PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI Neo2/FR - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17

Lallabell
16-05-2008, 14:46
o la mobo è pacca oppure è buona ma inferiore alle altre su certi aspetti...:D

mi sta frullando per la testa di provare un bios 1.94 beta

Se è fsb limited il limite è fisico.....quindi anche aggiornando il bios non credo si abbiano risultati apprezabili

marcy1987
16-05-2008, 14:48
o la mobo è pacca oppure è buona ma inferiore alle altre su certi aspetti...:D

mi sta frullando per la testa di provare un bios 1.94 beta

io il bios BETA sul sito della MSI non lo trovo...

supermario
16-05-2008, 15:01
Se è fsb limited il limite è fisico.....quindi anche aggiornando il bios non credo si abbiano risultati apprezabili

già ma credo che sia fsb limited la mobo non la cpu, sembra solo una questione di volt...non posso dare 1.375v al VTT e 1.65v al VNB per reggere un misero 500x6, a sto punto faccio 444x8 che va alla grande

io il bios BETA sul sito della MSI non lo trovo...

è altrove, se ti offri come cavia ti mando il link(alcuni tizi sul forum dove l'ho trovato dicono che va bene):stordita:

Lallabell
16-05-2008, 15:04
già ma credo che sia fsb limited la mobo non la cpu, sembra solo una questione di volt...non posso dare 1.375v al VTT e 1.65v al VNB per reggere un misero 500x6, a sto punto faccio 444x8 che va alla grande



è altrove, se ti offri come cavia ti mando il link(alcuni tizi sul forum dove l'ho trovato dicono che va bene):stordita:

Io intendevo il limite dell'fsb della mobo......
se hai il link per vedere sto bios postalo almeno ci famo una cultura....:D

marcy1987
16-05-2008, 15:05
è altrove, se ti offri come cavia ti mando il link(alcuni tizi sul forum dove l'ho trovato dicono che va bene):stordita:


dipende che modifiche apporta questa release del bios
ho fatto da cavia molte volte :D e ho sempre avuto culo :ciapet:

Inlogitech
16-05-2008, 15:06
ragazzi poichè le teamgroup sono inesorabilmente aumentate di prezzo m devo rivolgere ad altre marche di ram da montare sulla msi p35 neo2 fr o fir....... da quello che sapete le a-data 2x2gb pc6400, quelle col dissipatore rosso/violetto, sono compatibili con le mobo suddette?


tnx

Stev-O
16-05-2008, 15:10
si ma inho è meglio che prendi le geil che si trovano a 45 circa e sono di cl4

marcy1987
16-05-2008, 15:12
si ma inho è meglio che prendi le geil che si trovano a 45 circa e sono di cl4


quotissimo, se puoi prendi delle CL4, che di solito a CL5 salgono, qualunque sia la marca ;)

supermario
16-05-2008, 15:18
qui (http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1620965) c'è un pò di tutto per la mobo

Inlogitech
16-05-2008, 15:19
si ma inho è meglio che prendi le geil che si trovano a 45 circa e sono di cl4

dove le trovo a quel prezzo?

sono un kit 2x2gb? considera che io nn faccio oc quindi cl5 o cl4 per me cambia poco...l'importante che funzechi tuto bene

Lallabell
16-05-2008, 15:21
Se qualcuno ci vuole provare eccovi il bios 1.94beta...http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1754798&page=58

supermario
16-05-2008, 15:54
Alla fine sto provando questa configurazione per il rock solid

http://img403.imageshack.us/img403/1200/immaginezi0.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=immaginezi0.jpg)

444x8
ram 1066 mhz divisori 5:6

VCORE 1.2875 da bios -> 1,24/1,26 reali
VMEM 2.2
VNB 1.275
VTT 1.175
VSB1 1.5
VSB2 1.15

Non male ma rosico sempre :D


mi sono iscritto su quel forum e vedò di porre anche a loro il problema...magari ne sanno di + :D :fagiano: uno con la mi configurazione(tranne le memorie) ha portato il procio a 500x8 stabile e sto rosicando anche per quello :D

edit: siamo a 1h

Lallabell
16-05-2008, 17:17
Occhio a non rosicarti qualche mobile di casa.....anche io stò rosicando...vabbhè...

Stev-O
16-05-2008, 20:57
dove le trovo a quel prezzo?

sono un kit 2x2gb? considera che io nn faccio oc quindi cl5 o cl4 per me cambia poco...l'importante che funzechi tuto bene47 il kit da 2 gb
le trovi un po' dappertutto, tc, epr, giga, tib, insomma i soliti
trovi anche il pacco da 2 stecche da 2 se vuoi ma chiaramente cambia il prezzo
si riescono anche ad alzare senza problemi

Se qualcuno ci vuole provare eccovi il bios 1.94beta...http://forums.hardwarezone.com.sg/showthread.php?t=1754798&page=58

l'ultimo uff è sempre l'1.8 ?

cambiamenti / miglioramenti di questo beta ?

Lallabell
16-05-2008, 22:23
47 il kit da 2 gb
le trovi un po' dappertutto, tc, epr, giga, tib, insomma i soliti
trovi anche il pacco da 2 stecche da 2 se vuoi ma chiaramente cambia il prezzo
si riescono anche ad alzare senza problemi



l'ultimo uff è sempre l'1.8 ?

cambiamenti / miglioramenti di questo beta ?

questo onestamente non lo sò.....:cool:

Stev-O
16-05-2008, 23:53
si ma uno lo mette e per fare cosa ? :D :fagiano: :sofico:

lucacali87
17-05-2008, 08:17
ma per il mio problema di vdrop a salire sulla neo3 cm posso fare?ho aggiornato all'ultimo bios ma nn è cambiato nulla

Stev-O
17-05-2008, 11:07
bisogna vedere il layout per vedere dov'e' la resistenza rea

forse è meglio guardare sul forum msi

lucacali87
17-05-2008, 11:54
è solo in inglese vero?

Stev-O
17-05-2008, 11:58
inglese USA :D :sofico:

lucacali87
17-05-2008, 12:03
:eek: e come scrivo il mio problema:D

Sombunall
17-05-2008, 14:15
Ciao a tutti
Avrei intenzione di assemblarmi un PC con una NEO2 FIR e Case Cooler Master Centurion 5: essendo la mia prima esperienza da assemblatore al 100% di un PC, ho il dubbio che i connettori USB e AUDIO del pannello frontale del case ed i connettori sulla mobo non siano compatibili, almeno da quello che mi sembra di capire dagli schemi delle piedinature nei rispettivi manuali.

Mi sto sbagliando?

Qualcuno con la stessa configurazione può darmi qualche dritta?

Grazie in anticipo per le info!

Sombunall

Stev-O
17-05-2008, 14:34
devi andare sul sito cm

le diciture non corrispondono e sono ingannevoli

solo li puoi trovare uno schema comprensibile

robirisi
18-05-2008, 09:13
Ciao a tutti
Avrei intenzione di assemblarmi un PC con una NEO2 FIR e Case Cooler Master Centurion 5: essendo la mia prima esperienza da assemblatore al 100% di un PC, ho il dubbio che i connettori USB e AUDIO del pannello frontale del case ed i connettori sulla mobo non siano compatibili, almeno da quello che mi sembra di capire dagli schemi delle piedinature nei rispettivi manuali.

Mi sto sbagliando?

Qualcuno con la stessa configurazione può darmi qualche dritta?

Grazie in anticipo per le info!

Sombunall

Secondo me, non avrai il benchè minimo problema:
Dentro il mio case Cooler Master Centurion 5 White batte, infatti, una bella MSI Neo2-FR (praticamente una FIR ma senza la porta IEEE 1394). Mai un problema in fase di assemblaggio, neppure con i connettori del pannello frontale.
Vai tranquillo! :cool:

Sombunall
18-05-2008, 10:01
devi andare sul sito cm

le diciture non corrispondono e sono ingannevoli

solo li puoi trovare uno schema comprensibile

Sul sito Cooler Master ho trovato il manuale e le diciture "ingannevoli"!:D

C'è qualche sezione del sito che mi è sfuggita e nella quale posso trovare ulteriori info sulle piedinature?

Ho scritto al Customer Support ma senza ricevere feedback, per ora...

Cmq grazie per avermi risposto!

Sombunall

Sombunall
18-05-2008, 10:13
Secondo me, non avrai il benchè minimo problema:
Dentro il mio case Cooler Master Centurion 5 White batte, infatti, una bella MSI Neo2-FR (praticamente una FIR ma senza la porta IEEE 1394). Mai un problema in fase di assemblaggio, neppure con i connettori del pannello frontale.
Vai tranquillo! :cool:


Bene! La tua risposta mi rassicura parecchio!

In pratica mi dici che è stato sufficiente prendere i connettori del pannello frontale del case e collegarli direttamente alle porte JFP1 (tasti di alimentazione e reset + led HD e accensione), JAUD1 (uscita cuffe e ingresso mic) e JUSB1 (porte USB) della mobo, alla faccia del manuale poco chiaro della Cooler Master!:)


Grazie mille per le informazioni, ora posso procedere tranquillo all'acquisto&assemblaggio: non vedo l'ora!

Sombunall

Stev-O
18-05-2008, 10:28
Sul sito Cooler Master ho trovato il manuale e le diciture "ingannevoli"!:D

C'è qualche sezione del sito che mi è sfuggita e nella quale posso trovare ulteriori info sulle piedinature?

Ho scritto al Customer Support ma senza ricevere feedback, per ora...

Cmq grazie per avermi risposto!

Sombunall

i prob comunque possono riguardare il frontalino

le porte usb e i led classici si dovrebbe capire a occhio come collegarli

Sombunall
18-05-2008, 10:41
i prob comunque possono riguardare il frontalino

le porte usb e i led classici si dovrebbe capire a occhio come collegarli

Potresti precisare meglio il tipo di problemi che potrebbero riguardare il frontalino?

Sul frontalino del case ci sono da collegare:

tasto di accensione e tasto di reset
led di accensione e led di attività HD
2 porte USB
un connettore "mic in" ed un connettore "headphones/speakers out"


I dubbi li ho soprattutto per le due connessioni audio. Il resto non dovrebbe essere standard, su mobo e case in generale?

A cosa devo fare attenzione per evitare danni?

Sombunall

Stev-O
18-05-2008, 10:50
al massimo non funziona

bisogna vedere cosa indica la mobo sul manuale nei connettori e cosa è indicato sui pin del case

è li che nasce la discrepanza anche perchè una è azalia compliant l'altro probabilmente ha convenzioni sue particolari

il col thermaltake avevo trovato il "ponte" di collegamento sul sito thm icoè uno schemino che spiegava dove connettere cosa

i connettori del frontalino anche loro sono in un bel posto...
in angolo in basso sotto gli slot pci per cui facilmente il cavo del case dovrà attraversare trasversalmente tutta la pcb passando sotto la vga

in prima instanza mi era venuta voglia di non attaccarli....

-ReDavide-
18-05-2008, 16:45
a proposito di connettori audio frontali... io per poterli utilizzare sono costretto a disattivare la "front panel jack detection" dal pannello di controllo realtek, altrimenti non mi riconosce le cuffie e queste non funziano... sono l'unico a cui succede questo?

Nemevalensis
18-05-2008, 16:47
ragazzi avrei bisogno di una breve consulenza.
non ho il tempo di leggere tutti i post del thread, per cui vi pongo un quesito secco e vi chiedo scusa se è stato già detto o qualcuno ne ha già parlato, ma sono veramente tante pagine.

Ho acquistato la MSI P35 Neo2-FR e in settimana mi dovrebbe arrivare con 2gb di OCZ PC2-6400 Nvdia SLi-Ed 4-4-4-12.
Ci monterò su un Q6600 che avevo sulla mobo in firma a 9x400 o 8x450 con 1,37vcore reali.
Il pc devo regalarlo alla mia girl.

Pensate avrò problemi di compatibilità con le ram?
Riuscirò a tenere il Q6600 a 3,6ghz 9x400?
con lo stesso voltaggio?

grazie infinite.

Stev-O
18-05-2008, 16:52
a proposito di connettori audio frontali... io per poterli utilizzare sono costretto a disattivare la "front panel jack detection" dal pannello di controllo realtek, altrimenti non mi riconosce le cuffie e queste non funziano... sono l'unico a cui succede questo?direi di no :sofico:

ragazzi avrei bisogno di una breve consulenza.
non ho il tempo di leggere tutti i post del thread, per cui vi pongo un quesito secco e vi chiedo scusa se è stato già detto o qualcuno ne ha già parlato, ma sono veramente tante pagine.

