PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI Neo2/FR - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Khat
01-03-2008, 22:13
vorrei chiedervi un po' d'aiuto per fare OC
la mia configurazione è quella in firma...se servono altre info chiedete e vi saranno date ;)
se mi dite cosa fare e che impo cambiare nel bios mi fate un enorme favore perchè ho letto praticamente tutto ma non mi entra in testa sto cavolo di OC :muro:

unica cosa che mi turba sul fare OC è l'ali...basta?

PS il case ha le ventole così configurate:
-anteriore 120x120 in immissione
-posteriore 120x120 in espulsione
-2 superiori 120x120 e 80x80 in espulsione
-inferiore 120x120 in immissione
-laterale 120x120 altezza vga in immissione

edit:altra domanda...è ssodato che si può aggiornare il bios da penna usb...ma si possono dare anche i driver x il raid a winzoz con questo metodo?

grazie

axl69
02-03-2008, 10:59
che windows hai?
La penna usb la puoi usare con vista, con xp in fase di installazione del sistema operativo invece sei costretto ad usare il floppy.

Khat
02-03-2008, 11:01
che windows hai?
La penna usb la puoi usare con vista, con xp in fase di installazione del sistema operativo invece sei costretto ad usare il floppy.

windows xp pro 64bit
cavolo volevo levarmi dalle scatole il floppy e invece mi tocca tenerlo :muro:
grazie

Khat
02-03-2008, 12:43
Ma a che serve l' Additional power connector

"The JPWR1 12V power connector is used to provide power to the PCIEX16 graphics card" ;)

axl69
02-03-2008, 13:14
windows xp pro 64bit
cavolo volevo levarmi dalle scatole il floppy e invece mi tocca tenerlo :muro:
grazie
Prego :)

Invece io vorrei sapere come riattivare la funzionalità di "risparmio energetico" del processore, mi pare si chiami EIST nel bios: ora il mio sistema sta andando con un FSB di 400 per un molti di 8=3200MHz; se la attivo il moltiplicatore sparisce e la velocità sembra che venga portata a 3600MHz (cioè 400*9), un pò troppo...
In pratica, non è possibile fissare il moltiplicatore a 8 pur attivando l'EIST?
O per caso c'è qualcos'altro da "spuntare"?
Boh..

robirisi
02-03-2008, 13:19
che windows hai?
La penna usb la puoi usare con vista, con xp in fase di installazione del sistema operativo invece sei costretto ad usare il floppy.

Sfatiamo questo mito del floppy: non è affatto vero che bisogna usare il floppino per installare Win XP. Come spiegato alcune pagine dietro, basta entrare nel bios, accedere alla voce "On-chip ATA devices" e settare "RAID Mode" su IDE.
Una volta partito il cd di boot, vedrete che l'installazione del S.O. procederà senza alcun intoppo e soprattutto senza necessità di specificare da floppy drive drivers di terze parti (F6). ;)

Khat
02-03-2008, 13:34
Sfatiamo questo mito del floppy: non è affatto vero che bisogna usare il floppino per installare Win XP. Come spiegato alcune pagine dietro, basta entrare nel bios, accedere alla voce "On-chip ATA devices" e settare "RAID Mode" su IDE.
Una volta partito il cd di boot, vedrete che l'installazione del S.O. procederà senza alcun intoppo e soprattutto senza necessità di specificare da floppy drive drivers di terze parti (F6). ;)

si lo avevo letto ma ora non ricordo e non riesco a ritrovare la pagina...però mi sembrava ci fosse un effetto collaterale nel mettere RAID Mode...ricordo male?

robirisi
02-03-2008, 13:34
vorrei chiedervi un po' d'aiuto per fare OC
la mia configurazione è quella in firma...se servono altre info chiedete e vi saranno date ;)
se mi dite cosa fare e che impo cambiare nel bios mi fate un enorme favore perchè ho letto praticamente tutto ma non mi entra in testa sto cavolo di OC :muro: ...

Ciao Khat, visto che ti interessato overclockare il tuo Q6600 sulla nostra bella MSI, sono sicuro che troverai particolarmente interessante questo articolo:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108

Ricorda comunque di impostare da BIOS le seguenti voci:
Intel EIST ---> Enabled
Spread Spectrum ---> Disabled

Ricorda, infine, che dopo aver modificato le voci del bios, al riavvio successivo vedrai al 99% il tuo PC spegnersi e poi riaccendersi da solo, ma puoi stare tranquillo: è solo il FAKE BOOT!

axl69
02-03-2008, 13:42
si lo avevo letto ma ora non ricordo e non riesco a ritrovare la pagina...però mi sembrava ci fosse un effetto collaterale nel mettere RAID Mode...ricordo male?
Infatti è così! nessun problema se non hai dischi in raid, ma se come me hai i dischi in raid 0, DEVI impostare da bios la modalità RAID (e non EIDE), e sei COSTRETTO all'uso del floppy.
L'alternativa è costruire (passami il termine) con NLite un nuovo CD di windows in cui integrare i driver. Procedura pallosa secondo me, e infatti ho messo il floppy. Tempo perso causa uso Floppy:2 secondi...:D

nessuno che aiuti me per il problema dell'EIST?

axl69
02-03-2008, 13:44
Ricorda comunque di impostare da BIOS le seguenti voci:
Intel EIST ---> Enabled
Spread Spectrum ---> Disabled


EIST Enabled per fare overclock???
ma non era la prima cosa da disabilitare?

Nel frattempo mi auto quoto:

Invece io vorrei sapere come riattivare la funzionalità di "risparmio energetico" del processore, mi pare si chiami EIST nel bios: ora il mio sistema sta andando con un FSB di 400 per un molti di 8=3200MHz; se la attivo il moltiplicatore sparisce e la velocità sembra che venga portata a 3600MHz (cioè 400*9), un pò troppo...
In pratica, non è possibile fissare il moltiplicatore a 8 pur attivando l'EIST?
O per caso c'è qualcos'altro da "spuntare"?
Boh..

Aiuto!!

Khat
02-03-2008, 13:56
Infatti è così! nessun problema se non hai dischi in raid, ma se come me hai i dischi in raid 0, DEVI impostare da bios la modalità RAID (e non EIDE), e sei COSTRETTO all'uso del floppy.
L'alternativa è costruire (passami il termine) con NLite un nuovo CD di windows in cui integrare i driver. Procedura pallosa secondo me, e infatti ho messo il floppy. Tempo perso causa uso Floppy:2 secondi...:D

appunto mi sembrava che ci fosse l'inghippo...ho 2 hd in raid quindi si va di floppy.
grazie

Ricorda comunque di impostare da BIOS le seguenti voci:
Intel EIST ---> Enabled
Spread Spectrum ---> Disabled

sembra anche a me di aver letto che vada su DISABLE!

Ciao Khat, visto che ti interessato overclockare il tuo Q6600 sulla nostra bella MSI, sono sicuro che troverai particolarmente interessante questo articolo:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071108

grazie moooooolto interessante :mano:

robirisi
02-03-2008, 13:59
...
Ricorda comunque di impostare da BIOS le seguenti voci:
Intel EIST ---> Enabled
Spread Spectrum ---> Disabled...

Scusate, volevo dire EIST Disabled !

DARIO-GT
02-03-2008, 14:34
"The JPWR1 12V power connector is used to provide power to the PCIEX16 graphics card" ;)
Quindi sarebbe meglio attaccarlo in caso di crossfire o anche a scheda singola? :confused:

Khat
02-03-2008, 14:38
Quindi sarebbe meglio attaccarlo in caso di crossfire o anche a scheda singola? :confused:

non ne ho idea :Prrr:

robirisi
02-03-2008, 14:41
Quindi sarebbe meglio attaccarlo in caso di crossfire o anche a scheda singola? :confused:

C'è chi lo consiglia anche per singola scheda e chi no...
Tantissimi utenti, me compreso, fanno girare le loro 8800GT alla grande connettendo unicamente il connettore a 6 pin per il PCI-Ex!
Mai nessun problema, neppure dopo 2 ore di Crysis! :D

Khat
02-03-2008, 14:43
C'è chi lo consiglia anche per singola scheda e chi no...
Tantissimi utenti, me compreso, fanno girare le loro 8800GT alla grande connettendo unicamente il connettore a 6 pin per il PCI-Ex!
Mai nessun problema, neppure dopo 2 ore di Crysis! :D

quindi stai dicendo che si potrebbe anche attaccare "per sicurezza"?

axl69
02-03-2008, 14:43
Quindi sarebbe meglio attaccarlo in caso di crossfire o anche a scheda singola? :confused:

Tu collegalo, male non gli fa: io l'ho collegato!

DARIO-GT
02-03-2008, 15:02
Tu collegalo, male non gli fa: io l'ho collegato!

E vabbè certo, il fatto e che è messo in una posizione un po' infelice e mi andrebbe a disturbare i flussi d'aria nel case :D

axl69
02-03-2008, 15:17
Allora, vorrei fare un piccolo riepilogo delle procedure che ho utilizzato per overcloccare la mia CPU, magari potrebbe essere utile a qualcuno.
Intanto vorrei dire che è il mio primo OC, per cui prendete con le pinze quello che seguirà!:)

Allora:
1) scaricare CPU-Z, Core temp, Prime 95 e S&M: serviranno per monitorare da win i valori di tensione, di tempertura e per stressare il processore per testare l'OC.
2) Entrare nella voce "CELL" del BIOS
3)Impostare su Disable EIST e Spread Spectrum
4)Impostare su "FSB/Memory ratio" il rapporto FSB/RAM a 1:1
5)Salvare e riavviare il PC per vedere se tutto è a posto.
6)Tornare al BIOS e impostare tramite i tasti + e - il valore del FSB del processore: si può partire da 300, e nel contempo verificare i valori di tensione che vedete in basso:regolateli al minimo possibile. Quando la scritta è grigia, quelli sono i valori di default.
Riavviare WIN e verificare con cpuz e core temp quello che abbiamo combinato :)
7) avviare una sessione di prime95 o di S&M per vedere di quanto salgono le temperature del processore: l'ideale è che rimangano entro una 60ina di gradi sotto stress prolungato, comunque più sono basse meglio è
8)Se tutto va bene riprovare altri valori: ad esempio, io ho impostato il FSB a 400 con il moltiplicatore (su BIOS: Adjust CPU ratio) ad 8 (perciò il mio Q6600 viaggia a 400*8 = 3,2GHz anzichè, come di default, 266*9 =2,4!), rapporto FSB/RAM 1:1; sotto stress la cpu non ha superato i 51-52 gradi :D

Non ho OC le ram, non mi interessa spingere il sistema all'eccesso.
Problemi: non si può (pare) riattivare EIST, perciò il processore viaggia fisso a 3,2...

gattobkr
02-03-2008, 15:54
ciao ho trovato questo per riattivare l'EIST
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19790143&postcount=135

inoltre con la mia MSI p35 neo ieri provavo i miei primi clock ed ho riavviato l'eist con l'oc attivato.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21352939&postcount=358
già che ci siete mi date qualche consiglio sull'OC?

Khat
02-03-2008, 16:08
Allora, vorrei fare un piccolo riepilogo delle procedure che ho utilizzato per overcloccare la mia CPU, magari potrebbe essere utile a qualcuno.
Intanto vorrei dire che è il mio primo OC, per cui prendete con le pinze quello che seguirà!:)

Allora:
1) scaricare CPU-Z, Core temp, Prime 95 e S&M: serviranno per monitorare da win i valori di tensione, di tempertura e per stressare il processore per testare l'OC.
2) Entrare nella voce "CELL" del BIOS
3)Impostare su Disable EIST e Spread Spectrum
4)Impostare su "FSB/Memory ratio" il rapporto FSB/RAM a 1:1
5)Salvare e riavviare il PC per vedere se tutto è a posto.
6)Tornare al BIOS e impostare tramite i tasti + e - il valore del FSB del processore: si può partire da 300, e nel contempo verificare i valori di tensione che vedete in basso:regolateli al minimo possibile. Quando la scritta è grigia, quelli sono i valori di default.
Riavviare WIN e verificare con cpuz e core temp quello che abbiamo combinato :)
7) avviare una sessione di prime95 o di S&M per vedere di quanto salgono le temperature del processore: l'ideale è che rimangano entro una 60ina di gradi sotto stress prolungato, comunque più sono basse meglio è
8)Se tutto va bene riprovare altri valori: ad esempio, io ho impostato il FSB a 400 con il moltiplicatore (su BIOS: Adjust CPU ratio) ad 8 (perciò il mio Q6600 viaggia a 400*8 = 3,2GHz anzichè, come di default, 266*9 =2,4!), rapporto FSB/RAM 1:1; sotto stress la cpu non ha superato i 51-52 gradi :D

Non ho OC le ram, non mi interessa spingere il sistema all'eccesso.
Problemi: non si può (pare) riattivare EIST, perciò il processore viaggia fisso a 3,2...

mille e mille grazie ;)

robirisi
02-03-2008, 17:40
mille e mille grazie ;)

Fate bene attenzione a non prendere alla lettera i settaggi consigliati, poichè oltre a modificare il valore del Front Side Bus (FSB) bisogna scegliare il giusto divisore per le memorie in base alle vostre RAM!
Mi spiego meglio: se ad esempio possedete delle DDR2-800 e intendete portare il FSB a 400 Mhz, potete tranquillamente permettervi di scegliere il divisore 1:1, visto che le vostre ram sono certificate dal produttore per lavorare alla frequenza di 400 Mhz. Ma se ad esempio portate il FSB a 450, mantenere lo stesso divisore significherebbe far lavorare le vostre ram a 450 Mhz, ovvero come delle DDR-900! Quindi assicuratevi di fare la scelta corretta o usate delle ram facilmente overclockabili.

axl69
02-03-2008, 17:43
ciao ho trovato questo per riattivare l'EIST
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19790143&postcount=135

inoltre con la mia MSI p35 neo ieri provavo i miei primi clock ed ho riavviato l'eist con l'oc attivato.


Il problema non è che sparisce l'EIST, è che se lo attivi setta il moltiplicatore a default, cioè a 9 nel mio caso, che con un FSB di 400 siginifica CPU a 3,6GHz. Troppi.

capitanspike
02-03-2008, 17:47
Buonasera, sto provando ad overcloccare il pc in sign secondo i vostri suggerimenti!:)

Mi sapete spiedare cosa e' la voce Spread Spectrum?:confused:

Per ora sto provando a farlo andare a 2500 (313 x 8) Con ram a 391 mhz

v core default e sto ortheggiando a livello 5...

Vado bene?:rolleyes:
Grazie

toniz
02-03-2008, 17:55
ma hai provato a usare rmclock???
io l'ho installato
se hai pazienza in settimana faccio la prova.

Da rm clock disabilito il 9x e lascio solo 6x 7x 8x
disabilito l'eist
e vediamo che succede.

ciao

axl69
02-03-2008, 18:34
Fate bene attenzione a non prendere alla lettera i settaggi consigliati, poichè oltre a modificare il valore del Front Side Bus (FSB) bisogna scegliare il giusto divisore per le memorie in base alle vostre RAM!
Mi spiego meglio: se ad esempio possedete delle DDR2-800 e intendete portare il FSB a 400 Mhz, potete tranquillamente permettervi di scegliere il divisore 1:1, visto che le vostre ram sono certificate dal produttore per lavorare alla frequenza di 400 Mhz. Ma se ad esempio portate il FSB a 450, mantenere lo stesso divisore significherebbe far lavorare le vostre ram a 450 Mhz, ovvero come delle DDR-900! Quindi assicuratevi di fare la scelta corretta o usate delle ram facilmente overclockabili.

Vero. :)

Khat
02-03-2008, 19:19
Fate bene attenzione a non prendere alla lettera i settaggi consigliati, poichè oltre a modificare il valore del Front Side Bus (FSB) bisogna scegliare il giusto divisore per le memorie in base alle vostre RAM!
Mi spiego meglio: se ad esempio possedete delle DDR2-800 e intendete portare il FSB a 400 Mhz, potete tranquillamente permettervi di scegliere il divisore 1:1, visto che le vostre ram sono certificate dal produttore per lavorare alla frequenza di 400 Mhz. Ma se ad esempio portate il FSB a 450, mantenere lo stesso divisore significherebbe far lavorare le vostre ram a 450 Mhz, ovvero come delle DDR-900! Quindi assicuratevi di fare la scelta corretta o usate delle ram facilmente overclockabili.

si si tranquillo...il buon senso prima di tutto ;)

toniz
03-03-2008, 18:44
Il problema non è che sparisce l'EIST, è che se lo attivi setta il moltiplicatore a default, cioè a 9 nel mio caso, che con un FSB di 400 siginifica CPU a 3,6GHz. Troppi.

ma hai provato a usare rmclock???
io l'ho installato
se hai pazienza in settimana faccio la prova.

