PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell XPS M1730


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24

christiancabras
24-01-2010, 12:20
Si è vero montano gli i7 ma non trattandosi di un computer comprato ma bensi di una sostituzione che mi sta venendo a costo zero, a mio avviso ti montano i componenti "piu economici" che in quel momento si ritrovano. l'importante è che a prestazioni siano uguali o superiori a quello che ti sostituiscono. Trattandosi comunque di un processore piu potente del mio T9500 non posso dirgli nulla...anch'io speravo in un i7 infatti ci sono rimasto un po male :cry:
E poi pensavo mi dessero Seven e invece mi danno Vista a 64, invece io avevo il 32..
Ma nessuno di voi ha mai avuto sostituito un computer? non ho ancora capito cosa ne devo fare dell' XPS.. non mi è stato detto se lo posso tenere o se me lo ritirano o se lo posso buttare via :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

L'xps lo ritirano, o te lo chiedono indietro nello stesso momento che ti consegnano l'alienware, oppure ripassano in un secondo momento per il ritiro.

Quindi l'alienware con gtx280m sli?????? porca miseria che figata!!! quasi quasi spero che si guastino anche le mie di schede....:D

19Perry84
24-01-2010, 12:38
L'xps lo ritirano, o te lo chiedono indietro nello stesso momento che ti consegnano l'alienware, oppure ripassano in un secondo momento per il ritiro.

Quindi l'alienware con gtx280m sli?????? porca miseria che figata!!! quasi quasi spero che si guastino anche le mie di schede....:D

Ho capito..ma allora la garanzia che avevo sull'XPS me la passano sull'alienware o la perdo? avevo ancora più di 400 giorni di garanzia premium...
Inoltre sapresti dirmi se in seguito volessi sostituire il processore cosa posso mettere al massimo?
nel senso che oggi m17x vengono venduti con gli i7, un domani posso montarlo anch'io o le schede madri e quindi i socket sono diversi?

christiancabras
24-01-2010, 16:05
Ho capito..ma allora la garanzia che avevo sull'XPS me la passano sull'alienware o la perdo? avevo ancora più di 400 giorni di garanzia premium...
Inoltre sapresti dirmi se in seguito volessi sostituire il processore cosa posso mettere al massimo?
nel senso che oggi m17x vengono venduti con gli i7, un domani posso montarlo anch'io o le schede madri e quindi i socket sono diversi?

La garanzia rimane quella che hai sino allo scadere, per il discorso del processore non saprei, biogna vedere che scheda madre ci sarà. Comunque penso che se monta un processore t9600 non potrà montare un i7 per questione di socket. Ma non sono certo al 100%

zziplex
25-01-2010, 11:04
incredibile!!!!
mi ha portato in sostituzione una 9800m GTX, ma una ventola nn prende giri!!!

se iniziano a farmi perdere settimane (la mattinata e' persa per nulla) mi rivolgo ad un avvocato
zz

M4tte
25-01-2010, 11:18
incredibile!!!!
mi ha portato in sostituzione una 9800m GTX, ma una ventola nn prende giri!!!

se iniziano a farmi perdere settimane (la mattinata e' persa per nulla) mi rivolgo ad un avvocato
zz

Ma è la 9800GT SLI 1Gb DD3 (code F979M) o 9800GTX SLI 2Gb DD3 code (K650)....???

BHe magari ti cambiano la ventola.......

zziplex
25-01-2010, 11:32
Ma è la 9800GT SLI 1Gb DD3 (code F979M) o 9800GTX SLI 2Gb DD3 code (K650)....???

BHe magari ti cambiano la ventola.......

edit... ho visto nel bios 2GB... a dire dal tecnico nuova e non refurbished.
Cmq, 13700 pts in 3dmark06 @ 3400Mhz e circa 11000 (throttle???) a default... sistema nn ottimizzato con win7...64bits


cmq volevo mettessero le ventole della 8800m sulla nuova scheda, ma nulla il tecnico non se l'e' sentita (cmq persona gentile).
Le due ventole sono diverse con "palette" molto piu' rade su una delle due
Secondo everest ho circa 10'C in + su una delle due, ma in modalita' oc le cose paiono ok.

tossy
25-01-2010, 15:31
Ma è la 9800GT SLI 1Gb DD3 (code F979M) o 9800GTX SLI 2Gb DD3 code (K650)....???

BHe magari ti cambiano la ventola.......

Ciao M4tte ....

urgente urgente ... ho un'offerta x una 9800M GTX con PN. K650M .... ma non capisco la offrono a 1 Gb di memoria ... che dici è normale o hanno indicato la memoria di una sola scheda?

Esistono schede K650M con 512+512 invece che con 1Gb+1Gb?

Devo concludere entro oggi :O:O

Ciao e grazie

NforceRaid
26-01-2010, 13:39
Pensa che oggi ho telefonato e rinnovato per due anni al prezzo speciale di 126 euri manca solo che faccia il bonifico, domani lo faccio nn vorrei ci ripensassero!!!!!!(nn credo che possano ripensarci ho inviato il preventivo via fax firmato ed accettato)
ciao

Appena rinnovato x altri 2 anni......fino al 2014 sono a posto, tranquillo e coperto su tutto.........a 80 euri + iva....:Prrr: :Prrr: :D

e già che c'ero ho rinnovato x altri 2 anni anche l'xps studio 13"...........sempre 80 euri + iva........:Prrr: :Prrr: :D

Ciao:cool:

M4tte
26-01-2010, 14:15
edit... ho visto nel bios 2GB... a dire dal tecnico nuova e non refurbished.
Cmq, 13700 pts in 3dmark06 @ 3400Mhz e circa 11000 (throttle???) a default... sistema nn ottimizzato con win7...64bits


cmq volevo mettessero le ventole della 8800m sulla nuova scheda, ma nulla il tecnico non se l'e' sentita (cmq persona gentile).
Le due ventole sono diverse con "palette" molto piu' rade su una delle due
Secondo everest ho circa 10'C in + su una delle due, ma in modalita' oc le cose paiono ok.

Mi aspettavo di più si vede che è proprio CPU limited.....:(

zziplex
26-01-2010, 14:56
Mi aspettavo di più si vede che è proprio CPU limited.....:(

l'm15x con 1 sola 260m GTX e tutto a default fa 11000 e passa....

NforceRaid
26-01-2010, 20:38
l'm15x con 1 sola 260m GTX e tutto a default fa 11000 e passa....

Con l'xps x9000 a 3ghz e 2 9800m gt a default arrivo al max a 12767.

Ciao:cool:

christiancabras
27-01-2010, 14:36
raggazzi, ho notato che se installo i driver da laptopvideo2go con il fil inf modificato, una delle due schede video (9800gt sli), mantiene le frequenze di core e memory sempre al massimo, anche se non sto giocando e son solo a pc acceso su desktop. Invece se installo il driver specifico per notebook dal sito Nvidia, questo non succede e le frequenze calano quando non sto sfruttando le gpu.
Ovviamente a sto punto uso quelli per notebook.

Qualcun'altro ha notato questo particolare???? per capire se è solo un mio problema.

Grazie

zziplex
27-01-2010, 16:10
sul mio note non ho l'ageia, ma nn e' difficile da trovare. Ne vale la pena o e' meglio investire in altro?

zz

italian.madness
27-01-2010, 16:54
sul mio note non ho l'ageia, ma nn e' difficile da trovare. Ne vale la pena o e' meglio investire in altro?

zz

altro!

italian.madness
28-01-2010, 08:43
Inoltre sapresti dirmi se in seguito volessi sostituire il processore cosa posso mettere al massimo?
nel senso che oggi m17x vengono venduti con gli i7, un domani posso montarlo anch'io o le schede madri e quindi i socket sono diversi?

La scheda madre che hai non supporta i7.
Dovresti cambiarla, anche se sinceramente puoi farne a meno hai gia' la potenza sufficiente.
ciao

zziplex
28-01-2010, 10:50
edit... ho visto nel bios 2GB... a dire dal tecnico nuova e non refurbished.
Cmq, 13700 pts in 3dmark06 @ 3400Mhz e circa 11000 (throttle???) a default... sistema nn ottimizzato con win7...64bits


cmq volevo mettessero le ventole della 8800m sulla nuova scheda, ma nulla il tecnico non se l'e' sentita (cmq persona gentile).
Le due ventole sono diverse con "palette" molto piu' rade su una delle due
Secondo everest ho circa 10'C in + su una delle due, ma in modalita' oc le cose paiono ok.

problema risolto...alla fine ho una 9800 GTX (2GB) che tira fiamme :eek: e mi pare di capire che Dell ha nuovemente le schede da sostituire (il tecnico era tornato anche con una 8800 GTX refurbished)...
zz

aerdna
31-01-2010, 10:42
Ho il mio T9300 in un cassetto, è lì perchè l'ho sostituito con quella bomba del X9000.
Vorrei acquistare un nuovo note per mio padre. Mi dite per cortesia quali processori dovrei considerare per poi montare il T9500, ad esempio.... posso sostituire un T6600 col T9300? Oppure uno della serie P7000...... oppure P8000? grazie.

christiancabras
31-01-2010, 10:48
Ciao ragazzi,

potreste dirmi dove trovare il processore x9000 e qualè il prezzo giusto per acquistarlo?

Grazie

zziplex
31-01-2010, 12:07
Ciao ragazzi,

potreste dirmi dove trovare il processore x9000 e qualè il prezzo giusto per acquistarlo?

Grazie

ciao,
fatti un giro su eb@y....
zz

CronoX
31-01-2010, 22:02
Ho il mio T9300 in un cassetto, è lì perchè l'ho sostituito con quella bomba del X9000.
Vorrei acquistare un nuovo note per mio padre. Mi dite per cortesia quali processori dovrei considerare per poi montare il T9500, ad esempio.... posso sostituire un T6600 col T9300? Oppure uno della serie P7000...... oppure P8000? grazie.

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html?&archive=0&benchmark_values=&deskornote=0&month=&or=0&search=&sort=model&type=specs

mi sa che puoi mettere la tua cpu a tuo padre

zziplex
02-02-2010, 10:38
x25-m 160GB caming soon....:oink: :oink:

pupaxo
02-02-2010, 14:00
salve a tutti da poco ho comprato un m1730:
T9300
RAM 4GB
2X9800mGT

e avrei due domande :
1)quali sono i driver migliori.....per giocare ? (laptopvideo2go ,nvidia.....)
2)quale è la procedura corretta di installazione di scheda video e scheda physix.....?

c'è qualcuno che vende un x9000 o sà dove posso comprarlo (non ebay :D )

grazie

zziplex
02-02-2010, 14:18
salve a tutti da poco ho comprato un m1730:
T9300
RAM 4GB
2X9800mGT

e avrei due domande :
1)quali sono i driver migliori.....per giocare ? (laptopvideo2go ,nvidia.....)
2)quale è la procedura corretta di installazione di scheda video e scheda physix.....?

c'è qualcuno che vende un x9000 o sà dove posso comprarlo (non ebay :D )

grazie

1) ultimi ufficiali nvidia
2) disabilitala

zz

ps. x9000 = ebay altrimenti lo paghi il doppio ;)

pupaxo
02-02-2010, 15:32
2) disabilitala


perchè disabilitala ??? :eek:

zziplex
02-02-2010, 16:05
perchè disabilitala ??? :eek:

nessun concreto vantaggio...anzi...

pupaxo
03-02-2010, 13:54
....anzi......?

per capire ....:D

italian.madness
03-02-2010, 14:07
....anzi......?

per capire ....:D

Nvidia permette l'abilitazione della tecnologia Physx (accellerazione della fisica, per la quale la PPU AGEIA M100 fu partorita) direttamente sulle schede Nvidia con memoria superiore a 256MB dalla penultima generazione in poi.
Dunque la AGEIA card - che anche io ho- non serve assolutamente a nulla se non a surriscaldare un po' di piu' il portatile se non disabilitata:)

tossy
03-02-2010, 16:43
Nvidia permette l'abilitazione della tecnologia Physx (accellerazione della fisica, per la quale la PPU AGEIA M100 fu partorita) direttamente sulle schede Nvidia con memoria superiore a 256MB dalla penultima generazione in poi.
Dunque la AGEIA card - che anche io ho- non serve assolutamente a nulla se non a surriscaldare un po' di piu' il portatile se non disabilitata:)

Scusa, ma mi sembra che nVidia dichiari di occupare un certo numero di shader processor per svolgere i compiti Physx, quindi ne toglie all'elaborazione della scena 3D.

Io ho fatto alcune prove con test specifici: il Physx di nVidia è comunque più performante della scheda originale AGEIA M100, ma forse vale la pena abilitarlo solo in quelle occasioni in cui si sà che le 2 GPU bastano e avanzano per avere un buon framerate.
Nel caso contrario (con le GPU tirate all'osso da scene pesanti), forse è meglio lasciare che almeno le funzioni Physx vengano computate dalla scheda originale M100.

Ditemi cosa ne pensate ... in fondo anche io mi sono fatto solo un'idea di massima.

Se non dovesse servire più, forse è meglio smontarla per ridurre il calore e i consumi ...


Ciaoooo

tossy
03-02-2010, 17:19
nessun concreto vantaggio...anzi...

Ciao,

ti posso chiedere un favore?

vorrei sapere che versione di Bios hanno le tue schede 9800M GTX.

Grazie in anticipo.

zziplex
04-02-2010, 09:50
Ciao,

ti posso chiedere un favore?

vorrei sapere che versione di Bios hanno le tue schede 9800M GTX.

Grazie in anticipo.

controllo stasera, nel caso ricordamelo con un pvt...

zziplex
04-02-2010, 09:56
Scusa, ma mi sembra che nVidia dichiari di occupare un certo numero di shader processor per svolgere i compiti Physx, quindi ne toglie all'elaborazione della scena 3D.

Io ho fatto alcune prove con test specifici: il Physx di nVidia è comunque più performante della scheda originale AGEIA M100, ma forse vale la pena abilitarlo solo in quelle occasioni in cui si sà che le 2 GPU bastano e avanzano per avere un buon framerate.
Nel caso contrario (con le GPU tirate all'osso da scene pesanti), forse è meglio lasciare che almeno le funzioni Physx vengano computate dalla scheda originale M100.

Ditemi cosa ne pensate ... in fondo anche io mi sono fatto solo un'idea di massima.

Se non dovesse servire più, forse è meglio smontarla per ridurre il calore e i consumi ...


Ciaoooo

quando ho avuto il problema alla mia 8800m GTX la prima cosa che il tecnico Dell mi ha detto al telefono era di smontare (se me la sentivo) la Ageia...
Io l'Ageia non ce l'ho :D ma evidentemente e' ritenuta come una delle cause maggiori di difettivia' dell'apparato grafico ...a occhi chiusi..

pupaxo
04-02-2010, 12:23
altra domandina....ma la memorie ram delle schede in SLI si sommano?
da everest ho visto che ogni 9800GT ha 512 ma ad esempio GTAIV mi limita le prestazioni disponibili a 512MB....come mai?

italian.madness
04-02-2010, 13:33
altra domandina....ma la memorie ram delle schede in SLI si sommano?
da everest ho visto che ogni 9800GT ha 512 ma ad esempio GTAIV mi limita le prestazioni disponibili a 512MB....come mai?

Non si sommano. per farti capire e' come due hard disk da 512MB in RAID 0, lo spazio e' sempre 512 ma la velocita' ne guadagna. Certo nel caso del RAID il 'guadagno e' del 100%, nel caso dello SLI invece dipende dall'applicazione.
ciao

Piranha82
04-02-2010, 22:38
Sono passato a win 7.
Qualcuno mi sa dire dovre trovare i driver aggiornati?

1)mi mancano i driver per il touchpad, per far funzionare le barre di scorrimento.

2)i driver per la webcam integrata, oltre a quelli che trova in automatico ci sono altre versioni magari 64bit o specifiche per win7?

3) in gestione dispositivi mi trova una "periferica sistema di base" con il punto esclamativo... cosa può essere?

Grazie.

CronoX
04-02-2010, 23:17
3) in gestione dispositivi mi trova una "periferica sistema di base" con il punto esclamativo... cosa può essere?

Grazie.

card reader?

Piranha82
05-02-2010, 18:56
card reader?

Ho installato il Rioch - driver, he dovrebbe essere quello del car reader (giusto?) ma il messaggio rimane.

CronoX
05-02-2010, 19:14
Ho installato il Rioch - driver, he dovrebbe essere quello del car reader (giusto?) ma il messaggio rimane.

ricoh,si è quello...

Piranha82
05-02-2010, 21:17
niente rimane....

crysis/73
05-02-2010, 21:49
Ciao, io uso win7 32bit e l'unico driver che mancava dopo l'installazione era quello dell'ageia physx.....x il touchpad installa quelli x vista.....:)

Naico69
06-02-2010, 11:07
Non si sommano. per farti capire e' come due hard disk da 512MB in RAID 0, lo spazio e' sempre 512 ma la velocita' ne guadagna. Certo nel caso del RAID il 'guadagno e' del 100%, nel caso dello SLI invece dipende dall'applicazione.
ciao

Ma cosa dici?:eek:

2 HD in raid0 si sommano eccome! :doh:

Piranha82
06-02-2010, 12:50
Io direi di fare un post da mettere in prima pagina dove mettere tutti i driver che avete trovato per windows 7.

WINDOWS 7 64bit:

- Intel chipset (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18494&lang=ita), li trova in automatico ma se volete fare i pignoli quello è il link preso dal sito intel.

- Ricoh lettore MMC (http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&l=it&s=gen&deviceid=13405&libid=27&releaseid=R168331&vercnt=1&formatcnt=0&SystemID=xps_1730&servicetag=&os=WV64&osl=it&catid=-1&dateid=-1&typeid=-1&formatid=-1&impid=-1), dal sito DELL*.

- Sigmatel Audio HD (http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&l=it&s=gen&deviceid=8907&libid=3&releaseid=R171786&vercnt=3&formatcnt=0&SystemID=xps_1730&servicetag=&os=WV64&osl=it&catid=-1&dateid=-1&typeid=-1&formatid=-1&impid=-1), dal sito DELL*.

- Wireless Dell 1505 e scheda di rete, li trova automaticamente.

- Bluetooth full driver (http://www.puntoinformatico.it/it/file/1650)

- Synaptic Touchpad (http://drivers.synaptics.com/Synaptics_v14_0_3_C_XP64_Vista64_Win7-64_Signed_default.exe), se volete attivare le opzioni di scorrimento pagina scaricate questi.

- Dell quickset (http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&l=it&s=gen&deviceid=2861&libid=25&releaseid=R182249&vercnt=1&formatcnt=0&SystemID=xps_1730&servicetag=&os=WV64&osl=it&catid=-1&dateid=-1&typeid=-1&formatid=-1&impid=-1), dal sito DELL*.

- Avermedia nano dvb (http://ftp.us.dell.com/video/R192957.exe), sintonizzatore tv.

- Driver video, scaricate gli ultimi dal sito Nvidia.


*Dal sito DELL scaricare driver windows vista 64bit.


TIPS: se in gestione dispositivi vi trova una "periferica sistema di base" con il punto esclamativo scaricate i driver per Ricoh e intallateli. Se continua ad esserci il problema allora fate tast destro sulla periferica, aggiorna i driver e selezionate come percorso "C:\dell\drivers\R168331\VISTAx64". Riavviate e il problema si risolverà.

Avete qualche driver da aggiungere? ce ne sono latri + aggiornati?
Inoltre dato che il microfono è sempre acceso ho scoperto che windows7 ha una funzione per la quale se sente comunicazioni in ingresso abbassa il volume dell'80%. Quindi andate in pannello di controllo, suoni, audio, tab comunicazioni e selezionate non intervenire.

aerdna
07-02-2010, 15:48
Io direi di fare un post da mettere in prima pagina dove mettere tutti i driver che avete trovato per windows 7.

WINDOWS 7 64bit:

- Intel chipset (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18494&lang=ita), li trova in automatico ma se volete fare i pignoli quello è il link preso dal sito intel.

- Ricoh lettore MMC (http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&l=it&s=gen&deviceid=13405&libid=27&releaseid=R168331&vercnt=1&formatcnt=0&SystemID=xps_1730&servicetag=&os=WV64&osl=it&catid=-1&dateid=-1&typeid=-1&formatid=-1&impid=-1), dal sito DELL*.

- Sigmatel Audio HD (http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&l=it&s=gen&deviceid=8907&libid=3&releaseid=R171786&vercnt=3&formatcnt=0&SystemID=xps_1730&servicetag=&os=WV64&osl=it&catid=-1&dateid=-1&typeid=-1&formatid=-1&impid=-1), dal sito DELL*.

- Wireless Dell 1505 e scheda di rete, li trova automaticamente.

- Synaptic Touchpad (http://drivers.synaptics.com/Synaptics_v14_0_3_C_XP64_Vista64_Win7-64_Signed_default.exe), se volete attivare le opzioni di scorrimento pagina scaricate questi.

- Dell quickset (http://support.euro.dell.com/support/downloads/format.aspx?c=it&l=it&s=gen&deviceid=2861&libid=25&releaseid=R182249&vercnt=1&formatcnt=0&SystemID=xps_1730&servicetag=&os=WV64&osl=it&catid=-1&dateid=-1&typeid=-1&formatid=-1&impid=-1), dal sito DELL*.

- Avermedia nano dvb (http://ftp.us.dell.com/video/R192957.exe), sintonizzatore tv.

- Driver video, scaricate gli ultimi dal sito Nvidia.


*Dal sito DELL scaricare driver windows vista 64bit.


Avete qualche driver da aggiungere? ce ne sono latri + aggiornati?
Inoltre dato che il microfono è sempre acceso ho scoperto che windows7 ha una funzione per la quale se sente comunicazioni in ingresso abbassa il volume dell'80%. Quindi andate in pannello di controllo, suoni, audio, tab comunicazioni e selezionate non intervenire.
Qualcuno ha trovato driver per PCTV di Pinnacle?

bingo58
07-02-2010, 18:08
Bluetooth full driver <<http://www.puntoinformatico.it/it/file/1650>>

italian.madness
08-02-2010, 09:05
Ma cosa dici?:eek:

2 HD in raid0 si sommano eccome! :doh:

O O dissi una str.... chiedo umilmente venia..

Naico69
08-02-2010, 09:12
O O dissi una str.... chiedo umilmente venia..

No Problems. ;)

fr4nc3sco
08-02-2010, 18:08
visto che molti di voi han fatto la migrazione a win7 volevo chiedervi il mio è in configurazione raid con la sua partizione nascosta se istalla win7 sulla partizione normale di vista ovviamente formattando, è possibile in un futuro ripristinare vista da quella partizione nascosta?

