View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI Neo2/FR - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
E' proprio quello che volevo intendere. ;)
si avevo capito cosa intendevi ma l'hai detto in tono un pò ironico...
Il procedimento da me usato è corretto, proverò a cercare una soluzione in modo più approfondito.
ok in caso mi viene in mente qualcosa te lo farò sapere :)
Giuro che non lo ero.
Comunque, ho risolto...ho scollegato l'hard disk esterno prima di riavviare e tutto e filato liscio stavolta! -.-
Unico problema che non avevo calcolato: ho due hard disk che erano configurati in Raid1, ovviamente dopo l'aggiornamento bios non lo sono più.
Che strada mi conviene prendere per riconfigurarli in Raid1?
Grazie mille.
Giuro che non lo ero.
Comunque, ho risolto...ho scollegato l'hard disk esterno prima di riavviare e tutto e filato liscio stavolta! -.-
Unico problema che non avevo calcolato: ho due hard disk che erano configurati in Raid1, ovviamente dopo l'aggiornamento bios non lo sono più.
Che strada mi conviene prendere per riconfigurarli in Raid1?
Grazie mille.
ah ok meno male ;)
per il raid non ne ho mai avuto a che fare mi dispiace
Grazie mille lo stesso.
Ho provato a settare da bios la modalità raid alla voce Integrated Peripherals --> Raid Mode
Quando riavvio però riscontro un errore, mi viene richiesto di inserire il cd di Vista e riparare l'OS.
Immagino debba installare qualche driver o sbaglio?
Qualche anima pia mi aiuta? :D
Lallabell
19-10-2008, 16:18
Grazie mille lo stesso.
Ho provato a settare da bios la modalità raid alla voce Integrated Peripherals --> Raid Mode
Quando riavvio però riscontro un errore, mi viene richiesto di inserire il cd di Vista e riparare l'OS.
Immagino debba installare qualche driver o sbaglio?
Qualche anima pia mi aiuta? :D
per fungere il raid ha bisogno dei driver...li hai da qualche parte...?
può darsi che con tutti gli smanettamenti sia opportuno reinstallare win..quindi i driver vanno messi quando lo stai installando...
Sì infatti mi ha combinato un bel casino l'aggiornamento del bios: ho dovuto reinstallare Vista.
Per ora lascio stare il raid.
devilred
20-10-2008, 17:10
per variare il fsb da bios usa i tasti + e - della tastiera. oltre un certo fsb devi anche aumentare il vcore, altrimenti rischi che non arriva nemmeno a win :p
per le ram vedi tu se riesci a tenerle con molti 1.2, 1.25 oppure se devi tenerle a 1:1 ;)
ciao!! adesso ho capito come fare devo andare sul 333 premere il tasto per cancellare e mettere il valore da me scelto. l'unico problema e che sia i voltaggi della ram che quelli del processore non me li fa cambiare, ovvero sono di colore grigio quindi sono default, perche se sono rossi non si possono modificare per farlo devono essere di colore bianco ma niente da fare. accetto suggerimenti sia per quanto concerne risolvere sto problema sia per settare la ram in modo giusto. grazie
ciao!! adesso ho capito come fare devo andare sul 333 premere il tasto per cancellare e mettere il valore da me scelto. l'unico problema e che sia i voltaggi della ram che quelli del processore non me li fa cambiare, ovvero sono di colore grigio quindi sono default, perche se sono rossi non si possono modificare per farlo devono essere di colore bianco ma niente da fare. accetto suggerimenti sia per quanto concerne risolvere sto problema sia per settare la ram in modo giusto. grazie
GRIGIO = valori di default
BIANCO = valori intermedi
ROSSI = valori pericolosi sconsigliati
io li posso modificare come voglio, solo che non devi esagerare. per esempio le ram mettile prima a 1.9v e se non reggono dai 2.0v, questo è il valore massimo che ti consiglio se hai ram non tanto buone, per le altre un pò più buone penso che potresti dare anche 2.1 o 2.2v ma su quest'ultimo non ne sono sicurissimo!!
alla CPU dipende da cos'hai cmq prova prima a default se non regge sali di 0.125 (corrisponde a fare un +) per OC leggeri è più che sufficiente penso ;)
ram buone anche 2.3v in overclock. se hai delle teamgroup anche 2.4v :sofico:
per il processore se è un core2duo puoi arrivare fino a 1.40v ;)
ah, solo se è richiesta tale potenza...mica da dare con la cpu a default :asd:
devilred
20-10-2008, 20:21
GRIGIO = valori di default
BIANCO = valori intermedi
ROSSI = valori pericolosi sconsigliati
io li posso modificare come voglio, solo che non devi esagerare. per esempio le ram mettile prima a 1.9v e se non reggono dai 2.0v, questo è il valore massimo che ti consiglio se hai ram non tanto buone, per le altre un pò più buone penso che potresti dare anche 2.1 o 2.2v ma su quest'ultimo non ne sono sicurissimo!!
alla CPU dipende da cos'hai cmq prova prima a default se non regge sali di 0.125 (corrisponde a fare un +) per OC leggeri è più che sufficiente penso ;)
innanzitutto ti ringrazio per il tuo interesse, allora il problema e questo io nel bios ho memory voltage e vtt fsb voltage inchiodate su auto non riesco proprio a modificare sti valore. poi ho messo i jumper sulla scheda madre su 333. adesso ho modificato questo valore in 360 dal bios e il procio lavora a 360x9=3240. poi ho settato FSB/MEMORY RATIO su 1:1.2 = adjusted ddr memory frequency [864] prima era 800. il mio pc in firma. ciao
p.s. il bios e versione 1.9
innanzitutto ti ringrazio per il tuo interesse, allora il problema e questo io nel bios ho memory voltage e vtt fsb voltage inchiodate su auto non riesco proprio a modificare sti valore. poi ho messo i jumper sulla scheda madre su 333. adesso ho modificato questo valore in 360 dal bios e il procio lavora a 360x9=3240. poi ho settato FSB/MEMORY RATIO su 1:1.2 = adjusted ddr memory frequency [864] prima era 800. il mio pc in firma. ciao
p.s. il bios e versione 1.9
boh stranissimo, eppure a tutti va... non saprei che consigliarti aspettiamo qualcuno un pò più esperto di me :D
anche io bios 1.9 e nessun problema a modificare i valori. una volta selezionata la voce che mi interessa basta premere + o - per aumentare o abbassare. sia che la voce sia grigia, bianca o rossa ;)
devilred
21-10-2008, 12:33
anche io bios 1.9 e nessun problema a modificare i valori. una volta selezionata la voce che mi interessa basta premere + o - per aumentare o abbassare. sia che la voce sia grigia, bianca o rossa ;)
beato te a me non lo fa fare.
Biancaneve
21-10-2008, 15:21
Ciao vorrei un consiglio mi è preso l'idea di aumentare la ram su questa stupenda mobo e di portarla a 4GB con 2 moduli di ram da 2GB ciascuno in modo da non limitarmi nella possibilità di overclock, cosa mi consigliate, qualcuno a montato già questo tipo di moduli?
Attualmente ho 2GB con le black dragon.:)
non vedo quale possa essere il problema ;)
Ciao vorrei un consiglio mi è preso l'idea di aumentare la ram su questa stupenda mobo e di portarla a 4GB con 2 moduli di ram da 2GB ciascuno in modo da non limitarmi nella possibilità di overclock, cosa mi consigliate, qualcuno a montato già questo tipo di moduli?
Attualmente ho 2GB con le black dragon.:)
non vorrei dire una cavolata... ma non penso che la quantità c'entri molto con l'essere limitati in overclock..
contano più che altro le specifiche di ogni banco...
Biancaneve
22-10-2008, 08:18
Mi sembrava di aver capito che utilizzare tutti e 4 i banchi di ram poteva compromettere un po' la stabilità del sistema in overclick, comunque che tipo di ram da 2x2 mi potete consigliare per questa mobo?
Mi sembrava di aver capito che utilizzare tutti e 4 i banchi di ram poteva compromettere un po' la stabilità del sistema in overclick, comunque che tipo di ram da 2x2 mi potete consigliare per questa mobo?
che io sappia 4gb non compromettono la stabilità ma magari sbaglio boh ;)
bho io non saprei che consigliarti perchè ho 2gb di una marca (si chiama LD) schifosa e che non ha nemmeno un sito internet, nessuna informazione su internet e sembro l'unico ad avercele :D e mi reggono le specifiche che ho in firma...
quindi se non vuoi OC da record mondiale penso che qualsiasi modello offra buoni risultati... vai su delle economiche corsair le trovi a 40 € circa (2gb)
Beh io ho 4GB di RAM addirittura suddivisi in 4 moduli e non ho nessun problema in overclock.
Va detto però che non ho toccato i voltaggi.
Biancaneve
22-10-2008, 11:24
La notizia dell'eventuale problema di overclock l'ho letta sul trend "Kit ram 2x2GB DDr2", ma tu J3DI per non aver toccato i voltaggi intendi solo quelli delle ram vero? non quelli della cpu?.
Beh io ho 4GB di RAM addirittura suddivisi in 4 moduli e non ho nessun problema in overclock.
Va detto però che non ho toccato i voltaggi.
si ma da quello che vedo le tue ram sono a velocità default 400x2
non sono in oc...
spesso i problemi di oc si hanno occando anche le ram con i 4 banchi, tu invece hai occato solo la cpu ;)
La notizia dell'eventuale problema di overclock l'ho letta sul trend "Kit ram 2x2GB DDr2", ma tu J3DI per non aver toccato i voltaggi intendi solo quelli delle ram vero? non quelli della cpu?.
