View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI Neo2/FR - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
CCIsland
09-02-2008, 11:07
Un Saluto a qualcuno e un saluto a Dreaker cui ringrazio .
Lo ringrazio innanzi tutto per l'assistenza della mainboard e per l'installazione dell'insieme , (P35Neo2-fir) - inoltre quello che mi da' fastidio e vedere persone che si sono subito messe a punzecchiarti, solo per il fatto che tu parli senza avere la piastra.. [Maaaah cosa c'entra questo non lo so'] dai che martedi' monti il tutto....
Inoltre occorre essere qui e chi fa' il moderatore deve vedere chi per primo si e' messo ad attaccare brighe, non che mazzuoli tutti e due perche' magari conosci le persone o per motivi che non conosco e che ritieni tuoi personali.
E vediamo di finirla una volta per tutte .=
Inoltre ora passiamo al problema, che e' il succo del Thread e cioe la P35Neo2, chiedendo se effettivamente con hdd (5) si possono entrambi settare RAID .
Perche' mi pare di aver letto da qualche parte, qui' sul forum (sto cercando chi lo ha detto ma non trovo la conversazione) che il connettore SATA Blu' non fa' il boot .
Altra cosa circa il problema di galaxygalaxy .. Il procedimento per l'individuazione del cambiamento da RAID a IDE e' corretto, perche' me lo ha fatto dreaker, cambiamdo il modo, anche perche' la velocit'a sul controller e' identica in termini, visto che il chipset non cambia.
Ciao e fate i bravi !
riguardo al vdrop..non riesco a individuare il pezzetto da smatitare..qualcuno mi può dare una mano? :)
mi auto quoto per una risposta :)
BloodyTears
09-02-2008, 12:34
ok per le latenze,
ho letto nel manuale (pag 1-2) che il voltaggio di default per le ram è di 1.8V, ma sulla targhetta delle geil ultra leggo 2.1V. che devo fa? :boh:
Prova se sono stabili a 1.8 e non hai riavvii spontanei tipo dopo 2 ore che il pc è acceso o sotto carico.
Altrimenti sali di voltaggio.
A me le blackdragon mandate a 1.8 dopo un po' che il pc era acceso me lo facevano riavviare.
Da quando le ho messe al valore di targa di 2.0 non ho piu' avuto problemi :D
BloodyTears
09-02-2008, 12:37
mi auto quoto per una risposta :)
C'è un post di rob84 parecchie pagine indietro dove indica con una foto, la resistenza esatta da smatitare :D
nico155bb
09-02-2008, 12:50
ciao ragazzi..lo scrivo pure qui
vorrei fare un sistema con questa mobo e un e2160...
avevo intenzione di prendermi le GEIL BlackDragon ma mi viene difficile!
che altre ram posso prendere senza spender tanto con le stesse caratteristiche?
intanto ho visto queste!
(2X1GB) PC2-6400 800MHZ CORSAIR CAS4 EPP 4-4-4 TWIN2X2048-6400C4DHX
mi uppo..ho urgenza vi prego!:D
mi uppo..ho urgenza vi prego!:D
Con le Corsair vai tranquillo ;)
C'è un post di rob84 parecchie pagine indietro dove indica con una foto, la resistenza esatta da smatitare :D
si l'ho vista infatti...ma non riesco a trovare precisamente dove..:(
Un Saluto a qualcuno e un saluto a Dreaker cui ringrazio .
Lo ringrazio innanzi tutto per l'assistenza della mainboard e per l'installazione dell'insieme , (P35Neo2-fir) - inoltre quello che mi da' fastidio e vedere persone che si sono subito messe a punzecchiarti, solo per il fatto che tu parli senza avere la piastra.. [Maaaah cosa c'entra questo non lo so'] dai che martedi' monti il tutto....
Inoltre occorre essere qui e chi fa' il moderatore deve vedere chi per primo si e' messo ad attaccare brighe, non che mazzuoli tutti e due perche' magari conosci le persone o per motivi che non conosco e che ritieni tuoi personali.
E vediamo di finirla una volta per tutte .=
il chiamare "rinforzi" è cosa poco gradita .. sembra fatto apposta per aggirare (o credere di poterlo fare) l'avivso di un moderatore che invita a chiudere li un flame. Meglio leggere BENE le regole del forum perchè qui è vietato contestare pubblicamente l'operato di un moderatore e vene anche data spiegazione del perchè esista questa regola.
Qui non c'è alcun motivo personale, neanche per il ban dell'amico nuovo iscritto che si iscrive apposta per dare man forte al nostro utente (altro nuovo iscritto), riaprire il flame, riprendere un moderatore ecc.. tutte cose che NON sono permesse
CCIsland bannato e chiunque abbia da dire quancosa lo faccia in pvt come da regolamento.
>bYeZ<
galaxygalaxy
09-02-2008, 19:03
Allora, finalmente tutto è arrivato montato e perfettamente funzionante!!!! :D
il bios è 1.4 e il q6600 viene riconosciuto perfettamente :D :D :D
nessun problema!!
il fake boot cè stato ma solo una volta, non mi preoccupo più di tanto perchè è davvero un' ottima scheda!! Sono molto contento di tutta la configurazione. Ram settate a 4-4-4-12 è l unica cosa che ho fatto nel bios
Per il resto ho solo fatto un load optimize.
installato XP pro SP2 senza nessun blocco o varie.
HD SATAII in modalità IDE.
solo se mi date un occhiata alle temperature dopo un 3Dmark06 ve ne sarei grato.
Grazie a tutti per i preziosi consigli ;)
[img=http://img88.imageshack.us/img88/8422/temperature3dmark06nk4.th.jpg] (http://img88.imageshack.us/my.php?image=temperature3dmark06nk4.jpg)
ho problemi a creare una connessione di rete
internet invece funziona bene
il connettore di rete dietro la mobo ha acceso solo il led arancione
non dovrebbe accendersi anche quello verde?
e' un problema solo mio o e' successo anche ad altri con questa mobo?
ho il bios 1.8
-ReDavide-
10-02-2008, 09:06
Domanda probabilmente fatta più e più volte, quindi scusate in anticipo... ma che differenze c'è tra la versione FR e la versione FIR di questa scheda?
Domanda probabilmente fatta più e più volte, quindi scusate in anticipo... ma che differenze c'è tra la versione FR e la versione FIR di questa scheda?
La Fir ha una porta firewire che la Fr non ha.
ho problemi a creare una connessione di rete
internet invece funziona bene
il connettore di rete dietro la mobo ha acceso solo il led arancione
non dovrebbe accendersi anche quello verde?
e' un problema solo mio o e' successo anche ad altri con questa mobo?
ho il bios 1.8
io l'ho attaccata a un router e non ha dato nessun problema, si e' connessa subito.
ho i led sia verde che arancione accesi.
hai provato a cambiare cavo?? (per vedere se serve un cavo cross o non cross)
a cosa ti devi attaccare?
ciao
Salve sono nuovo del forum volevo chiderevi se era possibile installare le DD3 sulla MSI P35 NEO2 FR per un futuro upgrade:Prrr: (e spendere poco intanto compro le DDR2 con CPU E2140 e ovviamente overclock e poi passare ad una CPU quad con DDR3 cosa ne pensate)
GRAZIE
e così un bel giorno decisi di mettere sotto torchio questa scheda:
http://img214.imageshack.us/img214/5202/overclockyg3.jpg
il tutto vcore def e con temperature che non vanno mai oltre i 55-56 gradi
risultati: limite della cpu ancora lontano XD sembra ne voglia ancora... scheda madre stabile in tutto e per tutto anche lei tutta a voltaggi def, ci ho giocato anche per + di un ora a cod 4 dettagli massimi 1280x1024 aax4 tutto liscio come l'olio OTTIMA SKEDA
si accettano consigli :) datemi anche un'opinione:read:
High Speed
10-02-2008, 11:26
...
e la motivazione per cui c'è il fake boot è che al primo avvio A FREDDO (ovvero se si è letteralmente tolta ogni alimentazione alla mobo) la mobo deve calibrare la frequenza dello strap del chipset tutto qua.....
....
StraQuoto e potrei aggiungere dell' altro. ;)
Io vorrei sapere chi è stato il primo a parlare di fake boot, riferito a questi chipset... me lo mangerei... :D
Il fake boot non è questo e chi ha un minimo di esperienza "seria", sa quando e come questo si verifica.
Non sto scrivendo più nel thread pur essendo uno dei primi ad aver acquistato questa scheda, (i commenti, setfsb e le foto in prima pagina sono i miei, anche se l' autore si è arrogato il diritto di fare un copia incolla anzichè "Citare") perchè ogni volta che inizio a leggere trovo scritto : " Uahu dopo il fake boot all' avvio ero morto" oppure "A parte il fake boot iniziale"... poi addirittura ora mi si parla dell' elettronica progettata male.... o del layout della scheda... e mi passa la voglia.
Vabbeh è giusto, è un forum, ma almeno abbiate la compiacenza quando scrivete di pensare che 1 scrive 1000 leggono....
ps
Freeman passano gli anni e sei sempre qui a fare il tuo "sporco" lavoro... Complimenti ti stimo.
io l'ho attaccata a un router e non ha dato nessun problema, si e' connessa subito.
ho i led sia verde che arancione accesi.
hai provato a cambiare cavo?? (per vedere se serve un cavo cross o non cross)
a cosa ti devi attaccare?
ciao
a uno switch che poi e' collegato a un router
il cavo e' buono xke' prima di quest mobo funzionava tutto a dovere e poi internet cmq funziona
il led verde ti si accende anche prima di creare la rete?
non ne ho idea perche' l'ho collegato da sempre e non ci sono mai stati problemi, e staccarlo per controllare e' un po' un casino...
internet ti va (attraverso il router e lo switch) quindi anche la connessione e il resto funzia.
Dici che non vedi un altro pc collegato allo stesso switch?
Scusa ma quando si ha un problema bisognerebbe mettere un po' di dettagli.
Se e' cosi, puo' essere un problema di impostazioni, di firewall o di indirizzi :boh:
se internet ti va vuol dire che la mobo e' ok
se non riesci a vedere l'altro pc puo' essere una marea di cose...
prova a postare nella sezione rete e networking spiegando bene
ciao ;)
non ho dato tante informazioni xke' questo non e' il 3d per parlarne
volevo solo accertarmi che non fosse un problema gia' noto della scheda di rete della mobo
grazie cmq dell'aiuto ;)
Scusate tutti, forse credo di avere sbagliato il Thread visto che al posto di NEO2 Fir vedo che si parla di router, overclock e problemi ADSL.
Ma il link credo sia ok.
Se mi e' permesso volevo sapere dato che vorrei acuistare il pc e cambiare la scheda madre, se su questa scheda vi siete trovati bene, le vostre considerazioni o problemi di installazione o altro .
Grazie per la Cortese disponibilita'.
Scusate tutti, forse credo di avere sbagliato il Thread visto che al posto di NEO2 Fir vedo che si parla di router, overclock e problemi ADSL.
Ma il link credo sia ok.
Se mi e' permesso volevo sapere dato che vorrei acuistare il pc e cambiare la scheda madre, se su questa scheda vi siete trovati bene, le vostre considerazioni o problemi di installazione o altro .
Grazie per la Cortese disponibilita'.
Non ti preoccupare, siamo noi che ultimamente siamo andati un pò alla "deriva"...:D Ma il thread è quello giusto.
Come sempre le considerazioni sono di tipo generico se la domanda è generica: dipende dall'impiego cui è destinato il tuo pc e il budget a disposizione.
Se cerchi una mb solida, affidabile e versatile ad un prezzo particolarmente competitivo ti stai orientando su una scelta molto valida.
La Neo2 ha tutte caratteristiche e anche qualcosa in più.
Non capisco poi a cosa ti riferisci con "problemi di installazione" ;)
mi aiutate a capire dove devo smatitare per il vdrop mod? ho già visto l'immagine che qualcuno ha postato in questo forum ma non riesco a capire dove sia quel dannato pezzo :D
penso si riferisse a configurazioni raid o al controller ide ;)
x elena70:
porta pazienza, quà si parla spesso di oc perche' e' una mobo che lo supporta bene e inoltre anche le cpu intel salgono facilmente. ;)
per quello che posso dirti io la scheda mi sembra ben fatta, e fin'ora non si e' mai piantato il pc, anche se ci ho smanettato un po' per configurazioni e altro e anche l'installazione windows xp forse tra un po' la rifaccio visto che ho capito come "sistemarla"...
per quello che riguarda la MIA mobo, posso solo dirti 2 cose:
1) attenzione se hai solo hd ide, c'e' un controller esterno che supporta solo due periferiche, nel mio caso un masterizzatore dvd e basta (per ora). Perche' il tutto funzioni a dovere e' settato su slave anche se e' da solo, mentre quando ci ho attaccato un hd (sempre da solo) ho dovuto mettere su master perche' il sistema partisse (in cable select o slave si piantava nel riconoscimento della periferica... dopo 5 minuti sembra che si "sblocchi" ma io ho spento prima). Quindi per il disco di sistema meglio un hd sata, che va senza problemi, riciclarne uno ide potrebbe essere un po' complicato
2) il mio beeper non va come dovrebbe (già provata la sostituzione con un altro funzionante). non beepa mai, tranne che quando in avvio c'e' una periferica usb attaccata (pendrive o webcam) in quel caso da un breve bip, ma niente di piu'.
Io ho il bios 1.7 (aggiornato da 1.4 originale che avevo) provero' 1.8 a breve.
Se pensi di mettere un Q6600 sappi che e' riconosciuto dalla versione 1.4 in avanti del bios, se ti capita una versione 1.3 hai qualche problemino...
x dorcon: prego. Cmq scusa, credevo che non ci avessi pensato... :p cmq qui non mi risulta che nessuno abbia mai avuto problemi con la scheda di rete :boh: (e non credo che li abbia anche tu visto che in internet ci vai, come dicevo e' molto probabilmente un problema di configuazione IMHO)
ciao ;)
ps: anche la scheda audio integrata, per l'uso generico che ne faccio io (giochetti e mp3) funziona perfettamente... :)
Ragazzi una domandina veloce...anche se non riguarda strettamente la scheda del thread ma una sua "cugina"...ho ordinato una MSI P35 Platinum combo, volevo accoppiarci un Core due Duo 8400 a 45nm...leggo sul sito MSI che la scheda supporta questi processori dal Bios 1.1. Qualche anima gentile saprebbe dirmi se riuscirò a far fungere il tutto? Sulla scheda dovrebbe già essere presente il bos più agiornato? Purtroppo non ho altri processori per aggiornare il bios...
Help! :mc:
Grazie in anticipo
galaxygalaxy
11-02-2008, 08:47
Allora, finalmente tutto è arrivato montato e perfettamente funzionante!!!! :D
il bios è 1.4 e il q6600 viene riconosciuto perfettamente :D :D :D
nessun problema!!
il fake boot cè stato ma solo una volta, non mi preoccupo più di tanto perchè è davvero un' ottima scheda!! Sono molto contento di tutta la configurazione. Ram settate a 4-4-4-12 è l unica cosa che ho fatto nel bios
Per il resto ho solo fatto un load optimize.
installato XP pro SP2 senza nessun blocco o varie.
HD SATAII in modalità IDE.
solo se mi date un occhiata alle temperature dopo un 3Dmark06 ve ne sarei grato.
Grazie a tutti per i preziosi consigli ;)
[img=http://img88.imageshack.us/img88/8422/temperature3dmark06nk4.th.jpg] (http://img88.imageshack.us/my.php?image=temperature3dmark06nk4.jpg)
Apparte riquotarmi (scusate ma aspetto una Vostra risposta sulle temperature per cominciare a giocare con crysis quindi abbiate pazienza se insisto :D ) cmq, volevo sapere che differenza cè tra load default e optimize default nel bios. io ho cercato di fare un paragone, ma non ho trovato settaggi diversi tra l uno e l altro. in optimize non dovrebbero esserci valori più spinti???
Karoviev
11-02-2008, 09:25
Apparte riquotarmi (scusate ma aspetto una Vostra risposta sulle temperature per cominciare a giocare con crysis quindi abbiate pazienza se insisto :D ) cmq, volevo sapere che differenza cè tra load default e optimize default nel bios. io ho cercato di fare un paragone, ma non ho trovato settaggi diversi tra l uno e l altro. in optimize non dovrebbero esserci valori più spinti???
Le temperature vanno benissimo, non preoccuparti. Per la differenza tra i settaggi non saprei, non ho ancora messo le mani su questa mobo, guarda cosa dice nel manuale.
robirisi
11-02-2008, 19:13
Le temperature vanno benissimo, non preoccuparti...