Piranha82
09-02-2010, 11:16
visto che molti di voi han fatto la migrazione a win7 volevo chiedervi il mio è in configurazione raid con la sua partizione nascosta se istalla win7 sulla partizione normale di vista ovviamente formattando, è possibile in un futuro ripristinare vista da quella partizione nascosta?

Prova a chiedere direttamente al supporto dell, cmq per quello che ne so io si può fare solo se fai l'upgrade e non la formattazione.

fr4nc3sco
09-02-2010, 16:27
Prova a chiedere direttamente al supporto dell, cmq per quello che ne so io si può fare solo se fai l'upgrade e non la formattazione.
x migrazione intendevo mi compro una licenza win7 e formatto dicevo un domani volessi tornare a vista caso rarisimmo si puo fare ripristinando l'immagine dalla 2 partizione che fa dell?

Piranha82
09-02-2010, 18:38
x migrazione intendevo mi compro una licenza win7 e formatto dicevo un domani volessi tornare a vista caso rarisimmo si puo fare ripristinando l'immagine dalla 2 partizione che fa dell?

Mi sono spiegato male, puoi ripristinarla solo con l'upgrade e non la formattazione.
Almeno... io al tecnico ho detto che ho installato windows dall'avvio formattando vista. Lui ha detto che potevo anche cancellare l'immagine di ripristino nella partizione recovery, dal quale deduco che non si può ripristinare come dici tu.

fr4nc3sco
10-02-2010, 17:22
raga problemino non vorrei essere arrivato pure io al problema vga "8800gtx" ho fatto la migrazione a win 7 64bit perche gia con vista nn entrava piu in win, ho fatto il test con f12 e la prima parte la passa ho lasciato stare il test aprofondito di 30 min delle ram perche provando con memtest nn danno errori..... ho questo problema, ogni tanto skermata blu con il driver nv.... oppure si flasha lo skermo o il pc che si voglia dire cosa puo essere?
ah altra cosa ho una pci che nn trova i driver sara mica ageia? se si esistono driver per win 7?

bingo58
10-02-2010, 19:59
raga problemino non vorrei essere arrivato pure io al problema vga "8800gtx" ho fatto la migrazione a win 7 64bit perche gia con vista nn entrava piu in win, ho fatto il test con f12 e la prima parte la passa ho lasciato stare il test aprofondito di 30 min delle ram perche provando con memtest nn danno errori..... ho questo problema, ogni tanto skermata blu con il driver nv.... oppure si flasha lo skermo o il pc che si voglia dire cosa puo essere?
ah altra cosa ho una pci che nn trova i driver sara mica ageia? se si esistono driver per win 7?

i PhysX_8.09.04_SystemSoftware si trovano agevolmente in rete(http://downloads.guru3d.com/NVIDIA-P...load-2067.html) e funzionano bene li ho testati personalmente con seven 64 (sono gli ultimi supportati da ageia)
per la schermata blu nn saprei dirti comunque a me cn gli ultimi beta presi da laptop2go tutto và perfettamente(http://www.laptopvideo2go.com/drivers/win7x64/196.34)
ciao

fr4nc3sco
11-02-2010, 18:27
raga ho 1 problema ho ssu win 7 64 bit ultimate e gli ultimi driver nvidia ufficiali come provo a levare la fisica mi si pianta il pc si congela lo schermo unica soluzione e spengerlo brutalmente se abilito lo sli invece skermata blu e nn entra in windows cosa puo essere?
stamani ho kiamato l'assistenza e domani dovrebbero contattarmi per fissare una data per l'intervento di sostituzione vga nella speranza che siano disponibili, speriamo almeno mi mettino uno sli di 9800gtx a sto punto
anzi kiedo a voi piu esperti ho lo sli di 8800gtx che mi metteranno ? le 9800gt suppongo siano inferiori giusto?

pupaxo
14-02-2010, 13:26
una domanda a tutti quelli che hanno già smanettato con questi parametri (io ho win 7 ma penso sia molto simile anche per ki ha vista)....
che combinazione di energia utilizzate per giocare?
bilanciato
prestazioni elevate
consigliato da dell(scaricandolo dal sito)

guardando un pò tra le impostazioni avanzate di questi profili il consigliato da dell ha il risparmio energetico della pci exp su moderato ...non sarebbe meglio inattivo ?

NforceRaid
14-02-2010, 20:33
raga ho 1 problema ho ssu win 7 64 bit ultimate e gli ultimi driver nvidia ufficiali come provo a levare la fisica mi si pianta il pc si congela lo schermo unica soluzione e spengerlo brutalmente se abilito lo sli invece skermata blu e nn entra in windows cosa puo essere?
stamani ho kiamato l'assistenza e domani dovrebbero contattarmi per fissare una data per l'intervento di sostituzione vga nella speranza che siano disponibili, speriamo almeno mi mettino uno sli di 9800gtx a sto punto
anzi kiedo a voi piu esperti ho lo sli di 8800gtx che mi metteranno ? le 9800gt suppongo siano inferiori giusto?

Le 9800M GT non sono altro che le 8800gtx con nuovo bios e forse qualche ottimizazzione per quello che riguarda i consumi, quindi male che ti vada non ti cambia nulla.

ciao:cool:

fr4nc3sco
15-02-2010, 10:45
Le 9800M GT non sono altro che le 8800gtx con nuovo bios e forse qualche ottimizazzione per quello che riguarda i consumi, quindi male che ti vada non ti cambia nulla.

ciao:cool:

venuto stamani con la nuova sk video sempre un refused 8800gtx adesso finalmente funziona tutto e non si pianta piu... per chi ha win 7 64bit è riuscito a ristallare l'ageia oppure è li in stato moriente? se ci come avete fatto? io sto provando con i PhysX_8.09.04_SystemSoftware ma si pianta dopo la licenza su testo e li sta per ore e ore

christiancabras
15-02-2010, 12:13
venuto stamani con la nuova sk video sempre un refused 8800gtx adesso finalmente funziona tutto e non si pianta piu... per chi ha win 7 64bit è riuscito a ristallare l'ageia oppure è li in stato moriente? se ci come avete fatto? io sto provando con i PhysX_8.09.04_SystemSoftware ma si pianta dopo la licenza su testo e li sta per ore e ore

Rimane piantato perchè stai cercando di installare il pacchetto vecchio sopra quello nuovo; devi disinstallare il pacchettoi PhysX da pannello di controllo, e reinstallare i PhysX_8.09.04. Vedrai che poi s'installa senza problemi.

bingo58
15-02-2010, 19:34
Rimane piantato perchè stai cercando di installare il pacchetto vecchio sopra quello nuovo; devi disinstallare il pacchettoi PhysX da pannello di controllo, e reinstallare i PhysX_8.09.04. Vedrai che poi s'installa senza problemi.
Quoto

M4tte
19-02-2010, 10:29
Ciao M4tte ....

urgente urgente ... ho un'offerta x una 9800M GTX con PN. K650M .... ma non capisco la offrono a 1 Gb di memoria ... che dici è normale o hanno indicato la memoria di una sola scheda?

Esistono schede K650M con 512+512 invece che con 1Gb+1Gb?

Devo concludere entro oggi :O:O

Ciao e grazie

Ciao Tossy....allora tutto bene con le nuove 9800GTX SLI???

Kitano
21-02-2010, 21:23
Raga, ma secondo voi qual è il miglior laptop cooler per il nostro Dell?
In giro ho letto molto pareri positivi sul Cryo LX della NZXT, ma purtroppo non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte!

Per quale altra valida alternativa potrei optare?

christiancabras
22-02-2010, 10:13
Raga, ma secondo voi qual è il miglior laptop cooler per il nostro Dell?
In giro ho letto molto pareri positivi sul Cryo LX della NZXT, ma purtroppo non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte!

Per quale altra valida alternativa potrei optare?

Ciao,

guarda ti posso dire che da quello che ho trovato in giro per la rete, i migliori sembrano quelli che hanno il ventolone più grande possibile, quindi maggiore è il flusso d'aria migliore è la dissipazione. Io ne ho alcuni come il zalman 2000 che possiede 2 ventole piccole ma ha un sistema che permatte di epellere l'aria grazie a dei fori presenti su tutta la superifice, e poi ho anche il Termaltake Massive 23 c.

Qui trovi una buona spiegazione e alcuni notebook cooler a confronto:

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090715&page=coolerpad-notebook-01

zziplex
22-02-2010, 11:44
in base all'articolo su tomshw.it, visto che il nostro note ha la base in plastica...il cooler non serve...qualcuno li usa e ha fatto esperimenti specifici controllando i sensori del note a parità di carico?

zz

Kitano
22-02-2010, 14:22
Ti ringrazio.
Alla fine ho ho preso anch'io il Thermaltake Massive 23 CS, che mi dovrebbe arrivare a giorni... speriamo sia davvero valido come ho letto in giro per la rete!



Ciao,

guarda ti posso dire che da quello che ho trovato in giro per la rete, i migliori sembrano quelli che hanno il ventolone più grande possibile, quindi maggiore è il flusso d'aria migliore è la dissipazione. Io ne ho alcuni come il zalman 2000 che possiede 2 ventole piccole ma ha un sistema che permatte di epellere l'aria grazie a dei fori presenti su tutta la superifice, e poi ho anche il Termaltake Massive 23 c.

Qui trovi una buona spiegazione e alcuni notebook cooler a confronto:

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20090715&page=coolerpad-notebook-01

tossy
23-02-2010, 15:24
Ciao Tossy....allora tutto bene con le nuove 9800GTX SLI???

Ola M4tte,

ciao a tutti,

si si tutto ok :D :D

Ho aspettato un pò prima di cantar vittoria ma adesso è tutto ok.

Riassumo velocemente x gli altri utenti del forum, ne vale la pena:

Ho trovato sulla baia un tipo che vendeva le 9800 M GTX 2Gb SLI a 490 sterline + 15 x la spedizione.
Faccio la faccia di m... gli scrivo e gli propongo 400 + 15 ... tanto mi manda a quel paese ... invece no!! accetta e mi crea un'asta apposta a mio nome con il Buy It Now da 400 + 15 di spese.
Sono allibito, gli chiedo "sei sicuro che siano le 9800 M GTX SLI 2Gb originali Dell?, sai molti venditori fanno confusione .... " ... lui "si si non preoccuparti".
Pago, spedisce, 9 giorni dopo sono in mano mia, senza spese doganali o altro.
Scatola originale Dell, busta antistatica con sigilli Dell (ho fatto le foto prima di aprirla) ... tutto perfetto.
La monto, è LEI :D :D .
Windows 7 Ultimate 32 bit, tutto ok, driver 195.62, tutto ok.
Lancio il mio personale benchmark, Crysis ... 3 minuti ed inizia a sfarfalalre, schermo sporco, pixel rovinati, ecc ecc :mad: :mad:
Faccio altre prove, riduco il clock della scheda di 100Mhz e tutto torna a posto, problemi di calore, te pareva ... :mad:
Gli scrivo, "ho fatto le prove e in windows tutto ok, ma con grafica 3D spinta si sporca lo schermo, ti allego una foto (in realtà è una foto trovata su internet, glielo dico, ma la mia scheda fà lo stesso effetto, se vuoi faccio una foto del monitor), forse problemi di calore?? ... lascio a lui la risposta :rolleyes:

Mi risponde: "ok, la cosa migliore è che ti spedisco un'altra scheda nuova, PUNTO" :eek: :eek:

Non ci credo finchè non vedo ... mi è arrivata 4 giorni fà, nuova scatola Dell, sigillo Dell, e ... FUNZIONA PERFETTAMENTE !! :sofico: :sofico:

Adesso devo capire che fare con la prima, non mi ha chiesto di rimandagliela :eek: :eek:

Gli scriverò: comunque un vero signore ... anzi come si dice? un vero LORD inglese (è di Londra).

Ho sempre un pò paura, se parto a giocare pesante vedo che di calore ne genera, ma poi le ventole partono e si mantiene stabile ... però vorrei attrezzarmi con un bel ventolozzo sotto il note da attivare all'occorrenza ... non si sà mai, ormai ho capito che i danni da calore possono anche presentarsi MOOOOLTO lentamente e quando te ne accorgi ormai è tardi ...

Comunque, se dovesse avere ancora schede del genere, ve lo consiglio, chi deve/vuole aggiornare il proprio Dell adesso non ha più scuse.

Ciao raga :D

zziplex
23-02-2010, 15:57
Ola M4tte,

ciao a tutti,

si si tutto ok :D :D

Ho aspettato un pò prima di cantar vittoria ma adesso è tutto ok.

Riassumo velocemente x gli altri utenti del forum, ne vale la pena:

Ho trovato sulla baia un tipo che vendeva le 9800 M GTX 2Gb SLI a 490 sterline + 15 x la spedizione.
Faccio la faccia di m... gli scrivo e gli propongo 400 + 15 ... tanto mi manda a quel paese ... invece no!! accetta e mi crea un'asta apposta a mio nome con il Buy It Now da 400 + 15 di spese.
Sono allibito, gli chiedo "sei sicuro che siano le 9800 M GTX SLI 2Gb originali Dell?, sai molti venditori fanno confusione .... " ... lui "si si non preoccuparti".
Pago, spedisce, 9 giorni dopo sono in mano mia, senza spese doganali o altro.
Scatola originale Dell, busta antistatica con sigilli Dell (ho fatto le foto prima di aprirla) ... tutto perfetto.
La monto, è LEI :D :D .
Windows 7 Ultimate 32 bit, tutto ok, driver 195.62, tutto ok.
Lancio il mio personale benchmark, Crysis ... 3 minuti ed inizia a sfarfalalre, schermo sporco, pixel rovinati, ecc ecc :mad: :mad:
Faccio altre prove, riduco il clock della scheda di 100Mhz e tutto torna a posto, problemi di calore, te pareva ... :mad:
Gli scrivo, "ho fatto le prove e in windows tutto ok, ma con grafica 3D spinta si sporca lo schermo, ti allego una foto (in realtà è una foto trovata su internet, glielo dico, ma la mia scheda fà lo stesso effetto, se vuoi faccio una foto del monitor), forse problemi di calore?? ... lascio a lui la risposta :rolleyes:

Mi risponde: "ok, la cosa migliore è che ti spedisco un'altra scheda nuova, PUNTO" :eek: :eek:

Non ci credo finchè non vedo ... mi è arrivata 4 giorni fà, nuova scatola Dell, sigillo Dell, e ... FUNZIONA PERFETTAMENTE !! :sofico: :sofico:

Adesso devo capire che fare con la prima, non mi ha chiesto di rimandagliela :eek: :eek:

Gli scriverò: comunque un vero signore ... anzi come si dice? un vero LORD inglese (è di Londra).

Ho sempre un pò paura, se parto a giocare pesante vedo che di calore ne genera, ma poi le ventole partono e si mantiene stabile ... però vorrei attrezzarmi con un bel ventolozzo sotto il note da attivare all'occorrenza ... non si sà mai, ormai ho capito che i danni da calore possono anche presentarsi MOOOOLTO lentamente e quando te ne accorgi ormai è tardi ...

Comunque, se dovesse avere ancora schede del genere, ve lo consiglio, chi deve/vuole aggiornare il proprio Dell adesso non ha più scuse.

Ciao raga :D

ce l'ho anch'io e scalda molto. MI funziona meglio in con l'x9000 oc che normale, ma c'e' modo di controllare le ventole del ns note sa sw?
zz

NforceRaid
23-02-2010, 16:18
Ola M4tte,

ciao a tutti,

si si tutto ok :D :D

Ho aspettato un pò prima di cantar vittoria ma adesso è tutto ok.

Riassumo velocemente x gli altri utenti del forum, ne vale la pena:

Ho trovato sulla baia un tipo che vendeva le 9800 M GTX 2Gb SLI a 490 sterline + 15 x la spedizione.
Faccio la faccia di m... gli scrivo e gli propongo 400 + 15 ... tanto mi manda a quel paese ... invece no!! accetta e mi crea un'asta apposta a mio nome con il Buy It Now da 400 + 15 di spese.
Sono allibito, gli chiedo "sei sicuro che siano le 9800 M GTX SLI 2Gb originali Dell?, sai molti venditori fanno confusione .... " ... lui "si si non preoccuparti".
Pago, spedisce, 9 giorni dopo sono in mano mia, senza spese doganali o altro.
Scatola originale Dell, busta antistatica con sigilli Dell (ho fatto le foto prima di aprirla) ... tutto perfetto.
La monto, è LEI :D :D .
Windows 7 Ultimate 32 bit, tutto ok, driver 195.62, tutto ok.
Lancio il mio personale benchmark, Crysis ... 3 minuti ed inizia a sfarfalalre, schermo sporco, pixel rovinati, ecc ecc :mad: :mad:
Faccio altre prove, riduco il clock della scheda di 100Mhz e tutto torna a posto, problemi di calore, te pareva ... :mad:
Gli scrivo, "ho fatto le prove e in windows tutto ok, ma con grafica 3D spinta si sporca lo schermo, ti allego una foto (in realtà è una foto trovata su internet, glielo dico, ma la mia scheda fà lo stesso effetto, se vuoi faccio una foto del monitor), forse problemi di calore?? ... lascio a lui la risposta :rolleyes:

Mi risponde: "ok, la cosa migliore è che ti spedisco un'altra scheda nuova, PUNTO" :eek: :eek:

Non ci credo finchè non vedo ... mi è arrivata 4 giorni fà, nuova scatola Dell, sigillo Dell, e ... FUNZIONA PERFETTAMENTE !! :sofico: :sofico:

Adesso devo capire che fare con la prima, non mi ha chiesto di rimandagliela :eek: :eek:

Gli scriverò: comunque un vero signore ... anzi come si dice? un vero LORD inglese (è di Londra).

Ho sempre un pò paura, se parto a giocare pesante vedo che di calore ne genera, ma poi le ventole partono e si mantiene stabile ... però vorrei attrezzarmi con un bel ventolozzo sotto il note da attivare all'occorrenza ... non si sà mai, ormai ho capito che i danni da calore possono anche presentarsi MOOOOLTO lentamente e quando te ne accorgi ormai è tardi ...

Comunque, se dovesse avere ancora schede del genere, ve lo consiglio, chi deve/vuole aggiornare il proprio Dell adesso non ha più scuse.

Ciao raga :D

Ogni tanto si trova qlc su ebay che è davvero Power Seller (e non solo a parole) anche a me è successa una cosa simile con un alimentatore dell originale che era difettoso e il venditore (anche lei inglese) me ne ha rimandato un'altro senza nessuna spesa.

per le 9800m gtx tempo fa quando era venuto un tecnico dell a casa per cambiare il dissipatore della cpu, mi aveva detto che dell aveva ritirato dal configuratore dell le 9800m gtx perchè aveva riscontrato dei problemi di eccessivo calore delle gpu, ma non so se sia vero o no.

Non volglio certo portarti sfiga, ma cerca di non tirare troppo il collo alle gpu, nel senso di non alzare troppo i clock, scaldano già da sole.......e vedi di mettere una buona base che ti raffredda il m1730.

Comunque ottimo prezzo ed ottimo acquisto, e se hai ancora l'assistenza dell meglio:tie:

Ciao:cool:

Kitano
23-02-2010, 20:28
Ogni tanto si trova qlc su ebay che è davvero Power Seller (e non solo a parole) anche a me è successa una cosa simile con un alimentatore dell originale che era difettoso e il venditore (anche lei inglese) me ne ha rimandato un'altro senza nessuna spesa.

per le 9800m gtx tempo fa quando era venuto un tecnico dell a casa per cambiare il dissipatore della cpu, mi aveva detto che dell aveva ritirato dal configuratore dell le 9800m gtx perchè aveva riscontrato dei problemi di eccessivo calore delle gpu, ma non so se sia vero o no.

Non volglio certo portarti sfiga, ma cerca di non tirare troppo il collo alle gpu, nel senso di non alzare troppo i clock, scaldano già da sole.......e vedi di mettere una buona base che ti raffredda il m1730.

Comunque ottimo prezzo ed ottimo acquisto, e se hai ancora l'assistenza dell meglio:tie:

Ciao:cool:



Già le 8800M GTX riscaldano un botto (infatti le mie si sono fuse dopo circa 14 mesi), figuriamoci le 9800M!
Direi che un notebook cooler è proprio d'obbligo... meglio prevenire che curare.

tossy
23-02-2010, 23:46
Già le 8800M GTX riscaldano un botto (infatti le mie si sono fuse dopo circa 14 mesi), figuriamoci le 9800M!
Direi che un notebook cooler è proprio d'obbligo... meglio prevenire che curare.

Ciao Kitano,

si si le 9800 M GTX SLI scaldano parecchio, infatti non ci provo nemmeno a overcloccarle ...

Ho fatto sessioni di 1 ora circa con Crysis al massimo dei dettagli e con AAx2 e 1280x1024, per non sbagliare ho sollevato il note con dei piedini in gomma e ho messo sul lato sx una ventola da PC che allonatanava il calore prodotto, nessun overclock (mai più !!).

Le ventole intervenivano sempre intorno ai 60 gradi e anche dopo 1 ora non erano mai al massimo mantenendo le due GPU a meno di 65 gradi.

Penso che la soluzione molto + elegante del dissi che hai preso te sarà la strada che seguirò quasi certamente.

Appena ti arriva facci sapere com'è, sia come meccanica, aspetto, efficacia e rumorosità, penso che sia un argomento di vero interesse un pò per tutti in questo forum.

Grazie, ciaoo

franco il magico
26-02-2010, 08:06
Ciao regaz. è un pò che non seguo questo forum. Vi volevo fare un paio di domande da pirlone, non sono preparato come voi. è da un pò di tempo che giocando a cod 4 e anche al 5 e al 6 ho dei cali mostruosi di fps. all'inizio pensavo fossero lagg, ma credo proprio di no. vanno da 125 a 20, per poi tornare su. fino a poco tempo fà giocavo con al massimo della risoluzione 1920 x 1200 senza problemi. ho tutto aggiornato drivers nvidia. anche se non è la cosa più giusta ho aggiornato vista 32 a windows 7 32 con la versione aggiornamento non full, comunque il problema l'avevo anche prima. ho installato 3d mark6 e ho fatto 10700 con tutto normale come quando installi il programma. credo sia poco. quando testava la cpu faceva 0 fps. che ne pensate? hwmonitor mi dava le temperature delle gpu a 88 gradi. mi sono fottuto le schede? devo anche io provare con le ventole sotto? ora vorrei provare a chiamare la dell e vedere che mi dicono. qualcuno pùò consigliarmi come far tornare il mostro ai vecchi splendori? ciao:mc:

franco il magico
26-02-2010, 10:54
ciao di nuovo regaz. come avevo detto prima ho telefonato alla dell. dopo vari test peraltro non falliti, hanno ritenuto che i miei problemi sono da imputarsi al troppo calore. hanno deciso di aprire un intervento per cambiare la scheda madre la scheda il gruppo di dissipazione e la scheda Physx. che ne pensate? mi sventrano la mia reliquia il mio gioiellino. non staranno esagerando? anche la scheda madre?

