma sull'x38 mi da problemi, allora volevo provare su p35...
non la consigliate come mobo?
cosà che non va???
grazie a tutti...

ah allora il danno è fatto, cioè le cose cambiano

il fatto è che questa mobo non ha 2 slot pci-e a 16x ma uno è a 4x per questo non è raccomandata per quello che vuoi fare: ti ci vuole una mobo con 2 16x pcie

m0linas
22-04-2008, 10:45
Ma lui ha una 3870x2, non 2 3870......Se non hai intenzione di comprarne un altra per fare crossfire, puoi tranquillamente prendere questa mobo, dato che anche se la scheda è una bella bestia, lo slot 16x è quello in alto e non vai a tappare nessun altro slot di espansione. Per il resto io mi sto trovando veramente bene con questa mamma :)

Stev-O
22-04-2008, 11:10
ah già è vero :sofico:

si attaccano su una porta sola

cmq non se il cambio puo' portare gran benefici

-ReDavide-
23-04-2008, 15:53
ragazzi non ditemi che ho scoperto l'acqua calda, però con questa scheda madre e una scheda video dual slot una delle due porte sata occupate dal dissipatore della scheda video si può facilmente utilizzare con un cavo sata con connettore a 90° (rimane anche 1mm fra dissi e cavo)...

toniz
23-04-2008, 16:09
no, secondo me non hai proprio scoperto l'acqua calda... ma anzi grazie per la prova fatta... :)
Non credo siano in tanti ad usare tutte le porte sata presenti...

Tu sei uno di quelli e allora come si suol dire "quando l'acqua tocca il c**o..." una soluzione, almeno parziale, l'hai trovata. :D

ciao :mano:

-ReDavide-
23-04-2008, 16:50
no neanch'io le uso tutte per ora... però prevedo di aver bisogno 4 porte sata e 3 sono un po' poche... siccome avevo a portata di mano un cavo del genere ho provato, almeno quella più esterna delle due si salva...

supermario
24-04-2008, 11:15
finalmente la mobo è quasi arrivata :D


allora ho qualche domanda

non so con che bios arriverà...ma so che come cpu ho preso l'8200 e come ram le tracert 1066mhz 2x1gb

siccome ho fatto l'ordine con un mio amico e arriveranno pure un E2140 + una p35-F(io la -FR), conviene che monto da subito l'e2140 e ci metto l'ultimo disponibile?

Khat
24-04-2008, 11:19
finalmente la mobo è quasi arrivata :D


allora ho qualche domanda

non so con che bios arriverà...ma so che come cpu ho preso l'8200 e come ram le tracert 1066mhz 2x1gb

siccome ho fatto l'ordine con un mio amico e arriveranno pure un E2140 + una p35-F(io la -FR), conviene che monto da subito l'e2140 e ci metto l'ultimo disponibile?

l'e8200 è supportato dal bios versione 1.7

supermario
24-04-2008, 11:23
bon allora vuol dire che nel dubbio monto per primo l'e2140 sulla mia e verifico...

toniz
24-04-2008, 11:26
mi sa che ti conviene...
un po' di lavoro in piu' ma vai sul sicuro.
In ogni caso cmq non si dovrebbe "bruciare" niente, al massimo non ti becca la freq giusta, ma piu' bassa... ma nel bios ci entri...

ciao

supermario
24-04-2008, 11:32
ok ;)

secondo voi un "inizio" a 533x6 per sfruttare le ram in sincrono è fattibile?l'obiettivo non è frequenze da record ma il daily a voltaggi sicuri alla frequenza + alta possibile...insomma supponendo che la cpu regga l'fsb, la mobo l'accompagna? :asd:

Stev-O
24-04-2008, 11:44
se ce la fai, diccelo

eclissi83
24-04-2008, 15:26
mi e' arrivata ieri tutta la componentistica che elenco qui di seguito:
- msi neo2-fr
- cpu e8200
- 2 gb ram kingston 1066 (che da bios girano a 800 senza che io abbia fatto niente, e visto che il supporto a 1066 e' solo in OC, mi va bene per ora)
- 2 hd sata2 western digital 500gb
- dvd e dvd-r sata
- nvidia 9600gt

credo che la versione del bios sia vecchia (1.4) rispetto alla cpu (funziona dalla 1.7), anche se in ogni caso la riconosce bene.

come fare ad aggiornare il bios? ovviamente non ho una cpu piu' vecchia da installare. :muro:

help!

Khat
24-04-2008, 15:28
mi e' arrivata ieri tutta la componentistica che elenco qui di seguito:
- msi neo2-fr
- cpu e8200
- 2 gb ram kingston 1066 (che da bios girano a 800 senza che io abbia fatto niente, e visto che il supporto a 1066 e' solo in OC, mi va bene per ora)
- 2 hd sata2 western digital 500gb
- dvd e dvd-r sata
- nvidia 9600gt

credo che la versione del bios sia vecchia (1.4) rispetto alla cpu (funziona dalla 1.7), anche se in ogni caso la riconosce bene.

come fare ad aggiornare il bios? ovviamente non ho una cpu piu' vecchia da installare. :muro:

help!

nel primo post c'è la procedura x aggiornare il bios tramite chiavetta usb

eclissi83
24-04-2008, 15:33
nel primo post c'è la procedura x aggiornare il bios tramite chiavetta usb
ehm... ma l'OS dovrebbe in ogni caso installarsi, giusto?

