PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI Neo2/FR - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17

toniz
14-03-2008, 15:39
calma innanzitutto, con la fretta non si fa niente... ;)
allora, ci dai l'elenco preciso del tuo hw?
mobo, cpu, hd, ecc.ecc.
che sis op metti?
versione bios...
la tast e' usb o ps2???
TUTTO, o almeno quello che riesci a dirci...
poi vediamo (io di raid non so niente, ma ci servono piu' info per aiutarti)
ciao :)

Y2K88
14-03-2008, 16:12
Allora..
il pc è cosi composto:
procio:Intel E2180 senza oc..ancora :D
ram:team elite 2*1gb 800mhz
sk.video: Hd radeon 3650
hd: 2*160gb samsung (non ricordo il modello preciso ma se serve te lo dico)
La tastiera è usb..che dici provo con una ps2?o aggiorno il bios?
edit:os windows xp 32bit

toniz
14-03-2008, 16:16
a prima vista non dovrebbero esserci problemi di bios, non mi hai detto la versione ma la cpu dovrebbe essere sempre regolarmente individuata
prova con una tastiera ps2 che non si sa mai..
individualmente i 2 hd vengono visti?
hai provato a collegarli ad altri 2 spinotti?
io non so se sul libretto mobo ci siano consigliati spinotti appositi per fare il radi, controlla di non averli messi "a caso"

nel bios entri in tutte le zone tranne quella per fare il raid??
suoni o luci di controllo della mobo sono tutte corrette? nessun problema???

ciao

Y2K88
14-03-2008, 16:56
FATTO!!!!!!
Ho aggiornato il bios e per magia è comparsa la schermata del raid..non so perchè prima non andasse ma l importante è che adesso va :D
grazie mille per il tuo aiuto toniz :mano: :D

galaxygalaxy
14-03-2008, 17:38
ho il BIOS 1.4 e con la configurazione in firma vado bene. cmq potrei aggiornarlo, ma volevo sapere se ne vale la pena. hanno introdotto qlcs di importante sull ultimo aggiornamento? e poi, è sicuro aggiornare tramite l utility MSI in windows?

toniz
14-03-2008, 18:13
FATTO!!!!!!
Ho aggiornato il bios e per magia è comparsa la schermata del raid..non so perchè prima non andasse ma l importante è che adesso va :D
grazie mille per il tuo aiuto toniz :mano: :D

che vuoi che ti dica... :D prego!
sono contento che funzioni, anche se non ho fatto niente.
Meglio così
ciao
e buon divertimento. ;)

Khat
14-03-2008, 19:22
ho il BIOS 1.4 e con la configurazione in firma vado bene. cmq potrei aggiornarlo, ma volevo sapere se ne vale la pena. hanno introdotto qlcs di importante sull ultimo aggiornamento? e poi, è sicuro aggiornare tramite l utility MSI in windows?

io sono dell'avviso di aggiornare sempre poi fai tu

no non è sicuro,ci sono utenti che hanno reso la mobo inutilizzabile...nel primo post c'è la procedura per aggiornare il bios da penna usb...facile,semplice,veloce e soprattutto SICURO! ;)

m0linas
14-03-2008, 19:47
Ciao a tutti, ho appena preso questa mobo e finito di montare il tutto. Ho preso insieme a lei anche un e2180 + arctic cooling freezer 7 e un kit 2*1gb di geil black dragon 800mhz 4-4-4-12.
Sto facendo alcune prove di overclock, ma non riesco a capire come si seleziona lo strap dal bios...e poi ho notato che a me non funziona quella cosa che se sbagli OC e il sistema non si avvia per 2 volte consecutive, si resetta il bios e appare la scrittina rossa....sono costretto ogni volta a staccare l'alimentazione e premere il tastino rosso di reset cmos.
Olltretutto ho visto che di FSb non riesco ad arrivare nemmeno a 350, cosa che mi pare alquanto strana. Non credo che la colpa sia da imputare alla cpu, dato che i 350 li dovrebbero superare ampiamente tutti i conroe, quindi ho pensato che o ho l'unico Conroe con fsb wall a 340, oppure è il northbridge che non regge quella frequenza(e da qui la mia domanda su come cambiare strap). Altra cosa, se sorpasso i 320-325 di fsb, noto che il bios aumenta il vcore del NB e del SB i/o automaticamente, mettendo quest'ultimo al massimo(1.8v) e il NB a 1.45v.
Pensavo di aggiornare il bios all'ultima versione (non so quale ho adesso:rolleyes: ), c'è qualche controindicazione? Dite che magari migliora mettendo l'ultimo bios?
Grazie anticipatamente, scusate la raffica di domande ma sinceramente speravo di riuscire ad alzare un po di più il fsb in modo da spremere bene le ram :(

Khat
14-03-2008, 20:58
ciao
qualcuno di voi ha o ha avuto problemi con la scheda di rete integrata e un router?

appena accendo il pc non va in internet...devo andare nella schermata della configurazione del router (da altro pc) e fare un aggiorna...in questo modo il pc si sveglia e va tutto a posto...se sto fermo un po' si ripone il problema :muro:

risolto...mannaggia avevo il router incompatibile con la scheda di rete integrata :rolleyes:

state lontani dal modello NETGEAR DG834G V2

Y2K88
14-03-2008, 21:26
io sono dell'avviso di aggiornare sempre poi fai tu

no non è sicuro,ci sono utenti che hanno reso la mobo inutilizzabile...nel primo post c'è la procedura per aggiornare il bios da penna usb...facile,semplice,veloce e soprattutto SICURO! ;)

Quoto aggiornare con la penna è proprio una cavolata, fa tutto lui :D

capoccia
15-03-2008, 10:59
risolto...mannaggia avevo il router incompatibile con la scheda di rete integrata :rolleyes:

state lontani dal modello NETGEAR DG834G V2

Ma come?????????????? :muro:

Ho un DG834 v2 e ho ordinato la scheda madre(FIR) dovrei montare tutto per fine mese!Sei sicuro sia incompatibile????

Khat
15-03-2008, 11:52
Ma come?????????????? :muro:

Ho un DG834 v2 e ho ordinato la scheda madre(FIR) dovrei montare tutto per fine mese!Sei sicuro sia incompatibile????

:eek: ops
eh almeno a me è succeso questo: appena accendevo il pc non si connetteva ad internet nonostante la connessione fosse attiva con il router, dovevo aprire la schermata di amministrazione del router dal portatile e cliccare su "stato router" in modo da aggiornare e in questo modo il pc "si svegliava" ma se stavo fermo tipo 5 minuti tonava da capo :mad:
addirittura mentre scaricavo gli agg di winzoz ed esattamente quelli di internet explorer 7 (presente la schermata che esce?) si è "bloccato" internet, l'inst è continuata ma al riavvio non si apriva più explorer 7 :muro: :muro: formattato tutto per la 3 fottuta volta
PS gli agg di winzoz li ho dovuti fare 8 volte prima di farli tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :doh:

ho risolto prendendo il modello DG834G v4 e tutto è tornato magicamente a funzionare alla grande

non so tecnicamente cosa succeda ma l'inconpatibilità mi sembra evidente :(
mi spiace

High Speed
15-03-2008, 13:11
Ciao a tutti, ho appena preso questa mobo e finito di montare il tutto. Ho preso insieme a lei anche un e2180 + arctic cooling freezer 7 e un kit 2*1gb di geil black dragon 800mhz 4-4-4-12.
Sto facendo alcune prove di overclock, ma non riesco a capire come si seleziona lo strap dal bios...e poi ho notato che a me non funziona quella cosa che se sbagli OC e il sistema non si avvia per 2 volte consecutive, si resetta il bios e appare la scrittina rossa....sono costretto ogni volta a staccare l'alimentazione e premere il tastino rosso di reset cmos.
Olltretutto ho visto che di FSb non riesco ad arrivare nemmeno a 350, cosa che mi pare alquanto strana. Non credo che la colpa sia da imputare alla cpu, dato che i 350 li dovrebbero superare ampiamente tutti i conroe, quindi ho pensato che o ho l'unico Conroe con fsb wall a 340, oppure è il northbridge che non regge quella frequenza(e da qui la mia domanda su come cambiare strap). Altra cosa, se sorpasso i 320-325 di fsb, noto che il bios aumenta il vcore del NB e del SB i/o automaticamente, mettendo quest'ultimo al massimo(1.8v) e il NB a 1.45v.
Pensavo di aggiornare il bios all'ultima versione (non so quale ho adesso:rolleyes: ), c'è qualche controindicazione? Dite che magari migliora mettendo l'ultimo bios?
Grazie anticipatamente, scusate la raffica di domande ma sinceramente speravo di riuscire ad alzare un po di più il fsb in modo da spremere bene le ram :(

Allora...

Primo, partendo da 200 di bus del tuo e21x0 è molto probabile che superati i 350mhz avrai dalle difficoltà ad arrivare ai 400mhz

Secondo proprio per questo con la vernice all' argento si fa la modifica alle cpu con bus a 200 per arrivare ai 400mhz impostandole a 266 mediate mod-bsel e per le cpu con bus a 266-->333 per andare ancora più in la...

Terzo, la scheda madre però ti può venire incontro... impostando il bus a 333mhz... ma ATTENZIONE nel tuo Caso la tua CPU ha il moltiplicatore a 10x quindi all' avvio ti partirebbe a 3333mhz... per cui salvo che non ti regga non lo puoi fare!

Quarto i valori ti si cambiano in automatico proprio perchè parte dal basso il tuo fsb se partissi da 333 avresti questi cambiamenti ai 450mhz. (l' avevo già postato nel thread, cerca)

Quindi...

metti i jumper fsb a 266mhz e vedi quale è il limite della tua cpu sia di fsb che di velcità finale, una volta raggiunto il limite, cambia il divisore della ram così sfrutteresti anche questa...

(ES. CPU a 300x9 con Ram 1:1.5 = a 450MHzx2)

High Speed
15-03-2008, 13:16
(l' avevo già postato nel thread, cerca)



Confermo quanto sopra con jumper settati a 266mhz

i "Voltaggi" di NB Voltage e SB I/O Voltage, passando il bus cpu da 382mhz a 383, aumentano e vengono evidenziati in rosso.

Questo non avviene settando i jumper a 333mhz

http://img106.imageshack.us/img106/4107/img1598yp5.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=img1598yp5.jpg)

http://img106.imageshack.us/img106/1123/img1600vv7.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=img1600vv7.jpg)

ecco invece con fsb settato da jumper a 333mhz

il passaggio in automatico si ha da 449 a 450 mhz

http://img261.imageshack.us/img261/3765/img1601rm0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=img1601rm0.jpg)

http://img262.imageshack.us/img262/5880/img1605pu6.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=img1605pu6.jpg)


NB

383Mhz - 266Mhz = 117

450Mhz - 333Mhz = 117

Saluti.

Eccoti i post dovevo spiegavo la storia dei parametri che cambiano in automatico al variare di fsb. ;)


Nel tuo caso 317Mhz (200+117)

galaxygalaxy
15-03-2008, 14:34
mi sapete dire cosa significa 1.1 e 1.4? ma è il bios? cioè posso scegliere???

http://img397.imageshack.us/img397/6161/spy0004ir6.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=spy0004ir6.jpg)

High Speed
15-03-2008, 15:49
mi sapete dire cosa significa 1.1 e 1.4? ma è il bios? cioè posso scegliere???

http://img397.imageshack.us/img397/6161/spy0004ir6.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=spy0004ir6.jpg)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1458629 ;)

m0linas
15-03-2008, 21:10
Allora...

Primo, partendo da 200 di bus del tuo e21x0 è molto probabile che superati i 350mhz avrai dalle difficoltà ad arrivare ai 400mhz

Secondo proprio per questo con la vernice all' argento si fa la modifica alle cpu con bus a 200 per arrivare ai 400mhz impostandole a 266 mediate mod-bsel e per le cpu con bus a 266-->333 per andare ancora più in la...

Terzo, la scheda madre però ti può venire incontro... impostando il bus a 333mhz... ma ATTENZIONE nel tuo Caso la tua CPU ha il moltiplicatore a 10x quindi all' avvio ti partirebbe a 3333mhz... per cui salvo che non ti regga non lo puoi fare!

Quarto i valori ti si cambiano in automatico proprio perchè parte dal basso il tuo fsb se partissi da 333 avresti questi cambiamenti ai 450mhz. (l' avevo già postato nel thread, cerca)

Quindi...

metti i jumper fsb a 266mhz e vedi quale è il limite della tua cpu sia di fsb che di velcità finale, una volta raggiunto il limite, cambia il divisore della ram così sfrutteresti anche questa...

(ES. CPU a 300x9 con Ram 1:1.5 = a 450MHzx2)

Grazie, domani proverò :)
Ma basta che io metta i jumper sulla mobo a 266 e direttamente la cpu mi andrà automaticamente a 266*10 invece che a 200*10? E quindi praticamente non occorrerà overvoltare il chipset per portare FSB a valori più alti(ad esempio i 320 me li prende con voltaggio default)? Se è così, non importerebbe nemmeno fare la mod con la vernice, giusto? Adesso sono stabile a 350*9, ma ho notato che per andare oltre i 3,15 Ghz vuole un sacco di corrente in più, quindi mi sa che la mod a 333*10 non me la regge :(
Comunque intanto grazie, farò un po di prove domani pomeriggio :D
Ciao

gasgas14
16-03-2008, 01:11
Quale kit 2 x 1GB 800Mhz mi consigliate da abbinare a questa scheda madre?? :confused:

Cerco una bassa latenza ed elevata affidabilità..

Budget intorno ai 50€..

Vi ringrazio!

gioygiovy
16-03-2008, 01:14
Quale kit 2 x 1GB 800Mhz mi consigliate da abbinare a questa scheda madre?? :confused:

Cerco una bassa latenza ed elevata affidabilità..

Budget intorno ai 50€..

Vi ringrazio!

consiglio da kiedere alle 2 di notte di sabato sera :) non potevi dormire altrimenti :D
Dai un okkiata sul mercatino dell'usato,puoi trovare quello ke ti serve sui 50 euro...ciao:ciapet:

gasgas14
16-03-2008, 01:32
consiglio da kiedere alle 2 di notte di sabato sera :) non potevi dormire altrimenti :D
Dai un okkiata sul mercatino dell'usato,puoi trovare quello ke ti serve sui 50 euro...ciao:ciapet:

hihihih.. mi sa che neppure te avevi altro da fare :Prrr:

Ti ringrazio ma qualcosa di nuovo?

Comunque ragazzi.. anche se mi rispondete domani fa lo stesso eh.. :D

J3DI
16-03-2008, 10:59
Quale kit 2 x 1GB 800Mhz mi consigliate da abbinare a questa scheda madre?? :confused:

Cerco una bassa latenza ed elevata affidabilità..

Budget intorno ai 50€..

Vi ringrazio!

