PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell XPS M1730


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

M4tte
08-11-2008, 15:58
Grazie della pazienza!!! Ma questo file .inf, dove lo trovo e dove lo devo sostiruire?

Cioè dove lo devo mettere?


Allora ripeto quello che ti hanno già detto:

1) scarica i driver es: Forceware 180.43 dal sito laptopvideo2go:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21386

2) di fianco c'è una voce che si chiama Modden inf scarica anche quello

3) scompatta i driver in una cartella

4) sostituisci l'inf originale presente nei driver scaricati e scompattati con quello modificato (Modden if) scaricato precedentemente

5) Ora avvia il setup e vedrai che potrai installare i driver...:)

Takedown
08-11-2008, 21:46
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!! Per merito Vostro, son riuscito ad installare i driver!!!

Adesso speriamo che si noti un'incremento di prestazioni grafiche!!! :D

Ancora grazie mille a tutti, in particolare a crysis/73, stripping, M4tte...

crysis/73
09-11-2008, 15:26
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!! Per merito Vostro, son riuscito ad installare i driver!!!

Adesso speriamo che si noti un'incremento di prestazioni grafiche!!! :D

Ancora grazie mille a tutti, in particolare a crysis/73, stripping, M4tte...

:D :D BENE..............I 180.43 VANNO BENISSIMO......CIAO

M4tte
10-11-2008, 12:46
ragazzi qualcuno mi sa dire se la scheda di rete wireless A-B-G-N è questa??

http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=1&Categoria=58&SottoCategoria=&CodProdotto=1354899

mi potete dire come sono collegati i 3 cavi visto che ora ho quella noramle AGB con 2 cavi bianco e nero??

grazie

Takedown
10-11-2008, 18:46
ragazzi qualcuno di voi ha installato Vista 64 bit? Avete riscontrato problemi?

stripping
11-11-2008, 16:10
ragazzi qualcuno di voi ha installato Vista 64 bit? Avete riscontrato problemi?

con la licenza ultimate puoi instalarla senza problemi.
io il 64bit l'ho installato oltre che sul fisso anche sul 1730
nessuna difficoltà fra le altre cose se trovi vista brandizzato
dell è tutto regolare e non hai bisogno di inserire nessun codice i driver li trovi anche a 64 bit facilmente anche se ti conviene cercare quelli della periferica direttamnete sui siti del produttore (vedi driver intel wifi audio ecc.) dove sono più aggiornati.
gioco ,installo programmi di tutti i tipi senza difficoltà, in più programmi di decodifica video o montaggi beneficiano
della maggiore quantità di memoria gestibile dalla singola applicazione.
valuta tu se ne hai bisogno.... calcola che alcuni programmi particolari non vanno sul 64 (es:aggiornamento del cell. nel mio caso un samsung i900 omnia, mentre non ho avuto difficoltà con nokia n95).:)

Takedown
11-11-2008, 17:06
Perfetto!! La versione a 64 bit è già nelle mie mani, la mia unica preoccupazione era la questione driver...!

Poi hai centrato esattamente la questione, infatti opterò il passaggio proprio per avere piu perfomance al livello di video-editing!!!

Grazie mille per la risposta!

lebaron
14-11-2008, 16:10
Help!
Ho un xps1730 dato che dovro' portarmelo un po a giro per lavoro,ma non vorrei prendere un altro note volevo smontare il secondo hard disk in raid,ovvero levare il mirror! per alleggerirlo un po'!
posso farlo? sapete come posso levare un hard disk?
grazie

Takedown
14-11-2008, 17:14
...tecnicamente puoi farlo, ma dovresti formattare tutto il sistema e ripartizionare i dischi, inoltre dovresti disattivare i RAID...

Però secondo il mio punto di vista, non so quanto possa influire sul peso totale...in quanto un disco da 2.5" pesa qualche centinaio di grammi....

Andre81
14-11-2008, 18:18
...tecnicamente puoi farlo, ma dovresti formattare tutto il sistema e ripartizionare i dischi, inoltre dovresti disattivare i RAID...

Però secondo il mio punto di vista, non so quanto possa influire sul peso totale...in quanto un disco da 2.5" pesa qualche centinaio di grammi....


io ci provo!
spero da bios si possa disattivare il raid!
sai come posso levare un hard disk? c'e' uno sportello sotto?
grazie

Takedown
14-11-2008, 18:32
Guarda che se disattivi da Bios il Raid....non ti parte più niente...e rischi anche di perdere tutti i dati presenti nell'HDD...

Takedown
14-11-2008, 18:34
Se il RAID 0 (Zero) è attivo in modalità Stripe....i due HD funzionano in simultanea e vengono riconosciuti come unica partizione, se uno di questi viene a mancare, si rischia di perdere tutto, con la conseguenza che non ti parte proprio niente, se il sistema operativo è già stato installato e configurato per la modalità Raid 0 Stripe...

Takedown
14-11-2008, 18:37
Prima di fare esperimenti sui dischi, partizioni e/o impostazioni su Bios e utility che gestiscono i dischi rigidi, e sempre consigliabile fare un Backup dei proprio dati, oppure una bella immagine del proprio disco, con le varie utility presenti in rete totalmente gratuite!!

lebaron
16-11-2008, 18:45
Se il RAID 0 (Zero) è attivo in modalità Stripe....i due HD funzionano in simultanea e vengono riconosciuti come unica partizione, se uno di questi viene a mancare, si rischia di perdere tutto, con la conseguenza che non ti parte proprio niente, se il sistema operativo è già stato installato e configurato per la modalità Raid 0 Stripe...


ciao
io ho il mirror come raid,non credo succeda niente se ne levo uno e disattivo il raid! no?

pizzulicchio
18-11-2008, 14:21
ragazzi qualcuno mi sa dire se la scheda di rete wireless A-B-G-N è questa??

http://www.tdshop.it/Negozio.asp?IdNegozio=1&Categoria=58&SottoCategoria=&CodProdotto=1354899

mi potete dire come sono collegati i 3 cavi visto che ora ho quella noramle AGB con 2 cavi bianco e nero??

grazie

Ti confermo che la scheda è quella.Intel 4965AGN
A scheda inserita nel portatile, osservandolo come se fosse chiuso e montato, i tre cavi da collegare nell'ordine dall'alto verso il basso sono rispettivamente BIANCO, GRIGIO, NERO.
Se hai un indirizzo mail scrivimelo in privato che ho una foto di quando ho smontato il mio, anche se un po' sfuocata

l_vagnozzi
19-11-2008, 17:17
causa sostituzione Inspiron 9400 (mi si è fritta la scheda video e non avevano a disposizione la parte di ricambio), a breve sarò un possessore dell'M1730 equipaggato con scheda video 8700 GT.

volevo chiedere se qualcuno l'ha mai testata con programmi di grafica 3D.. parlo di in particolare di 3DStudio Max, Maya, Alias Studio Tools, e Catia.

sapete anche se ci sono in giro dei driver specifici per queste applicazioni?

grazie in anticipo!

Luigi

l_vagnozzi
22-11-2008, 02:16
mammamia quanto è frequentato questo thread!!!!:D

vale comunque come UP!


maora
24-11-2008, 14:24
Un cordiale saluto da un nuovo iscritto a tutti i partecipanti del forum..ho acquistato anch'io l' xps m 1730 e dovrei riceverlo in questi giorni.Ho letto gran parte della discussione su questo notebook e ho acquisito delle utilissime informazioni ,ma ,da un po' di tempo, noto che l'interesse dei partecipanti sia un po'scemato... spero non sia cosi'. un saluto cordiale a tutti.;)

NforceRaid
24-11-2008, 14:34
Un cordiale saluto da un nuovo iscritto a tutti i partecipanti del forum..ho acquistato anch'io l' xps m 1730 e dovrei riceverlo in questi giorni.Ho letto gran parte della discussione su questo notebook e ho acquisito delle utilissime informazioni ,ma ,da un po' di tempo, noto che l'interesse dei partecipanti sia un po'scemato... spero non sia cosi'. un saluto cordiale a tutti.;)

Forse perchè si stà aspettando l'uscita della nuova serie?:D

Ciao:cool:

M4tte
24-11-2008, 15:43
Forse perchè si stà aspettando l'uscita della nuova serie?:D

Ciao:cool:


o forse perchè è gia stato scoperto tutto di questo ancor potentissimo note.............non ti resta che godertelo...:)

l_vagnozzi
24-11-2008, 15:46
o forse perchè è gia stato scoperto tutto di questo ancor potentissimo note.............non ti resta che godertelo...:)

tutto non direi!!

a quanto pare non c'è ancora nessuno che l'ha testato con programmi CAD 3D.....

Lù, domani dovrebbe arrivarmi!

maora
25-11-2008, 11:10
tutto non direi!!

a quanto pare non c'è ancora nessuno che l'ha testato con programmi CAD 3D.....

Lù, domani dovrebbe arrivarmi!

ciao vagnozzi, notizie sull'arrivo? il pc e' partito dalla polonia?:) tienici aggiornati! io lo aspetto per domani...forse...

l_vagnozzi
25-11-2008, 11:24
è in consegna!!!

aspetto il corriere con trepidazione!!!



PS: si, è partito dalla LODZ in Polonia il 20/11

l_vagnozzi
25-11-2008, 12:09
ARRIVATO!!!

maora
25-11-2008, 12:34
ARRIVATO!!!

COMPLIMENTI!!! dacci notizie appena puoi...prime tue impressioni...:)

l_vagnozzi
25-11-2008, 13:46
COMPLIMENTI!!! dacci notizie appena puoi...prime tue impressioni...:)

prime impresioni???

premuto il tasto di accensione e il pc non si accende...:muro: :muro: :muro:

in compenso mi lampeggia l'indicatore Bloc Maiusc.

dopo 1 mese di fermo per sostituzione del pc mi vanno pure a dare un pc che non funziona.....

a che numero devo chiamare il supporto tecnico per l'XPS?


l_vagnozzi
25-11-2008, 14:05
chiamato l'assistenza tecnica:

problema rientrato: avevano messo male un banco di RAM.... questi polacchi!!!

aperto dietro e subito rimesso il banco al suo posto giusto......

adesso è partito... e sta configurando vista....


e comunque con tutte queste luci stroboscopiche è proprio tamarro!!!!


maora
25-11-2008, 14:16
[QUOTE=l_vagnozzi;25165051]chiamato l'assistenza tecnica:

problema rientrato: avevano messo male un banco di RAM.... questi polacchi!!!

aperto dietro e subito rimesso il banco al suo posto giusto......

adesso è partito... e sta configurando vista....


e comunque con tutte queste luci stroboscopiche è proprio tamarro!!!!

Lù[/QU

un banco di ram fuori posto?:doh: cavolo! e' stata l'assistenza che ti ha guidato nel sistemarlo?hai trovato difficolta'? le luci credo puoi settarle a tuo piacere..oppure spegnerle credo..

l_vagnozzi
25-11-2008, 14:20
un banco di ram fuori posto?:doh: cavolo! e' stata l'assistenza che ti ha guidato nel sistemarlo?hai trovato difficolta'? le luci credo puoi settarle a tuo piacere..oppure spegnerle credo..

no.. appena mi ha detto qual'era il problema ho preso il cacciavite e ho aperto lo sportellino.... a occhio si vedeva già che un banco era mal posizionato.... e comunque non è affatto difficile rimettere i banchi di memoria a posto... se poi non lo sai fare i tecnici ti aiutano al telefono..

non solo per le luci.. ma in generale tutto stò pc è tamarro!!!!

maora
25-11-2008, 14:33
grazie lu'...non ti piace esteticamente?anch'io dal vivo non l'ho mai visto...spero non mi faccia una cattiva impressione..che colore l' hai preso?

l_vagnozzi
25-11-2008, 14:47
grazie lu'...non ti piace esteticamente?anch'io dal vivo non l'ho mai visto...spero non mi faccia una cattiva impressione..che colore l' hai preso?

a potenza nulla da eccepire, ma direi che sono per linee più sobrie e avrei preferito l'M6400.. tutto qui

me lo hanno dato bianco... solo che io sono un professionista e non mi ci vedo ad andare in giro per studi con un pc del genere....

se sei un gamer non credo ti faccia una cattiva impressione...


maora
25-11-2008, 15:20
idem..professionista ,non sono un gamer... pero' questo lo terro' in casa (e in penombra) e credo fara'la sua tamarrissima figura...e' silenzioso almeno? sono curioso anche come girano programmi cad..

l_vagnozzi
25-11-2008, 15:58
idem..professionista ,non sono un gamer... pero' questo lo terro' in casa (e in penombra) e credo fara'la sua tamarrissima figura...e' silenzioso almeno? sono curioso anche come girano programmi cad..

e allora siamo in due....

dubito che lo lascerai in penombra... le luci sul retro del pannello si accendono pure loro e ancora non ho capito come si spengono! mi pare dal bios....

credo che anche io limiterò gli spostamenti di questo note... anche perchè pesa come un macigno e l'alimentatore, che peserà all'incirca un kg (o forse più) è più grosso di un ASUS EEE, e dubito che mi entri nella borsa!

per essere silenzioso è silenzioso.. non noto differenze in IDLE con l'inspiron 9400 -anche lui muto! per intenderci fà più casino il mio hard disk esterno che il pc!!!

sono curioso anche io di vedere come gira coi CAD/CAM.... ma prima che monto tutto se ne parlerà domani!!!!

maora
25-11-2008, 16:19
grazie Lu' ,ci riaggiorniamo domani allora....

l_vagnozzi
26-11-2008, 14:40
grazie Lu' ,ci riaggiorniamo domani allora....

allora?? arrivato????

maora
26-11-2008, 18:53
ciao Luca,arriva domani....sperem..Tu invece,hai familiarizzato con il nuovo note? impressioni con i tuoi sw di lavoro? io spero sia una ottima macchina....oppure no?che mi dici?

ELGIANDA
27-11-2008, 08:39
"me lo hanno dato bianco... solo che io sono un professionista e non mi ci vedo ad andare in giro per studi con un pc del genere...."

Ma te l'ha ordinato il dottore l'acquisto del portatile!!!???
Scusa ma sul sito Dell ci sono immagini e descrizioni che non dovrebbero lasciare dubbi sul prodotto che si sta per acquistare soprattutto se come dici tu sei un professionista (spero tu sia un grafico altrmenti non capisco l'acquisto)

l_vagnozzi
27-11-2008, 13:26
"me lo hanno dato bianco... solo che io sono un professionista e non mi ci vedo ad andare in giro per studi con un pc del genere...."

Ma te l'ha ordinato il dottore l'acquisto del portatile!!!???
Scusa ma sul sito Dell ci sono immagini e descrizioni che non dovrebbero lasciare dubbi sul prodotto che si sta per acquistare soprattutto se come dici tu sei un professionista (spero tu sia un grafico altrmenti non capisco l'acquisto)

certo che me lo ha ordinato il dottore!!!!

e mi ha detto anche di tenermi lontano da quelli che non leggono le ultime 2/3 pagine del forum!:read:

saluti!


maora
27-11-2008, 14:26
arrivato adesso....ora lo sballo e lo configuro..e spero di non avere sorprese..:eek:

l_vagnozzi
27-11-2008, 14:29
arrivato adesso....ora lo sballo e lo configuro..e spero di non avere sorprese..:eek:

LOL!!!

maora
27-11-2008, 14:54
bello! tutto ok..acceso e configurato..vistoso,ma me l'aspettavo proprio cosi'.il case e' solido ma anche pesante...mai visto un alimentatore cosi' grande..pesera' un kg e mezzo..il mio e'bond white..s.o. a 32 bit perche' non sono ancora sicuro del 64 per via dei driver...e' silenzioso ...a me piace..

maora
27-11-2008, 14:57
LU', il tuo come va? hai preso confidenza? ti chiedo..nella tua scatola accessori c'era la custodia in similpelle ei il pannetto per pulire lo schermo? qui da me non c'e'...

l_vagnozzi
27-11-2008, 15:03
bello! tutto ok..acceso e configurato..vistoso,ma me l'aspettavo proprio cosi'.il case e' solido ma anche pesante...mai visto un alimentatore cosi' grande..pesera' un kg e mezzo..il mio e'bond white..s.o. a 32 bit perche' non sono ancora sicuro del 64 per via dei driver...e' silenzioso ...a me piace..

io sono ancora alle installazioni poprio per via del 64bit....

trovati tutti i driver e tutto funziona perfettamente! o per lo meno fin'ora!!

per di più a me sembra che col 64bit di vista ultimate (nonostante l'installazione mi occupi praticamente mezzo HD) sia particolarmente snello rispetto al 32 vista Home!

ancora non posso apprezzare la qualità della scheda video sul cad/cam perchè ancora non riesco a far funzionare SAMBA e non sono riuscito a prendere i file che ho dentro al server linux... questione di ore tuttavia...

anche io ho il bianco.. e comfermo che l'alimentatore pesa come un notebook da 15"

Lù (che sta per LUIGI!! e non Luca!! :D )

l_vagnozzi
27-11-2008, 15:06
LU', il tuo come va? hai preso confidenza? ti chiedo..nella tua scatola accessori c'era la custodia in similpelle ei il pannetto per pulire lo schermo? qui da me non c'e'...

si si.. direi proprio che ho già preso confidenza col pc... un pò meno con vista....

neanche io avevo la custudia e il pannetto. solo cd, alimentatore, telecomando e guida utente...

maora
27-11-2008, 15:43
si si.. direi proprio che ho già preso confidenza col pc... un pò meno con vista....

neanche io avevo la custudia e il pannetto. solo cd, alimentatore, telecomando e guida utente...

ok Luca,la stessa dotazione allora..anche per me e' la prima volta con vista..uso su altri 2 pc xp sp3 e mac os 10.5.5..devo studiarlo un po',ma mi sembra abbastanza intuitivo fin ora..:)

StePunk81
28-11-2008, 08:34
Forse perchè si stà aspettando l'uscita della nuova serie?:D


si, ma infatti ma non si sa niente su quando uscirà? almeno un aggiornamento... ormai cani e porci montano le 9800. Magari stanno aspettando l'uscita delle Ati 48x0 per montarle?

ELGIANDA
28-11-2008, 09:53
certo che me lo ha ordinato il dottore!!!!

e mi ha detto anche di tenermi lontano da quelli che non leggono le ultime 2/3 pagine del forum!:read:

saluti!



Ciao LU X Luigi, niente di personale, (comunque la tua prima apparizione è datata 19 c.m. alle ore 18:17 pagina 164 siamo a pagina 165 in questo momento) ma una cosa di te mi ha dato fastidio il modo con cui inizialmente ti sei presentato cito la tua frase "non solo per le luci.. ma in generale tutto stò pc è tamarro!!!!" è per quello che mi sono permesso di dirti che salvo controindicazioni mediche (compra Dell o .....) potevi sceglierti qualcosa che ti appagasse di più dal punto di vista estetico, comunque se torni a pagina 115 (come vedi io il forum lo leggo) M4tte (senior member)ti spiega che basta andare nel bios e spegnere tutto etc. etc.

Bye bye :cool: :p :D

ELGIANDA
28-11-2008, 09:53
certo che me lo ha ordinato il dottore!!!!

e mi ha detto anche di tenermi lontano da quelli che non leggono le ultime 2/3 pagine del forum!:read:

saluti!