Khat
24-04-2008, 15:35
ehm... ma l'OS dovrebbe in ogni caso installarsi, giusto?

dipende se ti fa andare avanti :ciapet:
magari non la riconosce bene ma ti fa continuare...viceversa potrebbe darti errore e fermarsi

eclissi83
24-04-2008, 15:37
dipende se ti fa andare avanti :ciapet:
magari non la riconosce bene ma ti fa continuare...viceversa potrebbe darti errore e fermarsi
e mi sa che non ho avuto molto :ciapet: :muro:

Khat
24-04-2008, 15:38
e mi sa che non ho avuto molto :ciapet: :muro:

non ahi un amico che ha magari un e2xxx per aggiornare il bios?!?

altrimenti ti fai prepare un floppy da un amico...oppure dal pc che stai usando in questo momento...

eclissi83
24-04-2008, 15:47
non ahi un amico che ha magari un e2xxx per aggiornare il bios?!?

altrimenti ti fai prepare un floppy da un amico...oppure dal pc che stai usando in questo momento...
pare stia andando... altrimenti devo procurarmi un lettore floppy e mi preparo il dischetto...

eclissi83
24-04-2008, 18:13
pare stia andando... altrimenti devo procurarmi un lettore floppy e mi preparo il dischetto...
ha installato il sistema operativo con un solo banco di ram, mentre con anche l'altro di punto in bianco da' schermata blu con l'errore di PAGEFAULT_AREA (o una cosa simile, ora non ce l'ho davanti). potrebbe essere che non gli piacciono quelle particolari ram? oppure si deve fare qualcosa nel bios? (sto usando le impostazioni di default).

ciao

m0linas
25-04-2008, 11:23
ok ;)

secondo voi un "inizio" a 533x6 per sfruttare le ram in sincrono è fattibile?l'obiettivo non è frequenze da record ma il daily a voltaggi sicuri alla frequenza + alta possibile...insomma supponendo che la cpu regga l'fsb, la mobo l'accompagna? :asd:

Beh mi sembra un pò brusco come inizio...ci sta anche che ce la faccia, ma credo che dovrai alzare notevolmente i voltaggi, superi i 2100 si fsb :sofico:
Comunque secondo me se non sei stabile a 533*8(lo spero per te ma credo che dovresti avere un po di :ciapet: ), abbasserei fsb e alzerei i moltiplicatori di cpu e ram, dato che se sono certificate per 1060Mhz, sicuramente almeno a 1100 ci arrivano...anche un 500*8 con fsb:ram a 1:1.2 (1100) sarebbe un buon risultato secondo me :)

supermario
25-04-2008, 17:57
mobo intallata :D

c'è un problema

Edit: risolto da me :D

Gerozz88
26-04-2008, 12:10
Salve, ho comprato da poco questa scheda madre e ho un fastidioso problema all'avvio.
In pratica quando tengo attaccate le periferiche ide (lettore dvd o hard disk), mi si blocca sulla schermata con su scritta la versione del bios con la scritta "initializing" per oltre 30 secondi, per poi riconoscere le periferiche e andare avanti. Quando scollego le periferiche non si blocca.
C'è qualche impostazione per evitare questa attesa?
Grazie

-ReDavide-
26-04-2008, 14:03
succede quando hai collegato in modo errato le periferiche ide ex: hai collegato una periferica come master (connettore nero) ma il jumper di questa periferica è settato in slave... controlla jumper e connettori e vedi che va tutto a posto

Gerozz88
26-04-2008, 20:43
succede quando hai collegato in modo errato le periferiche ide ex: hai collegato una periferica come master (connettore nero) ma il jumper di questa periferica è settato in slave... controlla jumper e connettori e vedi che va tutto a posto

thank you, risolto.

supermario
27-04-2008, 22:37
è arrivato il tempo di cloccare :D

qlc ha qualche consiglio per far reggere 500mhz alla mobo?sono troppo inesperto di chipset intel:D

Khat
28-04-2008, 08:14
è arrivato il tempo di cloccare :D

qlc ha qualche consiglio per far reggere 500mhz alla mobo?sono troppo inesperto di chipset intel:D

non è assolutamente detto che ci arrivi...anzi se non sbaglio non c'è arrivato nessuno a 500 :sofico:

supermario
28-04-2008, 08:24
voglio provare i 4ghz xk la cpu sembra promettente, il molti è max 8x, come ci arrivo sennò?:p

Khat
28-04-2008, 08:46
voglio provare i 4ghz xk la cpu sembra promettente, il molti è max 8x, come ci arrivo sennò?:p

sei ad aria?!?!

