View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI Neo2/FR - Intel P35
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
A parte che:
mi sono letto tutto
ho una pendrive per fare il flash
mi sono scaricato tutto e (credo) di aver capito come fare...
ma come mai (come e' stato chiesto piu' indietro?) dicono di non flashare da floppy disk?? :confused:
Mi sembra che ci stia tutto dentro un floppy, ma perche' sconsigliano di usarlo???
Capisco che una pendrive sia piu' veloce nonche' con meno possibilità di errori...
ma se uno ha un floppy per fare l'avvio non puo' metterci anche il bios e il flasher???
ciao
edit: ho capito... :stordita:
ho provato e un floppy avviabile con i 2 file per il flash non ci stanno
ecco perche' non si puo' usare UN floppy.. e' troppo piccolo
ok ^__^
Ragazzi toglietemi una curiosità, nel software di configurazione dell'audio realtek andate nella scheda Mixer, i cursori per modificare il volume del microfono e delle altre fonti di input ci sono?
A me no :(
Alla faccia :eek: :eek: :eek:
Ma quanto caspita sale quel procio? :eek: :eek:
Azz :oink: :oink: :oink:
In effetti l'insieme non sembra andare male, e credo che la CPU abbia ancora birra in corpo... e pensare che è stata presa nel mucchio.
le prove le ho fatte al volo e solo aumentando il FSB del processore e quello delle ram. Ho visto nel bios che ci sono queste altre voci ma non so come si devono impostare:
VTT FSB
NB Voltage
SB Voltage
Mi sembra ci sia anche la voce NB o SB I/0 Voltage.
Visto che ci siamo qualcuno sa come impostarli per migliorare l'overclock del sistema?
In ogni caso, come ho detto, la scheda, nonostante le varie recensioni la indichino come maggiormente stabile a livello elettrico delle Asus di pari fascia, vdroppa abbastanza. Non so se sia una particolarità generale del modello o sia solo la mia che è così ballerina, però sono sempre più convinto che una bella smatitata potrebbe aiutarmi a tenerla più stabile.
A parte che:
mi sono letto tutto
ho una pendrive per fare il flash
mi sono scaricato tutto e (credo) di aver capito come fare...
ma come mai (come e' stato chiesto piu' indietro?) dicono di non flashare da floppy disk?? :confused:
Mi sembra che ci stia tutto dentro un floppy, ma perche' sconsigliano di usarlo???
Capisco che una pendrive sia piu' veloce nonche' con meno possibilità di errori...
ma se uno ha un floppy per fare l'avvio non puo' metterci anche il bios e il flasher???
ciao
edit: ho capito... :stordita:
ho provato e un floppy avviabile con i 2 file per il flash non ci stanno
ecco perche' non si puo' usare UN floppy.. e' troppo piccolo
ok ^__^
Nulla di fatto continua a non suonare.
A me a fatto un solo bip dopo aver aggiornato il bios e poi niente.
AH.. :(
provero'...
cmq non oggi... forse sabato perche' sono un po' preso.
Cmq vi tengo aggiornati
(ho chiesto anche al mio negozio di fiducia, dove l'ho presa e vediamo cosa mi dicono... :mbe: )
cmq la cosa non mi entusiasma...
:muro: :muro: :muro:
AH.. :(
provero'...
cmq non oggi... forse sabato perche' sono un po' preso.
Cmq vi tengo aggiornati
(ho chiesto anche al mio negozio di fiducia, dove l'ho presa e vediamo cosa mi dicono... :mbe: )
cmq la cosa non mi entusiasma...
:muro: :muro: :muro:
per il bios, aggiornalo tramite msi liveupdate, fa tutto in automatico tramite windows. ;)
cmq...ho appena montato le black dragon! :D belli i led rossi. :oink:
ora faccio un po' di test, che dite a 1000mhz ci arrivano?
si capisco
ma sai, non e' che mi fidi molto di Winzozz :D oltretutto dopo che ci ho messo le mani io :sofico:
meglio evitare di passare per il S.O.
meno "filtri" ci sono meglio e' tanto l'operazione mica e' difficile, se vedo la pendrive si tratta solo di lanciare un comando.
ciao
ps: io il lettore floppy ce l'ho
Scusate dato che ci sono,
ma la pendrive non si puo' formattare da win in fat32 senza il tool???
visto che uso il floppy, non la devo rendere avviabile...
in sostanza a che serve il tool???
Scusate dato che ci sono,
ma la pendrive non si puo' formattare da win in fat32 senza il tool???
visto che uso il floppy, non la devo rendere avviabile...
in sostanza a che serve il tool???
il tool se non sbaglio ti formatta la penna usb in modo che ti permetta di andare in dos senza l'utilizzo del floppy.
cmq volendo puoi anche creare un CD-RW di avvio dos, con dentro i file per il flash; anche questo molto semplice...fai tutto con nero. :p
robirisi
24-01-2008, 12:05
Quoto il Malacchio (wella!):
E6750:
Core: Conroe
Operating Frequency: 2.66GHz
FSB: 1333MHz
L2 Cache: 4M shared
Manufacturing Tech: 65 nm
64 bit Support: Yes
Virtualization Technology Support: Yes
Multimedia Instruction: MMX, SSE, SSE2, SSE3, EM64T
Voltage: 0.85V – 1.5V
Thermal Power: 65W
Prezzo: circa 150€
E8200:
Core: Wolfdale
Operating Frequency: 2.66GHz
FSB: 1333MHz
L2 Cache: 6M shared
Manufacturing Tech: 45 nm
64 bit Support: Yes
Virtualization Technology Support: Yes
Multimedia Instruction: MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSE4, EM64T
Voltage: 0.85V – 1.3625V
Thermal Power: 65W
Prezzo previsto: 150-160€
E i penryn avranno molte più caratteristiche in più oltre ai vcore minori e maggiori potenzialità di OC (vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1526833))...aspetta! Che ormai questione di pochi giorni e li trovi...
Purtroppo, come spesso accade, i prezzi reali si discostano anche parecchio da quelli previsti. Ecco il risultato: online l'E8200 non è disponibile pressochè da nessuna parte, mentre il mio negoziante di fiducia (che mi venderebbe l'E6750 a 165 €) ha prezzato l'E8200 in arrivo a 189€...
Malachia[PS2]
24-01-2008, 12:26
Purtroppo, come spesso accade, i prezzi reali si discostano anche parecchio da quelli previsti. Ecco il risultato: online l'E8200 non è disponibile pressochè da nessuna parte, mentre il mio negoziante di fiducia (che mi venderebbe l'E6750 a 165 €) ha prezzato l'E8200 in arrivo a 189€...
molto strano! cmq online l' E8200 è previsto sui 150 da molti siti... ho buttato un occhio ad un listivo fornitori e il prezzo sta sui 120-130 quindi 189 mi pare davvero una ladrata!
robirisi
24-01-2008, 12:28
... e come dicevo per " la politica dei 10-15 € in più" a momenti finisco per prendere un processore da 300 €!
Inizialmente volevo l'E4500... poi per sfruttare a pieno il bus da 1333 Mhz della mobo ho preferito optare per l'E6550... considerato il miglior rapporto prezzo/prestazioni (secondo i vostri utili consigli) sono arrivato all'E6750:
il preventivo di spesa è quindi aumentato così 106-->150-->165 €!
Adesso mi consigliate l'E8200... a momenti si arriva aad un bel Quad Core!
Ragazzi:sapete se sta mobo ha problemi con la Pci?,perche' ho acquistato una "Dynamode Pci-Parallel" (visto che la mia Platinum non ha la parallela)ma sembra che la mobo non la riconosca e come se non bastasse il cd con i drive incluso nella confezione e' difettoso (non riesco a scaricarli da nessuna parte)ho telefonato al negoziante e mi ha risposto che i drive pe Xp non necessitano perche' la mobo la deve riconoscere in automatico,difatti l'ho provata su un'altro pc e funziona!,mi chiedevo se devo settare qualcosa nel bios (ho la v1.3 del bios ma non voglio aggiornarlo visto i casini che mi sono successi l'altra volta),quando l'ho montata la mobo ha eseguito il fatidico spegnimento con relativa autoaccensione sembrava tutto ok ma ripeto sotto Xp nelle periferiche hardware segnala l'errore.
Grazie.
Malachia[PS2]
24-01-2008, 13:11
... e come dicevo per " la politica dei 10-15 € in più" a momenti finisco per prendere un processore da 300 €!
Inizialmente volevo l'E4500... poi per sfruttare a pieno il bus da 1333 Mhz della mobo ho preferito optare per l'E6550... considerato il miglior rapporto prezzo/prestazioni (secondo i vostri utili consigli) sono arrivato all'E6750:
il preventivo di spesa è quindi aumentato così 106-->150-->165 €!
Adesso mi consigliate l'E8200... a momenti si arriva aad un bel Quad Core!
a sto punto fai come ho fatto io, prendi un E2160 e aspetti che il Q6600 si trovi a prezzi decenti e poi passi a quello :D
Ragazzi:sapete se sta mobo ha problemi con la Pci?,perche' ho acquistato una "Dynamode Pci-Parallel" (visto che la mia Platinum non ha la parallela)ma sembra che la mobo non la riconosca e come se non bastasse il cd con i drive incluso nella confezione e' difettoso (non riesco a scaricarli da nessuna parte)ho telefonato al negoziante e mi ha risposto che i drive pe Xp non necessitano perche' la mobo la deve riconoscere in automatico,difatti l'ho provata su un'altro pc e funziona!,mi chiedevo se devo settare qualcosa nel bios (ho la v1.3 del bios ma non voglio aggiornarlo visto i casini che mi sono successi l'altra volta),quando l'ho montata la mobo ha eseguito il fatidico spegnimento con relativa autoaccensione sembrava tutto ok ma ripeto sotto Xp nelle periferiche hardware segnala l'errore.
Grazie.
da bios hai abilitato gli slot pci? perche' mi pare che da default siano disattivati per diminuire il consumo di corrente...
magari la rileva ma senza corrente non sa cos'e'...
;20735991']a sto punto fai come ho fatto io, prendi un E2160 e aspetti che il Q6600 si trovi a prezzi decenti e poi passi a quello :D
Quotone galattico... :D
io non ho esigenze da Q6600, ma nulla vieta che tra un annetto non faccia la stessa operazione E6600->Q6600
(cmq per me l'E6600 e' piu' che sufficiente per un annetto, poi vedremo)
da quello che so i 2xxx pompano abbastanza, ma per uso un po' piu' evoluto io farei E4400->q6600
ciao
Malachia[PS2]
24-01-2008, 14:12
da bios hai abilitato gli slot pci? perche' mi pare che da default siano disattivati per diminuire il consumo di corrente...
magari la rileva ma senza corrente non sa cos'e'...
Quotone galattico... :D
io non ho esigenze da Q6600, ma nulla vieta che tra un annetto non faccia la stessa operazione E6600->Q6600
(cmq per me l'E6600 e' piu' che sufficiente per un annetto, poi vedremo)
da quello che so i 2xxx pompano abbastanza, ma per uso un po' piu' evoluto io farei E4400->q6600
ciao
il mio e2160 sta a 2.8ghz col dissi stock, e ora sto montando il liquido, che vorrà dire stare sui 3200 senza problemi, il che nn è malaccio per neanche 70€ di cpu :D
Inlogitech
24-01-2008, 14:22
per curiosità, potreste indicare qualche shop online serio (sia nella vendita che nel post-vendita) dove trovare questa mobo? sono accetti pure pvt :)
Malachia[PS2]
24-01-2008, 14:29
io l'ho presa da bow, cmq basta cercare con trovaprezzi :)
BloodyTears
24-01-2008, 14:31
;20737376']il mio e2160 sta a 2.8ghz col dissi stock, e ora sto montando il liquido, che vorrà dire stare sui 3200 senza problemi, il che nn è malaccio per neanche 70€ di cpu :D
non è malaccio ma ha la cache dimezzata, ed a parità di frequenza va meno di un e6x50 :D
edit: e se consideri i costi di un liquido e tutto arrivi al prezzo di un e6750
Malachia[PS2]
24-01-2008, 14:39
non è malaccio ma ha la cache dimezzata, ed a parità di frequenza va meno di un e6x50 :D
questo è vero, ma guarda questa pagina
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070912&page=pentium_dual_core-07
se il pc lo usi per giocare non so se la differenza di prestazioni valga la differenza di prezzo!
da bios hai abilitato gli slot pci? perche' mi pare che da default siano disattivati per diminuire il consumo di corrente...
magari la rileva ma senza corrente non sa cos'e'...
ciao
Ma che' sono abilitati,che devo fare?.
Ciao
robirisi
24-01-2008, 15:11
;20737943']questo è vero, ma guarda questa pagina
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070912&page=pentium_dual_core-07
se il pc lo usi per giocare non so se la differenza di prestazioni valga la differenza di prezzo!
Grazie per il suggerimento, ma cito testualmente:
"...Il Pentium Dual Core overcloccato si comporta molto bene nella maggior parte dei benchmark, anche se non è in grado di raggiungere le prestazioni del Core 2 Duo con 4 MB di cache L2 nei benchmark dei giochi e con WinRAR..."
ed ancora:
"...Un overclock dell'80% con un processore economico di questo tipo mostra chiaramente che il processo produttivo a 65 nm di Intel è molto affidabile. Il Pentium Dual Core raggiunge i 3.2 GHz, e molti Core 2 Duo E6x50 sono in grado di rompere la barriera dei 4 GHz..."
Quindi il 2160 sarà certamente un'ottima CPU, ma se overclokko un E6750... il PC si avvia ruggendo! ROARR!!! Non credete?
Originariamente inviato da toniz
da bios hai abilitato gli slot pci? perche' mi pare che da default siano disattivati per diminuire il consumo di corrente...
magari la rileva ma senza corrente non sa cos'e'...
Ma che' sono abilitati,che devo fare?.
Ciao
E....potevo anche non controllare il bios perche' il Led azzurro sulla Pci era acceso dunque corrente c'e'.
Ciao
Malachia[PS2]
24-01-2008, 15:16
Grazie per il suggerimento, ma cito testualmente:
"...Il Pentium Dual Core overcloccato si comporta molto bene nella maggior parte dei benchmark, anche se non è in grado di raggiungere le prestazioni del Core 2 Duo con 4 MB di cache L2 nei benchmark dei giochi e con WinRAR..."
ed ancora:
"...Un overclock dell'80% con un processore economico di questo tipo mostra chiaramente che il processo produttivo a 65 nm di Intel è molto affidabile. Il Pentium Dual Core raggiunge i 3.2 GHz, e molti Core 2 Duo E6x50 sono in grado di rompere la barriera dei 4 GHz..."
Quindi il 2160 sarà certamente un'ottima CPU, ma se overclokko un E6750... il PC si avvia ruggendo! ROARR!!! Non credete?
questo è vero, ma dipende da che uso ne fai! io che lo uso anche per fare rendering riconosco la differenza tra un 2160 e un 6750, ma assolutamente non vale la differenza di prezzo! certo, con un quad la differenza di prezzo non è poi così mal spesa :D
cmq ripeto, se ci devi giocare IMHO ti conviene un 2160 e aspettare che i prezzi calino per un bel 8x00 verso l' inizio dell' estate!
galaxygalaxy
24-01-2008, 15:17
Salve a tutti. Mi iscrivo anche io a questo thread perchè proprio ieri mi è arrivata una P35 Neo2 Fir nuova fiammante. Che dire? Una mobo del genere ad un prezzo sotto i 100€ ............
volevo chiederti per curiosità che versione di bios hai?
