PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI Neo2/FR - Intel P35


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

maegras
12-12-2007, 16:08
Io invece ho un e2140.... ancora non ho toccato niente mi sto leggendo la guida...della mobo...però intanto se qualcuno vuole darmi qualche dritta sull'overclock.......ben venga...ah ho messo uno zalman cpns7700cu come dissi....per adesso lo regolo tramite fanmate manualmente...ma vorrei capire anche per esempio... se posso bypassare e regolare la velocità della fan via bios.....


ogni suggerimento è ben lieto....:p


osmos

Certo, puoi farlo, ma il Bios dell MSI in questione supporta solo dei target...


Ad esempio:
Voglio che la temperatura della CPU non superi i 50°, allora imposto come target 50°, in CPU smart fan target
Nella seconda voce CPU min. fan speed bisogna impostare la minima velocità (in percentuale) che deve tenere la ventolina del cooler se la temperatura è inferiore al target.

In prima pagina trovi alcune foto delle schermate del bios dove puoi fare queste operazioni.

darkanzelo
12-12-2007, 16:16
Comunque ottimo acquisto... con 500€/600€ ti sei fatto una bella bestiolina

Si alla fine prendendo tutto su internet ho pagato sui 580euro xò son tutte componenti di ultima generazione :sofico: (nn ultimisssima)...La 3870 è l'ultima creatura radeon (lo so meglio la nvidia, tipo la 8800GT ma costa sui 40 euro in + e nn supporta la dx 10.1)

Cmq visto che sto a casa malato ho tempo x leggere le guide del forum x l'overcloaking...se sapete indirizzarmi meglio su utility specifici e mirate x quello che cerco (decente-medio overcloak senza comprare un mega ventolone di aereo a benzina:Prrr: ) accetto consigli :ave: ...x ora sto leggendo la faq sulla temperatura del procio

rob84
12-12-2007, 16:19
Aiutatemi per favore!:
Ho cercato di aggiornare il bios della mia Msi P35 Platinum da windows Xp visto che non ho sul Pc il floppy disk,mentre lo stava facendo Xp è andato in crach adesso il Pc non si avvia più cosa devo fare?.
Grazie.

le opzioni sono 2:
RMA oppure riprogrammi il bios da solo...... detta così sembra una cazzata, dunque il bios (appena sotto a destra lo slot pci ex) è saldato, ma nei pressi di tale chip c'è un connettore chiamato jspi1 che permette di riprogrammare direttamente on board il chip del bios.....
quello che dovresti fare è "costruirti" un programmatore isp attaccarlo al connettore jspi1 e riprogrammarlo
lo schema elettrico del programmatore lo puoi trovare qui http://www.lancos.com/prog.html (è lo schema chiamato "AVR ISP (STK200/300) parallel port interface") il programma per farlo funzionare lo trovi nella stessa pagina cliccando questo link http://www.lancos.com/ppwin95.html
se conosci qualcuno che se ne intende di elettronica non è difficile costruirselo (e si dovrebbe spendere pure poco)

ps: m'è venuta in mente la terza opzione..... cioè devi sperare che il boot block del bios sia rimasto intatto...... detto ciò segui la procedura che si trova in questo link (ovviamente quella per il bios ami) http://www.bioschip.com/biosrecovery.html naturalmente non vedrai nulla sul video perciò incrocia le dita e spera che funzioni :) ...... se non dovesse funzionare ricorda che in alcuni casi è necessario staccare qualche componente dalla mobo (tipo la vga, l' hard disk, lasciare solo 1 banco di ram......)

ovviamente conviene che ti fai prestare un lettore floppy e provare prima l' ultima opzione:D

piccolo ot ma il tuo nik sta per roberto monte???

rob84
12-12-2007, 16:28
se si rimuove la carta adesiva con la scritta p35 neo 2, sotto si trova stampato Platinum... per cui...;)

grande!!!!! grazie mille:)

per il vdrop invece? entro quali valori oscilla?

erika1
12-12-2007, 16:33
Ma come sarebbe a dire:ho pagato 160euro per una Msi P35 Platinum;e voi mi state dicendo che la p35 neo 2 che costa 70euro in meno è la stessa mobo?!.
Ciao

rob84
12-12-2007, 16:38
Ma come sarebbe a dire:ho pagato 160euro per una Msi P35 Platinum;e voi mi state dicendo che la p35 neo 2 che costa 70euro in meno è la stessa mobo?!.
Ciao

a livello di pcb è esattamente lo stesso....... cambiano il sistema raffreddamento e la presenza di qualche porta sul pannello posteriore, per il bios non saprei, sarebbe da fare un paragone tra quello della fr e quello della platinum

osmos
12-12-2007, 16:55
Certo, puoi farlo, ma il Bios dell MSI in questione supporta solo dei target...


Ad esempio:
Voglio che la temperatura della CPU non superi i 50°, allora imposto come target 50°, in CPU smart fan target
Nella seconda voce CPU min. fan speed bisogna impostare la minima velocità (in percentuale) che deve tenere la ventolina del cooler se la temperatura è inferiore al target.

In prima pagina trovi alcune foto delle schermate del bios dove puoi fare queste operazioni.

grazie mille per la risposta lesta....ok quindi da bios solo a percentuali.....una domanda invece sul bypassare e connettere direttamente il jack della ventola alla mobo...il cpufan della mobo è ha 4 pin(control/sensor/+12v/ground) mentre il fan connector dello zalman è ha 3 pin....quindi non lo potrò attaccare sul cpufan ma su un sysfan ?


il dual core center come è come utility vale la pena installarla?

grazie
Osmos

maegras
12-12-2007, 17:03
non lo potrò attaccare sul cpufan ma su un sysfan ?


Non vorrei dire una stupidata, ma credo che puoi lo stesso attaccarlo al connettore a 4 pin, lasciando fuori il Control (aspetta altre risposte)...

il dual core center come è come utility vale la pena installarla?

grazie
Osmos

Io l'ho istallato, ma non l'ho mai usato..

osmos
12-12-2007, 17:12
Non vorrei dire una stupidata, ma credo che puoi lo stesso attaccarlo al connettore a 4 pin, lasciando fuori il Control (aspetta altre risposte)...


Grazie anchio penso che si possa fare come dici tu....cmq aspetto qualche altra conferma giusto per andare sul sicuro....:)

osmos

osmos
12-12-2007, 17:43
Intanto ho trovato questo: http://www.elma.it/TESTO/fan/23_fanPC_3&4pin.htm

pare si possa, l'incoveniente probabile è quello di perdere la possibilità di regolare la velocità della ventola....


edit: non ho resistito è l'ho fatto trall'altro non solo va, non solo posso cmq regolarla, ma ho guadagnato anche parecchi rpm.....prima ero a 1650 full e ora sto a 1992rpm....che non è poco rispetto a prima...come margine di guadagno.... :)

osmos

Insid3
12-12-2007, 22:31
Ciao a tutti!

Mi son deciso a cambiare ammasso di ferraglia e proprio oggi, anche convinto dalla enorme quantità di complimenti che avete dispensato in continuazione alla msi ed in particolare alla neo2 FR, l'ho ordinata via internet (100 euri). :D

Premesso che non sono uno smanettone, mi piacerebbe spremere un pò il mio nuovo giocattolino e vi chiedo di descrivermi (giusto x farmi un'idea, poi i dettagli me li vado a cercare ;) ) in che modo potrei operare su una componentistica siffatta x spremere un pò almeno CPU e RAM:

-Ali 6560 Lc Power Titan 560W
-MB MSI P35 Neo2 FR
-Ram 2x1Gb Geil Ultra Low Latency 800MHz PC6400
-Core2 Duo E6750 con ventola+dissi stock
-Sapphire Radeon 3870 512Mb

Vi sarei grato se mi deste un giudizio in merito alla componentistica e brevemente le fasi da seguire x un overcloaking nn troppo esasperato (nn vorrei dovermi comprare la Zalman...x ora :)

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

bella config, simile alla mia :D.
il procio sale bene, i 400x8 a vcore def sono quasi assicurati. ;)
con il dissi standard non supero mai i 49° in fullload. :sofico:

Gui35
12-12-2007, 23:58
Raga qualcuno ha notizie sulla compatibilitò di questa scheda con lo Zerotherm Nirvana? Tnx :)

rob84
13-12-2007, 03:06
non mi pare sia stato gia detto in precedenza, comunque mi rivolgo a TUTTI i possessori di questa mobo: ho trovato due recensioni in cui si spiega l' utilità e l' influenza che hanno i jumpers verdi (sotto il pci ex) per la selezione dello strap (200, 266, 333)

praticamente settando tali jumper su 266 e salendo di fsb si ha un calo improvviso (e parecchio consistente) delle prestazioni intorno ai 450 mhz di fsb..... spostando i jumper su 200 il calo avviene intorno ai 380mhz di fsb e impostandoli su 333 il calo si attesta intorno i 515/520 mhz di fsb

perciò se occate oltre fsb 400 e non volete perdere in prestazioni è consigliabile settare i jumper su 333

http://www.awardfabrik.de/index.php?p=reviewpages&id=175&seite=8

questo è per la platinum (ma tanto è identica alla fr....)
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/msi-p35-platinum_8.html#sect0

darkanzelo
13-12-2007, 08:52
bella config, simile alla mia :D.
il procio sale bene, i 400x8 a vcore def sono quasi assicurati. ;)
con il dissi standard non supero mai i 49° in fullload. :sofico:


Ottimo, proverò così...grazie mille :D Purtroppo la scheda madre e la vga arrivano dopo natale...appena ho tutto e monto vi faccio sapere ;)

Ciauz :) :) :)

Insid3
13-12-2007, 12:14
non mi pare sia stato gia detto in precedenza, comunque mi rivolgo a TUTTI i possessori di questa mobo: ho trovato due recensioni in cui si spiega l' utilità e l' influenza che hanno i jumpers verdi (sotto il pci ex) per la selezione dello strap (200, 266, 333)

praticamente settando tali jumper su 266 e salendo di fsb si ha un calo improvviso (e parecchio consistente) delle prestazioni intorno ai 450 mhz di fsb..... spostando i jumper su 200 il calo avviene intorno ai 380mhz di fsb e impostandoli su 333 il calo si attesta intorno i 515/520 mhz di fsb

perciò se occate oltre fsb 400 e non volete perdere in prestazioni è consigliabile settare i jumper su 333

http://www.awardfabrik.de/index.php?p=reviewpages&id=175&seite=8

questo è per la platinum (ma tanto è identica alla fr....)
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/msi-p35-platinum_8.html#sect0

:eek:
io fino ad ora non ho toccato nessun jumper, sono 400x8 è il sistema và come dovrebbe andare. :D
anche ad fsb più alti non ho notato problemi. :confused:
cmq proverò a fare qualche test con i jumper settati in modo diverso.

High Speed
13-12-2007, 13:05
questo è per la platinum (ma tanto è identica alla fr....)
http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/msi-p35-platinum_8.html#sect0

Grazie ;)

Io un e4300 come nella pagina da te postata farò ulteriori dei riscontri anche io...

intanto (jumpers mi pare impostati a 266mhz) io lato ram con fsb a 453x2mhz sono sugli 8000 mb/s 5-5-5-16 ( cpu a 363x8=2904)

con le ram impostate a 534x2mhz stesse latenze ( e cpu a 356x8=2849) faccio "solo" 300mb/s punti in più (vedi foto postate)

Gui35
13-12-2007, 13:59
Raga qualcuno ha notizie sulla compatibilità di questa scheda con lo Zerotherm Nirvana? Tnx :)

E aggiungo anche...qualcuno monta su questa scheda un q6600 G0?

osmos
13-12-2007, 16:44
non capisco perchè tutto ad un tratto il cd-rom con le utility e driver della scheda non va più....se lo inserisco mi da un errore di applicazione...nel registro ho questo errore;

Impossibile accedere al file D:\setup.exe per uno dei seguenti motivi: si è verificato un problema alla connessione di rete, al disco in cui è archiviato il file o ai driver di archiviazione installati nel computer; oppure manca il disco. Programma SETUP chiuso a causa dell'errore.

Programma: SETUP
File: D:\setup.exe


bhò....so che se tento di installare il dual core center mi da un errore framework...perchè mancano le 2.0....ok non mi interessa il dual core center non installo le 2.0...ma può essere che senza le 2.0 mi dia anche errore il setup del cd??


bhò....misteri....

osmos

rob84
13-12-2007, 19:34
Grazie ;)

Io un e4300 come nella pagina da te postata farò ulteriori dei riscontri anche io...

intanto (jumpers mi pare impostati a 266mhz) io lato ram con fsb a 453x2mhz sono sugli 8000 mb/s 5-5-5-16 ( cpu a 363x8=2904)

con le ram impostate a 534x2mhz stesse latenze ( e cpu a 356x8=2849) faccio "solo" 300mb/s punti in più (vedi foto postate)

no no per fsb si intende quello della cpu (non i mhz delle ram), comunque
se i jumper sono a 266 il "buco" dovresti averlo a fsb 450, se ti tieni sotto i 430 credo che puoi stare tranquillo :)
cioè il valore che ho evidenziato non deve essere superiore a 430 se hai impostato i jumper su 266

comunque c'è una cosa che mi sta dando veramente noia......girando in rete non trovo buone rece sulla platinum, ma quando vedo i test e i bench su altre mobo e viene utilizzata la platinum come confronto sembra una scheda di fascia altissima, infatti sta costantemente entro le primissime posizioni!!:eek:
l' unica cosa che mi viene in mente per spiegare sta cosa è che le prime versioni della platinum (la 1.0 ,quelle senza jumper) avevano dei problemi in oc (dovuti ad un pcb e un bios poco maturi).... però mi viene da pensare..... non si può sputt...are così una mobo e poi nei test di altre mobo metterla in testa a tutti i bench:confused: io non ci sto capendo nulla!!
certo la msi non ha tutte le features delle asus (crash free bios, qconnector ecc) o delle abit (uguru), ma non si puo dire che una mobo è una merda perchè il bundle non è ricco come quello di altre mobo!!!

darkanzelo
13-12-2007, 19:44
Acciderbolaccia!! m'è toccato annullare l'ordine di questa scheda madre perchè mi sarebbe dovuta arrivare il 15 gennaio :cry: (fuori di testa!!)

Sapreste darmi, in privato, negozi online dove si trova a meno di 100 euro (o la FIR a 110)?

e visto che ci sono rivaluto la situazione scheda video (avrei preso tutto assieme). C'è un negozio dove pagherei una 8800GT (600MHz quindi da overclockare) a 228 con s.s. comprese. La mia prima scelta è sempre stata la 3870 x la compatibilità con dx 10.1 xò ho avuto un ritorno di fiamma x nvidia, che faccio??:muro: :muro: :muro:

darkanzelo
13-12-2007, 19:48
Ad esempio ho appena trovato una FIR a 115 con s.s. comprese...:help:

High Speed
13-12-2007, 21:08
no no per fsb si intende quello della cpu (non i mhz delle ram), comunque
se i jumper sono a 266 il "buco" dovresti averlo a fsb 450, se ti tieni sotto i 430 credo che puoi stare tranquillo :)
cioè il valore che ho evidenziato non deve essere superiore a 430 se hai impostato i jumper su 266


si si era chiaro... ;)

Ho notato invece una cosa interessante...

Ho messo fsb a 333mhz contro i 266 di prima sui jumper...

Prima quando aumentavo il valore fsb superati i 382mhz 2 voci (se ricordo bene) NB voltage bus e SB I/O voltage aumentavano automaticamente di voltaggio e venivano evidenziati in rosso, ora invece ho provato fino a 400mhz e poco più e questi rimangono immutati sui valori minimi.

Come ho tempo posterò 2 foto per dimostrare ciò che ho scritto.

High Speed
14-12-2007, 01:21
Confermo quanto sopra con jumper settati a 266mhz

i "Voltaggi" di NB Voltage e SB I/O Voltage, passando il bus cpu da 382mhz a 383, aumentano e vengono evidenziati in rosso.

Questo non avviene settando i jumper a 333mhz

http://img106.imageshack.us/img106/4107/img1598yp5.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=img1598yp5.jpg)

http://img106.imageshack.us/img106/1123/img1600vv7.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=img1600vv7.jpg)

High Speed
14-12-2007, 01:42
ecco invece con fsb settato da jumper a 333mhz

il passaggio in automatico si ha da 449 a 450 mhz

http://img261.imageshack.us/img261/3765/img1601rm0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=img1601rm0.jpg)

http://img262.imageshack.us/img262/5880/img1605pu6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=img1605pu6.jpg)


NB

383Mhz - 266Mhz = 117

450Mhz - 333Mhz = 117

Saluti.

rob84
14-12-2007, 02:09
ecco invece con fsb settato da jumper a 333mhz

il passaggio in automatico si ha da 449 a 450 mhz

http://img261.imageshack.us/img261/3765/img1601rm0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=img1601rm0.jpg)

http://img262.imageshack.us/img262/5880/img1605pu6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=img1605pu6.jpg)


NB

383Mhz - 266Mhz = 117

450Mhz - 333Mhz = 117

Saluti.

sicuro di averli messi su 333? su i link di spra si parlava di 515 per il 333 , di 450 per il 266 e di 383 per il 200

toniz
14-12-2007, 07:52
Vero...
la cosa interessa anche a me... visto che ho già ordinato la FR ;)

toniz
14-12-2007, 08:07
scusate: cos'e' lo spread spectrum??? :stordita: :stordita: :stordita: :confused:

riporto una mia domanda..
qualcuno ha voglia di spiegarmi perche' quando si occa meglio disabilitarlo???
ciao e grazie :)

High Speed
14-12-2007, 10:16
sicuro di averli messi su 333? su i link di spra si parlava di 515 per il 333 , di 450 per il 266 e di 383 per il 200

fiducia zero eh ;)

cmq questa cosa dei jumper è ottima per 2 motivi :

1)anche lasciare a 333mhz va bene,
perchè se si lascia il molti alto e si spostano i jumper a 333mhz il bios non viene resettato e magari (molti 10) dovrebbe bootare a 3300mhz, ma grazie al sistema di riconoscimento di overclock failure il pc si avvierà sempre dando la possibilità di reimpostare i valori (E' LA PRIMA VOLTA che faccio tante prove di overclock senza dover MAI RICORRERE AL CLEAR CMOS, eppure stavolta è un comodo pulsante).


