View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI Neo2/FR - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
14
15
16
17
Ragà mi sta arrivando la schedozza :D
Qualche consiglio per overcloccare,su settaggi da disabilitare o abilitare?
Grazie :)
A quanto pare i settaggi da impostare sono :
- Dot control disabled
- Intel eist Disabled
- Ad just Cpu fsb : parto da un Fsb alto per vedere il limite delle ram
- Ad just cpu ratio : parto da un moltiplicatore basso sempre per scoprire il limite delle ram
- Fsb/memory ratio : 1:1
- Auto disabile dimm/Pci Frequency :Enabled
- Cpu voltage : salgo man mano che il Pc si inchioda aumentando Fsb e moltiplicatore
-Memory voltage : se salgo troppo con i valori max 0,2 V in piu (in linea di massima)
Non mi linciate :D
eclissi83
23-06-2008, 20:47
questo e' quello che ho fatto per attivare le cuffie davanti.
se i cavetti sono collegati giusti funziona.
ciao
le cuffie si sentono ma il microfono no!!! con linux funziona tutto alla grande...
dannato windows -.-
avete idea?
i realtek
c'e' un thread dedicato :sofico:
le cuffie si sentono ma il microfono no!!! con linux funziona tutto alla grande...
dannato windows -.-
avete idea?
mi pare di aver dovuto usare il BOOST per il microfono e invertire anche qui qualche comando :rolleyes:
se mi ricordo guardo stasera...
ciao
(mi consola che in linux funzioni, mi dispiaceva che i collegamenti non andassero come si deve)
ciao
eclissi83
24-06-2008, 17:16
mi pare di aver dovuto usare il BOOST per il microfono e invertire anche qui qualche comando :rolleyes:
se mi ricordo guardo stasera...
ciao
(mi consola che in linux funzioni, mi dispiaceva che i collegamenti non andassero come si deve)
ciao
nella parte relativa all'output ho trovato il volume de front pink connector, ho impostato la preamplificazione e in ogni caso non si sente nulla...
c'e' altro da fare?
grazie
Ragazzi,per cortesia avrei bisogno di un info.
Oggi mi è arrivata la scheda e sono uno di voi :D
Ascoltate ma questa mobo ha bisogno dei driver del Sata per far partire l'Hd perchè sinceramente non riesco a trovare i drivers da inserire nel floppy...
Grazie :)
REPERGOGIAN
25-06-2008, 22:36
Ragazzi,per cortesia avrei bisogno di un info.
Oggi mi è arrivata la scheda e sono uno di voi :D
Ascoltate ma questa mobo ha bisogno dei driver del Sata per far partire l'Hd perchè sinceramente non riesco a trovare i drivers da inserire nel floppy...
Grazie :)
non serve nessun driver per installare windows su hdd sata.neanche il lettore sata necessita di driver.
se invece vuoi installare s.o. su un raid allora servono i driver
Ragazzi,per cortesia avrei bisogno di un info.
Oggi mi è arrivata la scheda e sono uno di voi :D
Ascoltate ma questa mobo ha bisogno dei driver del Sata per far partire l'Hd perchè sinceramente non riesco a trovare i drivers da inserire nel floppy...
Grazie :)
non serve nessun driver per installare windows su hdd sata.neanche il lettore sata necessita di driver.
se invece vuoi installare s.o. su un raid allora servono i driver
no no ferma ferma
se vuole instalalre in modalità ahci ci vogliono gli intel matrix storage manager su floppy o integrati su nlite
Ciao a tutti,
ho una scheda madre msi p35 platinum e tutto ad un tratto ha iniziato a fare un gran rumore la ventola sul processore (Pentium Quad Q6600). Si tratta di quella fornita insieme al processore, cioè quella super economica.
Ora vorrei cambiarla e mi sono reso conto che a causa del sistema di raffreddamento della scheda madre non ci stanno tutti i cooler.
Negli altri thread ufficiali ho trovato le mb con i relativi componenti compatibili, ma qua no.
Sapete dirmi dove trovare eventuali compatibilità ?
Vorrei evitare di ordinare 1 cosa che poi non ci sta.
Grazie anticipatamente :)
Possibile che a parte 1 utente che mi ha scritto "io sulla neo2fr monto un cooler master hypertx2" nessuno abbia consigli ?
Dove posso trovare 1 elenco dei dissipatori per cpu comptabibili con sta scheda ?
:help:
io monto un arctic cooling freezer pro
cmq un elenco...
basta che ti guardi dissipatori cpu socket 775 e li trovi tutti
poi per l'ingombro dipende anche dal resto dei componenti, dal case ecc
cmq i più noti:
arctic freezer
zerotherm nirvana
thermalright 120
scynthe shuriken/ninja/ninja pro e li attorno
zalman 9500/9700
e via discorrendo
Grazie per l'aiuto.
Il problema era appunto l'ingombro, dato che la mia p35 ha le ali di raffreddamento che ingombrano ed in aggiunta ho una 8800 Gts.
Do 1 occhiata cmq ai dissipatori che hai elencato.
P.s.
Pensavo ad un elenco perchè in altri thread ufficiali ci sono tutti i dati delle varie versioni di schede madri e la compatibilità coi dissipatori più o meno ingombranti.
ma senza imgombro è difficile capirlo
Magari mi puoi dare 1 mano in altro modo.
Ho il pc relativamente nuovo e la ventola sulla cpu fa un gran casino.
Per cambiarla devo cambiare tutto il dissipatore ed è un gran lavoro e una gran rottura di scatole.
L'ideale per evitare di ritrovarmi nuovamente in sta situazione, sarebbe di trovare un dissipatore con la ventola sostituibile senza dover buttare tutto.
Dalle descrizioni dei dissipatori non si capisce se si possano montare ventole standard da 80/92 o cmq reperibili in giro.
:D
cherokee80
26-06-2008, 09:59
Magari mi puoi dare 1 mano in altro modo.
Ho il pc relativamente nuovo e la ventola sulla cpu fa un gran casino.
Per cambiarla devo cambiare tutto il dissipatore ed è un gran lavoro e una gran rottura di scatole.
L'ideale per evitare di ritrovarmi nuovamente in sta situazione, sarebbe di trovare un dissipatore con la ventola sostituibile senza dover buttare tutto.
Dalle descrizioni dei dissipatori non si capisce se si possano montare ventole standard da 80/92 o cmq reperibili in giro.
:D
io ci piazzerei un bel artic freezer pro, come Stev, che funziona molto bene, e costa poco, quasi come una buona ventola...;)
ma senza imgombro è difficile capirlo
Il mio procio non ne vuole proprio sapere di salire...
a 475 x 8 con 1,35 V di Vcore non è stabile...
Nemmeno a 450 x 9...
Ho dimenticato di settare qualcosa?
Grazie ;)
cosa c'entra con l'ingombro ?
cosa c'entra con l'ingombro ?
Niente...
Era un post diretto a te.Tutto qui...
io ci piazzerei un bel artic freezer pro, come Stev, che funziona molto bene, e costa poco, quasi come una buona ventola...;)
Io comprerei il dissipatore da bow.it e di artic freezer hanno poco... oltretutto se poi la ventola diventa rumorosa mi viene male solo a pensare di ridover smontare tutto.
Intanto grazie cmq per l'aiuto ;)
Stev-o non hai consigli da darmi e perchè non sono stabile anche con vcore a 1,35 a 475x8 ?
Ho impostato i divisori a 1:1 ,2,2 V per le ram.
Poi non lo so se i miei pezzi so sfigati...
REPERGOGIAN
26-06-2008, 10:25
Stev-o non hai consigli da darmi e perchè non sono stabile anche con vcore a 1,35 a 475x8 ?
Ho impostato i divisori a 1:1 ,2,2 V per le ram.
Poi non lo so se i miei pezzi so sfigati...
io inizierei a vedere se sei stabile a 475x il moltiplicatore più basso.
poi sali di moltiplicatore ed ongi volta testi.
se con il molti + basso non sei stabile significa che quei 475 danno fastidio o alle ram o alla mobo.
io inizierei a vedere se sei stabile a 475x il moltiplicatore più basso.
poi sali di moltiplicatore ed ongi volta testi.
se con il molti + basso non sei stabile significa che quei 475 danno fastidio o alle ram o alla mobo.
Ti ringrazio :)
Ora farò prove con fsb alto e moltiplicatore basso ;)
Se con Fsb sono basso e moltiplicatore alto (9x) significa che la Cpu non regge piu di tanto,vero ?
REPERGOGIAN
26-06-2008, 10:37
vero.
alla fine dei test troverai il giusto equilibrio fra frequenza e fsb.
non andare mai troppo oltre il vcore consentito per il tuo procio.
vero.
alla fine dei test troverai il giusto equilibrio fra frequenza e fsb.
non andare mai troppo oltre il vcore consentito per il tuo procio.
Sto testando con orthos in modalità blend Cpu & ram a 490 x 7.
Dopo un'ora di test salirò a 500 e cosi via...
Però le mie Gskill sono garantite a 1000 hz.
Dopo questa soglia se salgono tipo a 1100 tanto di guadagnato sperando che la mobo riesca a supportare.
Cmq quando si overclocca si capisce subito qual'è il componente "limitato" ;)
Vi tengo aggiornati ;)
REPERGOGIAN
26-06-2008, 10:54
visto che sei oltre i 340 di fsb.
confermi anche tu che riavviando windows la mobo fa 2 false partenze mentre spegnendo e accendendo fa solo una falsa partenza?
con falsa partenza intendo mobo che si accende e si spegne.
visto che sei oltre i 340 di fsb.
confermi anche tu che riavviando windows la mobo fa 2 false partenze mentre spegnendo e accendendo fa solo una falsa partenza?
con falsa partenza intendo mobo che si accende e si spegne.
In entrambi i casi sempre una sola falsa partenza e poi giusta partenza.
Perchè tu riavviando da Windows hai due false partenze e una giusta?
REPERGOGIAN
26-06-2008, 11:04
In entrambi i casi sempre una sola falsa partenza e poi giusta partenza.
Perchè tu riavviando da Windows hai due false partenze e una giusta?
si al semplice riavvio con il bios 1.8 a me si spegneva 2 volte a 400 di bus.
forse c'era qualcosa che non andava nella mia config.
si al semplice riavvio con il bios 1.8 a me si spegneva 2 volte a 400 di bus.
forse c'era qualcosa che non andava nella mia config.
Ora che bios hai?
A me è stato già inserito in partenza l' 1.8.
REPERGOGIAN
26-06-2008, 11:19
Ora che bios hai?
A me è stato già inserito in partenza l' 1.8.
ho messo il beta 1.9B6 e mi fa lo stesso verso.
ho messo il beta 1.9B6 e mi fa lo stesso verso.
Per curiosità,che componenti utilizzi?
in overclock a quanto sei arrivato? :) :)
REPERGOGIAN
26-06-2008, 12:00
Per curiosità,che componenti utilizzi?
in overclock a quanto sei arrivato? :) :)
io ho un e6700 e 2x2GB di pc6400.con il vcore default penso arrivi sui 3,1GHz
oltre tipo 400x8 richiedeva + vocre ma non ho voluto dargliene.
rimanendo quindi sui 3 GHz sono stabile a 430x7 vcore default e con alcuni aumenti sul vchipset
a 470 le ram mi fanno entrare in windows ma poi non avendo un moltiplicatore per stare a 3 giga non ho fatto nessuna prova
Niene...
Oltre i 470x8 non riesco ad andare con vcore a 1,35 V ram 2,2 V divisore 1:1Sarà che ho la Cpu sfigata... :(
Ragazzi qualcuno di voi ha provato questa scheda con il Crossfire?
Perchè il secondo slot non va a 16 x ma a 4 x e forse non è tanto adatta...
system93
27-06-2008, 00:54
Ragazzi...secondo voi questa scheda può andar bene x overclockare il mio E8400? (diciamo sui 4Ghz)!
Ragazzi qualcuno di voi ha provato questa scheda con il Crossfire?
