Entra

View Full Version : [Thread ufficiale] Dell XPS M1730


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

ilratman
05-06-2008, 15:24
Ah, adesso è diventato powermixer?! :D

eh si!

danello
05-06-2008, 16:19
eh si!

Ma nooooooooooooo...sarà sempre il solito caro vecchio powermizer! :D :D

Anche perchè powermixer sa di sw di elaborazione audio... :asd: :D

M4tte
05-06-2008, 16:30
anche altri utenti con vista non hanno powermizer...secondo me c'è solo in XP qualcuno può verificare???? :muro:

danello
05-06-2008, 16:36
anche altri utenti con vista non hanno powermizer...secondo me c'è solo in XP qualcuno può verificare???? :muro:

Io Vista l'ho avuto per 6 mesi, ma mi pare ci fosse... :what:

Di sicuro su Xp con gli ultimi driver e pannello ce l'ho.

||ElChE||88
05-06-2008, 19:12
Ho visto che nel sito italiano di Dell danno come opzione due 8800GT in SLI.
E' uno sbaglio vero (in tutti gli altri paesi sono 8800GTX)?

gamepad
05-06-2008, 21:44
Ho visto che nel sito italiano di Dell danno come opzione due 8800GT in SLI.
E' uno sbaglio vero (in tutti gli altri paesi sono 8800GTX)?

Pare sia uno sbaglio (ti ho risposto anche di là) ;)

danello
05-06-2008, 21:52
Ho visto che nel sito italiano di Dell danno come opzione due 8800GT in SLI.
E' uno sbaglio vero (in tutti gli altri paesi sono 8800GTX)?

Ma a Limerick i Dell si ritirano a mano? :stordita:

gamepad
05-06-2008, 21:57
Ma a Limerick i Dell si ritirano a mano? :stordita:

:eek:

M4tte
05-06-2008, 22:09
Io Vista l'ho avuto per 6 mesi, ma mi pare ci fosse... :what:

Di sicuro su Xp con gli ultimi driver e pannello ce l'ho.

TRAVATOOOOOOOOO :)

Ho scoperto se disattivo lo SLI funziona il powermizer...cioè una 8800GTX si abbassa a 200GPU e 100MEM l'altra invece ha le frequenze che si abbassano e sia alzano a secondo dal carico...

ora la domanda come mai con lo SLI non funziona???

||ElChE||88
05-06-2008, 22:46
Ma a Limerick i Dell si ritirano a mano? :stordita:
Lol non sapevo che ci fosse la Dell. :D
Comunque mi sa che lo prendo in Italia...

danello
05-06-2008, 23:30
Lol non sapevo che ci fosse la Dell. :D
Comunque mi sa che lo prendo in Italia...

Ovunque lo prenderai (in Europa) verrà assemblato da quelle parti (o in Polonia), e spedito direttamente a casa tua.

Fossi in te mi informerei sul ritiro a mano, o quantomeno premerei per un forte sconto sulla spedizione. :asd:

danello
05-06-2008, 23:34
TRAVATOOOOOOOOO :)

Ho scoperto se disattivo lo SLI funziona il powermizer...cioè una 8800GTX si abbassa a 200GPU e 100MEM l'altra invece ha le frequenze che si abbassano e sia alzano a secondo dal carico...

ora la domanda come mai con lo SLI non funziona???

Perche' forse lo sli non prevede una gestione del risparmio asimmetrica come quella che hai descritto? :boh:

||ElChE||88
05-06-2008, 23:51
Fossi in te mi informerei sul ritiro a mano, o quantomeno premerei per un forte sconto sulla spedizione. :asd:
A parte che non ci vado fino a settembre... ma preferisco avere la presa italiana. :fagiano:

danello
06-06-2008, 08:35
A parte che non ci vado fino a settembre... ma preferisco avere la presa italiana. :fagiano:

A Limerick ovviamente montano le spine di tutta Europa, visto che assemblano anche ciò che ordini da Dell Italia. :fagiano:

||ElChE||88
06-06-2008, 09:21
A Limerick ovviamente montano le spine di tutta Europa, visto che assemblano anche ciò che ordini da Dell Italia. :fagiano:
Si, ma non posso entrare nello stabilimento e chiedere "mi dia un portatile fatto per l'Italia". :fagiano:
E poi se lo prendo nel mio negozio di fiducia mi fanno uno sconto...

danello
06-06-2008, 09:51
Si, ma non posso entrare nello stabilimento e chiedere "mi dia un portatile fatto per l'Italia". :fagiano:
E poi se lo prendo nel mio negozio di fiducia mi fanno uno sconto...

Ehm...eppure mi pareva semplice. :mbe:

Tu ordini da Dell Italia la tua configurazione, non un generico "portatile fatto per l'Italia", poi invece che farlo partire via UPS lo ritiri a mano. :fagiano:

Il concetto era questo, applicabile se tu fossi lì e se loro avessero questa gestione con un banalissimo punto di ritiro.

Semplice, lineare, senza spine estere nè acquisto direttamente in fabbrica, solo RITIRO. :fagiano:

Che poi tu non lo faccia (o non si possa fare) è un'altra cosa, ma le obiezioni che hai postato non hanno senso.

sasa72
07-06-2008, 20:26
Ragazzi sto pensando seriamente di vendere il mio XPS

ho ancora 20 mesi di garanzia e 17 mesi di complete care

il sistema ha T7500 2 GB di memoria 2 HD da 80GB e 8700GT

a quanto lo posso vendere?

gamepad
08-06-2008, 00:29
Ragazzi sto pensando seriamente di vendere il mio XPS

ho ancora 20 mesi di garanzia e 17 mesi di complete care

il sistema ha T7500 2 GB di memoria 2 HD da 80GB e 8700GT

a quanto lo posso vendere?

Se posso: come mai lo vendi? :(

sasa72
08-06-2008, 07:15
Se posso: come mai lo vendi? :(

Ormai ho poco tempo di stare al computer e giocare

e quando lo faccio utilizzo il DELL 1510 che l'utilizzo solo per internet,msn e niente più

L'XPS rimane giorni senza che lo accendi ed è un peccato, se proprio lo devo vendere :cry: ora o mai più

M4tte
18-06-2008, 23:09
Ragazzi ci siete ancora..???

allora scaricatevi i nuovi driver 177.35 da laptopvideo2go...finalmente supportono lo switch delle frequenze anche con lo SLI con conseguente abbassamento delle frequenze i base al carico e delle temperature anche quando è collegato a corrente........poi ho scaricato da sito NVIDIA il programma 6.02_nvidia_system_tools.....è tipo un nuovo ntune e sembra che funzioni molto meglio

supportando l'abbassamento di frequenze anche con lo SLI ora posso flashare il BIOS a 600GPU e 900 MEM (con i driver vecchi la fequenza era sempre fissa a 600 e 900 in SLI) cosi la scheda lavora al massimo solo nei giochi..........altra cosa ora la tensione è a 1 di voltaggio a defualt (500GPU e 800mem)........se l'abbasso a 0,95 o 0,90 dite che non regge i 600GPU e 900mem?? volevo ottenere le stesse temperature delle impostazioni di 500 e 800 abbassando il voltaggio

pizzulicchio
21-06-2008, 16:17
Ho provato a mettere i drivers di laptopvideo2go con l'inf modificato e "forzandoli" poichè non sono WHQL però lo schermo sfarfalla per qualche istante e poi mi rimane lo schermo nero come se fosse spento il monitor.
Il pc rimane funzionante poichè l'audio si sente.
Anche se resetto e riavvio ritorna schermo nero....

Succede solo a me? Cosa sto sbagliando?

gamepad
22-06-2008, 09:36
http://img502.imageshack.us/img502/7697/xps1730dk1.jpg

Drivers: 174.31 (Dell)

Pensavo meglio.

Nerazzurro
22-06-2008, 15:32
Buongiorno a tutti, :D mi sono appena registrato perchè Vi volevo domandare 2 cose molto semplici ma molto importanti per me:

1 - durante la configurazione di un xps 1730, mi sono accorto che non c'è la possibilità di acquistare il sistema operativo xp (premetto che ho sempre avuto xp e mi sono trovato e mi trovo tuttora molto bene); volevo sapere che se ci fosse la possibilità di metterci il sistema operativo xp, potevo trovare delle incompatibilità, o cmq un mal funzionamento dell'xps con xp... o semplicemente non fruttarlo al max :confused:

2 - avevo sentito dire che la Doppia scheda grafica NVIDIA SLI GeForce 8800GTX da 512 MB avrà dei problemi con i giochi che supporteranno i Pixel Shader 4.1. E' una notizia che ha un fondo di verità o è assolutamente infondata... :(
Ringrazio in anticipo
Emanuele :D

harsan
25-06-2008, 17:16
Dell ha deciso di proporre un kit di aggiornamento, per tutti gli utenti già in possesso di un computer portatile XPS M1730 con una doppia GPU NVIDIA GeForce 8700M GT. In particolare tutti coloro che desiderano upgradare la propria gamestation nella sezione grafica, possono scegliere il nuovo kit messo a disposizione dalla multinazionale americana, che consente la sostituzione di due schede video NVIDIA GeForce 8700M GT con una coppia di NVIDIA GeForce 8800M GTX.
La scheda grafica può essere acquistata direttamente presso il sito ufficiale Dell, sia come componente singolo sia come parte di un pacchetto e di un servizio di installazione.

i) l'utente più esperto potrà integrare personalmente la scheda grafica, servendosi di un manuale di istruzioni fornito da Dell o semplicemente seguendo il video sottostante.

ii)Per i clienti meno esperti invece, l'azienda fornisce un servizio a domicilio, con tecnici e operatori capaci di effettuare questa operazione.


per una lettura completa :

http://notebookitalia.it/dell-xps-m1730-kit-per-nvidia-geforce-8800m-gtx-sli-2650.html

lebaron
25-06-2008, 18:10
Ciaoo
per voi maniaci di questo pc...
improvvisamente non mi si accende piu' mi dice che non vede l'hard disk! ho un raid 2x200 in mirror!
bo!
cmq riformatto tutto solo
xp,vista 32 o vista 64?
per cosa optereste?
grazieeee

hIRoShIMa
25-06-2008, 20:41
Dell ha deciso di proporre un kit di aggiornamento, per tutti gli utenti già in possesso di un computer portatile XPS M1730 con una doppia GPU NVIDIA GeForce 8700M GT. In particolare tutti coloro che desiderano upgradare la propria gamestation nella sezione grafica, possono scegliere il nuovo kit messo a disposizione dalla multinazionale americana, che consente la sostituzione di due schede video NVIDIA GeForce 8700M GT con una coppia di NVIDIA GeForce 8800M GTX.
La scheda grafica può essere acquistata direttamente presso il sito ufficiale Dell, sia come componente singolo sia come parte di un pacchetto e di un servizio di installazione.

i) l'utente più esperto potrà integrare personalmente la scheda grafica, servendosi di un manuale di istruzioni fornito da Dell o semplicemente seguendo il video sottostante.

ii)Per i clienti meno esperti invece, l'azienda fornisce un servizio a domicilio, con tecnici e operatori capaci di effettuare questa operazione.


per una lettura completa :

http://notebookitalia.it/dell-xps-m1730-kit-per-nvidia-geforce-8800m-gtx-sli-2650.html

1.099,99 USD per le schede senza servizio assistenza: AZZ.
Che saranno IMO qualora lo propongono anche in Italia la bellezza di 1.099,99 EUR.



byz

danello
25-06-2008, 20:48
1.099,99 USD per le schede senza servizio assistenza: AZZ.
Che saranno IMO qualora lo propongono anche in Italia la bellezza di 1.099,99 EUR.



byz

Una rapina a mano armata... :asd:

danello
25-06-2008, 20:50
http://img502.imageshack.us/img502/7697/xps1730dk1.jpg

Drivers: 174.31 (Dell)

Pensavo meglio.

Mi fai il favore di lanciarlo a 1920x1200? :)

Secondo me rimani intorno agli 11000...

M4tte
26-06-2008, 07:32
Mi fai il favore di lanciarlo a 1920x1200? :)

Secondo me rimani intorno agli 11000...


Confermo io faceveo 10.900Pt infatti......a 1024x1280 è CPU limited.......

M4tte
26-06-2008, 07:37
1.099,99 USD per le schede senza servizio assistenza: AZZ.
Che saranno IMO qualora lo propongono anche in Italia la bellezza di 1.099,99 EUR.



byz

MI sa che abbiamo fatto bene a prenderla sulla BAYA.....azz pensavo che essendo già passati 3 mesi da quando l'abbiamo acquistata il prezzo sarebbe dovuto scendere invece è salito.......tra l'altro ormai dovrebbe uscire la M9800GTX (anche se è uguale alla nostra solo con frequenze più alte) vedi TOSHIBA X305

AtenaPartenos
26-06-2008, 08:04
1.099,99 USD per le schede senza servizio assistenza: AZZ.
Che saranno IMO qualora lo propongono anche in Italia la bellezza di 1.099,99 EUR.



byz

un affarone...

harsan
26-06-2008, 08:45
un affarone...

ohhhhhhh gab...come si va?

tutto bene?

:)

danello
26-06-2008, 08:50
un affarone...

:asd:

danello
26-06-2008, 08:52
MI sa che abbiamo fatto bene a prenderla sulla BAYA.....azz pensavo che essendo già passati 3 mesi da quando l'abbiamo acquistata il prezzo sarebbe dovuto scendere invece è salito.......tra l'altro ormai dovrebbe uscire la M9800GTX (anche se è uguale alla nostra solo con frequenze più alte) vedi TOSHIBA X305

Beh, i prezzi ufficiali Dell sono sempre altissimi, ai tempi la 7800GTX l'ho pagata 300 euro sulla baia, Dell ne voleva 5-600.

Gab può confermare...

AtenaPartenos
26-06-2008, 12:52
eh si, montaggio escluso poi...

trendystyle
26-06-2008, 14:24
appena ordinato:

XPS M1730 CORE 2 Extreme X9000 (2.80GHz,800,6MB) 1 S
17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife with 2.0MP Web camera 1 S
Crimson Red 1 S
4GB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x 2G) 1 S
Hard Drive 400GB Free Fall Sensor RAID 0 Stripe - 2 X 200GB (7200RPM) 1 S
Blu-ray Disc DVD+/-RW Optical Drive including software 1 S
DUAL SLI 512MB NVIDIA® GeForce® 8800GTX card 1 S
Ageia PhysX Processing Unit Card 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR (FOR CORE 2 EXTREME) 1 S
Software Drivers XPS M1730 1 S
Italian - Vista Ultimate (32Bit OS) 1 S

Mi dovrebbe arrivare entro il 9 luglio...:muro:

danello
26-06-2008, 14:39
appena ordinato:

XPS M1730 CORE 2 Extreme X9000 (2.80GHz,800,6MB) 1 S
17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife with 2.0MP Web camera 1 S
Crimson Red 1 S
4GB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x 2G) 1 S
Hard Drive 400GB Free Fall Sensor RAID 0 Stripe - 2 X 200GB (7200RPM) 1 S
Blu-ray Disc DVD+/-RW Optical Drive including software 1 S
DUAL SLI 512MB NVIDIA® GeForce® 8800GTX card 1 S
Ageia PhysX Processing Unit Card 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR (FOR CORE 2 EXTREME) 1 S
Software Drivers XPS M1730 1 S
Italian - Vista Ultimate (32Bit OS) 1 S

Mi dovrebbe arrivare entro il 9 luglio...:muro:

Ehm...se non hai speso poco forse era il caso di aspettare Montevina.

trendystyle
26-06-2008, 16:04
Non ho speso poco...
Ma mi han detto che senno' si andava dopo l'estate...:confused:

danello
26-06-2008, 16:34
Non ho speso poco...
Ma mi han detto che senno' si andava dopo l'estate...:confused:

Magari a fine agosto, non proprio a fine estate! :D

Non che Montevina sia da avere per forza, ma magari fra un anno vorrai mettere un Quad Core sull'XPS, e con Santa Rosa non lo farai... :boh:

Tutto qui. :stordita:

trendystyle
27-06-2008, 09:49
Tra un anno...
Magari lo vendo, e ne' prendo un nuovo, per esempio, vedendo che a tutt'ora, crysis e' un problema per il 95% dei PC, prevedo sviluppi notevoli in temini HW

danello
27-06-2008, 10:33
Tra un anno...
Magari lo vendo, e ne' prendo un nuovo, per esempio, vedendo che a tutt'ora, crysis e' un problema per il 95% dei PC, prevedo sviluppi notevoli in temini HW

Crysis E' IL PROBLEMA, non l'hw. ;)

Nei notebook lo sviluppo sarà Montevina, di cui si sa già praticamente tutto, per la grafica sarà FORSE la nuova architettura nvidia, non è che ci sia molto da lasciare all'immaginazione. :boh:

Mi auguro per te che il salto prestazionale non sarà importante come credi, altrimenti il tuo note fra un anno varrà meno di 1000 euro. :)

FabryHw
27-06-2008, 16:25
Crysis E' IL PROBLEMA, non l'hw. ;)

Nei notebook lo sviluppo sarà Montevina, di cui si sa già praticamente tutto, per la grafica sarà FORSE la nuova architettura nvidia, non è che ci sia molto da lasciare all'immaginazione. :boh:

Mi auguro per te che il salto prestazionale non sarà importante come credi, altrimenti il tuo note fra un anno varrà meno di 1000 euro. :)

Dubito per NVidia.

Per me, anche se spero di no, la GTX280 (come chip) in versione mobile prima di Natale (forse anche Gen/Feb) non lo vedremo.
Quindi chi prende il notebook subito dopo l'estate, dovrà accontentarsi ancora di NVidia G92.

Io cmq viste le prestazioni delle nuove ATI, non mi dispiacerebbe se Dell valutasse di tornare ad ATI anche per l'highend.
Purtroppo chip mobile serie 48xx ATI non li ha annunciati ancora, però immagino che sia più facile (visto il chip più piccolo, bus solo 256 bit e sopratutto meno esoso di corrente) per ATI fare una 4850M che per NVidia fare un GTX280M

stripping
29-06-2008, 09:20
Ho ordinato da qualche giorno questo pc ma mi è sorto un dubbio, avendo 4 gb di ram ho preso windows ultimate dando per scontato che sia la versione a 64bit che già utilizzo sul desktop non vorrei sbagliare ma non è che danno solo la versione a 32 bit che non sfrutterebbe tutti e 4 i gb di ram?
un saluto a tutti!!!!

FabryHw
29-06-2008, 13:29
Ho ordinato da qualche giorno questo pc ma mi è sorto un dubbio, avendo 4 gb di ram ho preso windows ultimate dando per scontato che sia la versione a 64bit che già utilizzo sul desktop non vorrei sbagliare ma non è che danno solo la versione a 32 bit che non sfrutterebbe tutti e 4 i gb di ram?
un saluto a tutti!!!!

Vista Ultimate esiste anche a 32 bit, quindi la semplice dicitura Vista Ultimate non implica la presenza dei 64bit.
Ci deve (nell'ordine) essere proprio scritto Vista Ultimate 64bit, altrimenti è una 32 bit (e vedrà solo 3.25-3.5GB con un max di 2GB utilizzabili da una singola applicazione)

stripping
29-06-2008, 18:29
Che peccato un'altra licenza originale a 32bit probabilmente inusata ( uffa sto facendo la collezione di vista originale a 32 bit )grazie comunque x la risposta!ripensandoci ma non potevano dare la scelta sulla licenza a 32 o 64 anche pagando qualcosa in più, mi scoccia non poter sfruttare tutta la ram quindi i 64 bit sono d'obbligo!!!:muro:

FabryHw
30-06-2008, 18:21
Che peccato un'altra licenza originale a 32bit probabilmente inusata ( uffa sto facendo la collezione di vista originale a 32 bit )grazie comunque x la risposta!ripensandoci ma non potevano dare la scelta sulla licenza a 32 o 64 anche pagando qualcosa in più, mi scoccia non poter sfruttare tutta la ram quindi i 64 bit sono d'obbligo!!!:muro:

Su M6300 ti fanno scegliere e NON costa un cent in più (ma devi scegliere tu, sennò il default è 32bit), mentre su XPS vedo che la scelta (almeno dal sito) non c'è.

Quindi o ti mettono loro di default la 64 bit in tutte le config con 4 GB (ma dubito) o devi chiamare un commerciale.
Prova a chiamarli, se c'è la possibilità di mettere la 64 bit e non hanno ancora spedito la macchina, puoi (penso) fare una variazione alla configurazione e farti dare la 64 bit

stripping
30-06-2008, 20:10
Una telefonata in effetti non costa nulla e il pc è in produzione, domani provo!
grazie :doh:

stripping
01-07-2008, 12:09
Ho telefonato al supporto dell ed ho appurato che a 64 bit x xps non è disponibile nessun S O in compenso mi hanno proposto attraverso il servizio clienti vista la nuova offerta con una differenza di 20 euro di passare da una garanzia di 3 per cui avevo pagato a quella di 4 anni con in più un piccolo omaggio consistente nel software norton per 2 anni. chiaramente ho accettato anche se non uso abitualmente il norton che trovo piuttosto pesante, ma a caval donato non si guarda in bocca e un anno in più per 20 euro è una buona cosa, bisogna dire che al telefono sono gentilissimi:D

danello
01-07-2008, 13:49
Ho telefonato al supporto dell ed ho appurato che a 64 bit x xps non è disponibile nessun S O in compenso mi hanno proposto attraverso il servizio clienti vista la nuova offerta con una differenza di 20 euro di passare da una garanzia di 3 per cui avevo pagato a quella di 4 anni con in più un piccolo omaggio consistente nel software norton per 2 anni. chiaramente ho accettato anche se non uso abitualmente il norton che trovo piuttosto pesante, ma a caval donato non si guarda in bocca e un anno in più per 20 euro è una buona cosa, bisogna dire che al telefono sono gentilissimi:D

Guarda, scarica sul mulo la Ultimate OEM Dell a 64 bit e usa il tuo LEGALISSIMO seriale, ovvierai LEGALMENTE alla disorganizzazione di mamma Dell. :O

fantonimanuel
01-07-2008, 15:11
Dan, mi sto guardando in giro per sostituire al ritono dalle ferie (€ permettento) il venerando 9300...l'xps mi fa ancora gola, ma, sinceramente, vorrei qualcosa di più portabile, senza rinunciare ad una gpu con le OO...Uff, al momento solo il cizmo offre un 15" con 8800gtx ad un prezzo tutto sommanto abbordabile...Altrimenti non saprei dove sbattere la testa...è che questo m1730 costa veramente fuori misura, il pensiero che con quei 2300€ ci si piglia un super fisso ed un buon note sono deterrente contro tutti gli ingrifamenti del mondo....Mah....Qualche consiglio?

danello
01-07-2008, 15:26
Scusate il crossposting da altro thread, copio e incollo le mie domande e considerazioni:

"Sei sicuro che RMClock l'abbia downvoltato davvero?
Facendo un controllo incrociato con CPUZ a 2,8 GHz lo vedo al vid di default, 1,313V, nonostante abbia impostato valori più bassi da RMClock.