Ciao LU X Luigi, niente di personale, (comunque la tua prima apparizione è datata 19 c.m. alle ore 18:17 pagina 164 siamo a pagina 165 in questo momento) ma una cosa di te mi ha dato fastidio il modo con cui inizialmente ti sei presentato cito la tua frase "non solo per le luci.. ma in generale tutto stò pc è tamarro!!!!" è per quello che mi sono permesso di dirti che salvo controindicazioni mediche (compra Dell o .....) potevi sceglierti qualcosa che ti appagasse di più dal punto di vista estetico, comunque se torni a pagina 115 (come vedi io il forum lo leggo) M4tte (senior member)ti spiega che basta andare nel bios e spegnere tutto etc. etc.

Bye bye :cool: :p :D

NforceRaid
28-11-2008, 09:54
si, ma infatti ma non si sa niente su quando uscirà? almeno un aggiornamento... ormai cani e porci montano le 9800. Magari stanno aspettando l'uscita delle Ati 48x0 per montarle?

Putroppo viste le ultime news nel thread dello studio xps fino a gennaio 2009 nulla all'orizzonte ed è un peccato:mad:

Ciao:cool:

Takedown
30-11-2008, 13:50
Ragazzi, ciao a tutti!!!! :)

Qualcuno di Voi gioca con GRID con l'XPS?

Volevo sapere che impostazioni grafiche avevate settato nel gioco stesso!!

Grazie a tutti!

crysis/73
30-11-2008, 20:39
:) ciao io hò settato tutto al max e gira perfettamente....:asd: :asd:

l_vagnozzi
01-12-2008, 00:25
Ciao LU X Luigi, niente di personale, (comunque la tua prima apparizione è datata 19 c.m. alle ore 18:17 pagina 164 siamo a pagina 165 in questo momento) ma una cosa di te mi ha dato fastidio il modo con cui inizialmente ti sei presentato cito la tua frase "non solo per le luci.. ma in generale tutto stò pc è tamarro!!!!" è per quello che mi sono permesso di dirti che salvo controindicazioni mediche (compra Dell o .....) potevi sceglierti qualcosa che ti appagasse di più dal punto di vista estetico, comunque se torni a pagina 115 (come vedi io il forum lo leggo) M4tte (senior member)ti spiega che basta andare nel bios e spegnere tutto etc. etc.

Bye bye :cool: :p :D

niente di personale: ma sai leggere???

causa sostituzione Inspiron 9400 (mi si è fritta la scheda video e non avevano a disposizione la parte di ricambio), a breve sarò un possessore dell'M1730 equipaggato con scheda video 8700 GT.

volevo chiedere se qualcuno l'ha mai testata con programmi di grafica 3D.. parlo di in particolare di 3DStudio Max, Maya, Alias Studio Tools, e Catia.

sapete anche se ci sono in giro dei driver specifici per queste applicazioni?

grazie in anticipo!

Luigi

a parte il fatto che ho già provveduto a spegnere le luci, ho specificato dal primo post che questo pc me lo hanno dato in sostituzione, al posto del mio inspiron 9400, perchè dopo una settimana non sapevano quando sarebbero riusciti a ripristinarmi il pc.
visto che ho una garanzia prevedeva il ripristino delle parti danneggiate entro tempi brevi, non essendo stati in grado di sostituirmi la scheda video, hanno deciso di sostituirmi per intero il pc.
l'unica proposta che mi hanno fatto è ricaduta sull'XPS.
ho chiesto di avere un M6400 ma me lo hanno negato. anche previa integrazione monetaria.

e poi... posso avere i miei gusti e dire che esteticamente questo pc non è adatto a rappresentarmi?

niente di personale. ma se fossi un professionista non credo tu fossi contento di presentarti in uno studio con un XPS.
come non credo che ad un colloquio di lavoro ti presenteresti vestito in modo non adeguato....

il mio non è un attacco alla tamarragine. nè tantomeno volevo mancare di rispetto ai gamer! anzi!!!! qalche lan party l'ho organizzata pure io...

è semplicemente che mi sono ritrovato con un oggetto che non mi rappresenta. tutto qui.

visto che credo tu sia un gamer, pensa se la DELL ti sostituisse il tuo XPS con un M6400: ti troveresti ad avere un pc "serio" mentre nel mondo gaming un pò di "tamarragine" -passami il termine- con luci e mod in genere fanno la loro porca figura! ne convieni?

che poi siamo entrambi possessori di una macchina potentissima, di questo non ho alcun dubbio!

serenità

Luigi

ELGIANDA
01-12-2008, 09:51
niente di personale: ma sai leggere???



a parte il fatto che ho già provveduto a spegnere le luci, ho specificato dal primo post che questo pc me lo hanno dato in sostituzione, al posto del mio inspiron 9400, perchè dopo una settimana non sapevano quando sarebbero riusciti a ripristinarmi il pc.
visto che ho una garanzia prevedeva il ripristino delle parti danneggiate entro tempi brevi, non essendo stati in grado di sostituirmi la scheda video, hanno deciso di sostituirmi per intero il pc.
l'unica proposta che mi hanno fatto è ricaduta sull'XPS.
ho chiesto di avere un M6400 ma me lo hanno negato. anche previa integrazione monetaria.

e poi... posso avere i miei gusti e dire che esteticamente questo pc non è adatto a rappresentarmi?

niente di personale. ma se fossi un professionista non credo tu fossi contento di presentarti in uno studio con un XPS.
come non credo che ad un colloquio di lavoro ti presenteresti vestito in modo non adeguato....

il mio non è un attacco alla tamarragine. nè tantomeno volevo mancare di rispetto ai gamer! anzi!!!! qalche lan party l'ho organizzata pure io...

è semplicemente che mi sono ritrovato con un oggetto che non mi rappresenta. tutto qui.

visto che credo tu sia un gamer, pensa se la DELL ti sostituisse il tuo XPS con un M6400: ti troveresti ad avere un pc "serio" mentre nel mondo gaming un pò di "tamarragine" -passami il termine- con luci e mod in genere fanno la loro porca figura! ne convieni?

che poi siamo entrambi possessori di una macchina potentissima, di questo non ho alcun dubbio!

serenità

Luigi

Ok serenità anche a te e benvenuto (tuo malgrado) tra i possessori di XPS

Takedown
01-12-2008, 12:16
crysis/73 ciao, pure io all'inizio lo avevo tutto al massimo, ma poi in certi momenti, tipo ingorghi con altre macchine, visuale notturna o oltri scenari pieni di dettagli, il gioco iniziava a rallentare.

Quindi ho diminuito qualche dettaglio e ho portato il MULTISLAPING a LIVELLO 5....., adesso sembra un pò più fluido......però in notturna si nota ancora qualche rallentamento.

La risoluzione è 1920x1200....! Non so, mi sembra strano che con questa configurazione Hardware possa risentire di rallentamenti....!

I driver che ho installati sono i 180.43....!

Tu a quanto lo imposti il Clock della CPU....? Default 2.8/3.0/3.2/3.4?

Attendo con ansia qualche dritta in più....!

Ciao e grazie mille!

crysis/73
01-12-2008, 13:26
crysis/73 ciao, pure io all'inizio lo avevo tutto al massimo, ma poi in certi momenti, tipo ingorghi con altre macchine, visuale notturna o oltri scenari pieni di dettagli, il gioco iniziava a rallentare.

Quindi ho diminuito qualche dettaglio e ho portato il MULTISLAPING a LIVELLO 5....., adesso sembra un pò più fluido......però in notturna si nota ancora qualche rallentamento.

La risoluzione è 1920x1200....! Non so, mi sembra strano che con questa configurazione Hardware possa risentire di rallentamenti....!

I driver che ho installati sono i 180.43....!

Tu
Attendo con ansia qualche dritta in più....!

Ciao e grazie mille!a quanto lo imposti il Clock della CPU....? Default 2.8/3.0/3.2/3.4?
:confused: MI SPIACE XCHE IO SONO UN "VERGINELLO" DI PC....non ci capisco molto di clock della cpu......:rolleyes: posso dirti che monto i driver 171.30 e anche di notte il gioco non è male.....anzi spero che questo forum resti vivo xche anche se non scrivo molto lo leggo sempre.....(èhè sennò come imparo ????):D :D

Takedown
01-12-2008, 14:40
Ti ringrazio per la risposta...!

Non so, allora probabilmete è un problema di Driver...!

Proverò a fare un downgrade e vedere se va meglio!

A presto!!

ELGIANDA
02-12-2008, 11:53
:D :D BENE..............I 180.43 VANNO BENISSIMO......CIAO

Scusate ma sul sito laptotvideo ci sono i 180.70 (del 2008-11-18) che sono più recenti. Quali devo scaricare? grazie

ELGIANDA
02-12-2008, 13:23
Ho installato Fallout III, che fatica non mi leggeva il DVD,alla fine sono riuscito ad installarlo ma non mi sembra che il tutto giri come dovrebbe. Qualcuno di Voi sta giocando con questo titolo se si voi avete avuto problemi!!?? I vs. driver quali sono. Scusate e grazie a chi vorrà rispondere






XPS M1730 CORE 2 Extreme X9000, 17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA with 2.0MP Web cam, BONE WHITE, 4GB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x 2G), HDD 400GB Free Fall Sensor RAID 0 Stripe - 2X200GB (7200RPM), DUAL SLI 512MB GeForce® 8800GTX card, Ageia PhysX Processing Unit Card, TrueMobile 355 internal Bluetooth Module, Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, Vista Ultimate SP1 (32Bit OS), Garanzia Premium 3 anni .

M4tte
02-12-2008, 20:32
Ragazzi per la vostra gioia ho acquistato un secondo disco SUPER TALENT SSD OX 128Gb pagato 299€ in germania........

Bene in raid 0 con la cache abilitata:

HD tune pro 3.10 test in lettura:
min 120 Mb/s
max 225 Mb/s
averege 218 Mb/s


HD tach

average 246 Mb/s

Spaventosooooooooooo :D :D

NforceRaid
02-12-2008, 20:36
Ragazzi per la vostra gioia ho acquistato un secondo disco SUPER TALENT SSD OX 128Gb pagato 299€ in germania........

Bene in raid 0 con la cache abilitata:

HD tune pro 3.10 test in lettura:
min 120 Mb/s
max 225 Mb/s
averege 218 Mb/s


HD tach

average 246 Mb/s

Spaventosooooooooooo :D :D

Compimenti ottime prestazioni, stai attento che però ora potrebbe decollarti L'xps:D :D

Ciao:cool:

aerdna
02-12-2008, 21:50
Scusate ma qualcuno di voi riesce a tenere questo procio a 3.2 senza che le ventole partano tutte al massimo? Sono usciti software compatibili XPS per gestire le ventole?

l_vagnozzi
03-12-2008, 18:00
ho problemi con l'installazione dell'audigy.

faccio l'installazione e poi mi dice che non ho installato alcun dispositivo audio...

a qualcuno è successo qualcosa del genere?


pizzulicchio
04-12-2008, 10:39
Installa prima i drivers audio della VERA scheda audio, ovvero la SIGMATEL.
Poi riavvia ed installa il software creative.
Vedrai che poi funziona.

l_vagnozzi
04-12-2008, 12:41
Installa prima i drivers audio della VERA scheda audio, ovvero la SIGMATEL.
Poi riavvia ed installa il software creative.
Vedrai che poi funziona.

avevo già installato i driver SGMATEL, ma comunque l'installzione Audigy non termina con successo...

chiamato il supporto tecnico e probabilmente il problema è che ho Vista 64 bit... e quindi i driver audigy probabilmente non funzionano per il 64bit....

adesso aspetto che mi richiami nel primo pomeriggio.


Ghal
04-12-2008, 14:29
Ciao a tutti.
Ho un DELL XPS M 1730 con scheda video Nvidia GeForce 8700M GT e s.o. Vista Home Premium.
Da quando ho installato l'ultima versione dei Driver Nvidia (ForceWare Release 175 Versione 175.32) mi succede una cosa strana: se avvio il pc senza alimentazione di rete (solo con batteria) lui parte ma quando arriva alla schermata di Login il Monitor è "nero" come se fosse spento. In verità il pc è partito e credo (perchè non posso averne la certezza matematica) che sia sulla maschera di login di Vista. A quel punto mi tocca spegnerlo "brutalmente" tenendo premuto il pulsante di power.
Se successivamente lo riavvio con l'alimentazione di rete collegata prima mi dice se avviare in modalità provvisoria o normale (questo perchè l'ho spento brutalmente) e poi dicendogli di avviare in modalità normale lui parte senza nessun problema. Qualcuno ha gli stessi problemi ?
Grazie

P.S. diverse volte ho anche problemi con il lettore DVD che non legge i DVD; devo toglierli e reinserirlo più volte prima di riuscire a vederlo.

pizzulicchio
04-12-2008, 14:44
Facci sapere come andrà a finire con il software a 64 bit per l'audigy.
Sarei interessato a fare il salto ma ovviamente esigo che tutto il portatile sia pienamente compatibile nel riconoscimento dell'hardware.

l_vagnozzi
04-12-2008, 14:48
Facci sapere come andrà a finire con il software a 64 bit per l'audigy.
Sarei interessato a fare il salto ma ovviamente esigo che tutto il portatile sia pienamente compatibile nel riconoscimento dell'hardware.

al momento ho avuto solo questo problema... per intenderci: l'audio sigmatel funziona bene, ma l'audigy non va...

per il resto la 64 bit mi funziona perfettamente....

l_vagnozzi
04-12-2008, 14:50
Ciao a tutti.
Ho un DELL XPS M 1730 con scheda video Nvidia GeForce 8700M GT e s.o. Vista Home Premium.
Da quando ho installato l'ultima versione dei Driver Nvidia (ForceWare Release 175 Versione 175.32) mi succede una cosa strana: se avvio il pc senza alimentazione di rete (solo con batteria) lui parte ma quando arriva alla schermata di Login il Monitor è "nero" come se fosse spento. In verità il pc è partito e credo (perchè non posso averne la certezza matematica) che sia sulla maschera di login di Vista. A quel punto mi tocca spegnerlo "brutalmente" tenendo premuto il pulsante di power.
Se successivamente lo riavvio con l'alimentazione di rete collegata prima mi dice se avviare in modalità provvisoria o normale (questo perchè l'ho spento brutalmente) e poi dicendogli di avviare in modalità normale lui parte senza nessun problema. Qualcuno ha gli stessi problemi ?
Grazie

P.S. diverse volte ho anche problemi con il lettore DVD che non legge i DVD; devo toglierli e reinserirlo più volte prima di riuscire a vederlo.

per il dvd che non legge chiama l'assistenza e fatti mandare un nuovo lettore dvd.

per l'alimentazione... a me non è ancora successo.... prova a chiedere all'assistenza.. magari hai un problema hardware.... comunque prova prima a cambiare driver!

Ghal
04-12-2008, 15:43
per il dvd che non legge chiama l'assistenza e fatti mandare un nuovo lettore dvd.

per l'alimentazione... a me non è ancora successo.... prova a chiedere all'assistenza.. magari hai un problema hardware.... comunque prova prima a cambiare driver!

grazie della veloce risposta :-)
ho inoltrato segnalazione di entrambi i problemi al servizio assistenza via email.
appena so qualcosa vi faccio sapere.

P.S. i driver "vecchi" che trovo disponibili per il mio sistema sul sito DELL mi danno grossi problemi giocando con Warhammer Online. con quelli nuovi i problemi non li ho (tranne che in avvio del sistema in batteria).

l_vagnozzi
04-12-2008, 15:48
grazie della veloce risposta :-)
ho inoltrato segnalazione di entrambi i problemi al servizio assistenza via email.
appena so qualcosa vi faccio sapere.

P.S. i driver "vecchi" che trovo disponibili per il mio sistema sul sito DELL mi danno grossi problemi giocando con Warhammer Online. con quelli nuovi i problemi non li ho (tranne che in avvio del sistema in batteria).

lascia stare le mail...

ti conviene telefonare! dovresti avere anche tu il numero verde con assistenza XPS...

se ce l'hai questo è il numero: 02/69633443 dalle 9.00 alle 18.00
(in altro orario ti rispondono comunque ma in Inglese - e a meno che non sei madrelingua non capirai una cippa! credo trasferiscano la chiamata negli stati uniti! li ho chiamati una volta e non è stato il caso di capire cosa dicessero!)

Ghal
04-12-2008, 16:23
lascia stare le mail...

ti conviene telefonare! dovresti avere anche tu il numero verde con assistenza XPS...

se ce l'hai questo è il numero: 02/69633443 dalle 9.00 alle 18.00
(in altro orario ti rispondono comunque ma in Inglese - e a meno che non sei madrelingua non capirai una cippa! credo trasferiscano la chiamata negli stati uniti! li ho chiamati una volta e non è stato il caso di capire cosa dicessero!)

02/.. non mi pare sia un numero verde (mi sa che si paga, prefisso Milano), comq domani mi porto in ufficio il pc e chiamo (di solito vogliono che hai accesso al pc per farti fare dei test).
ciao e grazie ;)

l_vagnozzi
04-12-2008, 16:46
02/.. non mi pare sia un numero verde (mi sa che si paga, prefisso Milano), comq domani mi porto in ufficio il pc e chiamo (di solito vogliono che hai accesso al pc per farti fare dei test).
ciao e grazie ;)

ops.. ho sbagliato.. effettivamente tanto verde non è........

comunque ti rispondono subito e ti risolvono il problema in diretta!

provare per credere!!!

Ghal
04-12-2008, 17:58
per il problema descritto precedentemente da me del dislpay: spulciando qua e là su internet ho trovato su un forum che diversa gente ha il medesimo problema mio con gli ultimi driver della Nvidia.
(su YouTube ci sta addirittura un video del problema: http://it.youtube.com/watch?v=NbrhFAHXPP8 )
pare che l'ultima versione stabile che non da problemi con la batteria sia la ForceWare 179.13
stasera provo e poi vi saprò dire.

NforceRaid
05-12-2008, 11:23
oggi c'è l'offerta sull'xps 700 euro in - e viene 2.999 euro:confused:
ho provato a configurare il nuovo alienware M17 e mi viene 2.875 spese incluse con queste caratteristiche:
CPU T9600
Sk Video 2 Ati HD 3870 da 512
Ram 4 gb ddr3
HD 2 x 250gb Raid 0
dvd 8x
WiFi 5300
Tastiera retroilluminata
Vista Ultimate 64bit

mi costerebbe meno ed è molto più performante dell'xps:confused: :confused:

E se non sbaglio Alienware è un parente stretto di dell e quindi non capisco perchè continuino con questi prezzi e strategie.

Che ne pensate?