2) Il sistema dei Jumper IMHO rende di conseguenza superflua la modifica BSEL alla cpu infatti io l' avevo già impostato a 266 proprio per il mio e4300, ma per il discorso del 1° motivo anche 333mhz va bene.

Riassumendo : Se impostate 266mhz il Bios partirà da 266mhz se 333Mhz da 333Mhz anche se avete cpu con Bus inferiore ed in base al punto di partenza il Bios regolerà le tensioni, che però sono cmq modificabili manualmente.


Non conosco le altre schede di pari livello, ma questa è una favola.

High Speed
14-12-2007, 10:17
riporto una mia domanda..
qualcuno ha voglia di spiegarmi perche' quando si occa meglio disabilitarlo???
ciao e grazie :)

Disabitalo in overclock, Abilitato smorza la tensione (i picchi) all' avvio, per cui se overclocki e lo attivi potresti avere problemi di falsi avvii.

High Speed
14-12-2007, 10:21
sicuro di averli messi su 333? su i link di spra si parlava di 515 per il 333 , di 450 per il 266 e di 383 per il 200

Potrebbe essere che i punti critici siano in coincidenza del cambiamento verso l' alto del bus superiore, riflettici ;)

toniz
14-12-2007, 11:01
Disabitalo in overclock, Abilitato smorza la tensione (i picchi) all' avvio, per cui se overclocki e lo attivi potresti avere problemi di falsi avvii.

Buono a sapersi, grazie mille! :mano:
:)

BloodyTears
14-12-2007, 11:29
Ok ho appena ordinato una neo2 FIR dato che nè dalla msi nè dalla zalman ho ricevuto risposte della compatibilità del 9500 con la platinum :cry:

Ma sopratutto rimpiazzo la asrock che piu' di 300di fsb non prendeva :doh: :doh:

edit e quindi TARPAVA le ali al mio piccolo c2d e6600 :ops2: :yeah: :sofico:

darkanzelo
14-12-2007, 12:08
Ok ho appena ordinato una neo2 FIR dato che nè dalla msi nè dalla zalman ho ricevuto risposte della compatibilità del 9500 con la platinum :cry:

Ma sopratutto rimpiazzo la asrock che piu' di 300di fsb non prendeva :doh: :doh:

edit e quindi TARPAVA le ali al mio piccolo c2d e6600 :ops2: :yeah: :sofico:

Ciao, io ho annullato l'ordine della FR per tempi di consegna esagerati:cry: ...mi diresti, in privato, dove hai preso la FIR?

grazie ;)

BloodyTears
14-12-2007, 12:32
Ciao, io ho annullato l'ordine della FR per tempi di consegna esagerati:cry: ...mi diresti, in privato, dove hai preso la FIR?

grazie ;)

Hai mp ;)

rob84
14-12-2007, 13:00
Potrebbe essere che i punti critici siano in coincidenza del cambiamento verso l' alto del bus superiore, riflettici ;)

mha.... l' unica differenza che noto tra le rece postate e la tua esperienza è che nelle rece usavano un procio con bus di partenza a 266, mentre il tuo parte da 200..... forse è per questo motivo che è tutto traslato rispetto alle rece:confused:

High Speed
14-12-2007, 13:20
Ok ho appena ordinato una neo2 FIR dato che nè dalla msi nè dalla zalman ho ricevuto risposte della compatibilità del 9500 con la platinum :cry:

Ma sopratutto rimpiazzo la asrock che piu' di 300di fsb non prendeva :doh: :doh:

edit e quindi TARPAVA le ali al mio piccolo c2d e6600 :ops2: :yeah: :sofico:

ti capisco :D

il mio e4300 e passato da 2400 a 3120 senza overvolt ;)

ora lo tengo a 3000 daily, e ripeto con il p35 e ich9r si va decisamente meglio anche a pari frequenza...

High Speed
14-12-2007, 13:21
mha.... l' unica differenza che noto tra le rece postate e la tua esperienza è che nelle rece usavano un procio con bus di partenza a 266, mentre il tuo parte da 200..... forse è per questo motivo che è tutto traslato rispetto alle rece:confused:

misteri della fede... :D cmq sia restano le ottime prestazioni della scheda :cool:

rob84
14-12-2007, 13:48
misteri della fede... :D cmq sia restano le ottime prestazioni della scheda :cool:

vero!!!!
ero indeciso tra la FR,PLATINUM, ASUS P5K o P5K-E e GIGA DS4.... poi noto che asus fa fare agli utenti da beta tester per i bios , ha un vdrop elevato e leggendo qualche rece pare che il comparto di alimentazione scaldi parecchio, la giga ds4 è un' ottima scheda e non smetterò mai di dirlo, ma il layout non mi piace tanto, perchè sembra un giocattolino (e sarei comunque costretto a prenderla online spendendo di piu della platinum)
spero di riuscire a prendere la fr.... purtroppo (mica tanto :D ) prendo i pezzi dal fornitore e la fr non è disponibile, c'è solo la platinum a 125 euro...... non so che fare, forse mi conviene la platinum, perchè a conti fatti (se prendo la fr online) tra il prezzo della mobo e le spese di spedizione arrivo vicino al prezzo della platinum e in aggiunta c' è sempre l' incognita del trasporto, dato che non mi piace tanto la delicatezza dei corrieri.....
che fare?
devo ancora capire se la platinum ha qualche voce in piu nel bios rispetto alla fr o se è identica anche li:confused:
comunque per la fascia di prezzo in cui è inserita la fr è la migliore di tutte:)

BloodyTears
14-12-2007, 14:38
ti capisco :D

il mio e4300 e passato da 2400 a 3120 senza overvolt ;)

ora lo tengo a 3000 daily, e ripeto con il p35 e ich9r si va decisamente meglio anche a pari frequenza...

E' infatti la mia idea era jumper su 333 e vcore da vid per tenermi i 3.0GHz in daily :D

toniz
14-12-2007, 16:32
E' infatti la mia idea era jumper su 333 e vcore da vid per tenermi i 3.0GHz in daily :D

con il E6600 che ci metto era lo stesso discorso mio ;)
vedremo quando assemblo il tutto... (mi deve ancora arrivare :p )

incipit1970
14-12-2007, 19:48
devo ancora capire se la platinum ha qualche voce in piu nel bios rispetto alla fr o se è identica anche li:confused:
comunque per la fascia di prezzo in cui è inserita la fr è la migliore di tutte:)

Il bios della FR/FIR è lo stesso della Platinum, non ci sono differenze. Tant'è così che nel Live Monitor la mia FIR viene riconosciuta come una Platinum (il model number per entrambe le schede è MS-7345).

Puoi anche vedere sul sito che il file contenente la bios della FR/FIR (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1261) è lo stesso di quello contenente la bios della Platinum (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1212).

rob84
14-12-2007, 20:20
Il bios della FR/FIR è lo stesso della Platinum, non ci sono differenze. Tant'è così che nel Live Monitor la mia FIR viene riconosciuta come una Platinum (il model number per entrambe le schede è MS-7345).

Puoi anche vedere sul sito che il file contenente la bios della FR/FIR (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1261) è lo stesso di quello contenente la bios della Platinum (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1212).

grazie mille dell' info:)

randymoss
15-12-2007, 10:33
Raga questa main soffre di cold boot come alcune giga?

PERPAX
15-12-2007, 12:35
Raga questa main soffre di cold boot come alcune giga?

mi associo alla domanda e' seccante sto problema

High Speed
15-12-2007, 13:10
Premessa:
Testando un valore nell'indirizzo di memoria 0000:0472, il BIOS capisce se stiamo effettuando un cold boot (avvio da pc spento) o un reboot (avvio da reset del PC). Nel secondo caso tutti i controlli sull'hardware (Power-On Self test) vengono saltati (visto che sono stati già fatti in precedenza) in modo da avviare il PC più velocemente.

Dunque la scheda a PC da spento senza corrente fa SEMPRE una prima brevissima accensione, per poi spegnersi e riaccendersi.

Da Pc spento dopo una sessione di lavoro, senza togliere corrente si avvia SEMPRE in maniera normale.

Riavviando il Pc si comporta anche qui in maniera normale.

In overclock la mia cpu tra i 375mhz ed i 395mhz di bus fa la doppia accensione a prescindere dall' alimentazione tolta o meno.

Tengo però a sottolineare che la mia esperienza si basa solo su un E4300 senza mod e che si avvia con max frequenza di 395mhz, sulla frequenza ram nessun problema.

Quindi non ha problemi mediante il cold boot.

romonte
15-12-2007, 13:24
Volevo sapere:se uso la funzione da bios DOT EXPRESS della Platinum per oc. posso rovinare qualcosa se lo imposto al 20% sia per cpu che Pci-E?.
Grazie

High Speed
15-12-2007, 13:28
boh io non l' ho manco guardato..

scusa, ma fare un oveclock manuale desiderato non è meglio?

almeno sai quello che fai... se lo sai fare... ;)

romonte
15-12-2007, 13:38
Il fatto che non ne sono capace,e con DOT EXPRESS da quello che ho capito pensa a tutto lui.
Ciao

BloodyTears
15-12-2007, 13:53
Premessa:


Dunque la scheda a PC da spento senza corrente fa SEMPRE una prima brevissima accensione, per poi spegnersi e riaccendersi.

Da Pc spento dopo una sessione di lavoro, senza togliere corrente si avvia SEMPRE in maniera normale.

Riavviando il Pc si comporta anche qui in maniera normale.

In overclock la mia cpu tra i 375mhz ed i 395mhz di bus fa la doppia accensione a prescindere dall' alimentazione tolta o meno.

Tengo però a sottolineare che la mia esperienza si basa solo su un E4300 senza mod e che si avvia con max frequenza di 395mhz, sulla frequenza ram nessun problema.

Quindi non ha problemi mediante il cold boot.

Io leggendo sulle faq del sito della msi ho letto che è normale che faccia la doppia accensione tutte le volte.

FAQ:Why does this mainboard auto reboot once after power on?

Risposta:The system will need to reset first in order to initialize the current CPU and memory clock so that's why the system will reboot itself automatically.

non avendola ancora fra le mani non so se è il fenomeno da te descritto della doppia accensione

High Speed
15-12-2007, 14:05
Io leggendo sulle faq del sito della msi ho letto che è normale che faccia la doppia accensione tutte le volte.

FAQ:Why does this mainboard auto reboot once after power on?

Risposta:The system will need to reset first in order to initialize the current CPU and memory clock so that's why the system will reboot itself automatically.

non avendola ancora fra le mani non so se è il fenomeno da te descritto della doppia accensione

si,
l' avevo già postato ;)

BloodyTears
15-12-2007, 14:23
si,
l' avevo già postato ;)

Ah ok.
Quindi è dovuto a quello?
Cioè lo fà sempre il doppio avvio?

rob84
15-12-2007, 20:09
Ah ok.
Quindi è dovuto a quello?
Cioè lo fà sempre il doppio avvio?

io ormai mi sono rassegnato, tanto OGNI mobo con p35/p965 ha questi comportamenti.... tanto vale fregarsene a sto punto :)

rob84
15-12-2007, 20:12
Il fatto che non ne sono capace,e con DOT EXPRESS da quello che ho capito pensa a tutto lui.
Ciao

eccoti... dove eri finito??? :D:D:D :)
come hai risolto poi il problemino del bios?

romonte
16-12-2007, 16:25
eccoti... dove eri finito??? :D:D:D :)
come hai risolto poi il problemino del bios?

Eh..... dove ero finito,che la mobo l'ho lasciata al negoziante che con la modica cifra di €80!!!! mi riprogramma l'epron! così mi ha detto!;(non ti dico mio padre quante me ne ha dette (la mobo e la cpu l'avevo comprata neanche 3 giorni prima!)però gli ho detto al negoziante che non ero d'accordo sul fatto che usando sto caz.....di Live Update3 della Msi io adesso ci dovevo rimettere 80€;nella descrizione di questa mobo la Msi raccomanda sta utiliti L. Apdate3 per aggiornare bios ed altro!,che dite non ho ragione?,visto che ci siamo;posso richiedere se uso sto DOT EXPRESS(visto che non ci capisco e mai ci capirò di oc.) se rovino qualcosa!;altrimenti mi sa che il Natale lo passo sotto qualche ponte::D .
Ciao

romonte
16-12-2007, 17:47
Eh..... dove ero finito,che la mobo l'ho lasciata al negoziante che con la modica cifra di €80!!!! mi riprogramma l'epron! così mi ha detto!;(non ti dico mio padre quante me ne ha dette (la mobo e la cpu l'avevo comprata neanche 3 giorni prima!)però gli ho detto al negoziante che non ero d'accordo sul fatto che usando sto caz.....di Live Update3 della Msi io adesso ci dovevo rimettere 80€;nella descrizione di questa mobo la Msi raccomanda sta utiliti L. Apdate3 per aggiornare bios ed altro!,che dite non ho ragione?,visto che ci siamo;posso richiedere se uso sto DOT EXPRESS(visto che non ci capisco e mai ci capirò di oc.) se rovino qualcosa!;altrimenti mi sa che il Natale lo passo sotto qualche ponte::D .
Ciao
Dimenticavo...a quanto deve stare la temperatura della cpu di media per non "fondersi"?.
Grazie

rob84
16-12-2007, 18:32
Eh..... dove ero finito,che la mobo l'ho lasciata al negoziante che con la modica cifra di €80!!!! mi riprogramma l'epron! così mi ha detto!;(non ti dico mio padre quante me ne ha dette (la mobo e la cpu l'avevo comprata neanche 3 giorni prima!)però gli ho detto al negoziante che non ero d'accordo sul fatto che usando sto caz.....di Live Update3 della Msi io adesso ci dovevo rimettere 80€;nella descrizione di questa mobo la Msi raccomanda sta utiliti L. Apdate3 per aggiornare bios ed altro!,che dite non ho ragione?,visto che ci siamo;posso richiedere se uso sto DOT EXPRESS(visto che non ci capisco e mai ci capirò di oc.) se rovino qualcosa!;altrimenti mi sa che il Natale lo passo sotto qualche ponte::D .
Ciao

80 EURO?????????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: faceva prima a dartela nuova!!!! comunque è un furto, perchè non credo si sia comprato un programmatore isp supermegaiperaccessoriato (visto che si passano i 1000 euri) che deve ammortizzare facendo lievitare i prezzi delle riparazioni.....
se è uno con un po di ingegno ha fatto delle ricerche come me, ha trovato lo schema elettrico e con 40 euro (stando molto ma molto larghi) se l' è costruito...... considera anche che su recoverybios e altri siti che offrono riparazione/spedizione dei chip bios i prezzi dovrebbero essere molto piu contenuti......
se mi prendo questa mobo la prima cosa che faccio è costruirmi sto benedetto programmatore :D
ps: visti i risultati forse è meglio / piu sicuro aggiornare il bios da dos seguendo le indicazioni sul sito msi (ho visto anche altre persone che hanno avuto come te problemi di bios dopo aver utilizzato il live update)
pps: se ti ricapita ancora (spero vivamente di no) prima di riportargliela prova la procedura di recupero del bios che ho postato qualche pagina fa:)

High Speed
16-12-2007, 18:45
80 EURO?????????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: faceva prima a dartela nuova!!!! comunque è un furto, perchè non credo si sia comprato un programmatore isp supermegaiperaccessoriato (visto che si passano i 1000 euri) che deve ammortizzare facendo lievitare i prezzi delle riparazioni.....
se è uno con un po di ingegno ha fatto delle ricerche come me, ha trovato lo schema elettrico e con 40 euro (stando molto ma molto larghi) se l' è costruito...... considera anche che su recoverybios e altri siti che offrono riparazione/spedizione dei chip bios i prezzi dovrebbero essere molto piu contenuti......
se mi prendo questa mobo la prima cosa che faccio è costruirmi sto benedetto programmatore :D
ps: visti i risultati forse è meglio / piu sicuro aggiornare il bios da dos seguendo le indicazioni sul sito msi (ho visto anche altre persone che hanno avuto come te problemi di bios dopo aver utilizzato il live update)
pps: se ti ricapita ancora (spero vivamente di no) prima di riportargliela prova la procedura di recupero del bios che ho postato qualche pagina fa:)

il bios è saldato, il prezzo, come gli ho già detto in pvt è salato (visto che a loro costa 90€)...

ma io scommetto che useranno il banalissimo floppy visto che seguendo la procedura da me postata gli si avviava e tentava di caricare il bios...

e se non saranno capaci glie ne monteranno una nuova e quella se la faranno sostituire ugualmente in rma ;)

metto la mano sul fuoco

romonte
16-12-2007, 19:06
Ragazzi:come vi avevo già detto sta mobo l'ho pagata da loro 161€!(mi sono fidato),comunque ripeto non è giusto che uno ci deve rimettere usando un software della casa costruttrice della mobo;e il bello che ti fa eseguire dei passaggi prima di fare l'agg. del bios,ho cercato di contattare la Msi Italia ma non risponde nessuno!.
Lasciamo perdere la mia solita sfiga!,mi dite se posso usare sto DOT EXPRESS senza che capiti qualcosa altro di spiacevole e a quanto deve stare di temperatura la cpu?.
Grazie a tutti.

osmos
16-12-2007, 21:28
Un saluto a tutti i possessori di questa mobo intanto vi posto l'overclock attuale.... con un e2140...

http://img156.imageshack.us/img156/5526/test1lb1.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=test1lb1.jpg)

poi volevo sapere se qualcuno ha montato l'ultimo bios 1.6... e che differenze ci sono??? con i precedenti?.... attualmente io ho sul 1.1 e qualcuno sa se come è l'msi live update???

altra domanda non mandatemi a quel paese dove trovo una guida eventualmente su come aggiornare il bios magari in particolare per questa scheda(se esistono modi diversi floppy/live etc etc.....magari poi qualcuno lo può mettere nel post iniziale....mi pare non ci sia....si potrebbe essere scontato ma anche no....lol

ciao
Osmos

romonte
17-12-2007, 07:39
Un saluto a tutti i possessori di questa mobo................
poi volevo sapere se qualcuno ha montato l'ultimo bios 1.6... e che differenze ci sono??? con i precedenti?.... attualmente io ho sul 1.1 e qualcuno sa se come è l'msi live update???

Lascia perdere sto caz..... di Msi Live Update che grazie a sto software per mettere a posto la epron mi costa 80euro!(mi riprogrammano il tutto cosi' mi hanno detto!).
Ciao

osmos
17-12-2007, 09:21
Lascia perdere sto caz..... di Msi Live Update che grazie a sto software per mettere a posto la epron mi costa 80euro!(mi riprogrammano il tutto cosi' mi hanno detto!).
Ciao

Ok non avevo capito che era stato il live update a segarti la scheda...