Hai provato a lanciare Orthos in Small FFT a 2,8 GHz per vedere che temp raggiungi?

In idle tengo i 36°, con Orthos sale vertiginosamente, come minimo devo downvoltare brutalmente appena esce RMClock con supporto a Penryn, la versione attuale (la 2.35) è di febbraio, quando Penryn era solo un nome in una roadmap. "

Ho messo l'X9000 sull'XPS M1330, qualcuno può darmi risposte sul downvolt e sulle temp? :read:

danello
01-07-2008, 15:29
Dan, mi sto guardando in giro per sostituire al ritono dalle ferie (€ permettento) il venerando 9300...l'xps mi fa ancora gola, ma, sinceramente, vorrei qualcosa di più portabile, senza rinunciare ad una gpu con le OO...Uff, al momento solo il cizmo offre un 15" con 8800gtx ad un prezzo tutto sommanto abbordabile...Altrimenti non saprei dove sbattere la testa...è che questo m1730 costa veramente fuori misura, il pensiero che con quei 2300€ ci si piglia un super fisso ed un buon note sono deterrente contro tutti gli ingrifamenti del mondo....Mah....Qualche consiglio?

:asd:

Dura eh? :D

Ma giochi molto?
Quanti lan party fuori casa?
Quanta smania e quanta reale necessità? :D

Il Cizmo cmq non è affatto male, il Precision M6300 con FX3600M l'hai visto (se vuoi stare su Dell)?

fantonimanuel
01-07-2008, 15:43
:asd:

Dura eh? :D

Ma giochi molto?
Quanti lan party fuori casa?
Quanta smania e quanta reale necessità? :D

Il Cizmo cmq non è affatto male, il Precision M6300 con FX3600M l'hai visto (se vuoi stare su Dell)?

Allora....Lan party nessuno.... fuori casa....ehm :stordita: ...diciamo che sono un po' un nomade ;) ....a parte tutto, ormai sono anni che non piglio un fisso per giocare; senza contare che non sono uno smagnoso di aa64x ultrafiltri a 3840x2400...Coi note ho sempre giocato a tutto, limitando dove potevo, facendo durare un hw comprato al giusto prezzo (1300€ quasi 3 anni e mezzo fa x il venerando 9300, che oggi riesce ancora a darmi parecchie soddisfazioni) per anni senza guardare troppo all'ultima uscita...

Ora come ora, da una rapida analisi, a gpu la 8800gtx + montevina puo' durare tranquillamente gli stessi 3 anni e più della vetusta 6800 + dothan....

Senza contare che di spazio per infilare un fisso in casa, proprio non ce n'è...e non ne voglio neanche trovare... tolta la mattonata di crysis, il resto permette di essere sfruttato totalmente a res umane (un 1024x768 anacronistico mi basta e mi avanza...:stordita: :mbe: :cool: )...

Insomma: giusta spesa x massima resa...:D

aerdna
02-07-2008, 13:21
:asd:

Dura eh? :D

Ma giochi molto?
Quanti lan party fuori casa?
Quanta smania e quanta reale necessità? :D

Il Cizmo cmq non è affatto male, il Precision M6300 con FX3600M l'hai visto (se vuoi stare su Dell)?

Dan mi sa che configurando un 6300 con fx3600 siamo quasi sul prezzo del m1730 che ha però il raid0 e doppia scheda. A proposito, eventualmente per un downgrade a XP pro i driver per M1730 ci sono tutti?

danello
02-07-2008, 13:59
Dan mi sa che configurando un 6300 con fx3600 siamo quasi sul prezzo del m1730 che ha però il raid0 e doppia scheda. A proposito, eventualmente per un downgrade a XP pro i driver per M1730 ci sono tutti?

Ma lui diceva che il 1730 è davvero troppo pesante e ingombrante (e non ha tutti i torti).

L'M6300 è del peso e dimensioni del 9400 (e del suo vecchio 9300) per cui dovrebbe andargli bene.

Per il prezzo credo che tra contrattazioni varie puoi cavartela con 1800 euro iva inclusa per un M6300 ben configurato. :boh:

danello
02-07-2008, 14:03
Allora....Lan party nessuno.... fuori casa....ehm :stordita: ...diciamo che sono un po' un nomade ;) ....a parte tutto, ormai sono anni che non piglio un fisso per giocare; senza contare che non sono uno smagnoso di aa64x ultrafiltri a 3840x2400...Coi note ho sempre giocato a tutto, limitando dove potevo, facendo durare un hw comprato al giusto prezzo (1300€ quasi 3 anni e mezzo fa x il venerando 9300, che oggi riesce ancora a darmi parecchie soddisfazioni) per anni senza guardare troppo all'ultima uscita...

Ora come ora, da una rapida analisi, a gpu la 8800gtx + montevina puo' durare tranquillamente gli stessi 3 anni e più della vetusta 6800 + dothan....

Senza contare che di spazio per infilare un fisso in casa, proprio non ce n'è...e non ne voglio neanche trovare... tolta la mattonata di crysis, il resto permette di essere sfruttato totalmente a res umane (un 1024x768 anacronistico mi basta e mi avanza...:stordita: :mbe: :cool: )...

Insomma: giusta spesa x massima resa...:D

Tu sei l'acquirente ideale di una 7800Go GTX a 130-140 euro, con il 9300 andresti avanti altri 2 anni spendendo poco.

Io l'ho venduta a 150 euro circa 8 mesi fa, qualche altra anima pia che la vende a buon prezzo non c'è? :stordita:

ilratman
02-07-2008, 14:11
Scusate il crossposting da altro thread, copio e incollo le mie domande e considerazioni:

"Sei sicuro che RMClock l'abbia downvoltato davvero?
Facendo un controllo incrociato con CPUZ a 2,8 GHz lo vedo al vid di default, 1,313V, nonostante abbia impostato valori più bassi da RMClock.

Hai provato a lanciare Orthos in Small FFT a 2,8 GHz per vedere che temp raggiungi?

In idle tengo i 36°, con Orthos sale vertiginosamente, come minimo devo downvoltare brutalmente appena esce RMClock con supporto a Penryn, la versione attuale (la 2.35) è di febbraio, quando Penryn era solo un nome in una roadmap. "

Ho messo l'X9000 sull'XPS M1330, qualcuno può darmi risposte sul downvolt e sulle temp? :read:

mamma mia mi assento per un po' e tu hai già montato x9000.

lo riconosce il bios?

compare qualche voce nella sezione performance per overcloccare.

per le temp prova a rimettere il pad originale dell al posto del mio così lasci più capacità termica per il proccio.

fantonimanuel
02-07-2008, 16:13
Tu sei l'acquirente ideale di una 7800Go GTX a 130-140 euro, con il 9300 andresti avanti altri 2 anni spendendo poco.

Io l'ho venduta a 150 euro circa 8 mesi fa, qualche altra anima pia che la vende a buon prezzo non c'è? :stordita:

tu credi che non ci abbia pensato? il problema è che di 7800gtx non se ne trovano se non negli states e con tutta la buona volonta 300+ euretti per una scheda video di 3 anni fa non li spendo e li reinvesto a settembre...probabilmente riescoa farmelo fatturare, quindi, visto le configurazioni, sarò di nuovo costretto a portarmi i miei 6, 7 kg a spalla con questo 1730 (sperando che cali ancora di un paio di centiani odi euretti....)

Nuove uscite permettendo...:D

DALEXXX
02-07-2008, 16:32
salve ragazzi, ho visto, sulla baia che cè un venditore, juustin1980( 213) che appunto vende l'xps 1730 a 1999,00 euriiii.......l'ho contattato, mi dice che per la garanzia la devo far trasferire a me (da chi non lo so ) e il pc è ricondizionato da DELL con 3 anni di gar.
vorrei sapere da voi, dato che il sistema operativo è inglese, se ci posso mettere l'italiano è tutto ok ?
e secondo voi questi ricondizionati, sono affidabili ?
ciao a presto

danello
02-07-2008, 21:32
mamma mia mi assento per un po' e tu hai già montato x9000.

lo riconosce il bios?

compare qualche voce nella sezione performance per overcloccare.

per le temp prova a rimettere il pad originale dell al posto del mio così lasci più capacità termica per il proccio.

Trovato il bandolo della matassa, RMClock sbarella sui VID, ma in realtà downvolta.

Per cui il voltaggio reale non è quello riportato da RMClock, ma basta un controllo incrociato con CPUZ per vederlo variare.

Per cui mi rimane stabile con Orthos a circa 1,15V a 2,8GHz, 75° di temp massima, oltre non sale. :sofico:

In stanza ci sono 30°, se consideri che deve seccare l'MX-II e che prenderò la 9 celle per rialzare la base (oltre che perchè ne ho bisogno) direi che è una vittoria. :D

Bios ok, ma niente menù di oc, bisogna lavorarci. :fagiano: :D

aerdna
02-07-2008, 22:19
poi vedremo come va........
certo che 2300 euruzzi più iva...... sono na bella botta..

pizzulicchio
03-07-2008, 11:52
C'è qualcuno che come me ha acquistato il pacchetto Audigy MB per utilizzare l'EAX con il 1730?

E' un software che riesce, utilizzando sempre la scheda audio sigmatel integrata, ad emulare una sound blaster audigy e relativi effetti audio.

hIRoShIMa
03-07-2008, 21:56
Trovato il bandolo della matassa, RMClock sbarella sui VID, ma in realtà downvolta.

Per cui il voltaggio reale non è quello riportato da RMClock, ma basta un controllo incrociato con CPUZ per vederlo variare.

Per cui mi rimane stabile con Orthos a circa 1,15V a 2,8GHz, 75° di temp massima, oltre non sale. :sofico:

In stanza ci sono 30°, se consideri che deve seccare l'MX-II e che prenderò la 9 celle per rialzare la base (oltre che perchè ne ho bisogno) direi che è una vittoria. :D

Bios ok, ma niente menù di oc, bisogna lavorarci. :fagiano: :D

danello,

Non ti sto proprio seguendo :D Prima affermi che i valori di VID di RMClock in Mobile Mode sono sballati [vero] e poi dici che sei stabile con Orthos a 1.15v a 2.8GHz ;)

In RMClock hai impostato la CPU Type Detection come Desktop o come Mobile?

Se la imposti come Mobile i valori di VID riportati da RMClock non sono veritieri, non chiedermi il perche', al contrario impostando la CPU come Desktop allora i voltaggi riportati da CPU-Z e da RMClock coincidono.

E' questo quello che intendevi?

Ora ti chiedo: il valore di VID di 1.15v che hai riportato e' riferito alla CPU Detection come MOBILE o come DESKTOP? Io credo come Mobile, quindi in realta' dovresti essere a 1.263v, confermi? :D

Con il mio X7900 attualmente ho impostato i valori di VID minimi e massimi di 1.2125v e 1.2500v, CPU Type Detection: Desktop, ma credo che il valore di VID massimo posso ancora abbassarlo. Il VID minimo invece e' gia' la minimo consentito da RMClock :D.



byz

ilratman
03-07-2008, 22:06
Trovato il bandolo della matassa, RMClock sbarella sui VID, ma in realtà downvolta.

Per cui il voltaggio reale non è quello riportato da RMClock, ma basta un controllo incrociato con CPUZ per vederlo variare.

Per cui mi rimane stabile con Orthos a circa 1,15V a 2,8GHz, 75° di temp massima, oltre non sale. :sofico:

In stanza ci sono 30°, se consideri che deve seccare l'MX-II e che prenderò la 9 celle per rialzare la base (oltre che perchè ne ho bisogno) direi che è una vittoria. :D

Bios ok, ma niente menù di oc, bisogna lavorarci. :fagiano: :D

la mx-II non deve seccare, da subito il massimo delle prestazioni per cui i 75° te li terrai anche se con 30° non sono per niente male altro che.

eh si bisogna lavorarci su bisogna vedere cosa si può fare con x9000.

io dovrei provare a fare la pin mod al procio per il cambio di fsb solo che aspetto un periodo di ferie, fisiche e mentali, così se faccio casini torno indietro e chiamo mamma dell. :D

danello
03-07-2008, 22:25
danello,

Non ti sto proprio seguendo :D Prima affermi che i valori di VID di RMClock in Mobile Mode sono sballati [vero] e poi dici che sei stabile con Orthos a 1.15v a 2.8GHz ;)

In RMClock hai impostato la CPU Type Detection come Desktop o come Mobile?

Se la imposti come Mobile i valori di VID riportati da RMClock non sono veritieri, non chiedermi il perche', al contrario impostando la CPU come Desktop allora i voltaggi riportati da CPU-Z e da RMClock coincidono.

E' questo quello che intendevi?

Ora ti chiedo: il valore di VID di 1.15v che hai riportato e' riferito alla CPU Detection come MOBILE o come DESKTOP? Io credo come Mobile, quindi in realta' dovresti essere a 1.263v, confermi? :D

Con il mio X7900 attualmente ho impostato i valori di VID minimi e massimi di 1.2125v e 1.2500v, CPU Type Detection: Desktop, ma credo che il valore di VID massimo posso ancora abbassarlo. Il VID minimo invece e' gia' la minimo consentito da RMClock :D.



byz

Mi sembrava chiaro, abbasso con RMClock e verifico il VID effettivo a quel moltiplicatore con CPUZ.

L'ho proprio scritto, non mi pareva di aver lasciato molto alle interpretazioni. :D

Sono a 1,15V da CPUZ, RMClock segna 1,06V circa, nemmeno come cpu desktop i valori coincidono con CPUZ.

Ovvio che RMClock è il mio click per abbassare, CPUZ il tool di controllo. :boh:


E l'X7900 al molti minimo sta molto sotto 1,2V, diciamo che lo tieni stabile anche sotto 0,95V. :read:

Scarica CPUZ e controlla il vero VID. :O

danello
03-07-2008, 22:36
la mx-II non deve seccare, da subito il massimo delle prestazioni per cui i 75° te li terrai anche se con 30° non sono per niente male altro che.

eh si bisogna lavorarci su bisogna vedere cosa si può fare con x9000.

io dovrei provare a fare la pin mod al procio per il cambio di fsb solo che aspetto un periodo di ferie, fisiche e mentali, così se faccio casini torno indietro e chiamo mamma dell. :D


"All pastes were given an adequate amount of time to settle. (Break time - Arctic Silver 5 and Arctic Cooling MX-2 both has an approximate break time of 200 hours)..."

"La pasta si indurisce entro un periodo di 200 ore pertanto raggiunge da li' in poi le sue prestazioni ottimali. Grazie all'indurimento del componente, non e' possibile alcuna evaporazione In contrasto con le paste in metallo o silicone, questa pasta non mostra diminuzione di delle prestazioni attraverso il tempo,non necessita di essere riapplicata e ha una durata di almeno 8 anni."

Qualche review in giro per il web. :p

Cmq considero di guadagnare 6° circa tra tutti i fattori che ho citato, da raggiungere a partire da fine Settembre. :D

Insomma, punto ai 69° massimi... :O

hIRoShIMa
04-07-2008, 07:57
Mi sembrava chiaro, abbasso con RMClock e verifico il VID effettivo a quel moltiplicatore con CPUZ.

L'ho proprio scritto, non mi pareva di aver lasciato molto alle interpretazioni. :D

Sono a 1,15V da CPUZ, RMClock segna 1,06V circa, nemmeno come cpu desktop i valori coincidono con CPUZ.

Ovvio che RMClock è il mio click per abbassare, CPUZ il tool di controllo. :boh:


E l'X7900 al molti minimo sta molto sotto 1,2V, diciamo che lo tieni stabile anche sotto 0,95V. :read:

Scarica CPUZ e controlla il vero VID. :O

Ciao danello,

Quando setto CPU Type Detection: Desktop i valori di VID di RMClock e CPU-Z v1.46 COINCIDONO, in questa modalita' [Desktop..] RMClock mi fa impostare valori di VID da un minimo di 1.2125v a un massimo di 1.3625v!
Se al contrario imposto CPU Type Detection: Mobile allora mi fa scegliere valori di VID da un minimo di 1.1000v a un massimo di 1.2600v [ma sul valore di VID massimo non sono sicuro al 100%]

Come capperi e' possibile che tu mi parli di valori di VID pari a 0.95v? :confused:
Magari riuscissi ad impostare quel valore!

Fammi sapere, magari sbaglio qualcosa nella configurazione :confused:



byz

hIRoShIMa
04-07-2008, 08:11
Comunque dando un'occhiata sul Processor Finder di Intel

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAF4

Qui dice chiaramente che il vID Range e' 1.125V-1.325V :confused:

Resta comunque il problema che RMClock mi fa impostare un valore minimo di 1.2625v! e NON 1.125v.


Boh.



byz

M4tte
04-07-2008, 08:45
Ragazzi secondo voi le temp della mia 8800GTX SLI sono alte??

tempertaura ambiente 30° circa

IDLE da 67° a 75° con SLI attivo e frequenze fisse a 500GPU e 800mem (STANDARD)
se disattivo lo SLI lo switch dinamico delle frequenze entra in funzione e le frequenze si abbassno quindi in idle faccio 62°-67°

giocando a CRYSIS arrivo anche a 87°come punta massima e si stabilizza a 85°......

SECONDO VOI SONO ALTE??? :( puoò essere dovuto al fatto che fa molto caldo???? considerate anche che il note è su un tavolo in legno.

se overclocco la scheda a 600GPU e 900mem arrivo a 90° massimo

sapete quanto può raggiungere come temp una M8800GTX??????

se le confronto a quelle da desktop i valori di temp sono nella norma.......anzi essendo mobile dovrebbero avere temp massime maggiori rispetto a quelle da desktop giusto????

Sia chiaro non ho mai avuto un blocco nei giochi o nei test.........volevo solo stare tranquillo

danello
04-07-2008, 08:46
Comunque dando un'occhiata sul Processor Finder di Intel

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAF4

Qui dice chiaramente che il vID Range e' 1.125V-1.325V :confused:

Resta comunque il problema che RMClock mi fa impostare un valore minimo di 1.2625v! e NON 1.125v.


Boh.



byz

Che c'entra, quelli sono i VID di default, RMClock serve proprio per abbassarli. :confused:

RMClock ti fa impostare valori più bassi se gli dici che la cpu è mobile, impostandola desktop anche a me li dà alti.

Hai provato a metterla mobile?
Hai visto se sono effettivi quei 1,2625V?

Ti basta aprire CPUZ e controllare il votaggio reale. :confused:

danello
04-07-2008, 08:48
Ragazzi secondo voi le temp della mia 8800GTX SLI sono alte??

tempertaura ambiente 30° circa

IDLE da 67° a 75° con SLI attivo e frequenze fisse a 500GPU e 800mem (STANDARD)
se disattivo lo SLI lo switch dinamico delle frequenze entra in funzione e le frequenze si abbassno quindi in idle faccio 62°-67°

giocando a CRYSIS arrivo anche a 87°come punta massima e si stabilizza a 85°......

SECONDO VOI SONO ALTE??? :( puoò essere dovuto al fatto che fa molto caldo???? considerate anche che il note è su un tavolo in legno.

se overclocco la scheda a 600GPU e 900mem arrivo a 90° massimo

sapete quanto può raggiungere come temp una M8800GTX??????

se le confronto a quelle da desktop i valori di temp sono nella norma.......anzi essendo mobile dovrebbero avere temp massime maggiori rispetto a quelle da desktop giusto????

Sia chiaro non ho mai avuto un blocco nei giochi o nei test.........volevo solo stare tranquillo

Ti basta aprire il bios e controllare la temp a cui rallenta il core.

Sarà intorno ai 110°.

M4tte
04-07-2008, 08:54
altra cosa.....ho installato i driver 177.41 più quelli nuovi per AGEIA 8.06......
fatto il test a 3dmark vantage risultato P6917 :D

prima facevo P6326

hanno ottimizzato i driver tra GPU e AGEIA :)

M4tte
04-07-2008, 08:56
Ti basta aprire il bios e controllare la temp a cui rallenta il core.

Sarà intorno ai 110°.


grazie Dan...intendi di aprire il bios con NBITOR?? sai dove vieni scritto la temp in cui il core viene abbassato?? grazie ancora

ilratman
04-07-2008, 08:57
Ragazzi secondo voi le temp della mia 8800GTX SLI sono alte??

tempertaura ambiente 30° circa

IDLE da 67° a 75° con SLI attivo e frequenze fisse a 500GPU e 800mem (STANDARD)
se disattivo lo SLI lo switch dinamico delle frequenze entra in funzione e le frequenze si abbassno quindi in idle faccio 62°-67°

giocando a CRYSIS arrivo anche a 87°come punta massima e si stabilizza a 85°......

SECONDO VOI SONO ALTE??? :( puoò essere dovuto al fatto che fa molto caldo???? considerate anche che il note è su un tavolo in legno.

se overclocco la scheda a 600GPU e 900mem arrivo a 90° massimo

sapete quanto può raggiungere come temp una M8800GTX??????

se le confronto a quelle da desktop i valori di temp sono nella norma.......anzi essendo mobile dovrebbero avere temp massime maggiori rispetto a quelle da desktop giusto????