Ciao:cool:

Ghal
06-12-2008, 09:24
Niente, anche con i driver moddati 179.13 il problema persiste.
lunedì chiamo assistenza Dell ma dubito sappiano darmi risposte in merito (mi diranno di tornare sui driver rilasciati dal loro sito che però sono ingiocabili con Warhammer online).

l_vagnozzi
07-12-2008, 16:13
Niente, anche con i driver moddati 179.13 il problema persiste.
lunedì chiamo assistenza Dell ma dubito sappiano darmi risposte in merito (mi diranno di tornare sui driver rilasciati dal loro sito che però sono ingiocabili con Warhammer online).

ho i 180.70 (64bit) e ho notato che ho anche io il tuo stesso problema...

l_vagnozzi
07-12-2008, 16:22
Ok serenità anche a te e benvenuto (tuo malgrado) tra i possessori di XPS

sono stato due giorni fuori italia per lavoro.

mi si è letteralmente lussata una spalla per portarmi dietro l'XPS con i suoi 7 KG (fra pc e alimentatore).

anche per questo rimpiango l'Inspiron 9400


Ghal
09-12-2008, 08:24
sono stato due giorni fuori italia per lavoro.

mi si è letteralmente lussata una spalla per portarmi dietro l'XPS con i suoi 7 KG (fra pc e alimentatore).

anche per questo rimpiango l'Inspiron 9400



io l'XPS 1730 l'ho preso per casa con il principale scopo del gaming (sono patito per gli MMORPG) e fatico già a doverlo spostare dala salotto alla cucina . Per il lavoro ho un Precision M65 acquistato 2 anni fa, per la "mobilità" molto meglio :D

P.S. nessua news per ora sul problema del display, ma devo ancora chiamare l'assistenza DELL...

kristy76
09-12-2008, 16:54
sono stato due giorni fuori italia per lavoro.

mi si è letteralmente lussata una spalla per portarmi dietro l'XPS con i suoi 7 KG (fra pc e alimentatore).




come ti capisco, io l'ho comprato praticamente quando è uscito per cui sono prossimo all'operazione chirurgica :D

l_vagnozzi
15-12-2008, 12:20
Stavo pensando ad un secondo Hard Disk per l'XPS....

http://accessories.euro.dell.com/sna...1&sku=A2318785

cento eurozzi e spese di spedizione gratuite mi sembra buono..... e in più c'è la garanzia DELL...

voi che ne dite???


NforceRaid
15-12-2008, 13:02
Sono andato stamattina a vedere se ci sono novità x xps e hanno aggiunto la possibilità di avere 6gb di ram e vista a 64bit (eng) peccato che se li selezioni vanno in conflitto con la tastiera ita, works 9 in ita,documentazione ecc...e non ti permette di aggiungerlo nel carrello:confused:

La cosa positiva è che piano piano (ma molto piano) stanno aggiornando xps, anche se del salto a centrino2 continua a non sapersi nulla......

Ciao:cool:

christiancabras
15-12-2008, 13:43
Ciao a tutti, io ho il seguente problema con l'xps m1730 e il software Acronis versione 11.

Quando provo a ripristinare il sistema operativo di cui ho eseguito il backup il pc si riavvia oppure lo schermo diventa nero con cursore lampeggiante. Il problema è lo stesso sia lanciadno il ripristino dal sistema operativo (vista 64 bit) sia provando ad avviare a acronis in modalità fuori dal sistema operativo con cd di boot creato tramite il programma stesso.

Qualcuno sa il motivo??? può dipendere dal fatto che il portatile è configurato con hard idsk in raid 0????

Grazie.

christiancabras
15-12-2008, 13:48
Ciao a tutti, io ho il seguente problema con l'xps m1730 e il software Acronis versione 11.

Quando provo a ripristinare il sistema operativo di cui ho eseguito il backup il pc si riavvia oppure lo schermo diventa nero con cursore lampeggiante. Il problema è lo stesso sia lanciadno il ripristino dal sistema operativo (vista 64 bit) sia provando ad avviare a acronis in modalità fuori dal sistema operativo con cd di boot creato tramite il programma stesso.

Qualcuno sa il motivo??? può dipendere dal fatto che il portatile è configurato con hard idsk in raid 0????

Grazie.

Ghal
18-12-2008, 16:21
Aggiornamento.
Ho chiamato l'assistenza DELL Xps ed ho illustrato i miei problemi relativi a
1) lettore DVD
2) driver scheda grafica
(qualche post più sopra trovate i dettagli).
Il lettore DVD me l'hanno sostituito direttamente (mi è arrivato il pacchetto con corriere nel giro di 48 ore).

Per quel che riguarda i driver Nvidia e il problema dello "schermo nero" quando avvio in batteria, non mi hanno dato una soluzione dicendo che comq gli unici driver testati e compatibili sono quelli che si trovano sul sito DELL e con i quali effettivamente il problema non si presenta. Resta il fatto che i driver "funzionanti" sono veramente vecchi rispetto a quelli usciti finora e non è possibile che per un prodotto come l'XPS (destinato principalmente al gaming) non ci siano driver relativamente aggiornati e funzionanti. Tra le altre cose sul sito della NVIDIA a questo link:
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_notebook_175.32_whql_it.html
si trovano dei driver con la dicitura:
l driver con certificazione WHQL per i seguenti notebook (i produttori hanno autorizzato NVIDIA a offrire aggiornamenti dei driver per i loro notebook):
tra i quali compare anche il Dell XPS M1730 (GeForce 8700M GT SLI) ma con questi driver ho il problme dello schermo nero quando bootto in batteria.
Quelli di DELL dicono che tali driver non sono ceritificati da DELL.
In definitiva: io ho acquistato (spendendo un bel po) il DELL XPS 1730 per fini di gaming ma, con gli unici driver certificati da DELL, non riesco a far girare "decentemente" l'unico gioco a cui tengo (Warhammer Online).
Concludo dicendo che non sono per niente soddisfatto delle risposte avute dall'assistenza anche perchè non hanno assolutamente intenzione di aprire una segnalazione in tal senso.

l_vagnozzi
18-12-2008, 23:05
...............CUT........Tra le altre cose sul sito della NVIDIA a questo link:
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_notebook_175.32_whql_it.html
si trovano dei driver con la dicitura:
l driver con certificazione WHQL per i seguenti notebook (i produttori hanno autorizzato NVIDIA a offrire aggiornamenti dei driver per i loro notebook):
tra i quali compare anche il Dell XPS M1730 (GeForce 8700M GT SLI) ma con questi driver ho il problme dello schermo nero quando bootto in batteria.
Quelli di DELL dicono che tali driver non sono ceritificati da DELL.
In definitiva: io ho acquistato (spendendo un bel po) il DELL XPS 1730 per fini di gaming ma, con gli unici driver certificati da DELL, non riesco a far girare "decentemente" l'unico gioco a cui tengo (Warhammer Online).
Concludo dicendo che non sono per niente soddisfatto delle risposte avute dall'assistenza anche perchè non hanno assolutamente intenzione di aprire una segnalazione in tal senso.

per quanto riguarda il dvd non avevo dubbi che te ne rimandassero uno nuovo a casa in un paio di giorni...

per quanto riguarda i driver, credo che in definitiva loro non debbano in nessun modo aprire una segnalazione... d'altronde loro ti certificano i loro driver, e con i loro driver il pc parte senza problemi... giusto??

se non ti vanno bene per il tuo gioco allora puoi sollecitarli ad aggionare driver per la scheda video, questo si...

ma se tu usi un driver fatto da altre parti, allora è escluso che DELL si prenda la briga di capire perchè non ti parte il monitor se non metti la presa di rete quando usi un driver che loro non riconoscono e certificano....

per la cronaca: fino al giorno in cui i software saranno "proprietari" allora sarà così! fin quando gli utenti non cominceranno a capire la differenza fra open source e software proprietario, allora scontri come questi saranno solo un'inezia....

Francescomorgoth
19-12-2008, 13:30
Scusatemi, lo so è tanto che non mi faccio sentire sul forum, ma vi prego aiutatemi...sto cercando di trovare i driver piu recenti o quelli migliori in giro per le due 8800gtx in sli per il portile...richiedendo l'aggiornamento in maniera automatica mi dice che quelli piu aggiornati sono del 2007 che ho gia di mio...nessuno è capace di postare un link dove trovare i driver che cerco? un saluto e grazie!!!

crysis/73
20-12-2008, 21:32
Scusatemi, lo so è tanto che non mi faccio sentire sul forum, ma vi prego aiutatemi...sto cercando di trovare i driver piu recenti o quelli migliori in giro per le due 8800gtx in sli per il portile...richiedendo l'aggiornamento in maniera automatica mi dice che quelli piu aggiornati sono del 2007 che ho gia di mio...nessuno è capace di postare un link dove trovare i driver che cerco? un saluto e grazie!!!

:) ciao cercali qui......(non so fare il link :rolleyes: )http://www.laptopvideo2go.com/

crysis/73
20-12-2008, 21:33
:) ciao cercali qui......(non so fare il link :rolleyes: )http://www.laptopvideo2go.com/

:D :D :D come non detto......

fabk
22-12-2008, 19:57
a tutti coloro che cercano driver aggiornati per la propria scheda video, consiglio di fare un giro qui (http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nvidia-forceware-per-i-notebook_27532.html), o sull'area download del sito nvidia.

Ghal
24-12-2008, 13:33
a tutti coloro che cercano driver aggiornati per la propria scheda video, consiglio di fare un giro qui (http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nvidia-forceware-per-i-notebook_27532.html), o sull'area download del sito nvidia.

porvato ad installare anche questi driver: il problema persiste.
unica nota positiva che almeno adesso ilproblema è diffuso e se ne parla:
http://en.community.dell.com/forums/t/19211622.aspx
http://en.community.dell.com/forums/p/19184727/19394002.aspx#19394002

aerdna
25-12-2008, 17:50
Io ho i ForceWare 174.32. nessun problema... ma non so se sono quelli della Dell...

Ghal
25-12-2008, 17:54
Io ho i ForceWare 174.32. nessun problema... ma non so se sono quelli della Dell...

credo che il problema del black screen in batteria lo dia solo con la 8700 GT.

aerdna
25-12-2008, 18:06
Qualcuno è riuscito a mandarlo a 3.4 GHz senza avere tutte le ventole al max?

aerdna
25-12-2008, 18:07
credo che il problema del black screen in batteria lo dia solo con la 8700 GT.

Ok, sorry, non avevo letto bene...

beppepeppe
26-12-2008, 17:22
ciao a tutti

scusate l'intrusione ma ho un lettore blu ray collegato al mio m1730 quando faccio partire il blu ray il programma PD 8 mi si blocca e mi dice che ci sono problemi con i driver video perche?? qualcuno può aiutarmi io ho una 8800m gtx sli

Bustrek
04-01-2009, 15:49
Io sto scaricando i driver 179.28 dal sito nvidia installo e poi vedo se mi da problemi :mbe:

Ghal
05-01-2009, 08:23
Io sto scaricando i driver 179.28 dal sito nvidia installo e poi vedo se mi da problemi :mbe:

ti anticipo io: se ha una 8800 GTX e non una 8700 GT il problema non l'hai (se però leggeste anche i post precedenti non ci sarebbe bisogno di continuare a ripeterlo)

Bustrek
05-01-2009, 10:00
ti anticipo io: se ha una 8800 GTX e non una 8700 GT il problema non l'hai (se però leggeste anche i post precedenti non ci sarebbe bisogno di continuare a ripeterlo)
io parlavo di prestazioni nei game visto che sono gl'ultimi da parte di nvidia dei bigs chi se ne frega a batteria non si usa mai anche perché dura un colpo di vento ....

Ghal
05-01-2009, 13:16
io parlavo di prestazioni nei game visto che sono gl'ultimi da parte di nvidia dei bigs chi se ne frega a batteria non si usa mai anche perché dura un colpo di vento ....

è bhe certo, uno il PC lo usa al 100% solo per giocarci.
ad ogni modo il problema di cui si è parlato finora relativo ai driver nuovi è proprio quello relativo al mancato funzionamento in batteria, non si è parlato di frame rate o prestazioni.
grazie del tuo utile contributo.

crysis/73
05-01-2009, 20:07
è bhe certo, uno il PC lo usa al 100% solo per giocarci.
ad ogni modo il problema di cui si è parlato finora relativo ai driver nuovi è proprio quello relativo al mancato funzionamento in batteria, non si è parlato di frame rate o prestazioni.
grazie del tuo utile contributo.

:) beh xche secondo te l'xps è un notebook da "ufficio"??????:D

Bustrek
06-01-2009, 11:32
:) beh xche secondo te l'xps è un notebook da "ufficio"??????:D

Infatti quoto

AuxPlinsky
07-01-2009, 10:44
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word) modifica
SUPPORTO HARDWARE 3 anni di supporto XPS Premium - Chiamata con priorità e supporto on-site modifica
SCELTA COLORI Crimson Red con illuminazione posteriore a LED bianchi modifica
LCD SchermoTFT UltraSharp™ WUXGA (1920x1200) da 17" con TrueLife™ e webcam 2.0MP integrata modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 4096 MB a 667 MHz [2 x 2048] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Free Fall Sensor Raid 0 Stripe da 320 GB (2 X 160 GB) e 7200 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA Doppia scheda grafica NVIDIA SLI GeForce® 8800GT da 512 MB modifica
UNITÀ OTTICHE Unità di caricamento a slot sottile fissa DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) modifica
SCHEDA PCI PHYSICS Scheda unità di elaborazione Ageia PhysX modifica
Accessori
DESIGNED FOR DELL Borsa Mode Messenger antracite - Progettata per Dell modifica
BORSE Nessuna borsa modifica
Raccomandato da Dell
Non dimenticare la borsa di transporto di tipo zaino specialmente creata per il tuo XPS M1730 !
La soluzione ideale per il tuo laptop.

Upgrade to Zaino XPS M1730 [aggiungi 59,99 € o 10 €/mese-1]


BLUETOOTH Modulo Dell Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. dati - Europa modifica
Raccomandato da Dell
Modulo Bluetooth Wireless 2.0 Dell™355.
Con la tecnologia Bluetooth, connetti senza fili ed in tutta facilità il tuo auricolare, il mouse e molti altri accessori.


Upgrade to Dell Wireless 355 Bluetooth e cuffie stereo Dell Bluetooth 2.0 - Europa [aggiungi 40,00 € 21,25 € o 3 €/mese-1]


CONNETTIVITÀ WIRELESS Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa - Core 2 Duo Processors modifica
CHIAVI DI MEMORIA USB Unità flash Lexar JumpDrive FireFly USB, 2 GB modifica
Servizi e Software
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus, Italianoa modifica
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI Backup online DataSafe 2 GB

3.293€ iva incl + spese di spedizione

un notebook già vecchio a questo prezzo?
ma che politica stà portando avanti Dell?

Ghal
07-01-2009, 13:10
:) beh xche secondo te l'xps è un notebook da "ufficio"??????:D

evidentemente no, ma sai se una sera devo solo controllare la posta non è simpatico dover per forza usare la rete invece che la batteria per 5 min in cui lo impiego.
e poi sinceramente mi girano le balotas perchè comq in qualsiasi caso è un malfunzionamento che può essere ovviato solo con l'utlizzo di driver obsoleti.

P.S. guarda che anche io lo uso per gaming l'XPS mica lo uso per lavoro.

Bustrek
07-01-2009, 18:44
hai ragione di lamentarti ovvio un problema è sempre un problema :muro: comunque avete provato a disattivare tutte le impostazioni di risparmio energetico , sopra tutto l'applicativo di dell ?????? a me creava casini dopo la sospensione del sistema non riattiva lo schermo del note.:doh:

crysis/73
08-01-2009, 22:15
evidentemente no, ma sai se una sera devo solo controllare la posta non è simpatico dover per forza usare la rete invece che la batteria per 5 min in cui lo impiego.e poi sinceramente mi girano le balotas perchè comq in qualsiasi caso è un malfunzionamento che può essere ovviato solo con l'utlizzo di driver obsoleti.P.S. guarda che anche io lo uso per gaming l'XPS mica lo uso per lavoro.:) si si...stavo scherzando ovviamente....io non ho questo problema xche monto le 8800gtx....se ho letto bene con la rete i driver funzionano ma con batt. no...... forse dico una cazz... ma se fossi in te installerei 2 s.o uno x giocare con relativi driver( con rete) e terrei il tuo con driver originali x tutto il resto....magra soluzione ma mi viene in mente solo questa...:stordita: :stordita:

NforceRaid
09-01-2009, 15:45
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T9300 (2,50 GHz, FSB 800 MHz ,cache L2 6 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano modifica
.....................

3.293€ iva incl + spese di spedizione

un notebook già vecchio a questo prezzo?
ma che politica stà portando avanti Dell?

e oggi al Ces Asus ha presentato il W90Vp

Specifications:

Processor and Cache Memory Intel® Core™2 Duo processor T9600/T9400/P8600/P8400
Intel® X38 + ICH10R Chipset, FSB=1066 MHz
Operating System Microsoft® Vista 64 bit SP1 Premium
Main Memory DDR2 800MHz, up to 6GB, 3xSO-DIMM slots support
Display - 18.4” widescreen HD ultra-bright LCD display (W90Vp/W90Vn)
- 17” widescreen WUXGA ultra-bright LCD display (W90V)
Graphics Card - ATI CrossFireX™ technology with ATI Mobility Radeon™ HD 4870 graphics, GDDR3 1024MB VRAM (W90Vp)
- NVIDIA GeForce 9800M GS, GDDR3 1024MB VRAM (W90Vn)
- ATI CrossFireX™ technology with ATI Mobility Radeon™ HD 3850 graphics, GDDR3 1024MB VRAM (W90V)
Hard Disk Drive 320 + 320GB / 250 + 250GB / 500 + 500GB (5400rpm)
Optical Drive Blu-ray Combo/ DVD Super Multi DL
Video Camera 2.0M Pixels Auto Focus Webcam
Communication - 802.11 Draft N wireless connection
- BlueTooth 2.1+EDR
- 10/100/1000 Mbps Ethernet
- 56k Modem
Audio 5.1 channel Altec Lancing speaker (w/ subwoofer),
2nd Generation Dolby™ Home Theater

e se non costerà un rene e non arriverà troppo tardi la vedo male x dell se non si dà una mossa con i nuovi xps M1730, anche se come assistenza non c'è storia a favore di dell.

Ciao:cool:

M4tte
09-01-2009, 16:01
In effetti non si capisce cosa stia facendo DELL.....ha aggiunto i nuovi STUDIO XPS 13 e 16 che ok sono bellissimi ma non sono note da gamer....
non capisco cosa aspetta a far uscire i nuovi note con nuovi processori e nuove schede video come ha fatto con il PRECISION 6400...


azz se esce la 4870X2 per portatili Nvidia dovrà darsi una mossa visto che la scheda più potente è la 9800GTX SLI che ha prestazioni quasi identiche alla mia.....

mha...io dopo un anno e 2 mesi mi tengo stretto ancora il mio bel XPS M1730 che è ancora un bel mostriciattolo...:) e le 8800GTX SLI sono ancora molto valide in tutti i giochi......

