PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI Neo2/FR - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17

Stev-O
04-05-2008, 20:28
beh per forza, con quell'fsb :sofico:

supermario
04-05-2008, 20:32
Presa la scorsa settimana questa splendida mobo da subito gli ho dato 500 di fsb con molti a 6 per il mio E6600 e non ha fatto una piega....ho come bios la versione 1.4 , ho visto sul sito che si è già alla 1.8...che dite conviene aggiornarlo?
L'unico pecca forse e che droppa un bel pò.....ma onestamente per 80 euro fà + che bene il suo dovere....

che settaggi hai usato per i 500 di fsb?

Lallabell
04-05-2008, 21:34
che settaggi hai usato per i 500 di fsb?
Niente di speciale......ho lasciato che settasse tutto da solo ho messo solo il giusto voltaggio delle ram e del procio...

http://img512.imageshack.us/img512/2131/msip35sm7.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=msip35sm7.jpg)

supermario
04-05-2008, 21:46
umh il mio dubbio è che 1.475 al nb siano pochi...devo provare...da bios tu hai lasciato quasi tutto su auto quindi...

Lallabell
04-05-2008, 22:01
umh il mio dubbio è che 1.475 al nb siano pochi...devo provare...da bios tu hai lasciato quasi tutto su auto quindi...

Io ho fatto cos'...ho caricato le impostazioni di default dal bios e poi sono andato a variare i parametri delle ram e del procio......nulla di più.....poi non conosco ancora bene la mobo quindi.....mi sono limitato a variare quello che sapevo provenendo da una asus p5b liscia.....

supermario
04-05-2008, 22:03
ora non ho il pc sottomano ma in settimana vi saprò dire come è finito l'attacco ai 500mhz :D

la mia cpu non chiede altro che 500x8 a meno di 1.3v :stordita:

Lallabell
04-05-2008, 23:18
Io ho affiancato a questa mamma 2x1gb di Geil pc8500 ultra che in teoria avrebbero chip d9 e che andrebbero anche a 1200mhz......ma purtroppo non riesco a salire....sono fermo a 1000...non è che la mamma predilige alcuni moltiiplicatori e altri no...???

galaxygalaxy
05-05-2008, 09:43
bella mobo

Khat
05-05-2008, 09:45
bella mobo

con questa mobo e il q6600 non puoi non fare OC
vergogna :nono:


:Prrr:

Mafio
05-05-2008, 09:46
con questa mobo e il q6600 non puoi non fare OC
vergogna :nono:


:Prrr:

dalla tua signature non si direbbe. :asd:

Khat
05-05-2008, 09:53
dalla tua signature non si direbbe. :asd:

mi riferivo a galaxygalaxy :Prrr:

Mafio
05-05-2008, 10:05
mi riferivo a galaxygalaxy :Prrr:

che ha la tua stessa mobo e il tuo stesso procio. :asd:

comunque avevo capito che ti riferivi a lui. ;)

Stev-O
05-05-2008, 10:09
a 1200 le geil d9 default 800 ?

ma non era meglio allora andare sulle dominator 800 ?

tanto prima di portarle in sicrono fsb con il q6600 è dura, ti tocca dividere, almeno ci quadagni di timings

Mafio
05-05-2008, 10:11
a 1200 le geil d9 default 800 ?

ma non era meglio allora andare sulle dominator 800 ?

tanto prima di portarle in sicrono fsb con il q6600 è dura, ti tocca dividere, almeno ci quadagni di timings

io le metterei in asincrono...

p.s. belle ram ;)

Malaka3
05-05-2008, 15:40
Ciao a tutti il mio problema è il seguente:
voglio cambiare la versione del bios (1.8) con una modificata della 1.7... ho seguito passo passo la guida per farlo tramite penna usb ma completata l'operazione il bios rimane sempre lo stesso...:doh:
Qualcuno ha delle idee?

marcy1987
05-05-2008, 16:23
Ciao a tutti il mio problema è il seguente:
voglio cambiare la versione del bios (1.8) con una modificata della 1.7... ho seguito passo passo la guida per farlo tramite penna usb ma completata l'operazione il bios rimane sempre lo stesso...:doh:
Qualcuno ha delle idee?

esistono bios modificati per questa Mobo?? :confused:

Malaka3
05-05-2008, 17:01
é un bios modificato per far funzionare tutti i core con Leopard...

Zenigata
05-05-2008, 20:17
Salve a tutti,
vorrei acquistare una scheda madre P35 Neo 2 FIR da abbinare a un E8400 ma il negozio non è in grado di dirmi se supporta questo processore di base. Visto che non conosco nessuno che ha una cpu socket lga775 da darmi per l'aggiornamento del bios, c'è il rischio che non riesca a montare il processore oppure anche con un vecchio bios non avrò problemi?

Grazie

Khat
05-05-2008, 20:38
Salve a tutti,
vorrei acquistare una scheda madre P35 Neo 2 FIR da abbinare a un E8400 ma il negozio non è in grado di dirmi se supporta questo processore di base. Visto che non conosco nessuno che ha una cpu socket lga775 da darmi per l'aggiornamento del bios, c'è il rischio che non riesca a montare il processore oppure anche con un vecchio bios non avrò problemi?

Grazie

purtroppo l'e8400 è supportato solo dalla versione 1.8 che è l'ultima

mi sa che avrai qualche problema

Zenigata
05-05-2008, 20:39
purtroppo l'e8400 è supportato solo dalla versione 1.8 che è l'ultima

mi sa che avrai qualche problema

Allora niente, non comprerò questa scheda madre.

Khat
05-05-2008, 20:42
Allora niente, non comprerò questa scheda madre.

non hai un amico che magari ha un e6xxx o un e21xx?!?
o un cavolo di procio fra quelli qui (http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&prod_no=1261&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=#menu) indicati compatibili dalla versione 1.4 o almeno 1.6 in modo da fare l'upgrade del bios?!?

Mafio
05-05-2008, 20:44
non hai un amico che magari ha un e6xxx o un e21xx?!?
o un cavolo di procio fra quelli qui (http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&prod_no=1261&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=#menu) indicati compatibili dalla versione 1.4 o almeno 1.6 in modo da fare l'upgrade del bios?!?

basta anche un p4 o qualsiasi merda in socket 775

Khat
05-05-2008, 20:45
basta anche un p4 o qualsiasi merda in socket 775

infatti poi ho specificato ;)

Zenigata
05-05-2008, 20:45
non hai un amico che magari ha un e6xxx o un e21xx?!?

Negativo. Potrei sempre mandare la scheda madre in assistenza ma passerebbero mesi. :)

Khat
05-05-2008, 20:46
Negativo. Potrei sempre mandare la scheda madre in assistenza ma passerebbero mesi. :)

azzo peccato

in caso vai dal tuo negoziante di fiducia e te lo fai aggiornare...di proci compatibili ne avranno a bizzeffe

marcy1987
05-05-2008, 20:46
Negativo. Potrei sempre mandare la scheda madre in assistenza ma passerebbero mesi. :)

ma non è possibile farti aggiornare il bios direttamente dal negozio?? io l'ho comprata online e l'ho trovata aperta, spiegazione: avevano aggiornato il bios alla versione 1.8
magari se chiedi te lo fanno questo piacere ;)

Khat
05-05-2008, 20:47
ma non è possibile farti aggiornare il bios direttamente dal negozio?? io l'ho comprata online e l'ho trovata aperta, spiegazione: avevano aggiornato il bios alla versione 1.8
magari se chiedi te lo fanno questo piacere ;)

appunto :D

ma lo hai chiesto tu di fartelo aggiornare?!

Zenigata
05-05-2008, 20:58
Purtroppo i negozi che hanno in catalogo la MSI Neo 2 FIR sono pochissimi. Uno non l'ho preso nemmeno in considerazione perché ha un giudizio molto negativo.

Ho comunque trovato un negozio sui ebay che ha questa scheda madre; vediamo che cosa risponde alle mie domande, quella riguardo alla versione bios e quella riguardo all'aggiornamento dello stesso.

Mafio
05-05-2008, 21:04
tanto pochi non mi paiono

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=msi+p35+neo2-fr&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Khat
05-05-2008, 21:05
tanto pochi non mi paiono

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=msi+p35+neo2-fr&prezzomin=-1&prezzomax=-1

lui ha chiesto FIR...ed effettivamente ce ne sono solo 2

Mafio
05-05-2008, 21:06
lui ha chiesto FIR...ed effettivamente ce ne sono solo 2

vero, chiedo perdono. ;)

edit: dal secondo mi pare di averci comprato qualche volta e non mi ero trovato male.

Zenigata
05-05-2008, 21:08
C'è anche un noto negozio francese che ha in catalogo questa scheda madre ma non mi metto nemmeno a contattarlo...

Khat
05-05-2008, 21:09
C'è anche un noto negozio francese che ha in catalogo questa scheda madre ma non mi metto nemmeno a contattarlo...

perchè? prova almeno

io ho comprato da un negozio tedesco sconosciuto ed è andato tutto alla grande

Zenigata
05-05-2008, 21:11
perchè? prova almeno

io ho comprato da un negozio tedesco sconosciuto ed è andato tutto alla grande

Perché nell'email per contattarli si possono mettere solo oggetti pre-impostati tra i quali non sono previste domande tecniche.

Khat
05-05-2008, 21:12
Perché nell'email per contattarli si possono mettere solo oggetti pre-impostati tra i quali non sono previste domande tecniche.

sti francesi :rolleyes:

e pensare di prenderla FR e poi aggiungere una scheda pci firewire?!

Zenigata
05-05-2008, 21:14
sti francesi :rolleyes:

e pensare di prenderla FR e poi aggiungere una scheda pci firewire?!

Per una questione di comodità e di sfruttamento del connettore anteriore del case, preferirei acquistare la versione FIR ma comunque...possibile che solo un modello tra tutte le schede madri MSI abbia il controller firewire integrato?

Stev-O
05-05-2008, 21:35
é un bios modificato per far funzionare tutti i core con Leopard...link ?

magari ce ne sono altri

Salve a tutti,
vorrei acquistare una scheda madre P35 Neo 2 FIR da abbinare a un E8400 ma il negozio non è in grado di dirmi se supporta questo processore di base. Visto che non conosco nessuno che ha una cpu socket lga775 da darmi per l'aggiornamento del bios, c'è il rischio che non riesca a montare il processore oppure anche con un vecchio bios non avrò problemi?

Grazienon è detto cmq, puo' darsi che ri riesca cmq a bootare

Purtroppo i negozi che hanno in catalogo la MSI Neo 2 FIR sono pochissimi. Uno non l'ho preso nemmeno in considerazione perché ha un giudizio molto negativo.