Esatto.
si ma da quello che vedo le tue ram sono a velocità default 400x2
non sono in oc...
spesso i problemi di oc si hanno occando anche le ram con i 4 banchi, tu invece hai occato solo la cpu ;)
Adesso è in oc solo la cpu, ma ho testato a 450Mhz in sincrono ;)
l'importante è che siano cas4 ;)
Adesso è in oc solo la cpu, ma ho testato a 450Mhz in sincrono ;)
Ah, ok... allora il discorso e' diverso :)
avevo letto anche io che i 4 banchi erano un po' "schizzinosi" per l'oc, addirittura a qualcuno non funzionavano neanche a default.
tipo, ram a 400x2 andavano sono in sincro con la cpu, tipo 333x2 e non c'era verso di farle salire... :muro:
boh! dipenderà dai chipset diversi, si vede che la nostra mobo non ha di questi problemi, almeno fino a oc non esagerati ;)
grazie del contributo :mano:
PER TUTTI QUELLI CHE HANNO AVUTO PROBLEMI CON IL MICROFONO (NON REGISTRAVA LA VOCE E I CURSORI ERANO BLOCCATI)
io ora riesco a registrare dal microfono perfettamente anche se non riesco lo stesso a modificare i cursori, si è risolto da solo senza che io abbia fatto nulla penso, ora dal pannello ho impostati questi valori:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081024193546_realtek.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081024193546_realtek.JPG)
per risolvere io sno andato nella cartella delal realtek, sotto c:\programmi
dovrebbe esserci un'eseguibile che fa la taratura del microfono (lo si capisce dal nome). lanciate, fate e il microfono funzia. fate na prova col registratore di windows per sicurezza. ovviamente nel pannellino mostrato da bio dovete avere almeno il mic attivato, ancehse non vi fa spostare il cursore ;)
per risolvere io sno andato nella cartella delal realtek, sotto c:\programmi
dovrebbe esserci un'eseguibile che fa la taratura del microfono (lo si capisce dal nome). lanciate, fate e il microfono funzia. fate na prova col registratore di windows per sicurezza. ovviamente nel pannellino mostrato da bio dovete avere almeno il mic attivato, ancehse non vi fa spostare il cursore ;)
ah è vero! questa non la sapevo! bhe meno male che abbiamo parzialmente risolto ;)
si alla fine è una soluzione di ripiego...però almeno funziona e non devo spender soldi per una scheda audio...che onestamente non mi serve a nulla dato che questo pc lo uso solo per giocare...
si alla fine è una soluzione di ripiego...però almeno funziona e non devo spender soldi per una scheda audio...che onestamente non mi serve a nulla dato che questo pc lo uso solo per giocare...
io ne ho presa una 10 giorni fa mi dovrebbe arrivare tra poco, ma non pensavo di risolvere il problema.... così ho sprecato 20 € :doh: :D
ne avrei presa una anche io...però prenderne una economica mi girano un pò...se devo fare una cosa la faccio bene...per cui avrei preso una sound blaster decente...quindi almeno 50€ avrei dovuto tirarli fuori...god bless google :D
ne avrei presa una anche io...però prenderne una economica mi girano un pò...se devo fare una cosa la faccio bene...per cui avrei preso una sound blaster decente...quindi almeno 50€ avrei dovuto tirarli fuori...god bless google :D
no ma è una audigy di seconda mano, che stando a quello che ho letto su un forum installando i driver delle x-fi dovrei avere prestazioni simili a quelle :)
CoxDeBoor
28-10-2008, 09:33
ciao raga',chi mi sa dire se c' è un modo per evitare ad ogni avvio il fake boot quando si è con procio in overclock..grazie
non so se il fatto che si accenda per 1sec o forse meno e poi si spenga sia fake boot. a me fa così e non mi sono mai preoccuato.
scusate l'eventuale ignoranza, ma non si ha fake boot quando il pc si avvia, ci pensa qualche secondo con schermata che resta nera e poi si riavvia?
gioygiovy
28-10-2008, 17:31
come si cambiano i divisori delle ram? dove devo andare??
ci sono delle foto in prima pagina :)
la voce precisa del bios non la ricordo, in ogni caso sono indicati i moltiplicatori (1, 1.2, 1.25 ecc) e non il rapporto fsb:dram (tipo 2:3, 4:5, 5:8 ecc)
Ciao a tutti.Ho preso questa mobo c/a 8 mesi fa.Premetto che non ho mai effettuato overclock ne sulla mobo ne sulla ram e utilizzo le corsair2gb ddr2/800mhz 2x1gb.Da un po di tempo all'accensione del pc mi compare il warning overclock fallito(che fanno vedere a inizio thread) di solito io riavviavo o gli dicevo di caricare le impostazioni standard e partiva.Da un po di giorni l'accendo e non mi compare l'output a video.Dopo vari tentativi di riavvio compreso tolto e rimesso banco di ram mi rida errore di overclock e poi funziona.Cosa mi consigliate?Premetto che utilizzo linux.
Grazie in anticipo.
provare ad aggioranre il bios o provare i 2 banchi negli altri slot
devilred
30-10-2008, 16:23
ciao
OdinEidolon
30-10-2008, 17:10
chiedo scusa, qualcuno ha la più pallida idea del perchè il mio e8500 non scende a moltiplicatore 6x quando in idle con questa mobo? EIST è attivato, e al momento non ho overclock
dentro a win devi attivare come impostazioni di risparmio energetico il profilo laptop. no mi chiedere il perchè però :asd:
OdinEidolon
30-10-2008, 21:47
dentro a win devi attivare come impostazioni di risparmio energetico il profilo laptop. no mi chiedere il perchè però :asd:
whoo funziona grazie mille. funziona anche se lo overclocco? dicono che renda il sistema instabile
gioygiovy
31-10-2008, 09:51
Come si impostano i Timings delle ram su questa mobo??
dovrei metterli a 4-4-4-12-16...
Altra cosa quando vado alla voce SPD di cpuz nello slot dove ho la ram c'è il riquadro Timing table, questo indica quelli da impostare per le ram che ho in uso o no??
devilred
31-10-2008, 09:52
ciao. qualcuno mi aiuto con sto maledetto overclock?????
devilred
31-10-2008, 09:53
un altra
devilred
31-10-2008, 09:56
come potete vedere la ram e salita,, visto che in origine e 400mhz. ora se provo a far salire di + il procio o non si avvia vista o mi da errore overclock da bios. accetto suggerimenti grazie. dimenticavo non ho capito perche ma io da bios non posso modificare ne voltaggio cpu ne ram e tantomeno il moltiplicatore.
dicono che renda il sistema instabile
solo con overclock spinti o con voltaggi non al bacio
questo indica quelli da impostare per le ram che ho in uso o no??
indica quelli attualmente in uso. poi tu li puoi anche cambiare da bios...vai in user settings e adjust ram timing o qualcosa del genere. una volta riavviato se apri cpu-z ti visualizzerà i nuovi timing impostati ;)
non ho capito perche ma io da bios non posso modificare ne voltaggio cpu ne ram e tantomeno il moltiplicatore.
prova a flashare di nuovo l'ultimo bios
ciao
cerchero' di risponderti, ma brevemente, perche' sono un po' incasinato...
1) hai letto le ottime guide sull'oc che ci sono in evidenza qui??? CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)
2) ricorda sempre di testare un elemento alla volta, altrimenti non sai mai cosa e' che ti da problemi e spari alla cieca... vista la tua cpu passata da 266 a 360 di bus, non ti viene in mente che il problema potrebbe essere li???
3) gli overclock si fanno da bios e non da win
4) voltaggio cpu e ram, e anche il moltipl. cpu, di solito si possono modificare da bios disattivando la funzione AUTO o qualcosa di simile e pure l'EIST (lo speedstep per capirsi) dato che se metti il molti a 8 (invece di auto che varia in automatico) resta fisso sempre a 8x il bus che metti...
5) di solito le ram non hanno problemi a salire almeno del 10% (quindi 440) metti pure poi il voltaggio "a mano" ad almeno 1,9 tanto di solito tutte le ram ddr2-800 tengono da 1.9 a 2.1
6) leggiti le guide della sezione che ti ho postato, nel 99% dei casi c'e' la risposta a quello che cerchi, se non ti fai un po' di basi e' difficile risponderti,
buona ricerca (vedrai che trovi tutto)
ciao
gioygiovy
31-10-2008, 10:09
Come si impostano i Timings delle ram su questa mobo??
dovrei metterli a 4-4-4-12-16...
Altra cosa quando vado alla voce SPD di cpuz nello slot dove ho la ram c'è il riquadro Timing table, questo indica quelli da impostare per le ram che ho in uso o no??
:help: che qualcuno mi aiuti :D
come ti ho detto poco sopra: i timing li imposti da bios, entri nel menù user settings e guarda nelel voci relative alle ram.
una volta impostati salvi e riavvii. poi vai in cpu-z e vedrai che ti fa vedere i nuovi timing ;)
gioygiovy
31-10-2008, 10:14
come ti ho detto poco sopra: i timing li imposti da bios, entri nel menù user settings e guarda nelel voci relative alle ram.
una volta impostati salvi e riavvii. poi vai in cpu-z e vedrai che ti fa vedere i nuovi timing ;)
grazie non l'ho proprio visto scusami :D
devilred
31-10-2008, 10:22
ciao
cerchero' di risponderti, ma brevemente, perche' sono un po' incasinato...
1) hai letto le ottime guide sull'oc che ci sono in evidenza qui??? CLICCA (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)
2) ricorda sempre di testare un elemento alla volta, altrimenti non sai mai cosa e' che ti da problemi e spari alla cieca... vista la tua cpu passata da 266 a 360 di bus, non ti viene in mente che il problema potrebbe essere li???
3) gli overclock si fanno da bios e non da win
4) voltaggio cpu e ram, e anche il moltipl. cpu, di solito si possono modificare da bios disattivando la funzione AUTO o qualcosa di simile e pure l'EIST (lo speedstep per capirsi) dato che se metti il molti a 8 (invece di auto che varia in automatico) resta fisso sempre a 8x il bus che metti...