NforceRaid
09-01-2009, 16:07
In effetti non si capisce cosa stia facendo DELL.....ha aggiunto i nuovi STUDIO XPS 13 e 16 che ok sono bellissimi ma non sono note da gamer....
non capisco cosa aspetta a far uscire i nuovi note con nuovi processori e nuove schede video come ha fatto con il PRECISION 6400...


azz se esce la 4870X2 per portatili Nvidia dovrà darsi una mossa visto che la scheda più potente è la 9800GTX SLI che ha prestazioni quasi identiche alla mia.....

mha...io dopo un anno e 2 mesi mi tengo stretto ancora il mio bel XPS M1730 che è ancora un bel mostriciattolo...:) e le 8800GTX SLI sono ancora molto valide in tutti i giochi......

e poi tu hai anche messo 2 ssd in raid 0, che devono essere uno spettacolo x velocità e tempi di accesso:D

Ciao:cool:

M4tte
09-01-2009, 16:27
e poi tu hai anche messo 2 ssd in raid 0, che devono essere uno spettacolo x velocità e tempi di accesso:D

Ciao:cool:

già......227 MB/s di velocità in lettura massima e in scrittura sarà alemo 120 MB/s e tempo si accesso di 0,3s...:)

i valori dichiarati per un disco singolo SUPER TALENT OX (che non sono LX o MX più lenti) sono 150MB/s in lettura e 100MB/s in scrittura.....

molto performanti sono gli intel X-25M da 80Gb (220MB/s in lettura e 70MB/s) a parte il costo più alto non credo che ci sia tutta questa differenza con i miei parlando sempre di drive MLC

magari 2 di questi saturano la banda di 300MB/s ma non credo che raggiungano tale velocità.....

NforceRaid
15-01-2009, 09:46
già......227 MB/s di velocità in lettura massima e in scrittura sarà alemo 120 MB/s e tempo si accesso di 0,3s...:)

i valori dichiarati per un disco singolo SUPER TALENT OX (che non sono LX o MX più lenti) sono 150MB/s in lettura e 100MB/s in scrittura.....

molto performanti sono gli intel X-25M da 80Gb (220MB/s in lettura e 70MB/s) a parte il costo più alto non credo che ci sia tutta questa differenza con i miei parlando sempre di drive MLC

magari 2 di questi saturano la banda di 300MB/s ma non credo che raggiungano tale velocità.....

Ciao, avrei due domandine se posso romperti:D :

1. ma dei nuovi xps (M1730) non si sà più nulla? non capisco la politica di dell per questa serie, oramai è tecnologicamente "vecchia" e ha un prezzo esagerato per quello che offre (anche se sono sempre delle macchine eccellenti), anche perchè asus ha annunciato al CES il W90 che dalle caratteriste hw è un signor portatile.

2. visto che tu hai 2 ssd, oltretutto in raid, come funziona il discorso della deframmentazione degli hd. Molti vendor sconsigliano di usarli come disco x il S.O. e di non deframmetarli con i prodotti attuali per evitare fantomatici problemi.

Grazie e ciao:cool:

hp6110nokia
18-01-2009, 19:58
So che probabilment il mio intervento risulterà poco consono al discorso , ma cerco qualcuno che sappia consigliarmi i migliori driver per le schede 8700M GT su Vista 32bit . Inoltre, vista la mia ignoranza cerco qualcuno che sappia spiegarmi passo passo come si installano i nuovi driver . Grazie

Ghal
18-01-2009, 23:42
So che probabilment il mio intervento risulterà poco consono al discorso , ma cerco qualcuno che sappia consigliarmi i migliori driver per le schede 8700M GT su Vista 32bit . Inoltre, vista la mia ignoranza cerco qualcuno che sappia spiegarmi passo passo come si installano i nuovi driver . Grazie

io ne ho provati diversi e finora quelli che mi hanno dato risultati migliori in termini di frame rate sono i 178.13 moddati che puoi scaricare dal sito http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showforum=109

crysis/73
20-01-2009, 21:01
So che probabilment il mio intervento risulterà poco consono al discorso , ma cerco qualcuno che sappia consigliarmi i migliori driver per le schede 8700M GT su Vista 32bit . Inoltre, vista la mia ignoranza cerco qualcuno che sappia spiegarmi passo passo come si installano i nuovi driver . Grazie

:huh: ciao vai in gest.applicazioni e disinstalla "nvidia driver", dopo doppioclic sulla cartella dei driver nuovi ......(se li scarichi da http://www.laptopvideo2go.com/forum/...?showforum=109 salva il MODDEN INF che trovi accanto ai driver e copialo nella cartella che scarichi)........spero di essere chiaro.........:bsod:

hp6110nokia
21-01-2009, 18:39
Vi ringrazio per l'aiuto, ma che voi sappiate esiste una guida dettagliata che spieghi passo passo come si compie l'aggiornamento dei driver per la scheda video . Io sono alle prime armi e non vorrei fare danni . Grazie ancora

crysis/73
21-01-2009, 22:14
Vi ringrazio per l'aiuto, ma che voi sappiate esiste una guida dettagliata che spieghi passo passo come si compie l'aggiornamento dei driver per la scheda video . Io sono alle prime armi e non vorrei fare danni . Grazie ancoraallora scarica da qui http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it i driver e salvali sul desktoppoi..... apri pannello di controllo/cerca PROGRAMMI(DISINSTALLA UN PROGRAMMA)e apriloqui trovi i programmi installati...cerca NVIDIA drivers clicca sopra e disinstallafatto questo ti chiede di riavviare/(la risoluzione cambiera ed è tutto normale)ora devi solo avviare i driver nuovi (quelli scaricati)clikkando sopra la cartella salvata in precedenza.............il resto lo fa il pc........se è tutto ok te ne accorgi da solo xche lo schermo ritorna normale...male che puoi fare è perdere questi 5 minuti....(se ci sono problemi prendi il CD DELL coi driver ed esegui le stesse cose qui sopra (pann.controllo \disinst.\installa)x istallare i driver che avevi all'acquisto del pc
NON TI PREOCCUPARE CHE DI DANNI NON NE PUOI FARE.....:rolleyes:

M4tte
22-01-2009, 11:03
Ragazzi leggete, sembra che sia uscito un nuovo bios con supporto a nuove schede grafiche anche se non si sa quali.....:) magari 9800GTX o 4870

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=344872

hp6110nokia
22-01-2009, 14:07
allora scarica da qui http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it i driver e salvali sul desktoppoi..... apri pannello di controllo/cerca PROGRAMMI(DISINSTALLA UN PROGRAMMA)e apriloqui trovi i programmi installati...cerca NVIDIA drivers clicca sopra e disinstallafatto questo ti chiede di riavviare/(la risoluzione cambiera ed è tutto normale)ora devi solo avviare i driver nuovi (quelli scaricati)clikkando sopra la cartella salvata in precedenza.............il resto lo fa il pc........se è tutto ok te ne accorgi da solo xche lo schermo ritorna normale...male che puoi fare è perdere questi 5 minuti....(se ci sono problemi prendi il CD DELL coi driver ed esegui le stesse cose qui sopra (pann.controllo \disinst.\installa)x istallare i driver che avevi all'acquisto del pc
NON TI PREOCCUPARE CHE DI DANNI NON NE PUOI FARE.....:rolleyes:

Ti ringrazio davvero tanto . Sei stato gentilissimo. Grazie ancora

M4tte
23-01-2009, 08:45
Ragazzi BIOS A10 aggiornato vedremo quali GPU nuove supporterà....

Altra notiziona sembra che sia possibile montare un Q9100 con bus 1066 sembra che dal manuale vengano supportati.....voi cosa ne pensate??

http://www.notebookforums.com/thread224473.html

Bustrek
23-01-2009, 21:45
Ragazzi BIOS A10 aggiornato vedremo quali GPU nuove supporterà....

Altra notiziona sembra che sia possibile montare un Q9100 con bus 1066 sembra che dal manuale vengano supportati.....voi cosa ne pensate??

http://www.notebookforums.com/thread224473.html

scusa l'ignoranza mai proci serie T tipo il T9500 non sono già 1066 ????????

M4tte
24-01-2009, 10:34
scusa l'ignoranza mai proci serie T tipo il T9500 non sono già 1066 ????????


No il T9500 ha il bus a 800Mhz

Leggi questa tabella:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

Bustrek
25-01-2009, 23:04
No il T9500 ha il bus a 800Mhz

Leggi questa tabella:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

hai ragione !!!!! magari come dici tu speriamo si possano montare così installo un bel QX9000 :Prrr:

M4tte
26-01-2009, 07:04
Sul manuale parlano di bus a 1066 con il nostro chipset PM965....io sapevo però che poteva arrivare al massimo a 800 mentre solo il nuovo chipset PM45 ha il bus a 1066.....:( uffa.....

la mia idea era questa:
montare un qx9300 con frequenza di 2,53 a 1066 (9,5 x 266), avendo però il bus a 800 il procio andrebbe a 1,9 (9,5 x200)....essendo però un EXTREME il procio ha il moltiplicatore sbloccato quindi si overclocca via bios in modo da raggiungere i 2,53......

PROBLEMA: non so se il bios riconosce il processore....:(

NforceRaid
27-01-2009, 08:06
Sul manuale parlano di bus a 1066 con il nostro chipset PM965....io sapevo però che poteva arrivare al massimo a 800 mentre solo il nuovo chipset PM45 ha il bus a 1066.....:( uffa.....

la mia idea era questa:
montare un qx9300 con frequenza di 2,53 a 1066 (9,5 x 266), avendo però il bus a 800 il procio andrebbe a 1,9 (9,5 x200)....essendo però un EXTREME il procio ha il moltiplicatore sbloccato quindi si overclocca via bios in modo da raggiungere i 2,53......

PROBLEMA: non so se il bios riconosce il processore....:(

Ma non farebbero prima a far uscire il nuovo xps col PM45 (come il nuovo studio xps13 e 16) e relative cpu a 1066, ram ddr3 (amnche la ddr2 andrebbe bene) e sk video nuove? oramai i tempi sono maturi anche fin troppo, ancora un po che aspettano........daccordo che c'è la crisi in giro, ma gli altri stanno fornendo novità una dietro l'altra e dell? sempre col contagocce.

Ciao:cool:

M4tte
27-01-2009, 09:53
Ma non farebbero prima a far uscire il nuovo xps col PM45 (come il nuovo studio xps13 e 16) e relative cpu a 1066, ram ddr3 (amnche la ddr2 andrebbe bene) e sk video nuove? oramai i tempi sono maturi anche fin troppo, ancora un po che aspettano........daccordo che c'è la crisi in giro, ma gli altri stanno fornendo novità una dietro l'altra e dell? sempre col contagocce.

Ciao:cool:


Bhe sai sarebbe bellissimo poterci montare un quad core......anche perchè non ho nessuna intenzione di cambiare note......

Per il resto hai ragione......deve aggiornarsi...sono rimasti troppo indietro....anche se c'è da dire che: chi è che offre uno SLI di 8800GTX/9800GT in italia oltre a DELL?? La scheda video del nostro è ancora la più potente.......

danello
27-01-2009, 10:15
Ragazzi BIOS A10 aggiornato vedremo quali GPU nuove supporterà....

Altra notiziona sembra che sia possibile montare un Q9100 con bus 1066 sembra che dal manuale vengano supportati.....voi cosa ne pensate??

http://www.notebookforums.com/thread224473.html

Montevina ha un altro socket, mi pare strano che nessuno lo dica. :confused:

Gli aggiornamenti bios si fanno per supportare nuove cpu, ma che vadano sullo stesso socket di quelle precedenti. :O

Per cui tu ti fermerai all'X9000. :boh:

NforceRaid
27-01-2009, 10:44
Bhe sai sarebbe bellissimo poterci montare un quad core......anche perchè non ho nessuna intenzione di cambiare note......

Per il resto hai ragione......deve aggiornarsi...sono rimasti troppo indietro....anche se c'è da dire che: chi è che offre uno SLI di 8800GTX/9800GT in italia oltre a DELL?? La scheda video del nostro è ancora la più potente.......

Ci sarebbe questo della www.dpctech.net ma il prezzo è esagerato e l'assistenza non è al livello di dell.

Frankenstein
3 anni di Garanzia DPC Standard Europea con servizio carry-in
Opzione DPC Silver con supporto e servizio carry in
Opzione Perfect Pixel Warranty
Frankenstein Barebone 9800GTX SLI
Intel Core2 Quad Q9650 (3,00GHz, 1333Mhz FSB, 2x6Mb cache)
4GB DDR2 PC2-6400 a 800MHz - 2x2048 SO-DIMM
3 x Hard Disk S-Ata, 320Gb, 7200 Rpm
2 x NVIDIA GeForce Go 9800M GTX 1GB (total 2GB) of DDR3 memory SLI
DVD+/-RW 8x4x2,4x16x10x8x24 DUAL LAYER Pata
Azalia High-Definition Audio UAA (Universal Audio Architecture)
Wifi Intel 4965AGN 300mbps, Hybrid Tvtuner con telecomando
Webcam integrata, Tastiera Italiana (IT)
Microsoft Windows Vista Ultimate 64-bit (UK) OEM

TOTALE GBP 4.549,53

Ciao:cool:

danello
27-01-2009, 10:45
Ci sarebbe questo della www.dpctech.net ma il prezzo è esagerato e l'assistenza non è al livello di dell.

...cut...

TOTALE GBP 4.549,53

Ciao:cool:

:sbonk:

M4tte
27-01-2009, 11:02
Ci sarebbe questo della www.dpctech.net ma il prezzo è esagerato e l'assistenza non è al livello di dell.

Frankenstein
3 anni di Garanzia DPC Standard Europea con servizio carry-in
Opzione DPC Silver con supporto e servizio carry in
Opzione Perfect Pixel Warranty
Frankenstein Barebone 9800GTX SLI
Intel Core2 Quad Q9650 (3,00GHz, 1333Mhz FSB, 2x6Mb cache)
4GB DDR2 PC2-6400 a 800MHz - 2x2048 SO-DIMM
3 x Hard Disk S-Ata, 320Gb, 7200 Rpm
2 x NVIDIA GeForce Go 9800M GTX 1GB (total 2GB) of DDR3 memory SLI
DVD+/-RW 8x4x2,4x16x10x8x24 DUAL LAYER Pata
Azalia High-Definition Audio UAA (Universal Audio Architecture)
Wifi Intel 4965AGN 300mbps, Hybrid Tvtuner con telecomando
Webcam integrata, Tastiera Italiana (IT)
Microsoft Windows Vista Ultimate 64-bit (UK) OEM

TOTALE GBP 4.549,53

Ciao:cool:


Si è esagerato per non parlare della cpu da desktop.....un forno......molto meglio l'XPS e tanto la 9800GTX SLI è molto simile alle 8800GTX SLI l'unica differenza sono gli shader 2x112 contro 2x96 e la mem 2x1gb 2x512Mb......

M4tte
27-01-2009, 11:09
Montevina ha un altro socket, mi pare strano che nessuno lo dica. :confused:

Gli aggiornamenti bios si fanno per supportare nuove cpu, ma che vadano sullo stesso socket di quelle precedenti. :O

Per cui tu ti fermerai all'X9000. :boh:


Ciao Danello..:) grazie dell'aiuto.....io pensavo che i 2 socket fossero uguali infatti la mia idea era questa:
montare un qx9300 con frequenza di 2,53 a 1066 (9,5 x 266), avendo però il bus a 800 il procio andrebbe a 1,9 (9,5 x200)....essendo però un EXTREME il procio ha il moltiplicatore sbloccato quindi si overclocca via bios in modo da raggiungere i 2,53......

Questo ragionamento mi attirava ma se mi dici che i socket sono diversi allora niente......

I più guardando il manuale dell' XPS nelle specifiche viene riportato il supporto al bus 1066 guarda:
http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsm1730/en/om_en/html/specs.htm#wp1085988

Ultima domanda....con l'ultimo bios A10 Dell cità il supporto a nuove GPU.....ma quali saranno???? :confused:

Grazie ancora DAN......

danello
27-01-2009, 11:53
Ciao Danello..:) grazie dell'aiuto.....io pensavo che i 2 socket fossero uguali infatti la mia idea era questa:
montare un qx9300 con frequenza di 2,53 a 1066 (9,5 x 266), avendo però il bus a 800 il procio andrebbe a 1,9 (9,5 x200)....essendo però un EXTREME il procio ha il moltiplicatore sbloccato quindi si overclocca via bios in modo da raggiungere i 2,53......

Questo ragionamento mi attirava ma se mi dici che i socket sono diversi allora niente......

I più guardando il manuale dell' XPS nelle specifiche viene riportato il supporto al bus 1066 guarda:
http://support.dell.com/support/edocs/systems/xpsm1730/en/om_en/html/specs.htm#wp1085988

Ultima domanda....con l'ultimo bios A10 Dell cità il supporto a nuove GPU.....ma quali saranno???? :confused:

Grazie ancora DAN......

Allora, secondo me quella pagina è talmente vecchia che Dell non sapeva che i Penryn per Santa Rosa avrebbero avuto il bus a 800, e li riporta a 1066 MHz.

Infatti cita due famiglie di processori, i Core 2 Duo (Merom, 65nm, 800MHz) e i Core 2 Duo a 45nm (Penryn, 45nm, 800MHz in Santa Rosa e 1066MHz in Montevina, ma con socket diverso).

Presumibilmente Dell aveva dato per scontato che tutti i Penryn sarebbero usciti col bus a 1066MHz (forse pensava a un socket comune per poi sfruttarli a 800MHz in Santa Rosa) e li ha unificati in quella dicitura.

Invece Intel ce la mette in quel posto sfornando ogni anno qualcosa di incompatibile con l'anno precedente. :muro:

EDIT...le gpu saranno due 9800M. :boh:

FabryHw
27-01-2009, 12:53
Ma non farebbero prima a far uscire il nuovo xps col PM45 (come il nuovo studio xps13 e 16) e relative cpu a 1066, ram ddr3 (amnche la ddr2 andrebbe bene) e sk video nuove? oramai i tempi sono maturi anche fin troppo, ancora un po che aspettano........daccordo che c'è la crisi in giro, ma gli altri stanno fornendo novità una dietro l'altra e dell? sempre col contagocce.

Ciao:cool:

Magari è anche questione di disponibilità componenti.
Ipotizziamo che Dell abbia scoperto che un CrossFire di 2 Ati 4850m vada molto di più di uno Sli di 2 Nvidia 9800m GTX ed abbia cosi' deciso di produrre il nuovo XPS con ATI.
Però se la disponibilità di ATI 4850 latita, allora Dell deve scegliere se uscire prima con altre schede e poi cambiare in corsa (scontentando i primi acquirenti) o attendere un po'.

Solo un'idea buttata li', non ho nessuna informazione segreta che mi fa dire questo :D

NforceRaid
29-01-2009, 11:58
Magari è anche questione di disponibilità componenti.
Ipotizziamo che Dell abbia scoperto che un CrossFire di 2 Ati 4850m vada molto di più di uno Sli di 2 Nvidia 9800m GTX ed abbia cosi' deciso di produrre il nuovo XPS con ATI.
Però se la disponibilità di ATI 4850 latita, allora Dell deve scegliere se uscire prima con altre schede e poi cambiare in corsa (scontentando i primi acquirenti) o attendere un po'.

Solo un'idea buttata li', non ho nessuna informazione segreta che mi fa dire questo :D

Potresti aver ragione, ma al ces di las vegas Asus ha annunciato la prossima messa in produzione del nuovo W90 che ha 2 4870 in sli e non credo che tardino ad arrivare (forse) entro un paio di mesi dovrebbero essere disponibili (poi bisognerà vedere il prezzo......)