4GHz :eek: :confused: ci arriva a male pena chi ha il liquido :doh:

Mafio
28-04-2008, 08:55
sei ad aria?!?!

4GHz :eek: :confused: ci arriva a male pena chi ha il liquido :doh:

con l'e8200 c'è il rischio di arrivarci anche ad aria :Perfido:

con uno zalman 9500 :asd:

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=326295

Stev-O
28-04-2008, 09:10
voglio provare i 4ghz xk la cpu sembra promettente, il molti è max 8x, come ci arrivo sennò?:p
dipende dalla cpu
cmq probabilmente ti tocca ritoccare altre tensioni oltre sicuramente al vcore
e anche la ram 2/4 gb puo' incidere

sei ad aria?!?!

4GHz :eek: :confused: ci arriva a male pena chi ha il liquido :doh:

con e8500 no problem

Khat
28-04-2008, 09:31
con l'e8200 c'è il rischio di arrivarci anche ad aria :Perfido:

con uno zalman 9500 :asd:

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=326295

si scusate avevo dto x scontato che avesse un q6600 :doh: sorry :rolleyes:

supermario
28-04-2008, 12:45
la ram sono 2x1gb pc8500
la cpu è un 8200(forse fortunato)

il raffreddamento è in ogni caso a liquido ;)

dove vado a beccare i settaggi dei volt da dare alla mobo?

eclissi83
28-04-2008, 14:03
cacchien, ho scoperto che le ram da me acquistate (Kingston KHX8500) non sono nell'elenco del sito kingston (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=38182&mfr=MSI&model=P35+Neo2&root=&LinkBack=&Sys=38182-MSI-P35+Neo2-FR%2FFIR+Motherboard&distributor=0&submit1=Search) per la compatibilita'.

con 1 solo banco di ram, la macchina sembra andare correttamente. con i 2 banchi inseriti dopo un po' da' schermata blu...

compro ram compatibile e vendo questa?

toniz
28-04-2008, 14:33
Sinceramente a me la tanto blasonata marca Kingston ha dato piu' problemi che altro :Puke:
soprattutto quando dovevo occare :mad:
ho avuto risultati decisamente migliori con marche anche scrause, ma con S3, A-data e V-data sono andato bene.
Con le ocz gold (economiche) che ho ora non ho ancora testano niente di eccessivo, ma c'e' gente qui che ha ram decisamente piu' interessanti e :D vedrai che qualcuno ti consiglia...

cmq per quello che posso dirti io, le OCZ GOLD che ho vanno bene, problemi zero, mai schermate blu, e a 425x2 sono arrivate senza problemi (penso vadano tranquillamente anche oltre...)

ciao

eclissi83
28-04-2008, 14:40
Sinceramente a me la tanto blasonata marca Kingston ha dato piu' problemi che altro :Puke:
soprattutto quando dovevo occare :mad:

vabbe' che io non ho tutta sta voglia di fare overclock, in ogni caso la verita' e' che son stato stupido a non controllare prima le ram adeguate...


cmq per quello che posso dirti io, le OCZ GOLD che ho vanno bene, problemi zero, mai schermate blu, e a 425x2 sono arrivate senza problemi (penso vadano tranquillamente anche oltre...)

ciao
ok, segnate queste... ora vediamo cosa dicono gli altri...

grazie mille

Mafio
28-04-2008, 14:42
Sinceramente a me la tanto blasonata marca Kingston ha dato piu' problemi che altro :Puke:
soprattutto quando dovevo occare :mad:
ho avuto risultati decisamente migliori con marche anche scrause, ma con S3, A-data e V-data sono andato bene.
Con le ocz gold (economiche) che ho ora non ho ancora testano niente di eccessivo, ma c'e' gente qui che ha ram decisamente piu' interessanti e :D vedrai che qualcuno ti consiglia...

cmq per quello che posso dirti io, le OCZ GOLD che ho vanno bene, problemi zero, mai schermate blu, e a 425x2 sono arrivate senza problemi (penso vadano tranquillamente anche oltre...)

ciao

si ma tu hai kingston value scrausus edition...quelle sono kingston hyperX e sono tra le migliori ddr2 in commercio. :)

Khat
28-04-2008, 14:45
ok, segnate queste... ora vediamo cosa dicono gli altri...

grazie mille

io ho le corsair in firma e le ho partate a 425 senza nessun problema

marcy1987
28-04-2008, 15:04
non è assolutamente detto che ci arrivi...anzi se non sbaglio non c'è arrivato nessuno a 500 :sofico:


chi te l'ha detto?? :D eccomi qui :D
ovviamente instabili a causa de processore, ma la mobo secondo me li regge perfettamente