Direi senza dubbio le Geil Black Dragon PC-6400 CAS4, visto che le abbiamo in molti in abbinamento a questa scheda e si comportano egregiamente nonostante la loro economicità ;)

robirisi
16-03-2008, 11:22
Direi senza dubbio le Geil Black Dragon PC-6400 CAS4, visto che le abbiamo in molti in abbinamento a questa scheda e si comportano egregiamente nonostante la loro economicità ;)

Visto il PC in firma, non posso far altro che quotare di brutto! :D
Io le ho prese 55 euro e sono grandiose: tengono i 450 Mhz (DDR900) mantenendo le basse latenze di 4-4-4-12 e senza neppure overvoltare!

Drunke
16-03-2008, 11:46
Salve, nessuno può darmi qualche consiglio su come overclokkare il mo Q6600 quad core con questa splendida mobo? Se non sbaglio i jumper sulla mobo sono settati in originale, attualmente lavora a frequenza 2400 mhz, insomma un qualcosa che non provoca danni alla cpu, thanks

gasgas14
16-03-2008, 13:59
Dato che ho un processore Intel Prescott 550, 800Mhz, potrei avere problemi?

Inoltre, la gestione della frequenza delle ram è indipendente dalla gestione della frequenza del processore?

Khat
16-03-2008, 14:04
Dato che ho un processore Intel Prescott 550, 800Mhz, potrei avere problemi?

Inoltre, la gestione della frequenza delle ram è indipendente dalla gestione della frequenza del processore?

se vai sul sito MSI vedreai che il tuo procio è "under testing" :(

ci sono i divisori

gasgas14
16-03-2008, 14:07
se vai sul sito MSI vedreai che il tuo procio è "under testing" :(



Ho notato.. dunque??

Un buon processore che non costi molto (100/150€) da abbinarci? (Magari che consumi poco)

Khat
16-03-2008, 14:13
Ho notato.. dunque??

Un buon processore che non costi molto (100/150€) da abbinarci? (Magari che consumi poco)

quindi potrebbe andare come no o aver problemi

aspetta gli esperti cmq indicativamente un e6xxx

PERPAX
16-03-2008, 15:23
se vai sul sito MSI vedreai che il tuo procio è "under testing" :(

ci sono i divisori


/ot

che si dice a montebelluna?

un saluto da un ex cittadino...

fine ot/

il prezzo piu' basso per questa scheda?
kit di ram sicuramente funzionante?

Khat
16-03-2008, 15:29
/ot

che si dice a montebelluna?

un saluto da un ex cittadino...

fine ot/

il prezzo piu' basso per questa scheda?
kit di ram sicuramente funzionante?

:D un saluto a te

su trovaprezzi 86.90 il minor prezzo (sp escluse) io lho pagata 95
mi sembra che nessuno si sia mai lamentato x ram incompatibili...cmq vai su ram di marca

PERPAX
16-03-2008, 15:29
Corsair XMS2 Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4
€53,90

Intel Core 2 Duo E8200 4Mb 2.66GHz FSB1333 - Box Intel Core 2 Duo E8200 4Mb 2.66GHz FSB1333 - Box
€164,90

MSI P35 Neo2-FR Socket 775 MSI P35 Neo2-FR Socket 775
€86,90

Pioneer DVR-215D 20x Dual Layer SATA Black Pioneer DVR-215D 20x Dual Layer SATA Black
€35,00

Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM - Socket 775 Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM - Socket 775
€18,90

Gainward GeForce Bliss 8800GT 512Mb Gainward GeForce Bliss 8800GT 512Mb



che ne dite?

Khat
16-03-2008, 15:31
Corsair XMS2 Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL4
€53,90

Intel Core 2 Duo E8200 4Mb 2.66GHz FSB1333 - Box Intel Core 2 Duo E8200 4Mb 2.66GHz FSB1333 - Box
€164,90

MSI P35 Neo2-FR Socket 775 MSI P35 Neo2-FR Socket 775
€86,90

Pioneer DVR-215D 20x Dual Layer SATA Black Pioneer DVR-215D 20x Dual Layer SATA Black
€35,00

Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM - Socket 775 Arctic Cooling Freezer 7 Pro PWM - Socket 775
€18,90

Gainward GeForce Bliss 8800GT 512Mb Gainward GeForce Bliss 8800GT 512Mb



che ne dite?

bella bestiola ;)
quanto lhai pagata la vga?
che SO monterai?
hd?!?

Drunke
16-03-2008, 15:32
Ottimi pezzi e prezzi :D

Nessuno sa consigliarmi un buon overclokk? Intel Q6600 quad

Khat
16-03-2008, 15:37
Ottimi pezzi e prezzi :D

Nessuno sa consigliarmi un buon overclokk? Intel Q6600 quad

che dissi hai?come stai ad areazione case?
che vid hai?

io ho iniziato subito a testare 375x8 senza alzare il vcore...tutto stabile e poi ho iniziato a salire..........prova anche tu cmq dipende da che dissi hai

PS fai un capatina sul thread ufficiale del Q6600...si imparano tante cose

Drunke
16-03-2008, 15:42
che dissi hai?come stai ad areazione case?
che vid hai?

io ho iniziato subito a testare 375x8 senza alzare il vcore...tutto stabile e poi ho iniziato a salire..........prova anche tu cmq dipende da che dissi hai

PS fai un capatina sul thread ufficiale del Q6600...si imparano tante cose

Il dissi è quello originale, il vcore 1.30, le ventole ci sono, 3 in estrazione, 2 fanno entrare l'aria

Khat
16-03-2008, 15:44
Il dissi è quello originale, il vcore 1.30, le ventole ci sono, 3 in estrazione, 2 fanno entrare l'aria

azzo il primo consiglio è sicuramente quello di cambiare dissi

hai vid 1.3?!??!

Drunke
16-03-2008, 15:45
Si il vcore a 1.30 con frequenza originale, e tanto?

Khat
16-03-2008, 15:49
Si il vcore a 1.30 con frequenza originale, e tanto?

insomma...teoricamente non sali tanto altrimenti le temp ti schizzano e poi cmq ad aria è meglio non andare sopra 1.4-1.45 però ripeto con il dissi boxed non fai tanto

PS siamo un pò :ot: :D

Drunke
16-03-2008, 15:53
Si ok, grazie, comunque voglio solo dirti che queste sono le impostazioni di defaul, non ho mai toccato nulla, immaginavo che con il dissi stock non si và lontani

Khat
16-03-2008, 15:54
Si ok, grazie, comunque voglio solo dirti che queste sono le impostazioni di defaul, non ho mai toccato nulla, immaginavo che con il dissi stock non si và lontani

cmq poi dipende da che vcore è impo sul bios.
che step di procio hai?

Drunke
16-03-2008, 15:57
L'ultimo G0, anche dal bios mai tocca nulla, il cpu core e 1.30, ma è quello originale o no? :confused:

Khat
16-03-2008, 16:00
L'ultimo G0, anche dal bios mai tocca nulla, il cpu core e 1.30, ma è quello originale o no? :confused:

da li è orig ma quello reale è minore,devi vederlo con cpuz

Drunke
16-03-2008, 16:03
Anche con cpu-z mi da lo stesso, devo preoccuparmi?

PERPAX
16-03-2008, 16:05
bella bestiola ;)
quanto lhai pagata la vga?
che SO monterai?
hd?!?

la vga viene 229€

montero' un classico dualboot xp vista....

(usero' quasi sempre xp per giocare)

Khat
16-03-2008, 16:09
la vga viene 229€

montero' un classico dualboot xp vista....

(usero' quasi sempre xp per giocare)

con qualcosina in più di prendevi la gts 512 G92
SO a 32bit?

Anche con cpu-z mi da lo stesso, devo preoccuparmi?

:confused: oh cavolo e qui mi fermo!!!
non saprei...io da bios ho impo 1.4125 e cpuz in idle mi da 1.376 mentre in full 1.344
ok che io ho vdroop ma cavolo a te che sia uguale mi pare alquanto strano :confused:

Drunke
16-03-2008, 16:13
:confused: oh cavolo e qui mi fermo!!!
non saprei...io da bios ho impo 1.4125 e cpuz in idle mi da 1.376 mentre in full 1.344
ok che io ho vdroop ma cavolo a te che sia uguale mi pare alquanto strano :confused:

Non ci sto capendo più niente, cosa intendi per uguale? Impostazione bios e cpu-z? Questo vuoi dire?

Khat
16-03-2008, 16:14
Non ci sto capendo più niente, cosa intendi per uguale? Impostazione bios e cpu-z? Questo vuoi dire?

esatto bios e cpuz DEVONO essere differenti

PERPAX
16-03-2008, 16:36
con qualcosina in più di prendevi la gts 512 G92
SO a 32bit?



:confused: oh cavolo e qui mi fermo!!!
non saprei...io da bios ho impo 1.4125 e cpuz in idle mi da 1.376 mentre in full 1.344
ok che io ho vdroop ma cavolo a te che sia uguale mi pare alquanto strano :confused:


devo ancora ordinare...:)

Khat
16-03-2008, 16:39
devo ancora ordinare...:)

ah allora pensaci perchè quando dovevo comprarla io ho scelto appunto la gts 512 perchè ha la gpu G92 invece della vecchia G90 e poi è migliore;)

oni87
16-03-2008, 17:18
ho un problema cn il microfono... si sente cm una radio ke nn prende... da cosa può dipendere ?

Maccorino
17-03-2008, 11:55
Ragazzi qualcuno mi puo spiegare un mmetodo sicuro per aggiornare il bios di questa scheda madre?

Galdor
17-03-2008, 12:01
ah allora pensaci perchè quando dovevo comprarla io ho scelto appunto la gts 512 perchè ha la gpu G92 invece della vecchia G90 e poi è migliore;)

Anche la 8800GT ha il G92...un mese e mezzo fa quando la presi io la differenza di prezzo c'era eccome tra le 2 soprattutto se ne prendevi una con un dissi che si discostava dal reference board

Khat
17-03-2008, 13:04
Anche la 8800GT ha il G92...un mese e mezzo fa quando la presi io la differenza di prezzo c'era eccome tra le 2 soprattutto se ne prendevi una con un dissi che si discostava dal reference board

ah chiedo scusa...ero convinto che fosse ancora il G90 :doh:

Ragazzi qualcuno mi puo spiegare un mmetodo sicuro per aggiornare il bios di questa scheda madre?

tramite chiavetta USB, il procedimento è nel primo post!

marcy1987
17-03-2008, 13:22
ciao ragazzi, questa MoBo mi stuzzica non poco... sono lì lì per prenderla, che dite me la consigliate?

considerate che:
-vengo da chipset Nvidia
-sono abituato a usare le ram in modalità "unlinked" ovvero indipendtendi dal fsb
-dopo 2 mobo con supporto SLI.. .questa feature nn l'h mai usata :rolleyes:
-il raid 0 Nvidia è penoso (max 110mb/s :doh: )
-abituato a oc di tutto rispetto :D (e4300@3,6mhz max)
-VENGO DA ASUS (vdrop spaventosi e compatibilità memorie penoso :doh: )

che dite, faccio il salto Nvidia => Intel??

toniz
17-03-2008, 13:31
io l'ho fatto,
da piattaforma intel per cpu amd e sinceramente questa e' moooolto meglio. :)
Molto piu' semplici e stabili secondo me i drivers della mobo.

Se non fosse per un problemino (voglio ancora chiamarlo così perche' non ho ancora provato a risolverlo) che non mi funzia il microfono, la mobo e' ottima.
Asus non mi sta simpatica :mad: ma anche qui un po' di vdrop c'e', sia chiaro.

ciao

marcy1987
17-03-2008, 13:43
mi sono letto le prime 10 pagine del thread, e a quanto pare c'è un problema nella regolazione della velocità delle ventole... sapete per caso se il problema è stato risolto?? mi mancano da legere ancora 80 pagine, abbiate pietà :D

Il vdrop è sopportabile, sempre che sia "leggero"... con la mia attuale P5N-E SLI i 2 regolatori di tensione proprio non sono sufficienti... :doh:

ah, che sensori di temperatura onboard sono presenti?

Maccorino
17-03-2008, 17:00
ragazzi aggiornando il bios tramite pendrive come scritto nel primo post si rischia qualcosa o è una procedura sicura?
poi.. qualcuno mi spiega cos è sto vdrop??è un bene o un male??

gattobkr
17-03-2008, 22:24
io ho fatto l'aggiornamento da penna usb pochi giorni fa
non l'avevo mai fatto prima ed è stato veramente semplicissimo
segui passo passo le istruzioni e vedrai che fa tutto da solo

P.S. n approfitto per chiedervi una cosa:
fino alla settimana scorsa come sistema operativo avevo vista 64 e con il pc in idle il Q6600 lavorava a 1600 ora ho formattato e installato XP 32 ma il processore lavora sempre a 2400mhz anche se nel bios l'EIST è attivato. perchè? si deve attivare qualcos'altro nel bios?oppure è win xp che non lo supporta?

marcy1987
17-03-2008, 22:45
ragazzi.. COMPRATA!!!!! :D

quando arriverà vi dirò come mi trovo.. vediamo se il passaggio Nvidia - Intel sarà indolore :stordita:

High Speed
18-03-2008, 00:05
ragazzi.. COMPRATA!!!!! :D

quando arriverà vi dirò come mi trovo.. vediamo se il passaggio Nvidia - Intel sarà indolore :stordita:

:)

Guarda io ho la stessa tua cpu e la uso daily (18/24h)così :

CPU 311,22*9 = 2800MHz con EIST ABILITATO! V-core Default 1,325v
RAM 311,22*1,5*2 = 933Mhz 4-5-5-16 1,85v

avendo abilitato l' EIST mi scende a 1,163volts a 311,22*6 = 1867,3Mhz

(Mai un problema)

marcy1987
18-03-2008, 00:10
:)

Guarda io ho la stessa tua cpu e la uso daily (18/24h)così :

CPU 311,22*9 = 2800MHz con EIST ABILITATO! V-core Default 1,325v
RAM 311,22*1,5*2 = 933Mhz 4-5-5-16 1,85v

avendo abilitato l' EIST mi scende a 1,163volts a 311,22*6 = 1867,3Mhz

(Mai un problema)


benone!!!

Anche se avrei comprato un E6300 sperando di trovare un fsb wall più alto... ora con il mio E4300 non vado sopra i 400mhz o giù di lì... :muro:

gasgas14
18-03-2008, 00:57
Dunque.. è possibile collegare alla presente scheda madre:

2 harddisk p-ata ed una unità ottica p-ata??

toniz
18-03-2008, 07:41
ragazzi aggiornando il bios tramite pendrive come scritto nel primo post si rischia qualcosa o è una procedura sicura?
poi.. qualcuno mi spiega cos è sto vdrop??è un bene o un male??
leggi a pagina 88 quello che abbiamo detto io e J3DI

io ho fatto l'aggiornamento da penna usb pochi giorni fa
non l'avevo mai fatto prima ed è stato veramente semplicissimo
segui passo passo le istruzioni e vedrai che fa tutto da solo

hai seguito anche tu la guida in prima pagina? Dillo al ns. amico che forse non l'ha vista.