Da rm clock disabilito il 9x e lascio solo 6x 7x 8x
disabilito l'eist
e vediamo che succede.

ciao

Allora ho qualche novità :D
RMClock funziona anche con EIST DISATTIVATO ;)

io ho fatto così:

installato rmclock... (consiglio caldamente di leggere questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
io provengo da cpu amd e quindi sapevo come usarlo :asd:)
tirato via il segno di spunta al moltiplicatore 9x (quindi restano validi solo 6x 7x 8x)
riavvii e entri nel bios
disattivi l'eist
metti come moltiplicatore massimo 8x (mi raccomando setti le ram, voltaggi ecc.ecc. come si deve...)
metti la velocità di bus come vuoi (immagino 400 :) )
salvi le impostazioni e riavvi...

al riavvio successivo il pc parte a 400x8 (3200) ma al caricamento di windows si carica RMClock, che se hai impostato il profilo "performance on demand" dovrebbe mettersi in idle a 400x6= 2400

il gioco e' fatto.

A me ha funzionato... a dir la verità avevo anche provato a vedere se la mobo e cpu erano stabili ma dopo 5 minuti di orthos si e' riavviato :D , ho provato a tenere tutto a default ma si vede che la mia cpu vuole un po' di overvolt (stava tutto a 1.225 da bios e quindi bisogna calcolare il vdrop :muro: e io ne ho :muro: ) ma cmq ha funzionanto, con un leggero ov di cpu e nb dovrei tenere ma per ora non mi serve...

spero di esserti stato utile.
Cmq prima di buttarti a OC a mannella :) vedi di fare le prove che ti ho elencato tenendo il bus a default prima (quindi al max 266x8) che così vedi se hai capito bene come funziona rmclock e tutto il resto e poi piano piano cominci a occare...

ricorda che l'oc e' sempre un far lavorare i componenti fuorispecifica e che anche se ste cpu salgono, non e' detto che tutte arrivino ai livelli massimi a cui qualcuno e' arrivato e che raggiunto il livello massimo di stabilità (per esempio 3300) poi per il daily use e' consigliabile scendere un pochino... IMHO (diciamo di un 100-150 Mhz secondo me)

ciao :)

ps: spero tu abbia letto queste guide... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

ciao ;)

Roirei
03-03-2008, 20:55
Vorrei chiedere una cosa sul programma dualcore center; io non lo faccio caricare all'avvio ma ho notato che se lo carico dopo aver avviato xp diminuisce il numero di giri della ventola della cpu, da 2500 circa a 2200 è normale? Questo appena caricato il s.o..

gattobkr
03-03-2008, 22:07
non so risponderti per la questione delle ventole, però ti posso dire la mia esperienza da niubbo dell'OC:
il dualcore center l'ho disinstallato subito...ho provato a fare OC da li al 10% e dopo 5 minuti allarmi da tutte le parti
allora ho provato il D.O.T. nel bios sempre al 10% e mi ha dato schermata blu dopo due secondi.
ora sto provando da due giorni a 2700 manualmente e con prime95 è stabile.

robirisi
03-03-2008, 22:46
Allora ho qualche novità :D
RMClock funziona anche con EIST DISATTIVATO ;)

io ho fatto così:

installato rmclock... (consiglio caldamente di leggere questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
io provengo da cpu amd e quindi sapevo come usarlo :asd:)
tirato via il segno di spunta al moltiplicatore 9x (quindi restano validi solo 6x 7x 8x)
riavvii e entri nel bios
disattivi l'eist
metti come moltiplicatore massimo 8x (mi raccomando setti le ram, voltaggi ecc.ecc. come si deve...)
metti la velocità di bus come vuoi (immagino 400 :) )
salvi le impostazioni e riavvi...

al riavvio successivo il pc parte a 400x8 (3200) ma al caricamento di windows si carica RMClock, che se hai impostato il profilo "performance on demand" dovrebbe mettersi in idle a 400x6= 2400

il gioco e' fatto.

A me ha funzionato... a dir la verità avevo anche provato a vedere se la mobo e cpu erano stabili ma dopo 5 minuti di orthos si e' riavviato :D , ho provato a tenere tutto a default ma si vede che la mia cpu vuole un po' di overvolt (stava tutto a 1.225 da bios e quindi bisogna calcolare il vdrop :muro: e io ne ho :muro: ) ma cmq ha funzionanto, con un leggero ov di cpu e nb dovrei tenere ma per ora non mi serve...

spero di esserti stato utile.
Cmq prima di buttarti a OC a mannella :) vedi di fare le prove che ti ho elencato tenendo il bus a default prima (quindi al max 266x8) che così vedi se hai capito bene come funziona rmclock e tutto il resto e poi piano piano cominci a occare...

ricorda che l'oc e' sempre un far lavorare i componenti fuorispecifica e che anche se ste cpu salgono, non e' detto che tutte arrivino ai livelli massimi a cui qualcuno e' arrivato e che raggiunto il livello massimo di stabilità (per esempio 3300) poi per il daily use e' consigliabile scendere un pochino... IMHO (diciamo di un 100-150 Mhz secondo me)

ciao :)

ps: spero tu abbia letto queste guide... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

ciao ;)

Era già da un pò di tempo che avevo adocchiato RMclock, ma per il timore di fare qualche errore non l'avevo ancora provato.
Poi è arrivato Toniz che con i suoi consigli mi ha convinto a provare. Che dire... Questo programma è davvero una bomba e neanche troppo complicato se si hanno 5 minuti di tempo da dedicare alla lettura della sua guida!
Sulla mia mobo, io ho montato un E6750 che dovrebbe andare a 2,66 Ghz e adesso settando da bios il FSB a 400, a seconda del molti usato (x6 x7 x8), grazie a RMclock la mia CPU viaggia rispettivamente a 2,4 - 2,8 o 3,2 Ghz in base al diverso carico di lavoro. Del resto, mi sembrava davvero inutile spingere la CPU a 3,2 Ghz e oltre durante le notti mentre scarico da emule! :D

Grazie toniz!!!

toniz
04-03-2008, 07:37
Prego :D :mano:!

Occhio pero' ;) sulla guida c'e' scritto che rmclock non e' adatto a grossi oc...

Io quando usavo Amd salivo di un +20+40 Mhz di clock, qui sono già salito a +84 :D (350x9) e funziona tutto. Quindi se per caso il sistema diventasse un pelino instabile, per prima cosa provate a disattivarlo e fare tutto da bios.

Domanda:
i 2 famosi jumperini li ho messi a 266 di bus... ma ho notato che se provo a mettere il bus a 400 i valori di NB e l'altro (scusate non ricordo) salgono in zona rossa...

Cosa mi conviene fare??

1) mettere i jumperini a 333 (e così il sistema parte SEMPRE con bus minimo 333 per la cpu?? la cosa non mi da problemi, visto che lo tengo sempre così con il nuovo dissi e anche dopo un tot di orhos no prob temp e no inchiodamenti) e quindi a 400 non dovrebbe diventare tutto rosso...

2) oppure lasciarli a 266 e quando metto il bus da bios a 400 riportarli a valori "normali" (in questo modo pero' a 400x8 dopo 2 minuti di orthos si e' piantato, anche se presumo che il probl stia che non ho dato ov, sono ancora a default a 1.225)

Non e' una cosa basilare, ma volevo sapere da voi qual'e' il comportamento piu' "corretto".

Ciao

DARIO-GT
04-03-2008, 18:39
ho montato la mobo, ma non fa nessun tipo di beep all'avvio.
Provate diverse ram, tolta la scheda video, tolte completamente le ram...la mobo non "beeppa" partono le ventole e poi mi dà sempre lo stesso identico codice di errore nei LED:

1
2 RED

3
4 RED

5 GREEN
6

7
8 RED

Dal manuale dice che dovrebbe essere un errore di ram danneggiata o non installata.

Ma dato che ho fatto diverse prove, mi pare strano mi dia sempre questo codice.

La vostra mainboard beeppa all'avvio? O cmq beeppa se ha un problema?

Ovviamente schermo nero senza nessun segno di vita!

Khat
04-03-2008, 18:53
ho montato la mobo, ma non fa nessun tipo di beep all'avvio.
Provate diverse ram, tolta la scheda video, tolte completamente le ram...la mobo non "beeppa" partono le ventole e poi mi dà sempre lo stesso identico codice di errore nei LED:

1
2 RED

3
4 RED

5 GREEN
6

7
8 RED

Dal manuale dice che dovrebbe essere un errore di ram danneggiata o non installata.

Ma dato che ho fatto diverse prove, mi pare strano mi dia sempre questo codice.

La vostra mainboard beeppa all'avvio? O cmq beeppa se ha un problema?

Ovviamente schermo nero senza nessun segno di vita!

beepa se uno ha l'autoparlante...non io :asd:
se sul manuale l'errore è quello allora o hai ram difettosa o gli slot della ram sono difettosi...hai provato con altri banchi?

DARIO-GT
04-03-2008, 18:58
beepa se uno ha l'autoparlante...non io :asd:
se sul manuale l'errore è quello allora o hai ram difettosa o gli slot della ram sono difettosi...hai provato con altri banchi?
Lo speaker è connesso e dovrebbe fare beep...cmq sia, si ho provato altra ram ed è sempre la stessa cosa!

Nelle vostre main se togliete un componente hardware fondamentale per il boot, vi beeppa?

DARIO-GT
04-03-2008, 19:02
AVVIATA!!!!

Khat
04-03-2008, 19:06
AVVIATA!!!!

:wtf: cosa aveva!?!

toniz
04-03-2008, 19:08
A me non beepa mai :rolleyes:
il beeper va sono sicuro

mai dato beep di errore :sperem:
se ne sente solo uno brevissimo se all'avvio c'e' una periferica usb collegata da qualche parte
altrimenti mutismo.... e rassegnazione :asd:

ciaociao

DARIO-GT
04-03-2008, 19:14
:wtf: cosa aveva!?!
Sembra che mal digerisca il dual channel con le ram in firma...cmq devo verificare bene.

Il dual ch è attivo se messo negli slot dello stesso colore?

fante
04-03-2008, 19:18
Sembra che mal digerisca il dual channel con le ram in firma...cmq devo verificare bene.

Il dual ch è attivo se messo negli slot dello stesso colore?

Che io sappia no devi mettere i due banchi negli slot differenti

Khat
04-03-2008, 19:19
Sembra che mal digerisca il dual channel con le ram in firma...cmq devo verificare bene.

Il dual ch è attivo se messo negli slot dello stesso colore?

no uno modulo sul verde e uno sull'arancione

edit: x la precisione sul primo slot di entrambi i colori...o sul secondo di entrambi

DARIO-GT
04-03-2008, 19:32
Che io sappia no devi mettere i due banchi negli slot differenti
no uno modulo sul verde e uno sull'arancione

edit: x la precisione sul primo slot di entrambi i colori...o sul secondo di entrambi

Ecco infatti come da manuale : A1 e B1 oppure A2 e B2

Infatti con le ram in single ch parte...aggiornerò il bios...

DARIO-GT
04-03-2008, 22:42
Installato Dual core Center, carino ma manca la Temp. del Northbridge.

Qualcuno ha 2x1gb di crucial ballistix che gli vanno in dual ch?
La mobo proprio non vuol saperne di partire in dual ed ho già aggiornato al bios v1.8

EDIT: credo che gli slot arancioni siano rotti...domani farò ulteriori prove per accertarmene.

Khat
05-03-2008, 07:59
Installato Dual core Center, carino ma manca la Temp. del Northbridge.

Qualcuno ha 2x1gb di crucial ballistix che gli vanno in dual ch?
La mobo proprio non vuol saperne di partire in dual ed ho già aggiornato al bios v1.8

EDIT: credo che gli slot arancioni siano rotti...domani farò ulteriori prove per accertarmene.

hai provato a mettere le ram sui 2 slot arancioni?

oni87
05-03-2008, 12:22
raga mi è arrivata stamattina assieme a un E6750 e a DDR2 Kingston 800Mhz... pensavo nel prossimo fituro di mettere 2 Hd3870 in CrossFire... ma leggo le il PciE uno è a 16x e l'altro è 4x potrei avere colli di bottiglia o prestazioni mozzate ? e c'è tanta differenza tra PcìE 1.1 e 2.0 ?

:)

DARIO-GT
05-03-2008, 12:52
hai provato a mettere le ram sui 2 slot arancioni?
Si, nessun boot e sempre il solito codice di errore LED.

Ho provato varie ram e negli slot arancioni la mobo non parte, in quelli verdi tutto ok. Ma che sfiga ho entrambi gli slot arancioni fallati!!!

Non penso ci sia un jumper che li abiliti vero? :muro:

Khat
05-03-2008, 12:53
Si, nessun boot e sempre il solito codice di errore LED.

Ho provato varie ram e negli slot arancioni la mobo non parte, in quelli verdi tutto ok. Ma che sfiga ho entrambi gli slot arancioni fallati!!!

Non penso ci sia un jumper che li abiliti vero? :muro:

no non credo
mandala in rma...che sfiga :muro:

DARIO-GT
05-03-2008, 12:58
no non credo
mandala in rma...che sfiga :muro:
ma che nervi che mi vengono a pensare di smontare/rimontare/formattare ecc ecc. :mad:

Khat
05-03-2008, 13:11
ma che nervi che mi vengono a pensare di smontare/rimontare/formattare ecc ecc. :mad:

ok sullo smontare e rimontare...che però ritengo una figata ;) però perchè dici di formattare...la scheda rimarrà sempre quella.

DARIO-GT
05-03-2008, 14:27
ok sullo smontare e rimontare...che però ritengo una figata ;) però perchè dici di formattare...la scheda rimarrà sempre quella.
...e quindi dovrei aspettare senza pc fino al ritorno dell'rma? E no rimonto la mia "vecchia" DFI in firma...

Khat
05-03-2008, 14:46
...e quindi dovrei aspettare senza pc fino al ritorno dell'rma? E no rimonto la mia "vecchia" DFI in firma...

:asd:
:yeah: buona formattazione allora! :D

axl69
05-03-2008, 18:35
Allora ho qualche novità :D
RMClock funziona anche con EIST DISATTIVATO ;)

io ho fatto così:

installato rmclock... (consiglio caldamente di leggere questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
io provengo da cpu amd e quindi sapevo come usarlo :asd:)
tirato via il segno di spunta al moltiplicatore 9x (quindi restano validi solo 6x 7x 8x)
riavvii e entri nel bios
disattivi l'eist
metti come moltiplicatore massimo 8x (mi raccomando setti le ram, voltaggi ecc.ecc. come si deve...)
metti la velocità di bus come vuoi (immagino 400 :) )
salvi le impostazioni e riavvi...

al riavvio successivo il pc parte a 400x8 (3200) ma al caricamento di windows si carica RMClock, che se hai impostato il profilo "performance on demand" dovrebbe mettersi in idle a 400x6= 2400

il gioco e' fatto.

A me ha funzionato... a dir la verità avevo anche provato a vedere se la mobo e cpu erano stabili ma dopo 5 minuti di orthos si e' riavviato :D , ho provato a tenere tutto a default ma si vede che la mia cpu vuole un po' di overvolt (stava tutto a 1.225 da bios e quindi bisogna calcolare il vdrop :muro: e io ne ho :muro: ) ma cmq ha funzionanto, con un leggero ov di cpu e nb dovrei tenere ma per ora non mi serve...

spero di esserti stato utile.
Cmq prima di buttarti a OC a mannella :) vedi di fare le prove che ti ho elencato tenendo il bus a default prima (quindi al max 266x8) che così vedi se hai capito bene come funziona rmclock e tutto il resto e poi piano piano cominci a occare...

ricorda che l'oc e' sempre un far lavorare i componenti fuorispecifica e che anche se ste cpu salgono, non e' detto che tutte arrivino ai livelli massimi a cui qualcuno e' arrivato e che raggiunto il livello massimo di stabilità (per esempio 3300) poi per il daily use e' consigliabile scendere un pochino... IMHO (diciamo di un 100-150 Mhz secondo me)

ciao :)

ps: spero tu abbia letto queste guide... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305

ciao ;)

Rmclock ha un grandissimo limite: funziona solo su windows! (correggetemi se sbaglio). Per un utilizzatore assiduo di Linux come me risulta essere purtroppo un programma inutile. :(
Comunque, pur di attivare l'eist, ho abbandonato la mia splendida configurazione 400*8 RAM 1:1 e sono passato alla decisamente più "brutta" 360*9 sempre con RAM 1:1.
Ho riattivato questo benedetto EIST, ma o non va o sono scemo io oppure CPUZ non prevede le variazioni di frequenza del processore, perchè il clock rimane fisso a 3240MHz!
E' anche vero però che sul manuale della scheda madre viene riportato che l'eist adegua la velocità della cpu se viene alimentata ad AC o batteria...come se questa scheda madre potesse essere alimentata a batteria! Sto pensando che in realtà l'eist non adegua dinamicamente il clock del processore in base al carico ma solo in base all'alimentazione che riceve (AC/Batt)...se così fosse sarebbe una bella scocciatura.

In sostanza, sono pentito dell'acquisto di questa MSI:
-layout sbagliato, con quei connettori di alimentazione proprio in mezzo alle balle
-non supporta la funzionalità C1E dei processori Intel :mad: Se mi sbaglio indicatemi per favore la voce del bios da controllare!
-L'eist forza il moltiplicatore a 9 :mad: :mad:

Mah....

fante
05-03-2008, 18:56
Sto provando ad usare rmclock la versione 2.35.
Il problema che non mi tiene le impostazioni al riavvio devo dinuovo rimpostare tutto.
Questo programma è free o la versione che ho io è una demo?
Grazie

toniz
05-03-2008, 19:40
@ fante...
probabilmente ti sfugge qualcosa :boh: non esiste versione demo o altro, e' free e con le impostazioni resta tutto... prova a rileggere la guida. Io non l'ho letta recentemente, ma la mia versione 2.30.1 funziona su win xp pro sp2 aggiornato.