Ho acquistato la MSI P35 Neo2-FR e in settimana mi dovrebbe arrivare con 2gb di OCZ PC2-6400 Nvdia SLi-Ed 4-4-4-12.
Ci monterò su un Q6600 che avevo sulla mobo in firma a 9x400 o 8x450 con 1,37vcore reali.
Il pc devo regalarlo.

Pensate avrò problemi di compatibilità con le ram?no
Riuscirò a tenere il Q6600 a 3,6ghz 9x400?
con lo stesso voltaggio?

grazie infinite.
ci sono buone probabilità ma non si sa mai

magari anche meno, magari qualcosa in più

Gaspah
18-05-2008, 16:52
ragazzi avrei bisogno di una breve consulenza.
non ho il tempo di leggere tutti i post del thread, per cui vi pongo un quesito secco e vi chiedo scusa se è stato già detto o qualcuno ne ha già parlato, ma sono veramente tante pagine.

Ho acquistato la MSI P35 Neo2-FR e in settimana mi dovrebbe arrivare con 2gb di OCZ PC2-6400 Nvdia SLi-Ed 4-4-4-12.
Ci monterò su un Q6600 che avevo sulla mobo in firma a 9x400 o 8x450 con 1,37vcore reali.
Il pc devo regalarlo.

Pensate avrò problemi di compatibilità con le ram?
Riuscirò a tenere il Q6600 a 3,6ghz 9x400?
con lo stesso voltaggio?

grazie infinite.


io con questa mobo il q6600 a 3,6ghz devo impostare un vcore altino..ovvero a 1,42 impostato su bios ma dato che poi mi scalda troppo lo tengo a 3,4ghz

Nemevalensis
18-05-2008, 17:00
io con questa mobo il q6600 a 3,6ghz devo impostare un vcore altino..ovvero a 1,42 impostato su bios ma dato che poi mi scalda troppo lo tengo a 3,4ghz

ma 3,4ghz a che voltaggio?
hai fatto il vdrop pencil mod sulla mobo?
che bios hai o mi consigliate?

thxxxx

supermario
18-05-2008, 17:00
credo che dipenda dalla cpu e non dalla mobo, ad esempio io riesco a tenere 450mhz con il minimo dei volt mentre creo un campo elettromagnetico paragonabile a un traliccio dell'alta tensione se devo reggere stabili i 500mhz di fsb :D:stordita:

Nemevalensis
18-05-2008, 17:03
credo che dipenda dalla cpu e non dalla mobo, ad esempio io riesco a tenere 450mhz con il minimo dei volt mentre creo un campo elettromagnetico paragonabile a un traliccio dell'alta tensione se devo reggere stabili i 500mhz di fsb :D:stordita:

stiamo parlando di un Q6600 testato e vissuto da me su mobo come:
evga NF680i
striker extreme
maximus formula

più o meno sempre con lo stesso vcore e 3,6ghz li prendeva su tutte.
la msi non l'ho mai avuta, ecco perchè i miei dubbi

Stev-O
18-05-2008, 17:05
bisogna vedere essenzialmente il vdrop quindi anche il resto delle cose (alimentatore vga altra roba)

Nemevalensis
18-05-2008, 17:22
bisogna vedere essenzialmente il vdrop quindi anche il resto delle cose (alimentatore vga altra roba)

Il vdrop pencil mod lo effettuerò appena mi arriva la mobo.
la configurazione è:

CoolerMaster Centurion 534
Hiper Type R 580w modulare
MSI P35 Neo2-FR
Intel Q6600 @ 3,6ghz @ Ybris One + Radiator 120 X2 + pompa
2*1gb OCZ Nvidia SLi-Ed 4-4-4-12 Epp
Sapphire X1550
Barracuda 320gb sata2 7200.10
Audigy ZS
Pioneer DVD112 black
Samsung 19" LCD 2000:1

che dite è buono come muletto?
la mia ragazza lo sfrutterà, lei che usa solo msn e gioca a mahjong? :doh:

lucacali87
18-05-2008, 17:24
ma se aumento fsb dato che mi droppa ad aumentare ,senza alzare vcore o altro,il consumo è sempre lo stesso?

Nemevalensis
18-05-2008, 17:25
ma se aumento fsb dato che mi droppa ad aumentare ,senza alzare vcore o altro,il consumo è sempre lo stesso?

il consumo in watt?

lucacali87
18-05-2008, 17:26
si in watt,anche se perderei le ram a 800 dato che con 266 mi permette di settarle come specifica

Nemevalensis
18-05-2008, 17:29
si in watt,anche se perderei le ram a 800 dato che con 266 mi permette di settarle come specifica

non mi sono mai posto il problema, ma credo di si!
2 cpu a pari vcore con frequenze diverse scaldano diversamente, quindi consumano + watt

ma non ti conviene fare la mod con la matita per il drop

lucacali87
18-05-2008, 17:30
capisco,anche se cmq è un e7200 quindi nn penso consumi molto e la temp e in genere sui 40º

Nemevalensis
18-05-2008, 17:33
capisco,anche se cmq è un e7200 quindi nn penso consumi molto e la temp e in genere sui 40º

non me lo porrei proprio il problema anche se fosse un'altra cpu.

piuttosto ti consiglierei di fare la mod per il drop del voltaggio.

lucacali87
18-05-2008, 17:34
il fatto è che io ho la p35neo3 ed ancora nn è molto diffusa.Stranissimo il drop a salire però

Stev-O
18-05-2008, 17:34
Il vdrop pencil mod lo effettuerò appena mi arriva la mobo.
la configurazione è:

CoolerMaster Centurion 534
Hiper Type R 580w modulare
MSI P35 Neo2-FR
Intel Q6600 @ 3,6ghz @ Ybris One + Radiator 120 X2 + pompa
2*1gb OCZ Nvidia SLi-Ed 4-4-4-12 Epp
Sapphire X1550
Barracuda 320gb sata2 7200.10
Audigy ZS
Pioneer DVD112 black
Samsung 19" LCD 2000:1

che dite è buono come muletto?
la mia ragazza lo sfrutterà, lei che usa solo msn e gioca a mahjong? :doh:
secondo me è anche sovra esagerato

bastava un amd con msi k9a2 cf f + brisbane 5600+ per l'uso da fare

Nemevalensis
18-05-2008, 17:39
secondo me è anche sovra esagerato

bastava un amd con msi k9a2 cf f + brisbane 5600+ per l'uso da fare

:asd:

ma credete ci saranno incompatibilità tra ram e mobo?

Stev-O
18-05-2008, 17:46
ma proprio no

supermario
18-05-2008, 17:50
concordo col fatto che quel pc è stra sprecato, lo regali a me?:stordita:

Stev-O
18-05-2008, 17:51
a liquido pure :asd:

Nemevalensis
18-05-2008, 17:51
concordo col fatto che quel pc è stra sprecato, lo regali a me?:stordita:

ma è per la mia ragazza!
:Prrr:

Nemevalensis
18-05-2008, 17:52
a liquido pure :asd:

si erano dei pezzi che avevo nel ripostiglio.

Zuul
20-05-2008, 00:37
domanda su questa mobo si puo installare lo zalman 7000 ?

Stev-O
20-05-2008, 08:21
si'

non è tanto la mobo che puo' limitare ma il case e il resto dei componenti

Zuul
20-05-2008, 08:44
Grazie :cool:
ho visto che ha un connettore da 8 invece che il classico da 4 volevo sapere se devo cambiare il mio alimentatore o posso montare quello da 4 e se si come lo si mette e cosa si perde

Drunke
20-05-2008, 11:13
Grazie :cool:
ho visto che ha un connettore da 8 invece che il classico da 4 volevo sapere se devo cambiare il mio alimentatore o posso montare quello da 4 e se si come lo si mette e cosa si perde

A 8 pin è per i nuovi alimentatori, io ne ho uno di questi, quello a 4 pin lo puoi attaccare tranquillamente in uno degli alloggi disponibili, penso non si perda nulla in prestazioni, non ho provato quindi non saprei dirtelo

marcy1987
20-05-2008, 16:45
Grazie :cool:
ho visto che ha un connettore da 8 invece che il classico da 4 volevo sapere se devo cambiare il mio alimentatore o posso montare quello da 4 e se si come lo si mette e cosa si perde

tranquillo non cambia nulla :)
eheh però quando ho assemblato al scheda e ho finalmente usato il connettore 8pin per il processore mi sono sentito molto bene :D il mio ali è EPS compliant e ai suoi tempi era all'avanguardia, finalmente ho eliminato l'odiosissimo adattatore 8pin => 4pin! :sofico:

supermario
21-05-2008, 18:49
qualcuno ha mai usato linux con questa mobo? come mai non mi trova il masterizzatore dvd? :D

toniz
22-05-2008, 00:08
xche' non riconosce il controller marvell
knoppix non funzia
ma ubuntu 8.04 si :D anche in live cd (per quello che ho potuto provare io)
non chiedetemi altro di linux che non so un'assoluta cippa :asd: :asd:

ciao ;)

supermario
22-05-2008, 09:36
si ubuntu andava ma poi si è impallato nel format dell'hd :D

ci riprovo ma che noia ubuntu :D

dove reperisco notizie per lo sviluppo dei driver del marvell?

REPERGOGIAN
22-05-2008, 15:37
ho un e6700.266x10.
se il procio regge 333, con questa mobo si riesce a stare stabili a 333 o ha qualche magagna?

grazie

...............ops non avevo visto la foto in prima pagina :asd:



edit2
come dissipatore ho un cooler master HyperTX2:ci starà?

supermario
22-05-2008, 16:10
come dissipatore ho un cooler master HyperTX2:ci starà?

non dipende dalla mobo ma dal case



un quesito

se nel bios setto la modalità sata in AHCI posso utilizzare il raid intel? attualmente ho attivato la modalità RAID e tutto funzia.

inoltre come mai la 5 porta sata viene vista come IDE(anche del bios)

REPERGOGIAN
22-05-2008, 16:11
non dipende dalla mobo ma dal case



..........

adesso lo sto usando con altra mobo e nel case ci sta quindi con la neo non avrò problemi pare.
grazie ciao

supermario
22-05-2008, 16:13
adesso lo sto usando con altra mobo e nel case ci sta quindi con la neo non avrò problemi pare.
grazie ciao

esatto ;)

REPERGOGIAN
22-05-2008, 17:32
ragazzi ma se mi arriva una neo2 con bios inferiore a quello richiesto per far funzionare la mia cpu come si fa?si può usare lo sgamino della chiavetta usb oppure serve una seconda cpu compatibile con il bios per flashare quello nuovo?? :stordita:

marcy1987
22-05-2008, 18:35
non dipende dalla mobo ma dal case



un quesito

se nel bios setto la modalità sata in AHCI posso utilizzare il raid intel? attualmente ho attivato la modalità RAID e tutto funzia.

inoltre come mai la 5 porta sata viene vista come IDE(anche del bios)

interessato anche io alla questione AHCI :)

Stev-O
22-05-2008, 19:12
non dipende dalla mobo ma dal case



un quesito

se nel bios setto la modalità sata in AHCI posso utilizzare il raid intel? attualmente ho attivato la modalità RAID e tutto funzia.

inoltre come mai la 5 porta sata viene vista come IDE(anche del bios)

il motivo di cio'?

per il raid su controller integrato devi selezionare la modalità raid

la porta 5 intendi quella marvell colorata diversamente ?
non so se puoi fare il raid anche su quella perchè appunto è gestita dal chipset che gestisce anche il canale ide appunto marvell

L4LL0
23-05-2008, 14:25
Salve a tutti, ho una domandina da fare.
Ho comprato ieri questa mainboard (modello FIR) con cpu INTEL CORE2 QUAD Q6600 2.4GHZ e ram Corsair TWIN2X4096-8500C5DF Twinx XMS2-8500 DDR2-1066 2*2Gb Dominator CAS5.