In daily sto a 450 senza battere ciglio con ram in sincrono (1:1)

eclissi83
28-04-2008, 15:08
si ma tu hai kingston value scrausus edition...quelle sono kingston hyperX e sono tra le migliori ddr2 in commercio. :)
gia'.. non so magari andrebbero undervoltate per farle girare a 800 (anche se il bios le setta in automatico cosi'). stavo pensando di prendere le 6400 (a 800mhz) che sono sul sito kingston hyperx (http://www.ec.kingston.com/ecom/hyperx/modelsinfo.asp?root=) (non sapevo che la kingston avesse database differenti per tipologia di ram)..

ciaociao

Stev-O
28-04-2008, 15:10
vabbe' che io non ho tutta sta voglia di fare overclock, in ogni caso la verita' e' che son stato stupido a non controllare prima le ram adeguate...


ok, segnate queste... ora vediamo cosa dicono gli altri...

grazie milleabbassa i timings o meglio regola la tensione sulla base delle specifiche: d idefault la mobo dovrebbe impostarti un 1.8v che in certi casi puo' essere poco

io ho le corsair in firma e le ho partate a 425 senza nessun problema

imho le + adeguate a sta mobo sono le geil black dragon o similari li intorno
basse latenze, possibilità di alzare fino a 1ghz senza rimetterci con i timings, e soprattutto si intonano con questa mobo led-built-in essendo led built-in anche loro :)

http://aycu22.webshots.com/image/48701/2001250293316651754_fs.jpg

http://aycu04.webshots.com/image/46163/2000321726352115833_fs.jpg
su un case finestrato hanno il loro fascino :D

Stev-O
28-04-2008, 15:11
chi te l'ha detto?? :D eccomi qui :D
ovviamente instabili a causa de processore, ma la mobo secondo me li regge perfettamente

In daily sto a 450 senza battere ciglio con ram in sincrono (1:1)

ha detto 500 :sofico:

Khat
28-04-2008, 15:13
chi te l'ha detto?? :D eccomi qui :D
ovviamente instabili a causa de processore, ma la mobo secondo me li regge perfettamente

In daily sto a 450 senza battere ciglio con ram in sincrono (1:1)

infatti dopo mi sono corretto :Prrr:

marcy1987
28-04-2008, 15:24
ha detto 500 :sofico:

500 instabili (l'E6300 non regge purtroppo.. provato anche su altra scheda madre :rolleyes: )
450 in daily ;)

Stev-O
28-04-2008, 15:25
ah beh instabili :asd: :sofico:

marcy1987
28-04-2008, 15:33
ah beh instabili :asd: :sofico:

eh, grazie al c..o :asd: il raffreddamento a liquido quando arriverà farà il suo dovere -spero-

ps. mi sto divertendo a monitorare un pò di temperature della mobo, ho messo un sensore nel dissipatore del northbridge in corrispondenza del core (al centro) e... la temperatura non sale sopra i 37/43 gradi idle e full rispettivamente:eek:
SPETTACOLARE!! altro che l'Nforce 650i SLI che avevo prima (55 gradi a riposo :mbe: a DEFAULT :doh: )
e contate che sono a 450 di FSB e 1,425 sul northbridge.. le heatpipes funzionano una meraviglia :ciapet:

Stev-O
28-04-2008, 15:55
pensa che l'i915m non ci puoi appoggiare un dito e gli hanno messo un dissi d'alluminio appoggiato su pad termico :doh:

è un portatile, è ovvio...:(

Mafio
28-04-2008, 16:13
eh, grazie al c..o :asd: il raffreddamento a liquido quando arriverà farà il suo dovere -spero-

ps. mi sto divertendo a monitorare un pò di temperature della mobo, ho messo un sensore nel dissipatore del northbridge in corrispondenza del core (al centro) e... la temperatura non sale sopra i 37/43 gradi idle e full rispettivamente:eek:
SPETTACOLARE!! altro che l'Nforce 650i SLI che avevo prima (55 gradi a riposo :mbe: a DEFAULT :doh: )
e contate che sono a 450 di FSB e 1,425 sul northbridge.. le heatpipes funzionano una meraviglia :ciapet:

io faccio i 500mhz di fsb con il voltaggio del north a default :asd:

toniz
28-04-2008, 16:39
si ma tu hai kingston value scrausus edition...quelle sono kingston hyperX e sono tra le migliori ddr2 in commercio. :)

:asd: e' vero... non avevo letto il modello esatto.
Mi scuso, ma quando vedo Kingston salto a PIE' PARI!!! :D

cmq @eclissi83:
visto quanto hanno detto gli esimi colleghi :D
prima di buttare tutto, controlla bene il voltaggio a cui sono settate, di solito la mobo parte a 1,8V che non e' detto che sia sufficiente, dato che alcune ram (tra cui le mie) hanno un range di utilizzo 1,9~2,3 anche se funziano tranquillamente a 1,8.
Magari le tue vogliono PROPRIO 2,0 o giu' di li...

metti il voltaggio delle ram a mano da bios ;)

J3DI
28-04-2008, 18:35
http://aycu04.webshots.com/image/46163/2000321726352115833_fs.jpg

su un case finestrato hanno il loro fascino :D


Veramente a me che vengo dalle Corsair LL Pro quelle due misere lucine fanno un pò pena, in confronto alla giostra di colori che i led delle Corsair mi regalavano :asd: In compenso il rosso si sposa bene col led blu dello Zalman :D
A parte questo quotone sulle Black Dragon di cui sono soddisfattissimo utilizzatore ;)

supermario
28-04-2008, 21:23
in definitiva quanti volt posso dare al nb per vedere che fsb tocco?