5) di solito le ram non hanno problemi a salire almeno del 10% (quindi 440) metti pure poi il voltaggio "a mano" ad almeno 1,9 tanto di solito tutte le ram ddr2-800 tengono da 1.9 a 2.1
6) leggiti le guide della sezione che ti ho postato, nel 99% dei casi c'e' la risposta a quello che cerchi, se non ti fai un po' di basi e' difficile risponderti,
buona ricerca (vedrai che trovi tutto)
ciao
ciao. se hai risposto a me ti dico subito che da bios non mi fa cambiare i voltaggi ne del procio ne delle ram. i valori rimangono di colore grigio quindi sono default. avendo messo i jumper sulla scheda madre a 333 forse dovrei abbassare a 266 per poter modificare sti valori???? non capisco perche a tutti lo fa fare e a me no. eppure ho messo il bios v.1.9, comincio proprio a credere che sta versione di bios non vada come dovrebbe. per esempio se hai anche tu questa scheda tu puoi cambiare il moltiplicatore da bios????? se si beato te a me non lo fa fare.
lo fa fare a tutti. come ti ho detto, prova a flashare di nuovo il bios con la versione 1.9 ;)
devilred
31-10-2008, 10:58
lo fa fare a tutti. come ti ho detto, prova a flashare di nuovo il bios con la versione 1.9 ;)
appena fatto non cambia niente. non posso modificare il moltiplicatore da bios. allora visto che sembra che sono molto ignorante mi dici che tasti premo per cambiare il valore?????? magari sbaglio proprio li!!!!!!!!!!!! grazie
ciao. se hai risposto a me ti dico subito che da bios non mi fa cambiare i voltaggi ne del procio ne delle ram. i valori rimangono di colore grigio quindi sono default. avendo messo i jumper sulla scheda madre a 333 forse dovrei abbassare a 266 per poter modificare sti valori???? non capisco perche a tutti lo fa fare e a me no. eppure ho messo il bios v.1.9, comincio proprio a credere che sta versione di bios non vada come dovrebbe. per esempio se hai anche tu questa scheda tu puoi cambiare il moltiplicatore da bios????? se si beato te a me non lo fa fare.
lo fa fare a tutti. come ti ho detto, prova a flashare di nuovo il bios con la versione 1.9 ;)
si avevo risposto a te ;)
ora non ho la mobo "in mano" dato che non sono a casa...
cambiare i jumper non ti cambia niente, cambia solo che il pc "anche dopo eventuale crash" parte con freq. 333 invece dei 266 default, cmq e' meglio lasciarlo a 333 se vuoi occare.
hai disattivato l'eist??? se lo disattivi, ti dovrebbe apparire la riga che ti chiede che molti vuoi... mi pare... adesso riguardo le schermate in prima pagina.
PAGINA 1 DEL THREAD, DOPO "BIOS" SECONDA FOTO POSTATA, prova a dare un'occhiata li... :)
appena fatto non cambia niente. non posso modificare il moltiplicatore da bios. allora visto che sembra che sono molto ignorante mi dici che tasti premo per cambiare il valore?????? magari sbaglio proprio li!!!!!!!!!!!! grazie
io uso i tasti + e - del numpad della tastiera per cambiare fsb e tutti i voltaggi :)
comunque verifica di avere eist disattivato (e anche spread spectrum)
le indicazioni come fare le modifiche sono le ultime 2 righe di OGNI schermata del bios...
devilred
31-10-2008, 12:27
io uso i tasti + e - del numpad della tastiera per cambiare fsb e tutti i voltaggi :)
comunque verifica di avere eist disattivato (e anche spread spectrum)
si si sono disattivati entrambi. adesso provo con i tasti che mi hai detto. ciao
ok!!!! provato e funziona, adesso devo trovare la strada giusta perche o mi da errore da bios o vista non si avvia. comunque credo che sia meglio che aspetto che mi arrivano le nuove ram quelle da 1066. ciao e grazie per le info.
quindi era solo perche' non hai disattivato l'eist...
ripeto: leggiti le guide che ti ho segnalato...
ma le ram che hai non sono quelle in sign?? sono già 1066
edit: ho visto che hai su ora delle Kingston (IMHO :Puke: ) ddr2-800 cmq invece di farle andare a 5:6 falle andare a 1:1 no???
tanto non e' quel 2% in piu' di prestazioni che ti cambia la vita e vedi se la cpu sale ancora un po'...
cmq visto che non leggi le guide, non aspettarti che i QUAD CORE come il tuo Q6600 arrivino a 500 Mhz di bus :rolleyes:
si si sono disattivati entrambi. adesso provo con i tasti che mi hai detto. ciao
ok!!!! provato e funziona, adesso devo trovare la strada giusta perche o mi da errore da bios o vista non si avvia. comunque credo che sia meglio che aspetto che mi arrivano le nuove ram quelle da 1066. ciao e grazie per le info.
scusa non ho capito una cosa... pensavi fossero bloccati i valori invece eri te che non facevi + e - ma magari schiacciavi invio e pensavi ti dovesse uscire una finestrella con cui selezionare i valori? se è così allora c'era un altro utente un pò di tempo fa che non ci riusciva come te.... magari era questo il motivo... :)
robirisi
01-11-2008, 10:47
Qualcuno saprebbe indicarmi come undervoltare la cpu da bios sulla nostra bella mobo?
Possiedo un E6750 con vcore a default (1,35 V) e volevo provare la stabilità del mio sistema con qualche centesimo di volt in meno per risparmiare sui consumi e sulle temperature, ma da bios non riesco ad inserire valori inferiori a quello di default. Come mai? Posso scegliere solo valori superiori ai 1,35 V... Ho dimenticato forse di spuntare qualche voce nel bios???
Mica tutte le mobo supportano l'undervolt, io non lo so se la nostra lo fa.
nella lista di schede madri che supportano l'undervolt le MSI sono queste:
MSI P35 Diamond [min: 0,8000v]
MSI P6N SLI/diamond[min: default-0.3875v]
MSI P35 Neo/platinum [min:default-0.7875v]
MSI P965 Platinum [min:default-0.7875v]
quindi in teoria la nostra dovrebbe supportarlo... però ho cercato nel thread chi aveva segnalato che sta scheda lo fa ma non ho trovato nulla quindi non so da dove hanno preso quei dati :confused:
però attenzione: la nostra è la neo2-fr...che è diversa dall neo e dall aplatinum...quindi potebbe essere che non supporta l'undervolt...anzi, secondo me è così :)
Lallabell
01-11-2008, 14:52
però attenzione: la nostra è la neo2-fr...che è diversa dall neo e dall aplatinum...quindi potebbe essere che non supporta l'undervolt...anzi, secondo me è così :)
Assodato ..non lo suporta...il minimo consetito è il VID del processore
Assodato ..non lo suporta...il minimo consetito è il VID del processore
cavolo eppure la nostra costa più della NEO normale... potevano anche implementarlo :rolleyes:
per l'undervolt usate RMclock
io sto a min 1.175 max 1.187
bus 333 :D :cool:
(vid 1.225)
si l'unica soluzione è quella...io lo uso sul notebook che lascio sempre acceso come muletto...comunque se l'avessero implementato sulla scheda avrebbe guadagnato altri punti e sarebbe stata davvero ottima...non che così faccia schifo eh ;)
robirisi
02-11-2008, 09:55
Peccato che la nostra super-mobo non supporti l'undervolt... vorrà dire andrò di RMClock! ;)
Biancaneve
02-11-2008, 10:40
Sarei in procinto di cambiare la scheda video con una geforce 9800 gtx+ leggendo in questo trend mi sembra di ricordare che su questa scheda c'è qualche problema ha mettere una scheda video che occupa doppio slot per via della posizione dei connettori sata, qualche possessore di scheda video doppio sot mi può chiarire meglo il problema?:(
cherokee80
02-11-2008, 11:05
Sarei in procinto di cambiare la scheda video con una geforce 9800 gtx+ leggendo in questo trend mi sembra di ricordare che su questa scheda c'è qualche problema ha mettere una scheda video che occupa doppio slot per via della posizione dei connettori sata, qualche possessore di scheda video doppio sot mi può chiarire meglo il problema?:(
il max che perdi, é un paio di porte sata...
io ci ho tenuto una hd3870x2 con sta mobo...;)
Biancaneve
02-11-2008, 12:29
Il problema è proprio quello ho 3 HD sata e un cdrom sata non saprei come fare.
marcy1987
02-11-2008, 13:14
Il problema è proprio quello ho 3 HD sata e un cdrom sata non saprei come fare.
potresti provare a usare cavi sata tipo questi ;)
http://www.trovacomputer.it/images/immagine-ICOCSATA050C.jpg
Biancaneve
02-11-2008, 14:59
potresti provare a usare cavi sata tipo questi ;)
http://www.trovacomputer.it/images/immagine-ICOCSATA050C.jpg
Potrebbe essere un'idea sai dove li posso trovare?
marcy1987
02-11-2008, 15:12
Potrebbe essere un'idea sai dove li posso trovare?
basta che cerchi SATA 90° o qualcosa del genere.. cmq ce ne sono parecchi su internet, non dovresti avere problemi nel reperirlì ;)
però prima x sicurezza chiedi a chi ha montato schede dual slot se questi cavi potrebbero risolvere o meno la situazione!
in teoria anche con i cavi normali non dovrebbero esserci problemi. io ho montato l'accelero s1 sulla mia 4850 single slot (quindi adesso ne occupa 2) e mi son rimaste libere le 2 porte sata viola più basse e quella blu. perfetto, visto che ho 2 hd in raid e il lettore ottico ;)
il Caccia
03-11-2008, 15:29
io ho la 4850 con il vortexx, dual slot pure io, le porte sono scomode ma tutte accessibili anche dai cavi normali
il vortexx è più corto :)
il Caccia
03-11-2008, 21:46
sarà, pero' arriva fin oltre le porte sata e le copre, nonostante ciò i cavi ci stanno (facendo contorsioni varie) :)
nico155bb
04-11-2008, 11:42
mancavo da un sacco di tempo :D!!!ragazzi come vi va il bios 1.9 rispetto all'1.8? da quello che ho letto non ci dovrebbero esser grosse differenze!
mai provato l'1.8...comunque va bene l'1.9...con 8400 nessun problema...un pò schizzinoso con gli strap...poi non so se è quello oppure le mie ram...
gioygiovy
05-11-2008, 11:46
domanda:
Ma se volessi mettere 2 hard disk più il masterizzatore basta attaccare al secondo HD il cavetto per l'alimentazione e il cavo dati che trovo nella busta?? :D
gioygiovy
05-11-2008, 13:41
esattamente ;)
come disse lo zio Homer: " Eccellente... " :D
come disse lo zio Homer: " Eccellente... " :D
Veramente è il sig. Burns :D [FINE OT]
Veramente è il sig. Burns :D [FINE OT]
già :asd:
marcy1987
06-11-2008, 16:38
ragazzi.. stamattina la scheda madre mi ha abbandonato.. così all'improvviso.. senza segni di cedimento precedenti.. :incazzed:
ho cercato la causa, risultato: uno dei transistor di una delle fasi di alimentazione CPU (quella in alto, l'unica non coperta da heatpipe) si è bruciato :mad:
Infatti la mobo si accendeva senza cavo 12v per alim cpu (quello a 6pin "nascosto" fra i rami heatpipes), mentre se inserito, l'alimentatore dava un piccolo segno di accensione e poi si spegneva, tipico comportamento del mio ali quando sente un cortocircuito..