Non credo che dell se dovesse decidere di passare ad Ati sui notebook di punta abbia poi problemi di fornitura delle sk video, sono accordi che si prendono mesi prima dell'annuncio ufficiale.

Putroppo non ci resta che aspettare anche se l'attesa è snervante e la tentazione di prendere un 1730 ora è molta anche se "tecnologicamente" non azzeccata, che poi uno si accontenti:D è un'altro discorso.

Ciao:cool:

danello
29-01-2009, 12:10
Potresti aver ragione, ma al ces di las vegas Asus ha annunciato la prossima messa in produzione del nuovo W90 che ha 2 4870 in sli e non credo che tardino ad arrivare (forse) entro un paio di mesi dovrebbero essere disponibili (poi bisognerà vedere il prezzo......)

Non credo che dell se dovesse decidere di passare ad Ati sui notebook di punta abbia poi problemi di fornitura delle sk video, sono accordi che si prendono mesi prima dell'annuncio ufficiale.

Putroppo non ci resta che aspettare anche se l'attesa è snervante e la tentazione di prendere un 1730 ora è molta anche se "tecnologicamente" non azzeccata, che poi uno si accontenti:D è un'altro discorso.

Ciao:cool:

Sì ma la cosa strana è che questo XPS uscirà di produzione a breve e mi parrebbe strano se proponessero un upgrade da 1000 euro su un notebook con la piattaforma vecchia. :confused:

Per cui è strano un bios che supporti nuove vga su questa macchina.

Di sicuro di fabbrica ci saranno altre vga sul nuovo XPS da 17", ma non su questo.

NforceRaid
29-01-2009, 13:05
Sì ma la cosa strana è che questo XPS uscirà di produzione a breve e mi parrebbe strano se proponessero un upgrade da 1000 euro su un notebook con la piattaforma vecchia. :confused:

Per cui è strano un bios che supporti nuove vga su questa macchina.

Di sicuro di fabbrica ci saranno altre vga sul nuovo XPS da 17", ma non su questo.

Hanno rinnovato gli studio e gli xps con la nuova linea studio xps da 13 e 16, oggi annunciano il nuovo ispirion 15, fra poco uscirà anche il nuovo mini 12", manca solo il nuovo 1730 (1740?) e sinceramente non sono al corrente del numero di venduti sul 1730 e quello che dell prevede come vendita per il suo successore anche perchè il prezzo non è indifferente.

Ciao:cool:

danello
29-01-2009, 13:38
Hanno rinnovato gli studio e gli xps con la nuova linea studio xps da 13 e 16, oggi annunciano il nuovo ispirion 15, fra poco uscirà anche il nuovo mini 12", manca solo il nuovo 1730 (1740?) e sinceramente non sono al corrente del numero di venduti sul 1730 e quello che dell prevede come vendita per il suo successore anche perchè il prezzo non è indifferente.

Ciao:cool:

Appunto, le 4850/70 al limite le monteranno sul nuovo, ma forse con l'update di cui parlava M4tte ti danno modo di fare la pazzia e montarle sul 1730. ;)

M4tte
29-01-2009, 20:59
Se faranno uscire un upgrade con la 4850/4870 X2 amerò DELL a vita.....:)......magari acquistandole negli USA come ho fatto con le 8800GTX SLI visto che qui in Italia si ostinano a non vendere gli upgrade.....

FabryHw
29-01-2009, 22:20
Montevina ha un altro socket, mi pare strano che nessuno lo dica. :confused:

Gli aggiornamenti bios si fanno per supportare nuove cpu, ma che vadano sullo stesso socket di quelle precedenti. :O

Per cui tu ti fermerai all'X9000. :boh:

Alcuni articoli più vecchi affermavano che il socket di Montevina sarebbe stato il Socket B, ma da quel poco che ho letto in giro, invece pare che il socket di Montevina sia rimasto ancora il Socket P (ossia lo stesso di santarosa).

Ed i QX9300 venduti in baia sono dichiarati Socket P / 1066

Quindi almeno meccanicamente c'è compatibilità.

Il problema è che tali cpu ben che vada si trovano sui 500E (se la dogana non si mette in mezzo) un po' troppo per un "faccio un tentativo per vedere se va"
Inoltre c'è anche il problema che dissipano (a full load) 45W ma qui per Dell non dovrebbero esserci problemi, visto che le macchine Dell già reggono X9000 che dissipa 44W
Diverso invece per notebook pensati solo per la Serie T e quindi per max 35W

aledemo
29-01-2009, 22:56
ragazzi un consiglio..
sono indeciso tra il sainteck n48 con il 2.66 e la 9800gts
oppure con questo xps sempre con 2.66 che vendono attualmente nel sito
della dell...ma non si capisce,ha 2 8800 gt o 8800gtx?
perche sopra scrive gtx ma sotto gt..

cosa mi consigliate?
sainteck o questo xps?

danello
30-01-2009, 08:12
Alcuni articoli più vecchi affermavano che il socket di Montevina sarebbe stato il Socket B, ma da quel poco che ho letto in giro, invece pare che il socket di Montevina sia rimasto ancora il Socket P (ossia lo stesso di santarosa).

Ed i QX9300 venduti in baia sono dichiarati Socket P / 1066

Quindi almeno meccanicamente c'è compatibilità.

Il problema è che tali cpu ben che vada si trovano sui 500E (se la dogana non si mette in mezzo) un po' troppo per un "faccio un tentativo per vedere se va"
Inoltre c'è anche il problema che dissipano (a full load) 45W ma qui per Dell non dovrebbero esserci problemi, visto che le macchine Dell già reggono X9000 che dissipa 44W
Diverso invece per notebook pensati solo per la Serie T e quindi per max 35W

Cioè non è su socket B?! :confused:
Hai già cercato qualcosa di ufficiale che lo confermi?

M4tte
30-01-2009, 08:41
Cioè non è su socket B?! :confused:
Hai già cercato qualcosa di ufficiale che lo confermi?


Azz se fosse cosi magari DAN potremmo provare a montare un QX9300 sul mio XPS M1730 e sul tuo XPSM1330....:)

aledemo
30-01-2009, 09:05
nessuno mi consiglia?

danello
30-01-2009, 09:22
Azz se fosse cosi magari DAN potremmo provare a montare un QX9300 sul mio XPS M1730 e sul tuo XPSM1330....:)

E sì, dopo l'X9000 passo al Quad sul 13"... :asd:

Magari aspetto che i Quad si diffondano di più, di sicuro prossimamente Intel tirerà fuori qualcosa di più economico degli Extreme, mi basterebbe un Quad a 2,1GHz con 8 mega di cache per 35W di TDP... :boh:

M4tte
30-01-2009, 09:53
E sì, dopo l'X9000 passo al Quad sul 13"... :asd:

Magari aspetto che i Quad si diffondano di più, di sicuro prossimamente Intel tirerà fuori qualcosa di più economico degli Extreme, mi basterebbe un Quad a 2,1GHz con 8 mega di cache per 35W di TDP... :boh:


Esiste già Q9100.....la santech lo ha già disponibile.......

Io ho detto l'extreme perchè se mai funzionasse il bus sarebbe di 800 e non 1066 quindi lavorerebbe ad una frequenza inferiore....però essendo extreme ha il moltiplicatore sbloccato quindi o via bios o via sotware lo si porta alla frequenza giusta......

NforceRaid
30-01-2009, 11:00
A questo indirizzo http://notebookitalia.it/asus-w90-in-italia-a-marzo-4582.html dicono che a marzo uscirà il W90 di asus a questo punto, se fosse così, dell deve per forza presentare il nuovo 1730 altrimenti molti prenderanno il W90 al posto del M1730, anche se bisogna vedere quanto asus lo farà pagare.

Ciao:cool:

danello
30-01-2009, 11:15
Esiste già Q9100.....la santech lo ha già disponibile.......

Io ho detto l'extreme perchè se mai funzionasse il bus sarebbe di 800 e non 1066 quindi lavorerebbe ad una frequenza inferiore....però essendo extreme ha il moltiplicatore sbloccato quindi o via bios o via sotware lo si porta alla frequenza giusta......

Ah, c'è già?! :stordita:

Mi sa che non ci sono software per usare i molti extra, e via bios dal 1330 non posso, a meno di usare un bios hackato, che però non credo ci sia.

Conta che quello a 2,1GHz da me andrebbe a 1,6GHz, per cui a sto punto avrei bisogno di quello da 2,6GHz per arrivare a 2,0... :doh:

Pesante, qua se ne parla fra un anno, sempre che davvero il socket sia lo stesso.

Cerco.

M4tte
30-01-2009, 11:32
Ah, c'è già?! :stordita:

Mi sa che non ci sono software per usare i molti extra, e via bios dal 1330 non posso, a meno di usare un bios hackato, che però non credo ci sia.

Conta che quello a 2,1GHz da me andrebbe a 1,6GHz, per cui a sto punto avrei bisogno di quello da 2,6GHz per arrivare a 2,0... :doh:

Pesante, qua se ne parla fra un anno, sempre che davvero il socket sia lo stesso.

Cerco.

Già....ora la mia preoccupazione sarebbe solo che la CPU sia compatibile e che il bios lo supporti.....:mc: :mc:

aerdna
30-01-2009, 15:22
Esiste già Q9100.....la santech lo ha già disponibile.......

Io ho detto l'extreme perchè se mai funzionasse il bus sarebbe di 800 e non 1066 quindi lavorerebbe ad una frequenza inferiore....però essendo extreme ha il moltiplicatore sbloccato quindi o via bios o via sotware lo si porta alla frequenza giusta......

Ok, ma se non esce un software compatibile pre controllare le ventole te le becchi tutte al massimo e non è proponibile :(

FabryHw
30-01-2009, 15:33
Cioè non è su socket B?! :confused:
Hai già cercato qualcosa di ufficiale che lo confermi?

Non ho fatto ricerche approfondite ma:


Tutti gli articoli che parlavano del nuovo socket che ho letto (2 o 3) erano tutti scritti pre-uscita di Montevina. Dopo l'uscita di Montevina non ho trovato altri articoli che ne parlassero ancora
Wikipedia (non che sia scienza esatta) riporta Socket P sia per SantaRosa che per Montevina
I QX9300, Q9100, T9800 che ho visto in baia, spesso (anche se non sempre) dichiarano Socket P.
Sia chiaro nessuno ha però mai dichiarato che sono utilizzabili su Santarosa
Ho trovato delle piastre Mini-ITX basate su Montevina.
E tra le cpu dichiarate compatibili nella specifica della piastra ci sono tutte quelle per Montevina (e fin qui ok) ma anche tutte quelle per Santarosa.
Quindi sembrerebbe che i sistemi Montevina possano montare le cpu SantaRosa (almeno sulle piastre desktop/mini-itx), e questo significa almeno che il socket di Montevina è retro compatibile con Santarosa.
Non abbastanza per affermare che sia lo stesso, ma diciamo che te lo fa credere.
Il socket è sempre a 478 pin (anche Socket M lo era) quindi meccanic. dovrebbe esserci compatibilità, al più potrebbe cambiare lo schema dei pin (cosa che penso sia successa tra Socket M e Socket P), ma se il socket di Montevina accetta le cpu per Socket P (SantaRosa), allora i pin sono nello stesso posto.
Il sito CPU-World riporta Socket P per tutte le cpu dichiarate come Cpu-Montevina


Per chi vuole fare un test, forse però conviene provare con cpu pseudo-economiche tipo un T9400 (che si trova anche a meno di 130E).
Se santarosa fa fare il boot al T9400 allora ci sono maggiori speranze di un giorno mettere un Q9100 QX9300 su Santarosa

M4tte
30-01-2009, 15:55
Non ho fatto ricerche approfondite ma:


Tutti gli articoli che parlavano del nuovo socket che ho letto (2 o 3) erano tutti scritti pre-uscita di Montevina. Dopo l'uscita di Montevina non ho trovato altri articoli che ne parlassero ancora
Wikipedia (non che sia scienza esatta) riporta Socket P sia per SantaRosa che per Montevina
I QX9300, Q9100, T9800 che ho visto in baia, spesso (anche se non sempre) dichiarano Socket P.
Sia chiaro nessuno ha però mai dichiarato che sono utilizzabili su Santarosa
Ho trovato delle piastre Mini-ITX basate su Montevina.
E tra le cpu dichiarate compatibili nella specifica della piastra ci sono tutte quelle per Montevina (e fin qui ok) ma anche tutte quelle per Santarosa.
Quindi sembrerebbe che i sistemi Montevina possano montare le cpu SantaRosa (almeno sulle piastre desktop/mini-itx), e questo significa almeno che il socket di Montevina è retro compatibile con Santarosa.
Non abbastanza per affermare che sia lo stesso, ma diciamo che te lo fa credere.
Il socket è sempre a 478 pin (anche Socket M lo era) quindi meccanic. dovrebbe esserci compatibilità, al più potrebbe cambiare lo schema dei pin (cosa che penso sia successa tra Socket M e Socket P), ma se il socket di Montevina accetta le cpu per Socket P (SantaRosa), allora i pin sono nello stesso posto.
Il sito CPU-World riporta Socket P per tutte le cpu dichiarate come Cpu-Montevina


Per chi vuole fare un test, forse però conviene provare con cpu pseudo-economiche tipo un T9400 (che si trova anche a meno di 130E).
Se santarosa fa fare il boot al T9400 allora ci sono maggiori speranze di un giorno mettere un Q9100 QX9300 su Santarosa


Sarebbe bello provare...nessun ha 2 note per la prova???? :(

Pat77
30-01-2009, 16:07
Una domanda per tutti i possessori di questo fantastico note: ma la tastiera si illumina quando si schiacciano i tasti o resta sempre illuminata? Si può scegliere il colore dell'illuminazione, si può disabilitare la stessa?

FabryHw
30-01-2009, 16:07
Sarebbe bello provare...nessun ha 2 note per la prova???? :(

Io ne ho 2.5, ossia ho un M6300 (con T9300 e FX3600M) ed un M6210 (ibrido da me fatto convertendo un M90 in M6300 con T9300 e FX2500M), più i pezzi vecchi (piastra, fondo, cpu, ram) di M90 (da qui il 2 noteb. e mezzo :D).

L'M6210 non lo uso da 3 settimane che quindi potrei dedicare ad esperimenti (e che in teoria presto devo smontare per ritrasformarlo in M90, al fine di vendere il resto) senza che la cosa mi danneggi sul lavoro (dove continuerei ad usare M6300).

Unico dettaglio è che mi mancano le CPU Montevina :D
E non penso di comprarle solo per fare dei Test (ho già in casa un T9500 che non riesco a vendere)

M4tte
30-01-2009, 16:51
Io ne ho 2.5, ossia ho un M6300 (con T9300 e FX3600M) ed un M6210 (ibrido da me fatto convertendo un M90 in M6300 con T9300 e FX2500M), più i pezzi vecchi (piastra, fondo, cpu, ram) di M90 (da qui il 2 noteb. e mezzo :D).

L'M6210 non lo uso da 3 settimane che quindi potrei dedicare ad esperimenti (e che in teoria presto devo smontare per ritrasformarlo in M90, al fine di vendere il resto) senza che la cosa mi danneggi sul lavoro (dove continuerei ad usare M6300).

Unico dettaglio è che mi mancano le CPU Montevina :D
E non penso di comprarle solo per fare dei Test (ho già in casa un T9500 che non riesco a vendere)

Trovare un volontario che ti presti una CPU Montevina sarà dura.....:(
ma perchè non installi il T9500 e vendi il T9300??

aerdna
30-01-2009, 18:00
Ma la tastiera si illumina quando si schiacciano i tasti o resta sempre illuminata?

A Pat, ce stai a piglia per er culo?

FabryHw
30-01-2009, 19:42
Trovare un volontario che ti presti una CPU Montevina sarà dura.....:(
ma perchè non installi il T9500 e vendi il T9300??

Si al più ci vorrebbe qualcuno che vuole fare un upgrade cpu ad un notebook Montevina ed è disposto a comprarla da me.

Alias io compro la cpu (ma solo se ho qualcuno che entro 2 o 3 settimane poi se la ricompra), faccio il test e poi la rivendo (allo stesso prezzo che l'ho pagata) al tizio.
In tal caso si potrebbe pure provare direttamente con un Quad (ma per compatibilità Bios, il primo test sarebbe meglio con un Dual tipo T9400, T9600 o T9800).
Ma dubito che ci sia qualcuno disposto.

In teoria (ma mi sa che non se ne farà nulla alla fine) io dovevo ricevere (pagando, mica regalato :cry: ) un M6400 da Dell in cambio della restituzione di M90.
In tal caso avrei poi in casa un M6300 (santarosa) ed un M6400 (montevina).
Però se devo essere sincero non è che sbaverei tanto dall'idea di smontare M6400, nuovo di pacca, per provare la sua cpu in M6300 (anche se così si potrebbe verificare se la FX3700M è compatibile con M6300).

Per quando riguarda il T9500, preferisco vendere lui per 2 motivi:

Vale di più (forse anche 50-70E di più) e per soli 100 MHz di clock preferisco tenermi in tasca più soldi
Il T9300 è normale, il T9500 che ho è un ES.
L'ho preso sia perché pensavo che il pacco del T9300 (USA) fosse andato perso ed io avevo bisogno urgente di una cpu, sia perché pensavo che il T9500 fosse retail.
Ok funziona ma preferisco avere un non ES e se sapevo che era ES non lo prendevo (o cmq gli davo meno).
Il tizio che me l'ha venduto (ITA) ha mentito e l'aveva dichiarato esplicitamente come non ES.
Rimandarlo indietro c'era da perdere le spese di sped. di andata (gonfiate dal tizio per compensare le comm. ebay) e pure di ritorno (nonchè discutere visto che il tizio non voleva riprendeselo), allora piuttosto che buttare 20-25E per nulla alla fine l'ho tenuto per rivenderlo (ma poi non ci sono riuscito) e nel frattempo poi è arrivato anche il T9300 che ho usato per il M6210 :D

aledemo
30-01-2009, 23:51
ragazzi mi sono deciso..
ho ordinato anche io l'xps..
con t9300
hd 320 g
8800gtx sli

ho richiesto per il finanziamento e spero non ci voglia un mese e mezzo x tutte le pratiche..
come consegna dall ordine ultimato come siamo messi piu o meno?
gli ultimi che l'hanno avuto di voi quanto c'ha messo per arrivare?2 o 3 settimane?
non vedo l'ora..giro ore x internet x trovare benchmark di giochi per vedere come vanno e mi sembra davvero un mostro..da quello che piu o meno ho visto e' quasi come avere una gtx260 su un fisso..