@ axl69
vero, io non conosco linux e non so se c'e' una versione adatta di rmclock (ma visto che e' gratis, non mi pare sia il caso di criticarli tanto, visto che hanno fatto un programma gratis per il 90% dei pc in giro...)
ma per quanto riguarda l'eist sono tutti così, mentre per il C1E dovrei verdermi il libretto mobo... che ora ho in cantina...
se riesco domani vedo di aiutarti.. ora devo uscire.

il discorso della batteria e' il s.o. che si adatta anche ai portatili, non e' che distingue le mobo da portatili o quelle da pc :rolleyes:
Ciao

gioygiovy
05-03-2008, 21:54
ragazzi c'è qualcuno ke può aiutarmi cn questa mobo?? ho aperto un 3d nella sezione di oc,ma nn conosco il bios di questo mobo,nn so ke fare,potreste aiutarmi??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1694537

oni87
05-03-2008, 22:09
raga mi è arrivata stamattina assieme a un E6750 e a DDR2 Kingston 800Mhz... pensavo nel prossimo fituro di mettere 2 Hd3870 in CrossFire... ma leggo le il PciE uno è a 16x e l'altro è 4x potrei avere colli di bottiglia o prestazioni mozzate ? e c'è tanta differenza tra PcìE 1.1 e 2.0 ?

:)


raga scusate se mi autoquoto mi potreste dire la vostra ? :rolleyes:

PS
oggi stavo montando la skeda madre in questione ho notato ke l'alimentazione della Cpu è a 8Pin ... serve un adattatore ? o un alimentatore apposito ?

DARIO-GT
05-03-2008, 22:37
raga scusate se mi autoquoto mi potreste dire la vostra ? :rolleyes:

PS
oggi stavo montando la skeda madre in questione ho notato ke l'alimentazione della Cpu è a 8Pin ... serve un adattatore ? o un alimentatore apposito ?
puoi mettergli lo stesso il 4pin.

Penso che qualcosina in prestazioni si perda col 4x, roba di un 5% credo.

DARIO-GT
05-03-2008, 22:38
ragazzi c'è qualcuno ke può aiutarmi cn questa mobo?? ho aperto un 3d nella sezione di oc,ma nn conosco il bios di questo mobo,nn so ke fare,potreste aiutarmi??

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1694537

risp. di là

Khat
06-03-2008, 08:09
ieri ho finito di monatere il PC con questa mobo...2 cose che proprio non mi sono andate giù:
1)come cavolo si fa a mettere il connettore 8pin in quella malefica posizione...bisogna essere malati :doh:
2)come cavolo si fa a mettere i connettori SATA in quella posizione...con una 8800gts non riesco ad usarne 2 :muro: :muro: :muro: :muro:

altra cosa...ho letto in qualche thread che però non riesco più a trovare qualcosa riguardo al settaggio del jumper del fsb...avevo letto che era meglio metterlo da subito a 333...può essere?!? farò oc una volta installato SO e programmi...che conviene fare?!? :confused:

robirisi
06-03-2008, 11:42
ieri ho finito di monatere il PC con questa mobo...2 cose che proprio non mi sono andate giù:
1)come cavolo si fa a mettere il connettore 8pin in quella malefica posizione...bisogna essere malati :doh:
2)come cavolo si fa a mettere i connettori SATA in quella posizione...con una 8800gts non riesco ad usarne 2 :muro: :muro: :muro: :muro:

altra cosa...ho letto in qualche thread che però non riesco più a trovare qualcosa riguardo al settaggio del jumper del fsb...avevo letto che era meglio metterlo da subito a 333...può essere?!? farò oc una volta installato SO e programmi...che conviene fare?!? :confused:

Anch'io credo che la posizione del connettore a 8 pin sia un pò infelice, ma sopravviverò. Per i connettori SATA tutti dipende da che VGA adoperi, per cui il discorso è relativo.

Infine, se fai overclock metti pure i 2 jumpers sulla mobo a 333 Mhz!
Comunque sia, non credo esista una mobo perfetta: ti renderai conto che la MSI brilla per stabilità, affidabilità e overclockabilità e non credo sia poco con appena 100 euro!;)

J3DI
06-03-2008, 12:49
Anch'io credo che la posizione del connettore a 8 pin sia un pò infelice, ma sopravviverò. Per i connettori SATA tutti dipende da che VGA adoperi, per cui il discorso è relativo.

Infine, se fai overclock metti pure i 2 jumpers sulla mobo a 333 Mhz!
Comunque sia, non credo esista una mobo perfetta: ti renderai conto che la MSI brilla per stabilità, affidabilità e overclockabilità e non credo sia poco con appena 100 euro!;)

Quoto assolutamente. La posizione del connettore 12V può risultare scomoda per chi ha un case che vuole l'alimentatore in basso, in caso contrario, come nel mio, riesci a far arrivare tranquillamente il cavo senza intralci.
Per quanto riguarda i connettori sata è ahimè un problema comunque a molte mobo di questa fascia. mi risulta che solo le Asus abbiano i connettori spostati sul bordo del pcb e ruotati di 90° in modo che siano liberi anche con vga molto lunghe.

Khat
06-03-2008, 12:56
Anch'io credo che la posizione del connettore a 8 pin sia un pò infelice, ma sopravviverò. Per i connettori SATA tutti dipende da che VGA adoperi, per cui il discorso è relativo.

Infine, se fai overclock metti pure i 2 jumpers sulla mobo a 333 Mhz!
Comunque sia, non credo esista una mobo perfetta: ti renderai conto che la MSI brilla per stabilità, affidabilità e overclockabilità e non credo sia poco con appena 100 euro!;)

no no non mi lamento assolutamente però diciamo che il layout della mobo potevano studiarlo un pelino meglio visto che di vga così ce ne sono, tutto qua
non vedo l'ora di inst winzoz e provare la bestiola :cool:

gioygiovy
06-03-2008, 13:20
ragazzi ho un problema da porvi...nel case,davanti ho 2 prese usb e poi una x il mic e una x la cuffia,ma nn fungono,penso ke il probl sia xkè nn sn collegate alla mobo..potete aiutarmi?? cosa posso fare? :help:

Khat
06-03-2008, 13:23
ragazzi ho un problema da porvi...nel case,davanti ho 2 prese usb e poi una x il mic e una x la cuffia,ma nn fungono,penso ke il probl sia xkè nn sn collegate alla mobo..potete aiutarmi?? cosa posso fare? :help:

leggi il manuale...c'è scritto tutto ;)

toniz
06-03-2008, 13:27
ragazzi ho un problema da porvi...nel case,davanti ho 2 prese usb e poi una x il mic e una x la cuffia,ma nn fungono,penso ke il probl sia xkè nn sn collegate alla mobo..potete aiutarmi?? cosa posso fare? :help:

leggi a pag 74 e 75 di questo 3ad c'e' scritto tutto...
ciao

edit: sempre che tu le abbia collegate alla mobo vero??? :)

gioygiovy
06-03-2008, 13:50
leggi a pag 74 e 75 di questo 3ad c'e' scritto tutto...
ciao

edit: sempre che tu le abbia collegate alla mobo vero??? :)

ho preso il pc nuovo tramite internet..nn so se siano collegate,dv devo guardare??

galaxygalaxy
06-03-2008, 14:36
L altoparlante collegato alla mobo in questione ha un volume appena percettibile. la domanda è: è possibile aumentare il volume di questo altoparlantino??

oni87
06-03-2008, 16:20
puoi mettergli lo stesso il 4pin.

Penso che qualcosina in prestazioni si perda col 4x, roba di un 5% credo.

è sorto un problema... ho finito d assemblare tutto.. ho collegato l'alimentazione a 4pin alla cpu e anke quella supplementare al pciEx e tt ilresto... ora quando provo ad accendere il pc sta acceso 2 secondi si spegne e si riaccende... altri 2 secondi e si rispegne e così via... un mio amico mi ha detto ke ho sbaglaito a mettere la Vga perkè l'avevo messa al primo PciEx e l'ho spostatta al secondo ( anke se nn so a me nn convince al secondo stra scritto 4X mbha ) cmq il problema resta... ho anke scollegato tt le periferiche ke assorbono corrente per vedere se fosse l'ali ke nn funziona... ma niente... ho provato anke a cambiare Vga... ma il prob resta... nn arriva nemmeno a far accendere lo skermo... HELP PLEASEEE!!

Khat
06-03-2008, 16:29
è sorto un problema... ho finito d assemblare tutto.. ho collegato l'alimentazione a 4pin alla cpu e anke quella supplementare al pciEx e tt ilresto... ora quando provo ad accendere il pc sta acceso 2 secondi si spegne e si riaccende... altri 2 secondi e si rispegne e così via... un mio amico mi ha detto ke ho sbaglaito a mettere la Vga perkè l'avevo messa al primo PciEx e l'ho spostatta al secondo ( anke se nn so a me nn convince al secondo stra scritto 4X mbha ) cmq il problema resta... ho anke scollegato tt le periferiche ke assorbono corrente per vedere se fosse l'ali ke nn funziona... ma niente... ho provato anke a cambiare Vga... ma il prob resta... nn arriva nemmeno a far accendere lo skermo... HELP PLEASEEE!!


la vga va sicuramente sul primo slot pcie vicino al procio

ma non fa nessun beep?o se non hai la cassa i led cosa dicono?!

oni87
06-03-2008, 16:35
ok la vga l'ho rimessa al primo... i led cosa posso controllare ? i colori ? è tt un albero di natale! :mc:

oni87
06-03-2008, 16:38
allora... il led sul PciE 16X resta blu.. quello vicino al pulsantino ri refresh bios resta rosso e i 4 li vicini appena accesa danno 3rossi e un verde poi diventano tt rossi...

EDIT

é partita.. ora è tt staccato e le lucette ke erano rosse sn divente verdi.. però la skeda video sta sul second PCiEx cioè quello giallo...

Khat
06-03-2008, 16:40
allora... il led sul PciE 16X resta blu.. quello vicino al pulsantino ri refresh bios resta rosso e i 4 li vicini appena accesa danno 3rossi e un verde poi diventano tt rossi...

a memoria è impossibile, controlla sul manuale ci sono i disegni con le spiegazioni, è semplice e sai subito cosa c'è che non va!

oni87
06-03-2008, 17:11
nn si capisce quale era il problema si è riavviata 2 volte e poi è partita ... solo ke ogni volta ke aggiungo una periferica parte si rispegne e poi riparte bene dandomi il messaggio di overclokking fallito... in pratica fa un fakeboot di overclokking ma nn capisco perkè...

toniz
06-03-2008, 17:28
i 2 jumperini vicino ai 2 slot pci4x li hai messi su 333???

pagina 2-19 del manuale
tua hai una cpu che vuole 333 di bus
se hai l'impostazione default che di solito e' 200 ti sballa i valori di nb ecc.ecc. per quello skazza...
la scheda video va nel primo slot pci-ex in alto!

ciao

oni87
06-03-2008, 17:36
i 2 jumperini vicino ai 2 slot pci4x li hai messi su 333???

pagina 2-19 del manuale
tua hai una cpu che vuole 333 di bus
se hai l'impostazione default che di solito e' 200 ti sballa i valori di nb ecc.ecc. per quello skazza...
la scheda video va nel primo slot pci-ex in alto!

ciao

si stanno a 333 e la skeda sta sul primo...:muro:

toniz
06-03-2008, 17:38
Piccola nota...
ho messo i 2 jumper jb1 e jb2 su 333 tanto per provare...
la temp della cpu mi sta 2 gradi piu' fresca... mah :D (edit... forse e' solo un caso...)

domandina...
le mie ram OCZ (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_gold_gx_xtc_rev_2)
dovrebbero stare tra 1.95 e 2.1 di voltaggio...

Cpu-z mi indica 1.8... e' corretto?? che programmino potrei mettere per controllare il reale voltaggio delle ram?? mi pare strano che tengano con solo 1.8... o no??? non e' che la cosa mi dispiaccia, vuol dire che se le sparassi piu' alte basta alzare un pelino... volevo solo controllare.


ciao

toniz
06-03-2008, 17:39
si stanno a 333 e la skeda sta sul primo...:muro:

non hai modo di provare un altro ali??? c'avresti un discreto consumo "in opera" :( solo 450 con una marca che non mi suona familiare...

robirisi
06-03-2008, 18:02
nn si capisce quale era il problema si è riavviata 2 volte e poi è partita ... solo ke ogni volta ke aggiungo una periferica parte si rispegne e poi riparte bene dandomi il messaggio di overclokking fallito... in pratica fa un fakeboot di overclokking ma nn capisco perkè...

Trattasi di fake boot anche in questo caso, nient'altro.
E' infatti ovvio che ogni qual volta colleghi una nuova periferica togli la corrente al pc ed ecco che il fake boot è in agguato!

oni87
06-03-2008, 18:11
no nn ne ho al momento di più potenti o di marche diverse cmq ha portato avanti fin ora lo stesso sistema cambiava solo mobo e procio ed era una Asus P5Ld2 e un C2D E6420... quello ke mi domando è perkè fa il fakeboot da overclokking...

Karoviev
06-03-2008, 19:31
domandina...
le mie ram OCZ (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_gold_gx_xtc_rev_2)
dovrebbero stare tra 1.95 e 2.1 di voltaggio...

Cpu-z mi indica 1.8... e' corretto?? che programmino potrei mettere per controllare il reale voltaggio delle ram?? mi pare strano che tengano con solo 1.8... o no??? non e' che la cosa mi dispiaccia, vuol dire che se le sparassi piu' alte basta alzare un pelino... volevo solo controllare.


ciao

Spesso le ram ad alte prestazioni hanno da spd impostazioni più basse per la massima compatibilità con gli standard JDEC. Questo sia per quanto riguarda timings che voltaggio. Per farle andare al loro massimo potenziale bisogna spesso settare manualmente i valori, quindi controlla con cpuz se i timings son quelli dichiarati da ocz,altrimenti sistemali tu. Per il voltaggio puoi prima vedere con il programma everest, che normalmente legge correttamente questo valore.Ovviamente per essere stabili ai settaggi dichiarati dalla casa serve anche il voltaggio dichiarato dalla casa, a meno di fortunate eccezioni.

Khat
06-03-2008, 20:27
:muro: :muro: non ci credo :eek: :muro: :muro:

4 led inequivocabilmente rossi --> procio montato male o danneggiato :doh:

edit:smontato tutto, rimontato, ancora 4 led rossi...poi ad un tratto ha fatto 2 riavvii e poi mi ha detto failure oc ed è rimasto li un po'...poi schermo nero e ancora 4 led del ca@@o rossi
:confused: :confused: :muro: :muro: :doh: :doh:

edit2: so che i riavvii sono i fake boot ma come mai sti 4 led rossi?!?!? se fosse il procio partito non si sarebbe avviato........AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:help:

toniz
06-03-2008, 22:02
Spesso le ram ad alte prestazioni hanno da spd impostazioni più basse per la massima compatibilità con gli standard JDEC. Questo sia per quanto riguarda timings che voltaggio. Per farle andare al loro massimo potenziale bisogna spesso settare manualmente i valori, quindi controlla con cpuz se i timings son quelli dichiarati da ocz,altrimenti sistemali tu. Per il voltaggio puoi prima vedere con il programma everest, che normalmente legge correttamente questo valore.Ovviamente per essere stabili ai settaggi dichiarati dalla casa serve anche il voltaggio dichiarato dalla casa, a meno di fortunate eccezioni.

infatti erano 5-5-5-15
ho messo a 4-5-5-15 che non e' sta differenza :D sempre a 400 e i volt penso siano 1.8 (quelli jdec) riscontrati da cpuz...

per ora nessun piantamento... domani provo qualche test con 1.95 se cambia qualcosa..
ciao e grazie.

capoccia
06-03-2008, 23:13
Ma la 8800Gt arriva a coprire i sata oppure rimangono tutti liberi??
Grazie

robirisi
06-03-2008, 23:46
:muro: :muro: non ci credo :eek: :muro: :muro:

4 led inequivocabilmente rossi --> procio montato male o danneggiato :doh:

edit:smontato tutto, rimontato, ancora 4 led rossi...poi ad un tratto ha fatto 2 riavvii e poi mi ha detto failure oc ed è rimasto li un po'...poi schermo nero e ancora 4 led del ca@@o rossi
:confused: :confused: :muro: :muro: :doh: :doh:

edit2: so che i riavvii sono i fake boot ma come mai sti 4 led rossi?!?!? se fosse il procio partito non si sarebbe avviato........AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:help:

Anche a me ogni tanto si pianta il pc in fase di POST con tutti e 4 i led accesi sul rosso, ma solo se cambio qualche parametro da bios o tolgo la corrente al pc. Per risolvere, comunque, mi basta spegnere tutto tenendo premuto per 4-5 sec. il tasto di accensione, aspettare 2 minuti e riaccendere e tutto parte. ;)

fante
07-03-2008, 00:52
Ma la 8800Gt arriva a coprire i sata oppure rimangono tutti liberi??
Grazie