BloodyTears
24-01-2008, 16:50
;20737943']questo è vero, ma guarda questa pagina
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070912&page=pentium_dual_core-07
se il pc lo usi per giocare non so se la differenza di prestazioni valga la differenza di prezzo!
Se è usato solamente per giocare, la penso come te, sono circa 90euro in piu', però c'è cmq da dire che con un dissi originale non credo che un e2160 tenga i 3.2GHz in estate senza andare a fuoco e già li la differenza di prezzo cala, perchè ci sarebbe da comprare un buon dissipatore.
Dall'altro lato è vero che i nuovi e8x00 sulla carta sono molto promettenti, e con consumi ridotti.
Alla fine bisogna un po' vedere cosa vuole fare uno, se ha voglia di rispendere altri soldi tra 3mesi, ben venga, altrimenti un e6750 lo vedo piu' "longevo" di un e2160. Che poi anche li "longevo" è relativo, un quad sarebbe meglio :D :D
Aggiornamento:
flashato bios da versione 1.4 a 1.7 (floppy e pendrive)
tutto ok (grazie a Dio :D )
ma niente beep...
si sentiva qualche scoreggetta :D solo quando inserivo la pendrive in dos mode niente di piu :boh:
per le funzionalità del canale ide devo ancora provarle...
ciao
volevo chiederti per curiosità che versione di bios hai?
Ho l'1.3, infatti dovrei aggiornarlo.
Comunque sono già a 375x8=3Ghz senza batter ciglio ( e vabbè direte voi, non è stò granchè :D ), ma volevo giusto provare come va. Sono sempre più soddisfatto dell'acquisto.
Volevo chiedere però cosa usate per monitorare le temperature, io ho installato Speedfan perchè TAT non vuol saperne di funzionare sotto Vista, solo che non riesco a capire come sono attribuiti i valori.
Ci sono Temp 1 e Temp 2 , e Core 0 e 1. Ora considerando che Core 0 e 1 sono a 8° in idle e non superano i 30° sotto Orthos con 375 di fsb suppongo si riferisca ai chip north e south ( ma il sb non dovrebbe scaldare un pò di meno? :what: ), mentre se Temp 1 sotto stress arriva a sfiorare i 46° immagino si tratti della cpu. Ma magari sto dicendo una cavolata, secondo voi può essere così? :confused:
appena finito di montare il dissi zalman 9700 led. :oink:
ora sto testando 2 hd3850 in crossfire....vediamo che combinano. :D
Malachia[PS2]
24-01-2008, 20:22
appena finito di montare il dissi zalman 9700 led. :oink:
ora sto testando 2 hd3850 in crossfire....vediamo che combinano. :D
fammi sapere soprattutto come va la peak che è quella che voglio prendere io!
BloodyTears
24-01-2008, 21:07
Ho appena fatto caso che aggiornando il bios, adesso la mia mobo è diventata una platinum LOL :D :D
L'immagine principale che viene quando s'avvia la mobo è cambiata e adesso c'è scritto MSI Mainbord PLATINUM EDITION :D :D :D :yeah: :yeah:
agli altri che hanno la versione 1.7 del bios, è rimasta normale, o è diventata platinum?
La mia schermata all'avvio del post è sempre stata Platinum, ed ho il bios ver. 1.3 :confused:
BloodyTears
24-01-2008, 21:24
La mia schermata all'avvio del post è sempre stata Platinum, ed ho il bios ver. 1.3 :confused:
Bho io prima non ce l'avevo la scritta platinum :eek: :mbe:
C'avevo solo MSI mainboard :cry: :cry: :cry:
Bho :doh:
Bho io prima non ce l'avevo la scritta platinum :eek: :mbe:
C'avevo solo MSI mainboard :cry: :cry: :cry:
Bho :doh:
infatti si sono accorti del madornale errore e hanno così rilasciato il nuovo bios solo per te :D :D :D :D :D :D :D
scherzi a parte..... è stata sempre una platinum, il pcb è lo stesso, il bios addirittura ha lo stesso nome.....:)
appena finito di montare il dissi zalman 9700 led. :oink:
ora sto testando 2 hd3850 in crossfire....vediamo che combinano. :D
fiiiiiiiiiiiiiiiiiicoooooooooo :eek:
spero che quando hai finito di testarle me ne regali una!!!:ciapet:
BloodyTears
25-01-2008, 09:45
infatti si sono accorti del madornale errore e hanno così rilasciato il nuovo bios solo per te :D :D :D :D :D :D :D
scherzi a parte..... è stata sempre una platinum, il pcb è lo stesso, il bios addirittura ha lo stesso nome.....:)
si si che era una platinum, lo sapevo, perchè sotto l'adesivone rosso p35 neo2 fr c'è la scritta platinum sul pcb :D
Solo che bho, o son rinsavito ieri sera, o quell'altre volte non mi ero accorto che c'era scritto platinum edition :eek: :eek:
:mc: :mc: :mc: :muro: :cry:
BloodyTears
25-01-2008, 09:48
appena finito di montare il dissi zalman 9700 led. :oink:
ora sto testando 2 hd3850 in crossfire....vediamo che combinano. :D
Ma vanno collegate con il doppio bridge esterno?
Perchè sia io che un mio amico abbiamo ordinato insieme queste rx3870 oc ma in nessuna delle due scatole c'erano i ponticelli crossfire :cry: :(
I ponticelli sono necessari? Serve ancora il cavo video a Y come con le vecchie x19X0xt??? Perchè sennò se devo comprare tutta sta roba per fare delle prove, mi sa che ognuno si tiene la sua :D :D
Ma....sulla mia Msi P35 Platinum c'e' scritto solo Rev. 1.1,non c'e' nessuna scritta Platinum!.
Ciao
Ho appena comprato questa mobo, versione FIR, solo ke ho un problema, quando avvio il dual core center, non faccio a tempo ad aprirlo ke crasha sempre.
Già provato a re-installarlo un paio di volte ma nulla.
Qualcuno sa come fare, o ha avuto il mio stesso problema?
BloodyTears
25-01-2008, 12:31
Ma....sulla mia Msi P35 Platinum c'e' scritto solo Rev. 1.1,non c'e' nessuna scritta Platinum!.
Ciao
Non hai questa scritta?
http://59hardware.net/images/test/test_090/26.jpg
NElle neo2 fr ci sta un adesivo rosso che la copre con scritto sopra neo2 FR
se lo togli sotto c'è la scritta platinum.
Forse però è sulle rev1.0
BloodyTears
25-01-2008, 12:39
Ho appena comprato questa mobo, versione FIR, solo ke ho un problema, quando avvio il dual core center, non faccio a tempo ad aprirlo ke crasha sempre.
Già provato a re-installarlo un paio di volte ma nulla.
Qualcuno sa come fare, o ha avuto il mio stesso problema?
a me crashava di continuo, poi l'ho dis'installato, ho cambiato i driver della scheda video, l'ho re-installato...adesso va, ma non vede la scheda video :doh:
cmq l'ho ritolto. :D
a me crashava di continuo, poi l'ho dis'installato, ho cambiato i driver della scheda video, l'ho re-installato...adesso va, ma non vede la scheda video :doh:
cmq l'ho ritolto. :D
Ne approfitto per chiederti cosa usi per monitorare le temperature :D
Io con Speedfan non riesco a capire a cosa si riferiscono i vari valori e TAT non gira sotto Vista a quanto pare.
BloodyTears
25-01-2008, 13:03
Ne approfitto per chiederti cosa usi per monitorare le temperature :D
Io con Speedfan non riesco a capire a cosa si riferiscono i vari valori e TAT non gira sotto Vista a quanto pare.
uso o tat o core temp, cmq anche speedfan va bene
Core1 e core0 sono i due core
Temp1 dovrebbe essere il northbridge
Temp2 qualcosa che non so a che si riferisce (forse il south bridge dato che è sempre piu' basso)
Cmq sul dual core center come temperatura dava, una temperatura che everest ultimate mi chiama cpu che poi è quello che rileva anche il bios, però non so dove di preciso è questo sensore, perchè le temp dei core sono sempre qualche grado piu' basse di quel valore cpu, boh.
Ad esempio adesso ho cpu 29° che corrisponde alla temp1 di speedfan
mentre i core li ho entrambi a 22° sia da core temp che da tat e che da speedfan.
HierroBG
25-01-2008, 13:06
Ho appena fatto caso che aggiornando il bios, adesso la mia mobo è diventata una platinum LOL :D :D
L'immagine principale che viene quando s'avvia la mobo è cambiata e adesso c'è scritto MSI Mainbord PLATINUM EDITION :D :D :D :yeah: :yeah:
agli altri che hanno la versione 1.7 del bios, è rimasta normale, o è diventata platinum?
anche io aggiornando il bios alla versione 1.6 ho visto il cambiamento dell'immagine :D
Core1 e core0 sono i due core
Temp1 dovrebbe essere il northbridge
Va beh allora ci siamo, più o meno corrispondono ai valori che registro anche io, grazie ;)
Ciao
ma voi lo usate SETFSB (link nel primo post) oppure regolate sempre tutto da bios???
ciao
BloodyTears
25-01-2008, 13:39
Ciao
ma voi lo usate SETFSB (link nel primo post) oppure regolate sempre tutto da bios???
ciao
Io tutto da Bios :D
BloodyTears
25-01-2008, 13:40
anche io aggiornando il bios alla versione 1.6 ho visto il cambiamento dell'immagine :D
ECCOCI! :yeah: :yeah: :yeah:
Allora un so matto io :D :D :D :D
HierroBG
25-01-2008, 13:43
Quanto consuma la nostra MSI neo2?
Chiedo qui anche se non sarebbe il caso: esiste un modo per quantificare i consumi di un intero pc e dei software per il risparmio energetico?
galaxygalaxy
25-01-2008, 14:54
la mia asrock 939 usava per l alimentazione un connettore da 20 + 4 pin come in foto. in questa come devo collegarla?
inoltre l altro connettore molex da 8 pin non cè nel mio ali!!
galaxygalaxy
25-01-2008, 15:05
e questa è una foto del mio ali e mobo asrock939. noto adesso che uno dei molex a 4pin è montato mentre l altro no. in poche parole i due molex da 4+4 del mio ali andranno messi nella mobo MSI nel connettore da 8pin?
Calma...:)
se il tuo ali non e' fatto "ad minchiam" come diceva qualcuno dovrebbe avere...
1) 1 connettore a 20 pin per le mobo "vecchie"
2) 1 connettore a 4 pin che va "assieme" a quello a 20, in modo da farne uno da 24 (quindi c'e' un "senso" in cui va messo) per le mobo recenti (anche la mia vecchia 939 ce l'aveva)
3) poi c'e' un altro connettore a 4 pin, che dovrebbe essere VISIBILMENTE staccato da quello a 20+4 di prima per non confondersi, e che va attaccato vicino alla cpu (come avevi nella 939).
Disgraziatamente per te, questa mobo necessita di un connettore da 8 pin, vicino alla cpu e quindi tu necessiti di un adattatore per far funzionare la mobo, perche' evidentemente il tuo ali non e' nato compatibile con le mobo 775 (o almeno quelle recenti) :(
io non so dirti se con quello a 4 pin puo' funzionare lo stesso mettendolo in un certo modo su quello a 8 lasciando quindi 4 pin scoperti... ma io non lo farei ed andrei in cerca di un adattatore...
cmq ribadisco: ATTENZIONE LE 2 SPINE DA 4 PIN NON SONO INTERCAMBIABILI!!! (almeno così dice il libretto del mio ali) quindi uno da 4 va assieme a quello da 20 mentre l'altro dovrebbe servire per la presa da 8 con opportuno adattatore... fai attenzione a prendere quelli giusti.
IMHO
ciao ;)
Ragà, ma per aggiornare ilbios come cavolo devo fare? Ho scaricato l'ultima versione dal sito, la 1.7, poi ho messo i 2 file in un floppy, ho riavviato ma non succede nulla, come devo fare? :doh:
Calma... anche per te ;)
vedo che sei appena iscritto... e' buona norma prima dare un'occhiata ai 3ad prima di postare subito ed aspettare la pappa pronta :)
se ti rileggi le ultime 3-4 pagine di questo 3ad c'e' scritto tutto...
riassumendo
1) ti fai un floppy avviabile
2) formatti una pendrive in fat 32 e ci cacci dentro i files per l'aggiornamento bios
3) riavvii il pc e procedi...
c'e' spiegato tutto se ti rileggi le ultime pagine, io l'ho fatto e ho aggiornato il bios ieri...
ciao e buona lettura :)
PS: i files per aggiornare + quelli per l'"avviabile" non ci stanno dentro un floppy
Grazie, ho letto tutto, ma mi sarà scappato qualcosa per la fretta, rileggo è faccio come hai detto tu. Ma se non ho una pendrive? Grazie infinite
Grazie, ho letto tutto, ma mi sarà scappato qualcosa per la fretta, rileggo è faccio come hai detto tu. Ma se non ho una pendrive? Grazie infinite
di niente ;)
se guardi bene c'e' anche qualche rinvio a post vecchi dove c'e' spiegato tutto per filo per segno
se non vuoi o puoi usare una pendrive puoi farti un cd riscrivibile avviabile con dentro quello che ti serve, (come avevano consigliato a me) con nero puoi farti tutto.
Anche io avevo provato a fare tutto con 1 floppy ma non ci sta... il flasher e il bios assieme sono troppo grandi per lo spazio che resta su floppy...
ciao
procedure a pag 35 e 36 :)
Mirkio90
25-01-2008, 16:01
ciao a tutti!!!
la scheda madre mi e arrivata, bellissima!!! (esteticamente, non l'ho ancora provata!!!)
pero, guardandola mi e venuto un dubbio...
ci stara uno scythe mugen?!
perche l'HP mi sembra troppo vicino al socket! xD
provato crossfire....assolutamente inutile. :muro:
neanche 2k di punti in più al 3dmark05, i giochi in certi casi girano anche peggio.
cmq con le black dragon sono rocksolid a 450x7 ram in sincro 1:1 4-4-4-15 2,0v, non male. :D
ora faccio salire il procio, impresa difficile dato che come minimo dovro dargli 1.5v sul core.
galaxygalaxy
25-01-2008, 17:14
scusate la domanda da nubbio ma la vga 8800gts che ho si monta sullo slot bianco e NON sul giallo, giusto?
Non hai questa scritta?
http://59hardware.net/images/test/test_090/26.jpg
NElle neo2 fr ci sta un adesivo rosso che la copre con scritto sopra neo2 FR
se lo togli sotto c'è la scritta platinum.
Forse però è sulle rev1.0
No quella che hai postato l'immagine è la prima ver. della Platinum;la mia a posto di quella scritta ho:"MS-7345 VER: 1.1 MSI.
Ciao
BloodyTears
25-01-2008, 18:28
No quella che hai postato l'immagine è la prima ver. della Platinum;la mia a posto di quella scritta ho:"MS-7345 VER: 1.1 MSI.