Ho comunque trovato un negozio sui ebay che ha questa scheda madre; vediamo che cosa risponde alle mie domande, quella riguardo alla versione bios e quella riguardo all'aggiornamento dello stesso.
ti serve proprio la firewire ?

volendo si puo' anche saldare a parte il posto nel pcb c'e' manca il connettore (bhe :sofico: )

altrimenti opta per altra mobo: sarà per un'altra volta

Khat
05-05-2008, 21:40
link ?

magari ce ne sono altri

si leopard sul PC...avevo provato sul portatile e a parte qualche problema era una bomba...altro che winzoz

non è detto cmq, puo' darsi che ri riesca cmq a bootare

tu rischieresti?...io no
se poi non va come fa....siamo al punto di partenza


ti serve proprio la firewire ?

volendo si puo' anche saldare a parte il posto nel pcb c'e' manca il connettore (bhe :sofico: )

io ribadisco quello che ho detto prima...si prende la FR e ci mette una pci firewire

altrimenti opta per altra mobo: sarà per un'altra volta

no...bisogna farsi altri seguaci :Perfido:
:Prrr:

Stev-O
05-05-2008, 21:43
se non va prendi un prescott in prestito ma cmq adesso montano l'ultimo bios

difficile abbiano bios vecchi

per la firewire gigabyte ds3p o ds4p siamo obiettivi, non ha senso prendere la mobo per sparimaire e poi spendere per una pci che ti trovi poi dentro al case a far casino :sofico:

Khat
05-05-2008, 21:46
per la firewire gigabyte ds3p o ds4p siamo obiettivi, non ha senso prendere la mobo per sparimaire e poi spendere per una pci che ti trovi poi dentro al case a far casino :sofico:

purtroppo hai ragione :sob:

però fai finta e reggimi il gioco :rotfl:

Stev-O
05-05-2008, 22:00
questa è una scheda ottima , eccellente se la usi su case finestrato, pero' ha delle limitazioni di layout e di connessioni che a volte non ne fanno propendere l'acquisto favorendo le gigabyte asus p5k ecc

io stesso la suggerisco poco in configurazioni pc ma è una mobo che ricomprerei in quanto mi si adegua bene, spartana il giusto e ben dotata nelle modifiche

Lallabell
06-05-2008, 11:41
Nessuno che mi sappia dare una mano a far salire le memorie Geil ddr2 pc8500 ultra?
Ho scoperto che la mamma non ama alcuni divisori e ho provato con fsb a 266 e ram a 667...ho occato fino a 1100mhz con timings rilassatissimi,mi fà il boot ma in win non entra ,.......??????
Come voltaggio gli ho dato 2.3v dato che le ram possono lavorare da 2.2/2.4 volt.....

cherokee80
06-05-2008, 12:16
salve raga...
allora che mi dite , di accoppiare il mio e2180 con questa mobo ed un 2x1gb di team group extreme dark??? mi consigliate le pc6400 o 8500 x questa msi???
secondo voi un 400x8 lo tengo tranquillo???
grazie a tutti...

toniz
06-05-2008, 12:48
non so, con la serie e2xxx a che bus bisogna fare la mod???
la mobo i 400 li tiene tranquilla, la tua cpu, non so.. e' un raddoppio del bus, e mi pare che oltre un certo limite non va, oltre ci vuole una mod... :boh:
se tieni una cpu con bus 200/266 le 6400 vanno bene... se prendi una con bus 333 (quindi 1333) consiglierei le 8500, altrimenti con un +66 cominci già a essere oc. anche con le ram...
di solito a 420-440 ci arrivano normale, ma con i bus 333 se vuoi occare bene devi essere stabile almeno fino a 450/480...
dipende da quanto vuoi occare...
ma visto che con il 2180 sei a 3200 direi che vai ben su :D

ciao

Stev-O
06-05-2008, 13:34
Nessuno che mi sappia dare una mano a far salire le memorie Geil ddr2 pc8500 ultra?
Ho scoperto che la mamma non ama alcuni divisori e ho provato con fsb a 266 e ram a 667...ho occato fino a 1100mhz con timings rilassatissimi,mi fà il boot ma in win non entra ,.......??????
Come voltaggio gli ho dato 2.3v dato che le ram possono lavorare da 2.2/2.4 volt.....quanta ram ?

salve raga...
allora che mi dite , di accoppiare il mio e2180 con questa mobo ed un 2x1gb di team group extreme dark??? mi consigliate le pc6400 o 8500 x questa msi???
secondo voi un 400x8 lo tengo tranquillo???
grazie a tutti...6400

non so, con la serie e2xxx a che bus bisogna fare la mod???
la mobo i 400 li tiene tranquilla, la tua cpu, non so.. e' un raddoppio del bus, e mi pare che oltre un certo limite non va, oltre ci vuole una mod... :boh:
se tieni una cpu con bus 200/266 le 6400 vanno bene... se prendi una con bus 333 (quindi 1333) consiglierei le 8500, altrimenti con un +66 cominci già a essere oc. anche con le ram...
di solito a 420-440 ci arrivano normale, ma con i bus 333 se vuoi occare bene devi essere stabile almeno fino a 450/480...
dipende da quanto vuoi occare...
ma visto che con il 2180 sei a 3200 direi che vai ben su :D

ciao
prova i 333 (i boot di partenza raddoppiano uno lungo solito e uno breve)
al limite metti i 266

supermario
06-05-2008, 13:41
umh dite che il fatto che la mobo faccia 3 avvii prima di partire definitivamente dipende dalla freq iniziale del bus? io non ho modificato alcun jumper e ora è a 450...secondo me prima o poi tutti sti avvii ad cazzum mi rompono gli hard disk e la cosa mi sta facendo incazzare nn poco

Khat
06-05-2008, 13:52
umh dite che il fatto che la mobo faccia 3 avvii prima di partire definitivamente dipende dalla freq iniziale del bus? io non ho modificato alcun jumper e ora è a 450...secondo me prima o poi tutti sti avvii ad cazzum mi rompono gli hard disk e la cosa mi sta facendo incazzare nn poco

sono i fake boot, sono normali e non fanno danni

supermario
06-05-2008, 14:20
le testine dei dischi però bruciano 3 avvii anche se sono boot innoqui :D

toniz
06-05-2008, 14:23
umh dite che il fatto che la mobo faccia 3 avvii prima di partire definitivamente dipende dalla freq iniziale del bus? io non ho modificato alcun jumper e ora è a 450...secondo me prima o poi tutti sti avvii ad cazzum mi rompono gli hard disk e la cosa mi sta facendo incazzare nn poco

mmmm.... io i jumperini del fsb li metterei su 333 (se non hai modificato a mano i voltaggi nb del bios se parti da 200, li spara in alto)
ma ti fa i Fake Boot anche senza togliere la corrente??? oppure tu ogni volta che spegni il pc, togli anche l'alimentazione??? (ciabatta o simili) perche' allora in quest'ultimo caso e' normale...

ciao

Khat
06-05-2008, 14:25
mmmm.... io i jumperini del fsb li metterei su 333 (se non hai modificato a mano i voltaggi nb del bios se parti da 200, li spara in alto)
ma ti fa i Fake Boot anche senza togliere la corrente??? oppure tu ogni volta che spegni il pc, togli anche l'alimentazione??? (ciabatta o simili) perche' allora in quest'ultimo caso e' normale...

ciao

x la cronaca a me fa un fake boot quando riavvio

toniz
06-05-2008, 14:25
prova i 333 (i boot di partenza raddoppiano uno lungo solito e uno breve)
al limite metti i 266

non ho capito questa risposta :) riferita a me??? non e' molto chiara la cosa :confused:
ciao ;)

toniz
06-05-2008, 14:27
x la cronaca a me fa un fake boot quando riavvio

a me mai :)
solo ed esclusivamente se tolgo la corrente, altrimenti ZERO!
Cmq io sono poco OC. Sto con i jumperini a 333, e il mio E6600@3000 niente di eclatante...
non so se dipende da quello.

ciao

supermario
06-05-2008, 14:27
mmmm.... io i jumperini del fsb li metterei su 333 (se non hai modificato a mano i voltaggi nb del bios se parti da 200, li spara in alto)
ma ti fa i Fake Boot anche senza togliere la corrente??? oppure tu ogni volta che spegni il pc, togli anche l'alimentazione??? (ciabatta o simili) perche' allora in quest'ultimo caso e' normale...

ciao

no che fosse normale lo avevo letto qualche decina di post fa...3 in caso di avvio con la 220v staccata e 2 in caso di avvio con ciabatta accesa(nel mio caso UPS)

mi chiedevo se era possibile limitare sto fatto...non ho toccato nulla sui jumper, quindi suppongo che la mobo parta da 200, visto che ho un wolfdale potrei mettere a 333 senza problemi

x la cronaca a me fa un fake boot quando riavvio

idem

Khat
06-05-2008, 14:35
a me mai :)
solo ed esclusivamente se tolgo la corrente, altrimenti ZERO!
Cmq io sono poco OC. Sto con i jumperini a 333, e il mio E6600@3000 niente di eclatante...
non so se dipende da quello.

ciao

devo ricordarmi di spostare quei maledetti jumperini su 333

...quando mi viene voglia :D

supermario
06-05-2008, 14:36
lo farò pure io :D

Khat
06-05-2008, 14:39
lo farò pure io :D

mi sa che è quello il nostro problema :muro:

toniz
06-05-2008, 14:45
Cmq da storico utilizzatore AMD (dal K62-333 :old: al A64 4200X2 ho passato sostanzialmente tutte le varie generazioni :D ) devo dire che sono piacevolmente colpito dalla stabilità e dalle performance di sti intel (lo so lo so che la mia cpu e' già veeeeeeeeeecchia) cmq sono contento lo stesso.
E' tutto installato da oltre 4 mesi, nessun segno di cedimento o defaillance, nè richiesta di formattazione incipiente (sgratt...sgratt :D )

l'ultimo mio intel e' stato un 486 dx2-66 :asd:

fine OT ;)

supermario
06-05-2008, 14:47
mi sa che è quello il nostro problema :muro:

il mio principale è che il pc è a torino e io sono in vacanza a casa mia...a 1000km :D

ma domani torno e per prima cosa setto i jumperini :D

Cmq da storico utilizzatore AMD (dal K62-333 :old: al A64 4200X2 ho passato sostanzialmente tutte le varie generazioni :D ) devo dire che sono piacevolmente colpito dalla stabilità e dalle performance di sti intel (lo so lo so che la mia cpu e' già veeeeeeeeeecchia) cmq sono contento lo stesso.
E' tutto installato da oltre 4 mesi, nessun segno di cedimento o defaillance, nè richiesta di formattazione incipiente (sgratt...sgratt :D )

l'ultimo mio intel e' stato un 486 dx2-66 :asd:

fine OT ;)

quoto, il divario prestazionale da a64 single core 2ghz a sta cpu è mostruoso

Mafio
06-05-2008, 14:49
il mio principale è che il pc è a torino e io sono in vacanza a casa mia...a 1000km :D

ma domani torno e per prima cosa setto i jumperini :D



quoto, il divario prestazionale da a64 single core 2ghz a sta cpu è mostruoso

il divario è molto ampio anche tra athlon 64 e athlon x2. :)

supermario
06-05-2008, 14:50
il divario è molto ampio anche tra athlon 64 e athlon x2. :)

in effetti non ne ho mai provato uno per sapere...suppongo fossere belle bestiole pure loro

toniz
06-05-2008, 14:54
sinceramente con l'X2 (4200 portato a 2250 dai 2000 originali) non ho avuto problemi particolari, e superpi a parte :asd: la diff non sembra così netta.

Pero' sto E6600(@3000 sia chiaro) mi da un'impressione di solidità e "rocciosità" non saprei come esprimerla meglio, decisamente superiore...
Per quante operazioni faccia in contemporanea anche pesanti, vedi che macina sempre :D :D :D

ciao

Stev-O
06-05-2008, 15:21
x la cronaca a me fa un fake boot quando riavviosi' immagino hai il q6600 con impostato 333 :sofico:

non ho capito questa risposta :) riferita a me??? non e' molto chiara la cosa :confused:
ciao ;)no no lui

no che fosse normale lo avevo letto qualche decina di post fa...3 in caso di avvio con la 220v staccata e 2 in caso di avvio con ciabatta accesa(nel mio caso UPS)

mi chiedevo se era possibile limitare sto fatto...non ho toccato nulla sui jumper, quindi suppongo che la mobo parta da 200, visto che ho un wolfdale potrei mettere a 333 senza problemi



idemse non togli l'alimentazione alla mobo non dovrebbe farlo sul bootstrap

sul riavvio vale il discorso di prima

Khat
06-05-2008, 15:26
si' immagino hai il q6600 con impostato 333 :sofico:

ho il q6600 con jumper impostato su 200

Stev-O
06-05-2008, 15:50
e per quale motivo ?