Io ho la 8800gt della palit con dissipatore custom è i connettori sata sono tutti liberi

toniz
07-03-2008, 07:34
perche' dovrebbe essere monoslot
la mia 8800gts che occupa 2 slot va un po' a rompere le scatole a 2 connettori sata :(
cmq io ho 3 dischi sata e sono tutti tranquillamente attaccati ;)

Khat
07-03-2008, 07:37
Anche a me ogni tanto si pianta il pc in fase di POST con tutti e 4 i led accesi sul rosso, ma solo se cambio qualche parametro da bios o tolgo la corrente al pc. Per risolvere, comunque, mi basta spegnere tutto tenendo premuto per 4-5 sec. il tasto di accensione, aspettare 2 minuti e riaccendere e tutto parte. ;)

avevo letto i tuoi post sul problema che avevi che è simile al mio solo che io il bios non l'ho ancora mai visto.......
e anche la storia di tenere premuto non funziona perchè:
stacco l'ali e lo riattacco
accendo il pc fa un fake boot e poi rimani li acceso con i 4 led rossi
premo il pulsante di accensione e si spegne subito non dopo 4-5 sec :confused: :confused:

ho provato a fare cmos, con e senza cavo 4 pin x pcie,tolto e rimesso procio........

non so più che fare :cry:

perche' dovrebbe essere monoslot
la mia 8800gts che occupa 2 slot va un po' a rompere le scatole a 2 connettori sata :(
cmq io ho 3 dischi sata e sono tutti tranquillamente attaccati ;)

io ho una 8800gts a doppio slot e perdo i 2 sata

toniz
07-03-2008, 07:56
:muro: :muro: non ci credo :eek: :muro: :muro:

4 led inequivocabilmente rossi --> procio montato male o danneggiato :doh:

edit:smontato tutto, rimontato, ancora 4 led rossi...poi ad un tratto ha fatto 2 riavvii e poi mi ha detto failure oc ed è rimasto li un po'...poi schermo nero e ancora 4 led del ca@@o rossi
:confused: :confused: :muro: :muro: :doh: :doh:

edit2: so che i riavvii sono i fake boot ma come mai sti 4 led rossi?!?!? se fosse il procio partito non si sarebbe avviato........AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
:help:

Attenzione... hai un q6600 :eek:

che versione di bios hai?? lo SAI vero che e' compatibile solo dalla 1.4??

se hai una versione precedente potresti avere qualche problemino...
ma hai provato a fare un paio di riavvii senza attaccare e staccare tutto ogni volta???
giusto per vedere se digerisce una stessa configurazione dopo un paio di riavvii...

ciao

edit: hai provato a partire con solo cpu+ram+vga?? niente lettori o hd attaccati??

Khat
07-03-2008, 08:14
Attenzione... hai un q6600 :eek:

che versione di bios hai?? lo SAI vero che e' compatibile solo dalla 1.4??

se hai una versione precedente potresti avere qualche problemino...
ma hai provato a fare un paio di riavvii senza attaccare e staccare tutto ogni volta???
giusto per vedere se digerisce una stessa configurazione dopo un paio di riavvii...

ciao

edit: hai provato a partire con solo cpu+ram+vga?? niente lettori o hd attaccati??

si lo so la storia del bios...ma come faccio a vederla se non vedo il bios?!?

si ne ho fatti parecchi senza togliere l'ali ma niente...al max fa un riavvio e rimani li con i 4 led rossi....premo l'accensione e si spegne subito

nella pausa pranzo porvo a lasciare solo cpu-vga-ram

cabernet
07-03-2008, 09:21
Buon girono a tutti..una domanda..

quanti di voi hanno avuto problemi con i connettori sata e una 8800gts?

un mio amico vorrebbe prendere questa mamma e ha parecchi sata..e una 8800gts 512..

che gli dico?

in alternativa una abit ip35 ha lo stesso problema dei connettori coperti?
(vedendola cosi a occhio sembra di no) voi che dite?

Khat
07-03-2008, 09:40
Buon girono a tutti..una domanda..

quanti di voi hanno avuto problemi con i connettori sata e una 8800gts?

un mio amico vorrebbe prendere questa mamma e ha parecchi sata..e una 8800gts 512..

che gli dico?

in alternativa una abit ip35 ha lo stesso problema dei connettori coperti?
(vedendola cosi a occhio sembra di no) voi che dite?

con questa mobo e una 8800gts perdi 2 sata...vedi le foto che ho postato qualche post indietro...cmq ne perdi 2!

robirisi
07-03-2008, 10:10
si lo so la storia del bios...ma come faccio a vederla se non vedo il bios?!?

si ne ho fatti parecchi senza togliere l'ali ma niente...al max fa un riavvio e rimani li con i 4 led rossi....premo l'accensione e si spegne subito

nella pausa pranzo porvo a lasciare solo cpu-vga-ram

Per quanto riguarda la versione bios, dovresti poterla conoscere anche a PC spento: guardando sulla mobo, infatti, poco sotto la prima porta PCI-ex dovresti trovare un adesivo con su scritto qualcosa come "AMIBIOS VB04" che in realtà significa Version Bios 1.4!

Per il resto quoto quanto scritto da Toniz: prova cioè una serie di riavvii senza mai togliera l'alimentazione al PC e vedi cosa accade.
Ti ripeto, anch'io alle volte mi trovo con tutti e 4 i led rossi, ma basta spegnere il sistema tenendo premuto il tasto d'accensione, aspettare 2 minuti e riaccendere che tutto parte.

Khat
07-03-2008, 10:12
Per quanto riguarda la versione bios, dovresti poterla conoscere anche a PC spento: guardando sulla mobo, infatti, poco sotto la prima porta PCI-ex dovresti trovare un adesivo con su scritto qualcosa come "AMIBIOS VB04" che in realtà significa Version Bios 04!

Per il resto quoto quanto scritto da Toniz: prova cioè una serie di riavvii senza mai togliera l'alimentazione al PC e vedi cosa accade.
Ti ripeto, anch'io alle volte mi trovo con tutti e 4 i led rossi, ma basta spegnere il sistema tenendo premuto il tasto d'accensione, aspettare 2 minuti e riaccendere che tutto parte.

ok dopo guardo x la versione

stasera faccio ancora delle prove ma mi puzza il fatto che basta premerlo per spegnerlo e non tenerlo premuto come dovrebbe essere!

robirisi
07-03-2008, 10:16
Piccola domanda?
Ma i connettori del case (accensione, reset) li hai collegati correttamente sulla mobo? Potresti anche aiutarti con quelli forniti nella confezione...

Khat
07-03-2008, 10:31
Piccola domanda?
Ma i connettori del case (accensione, reset) li hai collegati correttamente sulla mobo? Potresti anche aiutarti con quelli forniti nella confezione...

direi di si infatti ho usato proprio quelli...l'unico dubbio è proprio sul reset...gnd è il cavetto bianco...giusto?

cabernet
07-03-2008, 11:02
con questa mobo e una 8800gts perdi 2 sata...vedi le foto che ho postato qualche post indietro...cmq ne perdi 2!

sono andato indierto fino a pagina 40 ma non ho trovato le foto..

pure io ne ho persi 2..!!

ma se uno deve fare un raid?

Khat
07-03-2008, 11:20
sono andato indierto fino a pagina 40 ma non ho trovato le foto..

pure io ne ho persi 2..!!

ma se uno deve fare un raid?

scusa vai sul thred ufficiale del cm690...le trovi li

è bella domanda....prendi una scheda sata pci..............boh....cmq ripeto che è assurdo perchè bisogna pensare che uno puù prendersi una scheda a doppio slot...imho è assurdo!!!!!

oni87
07-03-2008, 12:35
secondo me è ingegnerizzata abastanza male come skeda... capita skesso in questo periodo di avere raid e skeda doppio slot soprattuto su una mobo di prestazioni abastanza elevate e votata all'overclokking cm questa... anke la gestione dei sata risuta molto intripposa... nn so se riguarda tt i P35 cmq una volta creato un raid se si collegano altre periferiche sata tipo un masterizzatore non vengono viste... bisogna disabilitare il Raid settare l'altra periferica e poi rimettere il raid :stordita:

cmq mi sto davvero innervosento cn questo FakeBoot... ankora nn monto la macchina e già pensa ke voglio overcloccarla ? deve esserci una soluzione...

Khat
07-03-2008, 12:48
allora raga l'etichetta riporta "686 amibios VB17 3743" quindi ho la versione 1.7 quindi la mobo accetta il procio.......................:muro: ah cmq mi è venuto in mente che quella volta che si è avviato con la scritta OC fallito avevo visto che riconosceva il procio...uff

quindi sono punto e a capo....che palle

galaxygalaxy
07-03-2008, 16:06
L altoparlante collegato alla mobo in questione ha un volume appena percettibile. la domanda è: è possibile aumentare il volume di questo altoparlantino??

UP!

Khat
07-03-2008, 16:08
UP!

non mi sembra si possa fare

Khat
07-03-2008, 18:55
raga incredibile :eek:
tornato a casa lo collego,accendo e.......partito al primo colpo :muro: :muro: :muro: :muro:

meglio così ma porca miseria se me ne ha fatte tirare :grrr:

oni87
07-03-2008, 23:40
UP!

io consiglio un bell impiantino dolby Z5500 logitech così il beep te lo senti tt intorno a te come la banca intesa...:sofico:

Khat
08-03-2008, 07:28
io consiglio un bell impiantino dolby Z5500 logitech così il beep te lo senti tt intorno a te come la banca intesa...:sofico:

quotone....ma non è banca mediulanum :confused: :asd:

toniz
08-03-2008, 09:41
raga incredibile :eek:
tornato a casa lo collego,accendo e.......partito al primo colpo :muro: :muro: :muro: :muro:

meglio così ma porca miseria se me ne ha fatte tirare :grrr:

vuoi dire che dopo tutto quel casino adesso parte tranquillamente??? :eek: :eek: :eek:
Allora avevamo ragione io e robirisi quando ti dicevamo "prova a lasciarlo un attimo fermo e poi riaccendi" :D :D :D

ciaociao ;)

marcop69
08-03-2008, 09:53
Ho montato la scheda MSI P35 NEO2-FIR: all' avvio sento sempre due brevi beep e, quando il computer è spento da un po' di tempo, dopo pochi secondi dall'avvio si spegne e riavvia.
Non so proprio cosa pensare: ho 2 GB Ram Kingston KVR667D2N5/1G controllata con Memtest e GoldMemory senza problemi.
Ho addirittura sostituito l'alimentatore precedente Tagan 380 W con un Corsair HX520W ma senza risultati.
Il Bios l'ho aggiornato all'ultima versione: che cosa può essere? Avete qualche consiglio?

Grazie a tutti

Khat
08-03-2008, 10:00
vuoi dire che dopo tutto quel casino adesso parte tranquillamente??? :eek: :eek: :eek:
Allora avevamo ragione io e robirisi quando ti dicevamo "prova a lasciarlo un attimo fermo e poi riaccendi" :D :D :D

ciaociao ;)

si cavolo...dopo tutto il casino è partito al primo colpo....e ripeto non ho fatto assolutamente niente!!!
ieri sera installato winzoz 64bit....na bomba...oggi mi dedico all'OC :D

Ho montato la scheda MSI P35 NEO2-FIR: all' avvio sento sempre due brevi beep e, quando il computer è spento da un po' di tempo, dopo pochi secondi dall'avvio si spegne e riavvia.
Non so proprio cosa pensare: ho 2 GB Ram Kingston KVR667D2N5/1G controllata con Memtest e GoldMemory senza problemi.
Ho addirittura sostituito l'alimentatore precedente Tagan 380 W con un Corsair HX520W ma senza risultati.
Il Bios l'ho aggiornato all'ultima versione: che cosa può essere? Avete qualche consiglio?

Grazie a tutti

controlla i led della mobo sul manuale e vedi che errore è!
il fatto che si spenga e si riavvii si chiama fake boot e lo fa SEMPRE quando stacchi la spina di corrente.

pes5pc
08-03-2008, 10:24
Salve a tutti,
vorrei sapere qual'è il minimo vcore (per la cpu) impostabile nel bios di questa scheda madre.
Grazie per la risposta.

marcop69
08-03-2008, 10:37
controlla i led della mobo sul manuale e vedi che errore è!
il fatto che si spenga e si riavvii si chiama fake boot e lo fa SEMPRE quando stacchi la spina di corrente.

Ho fatto il controllo sui led e il doppio beep avviene nel passaggio tra la sequenza di colori V-R-R-V a quella V-R-V-R . Secondo il manuale la fase V-R-V-R è "Testing base and extended memory. Testing base memory from 240K to 640K and extended memory above 1MB using various patterns". Infatti avevo controllato la RAM con Memtest e Goldmemory ma non mi viene segnalato nessun problema.

oni87
08-03-2008, 16:06
quotone....ma non è banca mediulanum :confused: :asd:

hihi vero... :oink:

m0linas
08-03-2008, 17:26
il fatto che si spenga e si riavvii si chiama fake boot e lo fa SEMPRE quando stacchi la spina di corrente.

Cioè......ma veramente? Volevo comprare la Ga-p35-ds3r della gigabyte ma poi ho saputo del fakeboot e l'ho scartata pensando di prendere questa MSi....anche lei stesso problema? :confused:
Ma si può? Io boh....esistono mobo con p35 che non abbiano di questi problemi, o è proprio il chipset che è sballato? Scusate magari sono un pelino OT ma ho bisogno di sapere :help:

Khat
08-03-2008, 17:30
Cioè......ma veramente? Volevo comprare la Ga-p35-ds3r della gigabyte ma poi ho saputo del fakeboot e l'ho scartata pensando di prendere questa MSi....anche lei stesso problema? :confused:
Ma si può? Io boh....esistono mobo con p35 che non abbiano di questi problemi, o è proprio il chipset che è sballato? Scusate magari sono un pelino OT ma ho bisogno di sapere :help:

è un problema di alcuni chipset fra cui il P35...qualsiasi mobo tu prenda con tale chipset soffrirà sempre di fake boot...non è poi così grave :D

Khat
08-03-2008, 20:44
ecco la mia esperianza con l'OC con questa mobo

allora ecco i miei dati:
vid 1.2625

sono a 400x8 con vcore impostato da bios a 1.2750 e rapporto 1:1
cpuz mi segnala vcore da 1.216 a 1.224 con picchi a 1.208 e 1.232

le temp dopo 10 minuti di prime 95 sono 48°
in idle sono a 28°

edit:come non detto si è svanpato tutto
ho portato il vcore da bios a 1.2875
cpuz mi da 1.24
ma è normale che siano saliti tutti i timings delle ram?!?!

-ReDavide-
08-03-2008, 20:44
ciao ragazzi, sono da poco possessore di questa motherboard e ho un problema con gli hard disk: ho 2x WD Caviar SE 160GB e vorrei metterli in raid 0... ora, nel bios ho impostato RAID mode su [RAID] (è giusto? se lo lascio su [IDE] mi vede gli hd come IDE :confused: ), così riesco ad accedere alla console intel matrix [...] e provo a creare un nuovo volume usando tutto lo spazio di entrambi gli hd...
finito il processo mi segna il volume come [failed] e come bootable: [no] :cry: e ho già riprovato due volte... dopo aver fatto sta cosa un hard disk sparisce letteralmente finchè non tolgo l'alimentazione...:confused:
ah poi vorrei sapere che cos'ha di diverso la porta SATA7 (quella blu) rispetto alle altre 4...
grazie delle eventuali risposte

Khat
08-03-2008, 20:48
ciao ragazzi, sono da poco possessore di questa motherboard e ho un problema con gli hard disk: ho 2x WD Caviar SE 160GB e vorrei metterli in raid 0... ora, nel bios ho impostato RAID mode su [RAID] (è giusto? se lo lascio su [IDE] mi vede gli hd come IDE :confused: ), così riesco ad accedere alla console intel matrix [...] e provo a creare un nuovo volume usando tutto lo spazio di entrambi gli hd...
finito il processo mi segna il volume come [failed] e come bootable: [no] :cry: e ho già riprovato due volte... dopo aver fatto sta cosa un hard disk sparisce letteralmente finchè non tolgo l'alimentazione...:confused:
ah poi vorrei sapere che cos'ha di diverso la porta SATA7 (quella blu) rispetto alle altre 4...
grazie delle eventuali risposte

hai controllato bene i collegamenti agli hd?
nessuna direi,sono tutte uguali

-ReDavide-
08-03-2008, 20:54
si, staccato e riattaccato + volte sia alimentazione che cavo dati... ho provato anche a cambiare porte sata ma il risultato è uguale... la cosa strana è che prima di creare un volume raid mi vede correttamente entrambi gli hard disk, dopo mi da il volume [failed] e UN SOLO hard disk...
ah poi riuscite a dirmi se è normale che nel post, la ricerca dei dischi impiega molto (circa 1 minuto)? poi a volte mi da un AHCI error su uno dei dischi , boh...