Quoto, temperature normali da dissi stock! :p
robirisi
11-02-2008, 19:16
Ragazzi, adesso che ho sostituito quel cesso di dissipatore stock, posso finalmente presentarvi la mia bestiolina...
http://img265.imageshack.us/img265/372/dscn2574jb1.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=dscn2574jb1.jpg)
Per il resto, vi comunico con piacere che i test di stabilità stanno continuando e che tutto procede per il meglio: installato anche Colin McRae DIRT... va che è una meraviglia! :D
Ragazzi, adesso che ho sostituito quel cesso di dissipatore stock, posso finalmente presentarvi la mia bestiolina...
http://img265.imageshack.us/img265/372/dscn2574jb1.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=dscn2574jb1.jpg)
Siamo quasi "gemelli": http://utenti.lycos.it/pirrip/Varie/PC_mini.JPG (http://utenti.lycos.it/pirrip/Varie/PC_max.JPG)
:D :cincin:
scusa te ma la msi p35 neo2 fr supportra il pcexpress 2.0 o 1.0 ? nn capisco ma dalle specifiche mi sembre 1.0 qualcuno mi da conferma e mi dice la differenza?
GRAZie
nico155bb
11-02-2008, 21:51
ciao ragazzi..alla fine ho scelto cosa affiancare alla msi..
e2160 step M0
2x 2Gb Corsair 800 Mhz TWIN2X4096-6400C5DHX
in settimana dovrebbe arrivarmi il tutto e farò test su test in oclock!!
speriamo bene!!:)
sto cercando ancora un waterblock per mettere cpu a liquido.. :(
robirisi
11-02-2008, 22:03
Siamo quasi "gemelli": http://utenti.lycos.it/pirrip/Varie/PC_mini.JPG (http://utenti.lycos.it/pirrip/Varie/PC_max.JPG)
:D :cincin:
Qui la mano J3DI :mano: :D
Io ho problemi con l'E-sata.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1676101
Avete idea di che cosa si tratti?
Per l'amico che vuole montare l'E2160 step M0 dico di andare tranquillo, io sono a 3,3ghz senza problemi di sorta.
FlatEric
11-02-2008, 22:42
scusa te ma la msi p35 neo2 fr supportra il pcexpress 2.0 o 1.0 ? nn capisco ma dalle specifiche mi sembre 1.0 qualcuno mi da conferma e mi dice la differenza?
GRAZie
PCIe 1.0, ma ti ricordo che per ora le schede odierne utilizzano della specifica PCIe 2.0 solo l'alimentazione via socket, e quindi non dovresti usare il connettore 6 poli, mentre l'aumento di banda non è ancora sfruttato
Stase a casa fotografo il mio sistema "en plein air", sono un'altro vostro semi-gemellino, rispetto a robirisi ho diversa la ram :D
PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR:Prrr:
http://img205.imageshack.us/my.php?image=09022008038zi5.jpg
PCIe 1.0, ma ti ricordo che per ora le schede odierne utilizzano della specifica PCIe 2.0 solo l'alimentazione via socket, e quindi non dovresti usare il connettore 6 poli, mentre l'aumento di banda non è ancora sfruttato
Stase a casa fotografo il mio sistema "en plein air", sono un'altro vostro semi-gemellino, rispetto a robirisi ho diversa la ram :D
grazie per avermi risposto
il mio dilemma è questo: comprare una scheda madre per upgrade futuri :D (avevo pensato alla Gigabyte GA-X38-DQ6 con memorie GEIL B.Dragon DDR2-800) con e2140 portarlo a 3GHz e poi un domani cambiare CPU e scheda grafica dato che l'X38 supporta il PCIe 2.0 .
CIAOOOOOOOOOOOOO
-ReDavide-
12-02-2008, 14:22
ho un dubbio: siccome vorrei abbinare questa motherboard ad un intel e8400, rischio problemi di compatibilità con il processore nel caso fosse installato un bios non aggiornato? se la risposta è si, come potrei risolvere (non ho un alttra cpu lga775 in casa)? grazie delle info...
FlatEric
12-02-2008, 15:25
grazie per avermi risposto
il mio dilemma è questo: comprare una scheda madre per upgrade futuri :D (avevo pensato alla Gigabyte GA-X38-DQ6 con memorie GEIL B.Dragon DDR2-800) con e2140 portarlo a 3GHz e poi un domani cambiare CPU e scheda grafica dato che l'X38 supporta il PCIe 2.0 .
CIAOOOOOOOOOOOOO
Boh...io alla fine ho deciso per P35, dato che una mobo seria con X38 sono 200-250€...dovresti chiedere nella sezione dedicata alle schede video se ne vale la pena...questa scheda ormai costa davvero poco e il tuo 2140 lo porti a 3 GHz senza nemmeno far fatica (se non a cercare il limite del processore :D)
Brutale910
12-02-2008, 18:35
A quanto arriva stabile di fsb? vorrei montarci un 8200
Grazie ragazzi
A quanto arriva stabile di fsb? vorrei montarci un 8200
Grazie ragazzi
Giacchè ci sei vuoi anche i numeri della prossima estrazione del superenalotto? :D
Premettendo che ogni mb e relativi componenti fanno sempre storia a sè, come è stato più volte ripetuto, anche attraverso alcune prove linkate nella prima pagina del thread ( che quasi nessuno si prende mai la briga di leggere ), la mb sembra tollerare con ragionevole stabilità fsb fino a 450Mhz, anche se c'è chi afferma di essere andato molto oltre.
Tuttavia trovo insensato, anche in relazione alla fascia di prezzo e alla categoria di utenti cui questa mobo si rivolge, superare detto limite.
nico155bb
12-02-2008, 20:30
ciao ragazzi..alla fine ho scelto cosa affiancare alla msi..
e2160 step M0
2x 2Gb Corsair 800 Mhz TWIN2X4096-6400C5DHX
in settimana dovrebbe arrivarmi il tutto e farò test su test in oclock!!
speriamo bene!!:)
sto cercando ancora un waterblock per mettere cpu a liquido.. :(
ho cambiato in tempo le corsair dopo aver visto la rece...non mi gustano affatto!!!
ho preso GSkill DDR2-1000 PQ Series Dual Channel Kit (2x2048) che da quello che ho visto dovrebbero andare decisamente meglio...poi per 20 euro in +..
qualcuno le ha montate??
Superpanf
12-02-2008, 21:15
ragassi,da queste 3 recensioni deduco che l'audio delle p35 di casa MSI
non brilli di luce propria...ma spero che per un uso non professionale
la scheda integrata faccia bene il suo lavoro...spero :(
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/07/12/abit_ip35_pro/8
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/09/24/msi_p35_diamond/5
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/06/13/msi_p35_platinum/6
qui,invece,si parla della NEO3 con bios EFI
http://www.bit-tech.net/news/2008/01/17/msi_shows_e8500_wolfdale_overclock/1
http://www.hwstation.net/news/2/541.html
ovviamente accetto delucidazioni in merito :D vista la mia niubbaggine :(
p.s.sono arrivato a pagina 37 circa del 3d ed ancora non ho ben capito se si possono regolare
o meno,e come,anche le ventole del case.
p.p.s.la mini guida x il bios da usb dovrebbe andare dritta in prima pagina insieme ad una mini guida
per i jumper fsb(che ancora non ho compreso un gran che....)
FlatEric
12-02-2008, 22:43
ragassi,da queste 3 recensioni deduco che l'audio delle p35 di casa MSI
non brilli di luce propria...ma spero che per un uso non professionale
la scheda integrata faccia bene il suo lavoro...spero :(
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/07/12/abit_ip35_pro/8
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/09/24/msi_p35_diamond/5
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/06/13/msi_p35_platinum/6
Non ho letto le rece, ma già di mio dico che non è un granché -_- ogni tant con NFPS mi sbotta dentro dei suoni tipo espolosioni a caso e con WOW ho uno strano rumore di fondo a fase variabile quando sono a Feralas :| Insomma...preferisco la mia audigy (appena ne torno in possesso)
x quanto riguarda l'audio nessun problema,
crysis e MOH Airborne senza nessun problema
riproduzione di mp3 di qualità piu' che accettabile
(magari sono di orecchio "buono" :D ma cmq mi non ha dato nessun problema, poi la qualità va a persona, cmq per me e' "buona")
le casse sono economiche ma discrete ;)
ciao
Superpanf
12-02-2008, 23:43
beh,per l'audio non mi resta che provare e sperare negli aggiornamenti dei
driver,casomai spulcio in qualche 3d per schede audio :) anche se,l'idea
di spendere pwe una cosa che già ho,mi rode un po' :(
per il controllo dinamico delle ventole del case,nessuno mi sa dire se ora è possibile
effettuarlo correttamente da bios o software?
BloodyTears
12-02-2008, 23:47
Non ho letto le rece, ma già di mio dico che non è un granché -_- ogni tant con NFPS mi sbotta dentro dei suoni tipo espolosioni a caso e con WOW ho uno strano rumore di fondo a fase variabile quando sono a Feralas :| Insomma...preferisco la mia audigy (appena ne torno in possesso)
Sta cosa qua la fà anche a me SOLO nel multi player di cod4 ogni tanto fà un suono strano tipo esplosione, ma non è un esplosione del gioco :D
Per il resto con tutti gli altri non ho problemi, e con gli mp3 è piu' che soddisfacente, per me.
Non esiste chip audio integrato su scheda che non imponga dei compromessi qualitativi, anche su prodotti di fascia alta.
Brutale910
13-02-2008, 16:24
Giacchè ci sei vuoi anche i numeri della prossima estrazione del superenalotto? :D
Premettendo che ogni mb e relativi componenti fanno sempre storia a sè, come è stato più volte ripetuto, anche attraverso alcune prove linkate nella prima pagina del thread ( che quasi nessuno si prende mai la briga di leggere ), la mb sembra tollerare con ragionevole stabilità fsb fino a 450Mhz, anche se c'è chi afferma di essere andato molto oltre.
Tuttavia trovo insensato, anche in relazione alla fascia di prezzo e alla categoria di utenti cui questa mobo si rivolge, superare detto limite.
sai se sale di più( mediamente) questa scheda o la p5k pro? grazie
sai se sale di più( mediamente) questa scheda o la p5k pro? grazie
La P5K non l'ho mai provata e non mi piace esprimere pareri sulla base del "sentito dire". So solo che il bios delle Asus è più orientato all'o.c. attraverso una ricca dotazione di parametri su cui intervenire.
Proverei a chiedere nel thread ufficiale della mb in questione però.
sai se sale di più( mediamente) questa scheda o la p5k pro? grazie
io ho visto p5k a più di 600mhz di fsb...anche se per un daily non serve veramente a niente.
considerando poi tutti i problemi che hanno le p5k io comprerei questa ottima msi. ;)
Brutale910
13-02-2008, 23:04
La P5K non l'ho mai provata e non mi piace esprimere pareri sulla base del "sentito dire". So solo che il bios delle Asus è più orientato all'o.c. attraverso una ricca dotazione di parametri su cui intervenire.
Proverei a chiedere nel thread ufficiale della mb in questione però.
nn c' è un 3d ufficiale di questa mobo se non sbaglio, cavolo......:(
nn c' è un 3d ufficiale di questa mobo se non sbaglio, cavolo......:(
Guarda il discorso che fai ha poco senso perchè scegliere una mobo solo sulla base del massimo fsb raggiungibile è come scegliere un'auto in base alla velocità massima, tralasciando tutto il resto.
La P5K Pro sembra ( ripeto, io personalmente non l'ho mai provata ) una mobo più evoluta ( sistema di alimentazione a 8 fasi, condensatori full solid, etc. ), del resto è anche su un altra fascia di prezzo rispetto alla Neo2.
Solo tu puoi sapere a cosa ti serve e quanto puoi spendere.
Ragazzi scusate se vi sto' per chiedere una stupidata ma non ci capisco molto,ho una Msi P35 Platinum;volevo sapere su quali canali sata devo inserire l'hard/disk e il masterizzatore sata,e se devo impostare qualcosa nel bios.
Grazie.
Ragazzi scusate se vi sto' per chiedere una stupidata ma non ci capisco molto,ho una Msi P35 Platinum;volevo sapere su quali canali sata devo inserire l'hard/disk e il masterizzatore sata,e se devo impostare qualcosa nel bios.
Grazie.
usa i 4 ingressi sata di colore viola,
non devi impostare nulla da bios, riconosce tutto in automatico. ;)
usa i 4 ingressi sata di colore viola,
non devi impostare nulla da bios, riconosce tutto in automatico. ;)
E' indifferente su quale ingresso li monto?.
RiGrazie.
si, va bene qualsiasi ingresso. ;)
Superpanf
14-02-2008, 11:15
ragazzi vi prego di dar risposta al mio ultimo dubbio:
in che maniera è possibile regolare dinamicamente
le ventole del case con questa mobo?
Speedfan se non sbaglio permette di regolare 3 ventole.
la sysfan 1 e 2 e cpu.
Non ricordo bene dato che ora ho affidato tutte le ventole allo zalman multi fan controller. :p
capitanspike
14-02-2008, 12:36
Buongiorno,
ho un problema, volevo chiedere gentilmente il vs aiuto.
Ho montato ieri il pc nuovo, penso di aver montato tutto bene poiche' il pc si accende i led sono tutti verdi e posso entrare nel bios.
Il problema sta che non riesco ad installare il sistema operativo, ho un disco sata e 2 cd rom...
Metto come 1 boot i cd rom ma al momento di leggere il cddrm mi rimane la schermata nera solo con il cursore lampeggiante...:muro: :muro:
I cd rom funzionano... sono collegati insieme e compaiono nel bios.
Il disco sata e' collegato ad una porta a caso sulla scheda madre.
Boh non so cosa fare, se avete suggerimenti mi fareste un piacere:rolleyes: :help:
Grazie
si, va bene qualsiasi ingresso. ;)
E' vero, ma è preferibile installare le periferiche principali sui 2 connettori più in basso dei 4, perchè sono quelli gestiti dall'ICH9 ( più efficiente ).
Il problema sta che non riesco ad installare il sistema operativo, ho un disco sata e 2 cd rom...
Se stai installando XP è normale, in quanto questo o.s. non supporta i dischi sata. Devi copiare il driver sata su un disco floppy o pen drive e al momento dell'installazione premere "F6" per "installare driver di terze parti".
Brutale910
14-02-2008, 13:43
Guarda il discorso che fai ha poco senso perchè scegliere una mobo solo sulla base del massimo fsb raggiungibile è come scegliere un'auto in base alla velocità massima, tralasciando tutto il resto.
La P5K Pro sembra ( ripeto, io personalmente non l'ho mai provata ) una mobo più evoluta ( sistema di alimentazione a 8 fasi, condensatori full solid, etc. ), del resto è anche su un altra fascia di prezzo rispetto alla Neo2.
Solo tu puoi sapere a cosa ti serve e quanto puoi spendere.
a me la p5k pro mi viene a costare solo 10 euro in più della neo 2 fr, faccio oveclock e gioco, ho un dissipatore ac freezer 7 pro
Quale tra le due mi consigli?
FlatEric
14-02-2008, 14:51
Se stai installando XP è normale, in quanto questo o.s. non supporta i dischi sata. Devi copiare il driver sata su un disco floppy o pen drive e al momento dell'installazione premere "F6" per "installare driver di terze parti".
E come ho fatto io ad installare WXP64 con il mio CD? Mi sembra strano che non riconosca i sata
Capitanspike, prova ad installare solo 1 cd-rom per l'installazione, e metterlo in master con i jumper sul cd e collegarlo al connettore centrale del cavo EIDE
Per sicurezza metti il drive sata sulla prima porta sata, non quella blu, ma quella viola con il numero più basso
E' vero, ma è preferibile installare le periferiche principali sui 2 connettori più in basso dei 4, perchè sono quelli gestiti dall'ICH9 ( più efficiente ).
è indifferente, le 4 porte sata viola sono tutte controllate dal chipset ICH9R. ;)
BloodyTears
14-02-2008, 15:57
Se stai installando XP è normale, in quanto questo o.s. non supporta i dischi sata. Devi copiare il driver sata su un disco floppy o pen drive e al momento dell'installazione premere "F6" per "installare driver di terze parti".
Questo lo devi fare se imposti il controller sata come AHCI ed allora win xp vede l'hdd come sata puro e non avendo i driver non lo riconosce, a meno che non si faccia la procedura da te descritta.
Se il controller sata lo s'imposta su ide, non ci sono problemi, e il sata viene visto come ide. E va tutto.