Lasciando le impostazioni di default la ram mi resta a queste frequenze:

Memory Type DDR2
Memory Size 4096 MBytes
Channels Dual (Symmetric)
Memory Frequency 533.9 MHz (1:2)
CAS# 5.0
RAS# to CAS# 7
RAS# Precharge 7
Cycle Time (tRAS) 24
Command Rate 2T

Le memorie sono testate a 5-5-5-15-2T a 2.1V ma provando questi settaggi mi resta schermo nero.
Sistema operativo: Vista 64

Qualche idea?
Grazie :)

supermario
23-05-2008, 14:28
si è vero succede anche a me, devi stare attento con i settaggi che dai quando imposti i parametri a mano.

per cominciare prova a settare, in ordine dall'alto vero il basso, 5 5 5 15 30 24 e poi i rimanenti al max impostabile, vedi se boota in questo modo

Mafio
23-05-2008, 14:31
si è vero succede anche a me, devi stare attento con i settaggi che dai quando imposti i parametri a mano.

per cominciare prova a settare, in ordine dall'alto vero il basso, 5 5 5 15 30 24 e poi i rimanenti al max impostabile, vedi se boota in questo modo

se lascia il rapporto fsb:dram a 1:2 con quei timings deve dare 2.5 volt per far partire il pc. :asd:

supermario
23-05-2008, 14:35
beh sono ram 1066 non ci dovrebbero essere problemi con quei timing se le fa lavorare a 533mhz, no?

L4LL0
23-05-2008, 14:35
Non so come funzioni il rapporto fsb:dram e in che limiti lo possa modificare :p
Mettendo quei valori e il voltaggio a 2.5 non rischio l'esplosione atomica? :help:

supermario
23-05-2008, 14:37
non capisco che male ci sia a settare bene i timings a parità di frequenza e voltaggio :D:stordita:

Mafio
23-05-2008, 14:38
beh sono ram 1066 non ci dovrebbero essere problemi con quei timing se le fa lavorare a 533mhz, no?

azz, hai ragione...non so perchè ma ero convinto fossero pc6400. :rolleyes:

il rapporto fsb:dram lasciali com'è adesso...

L4LL0
23-05-2008, 14:55
azz, hai ragione...non so perchè ma ero convinto fossero pc6400. :rolleyes:

il rapporto fsb:dram lasciali com'è adesso...

quindi in definitiva lascio i settaggi originali piu alti o metto 5-5-5-15 alzando il voltaggio a 2.5?
non vorrei sputtanare il tutto dopo neanche 24 ore di vita :D

Mafio
23-05-2008, 15:00
quindi in definitiva lascio i settaggi originali piu alti o metto 5-5-5-15 alzando il voltaggio a 2.5?
non vorrei sputtanare il tutto dopo neanche 24 ore di vita :D

no no, il voltaggio NON metterlo a 2.5...
piuttosto sei sicuro che settando 2.1 volt da bios siano veramente 2.1...per prova setta 2.2 volt da bios e imposta i timings nominali delle ram.
se winzozz bootta controlla con everest che il voltaggio sia realmente a 2.2 volt.

L4LL0
23-05-2008, 15:03
no no, il voltaggio NON metterlo a 2.5...
piuttosto sei sicuro che settando 2.1 volt da bios siano veramente 2.1...per prova setta 2.2 volt da bios e imposta i timings nominali delle ram.
se winzozz bootta controlla con everest che il voltaggio sia realmente a 2.2 volt.

Meglio lasciare inalterato allora, non so proprio se i 2.1 del bios siano reali o meno :p

Stev-O
23-05-2008, 15:09
cmq se vuoi farle andare a 1066 devi impostare i divisori a meno di avere lo strap a 533 ma non credo :asd:

mi auguro tu abbia saputo quello che facevi prendendo quelle ram e relativa spesa, e soprattutto che tu abbia un e8400/e8500 o q9300/q9450

Mafio
23-05-2008, 15:19
cmq se vuoi farle andare a 1066 devi impostare i divisori a meno di avere lo strap a 533 ma non credo :asd:

mi auguro tu abbia saputo quello che facevi prendendo quelle ram e relativa spesa, e soprattutto che tu abbia un e8400/e8500 o q9300/q9450

Q6600 :stordita:

comunque IMHO 2gb di pc6400 serie vanno benissimo per qualsiasi processore...le mie fanno tranquillamente 1.1ghz cas4.

cherokee80
23-05-2008, 15:20
salve a tutti raga...
finalmente sono entrato anch'io in possesso di questa bella msi, e delle black dragon...;)

Stev-O
23-05-2008, 15:28
e la cpu ?

REPERGOGIAN
23-05-2008, 15:59
ragazzi ma se mi arriva una neo2 con bios inferiore a quello richiesto per far funzionare la mia cpu come si fa?si può usare lo sgamino della chiavetta usb oppure serve una seconda cpu compatibile con il bios per flashare quello nuovo?? :stordita:

no one knows?

teoricamente facendo un leggero calcolo non può arrivarmene una con bios inferiore all'1.4 perchè sul sito alla voce cpu supportate sono quasi tutte supportate ma minimo dall'1.4 :stordita:
quindi se arrivasse una mobo con l'1.3 non esisterebbe cpu adatta :fagiano:

Stev-O
23-05-2008, 16:08
ci sono gli estremi per mandarla indietro e farsi dare una con 1.4>

cma a gennaio era già con 1.4 quindi le probabilità di sfiga sono veramente risicate adesso

supermario
23-05-2008, 16:14
che poi ho scoperto che l'upgrade si può fare anche da floppy, io avevo fatto da usb con relativo scassamento di ca@@o pensando che il floppy nn mi servisse :D

Stev-O
23-05-2008, 16:18
ma chi ha il floppy ? :sofico:

supermario
23-05-2008, 16:19
io ce l'ho e me lo tengo stretto :stordita:

Stev-O
23-05-2008, 16:20
:cool:

marcy1987
23-05-2008, 16:29
io ce l'ho e me lo tengo stretto :stordita:

quotissssssssssimo :O

Khat
23-05-2008, 16:42
ma chi ha il floppy ? :sofico:

se mi spieghi come si fa a fargli mangiare ad XP i driver del raid......

cherokee80
23-05-2008, 19:18
e la cpu ?

quale cpu??
sono in firma...:D

Mafio
23-05-2008, 19:18
se mi spieghi come si fa a fargli mangiare ad XP i driver del raid......

nlite :O :asd:

Khat
23-05-2008, 19:20
nlite :O :asd:

:doh: azzo hai ragione :rolleyes:
vabbè dai ma a me il floppy piace :rotfl:

Mafio
23-05-2008, 19:24
:doh: azzo hai ragione :rolleyes:
vabbè dai ma a me il floppy piace :rotfl:

comunque io qualche floppy di riserva lo tengo nell'armadio...

Stev-O
23-05-2008, 20:37
se mi spieghi come si fa a fargli mangiare ad XP i driver del raid......:sofico:

nlite :O :asd:
:p
:doh: azzo hai ragione :rolleyes:
vabbè dai ma a me il floppy piace :rotfl:
:fagiano:
quale cpu??
sono in firma...:D
ah bene allora sei dei miei....


data la quantità, potremo anche aprire il thread clan possessori di msi neo2 + q6600 + geil black dragon e li vantarci dei nostri acquisti :sofico: :sofico:

Mafio
23-05-2008, 20:39
:sofico:


:p

:fagiano:

ah bene allora sei dei miei....


data la quantità, potremo anche aprire il thread clan possessori di msi neo2 + q6600 + geil black dragon e li vantarci dei nostri acquisti :sofico: :sofico:

e io verrei a scrivere anche li...tanto ormai scrivo in praticamente tutti i thread ufficiali pur non avendo l'oggetto della discussione. :asd:

Stev-O
23-05-2008, 20:48
lo sappiamo :fagiano: :sofico:

Mafio
23-05-2008, 20:49
lo sappiamo :fagiano: :sofico:

ormai questa mobo la conosco quasi come se la avessi. :asd:

supermario
23-05-2008, 20:49
l'avevo notato Mafio :asd:

io mi sa che vi lascio, vado alla p5k pro, il fatto di nn avere 500mhz su sta mobo mi ha deluso troppo!:cry:

Stev-O
23-05-2008, 20:52
beh...
non è tanto il limite fisico della mobo allora ma dell'insieme dei componenti


e cmq se devi cambiare per l'fsb allora vai direttamente su dfi dk p35 almeno stai sicuro

REPERGOGIAN
23-05-2008, 20:53
....

io mi sa che vi lascio, vado alla p5k pro, il fatto di nn avere 500mhz su sta mobo mi ha deluso troppo!:cry:

in prima pagina c'è lo screen dei 560.
il tuo problema deriva dalla mobo??

Mafio
23-05-2008, 20:56
l'avevo notato Mafio :asd:

io mi sa che vi lascio, vado alla p5k pro, il fatto di nn avere 500mhz su sta mobo mi ha deluso troppo!:cry:

dacci dentro coi voltaggi e vedi se non vai sopra i 500mhz :asd:

DARIO-GT
23-05-2008, 20:56
beh...
non è tanto il limite fisico della mobo allora ma dell'insieme dei componenti


e cmq se devi cambiare per l'fsb allora vai direttamente su dfi dk p35 almeno stai sicuro
Con la PRO sta ancora più sicuro...8fasi.

supermario
23-05-2008, 20:57
chissà come l'hanno presi i 560 li...

io non dico 560 ma almeno 500!! non sono l'unico qui dentro ad avere problemi di questo tipo!

il cambio msi -> asus mi costa sui 10-15€ attulmente..la dfi costa di + quini non mi conviene troppo

Stev-O
23-05-2008, 20:57
quello che vuole

il limite sono le sue tagliole (in tasca :p )

Mafio
23-05-2008, 20:58
Con la PRO sta ancora più sicuro...8fasi.

fidati che la dfi non è seconda a nessuna. :)

Stev-O
23-05-2008, 20:59
chissà come l'hanno presi i 560 li...

io non dico 560 ma almeno 500!! non sono l'unico qui dentro ad avere problemi di questo tipo!

il cambio msi -> asus mi costa sui 10-15€ attulmente..la dfi costa di + quini non mi conviene troppo

sono prove di laboratorio

non puoi fare confronti tra prove di laboratorio con sistemi appositamente dedicati e quelli da casa


serviva unicamente per mostrare che questa mobo in oc si comporta con buona tolleranza e flessibilità, ovviamente con dei limiti derivanti anche dal resto dell'hardware

supermario
23-05-2008, 21:00
come ho già detto io una dfi...LA dfi...la nforce4 ultra d...so che prodotti sforna la DFI!

solo che costra 130€ mentre la p5k 90€ :asd:

Stev-O
23-05-2008, 21:02
come ho già detto io una dfi...LA dfi...la nforce4 ultra d...so che prodotti sforna la DFI!

solo che costra 130€ mentre la p5k 90€ :asd:

allora tu prendi la p5k io poi vengo a vedere sull'altro thread quanto riesci a salire di fsb e ovviamente in caso non soddisfacente o addirittura inferiore lo metteremo nel primo post :sofico: :fagiano: :ciapet: :oink: :cool: :Prrr:

supermario
23-05-2008, 21:05
ti posso assicurare che le prove le ho fatte, per fare almeno 1minuto di orthos devo dare:

1,65v al NB
1,4v al VTT

poi mi apro una rosticceria? :asd:


tu mi dirai: "sei cpu fsb limited!"

io ti rispondo:

cpu che sta a 3600mhz con 1,24v e inoltre unico esempio di dual core nativo a 333mhz che nn tocca i 500mhz di fsb senza inondarla di volt :stordita:

Mafio
23-05-2008, 21:06
allora tu prendi la p5k io poi vengo a vedere sull'altro thread quanto riesci a salire di fsb e ovviamente in caso non soddisfacente o addirittura inferiore lo metteremo nel primo post :sofico: :fagiano: :ciapet: :oink: :cool: :Prrr:

comunque ho visto p5k lisce a 650mhz di fsb. :)

DARIO-GT
23-05-2008, 21:10
fidati che la dfi non è seconda a nessuna. :)
Le conosco molto bene le DFI ne ho avute 3, nForce4 Ultra-D, P965-S, Blood Iron, ma la Asus con la PRO ha sfornato una signora scheda.