Attualmente sono a 350x8 tutti i voltaggi default il pc parte tranquillamente, un ora di orthos ed è tutto tranqui, poi spengo il pc vado a riaccenderlo qualche ora dopo (medesimi settaggi) la scheda fa il solito doppio boot ma a al secondo esce il messaggio rosso di overclock non riuscito...entro nel bios è scopro che i voltaggi del North Bridge sono auto settati al massimo????, 1.450 se non ricordo male, li rimetto a default e il pc riparte tranquillamente.




osmos

romonte
17-12-2007, 11:04
Ok non avevo capito che era stato il live update a segarti la scheda...


Attualmente sono a 350x8 tutti i voltaggi default il pc parte tranquillamente, un ora di orthos ed è tutto tranqui, poi spengo il pc vado a riaccenderlo qualche ora dopo (medesimi settaggi) la scheda fa il solito doppio boot ma a al secondo esce il messaggio rosso di overclock non riuscito...entro nel bios è scopro che i voltaggi del North Bridge sono auto settati al massimo????, 1.450 se non ricordo male, li rimetto a default e il pc riparte tranquillamente.osmos

Mi dici se anche la tua mobo ha sto DOT EXPRESS che dovrebbe fare tutto lui per oc. fino al 20%(visto che non ci capisco e mai ci capirò di oc.)non vorrei intervenire io con settaggi,l'importante che non succeda piu' nulla di irreparabile o quasi!.
Grazie.

osmos
17-12-2007, 11:16
Mi dici se anche la tua mobo ha sto DOT EXPRESS che dovrebbe fare tutto lui per oc. fino al 20%(visto che non ci capisco e mai ci capirò di oc.)non vorrei intervenire io con settaggi,l'importante che non succeda piu' nulla di irreparabile o quasi!.
Grazie.


Si il DOT c'è ma non lo uso, nemmeno io sono una cima dell'overclock...ma preferisco fare tutto a manina....infondo sono quattro calcoli semplici semplici.....


e fino ad un buon overclockagisci solo su l'FSB della cpu, e su quello della ram tramite i divisori....FSB/Memory ratio, i voltaggi non li tocchi nemmeno.



s

toniz
17-12-2007, 11:33
okkio a freq pci ex (101) e pci (33) meglio settarli sempre a mano, così restano fissi.. non si sa mai..

ciao

romonte
17-12-2007, 11:53
okkio a freq pci ex (101) e pci (33) meglio settarli sempre a mano, così restano fissi.. non si sa mai..

ciao

Difatti nel DOT EXPRESS se uno vuole puo' oc. anche la Pci ex,ma quella l'ho lasciata a default,non so se il DOT EXPRESS agisce anche sulla ram,mi dite a quanto devo stare come temperature la cpu?.
Grazie

erika1
17-12-2007, 11:58
Si il DOT c'è ma non lo uso, nemmeno io sono una cima dell'overclock...ma preferisco fare tutto a manina....infondo sono quattro calcoli semplici semplici.....


Mi faresti un'esempio.
Grazie.

federico.marchesi
17-12-2007, 12:11
Vorrei prenderla anch'io, dove l'avete presa (un mp è gradito :D )?

rob84
17-12-2007, 14:43
Difatti nel DOT EXPRESS se uno vuole puo' oc. anche la Pci ex,ma quella l'ho lasciata a default,non so se il DOT EXPRESS agisce anche sulla ram,mi dite a quanto devo stare come temperature la cpu?.
Grazie

per come la penso io non userei mai queste regolazioni automatiche disponibili sulle mobo, perchè non si sa mai che voltaggi mettono....... è possibile che se imposti il dot al 20% ti spara dei voltaggi altissimi che magari non servono, aumentando così le temp e accorciando la vita ai componenti........

romonte
17-12-2007, 15:01
per come la penso io non userei mai queste regolazioni automatiche disponibili sulle mobo, perchè non si sa mai che voltaggi mettono....... è possibile che se imposti il dot al 20% ti spara dei voltaggi altissimi che magari non servono, aumentando così le temp e accorciando la vita ai componenti........

Non potresti farmi un esempio di cosa devo settare per provare ad oc.?,(non mi hai detto che temp. deve avere la cpu per stare tranquilli).
Grazie.

osmos
17-12-2007, 15:07
Non potresti farmi un esempio di cosa devo settare per provare ad oc.?,(non mi hai detto che temp. deve avere la cpu per stare tranquilli).
Grazie.

Non so che processore hai e nemmeno che ram hai....(i settaggi(cell menu) sono il FSB del procio/eventualmente anche il molti) e i divisori delle ram......( comunque ci sono delle guide di base che spiegano tutto nella sezione overclock).....

-----


per tutti, qualcuno mi può spiegare la storia degli hardware overclok jumpers?? ho letto qualche post dietro ma non c'ho capito molto..... attualmente non gli ho toccati e la frequenza base è a 200....per adesso o occato fino a 350, ma se entro nel bios mi trovo i voltaggi del NB sballati automaticamente (in rosso) messi .....avevo capito che i jumper andavano settati overclockando oltre i 400mhz.....

altra cosa ho visto negli screen di alcuni post precedenti che si possono salvare più configurazioni dei settaggi del bios, ma io non trovo l'opzione....vedo solo la possibilità di caricare un default fail-safe setting e un optimized default setting....ma non altro....

grazie
osmos

rob84
17-12-2007, 17:17
Non so che processore hai e nemmeno che ram hai....(i settaggi(cell menu) sono il FSB del procio/eventualmente anche il molti) e i divisori delle ram......( comunque ci sono delle guide di base che spiegano tutto nella sezione overclock).....

-----


per tutti, qualcuno mi può spiegare la storia degli hardware overclok jumpers?? ho letto qualche post dietro ma non c'ho capito molto..... attualmente non gli ho toccati e la frequenza base è a 200....per adesso o occato fino a 350, ma se entro nel bios mi trovo i voltaggi del NB sballati automaticamente (in rosso) messi .....avevo capito che i jumper andavano settati overclockando oltre i 400mhz.....

altra cosa ho visto negli screen di alcuni post precedenti che si possono salvare più configurazioni dei settaggi del bios, ma io non trovo l'opzione....vedo solo la possibilità di caricare un default fail-safe setting e un optimized default setting....ma non altro....

grazie
osmos

è un po complicata da spiegare, però fidati, mettili su 333 che è la cosa migliore (come prestazioni) e in piu non ti vengono segnalati/modificati i voltaggi del nb e sb
in poche parole se lasci i jumper a 200, verso i 380 di fsb dovresti rilevare un calo imponente delle prestazioni di lettura/scrittura sulle ram (quindi perdi in prestazioni), se li metti su 266 il calo si sposta a fsb450 e se li metti a 333 il calo dovresti averlo una volta raggiunto fsb515, perciò piu è alta la frequenza di fsb a cui si ha il calo e meglio è...... perciò impostare i jumper su 333 è la cosa migliore:)
ovvio che se li lasci su 200 e non ti interessa andare oltre i 380 di fsb non hai problemi:)

@romonte
posta la tua configurazione
procio ram (marca freq timings)
alimentatore
dissipatore cpu
così possiamo consigliarti meglio:)

romonte
17-12-2007, 17:46
@romonte
posta la tua configurazione
procio ram (marca freq timings)
alimentatore
dissipatore cpu
così possiamo consigliarti meglio:)

Ho un 6750,2Giga di Ram Kingston KVR667D2N5,ALI. Enermax Liberty 500W,dissipatore penso quello incluso nella confezione del procio.
Se mi fai capire esattamente quello che devo toccare nel bios te ne sarei grato,perchè come ho già detto ho letto delle guide ma non ci ho capito molto,ho notato solo che usando il DOT EXPRESS e sattandolo al 20% facendo il 3Dmark6 il punteggio è salito di 1500 punti in più rispetto alla configurazione standard,però non sapendo a quanto sia meglio stare come temperatura del procio l'ho riportato alla config. standard.
Grazie.

osmos
17-12-2007, 18:19
@rob24

grazie delle info, li ho messi ha 333 anche se in questo momento sono a 350 di overclock, la cosa che ho notato è che mettendo i jumper a 333 non cambia in automatico i voltaggi del NB.......


ciao
Max

rob84
18-12-2007, 05:03
Ho un 6750,2Giga di Ram Kingston KVR667D2N5,ALI. Enermax Liberty 500W,dissipatore penso quello incluso nella confezione del procio.
Se mi fai capire esattamente quello che devo toccare nel bios te ne sarei grato,perchè come ho già detto ho letto delle guide ma non ci ho capito molto,ho notato solo che usando il DOT EXPRESS e sattandolo al 20% facendo il 3Dmark6 il punteggio è salito di 1500 punti in più rispetto alla configurazione standard,però non sapendo a quanto sia meglio stare come temperatura del procio l'ho riportato alla config. standard.
Grazie.

allora, con il dissi standard non puoi spingerti tanto in la...... massimo massimo 3.2giga sul procio (dipende anche come hai il case, se è ventilato bene, qunte ventole ha... ecc) per le temp non preoccuparti, è difficile far danni, perchè i proci reggono temperature elevate prima di rompersi (ovvio che se lo tieni costantemente all' 80% della sua temp massima supportabile gli accorci la vita)
comunque
disabilita lo spread spectrum
imposta il pciex da auto a 100
metti le ram con il rapporto 1:1
aumenta l' fsb a passi di 5/10 mhz (e i jumper di cui parlavamo prima mettili su 333) ogni volta che aumenti fai la procedura qui sotto
i voltaggi tutti su auto (ci si pensa in seguito a diminuirli)

scarica il programma orthos che quando lanciato mette sotto stress il sistema e lancialo (dai un occhio allle temp con tat, coretemp e altri programmi vari); se non va in crash controlla le temp
Per le temperature fino a 65° o poco più stai tranquillo;)

comunque le tue ram faranno presto da tappo all'overclock, non credo che potrai occarle di molto, anche perchè il minimo rapporto selezionabile è 1:1 e sei svantaggiato dal fsb del procio che parte già da 333 (che per le ram sarebbero 667).... almeno con delle ddr2 800 avresti potuto impostare direttamente fsb 400 senza alcun problema

romonte
18-12-2007, 07:33
........ almeno con delle ddr2 800 avresti potuto impostare direttamente fsb 400 senza alcun problema

Ma.... queste mi hanno montato,invece volevo chiederti un grosso favore;visto che non so gia' dove devo andare nel bios per modificare quello che mi hai detto specialmente sto jumper per metterlo a 333,non e' che saresti cosi' gentile da provarmi un'attimo sto DOT EXPRESS per dirmi se modifica delle cose pericolose?.
RiGrazie.

romonte
18-12-2007, 15:15
Ma.... queste mi hanno montato,invece volevo chiederti un grosso favore;visto che non so gia' dove devo andare nel bios per modificare quello che mi hai detto specialmente sto jumper per metterlo a 333,non e' che saresti cosi' gentile da provarmi un'attimo sto DOT EXPRESS per dirmi se modifica delle cose pericolose?.
RiGrazie.

Ho capito! nessuno ha voglia di provarlo per fare un piacere ad uno che non riesce a capire di oc.
Grazie lo stesso.

rob84
18-12-2007, 15:48
i jumper stanno sulla scheda madre, per la precisione sono 2 jumper vicini colorati di verde mare appena sotto la scritta "PLATINUM", per metterli nella posizione corretta guarda sul manuale della mobo nella sezione jumper (sono chiamati jb1 e jb2) non puoi sbagliarti;)

nel bios sta tutto sul cell menu.....
dot control su DISABLE
intel eist su DISABLE
adjust cpu fsb aumentalo a passi di 10 mhz e ogni volta fai il boot, metti tutto sotto stress con orthos e controlla le temp (come detto prima)
adjust cpu ratio nel tuo caso lascialo sempre ad 8
fsb/memory ratio impostalo su 1:1
Adjust PCIE Frequency impostalo su 100
Spread Spectrum su disable

i voltaggi lasciali stare per ora, ma come ti ho gia detto non aspettarti di arrivare facilmente a 3.2ghz dato che con il molty a 8 della cpu ti servirebbe un fsb di 400 che non so se le tue ram sono in grado di reggere....
aumenta di volta in volta l' fsb, fai i dovuti controlli del caso coma detto in precedenza fino a quando orthos ti fa crashare, quindi ritorna alle ultime ipostazioni stabili...... hai trovato così il limite del tuo sistema;)


ragazzi avete testato questa voce del bios?
Auto Disable DIMM/PCI Frequency
When set to [Enabled], the system will remove (turn off) clocks from empty DIMM and
PCI slots to minimize the electromagnetic interference (EMI).

che effetti può avere secondo voi? ci si guadagna in stabilità forse??

Insid3
18-12-2007, 17:05
ragazzi avete testato questa voce del bios?
Auto Disable DIMM/PCI Frequency
When set to [Enabled], the system will remove (turn off) clocks from empty DIMM and
PCI slots to minimize the electromagnetic interference (EMI).

che effetti può avere secondo voi? ci si guadagna in stabilità forse??

se lasciato su enable dovrebbe "disattivare" gli slot pci e dimm non in uso.
quindi meno dispersioni e meno consumo.
non credo influisca sulle prestazioni. :stordita:

romonte
18-12-2007, 17:11
Sei molto disponibile "rob84" grazie,però scusa se insisto visto che ne sai parecchio di oc. fammi la cortesia di vedere esattamente cosa fà il
DOT EXPRESS,perchè come dicevo quando l'ho provato al massimo (20%)il sistema era stabile ed il 3Dmark6 ha aumentato il punteggio di ben 1500 punti in più,però non so se come dicevi tu potrebbe modificare dei parametri pericolosi (visto che mi è già costato 80€ la mia svista!),un'ultima cosa:le ram che mi hanno messo fanno tanto pena?
Grazie(abbi pazienza).

rob84
18-12-2007, 22:30
Sei molto disponibile "rob84" grazie,però scusa se insisto visto che ne sai parecchio di oc. fammi la cortesia di vedere esattamente cosa fà il
DOT EXPRESS,perchè come dicevo quando l'ho provato al massimo (20%)il sistema era stabile ed il 3Dmark6 ha aumentato il punteggio di ben 1500 punti in più,però non so se come dicevi tu potrebbe modificare dei parametri pericolosi (visto che mi è già costato 80€ la mia svista!),un'ultima cosa:le ram che mi hanno messo fanno tanto pena?
Grazie(abbi pazienza).

il dot è valido per carità, ma non ti permette di ottenere quei risultati che otterresti con un oc manuale....
comunque io non ce l' ho (ancora) la mobo, ma il modo di occare è piu o meno lo stesso su tutte le mobo per gli intel....
per quello che costano le ddr2 800 potevano metterti quelle (delle corsair dhx 2x1gb da 800mhz a timings 5-5-5-18 che non sono nulla di eccezionale ma almeno a 400 di bus ti fanno arrivare di sicuro le paghi sui 50 euro)
nessuno di quei parametri che ti ho detto di modificare è critico, se il sistema si pianta o non boota proprio al max fai un reset cmos e torna tutto a default e funzionante (c'è addirittura il tastino in questa mobo che è comodissimo)....
l' unica cosa a cui devi prestare attenzione è l' fsb che devi aumentarlo a piccoli passi, in modo da capire quale è il limite per la stabilità

comunque se vuoi raggiungere le max prestazioni del tuo sistema ci devi arrivare per forza a farlo "piantare", almeno una volta trovato il limite sai fino a quanto puoi spingerti di fsb

ps: per dire che il sistema è stabile devi testarlo con uno stress test tipo orthos (fatto girare per 2/3 ore)
pps: e anche se risulta stabile devi dare un occhio alle temp, perchè se è stabile, ma le temp sono inaccettabili ti conviene ridurre l' oc per evitare di accorciare la vita a i componenti

BloodyTears
19-12-2007, 15:23
Mi è appena arrivato il rimborso della cifra dell'ordine della scheda madre :eek:
Mi hanno rimborsato senza spiegazioni e nulla.
Io voglio la scheda madre...non il rimborso :doh: :doh:
Ho mandato una mail per chiedere spiegazioni :muro: :muro:
Mi sa che se non m'inviano la scheda madre mi toccherà prendere una gigabyte p35 ds4 :( :cry: :muro:
Bho speriamo bene :(

cabernet
19-12-2007, 18:39
salve a tutti..

visti i problemi delle giga e asus p35 volevo prendere una main msi che duri nel tempo,quindi che supporti i penryn e le ddr3..e che supporti il raid

esiste solo la platinum combo a 160 euro?


grazie

rob84
19-12-2007, 18:42
Mi è appena arrivato il rimborso della cifra dell'ordine della scheda madre :eek:
Mi hanno rimborsato senza spiegazioni e nulla.
Io voglio la scheda madre...non il rimborso :doh: :doh:
Ho mandato una mail per chiedere spiegazioni :muro: :muro:
Mi sa che se non m'inviano la scheda madre mi toccherà prendere una gigabyte p35 ds4 :( :cry: :muro:
Bho speriamo bene :(

mica male come alternativa!!;)
fatti un giro sul thread della ds4..... di tutti quelli che ce l' hanno ho visto solo 2 persone ad avere problemi..... come mobo è fantastica, peccato per il layout che fa :cry:

@cabernet
con il p35 c'è anche la diamond (che mi pare supporti solo le ddr3)
con x38 sia platinum che diamond (solo ddr3)

se vuoi qualcosa con ddr2 e ddr3 c'è anche la foxconn x38A http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=711

comunque secondo me non ti conviene puntare sulle soluzioni combo, perchè le ddr2 per ora sono + performanti delle ddr3 e costano poco..... secondo me non è molto sensato prendere le combo pensando di "pensare al futuro", perchè in futuro con questi chipset potrai montare delle ddr3 relativamente lente (le 1333) che come detto non sono nulla di speciale in confronto a delle ddr2

BloodyTears
19-12-2007, 19:08
mica male come alternativa!!;)
fatti un giro sul thread della ds4..... di tutti quelli che ce l' hanno ho visto solo 2 persone ad avere problemi..... come mobo è fantastica, peccato per il layout che fa :cry:

La gigabyte sembra una costruzione della lego :cry: è inguardabile :D :D
io ho la finestra laterale nel case e volevo questa msi che oltre ad aver visto che per ora non ha dato problemi a nessuno (a parte l'aggiornamento del bios tramite windows)mi piaceva molto per il fatto dei jumper, del doppio bios, del pulsante cmos, per i vari led che s'illuminano, inoltre ho visto seguendo un po' il 3d che il chipset tiene temperature basse.
Bho vedo un po' cosa dicono altrimenti ormai guardo se riesco a trovarne un'altra in giro fra un po'.
La gigabyte sarebbe proprio l'ultimo scoglio anche perchè mi costa mediamente un 30euro in piu'
E la ds3 (che è la pariprezzo della neo2 fr/fir) non mi permette il crossfire.
Bho vediamo se entro la fine della settimana risolvo tutto :D :D
Edit: Non metto in dubbio che la ds4 sia un'ottima mobo non per nulla era la seconda scelta dopo la msi, però ormai ho fatto la bocca a questa ^^'

Insid3
19-12-2007, 19:10
@cabernet
con il p35 c'è anche la diamond (che mi pare supporti solo le ddr3)
con x38 sia platinum che diamond (solo ddr3)

esiste anche la versione P35 Neo Combo-F
è molto economica come mobo,ma se non sbaglio manca il supporto raid. :)

cabernet
19-12-2007, 20:05
esiste anche la versione P35 Neo Combo-F
è molto economica come mobo,ma se non sbaglio manca il supporto raid. :)

ok penso che prenderò la mobo di questo thread ufficiale..ossia la p35 neo2 fr

grazie a tutti!!

rob84
19-12-2007, 21:34
La gigabyte sembra una costruzione della lego :cry: è inguardabile :D :D
io ho la finestra laterale nel case e volevo questa msi che oltre ad aver visto che per ora non ha dato problemi a nessuno (a parte l'aggiornamento del bios tramite windows)mi piaceva molto per il fatto dei jumper, del doppio bios, del pulsante cmos, per i vari led che s'illuminano, inoltre ho visto seguendo un po' il 3d che il chipset tiene temperature basse.
Bho vedo un po' cosa dicono altrimenti ormai guardo se riesco a trovarne un'altra in giro fra un po'.
La gigabyte sarebbe proprio l'ultimo scoglio anche perchè mi costa mediamente un 30euro in piu'
E la ds3 (che è la pariprezzo della neo2 fr/fir) non mi permette il crossfire.
Bho vediamo se entro la fine della settimana risolvo tutto :D :D
Edit: Non metto in dubbio che la ds4 sia un'ottima mobo non per nulla era la seconda scelta dopo la msi, però ormai ho fatto la bocca a questa ^^'

no, quello manca purtroppo:stordita: ma sta sulle giga

comunque ti capisco, esteticamente la msi è bellissima:)

BloodyTears
19-12-2007, 21:58
no, quello manca purtroppo:stordita: ma sta sulle giga

comunque ti capisco, esteticamente la msi è bellissima:)

Manca il doppio bios? :eek: allora devo aver fatto confusione.
Pensavo la foto qua sotto si riferisse alle 2 configurazioni di bios impostabili
http://img222.imageshack.us/img222/3042/mp35frb07za3.jpg


E per il resto si la msi è veramente bella :oink: :oink: :D

rob84
20-12-2007, 04:43
Manca il doppio bios? :eek: allora devo aver fatto confusione.
Pensavo la foto qua sotto si riferisse alle 2 configurazioni di bios impostabili
http://img222.imageshack.us/img222/3042/mp35frb07za3.jpg


E per il resto si la msi è veramente bella :oink: :oink: :D

e infatti è così, è il doppio bios che è un'altra cosa:)

BloodyTears
20-12-2007, 12:38
e infatti è così, è il doppio bios che è un'altra cosa:)
Ah ok :D :D
Scusami ma non è che io sia espertissimo, quindi puo' capitare che chiami fischi per fiaschi :D ;)

High Speed
20-12-2007, 14:06
Ciao a tutti voi, anch'io ho una msi p35-neo2 fr ed ho, purtroppo, un problema con l'audio HD integrato. In gestione periferiche mi compare con il simboletto giallo "audio device on high definition audio bus" e non mi funzionano nè le uscite presenti sul frontalino nè il microfono per registrare.
Qualcuno di voi ha già risolto tale problema?

Nessuno ha avuto questo problema...

Non è che hai infilato i piolini per il pannello anteriore del case di tipo "AC97" nell' attacco HD Audio della mobo ?

Fossi in te farei così :

1) se collegati gli attacchi anteriori staccali
2) Disinsinstalla i driver presenti ora e scarica i driver HD Audio da QUI!!! (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs)
3) deve funzionare tutto

Se non funziona la tua scheda è difettosa oppure hai collegato male gli attacchi anteriori ed hai danneggiato la mobo
Se funziona riattacca i frontali facendo attenzione allo schema
Ricorda che gli hd audio rilevano cosa viene attaccato alla mobo almeno che non disabiliti tu la funziona dal pannello di controllo realtek

romonte
20-12-2007, 14:50
Ciao ragazzi;l'altro ieri ho ritirato la mia Msi P35 Platinum mi e' costata 80euro(vi ricordate.....non sono riuscito a portare a termine l'agg. del bios:cry: ),non e' che questa mobo aveva il doppio bios?,perche' mi e' sembrato che i due tecnici! borbottassero qualcosa!(sicuramente me l'ho hanno messo in saccoccia!),volevo chiedere cosa sono queste 2 voci nel bios:
Load Optimized Defaults e Load Fail-Safe Defaults.
Grazie

Insid3
20-12-2007, 23:30
Ciao ragazzi;l'altro ieri ho ritirato la mia Msi P35 Platinum mi e' costata 80euro(vi ricordate.....non sono riuscito a portare a termine l'agg. del bios:cry: ),non e' che questa mobo aveva il doppio bios?,perche' mi e' sembrato che i due tecnici! borbottassero qualcosa!(sicuramente me l'ho hanno messo in saccoccia!),volevo chiedere cosa sono queste 2 voci nel bios:
Load Optimized Defaults e Load Fail-Safe Defaults.
Grazie

il doppio bios non c'è su questa scheda,
al massimo c'è solo una funzione che permette di salvare 2 settaggi predefiniti, in modo da caricarli quando si vuole.

Load optimized ....dovrebbe caricare le impostazioni ottimali in base al sistema.
il secondo invece carica impostazioni meno spinte ma stabili.

però è sempre meglio modificare il bios fai da te. :p

BloodyTears
21-12-2007, 11:18
ok ordinata un'altra msi neo2 fir :oink: :D
vediamo se con questa ho fortuna e riesco ad averla :yeah:
L'altro negoziante non s'è degnato neppure di rispondermi alle mail :( :ncomment: :banned:

rob84
21-12-2007, 15:56
ok ordinata un'altra msi neo2 fir :oink: :D
vediamo se con questa ho fortuna e riesco ad averla :yeah:
L'altro negoziante non s'è degnato neppure di rispondermi alle mail :( :ncomment: :banned:

non preoccuparti dai..... per natale ti regalo un manuale utile....."Lanciafiamme :questo sconosciuto" :D

toniz
21-12-2007, 16:03
non preoccuparti dai..... per natale ti regalo un manuale utile....."Lanciafiamme :questo sconosciuto" :D

perche' sconosciuto??? :asd:
io lo uso sempre... :Perfido:

osmos
21-12-2007, 16:23
Manca il doppio bios? :eek: allora devo aver fatto confusione.
Pensavo la foto qua sotto si riferisse alle 2 configurazioni di bios impostabili
http://img222.imageshack.us/img222/3042/mp35frb07za3.jpg


E per il resto si la msi è veramente bella :oink: :oink: :D

Io non capisco ma dove sta questa schermata nella msi-neo2 p35????



ciao

grazie

BloodyTears
21-12-2007, 19:57
non preoccuparti dai..... per natale ti regalo un manuale utile....."Lanciafiamme :questo sconosciuto" :D

Buauhauh ok regalo gradito :D :D :D
Almeno è utile :Perfido:

ranf
23-12-2007, 18:25
Riuppo la discussione perchè hop un problema con questa scheda madre....

La porta LAN della scheda madre non da segni di vita....
Non si accende niente quando ci attacco una cavo di rete, windows non mi chiede i driver perchè non la vede, da bios ho attivato tutto ciò rigurda la porta LAN....

Cosa può essere? c'è qualche problema risaputo o qualche operazione particolare da fare per attivarla?
Non penso sia un problema di windows perchè accendendo il computer con il cavo ethernet connesso al router dovrei vedere almeno la spia arancione accendersi e invece niente....

Non saprei che fare!

La scheda è una NEO2-FR

osmos
24-12-2007, 09:39
Io non capisco ma dove sta questa schermata nella msi-neo2 p35????



ciao

grazie

:help:

osmos
24-12-2007, 09:40
Io non capisco ma dove sta questa schermata nella msi-neo2 p35????

http://img222.imageshack.us/img222/3042/mp35frb07za3.jpg


ciao

grazie

:help:

Insid3
24-12-2007, 11:22
Riuppo la discussione perchè hop un problema con questa scheda madre....

La porta LAN della scheda madre non da segni di vita....
Non si accende niente quando ci attacco una cavo di rete, windows non mi chiede i driver perchè non la vede, da bios ho attivato tutto ciò rigurda la porta LAN....

Cosa può essere? c'è qualche problema risaputo o qualche operazione particolare da fare per attivarla?
Non penso sia un problema di windows perchè accendendo il computer con il cavo ethernet connesso al router dovrei vedere almeno la spia arancione accendersi e invece niente....

Non saprei che fare!

La scheda è una NEO2-FR
su schede di rete in gestione periferiche , il sistema riconosce qualcosa?

:help:

forse non la vedi perchè tale funzione è stata aggiunta dal bios 1.3 in poi.
prova ad aggiornare il bios. ;)

ranf
24-12-2007, 11:57
su schede di rete in gestione periferiche , il sistema riconosce qualcosa?

No, infatti ho provato a forzare l'installazione guidata dell'hardware mettendo i driver giusti ma mi dice periferica non presente.....

Non so più dove andare a sbattere la testa....

rob84
24-12-2007, 13:33
ragazzi non so quanto potrò essere presente oggi, perciò.....
BUON NATALE A TUTTI :)

Lunar Wolf
24-12-2007, 21:56
Ragazzi l' ho presa anche io !!! :D

Domani arriva, spero di riuscirla a montare nel fine settimana, sono oberato di impegni.

Insid3 le tue V-Data sono per caso chip A-data DQVE1A16 (lo stesso delle vitesta) come le mie (ora le sto usando a 3-3-3-9 1T 1,8v a 272Mhz su una asrock 4coreduasata2) ?
O meglio io ho preso anche una coppia di Teamgroup Elite da 800Mhz e monterò quelle sulla MSI, ma queste V-Data/A-Data sono ottime ;)

Io come scheda madre ho la AliveXFire-Esata2 della ASrock e porto queste RAM della A-Data. Come mai me li riconosce cm delle DDR2 533 e non delle DDR2 800??? Alla fine siam sicuri che siano verament ottime? Se avete qualke idea per aiutarmi allora avvisatemi anche perchè siccome ho un AMD Athlon 64X2 4600+ (2.4) overclockato a 2.5 ma potrei andar molto + in là solo ke aspet ke mi arriv un sistema di raffredament liquid! Intendevo dire che con l'aumento della CPU se metto dal BIOS la ram cm una DDR2800 e faccio dei test per la stabilità del sistema mi da subito dei errori sulla ram!!!

osmos
25-12-2007, 09:26
su schede di rete in gestione periferiche , il sistema riconosce qualcosa?



forse non la vedi perchè tale funzione è stata aggiunta dal bios 1.3 in poi.
prova ad aggiornare il bios. ;)

Ah ok, attualmente ho il floppy rotto, dopo natale lo cambio e aggiorno il bios ! grazie

Robberto90
27-12-2007, 11:04
ciao! volevo farvi alcuine domande su questa mobo xkè sn molto interessato!
1) ma ha anke un attacco IDE?perchè ho preso da poco un masterizzatore da usare sul computer ke ho adesso,(vecchio, datato 2001) e quindi l'ho dovuto comprare con l'attacco IDE.
2) è buona x quanto riguarda l'overclock?
3)adesso nn mi vengono in mente altre domande:D

Mafio
27-12-2007, 11:26
ciao! volevo farvi alcuine domande su questa mobo xkè sn molto interessato!
1) ma ha anke un attacco IDE?perchè ho preso da poco un masterizzatore da usare sul computer ke ho adesso,(vecchio, datato 2001) e quindi l'ho dovuto comprare con l'attacco IDE.
2) è buona x quanto riguarda l'overclock?
3)adesso nn mi vengono in mente altre domande:D

in questo thread mi pare che qualcuno sia arrivato a 400 di fbs...forse però ricordo male. :stordita:

osmos
27-12-2007, 14:08
Bhè io con e2140 sto a 350 rock solid voltaggi default, (e non ho più provato a salire ma sale di + sicuro).... non con dissi stock....



Mi sono appena scaricato l'aggiornamento driver realtek audio, qualcuno mi può consigliare il modo migliore per aggiornare i driver?

la stessa procedura usata per i driver video può andare bene?

disinstallare i vecchi driver, riavvio in f8 spazzo con DC la roba di realteak riavvio e installo i driver aggiornati?


grazie

MilanForEver
27-12-2007, 18:23
qualcuno mi direbbe quanto è alto il dissipatore sul northbridge??

vorrei comprare questa scheda,ma non vorrei cambiare anche il dissi della cpu e temo che il dissi del northbridge ostacoli il mio attuale cooler per cpu...thanks

http://www.monclick.it/img_particolari/MSI/MB/UB20/MSI_MB_57745_P35-NEO2-FR_1_Particolari_BIG.jpg

osmos
28-12-2007, 09:48
qualcuno mi direbbe quanto è alto il dissipatore sul northbridge??

vorrei comprare questa scheda,ma non vorrei cambiare anche il dissi della cpu e temo che il dissi del northbridge ostacoli il mio attuale cooler per cpu...thanks

http://www.monclick.it/img_particolari/MSI/MB/UB20/MSI_MB_57745_P35-NEO2-FR_1_Particolari_BIG.jpg

Non so quanto sia alto ma io ho montato uno zalman cnps7700cu che è immenso....136x136x67 e non ho avuto nessun problema....

ciao

Robberto90
28-12-2007, 10:50
ciau ragazzi! sn interessato a comprare questa mobo...qualcuno mi puo dire come si comporta questa mobo?pregi e difetti...e vorrei usarla con e6750 e com ram 2x1GB XMS2 della corsair, mi potete dire anke come si comporta in OC? THX

Robberto90
28-12-2007, 11:57
up:oink:

Insid3
28-12-2007, 12:51
ciau ragazzi! sn interessato a comprare questa mobo...qualcuno mi puo dire come si comporta questa mobo?pregi e difetti...e vorrei usarla con e6750 e com ram 2x1GB XMS2 della corsair, mi potete dire anke come si comporta in OC? THX

la mobo è ottima...MAI un problema fino ad ora,
in oc va benissimo, ora sono rock solid 400x8 con tutti i voltaggi def.
la cpu la potrei tirare ancora un bel po'.... ma per colpa della ram e del dissi intel scrauso preferisco una config più rilassata. :p

BloodyTears
28-12-2007, 13:07
rieccomi!:D :D
Finalmente m'hanno spedito la mobo :yeah:
Speriamo di trovarla a casa quando torno dalla montagna il prossimo anno :D :D :D
Me l'hanno fatta sudare ma finalmente è in viaggio :oink:

MilanForEver
28-12-2007, 15:31
ho comprato la scheda ed è tutto ok!!

il dissi sul northbridge non mi ha dato problemi,per fortuna...


avrei solo un dubbio:
il connettore dei +12V sulla mobo è da 8 pin,mentre il mio ali ha il connettore a 4pin, di primo acchito sembra che non ci siano problemi,secondo voi,a lungo andare potranno essercene??

rob84
28-12-2007, 16:11
ho comprato la scheda ed è tutto ok!!

il dissi sul northbridge non mi ha dato problemi,per fortuna...


avrei solo un dubbio:
il connettore dei +12V sulla mobo è da 8 pin,mentre il mio ali ha il connettore a 4pin, di primo acchito sembra che non ci siano problemi,secondo voi,a lungo andare potranno essercene??

credo di no, vai tranquillo :)

ps: non ricordo se è già stata inserita, ma sarebbe utile mettere nel primo post questa rece http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3169&p=9
in cui la fr battagla alla grande con mobo molto piu costose :eek:

Insid3
28-12-2007, 18:36
credo di no, vai tranquillo :)

ps: non ricordo se è già stata inserita, ma sarebbe utile mettere nel primo post questa rece http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3169&p=9
in cui la fr battagla alla grande con mobo molto piu costose :eek:

ottima rece, notare come la p35 neo2 fr viene premiata come miglior mobo qualità/costo! :D

MilanForEver
28-12-2007, 18:43
qualcun ha già installato VISTA x64??

io ho dei problemi nell'installazione...dopo che faccio il boot da dvd,compare la scritta 'windows is loading file' (o una cosa del genere,non mi ricordo perfettamente), carica la barra e poi mi si riavvia il pc:muro:

invece con l'installazione di XP 32bit nessun problema...:confused:

sto sbagliando qualcosa??

BloodyTears
28-12-2007, 19:25
ho comprato la scheda ed è tutto ok!!

il dissi sul northbridge non mi ha dato problemi,per fortuna...


avrei solo un dubbio:
il connettore dei +12V sulla mobo è da 8 pin,mentre il mio ali ha il connettore a 4pin, di primo acchito sembra che non ci siano problemi,secondo voi,a lungo andare potranno essercene??

Vai tranquillo non ci sono problemi, l'ho letto anche in qualche recensione che dice che è uguale. Infatti in alcune foto i 4 pin inferiori sono tappati ed è collegato lo spinotto a 4 nei primi.
Io ho l'alimentatore con 8 pin ma sono solo 2 spinotti da 4 pin uniti insieme.

BloodyTears
28-12-2007, 19:29
credo di no, vai tranquillo :)

ps: non ricordo se è già stata inserita, ma sarebbe utile mettere nel primo post questa rece http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=3169&p=9
in cui la fr battagla alla grande con mobo molto piu costose :eek:

:eek: spettacolo :D :oink:

Ottima rece!