Detto a grandi linee, a me l'hanno spiegato cosi' mentre facevo l'installazione. :D :D
tutto giusto... BloodyTears ;) ...
io ho fatto così (con 2 dischi sata e 1 lettore cd, win xp pro sp2)
1) setta il lettore cd su slave
2) nel bios metti i dischi come IDE
3) fai partire da boot il lettore prima dei dischi sata
dovrebbe andarti tutto regolare.
non so se ci sono problemi con 2 lettori ottici, devo ancora farlo, ma se leggi un paio di pagine indietro anche ad un altro ragazzo succede che se metti 1 lettore solo su master sembra che si "pianti" in avvio, (dopo 5 minuti si sblocca) se metti su slave va tutto alla grande.
ciao
capitanspike
14-02-2008, 19:01
Niente da fare,
ho provato a scollegare un cdrom, ho provato a cambiare la porta al disco sata ma nulla
il fatto e' che non riesco ad iniziare nemmeno l'installazione per poi usare la chiavetta con i driver sata:muro: :muro:
Mi uccido?:cry: :cry:
FlatEric
14-02-2008, 19:30
Niente da fare,
ho provato a scollegare un cdrom, ho provato a cambiare la porta al disco sata ma nulla
il fatto e' che non riesco ad iniziare nemmeno l'installazione per poi usare la chiavetta con i driver sata:muro: :muro:
Mi uccido?:cry: :cry:
Hai controllato i jumper "master" e "slave" sul cdrom? se per caso è su "cable select", prova a metterlo in master e collegarlo al connettore centrale del nastro IDE (o se non và prova l'altro connettore)
capitanspike
14-02-2008, 20:04
Hai controllato i jumper "master" e "slave" sul cdrom? se per caso è su "cable select", prova a metterlo in master e collegarlo al connettore centrale del nastro IDE (o se non và prova l'altro connettore)
Provato anche questo:muro:
Adesso mi viene fuori pero la scritta (errore di caricamento del sistema operativo) oppure (reboot and select proper boot service or insert boot media in secented doot device and press a key)
E io lo piglio a martellate!:ciapet: :ciapet:
p.s. e' normale che quando avvio lo speaker faccia sibito due bip bip veloci?
Ieri sera ho assemblato il mio nuovo pc con questa scheda madre; al momento sto ancora guardando un pò il bios ma ci sono 2 voci relative al controllo delle immissioni elettromagnetiche (o simili), non ricordo di preciso le voci (adesso sono al lavoro), una comunque si chiama spread qualcosa l'altra non la ricordo.
Al momento le ho messe su disabled posso lasciarle così?
Seconda domanda: della miriade di driver presenti sul cd quali sono da installare?
robirisi
15-02-2008, 10:53
Ieri sera ho assemblato il mio nuovo pc con questa scheda madre; al momento sto ancora guardando un pò il bios ma ci sono 2 voci relative al controllo delle immissioni elettromagnetiche (o simili), non ricordo di preciso le voci (adesso sono al lavoro), una comunque si chiama spread qualcosa l'altra non la ricordo.
Al momento le ho messe su disabled posso lasciarle così?
Seconda domanda: della miriade di driver presenti sul cd quali sono da installare?
Lo Spread Spectrum puoi tranquillamente disabilitarlo, specie se fai overclock.
Per quanto concerne i drivers, io non ne ricordo una miriade ma 3 o 4 e dovresti installarli tutti:
- driver per chipset Intel
- driver REALTEK per la scheda audio integrata
- driver per la scheda di rete
Non mi sembra ci sia dell'altro...
robirisi
15-02-2008, 10:58
Questo lo devi fare se imposti il controller sata come AHCI ed allora win xp vede l'hdd come sata puro e non avendo i driver non lo riconosce, a meno che non si faccia la procedura da te descritta.
Se il controller sata lo s'imposta su ide, non ci sono problemi, e il sata viene visto come ide. E va tutto.
Detto a grandi linee, a me l'hanno spiegato cosi' mentre facevo l'installazione. :D :D
Confermo anch'io l'efficacia della procedura per installare il S.O. senza il supporto di alcun disco driver. ;)
Tuttavia, una cosa ancora non mi è molto chiara...
Utilizzando hard disk SATA, (una volta che il S.O. è correttamente installato) su cosa si dovrebbe settare il controller sata: AHCI o IDE ??? :confused:
Brutale910
15-02-2008, 13:08
a me la p5k pro mi viene a costare solo 10 euro in più della neo 2 fr, faccio oveclock e gioco, ho un dissipatore ac freezer 7 pro
Quale tra le due mi consigliate?
up
Dumarooo
15-02-2008, 13:42
Help pls
Sono intenzionato a comprare sta mobo, letto vari post ma non sono neanche arrivato a metà che mi sorge un dubbio:
Volevo abbinarci un E8400 e da quel che ho capito solo dalla vers. del bios 1.6 tale scheda lo riconosce perfettamente.
Chi l'ha acquistata in questi ultimi giorni che tipo di bios ha trovato?
cioè, visto che sono niubbo, posso ugualmente installare il SO anche se per caso c'è il bios 1.3 e aggiornarlo poi succesivamente?
grazie raga a chi può delucidarmi in merito.
-ReDavide-
15-02-2008, 13:48
Help pls
Sono intenzionato a comprare sta mobo, letto vari post ma non sono neanche arrivato a metà che mi sorge un dubbio:
Volevo abbinarci un E8400 e da quel che ho capito solo dalla vers. del bios 1.6 tale scheda lo riconosce perfettamente.
Chi l'ha acquistata in questi ultimi giorni che tipo di bios ha trovato?
cioè, visto che sono niubbo, posso ugualmente installare il SO anche se per caso c'è il bios 1.3 e aggiornarlo poi succesivamente?
grazie raga a chi può delucidarmi in merito.
mi associo alla richiesta, vorrei sapere con quale bios viene distribuita attualmente questa scheda... cmq se è una versione precedente alla 1.6 che io sappia non riconoscendo il processore non si accende neanche... poi attendo cmq illuminazioni :D
HyperText
15-02-2008, 13:51
Nessuno di voi si vende questa scheda madre?:)
FlatEric
15-02-2008, 14:05
Help pls
Sono intenzionato a comprare sta mobo, letto vari post ma non sono neanche arrivato a metà che mi sorge un dubbio:
Volevo abbinarci un E8400 e da quel che ho capito solo dalla vers. del bios 1.6 tale scheda lo riconosce perfettamente.
Chi l'ha acquistata in questi ultimi giorni che tipo di bios ha trovato?
cioè, visto che sono niubbo, posso ugualmente installare il SO anche se per caso c'è il bios 1.3 e aggiornarlo poi succesivamente?
grazie raga a chi può delucidarmi in merito.
La mia aveva 1.6 a fine gennaio, ma negli US, non sò in Italia
mi associo alla richiesta, vorrei sapere con quale bios viene distribuita attualmente questa scheda... cmq se è una versione precedente alla 1.6 che io sappia non riconoscendo il processore non si accende neanche... poi attendo cmq illuminazioni :D
La mia è arrivata mercoledì, stasera guardo che bios ha.
-ReDavide-
15-02-2008, 15:08
La mia è arrivata mercoledì, stasera guardo che bios ha.
grazie mille, ci fai un gran favore :)
Dumarooo
15-02-2008, 15:09
La mia è arrivata mercoledì, stasera guardo che bios ha.
grazie Roirei, attendo con ansia.
......comprata in Ita giusto?
BloodyTears
15-02-2008, 18:44
mi associo alla richiesta, vorrei sapere con quale bios viene distribuita attualmente questa scheda... cmq se è una versione precedente alla 1.6 che io sappia non riconoscendo il processore non si accende neanche... poi attendo cmq illuminazioni :D
La mia fu una delle prime ed aveva il primo bios, che non riconosceva neppure l'e6600, cmq la scheda partiva e tutto, solo che non avevo piena funzionalità nell'ambito di overclock, dato che non riconoscendo il procio, non avevo i moltiplicatori adeguati, mi dava massimo molti 8 :cry:
Però andava senza problemi
Provato anche questo:muro:
Adesso mi viene fuori pero la scritta (errore di caricamento del sistema operativo) oppure (reboot and select proper boot service or insert boot media in secented doot device and press a key)
E io lo piglio a martellate!:ciapet: :ciapet:
p.s. e' normale che quando avvio lo speaker faccia sibito due bip bip veloci?
non so per il beeper perche' il mio sembra non funzionare...
ma faccio una domanda a tutti
non e' che ci voglia win xp pro sp2 perche' vada tutto liscio???
(a un utente tempo fa la versione sp1 dava problemi, no??)
tu che versione hai?? :mbe: :mbe: :confused:
capitanspike
16-02-2008, 08:04
non so per il beeper perche' il mio sembra non funzionare...
ma faccio una domanda a tutti
non e' che ci voglia win xp pro sp2 perche' vada tutto liscio???
(a un utente tempo fa la versione sp1 dava problemi, no??)
tu che versione hai?? :mbe: :mbe: :confused:
Non penso perche' sto provando ad installare xp linux o vista:rolleyes:
Adesso smonto tutto e verifico se non ho fatto qualce cassata:muro: :cry:
capitanspike
16-02-2008, 08:44
:ciapet: :ciapet: :ciapet: Non so cosa ho combinato ma adesso riesco a installare!:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Boh il case dentro e' un casino, ho montato tutto di fretta poi ci pensero' a rimettere a posto. l'importante e' che adesso si inizia a ragionare...:p
Lo stavo buttando nel gialdino:sofico:
Grazie a tutti voi, ora mi butto nella sistemazione, a presto!;)
Dumarooo
16-02-2008, 15:59
capitanspike e Roirei, potete dirci che bios di dft monta ora questa mobo?
presumo che siano acquisti degli ultimi giorni,.........giusto? :stordita:
grazie :)
capitanspike e Roirei, potete dirci che bios di dft monta ora questa mobo?
presumo che siano acquisti degli ultimi giorni,.........giusto? :stordita:
grazie :)
La mia ha l'1.1 ed è arrivata lunedì.
Però il cd con i driver e le utility non mi parte più e blocca tutto il sistema dopo che ho sistemato il pc e win.
La mia ha l'1.1 ed è arrivata lunedì.
Però il cd con i driver e le utility non mi parte più e blocca tutto il sistema dopo che ho sistemato il pc e win.
Ho sbagliato ha l'1.5. Ad altri fa il mio stesso errore il cd con le utilty?
capitanspike
16-02-2008, 16:43
capitanspike e Roirei, potete dirci che bios di dft monta ora questa mobo?
presumo che siano acquisti degli ultimi giorni,.........giusto? :stordita:
grazie :)
Il mio e' 1.4!:rolleyes:
Superpanf
16-02-2008, 17:18
scusate ma per fare OC con questa mobo bisogna abilitare o disabilitare
qualche voce particolare,entrare in qualche menù segreto tipo le Gigabyte
o è sufficiente leggere il manuale e qualche 3d dedicato?
grassie :)
scusate ma per fare OC con questa mobo bisogna abilitare o disabilitare
qualche voce particolare,entrare in qualche menù segreto tipo le Gigabyte
o è sufficiente leggere il manuale e qualche 3d dedicato?
grassie :)
leggere è sempre sufficiente. :)
Dumarooo
16-02-2008, 19:07
...... ha l'1.5. .......
Il mio e' 1.4!:rolleyes:
grazie a entrambi :D
Scusate ragazzi ma come si abilita il risparmio energetico del processore su questa mobo?? a me rimane sempre al max sia freq che Vcpu, ultima cosa, per overclock come vanno impostati i vari valori dei Chipset sul CELL MENU?? :)
Malachia[PS2]
17-02-2008, 14:11
Scusate ragazzi ma come si abilita il risparmio energetico del processore su questa mobo?? a me rimane sempre al max sia freq che Vcpu, ultima cosa, per overclock come vanno impostati i vari valori dei Chipset sul CELL MENU?? :)
attiva l' eist, ti abbassa il moltiplicatore, il voltaggio rimane uguale :)
per i voltaggi io li ho lasciati in auto...
Brutale910
17-02-2008, 15:34
a me la p5k pro mi viene a costare solo 10 euro in più della neo 2 fr, faccio oveclock e gioco, ho un dissipatore ac freezer 7 pro
Quale tra le due mi consigli?
up
Non riesco a capire a volte fa 2 bip veloci e mi carica l'immagine della scheda madre (quella della scatola) quando faccio partire il pc, adesso fa 1 bip solo e non carica l'immagine; su bios è impostato di far vedere l'immagine.
Altra cosa non posso più accedere al cd con le utility, perchè mi si blocca tutto il pc. Ho potuto farlo solo le prime volte, poi dopo essermi impostato xp basta.
Ciao a tutti, poiché vorrei aggiornare il mio PC sto valutando se acquistare questa scheda madre. Dato che ho 2 schede pci vorrei sapere se posso utilizzarle tutte e due. Il problema è che ho anche una scheda video che occupa molto spazio in spessore, per cui vorrei sapere se lo slot pci-e che si utilizza (configurazione con una sola scheda) è quello vicino allo slot pci o no. In caso contrario avrei a disposizione un solo slot pci. Ma dico io, è mai possibile che gli slot pci stiano scomparendo in maniera ingiustificata dato che le uniche schede pci-e che esistono sono solo quelle video, che hanno già i loro slot? Ciao a tutti
robirisi
17-02-2008, 23:55
Agli utenti che sulla nostra bella mobo hanno deciso di montare le GEIL Black Dragon, vorrei fare la seguente domandina:
Quanta corrente date alle vostre ram da bios???
Vi chiedo questo perchè overclockando la mia cpu e facendo lavorare le ram a 900 Mhz, mi è capitato saltuariamente di essermi imbattuto in alcuni freeze improvvisi e stavo pensando se potesse essere dovuto al fatto di aver lasciato le il valore relativo al voltaggio delle ram settato su Auto...
Ciao a tutti, poiché vorrei aggiornare il mio PC sto valutando se acquistare questa scheda madre. Dato che ho 2 schede pci vorrei sapere se posso utilizzarle tutte e due. Il problema è che ho anche una scheda video che occupa molto spazio in spessore, per cui vorrei sapere se lo slot pci-e che si utilizza (configurazione con una sola scheda) è quello vicino allo slot pci o no. In caso contrario avrei a disposizione un solo slot pci. Ma dico io, è mai possibile che gli slot pci stiano scomparendo in maniera ingiustificata dato che le uniche schede pci-e che esistono sono solo quelle video, che hanno già i loro slot? Ciao a tutti
I due slot pci della Neo 2 sono quelli più in basso di tutti, quindi anche con una vga dual slot restano liberi entrambi ;)
Agli utenti che sulla nostra bella mobo hanno deciso di montare le GEIL Black Dragon, vorrei fare la seguente domandina:
Quanta corrente date alle vostre ram da bios???
Andando in sincrono col fsb a 400Mhz sono col voltaggio di default, ma è possibile che il problema possa essere quello che dici tu.
robirisi
18-02-2008, 00:16
Andando in sincrono col fsb a 400Mhz sono col voltaggio di default, ma è possibile che il problema possa essere quello che dici tu.
Per voltaggio di default intendi forse che hai lasciato nel bios la voce relativa al voltaggio delle ram settata su Auto?
Comunque, al momento anch'io come te sto testando i 3,2 Ghz (400x8) con ram in sincrono a 400 Mhz e devo dire che mi sembra tutto ok, comprese le temperature. Gli unici 2 o 3 freeze di cui parlavo, li ho riscontrati proprio quando le ram andavano a DDR900 e sul bios era ancora impostato su Auto il voltaggio, ecco il perchè della mia considerazione...:confused:
Ciao a tutti, mi è appena arrivata, ho preso la fir, guardando mi sono accorto che mancano i jumper jb1 e jb2 per il settaggio fsb 200/266/333.
Sul manuale sono dati come optional, volevo sapere se questa mancanza mi preclude in qualche modo l'overclock.
Grazie
robirisi
18-02-2008, 08:56
Ciao a tutti, mi è appena arrivata, ho preso la fir, guardando mi sono accorto che mancano i jumper jb1 e jb2 per il settaggio fsb 200/266/333.
Sul manuale sono dati come optional, volevo sapere se questa mancanza mi preclude in qualche modo l'overclock.