Stev-O
23-05-2008, 21:13
stiamo andando ot cmq non farei lo sforzo del cambio


se non altro per non stare a smontare giù tutto.... :sofico: :fagiano:

Mafio
23-05-2008, 21:15
stiamo andando ot cmq non farei lo sforzo del cambio


se non altro per non stare a smontare giù tutto.... :sofico: :fagiano:

chiudo l'OT dicendo che se dovessi comprare adesso io andrei senza pensarci su foxconn p35 mars...e chi la conosce sa di cosa parlo. :)

Stev-O
23-05-2008, 21:23
dove la vendono ?

Mafio
23-05-2008, 21:25
dove la vendono ?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=p35+mars&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Stev-O
23-05-2008, 21:28
2 link...

cmq non vale la pena data l'obsolescenza rapida che le 775 avranno di qui ad adesso

Stephy RmX
24-05-2008, 19:29
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

qualcuno mi dice perchè non mi vede alcun tipo di periferica audio?!?!?!?!

Ho installato i driver sia manualmente che attraverso l'MSI live update..

ARRRRGHHHHHHHHHH!

Da "gestione periferiche" mi è rimasto "controller multimediale" col punto interrogativo.. e ovviamente la ricerca automatica dei driver da li nn serve assolutamente a NULLA!!! :cry: :cry: :cry:

Stev-O
24-05-2008, 20:10
dai una pulita con driver cleaner e driver sweeper - voce realtek audio

poi reinstalla i realtek 1.94

Zuul
25-05-2008, 01:15
Ennesima domanda ^_^
finalmente mi e arrivata questa schedozza e devo dire che il sistema di dissipazione e davvero massiccio :sofico:
Volevo sapere se per fare OC su questa scheda necesita bloccare fix
cioe metti la frequenza della pci-ex a 101. (se è possibile la pci a 33mhz)
oppure non e necessario se non ricordo male sulla mia vechia DFI Lanparty ultra con amd64 3200+ non serviva.

-ReDavide-
25-05-2008, 09:15
siccome farlo non costa niente, io l'ho fatto (da niubbo dell'overclock ho solo letto le guide :D )...

Stephy RmX
25-05-2008, 10:39
dai una pulita con driver cleaner e driver sweeper - voce realtek audio

poi reinstalla i realtek 1.94

Fatto.. non è cambiato niente..
Vi risulta che ci sia qualche jumper da spostare, xkè da bios ho controllato, è tutto ok!

Stev-O
25-05-2008, 11:49
mmm il chipset è integrato: per l'audio puoi solo disabilitarlo da bios

Stephy RmX
25-05-2008, 12:02
:mad: :mad:

Provo a formattare oggi pomeriggio, ma che cavolo!!!

Stephy RmX
26-05-2008, 01:11
Svelato l'arcano, anche se il procedimento non mi è esattamente chiarissimo..
Il problema stava nella mancanza di
Microsoft UAA Bus Driver for High Definition Audio
e all'improvviso s'è scaricato da solo..
FOLLIA!

Stev-O
26-05-2008, 08:26
come sempre...

gli uua sono un aggiornamento kb della microsoft, dovrebbe già essere incluso, almeno nel sp3 è cosi'

supermario
26-05-2008, 16:07
ho dato un'ultima possibilità alla msi giocando con lo strap e i divisori della ram alla ricerca della stabilità a 500mhz con voltaggi umani, niente da fare :cry:


asus arrivo :D

Stev-O
26-05-2008, 16:12
io proverei a inondarla di azoto liquido almeno hai la giustificazione per cambiare :sofico:

supermario
26-05-2008, 16:22
volevo recuperare qualche euro rivendendola a dire il vero :D

REPERGOGIAN
26-05-2008, 16:35
volevo recuperare qualche euro rivendendola a dire il vero :D

e cavolo.a saperlo 2 gg prima non la compravo nuova e facevamo scambio a mano. :muro:

supermario
26-05-2008, 16:37
azz che sfiga :(

anche considerando che questa ha solo 2-3 settimane di vita

Stephy RmX
26-05-2008, 19:45
come sempre...

gli uua sono un aggiornamento kb della microsoft, dovrebbe già essere incluso, almeno nel sp3 è cosi'

:mad: :mad: :mad:

Again!! Ho formattato lo stesso perchè dovevo eliminare definitivamente il pessimo Zone Alarm (che più pesante non si può) .
Credevo di aver scaricato UUA o come diavolo si chiamano ma.. boooh!!
avete un link da qualche parte?? perchè evidentemente quello che ho scaricato io è un'altra roba..!

e poi.. l'SP3 mi ero decisa a non metterlo.. (ultimamente non ne azzecco una!)

Stev-O
26-05-2008, 20:36
perchè non metterlo ?


è il più indolore dei 3, impiega 20 min a installarsi sull'athlon palomino :sofico:

REPERGOGIAN
27-05-2008, 20:56
tanto per dirne una...
stamattina si brucia il citofono dopo 25 anni e al pomeriggio è passato il corriere che giustamente suonando e non avendo risposte ha lasciato biglietto e se ne è andato.

:fagiano:

Stev-O
27-05-2008, 21:02
colpa tua che non hai scritto nelle specifiche d'ordine e consegna di tirare sassi contro i vetri in caso di mancata risposta :O

REPERGOGIAN
27-05-2008, 21:06
domattina gli lascio un biglietto con scritto
amore chiamami al 340xxxxxxxx :D :D

marcy1987
27-05-2008, 21:09
colpa tua che non hai scritto nelle specifiche d'ordine e consegna di tirare sassi contro i vetri in caso di mancata risposta :O

ma LOL :asd:

Zuul
28-05-2008, 05:09
Allora vorrei portare un e2180 sui 3000:cool:
volevo sapere i jumper del FSB come li devo mettere li lascio default oppure no :confused: non mi e ancora chiaro questa cosa.:help:

galaxygalaxy
28-05-2008, 07:26
ieri giocando a bioshock ho lasciato aperto HVMonitor e dopo un oretta di gioco mi sono accorto che il mio Quadcore Q6600 ha raggiunto 62° di picco su quasi tutti e 4 i core. so che è possibile aumentare la velocità della ventola del dissi standard montato nel q6600, ma non so come si fa. mi dite quali parametri variare nel bios di questa mobo?

Khat
28-05-2008, 08:48
ieri giocando a bioshock ho lasciato aperto HVMonitor e dopo un oretta di gioco mi sono accorto che il mio Quadcore Q6600 ha raggiunto 62° di picco su quasi tutti e 4 i core. so che è possibile aumentare la velocità della ventola del dissi standard montato nel q6600, ma non so come si fa. mi dite quali parametri variare nel bios di questa mobo?

ti conviene usare rivatuner e settare 2 profili, uno di downclock (x uso normale) e uno di overclock (x uso gioco)
oppure setti sempre rivatuner in maniera dinamica in base alle temp

guarda il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227) di rivatuner

cmq vanno bene anche 62°...sei al limite ma cmq dentro

REPERGOGIAN
28-05-2008, 08:49
ti conviene usare rivatuner e settare 2 profili, uno di downclock (x uso normale) e uno di overclock (x uso gioco)
oppure setti sempre rivatuner in maniera dinamica in base alle temp

guarda il thread ufficiale di rivatuner

cmq vanno bene anche 62°...sei al limite ma cmq dentro

siamo a 62° perchè non è ancora estate.
conta pure un bel +10° in mezzo a luglio/agosto.

Khat
28-05-2008, 08:50
siamo a 62° perchè non è ancora estate.
conta pure un bel +10° in mezzo a luglio/agosto.

allora forse dovrebbe rivedere il suo OC
cmq a meno che non abiti a 3000metri sarà già sui 30° quindi....

galaxygalaxy
28-05-2008, 09:21
ma quindi da BIOS non si può? ma io leggo la voce, solo che non so cosa settare! penso sia più facile e sicuro in fondo. tanto dovrei aumentarla di poco

Khat
28-05-2008, 09:23
ma quindi da BIOS non si può? ma io leggo la voce, solo che non so cosa settare! penso sia più facile e sicuro in fondo. tanto dovrei aumentarla di poco

si dovrebbe essere una voce tipo "cpu fan" ma se non hai il dissi con il 4° filo non fai un tubo
che dissi hai?

galaxygalaxy
28-05-2008, 09:27
ho già controllato e ha il 4° filo, quindi si può fare :D

Khat
28-05-2008, 09:33
ho già controllato e ha il 4° filo, quindi si può fare :D

si basta settare le soglie di percentuale nelle voci...è una cazzata
guarda il manuale...spiega tutto

JüN1oR
28-05-2008, 09:38
Ciao a tutti ragazzi o visto che la maggior parte di voi a questa scheda madre con sopra una nvidia!Volevo chiedervi si perde in prestazioni dato che sopporta il crossfire e quindi sarebbe meglio prendere una scheda madre che sopporti lo sli oppure non centra niente? :D lo so che può essere una domanda cretina però mi e sorto questo piccolo dubbio :D
Grazie in anticipo a tutti :help:

Stev-O
28-05-2008, 09:48
mah veramente c'e' anche chi porta le ati cmq cf o no con una scheda è uguale

tra l'altro anche il cf sarebbe limitato nelle prestazioni perchè lo slot 16x è uno solo l'altro è a 4x

galaxygalaxy
28-05-2008, 09:52
si basta settare le soglie di percentuale nelle voci...è una cazzata
guarda il manuale...spiega tutto


il problema è che durante il trasloco ho perso il manuale. faccio prima se mi dici a quanto dovrei portare la percentuale ;)

Khat
28-05-2008, 09:53
il problema è che durante il trasloco ho perso il manuale. faccio prima se mi dici a quanto dovrei portare la percentuale ;)

scaricalo dal sito msi
cmq sei tu a doverle settare come meglio ti aggradano...anche perchè io non l'ho fatto quindi non saprei nemmeno consigliarti :D

JüN1oR
28-05-2008, 09:54
mah veramente c'e' anche chi porta le ati cmq cf o no con una scheda è uguale

tra l'altro anche il cf sarebbe limitato nelle prestazioni perchè lo slot 16x è uno solo l'altro è a 4x

Ti ringrazio di cuore per l' aiuto :)

galaxygalaxy
28-05-2008, 09:55
scaricalo dal sito msi
cmq sei tu a doverle settare come meglio ti aggradano...anche perchè io non l'ho fatto quindi non saprei nemmeno consigliarti :D

ok grazie lo stesso...

Khat
28-05-2008, 09:58
ok grazie lo stesso...

cmq se non ricordo male ci sono 4o5 voci con le percentuali
attivi la gestione della cpu fan e setti le percentuali in maniera crescente...tipo 40-60-70-80-100

prego

Stev-O
28-05-2008, 10:15
puoi targettare 2 ventole

la cpu come termoregolata o come fan fisso percentuale

la sysfan solo fisso percentuale

h1o
28-05-2008, 22:09
io dovrei sostituire la mia commando rotta...stavo pensando a questa msi...
voi che dite?come overclock come va?vorrei portare il mio 6420 almeno a 3.2
l'assistenza msi in italia com'e'?non vorrei fosse come la asus...

JüN1oR
28-05-2008, 22:27
Insid3 dovresti modificare la prima schermata e gia da un po che la neo2fr P35 sopporta a pieno fsb1600 con l' ultimo bios quindi piena compatibilità con il QX9770 :D inviato anche pvt ;)

supermario
28-05-2008, 22:37
io dovrei sostituire la mia commando rotta...stavo pensando a questa msi...
voi che dite?come overclock come va?vorrei portare il mio 6420 almeno a 3.2
l'assistenza msi in italia com'e'?non vorrei fosse come la asus...

io do via la mia se vuoi risparmiare qualcosina :D

Stev-O
29-05-2008, 08:58
beh penso che sia perfetto

pero' ricorda che questa mobo con la gts perde 2 porte sata

h1o
29-05-2008, 09:03
beh penso che sia perfetto

pero' ricorda che questa mobo con la gts perde 2 porte sata

ho la 8800 gt da 512 della gaiward..e' la stessa cosa?