Ora, avendo acquistato la mobo a marzo '08 e quindi ASSOLUTAMENTE IN GARANZIA.. chi mi dà info per la riparazione/sostituzione? è stata acquistata su Ebay in un negozio (venditore Powerseller) NUOVA e quindi CON GARANZIA! Ho anche recuperato la ricevuta Paypal del pagamento (100euro tondi tondi :fagiano: ).. ho già contattato sia il venditore Ebay sia il supporto tecnico MSI.. devo fare qualcos'altro??
Che culo, ho anche scatola e tutti gli accessori.. spero proprio di riuscire a farmela sostituire :(
ragazzi.. stamattina la scheda madre mi ha abbandonato.. così all'improvviso.. senza segni di cedimento precedenti.. :incazzed:
ho cercato la causa, risultato: uno dei transistor di una delle fasi di alimentazione CPU (quella in alto, l'unica non coperta da heatpipe) si è bruciato :mad:
Infatti la mobo si accendeva senza cavo 12v per alim cpu (quello a 6pin "nascosto" fra i rami heatpipes), mentre se inserito, l'alimentatore dava un piccolo segno di accensione e poi si spegneva, tipico comportamento del mio ali quando sente un cortocircuito..
Ora, avendo acquistato la mobo a marzo '08 e quindi ASSOLUTAMENTE IN GARANZIA.. chi mi dà info per la riparazione/sostituzione? è stata acquistata su Ebay in un negozio (venditore Powerseller) NUOVA e quindi CON GARANZIA! Ho anche recuperato la ricevuta Paypal del pagamento (100euro tondi tondi :fagiano: ).. ho già contattato sia il venditore Ebay sia il supporto tecnico MSI.. devo fare qualcos'altro??
Che culo, ho anche scatola e tutti gli accessori.. spero proprio di riuscire a farmela sostituire :(
so che oltre a quello che hai detto devi avere ogni singolo componente che c'era nella scatola, a volte sono pignoli su ste cose. anche a me quando si era bruciata mi avevano consigliato di rimettere tutto quanto nella scatola come quando l'hai appena acquistata...
mi raccomando non dimenticarti niente! dal cavo dati SATA alla mascherina sul case.... TUTTO! :D poi segui le istruzioni che ti dirà il venditore e incrocia le dita :)
devilred
08-11-2008, 10:59
ciao a tutti. vorrei sapere se ci sono bios modificati per la mia p35 neo2-fr adesso ho la versione 1.9. che mi da qualche problemino. grazie
che io sappia no...però magari qualcosa puoi trovare se cerchi sul forum msi :)
Scusate ragazzi, aiutino:
ho dovuto riformattare tutto dopo 10 mesi (quasi un record per me :D ) e allora ho installata tutto per benino... compreso l'SP3 :rolleyes:
cmq dopo aver messo tutti i driver mi resta un punto interrogativo con scritto
Altre periferiche
----->Controller del bus di gestione sistema
qualcuno si ricorda cos'e'???
grazie :)
installato i driver del chipset intel?
installato i driver del chipset intel?
mmmm... no :D
sul cd della mobo non c'era e funziona tutto lo stesso (edit: li ho visti adesso :doh:)
che faccio??? li metto lo stesso anche se ho già installato tutto o mi si sp*****na l'installazione???
intanto tiro giu' gli ultimi
ciao
fatto
tutto a posto
grazie 1000
:)
non sputtanano, vai tranquillo ;)
Biancaneve
12-11-2008, 09:14
Oggi non so perchè ma mi è venuto un dubbio sul montaggio corretto della ram sulla scheda madre attualmente ho un modulo sul primo e un modulo sul terzo se non sbaglio sono di colore diverso, il dubbio mi è venuto perchè ho visto vhe la nostra scheda ha i colori degli slot uguali nei primi due e poi negli altri due mentre in altre schede madri i colori uguali sono nel 1 e 3 e nel 2 e 4:
robirisi
12-11-2008, 09:29
Oggi non so perchè ma mi è venuto un dubbio sul montaggio corretto della ram sulla scheda madre attualmente ho un modulo sul primo e un modulo sul terzo se non sbaglio sono di colore diverso, il dubbio mi è venuto perchè ho visto vhe la nostra scheda ha i colori degli slot uguali nei primi due e poi negli altri due mentre in altre schede madri i colori uguali sono nel 1 e 3 e nel 2 e 4:
Hai fatto bene: sulla nostra mobo, per il dual channel, le ram devono essere installate sul 1° e sul 3° slot.
Infatti non l'ho mai capita questa scelta di colorare in modo uguale i 2 slot adiacenti e non alternare i colori sui canali dual channel.
i nostri slot possono essere visti così:
1a 2a- 1b 2b
per il dual channel basta usare quelli con lo stesso numero. io ad esempio uso 2a e 2b ;)
ho adocchiato delle DDR2 Pc8500 1066mhz Cas5 della Kingston, cn la nostra bella mobo cm si comportano ? sostituirei le mie 800 perkè mi frenano in OC e nn vanno oltre gli 800manco a calci nelle BIIP:rolleyes: mettendo queste dovrei scordarmi il ram limeted o sbaglio ? :sofico:
robirisi
12-11-2008, 14:36
ho adocchiato delle DDR2 Pc8500 1066mhz Cas5 della Kingston, cn la nostra bella mobo cm si comportano ? sostituirei le mie 800 perkè mi frenano in OC e nn vanno oltre gli 800manco a calci nelle BIIP:rolleyes: mettendo queste dovrei scordarmi il ram limeted o sbaglio ? :sofico:
In teoria non dovresti aver più problemi di overclock, anche se non ho mai provato delle Kingstone su questa mobo.
P.S.: Leggi quanto ti ho scritto nel thread dedicato all'E6750.
In teoria non dovresti aver più problemi di overclock, anche se non ho mai provato delle Kingstone su questa mobo.
P.S.: Leggi quanto ti ho scritto nel thread dedicato all'E6750.
Letto grazie:) io ora ho delle kingston semplicissime a 800mhz pagate 12euro a banco, e lavorano cn timings 4 4 4 12 ma in overclock cm ho detto, nada de nada:p
di sicuro sono meglio, quanto però non lo so :)
Opinione strettamente personale
io le kingston non le uso più :mad: mai piu' :mad:
ecco sappi che se le 800 non superavano i 401 (piu' o meno) sappi che le 1066 non supereranno i 534 :D
le kingston value mi hanno sempre dato problemi, o per incompatibilità con le mobo, o perche' non salivano o perche' davano errori random :muro: :muro:
mai piu'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
almeno quelle base da pochi euro, poi so che c'e' gente che con quelle di fascia alta si trova bene ma io scansero' anche quelle! :D
bhè mi sembra di averlo scritto anke in questo post ke cambio le mie kingston proprio perkè nn salgono :P quindi su questo ti do pienamente ragione :D però direi ke le farò lavorare raramente anke 1066, quindi dovrebbero bastare :p basta ke nn rompono :) in anternativa a qualke eurino di più posso prendere DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ SLI READY CL5 (2x1GB) 46euro ivati contro i 43 delle kingston..
Le GEIL sono ottime con questa mobo, da 800 Mhz originale, le ho portate a 1066 Mhz, non male vero? :)
bhè mi sembra di averlo scritto anke in questo post ke cambio le mie kingston proprio perkè nn salgono :P quindi su questo ti do pienamente ragione :D però direi ke le farò lavorare raramente anke 1066, quindi dovrebbero bastare :p basta ke nn rompono :) in anternativa a qualke eurino di più posso prendere DDR2 1066Mhz PC8500 2GB OCZ SLI READY CL5 (2x1GB) 46euro ivati contro i 43 delle kingston..
unico consiglio che ti do: controlla che siano compatibili (provate-testate) sulla nostra mobo... ;) potresti prenderle e vedere che il pc neanche parte :doh:
su una asus mi e' successo, dopo una serie di smadonnamenti ho scoperto che le K. non erano testate compatibili!!! e da li tutto e' cominciato...
ciao :)
io proprio questo pensavo, ora mi faccio un bel giretto sul sito msn... qui c'è qualkuno che le ha testa ?
Le GEIL sono ottime con questa mobo, da 800 Mhz originale, le ho portate a 1066 Mhz, non male vero? :)
idem. prima in signa avevo il tributo alle mie 800 ultra: 1000 a 4-5-4-13 con 2.1v :Perfido:
le ho portate a 1100 con 2.2v a 5-5-5-15
Salve ho preso questa magnifica scheda madre, oggi devo prendere case( cooler master rc-690) e dissipatore, vorrei sapere se l'asus silent knight 2 si può montare tranquillamente...
galaxygalaxy
14-11-2008, 09:31
ho letto in un sito che non si possono montare quattro moduli di memoria (GX22GB6400UDC) orange Geil (per un totale di 4gb suddivisi in 4 moduli da igb) su questa mobo. Vorrei sapere se è vero e perchè?
e poi un altra cosa: quanti HD SATA II posso mettere in raid 0 per avere il massimo della velocità lettura/scrittura?? posso mettere quindi 4 HD in raid 0? ho problemi con il controller interno? posso fisicamente metterli visto che la vga in firma potrebbe coprire alcuni slot sata della mobo?
io ne ho 2 da 1 e vanno benissimo. vedi post poco sopra :D
galaxygalaxy
14-11-2008, 11:22
io ne ho 2 da 1 e vanno benissimo. vedi post poco sopra :D
si anch'io e non ho problemi... la domanda era per 4 da 1
si anch'io e non ho problemi... la domanda era per 4 da 1
Pregasi leggere firma :D
galaxygalaxy
14-11-2008, 12:01
Pregasi leggere firma :D
perfetto, quindi mai avuto problemi, giusto?? ;)
allora che fa, ordino?? :cool:
Salve ho preso questa magnifica scheda madre, oggi devo prendere case( cooler master rc-690) e dissipatore, vorrei sapere se l'asus silent knight 2 si può montare tranquillamente...