NforceRaid
26-02-2010, 11:15
ciao di nuovo regaz. come avevo detto prima ho telefonato alla dell. dopo vari test peraltro non falliti, hanno ritenuto che i miei problemi sono da imputarsi al troppo calore. hanno deciso di aprire un intervento per cambiare la scheda madre la scheda il gruppo di dissipazione e la scheda Physx. che ne pensate? mi sventrano la mia reliquia il mio gioiellino. non staranno esagerando? anche la scheda madre?

Siccome il tecnico che esce deve essere pagato, fanno prima a cambiare tutto una volta sola che andare a tetativi e magari fare 3 uscite per risolvere il problema.

Magari ti mettono delle 9800m gt:D

ciao:cool:

Naico69
27-02-2010, 18:40
che ne pensate? mi sventrano la mia reliquia il mio gioiellino. non staranno esagerando? anche la scheda madre?

Siccome il tecnico che esce deve essere pagato, fanno prima a cambiare tutto una volta sola che andare a tetativi e magari fare 3 uscite per risolvere il problema.


Pensate che volevano cambiarla anche a me...per una batteria cmos scarica...mi viene ancora la pelle d'oca.:doh:
Comunque sta cosa di sostituire la scheda madre, sembra quasi una procedura di "default", a prescindere dalla "patologia".

franco il magico
28-02-2010, 10:24
mi viene la febbre a pensarci. boh per me non centra nulla la scheda madre. spero che i tecnici dell siano bravi e precisi. vorrà dire che dopo 2 anni ho mezzo pc nuovo. voi dite che se gli chiedo a mie spese di cambiare il processore, visto che è tutto sventrato, lo potrebbe fare? tipo non sò il x9000 o un'altro più nuovo. secondo voi ne vale la pena?:D

franco il magico
02-03-2010, 08:57
Ciao regaz. Volevo aggiornarvi sulla mia questione. E' venuto il tecnico dell, i tempi di assistenza sono veramente rapidi. Il ragazzo è stato molto preciso e delicato, ha lavorato con estrema cura. mi ha sostituito la ageia tutto il gruppo di dissipazione e la scheda madre. A parte i gatti di polvere che vi erano all'interno, che non me li aspettavo, ieri sera l' ho provato, e devo dire che và molto bene. le temperature sono calate di 15-20 gradi. Spero di non dovermi smentire fra 2 giorni, ma sono molto soddisfatto, e questa garanzia che ti da la dell a casa è veramente spettacolare.:D

Naico69
02-03-2010, 09:42
Ciao regaz. Volevo aggiornarvi sulla mia questione. E' venuto il tecnico dell, i tempi di assistenza sono veramente rapidi. Il ragazzo è stato molto preciso e delicato, ha lavorato con estrema cura. mi ha sostituito la ageia tutto il gruppo di dissipazione e la scheda madre. A parte i gatti di polvere che vi erano all'interno, che non me li aspettavo, ieri sera l' ho provato, e devo dire che và molto bene. le temperature sono calate di 15-20 gradi. Spero di non dovermi smentire fra 2 giorni, ma sono molto soddisfatto, e questa garanzia che ti da la dell a casa è veramente spettacolare.:D

Che il servizio assistenza Dell sia efficiente...si sapeva. Aver trovato un tecnico capace e "delicato" invece...un po' meno: avessi visto quello che hanno mandato a me...non aveva mai visto un xps 1710 e gli ho dovuto spiegare come si smontava.:eek:

franco il magico
02-03-2010, 11:06
Cavolo tu che insegni lui è il massimo. comunque si spera di non averne bisogno ancora, ma nel caso che ti mandino uno un pò meglio:)

aaronne
03-03-2010, 10:07
Ciao Kitano,

si si le 9800 M GTX SLI scaldano parecchio, infatti non ci provo nemmeno a overcloccarle ...

Ho fatto sessioni di 1 ora circa con Crysis al massimo dei dettagli e con AAx2 e 1280x1024, per non sbagliare ho sollevato il note con dei piedini in gomma e ho messo sul lato sx una ventola da PC che allonatanava il calore prodotto, nessun overclock (mai più !!).

Le ventole intervenivano sempre intorno ai 60 gradi e anche dopo 1 ora non erano mai al massimo mantenendo le due GPU a meno di 65 gradi.

Penso che la soluzione molto + elegante del dissi che hai preso te sarà la strada che seguirò quasi certamente.

Appena ti arriva facci sapere com'è, sia come meccanica, aspetto, efficacia e rumorosità, penso che sia un argomento di vero interesse un pò per tutti in questo forum.

Grazie, ciaoo

Fai gentilmente qualche benchmark 3Dmark e metti lo screenshot, che era una vita che io e altri del thread cercavamo quelle schede:sbav:

aaronne
04-03-2010, 09:06
http://img14.imageshack.us/img14/8107/15072009223n.jpg

Anche se è grande, non lo è abbastanza per il mostro.....

Diminuzione massima delle temperature fu di 2/3° sia in full che in idle...

Comunque bell' oggetto (io all'epoca lo pagai 45€uretti e ancora mi sembra il più valido...:) )

Kitano
04-03-2010, 10:26
Anche se è grande, non lo è abbastanza per il mostro.....

Diminuzione massima delle temperature fu di 2/3° sia in full che in idle...

Comunque bell' oggetto (io all'epoca lo pagai 45€uretti e ancora mi sembra il più valido...:) )


Oddio, ma è minuscolo!! Ma non doveva supportare laptop fino a 17 pollici?? Mah!
Comunque speravo in una diminuzione della temperatura di almeno 5-6 gradi... sono un po' deluso! :(

christiancabras
04-03-2010, 10:32
Oddio, ma è minuscolo!! Ma non doveva supportare laptop fino a 17 pollici?? Mah!
Comunque speravo in una diminuzione della temperatura di almeno 5-6 gradi... sono un po' deluso! :(

Ragazzi, io ho sia il Thermaltake sia il Zalman NC 2000. E' vero che il Thermaltake è un pò piccolo, io comunque tengo xps su questo cooler ma con dei piedini che sollevano solo nella parte posteriori.
Comunque anche se il Thermaltake dovrebbe essere più efficente per via del suo grande ventolone, direi però che quello più adatto come ergonomia e dimensioni è il proprio il Zalman. Vi posto delle immagini per chi fosse interessato.

http://www.frontosa.co.za/image/mailshots/2007/December/1203_NC2000.jpg

Naico69
04-03-2010, 11:55
Ragazzi, io ho sia il Thermaltake sia il Zalman NC 2000. E' vero che il Thermaltake è un pò piccolo, io comunque tengo xps su questo cooler ma con dei piedini che sollevano solo nella parte posteriori.
Comunque anche se il Thermaltake dovrebbe essere più efficente per via del suo grande ventolone, direi però che quello più adatto come ergonomia e dimensioni è il proprio il Zalman. Vi posto delle immagini per chi fosse interessato.

http://www.frontosa.co.za/image/mailshots/2007/December/1203_NC2000.jpg

Anch'io uso lo Zalman...;)

reamu
04-03-2010, 16:19
ciao
ho un dell m1730 con 9800m gtx sli che uso sempre in risoluzione nativa 1900x1200 con dettagli alti e filtri (far cry 2, fallout 3,ecc..).
Sapete dirmi come controllare la temperatura e qual è un valore nella norma? Non ho mai riscontrato problemi di alcun tipo durante i giochi (il portatile l'ho comprato meno di un anno fa).
Il problema è che all'accesione spesse volte mi dà schermata blu con dumping....e dopo aver ultimato un processo con una percentuale si riavvia normalmente. Ho provato sia xp he vista che win7...sapete consigliarmi qualcosa (ho ancora altri 2 anni di garanzia). Il notebook non l'ho mai modificato. Ha i suoi 4gb di ram originali e i due hdd che ho usato sia in raid che non....ma si verifica sempre lo stesso difetto (la frequenza non è definita...delle volte non si presenta affatto..poi quasi una volta al giorno...altre volte quasi ad ogni prima accesione).
Grazie

zziplex
05-03-2010, 06:52
le 9800gtx sli scaldano, hai provato a vedere se il sistema è + stabile in modalità overclock (se hai un x9000)?

ciao
ho un dell m1730 con 9800m gtx sli che uso sempre in risoluzione nativa 1900x1200 con dettagli alti e filtri (far cry 2, fallout 3,ecc..).
Sapete dirmi come controllare la temperatura e qual è un valore nella norma? Non ho mai riscontrato problemi di alcun tipo durante i giochi (il portatile l'ho comprato meno di un anno fa).
Il problema è che all'accesione spesse volte mi dà schermata blu con dumping....e dopo aver ultimato un processo con una percentuale si riavvia normalmente. Ho provato sia xp he vista che win7...sapete consigliarmi qualcosa (ho ancora altri 2 anni di garanzia). Il notebook non l'ho mai modificato. Ha i suoi 4gb di ram originali e i due hdd che ho usato sia in raid che non....ma si verifica sempre lo stesso difetto (la frequenza non è definita...delle volte non si presenta affatto..poi quasi una volta al giorno...altre volte quasi ad ogni prima accesione).
Grazie

zziplex
05-03-2010, 06:54
ragazzi due G2 Intel in Raid0 sono una bomba... con questo e le 9800gtx sli faccio la barba a molti pc fissi...:fagiano:

NforceRaid
05-03-2010, 08:20
ragazzi due G2 Intel in Raid0 sono una bomba... con questo e le 9800gtx sli faccio la barba a molti pc fissi...:fagiano:

Immagino le prestazioni, ma come ti và con un rene solo:D :D

Per farci rodere potresti postare un hdtune o altro bench x hd ssd tanto per vedere come rendono?

Ciao:cool:

zziplex
05-03-2010, 08:44
Immagino le prestazioni, ma come ti và con un rene solo:D :D

Per farci rodere potresti postare un hdtune o altro bench x hd ssd tanto per vedere come rendono?

Ciao:cool:

beh... w7 da' un indice di 7.9/7.9 :).
Sicuramente il southbridge dei note penalizza dispetto ai fissi e si satura prima.
Non appena finisco di installare cerco di fare un test x te :Prrr:

zz

aaronne
05-03-2010, 08:56
beh... w7 da' un indice di 7.9/7.9 :).
Sicuramente il southbridge dei note penalizza dispetto ai fissi e si satura prima.
Non appena finisco di installare cerco di fare un test x te :Prrr:

zz

:D :D E un bench per me!?!?!(ovviamente 3Dmark) :)

Guarda quanta gente con le 9800GTX:sofico:

zziplex
05-03-2010, 09:54
:D :D E un bench per me!?!?!(ovviamente 3Dmark) :)

Guarda quanta gente con le 9800GTX:sofico:

ciao,

ti dico, sono sui 14000 con il 3dmark06 (9800gtx sli 2GB)...con l'x9000 a 3.2Ghz.
Tu?

aaronne
05-03-2010, 10:11
ciao,

ti dico, sono sui 14000 con il 3dmark06 (9800gtx sli 2GB)...con l'x9000 a 3.2Ghz.
Tu?

:D

Non hai letto le vecchie pagine del trhead??

Clicca sulla mia firma al nome del mostro...:sofico:

zziplex
05-03-2010, 10:14
:D

Non hai letto le vecchie pagine del trhead??

Clicca sulla mia firma al nome del mostro...:sofico:

vedo solo che con le 8800 fai lo stesso mio punteggio... qualcosa non mi torna :rolleyes: :confused:

aaronne
05-03-2010, 10:17
vedo solo che con le 8800 fai lo stesso mio punteggio... qualcosa non mi torna :rolleyes: :confused:

BEh.... dipende se sono veramente 9800GTX....e da quanto è ottimizzato il tuo sys.....

zziplex
05-03-2010, 10:28
BEh.... dipende se sono veramente 9800GTX....e da quanto è ottimizzato il tuo sys.....

sono vere, montate poche settimane fa da un tecnico dell e neanche refurbished. Ottimizzazione zero, questo si perche' avere un notebook ottimizzato per testbenches vuol dire usarlo solo per quello e non e' il mio caso.

aaronne
05-03-2010, 10:32
sono vere, montate poche settimane fa da un tecnico dell e neanche refurbished. Ottimizzazione zero, questo si perche' avere un notebook ottimizzato per testbenches vuol dire usarlo solo per quello e non e' il mio caso.


Postami uno screen GPU-z per vedere le frequenze delle schede allora......


Ma hai 2 ssd?!?
Cavolo ci fai??

Almeno qualche bench...

:rolleyes:

Comunque è che sono sistemista....


é se è ottimizzato...lo è per tutto....(tranne per servizi di rete inutili in casa..)

aaronne
05-03-2010, 11:16
Ma tutti scomparsi su 2 infime richieste :boh:

reamu
05-03-2010, 11:48
ho appena fatto un benchmark06 con le 9800m gtx sli, 4gb ram, t8300, ho due hdd da 7200rpm.....ho ottenuto 10300 circa... mi aspettavo di più...fa tutta questa differenza il solo processore?
gli hdd sono impostati dal bios su ata (uno con xp e l'atro con win7)
Comunque non mi sembra che le 9800m gtx scaldino eccessivamente... per il problema della schermata blu con dumping all'avvio mi consigliate di chiamare l'assistenza?

aaronne
05-03-2010, 12:46
ho appena fatto un benchmark06 con le 9800m gtx sli, 4gb ram, t8300, ho due hdd da 7200rpm.....ho ottenuto 10300 circa... mi aspettavo di più...fa tutta questa differenza il solo processore?
gli hdd sono impostati dal bios su ata (uno con xp e l'atro con win7)
Comunque non mi sembra che le 9800m gtx scaldino eccessivamente... per il problema della schermata blu con dumping all'avvio mi consigliate di chiamare l'assistenza?

Per il dumping è da attribuire principalmente alla RAM(mismatched type mi sembra che mi dava come errore), prova quindi a smontarla pulirla ed invertire i banchi.

Per quanto riguarda il punteggio, mi sembra in linea con la CPU che monti, visto che dal mio bench 2800 e rotti pt. li fa solo il procio:)

NforceRaid
05-03-2010, 15:29
ho appena fatto un benchmark06 con le 9800m gtx sli, 4gb ram, t8300, ho due hdd da 7200rpm.....ho ottenuto 10300 circa... mi aspettavo di più...fa tutta questa differenza il solo processore?
gli hdd sono impostati dal bios su ata (uno con xp e l'atro con win7)
Comunque non mi sembra che le 9800m gtx scaldino eccessivamente... per il problema della schermata blu con dumping all'avvio mi consigliate di chiamare l'assistenza?

Io con 2 8800m gtx e x9000, a 3ghz, faccio circa 12773 col sistema non proprio pulito, pensavo che con le 9800m gtx la differenza poteva essere rilevante, ma sembra che non sia così.

Questo è il dettaglio del 3Dmark06:

SM2.0 5737
HDR/SM3 6498
CPU 2642

ciao:cool:

reamu
05-03-2010, 21:35
grazie mille...è sparito totalmente quel difetto semplicemente togliendo e rimetterndo le ram. mi consigliate di configurare gli hdd in raid 0?

Naico69
06-03-2010, 11:15
ragazzi due G2 Intel in Raid0 sono una bomba... con questo e le 9800gtx sli faccio la barba a molti pc fissi...:fagiano:

E ti credo...ma costano anche come molti pc fissi...:D

vedo solo che con le 8800 fai lo stesso mio punteggio... qualcosa non mi torna :rolleyes: :confused:

Neanche a me...:confused:

ho appena fatto un benchmark06 con le 9800m gtx sli, 4gb ram, t8300, ho due hdd da 7200rpm.....ho ottenuto 10300 circa... mi aspettavo di più...

Anch'io...evidentemente il t8300 è un vero collo di bottiglia...

Io con 2 8800m gtx e x9000, a 3ghz, faccio circa 12773 col sistema non proprio pulito, pensavo che con le 9800m gtx la differenza poteva essere rilevante, ma sembra che non sia così.


Faccio il tuo identico punteggio con X7900@3ghz e 2x9800Gt.;)

mi consigliate di configurare gli hdd in raid 0?

Assolutamente sì! :O

aaronne
06-03-2010, 12:51
grazie mille...è sparito totalmente quel difetto semplicemente togliendo e rimetterndo le ram. mi consigliate di configurare gli hdd in raid 0?

;)

Il RAID0 incrementa fino al 35% in piu le prestazioni generali degli hd, indi come anche suggerito da Naico69, assolutamente si(a patto che ogni tanto ti fai un backup)!

tossy
08-03-2010, 16:21
Ciao gente ... scusate l'assenza ...

Vedo che molti hanno fatto test con le 9800M GTX SLI ... ecco anche i miei ...

però ho scoperto una cosuccia che forse a molti farà piacere :D :D

Praticamente: 3Dmark06 standard CPU X9000 3.4Ghz + 9800 M GTX (no overclock) --> 14174.
... è bassino rispetto alle 8800M GTX o le 9800m GT (che poi è la stessa scheda) :mad: :mad: ma ho notato che le GPU con le ventole a manetta (grazie all'overclock della CPU) rimanevano a 50 gradi ... meglio, ma forse non erano sfruttate al massimo ... quindi: ho rifatto il test a 1920x1200 ... risultato 13239 :eekk: :eekk: con temperature a circa 56 gradi :D:D

Insomma si sale oltre i 14000 punti (a fatica) ma anche spremendole ad alte risoluzioni si scende poco poco :).

(scusate, volevo allegare le immagini ma mi dice che cè un limite di 24Kb ... ma si può alzare sto valore? )

Saluti

M4tte
08-03-2010, 17:11
Ciao gente ... scusate l'assenza ...

Vedo che molti hanno fatto test con le 9800M GTX SLI ... ecco anche i miei ...

però ho scoperto una cosuccia che forse a molti farà piacere :D :D

Praticamente: 3Dmark06 standard CPU X9000 3.4Ghz + 9800 M GTX (no overclock) --> 14174.
... è bassino rispetto alle 8800M GTX o le 9800m GT (che poi è la stessa scheda) :mad: :mad: ma ho notato che le GPU con le ventole a manetta (grazie all'overclock della CPU) rimanevano a 50 gradi ... meglio, ma forse non erano sfruttate al massimo ... quindi: ho rifatto il test a 1920x1200 ... risultato 13239 :eekk: :eekk: con temperature a circa 56 gradi :D:D

Insomma si sale oltre i 14000 punti (a fatica) ma anche spremendole ad alte risoluzioni si scende poco poco :).

(scusate, volevo allegare le immagini ma mi dice che cè un limite di 24Kb ... ma si può alzare sto valore? )

Saluti

fatelo al vantage e qui si vedrà maggiormente la differenza.......siete tutti CPU LIMITED..........come dice TOSSY fate la prova a 1920x1200 e vedrete che la differenza si nota........tra 8800GTX SLI e 9800GTX SLI......

tossy
08-03-2010, 17:35
fatelo al vantage e qui si vedrà maggiormente la differenza.......siete tutti CPU LIMITED..........come dice TOSSY fate la prova a 1920x1200 e vedrete che la differenza si nota........tra 8800GTX SLI e 9800GTX SLI......

Ciao M4tte, infatti il mio prossimo passo era con il 3DMark Vantage, solo che non ho avuto tempo di installarlo e provare, lo farò al + presto.

Riguardo ad allegare le immagini, come si fà a superare la barriera dei 24Kb? Si può?

Ciaoooo

hIRoShIMa
08-03-2010, 18:08
Ciao ragazzi,

Vedendo i risultati di tossy al 3DMark con le 9800M GTX, stavo considerando un bell'upgrade del sys in signa che consisterebbe in:

X9000
8Gb di RAM
2 SSD in RAID-0
Le su citate 9800M GTX/SLI

Cosa ne pensate? Ne varrebbe la pena?
Secondo voi un upgrade del genere quanto costerebbe??


byz

Naico69
09-03-2010, 15:01
Ciao ragazzi,

Vedendo i risultati di tossy al 3DMark con le 9800M GTX, stavo considerando un bell'upgrade del sys in signa che consisterebbe in:

X9000
8Gb di RAM
2 SSD in RAID-0
Le su citate 9800M GTX/SLI

Cosa ne pensate? Ne varrebbe la pena?
Secondo voi un upgrade del genere quanto costerebbe??


byz

Certo il sistema ne gioverebbe...ma sicuramente non tanto da investirci una cifra che si aggira vicino ai 1000 euro...a mio modesto parere.:boh:

Kitano
09-03-2010, 17:51
Ciao Kitano,

si si le 9800 M GTX SLI scaldano parecchio, infatti non ci provo nemmeno a overcloccarle ...

Ho fatto sessioni di 1 ora circa con Crysis al massimo dei dettagli e con AAx2 e 1280x1024, per non sbagliare ho sollevato il note con dei piedini in gomma e ho messo sul lato sx una ventola da PC che allonatanava il calore prodotto, nessun overclock (mai più !!).

Le ventole intervenivano sempre intorno ai 60 gradi e anche dopo 1 ora non erano mai al massimo mantenendo le due GPU a meno di 65 gradi.

Penso che la soluzione molto + elegante del dissi che hai preso te sarà la strada che seguirò quasi certamente.

Appena ti arriva facci sapere com'è, sia come meccanica, aspetto, efficacia e rumorosità, penso che sia un argomento di vero interesse un pò per tutti in questo forum.

Grazie, ciaoo


Ieri mi è finalmente arrivato il Thermaltake Massive 23 cs.
Che dire, esteticamente è molto bello (ma tanto sta sempre sotto al notebook, e quindi non si vede!), sembra anche abbastanza resistente e costruito con buoni materiali. La rumorosità è praticamente pari a zero.
Gli aspetti negativi sono, a mio modesto avviso, il fatto che sia un po' troppo piccolo per un portatile da 17 pollici, e quindi tende a strabordare un po' ai lati, e la dissipazione non mi sembra tutto 'sto granché. Non ho notato significativi abbassamenti di temperatura e, considerando la spesa comunque considerevole che ho fatto per il prodotto in questione, la cosa mi scoccia alquanto! Mi aspettavo veramente di meglio: 2 o 3 gradi in meno non mi cambiano la vita, e di certo non giustificano il costo che ho dovuto sborsare.
Chissà se il tanto agognato NZXT Cryo LX (che non sono mai riuscito a trovare in Italia) mi avrebbe dato una dissipazione migliore...