Stev-O
29-04-2008, 08:12
Veramente a me che vengo dalle Corsair LL Pro quelle due misere lucine fanno un pò pena, in confronto alla giostra di colori che i led delle Corsair mi regalavano :asd: In compenso il rosso si sposa bene col led blu dello Zalman :D
A parte questo quotone sulle Black Dragon di cui sono soddisfattissimo utilizzatore ;)

le corsair mi venivano 30 euro in più
30 euro per 3 led mi sembravano un po' eccessivi

Malaka3
29-04-2008, 09:55
Ciao a tutti. Ho un problema nell'aggiornare il Bios: ho seguito la guida per farlo tramite USB ma non riesco a fare funzionare l'utility dell'MSI. Quando la avvio si chiude subito automaticamente.
La mia configurazione è quella in firma e uso Vista 32bit..avete consigli??
grazie in anticipo

Stev-O
29-04-2008, 10:10
non va su vista

Malaka3
29-04-2008, 10:18
bene grazie perfetto...:doh:

m0linas
29-04-2008, 10:48
imho le + adeguate a sta mobo sono le geil black dragon o similari li intorno
basse latenze, possibilità di alzare fino a 1ghz senza rimetterci con i timings, e soprattutto si intonano con questa mobo led-built-in essendo led built-in anche loro :)


Come non quotarti :)
Le tengo daily come in firma, e le ho provate per un po a 1160 (si, milleccentosessanta :D ) con 5-5-5-15 2.2v.....Poi ho preferito scendere un po perchè me le voglio tenere belle integre per quando butterò via questa cpu e ne prenderò una degna :sofico:

J3DI
29-04-2008, 11:53
non va su vista

Su Vista va eccome.

Stev-O
29-04-2008, 13:13
Come non quotarti :)
Le tengo daily come in firma, e le ho provate per un po a 1160 (si, milleccentosessanta :D ) con 5-5-5-15 2.2v.....Poi ho preferito scendere un po perchè me le voglio tenere belle integre per quando butterò via questa cpu e ne prenderò una degna :sofico:se devo metterle non sincrone e alzare a cl5 preferisco stare a 900 in cl4 forse è anche più redditizio

Su Vista va eccome.

il dual core center ?

eppure è già il secondo che lamenta il problema

J3DI
29-04-2008, 13:28
il dual core center ?

eppure è già il secondo che lamenta il problema

No aspetta, lui parlava dell'utility MSI per flashare il bios con pendrive usb :confused:

Stev-O
29-04-2008, 13:36
ah no io dicevo il dual core center

se non va puo' tentare il live update :sperem:

Roirei
29-04-2008, 13:53
Ho cominciato ad avere problemi con questa mobo, mi se presenta occasionalmente durante giochi 3d una schermata nera con assenza di segnale video audio in loop e crash del sistema. Il resto del pc è formato da: Ali corsair Vx 550w, geil black dragon cl4 2Gb, geforce 8800gt POV. Guardando un pò in giro scopro di una presunta incompatibilità tra scheda video e chipset che però mi sembra strana.
Tra le altre cose che provo aggiorno i driver del chipset ma non mi vengono installati, infatti la fase di installazione e velocissima (immediata visto che in realtà non viene fatta) dice di aver aggiornato ma la versione è sempre quella vecchia la 8.03.1004!
Con le altre mobo non ho mai avuto questo problema.

Aggiorno la situazione: ho letto su forum esteri che qualcuno risolve il problema della sparizione del segnale della scheda video aggiornando le directx, ho scaricato quelle di marzo e per adesso non ho più avuto un crash.
Quindi non credo che ci sia nessuna incompatibilità tra scheda madre e gpu come qualcuno diceva.
Non ho risolto la questione dell'aggiornamento del driver del chipset il problema permane non riesco ne usando msi update ne scaricando il driver dal sito intel.

Stev-O
29-04-2008, 14:16
puo' essere, se gli aggiornamenti successivi intel non riguardano il tuo chipset specifico

gli inf intel sono cumulativi per tutti i chipset, è sempre lo stesso file che contiene i vari inf: non è detto che l'aggiornamento serva: se il file è identico lo bypassa

Roirei
29-04-2008, 14:19
puo' essere, se gli aggiornamenti successivi intel non riguardano il tuo chipset specifico

gli inf intel sono cumulativi per tutti i chipset, è sempre lo stesso file che contiene i vari inf: non è detto che l'aggiornamento serva: se il file è identico lo bypassa

Pensavo anch'io una cosa del genere, ma allora questa msi update potrebbe anche fare a meno di dirmi che ho un driver non aggiornato. L'importante comunque era il problema della sparizione del segnale della gpu che per adesso sembra risolto.
Grazie.