Sia chiaro non ho mai avuto un blocco nei giochi o nei test.........volevo solo stare tranquillo

tranquillo fino a 105° sei a posto male che vada va in throttle e non rompi nulla!

hIRoShIMa
04-07-2008, 09:24
Che c'entra, quelli sono i VID di default, RMClock serve proprio per abbassarli. :confused:

RMClock ti fa impostare valori più bassi se gli dici che la cpu è mobile, impostandola desktop anche a me li dà alti. E fin qui ci sono :)

Hai provato a metterla mobile? Si, i valori di VID sono piu' bassi in RMClock rispetto a CPU-Z :)
Hai visto se sono effettivi quei 1,2625V? Coincidon con il valore di VID ci CPU-Z

Ti basta aprire CPUZ e controllare il votaggio reale. :confused:Infatti.. :D

Allora dan, mettendo Desktop i VID coincidono con quelli di CPU-Z, mettendo Mobile i VID di RMClock sono appunto piu' bassi di quelli riportati da CPU-Z :D!


byz

ilratman
04-07-2008, 09:35
"All pastes were given an adequate amount of time to settle. (Break time - Arctic Silver 5 and Arctic Cooling MX-2 both has an approximate break time of 200 hours)..."

"La pasta si indurisce entro un periodo di 200 ore pertanto raggiunge da li' in poi le sue prestazioni ottimali. Grazie all'indurimento del componente, non e' possibile alcuna evaporazione In contrasto con le paste in metallo o silicone, questa pasta non mostra diminuzione di delle prestazioni attraverso il tempo,non necessita di essere riapplicata e ha una durata di almeno 8 anni."

Qualche review in giro per il web. :p

Cmq considero di guadagnare 6° circa tra tutti i fattori che ho citato, da raggiungere a partire da fine Settembre. :D

Insomma, punto ai 69° massimi... :O

ma dai ho sempre pensato che la mx-ii non dovesse stabilizzarsi.

quindi è per questo che il mio m4300 con la mx-ii all'inizio andava a 75° come con la pasta dell originale.

aspetta aspetta mi sa che adesso le 200 ore le ha superate e rifarò i test allora!

fortuna che lavoro a 25° ed è quasi come essere in marzo quando l'ho messa.

danello
04-07-2008, 09:39
Allora dan, mettendo Desktop i VID coincidono con quelli di CPU-Z, mettendo Mobile i VID di RMClock sono appunto piu' bassi di quelli riportati da CPU-Z :D!


byz

Ok, ma l'obiettivo è farti dare vid più bassi impostabili, che poi non coincidano non fa niente. :boh:

Cioè, se RMClock ti fa scendere a 1,0V come vid minimo invece che 1,2V e un certo abbassamento impostabile rimane effettivo, a te che importa che non coincidano? :confused:

Io impostandola mobile sono sceso di 0,2V medi su tutto il range che mi dava RMClock, e infatti controllando da CPUZ ho potuto davvero impostare vid più bassi rispetto a prima, non mi importa che non coincidano.

Mi sono spiegato adesso? :D

hIRoShIMa
04-07-2008, 09:46
Ok, ma l'obiettivo è farti dare vid più bassi impostabili, che poi non coincidano non fa niente. :boh:

Cioè, se RMClock ti fa scendere a 1,0V come vid minimo invece che 1,2V e un certo abbassamento impostabile rimane effettivo, a te che importa che non coincidano? :confused:

Io impostandola mobile sono sceso di 0,2V medi su tutto il range che mi dava RMClock, e infatti controllando da CPUZ ho potuto davvero impostare vid più bassi rispetto a prima, non mi importa che non coincidano.

Mi sono spiegato adesso? :D

Si,

Ma perche' NON coincidono i VID di RMClock e di CPU-Z? :D

Cmq tu a 6x e 14x quanto hai impostato di VID?

Ora impostando CPU Type come Mobile, posso impostare VID minimo a 6x 1.1v e a 14x ho impostato VID 1.15v.

Comunque a meno di 1.1v non mi fa scendere :)

A te?



byz

hIRoShIMa
04-07-2008, 09:51
dan se non chiedo molto, mi upperesti gli screenshot di alcune tab in RMClock? :D

Settings..
CPU Info..
Management..
Profiles..
Perfrmance on Demand..
Advanced CPU Settings.. Processor -> Chipset -> Throttling [Tutte e' tre le tab]

Quando hai tempo e' chiaro :)


byz

danello
04-07-2008, 10:05
Ora impostando CPU Type come Mobile, posso impostare VID minimo a 6x 1.1v e a 14x ho impostato VID 1.15v.

Comunque a meno di 1.1v non mi fa scendere :)

A te?



byz

Bravo, stessi vid che fa impostare a me, 1,1V a 6x e 1,15-16V a 14x, letti da CPUZ. :p

Già così hai guadagnato svariati gradi.

Perchè non coincidano è un mistero, io me l'ero spiegato col fatto che RMClock non supporta ancora Penryn, ma se con Merom è la stessa cosa allora non saprei. :boh:

Poco male, l'importante è che si abbassino.

Il prossimo passo sarà scendere sotto 1,1V, secondo me RMClock non propone il solito 0,850V che dà sempre come VID minimo perchè legge che la cpu è Extreme. :rolleyes:

Lo fa sia con me che con te, quando invece col T7500 e T5600 mi ha sempre proposto 0,850V come VID minimo.

hIRoShIMa
04-07-2008, 10:22
Bravo, stessi vid che fa impostare a me, 1,1V a 6x e 1,15-16V a 14x, letti da CPUZ. :p

Già così hai guadagnato svariati gradi.

Perchè non coincidano è un mistero, io me l'ero spiegato col fatto che RMClock non supporta ancora Penryn, ma se con Merom è la stessa cosa allora non saprei. :boh:

Poco male, l'importante è che si abbassino.

Il prossimo passo sarà scendere sotto 1,1V, secondo me RMClock non propone il solito 0,850V che dà sempre come VID minimo perchè legge che la cpu è Extreme. :rolleyes:

Lo fa sia con me che con te, quando invece col T7500 e T5600 mi ha sempre proposto 0,850V come VID minimo.


dan e' quel "letti da CPUz" che non capisco :D

Cosa intendi?

Ti faccio un esempio: ora sono in idle [Performance on Demand] a 6x e 1.1v da RMClock, pero' se apro CPUz mi riporta 1.213v :D

A te CPUZ in idle quanto riporta di VID?

Altra domanda: in idle a 1.2GHz e 1.1v che temp fai?

byz

danello
04-07-2008, 10:34
dan e' quel "letti da CPUz" che non capisco :D

Cosa intendi?

Ti faccio un esempio: ora sono in idle [Performance on Demand] a 6x e 1.1v da RMClock, pero' se apro CPUz mi riporta 1.213v :D

A te CPUZ in idle quanto riporta di VID?

Altra domanda: in idle a 1.2GHz e 1.1v che temp fai?

byz

E no, io imposto mobile da RMClock, poi a 6x imposto 1,0V e da CPUZ lo vedo a 1,1V effettivi. :p

A 14x imposto 1,06V circa e da CPUZ vedo 1,15V circa.

A 6x in idle rimane a 36°.

hIRoShIMa
04-07-2008, 10:36
E no, io imposto mobile da RMClock, poi a 6x imposto 1,0V e da CPUZ lo vedo a 1,1V effettivi. :p

A 14x imposto 1,06V circa e da CPUZ vedo 1,15V circa.

A 6x in idle rimane a 36°.

:eek: :cry: :mbe:

hIRoShIMa
04-07-2008, 10:37
Niente evidentemente i 45nm del tuo Penryn necessitano di votaggi piu' bassi.

E' l'unica spiegazione plausibile che posso dare.


Cosa ne pensi?



byz

danello
04-07-2008, 10:44
Niente evidentemente i 45nm del tuo Penryn necessitano di votaggi piu' bassi.

E' l'unica spiegazione plausibile che posso dare.


Cosa ne pensi?



byz

Quello di sicuro, ma tu inzia col dare 1,0V a 6x da RMClock (dopo aver impostato CPU MOBILE) e vedere cosa ti dice CPUZ (come nel mio caso ti darà 1,1V effettivi).

Ai miei 1,1V effettivi a 6x ci stai dentro anche tu, e anche largo. ;)

hIRoShIMa
04-07-2008, 10:48
Quello di sicuro, ma tu inzia col dare 1,0V a 6x da RMClock (dopo aver impostato CPU MOBILE) e vedere cosa ti dice CPUZ (come nel mio caso ti darà 1,1V effettivi).

Ai miei 1,1V effettivi a 6x ci stai dentro anche tu, e anche largo. ;)

dan,

Impostando CPU Type: Mobile, il VID piu' basso che posso dare a 6x e'..................

1.1v! :D


byz

ilratman
04-07-2008, 11:04
Quello di sicuro, ma tu inzia col dare 1,0V a 6x da RMClock (dopo aver impostato CPU MOBILE) e vedere cosa ti dice CPUZ (come nel mio caso ti darà 1,1V effettivi).

Ai miei 1,1V effettivi a 6x ci stai dentro anche tu, e anche largo. ;)

certo che i prezzi dei 45nm ti fanno venir veramente voglia di prenderli.

170€ il t9500 e 250€ x9000 senza trattare se tratti a 200 lo porti si a casa.

danello
04-07-2008, 11:47
dan,

Impostando CPU Type: Mobile, il VID piu' basso che posso dare a 6x e'..................

1.1v! :D


byz

Ma non è possibile, è altissimo! :muro:

Già è alto 1,0V e il relativo 1,1V EFFETTIVO... :rolleyes:

Se riesci a bypassare sta cosa vedrai che starai stabilmente a 0,9V REALI a 6x. :O

Chissà, magari cambiando a mano qualche chiave di reg... :rolleyes:

danello
04-07-2008, 12:10
Tra l'altro se chiedi agli altri con Merom ti diranno che il minimo impostabile a 6x è 0,850V.

Non si spiega perchè il tuo sia così alto. :confused:

hIRoShIMa
04-07-2008, 12:36
Tra l'altro se chiedi agli altri con Merom ti diranno che il minimo impostabile a 6x è 0,850V.

Non si spiega perchè il tuo sia così alto. :confused:

Boh, non chiederlo a me dan :confused:

Mi fa troppo stranire sta cosa...

byz

hIRoShIMa
04-07-2008, 12:38
Dan c'e' possibilita' di passarmi la tua configurazione di RMClock?

Anche se sono sicuro di averlo configurato bene... :rolleyes:


byz

hIRoShIMa
04-07-2008, 17:55
dan,

La possibilita' di variare il VID via software varia da CPU a CPU e non dipende da RMClock.

http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:1069#2

Ora pensavo, potrei provare a disabilitare da BIOS lo SpeedStep e vedere se ho possibilita' di abbassare ulteriormente i VID minimi e massimi ma ne dubito.


byz

FabryHw
04-07-2008, 19:27
Tra l'altro se chiedi agli altri con Merom ti diranno che il minimo impostabile a 6x è 0,850V.

Non si spiega perchè il tuo sia così alto. :confused:

A me sul T7600 fa settare da 0.950 a 1.225V

Adesso sono a 1.225V (a 2333MHz) e CPU-Z mi dà 1.338V
1.063V invece a 997MHz (con 0.950V indicati da RMClock)

hIRoShIMa
04-07-2008, 20:03
A me sul T7600 fa settare da 0.950 a 1.225V

Adesso sono a 1.225V (a 2333MHz) e CPU-Z mi dà 1.338V
1.063V invece a 997MHz (con 0.950V indicati da RMClock)

Ho risolto :D :D

Ho dovuto modificare una voce nel registro relativa a RMClock potendo cosi' sbloccare tutti i VID disponibili.

Ora CPU-Z mi segnala i valori di 1.1v a 6x 1.2GHz e 1.25v a 14x e 2.8GHz :D
Il VID a 6x posso abbassarlo ulteriormente ;) ma a 14x mi regge solo a quel voltaggio :(

Ora mi devo dedicare un po' alle GPU :D


byz

hIRoShIMa
04-07-2008, 20:07
E no, io imposto mobile da RMClock, poi a 6x imposto 1,0V e da CPUZ lo vedo a 1,1V effettivi. :p

A 14x imposto 1,06V circa e da CPUZ vedo 1,15V circa.

A 6x in idle rimane a 36°.

Ok.

Finalmente anche io sono a 1.1v effettivi a 6x [ma posso abbassare ulteriormente come te del resto] e a 1.25v effettivi a 14x, qui di meno non mi regge.

In idle ORA sono a 58C, altini, leggendo un po' in giro l'elevata temp e' dovuta anche alla presenza della PPU oltre che ovviamente alla doppia scheda video, quindi credo che per un XPS M1730 vada bene una temp del genere.



byz

danello
04-07-2008, 20:12
Ok.

Finalmente anche io sono a 1.1v effettivi a 6x [ma posso abbassare ulteriormente come te del resto] e a 1.25v effettivi a 14x, qui di meno non mi regge.

In idle ORA sono a 58C, altini, leggendo un po' in giro l'elevata temp e' dovuta anche alla presenza della PPU oltre che ovviamente alla doppia scheda video, quindi credo che per un XPS M1730 vada bene una temp del genere.



byz

Porca troia, quale voce di registro?!?!? :eek: :stordita:

Non ho cercato nulla al riguardo, dimmi dimmi, voglio abbassare ulteriormente!!! :sofico:

danello
04-07-2008, 20:14
A me sul T7600 fa settare da 0.950 a 1.225V

Adesso sono a 1.225V (a 2333MHz) e CPU-Z mi dà 1.338V
1.063V invece a 997MHz (con 0.950V indicati da RMClock)

Ma sotto 1,225V (o 1,338V, se preferisci) non riesci a scendere? :confused:

E' alto...:rolleyes:

Adesso Hiroshima ci dice come scendere ulteriormente, così abbassi anche quell'1,063V. :read:

danello
04-07-2008, 20:26
Sto passando in rassegna tutte le chiavi. :asd:

hIRoShIMa
04-07-2008, 20:29
Porca troia, quale voce di registro?!?!? :eek: :stordita:

Non ho cercato nulla al riguardo, dimmi dimmi, voglio abbassare ulteriormente!!! :sofico:

Allora:

HKEY_CURRENT_USER
Software
RightMark
RMClock

La chiave da editare e'
UnlockVid che di default e' 0 e va impostato a 1

Chiudi e riavvi RMClock e hai i tutti i VID disponibili da un minimo VID di 0.7125 a un massimo VID di 1.5v :D

SE la chiave UncockVid NON e' presente nel registro allora doppio click sul file .reg che hai trovato assieme a RMClock RMClock_Tweaks e cosi' ti dovrebbe apparire la voce nel registro da editare :D


dan come posso spippolare ora con le GPU? :D

Pensavo di reflashare i BIOS con frequenze e voltaggi diversi...

byz

danello
04-07-2008, 20:34
Trovato, 1,038V EFFETTIVI come VID minimo a 6x! :D

hIRoShIMa
04-07-2008, 20:39
Trovato, 1,038V EFFETTIVI come VID minimo a 6x! :D

:asd:

hIRoShIMa
04-07-2008, 21:11
Ragazzi vorrei mettere dei driver aggiornati, i 177.41.

Mi dite che metodo voi usate per disinstallare i vecchi driver e poi installare i nuovi?



byz

FabryHw
04-07-2008, 21:14
Ma sotto 1,225V (o 1,338V, se preferisci) non riesci a scendere? :confused:

E' alto...:rolleyes:

Adesso Hiroshima ci dice come scendere ulteriormente, così abbassi anche quell'1,063V. :read:


No non è che non ci riesco, è che non ci ho mai provato.
Ho sempre inteso VID max a freq max e VID min a freq. min e cosi' ho sempre settato RMClock
Poi ho detto a RMClock di scalare i valori per tutti gli altri moltip. (nel performance on demande, che uso spesso)

M4tte
05-07-2008, 08:44
Ragazzi secondo voi posso flashare la scheda video con un v-core più basso.....??

Mi spiego ora ha un v-core a 1,00 con gpu a 500 e mem a 800 che arriva a 0,85 quando si abbassano le frequenze.......se io la imposto a 0.95 o 0.90 abbasso le temp?? c'è rischio che sia instabile?? visto che anche overcloccando a 600 e 900 il v-core a 1 regge tranquillamente.....
sarebbe bello mettere v-core a 0,90 e GPU a 600 e mem a 900 cosi scalderebbe meno giusto??

hIRoShIMa
05-07-2008, 08:59
Ragazzi secondo voi posso flashare la scheda video con un v-core più basso.....??

Mi spiego ora ha un v-core a 1,00 con gpu a 500 e mem a 800 che arriva a 0,85 quando si abbassano le frequenze.......se io la imposto a 0.95 o 0.90 abbasso le temp?? c'è rischio che sia instabile?? visto che anche overcloccando a 600 e 900 il v-core a 1 regge tranquillamente.....
sarebbe bello mettere v-core a 0,90 e GPU a 600 e mem a 900 cosi scalderebbe meno giusto??

Ciao M4tte,

E' proprio quello a cui stavo pensando :D

Mi basterebbe anche porta il voltaggio a 0.9 e lasciare le frequenze stock ;)



byz

DALEXXX
05-07-2008, 09:33
non so se prendere questo poratatile, in futuro, magari agosto, esce un altro modello ?

hIRoShIMa
05-07-2008, 12:01
M4tte,

Ho messo su i 177.41 ma ho un piccolo problema con il nVidia Control Panel:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080705125947_untitled.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080705125947_untitled.JPG)



Come mai non mi visualizza sulla sinistra tutti le possibilita'???? :mad: :confused:

EDIT: Ho installato nVidia System Tools v6.02.

byz

hIRoShIMa
05-07-2008, 12:14
M4tte tu che hai i drv 177.41,

Mi puoi uppare il file nvcpl.cpl che trovi in C:\Windonws\System32?


Grazie.



byz

aerdna
07-07-2008, 14:22
Ho ordinato questa belva. Dovrebbe arrivare a metà mese. Accidenti, 2333 euro più iva (con borsa). Non ho spuntato un euro di meno. La conf ve la posto:

CPU: T9300
Garanzia: 3 anni on site
RAM: 4 GB ram
Storage: 2 x 160 stripe HD 7200 giri
Video: Dual 8800 GT sli (sul preventivo c'è scritto GTX ma io non me ne intendo...)

1) Volevo cominciare col chiedervi se su questo note si può installare anche win XP Pro...
2) Cosa mi consigliate di fare per metterlo a punto?

Grazie.

danello
07-07-2008, 14:41
Di solito sulle vga i vid impostabili sono quelli già presenti, il voltaggio non si varia a mano, ma si sceglie appunto uno dei vid preimpostati.

O meglio, anche variandolo a mano non viene realmente impostato.

Voi quanti vid preimpostati avete a disposizione?

M4tte
07-07-2008, 21:57
Ragazzi fatto: impostato il VID delle 8800GTX SLI da 1 a 0,9 in EXTRA con frequenze standard...per ora tutto stabillissimo nei giochi nessun freeze e guadagno di 4/5° :)

M4tte
07-07-2008, 22:00
Ho ordinato questa belva. Dovrebbe arrivare a metà mese. Accidenti, 2333 euro più iva (con borsa). Non ho spuntato un euro di meno. La conf ve la posto:

CPU: T9300
Garanzia: 3 anni on site
RAM: 4 GB ram
Storage: 2 x 160 stripe HD 7200 giri
Video: Dual 8800 GT sli (sul preventivo c'è scritto GTX ma io non me ne intendo...)

1) Volevo cominciare col chiedervi se su questo note si può installare anche win XP Pro...
2) Cosa mi consigliate di fare per metterlo a punto?

Grazie.

Benvenuto....vedrai ti troverai benissimo.....

1) si si puo installare win XP pro
2) controlla che sia installato il service pack 1 di vista...poi scaricati i nuovi driver per le 8800GTX da laptopvideo2go

M4tte
07-07-2008, 22:12
M4tte tu che hai i drv 177.41,

Mi puoi uppare il file nvcpl.cpl che trovi in C:\Windonws\System32?


Grazie.



byz

Mha! Sicuramente avrai qualche problema......togli tutto con la disinstallazione dei programmi classica.....tutto compreso driver scheda video e AGEIA......prima di riavviare pulisci tutto con Driversweeper compresi driver NVIDIA + AGEIA....poi utilizza CCLEANER per il registro. Al riavvio installa prima i driver NVDIA (scaricati da Laptopvideo2go compreso l'INF) es. forceware 177.41 poi il pacchetto Nvidia system tool 6.02 (che contiene il nuovo ntune NTUNE) riavvia.......poi installa i nuovi driver NVIDIA Phisix 8.06.
In teoria i driver nuovi abilitano la fisica anche sulle G-force ma solo per le GTX 280 -260 e 9800+.....quindi nelle proprietà della scheda Phisix troverai solo la scelta di utilizzare l'AGEIA......se peò vuoi provare la fisica sulle tue M8800 GTX SLI eccoti il programmino giusto:
http://downloads.guru3d.com/NV-PhysX-Tweaker-1.0-download-1984.html

Appena lo abiliti vedrai che nel pannello di controllo delle proprieta della scheda Phisix L'Ageia verrà disabilitata e utilizzerai le GE-FORCE

spero di essere stato chiaro...........

beppepeppe
07-07-2008, 22:42
BUONA sera ragazzi!!!

Primo siete semplicemente EC CE ZIO NA LI!!! tutti ....

Secondo 2 mesi fa ho comprato questa bellissima macchina m1730 t9300 4 giga di ram 2 hd 7200 da 160g e 2 8800m gtx sli...ora per problemi vari ho dovuto formattare levare il raid e mettere win xp e ora come ora mi ritrovo un pc configurato in maniera standard perfettamente funzionante ma sicuramente nn sfruttato al massimo....ora dopo un pomeriggio passato a leggere questo splendito thread vorrei sapere un po di cose visto che ho questa splendita macchina ma nn la sto sfruttando a dovere nel campo del gaming....

le questioni sono queste:

1)io ho driver originali v 6.14.11.6757 c'è di meglio in giro ?se si dove? ho letto lungo il thread e il link che veniva posto verso pagina 60 pultroppo mi mandava da una parte ma nn c'ho capito una cedda in quanto mi dava driver del 2007

2)qualcuno sa come deve essere impostato il pannello di controllo del nvidia per sfruttare al meglio le schede?