Ciao
ok, allora mi sa che le prime fr hanno lo stesso pcb delle prime platinum, e nelle altre penso che habbiano tolto la scritta platinum per evitare di tapparla con l'adesivo :D
BloodyTears
25-01-2008, 18:29
provato crossfire....assolutamente inutile. :muro:
neanche 2k di punti in più al 3dmark05, i giochi in certi casi girano anche peggio.
cmq con le black dragon sono rocksolid a 450x7 ram in sincro 1:1 4-4-4-15 2,0v, non male. :D
ora faccio salire il procio, impresa difficile dato che come minimo dovro dargli 1.5v sul core.
Quanto fai al 3dmark06 con le due hd3850 in xfire??? :oink: :oink:
Forse sarò io che non ci sto capendo una mazza, ma non riesco ad aggiornare sto maledetto bios, per prima cosa inserisco un floppy, lo rendo avviabile, poi con il nero masterizzo i 2 file che servono per aggiornare il bios, riavvio con il floppy inserito, alla fine digito la lettera del lettore con il dico inserito, ma non và :muro: dove sbaglio? :doh:
Calma...:)
Disgraziatamente per te, questa mobo necessita di un connettore da 8 pin, vicino alla cpu e quindi tu necessiti di un adattatore per far funzionare la mobo, perche' evidentemente il tuo ali non e' nato compatibile con le mobo 775 (o almeno quelle recenti) :(
Non vorrei dire una minki@ta ma credo che la mobo funzioni anche con un connettore 12V a 4 pin. Non a caso alcune mobo sckt 775 hanno in dotazione dei tappini di gomma per coprire i 4 pin rimasti inutilizzati.
Non vorrei dire una minki@ta ma credo che la mobo funzioni anche con un connettore 12V a 4 pin. Non a caso alcune mobo sckt 775 hanno in dotazione dei tappini di gomma per coprire i 4 pin rimasti inutilizzati.
Confermo, io ho collegato l'alimentatore esattamente con il connettore a 4 Pin per la CPU, nessunissimo problema
Nessuno può aiutarmi? Non so propio come fare con questo bios :muro:
Forse sarò io che non ci sto capendo una mazza, ma non riesco ad aggiornare sto maledetto bios, per prima cosa inserisco un floppy, lo rendo avviabile, poi con il nero masterizzo i 2 file che servono per aggiornare il bios, riavvio con il floppy inserito, alla fine digito la lettera del lettore con il dico inserito, ma non và :muro: dove sbaglio? :doh:
la procedura che utilizzi non mi sembra corretta.
Se flashi solo con il floppy dovresti fare così:
Prendi due floppy: Il primo lo fomatti con l'opzione crea disco di avvio, sul secondo installi solamente l'afudos ed il bios scompattati.
Inserisci il primo floppy e carichi i files di sistema. Una volta che il cursore, dopo la procedura, si è posizionato in A:> inserisci il secondo floppy e scrivi
A:> afud408 nomebios. Non mettere slash e rispetta lo spazio tra la parola Afudos ed il nome del Bios.
Se non dovesse funzionare puoi usare un floppy ed una pendrive.
Carichi i file si distema con il floppy poi, una volta posizionato in A:> scrivi la lettera B:> ( dove B è la lettera della pendrive che avrai già inserito). IL cursore si posiziona su B:> A questo punto scrivi la stessa stringa che ti ho idnciato prima.
Sulla Pendrive vanno caricati solo l'Afudos ed il Bios e, prima di farlo, ricordati di formattarla in FAT 32.
Una volta pronto dai invio ed il flash parte da solo.
Malachia[PS2]
26-01-2008, 00:31
ragazzi io ho un problema, con cpu-z 1.43 (ultima versione) non riesco a vedere il voltaggio della cpu, mi da sempre il def (1,325), a voi come si comporta?
galaxygalaxy
26-01-2008, 07:39
Confermo, io ho collegato l'alimentatore esattamente con il connettore a 4 Pin per la CPU, nessunissimo problema
ok grazie a tutti. quindi collegherò il connettore a 20pin +4 affiancati e poi quello a 4pin per la cpu.
Ho raggiunto finalmente i 400X8=3200Mhz con ram in sincrono e V-Core di default che mi ero prefissato come piattaforma daily use stabile.
Sotto Orthos la temp della CPU si è sempre mantenuta al di sotto dei 35°, un pò più altina quella del north, che arriva a sfiorare i 50°. Sono certo che se volessi riuscirei a spingere molto di più, ma mi va bene così. Sono nel complesso sempre più soddisfatto di questa mobo :yeah:
L'unico dubbio: come mai se imposto da bios i 400Mhz di FSB CPU-Z mi rileva una velocità effettiva superiore? Dipende dallo Speedstep?
Maximo75
26-01-2008, 09:18
2 cosette!!!
1) uno noto sito g i g....p c ha la FIR disponibile!!!
2) tra questi kit 2 x 1 gb secondo voi cos'è meglio?
Corsair TWIN2X2048A-6400 2GB (1GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz, CL 5-5-5-15 -- €57
Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX 2GB (1GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz, CL 4-4-4-12 -- €75
GeIL GX22GB6400DCK 2GB (1GB x 2) PC2-6400 800MHz, CL 5-5-5-15 -- 51.5
GeIL GX22GB6400UDC 2GB (1GB x 2) PC2-6400 800MHz, CL 4-4-4-12 -- 54
OCZ OCZ2P800R22GK Platinum Revision 2 2GB (1GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz, 240 pin, CL 4-4-4-15 -- €57.5
Malachia[PS2]
26-01-2008, 09:44
2 cosette!!!
1) uno noto sito g i g....p c ha la FIR disponibile!!!
2) tra questi kit 2 x 1 gb secondo voi cos'è meglio?
Corsair TWIN2X2048A-6400 2GB (1GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz, CL 5-5-5-15 -- €57
Corsair TWIN2X2048-6400C4DHX 2GB (1GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz, CL 4-4-4-12 -- €75
GeIL GX22GB6400DCK 2GB (1GB x 2) PC2-6400 800MHz, CL 5-5-5-15 -- 51.5
GeIL GX22GB6400UDC 2GB (1GB x 2) PC2-6400 800MHz, CL 4-4-4-12 -- 54
OCZ OCZ2P800R22GK Platinum Revision 2 2GB (1GB x 2) DDR2 PC2-6400 800MHz, 240 pin, CL 4-4-4-15 -- €57.5
io ho le ocz rev2 e vanno bene, conta però che farai fatica a superare i 1000 anche 5-5-5 :)
Ragazzi;visto che sono riuscito a portare a 3200 il mio E6750,mi dite se sta temperatura a "riposo" è buona?,cosa vuol dire la scritta Tjunction:100 ?.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080126145318_ScreenShot001.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080126145318_ScreenShot001.jpg)
Grazie
Mi sembrano un pò altine in idle, anche se niente di preoccupante. Sei col dissi stock?
Mi sembrano un pò altine in idle, anche se niente di preoccupante. Sei col dissi stock?
Si,mi dici cosa vuol dire la voce "Tjunction:100 ".
Grazie
Malachia[PS2]
26-01-2008, 15:16
Si,mi dici cosa vuol dire la voce "Tjunction:100 ".
Grazie
è la temperatura a cui fonde :D
cmq sono nella media, piuttosto prova quelle in full sotto orthos o tat!
Non so se sia solo un mio problema o la fà a tutti, la luce dello slot PCI dovrebbe accendersi quando è inserita una qualsiasi scheda PCI? Quella della PCI EX si accende, eppure nello slot PCI è inserita una Creative SB Audigy 4, è funziona bene, cosa può essere? :mbe:
Mirkio90
26-01-2008, 17:08
qualcuno mi puo aiutare?
chi mi consiglia che dissy prendere con questa mobo?
e sopratutto, ci stara un mugen della scythe?
Un bel Zalman, oppure un Arctic Cooling, sono tutti e due ottimi dissipatori ;)
BloodyTears
26-01-2008, 17:33
qualcuno mi puo aiutare?
chi mi consiglia che dissy prendere con questa mobo?
e sopratutto, ci stara un mugen della scythe?
Se ci sta, non lo so, cmq c'entra anche lo zerotherm a torre fatto a farfalla, magari regolati un po' con le dimensioni, per vedere se c'entra.
@Romonte: Con il dissi stock son temperature nella norma in idle. In full a quanto ti và? e la tjunction dovrebbe essere esattamente la temperatura a cui sfondi tutto :eek: però giò prima inizi ad avere il thermaltrhottling e tutte le cose del caso, io penso che sopra i 60° è bene non tenerli :D :D
Nessuno ha il mio stesso problema?
Io invece torno a chiedervi secondo voi da cosa può dipendere che impostando il FSB a 400 poi CPU-Z e TAT mi rilevino una velocità effettiva di 420 :confused:
Il v-core è di default, spread spectrum disabilitato e EIST abilitato.
BloodyTears
26-01-2008, 17:51
Io invece torno a chiedervi secondo voi da cosa può dipendere che impostando il FSB a 400 poi CPU-Z e TAT mi rilevino una velocità effettiva di 420 :confused:
Il v-core è di default, spread spectrum disabilitato e EIST abilitato.
ma 400 da dove lo imposti? da bios? O da i vari programmi tipo set fbs da win?
ma 400 da dove lo imposti? da bios? O da i vari programmi tipo set fbs da win?
Da bios :(
e poi mi trovo questo:
http://utenti.lycos.it/pirrip/Varie/Rock%20solid.jpg
Come non detto: flashato il bios, problema scomparso :D
Qualcuno può indicarmi un negozio online dove trovare questa mobo? Grazie.
randymoss
27-01-2008, 09:52
Raga il vdrop con dual e quad a quanto si aggira?
ma possibile che il mio 6750 non si sblocca da 3200mhz??
con 1,55v non riesco ad essere stabile neanche a 3500mhz. :cry:
procio sfortunato??
Zenigata
27-01-2008, 13:37
Per quale motivo le schede MSI con connettore firewire sono così scarse da reperire? Non mi riferisco solo a questo modello ma a tutte quelle che hanno la porta IEEE 1394 come opzionale.
Grazie
randymoss
27-01-2008, 13:43
Per quale motivo le schede MSI con connettore firewire sono così scarse da reperire? Non mi riferisco solo a questo modello ma a tutte quelle che hanno la porta IEEE 1394 come opzionale.
Grazie
http://www.gigapc.it/prodotti/buildscheda.asp?codprod=mbd551
http://www.pixmania.com/it/it/634099/art/msi/p35-neo2-fir-socket-lga77.html
Se può essere d'aiuto l'ho fatto utilizzando come disco FAT32 una pendrive.
Ha funzionato alla grande. Tra l'altro la pendrive in questione era piena di altre schifezze...
Aggiornato alla 1.6. Per ora nessun problema.
Ciao
Puoi indicarmi la procedura completa che hai eseguito,
partendo dalla versione di Liveupdate hai scaricato.
Grazie 1000
un bel 3dmark06 con i nuovi componenti. :D
Config:
6750@ 460x7
hd3850 club 3d overclock edition: 776 core - 999 memorie (il bello è che sale ancora. :p )
Geil Black dragon: 460mhz 4-4-4-15
Score : 11214
http://img90.imageshack.us/img90/5836/asdasdqr6.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=asdasdqr6.jpg)
Zenigata
27-01-2008, 14:42
http://www.gigapc.it/prodotti/buildscheda.asp?codprod=mbd551
http://www.pixmania.com/it/it/634099/art/msi/p35-neo2-fir-socket-lga77.html
Non avevo chiesto un link diretto ma il motivo di questa scarsa disponibilità. Comunque grazie.
un bel 3dmark06 con i nuovi componenti. :D
Config:
6750@ 460x7
hd3850 club 3d overclock edition: 776 core - 999 memorie (il bello è che sale ancora. :p )
Geil Black dragon: 460mhz 4-4-4-15
Score : 11214
http://img90.imageshack.us/img90/5836/asdasdqr6.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=asdasdqr6.jpg)
io faccio 14500 :ciapet:
:asd:
Scusate tanto ragazzi, ho postato qualche riga più indietro, non so se sia solo un mio problema o la fà a tutti, la luce dello slot PCI dovrebbe accendersi quando è inserita una qualsiasi scheda PCI? Quella della PCI EX si accende, eppure nello slot PCI è inserita una Creative SB Audigy 4, è funziona bene, cosa può essere?
Zenigata
27-01-2008, 17:54
Scusate: installando la scheda madre in questo case Lian-Li non si corre il rischio di far cozzare l'heatpipe con la ventola della foto qua sotto?
http://www.moddingextreme.com/rec_image.php?name_img=CAS-0180_04_large.jpg&stamp=1
BloodyTears
27-01-2008, 20:05
Scusate: installando la scheda madre in questo case Lian-Li non si corre il rischio di far cozzare l'heatpipe con la ventola della foto qua sotto?
http://www.moddingextreme.com/rec_image.php?name_img=CAS-0180_04_large.jpg&stamp=1
No, quella non cozza neppure nella scheda video, è impossibile cozzi nell'heatpipe della mobo
nico155bb
28-01-2008, 03:46
ragazzi qualcuno mi può mandare anche per mp un negozio dove vendono sta schedozza a buon prezzo??:stordita:
Appena ordinata la versione fir, dovrei accoppiarla ad un intel e8400, ma chissà quando mi arriva.. :cry:
galaxygalaxy
28-01-2008, 10:44
dubbio stupido lo so ma basta dirmi giallo o bianco lo slot per inserire la vga 8800gts 512mb?
Scusate ragazzi
ma se io volessi :D cambiare dissi sulla cpu...
meglio un 9500/9700 (che regolati a metà velocità dovrebbero essere un buon compromesso casino/raffreddamento)
oppure un 8700 perpendicolare alla mobo?
Chiedo perche' non vorrei che con i 9500/9700 mancando aria che soffia su chipset ram mosfet ecc.ecc. sti componenti andassero in "sofferenza"...
voi che avete i 9700 :D avete mai tastato col dito il chipset sotto oc???
che vi dice core temp (o quello che usate per la temp del chipset???)
sono molto indeciso sul da farsi. :stordita:
inoltre l'8700 ci sta sulla nostra mobo??? (non riesco a vedere il sito zalman :confused: ) ciao
BloodyTears
28-01-2008, 12:57
Scusate ragazzi
ma se io volessi :D cambiare dissi sulla cpu...
meglio un 9500/9700 (che regolati a metà velocità dovrebbero essere un buon compromesso casino/raffreddamento)
oppure un 8700 perpendicolare alla mobo?
Chiedo perche' non vorrei che con i 9500/9700 mancando aria che soffia su chipset ram mosfet ecc.ecc. sti componenti andassero in "sofferenza"...
voi che avete i 9700 :D avete mai tastato col dito il chipset sotto oc???
che vi dice core temp (o quello che usate per la temp del chipset???)
sono molto indeciso sul da farsi. :stordita:
inoltre l'8700 ci sta sulla nostra mobo??? (non riesco a vedere il sito zalman :confused: ) ciao
L'8700 a vederlo dalla forma sembra piu' per htpc.
Per il raffreddamento del chipset, con una buona ventilazione del case, non dovresti avere problemi. Anche se effettivamente il northbridge a 400 di fbs inizia a scaldicchiare
voi che avete i 9700 :D avete mai tastato col dito il chipset sotto oc???
che vi dice core temp (o quello che usate per la temp del chipset???)