Nessuno sa? dovrei prenderlo stasera...
onestamente non ricordo se nella pagina della neo2 sul sito msi cè l'elenco dei dissi supportati. al massimo prova a chiedere, se cè, nel 3d del dissi. oppure ripiega su un ottimo zerotherm zen :p
perfetto, quindi mai avuto problemi, giusto?? ;)
allora che fa, ordino?? :cool:
Non mi prendo responsabilità riguardo o.c. ma ti garantisco che a default non ci sono problemi ;)
galaxygalaxy
14-11-2008, 13:57
Non mi prendo responsabilità riguardo o.c. ma ti garantisco che a default non ci sono problemi ;)
ok :D
ho già ordinato :sofico:
galaxygalaxy
14-11-2008, 19:18
Ciao,
nel weekend formatterò e metterò per la prima volta 2 dischi in raid.
A tal proposito volevo chiedere se devo caricare i driver per il raid via floppy oppure posso usare l'USB?
I driver per il raid li trovo sul sito ufficiale vero?
Grazie
Ciao, mi daresti una mano?
devo fare la stessa cosa. ho ordinato due dischi SATA II da 500gb che vorrei mettere in raid 0.
tanto per cominciare dove devo inserirli di preciso? la mobo ha 5 porte sata di cui una singola (quella più in basso).
purtroppo la vga 8800 gts mi occupa due delle porte sata (quelle più in alto) quindi mi rimangono solo 3 porte sata.
nelle due più in alto metterò i 2 nuovi hd da 500gb per il raid.
in quella di sotto metterò invece il mio vecchio HD da 400gb.
se non sbaglio quest'ultimo non è gestito dal controller ICH9, ma dal marvel.
tutto questo cosa comporta? posso collegare tutti e 3 gli hd? due in raid e quello gestito dal marvel, come lo setto?
insomma ho mille dubbi. ma date una mano? :mc:
onestamente non ricordo se nella pagina della neo2 sul sito msi cè l'elenco dei dissi supportati. al massimo prova a chiedere, se cè, nel 3d del dissi. oppure ripiega su un ottimo zerotherm zen :p
Ho seguito il tuo consiglio e ho preso lo zen^^
Ho seguito il tuo consiglio e ho preso lo zen^^
bravissimo :D
per il raid collega i 2 dischi da 500 alle porte viola,mentre quello "diverso" alla porta blu, che èappunto gestita dal marvel
ciao ragazzi...e' qualche mese che seguo questo thread e mi interesso a questa mobo...
ha senso secondo voi prendere questa modo con il P35 ? vorrei ottenere qualcosa in piu dal mio e6300
ciao grazieeee
ciao ragazzi...e' qualche mese che seguo questo thread e mi interesso a questa mobo...
ha senso secondo voi prendere questa modo con il P35 ? vorrei ottenere qualcosa in piu dal mio e6300
ciao grazieeee
Perchè non dovrebbe aver senso? Ormai la trovi sui 70€.
anche perchè in overclock sembra che il p45 abbia qualche problemino rispetto al p35 ;)
Perchè non dovrebbe aver senso? Ormai la trovi sui 70€.
dove a quel prezzo :rolleyes: ?
dove a quel prezzo :rolleyes: ?
PVT ;)
PVT ;)
si ho visto... certo 70 era meglio :D
cmq sto valutando un po' di negozi online...bho...non so proprio se mi convenga una p35 a quel prezzo :rolleyes:
si ho visto... certo 70 era meglio :D
cmq sto valutando un po' di negozi online...bho...non so proprio se mi convenga una p35 a quel prezzo :rolleyes:
Io ho scelto questa scheda madre ora, perchè guardando cosa offrono i p45, ho scoperto che la spesa di 50 o 60 euro in più per avere un pci-e 2.0 (che sarà sfruttato forse fra un'anno o più) o un supporto di 1600 di FSB, non valgono la spesa, per altro ho sentito che i p35 si comportano meglio dei p45 in oc
Io ho scelto questa scheda madre ora, perchè guardando cosa offrono i p45, ho scoperto che la spesa di 50 o 60 euro in più per avere un pci-e 2.0 (che sarà sfruttato forse fra un'anno o più) o un supporto di 1600 di FSB, non valgono la spesa, per altro ho sentito che i p35 si comportano meglio dei p45 in oc
dove l'hai presa?
per altro ho sentito che i p35 si comportano meglio dei p45 in oc
chiaramente dipende da modello a modello...però in generale si, si può dire che sia così...per lo meno, coi p35 è moto più facile occare, pi magari salgono meno di fsb, ma fin dove arrivano non ti fanno dannare :p
scusate se vado OT ma siccome voglio prendere questa mobo da un negozio online... vorrei sapere se lo conoscete.
si chiama e-shop italia.
ciao grazie
gioygiovy
18-11-2008, 09:16
qualcuno sa dirmi come mai non riesco ad abbassare la velocità di giri del mio zalman 9700 montato su questa mobo???
ho attaccato l'alimentazione sull'apposita entrata cpufan..da bios abbasso la potenza ma gira sempre al max e fa casino..:help:
gioygiovy
18-11-2008, 09:27
qualcuno sa dirmi come mai non riesco ad abbassare la velocità di giri del mio zalman 9700 montato su questa mobo???
ho attaccato l'alimentazione sull'apposita entrata cpufan..da bios abbasso la potenza ma gira sempre al max e fa casino..:help:
Da premettere che il 9700 viene venduto con l'apposito aggeggino per diminuirne la potenza, ma io l'ho tolto..come cavolo ne abbasso la potenza adesso? :help:
Da premettere che il 9700 viene venduto con l'apposito aggeggino per diminuirne la potenza, ma io l'ho tolto..come cavolo ne abbasso la potenza adesso? :help:
sicuramente via software
gioygiovy
18-11-2008, 11:04
sicuramente via software
che software dovrei usare?? qualche consiglio ?
speedfan. comunque hai messo al minimo(cioè 12,5% o 25%) la cpu fan da bios?
gioygiovy
18-11-2008, 11:14
speedfan. comunque hai messo al minimo(cioè 12,5% o 25%) la cpu fan da bios?
si ho provato tutto da bios...ho appena installato speedfan, quali settaggi dovrei "toccare" ? visto che non l'ho mai usato..
guarda se in prima pagina cè il link su come settarlo per regolare le ventole.
altrimenti vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22958215&postcount=2967
capoccia
18-11-2008, 17:11
Ragazzi un pò di tempo fa ho staccato un mouse PS2 a pc acceso e attaccato un altro, che forse era rotto! Da quel giorno non riesco più a far andare le USB posteriori assieme alle PS2, mentre le usb anteriori funzionano! Qualcuno sa che può essere successo??
Qualcuno a già avuto a che fare con la garanzia??
Ciao e grazie.
REPERGOGIAN
18-11-2008, 22:10
bios 1.10 out
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1261
gioygiovy
18-11-2008, 22:13
bios 1.10 out
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1261
non ho mai aggiornato il bios..posso passare all'ultima versione o devo farlo gradualmente??
cherokee80
18-11-2008, 23:03
non ho mai aggiornato il bios..posso passare all'ultima versione o devo farlo gradualmente??
vai tranquil...;)
gioygiovy
18-11-2008, 23:06
vai tranquil...;)
e tutte le altre migliorie che hanno portato i vecchi aggiornamenti li ritrovo in questo o no??
ogni versione è costruita a partire dalla precedente e la integra. per cui basta mettere l'ultimo per avere tutti i cambiamenti/migliorie introdotte ;)
lo provo anche io che voglio vedere se riesco a spingere più su cpu e ram :Perfido:
gioygiovy
18-11-2008, 23:14
ogni versione è costruita a partire dalla precedente e la integra. per cui basta mettere l'ultimo per avere tutti i cambiamenti/migliorie introdotte ;)
lo provo anche io che voglio vedere se riesco a spingere più su cpu e ram :Perfido:
e come fai ad aggiornarlo tramite pendrive per esempio?? :D :D
bios 1.10 out
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=1261
il numero 1.10 mi aveva tratto in inganno, pensavo ti fossi sbagliato dato che 1.1 è prima di 1.9 :p
cmq grazie :D
PS: cosa sarebbe sto Update CPU Module?
il numero 1.10 mi aveva tratto in inganno, pensavo ti fossi sbagliato dato che 1.1 è prima di 1.9 :p
cmq grazie :D
PS: cosa sarebbe sto Update CPU Module?
nessuno sa niente? qualcuno ha provato questa nuova versione?
REPERGOGIAN
21-11-2008, 21:17
hanno corretto un problema con il moltiplicatore 9,5 di alcune cpu intel.
io l'ho messo.tutto normale.non ho provato ancora a vedere se mi fa fakeboot oltre un certo overclock.
morpheus.bn
22-11-2008, 08:58
Ragazzi, devo assemblare un nuovo pc 'economico' e come mobo avevo scelto questa...qualcuno mi può fare un sunto della situazione?
Come và la mobo?
Problemi e anomalie riscontrate?
In oc come si comporta?
hanno corretto un problema con il moltiplicatore 9,5 di alcune cpu intel.
io l'ho messo.tutto normale.non ho provato ancora a vedere se mi fa fakeboot oltre un certo overclock.
ah ok, quindi col mio sistema non migliorerà niente grazie ;)
Ragazzi, devo assemblare un nuovo pc 'economico' e come mobo avevo scelto questa...qualcuno mi può fare un sunto della situazione?
Come và la mobo?
Problemi e anomalie riscontrate?