Perchè il secondo slot non va a 16 x ma a 4 x e forse non è tanto adatta...infatti non è propriamente indicata per il cf
bisognerebbe andare su qualche altro modello
non so se la neo3 ha i 2 16x o se la nuova p45 (che ha il layout fatto molto meglio) ne è dotata
Ragazzi...secondo voi questa scheda può andar bene x overclockare il mio E8400? (diciamo sui 4Ghz)!
why not ? :fagiano:
strap 333
500x8
con le gskill 1000 2x2gb è la morte sua
infatti non è propriamente indicata per il cf
bisognerebbe andare su qualche altro modello
non so se la neo3 ha i 2 16x o se la nuova p45 (che ha il layout fatto molto meglio) ne è dotata
why not ? :fagiano:
strap 333
500x8
con le gskill 1000 2x2gb è la morte sua
Dove è la funzione dello strap?
Sempre nel menu cell e quale?
Grazie
lo strap è il jumper da spostare in basso il secondo quello a ds sotto lo slot pcie 16x
di default è a 266 ma con l'e8400 va portato a 333
il resto è sotto cell
Con questa mobo riesco a tenere il q6600 g0 con Vcore 1.30 originale a 3.1 GHZ in daily, è ram a 1066 a 1.8v considerando che sono originali 800, senza aumentare il voltaggio su nessun componente della mobo
galaxygalaxy
27-06-2008, 11:50
Grazie a questo thread tempo fa acquistai il pc in firma e devo dire che ne sono molto soddisfatto. grazie a tutti per i preziosi consigli.
Adesso ritorno su questo thread perchè vorrei alzare quel tanto quanto basta la frequenza del Q6600. Non voglio alzare chissà quanto anche perchè sono con il dissi originale a ventola. Diciamo che una volta impostati i parametri di overclock non intendo modificarla. penso quindi che potrei raggiungere un 2.8Ghz senza problemi o no?
Se mi dite cosa devo modificare nel bios della mobo senza che questa mi dia errori, ne sarei felice.
P.S: a proposito hanno risolto il fake boot?
io sono fermo alla versione 1.4 del bios.
grazie a tutti come sempre della Vostra gentilezza
lo strap è il jumper da spostare in basso il secondo quello a ds sotto lo slot pcie 16x
di default è a 266 ma con l'e8400 va portato a 333
il resto è sotto cell
Stev,ho spostato verso il basso il secondo jumer verde sotto lo Pci Ex.
Ho voluto provare 490 ma non mi entra nemmeno in windows...
Dimmi se sbaglio qualcosa nei settaggi ;)
Ecco i settaggi nel menu cell:
Dot control : Disabled
Intel einst : Disabled
Adjust Cpu Fsh Frequency : 490
Adjust Cpu Ratio : 8x
Advance Dram Configuration : 6-6-6 15
PciEx4speedcontroller :Auto
Adjust Pci Frequency :110
Auto Disable Dimm/Pci Frequency : Enabled
Cpu voltage :1,35V
Memory voltahe 2,1-2,2 V
Vtt Fsb voltage :Auto
Nb voltage :1,250 (considera che il valore era diventato in rosso e l'ho abbassato)
Sb I/o Power :1,5 (anche qui perchè 1,8 era rosso e troppo alto)
Sb Core Power :1,15
Spread Spectrum :Enabled
Cosa ne pensi?
Grazie :)
REPERGOGIAN
27-06-2008, 11:52
@galaxy:fakeboot non risolto e io sono al bios beta 1.9B6
REPERGOGIAN
27-06-2008, 11:53
....
Advance Dram Configuration : 6-6-6 15
....
prova a non toccare i timings.lascia configurazione automatica.
Grazie a questo thread tempo fa acquistai il pc in firma e devo dire che ne sono molto soddisfatto. grazie a tutti per i preziosi consigli.
Adesso ritorno su questo thread perchè vorrei alzare quel tanto quanto basta la frequenza del Q6600. Non voglio alzare chissà quanto anche perchè sono con il dissi originale a ventola. Diciamo che una volta impostati i parametri di overclock non intendo modificarla. penso quindi che potrei raggiungere un 2.8Ghz senza problemi o no?
Se mi dite cosa devo modificare nel bios della mobo senza che questa mi dia errori, ne sarei felice.
P.S: a proposito hanno risolto il fake boot?
io sono fermo alla versione 1.4 del bios.
grazie a tutti come sempre della Vostra gentilezza
Prova ad aumentare questi due valori per arrivare a 2,8 :
Adjust Cpu Fsh Frequency : 310
Adjust Cpu Ratio : 9x
Fammi sapere :)
prova a non toccare i timings.lascia configurazione automatica.
si avevo messo by Spd ma sono quelli i valori :)
Stev,ho spostato verso il basso il secondo jumer verde sotto lo Pci Ex.
Ho voluto provare 490 ma non mi entra nemmeno in windows...
Dimmi se sbaglio qualcosa nei settaggi ;)
Ecco i settaggi nel menu cell:
Dot control : Disabled
Intel einst : Disabled
Adjust Cpu Fsh Frequency : 490
Adjust Cpu Ratio : 8x
Advance Dram Configuration : 6-6-6 15
PciEx4speedcontroller :Auto
Adjust Pci Frequency :110
Auto Disable Dimm/Pci Frequency : Enabled
Cpu voltage :1,35V
Memory voltahe 2,1-2,2 V
Vtt Fsb voltage :Auto
Nb voltage :1,250 (considera che il valore era diventato in rosso e l'ho abbassato)
Sb I/o Power :1,5 (anche qui perchè 1,8 era rosso e troppo alto)
Sb Core Power :1,15
Spread Spectrum :Enabled
Cosa ne pensi?
Grazie :)
beh non è automatico
devi fare le varie prove con i voltaggi della cpu e le ram timings ecc
beh non è automatico
devi fare le varie prove con i voltaggi della cpu e le ram timings ecc
Lo so e li ho anche variati ma nulla.
Sembra che con Strap a 333 con 470x8 non regge nemmeno (mentra a 266 lo sono con orthos per ore) e appena entrato in windows non riesco nemmeno ad aprire le cartelle che si impantana...
marcy1987
27-06-2008, 14:01
Lo so e li ho anche variati ma nulla.
Sembra che con Strap a 333 con 470x8 non regge nemmeno (mentra a 266 lo sono con orthos per ore) e appena entrato in windows non riesco nemmeno ad aprire le cartelle che si impantana...
o la cpu o il northbrige non reggono.. hai provato ad aumentare ancora i voltaggi?? a ram come sei preso??
Ciao,
nel weekend formatterò e metterò per la prima volta 2 dischi in raid.
A tal proposito volevo chiedere se devo caricare i driver per il raid via floppy oppure posso usare l'USB?
I driver per il raid li trovo sul sito ufficiale vero?
Grazie
REPERGOGIAN
27-06-2008, 15:54
la domanda per l'usb l'avevo fatta anche io ma non ci fu risposta.
nel frattempo preparati il floppy.
si sul sito ci sono i driver ma non so se siano i più recenti.
o la cpu o il northbrige non reggono.. hai provato ad aumentare ancora i voltaggi?? a ram come sei preso??
Ho due moduli da due giga ognuno Gskill Pc 8000 Pq.
Ho cercato il limite delle ram e a 500 di fsb con un moltiplicatore basso di 6x sono stabile.
la domanda per l'usb l'avevo fatta anche io ma non ci fu risposta.
nel frattempo preparati il floppy.
si sul sito ci sono i driver ma non so se siano i più recenti.
Il lettore l ho installato.. ma vallo a trovare un floppy di questi tempi!
Mi toccherà comprarlo...
marcy1987
27-06-2008, 17:20
Il lettore l ho installato.. ma vallo a trovare un floppy di questi tempi!
Mi toccherà comprarlo...
dai che se scavi nei cassetti o tra i vecchi documenti uno ne trovi sicuramente :D
(io ne trovo x casa continuamente :fagiano: )
REPERGOGIAN
27-06-2008, 17:21
Il lettore l ho installato.. ma vallo a trovare un floppy di questi tempi!
Mi toccherà comprarlo...
usi xp o vista?
perchè mi pare che vista permetta di cercare i driver direttamente sugli altri dischi se ne hai di installati oppure sulla penna usb.prova
Ragà nessuno di voi utilizza due schede video in Crossfire per caso?
Anche se la nostra scheda madre non è adatta a qualcuno non gli è venuta la follia di farlo?:D
ah se me ne regali unada provare posso anche fare lo sforzo :fagiano:
Aeroxmhr
27-06-2008, 21:10
Ragà nessuno di voi utilizza due schede video in Crossfire per caso?
Anche se la nostra scheda madre non è adatta a qualcuno non gli è venuta la follia di farlo?:D
Io ho il CrossFire di 2 Sapphire Hd3850 da 512 Mb... Pensavo il peggio, ma ho ottenuto ottimi risultati... Xkè?
Io ho il CrossFire di 2 Sapphire Hd3850 da 512 Mb... Pensavo il peggio, ma ho ottenuto ottimi risultati... Xkè?
Perchè sembrerebbe che le due schede non vengano sfruttate a doveredalla nostra scheda madre ...
http://www.bit-tech.net/hardware/200...8_versus_p35/3
Quanto totalizzi nei test con singola e doppia scheda?
Hai problemi con i giochi?
Ma vale la pena prendere due 4850 e metterle in Crossfire rispetto ad una 9800 gx2?
Grazie :)
con questa mobo il cf è penalizzato a prescindere per ovvi motivi
l'unico sli sensato per me resta il 9600gt x2 meno consumi ecc l'unica cosa è che saresti attaccato a nvidia come mobo
Aeroxmhr
27-06-2008, 22:29
Perchè sembrerebbe che le due schede non vengano sfruttate a doveredalla nostra scheda madre ...
http://www.bit-tech.net/hardware/200...8_versus_p35/3
Quanto totalizzi nei test con singola e doppia scheda?
Hai problemi con i giochi?
Ma vale la pena prendere due 4850 e metterle in Crossfire rispetto ad una 9800 gx2?
Grazie :)
Come test con singola skeda in 3DMark 06 facevo sui 9500...
Mentre con doppia skeda sempre in 3D Mark 06 faccio 14500...
Con i gioki nessun problema (neanke con Crysis...)
Un mio consiglio è prendere due 4850 in CrossFire...
Prego... :)
Ma il Pci-Ex della nostra scheda è 1.0 e non 2.0.
Si hanno decrementi rispetto alle schede madri che supportano il 2.0?
no devi solo collegargli l'alimentazione
marcy1987
28-06-2008, 00:21
cmq ricordo a tutti che il Crossfire lavora in maniera leggermente diversa dallo SLI, per quest'ultimo le schede lavorano DAVVERO in parallelo, per il crossfire invece la seconda aiuta la prima (ed in effetti le prime schede CF erano comprate apposta per fare la prima scheda -MASTER mi pare o la seconda)
davvero un peccato per le schede Nvidia, uno SLI di 2 9600gt o anche 8800gt (che ormai si trovano a 130€) sono un ottimo affare.. io provengo da piattaforma Nvidia (Nforce 650i SLI) e nonostante molti aspetti positivi (ottimo OC, supporto SLI, e soprattutto la funzione UNLINKED che stacca FSB da frequenza RAM) ce n'erano altrettanti negativi (consumo chipset PAZZESCO INFATTI IL DISSIPATORE ERA ROVENTE, prestazioni RAID basse, oc memorie bassso)
beh non si puo' avere tutto
fermo rstando che una vga è anche troppa infatti sull'ultimo sistema non l'ho presa :D
no devi solo collegargli l'alimentazione
Sto per prendere una 9800 gx2 usata ad un buon prezzo.
Soltanto che non ho l'adattatore a 8 pin
In realta i pin mancanti sono solo due negativi.
Se non li mettessi proprio :D
galaxygalaxy
28-06-2008, 08:23
Prova ad aumentare questi due valori per arrivare a 2,8 :
Adjust Cpu Fsh Frequency : 310
Adjust Cpu Ratio : 9x
Fammi sapere :)
devo mettere qualcosa in Async o altro prima di provare? quì non so ma nella vecchia asrock 939 dualsata ricordo che era molto importante...
nel frattempo ti ringrazio... :)
Ciao raga, ho notato una cosa strana, installando speedfan, nella pagina iniziale, dove mi dice le velocita delle ventole e le varie temperature, ho notato che la temp3 mi dice -128c come mai? forse è rotto il sensore?
a voi quanto segnala?