Stev-O
29-04-2008, 14:22
i programmi di test dei driver dicono un sacco di boiate
vanno a leggere la versione sul registro e la confrontano con l'ultima del proprio database: da li la discrepanza :)

driver genius mi continua a dire che ho una fotocamera canon che non è vero e vuole scaricarne il software...:sofico:

m0linas
29-04-2008, 16:20
se devo metterle non sincrone e alzare a cl5 preferisco stare a 900 in cl4 forse è anche più redditizio

A 1160 cl5 sono più performanti che a 970 cl4...il fatto è che con questa cpu credo che il gioco non valga la candela :(

Stev-O
29-04-2008, 16:31
eh ci vorrebbe un penryn per notare la differenza

capoccia
29-04-2008, 18:39
A 1160 cl5 sono più performanti che a 970 cl4...il fatto è che con questa cpu credo che il gioco non valga la candela :(

Che tensione dai per tenerla a 970???

Io le tengo in auto?Va bene o meglio metterle a qualche valore fisso?

Khat
29-04-2008, 18:43
Che tensione dai per tenerla a 970???

Io le tengo in auto?Va bene o meglio metterle a qualche valore fisso?

mai lasciare in auto...forza sempre i valori soprattutto se fai oc

Stev-O
29-04-2008, 19:52
finchè stanno a default possono anche andare bene ma sarebbe bene fixare il valore

Khat
29-04-2008, 22:50
finchè stanno a default possono anche andare bene ma sarebbe bene fixare il valore

ok se sei a default è inutile toccare i valori
ma se fai OC è sempre bene impostare i valori a manina

m0linas
30-04-2008, 09:57
Che tensione dai per tenerla a 970???

Io le tengo in auto?Va bene o meglio metterle a qualche valore fisso?

Ho messo 2.2v, come c'è scritto nell'adesivo sui moduli :D

capoccia
30-04-2008, 10:10
Ma vanno a 2,2 le black dragon???Pensavo a 1,8!!
Ora sono a 850Mhz cas4.

Che mi consigliate???

Stev-O
30-04-2008, 11:08
vanno anche a 2.4 credo

cmq in genere a 800 le tengo sotto i 2

Stephy RmX
30-04-2008, 16:15
Non sono riuscita a leggere tutte le pagine ma una cultura generale su questa mobo me la sono fatta..! :)
ora vorrei un consiglio.
per questa mobo con e6750 stavo per prendere le geil 800mhz ultra che alcuni di voi credo abbiano, da quello che ho letto) ma per 8€ in + avrei la possibilità di prendere le kingston hyperX8500 (l'edizione non sly-ready)
avete qualche controindicazione da segnalarmi?
grazie :D

Khat
30-04-2008, 16:22
Non sono riuscita a leggere tutte le pagine ma una cultura generale su questa mobo me la sono fatta..! :)
ora vorrei un consiglio.
per questa mobo con e6750 stavo per prendere le geil 800mhz ultra che alcuni di voi credo abbiano, da quello che ho letto) ma per 8€ in + avrei la possibilità di prendere le kingston hyperX8500 (l'edizione non sly-ready)
avete qualche controindicazione da segnalarmi?
grazie :D

vai con le kingston :D

Stev-O
30-04-2008, 16:23
Non sono riuscita a leggere tutte le pagine ma una cultura generale su questa mobo me la sono fatta..! :)
ora vorrei un consiglio.
per questa mobo con e6750 stavo per prendere le geil 800mhz ultra che alcuni di voi credo abbiano, da quello che ho letto) ma per 8€ in + avrei la possibilità di prendere le kingston hyperX8500 (l'edizione non sly-ready)
avete qualche controindicazione da segnalarmi?
grazie :D

se le kingston non hanno i led no

Khat
30-04-2008, 16:26
se le kingston non hanno i led no

stai scherzando spero :eek: perchè se non ha i led non funzionano!?!?!? :Prrr:

m0linas
30-04-2008, 16:32
se le kingston non hanno i led no

:tapiro:
:rotfl:

supermario
30-04-2008, 16:33
forse intende una questione puramente estetica = soldi in + inutili

Stephy RmX
30-04-2008, 16:33
se le kingston non hanno i led no

LoL! i led ci si possono sempre montare attorno!!:D
il mio dubbio veniva dai problemi di qste ram con la p5k, mi chiedevo se con mobo diversa ma stesso chipset, i problemi persistessero..!
comprare ram a 1066 xtenerle a 800 è una cavolata...!!