Naico69
09-03-2010, 19:52
Ieri mi è finalmente arrivato il Thermaltake Massive 23 cs.
Che dire, esteticamente è molto bello (ma tanto sta sempre sotto al notebook, e quindi non si vede!), sembra anche abbastanza resistente e costruito con buoni materiali. La rumorosità è praticamente pari a zero.
Gli aspetti negativi sono, a mio modesto avviso, il fatto che sia un po' troppo piccolo per un portatile da 17 pollici, e quindi tende a strabordare un po' ai lati, e la dissipazione non mi sembra tutto 'sto granché. Non ho notato significativi abbassamenti di temperatura e, considerando la spesa comunque considerevole che ho fatto per il prodotto in questione, la cosa mi scoccia alquanto! Mi aspettavo veramente di meglio: 2 o 3 gradi in meno non mi cambiano la vita, e di certo non giustificano il costo che ho dovuto sborsare.
Chissà se il tanto agognato NZXT Cryo LX (che non sono mai riuscito a trovare in Italia) mi avrebbe dato una dissipazione migliore...

Io ne ho già provati 2: Coolermaster e Zalman, e come tu dici, sono sempre 2-3 gradi in meno, non di più: piuttosto che niente...è meglio piuttosto.;)

hIRoShIMa
09-03-2010, 20:18
Certo il sistema ne gioverebbe...ma sicuramente non tanto da investirci una cifra che si aggira vicino ai 1000 euro...a mio modesto parere.:boh:

Mah, onestamente credo che l'upgrade mi costerebbe ben piu' di 1000€ :(


byz

NforceRaid
09-03-2010, 21:21
Mah, onestamente credo che l'upgrade mi costerebbe ben piu' di 1000€ :(


byz

Forse sei da 1500€ in su.

Ciao :)

tossy
10-03-2010, 00:04
Ciao gente, finalmente sono riuscito a fare un pò di test con 3DMark Vantage.

Allora x ora ho provato con la seguente configurazione:

TEST 1
- CPU X9000 3.4 Ghz
- GPU 9800M GTX - SLI frequenze stock
- Driver 195.62 - Win 7 -32 bit
- Setup 3DMark vantage = performance (senza cambiare nulla)
- Temperature GPU 50-52 gradi (le ventole sono sempre al massimo)
Risultato = CPU-6590 GPU-8123 --> P7677

TEST 2
- CPU X9000 3.0 Ghz
- GPU 9800M GTX - SLI frequenze stock
- Driver 195.62 - Win 7 -32 bit
- Setup 3DMark vantage = performance (senza cambiare nulla)
- Temperature GPU 60 gradi (le ventole partono raramente o solo verso la fine dei test di GPU)
Risultato = CPU-20681 GPU-8152 --> P9607

Allora avete letto bene: con la CPU a 3.4Ghz ottengo valori + bassi che nella stessa configurazione ma con CPU a 3.0Ghz.
Motivo? Ne sono quasi certo, a 3.4Ghz ho problemi di dissipazione della CPU che sale infatti anche fino a 90 gradi (anche con le ventole al massimo), poi penso che in qualche modo vada in protezione riducendo automaticamente la frequenza, risultato finale il sistema è + lento.

Avevo visto alcuni filmati su YouTube dove toglievano il dissi a una CPU intel durante un test 3DMark e la stessa rallentava il framerate fino a 2-3 frame al secondo, poi rimettendo il dissi (tutto fatto a macchina funzionante sotto stress) i frame rate ricominciavano a salire.
Ps. Con AMD dopo 2 secondi la CPU esplodeva letteralmente :eek: :eek: (guardate i video cè da ridere).

Quindi: devo rivedere la pasta termica della mia CPU, quando l'ho messa 6 mesi fà non si comportava così.

Adesso un test x chi si chiede se la scheda Ageia serve o no.

TEST 3
- CPU X9000 3.0 Ghz
- GPU 9800M GTX - SLI frequenze stock
- Driver 195.62 - Win 7 -32 bit
- Setup 3DMark vantage = performance (senza cambiare nulla)
- Temperature GPU 50 gradi (le ventole quasi non partono)

Eseguito solo il test CPU TEST 2 // Physics
Risultato:
- 1 Ageia OFF e Physics-GPU OFF = 8 OPS
- 2 Ageia ON e Physics-GPU OFF = 18 OPS
- 3 Ageia OFF e Physics-GPU ON = 86 OPS

Commento: con una scheda video così la "vecchietta" Ageia non serve più, è più lenta e anche se la GPU dedica alcuni shader al calcolo Physics, di potenza di calcolo cè nè a sufficenza. Ergo: quando rimetto la pasta termica alla CPU smonto la scheda Ageia e non la rimetto più, risparmio in consumi e calore.

Per ora mi fermo con i test, non vorrei stressare troppo la CPU senza prima averla protetta da surriscaldamenti (anche se a 3.0Ghz non supera mai i 70 gradi anche a pieno carico).

Ps. rifarò anche i test con 3DMark06, mi sà che anche quelli sono sfalsati dal problema termico della CPU a 3.4Ghz (li avevo fatti tutti in quelle condizioni).

Certo che P9607 :read: è una bella soddisfazione :cool: e pensare che è una macchinetta che ha quasi 3 anni (ok con vari aggiornamenti) :D :D

A presto

NforceRaid
10-03-2010, 08:03
Ciao gente, finalmente sono riuscito a fare un pò di test con 3DMark Vantage.

Allora x ora ho provato con la seguente configurazione:

TEST 1
- CPU X9000 3.4 Ghz
- GPU 9800M GTX - SLI frequenze stock
- Driver 195.62 - Win 7 -32 bit
- Setup 3DMark vantage = performance (senza cambiare nulla)
- Temperature GPU 50-52 gradi (le ventole sono sempre al massimo)
Risultato = CPU-6590 GPU-8123 --> P7677

TEST 2
- CPU X9000 3.0 Ghz
- GPU 9800M GTX - SLI frequenze stock
- Driver 195.62 - Win 7 -32 bit
- Setup 3DMark vantage = performance (senza cambiare nulla)
- Temperature GPU 60 gradi (le ventole partono raramente o solo verso la fine dei test di GPU)
Risultato = CPU-20681 GPU-8152 --> P9607

Allora avete letto bene: con la CPU a 3.4Ghz ottengo valori + bassi che nella stessa configurazione ma con CPU a 3.0Ghz.
Motivo? Ne sono quasi certo, a 3.4Ghz ho problemi di dissipazione della CPU che sale infatti anche fino a 90 gradi (anche con le ventole al massimo), poi penso che in qualche modo vada in protezione riducendo automaticamente la frequenza, risultato finale il sistema è + lento.

Avevo visto alcuni filmati su YouTube dove toglievano il dissi a una CPU intel durante un test 3DMark e la stessa rallentava il framerate fino a 2-3 frame al secondo, poi rimettendo il dissi (tutto fatto a macchina funzionante sotto stress) i frame rate ricominciavano a salire.
Ps. Con AMD dopo 2 secondi la CPU esplodeva letteralmente :eek: :eek: (guardate i video cè da ridere).

Quindi: devo rivedere la pasta termica della mia CPU, quando l'ho messa 6 mesi fà non si comportava così.

Adesso un test x chi si chiede se la scheda Ageia serve o no.

TEST 3
- CPU X9000 3.0 Ghz
- GPU 9800M GTX - SLI frequenze stock
- Driver 195.62 - Win 7 -32 bit
- Setup 3DMark vantage = performance (senza cambiare nulla)
- Temperature GPU 50 gradi (le ventole quasi non partono)

Eseguito solo il test CPU TEST 2 // Physics
Risultato:
- 1 Ageia OFF e Physics-GPU OFF = 8 OPS
- 2 Ageia ON e Physics-GPU OFF = 18 OPS
- 3 Ageia OFF e Physics-GPU ON = 86 OPS

Commento: con una scheda video così la "vecchietta" Ageia non serve più, è più lenta e anche se la GPU dedica alcuni shader al calcolo Physics, di potenza di calcolo cè nè a sufficenza. Ergo: quando rimetto la pasta termica alla CPU smonto la scheda Ageia e non la rimetto più, risparmio in consumi e calore.

Per ora mi fermo con i test, non vorrei stressare troppo la CPU senza prima averla protetta da surriscaldamenti (anche se a 3.0Ghz non supera mai i 70 gradi anche a pieno carico).

Ps. rifarò anche i test con 3DMark06, mi sà che anche quelli sono sfalsati dal problema termico della CPU a 3.4Ghz (li avevo fatti tutti in quelle condizioni).

Certo che P9607 :read: è una bella soddisfazione :cool: e pensare che è una macchinetta che ha quasi 3 anni (ok con vari aggiornamenti) :D :D

A presto

Questi risultati li ho copiati da un vecchio post di dicembre 4875 e sicuramente con x9000 a 3ghz e le 8800m gtx a default. e Win7 64bit

Installati i

195.62_notebook_winvista_win7_64bit_international_whql

poi messo PhysX_9.09.1112_SystemSoftware

ed infine messa patch evga Enhancement_19

prima con i 185.85 avevo questi risultati con 3Dmark Vantage

3dmark score P8577
gpu score 7238
cpu score 19271

ora ho

3dmark score P9025
gpu score 7656
cpu score 19475

fatti con le impostazioni Performance.

e mi sembra che l'ageia era attivata.

Quando hai fatto i test x l'ageia quando la metti off la disattivi anche da Gestione Dispositivi?

ciao:cool:

Naico69
10-03-2010, 11:59
Mah, onestamente credo che l'upgrade mi costerebbe ben piu' di 1000€ :(


byz

Forse sei da 1500€ in su.

Ciao :)

Il calcolo dell' "esborso", era in funzione di una eventuale rivendita dei componenti sostituiti...ma non avevo tenuto conto della garanzia.:stordita:
Per cui nell'eventualita di "upgradare" & "mantenere", sicuarmente il prezzo sarebbe dai 1500 in sù...ed onestamente, quei soldi converrebbe aggiungerli al ricavato della vendita dell'XPS e buttarsi sul prossimo Alienware o su prodotti già esistenti come il Santech N56 con l' Ati 5870...;)

tossy
10-03-2010, 12:37
Quando hai fatto i test x l'ageia quando la metti off la disattivi anche da Gestione Dispositivi?

ciao:cool:

No, uso il pannelo Ageia x disattivare/attivare la scheda ed il pannello nVidia x disattivare/attivare la Physic delle GPU.

Direi che è realistico in quanto con entrambi OFF il 3DMark Vantage se ne accorge ed esegue il test con molti meno oggetti nella scena di test, poi come faccia a creare uno stesso metro di misura lo sà solo lui, comunque è così.

Domanda a tutti, che pasta termica mi consigliate tre quelle in vendita sulla baia (anche non in italia ma almeno in C.E.). Oppure mi butto su quei fogli semi adesivi termo conduttivi (non sò come si chiamano correttamente), anzi adesso che ci penso, quando ho montato X9000 ho messo proprio uno di quelli che era nella confezione del procio ... magari non era di qualità eccelsa ...

Ditemi voi cosa è meglio, se no gli metto il mio vecchio grasso di silicone che usavo sui finali degli ampli a mosfet che costruivo anni fà ... :) :)

ciauzz

NforceRaid
10-03-2010, 13:29
No, uso il pannelo Ageia x disattivare/attivare la scheda ed il pannello nVidia x disattivare/attivare la Physic delle GPU.

Direi che è realistico in quanto con entrambi OFF il 3DMark Vantage se ne accorge ed esegue il test con molti meno oggetti nella scena di test, poi come faccia a creare uno stesso metro di misura lo sà solo lui, comunque è così.

Domanda a tutti, che pasta termica mi consigliate tre quelle in vendita sulla baia (anche non in italia ma almeno in C.E.). Oppure mi butto su quei fogli semi adesivi termo conduttivi (non sò come si chiamano correttamente), anzi adesso che ci penso, quando ho montato X9000 ho messo proprio uno di quelli che era nella confezione del procio ... magari non era di qualità eccelsa ...

Ditemi voi cosa è meglio, se no gli metto il mio vecchio grasso di silicone che usavo sui finali degli ampli a mosfet che costruivo anni fà ... :) :)

ciauzz

Queste sono fra le migliori, che io conosca, se qlc ha provato altre paste termiche che funzionano bene parli ora o taccia per sempre :D

Innovation Cooling Diamond 7 Carati
Arctic Silver 5
Arctic Cooling MX-2
Noctua NT-H1
Ocz Freeze Extreme
Zalman ZM-STG1

ciao:cool:

aaronne
10-03-2010, 14:06
No, uso il pannelo Ageia x disattivare/attivare la scheda ed il pannello nVidia x disattivare/attivare la Physic delle GPU.

Direi che è realistico in quanto con entrambi OFF il 3DMark Vantage se ne accorge ed esegue il test con molti meno oggetti nella scena di test, poi come faccia a creare uno stesso metro di misura lo sà solo lui, comunque è così.

Domanda a tutti, che pasta termica mi consigliate tre quelle in vendita sulla baia (anche non in italia ma almeno in C.E.). Oppure mi butto su quei fogli semi adesivi termo conduttivi (non sò come si chiamano correttamente), anzi adesso che ci penso, quando ho montato X9000 ho messo proprio uno di quelli che era nella confezione del procio ... magari non era di qualità eccelsa ...

Ditemi voi cosa è meglio, se no gli metto il mio vecchio grasso di silicone che usavo sui finali degli ampli a mosfet che costruivo anni fà ... :) :)

ciauzz

Come pasta termica ti consiglio la Diamond(che è la più facile da spalmare e non ha bisogno di tempo d'esercizio) e controlla bene quel foglietto dissipante che hai messo, perchè potrebbe non far appoggiare bene il dissipatore(di solito sono troppo fine..:muro: )

franco il magico
14-03-2010, 08:57
regaz allora io potrei montare x9000? il tecnico dell diceva che non era sicuro. Ma qualcuno di voi ne ha uno da vendere? Perchè non lo fanno più il nostro pc? solo alieware? con una scheda video?:help:

zziplex
14-03-2010, 11:39
con l'x9000 vai tranquillo.

Gotico90
15-03-2010, 22:23
Accidentalmente ho rotto lcd,quindi ne ho comprato uno compatibile della LG,volevo sapere se qualcuno di voi ha già effettuato la sostituzione o sappia farlo,e quindi darmi qualche dritta..Poi volevo sapere se la garanzia varrebbe ancora.
Grazie per le risposte,è importante..ciao..

christiancabras
15-03-2010, 23:25
Accidentalmente ho rotto lcd,quindi ne ho comprato uno compatibile della LG,volevo sapere se qualcuno di voi ha già effettuato la sostituzione o sappia farlo,e quindi darmi qualche dritta..Poi volevo sapere se la garanzia varrebbe ancora.
Grazie per le risposte,è importante..ciao..


Guarda qua:

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsm1730/en/sm/display.htm#wp1109848

franco il magico
16-03-2010, 11:13
Regaz per cortesia, è questo secondo voi il processore con questa sigla finale che non ha il controllo temperature? X9000 SLAQJ. sulla baia sono tutti con questa sigla:D

aaronne
16-03-2010, 11:36
Regaz per cortesia, è questo secondo voi il processore con questa sigla finale che non ha il controllo temperature? X9000 SLAQJ. sulla baia sono tutti con questa sigla:D

Ho ritrovato il post:

q174 Spec&Temp.
q4gy No Spec si TEmp

slaqj oem
slaz3 oem

Con questi vai tranquillo

franco il magico
16-03-2010, 12:13
grazie magico aaronne:D

franco il magico
16-03-2010, 12:38
scusate la domanda da pirla!! X9000 si overclocca dal bios oppure ha una sua funzione a parte?:help:

zziplex
16-03-2010, 12:59
scusate la domanda da pirla!! X9000 si overclocca dal bios oppure ha una sua funzione a parte?:help:

bios

aerdna
28-03-2010, 15:07
bios

X9000 lo mandi tranquillamente a 3GHz. Oltre ti partono tutte le ventole a manetta. Ti puoi divertire a fare un bench a 3.4GHz, ma usarlo così è improponibile, a meno che tu non sia sordo :)

reamu
29-03-2010, 08:37
ciao
se qualcuno è interessato sto dando via il mio m1730 con 9800m gtx comprato a marzo 2009 (ho fatto la richiesta di estensione e mi hanno offerto 150 euro per 2 anni). lo vendo perchè tornando a casa non ho più necessità di un notebook (ora vivo dove studio)

pupaxo
10-04-2010, 04:11
ciao ki mi sà dire dove comprare un x9000 (oltre che da quei 2 utenti ebay) per il mio m1730.....questo t9300 mi ha stufato.....
grazie :D

F4RR3LL
10-04-2010, 08:56
ciao ki mi sà dire dove comprare un x9000 (oltre che da quei 2 utenti ebay) per il mio m1730.....questo t9300 mi ha stufato.....
grazie :D

INTERESSATISSIMO....dai fateci sapere

franco il magico
12-04-2010, 07:41
Ciao regaz. A proposito del x9000 ho appena visto sulla baia questo nuovo utente. voi che ne pensate? il preezzo è molto buono, il tipo non ha il100% ma mi sembra discreto, e il tipo di processore mi sembra quello giusto. regaz mi dite quello che pensate? procedo o è una ciofeca per voi? grazie
http://cgi.ebay.it/Intel-Core2-Extreme-X9000-SLAQJ-SLAZ3-Socket-P-1066Mhz_W0QQitemZ120551365525QQcmdZViewItemQQptZCPUs?hash=item1c116bdb95

franco il magico
12-04-2010, 07:57
Scusate ho dimenticato: sulla baia ci sono anche gli x9100. questi vanno bene per il nostro pc?:mc:

christiancabras
13-04-2010, 22:59
Ciao a tutti, anch'io vendo il mio xps 1730 con t9300, doppia 8800 in sli (moddata in 9800), hdd da 320, lcd full hd (1920x1200) con true life, scheda fisica ageia e 4 giga di ram. Comprato nel 2008 e ancora in garanzia.

franco il magico
16-04-2010, 07:48
Regaz alla fine mi sono deciso. ho appena comperato l' x9000. speriamo che arrivi e non sia una ciofeca. per l'ssd apetto di trovare qualche bazza. io l'ho preso quì il processore.
http://cgi.ebay.it/Intel-Core2-Extreme-X9000-SLAQJ-SLAZ3-Socket-P-1066Mhz_W0QQitemZ260585290785QQcmdZViewItemQQptZCPUs?hash=item3cac17fc21

tossy
19-04-2010, 01:39
Ciao gente :)

Vi ricordate la sessione di test fatti un mesetto fà? ... li trovate una ventina di post più indietro.

Allora avevo problemi di temperature sulla CPU X9000 in overclock probabilmente a causa della pasta termica andata .... :rolleyes:

Confermo, ho smontato tutto, ma proprio tutto, ho ripulito, ho rimesso la nuova pasta alla CPU e quì di seguito il nuovo test con 3D Mark Vantage:

TEST 1
- CPU X9000 3.4 Ghz
- GPU 9800M GTX - SLI frequenze stock
- Driver 197.16 - Win 7 -32 bit
- Setup 3DMark vantage = performance (senza cambiare nulla)
- Temperature GPU 56-58 gradi (le ventole sono sempre al massimo)
- Temperatura CPU 58 gradi (la ventola è sempre al massimo)
Risultato = CPU-21611 GPU-8427 --> P9944

Ho approfittato per smontare la scheda Ageia in quanto dai miei tests precedenti mi ero convinto della sua inutilità in una configurazione come la mia, a voi eventuali commenti a riguardo se avete differenti risultati.

Io non penso la rimonterò più, almeno risparmio in calore prodotto.

Come evidenziato, ora monto i nuovi driver rilasciati 2 settimane fà circa, la CPU e le GPU non raggiungono mai i 60 gradi, il sistema è veramente stabile.

Ps, se voltete partecipare, cè una discussione aperta al link indicato per confrontare varie configurazioni con il nuovo Unigine Heaven 2.x Benchmark rilasciato da meno di un mese, sembrerebbe quasi in concomitanza con l'uscita delle schede Fermi di nVidia (le prime x nVidia a supportare le DX11).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165837

Io l'ho già fatto ... bè per essere un portatile mi sono piazzato discretamente ... insomma cerco ti tenere alto il nome del XPS M1730 :D :D

Ciauzzz

F4RR3LL
19-04-2010, 10:46
Ciao gente :)

Vi ricordate la sessione di test fatti un mesetto fà? ... li trovate una ventina di post più indietro.

Allora avevo problemi di temperature sulla CPU X9000 in overclock probabilmente a causa della pasta termica andata .... :rolleyes:

Confermo, ho smontato tutto, ma proprio tutto, ho ripulito, ho rimesso la nuova pasta alla CPU e quì di seguito il nuovo test con 3D Mark Vantage:

TEST 1
- CPU X9000 3.4 Ghz
- GPU 9800M GTX - SLI frequenze stock
- Driver 197.16 - Win 7 -32 bit
- Setup 3DMark vantage = performance (senza cambiare nulla)
- Temperature GPU 56-58 gradi (le ventole sono sempre al massimo)
- Temperatura CPU 58 gradi (la ventola è sempre al massimo)
Risultato = CPU-21611 GPU-8427 --> P9944

Ho approfittato per smontare la scheda Ageia in quanto dai miei tests precedenti mi ero convinto della sua inutilità in una configurazione come la mia, a voi eventuali commenti a riguardo se avete differenti risultati.

Io non penso la rimonterò più, almeno risparmio in calore prodotto.

Come evidenziato, ora monto i nuovi driver rilasciati 2 settimane fà circa, la CPU e le GPU non raggiungono mai i 60 gradi, il sistema è veramente stabile.

Ps, se voltete partecipare, cè una discussione aperta al link indicato per confrontare varie configurazioni con il nuovo Unigine Heaven 2.x Benchmark rilasciato da meno di un mese, sembrerebbe quasi in concomitanza con l'uscita delle schede Fermi di nVidia (le prime x nVidia a supportare le DX11).

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165837

Io l'ho già fatto ... bè per essere un portatile mi sono piazzato discretamente ... insomma cerco ti tenere alto il nome del XPS M1730 :D :D

CiauzzzNATURALMENTE HAI LE VENTOLE SEMPRE AL MASSIMO...O NO?

tossy
19-04-2010, 14:39
NATURALMENTE HAI LE VENTOLE SEMPRE AL MASSIMO...O NO?