In oc come si comporta?
sul mio sistema va benissimo in tutto... OC buonissimo, leggiti una recensione "dual core vs quad core" su tomshw vedrai che la consigliano come miglior scheda fra quelle provate ;)
morpheus.bn
22-11-2008, 14:53
sul mio sistema va benissimo in tutto... OC buonissimo, leggiti una recensione "dual core vs quad core" su tomshw vedrai che la consigliano come miglior scheda fra quelle provate ;)
Ok, grazie! Qualcuno ha altro da aggiungere?
attenzione a quante periferiche sata ci attacchi se metti una scheda video dual slot
potresti avere qualche problemino con il "beeper" a me non va... funziona solo quando c'e' una periferiche usb attaccata e fa un beep brevissimo (la cosa mi va bene così non fa casino :D )
anche la configurazione per gli attacchi cuffie e microfono davanti e' un po' particolare, se usi un sistema ac'97 (mi pare sia quello) con altri sistemi non so
sono tutte cose di poco conto, come stabilità, oc, collegamenti, porte etc etc e' veramente un'ottima mobo IMHO (decisamente meglio delle asus economiche che ho provato, e un po' meglio anche dell'ultima gigabyte che avevo con un amd)
vai tranquillo...
se poi c'e' qualche problemino, su queste pagine li abbiamo passati tutti :D :D :D e quindi vedrai che la soluzione c'e'... non c'e' nulla di "irreparabile"
ciaociao
morpheus.bn
22-11-2008, 17:23
attenzione a quante periferiche sata ci attacchi se metti una scheda video dual slot
potresti avere qualche problemino con il "beeper" a me non va... funziona solo quando c'e' una periferiche usb attaccata e fa un beep brevissimo (la cosa mi va bene così non fa casino :D )
anche la configurazione per gli attacchi cuffie e microfono davanti e' un po' particolare, se usi un sistema ac'97 (mi pare sia quello) con altri sistemi non so
sono tutte cose di poco conto, come stabilità, oc, collegamenti, porte etc etc e' veramente un'ottima mobo IMHO (decisamente meglio delle asus economiche che ho provato, e un po' meglio anche dell'ultima gigabyte che avevo con un amd)
vai tranquillo...
se poi c'e' qualche problemino, su queste pagine li abbiamo passati tutti :D :D :D e quindi vedrai che la soluzione c'e'... non c'e' nulla di "irreparabile"
ciaociao
Ok, mi avete convinto!
Un'ultima cosa, visto che la differenza di prezzo (a me) con la P45 è di 11 euro, mi consigliate questa MSI P35 o la stessa MSI ma la P45?
http://img210.imageshack.us/img210/5866/p35jj3.png
Il Led 3 rimane acceso anche quando la macchina è in uso.
E' normale? :mbe:
Biancaneve
23-11-2008, 11:49
Ciao avrei bisogno di un'illuminazione da qualcuno oggi mi sono deciso ad installare il programma Core Center per la nostra scheda madre per monitorare le temperature e mi sono accorto che la temperatura del NB e del PS non sono monitorate com'è possibile?
A proposito che cos'è il PS?
grazie
REPERGOGIAN
23-11-2008, 12:38
la temperatura del NB questa mobo non la da.
i sensori che possono esserci sono temperatura al socket(per il processore) e temperatura del sistema che si riferisce ad un sensore vicino alla zona ram di solito.
poi ci sono le temperature dei singoli core ma quelli sono letti dai sensori dentro il processore.
almeno io la so cosi.
PS nel senso si power supply?l'alimentatore?non mi viene in mente altro.ma per leggere la temp del PS serve un sensore apposito dentro allo stesso
Salve a tutti
posseggo anch'io questa motherboard e dopo un anno di onorato servizio, l'altro giorno, all'improvviso ha smesso di funzionare.
All'accensione i led di stato situati all'interno della scheda in prossimità della batteria del bios si illuminano di rosso dopo di che, come al solito, si spegne. Qualche secondo dopo, senza intervento alcuno, si riaccende e questa volta il secondo led si colora di verde, segno che sta controllando la Ram e da li non si schioda. Poi inizia una loop di riavvii continui che non oltrepassano mai la soglia del controllo memoria.
Ovviamente ho già provato a sostituire la Ram, con quattro tipi diversi di DDR2, testate e funzionanti in altre macchine, ma niente da fare, la motherboard non si avvia più. Ho provveduto a resettare il Bios, a sostituire la CPU e l'alimentatore.
Nisba.
Qualcuno ha una soluzione per favore?
P.S.
La scheda non è mai stata overclokkata, RAM compresa
Biancaneve
23-11-2008, 15:54
Grazie per la risposta, ma non è possibile leggere la temperatura del NB e del SB con nessun programma?
Salve a tutti
posseggo anch'io questa motherboard e dopo un anno di onorato servizio, l'altro giorno, all'improvviso ha smesso di funzionare.
All'accensione i led di stato situati all'interno della scheda in prossimità della batteria del bios si illuminano di rosso dopo di che, come al solito, si spegne. Qualche secondo dopo, senza intervento alcuno, si riaccende e questa volta il secondo led si colora di verde, segno che sta controllando la Ram e da li non si schioda. Poi inizia una loop di riavvii continui che non oltrepassano mai la soglia del controllo memoria.
Ovviamente ho già provato a sostituire la Ram, con quattro tipi diversi di DDR2, testate e funzionanti in altre macchine, ma niente da fare, la motherboard non si avvia più. Ho provveduto a resettare il Bios, a sostituire la CPU e l'alimentatore.
Nisba.
Qualcuno ha una soluzione per favore?
P.S.
La scheda non è mai stata overclokkata, RAM compresa
io non sono un esperto elettronico, ma hai provato a controllare la scheda "a vista"???? c'e' un qualche condensatore piu' ciccio del solito???
non vorrei che il problema fosse di "alimentazione" della ram... con condensatore "andato" non puo' funzionare.
naturalmente hai provato con una sola stecca di ram, sui vari slot vero???
per vedere se almeno parte con uno solo attaccato...
ciao
in questi 3 giorni non avevo l'adsl a casa (dannata telecom) così mi son messo a giocherelalre un pò con le ram...non ero mai riuscito a salire oltre 1250 con le mie cellshock...ieri armato di coraggio e parecchio tempo a disposizione ho testato un pò e ho fatto 1360 con vdimm 2,6 :p
moltiplicatore 1.6 (ovvero 5:8). per frequenze più basse ho provato diversi moltiplicatori e ho dedotto che o le ram o la scheda non li digeriscono bene. ad esempio in 1.2 o 1.5 mi dava non pochi problemi...penso però sia un problema di strap...d'altro col 200 il nb va troppo forte come frequenza e mi sache è quello che non regge. ho provato a dargli 1.55v ma non cambiava nulla e allora ho lascito perdere lo strap 200...col 333 ovviamente nessunissimo problema ;)
Le Cellshock sono ram eccezzionali. Ne ho sentito parlare sono bene.
naturalmente hai provato con una sola stecca di ram, sui vari slot vero???
per vedere se almeno parte con uno solo attaccato...
ciao
Si, ho provato con una sola barretta di Ram ma niente da fare, così come ho controllato i condensatori e nessuno da l'idea di essere esploso.
Credo non mi resti che spedirla alla casa madre
purtroppo ti resta solo rma...hai provato tutto il possibile...
purtroppo ti resta solo rma...hai provato tutto il possibile...
Si, l'ho penso anch'io, ma mi sembra strano comunque :mbe:
no so... a sto punto la vedo morta pure io :( ... che si sia interrotta qualche saldatura??? boh.. non sono un tecnico, ma mi pare veramente che l'unica strada sia la rma...
mi spiace... :(
ultima ratio: hai staccato TUTTE le periferiche non indispensabili??? giusto da attaccarci solo cpu, ram e scheda video??? niente dischi.. niente usb... niente di niente...
marcy1987
24-11-2008, 18:55
Grazie per la risposta, ma non è possibile leggere la temperatura del NB e del SB con nessun programma?
se non ci sono i sensori, che temperature vuoi leggere? :P in effetti però è una mancanza non da poco IHMO
Le Cellshock sono ram eccezzionali. Ne ho sentito parlare sono bene.
Eccezzzzzzzzionali :doh: :doh: :asd:
ottime anche le OCZ, le consiglio a tutti!! delle normalissime 800 CL4 le ho portate con successo sopra il ghz.. e costano meno delle Cellshock ;)
beh le cellshock son ram da competizione :p
comunque le 800 fatte bene vanno tutte agili sopra i 1000. come le mie vecchie e gloriose geil. che però non ho ai visto nessuno pubblicizzare. per cui lo faccio io. le geil sono ottime ram. non comprate i kit value però :p
Eccezzzzzzzzionali :doh: :doh: :asd:
Eh beh, questo è quello che succede quando dormi poco la notte :asd:
raga' ma perche' costa ancora cosi' tanto questa mobo ? :muro:
sembra introvabile e quando c'e' la sparano sui 90 euro ...che delusione assurda.
raga' ma perche' costa ancora cosi' tanto questa mobo ? :muro:
sembra introvabile e quando c'e' la sparano sui 90 euro ...che delusione assurda.
in effetti è vero! :eek:
quando l'ho comprata io a gennaio l'ho pagata 70!
forse dico una cavolata: colpa del cambio dollaro/euro che è sceso parecchio fino a 1.25 circa?
in effetti è vero! :eek:
quando l'ho comprata io a gennaio l'ho pagata 70!
forse dico una cavolata: colpa del cambio dollaro/euro che è sceso parecchio fino a 1.25 circa?
non ne ho idea...ma non si trova nemmeno usata...:muro:
marcy1987
24-11-2008, 21:25
non ne ho idea...ma non si trova nemmeno usata...:muro:
pensa a me invece, che l'ho mandata in RMA e ho paura che me ne mandino un'altra diversa :(
pensa a me invece, che l'ho mandata in RMA e ho paura che me ne mandino un'altra diversa :(
ho visto che avevi fatto un ottimo OC.
pero' adesso per 90 euro ..forse conviene prendere qualche altra mobo.
magari posta i modelli tra cui sei indeciso che ti possiamo dire se sono davvero migliori o meno.
io di questa (che sto per vendere a dir la verità) non posso far altro che parlar bene. gran lavoratrice. ha sopportato di tutto. 1.55v sul nb, 2,6v sulle ram, cpu a quasi 70° e mai una piega. niente fakeboot...anche io la pagai 70 a fine settembre :D
magari posta i modelli tra cui sei indeciso che ti possiamo dire se sono davvero migliori o meno.
io di questa (che sto per vendere a dir la verità) non posso far altro che parlar bene. gran lavoratrice. ha sopportato di tutto. 1.55v sul nb, 2,6v sulle ram, cpu a quasi 70° e mai una piega. niente fakeboot...anche io la pagai 70 a fine settembre :D
se mi fai un buon prezzo la prendo io la tua :D
cmq ero indeciso tra queste, ma piu per mia ignoranza e per aver letto in giro che per effettiva conoscenza delle schede:rolleyes: ho avuto anche delle abit che mi hanno pienam,ente soddisfatto ma non so come sono ora.