Khat
06-05-2008, 15:56
e per quale motivo ?

perchè mi sono dimenticato di spostarli quando ho fatto OC e poi non avevo voglia di tirare fuori il case

Stev-O
06-05-2008, 16:06
il fatto è che cosi' ti autoundervolti

a default ti dovrebbe mettere a 1.8 ghz con conseguenti voltaggi spostati verso il basso

Khat
06-05-2008, 16:08
il fatto è che cosi' ti autoundervolti

a default ti dovrebbe mettere a 1.8 ghz con conseguenti voltaggi spostati verso il basso

li ho alzati manualmente x essere stabile
a default il q6600 sta a 2.4

Stev-O
06-05-2008, 16:12
si ma...

converrai con me che si tratta di una compensazione inutile :sofico:

Khat
06-05-2008, 16:14
si ma...

converrai con me che si tratta di una compensazione inutile :sofico:

assolutamente si ma non avevo voglia di smontare di nuovo tutto :rolleyes:

essendo a 425 di fsb basteranno i voltaggi a default dei jumpers settati a 333?

Stev-O
06-05-2008, 16:22
del vcore neanche per sogno :D

Khat
06-05-2008, 16:39
del vcore neanche per sogno :D

no no intendo nb etc etc

Stev-O
06-05-2008, 16:50
non lo so forse

probabile

bisogna vedere il moltiplicatore e le ram anche

probabile che ad esse sia necessaria attribuire il voltaggio d ispecifica e no gli 1.8v defaultati dalla mobo

Khat
06-05-2008, 16:56
non lo so forse

probabile

bisogna vedere il moltiplicatore e le ram anche

probabile che ad esse sia necessaria attribuire il voltaggio d ispecifica e no gli 1.8v defaultati dalla mobo

le ram sono come da specifica di corsair
alla fine l'unico che ho mod è l'nb

Inlogitech
06-05-2008, 17:09
a livello di compatibilità, su questa mobo le ram della teamgroup modello elite pc6400 vanno bene o vi sono problemi?


tnx

Dragon2002
06-05-2008, 17:25
Raga quali processori supporta questa mobo?
E compatibile in futuro con i processori con fsb a 1666mhz?
Si puo montare un' E7200 che il processore che più mi interessa al momento?
Volevo cambiare la mia vecchia gigabyte p965 dq6 rev 1.0.
Fatemi sapere se il cambio vale la pena

cherokee80
06-05-2008, 17:48
scusate se vi rompo ancora, con questa mobo, secondo voi come ram, mi consigliate meglio, le team group extreme dark pc6400, o le geil black dragon???
grazie 1000...

High Speed
06-05-2008, 18:10
a livello di compatibilità, su questa mobo le ram della teamgroup modello elite pc6400 vanno bene o vi sono problemi?


tnx

Le monto io... ;)

le tengo vdefault ( o 1,85? non ricordo ora) a 933Mhz

cmq salgono bene e costano pochissimo.... ora....

Inlogitech
06-05-2008, 18:35
Le monto io... ;)

le tengo vdefault ( o 1,85? non ricordo ora) a 933Mhz

cmq salgono bene e costano pochissimo.... ora....



tnx per la info, vabè a me interassava solo sapere circa la compatibilità...per il resto a me l' oc nn interessa :D e nemmeno all' amico al quale devo fare il sistemino :p

J3DI
06-05-2008, 19:34
scusate se vi rompo ancora, con questa mobo, secondo voi come ram, mi consigliate meglio, le team group extreme dark pc6400, o le geil black dragon???
grazie 1000...

Se dai un rapida occhiata alle config in firma scoprirai che le Geil sono le RAM preferite dagli utilizzatori di questa mobo :D

cherokee80
06-05-2008, 22:34
Se dai un rapida occhiata alle config in firma scoprirai che le Geil sono le RAM preferite dagli utilizzatori di questa mobo :D

in effetti, però volevo chiedere , crea qualche problema il fatto che siano senza dissy,riuscirei a tenerle a 1066 5.5.5.15, o giù di li???
tralasciando il fatto, che sono ram che godono di buona fama...
grazie a tutti...

Khat
06-05-2008, 22:46
é un bios modificato per far funzionare tutti i core con Leopard...

malaka3 dacci sto link...interessa pure a me e forse anche ad altri...

ormai hai buttato il sassolino..........................................

Lallabell
06-05-2008, 23:22
quanta ram ?


2x1gb di ram.......

J3DI
06-05-2008, 23:55
in effetti, però volevo chiedere , crea qualche problema il fatto che siano senza dissy,riuscirei a tenerle a 1066 5.5.5.15, o giù di li???
tralasciando il fatto, che sono ram che godono di buona fama...
grazie a tutti...

E' noto che le BG sono dotati di moduli che tengono benissimo anche senza dissi però i 533 mi sembrano un pò azzardati :D
Ma non con queste RAM, con qualsiasi PC-6400.

Khat
07-05-2008, 13:39
scusate raga non ricordo...è possibile riabilitare c1e etc etc x risparmiare un po' di corrente e abbassare un po' le temp? senza però usare quel programmino di cui non ricordo il nome

altre mobo lo fanno tranquillamente ma con la nostra non ricordo

grassie

toniz
07-05-2008, 14:18
scusate raga non ricordo...è possibile riabilitare c1e etc etc x risparmiare un po' di corrente e abbassare un po' le temp? senza però usare quel programmino di cui non ricordo il nome

altre mobo lo fanno tranquillamente ma con la nostra non ricordo

grassie

il programmino e' RMClock ;)
il c1e non so neanche se c'e' sulla nostra mobo :( a me non pare di averlo mai visto... :boh:
teoricamente alzando solo il bus si puo' usare lo speedstep che varia dal min al max (senza step in mezzo) ma non si riesce a variare il voltaggio (quindi se non sei a default non so se ti "regge" mentre con rmclock si possono regolare, per quello lo uso). quindi staresti a 6x a 1,344 (dalla tua sign)
Per riattivare l'EIST basta mettere "enable" e poi da winzozz attivare il MASSIMO RISPARMIO ENERGIA (pannello di controllo-> schermo-> screen saver-> avanzate...)

ciao

Khat
07-05-2008, 14:36
il programmino e' RMClock ;)
il c1e non so neanche se c'e' sulla nostra mobo :( a me non pare di averlo mai visto... :boh:
teoricamente alzando solo il bus si puo' usare lo speedstep che varia dal min al max (senza step in mezzo) ma non si riesce a variare il voltaggio (quindi se non sei a default non so se ti "regge" mentre con rmclock si possono regolare, per quello lo uso). quindi staresti a 6x a 1,344 (dalla tua sign)
Per riattivare l'EIST basta mettere "enable" e poi da winzozz attivare il MASSIMO RISPARMIO ENERGIA (pannello di controllo-> schermo-> screen saver-> avanzate...)

ciao

grazie mille toniz...sempre prezioso :D
allora stasera provo sto rmclock...è difficile impostarlo?

toniz
07-05-2008, 15:16
grazie mille toniz...sempre prezioso :D
allora stasera provo sto rmclock...è difficile impostarlo?

Prego, ;)
secondo me non e' difficile basta leggere un po' la prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

in sostanza, una volta attivato attivi il profilo PERFORMANCE ON DEMAND,
spunti i moltiplicatori da 6x in su...
e di fianco a ogni voce dai dai il voltaggio
a 6x metti il minimo (piu' o meno, visto che hai il bus alto)
al massimo metti il vcore che hai ora (1.344) e poi gli dici
"riempi i valori in mezzo automaticamente"
riavvi e dovrebbe essere tutto a posto

ciao :)

marcy1987
07-05-2008, 15:22
Prego, ;)
secondo me non e' difficile basta leggere un po' la prima pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

in sostanza, una volta attivato attivi il profilo PERFORMANCE ON DEMAND,
spunti i moltiplicatori da 6x in su...
e di fianco a ogni voce dai dai il voltaggio
a 6x metti il minimo (piu' o meno, visto che hai il bus alto)
al massimo metti il vcore che hai ora (1.344) e poi gli dici
"riempi i valori in mezzo automaticamente"
riavvi e dovrebbe essere tutto a posto

ciao :)



purtroppo però è inutilizzabile per chi fà overclock, e io ne ho avuto prova con il "vecchio" E4300: tutto perfetto con moltiplicatore basso e relativo voltaggio, ma spesso con molti alto il pc si riavviava
perchè? mi sono risposto da solo: purtroppo il MASSIMO voltaggio impostabile è il vid maggiore della CPU a DEFAULT, quindi chi ha OC più o meno spinti come il mio (daily 3,15ghz@1,33v FSB 450) dove è necessario toccare i voltaggi, RMclock lo vede dal binoclo :(

Khat
07-05-2008, 15:30
purtroppo però è inutilizzabile per chi fà overclock, e io ne ho avuto prova con il "vecchio" E4300: tutto perfetto con moltiplicatore basso e relativo voltaggio, ma spesso con molti alto il pc si riavviava
perchè? mi sono risposto da solo: purtroppo il MASSIMO voltaggio impostabile è il vid maggiore della CPU a DEFAULT, quindi chi ha OC più o meno spinti come il mio (daily 3,15ghz@1,33v FSB 450) dove è necessario toccare i voltaggi, RMclock lo vede dal binoclo :(

scusami ma toniz è in OC e non ha problemi infatti è lui il "padre" di quel programmino...lui lo ha proposto al thread

toniz che dici?

toniz
07-05-2008, 15:31
mi sa che hai ragione...
io sinceramente non te lo posso dire ora.. il pc sta a casa :)
ma sicuramente avevo sentito di sto problemino :(

io sto a 3,0 Ghz a meno di vcore default... per cui non avevo valutato..

cmq si per oc spinti non va benissimo :doh:

se avete pazienza stasera vi dico il vcore max che da a me...
ora non lo ricordo :doh:

Khat
07-05-2008, 15:33
mi sa che hai ragione...
io sinceramente non te lo posso dire ora.. il pc sta a casa :)
ma sicuramente avevo sentito di sto problemino :(

io sto a 3,0 Ghz a meno di vcore default... per cui non avevo valutato..

cmq si per oc spinti non va benissimo :doh:

:muro: che caspita...
vabbè significa che paparino spenderà un po' in più di corrente e amen

toniz
07-05-2008, 15:33
infatti in OC va bene...

in OV potrebbero esserci problemi :muro:

piu' di "limite" che di funzionalità

Khat
07-05-2008, 15:36
infatti in OC va bene...

in OV potrebbero esserci problemi :muro:

piu' di "limite" che di funzionalità

ok allora me lo tengo così e pazienza

Stev-O
07-05-2008, 16:23
cmq sono programmi da portatili con le batterie quelli

sui fissi in genere o stai a pseudodefault alzando i jumper e attivando l'eist o occhi

occare con risparmio energetico è un controsenso

Khat
07-05-2008, 16:24
occare con risparmio energetico è un controsenso

ma sarebbe stato fico :cool:
ma presumo non ti possa avere tutta dalla vita :Prrr:

supermario
07-05-2008, 17:06
finalmente ho la mobo sotto mano :D

ho settato i jumper a 333 ma nulla è cambiato :stordita:

toniz
07-05-2008, 19:25
infatti in OC va bene...

in OV potrebbero esserci problemi :muro:

piu' di "limite" che di funzionalità

confermo :(
voltaggio massimo e' il vid :mc:

ciao

marcy1987
07-05-2008, 19:51
confermo :(
voltaggio massimo e' il vid :mc:

ciao

è un vero peccato perchè questo programma avrebbe reso possibile un sistema sia in underclock che overclock :sofico:

sai che figata :D



(ah, con overclock intendo OC seri :O )

f_tallillo
07-05-2008, 20:05
Scusate la domanda stupida, sarei interessato a questa mobo ma ho visto che i connettori sata sono parecchio alti.