Grazie
Non dovresti aver problemi, comunque due jumperini te li regalano in qualsiasi negozio di informatica! ;)
nico155bb
18-02-2008, 12:32
ieri sera ho montato tutto il pc: ho messo vista x64 per non aver problemi con i 4gb ed è andata tutto bene..raid compreso..:)
Stamattina ho iniziato ad overcloccare (ancora dissy stock...a breve ritorno a liquido:D ) e non è andata male: ora sono a 3Ghz@1.35v con le ram a 1070Mhz@2.1v e con prime95 sembra andare tutto per il meglio...
ho provato pure 3200 ma ho visto che già al superPi da 8 avevo problemi..(probabilmente ha bisogno di corrente in + :D...)
ho però un dubbio
non sapendo che programma usare per monitorare le temp su vista x64 ho installato everest: il programmino della msi mi dava solo la temp della cpu e non quella dei singoli core!
con gran sorpresa le temp dei core son + basse di quelle della cpu :( ...con l'x2 3800 era il contrario...
per vedere quale è ok qualcuno mi sa dire + o meno che temp ha con le mie impostazioni?
io ho 55 per la cpu e 50 per ogni core!!!
ieri sera ho montato tutto il pc: ho messo vista x64 per non aver problemi con i 4gb ed è andata tutto bene..raid compreso..:)
Stamattina ho iniziato ad overcloccare (ancora dissy stock...a breve ritorno a liquido:D ) e non è andata male: ora sono a 3Ghz@1.35v con le ram a 1070Mhz@2.1v e con prime95 sembra andare tutto per il meglio...
ho provato pure 3200 ma ho visto che già al superPi da 8 avevo problemi..(probabilmente ha bisogno di corrente in + :D...)
ho però un dubbio
non sapendo che programma usare per monitorare le temp su vista x64 ho installato everest: il programmino della msi mi dava solo la temp della cpu e non quella dei singoli core!
con gran sorpresa le temp dei core son + basse di quelle della cpu :( ...con l'x2 3800 era il contrario...
per vedere quale è ok qualcuno mi sa dire + o meno che temp ha con le mie impostazioni?
io ho 55 per la cpu e 50 per ogni core!!!
ti posso dire che con il mio q6600 @ 3,2ghz arrivo a 45 gradi in full.
cmq sta mobo vdroppa 1 casino :| tipo se mettevo vcore a 1,35 nel bios cpuz mi segnava ancora 1,26 :asd:
nico155bb
18-02-2008, 14:00
ti posso dire che con il mio q6600 @ 3,2ghz arrivo a 45 gradi in full.
cmq sta mobo vdroppa 1 casino :| tipo se mettevo vcore a 1,35 nel bios cpuz mi segnava ancora 1,26 :asd:
l'ho notato pure io!!cpu-z sale e scende..ma non c'è nessuna mod per evitarlo?a me oscilla tra 1.312 e 1.328 e dal bios ho settato 1.35
p.s. le temp dei singoli core come sono?
robirisi
18-02-2008, 14:07
ieri sera ho montato tutto il pc: ho messo vista x64 per non aver problemi con i 4gb ed è andata tutto bene..raid compreso..:)
Stamattina ho iniziato ad overcloccare (ancora dissy stock...a breve ritorno a liquido:D ) e non è andata male: ora sono a 3Ghz@1.35v con le ram a 1070Mhz@2.1v e con prime95 sembra andare tutto per il meglio...
ho provato pure 3200 ma ho visto che già al superPi da 8 avevo problemi..(probabilmente ha bisogno di corrente in + :D...)
ho però un dubbio
non sapendo che programma usare per monitorare le temp su vista x64 ho installato everest: il programmino della msi mi dava solo la temp della cpu e non quella dei singoli core!
con gran sorpresa le temp dei core son + basse di quelle della cpu :( ...con l'x2 3800 era il contrario...
per vedere quale è ok qualcuno mi sa dire + o meno che temp ha con le mie impostazioni?
io ho 55 per la cpu e 50 per ogni core!!!
Io con il mio E6750@3,2 Ghz sto intorno ai 25-27°C in idle e non supero mai i 47-48 sotto stress, grazie al mio Zalman 9500 :D
robirisi
18-02-2008, 14:08
Agli utenti che sulla nostra bella mobo hanno deciso di montare le GEIL Black Dragon, vorrei fare la seguente domandina:
Quanta corrente date alle vostre ram da bios???
Vi chiedo questo perchè overclockando la mia cpu e facendo lavorare le ram a 900 Mhz, mi è capitato saltuariamente di essermi imbattuto in alcuni freeze improvvisi e stavo pensando se potesse essere dovuto al fatto di aver lasciato le il valore relativo al voltaggio delle ram settato su Auto...
Altri pareri?
FlatEric
18-02-2008, 14:23
A me sinceramente CPU-Z dà sempre la Vid per il 2160...infatti uso un altro programma per controllare la Vcore, mentre uso TAT per la temp...il mio 2160 è sfigato, chiede 1.45 V per i 3 GHz (1.41 con Vdrop idle e 1.4 in load) ma con temp attorno ai 50°C in load e 20°C in idle
nico155bb
18-02-2008, 15:26
A me sinceramente CPU-Z dà sempre la Vid per il 2160...infatti uso un altro programma per controllare la Vcore, mentre uso TAT per la temp...il mio 2160 è sfigato, chiede 1.45 V per i 3 GHz (1.41 con Vdrop idle e 1.4 in load) ma con temp attorno ai 50°C in load e 20°C in idle
io ho cercato di proposito l'M0 ..ho letto da qualche parte che è buono da occare..sembra così..3ghz se li tiene tranquillo anche con prime..poi le temp sono alte perchè ho sto dissi stock davvero penoso..
io son sotto vistax64:ho provato tat ma non parte..forse è incompatibile con vista x64.
adesso comunq mi installo pure xp32 per fare pure confronti..
@3200 mi ha fatto 19,5 sec senza ottimizzare nulla, nemmeno le ram XD..certo che rispetto ai 31 secondi del x2 3800 ne passa..
l'ho notato pure io!!cpu-z sale e scende..ma non c'è nessuna mod per evitarlo?a me oscilla tra 1.312 e 1.328 e dal bios ho settato 1.35
p.s. le temp dei singoli core come sono?
si ci sarebbe la vdroop mod..bisogna smatitare un coso nella mobo ma non ho ancora capito dove azz è :D
le temp dei singoli core sono uguali a 45gradi in full.
nico155bb
18-02-2008, 16:19
si ci sarebbe la vdroop mod..bisogna smatitare un coso nella mobo ma non ho ancora capito dove azz è :D
le temp dei singoli core sono uguali a 45gradi in full.
son riuscito a far partire core temp...mi da 18 gradi per core in idle e 42 per core in full..secondo me non è esatta..non possono esserci solo 2 gradi in + rispetto alla temp ambiente!!ho 16 gradi in camera..che ne pensi?
nico155bb
18-02-2008, 16:34
si ci sarebbe la vdroop mod..bisogna smatitare un coso nella mobo ma non ho ancora capito dove azz è :D
le temp dei singoli core sono uguali a 45gradi in full.
http://www.hwmania.org/forum/showthread.php?t=1154
smatita quà..è accanto al socket quasi sopra lo slot a1 delle ram...io lo farò quando smonterò tutto per rimontare l'impianto!
P.S. ho preso il link da un post di questa discussione di rob84
bisognerebbe metterlo nel primo post se non c'è!!;)
http://www.hwmania.org/forum/showthread.php?t=1154
smatita quà..è accanto al socket quasi sopra lo slot a1 delle ram...io lo farò quando smonterò tutto per rimontare l'impianto!
P.S. ho preso il link da un post di questa discussione di rob84
bisognerebbe metterlo nel primo post se non c'è!!;)
ok grazie..vediamo se stavolta riesco a trovarlo :D
nico155bb
18-02-2008, 17:26
ok grazie..vediamo se stavolta riesco a trovarlo :D
penso che questa mod porti molti benefici!!...poi la proverò e ti dirò..:)
FlatEric
18-02-2008, 18:32
Asd, a me con TAT e SpeedFan a volte ho 20°C in stanza e 18 sul processore in idle :D Anche il mio è M0, ma sfigato, chezz, 1.42 V reali per tenerlo a 3 Ghz non è fortuna..cmq almeno è rock solid. Dovrei provare anche io la Vdrop mod ma prima mi deve venire voglia :D
Al superPi non mi ricordo che cifre ho fatto a 3 GHz, ho gli screen sull'altro PC...cmq gli intel sono dei mostri in superpi in confronto agli AMD, ma la differenza reale non è del 100% in prestazioni ;)
Noterai sempre una differenza di Vdrop tra i valori impostati in bios e quanto rilevato da qualsiasi programma "diagnostico" di terze parti. Il Vdrop reale è sempre inferiore comunque.
pedro@granada
18-02-2008, 21:37
Ciao a tutti. volevo aggiornare un po' il mio pc. Mi hanno consigliato di prendere questa scheda madre e pensavo di associarla a un intel e8200 e a 2x1GB di ram a 800MHz. Se nel futuro vorrò fare un altro aggiornamento avrò bisogno di cambiare la mobo o questa dovrebbe andare bene anche per i processori e le memorie che usciranno?
Karoviev
18-02-2008, 21:42
Ciao a tutti. volevo aggiornare un po' il mio pc. Mi hanno consigliato di prendere questa scheda madre e pensavo di associarla a un intel e8200 e a 2x1GB di ram a 800MHz. Se nel futuro vorrò fare un altro aggiornamento avrò bisogno di cambiare la mobo o questa dovrebbe andare bene anche per i processori e le memorie che usciranno?
I penryn (l'e8200 e i quadcore q9xxx) saranno le ultime cpu intel a sfruttare il socket 775, quindi in futuro o upgradi a un quad core penryn oppure devi cambiare scheda madre purtroppo. Idem per la ram, questa mobo supporta la ddr2, che al momento va benissimo. Il futuro però sarà della ddr3, non compatibile con la MSI neo2-fr.
Detto questo io stesso ho ordinato per mio fratello questa motherboard, 4 gb di ddr2 e un e8400. Al momento credo che siano le migliori combinazioni possibili se vuoi qualità e prestazioni senza spendere eccessivamente.
m4dbra1n
18-02-2008, 22:58
ciao a tutti!
devo assemblare 1 pc x un amico e dati tutti i problemi che danno le P5k e le DS3, modelli su cui all'inizio avevo puntato, ho deciso d montargli una bella Neo2-FR con un e6750 (l'e8400 ancora ce l'hanno :( ), una hd3850 powercolor pcs, ali solito lc6550gp ver. 2
Ora, il mio quesito è questo: avete problemi con questa mobo e memorie CL4? Chiedo xkè altrimenti vado sulle CL5, ma visto che la differenza è poca preferirei le CL4, leggermente + performanti.
Dai che devo fare l'acquisto! :D
Grazie a chi risponderà!
pedro@granada
18-02-2008, 22:59
I penryn (l'e8200 e i quadcore q9xxx) saranno le ultime cpu intel a sfruttare il socket 775, quindi in futuro o upgradi a un quad core penryn oppure devi cambiare scheda madre purtroppo. Idem per la ram, questa mobo supporta la ddr2, che al momento va benissimo. Il futuro però sarà della ddr3, non compatibile con la MSI neo2-fr.
Detto questo io stesso ho ordinato per mio fratello questa motherboard, 4 gb di ddr2 e un e8400. Al momento credo che siano le migliori combinazioni possibili se vuoi qualità e prestazioni senza spendere eccessivamente.
Grazie per la risposta. Quindi per avere un pc più duraturo dovrei salire parecchio di prezzo?
Per l'uso che ne farò io, cioè giochi e emule tenendo il pc sempre acceso, rischio temperature parecchio alte? E in questo caso è meglio un alimentatore di marca o se non devo fare overclock non è necessario?
Dal canto mio ho settato manualmente i timings delle memorie proprio su valori 4-4-4-12 ;)
FlatEric
18-02-2008, 23:46
Grazie per la risposta. Quindi per avere un pc più duraturo dovrei salire parecchio di prezzo?
Per l'uso che ne farò io, cioè giochi e emule tenendo il pc sempre acceso, rischio temperature parecchio alte? E in questo caso è meglio un alimentatore di marca o se non devo fare overclock non è necessario?
Un PC duraturo ora come ora non puoi prenderlo, perché non ci sono schde madri con il socket per la prossima generazione intel. Quindi anche a prendere le DDR3, che saranno sicuramente meglio sfruttate da Nehalem, con una scheda che può montare solo processori fino al Penryn credo sia buttare via un pò di soldi...prendi questa scheda, mettici un bel quad core e vedrai che per qualche anno sarai a posto ;)
Brutale910
19-02-2008, 06:26
Un PC duraturo ora come ora non puoi prenderlo, perché non ci sono schde madri con il socket per la prossima generazione intel. Quindi anche a prendere le DDR3, che saranno sicuramente meglio sfruttate da Nehalem, con una scheda che può montare solo processori fino al Penryn credo sia buttare via un pò di soldi...prendi questa scheda, mettici un bel quad core e vedrai che per qualche anno sarai a posto ;)
ora come ora se si tiene a risparmiare meglio prendere un 2140/2160 e montarlo su una AsRock p35 1600 wifi
Un PC duraturo ora come ora non puoi prenderlo,
Nè ora nè mai. Un pc duraturo non esiste :D
Brutale910
19-02-2008, 10:02
Nè ora nè mai. Un pc duraturo non esiste :D
Ora no, ma basta pensare al chipset 965, determinate schede madri permettono di avere pc duraturi
RealB33rM4n
19-02-2008, 10:07
salve ragazzi ho bisogno di un ainfo velocissima siccome che la mia scheda madre è morta improvvisamente mi serve un sostituto veloce e ho troovato questa msi a 90euro.
Volevo sapere se sotto winxp64 vede correttamente 4gb di ram e se quindi il bios ha la funzione per il remapping della memoria.
Grazie
RBM
Karoviev
19-02-2008, 11:06
Grazie per la risposta. Quindi per avere un pc più duraturo dovrei salire parecchio di prezzo?
Per l'uso che ne farò io, cioè giochi e emule tenendo il pc sempre acceso, rischio temperature parecchio alte? E in questo caso è meglio un alimentatore di marca o se non devo fare overclock non è necessario?
Come ti han già detto se prendi una mobo che supporta ddr3 non cambia molto perchè più dei penryn (che vanno benissimo eh,sono il meglio al momento disponibile) non ci potrai montare lo stesso. Per l'uso che ne vuoi fare va benissimo la configurazione che dicevi, l'8200 dovrebbe scaldare poco (dico dovrebbe perchè pare che con gli e8x00 ci siano dei problemi di temperature al momento,tuttavia pare sia solo un problema di sensori e/o bios e software.
Per l'alimentatore ti consiglio uno di marca, che oltre ad essere in genere silenzioso, ti assicura una maggiore stabilità. Dipende poi dal tuo budget, ma cerca come minimo di prendere un Lc-Power. Se arrivi ai 60-70 euro ti consiglio quello che ho in firma. E' inudibile e ha ottime caratteristiche,oltre a 5 anni di garanzia.
Superpanf
19-02-2008, 11:25
ragazzi ma è possibile che da Dr@k_ trovo tutti i prodotti che mi servono
(mi devo fare il pc da zero) ma non hanno ne mobo ne schede video della
MSI??ho provato a cercare in giro con trovaprezzi e altro ma mi sono
imbattuto in store anonimi o con veramente poco assortimento....
:help: :cry:
pedro@granada
19-02-2008, 12:26
Come ti han già detto se prendi una mobo che supporta ddr3 non cambia molto perchè più dei penryn (che vanno benissimo eh,sono il meglio al momento disponibile) non ci potrai montare lo stesso. Per l'uso che ne vuoi fare va benissimo la configurazione che dicevi, l'8200 dovrebbe scaldare poco (dico dovrebbe perchè pare che con gli e8x00 ci siano dei problemi di temperature al momento,tuttavia pare sia solo un problema di sensori e/o bios e software.
Per l'alimentatore ti consiglio uno di marca, che oltre ad essere in genere silenzioso, ti assicura una maggiore stabilità. Dipende poi dal tuo budget, ma cerca come minimo di prendere un Lc-Power. Se arrivi ai 60-70 euro ti consiglio quello che ho in firma. E' inudibile e ha ottime caratteristiche,oltre a 5 anni di garanzia.
Ma quindi su questa mobo posso montare anche un quad core? Perchè ora devo cambiare anche vga e il mio budget ne risente sia per prendere ora un quad core che cambiare alimentatore. Come video avevo pensato a un 8800 gs. Non ce la faccio a prendere una gts o una gt purtroppo.
Ma non cambiando l'alimentatore c'è rischio di bruciare il tutto o dovrei cambiarlo sono nel caso di voler overclockare? Fino a ora non ho avuto problemi con questo alimentatore.
Quanto potrei ricavare da un mobo asus a8n, amd64 3700+, 2 DDR da 512 a 200MHz?
nico155bb
19-02-2008, 13:44
salve ragazzi ho bisogno di un ainfo velocissima siccome che la mia scheda madre è morta improvvisamente mi serve un sostituto veloce e ho troovato questa msi a 90euro.
Volevo sapere se sotto winxp64 vede correttamente 4gb di ram e se quindi il bios ha la funzione per il remapping della memoria.
Grazie
RBM
ti posso dire che su vista x64 li vede correttamente, senza nessun problema:)
Xp 64 non l'ho ancora provato su questa configurazione ;)
FlatEric
19-02-2008, 13:55
ragazzi ma è possibile che da Dr@k_ trovo tutti i prodotti che mi servono
(mi devo fare il pc da zero) ma non hanno ne mobo ne schede video della
MSI??ho provato a cercare in giro con trovaprezzi e altro ma mi sono
imbattuto in store anonimi o con veramente poco assortimento....
:help: :cry:
Manda una mail e chiedi se te la possono procurare ;)
Brutale io ho un 2160 per aspettare che il 9450 quad core si abbassi di prezzo e prendere quello, e farmi durare il pc 3-4 anni, ciclo di vita medio dei miei PC...