Io ho il 9700 ( vedi in firma ). Posso dirti che con un E6750 a 3200Mhz, sotto Orthos, rilevo un temp. max di 34° con la ventola perennemente regolata al minimo, il che vuol dire anche notevole silenziosità ( non ho effettuato misurazioni, è una mia impressione personale ).
Per i mosfet e le heatpipe in effetti hai ragione, l'aria non ci soffia sopra ma va verso l'esterno del case e il north scalda un pò ( tra 36° e 40° di picco ) sempre nelle condizioni di cui sopra ( nel mio Armor ho 4 ventole 2x120 e 2x80 ).
Vedi tu ;)
L'8700 a vederlo dalla forma sembra piu' per htpc.
Per il raffreddamento del chipset, con una buona ventilazione del case, non dovresti avere problemi. Anche se effettivamente il northbridge a 400 di fbs inizia a scaldicchiare
Io ho il 9700 ( vedi in firma ). Posso dirti che con un E6750 a 3200Mhz, sotto Orthos, rilevo un temp. max di 34° con la ventola perennemente regolata al minimo, il che vuol dire anche notevole silenziosità ( non ho effettuato misurazioni, è una mia impressione personale ).
Per i mosfet e le heatpipe in effetti hai ragione, l'aria non ci soffia sopra ma va verso l'esterno del case e il north scalda un pò ( tra 36° e 40° di picco ) sempre nelle condizioni di cui sopra ( nel mio Armor ho 4 ventole 2x120 e 2x80 ).
Vedi tu ;)
ringrazio entrambi per la risposta (era su voi 2 che contavo) ;)
e disgraziatamente non mi avete risolto i dubbi...
di sicuro porterei il E6600 a 3.0 ma se teneva a volt bassi anche a 3.2 ma temevo per il chipset.
il mio case non e' spettacolare ma ho una 12 davanti e una 8 dietro (presto sostituita da una 12 in arrivo) oltre alla ventola dell'ali sempre da 12...
e visto che la mia 1900 non sputa fuori (come facevano altri dissi della arctic coolin, tipo per la x800) di aria calda nel case ce n'e'...
sono un po' perplesso...
magari sapete consigliarmi un dissi anche non al top del raffreddamento (non superero' i 3,2 al massimo) ma che sia perpendicolare alla mobo???
giusto per vedere se c'e' qualche rece in giro...
altrimenti mi arrangero' con una ventola montata sulla griglia del pannello laterale (quello che solitamente ospita il tunnel per la cpu, non so come chiamarlo) che spari su mosfet (almeno)....
c'ho una ventola a "turbina" che fa proprio al caso mio :D
ciao
Beh c'è L'Orb, sempre della Zalman, anche se non so dirti come si comporta perchè non l'ho mai provato.
Beh c'è L'Orb, sempre della Zalman, anche se non so dirti come si comporta perchè non l'ho mai provato.
ho letto di un tizio che l'ha cambiato per metterci un 9500 e ha guadagnato 9-10 gradi di differenza :muro:
fossero stati 2-3 ci pensavo ma 10 sono veramente "troppi"...
meglio il 9500 a sto punto..
ciao
edit...
SBAGLIATO
il confronto era con uno zalman 8700 e i gradi erano 7
mah...
a forza di cercare rece mi si stanno annodando gli occhi..
scusate :muro:
Il 9700 si può montare anche perpendicolarmente (vista la presenza dei fori per le viti anche nell'altro senso)
http://www.tomshw.it/guides/hardware/guide/20071201/images/guida_installazione_pc-67.jpg
questa è una foto della msi p35 neo2 con il 9700 montato perpendicolarmente:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20071108/images/e6750_vs__q6600___msi_geil_combo.jpg
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20071108/images/e6750_vs__q6600___geil_red_eyes.jpg
e cmq visto il disegno delle alette del 9700, anche se viene montato parallelamente alla ventola posteriore del case, l'aria dovrebbe arrivare comunque sulle alette del chipset
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20071108/images/e6750_vs__q6600___zalman_front.jpg
Grazie Draco81 :)
e' vero quello che dici, ma credo che la posizione "classica" verso il retro del case sia la migliore, perche' "svuota" il case di aria calda...
effettivamente che qualcosa dalle alette passi anche verso la pipe e i dissi sui mosfet e' vero.
Cmq devo anche basarmi sulla vs. esperienza no? :p
qui di gente con il 9700/9500 ce n'e' e tutti occate piu' o meno quanto vorrei fare io. Siccome sono in una stanza normale e non in un forno :D presumo che la soluzione adottata da voi potra' andare bene anche per me.
Se il mio piccolino scalderà piu' del previsto abbassero' un po' la freq...
pazienza, l'importante e' che quando "navigo" o non faccio operazioni pesanti, non mi debba mettere i tappi alle orecchie per stare al pc.
Alla fine da quello che risulta il 9700 e' piu' rumoroso (anche se raffredda di piu') ma a metà velocità dovrebbe essere efficace con il 9500 al max (che piu' silenzioso di suo..)
Uno o l'altro non dovrei cadere male.
Domandina: ma il 9700 lo settate da fanmate o lasciate alla mobo il controllo??
ciao
Ragazzi,scusate la domanda forse ot. ma siccome ho il dissipatore standard sul mio E6750,volevo sapere se la ventola dovrebbe aumentare i giri a seconda della temperatura del procio?o devo abilitare qualcosa nel bios?.
Grazie.
Mirkio90
28-01-2008, 14:19
avete convinto anche me all'acquisto del 9700!
spero di rimanerne soddisfatto! :D
Ragazzi,scusate la domanda forse ot. ma siccome ho il dissipatore standard sul mio E6750,volevo sapere se la ventola dovrebbe aumentare i giri a seconda della temperatura del procio?o devo abilitare qualcosa nel bios?.
Grazie.
devi settare qualcosa nel bios
nella prima pagina del 3ad c'e' la foto della schermata...
altrimenti come a me la ventola della cpu ti va sempre al 100% con benefici nulli dal punto di vista temp e pessimi, da rumore...
se riesco ti metto la foto indicata..
ciao
darkanzelo
28-01-2008, 14:29
per l' audio non so aiutarti.... magari prova sul foum msi..... loro sicuramente son + esperti di me :D
per le ram i timings vengono settati come da spd, perciò a default vengono impostati i timings standard per le ddr2 800 che sono appunto 5 5 5 18.... se vuoi mandarle a 4 4 4 12 devi impostarlo manualmente nel bios.... non è un problema di mobo.... avresti comunque dovuto farlo con qualsiasi altra sheda madre...
per l' hard disk.... che dire.... il "problema" non sarebbe il tipo di canale utilizzato (ide o sata) visto che in condizioni normali un sata viene utilizzato in emulazione ide.....ma sarebbe dovuto al fatto che il canale ide non è gestito dall' ich9r della intel ma dal marvell che sicuramente non offre le stesse prestazioni.... tieni anche ben presente che come detto qualche post dietro il marvell "potrebbe" aver problemi di compatibilità con il tuo hard disk.... comunque prima di acquistare un hard disk nuovo ti conviene fare una prova con quello che hai già, perchè se funziona bene non conviene cambiarlo....
I ringraziamenti son un pò tardivi ma meglio tardi ke mai...grazie, provo sul forum msi x l'audio e faccio qualke test con la ram :D :D :D
Ecco le possibili regolazioni sulla Ventola CPU e su una seconda Ventola:
http://img526.imageshack.us/img526/4407/img1564am0.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=img1564am0.jpg)http://img523.imageshack.us/img523/7532/img1568hx5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=img1568hx5.jpg)
questa e' la schermata
io ho messo 40° come target e 50% come velocità minima (manuale mobo docet)
sotto i 40° la ventola sta a 50%
sopra i 40° sta al 100% (quindi durante i giochi nel mio caso a default)
ciao
Ragazzi vi prego, toglietemi questo dubbio, la luce dello slot PCI normale, dovrebbe accendersi quando inserisco una scheda PCI? In questo dannato slot c'è inserita una scheda audio :muro:
quando rientro controllo ma io di schede pci non ne ho installate... :boh:
Ti ringrazio, sempre molto disponibile
dubbio stupido lo so ma basta dirmi giallo o bianco lo slot per inserire la vga 8800gts 512mb?
in quello piu' vicino alla cpu, si parte sempre da li.
poco sopra guarda la foto dove c'e' il dissi zalman.
ciao
Ragazzi vi prego, toglietemi questo dubbio, la luce dello slot PCI normale, dovrebbe accendersi quando inserisco una scheda PCI? In questo dannato slot c'è inserita una scheda audio :muro:
Si ti confermo che deve accendersi,io ho inserito in uno slot Pci(ma li ho provati tutti)una scheda Pci-Parallela (visto che la mi P35 Platinum è sprovvista di porta parallela),hai controllato nel bios se sono abilitate?(risparmio energetico).
Ciao.
Si ti confermo che deve accendersi,io ho inserito in uno slot Pci(ma li ho provati tutti)una scheda Pci-Parallela (visto che la mi P35 Platinum è sprovvista di porta parallela),hai controllato nel bios se sono abilitate?(risparmio energetico).
Ciao.
Quella PCI EX è accesa, quella normale invece no, eppure la scheda audio funziona, ho provato anche con lo slot più sotto, ma nulla, non so che pensare, sara la scheda audio un pò vecchia? :help:
sarà il led che non funzia??? :stordita:
come il mio beeper :muro:
che normalmente non funzia anche se in realtà funzia,
dato che normalmente non da segni di vita ma se c'e' attaccata una periferica USB (tipicamente la pendrive usata per il flash del bios) allora mi da un breve bip in avvio e poi basta (nè in accensione nè in spegnimento)
:boh:
me la tengo così.
ciao
Lo sò, non è importante, ma mi dà molto fastidio sta cosa, nel bios dove dovrei controllare per il risparmio energetico? Grazie
io faccio 14500 :ciapet:
:asd:
con quale scheda? :eek:
bhe cmq faccio lo score di una 3870 e posso ancora salire. Non male.:D
Il 9700 si può montare anche perpendicolarmente (vista la presenza dei fori per le viti anche nell'altro senso)
questa è una foto della msi p35 neo2 con il 9700 montato perpendicolarmente:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/cpu/20071108/images/e6750_vs__q6600___msi_geil_combo.jpg
e cmq visto il disegno delle alette del 9700, anche se viene montato parallelamente alla ventola posteriore del case, l'aria dovrebbe arrivare comunque sulle alette del chipset
non credo che il chipset abbia bisogno di un ulteriore raffreddamento, il mio sta a 40° overvoltato (temp misurata con termometro esterno). La classica posizione con la ventola che butta l'aria fuori dal case credo sia la migliore config. :)
Quella PCI EX è accesa, quella normale invece no, eppure la scheda audio funziona, ho provato anche con lo slot più sotto, ma nulla, non so che pensare, sara la scheda audio un pò vecchia? :help:
Secondo me il led non funziona, provala su un altro slot pci.;)
Secondo me il led non funziona, provala su un altro slot pci.;)
Ho provato ad inserirla nell'altro slot, niente, tu cosa hai nello slot PCI?
Ho provato ad inserirla nell'altro slot, niente, tu cosa hai nello slot PCI?
2 Slot pci occupati con una scheda audio e una scheda di rete. Tutti e 2 led sono funzionanti. ;)
mi sembra strano che i tuoi non vanno. :eek:
questa e' la schermata
io ho messo 40° come target e 50% come velocità minima (manuale mobo docet)
sotto i 40° la ventola sta a 50%
sopra i 40° sta al 100% (quindi durante i giochi nel mio caso a default)
ciao
Ho provato ad inserire i tuoi valori,ma quando il procio sale di temperature non si sente la differenza di velocità della ventola,esiste un software che mi faccia vedere la differenza in percentuale di velocità della ventola?.
RiGrazie.
Ho provato ad inserire i tuoi valori,ma quando il procio sale di temperature non si sente la differenza di velocità della ventola,esiste un software che mi faccia vedere la differenza in percentuale di velocità della ventola?.
RiGrazie.
usa speedfan. ;)
2 Slot pci occupati con una scheda audio e una scheda di rete. Tutti e 2 led sono funzionanti. ;)
mi sembra strano che i tuoi non vanno. :eek:
Scusami, che schada audio usi? Io ho una Creative Audigy 4
Scusami, che schada audio usi? Io ho una Creative Audigy 4
Terratec DD Live 5.1
Cosa mi consigli di fare? Scusa tanto ancora
Cosa mi consigli di fare? Scusa tanto ancora
se puoi prova una altra scheda pci. Magari è la scheda che non fà attivare il led.
Infatti mi sembra strano, gli altri led funzionano, questi della PCI invece no, non penso vale la pena di farmela sostituire per 2 led che non si accendono, nel bios non so quale voce appartenga hai led :doh:
raga ma secondo voi ho fatto male a disabilitare l'acpi?
Il 9700 montato perpendicolarmente è veramente osceno :doh:
Oltretutto non ne vedo una grande utilità, forse potrà abbassare di qualche grado la temperatura del dissi sul northbridge ma poi c'è la vga che blocca tutto il flusso d'aria e... dove lo fa finire? Ruotato nella posizione "corretta" invece genera un flusso d'aria coerente con le correnti delle ventole intake anteriore ed exhaust post.
Nella foto della prova di o.c. di tomshw ruotarlo di 90° ha un senso perchè il pc non è inscatolato e qualche grado in meno sul north può far comodo.
Il 9700 montato perpendicolarmente è veramente osceno :doh:
Oltretutto non ne vedo una grande utilità, forse potrà abbassare di qualche grado la temperatura del dissi sul northbridge ma poi c'è la vga che blocca tutto il flusso d'aria e... dove lo fa finire? Ruotato nella posizione "corretta" invece genera un flusso d'aria coerente con le correnti delle ventole intake anteriore ed exhaust post.
Nella foto della prova di o.c. di tomshw ruotarlo di 90° ha un senso perchè il pc non è inscatolato e qualche grado in meno sul north può far comodo.
Concordo perfettamente.. anche se è possibile montarlo in tutte e due le posizioni, credo che dia + vantaggi sia quella parallela alla ventora posteriore.
randymoss
28-01-2008, 19:54
Ciao raga, come si comporta sta mobo in oc, con il quad?
HierroBG
28-01-2008, 20:09
Da quando ho attivato l'intel EIST da bios, il processore intel Q6600 mi va a 1.6 GHz invece che agli originali 2.4
Allego schermata di cpu-z, cosa può essere?
Io credo sia proprio l'EIST che in base all'utilizzo del processore, riduce le frequenze per risparmiare energia, ma vorrei un responso anche da voi esperti :D
Grazie
http://img295.imageshack.us/img295/7486/cpuzgx2.png
Da quando ho attivato l'intel EIST da bios...
Ti sei risposto da solo ;)
se non lo metti "sotto sforzo" non aumenta :D
per questo serve orthos :asd:
con i giochi dovrebbe starti attorno a 50/60% ma allora li la cpu lavora alla freq max..
x Drunke:
confermo che i 2 slot pci (a cui non ho ancora attaccato niente) hanno i led spenti, mi spiace non sono riuscito a provare...
forse domani, ma almeno qualcun altro ti ha risposto
ciao
BloodyTears
28-01-2008, 23:18
Grazie Draco81 :)
e' vero quello che dici, ma credo che la posizione "classica" verso il retro del case sia la migliore, perche' "svuota" il case di aria calda...
effettivamente che qualcosa dalle alette passi anche verso la pipe e i dissi sui mosfet e' vero.