ASUS P5Q Pro
Asus P5q liscia
P45 Neo3-F
Io prenderei questa, la P45 Neo3 ;)
marcy1987
25-11-2008, 16:02
ho visto che avevi fatto un ottimo OC.
pero' adesso per 90 euro ..forse conviene prendere qualche altra mobo.
per 90 euro no.. l'ho pagata io quel prezzo (sped inclusa) ancora ad inizio anno!! piuttosto vai con la mobo successore (la P45) oppure Gigabyte.. vai sul sicuro ;)
per 90 euro no.. l'ho pagata io quel prezzo (sped inclusa) ancora ad inizio anno!! piuttosto vai con la mobo successore (la P45) oppure Gigabyte.. vai sul sicuro ;)
quale gigabyte in particolare?
Io prenderei questa, la P45 Neo3 ;)
ci stavo pensando ma non trovo recensioni da nessuna parte :S
molto meglio la neo2 fr. sempre con p45 ovviamente.
di gigabyte prenderei in considerazione ds3 o ds4. le altre sono un tantinello costose :p
So solo che un mio amico la possiede, be che dire, magnifica, per me che possiedo la P35 Neo2 FR :D
ha provato ad overclockare? se si sai come va? salita tanto?
fiorenzomang
27-11-2008, 10:43
L' ultimo bios per la Msi P35 Neo2-Fr ha risolto i problemi di fake boot?
robirisi
27-11-2008, 11:36
L' ultimo bios per la Msi P35 Neo2-Fr ha risolto i problemi di fake boot?
Ragazzi -parafrasando un noto spot pubblicitario- Mettetevelo nella zucca: nessun aggiornamento bios potrà mai risolvere il problema del fake boot!
fiorenzomang
27-11-2008, 11:44
nessun aggiornamento bios potrà mai risolvere il problema del fake boot!
.... ci farò una croce
ma che differenza c'e' tra neo2 e neo3 con p45 ?
grazie
ma che differenza c'e' tra neo2 e neo3 con p45 ?
grazie
Il chipset P45, è il nuovo sistema di dissipazione Heat Pipe, almeno guardandola a primo impatto
la neo 2 dovrebbe avere il sistema drmos della msi...la 3 invece no. e poi ha delle hp migliori la neo 2 :p
il Caccia
27-11-2008, 18:05
qualcuno gentilissimo che abbia fatto overclock con e6300 o e6400 potrebbe indicarmi i valori che ha impostato per i voltaggi? così evito di andare a tentativi che non ho tanta voglia di sperimentare in questo momento :)
grazie
io ho un e6600 ma non l'ho ancora provato sulla msi...appena lo faccio posso postare. comunque dopende anche da che frequenze vuoi raggiungere...:rolleyes:
il Caccia
27-11-2008, 21:04
allora a quanto pare con voltaggi a default, (a parte le ram) impostando il jumper su 333 la cpu regge tranquillamente i 2,8ghz, dove lasciando il jumper su 266 non riusciva ad entrare in windows, temperature rilassatissime, ho messo un artic cooling alpine pro che praticamente migliora poco le temp del dissi standard e dopo 1 ora di prime95 le temperature si attestano poco sotto i 50°, giocando semplicemente le temp sono poco sopra i 40°, per cui sono soddisfatto e tengo tutto così, impostando frequenza a 3,0 il pc non parte, senz'altro occorre alzare un po' il voltaggio ma a me non serve per cui tengo tutto così, spread spectrum ed eist disattivati, bene bene
volendo adesso che è stabile eist conviene forse attivarlo...quando non stai giocando abbassa il molti della cpu e ne guadagni in temp ;)
il Caccia
27-11-2008, 22:16
volendo adesso che è stabile eist conviene forse attivarlo...quando non stai giocando abbassa il molti della cpu e ne guadagni in temp ;)
grazie x i consigli ;)
volendo adesso che è stabile eist conviene forse attivarlo...quando non stai giocando abbassa il molti della cpu e ne guadagni in temp ;)
si te lo consiglio vivamente anche io, però poi devi andare in Pannello di controllo --> Opzioni risparmio energetico e impostare Portatile/Laptop
(ti si dovrebbe aprire QUESTA (http://www.eu-energystar.org/images/024-04it.gif) finestra e invece che Casa/Ufficio metti quello che ti ho detto sopra) altrimenti non va l'EIST ;)
il Caccia
28-11-2008, 09:09
si te lo consiglio vivamente anche io, però poi devi andare in Pannello di controllo --> Opzioni risparmio energetico e impostare Portatile/Laptop
(ti si dovrebbe aprire QUESTA (http://www.eu-energystar.org/images/024-04it.gif) finestra e invece che Casa/Ufficio metti quello che ti ho detto sopra) altrimenti non va l'EIST ;)
grazie!
si te lo consiglio vivamente anche io, però poi devi andare in Pannello di controllo --> Opzioni risparmio energetico e impostare Portatile/Laptop
(ti si dovrebbe aprire QUESTA (http://www.eu-energystar.org/images/024-04it.gif) finestra e invece che Casa/Ufficio metti quello che ti ho detto sopra) altrimenti non va l'EIST ;)
esatto, mi dimentico sempre perchè sulla gigabyte che ho non devo fare questa cosa...che msi prima o poi dovrebbe spiegare...
cmq la p45 neo2 fr e' davvero una grande scheda...pero' non dovendo fare crossfire...mi sembra un po' sprecata :rolleyes:
mi pare che tutte le p45 abbiano il dual slot pci-ex per il crossfire. forse solo la versione junior della dfi ne ha solo 1...
galaxygalaxy
04-12-2008, 09:02
Allora,
ho messo due hd western digital in raid 0, ma onestamente non noto miglioramenti...
avevo preso nota di quanto ci volesse per copiare un file di 2 giga nello stesso hd singolo che avevo prima e adesso ho rifatto la prova con il raid0. Risultato= nessuna differenza, stesso tempo.
come ci prendono per i fondelli :muro:
che amarezza :mbe:
in teoria il raid0 dovrebbe essere più veloce in lettura...o sbaglio? :mbe:
dovresti provare a fare dei test sul caricamento del s.o. o di giochi/programmi...
ah, se ci fosse qualcuno ancora interessato ho intenzione di vendere la mia neo2-fr...pm per info ;)
galaxygalaxy
04-12-2008, 11:43
amenochè non ci sia da attivare qualche altra cosa che non so, io non vedo miglioramenti. ma non credo ci sia qualcos'altro. una volta che nel bios è scritto "raid" e che windows è stato installato perfettamente e che mi viene visualizzato un unico HD, penso che sia tutto quì!?
come configurazione è tutto lì... ;)
galaxygalaxy
05-12-2008, 09:51
appunto, quindi ci prendon per il :ciapet:
greypilgrim85
05-12-2008, 17:49
l'hypertx2 della cooler master ci sta in questa scheda madre? Poi non ho capito... c'è anche il bus a 1600 per i processori? sulla scheda del produttore sì, ma sul manuale no.
porti il fsb a 400 e bon :D
merkutio
08-12-2008, 00:36
salve ragazzi
volevo upgradare la scheda madre, soprattutto per sfruttare le ram
purtroppo la gigabyte s3 non permette di andare oltre i 2.1v
tre le 2 msi che montano chip p45 qual è la migliore?
neo2 fr p45 ( 130€ )
neo3 fr p45 ( 116€ )
dal prezzo sembrerebbe la prima anche se più vecchia. qualcuno mi illumini.
avevo pensato anche ad una gigabyte ep45 ud3r
ogni consiglio è ben accetto
grazie
la gigabyte senza ombra di dubbio. altrimenti la p45 neo2 ;)
ciao ..
che dissipatore mi consigliate per questa mobo per fare oc su un e6300 ?
grazie
ciao ..
che dissipatore mi consigliate per questa mobo per fare oc su un e6300 ?
grazie
Va molto il Nirvana, non lo possiedo personalmente ;)
OdinEidolon
09-12-2008, 16:54
ciao ..
che dissipatore mi consigliate per questa mobo per fare oc su un e6300 ?
grazie
xigmatek hdt1283/1284/1284c/scorpion1283
zen fz-120
thermalright ultima extreme 120
per nominarne solo alcuni. consiglio di visitare www.frostytech.com per un bel po' di recensioni
personalmente consiglio uno dei primi 2 modelli della lista sopra, giusto per risparmiare qualcosa. se non si bada a spese il thermalrigh 120 è il top :)
io personalmente ho lo zen e mai avuto problemi :D
greypilgrim85
09-12-2008, 20:26
per l'e6400 il tx2 va bene? Si monta su questa motherboard?!?
greypilgrim85
10-12-2008, 11:55
E' questo: http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=2200 :)
merkutio
10-12-2008, 12:19
edit
scusate ho sbagliato forum
Ciao,
ho bisogno di aiuto, è la prima volta che cambio una cpu ma qualcosa non funziona, la macchina continua a resettarsi ogni due secondi e non fa in tempo ad apparire nessuna schermata a video. Sto installando un E8400 direttamente al posto di un E6300 su questa scheda appena aggiornata al bios 1.10.
Secondo un vostro parere può dipendere dall'alimentatore, dal processore o da qualche settaggio bios o jumper della scheda? le ram sono ocz 800 2 x 1 GB, S.O. xp3, l'alimentatore non è particolarmente potente.