3)programmi e settaggi consigliati per semplici overclock premmetto che nn sono un neofita del pc ma vi giuro nn pensavo che un portatile potesse avere tali risorse


....un ringraziamento a tutti in anticipo e mi scuso per la lunghezza... siete mitici!!



:mc: :mc: :mc:

aerdna
07-07-2008, 23:08
Ragazzi, quale versione di vista mi consigliate di installare? Io ho questa, originale, comprata ovviamente assieme al note.
Posso scaricare una ultimate 64bit e installare con lo stesso seriale?
Avrò problemi di stabilità?
Grazie.

danello
08-07-2008, 08:26
Ragazzi, quale versione di vista mi consigliate di installare? Io ho questa, originale, comprata ovviamente assieme al note.
Posso scaricare una ultimate 64bit e installare con lo stesso seriale?
Avrò problemi di stabilità?
Grazie.

Ti pare possibile poter installare la Ultimate col seriale della Home Premium? :what:

danello
08-07-2008, 08:50
Ragazzi fatto: impostato il VID delle 8800GTX SLI da 1 a 0,9 in EXTRA con frequenze standard...per ora tutto stabillissimo nei giochi nessun freeze e guadagno di 4/5° :)

mmmm...sicuro? :D

Con la 7900GS siamo stati a impazzire con downvolt e overvolt, da bios vedeva i valori impostati manualmente, ma poi in pratica usava i vid preimpostati (1,0V o 1,24V).

Ogni sensazione di qualche grado in meno era solo suggestione, siamo saliti anche 1,35V per vedere se fondeva o se si riusciva a salire di altri 100 MHz, niente da fare, il bios internamente applicava 1,24V. ;)

hIRoShIMa
08-07-2008, 11:10
Mha! Sicuramente avrai qualche problema......togli tutto con la disinstallazione dei programmi classica.....tutto compreso driver scheda video e AGEIA......prima di riavviare pulisci tutto con Driversweeper compresi driver NVIDIA + AGEIA....poi utilizza CCLEANER per il registro. Al riavvio installa prima i driver NVDIA (scaricati da Laptopvideo2go compreso l'INF) es. forceware 177.41 poi il pacchetto Nvidia system tool 6.02 (che contiene il nuovo ntune NTUNE) riavvia.......poi installa i nuovi driver NVIDIA Phisix 8.06.
In teoria i driver nuovi abilitano la fisica anche sulle G-force ma solo per le GTX 280 -260 e 9800+.....quindi nelle proprietà della scheda Phisix troverai solo la scelta di utilizzare l'AGEIA......se peò vuoi provare la fisica sulle tue M8800 GTX SLI eccoti il programmino giusto:
http://downloads.guru3d.com/NV-PhysX-Tweaker-1.0-download-1984.html

Appena lo abiliti vedrai che nel pannello di controllo delle proprieta della scheda Phisix L'Ageia verrà disabilitata e utilizzerai le GE-FORCE

spero di essere stato chiaro...........

Alla fine ho formattato :D

Riguardo a nV PhysX Tweaker ho fatto come hai detto pero' se vado nel pannello di controllo nVidia PhysX effettivamente mi disabilita Ageia PhysX ma GeForce PhysX resta deselezionato e oscurato nonostante col programmino abbia scelto di utilizzare le schede video per la fisica.


byz

M4tte
08-07-2008, 12:20
si si IDEM........a occhio sembra non cambi nulla...........se uso la geforce o l'ageia......vedremo........


XDANELLO

non saprei se io apro il bios attuale con NBITOR in EXTRA ho 0,9 anzichè 1,0 ed effettivamente la temp è calata di 4°.......come posso controllare megli.....c'è un programma che mi rileva il vid...? EVEREST mi da solo quello della CPU

danello
08-07-2008, 14:59
XDANELLO

non saprei se io apro il bios attuale con NBITOR in EXTRA ho 0,9 anzichè 1,0 ed effettivamente la temp è calata di 4°.......come posso controllare megli.....c'è un programma che mi rileva il vid...? EVEREST mi da solo quello della CPU

Sì, anche se apri un report di Riva dettagliato vedrai 0,9V, anch'io vedevo il vid modificato, ma poi in pratica quelli che applicava erano quelli già preimpostati.

Che ne so, su 7 VID il mio bios ne aveva 2 preimpostati, immagina VID 3 a 1,0V e VID 7 a 1,24V.

Ecco, anche dando valore ai 5 vid rimanenti e assegnandoli a un livello di perf, la vga andava sempre a ricadere su 1,0 o 1,24V, tant'è che le temp rimanevano simili e il clock non saliva oltre il limite precedente.

Magari però era solo un problema del bios 7900GS-GTX, non ho mai approfondito. :boh:

Per avere riscontri abbastanza tangibili dovresti collegare un amperometro alla presa di corrente e lanciare il bench interno di Crysis, magari disattivando le periferiche inutili e magari facendo anche modifiche più consistenti rispetto allo 0,1V di adesso. :)

Però è uno sbattimento. :asd: :D

Oppure lanci il bench di Crysis a notebook appena avviato (quindi fresco) e tracci le temp della vga in 10 minuti di bench in una stanza con la stessa temperatura ambientale in entrambi i test, stesse impostazioni nel gioco, etc...

Poi confronti i grafici delle temp. :boh:

beppepeppe
08-07-2008, 17:41
ragazzi scusate l'ignoranza ma in questo indirizzo pultroppo nn trovo i driver aggiornati come mai l'ultimo risale a 12 2007:(

http://www.laptopvideo2go.com/drivers

c'è qual cosa che nn va

beppepeppe
08-07-2008, 17:52
cioè calcolando che ho win xp 32 bit

dove trovo questi i 177.41 ??

non volevo prenderli in giro da google perr paura di prendere fake

aerdna
08-07-2008, 20:33
Ti pare possibile poter installare la Ultimate col seriale della Home Premium? :what:
E allora... non vedrò mai i 4GB?
Se no lo skarico krakkato :)

fabk
09-07-2008, 07:52
certi discorsi non sono fatti per questo forum:banned: . per risolvere il tuo problema dei 4gb cmq ti basta installare il service pack 1 di vista, lasciando la versione home premium, senza dover fare giri strani ed illegali...

ilratman
09-07-2008, 08:06
certi discorsi non sono fatti per questo forum:banned: . per risolvere il tuo problema dei 4gb cmq ti basta installare il service pack 1 di vista, lasciando la versione home premium, senza dover fare giri strani ed illegali...

Diciamo per avere l'illusione di risolvere il problema!

L'SP1 ti fa solo vedere che hai i 4GB non ti da sicuramente la possibilità di usarli.

danello
09-07-2008, 08:26
Diciamo per avere l'illusione di risolvere il problema!

L'SP1 ti fa solo vedere che hai i 4GB non ti da sicuramente la possibilità di usarli.

Appunto.

Poi non capisco il discorso dell'Ultimate x86 che invece li sfrutterebbe... :what:

Riguardo Microsoft, solo i sistemi server a 32 bit vedono (e sfruttano) 4 giga e oltre di ram.

aerdna
09-07-2008, 10:06
Appunto.

Poi non capisco il discorso dell'Ultimate x86 che invece li sfrutterebbe... :what:

Riguardo Microsoft, solo i sistemi server a 32 bit vedono (e sfruttano) 4 giga e oltre di ram.

Insomma ma allora che versione di Vista devo installare per vedere e USARE i 4GB?

danello
09-07-2008, 10:24
Insomma ma allora che versione di Vista devo installare per vedere e USARE i 4GB?

Anche una Home Premium, ma che sia a 64 bit.

aerdna
09-07-2008, 12:11
Anche una Home Premium, ma che sia a 64 bit.

In questo caso posso usare lo stesso seriale dell Home Premium 32bit?
Fra Home Premium ed Ultimate quali sono le differenza più sostanziali?
Grazie

ilratman
09-07-2008, 12:22
In questo caso posso usare lo stesso seriale dell Home Premium 32bit?
Fra Home Premium ed Ultimate quali sono le differenza più sostanziali?
Grazie

Il seriale è legato alla tua licenza ma credo sia diverso dalla versione 32 alla versione 64.

Le uniche versioni che hanno il seriale uguale dovrebbero essere la businness e la ultimate versione retail.


Sinceramente non ho ancora capito perchè vuoi la 64bit in un note come xps che è fatto per giocare e giochi a 64bit ce ne sono veramente due o tre ma non vanno certo meglio delle loro corrispondenti versioni 32bit.

aerdna
09-07-2008, 12:25
Il seriale è legato alla tua licenza ma credo sia diverso dalla versione 32 alla versione 64.

Le uniche versioni che hanno il seriale uguale dovrebbero essere la businness e la ultimate versione retail.


Sinceramente non ho ancora capito perchè vuoi la 64bit in un note come xps che è fatto per giocare e giochi a 64bit ce ne sono veramente due o tre ma non vanno certo meglio delle loro corrispondenti versioni 32bit.

Era per sfruttare i 4GB o sbaglio? Se no ovvio che tengo Home Premium 32

ilratman
09-07-2008, 12:31
Era per sfruttare i 4GB o sbaglio? Se no ovvio che tengo Home Premium 32

Ma cosa intendi per sfruttare?

Hai applicativi che ne necessitano più di 2GB per volta? :confused:

aerdna
09-07-2008, 13:33
Ma cosa intendi per sfruttare?

Hai applicativi che ne necessitano più di 2GB per volta? :confused:

intendo riempire 4 gb di ram........
cioè ho 4 gb ed è come se ne avessi 2 ?

ilratman
09-07-2008, 14:23
intendo riempire 4 gb di ram........
cioè ho 4 gb ed è come se ne avessi 2 ?

in che senso riempire?

scusa ma non capisco veramente.

sfruttare vuol dire usare contemporaneamente, non certo aprendo tutti i programmi di questo mondo solo per vedere il task manager che ti dice 3.9GB usati.

io uso il 64 bit perchè il 32bit mi sta stretto, apro modelli che occupano in ram dai 3 ai 4GB solo loro, ma a casa che non ho queste necessità e ho le classiche necessità di chiunque uso il 32bit che basta e avanza ma che mi da un pochino più di compatibilità generale.

con il 32bit ogni applicazione può utilizzare al max 2GB di ram ma lo stesso è se usi software 32bit su un os 64bit, cioè tu metti il 64 e per quello che usi è come se tu avessi lo stesso il 32 visto che è il programma a 32 che comanda.

solo alcuni programmi 32bit possono sfruttare su un os 64bit più di 2GB di ram ma non oltre i 4GB.

se tu dici che hai tutti applicativi a 64bit allora vale veramente la pena il 64b it altrimenti tienti quello che hai.

aerdna
09-07-2008, 14:57
in che senso riempire?

scusa ma non capisco veramente.

sfruttare vuol dire usare contemporaneamente, non certo aprendo tutti i programmi di questo mondo solo per vedere il task manager che ti dice 3.9GB usati.

io uso il 64 bit perchè il 32bit mi sta stretto, apro modelli che occupano in ram dai 3 ai 4GB solo loro, ma a casa che non ho queste necessità e ho le classiche necessità di chiunque uso il 32bit che basta e avanza ma che mi da un pochino più di compatibilità generale.

con il 32bit ogni applicazione può utilizzare al max 2GB di ram ma lo stesso è se usi software 32bit su un os 64bit, cioè tu metti il 64 e per quello che usi è come se tu avessi lo stesso il 32 visto che è il programma a 32 che comanda.

solo alcuni programmi 32bit possono sfruttare su un os 64bit più di 2GB di ram ma non oltre i 4GB.

se tu dici che hai tutti applicativi a 64bit allora vale veramente la pena il 64b it altrimenti tienti quello che hai.

OK, sei stato chiarissimo, allora non mi servono i 64 bit, tra l'altro terrò la Home Premium in dualboot con XP pro, visto che le features in più che ha Ultimate mi appesantiscono e non mi servono.
Grazie

beppepeppe
09-07-2008, 14:58
Buona sera gente
scusate ancora overclokkare un t9300 da 2.50 a 2.60 è possibile?
qualcuno lo ha fatto?
problemi relativi ci sono?

FabryHw
09-07-2008, 22:27
in che senso riempire?

scusa ma non capisco veramente.

sfruttare vuol dire usare contemporaneamente, non certo aprendo tutti i programmi di questo mondo solo per vedere il task manager che ti dice 3.9GB usati.

io uso il 64 bit perchè il 32bit mi sta stretto, apro modelli che occupano in ram dai 3 ai 4GB solo loro, ma a casa che non ho queste necessità e ho le classiche necessità di chiunque uso il 32bit che basta e avanza ma che mi da un pochino più di compatibilità generale.

con il 32bit ogni applicazione può utilizzare al max 2GB di ram ma lo stesso è se usi software 32bit su un os 64bit, cioè tu metti il 64 e per quello che usi è come se tu avessi lo stesso il 32 visto che è il programma a 32 che comanda.

solo alcuni programmi 32bit possono sfruttare su un os 64bit più di 2GB di ram ma non oltre i 4GB.

se tu dici che hai tutti applicativi a 64bit allora vale veramente la pena il 64b it altrimenti tienti quello che hai.

Alcune precisazioni (probabilmente lo stesso che hai detto tu, ma più esplicito):


Se usa un OS a 32 bit, cmq non potrà mai usare tutti i 4GB.
Anche se ha il limite di 2GB (alzabile a 3) a programma, non è che che aprendo 2 programmi possa saturare tutti i 4GB.
Un discreta percentuale di ram viene cmq buttata via dall'OS per riservare spazio indirizzi all'I/O.
Di solito su sistemi con schede video da 512MB la ram realmente visibile ed utilizzabile è 3.25-3.5GB (sempre con il limite di 2/3GB a programma).
Su XPS essendoci una doppia scheda video (e quindi 1GB di ram video) non so come funzioni. Non vorrei, ma non è detto, che in tal caso il limite scenda a 2.75/3.0GB utilizzabili a fronte di 4GB installati.

Tutte le applicazioni a 32 bit usate sotto OS a 64 bit, hanno accesso a 4GB e non solo a 2GB

L'applicazione a 32bit deve essere compilata per tenere conto del fatto che in alcuni casi si ha più di 2GB di spazio indirizzi, altrimenti sii avrà 4GB a disposizione ma continuerà ad usarne sempre solo 2.
Se non sbaglio compilando i sorgenti con l'opzione LARGEMEMORYADDRESSAWARE, ottieni un eseguibile 32bit che su OS 32bit vede 2GB (o 3GB se lo switch /3G è impostato nel boot.ini) mentre vede 4GB (ma non oltre) su OS 64bit
Senza ho paura che vedi sempre e solo 2GB (anche nel caso OS 32bit e switch /3G abilitato)

danello
10-07-2008, 09:42
Alcune precisazioni (probabilmente lo stesso che hai detto tu, ma più esplicito):

[LIST]
Se usa un OS a 32 bit, cmq non potrà mai usare tutti i 4GB.
Anche se ha il limite di 2GB (alzabile a 3) a programma, non è che che aprendo 2 programmi possa saturare tutti i 4GB.
Un discreta percentuale di ram viene cmq buttata via dall'OS per riservare spazio indirizzi all'I/O.

Aspetta però, se il chipset supporta più di 4 Gb e da bios li vedrai tutti e 4, tu potrai sfruttarli con l'OS corretto.
Se non li vedi nella maggior parte dei casi basta fare un memory remap per inziare a vederli da bios.
Sui nostri bios non esiste, ma non ce n'è neanche bisogno.

Per cui se il bios per primo non riserva a priori un range di indirizzi per l'I/O, tu con un sistema con PAE attivo (Win2k3 o linux con un kernel bigmem), vedrai tranquillamente da 4 Gb in su, perchè nè bios nè sistema riserveranno spazio entro i 4 GB per mappare gli indirizzi delle periferiche.

Sull'XPS da bios vedo tutti e 4 i giga installati, se installo Win2k3 o un kernel bigmem su linux io dovrei vedere tutti e 4 i GB da sistema.

Sul 965 il limite è 8 GB, per cui solo arrivando a montare quel quantitativo vedrò troncare (da bios prima di tutto e da OS di conseguenza) il totale a 7,2-7,5 GB a seconda delle periferiche installate, e in questo caso nè i 32 nè i 64 bit bypasseranno la cosa.

Ma se

A) li vedo tutti e 4 da bios (nessun problema a indirizzarli)
B) l'OS a 32 bit ha un kernel con supporto PAE (nessun problema a indirizzarli)

io dovrei vederli tutti disponibili da sistema e se l'eseguibile è compilato ad hoc sfrutterà più di 3 GB di ram aprendo magari 8 thread. :boh:

Gli indirizzi per mappare le periferiche rimarranno fuori da quei 4 GB, proprio come quando con Xp a 32 bit ho 2 GB e li vedo tutti, ne ho 3 e li vedo tutti.

Di sicuro cmq è molto meglio usare un OS a 64 bit con quantitativi oltre i 4 GB. :boh:


Smentiscimi se puoi. :D


Poi Fabry, è un po' OT, ma mi diresti che banda ti calcola di preciso Sandra sui tuoi 4 GB Corsair in dual channel? :D

FabryHw
10-07-2008, 10:14
Aspetta però, se il chipset supporta più di 4 Gb e da bios li vedrai tutti e 4, tu potrai sfruttarli con l'OS corretto.
Se non li vedi nella maggior parte dei casi basta fare un memory remap per inziare a vederli da bios.
Sui nostri bios non esiste, ma non ce n'è neanche bisogno.

Per cui se il bios per primo non riserva a priori un range di indirizzi per l'I/O, tu con un sistema con PAE attivo (Win2k3 o linux con un kernel bigmem), vedrai tranquillamente da 4 Gb in su, perchè nè bios nè sistema riserveranno spazio entro i 4 GB per mappare gli indirizzi delle periferiche.

Sull'XPS da bios vedo tutti e 4 i giga installati, se installo Win2k3 o un kernel bigmem su linux io dovrei vedere tutti e 4 i GB da sistema.

Sul 965 il limite è 8 GB, per cui solo arrivando a montare quel quantitativo vedrò troncare (da bios prima di tutto e da OS di conseguenza) il totale a 7,2-7,5 GB a seconda delle periferiche installate, e in questo caso nè i 32 nè i 64 bit bypasseranno la cosa.

Ma se

A) li vedo tutti e 4 da bios (nessun problema a indirizzarli)
B) l'OS a 32 bit ha un kernel con supporto PAE (nessun problema a indirizzarli)

io dovrei vederli tutti disponibili da sistema e se l'eseguibile è compilato ad hoc sfrutterà più di 3 GB di ram aprendo magari 8 thread. :boh:

Gli indirizzi per mappare le periferiche rimarranno fuori da quei 4 GB, proprio come quando con Xp a 32 bit ho 2 GB e li vedo tutti, ne ho 3 e li vedo tutti.

Di sicuro cmq è molto meglio usare un OS a 64 bit con quantitativi oltre i 4 GB. :boh:


Si non ho precisato che con OS 32 bit intendevo i Windows Desktop a 32 bit.

Le versioni Windows Server, o i vari Linux, usando Pae vanno oltre 4GB anche a 32 bit.
Le versioni Desktop (XP Prof e penso, ma dovrei controllare, pure tutti i Vista) invece dovrebbero essere limitati (limite di MS non dell'HW) a soli 4GB max.

Qui però è da vedere se le versioni desktop fanno una cosa tipo 1GB di I/O + 3GB di ram nei primi 4GB (visibili direttamente) e poi il 1GB rimanente di ram visibile tramite PAE. In questo caso avresti tutti i tuoi 4GB di ram accessibili (un po' più lenti a causa di PAE, ma accessibili).
O se invece semplicemente non usano PAE, quindi hai solo 4GB spazi indirizzi e devi per forza buttare via ram come detto prima.

Sugli OS desktop, se controlli, PAE ti risulta attivo (ed infatti lo è) ma è usato solo per gestire la funzionalità No-Execution della cpu.
Ossia quella funzionalità che ti permette di marcare aree dati, come non eseguibili, evitando che certi virus possano sfruttare la tecnica del buffer overrun.

965 non ha un limite di 8GB di spazio indirizzi.
Il limite è di 64GB, poi hanno però messo solo i fili elettrici per max 8GB ram.
Ma in teoria, salvo cazzate intel, mettendo tutti gli 8GB installabili non perderesti neanche un byte (sotto OS 32 bit che usi pae, o sotto OS 64 bit) grazie ai già citati 64GB di spazio indirizzi.

No i thread condividono lo spazio indirizzi del processo padre, quindi vedono solo i 2GB (o 4GB se sotto windows a 64 bit) a lui, eventualmente, assegnati.
Devi aprire più più Task (Processi) non più Thread.

danello
10-07-2008, 10:29
Si non ho precisato che con OS 32 bit intendevo i Windows Desktop a 32 bit.

Le versioni Windows Server, o i vari Linux, usando Pae vanno oltre 4GB anche a 32 bit.
Le versioni Desktop (XP Prof e penso, ma dovrei controllare, pure tutti i Vista) invece dovrebbero essere limitati (limite di MS non dell'HW) a soli 4GB max.


Io parlavo proprio di sistemi server per quanto riguarda Windows e di linux, che è server oggi e desktop domani, a seconda di come mi gira. :D

965 non ha un limite di 8GB di spazio indirizzi.
Il limite è di 64GB, poi hanno però messo solo i fili elettrici per max 8GB ram.
Ma in teoria, salvo cazzate intel, mettendo tutti gli 8GB installabili non perderesti neanche un byte (sotto OS 32 bit che usi pae, o sotto OS 64 bit) grazie ai già citati 64GB di spazio indirizzi.

Io ho parlato di ram, non di spazio indirizzi.
E con 8 installati ne vedi di meno, ho qui la mobo Asus di punta del 2007 con 8 giga installati, ne vedo di meno da bios e non c'è verso di rimapparli per renderli disponibili. :)

No i thread condividono lo spazio indirizzi del processo padre, quindi vedono solo i 2GB (o 4GB se sotto windows a 64 bit) a lui, eventualmente, assegnati.
Devi aprire più più Task (Processi) non più Thread.