M4tte
31-01-2009, 08:47
ragazzi mi sono deciso..
ho ordinato anche io l'xps..
con t9300
hd 320 g
8800gtx sli

ho richiesto per il finanziamento e spero non ci voglia un mese e mezzo x tutte le pratiche..
come consegna dall ordine ultimato come siamo messi piu o meno?
gli ultimi che l'hanno avuto di voi quanto c'ha messo per arrivare?2 o 3 settimane?
non vedo l'ora..giro ore x internet x trovare benchmark di giochi per vedere come vanno e mi sembra davvero un mostro..da quello che piu o meno ho visto e' quasi come avere una gtx260 su un fisso..


complimenti però ad un prezzo più basso trovavi questo mostro TOSHIBA X300-157......secondo me più conveniente e più nuovo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=64919&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

aledemo
31-01-2009, 12:32
complimenti però ad un prezzo più basso trovavi questo mostro TOSHIBA X300-157......secondo me più conveniente e più nuovo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=64919&ID_MCAT=0&ID_CAT=15&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

Ci avevo pensato ma un ce l ha un tipo che conosco(forse non questo ma il modello prima..) e ha avuto un sacco di problemi..gli si è rotto il monitor e l hard disk nel giro di un anno e tutte le volte 1 mese x ripararlo..
X cui ho optato per il servizio dell che a quanto dicono è molto valido..
altre 2 cose...
1) le 8800gtx sono piu performanti delle 9800gts..ho visto molte prove e la 9800gt e' uguale alla 8800gtx ma la 9800gts,al contrario di come tutti pensano,e' meno performante della 9800gt,perche ha solo 64shaders..

2)il display e' 1600 e non 1900 come l'xps...

mi dispiace ma l'xps regna...
cavolo raga sono gia in fibrillazzione..rischio un collasso gia prima che mi arrivi..


ma ci pensate avere un portatile potente come un fisso di fascia alta?il sogno di tutti...

Pat77
31-01-2009, 12:54
A Pat, ce stai a piglia per er culo?

No perchè, non faccio domande di cui so la risposta. Non ho mai avuto una tastiera che si illumina e mi chiedevo come funzionava.

M4tte
31-01-2009, 15:17
Ci avevo pensato ma un ce l ha un tipo che conosco(forse non questo ma il modello prima..) e ha avuto un sacco di problemi..gli si è rotto il monitor e l hard disk nel giro di un anno e tutte le volte 1 mese x ripararlo..
X cui ho optato per il servizio dell che a quanto dicono è molto valido..
altre 2 cose...
1) le 8800gtx sono piu performanti delle 9800gts..ho visto molte prove e la 9800gt e' uguale alla 8800gtx ma la 9800gts,al contrario di come tutti pensano,e' meno performante della 9800gt,perche ha solo 64shaders..

2)il display e' 1600 e non 1900 come l'xps...

mi dispiace ma l'xps regna...
cavolo raga sono gia in fibrillazzione..rischio un collasso gia prima che mi arrivi..


ma ci pensate avere un portatile potente come un fisso di fascia alta?il sogno di tutti...


Bhe considera che le 9800GTS hanno a defualt la GPU a 600 mentre al 9800GT/8800GTX a 500 quindi diciamo che c'è pochissima differenza in più la 9800GTS ha il processo produttivo a 55 quindi scalda meno e si overclocca di più.........io dicevo il toshiba perchè ha una piattaforma più nuova e in futuro magari ci monti un bel qx9300.....poi il prezzo davvero niente male per quella macchina.......chiaro io sono stracontento del mio note che è ancora il massimo.....:) dopo un anno.....

aledemo
31-01-2009, 17:27
Bhe considera che le 9800GTS hanno a defualt la GPU a 600 mentre al 9800GT/8800GTX a 500 quindi diciamo che c'è pochissima differenza in più la 9800GTS ha il processo produttivo a 55 quindi scalda meno e si overclocca di più.........io dicevo il toshiba perchè ha una piattaforma più nuova e in futuro magari ci monti un bel qx9300.....poi il prezzo davvero niente male per quella macchina.......chiaro io sono stracontento del mio note che è ancora il massimo.....:) dopo un anno.....

purtroppo x il processo produttivo non sono a 55 ma ancora a 65..
nell n48 della sainteck c'e la 9800gts e hanno controllato tutti...e' a 65..non 55
(forse stanno finendo le scorte non so..)
x il core si ok hai ragione ma e' meglio avere 32 shader in piu che 100mhz nel core fidati..

cmq va bhe non e' quello il problema..tanto le differenze prestazionali in piu o in meno sarebbero irrisorie ma il fatto e' che mi sono spaventato x l'assistenza..
e poi non so perche ma questo xps mi sa propio di mostro a sensazione..
il toshiba no..bho..

hIRoShIMa
01-02-2009, 18:24
Mi gioco 2 cent. sull'accoppiata QX9300 e GTX280m in SLI [oppure 4870 in CrossfireX] per i nostri XPS M1730 :D

byz ;)

stripping
01-02-2009, 20:17
purtroppo x il processo produttivo non sono a 55 ma ancora a 65..
nell n48 della sainteck c'e la 9800gts e hanno controllato tutti...e' a 65..non 55
(forse stanno finendo le scorte non so..)
x il core si ok hai ragione ma e' meglio avere 32 shader in piu che 100mhz nel core fidati..

cmq va bhe non e' quello il problema..tanto le differenze prestazionali in piu o in meno sarebbero irrisorie ma il fatto e' che mi sono spaventato x l'assistenza..
e poi non so perche ma questo xps mi sa propio di mostro a sensazione..
il toshiba no..bho..

tenete presente che io gioco senza problemi con lo sli 8800 gtx a 625/900/1700 quindi traete voi le conclusioni su quale è migliore:D

aledemo
01-02-2009, 20:37
tenete presente che io gioco senza problemi con lo sli 8800 gtx a 625/900/1700 quindi traete voi le conclusioni su quale è migliore:D

ma con queste frequenze quanto ti fa nel 3dmark 06?

M4tte
02-02-2009, 07:47
Mi gioco 2 cent. sull'accoppiata QX9300 e GTX280m in SLI [oppure 4870 in CrossfireX] per i nostri XPS M1730 :D

byz ;)

Bella HIROSHIMA.....tutto bene? :) Hai letto i post prima tra me e danello per montare il qx9300 cosa ne pensi???

M4tte
02-02-2009, 07:48
ma con queste frequenze quanto ti fa nel 3dmark 06?


Se ha il procio a 3ghz farà su 14.000Pt......:)

aledemo
02-02-2009, 08:20
quindi in teoria il mio fare sui 11000-12000 giusto?con un po di oc delle schede video si dovrebbe arrivare vicini ai 13000 allora..
scusate ho guardato indietro ma non ho trovato nulla a igurado forse ho saltato qualche pagina..ma si puo fare un pochino di oc nel t9300 tramite qualche software?

hIRoShIMa
02-02-2009, 08:41
Bella HIROSHIMA.....tutto bene? :) Hai letto i post prima tra me e danello per montare il qx9300 cosa ne pensi???

Ciao M4tte tutto bene! Tu??
Avevo perso un po di vista il thread ...
Non credo sia possibile una compatibilita dei montervina con i
Santarosa pur condividendo il socket p e magari aggiornando il bios..
Credo piuttosto che ci sarà un upgrade delle gpu ma piu che puntare sulle
4870 in CrossfireX io mi giocherei due cent sulle GTX280m in SLI.

Tuttavia sarebbe bello poter montare anche un bel montervina qx9300, allungherebbe la longevita del nostro note di almeno un altro paio di anni (considerando l'upgrade di cpu e gpus e magari due ssd intel in raid nel mio caso e che attualmente il nostro note cosi com'è può tirare avanti un altro anno a voler esser drastici)


Byz

aledemo
02-02-2009, 09:17
m4tte ma tu che driver usi ora?
i 179.28 ufficiali nvidia o gli ultimi di laptop 185.20?
con quali ti trovi meglio?
i 179.28 io li uso su un acer che ho attualmente e mi vanno molto bene..

M4tte
02-02-2009, 10:02
Ciao M4tte tutto bene! Tu??
Avevo perso un po di vista il thread ...
Non credo sia possibile una compatibilita dei montervina con i
Santarosa pur condividendo il socket p e magari aggiornando il bios..
Credo piuttosto che ci sarà un upgrade delle gpu ma piu che puntare sulle
4870 in CrossfireX io mi giocherei due cent sulle GTX280m in SLI.

Tuttavia sarebbe bello poter montare anche un bel montervina qx9300, allungherebbe la longevita del nostro note di almeno un altro paio di anni (considerando l'upgrade di cpu e gpus e magari due ssd intel in raid nel mio caso e che attualmente il nostro note cosi com'è può tirare avanti un altro anno a voler esser drastici)


Byz

Si anch'io tutto bene.....io preferirei la CPU...visto che le 8800GTX SLI possono dare di più con una CPU più potente....cmq vedremo......Ti confermo anche che 2 SSD in raid 0 sono molto performanti come nel mio caso 2 super talent OX da 128 danno una velocità in lettura max di 240Mb/s e in scrittura 120M/s.......(un singolo disco sarebbe 150Mb in scrittura e 100Mb in lettura

M4tte
02-02-2009, 10:04
m4tte ma tu che driver usi ora?
i 179.28 ufficiali nvidia o gli ultimi di laptop 185.20?
con quali ti trovi meglio?
i 179.28 io li uso su un acer che ho attualmente e mi vanno molto bene..

Io uso i 179.28 poi ho aggiornato l'AGEIA con gli ultimi driver.....per ora tutto bene forse non sono il massimo in 3dmark ma nei giochi vanno benissimo.....

hIRoShIMa
02-02-2009, 10:55
Si anch'io tutto bene.....io preferirei la CPU...visto che le 8800GTX SLI possono dare di più con una CPU più potente....cmq vedremo......Ti confermo anche che 2 SSD in raid 0 sono molto performanti come nel mio caso 2 super talent OX da 128 danno una velocità in lettura max di 240Mb/s e in scrittura 120M/s.......(un singolo disco sarebbe 150Mb in scrittura e 100Mb in lettura

Ho visto la tua sign ;)

Quanto hai pagato per la coppia di SSD?

Io avrei puntato gi Intel X-25M da 80Gb cadauno da mettere in RAID0 ma costano un occhio della testa!

L'upgrade della CPU sarebbe davvero ben accetto [se abbinato ad un eventuale upgrade delle GPUs] ma bisogna vedere se un QX9300 da solo quanto possa essere piu' performante rispetto a un dual core X7900/X9000 occato a 3.0+ GHz!

Io credo poco..

Al contrario una 4870X2 o una coppia di GTX280m danno certamente un boost prestazionale superiore abbinate a una CPU da 3.0GHz in su.

byz

aledemo
02-02-2009, 11:08
i 179.28 hanno calato molto nel 3dmark rispetto ad altri driver?
con il mio proessore (t9300) riusciro a stare con crysis in hight a 1900 intorno ai 25\30 fs?

M4tte
02-02-2009, 11:10
Ho visto la tua sign ;)

Quanto hai pagato per la coppia di SSD?

Io avrei puntato gi Intel X-25M da 80Gb cadauno da mettere in RAID0 ma costano un occhio della testa!

L'upgrade della CPU sarebbe davvero ben accetto [se abbinato ad un eventuale upgrade delle GPUs] ma bisogna vedere se un QX9300 da solo quanto possa essere piu' performante rispetto a un dual core X7900/X9000 occato a 3.0+ GHz!

Io credo poco..

Al contrario una 4870X2 o una coppia di GTX280m danno certamente un boost prestazionale superiore abbinate a una CPU da 3.0GHz in su.

byz


620€ in GERMANIA per la coppia......ho visto anche gli intel X-25 da 80Gb con 250Mb/s in lettura e 70Mb/s in scrittura......ma costano molto di più con meno spazio....e poi il bus sata2 arriva fino a 300Mb/s non di più.......

se ora dovessi prendere un disco molto meglio questo OCZ:
http://cgi.ebay.it/OCZ-2-5-120GB-Vertex-Flash-Festplatte-SATAII-SSD-Disk_W0QQitemZ130282276717QQihZ003QQcategoryZ136590QQtcZphotoQQcmdZViewItem

aledemo
02-02-2009, 12:14
rispetto a quando le avevi appena montate le 8800 m4tte ora con i driver che sono usciti e' migliorato molto il supporto delle 2 schede vero?
secondo me piu si va avanti piu miglioreranno..ancora non vengono spremute al 100% le configurazioni sli...

aledemo
02-02-2009, 12:38
race driver rid a 1900x1200 e aa2x o 4x con tutte le impostazioni al max su quanti frame si aggira?
a 50\60 ci arriva?

FabryHw
02-02-2009, 15:00
piu che puntare sulle
4870 in CrossfireX io mi giocherei due cent sulle GTX280m in SLI.



Per le 280m mi sa che c'è da attendere un bel po'.
Se non sbaglio Nvidia ne parlava solo da Settembre in poi e non so se Dell fra 9 mesi avrà ancora voglia di fare un upgrade per XPS 1730 (a meno che l'erede che uscirà prima o poi usi lo stesso formato fisico per le schede video).

Mentre le 4870x2 è già più facile visto che sono chip disponibili a breve (entro 1 mese al più).
Al max è da vedere se si riesce a fare il crossfire (mi pare che sarebbe ben 140-150W di scheda video, non poco calore da dissipare)

FabryHw
02-02-2009, 15:07
620€ in GERMANIA per la coppia......ho visto anche gli intel X-25 da 80Gb con 250Mb/s in lettura e 70Mb/s in scrittura......ma costano molto di più con meno spazio....e poi il bus sata2 arriva fino a 300Mb/s non di più.......

se ora dovessi prendere un disco molto meglio questo OCZ:
http://cgi.ebay.it/OCZ-2-5-120GB-Vertex-Flash-Festplatte-SATAII-SSD-Disk_W0QQitemZ130282276717QQihZ003QQcategoryZ136590QQtcZphotoQQcmdZViewItem

I nuovi OCZ con il nuovo controller dovrebbero non essere male (ma aspettiamo recensioni e commenti), però a quel prezzo sono un po' troppo cari.

Io darei un'occhiata ai G.Skill Titan
http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2009/01/20/g-skill-titan-256gb-ssd-review/1
http://www.tweaktown.com/reviews/1728/4/g_skill_titan_256gb_2_5_inch_mlc_solid_state_disk/reviews/1728/1/g_skill_titan_256gb_2_5_inch_mlc_solid_state_disk/index.html

sono ancora basati sul famoso (e fortemente criticato) controller J-Micro JMF 602.
Ma usandone 2 hanno mitigato parte dei problemi (le recensioni non sono male, anche se non sono la perfezione) e costano un prezzo più abbordabile (sotto i 500E per il 256GB) rispetto agli OCZ Vertex.

Cmq OCZ oltre alla linea Vertex lancerà altre edizioni, un riepilogo:
Linea Apex per il mercato economico (suppongo che come G.Skill sarà basata su 2 controller JMF)
Linea Core V3 (teoricamente si scontrano con la linea Apex, quindi boh)
Linea Vertex
Linea Vertex2 su controller Sata3 (dichiarati 550 MB/s in lettura e 480 MB/s in scrittura)

stripping
02-02-2009, 17:00
quindi in teoria il mio fare sui 11000-12000 giusto?con un po di oc delle schede video si dovrebbe arrivare vicini ai 13000 allora..
scusate ho guardato indietro ma non ho trovato nulla a igurado forse ho saltato qualche pagina..ma si puo fare un pochino di oc nel t9300 tramite qualche software?

con la cpu a 3 giga e le frequenze della gpu a 625/900/1700 con vista 64 bit
faccio al vantage 11007 con cpu a 3400 11097 mentre al 3dmark 2006 con cpu a 3 giga faccio poco di più 13200 a 3,4 giga non ho provato ma vista 64 con directx 9 del 3dmark 2006 non è il massimo con il 32 bit penso che i 14000
si tocchino ma non ho mai provato!!:)

stripping
02-02-2009, 17:01
con la cpu a 3 giga e le frequenze della gpu a 625/900/1700 con vista 64 bit
faccio al vantage 11007 con cpu a 3400 11097 mentre al 3dmark 2006 con cpu a 3 giga faccio poco di più 13200 a 3,4 giga non ho provato ma vista 64 con directx 9 del 3dmark 2006 non è il massimo con il 32 bit penso che i 14000
si tocchino ma non ho mai provato!!:)

il T9300 non puoi overcloccarlo ti serve la serie x

aledemo
02-02-2009, 20:07
e con il t9300 facendoun po di oc alle schede video ci arrivo a 12500?nel 3dmark06 intendo..

aledemo
02-02-2009, 22:48
sono un po confuso m4tte...
propio ora che sto aspettando il finanziamento un mio amico che lavora in un azienda di assistenza hardware e software x aziende ha detto che mi riuscirebbe a procurare il toshiba x300-157 che dicevi anche tu.. con le 9800gts sli intorno ai 1800...

x300-157

t9550 da 2.66\fsb1066\6mb cache
640gb hd raid 0
9800m gts sli 512x2
ram 4giga ddr3 1066mhz
17'' 1600x1050


ho sentito come ti dicevo problemi sugli x300 ma ...puo cmq capitare e
risparmierei 700 euro rispetto all'xps con t9300 e 8800gtx sli..
tu che faresti?
ha detto che x 1 anno ha la garanzia come l'xps con il ritiro e la riconsegna x qualsiasi problema..
sono in conflitto interiore...

M4tte
03-02-2009, 07:51
sono un po confuso m4tte...
propio ora che sto aspettando il finanziamento un mio amico che lavora in un azienda di assistenza hardware e software x aziende ha detto che mi riuscirebbe a procurare il toshiba x300-157 che dicevi anche tu.. con le 9800gts sli intorno ai 1800...

x300-157

t9550 da 2.66\fsb1066\6mb cache
640gb hd raid 0
9800m gts sli 512x2
ram 4giga ddr3 1066mhz
17'' 1600x1050


ho sentito come ti dicevo problemi sugli x300 ma ...puo cmq capitare e
risparmierei 700 euro rispetto all'xps con t9300 e 8800gtx sli..
tu che faresti?
ha detto che x 1 anno ha la garanzia come l'xps con il ritiro e la riconsegna x qualsiasi problema..
sono in conflitto interiore...

Io a quel prezzo avrei subito preso il TOSHIBA.......magari il tuo amico è stato sfortunato.......è una macchina molto più nuova ed ha un processore più potente del T9300...per non parlare del bus a 1066 e memorie DDR3......vedi tu....

aledemo
03-02-2009, 08:41
sai cosa mi blocca dal toshiba...
che non ce l'ha nessuno...neanche il modello x300-122 con 9800gtx..
non riesco a trovare prove,bench...
questo un po mi frena perche se poi le schede sono molto meno performanti?
magari sono uguali o magari vanno anche meglio ma non trovo nulla in rete!
ma tu dici che il t9550 e' di molto superiore al t9300?

M4tte
03-02-2009, 10:56
sai cosa mi blocca dal toshiba...
che non ce l'ha nessuno...neanche il modello x300-122 con 9800gtx..
non riesco a trovare prove,bench...
questo un po mi frena perche se poi le schede sono molto meno performanti?
magari sono uguali o magari vanno anche meglio ma non trovo nulla in rete!
ma tu dici che il t9550 e' di molto superiore al t9300?

Bhe confronti il T9300 a 2,5Ghz e bus a 800 e mem DDR2 a 667 contro il T9550 a 2,66 con bus a 1066 e mem DD3 a 1066....secondo me è più performante il secondo considerando che le schede video sono più o meno uguali come prestazioni infatti:

9800GTS GPU600 mem800 shader64 a 1500
8800GTX GPU500 mem800 shader96 a 1250

ciaoo

aledemo
03-02-2009, 12:09
aggiudicato dai...vado sul toshiba!
ti faro sapere!

aledemo
03-02-2009, 12:12
pero non ha phisx...