Risolvetemi questo problema.
il Caccia
11-12-2008, 12:44
non vorrei dire fregnacce, ma dovrebbe essere colpa del bios che non è aggiornato all'ultima versione, o quantomeno a quella che permette il riconoscimento dell 8400, io ho messo la 1.9, e credo che sia l'ultima versione, con quella non dovresti aver problemi, dove l'alimentatore arriva per il 6300 arriva anche per l'8400.
ps, il jumper del clock dovresti metterlo su 333
merkutio
11-12-2008, 12:45
Ragazzi -parafrasando un noto spot pubblicitario- Mettetevelo nella zucca: nessun aggiornamento bios potrà mai risolvere il problema del fake boot!
alla gigabyte ci sono riusciti :Prrr: :)
il bios è l' ultimo 1.10 non 1.1, anch'io sul sito msi m'ero confuso. Grazie comunque. Potrebbe essere montato male il dissipatore?
il Caccia
11-12-2008, 13:35
ah, allora come non detto per il bios, hai messo il jumper su 333?
potrò provare solo nel tardo pomeriggio, se funziona non mancherò di tornare a ringraziarti
il Caccia
11-12-2008, 14:02
beh spostando il jumper danni non fai, anzi, devi in teoria perchè l'8400 è con fsb 1333, che diviso 4 fa proprio 333, che è la posizione su cui devi mettere il jumper, sai vero qual'è il jumper incriminato?
diciamo che sò dov'è, poi cerco di orientarmi anche col manuale. Il bios lo lascio a default eventualmente?
il Caccia
11-12-2008, 15:02
diciamo che sò dov'è, poi cerco di orientarmi anche col manuale. Il bios lo lascio a default eventualmente?
il jumper è circa in mezzo alla scheda, in prossimità della scheda video, sul manuale c'è scritto dove metterlo.
per il bios dipende da com'era impostato con il 6300 e il rapporto che avevi impostato con le ram
chiarissimo, ci proverò appena rientro.
il jumper è circa in mezzo alla scheda, in prossimità della scheda video, sul manuale c'è scritto dove metterlo.
per il bios dipende da com'era impostato con il 6300 e il rapporto che avevi impostato con le ram
purtroppo neanche così sembra risolversi, comincio a pensare che si sia rovinato il processore in qualche maniera. Penso che chiederò dove l'ho comprato se si può fare qualcosa. Comunque grazie per le dritte
Ibrasve81
13-12-2008, 19:17
Salve ragazzi scusate......qualcuno che ha provato la nuova build di Seven, è riuscito a far funzionare l'audio della scheda?A me installa tutto il necessario della realtek, ma poi non si sente nulla.Se provo ad aprire il pannello di controllo Realtek mi dice che il driver audio è solo per vista.....
P.s.
Ho provato sia gli ultimi drivers che i penultimi.
Grazie anticipatamente.
greypilgrim85
17-12-2008, 14:21
Ma anche questa MSI ha gli adattatori per le prese del case alla scheda madrea come le hanno le asus?
Vorrei far un'upgrade del mio sistema e passare a 4 Gb di ram, potete consigliarmi un modello che non dia problemi con questa scheda madre (credo che vadano bene tutti comunque).
Vorrei anche in futuro passare a un quad core, dovrei aggiornare il bios? Al momento ho l'1.5 ma se il sistema non ha problemi preferisco non toccare il bios.
Vorrei far un'upgrade del mio sistema e passare a 4 Gb di ram, potete consigliarmi un modello che non dia problemi con questa scheda madre (credo che vadano bene tutti comunque).
Io ho preso un'altra coppia di Geil BD :)
marcy1987
17-12-2008, 19:08
Ma anche questa MSI ha gli adattatori per le prese del case alla scheda madrea come le hanno le asus?
si ;)
Io ho preso un'altra coppia di Geil BD :)
Farò così anch'io, ma guardando un pò in giro ho visto che ci sono opinioni diverse, alcuni dicono che sia meglio avere 2 moduli da 2 giga che 4 da 1.
Farò così anch'io, ma guardando un pò in giro ho visto che ci sono opinioni diverse, alcuni dicono che sia meglio avere 2 moduli da 2 giga che 4 da 1.
Questo è certo, in linea generale, ma avendo già 2 moduli che non volevo buttare io ho optato per una seconda coppia ;)
marcy1987
17-12-2008, 22:01
a breve mi tornnerà la scheda da RMA.. che faccio la vendo e me ne piglio una più recente o la tengo?? :mc:
se non ti ha mai dato problemi prima tienila...comunque provala...se è cambiato qualcosa e non ti soddisfa vendila...
HierroBG
19-12-2008, 16:52
Buongiorno a tutti. Ho un piccolo problema col pc in firma, montante questa scheda madre. In pratica il pc si spegne quando vuole lui, e si spegne di frequente. Ora, ho provato a togliere le ram una a una ma il problema non sono le ram. Ho notato che di punto in bianco mi aveva disinstallato i driver della scheda di rete integrata. Cose strane.
Cosa può essere? esistono programmi di diagnostica per le schede madri in grado di farmi capire dove sta il problema dei continui riavvii?
Ho il bios 1.6, grazie a tutti
hai già provato a usare un altro alimentatore? la cpu comè: default o overclockata?
HierroBG
19-12-2008, 17:55
Non faccio alcun overclock, e l'alimentatore non l'ho mai cambiato. Ho questo pc da poco meno di un anno, che rabbia! Spero di rientrare ancora in garanzia! Esiste un metodo per testare l'alimentatore senza per forza mandare il pc in assistenza?
provarlo su un altro pc :)
e comunque la scheda è ancora in garanzia :)
Ciao a tutti: ho un problema (tanto per cambiare^^)
ho montato ieri il pc nuovo:
scheda madre p35 neo2 della MSI
ali coolermaster 600w
hd 4850 1gb
e8400
2x2gb ddr2 800 corsair (messe in dual channel)
hd sata da 250gb barracuda
montato il tutto in un case asus, non so cosa fare per farlo andare:
schiaccio avvio e va in una schermata con in alto a dx la scritta MSI, in sfondo una piastra metallica graffiata da una zampa sulla sinistra e in basso una scritta:
Press <Tab> to switch to POST or <DEL> to run BIOS Setup
ebbene da qua non si scrolla. schiaccio qualsiasi tasto ma niente.
ho messo il jumper su 333fsb
un paio di volte m'è uscita la schermata
http://img529.imageshack.us/img529/913/img1578fo4.jpg
e poi
http://img403.imageshack.us/img403/8580/img1579za2.jpg
e li la tastiera funziona. schiaccio un tasto e mi esce scritto 4096 (immagino i 4gb di ram) e poi basta, si blocca pure li.
Che faccio??
salve a tutti mi sono letto un po di pagine m non sono riuscito a trovare quello che cerco, allora vi chiedo lumi
o appena acquistato la msi p35 fir usata e volevo sapere se
e normale che quando riavvio windows il pc si spegne per 2 secondi poi riparte?
e possibile evitare che lo faccia?
cpu q9450 400*8
ram ocz2*2gb
grazie
non ne sono sicuro, ma credo sia quello che chiamano fake boot.
Aggiungo altre info per il mio problema: se schiaccio TAB prima che arrivi alla schermata msi, mi esce una schermata nera con scritto e8400 @3ghz 6*333 2000mhz
e qualche altra info, poi nemmeno da li si muove. posso solo riavviare. che può essere?
il Caccia
21-12-2008, 12:51
Ciao a tutti: ho un problema (tanto per cambiare^^)
ho montato ieri il pc nuovo:
scheda madre p35 neo2 della MSI
ali coolermaster 600w
hd 4850 1gb
e8400
2x2gb ddr2 800 corsair (messe in dual channel)
hd sata da 250gb barracuda
montato il tutto in un case asus, non so cosa fare per farlo andare:
schiaccio avvio e va in una schermata con in alto a dx la scritta MSI, in sfondo una piastra metallica graffiata da una zampa sulla sinistra e in basso una scritta:
Press <Tab> to switch to POST or <DEL> to run BIOS Setup
ebbene da qua non si scrolla. schiaccio qualsiasi tasto ma niente.
ho messo il jumper su 333fsb
un paio di volte m'è uscita la schermata
http://img529.imageshack.us/img529/913/img1578fo4.jpg
e poi
http://img403.imageshack.us/img403/8580/img1579za2.jpg
e li la tastiera funziona. schiaccio un tasto e mi esce scritto 4096 (immagino i 4gb di ram) e poi basta, si blocca pure li.
Che faccio??
mi risulta che per montare l'8400 tu debba avviare il tutto con un processore supportato, e poi aggiornare il bios della neo2, che permette il riconoscimento dell 8400, altrimenti non va
salve a tutti mi sono letto un po di pagine m non sono riuscito a trovare quello che cerco, allora vi chiedo lumi
o appena acquistato la msi p35 fir usata e volevo sapere se
e normale che quando riavvio windows il pc si spegne per 2 secondi poi riparte?
e possibile evitare che lo faccia?
cpu q9450 400*8
ram ocz2*2gb
grazie
è il fake boot, se hai tirato il processore generalmente lo fa, a default mi pare non faccia lo scherzo, cmq in linea di massima si è normale e non mi risulta che si possa evitare, cmq non è un gran fastidio in fondo, anzi se non erro il fake boot è proprio un sistema per l'avvio in sicurezza
grazie per avermi risposto: premendo tab riesco a vedere una schermata nera dov'è c'è scritto che il bios è in v 1.8 del 12 gennaio 2008. E questa non dovrebbe supportare e8400?
il Caccia
21-12-2008, 13:11
grazie per avermi risposto: premendo tab riesco a vedere una schermata nera dov'è c'è scritto che il bios è in v 1.8 del 12 gennaio 2008. E questa non dovrebbe supportare e8400?
quella versione di bios dovrebbe tranquillamente supportare subito l'8400, il problema dev'essere da un'altra parte, hai provato a montare un banco di ram alla volta o a cambiare banchi se ne hai? nel bios non riesci ad entrare mi pare di aver capito vero?
nel bios non si entra :muro:
con un banco solo il sistema si riavvia in continuazione dopo il bip. se tengo premuto canc o tab va nella schermata nera di prima dove vedo ram cpu e versione del bios
greypilgrim85
21-12-2008, 14:16
e io avevo intenzione di comprarlare per natale, ma cosa sono questi problemi di fake bios? :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.