Il concetto di durabilità dipende dai punti di vista...il mio è "prendo un pc e dura 3-4 anni", altri potrebbero essere "prendo una modo che mi supporta i processori per il prossimo anno e mezzo-due (se va di culo)"...quest'ultima è solo per chi si diletta a cambiare spesso proci, realbeerman se sei di quest'ottica di consiglio di pigliare sta scheda, se hai budget limitato prendi il 2140/2160 che a 3 GHz lo porti come niente e fà il suo sporco lavoro ottimamente e fra 6/8 mesi pigliati un penryn quad a prezzi decisamente più bassi per avere un pc che dura altri 2-3 anni ;)
il mio e' il secondo caso :D
mobo buona che mi supporti un paio di generazioni di cpu...
preso un e6600 usato e magari a fine anno (o l'anno prossimo) mi prendo il penryn piu' performante che trovo (2 o 4 che sia) e tiro comodo un altro anno, almeno..
una cpu all'anno circa
una mobo ogni 2-3 anni...
sempre trovato bene così, (x le vga va invece a "occasione e sfizio" :asd: )
ciao
nico155bb
19-02-2008, 14:17
Ma quindi su questa mobo posso montare anche un quad core? Perchè ora devo cambiare anche vga e il mio budget ne risente sia per prendere ora un quad core che cambiare alimentatore. Come video avevo pensato a un 8800 gs. Non ce la faccio a prendere una gts o una gt purtroppo.
Ma non cambiando l'alimentatore c'è rischio di bruciare il tutto o dovrei cambiarlo sono nel caso di voler overclockare? Fino a ora non ho avuto problemi con questo alimentatore.
Quanto potrei ricavare da un mobo asus a8n, amd64 3700+, 2 DDR da 512 a 200MHz?
Che ali hai?
io da un x2 3800 + 2x1Gb Corsair + Dfi LanParty Ultra-D e Thermalright Hr-05 Sli ho ricavato 200 euro...1 settimana fa
credo che con i tuoi componenti si possano ricavare circa 100 euro..
sapete se ci son benefici passando dal bios 1.4 ad uno superiore?
ah e per chi ha fatto l'upgrade del bios, mi sa dire brevemente come ha fatto?da quello che ho intutito dalla guida mi devo creare 2 floppy: uno di boot e uno con i file che ci sono nell'archivio rar scaricato dal sito MSI...
quindi riavviare e far bootare con il floppy x il boot appunto e poi cambiare floppy e aggirnare da dos..ho azzeccato?
EDIT: rileggendo bene sembra dica di mettere i file estratti in c: dentro una cartella apposita..serve solo il floppy di boot..ma finchè qualcuno non mi da la conferma non tocco nulla!! :D
Stakeswall
19-02-2008, 15:04
Ho acquistato da poco questa scheda madre e vi chiedo di aiutarmi:
ho installato questa ram: KINGSTON KHX6400D2K2/2G (5-5-5-15 2.0V), sul manuale è consigliato di settarla da bios. Ho rintracciato la schermata dove è possibile settare la Ram, ma non capisco come combinare i vari valori. Potete indicarmi come fare? Se possibile dettagliatamente;
ho installato due hard disk sata: come li devo settare? Mi pare di aver letto da qualche parte che ci sono tre voci disponibili ide, raid e la terza non me la ricordo.
Grazie per la disponibilità.
nico155bb
19-02-2008, 15:13
Ho acquistato da poco questa scheda madre e vi chiedo di aiutarmi:
ho installato questa ram: KINGSTON KHX6400D2K2/2G (5-5-5-15 2.0V), sul manuale è consigliato di settarla da bios. Ho rintracciato la schermata dove è possibile settare la Ram, ma non capisco come combinare i vari valori. Potete indicarmi come fare? Se possibile dettagliatamente;
ho installato due hard disk sata: come li devo settare? Mi pare di aver letto da qualche parte che ci sono tre voci disponibili ide, raid e la terza non me la ricordo.
Grazie per la disponibilità.
tiporta semplicemente tutti i timings che hanno le ram su advance dram configuration:
metti disabled sulla configurazione automatica dei timings (ma solo se rilevi i timings differenti da cpu-z rispetto a quelli di default)
io li ho automatici in quanto me li ha messi esatti settandolo su enabled
poi controlla dalla schermata cell menu che il voltaggio dato alle ram sia corretto: assegnaglielo tu usando i tasti + e -
ah e inoltre controlla a che frequenza stanno lavorando le ram..se la freq è bassa prova ad agire sui divisori..;)
poi vabbè devi guardare diversi parametri, soprattutto se vuoi overcloccare..
per quanto riguarda l'hd sata se non sbaglio devi settare su quella voce IDE
sapete se ci son benefici passando dal bios 1.4 ad uno superiore?
ah e per chi ha fatto l'upgrade del bios, mi sa dire brevemente come ha fatto?da quello che ho intutito dalla guida mi devo creare 2 floppy: uno di boot e uno con i file che ci sono nell'archivio rar scaricato dal sito MSI...
quindi riavviare e far bootare con il floppy x il boot appunto e poi cambiare floppy e aggirnare da dos..ho azzeccato?
EDIT: rileggendo bene sembra dica di mettere i file estratti in c: dentro una cartella apposita..serve solo il floppy di boot..ma finchè qualcuno non mi da la conferma non tocco nulla!! :D
io ho cambiato per provare a sistemare il beeper ma non e' cambiato niente, cmq male non fa (dalla 1.6 supporti i penryn)
io ho fatto così
1) fatto floppy di avvio
2) messo il bios e il flasher su una pendrive (ci mette meno a caricarsi, se mancasse la corrente :mad: ) formattata in fat 32 e messa su una porta posteriore (tutto su 1 floppy non ci sta)
3) avviato con floppy
4) cercato la lettera della pendrive
5) lanciato i comandi per flashare
6) riavviato e caricato i parametri "optimized"
7) riavviato di nuovo, controllato tutto, rimesso le modifiche che avevo fatto prima e basta
tutto ok
tempo 5 minuti scarsi...
ciao
pedro@granada
19-02-2008, 16:41
Che ali hai?
io da un x2 3800 + 2x1Gb Corsair + Dfi LanParty Ultra-D e Thermalright Hr-05 Sli ho ricavato 200 euro...1 settimana fa
credo che con i tuoi componenti si possano ricavare circa 100 euro..
sapete se ci son benefici passando dal bios 1.4 ad uno superiore?
ah e per chi ha fatto l'upgrade del bios, mi sa dire brevemente come ha fatto?da quello che ho intutito dalla guida mi devo creare 2 floppy: uno di boot e uno con i file che ci sono nell'archivio rar scaricato dal sito MSI...
quindi riavviare e far bootare con il floppy x il boot appunto e poi cambiare floppy e aggirnare da dos..ho azzeccato?
EDIT: rileggendo bene sembra dica di mettere i file estratti in c: dentro una cartella apposita..serve solo il floppy di boot..ma finchè qualcuno non mi da la conferma non tocco nulla!! :D
Un Q-tec da 550W...devo cambiarlo?
Grazie per la stima dei miei componenti ;)
pedro@granada
19-02-2008, 16:42
io ho cambiato per provare a sistemare il beeper ma non e' cambiato niente, cmq male non fa (dalla 1.6 supporti i penryn)
io ho fatto così
1) fatto floppy di avvio
2) messo il bios e il flasher su una pendrive (ci mette meno a caricarsi, se mancasse la corrente :mad: ) formattata in fat 32 e messa su una porta posteriore (tutto su 1 floppy non ci sta)
3) avviato con floppy
4) cercato la lettera della pendrive
5) lanciato i comandi per flashare
6) riavviato e caricato i parametri "optimized"
7) riavviato di nuovo, controllato tutto, rimesso le modifiche che avevo fatto prima e basta
tutto ok
tempo 5 minuti scarsi...
ciao
Quindi se io prendo qst mobo e un e8200 come prima cosa devo aggiornare il bios all'1.6 o le nuove hanno un bios ke supporta i penryn senza problema?
nico155bb
19-02-2008, 17:31
Un Q-tec da 550W...devo cambiarlo?
Grazie per la stima dei miei componenti ;)
secondo me è sufficente..magari lo cambi un pò + avanti ;)
io ho cambiato per provare a sistemare il beeper ma non e' cambiato niente, cmq male non fa (dalla 1.6 supporti i penryn)
io ho fatto così
1) fatto floppy di avvio
2) messo il bios e il flasher su una pendrive (ci mette meno a caricarsi, se mancasse la corrente :mad: ) formattata in fat 32 e messa su una porta posteriore (tutto su 1 floppy non ci sta)
3) avviato con floppy
4) cercato la lettera della pendrive
5) lanciato i comandi per flashare
6) riavviato e caricato i parametri "optimized"
7) riavviato di nuovo, controllato tutto, rimesso le modifiche che avevo fatto prima e basta
tutto ok
tempo 5 minuti scarsi...
ciao
grazie per ora ;)
ho beccato un altro metodo un bel po di pagine indietro che dovrebbe semplificare ulteriormente..
provo e vi faccio sapere..
Karoviev
19-02-2008, 18:23
Un Q-tec da 550W...devo cambiarlo?
Grazie per la stima dei miei componenti ;)
Lo avevo anche io,non è una gran alimentatore sinceramente e fa parechcio casino. Se ricordo bene ha 16A sui 12V, considerando che i penryn consumano poco forse riesce a tenere una 8800gs, ma se dovessi trovare segni di instabilità sai qual'é la causa ;) Personalmente ti consiglio di cambiarlo se ce la fai col budget, altrimenti prova e spera :)
pedro@granada
19-02-2008, 18:42
Lo avevo anche io,non è una gran alimentatore sinceramente e fa parechcio casino. Se ricordo bene ha 16A sui 12V, considerando che i penryn consumano poco forse riesce a tenere una 8800gs, ma se dovessi trovare segni di instabilità sai qual'é la causa ;) Personalmente ti consiglio di cambiarlo se ce la fai col budget, altrimenti prova e spera :)
Vedo come va poi in caso lo cambio e ne prendo uno che mi avete consigliato...
grazie per ora ;)
ho beccato un altro metodo un bel po di pagine indietro che dovrebbe semplificare ulteriormente..
provo e vi faccio sapere..
prego,
avrai visto il sistema di rob84 :)
ottimo, e' quello "consigliato"...
per chi non ha lettore floppy e' "obbligato"
ciao e facci sapere :)
Quindi se io prendo qst mobo e un e8200 come prima cosa devo aggiornare il bios all'1.6 o le nuove hanno un bios ke supporta i penryn senza problema?
già...
la mobo e' in giro da un po', bisogna vedere se quella che prendi e' "fresca" o e' li da un tot.
cmq nel bios per fare l'operazione ci "dovresti" entrare sempre, magari ti sballa il moltiplicatore, o il bus, ma il pc parte...
dopo l'aggiornamento sei sicuro che la tua cpu e' riconosciuta correttamente...
bisogna solo stare attenti che il voltaggio sparato dalla mobo per la cpu sia "entro limiti di tolleranza", ma non credo che si siano problemi.
Se ti arriva un bios vecchio devi aggiornare per forza.
La mia presa a gennaio aveva bios 1.4
ciao
galaxygalaxy
20-02-2008, 10:04
volevo solo sapere se è possibile variare definitivamente la velocità della ventola della 8800gts512 dal bios di questa mobo. io ho provato da windoes con ntune ma ad ogni riavvio mi riporta i settaggi standard.
personalmente "dubito" :boh:
sul thread della 8800gts hai chiesto come hanno fatto loro???
ci sono anche altri sw...
att...
atool
rivatuner
dovrebbero funzionare anche con nvidia (se si tratta solo delle ventole)...
ciao
pedro@granada
20-02-2008, 13:07
già...
la mobo e' in giro da un po', bisogna vedere se quella che prendi e' "fresca" o e' li da un tot.
cmq nel bios per fare l'operazione ci "dovresti" entrare sempre, magari ti sballa il moltiplicatore, o il bus, ma il pc parte...
dopo l'aggiornamento sei sicuro che la tua cpu e' riconosciuta correttamente...
bisogna solo stare attenti che il voltaggio sparato dalla mobo per la cpu sia "entro limiti di tolleranza", ma non credo che si siano problemi.
Se ti arriva un bios vecchio devi aggiornare per forza.
La mia presa a gennaio aveva bios 1.4
ciao
Mi fai spaventare così...se è settato male sono un po' di soldi che vanno in fumo...non c'è nessuno che ha provato qst mobo con l'e8200???
ho smatitato l'affare per vdroop mod però cpuz mi segna che il vcore in idle viaggia dai 1,376 a 1,384 e ho il q6600 a 3,6ghz stabile con vcore a 1,385 impostato nel bios.
Ho smatitato troppo forse? :asd:
Quanto cavolo bisogna smatitare?
thx
nico155bb
20-02-2008, 13:27
prego,
avrai visto il sistema di rob84 :)
ottimo, e' quello "consigliato"...
per chi non ha lettore floppy e' "obbligato"
ciao e facci sapere :)
esatto!!!
ora mi sto installano xp32..come finisco provo :D
volevo solo sapere se è possibile variare definitivamente la velocità della ventola della 8800gts512 dal bios di questa mobo. io ho provato da windoes con ntune ma ad ogni riavvio mi riporta i settaggi standard.
con riva tuner forse si può fare...dovrebbe esserci l'opzione per riapplicare i settaggi al riavvio!
ho smatitato l'affare per vdroop mod però cpuz mi segna che il vcore in idle viaggia dai 1,376 a 1,384 e ho il q6600 a 3,6ghz stabile con vcore a 1,385 impostato nel bios.
Ho smatitato troppo forse? :asd:
Quanto cavolo bisogna smatitare?
thx
non credo ci sia un limite di smatitamento :D:D...comunq cavolo, 3,6 a 1, 385 non è male!!con cosa hai verificato la stabilità??
Mi fai spaventare così...se è settato male sono un po' di soldi che vanno in fumo...non c'è nessuno che ha provato qst mobo con l'e8200???
Ma no dai.. :)
qualche pagina indietro c'era un utente con problemi con un q6600, poi abbiamo scoperto che aveva un bios vecchio, il pc mica si e' rovinato ;) , partiva e tutto ma non aveva i molti corretti (si fermava a 8x mi pare, quindi piu' basso del previsto il che e' conservativo, e non eccessivo)...
dopo aver messo il bios tutto a posto...
l'unica cosa che consiglio io di fare (e che faccio sempre con ogni nuovo pc) e' quello di controllare, ALLA PRIMA ACCENSIONE, che voltaggio e temp siano adeguati...
il voltaggio per evidente sicurezza
la temp per vedere se ho montato male il dissi.
Se tieni conto che ci sono cpu qui che da 1,228 vengono tenute a 1,45 :eek: dubito che ci siano questi generi di problemi per la serie 8xxx.
Io lo monterei tranquillamente :cool: IMHO
esatto!!!
ora mi sto installano xp32..come finisco provo :D
con riva tuner forse si può fare...dovrebbe esserci l'opzione per riapplicare i settaggi al riavvio!
non credo ci sia un limite di smatitamento :D:D...comunq cavolo, 3,6 a 1, 385 non è male!!con cosa hai verificato la stabilità??
prime95, mi correggo ho messo 1,40 da bios :asd:
pedro@granada
20-02-2008, 14:22
Ma no dai.. :)
qualche pagina indietro c'era un utente con problemi con un q6600, poi abbiamo scoperto che aveva un bios vecchio, il pc mica si e' rovinato ;) , partiva e tutto ma non aveva i molti corretti (si fermava a 8x mi pare, quindi piu' basso del previsto il che e' conservativo, e non eccessivo)...
dopo aver messo il bios tutto a posto...
l'unica cosa che consiglio io di fare (e che faccio sempre con ogni nuovo pc) e' quello di controllare, ALLA PRIMA ACCENSIONE, che voltaggio e temp siano adeguati...
il voltaggio per evidente sicurezza
la temp per vedere se ho montato male il dissi.
Se tieni conto che ci sono cpu qui che da 1,228 vengono tenute a 1,45 :eek: dubito che ci siano questi generi di problemi per la serie 8xxx.
Io lo monterei tranquillamente :cool: IMHO
Ma come faccio a capire se è tutto ok??? sinceramente non ho mai controllato nè voltaggio nè temperature...la prima volta che accenderò il pc devo andare nel bios e vedere i valori della cpu???
se te lo assembli da solo: si.
Per prima cosa guardo le temp cpu, se non sale in modo "forsennato" vuol dire che il dissi e' messo bene (diciamo che 1 grado ogni 2-4 secondi con la pasta appena messa e' normale...) e poi si controlla il resto, voltaggio cpu, voltaggio ram...
se posso permettermi, se e' il primo pc che ti assembli, vedi se trovi un amico un po' piu' pratico che ti aiuti, la prima volta non e' tutto così immediato (ci sono un tot di collegamenti da fare, penso a prese usb, pulsanti ecc.ecc. del case, fissaggi vari...) come maneggiare la roba, ecc.ecc...
allora si si corrono rischi di bruciare tutto.
Non e' come tirare un dado di una bicicletta :)
nico155bb
20-02-2008, 14:40
pessime notizie...l'audigy, che non mi funzionava su vista 64, non mi va nemmeno in xp 32..ho paura sia un'incompatibilità..
qualcuno ha riscontri?
pedro@granada
20-02-2008, 14:46
se te lo assembli da solo: si.