M4tte
03-02-2009, 13:12
pero non ha phisx...

Non serve a niente o poco l'AGEIA phisX.....lo riesci a gestire tranquillamente con le 9800GTS SLI.

NforceRaid
03-02-2009, 13:33
Non serve a niente o poco l'AGEIA phisX.....lo riesci a gestire tranquillamente con le 9800GTS SLI.

Scusa ma il x300-122 ha solo 1 9800gts anche se da 1gb, a questo punto non sono meglio 2 8800 del xps?

Ciao:cool:

aledemo
03-02-2009, 14:20
no ma io prendo il x300-157...
ha 2 9800m gts

NforceRaid
03-02-2009, 14:23
no ma io prendo il x300-157...
ha 2 9800m gts

ma dove lo trovi che nei vari negozi web non si trova.

Ciao:cool:

come non detto, trovato

sorry

aledemo
03-02-2009, 14:29
si trova ma e' appena uscito...
l'hano presentato 3 settimane fa..

aledemo
03-02-2009, 16:12
secondo questa recensione la 9800m gts batte la 8800mgtx

http://www.notebookjournal.de/tests/mysn-schenker-xmg5---9800m-gts-640/2

italian.madness
03-02-2009, 21:09
Le 8800 sono migliori.
In SLI hanno 192 pipelines contro 128. Che e' un bel po'.

aledemo
03-02-2009, 21:36
pero le 9800m gts hanno frequenze piu alte e gli shader stessi lavorano piu in alto..
cmq va bhe...ammettiano che siano migliori le 8800m gtx...parliamo di 1\2 frame al secondo...
le stessa differenza che c'e tra 9800mgtx e gt..
cmq guarda in questa pagina...
c'e uno che ce l'ha...e precisamente 'sgilmore62' e con un p8400 di processore ha sorpassato gli 11000 nel 3dmark e con un bench
di cysis tutto su hight a 1600 ha fatto 32 di avarage..senza oc..
non mi sembrano prestazioni tanto differenti dalle 8800mgtx.

cmq raga anche se non ho scelto lui mi rimarra sempre nel cuore questo xps..
bello,bello,bello.
comlimenti a voi tutti!

M4tte
03-02-2009, 22:29
pero le 9800m gts hanno frequenze piu alte e gli shader stessi lavorano piu in alto..
cmq va bhe...ammettiano che siano migliori le 8800m gtx...parliamo di 1\2 frame al secondo...
le stessa differenza che c'e tra 9800mgtx e gt..
cmq guarda in questa pagina...
c'e uno che ce l'ha...e precisamente 'sgilmore62' e con un p8400 di processore ha sorpassato gli 11000 nel 3dmark e con un bench
di cysis tutto su hight a 1600 ha fatto 32 di avarage..senza oc..
non mi sembrano prestazioni tanto differenti dalle 8800mgtx.

cmq raga anche se non ho scelto lui mi rimarra sempre nel cuore questo xps..
bello,bello,bello.
comlimenti a voi tutti!


C'è anche da dire che le frequenze si possono alzare tranquillamente ma gli shader non si possono portare da 64 a 96.......quindi meglio le 8800GTX SLI anche se confermo che le prestazioni sono simili......

aledemo
03-02-2009, 22:39
si questo e' vero,le puoi alzare, ma il divario a parita di incremento di oc nelle 2 schede rimara sempre..
le 9800 avranno sempre 100mhz in piu comunque e la 8800gtx sempre 32 shader in piu.
ad esempio ho visto che le 9800m gts e' stabile a 700 di core,1900 di shader e 1000 di memorie..
secondo me alla fine si equivalgono dai.

comunque va bhe non e' questo il punto..l'importante e' che la differenza prestazionale non si noti nei giochi..se poi fa 200 in punti in meno al 3dmark06 chissenefrega ovviamente..

pizzulicchio
06-02-2009, 10:22
Ciao ragazzi!
Ho visto che è uscita una nuova release del bios del nostro xps 1730.
La versione è A10
Nelle note è solo specificato che è stato aggiunto il supporto per nuove schede video.
Qualcuno sa qualcosa?

aledemo
06-02-2009, 12:18
in questo forum dicono che con frequenze i base e' un po piu veloce la 8800m gtx,ma che facendo l'oc in tutte e due vince la 9800m gts...

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=297984&page=7

AuxPlinsky
10-02-2009, 13:04
novità sui nuovi XPS?

il commerciale Dell che ho sentito oggi ne sa meno di niente come non sa niente di una eventuale commercializzazione di Alienware in Italia...

NforceRaid
10-02-2009, 15:21
novità sui nuovi XPS?

il commerciale Dell che ho sentito oggi ne sa meno di niente come non sa niente di una eventuale commercializzazione di Alienware in Italia...

A fine novembre quando ho preso lo studio avevo anch'io chiesto alla comm.le notizie sui nuovi xps e non mi ha saputo dire nulla ed anche su alienware in ita mi ha detto che non aveva notizie e che non sapeva se sarebbe mai arrivato, quindi la vedo dura, e il tempo passa:confused:

Volendo c'è il toshiba x300-157, che non è male come game machine, anche se non ha x9100 ma "solo" un T9550, anche se ci sono pareri discordanti sull'affidibilità.


ciao:cool:

AuxPlinsky
11-02-2009, 09:24
A fine novembre quando ho preso lo studio avevo anch'io chiesto alla comm.le notizie sui nuovi xps e non mi ha saputo dire nulla ed anche su alienware in ita mi ha detto che non aveva notizie e che non sapeva se sarebbe mai arrivato, quindi la vedo dura, e il tempo passa:confused:

Volendo c'è il toshiba x300-157, che non è male come game machine, anche se non ha x9100 ma "solo" un T9550, anche se ci sono pareri discordanti sull'affidibilità.


ciao:cool:

si grazie
sto monitorando il mercato e anche il toshiba è nel mirino:
il fatto è che sto aspettando marzo per le 4870x2 e in ogni caso mi sono sempre trovato molto bene con Dell e non vorrei essere costretto a cambiare..
staremo a vedere

NforceRaid
11-02-2009, 09:58
si grazie
sto monitorando il mercato e anche il toshiba è nel mirino:
il fatto è che sto aspettando marzo per le 4870x2 e in ogni caso mi sono sempre trovato molto bene con Dell e non vorrei essere costretto a cambiare..
staremo a vedere

Hai ragione su dell, e soprattutto per l'assistenza sui prodotti che è una spanna sopra gli altri, e poi dell ha presentato i nuovi studio xps, i mini 10 e 12, i tx2 e fra poco uscirà adamo, manca solo il nuovo m1730 xps non penso aspettino i7 mobile per presentarlo altrimenti andiamo a natale......di che anno?:D

ciao:cool:

defender
13-02-2009, 08:15
Salve a tutti, dopo 9 mesi di felice utilizzo oggi mi è capitato il primo inconveniente con questo portatile, cio' che capita è veramente strano, fino ieri funzionava tutto correttamente, ho deciso di riformattare per fare un repulisti generale e dopo l'installazione del S.O. la scheda di AGEIA non riusciva piu' ad essere rilevata nell'elenco delle periferiche di Windows. Essendo sera tardi avevo deciso di rimandare ad oggi eventuali altri prove, ma stamattina.. Sorpresa!!! il notebook non si accende... Per lo meno, dopo aver premuto il tasto di accensione rimane acceso per una decina di secondi, compare la normale schermata di avvio ma dopo circa 5-10 secondi si spegne, non rsi iesce neanche ad entrare nel bios.
L'avvio diagnostico all'inizio dà come segnale enrtambe le 3 luci di stato lampeggianti, salvo ridursi dopo poco ad una sola di esse, cio' quella centrale (quella col lucchetto con dentro una "A").

A qualcuno è capitato qualcosa di simile o ha suggerimenti?

Grazie in anticipo a tutti.

christiancabras
13-02-2009, 09:03
Ciao,

potrebbe essere un problema di ram danneggiate o in corto o un problema di motherboard; prova a toglierle e reinserirle, se il problema persiste provane una per volta su entrambi gli slot per verificare se il problema è uno dei moduli o uno degli slot della scheda madre. Se scopri che il prblema è uno degli slot della mamma, prova a fare un reset del bios e aggiornalo alla versione 10 se no lo hai ancora fatto.

Fammi sapere!!!

defender
13-02-2009, 09:30
Fatto la prova ma purtroppo non è cambiato nulla, ho provato tutte le combinazioni tra banco/slot possibili ed ho usato un compressorino per togliere eventuale sporcizia.
Pero' ho notato una cosa facendo avviare il notebook alzato di lato, le ventole delle due gpu e della cpu non si attivano, ma non so se è normale durante la prima fase di boot oppure no, non è che qualcuno potrebbe controllare sul proprio 1730?

p.s. giusto per essere sicuro di dare informazioni corrette, accendendolo, la schermata con il logo "DELL" compare, come la barra di progressione durante il conotrollo dell'hardware, si vedono le opzioni di avvio (tipo premi f2 per il setup del bios ecc...) ma quando questa barra di progressione arriva a circa l'80-90%, il note si spegne.
La prima volta sono riuscito a leggere parzialemente un messaggio che diceva che preventivamente il sistema sarebbe stato spento per.... (e qui aggiungo cio' che immagino avrei continuato a leggere se non si fosse spento)... evitare il danneggiarsi del notebook.
Ma sul motivo non ne ho idea perchè il tempo in cui il messaggio è stato visibile oscillava tra il secondo ed il secono e mezzo :muro:

NforceRaid
13-02-2009, 10:08
Fatto la prova ma purtroppo non è cambiato nulla, ho provato tutte le combinazioni tra banco/slot possibili ed ho usato un compressorino per togliere eventuale sporcizia.
Pero' ho notato una cosa facendo avviare il notebook alzato di lato, le ventole delle due gpu e della cpu non si attivano, ma non so se è normale durante la prima fase di boot oppure no, non è che qualcuno potrebbe controllare sul proprio 1730?

p.s. giusto per essere sicuro di dare informazioni corrette, accendendolo, la schermata con il logo "DELL" compare, come la barra di progressione durante il conotrollo dell'hardware, si vedono le opzioni di avvio (tipo premi f2 per il setup del bios ecc...) ma quando questa barra di progressione arriva a circa l'80-90%, il note si spegne.
La prima volta sono riuscito a leggere parzialemente un messaggio che diceva che preventivamente il sistema sarebbe stato spento per.... (e qui aggiungo cio' che immagino avrei continuato a leggere se non si fosse spento)... evitare il danneggiarsi del notebook.
Ma sul motivo non ne ho idea perchè il tempo in cui il messaggio è stato visibile oscillava tra il secondo ed il secono e mezzo :muro:

Controlla che le ventole delle gpu e cpu siano funzionanti, e attaccati al telefono e chiama dell.

Ciao:cool:

defender
13-02-2009, 10:15
Controlla che le ventole delle gpu e cpu siano funzionanti, e attaccati al telefono e chiama dell.

Ciao:cool:

Bhe, per verificarne il funzionamento dovrei aprire il notebook, non è che la cosa mi crei problemi piu' di tanto, ne ho già smontati altri, ma non vorrei perdere la garanzia ^^

christiancabras
13-02-2009, 10:21
Ok, prova a fare così:
cerca di isolare la motherboard, togli tutto quello che puoi, sul sito Dell, se può servirti, (qui http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/xpsm1730/en/sm/index.htm) c'è il manuale illustrativo per lo smontaggio di ogni singolo componente del note.

Quindi le ram non sono il problema; io proverei a togliere l'hdd e il lettore ottico per cominicare e provare a vedere come si comporta. Potrebbe essere una periferica che sta creando il problema. A volte il solo smontaggio e rimontaggio può risolve. Guarda anche se trovi la batteria a tampone e se è scollegabile fallo per almeno 20 secondi. Potrebbe anche essere la scheda video; resetta anche quella.

Per la ventola:

se il pc è freddo le ventole non si avvviano appena accendi il note, quindi è normale. Se il tuo si spegne durante il caricamento del bios non ha il tempo di scaldarsi e non puoi capire se c'è un problema di funzioanamento delle ventole. Guarda se riesci a resettare anche queste.

Fammi sapere!!!

christiancabras
13-02-2009, 10:24
non perdi nessuna garanzia, la garanzia Dell è diversa da tutte le altre. Stai tranquillo, puoi smontare il note sino all'ultima vite e rimane sempre in garanzia. Questo lo trovi scritto anche nei fogli della garanzia o se vuoi conferma chiama il supporto tecnico. L'importante è che non rompi qualcosa... ovviamente :D

defender
13-02-2009, 10:30
Perfect... mi metto mascherina e guanti, chiamo l'anestesista (ha no, quello non serve, il paziente è già semi-defunto hehe) ed inizio l'operazione a CPU aperta.
Vi faro' sapere :)

Grazie ancora !!

christiancabras
13-02-2009, 10:50
dai, che lo facciamo rescuscitare!!!!! :D

defender
13-02-2009, 13:33
dai, che lo facciamo rescuscitare!!!!! :D

Piccolo aggiornamento, ho chiamato l'assistenza di Dell, tra parentesi finalemente un tecnico e non un operatore di callcenter (non me ne vogliano ma purtroppo a me è sempre capitato cosi') e per giunta anche molto competente e gentile... bhe, dopo un'ora di telefonata durante le quale l'unica cosa che non mi ha fatto smontare era il display, si è giunti alla conclusione che il guasto dipenda dalla scheda mamma. Domani mi chiamerà un tecnico della mia zona per concordare l'intervento on site.
Che dire... fino ad ora molto soddisfatto di come stà procedendo l'assitenza da parte di Dell.... vediamo al termine di tutto come finirà
:D

M4tte
13-02-2009, 14:38
Piccolo aggiornamento, ho chiamato l'assistenza di Dell, tra parentesi finalemente un tecnico e non un operatore di callcenter (non me ne vogliano ma purtroppo a me è sempre capitato cosi') e per giunta anche molto competente e gentile... bhe, dopo un'ora di telefonata durante le quale l'unica cosa che non mi ha fatto smontare era il display, si è giunti alla conclusione che il guasto dipenda dalla scheda mamma. Domani mi chiamerà un tecnico della mia zona per concordare l'intervento on site.
Che dire... fino ad ora molto soddisfatto di come stà procedendo l'assitenza da parte di Dell.... vediamo al termine di tutto come finirà
:D


Tranquillo assistenza già provata all'inizio....tutto risolto in 2gg........velocissimi

defender
14-02-2009, 12:07
Si, rapidissimi, due ore dopo la telefonata a Dell sono stato contattato da una società di assistenza per conto di Dell stessa (dal prefisso è di Milano,molto vicino a Novara dove abito io) dove si scusavano del fatto che non avrebbero potuto intervenire lunedi' come pianificato per la mancanza dei pezzi di ricambio di Dell, e che mi avebbero contatto al loro arrivo.
Hanno comunque detto che non ci averbbero impiegato piu' di due o tre giorni.. Ad ogni step successivo nella gestione dell'assitenza di Dell aumenta la mia soddisfazione del trattamento ricevuto.

p.s. visto che sono curioso come pochi, sono andato a guardare, tramite il tracking della richiesta di assistenza, i pezzi di ricambio ordinati e da li ho capito i problemi nel recuperarli, sono indicati come pezzi da sostituire la scheda madre la doppia 8800mGTX e la PPU di ageia.
Ora pero' chiedo ancora il vostro aiuto, il part number della scheda video è XM888, ma non riesco a recuperare quello del modello che monta il mio note (non si accende ^^ ) chi ha la 8800gtx in SLI sa anche qual'e' il part number? Si sa mai che mi mettano due 9800...

Gli altri part number indicati nella richiesta di assistenza sono
RY946 - PPU
Y012C - Motherboard

M4tte
14-02-2009, 14:16
Si, rapidissimi, due ore dopo la telefonata a Dell sono stato contattato da una società di assistenza per conto di Dell stessa (dal prefisso è di Milano,molto vicino a Novara dove abito io) dove si scusavano del fatto che non avrebbero potuto intervenire lunedi' come pianificato per la mancanza dei pezzi di ricambio di Dell, e che mi avebbero contatto al loro arrivo.
Hanno comunque detto che non ci averbbero impiegato piu' di due o tre giorni.. Ad ogni step successivo nella gestione dell'assitenza di Dell aumenta la mia soddisfazione del trattamento ricevuto.

p.s. visto che sono curioso come pochi, sono andato a guardare, tramite il tracking della richiesta di assistenza, i pezzi di ricambio ordinati e da li ho capito i problemi nel recuperarli, sono indicati come pezzi da sostituire la scheda madre la doppia 8800mGTX e la PPU di ageia.
Ora pero' chiedo ancora il vostro aiuto, il part number della scheda video è XM888, ma non riesco a recuperare quello del modello che monta il mio note (non si accende ^^ ) chi ha la 8800gtx in SLI sa anche qual'e' il part number? Si sa mai che mi mettano due 9800...

Gli altri part number indicati nella richiesta di assistenza sono
RY946 - PPU
Y012C - Motherboard

confermo che è XM888 cioè M8800GTX SLI....

defender
14-02-2009, 14:57
confermo che è XM888 cioè M8800GTX SLI....

:) Denghiu!

NforceRaid
16-02-2009, 08:32
Ho fatto il danno......:D

mi sono stufato di aspettare e ho preso l'xps, spero di non aver sbagliato momento e se anche fosse non ditemelo:D

ho preso x9000, il resto quello dell'ultima config, + cuffie bluetooth 1 anno danni accidentali e 3 anni di garanzia gentilmente offeri da comm.le dell.

arrivera (dovrebbe:sperem: ) entro 10gg.

appena mi arriva,vi romperò i maroni con info e richieste, scusatemi in anticipo:cool:

se intanto avete qualche sugerimento in anticipo è ben acetto.

il primo sò già che è quello di formattare tutto e rinstallare vista pulito, il raid è già impostato di default nel bios giusto?

ciao:cool:

NforceRaid
16-02-2009, 09:34
Domandina 2: il s.o. è la ultimate 32, va bene o consigliate di metterla a 64bit, come driver ci sono problemi? perchè ho visto che nella pagina del supporto c'è differenza nel numeri di agg.ti se selezioni 32 o 64 come sistema operativo.

Ciao:cool:

christiancabras
16-02-2009, 12:22
si, puoi installare tranquillamente vista 64 bit!!! così ti sfrutta anche più di 3 giga di ram. Per i driver li trovi nel sito tranne qualcuno come il pannellino lcd ma puoi usare quelli per il 32 bit che vanno benissimo.

Per il driver video puoi usare gli xtream 64 bit o quello di laptopvideo2go.

NforceRaid
16-02-2009, 13:10
si, puoi installare tranquillamente vista 64 bit!!!

Posso usare il codice sul dvd di vista ultimate 32 per installare quello a 64? e devo attivarlo o il codice è già attivo?

ciao:cool:

christiancabras
16-02-2009, 13:39
devi usare un vista 64 bit con la sua licenza, non puoi usare il codice di un vista 32 bit per un vista 64. Sono due licenze diverse. A meno che non usi una veriosne OEM vista 64 bit Dell, così non ti chiede seriale.