Khat
08-03-2008, 20:55
si, staccato e riattaccato + volte sia alimentazione che cavo dati... ho provato anche a cambiare porte sata ma il risultato è uguale... la cosa strana è che prima di creare un volume raid mi vede correttamente entrambi gli hard disk, dopo mi da il volume [failed] e UN SOLO hard disk...
ah poi riuscite a dirmi se è normale che nel post, la ricerca dei dischi impiega molto (circa 1 minuto)? poi a volte mi da un AHCI error su uno dei dischi , boh...

secondo me hai un hd difettoso
provane uno alla volta

-ReDavide-
08-03-2008, 20:58
ok domani ci provo, pensavo di sbagliare qualcosa io... devo sperare che uno dei due sia fallato altrimenti siamo al punto di prima :D grazie in ogni caso :)

Khat
08-03-2008, 20:59
ok domani ci provo, pensavo di sbagliare qualcosa io... devo sperare che uno dei due sia fallato altrimenti siamo al punto di prima :D grazie in ogni caso :)

prego
è quasi sicuro visto che uno dei 2 ha errori in fase di post

oni87
08-03-2008, 21:04
raga cm devo impostare il bios per avere la gestione dinamica del dissipatore ? in modo ke se scalda aumenta fino ai giri massimi... fin ora mi è andato massimo a 1800giri cn oltros e la temp arriva a 56/57°

robirisi
08-03-2008, 23:50
vuoi dire che dopo tutto quel casino adesso parte tranquillamente??? :eek: :eek: :eek:
Allora avevamo ragione io e robirisi quando ti dicevamo "prova a lasciarlo un attimo fermo e poi riaccendi" :D :D :D

ciaociao ;)

Lo sapevo che era solo questione di Fake Boot, ci avrei scommesso! :D

Khat
08-03-2008, 23:55
Lo sapevo che era solo questione di Fake Boot, ci avrei scommesso! :D

grazie ragazzi :ubriachi:

...e adesso sono a 3.2GHz :winner:

robirisi
09-03-2008, 09:09
grazie ragazzi :ubriachi:

...e adesso sono a 3.2GHz :winner:

Son contento per te!
Il problema di questa mobo è farla partire... una volta avviata, tuttavia, è una vera bomba di stabilità! :eek:

-ReDavide-
09-03-2008, 09:14
ok pare che fosse proprio un hard disk partito, adesso chiedo lumi nell'altra sezione riguardo a questo... potreste però dirmi a cosa corrispondono le varie opzioni della voce RAID mode nel bios? (IDE, RAID, AHCI) ho notato che con un solo hard disk se seleziono RAID o AHCI non mi vede l'hard disk... vorrei saperne di +, ma non ho trovato nulla in merito...

toniz
09-03-2008, 15:54
Son contento per te!
Il problema di questa mobo è farla partire... una volta avviata, tuttavia, è una vera bomba di stabilità! :eek:

concordo...
io resto a 3,0 perche' non c'ho voglia di smanettare, ma anche la mia arriva tranqui a 3,2...
tenete conto che sto sempre con cpu vid default 1.225 :D
e pure le ram (vabbe' stanno a defautl ma a 1.8 invece di 1.9 :) )

ciaociao

Khat
09-03-2008, 15:59
concordo...
io resto a 3,0 perche' non c'ho voglia di smanettare, ma anche la mia arriva tranqui a 3,2...
tenete conto che sto sempre con cpu vid default 1.225 :D
e pure le ram (vabbe' stanno a defautl ma a 1.8 invece di 1.9 :) )

ciaociao

ho trovato la stabilità per un 400x8 1:1

ora sto testando i 3.4 e per ora sono da bios a 1.4 mentre cpuz mi dice in full 1.336-1.344

sperem... :sperem:

EDIT: qualcuno ha fatto il vdroop?!?!

gioygiovy
09-03-2008, 17:07
ho trovato la stabilità per un 400x8 1:1

ora sto testando i 3.4 e per ora sono da bios a 1.4 mentre cpuz mi dice in full 1.336-1.344

sperem... :sperem:

EDIT: qualcuno ha fatto il vdroop?!?!

a ke temperature??

Khat
09-03-2008, 17:12
a ke temperature??

aggiorno i dati:

425x8 con rapporto 1:1

vcore bios 1.4125
nb 1.4750
mem 1.9

vcore cpuz idle 1.368-1.392
vcore cpuz full 1.344-1.352

temp idle 32-32-29-29
temp full 69-69-61-62 max

dopo un'ora di prime95 nessun errore

gioygiovy
09-03-2008, 17:15
aggiorno i dati:

425x8 con rapporto 1:1

vcore bios 1.4125
nb 1.4750
mem 1.9

vcore cpuz idle 1.368-1.392
vcore cpuz full 1.344-1.352

temp idle 32-32-29-29
temp full 69-69-61-62 max

dopo un'ora di prime95 nessun errore


non pensi siano un po' altine?

Khat
09-03-2008, 17:17
non pensi siano un po' altine?

considerando che si riferiscono a un'ora di prime95 con 4 core al 100%......direi di no

poi indicativamente in daily scenderebbero di 15-20°

e mai userò il 100% di nessun core...forse giocando ma non di tutti e 4

quindi se trovo la stabilità mi tengo i miei bei 3.4GHz :cool:

edit: ora sono a 60-60-54-54 quindi dipende anche dal test

gioygiovy
09-03-2008, 17:19
considerando che si riferiscono a un'ora di prime95 con 4 core al 100%......direi di no

poi indicativamente in daily scenderebbero di 15-20°

e mai userò il 100% di nessun core...forse giocando ma non di tutti e 4

quindi se trovo la stabilità mi tengo i miei bei 3.4GHz :cool:

edit: ora sono a 60-60-54-54 quindi dipende anche dal test

a me 3.1 ghz cn tutti i voltaggi a default mi dava 55 mediamente e mi è stato detto che erano altine le temp...

luke10
09-03-2008, 18:04
Uff volevo prendere questa matherboard, ma sembra di nicchia, la hanno disponibile pochi negozi a prezzo decente :(

axl69
09-03-2008, 18:31
In effetti qui in italia non è che ci si strappi i capelli per la MSI...comunque, se non ti interessa avere il controllo completo sull'overclock (parlo di tutte le opzioni possibili ad esempio sulle asus), e chiudi un occhio sul layout IMHO completamente sbagliato, questa scheda non va male, è bella stabile.

Da parte mia, dopo aver frugato un pò sul forum MSI ho scoperto un pò di cosette sulla ns schedina.
1) Non ero l'unico alla ricerca del C1E perduto...
2) Il C1E non esiste come opzione sul ns modello (:Puke: )

Allora, l'unico sistema per risparmiare un pò di corrente e di CPU è lasciare abilitato L'EIST, che però su Windows funziona solo se nelle impostazioni energetiche NON lasciate quella che di solito è la predefinita, cioè "Casa/Ufficio"; io ho impostato "Gest. minima risparmio energia": in questo modo, quando il processore non sta facendo niente di che, cioè il 99% del tempo, si posiziona automaticamente a 2,1GHz, salvo accelerare istantaneamente nel momento in cui gli si chiede di fare il suo lavoro. :)

Ricapitolando, ora le mie impostazioni sono: CPU 360*9=3240MHz, RAM 1:1.
Le RAM sono quindi a 720MHz, cioè downcloccate :( ; per recuperare un pò di sprint, allora, le ho settate da bios a 4-4-4-12, contro i valori predefiniti di 5-5-5-15 (o forse era 18, boh).
Pare funzioni tutto bene, comunque per sicurezza testerò il tutto con memtest per vedere l'effetto che fa :)

gioygiovy
09-03-2008, 18:31
qualcuno mi aiuti con questa mobo..non riesco a salire più di 3.1 (345 x 9 ) penso sia un problema di voltaggio..vi riporto i seguenti valori che vedo nel bios :
CPU Voltage : 1.3250V
Memory Voltage : Auto
VTT FSB Voltage : Auto
MB Voltage : 1.250V
SB I/O Power : 1.5
SB Core Power : 1.05


appena salgo a 3.2 senza toccare il voltaggio orthos mi si blocca,diventa tutto rosso e nn va + avanti..il pc è quello in firma..fatemi sapere sto impazzendo

Khat
09-03-2008, 18:37
qualcuno mi aiuti con questa mobo..non riesco a salire più di 3.1 (345 x 9 ) penso sia un problema di voltaggio..vi riporto i seguenti valori che vedo nel bios :
CPU Voltage : 1.3250V
Memory Voltage : Auto
VTT FSB Voltage : Auto
MB Voltage : 1.250V
SB I/O Power : 1.5
SB Core Power : 1.05


appena salgo a 3.2 senza toccare il voltaggio orthos mi si blocca,diventa tutto rosso e nn va + avanti..il pc è quello in firma..fatemi sapere sto impazzendo

alta il vcore sul bios
io sono a 1.4125, tu vai per gradi, uno stepalla volta e testi

ho capito una cosa qaundo si fa oc bisogna avere pazienza

@axl69
ho notato che abbiamo praticamente la stessa config...le ram a che voltaggio le hai messe?
devo provare anch'io a metterle cas4...:stordita:

gioygiovy
09-03-2008, 18:44
non ho toccato i voltaggi,non so nemmeno dove si trovino per questo chiedo aiuto...

Khat
09-03-2008, 18:54
non ho toccato i voltaggi,non so nemmeno dove si trovino per questo chiedo aiuto...

ah scusa
va nel bios sopra la voce CPU VOLTAGE e premi il + del tastierino numerico, così aumenti il vcore

entri in windows e testi, se crascia torni nel bios aumenti di un altro step e ritesti

avanti così finchè non è stabile...è da 3 ore che testo con prime95...due maroni!!!! :D

edit:il rapporto fsb/ram a quanto è impostato?

gioygiovy
09-03-2008, 18:56
ah scusa
va nel bios sopra la voce CPU VOLTAGE e premi il + del tastierino numerico, così aumenti il vcore

entri in windows e testi, se crascia torni nel bios aumenti di un altro step e ritesti

avanti così finchè non è stabile...è da 3 ore che testo con prime95...due maroni!!!! :D

edit:il rapporto fsb/ram a quanto è impostato?

mi pare ke l'ho fatto questo,e per le ram se non sbaglio sono arrivato a 1.85 non sn salito più perchè non so se siamo poco o molto..capisci? tu a quanto 6?

Khat
09-03-2008, 18:59
mi pare ke l'ho fatto questo,e per le ram se non sbaglio sono arrivato a 1.85 non sn salito più perchè non so se siamo poco o molto..capisci? tu a quanto 6?

corsair certifica le mie per 1.9 quindi ho impo 1.9 perchè mi hanno suggerito di non lasciare mai auto,ho provato a mettere 2v ma non parte winzoz

devi alzare ancora il vcore fino a che non ti crascia più stando attento alle temp

Superpanf
09-03-2008, 19:26
ragazzi devo decidere se prendere delle ventole 3pin della Schythe a 800 o
1200 rpm per il mio case:se mi assicurate che con speed fan o con qualche
utility della MSI posso regolare i giri delle ventole attaccate alla mobo,
prendo le 1200 e me le regolo a piacimento,se no metto le 800rpm a 12V.

ho ricevuto risposta da Drak@ riguardo la disponibilità di prodotti MSI non a
listino: MSI P35 Neo2-FR – 82€ + iva
MSI N9600GT-T2D-OC – 143.50 + iva

pes5pc
09-03-2008, 19:42
Salve a tutti,
vorrei sapere qual'è il minimo vcore (per la cpu) impostabile nel bios di questa scheda madre.
Grazie per la risposta.

Qualcuno può togliermi questa curiosità?
Grazie.

Karoviev
09-03-2008, 21:16
Qualcuno può togliermi questa curiosità?
Grazie.

E' il vcore default del processore,sembra che sotto non si possa scendere :confused: Così avevo letto in una review e provando in effetti non va sotto.

gioygiovy
10-03-2008, 01:25
ke qualcuno mi aiuti..aggiornando il bios di questa mobo noterei migliorie in ambito oc?? vi prego rispondete.. :help:

robirisi
10-03-2008, 09:23
ke qualcuno mi aiuti..aggiornando il bios di questa mobo noterei migliorie in ambito oc?? vi prego rispondete.. :help:

Direi proprio di no.

Khat
10-03-2008, 09:48
qualcuno di voi ha fatto il vdroop?!

toniz
10-03-2008, 10:09
qualcuno di voi ha fatto il vdroop?!

occhio ;)
il vdrop e' una cosa che la mobo ha di suo...
la MODIFICA per ridurre il vdrop (che immagino fosse quello che volevi intendere tu ;) ) di smatitare il ponticello, si qualcuno l'ha fatta... io no...

anche se mi verrebbe da farla perche' vdroppa abbastanza ma fino a che non mi da instabilità me ne infischio :D
ciaociao

Khat
10-03-2008, 10:34
occhio ;)
il vdrop e' una cosa che la mobo ha di suo...
la MODIFICA per ridurre il vdrop (che immagino fosse quello che volevi intendere tu ;) ) di smatitare il ponticello, si qualcuno l'ha fatta... io no...

anche se mi verrebbe da farla perche' vdroppa abbastanza ma fino a che non mi da instabilità me ne infischio :D
ciaociao

si scusa intendevo quello, c'è la guida nel primo post ma ho paura a farla

concordo rimango così pure io!

grazie x la risposta

toniz
10-03-2008, 10:45
cmq IMHO visto che già hai un quad core (che e' probabilmente piu' che sufficiente per qualsiasi elaborazione devi fare :D ) se ti e' stabile a 3,4 ti consiglierei di portarlo a 3,2 così hai tutto a 400, guadagneresti qualcosina in temperatura e (superpi a parte) le prestazioni da un punto di vista di utilizzo quotidiano non ti cambierebbe niente...
sempre IMHO.

Poi a me non piace occare a 1000 :) perche' il pc deve durarmi (e questo deve durarmi almeno fino a fine anno :D ) e sarei sempre con il "cuore sospeso" ogni volta che l'accendo

ciaociao e buon divertimento. ;)

ps: cmq la mia vdroppa abbastanza, diciamo che quando e' in full da bios ho 1.225 mentre cpz mi indica 1.750, che E' TANTO:muro: ... non so se rmclok scoccia un po' visto che e' il voltaggio che e' impostato quando sto a 6x
(6x333 a 1.750.... 9x333 a 1.225) cmq e' stabile :D
ciao

Khat
10-03-2008, 10:58
cmq IMHO visto che già hai un quad core (che e' probabilmente piu' che sufficiente per qualsiasi elaborazione devi fare :D ) se ti e' stabile a 3,4 ti consiglierei di portarlo a 3,2 così hai tutto a 400, guadagneresti qualcosina in temperatura e (superpi a parte) le prestazioni da un punto di vista di utilizzo quotidiano non ti cambierebbe niente...
sempre IMHO.