Per prima cosa guardo le temp cpu, se non sale in modo "forsennato" vuol dire che il dissi e' messo bene (diciamo che 1 grado ogni 2-4 secondi con la pasta appena messa e' normale...) e poi si controlla il resto, voltaggio cpu, voltaggio ram...
se posso permettermi, se e' il primo pc che ti assembli, vedi se trovi un amico un po' piu' pratico che ti aiuti, la prima volta non e' tutto così immediato (ci sono un tot di collegamenti da fare, penso a prese usb, pulsanti ecc.ecc. del case, fissaggi vari...) come maneggiare la roba, ecc.ecc...
allora si si corrono rischi di bruciare tutto.
Non e' come tirare un dado di una bicicletta :)
Quello che ho attualmente l'ho assemblato io e non ho avuto problemi...cmq seguirò i tuoi consigli;)
spero che mi arrivi con il bios aggiornato così nn ho problemi. conviene che mi metto su un floppy il bios 1.6 preventivamente?
ti mando un pvt così non andiamo troppo ot ;)
nico155bb
20-02-2008, 16:59
confermo, anche se ancora la mobo non ce l' ho mi sono comunque registrato sul forum della msi e anche li dicono che si puo utilizzare una penna usb;)
però non ho capito una cosa..... hai fatto il boot da floppy o direttamente da pendrive?
in ogni caso questo (ricordo che bisogna registrarsi) è il link al forum di msi in cui è possibile scaricare un programmino (creato e testato dagli utenti in collaborazione con msi) con cui si può creare una pendrive bootabile e fare il flash del bios:
http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=108079.0
puo essere utile a quegli utenti che non hanno montato un floppy drive :)
il tool è in due versioni: una standalone (un solo file eseguibile che fatutto da solo) e una con l' installer (personalmente preferisco la prima)
il tool funziona solo con il file del bios scaricato dal sito msi così come si trova (ovvero in formato zip o rar) non bisogna estrarre nulla.... una volta fatto il boot da penna usb fa tutto da solo, non bisogna dare nessun comando:
"Here are that steps:
1. Download correct BIOS archive file (.zip) from MSI site for your mainboard. (tale archivio va lasciato sull' hardisk, ci pensa poi il tool a copiarlo sulla penna)
2. Download the Tool (standalone or installer).
3. Execute the Tool (Under Windows) and point to the BIOS archive file downloaded from MSI site, then choice your USB key drive letter and wait Tool to finish.
4. When its done reboot PC and hit "F11" at bios post screen, then choice your USB key and boot from it.
if the USB key is not listed in boot sequence, go to BIOS and locate option named "USB KB/Storage(Legacy) Support" and Enable
it, then retry.
you no need to copy anythink manually to the USB key.
FAQ:
"What kind of information will I need to type in to the flash tool at each step for a successful flash?"
you no need to type anythink.
"Can someone provide me with a good step by step idea of what to expect when I boot from the USB stick?"
Few screen with usefull information and instructions. You need to hit any key to proceed to the next screen. Automatically backup of current BIOS onboard installed will be created, after that BIOS will be updated. You no need to type anythink.
ricordo che il tool sembra funzionare solo su mobo MSI, se provate ad esguirlo su mobo di altri brand il tool una volta fatto partire si chiuderà in automatico
infine prima di qualsiasi flash del bios riportate il pc alle sue condizioni di funzionamento iniziali (se avete occato rimettete tutto a default)
il meteodo è questo...se formatto la pennina in fat32 mi da errore se metto in fat16 va tutto ok ma quando riavvio non e scelgo la penna non boota da li e parte windows xp!
io ho cambiato per provare a sistemare il beeper ma non e' cambiato niente, cmq male non fa (dalla 1.6 supporti i penryn)
io ho fatto così
1) fatto floppy di avvio
2) messo il bios e il flasher su una pendrive (ci mette meno a caricarsi, se mancasse la corrente :mad: ) formattata in fat 32 e messa su una porta posteriore (tutto su 1 floppy non ci sta)
3) avviato con floppy
4) cercato la lettera della pendrive
5) lanciato i comandi per flashare
6) riavviato e caricato i parametri "optimized"
7) riavviato di nuovo, controllato tutto, rimesso le modifiche che avevo fatto prima e basta
tutto ok
tempo 5 minuti scarsi...
ciao
che programma posso usare per flashare e che comandi devo dare?non so dove sbattere la testa: ho pure il floppy collegato...quindi se conoscete un modo semplice..:D
dal sito msi devi tirare giu' 2 files
il bios nuovo
e il flasher (che e' il programma che scrive il nuovo bios sul vecchio)
ciao
ps: mi spiace ma sono di corsa,
sul sito msi "download" della mobo ci dovrebbe essere tutto...
nico155bb
21-02-2008, 12:21
dal sito msi devi tirare giu' 2 files
il bios nuovo
e il flasher (che e' il programma che scrive il nuovo bios sul vecchio)
ciao
ps: mi spiace ma sono di corsa,
sul sito msi "download" della mobo ci dovrebbe essere tutto...
ho trovato solo quel live update...ma viste le esperienze degli utenti qua sul forum,non mi sembra una buona idea!!:(
edit..ci son riuscito usano solo la pennina..se qualcuno deve aggiornare e ha bisogno di aiuto chieda pure! ;)
questo è un primo screen di OC..purtroppo non avevo tempo per lasciar rullare orthos come si deve
poi, finchè non mi arriva il waterblock, fare test con il dissy stock è solo un cazzeggio...
http://img254.imageshack.us/img254/728/400x8fs5.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=400x8fs5.jpg)
dal bios ho dovuto settare 1.375v...non ho ancora effettuato la vdrop mod...
ho trovato solo quel live update...ma viste le esperienze degli utenti qua sul forum,non mi sembra una buona idea!!:(
edit..ci son riuscito usano solo la pennina..se qualcuno deve aggiornare e ha bisogno di aiuto chieda pure! ;)
questo è un primo screen di OC..purtroppo non avevo tempo per lasciar rullare orthos come si deve
poi, finchè non mi arriva il waterblock, fare test con il dissy stock è solo un cazzeggio...
http://img254.imageshack.us/img254/728/400x8fs5.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=400x8fs5.jpg)
dal bios ho dovuto settare 1.375v...non ho ancora effettuato la vdrop mod...
strano a me saliva a 3,2ghz con vcore a default su bios e con orthos tutto ok
nico155bb
21-02-2008, 14:10
strano a me saliva a 3,2ghz con vcore a default su bios e con orthos tutto ok
ma mi sembra + importante il fatto di non aver trovato un buswall fino a 400mhz...ho preso 3200 con 8x400
su un altro forum straniero ho letto di gente con la nostra cpu che non saliva oltre i 320 o 350!!
dipende da cpu a cpu...c'è gente che per prendere 3 ghz deve dare 1.45!!
insomma ci dobbiamo ritenere fortunati :D!!
nico155bb
21-02-2008, 15:13
Aggiornamento BIOS eseguito completamente da una pennina USB
Elementi indispensabili :
A. Penna USB :P
B. Nuovo Bios (lasciare l’archivio compresso!!)__Link (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1261#)
C. MSIHQ Tool 1.16 Stand Alone.zip oppure l’installer (secondo me è più comodo il primo); è necessaria la registrazione al forum di MSI
(La differenza sta nel fatto che l’installer ti installa il programma sull’Hd, mentre il primo è un file che fa' praticamente tutto in automatico)__Link (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=108079.0)
D. Utility che formatta e rende bootabile la vostra penna USB__Link (http://www.bay-wolf.com/utility/usbkey/usbmemkeyboot.zip)
E. file di sistema di Windows 98 per creare l’unità di boot__Link (http://www.bay-wolf.com/utility/usbkey/win98boot.zip)
Vorrei iniziare a dire che è sicuramente meglio flashare nelle condizioni più stabili possibili, in modo da ridurre al minimo il rischio di insuccesso: consiglio quindi di tenere il sistema a default, senza overclock!
1. Andate nel vostro bios, entrate su “Advanced BIOS Features” e disabilitate “Boot Sector Protection”;
2. Da windows inserire la Penna USB
3. avviate l’utility del punto (D) per formattare la vostra penna USB
4. Formattate in Fat32 e selezionate la voce per creare “a DOS startup disk”
5. Ora scegliete il percorso dove avete estratto i file di sistema di win 98 e premete su “start” e poi su “Yes” per dare la conferma. (Se tutto è andato per il verso giusto siete riusciti a creare la vostra pennina per il boot: io invece ho dovuto cambiare la penna perché mi dava un errore che mi segnalava una protezione in scrittura..)
6. Ora installate l’utility Msi (C) e fatela partire: rileverà la scheda madre, date “OK” e andate avanti
7. Poi scegliete “Point Msi BIOS Archive” per aggiornare utilizzando il file bios scaricato: date “Avanti” e poi di nuovo “OK”; ora selezionate il file BIOS lasciato compresso e premete su apri
8. Premete ora la lettera corrispondente alla vostra Penna USB e poi confermate premendo “y”
9. Ora aspettate che la procedura sia completa e premete “y” per procedere al riavvio del sistema
10. Al riavvio premete F11 per far parire dalla penna: partirà automaticamente il programmino che vi aggiornerà il BIOS..chiede solo di premere un qualsiasi tasto per continuare…
11. Se tutto è andato a buon fine uscirà il disegno (pessimo :D:D:D) di un computer e la scritta ora potete riavviare!!! MISSIONE COMPIUTA!!
:winner:
se vi sembra utile fate pure il link al post all'inizio della discussione!
spero possa seriver a qualcuno!! buona sflashata :D!
vorrei sottolineare che molte delle cose che ho scritto son state prese da post precedenti di altri utenti quali osmos e rob84!;) ;)
nico155bb
21-02-2008, 16:57
pessime notizie...l'audigy, che non mi funzionava su vista 64, non mi va nemmeno in xp 32..ho paura sia un'incompatibilità..
qualcuno ha riscontri?
credo di aver risolto pure questa..ho disabilitato dal bios la scheda integrata..:sofico:
Karoviev
21-02-2008, 22:24
Montato stasera e8400 sulla neo2-fr, con 2x2 gb mushkin ddr2 800, freezer 7 pro e due dischi sata. Il bios era la versione 1.5 che mi ha riconosciuto la cpu senza alcun problema. Dite che conviene cmq flashare l'ultimo?
Per il resto tutto benissimo, al momento non ho toccato alcuna impostazione se nn la gestione della cpufan. (col freezer a 2700 giri mi ci asciugavo i capelli...al 50% è molto meglio).
Ci risentiamo per l'overclock ;)
Ciao, come da oggetto vi chiedo se il grosso zalman è troppo obeso per le heat pipe e i dissipatori della scheda... Spero proprio di no, non ho voglia di spendere soldi per un altro dissy! :oink:
nico155bb
22-02-2008, 03:02
Montato stasera e8400 sulla neo2-fr, con 2x2 gb mushkin ddr2 800, freezer 7 pro e due dischi sata. Il bios era la versione 1.5 che mi ha riconosciuto la cpu senza alcun problema. Dite che conviene cmq flashare l'ultimo?
Per il resto tutto benissimo, al momento non ho toccato alcuna impostazione se nn la gestione della cpufan. (col freezer a 2700 giri mi ci asciugavo i capelli...al 50% è molto meglio).
Ci risentiamo per l'overclock ;)
facci sapere come va in overclock...potrebbe essere il prossimo upgrade!!
(ti consiglio di aggiornare il bios ;))
Karoviev
22-02-2008, 08:08
facci sapere come va in overclock...potrebbe essere il prossimo upgrade!!
(ti consiglio di aggiornare il bios ;))
Per il momento ho provato solo un 400x9, ho dovuto alzare il vcore a 1.275 altrimenti non passava orthos. Ora sistemo un po' i vari aggiornamenti etc,poi flasho il bios e vediamo di provare a salire ancora.
Superpanf
22-02-2008, 22:14
@ Karoview
complimenti per gli acquisti:) sono contento che tu non abbia avuto
problemi nè con l'8400,come si vociferava,nè con i due banchi da
2GB l'uno:)
volevo chiederti se con tutta quella ram Vista(sempre che sia il tuo OS)
ti swappa su hd o se non rompe le scatole...
hai settato gli FSB JUMPERS su 333?
Ciao, vi chiedo se lo zalman 7700 è incompatibile con la msi... Spero proprio di no, non ho voglia di spendere soldi per un altro dissy! :oink:
Nessuno che abbia fatto la prova? ;)
Per il momento ho provato solo un 400x9, ho dovuto alzare il vcore a 1.275 altrimenti non passava orthos. Ora sistemo un po' i vari aggiornamenti etc,poi flasho il bios e vediamo di provare a salire ancora.
Ma il Vcore minimo non e di 1,325 ??? a me cosi risulta con un E2180 :(
nico155bb
23-02-2008, 13:00
Ma il Vcore minimo non e di 1,325 ??? a me cosi risulta con un E2180 :(
è un'altro processore...parte con voltaggi differenti..vcore 1,15v - 1,25v se non erro!;)
__________________________________-
per informazione: mi dite che voltaggi vi segna cpuz dando 1,4v dal bios?sia in full che in idle, specificando se avete fatto la vdrop mod...
nel mio caso (senza mod):
BIOS:________________1,4v
CPUZ Idle: ___________1,376v
CPUZ Full (Prime95):____1,352v / 1,368v a sbalzi
Karoviev
23-02-2008, 15:35
@ Karoview
complimenti per gli acquisti:) sono contento che tu non abbia avuto
problemi nè con l'8400,come si vociferava,nè con i due banchi da
2GB l'uno:)
volevo chiederti se con tutta quella ram Vista(sempre che sia il tuo OS)
ti swappa su hd o se non rompe le scatole...
hai settato gli FSB JUMPERS su 333?
Purtroppo io son solo quello che ha scelto e montato la roba, che poi va a mio fratello :fagiano:
Comunque Vista 64 lo avevo anche sul mio sistema in sign prima di tornare a Xp per esaurimento da swap, e devo dire che con 4gb di ram le cose vanno molto meglio, è ultrareattivo. Un po' di movimento di disco rimane per via delle varie cavolatine che ci sono su Vista, ma è un piacere su quel pc.(dimenticavo,jumpers a 333 si)
Ma il Vcore minimo non e di 1,325 ??? a me cosi risulta con un E2180 :(
Sui penryn è più basso di default, non ti preoccupare.
Ora è giunto il momento di chiedervi un aiutino. L'e8400 sta a 3600mhz con 1,275V (di meno crasha orthos), ho provato 3800 con 1,30V e orthos crasha in 5 secondi..mi sembra strano. Per quest'ultima prova ho provato pure ad alzare leggermente il voltaggio di nb e fsb e ram, ma niente. Non vorrei spingermi troppo distante dal vcore default. Le memorie lavorano 1:1 col bus, timings rilassati per non causare problemi. Il dot l'ho disabilitato, voi anche?
pedro@granada
23-02-2008, 18:31
Purtroppo io son solo quello che ha scelto e montato la roba, che poi va a mio fratello :fagiano:
Comunque Vista 64 lo avevo anche sul mio sistema in sign prima di tornare a Xp per esaurimento da swap, e devo dire che con 4gb di ram le cose vanno molto meglio, è ultrareattivo. Un po' di movimento di disco rimane per via delle varie cavolatine che ci sono su Vista, ma è un piacere su quel pc.(dimenticavo,jumpers a 333 si)
Visto che molto probabilmente anche io metterò l'e8400 su qst mobo che significa mettere i jumpers a 333???
che marca di ram mi consigliate?
Karoviev
23-02-2008, 19:01
Visto che molto probabilmente anche io metterò l'e8400 su qst mobo che significa mettere i jumpers a 333???
che marca di ram mi consigliate?
Per mettere i jumper a 333 basta che segui le istruzioni del manuale: basta spostare dei jumper sulla scheda madre nella posizione desiderata (per 200, 266 e 333). Nel caso del penryn chiaramente vanno settati per 333, come il fsb del processore.
Per la ram ci sono molte marche buone: g.skill, ocz,corsair,geil, patriot,mushkin e sicuramente qualcun'altra che non mi viene in mente. Prendi quella che ti costa di meno tra queste a parità di caratteristiche (frequenza,latenza) e vai tranquillo.
Superpanf
23-02-2008, 19:28
sino ad ora le ram della Team Group hanno riscosso ottimi risultati sia nel
formato per sboroni che le value,ed in oltre hanno i prezzi allineati con i
concorrenti.
qualche anima pia farebbe un riepilogo su quali voci è bene disabilitare da bios
per fare dell'oc e magari dare qualche opinione sul programma della MSI
per gestire l'oc da XP/Vista? :)
nico155bb
23-02-2008, 19:42
sino ad ora le ram della Team Group hanno riscosso ottimi risultati sia nel
formato per sboroni che le value,ed in oltre hanno i prezzi allineati con i
concorrenti.
qualche anima pia farebbe un riepilogo su quali voci è bene disabilitare da bios
per fare dell'oc e magari dare qualche opinione sul programma della MSI
per gestire l'oc da XP/Vista? :)
il programma della msi se non sbaglio non va oltre un certo tanto di bus..coonsiglio vivamente di fare tutto dal bios..