NforceRaid
16-02-2009, 13:43
devi usare un vista 64 bit con la sua licenza, non puoi usare il codice di un vista 32 bit per un vista 64. Sono due licenze diverse. A meno che non usi una veriosne OEM vista 64 bit Dell, così non ti chiede seriale.

ok.

grazie

ciao:cool:

FabryHw
16-02-2009, 14:56
devi usare un vista 64 bit con la sua licenza, non puoi usare il codice di un vista 32 bit per un vista 64. Sono due licenze diverse. A meno che non usi una veriosne OEM vista 64 bit Dell, così non ti chiede seriale.

No non è vero.

A partire da Vista in poi la licenza è la stessa e ti dà diritto di installare la versione 32 o 64 bit a piacimento.

christiancabras
16-02-2009, 15:05
No non è vero.

A partire da Vista in poi la licenza è la stessa e ti dà diritto di installare la versione 32 o 64 bit a piacimento.

Non mi risulta proprio, questo vale per le licenze OEM. Sull'XPS può installare 32 bit o 64 bit senza che venga richiesto il seriale ma utilizzando un cd versione OEM "DELL". se compra la macchina con vista 32 bit, e compra un vista 64 bit con una sua licenza, deve inserire la key del 64 bit.

FabryHw
16-02-2009, 15:47
Non mi risulta proprio, questo vale per le licenze OEM. Sull'XPS può installare 32 bit o 64 bit senza che venga richiesto il seriale ma utilizzando un cd versione OEM "DELL". se compra la macchina con vista 32 bit, e compra un vista 64 bit con una sua licenza, deve inserire la key del 64 bit.

Sulla Key non mi sembra (ma l'unica key che ho a disposiz. è quella Dell) ci sia scritto se è 32 bit o 64 bit.

Quindi come faresti dalla Key sapere che versione puoi mettere ?
Sai solo se è Premium, Business, Ultimate, ...ecc ma non se è 32 o 64 bit

Non ho trovato documenti ufficiali MS che lo dicano (ma neanche che lo smentiscano) ma tutti dicono che i DVD 64 bit di Vista (non parlo di DVD Oem) accettano le licenze fornite con il DVD 32 bit.

Quindi legalmente puoi installare Vista 64 togliendo Vista 32 ed usando la sua licenza.
Insomma devi solo procurarti il supporto.

Poi con una macchina DELL non c'è neanche il problema di inserire la licenza.

christiancabras
16-02-2009, 19:16
Sulla Key non mi sembra (ma l'unica key che ho a disposiz. è quella Dell) ci sia scritto se è 32 bit o 64 bit.

Quindi come faresti dalla Key sapere che versione puoi mettere ?
Sai solo se è Premium, Business, Ultimate, ...ecc ma non se è 32 o 64 bit

Non ho trovato documenti ufficiali MS che lo dicano (ma neanche che lo smentiscano) ma tutti dicono che i DVD 64 bit di Vista (non parlo di DVD Oem) accettano le licenze fornite con il DVD 32 bit.

Quindi legalmente puoi installare Vista 64 togliendo Vista 32 ed usando la sua licenza.
Insomma devi solo procurarti il supporto.

Poi con una macchina DELL non c'è neanche il problema di inserire la licenza.

Nei pc Dell non hai bisogno di licenza, a patto che i dvd che utilizzi per l'installazione siano DELL... il bios fa il riconoscimento.

Guarda, fai una prova, installa un 64 bit con licenza di un 32... poi mi dici se funziona. Ma vedrai che non è possibile, non ti riconosce la KEY (parlando di versioni non OEM).

Infatti non puoi sapere dalla KEY che versione stai installando (non so se esiste un programma per fare questo riconoscimento), tu devi comprare o 32 o 64. Altimenti scusa, se compri un DVD 32 bit magari troveresti nelle specifiche scritto che la licenza è valida per entrambi le versioni, invece non lo trovi scritto.

Comunque se fai un giro per la rete trovi conferma di quello che sto dicendo.

Altrimenti sarebbe un sistema operativo liberamente scaricabile, senza protezione. La Microsoft non venderebbe mai licenza 64 bito quasi niente.

Tutto il discorso ovviamente vale nell'ambito della legalità. Perchè illegalmente, come sappiamo, è un altro discorso.

FabryHw
16-02-2009, 19:36
Nei pc Dell non hai bisogno di licenza, a patto che i dvd che utilizzi per l'installazione siano DELL... il bios fa il riconoscimento.

E fin qui non ci piove ma non era questo in discussione


Guarda, fai una prova, installa un 64 bit con licenza di un 32... poi mi dici se funziona. Ma vedrai che non è possibile, non ti riconosce la KEY (parlando di versioni non OEM).


Licenze non OEM non ne ho al più posso provare a dare la mia Key Vista 32 OEM (di Dell) ad una installazione virtuale di Vista 64 (non oem), ma non ho il tempo e voglia di provarci.
Perderei tempo solo per vedere che POI va (o anche non va, dubito, ma concediamo il beneficio del dubbio).


Infatti non puoi sapere dalla KEY che versione stai installando (non so se esiste un programma per fare questo riconoscimento), tu devi comprare o 32 o 64. Altimenti scusa, se compri un DVD 32 bit magari troveresti nelle specifiche scritto che la licenza è valida per entrambi le versioni, invece non lo trovi scritto.

Comunque se fai un giro per la rete trovi conferma di quello che sto dicendo.


Veramente se faccio il giro della rete trovo un sacco di gente che dice il contrario di quello che dici tu.
Anche qui su HwUpg se vai nei forum specifici trovi molti che dicono


Allora per chiarire il seriale della versione 32 bit (anche OEM) funziona benissimo sulla versione a 64 bit!!!
E' perfettamente legale installare la 64 bit con il codice della 32 solo che il supporto a 64 bit non te fornisce la Microsoft nel caso di licenza OEM. Dovresti richiederlo al produttore di HW (Dell nel tuo caso) che in teoria dovrebbe fornirtelo.



Altrimenti sarebbe un sistema operativo liberamente scaricabile, senza protezione. La Microsoft non venderebbe mai licenza 64 bito quasi niente.


Scusa ma che c'entra. Microsoft vuole vendere licenze di Vista e stop.
Non gli frega nulla se poi tu la usi a 32 bit o a 64 bit dato che non guadagna più soldi dalla versione 64 bit.
Certo puoi obiettare che OBBLIGANDO i possessori della versione a 32 bit a ricomprarselo a full price quando vogliono passare a 64 bit guadagnerebbe di più.
Ma il realtà cosi' otterrebbe solo che la maggior parte passerebbe al mercato pirata e per ripicca non comprerebbe più sw originale (se quello è il trattamento).


Tutto il discorso ovviamente vale nell'ambito della legalità. Perchè illegalmente, come sappiamo, è un altro discorso.

Non sono sicuro al 100% della legalità (bisognerebbe leggere tutte le clausole o telefonare a MS), ma probabilmente non ci sono problemi neanche su quel fronte.
Cmq ho letto di gente che ha telefonato a MS Italia ed ha ricevuto risposte rassicuranti sulla cosa.
Poi ovviam. io non posso sapere se è vero o se è inventato, mica ho chiamato io MS Italia

christiancabras
16-02-2009, 19:48
E fin qui non ci piove ma non era questo in discussione



Licenze non OEM non ne ho al più posso provare a dare la mia Key Vista 32 OEM (di Dell) ad una installazione virtuale di Vista 64 (non oem), ma non ho il tempo e voglia di provarci.
Perderei tempo solo per vedere che POI va (o anche non va, dubito, ma concediamo il beneficio del dubbio).



Veramente se faccio il giro della rete trovo un sacco di gente che dice il contrario di quello che dici tu.
Anche qui su HwUpg se vai nei forum specifici trovi molti che dicono


Allora per chiarire il seriale della versione 32 bit (anche OEM) funziona benissimo sulla versione a 64 bit!!!
E' perfettamente legale installare la 64 bit con il codice della 32 solo che il supporto a 64 bit non te fornisce la Microsoft nel caso di licenza OEM. Dovresti richiederlo al produttore di HW (Dell nel tuo caso) che in teoria dovrebbe fornirtelo.




Scusa ma che c'entra. Microsoft vuole vendere licenze di Vista e stop.
Non gli frega nulla se poi tu la usi a 32 bit o a 64 bit dato che non guadagna più soldi dalla versione 64 bit.
Certo puoi obiettare che OBBLIGANDO i possessori della versione a 32 bit a ricomprarselo a full price quando vogliono passare a 64 bit guadagnerebbe di più.
Ma il realtà cosi' otterrebbe solo che la maggior parte passerebbe al mercato pirata e per ripicca non comprerebbe più sw originale (se quello è il trattamento).



Non sono sicuro al 100% della legalità (bisognerebbe leggere tutte le clausole o telefonare a MS), ma probabilmente non ci sono problemi neanche su quel fronte.
Cmq ho letto di gente che ha telefonato a MS Italia ed ha ricevuto risposte rassicuranti sulla cosa.
Poi ovviam. io non posso sapere se è vero o se è inventato, mica ho chiamato io MS Italia

OK,

allora ti dico una cosa.... A me non funziona.

Poi se riesci a fare una prova e riesci a farlo funzionare, fammi sapere!!!!

Ma dubito fortemente.

FabryHw
16-02-2009, 19:48
Altrimenti sarebbe un sistema operativo liberamente scaricabile, senza protezione. La Microsoft non venderebbe mai licenza 64 bito quasi niente.


Questo link potrebbe chiudere ogni dubbio
http://www.microsoft.com/windowsvista/1040/ordermedia/it-it/default.mspx

Da quello che si legge, sembra che il possessore di Vista 32 può richiedere a MS un DVD originale (si parla di DVD non di una nuova licenza) con la versione a 64 bit.
Dvd non incluso per motivi di costi (tranne a chi compra la versione Ultimate Retail che dovrebbe contenere 2 DVD, uno per versione) ma comprabile per pochi Euro (ma nessuno vieta di usare la copia DVD di un amico, tanto quello che serve è la licenza originale, non il supporto originale).

Il link sopra dovrebbe valere solo per le licenze retail, quelle OEM devono essere servite dal venditore dell'HW (alias se vuoi il DVD Vista 64, chiami Dell e lo compri per 5E + sped)

NforceRaid
18-02-2009, 07:47
Ordinato venerdì 13/02 e preparato e assemblato e poi spedito ieri 17/02......ci hanno messo poco, speriamo che sia nuovo e non un refurbished, fra 4 giorni vi saprò dire.

Ciao:cool:

NforceRaid
18-02-2009, 07:54
un'altra domanda, volevo prendere una ExpressCard e-Sata x collegare un hd esterno da 2.5" con e-sata per i backup, qualcuno ha già provato e sa dirmi quale prendere per esere sicuro che funzioni bene?

Ciao e grazie:cool:

AtenaPartenos
18-02-2009, 08:01
Ordinato venerdì 13/02 e preparato e assemblato e poi spedito ieri 17/02......ci hanno messo poco, speriamo che sia nuovo e non un refurbished, fra 4 giorni vi saprò dire.

Ciao:cool:

capita spesso che siano refurbished? Lo hai preso nuovo?

NforceRaid
18-02-2009, 08:03
capita spesso che siano refurbished? Lo hai preso nuovo?

i refurbished li vendono su ebay ed è per quello che costano meno io l'ho ordinato a dell tramite comm.le e dovrebbe essere nuovo, ma dal 13 al 17 considerando che sabato e domenica non lavorano sono 2 gg lavorativi, o nella fabbrica in polonia non avevano nulla da fare e allora 2 gg ci stanno tutti, oppure è riciclato.

Ciao

AtenaPartenos
18-02-2009, 09:06
i refurbished li vendono su ebay ed è per quello che costano meno io l'ho ordinato a dell tramite comm.le e dovrebbe essere nuovo, ma dal 13 al 17 considerando che sabato e domenica non lavorano sono 2 gg lavorativi, o nella fabbrica in polonia non avevano nulla da fare e allora 2 gg ci stanno tutti, oppure è riciclato.

Ciao

sarà sicuramente nuovo, allora.

NforceRaid
18-02-2009, 09:36
sarà sicuramente nuovo, allora.

Arrivata mail da ups la data di consegna è x il 20.

Ciao:cool:

NforceRaid
18-02-2009, 11:47
queste le porte sul'xps

4 USB 2.0
DVI-I Dual-link (supporto di display da 30 pollici)
HDMI mediante adattatore DVI
VGA mediante dongle DVI
Firewire (IEEE 1394a)
Porta Ethernet RJ45 (10/100/1000)
S-video con component, composite, supporto di S/PDIF mediante dongle
Lettore di schede 8 in 1
Slot per ExpressCard da 54 mm

Su ebay ho trovato solo expressCard da 34 e gli adattatori non vanno bene per le sk sata.

avete info al riguardo, su che mettere per usare un hd ext esata?

Ciao:cool:

defender
18-02-2009, 13:43
dai, che lo facciamo rescuscitare!!!!! :D

- aggiornamento finale

E' arrivato stamattina il tecnico, veramente competente e preciso, come lavoro faccio sviluppo e amministro una lan con utonti e PC annessi quindi ho ben presente il lavoro come deve essere fatto (tanto che avevo timore che se avessi fatto da me sarebbe stato meglio), e sono rimasto veramente colpito dall'assistenza di Dell. Segnalato il problema venerdì sarebbero venuti a fare l'intervento ieri, ma per problemi di lavoro sono riuscito a prendere un permesso solo oggi, per cui sono intervenuti ora.
Ha sostituito scheda mamma, doppia vga e ppu, ora funziona tutto.
Grande plauso a Dell per cortesia e competenza di tutti, dal supporto telefonico alla società a cui si appoggiano per gli interventi in piemonte, veramente soddisfatto.

M4tte
18-02-2009, 15:14
queste le porte sul'xps

4 USB 2.0
DVI-I Dual-link (supporto di display da 30 pollici)
HDMI mediante adattatore DVI
VGA mediante dongle DVI
Firewire (IEEE 1394a)
Porta Ethernet RJ45 (10/100/1000)
S-video con component, composite, supporto di S/PDIF mediante dongle
Lettore di schede 8 in 1
Slot per ExpressCard da 54 mm

Su ebay ho trovato solo expressCard da 34 e gli adattatori non vanno bene per le sk sata.

avete info al riguardo, su che mettere per usare un hd ext esata?

Ciao:cool:


Ciao io ho acquistato questo:
1 x 51520 ExpressCard/34 eSATA II 2 porte
lo trovi con il sito http://www.lindy.it

funziona benissimo.

AtenaPartenos
18-02-2009, 16:36
Ciao io ho acquistato questo:
1 x 51520 ExpressCard/34 eSATA II 2 porte
lo trovi con il sito http://www.lindy.it

funziona benissimo.
Ciaoo!!
Mai avuti problemi di stuttering? Che s.o. usi? Che driver hai ora?

M4tte
18-02-2009, 18:55
Ciaoo!!
Mai avuti problemi di stuttering? Che s.o. usi? Che driver hai ora?

Io uso vista home premium....per i driver della periferica uso quelli che erano nel CD....nessun problema di shuttering.....tra l'altro ho collegato un box RAID con 2 hd da 200Gb da 7200 formato 2,5" in raid 1

burianico
18-02-2009, 22:23
Siccome sono in procinto di acquistare l'XPS mi sapete dire se è downgradabile ad XP? Grazie.

AtenaPartenos
19-02-2009, 05:40
Io uso vista home premium....per i driver della periferica uso quelli che erano nel CD....nessun problema di shuttering.....tra l'altro ho collegato un box RAID con 2 hd da 200Gb da 7200 formato 2,5" in raid 1
Il disco e' il lacie?
Per lo stuttering, te lo chiedevo perche' alcuni
Sul forum dpc hanno sto problema con la 8800m gtx.
Chissa' se e' colpa di XP.

NforceRaid
19-02-2009, 07:45
Ciao io ho acquistato questo:
1 x 51520 ExpressCard/34 eSATA II 2 porte
lo trovi con il sito http://www.lindy.it

funziona benissimo.

grazie, provvedo all'acquisto.

X i drv delle 2 8800 in sli hai messo quelli di dell o i nuovi di nvidia x i notebook.

Ciao:cool:

NforceRaid
19-02-2009, 07:51
Siccome sono in procinto di acquistare l'XPS mi sapete dire se è downgradabile ad XP? Grazie.

Se chiami il commerciale lo puoi già ordinare con xp, così hai anche il cd con i drv.

Ciao:cool:

FabryHw
19-02-2009, 11:45
Ciao io ho acquistato questo:
1 x 51520 ExpressCard/34 eSATA II 2 porte
lo trovi con il sito http://www.lindy.it

funziona benissimo.

Mi sembra un po' cara però.

Io ho una scheda esteticamente identica ma della STLAB, e ne ho viste molte altre uguali.
Alla fine sono convinto che la scheda sia praticamente la stessa (e basata su Silicon Image 3132) solo rimarchiata dai vari produttori.

In Baia le trovi a partire anche da 20E sped compresa (ma dall'estero) e senza passare dalla Baia, mesi fa in un super mercato ne ho vista una (identica) di marca SiteCom e costava 39E

Pat77
19-02-2009, 12:06
Ordinato venerdì 13/02 e preparato e assemblato e poi spedito ieri 17/02......ci hanno messo poco, speriamo che sia nuovo e non un refurbished, fra 4 giorni vi saprò dire.

Ciao:cool:

Son curioso di sentire il tuo parere quando arriva.

NforceRaid
19-02-2009, 13:15
Son curioso di sentire il tuo parere quando arriva.

Dovrebbe arrivare domani, in teoria, su ups il pacco è transito, ed è partito ieri alle 22.06 da Frankfurt, altri aggiornamenti non ce ne sono.

Speriamo bene, visto che mi devo prendere 1gg di ferie, non vorrei aspettare per nulla.

Ciao:cool:

M4tte
19-02-2009, 14:20
Ragazzi sono in contatto con un ragazzo su EBAY che vende solo la scheda madre dell'XPS M1730.......ho chiesto di guardare se trova il PLL da mandare agli sviluppatori di SETSFB per poi fare l'overclock.....lui mi ha chiesto di dirgli dov'è questo numero....avete qualche idea??????:(

Se riuscisse a trovare il num potremmo overcloccare il bus....

22_12_2012
19-02-2009, 21:58
Non si sà nulla dei nuovi modelli..il Asus W90 (con la 4870x2 ) è arrivato a listino in America...:muro: :muro: ...datte una mossa Dell :(

Pat77
20-02-2009, 08:28
Dovrebbe arrivare domani, in teoria, su ups il pacco è transito, ed è partito ieri alle 22.06 da Frankfurt, altri aggiornamenti non ce ne sono.

Speriamo bene, visto che mi devo prendere 1gg di ferie, non vorrei aspettare per nulla.

Ciao:cool:

Bhe lo farei anche io di prendermi le ferie, per curiosità, quanto l'hai pagato? Hai usufruito del 10% di sconto tramite buono?