Grazie
devo mettere qualcosa in Async o altro prima di provare? quì non so ma nella vecchia asrock 939 dualsata ricordo che era molto importante...
nel frattempo ti ringrazio... :)
Metti i divisore a 1:1 e incomincia a testare ;)
Ciao raga, ho notato una cosa strana, installando speedfan, nella pagina iniziale, dove mi dice le velocita delle ventole e le varie temperature, ho notato che la temp3 mi dice -128c come mai? forse è rotto il sensore?
a voi quanto segnala?
Grazie
Azz sei con azoto liquido ?? :eek: :eek:
Scherzo...;)
Prova ad installare Everest o coretemp e vedi le temp :)
Azz sei con azoto liquido ?? :eek: :eek:
Scherzo...;)
Prova ad installare Everest o coretemp e vedi le temp :)
mettendo everest, la temp3 non la vedo piu,
ho notato anche una cosa strana nella sezione alimentazione, il vcc1.5v sta a 0.90v
il vcc1.5v cosa alimenta?
Grazie ancora
ps. a me coretemp non so perchè, ma non funziona, si installa, ma non parte
Dopo quasi un mese che tengo questa mobo che ho testato in oc .
Ho collegato le cuffie e sdang :cry: non funzionano per farle funzionare devo dal pannello realtek disabilitare il front panel detection.
Ma cosi facendo mettendo le cuffie non mi viene escluso in automatico le casse.
Qualcuno di voi ha risolto questo probblemino?
nessuno sa se si puo risolvere?
A voi che come me siete possessori della MSI P35 Neo2 - FR, vorrei sapere che scheda video avete, e che problemi avete riscontrato nel funzionamenti di tale scheda. Io ho una Ati HD3650 che mi resetta in continuazione il pc e spesso mi spegne il monitor, le ho provate tutte, installato diverse verioni di drive, dai piu vecchi ai più recenti, ma niente sta scheda non la sopporto più.
Ho deciso di prenderne una diversa, voi cosa mi consigliate?
Io non ho molte pretese, in quanto non ci gioco col pc, quindi non vorrei spendere molto,
spero in molte risposte per farmi un idea sull'eventuale acquisto.
grazie ciao
io cio una 7800 GTX e funziona perfettamente e una scheda nata per i giochi a suo tempo ma che ancora oggi fa la sua porca figura ( a fie estate passo alla 4870 :sofico: ).
Comunque se non ci giochi una vale l' altro magari se ai un cheis ben ariato prendi una passiva (Comunque penzo che la domanda dovevi farla nella sezione schede video.):Prrr:
marcy1987
29-06-2008, 12:42
montato raffreddamento a liquido, appena posso faccio un paio di test :)
Ciao,
ho un problemino, ho messo 2 hd in raid, durante l'installazione di vista me li vede e carica i driver correttamente, però quando inizio l installazione mi dice:
"Impossibile determinare se il computer in uso contiene un volume di sistema valido"
Mi sapete dire perchè?
io cio una 7800 GTX e funziona perfettamente e una scheda nata per i giochi a suo tempo ma che ancora oggi fa la sua porca figura ( a fie estate passo alla 4870 :sofico: ).
Comunque se non ci giochi una vale l' altro magari se ai un cheis ben ariato prendi una passiva (Comunque penzo che la domanda dovevi farla nella sezione schede video.):Prrr:
La domanda l'ho fatta qui perchè avendo tutti noi la stessa scheda madre, e avendo io problemi con la mia scheda video, volevo sapere da voi che scheda video avete e eventualmente che problemi avete riscontrato, per orientermi ad un nuovo acquisto
P.s. una curiosità Zuul sei Italiano?:D
High Speed
29-06-2008, 18:42
Dopo quasi un mese che tengo questa mobo che ho testato in oc .
Ho collegato le cuffie e sdang :cry: non funzionano per farle funzionare devo dal pannello realtek disabilitare il front panel detection.
Ma cosi facendo mettendo le cuffie non mi viene escluso in automatico le casse.
Qualcuno di voi ha risolto questo probblemino?
se devi disabilitare vuol dire che il tuo case ha un attacco ac97 e non hd audio o azalia...
però controlla di non aver attaccato i cavi ritorno, perchè non servono e ti mandano in errore il sensore di rilevamento essendo il collegamento diverso...
collega i soli cavi mic, gnd, out r ed out l e prova...
marcy1987
29-06-2008, 21:43
raga se vi interessa ho messo a liquido il mio sistema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773742
se volete passare mi farebbe molto piacere, le heatpipe della scheda madre all'inizio ero tentato di rimpiazzarle con un waterblock, poi però mi sono ricreduto.. sono troppo belle :sofico:
se devi disabilitare vuol dire che il tuo case ha un attacco ac97 e non hd audio o azalia...
però controlla di non aver attaccato i cavi ritorno, perchè non servono e ti mandano in errore il sensore di rilevamento essendo il collegamento diverso...
collega i soli cavi mic, gnd, out r ed out l e prova...
ma fanno ancora i case ac97 :muro: :muro:
l'antec nsk2480 barebone con ali integrato ha il cavo con i doppi pin (hd e ac97)
A voi che come me siete possessori della MSI P35 Neo2 - FR, vorrei sapere che scheda video avete, e che problemi avete riscontrato nel funzionamenti di tale scheda. Io ho una Ati HD3650 che mi resetta in continuazione il pc e spesso mi spegne il monitor, le ho provate tutte, installato diverse versioni di drive, dai più vecchi ai più recenti, ma niente sta scheda non la sopporto più.
Ho deciso di prenderne una diversa, voi cosa mi consigliate?
Io non ho molte pretese, in quanto non ci gioco col pc, quindi non vorrei spendere molto,
spero in molte risposte per farmi un idea sull'eventuale acquisto.
grazie ciao
Ho ricevuto risposta solo da Zuul (che ringrazio)
dai per favore, voi che scheda video avete, ne devo comprare una nuova, e non voglio che faccia la stessa fine della hd3650,
dato che abbiamo la stessa scheda madre, non dovrei correre rischi,
Grazie
ciaà
se la scheda è da rma si fa rma
qui sono in parecchi ad avere schede ati senza prob con la msi
io ci ho messo una X1900xt e una 8800gts640 (in sign)
no problem con nessuna delle due :boh:
ali adeguato??? oppure anche se suff potente (tipo >500W) non e' che sia vecchio??? o usurato???
non si sa mai...
ciao ;)
io ci ho messo una X1900xt e una 8800gts640 (in sign)
no problem con nessuna delle due :boh:
ali adeguato??? oppure anche se suff potente (tipo >500W) non e' che sia vecchio??? o usurato???
non si sa mai...
ciao ;)
grazie per la risposta, (su questo forum ci sono persone che le risposte le vendono care:D )
comunque anch'io ho pensato fosse l'alimentatore, infatti se vedi alcuni post + indietro trovi la mia domanda riguardo l'alimentatore, ovviamente senza risposte. ma dopo varie prove son sicuro che si tratta della scheda video.
grazie ancora ciao
marcy1987
30-06-2008, 15:21
Ho ricevuto risposta solo da Zuul (che ringrazio)
dai per favore, voi che scheda video avete, ne devo comprare una nuova, e non voglio che faccia la stessa fine della hd3650,
dato che abbiamo la stessa scheda madre, non dovrei correre rischi,
Grazie
ciaà
io posso anche risponderti, ma le uniche schede che ho provato sono OLD :D nvidia 7300LE e 7900GT
Per entrambe tutto perfetto, anche sotto OC (sia mobo sia vga)
grazie per la risposta, (su questo forum ci sono persone che le risposte le vendono care:D )
comunque anch'io ho pensato fosse l'alimentatore, infatti se vedi alcuni post + indietro trovi la mia domanda riguardo l'alimentatore, ovviamente senza risposte. ma dopo varie prove son sicuro che si tratta della scheda video.
grazie ancora ciao
prego, ho guardato ma non ho trovato... bè lo stesso...
2 cose:
- l'ali deve essere abbastanza serio >500 con buon amperaggio sul +12
- hai postato sul tread della 3650 (o almeno hai guardato) se c'e' gente che ha il tuo stesso problema????
no perche' se "di sicuro" e' la scheda... vuol dire che fa le stesse bizze su altro pc, e allora ha ragione Stev-O... "se la scheda è da rma si fa rma" (cit. :D )
se invece sono i contatti sullo slot pci-ex, un'altra scheda pci-ex dovrebbe dare le stesse rogne e allora cambiando vga non si risolve niente...
si manda in rma la mobo... e basta ;)
rompe, ma succede... :(
ciao :)
la 3650 non ha consumi da 3870 e da 8800gt siamo ben lontani
l'alimentatore imho è difficile che abbia colpa:
potrebbe essere proprio la scheda ad avere dei problemi
si si
ma sai, un ali "affaticato" (non mi veniva la parola) puo' dare strani segnali...
per questo lo segnalavo, anche perche' non mi pare di aver letto da qualche parte la configurazione completa dell'utente MaxTore.
Brucia dover rimandare indietro un pezzo, e si cercano tutte le possibili alternative, ma quando una scheda e' bacata... e' bacata... PUNTO.
ciao ;)
oppure prendi una asrock 780fulldisplay cosi' hai risolto il problema
marcy1987
01-07-2008, 13:30
ragazzi il connettore molex on-board che si trova sopra lo slot PCI-Ex 16x.. a che serve? a dare più corente proprio a questo slot??? forse è quello il problema, non l'ha collegato!!
ragazzi il connettore molex on-board che si trova sopra lo slot PCI-Ex 16x.. a che serve? a dare più corente proprio a questo slot??? forse è quello il problema, non l'ha collegato!!
serve se attacchi 2 schede video
Aeroxmhr
01-07-2008, 16:52
serve se attacchi 2 schede video
Nn penso proprio serve a questo...
Xkè io ho 2 skede video e quel connettore ce l'ho vuoto...
Bo...
cherokee80
01-07-2008, 17:12
Ho ricevuto risposta solo da Zuul (che ringrazio)
dai per favore, voi che scheda video avete, ne devo comprare una nuova, e non voglio che faccia la stessa fine della hd3650,
dato che abbiamo la stessa scheda madre, non dovrei correre rischi,
Grazie
ciaà
io l'ho provata con la 3870x2, e va a cannone...:D
Nn penso proprio serve a questo...
Xkè io ho 2 skede video e quel connettore ce l'ho vuoto...
Bo...
sul manuale della mobo che c'è scritto???
Aeroxmhr
01-07-2008, 18:26
sul manuale della mobo che c'è scritto???
C'è scritto: the JPWR1 12V power connector is used to provide power to the PCIEX16 graphics card.
E penso ke significa ke serve x alimentare il pci-e 16x...
marcy1987
01-07-2008, 20:32
C'è scritto: the JPWR1 12V power connector is used to provide power to the PCIEX16 graphics card.
E penso ke significa ke serve x alimentare il pci-e 16x...
come dicevo io :)
forse è quella la causa del problmema
C'è scritto: the JPWR1 12V power connector is used to provide power to the PCIEX16 graphics card.
E penso ke significa ke serve x alimentare il pci-e 16x...
esattamente quello che dicevo io allora...
Aeroxmhr
01-07-2008, 20:58
esattamente quello che dicevo io allora...
Ma tu dicevi ke serve x ki ha 2 skede video...
Bo nn lo so... Io ho il CrossFire di 2 Hd3850 e nn lo uso e va tutto alla grande...
Booo...
marcy1987
01-07-2008, 21:01
Ma tu dicevi ke serve x ki ha 2 skede video...
Bo nn lo so... Io ho il CrossFire di 2 Hd3850 e nn lo uso e va tutto alla grande...
Booo...
le tue hanno già l'alimentazione supplementare quindi non si pone il problema (applicabile a tutte le schede con alimentazione supplementare)
per schede invece di fascia media che non hanno alimentazione in più, questo potrebbe creare problemi
per schede schifose -come la mia 7300LE :ciapet: - il problema non si pone essendo alla stregua della cacca di gnu :D (traduci: potenza grafica molto bassa :asd: )
Ma tu dicevi ke serve x ki ha 2 skede video...
Bo nn lo so... Io ho il CrossFire di 2 Hd3850 e nn lo uso e va tutto alla grande...