Un thread in Windows forse lo interpreti così, in linux è un processo vero e proprio. :boh:

Come dire, due Lame con pid diverso e non figli dello stesso pid che comprimono in mp3 una sequenza di canzoni... :boh:

Ma qui è più un discorso di nomenclatura, io intendo Lame come sw che forka in 2-4-6 processi, ma il punto è che i 3 GB per processo si aggirano.



EDIT...ma bando alle ciance, la banda delle Corsair?!? :read: :D

Ho delle A-Data PC-6400 che mi stanno deludendo un po'... :cry:

ilratman
10-07-2008, 10:35
...

965 non ha un limite di 8GB di spazio indirizzi.
Il limite è di 64GB, poi hanno però messo solo i fili elettrici per max 8GB ram.
Ma in teoria, salvo cazzate intel, mettendo tutti gli 8GB installabili non perderesti neanche un byte (sotto OS 32 bit che usi pae, o sotto OS 64 bit) grazie ai già citati 64GB di spazio indirizzi.

...



...

Io ho parlato di ram, non di spazio indirizzi.
E con 8 installati ne vedi di meno, ho qui la mobo Asus di punta del 2007 con 8 giga installati, ne vedo di meno da bios e non c'è verso di rimapparli per renderli disponibili. :)

...


infatti intel ha fatto la bastardona e ha limitato il 965 a 8gb e in tutti ne vedi dai 7 ai 7.5.

questo è così almeno nei fissi e mi stupirebbe se non lo fosse sui portatili.

danello
10-07-2008, 10:56
questo è così almeno nei fissi e mi stupirebbe se non lo fosse sui portatili.

Beh, per i portatili chissà se faranno mai moduli oltre i 2 GB... :D

Ma sul Precision hai 4 GB in DC montati?

Che moduli hai?!
E la banda la banda la banda?!?!? :cry: :D

@Fabry: cmq sì, io ho scritto thread erroneamente, tecnicamente non intendevo sottoprocessi, intendevo processi doppi. :)


E' che comunemente io parlo di multithread per intendere sdoppiamento in generale. :read:

ilratman
10-07-2008, 11:00
Beh, per i portatili chissà se faranno mai moduli oltre i 2 GB... :D

@Fabry: cmq sì, io ho scritto thread erroneamente, tecnicamente non intendevo sottoprocessi, intendevo processi doppi. :)


E' che comunemente io parlo di multithread per intendere sdoppiamento in generale. :read:

come no!

li fanno già i moduli da 4GB sodimm.

i precision m4300 e m6300 sono ordinabili con 8GB anche se costano un po' caretti a livello di quello che costavano i 4GB due anni fa.

ilratman
10-07-2008, 11:01
Ma sul Precision hai 4 GB in DC montati?




:

si ho 4GB

con xp32 ne vedo 3.5GB ma con xp64 li vedo tutti.

danello
10-07-2008, 11:01
come no!

li fanno già i moduli da 4GB sodimm.

i precision m4300 e m6300 sono ordinabili con 8GB anche se costano un po' caretti a livello di quello che costavano i 4GB due anni fa.

Cazzo! :eek:

Non lo sapevo, buona a sapersi! ;)

E la banda?! :sofico:

danello
10-07-2008, 11:02
si ho 4GB

con xp32 ne vedo 3.5GB ma con xp64 li vedo tutti.

Anch'io ho l'x64.

Test di banda con Sandra non ne hai fatti?

FabryHw
10-07-2008, 11:34
Io parlavo proprio di sistemi server per quanto riguarda Windows e di linux, che è server oggi e desktop domani, a seconda di come mi gira. :D


Si ma qui si parlava di XPS, che non esce certo con Windows Server preinstallato.
E quindi parlando di OS 32 bit, davo per scontato che si parlasse di XP Prof o dei vari Vista a 32 bit.


Io ho parlato di ram, non di spazio indirizzi.
E con 8 installati ne vedi di meno, ho qui la mobo Asus di punta del 2007 con 8 giga installati, ne vedo di meno da bios e non c'è verso di rimapparli per renderli disponibili. :)


Normalmente il problema della perdita ram, lo hai perché la max ram installabile coincide con il max spazio indirizzi disponibili.

Se lo spazio indirizzi è 4GB e tu puoi mettere solo 2GB di ram (inventiamo, non esistono dimm da 2GB e la tua mobo ha solo 2 slot), NON avrai problemi.
In quanto il chipset (e quindi la piastra madre, se fatta bene) può gestire 4GB di spazio totale, quindi mette l'I/O ed altro (ram scheda video) nei 2GB non usati dalla ram.
Quando però metterai 4GB di ram, avrei per forza delle sovrapposizioni inevitabili e quindi dovrai buttare via qualcosa. Non potendo buttare via l'I/O si butta via la ram.

Se hai 64GB di spazio indirizzi (e quindi 36 pin sul chipset dedicati a quello) ma di ram ne puoi gestire solo 8GB (solo 33 dei 36 pin sono accessibili dai banchi ram) NON devi aver nessun problema ed i tuoi 8GB di ram sono installabili senza sovrapposizioni (l'I/O può cercarsi casa nei 56GB rimanenti).
Certo che se poi chi costruisce l'HW non collega tutti i 36 pin ma solo i primi 33, allora non hai più 64GB di spazio indirizzi, ma solo 8GB e quindi torni esattamente come nel caso dei vecchi chipset con 4GB indirizzi e 4GB di ram installabile.

Poi se Intel i 36 pin manco li ha messi, allora non è colpa del progettista della mobo, ma di Intel ma lo troverei una cazzata e sarebbe quasi una truffa dichiarare che 965 ha 64GB di spazio indirizzi.


Un thread in Windows forse lo interpreti così, in linux è un processo vero e proprio. :boh:

Come dire, due Lame con pid diverso e non figli dello stesso pid che comprimono in mp3 una sequenza di canzoni... :boh:

Ma qui è più un discorso di nomenclatura, io intendo Lame come sw che forka in 2-4-6 processi, ma il punto è che i 3 GB per processo si aggirano.


No è la definizione di Processo e Thread su sistemi operativi con protezione della memoria (se il sistema operativo non ha protezione della memoria, tipo AmigaOs, allora tutti i processi di fatto sono anche dei thread).
Un Thread è un processo leggero, in quanto quando fai il context switch hai molte meno cose da fare e tale context switch diventa molto più veloce di quello tra 2 processi.

Infatti se crei 2000 (cifra inventata, non ricordo i valori precisi, bisognerebbe fare dei calcoli) Thread probabilmente dopo avrai un SO ancora perfettamente utilizzabile (rallentato un po' ma usabile), se fai 2000 processi lo ammazzi.

Una applicazione non coincide per forza (anche se per programmi semplici è spesso cosi') con un Processo più vari Thread.
L'applicazione può generare più processi i quali a loro volta avranno 1 o più thread.

Sotto Linux mi pare (ma non sono un esperto) che tu possa avere processi (ma processi non thread) figli di altri processi.
I processi non hanno ram in comune e non possono ammazzarsi l'un l'altro per errori di puntatori o altro.
I thread (ovviamente se thread dello stesso processo padre) lo possono fare, perché tra di loro non c'è protezione della memoria.

Un Lame che processa più canzoni in parallelo (ma canzoni diverse) potrebbe usare più processi (ma anche più thread sotto lo stesso processo padre), ma un Lame che processa più frammenti in parallelo della stessa canzone, sta probabilmente usando dei Thread

FabryHw
10-07-2008, 11:37
Beh, per i portatili chissà se faranno mai moduli oltre i 2 GB... :D



Ci sono già da un po'.
Il problema sono solo i soldi.

Se guardi sulle config di M6300 vedi che Dell lo vende già (ma carissimo) con 8Gb installati

FabryHw
10-07-2008, 12:00
E la banda?! :sofico:


Everest 4.50.1330

Lettura: 4780-4790
Scrittura: 3415-3425
Copia: 3640-3675
Latenza: 88.0-88.2ns (86ns invece usando dimm MDT)

Sandra Lite 2008.4.14.20

Interi: 3924-3932MB/s (efficienza 73.87%)
FP: 3919-3934MB/s (efficienza 74.04%)

Oggi fa cosi', in test di aprile mi aveva fatto circa 70MB/s in più (efficienza oltre 75%).
I valori migliori li ho però avuto con i dimm MDT (timings 4-4-4-15 e solo 2GB), dove sono arrivato a 4035MB/s ed efficienza quasi a 76%

danello
10-07-2008, 12:16
Si ma qui si parlava di XPS, che non esce certo con Windows Server preinstallato.
E quindi parlando di OS 32 bit, davo per scontato che si parlasse di XP Prof o dei vari Vista a 32 bit.

Tu hai scritto "Se usa un OS a 32 bit non potrà mai usare tutti i 4GB"
, parole tue a cui io ho risposto, visto che messe così sono fuorvianti.

Se tu non precisi, ma parli in genere di OS a 32 bit, io che ne so che parli di Xp e Vista? :what:

La gente da quel post avrebbe capito che il limite è degli OS a 32 bit in genere, per cui qualcuno avrebbe pensato di buttare magari la propria distro linux a 32 bit invece che provare a installare un kernel bigmem.

Sei tu quello molto preciso, mi stupisco che ti paia strana la mia precisazione. :O ;)

Normalmente il problema della perdita ram, lo hai perché la max ram installabile coincide con il max spazio indirizzi disponibili.

Se lo spazio indirizzi è 4GB e tu puoi mettere solo 2GB di ram (inventiamo, non esistono dimm da 2GB e la tua mobo ha solo 2 slot), NON avrai problemi.
In quanto il chipset (e quindi la piastra madre, se fatta bene) può gestire 4GB di spazio totale, quindi mette l'I/O ed altro (ram scheda video) nei 2GB non usati dalla ram.
Quando però metterai 4GB di ram, avrei per forza delle sovrapposizioni inevitabili e quindi dovrai buttare via qualcosa. Non potendo buttare via l'I/O si butta via la ram.

Se hai 64GB di spazio indirizzi (e quindi 36 pin sul chipset dedicati a quello) ma di ram ne puoi gestire solo 8GB (solo 33 dei 36 pin sono accessibili dai banchi ram) NON devi aver nessun problema ed i tuoi 8GB di ram sono installabili senza sovrapposizioni (l'I/O può cercarsi casa nei 56GB rimanenti).
Certo che se poi chi costruisce l'HW non collega tutti i 36 pin ma solo i primi 33, allora non hai più 64GB di spazio indirizzi, ma solo 8GB e quindi torni esattamente come nel caso dei vecchi chipset con 4GB indirizzi e 4GB di ram installabile.

Poi se Intel i 36 pin manco li ha messi, allora non è colpa del progettista della mobo, ma di Intel ma lo troverei una cazzata e sarebbe quasi una truffa dichiarare che 965 ha 64GB di spazio indirizzi.

Beh, certo, perchè gli 8 GB installabili sono in realtà 7 e qualcosa da bios. :)





No è la definizione di Processo e Thread su sistemi operativi con protezione della memoria (se il sistema operativo non ha protezione della memoria, tipo AmigaOs, allora tutti i processi di fatto sono anche dei thread).
Un Thread è un processo leggero, in quanto quando fai il context switch hai molte meno cose da fare e tale context switch diventa molto più veloce di quello tra 2 processi.

Infatti se crei 2000 (cifra inventata, non ricordo i valori precisi, bisognerebbe fare dei calcoli) Thread probabilmente dopo avrai un SO ancora perfettamente utilizzabile (rallentato un po' ma usabile), se fai 2000 processi lo ammazzi.

Una applicazione non coincide per forza (anche se per programmi semplici è spesso cosi') con un Processo più vari Thread.
L'applicazione può generare più processi i quali a loro volta avranno 1 o più thread.

Sotto Linux mi pare (ma non sono un esperto) che tu possa avere processi (ma processi non thread) figli di altri processi.
I processi non hanno ram in comune e non possono ammazzarsi l'un l'altro per errori di puntatori o altro.
I thread (ovviamente se thread dello stesso processo padre) lo possono fare, perché tra di loro non c'è protezione della memoria.

Un Lame che processa più canzoni in parallelo (ma canzoni diverse) potrebbe usare più processi (ma anche più thread sotto lo stesso processo padre), ma un Lame che processa più frammenti in parallelo della stessa canzone, sta probabilmente usando dei Thread

Già detto cosa intendevo io per aprire più thread, ho anche precisato che comunemente con thread intendo processi multipli con pid non figli dello stesso padre, non sottoprocessi. ;)

Ho detto anche che tecnicamente (e non colloquialmente) è sbagliato definirli thread.

Già detto. ;)

Su linux puoi avere sia thread che processi.

Non uso Lame da un pezzo, ma immaginati sotto linux a lanciarlo da riga di comando dandogli in pasto una directory con 4 file waw da 1 GB l'uno.

Se il parallelismo funziona tu avrai 4 lame che encodano i singoli file e la cosa sarà trasparente perchè tu hai lanciato un solo lame. :boh:

Probabilmente Lame come applicazione bucherà il limite dei 3 GB, e anche se il limite non viene superato dal singolo processo tu non lo vedrai come un limite.

Lame è solo un esempio, ma credo sia possibile dividere il carico tra più PROCESSI nel 90% dei sw in cui attualmente Windows quell'applicazione sfrutta uno solo (anche se su più thread), basta scriverla perchè faccia così. :boh:

Non credo che Lame calzi solo perchè si tratta di 4 file diversi, sarebbe possibile anche processare un blocco unico con più processi se si scrive un'applicazione perchè faccia così o anche solo per aggirare il limite dei 3 GB a processo. :p

ilratman
10-07-2008, 12:20
Anch'io ho l'x64.

Test di banda con Sandra non ne hai fatti?

Appena fatti

Int 3639 MB/s
Float 3648 MB/s

2x2GB 667 5-5-5-15

considera che li ho fatti al volo e con applicazioni caricate forse riuscirei a superarli se riavviassi la macchina e uscissi dal dominio che rompe sempre.

FabryHw
10-07-2008, 12:30
Tu hai scritto "Se usa un OS a 32 bit non potrà mai usare tutti i 4GB"
, parole tue a cui io ho risposto, visto che messe così sono fuorvianti.


Sei tu quello molto preciso, mi stupisco che ti paia strana la mia precisazione. :O ;)


Non ho detto che mi stupisco della tua precisazione, anzi ho detto che hai ragione.

Ho solo rispecificato che visto che parlavano di XPS ed il tizio parlava esplicitamente di Vista 32bit, quando ho scritto "OS 32 bit" davo per scontato che parlavo sempre del contesto precedente (ossia Os 32bit Desktop in casa Microsoft).

Cmq leggendo il post singolarmente (senza i precedenti) il contesto si perde e l'affermazione Os 32 bit diventa fuorviante e la tua precisazione ci sta.



Beh, certo, perchè gli 8 GB installabili sono in realtà 7 e qualcosa da bios. :)



Beh se le cose sono fatte bene, invece gli 8GB installabili devono essere proprio 8GB (se si esclude il MB perso per la compatibilità con il passato che fa perdere 1MB di ram tra il 15esimo ed il 16esimo, se non ricordo male, mb di spazio indirizzi).
Insomma il Bios deve vedere tutti i 64GB del chipset e quindi dirti 8192MB installati, 8191MB utilizzabili.
Se non lo fa, o baco del Bios, o limiti della piastra madre (per economizzare non hanno messo le piste per gli ultimi 3 pin), o il chipset 965 non mantiene le promesse dei datasheet





Già detto cosa intendevo io per aprire più thread, ho anche precisato che comunemente con thread intendo processi multipli con pid non figli dello stesso padre, non sottoprocessi. ;)

Ho detto anche che tecnicamente (e non colloquialmente) è sbagliato definirli thread.

Già detto. ;)
p

Si spesso rispondo man mano che leggo i messaggi, senza leggermi prima tutti i successivi.

Vantaggi:
A volte ci sono varie pagine successive (quando scrivete molto) da leggere, ed alla fine spesso scopri che nessuno ha risposto (o la versione dichiarata non è stata cambiata) e quindi poi devi ritrovare quale era la pagina con il post per quotarlo e rispondere.
Rispondendo man mano che leggi i messaggi arretrati questo situazione non avviene

Svantaggi:
A volte rispondi a post dopo che già qualcun altro l'ha già fatto o dopo che l'autore si è auto-corretto in post successivi.

FabryHw
10-07-2008, 12:43
Non uso Lame da un pezzo, ma immaginati sotto linux a lanciarlo da riga di comando dandogli in pasto una directory con 4 file waw da 1 GB l'uno.

Se il parallelismo funziona tu avrai 4 lame che encodano i singoli file e la cosa sarà trasparente perchè tu hai lanciato un solo lame. :boh:

Probabilmente Lame come applicazione bucherà il limite dei 3 GB, e anche se il limite non viene superato dal singolo processo tu non lo vedrai come un limite.

Lame è solo un esempio, ma credo sia possibile dividere il carico tra più PROCESSI nel 90% dei sw in cui attualmente Windows quell'applicazione sfrutta uno solo (anche se su più thread), basta scriverla perchè faccia così. :boh:


Si se Lame quando parallelizza usa più processi allora bucherà il limite dei 3GB, ma se invece quel parallelismo l'ha realizzato con 4 Thread sotto lo stesso processo padre (quello di avvio di Lame), allora NO.

Dato che fare thread è quasi sempre più efficiente (prestazionalmente) che fare processi, è probabile che venga usato il multithreading e non il multiprocessing.
Non so cosa faccia Lame, ma non mi stupirei se avesse generato 4 thread invece di 4 processi.

Senza contare che se ci sono 10 utenti collegati (o anche 10 console dello stesso utente) che lanciano Lame su dirs con più canzoni, sarebbe molto meno carino, per il sistema operativo, avere 410 processi (10 lame che forkano 4 processi ciascuno) che avere 10 Processi (10 Lame) e 400 Thread

FabryHw
10-07-2008, 13:00
Un esempio classico di dove si sente fortemente il limite dei 2GB per applicazione è il caso di Java a 32 bit.

La JVM 32bit è una applicazione dell'OS che a sua volta fa girare i programmi scritti in Java.
Bene ogni JVM 32bit essendo un processo non può che vedere 2GB di ram (e non mi pare supporti, almeno la versione Sun per Windows, i vari switch incrementativi, insomma anche se metti /3G o lo usi sotto Win64, lei vede solo fino a 2GB).

Bene risultato, non c'è PAE, windows Server, Linux o altro che tenga.
Al max la JVM 32 bit avrà 2GB di ram da dedicare a tutti i programmi Java che dovranno girare.
Il tuo server potrà avere anche 32GB di ram (gestiti da PAE), ma per Java sarà sempre come se ne avessi solo 2.

Certo potrai lanciare più JVM in parallelo e cmq usare tutta la ram del server.
Ma avendo più JVM i programmi Java che risiederanno su diverse JVM saranno isolati tra loro (a meno di usare i meccanismi di comunicazione intra-JVM) e cmq anche all'interno della stessa JVM un singolo programma Java non potrà crescere oltre un tot, visto che comunque dovrà stare dentro il limite dei 2GB.

Visto che di solito spesso si usano Java application server che instanziano una sola JVM, questo diventa un limite sensibile.
In quanto tutte le applicazioni che girano sull'application server dovranno condividere 2GB di ram (anche se il server ne ha molti di più)

Off Course, mettendo un OS a 64bit e la JVM a 64bit il problema si risolve alla radice.
Ma i Server non si cambiano cosi' spesso come i desktop e non è difficile trovare ancora oggi in uso vari server Intel (su AMD no problem da anni) che non hanno CPU 64 bit enabled, ma al contempo supportano anche fino a 64GB di ram (gestita via PAE).

danello
11-07-2008, 09:06
Appena fatti

Int 3639 MB/s
Float 3648 MB/s

2x2GB 667 5-5-5-15

considera che li ho fatti al volo e con applicazioni caricate forse riuscirei a superarli se riavviassi la macchina e uscissi dal dominio che rompe sempre.

Ok, grazie, siamo praticamente in linea... :p

danello
11-07-2008, 09:15
Si se Lame quando parallelizza usa più processi allora bucherà il limite dei 3GB, ma se invece quel parallelismo l'ha realizzato con 4 Thread sotto lo stesso processo padre (quello di avvio di Lame), allora NO.

Dato che fare thread è quasi sempre più efficiente (prestazionalmente) che fare processi, è probabile che venga usato il multithreading e non il multiprocessing.
Non so cosa faccia Lame, ma non mi stupirei se avesse generato 4 thread invece di 4 processi.

Senza contare che se ci sono 10 utenti collegati (o anche 10 console dello stesso utente) che lanciano Lame su dirs con più canzoni, sarebbe molto meno carino, per il sistema operativo, avere 410 processi (10 lame che forkano 4 processi ciascuno) che avere 10 Processi (10 Lame) e 400 Thread

Beh sì, ci sono applicativi e applicativi, Lame usato così ti ammazza la macchina. :D

Come anche 3 sessioni di utenti che usano Blender o the Gimp con 10 raw modificati in contemporanea, o anche mencode comprimendo più avi contemporaneamente. :D

Tra l'altro, a dirti la verità ho preso Lame come esempio, ma mica mi ricordo di preciso se forkava o apriva thread... :asd: :p

Ricordo di applicazioni che sicuramente forkavano. :what:

danello
11-07-2008, 09:18
Everest 4.50.1330

Lettura: 4780-4790
Scrittura: 3415-3425
Copia: 3640-3675
Latenza: 88.0-88.2ns (86ns invece usando dimm MDT)

Sandra Lite 2008.4.14.20

Interi: 3924-3932MB/s (efficienza 73.87%)
FP: 3919-3934MB/s (efficienza 74.04%)

Oggi fa cosi', in test di aprile mi aveva fatto circa 70MB/s in più (efficienza oltre 75%).
I valori migliori li ho però avuto con i dimm MDT (timings 4-4-4-15 e solo 2GB), dove sono arrivato a 4035MB/s ed efficienza quasi a 76%

Stasera controllo di preciso, ma così ad occhio sei abbastanza più veloce di me.

FabryHw
11-07-2008, 09:51
Stasera controllo di preciso, ma così ad occhio sei abbastanza più veloce di me.