Visto che molto probabilmente anche io metterò l'e8400 su qst mobo che significa mettere i jumpers a 333???
che marca di ram mi consigliate?
dipende da quanto vuoi spendere...da quanto ne so le cell shock sono tra le migliori...ma non son le uniche...
io mi son buttato su gskill e mi son trovato bene!!
pedro@granada
23-02-2008, 21:47
Per mettere i jumper a 333 basta che segui le istruzioni del manuale: basta spostare dei jumper sulla scheda madre nella posizione desiderata (per 200, 266 e 333). Nel caso del penryn chiaramente vanno settati per 333, come il fsb del processore.
Ma questi settaggi come faccio a saperli? Sono nel manuale del processore? Scusa la mia ignoranza in questo:D
Per la ram ci sono molte marche buone: g.skill, ocz,corsair,geil, patriot,mushkin e sicuramente qualcun'altra che non mi viene in mente. Prendi quella che ti costa di meno tra queste a parità di caratteristiche (frequenza,latenza) e vai tranquillo.
dipende da quanto vuoi spendere...da quanto ne so le cell shock sono tra le migliori...ma non son le uniche...
io mi son buttato su gskill e mi son trovato bene!!
sino ad ora le ram della Team Group hanno riscosso ottimi risultati sia nel
formato per sboroni che le value,ed in oltre hanno i prezzi allineati con i
concorrenti.
Io vorrei stare intorno ai 50. mi avevano consigliato le kingstone, ma come prezzo sono intorno alle marche che mi avete detto...punterò su una di quelle. Ho visto che le corsair, le team group (queste le ho trovate a 41), le patriot, le Geil e le OCZ costano 50€ circa. Tutte con dissipatore in alluminio...
Ma questi settaggi come faccio a saperli? Sono nel manuale del processore? Scusa la mia ignoranza in questo:D
Io vorrei stare intorno ai 50. mi avevano consigliato le kingstone, ma come prezzo sono intorno alle marche che mi avete detto...punterò su una di quelle. Ho visto che le corsair, le team group (queste le ho trovate a 41), le patriot, le Geil e le OCZ costano 50€ circa. Tutte con dissipatore in alluminio...
finalmente ritorno a scrivere qua.... scusate l' assenza, ma ho avuto un po di problemi (donne maledette!!:muro: )
comunque per i jumper basta che guardi il manuale della mobo la posizione corretta per il tuo procio (i jumper in questione sono situati sotto il secondo slot pci-ex e son di colore verde mare)
Ciao a tutti, ho montato un q6600 e ho messo delle ram 800 4-4-4-12 della geil, le Black Dragon , solo che cpu-z alla voce memory le vede 5-5-5-18.
Ho abilitato da bios advance configuration ma non riesco a capire come e dove devo inserire i valori corretti delle ram.
Qualcuno mi puo aiutare?
Grazie
Karoviev
24-02-2008, 08:51
Ciao a tutti, ho montato un q6600 e ho messo delle ram 800 4-4-4-12 della geil, le Black Dragon , solo che cpu-z alla voce memory le vede 5-5-5-18.
Ho abilitato da bios advance configuration ma non riesco a capire come e dove devo inserire i valori corretti delle ram.
Qualcuno mi puo aiutare?
Grazie
Devi andare in Cell Menu e poi cercare la voce per le memorie e la lettura dei valori da spd. La disabiliti e ti si apre il menu per definirli a mano. Probabilmente per farle andare a cas 4 dovrai anche dare una alzatina al voltaggio delle memorie, guarda sul sito geil.
Devi andare in Cell Menu e poi cercare la voce per le memorie e la lettura dei valori da spd. La disabiliti e ti si apre il menu per definirli a mano. Probabilmente per farle andare a cas 4 dovrai anche dare una alzatina al voltaggio delle memorie, guarda sul sito geil.
Grazie, ho fatto come hai detto e mi si è aperto un nuovo mondo:D
Dalle specifiche delle ram è riportato 1,9 2,4 volt 4-4-4-12
Il bios, seguendo le tue indicazioni , mi apre tutta una serie di valori, e non so bene dove mettere quelli appropriati.
CAS# LATENCY
RAS# TO CAS# DELAY
RAS# PRECHARGE
RAS# ACTIVATE TO PRECHARGE
TRFC
TWR
TWRTR
TRRD
TRTP
Grazie per l'aiuto
Gerozz88
24-02-2008, 10:21
Grazie, ho fatto come hai detto e mi si è aperto un nuovo mondo:D
Dalle specifiche delle ram è riportato 1,9 2,4 volt 4-4-4-12
Il bios, seguendo le tue indicazioni , mi apre tutta una serie di valori, e non so bene dove mettere quelli appropriati.
CAS# LATENCY
RAS# TO CAS# DELAY
RAS# PRECHARGE
RAS# ACTIVATE TO PRECHARGE
TRFC
TWR
TWRTR
TRRD
TRTP
Grazie per l'aiuto
I primi 4 sono quelli da settare su 4-4-4-12
Possiedo le stesse ram e le tenevo a 2,2 volt (adesso sono a 1080mhz 5-5-5-18).
Dumarooo
24-02-2008, 10:52
.....comunque per i jumper basta che guardi il manuale della mobo la posizione corretta per il tuo procio (i jumper in questione sono situati sotto il secondo slot pci-ex e son di colore verde mare)
....premetto che la devo ancora acquistare,
ero convinto che il primo slot pci-ex era quello superiore (bianco) e non quello giallo :(
ora ho un dubbio, visto che ho già la vga a doppio slot mi vado a "mangiare" un pci? :doh:
....premetto che la devo ancora acquistare,
ero convinto che il primo slot pci-ex era quello superiore (bianco) e non quello giallo :(
ora ho un dubbio, visto che ho già la vga a doppio slot mi vado a "mangiare" un pci? :doh:
Io la scheda video ( 8800gt) l'ho installata nello slot bianco, quello piu' in alto , indicato come 16x.
Quello giallo credo serva per il crossfire
pedro@granada
24-02-2008, 11:34
finalmente ritorno a scrivere qua.... scusate l' assenza, ma ho avuto un po di problemi (donne maledette!!:muro: )
comunque per i jumper basta che guardi il manuale della mobo la posizione corretta per il tuo procio (i jumper in questione sono situati sotto il secondo slot pci-ex e son di colore verde mare)
Se c'è scritto tutto sul manuale allora non ci sono problemi...grazie per la risposta...
I primi 4 sono quelli da settare su 4-4-4-12
Possiedo le stesse ram e le tenevo a 2,2 volt (adesso sono a 1080mhz 5-5-5-18).
Ok, impostate e portate a 2,0 volt, a 1,9 si riavviava il pc.
Un'altra domanda al riavvio la schermata mi indica 800 mhz, mentre cpuz alla voce dram frequency indica 400 mhz.
Ho sbagliato qualcosa?
grazie
Karoviev
24-02-2008, 12:03
Ok, impostate e portate a 2,0 volt, a 1,9 si riavviava il pc.
Un'altra domanda al riavvio la schermata mi indica 800 mhz, mentre cpuz alla voce dram frequency indica 400 mhz.
Ho sbagliato qualcosa?
grazie
L'acronimo ddr sta per double data rate, il che significa che sfrutta entrambi i sensi di trasmissione dei dati per ciclo di clock. In soldoni pur essendo fisicamente a 400 mhz, la velocità raddoppia.
DDR2 800mhz hanno un clock reale di 400 mhz, quindi tutto ok, dipende da come sono impostati i sofware ;)
nico155bb
24-02-2008, 12:14
Ma questi settaggi come faccio a saperli? Sono nel manuale del processore? Scusa la mia ignoranza in questo:D
Io vorrei stare intorno ai 50. mi avevano consigliato le kingstone, ma come prezzo sono intorno alle marche che mi avete detto...punterò su una di quelle. Ho visto che le corsair, le team group (queste le ho trovate a 41), le patriot, le Geil e le OCZ costano 50€ circa. Tutte con dissipatore in alluminio...
ho visto andar bene anche le geil black dragon..e risultano abbastanza economiche...ma se paghi poco anche le team group facci un pensiero; le cellshock son + care..:(
pedro@granada
24-02-2008, 12:52
ho visto andar bene anche le geil black dragon..e risultano abbastanza economiche...ma se paghi poco anche le team group facci un pensiero; le cellshock son + care..:(
Si infatti...dai vostri pareri penso di puntare sulle team group...
sino ad ora le ram della Team Group hanno riscosso ottimi risultati sia nel
formato per sboroni che le value,ed in oltre hanno i prezzi allineati con i
concorrenti.
qualche anima pia farebbe un riepilogo su quali voci è bene disabilitare da bios
per fare dell'oc e magari dare qualche opinione sul programma della MSI
per gestire l'oc da XP/Vista? :)
Cioa, io ho le TEAM GROUP EXTREME DARK 800 444 12 e posso dirti che arrivano a 950 444 12 e 1100 a 555 18 il prezzo e molto buono, spero di essere stato d'aiuto :D
pedro@granada
24-02-2008, 15:10
Cioa, io ho le TEAM GROUP EXTREME DARK 800 444 12 e posso dirti che arrivano a 950 444 12 e 1100 a 555 18 il prezzo e molto buono, spero di essere stato d'aiuto :D
Si mi avete convinto ormai;) ;) ;)
robirisi
24-02-2008, 15:15
Ho appena aggiornato il BIOS della mia bella mobo, passando dalla versione 1.4 alla 1.8, e tutto ciò seguendo la procedura di flashing da pendrive USB postata in prima pagina! E' andata semplicemente alla perfezione: grazie mille! :D
scusate qualcuno ha montato su questa mobo il dissi Thermalright IFX-14 con relativo back dissi?!?
grassie
Gerozz88
24-02-2008, 17:46
scusate qualcuno ha montato su questa mobo il dissi Thermalright IFX-14 con relativo back dissi?!?
grassie
Presente.
Po avendo un case che non mi permette di installare il backdissipatore, l'ho leggermente raddrizzato e ora campeggia allegramente nella baia dei lettori cd :D
nico155bb
24-02-2008, 18:27
Ho appena aggiornato il BIOS della mia bella mobo, passando dalla versione 1.4 alla 1.8, e tutto ciò seguendo la procedura di flashing da pendrive USB postata in prima pagina! E' andata semplicemente alla perfezione: grazie mille! :D
bene..almeno è servito a qualcosa :D...io ho penato 2 giorni per capire come farlo!:D :D
anche io son passato dalla 1,4 alla 1,8..ma non ho notato differenze sinceramente :/
Presente.
Po avendo un case che non mi permette di installare il backdissipatore, l'ho leggermente raddrizzato e ora campeggia allegramente nella baia dei lettori cd :D
ok grazie
mi sono quasi convinto di comprarlo!
Mortanius
24-02-2008, 19:05
Rgazzi ho appena acquistato questa scheda madre insieme ad un Q6600. Ho un dubbio sulle memorie da montare, non riesco a decidermi se prendere delle memorie 800MHz 4-4-4-12 o 1066 5-5-5-12. Io personalmente pensavo di prendere le 1066 in modo da metterle in sincrono con il bus a 266 ma non vorrei che poi la motherboard non me le riconoscesse. Se qualcuno ha già provato delle memorie PC8500 gli sarei grato mi dicesse le sue impressioni. Le memorie che avevo intenzione di prendere cmq sono le Corsair Dominator.
Rgazzi ho appena acquistato questa scheda madre insieme ad un Q6600. Ho un dubbio sulle memorie da montare, non riesco a decidermi se prendere delle memorie 800MHz 4-4-4-12 o 1066 5-5-5-12. Io personalmente pensavo di prendere le 1066 in modo da metterle in sincrono con il bus a 266 ma non vorrei che poi la motherboard non me le riconoscesse. Se qualcuno ha già provato delle memorie PC8500 gli sarei grato mi dicesse le sue impressioni. Le memorie che avevo intenzione di prendere cmq sono le Corsair Dominator.
se non ricordo male è meglio che vai su quelle a 800 perchè hanno un miglior rapporto prezzo/prestazioni rispetto alle 1066
Karoviev
24-02-2008, 19:20
Rgazzi ho appena acquistato questa scheda madre insieme ad un Q6600. Ho un dubbio sulle memorie da montare, non riesco a decidermi se prendere delle memorie 800MHz 4-4-4-12 o 1066 5-5-5-12. Io personalmente pensavo di prendere le 1066 in modo da metterle in sincrono con il bus a 266 ma non vorrei che poi la motherboard non me le riconoscesse. Se qualcuno ha già provato delle memorie PC8500 gli sarei grato mi dicesse le sue impressioni. Le memorie che avevo intenzione di prendere cmq sono le Corsair Dominator.
A dire la verità per andare in sincrono con un q6600 a default bastano delle ddr2 533, solo che ti lascerebbero ben poco spazio per l'overclock. Tra le due opzioni prenderei le 800 che costano di meno, le 1066 non le sfrutteresti con una cpu dal fsb a 266.
Mortanius
24-02-2008, 19:35
A dire la verità per andare in sincrono con un q6600 a default bastano delle ddr2 533, solo che ti lascerebbero ben poco spazio per l'overclock. Tra le due opzioni prenderei le 800 che costano di meno, le 1066 non le sfrutteresti con una cpu dal fsb a 266.
Diavolo hai ragione! Ora che ci penso la frequenza effettiva delle 533 è 266, delle 800 è 400 e delle 1066 è 533, il doppio del Bus! Ho scazzato nel farmi i conti... :D Grazie delle risposte repentine, prenderò senz'altro le 800.
gattobkr
25-02-2008, 23:10
ciao, possiedo una msi p35 neo e oggi ho installato i nuovi driver per la scheda audio integrata, mi sono accorto infatti che non funzionavano i due connettori anteriori
della scheda audio (cuffie e microfono) ma anche con i nuovi driver il problema non si è risolto.
da cosa può dipendere?qualche cavo scollegato?
inoltre mi consigliate di aggiornare il bios?
grazie
capoccia
25-02-2008, 23:22
Qualcuno ha provato la port com interna???
Funziona??
Grazie
pedro@granada
26-02-2008, 00:13
Questa mobo è compatibile con le vga pci express 2.0??? ci perdo qualcosa in termini prestazionali?
FlatEric
26-02-2008, 00:32
Questa mobo è compatibile con le vga pci express 2.0??? ci perdo qualcosa in termini prestazionali?
No, ma per le schede odierne non si perde nulla, tranne che il vantaggio di poter alimentare la scheda senza connettore supplementare
pedro@granada
26-02-2008, 00:34
Quindi nn ho problemi se prendo una pci express 2.0? stavo pensando alla Zotac GeForce 9600GT.
FlatEric
26-02-2008, 06:30
Quindi nn ho problemi se prendo una pci express 2.0? stavo pensando alla Zotac GeForce 9600GT.
Nono, io ho la 8800GT e và benissimo ;)
Karoviev
26-02-2008, 18:55
ciao, possiedo una msi p35 neo e oggi ho installato i nuovi driver per la scheda audio integrata, mi sono accorto infatti che non funzionavano i due connettori anteriori
della scheda audio (cuffie e microfono) ma anche con i nuovi driver il problema non si è risolto.
da cosa può dipendere?qualche cavo scollegato?
inoltre mi consigliate di aggiornare il bios?
grazie
Sicuro di aver collegato bene i cavetti del case? In caso affermativo puoi provare un'assurdità che con me ha funzionato: vai nel controllo dei driver realtek, poi nascosto da qualche parte dovrebbe esserci una impostazione avanzata o qualcosa del genere. Gioca un po' con le voci che riguardano uscite anteriori con cuffie, non ricordo cosa c'é scritto ma ricordo che ho attivato una voce che secondo il buon senso faceva il contrario.
Scusa se nn riesco a essere piú preciso ma non ho il pc sottomano.
Problemino mio invece: a 410 di fsb la mobo si ferma. Speravo arrivasse più in alto, ho dovuto alzare vtt fsb e northbridge e solo allora riprende a salire, ma sempre più a fatica. Il gioco non vale la candela a mio avviso, penso che al momento tengo la cpu a 9x400 e basta. Vediamo con futuri bios.
Speedy L\'originale
26-02-2008, 19:44
Questa skeda madre supporta il raid1+0?
Questa skeda madre supporta il raid1+0?
si...x le caratteristiche basta guardare il primo post ;)
Problemino mio invece: a 410 di fsb la mobo si ferma. Speravo arrivasse più in alto, ho dovuto alzare vtt fsb e northbridge e solo allora riprende a salire, ma sempre più a fatica. Il gioco non vale la candela a mio avviso, penso che al momento tengo la cpu a 9x400 e basta. Vediamo con futuri bios.
messo i 2 jumperini famosi su 333 o almeno 266??? :confused:
Sicuro di aver collegato bene i cavetti del case? In caso affermativo puoi provare un'assurdità che con me ha funzionato: vai nel controllo dei driver realtek, poi nascosto da qualche parte dovrebbe esserci una impostazione avanzata o qualcosa del genere. Gioca un po' con le voci che riguardano uscite anteriori con cuffie, non ricordo cosa c'é scritto ma ricordo che ho attivato una voce che secondo il buon senso faceva il contrario.