Booo...
le tue non consumano niente...prova ad attaccare 2 4870 e vediamo che succede :asd:
cmq sarebbe meglio collegarlo
Lallabell
04-07-2008, 08:46
C'è un qualcosa che downvolta la cpu...perchè dal bios l'unico settaggio + basso è quello del VID ......
Lallabell
04-07-2008, 09:34
l'eist
Parlavo direttamente dal bios ...la mia meno del vid non và....
non credo supporti l'undervolt
the_wizard
06-07-2008, 20:44
ciao a tutti
vi risulta ke questa skeda madre abbia problemi con vista 64 bit?
mi si pianta l'installazione e penso ke ciò sia dovuto alla mainboard...
avete idee?
grazie
Io non ho avuto nessun problema ad installarlo. Hai 4 banchi di memoria percaso?
the_wizard
07-07-2008, 08:22
Io non ho avuto nessun problema ad installarlo. Hai 4 banchi di memoria percaso?
no, solo 2 banchi...inoltre ho provato anche con vista 64 bit sp1 ma mi si presentava lo stesso problema...
mi si blocca sempre alla prima schermata verdastra...
dalla mia configurazione l'unica cosa ke mi viene in mente è la mainboard!
qualke altra idea?
MilanForEver
07-07-2008, 08:43
no, solo 2 banchi...inoltre ho provato anche con vista 64 bit sp1 ma mi si presentava lo stesso problema...
mi si blocca sempre alla prima schermata verdastra...
dalla mia configurazione l'unica cosa ke mi viene in mente è la mainboard!
qualke altra idea?
anche io avevo questo problema, tra l'altro solo con vista,infatti installando XP non avevo nessun problema...cmq ho risolto cambiando il lettore dvd,prima ne avevo uno IDE, ora sono passato ad uno SATA e l'installazione prosegue perfettamente;)
the_wizard
07-07-2008, 09:33
anche io avevo questo problema, tra l'altro solo con vista,infatti installando XP non avevo nessun problema...cmq ho risolto cambiando il lettore dvd,prima ne avevo uno IDE, ora sono passato ad uno SATA e l'installazione prosegue perfettamente;)
ah grazie...potrei risolvere in un altro modo oppure mi devo comprare\far prestare un lettore sata?
Credo anche io che il prob. stia nel controller marvell...
dato che non ci sono IDE nativi sulla mobo.
succedeva la stessa cosa con un'installazione live di linux, risolta con una versione piu' recente...
per vista non saprei non l'ho mai usato :D
prova a fare questo...
cambia il master/slave del lettore dvd
oppure prova ad attaccarci un altra periferica ide, oltre al lettore, in modo che il canale sia "completo". Configurati giusti master e slave, forse non avrai altri problemi.
se c'e' una periferica sola sto marvell tende a dare qualche rognetta... :rolleyes:
Anch'io nessun problema con l'installazione, ne di Vista ne XP
the_wizard
07-07-2008, 15:20
Credo anche io che il prob. stia nel controller marvell...
dato che non ci sono IDE nativi sulla mobo.
succedeva la stessa cosa con un'installazione live di linux, risolta con una versione piu' recente...
per vista non saprei non l'ho mai usato :D
prova a fare questo...
cambia il master/slave del lettore dvd
oppure prova ad attaccarci un altra periferica ide, oltre al lettore, in modo che il canale sia "completo". Configurati giusti master e slave, forse non avrai altri problemi.
se c'e' una periferica sola sto marvell tende a dare qualche rognetta... :rolleyes:
grazie a tutti x l'interessamento...
ho sia l'hd ke il dvd sul canale Ide, uno master ed uno slave e sono configurati correttamente:O :D
siccome ho un portatile con dvd sata, nella mia testa bacata mi era venuta l'idea di lanciare l'installazione da llì e magari via LAN installare sul fisso...
oppure tramite pennetta usb...
che ne pensate, è proprio bacata o se pò fà?
@toniz
ah forse tu dici di invertire il master\slave hd\dvd? .....si ci proverò.....
the_wizard
07-07-2008, 18:02
ci ho provato a invertire ma niente.....:(
ci ho provato a invertire ma niente.....:(
hai provato un S.O. diverso???
giusto per capire se il problema e' hw o sw.
ciao
Penso sia più hardware a sto punto, poi può essere anche il S.O., ma non credo più di tanto...
Malachia[PS2]
09-07-2008, 17:37
ragazzi ma sapete se mettendo la scheda video nello slot pci-ex più lontano dalla cpu si perde in prestazioni o è la stessa identica cosa che metterlo nel primo? perchè ho una scheda con dissi passivo che non mi permette di montare un dissi grosso, ma mettendola nello slot più lontano non avrei più il problema...
mi dispiace
ma mi risulta che se hai una scheda sola (pci ex)
deve essere montata sul primo slot (quello piu' vicino alla cpu)
le scelte della mobo vanno fatte anche guardando la vga... quelle con sistemi di dissipazione "grandi" (sia mobo che vga) richiedono piu' attenzione...
cmq se provi non si dovrebbe danneggiare niente..
dal libretto istruzioni sembra che la diff sia che il primo tiene 4 gb/s di transfert rate
quuello sotto solo 1.
quindi va 1/4
che scheda hai???
non puoi cambiare il dissipatore ?
Malachia[PS2]
09-07-2008, 21:06
dal libretto istruzioni sembra che la diff sia che il primo tiene 4 gb/s di transfert rate
quuello sotto solo 1.
quindi va 1/4
che scheda hai???
ho una sparkle 8800gt passiva
non puoi cambiare il dissipatore ?
della vga no, sarebbe stupido, della cpu si, solo che ho trovato un enzotech usato ad un ottimo prezzo ma non ci sta, sennò uno di quelli "verticali" ci starebbe benissimo...
eh allora dovevi prendere un'altra mobo
sarebbe cqm sufficiente cambiare il dissi della 8800gt con un accelero s1 rev2
sempre che la scheda non abbia già un aceelero s1 rev 2 :D
Malachia[PS2]
09-07-2008, 21:31
eh allora dovevi prendere un'altra mobo
sarebbe cqm sufficiente cambiare il dissi della 8800gt con un accelero s1 rev2
sempre che la scheda non abbia già un aceelero s1 rev 2 :D
la vga l'ho presa dopo la mobo e il dissi lo devo prendere dopo la vga... la mia non è una necessità folle... se si può mettere nel secondo slot bene prendo l' enzotech, sennò mi prendo un altro dissi, amen :)
marcy1987
09-07-2008, 21:45
;23248154']la vga l'ho presa dopo la mobo e il dissi lo devo prendere dopo la vga... la mia non è una necessità folle... se si può mettere nel secondo slot bene prendo l' enzotech, sennò mi prendo un altro dissi, amen :)
fai così: prova a mettere la scheda nel secondo slot PCI-Ex e fai un 3D Mark.. poi confronti i risultati sul web e vedi che differenza c'è :)
se ti va bene il calo di prestazioni lascia tutto com'è altrimenti cambia dissipatore alla scheda video! cmq non capisco che dissipatore passivo tu abbia.. come fa ad intralciare con l'heatpipe della scheda madre che è ALMENO a 4cm?? :eek:
cmq il secondo slot lo puoi impostare via BIOS sia a 1x sia a 4x (conta che però il PCI-Ex "normale" è 16x... e a 1x vanno gli slot PCI-Ex piccoli)
si ma diventa un ripiego...
pero' sono curioso di sapere che razza di dissi c'e' su :D
Malachia[PS2]
10-07-2008, 07:52
magari mi sono spiegato male... il dissipatore intralcerebbe con un eventuale enzotech sulla cpu, non con la scheda madre!
allora metti uno zerotherm nirvana
Malachia[PS2]
11-07-2008, 07:07
allora metti uno zerotherm nirvana
si infatti, ero più propenso su uno xigmatek, ma il "volume occupato" è il medesimo del nirvana, cosi come i thermalright, l' ac ecc ecc... solo l' enzotech non ci entra :cry:
e l'onesto scynthe ninja ?
cherokee80
11-07-2008, 08:09
ciao raga...ho un problemino...
la porta ethernet non mi funziona +...
mi dice sempre che il cavo é scollegato,che può essere??? che sia morta???
non si accendono neanche i 2 piccoli led laterali...
c'era collegato il router,non capisco non mi é mai successo...
grazie...
cosi' di punto in bianco ?
controlla il bios aggiornalo resettalo
controlla il cavo e cio' che c'e' dall'altra parte
prova con un altro cavo
diversamente alla coop vendono schede di rete a 8 euro
ps: la coop sei tu....
cherokee80
11-07-2008, 08:56
cosi' di punto in bianco ?
controlla il bios aggiornalo resettalo
controlla il cavo e cio' che c'e' dall'altra parte
prova con un altro cavo
diversamente alla coop vendono schede di rete a 8 euro
ps: la coop sei tu....
si, domenica sera l'ho acceso e non é + andata...
il cavo é ok, ho provato anche con un'altro, dici che potrebbe dipendere dal bios???
ok x la scheda di rete, ma se é partita, vado di rma, caspita ha poco + di un mese e mezzo...:muro:
resetta il bios
altrimenti la mobo sarebbe da rma
pero' rompono ilcxxo queste cose :fagiano:
cherokee80
11-07-2008, 09:50
resetta il bios
altrimenti la mobo sarebbe da rma
pero' rompono ilcxxo queste cose :fagiano:
scusami Stev, ma come faccio a resettare il bios???
grazie...
ti butta bene
questa mobo è comoda nel reset, altre richiedono di chiudere un jumper che spesso non è nemmeno incluso
altre di togliere la pila bios
preferisci questo ? :D
REPERGOGIAN
15-07-2008, 07:46
uscito bios 1.9
marcy1987
15-07-2008, 08:43
uscito bios 1.9
BIOS v1.9
2008-07-07
- Update CPU Micro Code.
- Update Marvell LAN ROM version.
- Fixed system fan cannot work properly after resume from S3.
mi sembrava giusto scriverlo ;)
robetta allora
non uso nulla delle funzioni descritte
il microcode del mio c'e' già
Lallabell
15-07-2008, 08:50
robetta allora
non uso nulla delle funzioni descritte
il microcode del mio c'e' già
Stessa considerazione....:D
galaxygalaxy
16-07-2008, 08:22
tutto quì? :p
PACIOCCONE
16-07-2008, 16:33
Ho appena installato questa mobo nuova nuova, e la volevo usare come 2° pc, con un 2duo e6400 4 giga di ram xms2 ddr2 corsair e una ati hd3870...mi dà tutti i led rossi...non so dove sbattere la testa, provo a reinstallare tutto, qualcunosa darmi una idea? grazie
PACIOCCONE
16-07-2008, 18:57
scusate sono un cojone! non avevo collegato power1....
scusate sono un cojone! non avevo collegato power1....
Ahò, che sei de Roma? :asd:
arturosan
20-07-2008, 05:28
ciao a tutti,
mi appresto a comprare questa mobo x assemblare nuovo pc
con cpu e8200, ddr2 geil 800 ultrakit cl4, scheda video zotec 9600 gt, Samsung SpinPoint F1 640GB case enermax chakra airduck. Non faccio oc
e lo vorrei silenzioso dovendo cambiare il dissipatore originale sapete dirmi se il THERMALTAKE GOLDEN ORB II è compatibile.
ciao e grazie
se è compatibile col socket 775 e ci sta nel case si'
Maccorino
21-07-2008, 09:09
ciao ragazzi!
da qualche giorno mi succede con sta mobo che giocando dopo un po partono dei bip dal case e spesso mi si spegne il computer.. io credo prorpio sia un problema di temperature (nonostante coretemp quando sono in gioco mi segni 45 gradi) : ho provato nel bios a cercare dove sono le temperature di warning e di spegnimento ma non le trovo.. le volevo alzare di qualche grado!
sapreste aiutarmi??? thanks
Ho un piccolo problema con la mia neo2-fr. Ho cambiato case e ho aggiunto una ventola anteriore termoregolata, l'ho collegata al sys power fan sulla scheda con il cavo per la termoregolazione e al 4 pin dell'ali per l'alimentazione; ma la velocità della ventola non viene rilevata da nessuna utility ne dual core ne speedfan.