Zoltan
28-12-2007, 21:40
Ciao a tutti. Ho appena montato la NEO2-FR nel PC di mio padre che comprende anche un E2180 e 2x1Gb RAM DDR2 TEAM ELITE PC6400.

Ho notato che, essendo il pc collegato ad una ciabatta, ogni volta che tolgo corrente e poi riaccendo la scheda effettua un falso riavvio.

Fin qui tutto normale, o almeno pare leggendo qualche post più indietro. Ciò che mi chiedo se sia normale è che al secondo riavvio (subito dopo il primo falso) appaia la scritta rossa che mi avverte di un tentativo fallito di overclock e mi dice di premere qualsiasi taso fuorchè DEL per accedere al BIOS.

Il fatto è che io non ho overcloccato nulla. Il processore è tranquillamente a 200x10 ed il rapporto FSB:RAM è settato in auto a 1:2.

E' normale che anche senza overcloccare rilevi un tentativo di overclock andato male?

Mafio
28-12-2007, 22:16
Ciao a tutti. Ho appena montato la NEO2-FR nel PC di mio padre che comprende anche un E2180 e 2x1Gb RAM DDR2 TEAM ELITE PC6400.

Ho notato che, essendo il pc collegato ad una ciabatta, ogni volta che tolgo corrente e poi riaccendo la scheda effettua un falso riavvio.

Fin qui tutto normale, o almeno pare leggendo qualche post più indietro. Ciò che mi chiedo se sia normale è che al secondo riavvio (subito dopo il primo falso) appaia la scritta rossa che mi avverte di un tentativo fallito di overclock e mi dice di premere qualsiasi taso fuorchè DEL per accedere al BIOS.

Il fatto è che io non ho overcloccato nulla. Il processore è tranquillamente a 200x10 ed il rapporto FSB:RAM è settato in auto a 1:2.

E' normale che anche senza overcloccare rilevi un tentativo di overclock andato male?

credo di no, aspetta comunque che ti risponda qualche possessore di questa mobo.

High Speed
28-12-2007, 23:34
Ciao a tutti. Ho appena montato la NEO2-FR nel PC di mio padre che comprende anche un E2180 e 2x1Gb RAM DDR2 TEAM ELITE PC6400.

Ho notato che, essendo il pc collegato ad una ciabatta, ogni volta che tolgo corrente e poi riaccendo la scheda effettua un falso riavvio.

Fin qui tutto normale, o almeno pare leggendo qualche post più indietro. Ciò che mi chiedo se sia normale è che al secondo riavvio (subito dopo il primo falso) appaia la scritta rossa che mi avverte di un tentativo fallito di overclock e mi dice di premere qualsiasi taso fuorchè DEL per accedere al BIOS.

Il fatto è che io non ho overcloccato nulla. Il processore è tranquillamente a 200x10 ed il rapporto FSB:RAM è settato in auto a 1:2.

E' normale che anche senza overcloccare rilevi un tentativo di overclock andato male?

Quel messaggio, senza overclock, appare quando si interrompe l' avvio.
Es. se avvio il pc e lo spengo durante il post al successivo riavvio mi avvisa che il precedente tentativo non è andato a buon fine.

C'è qualcosa che non va cmq, perchè non deve uscire quell' avviso in condizioni normali.

Che alimentatore usi e che attacchi hai collegato? (20+4 o 24+4)

rob84
29-12-2007, 00:29
ottima rece, notare come la p35 neo2 fr viene premiata come miglior mobo qualità/costo! :D

non ho capito una cosa..... perchè hanno (quelli della rece) avuto problemi ad impostare le ram a cas4? forse hanno testato con un bios poco maturo?:confused:

Zoltan
29-12-2007, 08:47
Quel messaggio, senza overclock, appare quando si interrompe l' avvio.
Es. se avvio il pc e lo spengo durante il post al successivo riavvio mi avvisa che il precedente tentativo non è andato a buon fine.

C'è qualcosa che non va cmq, perchè non deve uscire quell' avviso in condizioni normali.

Che alimentatore usi e che attacchi hai collegato? (20+4 o 24+4)

Oggi riprovo di nuovo. Cmq l'alimentatore è un Lybra 500W (mai sentito prima...) ed ho collegato 24+4 come alimentazione.
Probabilmente ho spento il pc durante il post perchè, non avendo alcun sistema operativo installato lo spegnevo proprio durante il post. Oggi installo win xp e riprovo la cosa.
Un'altra domanda: come si aggiorna il bios via dos? Ho letto le istruzioni allegate allo stesso bios scaricato dal sito MSI ma non hanno nulla a che vedere con quello che c'è nel file zip, nel senso che l'utility è diversa da quelle riportate nel doc. Si usa allo stesso modo?

High Speed
29-12-2007, 10:40
Oggi riprovo di nuovo. Cmq l'alimentatore è un Lybra 500W (mai sentito prima...) ed ho collegato 24+4 come alimentazione.
Probabilmente ho spento il pc durante il post perchè, non avendo alcun sistema operativo installato lo spegnevo proprio durante il post. Oggi installo win xp e riprovo la cosa.

Ecco spiegato....

Un'altra domanda: come si aggiorna il bios via dos? Ho letto le istruzioni allegate allo stesso bios scaricato dal sito MSI ma non hanno nulla a che vedere con quello che c'è nel file zip, nel senso che l'utility è diversa da quelle riportate nel doc. Si usa allo stesso modo?

Scarica l' utility da Dos Afud408 ed il bios A7345IMS.160 e mettili su una partizione fat32 (io ne ho una fissa di qualche centinaio di Mb proprio per queste operazioni), collega un floppy e avvia con un floppy formattato come disco di avvio. Avvia digita c: presupponendo che le altre partizioni sono ntfs, avvia il comando "afud408 A7345IMS.160"

Non mettere questi 2 file su un floppy !!! e non farlo da windows se hai programmi aperti e fare la fine di un altro utente!

Ciao;)

osmos
29-12-2007, 16:39
Ecco spiegato....



Scarica l' utility da Dos Afud408 ed il bios A7345IMS.160 e mettili su una partizione fat32 (io ne ho una fissa di qualche centinaio di Mb proprio per queste operazioni), collega un floppy e avvia con un floppy formattato come disco di avvio. Avvia digita c: presupponendo che le altre partizioni sono ntfs, avvia il comando "afud408 A7345IMS.160"

Non mettere questi 2 file su un floppy !!! e non farlo da windows se hai programmi aperti e fare la fine di un altro utente!

Ciao;)

Questo è l'unico modo per aggiornare il bios....chi non ha una partizione fat32 che fa?


ciao

grazie

romonte
29-12-2007, 16:59
Io sono l'altro utente!,dove l'aggiornamento del bios sotto Windows (con l'aiuto!!! di Live Update3)non è andato a buon fine (avevo la v.1.1 e volevo agg. alla v.1.6 del bios),come dicevo rimettere apposto il bios mi è costato 80€!;ma vi dico ancora una cosa: per ironia della sorte! mi hanno ricaricato la v.1.1 (così ho speso 80€ per avevre la stessa v. del bios che avevo prima:muro: )il tecnico del negozio mi ha detto che la v. 1.6 non andava bene! bhoo!!!.
Saluti.

Zoltan
29-12-2007, 22:39
Questo è l'unico modo per aggiornare il bios....chi non ha una partizione fat32 che fa?


ciao

grazie


Se può essere d'aiuto l'ho fatto utilizzando come disco FAT32 una pendrive.
Ha funzionato alla grande. Tra l'altro la pendrive in questione era piena di altre schifezze...
Aggiornato alla 1.6. Per ora nessun problema.
Ciao

High Speed
30-12-2007, 01:10
Io sono l'altro utente!,dove l'aggiornamento del bios sotto Windows (con l'aiuto!!! di Live Update3)non è andato a buon fine (avevo la v.1.1 e volevo agg. alla v.1.6 del bios),come dicevo rimettere apposto il bios mi è costato 80€!;ma vi dico ancora una cosa: per ironia della sorte! mi hanno ricaricato la v.1.1 (così ho speso 80€ per avevre la stessa v. del bios che avevo prima:muro: )il tecnico del negozio mi ha detto che la v. 1.6 non andava bene! bhoo!!!.
Saluti.

In tutta franchezza io sono sempre più convinto che ti hanno preso per il c..o!

La tua inesperienza e scarsa conoscenza della materia si scontra con la tua voglia di fare e queste ne sono le conseguenze, ti do un consiglio... oltre a leggere qui sul forum, cerca di stringere qualche amicizia con persone esperte del settore.

Buon Anno ;)

High Speed
30-12-2007, 01:13
Se può essere d'aiuto l'ho fatto utilizzando come disco FAT32 una pendrive.
Ha funzionato alla grande. Tra l'altro la pendrive in questione era piena di altre schifezze...
Aggiornato alla 1.6. Per ora nessun problema.
Ciao

Hai fatto bene, dato che la nostra scheda lo consente...

Auguri anche a te ed a tutti i possessori di P35 Neo2 - FR che leggono :)

rob84
30-12-2007, 04:56
Se può essere d'aiuto l'ho fatto utilizzando come disco FAT32 una pendrive.
Ha funzionato alla grande. Tra l'altro la pendrive in questione era piena di altre schifezze...
Aggiornato alla 1.6. Per ora nessun problema.
Ciao

confermo, anche se ancora la mobo non ce l' ho mi sono comunque registrato sul forum della msi e anche li dicono che si puo utilizzare una penna usb;)

però non ho capito una cosa..... hai fatto il boot da floppy o direttamente da pendrive?
in ogni caso questo (ricordo che bisogna registrarsi) è il link al forum di msi in cui è possibile scaricare un programmino (creato e testato dagli utenti in collaborazione con msi) con cui si può creare una pendrive bootabile e fare il flash del bios:
http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=108079.0
puo essere utile a quegli utenti che non hanno montato un floppy drive :)

il tool è in due versioni: una standalone (un solo file eseguibile che fatutto da solo) e una con l' installer (personalmente preferisco la prima)
il tool funziona solo con il file del bios scaricato dal sito msi così come si trova (ovvero in formato zip o rar) non bisogna estrarre nulla.... una volta fatto il boot da penna usb fa tutto da solo, non bisogna dare nessun comando:

"Here are that steps:

1. Download correct BIOS archive file (.zip) from MSI site for your mainboard. (tale archivio va lasciato sull' hardisk, ci pensa poi il tool a copiarlo sulla penna)
2. Download the Tool (standalone or installer).
3. Execute the Tool (Under Windows) and point to the BIOS archive file downloaded from MSI site, then choice your USB key drive letter and wait Tool to finish.
4. When its done reboot PC and hit "F11" at bios post screen, then choice your USB key and boot from it.
if the USB key is not listed in boot sequence, go to BIOS and locate option named "USB KB/Storage(Legacy) Support" and Enable
it, then retry.

you no need to copy anythink manually to the USB key.

FAQ:

"What kind of information will I need to type in to the flash tool at each step for a successful flash?"
you no need to type anythink.

"Can someone provide me with a good step by step idea of what to expect when I boot from the USB stick?"

Few screen with usefull information and instructions. You need to hit any key to proceed to the next screen. Automatically backup of current BIOS onboard installed will be created, after that BIOS will be updated. You no need to type anythink.

ricordo che il tool sembra funzionare solo su mobo MSI, se provate ad esguirlo su mobo di altri brand il tool una volta fatto partire si chiuderà in automatico
infine prima di qualsiasi flash del bios riportate il pc alle sue condizioni di funzionamento iniziali (se avete occato rimettete tutto a default)

rob84
30-12-2007, 05:44
Hai fatto bene, dato che la nostra scheda lo consente...

Auguri anche a te ed a tutti i possessori di P35 Neo2 - FR che leggono :)

azz allora a me non fai gli aururi? :confused: guarda che mi offendo :asd::asd:

PS: sarebbe utile inserire la procedura di prima nel primo post :)

Zoltan
30-12-2007, 08:08
Io ho fatto il boot da floppy di sistema creato da win xp :)

Comunque la procedura è interessante per coloro che ( e sono sempre di più) non hanno il floppy drive.

MilanForEver
30-12-2007, 09:37
qualcuno di voi,possessori di una MSI P35 Neo2, ha già installato VISTA x64??

...io ho dei problemi...

High Speed
30-12-2007, 11:00
azz allora a me non fai gli aururi? :confused: guarda che mi offendo :asd::asd:

PS: sarebbe utile inserire la procedura di prima nel primo post :)

Compra la scheda e ti faccio gli Auguri.... ormai però saranno per il 2009 :D

Vabbeh per quest' anno in via del tutto eccezzionale visto il tuo contributo Auguri anche a te! :)





@ MilanForEver (Inzaghi sempre sia lodato) no sorry

rob84
30-12-2007, 17:28
Io ho fatto il boot da floppy di sistema creato da win xp :)

Comunque la procedura è interessante per coloro che ( e sono sempre di più) non hanno il floppy drive.

grande!!!!

questa mobo passerà alla storia per il numero di modi per flashare il bios :asd: :asd:

rob84
30-12-2007, 17:31
Compra la scheda e ti faccio gli Auguri.... ormai però saranno per il 2009 :D

Vabbeh per quest' anno in via del tutto eccezzionale visto il tuo contributo Auguri anche a te! :)





@ MilanForEver (Inzaghi sempre sia lodato) no sorry

ok sei perdonato (per qust' anno.....:D ) auguri anche a te e a tutti quelli che ci leggono (non sono inclusi i bimbominkia :asd:)

Insid3
30-12-2007, 19:33
per aggiornare si puo' anche fare un cd di avvio dos con nero.
semplice e veloce. :fagiano:

auguri a tutti. ;)

osmos
31-12-2007, 09:16
Scusate l'immensa ignoranza ma la pendrive sarebbe una semplice chiavetta USB???? di qualunque tipo e grandezza, io ho una imation 1gb potrei utilizzare quella??


grazie
e buonanno

Mafio
31-12-2007, 09:19
Scusate l'immensa ignoranza ma la pendrive sarebbe una semplice chiavetta USB???? di qualunque tipo e grandezza, io ho una imation 1gb potrei utilizzare quella??


grazie
e buonanno!:cincin:

si e buon anno anche a tutti gli altri.

osmos
31-12-2007, 09:37
Grazie ho appena scaricato l'ultimo bios e il tool per flashare il bios da pendrive!!

si consiglia di ripristinare i valori default del bios cioè senza overclock ma s'intendono anche i jumperini di frequenza FSB? sarebbe meglio rimettere anche quelli in default prima di flashare il bios?


grazie

photo
31-12-2007, 14:10
sto per acquistare la suddetta mobo per un bel upgrade del mio pc mi chiedevo a che versione di default troverò il bios?
il flash fino all ultima versione è importante ne vale veramente i rischi che si corrono?
io non ho mai flashato un bios! almassimo un cellulare (il mitico motosola v525 :D e devo dire non era semplice , pure li se saltava la corrente erano guai!)

grazie in anticipo!

MilanForEver
31-12-2007, 14:21
sto per acquistare la suddetta mobo per un bel upgrade del mio pc mi chiedevo a che versione di default troverò il bios?
il flash fino all ultima versione è importante ne vale veramente i rischi che si corrono?
io non ho mai flashato un bios! almassimo un cellulare (il mitico motosolo v525 :D e devo dire non era semplice , pure li se saltava la corrente erano guai!)

grazie in anticipo!

io l'ho comprata 3gg fà e mi è arrivata con la versione 1.4
;)

photo
31-12-2007, 14:30
io l'ho comprata 3gg fà e mi è arrivata con la versione 1.4
;)

be buono l ultima è la 1.6?!?!

ah x gente di roma in pvt mi puo indicare uno posto che vende le msi?!

grazie ancora in anticipo!

rob84
31-12-2007, 15:23
Grazie ho appena scaricato l'ultimo bios e il tool per flashare il bios da pendrive!!

si consiglia di ripristinare i valori default del bios cioè senza overclock ma s'intendono anche i jumperini di frequenza FSB? sarebbe meglio rimettere anche quelli in default prima di flashare il bios?


grazie

per i jumper credo di no, alla fine il motivo principale per cui si sconsiglia di flashare quando si è in OC è che l' OC può comportare instabilità e quindi un bad flash..... comunque una volta che hai fatto "load fail/safe defaults" credo che sei apposto;)....... al massimo impostali al valore dell' FSB della tua cpu

ricordati (anche se mi pare che non ce ne sia bsogno,perchè dovrebbe farlo il tool...) di formattare la penna usb utilizzando il fyle system FAT32 non l' ntfs

e ricordati di abilitare il boot da usb nel bios

per il tool hai preso la versione standalone?

osmos
01-01-2008, 15:44
per i jumper credo di no, alla fine il motivo principale per cui si sconsiglia di flashare quando si è in OC è che l' OC può comportare instabilità e quindi un bad flash..... comunque una volta che hai fatto "load fail/safe defaults" credo che sei apposto;)....... al massimo impostali al valore dell' FSB della tua cpu

ricordati (anche se mi pare che non ce ne sia bsogno,perchè dovrebbe farlo il tool...) di formattare la penna usb utilizzando il fyle system FAT32 non l' ntfs

e ricordati di abilitare il boot da usb nel bios

per il tool hai preso la versione standalone?


grazie, gentilissimo, no ho installato il tool tramite installer....

e cmq non funzia , i jumper vanno cmq spostati altrimenti il fsb in bios non scende sotto i 333, ho seguito la procedura, bootato da pendrive ma non flasha una mazza parte windows senza far niente , trall'altro mi ha inchiodato l'avvio in un secondo tentativo ma senza bruciarmi niente.....per fortuna....

insomma meglio le vecchie maniere.....o ho sbagliato qualcosa io ma non penso perchè ho seguito tutti gli step alla lettera....o bhò d'ogni modo a me non ha aggiornato il bios....con questo metodo.....

non so ho dimenticato qualcosa oltre a disabilitare il boot protection c'è qualcos'altro che dev'essere settato per aggiornare il bios nel bios???

grazie

ciao


p.s

l'unica anomalia che ho notato è che durante l'operazione di scritture del bios sulla pendrive il processo in dos da un errore del tipo wmic non è riconosciuto come comando etc..etc..

osmos
01-01-2008, 17:03
Risolto l'enigma la formattazione......da fare con questo ;http://www.pctipp.ch/ds/28700/28790/HP_USB_Boot_Utility.exe

rob84
01-01-2008, 23:12
Risolto l'enigma la formattazione......da fare con questo ;http://www.pctipp.ch/ds/28700/28790/HP_USB_Boot_Utility.exe

ci sei riuscito poi alla fine?

ps: avevi disabilitato la protezione dai flash nel bios?

joeda
02-01-2008, 00:34
Buonasera...........anzi buonanotte (vista l'ora)
Intanto auguri a tutti:cool:
anche io dovrei rinnovare la mia configurazione, è sono tentatissimo a prendere questa mobo , volevo sapere la configurazione andava bene:
Mobo: MSI P35 Neo2-FR
CPU: Intel DualCore E2160 o E2180
Per le ram sono indeciso tra il kit DC della Geil(quelle con il dissi arancione) da 2GB e quello della Team Group Elitè sempre da 2GB, le Geil hanno CL4 mentre le Team Elite CL5
Anke per la scheda video ora dispongo di un' ATI X1650 512DDR2 128bit Nuova , me la tengo oppure la cambio con una Ati X800XT 256GDDR3 256bit???
Io premetto che uso il pc per studiare, navigare, giocare, progettazione in CAD e molta musica..........quindi ditemi voi
Cmq mi piace averlo bello veloce e perfomante durante l'utilizzo
Come la trovate come configurazione potrebbe andare?
Fatemi sapere
Grazie in anticipo
Ciao

P.s. ah dimenticavo potreste suggerirmi in pvt uno shop serio ed economico :) dove prendere la mobo, la cpu e la ram????grazie

osmos
02-01-2008, 08:28
ci sei riuscito poi alla fine?

ps: avevi disabilitato la protezione dai flash nel bios?


sì sì ci sono riuscito e ha funzionato benone, il problema era formattare la pendrive con quell'utility, altrimenti il bios non la riconosce come hdd, avevo anche disabilitato la protezione del boot in bios, molto comodo, per chi non lo sapesse quell'utility permette di formattare e creare unità di avvio dos....