Stev-O
29-05-2008, 09:06
la gt è lunga ugulae ?


se è lunga uguale allora si'

Khat
29-05-2008, 09:08
la gt è lunga ugulae ?


se è lunga uguale allora si'

dipende se è a doppio slot o meno

Stev-O
29-05-2008, 09:09
lunga non larga

h1o
29-05-2008, 09:09
la gt è lunga ugulae ?


se è lunga uguale allora si'
penso propio di si....non me ne ero accorto...perche mettere quelle 4 porte sata
sullla linea della pci express?e' na minkiata...
mah...anche perceh come minino a me servono 3 porte sata :2 hd piu masterizzatore

Stev-O
29-05-2008, 09:15
puoi usare la marvell al limite (no raid) e recuperare una porta con cavo sata a 90 gradi

REPERGOGIAN
29-05-2008, 09:18
mobo arrivata.in attesa della vga ho montato cpu e dissi.

due cose.
la prima è che la targhettina che dovrebbe indicare la versione del bios da me riporta amibios UZ80...indica l'1.8?

altra cosa.
edit.....

Khat
29-05-2008, 09:30
lunga non larga

si ma le 2 sata le perdi con schede a doppio slot
la lunghezza delle schede centra fin là...ovvio che se è la metà non cambia ma anche con 2cm in meno mi smbra che si perdano

galaxygalaxy
29-05-2008, 09:49
cmq se non ricordo male ci sono 4o5 voci con le percentuali
attivi la gestione della cpu fan e setti le percentuali in maniera crescente...tipo 40-60-70-80-100

prego

per la cronaca...
ho fatto diverse prove e sapete cosa è meglio? lasciare tutto a default. infatti non è possibile impostare la velocità in base alla temperatura, ma solo impostare un valore di soglia abbinato ad una percentuale di velocità.
invece di default la velocità sale progressivamente in base alla temperatura. tanto vale che non mettevano questa opzione...
maaa, certe cose non le capirò mai..

toniz
29-05-2008, 10:03
per la cronaca...
ho fatto diverse prove e sapete cosa è meglio? lasciare tutto a default. infatti non è possibile impostare la velocità in base alla temperatura, ma solo impostare un valore di soglia abbinato ad una percentuale di velocità.
invece di default la velocità sale progressivamente in base alla temperatura. tanto vale che non mettevano questa opzione...
maaa, certe cose non le capirò mai..

invece la cosa serve (almeno a me che ho un dissi after market che fa un po' di casino se va sempre al massimo)
la cosa serve perche' se non stai facendo niente fai girare la ventola al minimo (o alla velocità che vuoi insomma), se stai facendo qualcosa lasci alzare un po' la temp... se invece la cosa si fa "pesante" :D e oltre un tot non vuoi che la temp salga lasci mano libera al controllo temp che alza la ventola fino a cercare di rientrare nei limiti.
Così (nel mio caso) a meno che non stia giocando il dissi non fa assolutamente casino, poi quando c'e' bisogno sale (ma tanto ho le cuffie :) ) e non sento sempre la ventola che accelera e rallenta ogni 10 secondi perche' ho lanciato un'applicazione...

se uno avesse un dissi superperformante e supersilenzioso :asd: potrebbe anche farne a meno :D

ciao ;)

Stev-O
29-05-2008, 13:27
mobo arrivata.in attesa della vga ho montato cpu e dissi.

due cose.
la prima è che la targhettina che dovrebbe indicare la versione del bios da me riporta amibios UZ80...indica l'1.8?

altra cosa.
ho letto il manuale per il montaggio della cpu ed ho notato che non viene detto di applicare della pasta sul procio..cosa che io ho cmq fatto.
è un errore del manuale o davvero si può non applicare la pasta?
nelle foto fanno vedere un dissi stock intel..forse quelli hanno un pad termico gia applicato.se non c'e' ci vuole, altrimenti non ci vuole

es dissi stock non ci vuole, dissi nuovo non ci vuole, dissi vecchio importato ci vuole e va tolto il residuo della vecchia

per la cronaca...
ho fatto diverse prove e sapete cosa è meglio? lasciare tutto a default. infatti non è possibile impostare la velocità in base alla temperatura, ma solo impostare un valore di soglia abbinato ad una percentuale di velocità.
invece di default la velocità sale progressivamente in base alla temperatura. tanto vale che non mettevano questa opzione...
maaa, certe cose non le capirò mai..

nei primi 3 giorni di vita della macchina avevo impostato target a 40 gradi e la ventola girava poco sopra i 1000 rpm

poi passai al rheobus e collegai il dissi direttamente li, per cui controllo manuale: poi sono salito di frequenza e volt e l'ho sempre tenuto al massimo: tanto non incide molto sul rumore grazie alla ventola della thermaltake led blu :D

REPERGOGIAN
29-05-2008, 17:42
editttt


mi correggo.sul manuale è chiaramente riportato di mettere la pasta in caso.
mio errore.

J3DI
29-05-2008, 21:27
ho la 8800 gt da 512 della gaiward..e' la stessa cosa?

Sì.

Zuul
30-05-2008, 05:41
Curiosita :D
Chi di voi ha notato e tolto la pellicola di plastica dalla scritta MSI che si trova sul dissi?
Io per poco non me ne accorgevo :muro:

Khat
30-05-2008, 07:26
Curiosita :D
Chi di voi ha notato e tolto la pellicola di plastica dalla scritta MSI che si trova sul dissi?
Io per poco non me ne accorgevo :muro:

notata e tolta subito ;)

marcy1987
30-05-2008, 07:31
Curiosita :D
Chi di voi ha notato e tolto la pellicola di plastica dalla scritta MSI che si trova sul dissi?
Io per poco non me ne accorgevo :muro:

la mia è ancora lì.. sono uno a cui piace tenere la pellicola finchè lei stessa nn decide di togliersi :D
però mi sa che la leverò a breve, si sta pian piano staccanco con il calore e nn è bella da vedere.. :stordita:

Stev-O
30-05-2008, 09:26
ah si'?

non ho notato mi sa che c'e' ancora (forse)

marcy1987
30-05-2008, 09:30
ah dimenticavo, ormai ho tutti i pezzi del raffredamento a liquido, mi mancano solo i tubi (da prendere dal ferramenta a 300m da casa mia :D) ma soprattutto.. LA VOGLIA DI METTERMI!!! :muro:

Stev-O
30-05-2008, 09:42
metti il pc in freezer pro 7 e metti delle guarnizioni per far uscire i cavi e via

marcy1987
30-05-2008, 09:44
metti il pc in freezer pro 7 e metti delle guarnizioni per far uscire i cavi e via


semplice no? :sofico:
tu scherzi ma un tizio lo ha fatto sul serio, se trovo il link lo posto :asd:

Stev-O
30-05-2008, 09:47
chiamalo stupido....


non sta mica tanto a scasinare con delle ventole e tubi e programmi e bench lui :sofico:

marcy1987
30-05-2008, 09:58
ecco il genio :sofico:

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/RaffreddamentoFrigo/00000969lw.jpg

sono sicuro al 100% che lo ha fatto un italiano, trovo solo immagini, ma niente articoli :muro:

cmq tornando IT ho 2 domande:

1) nel cassetto ho anche un waterblock per chipset, ma a levare tutte le heatpipes mi piange il cuore, e cmq stando a 450 di fsb il northbridge non và sopra i 42°.. io ho scelto di tenere le heatpipes, faccio male?

2) 4gb di ram creano problemi? vi spiego.. con la mobo che avevo prima (Asus P5N-E SLI) 1 persona su 10 NON aveva problemi con 4gb installati, mentre tutti gli altri avvertivano freeze improvvisi, instabilità, ecc.. Lo so che le Asus sono ostiche con le memorie (abbinato a Nvidia poi :doh: ), questa invece come si comporta?

Khat
30-05-2008, 10:13
cmq tornando IT ho 2 domande:

1) nel cassetto ho anche un waterblock per chipset, ma a levare tutte le heatpipes mi piange il cuore, e cmq stando a 450 di fsb il northbridge non và sopra i 42°.. io ho scelto di tenere le heatpipes, faccio male?

2) 4gb di ram creano problemi? vi spiego.. con la mobo che avevo prima (Asus P5N-E SLI) 1 persona su 10 NON aveva problemi con 4gb installati, mentre tutti gli altri avvertivano freeze improvvisi, instabilità, ecc.. Lo so che le Asus sono ostiche con le memorie (abbinato a Nvidia poi :doh: ), questa invece come si comporta?

che io sappia in OC si hanno problemi con 4 moduli di ram

J3DI
30-05-2008, 11:15
che io sappia in OC si hanno problemi con 4 moduli di ram

Io non ho nessun problema ;)

Khat
30-05-2008, 11:19
Io non ho nessun problema ;)

non tutti hanno problemi...dipende anche da altri fattori ;)

REPERGOGIAN
30-05-2008, 11:38
Io non ho nessun problema ;)

il feed positivo fa sempre piacere :D

Stev-O
30-05-2008, 11:40
bisogna vedere anche quato overclocchi e che ram hai

grammaton
30-05-2008, 16:21
Salve ragazzi, allora vi posto la mie considerazioni riguardo questa bella scheda madre.
2 mesi fa leggendo i thread di toms'hardware in particolare questi due link:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071217

poi mi sono trovato su questo thread, ho letto e poi mi sono deciso, ho comprato:
Case CoolerMaster RC-330 Elite
Alimentatore 625W ATX/BTX MINIMO RUMORE SILENT VENTOLA 12 cm
MSI P35 Neo2-FR
Intel Pentium Dual Core E2180 1Mb 2.0GHz Tray
GEIL Black Dragon Dual Channel 2Kit DA 1Gb x 2 DDR2 800Mhz CL4, tot 4 barrette da 1 gb
Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM
Sapphire HD 3870
Seagate Hd 500Gb barracuda 7200.11 32Mb 7200rpm NCQ sataII
ventola Revoltec 120x120mm - Dark Grey installata ant. case
Monitor Samsung 206BW 20 pollici - bello sotto ogni aspetto
S.O Windows xp.

Naturalmente ho prima installato il tutto, da solo, che casino sul tavolo, comunque ho solo perso tempo sugli attacchi dei fili del case, ho installato il s.o. e poi una quindicina di programmi che usavo solitamente. Ho aggiornato il bios alla versione 1.8.
Testato tutto per quasi un mese e poi fatte numerose valutazioni, mi sono deciso.
Devo creare una configurazione di cui non debba rinunciare all'intel eist in quanto il computer nell'arco della giornata viene utilizzato sia da me che da mia moglie nella navigazione internet e programmi vari, la sera, quando incomincia a fare buio l'uso per giocare in quanto la visione è migliore, crysis e Call of Duty 4 sono uno spettacolo anche giocando a 1650x1050

Veniamo al dunque, ho letto tanto, visto test, classifiche di ogni genere, ma mi sono soffermato molto nel consumo elettrico quando si fa l'overclock, pertanto mi sono deciso di fare un tentativo e vedere come va portando il pro direttamente a 2,8 ghz, ho lasciato i jumper sulla scheda a 200mhz:

fsb 280
il moltiplicatore del pro è 10x - quindi 2.8 ghz
intel eist lasciato attivo
Adjust PCIE Frequency impostalo su 100
Spread Spectrum su disable
ram impostata 4-4-4-12 e divisore 1.5 = 420 Mhz x 2 = 840 mhz, voltaggio impostato a 1.95

ho eseguito i test con OCCT e super_pi è tutto OK
le temperature dei due core segnavano 44 e 43 gradi in full, a riposo 31 e 30
vcore 1.16 a 6x e 1.29 a 10x, tutto il resto come da default
Nell'uso quotidiano nessun segno strano, tutto fila liscio come l'olio.

nell'uso normale il pro va a 6x = 1.7 ghz e in full a 10x = 2.8 ghz

Adesso voi mi chiedete che è scarso a 2.8 ghz ma se leggete i test vedrete che a causa della cache L2 da 1024 non ha senso spingerlo a 3.5 ghz in quanto i miglioramenti sarebbero solo del 2 % in più.
comunque vi assicuro che da 2 ghz a 2.8 ghz, (40% in più) la differenza si nota.

nel thread più di qualcuno ha indicato che intel eist deve essere disattivato..... ma che sò scemo ???
fare andare il pro al massimo dalla mattina alla sera è uno spreco di corrente e di una considerevole usura del pro, non solo, bisogna stare sempre con l'occhio puntato alle temperature, non vi pare ?????
A proposito, nell'uso normale la ventola dell'Arctic Freezer 7 Pro va al 55% impercettibile, temperature core 31 e 30, impostata con speedfan.
:D :D :D

a voi le critiche.