E' colpa della ventola o della scheda madre?
marcy1987
21-07-2008, 10:38
Ho un piccolo problema con la mia neo2-fr. Ho cambiato case e ho aggiunto una ventola anteriore termoregolata, l'ho collegata al sys power fan sulla scheda con il cavo per la termoregolazione e al 4 pin dell'ali per l'alimentazione; ma la velocità della ventola non viene rilevata da nessuna utility ne dual core ne speedfan.
E' colpa della ventola o della scheda madre?
della scheda madre.. non tutti i connettori a 3pin per ventole di questa mobo hanno la rilevazione della velocità, lo so è un vero peccato.. prova invece con quelli vicino allo slot PCI-Ex (ce ne sono 2 vicini, quelli hanno sia la rilevazione di velocità sia è possibile regolare la potenza fornita tramite Speedfan ad es ;) )
Ho un piccolo problema con la mia neo2-fr. Ho cambiato case e ho aggiunto una ventola anteriore termoregolata, l'ho collegata al sys power fan sulla scheda con il cavo per la termoregolazione e al 4 pin dell'ali per l'alimentazione; ma la velocità della ventola non viene rilevata da nessuna utility ne dual core ne speedfan.
E' colpa della ventola o della scheda madre?
ci vuole il cavo di rilevazione tachimetrico, dovrebbe essere quello giallo
strano perchè di solito quello lo legge
ma cmq se sono termoregolate a che ti serve ?
della scheda madre.. non tutti i connettori a 3pin per ventole di questa mobo hanno la rilevazione della velocità, lo so è un vero peccato.. prova invece con quelli vicino allo slot PCI-Ex (ce ne sono 2 vicini, quelli hanno sia la rilevazione di velocità sia è possibile regolare la potenza fornita tramite Speedfan ad es ;) )
Grazie, ma questa cosa era scrittà sul manuale?
Quindi senza termoregolazione la mia ventola sta andando alla massima velocità possibile, giusto?
sta andando controllata in tensione
la sysfan puoi controllarla in tensione da bios come percentuale
ci vuole il cavo di rilevazione tachimetrico, dovrebbe essere quello giallo
strano perchè di solito quello lo legge
ma cmq se sono termoregolate a che ti serve ?
Era solo per capire come mai nessuna utility mi vedeva la velocità della ventola. :)
marcy1987
21-07-2008, 11:18
Grazie, ma questa cosa era scrittà sul manuale?
Quindi senza termoregolazione la mia ventola sta andando alla massima velocità possibile, giusto?
nel manuale ti dicono solo dove sono i connettori, ma nn ti dicono se sono termoregolati o meno, devi scoprirlo te :rolleyes:
ti faccio un piccolo sunto:
-CPU fan: 4pin con sensore velovità e termoregolata dalla scheda madre
-2 fan vicino allo slot PCi-Ex: 3 pin con velocità e termoregolazione possibile via Speedfan
-tutte le altre 3pin: forniscono solo 12v come se fossero normali connettori d'alimentazione :muro:
cmq è cosi'
cpu fan controllabile in tensione e pwm da bios/software (se il dissi e a 4 pin)
sys fan controllabile in tensione da bios
altre controllabili in tensione solo con shunt resistivo (regolatore o rheobus)
Spero solo che ci arrivi il cavetto per la termoregolazione ai connettori vicino al pci-ex erano gli unici che mi mancavano da provare proprio perchè erano lontani.
PACIOCCONE
22-07-2008, 06:54
Ahò, che sei de Roma? :asd:
...e si.
Maccorino
22-07-2008, 15:59
ciao ragazzi!
da qualche giorno mi succede con sta mobo che giocando dopo un po partono dei bip dal case e spesso mi si spegne il computer.. io credo prorpio sia un problema di temperature (nonostante coretemp quando sono in gioco mi segni 45 gradi) : ho provato nel bios a cercare dove sono le temperature di warning e di spegnimento ma non le trovo.. le volevo alzare di qualche grado!
sapreste aiutarmi??? thanks
ragazzi nessuno mi sa aiutare???
che ti possiamo dire?
dai una occhiata all'hardware e il suo montaggio
Ciao,
a cosa servono i due jumper che si trovano proprio sotto la scritta rossa P35 Neo2 ? (vedere foto della mobo in prima pagina)
Li ho impostati a 333 e sono a 3,4ghz (425x8) con un e6600. Mi conviene rimetterli a 266, lasciarli cosi oppure imposarli a 400? (mi pare sia l'ultima opzione disponibile).
Grazie
no le impostazioni sono 200 266 e 333
in genere o si lascia di default altrimenti depotenzi se abbassi oppure alzi se devi salire di fsb oltre un certo valore
puo' servire anche per un overclock veloce
in genere almeno su q6600 portando da 266 a 333 arrivi a 3 ghz lasciando tutto in specifica
no le impostazioni sono 200 266 e 333
in genere o si lascia di default altrimenti depotenzi se abbassi oppure alzi se devi salire di fsb oltre un certo valore
puo' servire anche per un overclock veloce
in genere almeno su q6600 portando da 266 a 333 arrivi a 3 ghz lasciando tutto in specifica
Vero non mi ricordavo le varie frequenze :)
Cmq attualmente sono impostati a 266. Lascio cosi o imposto a 333?
non cambia molto se non lo strap...
meglio mettere a 333 IMHO se pensi di restare a 425
se si impallasse qualcosa riparte a "default" a 333x9 :D invece degli originali 266x9
ciao
detto & ridetto
togli auto speed e imposti nell'ordine
4
4
4
12
scusate , uppo questo post di tempo fa per un mio problema simile, io ho delle ram con tempi 4-4-3-5
solo che se imposto in quell'ordine il cycle time (il 4° tempo) parte da 9
infatti al momento le ho a 4-4-3-9 come posso fare per ridurre maggiormente il valore? ( ho aggiornato oggi all'ultimo bios ma mi resta il 9 come valore minore)
spiego in modo + dettagliato:
le ram, di fabbrica hanno questi timings : 4 - 4 - 3 - 5
Se da bios lascio tutto a default mi sballa completamente tutto, mettendomi: 5 -5 - 5 - 15
Ho messo a mano i valori, ma l'ultima cifra (che dovrebbe essere 5) non riesco a metterla, poichè posso solo scegliere da una scala di valori che parte da 9.
Quindi al momento ho : 4 - 4 - 3 - 9
Come posso ovviare a sta cosa? (ho aggiornato già il bios all'ultima versione)
ps: ho notato che da cpu-z mi segna sotto "SPD" delle timings table, non so cosa indicano, ma ho visto che la colonna:
- JEDEC#2 riporta i valori che mi mette il bios in auto
mentre la colonna:
- EPP#2 ha i valori che dovrei avere
chi mi aiuta che non ce capisco na mazza di sta roba? ç___ç
http://img229.imageshack.us/img229/3780/screenramhs7.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=screenramhs7.jpg)
marcy1987
23-07-2008, 19:07
spiego in modo + dettagliato:
le ram, di fabbrica hanno questi timings : 4 - 4 - 3 - 5
il problema è qui perchè il valore 5 è troppo spinto (manco pesanvo potesse essere così basso!), nel senso che il quarto valore -di cui nn ricordo il nome- di solito è 15 o 18 x le memorie standard ,mentre 12 o 9 per memorie performanti... ma 5 nn l'ho mai visto!!! anche perchè variano in relazione ai multipli di 3.. e 5 nonc'entra un fico secco :confused:
scusa, ma che ram hai?? :asd: cmq se hanno profilo EPP dovrebbero essere di marca conosciuta.. fai un giro sul web!
le ram, di fabbrica hanno questi timings : 4 - 4 - 3 - 5
Rileggi bene i timings delle tue ram perchè hai sbagliato qualcosa. Non pare neanche a me che l'ultimo valore possa essere 5.
2x1 Gb G.Skill DDR2 PC2-6400 (4-4-3-5) HK Series Dual Channel kit F2-6400CL4D-2GBHK
copio incollo... il modello
mi sa strano
ma a che frequenza ?
mi sa strano
ma a che frequenza ?
intendi a che frequenza le ho? o che frequenza dichiarata hanno le ram?
http://img229.imageshack.us/my.php?image=screenramhs7.jpg
la cosa che mi ha incuriosito è che ( si vede nella tabella timings di cpuz) sotto la colonna EPP#2 ho i valori dichiarati, mentre nella colonna JEDEC#2 ho i valori che mi mette in auto il bios ( troppo alti)
edit:
riguardando la tabella timings, ho visto che la colonna EPP#1 (quella con i valori giusti) ha il voltaggio a 2.1v mentre la colonna JEDEC#2 (che riporta i valori che mi mette il bios in auto) ha il voltaggio a 1.8v
da dove posso vedere il voltaggio? bios?
http://newgskill.web-bi.net/gstechforum/viewtopic.php?t=2494&highlight=msi+neo2
qui ne parlano, magari è utile a qualcuno nella mia stessa situazione.
Pare che debba lasciare l'ultimo valore a 9
mi sembra cmq poco
quanto le hai pagate quelle ram ?
io metterei 4-4-4-12 e poi vedrei come butta (tanto al rpimo rialzo di freq dovrai subito rilassare)
i voltaggi auto sono 1.8v si cambiano sempre da cell menu suggerisco 1.95 tanto per stare economici: se si alza in freq chiaramente puo' non bastare
mi sembra cmq poco
quanto le hai pagate quelle ram ?
io metterei 4-4-4-12 e poi vedrei come butta (tanto al rpimo rialzo di freq dovrai subito rilassare)
i voltaggi auto sono 1.8v si cambiano sempre da cell menu suggerisco 1.95 tanto per stare economici: se si alza in freq chiaramente puo' non bastare
pagate 80€ a febbraio ma sono calate parecchio( 2 banchi da 1gb ) prese dal "ragno"
hai pagato 80 2 gb ?
allora puo' essere che siano a bassa latenza
anche perchè di soito si pagano meno di 80 i 4 gb
hai pagato 80 2 gb ?
allora puo' essere che siano a bassa latenza
Sì ma cavolo, lo standard JEDEC per i moduli DDR2-800 relativamente ai timing è 5-5-5-15, come diamine fanno quelle ram a viaggiare a 4-4-3 ( e fin qui posso capire ) 5 ???!!!
Secondo me quel valore si riferisce a qualcosa di diverso.
Chi di voi ha installato il nuovo bios? Monto il Q6600, ho letto che hanno aggiornato il cpu microcode e altre cosuccie o mi sbaglio... :confused:
Sì ma cavolo, lo standard JEDEC per i moduli DDR2-800 relativamente ai timing è 5-5-5-15, come diamine fanno quelle ram a viaggiare a 4-4-3 ( e fin qui posso capire ) 5 ???!!!
Secondo me quel valore si riferisce a qualcosa di diverso.
beh a quel prezzo qualcosa dovrà pur far la differenza
cisono ram cetificate oc a bassa latenza
del resto stiamo parlando di 80 euro kit da 2 g
La scheda madre al momento del boot mi fa 2 bip, so che dovrebbe essere un problema di ram ma le ho passate con memtest e non danno problemi, l'unica cosa che ho fatto è impostare i valori di timing 4-4-4-12 e il voltaggio a 2 volt come è indicato sulla targhetta delle ram.
Mi era stato detto che sono normali i 2 bip se sono in overclock ma a parte la ram il resto è tutto a default.
La cosa strana e che per un periodo faceva un bip solo poi 2, poi ancora 1 e adesso a ripreso a farne 2, forse lo faceva quando cambiavo i valori delle ram ma non ne sono sicuro.
Il pc funziona, ho dei rari problemi di perdita del segnale video della 8800gt, e adesso è da un pò che non succede più.
i bip dipendono anche dalla cose attaccate alla porta usb
i bip dipendono anche dalla cose attaccate alla porta usb
Ci sono il joypad, il mouse, più altri cavi del cellulare, fotocamera, navigatore, HD esterno ma senza periferiche collegate, provo a staccarli e vedo che succede.