Si si certo :)

franco il magico
20-04-2010, 08:27
regaz visto che stà per arrivare il processore, qualcuno riesce a dirmi come si fà poi a overcloccare? sono un bel pò inesperto. un pc da 3000 euro, e una conoscenza informatica da 30 centesimi!!! entro nel bios con f2 e poi?? aiutooo. grazie:D

tossy
20-04-2010, 17:17
regaz visto che stà per arrivare il processore, qualcuno riesce a dirmi come si fà poi a overcloccare? sono un bel pò inesperto. un pc da 3000 euro, e una conoscenza informatica da 30 centesimi!!! entro nel bios con f2 e poi?? aiutooo. grazie:D

ciao,

nel bios cè una voce apposita relativa all'overclock del procio, entri e trovi una barra, frecce laterali, tutto a SX e hai le frequenze stock, verso destra invece sali.

Se non ricordo male sono 4 step in tutto, i primi 2 a sx sono freq. stock e 3Ghz, in questo caso le ventole sono in gestione automatica e salgono di velocità solo se necessario.
Gli altri 2 step di destra sono frequenze + spinte e il bios mette x forza le ventole al massimo (tutte e 3, anche quelle delle GPU) ... poi il portatile decolla :D :D :D

Quando regoli la barra il cambiamento non è immediato, devi prima salvare ed uscire dal bios, a quel punto ti si riavvia il PC con il nuovo setup.

Non chiedere :O ci abbiamo già provato tutti, le ventole sono gestite solo dal bios, non esiste applicazione windows che riesca a cambiarne la configurazione :( :( non è possibile altresi tentare altri valori di overclock (intermedi, + alti o + bassi) .... sembrerebbe che questa sia l'unica strada ...

Certo che sarei felice che qualcuno mi smentisse, giusto per provare qualche altra configurazione.

Ciauzzz

franco il magico
21-04-2010, 09:21
tossy sei stato fantastico. grazie tante:D

Naico69
21-04-2010, 11:33
ciao,

nel bios cè una voce apposita relativa all'overclock del procio, entri e trovi una barra, frecce laterali, tutto a SX e hai le frequenze stock, verso destra invece sali.

Se non ricordo male sono 4 step in tutto, i primi 2 a sx sono freq. stock e 3Ghz, in questo caso le ventole sono in gestione automatica e salgono di velocità solo se necessario.
Gli altri 2 step di destra sono frequenze + spinte e il bios mette x forza le ventole al massimo (tutte e 3, anche quelle delle GPU) ... poi il portatile decolla :D :D :D

Quando regoli la barra il cambiamento non è immediato, devi prima salvare ed uscire dal bios, a quel punto ti si riavvia il PC con il nuovo setup.

Non chiedere :O ci abbiamo già provato tutti, le ventole sono gestite solo dal bios, non esiste applicazione windows che riesca a cambiarne la configurazione :( :( non è possibile altresi tentare altri valori di overclock (intermedi, + alti o + bassi) .... sembrerebbe che questa sia l'unica strada ...

Certo che sarei felice che qualcuno mi smentisse, giusto per provare qualche altra configurazione.

Ciauzzz

Non smentisco...ma confermo.:O
P.S.
Per quanto riguarda l'Ageia, sono in linea di massima d'accordo con te, (oltretutto hai le gtx...)...ma per ora la lascio lì dov'è.;)

franco il magico
23-04-2010, 22:33
Regaz non posso crederci. Mi è arrivato il processore anche molto velocemente, nonostante il vulcano. Però oggi l'ho installato, e non và assolutamente. non si accende proprio il pc. ma porca troia tutti l'hanno fatto senza problemi, io becco invece la pisca. Immagino che sia il prodotto diffettoso, non che ho sbagliato modello. ma un processore così non sarà stato collaudato? Ora non ho la più pallida idea di come si potrà fare. ho già inviato una mail al cinese che me l'ha venduto, e vediamo che dice. l'acquisto l'ho fatto quì che ne dite?
http://cgi.ebay.it/Intel-Core2-Extreme-X9000-SLAQJ-SLAZ3-Socket-P-1066Mhz_W0QQitemZ260585290785QQcmdZViewItemQQptZCPUs?hash=item3cac17fc21:mc:

franco il magico
23-04-2010, 22:35
il mio pc è di aprile 2008. non è che ci sono differenze di scheda madre, rispetto a quelli dell'anno scorso?

bingo58
23-04-2010, 23:16
Regaz non posso crederci. Mi è arrivato il processore anche molto velocemente, nonostante il vulcano. Però oggi l'ho installato, e non và assolutamente. non si accende proprio il pc. ma porca troia tutti l'hanno fatto senza problemi, io becco invece la pisca. Immagino che sia il prodotto diffettoso, non che ho sbagliato modello. ma un processore così non sarà stato collaudato? Ora non ho la più pallida idea di come si potrà fare. ho già inviato una mail al cinese che me l'ha venduto, e vediamo che dice. l'acquisto l'ho fatto quì che ne dite?
http://cgi.ebay.it/Intel-Core2-Extreme-X9000-SLAQJ-SLAZ3-Socket-P-1066Mhz_W0QQitemZ260585290785QQcmdZViewItemQQptZCPUs?hash=item3cac17fc21:mc:
forse dico una fregnaccia ma leggi di seguito
The Mobile Intel® PM965 Express Chipset provides Microsoft Windows Vista Premium* support with the highest level of Windows Aero* experience1;. It delivers outstanding system performance through high-bandwidth interfaces such as dual-channel DDR2 memory, 800/533 MHz system bus, PCI Express* x16 graphics port and PCI Express x1 I/O ports, Serial ATA, and Hi-Speed USB 2.0 connectivity. Use of the Mobile Intel PM965 Express Chipset includes support for Intel® Active Management Technology (Intel® AMT) 2.5, the next generation of remote client network management for business.
Product information
View chipset system diagram
Compare the features of this chipset
Features and benefits
Vista Premium support Enables Vista Premium logo with the highest level of Aero experience.
800 MHz Front Side Bus support Provides up to 20 percent faster data transfer rate compared to the previous generation bus speed.
Support for dual channel DDR2-667 MHz memory technology Support for increased performance memory technology.
Integrated high speed USB 2.0 Support for 10 USB 2.0 peripherals for maximum 40x faster data transfer and backward compatible to support USB 1.1 devices.
Intel® Matrix Storage Manager 7.0 Enables enhanced performance, power management and data protection for the storage subsystem.
Intel® Active Management Technology (Intel® AMT) 2.5 Support for new levels of manageability and support for PC clients in the business environment.

parla di 800 mhz front size bus non di 1066 !!
ma potrei sbagliarmi nn sono espertissimo

bingo58
23-04-2010, 23:29
forse dico una fregnaccia ma leggi di seguito
The Mobile Intel® PM965 Express Chipset provides Microsoft Windows Vista Premium* support with the highest level of Windows Aero* experience1;. It delivers outstanding system performance through high-bandwidth interfaces such as dual-channel DDR2 memory, 800/533 MHz system bus, PCI Express* x16 graphics port and PCI Express x1 I/O ports, Serial ATA, and Hi-Speed USB 2.0 connectivity. Use of the Mobile Intel PM965 Express Chipset includes support for Intel® Active Management Technology (Intel® AMT) 2.5, the next generation of remote client network management for business.
Product information
View chipset system diagram
Compare the features of this chipset
Features and benefits
Vista Premium support Enables Vista Premium logo with the highest level of Aero experience.
800 MHz Front Side Bus support Provides up to 20 percent faster data transfer rate compared to the previous generation bus speed.
Support for dual channel DDR2-667 MHz memory technology Support for increased performance memory technology.
Integrated high speed USB 2.0 Support for 10 USB 2.0 peripherals for maximum 40x faster data transfer and backward compatible to support USB 1.1 devices.
Intel® Matrix Storage Manager 7.0 Enables enhanced performance, power management and data protection for the storage subsystem.
Intel® Active Management Technology (Intel® AMT) 2.5 Support for new levels of manageability and support for PC clients in the business environment.

parla di 800 mhz front size bus non di 1066 !!
ma potrei sbagliarmi nn sono espertissimo
me sa che ho detto una fregnaccia!!!!!

tossy
24-04-2010, 05:41
il mio pc è di aprile 2008. non è che ci sono differenze di scheda madre, rispetto a quelli dell'anno scorso?

No problem di sicuro, il mio è di dicembre 2007 ....

tossy
24-04-2010, 06:02
il mio pc è di aprile 2008. non è che ci sono differenze di scheda madre, rispetto a quelli dell'anno scorso?

Andiamo x passi:

- controlla il BIOS della scheda madre tramite sito DELL, l'ultima versione è la A10 -- questo penso che sia importante

- mi auguro che tu sappia come installare un procio (non voglio offendere, ci mancherebbe), intendo dire: attenzione all'orientamento della CPU, fissaggio corretto nello zoccolo, pulizia del dissipatore dai residui precedenti, applicazione nuova pasta termoconduttiva, riassemblaggio

- appena riavvii il PC (se parte si intende) entra nel setup del bios e fai un reset dei valori a DEFAULT, eventuali personalizzazioni le farai dopo

- riavvia, se windows parte lascialo macinare perchè troverà il nuovo procio ed installerà nuovi driver x il supporto, al termine riavvia

Per fare un confronto fra i dati di targa del tuo, ti allego l'immagine di CPU-Z del mio.

http://img232.imageshack.us/img232/2961/cpuh.jpg

Spero di essere stato di aiuto ... certo che se già all'accensione non parte ...

MI RACCOMANDO --- PRIMA VERIFICA LA VERSIONE DEL BIOS ---

Ciauzzz

M4tte
24-04-2010, 10:00
Ciao ragazzi tutto bene???

x FRANCO IL MAGICO.......

come ti hanno già spiegato non esiste un X9000 con bus a 1066......quindi verifica che il tuo procio sia effettivamente un X9000 e quindi con bus a 800.......forse ti hanno mandato un X9100 con bus a 1066....

controlla il bios deve essere l'A10.....

prova a rimontare il T9300 se quello funziona vuol dire che sai montare la CPU (senza offesa :D )

controlla di aver attaccato tutti i cavi e cavetti....ce ne sono tanti quando smonti........

franco il magico
24-04-2010, 22:17
Ciao regaz. grazie per i consigli. Allora il bios è aggiornato alla versione 10. l'ho installato con un ragazzo che lo fa di mestiere è molto bravo. comunque ho rimontato il t9300 e tutto è ripartito perfettamente. mi sa che il problema è proprio il bus 1066. Ma come faccio ad essere stato così pirla a non avere prima verificato questa cosa. infatti l'x9000 è a 800. ma insomma questo mi ha venduto un x9000 o un x9100. il fatto è che ora sono fregato. se non è un problema di mal funzionamento del processore, ma di un modello diverso, non me lo sostituisce ovviamente con uno uguale, e ciao anche alla restituzione dei soldi. Poi lui mi parlò nella sua unica mail di chipset p45/g45. e io coglione non ho neppure controllato convinto come un pompiere, che l'X9000 andasse bene e punto. Detto questo è chiaro che io sono un pirla, ma lui non ho capito che cazzo vende. Cavolo in un periodo che non ho neanche della moneta, andare a cacciare via i soldi per niente è proprio da sfigati. vi farò sapere che mi dice:mad:

bingo58
26-04-2010, 11:55
Ciao ragazzi tutto bene???

x FRANCO IL MAGICO.......

come ti hanno già spiegato non esiste un X9000 con bus a 1066......quindi verifica che il tuo procio sia effettivamente un X9000 e quindi con bus a 800.......forse ti hanno mandato un X9100 con bus a 1066....

controlla il bios deve essere l'A10.....

prova a rimontare il T9300 se quello funziona vuol dire che sai montare la CPU (senza offesa :D )

controlla di aver attaccato tutti i cavi e cavetti....ce ne sono tanti quando smonti........
Ok nn ho detto proprio una fregnaccia!!!!!!!

franco il magico
26-04-2010, 16:01
Ciao regaz. No bingo non hai detto una fregnaccia, è proprio cosi, non ci posso credere. Ho contattato il tipo cinese, e lui è disponibile a riprenderlo indietro.mi ha dato coordinate e numero di telefono, indicandomi però di non spedirlo con corriere tipo ups ma posta aerea, con un valore sotto i 30 dollari. Mi è sembrato molto disponibile, ma quando gli ho chiesto come intende poi farmi avere i soldi non mi ha risposto. gli ho riscritto ma ancora nulla. Ora aspetto domani e vediamo. secondo voi me lo vuole piazzare nel culo??? quale sarebbe la cosa giusta, mi ridai i soldi quando arriva in Cina oppure quando parte da quì? se avete un consiglio? oppure metterlo all'asta e vedere se qualcuno è interessato. :muro:

NforceRaid
27-04-2010, 09:48
Ciao regaz. No bingo non hai detto una fregnaccia, è proprio cosi, non ci posso credere. Ho contattato il tipo cinese, e lui è disponibile a riprenderlo indietro.mi ha dato coordinate e numero di telefono, indicandomi però di non spedirlo con corriere tipo ups ma posta aerea, con un valore sotto i 30 dollari. Mi è sembrato molto disponibile, ma quando gli ho chiesto come intende poi farmi avere i soldi non mi ha risposto. gli ho riscritto ma ancora nulla. Ora aspetto domani e vediamo. secondo voi me lo vuole piazzare nel culo??? quale sarebbe la cosa giusta, mi ridai i soldi quando arriva in Cina oppure quando parte da quì? se avete un consiglio? oppure metterlo all'asta e vedere se qualcuno è interessato. :muro:

Se è un Power Seller non dovresti avere problemi, anche se spedire in cina senza aver avuto, via mail, la certezza del rimborso.........

Ciao:cool:

Naico69
27-04-2010, 10:35
Se è un Power Seller non dovresti avere problemi, anche se spedire in cina senza aver avuto, via mail, la certezza del rimborso.........

Ciao:cool:

Appunto...se fossi in lui lo rivenderei, cercando di rimetterci il meno possibile.;)

franco il magico
27-04-2010, 13:05
Regaz ho spedito il pacco. Lui mi ha detto che una volta arrivato lo testa, e se tutto è ok mi ridà i soldi. Io a babbo natale non ci credo più da tanti anni, ma ho provato a rischiare. Mi dispiace che una volta che mi sono deciso a fare la cosa sono andato a sbagliare processare come un pirla. peccato. se riavrò i soldi indietro vedrò se riprovarci. vi saprò dire, e grazie a tutti per i consigli:help:

bingo58
27-04-2010, 21:41
Regaz ho spedito il pacco. Lui mi ha detto che una volta arrivato lo testa, e se tutto è ok mi ridà i soldi. Io a babbo natale non ci credo più da tanti anni, ma ho provato a rischiare. Mi dispiace che una volta che mi sono deciso a fare la cosa sono andato a sbagliare processare come un pirla. peccato. se riavrò i soldi indietro vedrò se riprovarci. vi saprò dire, e grazie a tutti per i consigli:help:

Speriamo che tu riesca a riprendere i tuoi soldi dl resto nn mi pare che esistano x9000 cn bus a 1066 (semmai x 9100) quindi è lui che ha sbagliato scrivendo appunto x9000 ed è quello che ti ha tratto in inganno (la prossima volta leggi attentamente tutta la descrizione di ciò che vendono, anche io avevo visto quell' annuncio allettato dal prezzo ma quando ho letto 1066 ho capito che qualcosa nn andava!!) :muro:

bingo58
27-04-2010, 22:02
A proposito, visto che ci sono, volevo chiedere una cosa riguardo al driver audio del nostro note: ho trovato in rete (http://www.shadowsplace.net/general/hardware/dell-xps-m1730-how-to-enable-stereo-mix/comment-page-1/#comment-6855) un file inf che abilita lo stereo mix e l' eq nel pannello di controllo audio del nostro m1730(di quelli che ho scaricato da laptopvideo2go nn ne funziona nessuno). Funziona quasi perfettamente nel senso che unica cosa che nn và è che nn riesco a memorizzare l' equalizzzione del suono come io la ho impostata quindi devo aprire il pannello di controllo audio e , nonostante i cursori dell' eq siano posizionati come io li ho settati, per abilitarlo devo perforza cliccare sul tasto salva. In ogni caso il pannello di controllo ha molte più opzioni di quello originale srs compreso, gestione dei bassi etc... etc.... Avete idea di come possa risolvere la cosa ?
ciao a tutti

Francescomorgoth
28-04-2010, 20:58
Salve a tutti ragazzi! premetto che io di driver non ne capisco nulla... cmq qualcuno puo indicarmi dove trovare i driver aggiornati per le mie 8800m gtx e dettagliatamente come fare a istallarli? io non ci capisco nulla... aiutooo! vi ringrazio in anticipo spero sappiate aiutarmi!

christiancabras
28-04-2010, 23:02
A proposito, visto che ci sono, volevo chiedere una cosa riguardo al driver audio del nostro note: ho trovato in rete (http://www.shadowsplace.net/general/hardware/dell-xps-m1730-how-to-enable-stereo-mix/comment-page-1/#comment-6855) un file inf che abilita lo stereo mix e l' eq nel pannello di controllo audio del nostro m1730(di quelli che ho scaricato da laptopvideo2go nn ne funziona nessuno). Funziona quasi perfettamente nel senso che unica cosa che nn và è che nn riesco a memorizzare l' equalizzzione del suono come io la ho impostata quindi devo aprire il pannello di controllo audio e , nonostante i cursori dell' eq siano posizionati come io li ho settati, per abilitarlo devo perforza cliccare sul tasto salva. In ogni caso il pannello di controllo ha molte più opzioni di quello originale srs compreso, gestione dei bassi etc... etc.... Avete idea di come possa risolvere la cosa ?
ciao a tutti

Ciao,

il driver sei riuscito ad installarlo senza problemi? a me s'interrompe l'installazione generandomi un errore ma senza specificare che tipo di errore. Su che sistema operativo lo hai installato? io ho Seven Ultimate 64bit.

NforceRaid
29-04-2010, 10:16
Salve a tutti ragazzi! premetto che io di driver non ne capisco nulla... cmq qualcuno puo indicarmi dove trovare i driver aggiornati per le mie 8800m gtx e dettagliatamente come fare a istallarli? io non ci capisco nulla... aiutooo! vi ringrazio in anticipo spero sappiate aiutarmi!

Vai qui (http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it) selezioni

Tipo Prodotto: GeForce
Serie Prodotto: GeForce 8M Series (notebooks)
Sistema Operativo: quello lo sai tu
Lingua:Italiano

lo scarichi, ci clicci sopra e installi i drv, dovrai ravviare il pc, una volta fatto clicchi col destro sul desktop apri il Pannello di controllo NVIDIA e setti lo sli.

Ciao:cool:

ps

ovviamente è meglio sempre prima disinstallre prima i drv vecchi

bingo58
29-04-2010, 11:45
Ciao,

il driver sei riuscito ad installarlo senza problemi? a me s'interrompe l'installazione generandomi un errore ma senza specificare che tipo di errore. Su che sistema operativo lo hai installato? io ho Seven Ultimate 64bit.
Ho disinstallato prima i vecchi drivers poi ho installato i nuovi seguendo le istruzioni del link. S.o. seven ultimate 64. Ho messo in esecuzione automatica il file sttray64.exe(presente in programmi\idt) per averlo a disposizione sulla sulla stray.
ciao

franco il magico
29-04-2010, 12:27
Regaz a proposito della mia vicenda mi ero scordato che avevo visto questo
http://www.tuktuk.lt/458409
Quì si vede che esiste un X9000 ES Q4JJ proprio come quelli che vende il tipo:muro: cinese dove ho comperato io. Forse lui non è un mariolo, hanno fatto una versione particolare dell'x9000

bingo58
29-04-2010, 20:22
Regaz a proposito della mia vicenda mi ero scordato che avevo visto questo
http://www.tuktuk.lt/458409
Quì si vede che esiste un X9000 ES Q4JJ proprio come quelli che vende il tipo:muro: cinese dove ho comperato io. Forse lui non è un mariolo, hanno fatto una versione particolare dell'x9000
Probabilmente una versione particolare commercializzata forse solo per i mercati orientali!!

franco il magico
30-04-2010, 12:26
ciao regaz. sempre come ipotesi. facciamo che al cinese di ridarmi i soldi gli dia un po fastidio, gli potrei proporre di prendere un x7900 che di quelli ne ha?poi o lo monto, o provo a rivenderlo. idea di merda?:)

christiancabras
30-04-2010, 14:50
ciao regaz. sempre come ipotesi. facciamo che al cinese di ridarmi i soldi gli dia un po fastidio, gli potrei proporre di prendere un x7900 che di quelli ne ha?poi o lo monto, o provo a rivenderlo. idea di merda?:)


Ciao Franco Il Magico,

ho seguito la vicenda.. secondo me ti stai mettendo troppi problemi, di solito i cinesi sono seri e non fanno cagate. Certo, potrebbe anche essere che lui ti abbia spedito il processore funzionante e quando sei andato per montarlo nel tuo xps si sia danneggiato; capita può succedere ma saresti molto sfortunato. Lui lo ha venduto come testato e funzionante?

In ogni caso non sfasciarti la testa prima del tempo, non pensare che non rivedrai più i soldi, che ti ha impollato, pensa invece che ti riaccrediterà i soldi o ti spedirà un processore compatibile. Se poi non succede questo contatta eby e senti che ti dicono.