Io ho una 8800GTS 512 che praticamente è un rettangolo enorme.
Montandola andrei a perdere uno dei connettori sata utilizzando comunque nell'altro uno a L giusto?

Khat
07-05-2008, 20:06
Scusate la domanda stupida, sarei interessato a questa mobo ma ho visto che i connettori sata sono parecchio alti.

Io ho una 8800GTS 512 che praticamente è un rettangolo enorme.
Montandola andrei a perdere uno dei connettori sata utilizzando comunque nell'altro uno a L giusto?

esatto

f_tallillo
07-05-2008, 20:56
azz, peccato.

Stev-O
08-05-2008, 08:13
non è la mobo raccomandata per schede lunghe

meglio orientarsi verso le gigabyte

Khat
08-05-2008, 09:50
non è la mobo raccomandata per schede lunghe

meglio orientarsi verso le gigabyte

non è un fatto di scheda lunga o corta...perchè ci sta benissimo, è il layout, come detto pagine fa, che lascai a desiderare
con questa mobo e una scheda video a doppio slot, come appunto la 8800gts, si perdono 2 sata...1 solo se si usa un connettore a L

Stev-O
08-05-2008, 10:04
e quindi non è indicata per queste schede

già le sata non sono troppe, se poi alcune si occludono

e poi i sata a 90 gradi non sono del tutto sicuro della loro efficienza: non vorrei che la curvatura del cavo creasse qualche problema

J3DI
08-05-2008, 11:56
e
e poi i sata a 90 gradi non sono del tutto sicuro della loro efficienza: non vorrei che la curvatura del cavo creasse qualche problema

Anche l'innesto è curvato di 90° ;)
Comunque il problema dei connettori sata ostruiti o di layout della scheda non è un problema solo della Neo 2 eh? Chiariamo.
Rimane il fatto che questa mobo è un prodotto eccellente, capace di dare una pista a schede ben più blasonate e di fascia più alta, una delle migliori mobo che abbia mai avuto, soprattutto in rapporto al prezzo di acquisto, e la ricomprerei ad occhi chiusi.

Stev-O
08-05-2008, 13:20
anche io, anche perchè la precedente è una azza via board socket a - palomino amd - bios aggiornati mai - oc impossibile :cool:

quindi non ha fatto una gran fatica

pero' ci sono cmq mobo con 6 sata e più ovvio per gli amanti del raid esteso

JulioHw
08-05-2008, 23:16
Salve ragazzi, sono entrato nel club, ho preso questa scheda abbinandola ad un e8400 e 4gb di team group extrim.Non appena ho finito di montare il tutto inizio a testare :D

Coma White
09-05-2008, 10:00
ah... bene, quindi anche tu esattamente nella mia stessa situazione...
in master non mi partiva (non ho aspettato i 5 minuti, troncavo prima)
in slave parte diretto

adesso devo provare attaccando il 2 lettore...
Ciao, senti, ho anche io lo stesso problema del Marvell, il problema è che ho masterizzatore e lettore dvd, quindi volevo sapere come hai impostato tu gli allacci inserendo il secondo lettore...

toniz
09-05-2008, 11:24
Ciao, senti, ho anche io lo stesso problema del Marvell, il problema è che ho masterizzatore e lettore dvd, quindi volevo sapere come hai impostato tu gli allacci inserendo il secondo lettore...

ora funziona tutto alla grandissima :) quindi tranquillo.
stasera controllo di preciso, ma mi pare che settando uno master e uno slave (quindi in modalità standard) funzioni tutto regolare.
Probabilmente se c'e' SOLO UNA periferica attaccata fa un po' di casino, se invece ci sono entrambe va piu' veloce.
Credo sia indifferente quale dei 2 sia master o slave.
Ma stasera controllo

ciao ;)

toniz
09-05-2008, 12:31
Ho controllato al volo durante la pausa pranzo,
sembra che sia Lettore DVD master, Masterizzatore DVD Slave

ciao

Stev-O
09-05-2008, 14:13
in teoria bisognerebbe mettere il contrario pero'

supermario
09-05-2008, 14:58
ho resettato il bios e ora con le impostazioni di prima tocco i 500 di fsb :D


ma non è assolutamente stabile, manco 2secondi di orthos o OCCT(ma finisce superpi 1m) :stordita:

avete consigli? che voltaggio posso dare al nb in sicurezza?ora è a 1.5v..il resto è a default ma cmq settato a mano e non su auto


non badate ai volt della cpu, arriva anche a 3600 con 1.26

http://img238.imageshack.us/img238/7583/immaginecv6.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=immaginecv6.jpg)

toniz
09-05-2008, 15:17
in teoria bisognerebbe mettere il contrario pero'

esatto in teoria :D
ma siccome non ho smontato tutto... e da bios non si vede quale e' master e quale slave, ma si vede solo "canale ide", il primo e' il lettore, il secondo e' il masterizzatore, presumo che sia come ho detto io.
Inoltre se non ricordo male, il masterizzatore prima se lo mettevo master non partiva, ma in slave si. quindi credo di aver messo il master dvd in slave, e quando ho aggiunto il lettore dvd averlo messo in master.

Ora sinceramente secondo me la cosa ha poco valore quale sia master e quale slave... ma visto che così com'e' funzia alla grande non mi lamento :D :D :D

l'unica cosa importante che non mi va e' che il controller marvell non sia riconosciuto dalle distro linux tipo knoppix :muro: :muro: :muro: che volevo provare.

ciaociao

Lallabell
09-05-2008, 16:23
ho resettato il bios e ora con le impostazioni di prima tocco i 500 di fsb :D


ma non è assolutamente stabile, manco 2secondi di orthos o OCCT(ma finisce superpi 1m) :stordita:

avete consigli? che voltaggio posso dare al nb in sicurezza?ora è a 1.5v..il resto è a default ma cmq settato a mano e non su auto


non badate ai volt della cpu, arriva anche a 3600 con 1.26

http://img238.imageshack.us/img238/7583/immaginecv6.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=immaginecv6.jpg)

Guarda Mario il north arriva fino a 1.8 se non erro,si setta automaticamente in base all'FSB e quindi allo strap....quando avevo i jumper sulla mobo a 200 settava in automatico 1.8volt e l'ho tenuto così per 2 giorni...quindi credo che se gli dai 1.6/1.7 non succeda nulla.....io invece sono alla ricerca di alzare stè benedette ram che a default e con timing 44412 con 2.2volt mi passano orthos per 1 ora mentre appena tocco i 1100 con timings rilassatissimi e 2.4volt.....mi si riavvia il pc ,non ho capito se il problema è il P35 con le geil pc8500 ultra o un altra cosa che è da valutare......:mc:

marcy1987
09-05-2008, 16:29
Guarda Mario il north arriva fino a 1.8 se non erro,si setta automaticamente in base all'FSB e quindi allo strap....quando avevo i jumper sulla mobo a 200 settava in automatico 1.8volt e l'ho tenuto così per 2 giorni...quindi credo che se gli dai 1.6/1.7 non succeda nulla.....io invece sono alla ricerca di alzare stè benedette ram che a default e con timing 44412 con 2.2volt mi passano orthos per 1 ora mentre appena tocco i 1100 con timings rilassatissimi e 2.4volt.....mi si riavvia il pc ,non ho capito se il problema è il P35 con le geil pc8500 ultra o un altra cosa che è da valutare......:mc:


IHMO 1100 è già un ottimo risultato!! chi si accontenta gode (no nn è vero, neanche io seguo questo proverbio :Prrr: )

Mafio
09-05-2008, 16:35
2.4 di vdimm per il daily IMHO sono troppi. :stordita:

Lallabell
09-05-2008, 17:08
2.4 di vdimm per il daily IMHO sono troppi. :stordita:

Infatti non è per il daily...la cosa che mi scoccia e che ste ram su altre mobo sfrecciano....a 2.2volt arrivano con 55515 a 1100/1140 senza nessuna fatica....invece io sto impazzendo e per ora le tengo a 1000 con 44412 2.2volt...ma se avete notizie sono qui.....:D

marcy1987
09-05-2008, 17:19
gente, riguardo al fake boot.. in teoria NON dovrebbe esserci se il pc è costantemente attaccato all acorrente giusto? e allora perchè a me lo fàà ad ogni riavvio?? :stordita: che impostazioni dovrei mettere? ovviamente sono in OC

Khat
09-05-2008, 19:12
gente, riguardo al fake boot.. in teoria NON dovrebbe esserci se il pc è costantemente attaccato all acorrente giusto? e allora perchè a me lo fàà ad ogni riavvio?? :stordita: che impostazioni dovrei mettere? ovviamente sono in OC

lo fa anche a me quando riavvio
curiosità: i jumpers del fsb come li hai settati?

supermario
09-05-2008, 19:39
anche io ho un problema con la ram...ormai ne sono sicuro


se provo a settare manualmente i valori, anche a 1066 mhz, la mobo si impalla e devo resettare il bios

http://img213.imageshack.us/img213/4381/09052008047fd9.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=09052008047fd9.jpg)

http://img293.imageshack.us/img293/8503/09052008048ve2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=09052008048ve2.jpg)

le ram sono le crucial ballistix(no tracert) pc8500, dalla sigla ho scoperto che non sono le "vecchie" molto overcloccabili ma le nuove che non se la cavano bene...cacchio almeno a default però ci devono andare:stordita:

marcy1987
09-05-2008, 20:23
lo fa anche a me quando riavvio
curiosità: i jumpers del fsb come li hai settati?


i jumper sono a 800, devo ancora provare a "giocarci su" modificando l'FSB di avvio

ora esco, vi farò sapere

Lallabell
09-05-2008, 23:51
anche io ho un problema con la ram...ormai ne sono sicuro


se provo a settare manualmente i valori, anche a 1066 mhz, la mobo si impalla e devo resettare il bios

http://img213.imageshack.us/img213/4381/09052008047fd9.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=09052008047fd9.jpg)

http://img293.imageshack.us/img293/8503/09052008048ve2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=09052008048ve2.jpg)

le ram sono le crucial ballistix(no tracert) pc8500, dalla sigla ho scoperto che non sono le "vecchie" molto overcloccabili ma le nuove che non se la cavano bene...cacchio almeno a default però ci devono andare:stordita:

Hai provato memtest86 ?
Io l'ho provato a 1000 e 44412 con 2.2volt e nessun errore....quindi credo a delle incomprensioni tra chipset e ram....