Grazie.
sicuramente un beep in meno
galaxygalaxy
29-07-2008, 07:22
Visto che avete la stessa mobo che ho io ;) penso proprio che potete aiutarmi....
con il pc in firma vorrei fare un overclock per il dayuse. sono con il dissi originale per cui non posso andare più di tanto. per il momento ho solo modificato nel bios questi tre parametri:
Adjust Cpu Fsh Frequency : 320
Adjust Cpu Ratio : 9x
divisore 1:1.25 (in modo tale da avere 400mhz sulle ram)
http://img244.imageshack.us/img244/3967/cpuzsj0.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=cpuzsj0.jpg)
devo stare attento a qualcosa e/o c'è qualche altro parametro da variare?
beh ci sarebbe da disattivare l'eist
dato che non hai toccato il vcore e non hai alzato più di tanto potrebbe restare stabile anche cosi'
galaxygalaxy
29-07-2008, 08:50
beh ci sarebbe da disattivare l'eist
dato che non hai toccato il vcore e non hai alzato più di tanto potrebbe restare stabile anche cosi'
che cosa è l'eist?
lo speedstep abbassa-moltiplicatore (e voltaggio)
galaxygalaxy
29-07-2008, 15:44
capito
devo dire che sono sempre più contento di questa mb. Ho settato il FSB del processore a 400MHz e il clock della memoria a 500 (5-5-5-15) con tutti i voltaggi a default (la memoria su auto)
arturosan
31-07-2008, 06:00
ciao a tutti,
ho comprato questa m/b e sono riuscito ad assemblare un pc con:
e8200, geil 2x1 gb ddr 800 mhz cl.4 zotac 9600gt samsung 500gb, dvd sata nec.
vengo alle domande: avendo solo periferiche sata posso disabilitare il controller IDE ?
qualcuno sa consigliarmi i driver da usare tra scheda madre e video.
Non sono abile quindi non mi avventurerò presto nell oc.
grazie ciao
si' ide puoi anzi devi disabilitarlo
ovviamente mi auguro che tu abbia installato in modalità ahci
i driver tra che ? :confused:
arturosan
01-08-2008, 04:43
grazie per avermi risposto,
non ho la più pallida idea di cosa sia installare in a...,
per quanto riguarda i driver, ho sbagliato la forma intendevo quali utilizzare per la mobo e quali per la zotac.
per la zotac i forceware whql
se non hai installato il so in modalità ahci non puoi disattivare il canale ide finchè non fai la conversione che no è delle cose più semplici
arturosan
02-08-2008, 07:14
dinuovo ciao
avri un'altra domandina : i jumper del fsb della mobo sono settati x i 200 MHz avendo io l'e8200 devo spostarli sul 333 MHz anche se in avvio mi riconosce perfettamente la cpu ?
grazie
se non hai installato il so in modalità ahci non puoi disattivare il canale ide finchè non fai la conversione che no è delle cose più semplici
Scusami, a che serve questa modalità? :confused:
Scusatemi, Lunedì mi arriva sta scheda, sapete dirmi con la configurazione in firma, quali parametri settare nel bios per un OC in daily use di 3200 Mhz circa?
Mi riferisco a voltaggi e frequenze di PCI e PCI-Express. Grazie spero mi rispondiate perchè ho già bruciato 2 schede madri (ovvero quella che ho in firma ora :stordita: ) e non vorrei si ripetesse un'altra volta... :D
Scusatemi, Lunedì mi arriva sta scheda, sapete dirmi con la configurazione in firma, quali parametri settare nel bios per un OC in daily use di 3200 Mhz circa?
Mi riferisco a voltaggi e frequenze di PCI e PCI-Express. Grazie spero mi rispondiate perchè ho già bruciato 2 schede madri (ovvero quella che ho in firma ora :stordita: ) e non vorrei si ripetesse un'altra volta... :D
Puoi copiare da me :D
Porta l'FSB a 400 con bus/memory clock ratio a 1:1. Se serve inserisci manualmente i timings delle RAM. Su pci e pci-ex io non ho messo alcun fix. Non è necessario toccare alcun voltaggio.
Semplice no? :D
Puoi copiare da me :D
Porta l'FSB a 400 con bus/memory clock ratio a 1:1. Se serve inserisci manualmente i timings delle RAM. Su pci e pci-ex io non ho messo alcun fix. Non è necessario toccare alcun voltaggio.
Semplice no? :D
ahh mi ci voleva proprio una risposta così :D
almeno ho capito che la colpa non è mia se si è bruciata la scheda dato che ho messo i valori uguali ai tuoi... ma se volessi portarlo oltre? non so a circa 3400?
ahh mi ci voleva proprio una risposta così :D
almeno ho capito che la colpa non è mia se si è bruciata la scheda dato che ho messo i valori uguali ai tuoi... ma se volessi portarlo oltre? non so a circa 3400?
Beh da 3,2 a 3,4 cambia poco :D , anche se si può salire di più. Il paletto del 6750, per un daily use, secondo me è a 3600, ovvero 450X8 di FSB. Ogni variabile permettendo ovviamente, cioè dissipazione adeguata ( che non ci hai detto ), tipo di RAM ( che non ci hai detto ) soprattutto se vuoi andare linked, V Core adeguato ( perchè dopo i 400 il sistema comincia a diventare instabile con il V Core di default ) e soprattutto l'immancabile fattore C.
C'è una bella recensione di questa mobo del sito TomsHardware linkata in prima pagina in cui c'è una prova di overclock proprio col 6750. Per cui direi che come base puoi tranquillamente partire da lì ;)
il dissy è quello stock intel... le ram sono della LD mi pare (una marca schifosa presumo XD). la recensione l'ho già letta e ho provato a mettere quei valori li ma con le 2 schede che mi si sono bruciate ho seguito la normale procedura che di solito tutti seguono e in caso di OC errato ripristinavo tutto riavviando o con un clear cmos.
ma per quanto riguarda le impostazioni di EIST e cose del genere? non ho ben capito come funziona sinceramente se voglio overclockare... grazie delle risposte intanto!
Allora, se il dissi è quello stock io ti consiglio di non salire troppo in frequenza e di iniziare a passi di 25Mhz controllando costantemente le temperature della cpu sotto stress con programmi tipo TAT o similari.
La pratica dell'overclock richiede pazienza e non si deve avere fretta per non danneggiare irrimediabilmente i componenti.
Per quanto riguarda l'EIST, quando si overclocca, è consigliabile disabilitarlo.
Allora, se il dissi è quello stock io ti consiglio di non salire troppo in frequenza e di iniziare a passi di 25Mhz controllando costantemente le temperature della cpu sotto stress con programmi tipo TAT o similari.
La pratica dell'overclock richiede pazienza e non si deve avere fretta per non danneggiare irrimediabilmente i componenti.
Per quanto riguarda l'EIST, quando si overclocca, è consigliabile disabilitarlo.
di solito a quanto si arriva con dissy stock senza avere temperature altissime?
per l'EIST: ma mettiamo caso che ce l'ho attivo, se il PC è in idle dovrebbe abbassare il moltiplicatore? mentre se è in full lo alza a 8x? poi ho visto che oltre all'EIST c'è anche qualcos'altro che riguarda il controllo della frequenza... mi sbaglio o devo disabilitare anche quello? (mi pare che si chiami C1E) ti ringrazio per avermi risposto e scusa per le troppe domande! (giuro non ne faccio più) ;D
Guarda, sono a 3.1 GHZ con il Q6600, con eist attivo, dissipatore originale, temp ambiente di circa 34°, in idle sono a 43° per il core 1, in full non ricordo con esattezza, ma non supero i 60°, quindi non vedo come l'eist attivo possa fare danni, anzi, quando non serve non consuma è non scalda tanto.
In genere è consigliato disinstallare l'EIST quando si overclocca. Io l'ho fatto per i test, poi l'ho riabilitato.
@ bio: difficile rispondere, dipende da tante variabili. Tu prova step dopo step a vedere dove arrivi con temperature "tranquille".
Biancaneve
04-08-2008, 12:37
Lo so che la domanda è stupida visto che ormai tutte le schede madri dovrebbero supportare il boot da usb ma nel bios di questa scheda madre nelle opzioni di scelta di sequenza boot non ho trovato usb quindi mi è venuto il dubbio? qualcuno me lo può sciogliere?
ok ragazzi mi è arrivata la scheda e ho capito meglio come funziona l'EIST e ho risolto i miei dubbi. ma è nato un problema ora :D
noto da everest che le temperature del procio sono dagli 80 ai 98°!!! come è possibile? ho aggiornato il bios alla v1.9, sarà per questo o perchè ho messo male il dissy? :cry:
Lo so che la domanda è stupida visto che ormai tutte le schede madri dovrebbero supportare il boot da usb ma nel bios di questa scheda madre nelle opzioni di scelta di sequenza boot non ho trovato usb quindi mi è venuto il dubbio? qualcuno me lo può sciogliere?
io ho appena aggiornato il bios da chiavetta bootabile... penso che per avere attiva la voce USB pen drive devi averla inserita al momento che entri nel bios. per quello forse non te la rileva. fai cosi:
da pc acceso inserisci la chiave, riavvia, entra nel bios e selezionala ;)
ok ragazzi mi è arrivata la scheda e ho capito meglio come funziona l'EIST e ho risolto i miei dubbi. ma è nato un problema ora :D
noto da everest che le temperature del procio sono dagli 80 ai 98°!!! come è possibile? ho aggiornato il bios alla v1.9, sarà per questo o perchè ho messo male il dissy? :cry:
Be, sicuramente avrai montato male il dissipatore
Be, sicuramente avrai montato male il dissipatore
cavolo sarò io impedito a montare il dissy ma non ci riesco mai bene... quelle specie di viti come diavolo funzionano? schiaccio in giù e poi giro nel senso della freccia?
Si sente una specie di scatto quando la vite entra correttamente in sede.
Peraltro converrebbe anche sostituire il pad termico con della buona pasta.
ok ho risolto ora sto a una media di 44° nei due core interni. ma secondo me era il dissy che ha i piedini un pò danneggiati per quello... cmq grazie a tutti dell'aiuto ;)
Biancaneve
06-08-2008, 17:34
io ho appena aggiornato il bios da chiavetta bootabile... penso che per avere attiva la voce USB pen drive devi averla inserita al momento che entri nel bios. per quello forse non te la rileva. fai cosi:
da pc acceso inserisci la chiave, riavvia, entra nel bios e selezionala
Quindi purtroppo tutte le volte che voglio far partire il boot da penna o Hd usb devo per forza entrare nel bios
io ho appena aggiornato il bios da chiavetta bootabile... penso che per avere attiva la voce USB pen drive devi averla inserita al momento che entri nel bios. per quello forse non te la rileva. fai cosi:
da pc acceso inserisci la chiave, riavvia, entra nel bios e selezionala
Quindi purtroppo tutte le volte che voglio far partire il boot da penna o Hd usb devo per forza entrare nel bios
non saprei però se lo imposti la prima volta penso che non serve più entrare nel bios ogni volta, in pratica se ce l'hai attaccata allora la rileva e fa il boot da li... altrimenti passa direttamente all'hard disk. prova e vedi ;)
Rovigo73
10-08-2008, 23:08
Salve a tutti. Dopo sette anni di onorato servizio, il mio adorato computer se ne sta andando :cry: (Pentium 4 a 2.4 Ghz, 1 Giga di RAM DDR 400, MSI 875P Neo, GeForce 6200 256 Mb). Il computer non mi parte più (nemmeno il BIOS) se non dopo 15-30 minuti di ostinati tentativi di accensione; mi segnala continuamente "cavo di rete scollegato", poi si collega, poi si riscollega, ecc...
Leggendo in giro ho capito che dovrebbe essere la mobo. Perciò, dato che devo cambiare il "motore" del computer, prendo la palla al balzo e rinnovo tutto. Avrei deciso per la seguente configurazione:
Mobo: P35 Neo2-FR
RAM: Corsair XMS2 DRAM 1 Gb PC2-6400 DDR2-800 (2 Giga)
Per un paio di mesi mi terrò il mio vecchio processore Pentium 4 e la scheda grafica. Poi, quando avrò finalmente i soldi, li cambierò prendendo:
Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 Ghz
Scheda Video: GeForce 8600
Vi volevo perciò chiedere due cose:
1) quale software è incluso nella P35 Neo2-FR, oltre ai drivers? Non lo trovo scritto da nessuna parte. Nella mia vecchia MSI c'erano un sacco di programmi originali inclusi.
2) come vi sembra la mia configurazione? Avete consigli da darmi? Secondo voi ci saranno problemi di incompatibilità o di vario genere? Fate conto che il computer mi serve per i render unbiased, CAD, editing di filmati (anche AVI non compressi), e perchè no, anche per giocare ai FPS.... :D.