Beh allora i risultati non sono confrontabili, visto che i 3900 (sandra, 4700 Everest) io li passo anche con i Dimm Dell CL5

danello
11-07-2008, 09:55
Beh allora i risultati non sono confrontabili, visto che i 3900 (sandra, 4700 Everest) io li passo anche con i Dimm Dell CL5

Ah!

Devo verificare...non vorrei ricordare 3600 invece di 3900. :what:

FabryHw
11-07-2008, 09:58
infatti intel ha fatto la bastardona e ha limitato il 965 a 8gb e in tutti ne vedi dai 7 ai 7.5.

questo è così almeno nei fissi e mi stupirebbe se non lo fosse sui portatili.

Proprio ora mi è capitato di imbattermi in un tizio che vende M6300 con 8GB installati.
Ed il tizio ha pubblicato una foto del bios.

Bene il Bios recita
Memory Installed : 8192MB
Memory Available: 8190MB

Questo dovrebbe (in teoria) smentire che 965 con 8GB perde ram come il 945 con 4GB

danello
11-07-2008, 10:03
Proprio ora mi è capitato di imbattermi in un tizio che vende M6300 con 8GB installati.
Ed il tizio ha pubblicato una foto del bios.

Bene il Bios recita
Memory Installed : 8192MB
Memory Available: 8190MB

Questo dovrebbe (in teoria) smentire che 965 con 8GB perde ram come il 945 con 4GB

:eek:

Ma non è possibile, vado a ridare un'occhiata al bios dell'Asus... :mbe:

EDIT...Fabry, hai ragione, ho appena guardato il bios, avevo il memory remap disabilitato.

Praticamente quando l'ho abilitato mi sarà partito l'invio su disabled e poi ho dato F10 pensando di averlo abilitato :what:

FabryHw
11-07-2008, 10:27
:eek:

Ma non è possibile, vado a ridare un'occhiata al bios dell'Asus... :mbe:

EDIT...Fabry, hai ragione, ho appena guardato il bios, avevo il memory remap disabilitato.

Praticamente quando l'ho abilitato mi sarà partito l'invio su disabled e poi ho dato F10 pensando di averlo abilitato :what:

Mi ha incuriosito la storia del Remapping e quindi ho fatto un ricerchina.
Dal sito MS risulta (articolo che spiega come vedere 4GB full su Vista):

The chipset must support at least 8 GB of address space. Chipsets that have this capability include the following:
• Intel 975X
• Intel P965
• Intel 955X on Socket 775
• Chipsets that support AMD processors that use socket F, socket 940, socket 939, or socket AM2. These chipsets include any AMD socket and CPU combination in which the memory controller resides in the CPU.
• The CPU must support the x64 instruction set. The AMD64 CPU and the Intel EM64T CPU support this instruction set.
• The BIOS must support the memory remapping feature. The memory remapping feature allows for the segment of system memory that was previously overwritten by the Peripheral Component Interconnect (PCI) configuration space to be remapped above the 4 GB address line. This feature must be enabled in the BIOS configuration utility on the computer. View your computer product documentation for instructions that explain how to enable this feature. Many consumer-oriented computers may not support the memory remapping feature. No standard terminology is used in documentation or in BIOS configuration utilities for this feature. Therefore, you may have to read the descriptions of the various BIOS configuration settings that are available to determine whether any of the settings enable the memory remapping feature.
• An x64 (64-bit) version of Windows Vista must be used.

Quindi in pratica spostano la ram e non l'I/O.
Io pensavo che automaticamente l'I/O salisse di indirizzi per lasciare spazio alla ram, invece l'I/O sta dove è sempre stato (nei primi 4GB, capibile per PCI32, ma pensavo che PCI-E non evesse il limite) finendo per collidere con la ram.
Se accendi il memory remapping, la ram in collisione viene spostata oltre i 4GB (e cosi' la recuperi), altrimenti la perdi come al solito (ma già con 4GB non servono 8GB installati)

FabryHw
11-07-2008, 10:31
Mi ha incuriosito la storia del Remapping e quindi ho fatto un ricerchina.
Dal sito MS risulta (articolo che spiega come vedere 4GB full su Vista):

The chipset must support at least 8 GB of address space. Chipsets that have this capability include the following:
• Intel 975X
• Intel P965
• Intel 955X on Socket 775
• Chipsets that support AMD processors that use socket F, socket 940, socket 939, or socket AM2. These chipsets include any AMD socket and CPU combination in which the memory controller resides in the CPU.
• The CPU must support the x64 instruction set. The AMD64 CPU and the Intel EM64T CPU support this instruction set.
• The BIOS must support the memory remapping feature. The memory remapping feature allows for the segment of system memory that was previously overwritten by the Peripheral Component Interconnect (PCI) configuration space to be remapped above the 4 GB address line. This feature must be enabled in the BIOS configuration utility on the computer. View your computer product documentation for instructions that explain how to enable this feature. Many consumer-oriented computers may not support the memory remapping feature. No standard terminology is used in documentation or in BIOS configuration utilities for this feature. Therefore, you may have to read the descriptions of the various BIOS configuration settings that are available to determine whether any of the settings enable the memory remapping feature.
• An x64 (64-bit) version of Windows Vista must be used.

Quindi in pratica spostano la ram e non l'I/O.
Io pensavo che automaticamente l'I/O salisse di indirizzi per lasciare spazio alla ram, invece l'I/O sta dove è sempre stato (nei primi 4GB, capibile per PCI32, ma pensavo che PCI-E non evesse il limite) finendo per collidere con la ram.
Se accendi il memory remapping, la ram in collisione viene spostata oltre i 4GB (e cosi' la recuperi), altrimenti la perdi come al solito (ma già con 4GB non servono 8GB installati)

Il pezzo successivo dell'articolo dice:

Note When the physical RAM that is installed on a computer equals the address space that is supported by the chipset, the total system memory that is available to the operating system is always less than the physical RAM that is installed. For example, consider a computer that has an Intel 975X chipset that supports 8 GB of address space. If you install 8 GB of RAM, the system memory that is available to the operating system will be reduced by the PCI configuration requirements. In this scenario, PCI configuration requirements reduce the memory that is available to the operating system by an amount that is between approximately 200 MB and approximately 1 GB. The reduction depends on the configuration.

Ok quindi 975X perde ram con 8GB installati, ma noi stiamo parlando di P965 i cui datasheet parlano di 64GB come spazio indirizzi

aerdna
12-07-2008, 12:31
Il pezzo successivo dell'articolo dice:

Note When the physical RAM that is installed on a computer equals the address space that is supported by the chipset, the total system memory that is available to the operating system is always less than the physical RAM that is installed. For example, consider a computer that has an Intel 975X chipset that supports 8 GB of address space. If you install 8 GB of RAM, the system memory that is available to the operating system will be reduced by the PCI configuration requirements. In this scenario, PCI configuration requirements reduce the memory that is available to the operating system by an amount that is between approximately 200 MB and approximately 1 GB. The reduction depends on the configuration.

Ok quindi 975X perde ram con 8GB installati, ma noi stiamo parlando di P965 i cui datasheet parlano di 64GB come spazio indirizzi

Ok, allora ricapitolando il service pack 1 su home premium serve per vedere tutti e 4 i GB, ma.. riesco ad occupare tutta la ram o una parte non viene nemmeno indirizzata e quindi come se non ci fosse? voi fate discorsi troppo tecnici per i niubbi come me :)

FabryHw
12-07-2008, 16:53
Ok, allora ricapitolando il service pack 1 su home premium serve per vedere tutti e 4 i GB, ma.. riesco ad occupare tutta la ram o una parte non viene nemmeno indirizzata e quindi come se non ci fosse? voi fate discorsi troppo tecnici per i niubbi come me :)

Ricapitolando:


L'HW può vedere ed utilizzare tutta la ram installabile (quindi sia 4 che 8GB)
Il sistema operativo a 64 bit non ha limiti se non quelli imposti dall'HW, quindi vede fino a 8GB
Il sistema operativo a 32 bit può vedere fino a 4GB max se usa PAE, di meno se non lo usa.
I sistemi Microsoft 32 bit classe Desktop, non dovrebbero usare PAE (tranne che per abilitare la protezione antivirus chiamata DEP), quindi in teoria non dovrebbero poter usare tutti i 4GB.
Cmq bisogna provare per sapere con certezza.
Un XP32 su XPS1730 quindi potrebbe vedere solo da 2.75 a 3.50 GB dei 4.00 installati.
La quantità reale dipende da come viene mappata dal bios la scheda video (che su XPS ha 1GB di ram) e le altre periferiche, nel caso peggiore solo 2.75GB saranno visibili.
Per Vista 32 la cosa dovrebbe essere simile, ma essendo più recente magari MS ha messo meno limiti su Vista
SP1 di Vista serve solo a vedere la ram fisicamente installata. Ossia senza SP1 Vista mostra come ram presente quella "utilizzabile" anche se fosse di meno di quella installata, dopo l'SP1 Vista mostra sempre la ram "installata" ma questo non significa che riesca ad usarla.
MS ha deciso (con SP1) che per l'utente sia meglio vedere sempre tutta la ram installata, almeno cosi' non si pone più la domanda "dove è finito 1 dei 4GB di ram, accidenti ne ho comprati 4 perchè dice che ne ho 3 ?".
Ora l'utente li vede ed è più contento, poi che 1 sia inutilizzabile è ininfluente, la maggior parte dei clienti magari non se ne accorgerà mai, mentre si accorge subito se legge 3GB presenti invece di 4GB
I programmi a 32 bit, comunque possono vedere solo fino a 2GB per processo. Quindi un sw che non usa multiprocessing (attenzione non multithreading che è diverso) non può usare più di 2GB.
Con 2 o più programmi comunque si può utilizzare tutta la ram del sistema operativo.
Impostando uno swicth nel boot.ini è possibile alzare il limite da 2 a 3GB a processo. Ma i programmi devono essere compilati apposta (almeno sotto windows) per tenere conto della possibilità, altrimenti sempre solo 2GB vedono
Quando i programmi 32 bit vengono eseguiti sotto un OS 64 bit, il limite passa da 2 (o 3) GB a 4GB. Ma anche qui (almeno sotto windows) si richiede che il programma tenga conto della possibilità e sia compilato appositamente.
I programmi a 64 bit non hanno limiti (o almeno non hanno limiti raggiungibili attualmente, magari fra 10-20 anni sarà diverso :D ) e potranno usare per un singolo processo anche tutti gli 8GB presenti sul Sistema Operativo

aerdna
13-07-2008, 07:43
Ricapitolando:


L'HW può vedere ed utilizzare tutta la ram installabile

Intendi l'HW del nostro note giusto? Cioè il T9300 è un procio a 64 bit?

ilratman
13-07-2008, 09:34
Ok, allora ricapitolando il service pack 1 su home premium serve per vedere tutti e 4 i GB, ma.. riesco ad occupare tutta la ram o una parte non viene nemmeno indirizzata e quindi come se non ci fosse? voi fate discorsi troppo tecnici per i niubbi come me :)

con il vista32 una parte rimane inutilizzata

in pratica

con vista32 li vedrai i 4gb ma non li riuscirai ad utilizzare tutti, con vista64 li vedrai i 4gb e li userai tutti se serve.

aerdna
13-07-2008, 11:17
Come da titolo del post. Cioè, visto che ci devo prevalentemente giokare, sostituireste home premium con ultimate 64?
Ci sono altre cose da mettere a punto, tipo piccoli overclock di procio o scheda video?
Grazie

FabryHw
13-07-2008, 11:18
Intendi l'HW del nostro note giusto? Cioè il T9300 è un procio a 64 bit?

Si intendevo l'Hw di XPS 1730 (e di tutti i notebook che montano chipset SantaRosa 965).

Tutti i processori Core2Duo sono 64bit Enabled, solo i più vecchi CoreDuo (senza il 2) non lo sono.
Il T9300 è un Core2Duo

ilratman
13-07-2008, 13:22
Come da titolo del post. Cioè, visto che ci devo prevalentemente giokare, sostituireste home premium con ultimate 64?
Ci sono altre cose da mettere a punto, tipo piccoli overclock di procio o scheda video?
Grazie

io aggiungerei xp32 e terrei la home premium 32. Così giochi con xp con i giochi dx9 e vista con dx10.

FabryHw
13-07-2008, 14:57
io aggiungerei xp32 e terrei la home premium 32. Così giochi con xp con i giochi dx9 e vista con dx10.

Beh io mi aspetterei che se è un gioco è pensato per le DX10 e Vista allora tale gioco deve essere al passo con i tempi e NON AVERE problemi se giocato sotto Vista 64.
Poi probabilmente non sfrutterà i 64 bit, e magari girerà anche leggermente più lento (driver scheda video meno ottimizzati a 64 bit), ma deve girare sennò lo ritengo un po' scandaloso.

Con questo non voglio dire che consiglio di buttare via Vista32 e mettere (spendendo soldi) Vista64.

aerdna
13-07-2008, 20:17
Beh io mi aspetterei che se è un gioco è pensato per le DX10 e Vista allora tale gioco deve essere al passo con i tempi e NON AVERE problemi se giocato sotto Vista 64.
Poi probabilmente non sfrutterà i 64 bit, e magari girerà anche leggermente più lento (driver scheda video meno ottimizzati a 64 bit), ma deve girare sennò lo ritengo un po' scandaloso.

Con questo non voglio dire che consiglio di buttare via Vista32 e mettere (spendendo soldi) Vista64.

Un'altra cosa, forse me la sono persa nei post precedenti... ma il T9300 si può overcloccare un pochetto?
E le due 8800M GTX?

danello
13-07-2008, 20:37
Un'altra cosa, forse me la sono persa nei post precedenti... ma il T9300 si può overcloccare un pochetto?
E le due 8800M GTX?

Aerdna, con tutto il rispetto, tu hai il 9400 da un bel pezzo, ti ho visto spesso dalle parti del thread ufficiale, ma scrivi con l'incompetenza di chi giusto stamattina ha trovato per strada il primo laptop della propria vita. :what:

aerdna
14-07-2008, 11:26
Aerdna, con tutto il rispetto, tu hai il 9400 da un bel pezzo, ti ho visto spesso dalle parti del thread ufficiale, ma scrivi con l'incompetenza di chi giusto stamattina ha trovato per strada il primo laptop della propria vita. :what:

Già, sono un incompetente con il 9400..... cosa c'è di strano?

danello
14-07-2008, 12:15
Già, sono un incompetente con il 9400..... cosa c'è di strano?

Niente di strano, se non fosse che non leggi mai mezza pagina di thread, tu chiedi e basta, e il 90% delle volte la cosa è stata già detta 1000 volte, il 99% delle quali giusto una pagina fa. :boh:

M4tte ha parlato 100 volte di overclock delle vga, l'ultima volta 3 pagine fa.

Dalle parti del 9400 abbiamo parlato decine di migliaia di volte dei 64 bit e dell'overclock di cpu su mobo senza fix.

Tu invece dopo 10 pagine in cui si parla della possibilità di montare FX1600M ed FX3600M sul 9400, arrivi e chiedi: "Posso montare una 8800M GTX sul 9400?".

Questo dopo che sono due anni che ti vedo in giro, due anni in cui si è detto che i Dell sono equipaggiati solo con vga Dell, e dopo le 10 pagine precedenti in cui si era appena detto che non esiste una 8800M per notebook Dell, ma si erano appunto analizzate le Quadro analoghe.

Te lo dico perchè ho notato questo tuo atteggiamento, il fatto che tu sia un newbie non c'entra nulla.

EDIT...questo è per spronarti a essere meno pigro, non vederci della cattiveria fine a se stessa.

Il forum è fatto anche per scrivere, ma soprattutto per leggere.

hIRoShIMa
14-07-2008, 18:32
M4tte!!!!!!!!!!!

Con i 177.41 Race Driver GRID come ti va????????


Io non riesco a capire perche' GRID patchato alla 1.2 dopo 4/5 giri comincia a perdere frame su frame diventendo ingiocabile per poi inesorabilmente crashare :muro: :muro:

Le ho provate tutte!


byz

harsan
14-07-2008, 22:18
oh raga' sapete quando dell aggiornera' gli xps per montevina?

M4tte
14-07-2008, 22:53
M4tte!!!!!!!!!!!

Con i 177.41 Race Driver GRID come ti va????????


Io non riesco a capire perche' GRID patchato alla 1.2 dopo 4/5 giri comincia a perdere frame su frame diventendo ingiocabile per poi inesorabilmente crashare :muro: :muro:

Le ho provate tutte!


byz

non ho grid....prova a cambiare driver ritorna alla serie 175.xx magari va meglio....dopo tutto gli 177.41 sono fatti apposta per le nuove geffo.......

altrimenti se vuoi provare ci sono gli 177.66 :)

hIRoShIMa
15-07-2008, 13:27
non ho grid....prova a cambiare driver ritorna alla serie 175.xx magari va meglio....dopo tutto gli 177.41 sono fatti apposta per le nuove geffo.......

altrimenti se vuoi provare ci sono gli 177.66 :)

Ciao,

Che driver mi consigli allora?

Prima di mettere i 177.41 mi sono trovato benissimo con i DELL 174.31.


Tu che dici?



byz

M4tte
15-07-2008, 15:44
Ciao,

Che driver mi consigli allora?

Prima di mettere i 177.41 mi sono trovato benissimo con i DELL 174.31.


Tu che dici?



byz

Prova questi: http://www.hwupgrade.it/download/file/3786.html
Xtreme 175.63 io mi sono trovato molto bene.....

fr4nc3sco
15-07-2008, 17:12
raga vedevo online le foto e ho visto che ci sono delle foto con tastiera chiara e altre scura ma puo essere scelta? qualcuno ha delle foto del prodotto vero magari di quello con finiture white?
volevo anche sapere avrei trovato un occasione di un m1730 che ha su un 8300 è possibile in futuro upgradare alla serie 9 o xtreme?

AuxPlinsky
16-07-2008, 15:09
scusate ci sono novità sulle nuove schede nvidia serie 9M?
grazie

harsan
17-07-2008, 00:04
raga' ..sapete qualcosa riguardo a qualche aggiornamento montevina per gli xps?

chesso' magari avete chiamato qualche commerciale dell e vi ha detto qualcosa a riguardo...

grazias

fr4nc3sco
18-07-2008, 09:36
be io mi sono appena fatto fare un proposta di acquisto da DELL:


XPS M1730 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz,800,6M S
17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife with 2.0MP Web camera 1 S
Sconto 200 Euro iva inc. 1 S
Promozione: da 3 a 4 anni di assistenza Consumer XPS Premium Hardware Support 1 S
Bone White 1 S
Italian Documentation XPS M1730 1 S
Euro Ship Accessories 1 S
No Placemat Included 1 S
Resource DVD XPS M1730 - (Diagnostics & Drivers) 1 S
4GB 667MHz Dual Channel DDR2 SDRAM (2x 2G) 1 S
Hard Drive 320GB Free Fall Sensor RAID 0 Stripe - 2 X 160GB (7200RPM) 1 S
Blu-ray Disc Combo (DVD+/-RW + BD-ROM) 1 S
AC Adapter 230W 1 S
Italian 220V AC Adapter Power Cord 1 S
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery 1 S
XPS M1730 Backpack Carrying Case 1 S
DUAL SLI 512MB NVIDIA® GeForce® 8800GTX card 1 S
Ageia PhysX Processing Unit Card 1 S
For Vista only: Integrated Sound Blaster Audigy ADVANCED HD Audio 1 S
Dell Travel Remote control 1 S
TV Tuner- AVerMedia AVerTV Hybrid NanoExpress DVB-T 1 S
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1 S
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR 1 S
Mouse Dell Optical USB 2 button Black 1 S
Italian Internal Keyboard (QWERTY) 1 S
Software Drivers XPS M1730 1 S
Italian - Vista Ultimate (32Bit OS) 1 S
Italiano Microsoft Works 9.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1 S
Dell Support Center 2.0 1 S
Italian - Adobe Reader 8.1 1 S
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1 S
1Yr XPS Premium Warranty Support - Priority Call In and Onsite Support 1 S
Promo: ** Vista introduction Online Training (30 Days) 1 S
To access Online Training or free trial, please go to www.learndell.com/euro to register 1 S
Inspiron Order - Italy 1 S
1 Kensington - 120 W - A tre fili - Automobile/aereo - Adattatore CC

mi hanno confermato che la skeda madre è la stessa del X9000 cosi che piu in qua appena trovo un offerta papabile magari mela metto su

aerdna
18-07-2008, 09:42
mi hanno confermato che la skeda madre è la stessa del X9000 cosi che piu in qua appena trovo un offerta papabile magari mela metto su

Questa è una gran bella notizia

fr4nc3sco
18-07-2008, 09:43
Questa è una gran bella notizia

sempre che nn sia un fake per vendere i notebook ma se fosse cosi lo smonto quel operatore li

FabryHw
18-07-2008, 10:24
sempre che nn sia un fake per vendere i notebook ma se fosse cosi lo smonto quel operatore li

Beh ma lo sanno anche i sassi che NON cambia scheda madre a seconda del processore.
O meglio, la piastra usa chipset SantaRosa 965 e quindi può montare tutte le cpu uscite per SantaRosa, da T7250 a X9000

X9000 per ora, il prezzo meno caro a cui si può averlo è 250E circa (in Baia dall'Inghilterra, sped compresa)

ilratman
18-07-2008, 10:28
Beh ma lo sanno anche i sassi che NON cambia scheda madre a seconda del processore.
O meglio, la piastra usa chipset SantaRosa 965 e quindi può montare tutte le cpu uscite per SantaRosa, da T7250 a X9000

quoto

ma sai uno che non ha mai avuto un dell pensa che sia come un qualsiasi acer! :D

danello
18-07-2008, 10:28
Beh ma lo sanno anche i sassi che NON cambia scheda madre a seconda del processore.
O meglio, la piastra usa chipset SantaRosa 965 e quindi può montare tutte le cpu uscite per SantaRosa, da T7250 a X9000

:asd:

fr4nc3sco
18-07-2008, 10:30
Beh ma lo sanno anche i sassi che NON cambia scheda madre a seconda del processore.
O meglio, la piastra usa chipset SantaRosa 965 e quindi può montare tutte le cpu uscite per SantaRosa, da T7250 a X9000

Be al di la che l'ho kiesto anche su questo tread e nessuno mi ha risp io sono esperto di desk ma nn di notebook e nn sapevo appunto se i bios erano bloccati ecc e mi sono affidato all'utente di dell che dopo 1 po di tempo mi ha detto che la piastra madre è uguale e suppone pure il bios

ilratman
18-07-2008, 10:37
Be al di la che l'ho kiesto anche su questo tread e nessuno mi ha risp io sono esperto di desk ma nn di notebook e nn sapevo appunto se i bios erano bloccati ecc e mi sono affidato all'utente di dell che dopo 1 po di tempo mi ha detto che la piastra madre è uguale e suppone pure il bios

stai sempre parlando di un dell non di un acer! :O

scusaci tutti se non ti abbiamo risposto, ci sarà sfuggita la tua richiesta, se però leggevi un po' di pagine lo capivi probabilmente anche da solo visto che è stato trattato più volte l'argomento. :)

FabryHw
18-07-2008, 10:38
Be al di la che l'ho kiesto anche su questo tread e nessuno mi ha risp io sono esperto di desk ma nn di notebook e nn sapevo appunto se i bios erano bloccati ecc e mi sono affidato all'utente di dell che dopo 1 po di tempo mi ha detto che la piastra madre è uguale e suppone pure il bios

Togli pure "e si suppone". Stessa piastra, stesso bios, poi ci monti quello che vuoi.