Poi a me non piace occare a 1000 :) perche' il pc deve durarmi (e questo deve durarmi almeno fino a fine anno :D ) e sarei sempre con il "cuore sospeso" ogni volta che l'accendo

ciaociao e buon divertimento. ;)

ps: cmq la mia vdroppa abbastanza, diciamo che quando e' in full da bios ho 1.225 mentre cpz mi indica 1.750, che E' TANTO:muro: ... non so se rmclok scoccia un po' visto che e' il voltaggio che e' impostato quando sto a 6x
(6x333 a 1.750.... 9x333 a 1.225) cmq e' stabile :D
ciao

quoto ma quello che accorcia la vita al procio sono le temp alte
a 3.4 dopo 4 ore di prime è arrivata al max a 70 e in pochi test
poi in uso quotidiano in full le temp staranno al max a 50-55 quindi credo proprio che starò in daily a 3.4

toniz
10-03-2008, 11:13
quoto ma quello che accorcia la vita al procio sono le temp alte
a 3.4 dopo 4 ore di prime è arrivata al max a 70 e in pochi test
poi in uso quotidiano in full le temp staranno al max a 50-55 quindi credo proprio che starò in daily a 3.4

si, dipende anche da che sw usi ;)
infatti orthos stressa parecchio (io con le mie impostazioni sto fisso a 51°, stress cpu priorità 4)
ma nei giochi viaggia a 44-45 (poi a 45 sale la velocità della ventola del dissi e la temp si ferma li, sotto i 45 gradi ho messo il dissi al 50%)... ;)
ricordalo se utilizzerai qualcosa per rendering o montaggio video che utilizzi tutti i core... magari d'estate :eek:

in fin dei conti stai solo usando i soldi che hai speso nel modo migliore per te :D e questo e' sempre una cosa buona...

ciao :)

Khat
10-03-2008, 11:17
si, dipende anche da che sw usi ;)
infatti orthos stressa parecchio (io con le mie impostazioni sto fisso a 51°, stress cpu priorità 4)
ma nei giochi viaggia a 44-45 (poi a 45 sale la velocità della ventola del dissi e la temp si ferma li, sotto i 45 gradi ho messo il dissi al 50%)... ;)
ricordalo se utilizzerai qualcosa per rendering o montaggio video che utilizzi tutti i core... magari d'estate :eek:

in fin dei conti stai solo usando i soldi che hai speso nel modo migliore per te :D e questo e' sempre una cosa buona...

ciao :)

visto che ci siamo ne approfitto x chiedere delle info

ho provato a riattivare EIST ma mette il molti a 9 di consegueza mi spara la cpu a 3.6 e passa e quindi non parte il pc...però avevo sentito che qualcuno era riuscito :confused:

se invece riattivo lo spread spectrum che succede?

infine devo ancora vedere bene ma la velocità della ventola del procio si impostano da bios, giusto? mi sembra di aver visto la voce ma non ricordo

toniz
10-03-2008, 11:31
ti aiuto io ;)

se riattivi l'EIST per forza parte a 9x :(
l'unico sistema da me trovato (per ora, non escludo che ce ne siano altri :boh: ) e' usare rmclock. Nel bios metti come avevi prima 8x. In windows poi utilizzi rmclock selezionando 6x 7x 8x e lasciando VUOTO 9x... poco piu' indietro (diamo un paio di pagine c'e' guida, link e tutto spiegato) anche robirisi ha provato e funziona.

spread spectrum lascialo disattivato (Serve per "appianare" picchi di corrente in accensione, se la cpu e' overvoltata rischi che attivandolo ti si pianti spesso...)
quindi lascialo "disabled"

nella prima o seconda schermata del bios c'e' una temp target e una velocità ventola... esempio metti temp target 45, ventola 70% e funziona così

fino a 45°C la ventola va a 70% sempre
sopra i 45°C comincia ad accelerare fino al 100% per tenere la cpu fresca (serve per avere il massimo silenzio se la cpu non e' sotto carico)

ciao

gioygiovy
10-03-2008, 12:12
ragazzi cm mai col pc in firma nn riesco a tenerlo + di 3.2 cn vcore a 1.4?? vorrei arrivare a 3.4 ma nn riesco..datemi aiuto vi prego nn so + cosa provare.. :help:

Khat
10-03-2008, 12:49
ragazzi cm mai col pc in firma nn riesco a tenerlo + di 3.2 cn vcore a 1.4?? vorrei arrivare a 3.4 ma nn riesco..datemi aiuto vi prego nn so + cosa provare.. :help:

aumenta ancora il vcore...per avere i 3.4 da bios ho dovuto settare 1.4125...quindi alzalo ancora stando attnto alle temp

@toniz
ok grazie mille x le risposte,capito tutto :D

lillo20
10-03-2008, 13:32
Ho notato che superati i 400 FSB quando avvio il Pc sento che la scheda madre tenta inizialmente un primo Boot corto e poi si avvia regolarmente, succede la stessa cosa anche a voi???? E risolvibile la cosa?? :)

gioygiovy
10-03-2008, 13:34
Ho notato che superati i 400 FSB quando avvio il Pc sento che la scheda madre tenta inizialmente un primo Boot corto e poi si avvia regolarmente, succede la stessa cosa anche a voi???? E risolvibile la cosa?? :)

anche a me capita qualcosa del genere,a quanto ho letto è proprio la mobo che si comporta è così..

lillo20
10-03-2008, 13:37
anche a me capita qualcosa del genere,a quanto ho letto è proprio la mobo che si comporta è così..

Grazie Gioy , probabilmente effettua un controllo..................vedremo nei prossimi Bios :)

Khat
10-03-2008, 13:38
Ho notato che superati i 400 FSB quando avvio il Pc sento che la scheda madre tenta inizialmente un primo Boot corto e poi si avvia regolarmente, succede la stessa cosa anche a voi???? E risolvibile la cosa?? :)

sinceramente non c'ho fatto caso...e sono a 425...boh

toniz
10-03-2008, 14:02
@toniz
ok grazie mille x le risposte,capito tutto :D

prego :mano:

fryfry91
10-03-2008, 14:29
ciao a tutti! sono nuovo di questo stupendo forum, dv dire ke è veramente ben fatto!!
cmq sono indeciso sull'acquista si una nuova mother board tra:
appunto la msi p35 neo2 fr
e la gigabyte p35 ds3r
devo overcloccare e mi interessa sopprattutto ke sia stabile e ke mi duri nel tempo anke in oc...:D
1-la msi puo solo controllare 3 ventole o anke tutte le altre ke gli vengono collegate?
2-si puo occare la pci ex 4x e farla arrivare a 8 o 16x?
3-si può downvoltare la cpu? e nella GA?
4-il fsb selezionabile arriva massimo a 600mhz, mentre la GA fino a 700mhz; è poco 600? si puo andare anke oltre?
5-ultima: è stato risolto il problema del doppio boot all'inizio?
6-ultimissima: ha la dual eeprom per salvare 2 bios? se vede ke 1 oc nn va bene fa partire in auto le altre impo salvate?

ringrazio in anticipo, spero riusciate a risolvere tt i miei dubbi:D

Khat
10-03-2008, 14:45
ciao a tutti! sono nuovo di questo stupendo forum, dv dire ke è veramente ben fatto!!
cmq sono indeciso sull'acquista si una nuova mother board tra:
appunto la msi p35 neo2 fr
e la gigabyte p35 ds3r
devo overcloccare e mi interessa sopprattutto ke sia stabile e ke mi duri nel tempo anke in oc...:D
1-la msi puo solo controllare 3 ventole o anke tutte le altre ke gli vengono collegate?
2-si puo occare la pci ex 4x e farla arrivare a 8 o 16x?
3-si può downvoltare la cpu? e nella GA?
4-il fsb selezionabile arriva massimo a 600mhz, mentre la GA fino a 700mhz; è poco 600? si puo andare anke oltre?
5-ultima: è stato risolto il problema del doppio boot all'inizio?
6-ultimissima: ha la dual eeprom per salvare 2 bios? se vede ke 1 oc nn va bene fa partire in auto le altre impo salvate?

ringrazio in anticipo, spero riusciate a risolvere tt i miei dubbi:D

ciao e benvenuto
1-ne controlla 5
2-no
3-no, sulla ga non so
4-io arrivo al max a 425....a quanto vuoi arrivare a 8Ghz con azoto liquido?!?!
5-no,è un "problema" di alcuni chipset fra cui il p35
6-no

se ho sbagliato qualcosa mi scuso! :D

toniz
10-03-2008, 14:52
aggiungo
leggiti anche il tread della gigabyte e vedrai che anche li non sono tutte rose e fiori...

ciao

ps: benvenuto ;)

seph87
10-03-2008, 14:57
eppure nel thread delle mobo che suportano il downvolt c'è la msi neo...sicuro che non si possa abbassare??

toniz
10-03-2008, 14:59
meno del vid no...
io con rmclock sono riuscito a portarlo a 1.175 ma da bios non ti fa andare meno del vid della cpu che cambia da cpu a cpu (da bios parto da 1.225 in su)

ciao

fryfry91
10-03-2008, 15:57
grazie delle risp!!
siete fantastici, il miglior forum in assoluto sul web!!:D
-1a quindi la msi riesce a controllare tutte le porte delle ventole...?
-2e si riesce a controllare il moltiplicatore (anke non dal bios)?
voi quale mi consiagliate tra le 2??
ringrazio ancora

Khat
10-03-2008, 16:15
grazie delle risp!!
siete fantastici, il miglior forum in assoluto sul web!!:D
-1a quindi la msi riesce a controllare tutte le porte delle ventole...?
-2e si riesce a controllare il moltiplicatore (anke non dal bios)?
voi quale mi consiagliate tra le 2??
ringrazio ancora

1-mi pare prorpio di si ma sinceramente devo ancora mettere a posto quelle cose
2-si dal programma msi ma non so quanto performante sia...meglio da bios

quale ti consigliamo?!?!?!?siamo nel thread ufficiale della msi!!!!!!!!! che domande :doh: :Prrr: :asd:
a parte gli scherzi...io mi sono trovato benissimo con questa...sia come montaggio che come performance...unica vera pecca il layout alquanto toppato.........anzi devo dire che è proprio da malati!!! :muro:

fryfry91
10-03-2008, 16:24
scusate l'ignoranza ma cs'è il layout in una scheda madre??:confused:
1quindi il molti si modifica anke da bios?
2avete riscontrato qlc mancanza di impostazioni nel bios durante l'oc o c'è tutto a anke di più?
grazie.

Gaspah
10-03-2008, 16:32
Ho notato che superati i 400 FSB quando avvio il Pc sento che la scheda madre tenta inizialmente un primo Boot corto e poi si avvia regolarmente, succede la stessa cosa anche a voi???? E risolvibile la cosa?? :)

a me lo fa sempre sono adesso a 400 FSB.
Quando accendo il pc fà 1 piccolo fakeboot
Quando riavvio si spegne il computer e poi si avvia

molto strano :asd:

axl69
10-03-2008, 16:45
@axl69
ho notato che abbiamo praticamente la stessa config...le ram a che voltaggio le hai messe?
devo provare anch'io a metterle cas4...:stordita:


Tutto a valori di default, però tu le hai spinte molto, mentre io sono addirittura in downclock!

Gaspah
10-03-2008, 16:50
io le ho a 3-3-3-10 1:1 @ 2,30 nel bios ..ma c'è modo di leggere il voltaggio delle ram con la nostra mobo?

Khat
10-03-2008, 16:50
scusate l'ignoranza ma cs'è il layout in una scheda madre??:confused:
1quindi il molti si modifica anke da bios?
2avete riscontrato qlc mancanza di impostazioni nel bios durante l'oc o c'è tutto a anke di più?
grazie.

il layout è la disposizione dei vari connettori nella mobo...i problemi riscontrati sono:
-con una vga a doppio slot perdi 2 sata
-il connettore 8pin è dalla parte opposta al fronte del case quindi il cavo passa in mezzo alla mobo o cmq devi fargli fare un giro assurdo...per il resto è una figata

le impo ci sono tutte e anche di più e qui,correggetemi se sbaglio,le mobo di fascia medio-alta si equivalgono da questo punto di vista

Quando riavvio si spegne il computer e poi si avvia

questo l'ho notato anch'io...pensavo fosse winzoz rinco e invece è "normale" :rolleyes:

Tutto a valori di default, però tu le hai spinte molto, mentre io sono addirittura in downclock!

uffi...cmq stasera provo a metterle cas4 e vediamo che succede :D

io le ho a 3-3-3-10 1:1 @ 2,30 nel bios ..ma c'è modo di leggere il voltaggio delle ram con la nostra mobo?

:eek: che ram hai?

Gaspah
10-03-2008, 17:38
ho delle kingston ultra low latency pc6400 :D

lillo20
10-03-2008, 18:13
grazie delle risp!!
siete fantastici, il miglior forum in assoluto sul web!!:D
-1a quindi la msi riesce a controllare tutte le porte delle ventole...?
-2e si riesce a controllare il moltiplicatore (anke non dal bios)?
voi quale mi consiagliate tra le 2??
ringrazio ancora

Riesce a gestire 2 porte della ventola e non tutte e 4. ciao

J3DI
10-03-2008, 18:43
Ovviamente il molti della cpu si può controllare solo verso "il basso", a meno di non dotarsi di un modello EE con molti sbloccato verso l'alto.
Giusto per precisare.

Superpanf
10-03-2008, 19:48
Riesce a gestire 2 porte della ventola e non tutte e 4. ciao

mazzarola ma dici davvero?nella pagina precedente avevo chiesto
conferme riguardo alla gestione delle ventole,ma senza risposte:cry:
qualcuno potrebbe dire la sua in merito?mi pare assurdo che se ne
possano controllare solo 2...MSI non si perderà via per simili cavolate!

Khat
10-03-2008, 20:25
dubbio atroce...ho messo:
CPU SMART FAN TARGET 45°
CPU MIN. FAN SPEED 50%

quindi se le temp sono sotto i 45° laventola andrà al 50% sesalgono salgono anche i giri

...bene non mi funziona!!! :muro:

mi sono accorto che lo spinotto della ventola del procio ha 4 pin...io l'ho messo tutto a dx guardandolo di fronte...è giusto? mi viene un dubbio!! :help:

edit:mi rispondo da solo...bastava guardare il manuale della mobo...va tutto a dx perchè non ho il segnale di controllo...........allora perchè da bios non va!??!?!

fryfry91
10-03-2008, 21:36
a quindi solo 2?? uff, va bè...
invece in qnt a temp come siete messi, sopprattutto qll in oc...scalda molto qst msi?? in idle e sotto sforzo qnt vi arriva??
il layout è davvero così scomodo?

Khat
10-03-2008, 21:44
a quindi solo 2?? uff, va bè...
invece in qnt a temp come siete messi, sopprattutto qll in oc...scalda molto qst msi?? in idle e sotto sforzo qnt vi arriva??
il layout è davvero così scomodo?

avevo detto io 5...sorry,sono stato troppo precipitoso

inidle sono a 31, full sotto prime dopo 4 ore a 3.4 di media a 58-63

il layout si,x me è penoso
ho perso 2 sata x la vga a doppio slot e l'attacco 8pin è disdicevole messo li

toniz
11-03-2008, 07:41
dubbio atroce...ho messo:
CPU SMART FAN TARGET 45°
CPU MIN. FAN SPEED 50%

quindi se le temp sono sotto i 45° laventola andrà al 50% sesalgono salgono anche i giri

...bene non mi funziona!!! :muro:

mi sono accorto che lo spinotto della ventola del procio ha 4 pin...io l'ho messo tutto a dx guardandolo di fronte...è giusto? mi viene un dubbio!! :help:

edit:mi rispondo da solo...bastava guardare il manuale della mobo...va tutto a dx perchè non ho il segnale di controllo...........allora perchè da bios non va!??!?!

Ciao :)
se la ventola del tuo dissi ha solo l'attacco a 3 pin NON e' PWM e quindi la ventola non sale con la temp e quindi l'impostazione messa da bios non viene presa. Non e' colpa della mobo e' colpa della tua ventola.
Se la tua ventola fosse stata a 4 pin, il segnale di controllo avrebbe fatto proprio quello... ciao ;)

Khat
11-03-2008, 07:45
Ciao :)
se la ventola del tuo dissi ha solo l'attacco a 3 pin NON e' PWM e quindi la ventola non sale con la temp e quindi l'impostazione messa da bios non viene presa. Non e' colpa della mobo e' colpa della tua ventola.
Se la tua ventola fosse stata a 4 pin, il segnale di controllo avrebbe fatto proprio quello... ciao ;)

maledizione :muro:
:D grazie sempre gentilissimo
cmq ho installato il potenziomentro e ora è passato il mal di testa...sta a 1100rpm con temp in idle di 32°...è salita di 1°

toniz
11-03-2008, 07:52
Prego...
sai certe volte riesco a risolvere qualche dubbio anche io :D
cmq consiglio che do a tutti...
per quanto "scomodo" da fare, leggete sempre TUTTO il manuale della mobo, possono esserci informazioni molto utili :asd:
Sai magari nel tuo caso per cercare di capire la rogna, avresti potuto cuocere tutto...:eek:

ps: io per la regolazione delle 2 ventole da 12 che ho, ho preso 2 fan mate della zalman, e con 6 euro mi sono tolto il pensiero ;)
saluti.

Khat
11-03-2008, 07:59
Prego...
sai certe volte riesco a risolvere qualche dubbio anche io :D
cmq consiglio che do a tutti...
per quanto "scomodo" da fare, leggete sempre TUTTO il manuale della mobo, possono esserci informazioni molto utili :asd:
Sai magari nel tuo caso per cercare di capire la rogna, avresti potuto cuocere tutto...:eek:

ps: io per la regolazione delle 2 ventole da 12 che ho, ho preso 2 fan mate della zalman, e con 6 euro mi sono tolto il pensiero ;)
saluti.

hai ragione,ho letto il manuale dopo aver postato sul forum...errore mio!
l'unica che mi interessa regolare è quella della cpu perchè a 2700 giri si sento un po' :D

grazie ancora

toniz
11-03-2008, 08:03
tranqui, immagino ;)
infatti anche il mio arctic freezer non e' proprio "silent" :rolleyes: ma mentre fraggo con le cuffie non da nessun fastidio :D

ciao :)

Maccorino
11-03-2008, 09:55
Ciao ragazzi sto per comrare questa mobo!
una cosa che non ho capito.. volevo fare un 'po di OC su un e2160 ma con ram kingston 2*1gbddr2 667
la domanda è: devo comunque impostare sulla scheda madre i jumper in modalità 333?
o con queste ram è inutile tanto più di un tanto non le pocco overclockare?

robirisi
11-03-2008, 10:01
Prego...
sai certe volte riesco a risolvere qualche dubbio anche io :D
cmq consiglio che do a tutti...
per quanto "scomodo" da fare, leggete sempre TUTTO il manuale della mobo, possono esserci informazioni molto utili :asd:
Sai magari nel tuo caso per cercare di capire la rogna, avresti potuto cuocere tutto...:eek:

ps: io per la regolazione delle 2 ventole da 12 che ho, ho preso 2 fan mate della zalman, e con 6 euro mi sono tolto il pensiero ;)
saluti.

Sempre saggio, Toniz! ;)
Cmunque per le ventole, io ho risolto alla grande così:
http://img354.imageshack.us/img354/6540/cmaerogatetotal2dt6.th.jpg (http://img354.imageshack.us/my.php?image=cmaerogatetotal2dt6.jpg)
Spesa: circa 20 euro! Altro che 4 pin... :D

High Speed
11-03-2008, 10:15
Ciao ragazzi sto per comrare questa mobo!
una cosa che non ho capito.. volevo fare un 'po di OC su un e2160 ma con ram kingston 2*1gbddr2 667
la domanda è: devo comunque impostare sulla scheda madre i jumper in modalità 333?
o con queste ram è inutile tanto più di un tanto non le pocco overclockare?

intanto vedi di partire a 266... che tu hai un bus a 200... ;)

Maccorino
11-03-2008, 10:20
qu9ndi sulla scheda madre imposto i jumper in modalità 266?

robirisi
11-03-2008, 10:24
qu9ndi sulla scheda madre imposto i jumper in modalità 266?

Vista la tua cpu, direi anch'io di si.
Scusami se mi permetto, ma perchè non cerchi di vendere le tue ram magari sul nostro mercatino e con appena 50 euro prendi delle buone ddr2 800?
La scelta della ram giuste è fondamentale per la pratica dell'overclock! Fidati ;)

Maccorino
11-03-2008, 10:28
si hai ragione.. è quello che volevo fare ma qui mio fratello rompe.. problemi economici:D pensavo di usare le kingston solo xkè le ho in casa.. ma quindi visto che la mia cpu a bus 200mhz è inutile impostare quello sulla scheda madre a 333?

scusate la niubbaggine.. ma guardando qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
pensavo di impostare come nello schema di Tabella 4:

fsb strap to north bridge 333 fsb freq 333 e ram freq. 1:1 avendo ddr2 667

non ho capito nulla dell overclock o come im postazione può funzionare?

robirisi
11-03-2008, 11:06
si hai ragione.. è quello che volevo fare ma qui mio fratello rompe.. problemi economici:D pensavo di usare le kingston solo xkè le ho in casa.. ma quindi visto che la mia cpu a bus 200mhz è inutile impostare quello sulla scheda madre a 333?

scusate la niubbaggine.. ma guardando qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025
pensavo di impostare come nello schema di Tabella 4:

fsb strap to north bridge 333 fsb freq 333 e ram freq. 1:1 avendo ddr2 667

non ho capito nulla dell overclock o come im postazione può funzionare?

A me sembra invece che sei sulla strada giusta!
Un'occhiata quest'ottimo articolo ti aiuterà a comprendere meglio ;) http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071217
Comunque anch'io al posto tuo imposterei il FSB a 333 con ram in sincrono (1:1), per avere 333x9= 2997 Mhz ossia 3 Ghz!:)
Non credo sia necessario variare la tensione della cpu (Vcore), ma questo saranno i test di stabilità a dirlo. Saluti!

toniz
11-03-2008, 11:33
cmq attenzione...
che parte con una cpu da bus 200... portarlo a 333 e' un bel salto sia come temp (sicuramente) che voltaggio...
io farei prima 266 e poi imposterei a mano a 300 e poi 320 e poi 333 con le dovute prove.
se a 333 via bios e' a posto puo' mettere i jumperini.

l'oc e' una cosa da fare a piccoli passi e ci vuole tempo IMHO ;)

robirisi
11-03-2008, 12:21
cmq attenzione...
che parte con una cpu da bus 200... portarlo a 333 e' un bel salto sia come temp (sicuramente) che voltaggio...
io farei prima 266 e poi imposterei a mano a 300 e poi 320 e poi 333 con le dovute prove.
se a 333 via bios e' a posto puo' mettere i jumperini.

l'oc e' una cosa da fare a piccoli passi e ci vuole tempo IMHO ;)

La prudenza sempre prima di tutto!
Mi sono permesso di consigliare quei settaggi perchè ampiamente testati da altri utenti e provati anche nell'articolo che ho indicato (anche se si trattava di un E2140). Del resto, Tom's Hardware mi sembra pittosto autorevole come fonte... non credete?

Maccorino
11-03-2008, 12:23
vi ringrazio davvero tanto per la disponibilita!
si in effetti faro almeno 2 o 3 step prima di arrivare a 333..
diciamo che ero ottimista xkè guardando in giro vedo che i possessori di e2160 vanno tutti(o quasi) a 3GHZ!
dai speriamo di non beccare quello maffo!!!!:doh:

Maccorino
11-03-2008, 12:26
Io credo prorpio di si!
infatti l'articolo l avevo già letto... e diciamo che il mio ottimismo per l OC dell e2160 era dato anche in gran parte da quell articolo:D :D

poi contando che quello è un e2140 e il mio e2160!!!
anche se credo che non cambi praticamente nulla tra i 2...:mbe:

robirisi
11-03-2008, 12:29
Io credo prorpio di si!
infatti l'articolo l avevo già letto... e diciamo che il mio ottimismo per l OC dell e2160 era dato anche in gran parte da quell articolo:D :D

poi contando che quello è un e2140 e il mio e2160!!!
anche se credo che non cambi praticamente nulla tra i 2...:mbe:

Proprio nulla non direi... il moltiplicatore passa da 8x con l'E2140 a 9x col 2160! :D

Maccorino
11-03-2008, 12:31
Proprio nulla non direi... il moltiplicatore passa da 8x con l'E2140 a 9x col 2160! :D


si hai ragione.. un particolare direi fondamentale!!!!

toniz
11-03-2008, 12:43
si hai ragione.. un particolare direi fondamentale!!!!

esattamente!
quindi 333x8=2666 a 333x9=3000 :D
cmq come sempre leggere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532)

@robirisi
visto che il nostro nuovo amico Maccorino sembra un po' "nuovo" del settore, preferisco sempre mettere le mani avanti e consigliare le cose da zero.
Se poi le sa già tanto meglio per lui ma sarà lui a dircelo... ;)
ha pochi post ed e' a digiuno di oc

e cmq sempre per gradi.

anche un mio amico sta stabile effettivamente a 2666 e non scalda niente con un 2140 quindi sembrano impostazioni abbastanza comuni, ma sempre meglio fare 2-3 step intermedi. Anche io da 266 sono passato da 300 prima dei 333 o 350 :D

ciao

ps: buon divertimento :D

Maccorino
11-03-2008, 13:05
esattamente!
quindi 333x8=2666 a 333x9=3000 :D
cmq come sempre leggere QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369305) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532)

@robirisi
visto che il nostro nuovo amico Maccorino sembra un po' "nuovo" del settore, preferisco sempre mettere le mani avanti e consigliare le cose da zero.
Se poi le sa già tanto meglio per lui ma sarà lui a dircelo... ;)
ha pochi post ed e' a digiuno di oc

e cmq sempre per gradi.

anche un mio amico sta stabile effettivamente a 2666 e non scalda niente con un 2140 quindi sembrano impostazioni abbastanza comuni, ma sempre meglio fare 2-3 step intermedi. Anche io da 266 sono passato da 300 prima dei 333 o 350 :D

ciao

ps: buon divertimento :D



beh visto che ho 2 nuovi amici che hanno volgia di aiutare un noob!!!:D :D
no davvero ringrazio.. cmq
con un alimentatore enermax noise taker da 485 watt , se tutto va bene con l e2160 a 3ghz, e una ati 1950 pro basta come alimentatore?

toniz
11-03-2008, 13:24
potenzialmente si :)
diciamo che se fai una dovuta prova qui http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
ti dovrebbe dare un'idea abbastanza precisa.

Cercati il valore "decent brand" anche se gli enermax hanno luci e ombre.
personalmente a occhio e croce non stai sopra i 400W ma se gli superi potresti fare un pensierino a cambiare ali (e magari no enermax IMHO) piu' per sicurezza che per reale necessità.

ciao

aggiungo: leggi qui e buona lettura (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020)

Khat
11-03-2008, 13:29
vi è mai capitato che la ventola del procio si spegnesse?
a me lo ha fatto ieri sera :confused:

toniz
11-03-2008, 13:42
vi è mai capitato che la ventola del procio si spegnesse?
a me lo ha fatto ieri sera :confused:

brutta cosa :eek:
soprattutto tu che non hai il pwm...
attenzione a me era successa una cosa simile su un'altra mobo...

fatto la prova collegando la ventola cpu su altra spina (al 100%) e si e' fermata di nuovo...

cambiato la ventola :muro:

tutto a posto. :cool:

Khat
11-03-2008, 13:44
brutta cosa :eek:
soprattutto tu che non hai il pwm...
attenzione a me era successa una cosa simile su un'altra mobo...

fatto la prova collegando la ventola cpu su altra spina (al 100%) e si e' fermata di nuovo...

cambiato la ventola :muro:

tutto a posto. :cool:

non è possibile....60euro di dissi e non va la ventola :muro: :muro: :muro:
mi incazzo come un iena :incazzed:

toniz
11-03-2008, 15:06
e c'avresti ragione! :O :mad:
fai la prova che ti ho detto io e vedi se si ferma ancora...

la mia era una ventola da 8 "stock" piazzata sul 4200x2...
l'ho cambiata e basta ma la tua mi sa che ha attacchi specifici vero??? :(
cmq prova prima che ti si "cuocia" tutto...

ciao
ps: ovviamente NON FARE TEST CON ORTHOS!!! ma anzi cerca di usare il pc con poco carico e controlla spesso la temp...

Khat
11-03-2008, 15:46
e c'avresti ragione! :O :mad:
fai la prova che ti ho detto io e vedi se si ferma ancora...

la mia era una ventola da 8 "stock" piazzata sul 4200x2...
l'ho cambiata e basta ma la tua mi sa che ha attacchi specifici vero??? :(
cmq prova prima che ti si "cuocia" tutto...

ciao
ps: ovviamente NON FARE TEST CON ORTHOS!!! ma anzi cerca di usare il pc con poco carico e controlla spesso la temp...

no è fissata al dissi nirvana tramite 2 vite che fanno presa sulla base dello stesso...ho letto da qualche parte che qualcuno l'ha cambiata...basta togliere una semplice ventola dalla "gabbia" che ha tagliando nei punti giusti però che palle!!!

però da quando ho il pc ho provato molte ore e non è mai successo niente...poi ho inst il regolatore e puf spento tutto...non vorrei aver messo male qualche spina

cmq tengo d'occhio

toniz
11-03-2008, 16:06
ah si e' vero :D
hai messo il regolatore...
prova

1) togli il regolatore e rimetti "default" se funzia tutto dopo 1 ora allora vuol dire che il regolatore era montato male...
2) se non funzia default: e' la ventola morta prematuramente...
3) se funzia in versione default riattacca il regolatore "cambiando qualcosa" perche' in questo caso o va o non va, magari muovendo il regolatore si e' "sfilato" l'attacco...

ma la ventola funzia e poi si blocca oppure non funzia mai???
nel primo caso o la ventola non e' "regolabile" (anche se mi pare strano) oppure e' andata :( nel secondo caso e' sicuramente il regolatore montato male.

boh prova a vedere.

ciao

Khat
11-03-2008, 16:14
ah si e' vero :D
hai messo il regolatore...
prova

1) togli il regolatore e rimetti "default" se funzia tutto dopo 1 ora allora vuol dire che il regolatore era montato male...
2) se non funzia default: e' la ventola morta prematuramente...
3) se funzia in versione default riattacca il regolatore "cambiando qualcosa" perche' in questo caso o va o non va, magari muovendo il regolatore si e' "sfilato" l'attacco...

ma la ventola funzia e poi si blocca oppure non funzia mai???
nel primo caso o la ventola non e' "regolabile" (anche se mi pare strano) oppure e' andata :( nel secondo caso e' sicuramente il regolatore montato male.

boh prova a vedere.

ciao

la ventola ha sempre funzionato, è da una settimana che ho il pc ed ha sempre funzionato

poi ho inst il regolatore e appena acceso il pc tutto funzionava tantè vero che ho fatto svariate prova per regolare la ventola...portata al minimo...al 50%....portata al max....di nuovo al minimo...insomma ho fatto vari test
infine l'ho tenuta al min (1100rpm) e ho cominciato ad okkare la vga...così senza un motivo ho aperto coretemp e ho visto la temp cpu a 38°...ho lanciato il programma della mobo e ho visto rpm ventola cpu a 0
ho guardto attraverso i fori frontali del mio case e ho visto la ventola ferma e il led blu spento :eek:

ho spento,smontato la paratia laterale e controllato e mi sembrava tutto ok
ho rimontato ed è tornata a funzionare tranquillamente per i 30 minuti successivi...poi ho spento!
boh :mbe:

toniz
11-03-2008, 16:42
boh...
prova come ti ho detto... forse si e' solo staccato qualcosa..

ps: occhio c'hai la sign mooolto irregolare... solo 3 righe a 1024x768 ;) ciao

Khat
11-03-2008, 16:48
boh...
prova come ti ho detto... forse si e' solo staccato qualcosa..

ps: occhio c'hai la sign mooolto irregolare... solo 3 righe a 104x768 ;) ciao

ok controllerò...ancora grazie :ubriachi:

firma sistemata...ora va bene? :D

gioygiovy
11-03-2008, 16:51
ok controllerò...ancora grazie :ubriachi:

firma sistemata...ora va bene? :D

mi pare ke debba essere di 3 righi la firma...la foto va benissimo ;)

toniz
11-03-2008, 19:13
mi pare ke debba essere di 3 righi la firma...la foto va benissimo ;)

boh...
io in ufficio ho un 19 lcd a casa un 19 wide :p
cmq la foto la vedo bene :sborone:

:D

Galdor
11-03-2008, 20:08
il layout è la disposizione dei vari connettori nella mobo...i problemi riscontrati sono:
-con una vga a doppio slot perdi 2 sata
....


Questo non è sempre vero, io ho una 8800GT a doppio slot (credevo fosse singolo ma mi dicono doppio) e le 4 sata le uso tutte

Khat
11-03-2008, 20:16
Questo non è sempre vero, io ho una 8800GT a doppio slot (credevo fosse singolo ma mi dicono doppio) e le 4 sata le uso tutte

hai ragione...preciso a doppio slot "completo" ossia con il dissi per tutta la lunghezza della scheda ;)

Khat
11-03-2008, 22:10
non riesco a capire questa voce nel bios:
MPS TABLE VERSION

ci sono 2 opzioni 1.1 e 1.4

che cavolo è?!?
ho fatto un cerca ma sembrerebbe che nessuno sappia che cavolo è!!

per caso è cambiato qualcosa dal 31 gennaio?!? :sperem:

marcop69
11-03-2008, 22:32
La MSI P35 NEO2-FIR è compatibile con lo Zalman CNPS7700? Qualcuno di voi lo usa? A me sembra che la ventola del dissipatore integrato nell'E6750 sia piuttosto rumorosa...

robirisi
11-03-2008, 22:41
La MSI P35 NEO2-FIR è compatibile con lo Zalman CNPS7700? Qualcuno di voi lo usa? A me sembra che la ventola del dissipatore integrato nell'E6750 sia piuttosto rumorosa...

Fidati di me, prendi il 9700 che è meglio! Molto meglio! ;)
Ma anche un 9500 va alla grande (vedi la mia firma :D ): il mio E6750 @2,66 Ghz overclockato @ 3,2 Ghz non supera mai sotto stress i 45-47°C, mentre a riposo sto sempre intorno ai 28-30°! E poi col 7700 potresti avere problemi di installazione per via delle heat-pipe montate sulla mobo per il raffreddamento passivo del chipset

J3DI
11-03-2008, 23:40
Fidati di me, prendi il 9700 che è meglio! Molto meglio! ;)
Ma anche un 9500 va alla grande (vedi la mia firma :D ): il mio E6750 @2,66 Ghz overclockato @ 3,2 Ghz non supera mai sotto stress i 45-47°C, mentre a riposo sto sempre intorno ai 28-30°! E poi col 7700 potresti avere problemi di installazione per via delle heat-pipe montate sulla mobo per il raffreddamento passivo del chipset

Confermo, 9500 o 9700 gran dissi :D

toniz
12-03-2008, 07:49
Se puo' interessare anche l'arctic freezer pro 7 che ho io non e' niente male.

Piccolo prezzo, grandi prestazioni! :D

Al max non e' proprio silenziosissimo, cmq a 3,0 Ghz sotto othos sta fisso a 51° (la mia cpu, per altri non so) e a me sta bene. Per chi non cerca prestazioni al top direi che e' un ottimo acquisto.

Prezzo 14 euro +/-

ciao

marcop69
12-03-2008, 09:29
Grazie dei consigli, ma possiedo giò il 7700: secondo voi non riesco a montarlo su questa scheda?

Khat
12-03-2008, 12:58
io ho messo lo spinotto 3 pin del mio dissi a dx dello spinotto 4 pin della mobo,è giusto!??

da una foto di un utente nel forum ho visto che l'ha attaccata tutta a sx :confused:

dove cavolo va messo sto benedetto spinotto!??!? magari è per quello che il bios non mi regola la ventola :mbe:

non riesco a capire questa voce nel bios:
MPS TABLE VERSION

ci sono 2 opzioni 1.1 e 1.4

che cavolo è?!?
ho fatto un cerca ma sembrerebbe che nessuno sappia che cavolo è!!

per caso è cambiato qualcosa dal 31 gennaio?!? :sperem:

nessuno sa cosa sia meglio? se 1.1 o 1.4?!?!?!?

Ibrasve81
12-03-2008, 17:33
Salve ragazzi scusate ho un dubbio.In fase di avvio la scheda ha sempre emesso come beep due note diverse.Oggi ho collegato la stampante in una usb posteriore(fino ad oggi avevo solo le due usb frontali impegnate) e invece di emettere due note soltanto, ora vengono emesse due note uguali seguite da una nota diversa.Il beep è cambiato perchè ho collegato un'altra periferica?Il tutto comunque funziona bene.
Grazie anticipatamente.

toniz
12-03-2008, 17:38
si esatto
a me beep SOLO se c'e' qualcosa attaccato all'usb altrimenti non beepa mai :(
e' solo un segnale.
ciao

Ibrasve81
12-03-2008, 17:41
si esatto
a me beep SOLO se c'e' qualcosa attaccato all'usb altrimenti non beepa mai :(
e' solo un segnale.
ciao

Ah ok.Ti ringrazio per l'informazione.

Karoviev
12-03-2008, 18:58
Se puo' interessare anche l'arctic freezer pro 7 che ho io non e' niente male.

Piccolo prezzo, grandi prestazioni! :D

Al max non e' proprio silenziosissimo, cmq a 3,0 Ghz sotto othos sta fisso a 51° (la mia cpu, per altri non so) e a me sta bene. Per chi non cerca prestazioni al top direi che e' un ottimo acquisto.

Prezzo 14 euro +/-

ciao

Spezzo anche io una lancia a favore del freezer. Su un e8400 con frequenza default e impostando la temperatura a cui si vuole l'aumento dei giri= 50 gradi rimane davvero silenzioso poichè sotto orthos raggiunge i 49 (percentula minima della ventola 37,5%). Con voltaggio aumentato e frequenza 3,6 ghz rimane comunque sempre silenzioso in giochi e utilizzo comune, mentre sotto orthos accelera per tenerlo a 53 gradi e in effetti si fa sentire abbastanza.
Per il prezzo che ha difficile chiedere di più.

toniz
12-03-2008, 19:24
Spezzo anche io una lancia a favore del freezer. Su un e8400 con frequenza default e impostando la temperatura a cui si vuole l'aumento dei giri= 50 gradi rimane davvero silenzioso poichè sotto orthos raggiunge i 49 (percentula minima della ventola 37,5%). Con voltaggio aumentato e frequenza 3,6 ghz rimane comunque sempre silenzioso in giochi e utilizzo comune, mentre sotto orthos accelera per tenerlo a 53 gradi e in effetti si fa sentire abbastanza.
Per il prezzo che ha difficile chiedere di più.

Già!
cmq aggiornamentos ora ho downvoltato un attimo e sto a 3,0 ghz a 1.187 (di vid, cpuz indica 1.136-1.144 per il solito vdrop) e dopo 30 minuti orthos sto a 47-48 gradi 3-4 in meno di prima!
Ottimo (per me)
ciao

Karoviev
12-03-2008, 19:39
Già!
cmq aggiornamentos ora ho downvoltato un attimo e sto a 3,0 ghz a 1.187 (di vid, cpuz indica 1.136-1.144 per il solito vdrop) e dopo 30 minuti orthos sto a 47-48 gradi 3-4 in meno di prima!
Ottimo (per me)
ciao

Ottima cpu allora! Praticamente sta come l'e8400 di mio fratello, davvero niente male.

Khat
12-03-2008, 20:22
ciao
qualcuno di voi ha o ha avuto problemi con la scheda di rete integrata e un router?

appena accendo il pc non va in internet...devo andare nella schermata della configurazione del router (da altro pc) e fare un aggiorna...in questo modo il pc si sveglia e va tutto a posto...se sto fermo un po' si ripone il problema :muro:

qualche idea?

lillo20
12-03-2008, 21:37
ciao
qualcuno di voi ha o ha avuto problemi con la scheda di rete integrata e un router?

appena accendo il pc non va in internet...devo andare nella schermata della configurazione del router (da altro pc) e fare un aggiorna...in questo modo il pc si sveglia e va tutto a posto...se sto fermo un po' si ripone il problema :muro:

qualche idea?

Nessun problema :)

Gaspah
12-03-2008, 21:44
qualcuno d voi usa l'audio realtek? se si, mi spiegate come mai quando ascolto musica, gioco ecc.. sento scopiettii dalle cuffie? speravo che questo problema fosse stato risolto...:@ ho gli ultimi driver realtek installati.

toniz
12-03-2008, 22:18
ciao
qualcuno di voi ha o ha avuto problemi con la scheda di rete integrata e un router?

appena accendo il pc non va in internet...devo andare nella schermata della configurazione del router (da altro pc) e fare un aggiorna...in questo modo il pc si sveglia e va tutto a posto...se sto fermo un po' si ripone il problema :muro:

qualche idea?

neanche io :boh:
rete attaccata a switch e switch attaccato a modem adsl...
prova a vedere le impostaz del router se ti va in timeout (dopo un po' che non "sente" nessuno si scollega) e da bios controlla che la scheda di rete non abbia qualche impostazione strana (io NON ho messo, "avvia da rete" ma problemi zero)

@Karoviev
grazie, ma c'e' anche gente messa meglio (e peggio) nono io sono contento della mia :D
ciao

gioygiovy
12-03-2008, 23:29
Ragazzi una curiosità...quanto vi droppa questa mobo?? io col q6600 mi droppa di 0.05 (418 x 8 Vcore(da bios) 1,43 ) fatemi sapere... :mc:

gioygiovy
12-03-2008, 23:31
Ragazzi una curiosità...quanto vi droppa questa mobo?? io col q6600 mi droppa di 0.05 (418 x 8 Vcore(da bios) 1,43 ) fatemi sapere... :mc:

altra cosa..a lungo andare questo fenomeno può danneggiare la mobo??

Khat
13-03-2008, 07:36
neanche io :boh:
rete attaccata a switch e switch attaccato a modem adsl...
prova a vedere le impostaz del router se ti va in timeout (dopo un po' che non "sente" nessuno si scollega) e da bios controlla che la scheda di rete non abbia qualche impostazione strana (io NON ho messo, "avvia da rete" ma problemi zero)

e mi sa che sta proprio qui il problema...tu hai modem e switch, io invece ho un modem-router-wireless-firewall...ce l'ho da 2 anni e non ha mai dato problemi a nessuno...con questo pc si...credo sia la scheda di rete un po' incompatibile

le impo sono giuste e NON ho messo il "boot lan"

proverò con un altro router

toniz
13-03-2008, 07:54
se ti puo' essere utile io ho uno switch-firewall-wireless della netgear e un modem normalissimo d-link (che anche se marchiato telecom funziona benissimo con libero :D )

@gioygiovy: che io sappia tutte le mobo vdroppano, chi piu' chi meno, anche io sono piu' o meno sui tuoi valori, tra 0.04 e 0.06 in meno, non credo che ci siano problemi, soprattutto visto che abbiamo notato che il vid di ste cpu e' solitamente piu' alto di quello "strettamente" necessario :D

ciao

Khat
13-03-2008, 08:30
se ti puo' essere utile io ho uno switch-firewall-wireless della netgear e un modem normalissimo d-link (che anche se marchiato telecom funziona benissimo con libero :D )

chiedo scusa in anticipo per l'OT ma sarà breve

anch'io ho netgear modello DG834G v2...tu cosa hai così mi regolo?

grazie e scusate ancora

gioygiovy
13-03-2008, 08:36
Ragazzi una curiosità...quanto vi droppa questa mobo?? io col q6600 mi droppa di 0.05 (418 x 8 Vcore(da bios) 1,43 ) fatemi sapere... :mc:

Nessuno sa dirmi niente?? è una cosa che a lungo andare può danneggiare la mobo o no? :help:

Khat
13-03-2008, 08:45
Nessuno sa dirmi niente?? è una cosa che a lungo andare può danneggiare la mobo o no? :help:

non credo
alla fine imposti un voltaggio da bios che non è reale...non vedo cosa ci sia di dannoso

gioygiovy
13-03-2008, 08:46
non credo
alla fine imposti un voltaggio da bios che non è reale...non vedo cosa ci sia di dannoso

tutto è possibile,ma vorrei qualche certezza...qualche altro parere?

toniz
13-03-2008, 09:18
ti avevo risposto poco sopra anche io!!! :rolleyes:

intanto non danneggia la mobo PERCHE' E' LA MOBO che vdroppa!
e il vdrop si "scarica" prevalentemente sulla cpu, la quale ha un range "vario" di funzionamento.
Il produttore di cpu da un valore di voltaggio "di sicurezza e certificato" anche sapendo che c'e' il vdrop. Quindi la mia cpu che dovrebbe andare a 2400 a 1.225 invece funziona tranquillamente a 3000 a 1.187 ok?
non e' che la tensione sale e scende 200 volte al secondo (cosa ben piu' dannosa) ma non e' esattamente il valore scritto nel bios.

un ali buono e' + importante perche' e' quello che da il "rumore" sulle linee di alimentazione della mobo e che in caso di carichi pesanti non supporta il consumo.

mi scuso per la terminologia non "perfetta" ma spero di aver dato l'idea...

ciao

per farti un paragone automobilistico: quando in auto vai ai 130 lo sai vero che in realtà stai facendo meno vero??? (sia per taratura tachimetro, sia per dimensione ruote ecc.ecc.) pero' viaggi lo stesso e non ci sono "rotture". Sostanzialmente il paragone e' quello

J3DI
13-03-2008, 09:35
tutto è possibile,ma vorrei qualche certezza...qualche altro parere?

Il vdrop non danneggia le mobo. E' un problema di delta tra valore impostato e corrente effettivamente erogata. Quoto toniz.

gioygiovy
13-03-2008, 09:59
ti avevo risposto poco sopra anche io!!! :rolleyes:

intanto non danneggia la mobo PERCHE' E' LA MOBO che vdroppa!
e il vdrop si "scarica" prevalentemente sulla cpu, la quale ha un range "vario" di funzionamento.
Il produttore di cpu da un valore di voltaggio "di sicurezza e certificato" anche sapendo che c'e' il vdrop. Quindi la mia cpu che dovrebbe andare a 2400 a 1.225 invece funziona tranquillamente a 3000 a 1.187 ok?
non e' che la tensione sale e scende 200 volte al secondo (cosa ben piu' dannosa) ma non e' esattamente il valore scritto nel bios.

un ali buono e' + importante perche' e' quello che da il "rumore" sulle linee di alimentazione della mobo e che in caso di carichi pesanti non supporta il consumo.

mi scuso per la terminologia non "perfetta" ma spero di aver dato l'idea...

ciao

per farti un paragone automobilistico: quando in auto vai ai 130 lo sai vero che in realtà stai facendo meno vero??? (sia per taratura tachimetro, sia per dimensione ruote ecc.ecc.) pero' viaggi lo stesso e non ci sono "rotture". Sostanzialmente il paragone e' quello



6 stato più che chiari ;) ti ringrazio tantissimo,mi hai tranquillizato non poco..quindi se pert portare la mia cpu a 1.42 o 43 effettivi da bios devo mettere 1.50 non causa "danni",dico bene?

toniz
13-03-2008, 10:23
ESATTO!
perche' come dico sempre (ormai :D ) occhio perche' da quello che ho visto in giro superare gli 1.45-1.50 da bios comincia a essere un "signor" valore, sconsigliato da molti.
Figurati che io non arriverei a 1.4.

Poi se ti serve per un test per vedere dove arrivi e' un conto, ma per il daily use lo sconsiglio anche io, tanto già la cpu che hai (occata com'e') direi che a meno che non ti metti a fare calcoli sulle proteine basta e avanza :D
poi se a te piace tirare il collo alle cpu, con quello che cio' comporta ;) , fai pure.... e' roba tua.

per quanto mi riguarda il tuo oc del 37,5% mi pare già un ottimo valore...

ciao

gioygiovy
13-03-2008, 10:29
ESATTO!
perche' come dico sempre (ormai :D ) occhio perche' da quello che ho visto in giro superare gli 1.45-1.50 da bios comincia a essere un "signor" valore, sconsigliato da molti.
Figurati che io non arriverei a 1.4.

Poi se ti serve per un test per vedere dove arrivi e' un conto, ma per il daily use lo sconsiglio anche io, tanto già la cpu che hai (occata com'e') direi che a meno che non ti metti a fare calcoli sulle proteine basta e avanza :D
poi se a te piace tirare il collo alle cpu, con quello che cio' comporta ;) , fai pure.... e' roba tua.

per quanto mi riguarda il tuo oc del 37,5% mi pare già un ottimo valore...

ciao



ok ti ringrazio...cmq le proteine per ora non mi allettano tanto,penso di restare così cm sono...perchè cpuz mi dice che sn a 1.37/38 il voltaggio che dovrebbe tenere il procio..a presto e grazie ancora ;)

toniz
13-03-2008, 10:41
si... direi di si, soprattutto se il tuo ha un vid scritto sulla scatola di 1.35
In quel caso saresti senza dubbio in zona verde...

se invece avessi un vid di 1.250 (o chenneso') attenzione, perche' +0,1 e' una un bell'aumento.
ciao ;)

ps: se cerchi sul forum ci sono tread che parlano di voltaggi e margini +o- sicuri

gioygiovy
13-03-2008, 10:50
si... direi di si, soprattutto se il tuo ha un vid scritto sulla scatola di 1.35
In quel caso saresti senza dubbio in zona verde...

se invece avessi un vid di 1.250 (o chenneso') attenzione, perche' +0,1 e' una un bell'aumento.
ciao ;)

ps: se cerchi sul forum ci sono tread che parlano di voltaggi e margini +o- sicuri

la scatola non cel'ho più..il vid l'ho visto tramite programmi (core temp mi pare) cmq non ho capito bene questa parte "se invece avessi un vid di 1.250 (o chenneso') attenzione, perche' +0,1 e' una un bell'aumento" potresti spiegarti meglio? :help:

toniz
13-03-2008, 11:34
certo
non tutte le cpu hanno lo stesso vid (voltaggio richiesto di default)
ma cambia di cpu in cpu (o meglio, di step di produzione in step...)
il mio e6600 vuole 1.225 ma altre cpu e6600 vogliono 1.320

quindi essere a 1,4 per me sarebbe +0,175 (che e' tanto IMHO) per altri solo +0,08 capisci???
quindi se la tua cpu parte da "alto" arrivare a 1.4 non e' molto

cmq tutte le cpu hanno un limite fisico verso l'alto molto simile...
diciamo attorno all'1,6???? di preciso non so...

quindi io potrei (per assurdo) overvoltare di quasi +0.4 mentre tu solo 0.3 ok?

ciao

gioygiovy
13-03-2008, 11:38
certo
non tutte le cpu hanno lo stesso vid (voltaggio richiesto di default)
ma cambia di cpu in cpu (o meglio, di step di produzione in step...)
il mio e6600 vuole 1.225 ma altre cpu e6600 vogliono 1.320

quindi essere a 1,4 per me sarebbe +0,175 (che e' tanto IMHO) per altri solo +0,8 capisci???
quindi se la tua cpu parte da "alto" arrivare a 1.4 non e' molto

cmq tutte le cpu hanno un limite fisico verso l'alto molto simile...
diciamo attorno all'1,6???? di preciso non so...

quindi io potrei (per assurdo) overvoltare di quasi +0.4 mentre tu solo 0.3 ok?

ciao



ok kiarissimo :) grazie di tutto :sofico:

gattobkr
13-03-2008, 21:51
la procedura per flashare il bios da penna usb che si trova in prima pagina, funziona anche con una Msi p35 Neo?


EDIT:
mi rispondo da solo...funziona perfettamente

Y2K88
14-03-2008, 13:13
Raga ho appena montato questa scheda madre sul mio pc..ma non riesco a capire come si fa ad impostare un raid 0..qualcuno puo dirmi la procedura passo passo????Cosa devo impostare all inizio per poi premere ctrl+I???E quando lo devo premere?
Help me please..:cry:

Khat
14-03-2008, 14:18
Raga ho appena montato questa scheda madre sul mio pc..ma non riesco a capire come si fa ad impostare un raid 0..qualcuno puo dirmi la procedura passo passo????Cosa devo impostare all inizio per poi premere ctrl+I???E quando lo devo premere?
Help me please..:cry:

allora se non ricordo male devi impostare da bios la modalità RAID.
poi premi ctrl+l nella schermata del logo o subito dopo....non ricordo esattamente...quindi ti fa entrare nella schermata di configurazione del raid che è banale...basta seguire le indicazioni a video...infine metti i driver del raid su un floppy se hai XP o su una chiavetta USB se hai vista....installi winzoz e premi F6 quando te lo chiede e scegli il controller ICH8R/ICH9R...finish!!!! ;)

Y2K88
14-03-2008, 15:06
allora se non ricordo male devi impostare da bios la modalità RAID.
poi premi ctrl+l nella schermata del logo o subito dopo....non ricordo esattamente...quindi ti fa entrare nella schermata di configurazione del raid che è banale...basta seguire le indicazioni a video...infine metti i driver del raid su un floppy se hai XP o su una chiavetta USB se hai vista....installi winzoz e premi F6 quando te lo chiede e scegli il controller ICH8R/ICH9R...finish!!!! ;)

Grazie mille ma non mi fa entrare da nessuna parte..non mi da nessun errore però è come se non ricevesse il comando..come posso fare???
Ho impostato dal bios il fatto raid ma niente..non è cambiato niente..qualcuno ha qualche soluzione?????
Grazie a tutti.