PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI Neo2/FR - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17

7ornado
19-08-2008, 20:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2967

mi ero fatto un così quasi quasi chiedo a Insid3 di metterlo in prima pagina..

se si può fare sarebbe una bella cosa....tanto appena mi arriva è proprio alla prima pagina del topic che mi fiondo :D

FrancoV
20-08-2008, 14:10
e oggi un altro banco ha iniziato a dare i numeri :muro:

bio n3t
23-08-2008, 01:19
ragazzi vorrei cambiare il Command Rate nei timing della ram da 2T a 1T. sapete mica come fare? perchè non trovo la voce che dovrebbe trovarsi insieme agli altri timing o sbaglio? thanks ;)

Stev-O
23-08-2008, 01:45
non si puo' fare ?


mica tutte le mobo consentono tale impostazione

bio n3t
23-08-2008, 09:40
non si puo' fare ?


mica tutte le mobo consentono tale impostazione

ah e sai se questa è una di quelle?:D

Stev-O
23-08-2008, 09:59
se l'opzione non c'e' non c'e'

a meno che non sia presente in qualche bios beta mod ultimo

bio n3t
23-08-2008, 10:18
no perchè nella guida ufficiale ai timing qui su hwu avevo letto che a volte sta sotto una voce diversa ma ora non riesco più a trovarla... e magari è per questo che non la vedo boh :rolleyes:

devilred
01-09-2008, 20:40
ciao a tutti! io sto alle prime armi con l'overclock e vi chiedo aiuto per non fare casini. allora oggi mi e arrivata la msi p35 neo-fr, o una cpu intel core duo quad q6600,dissipatore cpu asus square pro con possibilita di regolare la velocita della ventola, 2 gb di ram kingston KVR800D2N5/1G, 2 schede video sapphire hd 3650 ddr3 pci-e 512mb, volevo sapere cosa mi consigliate per avere qualcosa in piu senza esasperare il tutto visto che sono gia abbastanza soddisfatto delle prestazioni. mi consigliate di aggiornare il bios'???? accetto consigli. grazie

7ornado
01-09-2008, 21:31
sapete se lo zerotherm zen ci sta su questa scheda? sul sito non ho trovato info utiili...:rolleyes:

OdinEidolon
02-09-2008, 08:27
salve a tutti, avrei bisogno di una mano.
al momento le mie tracers 1066 girano a 1000MHz con 1,9 volt.
dando un'occhiata qua e là ho notato che speedfan segnala un voltaggio vRAM di 2,14!!! ora io capisco che la mobo overvolti un po' MA NON 0,25 VOLTS, non è ammissibile! Spero che sia un errore di speedfan!
nessuno sa se questa mobo è affetta da questo problema più di altre o se speedfan sbaglia?
grazie

Kingdemon
03-09-2008, 19:35
Ciao a tutti :)
questa scheda supporta il Crossfire? o meglio funziona bene?
Nelle specifiche è riportato che il secondo slot pci è x4.. :confused:

• Two PCI Express 16X slots with 1x16 and 1x4 operations (PCI Express Bus SPEC V1.0a compliant; supports CrossFire Technology) :read:

OdinEidolon
03-09-2008, 19:45
lo supporta ma il secondo slot è praticamente inutile... 4x è troppo poco, non aumenta la performance più di tanto.
prova il p45 per il crossfire!

Kingdemon
03-09-2008, 19:48
Nooooo :muro:

Stavo pensando di cambiare vga per passare a 2 4850 o una 4870 e la seconda prenderla in futuro..

Kingdemon
04-09-2008, 17:44
Mi confermate devo cambiare mobo o abbandonare l'idea del crossfire? :cry:

marcy1987
04-09-2008, 18:06
Mi confermate devo cambiare mobo o abbandonare l'idea del crossfire? :cry:

il crossfire è fattibile, non è vero che funziona male!!!! SLI e Crossfire funzionano in modo diverso!!!

con 2 HD4850 dovresti avere prestazioni più che buone ;)

itaipu
05-09-2008, 09:39
devo cambiare mobo (e pure processore a sto punto. un q6600)
avevo una a8n sli se (nforce4 sli)
sono intenzionato a prendere questa
me la consigliate?

OdinEidolon
05-09-2008, 09:54
il crossfire è fattibile, non è vero che funziona male!!!! SLI e Crossfire funzionano in modo diverso!!!

con 2 HD4850 dovresti avere prestazioni più che buone ;)

da tutti i test e le recensioni si evince che il vantaggio dato dallo slot 4x è solo di pochi fps (lo slot non ha la banda passante sufficiente a far passare tutti i dati che la scheda video elabora), e non vale la pena come rapporto prestazioni/prezzo andare di crossfire su una p35. per questo ci sono x38, p45 e x48.
il p45 è il miglior chipset al momento come rapporto qualità/prezzo, può far girare le tue schede video in crossfire egregiamente (8x, 8x, 4x, ricordo che un 8x di PCIE2 equivale ad un 16x di PCIE1 (quello che c'è sul p35), quindi anche uno slot PCIE2 che funzioni a 4x (=8x PCIE1) darà banda sufficiente a qualsiasi scheda video del momento)

p.s.: SLI cosa c'entra?

OdinEidolon
05-09-2008, 09:56
devo cambiare mobo (e pure processore a sto punto. un q6600)
avevo una a8n sli se (nforce4 sli)
sono intenzionato a prendere questa
me la consigliate?

sinceramente se te la puoi permettere mi guarderei intorno per cercare una p45, tipo asus p5q, di cui ho sentito bellissime cose su forum americani. Se giochi e basta e non fai multitasking un quad non è maggiore di prestazioni rispetta ad un dual, consiglierei un 8400/8500, o, se sei basso di budget, un e7200 o e5200 (si overcloccano divinamente)

marcy1987
05-09-2008, 09:59
da tutti i test e le recensioni si evince che il vantaggio dato dallo slot 4x è solo di pochi fps (lo slot non ha la banda passante sufficiente a far passare tutti i dati che la scheda video elabora), e non vale la pena come rapporto prestazioni/prezzo andare di crossfire su una p35. per questo ci sono x38, p45 e x48.
il p45 è il miglior chipset al momento come rapporto qualità/prezzo, può far girare le tue schede video in crossfire egregiamente (8x, 8x, 4x, ricordo che un 8x di PCIE2 equivale ad un 16x di PCIE1 (quello che c'è sul p35), quindi anche uno slot PCIE2 che funzioni a 4x (=8x PCIE1) darà banda sufficiente a qualsiasi scheda video del momento)

p.s.: SLI cosa c'entra?



tutti che pensano alla banda... :rolleyes:
lo SLI c'entra perchè quello che dici tu è applicabile alla tecnologia Nvidia, non AMD-ATI!
Il Crossfire non fà lavorare 2 schede esattamente in parallelo (come avviene per lo SLI) ma una aiuta l'altra. Ecco perchè il PCI-Ex a 4x è reputato giusto (sennò non lo mettevano :D)
Con il nuovo Crossfire X invece penso che le cose siano cambiate :O

OdinEidolon
05-09-2008, 10:55
tutti che pensano alla banda... :rolleyes:
lo SLI c'entra perchè quello che dici tu è applicabile alla tecnologia Nvidia, non AMD-ATI!
Il Crossfire non fà lavorare 2 schede esattamente in parallelo (come avviene per lo SLI) ma una aiuta l'altra. Ecco perchè il PCI-Ex a 4x è reputato giusto (sennò non lo mettevano :D)
Con il nuovo Crossfire X invece penso che le cose siano cambiate :O

chough cough
SLI con p35?

io parlo di fatti, basta che dai un'occhiata alle recensioni! cerca su google e vedrai che ne troverai tante! :read:

EDIT:
http://www.overclock.net/ati/363319-crossfire-pci-e-4x.html
http://www.madshrimps.be/vbulletin/f22/crossfire-performance-intel-x48-vs-p45-vs-x38-vs-p35-45871/
http://www.legionhardware.com/document.php?id=761&p=0

By simply firing up 3Dmark Vantage we found that the new X48 chipset was able to provide 17% more performance than the older P35 chipset when using two Radeon HD 4850 graphics cards in Crossfire mode.

Now when testing with the new hit title Devil May Cry 4 we found that a typical P45 setup is going to be 36% faster than a P35 system at 1920x1200 when running Crossfire Radeon HD 4850 graphics cards for example.

:read:

7ornado
05-09-2008, 11:55
per collegare un hd alle porte e-sata devo farlo a pc spento? e per l'alimentazione dello stesso?

Kingdemon
05-09-2008, 13:50
Grazie per le risposte!

Ho trovato alcune discussioni.. in tutte si consiglia di passare a X38 o X48 per avere due slot pcie da 16 :( :

crossfire su p35 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23938462)
aiuto ati 4850 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1768681)

marcy1987
05-09-2008, 13:54
chough cough
SLI con p35?

io parlo di fatti, basta che dai un'occhiata alle recensioni! cerca su google e vedrai che ne troverai tante! :read:

EDIT:
http://www.overclock.net/ati/363319-crossfire-pci-e-4x.html
http://www.madshrimps.be/vbulletin/f22/crossfire-performance-intel-x48-vs-p45-vs-x38-vs-p35-45871/
http://www.legionhardware.com/document.php?id=761&p=0

By simply firing up 3Dmark Vantage we found that the new X48 chipset was able to provide 17% more performance than the older P35 chipset when using two Radeon HD 4850 graphics cards in Crossfire mode.

Now when testing with the new hit title Devil May Cry 4 we found that a typical P45 setup is going to be 36% faster than a P35 system at 1920x1200 when running Crossfire Radeon HD 4850 graphics cards for example.

:read:

uhmmmm, non mi sono spiegato :stordita:
ho tirato in ballo lo SLI perchè il discorso che hai menzionato è applicabile alla tecnlogia Nvidia (il fatto di avere molta banda pasante per entrambi gli slot) ovvio che SLI e P35 non c'entrano niente :asd: (magari!)

Il confronto che facevo io era riguardo l'aumento di prestazioni, del tipo:
Nvidia: SLI fornisce xx% di prestazioni in più
ATI: Crossfire fornisce xx% di prestazioni in più

e le percentuali erano molto vicine nonostante i Chipset Nvidia avessero PCI-Ex con banda passante uguale (doppio 16x o doppio 8x) e i chipset Intel con banda diversa (16x + 4x nel caso del P35, ma anche i 665 e 675 da quel che ricordo)

In effetti dai test che mi hai postato hai ragione tu, si vede che i bench che avevo visto io erano con le "vecchie" HD38xx :mc:

OdinEidolon
05-09-2008, 18:26
uhmmmm, non mi sono spiegato :stordita:
ho tirato in ballo lo SLI perchè il discorso che hai menzionato è applicabile alla tecnlogia Nvidia (il fatto di avere molta banda pasante per entrambi gli slot) ovvio che SLI e P35 non c'entrano niente :asd: (magari!)

Il confronto che facevo io era riguardo l'aumento di prestazioni, del tipo:
Nvidia: SLI fornisce xx% di prestazioni in più
ATI: Crossfire fornisce xx% di prestazioni in più

e le percentuali erano molto vicine nonostante i Chipset Nvidia avessero PCI-Ex con banda passante uguale (doppio 16x o doppio 8x) e i chipset Intel con banda diversa (16x + 4x nel caso del P35, ma anche i 665 e 675 da quel che ricordo)

In effetti dai test che mi hai postato hai ragione tu, si vede che i bench che avevo visto io erano con le "vecchie" HD38xx :mc:

ah ok scusa non avevo capito il discorso SLI.
comunque la conclusione per kingdemon è:
il p45 è il miglior chipset per il cf, rapportato con il suo prezzo :D

Kingdemon
05-09-2008, 18:35
ah ok scusa non avevo capito il discorso SLI.
comunque la conclusione per kingdemon è:
il p45 è il miglior chipset per il cf, rapportato con il suo prezzo :D

Mi trovo bene con questa mobo ci devo riflettere un pò..

Anche perché se devo comprare due vga e una scheda madre nuova (P45 o X38) potrei anche valutare l'ipotesi di cambiare solo la scheda madre e comprare un'altra 8800 gts!

O tenere la p35 e prendere una 4870X2 o aspettare la 4850X2!

cherokee80
05-09-2008, 21:53
a sto punto, io valuterei la x2...
io con la 3870x2 su sta mobo mi trovavo molto bene...

Kingdemon
06-09-2008, 12:12
Aspetterò che cali un pò di prezzo ;)

marcy1987
06-09-2008, 13:14
Aspetterò che cali un pò di prezzo ;)

francamente io farei così: compra le 2 vga che preferisci, il Crossfire funzionerà bene (non all'eccellenza però, leggi i post precedenti) e poi magari più avanti cambi motherboard, tanto il prezzo delle Mobo con P45 sta scendendo sempre di più!!

OdinEidolon
06-09-2008, 13:22
francamente io farei così: compra le 2 vga che preferisci, il Crossfire funzionerà bene (non all'eccellenza però, leggi i post precedenti) e poi magari più avanti cambi motherboard, tanto il prezzo delle Mobo con P45 sta scendendo sempre di più!!

ecco, questa è una buona idea se hai fretta. la mobo te la compri quando esce x58, così tutto scende di prezzo!

Kingdemon
06-09-2008, 18:06
Aspetterò un pò al momento la 8800 può bastare.. c'è da vedere con i giochi nuovi come si comporterà!

Grazie cmq a tutti per le risposte :)

Già che ci sono ma come si alzano le frequenze delle ram dal bios?
Mi da la possibilità di aumentare ma solo il rapporto con il bus :mbe:

Vorrei alzarle ma gradualmente..

OdinEidolon
06-09-2008, 18:16
Aspetterò un pò al momento la 8800 può bastare.. c'è da vedere con i giochi nuovi come si comporterà!

Grazie cmq a tutti per le risposte :)

Già che ci sono ma come si alzano le frequenze delle ram dal bios?
Mi da la possibilità di aumentare ma solo il rapporto con il bus :mbe:

Vorrei alzarle ma gradualmente..

è così purtroppo coi chipset intel: la ram ha un moltiplicatore, ovvero la sua frequenza è calcolata sulla base del bus del procio (FSB). pui cambiare il moltiplicatore o alzare l'fsb, sono i soli due modi per alzare le frequenze.

Kingdemon
06-09-2008, 18:50
Cavolo così l'aumento minimo me la porta da 800 a 960.. visto che ho il bus a 400!

gattobkr
09-09-2008, 16:22
volevo rimontare la mia vecchia soundblaster 5.1 al posto di quella integrata....come faccio a disabilitare la scheda integrata?
grazie

Kingdemon
09-09-2008, 17:26
Dovrebbe essere sufficiente disabilitarla da windows

Vista:
pannello di controllo
sistema
impostazioni di sistema avanzate
hardware
gestione dispositivi
sotto controller audio, video e giochi
selezioni Realtek High Definition Audio col tasto destro
disattiva
o al limite se crea conflitti disinstalla

XP:
pannello di controllo
sistema
non ricordo bene :stordita:
gestione periferiche
idem come sopra

Fanta!
09-09-2008, 18:10
Ciao raga,
mi sapete dire come mai il led vicino al tasto per resettare il bios rimane sempre rosso?

Sul manuale dice che si tratta del led 3, ossia "Light when system is on stand by mode".

Il pc funziona ugualmente.... help!!!

Kingdemon
09-09-2008, 18:24
Ciao raga,
mi sapete dire come mai il led vicino al tasto per resettare il bios rimane sempre rosso?

Sul manuale dice che si tratta del led 3, ossia "Light when system is on stand by mode".

Il pc funziona ugualmente.... help!!!
E' acceso (rosso) anche sulla mia.. provo a cercare se trovo qualcosa!

marcy1987
09-09-2008, 18:32
E' acceso (rosso) anche sulla mia.. provo a cercare se trovo qualcosa!

tranquillo, se ho capito bene dovrebbe essere il led stand by.. semplicemente è acceso.. quando c'è corrente :asd: (anche a pc spento ma attaccato alla spina)

Kingdemon
09-09-2008, 18:37
Ho trovato questo thread ma è in inglese.. mi sembra di capire dipenda da qualcosa non installato correttamente :mbe:

http://forum.pcmech.com/showthread.php?t=195787

gattobkr
09-09-2008, 18:42
grazie kingdemon!
ho disabilitato da windows
ho collegato la scheda audio
poi da bios bisogna disabilitare la realtek andando su integrated peripherals

cmq anche con la soundblaster live 5.1 del 2002 non c'è paragone....anche le mie casse da 30 euro suonano meglio ;)

Kingdemon
09-09-2008, 18:53
grazie kingdemon!
ho disabilitato da windows
ho collegato la scheda audio
poi da bios bisogna disabilitare la realtek andando su integrated peripherals

cmq anche con la soundblaster live 5.1 del 2002 non c'è paragone....anche le mie casse da 30 euro suonano meglio ;)
Di nulla :)
non mi ricordavo se andava disabilitata anche da bios!
C'è un miglioramento?
Io ho collegato un sistema 5.1 e sul precedente pc avevo una integrata (nvidia) che era una ciofeca e con questa mi sembra si senta bene :sofico:

Kingdemon
09-09-2008, 19:31
tranquillo, se ho capito bene dovrebbe essere il led stand by.. semplicemente è acceso.. quando c'è corrente :asd: (anche a pc spento ma attaccato alla spina)
E' vero grazie marcy :D
non avevo mai notato che fosse quel led a rimanere acceso a pc spento!

Ner0
10-09-2008, 15:14
ciao ragazzi...

mi piacerebbe questa scheda dato che ho la possibilita' di trovarla a buon prezzo ... che mi dite sale bene in oc? oppure mi conviene prendere la nuova
MSI - P45 Neo3-FR ? che differenze sostanziali ci sono?

grazie mille

ciao

robirisi
10-09-2008, 17:50
ciao ragazzi...

mi piacerebbe questa scheda dato che ho la possibilita' di trovarla a buon prezzo ... che mi dite sale bene in oc? oppure mi conviene prendere la nuova
MSI - P45 Neo3-FR ? che differenze sostanziali ci sono?

grazie mille

ciao

Nessuna sostanziale differenza, tranne che per il PCI-EX 2.0.
Quindi se ne hai l'opportunità, prendi pure la P35 Neo2-FR che è una gran bella scheda da tutti i punti di vista, eccenzion fatta per l'ormai famoso "fake boot".
Guarda in prima pag., ti renderai conto delle sue doti, specie in overclock.

Ner0
10-09-2008, 18:00
Nessuna sostanziale differenza, tranne che per il PCI-EX 2.0.
Quindi se ne hai l'opportunità, prendi pure la P35 Neo2-FR che è una gran bella scheda da tutti i punti di vista, eccenzion fatta per l'ormai famoso "fake boot".
Guarda in prima pag., ti renderai conto delle sue doti, specie in overclock.

cos'e' questo fake boot?

robirisi
10-09-2008, 18:08
cos'e' questo fake boot?

Letteralmente "falso avvio".
In parole povere, in caso di overclock o quando si disconnette il PC dalla rete elettrica, il PC tenta di avviarsi per un paio di volte ma subito si spegne, per voi avviarsi normalmente. E' un problema intrinseco dei chipset P35, P38 ed altri chipset Intel.

Ner0
10-09-2008, 18:19
Letteralmente "falso avvio".
In parole povere, in caso di overclock o quando si disconnette il PC dalla rete elettrica, il PC tenta di avviarsi per un paio di volte ma subito si spegne, per voi avviarsi normalmente. E' un problema intrinseco dei chipset P35, P38 ed altri chipset Intel.

ah ok grazie... cmq se riesco a prenderla aui 50 euro non e' male che ne pensi?

nuova forse non conviene per pochi euro in piu' che il p45 o sbaglio?

7ornado
10-09-2008, 22:07
50€ ci sta. io l'ho presa nuova a 65. già fatta la pencil vmod e la mod al socket chiquita :p
aspetto solo che mi arrivi il cm690 per montare il tutto. :muro:

Ner0
10-09-2008, 22:47
50€ ci sta. io l'ho presa nuova a 65. già fatta la pencil vmod e la mod al socket chiquita :p
aspetto solo che mi arrivi il cm690 per montare il tutto. :muro:

e che sarebbero quelle cose che hai detto :eek:

marcy1987
10-09-2008, 23:16
e che sarebbero quelle cose che hai detto :eek:

cose moltomoltomolto utili :read:
l'unica che io nn ho eseguito è il raddrizzamento del socket.. e ne avrebbe bisogno, secondo me il mio waterblock non poggia bennissimo..

Ner0
11-09-2008, 01:41
cose moltomoltomolto utili :read:
l'unica che io nn ho eseguito è il raddrizzamento del socket.. e ne avrebbe bisogno, secondo me il mio waterblock non poggia bennissimo..

per me e' arabo, cmq ho visto che hai la mia stessa cpu, sale alal grande con questa mobo?

marcy1987
11-09-2008, 09:16
per me e' arabo, cmq ho visto che hai la mia stessa cpu, sale alal grande con questa mobo?

basta che guardi in firma.. ho raggiunto il limite fisico della cpu :asd: (3,5ghz)
e per la scheda madre sembra essere stata una passeggiata!!

In daily tengo la cpu a 3,15ghz, ciè con un FSB di ben 450mhz :sofico: mai un blocco finora e temperature più che buone :O

robirisi
11-09-2008, 09:42
per me e' arabo, cmq ho visto che hai la mia stessa cpu, sale alal grande con questa mobo?

Con un Intel C2D 6750 sono passato dai 2,66 Ghz di default a 3,2 Ghz in un attimo e non appena cesserà questo caldo infernale (Siculo sono!) mi spingerò senz'altro oltre. :D
Comunque, consiglio vivamente la lettura di questo articolo:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108
Indovina che motherboard hanno scleto per i test? :sofico:

Ner0
11-09-2008, 12:19
Con un Intel C2D 6750 sono passato dai 2,66 Ghz di default a 3,2 Ghz in un attimo e non appena cesserà questo caldo infernale (Siculo sono!) mi spingerò senz'altro oltre. :D
Comunque, consiglio vivamente la lettura di questo articolo:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108
Indovina che motherboard hanno scleto per i test? :sofico:



ottimo articolo grazie.

ma che differenza ci sono tra la FR e la FIR?

cmq mi hanno soffiato questa scheda su ebay a 50 euro ... vedo che costa ancora parecchio che dite e' meglio rimanere su questa o prendere direttamente a poco di piu la nuova con chip p45?

7ornado
11-09-2008, 12:33
il raddrizzamento del socket aiuta a far poggiare meglio waterblock e dissi, con dei conseguenti miglioramenti per quanto riguarda le temperature. in particolare l'ho fatto perchè era davvero pesantemente a banana la staffa di questa neo2, molto di più rispetto a quella della gigabyte di mio fratello.

per il chipset p45 io ti consiglierei questa anzichè la neo3 ;)
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1485&maincat_no=1&cat2_no=170#

robirisi
11-09-2008, 15:09
ottimo articolo grazie.

ma che differenza ci sono tra la FR e la FIR?

cmq mi hanno soffiato questa scheda su ebay a 50 euro ... vedo che costa ancora parecchio che dite e' meglio rimanere su questa o prendere direttamente a poco di piu la nuova con chip p45?

La FIR ha in più rispetto alla FR la porta firewire, nient'altro.
Se fossi in te mi risparmierei qualche soldino e prenderei senz'altro la P35 Neo2-FR: su trov@prezzi la si trova a partire da 77 euro e credimi se ti dico che sarebbero soldi spesi davvero bene.
Del resto, se non fosse un prodotto valido pensi che quelli di Tom's Hardware l'avrebbero utilizzata nei loro test???
Come avrai visto, il P45 tranne che per il PCI-EX 2.0 non introduce nulla di nuovo! Sarebbe un peccato spendere di più per un prodotto di questo genere.
Prendi la P35 Neo2_FR e con i risoldi che risparmi ci monti su un bel processore!;)

PS: Tò, leggiti anche questo: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071217
lo troverai senz'altro interessante. Indovina che mobo viene usata???

fiorenzomang
11-09-2008, 15:51
L' ultimo bios ha risolto il problema del fake boot ai possessori della P35 NEO2-FR?

robirisi
11-09-2008, 16:00
L' ultimo bios ha risolto il problema del fake boot ai possessori della P35 NEO2-FR?

Guarda io ho sù la versione 1.8 e nulla è cambiato, ma dubito fortemente che una nuova release possa risolvere il problema...

robirisi
11-09-2008, 16:07
Per NerO:

Guarda la P35 Neo2-FR cosa riesce a fare?
http://img206.imageshack.us/img206/6981/superpi1me67503600mq3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=superpi1me67503600mq3.jpg)

Esattamente come sull'articolo apparso su Tom's Hardware e con una facilità estrema! :Prrr:

E per finire, visto che possiedi un E6300, leggiti pure questo: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070111

Di più non posso fare, ci manca solo che te la regali io la mobo!!!

Ner0
11-09-2008, 16:26
Per NerO:

Guarda la P35 Neo2-FR cosa riesce a fare?
http://img206.imageshack.us/img206/6981/superpi1me67503600mq3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=superpi1me67503600mq3.jpg)

Esattamente come sull'articolo apparso su Tom's Hardware e con una facilità estrema! :Prrr:

E per finire, visto che possiedi un E6300, leggiti pure questo: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070111

Di più non posso fare, ci manca solo che te la regali io la mobo!!!


cmq e' veramente una splendida mobo ci sto pensando veramente..le mie ram come le giudichi?

ciao grazie

robirisi
11-09-2008, 16:45
cmq e' veramente una splendida mobo ci sto pensando veramente..le mie ram come le giudichi?

ciao grazie

Se devo essere sincero, non le reputo particolarmente buone.
Del resto se il tuo obiettivo è l'overclock, dovresti guardare a delle ram che siano almeno DDR2 800 Mhz ma che abbiano una buona propensione a salire di frequenza. Ti consiglierei di provare a vendere le tue ram e a sostituirle con altre più performanti.

marcy1987
11-09-2008, 17:30
L' ultimo bios ha risolto il problema del fake boot ai possessori della P35 NEO2-FR?

assolutamente.... :stordita: .......... NO :doh:


cmq dopo poco ci fai l'abitudine :rolleyes: (che brutta abitudine però)

Ner0
11-09-2008, 19:45
certo che questo fake boot deve essere una cosa fastidiosissima davvero... male.

Kingdemon
11-09-2008, 19:56
certo che questo fake boot deve essere una cosa fastidiosissima davvero... male.
A me piace :p

robirisi
11-09-2008, 23:44
A me piace :p

A dire il vero, anche a me! Dopo un pò diventa piacevole :)

assassino
12-09-2008, 10:53
ciao a tutti dato che nn trovo nessun topic riguardo la MSI P35 Neo-F,vi chiedo se qualcuno sa se con questa scheda si possono avere prestazioni in oc uguali alla versione FR.

Drunke
12-09-2008, 11:11
Ho aggiornato il bios all'ultima versione 1.9, ma non ho notato nulla di nuovo, sicuramente ci saranno delle migliorie ma non così evidenti, il fake c'è ancora :ciapet:

Kingdemon
12-09-2008, 13:19
A dire il vero, anche a me! Dopo un pò diventa piacevole :)

Ho aggiornato il bios all'ultima versione 1.9, ma non ho notato nulla di nuovo, sicuramente ci saranno delle migliorie ma non così evidenti, il fake c'è ancora :ciapet:
Viva il fake boot :D

^Niko^
16-09-2008, 15:42
salve ragazzi, è possibile che un e8600 non parta perchè non ho aggiornato il bios?
poi vorrei sapere se la procedura per aggiornarlo si può fare solo tramite disco floppy o anche in altri modi.
grazie.

marcy1987
16-09-2008, 16:37
salve ragazzi, è possibile che un e8600 non parta perchè non ho aggiornato il bios?
poi vorrei sapere se la procedura per aggiornarlo si può fare solo tramite disco floppy o anche in altri modi.
grazie.

guarda la lista compatibilità CPU e bios relativo ;)
per l'aggiornamento bios leggi la prima pagina :read:

^Niko^
16-09-2008, 16:43
fatto, ho appena montato il bios 1.9 e un e8600.
;)

7ornado
16-09-2008, 21:24
qualcuno ha già provato a occare con il bios 1.9?
io sto aspettando il dissi della vga per chiudere il case e cominciare...non ho voglia di riaprire es montare di nuovo :p

Fire Hurricane
16-09-2008, 21:31
scusate in overclock come va ?
rispetto alla Asus P5K PRO comè ?

devilred
18-09-2008, 11:23
scusate in overclock come va ?
rispetto alla Asus P5K PRO comè ?


io avevo una P5K-R sostituita dalla neo2-fr e devo dire che i risultati ci sono eccome, e la prima volta che uso una scheda madre msi e mi trovo molto bene, ho portato il mio q6600 a 3100 senza fare niente, in pratica ho settato i jumper sulla scheda madre a 333 e ho abilitato il D.O.T da bios sulo sulla CPU, massima resa, massima stabilita, temperature ok. soddisfatto al 100% e poi con quello che costa, direi che vale almeno 10 volte in piu. consigliatissima!!!!!!

P.S tutti vi lamentate del fake boot, pero quando a farlo e asus tutto ok. come mai???? la mia p5k-r lo faceva lo stesso quindi??????????????!!!!!!!! non e un difetto ma un pregio che non fa altro che dare maggior stabilita a tutto il sistema. ciao

7ornado
18-09-2008, 12:29
lo sapevo che era una gran bella mobo...alla faccia delle asus e di chi ti consiglia solo quelle. adesso ho avuto un inghippo con la vga...per lunedì dovrei avere quella che mi serve e poi comincio a metterla sotto torchio.
saty tuned :p

marcy1987
18-09-2008, 14:19
lo sapevo che era una gran bella mobo...alla faccia delle asus e di chi ti consiglia solo quelle. adesso ho avuto un inghippo con la vga...per lunedì dovrei avere quella che mi serve e poi comincio a metterla sotto torchio.
saty tuned :p

dopo brutte esperienze con ASUS non penso mi affiderò ancora ai quoi prodotti, specialmente quelli "value" o della fascia di prezzo bassa (100€)
ASUS risparmia troppo su queste Mobo, MSI e Gigabyte (ma anche DFI, Abit ecc) gli danno un paglione in confronto :O

Discorso diverso per Mobo estreme, anche se ho sentito brutte storie anche su quelle in passato, specialmente con chipset Nvidia (la serie Nforce 6xx non era il massimo della stabilità, testato sulla mia pelle)

7ornado
18-09-2008, 20:11
il problema con asus è anche il fatto che ci son troppi fanboy. che quindi hanno i paraocchi e non sanno riconosceri prodotti alternativi molto più validi.
io ad esempio adesso, dopo aver preso una gigabyte lo scorso settembre, consiglierei la neo2 tutta la vita :p

marcy1987
18-09-2008, 20:18
il problema con asus è anche il fatto che ci son troppi fanboy. che quindi hanno i paraocchi e non sanno riconosceri prodotti alternativi molto più validi.
io ad esempio adesso, dopo aver preso una gigabyte lo scorso settembre, consiglierei la neo2 tutta la vita :p

al momento l'ordine di preferenza x me è

-Gigabyte (ottima fattura, layout FENOMENALE nell'80% dei casi)
-MSI (ottimo rapporto qualità/prezzo)
-ABIT/DFI (la seconda fà mobo dall eprestazioni formidabili, ma a che prezzo!)
-ASUS -forse-

e ti parla uno che ha posseduto 3 mobo ASUS sul pc "potente" di casa.. finchè si trattava del vecchio Pentium 3 ancora ancora, ma poi è andata davvero calando in confronto ad altre marche (Gigabyte in primis, una volta era il contrario)

^Niko^
21-09-2008, 09:43
salve ragazzi, visto che sono stufo di spingere tasti F a caso per entrare in modalità provvisoria, mi potreste dire il tasto preciso? :D
thanks xD

7ornado
21-09-2008, 11:12
F8 ;)

capitanspike
21-09-2008, 12:57
Buongiorno,
ho bisogno di una mano, possibili che per far accendere il pc devo aspettare almeno 2 minuti di cintinui fake boot?:confused:

Ho aggioranto anche all'ultimo bios ma nulla da fare...:mad:

Qualcuno ha dei suggerimenti?

Grazie:p :p

Drunke
22-09-2008, 00:22
Buongiorno,
ho bisogno di una mano, possibili che per far accendere il pc devo aspettare almeno 2 minuti di cintinui fake boot?:confused:

Ho aggioranto anche all'ultimo bios ma nulla da fare...:mad:

Qualcuno ha dei suggerimenti?

Grazie:p :p

2 minuti mi sembrano tanti, e in overclock? Provato a resettare il bios, sia dalla schermata bios che dal tastino sulla mobo?

devilred
22-09-2008, 12:06
dopo brutte esperienze con ASUS non penso mi affiderò ancora ai quoi prodotti, specialmente quelli "value" o della fascia di prezzo bassa (100€)
ASUS risparmia troppo su queste Mobo, MSI e Gigabyte (ma anche DFI, Abit ecc) gli danno un paglione in confronto :O

Discorso diverso per Mobo estreme, anche se ho sentito brutte storie anche su quelle in passato, specialmente con chipset Nvidia (la serie Nforce 6xx non era il massimo della stabilità, testato sulla mia pelle)

pensi che solo asus sappia fare prodotti estremi?????? dai un occhiata a questa scheda e poi vediamo - Foxconn Blackops- un mostro di scheda madre. le alternative ci sono eccome!!!! chi cerca trova. il problema e che asus ha troppa publicita gratuita e di conseguenza la gente tende a fidarsi troppo delle chiacchiere, sarebbe buona cosa informarsi molto sui fori come questo per capire realmente che differenze ci sono, purtroppo non tutti lo fanno e vivono felici e contenti senza conoscere la verita. ciao

capitanspike
23-09-2008, 19:24
2 minuti mi sembrano tanti, e in overclock? Provato a resettare il bios, sia dalla schermata bios che dal tastino sulla mobo?

Nessun oc, ho pigiato il tastino rosso sulla mobo ma nulla....:mc: :mc:

marcy1987
23-09-2008, 19:59
pensi che solo asus sappia fare prodotti estremi?????? dai un occhiata a questa scheda e poi vediamo - Foxconn Blackops- un mostro di scheda madre. le alternative ci sono eccome!!!! chi cerca trova. il problema e che asus ha troppa publicita gratuita e di conseguenza la gente tende a fidarsi troppo delle chiacchiere, sarebbe buona cosa informarsi molto sui fori come questo per capire realmente che differenze ci sono, purtroppo non tutti lo fanno e vivono felici e contenti senza conoscere la verita. ciao

non ho detto che SOLO asus fà prodotti estremi, ma semplicemente che in quella fascia di prezzo se la cava ancora bene.. OGNI PRODUTTORE ha la propria fascia extreme, e praticamente tutti se la cavano egregiamente (e ci credo, con quello che costano queste mobo ci mancherebbe altro :asd: )

J3DI
24-09-2008, 07:13
non ho detto che SOLO asus fà prodotti estremi, ma semplicemente che in quella fascia di prezzo se la cava ancora bene.. OGNI PRODUTTORE ha la propria fascia extreme, e praticamente tutti se la cavano egregiamente (e ci credo, con quello che costano queste mobo ci mancherebbe altro :asd: )


Veramente negli ultimi tempi Asus ha toppato più di una volta proprio nella fascia extreme. Mi riferisco in particolare ai prodotti con chipset 780 e 790 ultra.
Se dovessi orientarmi su un prodotto di quel tipo penso che Asus non sarebbe il primo brand al quale mi rivolgerei, e parlo da fan del marchio.

Drunke
24-09-2008, 15:25
A me è bastata una volta sola :D

Ner0
25-09-2008, 15:22
raga' siccome sto per ordinare questa mobo ... c'e' qualche rev particolare che devo evitare ?

grazie

7ornado
26-09-2008, 08:58
salve ragazzi, è possibile che un e8600 non parta perchè non ho aggiornato il bios?
poi vorrei sapere se la procedura per aggiornarlo si può fare solo tramite disco floppy o anche in altri modi.
grazie.
scusa ma quando non partiva ti restava inchiodata alla schermata del bios o al post?
a me dopo 2 tentativi di boot e conseguenti riavvii mi segnala overclock fallito. diversamente da te però ho un 8400...boh...se preparo una chiavetta per aggiornare il bios della scheda tramite un altro pc (se è possibile) ce la faccio ad aggiornarlo? no perchè ho i dischi ancora vergini. non ho ancora installato il so.

il Caccia
27-09-2008, 11:25
scusate, delle corsair dominator pc8500 1066 ci vanno su senza problemi su questa scheda vero?

marcy1987
27-09-2008, 13:35
scusate, delle corsair dominator pc8500 1066 ci vanno su senza problemi su questa scheda vero?

YESSSS :O

gioygiovy
28-09-2008, 01:51
YESSSS :O

Ragazzi mi servirebbe un bell'aiuto...non ho mai montato una scheda madre in vita mia,mi è tornata questa dall'rma e la devo montare su di un altro computer con un processore (e2200) che vorrei occare un po'...mi servirebbe una manuale delle istruzioni in modo tale da montarla...in italiano però perchè l'inglese lo sconosco del tutto :( fatemi sapere mi raccomando

J3DI
28-09-2008, 08:04
Basta cercare un pò in rete, ci sono un sacco di guide corredate di foto.
Con un pò di pazienza e di attenzione vedrai che si tratta di un'operazione fattibilissima. Se dovessi avere problemi chiedi pure qui ;)

Delta9
28-09-2008, 09:55
Finalmente sono riuscito a sostituire le mie vecchie RAM OCZ DDR2 PC2-5400 con delle ottime A-DATA Extreme DDR2 800+ (PC2-6400).

Modificando solo:
- CPU FSB Frequency a 400
- FSB/Memory Ratio a 1:1
- Memory Voltage a 2.00V
- Timings 4-4-4-12

il sistema è perfettamente stabile (C2D e6400 da 2,13 a 3,20 GHz)

Ma i subtimings TRFC - TWR - TWTR - TRRD - TRTP li lascio in default (38-12-12-12-12) :confused:

http://img521.imageshack.us/img521/1728/appunti04gv5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=appunti04gv5.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

o provo ad inserire questi:
http://img521.imageshack.us/img521/8232/appunti05rl9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=appunti05rl9.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Nel qual caso il Row Cycle Time (tRC) = 20 a quale dei subtimings lo associo?


bye

il Caccia
28-09-2008, 11:02
altra domandina, dovendo montarci un e6300 con bus tra 400 e 430 in dayli, è preferibile che io prenda delle ddr2 800 casomai da tirare un po' oppure prendo direttamente delle ddr2 1066 e pace, la differenza di frequenza anche se con timing più bassi si sente?

gioygiovy
28-09-2008, 11:10
altra domandina anche io...dovrei montare su questa mobo un e2200 con uno zalman 9700, sapete dirmi come vanno questi processori su questa mobo??

cherokee80
28-09-2008, 11:15
altra domandina, dovendo montarci un e6300 con bus tra 400 e 430 in dayli, è preferibile che io prenda delle ddr2 800 casomai da tirare un po' oppure prendo direttamente delle ddr2 1066 e pace, la differenza di frequenza anche se con timing più bassi si sente?

io andrei sulle 800...;)

il Caccia
28-09-2008, 11:15
altra domandina anche io...dovrei montare su questa mobo un e2200 con uno zalman 9700, sapete dirmi come vanno questi processori su questa mobo??

non credo ci siano problemi, piuttosto domanda se ci sta il dissi sulla scheda

cherokee80
28-09-2008, 11:17
altra domandina anche io...dovrei montare su questa mobo un e2200 con uno zalman 9700, sapete dirmi come vanno questi processori su questa mobo??

alla grande, io ho un e2180, e sale molto bene, senza stare li a smanettarci su tanto...;)

gioygiovy
28-09-2008, 11:18
non credo ci siano problemi, piuttosto domanda se ci sta il dissi sulla scheda

ci sta ci sta,tempo fa postavo molto su questo 3d poi la bruciai con un q6600 sempre con lo stesso dissi poi passai ad una p5q con impianto a liquido adesso ho diciso si riprenderla visto che mi è stata cambiata e data nuova ;)
a quanto siete arrivati con questo processore??

il Caccia
28-09-2008, 11:21
ci sta ci sta,tempo fa postavo molto su questo 3d poi la bruciai con un q6600 sempre con lo stesso dissi poi passai ad una p5q con impianto a liquido adesso ho diciso si riprenderla visto che mi è stata cambiata e data nuova ;)
a quanto siete arrivati con questo processore??

ah beh allora vai tranquillo!
il q6600 si era bruciato per cause ignote oppure hai sforzato tu?

gioygiovy
28-09-2008, 11:26
ah beh allora vai tranquillo!
il q6600 si era bruciato per cause ignote oppure hai sforzato tu?

no no ho bruciato la mobo a per problemi di voltaggio,mi hanno spiegato che il q6600 non lo tiene bene questa mobo...è diffice bruciare un processore oggi come oggi :)

killer queen
28-09-2008, 14:29
è diffice bruciare un processore oggi come oggi :)

portamene uno ti faccio vedere come parte :D

7ornado
28-09-2008, 18:45
ma secondo voi è normale che con il bios 1.4 mi riconosca l'8400 nonostante sia richiesto il bios 1.8?

bio n3t
29-09-2008, 19:11
ciao scusate, qualcuno di voi ha questa scheda con un E6750? no perchè non funziona l'EIST.
c'è da attivare qualcosa oltre a quello?
poi volevo sapere cosa sono precisamente:

VTT FSB VOLTAGE (AUTO)
NB VOLTAGE (1.25)
SB I/O POWER (1.5)
SB CORE POWER (1.05)

quali valori consigliate per un OC a 3,4Ghz circa?

grazie tante a chi risponderà ciao :)

cherokee80
29-09-2008, 20:04
ciao scusate, qualcuno di voi ha questa scheda con un E6750? no perchè non funziona l'EIST.
c'è da attivare qualcosa oltre a quello?
poi volevo sapere cosa sono precisamente:

VTT FSB VOLTAGE (AUTO)
NB VOLTAGE (1.25)
SB I/O POWER (1.5)
SB CORE POWER (1.05)

quali valori consigliate per un OC a 3,4Ghz circa?

grazie tante a chi risponderà ciao :)
l'eist in overclock non funzia...;)

bio n3t
29-09-2008, 20:15
l'eist in overclock non funzia...;)

ah non dovrebbe abbassare il moltiplicatore quando è in idle? :confused:
sennò non esiste un programma che lo fa?

marcy1987
29-09-2008, 20:23
ah non dovrebbe abbassare il moltiplicatore quando è in idle? :confused:
sennò non esiste un programma che lo fa?


RightMArk CPU Clock Utility

io sto in OC ma quando è in idle scende sia il voltaggio sia la frequenza (freq in ile risulta cmq overcloccata rispetto al defalut :O )

arazzo
29-09-2008, 20:33
o provo ad inserire questi:
http://img521.imageshack.us/img521/8232/appunti05rl9.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=appunti05rl9.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Nel qual caso il Row Cycle Time (tRC) = 20 a quale dei subtimings lo associo?


bye


mi passeresti il link per questa utility o il suo nome


grazie
ciao

bio n3t
29-09-2008, 20:47
RightMArk CPU Clock Utility

io sto in OC ma quando è in idle scende sia il voltaggio sia la frequenza (freq in ile risulta cmq overcloccata rispetto al defalut :O )

ah si questo lo conoscevo ma non avevo capito bene come usarlo, cmq magari mi ci metto un pò a cercare di capirci qualcosa, ti ringrazio ciao! :)

Delta9
29-09-2008, 20:47
mi passeresti il link per questa utility o il suo nome


grazie
ciao

MemSet scaricabile qui (http://www.tweakers.fr/memset.html)


bye

Delta9
29-09-2008, 21:56
Cmq mi sono documentato qui (http://www.tweakers.fr/timings.html#tRP) ed in diversi threads del forum MSI tra cui questo (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=116014.0) e questo (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=115834.0)

arrivando alla conclusione (probabilmente già assodata da altri in passato) che:

- le m/b MSI P35 non consentono il settaggio del Row Cycle Time (tRC) che viene invece visualizzato da cpu-z e che dovrebbe scaturire dalla formula: tRC = tRAS + tRP ( non nel mio caso :doh: )

- possiamo impostare 4 timings principali:
Cas# Latency (tCL)
RAS# to CAS# Delay (rw-wr) (tRCD)
RAS# Precharge (tRP)
Activate to Precharge delay (tRAS)

e altri 5 sub-timings:
Refresh to Activate Delay / Refresh Cycle Time (tRFC)
Write to Precharge Delay / Write Recovery Time (tWR)
Write to Read command Delay / Write to Read Delay (tWTR)
Activate to Activate delay (tRRD)
Read to Precharge delay (tRTP)

- i valori di (tWTR) e (tRTP) hanno un range da 4 a 15 (mentre con le mie A-DATA EE 800+ avrei dovuto setterli da SPD a 3)


Alla fine, grazie al sw MemSet (http://www.tweakers.fr/memset.html) molto più dettagliato per le memorie di cpu-z, queste sono le mie impostazioni con Memory Voltage a 2.00V:
4 - 4 - 4 - 11
e sub-timings
42 - 6 - 4 - 3 - 4 (dai 38-12-12-12-12 di default)

per un incremento delle prestazioni della memoria del 1% con Sandra 2007 Bandwidth ma quasi un 25% con HWinfo32 (Memory Transfer Speed = 4189 MBytes/s).
Certo ... differenze impercettibili in "daily use" ... ma volete mettere la soddisfazione :ciapet:



Prossimamente vorrei verificare questa affermazione che ho trovato in qualche posts (... e che non ritrovo):
working fine in DIMM3&4 (dual channel), but not in DIMM1&2 (dual channel)


bye

arazzo
30-09-2008, 11:46
MemSet scaricabile qui (http://www.tweakers.fr/memset.html)


bye


grazie scaricato al volo !

bio n3t
30-09-2008, 15:23
finalmente sono riuscito a fare partire il pc a 3.4ghz con un E6750. ho impostato voltaggi più alti e in idle va benissimo, ma appena faccio partire ad esempio prime per esempio, dopo solo 40 secondi crasha il PC. quindi da cosa è dovuta questa instabilità secondo voi? grazie :)

EDIT: ho aumentato il voltaggio della ram a 2v e ora è stabilissimo da 5 minuti di prime, quindi suppongo lo sarà sempre (temperature permettendo)

J3DI
30-09-2008, 16:11
A temperature come sei messo? Sei col dissi stock?

bio n3t
30-09-2008, 16:22
A temperature come sei messo? Sei col dissi stock?

no non c'entravano niente le temperature perchè il problema si presentava dopo appena 30-40 secondi.
ora invece avendo aumentato il voltaggio delle ram a 2v, è stabilissimo con prime e le temperature sono (dissy stock):

Scheda madre 31 °C
Processore 57 °C
core 1 69 °C
core 2 68 °C

sono buone?

J3DI
30-09-2008, 17:48
no non c'entravano niente le temperature perchè il problema si presentava dopo appena 30-40 secondi.
ora invece avendo aumentato il voltaggio delle ram a 2v, è stabilissimo con prime e le temperature sono (dissy stock):

Scheda madre 31 °C
Processore 57 °C
core 1 69 °C
core 2 68 °C

sono buone?

Beh, sei entri i limiti operativi, anche considerando che sei sol dissi stock, ma non le definirei temperature da brezza autunnale :D
Considera che per il 6750 è consigliato una temp massima di esercizio in daily di 65°. E' vero che non sarai sempre in full load ma di certo il procio non gradisce più di tanto.
Magari potresti investire qualcosina in un buon dissi ;)

bio n3t
30-09-2008, 18:44
Beh, sei entri i limiti operativi, anche considerando che sei sol dissi stock, ma non le definirei temperature da brezza autunnale :D
Considera che per il 6750 è consigliato una temp massima di esercizio in daily di 65°. E' vero che non sarai sempre in full load ma di certo il procio non gradisce più di tanto.
Magari potresti investire qualcosina in un buon dissi ;)

ah capito grazie :) bhe ma contando che il test l'ho fatto con prime che stressa di brutto la cpu, non penso che un programma normale la impegni così tanto... o sbaglio?

J3DI
30-09-2008, 19:45
Prime porta la cpu in full load continuativamente, ma anche le normali applicazioni impegnano la cpu, verifica tu stesso. Inoltre quando viene sgravato dal suo carico la temperatura non cala immediatamente. Mettici anche che sei in overvolt quindi in ogni caso il processore deve dissipare più energia.

bio n3t
30-09-2008, 20:58
Prime porta la cpu in full load continuativamente, ma anche le normali applicazioni impegnano la cpu, verifica tu stesso. Inoltre quando viene sgravato dal suo carico la temperatura non cala immediatamente. Mettici anche che sei in overvolt quindi in ogni caso il processore deve dissipare più energia.

si ho provato con warhead e sono di 10° inferiori a prime quindi va bene :) (le temp le ho registrate su un file quindi quando era in game)

J3DI
01-10-2008, 06:42
Ottimo ;)

7ornado
01-10-2008, 12:38
io finalmente sono pronto ai blocchi di partenza. stasera se ho tempo e voglia dopo l'allenamento provo a salire un pò col mio 8400 cooled by zerotherm zen.
ci ho messo una vita a risolvere un problema col bios...praticamente l'1.4 mi riconosceva la cpu, ma bootava solo in caso di step C0. il mio invece è E0 e quindi ho dovuto fare tutto il giro utilizzando il 6550 di mio fratello per aggiornare il bios. per fortuna il forum msi è decisamente chiaro e cè gente esperta

7ornado
02-10-2008, 23:01
non cè la possibilità di fissare il molti della cpu a 6x?

altra domanda: ma a voi l'intel eist funziona o no? sul mio pc la cpu non scende mai di frequenza...l'8400 sta sempre a 3ghz...

gioygiovy
03-10-2008, 01:03
l'eist in overclock non funzia...;)

:sofico:

7ornado
03-10-2008, 07:44
:sofico:
anche con la cpu a default non mi scala il moltiplicatore...:fagiano:
ma per fissalro a 6 per provare a salire col fsb?

7ornado
03-10-2008, 17:18
ho disattivato eist e mi lascia settare il molti.
sulla gigabyte del pc di mio fratello potevo fare tutto quello che volevo (o quasi) con l'eist attivo...boh

J3DI
03-10-2008, 17:33
Ma chi l'ha detto che in o.c. non funziona l'EIST? :wtf:

7ornado
03-10-2008, 18:16
io no. è solo che ho notato che resta attivo ma non mi riduce il moltiplicatore...

bio n3t
03-10-2008, 18:56
io no. è solo che ho notato che resta attivo ma non mi riduce il moltiplicatore...

quoto pure a me

7ornado
03-10-2008, 22:21
però se non riduce il moltiplicatore è come se non funzionasse alla fin fine...a meno che riduca il vcore al minimo per la data frequenza...ma dubito...

comunque sto avendo qualche difficoltà a salire di fsb con il molti a 6...volevo vedere i 500 ma tengo a stento i 450...:muro:

Delta9
03-10-2008, 22:49
Ma per far funzionare l'EIST avete provato ad impostare il risparmio energetico nella combinazione Portatile/Laptop ?

Se ne era parlato in passato su questo stesso thread

bye

7ornado
04-10-2008, 08:27
nu. dovrei provare. magari più tardi lo faccio :)

bio n3t
04-10-2008, 08:53
Ma per far funzionare l'EIST avete provato ad impostare il risparmio energetico nella combinazione Portatile/Laptop ?

Se ne era parlato in passato su questo stesso thread

bye

sei un genioooooooooooooooooooooooooooooooo
non pensavo potesse andare in questo modo!! :D :D :D
grazie infiniteeeeeeee :D

EDIT: direi di metterlo in prima pagina così lo si legge subito no? ;)

EDIT2: è mostruoso!! adesso ho 16° in idle mentre prima ne avevo 24!!

gioygiovy
04-10-2008, 09:00
ragazzi io da lunedi o da domani (il tempo che mi decida a montare la mobo) e riinizio anche io ad occare..perciò se mi postate qualche link per questa mobo con tutte le guide ve ne sarei grato a tutti :D

7ornado
04-10-2008, 09:34
confermo. con la configurazione portatile/laptop l'eist funziona. sotto overclock non ho provato...

@bio: ma come diavolo fai ad avere quelle temperature??? la tua stanza è una ghiacciaia?:sofico:
scherzi a parte, io sto a 37 in idle, però solo a 42-43 in full

un'altra cosa: non riesco assolutamente ad essere stabile con i molti più bassi, 6x e 7x con l'8400. non cè verso. qualcuno sa darmi qualche dritta? volevo tirare il collo al fsb, a col molti a 9 è un pò impossibile :D

bio n3t
04-10-2008, 10:00
confermo. con la configurazione portatile/laptop l'eist funziona. sotto overclock non ho provato...

@bio: ma come diavolo fai ad avere quelle temperature??? la tua stanza è una ghiacciaia?:sofico:
scherzi a parte, io sto a 37 in idle, però solo a 42-43 in full

un'altra cosa: non riesco assolutamente ad essere stabile con i molti più bassi, 6x e 7x con l'8400. non cè verso. qualcuno sa darmi qualche dritta? volevo tirare il collo al fsb, a col molti a 9 è un pò impossibile :D

le temperature che ho detto si riferiscono al processore esterno e non ai due core interni eh :D
le temp sono basse perchè è ben areato, con un ventolone da 22cm e una da 8cm che buttano aria dentro, un'altra da 8 invece la butta fuori.
le temp della cpu si sono abbassate di circa 7-8° mentre quelle generali 2° circa ecco qui:

Temperature
Scheda madre 25 °C
Processore 16 °C
Processore 1 / core 1 24 °C
Processore 1 / core 2 24 °C
GPU Diode (DispIO) 30 °C
GPU Diode (MemIO) 36 °C
GPU Diode (Shader) 30 °C
MAXTOR STM3320820AS 23 °C

Valori voltaggio
Core processore 1.14 V



in full @3.4ghz con 10 minuti di prime :

Processore 54 °C
Processore 1 / core 1 67 °C
Processore 1 / core 2 67 °C

bio n3t
04-10-2008, 10:21
ragazzi io da lunedi o da domani (il tempo che mi decida a montare la mobo) e riinizio anche io ad occare..perciò se mi postate qualche link per questa mobo con tutte le guide ve ne sarei grato a tutti :D

cosa ti serve precisamente? vai sul sito della msi ci sono parecchie cose o sennò gooooogla :)

7ornado
04-10-2008, 12:19
bio devi avere un'areazione fantastica nel case. complimenti. sono un pò invidioso in effetti :p

comunque, visto che anche la tua cpu ha il molti che va da 6 a 8, hai mai provato/avuto problemi a fissare il molti a 6 e salire di fsb?

bio n3t
04-10-2008, 12:50
bio devi avere un'areazione fantastica nel case. complimenti. sono un pò invidioso in effetti :p

comunque, visto che anche la tua cpu ha il molti che va da 6 a 8, hai mai provato/avuto problemi a fissare il molti a 6 e salire di fsb?

grazie :D cmq in firma ci sono le foto del mio case.
cmq da 1 settimana sono riuscito a salire a 425 di fsb... prima non ci riuscivo perchè sbagliavo voltaggi, più di cosi non penso di spingermi perchè le ram suppongo siano già al massimo (sono di una marca tarocca :D).
dunque quando sta in idle la cpu è a 425 x 6 = 2550mhz a 1.14 volt (da everest) e non ho problemi di nessun tipo :)

J3DI
04-10-2008, 12:54
Ma sei col dissi stock? Perchè in caso contrario, non per sminuire, ma quelle temperature non è che siano proprio straordinarie eh? :D

bio n3t
04-10-2008, 13:22
Ma sei col dissi stock? Perchè in caso contrario, non per sminuire, ma quelle temperature non è che siano proprio straordinarie eh? :D

si si certo dissy stock :D
con una pasta termoconduttiva di quelle liquide della termaltake

7ornado
04-10-2008, 15:28
Ma sei col dissi stock? Perchè in caso contrario, non per sminuire, ma quelle temperature non è che siano proprio straordinarie eh? :D
secondo me per avere il dissi stock sono ottime.
che versione del bios hai?
comunque i problemi allora devono essere o della mobo con l'8400 oppure io che pasticcio con i voltaggi quando ho il molti a 6x...anche perchè il fsb va come un treno e adesso sto testando a 4g (445x9). le ram le ho tirate fino a 1066 (fsb 33, 5:8 con timing 5-5-5-15) e sono delle geil 800 cas4. fantastiche :sofico:

J3DI
04-10-2008, 16:08
secondo me per avere il dissi stock sono ottime.


Sì è quello che ho scritto infatti :D

gioygiovy
04-10-2008, 22:05
picciotti qualche dritta me la date? non mi ricordo la frequenza delle ram, con cosa dovrei cominciare ?

7ornado
04-10-2008, 23:28
le tue ram devono stare almeno a 800mhz. indi per cui se hai il fsb a 400 ti cinviene tenerle sul rapporto 1:1. comunque se provi gli altri rapporti poi ti dice a che frequenza girerebbero...ovviamente non è detto che tirino oltre una certa frequenza e con certi timings :)

gioygiovy
05-10-2008, 00:29
le tue ram devono stare almeno a 800mhz. indi per cui se hai il fsb a 400 ti cinviene tenerle sul rapporto 1:1. comunque se provi gli altri rapporti poi ti dice a che frequenza girerebbero...ovviamente non è detto che tirino oltre una certa frequenza e con certi timings :)

magari a 400 :) l'e2200 ha molti a 11 quindi sto a 219... :)

bio n3t
05-10-2008, 01:12
magari a 400 :) l'e2200 ha molti a 11 quindi sto a 219... :)

ma il pc che hai in firma è il tuo? se è così dovresti riuscirci da solo dato che hai portato la tua cpu a quelle frequenze :D

7ornado
05-10-2008, 10:37
se hai il fsb a 219 allora imposta il rapporto 1:2

219x2= 438mhz -> 876mhz espresso in ddr
così le sfrutti bene ;)

gioygiovy
05-10-2008, 10:46
salve scusate per il ritardo...il pc è che c'è in firma è mio, però mi ha aiutato un mio amico ad occarlo, io l'ho solo ritoccato un po', alzando un po' il vcore e la frequenza del procio..di pom vi posto tutte le caratteristiche del pc perchè conosco solo i componenti che ho montato ieri la scheda madre e lo zalman 9700, l'ho montato e l'ho dovuto posare perchè ho avuto altro di urgente da fare

pfist
05-10-2008, 11:43
Sapete se questa mobo supporta l'Intel E5200?
Nel sito MSI non c'è tra le cpu supportate.

gioygiovy
05-10-2008, 11:57
salve scusate per il ritardo...il pc è che c'è in firma è mio, però mi ha aiutato un mio amico ad occarlo, io l'ho solo ritoccato un po', alzando un po' il vcore e la frequenza del procio..di pom vi posto tutte le caratteristiche del pc perchè conosco solo i componenti che ho montato ieri la scheda madre e lo zalman 9700, l'ho montato e l'ho dovuto posare perchè ho avuto altro di urgente da fare

le ram sono PC2-5300 (333mhz) quanto posso salire di fsb secondo voi? mi pare che siano delle kingston..

gioygiovy
05-10-2008, 12:00
sono samsung le ram
Dram Frequency 380.7 mhz
FSB:DRAM 3:5
5
5
5
15


Fatemi sapere che ne pensate

7ornado
05-10-2008, 12:03
allora non sono quelle in firma...vabbè cambia moltiplicatore, in modo da avvicinarti alla loro frequenza nativa, 533mhz :)

gioygiovy
05-10-2008, 12:06
no no quello è un altro pc, è il pc di casa quello che uso per giocare...questo l'ho preso da poco usato e gli ho cambiato dissi e mobo....quandi che consigli di fare? con orthos dopo 20 minuti a 228 x 11 con vcore default mi tiene a 50 gradi le temp..consigli?

7ornado
05-10-2008, 12:38
prova a vedere se riesci a chiudere 1h di orthos. la temp sembra vada bene.

gioygiovy
05-10-2008, 12:47
sn arrivato a 30 minuti cn 2.61 ghz e vcore sempre default..temp sui 52.. :D

(237 x 11)

gioygiovy
05-10-2008, 12:57
40 min..le temp sono sempre uguali...

Dort
05-10-2008, 16:51
Salve, sono interessato a questa scheda madre, vorrei sapere se è compatibile con il dissipatore Artic Cooling Freezer 7 Pro

Delta9
05-10-2008, 18:34
Dopo la sostituzione delle RAM con delle ottime A-Data EE 800+ ed aver portato il Bus Speed a 400 (senza toccare i voltaggi se non quelli delle RAM) viaggiavo @ 3200 MHz stabilmente in Full Load ma con temperature arrivate anche a 64 gradi sui singoli core :doh:

Allora oggi mi sono deciso a fare le pulizie ... autunnali.

Non avendo a disposizione nè un compressore nè una bomboletta d'aria mi sono armato di aspirapolvere sostituendo il bocchettone terminale con un tubetto di plastica in modo da arrivare facilmente tra pale della ventola del dissi :mc:

Dopo un lavoro certosino ho riacceso e ... 10 gradi in meno :D
Ora in full load la temperatura media della CPU è sui 48 gradi e sui singoli core al max. 51-54 gradi


bye

7ornado
05-10-2008, 18:52
ottimo lavoro.

comunque la scheda è compatibile col freezer 7 pro ;)

io confermo invece la bontà delle vdrop mod. semplicemente smatitando droppo al massimo di 0.028. e direi che per una scheda NON high-end è ottimo :p

marcy1987
05-10-2008, 18:53
Dopo la sostituzione delle RAM con delle ottime A-Data EE 800+ ed aver portato il Bus Speed a 400 (senza toccare i voltaggi se non quelli delle RAM) viaggiavo @ 3200 MHz stabilmente in Full Load ma con temperature arrivate anche a 64 gradi sui singoli core :doh:

Allora oggi mi sono deciso a fare le pulizie ... autunnali.

Non avendo a disposizione nè un compressore nè una bomboletta d'aria mi sono armato di aspirapolvere sostituendo il bocchettone terminale con un tubetto di plastica in modo da arrivare facilmente tra pale della ventola del dissi :mc:

Dopo un lavoro certosino ho riacceso e ... 10 gradi in meno :D
Ora in full load la temperatura media della CPU è sui 48 gradi e sui singoli core al max. 51-54 gradi


bye


pulizie di fine stagione insomma :asd:
hai già fatto il cambio di armadio?? :sofico:

Dort
05-10-2008, 19:02
ottimo lavoro.

comunque la scheda è compatibile col freezer 7 pro ;)

io confermo invece la bontà delle vdrop mod. semplicemente smatitando droppo al massimo di 0.028. e direi che per una scheda NON high-end è ottimo :p

Ok grazie tanto per l'informazione ^^

Delta9
05-10-2008, 19:03
pulizie di fine stagione insomma :asd:
hai già fatto il cambio di armadio?? :sofico:

... inizio nuova stagione :D

Effettivamente ho cambiato le vecchie OCZ-667 value con le nuove A-Data EE 800+

e mi preparo per la prossima stagione estiva che non avrei potuto affrontare con le nuove ram a 400 MHz come pure la CPU :Prrr:


bye

devilred
06-10-2008, 12:35
sono samsung le ram
Dram Frequency 380.7 mhz
FSB:DRAM 3:5
5
5
5
15


Fatemi sapere che ne pensate

tutte le skystar funzionano con progdvb. il problema e che fa schifo, meglio dvbream. se vuoi aiuto sono super esperto nel settore mandami il tuo contatto messenger. ciao

il Caccia
06-10-2008, 17:08
Siore e Siori mi unisco a voi, appena montato la neo2 e delle dominator 1066...
Ora giusto un paio di conferme, allora, eist disattivato, la cpu l'ho messa a 356x7 così impostando fsb-dram a 1.5 mi vanno le ram in specifica a 1066 5-5-5-15 2t, v 2.1
dovrei essere a posto vero? a me il sistema pare stabile, ho aggiornato il bios a 1.9, installato i driver di rete, inf e realtek e bon, sono regolare?

@delta9: per l'occasione ho dato una spolverata al case con il compressore, se tu sapessi quanta polvere è uscita dall'alimentatore dopo due annetti senza toccarlo....da far paura! dissi cpu e dissi vga invece vengono regolarmente smontati e spolverati :O

7ornado
06-10-2008, 17:45
ben trovato! mi sembra che hai fatto tutto. sei in regola. una curiosità: ma il vortexx che monti sulla vga è quello azzuro uv reactive? e ci sta sulla toxic?

il Caccia
06-10-2008, 18:05
ben trovato! mi sembra che hai fatto tutto. sei in regola. una curiosità: ma il vortexx che monti sulla vga è quello azzuro uv reactive? e ci sta sulla toxic?

si è proprio quello, ci sta sulla toxic ma smontando tutti i dissipatori su memorie e chipset.
E a livello rumore è molto ben messo rispetto allo zalman, molto più silenzioso, le temperature sono identiche

avevo messo la foto sul forum se interessa
http://img233.imageshack.us/img233/4146/cimg1746oh1.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=cimg1746oh1.jpg)

cherokee80
06-10-2008, 18:11
si è proprio quello, ci sta sulla toxic ma smontando tutti i dissipatori su memorie e chipset.
E a livello rumore è molto ben messo rispetto allo zalman, molto più silenzioso, le temperature sono identiche

avevo messo la foto sul forum se interessa
http://img233.imageshack.us/img233/4146/cimg1746oh1.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=cimg1746oh1.jpg)

adesso sarà ancora + bello, con i led della mobo che gli fanno da contorno...;)

il Caccia
06-10-2008, 18:39
adesso sarà ancora + bello, con i led della mobo che gli fanno da contorno...;)

infatti ho notato, l'effetto adesso è davvero bello!!
ho da ridire solo sul layout per il momento, di questa neo2, con il vortexx e una scheda video come la mia praticamente due porte sata sono coperte, e metterci le mani è abbastanza una rottura per far passare dietro i cavi, anche la porta ide non è proprio comodissima, va a finire esattamente dietro gli hd per chi come me ha il case con il rack longitudinale, infatti appena possibile prendo case nuovo con hd ruotati di 90°...
domanda, ma con questo sistema di dissipazione della scheda madre, non ci son problemi a montare la maggior parte dei dissi per cpu di dimensioni generose? anche solo staccare quello standard dell'intel si trova qualche impedimento...
per il resto mi pare una scheda a posto, non fa nemmeno il fake boot per ora

tyler73
06-10-2008, 18:54
Ciao a tutti,
vorrei acquistare questa scheda, ma mi interessa sapere se i connettori interni 3pin per le ventole permettono di regolare la velocità delle ventole con Speedfan, e nel caso di si quanti connettori 3pin sono regolabili?

Qualcuno ha usato Speedfan? con qualche configurazione dal sito Speedfan? la configurazione con questa scheda è semplice?

Che wattaggio massimo supporta un singolo connettore 3pin sulla MB?

Grazie per la pazienza:)

7ornado
06-10-2008, 19:30
un'altra roba scomoda è il fatto che gli slot di ram sono troppo vicini alla piastra della vga. per fortuna io ho una 4850 xpert vision che è decisamente corta rispetto alle altre e quindi solo i primi 2 slot si fa fatica ad aprire il gancio bianco.

non tutte le ventole collegate agli slot 3 pin son regolabili con speedfan. un utente molto paziente ha fatto una guida, ma io col bios 1.9 e speedfan 4.34 non riesco a impostarle come lui. questo è i link

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22958215&postcount=2967

cherokee80
06-10-2008, 20:13
x il discorso delle porte sata, é vero, causa vga, 2v restano tagliate fuori, infatti sulla p45 le hanno girate, x il discorso degli slot delle ram troppo bassi, pensate che io x un po ci tenevo la 3870x2 su sta mobo, il max dell'ingombro, e lo stesso prob, che non si riuscivano ad aprire gli agganci sotto, ce l'avevo pure sulla dfi...comunque, quello che posso dire é che questa mobo é stato uno dei miei migliori acquisti...quei 70/80euro, li vale tutti, a mio parere ovviamente...;)

7ornado
06-10-2008, 20:59
miglio mobo che ho mai avuto. e facilità di overclock ESTREMA.

questa scheda avrebbe potuto essere venduta anche a 120€ che per quello che offre credo che in pochi si sarebbero lamentati. ovviamente se oltre alle prestazioni si aggiunge un prezzo stracciato...GG :D

giusto per rendervi partecipi della cosa...

http://img362.imageshack.us/img362/2520/43gokkw5.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=43gokkw5.jpg)

J3DI
06-10-2008, 22:33
giusto per rendervi partecipi della cosa...

http://img362.imageshack.us/img362/2520/43gokkw5.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=43gokkw5.jpg)

Niente male ;)
Notevoli anche le temp.
Inoltre ecco l'ennesima prova della bontà delle Geil.

7ornado
06-10-2008, 22:36
le temp son merito dello zen fz120. le geil come hai detto sono fantastiche. prima di iniziare a tirare la cpu, ho tirato le ram. sono arrivato a 1066 5-5-5-15 con 2,1v :sofico:

dan85
07-10-2008, 12:15
ragazzi 450 di fsb è un daily accettabile con questa scheda o sforzo troppo?a breve prenderò un e 8400 e volevo tirargli un pochetto le corna :asd:

7ornado
07-10-2008, 12:23
oddio tenere un 8400 a 450x9 in daily non dovrebbe essere un problema se non ti chiede troppo vcore. comunque questa mobo l'hanno tirata fino a 560mhz di fsb (chiaramente col molti a 6) per cui dovrebbe andare tranquilla. più che altro se riesci ad avere una ventola che soffia sulla zona del nb è meglio. io oggi per passare i 4.4ghz mi porto a casa dal lavoro un ventolozzo preso dal cadavere di un server e lo punto dritto sul chipset :sofico:

dan85
07-10-2008, 12:30
bene,bene...per le temp del nb dovrei stare a posto ho lo stacker con 4 ventole ben disposte per farti capire...il 2160 a 3 giggi in idle sta a 27°

7ornado
07-10-2008, 12:33
ok sei in regola :D

Ri20x
07-10-2008, 17:04
scusate ho trovato questa scheda a 74 euro iva inclusa. Qualcuno l'ha provata con un e6750
Che cos'è che non va?

J3DI
07-10-2008, 17:40
scusate ho trovato questa scheda a 74 euro iva inclusa. Qualcuno l'ha provata con un e6750
Che cos'è che non va?

Direi proprio niente.

albygamer
07-10-2008, 18:18
Ciao a tutti.
Ci sono sostanziali differenze tra questa scheda e la sorella maggiore "MSI P45 NEO3-FR"?

Il BIOS è lo stesso per entrambe le schede?

7ornado
07-10-2008, 19:01
i bios sono totalmente diversi. o meglio, sono diverse le schede. la p45 neo3 monta appunto il chipset p45. questa il p35 invece :D

comunque ti consiglierei la neo2 col chipset p45 ;)

bio n3t
07-10-2008, 19:23
ragazzi ma allora nessuno che ha il problema dell'input della scheda audio? cioè posso regolare solo i cursori per quanto riguarda l'output, ma per l'input niente da fare i cursori sono tutti bloccati e non registra un bel niente! :(
qualcuno che ha la mia vga (4850) magari ha lo stesso problema? consigliate di comprare una scheda audio apposita? grazie ciao! :)

marcy1987
07-10-2008, 19:25
ragazzi 450 di fsb è un daily accettabile con questa scheda o sforzo troppo?a breve prenderò un e 8400 e volevo tirargli un pochetto le corna :asd:


io ci tengo un E6300 a fsb 450mhz DALL'ALBA DEI TEMPI :asd: mai un blocco e/o schermata blu :O
sono sicuro che questa schedozza tenga bene anche i 500 di fsb :fagiano:

il Caccia
07-10-2008, 19:42
ragazzi ma allora nessuno che ha il problema dell'input della scheda audio? cioè posso regolare solo i cursori per quanto riguarda l'output, ma per l'input niente da fare i cursori sono tutti bloccati e non registra un bel niente! :(
qualcuno che ha la mia vga (4850) magari ha lo stesso problema? consigliate di comprare una scheda audio apposita? grazie ciao! :)

presente! qual'è il problema?

bio n3t
07-10-2008, 19:45
presente! qual'è il problema?

grazie per avere risposto intanto :)
il problema è il seguente guarda tu stesso dalla foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007204433_realtek.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007204433_realtek.JPG)

grazie spero potrai aiutarmi! :)

EDIT: ho letto di alcuni hotfix per il bus (non ricordo precisamente il nome) ma non sono riuscito a risolvere...

il Caccia
07-10-2008, 20:12
grazie per avere risposto intanto :)
il problema è il seguente guarda tu stesso dalla foto:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081007204433_realtek.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081007204433_realtek.JPG)

grazie spero potrai aiutarmi! :)

EDIT: ho letto di alcuni hotfix per il bus (non ricordo precisamente il nome) ma non sono riuscito a risolvere...

ho capito il problema, io non posso fare la prova perchè ho i driver ed il software per vista, ma usavo i realtek con la scheda precedente, ed il problema potrebbe essere dovuto ad una voce da spuntare nel programma, e una voce da attivare nella scheda madre, non so nella neo2, ma nella asrock che avevo prima bisognava attivare una voce che ha a che fare con il pannello frontale, e poi nella schermata che mi hai mostrato bisogna attivare un'altra voce che riguarda sempre il pannello frontale, e le voci dei volumi in ingresso poi si attivano, mi dispiace essere così vago ma non ricordo i termini esatti, se hai pazienza qualche giorno provo con la partizione di xp che ho su un altro hd...
Cmq stiamo parlando sempre dei realtek integrati nella scheda msi giusto? la 4850 cosa centra?

il Caccia
07-10-2008, 20:21
no aspetta, forse è ancora più facile, dovresti entrare nel menu' di attivazione volumi pigiando sulla chiave inglese sotto la manovella volume degli input (per capirci insomma :-)) e li selezioni tutte le linee, poi dovrebbe attivarti il controllo del volume su quelle selezionate, fai una prova.
Cmq anche sul manuale della scheda madre i volumi sono proprio disattivati nelle immagini

bio n3t
07-10-2008, 20:27
no aspetta, forse è ancora più facile, dovresti entrare nel menu' di attivazione volumi pigiando sulla chiave inglese sotto la manovella volume degli input (per capirci insomma :-)) e li selezioni tutte le linee, poi dovrebbe attivarti il controllo del volume su quelle selezionate, fai una prova.
Cmq anche sul manuale della scheda madre i volumi sono proprio disattivati nelle immagini

si figurati fai con calma ci mancherebbe altro ;)
cmq la 4850 c'entra perchè avevo letto che dava problemi l'HDMI della vga con le schede audio integrate della realtek.
ho provato a fare quello che mi hai consigliato ma non si attiva niente (avevo già provato cmq) :cry:

il Caccia
07-10-2008, 21:24
si figurati fai con calma ci mancherebbe altro ;)
cmq la 4850 c'entra perchè avevo letto che dava problemi l'HDMI della vga con le schede audio integrate della realtek.
ho provato a fare quello che mi hai consigliato ma non si attiva niente (avevo già provato cmq) :cry:

niente, ho formattato un hd e reinstallato xp e tutto l'ambaradan di driver ma non c'è maniera di attivare il volume per gli ingressi...
a questo punto prova a spulciare sul thread della 4850, ricordo che qualcuno aveva messo il link per scaricare i driver per l'audio della scheda video (sempre che anche chi ha un'altra scheda non abbia il nostro stesso problema, allora sarebbe un altro paio di maniche)
hai provato ad installare i driver della realtek più aggiornati?

7ornado
07-10-2008, 22:20
ok che ho una cpu davvero sculata, ma questa scheda è divina.
devo solo ripassare un pò la pencil mod. guardate un pò :read:

http://img386.imageshack.us/img386/8985/44gokfn5.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=44gokfn5.jpg)

il Caccia
07-10-2008, 22:32
@ bio n3t: se hai voglia di sperimentare prova ad installare questi driver
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp
e vedi che succede

@ 7ornado: complimenti! per me puoi salire ancora se ti regge oltre un ora di orthos... che dissipazione usi?

7ornado
07-10-2008, 22:45
zen fz-120 :D
e una sola ventola intake nel case :sofico:

però non so quanto potrò essere stabile
per salire sale. ho già visto i 4,43ghz e ci ho chiuso un spi da 32. però orthos neanche a parlarne...:muro:

il Caccia
07-10-2008, 22:49
ma non riesci ad andar su perchè stenta la cpu o la neo2?
se intendi vendere il dissi per passare a liquido fai un fischio ;)

7ornado
07-10-2008, 23:07
la cpu va come un treno. il problema sono i voltaggi. non vorrei esagerare e rovinare qualcosa.

per il liquido, se mai si farà, non se ne parla prima di natale :D

comunque se hai intenzione di cambiare dissi non posso che consigliarti lo zen :D

gioygiovy
07-10-2008, 23:54
ok che ho una cpu davvero sculata, ma questa scheda è divina.
devo solo ripassare un pò la pencil mod. guardate un pò :read:

http://img386.imageshack.us/img386/8985/44gokfn5.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=44gokfn5.jpg)


bella cpu veramente..l'in bocca al lupo è servito hai visto? :sofico:

7ornado
08-10-2008, 12:00
assolutamente si :D

adesso voglio vedere se con la vdrop mod riesco a prendere i 4,5ghz senza dover alzare ancora i volt :p

BVZM
08-10-2008, 12:36
scusate esiste una procedura per mandare la mobo MSI in RMA senza passare dal venditore? Se si come si fà? Grazie sin da ora per le risposte.:D :D :D

bio n3t
08-10-2008, 13:51
@ bio n3t: se hai voglia di sperimentare prova ad installare questi driver
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp
e vedi che succede


ringrazio tutti quelli che hanno risp. ho provato a installare l'hotfix ma dice che c'è già una versione più recente dato che ho il sp3 ;) per i driver hdmi nemmeno... grazie

^Niko^
08-10-2008, 19:50
ciao ragazzi, credo che queste domande le avranno già fatte ma cercare le risposte sui 173 lo vedo abbastanza arduo xD

volevo eseguire la v-drop mod su questa mobo, però:

1) non ho capito bene dov'è il chip dove smatitare, mi potreste fare qualche foto più chiara? :stordita:

2) che matita avete usato ?

3) in pratica mi basta prendere una matita, smatitare con moderata forza, soffiar via per togliere la grafite dai chip vicini, rifare questa operazione 2 volte?

grazie.

il Caccia
08-10-2008, 20:46
ciao ragazzi, credo che queste domande le avranno già fatte ma cercare le risposte sui 173 lo vedo abbastanza arduo xD

volevo eseguire la v-drop mod su questa mobo, però:

1) non ho capito bene dov'è il chip dove smatitare, mi potreste fare qualche foto più chiara? :stordita:

2) che matita avete usato ?

3) in pratica mi basta prendere una matita, smatitare con moderata forza, soffiar via per togliere la grafite dai chip vicini, rifare questa operazione 2 volte?

grazie.

in prima pagina c'è il link alla pagina in cui viene indicato il punto esatto in cui smatitare, in merito alla procedura non ti so aiutare perchè non ho mai smatitato in vita mia :)

7ornado
09-10-2008, 00:45
la procedura è quella. utilizza ina matita o mina 2b.
se la tua cpu è sculata quanto la mia devi tirarla a 5ghz :D

il Caccia
09-10-2008, 15:31
Qualcuno ha provato a montare uno scythe mine rev. b su questa scheda? che ci stia? ho seri dubbi..

kinitta
09-10-2008, 18:25
Aggiornamento BIOS eseguito completamente da una pennina USB
Elementi indispensabili :

A. Penna USB :P

B. Nuovo Bios (lasciare l’archivio compresso!!)__Link (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1261#)

C. MSIHQ Tool 1.16 Stand Alone.zip oppure l’installer (secondo me è più comodo il primo); è necessaria la registrazione al forum di MSI
(La differenza sta nel fatto che l’installer ti installa il programma sull’Hd, mentre il primo è un file che fa' praticamente tutto in automatico)__Link (http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=108079.0)

D. Utility che formatta e rende bootabile la vostra penna USB__Link (http://www.bay-wolf.com/utility/usbkey/usbmemkeyboot.zip)

E. file di sistema di Windows 98 per creare l’unità di boot__Link (http://www.bay-wolf.com/utility/usbkey/win98boot.zip)

Vorrei iniziare a dire che è sicuramente meglio flashare nelle condizioni più stabili possibili, in modo da ridurre al minimo il rischio di insuccesso: consiglio quindi di tenere il sistema a default, senza overclock!


1. Andate nel vostro bios, entrate su “Advanced BIOS Features” e disabilitate “Boot Sector Protection”;

2. Da windows inserire la Penna USB

3. avviate l’utility del punto (D) per formattare la vostra penna USB

4. Formattate in Fat32 e selezionate la voce per creare “a DOS startup disk”

5. Ora scegliete il percorso dove avete estratto i file di sistema di win 98 e premete su “start” e poi su “Yes” per dare la conferma. (Se tutto è andato per il verso giusto siete riusciti a creare la vostra pennina per il boot: io invece ho dovuto cambiare la penna perché mi dava un errore che mi segnalava una protezione in scrittura..)

6. Ora installate l’utility Msi (C) e fatela partire: rileverà la scheda madre, date “OK” e andate avanti

7. Poi scegliete “Point Msi BIOS Archive” per aggiornare utilizzando il file bios scaricato: date “Avanti” e poi di nuovo “OK”; ora selezionate il file BIOS lasciato compresso e premete su apri

8. Premete ora la lettera corrispondente alla vostra Penna USB e poi confermate premendo “y”

9. Ora aspettate che la procedura sia completa e premete “y” per procedere al riavvio del sistema

10. Al riavvio premete F11 per far parire dalla penna: partirà automaticamente il programmino che vi aggiornerà il BIOS..chiede solo di premere un qualsiasi tasto per continuare…

11. Se tutto è andato a buon fine uscirà il disegno (pessimo :D:D:D) di un computer e la scritta ora potete riavviare!!! MISSIONE COMPIUTA!!
:winner:

se vi sembra utile fate pure il link al post all'inizio della discussione!
spero possa seriver a qualcuno!! buona sflashata :D!

vorrei sottolineare che molte delle cose che ho scritto son state prese da post precedenti di altri utenti quali osmos e rob84!;) ;)

Ho provato ad usare questa procedura ma una volta riavviato il pc, dopo aver settato il boot, vedo il led della pen drive accendersi lo schermo diventare nero con il classico trattino lampeggiante in loop...e nulla più.
Ieri sera ho lasciato il pc in questo stato per più di un'ora.
Oltre a provare con un'altra pen drive avete soluzioni?
E' già successo a qualcuno?
Grazie a tutti.

7ornado
09-10-2008, 18:59
anche io non ci sono riuscito. per poter aggioranre il bios alla 1.9 e poter usare l'e8400 ho dovuto fare l'instllazione di win col vecchio e6550 :fagiano:

kinitta
09-10-2008, 20:00
Ma hai riscontrato il mio stesso problema?

il Caccia
09-10-2008, 21:20
domanda pro overclock:
E6300 step B2;
la neo2 fr:
ddr2 dominator 1066.

Allora, visto che qui bisogna ragionare con i moltiplicatori fsb:dram (bella rottura)
vorrei tenere le ram in specifica (5-5-5-15 2.1v) per cui ho impostato l'fsb del procio a 356x7 e il molti a 1:1.5 così le ram sono in specifica e il procio a 2.5 giga, con v a default (1.325).
Ora volevo provare ad andare oltre, visto che il 6300 con lo step che ho io sale di brutto, per cui ho messo il molti a 1:1.25, le ram restano in specifica e il procio va a 3 giga (427x7).
Adesso la questione è che con queste impostazioni e l'eist disattivato il pc boota tranquillamente ma poi non entra in windows, ho provato ad alzare il voltaggio della cpu fino a 1.375, e ancora non entra in windows, quale puo' essere il problema visto che chi possiede questo processore arriva ad aria tranquillamente ai 3 giga e oltre con voltaggio default? posso provare a portare il v a 1.4 o rischio di cuocere tutto visto e considerato che sono con un alpine 7 pro (praticamente a temperatura tira giu 5-6 gradi rispetto al dissi standard), volevo solo provare a vedere se il sistema funzia, non intendo certo rimanere a quelle frequenze con il dissi standard.
C'è forse qualche funzione di risparmio energetico o chessoio da disattivare sulla neo2 visto che come 7ornado ci insegna la scheda non ha certo problemi a salire di fsb oltre i 400?

^Niko^
10-10-2008, 11:45
la procedura è quella. utilizza ina matita o mina 2b.
se la tua cpu è sculata quanto la mia devi tirarla a 5ghz :D
grazie, però da quella foto non riesco a capire il punto preciso... mi potreste fare una foto da + lontano per capire il punto? :stordita:
per la cpu, sto aspettando il liquido per tirarla decentemente...
per adeso ad aria ho preso i 4.8 ghz a vcore 1.50, non male eh? :)

7ornado
10-10-2008, 12:05
non riesci a dargli qualche volt in meno? :)

come vtt e nb?

^Niko^
10-10-2008, 12:14
non riesci a dargli qualche volt in meno? :)

come vtt e nb?

nb 1.50, vtt non ricordo... cmq ho fatto questi screen alla carlona, sicuramente avrei guadagnato qualche volt...
per l'altra domanda? :stordita:

kinitta
10-10-2008, 15:44
Nella mia macchina è installata una cpu Q6600 + ram Corsair TWIN2X4096A-6400C5 4GB (2GB x 2) DDR2

Ho portato la cpu a 333(x9) MHz (da 266 MHz(x9) di default) e il moltiplicatore a 1:1.25

Cpu voltage: 1.2750v
Memory voltage: 1.90
VTT Fsb voltage: 1.200
NB voltage: 1.250



Così facendo cpu-z mi da questi risultati:

http://img49.imageshack.us/img49/616/cpuot4.th.png (http://img49.imageshack.us/my.php?image=cpuot4.png)
http://img123.imageshack.us/img123/6037/ramcc2.th.png (http://img123.imageshack.us/my.php?image=ramcc2.png)

Everest Home Edition invece mi vede la cpu a 3005 MHz.

Consigli?

marcy1987
10-10-2008, 15:59
Così facendo cpu-z mi da questi risultati:



Everest Home Edition invece mi vede la cpu a 3005 MHz.

Consigli?


leggi il moltiplicatore.. si vede che è attivato l'EIST e SPEEDSTEP

kinitta
10-10-2008, 16:15
Dice che è x6 invece di x9, sì lo avevo notato.
In pratica si adegua in base all'effettiva mole di calcolo del momento?