Khat
30-04-2008, 16:35
LoL! i led ci si possono sempre montare attorno!!:D
il mio dubbio veniva dai problemi di qste ram con la p5k, mi chiedevo se con mobo diversa ma stesso chipset, i problemi persistessero..!
comprare ram a 1066 xtenerle a 800 è una cavolata...!!

perchè devi tenerle a 800??!?!
esistono il moltiplicatore fsb:ram

supermario
30-04-2008, 16:37
io intanto vi pongo un problema


tengo il fsb a 450mhz con ram a 5:6...sono a 1080mhz quindi praticamente uguali a 1066 di base. se lascio i parametri su auto ok mentre se provo a settarli a mano non mi parte il sistema...eppure metto i canonici 5-5-5-15-30(letti pure su cpuz) a 2.2v

da cosa dipende?

le ram, lo ricordo, sono le crucial ballistix tracert pc8500 2x1gb

Stephy RmX
30-04-2008, 16:42
perchè devi tenerle a 800??!?!
esistono il moltiplicatore fsb:ram

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588248
parlavo in riferimento a questo 3d

Khat
30-04-2008, 16:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588248
parlavo in riferimento a questo 3d

dovuto a mobo probabilmente
se non ricordo male con questa mobo invece non ci sono problemi...ma non vorrei sbagliarmi

Stev-O
30-04-2008, 20:22
stai scherzando spero :eek: perchè se non ha i led non funzionano!?!?!? :Prrr:

forse intende una questione puramente estetica = soldi in + inutilii led sulle ram con questa mobo sono assolutamente indispensabili :O

intanto uno vede se le ha attaccate correttamente tutte (ed è già una utile info) :O

e poi si intonano con lo stile led della mobo stessa come si sarà notato :)

ne parlavamo giusto un paio di pagine fa con anche delle foto, basta andare appena indietro

LoL! i led ci si possono sempre montare attorno!!:D
il mio dubbio veniva dai problemi di qste ram con la p5k, mi chiedevo se con mobo diversa ma stesso chipset, i problemi persistessero..!
comprare ram a 1066 xtenerle a 800 è una cavolata...!!
io prenderei le 800, che sforzo è prenderle a 1066 e poi prenderei le geil: c'era un utente gousto 2 pag fa con problemi sulle kingston tra l'altro (magari sono diverse)

io intanto vi pongo un problema


tengo il fsb a 450mhz con ram a 5:6...sono a 1080mhz quindi praticamente uguali a 1066 di base. se lascio i parametri su auto ok mentre se provo a settarli a mano non mi parte il sistema...eppure metto i canonici 5-5-5-15-30(letti pure su cpuz) a 2.2v

da cosa dipende?

le ram, lo ricordo, sono le crucial ballistix tracert pc8500 2x1gb
sei a 1080 anche su auto ?

supermario
30-04-2008, 21:04
i led sulle ram con questa mobo sono assolutamente indispensabili :O

intanto uno vede se le ha attaccate correttamente tutte (ed è già una utile info) :O

e poi si intonano con lo stile led della mobo stessa come si sarà notato :)

ne parlavamo giusto un paio di pagine fa con anche delle foto, basta andare appena indietro


io prenderei le 800, che sforzo è prenderle a 1066 e poi prenderei le geil: c'era un utente gousto 2 pag fa con problemi sulle kingston tra l'altro (magari sono diverse)


sei a 1080 anche su auto ?


no le ram sono 1:1.2 (o 5:6)

Stev-O
30-04-2008, 21:14
non mi far fare dei conti a quest'ora:

e quindi a che frequenza vanno ?

supermario
30-04-2008, 21:23
540 :D

Stev-O
30-04-2008, 21:35
a default ?

vedi cosa succede a spingere sulle ram

cambia fsb in modo da arrivare ad avere dei divisori che ti facciano andare le ram a 1066 e poi prova

eclissi83
01-05-2008, 15:58
ragazzi mi sa che son stato molto sfortunato con questa scheda madre...

ho impostato le ram a 1066 da bios ed ora e' stabile il computer. solo che mi son accorto che non funziona la scheda di rete: ho installato i driver aggiornati, la scheda viene correttamente visto da windows xp, ma attacco il cavo (che funziona regolarmente perche' c'e' attaccato un altro computer solitamente) e risulta sempre "cavo scollegato".

avete idee o la rimando indietro come Dead On Arrival?

Stev-O
01-05-2008, 17:02
provare un altro cavo ?

CoxDeBoor
02-05-2008, 08:56
xke se metto il 6750 a 400x8 vcore 1.2875 (auto) ogni vlta che l accendo fa un fake bot e poi parte ed è stabile ..sarà mica che devo aument il vcore?spero nn sia la mobo a fare sto skerzetto in overclk..