Galdor
10-05-2008, 09:57
non è un fatto di scheda lunga o corta...perchè ci sta benissimo, è il layout, come detto pagine fa, che lascai a desiderare
con questa mobo e una scheda video a doppio slot, come appunto la 8800gts, si perdono 2 sata...1 solo se si usa un connettore a L

Non è neanche questo il problema perchè io ho una 8800gt a doppio slot eppure i due connettori sata li uso tranquillamente con cavetti normali, non a L

Stev-O
10-05-2008, 11:40
Guarda Mario il north arriva fino a 1.8 se non erro,si setta automaticamente in base all'FSB e quindi allo strap....quando avevo i jumper sulla mobo a 200 settava in automatico 1.8volt e l'ho tenuto così per 2 giorni...quindi credo che se gli dai 1.6/1.7 non succeda nulla.....io invece sono alla ricerca di alzare stè benedette ram che a default e con timing 44412 con 2.2volt mi passano orthos per 1 ora mentre appena tocco i 1100 con timings rilassatissimi e 2.4volt.....mi si riavvia il pc ,non ho capito se il problema è il P35 con le geil pc8500 ultra o un altra cosa che è da valutare......:mc:prova con un banco solo

gente, riguardo al fake boot.. in teoria NON dovrebbe esserci se il pc è costantemente attaccato all acorrente giusto? e allora perchè a me lo fàà ad ogni riavvio?? :stordita: che impostazioni dovrei mettere? ovviamente sono in OCsi' lo fa anche a me, è dovuto ovviamente all'oc: da quando ho cambiato il jumper a 333 lo fa
lo dovrebbe fare se impost il jumper a un valore diverso dal default fsb

anche io ho un problema con la ram...ormai ne sono sicuro


se provo a settare manualmente i valori, anche a 1066 mhz, la mobo si impalla e devo resettare il bios

http://img213.imageshack.us/img213/4381/09052008047fd9.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=09052008047fd9.jpg)

http://img293.imageshack.us/img293/8503/09052008048ve2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=09052008048ve2.jpg)

le ram sono le crucial ballistix(no tracert) pc8500, dalla sigla ho scoperto che non sono le "vecchie" molto overcloccabili ma le nuove che non se la cavano bene...cacchio almeno a default però ci devono andare:stordita:
come sopra
i jumper sono a 800, devo ancora provare a "giocarci su" modificando l'FSB di avvio

ora esco, vi farò sapere
eh no :p

o 200
o 266
o 333

Dragon2002
10-05-2008, 12:02
Va bene questa mobo per l'E7200?
E posso mandarlo almeno a 3ghz?
Fatemi sapere.

supermario
10-05-2008, 12:03
Hai provato memtest86 ?
Io l'ho provato a 1000 e 44412 con 2.2volt e nessun errore....quindi credo a delle incomprensioni tra chipset e ram....

con quelle impostazioni il pc non boota nemmeno :(



come sopra



dovrei provare con un solo bancO?

Lallabell
10-05-2008, 12:21
Scusa SuperMario ma se setti le ram a 1066mhz e come se fossero in Oc...settale a 1000mhz e prova.....con timings 55518 e volt a 2.2 semmai se hai una ventola spiaccicala sopra...

supermario
10-05-2008, 12:25
le pc8500 dovrebbero essere a 1066mhz, c'è scritto sulla scatola pure :D

Lallabell
10-05-2008, 12:31
le pc8500 dovrebbero essere a 1066mhz, c'è scritto sulla scatola pure :D

Io ho delle geil pc8500.......se le metto a 1066mhz faccio la tua stessa fine non boota ma a 1000 non problem.....poi vedi tu .....credo che è un limite del p35 questo

supermario
10-05-2008, 12:33
ok ti saprò dire ;)

ciauz

manga81
10-05-2008, 14:47
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_schede-madri_msi_p35_neo2_fr.aspx

non male come scheda ;)

però qualità prezzo anche questa asrock mi piace parecchio:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-madri_4core1600twins-p35.aspx

supermario
10-05-2008, 17:30
tra le due sceglierei sicuramente la prima :D

Mafio
10-05-2008, 17:32
tra le due sceglierei sicuramente la prima :D

quoto

Lallabell
10-05-2008, 19:10
tra le due sceglierei sicuramente la prima :D

Senza dubbio

Stev-O
10-05-2008, 21:08
tra le due sceglierei sicuramente la prima :D

no avrei mai detto su questo thread :sofico:

Mafio
10-05-2008, 21:09
no avrei mai detto su questo thread :sofico:

io sono imparziale non avendo nè una nè l'altra :asd:

manga81
10-05-2008, 21:15
io sono imparziale non avendo nè una nè l'altra :asd:

:asd:

Stev-O
10-05-2008, 21:18
io sono imparziale non avendo nè una nè l'altra :asd:

ma allora che ci stai a fare qui ? per la compagnia ? :sofico: :fagiano: :stordita:

Mafio
10-05-2008, 21:19
ma allora che ci stai a fare qui ? per la compagnia ? :sofico: :fagiano: :stordita:

sinceramente si, poi mi state anche simpatici... :D

Lallabell
10-05-2008, 23:26
ok ti saprò dire ;)

ciauz

Allora? progressi?

supermario
10-05-2008, 23:40
Allora? progressi?

sono i parametri che rincoglioniscono il tutto

in particolare è molto rompipalle il TRC, non so cosa fare ste ram fanno proprio cagare :mc:

Lallabell
10-05-2008, 23:44
sono i parametri che rincoglioniscono il tutto

in particolare è molto rompipalle il TRC, non so cosa fare ste ram fanno proprio cagare :mc:
Ora vado a nanna ma se ho tempo domani posto un pò di numeri che sul X38 vanno bene non sò se vale la stessa regola per il P35...il discorso del trc lo sapevo ,ma onestamente non ho provato....

Khat
11-05-2008, 13:33
ho il q6600 con jumper impostato su 200

ho spostato i jumpers su 333...mi è venuta voglia...vabbè dai confesso dovevo cambiare una scheda :stordita:

JulioHw
11-05-2008, 17:04
Non è male come motherboard..
http://www.giuliox.altervista.org/_altervista_ht/3da40.jpg
Ram 1:1 volt.NB 1,5

supermario
11-05-2008, 17:33
boh io ho accantonato la questione timings delle ram per vedere se riesco a toccare i 500mhz stabili

ho qualche dato

usando un superpi 1.5mod, test 8M, 500x7 ho

1.55v non arriva a 8s (2 loop)
1.6v non arriva a 55s (15 loop)
1.65v non arriva a 2min20s (19 loop)

possibile che sia solo una questione di vnb?

attualemte ho messo il VTT a 1.275..aumentarlo di qualcosina auiturebbe secondo voi?

JulioHw
11-05-2008, 17:38
io il vtt l'ho lasciato in automatico

Io ho questo problrma, se setto 1,400 per la cpu, sotto sforzo passa a 1,370 è il mio ali che non ce la fa o è riscontrato da tutti?

Mafio
11-05-2008, 17:43
boh io ho accantonato la questione timings delle ram per vedere se riesco a toccare i 500mhz stabili

ho qualche dato

usando un superpi 1.5mod, test 8M, 500x7 ho

1.55v non arriva a 8s (2 loop)
1.6v non arriva a 55s (15 loop)
1.65v non arriva a 2min20s (19 loop)

possibile che sia solo una questione di vnb?

attualemte ho messo il VTT a 1.275..aumentarlo di qualcosina auiturebbe secondo voi?

occhio al vtt se hai un penryn. ;)

supermario
11-05-2008, 17:44
è la mobo che droppa molto

Lallabell
11-05-2008, 18:52
boh io ho accantonato la questione timings delle ram per vedere se riesco a toccare i 500mhz stabili

ho qualche dato

usando un superpi 1.5mod, test 8M, 500x7 ho

1.55v non arriva a 8s (2 loop)
1.6v non arriva a 55s (15 loop)
1.65v non arriva a 2min20s (19 loop)

possibile che sia solo una questione di vnb?

attualemte ho messo il VTT a 1.275..aumentarlo di qualcosina auiturebbe secondo voi?
Io su un altro forum ho bencato per la banda massima passante....ho riscontrato vedendo i vari bench postati che questa mamma eroga una potenza per il chipset e le ram di 23.14watt contro i 28.90watt credo (sto aspettando risposta) di una mobo con il chipset X38......se il gap fosse questo allora c'è poco da fare......ho lanciato un memtest86 da cd a frequenze di 1100mhz con i timings + alti possibili e dopo 5 minuti si bloccava il pc.....quindi non è una questione di ram ,almeno credo ma di poca potenza.....appena avrò + notizie ve le posterò.....

EDIT: la mamma in questione è una Asus Maximus Formula......quindi X38.....+ fasi di alimentazione...e quindi + potenza....

supermario
11-05-2008, 19:05
io ho scopero che nn è il voltaggio del nb a essere importante, anzi.. se lo metto a 1..55v ma alzo il vtt a 1.35 noto cambiamenti "sostanziali" nel senso che se prima nn faceva 1secondo di orthos ora ne fa quasi 2, idem per OCCT che passa da manco mezzo secondo a diversi minuti(l'ho stoppato io dopo 5-6 minuti)

Lallabell
11-05-2008, 19:15
io ho scopero che nn è il voltaggio del nb a essere importante, anzi.. se lo metto a 1..55v ma alzo il vtt a 1.35 noto cambiamenti "sostanziali" nel senso che se prima nn faceva 1secondo di orthos ora ne fa quasi 2, idem per OCCT che passa da manco mezzo secondo a diversi minuti(l'ho stoppato io dopo 5-6 minuti)

Bene...bene.....vedo che la collaborazione inizia a fruttare qualcosa......quindi dici che il vtt è il vero problema...?
I jumper a quanto sono messi?
Perchè in base alla frequanza il VNB viene alimentato....quindi secondo mè bisognerebbe trovare il giusto voltaggio tra questi due componenti.....mentre lanci orthos oppure OCTT il pc si blocca oppure i test falliscono ?
A mè il pc si blocca......:cry:

supermario
11-05-2008, 19:21
io di miglioramenti sostanziali intendo quelli per il fsb a 500mhz, ricapitolando la mia esperienza

450mhz(450x8) - 1.25v VTT - 1.45v VNB -> tutto OK
500mhz(500x7) - 1.25v VTT - 1.65v VNB -> windows, SPI 1M e nient'altro
500mhz(500x7) - 1.35v VTT - 1.575v VNB -> stabilità minima minima

non ho avuto modo di approfondire il discorso VNB nell'ultimo caso, magari va bene anche 1.5V

i jumper sono a 333mhz

ho anche notato che la mobo non mi permette di dare + di 1.65v al NB in questo caso...prima con i jumper a 200 potevo arrivare a 1.8v

edit: i test crashano, il pc rimane in vita

Lallabell
11-05-2008, 19:27
io di miglioramenti sostanziali intendo quelli per il fsb a 500mhz, ricapitolando la mia esperienza

450mhz(450x8) - 1.25v VTT - 1.45v VNB -> tutto OK
500mhz(500x7) - 1.25v VTT - 1.65v VNB -> windows, SPI 1M e nient'altro
500mhz(500x7) - 1.35v VTT - 1.575v VNB -> stabilità minima minima

non ho avuto modo di approfondire il discorso VNB nell'ultimo caso, magari va bene anche 1.5V

i jumper sono a 333mhz

ho anche notato che la mobo non mi permette di dare + di 1.65v al NB in questo caso...prima con i jumper a 200 potevo arrivare a 1.8v

edit: i test crashano, il pc rimane in vita
Mhhhhhh....a sto punto conviene avere i jumper a 200...nel senso che è meglio avere + volt a disposizione che non averne affatto.....il Vtt sei andato oltre l'1.35 ?
Perchè sarebbe il voltaggio per L'fsb quindi teoricamente + alto è + alto sarebbe la possibilità di salire con l'fsb....ma qui nasce spontanea la domanda.......perchè le ram non salgono?
Perchè capirei il discorso se fossero settate sempre a 1:1 quindi fsb=frequenza ram.....ma siccome ci sono i moltiplicatori questa domanda non avrebbe senso....:muro:

supermario
11-05-2008, 19:30
Mhhhhhh....a sto punto conviene avere i jumper a 200...nel senso che è meglio avere + volt a disposizione che non averne affatto.....il Vtt sei andato oltre l'1.35 ?
Perchè sarebbe il voltaggio per L'fsb quindi teoricamente + alto è + alto sarebbe la possibilità di salire con l'fsb....ma qui nasce spontanea la domanda.......perchè le ram non salgono?
Perchè capirei il discorso se fossero settate sempre a 1:1 quindi fsb=frequenza ram.....ma siccome ci sono i moltiplicatori questa domanda non avrebbe senso....:muro:


i datasheet intel danno come VTT max 1.45v..e non so se 1.35v vanno bene per il daily...in ogni caso ne servirebbero di + con questa mobo e non so se conviene

per le ram ci ho perso la speranza :rolleyes:

Lallabell
11-05-2008, 20:08
Io ho dato 1.375 al VTT e ho impostato le ram a 1066 con itimings 55515......ho fatto il boot ed entrato in win fatto orthos per 25 minuti e tutto ok....

http://img148.imageshack.us/img148/2886/orthoshi6.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=orthoshi6.jpg)

supermario
11-05-2008, 20:11
alzare il vtt credo serva solo per avere fsb della cpu alti, tu a quanto sei ora?