P.S. n approfitto per chiedervi una cosa:
fino alla settimana scorsa come sistema operativo avevo vista 64 e con il pc in idle il Q6600 lavorava a 1600 ora ho formattato e installato XP 32 ma il processore lavora sempre a 2400mhz anche se nel bios l'EIST è attivato. perchè? si deve attivare qualcos'altro nel bios?oppure è win xp che non lo supporta?
hai attivato il profilo massimo risparmio energetico da Proprietà schermo->Screensaver->Impostazioni risparmio energetico?

benone!!!

Anche se avrei comprato un E6300 sperando di trovare un fsb wall più alto... ora con il mio E4300 non vado sopra i 400mhz o giù di lì... :muro:

si sa... :( la serie E4XXX piu' o meno arriva li... hai provato partendo con i jumpers a 333???

Dunque.. è possibile collegare alla presente scheda madre:

2 harddisk p-ata ed una unità ottica p-ata??

no. La scheda ha solo un canale ide, quindi solo 2 p-ata. O 2 hd, o 2 lettori ottici oppure uno per tipo. Se hai 3 perferiche così ti serve un controller su scheda pci.

ciao

erika1
18-03-2008, 09:35
Ciao ragazzi,un'amica ha comprato la P35 Platinum,ma ha un problema con l'audio integrato,Windows Xp non "vede" nessuna periferica audio,i drive sono installati correttamente (drive inclusi nel cd nella confezione della mobo),cosa devo fare?.
Grazie

toniz
18-03-2008, 09:39
hai abilitato la scheda audio da bios?? :)

erika1
18-03-2008, 09:44
hai abilitato la scheda audio da bios?? :)

Si certo.
Grazie.

Maccorino
18-03-2008, 10:25
raga leggendo qualche pagina indietro mi è sorto un dubbio.. mi è arrivata la mobo e sto per montare con un e2160.. quindo cercavo di capire...
io ho settato sulla scheda i jumper a 333mhz..é sbagliato?rischio di "bruciare" qualcosa?xkè la mia idea era quella di fare andare questa cpu a 333*9..è un procedimento sbagliato?

datemi un consiglio:rolleyes:

Gerozz88
18-03-2008, 10:47
raga leggendo qualche pagina indietro mi è sorto un dubbio.. mi è arrivata la mobo e sto per montare con un e2160.. quindo cercavo di capire...
io ho settato sulla scheda i jumper a 333mhz..é sbagliato?rischio di "bruciare" qualcosa?xkè la mia idea era quella di fare andare questa cpu a 333*9..è un procedimento sbagliato?

datemi un consiglio:rolleyes:

Solo se ti regge a voltaggio default i 333x9 lo puoi fare. Ti conviene fare prima qualche test lasciando i jumper invariati. Ad esempio io ho la tua stessa configurazione, ma la mia cpu è poco fortunata e mi regge fino a 2,7 volt@default.

toniz
18-03-2008, 10:59
SI... e pure rischioso.
se metti i jumper a 333 parte subito a 3000 e non e' la procedura corretta.

al massimo mettili a 266 che e' in ogni caso superiore ai 200 di default poi vedi come tiene salendo un po' alla volta... 280-290-300-310 ecc.
fai un breve test e se tiene sali. Se diventa instabile aumenta un po' il voltaggio cpu oppure torna indietro.

tieni sempre d'occhio il rapporto delle ram e la temp.

poche pagine piu' indietro mi pare di aver segnalato il tread di oc delle cpu sk 775 (faq, guide utili e supporto)
leggilo che e' molto utile...
cmq e' in rilievo nella sezione oc


eccoli qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532
ciao

High Speed
18-03-2008, 11:09
allora una volta per tutte...

Chi ha cpu con bus a 200Mhz... serie E21x0 ed E4x00

DEVE mettere i Jumper a 266Mhz, che è già overclock e poi vedere dove arriva,

DATO che chi ha il bus a 200mhz anche impostando i Jumper a 333Mhz a stento arriva sui 390-400Mhz

Una volta stabilito, che a 333Mhz Moltiplicato per il SUO Massimo Moltiplicatore, la CPU regge con Voltaggio di Base allora si può divertire a fare quello che vuole.

ATTENZIONE però questo vale solo se si disabilita l' EIST, in caso contrario occorrerà TESTARE la CPU anche a 333Mhz Per 6 A VOLTAGGIO SCALATO.

Questo solo per evitare che ogni volta che resettate il cmos il pc non parte correttamente perchè i valori sono troppo elevati... e per evitare che vi fottete il bios... per un salvataggio non andato a buon fine... per il resto non dovreste rischiare di bruciare niente.

ps
forse troppa envasi... ma non vuole essere un imposizione :D

High Speed
18-03-2008, 11:10
SI... e pure rischioso.

.......



Li abbiamo avvisati..... :O

Maccorino
18-03-2008, 11:17
ehm..ringrazio x gli aiuti e chiedo scusa per la niubbaggine....
ok allora imposto a 266.. poi pian pian salgo.. ciò che mi chiedo ora.. se riesco ad arrivare a 333 a quel punto metto i jumper nella configurazione 333mhz o lascio 266?

toniz
18-03-2008, 11:17
già... :O

capisco che fare oc sia bello e in qualche caso semplice, ma non e' detto che "tutte le ciambelle escano col buco"! :D

se non erro... sia INTEL che AMD le cpu le fanno a "scalare" (almeno per certe fasce) prima le testano per vedere se vanno al massimo, chi non tiene il massimo viene declassato ecc.ecc. anche piu' del dovuto (visto che noi poi possiamo occare!!! :D ) ...

overcloccare richiede pazienza (che io non ho :D ) e il leggersi ALMENO le guide qui sul forum... un po' di impegno ci vuole! :O

ciaociao ;)

High Speed
18-03-2008, 11:23
ehm..ringrazio x gli aiuti e chiedo scusa per la niubbaggine....
ok allora imposto a 266.. poi pian pian salgo.. ciò che mi chiedo ora.. se riesco ad arrivare a 333 a quel punto metto i jumper nella configurazione 333mhz o lascio 266?

Io li ho lasciati a 266Mhz ;) anche quando lo stavo tenendo a 363x8 = 2904Mhz fisso... nel senso di EIST disabiltato.

Maccorino
18-03-2008, 11:26
tenendo invece l EIST abilitato qual'è il problema che si riscontra?
es: 333*9 è una configurazione possibile?

Portocala
18-03-2008, 16:07
Ciao a tutti.

Ho il pc in firma e l'altro giorno ho pensato di provare a fare OC :D

Non ci sono riuscito :D

L'unica cosa che ho fatto è entrare nel bios e portare il fsb da 333 a 400. 3 riavvii e scritta rossa.

Sapete dirmi come faccio a portare sta CPU a 3.6 GHz?

marcy1987
18-03-2008, 16:10
si sa... :( la serie E4XXX piu' o meno arriva li... hai provato partendo con i jumpers a 333???






deve ancora arrivarmi tutto quanto, quando ho sotto mano l'hardware testo tutto e poi vi dico ;)

Mafio
18-03-2008, 17:42
Ciao a tutti.

Ho il pc in firma e l'altro giorno ho pensato di provare a fare OC :D

Non ci sono riuscito :D

L'unica cosa che ho fatto è entrare nel bios e portare il fsb da 333 a 400. 3 riavvii e scritta rossa.

Sapete dirmi come faccio a portare sta CPU a 3.6 GHz?

avevi impostato pci-e a 100mhz e pci a 33???

p.s. hai letto le guide di sezione??? :stordita:

costemar
19-03-2008, 09:39
Ciao a tutti. Ho comprato ieri questa MB (Neo2 FR) seguendo un impulso convulsivo che non sono riuscito a frenare (era da più di 10 mesi che non compravo hardware...:D )
Ora però sono un po' pentito :( perchè mi sa che dovrò necessariamente aggiornare altri componenti. Per questo che chiedo lumi a voi che già l'avete.
Allora :
Maxtor sata 250gbx2 (raid 0)
Ram 2x1gb OCZ ddr2 pc5300 (667mhz) (5-5-5-15)
Ali Enermax Liberty 400w
Ati x1900xt 256 mb
Cpu E6600 (Attualmente@2.99mhz su ASRock dual VSTA)
Quali componenti sono tra questi INEVITABILMENTE (e forzatamente) da cambiare per farla partire ?:confused: :stordita:
Con l' attuale configurazione non ho problemi particolari (qualche volta crasha, ma se scendo a 2.76 mhz è stabilissimo)
Sarebbe meglio aggiungere una nuova ventola o potenziare il dissi (standard) della cpu? O tutti e due?
Grazie in anticipo per chi si prende la briga di rispondermi.

toniz
19-03-2008, 10:48
non c'e' da aggiornare niente :D
la ram e' limitante per l'oc ma guadagnerai stabilità a 333 di sicuro rispetto alla asrock
segui bene le info per fare il raid 0

ma partirà tutto senza problemi, non vedo ostacoli.

ciao ;)

Y2K88
19-03-2008, 10:56
Ciao a tutti. Ho comprato ieri questa MB (Neo2 FR) seguendo un impulso convulsivo che non sono riuscito a frenare (era da più di 10 mesi che non compravo hardware...:D )
Ora però sono un po' pentito :( perchè mi sa che dovrò necessariamente aggiornare altri componenti. Per questo che chiedo lumi a voi che già l'avete.
Allora :
Maxtor sata 250gbx2 (raid 0)
Ram 2x1gb OCZ ddr2 pc5300 (667mhz) (5-5-5-15)
Ali Enermax Liberty 400w
Ati x1900xt 256 mb
Cpu E6600 (Attualmente@2.99mhz su ASRock dual VSTA)
Quali componenti sono tra questi INEVITABILMENTE (e forzatamente) da cambiare per farla partire ?:confused: :stordita:
Con l' attuale configurazione non ho problemi particolari (qualche volta crasha, ma se scendo a 2.76 mhz è stabilissimo)
Sarebbe meglio aggiungere una nuova ventola o potenziare il dissi (standard) della cpu? O tutti e due?
Grazie in anticipo per chi si prende la briga di rispondermi.
Se la scheda video è pci-express è tutto ok :D

Maccorino
19-03-2008, 10:58
Ragazzi ho un problemone!!!!!!

montato ieri la mobo e visto che ho il bios ver.1.1 lo volevo aggiornare:
fatto tutto il procedimento per farlo con pendrive come scritto nel primo post, arrivato alla "fatidica" schermata con il pc con scritto aggiornamento bios riuscito riavvio il pc come da scritta.
qui il problema: quando riavvio passata la schemata con il logo della mobo mi dice cmos error e lapossibilitò di schiacciare F1 o F2.
con F1 entro nel bios ma non saprei che fare quindi esco e riavvio..
con F2 mi dice che mi tiene l ultima configurazioen del bios finzionante.. e quindi la 1.1!!!!non l 1.8 che avevo appena installato "correttamente".
vi chiedo quale può essere il problema??
forse non si può passare dalla ver1.1 alla 1.8?
devo fare 1.2 , 1.3, ecc.?

aiutatemi!!!!!!

toniz
19-03-2008, 13:09
premendo F1 hai fatto un "load bios default"??? giusto per mettere tutto alla normalità?

se con neanche quello funziona o provi con un altro bios (tipo 1.7) oppure ricontrolli il file che hai tirato giu' (oppure ne prendi un altro da un altro sito o lo ritiri giù) ;)

sei sicuro che vedi il bios 1.1 e non la versione del BIOS SCHEDA DI RETE MARVELL????

ciao

High Speed
19-03-2008, 13:21
Ragazzi ho un problemone!!!!!!

montato ieri la mobo e visto che ho il bios ver.1.1 lo volevo aggiornare:
fatto tutto il procedimento per farlo con pendrive come scritto nel primo post, arrivato alla "fatidica" schermata con il pc con scritto aggiornamento bios riuscito riavvio il pc come da scritta.
qui il problema: quando riavvio passata la schemata con il logo della mobo mi dice cmos error e lapossibilitò di schiacciare F1 o F2.
con F1 entro nel bios ma non saprei che fare quindi esco e riavvio..
con F2 mi dice che mi tiene l ultima configurazioen del bios finzionante.. e quindi la 1.1!!!!non l 1.8 che avevo appena installato "correttamente".
vi chiedo quale può essere il problema??
forse non si può passare dalla ver1.1 alla 1.8?
devo fare 1.2 , 1.3, ecc.?

aiutatemi!!!!!!

a parte che mi sembra strano che tu abbia appena acquistato la mobo con su il bios 1.1...

cmq
quello che hai fatto (agg. bios) è corretto, ma una volta entrato nel bios premendo giustamente F1, se non sai mettere mani, vai su "load fail-safe defaults...." e poi su "save & exit setup"...

tutti qui...

da "con F2... a ....ecc. ?" sono solo fesserie.... non hai problemi

Maccorino
19-03-2008, 13:33
a parte che mi sembra strano che tu abbia appena acquistato la mobo con su il bios 1.1...

cmq
quello che hai fatto (agg. bios) è corretto, ma una volta entrato nel bios premendo giustamente F1, se non sai mettere mani, vai su "load fail-safe defaults...." e poi su "save & exit setup"...

tutti qui...

da "con F2... a ....ecc. ?" sono solo fesserie.... non hai problemi


ora infatti guardando da cpuz mi vede il bios alla ver. 1.8 ...
solo che da bios non la vede.. o meglio.. dove si vede da bios la versione del bios????mi fido di cpuz??
cmq ho schiacciato f2 che era appunto load fail-safe defaults e in win mi entra senza problemi.. mah...

toniz
19-03-2008, 13:35
c'e' scritto qualche pagina indietro come vedere il bios.
sotto INFORMATION o qualcosa del genere...

:muro: SE TOGLIETE QUELLA BENEMERITA SCHERMATA DI AVVIO DI MSI CHE NON SERVE A UNA CIPPA!!! LE VEDETE LE INFO CHE VI SERVONO!!! :muro:

quello che si vede dopo la schermata :rolleyes: e' la marvell...

anche leggere il libretto della mobo aiuta... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Maccorino
19-03-2008, 14:27
c'e' scritto qualche pagina indietro come vedere il bios.
sotto INFORMATION o qualcosa del genere...

:muro: SE TOGLIETE QUELLA BENEMERITA SCHERMATA DI AVVIO DI MSI CHE NON SERVE A UNA CIPPA!!! LE VEDETE LE INFO CHE VI SERVONO!!! :muro:

quello che si vede dopo la schermata :rolleyes: e' la marvell...

anche leggere il libretto della mobo aiuta... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ehm................non so come si toglie quella dannata ma carina schermata!!!!:D :D :D :D :D

gattobkr
19-03-2008, 14:41
con la guida alla mano
a pagina 3-7 trovi il system information
a pagina 3-8 advanced bios features trovi full screen LOGO display

toniz
19-03-2008, 15:29
grazie gattobkr ;)
insieme alla mobo abbiamo comprato anche il libretto d'istruzioni, usiamolo! :D non morde ;)

Drunke
19-03-2008, 15:50
Per ora non ho riscontrato nessun problema, anche dopo aver aggiornato il bios alla versione 1.7, per adesso la 1.8 non porta migliore

Portocala
19-03-2008, 16:16
OK. Risolto.