Cmq devo anche basarmi sulla vs. esperienza no? :p
qui di gente con il 9700/9500 ce n'e' e tutti occate piu' o meno quanto vorrei fare io. Siccome sono in una stanza normale e non in un forno :D presumo che la soluzione adottata da voi potra' andare bene anche per me.
Se il mio piccolino scalderà piu' del previsto abbassero' un po' la freq...
pazienza, l'importante e' che quando "navigo" o non faccio operazioni pesanti, non mi debba mettere i tappi alle orecchie per stare al pc.
Alla fine da quello che risulta il 9700 e' piu' rumoroso (anche se raffredda di piu') ma a metà velocità dovrebbe essere efficace con il 9500 al max (che piu' silenzioso di suo..)
Uno o l'altro non dovrei cadere male.
Domandina: ma il 9700 lo settate da fanmate o lasciate alla mobo il controllo??
ciao
Vai tranquillo di 9700 o 9500, con la ventola al minimo sono inudibili, e con la ventola al massimo, vengono tappati dalla ventola della vga se ha il dissi stock (dipende anche da quanto la mandi, ma dato che hai una x1900xt sai che bordello fà quella ventola quando sale di giri )
Anche io con un 9500 e un e6600 a 3GHz non supero i 40° in full con ventola un pelo sopra al minimo.
Il chipset sta quando il sistema è tutto a riposo a 30° e mi pare che dopo molto che è sotto sforzo s'avvicina ai 45.
E anche io non ho una ventilazione abnorme, ho una 12 laterale (bassa) e una 12 posteriore.
BloodyTears
28-01-2008, 23:42
con quale scheda? :eek:
bhe cmq faccio lo score di una 3870 e posso ancora salire. Non male.:D
Effettivamente si :eek: :eek:
Faccio io 11200 punti con il procio a 3giga :eek:
Anche se a me da 2680 punti per il procio che sono ben 220 meno dei tuoi.
Cmq azz sta 3850 viaggia :eek:
eh... ma io sulla 1900 c'ho un accelero X2 che non si sente niente, voi mettere il turbo che c'era stock??? :asd:
mi sa che vado di 9700 vediamo... perche' d'estate gioco lo stesso :p e la cpu mi scaldicchia...
cmq son contento della cpu
core vid 1.225
a 333x9 dopo 4 minuti di ORTHOS stress cpu stavo a 56/57 gradi (di sera al fresco, ok :D )
cmq tutto bene...
anche la mobo e' buona a parte qualche "lato oscuro" che non ho ancora capito bene, ma cmq non mi si e' mai piantata (sgratt...sgratt...)
ciao e buona notte :ronf:
cmq son contento della cpu
core vid 1.225
a 333x9 dopo 4 minuti di ORTHOS stress cpu stavo a 56/57 gradi (di sera al fresco, ok :D )
cmq tutto bene...
anche la mobo e' buona a parte qualche "lato oscuro" che non ho ancora capito bene, ma cmq non mi si e' mai piantata (sgratt...sgratt...)
ciao e buona notte :ronf:
scusa se rispondo ora..... per i dissi avevo anche io i tuoi stessi dubbi.....però mi sono documentato..... dunque il 9700 è ottimo, poi il 9500 e l' 8700 mi pare se la giochino alla pari..... per la thermaltake il maxorb (che è nettamente il migliore tra tutti gli orb della TT) non è male, ma anche se non riesco a trovare un confronto diretto tra i due credo che l' 8700 sia un filino meglio.... comunque se vuoi il top (e lo trovi allo stesso prezzo o forse a meno del 9700) c' è lo zerotherm nirvana che è spettacolare....
leggi dall' inizio questa rece http://www.pctuner.net/articoli/aircooling/704/Roundup_dissipatori_ad_aria/20.html :)
se non lo metti "sotto sforzo" non aumenta :D
per questo serve orthos :asd:
con i giochi dovrebbe starti attorno a 50/60% ma allora li la cpu lavora alla freq max..
ciao
Si ho provato con Orthos configurando nel bios come hai fatto tu ma anche se la temp. dei due core sale oltre i 50 g. non sento la ventola aumentare i giri!.
Ciao Grazie.
scusa se rispondo ora..... per i dissi avevo anche io i tuoi stessi dubbi.....però mi sono documentato..... dunque il 9700 è ottimo, poi il 9500 e l' 8700 mi pare se la giochino alla pari..... per la thermaltake il maxorb (che è nettamente il migliore tra tutti gli orb della TT) non è male, ma anche se non riesco a trovare un confronto diretto tra i due credo che l' 8700 sia un filino meglio.... comunque se vuoi il top (e lo trovi allo stesso prezzo o forse a meno del 9700) c' è lo zerotherm nirvana che è spettacolare....
leggi dall' inizio questa rece http://www.pctuner.net/articoli/aircooling/704/Roundup_dissipatori_ad_aria/20.html :)
figurati, mica mi e' dovuta una risposta, cmq grazie lo stesso :mano:
sinceramente vedo che il nirvana e' effettivamente buono.. vedro'.
Alla fine cercando un po' anche un dissi silenzioso e' saltato fuori anche il Scythe KAMA CROSS che si puo' trovare sui 30€ e sembra essere parecchio silenzioso.
posso chiedere quanti db fa un 9700/9500 al minimo?? non lo dicono mai (dicono solo il max che e' sui 56 db) e non riesco a entrare nel sito zalman
Alla fine dipenderà da prezzi e dove/cosa trovo...
(scusate un po' l'ot)
Si ho provato con Orthos configurando nel bios come hai fatto tu ma anche se la temp. dei due core sale oltre i 50 g. non sento la ventola aumentare i giri!.
Ciao Grazie.
a sto punto mi viene qualche dubbio
1) hai il dissi stock?
2) hai attaccato la ventola del dissi alla presa cpu?? (perche' vicino c'e' una sysfan...). Avresti dovuto sentire la variazione della velocità perlomeno in accensione. Subito parte al max e dopo qualche secondo cala, se hai impostato tutto giusto.
4) hai messo 40°?
male che vada prova a caricare da bios gli "optimized default" e poi prova a reimpostare tutto.
A me a default era impostata al 100% poi ho tolto "CPU Smart Fan Target" "disabled" ed e' comparsa la temp li, e nella riga sotto la velocità ventola cpu..
:boh:
non saprei che altro dirti..
figurati, mica mi e' dovuta una risposta, cmq grazie lo stesso :mano:
sinceramente vedo che il nirvana e' effettivamente buono.. vedro'.
Alla fine cercando un po' anche un dissi silenzioso e' saltato fuori anche il Scythe KAMA CROSS che si puo' trovare sui 30€ e sembra essere parecchio silenzioso.
posso chiedere quanti db fa un 9700/9500 al minimo?? non lo dicono mai (dicono solo il max che e' sui 56 db) e non riesco a entrare nel sito zalman
Alla fine dipenderà da prezzi e dove/cosa trovo...
(scusate un po' l'ot)
a sto punto mi viene qualche dubbio
1) hai il dissi stock?
2) hai attaccato la ventola del dissi alla presa cpu?? (perche' vicino c'e' una sysfan...). Avresti dovuto sentire la variazione della velocità perlomeno in accensione. Subito parte al max e dopo qualche secondo cala, se hai impostato tutto giusto.
4) hai messo 40°?
male che vada prova a caricare da bios gli "optimized default" e poi prova a reimpostare tutto.
A me a default era impostata al 100% poi ho tolto "CPU Smart Fan Target" "disabled" ed e' comparsa la temp li, e nella riga sotto la velocità ventola cpu..
:boh:
non saprei che altro dirti..
Allora:non l'ho montato io,ho il dissipatore standard,si quando accendo il pc si sente che la ventola gira al max per qualche secondo e poi cala di giri,ho impostato nel bios i tuoi valori ma quando eseguendo Orthos i valori di temp. arrivano anche oltre i 50 gradi non sento nessuna variazione di velocita' della ventola,per dire il vero anche se lascio tutto a default nel bios la ventola non aumenta la sua velocita' eseguendo Orthos.
Grazie.
BloodyTears
29-01-2008, 11:38
scusa se rispondo ora..... per i dissi avevo anche io i tuoi stessi dubbi.....però mi sono documentato..... dunque il 9700 è ottimo, poi il 9500 e l' 8700 mi pare se la giochino alla pari..... per la thermaltake il maxorb (che è nettamente il migliore tra tutti gli orb della TT) non è male, ma anche se non riesco a trovare un confronto diretto tra i due credo che l' 8700 sia un filino meglio.... comunque se vuoi il top (e lo trovi allo stesso prezzo o forse a meno del 9700) c' è lo zerotherm nirvana che è spettacolare....
leggi dall' inizio questa rece http://www.pctuner.net/articoli/aircooling/704/Roundup_dissipatori_ad_aria/20.html :)
Bhè si il 9500 ormai è vecchiotto, ha fatto il suo tempo.
Sto zerotherm un l'avevo mai visto :eek:
Cmq se proprio ti piacciono le "fortezze" c'è anche il thermalright inferno fx-14:eek: :sofico:
Edit: Ho controllato adesso nel catalogo del mio negozietto qua a Pisa, ed effetivamente il nirvana lo fà 10 euro meno del 9700 :eek:
Peccato che sia inguardabile :cry: :cry:
Allora:non l'ho montato io,ho il dissipatore standard,si quando accendo il pc si sente che la ventola gira al max per qualche secondo e poi cala di giri,ho impostato nel bios i tuoi valori ma quando eseguendo Orthos i valori di temp. arrivano anche oltre i 50 gradi non sento nessuna variazione di velocita' della ventola,per dire il vero anche se lascio tutto a default nel bios la ventola non aumenta la sua velocita' eseguendo Orthos.
Grazie.
scusami ma faccio una domanda probabilmente stupida... anzi 2..
1) che procio hai tu??
2) non e' che sta sempre sopra i 40°??? se hai messo le mie impostazioni e' ovvio che la ventola e' sempre al 100% perche' la cpu e' sempre sopra i 40°...
scusami per l'ovvietà :stordita: ma a sto punto non so piu' cosa dirti...
a default in idle hai l'EIST attivato per cui e' a una freq piu' bassa no???
ciao
scusami ma faccio una domanda probabilmente stupida... anzi 2..
1) che procio hai tu??
2) non e' che sta sempre sopra i 40°??? se hai messo le mie impostazioni e' ovvio che la ventola e' sempre al 100% perche' la cpu e' sempre sopra i 40°...
scusami per l'ovvietà :stordita: ma a sto punto non so piu' cosa dirti...
a default in idle hai l'EIST attivato per cui e' a una freq piu' bassa no???
ciao
Ho un E6750 portato a 3200,no il discorso è che non sento l'aumento dei giri della ventola! quando la cpu oltrepassa i 40° cioè non si sente la ventola,no che gira sempre al 100% come gira quando accendo il pc,non so se ti può essere utile vedi immagine.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129173144_ScreenShot002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129173144_ScreenShot002.jpg)
Ciao
Ho un E6750 portato a 3200,no il discorso è che non sento l'aumento dei giri della ventola! quando la cpu oltrepassa i 40° cioè non si sente la ventola,no che gira sempre al 100% come gira quando accendo il pc,non so se ti può essere utile vedi immagine.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129173144_ScreenShot002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129173144_ScreenShot002.jpg)
Ciao
prova coretmp
no, non devi far così....
vai nel forum della msi (il link lo trovi nel post precedente), ti registri, scarichi il tool per flashare il bios da usb (in versione standalone).......
scarichi il tool per formattare la penna usb (il link è nel post precedente), e la formatti semplicemente, segliendo il file system FAT32.....
il bios l' hai già scaricato quindi sei ok (assicurati sia quello giusto) mi raccomando non estrarlo, lascialo in formato ZIP...
a questo punto il file .zip del bios lo lasci sul desktop (la penna dopo averla formattata con il tool lasciala vuota) e fai partire il tool scaricato dal forum msi....
scegli "point msi bios archive" e fai next, da lì basta andare a cercare il file del bios (.zip) sul desktop e dargli l' ok...
la penna è pronta
per il resto nel bios devi disabilitare la voce "boot sector protection" ....
spegni il pc, inserisci la penna, accendi , fai f11 selezioni l' usb da cui vuoi fare il boot e poi fa tutto da solo :)
Scusa Rob84,
ho seguito alla lettera quello sopra indicato, in effetti ha fatto tutto da solo,
mi ha segnalato che l'aggiornamento si era concluso positivamente,
ma però manca ancora qualcosa...
perchè dopo aver rimosso la penna USB ho riavviato il PC sulla schermata iniziale appare ancora come versione BIOS 1.1.0 non la 1.7 che ho installato come mai ?
cosa devo fare per fargli caricare correttamente e completamente il nuovo BIOS
e inoltre adesso all'avvio non riesco più ad entrare nel setup del bios ne con F11 ne con CANC, il pc si avvia entro correttamente in Windows (XP Professional)
Ho provato anche a spegnere completamente il PC per 1 ora ma lato BIOS sembra che niente sia cambiato, cosa devo fare ancora
Mi aiuti ancora, grazie 1000
Siso
[QUOTE=siso;20820522.
...perchè dopo aver rimosso la penna USB ho riavviato il PC sulla schermata iniziale appare ancora come versione BIOS 1.1.0 non la 1.7 che ho installato come mai ?
[/QUOTE]
Credo che quello si riferisca a qualche controller ma non al BIOS, perchè lo fa anche a me che ho flashato da poco il BIOS, e CPU-Z mi rileva il BIOS corretto.
Però leggo che ti dà anche altri problemi quindi forse mi sbaglio :confused:
Scusate, una domanda ai possessori di questa scheda, ma nella confezione cosa c'era oltre alla scheda e al cd dei driver?
Almeno mi regolo su quanti connettori sata prendere...o se prendere un'altra mobo visto che questa sembra introvabile:muro:
Maximo75
29-01-2008, 20:33
Arrivata oggi la FIR!!!
E' una ver 1.2 e sotto l'adesivo rosso c'è un bel "platinum"!!!
Volevo sapere se ora posso mettere il firmware della platinum ed esattamente che differenza c'è con la platinum stessa?
Ho un E6750 portato a 3200,no il discorso è che non sento l'aumento dei giri della ventola! quando la cpu oltrepassa i 40° cioè non si sente la ventola,no che gira sempre al 100% come gira quando accendo il pc,non so se ti può essere utile vedi immagine.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080129173144_ScreenShot002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080129173144_ScreenShot002.jpg)
Ciao
alla faccia...
ma tu con dissi standard e cpu portata a 3200 stai a 23 in idle??? :eek: :eek: :eek:
azz... io sto a 38 (a 3000) :(
Scusate, una domanda ai possessori di questa scheda, ma nella confezione cosa c'era oltre alla scheda e al cd dei driver?
Almeno mi regolo su quanti connettori sata prendere...o se prendere un'altra mobo visto che questa sembra introvabile:muro:
Cavi satax2, adattatori di alimentazione da sata a 4pinx2, cavo ide, cavo floppy.
La mobo si trova, se vuoi pvt ;)
alla faccia...
ma tu con dissi standard e cpu portata a 3200 stai a 23 in idle??? :eek: :eek: :eek:
azz... io sto a 38 (a 3000) :(
Stesa bene la pasta termica?