Stev-O
30-05-2008, 21:01
se è stabile e a te sta bene, anche a me

in fondo sotto i 3 ghz l'oc è sotto al moderato e l'eist grossi problemi non ne dovrebbe creare come nel tuo caso

MaxTore
30-05-2008, 22:23
ciao a tutti, ragazzi sono un principiante in materia, dopo letto i vari post, ho preso anch'io questa scheda, devo montarla, e vorrei dei chiarimenti riguardo l'alimentazione, lo spinottino ATX12v POWER1 sulla scheda madre ha 8 pin, il mio alimentatore ha lo spinottino con 4 pin, come si collega?
Poi vorrei sapere ancora una cosa, l'altro connettore presente sulla scheda madre chiamato JPWR1, serve per alimentere lo slot pcie16, io ho una scheda video ati hd3650, che non richiede alimentazione esterna, quindi non devo utilizzarlo??
Ancora una cosa, ho due tipi di alimentatori, uno da 500w e l'altro da 350w, quello da 500 e molto rumoroso, quello da 350 molto silenzioso, dal manuale ho letto che per la stabilità del sistema si consiglia uno da 350 in su, io nel mio pc ho due hd e due periferiche ottiche, posso farcela con 350w??
Vi chiedo scusa se ho fatto domande banali, spero nel vostro aiuto, e vi ringrazio del tempo che vorrete dedicarmi,
ancora grazie, ciao

MaxTore
30-05-2008, 22:23
per errore ho inserito 2 volte

supermario
30-05-2008, 22:39
sul connettore 8 pin non puoi sbagliare....va solo in un modo a causa della forma dei pin, facci caso :D

il connettore aggiuntivo io non l'ho mai utilizzato, ho una 7800gtx

per quanto riguarda l'ali, 350vanno bene se è un alimentatore coi controcazzi...ma dipende anche dai componenti, un quad + una 9800gx2 non ci fanno 350w nemmeno in idle a momenti :D

JüN1oR
30-05-2008, 22:48
ciao a tutti, ragazzi sono un principiante in materia, dopo letto i vari post, ho preso anch'io questa scheda, devo montarla, e vorrei dei chiarimenti riguardo l'alimentazione, lo spinottino ATX12v POWER1 sulla scheda madre ha 8 pin, il mio alimentatore ha lo spinottino con 4 pin, come si collega?
Poi vorrei sapere ancora una cosa, l'altro connettore presente sulla scheda madre chiamato JPWR1, serve per alimentere lo slot pcie16, io ho una scheda video ati hd3650, che non richiede alimentazione esterna, quindi non devo utilizzarlo??
Ancora una cosa, ho due tipi di alimentatori, uno da 500w e l'altro da 350w, quello da 500 e molto rumoroso, quello da 350 molto silenzioso, dal manuale ho letto che per la stabilità del sistema si consiglia uno da 350 in su, io nel mio pc ho due hd e due periferiche ottiche, posso farcela con 350w??
Vi chiedo scusa se ho fatto domande banali, spero nel vostro aiuto, e vi ringrazio del tempo che vorrete dedicarmi,
ancora grazie, ciao

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148

Chiedi qua ;)

toniz
30-05-2008, 22:49
Salve ragazzi, allora vi posto la mie considerazioni riguardo questa bella scheda madre.
2 mesi fa leggendo i thread di toms'hardware in particolare questi due link:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071217

cut...

e cosa c'e' che non va??? :D
anche io non ho fatto sto gran oc (2,4 -> 3,0) e mi va piu' che bene (con eist attivato pure io)
piu' o meno per i tuoi motivi...
se a te va bene così... contenti tutti ;)
l'oc mica per forza deve essere estremo,
sono contento di far andare la mia cpu come una piu' costosa...
punto.
buon divertimento ;)

MaxTore
30-05-2008, 22:59
sul connettore 8 pin non puoi sbagliare....va solo in un modo a causa della forma dei pin, facci caso :D

il connettore aggiuntivo io non l'ho mai utilizzato, ho una 7800gtx

per quanto riguarda l'ali, 350vanno bene se è un alimentatore coi controcazzi...ma dipende anche dai componenti, un quad + una 9800gx2 non ci fanno 350w nemmeno in idle a momenti :D


Grazie Supermario, ho subito verificato l'inserimento del connettore 8 pin, ed è come dici tu, ma gli altri 4 pin non servono?
Il mio processore e un dual core duo 4500 - 2.2ghz, quindi va bene il 350w?
Per il momento se va bene monto questo, se no ne compro un altro, grazie ancora, ciao

P.s. domani se ho tempo inizio a montare, se ho bisogno di aiuto ti ritrovo qui?

supermario
30-05-2008, 23:09
Grazie Supermario, ho subito verificato l'inserimento del connettore 8 pin, ed è come dici tu, ma gli altri 4 pin non servono?
Il mio processore e un dual core duo 4500 - 2.2ghz, quindi va bene il 350w?
Per il momento se va bene monto questo, se no ne compro un altro, grazie ancora, ciao

P.s. domani se ho tempo inizio a montare, se ho bisogno di aiuto ti ritrovo qui?

8 pin in teoria aiutano l'alimentazione dei processori quad core, il tuo 4500 va bene anche con 4pin

non so i consumi della tua scheda video e del resto dell'hw quindi non so aiutarti con certezza sull'alimentatore ideale...silenzia il 500w oppure fai una prova col 350 oppure comprati un alimentatore cazzuto da 4/500 w max :D

domani ci sono ma anche altri vanno bene dovessi non esserci :D

Drunke
30-05-2008, 23:10
Io invece lo tengo originale :Prrr:
Sono costretto, ho il dissi originale, quindi non mi azzardo, con queste temperature poi... :sbav:

astroimager
31-05-2008, 08:05
Ciao ragazzi,

ho visto questa scheda, dal prezzo veramente allettante di 78 euro... considerata la buona dotazione in relazione al prezzo... come va? è stabile? in OC, rispetto alla P5K Pro - per esempio - cosa si può dire?

Pregi/difetti in due parole?

Grazie! ;)

Lallabell
31-05-2008, 08:59
Ciao ragazzi,

ho visto questa scheda, dal prezzo veramente allettante di 78 euro... considerata la buona dotazione in relazione al prezzo... come va? è stabile? in OC, rispetto alla P5K Pro - per esempio - cosa si può dire?

Pregi/difetti in due parole?

Grazie! ;)
Bhè la asus ha 8 fasi di alimentazione per la cpu contro le 3 della msi....ed è comunque asus....bisogna vedere che cosa ci vuoi fare tu con la mobo...

REPERGOGIAN
31-05-2008, 09:03
Bhè la asus ha 8 fasi di alimentazione per la cpu contro le 3 della msi....ed è comunque asus....bisogna vedere che cosa ci vuoi fare tu con la mobo...

ma sta cosa delle fasi non mi è chiara.
8 fasi non indica i 2x4pin vero?perchè la neo2 li ha.

astroimager
31-05-2008, 09:17
Bhè la asus ha 8 fasi di alimentazione per la cpu contro le 3 della msi....ed è comunque asus....bisogna vedere che cosa ci vuoi fare tu con la mobo...

3 fasi? :eek:

Direi troppo poche...

ma sta cosa delle fasi non mi è chiara.
8 fasi non indica i 2x4pin vero?perchè la neo2 li ha.

Infatti nemmeno a me... la DFI DK P35 mi pare che che abbia solo 4 fasi, eppure è quella che spinge di più... dicono che sia la P35 più votata all'OC.

C'è di mezzo il discorso delle fasi virtuali, forse? :stordita:

J3DI
31-05-2008, 09:22
ma sta cosa delle fasi non mi è chiara.
8 fasi non indica i 2x4pin vero?perchè la neo2 li ha.

No le 8 fasi non hanno nulla a che vedere con i pin del connettore ATX ;)
Più fasi di alimentazione consentono una migliore, più fluida e più precisa erogazione di corrente, a tutto vantaggio di chi pratica l'o.c. perchè c'è una maggiore certezza di stabilità al salire della tensione di alimentazione.
Il numero di fasi si può desumere dal numero dei regolatori di tensione intorno al socket della cpu.

EDIT: peraltro aggiungo che non necessariamente ad un numero maggiore di fasi di alimentazione ( mi pare che Gigabyte sia arrivata a 12 sui modelli di fascia alta ) corrisponde una migliore capacità in ambito o.c. La componentistica e la qualità costruttivsa sono altrettanto importanti, altrimenti non si spiegherebbe l'eccellente comportamento di questa scheda in o.c. anche rispetto a prodotti ben più blasonati ( e costosi ). Poi c'è DFI che utilizza fasi di alimentazione a controllo digitale, ma qui andiamo pesantemente ot.

DARIO-GT
31-05-2008, 09:47
Ciao ragazzi,

ho visto questa scheda, dal prezzo veramente allettante di 78 euro... considerata la buona dotazione in relazione al prezzo... come va? è stabile? in OC, rispetto alla P5K Pro - per esempio - cosa si può dire?

Pregi/difetti in due parole?

Grazie! ;)
Le ho avute entrambe la PRO è una spanna sopra.
Secondo me la migliore mobo attualmente in commercio, come rapporto qualità prezzo, superiore anche alla DFI DK, IMHO.

REPERGOGIAN
31-05-2008, 09:53
Le ho avute entrambe la PRO è una spanna sopra.
Secondo me la migliore mobo attualmente in commercio, come rapporto qualità prezzo, superiore anche alla DFI DK, IMHO.

un paio di esempi per capire la spanna sopra?

supermario
31-05-2008, 09:53
Le ho avute entrambe la PRO è una spanna sopra.
Secondo me la migliore mobo attualmente in commercio, come rapporto qualità prezzo, superiore anche alla DFI DK, IMHO.

concordo, il confronto neo2 p5k pro, PER QUANTO RIGUARDA L'OVERCLOCK, è improponibile

per il resto la msi ha fatto una ottima scheda...a quel prezzo poi!

DARIO-GT
31-05-2008, 10:23
un paio di esempi per capire la spanna sopra?
Solo solo l'alimentazione è già siamo su un altro pianeta.

cmq basta che vai nelle caratteristiche tecniche(sito ENG per Asus è più completo) delle mobo e te ne accorgi da solo, poi all'atto pratico, posso dirti che come stabilità, OC,voltaggi regolabili a step più bassi,downvolt,migliore gestione delle ram (potrei continuare ancora se vuoi :D ) è una spanna sopra.
Poi con i quad non ne parliamo proprio...

REPERGOGIAN
31-05-2008, 10:33
Solo solo l'alimentazione è già siamo su un altro pianeta.

cmq basta che vai nelle caratteristiche tecniche(sito ENG per Asus è più completo) delle mobo e te ne accorgi da solo, poi all'atto pratico, posso dirti che come stabilità, OC,voltaggi regolabili a step più bassi,downvolt,migliore gestione delle ram (potrei continuare ancora se vuoi :D ) è una spanna sopra.
Poi con i quad non ne parliamo proprio...

lascia perdere la teoria.
io vorrei esempi come:
"con la neo2 non arrivavo a 560 di fsb" o "non ho mai presi i 3800"

esempi cosi mi interessano.
pratica pratica stringi stringi :D

DARIO-GT
31-05-2008, 10:38
lascia perdere la teoria.
io vorrei esempi come:
"con la neo2 non arrivavo a 560 di fsb" o "non ho mai presi i 3800"

esempi cosi mi interessano.
pratica pratica stringi stringi :D
Vabbè ho capito...comprati la neo2 e che tu sia felice ;)

P.S. 8fasi non sono teoria :asd:

REPERGOGIAN
31-05-2008, 10:39
Vabbè ho capito...comprati la neo2 e che tu sia felice ;)

P.S. 8fasi non sono teoria :asd:

scusa ma perchè non puoi farmi capire le differenze che hai constatato?
mica ti sto pigliando per il culo

supermario
31-05-2008, 10:47
con la neo 2 non arrivi a 500 di fsb in maniera stabile

REPERGOGIAN
31-05-2008, 11:07
con la neo 2 non arrivi a 500 di fsb in maniera stabile

ok ma costa qualcosa fare esempi pratici visto che le ha avute tutte e due?
se mi dicesse "non ho lo stesso hw non posso fare paragoni" ok..
cioè parlare di una spanna sopra senza darmi dei dati posso crederci ma capite tutti che è una cosa non molto carina.

cmq pace.finisco qui.