Gawl
02-01-2008, 21:10
Ciao ragazzi, dopo aver letto tutte le pagine mi è venuta voglia di comprare la suddetta scheda, io sto cercando di assemblarmi un nuovo pc, sono giorni che chiedo per il forum consigli, ma sembra che sia l'unico a cui non arrivano risposte, ero indeciso se prendere la asus pk5-e o la gigabyte p35-ds4, ma dopo aver letto la recensione adesso stavo pensando di predere la msi in questione, forse ho trovato la P35 NEO2-FIR ma devo verificare che ci sia effettivamente, visto che ci sono vi chiedo un consiglio meglio le ddr2 800 a 1066, vorrei abbinare il tutto o al q6600 o al e6850, voi che abbinamento mi consigliereste, io uso il pc per giocare, creare dvd e divx, office e photoshop, niente rendering o roba simile.

rob84
02-01-2008, 22:30
Ciao ragazzi, dopo aver letto tutte le pagine mi è venuta voglia di comprare la suddetta scheda, io sto cercando di assemblarmi un nuovo pc, sono giorni che chiedo per il forum consigli, ma sembra che sia l'unico a cui non arrivano risposte, ero indeciso se prendere la asus pk5-e o la gigabyte p35-ds4, ma dopo aver letto la recensione adesso stavo pensando di predere la msi in questione, forse ho trovato la P35 NEO2-FIR ma devo verificare che ci sia effettivamente, visto che ci sono vi chiedo un consiglio meglio le ddr2 800 a 1066, vorrei abbinare il tutto o al q6600 o al e6850, voi che abbinamento mi consigliereste, io uso il pc per giocare, creare dvd e divx, office e photoshop, niente rendering o roba simile.

io personalmente non andrei su un quad, ma solo perchè stressano molto la sezione di alimentazione della mobo....... per l' altro procio andrei decisamente sul 6750 invece che sul 6850, perchè costa meno e si occa allo stesso modo..... morale: i soldi di differenza tra i due proci sarebbero buttati (ovvio secondo me)
ps: leggi questa che potrebbe esserti di auito nella scelta http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108

Gawl
02-01-2008, 22:41
io personalmente non andrei su un quad, ma solo perchè stressano molto la sezione di alimentazione della mobo....... per l' altro procio andrei decisamente sul 6750 invece che sul 6850, perchè costa meno e si occa allo stesso modo..... morale: i soldi di differenza tra i due proci sarebbero buttati (ovvio secondo me)
ps: leggi questa che potrebbe esserti di auito nella scelta http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108

Proprio su quell'articolo mi sono basato, infatti il q6600 è il vincitore proprio sull'e6750, ma anche rispetto all'e6850 viene considerato la scelta migliore del momento, anche in fatto di overclock. Comunque sto scemando sopratutto nella scelta della mainboard, sono combattuto tra la msi e la gigabyte, per le mem penso di puntare alle 800 che costano meno e hanno latenze più basse.

Malachia[PS2]
03-01-2008, 00:50
ragazzi ci sono difetti noti tipo fake boot o cose del genere per questa mobo?

rob84
03-01-2008, 02:12
Proprio su quell'articolo mi sono basato, infatti il q6600 è il vincitore proprio sull'e6750, ma anche rispetto all'e6850 viene considerato la scelta migliore del momento, anche in fatto di overclock. Comunque sto scemando sopratutto nella scelta della mainboard, sono combattuto tra la msi e la gigabyte, per le mem penso di puntare alle 800 che costano meno e hanno latenze più basse.

però se ci fai caso proprio quell' articolo "sconsiglia" l' e6850 a causa del prezzo e perchè le prestazioni che ha possono essere colmate con un e6750 leggermente occato......
io non sono un fanatico dei bench (senza offesa per gli altri chiaro:D ) e non faccio rendering, al massimo posso convertire un dvd in divx o viceversa e anche se con un quad ci metto meno a fare la conversione preferisco sempre un dual per il momento (non mi importa aspettare 20 minuti in piu, tanto o 30 minuti o 50 il pc lo lascio stare comunque mentre fa la conversione...), nei giochi non c'è praticamente nessun guadagno....
in piu con i soldi che risparmi puoi puntare a delle ddr2 1066 o una vga + performante

o pagarci da bere a una ragazza che ti piace:ciapet: :ciapet: :D :D

rob84
03-01-2008, 02:17
;20366127']ragazzi ci sono difetti noti tipo fake boot o cose del genere per questa mobo?

mettiti l' anima in pace, perchè con il p965/p35 il fake boot è quasi assicurato...... non sono informatissimo, ma pare che l' x38 non soffra il f.b. quindi se proprio ti da fastidio punta su quello o aspetta una nuova generazione di chipset;)
per il resto per ora non si è mai lamentato nessuno della mobo e ti assicuro che non è cosa da poco (prova a leggere i thread della p5k-e o della giga ds3) :)

Mafio
03-01-2008, 08:53
mettiti l' anima in pace, perchè con il p965/p35 il fake boot è quasi assicurato...... non sono informatissimo, ma pare che l' x38 non soffra il f.b. quindi se proprio ti da fastidio punta su quello o aspetta una nuova generazione di chipset;)
per il resto per ora non si è mai lamentato nessuno della mobo e ti assicuro che non è cosa da poco (prova a leggere i thread della p5k-e o della giga ds3) :)

quoto, questa mobo è ottima.

fabist
03-01-2008, 13:51
Ragazzi ciao a tutti!
Dovrei rinnovare la mia configurazione e avevo pensato alla MSI per la mobo. Il prezzo è vantaggioso e i commenti sono davvero positivi. Volevo sapere una cosa: avrei intenzione di montare un e2160 e portarlo sui 3ghz con delle ddr2 da 800mhz in sincrono (quindi 400*8), la msi dà problemi o regge bene?

Ciao a tutti!!

maegras
03-01-2008, 14:07
Ragazzi ciao a tutti!
Dovrei rinnovare la mia configurazione e avevo pensato alla MSI per la mobo. Il prezzo è vantaggioso e i commenti sono davvero positivi. Volevo sapere una cosa: avrei intenzione di montare un e2160 e portarlo sui 3ghz con delle ddr2 da 800mhz in sincrono (quindi 400*8), la msi dà problemi o regge bene?

Ciao a tutti!!


sono 3 mesi che il mio 6750 vola a 400*7... mai nessun problema da parte della mobo, anzi, se vai qualche pagina indietro l'ho spinto anche + su

joeda
03-01-2008, 14:07
Buonasera...........anzi buonanotte (vista l'ora)
Intanto auguri a tutti:cool:
anche io dovrei rinnovare la mia configurazione, è sono tentatissimo a prendere questa mobo , volevo sapere la configurazione andava bene:
Mobo: MSI P35 Neo2-FR
CPU: Intel DualCore E2160 o E2180
Per le ram sono indeciso tra il kit DC della Geil(quelle con il dissi arancione) da 2GB e quello della Team Group Elitè sempre da 2GB, le Geil hanno CL4 mentre le Team Elite CL5
Anke per la scheda video ora dispongo di un' ATI X1650 512DDR2 128bit Nuova , me la tengo oppure la cambio con una Ati X800XT 256GDDR3 256bit???
Io premetto che uso il pc per studiare, navigare, giocare, progettazione in CAD e molta musica..........quindi ditemi voi
Cmq mi piace averlo bello veloce e perfomante durante l'utilizzo
Come la trovate come configurazione potrebbe andare?
Fatemi sapere
Grazie in anticipo
Ciao

P.s. ah dimenticavo potreste suggerirmi in pvt uno shop serio ed economico :) dove prendere la mobo, la cpu e la ram????grazie


:cry:

maegras
03-01-2008, 14:38
Buonasera...........anzi buonanotte (vista l'ora)
Intanto auguri a tutti:cool:
anche io dovrei rinnovare la mia configurazione, è sono tentatissimo a prendere questa mobo , volevo sapere la configurazione andava bene:
Mobo: MSI P35 Neo2-FR
CPU: Intel DualCore E2160 o E2180
Per le ram sono indeciso tra il kit DC della Geil(quelle con il dissi arancione) da 2GB e quello della Team Group Elitè sempre da 2GB, le Geil hanno CL4 mentre le Team Elite CL5
Anke per la scheda video ora dispongo di un' ATI X1650 512DDR2 128bit Nuova , me la tengo oppure la cambio con una Ati X800XT 256GDDR3 256bit???
Io premetto che uso il pc per studiare, navigare, giocare, progettazione in CAD e molta musica..........quindi ditemi voi
Cmq mi piace averlo bello veloce e perfomante durante l'utilizzo
Come la trovate come configurazione potrebbe andare?
Fatemi sapere
Grazie in anticipo
Ciao

P.s. ah dimenticavo potreste suggerirmi in pvt uno shop serio ed economico :) dove prendere la mobo, la cpu e la ram????grazie


www.trovaprezzi.it fai 2 conti... :)

Insid3
03-01-2008, 15:22
Buonasera...........anzi buonanotte (vista l'ora)
Intanto auguri a tutti:cool:
anche io dovrei rinnovare la mia configurazione, è sono tentatissimo a prendere questa mobo , volevo sapere la configurazione andava bene:
Mobo: MSI P35 Neo2-FR
CPU: Intel DualCore
Per le ram sono indeciso tra il kit DC della Geil(quelle con il dissi arancione) da 2GB e quello della Team Group Elitè sempre da 2GB, le Geil hanno CL4 mentre le Team Elite CL5
Anke per la scheda video ora dispongo di un' ATI X1650 512DDR2 128bit Nuova , me la tengo oppure la cambio con una Ati X800XT 256GDDR3 256bit???
Io premetto che uso il pc per studiare, navigare, giocare, progettazione in CAD e molta musica..........quindi ditemi voi
Cmq mi piace averlo bello veloce e perfomante durante l'utilizzo
Come la trovate come configurazione potrebbe andare?
Fatemi sapere
Grazie in anticipo
Ciao

P.s. ah dimenticavo potreste suggerirmi in pvt uno shop serio ed economico :) dove prendere la mobo, la cpu e la ram????grazie

Ciao,
la config è ottima, x la cpu prendi il E2180, ( moltiplicatore + alto, in oc dovresti salire di più.)
x le ram non saprei...della team elite ne parlano bene, se non sbaglio su questo 3d qualcuno le usa con la nostra msi neo2. ;)
per la scheda video la X1650 va benissimo.
x i prezzi fai un giro su trovaprezzi.it, come ti ha consigliato maegras. ;)

High Speed
03-01-2008, 17:16
le elite ddr2 800mhz le uso io....

e se cerchi nel forum dovresti trovare anche screen a 1066mhz a 2,0v


attualmente le uso daily a 906 mhz a 1,85v

Per me la scheda è ottima e non ho problemi di fake boot.

BloodyTears
03-01-2008, 18:25
Salve a tutti!
Finalmente mi è arrivata la mobo e l'ho appena montata, adesso sto formattando una partizione dell'hdd per installare tutti gli schifezzumi e poi finisco l'installazione di tutto il resto della roba.

Allora per quanto riguarda la rece che riportava alcuni problemi di impostazioni delle ram con timings bassi.
Io sto con fbs 333 (e6600 @3000MHz), bus delle memorie a 400 moltiplicatore (5:6)
Ho delle geil black dragon cl4 e mi stanno tranquille a 4 4 4 12 :D impostate manualmente.
Ho solo un problema con la scheda video che non riesco a farla partire ROAR :cry:
adesso ho una 6600gt e va tutto ok, ma se monto la x1950xt la scheda va in loop e continua a riavviarsi in automatico, ventola della scheda video al massimo e nessun segnale.Che caspita puo' essere?:( :( (edit: problema di alimentazione non penso dato che ho un ali con due linee +12 da 22A)

Altra cosa è che nel pannellino di oc del bios non mi viene riconosciuto il moltiplicatore 9 :cry: ma solo 8, mentre in realtà controllando da cpuz sono a molti 9 BHO
Spiegandomi meglio, nella parte alta del bios mi viene scritto 333X9 3000MHz, mentre nel pannellino dove s'imposta l'fbs dove indica la frequenza cambiata in base all'fbs mi da una frequenza piu' bassa perchè setta il molti ad 8. Me lo fà solo li. In tutte le altre parti risulto a molti 9 e frequenza giusta. Quindi non è un problema è solo che bho mi sembra strano.

Malachia[PS2]
03-01-2008, 18:27
Salve a tutti!
Finalmente mi è arrivata la mobo e l'ho appena montata, adesso sto formattando una partizione dell'hdd per installare tutti gli schifezzumi e poi finisco l'installazione di tutto il resto della roba.

Allora per quanto riguarda la rece che riportava alcuni problemi di impostazioni delle ram con timings bassi.
Io sto con fbs 333 (e6600 @3000MHz), bus delle memorie a 400 moltiplicatore (5:6)
Ho delle geil black dragon cl4 e mi stanno tranquille a 4 4 4 12 :D impostate manualmente.
Ho solo un problema con la scheda video che non riesco a farla partire ROAR :cry:
adesso ho una 6600gt e va tutto ok, ma se monto la x1950xt la scheda va in loop e continua a riavviarsi in automatico, ventola della scheda video al massimo e nessun segnale.Che caspita puo' essere?:( :(

Altra cosa è che nel pannellino di oc non mi viene riconosciuto il moltiplicatore 9 :cry: ma solo 8 mentre in realtà controllando da cpuz sono a molti 9 BHO

la scheda video su altri pc funziona? strana come cosa cmq :mbe:

Malachia[PS2]
03-01-2008, 18:28
Ciao,
la config è ottima, x la cpu prendi il E2180, ( moltiplicatore + alto, in oc dovresti salire di più.)
x le ram non saprei...della team elite ne parlano bene, se non sbaglio su questo 3d qualcuno le usa con la nostra msi neo2. ;)
per la scheda video la X1650 va benissimo.
x i prezzi fai un giro su trovaprezzi.it, come ti ha consigliato maegras. ;)


io ti consiglio invece un e2160, sembra che il 2180 nn ha prestazioni migliori e il molti basta il 9 con queste schede, che vuoi fare 4ghz in daily use? :sofico:

BloodyTears
03-01-2008, 18:47
;20378111']la scheda video su altri pc funziona? strana come cosa cmq :mbe:

non ho ancora provato.
Forse settimana prossima passo a fare una prova a casa di un amico.
Prima avevo una x1950pro (agp -_-') e quando cambiavo componenti hardware ogni tanto gli prendeva il matto e faceva questo lavoro non dando segnale e mantenendo la ventola al massimo, però riavviando manualmente riandava tutto ok.
Invece qua no perchè la scheda arriva all'analisi della vga e poi si riavvia, in loop.
Appena metto la 6600gt si avvia normalmente :doh:
A sto punto penso sia proprio la vga.
Bho vabbè vedrò settimana prossima se risolvo, cmq la mobo è perfetta :D
Appena finisco l'installazione di tutto faccio esploro un po' tutti i vari programmini della msi e aggeggio in giro.
Cmq i led della mobo fanno veramente una luce favolosa :oink: :oink:

toniz
03-01-2008, 18:54
Salve a tutti!
Finalmente mi è arrivata la mobo e l'ho appena montata, adesso sto formattando una partizione dell'hdd per installare tutti gli schifezzumi e poi finisco l'installazione di tutto il resto della roba.

Allora per quanto riguarda la rece che riportava alcuni problemi di impostazioni delle ram con timings bassi.
Io sto con fbs 333 (e6600 @3000MHz), bus delle memorie a 400 moltiplicatore (5:6)
Ho delle geil black dragon cl4 e mi stanno tranquille a 4 4 4 12 :D impostate manualmente.
Ho solo un problema con la scheda video che non riesco a farla partire ROAR :cry:
adesso ho una 6600gt e va tutto ok, ma se monto la x1950xt la scheda va in loop e continua a riavviarsi in automatico, ventola della scheda video al massimo e nessun segnale.Che caspita puo' essere?:( :( (edit: problema di alimentazione non penso dato che ho un ali con due linee +12 da 22A)

cut


non mi dire così
che la settimana prossima dovrei fare lo stesso passaggio (piu' o meno)!!! :eek:
:sperem:
;)

BloodyTears
03-01-2008, 19:29
non mi dire così
che la settimana prossima dovrei fare lo stesso passaggio (piu' o meno)!!! :eek:
:sperem:
;)

La mobo è ok :D
purtroppo penso sia la x1950xt che ha problemi (anche se è nuova dato che è rientrata sostituita da un rma :cry: ) bho!!!!!

toniz
03-01-2008, 22:59
Speriamo (anche se mi dispiace per te..) dato che ci dovrei mettere su la 1900xt in sign che ora come ora va una bellezza...

ciao ;)

mickk
04-01-2008, 10:48
scusate qualcuno ha provato a fare l'aggiornamento del bios?