Lallabell
11-05-2008, 20:45
alzare il vtt credo serva solo per avere fsb della cpu alti, tu a quanto sei ora?

Ora sono a 3150 con la cpu e a UDITE...UDITE.....1120mhz cone le ram e ho passato orthos per 30minuti....FSB 350*9......


http://img385.imageshack.us/img385/7194/orthoskb9.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=orthoskb9.jpg)

Roirei
11-05-2008, 21:24
Ho notato che la scheda madre, fa ogni tanto 2 bip all'accensione; so che dovrebbe essere un problema della ram ma il pc funziona perfettamente (almeno per adesso). Ho avuto qualche problema nei mesi scorsi di schermate nere e crash del pc, ma ho risolto aggiornando le directx.
Ho fatto anche dei test con goldmemory e memtest ma non indicano problemi.
Cosa dovrei fare richiedere l'RMA per le ram o le tengo così?

Lallabell
11-05-2008, 21:32
Ho notato che la scheda madre, fa ogni tanto 2 bip all'accensione; so che dovrebbe essere un problema della ram ma il pc funziona perfettamente (almeno per adesso). Ho avuto qualche problema nei mesi scorsi di schermate nere e crash del pc, ma ho risolto aggiornando le directx.
Ho fatto anche dei test con goldmemory e memtest ma non indicano problemi.
Cosa dovrei fare richiedere l'RMA per le ram o le tengo così?

Io mi fido ciecamente di Memtest86 lo fai fai partire ca cd che è meglio del floppy e setti le ram in default ....timings , vmem e frequenze ...fai partire il boot dal cd e vedi se ti rileva errori....se le ram sono in Overclock il discorso cambia....li dovresti inanzitutto alzare il voltaggio e rilassare i timings....
Edit: se fà due bip all'accensione è normale se sei in Oc a me lo fà quando sono sopra un tot all'FSB di default....

Lallabell
11-05-2008, 21:40
Migliorato ancora frequenze ram.......sono a 1140......

http://img180.imageshack.us/img180/72/orthoswt0.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=orthoswt0.jpg)

supermario
11-05-2008, 21:48
prova qualcosa di serio, tipo 500 x 6 o roba del genere, magari ram 1:1

Lallabell
11-05-2008, 21:59
prova qualcosa di serio, tipo 500 x 6 o roba del genere, magari ram 1:1

Quello lo farò ma non stasera ...poco tempo e domattina sveglia alle 5.00......per ora mi interessava sapere perchè le ram non salivano, e grazie al tuo prezioso aiuto l'ho scoperto....per ora sapere che le ram posso salire di frequenza mi basta ma in settimana sicuramente posterò qualcosa di serio.....per ora ultimo screen a 1150 55515 di memorie ,cpu a 3244 360*9.......

http://img529.imageshack.us/img529/3672/orthosra0.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=orthosra0.jpg)

supermario
11-05-2008, 22:03
non esagerare col vtt:D

Lallabell
11-05-2008, 22:11
non esagerare col vtt:D
Infatti mi fermo a 1.375 e oltre non vado...se mi consente di avere un fsb alto e di conseguenza delle ram tirate sono a posto....se come hai detto tu quello max consigliato dalla Intel è di 1.450 io sono sotto di parecchio.....:D :D

Roirei
11-05-2008, 22:14
Io mi fido ciecamente di Memtest86 lo fai fai partire ca cd che è meglio del floppy e setti le ram in default ....timings , vmem e frequenze ...fai partire il boot dal cd e vedi se ti rileva errori....se le ram sono in Overclock il discorso cambia....li dovresti inanzitutto alzare il voltaggio e rilassare i timings....
Edit: se fà due bip all'accensione è normale se sei in Oc a me lo fà quando sono sopra un tot all'FSB di default....

L'unica cosa che ho fatto è stata impostare manualmente i valori di timing e il voltaggio delle ram, 4-4-4-12 e 1.9volt altrimenti di default le metteva a 5-5-5-18 e volt 1.8. Ma non ricordo se il doppio bip è partito da allora.

Lallabell
11-05-2008, 22:25
L'unica cosa che ho fatto è stata impostare manualmente i valori di timing e il voltaggio delle ram, 4-4-4-12 e 1.9volt altrimenti di default le metteva a 5-5-5-18 e volt 1.8. Ma non ricordo se il doppio bip è partito da allora.

Comunque non ti preoccupare il doppio bip come ti ho detto non è niente di anomalo....a mè lo fà sempre da quanto ho iniziato a smanettare con i parametri...se non ti senti sicuro puoi sempre resettare il bios tramite il tastino e vedere se te lo fà....al max poi rimetti tutto com'era.....:D

cherokee80
11-05-2008, 23:28
raga, avrei bisogno del vostro aiuto...
allora, mi riesce molto difficile prendere le black dragon, e la scelta che ho, cade tra queste 3:
gskill pc6400 4.4.4.12
team group elite pc6400 5.5.5.15
team group extreme pc6400 4.4.4.12
che mi consigliate, x accontentare al massimo questa mobo???
grazie a tutti...

High Speed
12-05-2008, 01:14
Ora non so dove vuoi arrivare di bus con un E2180 (partendo da 200mhz sarai penalizzato)... e non so se presto cambierai cpu...

sta di fatto che io ho un e4300 (da 200mhz come te) e le team group elite...ho questa attuale situazione daily.... ;)

http://img186.imageshack.us/img186/2387/snap2ck1.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=snap2ck1.jpg)

con 1,9v sulle ram...

(nella foto la cpu sta "riposando" a 6x, il suo molti max è x9 =2800mhz)

Roirei
12-05-2008, 09:00
Comunque non ti preoccupare il doppio bip come ti ho detto non è niente di anomalo....a mè lo fà sempre da quanto ho iniziato a smanettare con i parametri...se non ti senti sicuro puoi sempre resettare il bios tramite il tastino e vedere se te lo fà....al max poi rimetti tutto com'era.....:D
Finchè è stabile lascio tutto come è adesso.

Anthonello
12-05-2008, 10:17
salve ragazzi ieri ho avuto problemi ad aggiornare il bios....nn ho insistito piu di tanto ma mi dice file nn valido e nn ci sono riuscito.
Qlc puo' illustrare la procedura esatta visto che le istruzioni allegate
sono generiche??

Khat
12-05-2008, 10:21
salve ragazzi ieri ho avuto problemi ad aggiornare il bios....nn ho insistito piu di tanto ma mi dice file nn valido e nn ci sono riuscito.
Qlc puo' illustrare la procedura esatta visto che le istruzioni allegate
sono generiche??

nel primo post ci sono le istruzioni x effettuarlo via chiavetta usb...rapido ed indolore ;)

killer76
12-05-2008, 13:24
Ciao a tutti, ho da pochi giorni questa scheda madre con una cpu e6750 ho notato che in proprietà di risorse del computer mi da 2.0 ghz di frequenza e non l'effettiva della cpu di 2.7 come mai? Devo settare il bios?

Stev-O
12-05-2008, 13:29
raga, avrei bisogno del vostro aiuto...
allora, mi riesce molto difficile prendere le black dragon, e la scelta che ho, cade tra queste 3:
gskill pc6400 4.4.4.12
team group elite pc6400 5.5.5.15
team group extreme pc6400 4.4.4.12
che mi consigliate, x accontentare al massimo questa mobo???
grazie a tutti...le ultime o alternativamente le prime

Ciao a tutti, ho da pochi giorni questa scheda madre con una cpu e6750 ho notato che in proprietà di risorse del computer mi da 2.0 ghz di frequenza e non l'effettiva della cpu di 2.7 come mai? Devo settare il bios?
ci sarà lo speedstep attivo, normale

Khat
12-05-2008, 13:30
Ciao a tutti, ho da pochi giorni questa scheda madre con una cpu e6750 ho notato che in proprietà di risorse del computer mi da 2.0 ghz di frequenza e non l'effettiva della cpu di 2.7 come mai? Devo settare il bios?

cpu-z cosa ti dice?

toniz
12-05-2008, 13:35
Ciao a tutti, ho da pochi giorni questa scheda madre con una cpu e6750 ho notato che in proprietà di risorse del computer mi da 2.0 ghz di frequenza e non l'effettiva della cpu di 2.7 come mai? Devo settare il bios?

ciao :)
cerca "tecnologia speedstep" su google :D
poi dai una letta generica ai thread in rilievo nella sezione "processori" e "Motherboard, Chipset & Ram"

buona lettura ;)

killer76
12-05-2008, 13:55
Ok grazie, è per questa funzione speedstep che fa così tutto normale allora... Sapete consigliarmi qualche settaggio per ottimizzare il bios?

toniz
12-05-2008, 13:58
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=30&f=114

dare consigli "a caso" e' sempre rischioso IMHO, ti devi fare un'infarinatura di quello che significa mettere le mani su certe impostazioni...
poi piu' "mirato" se non trovi le info che ti servono, chiedi.
ciao ;)

Lallabell
12-05-2008, 16:53
prova qualcosa di serio, tipo 500 x 6 o roba del genere, magari ram 1:1

Eccoti qualcosa di serio.......500*6 e ram 1:1 55515....


http://img115.imageshack.us/img115/6179/orthosym8.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=orthosym8.jpg)

supermario
12-05-2008, 17:01
ottimo, tu hai risolto, io no :D

ricapitolando, che voltaggi hai messo ai vari parametri da bios?

Lallabell
12-05-2008, 17:23
ottimo, tu hai risolto, io no :D

ricapitolando, che voltaggi hai messo ai vari parametri da bios?
Allora :

cpu voltage 1.350
memory voltage 2.2
vtt fsb voltage 1.375
nb voltage questo lo imposta lui in automatico e comunque e 1.8

supermario
12-05-2008, 17:31
con le tue stesse impostazioni, con VNB 1.5v, con timings manuali 5 5 5 15 50(crucial certifica per 30 però...) e tutto il resto a 15, nono sono stabile


fbs 500 e molti 7
VCPU a 1.2875

Lallabell
12-05-2008, 17:37
con le tue stesse impostazioni, con VNB 1.5v, con timings manuali 5 5 5 15 50(crucial certifica per 30 però...) e tutto il resto a 15, nono sono stabile


fbs 500 e molti 7
VCPU a 1.2875
Per forza non sei stabile 500*7=3500mhz sulla cpu.....metti 6 come moltiplicatore e avrai 3000......altrimenti devi alzare il vcore almeno a 1.45

supermario
12-05-2008, 17:41
a dire il vero con 1,26 reali la cpu sta a 450x8 che è 3600mhz con diverse ore di orthos, mettento 500x6 nn cambia nulla:D

Gaspah
12-05-2008, 17:42
a dire il vero con 1,26 reali la cpu sta a 450x8 che è 3600mhz con diverse ore di orthos, mettento 500x6 nn cambia nulla:D

edit
ho detto una boiata :D

Mafio
12-05-2008, 17:43
1.26 reali? :| ma stai skerzando spero..

avrà un procio più culato della media. :)

supermario
12-05-2008, 17:44
il procio culato è compensato da mobo e ram sfigate :p

Mafio
12-05-2008, 17:47
se le ram non reggono la frequenza di default con i timings e il voltaggio di default sono fallate...