Dovevo dare un pò di volt alla CPU.
VID 1.225
Bios default vcore 1.250
Ho dovuto dare 1.26125 per portare la CPU a 3600Mhz :D

toniz
19-03-2008, 16:23
edit...
avevo scritto una c*zz*t* :asd:

SOLO 3,6??? ahi ahi ahi... :D

oni87
19-03-2008, 18:19
ho un problema cn il microfono... si sente cm una radio ke nn prende... da cosa può dipendere ?

please nessuno ha qualke idea ?

costemar
19-03-2008, 20:26
pr "toniz" e "y2k88" :
Grazie per la risposta e la sollecitudine. ;) Vi farò sapere come è andata. Ciao a tutti.

Carlo1
19-03-2008, 23:26
Ragazzi scusate, non mandatemi a quel paese ma ho dovuto formattare ed ho perso l'immagine su come smatitare la scheda per ridurre il Vdroop. Qualcuno può mandarmela per favore?
Grazie
Carlo

toniz
20-03-2008, 09:39
primo post in prima pagina c'e' il link alla GUIDA ALLA VDROP MOD
e appare una bella foto grande...

;)

Carlo1
20-03-2008, 10:00
primo post in prima pagina c'e' il link alla GUIDA ALLA VDROP MOD
e appare una bella foto grande...

;)

Grazie, vado subito a vedere

Maccorino
21-03-2008, 07:55
ragazzi 2 cose(se qualcuno le sa)...

- Ma nel bios spread spectrum a che serve? devo attivarlo o disabilitarlo?
- Nonostante tenga attivato l EIST in win mi continua ad andare a 333*9 anziche *7. *8... sapete il perchè?

ciaoooo

toniz
21-03-2008, 08:12
Lo spread spectrum e' un fantasma che ti apre in due quando ti vede.
La cpu resta a 333*9 perche' non ti meriti l'EIST!! Te l'hanno fregato...
















:rotfl:

se cerchi un spread spectrum nel thread lo trovi
mentre per il discorso eist e' perche' in win non hai messo il profilo massimo risparmio energetico...
l'ho scritto qualche pagina fa, cercati anche quello che e' spiegato.

ciao :D

Maccorino
21-03-2008, 08:55
sLo spread spectrum e' un fantasma che ti apre in due quando ti vede.dfgdfg
La cpu resta a 333*9 perche' non ti meriti l'EIST!! Te l'hanno fregato...


Noto un entusiasmante febbre da zelig toniz!?.....
cmq per il risparimo energetico ho cercato e trovato dove dici di andare in proprietà schermo- screen saver- alimentazione...
ma questo risparmio energetico è quello del monitor. non ciò intendevo e o scritto prima e cioè come mai nonostante EIST attivo il mio pc tenga sempre attiva la configurazione 333*9.:muroooo







:rotfl:

se cerchi un spread spectrum nel thread lo trovi
mentre per il discorso eist e' perche' in win non hai messo il profilo massimo risparmio energetico...
l'ho scritto qualche pagina fa, cercati anche quello che e' spiegato.

ciao :D

toniz
21-03-2008, 09:02
:D
a parte il "quote" incasinato, ti confermo che:
1) profilo risparmio energetico che ti serve e' quello! Se da bios non hai settato la velocità a 9x ma hai lasciato "auto" e messo solo il bus a 333, se vuoi che "vari" in fuzione del carico devi fare come ti ho detto io...

2) lo spread spectrum e' un "limitatore" di picchi di corrente in avvio. Se fai oc disabilitalo altrimenti rischi che la mobo per proteggere la cpu da voltaggi non suoi, blocchi tutto costringendoti a continui riavvii...

ciao

ps: W Zelig! :D
Apparte gli scherzi, usate la funzione ricerca... altrimenti ripetiamo spesso le stesse cose e il thread diventa pesante :( :( :(

Maccorino
21-03-2008, 09:07
:D
a parte il "quote" incasinato, ti confermo che:
1) profilo risparmio energetico che ti serve e' quello! Se da bios non hai settato la velocità a 9x ma hai lasciato "auto" e messo solo il bus a 333, se vuoi che "vari" in fuzione del carico devi fare come ti ho detto io...

2) lo spread spectrum e' un "limitatore" di picchi di corrente in avvio. Se fai oc disabilitalo altrimenti rischi che la mobo per proteggere la cpu da voltaggi non suoi, blocchi tutto costringendoti a continui riavvii...

ciao

ps: W Zelig! :D
Apparte gli scherzi, usate la funzione ricerca... altrimenti ripetiamo spesso le stesse cose e il thread diventa pesante :( :( :(


si ho fatto un bel casino col quote.. no cmq una volta entrato in alimentazione non so dove mettere le mani...questo è il problema:D :D

toniz
21-03-2008, 09:14
allora
(stasera faccio un controllo piu' preciso perche' io uso RMCLOCK, cmq sui pc amd se volevi lo SPEEDSTEP o C&Q o EIST che dir si voglia biosognava abilitarlo da bios e ANCHE da Win)

dove andare?
Semplice:
Proprierà schermo, Screen saver, alimentazione, combinazione gest. minimo risparmio energia (anche se sembra strano :confused: )

cmq prendilo come un'info temporanea, io a casa ho fatto immediatamente così e mi pare che ha funzionato perche' subito era partito "fisso". Così ti do un'informazione sicura. Se vuoi provare cmq non fai danni...

Da bios mi raccomando di aver messo su AUTO dove c'e' il moltiplicatore.

ciao

Maccorino
21-03-2008, 09:19
allora
(stasera faccio un controllo piu' preciso perche' io uso RMCLOCK, cmq sui pc amd se volevi lo SPEEDSTEP o C&Q o EIST che dir si voglia biosognava abilitarlo da bios e ANCHE da Win)

dove andare?
Semplice:
Proprierà schermo, Screen saver, alimentazione, combinazione gest. minimo risparmio energia (anche se sembra strano :confused: )

cmq prendilo come un'info temporanea, io a casa ho fatto immediatamente così e mi pare che ha funzionato perche' subito era partito "fisso". Così ti do un'informazione sicura. Se vuoi provare cmq non fai danni...

Da bios mi raccomando di aver messo su AUTO dove c'e' il moltiplicatore.

ciao

si si nel bios l ho attivo EIST!da win non so dove si attivi pero l EIST..
cmq per ora ho fatto come mi hai detto e in effetti ora va a 2ghz (333*6).
è sufficiente cosi quindi per un buon finzionametno a seconda di quanto stresso la cpu?
grazie cmq!:)

toniz
21-03-2008, 09:24
Esatto! :mano:
E' quello che attiva l'EIST da Win, chi usa Vista non lo deve fare, ma chi ha Win si!!!

Bene così mi hai dato la conferma che mi serviva...
ora se stressi la cpu, essa sale a 3,0 Ghz, se non stai facendo un c*zz* se ne sta a 2,0 :D :D :D

ciao

arcot
21-03-2008, 12:35
toniz mi puoi dare un occhio qui?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705831

non ho capito se dipende dalle ram o dalla MSI a cuidovrei aggiornare il bios

Khat
22-03-2008, 17:57
ho collegato le porte USB del case in firma all'attacco sulla mobo...ora se attacco un qualsiasi hd con prolunga o cmq con cavo lungo questo non si monta ma lampeggia la luce e fa un rumore intermittente...credo non abbia abbastanza corrente...se lo attacco dietro tutto funziona :confused:

sulle porte superiori del case mi funziona solo una chiavetta usb

cosa può essere?

toniz
22-03-2008, 18:02
non ho idea... :(
io posso dirti che a una presa usb anteriore del case ci ho attaccato un cavo da 1,5 metri e' c'e' attaccata una stampante all-in-one hp e funziona.
ma un da 2,5 o 3,5?? perche' da quello che so i 3,5 vogliono di solito alimentazione supplementare. Cmq se dietro funziona credo sia proprio "mancanza di corrente a sufficienza"

ciao

Khat
22-03-2008, 18:10
non ho idea... :(
io posso dirti che a una presa usb anteriore del case ci ho attaccato un cavo da 1,5 metri e' c'e' attaccata una stampante all-in-one hp e funziona.
ma un da 2,5 o 3,5?? perche' da quello che so i 3,5 vogliono di solito alimentazione supplementare. Cmq se dietro funziona credo sia proprio "mancanza di corrente a sufficienza"

ciao

il problema è che è proprio da 2.5 :muro:
se però attacco anche la presa usb fatta apposta per l'alimentazione (è un hd lacie versione porsche) funziona...

boh :confused:

galaxygalaxy
23-03-2008, 14:24
ma che differenza cè tra LOAD default bios e load optimize? quali sono le voci che variano? a me sembra che rimanga tutto uguale!!!

ho il bios 1.4

Gerozz88
23-03-2008, 19:23
Ciao a tutti, ho un problema con questa scheda madre.
Da un giorno all'altro, senza modificare nessuna impostazione, all'accensione mi si bloccano i 4 led rossi e non c'è nessun segnale a video. Leggendo dal manuale, credevo fosse il processore, che dopo overclock leggero mi avesse abbandonato. Provando invece l'E2160 su un altro computer, scopro che la cpu funziona alla perfezione.
Qualcuno di voi ha gia' avuto un'esperienza del genere?
Prima di mandarla in RMA vorrei essere sicuro che il problema sia proprio la scheda madre.
Di seguito la mia configurazione attuale:

CPU E2160
RAM 2x1 gb geil black dragon
VGA 8800gt zotac amp
Alimentatore LC power 550 watt

Ho provato anche a staccare tutti gli hard disk/unità ottiche, ma continua a bloccarsi sui 4 led rossi. Il led di accensione non si accende e quello dell'hard disk è fisso, inoltre anche premendo il tasto di accensione per 4 secondi, il pc non si spegne.
Come posso verificare effettivamente se si tratta della scheda madre?
Grazie mille per l'attenzione

arcot
23-03-2008, 19:30
Ciao a tutti, ho un problema con questa scheda madre.
Da un giorno all'altro, senza modificare nessuna impostazione, all'accensione mi si bloccano i 4 led rossi e non c'è nessun segnale a video. Leggendo dal manuale, credevo fosse il processore, che dopo overclock leggero mi avesse abbandonato. Provando invece l'E2160 su un altro computer, scopro che la cpu funziona alla perfezione.
Qualcuno di voi ha gia' avuto un'esperienza del genere?
Prima di mandarla in RMA vorrei essere sicuro che il problema sia proprio la scheda madre.
Di seguito la mia configurazione attuale:

CPU E2160
RAM 2x1 gb geil black dragon
VGA 8800gt zotac amp
Alimentatore LC power 550 watt

Ho provato anche a staccare tutti gli hard disk/unità ottiche, ma continua a bloccarsi sui 4 led rossi. Il led di accensione non si accende e quello dell'hard disk è fisso, inoltre anche premendo il tasto di accensione per 4 secondi, il pc non si spegne.
Come posso verificare effettivamente se si tratta della scheda madre?
Grazie mille per l'attenzione

lascia montato solo cpu ram e vga, scollegaa la corrente e fai reset cmos col tastino


vedi se si risolve

Gerozz88
23-03-2008, 19:35
lascia montato solo cpu ram e vga, scollegaa la corrente e fai reset cmos col tastino


vedi se si risolve

Gia' testato, ho anche provato a togliere la batteria per qualche ora, ma non cambia nulla :(

-ReDavide-
24-03-2008, 08:20
ciao ragazzi, vi chiedo aiuto perchè ho un piccolo problema con i connettori delle ventole (ho l'ultimo bios, v1.8)... ho provato ad attaccare le 2 ventole in firma ai connettori 2 e 3(quello di fianco agli slot RAM e quello vicino al pulsante clear cmos): le ventole funzionano correttamente ma sempre al massimo dei giri e non posso regolarne la velocità via software (non vengono rilevate nè dal bios, nè da everest, nè da speedfan)... invece se le attacco ai connettori 1 e 4 (quelli sopra il primo PCI-E per intenderci) vengono rilevate correttamente e posso rallentarle senza problemi... qualcuno sa dirmi il perchè ed eventualmente, se si può, come si risolve il problema?

Gerozz88
24-03-2008, 10:33
ciao ragazzi, vi chiedo aiuto perchè ho un piccolo problema con i connettori delle ventole (ho l'ultimo bios, v1.8)... ho provato ad attaccare le 2 ventole in firma ai connettori 2 e 3(quello di fianco agli slot RAM e quello vicino al pulsante clear cmos): le ventole funzionano correttamente ma sempre al massimo dei giri e non posso regolarne la velocità via software (non vengono rilevate nè dal bios, nè da everest, nè da speedfan)... invece se le attacco ai connettori 1 e 4 (quelli sopra il primo PCI-E per intenderci) vengono rilevate correttamente e posso rallentarle senza problemi... qualcuno sa dirmi il perchè ed eventualmente, se si può, come si risolve il problema?

è normale, non tutti gli attacchi per le ventole si possono regolare tramite software

Cordarino
24-03-2008, 10:50
Ciao, scusate eventuali errori, è il mio primo post: volevo aiutare Davide perchè ho avuto lo stesso problema.
Se vuoi fare un tentativo verifica le ram: le mie crucial non funzionavano in dual, prova a mettere un banco solo

salva1
24-03-2008, 18:03
Potreste darmi qualche consiglio sulla mainboard in oggetto:
Montata con una cpu pentium dual core e2200, non manda il segnale video al monitor.
Tentativi fatti:
sost. alimentatore
sost. scheda video
sost. cpu
sost. ram
Con e senza connettore aggiuntivo cpu e vga.
Si accende, i 4 led rimangono accesi, parte la ventola della cpu, nessun beep e nessun segnale al monitor.
Avete qualche idea prima di rimandarla al mio fornitore?
Grazie.

Khat
24-03-2008, 19:02
Potreste darmi qualche consiglio sulla mainboard in oggetto:
Montata con una cpu pentium dual core e2200, non manda il segnale video al monitor.
Tentativi fatti:
sost. alimentatore
sost. scheda video
sost. cpu
sost. ram
Con e senza connettore aggiuntivo cpu e vga.
Si accende, i 4 led rimangono accesi, parte la ventola della cpu, nessun beep e nessun segnale al monitor.
Avete qualche idea prima di rimandarla al mio fornitore?
Grazie.

dovrebbero essero lo stesso tiro che faceva a me....i led sono tutti rossi vero?
è il fake boot...lascia il pc attaccato alla rete elettrica e prova svariate volte ad accenderlo, vedrai che poi parte!

Gerozz88
24-03-2008, 20:01
Potreste darmi qualche consiglio sulla mainboard in oggetto:
Montata con una cpu pentium dual core e2200, non manda il segnale video al monitor.
Tentativi fatti:
sost. alimentatore
sost. scheda video
sost. cpu
sost. ram
Con e senza connettore aggiuntivo cpu e vga.
Si accende, i 4 led rimangono accesi, parte la ventola della cpu, nessun beep e nessun segnale al monitor.
Avete qualche idea prima di rimandarla al mio fornitore?
Grazie.