COSA MOLTO IMPORTANTE: non voglio assolutamente overcloccare! So che è molto pericoloso e comporterebbe un aumento delle temperature e quindi l'acquisto di un dissipatore, ecc... Anche perchè non so nemmeno come si fa... :boh:
Comunque, abituato a come vado adesso, dovrei vedere un bel salto di velocità anche se non overclocco, oppure il salto non sarà così evidente? Ve lo chiedo perchè non conosco le RAM DDR2, ho sempre avuto RAM DDR a 400 (che ora vanno addirittura a 200 a causa della mobo rotta...), quindi non so se siano molto più veloci o appena un pò di più.
Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo, ma sapete, sono piuttosto eccitato dall'aggiornamento della macchina, quindi... :rolleyes:
Vi ringrazio e Vi saluto.
Salve a tutti. Dopo sette anni di onorato servizio, il mio adorato computer se ne sta andando :cry: (Pentium 4 a 2.4 Ghz, 1 Giga di RAM DDR 400, MSI 875P Neo, GeForce 6200 256 Mb). Il computer non mi parte più (nemmeno il BIOS) se non dopo 15-30 minuti di ostinati tentativi di accensione; mi segnala continuamente "cavo di rete scollegato", poi si collega, poi si riscollega, ecc...
Leggendo in giro ho capito che dovrebbe essere la mobo. Perciò, dato che devo cambiare il "motore" del computer, prendo la palla al balzo e rinnovo tutto. Avrei deciso per la seguente configurazione:
Mobo: P35 Neo2-FR
RAM: Corsair XMS2 DRAM 1 Gb PC2-6400 DDR2-800 (2 Giga)
Per un paio di mesi mi terrò il mio vecchio processore Pentium 4 e la scheda grafica. Poi, quando avrò finalmente i soldi, li cambierò prendendo:
Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 2.4 Ghz
Scheda Video: GeForce 8600
Vi volevo perciò chiedere due cose:
1) quale software è incluso nella P35 Neo2-FR, oltre ai drivers? Non lo trovo scritto da nessuna parte. Nella mia vecchia MSI c'erano un sacco di programmi originali inclusi.
2) come vi sembra la mia configurazione? Avete consigli da darmi? Secondo voi ci saranno problemi di incompatibilità o di vario genere? Fate conto che il computer mi serve per i render unbiased, CAD, editing di filmati (anche AVI non compressi), e perchè no, anche per giocare ai FPS.... :D.
COSA MOLTO IMPORTANTE: non voglio assolutamente overcloccare! So che è molto pericoloso e comporterebbe un aumento delle temperature e quindi l'acquisto di un dissipatore, ecc... Anche perchè non so nemmeno come si fa... :boh:
Comunque, abituato a come vado adesso, dovrei vedere un bel salto di velocità anche se non overclocco, oppure il salto non sarà così evidente? Ve lo chiedo perchè non conosco le RAM DDR2, ho sempre avuto RAM DDR a 400 (che ora vanno addirittura a 200 a causa della mobo rotta...), quindi non so se siano molto più veloci o appena un pò di più.
Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo, ma sapete, sono piuttosto eccitato dall'aggiornamento della macchina, quindi... :rolleyes:
Vi ringrazio e Vi saluto.
Di software in dotazione non ce ne sono tanti, anzi, quasi niente (non ricordo bene), quindi se la compri per il bundle lascia stare. La tua configurazione è buona, considerando l'acquisto del Q6600 che già a frequenza originale spinge, figurati in overclok. Per la scheda video dipende da quello che spendi, per quando avrai intenzione di comprarla i prezzi di quelle nuove si saranno abbassati (almeno spero) è quindi l'acquisto sarà più economico. In fine, per le ram in tuo possesso, a quelle DDR II c'è un notevole aumento di prestazioni.
Spero di esserti stato di aiuto ;)
Salve a tutti. Dopo sette anni di onorato servizio, il mio adorato computer se ne sta andando CUT
Chiedo scusa se mi sono dilungato troppo, ma sapete, sono piuttosto eccitato dall'aggiornamento della macchina, quindi... :rolleyes:
Vi ringrazio e Vi saluto.
Il salto sarà notevole, se vuoi misurarlo, fatti un giro su tomshardware alla sezione chart delle cpu e vedrai.
La ram farà sicuramente la sua parte, ma credo piu' che altro per i 2 giga che per la velocità. Le differenze sono solo di pochi punti percentuali. Non e' che se la ram va al doppio, anche il pc va al doppio :)
Per la scheda video, se hai intenzione di giocare, io punterei su qualcosina di piu' prestante, altrimenti con la 8600 fai poca strada. :( Non so il tuo budget, ma ad una 8800gt/9600gt ci farei un pensierino.
Sulla mobo il bundle e' sostanzialmente nullo. Io non me ne faccio mai niente, uno dei motivi per cui l'ho presa, così non spendo soldi per sw inutile.
Fai un pensierino magari anche per un hd nuovo veloce, costano poco e se il pc e' datato, un nuovo hd puo' aiutare...
Attenzione che la questa mobo ha un solo canale ide ;)
ciao ;)
Rovigo73
11-08-2008, 10:01
Il salto sarà notevole, se vuoi misurarlo, fatti un giro su tomshardware alla sezione chart delle cpu e vedrai.
La ram farà sicuramente la sua parte, ma credo piu' che altro per i 2 giga che per la velocità. Le differenze sono solo di pochi punti percentuali. Non e' che se la ram va al doppio, anche il pc va al doppio :)
Per la scheda video, se hai intenzione di giocare, io punterei su qualcosina di piu' prestante, altrimenti con la 8600 fai poca strada. :( Non so il tuo budget, ma ad una 8800gt/9600gt ci farei un pensierino.
Mi sa che hai ragione... Vedrò di mettere via i soldi e prendermi questa:
http://www.tdshop.it/welcome.asp?CodProdotto=B993550&from=ciao
Che ne dici?
Fai un pensierino magari anche per un hd nuovo veloce, costano poco e se il pc e' datato, un nuovo hd puo' aiutare...
I due che ho adesso sono Maxtor SATA da 120 Giga l'uno. Il primo (6Y120L0 YAR41BW0) testato con "HD Tach 3.0.4.0" mi dà come risultato 117.9 MB/sec. Il secondo (6Y120M0 YAR5 SCSI Disk Device) mi dà 75.2 MB/sec. E' poco? Che mi consigli?
Attenzione che la questa mobo ha un solo canale ide ;)
ciao ;)
Cioè?
Mi sa che hai ragione... Vedrò di mettere via i soldi e prendermi questa:
http://www.tdshop.it/welcome.asp?CodProdotto=B993550&from=ciao
Che ne dici?
Mi sembra un ottimo prezzo ;) e di buona marca. Mi pare che tu abbia una preferenza per Nvidia (magari per i sw che usi che girano meglio su tali schede), ma se vuoi passare ad Ati semmai c'e' la 4850 che va ancora piu' forte e come prezzo siamo li. Semmai butta un occhio alla sezione del forum "consigli per gli acquisti" della sezione schede video e vedi i consigli che danno li, sono ferratissimi :D
I due che ho adesso sono Maxtor SATA da 120 Giga l'uno. Il primo (6Y120L0 YAR41BW0) testato con "HD Tach 3.0.4.0" mi dà come risultato 117.9 MB/sec. Il secondo (6Y120M0 YAR5 SCSI Disk Device) mi dà 75.2 MB/sec. E' poco? Che mi consigli?
I maxtor non sono proprio il massimo, e non so dirti le prestazioni dei tuoi, ma se ti bastano per il lavoro che devi fare penso sei a posto. Io di Maxtor ne ho avuti parecchi e solo 1 mi ha dato problemini, dopo anni di intenso uso :D.
Qui non posso aiutarti piu' di tanto.
Cioè?
cioè, che se hai piu' di 2 periferiche ide (hd, lettori dvd, masterizzatori ecc.ecc.) non puoi attaccarcele tutte perche' un canale ide supporta solo 2 periferiche. Siccome il tuo pc non e' nuovissimo, mi stavo chiedendo quante periferiche ide avevi, altrimenti comprando la nuova mobo avresti potuto trovare qualche sorpresa ;) . Vedo che hai un sata e uno scsi se ho capito bene, quindi utilizzerai una scheda pci come controller scsi. Ti resterà libero un'altro slot pci.
ok?
ciao
Rovigo73
11-08-2008, 10:37
Mi sembra un ottimo prezzo ;) e di buona marca. Mi pare che tu abbia una preferenza per Nvidia (magari per i sw che usi che girano meglio su tali schede), ma se vuoi passare ad Ati semmai c'e' la 4850 che va ancora piu' forte e come prezzo siamo li. Semmai butta un occhio alla sezione del forum "consigli per gli acquisti" della sezione schede video e vedi i consigli che danno li, sono ferratissimi :D
Ebbene si, confesso il mio amore per le Nvidia. :D
Comunque seguirò il tuo consiglio, grazie (al meglio non c'è mai limite)...
cioè, che se hai piu' di 2 periferiche ide (hd, lettori dvd, masterizzatori ecc.ecc.) non puoi attaccarcele tutte perche' un canale ide supporta solo 2 periferiche. Siccome il tuo pc non e' nuovissimo, mi stavo chiedendo quante periferiche ide avevi, altrimenti comprando la nuova mobo avresti potuto trovare qualche sorpresa ;) . Vedo che hai un sata e uno scsi se ho capito bene, quindi utilizzerai una scheda pci come controller scsi. Ti resterà libero un'altro slot pci.
ok?
ciao
Mi sa che mi sono perso. :confused: Per chiarirci, diciamo che ho:
- Nr. 2 Hard Disk Maxtor interni (tra cui uno viene identificato da Windows come SCSI)
- Nr. 2 masterizzatori DVD
- Nr. 1 lettore floppy disk (praticamente mai usato e che posso anche buttare)
- Nr. 1 scheda PCTV Pinnacle analogica
- Nr. 1 scheda video Geforce 6200
Avrei problemi con quella mobo? Se si, che mi consiglieresti di prendere? Naturalmente una che non mortifichi il Q6600... Quella che ho adesso (e che non va più molto bene) è questa:
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=705&pg=
Siccome non è che navighi proprio nell'oro, avrei necessità di andare "a colpo sicuro" per non buttare soldi che non ho, sapete com'è... Perciò ho bisogno di sapere con chiarezza se la P35 può andare bene per me oppure no.
Ciao
in sostanza la scheda madre in questione ha come specificato in prima pagina :D
Slots
• Two PCI Express 16X slots with 1x16 and 1x4 operations (PCI Express Bus SPEC V1.0a compliant; supports CrossFire Technology)
• Two PCI Express 1X slot
• Two PCI 2.3 32-bit Master PCI Bus slots. (support 3.3v/5v PCI bus interface)
On-Board IDE
One Ultra DMA 66/100/133 IDE controller integrated in Marvell 88SE6111
• Supports PIO, Bus Master operation modes
• Can connect up to 2 Ultra ATA 100 drives
Serial ATAII controller integrated in ICH9R and Marvell 88SE6111
• Up to 300MB/s transfer speed
• Can connect up to 7 Serial ATA II drives (4 internal drive & 2 eSATA drives from ICH9R, 1 drive from 88SE6111)
• Supports ACHI controller with SATAII RAID 0, 1, 5 and 10 (ICH9R)
• Supports SATAII hot plug
On-Board Peripherals
• 1 floppy port supports 1 FDD with 360K, 720K, 1.2M, 1.44M and 2.88Mbytes
• 1 Serial port (COM A, Pin-Out)
• 12 USB 2.0 ports (Rear x 6/** Front x 6)(** Front USB ports are supported by pin-out)
• 1 6-in-1 audio jack (S/SPDIF out)
• 2 PS/2 connectors
• 1 LAN RJ45 connector
quindi dal tuo elenco:
se gli hd sono entrambi SATA -->ok
se i lettori dvd sono entrambi IDE (immagino) --> ok
se la scheda video e' PCI-EX --> ok
il lettore floppy lo puoi attaccare --> ok
la scheda PCTV se e' pci normale --> ok
quindi non dovresti avere nessun problema a riattaccare tutti i tuoi componenti, l'unica cosa e' che se uno o piu' degli hd sono IDE non hai porte a sufficienza, 1 canale IDE= 2 periferiche attaccate
ciao
Rovigo73
11-08-2008, 10:56
No, sono entrambi SATA. Quindi dovrebbe essere tutto ok... Pfffuuuiiii... tiro un sospirone di sollievo. Grazie mille!!!