Lallabell
12-05-2008, 17:56
se le ram non reggono la frequenza di default con i timings e il voltaggio di default sono fallate...

Bhè ovvio...ma il vcore così basso non l'ho mai visto...... mi pare molto strano....

Mafio
12-05-2008, 17:57
Bhè ovvio...ma il vcore così basso non l'ho mai visto...... mi pare molto strano....

effettivamente ha un gran bel procio

supermario
12-05-2008, 18:44
giusto per conferma, a parità di voltaggi, con la cpu a 500x6 invece che 500x7 non regge + di 2 minuti e 30 di orthos, mentre ho provato 1 memetest86 per le ram ed è filato tutto liscio


sono 2 le cose

cpu fsb limited
nb fsb limited

Lallabell
12-05-2008, 19:05
giusto per conferma, a parità di voltaggi, con la cpu a 500x6 invece che 500x7 non regge + di 2 minuti e 30 di orthos, mentre ho provato 1 memetest86 per le ram ed è filato tutto liscio


sono 2 le cose

cpu fsb limited
nb fsb limited
Io ho notato una cosa che all'alzarsi della frequenza delle ram devo necessariamente abbassare quello dell'FSb....e come se fossero inversamente proporzionali......ho azzardato a dare al VTT 1.4 volt e alle ram 2.5 con timings 55518 efrequanza a 1200 e sul NB 1.45 .L'fsb era a 500...ho fatto partire memtest86 e dopo 10 secondi sono iniziati ad uscire quadratini rettangoli ect...ho subito spento e rimesso tutto a default....ora sono a 427*8=3415 per la cpu e a 1067 55515 2.2 volt per la ram e tutto ok......

Guidoch
14-05-2008, 07:05
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato questa mainboard e volevo chiedervi una cosa: giocavo a warhammer 40k, all'improvviso il gioco si è bloccato, BSoD, il pc si riavvia e tutto va tranquillamente. Preciso che ho la cpu q6600 G0 a 3.2 Ghz con 1.3125 di volt, temperature in fullissimo sui 50°C e test come prime95 che vanno lisci. Il "problema" è che da allora quando fa il boot invece di fare 2 bip mi fa prima il primo dei 2 e poi i 2 normali...devo preoccuparmi? Potete aiutarmi? Grazie!

Khat
14-05-2008, 07:35
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato questa mainboard e volevo chiedervi una cosa: giocavo a warhammer 40k, all'improvviso il gioco si è bloccato, BSoD, il pc si riavvia e tutto va tranquillamente. Preciso che ho la cpu q6600 G0 a 3.2 Ghz con 1.3125 di volt, temperature in fullissimo sui 50°C e test come prime95 che vanno lisci. Il "problema" è che da allora quando fa il boot invece di fare 2 bip mi fa prima il primo dei 2 e poi i 2 normali...devo preoccuparmi? Potete aiutarmi? Grazie!

faceva la stessa cosa a me....ho risolto mettendo i jumpers del fsb a 333 e magicamente si è risolto!
non so se è dovuto a quello ma non me ne ha più fatto uno

Stev-O
14-05-2008, 08:18
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato questa mainboard e volevo chiedervi una cosa: giocavo a warhammer 40k, all'improvviso il gioco si è bloccato, BSoD, il pc si riavvia e tutto va tranquillamente. Preciso che ho la cpu q6600 G0 a 3.2 Ghz con 1.3125 di volt, temperature in fullissimo sui 50°C e test come prime95 che vanno lisci. Il "problema" è che da allora quando fa il boot invece di fare 2 bip mi fa prima il primo dei 2 e poi i 2 normali...devo preoccuparmi? Potete aiutarmi? Grazie!

il numero di bip aggiuntivi dipende dal numero di periferiche usb collegate anche

se il gioco si pianta (solo quello) possono essere tante altre le cause: la scheda video, i driver, le patch, ecc

lucacali87
14-05-2008, 09:08
salve mi è appena arrivata la p35 neo3 e siccome nn trovo un forum ufficiale provo a chiedere a voi.
E' normale che la scheda madre rileva solo la fan sys 1 e ne la 2 e la 3 posso regolare?
La ventola della cpu si regola in automatico o bisogna impostare qualke programma come su asus (qfan)?
consigli per settaggi nel bios?ho messo pci a 101

Stev-O
14-05-2008, 09:37
salve mi è appena arrivata la p35 neo3 e siccome nn trovo un forum ufficiale provo a chiedere a voi.
E' normale che la scheda madre rileva solo la fan sys 1 e ne la 2 e la 3 posso regolare?neanche la 1 puoi regolare: solo da bios con target percentuale
La ventola della cpu si regola in automatico o bisogna impostare qualke programma come su asus (qfan)?
consigli per settaggi nel bios?ho messo pci a 101
dipende: se la ventola è pwm si regola anche via software altrimenti via bios puoi autoregolarla su target di temperatura

insomma, le solite cose

Stephy RmX
14-05-2008, 10:09
Comincio con una dichiarazione:
sono un'idiota!

Sono arrivati tutti i componenti, ho montato tutto nel mio nuovo case
finalmente oggi mi deciso, formatto e inizio a usare il pc nuovo..!

Macchè!!!!

:cry: E chi ci pensava ke gli hdd stavano in raid 0 sulla vecchia config???
Me l'ero completamente tolto dalla testa!!!!!!!!!!!!!!!

:doh:

E convinta di mantenere lo stesso raid (a livello anke di dati distribuiti sui 2hdd) ho lasciato un sacco di roba sopra che mi serve..

:muro:

Ora, so per certo che con i componenti nuovi nn posso recuperare niente
ma con quelli vecchi il pc nn si avvia +..

L'unica prova che posso fare è cambiare ali, per vedere se il problema effettivamente è quello...

Avete suggerimenti alternativi?:help:

Scusate lo sfogo, ma di questo passo il pc nuovo non lo userò mai!!!!!!!!!!:(

lucacali87
14-05-2008, 10:11
si ho visto però la 1 posso appunto regolare la precentuale come ance quella del case mentre per la 2 e 3 no,è normale?

supermario
14-05-2008, 10:17
Comincio con una dichiarazione:
sono un'idiota!

Sono arrivati tutti i componenti, ho montato tutto nel mio nuovo case
finalmente oggi mi deciso, formatto e inizio a usare il pc nuovo..!

Macchè!!!!

:cry: E chi ci pensava ke gli hdd stavano in raid 0 sulla vecchia config???
Me l'ero completamente tolto dalla testa!!!!!!!!!!!!!!!

:doh:

E convinta di mantenere lo stesso raid (a livello anke di dati distribuiti sui 2hdd) ho lasciato un sacco di roba sopra che mi serve..

:muro:

Ora, so per certo che con i componenti nuovi nn posso recuperare niente
ma con quelli vecchi il pc nn si avvia +..

L'unica prova che posso fare è cambiare ali, per vedere se il problema effettivamente è quello...

Avete suggerimenti alternativi?:help:

Scusate lo sfogo, ma di questo passo il pc nuovo non lo userò mai!!!!!!!!!!:(


se nn hai resettato il raid sulla schda madre rimonta tutto come stava e vedi un pò, anche gli stessi hd sugli stessi connettori

lucacali87
14-05-2008, 10:22
si ho visto però la 1 posso appunto regolare la precentuale come ance quella del case mentre per la 2 e 3 no,è normale?

potreste anche dirmi come si aggiorna il bios?
Per il fatto della ventola infatti ho dal programma msi dual core center che la cpu fan sta a 1480 e sale se aumenta la temp,system 1 a 1050 e system 2 a 0
un'altra cosa è che io imposto il bios al minimo cioè 1,1125 ma poi va a 1,14 nonostante la cpu ha vid 1,05

marcy1987
14-05-2008, 11:16
Comincio con una dichiarazione:
sono un'idiota!

Sono arrivati tutti i componenti, ho montato tutto nel mio nuovo case
finalmente oggi mi deciso, formatto e inizio a usare il pc nuovo..!

Macchè!!!!

:cry: E chi ci pensava ke gli hdd stavano in raid 0 sulla vecchia config???
Me l'ero completamente tolto dalla testa!!!!!!!!!!!!!!!

:doh:

E convinta di mantenere lo stesso raid (a livello anke di dati distribuiti sui 2hdd) ho lasciato un sacco di roba sopra che mi serve..

:muro:

Ora, so per certo che con i componenti nuovi nn posso recuperare niente
ma con quelli vecchi il pc nn si avvia +..

L'unica prova che posso fare è cambiare ali, per vedere se il problema effettivamente è quello...

Avete suggerimenti alternativi?:help:

Scusate lo sfogo, ma di questo passo il pc nuovo non lo userò mai!!!!!!!!!!:(


beh ritieniti anche piuttosto fortunata!! ho conosciuto un sacco di gente con il tuo stesso problema dei dati su un RAID, ma loro avevano già bella mente venduto tutto il vecchio hardware!!
Se davvero hai ancora ALMENO la scheda madre, cpu, ram sei a cavallo, basta che con qualche programma (che dovrai cercare perchè non ricordo più alcun nome :doh: ) ti fai l'immagine disco del tuo raid su un disco di capacità pari o più grandi

Dai che sotto sotto è ancora tutto recuperabile! :sofico:

Guidoch
14-05-2008, 19:20
il numero di bip aggiuntivi dipende dal numero di periferiche usb collegate anche

se il gioco si pianta (solo quello) possono essere tante altre le cause: la scheda video, i driver, le patch, ecc

Grazie mille era proprio quello :D il problema del gioco probabilmente è che non l'ho installato ma tenuto da una installazione di windows xp precedente.

C'è una guida seria all'overclock su questa scheda mamma? :D

lucacali87
14-05-2008, 19:23
ma nn si può aggiornare direttamente in dos?

Stev-O
14-05-2008, 20:40
Grazie mille era proprio quello :D il problema del gioco probabilmente è che non l'ho installato ma tenuto da una installazione di windows xp precedente.

C'è una guida seria all'overclock su questa scheda mamma? :D

ci sono diverse recensioni linkate in prima pagina oltre a 100 pagine di thread :sofico:

Stev-O
14-05-2008, 20:41
ma nn si può aggiornare direttamente in dos?

puoi aggiornare anche da live ma c'e' meno margine di sicurezza

oh io feci cosi' passando da 1.4 a 1.7 perchè mi sapeva fatica prendere la penna usb che non avevo a portata :sofico:

Stephy RmX
15-05-2008, 11:05
beh ritieniti anche piuttosto fortunata!! ho conosciuto un sacco di gente con il tuo stesso problema dei dati su un RAID, ma loro avevano già bella mente venduto tutto il vecchio hardware!!
Se davvero hai ancora ALMENO la scheda madre, cpu, ram sei a cavallo, basta che con qualche programma (che dovrai cercare perchè non ricordo più alcun nome :doh: ) ti fai l'immagine disco del tuo raid su un disco di capacità pari o più grandi

Dai che sotto sotto è ancora tutto recuperabile! :sofico:

Bè ho ancora tutto, non mi resta che trovare 5min per provare a far partire xp.. che inspiegabilmente ha deciso di morire.. !