Naico69
01-05-2010, 09:50
ciao regaz. sempre come ipotesi. facciamo che al cinese di ridarmi i soldi gli dia un po fastidio, gli potrei proporre di prendere un x7900 che di quelli ne ha?poi o lo monto, o provo a rivenderlo. idea di merda?:)

Perchè rivenderlo? Fossi in te lo terrei...il salto di prestazioni rispetto al tuo è comunque notevole.;)

bingo58
01-05-2010, 11:53
A proposito, visto che ci sono, volevo chiedere una cosa riguardo al driver audio del nostro note: ho trovato in rete (http://www.shadowsplace.net/general/hardware/dell-xps-m1730-how-to-enable-stereo-mix/comment-page-1/#comment-6855) un file inf che abilita lo stereo mix e l' eq nel pannello di controllo audio del nostro m1730(di quelli che ho scaricato da laptopvideo2go nn ne funziona nessuno). Funziona quasi perfettamente nel senso che unica cosa che nn và è che nn riesco a memorizzare l' equalizzzione del suono come io la ho impostata quindi devo aprire il pannello di controllo audio e , nonostante i cursori dell' eq siano posizionati come io li ho settati, per abilitarlo devo perforza cliccare sul tasto salva. In ogni caso il pannello di controllo ha molte più opzioni di quello originale srs compreso, gestione dei bassi etc... etc.... Avete idea di come possa risolvere la cosa ?
ciao a tutti

Ripropongo la domanda
ciao

christiancabras
01-05-2010, 22:58
Ho disinstallato prima i vecchi drivers poi ho installato i nuovi seguendo le istruzioni del link. S.o. seven ultimate 64. Ho messo in esecuzione automatica il file sttray64.exe(presente in programmi\idt) per averlo a disposizione sulla sulla stray.
ciao

Grazie, ma purtroppo non va. Probabilmente ho il o.s. incasinato!

aerdna
02-05-2010, 10:36
Scusate ma mi sono perso nei mille post....
Vorrei passare a win7 ultimate 64bit.
Mi dite quali driver video mi conviene installare? Il mio note naturalmente è quello in sign. Posso scaricare quelli dal sito dell?
Grazie.

christiancabras
03-05-2010, 10:48
Scusate ma mi sono perso nei mille post....
Vorrei passare a win7 ultimate 64bit.
Mi dite quali driver video mi conviene installare? Il mio note naturalmente è quello in sign. Posso scaricare quelli dal sito dell?
Grazie.

mmm... quelli del sito sono vecchi, ti conviene utilizzare quelli aggiornati dal sito NVIDIA o LAPTOPVIDEO2GO

aerdna
03-05-2010, 20:51
Ragazzi avendo dovuto formattare non mi ricordo che livelli di tensione avevo impostato con rmclock.
Ora ho 4 step:
1,2GHz: 1.1125V (di meno non posso :( almeno... non vedo tensioni più basse)
1,8GHz: 1.150V
2,4GHz: 1,1875V
3GHz: 1,225V

Che ne dite? Voi come vi siete regolati?

NforceRaid
04-05-2010, 19:56
Ragazzi avendo dovuto formattare non mi ricordo che livelli di tensione avevo impostato con rmclock.
Ora ho 4 step:
1,2GHz: 1.1125V (di meno non posso :( almeno... non vedo tensioni più basse)
1,8GHz: 1.150V
2,4GHz: 1,1875V
3GHz: 1,225V

Che ne dite? Voi come vi siete regolati?

Io parto sempre con la cpu a 3ghz ed ho impostato i seguenti voltaggi

0 6.0x 1.0500V
1 7.0x 1.0750V
2 8.0x 1.1000V
3 9.0x 1.1250V
4 10.0x 1.1500V
5 11.0x 1.1750V
6 12.0x 1.2000V
7 13.0x 1.2250V
8 14.0x 1.2500V
9 15.0x 1.2750V

di meno non ho provato e tutto funziona senza problemi con cpu fresche, rmclock lo attivo solo quando inizia a far caldo o per particolari test o con giochi che stressano molto le cpu.

Ciao:cool:

crysis/73
05-05-2010, 20:59
Io parto sempre con la cpu a 3ghz ed ho impostato i seguenti voltaggi

0 6.0x 1.0500V
1 7.0x 1.0750V
2 8.0x 1.1000V
3 9.0x 1.1250V
4 10.0x 1.1500V
5 11.0x 1.1750V
6 12.0x 1.2000V
7 13.0x 1.2250V
8 14.0x 1.2500V
9 15.0x 1.2750V

di meno non ho provato e tutto funziona senza problemi con cpu fresche, rmclock lo attivo solo quando inizia a far caldo o per particolari test o con giochi che stressano molto le cpu.

Ciao:cool:

:) Ciao a tutti.scusa la domanda ma dove trovi settaggi cosi bassi xche io posso partire da 1.1125V... non meno.....:confused:

NforceRaid
06-05-2010, 07:46
:) Ciao a tutti.scusa la domanda ma dove trovi settaggi cosi bassi xche io posso partire da 1.1125V... non meno.....:confused:

Le impostazioni sono quelle dell'anno scorso, però mi sembra che avevo impostato il valore del 15.0x e poi avevo fatto ricalcolare quelli più bassi a rmclock, ed ho anche modificato la voce del file .reg (RMClock_Tweaks.reg) quella riferita a:

// Unlock full CPU voltages (VIDs) range.
//
// NOTE: Your CPU may not actually accept all VID values from the "unlocked" VID range.
//
// Default: 0 (disabled); Valid values: 0 (disabled), 1 (enabled)
//
"UnlockVid"=dword:00000001

la voce dovrebbe essere quella, ora non ho l'xps m1730, in uff mi porto lo studio xps 13", l'altro è un pelino + pesante da portare in giro:D

ciao:cool:

Valeriobert
08-05-2010, 15:02
Salve....ritorno dopo una cifra....

PROBLEMONE: ho dovuto formattare...con il rifacimento delle partizioni, con la loro formattazione etc.... windows vista non si installa...si blocca due ore sull'ultimo menù, dopo che ha decompresso i file....morto....che succede?:help:

crysis/73
08-05-2010, 20:27
Salve....ritorno dopo una cifra....

PROBLEMONE: ho dovuto formattare...con il rifacimento delle partizioni, con la loro formattazione etc.... windows vista non si installa...si blocca due ore sull'ultimo menù, dopo che ha decompresso i file....morto....che succede?:help:

Ciao....beh se non si installa VISTA.....meglio!!!....:D :D :D ....no dai io ho avuto un problema simile tempo fa....prima di vista installa quella ciofeca di mediadell direct che trovi sul dvd ...io ho risolto cosi...oppure pulisci bene il dvd :rolleyes: ......ciaooo

bingo58
08-05-2010, 22:17
Salve....ritorno dopo una cifra....

PROBLEMONE: ho dovuto formattare...con il rifacimento delle partizioni, con la loro formattazione etc.... windows vista non si installa...si blocca due ore sull'ultimo menù, dopo che ha decompresso i file....morto....che succede?:help:
Ma che te frega !!!!!!! spiana tutto e metti seven!!!!! ;)

aerdna
11-05-2010, 11:47
A qualcuno capita che Everest segni sempre 3GHz? Cioè RMclock mi fa vedere la freq dei vari step che cambia, ma sul display LCD everest mi segna 3GHz fissi....

pizzulicchio
14-05-2010, 12:56
Ciao a tutti,
è tantissimo che non posto su questo forum ma sono pur io un possessore di questo fantastico laptop.
Sono adesso a scrivervi però per avere un onesto consiglio!

La settimana scorsa ho riscontrato un problema... la mia scheda video, una 8800 SLI acquistata su ebay e da me montata, dopo un anno e mezzo di duro lavoro, :-) , ha deciso di abbandonarmi....
Attualmente ho rimontato la storia 8700 e tutto è ripartito alla grande...

A questo punto la domanda che mi sono posto è: E ADESSO ?
Sono davanti ad un bivio....

1) Valutare l'acquisto di un nuovo portatile/laptop di ultima generazione.

2) Valutare di comprare nuovamente la scheda video ( a questo punto una 9800sli su ebay o simili ) ed upgradere la cpu ( attualmente ho un T7800 come processore, magari passare ad un X9000 ) per la spesa vale la pena ?

Secondo voi tutti, ONESTAMENTE, quale è la scelta migliore?
Sono molto affezionato a questo "notebook" e lo ritengo come formfactor e design veramente splendido. Bellissimo anche il display logitech... sarebbe un peccato abbandonarlo...
Però si sa, il tempo passa per tutti!

Grazie a chiunque si sbilanci e lasci il suo commento!

NforceRaid
14-05-2010, 13:56
Ciao a tutti,
è tantissimo che non posto su questo forum ma sono pur io un possessore di questo fantastico laptop.
Sono adesso a scrivervi però per avere un onesto consiglio!

La settimana scorsa ho riscontrato un problema... la mia scheda video, una 8800 SLI acquistata su ebay e da me montata, dopo un anno e mezzo di duro lavoro, :-) , ha deciso di abbandonarmi....
Attualmente ho rimontato la storia 8700 e tutto è ripartito alla grande...

A questo punto la domanda che mi sono posto è: E ADESSO ?
Sono davanti ad un bivio....

1) Valutare l'acquisto di un nuovo portatile/laptop di ultima generazione.

2) Valutare di comprare nuovamente la scheda video ( a questo punto una 9800sli su ebay o simili ) ed upgradere la cpu ( attualmente ho un T7800 come processore, magari passare ad un X9000 ) per la spesa vale la pena ?

Secondo voi tutti, ONESTAMENTE, quale è la scelta migliore?
Sono molto affezionato a questo "notebook" e lo ritengo come formfactor e design veramente splendido. Bellissimo anche il display logitech... sarebbe un peccato abbandonarlo...
Però si sa, il tempo passa per tutti!

Grazie a chiunque si sbilanci e lasci il suo commento!

l'unica risposta onesta che ti posso dare è di fare la lista della spesa e vedere se vale la pena spendere quei soldi, anche in base all'utilizzo che ne fai.

Se con gli agg.ti che farai, le prestazioni ti saranno suff. e non spendi una follia, allora perchè non farlo, anche perchè l'M17x personalmente lo trovo bruttino rispetto all'M1730, sicuramente + potente ma ..........

Io l'ho preso a gennaio 2009 ed ho speso 3.000 euro :cry: e penso di tenermelo sicuramente fino alla fine della garanzia febbraio 2014 e se si dovesse scassare qlc, sfrutterò la garanzia dell che è ottima per queste problematiche.

Se vuoi dicci a quanto trovi i vari pezzi e se possiamo aiutarti/consigliarti meglio.

Un consiglio sull' x9000 prendi quello giusto di bus x m1730, verifica bene prima di prenderlo, ci sono x9000 con bus 1066 che non vanno bene x il dell.

Intel® Core2 Extreme X9000 SLAQJ SLAZ3 Socket P 1066Mhz questo sicuramente no

Intel Core 2 Duo 2.8GHz Extreme X9000 Penryn CPU with 800Mhz FSB/6MBcache questo sì, ma al momento non ho la sigla giusta.


Ciao:cool:

pizzulicchio
14-05-2010, 14:23
Per caso giochi o hai provato ARMA 2 ?
Perchè vorrei avere la garanzia che giri perfettamente con questo upgrade.
Con la 8800 sli che avevo prima che si fiammasse girava discretamente ma raramente sopra i 30 fps. In arma conta sì la gpu ma molto conta anche la CPU.
Fra il mio t7800 e l'x9000 e da una 8800 sli ad una 9800sli c'è molta differenza?

Il processore x9000 giusto per il dell xps costa sui 200-250 euro.
Il problema è la scheda video che si aggira sui 700 euro.

Onestamente è una bella spesa...

NforceRaid
14-05-2010, 15:57
Per caso giochi o hai provato ARMA 2 ?
Perchè vorrei avere la garanzia che giri perfettamente con questo upgrade.
Con la 8800 sli che avevo prima che si fiammasse girava discretamente ma raramente sopra i 30 fps. In arma conta sì la gpu ma molto conta anche la CPU.
Fra il mio t7800 e l'x9000 e da una 8800 sli ad una 9800sli c'è molta differenza?

Il processore x9000 giusto per il dell xps costa sui 200-250 euro.
Il problema è la scheda video che si aggira sui 700 euro.

Onestamente è una bella spesa...

se vai quì (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html) ti puoi fare un'idea della differenza fra le 2 cpu (anche se i bench sono pochi e scarsi)

e se vai quì (http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html) la differenza fra le 2 gpu.

Io uso prevalentemente strategici e quindi difficilmente arrivo a spremere al 100% cpu e gpu, anche se COH con settaggi ultra è pesantino anche x l'x9000 e le 9800m GT in sli

In effetti 1000 eurozzi non sono pochi, cosidera che lo studio xps 16" con i7 820QM, 1GB ATI® Radeon™ HD 4670, 4.096 MB, 1.333 MHz e display 15.6" (pollici) Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge viene 1249....... daccordo che la 4670 è scarsina, ma fra poco dovrebbero mettere la serie 5000, però bisogna vedere quale......

Ciao:cool:

pizzulicchio
15-05-2010, 07:25
Mediterò attentamente....
Forse meriterebbe aspettare dopo l'estate per qualcosa di nuovo.
Se qualcuno ha qualche venditore da consigliarmi per il processore e la scheda video passatemi i contatti. Mi farebbe piacere.
Grazie mille per il consiglio.
;)

aerdna
15-05-2010, 18:17
[QUOTE=pizzulicchio;31972354
Fra il mio t7800 e l'x9000 e da una 8800 sli ad una 9800sli c'è molta differenza?
Onestamente è una bella spesa...[/QUOTE]

Come fra Ribot e il cavallo della stazione.

pizzulicchio
15-05-2010, 19:10
Ok mi avete convinto... procederò con l'upgrade!
Se avete qualche contatto da passarmi per l'acquisto del processore e della scheda video passatemeli anche come messaggio privato.
Grazie ancora!

P.S. Dell stessa immagino che non fornisca nessuno dei due pezzi come acquistabile, vero?

franco il magico
18-05-2010, 23:29
Ciao regaz. Si stai attento a non sbagliare processore come ho fatto io. l'ho rispedito in cina, ma non è ancora arrivato. ora c'è solo uno sulla baia che li ha, ma costa molto, e vincere la prossima asta non sarà facile. ma è possibile che sti processori li ha solo un personaggio in tutto il pianeta? Alla dell mi dicono che non li hanno neppure a listino. ma esiste un'altra strada?

pizzulicchio
19-05-2010, 09:13
Se ho visto bene, sulla baia, è quello che dalla cina lo vende a 484.08 con un compra subito. Come description "Intel® Core™2 Extreme Mobile Processor X9000 SLAQJ OEM"

Madonna mia ragazzi.... quanti soldi... onestamente mi sfava...
Se poi penso che devo spendere altri 700 e passa euro per la scheda video...

Non so... 1300 euro è una bella cifra.. Voi che fareste?

NforceRaid
19-05-2010, 09:49
Se ho visto bene, sulla baia, è quello che dalla cina lo vende a 484.08 con un compra subito. Come description "Intel® Core™2 Extreme Mobile Processor X9000 SLAQJ OEM"

Madonna mia ragazzi.... quanti soldi... onestamente mi sfava...
Se poi penso che devo spendere altri 700 e passa euro per la scheda video...

Non so... 1300 euro è una bella cifra.. Voi che fareste?

quella sigla dovrebbe corrispondere ai 1066Mhz, controlla meglio, se è così non prenderlo, non funziona sull'xsp m1730.

ciao:cool:

christiancabras
19-05-2010, 09:53
Se ho visto bene, sulla baia, è quello che dalla cina lo vende a 484.08 con un compra subito. Come description "Intel® Core™2 Extreme Mobile Processor X9000 SLAQJ OEM"

Madonna mia ragazzi.... quanti soldi... onestamente mi sfava...
Se poi penso che devo spendere altri 700 e passa euro per la scheda video...

Non so... 1300 euro è una bella cifra.. Voi che fareste?

Venderei l'xps e ne comprerei uno nuovo più potente ovviamente visto che spendere 1300 euro sull'XPS ormai datato mi sembra una follia.
Ma se ti compri direttamente un desktop magari un desktop Aurora Alienware (come ho fatto io) bello potente non ti conviene? hai molta più potenza e puoi fare molto più upgrade.

franco il magico
19-05-2010, 10:38
no no quello da 484 euro è quello che va bene. certo che nella stessa pagina ci sono dei xps nuovi con poco di più te li compri. bah non saprei. io se vado prendo solo il processore. ma se rivedo i soldi dell'altro faccio 5 chilometri in ginocchio. il fatto che ho spedito con air mail e non arriva più. non so perchè il tipo non voleva facessi fedex, come lui aveva fatto con me. comunque se arriva e mi rida i soldi vuol dire che ci sono ancora onesti in giro. ma è possibile che sti processori non si trovino in altra maniera? hanno tagliato le mani a chi li fà???:D

pizzulicchio
19-05-2010, 13:40
Mi sa che alla fine ritorno a comprarmi un fisso....
con 1300 euro ci scappa un signor computer...

christiancabras
19-05-2010, 14:02
Mi sa che alla fine ritorno a comprarmi un fisso....
con 1300 euro ci scappa un signor computer...

Esatto!!! cioè se vuoi comprarti un super portatile che rimpiazzerebbe l'xps con hardware recente (tipo Alienware 17) spendi un botto. Se prendi un desktop spendi meno o comunque se lo vuoi super cazzuto spendi quanto se non meno di un super portatile ma prestazionalmente non ci sarebbe paragone lo surclasseresti alla grande.
Io ho preso un aurore con icore 7 920 (da 2,66 giga con overclock sino a 4 giga, 6 giga di ram 1333 mhz 1 tera hdd a 7.200 e scheda ati 5870 (un mostro di scheda) pagato poco più di 1500 euro ed è un missile. Se prendi il portatile alienware con componenti di fascia alta quanto spenderesti???? sicuramente non meno di 2500 euro per avere prestazioni inferiori al mio desktop. Ne vale la pena??? anch'io ero tentato inizialmente di vendere l'xps per prendere l'alienware, ma alla fine ho deciso che la spesa non era sensata. poi ovviamente se uno ha i soldi che vuole da spendere ragiona in altro modo, io ti sto solo dando un mio giudizio perchè vedo che sei nella situazione in cui mi son trovato io circa un mese fa.

pizzulicchio
19-05-2010, 14:25
E adesso la domanda triste...
A quanto lo hai venduto il tuo XPS 1730?
Il mio con T7800, 4gb di ram, un disco da 160 sata 7200 seagate, ed una singola 8700gt quanto può valere?

christiancabras
19-05-2010, 14:40
E adesso la domanda triste...
A quanto lo hai venduto il tuo XPS 1730?
Il mio con T7800, 4gb di ram, un disco da 160 sata 7200 seagate, ed una singola 8700gt quanto può valere?

ahahahhaha, scusa mi hai fatto ridere per il fatto della domanda triste :p

In effetti, visto la crisi economica e soprattutto il fatto che ormai, data la velocità con cui la tecnologia evolve, e quindi il nuovo diventa vecchio dopo qualche mese ora è molto più difficile piazzare qualcosa ad un prezzo che ti soddisfi!

Comunque io l'xps non l'ho venduto e credo che lo terrò, in quanto avendo schede nvida posso utilizzare il 3d vision (cosa che non posso fare sull'alienware desktop in quanto ho scheda video Ati). Poi quando deciderò di passare sul desktop ad nvida con le nuove FERMI, penserò a rivendere l'xps ma sò già che ci guadagnerò poco.

nel tuo caso forse circa 700 direi, poi magari prova metterlo su ebay partendo da un prezzo un pò largo per vedere come va. Magari partirei da 800 euro. Purtroppo anche la scheda video che hai non ti aiuta. Il mio ha un t9300 e le 8800gtx in sli e hdd da 320giga, qualcosina in più la ricaverei vendendolo...

NforceRaid
19-05-2010, 15:19
se vai a vedere questa vendita sulla baia (http://cgi.ebay.it/Vendo-DELL-XPS-M1730-2X-9800GT-SLI-COME-NUOVO-AFFARE-/200471510206?cmd=ViewItem&pt=Computer_portatili&hash=item2ead087cbe) al momento è arrivato a 411 euri ed è un

CPU - Intel Core2Duo T9300 2.50GHz
RAM - 4GB DDR2
2X HD - 160GB 7200RPM
SCHEDE VIDEO 2X NVIDIA GeForce 9800M GT 512MB IN SLI + AGEIA PHYSX
LETTORE CD/DVD 8X DVD+/-RW SLIM SLOT-LOAD
BLUETOOTH - WIFI

e cosa importantissima è in garanzia fino al 09/09/2010 (che volendo puoi ancora rinnovare)

prova a vedere fra 2gg e 5h a che prezzo l'hanno venduto e poi valuta.

Ciao:cool:

bingo58
21-05-2010, 21:57
se vai a vedere questa vendita sulla baia (http://cgi.ebay.it/Vendo-DELL-XPS-M1730-2X-9800GT-SLI-COME-NUOVO-AFFARE-/200471510206?cmd=ViewItem&pt=Computer_portatili&hash=item2ead087cbe) al momento è arrivato a 411 euri ed è un

CPU - Intel Core2Duo T9300 2.50GHz
RAM - 4GB DDR2
2X HD - 160GB 7200RPM
SCHEDE VIDEO 2X NVIDIA GeForce 9800M GT 512MB IN SLI + AGEIA PHYSX
LETTORE CD/DVD 8X DVD+/-RW SLIM SLOT-LOAD
BLUETOOTH - WIFI

e cosa importantissima è in garanzia fino al 09/09/2010 (che volendo puoi ancora rinnovare)

prova a vedere fra 2gg e 5h a che prezzo l'hanno venduto e poi valuta.

Ciao:cool:

L'asta si è chiusa a poco più di 800 euri. Se dovessi venderlo a quella cifra preferirei tenerlo a vita (io lo terrò a vita ed è identico al mio). Del resto è e rimarrà sempre un gran notebook. Tanto per lo sfizio dei videogames ho già un desktop bello potente (ultimo upgrade GTX 480, un monitor samsung da 27'tft, un mostro o quasi) :D

christiancabras
22-05-2010, 10:13
L'asta si è chiusa a poco più di 800 euri. Se dovessi venderlo a quella cifra preferirei tenerlo a vita (io lo terrò a vita ed è identico al mio). Del resto è e rimarrà sempre un gran notebook. Tanto per lo sfizio dei videogames ho già un desktop bello potente (ultimo upgrade GTX 480, un monitor samsung da 27'tft, un mostro o quasi) :D

Azz... Complimenti!!! come va la 480gtx? scalda molto?

bingo58
23-05-2010, 08:53
Azz... Complimenti!!! come va la 480gtx? scalda molto?