Qualche post prima ho chiesto la stessa cosa. Oggi ho provato da un amico tutti gli altri componenti e sono risultati tutti perfettamente funzionanti.
Il pc l'ho acceso dozzine di volte, ma il problema persiste e si comporta esattamente allo stesso modo.
Ora scrivo una mail al negozio in cui l'ho comprata, chiedendogli come fare per la garanzia.
Qualcuno di voi ha già mandato la scheda in rma?
Quanto tempo ci mettono mediamente all'assistenza msi?
Grazie

Y2K88
24-03-2008, 21:32
Scusate sapete se questa scheda è compatibile con lo Scythe Infinity?
grazie e ciao a tutti :D

DARIO-GT
24-03-2008, 21:48
Sapete se per caso sono usciti bios che sbloccano le "mezze misure" sui voltaggi delle ram?

Perchè dopo i 2.200v passa direttamente a 2.300v, senza 2,225v-2.250v-2.275v ecc.

-ReDavide-
24-03-2008, 21:53
è normale, non tutti gli attacchi per le ventole si possono regolare tramite software

ok il regolarle, ma il monitorare da qualche parte la velocità penso dovrebbe succeder per ogni connettore a 3 pin... sennò il terzo filo a cosa cacchio serve?:D

@salva1: per quanto ne so io potrebbe essere il connettore 12V (quello fra le heatpipes) andato o non collegato correttamente...

Custode
25-03-2008, 00:33
Salve a tutti.

Da un pò di gioni sto seguendo vari thread saltando da una mobo all'altra per cercare di carpire informazioni e quant'altro in previsione di un futuro cambio di sistema da abbinare ad un E8400.

Partito da un ipotetico sistema SLI, sono infine approdato ad un più sicuro sistema a base di P35, saltando da Asus, Gigabyte e DFI.

Purtroppo, o per motivi di non disponibilità, o per problemi insorti leggendo i vari thread, mi stavo perdendo nella selva dei dubbi, fino a quando non sono approdato a questa MSI che, da quel che leggo, sembra essere un'ottima mobo. Non cerco overclock di nessun tipo, solo stabilità estrema e meno problemi possibili.

Arrivo al punto: ho la possibilità di assemblare un intero PC prendendo i vari pezzi da un unico negozio, risparmiando tempo e denaro. Il problema sorge nel fatto che la MSI P35 Neo2 FIR non è disponibile e non lo sarà per molto, ma è presente la MSI P35 Platinum ver.1.2 ad un prezzo maggiorato di circa 25 Euro rispetto la Neo2. Quello che mi chiedo: è la stessa scheda con alcune migliorie? Posso comprarla sicuro di ritrovare le stesse prestazioni e affidabilità lette in questo thread circa la Neo2?

Ciao e grazie.

-ReDavide-
25-03-2008, 09:22
beh, parti anche dal presupposto che una scheda madre perfetta non esiste (questa ad esempio ha un layout un po' discutibile :D,layout che condivide anche la platinum)... per le prestazioni non saprei, credo che l'unica differenza notevole fra le due schede sia l'ingombrante sistema di raffreddamento del nb della platinum...

arcot
25-03-2008, 13:39
ho problemi a gestire l'audio in entrata ...

Se provo a fare il test di skype, il disco non registra la mia voce come se avessi il microfono scollegato.
Se parlo su teamspeak mi sentono ma "lontano", ma se apro una qualsiasi applicazione (tipo un mp3 o un gioco) , l'audio mi rientra nel microfono creando disturbo a chi mi ascolta su ts, che trall'altro non sentono la mia voce ma solo frastuono.

Dal mixer della realtek non posso modificare le voci in "registrazione" mentre quelle in "riproduzione" si, stesso discorso per il pannello audio di windows.


Ho provato anche ad installare gli ultimi driver HD realtek dal sito MSI.

Cosa consigliate?

arcot
25-03-2008, 13:43
ho problemi a gestire l'audio in entrata ...

Se provo a fare il test di skype, il disco non registra la mia voce come se avessi il microfono scollegato.
Se parlo su teamspeak mi sentono ma "lontano", ma se apro una qualsiasi applicazione (tipo un mp3 o un gioco) , l'audio mi rientra nel microfono creando disturbo a chi mi ascolta su ts, che trall'altro non sentono la mia voce ma solo frastuono.

Dal mixer della realtek non posso modificare le voci in "registrazione" mentre quelle in "riproduzione" si, stesso discorso per il pannello audio di windows.


Ho provato anche ad installare gli ultimi driver HD realtek dal sito MSI.

Cosa consigliate?


mi autoquoto, risolto il discorso del "lontano" settando meglio la linea " rear pink in".

Per il rientro quale canale devo disattivare?

toniz
25-03-2008, 14:10
se ho capito il tuo problema devi solo abbassare il volume delle casse.
dal pannello di controllo Realtek c'e' anche una funzione per eliminare i disturbi (c'e' il disegno del ventilatore) e per diminuire il "rientro" del suono del microfono che esce dalle casse (e appunto rientra nel microfono)

test: usa le cuffie e spegni le casse e non dovresti avere nessun problema...


ciao

arcot
25-03-2008, 14:54
se ho capito il tuo problema devi solo abbassare il volume delle casse.
dal pannello di controllo Realtek c'e' anche una funzione per eliminare i disturbi (c'e' il disegno del ventilatore) e per diminuire il "rientro" del suono del microfono che esce dalle casse (e appunto rientra nel microfono)

test: usa le cuffie e spegni le casse e non dovresti avere nessun problema...


ciao

il problema è che uso le cuffie^^

darpalu
26-03-2008, 00:00
Ciao a tutti,
Finalmente stamattina mi è arrivata questa Mobo ma stasera ho riscontrato un problema all'atto dell'aggiornamento del bios:

Premetto che ho la versione 1.1.0 quindi dovendo montarci su un E8400 ho pensato di aggiornare il bios alla recente versione 1.8...ebbene dopo 4 tentativi ho ANCORA lo stesso bios :muro: ???

Ho provato 2 volte con l'utility live della MSI e 2 volte col metodo della penna USB letto proprio in questo topic!!!

TUTTI i metodi vanno a buon fine ma a riavvio effettuato mi compare questo messaggio:

CMOS CHECKSUM ERROR quindi ricarico le impostazioni di default e il pc si avvia ma il bios risulta esssere ancora 1.1 .....

Ho seguito scrupolosamente tutti i passaggi (disattivata la protezione da scrittura del bios ecc) ma proprio non riesco a venirne a capo,continua ad esserci questo errore (ho anche resettato il cmos ma nulla...)

Per favore datemi una mano che non so che fare :(

darpalu
26-03-2008, 00:34
Mi sono appena accorto che nella sezione system information del bios mi da 1.8 come versione :doh:

Quello che mi chiedo è perchè esca quel messaggio di errore del cmos ?

gioygiovy
26-03-2008, 01:32
Ciao a tutti,
Finalmente stamattina mi è arrivata questa Mobo ma stasera ho riscontrato un problema all'atto dell'aggiornamento del bios:

Premetto che ho la versione 1.1.0 quindi dovendo montarci su un E8400 ho pensato di aggiornare il bios alla recente versione 1.8...ebbene dopo 4 tentativi ho ANCORA lo stesso bios :muro: ???

Ho provato 2 volte con l'utility live della MSI e 2 volte col metodo della penna USB letto proprio in questo topic!!!

TUTTI i metodi vanno a buon fine ma a riavvio effettuato mi compare questo messaggio:

CMOS CHECKSUM ERROR quindi ricarico le impostazioni di default e il pc si avvia ma il bios risulta esssere ancora 1.1 .....

Ho seguito scrupolosamente tutti i passaggi (disattivata la protezione da scrittura del bios ecc) ma proprio non riesco a venirne a capo,continua ad esserci questo errore (ho anche resettato il cmos ma nulla...)

Per favore datemi una mano che non so che fare :(


occando questa mobo con un altra versione del bios cosa cambia rispetto ad una versione più vecchia??

-ReDavide-
26-03-2008, 08:08
Mi sono appena accorto che nella sezione system information del bios mi da 1.8 come versione :doh:

Quello che mi chiedo è perchè esca quel messaggio di errore del cmos ?
l'ha dato anche a me, schiacciando f2 rimane cmq alla versione aggiornata (lo dice sia il bios che cpuz :D ) quindi nessun problema credo...

gioygiovy
26-03-2008, 08:10
occando questa mobo con un altra versione del bios cosa cambia rispetto ad una versione più vecchia??

:help:

-ReDavide-
26-03-2008, 08:14
non credo... forse le uniche differenze ci sarebbero per i possessori di nuovi processori come gli e8400...

gioygiovy
26-03-2008, 08:16
non credo... forse le uniche differenze ci sarebbero per i possessori di nuovi processori come gli e8400...

di che differenzi parli? ad un q6600 non porterebbe nessuna miglioria che tu sappia?

darpalu
26-03-2008, 09:26
l'ha dato anche a me, schiacciando f2 rimane cmq alla versione aggiornata (lo dice sia il bios che cpuz :D ) quindi nessun problema credo...

Si infatti alla fine credo sia tutto a posto,quesa neo-2 è veramente una signora mobo cmq :)

marcy1987
26-03-2008, 09:29
gente, che ram mi consigliate di montare su questa mobo?? ho anche aperto un 3D apposito, datemi una dritta, vengo da Nvidia e con quei chipset la velocità della ram non era un problema ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1709051

toniz
26-03-2008, 10:13
Mi sono appena accorto che nella sezione system information del bios mi da 1.8 come versione :doh:

Quello che mi chiedo è perchè esca quel messaggio di errore del cmos ?

l'ha dato anche a me, schiacciando f2 rimane cmq alla versione aggiornata (lo dice sia il bios che cpuz :D ) quindi nessun problema credo...

quando si aggiorna il bios e' sempre buona norma al primo riavvio ricaricare le impostazioni di default (o le optimized che cambia poco) e poi riavviare, da quella volta in poi non dovrebbe piu' dare messaggi strani.


:muro: SE TOGLIETE QUELLA BENEMERITA SCHERMATA DI AVVIO DI MSI CHE NON SERVE A UNA CIPPA!!! LE VEDETE LE INFO CHE VI SERVONO!!! :muro:
quello che si vede dopo la schermata :rolleyes: e' la marvell...
anche leggere il libretto della mobo aiuta... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

mi quoto, visto che ce n'e' un altro che e' caduto nell'errore
ma almeno se n'e' accorto... ;)

ciao

m0linas
26-03-2008, 10:16
gente, che ram mi consigliate di montare su questa mobo?? ho anche aperto un 3D apposito, datemi una dritta, vengo da Nvidia e con quei chipset la velocità della ram non era un problema ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1709051

Ti ho risposto nell'altro thread :)

Custode
27-03-2008, 10:48
Ultima domanda prima dell'acquisto di una FR:

E' possibile installare senza problemi una 8800GTS o può dare problemi vista la presenza del tubo di dissipazione del bridge molto vicino allo slot PCI-E?

toniz
27-03-2008, 10:56
io ho una 8800gts 640 doppio slot (vedi sign) e non ci sono problemi di dissipazione, ma occhio che perdi 2 attacchi sata... :(

Custode
27-03-2008, 11:04
Ahia, questo è un bel problema, visto che dovrei inserire 2 hard disk oltre al masterizzatore :(

Uff...grazie comunque per la risposta celere ;)

toniz
27-03-2008, 11:09
prego,
cmq io di hd sata ne ho 3 e ci stanno tutti...
poi i lettori ottici li ho su ide quindi no problem.
ciao

arcot
27-03-2008, 11:14
mi autoquoto, risolto il discorso del "lontano" settando meglio la linea " rear pink in".

Per il rientro quale canale devo disattivare?

mi rispondo da solo per chi ne avesse bisogno, il canale da disattivare era: "missaggio stereo"

toniz
27-03-2008, 11:16
Grazie dell'info ;)

gioygiovy
27-03-2008, 13:24
ragazzi aiutatemi il pc mi si riavvia sempre è il "solito" giokino ke fa la mobo prima di accendersi ke si riavvia un paio di volte ma sta volta si riavvia di continuo..qualcuno sa niente?? ho tolto la batteria alla mobo..nn so ke fare :help:

toniz
27-03-2008, 13:27
hai disattivato lo spread spectrum ???
(e' una voce del bios) con l'oc che hai potrebbe essere lui che legge male la tensione e ti fa riavviare tutto.
lo s.s. serve a limitare i picchi di tensione in accensione, tu avendo occato la cpu hai bisogno di piu' corrente, lui non si accorge di questa modifica e legge un picco di tensione, quindi riavvia per evitare rogne...

prova e poi dicci...
ciao

gioygiovy
27-03-2008, 13:32
si l'ho disattivato altrimenti il molti nn me lo farebbe toccare..cmq non mi fa entrare nemmeno nel bios si accende e subito si riavvia nn mi fa vedere nessuna skermata..nn so ke fare

toniz
27-03-2008, 13:39
premuto il tasto per il reset cmos??
prova a mettere i 2 jumperini a 266 (il default) e vediamo se riparte...
:sperem:

hai un altro alimentatore da "provare"???

marcy1987
27-03-2008, 13:40
Oggi pome monto tutto e installo vista x64 :)
qualche consiglio tecnico/pratico??

chi usa un RAID 0 che può darmi qualche dritta? :stordita:

gioygiovy
27-03-2008, 13:41
di quali jumperini parli??

toniz
27-03-2008, 13:45
di quali jumperini parli??

di quelli che settano il bus a 200/266/333 di default

gioygiovy
27-03-2008, 13:46
e cm si fa? all'interno del bios nn mi fa entrare si riavvia e riavvia subito :help:

toniz
27-03-2008, 13:50
non ho il libretto mobo sotto mano, ma a pc spento con corrente staccata...

1) sono 2 ponticelli "fisici" da prendere con una pinzetta (o con le mani) e da mettere nella posizione corretta (come cavolo hai fatto ad arrivare a un bus 415 con i jumper a 200??? :eek: ) tanto per essere sicuri mettili a 266
2) poi premi il tasto del reset cmos per qualche secondo (o cosa c'e' scritto sul libretto istruzioni)

poi riavvi... dovrebbe partire, fai load setup default
RIAVVII e poi vedi se e' tutto regolare...

ciao

gioygiovy
27-03-2008, 13:52
ok ora guardo sul libretto..cmq cosa succede ad arrivare a 415 cn jumper default??

gioygiovy
27-03-2008, 13:55
ok ora guardo sul libretto..cmq cosa succede ad arrivare a 415 cn jumper default??