DARIO-GT
31-05-2008, 11:10
scusa ma perchè non puoi farmi capire le differenze che hai constatato?
mica ti sto pigliando per il culo
Mi sembra di avertele già scritte, poi hai parlato di certi es. che non c'entrano granchè.

Cmq, posso dirti che se non fai OC la neo2 va bene, ma se hai esigenze più particolari prenditi la PRO.

supermario
31-05-2008, 11:13
ok ma costa qualcosa fare esempi pratici visto che le ha avute tutte e due?
se mi dicesse "non ho lo stesso hw non posso fare paragoni" ok..
cioè parlare di una spanna sopra senza darmi dei dati posso crederci ma capite tutti che è una cosa non molto carina.

cmq pace.finisco qui.

io le ho entrambe, stesso hw di contorno, p5k pro superiore in overclock, alimentazione, suite a corredo.

inoltre la neo2 per un minimo oc si deve avviare 800volte, la asus si avvia con fake boot solo se l'alimentazione è stata staccata precedentemente

i miei hd ringraziano

REPERGOGIAN
31-05-2008, 11:16
io le ho entrambe, stesso hw di contorno, p5k pro superiore in overclock, alimentazione, suite a corredo.


quindi adesso sei a 500 di fsb e stabile?

astroimager
31-05-2008, 11:16
io le ho entrambe, stesso hw di contorno, p5k pro superiore in overclock, alimentazione, suite a corredo.

inoltre la neo2 per un minimo oc si deve avviare 800volte, la asus si avvia con fake boot solo se l'alimentazione è stata staccata precedentemente

i miei hd ringraziano

Quindi ogni volta che accendi il pc, al di là dell'OC, fa fake-boot?

Ma esistono schede che non ne siano affette, a parte la DS4 che ho provato da un mio amico?

supermario
31-05-2008, 11:22
quindi adesso sei a 500 di fsb e stabile?

addesso arrivo a 530 stabile, oltre mi limitano ram e fsb wall della cpu per un daily

Quindi ogni volta che accendi il pc, al di là dell'OC, fa fake-boot?

Ma esistono schede che non ne siano affette, a parte la DS4 che ho provato da un mio amico?

se lo lasci attaccato non fa fakeboot, se stacchi la corrente si

durante un riavvio ad esempio, la msi si spegne e accende 2 volte, la asus non ne ha bisogno e va liscia come l'olio

REPERGOGIAN
31-05-2008, 11:25
addesso arrivo a 530 stabile, oltre mi limitano ram e fsb wall della cpu per un daily





alleluja vedo dei numeri!!!!

grazie molte :)

cherokee80
31-05-2008, 13:06
devo proprio dire che sta mobo é stato uno dei miei migliori acquisti...
che mobo, ma soprattutto che prezzo...;)

Lallabell
31-05-2008, 14:22
Mi associo agli altri...mettere a confronto Asus e Msi almeno per queste due mamma e secondo mè improponibile......la p5k pro, leggendo in giro si comporta meglio della msi sia in ambito di OC che in ambito di stabilità,se tu vuoi tirare delle ram da 1066 che possano arrivare anche a 1200 mhz allora meglio la pro....se invece vuoi un sistema stabile e che costi poco fino a 450/470 di fsb allora prendi msi...per mia esperienza ti dico che ho delle ram geil ultra da 1066 che arrivano a 1200mhz ,ma sulla msi non c'è verso di farle andare con un fsb che non sia sotto i 350....

grammaton
31-05-2008, 15:12
e cosa c'e' che non va??? :D
anche io non ho fatto sto gran oc (2,4 -> 3,0) e mi va piu' che bene (con eist attivato pure io)
piu' o meno per i tuoi motivi...
se a te va bene così... contenti tutti ;)
l'oc mica per forza deve essere estremo,
sono contento di far andare la mia cpu come una piu' costosa...
punto.
buon divertimento ;)

ciao toniz, anche tu dalla parte di chi si accontenta.... qua parlano di 500 di fsb. questo è veramente oc estremo.
però quando ho un pò di tempo il tentativo di portare il pro a 3,2 mi stuzzica,
secondo te mi conviene spostare i jumper sulla mobo a 266 però la ram con il divisore 1.25 mi andrebbe a 400x2 = 800.
ci sarebbe anche la possibilità di portare il pro a 3.0 ghz e la ram divisore 1.5 mi andrebbe a 450x2 = 900
tutto questo semprechè l'intel eist non mi darà problemi, comunque tieni conto che ho speso quattro soldi per la configurazione completa....poi aspetteremo Nehalem...e windows 7, per il momento mi godo, ci godiamo quello che abbiamo:winner:

toniz
31-05-2008, 16:20
Per quello che posso dirti io...
se stai a 280 e' meglio mettere 266 i jumper così non hai quelle modifiche da fare a voltaggi nb etc.etc. visto che quando si fanno +80 rispetto al bus c'e' il salto in quei voltaggi.
la diff e' che se si pianta qualcosa e riparte a default, riparte in realtà a 266x10 e non 200x10 quindi vedi tu.
io ho messo i jumper 333 giusto per vedere e tra 266 portati a 333 a mano e con i jumper a 333 non cambia niente perche' sono entro quel parametro famoso dei +80 (o quello che e').

Ricordati di regolare le ram (come giustamente hai detto)

Anche a me ogni tanto viene la "fregola" da :D 3,2 ghz, ma poi passa :asd: soprattutto perche' a occhio dovrei maneggiare i volt, fai conto che ora sto a 3000 undervoltato a 1.187 quindi non mi lamento :D , e con il vid a 1.225 penso che 3200 ci arrivo tranqui...
poi penso che tra 3000 e 3200 cambia poco e allora mi fermo.
Oltretutto non farei un 400x8 altrimenti perdo l'eist, ma un 356*9 poi avrei valori strani per la ram.... naaaaaaaaa... non e' elegante.

magari quest'inverno provo.
Ma per ora va bene così

ciao ;)

Stev-O
31-05-2008, 17:49
questa mobo ha il vecchio turbo dei 386/486

cambi jumper e cambi la frequenza di default cpu

l'unica cosa è che non puoi farlo a caldo

astroimager
31-05-2008, 18:18
Le ho avute entrambe la PRO è una spanna sopra.
Secondo me la migliore mobo attualmente in commercio, come rapporto qualità prezzo, superiore anche alla DFI DK, IMHO.

Quindi gli 11 euro in più per Pro sono pienamente giustificati, secondo te!

Ma OC a parte (e con questo intendo max FSB, stabilità, gestione ram, bios, vdrop,...), ci sono aspetti a favore di MSI?

Grazie a tutti per i chiarimenti!

toniz
31-05-2008, 19:30
Quindi gli 11 euro in più per Pro sono pienamente giustificati, secondo te!

Ma OC a parte (e con questo intendo max FSB, stabilità, gestione ram, bios, vdrop,...), ci sono aspetti a favore di MSI?

Grazie a tutti per i chiarimenti!

Per me uno importante: NON E' ASUS!

Sia chiaro, di mobo asus ne ho avute, alcune ottime altre decisamente meno :(
quindi stavolta ho cercato un prodotto solido, che non fosse una DFI (troppi parametri per me) o gigabyte (dato che anche queste hanno qualche rognetta)

Msi mi piaceva e sono contento dell'acquisto.

Non e' perfetta neanche questa e a parte forse che ho fatto qualche cappella di collegamento con il pannellino audio anteriore del case :asd: in quello che conta per me e' ottima (stabilità, raffreddamento, performance ecc.ecc.)

soldi spesi bene, io la ricomprerei.
Questo non toglie che ci sia anche di meglio sul mercato, ma per le mie esigenze "generiche" fa esattamente quello che serve ;)

astroimager
31-05-2008, 19:44
Per me uno importante: NON E' ASUS!

In effetti Asus non gode di maxima simpatìa nemmeno da parte mia, devo essere sincero... ma magari si tratta di un pregiudizio!

Comunque le vergogne le hanno tutte le marche, MSI inclusa... proprio per questo ho selezionato le 5-6 schede P35, senza guardare molto il brand (a parte Abit...), per capire su questa fascia di prezzo, 80-120 euro, quale sia la migliore per le mie esigenze...

Stev-O
31-05-2008, 19:55
anche l'abit ip35 è buona ;)

forse meno oc ma tranquilla

astroimager
31-05-2008, 20:03
anche l'abit ip35 è buona ;)

forse meno oc ma tranquilla

Il problema delle Abit è che se gettano la spugna... addio aggiornamenti BIOS... già adesso mi hanno detto che ci sono "problemi" da questo punto di vista...

Non so, io vengo da ASRock: se mandi un mail al servizio tecnico, nel giro di 24 ore ti rispondono, mandandoti eventualmente un bios beta... non credo siano molti a potersi fregiare di questa assistenza...

Mafio
31-05-2008, 20:05
Il problema delle Abit è che se gettano la spugna... addio aggiornamenti BIOS... già adesso mi hanno detto che ci sono "problemi" da questo punto di vista...

Non so, io vengo da ASRock: se mandi un mail al servizio tecnico, nel giro di 24 ore ti rispondono, mandandoti eventualmente un bios beta... non credo siano molti a potersi fregiare di questa assistenza...

si ma asrock non è certo famosa per l'oc. :stordita:

DARIO-GT
31-05-2008, 20:05
Quindi gli 11 euro in più per Pro sono pienamente giustificati, secondo te!

Ma OC a parte (e con questo intendo max FSB, stabilità, gestione ram, bios, vdrop,...), ci sono aspetti a favore di MSI?

Grazie a tutti per i chiarimenti!
Te lo spiego in due paroline, la PRO è una mobo con potenzialità di mobo che costano il doppio, ma ad un prezzo "ridotto".
A favore di MSI? Solo l'estetica.

grammaton
31-05-2008, 20:07
toniz parole sante, anch'io ho avuto tre asus dal tempo del 386, poi 486 e l'ultimo pentium 4, questa è la quarta e ho voluto cambiare perchè la terza s'è fritta senza fare nessun oc.
io ho preso la msi perchè ha un ottimo design, un buon sistema heatpipe e l'utilizzo dei condensatori solidi, il bottone per resettare il bios e cosa importante il parere positivo degli esperti di tom's hardware.
Penso che il corecell del bios per effettuare l'oc sia altrettanto facile da configurare, non so se asus e dfi abbiano un sistema più facile. :cincin:

Stev-O
31-05-2008, 20:18
Il problema delle Abit è che se gettano la spugna... addio aggiornamenti BIOS... già adesso mi hanno detto che ci sono "problemi" da questo punto di vista...

Non so, io vengo da ASRock: se mandi un mail al servizio tecnico, nel giro di 24 ore ti rispondono, mandandoti eventualmente un bios beta... non credo siano molti a potersi fregiare di questa assistenza...

allora se le svendono è il momento di comprarle a palate

tanto il socket è a fine serie, quindi un gran futuro ste mobo....

le asrock non sono da buttare: sono oneste schede con condensatori decenti


poi anche l'asus dovrebbe fare buone schede ma nn andrei su fascia bassa

ho visto i condensatori di una di queste poppare come popcorn in sequenza.. aperto il case semplicemente erano scoppiati :fagiano:

poi con questo non vuol dire che ogni asus ha condensatori fatti con la carta igienica come dielettrico, pero' è stata sostituita con una gigabyte 69vm s2 (amd) ma ci poteva stare anche l'asrock

cherokee80
31-05-2008, 20:23
Te lo spiego in due paroline, la PRO è una mobo con potenzialità di mobo che costano il doppio, ma ad un prezzo "ridotto".
A favore di MSI? Solo l'estetica.

no voglio far nessun tipo di polemica, ma non credo proprio che asus si metta a regalare le sue mobo...

astroimager
31-05-2008, 20:23
si ma asrock non è certo famosa per l'oc. :stordita:

Certamente... è famosa per altro, come dotazione e robustezza, per la loro fascia di prezzo.
O stupiscono per mobo che possono montare cpu prodotte dal 2003 al 2008...

Inoltre ha un buon seguito di smanettoni in tutto il globo, basta vedere sul forum di OCW, dove si divertono a fare veramente di tutto.