Non ho capito bene dal sito msi quale procedura bisogna utilizzare.
da dos o si puo' anche da win?

maegras
04-01-2008, 11:13
scusate qualcuno ha provato a fare l'aggiornamento del bios?

Non ho capito bene dal sito msi quale procedura bisogna utilizzare.
da dos o si puo' anche da win?

anche da win, senza problemi

BloodyTears
04-01-2008, 12:10
Allora è sorto un piccolo problema :doh:
La mobo a seconda di quando l'accendo parte o con fbs a 333 o con fbs a 266 il problema è che lo sceglie lei quando partire in un modo o nell'altro.
Non ci sto capendo piu' nulla.
Com'è possibile?
Io ho i jumper su 266 e di bios ho le impostazioni a 266, adesso l'ho riaccesa dopo circa 2ore ed è partita a 333 :eek:

Edit è partita a 333 perchè rientrando nel bios mi sono trovato caricato le impostazioni del secondo profilo :D ma come cazzius ha fatto a caricare il secondo profilo senza che io gli dicessi nulla?:(

mickk
04-01-2008, 12:52
anche da win, senza problemi

grazie , avevo paura di far danni

BloodyTears
04-01-2008, 14:12
Ho appena aggiornato il bios alla versione 1.6 seguendo l'utile guida postata da rob84 e adesso sembrerebbe che la scheda parta sempre con lo stesso profilo :D
E frall'altro adesso mi riconosce il moltiplicatore 9 :yeah: :ubriachi:

Zoltan
04-01-2008, 15:17
Ho notato che all'accensione del PC la scheda madre emette prima un beep, poi, dopo un istante, altri 3, di cui il primo di tonalità diversa dagli altri due.

Non so cosa voglia dire ma guardando sul sito dell'AMI pare trattasi di un check fallito sulla RAM (CPU E2180, RAM 2x1Gb TEAM ELITE DDR2 800 CL5, no overclock per ora, BIOS v1.6)

Il PC funziona regloarmente e non mi da problemi.

Devo preoccuparmi? C'è un software che mi permetta di controllare da win i voltaggi della RAM?

rob84
04-01-2008, 15:39
Ho appena aggiornato il bios alla versione 1.6 seguendo l'utile guida postata da rob84 e adesso sembrerebbe che la scheda parta sempre con lo stesso profilo :D
E frall'altro adesso mi riconosce il moltiplicatore 9 :yeah: :ubriachi:

hai utilizzato il tool fornito da osmos (primo post di pag. 21) o solo il tool scaricabile dal forum msi?

BloodyTears
04-01-2008, 15:48
hai utilizzato il tool fornito da osmos (primo post di pag. 21) o solo il tool scaricabile dal forum msi?

Il tool di osmos, e poi il resto ho usato tutto quello che hai postato te.
Ho letto che ad osmos la prima volta ha dato problemi e ho formattato la penna usb con il suo tool e poi ho usato il programma del forum msi con il bios 1.6.
Tutto qua.

@Zoltan: Io il VRAM lo vedo con speedfan 4.32.

Adesso esco che vado a provare da un amico su una nforce680 questa caspita di x1950xt :cry:

Facendo due test la scheda è stabilissima e chiudo il superpi da 1mega in 17secondi @3GHz, non mi sembra un risultato cattivo considerando che non ho mega ram o raptor.

Zoltan
04-01-2008, 17:47
@Zoltan: Io il VRAM lo vedo con speedfan 4.32.


Aaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrgggghhhhhhh!!!
Con speedfan il voltaggio delle mie RAM è 2.16V anzichè 1.8V di default, senza overcloccare!!!!!!

E' reale????

BloodyTears
04-01-2008, 18:57
Aaaaaaaaaaaaarrrrrrrrrgggghhhhhhh!!!
Con speedfan il voltaggio delle mie RAM è 2.16V anzichè 1.8V di default, senza overcloccare!!!!!!

E' reale????

Il mio segna 2.10 e se non erro le mie ram vogliono 2.10 di default.
Il voltaggio l'ho lasciato in automatico.
Cmq non penso sia precisissimo perchè di vcore ho una lettura piu' bassa di quella di cpuz.

Per il problema della scheda video invece...:( :cry: è quella, ho provato sul chipset nforce e la scheda fà il boot ma manda solo immagini frastagliate.
Sembra quasi che abbia subito un oc mostruoso, ma è nuova appena tornata da rma.Ha ancora i sigilli dei test passati bhuhuhuh.
Vabbè pace. La userò come fermacarte :cry: :cry: :cry:

Galotar
04-01-2008, 18:57
Domanda : conoscete la MSI P35 NEO-F?
Volevo acquistarla(costo sui 90 euro) ma su questo forum pare non conoscerla nessuno.

High Speed
04-01-2008, 19:17
Domanda : conoscete la MSI P35 NEO-F?
Volevo acquistarla(costo sui 90 euro) ma su questo forum pare non conoscerla nessuno.

:confused:

Torna indietro... ci sono 2 pagine di post sulle differenze....;)

Galotar
04-01-2008, 19:48
:confused:

Torna indietro... ci sono 2 pagine di post sulle differenze....;)

Le differenze già le conoscevo.
Volevo sapere se c'era qualcuno che ce l'aveva per sapere quanto sale in oc.
La voglio abbinare a un E6750 ;)

seb87
04-01-2008, 19:56
qualcuno utilizza questa mobo con

q6600
8800gt
2x2048 ddr2 geil black dragon ?

ci sono problemi/incompatibilità ?

Malachia[PS2]
04-01-2008, 20:50
ragazzi vi chiedo una cosa pratica sulla regolazione delle ventole via soft..
in pratica io pensavo di regolare via soft la ventola del radiatore del mio sistema a liquido, è possibile ciò con questa mobo? se sì come? in base alla temperatura metto una percentuale? ad esempio sotto i 40° la ventola va al 50%, tra i 40 e 45 al 70% ecc ecc...
è possibile anche un controllo da windows o solo da bios? sarebbe perfetto per me un soft che mi permettesse di gestire la ventola slegandola dalla temp, possibile o pure fantascienza?


EDIT

mi sono in parte risposto da solo: speedfan :D
sapreste dirmi più di preciso cosa si riesce a fare con questo giochillo? :D

Carlo1
04-01-2008, 22:00
Domanda : conoscete la MSI P35 NEO-F?
Volevo acquistarla(costo sui 90 euro) ma su questo forum pare non conoscerla nessuno.

Se hai un po' di pazienza la settimana ventura farò un po' di prove con la Neo 2 FIR che ho acquistato ( le caratteristiche dovrebebro essere identiche alla FR)
Credo comunque che sia una buona scheda, forse anche superiore a tante altre maggiormente conosciute. Io l'ho acquistata dopo essermi letto tutti i threads della P5K, P5KC e via dicendo.
Sembra che sia più stabile delle Asus di pari fascia con i voltaggi della CPU che scendono di meno, consentendo un buon overclock.

High Speed
04-01-2008, 22:49
;20399497']ragazzi vi chiedo una cosa pratica sulla regolazione delle ventole via soft..
in pratica io pensavo di regolare via soft la ventola del radiatore del mio sistema a liquido, è possibile ciò con questa mobo? se sì come? in base alla temperatura metto una percentuale? ad esempio sotto i 40° la ventola va al 50%, tra i 40 e 45 al 70% ecc ecc...
è possibile anche un controllo da windows o solo da bios? sarebbe perfetto per me un soft che mi permettesse di gestire la ventola slegandola dalla temp, possibile o pure fantascienza?


EDIT

mi sono in parte risposto da solo: speedfan :D
sapreste dirmi più di preciso cosa si riesce a fare con questo giochillo? :D

in effetti se la vuoi slegare dalla sola temp l' unico è usare un soft come speedfan...

io personalmente uso solo il bios visto che mi interessa solo in funzione della temp...

Malachia[PS2]
05-01-2008, 02:13
in effetti se la vuoi slegare dalla sola temp l' unico è usare un soft come speedfan...

io personalmente uso solo il bios visto che mi interessa solo in funzione della temp...

saresti così gentile da provare speedfan e dirmi di preciso come funziona? per che se funziona slegato dalla temperatura mi risparmio lo sbattimento di fare il circuto per regolare la ventola..

rob84
05-01-2008, 04:34
Il tool di osmos, e poi il resto ho usato tutto quello che hai postato te.
Ho letto che ad osmos la prima volta ha dato problemi e ho formattato la penna usb con il suo tool e poi ho usato il programma del forum msi con il bios 1.6.
Tutto qua.

.

mi sono andato a rileggere il forum msi.... da quanto ho capito il problema che lamentava osmos con il tool dovrebbe verificarsi solo con VISTA.....

@osmos
che OS hai su? vista o xp?

comunque a sto punto conviene quasi usare il tool postato da osmos per creare una penna bootabile (dove inserire poi a mano il bios e il flasher) e fare tutto da li....

ps: ho provato il tool e guarda un po.... sono riuscito a resuscitare una penna usb che non funzionava da + di un anno!!!!!!
per creare un dispositivo bootabile però il tool mi chiede di specificare una cartella all'interno della quale devono essere contenuti i dos system files...... e non mi fa selezionare l' opzione immediatamente sopra.... voi come avete fatto?

edit: sono un coglione...... avete SOLO formattato con il tool HP senza creare nulla di bootabile

rob84
05-01-2008, 05:49
per creare una penna bootabile ho trovato anche questa procedura http://www.bay-wolf.com/usbmemstick.htm .......

Galotar
05-01-2008, 08:51
Se hai un po' di pazienza la settimana ventura farò un po' di prove con la Neo 2 FIR che ho acquistato ( le caratteristiche dovrebebro essere identiche alla FR)
Credo comunque che sia una buona scheda, forse anche superiore a tante altre maggiormente conosciute. Io l'ho acquistata dopo essermi letto tutti i threads della P5K, P5KC e via dicendo.
Sembra che sia più stabile delle Asus di pari fascia con i voltaggi della CPU che scendono di meno, consentendo un buon overclock.

LA FIR è diversa dalla F che dico io....

osmos
05-01-2008, 09:28
mi sono andato a rileggere il forum msi.... da quanto ho capito il problema che lamentava osmos con il tool dovrebbe verificarsi solo con VISTA.....

@osmos
che OS hai su? vista o xp?

comunque a sto punto conviene quasi usare il tool postato da osmos per creare una penna bootabile (dove inserire poi a mano il bios e il flasher) e fare tutto da li....

ps: ho provato il tool e guarda un po.... sono riuscito a resuscitare una penna usb che non funzionava da + di un anno!!!!!!
per creare un dispositivo bootabile però il tool mi chiede di specificare una cartella all'interno della quale devono essere contenuti i dos system files...... e non mi fa selezionare l' opzione immediatamente sopra.... voi come avete fatto?

edit: sono un coglione...... avete SOLO formattato con il tool HP senza creare nulla di bootabile

xp home edition.... :mbe:

BloodyTears
05-01-2008, 11:55
edit: sono un coglione...... avete SOLO formattato con il tool HP senza creare nulla di bootabile

Esatto si :D :D :D (edit: "Esatto SI" riferito alla seconda parte della frase:D ;) )
Formattato in fat32 con il suo tool.
Poi usato il programmino msi per fare la pennina bootabile.
Aggiornato e riformattato la penna in fat normale.

Io ho xp professional sp2, però per evitare di avere problemi (dato che ho letto che ad alcuni aggiornando il bios con il live update, han fatto danni) ho seguito subito la procedura che è andata bene :D :D :D
Aggiungo 2 fotazze fatte durante il montaggio
http://img186.imageshack.us/img186/5323/immag082ud2.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=immag082ud2.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/74/immag083hs8.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=immag083hs8.jpg)
E una provina in superPI da 1mega
http://img257.imageshack.us/img257/5122/superpi1mgl1.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=superpi1mgl1.jpg)

High Speed
05-01-2008, 13:27
;20402822']saresti così gentile da provare speedfan e dirmi di preciso come funziona? per che se funziona slegato dalla temperatura mi risparmio lo sbattimento di fare il circuto per regolare la ventola..

...ma scusa tu di preciso cosa vuoi fare ?

Malachia[PS2]
05-01-2008, 13:33
...ma scusa tu di preciso cosa vuoi fare ?

regolare la velocità della ventola slegata dalla temperatura della cpu... ti spiego, se gioco non mi interessa che il pc faccia un po di rumore, tanto ho le cuffie e quindi metto la ventola al 100%, quando navigo non mi interessa che il pc stia a 30 piuttosto che 45°, e quindi abbasso la ventola! di solito lo facevo con un potenziometro a mano, ma se si può comandare via software con speedfan mi risparmio la fatica di montarlo che è sempre uno sbatti :D

The Phenomenal
05-01-2008, 15:00
Ragazzi,qualche commento sulla P35 Platinum?:)

High Speed
05-01-2008, 15:50
;20408673']regolare la velocità della ventola slegata dalla temperatura della cpu... ti spiego, se gioco non mi interessa che il pc faccia un po di rumore, tanto ho le cuffie e quindi metto la ventola al 100%, quando navigo non mi interessa che il pc stia a 30 piuttosto che 45°, e quindi abbasso la ventola! di solito lo facevo con un potenziometro a mano, ma se si può comandare via software con speedfan mi risparmio la fatica di montarlo che è sempre uno sbatti :D

ma allora impostala da bios in base alla temp!!!

che senso ha regolarla a mano quando alla fine ciò che vuoi tu io l' ottengo impostandolo da bios...

ti posso assicurare che va benissimo..

es. io ho impostato 62,50% come giri, temp desiderata 45° tempo di reazione medio...

posso assicurarti che la sento salire di giri solo quando gioco (ma ho le cuffie) o quando faccio rendering encoding etc. etc.

mica posso stare sempre a ruotare la manopola.... o settare speedfan di volta in volta... (cmq fattibile)

manualmente ho impostato la scheda video con atitray ad una velocità "x" come parte il gioco e come finisce si riabbassa al minimo addirittura downcloccando la velocità di gpu e mem proprio per il tuo discorso...

invece per le 4 ventole di sistema nel case le ho accoppiate a 2 con un transistor che me le manda a metà prelevando la tensione dai molex però...

seb87
05-01-2008, 16:47
l'ho trovata a 74€ in italia...che ne dite ?

rob84
05-01-2008, 17:22
l'ho trovata a 74€ in italia...che ne dite ?

dico che devi dirmi dove :eek: io al max l' ho trovata a 103 euro (spese comprese però)

seb87
05-01-2008, 17:29
dico che devi dirmi dove :eek: io al max l' ho trovata a 103 euro (spese comprese però)

aspetto uan risposta dal negozio e poi ve lo farò sapere..:D

toniz
05-01-2008, 17:52
io a 102 al negozio sotto casa (la fr) :)
presa oggi

Malachia[PS2]
05-01-2008, 18:57
ma allora impostala da bios in base alla temp!!!

che senso ha regolarla a mano quando alla fine ciò che vuoi tu io l' ottengo impostandolo da bios...

ti posso assicurare che va benissimo..

es. io ho impostato 62,50% come giri, temp desiderata 45° tempo di reazione medio...

posso assicurarti che la sento salire di giri solo quando gioco (ma ho le cuffie) o quando faccio rendering encoding etc. etc.

mica posso stare sempre a ruotare la manopola.... o settare speedfan di volta in volta... (cmq fattibile)

manualmente ho impostato la scheda video con atitray ad una velocità "x" come parte il gioco e come finisce si riabbassa al minimo addirittura downcloccando la velocità di gpu e mem proprio per il tuo discorso...

invece per le 4 ventole di sistema nel case le ho accoppiate a 2 con un transistor che me le manda a metà prelevando la tensione dai molex però...

capisco, ma a me interessa avere la libertà di poterlo fare io e non in base alla temp :D

se qualcuno potesse confermarmi che con speedfan si può regolare a piacimento mi farebbe un piacere :D

Carlo1
05-01-2008, 22:46
LA FIR è diversa dalla F che dico io....

In che consistono le differenze? Mi sembra che la FIR abbia in più solo la possibilità di fare il raid e la porta Firewire, per il resto, parlo dal punto di vista elettrico, mi sembrano uguali.

Galotar
06-01-2008, 06:20
In che consistono le differenze? Mi sembra che la FIR abbia in più solo la possibilità di fare il raid e la porta Firewire, per il resto, parlo dal punto di vista elettrico, mi sembrano uguali.

Bhe già di per se la possibilità di poter fare raid è una bella differenza.
La porta firewire un'altra.
Non vorrei poi che cambiasse il numero delle prese usb devo controllare.
La F ne ha solo 4.

Galotar
06-01-2008, 06:23
Bhe già di per se la possibilità di poter fare raid è una bella differenza.
La porta firewire un'altra.
Non vorrei poi che cambiasse il numero delle prese usb devo controllare.
La F ne ha solo 4.

Ho appena visto le foto : cambiano anche il pcb(la FIR ha lo stesso della FR) e cambia la dissipazione dei componenti.
Cosi simili alla fine nn sono ;)
Ah la fir ha anche due porte eSata la F non le ha.

redturtle
06-01-2008, 09:43
l'ho trovata a 74€ in italia...che ne dite ?

Io l'ho presa ieri (la FR) a 70 euro +11,80 di ss assicurata.Forse è il tuo stesso spacc..ehm... fornitore.Ma qualcuno di voi puo' dirmi con quali dissipatori nn si hanno problemi.Dovrebbe andare a raffreddare un E6750 (overclock moderato tipo 3200 o giu' di li').Perche' semmai oggi li contatto e lo faccio inserire nel pacco senza ripagare le ss.A dirla tutta avrebbero,tra gli altri,dei geminii coolermaster a 35 euro.Di mio avrei gia'un 7700 zalman.Che dite :
1)il geminii è compatibile?
2)mi conviene o rimonto il 7700?

Se avete da dare consigli su altri dissipatori sapete che sono ben accetti.

osmos
06-01-2008, 09:57
Scusate un paio di domande, su alcuni parametri per overcloccare con la nostra amata mobo,


risparmio energetico? solitamente molti disattivano le impostazioni di risparmio energetico, ma mi pare che nella nostra mobo non ci sia una vera voce a riguardo, se non le funzioni ACPI nel power management legate comunque al sistema operativo(andrebbere disattivate in caso di oc?), altre voci come il recall vga, e il wakeup setup mi sono abbastanza oscure....


altra cosa gli hotfix si parla spesso di questi, ovviamente credo che la nostra scheda li abbia, ma è opportuno cmq in caso di OC settare a 101 mhz il pciE nella sezione CELL Menu?


grazie per ogni delucidazione

os

Carlo1
06-01-2008, 23:07
Ho appena visto le foto : cambiano anche il pcb(la FIR ha lo stesso della FR) e cambia la dissipazione dei componenti.
Cosi simili alla fine nn sono ;)
Ah la fir ha anche due porte eSata la F non le ha.