:D
No, sono entrambi SATA. Quindi dovrebbe essere tutto ok... Pfffuuuiiii... tiro un sospirone di sollievo. Grazie mille!!!
:D
:D
cmq leggiti bene la prima pagina e guardati le foto della mobo per capire come e' disposta.
l'unica cosa un po' rompi, e' che se prendi una scheda video lunga e larga (quelle 8800/9800 ecc.ecc.) che hanno un dissipatore lungo come la scheda e largo 2 slot, va a rompere le scatole a 2 connettori sata, quindi in realtà perdi 2 porte, ma per ora la cosa non disturba piu' di tanto. Ma e' giusto saperlo prima se hai in progetto di acquistare altre periferiche sata.
io con la mia 8800 gts posso assicurarti che 3 sata ci stanno :D e mi pare di sicuro un altro... ma dovrei aprire il case... a casa... :)
ciao
cmq da quando e' uscita questa scheda non so se ora ci sia di meglio... :boh:
ciao
Ho assemblato un pc per mio figlio con questa MB equipaggiandola con un Q9300, GeForce 9800 GTX, Corsair Dominator PC8500 (4x1 Giga) ed alimentatore Corsair da 750W.
Purtroppo dopo ca 15/20 gg di utilizzo una ram va in pallone (testata con Memtest 86) e mi viene sostituito il kit delle 2 ram. Dopo altri 15/20 gg stesso discorso (prima era quella sullo slot 1, poi quella sullo slot 3). non faccio l'RMA per mancanza di tempo (ferie, ecc) ed ora salta nuovamente un altro banco.
Tenete presente che non ho mai fatto overclock.
A questo punto mi viene da pensare a qualche problema alla MB o all'alimentatore, a meno che non dipenda dal fatto che la 9800 è praticamente attaccata alle ram ed a causa del calore le rovini.
Mi spiacerebbe dover mandare tutto in RMA affiinchè testino il tutto e scoprano il problema che oltretutto, non presentandosi subito......farà si che si tengano il pc per mesi.
Grazie dei consigli
mi viene da pensare...
che voltaggio hai dato alla ram???
di default e' 1.8V non vorrei che le tue richiedessero qualcosina in piu'
tipicamente le ddr vanno spesso da 1.9 a 2.2
guarda l'adesivo che c'e' sopra.
prova a vedere se dandogli un 2.0 vanno meglio
se c'e' poca corrente danno errore.
questa e' l'unica cosa che mi viene in mente ora... :confused:
avevo provato a lasciarle sia in automatico che a portarle a 2,2 V (come da etichetta), ma la ram si guasta proprio. appena installata funziona perfettamente anche a 1,8 V ma poi quando inizia a dare gli errori non c'è + nulla da fare (tant'è che mi hanno sostituito il primo banco di ram)
......
rettifico, il voltaggio è 2,1 V (ero al lavoro e sono andato a memoria)
mmmm... se e' segnalato 2,2 ok, ma io avrei messo un po' meno.
Cmq se hai già provato non saprei che altro dirti.
vediamo se rientra qualcuno per darti qualche altra dritta.
ciao
capitanspike
17-08-2008, 09:58
Buongiorno!
Sto cercando di aggiornare il bios (il mio e' ancora 1.4) poiche' continua a fare dei fake boot infiniti, per accenderlo devo staccare l'alimentazione e incrociare le dita... boh!
Ho un problemino, sto seguento le istruzione riportate nella prima pagina ma quando formatto la pennina e seleziono la voce "a dos sartup disk" (punto 4) mi chiede una procorso ed io non so cosa fare...:confused:
Mi potete dare una mano?
Grazie:rolleyes:
capitanspike
17-08-2008, 15:58
Che def..... he sono!:D :doh:
Ho aggiornato, questa guida e' una favola!:)
Speriamo non mi faccia più lo scherzetto all'avvio...
Ciaoo
robirisi
17-08-2008, 18:06
Te lo auguro di cuore, ma in genere l'aggiornamento del bios non risolve il problema...:(
OdinEidolon
18-08-2008, 08:26
salve a tutti, ho notato solo adesso questo thread (:doh:). sono un fortunato e soddisfatto possessore di p35 neo2-FIR. la differenza tra -FR e -FIR è solo nella presenza della porta firewire vero? costava solo 2 euro in più...
grazie in anticipo delle delucidazioni ragazzi... a proposito voi a quanto dovete far girare il voltaggio del NB per supportare 4 banchi di ram?
io ho intenzione di prendere la fr questa settimana visto che il P45 mi sembra più una fregatura che altro.
per la questione della regolazione delle ventole, alla fine come è finita la storia? con speedfan ce la si fa o vado di rheobus?
marcy1987
18-08-2008, 09:26
io ho intenzione di prendere la fr questa settimana visto che il P45 mi sembra più una fregatura che altro.
per la questione della regolazione delle ventole, alla fine come è finita la storia? con speedfan ce la si fa o vado di rheobus?
della miriade di connettori solo 3 se ne riescono a regolare..
OdinEidolon
18-08-2008, 09:31
della miriade di connettori solo 3 se ne riescono a regolare..
sai quali? grazie
marcy1987
18-08-2008, 09:40
sai quali? grazie
connettore ventola CPU e i 2 connettori attaccati allo slot PCI-Ex ;)
Ho assemblato un pc per mio figlio con questa MB equipaggiandola con un Q9300, GeForce 9800 GTX, Corsair Dominator PC8500 (4x1 Giga) ed alimentatore Corsair da 750W.
Purtroppo dopo ca 15/20 gg di utilizzo una ram va in pallone (testata con Memtest 86) e mi viene sostituito il kit delle 2 ram. Dopo altri 15/20 gg stesso discorso (prima era quella sullo slot 1, poi quella sullo slot 3). non faccio l'RMA per mancanza di tempo (ferie, ecc) ed ora salta nuovamente un altro banco.
Tenete presente che non ho mai fatto overclock.
A questo punto mi viene da pensare a qualche problema alla MB o all'alimentatore, a meno che non dipenda dal fatto che la 9800 è praticamente attaccata alle ram ed a causa del calore le rovini.
Mi spiacerebbe dover mandare tutto in RMA affiinchè testino il tutto e scoprano il problema che oltretutto, non presentandosi subito......farà si che si tengano il pc per mesi.
Grazie dei consiglisei sicuro della stabilità della tua alimentazione di rete vAC ? :mbe:
perchè danni cosi 'a ripetizione nel periodo dei condizionatori accesi puzzano un po'...:mbe:
salve a tutti, ho notato solo adesso questo thread (:doh:). sono un fortunato e soddisfatto possessore di p35 neo2-FIR. la differenza tra -FR e -FIR è solo nella presenza della porta firewire vero? costava solo 2 euro in più...
grazie in anticipo delle delucidazioni ragazzi... a proposito voi a quanto dovete far girare il voltaggio del NB per supportare 4 banchi di ram?
la firewire è elettrosaldata nella fir per il resto nella fr c'e' solo lo zoccolo con il posto (se uno è temerario puo' anche saldarsela lui e mettere il bios della fir ammesso sia diverso)
non importa tanto il 2/4 certo con 2 occhi meglio ma non certo per un eventuale drop causato dall'impedenza aggiuntiva degli altri 2 banchi (non sbilanciano niente)
io ho intenzione di prendere la fr questa settimana visto che il P45 mi sembra più una fregatura che altro.
per la questione della regolazione delle ventole, alla fine come è finita la storia? con speedfan ce la si fa o vado di rheobus?se ne è parlato per tot pagine indietro
io sono andato di rheo
connettore ventola CPU e i 2 connettori attaccati allo slot PCI-Ex ;)
:mbe:
OdinEidolon
18-08-2008, 11:39
la firewire è elettrosaldata nella fir per il resto nella fr c'e' solo lo zoccolo con il posto (se uno è temerario puo' anche saldarsela lui e mettere il bios della fir ammesso sia diverso)
non importa tanto il 2/4 certo con 2 occhi meglio ma non certo per un eventuale drop causato dall'impedenza aggiuntiva degli altri 2 banchi (non sbilanciano niente)
mah. io non riuscivo a far andare 2 banchi di tracers insieme a due banchi di team e ho chiesto un po' in giro su TPU, mi hanno consigliato di aumentare un po' il voltaggio del NB, e ora funziona alla grande. volevo solo sapere se era stato un problema solo per me.
appunto ma il problema non era certo il vdrop sulle ram
marcy1987
18-08-2008, 13:25
:mbe:
con speedfan quelle sono le ventole che si riescono a regolare.. qualche mese fà ci persi GIORNATE INTERE per chiarire questo problema delle ventole e rispettivo controllo by software :asd:
ma che ventole sono ?
perchè quelle che ho io solo la sysfan si regola e solo da bios in percentuale
non credo si controlli in tensione
marcy1987
18-08-2008, 13:42
ma che ventole sono ?
perchè quelle che ho io solo la sysfan si regola e solo da bios in percentuale
non credo si controlli in tensione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22958215&postcount=2967
mi ero fatto un :ciapet: così :D quasi quasi chiedo a Insid3 di metterlo in prima pagina..
sicuramente per lo sforzo si'
ma quale sarebbe delle 3 la sysfan ?
la 1 ?
marcy1987
18-08-2008, 13:48
non ricordo io ho rinominato tutte le ventole in base alla loro posizione nel case.. cmq oltre alla ventola CPU le ventole fan 2 e fan 3 sono quelle tra lo slot PCI-Ex 16x e il molex di alimentazione.. praticamente di fianco al led blu che segnala la presenza di scheda video nel primo slot PCi'-Ex 16x... più chiaro non riesco ad esserlo, ti manderei le coordinate sulla tua scheda madre ma non so dove abiti :asd:
e sufficiente che prendi la foto del layout e le cerchi o le punti con una freccia con un editor di immagini
cosi' si capisce il riferimento: la mobo è sempre uguale
sei sicuro della stabilità della tua alimentazione di rete vAC ? :mbe:
perchè danni cosi 'a ripetizione nel periodo dei condizionatori accesi puzzano un po'...:mbe:
:mbe:
non sono certo della stabilità della rete elettrica, però devo dire che gli altri 3 pc di casa non hanno dato problemi.
mah. io non riuscivo a far andare 2 banchi di tracers insieme a due banchi di team e ho chiesto un po' in giro su TPU, mi hanno consigliato di aumentare un po' il voltaggio del NB, e ora funziona alla grande. volevo solo sapere se era stato un problema solo per me.
Io ho 4 banchi e voltaggio di default ma non ho mai avuto nessun problema.
capitanspike
18-08-2008, 19:11
Buongiorno!
Sto cercando di aggiornare il bios (il mio e' ancora 1.4) poiche' continua a fare dei fake boot infiniti, per accenderlo devo staccare l'alimentazione e incrociare le dita... boh!
Grazie:rolleyes:
buonasera! mi autoquoto,
ho aggiornato il bios tutto ok il problema che lo scherzetto all'avvio lo fa ancora:mad:
Cerco di descrivere il problema:
Dopo aver premuto il tasto per l'accensione del pc succede che:
-continua a fare fake boot
-si avvia, in monitor rimane senza segnale, e la ventola della cpu sento che viaggia al 100% quando io l'ho impostata al 50%
L'unica soluzione per accendere il pc e' quella di fare tutto sto popo di roba per poi togliere l'alimentazione e ripigiare il tasto dell'accensione:mad: :muro:
e pregare......:cry:
Qualcuno ha lo stesso mio problema? Se si come si risolve?
Grazie a chi mi dara' una manina:mano:
OdinEidolon
18-08-2008, 19:32
Io ho 4 banchi e voltaggio di default ma non ho mai avuto nessun problema.
strano... vabbè non importa, mi basta un leggero +0.1
non sono certo della stabilità della rete elettrica, però devo dire che gli altri 3 pc di casa non hanno dato problemi.
prova a cambiargli presa o alleggerirgli il carico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.