è tutto in inglese nn ci capisco niente...grossomodo non sai dirmi dove si trovano??

toniz
27-03-2008, 13:58
ora no...
se qualcuno non ti dice la pagina dove guardare te lo dico io stasera...

con jumper default dovresti avere un supervoltaggio sul northbridge (probabile causa di instalbilità imho)
ti ricordi cifre in rosso??? (se non hai fatto lo scrolling nella giusta pagina del bios non si vede...)


ciao

gioygiovy
27-03-2008, 14:00
ora no...
se qualcuno non ti dice la pagina dove guardare te lo dico io stasera...

con jumper default dovresti avere un supervoltaggio sul northbridge (probabile causa di instalbilità imho)
ti ricordi cifre in rosso??? (se non hai fatto lo scrolling nella giusta pagina del bios non si vede...)


ciao

per quanto riguarda quello ke hai detto x me è arabo quasi,non avevo mai sentito parlare di tutte queste cose,cos'è lo scrolling? :help:

toniz
27-03-2008, 14:01
scorrere la pagina in giù...

m0linas
27-03-2008, 14:37
Credo proprio che abbia ragione toniz....io col jumper su 200 avevo problemi di riavvi già a 350Mhz di fsb......I jumper di cui stiamo parlando sono accanto allo slot PCI-e 16x dove hai la scheda video. Devi rimuoverla e te li trovi davanti. Sul manuale della mobo a pagina 19 c'è l'immagine che ti mostra la configurazione di jumper a seconda del bus della cpu. I contatti anneriti sono quelli toccati dal ponticello. Sulla mobo i ponticelli (non so se è il termine giusto :stordita: ) sono 2 piccoli parallelepipedi color verde acqua. Visto la tua cpu credo tu possa passare direttamente da 200 a 333 di bus, tanto la cpu te lo regge quasi di sicuro......se poi non va, imposti 266 e sali da bios :)

gioygiovy
27-03-2008, 14:40
Credo proprio che abbia ragione toniz....io col jumper su 200 avevo problemi di riavvi già a 350Mhz di fsb......I jumper di cui stiamo parlando sono accanto allo slot PCI-e 16x dove hai la scheda video. Devi rimuoverla e te li trovi davanti. Sul manuale della mobo a pagina 19 c'è l'immagine che ti mostra la configurazione di jumper a seconda del bus della cpu. I contatti anneriti sono quelli toccati dal ponticello. Sulla mobo i ponticelli (non so se è il termine giusto :stordita: ) sono 2 piccoli parallelepipedi color verde acqua. Visto la tua cpu credo tu possa passare direttamente da 200 a 333 di bus, tanto la cpu te lo regge quasi di sicuro......se poi non va, imposti 266 e sali da bios :)

6 stato un angelo ;) li ho appena messi 333 ora provo ad accendere spero ke vada..

gioygiovy
27-03-2008, 14:43
:help: 6 stato un angelo ;) li ho appena messi 333 ora provo ad accendere spero ke vada..

ho provato e faceva un rumore assordante una specie di fiskio, ho spento subito? cosa sarà successo i jumper o la vga montata male???

gioygiovy
27-03-2008, 14:46
:help:

ho provato e faceva un rumore assordante una specie di fiskio, ho spento subito? cosa sarà successo i jumper o la vga montata male???

vi prego help :mc:

gioygiovy
27-03-2008, 14:52
:help:

ho provato e faceva un rumore assordante una specie di fiskio, ho spento subito? cosa sarà successo i jumper o la vga montata male???

il rumore era x la vga adesso nn lo fa più ma non parte lo stesso cn jumper a 333...:help:

m0linas
27-03-2008, 15:03
Hai provato a 266?

gioygiovy
27-03-2008, 15:04
Hai provato a 266?

si stessa storia...ke faccio??

m0linas
27-03-2008, 15:50
Mi pare parecchio strano....il q6600 ha il bus a 266 nativo quindi a 266 DEVE partire....carica le impostazioni di default dal bios e poi riprova a mettere il jumper su 266...sinceramente non saprei suggerirti niente di meglio per ora :(

gioygiovy
27-03-2008, 15:53
Mi pare parecchio strano....il q6600 ha il bus a 266 nativo quindi a 266 DEVE partire....carica le impostazioni di default dal bios e poi riprova a mettere il jumper su 266...sinceramente non saprei suggerirti niente di meglio per ora :(

ho provato a togliere la ram ma nn fa nessun bip,togliendo la batteria alla mobo non bippa lo stesso...

Kubrick
27-03-2008, 19:08
Salve ragazzi!
Chiedo scusa perchè non è il posto giusto per postare questa domanda, perchè la mia mobo non è quella trattata in discussione.
Ma spero mi aiuterete...
Mi trovo a resuscitare il mio vecchio pc in previsione di un suo utilizzo.
E' un vecchio PIII 500mhz su mobo MS 6163 con 64 mb di ram.
Recentemente ho acquistato tre banchi di ram da 128 mb (sdram pc 133) per pompare un pò questo vecchietto
Li monto tutti e tre e me ne vede soltanto 256 mb
Faccio un pò di prove (ne smonto due e ne lascio una sola, cambio alloggiamenti ecc ecc) ma il massimo che arriva a vedere è 256!
Ho notato una cosa: se ne metto solo una, qualsiasi delle tre, me la vede per quello che è 128 mb.
Ma appena metto le altre due, le vede soltanto 64 mb ciascuna, e arrivo al totale di 256
Non riesco a capire il motivo.
C'è qualche impostazione da cambiare nel bios?
Spero nel vostro aiuto


Nel frattempo vi linko qualcosa che riguarda la mobo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/347/3.html
http://www.hardwarezone.com/reviews/...msi6163pro.htm
http://www.ciao.co.uk/MSI_MS_6163_Pro__19184
Anche se non è pro la mia.

J3DI
27-03-2008, 19:10
Non credo siano i jumperini. Io sono a 400Mhz di fsb e ho lasciato i jumpers sui 200 perchè mi sono dimenticato di spostarli, poi quando ho installato le periferiche non avevo voglia di rismontare la vga e ho lasciato tutto così :D

toniz
27-03-2008, 19:30
Salve ragazzi!
Chiedo scusa perchè non è il posto giusto per postare questa domanda, perchè la mia mobo non è quella trattata in discussione.
Ma spero mi aiuterete...
Mi trovo a resuscitare il mio vecchio pc in previsione di un suo utilizzo.
E' un vecchio PIII 500mhz su mobo MS 6163 con 64 mb di ram.
Recentemente ho acquistato tre banchi di ram da 128 mb (sdram pc 133) per pompare un pò questo vecchietto
Li monto tutti e tre e me ne vede soltanto 256 mb
Faccio un pò di prove (ne smonto due e ne lascio una sola, cambio alloggiamenti ecc ecc) ma il massimo che arriva a vedere è 256!
Ho notato una cosa: se ne metto solo una, qualsiasi delle tre, me la vede per quello che è 128 mb.
Ma appena metto le altre due, le vede soltanto 64 mb ciascuna, e arrivo al totale di 256
Non riesco a capire il motivo.
C'è qualche impostazione da cambiare nel bios?
Spero nel vostro aiuto


Nel frattempo vi linko qualcosa che riguarda la mobo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/347/3.html
http://www.hardwarezone.com/reviews/...msi6163pro.htm
http://www.ciao.co.uk/MSI_MS_6163_Pro__19184
Anche se non è pro la mia.

dipende dalla densità delle ram. le ram che hai sono probabilmente a "doppia faccia" (chip memoria da entrambi i lati) e la mobo ha piena compatibilità solo per quelle a "singola faccia" )oppure viceversa... :D
Se hai il libretto della mobo dovrebbe esserci scritto.
C'erano mobo che avevano 1 slot che supportava singola e doppia mentre gli altri solo singola.
Probabilmente e' il tuo caso.
Se e' così (tutte le ram a doppia faccia) non puoi farci niente, la mobo vedrà soltanto "1 lato" del banco di ram, quindi 128 (64x2) + 64 (64x1) + 64 (64x1)
se togli un banco di ram ne avrai 192, vedrai.

leggi anche qui...
QUI (http://www.nntp.it/newsgroups-comp-hardware/933829-asus-p2b-f-non-vede-nuova-ram.html)
QUI (http://homepage.hispeed.ch/rscheidegger/ram_bx_faq.html#Q:_Ive_just_bought_some_256MB_high)
ciao

gioygiovy
27-03-2008, 19:42
Non credo siano i jumperini. Io sono a 400Mhz di fsb e ho lasciato i jumpers sui 200 perchè mi sono dimenticato di spostarli, poi quando ho installato le periferiche non avevo voglia di rismontare la vga e ho lasciato tutto così :D

e cosa può essere? staccando sia le ram che la batteria della mobo non bippava niente,si è rotta la mobo x caso?

Khat
27-03-2008, 20:09
Non credo siano i jumperini. Io sono a 400Mhz di fsb e ho lasciato i jumpers sui 200 perchè mi sono dimenticato di spostarli, poi quando ho installato le periferiche non avevo voglia di rismontare la vga e ho lasciato tutto così :D

idem con patatine fritte
ho lasciato i jumpers a 200 e sono a 425 di fsb...mai avuto problemi :sperem:

gioygiovy
27-03-2008, 20:15
ragazzi ke qualcuno mi aiuti...

Kubrick
27-03-2008, 20:16
dipende dalla densità delle ram. le ram che hai sono probabilmente a "doppia faccia" (chip memoria da entrambi i lati) e la mobo ha piena compatibilità solo per quelle a "singola faccia" )oppure viceversa... :D
Se hai il libretto della mobo dovrebbe esserci scritto.
C'erano mobo che avevano 1 slot che supportava singola e doppia mentre gli altri solo singola.
Probabilmente e' il tuo caso.
Se e' così (tutte le ram a doppia faccia) non puoi farci niente, la mobo vedrà soltanto "1 lato" del banco di ram, quindi 128 (64x2) + 64 (64x1) + 64 (64x1)
se togli un banco di ram ne avrai 192, vedrai.

leggi anche qui...
QUI (http://www.nntp.it/newsgroups-comp-hardware/933829-asus-p2b-f-non-vede-nuova-ram.html)
QUI (http://homepage.hispeed.ch/rscheidegger/ram_bx_faq.html#Q:_Ive_just_bought_some_256MB_high)
ciao

Delle tre ram di 128 solo una è a doppia faccia, le altre due sono con i chip da un solo lato.
Ho fatto la prova a mettere solo quella a doppia faccia e me la vede per 128, invece se provo a mettere solamente quelle a singola faccia ne vede solo 64.
Quindi il massimo è 256...vabbè è già abbastanza :)
Grazie mille per le info ;)

Khat
27-03-2008, 20:18
ragazzi ke qualcuno mi aiuti...

hai già fatto cmos? non mi è chiaro...

gioygiovy
27-03-2008, 20:21
si ho fatto tutto..nn va niente..:help:

Khat
27-03-2008, 20:23
si ho fatto tutto..nn va niente..:help:

togli tutto e prova ad accenderla....

ma oltre a riavviarsi fa anche qualche beep? o meglio...che led sono accesi e di che colore sono?!

toniz
28-03-2008, 07:34
Delle tre ram di 128 solo una è a doppia faccia, le altre due sono con i chip da un solo lato.
Ho fatto la prova a mettere solo quella a doppia faccia e me la vede per 128, invece se provo a mettere solamente quelle a singola faccia ne vede solo 64.
Quindi il massimo è 256...vabbè è già abbastanza :)
Grazie mille per le info ;)

Prego, e chiudo l'ot,
probabilmente il tuo e' un problema "inverso" non causato dalle "facce" ma dalla densità dei chip delle ram. Quelle a singola faccia hanno chip a denistà "doppia" e la tua mobo ne legge la metà. Sui link che ti ho dato c'era un punto dove ne parlavano... cmq l'importante e' che funzioni. Se riesci a scambiarle con qualcuno che ne ha di "doppia faccia" saresti a posto.
ciao :)

gioygiovy
28-03-2008, 10:14
togli tutto e prova ad accenderla....

ma oltre a riavviarsi fa anche qualche beep? o meglio...che led sono accesi e di che colore sono?!

si accende tutto normalmente come se dovesse partire senza problemi,ma subito si riavvia di nuovo...sempre di continuo e non parte mai :help:

darpalu
28-03-2008, 10:23
si accende tutto normalmente come se dovesse partire senza problemi,ma subito si riavvia di nuovo...sempre di continuo e non parte mai :help:

Hai controllato se hai settato bene i pin del frontal panel della mobo?

gioygiovy
28-03-2008, 10:24
Hai controllato se hai settato bene i pin del frontal panel della mobo?

io non ho settato niente,non li ho toccati,dimmi dv sono e come devono essere sistemati che ti dico :help:

toniz
28-03-2008, 11:15
ciao ragazzi sto cercando di aiutare gioygiovy
da una foto mandata sembra che tutti i led (della segnalazione errori) siano rossi,
dopo pochi secondi dal tentato avvio...
praticamente guardando il pc a case aperto, i led in fila verticale in basso a destra sono tutti rossi... :(

non ho nè mobo nè manuale sotto mano, mi dite che errore sarebbe???
(non vedo bene la cosa... :muro: )

ciao

ps: anche il led vicino al tasto del reset cmos e' rosso...

gioygiovy
28-03-2008, 11:34
ciao ragazzi sto cercando di aiutare gioygiovy
da una foto mandata sembra che tutti i led (della segnalazione errori) siano rossi,
dopo pochi secondi dal tentato avvio...
praticamente guardando il pc a case aperto, i led in fila verticale in basso a destra sono tutti rossi... :(

non ho nè mobo nè manuale sotto mano, mi dite che errore sarebbe???
(non vedo bene la cosa... :muro: )

ciao

ps: anche il led vicino al tasto del reset cmos e' rosso...

il manuale dici che la cpu può essere montata male o danneggiata...

arcot
28-03-2008, 12:34
il manuale dici che la cpu può essere montata male o danneggiata...

non dev'essere necessariamente danneggiata, la causa può essere anche una alimentazione "precaria " della cpu.

Che alimentatore hai?
Hai collegato il connettore a 8pin aggiuntivo? ( se non hai quello a 8 va bene anche quello da 4, basta che lo metti nella prima metà dell'attacco)

gioygiovy
28-03-2008, 13:10
non dev'essere necessariamente danneggiata, la causa può essere anche una alimentazione "precaria " della cpu.

Che alimentatore hai?
Hai collegato il connettore a 8pin aggiuntivo? ( se non hai quello a 8 va bene anche quello da 4, basta che lo metti nella prima metà dell'attacco)

contattami in pvt appena puoi così parliamo meglio..cmq il comp è quello in firma..fatti sentire appena puoi.. :help:

marcy1987
28-03-2008, 13:19
contattami in pvt appena puoi così parliamo meglio..cmq il comp è quello in firma..fatti sentire appena puoi.. :help:

occhio che oltre all'alimentatore potrebbe anche essere qualche piedino del socket storto/danneggiato
spero x te di no, ma controlla x sicurezza!!!

gioygiovy
28-03-2008, 13:21
occhio che oltre all'alimentatore potrebbe anche essere qualche piedino del socket storto/danneggiato
spero x te di no, ma controlla x sicurezza!!!

questo non penso xkè ha funzionato bene fino a ora e io nn l'ho mai toccato..quindi lo escludo questo..

gioygiovy
28-03-2008, 13:22
non dev'essere necessariamente danneggiata, la causa può essere anche una alimentazione "precaria " della cpu.