Mi è arrivata giovedì ma ancora nn ho effettuato test approfonditi (problemi di tempo per lavoro) a occhio mi sembra una bomba (avevo la gtx 260 ssc e la differenza cn i giochi si vede molto) nn mi sembra che scaldi eccessivamente anche perchè ho un cabinet ben ventilato (3 ventole da 9+ 12 su alimentatore e una Auras doppia ventola sul procio) e la scheda ha un bel dissipatore. Appena avrò tempo eseguirò i vari 3d mark etc...naturalmente su win7 e se ti interessa ti faccio sapere. :D :D

christiancabras
23-05-2010, 09:52
Mi è arrivata giovedì ma ancora nn ho effettuato test approfonditi (problemi di tempo per lavoro) a occhio mi sembra una bomba (avevo la gtx 260 ssc e la differenza cn i giochi si vede molto) nn mi sembra che scaldi eccessivamente anche perchè ho un cabinet ben ventilato (3 ventole da 9+ 12 su alimentatore e una Auras doppia ventola sul procio) e la scheda ha un bel dissipatore. Appena avrò tempo eseguirò i vari 3d mark etc...naturalmente su win7 e se ti interessa ti faccio sapere. :D :D

Si certo, sono interessato.... io ho preso da poco il desktop con la ati 5870 però non posso in questo caso utilizzare il 3d vision e pensavo di prendermi una gtx260 da usare per la fisica ed all'occorrenza per il 3d vision; perchè dalle recensioni che ho letto un pò in giro la 480gtx ha consumi esagerati e scalda da morire quindi ho optato per ati.
A proposito di gtx260, quindi l'hai avuta... come andava nei giochi?

bingo58
26-05-2010, 20:34
Si certo, sono interessato.... io ho preso da poco il desktop con la ati 5870 però non posso in questo caso utilizzare il 3d vision e pensavo di prendermi una gtx260 da usare per la fisica ed all'occorrenza per il 3d vision; perchè dalle recensioni che ho letto un pò in giro la 480gtx ha consumi esagerati e scalda da morire quindi ho optato per ati.
A proposito di gtx260, quindi l'hai avuta... come andava nei giochi?

La 260 ottima scheda io avevo la EVGA ssc nn ho mai avuto problemi di scatti o rallentamenti cn nessun gioco alla massima risoluzione ,1920 X 1080, (a parte Crysys) . Per i test dovrò aspettare un pò perchè purtroppo ho avuto un problema cn la scheda madre proprio ieri(colpa di una chiavetta usb finita in lavatrice ed inserita maldestramente nel pc da mia moglie per vedere se fungeva, fortuna che lo ha fatto nel desktop se lo avesse fatto sull' XPS divorziavo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) porte usb bruciate e instabilità sistema quindi ho ordinato la nuova scheda appena arriva, lavoro permettendo, la monto e faccio i test. In ogni caso meglio così era vecchia di 3 anni e comunque volevo cambiarla cn una più recente e compatibile cn seven.
Ciao

christiancabras
27-05-2010, 15:11
La 260 ottima scheda io avevo la EVGA ssc nn ho mai avuto problemi di scatti o rallentamenti cn nessun gioco alla massima risoluzione ,1920 X 1080, (a parte Crysys) . Per i test dovrò aspettare un pò perchè purtroppo ho avuto un problema cn la scheda madre proprio ieri(colpa di una chiavetta usb finita in lavatrice ed inserita maldestramente nel pc da mia moglie per vedere se fungeva, fortuna che lo ha fatto nel desktop se lo avesse fatto sull' XPS divorziavo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) porte usb bruciate e instabilità sistema quindi ho ordinato la nuova scheda appena arriva, lavoro permettendo, la monto e faccio i test. In ogni caso meglio così era vecchia di 3 anni e comunque volevo cambiarla cn una più recente e compatibile cn seven.
Ciao

ahahahahhaha, l'XPS è sacro!!! Si si aspetto, tanto non ho fretta, nel frattempo mi sfrutto la mia ati 5870 che comuque è una bella scheda :)

NforceRaid
27-05-2010, 21:02
ciao, ho messo i drv beta 257.15 ma pur avendo l'ageia non me la fa selezionare nel pannello di nvidia della config SLI e PhysX

l'uniche scelte sono 1 delle 2 gpu o la cpu, della sk ageia nulla, come se non ci fosse, qlc ha provato questi drv ed ha l'ageia ed è riuscito ad impostarla come sk dedicata a PhysX.

grazie e ciao:cool:

franco il magico
27-05-2010, 21:18
Regaz un po mi sono rotto di correre dietro a questo X9000, se lo trovi è carissimo. ilvece l'X7900 si trova e costa il giusto. ma come caratteristiche è molto inferiore, oppure ne varrebbe la pena? si overclocca anche quello a 3,4. un consiglio? grazie:D

Naico69
27-05-2010, 21:20
ciao, ho messo i drv beta 257.15 ma pur avendo l'ageia non me la fa selezionare nel pannello di nvidia della config SLI e PhysX

l'uniche scelte sono 1 delle 2 gpu o la cpu, della sk ageia nulla, come se non ci fosse, qlc ha provato questi drv ed ha l'ageia ed è riuscito ad impostarla come sk dedicata a PhysX.

grazie e ciao:cool:

No, non ho mai provato questi driver, però e strano che non te l'abiliti...comunque ageia a parte come ti sembrano? Hai fatto qualche bench?

Naico69
27-05-2010, 21:34
Regaz un po mi sono rotto di correre dietro a questo X9000, se lo trovi è carissimo. ilvece l'X7900 si trova e costa il giusto. ma come caratteristiche è molto inferiore, oppure ne varrebbe la pena? si overclocca anche quello a 3,4. un consiglio? grazie:D

Guarda come caratteristiche, è un po' inferiore all' X9000, ma rispetto al tuo, faresti un deciso passo in avanti.
Per quanto riguarda l' OC, ti confermo che ha gli stessi step: 2,8 - 3 - 3,2 -3,4...con ventola che (anche per lui) rimane "fissa" dai 3,2.
Io che ce l'ho e lo uso costantemente a 3 (come del resto chi ha l'X9000), ti posso dire di essere molto soddisfatto.
Non so cosa intendi per il "giusto" prezzo, ma (imho), sarebbe un buon investimento prestazioni/prezzo.
P.S.
Ovviamente rispetto all'X9000, scalda un po' di più.

NforceRaid
27-05-2010, 22:04
No, non ho mai provato questi driver, però e strano che non te l'abiliti...comunque ageia a parte come ti sembrano? Hai fatto qualche bench?

li ho appena messi, e per ora non ho avuto nessun problema ho fatto un paio di partitelle a COH, e questo è già tanto x dei beta.

Domani faccio un 3dmark vantage e lo confronto con i drv precedenti, l'ultimo test mi dava come 3dmark score P8951, e nel dettaglio GpuScore 7672 e CpuScore 17906

ciao:cool:

christiancabras
27-05-2010, 22:05
ciao, ho messo i drv beta 257.15 ma pur avendo l'ageia non me la fa selezionare nel pannello di nvidia della config SLI e PhysX

l'uniche scelte sono 1 delle 2 gpu o la cpu, della sk ageia nulla, come se non ci fosse, qlc ha provato questi drv ed ha l'ageia ed è riuscito ad impostarla come sk dedicata a PhysX.

grazie e ciao:cool:


Ciao,

per abilitare l'ageia dell'xps puoi utilizzare il software che trovi sul sito Dell (7. qualcosa) oppure il più aggiornato è la versione 8.09.04 (che trovi nel sito nvidia).

Solo installando questi puoi dedicare la fisica all'ageia del notebook, tutti gli aggiornamenti successivi non sono più supportati.
Questo dipende dal fatto che l'ageia dell'xps è stata la prima e ultima versione uscita come hardware proprietario (riadattata per l'xps 1730 in versione mobile), in quanto successivamente NVIDIA ha assorbito la tecnologia facendo in modo che successivamente la fisica sarebbe stata possibile utilizzarla solo su una scheda NVIDA secondaria aggiunta al sistema.

La cosa preoccupante è che magari i giochi futuri necessiteranno obbligatoriamente dell'aggiornamento del software (dal sito nvidia o fornito col gioco stesso) perciò in questo caso, aggiornando, non potrai utilizzare più l'ageia dell'xps. In pratica la scheda diventerà inutilizzabile ed al quel punto converrebbe rimuoverla almeno per risparmiare in calore. Praticamente un hardware inutile (purtroppo pagato) da noi utenti :cry:

NforceRaid
27-05-2010, 22:17
Ciao,

per abilitare l'ageia dell'xps puoi utilizzare il software che trovi sul sito Dell (7. qualcosa) oppure il più aggiornato è la versione 8.09.04 (che trovi nel sito nvidia).

Solo installando questi puoi dedicare la fisica all'ageia del notebook, tutti gli aggiornamenti successivi non sono più supportati.
Questo dipende dal fatto che l'ageia dell'xps è stata la prima e ultima versione uscita come hardware proprietario (riadattata per l'xps 1730 in versione mobile), in quanto successivamente NVIDIA ha assorbito la tecnologia facendo in modo che successivamente la fisica sarebbe stata possibile utilizzarla solo su una scheda NVIDA secondaria aggiunta al sistema.

La cosa preoccupante è che magari i giochi futuri necessiteranno obbligatoriamente dell'aggiornamento del software (dal sito nvidia o fornito col gioco stesso) perciò in questo caso, aggiornando, non potrai utilizzare più l'ageia dell'xps. In pratica la scheda diventerà inutilizzabile ed al quel punto converrebbe rimuoverla almeno per risparmiare in calore. Praticamente un hardware inutile (purtroppo pagato) da noi utenti :cry:

Della versione 8.09.04 che era l'ultima ne ero già al corrente, grazie lo stesso:) , infatti ho disinstallato i PhysX 9.09.1112 che avevano installato i drv e messo i vecchi 8.09.04 , abilitato l'ageia nel suo pannello di controllo ( nel menu dei programmi ) poi click desto sul desktop, pannello di controllo NVIDIA, poi vado su Iposta configurazione SLi e PhysX ma nelle impostazioni PhysX puoi solo selezionare "selezione Automatica (consigliata)" oppure una delle 2 gpu o la cpu, della ageia una cippa non c'è.........:boh:

Ciao:cool:

christiancabras
27-05-2010, 22:24
Della versione 8.09.04 che era l'ultima ne ero già al corrente, grazie lo stesso:) , infatti ho disinstallato i PhysX 9.09.1112 che avevano installato i drv e messo i vecchi 8.09.04 , abilitato l'ageia nel suo pannello di controllo ( nel menu dei programmi ) poi click desto sul desktop, pannello di controllo NVIDIA, poi vado su Iposta configurazione SLi e PhysX ma nelle impostazioni PhysX puoi solo selezionare "selezione Automatica (consigliata)" oppure una delle 2 gpu o la cpu, della ageia una cippa non c'è.........:boh:

Ciao:cool:

mmm.... che NVIDIA abbia modificato qualcosa con questi ultimi drivers???

Senti e se provi a disinstallare i vecchi 8.09.04 ed installare quelli del sito Dell? Domani provo anch'io a fare questi aggiornamenti, per vedere dal vivo come si comporta. Però veramente se non è più possibile abilitare l'ageia con i nuovi drivers io la levo direttamente oppure lascio i vecchi driver video (per lo meno quelli più aggiornati che non danno problemi per l'ageia).

christiancabras
28-05-2010, 20:04
allora,

ho installato i nuovi drivers (quelli beta) e suppongo che la situazione sia la seguente:

Ho visto che nel nuovo pannellino sli e physx puoi scegliere se attribuire la fisica alle schede video, alla cpu o automatica (che ti suggerisce la scheda video)...
se installi il physx 8.09.04 (con quelli successivi ho provato ma non funziona) e apri nel pannello nvidia physx 32 bit ti permette di selezionare delle scelte: ageia, geforce physx o no acceleration.
Penso che se selezioni ageia, può essere che nelle impostazioni del gioco riconosca la scheda e ti permette di selezionarla. Può essere che se attivi entrambi (ageia da pannello di controllo e una delle gpu o la cpu dal pannello del driver), poi nei settaggi del gioco ti chieda quale usare delle due. (agei o gpu/cpu).
Questa è solo una mia supposizione, poi bisogna provare con un gioco. Io ne ho uno che supporta physx, appena ho tempo lo provo così vedo se ho ragione.

Ripeto, questa è solo una mia supposizione, poi può essere che mi sbagli alla grande!!! :)

bingo58
30-05-2010, 09:12
Della versione 8.09.04 che era l'ultima ne ero già al corrente, grazie lo stesso:) , infatti ho disinstallato i PhysX 9.09.1112 che avevano installato i drv e messo i vecchi 8.09.04 , abilitato l'ageia nel suo pannello di controllo ( nel menu dei programmi ) poi click desto sul desktop, pannello di controllo NVIDIA, poi vado su Iposta configurazione SLi e PhysX ma nelle impostazioni PhysX puoi solo selezionare "selezione Automatica (consigliata)" oppure una delle 2 gpu o la cpu, della ageia una cippa non c'è.........:boh:

Ciao:cool:
Sul sito nvidia dicono questo:
•Aggiornamento del runtime SOLO per gli utenti di processori AGEIA PhysX. (Le nuove installazioni con processore AGEIA PhysX dovrebbero installare il software di sistema PhysX precedente, ad esempio la versione 8.09.04 – prima di installare questo aggiornamento). Nota – Il supporto dell'accelerazione su PPU AGEIA riguarda solo l'SDK 2.8.1 o precedente, su Windows Vista e Windows XP. In poche parole installi i driver vecchi e sopra i nuovi!! Io ho fatto così (la scheda ageia risulta funzionante nel pannello gestione periferiche) poi nel pannello di controllo nvidia ho spuntato accelerazione physx disabilitata per fare in modo che se ne occupi solo ageia, però io ho i 197.45.
Ciao

bingo58
30-05-2010, 15:17
li ho appena messi, e per ora non ho avuto nessun problema ho fatto un paio di partitelle a COH, e questo è già tanto x dei beta.

Domani faccio un 3dmark vantage e lo confronto con i drv precedenti, l'ultimo test mi dava come 3dmark score P8951, e nel dettaglio GpuScore 7672 e CpuScore 17906

ciao:cool:
Li ho installati pure io test 3d vantage a default, drivers a default no overclok ecco i risultati:
P 9187
GPU 7895
CPU 18045
Anche io sto cercando di capire che fine farà ageia nel nostro xps!!!
ciao

christiancabras
30-05-2010, 16:20
Li ho installati pure io test 3d vantage a default, drivers a default no overclok ecco i risultati:
P 9187
GPU 7895
CPU 18045
Anche io sto cercando di capire che fine farà ageia nel nostro xps!!!
ciao

Anch'io oggi deciderò che fare con l'ageia; in serata provo ad installare Darkest Day che supporta la fisica, se anche con i driver beta il gioco riconosce l'ageia allora la lascio nel note, se invece non la riconosce (presumo che in futuro nessun gioco la supporterà) allora la smonto (così risparmio un pò di calore) e gli metto fuoco! tanto non merita neanche una degna sepoltura :D

bingo58
30-05-2010, 18:39
test cn overclok
core 600
memoria 850
shader 1320
3dvantage
P 9880
GPU 8627
CPU 19501

cn cpu T9300
ciao

christiancabras
30-05-2010, 18:48
Ciao,

ho provato il gioco Darkest Of Days (che supporta la fisica) e dopo svariate prove posso affermare che:

l'ageia del nostro amato xps, almeno con questo gioco, è assolutamente inutile.

Il gioco non mi chiede quale hardware voglio dedicare alla fisica, mi chiede solo che livello (basso, medio, alto) voglio dedicare (non c'è modo di impostare una modalità off).

Ho fatto la prova con physx 8.09.04 e gli ultimi drivers beta Nvidia selezionando ageia nel pannellino physx e impostando una delle due 9800 nel pannello del driver ma senza spuntare la voce: dedica a physx. Questo per vedere se in questo caso il gioco dedica automaticamente la fisica all'ageia.

Dato che nelle impostazioni del gioco c'è un benchmark dedicato alla fisica, così si può provare la fluidità impostando tre livelli (basso medio alto), ho notato che con l'impostazione sopra (ageia si e non dedico alla fisica una delle schede video), il benchmark va a scatti e poi va in crash tornando sul desktop.

Disattivo l'ageia nel pannellino physx e noto che il benchmark scatta ugualmente (ma il gioco la vede l'ageia????) Se dedico invece a una delle 9800 da pannello del driver il benchmark è fluidissimo anche a livello alto, mentre la prova precedente l'ho fatta con livello medio. Anche se forzo la cpu per la fisica dal pannello del driver il benchmark va a scatti e crascia, ma può darsi che dipenda dal fatto che il gioco comunque a fine installazione chiede di aggiornare il software physx ma non l'ho fatto perchè ho voluto provare appositamente con 8.09.04. (aggiornando non avrei potuto selezionare ageia dal pannellino physx perchè come sappiamo dopo la versione 80904 questo non funziona.

In pratica da quello che ho potuto constatare il pannello del driver nvidia l'ageia dell'xps non se la caga proprio, è inesistente!!! il pannello rileva solamente le due schede nvidia in modo da dedicarne una delle due per la gestione fisica (o possiamo forzare invece la cpu, questo se vogliamo utilizzare lo SLI).

Almeno per questo gioco l'ageia non è neanche rilevata, non so poi su altri giochi ma dubito fortemente perhè comunque i pochi giochi che utilizzano la fisica sono pubblicizzati sul sito NVIDIA quindi credo che nessuno rilevi l'ageia. Essendo stata ageia assorbita da Nvidia è automaticamente defunta, quindi la nostra sheda è completamente da buttare nel cesso.

NforceRaid
30-05-2010, 20:12
Ciao,

ho provato il gioco Darkest Of Days (che supporta la fisica) e dopo svariate prove posso affermare che:

l'ageia del nostro amato xps, almeno con questo gioco, è assolutamente inutile.

Il gioco non mi chiede quale hardware voglio dedicare alla fisica, mi chiede solo che livello (basso, medio, alto) voglio dedicare (non c'è modo di impostare una modalità off).

Ho fatto la prova con physx 8.09.04 e gli ultimi drivers beta Nvidia selezionando ageia nel pannellino physx e impostando una delle due 9800 nel pannello del driver ma senza spuntare la voce: dedica a physx. Questo per vedere se in questo caso il gioco dedica automaticamente la fisica all'ageia.

Dato che nelle impostazioni del gioco c'è un benchmark dedicato alla fisica, così si può provare la fluidità impostando tre livelli (basso medio alto), ho notato che con l'impostazione sopra (ageia si e non dedico alla fisica una delle schede video), il benchmark va a scatti e poi va in crash tornando sul desktop.

Disattivo l'ageia nel pannellino physx e noto che il benchmark scatta ugualmente (ma il gioco la vede l'ageia????) Se dedico invece a una delle 9800 da pannello del driver il benchmark è fluidissimo anche a livello alto, mentre la prova precedente l'ho fatta con livello medio. Anche se forzo la cpu per la fisica dal pannello del driver il benchmark va a scatti e crascia, ma può darsi che dipenda dal fatto che il gioco comunque a fine installazione chiede di aggiornare il software physx ma non l'ho fatto perchè ho voluto provare appositamente con 8.09.04. (aggiornando non avrei potuto selezionare ageia dal pannellino physx perchè come sappiamo dopo la versione 80904 questo non funziona.

In pratica da quello che ho potuto constatare il pannello del driver nvidia l'ageia dell'xps non se la caga proprio, è inesistente!!! il pannello rileva solamente le due schede nvidia in modo da dedicarne una delle due per la gestione fisica (o possiamo forzare invece la cpu, questo se vogliamo utilizzare lo SLI).

Almeno per questo gioco l'ageia non è neanche rilevata, non so poi su altri giochi ma dubito fortemente perhè comunque i pochi giochi che utilizzano la fisica sono pubblicizzati sul sito NVIDIA quindi credo che nessuno rilevi l'ageia. Essendo stata ageia assorbita da Nvidia è automaticamente defunta, quindi la nostra sheda è completamente da buttare nel cesso.

Grazie delle mail e dei test/info, peccato avere una sk dedicata alla fisica e non poterla usare:mad: pazienza ne faremo a meno e disttivandola averemo almeno il vantaggio di qlc grado in - calore.

Ciao:cool:

christiancabras
31-05-2010, 10:35
Grazie delle mail e dei test/info, peccato avere una sk dedicata alla fisica e non poterla usare:mad: pazienza ne faremo a meno e disttivandola averemo almeno il vantaggio di qlc grado in - calore.

Ciao:cool:

Figurati!!! purtroppo l'abbiamo anche pagata....

per il calore purtroppo non basta solo disattivarla (da gestione periferiche), ma bisogna proprio rimuoverla fisicamente.

NforceRaid
31-05-2010, 10:39
Figurati!!! purtroppo l'abbiamo anche pagata....

per il calore purtroppo non basta solo disattivarla (da gestione periferiche), ma bisogna proprio rimuoverla fisicamente.

e sì, pure sta rogna :mad: è in fondo a tutto, devi praticamente smontare quasi tutto l'xps per arrivarci :muro:

Ciao:cool:

Kitano
31-05-2010, 16:12
Per caso qualcuno ha provato i nuovi driver 257.15 che si trovano su laptopvideo2go?

bingo58
01-06-2010, 22:07
Per caso qualcuno ha provato i nuovi driver 257.15 che si trovano su laptopvideo2go?

Sul sito nvidia ci sono quelli e nn devi modificare l'inf per installarli per i benck vedi i mie post precedenti (a vista d'occhio ho notato più fluidità e soprattutto immagini più definite li ho installati anche su un notebook samsung 530 cn cip grafico nvidia M310 e vanno benissimo)
ciao
P.S. quelli su laptopvideo li ho provati ma nn si installano(almeno a me fa così) quindi ho preso gli stessi dal sito nvidia http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it tu chiaramente scegli quelli x il tuo so

bingo58
01-06-2010, 22:14
e sì, pure sta rogna :mad: è in fondo a tutto, devi praticamente smontare quasi tutto l'xps per arrivarci :muro:

Ciao:cool:
concordo!!!!
se riuscirò a trovare il grano per x9000 quando lo smonto tolgo il cadavere!!!!!!!

franco il magico
01-06-2010, 23:53
Regaz per chi ha seguito la mia vicenda questo è l'epilogo. finalmente dopo un mese è arrivato in cina il mio pacco con dentro il processore che ho restituito perchè non adatto all'xps. è arrivato integro e testato va benissimo, e il venditore mi ha restituito i soldini. devo dire che non ci avrei scommesso nulla. ho trovato una persona onesta, ma molto onesta, più unico che raro per me.:D sono colpito. ora proverò a trovare un x9000 giusto, oppure se non riesco un x7900:)

bingo58
02-06-2010, 09:28
Regaz per chi ha seguito la mia vicenda questo è l'epilogo. finalmente dopo un mese è arrivato in cina il mio pacco con dentro il processore che ho restituito perchè non adatto all'xps. è arrivato integro e testato va benissimo, e il venditore mi ha restituito i soldini. devo dire che non ci avrei scommesso nulla. ho trovato una persona onesta, ma molto onesta, più unico che raro per me.:D sono colpito. ora proverò a trovare un x9000 giusto, oppure se non riesco un x7900:)
;) ;) ;)

Gotico90
02-06-2010, 15:43
Ciao ragazzi qualcuno di voi ha provato The witcher sul nostro portatile??
Non so ma io credevo che sarei riuscito a farlo girare quasi al massimo,e mi ritrovo con prestazioni molto scarse,questo sia attivando che disabilitando lo sli.
Driver nvidia aggiornati e la versione del gioco è l'ultima.
ciao grazie

tossy
03-06-2010, 14:56
Ciao gente,

vi ho visto discutere sul discorso Ageia e physx.