@Maximum75: il BIOS delle MB su P35 sono tutti uguali ( tranne forse la Combo ).
Stesa bene la pasta termica?
@Maximum75: il BIOS delle MB su P35 sono tutti uguali ( tranne forse la Combo ).
ma vuoi dirmi che un e6600 a default dovrebbe stare sui 22-23??? :eek: con dissi stock??? :eek:
vabbe' che non sono un esperto, la pasta termica ne ho messa, stesa bene, potrebbe essercene un "filino" in piu'... ma non così da giustificare 13-15 gradi di diff...
altrimenti vuol dire che sono proprio niubbo!!! :muro:
adesso chiedo nel post del 6600...
ma vuoi dirmi che un e6600 a default dovrebbe stare sui 22-23??? :eek: con dissi stock??? :eek:
...
Purtroppo non so darti un riferimento con dissi stock :(
Però 38°, così a occhio, mi sembrano un pò troppi. E sotto carico a quanto arrivi?
E6600@freq 2.400 default
vid 1.225
idle 36-37
full (orthos stress cpu) 54-55 in circa 2 minuti poi si assesta li
ventola cpu 50% <40°C 100%>40°C
case con ventola da 12 davanti e da 8 dietro...
se occo a 3.0 c'ho un 3 gradi in piu' circa...
edit:
ho visto anche questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277751
e sono un pelino sopra la norma, diciamo un 2-3 gradi... ma meglio di altri...
a occhio e' lui (romonte) che mooolto sotto :)
BloodyTears
29-01-2008, 23:40
Purtroppo non so darti un riferimento con dissi stock :(
Però 38°, così a occhio, mi sembrano un pò troppi. E sotto carico a quanto arrivi?
i 38° di un e6600 con dissi stock in idle sono ok, io ho assemblato un pc per un amico con i pezzi del mio vecchio e c'ho ributtato un'altro e6600 e con il COSO stock fà 40° in idle e 55 in full.
Ovvio che sono temp rilevate con lo schifo di pasta termica originale.
Adesso ha montato un kit a liquido...:doh: :doh: :doh:
...sono un pelino sopra la norma, diciamo un 2-3 gradi... ma meglio di altri...
i 38° di un e6600 con dissi stock in idle sono ok, io ho assemblato un pc per un amico con i pezzi del mio vecchio e c'ho ributtato un'altro e6600 e con il COSO stock fà 40° in idle e 55 in full.
Ovvio che sono temp rilevate con lo schifo di pasta termica originale.
Adesso ha montato un kit a liquido...:doh: :doh: :doh:
Ecco, allora non avevo proprio idea :)
Semmai mi stupisce una differenza di soli 15° da idle a full con dissi stock quando io sono abituato a passare dagli 8°-10° ( con EIST attivato però ) ai 32°-34° :eek:
Direi che il dissi stock non sarà entusiasmante ma non fa neanche così schifo, anzi.
robirisi
29-01-2008, 23:59
Ragazzi, è ufficiale: con le lacrime agli occhi vi annuncio che la mia nuova fiammante MSI ha emesso da poche ore il suo primo bip... Che emozione!:D
Vi presento il mio nuovo (nonchè primo) sistema Intel:
MSI P35 Neo2-FR
Intel Core 2 Duo E6750
Geil 2x1GB DDR800 Black Dragon CL.4
Inutile dire che sono stracontento! :sofico:
Adesso mi manca soltanto un signor dissipatore da sostituire al "coso" stock...
Sapete mika se lo Zalman CNPS 7500 si può montare sulla nostra mobo?
BloodyTears
30-01-2008, 00:01
Ecco, allora non avevo proprio idea :)
Semmai mi stupisce una differenza di soli 15° da idle a full con dissi stock quando io sono abituato a passare dagli 8°-10° ( con EIST attivato però ) ai 32°-34° :eek:
Direi che il dissi stock non sarà entusiasmante ma non fa neanche così schifo, anzi.
In realtà per essere uno stock non è malaccio, ha anche la base in rame, anche se stock preferisco quelli degli amd che hanno addiritture le heatpipe.
Questo scarto di 15° è cmq dovuto al bios che varia la velocità della ventola in automatico, perchè si preferì lasciarla cosi' dato che lui ci deve dormire vicino al pc e il dissi stock al massimo si sente :eek:
E' per quello che è passato al liquido col radiatorone e ventole a 500giri :D
BloodyTears
30-01-2008, 00:06
Ragazzi, è ufficiale: con le lacrime agli occhi vi annuncio che la mia nuova fiammante MSI ha emesso da poche ore il suo primo bip... Che emozione!:D
Vi presento il mio nuovo (nonchè primo) sistema Intel:
MSI P35 Neo2-FR
Intel Core 2 Duo E6750
Geil 2x1GB DDR800 Black Dragon CL.4
Inutile dire che sono stracontento! :sofico:
Adesso mi manca soltanto un signor dissipatore da sostituire al "coso" stock...
Sapete mika se lo Zalman CNPS 7500 si può montare sulla nostra mobo?
Benvenuto a bordo :yeah: :D :D :D
Scusa Rob84,
ho seguito alla lettera quello sopra indicato, in effetti ha fatto tutto da solo,
mi ha segnalato che l'aggiornamento si era concluso positivamente,
ma però manca ancora qualcosa...
perchè dopo aver rimosso la penna USB ho riavviato il PC sulla schermata iniziale appare ancora come versione BIOS 1.1.0 non la 1.7 che ho installato come mai ?
cosa devo fare per fargli caricare correttamente e completamente il nuovo BIOS
e inoltre adesso all'avvio non riesco più ad entrare nel setup del bios ne con F11 ne con CANC, il pc si avvia entro correttamente in Windows (XP Professional)
Ho provato anche a spegnere completamente il PC per 1 ora ma lato BIOS sembra che niente sia cambiato, cosa devo fare ancora
Mi aiuti ancora, grazie 1000
Siso
prima controlla da windows la versione del bios (per esempio con un programma tipo everest o altri)
poi è bene fare un clear cmos, ti sei ricordato prima di flashare di dargli via bios un "load fail safe dafaults" ??
se neanche con il clear cmos riesci ad entrare nel bios, riflasha ancora il bios 1.7.....
per il clear cmos ricordati di staccare OGNI tipo di alimentazione (per sicurezza) e andare col bottoncino, oppure togliergli la batteria tampone per una ventina di minuti...
alla faccia...
ma tu con dissi standard e cpu portata a 3200 stai a 23 in idle??? :eek: :eek: :eek:
azz... io sto a 38 (a 3000) :(
E...però se provo coretmp mi da come valori 35-38,come mai tutta sta differenza tra i due software?,mi togli una curiosità cosa vuol dire "con EIST attivato"? è l'opzione del bios?.
Grazie
Questo scarto di 15° è cmq dovuto al bios che varia la velocità della ventola in automatico, perchè si preferì lasciarla cosi' dato che lui ci deve dormire vicino al pc e il dissi stock al massimo si sente :eek:
No io dicevo che tutto sommato 15° di differenza tra idle e full sono pochi! ;)
Ragazzi, è ufficiale: con le lacrime agli occhi vi annuncio che la mia nuova fiammante MSI ha emesso da poche ore il suo primo bip... Che emozione!:D
Benvenuto anche da parte mia :D
robirisi
30-01-2008, 09:21
Grazie mille ragazzi per il benvenuto.
Come dicevo, avete notizie sulla compatibilità dello Zalman CNPS 7500 su questa motherboard?
Anche a me dalla schermata principale non mi da 1.7, da CPU-Z si, e grave? Non ho resettato il bios quando ho aggiornato :doh:
E...però se provo coretmp mi da come valori 35-38,come mai tutta sta differenza tra i due software?,mi togli una curiosità cosa vuol dire "con EIST attivato"? è l'opzione del bios?.
Grazie
non so perche' questa differenza, a me danno gli stessi valori
core temp=rm clock=tat ho controllato piu' volte
EIST e' appunto la funzione del bios conosciuta come SPEEDSTEP anche :D quella che in automatico ti fa passare la cpu dal minimo al max moltiplicatore...
Anche a me dalla schermata principale non mi da 1.7, da CPU-Z si, e grave? Non ho resettato il bios quando ho aggiornato :doh:
io quando flasho il bios faccio sempre "load optimized default" non si sa mai, e poi rimetto le 2-3 modifiche che faccio.
A me poi e' partito come 1.7
Subito non l'avevo visto perche' c'e' la schermata della MSI, tolta quella e' apparso 1.7
ciao
robirisi
30-01-2008, 11:42
Ragazzi che PAURA... il mio primo FAKE BOOT :confused:
Mi è bastato entrare nel bios per settare manualmente i timings giusti delle mie Geil Black Dragon che al riavvio successivo... il PANICO!!!
E dire che lo avevo letto un pò ovunque, ma mi ero dimenticato...
robirisi
30-01-2008, 11:45
Raga, ma è normale che la temperatura dei miei 2 core sia in idle intorno ai 18-20°C ??? Sia SpeedFan che Everest mi danno gli stessi valori... Non rischierà la CPU di prendersi un bel raffreddore con quel freddo!?!
domanda..cosa comporta avere la ACPI disabilitato?
BloodyTears
30-01-2008, 12:40
No io dicevo che tutto sommato 15° di differenza tra idle e full sono pochi! ;)
Si si, mi son spiegato male io.
Sono pochi, perchè in idle la ventola la manda pianissimo, penso che se mandasse costantemente la ventola al massimo, si vedrebbe un bel salto.
Il problema inoltre non è il delta di temperatura è che cmq lo tiene sempre alto di gradi e ora siamo in inverno, vabbè ma tanto il dissi originale serve da fermacarte quindi, il problema non si pone :sofico:
Ragazzi che PAURA... il mio primo FAKE BOOT :confused:
Mi è bastato entrare nel bios per settare manualmente i timings giusti delle mie Geil Black Dragon che al riavvio successivo... il PANICO!!!
E dire che lo avevo letto un pò ovunque, ma mi ero dimenticato...
:D
Raga, ma è normale che la temperatura dei miei 2 core sia in idle intorno ai 18-20°C ??? Sia SpeedFan che Everest mi danno gli stessi valori... Non rischierà la CPU di prendersi un bel raffreddore con quel freddo!?!
prova coretemp, che non succeda anche a te come l'altro utente (romonte) passato da 23° a 38° di lettura con 2 sw diversi :confused:
Anche a me dalla schermata principale non mi da 1.7, da CPU-Z si, e grave? Non ho resettato il bios quando ho aggiornato :doh:
Per toglierti ogni dubbio entra nel menu stardard CMOS del bios, vai in system information e leggi la ver. del bios ( mi pare sia l'ultima voce ).
Ragazzi che PAURA... il mio primo FAKE BOOT :confused:
Io ancora non mi sono abituato.
...tanto il dissi originale serve da fermacarte quindi, il problema non si pone :sofico:
:D
A chi lo dici! dopo il casino che ho fatto con il bios mi fa "cagare sotto" tutte le volte che mi fa un FAKE BOOT:eek:
Ciao
Da "storico" utilizzatore di AMD, devo dire che la cosa e' effettivamente un po' inquietante... sei sempre lì a pensare "e se poi non riparte??" :asd: :asd:
ciao
Ragazzi, è ufficiale: con le lacrime agli occhi vi annuncio che la mia nuova fiammante MSI ha emesso da poche ore il suo primo bip... Che emozione!:D
Vi presento il mio nuovo (nonchè primo) sistema Intel:
MSI P35 Neo2-FR
Intel Core 2 Duo E6750
Geil 2x1GB DDR800 Black Dragon CL.4
Inutile dire che sono stracontento! :sofico:
Adesso mi manca soltanto un signor dissipatore da sostituire al "coso" stock...
Sapete mika se lo Zalman CNPS 7500 si può montare sulla nostra mobo?
Benvenuto nel club!! :D
hai la mia stessa config!! :eek: se vuoi consigli chiedi pure. :D
Da "storico" utilizzatore di AMD, devo dire che la cosa e' effettivamente un po' inquietante... sei sempre lì a pensare "e se poi non riparte??" :asd: :asd:
ciao
:asd: :asd:
robirisi
30-01-2008, 14:42
prova coretemp, che non succeda anche a te come l'altro utente (romonte) passato da 23° a 38° di lettura con 2 sw diversi :confused:
Cazz@rola... Scarico CoreTemp, lo lancio e incredibilmente le temperature sono di 28 e 32 per i 2 core! La cosa che mi sorprende non sono i valori (fra l'altro normalissimi a mio avviso per un dissi stock), ma il fatto che sia SpeedFan che Everest rilevano entrambi temp. di circa 10 gradi in meno...
Com'è possibile!?!
Cazz@rola... Scarico CoreTemp, lo lancio e incredibilmente le temperature sono di 28 e 32 per i 2 core! La cosa che mi sorprende non sono i valori (fra l'altro normalissimi a mio avviso per un dissi stock), ma il fatto che sia SpeedFan che Everest rilevano entrambi temp. di circa 10 gradi in meno...
Com'è possibile!?!
Se non sbaglio è perchè si affidano alle temp rilevate dalla mobo, che quasi sempre sono sballate. :p
Prova anche Intel Thermal Analysis Tool, sono gli unici 2 programmi affidabili x misurare le temp. ;)
Se non sbaglio è perchè si affidano alle temp rilevate dalla mobo, che quasi sempre sono sballate. :p
Prova anche Intel Thermal Analysis Tool, sono gli unici 2 programmi affidabili x misurare le temp. ;)
di affidabili in assoluto non ce ne sono...diciamo che sono quelli che sbagliano meno. :stordita:
di affidabili in assoluto non ce ne sono...diciamo che sono quelli che sbagliano meno. :stordita:
cavolo rilevano la temp direttamente dal sensore interno della cpu , se sbagliono siamo messi male. :D
Mi è appena arrivata la versione FIR.. Sono contento anche io.. domani dovrebbero arrivare l'alimentatore e la memoria.. mentre chissà quando arriva il processore intel e8400 con il dissi e la scheda video :muro: Li ho ordinati ma visto come vanno le cose per questo processore mi sa che dovrò vedere questa scheda madre spenta per un bel po'.. :cry:
Mi è appena arrivata la versione FIR.. Sono contento anche io.. domani dovrebbero arrivare l'alimentatore e la memoria.. mentre chissà quando arriva il processore intel e8400 con il dissi e la scheda video :muro: Li ho ordinati ma visto come vanno le cose per questo processore mi sa che dovrò vedere questa scheda madre spenta per un bel po'.. :cry:
bel processore :oink: , quando ti arriva facci sapere come va' . ;)
robirisi
30-01-2008, 15:12
Se non sbaglio è perchè si affidano alle temp rilevate dalla mobo, che quasi sempre sono sballate. :p
Prova anche Intel Thermal Analysis Tool, sono gli unici 2 programmi affidabili x misurare le temp. ;)
Ok raga, mi sembra palese che c'è qualcosa di strano...
Intel Thermal Analysis Tool, SpeedFan e Everest rilevano tutti temperature di 18 e 20°C per i 2 core, mentre CoreTemp è l'unico che si discosta dai tre, rilevando come valori 30 e 32 (in questo momento)...
Ditemi voi cosa dovrei pensare...
robirisi
30-01-2008, 15:13
Mi è appena arrivata la versione FIR.. Sono contento anche io.. domani dovrebbero arrivare l'alimentatore e la memoria.. mentre chissà quando arriva il processore intel e8400 con il dissi e la scheda video :muro: Li ho ordinati ma visto come vanno le cose per questo processore mi sa che dovrò vedere questa scheda madre spenta per un bel po'.. :cry:
In bocca al lupo! :)
Ok raga, mi sembra palese che c'è qualcosa di strano...
Intel Thermal Analysis Tool, SpeedFan e Everest rilevano tutti temperature di 18 e 20°C per i 2 core, mentre CoreTemp è l'unico che si discosta dai tre, rilevando come valori 30 e 32 (in questo momento)...
Ditemi voi cosa dovrei pensare...
se sei ad aria e hai 18/19° di temperatura ambiente direi che 20° sono veramente inverosimili...
se il procio è a default i 30° (in idle) di core temp sono già più accettabili.
non so perche' questa differenza, a me danno gli stessi valori
core temp=rm clock=tat ho controllato piu' volte
boh...
io li ho aperti piu' volte insieme, sia in idle che full e mi hanno sempre dato la stessa temp, magari con 1 secondo di ritardo ma sempre mooooolto simile...
ciao
MilanForEver
30-01-2008, 20:43
scusate l'ignoranza,ma sono indeciso su alcune impostazioni del bios:
in MPS Table Version devo mettere 1.1 o 1.4??
in HPET enabled o disabled??
in PCI Latency Timer che valore? da 32 a 248??
;)
robirisi
30-01-2008, 22:51
Ragazzi, ma sono il solo a cui la mobo in fase di avvio (proprio mentre appare il logo MSI) emette 5 rapidi e leggeri bip, prima del BIP di avvio per antonomasia???
Per dirla tutta, non appena ho finito di installare XP non c'era nessun altro suono se non il bip di avvio, poi installando i vari programmi che uso abitualmente fra un riavvio e l'altro i "bippini" son diventati 3 e adesso siamo a 5! Non è che fra un pò la mobo mi suona l'Inno di Mameli !?!
prima controlla da windows la versione del bios (per esempio con un programma tipo everest o altri)
poi è bene fare un clear cmos, ti sei ricordato prima di flashare di dargli via bios un "load fail safe dafaults" ??
se neanche con il clear cmos riesci ad entrare nel bios, riflasha ancora il bios 1.7.....
per il clear cmos ricordati di staccare OGNI tipo di alimentazione (per sicurezza) e andare col bottoncino, oppure togliergli la batteria tampone per una ventina di minuti...
ho rifatto tutta la procedura come indicato,
sono poi entrato nel bios ho fatto "load optimized default" "OK" e poi "save ed exit",
ho riavviato e everest mi indica come versione di bios 1.7,
l'unico dubbio che mi rimane è che all'avvio del pc la versione di bios visualizzata mi indica sempre 1.1.0.
Per cui in quale situazione mi trovo ?
Questa scritta allo startup rimarrà sempre questa ?
La versione di bios è effettivamente aggiornato alla 1.7 ?
Grazie,
siso
La versione di bios è effettivamente aggiornato alla 1.7 ?
Grazie,
siso
Ho risposto prima: BIOS --> Standard CMOS --> System Information --> BIOS ver.
ho rifatto tutta la procedura come indicato,
sono poi entrato nel bios ho fatto "load optimized default" "OK" e poi "save ed exit",
ho riavviato e everest mi indica come versione di bios 1.7,
l'unico dubbio che mi rimane è che all'avvio del pc la versione di bios visualizzata mi indica sempre 1.1.0.
Per cui in quale situazione mi trovo ?
Questa scritta allo startup rimarrà sempre questa ?
La versione di bios è effettivamente aggiornato alla 1.7 ?
Grazie,
siso
bene!! quindi ora riesci ad entrare nel bios!! :):)
come hai risolto, hai riflashato o sei andato di clear cmos?
BloodyTears
31-01-2008, 00:09
ho rifatto tutta la procedura come indicato,
sono poi entrato nel bios ho fatto "load optimized default" "OK" e poi "save ed exit",
ho riavviato e everest mi indica come versione di bios 1.7,
l'unico dubbio che mi rimane è che all'avvio del pc la versione di bios visualizzata mi indica sempre 1.1.0.
Per cui in quale situazione mi trovo ?
Questa scritta allo startup rimarrà sempre questa ?
La versione di bios è effettivamente aggiornato alla 1.7 ?
Grazie,
siso
Ma non è che ti indica la 1.1.0 del marvell???
Se hai l'immagine di intro attivata, la sequenza che ti viene dopo e la relativa numerazione è del marvell che è il controller lan integrato
Ma non è che ti indica la 1.1.0 del marvell???
Se hai l'immagine di intro attivata, la sequenza che ti viene dopo e la relativa numerazione è del marvell che è il controller lan integrato
si mi sa che e' quello, io la schermata iniziale la tolgo sempre
mi piace vedere quello che succede :)
MilanForEver
31-01-2008, 09:13
ma è possibile che prima dell'aggiornamento del bios le ram mi andassero in dual-channel ed ora, con il bios 1.6, non riesco più a farle andare?
sono nella stessa situazione prima del flash...ossia niente oc
ma è possibile che prima dell'aggiornamento del bios le ram mi andassero in dual-channel ed ora, con il bios 1.6, non riesco più a farle andare?
sono nella stessa situazione prima del flash...ossia niente oc
il discorso ram mi suona strano... :confused:
hai provato a staccarle e riattaccarle?
hai provato a cambiare slot per entrambe le ram in modo da usare l'altro canale?
le hai testate???
non e' che vogliono un voltaggio specifico che non e' quello di default della mobo??
mentre per quanto riguarda l'oc...
non vorrei che a sto punto avessi qualche problema hardware :( , tipo il generatore di clock, oppure che l'alimentazione oltre un certo punto va in crisi...
non saprei..
l'ultimo bios e' l'1.7 non e' che ti conviene provare anche quello???
giusto per provarle tutte...
ciao
MilanForEver
31-01-2008, 09:55
il discorso ram mi suona strano... :confused:
hai provato a staccarle e riattaccarle?
hai provato a cambiare slot per entrambe le ram in modo da usare l'altro canale?
le hai testate???
non e' che vogliono un voltaggio specifico che non e' quello di default della mobo??
infatti è strano,perchè con il bios 1.4 (quello che ho trovato quando ho comprato la mobo) le ram andavano in dual...
poi,ho voluto flashare il bios all'1.6 (l'1.7 non c'era ancora:D ) xchè ho dei problemi con l'installazione di WinVISTA..(che tra l'altro non ho risolto)
fatto sta che ora con l'1.6 se metto le ram (le stesse che andavano in dual con l'1.4) nel 1° e 3° slot il pc non boota
boh,proverò a mettere anche l'1.7
mentre per quanto riguarda l'oc...
non vorrei che a sto punto avessi qualche problema hardware :( , tipo il generatore di clock, oppure che l'alimentazione oltre un certo punto va in crisi...
non saprei..
l'ultimo bios e' l'1.7 non e' che ti conviene provare anche quello???
giusto per provarle tutte...
ciao
con la frase 'niente oc' non volevo dire che non riuscivo a farlo è che non mi interessa,e che sono in condizioni standard;)
galaxygalaxy
31-01-2008, 10:51
su questa mobo devo settare qualche cosa nel BIOS riguardo voltaggi ecc per le memorie in firma?
robirisi
31-01-2008, 11:16
su questa mobo devo settare qualche cosa nel BIOS riguardo voltaggi ecc per le memorie in firma?
Dipende... prova a lanciare CPU-Z... se alla voce memory i timings delle tue memorie vengono riconosciuti e settati correttamente (secondo quanto certificato dal produttore), allora sei a posto. Altrimenti ti basterà settare manualmente i primi 4 timings direttamente dal bios. I voltiggi li lascerei invariati.
Bye
BloodyTears
31-01-2008, 11:31
su questa mobo devo settare qualche cosa nel BIOS riguardo voltaggi ecc per le memorie in firma?
Dovrai sicuramente impostare i timings a 4 4 4 12 manualmente, e poi guarda i voltaggi di targa che vogliono le tue ram, perchè di default da 1.8 ma non è detto che 1.8 siano sufficienti
robirisi
31-01-2008, 11:33
Ragazzi, ma sono il solo a cui la mobo in fase di avvio (proprio mentre appare il logo MSI) emette 5 rapidi e leggeri bip, prima del BIP di avvio per antonomasia???
Per dirla tutta, non appena ho finito di installare XP non c'era nessun altro suono se non il bip di avvio, poi installando i vari programmi che uso abitualmente fra un riavvio e l'altro i "bippini" son diventati 3 e adesso siamo a 5! Non è che fra un pò la mobo mi suona l'Inno di Mameli !?!
Che mi dite?
Ciao a tutti, nel mio case ci sono 2 jack audio nel pannello frontale (mic e line out) il problema è ke non capisco come collegarli lla skeda madre, ho controllato anke nel manuale ma evidentemente li ho attaccati in modo sbagliato, sapete come si attaccano?
Io ho questi da attaccare:
Uscita:
RETURN L
RETURN R
SPKOUT R
Entrata (microfono):
MIC-BIAS
SPKOUT L
MIC-IN
GND
Stessa cosa vale x le usb, quelle le ho collegate giuste x forza, ma quando attacco una presa usb, mi fa il solito rumore, ma dopo un po mi dice, periferica sconosciuta, si è verificato un'errore durante l'installazione ecc.
:help:
Che mi dite?
CHE IL MIO BEEPER NON SUONA... :muro:
e quindi non so che dirti.
Si sente solo un breve bip quando c'e' attaccata una periferica usb durante l'avvio, altrimenti muto totale :O
non si sente neanche il bip classico.
Spero che nella malaugurata ipotesi che appaia qualche rogna mi dia un segnale, perche' per fuzionare ho capito che va (dato il breve bip) ma non so se "canterà" in caso di bisogno...
ciao
scusate l'ignoranza,ma sono indeciso su alcune impostazioni del bios:
in MPS Table Version devo mettere 1.1 o 1.4??
in HPET enabled o disabled??
in PCI Latency Timer che valore? da 32 a 248??
;)
Stessa ignoranza, nessuno che sappia spiegarmi come impostare MPS Table Version, HPET e PCI Latency Timer?
bene!! quindi ora riesci ad entrare nel bios!! :):)
come hai risolto, hai riflashato o sei andato di clear cmos?
ho fatto prima il clear cmos, togliendo alimentazione e batteria e poi reset con bottoncino, quindi flash del bios etc etc.
scusate l'ignoranza,ma sono indeciso su alcune impostazioni del bios:
in MPS Table Version devo mettere 1.1 o 1.4??
in HPET enabled o disabled??
in PCI Latency Timer che valore? da 32 a 248??
;)
io ho messo così:
- 1,4
- disable
- se non sbaglio 32, cmq il valore default.
Ragazzi, ma sono il solo a cui la mobo in fase di avvio (proprio mentre appare il logo MSI) emette 5 rapidi e leggeri bip, prima del BIP di avvio per antonomasia???
Per dirla tutta, non appena ho finito di installare XP non c'era nessun altro suono se non il bip di avvio, poi installando i vari programmi che uso abitualmente fra un riavvio e l'altro i "bippini" son diventati 3 e adesso siamo a 5! Non è che fra un pò la mobo mi suona l'Inno di Mameli !?!
ora che ci penso la mia non beppa neanche :stordita: , forse avrò montato male lo speaker. :p
HierroBG
31-01-2008, 14:03
Visto che in materia informatica sono piuttosto ignorante, è possibile attaccare a questa scheda madre un hd IDE in modo temporaneo?
Potreste spiegarmi, gentilmente, come si fa?
grazie ;)
robirisi
31-01-2008, 14:16
Visto che in materia informatica sono piuttosto ignorante, è possibile attaccare a questa scheda madre un hd IDE in modo temporaneo?
Potreste spiegarmi, gentilmente, come si fa?
grazie ;)
Ti basta collegarlo allo stesso cavo con cui hai connesso il tuo masterizzatore (cd-rom, dvd-ro, ecc...) e che se noti presenta due diversi connettori: uno andrà sicuramente al tuo lettore/masterizzatore, l'altro puoi tranquillamente usarlo per collegare l'hard disk IDE. Defi solo fare attenzione che il jumper sul disco rigido sia impostato su "slave" (per capire come fare basta leggere gli adesivi sull'hard disk.
Ciao;)
HierroBG
31-01-2008, 14:20
non devo quindi usare il cavo IDE in dotazione della scheda ma quello che è già all'interno?
grazie, vista l'intricata quantità di fili cercherò di districarmi :D
robirisi
31-01-2008, 14:33
Benissimo... mi pare di capire che in quanto a beep siamo un pò impreparati... :p
Passiamo allora alla domanda di riserva:
Vorrei sostituire quel cesso di dissipatore stock con qualcosa di più performante; se potessi, sceglierei senz'altro lo Zalman CNPS 9500/9700 ma costano entrambi un botto!:cry:
Ecco che ho pensato quindi al più economico Zalman CNPS 7500 Cu LED:
http://img156.imageshack.us/img156/282/3mhg5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=3mhg5.jpg)
Esiste anche la versione ancora più economica in Alluminio e Rame:
http://img404.imageshack.us/img404/1032/7500alculedfpes6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=7500alculedfpes6.jpg)
Qualcuno ha esperienza in merito ai 2 dissipatori?