Se già hai intenzione di mettere X9000 ma non prendendolo da Dell (per i costi), allora fatti mettere la cpu più scarsa possibile (tipo un T7250/T8300 se lo montano), cosi' recuperi un 80-100E di costo e poi ti compri tu subito X9000 a 250E

fr4nc3sco
18-07-2008, 10:39
stai sempre parlando di un dell non di un acer! :O

scusaci tutti se non ti abbiamo risposto, ci sarà sfuggita la tua richiesta, se però leggevi un po' di pagine lo capivi probabilmente anche da solo visto che è stato trattato più volte l'argomento. :)

si è vero ma mi era preso il dubbio di risposta comunque che ne dite di una conf cosi sotto i 3000E

ilratman
18-07-2008, 10:41
si è vero ma mi era preso il dubbio di risposta comunque che ne dite di una conf cosi sotto i 3000E

se è tanto sotto i 3000, diciamo più vicina ai 2000, penso vada bene. :D

fr4nc3sco
18-07-2008, 10:44
se è tanto sotto i 3000, diciamo più vicina ai 2000, penso vada bene. :D

lol di listino è 3350€ circa mi praticano un 10% di sconto praticamente manca solo x9000 e i danni accidentali e poi c'è tutto e di piu

danello
18-07-2008, 10:46
Be al di la che l'ho kiesto anche su questo tread e nessuno mi ha risp io sono esperto di desk ma nn di notebook e nn sapevo appunto se i bios erano bloccati ecc e mi sono affidato all'utente di dell che dopo 1 po di tempo mi ha detto che la piastra madre è uguale e suppone pure il bios

T8x, T9x e X9000 vanno sullo stesso socket, e il supporto da bios in genere si dà a un'intera famiglia di proci.

L'X9000 l'ho montato senza problemi sull'XPS da 13,3".

Credo che tu possa anche sceglierlo dal configuratore, per cui non mi spiego i tuoi dubbi di compatibilità.

ilratman
18-07-2008, 10:47
lol di listino è 3350€ circa mi praticano un 10% di sconto praticamente manca solo x9000 e i danni accidentali e poi c'è tutto e di piu

mi pare un po' tanto.

non so se ricordo male ma c'è qualcuno che ha speso molto ma molto di meno.

danello
18-07-2008, 10:47
lol di listino è 3350€ circa mi praticano un 10% di sconto praticamente manca solo x9000 e i danni accidentali e poi c'è tutto e di piu

Per me è davvero troppo.

danello
18-07-2008, 10:49
@fabry&ratman: guardate nel thread del 1330 il mio score a 3DMark06 a 1280x800, lanciato ieri sera... :asd:

C'è qualche bug nella 1.1 dello 06? :asd:

ilratman
18-07-2008, 10:50
lol di listino è 3350€ circa mi praticano un 10% di sconto praticamente manca solo x9000 e i danni accidentali e poi c'è tutto e di piu

scusa ma se non mi sbaglio la config che hai postato viene 2800 da listino, da dove hai tirato fuori i 3350?

per questo dico che deve essere più vicina ai 2000 che ai 3000.

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS17303&l=it&oc=N07X7303&rbc=N07X7303&s=dhs

fr4nc3sco
18-07-2008, 10:51
T8x, T9x e X9000 vanno sullo stesso socket, e il supporto da bios in genere si dà a un'intera famiglia di proci.

L'X9000 l'ho montato senza problemi sull'XPS da 13,3".

Credo che tu possa anche sceglierlo dal configuratore, per cui non mi spiego i tuoi dubbi di compatibilità.

si infatti era presente e pure secondo la mia logica era possibile ma meglio avere piu conferme anche perche dell vuole un furto per X9000 quando ebay con 250E lo prendi e porti a casa!

danello

non so che dire io ci ho messo tutto potevo averlo a 2750 circa ma avrei dovuto rinunciare al bluray- ultimate e se rinunciato allo sli di 8800gtx allora anche meno vicino hai 2000 ci ho ragionato in 3 giorni 2 ore e meno di quello niente mi sono preso oggi per riflettere ma mi ha gia avvisato che quello è l'ultimo prezzo prendere o lasciare Del resto la concorrenza è un po piu in dietro specie sulla sezione cpu,raid,sli e monitor e ki è alla pari vogliono molto di piu

FabryHw
18-07-2008, 11:22
si infatti era presente e pure secondo la mia logica era possibile ma meglio avere piu conferme anche perche dell vuole un furto per X9000 quando ebay con 250E lo prendi e porti a casa!

danello

non so che dire io ci ho messo tutto potevo averlo a 2750 circa ma avrei dovuto rinunciare al bluray- ultimate e se rinunciato allo sli di 8800gtx allora anche meno vicino hai 2000 ci ho ragionato in 3 giorni 2 ore e meno di quello niente mi sono preso oggi per riflettere ma mi ha gia avvisato che quello è l'ultimo prezzo prendere o lasciare Del resto la concorrenza è un po piu in dietro specie sulla sezione cpu,raid,sli e monitor e ki è alla pari vogliono molto di piu

Capisco la smania di averlo (sarei probabilmente anch'io cosi'), ma spendere tutti quei soldi ora mi pare un azzardo.
Montevina (il nuovo chipset) è uscito, quindi a breve DELL aggiornerà la sua linea di portatili.

Può darsi che il nuovo XPS esca a Natale (se vuole aspettare le GTX280 Mobile ammesso che escano), come potrebbe già uscire ad Agosto/Settembre.
E nel secondo caso sarebbe un peccato aver speso tutti quei soldi.

Poi tra l'altro pare (almeno a me) che Dell in questo mese stia alzando i prezzi invece di calarli ulteriormente.

Ad inizio Giugno avevo fatto un preventivo per M6300 e mi pare proprio che venisse sui 1850+iva (che mi sembrava già troppo, visto che mancava solo 1 mese a Montevina e quindi forse max 3 mesi di vita per M6300).
Tutto questo pure con noleggio ad interessi zero.

Ora a distanza di 6 settimane ho rifatto lo stesso preventivo (dovrei controllare meglio ma mi pare uguale) e viene fuori 2150E + iva e con il noleggio che ora aggiunge pure altri 300E di interessi (quindi 600E+iva in più rispetto 6 settimane fa).

Più si avvicina la successione, e meno sconti ci sono ? :muro:

fr4nc3sco
18-07-2008, 11:28
Capisco la smania di averlo (sarei probabilmente anch'io cosi'), ma spendere tutti quei soldi ora mi pare un azzardo.
Montevina (il nuovo chipset) è uscito, quindi a breve DELL aggiornerà la sua linea di portatili.

Può darsi che il nuovo XPS esca a Natale, come potrebbe già uscire ad Agosto/Settembre.
E nel secondo caso sarebbe un peccato aver speso tutti quei soldi.

Poi tra l'altro pare (almeno a me) che Dell in questo mese stia alzando i prezzi invece di calarli ulteriormente.

Ad inizio Giugno avevo fatto un preventivo per M6300 e mi pare proprio che venisse sui 1850+iva (che mi sembrava già troppo, visto che mancava solo 1 mese a Montevina e quindi forse max 3 mesi di vita per M6300).
Tutto questo pure con noleggio ad interessi zero.

Ora a distanza di 6 settimane ho rifatto lo stesso preventivo (dovrei controllare meglio ma mi pare uguale) e viene fuori 2150E + iva e con il noleggio che ora aggiunge pure altri 300E di interessi (quindi 600E+iva in più rispetto 6 settimane fa).

Più si avvicina la successione, e meno sconti ci sono ? :muro:

Vero vediamo ho passato la richiesta dei 6mesi a tasso 0 reale se passa va be lo prendo e via se invece viene respinta asp la nuova linea Montevina e M9800 e vediamo le vecchie a quanto calano

danello
18-07-2008, 11:37
si infatti era presente e pure secondo la mia logica era possibile ma meglio avere piu conferme anche perche dell vuole un furto per X9000 quando ebay con 250E lo prendi e porti a casa!

danello

non so che dire io ci ho messo tutto potevo averlo a 2750 circa ma avrei dovuto rinunciare al bluray- ultimate e se rinunciato allo sli di 8800gtx allora anche meno vicino hai 2000 ci ho ragionato in 3 giorni 2 ore e meno di quello niente mi sono preso oggi per riflettere ma mi ha gia avvisato che quello è l'ultimo prezzo prendere o lasciare Del resto la concorrenza è un po piu in dietro specie sulla sezione cpu,raid,sli e monitor e ki è alla pari vogliono molto di piu

Già, preso proprio su ebay.

Per il prezzo, il fatto è che Dell continua a marciarci troppo con questo XPS nonostante sia uscito da un bel pezzo, la cosa fa piuttosto incazzare. :mbe:

fr4nc3sco
18-07-2008, 11:46
Già, preso proprio su ebay.

Per il prezzo, il fatto è che Dell continua a marciarci troppo con questo XPS nonostante sia uscito da un bel pezzo, la cosa fa piuttosto incazzare. :mbe:

quoto piu che altro campa molto sul fatto di poter configurare un notebook da 0 piu o meno come si vuole... in questi 4 giorni ho girato 1 po tutti i produttori levando: asus,sony,acer,hitachi, che hanno paccheti piu o meno o prendi quello o quello!
gli altri come alienware,santech,e altri che nemmeno ricordo il nome permettono specie sul 17'' conf che fanno ridere dove o scegli lo sli o il raid o cpu serie 7xx oppure mi sono inbatutto su una linea molto libera che pero ora nn ricordo il nome dove il prezzo andava oltre 6000$, quindi diciamo avendo la possibilità di fare cio che vogliono fanno anche i prezzi come meglio gli pare? tornando in tema chi li ha visti dal vivo e ki li ha qual'è il colore piu bello della cover? io ho scelto il White ma accetto consigli

danello
18-07-2008, 11:49
quoto piu che altro campa molto sul fatto di poter configurare un notebook da 0 piu o meno come si vuole... in questi 4 giorni ho girato 1 po tutti i produttori levando: asus,sony,acer,hitachi, che hanno paccheti piu o meno o prendi quello o quello!
gli altri come alienware,santech,e altri che nemmeno ricordo il nome permettono specie sul 17'' conf che fanno ridere dove o scegli lo sli o il raid o cpu serie 7xx oppure mi sono inbatutto su una linea molto libera che pero ora nn ricordo il nome dove il prezzo andava oltre 6000$, quindi diciamo avendo la possibilità di fare cio che vogliono fanno anche i prezzi come meglio gli pare? tornando in tema chi li ha visti dal vivo e ki li ha qual'è il colore piu bello della cover? io ho scelto il White ma accetto consigli

Un'occhiata a ebay per il 1730 l'hai data?

fr4nc3sco
18-07-2008, 11:52
Un'occhiata a ebay per il 1730 l'hai data?

si allora c'è uno di roma mandato 20 mail risp solo ad 1 dicendo e li paghi e lo prendi è di mio fratello e non scendo ..." vuol dire che nn vuoi vendere!" 1500E di book e nn mi risp per di piu ha tast spagnola, poi ho trovato un napoletano 0 fedd pagamento vaglia online in 5 ore lo hai a casa "ma forze ha un gett privato" e un altro di Rieti 0 fedd e nn risp alle mail quindi niente esteri ci sono delle offerte ma siceramente regalare cosi 2000€ per un pc con 1 anno di garanzia e senza niente di sicuro la vedo veramente un azzardo

M4tte
18-07-2008, 15:25
si allora c'è uno di roma mandato 20 mail risp solo ad 1 dicendo e li paghi e lo prendi è di mio fratello e non scendo ..." vuol dire che nn vuoi vendere!" 1500E di book e nn mi risp per di piu ha tast spagnola, poi ho trovato un napoletano 0 fedd pagamento vaglia online in 5 ore lo hai a casa "ma forze ha un gett privato" e un altro di Rieti 0 fedd e nn risp alle mail quindi niente esteri ci sono delle offerte ma siceramente regalare cosi 2000€ per un pc con 1 anno di garanzia e senza niente di sicuro la vedo veramente un azzardo

Come colori ti consiglio il bianco o il blu....il rosso a me non piace e il grigio è un po smorto........per il resto vedi tu........io l'ho preso a ottobre dell'anno scorso con aggiornamento di scheda video fatto a marzo......di sicuro a settembre ci saranno i monteriva....quindi aspetterei.......anche se posso dire ormai che dopo quasi un'anno è ancora una potenza.......anzi è ancora il portatile più potente........

fr4nc3sco
18-07-2008, 15:32
ma nn ho restito visto che fino al 31 c'è la promozione di 6 mesi di rate a interessi 0 reali l'ho preso se nn accettassero il finanziamento asp sett e vedo i centrino 2

FabryHw
18-07-2008, 16:06
ma nn ho restito visto che fino al 31 c'è la promozione di 6 mesi di rate a interessi 0 reali l'ho preso se nn accettassero il finanziamento asp sett e vedo i centrino 2

Beh ma spesso le promozioni ritornano.

Esempio fino a tutto Marzo c'era il noleggio 25 mesi interessi zero per M6300 (ed altri prodotti), poi ad Aprile - Maggio l'hanno tolto mettendo quello a 36 mesi (rate ogni 3 mesi) ma con interessi (circa 6-6.5% annuo, quindi circa 18% in più alla fine).
A Giugno hanno rimesso il noleggio 25 mesi Zero interessi, a luglio invece è tornato quello 36 mesi con interessi.
Probabilmente ad Agosto o a Settembre tornerà quello senza interessi e cosi' via.

M4tte
18-07-2008, 16:36
eccovi le nuove M9700 e M9800 :)

http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-9800m-gtx-e-le-altre-schede-video-per-enthusiast-gamers.html

ilratman
18-07-2008, 16:43
eccovi le nuove M9700 e M9800 :)

http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-9800m-gtx-e-le-altre-schede-video-per-enthusiast-gamers.html

beh poca roba di differenza 112 contro 96 stream per la gtx quindi a parità di frequenza il 16% in più.

consideriamo che g92 avrebbe a disposizione fino a 128 streams processor vediamo che non lo hanno ancora sfruttato a dovere.

M4tte
18-07-2008, 16:45
beh poca roba di differenza 112 contro 96 stream per la gtx quindi a parità di frequenza il 16% in più.

consideriamo che g92 avrebbe a disposizione fino a 128 streams processor vediamo che non lo hanno ancora sfruttato a dovere.


si ma un'altra differenza sono gli shader sono tutti altissimi 1895 ??? la mi fa 1250??? è un errore???

danello
18-07-2008, 17:28
si ma un'altra differenza sono gli shader sono tutti altissimi 1895 ??? la mi fa 1250??? è un errore???

Se sono a 55nm è possibilissimo, insieme a un maggior margine di oc anche del core. ;)

A meno che non le abbiano downvoltate, ma non avrebbe senso, per cui vedrai che quei 500MHz sono solo nominali, nella pratica sarà stabile a un clock molto più alto.

FabryHw
18-07-2008, 17:39
beh poca roba di differenza 112 contro 96 stream per la gtx quindi a parità di frequenza il 16% in più.

consideriamo che g92 avrebbe a disposizione fino a 128 streams processor vediamo che non lo hanno ancora sfruttato a dovere.

Cmq clock a parte è sempre la generazione vecchia con un nuovo nome.

Mi sa che per GTX280 Mobile ci vorrà ancora molto tempo ed ancora di più per la versione Quadro (quindi per un M6400/Montevina con qualcosa di meglio di FX3600, non vorrei che si finisse nel 2009 inoltrato :cry: )

Inoltre mi sa che se AMD riesce a ridurre i consumi della HD4850 ed a proporla come mobile, si riprende con forza lo scettro della migliore scheda in ambito mobile (come era fino al 2005)

ilratman
18-07-2008, 20:04
una evoluzione della quadro fx3600 e' prevista presto visto che la 3600 adesso ha solo 64 shaders e quindi una versione a 96 o 112 e' ipotizzabile.

Poi che per la gtx280 ci sia ancora un bel po' da aspettare può essere anche se sono fiducioso visto che una gtx280 consuma come 2 9800gtx e quindi in ambito mobile come due 8800gtx se la faranno.

fantonimanuel
18-07-2008, 23:08
Come al solito, mi infilo di soppiatto con una mascherina off-topic nei thread dei "vecchi" compari di notes, per aggiornare un peletto la mia situazione (il solito "parto" nell'acquisto del nuovo note)

Caro Dan, caro Rat, e tutti gli altri...Poche settimane fa vi avevo indicato nel cizmo cx15 un possibile acquisto...Giustamente mi avevate fatto notare che, configurato a dovere, il prezzo lievitava...

Oggi, spulicando sul sito generale (http://www.mycizmo.com/?main_page=product_info&cPath=65_67&products_id=189&action=configure) noto che:

Risoluzione: ora WXGA (secondo me il top x un 15) ma volendo con +69 WSXGA

9800GT, che dovrebbe essere pure un pelo + veloce dell'attuale 8800gtx

prezzo....

€1,259.66 + iva....:D !!!!

Ora, considerando che mi lasciano scegliere tastiera e os in ligua italica e supponendo l'acquisto online....:muro: Porcaccia vacca sto x partire per il mare, avendo posticipato l'acquisto a settembre...Uff
Aspetto vostri commenti a riguardo...

Ah, scusa l'OFF-Topic...;)

fr4nc3sco
18-07-2008, 23:17
Come al solito, mi infilo di soppiatto con una mascherina off-topic nei thread dei "vecchi" compari di notes, per aggiornare un peletto la mia situazione (il solito "parto" nell'acquisto del nuovo note)

Caro Dan, caro Rat, e tutti gli altri...Poche settimane fa vi avevo indicato nel cizmo cx15 un possibile acquisto...Giustamente mi avevate fatto notare che, configurato a dovere, il prezzo lievitava...

Oggi, spulicando sul sito generale (http://www.mycizmo.com/?main_page=product_info&cPath=65_67&products_id=189&action=configure) noto che:

Risoluzione: ora WXGA (secondo me il top x un 15) ma volendo con +69 WSXGA

9800GT, che dovrebbe essere pure un pelo + veloce dell'attuale 8800gtx

prezzo....

€1,259.66 + iva....:D !!!!

Ora, considerando che mi lasciano scegliere tastiera e os in ligua italica e supponendo l'acquisto online....:muro: Porcaccia vacca sto x partire per il mare, avendo posticipato l'acquisto a settembre...Uff
Aspetto vostri commenti a riguardo...

Ah, scusa l'OFF-Topic...;)


per scrupolo ho fatto una conf simile al xps 1730 per il QX1730 €3751

fantonimanuel
18-07-2008, 23:24
Nonono (a parte che i qx1730 montano quad core)...L'xps, nonostante i suoi mesi, resta ancora la soluzione top, prezzo prestazioni, per un 17....

Ma un 15, con una gpu con le sfere...Solo Alienware o Cizmo (almeno per il mercato "nostrano")...per il momento...

ilratman
18-07-2008, 23:42
Nonono (a parte che i qx1730 montano quad core)...L'xps, nonostante i suoi mesi, resta ancora la soluzione top, prezzo prestazioni, per un 17....

Ma un 15, con una gpu con le sfere...Solo Alienware o Cizmo (almeno per il mercato "nostrano")...per il momento...

sono daccordo per me il 15 e' ancora il top, infatti ho preso m4300 ma con una scheda migliore sarei stato più contento. C'e molta gente che ama il 15 e come me ad alta ris wsxga o wuxga. Prendi il 1680 non te ne pentirai e la 9800gt e' strasuff per quella ris.

fantonimanuel
18-07-2008, 23:48
il problema ora, sono i soldini, ormai stanziati per il mare (cone donna a seguito :D...); ad ogni modo, a settembre, conto di prendere questo cizmo da 1, che come prezzo prestazioni non ha rivali...e se nel frattempo uscisse qualcosa di altrettanto valido (anche se dubito un 15 con una 9800 in una delle sue molteplici forme...)

E cmq si, dopo quasi 3 anni e mezzo di 9300, sento il bisogno di un 15....

fr4nc3sco
19-07-2008, 09:21
scusa ma se non mi sbaglio la config che hai postato viene 2800 da listino, da dove hai tirato fuori i 3350?

per questo dico che deve essere più vicina ai 2000 che ai 3000.

http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS17303&l=it&oc=N07X7303&rbc=N07X7303&s=dhs

scusa il tuo post mi era saltato allora aggiungici:
4 anni garanzia
lettore blu-ray
vista ultimate
mouse
zaino
sintonizzatore tv
caricabatteria da auto e siamo a circa 3300E

FabryHw
19-07-2008, 12:27
una evoluzione della quadro fx3600 e' prevista presto visto che la 3600 adesso ha solo 64 shaders e quindi una versione a 96 o 112 e' ipotizzabile.