Ibrasve81
10-10-2008, 16:25
Ragazzi scusate, forse faccio una domanda stupida......ma le porte usb sono tutte attive?se stacco il trasmettitore di tast e mouse wireless dall'usb frontale e lo attacco dietro non mi funziona l'adattatore bluetooth che è collegato su di una presa posteriore.Ma è normale questa cosa?
Grazie

marcy1987
10-10-2008, 16:51
Dice che è x6 invece di x9, sì lo avevo notato.
In pratica si adegua in base all'effettiva mole di calcolo del momento?

esattamente :)

Ragazzi scusate, forse faccio una domanda stupida......ma le porte usb sono tutte attive?se stacco il trasmettitore di tast e mouse wireless dall'usb frontale e lo attacco dietro non mi funziona l'adattatore bluetooth che è collegato su di una presa posteriore.Ma è normale questa cosa?
Grazie

probabilmente superi l'assorbimento dell'alimentazione.. controlla in gestione periferiche!

Ibrasve81
10-10-2008, 17:00
Addirittura?!Comunque da gestione periferiche non risulta il punto interrogativo riguardante l'adattatore bluetooth, risulta come se non avessi collegato niente.....

marcy1987
10-10-2008, 17:43
Addirittura?!Comunque da gestione periferiche non risulta il punto interrogativo riguardante l'adattatore bluetooth, risulta come se non avessi collegato niente.....


devi guardare l'HUM USB a cui sono collegate le periferiche, da lì puoi anche controllare l'assorbimento di elnergia!! (sotto "alimentazione")

Lallabell
10-10-2008, 18:56
Ma l' EC1 dove si trova nel bios per disabilitarlo ?

kinitta
10-10-2008, 19:38
esattamente :)

Grazie mille! ;)

Ibrasve81
10-10-2008, 20:14
devi guardare l'HUM USB a cui sono collegate le periferiche, da lì puoi anche controllare l'assorbimento di elnergia!! (sotto "alimentazione")

Grazie.Scusa l'ignoranza però, non riesco a capire come vengono alimentate le porte.In totale ho 10 porte usb sul pc:2 frontali sul case e 8 posteriori sulla scheda madre.Non ho capito se vengono alimentate a gruppi da 2 o in un altro modo......non so se mi sono spiegato........

7ornado
10-10-2008, 21:56
@niko: la resistenza da smatitare come hai potuto vedere dalla foto è vicino a un chip. questo si trova sopra lo slot per la ram più a sinistra, quello più vicino alla cpu. non è direttamente sopra lo slot. è un pò spostato verso la cpu.
comunque leggi la sigla che cè scritta sopra e verifica che sia la stessa della foto in prima pagina ;)

Liquifex
11-10-2008, 08:03
RAGAZZI, nn so cosa sia successo ma ieri sera quando sono andato a riaccendere il pc non partiva più, i led di stato sulla scheda madre erano

4° ROSSO
3° ROSSO
2° VERDE
1° VERDE


da manuale riporta un errore "decompressing bios image to fast boot ram"

ho provato anche con altro banco di ram ma il pc si accende ma nn fa più nulla.

:muro: :mc:

7ornado
11-10-2008, 09:36
provato a resettare con il pulsantino del clear c-mos?
altrimenti prova ad ggioranre il bios o a caricare la stessa versione di quella attuale ;)

Liquifex
11-10-2008, 10:19
altrimenti prova ad ggioranre il bios o a caricare la stessa versione di quella attuale ;)

il pc non parte proprio:stordita:

7ornado
11-10-2008, 12:24
l'alimentazione è ok, se i led si accendono. con ctrl+h dovresti riuscire a forzare il boot da floppy per flashare il bios
oppure vai qui, che io ho risolto il mio problema con l'8400 e l'ultimo bios:

http://forum.msi.com.tw/index.php?board=47.0

^[H3ad-Tr1p]^
11-10-2008, 15:14
salve a tutti

scrivo qui che e' la scheda che ci somiglia dipiu'

ho trovato la MSI - P35 NEO-F SOCKET 775 ATX FSB1333 INTEL P35

a 70€ e volevo sapere se mi sapete dire come va' e se e' conveniente

non faccio OC ,deve solo essere affidabile

devo metterci su un q6600 + 4 Gb di geil

7ornado
11-10-2008, 16:09
a pochi euro in più dovresti trovare questa, che è molto meglio ;)
comunque resta una buona scheda anche quella

^[H3ad-Tr1p]^
11-10-2008, 16:25
a pochi euro in più dovresti trovare questa, che è molto meglio ;)
comunque resta una buona scheda anche quella

ho optato per una p5k-se a 64€

il Caccia
11-10-2008, 17:04
i voltaggi vtt e nb vanno modificati oltre a quello cpu per overclock?
qualcuno che ha tirato un e6300 potrebbe dirmi che voltaggi ha impostato per favore? lo spread spectrum va disattivato giusto?

7ornado
11-10-2008, 18:23
si, s-spectrum disattivato. per il nb 1,5v li tiene tranquillamente, ma ti occorrono solo se sali tanto. il vtt cosigliano di non mandarlo oltre 1,3v

il Caccia
11-10-2008, 22:16
ottimo grazie, faro' qualche prova!

7ornado
13-10-2008, 21:47
ragazzi ma allora nessuno che ha il problema dell'input della scheda audio? cioè posso regolare solo i cursori per quanto riguarda l'output, ma per l'input niente da fare i cursori sono tutti bloccati e non registra un bel niente! :(
qualcuno che ha la mia vga (4850) magari ha lo stesso problema? consigliate di comprare una scheda audio apposita? grazie ciao! :)
azzo mi sono accorto solo oggi di avre lo stesso problema...prima non ho controllato dato che non avevo ancora installato i giochi...

ma poi tu hai risolto? se si come?

bio n3t
13-10-2008, 21:58
azzo mi sono accorto solo oggi di avre lo stesso problema...prima non ho controllato dato che non avevo ancora installato i giochi...

ma poi tu hai risolto? se si come?

no non ho risolto purtroppo, infatti ho comprato una audigy qui sul forum vediamo se così risolverò il problema...

gioygiovy
14-10-2008, 16:27
si, s-spectrum disattivato. per il nb 1,5v li tiene tranquillamente, ma ti occorrono solo se sali tanto. il vtt cosigliano di non mandarlo oltre 1,3v

se salgo solo di frequenza fino a quando posso devo solo stare attento alla frequenza delle ram, no ?

7ornado
14-10-2008, 19:05
esatto. se non tocchi i voltaggi devi vedere chi cede prima tra ram e cpu

edit: io ho provato a installare driver aggioranti per vga e audio hd realtek ma niente...uff...ho trovato una lanparty lt x38 a 160 e non so se prenderla a questo punto...

OdinEidolon
14-10-2008, 19:19
esatto. se non tocchi i voltaggi devi vedere chi cede prima tra ram e cpu

edit: io ho provato a installare driver aggioranti per vga e audio hd realtek ma niente...uff...ho trovato una lanparty lt x38 a 160 e non so se prenderla a questo punto...

mh... a 160 trovi tranquillamente ottime p45 e buone x48!

bio n3t
14-10-2008, 19:34
esatto. se non tocchi i voltaggi devi vedere chi cede prima tra ram e cpu

edit: io ho provato a installare driver aggioranti per vga e audio hd realtek ma niente...uff...ho trovato una lanparty lt x38 a 160 e non so se prenderla a questo punto...

bhe ma cambia scheda audio come me che risparmi scusa :D non ti conviene cambiare la mother secondo me...

7ornado
17-10-2008, 12:45
sono riuscito a risolvere! :sofico:

il problema è degli stupidi driver realtek...e forse anche di quelli hd audio di ati...comunque era il microfono funzia per cui bon :p

devilred
17-10-2008, 12:47
ciao a tutti. mi date una mano per fare un po di oc????? scheda madre msi p35 neo2-fr-cpu intel q6600-2 gb di ram kingston KVR800D2N5/1G-PC2-6400. premetto che ho settato i jumper sulla scheda madre a 333 e mi ha portato il procio a 3.000. la versione del bios e 1.9, pero se provo a modificare i valori nel bios come fsb e cose varie non me lo permette. insomma vorrei arrivare a 3500 mi date qualche spiegazione ho mi dite dove reperire una guida????

p.s. ho usato pure setfsb da windows son salito pochissimo e appena cliccato su set fsb schermo nero, e ho dovuto riavviare. grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

capitanspike
18-10-2008, 16:18
Ragazzi scusate ancora ma questa situazioni mi sta facendo impazzire:muro: :

Da tempo ho il problema che il pc non parte, non arriva nessun segnale al monitor.

Penso che il problema sia legato alla scheda madre, l'unico modo per far partire il pc e' schiacciare ogni volta il tasto rosso per resettare il bios.

Ho staccato tutti i componenti per fare un po di pulizia, ho aggiornato il bios dalla 1.4 alla 1.9 per poi provare con la 1.8 (attuale) ma nulla.:mc:

Avete suggerimenti e prove oppure mi consigliate di portarla dall'assistenza?
Sara' veramente la scheda madre?

Grazie a chi mi vorra' aiutare.:p

7ornado
19-10-2008, 10:11
hai provato con un'altra vga?

7ornado
19-10-2008, 10:13
ciao a tutti. mi date una mano per fare un po di oc????? scheda madre msi p35 neo2-fr-cpu intel q6600-2 gb di ram kingston KVR800D2N5/1G-PC2-6400. premetto che ho settato i jumper sulla scheda madre a 333 e mi ha portato il procio a 3.000. la versione del bios e 1.9, pero se provo a modificare i valori nel bios come fsb e cose varie non me lo permette. insomma vorrei arrivare a 3500 mi date qualche spiegazione ho mi dite dove reperire una guida????

p.s. ho usato pure setfsb da windows son salito pochissimo e appena cliccato su set fsb schermo nero, e ho dovuto riavviare. grazie a tutti coloro che mi aiuteranno

per variare il fsb da bios usa i tasti + e - della tastiera. oltre un certo fsb devi anche aumentare il vcore, altrimenti rischi che non arriva nemmeno a win :p
per le ram vedi tu se riesci a tenerle con molti 1.2, 1.25 oppure se devi tenerle a 1:1 ;)

kinitta
19-10-2008, 11:11
Non riesco ad aggiornare il bios, ho provato con due pen drive diverse me il risultato è sempre negativo.
Possibile non ci sia modo di aggiornarlo se non installando un lettore floppy???
Ho la verisone 1.1... :cry:

capitanspike
19-10-2008, 11:45
Non riesco ad aggiornare il bios, ho provato con due pen drive diverse me il risultato è sempre negativo.
Possibile non ci sia modo di aggiornarlo se non installando un lettore floppy???
Ho la verisone 1.1... :cry:

io ho usato la procedura indicata nella prima pagina di questo tread e mi e' andato tutto bene al primo colpo:p , ottima spiegazione passo passo!:D

bio n3t
19-10-2008, 11:45
Non riesco ad aggiornare il bios, ho provato con due pen drive diverse me il risultato è sempre negativo.
Possibile non ci sia modo di aggiornarlo se non installando un lettore floppy???
Ho la verisone 1.1... :cry:

io ho seguito la guida in prima pagina ed è andato sempre...

7ornado
19-10-2008, 11:55
io non riesco a rendere bootabile la chiavetta...fate voi:muro:

bio n3t
19-10-2008, 12:00
io non riesco a rendere bootabile la chiavetta...fate voi:muro:

se segui la procedura e non va magari può essere il fatto che da bios nella pagina dove c'è la sequenza di boot, bisogna mettere la chiavetta al primo posto e in più abilitare la voce Boot From Other Device provate cosi... ;)

kinitta
19-10-2008, 12:15
Il mio problema è sempre questo...

Ho provato ad usare questa procedura ma una volta riavviato il pc, dopo aver settato il boot, vedo il led della pen drive accendersi lo schermo diventare nero con il classico trattino lampeggiante in loop...e nulla più.
Ieri sera ho lasciato il pc in questo stato per più di un'ora.
Oltre a provare con un'altra pen drive avete soluzioni?
E' già successo a qualcuno?
Grazie a tutti.





A quanto pare però, nessuno è in grado di fornire supporto.

bio n3t
19-10-2008, 12:33
Il mio problema è sempre questo...

A quanto pare però, nessuno è in grado di fornire supporto.

evidentemente se nessuno ti ha risposto è perchè non sappiamo cosa consigliarti non pensi? non è che non vogliamo... :)
cmq riprova a eseguire l'operazione in prima pagina da capo e poi fai come ho scritto io nel post prima del tuo :)

kinitta
19-10-2008, 12:41
evidentemente se nessuno ti ha risposto è perchè non sappiamo cosa consigliarti non pensi? non è che non vogliamo... :)

E' proprio quello che volevo intendere. ;)



cmq riprova a eseguire l'operazione in prima pagina da capo e poi fai come ho scritto io nel post prima del tuo :)

Il procedimento da me usato è corretto, proverò a cercare una soluzione in modo più approfondito.