Che alimentatore hai?
Hai collegato il connettore a 8pin aggiuntivo? ( se non hai quello a 8 va bene anche quello da 4, basta che lo metti nella prima metà dell'attacco)

questo è ciò che ho davanti...C:\Documents and Settings\Giovy\Desktop\IMG_2453.jpg

toniz
28-03-2008, 13:34
piccolo riassuntino per gli amici, riguardo il pc di gioygiovy

dalla discussione che abbiamo avuto io e l'utente gioygiovy sembrerebbe che il suo pc abbia "improvvisamente" cominciato a presentare questi riavvi continui...

l'utente non ha mai smontato, rimontato il tutto (non ne e' capace) da quello che ho capito il pc l'ha comprato così e l'ha fatto assemblare e poi ha occato...

solo che l'ha portato in daily a 1.42-1.43 volt e 415x8 (3,3 ghz) e fin qui niente di male (anche se IMHO i volt sono tantini) ma a quanto pare la temp era a 67°C che con uno zalmann 9700 mi sembra decisamente alta.

Secondo me la cpu e' andata... :( (oc andato male)

mi spiace ma credo che le possibilità siano: 90% cpu andata, 7% mobo con problemi, 3% altro che non abbiamo preso in considerazione.
Dubito che si tratti di piedini, alimentatore o altro... ma non si sa mai.
Provato con tutto staccato... ecc.ecc... e i appaiono sempre i 4 led rossi.

L'unica prova abbastanza risolutiva sarebbe l'inserimento di un'altra cpu, magari un e2xxx o simili, che a poco prezzo permetterebbero di vedere se la mobo va... che magari e' quella che e' andata e brucia anche l'altra cpu...

ripeto, non si sa mai,

voi cosa ne dite???

ciao

gioygiovy
28-03-2008, 13:35
questo è ciò che ho davanti...C:\Documents and Settings\Giovy\Desktop\IMG_2453.jpg

scusate..questo è il link

http://img402.imageshack.us/my.php?image=222al3.jpg


:help:

gioygiovy
28-03-2008, 13:42
piccolo riassuntino per gli amici, riguardo il pc di gioygiovy

dalla discussione che abbiamo avuto io e l'utente gioygiovy sembrerebbe che il suo pc abbia "improvvisamente" cominciato a presentare questi riavvi continui...

l'utente non ha mai smontato, rimontato il tutto (non ne e' capace) da quello che ho capito il pc l'ha comprato così e l'ha fatto assemblare e poi ha occato...

solo che l'ha portato in daily a 1.42-1.43 volt e 415x8 (3,3 ghz) e fin qui niente di male (anche se IMHO i volt sono tantini) ma a quanto pare la temp era a 67°C che con uno zalmann 9700 mi sembra decisamente alta.

Secondo me la cpu e' andata... :( (oc andato male)

mi spiace ma credo che le possibilità siano: 90% cpu andata, 7% mobo con problemi, 3% altro che non abbiamo preso in considerazione.
Dubito che si tratti di piedini, alimentatore o altro... ma non si sa mai.
Provato con tutto staccato... ecc.ecc... e i appaiono sempre i 4 led rossi.

L'unica prova abbastanza risolutiva sarebbe l'inserimento di un'altra cpu, magari un e2xxx o simili, che a poco prezzo permetterebbero di vedere se la mobo va... che magari e' quella che e' andata e brucia anche l'altra cpu...

ripeto, non si sa mai,

voi cosa ne dite???

ciao



:help: ke qualcuno mi HELPA :muro:

killer queen
28-03-2008, 14:15
dai quelle non erano condizioni da far fondere un procio... :rolleyes:
1.425v sono altini come volt ma non sono esagerati, la stessa cosa per le temp.


poco probabile che il procio si sia fuso, anche se la mobo parla chiaro. :stordita:

toniz
28-03-2008, 14:22
67 gradi sarebbero altini secondo me, ma fatti un con zalman 9700 che e' uno dei migliori dissi, sono ancora peggio (qualcosa non va)...

poi speriamo bene, ma la mobo sembra abbastanza convinta che il probl sia la cpu :stordita: per questo ce ne vorrebbe un'altra per test.

ciao

killer queen
28-03-2008, 14:25
67 gradi sarebbero altini secondo me, ma fatti un con zalman 9700 che e' uno dei migliori dissi, sono ancora peggio (qualcosa non va)...

poi speriamo bene, ma la mobo sembra abbastanza convinta che il probl sia la cpu :stordita: per questo ce ne vorrebbe un'altra per test.

ciao

67 sono altini, ma non esagerati visto che la cpu non è mai sotto stress come quando si fa girare prime.
il problema dello zalman, era dovuto sicuramente a una cattiva areazione del case, o che sia stato montato male. :rolleyes:

marcy1987
28-03-2008, 14:43
Ragazzi secondo me siete fuori strada, mi spiego:

che si rompa una CPU posso aspettarmelo da vecchi Athlon, Pentium III, al massimo un P4... ma stiamo parlando di una CPU moderna che ha mille protezioni per temperature!!!
Ad oggi NON ho mai visto un C2D rotto (ebay è un ottimo contatore in questo senso: vecchi Athlon "da testare" ce ne sono a centinaia, Core2Duo mai visti) nè ne ho mai sentito parlare

più che la CPU, io direi che al 90% è la scheda madre, che o ha cannato qualcosa nella regolazione dei voltaggi e ha bruciato la CPU, oppure c'è qualche contatto da qualche parte (non centra nulla il "non ho toccato niente dentro", perchè il calore può fare ben peggio, fra surriscaldamenti, dilatazioni, ecc.. basta un filino scoperto x creare un distastro!)
Oppure, come ha già detto qualcuno può essere l'alimentatore

gioygiovy
28-03-2008, 14:48
Ragazzi secondo me siete fuori strada, mi spiego:

che si rompa una CPU posso aspettarmelo da vecchi Athlon, Pentium III, al massimo un P4... ma stiamo parlando di una CPU moderna che ha mille protezioni per temperature!!!
Ad oggi NON ho mai visto un C2D rotto (ebay è un ottimo contatore in questo senso: vecchi Athlon "da testare" ce ne sono a centinaia, Core2Duo mai visti) nè ne ho mai sentito parlare

più che la CPU, io direi che al 90% è la scheda madre, che o ha cannato qualcosa nella regolazione dei voltaggi e ha bruciato la CPU, oppure c'è qualche contatto da qualche parte (non centra nulla il "non ho toccato niente dentro", perchè il calore può fare ben peggio, fra surriscaldamenti, dilatazioni, ecc.. basta un filino scoperto x creare un distastro!)
Oppure, come ha già detto qualcuno può essere l'alimentatore

ti appoggio in parte per quello che dici..cmq cm voltaggio se non sbaglio da bios era 1.42 ma in realtà era 1.37 xkè droppava...non penso si possa essere bruciato qualcosa a quei voltaggi..parliamo di materiale "resistente" :help:

Mafio
28-03-2008, 15:12
ti appoggio in parte per quello che dici..cmq cm voltaggio se non sbaglio da bios era 1.42 ma in realtà era 1.37 xkè droppava...non penso si possa essere bruciato qualcosa a quei voltaggi..parliamo di materiale "resistente" :help:

stacca tutti i pezzi, controlla che i contatti del socket siano interi e che non si tocchino fra di loro, fai clear cmos, rimonta la cpu, rimetti la pasta e il dissipatore e riattacca tutti i pezzi.

p.s. se il voltaggio è veramente 1.37 il processore non più essersi bruciato. :)

88diablos
28-03-2008, 15:27
raga mi inserisco nella discussione riguardo al problema di giovy
i sintomi sono di un mancato riconoscimento della cpu che può essere, sia a causa della mobo che non riesce ad alimentare la cpu o a causa della cpu morta (molto meno probabile)

killer queen
28-03-2008, 15:29
io ho escluso dal primo momento il fatto che il procio si sia bruciato, non ha avuto le condizioni per fondersi! ;)

poi come dice marcy1987 ci sono anche le protezioni che evitano ciò. :rolleyes:

il problema è da cercare sul resto del sistema, prova a fare quello che dice mafio.

arcot
28-03-2008, 16:20
scusate..questo è il link

http://img402.imageshack.us/my.php?image=222al3.jpg


:help:

il connettore è messo bene, prova a smontare tutto e rimontare pezzo per pezzo, come ti hanno già detto , se non va allora devi rimediare una cpu per fare una prova

Cordarino
28-03-2008, 19:42
scusate una domanda: ma se dal bios io setto il voltaggio delle ram a 2.3V e cpuz mi scrive 1.8V chi dice la verità?

gioygiovy
28-03-2008, 23:44
ragazzi è andata la mobo,ho provato insieme ad un amico un altro procio e non si avviava lo stesso,il mio q6600 in un altra mobo partiva..

Khat
29-03-2008, 09:58
ragazzi è andata la mobo,ho provato insieme ad un amico un altro procio e non si avviava lo stesso,il mio q6600 in un altra mobo partiva..

azzo che sfiga...mi spiace

toniz
29-03-2008, 11:10
concordo... :(
secondo me e' andato il nb perche' si e' occato tanto partendo da bus 200
ma almeno la cpu e' salva ;)

gioygiovy
29-03-2008, 11:44
concordo... :(
secondo me e' andato il nb perche' si e' occato tanto partendo da bus 200
ma almeno la cpu e' salva ;)

si la cpu è salva..credo che prenderò una asus,la p5k semplice..quindi non ci sentiremo più su questo 3d :(

Khat
29-03-2008, 12:46
concordo... :(
secondo me e' andato il nb perche' si e' occato tanto partendo da bus 200
ma almeno la cpu e' salva ;)

però è strano...io ho lasciato i jumpers su 200 e adesso sono a 425x8, mai avuto problemi..........SGRAT SGRAT :D ........... :boh:

avrà avuto ahimè e ahilui una mobo sfigata!

gioygiovy
29-03-2008, 13:15
però è strano...io ho lasciato i jumpers su 200 e adesso sono a 425x8, mai avuto problemi..........SGRAT SGRAT :D ........... :boh:

avrà avuto ahimè e ahilui una mobo sfigata!

avevo una mobo sfigata :incazzed:

m0linas
29-03-2008, 14:23
però è strano...io ho lasciato i jumpers su 200 e adesso sono a 425x8, mai avuto problemi..........SGRAT SGRAT :D ........... :boh:

avrà avuto ahimè e ahilui una mobo sfigata!

Comunque se fossi in te metterei i jumper almeno su 266.....vista anche la sua esperienza non si sa mai.....e comunque i voltaggi del NB glieli hai lasciati alzare in automatico o li hai rimessi a default anche con 425Mhz?

Drunke
29-03-2008, 15:29
Se si mettono a 266mhz di quanto si alza la cpu? io li ho originali 200 mhz, con q6600 a 3.0 ghz è vcore di 1.30, devo cambiarli i jumper o vanno bene cosi?

Khat
29-03-2008, 16:38
Comunque se fossi in te metterei i jumper almeno su 266.....vista anche la sua esperienza non si sa mai.....e comunque i voltaggi del NB glieli hai lasciati alzare in automatico o li hai rimessi a default anche con 425Mhz?

l'ho alzato di uno step

Dumarooo
29-03-2008, 23:08
ciao a tutti,
....ma se uno ha una vga doppio slot, veramente deve dire addio ai primi 2 ingressi sata in alto??

....se è vero bisognerebbe attaccare un gatto ai maroni a sti ingegneri MSI :mad:

oOMichaelOo
30-03-2008, 00:19
Ciao a tutti,
sono fortemente attratto da qst skeda madre e vorrei un consiglio x delle ram a 50euro circa x qst skeda, magari postate delle freq raggiunte + timings... Grazie. :)

Ciauzzz

killer queen
30-03-2008, 10:22
Ciao a tutti,
sono fortemente attratto da qst skeda madre e vorrei un consiglio x delle ram a 50euro circa x qst skeda, magari postate delle freq raggiunte + timings... Grazie. :)

Ciauzzz

scusa una domanda, ma la mobo che hai ora è quella in firma? :mbe:

oOMichaelOo
30-03-2008, 10:28
scusa una domanda, ma la mobo che hai ora è quella in firma? :mbe:

tranqui... voglio aggiornare il mio sistema vendendo il procio, mobo e ram. Visto ke ad alcuni gioki sn cpu limited (CS:S), la vga e' una 9600gt. ke RAM potrei abbinare a qst mobo? :D

Grazie.

Biancaneve
30-03-2008, 10:35
Ciao a tutti, mi sono deciso a cimentarmi per la prima volta nell'assemblaggio di un PC e ho ordinato una MSI P35 neo 2 FR come scheda madre abbinata ad un e2160 (che voglio tirare) e una memoria Geil Black Dragon da Mgz 800, ora vorrei chiedervi un consiglio sulla scheda video da abbinarci, diciamo che posso spendere massimo €150,00 voi che ne dite?
grazie

robirisi
30-03-2008, 10:57
tranqui... voglio aggiornare il mio sistema vendendo il procio, mobo e ram. Visto ke ad alcuni gioki sn cpu limited (CS:S), la vga e' una 9600gt. ke RAM potrei abbinare a qst mobo? :D

Grazie.

Per quel prezzo trovi senza problemi le Geil Black Dragon DDR800: raggiungono agilmente i 450 Mhz (DDR900) senza nessun overvolt e soprattutto mantenendo i bassi timings di default di 4-4-4-12! ;)

robirisi
30-03-2008, 10:59
Ciao a tutti, mi sono deciso a cimentarmi per la prima volta nell'assemblaggio di un PC e ho ordinato una MSI P35 neo 2 FR come scheda madre abbinata ad un e2160 (che voglio tirare) e una memoria Geil Black Dragon da Mgz 800, ora vorrei chiedervi un consiglio sulla scheda video da abbinarci, diciamo che posso spendere massimo €150,00 voi che ne dite?
grazie

Se puoi permetterti un piccolo sforzo economico (circa 20 € in più), punta sicuro sulla 8800GT da 512 MB: è una vera bomba ed ha un rapporto qualità/prezzo mai visto per una VGA!;)

J3DI
30-03-2008, 11:07
ciao a tutti,
....ma se uno ha una vga doppio slot, veramente deve dire addio ai primi 2 ingressi sata in alto??

....se è vero bisognerebbe attaccare un gatto ai maroni a sti ingegneri MSI :mad:

Più che dal doppio slot dipende dalla lunghezza della scheda, comunque è un problema comunissimo a molte schede, anche di fascia alta, che non hanno i connettori sata sul bordo del pcb e ruotati di 90°.