Non intendevo differenze di "dotazioni" ma solo a livello elettrico. In sostanza le due schede dovrebbero assomigliarsi in ambito overclock, forse con una leggera migliore propensione da parte della FIR grazie ad una più efficiente dissipazione dei componenti.

Malachia[PS2]
07-01-2008, 00:14
ragazzi nessuno può dirmi come va speedfan con questa mobo?

mickk
07-01-2008, 08:31
ragazzi ho notato dopo il montaggio della sk madre in questione con un e6600 che all'accensione fa una "falsa partenza", mi spiego meglio :
una volta premuto il tasto di accensione parte per un secondo per poi rispegnersi , dopo qualche secondo riparte .
Lo fa anche a voi? E' normale?

poi ho un altro dubbio : ma i jumper per la regolazione dell' fsb posso lasciarlo in posizione di default e regolarlo da bios oppure devo settarlo dal jumper?

MilanForEver
07-01-2008, 08:58
ragazzi ho notato dopo il montaggio della sk madre in questione con un e6600 che all'accensione fa una "falsa partenza", mi spiego meglio :
una volta premuto il tasto di accensione parte per un secondo per poi rispegnersi , dopo qualche secondo riparte .
Lo fa anche a voi? E' normale?


Edit

MilanForEver
07-01-2008, 08:59
ragazzi ho notato dopo il montaggio della sk madre in questione con un e6600 che all'accensione fa una "falsa partenza", mi spiego meglio :
una volta premuto il tasto di accensione parte per un secondo per poi rispegnersi , dopo qualche secondo riparte .
Lo fa anche a voi? E' normale?


a me lo ha fatto al primo boot e poi,dopo ogni volta che faccio delle modifiche nel bios;)

nelle accensioni 'standard' parte normalmente

mickk
07-01-2008, 09:06
a me lo fa sempre quando riaccendo dopo aver staccato la corrente dalla ciabatta. Bo? sarà normale?
L' fsb l'hai settato da bios o tramite jumper?

MilanForEver
07-01-2008, 09:08
a me lo fa sempre quando riaccendo dopo aver staccato la corrente dalla ciabatta. Bo? sarà normale?
strano :confused:

L' fsb l'hai settato da bios o tramite jumper?

da bios

mickk
07-01-2008, 09:34
con q6600 non riesco a farlo salire piu' di 270*9 , forse sbaglio qualcosa, mi daresti qualche dritta per farlo salire un po' (sono un po' arrugginito in fatto di overclock), ho modificato nel bios solo la voce dell' fsb , mi indicheresti su quali voci del bios intervenire?
grazie

BloodyTears
07-01-2008, 11:36
a me lo fa sempre quando riaccendo dopo aver staccato la corrente dalla ciabatta. Bo? sarà normale?
L' fsb l'hai settato da bios o tramite jumper?

Si è normale che lo faccia, purtroppo se si stacca la corrente i p35(e non solo loro) soffrono di fake boot.

@Mickk hai un e6600 o un q6600?

io con un e6600 ho i jumper su 266 e poi ho salvato nel bios due profili, uno default, e uno con fbs a 333 e non ho mai avuto problemi.
Volevo provare anche un 400X8 ma adesso non ho molto tempo da perderci dietro.
Edit: che ram hai?

mickk
07-01-2008, 12:24
i jumper a 266 sono come da default della skeda? o li devo modificare?

io ho un q6600 , non riesco a salire pero' , potresti indicarmi le voci del bios da modificare?
le ram che ho sono 2*1 GB geil ddr2 800

erika1
07-01-2008, 12:27
Scusate la domanda magari per voi esperti stupida ma se la mobo va bene quanti beep deve emettere all'accensione?.
Grazie.

BloodyTears
07-01-2008, 12:37
i jumper a 266 sono come da default della skeda? o li devo modificare?

io ho un q6600 , non riesco a salire pero' , potresti indicarmi le voci del bios da modificare?
le ram che ho sono 2*1 GB geil ddr2 800

come li trovi a default della scheda sono su 200.
Sul manuale sta scritto come girarli a 266 o 333 cmq per il 266 devi mettere il primo jumper su 2-3 e lasciare il secondo su 1-2
Le ram sono ok.
Per il resto non so quanto si possa spingere il tuo procio, prova a chiedere nella sezione apposita in overclock.

@Erika1: La mia ne fà 1in accensione e 3quando lo spengo.
anche la vecchia mobo me ne faceva 1 in accensione e 3 quando si spegneva.

erika1
07-01-2008, 13:00
Scusa ho dimenticato di dire che ho una Platinum,dove posso reperire la risposta alla mia domanda?.
Grazie.

goldrake81
07-01-2008, 13:05
Salve, spero di essere nella sezione giusta....mi hanno parlato bene della MSI P35 Neo2 - FR. Tuttavia girando nei negozi (anche on line), nelle vicinanze della mia città ho trovato solo queste versioni:
MSI P35 NEO-F775 COMBO 1333 DD a 100 Euro e la MSI P35 NEO-F DDRII 1333MHZ ATX a 90 Euro. Vorrei sapere se a livello di affidabilità e di overclock sostanzialmente sono equivalenti alla Neo2 - FR; vorrei metterci su un intel Q6600.
Grazie

mickk
07-01-2008, 13:11
come li trovi a default della scheda sono su 200.
Sul manuale sta scritto come girarli a 266 o 333 cmq per il 266 devi mettere il primo jumper su 2-3 e lasciare il secondo su 1-2
Le ram sono ok.
Per il resto non so quanto si possa spingere il tuo procio, prova a chiedere nella sezione apposita in overclock.

@Erika1: La mia ne fà 1in accensione e 3quando lo spengo.
anche la vecchia mobo me ne faceva 1 in accensione e 3 quando si spegneva.
grazie appena ho un attimo di tempo ci provo.
io nella mia non sono riuscito a far funzionare il cicalino e all'accensione non emette nessun bip.

mickk
07-01-2008, 13:13
Salve, spero di essere nella sezione giusta....mi hanno parlato bene della MSI P35 Neo2 - FR. Tuttavia girando nei negozi (anche on line), nelle vicinanze della mia città ho trovato solo queste versioni:
MSI P35 NEO-F775 COMBO 1333 DD a 100 Euro e la MSI P35 NEO-F DDRII 1333MHZ ATX a 90 Euro. Vorrei sapere se a livello di affidabilità e di overclock sostanzialmente sono equivalenti alla Neo2 - FR; vorrei metterci su un intel Q6600.
Grazie
mi sembra che la MSI P35 NEO-F non abbia il raid.

osmos
07-01-2008, 14:33
Scusate un paio di domande, su alcuni parametri per overcloccare con la nostra amata mobo,


risparmio energetico? solitamente molti disattivano le impostazioni di risparmio energetico, ma mi pare che nella nostra mobo non ci sia una vera voce a riguardo, se non le funzioni ACPI nel power management legate comunque al sistema operativo(andrebbere disattivate in caso di oc?), altre voci come il recall vga, e il wakeup setup mi sono abbastanza oscure....


altra cosa gli hotfix si parla spesso di questi, ovviamente credo che la nostra scheda li abbia, ma è opportuno cmq in caso di OC settare a 101 mhz il pciE nella sezione CELL Menu?


grazie per ogni delucidazione

os

nessuno lo sa?:confused:

Goku^90
07-01-2008, 16:06
Vorrei acquistare la msi p35 neo2 fr per montarci un 2140 (fra 3-4 mesi un bel quad), vorrei farvi delle domande.
Il mio dissi, uno schyte ninja, monta su questa motherboard?
è una scheda madre sopratutto stabile e senza problemi come le p5k lisce e le ds3?

Grazie

rob84
07-01-2008, 21:00
Vorrei acquistare la msi p35 neo2 fr per montarci un 2140 (fra 3-4 mesi un bel quad), vorrei farvi delle domande.
Il mio dissi, uno schyte ninja, monta su questa motherboard?
è una scheda madre sopratutto stabile e senza problemi come le p5k lisce e le ds3?

Grazie

personalmente o la fr/fir o la platinum le prenderei al volo, sono ottime mobo e finora non s'è lamentato nessuno....... ovvio non ha il bios delle DFI o i vari tool presenti sulle asus (come l' ez-flash o il crash free bios) ma onestamente continuo a preferire queste MSI, zero problemi e bios fatti come dio comanda (anche se non completissimi)!!!

evilsephiroth
08-01-2008, 17:37
salve raga

io dispongo di una msi p35 neo-f liscia


ho un piccolo problemino
cioe quando setto la tensione del vcore da bios sempre e cmq sia nel bios che da cpu-z mi segna 1.4v anche se metto 1.32 e simili.

mi chiedevo se qualcuno avesse risolto o almeno sperimentato sto problema...
il bios che utilizzo è l'1.6 l'ultimo

processore E2180

photo
08-01-2008, 19:32
scusate ho bisogno di una mano qlc di voi sa indicarmi in pvt un negozio a roma che vende la suddetta mobo? :D
grazie

Maximo75
09-01-2008, 11:25
La mobo offre ottime prestazioni e caratteristiche ad un prezzo competitivo,
la si può trovare a circa 90€. :eek:


Dove si può trovare a questo prezzo?
In germania?
Mi potete postare i link oppure in mp!!!

Maximo75
09-01-2008, 12:57
MA la Platinum che cosa ha in più oltre al prezzo!!!
Guardando le caratteristiche sembra identica!

Insid3
09-01-2008, 15:25
MA la Platinum che cosa ha in più oltre al prezzo!!!
Guardando le caratteristiche sembra identica!
in più ha:

porta IEEE1394
uscita ottica
Dissi chipset migliore

;)

rob84
09-01-2008, 15:41
in più ha:

porta IEEE1394
uscita ottica
Dissi chipset migliore

;)

il dissi della platinum non so se porta realmente benefici.......almeno così dicono nella rece che ho postato qualche pagina fa
personalmente preferisco una linea un po piu sobria, come le heat della fr, anche perchè mi sa che il dissi della platinum crea non poche difficoltà di installazione con dissi molto voluminosi....

Maximo75
09-01-2008, 16:50
Chiedevo perche la platinum si trova più facilmente nei negozi on-line ad un prezzo di circa 145€, però pagare 45€ in più per due sciochezzuole mi sembra esagerato!!!

Malachia[PS2]
09-01-2008, 17:59
appena ritirata la mia, più tardi vi do notizie :D

federico.marchesi
09-01-2008, 19:25
;20481777']appena ritirata la mia, più tardi vi do notizie :D

Dove l'hai presa?

Malachia[PS2]
09-01-2008, 19:29
Dove l'hai presa?

da bow, 104€... non è il prezzo migliore, ma essendo a neanche un km da casa mi è convenuto che ho risparmiato le ss e gli sbattimenti della spedizione!

photo
09-01-2008, 19:34
scusate ho bisogno di una mano qlc di voi sa indicarmi in pvt un negozio a roma che vende la suddetta mobo? :D
grazie

Nessuno di roma che puo aiutarmi?

romonte
09-01-2008, 21:06
Ciao ragazzi,ho letto un pò di guide in rete ed ci ho provato a fare un pò di oc con la mia Platinum,ma visto che "sono nuovo del mestiere!";ed ho delle ram DDR2 da 667 non vorrei aver fatto dei casini,mi date un'opinione voi esperti?,posto un screen.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080109220525_Overclock.jpg

Grazie

Carlo1
09-01-2008, 21:20
Cari amici ho appena installato la mia MSI Neo 2 FIR e mi si è verificato subito un problema:
Premetto che non ho formattato l'hd perchè volevo solo fare un avvio veloce tanto per verificare che funzionasse tutto.
Ed ecco la rogna:
Dopo l'avvio il sistema mi dice che c'è un errore che riguarda la CPU: il Core FSB RATIO o il VID non sono corretti. Mi rimanda quindi al BIOS per impostare i valori corretti.
Ho provato a farlo, impostando il FSB a 333, il moltiplicatore a 9 e lasciando il Vcore a 1,2 ma... niente, continua a darmi lo stesso messaggio. Ho provato altre impostazioni ma il risultato è il medesimo.
Quando ho installato la scheda ho impostato i jumpers su 333 mhz, come il FSB della CPU, forse sarebbe meglio metterli a 266 o a 200, aggiornare il bios e poi riprovare?

Molex
09-01-2008, 21:55
Salve ragazzi, potete indicarmi in pvt uno shop online che vende questa scheda?

Grazie e ciao.

Carlo1
09-01-2008, 22:56
Cari amici ho appena installato la mia MSI Neo 2 FIR e mi si è verificato subito un problema:
Premetto che non ho formattato l'hd perchè volevo solo fare un avvio veloce tanto per verificare che funzionasse tutto.
Ed ecco la rogna:
Dopo l'avvio il sistema mi dice che c'è un errore che riguarda la CPU: il Core FSB RATIO o il VID non sono corretti. Mi rimanda quindi al BIOS per impostare i valori corretti.
Ho provato a farlo, impostando il FSB a 333, il moltiplicatore a 9 e lasciando il Vcore a 1,2 ma... niente, continua a darmi lo stesso messaggio. Ho provato altre impostazioni ma il risultato è il medesimo.
Quando ho installato la scheda ho impostato i jumpers su 333 mhz, come il FSB della CPU, forse sarebbe meglio metterli a 266 o a 200, aggiornare il bios e poi riprovare?


in attesa di suggerimenti per risolvere il problema, qualcuno potrebbe inviarmi il link dal quale scaricare l'AFUDOS per aggiornare il bios?

rob84
10-01-2008, 05:18
in attesa di suggerimenti per risolvere il problema, qualcuno potrebbe inviarmi il link dal quale scaricare l'AFUDOS per aggiornare il bios?

per l' aggiornamento forse è meglio che segui la procedura che ho postato a pagina 20 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20318728&postcount=385) prima però formatta la penna usb con il tool fornito da osmos (primo post di pagina 21) selezionando il file system fat32 :)

romonte
10-01-2008, 06:40
Ciao ragazzi,ho letto un pò di guide in rete ed ci ho provato a fare un pò di oc con la mia Platinum,ma visto che "sono nuovo del mestiere!";ed ho delle ram DDR2 da 667 non vorrei aver fatto dei casini,mi date un'opinione voi esperti?,posto un screen.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/20080109220525_Overclock.jpg

Grazie

Dai ragazzi datemi un consiglio,ho paura di tenerlo cosi' se non mi dite che va bene (visto gia' i casini che ho fatto (80euro per farmi rimettere il bios!)).
Grazie.

Carlo1
10-01-2008, 09:11
per l' aggiornamento forse è meglio che segui la procedura che ho postato a pagina 20 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20318728&postcount=385) prima però formatta la penna usb con il tool fornito da osmos (primo post di pagina 21) selezionando il file system fat32 :)


Grazie, appena a casa provvederò a scaricare le utilities. Secondo te è meglio che imposti nuovamente i jumpers a default? la scheda li aveva posizionati credo su 200 mhz oppure li lascio a 333 mhz? Posso anche scegliere l'opzione a 266 mhz.
Un'altra cosa, mi dici dove trovo l'opzione per disabilitare la protezione dai flash del bios?
Sta faccenda che mi dà errore sulla CPU mi fa veramente girare le.... Speriamo di risolverla in fretta.

osmos
10-01-2008, 10:51
Scusate un paio di domande, su alcuni parametri per overcloccare con la nostra amata mobo,


risparmio energetico? solitamente molti disattivano le impostazioni di risparmio energetico, ma mi pare che nella nostra mobo non ci sia una vera voce a riguardo, se non le funzioni ACPI nel power management legate comunque al sistema operativo(andrebbere disattivate in caso di oc?), altre voci come il recall vga, e il wakeup setup mi sono abbastanza oscure....


altra cosa gli hotfix si parla spesso di questi, ovviamente credo che la nostra scheda li abbia, ma è opportuno cmq in caso di OC settare a 101 mhz il pciE nella sezione CELL Menu?


grazie per ogni delucidazione

os

up:help:

Carlo1
10-01-2008, 15:36
per l' aggiornamento forse è meglio che segui la procedura che ho postato a pagina 20 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20318728&postcount=385) prima però formatta la penna usb con il tool fornito da osmos (primo post di pagina 21) selezionando il file system fat32 :)

Ho formattato la penna USB, scaricato il file del bios ( senza estrarlo) sull'hd, scaricato e scompattato il tool ( sia hd sia su pendrive). Faccio partire il tool e mi dice che ma main non è MSI, quindi si chiude.
Cortesemente mi dici cosa devo copiare sulla pen drive e cosa sull'hd? Sicuramente sbaglio in qualcosa, mi spieghi i passaggi passo per passo? Grazie

rob84
10-01-2008, 16:06
Ho formattato la penna USB, scaricato il file del bios ( senza estrarlo) sull'hd, scaricato e scompattato il tool ( sia hd sia su pendrive). Faccio partire il tool e mi dice che ma main non è MSI, quindi si chiude.
Cortesemente mi dici cosa devo copiare sulla pen drive e cosa sull'hd? Sicuramente sbaglio in qualcosa, mi spieghi i passaggi passo per passo? Grazie

per i jumper impostali sul valore dell' fsb base del tuo procio (tipo se hai un 6750 lasciali su 333, se hai un 6600 mettili su 266 ecc....)

il tool prendi la versione STNDALONE che è un solo file...........lo estrai sul desktop (senza metterlo nella penna) e lo fai partire da lì........... per semplicità fai conto che la penna DEVE essere vuota, perciò formatta la penna come ti hodetto prima, metti SIA il tool della msi che l' ARCHIVIO (senza estrarlo) del bios sul desktop e fai partire il tool

Malachia[PS2]
10-01-2008, 17:47
ragazzi ho un problema, sembra che la mobo sia morta :(

in pratica quando accendo il pc mi compare la grafica msi con su tab for post del for bios ecc, ma quando passa alla schermata successiva mi si ferma li!! ho provato reset cmos, muovere la ram ma sembra non volersi schiodare da li!