Scusa se nn riesco a essere piú preciso ma non ho il pc sottomano.
GRANDE!!! :winner: :winner: :winner:
io avevo lo stesso problema, pensavo di avere collegato male i cavi ma invece...
Pannello di controllo Realtek -> Audio I/O -> premere la chiave inglese vicino ad ANALOGICO -> Spuntare "Disable Front Panel Jack Detection"
La seconda voce diventa grigetta, ma il jack davanti per le cuffie funziona!!! :D :ubriachi:
Grazie ;)
Karoviev
26-02-2008, 20:03
messo i 2 jumperini famosi su 333 o almeno 266??? :confused:
Si, sta su 333. Non pensavo si sarebbe fermata così presto, pare che vada un po' a :ciapet: per il fsb di questa scheda madre! Pazienza. Avevo visto testimonianze favorevoli, evidentemente è capitata sia cpu (anche l'e8400 è un po' + assetato di volt della media..) che mobo sfortunata!
Vabbè che sfortunato in questo caso vuol dire 3600mhz in scioltezza, quindi non mi lamento troppo :)
HierroBG
26-02-2008, 20:48
Con questa scheda madre non funzionano i microfoni. Ne ho preso uno nuovo perchè pensavo che il vecchio non funzionasse, invece manco questo nuovo funziona!
il volume è al massimo ma non va, troppo basso per i miei interlocutori su skype!
cosa può essere?
driver vecchi?
robirisi
26-02-2008, 21:19
Con questa scheda madre non funzionano i microfoni. Ne ho preso uno nuovo perchè pensavo che il vecchio non funzionasse, invece manco questo nuovo funziona!
il volume è al massimo ma non va, troppo basso per i miei interlocutori su skype!
cosa può essere?
driver vecchi?
Confermo, purtroppo non va neanche il mio di microfono!:muro:
Meno male che mia sorella mia ha da poco regalato una webcam con mic integrato...:Prrr:
Comunque, mi piacerebbe proprio sapere il perchè di questo problemino...:mc:
HierroBG
26-02-2008, 21:33
webcam con microfono integrato? ovvero?
e quelle funzionano?
comunque sono molto deluso da questo fatto, allucinante che sia un difetto di fabbrica!
grazie comunque a tutti
FlatEric
26-02-2008, 23:37
A me l'audio funziona bene, cioè, il mic
BloodyTears
27-02-2008, 00:33
A me l'audio funziona bene, cioè, il mic
Anche a me funziona benissimo il microfono :mbe:
appena riesco a provarlo vi faccio sapere anche io...
Mi aggiungo anche io.. Ho montato da qualche giorno l'e8400 ed ora lo tengo a 3600MHz (400x9) con tutti i voltaggi di default. Ho attivato anche l'EIST e sembra tutto funzionare bene: in Idle mi segna 2400MHz (400x6) con core voltage 1.128-1.136 mentre sotto Orthos torna a 3.6GHz con voltage 1.184-1.192-1.200
Karoviev
27-02-2008, 11:03
Mi aggiungo anche io.. Ho montato da qualche giorno l'e8400 ed ora lo tengo a 3600MHz (400x9) con tutti i voltaggi di default. Ho attivato anche l'EIST e sembra tutto funzionare bene: in Idle mi segna 2400MHz (400x6) con core voltage 1.128-1.136 mentre sotto Orthos torna a 3.6GHz con voltage 1.184-1.192-1.200
Beccato un e8400 buono allora, pensa che quello che ho montato io vuole 1,275V per essere stabile in orthos a 3,6 ghz...
robirisi
27-02-2008, 13:43
webcam con microfono integrato? ovvero?
e quelle funzionano?
comunque sono molto deluso da questo fatto, allucinante che sia un difetto di fabbrica!
grazie comunque a tutti
A me il mic non funziona nè sul connettore posteriore nè su quello frontale, mentre il microfono che c'è integrato nella mia nuova webcam (USB) funziona alla perfezione.
A me il mic non funziona nè sul connettore posteriore nè su quello frontale, mentre il microfono che c'è integrato nella mia nuova webcam (USB) funziona alla perfezione.
:mbe: vergognoso...ma siamo sicuri che non ci sia qualche tipo di impo nascosta da qualche parte?!?
vabbè è ovvio che quello sulla webcam funzioni!
High Speed
27-02-2008, 18:43
:mbe: vergognoso...ma siamo sicuri che non ci sia qualche tipo di impo nascosta da qualche parte?!?
vabbè è ovvio che quello sulla webcam funzioni!
ma che vergognoso :rolleyes:
semplicemente sia per la presa frontale che per il mic bisogna sapere la distinzione tra HD Audio, Azalia ed Ac97
in base al case ed alle sue porte bisogna saper collegare i singoli fili all' interno dell 'attacco... spesso i case economici hanno l' ac97 e quindi bisogna sfilare dall' attacco i return dell' audio out e bisogna fare attenzione alla presa presence che va lasciata vuota, per il mic alcuni case hanno solo un canale ed il gnd
quindi la colpa è del case scadente...
es. sul mio cooler master Praetorian (forse dovresti averli anche tu sul rc960, di sicuro hd audio quindi sei ok per la mobo) ci sono tutti e 3 gli attacchi, a seconda della scheda madre si usa quello giusto... sui case economici invece ogni volta devo controllarli uno ad uno...
saluti
ma che vergognoso :rolleyes:
semplicemente sia per la presa frontale che per il mic bisogna sapere la distinzione tra HD Audio, Azalia ed Ac97
in base al case ed alle sue porte bisogna saper collegare i singoli fili all' interno dell 'attacco... spesso i case economici hanno l' ac97 e quindi bisogna sfilare dall' attacco i return dell' audio out e bisogna fare attenzione alla presa presence che va lasciata vuota, per il mic alcuni case hanno solo un canale ed il gnd
quindi la colpa è del case scadente...
es. sul mio cooler master Praetorian (forse dovresti averli anche tu sul rc960, di sicuro hd audio quindi sei ok per la mobo) ci sono tutti e 3 gli attacchi, a seconda della scheda madre si usa quello giusto... sui case economici invece ogni volta devo controllarli uno ad uno...
saluti
ah ok...da quello che scrivevano sembrava un difetto della mobo!
a dirti la verità mi arriva domani e sabato monto il sistema...cmq terrò a mente le tue istruzioni.
grazie :ubriachi:
Mirkochip
27-02-2008, 18:48
Che differenze ci sono fra la neo2-fr e la fir?
Che differenze ci sono fra la neo2-fr e la fir?
la fir ha in più il firewire
Mirkochip
27-02-2008, 18:57
Grazie:)
gattobkr
27-02-2008, 22:26
GRANDE!!! :winner: :winner: :winner:
io avevo lo stesso problema, pensavo di avere collegato male i cavi ma invece...
Pannello di controllo Realtek -> Audio I/O -> premere la chiave inglese vicino ad ANALOGICO -> Spuntare "Disable Front Panel Jack Detection"
La seconda voce diventa grigetta, ma il jack davanti per le cuffie funziona!!! :D :ubriachi:
Grazie ;)
ho disabilitato e si sono illuminate le spie del front panel ma continua a non funzionare...mah
il microfono a me funziona bene, il volume era un po' basso ma c'è un opzione (boost microfono) che aumenta i decibel ed ora va benissimo
robirisi
27-02-2008, 23:01
Scusate, ragazzi: falso allarme! era MSN Messenger che mi dava errore col mic connesso al connettore posteriore della mobo! Adesso ho riprovato e funziona alla grande. Comunque sia, ci tengo aprecisare che io non ho mai parlato dei connettori frontali, bensì di quello posteriore. Anche perchè il mio case è un Cooler Master Centurion 5 dotato di tutti i connettori per l'HD, l'Azalia e l'AC97. :D
nico155bb
28-02-2008, 00:49
Mi aggiungo anche io.. Ho montato da qualche giorno l'e8400 ed ora lo tengo a 3600MHz (400x9) con tutti i voltaggi di default. Ho attivato anche l'EIST e sembra tutto funzionare bene: in Idle mi segna 2400MHz (400x6) con core voltage 1.128-1.136 mentre sotto Orthos torna a 3.6GHz con voltage 1.184-1.192-1.200
puoi provare a farlo salire di +?così vediamo come sale il bus della mobo!io questo fine settimana provo a fare andare l'E8200 (pure culatello:sofico: ) di un mio amico :D
vi faccio sapere pure io!
per ora sono rock solid con il mio e2160 a 3300 con 413x8
High Speed
28-02-2008, 00:56
ho disabilitato e si sono illuminate le spie del front panel ma continua a non funzionare...mah
il microfono a me funziona bene, il volume era un po' basso ma c'è un opzione (boost microfono) che aumenta i decibel ed ora va benissimo
dipende ovviamente anche dal microfono e dal suo guadagno...
nel tuo caso...
ora vai nel pannello realtek hd audio by MSI ed abilita la soppressione dei disturbi, e se questo ancora non dovesse bastare (a rendere l' audio pulito) spunta anche l' eliminazione dell' eco
cmq tutti quelli che hanno case ac97 devono fare come è stato postato più su da toniz, riguardo alla non rilevazione dell' inserimento del jack frontale
ricordate... fate attenzione a giocare con il signal mic il gnd ed il presence...
ad una persona ho dovuto ricostruirgli il cavo audio del case.... gli si era completamente fuso da capo a capo, fortuna che non ha bruciato altro...
HierroBG
28-02-2008, 11:39
Riguardo al microfono che non funziona a dovere (troppo basso l'audio) cosa posso fare per verificare che non sia un problema del case o della mobo?
Magari mi dite quali collegamenti devo controllare?
Come case ho un enermax chakra!
grazie
DARIO-GT
28-02-2008, 13:25
Ordinata...fra qualche giorno sarò dei vostri, sta mobo mi intrippava troppo già dalla sua uscita.
Come è messa a vdrop? EDIT: vista ora la guida in prima pag.
Il sistema di alimentazione è digitale o analogico?
Riguardo al microfono che non funziona a dovere (troppo basso l'audio) cosa posso fare per verificare che non sia un problema del case o della mobo?
Magari mi dite quali collegamenti devo controllare?
Come case ho un enermax chakra!
grazie
A me funzionano sia il microfono che la cuffia collegati ai jack anteriori e appena li connetto li riconosce da solo. I volumi si dovrebbero sistemare dalla classica icona dell'altoparlante di windows vicino all'orologio di sistema. Cliccando su opzioni, proprietà è possibile settare le impostazioni di Realtek HD Audio Output (selezionando il Front Pink In è possibile attivare il microfono nello jack anteriore e relativo volume anche in riproduzione) oppure quelle di Realtek HD Audio Input (qui a quanto pare c'è un volume di registrazione valido per tutte le fonti)
DARIO-GT
28-02-2008, 21:23
Qual'è il nome dell'utility MSI che permette di monitorare le ventole?
Nel sito non propongono un flash del bios da win? :(
Qual'è il nome dell'utility MSI che permette di monitorare le ventole?
Nel sito non propongono un flash del bios da win? :(
questo per caso MSI PC Alert III?!?
sotto windows dovrebbe essere il live update 3
DARIO-GT
28-02-2008, 21:34
questo per caso MSI PC Alert III?!?
sotto windows dovrebbe essere il live update 3
grazie delle info
grazie delle info
prego ;)
Chi conosce un programma che sotto windows fa variare il Vcore sotto la soglia del 1,36V?? Ho provato il programmino dato assieme alla mobo ma mi da uno strano errore all'avvio, volevo abbassare il Vcore almeno sotto 1,2v. :mad:
grazie
Chi conosce un programma che sotto windows fa variare il Vcore sotto la soglia del 1,36V?? Ho provato il programmino dato assieme alla mobo ma mi da uno strano errore all'avvio, volevo abbassare il Vcore almeno sotto 1,2v. :mad:
grazie
MI sa che puoi farlo solo da Bios e non penso che comunque tu riesca ad impostarlo sotto 1,2 Volts
nico155bb
01-03-2008, 11:43
Ecco qua un po di overclock con la nostra mobo..
ho postato anche sul 3d ufficiale dell'E2xxx
Max SuperPI
http://img172.imageshack.us/img172/8063/superpi424x9sr7.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=superpi424x9sr7.jpg)
Max Rock Solid (anche se devo provare a lasciarlo di più)
http://img167.imageshack.us/img167/9871/orthos3500co4.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=orthos3500co4.jpg)
che ve ne pare??:stordita:
MI sa che puoi farlo solo da Bios e non penso che comunque tu riesca ad impostarlo sotto 1,2 Volts
da bios non scende sotto 1,285 mi pare..
potreste cortesemenente riassumere pregi e difetti di questa mobo
per adesso è la canditata al mio prossimo pc, insieme ad un paio di asus
mi interessa la stabilità e la velocità, niente overclock
Ciao Raga,chi ha questa scheda madre mi da una mano?
1-stò montando il pc nuovo ma non riesco a capire in che connettore sata devo collegare l'hard disk (ho un solo hd):confused:
2-i connettore per l'alimentazione da collegare sono 2 o 3?devo collegare quello atx24 e atx 12v e basta?oppure anche il jpwr1?:confused:
3-la scheda video va montata nel primo slot in alto?:confused:
Grazie e scusate le molte domande..ma prima di fare danni meglio domandare:D
Se ho altri dubbi chiedo ancora
Grazie ciao
Max
Ciao Raga,chi ha questa scheda madre mi da una mano?
1-stò montando il pc nuovo ma non riesco a capire in che connettore sata devo collegare l'hard disk (ho un solo hd):confused:
2-i connettore per l'alimentazione da collegare sono 2 o 3?devo collegare quello atx24 e atx 12v e basta?oppure anche il jpwr1?:confused:
3-la scheda video va montata nel primo slot in alto?:confused:
Grazie e scusate le molte domande..ma prima di fare danni meglio domandare:D
Se ho altri dubbi chiedo ancora
Grazie ciao
Max
Il connettore sata va bene uno di quelli viola (il gruppo dei 4)
per l'alimentazione bastano i primi due che hai detto
la scheda video primo slot in alto
Salve a tutti!
Vorrei pompare un pò il mio sistema, un q6600, dissy Zalman 9700NT su p35 neo2-fir aggiornata al bios 1.8, chi mi dà una mano? :)
Il connettore sata va bene uno di quelli viola (il gruppo dei 4)
per l'alimentazione bastano i primi due che hai detto
la scheda video primo slot in alto
Grazie!!
Un'altra cosa..se installo vista devo avere i driver sata nel floppy per far riconoscere l'hd?opuure solo con xp?
Grazie
Grazie!!
Un'altra cosa..se installo vista devo avere i driver sata nel floppy per far riconoscere l'hd?opuure solo con xp?
Grazie
Anche con vista, il vantaggio se installi vista e che puoi mettere i driver sata anche su una penna usb, nel caso non avessi il floppy
Salve a tutti!
Vorrei pompare un pò il mio sistema, un q6600, dissy Zalman 9700NT su p35 neo2-fir aggiornata al bios 1.8, chi mi dà una mano? :)
Anche io sono alle prime army, ho impostato fsb a 400, moltiplicatore per 8 e a 3,2 giga senza problemi, le ram le ho messe in sincrono 1/1, io ho delle ddr2 800.
Magari aspetta chi ne sa piu' di me;)
Anche con vista, il vantaggio se installi vista e che puoi mettere i driver sata anche su una penna usb, nel caso non avessi il floppy
I driver si trovano nel cd?oppure si devono scaricare da qualche parte?
In questo momento il sistema sta eseguendo una sessione di S&M (Di Prime95 non ci ho capito granchè...:D ) a 400*8 con FSB-RAM 1:1.
Tutti e 4 i core sono al 100% e dopo circa 5 minuti le temperature rilevate con core temp mi danno 48-48-46-46 con T ambiente di 24gradi.
Mah...vediamo.
questo pomeriggio mi sono messo a montare il PC in firma...
montando la vga mi sono reso conto,con estremo sgomento ed indignazione, che la 8800gts mi rende inutilizzabile 2 porte sata :muro: vabbè
i 2 cavi sata in dotazione sono sata normali o sata2?!?
ma esistono 2 tipi di cavi differenti?forse è una domanda stupida ma...:confused:
DARIO-GT
01-03-2008, 19:07
...
i 2 cavi sata in dotazione sono sata normali o sata2?!?
ma esistono 2 tipi di cavi differenti?forse è una domanda stupida ma...:confused:
Non cambia nulla.
Ma a che serve l' Additional power connector
http://c1.neweggimages.com/NeweggImage/productimage/13-130-098-04.jpg
Non cambia nulla.
grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.