High Speed
31-05-2008, 22:02
anche l'abit ip35 è buona ;)

forse meno oc ma tranquilla

non propriamente....

hanno il problema che si perdono i dati in oc e si avviano con fsb a default appena data corrente..... se invece lasci sempre la corrente inserita allora si pianto all' avvio con una schermata nera.... :rolleyes:

Questo dopo il bios 1.2 il quale era l' ultimo che faceva il doppio boot dal 1.3beta in poi hanno risolto il "fake" boot ( che per me non è fake)....

A mio avviso questa msi è un "ottima" scheda; se facciamo il totale di pregi e difetti per me è in cima alla lista.

E fa sempre bella mostra di sè, aprendo il pannello laterale..... ;)
http://img138.imageshack.us/img138/7617/img22551rw6.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=img22551rw6.jpg)

byez

Stev-O
31-05-2008, 22:16
non mi pare che tutte le abit abbiano quel difetto

qui in sezione si tende sempre un po' a esagerare le situazioni vds cosa è successo con la gigabyte

chi ha problemi fa sempre più rumore degli altri e del resto
chi non si lamenta vuol dire che è contento
Rino Tommasi


nulla toglie comunque la buona affidabilità di questa mobo e l'ottima predisposizione modding :sofico:

astroimager
31-05-2008, 22:21
allora se le svendono è il momento di comprarle a palate

tanto il socket è a fine serie, quindi un gran futuro ste mobo....


Il socket secondo me è tutt'altro che a fine serie, sia perché i Penryn verranno prodotti ancora fino a tutto il 2009 (e anche di più, se si pensa ai P4), sia per una certa riluttanza al cambio di ram...

L'eventuale "p55" per Nehalem lo vedremo solo fra un anno, adesso è l'ora dei p45!...
Nel frattempo usciranno nuovi step di dual e quad, e sarebbe un peccato non poterli montare perché non c'è un bios adatto...

toniz
01-06-2008, 10:40
toniz parole sante, anch'io ho avuto tre asus dal tempo del 386, poi 486 e l'ultimo pentium 4, questa è la quarta e ho voluto cambiare perchè la terza s'è fritta senza fare nessun oc.
io ho preso la msi perchè ha un ottimo design, un buon sistema heatpipe e l'utilizzo dei condensatori solidi, il bottone per resettare il bios e cosa importante il parere positivo degli esperti di tom's hardware.
Penso che il corecell del bios per effettuare l'oc sia altrettanto facile da configurare, non so se asus e dfi abbiano un sistema più facile. :cincin:

guarda di asus io ne avro' avute 4-5, tutte per amd e a parte la mitica :ave: A7V 133A che mi portato dal Athlon 700 all'XP1600 senza fare una grinza (sta ancora girando da un'amica :D ) le altre non mi hanno soddsfatto granchè :( vuoi per incompatibilità con qualche ram (in special modo kingston value... mai piu' comprate) vuoi per qualche layout non proprio speciale :rolleyes:

ho provato gigabyte e tutto sommato non erano male (con un A64 3800 e un 4200x2 939) ora ho preso MSI e sono contento.

In ufficio le avevo già provate e non hanno mai dato problemi.

logico che cmq nessun produttore e' PERFETTO sotto ogni punto di vista, per cui a ben cercare tutte le mobo hanno qualche magagna, a volte roba di poco conto a volte robe + gravi

cmq per me sta Mobo e' veramente buona, dopo 6 mesi nessun problema, nessun piantamento ecc. ecc.
per me e' una buona scelta, chi ha esigenze diverse, sceglierà diversamente :boh:

ciao ;)

High Speed
01-06-2008, 14:11
non mi pare che tutte le abit abbiano quel difetto

qui in sezione si tende sempre un po' a esagerare le situazioni vds cosa è successo con la gigabyte

chi ha problemi fa sempre più rumore degli altri e del resto
chi non si lamenta vuol dire che è contento
Rino Tommasi


nulla toglie comunque la buona affidabilità di questa mobo e l'ottima predisposizione modding :sofico:

infatti io mi riferivo alla "ip35" e parlavo per esperienza personale avendola pure consigliata :rolleyes: ...

ripeto, nel lotto delle p35 secondo me questa mobo "meritava" molto più attenzione rispetto ai soliti nomi che circolano qui sul forum

MaxTore
01-06-2008, 14:36
ciao a tutti, ho appena montato la scheda madre, il mio bios è 1.3,
per adesso credo di non avere problemi, voi mi consigliate di aggiornarlo?
mi fa però una cosa strana, che leggendo vari post ho capito che si tratta di Fake Boot, cioè, ogni volta che tolgo l'alimentazione, spegnendo il gruppo di continuità, quando lo vado a riaccendere, si spegne per un attimo e poi si riaccende da solo, c'è un modo per risolvere? Puo darmi problemi, cioè si può rompere qualcosa se ogni giorno mi fa questo Fake Boot.
Io userò il pc in defaults, non ci capisco niente di OC, già è un miracolo aver montato da solo il tutto, (devo dire che nel mio piccolo è una bella soddisfazione)
Aspetto i vostri consigli, grazie ciao

MaxTore
01-06-2008, 16:12
ciao a tutti, ho appena montato la scheda madre, il mio bios è 1.3,
per adesso credo di non avere problemi, voi mi consigliate di aggiornarlo?
mi fa però una cosa strana, che leggendo vari post ho capito che si tratta di Fake Boot, cioè, ogni volta che tolgo l'alimentazione, spegnendo il gruppo di continuità, quando lo vado a riaccendere, si spegne per un attimo e poi si riaccende da solo, c'è un modo per risolvere? Puo darmi problemi, cioè si può rompere qualcosa se ogni giorno mi fa questo Fake Boot.
Io userò il pc in defaults, non ci capisco niente di OC, già è un miracolo aver montato da solo il tutto, (devo dire che nel mio piccolo è una bella soddisfazione)
Aspetto i vostri consigli, grazie ciao

ok, scusate, ho trovato risposta in questo stesso thread, alle pagine 60/63

MaxTore
01-06-2008, 16:19
8 pin in teoria aiutano l'alimentazione dei processori quad core, il tuo 4500 va bene anche con 4pin

non so i consumi della tua scheda video e del resto dell'hw quindi non so aiutarti con certezza sull'alimentatore ideale...silenzia il 500w oppure fai una prova col 350 oppure comprati un alimentatore cazzuto da 4/500 w max :D

domani ci sono ma anche altri vanno bene dovessi non esserci :D


Ciao Supermario, ho seguito il tuo consiglio, ho lubrificato un po le ventole del alimentatore (quello da 500) ed è tornato silenzioso.
Sulla faccenda dello spinottino a 4 pin 12 v, ho notato che il mio alimentatore ha anche quello da 8, adesso sto usando il pc normalmente con quello da 4, che dici lo cambio e ci metto quello da 8?
Grazie ciao

supermario
01-06-2008, 16:36
Ciao Supermario, ho seguito il tuo consiglio, ho lubrificato un po le ventole del alimentatore (quello da 500) ed è tornato silenzioso.
Sulla faccenda dello spinottino a 4 pin 12 v, ho notato che il mio alimentatore ha anche quello da 8, adesso sto usando il pc normalmente con quello da 4, che dici lo cambio e ci metto quello da 8?
Grazie ciao

strano che ci siano entrambi...cmq se ci entra usa quello

astroimager
01-06-2008, 17:45
si ma asrock non è certo famosa per l'oc. :stordita:

Mentre gli altri produttori infarciscono le mobo con 1000 cose inutili, mi pare che le spartane ASRock avranno molto da dire al riguardo, nei prossimi mesi... :asd:
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=431884#post431884

Zuul
01-06-2008, 22:24
Finito di montare oggi un e2180 con dissi zalman7000(un riciclaggio ma credo comunque migliore del stok:read: )
non ho fatto ancora nessun oc ma il mio dubbio vengono dalle temperature come molti vedo:rolleyes:
in idle secondo coretemp sto a 34° mentre secondo la scheda madre sto a 42 ora quale e il piu realistico? credo che se sia 34 con il caldo che fa e accettabile mentre 42 mi sempra un po tantino. Questo divariop continua anche dopo un super pì da di un oretta dove il programma della madre segna 48 massimo mentre
core temp segna 42 massimo che faccio? In questo stesso case fino a questa mattina vi era montato un amd 64 3200@2500 che non superava mai i 35 quindi non credo sia un problema di ventole.

cherokee80
01-06-2008, 23:19
Finito di montare oggi un e2180 con dissi zalman7000(un riciclaggio ma credo comunque migliore del stok:read: )
non ho fatto ancora nessun oc ma il mio dubbio vengono dalle temperature come molti vedo:rolleyes:
in idle secondo coretemp sto a 34° mentre secondo la scheda madre sto a 42 ora quale e il piu realistico? credo che se sia 34 con il caldo che fa e accettabile mentre 42 mi sempra un po tantino. Questo divariop continua anche dopo un super pì da di un oretta dove il programma della madre segna 48 massimo mentre
core temp segna 42 massimo che faccio? In questo stesso case fino a questa mattina vi era montato un amd 64 3200@2500 che non superava mai i 35 quindi non credo sia un problema di ventole.

affidati a coretemp, come faccio io...;)

Zuul
01-06-2008, 23:32
allora se core temp e esatto come temperature come ti sembra?
se lo oc senza cambiare il v-core di quanto sale la temp?

Biancaneve
02-06-2008, 09:27
Ciao dopo qualche tempo di prove sono arrivato a 3.00 Ghz stabili con Orthos dopo 3 ore di collaudo, purtroppo il mio e2160 è un po' sfigato e più di così non sale, comunque mi accontento le temperature vanno da 27-29 in Idle a 51-53 sotto stress(mi sembrano discrete), purtroppo mi stà accadendo una cosa strana mentre gioco lo schermo diventa nero il led dello schermo diventa arancione e il computer si blocca e lo devo spengere. Avete idee al riguardo?:stordita:

Mafio
02-06-2008, 09:32
Ciao dopo qualche tempo di prove sono arrivato a 3.00 Ghz stabili con Orthos dopo 3 ore di collaudo, purtroppo il mio e2160 è un po' sfigato e più di così non sale, comunque mi accontento le temperature vanno da 27-29 in Idle a 51-53 sotto stress(mi sembrano discrete), purtroppo mi stà accadendo una cosa strana mentre gioco lo schermo diventa nero il led dello schermo diventa arancione e il computer si blocca e lo devo spengere. Avete idee al riguardo?:stordita:

hai cloccato anche la vga???succede con tutti i giochi o solo con 1 in particolare???fai qualche ora in più di orthos in blend ;)

Biancaneve
02-06-2008, 10:07
No la VGA non è overclok. mi succede con warhammer 40k ho visto ora che era successo anche ad un'altro e gli era stato consigliato di mettere i jumper a 333
pensandoci bene però anche con un altro gioco a volte questo mi si chiude portandomi al desktop. Per Orthos ho scritto che l'ho fatto per 3 ore penso bastino

marcy1987
02-06-2008, 10:17
No la VGA non è overclok. mi succede con warhammer 40k ho visto ora che era successo anche ad un'altro e gli era stato consigliato di mettere i jumper a 333
pensandoci bene però anche con un altro gioco a volte questo mi si chiude portandomi al desktop. Per Orthos ho scritto che l'ho fatto per 3 ore penso bastino

sicuro di essere a posto con i driver video al 100%?
io una volta sono diventato scemo x capire perchè un gioco mi crashava ed ero convinto fosse colpa dell'OC (nonostante avessi fatto Othos stabilmente).. alla fin fine erano i driver corrotti :mbe:

Biancaneve
02-06-2008, 10:23
Ho installato gli ultimi driver per la mia geforce 9600 ma la situazione non è cambiata, cosa intendi per driver corrotti?

marcy1987
02-06-2008, 10:26
Ho installato gli ultimi driver per la mia geforce 9600 ma la situazione non è cambiata, cosa intendi per driver corrotti?

succede che i driver non siano "sani" ad es. quando ne installi di nuovi senza disinstallare quelli vecchi.. oppure se prima avevi una scheda video ATI e l'hai tolta senza pulire il sistema dai driver ATI ;)

Biancaneve
02-06-2008, 10:50
Bhe in effetti ho fatto l'errore di installare i nuovi senza prima disinstallare i vecchi, poi però ho provveduto a disinstallarli ed ad installare i nuovi, a proposito ma esiste un tool per disistallare in profondità i drive geforce?