Il mio dubbio più grande (oltre al fatto che siano davvero performanti) riguarda la compatibilità con la nostra mobo. Zalman raccomanda per un montaggio corretto che in un'area di 61 mm di raggio dal centro del socket non ci dev'essere nessun componente (ram, mosfet, capacitori,ecc...) la cui altezza superi i 39 mm. Quindi ad occhio e croce dovremmo esserci. Voi che dite?
robirisi
31-01-2008, 14:38
non devo quindi usare il cavo IDE in dotazione della scheda ma quello che è già all'interno?
grazie, vista l'intricata quantità di fili cercherò di districarmi :D
Allora, vediamo di capirci...
dalla scheda madre escono fra gli altri due cavi appiattiti: uno va al floppy, l'altro arriva al tuo masterizzatore cd/dvd. E' proprio a questo cavo che puoi collegare il tuo hard disk IDE; se lo osservi bene, noterai infatti, la presenza di 2 connettori sullo stesso cavo! Tutto chiaro?
che io penso (al momento) di prendere un
Arctic Cooling Freezer 7 Pro
che con una cifra decente (15 euro circa) dovrebbe darmi i risultati che cerco:
migliore dissipazione
possibilità medie di oc in sicurezza
silenziosità migliore (di quanto??? :boh:) del dissi stock
http://anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3210&p=1
penso di ordinarlo nel fine settimana, se hai la pazienza di aspettare un paio di settimane (tra quando mi arriva, lo monto, e aspetto che la pasta faccia effetto) poi ti faccio sapere... :D
e' vero, ho notato che perche' la pasta termica sia correttamente in opera ci vogliono almeno 8-10 giorni, con il dissi stock ho guadagnato 3 gradi da quando l'ho installato senza fare niente... :eek:
ciao
scusate gente, con cosa misurate la temp del chipset???
che così poi controllo che differenza ho tra il dissi stock e quello nuovo (qualsiasi sia) che mettero'...
così mi faccio uno "storico" dei dati...
ciao
Stessa ignoranza, nessuno che sappia spiegarmi come impostare MPS Table Version, HPET e PCI Latency Timer?
mi sa che dobbiamo mandare uno dei nostri in missione sul forum msi a chiedere e riportare qua le risposte :D :D :D :D :D :D :D :D :D
FlatEric
31-01-2008, 15:58
Ordinata! Insieme al resto del PC in firma...tranne che il Q9450 :(
Quando arriva spero che vada tutto bene, ma volevo chiedervi una cosa: siccome non ho il floppy, con il programma MSI di update dovrebbe aggiornarmi il bios, giusto? Ed è "affidabile"??? :confused:
ragazzi devo prendere questa mobo per un mio parente......
vorrei sapere se questa configurazione va bene oppure bisogna dare una ritoccatina thanks:
MSI P35 Neo2-FR Socket 775
Intel Core 2 Duo E2160 1Mb 1.8GHz Tray (da occare)
Corsair XMS2 Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL5
BloodyTears
31-01-2008, 17:07
che io penso (al momento) di prendere un
Arctic Cooling Freezer 7 Pro
che con una cifra decente (15 euro circa) dovrebbe darmi i risultati che cerco:
migliore dissipazione
possibilità medie di oc in sicurezza
silenziosità migliore (di quanto??? :boh:) del dissi stock
http://anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3210&p=1
penso di ordinarlo nel fine settimana, se hai la pazienza di aspettare un paio di settimane (tra quando mi arriva, lo monto, e aspetto che la pasta faccia effetto) poi ti faccio sapere... :D
e' vero, ho notato che perche' la pasta termica sia correttamente in opera ci vogliono almeno 8-10 giorni, con il dissi stock ho guadagnato 3 gradi da quando l'ho installato senza fare niente... :eek:
ciao
Io avevo il freezer 7 pro sul vecchio prescott 3gighi ht che praticamente era un forno, come rumore era inudibile anche al massimo :eek: :eek: ventola montata su gomma, quindi anche le vibrazioni azzerate, era veramente un ottimo gingillo, peccato che non tenesse bene a bada il prescott, non era raro vederlo andare a 60° d'estate :(
Edit: Per la pasta termica sul sito dell'arcticcooling dicono che gli ci vole 200ore per stabilizzarsi quella che c'è preapplicata sul freezer
BloodyTears
31-01-2008, 17:12
Ordinata! Insieme al resto del PC in firma...tranne che il Q9450 :(
Quando arriva spero che vada tutto bene, ma volevo chiedervi una cosa: siccome non ho il floppy, con il programma MSI di update dovrebbe aggiornarmi il bios, giusto? Ed è "affidabile"??? :confused:
C'è a chi va a buon fine, e a chi ha dato problemi, io per evitare di sperimentare sulla mia pelle, aggiorno sempre da usb :D
Ciao a tutti, nel mio case ci sono 2 jack audio nel pannello frontale (mic e line out) il problema è ke non capisco come collegarli lla skeda madre, ho controllato anke nel manuale ma evidentemente li ho attaccati in modo sbagliato, sapete come si attaccano?
Io ho questi da attaccare:
Uscita:
RETURN L
RETURN R
SPKOUT R
Entrata (microfono):
MIC-BIAS
SPKOUT L
MIC-IN
GND
Stessa cosa vale x le usb, quelle le ho collegate giuste x forza, ma quando attacco una presa usb, mi fa il solito rumore, ma dopo un po mi dice, periferica sconosciuta, si è verificato un'errore durante l'installazione ecc.
:help:
:help:
Nessuno mi sa aiutare?
robirisi
31-01-2008, 17:32
ragazzi devo prendere questa mobo per un mio parente......
vorrei sapere se questa configurazione va bene oppure bisogna dare una ritoccatina thanks:
MSI P35 Neo2-FR Socket 775
Intel Core 2 Duo E2160 1Mb 1.8GHz Tray (da occare)
Corsair XMS2 Dual Channel Kit 2Gb DDR2 800Mhz CL5
Direi senz'altro una buona scelta anche se su questo thread come puoi notare siano dei fedelissimi delle GEIL Black Dragon :D e , sinceramente, se devi overclockare forse ti converrebbe puntare proprio su queste economiche ma splendite ram che arrivano come niente a DDR900 con i bassi timings di 4-4-4-12 ma soprattutto con voltaggio invariato!;)
A proposito, se non lo conosci già, ti farebbe bene leggere questo ottimo articolo:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071217
Io avevo il freezer 7 pro sul vecchio prescott 3gighi ht che praticamente era un forno, come rumore era inudibile anche al massimo :eek: :eek: ventola montata su gomma, quindi anche le vibrazioni azzerate, era veramente un ottimo gingillo, peccato che non tenesse bene a bada il prescott, non era raro vederlo andare a 60° d'estate :(
Edit: Per la pasta termica sul sito dell'arcticcooling dicono che gli ci vole 200ore per stabilizzarsi quella che c'è preapplicata sul freezer
Bene... :D
grazie della conferma...
io pensavo di sostiture la pasta con la arctic ceramique che uso di solito ma quasi quasi lascio quella che c'e' già che dovrebbe essere buona uguale
200 ore=8 giorni come dicevo io piu' o meno..
ciao
FlatEric
31-01-2008, 17:54
C'è a chi va a buon fine, e a chi ha dato problemi, io per evitare di sperimentare sulla mia pelle, aggiorno sempre da usb :D
Eh, ma ho letto che bisogna bootare da floppy...e NON ho voglia di spendere soldi per un floppy nel 2008!!!! :D
Eh, ma ho letto che bisogna bootare da floppy...e NON ho voglia di spendere soldi per un floppy nel 2008!!!! :D
Vai a pagina 30/31 o giù di lì del 3d, Rob84 spiega molto bene come flashare il bios direttamete con la pendrive ( senza floppy)
BloodyTears
31-01-2008, 18:09
Eh, ma ho letto che bisogna bootare da floppy...e NON ho voglia di spendere soldi per un floppy nel 2008!!!! :D
si fà tranquillamente anche con la penna usb, c'è qualche pagina indietro tutte le spiegazioni e i programmini per creare una penna usb bootable :D
Edit: Aveva già risposto Carlo1 :D :D
HierroBG
31-01-2008, 18:17
infatti, la procedura con penna usb l'ho sperimentata io ed è andata a buon fine, velocissimo e senza intoppi alcuni! ;)
robirisi
31-01-2008, 18:25
infatti, la procedura con penna usb l'ho sperimentata io ed è andata a buon fine, velocissimo e senza intoppi alcuni! ;)
Raga, mi state facendo venir voglia di aggiornare il bios...
Che benefici comporta?
Ma soprattutto come faccio a sapere qual è la mia versione attualmente in uso?
Raga, mi state facendo venir voglia di aggiornare il bios...
Che benefici comporta?
Ma soprattutto come faccio a sapere qual è la mia versione attualmente in uso?
se non hai problemi non aggiornare. :stordita:
robirisi
31-01-2008, 18:38
se non hai problemi non aggiornare. :stordita:
Un unico grosso problema... il fake boot quando overclocko!:mad:
Adesso mi direte che con l'aggiornamento del Bios non concluderei un ca...Beep!
Comunque sono curioso di sapere come fare a conoscere la versione del mio Bios...
Un unico grosso problema... il fake boot quando overclocko!:mad:
Adesso mi direte che con l'aggiornamento del Bios non concluderei un ca...Beep!
Comunque sono curioso di sapere come fare a conoscere la versione del mio Bios...
mah, il fake boot lo fanno quasi tutte le mobo col p35 e a nessuno si è mai rotto niente per colpa sua... :stordita:
il fake boot resta
non si rompe niente
ogni volta che cambi freq al bus e salvi IMMEDIATAMENTE si spegne la mobo, riparte, fa fake boot e poi FINALMENTE si avvia...
provato ormai 10 volte e mai un problema (Sgratt... sgratt... :D )
ciao
FlatEric
31-01-2008, 19:20
Grazie Carlo e Bloody :) Ora sono più contento :D
Il fake boot c'è anche se spegnete l'alimentatore o staccate la ciabatta.
Ecco che ho pensato quindi al più economico Zalman CNPS 7500 Cu LED:
http://img156.imageshack.us/img156/282/3mhg5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=3mhg5.jpg)
Ho letto questa recensione (http://www.tomshardware.co.uk/CPU-Coolers-Phenom-Core2,review-30115-5.html) dell'8700 ( che dovrebbe essere un gradino su il 7500 ) in cui non si esprimono in toni entusiastici.
p.s.: a me la mobo non fa nessun beep :p
Direi senz'altro una buona scelta anche se su questo thread come puoi notare siano dei fedelissimi delle GEIL Black Dragon :D e , sinceramente, se devi overclockare forse ti converrebbe puntare proprio su queste economiche ma splendite ram che arrivano come niente a DDR900 con i bassi timings di 4-4-4-12 ma soprattutto con voltaggio invariato!;)
A proposito, se non lo conosci già, ti farebbe bene leggere questo ottimo articolo:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071217
beh per i 3.5ghz credo sia anche un pò, anzi abbastanza fattore C:D
ragazzi in pvt potreste consigliarmi degli shop che conoscete affidabili con una buona qualità prezzo grazie.....ah un'altra cosa ma sul 3d di tom's hardware i prezzi dove li hanno presi? a portaportese?
ragazzi in pvt potreste consigliarmi degli shop che conoscete affidabili con una buona qualità prezzo grazie.....ah un'altra cosa ma sul 3d di tom's hardware i prezzi dove li hanno presi? a portaportese?
Ciao, hai letto il PM che ti ho inviato?
Grazie Carlo e Bloody :) Ora sono più contento :D
Di nulla, figurati.
Ho risposto prima: BIOS --> Standard CMOS --> System Information --> BIOS ver.
Confermo aggiornamento bios eseguito alla versione 1.7
Grazie.
galaxygalaxy
01-02-2008, 10:22
ma se malauguratamente l aggiornamento del bios dovesse fallire, è possibile un ripristino?
Ho acquistato e assemblato un nuovo pc con questa configurazione :
Mobo : Neo2-FR
CPU : Intel E6750
VGA : Gigabyte 8800GT 512 Mb
ALI : Corsair 520
CASE : Enermax Chakra 3052
Mast : Pioneer 212D
HD : 2 WD 160 Gb + 1 WD 500 Gb
Memorie : 2 x 1 GB Kingston PC6400 800MHz
Vorrei creare un raid 0 con i 2 dischi da 160 Gb,
su cui ci installerò Windos XP con SP2 e tutti i giochi/programmi etc.
Chi mi può dire la procedura completa per creare il raid 0 ?
devo avere per forza un Floppy ?
Ringrazio tutti anticipatamente.
Siso
Maurizio XP
01-02-2008, 11:38
il fake boot resta
non si rompe niente
ogni volta che cambi freq al bus e salvi IMMEDIATAMENTE si spegne la mobo, riparte, fa fake boot e poi FINALMENTE si avvia...
provato ormai 10 volte e mai un problema (Sgratt... sgratt... :D )
ciao
ma quindi lo fa solo 1 volta?
cioè metti che la mia cpu ha il bus a 333.
Metto a 400 salvo.
Fa fake boot... entro in windows... uso il pc... spengo.
Quando riaccendo il pc me lo farà ancora?
A parte questo 2x2gb di gskill 1000 Mhz 5-5-5-18 vanno con questa mobo o ci sono problemi?
Malachia[PS2]
01-02-2008, 11:42
Ho acquistato e assemblato un nuovo pc con questa configurazione :
Mobo : Neo2-FR
CPU : Intel E6750
VGA : Gigabyte 8800GT 512 Mb
ALI : Corsair 520
CASE : Enermax Chakra 3052
Mast : Pioneer 212D
HD : 2 WD 160 Gb + 1 WD 500 Gb
Memorie : 2 x 1 GB Kingston PC6400 800MHz
Vorrei creare un raid 0 con i 2 dischi da 160 Gb,
su cui ci installerò Windos XP con SP2 e tutti i giochi/programmi etc.
Chi mi può dire la procedura completa per creare il raid 0 ?
devo avere per forza un Floppy ?
Ringrazio tutti anticipatamente.
Siso
cerca nella sezione hard disk, c'è un thread dedicato ai raid :)
BloodyTears
01-02-2008, 12:03
ma quindi lo fa solo 1 volta?
cioè metti che la mia cpu ha il bus a 333.
Metto a 400 salvo.
Fa fake boot... entro in windows... uso il pc... spengo.
Quando riaccendo il pc me lo farà ancora?
A parte questo 2x2gb di gskill 1000 Mhz 5-5-5-18 vanno con questa mobo o ci sono problemi?
Se lo lasci sempre alimentato, non te lo fà piu'
Se ce l'hai ad una ciabatta, appena gli stacchi la ciabatta, te lo rifà.
In pratica tutte le volte che rimane senza alimentazione ti fà il fake boot
robirisi
01-02-2008, 12:50
Se lo lasci sempre alimentato, non te lo fà piu'
Se ce l'hai ad una ciabatta, appena gli stacchi la ciabatta, te lo rifà.
In pratica tutte le volte che rimane senza alimentazione ti fà il fake boot
Penso dipenda da scheda a scheda...
Quando modifico il FSB e subito riavvio il mio "FAKE b@st@rdo BOOT" consiste in questo:
- il PC si spegne completamente come se fosse andata via la corrente;
- dopo circa 3 sec. riparte, per poi spegnersi ancora una volta dopo quanche sec. di caricamento;
- passati altri 3 sec. il PC si riaccende in modo anomalo: partono tutte le ventole ma non fà il POST;
- schiaccio il tasto Reset e finalmente riparte caricando Windows!
Che paura le prime volte ragazzi!:(
Tenendo la CPU overclockata, ad ogni riavvio successivo, mi fà solo un Fake Boot, ovvero:
- Il PC si accende ma si spegne all'improvviso;
- dopo 3 sec. riparte tutto regolarmente.
Anche voi succede così?
Penso dipenda da scheda a scheda...
Quando modifico il FSB e subito riavvio il mio "FAKE b@st@rdo BOOT" consiste in questo:
- il PC si spegne completamente come se fosse andata via la corrente;
- dopo circa 3 sec. riparte, per poi spegnersi ancora una volta dopo quanche sec. di caricamento;
- passati altri 3 sec. il PC si riaccende in modo anomalo: partono tutte le ventole ma non fà il POST;
- schiaccio il tasto Reset e finalmente riparte caricando Windows!
Che paura le prime volte ragazzi!:(
Tenendo la CPU overclockata, ad ogni riavvio successivo, mi fà solo un Fake Boot, ovvero:
- Il PC si accende ma si spegne all'improvviso;
- dopo 3 sec. riparte tutto regolarmente.
Anche voi succede così?
no... a me fa il f.b. solo 1 volta :eek:
Anche se lo lascio occato, ma non lo stacco dalla corrente non me lo fa piu'...
Mai usato il tasto reset per il cambio frequenza...
Per caso ti sei ricordato di disabilitare lo Spread Spectrum???
Se occhi devi disabilitarlo. E' la funzione che "parifica" gli sbalzi di corrente in avvio (passatemi il termine, sapete che non sono un tecnico :D ) e se sei occato lui non lo riconosce e "si ferma" :fagiano:
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.