GRAZIE!

lucacali87
15-05-2008, 11:28
in windows nn me lo fa fare perchè ho vista.In dos poi è più sicuro,ma come si fa?

marcy1987
15-05-2008, 11:30
in windows nn me lo fa fare perchè ho vista.In dos poi è più sicuro,ma come si fa?

perchè non lo fai tramite chiavetta USB? IHMO è + semplice :)
(c'è la guida in prima pagina)

Stev-O
15-05-2008, 11:31
paginai 1 post #1

lucacali87
15-05-2008, 11:31
ok leggo la guida grazie.Ma è normale che imposto il vcore minimo ,mi sembra 1.1125 e mi da 1.14?

Drunke
15-05-2008, 11:39
Si, tranquillo ;)

marcy1987
15-05-2008, 11:40
Si, tranquillo ;)

ehm.. aspetta.. lui dice che imposta un vcore e se ne ritrova uno PIU' ALTO :confused:
no direi che può essere il contrario!!!!!!

Drunke
15-05-2008, 11:47
Il Vdrop no?

supermario
15-05-2008, 11:48
io vorrei sapere solo una cosa, come cacchio ha fatto il tizio della prima recensione nel post #1 a portare la mobo a 560mhz....ma in ogni caso a 554mhz stabili (http://img222.imageshack.us/img222/4151/mp35fr555spgz5.png) :mc: :mc:

Mafio
15-05-2008, 11:50
io vorrei sapere solo una cosa, come cacchio ha fatto il tizio della prima recensione nel post #1 a portare la mobo a 560mhz....ma in ogni caso a 554mhz stabili (http://img222.imageshack.us/img222/4151/mp35fr555spgz5.png) :mc: :mc:

ci ha dato dentro con i voltaggi :asd:

Drunke
15-05-2008, 11:50
io vorrei sapere solo una cosa, come cacchio ha fatto il tizio della prima recensione nel post #1 a portare la mobo a 560mhz....ma in ogni caso a 554mhz stabili (http://img222.imageshack.us/img222/4151/mp35fr555spgz5.png) :mc: :mc:

Misteri dell'elettronica :D

lucacali87
15-05-2008, 11:51
si è più alto e nn mi sta bene.
la mia cpu dovrebbe lavorare ad 1.05 ed invece il minimo che metto nel bios è 1.112 e risulta 1.14.potrebbe essere un problema bios dato che ho 1.1 invece il supporto all'e7200 sta nel bios 1.2?

Mafio
15-05-2008, 11:53
si è più alto e nn mi sta bene.
la mia cpu dovrebbe lavorare ad 1.05 ed invece il minimo che metto nel bios è 1.112 e risulta 1.14.potrebbe essere un problema bios dato che ho 1.1 invece il supporto all'e7200 sta nel bios 1.2?

imposta manualmente il vcore al vid...

Drunke
15-05-2008, 11:53
si è più alto e nn mi sta bene.
la mia cpu dovrebbe lavorare ad 1.05 ed invece il minimo che metto nel bios è 1.112 e risulta 1.14.potrebbe essere un problema bios dato che ho 1.1 invece il supporto all'e7200 sta nel bios 1.2?

Potrebbe, aggiornalo all'ultima versione, mi sembra 1.8

lucacali87
15-05-2008, 11:53
non posso mettere il vcore al vid perchè nn scende sotto quel valore

Stev-O
15-05-2008, 11:54
io vorrei sapere solo una cosa, come cacchio ha fatto il tizio della prima recensione nel post #1 a portare la mobo a 560mhz....ma in ogni caso a 554mhz stabili (http://img222.imageshack.us/img222/4151/mp35fr555spgz5.png) :mc: :mc:

sono test di massima quelli e neppure verificati daily

cmq niente di che: le dfi non si scuotono neanche a quelle frequenze

Drunke
15-05-2008, 11:56
le DFI sono ottime per overclok

supermario
15-05-2008, 11:58
si ma io non ho una DFI, ce l'avevo con l'A64 e so di cosa si parla :asd:

in ogni caso la mobo può dare max 1.65v al vcore...a 554mhz nemmeno mi boota

Drunke
15-05-2008, 12:00
Ho capito, dicevo solo che sono buone come mobo

Mafio
15-05-2008, 12:00
si ma io non ho una DFI, ce l'avevo con l'A64 e so di cosa si parla :asd:

in ogni caso la mobo può dare max 1.65v al vcore...a 554mhz nemmeno mi boota

si ma non centra il vcore...

supermario
15-05-2008, 12:02
ovviamente vcore del north

Drunke
15-05-2008, 12:03
Io mi sono accontentato di 3.1 GHZ con il Quad Core della Intel, è Vcore original

Mafio
15-05-2008, 12:04
ovviamente vcore del north

ah...

Drunke
15-05-2008, 12:06
Tutto sommato credo sia un ottima mobo questa, almeno per me

Mafio
15-05-2008, 12:07
occhio che però a 550mhz di fsb le ram nel migliore dei casi vanno a 1100mhz...sicuro che non siano quelle a fare da tappo??? :stordita:

supermario
15-05-2008, 12:11
magari potessi verificarlo, non boota nemmeno con i timing rilassati al max possivile della mobo, le ram sono crucial 1066 quindi a 1100 ci arrivano anche se sono fatte con la cartapesta

supermario
15-05-2008, 13:02
inoltre:

l'altro ieri ho montato male il connettore della cpu e non me ne ero accorto...poi rismontando la cpu per mettere la pasta da capo ho sistemato il tutto e ora mi segna la cpu a 0 rpm nonostante giri senza problemi e funzioni tutto

dual core center mi ha rotto il cazz con quell'allarme, c'è un modo per zittirlo? già mi immagino quando rimonto il liquido cosa farà :rolleyes:

inoltre xk mi scazza l'fsb della mobo? me lo da a 327 quando sono a 450

lucacali87
15-05-2008, 13:36
io sto a 266 e mi porta 427:D

toniz
15-05-2008, 13:50
io sono a 333 e mi segna... 333 :eek:


:D :asd:

ciao

lucacali87
15-05-2008, 14:51
ho appena aggiornato,al primo avvio mi faceva impoostare 1.00 ora il minimo è 1.1125V e cmq dal bios stesso o in windows risultano 1.14-1.152

supermario
15-05-2008, 15:37
ho notato che il vcore minimo te lo imposta in base alla freq

se metto ad esempio 500x7 mi fa partire da 1.225, se metto 500x6 mi fa partire da 1.15


per quanto riguarda i miei eterni problemi

guardate questo screen

http://img374.imageshack.us/img374/514/memmy2.jpg

ho molti parametri(nello screen alcuni li ho già corretti) sballati

dite che può essere una causa della mia instabilità?

lucacali87
15-05-2008, 15:39
quindi nn posso scendere sotto quel valore?
e poi perchè ha il vdrop a salire?
può dipendere dall'impostazione dei piedini per l'fsb?

marcy1987
15-05-2008, 15:52
ho notato che il vcore minimo te lo imposta in base alla freq

se metto ad esempio 500x7 mi fa partire da 1.225, se metto 500x6 mi fa partire da 1.15


per quanto riguarda i miei eterni problemi

guardate questo screen

http://img374.imageshack.us/img374/514/memmy2.jpg

ho molti parametri(nello screen alcuni li ho già corretti) sballati

dite che può essere una causa della mia instabilità?


sicuro al 100% che i valori letti siano reali? a volte i programmi cazzeggiano e leggono valori sballati.. confronta anche con i valori letti da CPU-Z

supermario
15-05-2008, 15:58
cpuz legge solo i 5 5 5 15

i valori sono reali xk quello che ho messo io da bios si legge anche in memset(tutti i valori a 12)

Drunke
15-05-2008, 16:01
Non sono malaccio

supermario
15-05-2008, 16:17
la novità è che il TRFC richiesto è 68, la mobo arriva max a 63:doh: :doh:

lucacali87
15-05-2008, 19:40
quindi nn posso scendere sotto quel valore?
e poi perchè ha il vdrop a salire?
può dipendere dall'impostazione dei piedini per l'fsb?

nessun consiglio?

Lallabell
15-05-2008, 20:07
io vorrei sapere solo una cosa, come cacchio ha fatto il tizio della prima recensione nel post #1 a portare la mobo a 560mhz....ma in ogni caso a 554mhz stabili (http://img222.imageshack.us/img222/4151/mp35fr555spgz5.png) :mc: :mc:


me lo chiedo pure io porca zozza...max 500 fi fsb ma appena alzo crash.....e mi rode da morire sta cosa........ho aggiornato pure il bios all'ultima versione sperando in un miracolo ma nada.....e la cosa strana è che ho i jumper settati sulla mobo a 200 ma da bios mi da 266....:fuck: :fuck:

marcy1987
15-05-2008, 20:28
me lo chiedo pure io porca zozza...max 500 fi fsb ma appena alzo crash.....e mi rode da morire sta cosa........ho aggiornato pure il bios all'ultima versione sperando in un miracolo ma nada.....e la cosa strana è che ho i jumper settati sulla mobo a 200 ma da bios mi da 266....:fuck: :fuck:


ragazzi.. dipende dalla CPU.. io con il mio E6300 tocco massimo i 500 di FSB, e dipende dalla cpu perchè ho fatto altre prove con la mia vecchia mobo, diversa in tutto e per tutto (Asus P5N-E SLI con Nforce 650i SLI)

non è nient'altro che l'FSB wall :read:

Lallabell
15-05-2008, 22:35
ragazzi.. dipende dalla CPU.. io con il mio E6300 tocco massimo i 500 di FSB, e dipende dalla cpu perchè ho fatto altre prove con la mia vecchia mobo, diversa in tutto e per tutto (Asus P5N-E SLI con Nforce 650i SLI)

non è nient'altro che l'FSB wall :read:

Dici che con un E8XXX la mobo sale...?
bisognerebbe chiederlo a qualcuno

supermario
16-05-2008, 10:21
ho un 8200 io,strano che abbia l'fsb wall a 500 o meno.

Sto provando 444x6, rock solid da ore....e con soli 1.25v al NB e 1.1 al VTT...ci capisco sempre meno

marcy1987
16-05-2008, 10:26
Dici che con un E8XXX la mobo sale...?
bisognerebbe chiederlo a qualcuno

ho un 8200 io,strano che abbia l'fsb wall a 500 o meno.

Sto provando 444x6, rock solid da ore....e con soli 1.25v al NB e 1.1 al VTT...ci capisco sempre meno


infatti è molto strano, almeno da quanto ho letto la seie E8xxx va ben oltre i 500 di fsb..
non vorrei che fosse colpa delle ram :mbe:

supermario
16-05-2008, 10:42
1066 con divisori 5:6.assolutamente nelle specifiche del produttore. Addirittura con il fsb a 500 e divisori 1:1 andrebbero a 1000 quindi anche meno delle specifiche

Lallabell
16-05-2008, 14:41
1066 con divisori 5:6.assolutamente nelle specifiche del produttore. Addirittura con il fsb a 500 e divisori 1:1 andrebbero a 1000 quindi anche meno delle specifiche

Guarda se tu hai un E8XXX allora e fsb limited.......ma allora da dove viene quel 560 di fsb????
Non credo che alzando i voltaggi al ma x ci sinao grosse differenze...io ho portato il VTT a 1.4 ma nada non si schioda da 505 di fsb poi si blocca il pc ,invece con fsb minori tipo 460 le ram arrivano a 1200 senza problemi....

supermario
16-05-2008, 14:44
o la mobo è pacca oppure è buona ma inferiore alle altre su certi aspetti...:D

mi sta frullando per la testa di provare un bios 1.94 beta