Ciao a tutti, mi sono deciso a cimentarmi per la prima volta nell'assemblaggio di un PC e ho ordinato una MSI P35 neo 2 FR come scheda madre abbinata ad un e2160 (che voglio tirare) e una memoria Geil Black Dragon da Mgz 800, ora vorrei chiedervi un consiglio sulla scheda video da abbinarci, diciamo che posso spendere massimo €150,00 voi che ne dite?
grazie

Ati/AMD HD3850 512MB o se puoi sforare di una 10ina di euro il budget nVidia 9600GT 512MB.

oOMichaelOo
30-03-2008, 11:13
Per quel prezzo trovi senza problemi le Geil Black Dragon DDR800: raggiungono agilmente i 450 Mhz (DDR900) senza nessun overvolt e soprattutto mantenendo i bassi timings di default di 4-4-4-12! ;)
Ma allora qst ram sn davvero buone, ne ho sentito parlare molto.
Pero' nel posto dove vorrei comprare io vendono solo corsair, ne vale vereamente la pena di andare sulle geil al posto di queste?
2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX 4-4-4-12 55 euro
2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP 4-4-4-12 47 euro

Ciauzzz

killer queen
30-03-2008, 11:23
quelle che ti sono state consigliato sono buone. ;)

ci sono anche le Cellshock pc6400 4-4-4-12 micron D9GMH che arrivano a a 900mhz in undervolt e con timing default. :ciapet:

oOMichaelOo
30-03-2008, 11:38
quelle che ti sono state consigliato sono buone. ;)

ci sono anche le Cellshock pc6400 4-4-4-12 micron D9GMH che arrivano a a 900mhz in undervolt e con timing default. :ciapet:
..soprattutto riscaldano poco, le prendo allora. >.< cambiero' shop.

Grazie.

killer queen
30-03-2008, 11:41
ma le geil sono pc6400?
..soprattutto riscaldano poco, le prendo allora. >.< cambiero' shop.

Grazie.

se intendi le Geil Black Dragon che ti sono state consigliate, si

m0linas
30-03-2008, 11:43
Ma allora qst ram sn davvero buone, ne ho sentito parlare molto.
Pero' nel posto dove vorrei comprare io vendono solo corsair, ne vale vereamente la pena di andare sulle geil al posto di queste?
2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 DHX 4-4-4-12 55 euro
2X1GB DDR2 PC6400 Corsair C4 XMS2 EPP 4-4-4-12 47 euro

Ciauzzz

Si vale la pena fidati...io le sto usando in daily a 930Mhz 4-4-4-12 e senza nemmeno overvoltarle...una volta ho sbagliato divisore e ho visto per caso da cpu-z che le stavo usando a 1060Mhz con 5-5-5-15 :fagiano:
Per 55 euro non so se trovi di meglio :read:

oOMichaelOo
30-03-2008, 11:50
Si vale la pena fidati...io le sto usando in daily a 930Mhz 4-4-4-12 e senza nemmeno overvoltarle...una volta ho sbagliato divisore e ho visto per caso da cpu-z che le stavo usando a 1060Mhz con 5-5-5-15 :fagiano:
Per 55 euro non so se trovi di meglio :read:

:eek: le prendo allora. Inoltre sono un amante del silent pc, visto ke le ram sono sprovviste di dissi, significa ke riscaldano pure poco = meno ventole :stordita:

Grazie ancora

Ciauzzz

marcy1987
30-03-2008, 11:53
YESSS montato tutto finalmente :O

MSI P35 NEO2 FR
C2D E6300
2x1gb ADATA DDR2-800 (già preso altro :Perfido: )
Geffo 7900GT 512 DDR3
ali Silverstone ZEUS 525w
2x80gb SATAII Maxtor in RAID 0 + 1x160gb Maxtor
Case Gigabyte Aurora

che dire, non ho resistito e ho installato Vista anche se ero un pò scettico, il sistema è sempre fluido e da 3gg nessun problema

In OC sono riuscito al primo colpo a prendere i 450mhz di fsb :eek: con vcore a 1,31v e Nbridge a 1,40v, ma devo fare ancora altre prove, sono sicuro di prendere almeno i 500fsb!!
Una cosa che mi ha lasciato ESTERREFATTO è che questo northbridge non scalda una mazza!!!!! Non so se sia grazie all'architettura intrinseca del chipset o grazie al sistema di heatpipe, ma il confronto con il precedente nforce 650i SLI che ho avuto non regge, anche solo a default il dissipatore è rovente (che se vi fate un giro nel 3D della P5N-E SLI noterete essere passivo MA imponente)

ah, sono in arrivo le ram nuove, ho preso 2x1gb OCZ Reaper HTC Edition, quelle con l'heatpipe
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_hpc_edition
con queste non dovrei avere problemi a salire in OC ;)

WOW :sofico:

Biancaneve
30-03-2008, 13:09
Ringrazio per le risposte, ma mi sorge un dubbio sulle schede consigliate, ma con un e2160 che vorrei portare a un fsb di almeno 350 Mgz queste schede video riesco a sfuttarle?

Avrei anche un'altro dubbio, scusatemi ma come ho già detto è la prima volta che provo a farmi un PC da zero, ho scaricato il manuale della mobo e non capisco come connettere l'alimentatore al connettore JPWR1 ne a cosa eventualmente servirebbe inoltre l'alimentatore che vorrei comprare è Hiper HPU -4m530 ho visto che ha un connettore con 4 piedini da mettere sul connettore della scheda madre chiamato POWER1 che ne ha 8 mi sembra di capire che vada bene e che i 4piedini vanno messi partendo dall'alto del Power1 o sbaglio?

robirisi
30-03-2008, 13:58
Ringrazio per le risposte, ma mi sorge un dubbio sulle schede consigliate, ma con un e2160 che vorrei portare a un fsb di almeno 350 Mgz queste schede video riesco a sfuttarle?

Direi proprio di si! l'E2160 raggiunge facilmente i 3,2 Ghz ed oltre per cui non dovresti assolutamente essere cpu-limited! ;)
Io, col PC in firma, gioco a tutto praticamente al max alla risoluzione di 1280x1024! neanche Crysis mi spaventa: tutto impostato su High e il gioco fila via liscio che è una bellezza!:D

Drunke
30-03-2008, 16:29
Ragà, allora mi conviene cambiare i jumper da 200 a 266 MHZ? Attualmente ho la cpu Q6600 a 3.1 GHZ con V.Core a 1.30, thanks :D

ermyluc
30-03-2008, 19:32
Ciao a tutti!
Mi sono iscritto in questo bel thread e debbo dire di essere stato positivamente colpito da questa motherboard.
Avrei però urgentissimamente bisogno di un parere (che sarà di parte, lo so già...;) ) da parte di voi possessori.
Sono indeciso se acquistare questa scheda madre o una Asustek PK5 PRO, entrambe da abbinare con un E2140/E2160 per dilettarmi un pò in attesa che i 4core scendano notevolmente di prezzo.

Che mi dite?

Cordarino
30-03-2008, 20:27
scusate una domanda: ma se dal bios io setto il voltaggio delle ram a 2.3V e cpuz mi scrive 1.8V chi dice la verità?

Richiedo risposta grazie

Biancaneve
30-03-2008, 21:13
Piacerebbe anche a me sentire i vostri pareri (anche se ho già comprato la MSI),anche io ho avuto lo stesso dilemma visto che anche io ho intenzione di montarci e2160, la spinta verso la MSI me l'ha data una recensione su tom's Hrdware intitolata "Intel Pentium Dual-Core E2140: overclock a 3.5 GHz":sofico:

oOMichaelOo
30-03-2008, 21:26
Piacerebbe anche a me sentire i vostri pareri (anche se ho già comprato la MSI),anche io ho avuto lo stesso dilemma visto che anche io ho intenzione di montarci e2160, la spinta verso la MSI me l'ha data una recensione su tom's Hrdware intitolata "Intel Pentium Dual-Core E2140: overclock a 3.5 GHz":sofico:

ma allora siamo stati spinti dalla stessa cosa. :stordita: secondo me hanno pagato tom...

Drunke
30-03-2008, 23:11
Raga, mi dite se devo lasciare i jumper a 200 oppure portarli a 266? Attualmente ho il Q6600 a 3.2GHZ, con V.Core 1.32, che migliorie porta settandoli a 266MHZ?

Biancaneve
31-03-2008, 06:01
Avrei anche un'altro dubbio, scusatemi ma come ho già detto è la prima volta che provo a farmi un PC da zero, ho scaricato il manuale della mobo e non capisco come connettere l'alimentatore al connettore JPWR1 ne a cosa eventualmente servirebbe inoltre l'alimentatore che vorrei comprare è Hiper HPU -4m530 ho visto che ha un connettore con 4 piedini da mettere sul connettore della scheda madre chiamato POWER1 che ne ha 8 mi sembra di capire che vada bene e che i 4piedini vanno messi partendo dall'alto del Power1 o sbaglio?:mad:

arcot
31-03-2008, 09:20
ho visto che ha un connettore con 4 piedini da mettere sul connettore della scheda madre chiamato POWER1 che ne ha 8 mi sembra di capire che vada bene e che i 4piedini vanno messi partendo dall'alto del Power1 o sbaglio?:mad:

giusto come dici tu :D

se vai alla pagina precedente dovrebbe esserci una foto di un utente dove si vedeva il connettore a 4 pin

capoccia
31-03-2008, 10:47
Qualcuno è riuscito a far funzionare Motherboard monitor con questa scheda madre???

Grazie

m0linas
31-03-2008, 10:55
Raga, mi dite se devo lasciare i jumper a 200 oppure portarli a 266? Attualmente ho il Q6600 a 3.2GHZ, con V.Core 1.32, che migliorie porta settandoli a 266MHZ?

Se sei stabile e non hai problemi puoi anche lasciarli su 200, ma dato che il tuo q6600 ha fsb nativo a 266, e sicuramente lo starai facendo andare sopra i 300.....io metterei 266, in modo da stressare meno il chipset ;)

Drunke
31-03-2008, 14:32
Ok grazie, si attualmente lo tengo a 3.1GHZ, quindi è meglio impostarli su 266MHZ

Biancaneve
31-03-2008, 21:34
Scusatemi ma più mi addentro nel problema di installare un PC da zero più vedo che ci sono piccoli problemi che a prima vista non avevo considerato, uno di questi è tutta quella miriade di piccoli connettori che ci sono sulla scheda madre e il loro uso con i connettori dei loro corrispettivi componenti ,nel caso specifico dello Zelman 9700 che mi risulta avere un cavetto con solo 3 pin mentre sulla scheda madre vedo che andrebbe su un attacco a 4 pin, mi sembra che qui qualcuno abbia il mio stesso dissipatore, come avete risolto?
grazie

m0linas
01-04-2008, 09:22
Richiedo risposta grazie

CPU-z non fa vedere il voltaggio effettivo delle ram, quello 1.8v che dici te lo vedi nel tab SPD, che sono le specifiche definite dal produttore per i tuoi moduli di ram. Comunque 2.3v sono parecchi...che ram hai?

robirisi
01-04-2008, 13:23
Ciao a tutti!
Mi sono iscritto in questo bel thread e debbo dire di essere stato positivamente colpito da questa motherboard.
Avrei però urgentissimamente bisogno di un parere (che sarà di parte, lo so già...;) ) da parte di voi possessori.
Sono indeciso se acquistare questa scheda madre o una Asustek PK5 PRO, entrambe da abbinare con un E2140/E2160 per dilettarmi un pò in attesa che i 4core scendano notevolmente di prezzo.

Che mi dite?

Piacerebbe anche a me sentire i vostri pareri (anche se ho già comprato la MSI),anche io ho avuto lo stesso dilemma visto che anche io ho intenzione di montarci e2160, la spinta verso la MSI me l'ha data una recensione su tom's Hrdware intitolata "Intel Pentium Dual-Core E2140: overclock a 3.5 GHz":sofico:

Raga, siete sul thread ufficiale della MSI P35 Neo2... cosa volete che vi si dica se non che è speldida!?!
Scherzi a parte, ottima scelta soprattutto per chi vuole dedicarsi all'overclock per via dell'ottimo dissipatore passivo heat-pipe posto sul chipset!;)
Date anche un'occhiata a che scheda madre viene testata in questo articolo comparso su Tom's Hardware...

robirisi
01-04-2008, 13:30
Scusatemi ma più mi addentro nel problema di installare un PC da zero più vedo che ci sono piccoli problemi che a prima vista non avevo considerato, uno di questi è tutta quella miriade di piccoli connettori che ci sono sulla scheda madre e il loro uso con i connettori dei loro corrispettivi componenti ,nel caso specifico dello Zelman 9700 che mi risulta avere un cavetto con solo 3 pin mentre sulla scheda madre vedo che andrebbe su un attacco a 4 pin, mi sembra che qui qualcuno abbia il mio stesso dissipatore, come avete risolto?
grazie

Sul connettore che trovi sulla mobo puoi praticamente collegare qualsiasi dissipatore provvisto di connettore a 3 o a 4 pin: l'unica differenza è che in caso di 4 pin la ventola è tachimetrica (la velocità di rotazione è controllata dinamicamente in base alla temperatura).
Io ho lo Zalman 9500 è va da alla grande!

marcy1987
01-04-2008, 13:38
ma porca miseria, chi ha Vista 64bit per caso ha problemi con DULA COLRE CENTER???

a me in avvio dà un sacco di problemi, errori, ecc... e poi si avvia :mbe:
stessa cosa con dualcore center sidebar e live update :muro:

uso Vista Ultimate x64

Khat
01-04-2008, 18:35
ma porca miseria, chi ha Vista 64bit per caso ha problemi con DULA COLRE CENTER???

a me in avvio dà un sacco di problemi, errori, ecc... e poi si avvia :mbe:
stessa cosa con dualcore center sidebar e live update :muro:

uso Vista Ultimate x64

dava anche a me problemi con XP 64bit...credo non sia proprio ottimizzato x i 64bit :rolleyes:

Drunke
01-04-2008, 18:52
Io l'ho tolto, anche se uso il Vista 32 Bit

Khat
01-04-2008, 18:53
Io l'ho tolto, anche se uso il Vista 32 Bit

quoto anche con l'attuale xp 32bit mi da problemi al primo avvio

Drunke
01-04-2008, 18:55
Secondo me, è inutile tenerlo, basta configurare direttamente da bios, almeno pre me :)

Khat
01-04-2008, 18:58
Secondo me, è inutile tenerlo, basta configurare direttamente da bios, almeno pre me :)

lo tenevo x guardare la temp del sistema....ma domanda.......è possibile vedere la temp del chipset?!?

Drunke
01-04-2008, 19:01
Ci sono programmi che lo permettono, ad esempio uso Everest Ultimate Edition, e la voce "AUX" mi sembra sia propio quella per monitorare la temp del chipset, poi cambia da mobo a mobo

marcy1987
01-04-2008, 20:33
Ci sono programmi che lo permettono, ad esempio uso Everest Ultimate Edition, e la voce "AUX" mi sembra sia propio quella per monitorare la temp del chipset, poi cambia da mobo a mobo

no, l'AUX segnato da Everest è la temp interna del case, quella che c'è anche nel bios insieme alla temp CPU.
Speravo in un sensore di temperatura per chipset, vabbè poco male tanto non scalda niente sto P35!! e sono a 450mhz :D

ah, cmq sono tornato a XP, Vista e le utility MSI proprio non vanno d'accordo... mi mancano solo 2 cose: la Sidebar:rolleyes: e l'applicazione di gestione audio Realtek, che è diversa a seconda che si usi XP e Vista :doh: (quella di Vista è MOOOOOLTO più completa, ampia possibilità di settaggi tra cui normalizzazione volume e audio posizionale che reputo importantissimi)