Mafio
02-05-2008, 08:58
xke se metto il 6750 a 400x8 vcore 1.2875 (auto) ogni vlta che l accendo fa un fake bot e poi parte ed è stabile ..sarà mica che devo aument il vcore?spero nn sia la mobo a fare sto skerzetto in overclk..

si che è la mobo...il fake boot succede con tutte le mobo p35/x38/48 in overclock.
comunque non è pericoloso e non fa nessun danno. :)

Stev-O
02-05-2008, 10:57
xke se metto il 6750 a 400x8 vcore 1.2875 (auto) ogni vlta che l accendo fa un fake bot e poi parte ed è stabile ..sarà mica che devo aument il vcore?spero nn sia la mobo a fare sto skerzetto in overclk..

a me ne fa 2 di bootstraps :sofico:

uno lungo e uno corto per via del jumper alzato

Stephy RmX
02-05-2008, 11:12
Alla fine ho optato per le kingston, vedremo le prestazioni non appena mi arrivano :)

eclissi83
02-05-2008, 19:28
provare un altro cavo ?

ovviamente gia' provato...

Stev-O
02-05-2008, 19:52
allora dovresti vedere se è la presa lan a essere ballerina e non fare contatto cioè tenendola inserita con la mano e vedere se si accende il link state

era capitato anche su alcuni router

eclissi83
03-05-2008, 10:01
secondo me e' proprio il plug che in qualche modo non e' correttamente collegato all'interfaccia. i cavi sono a posto ed anche tenendolo fissato con la mano il link non viene rilevato.

mi sa che dovro' rimandarla indietro... uff che inutili perdite di tempo...

Stev-O
03-05-2008, 13:26
eh allora è una rottura

se proprio non vuoi sacrificare uno slot pci per una ethernet la devi cambiare

eclissi83
03-05-2008, 14:17
eh allora è una rottura

se proprio non vuoi sacrificare uno slot pci per una ethernet la devi cambiare

beh dai, mi sembra uno spreco mettere una ethernet su pci quando la mobo e' uscita difettata.. la rimando indietro lunedi' appena vado in ufficio...

ciao

Stev-O
03-05-2008, 14:22
questo senz'altro

TNOTB
04-05-2008, 10:12
Ciao a tutti,
è qualche settimana che sto leggendo un pò in giro per ricavare info circa la mobo con la quale sostituire la mia fida P5W DH (da passare sull'htpc).

Le motivazioni dell'abbandono della Asus sono strettamente legate ai limiti di fsb di tale mobo che non mi permettono più ormai di divertirmi con l'oc, in particolare perchè non riesco a spremere oltre cpu e ram in firma per i citati limiti.
Tra le varie mobo prese in considerazione mi son soffermato su questa MSI che sembra promettere bene in termini di oc e soprattutto per il prezzo abbordabilissimo. In effetti non avrei problemi di budget ma non mi va di prendere una x38/x48 di fascia alta considerando il prossimo cambio di socket che tanto lontano non è, e ritrovarmi con 200 e + € investiti male...

:rolleyes: credo di essermi dilungato troppo... cmq chiedo a voi possessori se la Neo2 FR rispecchia i requisiti che richiedo all'eventuale mobo da prendere, ovvero:

- buona qualità costruttiva e solidità della componentistica
- non schizzinosa con le ram
- stabilità generale ed in particolare in oc
- capacità di andare sui 450 di FSB
- combinazioni varie di molti/divisori per memorie e possibilità di impostare lo strap

Grazie, buona domenica:)

supermario
04-05-2008, 10:56
io non riesco ad andare OLTRE i 450 di fsb :D

TNOTB
04-05-2008, 11:05
io non riesco ad andare OLTRE i 450 di fsb :D

A me basta che superi i 430/440

per le altre mie richieste cosa mi dici?
sto valutando anche una Giga EP35-DS3R, quindi quante più info riesco a ricavare a favore dell'una e dell'altra è meglio

grazie:)

Stev-O
04-05-2008, 11:11
se non hai problemi dicosto vai sulla dfi pk35

TNOTB
04-05-2008, 11:36
se non hai problemi dicosto vai sulla dfi pk35

con la dfi si va molto oltre i 100€ se nn sbaglio e svanisce la convenienza di questo ultimo upgrade del 775

Stev-O
04-05-2008, 12:00
ma neanche troppo

pero' se devi alzare l'fsb di parecchio meglio sarebbe stare larghi

dipende da cosa vuoi fare

TNOTB
04-05-2008, 12:27
guarda... oc estremo nn mi interessa... voglio portare al limite le ram (dovrebbero arrivare oltre i 1000mhz) e spremere ancora un po il procio...
vorrei insomma poter divertirmi con un bell'overclock ed allo stesso tempo avere la max stabilità, anche xkè col pc faccio editing video amatoriale e spesso ci lavoro:)

Lallabell
04-05-2008, 20:05
Presa la scorsa settimana questa splendida mobo da subito gli ho dato 500 di fsb con molti a 6 per il mio E6600 e non ha fatto una piega....ho come bios la versione 1.4 , ho visto sul sito che si è già alla 1.8...che dite conviene aggiornarlo?
L'unico pecca forse e che droppa un bel pò.....ma onestamente per 80 euro fà + che bene il suo dovere....