Poi che per la gtx280 ci sia ancora un bel po' da aspettare può essere anche se sono fiducioso visto che una gtx280 consuma come 2 9800gtx e quindi in ambito mobile come due 8800gtx se la faranno.

Sulla questione dei 64 shader ho letto di recente che non c'è certezza ma molti dubbi in quanto:

Qualcuno di Dell interpellato ha dichiarato che la FX3600 è basata su 8800M GTX e non GTS
GPU-Z ha fallito il riconoscimento dei valori corretti di altre schede Quadro (da desktop) e quindi non si dà assoluta credibilità ai 64 shader rilevati da lui, ma si pensa che gli shader possano essere 96 e che sia GPU-Z a fallire il riconoscimento perché la scheda è Quadro e non normale.
Si dice che in alcuni test (penso game-ludici) la FX3600 abbia fatto score sensib. più alti della 8800M GTS e questo farebbe pensare che abbia più shader della 8800M GTS

FabryHw
19-07-2008, 12:38
una evoluzione della quadro fx3600 e' prevista presto visto che la 3600 adesso ha solo 64 shaders e quindi una versione a 96 o 112 e' ipotizzabile.

Poi che per la gtx280 ci sia ancora un bel po' da aspettare può essere anche se sono fiducioso visto che una gtx280 consuma come 2 9800gtx e quindi in ambito mobile come due 8800gtx se la faranno.

Inoltre sinceramente io adesso spererei in una Ati HD4800 Mobile.

I nuovi chip Ati vanno veramente bene come prestazioni (non al Top ma elevate), sono grossi la metà dei nuovi NVidia GTX280 e quindi penso molto più facili da rendere Mobile (nonché economici a sufficienza da produrre) senza distruggere le prestazioni (anche GTX280 se lo downcloccki di brutto diventa mobile, ma poi che prestazioni darà ?).

In più mi piacerebbe esplorare le possibilità GPGPU e quindi sarebbero graditi i calcoli FP a doppia precisione.
Cosa che ti dà solo ATI con HD38x0 o HD48x0 e NVidia con GTX260/280.
Le NVidia basate su G92/94/96 non le hanno.
Senza contare che il nuovo decoder video a doppio stream di ATI è interessante pure lui.

Insomma sarei contento se uscisse una ATI FireGL Mobile basata su 4850/70.
Anche perché se purtroppo non esce come FireGL sui Precision di Dell non ci finirà mai :cry:

Ma cmq mi sa che non avrò nulla :cry:
Non mi pare ci siano roadmap a breve ne per ATI HD4800 Mobile ne per NVidia GTX280 Mobile, quindi mi sa che si finisce davvero nel 2009 per queste cose :cry:

danello
20-07-2008, 10:45
il problema ora, sono i soldini, ormai stanziati per il mare (cone donna a seguito :D...); ad ogni modo, a settembre, conto di prendere questo cizmo da 1, che come prezzo prestazioni non ha rivali...e se nel frattempo uscisse qualcosa di altrettanto valido (anche se dubito un 15 con una 9800 in una delle sue molteplici forme...)

E cmq si, dopo quasi 3 anni e mezzo di 9300, sento il bisogno di un 15....

Manuel, il note in questione fa arrapare anche me, ma vorrei evitare di cascarci... :mbe: :asd:

fantonimanuel
20-07-2008, 13:39
Manuel, il note in questione fa arrapare anche me, ma vorrei evitare di cascarci... :mbe: :asd:

Lo sapevo che faceva "rizzare il pelo" a parecchi.. il prezzo di default è abbordabilissimo (la ram, la cpu e un wireless/bluetooth adpater usb uno se li piglia in seguito ad uso e consumo, risparmiando quasi la metà)


Io aspetto di tornare dalle ferie...Se non devo vendermi "qualche arto/organo" penso proprio di fare l'acquisto (sempre che l'azienda mi venga in contro e fatturi...a quel punto è quasi "obbligato")...e per altri 3+ anni sarei a posto

sasa72
20-07-2008, 19:02
.

tidal kraken
21-07-2008, 00:29
salve ragazzi, sono mesi che non passo da qui... è dura recuperare tutte queste pagine :D


se c'è un'anima pia che è disposta a riassumermi la situazione dell'upgrade grafico gliene sarò infinitamente grato :oink: (lo sta facendo DELL? che si può prendere per sostituire ste 8700 che mi ritrovo? grassie :p)

fr4nc3sco
21-07-2008, 07:13
salve ragazzi, sono mesi che non passo da qui... è dura recuperare tutte queste pagine :D


se c'è un'anima pia che è disposta a riassumermi la situazione dell'upgrade grafico gliene sarò infinitamente grato :oink: (lo sta facendo DELL? che si può prendere per sostituire ste 8700 che mi ritrovo? grassie :p)

ad oggi le 8800 gtx ma conviene asp e vedere a sett/ott le 9800gtx
raga dove posso recuperare un x9000? e che prezzo reputate giusto?

fr4nc3sco
21-07-2008, 10:17
raga qualcuno di voi si era dato mai al cambio della cpu del note? è un operazione difficile? X chi ha i X9000 mi spiega 1 po come funziona la storia dell overclock?

hIRoShIMa
21-07-2008, 11:55
Ragazzi non so piu' dove sbattere la testa :muro:

Ho problemi con i giochi.

Dopo 5 minuti i FRAME PER SECOND calano drasticamente, da 50/60 frame [a secondo del gioco] a 5/6...

3DMark06 viene completato agevolmente totalizzando 12000PT.

Ho provato con i ForceWare 175.95 e gli affidabilissimi 174.31 della DELL.

Ho avviato il note tramite la combinzione Fn+PowerON per effettuare la diagnostica e tutto quadra!

Non riesco proprio a capire dove sia l'inghippo.

Per ora ho problemi con gli unici due giochi installati: GRiD e Crysis.

Premetto che mesi fa avevo i 174.31 della DELL e NESSUNISSIMO problema.

Concludo con le temperature: tutte nella norma [CPU e GPUs].
Le GPU arrivano a massimo 90/93 gradi sotto sforzo.

CPU e GPU non sono overclockate.

Uso RMClock che non mi ha mai dato nessunissimo problema per gestire la frequenza e il voltaggio della CPU in base al carico di lavoro.

Ho Avira, Spybot S&D con TeaTimer, SpywareBlaster in esecuzione.

Uso nHancer per i profili dei giochi e FRAPS per vedere gli FPS.


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Chi mi illumina prima che il note voli dal balcone?



byz




EDIT: Windows XP Pro Service Pack 3

M4tte
21-07-2008, 14:03
Ragazzi sono uscite le nuoveM9800:

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-presenta-nuovi-chip-geforce-9800m-e-9700m-per-il-mondo-mobile_26045.html

l'unica differenza è gli shader da 96 a 112 per la M9800GTX ... mentre la nostra è praticamente uguale alla M9800GT che ha sempre 96 shader....quindi nulla di nuovo.......

danello
21-07-2008, 14:25
Ragazzi non so piu' dove sbattere la testa :muro:

Ho problemi con i giochi.

Dopo 5 minuti i FRAME PER SECOND calano drasticamente, da 50/60 frame [a secondo del gioco] a 5/6...

3DMark06 viene completato agevolmente totalizzando 12000PT.

Ho provato con i ForceWare 175.95 e gli affidabilissimi 174.31 della DELL.

Ho avviato il note tramite la combinzione Fn+PowerON per effettuare la diagnostica e tutto quadra!

Non riesco proprio a capire dove sia l'inghippo.

Per ora ho problemi con gli unici due giochi installati: GRiD e Crysis.

Premetto che mesi fa avevo i 174.31 della DELL e NESSUNISSIMO problema.

Concludo con le temperature: tutte nella norma [CPU e GPUs].
Le GPU arrivano a massimo 90/93 gradi sotto sforzo.

CPU e GPU non sono overclockate.

Uso RMClock che non mi ha mai dato nessunissimo problema per gestire la frequenza e il voltaggio della CPU in base al carico di lavoro.

Ho Avira, Spybot S&D con TeaTimer, SpywareBlaster in esecuzione.

Uso nHancer per i profili dei giochi e FRAPS per vedere gli FPS.


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Chi mi illumina prima che il note voli dal balcone?



byz




EDIT: Windows XP Pro Service Pack 3

Secondo me sono le frequenze della vga che switchano per sbaglio.

Hai controllato con Riva se sono stabili o meno?

hIRoShIMa
21-07-2008, 18:55
Secondo me sono le frequenze della vga che switchano per sbaglio.

Hai controllato con Riva se sono stabili o meno?

Rivatuner non legge bene le frequenze.

L'unica e' vederle con GPU-Z.

Ma quello che non capisco e' perche' succeda :confused:

Piuttosto a me sembra come se ci sia uno o piu processo attivo che mi rallenta il sistema. Una sorta di memory leak insomma...

NOn so proprio dove sbattere la testa.

Potrei solo riformattare.


Che mi dici?



byz

danello
21-07-2008, 21:04
Rivatuner non legge bene le frequenze.

L'unica e' vederle con GPU-Z.

Ma quello che non capisco e' perche' succeda :confused:

Piuttosto a me sembra come se ci sia uno o piu processo attivo che mi rallenta il sistema. Una sorta di memory leak insomma...

NOn so proprio dove sbattere la testa.

Potrei solo riformattare.


Che mi dici?



byz

Beh, se un processo impazzisce (100% di cpu a oltranza) dovresti vederlo anche quando non gochi.

Strano che capiti solo quando lanci un gioco. :boh:

Un memory leak mi pare ancora più strano.

Con qualche release di driver la mia 7900GS switchava per sbaglio al 3D low perf in piena sessione di gioco con ovvio crollo degli fps.

Facevo Alt+Tab (gioco a icona e poi di nuovo in primo piano) e si riprendeva. :asd:

Ma com'è che Riva non legge ancora il clock di ste vga? :confused:

Secondo me il problema più plausibile è proprio questo, forse anche Atitool ha un plugin di monitor e log delle frequenze, prova a vedere, prova anche l'Alt+Tab che ti dicevo.

hIRoShIMa
21-07-2008, 22:37
Beh, se un processo impazzisce (100% di cpu a oltranza) dovresti vederlo anche quando non gochi.

Strano che capiti solo quando lanci un gioco. :boh:

Un memory leak mi pare ancora più strano.

Con qualche release di driver la mia 7900GS switchava per sbaglio al 3D low perf in piena sessione di gioco con ovvio crollo degli fps.

Facevo Alt+Tab (gioco a icona e poi di nuovo in primo piano) e si riprendeva. :asd:

Ma com'è che Riva non legge ancora il clock di ste vga? :confused:

Secondo me il problema più plausibile è proprio questo, forse anche Atitool ha un plugin di monitor e log delle frequenze, prova a vedere, prova anche l'Alt+Tab che ti dicevo.

Ciao danello,

Grazie anche al tuo aiuto, ho installato Everest, attivato il plug-in per visualizzare i valori del sys nell'LCD del note, ebbene il fattore incriminante NON e' dovuto alle frequenze delle GPU bensi a quella del processore che inspiegabilmente dopo qualche minuto si abbassa di frequenza portandosi dai 2800MHz ai 1600/1500MHz con temp attorno agli 80/83 gradi :confused:

Come ti avevo gia' detto uso RMClock per gestire automaticamente le frequenze e i voltaggi della CPU.

Ora provo a quittare RMClock e vedere se riscontro nuovamente il problema dell'abbassamento della frequenza della CPU.

Stay tuned.

EDIT1 - Terminando RMClock ho lo stesso problema. Dopo poco la frequenza della CPU cala fin sotto i 2000MHz.

Provo a disabilitare lo SpeedStep da BIOS perche' ho la sensazione che vi siano incompatibilita' fra RMClock quando settato per riconoscere la CPU come Mobile e lo SpeedStep di Intel attivo da BIOS.

byz

hIRoShIMa
21-07-2008, 23:39
Niente.


Ho completamente disinstallato RMClock, SpeedStep attivo da BIOS [Ho selezionato Load Defaults riportando i valori a quelli nominali].

Dopo qualche minuto in gioco la frequenza del processore si abbassa :confused:

Non riesco proprio a capire!

E' come se dopo aver raggiunto una determinat Temp, si abbassi di frequenza per non causare danni.

Dopo qualche minuto di gioco raggiungo sulla CPU in entrambi i Core i 90 gradi :confused:

danello come te lo spieghi??

byz

fr4nc3sco
22-07-2008, 06:45
Niente.


Ho completamente disinstallato RMClock, SpeedStep attivo da BIOS [Ho selezionato Load Defaults riportando i valori a quelli nominali].

Dopo qualche minuto in gioco la frequenza del processore si abbassa :confused:

Non riesco proprio a capire!

E' come se dopo aver raggiunto una determinat Temp, si abbassi di frequenza per non causare danni.

Dopo qualche minuto di gioco raggiungo sulla CPU in entrambi i Core i 90 gradi :confused:

danello come te lo spieghi??

byz
si è il trout devi controllare che le ventole nn siano pieni di polvere o magari mezze inchiodate o che il dissipatore faccia ben contatto con la cpu

M4tte
22-07-2008, 07:00
Niente.


Ho completamente disinstallato RMClock, SpeedStep attivo da BIOS [Ho selezionato Load Defaults riportando i valori a quelli nominali].

Dopo qualche minuto in gioco la frequenza del processore si abbassa :confused:

Non riesco proprio a capire!

E' come se dopo aver raggiunto una determinat Temp, si abbassi di frequenza per non causare danni.

Dopo qualche minuto di gioco raggiungo sulla CPU in entrambi i Core i 90 gradi :confused:

danello come te lo spieghi??

byz

Bhe la temp massima del nostro procio è 100° quindi non può abbassarsi.......nel risparmio energetico hai messo massime prestazioni???? Secondo me invece c'è qualche casino nel registro.....so che avevo avuto anch'io quache problema con r-mclock che anche se lo disinstallato mi dava dei problemi ugualmente....

charliesmith
22-07-2008, 08:50
Ciao a tutti, vorrei prendere l' M1730 per giocare alla grande.
Chi può consigliarmi una configurazione budget max 2000?
Volevo chiedere, quando pensiate ci sia il prossimo ribasso degli attuali prezzi? Grazie

fr4nc3sco
22-07-2008, 08:56
Ciao a tutti, vorrei prendere l' M1730 per giocare alla grande.
Chi può consigliarmi una configurazione budget max 2000?
Volevo chiedere, quando pensiate ci sia il prossimo ribasso degli attuali prezzi? Grazie

be con 2000E ci prendi la base forze a pelo quello con 2 8800gt le nuove vga serie 9xxx sono disp da fine agosto quindi secondo me a sett/ott si assistera alla migrazione centrino2 +serie nuova di nvidia almeno in america, se nn hai furia asp settembre e vedi se ti serve invece be prendilo e fregatene considera che servono 3 sett dal ricevimento del pagamento "10 giorni lavorativi"

charliesmith
22-07-2008, 09:04
be con 2000E ci prendi la base forze a pelo quello con 2 8800gt le nuove vga serie 9xxx sono disp da fine agosto quindi secondo me a sett/ott si assistera alla migrazione centrino2 +serie nuova di nvidia almeno in america, se nn hai furia asp settembre e vedi se ti serve invece be prendilo e fregatene considera che servono 3 sett dal ricevimento del pagamento "10 giorni lavorativi"

e se prendo il 1530 sempre con lo stesso budget? che config mi consigli o per giocare bene serve un 1730?

hIRoShIMa
22-07-2008, 10:05
Bhe la temp massima del nostro procio è 100° quindi non può abbassarsi.......nel risparmio energetico hai messo massime prestazioni???? Secondo me invece c'è qualche casino nel registro.....so che avevo avuto anch'io quache problema con r-mclock che anche se lo disinstallato mi dava dei problemi ugualmente....

Ciao M4tte,

Ho creato iùun profilo con Quickset e ho impostato le massime prestazioni.
E' possibile che ci sia un casino nel registro anche se ne CCleaner ne con un altro programma per gestire al meglio il registro del sistema operativo mi segnalano problemi con il registro del sistema operativo!

si è il trout devi controllare che le ventole nn siano pieni di polvere o magari mezze inchiodate o che il dissipatore faccia ben contatto con la cpu

Effettivamente pensavo a un problema di polvere o alle ventole.
Ho il protatile rialzato nella parte posteriore con uno spessore, e' possibile che si sia accumulata polvere nelle griglie che proteggono le ventole, anche perche' e' strano che la CPU raggiunga 90° a 2800MHz!


Altre ipotesi? Non ho proprio voglia di riformattare!



byz

M4tte
22-07-2008, 11:10
Ciao M4tte,

Ho creato iùun profilo con Quickset e ho impostato le massime prestazioni.
E' possibile che ci sia un casino nel registro anche se ne CCleaner ne con un altro programma per gestire al meglio il registro del sistema operativo mi segnalano problemi con il registro del sistema operativo!


Effettivamente pensavo a un problema di polvere o alle ventole.
Ho il protatile rialzato nella parte posteriore con uno spessore, e' possibile che si sia accumulata polvere nelle griglie che proteggono le ventole, anche perche' e' strano che la CPU raggiunga 90° a 2800MHz!


Altre ipotesi? Non ho proprio voglia di riformattare!



byz

Bhe anche il mio procio arriva a 88° a 3Ghz però sotto sforzo (CRYSIS).......anzi una cosa che ho notato con EVEREST è che un CORE mi fa 83° l'altro 88°!!!!!

hIRoShIMa
22-07-2008, 11:31
Bhe anche il mio procio arriva a 88° a 3Ghz però sotto sforzo (CRYSIS).......anzi una cosa che ho notato con EVEREST è che un CORE mi fa 83° l'altro 88°!!!!!

E allora non so proprio da cosa possa dipendere! :muro:


byz

tidal kraken
22-07-2008, 14:04
Ragazzi sono uscite le nuoveM9800:

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-presenta-nuovi-chip-geforce-9800m-e-9700m-per-il-mondo-mobile_26045.html

l'unica differenza è gli shader da 96 a 112 per la M9800GTX ... mentre la nostra è praticamente uguale alla M9800GT che ha sempre 96 shader....quindi nulla di nuovo.......
e si potranno montare su tutti i 1730?

ste 8700M non mi hanno mai soddisfatto

hIRoShIMa
22-07-2008, 21:33
Bhe anche il mio procio arriva a 88° a 3Ghz però sotto sforzo (CRYSIS).......anzi una cosa che ho notato con EVEREST è che un CORE mi fa 83° l'altro 88°!!!!!

Scusami M4tte ma a quelle temperature l'X7900 entrerebbe in THROTTLING che e' esattamente il PROBLEMA che mi sta AFFLIGGENDO!

Ebbene dopo diverse ricerche, ho scoperto che dopo una determinata temperatura raggiunta ovviamente sotto sforzo, interviene inzialmente il THROTTLING per portare la frequenza della CPU ad una soglia tale da poter far abbassare la temperatura dei due core.

Faccio un esempio: in GRID dopo qualche minuto supero i 90 gradi su entrambi i core ed ovviamente interviene il throttle che mi SEGA i giri di clock della CPU portando la frequenza a circa 1200MHz se non ricordo male ed ecco che le prestazioni DECADONO portando i FRAME per SECOND a valori del tutto inaccettabili!

Ora il quesito e': l'X7900 sotto sforzo SCALDA tanto da far entrare in funzione il THROTTLING?

Ora, con uso del notebook prettamente per Internet, con RMClock, a 1200MHz sono a 58 gradi e mi sembrano tantini.


Come potrei risolvere per far si che la CPU non scaldi tanto sotto sforzo?



byz

danello
22-07-2008, 21:48
Scusami M4tte ma a quelle temperature l'X7900 entrerebbe in THROTTLING che e' esattamente il PROBLEMA che mi sta AFFLIGGENDO!

Ebbene dopo diverse ricerche, ho scoperto che dopo una determinata temperatura raggiunta ovviamente sotto sforzo, interviene inzialmente il THROTTLING per portare la frequenza della CPU ad una soglia tale da poter far abbassare la temperatura dei due core.

Faccio un esempio: in GRID dopo qualche minuto supero i 90 gradi su entrambi i core ed ovviamente interviene il throttle che mi SEGA i giri di clock della CPU portando la frequenza a circa 1200MHz se non ricordo male ed ecco che le prestazioni DECADONO portando i FRAME per SECOND a valori del tutto inaccettabili!

Ora il quesito e': l'X7900 sotto sforzo SCALDA tanto da far entrare in funzione il THROTTLING?

Ora, con uso del notebook prettamente per Internet, con RMClock, a 1200MHz sono a 58 gradi e mi sembrano tantini.


Come potrei risolvere per far si che la CPU non scaldi tanto sotto sforzo?



byz

Ecco, non era il clock della vga ma quello della cpu. :stordita:

Ma ste temp con la pasta termica, interno pulito e downvolt?

Mi paiono alte.

Prova a bloccare il molti a un 12x downvoltato e vedere se a 2,4GHz hai lo stesso problema.

Oppure prova a togliere la spunta da "Enable extended throttling" da RMClock.

Resta il fatto che a lungo andare 90° costanti minano la longevità del chip... :rolleyes:

hIRoShIMa
22-07-2008, 21:57
Ecco, non era il clock della vga ma quello della cpu. :stordita:

Ma ste temp con la pasta termica, interno pulito e downvolt?

Mi paiono alte.

Prova a bloccare il molti a un 12x downvoltato e vedere se a 2,4GHz hai lo stesso problema.

Oppure prova a togliere la spunta da "Enable extended throttling" da RMClock.

Resta il fatto che a lungo andare 90° costanti minano la longevità del chip... :rolleyes:

danello era ora!!! :muro:

Ora ho provato a togliere la spunta da Enable Extended Throttling.

50 min e ti faccio sapere. Resta dove sei. :D



byz

hIRoShIMa
22-07-2008, 22:10
Nulla.
Core 1 e Core 2 arrivati a 89 gradi, subentra il throttling che abbassa la frequenza.

Per la cronaca, le GPU erano a 93/94 gradi :muro: :muro:

E dire che il note ce l'ho un po rialzato nella parte posteriore!!


Che si fa?



byz