Io avevo già postato alcuni bench con la scheda attiva e disattiva oppure con physx fatto da GPU o disattivo del tutto.

Risultato, oggi la ns. vecchiotta scheda Ageia non regge più il carico di calcolo richiesto, le GPU (parte di esse che vengono occupate per il calcolo physx) sono comunque più veloci.

In occasione di dover smontare il procio x mettere la pasta termica nuova, o rimosso definitivamente la scheda Ageia ... ora vado liscio da 2 mesi circa :)

Che dite ci riuniamo e facciamo la notte delle streghe?
Mettiamo al rogo tutte le schede Ageia in un mega falò? :D :D

Comunque il mio X9000, uso normale in navigazione e quì sul forum, resta a 36 gradi con la ventola che neanche si sente, sarà forse anche che non ha più la "carogna sulle spalle" ?? :D

Ciaoooo :cool:

Gotico90
03-06-2010, 15:42
Ciao ragazzi qualcuno di voi ha provato The witcher sul nostro portatile??
Non so ma io credevo che sarei riuscito a farlo girare quasi al massimo,e mi ritrovo con prestazioni molto scarse,questo sia attivando che disabilitando lo sli.
Driver nvidia aggiornati e la versione del gioco è l'ultima.
ciao grazie

Nulla ho risolto da solo mettendo il gioco in modalità per xp,ora va tutto al massimo..:D

christiancabras
03-06-2010, 18:21
Ciao gente,

vi ho visto discutere sul discorso Ageia e physx.

Io avevo già postato alcuni bench con la scheda attiva e disattiva oppure con physx fatto da GPU o disattivo del tutto.

Risultato, oggi la ns. vecchiotta scheda Ageia non regge più il carico di calcolo richiesto, le GPU (parte di esse che vengono occupate per il calcolo physx) sono comunque più veloci.

In occasione di dover smontare il procio x mettere la pasta termica nuova, o rimosso definitivamente la scheda Ageia ... ora vado liscio da 2 mesi circa :)

Che dite ci riuniamo e facciamo la notte delle streghe?
Mettiamo al rogo tutte le schede Ageia in un mega falò? :D :D

Comunque il mio X9000, uso normale in navigazione e quì sul forum, resta a 36 gradi con la ventola che neanche si sente, sarà forse anche che non ha più la "carogna sulle spalle" ?? :D

Ciaoooo :cool:

Appena ho tempo tolgo anch'io la carogna e la distruggo a martellate!

NforceRaid
03-06-2010, 19:38
Ciao gente,

vi ho visto discutere sul discorso Ageia e physx.

Io avevo già postato alcuni bench con la scheda attiva e disattiva oppure con physx fatto da GPU o disattivo del tutto.

Risultato, oggi la ns. vecchiotta scheda Ageia non regge più il carico di calcolo richiesto, le GPU (parte di esse che vengono occupate per il calcolo physx) sono comunque più veloci.

In occasione di dover smontare il procio x mettere la pasta termica nuova, o rimosso definitivamente la scheda Ageia ... ora vado liscio da 2 mesi circa :)

Che dite ci riuniamo e facciamo la notte delle streghe?
Mettiamo al rogo tutte le schede Ageia in un mega falò? :D :D

Comunque il mio X9000, uso normale in navigazione e quì sul forum, resta a 36 gradi con la ventola che neanche si sente, sarà forse anche che non ha più la "carogna sulle spalle" ?? :D

Ciaoooo :cool:

Bene, sarò dei vostri, un favore però, siccome smontare l'xps per togliere l'ageia, per me è un casino troppe vitine, cavetti ecc.... e oltretutto orami la mia vista sta cedendo, avrei bisogno di un volontario così ne approfitto per cambiare la pasta di cpu e gpu, in cambio posso offrire una cantina piena di bottiglie di prosecco e/o gutturnio e barbera:D

ciao:cool:

Naico69
03-06-2010, 22:49
Bene, sarò dei vostri, un favore però, siccome smontare l'xps per togliere l'ageia, per me è un casino troppe vitine, cavetti ecc.... e oltretutto orami la mia vista sta cedendo, avrei bisogno di un volontario così ne approfitto per cambiare la pasta di cpu e gpu, in cambio posso offrire una cantina piena di bottiglie di prosecco e/o gutturnio e barbera:D

ciao:cool:

Ovviamente da bere dopo la rimozione...;)
P.S.
Siamo sicuri che dopo la rimozione, non ci siano problemi con la garanzia?
Perchè mi scoccerebbe parecchio, doverla rimontare nel caso avessi bisogno dell'assistenza...

christiancabras
04-06-2010, 10:04
Ovviamente da bere dopo la rimozione...;)
P.S.
Siamo sicuri che dopo la rimozione, non ci siano problemi con la garanzia?
Perchè mi scoccerebbe parecchio, doverla rimontare nel caso avessi bisogno dell'assistenza...

Dipende dalla garanzia; solo se ti dovessero ritirare il pc per riparazione allora dovrai rimontarla. Altrimenti se hai NBD con intervento on-site o spedizione delle parti dell'AGEIA non gliene frega niente a nessuno! :)

Naico69
04-06-2010, 11:31
Dipende dalla garanzia; solo se ti dovessero ritirare il pc per riparazione allora dovrai rimontarla. Altrimenti se hai NBD con intervento on-site o spedizione delle parti dell'AGEIA non gliene frega niente a nessuno! :)

Ovviamente...ma la mia preoccupazione era proprio in caso di ritiro, e a quanto pare è giustificata: vabbè ci penserò sù...

DALEXXX
04-06-2010, 17:46
scusate la domanda forse un po stupida, oggi mi è arrivato m1730 (usato), volevo saper come disattivare la ageia....dal pannello nvidia ? oppure ? ho installato windows 7
grazie

christiancabras
04-06-2010, 19:06
scusate la domanda forse un po stupida, oggi mi è arrivato m1730 (usato), volevo saper come disattivare la ageia....dal pannello nvidia ? oppure ? ho installato windows 7
grazie

pannello di controllo (seleziona visualizza per icone) - gestione dispositivi - doppio click su Ageia Physx adapter - tasto destro su Ageia Physx 100 series PCI express card - disattiva.

DALEXXX
05-06-2010, 13:17
pannello di controllo (seleziona visualizza per icone) - gestione dispositivi - doppio click su Ageia Physx adapter - tasto destro su Ageia Physx 100 series PCI express card - disattiva.

come immaginavo, non cè voce di Ageia Physx 100 series PCI express card, o non cè fisicamente o .....bhooooooooooooo

christiancabras
05-06-2010, 17:38
come immaginavo, non cè voce di Ageia Physx 100 series PCI express card, o non cè fisicamente o .....bhooooooooooooo

meglio per te, tanto è una cosa assolutamente inutile!!! ti risparmi la seccatura di smontare il notebook per rimuoverla.

bingo58
07-06-2010, 19:34
Come assistenza credo che Dell sia il massimo. Ho avuto problemi cn la scheda wi-fi, ho telefonato all' assistenza che dopo qualche domanda di rito ha deciso di sostituirmela. Spedita ed arrivata in meno di 24 ore, e nn hanno voluto nemmeno il reso. Ottimo!!!!

NforceRaid
08-06-2010, 07:59
Ciao, un consiglio:

ora ho 2 seagate da 320gb in raid 0, volevo mettere un ssd da 64gb (circa 130 euri) x s.o. e qlc programma x grafica e video e un seagate momentus XT da 500gb (circa 130 euri) x i dati, la spesa vale in termini di prestazioni o mi tengo i 2 hd in raid 0:confused:

grazie e ciao:cool:

gattovicentino
10-06-2010, 01:02
ragazzi scusate, ho visto i recenti commenti su Ageia e ho notato anche che dopo aver installato gli ultimi drivers ufficiali Nvidia (197.16) non riesco più ad avere il pannello Physx nel pannello di controllo di Windows 7. L'icona rimane presente solo installando i drivers Ageia 8.09.04 però non posso sovrascriverli con i Physx 9.10.0129 perché poi mi sparisce l'icona dal pannello di controllo e sono da capo!!!
Sarei quindi obbligato a usare l'Ageia con i drivers vecchi.
L' "artificio" di installare gli 8.09.04 e poi sovrascriverli non funziona dunque più? Aveva sempre funzionato, non capisco. Qualcuno mi spiega?
Ricordo che giocavo ad Unreal Tournament III sfruttando la Ageia...
a questo punto anche per giocare a un titolo datato come Unreal mi conviene attivare Physx sulle due 8800 GTX e lasciar perdere la Ageia?
Grazie e saluti :D

christiancabras
10-06-2010, 10:14
ragazzi scusate, ho visto i recenti commenti su Ageia e ho notato anche che dopo aver installato gli ultimi drivers ufficiali Nvidia (197.16) non riesco più ad avere il pannello Physx nel pannello di controllo di Windows 7. L'icona rimane presente solo installando i drivers Ageia 8.09.04 però non posso sovrascriverli con i Physx 9.10.0129 perché poi mi sparisce l'icona dal pannello di controllo e sono da capo!!!
Sarei quindi obbligato a usare l'Ageia con i drivers vecchi.
L' "artificio" di installare gli 8.09.04 e poi sovrascriverli non funziona dunque più? Aveva sempre funzionato, non capisco. Qualcuno mi spiega?
Ricordo che giocavo ad Unreal Tournament III sfruttando la Ageia...
a questo punto anche per giocare a un titolo datato come Unreal mi conviene attivare Physx sulle due 8800 GTX e lasciar perdere la Ageia?
Grazie e saluti :D

Dopo 8.09.04 poi l'ageia non è più configurabile.
Il driver della scheda video è separato da quello ageia; puoi aggiornare la scheda video con gli ultimi drivers ufficiali e utilizzare appunto 8.09.4 per ageia.
Installi gli ultimi driver ufficiali per la video (alchè ti installerà gli ultimi physx), poi disinstalli physx e installi 8.09.04

gattovicentino
10-06-2010, 12:30
Dopo 8.09.04 poi l'ageia non è più configurabile.
Il driver della scheda video è separato da quello ageia; puoi aggiornare la scheda video con gli ultimi drivers ufficiali e utilizzare appunto 8.09.4 per ageia.
Installi gli ultimi driver ufficiali per la video (alchè ti installerà gli ultimi physx), poi disinstalli physx e installi 8.09.04


grazie christiancabras. Io avevo fatto così: (1) installato gli ultimi drivers ufficiali Nvidia (2) disinstallato physx (3) installato 8.09.04 di Ageia (4) installato gli ultimi Physx sopra gli 8.09.04.
Mi sembrava che in passato, mesi fa, tale operazione mi avesse mantenuto il pannello Ageia (e così pare voler dire anche il sito di Nvidia nella pagina dove si scaricano i Physx).
Ma evidentemente ora funziona solo come dici tu, lasciando gli 8.09.04 senza poi installarci sopra gli altri.

Secondo te vale la pena mantenere gli 8.09.04 per giocare ad Unreal Tournament III e altri giochi (anche più recenti) che supportano Physx oppure tanto vale affidarsi alle 8800 GTX in SLI per il supporto Physx? (in termini sia prestazionali che di compatibilità, visto che i drivers Physx Nvidia sono più aggiornati rispetto a quelli di Ageia)

christiancabras
10-06-2010, 15:13
grazie christiancabras. Io avevo fatto così: (1) installato gli ultimi drivers ufficiali Nvidia (2) disinstallato physx (3) installato 8.09.04 di Ageia (4) installato gli ultimi Physx sopra gli 8.09.04.
Mi sembrava che in passato, mesi fa, tale operazione mi avesse mantenuto il pannello Ageia (e così pare voler dire anche il sito di Nvidia nella pagina dove si scaricano i Physx).
Ma evidentemente ora funziona solo come dici tu, lasciando gli 8.09.04 senza poi installarci sopra gli altri.

Secondo te vale la pena mantenere gli 8.09.04 per giocare ad Unreal Tournament III e altri giochi (anche più recenti) che supportano Physx oppure tanto vale affidarsi alle 8800 GTX in SLI per il supporto Physx? (in termini sia prestazionali che di compatibilità, visto che i drivers Physx Nvidia sono più aggiornati rispetto a quelli di Ageia)

Ciao gattovicentino,

purtroppo nei giochi recenti (che supportano physx), l'ageia non viene riconosicuta (non so per unreal perchè non l'ho mai provato ma se mi dici questo può allora supporterà senz'altro ageia essendo un giochino datato), e mai verrà più supportata in futuro in quanto è stata assorbita da Nvidia. Quindi, la fisica nei giochi, funzionerà solo con una scheda NVIDIA dedicata. Avendo noi 2 8800 nell'xps puoi dedicarne una tranqullamente (ovviamente per i giochi che suportano la fisica, che sono pochissimi per ora e trovi l'elenco nel sito NVIDA (mi sa che il prossimo che utilizzerà physx è MAFIA 2), oppure puoi usare il processore (che per la fisica risulta abbastanza lento rispetto ad una delle schede video) e quindi dedicare attivare lo SLI. O utilizzi una scheda video per la fisica oppure usi il porcessore per fisica e le due schede video in SLI. Non puoi ovviamente attivare lo SLI ed utilizzare una delle schede video per la fisica, una impostazione esclude l'altra.

gattovicentino
10-06-2010, 17:29
Ciao gattovicentino,

purtroppo nei giochi recenti (che supportano physx), l'ageia non viene riconosicuta (non so per unreal perchè non l'ho mai provato ma se mi dici questo può allora supporterà senz'altro ageia essendo un giochino datato), e mai verrà più supportata in futuro in quanto è stata assorbita da Nvidia. Quindi, la fisica nei giochi, funzionerà solo con una scheda NVIDIA dedicata. Avendo noi 2 8800 nell'xps puoi dedicarne una tranqullamente (ovviamente per i giochi che suportano la fisica, che sono pochissimi per ora e trovi l'elenco nel sito NVIDA (mi sa che il prossimo che utilizzerà physx è MAFIA 2), oppure puoi usare il processore (che per la fisica risulta abbastanza lento rispetto ad una delle schede video) e quindi dedicare attivare lo SLI. O utilizzi una scheda video per la fisica oppure usi il porcessore per fisica e le due schede video in SLI. Non puoi ovviamente attivare lo SLI ed utilizzare una delle schede video per la fisica, una impostazione esclude l'altra.

Ciao!
Effettivamente su Unreal Tournament III è supportata pienamente la Ageia. Un po' mi secca far fare la fisica al processore anche per Unreal (era meglio l'Ageia, penso) però l'unica soluzione per poter mantenere lo SLI e allo stesso tempo la compatibilità con la Physx dei giochi futuri è quella di far fare la fisica alla cpu... Certo sarebbe stato meglio poter scegliere dal pannello se usare la Ageia o la CPU o la Nvidia... però anche questo è reso impossibile dal fatto che non si può mantenere il pannello Ageia e allo stesso tempo aggiornare i drivers Physx ogni volta che escono.
Peccato ma speriamo che la fisica fatta dalla cpu sia sufficiente per Unreal, dopotutto è l'unico tra i giochi più datati (e facenti uso di Ageia) a interessarmi.

christiancabras
10-06-2010, 18:56
Ciao!
Effettivamente su Unreal Tournament III è supportata pienamente la Ageia. Un po' mi secca far fare la fisica al processore anche per Unreal (era meglio l'Ageia, penso) però l'unica soluzione per poter mantenere lo SLI e allo stesso tempo la compatibilità con la Physx dei giochi futuri è quella di far fare la fisica alla cpu... Certo sarebbe stato meglio poter scegliere dal pannello se usare la Ageia o la CPU o la Nvidia... però anche questo è reso impossibile dal fatto che non si può mantenere il pannello Ageia e allo stesso tempo aggiornare i drivers Physx ogni volta che escono.
Peccato ma speriamo che la fisica fatta dalla cpu sia sufficiente per Unreal, dopotutto è l'unico tra i giochi più datati (e facenti uso di Ageia) a interessarmi.

probabilmente con Unreal la fisica fatta dalla cpu dovrebbe andare bene essendo un giochino datato, io ti posso dire che sto giocando a Darkest Of Days che viene anche pubblicizzato sul sito Nvidia (uscito nel 2009) e la fisica fatta dalla cpu è nà schivezzzzz!!!!! molto più fluida usando la scheda video. Ma il gioco è recente, quindi può essere che magari essendo pesantino con grafica più che buona il processore fatichi a suddividersi i compiti.

Naico69
10-06-2010, 20:06
Ciao, un consiglio:

ora ho 2 seagate da 320gb in raid 0, volevo mettere un ssd da 64gb (circa 130 euri) x s.o. e qlc programma x grafica e video e un seagate momentus XT da 500gb (circa 130 euri) x i dati, la spesa vale in termini di prestazioni o mi tengo i 2 hd in raid 0:confused:

grazie e ciao:cool:

Anch'io ho i tuoi stessi hd in raid0...e sono soddisfatto: se proprio dovessi fare il salto di qualità, (imho) dovresti, con gli stessi soldi di cui parli, prenderne 2 di ssd da 64gb e metterli in raid0...allora sì che la spesa giustificherebbe le prestazioni.;)
Ovviamente poi useresti i 2 momentus, come unità esterne di magazzino...mettendoli in una scatolina usb.

NforceRaid
11-06-2010, 08:03
Anch'io ho i tuoi stessi hd in raid0...e sono soddisfatto: se proprio dovessi fare il salto di qualità, (imho) dovresti, con gli stessi soldi di cui parli, prenderne 2 di ssd da 64gb e metterli in raid0...allora sì che la spesa giustificherebbe le prestazioni.;)
Ovviamente poi useresti i 2 momentus, come unità esterne di magazzino...mettendoli in una scatolina usb.

In effetti hai ragione, ci avevo pensato ma non vorrei avere altri scatolotti in giro (ho già un box e-sata da 500gb per i backup e dati importanti,foto e film della figlia), anche se sarebbe bello avere un box e-sata dove poter mettere i 2 hd in raid0, devo cercare in giro se c'è qlc di valido.

ciao:cool:

Naico69
11-06-2010, 09:36
In effetti hai ragione, ci avevo pensato ma non vorrei avere altri scatolotti in giro (ho già un box e-sata da 500gb per i backup e dati importanti,foto e film della figlia), anche se sarebbe bello avere un box e-sata dove poter mettere i 2 hd in raid0, devo cercare in giro se c'è qlc di valido.

ciao:cool:

Certo il box e-sata con i 2 momentus in raid0, sarebbe perfetto...fammi sapere se lo trovi, magari mi viene la "sfregola" anche a me...;)

P.S.
Forse questa domanda è già stata fatta in precedenza...ma volevo sapere se è possibile "downcloccare" il processore: vorrei creare un "profilo" a basso consumo (e basse temperature), destinato ad uso ufficio...

NforceRaid
11-06-2010, 09:51
Certo il box e-sata con i 2 momentus in raid0, sarebbe perfetto...fammi sapere se lo trovi, magari mi viene la "sfregola" anche a me...;)

P.S.
Forse questa domanda è già stata fatta in precedenza...ma volevo sapere se è possibile "downcloccare" il processore: vorrei creare un "profilo" a basso consumo (e basse temperature), destinato ad uso ufficio...

anche se sarebbe meglio un raid1, la sfiga è sempre in agguato:D

Io uso rmclock, che attivo anche quando inizia a fare molto caldo e posso dire di trovarmi bene.

ciao:cool:

Naico69
14-06-2010, 13:55
Per curiosità, a quanto tieni le frequenze delle GPU in downclock?

NforceRaid
14-06-2010, 14:38
Per curiosità, a quanto tieni le frequenze delle GPU in downclock?

Le GPU non le ho in downclock, anzi di solito le pompo un pelino tanto per renderle un tantino + allegre.

Ciao:cool:

NforceRaid
14-06-2010, 14:52
[QUOTE=Naico69;32268303]Certo il box e-sata con i 2 momentus in raid0, sarebbe perfetto...fammi sapere se lo trovi, magari mi viene la "sfregola" anche a me...;)
QUOTE]

qui (http://cgi.ebay.it/Box-Hard-Disk-SILVERSTONE-DS221B-2x2-5-RAID-eSATA_W0QQitemZ110540428909QQihZ001QQcategoryZ138340QQcmdZViewItem) trovi il box ext. e qui (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=DS221&area=usa) la pagina web del produttore.

C'è anche una porta usb 2.0 (magari ne faranno uno con la 3.0), ma se i dischi si mettono in raid non serve ad una cippa:D

Ciao:cool:

Naico69
14-06-2010, 17:50
Le GPU non le ho in downclock, anzi di solito le pompo un pelino tanto per renderle un tantino + allegre.

Ciao:cool:

Mi riferivo sempre al profilo uso ufficio...con CPU e GPU in downclock...
P.S.
Il box è veramente figo...però pensavo costasse qualcosina in meno.:(

DALEXXX
15-06-2010, 15:37
ho provato a fare 3dmark06 sul mio portatile apena formattato
configurazione
cpu: t9300
gpu: 2x9800gt
hd: 2x150gb
driver nvidia: 275.15
ageia : su ageia psyx

il risultato è :
10716 3d marks
sm 2.0 score 4643
sm 3.0 score 5604
cpu score 2225


secondo voi sono in linea come punteggi ?
sul pannello di controllo nvdia ho messo ageia su scelta consigliata dal sistema, è giusto oppure ?

grazie

NforceRaid
15-06-2010, 21:16
Sono usciti i 257.21 whql ufficiali nvidia.

Ciao:cool:

DALEXXX
16-06-2010, 09:29
ho provato a fare 3dmark06 sul mio portatile apena formattato
configurazione
cpu: t9300
gpu: 2x9800gt
hd: 2x150gb
driver nvidia: 275.15
ageia : su ageia psyx

il risultato è :
10716 3d marks
sm 2.0 score 4643
sm 3.0 score 5604
cpu score 2225


secondo voi sono in linea come punteggi ?
sul pannello di controllo nvdia ho messo ageia su scelta consigliata dal sistema, è giusto oppure ?

grazie


nessuno?:eek: